View Full Version : [Thread Ufficiale] iPad 2012
Ieri ho ordinato su amazon
- case: http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6756
- custodia: http://www.belkin.com/it/IWCatProductPage.process?Product_Id=509164
- pellicola: http://mediadevil.com/index.php/browse-by-device/apple/ipad-2-3/magic-screen-clear-edition-ipad2.html
- penna: http://mediadevil.com/index.php/magicwand-black.html (come prima penna ho voluto spendere poco, però le recensioni su amazon sono tutte ottime)
Spero di rimanere soddisfatto da tutto :D
Mi iscrivo! Da pochi giorni possesore di un 3g 16gb nero!
Qualcuno che ha lo smart case mi dice se è normale che la covert frontale, se spostata all'indietro tipo copertina di libro, non si attacca e penzola ?
Mi iscrivo! Da pochi giorni possesore di un 3g 16gb nero!
Qualcuno che ha lo smart case mi dice se è normale che la covert frontale, se spostata all'indietro tipo copertina di libro, non si attacca e penzola ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37652805&postcount=2438
andrewx83
19-06-2012, 16:26
Ia differenza tra le due è notevole a livello di dimensione.. LINK (https://www.dropbox.com/s/c7j82tdct4w1e0m/2012-06-19%2000.37.13.jpg)
iK@rus
Linkeresti un paio di foto della resa della adonit su schermo e anche degli strisci che lascia senza pellicola?
Grazie!!!
Simonex84
19-06-2012, 16:37
Come siamo messi a scorte del nuovo iPad? Perché nel weekend vado a fare shopping a Carugate e non vorrei tornare a casa a mani vuote.... :D
Vorrei comprare questa custodia/tastiera:
http://www.logitech.com/it-it/tablet-accessories/keyboards/ultrathin-keyboard-cover
Ora, visto che a quanto pare è magnetica, vorrei abbinargli una custodia in neoprene per proteggerlo in genere, e poi per proteggerlo dai graffi sul dorso una pellicola. Quanto potrebbe costare una pellicola di facile applicazione? Sono un po' impedito con le mani :fagiano:
E di questa tastiera/cover qualcuno sa qualcosa?
Arrivata la smart case, sono rimasto un po' deluso, per 50€ mi aspettavo di meglio. I materiali della cover posteriore sono di qualità mediocre, inoltre mi aspettavo che l'ipad sarebbe rimasto completamente fermo e che la custodia aderisse perfettamente, invece ha un po' di gioco (minimo, ma si sente epuò dar fastidio).
Comunque per quanto riguarda il pennino prendo la adonit che ha la punta davvero sottile, per risolvere il problema che riga lo schermo prenderò una protezione trasparente.
Linkeresti un paio di foto della resa della adonit su schermo e anche degli strisci che lascia senza pellicola?
Grazie!!!
Strisci senza pellicola non ne ho... e quelli sulla pellicola sono proprio dei micrograffi, si vedono solo in controluce, ma ci sono. Ho provato a fare delle foto, ma non si vedono i graffi, li vedi solo ad occhio nudo...
Per la resa cosa intendi? il tratto è identico tra le due penne, non cambia, solo che la Adonit è più precisa e più scorrevole.. Ecco per chi chiedeva la scorrevolezza la adonit è molto scorrevole, nessun tipo di atrito. Le pecche che posso trovare sono essenzialmente 2:
1- graffia, ma se metti una pellicola baypassi il problema
2- ha una inclinazione massima di 45° per cui se scrivi con la mano molto inclinata può essere fastidiosa.. Ma 45° vuol dire avere una mano davvero inclinata :)
Guarda questo (http://www.youtube.com/watch?v=55xi_st9kIU&feature=related)
poi ci sono anche la oStylus e la iPen, ma costano di più :)
e questa (http://www.tuaw.com/2012/03/05/ten-one-design-outs-ipad-3-pressure-sensitive-bluetooth-stylus/)
Sambuinter
20-06-2012, 21:58
Due curiosità :
1. Si possono creare le cartelle di file in stile windows? Cartelle dove ci sia un mix di tipologie, es mp3,. Doc,. Pdf. Se si come?
2. Il trasferimento dei file avviene solo tramite sincronizzazione di itunes?
Ed infine, con drop box condivido online del materiale, ma se volessi sfruttarlo direttamente online è possibile? Cioè se carico un film su drop box e voglio vederlo dall'ipad, devo scaricare per forza sull'ipad ogni volta?
Nessuno?
Nessuno?
1) niente cartelle con file dentro, solo applicazioni
2) iTunes o wi-fi con apposite app
3) devi sempre scaricarti il file per visualizzarlo
Sambuinter
21-06-2012, 10:41
1) niente cartelle con file dentro, solo applicazioni
2) iTunes o wi-fi con apposite app
3) devi sempre scaricarti il file per visualizzarlo
Non esiste nessuna app stile astro su Android?
Non esiste nessuna app stile astro su Android?
prova goodreader:
http://itunes.apple.com/it/app/goodreader-for-ipad/id363448914?mt=8
Sambuinter
21-06-2012, 11:21
Nell'ipad il magic track pad dell'imac funziona? Quello bluthoot?
Nell'ipad il magic track pad dell'imac funziona? Quello bluthoot?
no
Nell'ipad il magic track pad dell'imac funziona? Quello bluthoot?
E per cosa lo useresti? :D
Sambuinter
21-06-2012, 13:45
no
In assenza di connessione a internet, come posso trasferire pdf dal mio netbook all'ipad?
In assenza di connessione a internet, come posso trasferire pdf dal mio netbook all'ipad?
tramite cavo / tramite una connessione wifi ad hoc / tramite hot spot da un'iphone o altro smartphone
Sambuinter
21-06-2012, 13:47
E per cosa lo useresti? :D
Quando lo uso tipo monitor ho collegato la tastiera dell'imac, però ad esempio su Facebook il tasto invia non posta ne consegue che ho devo toccare l'ipad oppure con il tackpad...
ed inoltre, chi di vui gioca sull'ipad con PES (gioco di calcio) volevo chiedervi è ai livelli della play station 3? E se volessi prendere un telecomando da play station per giocare sull'ipad esiste? Se si dove lo trovo? Per favore mi postate eventualmente il link?
Acid Queen
22-06-2012, 09:36
Arrivata la smart case, sono rimasto un po' deluso, per 50€ mi aspettavo di meglio. I materiali della cover posteriore sono di qualità mediocre, inoltre mi aspettavo che l'ipad sarebbe rimasto completamente fermo e che la custodia aderisse perfettamente, invece ha un po' di gioco (minimo, ma si sente epuò dar fastidio).
Comunque per quanto riguarda il pennino prendo la adonit che ha la punta davvero sottile, per risolvere il problema che riga lo schermo prenderò una protezione trasparente.
Appena presa anche io, un altro pianeta rispetto alla schifezza della Puro che avevo. Un pò di gioco effettivamente lo fa, ma solo in prossimità della piega, insomma niente di che.
I pregi: è leggerissima e il materiale ha un grip perfetto.
Difetti: non mi piace il bordo tipo guarnizione, che aumenta le dimensioni dell'ipad qualche millimetro.
Ci si poteva inventare qualcosa per agganciare la parte superiore sia quando è chiusa che quando è girata dietro.
Non mi capacito ancora del fatto che non ne sia stata fatta una versione completamente nera, ho dovuto ripiegare sul grigio scuro...
Appena presa anche io, un altro pianeta rispetto alla schifezza della Puro che avevo. Un pò di gioco effettivamente lo fa, ma solo in prossimità della piega, insomma niente di che.
I pregi: è leggerissima e il materiale ha un grip perfetto.
Difetti: non mi piace il bordo tipo guarnizione, che aumenta le dimensioni dell'ipad qualche millimetro.
Ci si poteva inventare qualcosa per agganciare la parte superiore sia quando è chiusa che quando è girata dietro.
Non mi capacito ancora del fatto che non ne sia stata fatta una versione completamente nera, ho dovuto ripiegare sul grigio scuro...
anche io ho preso il grigio scuro, comunque dopo qualche giorno di utilizzo l'ho rivalutata un po' anche se rimangono alcuni difetti (che hai citato anche te):
- iPad non perfettamente aderente (anche se il gioco è davvero minimo)
- bordi che ne aumentano le dimensioni
Insomma se costasse qualcosa meno la consiglierei ad occhi chiusi, dato il prezzo alto che ha però vedete voi.
Sul sito della brando (ritengo le pellicole brando le migliori in assoluto), la ultra clear per ipad costa 25 dollari!
Stic@zzi, economica... :D
sto impazzendo per trovarmi la cover giusta per me.
ne vorrei una che coprisse sia il davanti che il dietro, ma non con il sistema apple o coolermaster di chiusura a 3 segmenti visto che preferisco avere maggiori possibilità di inclinazione.
stavo vedendo alcune Belkin e sembrano molto belle come modelli "folio", sapete se quelle per ipad 2 sono compatibili con il 3 ?
Ieri ho ordinato su amazon
- case: http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6756
- custodia: http://www.belkin.com/it/IWCatProductPage.process?Product_Id=509164
- pellicola: http://mediadevil.com/index.php/browse-by-device/apple/ipad-2-3/magic-screen-clear-edition-ipad2.html
- penna: http://mediadevil.com/index.php/magicwand-black.html (come prima penna ho voluto spendere poco, però le recensioni su amazon sono tutte ottime)
Spero di rimanere soddisfatto da tutto :D
E così fu.
Vi consiglio vivamente la Folio che ho preso. Ben rifinita, materiali decenti, nessuno dei difetti presenti nella smart case della Apple costando per giunta meno della metà.
E così fu.
Vi consiglio vivamente la Folio che ho preso. Ben rifinita, materiali decenti, nessuno dei difetti presenti nella smart case della Apple costando per giunta meno della metà.
mi puoi linkare quale hai preso da amazon ? perchè trovo delle coolermaster folio, ma non vengono spedite direttamente da amazon poi quella nera se ci si clicca sopra non corrisponde
mi puoi linkare quale hai preso da amazon ? perchè trovo delle coolermaster folio, ma non vengono spedite direttamente da amazon poi quella nera se ci si clicca sopra non corrisponde
Pm inviato.
Pm inviato.
grazie, ordinata insieme alla penna mediadevil e la pellicola sempre mediadevil
grazie, ordinata insieme alla penna mediadevil e la pellicola sempre mediadevil
pure io ho la pellicola mediadevil.. davvero bella e resistente! solo che te ne mandano due ed ora devo vendere la seconda :)
pure io ho la pellicola mediadevil.. davvero bella e resistente! solo che te ne mandano due ed ora devo vendere la seconda :)
non ti conviene tenerla di scorta piuttosto che farci 5€ ?
alla fine la pellicola anche senza causargli danni accidentalmente, dopo un annetto tra graffietti e abrasioni conviene cambiarla per far tornare lo schermo lindo e pinto :D
Scusate sono intenzionato a prendermi un ipad 3 32 gb wifi e sono indeciso sul colore.
Lo volevo prendere bianco ma mi hanno detto (ovviamente solo per un effetto ottico dettato dal colore) lo schermo sembra sia piu piccolo che meno luminoso di quello nero, è vera questa cosa??
Sambuinter
23-06-2012, 08:43
tramite cavo / tramite una connessione wifi ad hoc / tramite hot spot da un'iphone o altro smartphone
Tramite cavo su un terminale che deve avere installato itunes?
Sambuinter
23-06-2012, 08:54
Quando lo uso tipo monitor ho collegato la tastiera dell'imac, però ad esempio su Facebook il tasto invia non posta ne consegue che ho devo toccare l'ipad oppure con il tackpad...
ed inoltre, chi di vui gioca sull'ipad con PES (gioco di calcio) volevo chiedervi è ai livelli della play station 3? E se volessi prendere un telecomando da play station per giocare sull'ipad esiste? Se si dove lo trovo? Per favore mi postate eventualmente il link?
Nessuno sa dirmi se PES per ipad vale quello della psp o play 3?
Scusate sono intenzionato a prendermi un ipad 3 32 gb wifi e sono indeciso sul colore.
Lo volevo prendere bianco ma mi hanno detto (ovviamente solo per un effetto ottico dettato dal colore) lo schermo sembra sia piu piccolo che meno luminoso di quello nero, è vera questa cosa??
L'effetto ottico (se c'è) dura giusto qualche giorno, poi ti abitui e non te ne accorgi. Quindi prendi il colore che più ti piace, è bellissimo sia in nero che in bianco e non te ne pentirai :) (io lo ho bianco)
Nessuno sa dirmi se PES per ipad vale quello della psp o play 3?
Non ce l'ho, ma mi pare evidente che non possa mai essere allo stesso livello di uno su supporto con controlli fisici. Sia pes sia fifa diventano giochi casual a tutti gli effetti se non hai il pieno controllo (classico, quindi col pad) del giocatore virtuale. Esattamente come funziona su Wii con i sensori di movimento, diventa quasi un altro gioco.
johnpetrucci9
24-06-2012, 11:26
Domanda per chi ha avuto anche ipad2: secondo voi il 2 è più fluido? Io ho da pochi giorni fatto l'upgrade dal 2 al new ed a volte noto delle "incertezze" con il 3, niente di drammatico peró qualche scattino nel normale uso quotidiano me lo fa, con il 2 succedeva poco e niente...
Che ne pensate?
patanfrana
24-06-2012, 11:34
No, nessun rallentamento rispetto al due: l'unico momento in cui ha un microscatto (ma questo l'ho visto su tutti gli iDevice) è quando passo alla schermata di Spotlight.
Domanda per chi ha avuto anche ipad2: secondo voi il 2 è più fluido? Io ho da pochi giorni fatto l'upgrade dal 2 al new ed a volte noto delle "incertezze" con il 3, niente di drammatico peró qualche scattino nel normale uso quotidiano me lo fa, con il 2 succedeva poco e niente...
Che ne pensate?
È dovuto all'altra risoluzione.. Alcune app che uso io per i PDF prima di essere aggiornate all'altra risoluzione erano velocissime, molto più dell'ipad 2.. Dopo l'aggiornamento sono rallentate un po'.. Non tantissimo ma qualche incertezza c'è l'hanno..
iK@rus
Raptor21
24-06-2012, 11:43
Alla fine mi son preso la Tucano Finatex e devo dire che non è davvero niente male. L'ipad ci sta alla perfezione, con la crystal della puro e la smart cover apple. Davanti ci posso mettere l'iphone e il portafoglio con il cell muletto... in più nella tasca centrale ci sta pure qualcos'altro senza problemi, direi ottima.
Le varie piquadro e la book cobra sono spettacolari ma andavano davvero troppo fuori budget per l'uso che ne farò...
Grazie a tutti per i consigli! :D
johnpetrucci9
24-06-2012, 12:48
ok, grazie per i vostri pareri!
techmania
24-06-2012, 15:48
Oggi mi sono rotto! Ho tolto la pellicola perche' mi ha rotto le scatole!
Il feeling ora e' 10 volte meglio! E la pellicola che avevo su era pure buona!!
Sono sempre piu' dell idea che se non si usa il pennino e' praticamente inutile avere la pellicola!! Tanto con un ottima cover a libro come quella della incase che ho io il display e' al sicuro da graffi e da urti!.
Perchè dici che se non si usa il pennino è inutile?
_Fenice_
24-06-2012, 16:19
logico, perchè se lo si usa solo con le dita è praticamente impossibile graffiare il vetro dell'ipad mentre con un pennino con la punta abbastanza marcata, a lungo andare qualche micro graffio potrebbe venirsi a creare :D
Avevo intenzione di prendere la Wacom Bamboo, però non ho la pellicola. È così facile graffiare?
_Fenice_
24-06-2012, 17:10
non ho una penna per ipad ma per quanto ne sappia la wacom ha la punta rotonda in gomma e non dovrebbe graffiare per nulla, magari però aspetta il parere di qualcun'altro, magari qualcuno che l'ha provata :)
Ragazzi, volevo portare alla luce una cosa che ho notato da quando ho il nuovo ipad.
A casa con ADSL wi-fi mi si collega normalmente al primo colpo.
Negli alberghi e aereoporti dove c'è il wi-fi free non mi si collega. Ho provato decine di volte, e nell'albergo dov'ero fino a ieri la connessione è andata una volta sola quando mi sono messo proprio dietro la parete da dove partiva il segnale. Cosa può essere?
Se cercavo il wi-fi a pagamento dell'albergo mi si apriva automaticamente la pagina di login per inserire la password e il nome utente. se usavo la connessione free mi rimaneva all'infinito il cerchietto di ricerca.
il segnale wifi in alto a sinistra appariva e il nome della rete anche, ma non navigavo in internet e non appariva la spunta di fianco alla rete scelta. ho provato diverse volte a fare il reset delle impostazioni di rete e pure scollegare manualmente la rete nelle impostazioni dell'ipad.
Nada.
Simonex84
24-06-2012, 17:54
Vi scrivo dal mio nuovo iPad 32gb wifi, che spettacolo, lo schermo è fantastico!!!
Volevo però chiedervi, voi che player usate?? Io ho GoodPlayer, su iPhone mi funziona benissimo, ma su iPad ho notato qualche scatto quando guardo mkv in 720p con i sottotitoli, e poi non mi riproduce i film che ho sul NAS via DLNA, voi usate qualche altro player??
Sasuke@81
24-06-2012, 18:12
Ragazzi qualcuno ha comprato qualche tastiera per ipad?
Io sto tenendo sotto osservazione la zagg folio e le due logitech folio e ultrathin cover.
Qualcuno ha qualche esperienza?
Ragazzi qualcuno ha comprato qualche tastiera per ipad?
Io sto tenendo sotto osservazione la zagg folio e le due logitech folio e ultrathin cover.
Qualcuno ha qualche esperienza?
Io volevo prenderne una, ma sono combattuto. Alla fine la mia scelta ricade sulla ultrathin oppure sulla tastiera wireless Apple classica, perché dipende tutto da che frequenza mi serve e probabilmente non sarà elevata, quindi anche la Apple potrebbe andare bene...
L'ideale sarebbe una clamcase, ma con layout italiano non esiste :( la foldup di Logitech sarebbe perfetta, peccato che con il nuovo iPad sta un po' stretta
Sasuke@81
24-06-2012, 18:38
Io la vorrei più sottile e leggera possibile, ma sono tutte oltre i 500gr, almeno di quelle in cui lo hanno indicato
Io la vorrei più sottile e leggera possibile, ma sono tutte oltre i 500gr, almeno di quelle in cui lo hanno indicato
500gr? :eek:
Allora rinuncio. Mi prendo la Apple Wireless (che sfrutterei anche col Mac) e una custodia come dio comanda.
Simonex84
24-06-2012, 21:26
Non riesco a far andare il DLNA, ho provato GoodPlayer e anche MediaConnect con FlexPlayer ma non riesco ad eseguire i filmati.
In pratica riesco ad accede al server, visualizzo la lista dei contenuti ma poi quando clicco sopra il filmato non parte, lo schermo resta nero e basta.
Ho provato ad accedere al NAS ma anche sulmpc con PS3 MediaServer ma in tutti e due i caso non va, idee....
Ps, il tutto sul mio vetusto iPhone 3GS funziona.
non ho una penna per ipad ma per quanto ne sappia la wacom ha la punta rotonda in gomma e non dovrebbe graffiare per nulla, magari però aspetta il parere di qualcun'altro, magari qualcuno che l'ha provata :)
vorrei anche io un parere
grazie
guylmaster
25-06-2012, 00:09
Oggi mi sono rotto! Ho tolto la pellicola perche' mi ha rotto le scatole!
Il feeling ora e' 10 volte meglio! E la pellicola che avevo su era pure buona!!
Sono sempre piu' dell idea che se non si usa il pennino e' praticamente inutile avere la pellicola!! Tanto con un ottima cover a libro come quella della incase che ho io il display e' al sicuro da graffi e da urti!.
A volte tra cover, pellicole e simili si esagera. Alla fine l'unica vera protezione che un device ha bisogno è il buonsenso: Se non ci appoggi sopra mazzi di chiavi o simili non credo che la pellicola sopra sia una cosa indispensabile.
Poi se parliamo dell'ipad e non di un cellulare dove quasi sicuramente ci abbinerai una cover che copre pure il davanti e che all'occorrenza funge pure da stand, bè credo che pure la pellicola trasparente sopra inizi a diventare un eccesso. Capiamoci bene, una protezione in più non fa mai male ma se ti deve rendere scomoda l'utilizzo di un device da centinaia di euro meglio non aversela e godersi il proprio ipad.
insane74
25-06-2012, 07:48
vorrei anche io un parere
grazie
io ho preso questa: http://www.amazon.it/gp/product/B004KDX39I/ref=oh_details_o00_s00_i00
punta in gomma morbida. bisogna solo fare attenzione a non inclinarla troppo perché attorno alla punta c'è un piccolo anello di metallo che potrebbe graffiare il display.
provata inizialmente senza pellicola -> tutto ok (anche se la punta è un po' grossa per scrivere con precisione).
messa una pellicola "invisible shield" e... praticamente la penna non serviva a niente. toccava schiacciarla molto per far "sentire" il tocco (tutto ok invece con le dita).
dopo qualche giorno ho buttato la pellicola (fortuna che l'avevo presa in offerta) e sto meglio senza, sia come "feeling" che come visibilità dello schermo (molto + nitido e luminoso).
morale?
smart cover per la vita di tutti i giorni, custodia (http://www.amazon.it/Belkin-Custodia-accessori-compatibile-Generation/dp/B003BSXOQK/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1340606846&sr=8-4) per i viaggi, e come detto da altri, un po' di buon senso (e di :ciapet: che non guasta mai).
il tutto imho ovviamente.
merlino1133
25-06-2012, 08:16
venerdi spengo (totalemnte non in stand-by) l'ipad con carica al 90%. Lo riccendo smamattina e la ritrovo al 3%. E' normale?
insane74
25-06-2012, 08:18
venerdi spengo (totalemnte non in stand-by) l'ipad con carica al 90%. Lo riccendo smamattina e la ritrovo al 3%. E' normale?
direi proprio di no! :(
io non lo spengo mai (mi limito a metterlo in modalità aereo) e perde al massimo un 2% ogni 12 ore circa...
patanfrana
25-06-2012, 08:24
L'unica possibilità è che non fosse realmente spento...
Se te lo fa di nuovo, chiama Apple e fattelo cambiare ;)
Sambuinter
25-06-2012, 08:48
Non ce l'ho, ma mi pare evidente che non possa mai essere allo stesso livello di uno su supporto con controlli fisici. Sia pes sia fifa diventano giochi casual a tutti gli effetti se non hai il pieno controllo (classico, quindi col pad) del giocatore virtuale. Esattamente come funziona su Wii con i sensori di movimento, diventa quasi un altro gioco.
Ma non c proprio nessuno che può descrivermi la sua esperienza? Sapete se esistono telecomandi bluthoot stile playstation collegabili alla ipad?
merlino1133
25-06-2012, 09:02
L'unica possibilità è che non fosse realmente spento...
Se te lo fa di nuovo, chiama Apple e fattelo cambiare ;)
Cmq sia devo mettrelo di nuovo alla prova. Per l'uso che ne faccio, normalmente mi consuma 20-25 % al giorno (uso fuori casa, lettura, web in 3g e wifi,) mi ritengo quasi soddisfatto. In stand-by a casa cmq in 24 h mi consuma un 7-8%.
Tolto anche il ping ed alcune notifiche.
Potrebbe essere un problema del "Sistema operativo:D " installato?
patanfrana
25-06-2012, 09:51
In che senso? :stordita:
_Fenice_
25-06-2012, 10:03
se l'ha scritto tra "" penso si riferisse al fatto che ha fatto il jailbreak :asd:
:D
patanfrana
25-06-2012, 10:10
Ah beh, col JB la possibilità di avere consumi anomali è tutt'altro che aleatoria ;)
merlino1133
25-06-2012, 11:36
se l'ha scritto tra "" penso si riferisse al fatto che ha fatto il jailbreak :asd:
:D
:cool:
Simonex84
25-06-2012, 12:47
Non riesco a far andare il DLNA, ho provato GoodPlayer e anche MediaConnect con FlexPlayer ma non riesco ad eseguire i filmati.
In pratica riesco ad accede al server, visualizzo la lista dei contenuti ma poi quando clicco sopra il filmato non parte, lo schermo resta nero e basta.
Ho provato ad accedere al NAS ma anche sulmpc con PS3 MediaServer ma in tutti e due i caso non va, idee....
Ps, il tutto sul mio vetusto iPhone 3GS funziona.
Non c'e nessuno che usa il DLNA??
insane74
25-06-2012, 13:24
Non c'e nessuno che usa il DLNA??
io uso il DLNA dal NAS in firma, e funziona senza problemi con la PS3 (streaming di file avi/mp4).
con l'ipad3 ho provato AceAV (mi pare si chiami così) e mi succede questo:
- se nelle impostazioni del programma spunto la voce "usa quicktime" vedo tutto nero ma sento l'audio
- se tolgo la spunta vedo l'immagine ma non sento l'audio
questo con i file mp4. non ho provato con gli avi.
Simonex84
25-06-2012, 13:49
io uso il DLNA dal NAS in firma, e funziona senza problemi con la PS3 (streaming di file avi/mp4).
con l'ipad3 ho provato AceAV (mi pare si chiami così) e mi succede questo:
- se nelle impostazioni del programma spunto la voce "usa quicktime" vedo tutto nero ma sento l'audio
- se tolgo la spunta vedo l'immagine ma non sento l'audio
questo con i file mp4. non ho provato con gli avi.
Io ho provato solo file .avi e non parte ne l'audio ne il video, la cosa che mi lascia perplesso è che gli stessi video sullo stesso NAS e con la stessa app sul 3GS funzionano benissimo, mah.....
patanfrana
25-06-2012, 14:18
Con Plex funziona tutto alla perfezione ;)
Simonex84
25-06-2012, 14:21
Con Plex funziona tutto alla perfezione ;)
Grazie, stasera provo.
insane74
25-06-2012, 14:43
Con Plex funziona tutto alla perfezione ;)
ma sbaglio o va installato il lato "server" sul computer?
allora non serve "per davvero", perché lo scopo è accedere al contenuto del NAS senza tener acceso il pc (esattamente come faccio con la PS3 che accede senza problemi al contenuto del NAS).
patanfrana
25-06-2012, 14:52
Ehm, mi è stato solo chiesto se funziona il DLNA, non avevo altri parametri :stordita:
Cmq Plex si può installare anche su alcuni NAS (Synology, QNAP, ReasyNAS, ecc.
insane74
25-06-2012, 15:38
Ehm, mi è stato solo chiesto se funziona il DLNA, non avevo altri parametri :stordita:
Cmq Plex si può installare anche su alcuni NAS (Synology, QNAP, ReasyNAS, ecc.
beh magari ho frainteso io! ;)
parlando di NAS davo per scontato il "non dover passare" per un pc acceso a dare da server di contenuto, visto che il NAS direttamente tramite DLNA/upnp dovrebbe cavarsela (come appunto fa il mio dlink verso la ps3).
Simonex84
25-06-2012, 19:33
A me interessa il DLNA da server NAS, ho provato con PS3 Media Server solo per escludere eventuali problemi del NAS.
Ma lo scopo finale è vedere i video a pc spento, quindi Plex per me non va bene.
Ho però risolto il problema con gli MKV che andavano a scatti con GoodPlayer, ho installato AVPlayerHD e funziona a meraviglia, MKV in 720p con sottotitoli perfetti!!!
Simonex84
25-06-2012, 20:17
FUNZIONA!!!!!
Alla fine è bastato seguire il metodo che risolve il 99% dei problemi informatici:
"Have you tried turning it off and on again??" :muro:
Ho riavviato iPad, NAS e Router e adesso funziona anche il DLNA dei file .avi :D
Fortuna che su l'ipad non si possono vedere i filmati... funzionano anche in dlna, ottimo.
Sentite ragazzi, sono in procinto di acquistare l'ipad (credo il wifi 16 GB).
Mi consigliate direttamente online da sito apple, oppure da un rivenditore della mia zona (CEGROUP)?
Grazie :D
DIDAC
Simonex84
25-06-2012, 21:13
Fortuna che su l'ipad non si possono vedere i filmati... funzionano anche in dlna, ottimo.
Sentite ragazzi, sono in procinto di acquistare l'ipad (credo il wifi 16 GB).
Mi consigliate direttamente online da sito apple, oppure da un rivenditore della mia zona (CEGROUP)?
Grazie :D
DIDAC
Io l'ho preso all'Apple Store così anche il secondo anno di garanzia è gestito direttamente da Apple
Fortuna che su l'ipad non si possono vedere i filmati... funzionano anche in dlna, ottimo.
Sentite ragazzi, sono in procinto di acquistare l'ipad (credo il wifi 16 GB).
Mi consigliate direttamente online da sito apple, oppure da un rivenditore della mia zona (CEGROUP)?
Grazie :D
DIDAC
È uguale.. Se ti è più comodo vai dal rivenditore della tua zona... Dallo store in questo momento ti conviene se sei uno studente o conosci uno studente che te lo può acquistare perchè ci guadagni 40€ in app :-)
iK@rus
Interessante questa cose dei 40 euro in app...
Secondo anno da Apple? Ma non faceva solo 1 anno? Hanno poi deciso di cambiare anche loro?
Cmq ho visto che da sito Apple c'è la possibilità di far incidere gratuitamente qualcosa sul retro...magari ci faccio incidere "no android inside" :asd: scherzo eh ... :D
_Fenice_
25-06-2012, 21:56
ma quale secondo anno, sta cosa del secondo anno fi garanzia poi al voglio vedere all'atto pratico che uno cerca di farsi cambiare l'ipad dopo il primo anno di acquisto... va a finire come al mio socio che ha provato a farsi cambiare l'iphone e gli han sbattuto in faccia che apple da solo un anno di garanzia... questo direttamente all'apple store...
è vero che c'è stata tutta la polemica sul fattore del secondo anno di garanzia non dato da apple e che quest'ultima è stata multata e si è "adeguata" nelel condizioni di garanzia descritte nello store, ma alla fine mi sa che ottenere il secondo anno di garanzia non sarà facile, se non con una bella letterina dell'avvocato... tutto ciò è ingiusto, apple non può fare le norme da se, deve sottostare a quelle della comunità europea :muro:
ma quale secondo anno, sta cosa del secondo anno fi garanzia poi al voglio vedere all'atto pratico che uno cerca di farsi cambiare l'ipad dopo il primo anno di acquisto... va a finire come al mio socio che ha provato a farsi cambiare l'iphone e gli han sbattuto in faccia che apple da solo un anno di garanzia... questo direttamente all'apple store...
è vero che c'è stata tutta la polemica sul fattore del secondo anno di garanzia non dato da apple e che quest'ultima è stata multata e si è "adeguata" nelel condizioni di garanzia descritte nello store, ma alla fine mi sa che ottenere il secondo anno di garanzia non sarà facile, se non con una bella letterina dell'avvocato... tutto ciò è ingiusto, apple non può fare le norme da se, deve sottostare a quelle della comunità europea :muro:
LINK (http://www.ipadevice.com/wp-content/uploads/2012/03/garanzia-apple.png)
Interessante questa cose dei 40 euro in app...
Secondo anno da Apple? Ma non faceva solo 1 anno? Hanno poi deciso di cambiare anche loro?
Cmq ho visto che da sito Apple c'è la possibilità di far incidere gratuitamente qualcosa sul retro...magari ci faccio incidere "no android inside" :asd: scherzo eh ... :D
se lo fai incidere:
1- hai problemi con la sostituzione in garanzia / perdi l'incisione
2- è più difficile da vendere
:D
Si quella dei 40€ in app è davvero interessante.. anche perchè per quella decina di app interessanti ti vanno via sui 10-15€.. e poi non è che sono 40€ in app, ma sono 40€ in app/libri/musica/mac app store... e durano 1 anno dall'ultima movimentazione.. quindi non hai una scadenza, ti basta acquistare almeno un'app all'anno :)
_Fenice_
25-06-2012, 22:12
LINK (http://www.ipadevice.com/wp-content/uploads/2012/03/garanzia-apple.png)
si so benissimo che le norme son quelel, apple però oltre ad essere il produttore è anche il rivenditore.. o forse non ho capito cosa volevi dirmi co nquesto link :stordita:
ma la cosa dei 40 euro di app è attivabile anche ora o vale solo epr chi acquista un ipad?:D
si so benissimo che le norme son quelel, apple però oltre ad essere il produttore è anche il rivenditore.. o forse non ho capito cosa volevi dirmi co nquesto link :stordita:
ma la cosa dei 40 euro di app è attivabile anche ora o vale solo epr chi acquista un ipad?:D
apple è venditore nel momento che tu vai in apple store a comprarlo, in tutti gli altri casi non è il venditore, perchè venditore è il soggetto terzo che te lo vende e si approccia direttamente al compratore. Inoltre la garanzia del secondo anno è molto ma molto più limitata che la garanzia del primo anno. Apple care è un'estensione di un servizio di sostituzione/assistenza telefonica che offre apple il primo anno gratuitamente, il secondo anno a pagamento... Ma paghi il servizio in più, non la garanzia legale, la quale il venditore ti presta se tu compratore dimostri (e qui sta la probatio diabolica) che quel vizio era presente al momento della vendita e non scaduto il primo anno di garanzia...
quei 40€ sono solo ed esclusivamente per chi acquista un ipad ora fino a inizio settembre... è l'offerta back to school di apple che offre ogni anno.. una volta regalavano un ipod touch.. ora fanno sconto + itunes card...
_Fenice_
25-06-2012, 22:38
si questo è ovvio, Apple diventa il rivenditore solo se hai acquistato il device allo store fisico oi online...:)
come dici te, il problema sta nel dimostrare che quel difetto era già presente nel primo anno di garanzia... il mio socio aveva acquistato l iPhone allo store online, quindi rivenditore Apple, ad aveva due problemi, il tasto nome che faceva le bizze e il viva voce che gracchiava un po'.
il rimo problema gli si e presentato dopo il primo anno di garanzia, il secondo invece sin dal primo mese.... lui non se lo è fatto cambiare subito perché del viva voce non gliene fregava nulla ma quando ha iniziato ad aere problemi anche col tasto home allora ha provato a farselo cambiare dicendo appunto che il viva voce aveva problemi sin dall'inizio... il tizio all Apple store lo ha liquidato dicendo che Apple offre solo il primo anno di garanzia e che se voleva, pagando 150€ gli cambiavano il device con un iPhone nuovo di pacca... stesso modello ovviamente :stordita:
si questo è ovvio, Apple diventa il rivenditore solo se hai acquistato il device allo store fisico oi online...:)
come dici te, il problema sta nel dimostrare che quel difetto era già presente nel primo anno di garanzia... il mio socio aveva acquistato l iPhone allo store online, quindi rivenditore Apple, ad aveva due problemi, il tasto nome che faceva le bizze e il viva voce che gracchiava un po'.
il rimo problema gli si e presentato dopo il primo anno di garanzia, il secondo invece sin dal primo mese.... lui non se lo è fatto cambiare subito perché del viva voce non gliene fregava nulla ma quando ha iniziato ad aere problemi anche col tasto home allora ha provato a farselo cambiare dicendo appunto che il viva voce aveva problemi sin dall'inizio... il tizio all Apple store lo ha liquidato dicendo che Apple offre solo il primo anno di garanzia e che se voleva, pagando 150 gli cambiavano il device con un iPhone nuovo di pacca... stesso modello ovviamente :stordita:
Aspetta aspetta.. Apple store fisico e appe store online sono 2 cose diverse... Ehh troppo facile XD
Se tu acquisti dallo store online non è apple italia che te lo vende ma Apple Sales che non ricordo se abbia sede in lussemburgo, Olanda o Irlanda, credo l'ultima.. Quindi formalmente il rivenditore non è Apple, ma una società di vendita separata dal produttore, tanto più che se lo acquisti in Italia ha iva italiana, se lo acqusiti online ha iva estera... Pare semplice la cosa, ma non lo è XD...
Comunque io non sto difendendo nessuno, è solo che le cose sono diverse da quello che sembrano... ;)
iK@rus
_Fenice_
25-06-2012, 23:12
però il prezzo dello store online e quello fisico corrispondo...
tralasciando questa cosa, quindi in caso di acquisto dallo store online chi è il venditore? devo contattare apple dai contatti dello store allora? :stordita: :D
però il prezzo dello store online e quello fisico corrispondo...
tralasciando questa cosa, quindi in caso di acquisto dallo store online chi è il venditore? devo contattare apple dai contatti dello store allora? :stordita: :D
Si corrispondono perchè l'IVA è quella del paese verso cui si sta vendendo.. poi è diverso il meccanismo con cui questa entra nelle casse dell'erario.. Il problema tocca gli imprenditori più che i consumatori... Ora non ricordo esattamente però.. Sostanzialmente è un meccanismo per pagare meno imposte... :sofico:
Puoi provare a contattare lo store online direttamente e fartelo venire a prendere, specificando che il problema era presente da subito, e che non si è presentato solo nel secondo anno.. Poi per sicurezza digli che nel caso la garanzia fosse scaduta te lo rimandino indietro senza riparazioni...
apple è venditore nel momento che tu vai in apple store a comprarlo, in tutti gli altri casi non è il venditore, perchè venditore è il soggetto terzo che te lo vende e si approccia direttamente al compratore. Inoltre la garanzia del secondo anno è molto ma molto più limitata che la garanzia del primo anno. Apple care è un'estensione di un servizio di sostituzione/assistenza telefonica che offre apple il primo anno gratuitamente, il secondo anno a pagamento... Ma paghi il servizio in più, non la garanzia legale, la quale il venditore ti presta se tu compratore dimostri (e qui sta la probatio diabolica) che quel vizio era presente al momento della vendita e non scaduto il primo anno di garanzia...
quei 40€ sono solo ed esclusivamente per chi acquista un ipad ora fino a inizio settembre... è l'offerta back to school di apple che offre ogni anno.. una volta regalavano un ipod touch.. ora fanno sconto + itunes card...
Ma per avere i 40 euro devo presentare il libretto universitario??
Ma poi dallo store si puo scaricare qualsiasi cosa con quei soldi???
Sia Giochi app ecc???
Ma per avere i 40 euro devo presentare il libretto universitario??
Ma poi dallo store si puo scaricare qualsiasi cosa con quei soldi???
Sia Giochi app ecc???
Si, libretto + un qualche tipo di attestazione di iscrizione.. Noi abbiamo il libretto online da stampare... Se vai in negozio ti spiegano tutto... Non so se catene commerciali tipo mw lo applichino però, i reseller si... Poi ci puoi acquistare qualsiasi cosa venduta su itunes, come app/giochi/musica etc...
iK@rus
Simonex84
26-06-2012, 07:15
Com'e la custodia Belkin (http://www.amazon.it/gp/aw/d/B003BSXOQK/ref=mp_s_a_1?qid=1340691061&sr=8-1)?? Ci sta l'ipad con la Smart cover montata??
La zip di chiusura è a contatto con la scocca oppure c'è qualche protezione interna??
Perché mi piaceva anche la Tucano (http://www.amazon.it/gp/aw/d/B003JFJ64O/ref=mp_s_a_1?qid=1340691246&sr=8-1)
insane74
26-06-2012, 07:47
Com'e la custodia Belkin (http://www.amazon.it/gp/aw/d/B003BSXOQK/ref=mp_s_a_1?qid=1340691061&sr=8-1)?? Ci sta l'ipad con la Smart cover montata??
La zip di chiusura è a contatto con la scocca oppure c'è qualche protezione interna??
Perché mi piaceva anche la Tucano (http://www.amazon.it/gp/aw/d/B003JFJ64O/ref=mp_s_a_1?qid=1340691246&sr=8-1)
come ho scritto qualche post fa, ho la custodia della belkin.
è imbottita, nessun problema con la cerniera, la tasca esterna è capiente (ci ho messo l'alimentatore, le cuffie, la penna capacitiva e un panno per pulire lo schermo).
l'ipad ci sta comodamente con tanto di smart cover.
difetti?
puzza di gomma bruciata in modo esagerato! :D
dopo un mese all'aria aperta è quasi sparito, quasi!
Simonex84
26-06-2012, 08:29
come ho scritto qualche post fa, ho la custodia della belkin.
è imbottita, nessun problema con la cerniera, la tasca esterna è capiente (ci ho messo l'alimentatore, le cuffie, la penna capacitiva e un panno per pulire lo schermo).
l'ipad ci sta comodamente con tanto di smart cover.
difetti?
puzza di gomma bruciata in modo esagerato! :D
dopo un mese all'aria aperta è quasi sparito, quasi!
Ok grazie!
come ho scritto qualche post fa, ho la custodia della belkin.
è imbottita, nessun problema con la cerniera, la tasca esterna è capiente (ci ho messo l'alimentatore, le cuffie, la penna capacitiva e un panno per pulire lo schermo).
l'ipad ci sta comodamente con tanto di smart cover.
difetti?
puzza di gomma bruciata in modo esagerato! :D
dopo un mese all'aria aperta è quasi sparito, quasi!
Confermo tutto tranne la puzza di gomma bruciata :asd:
L'ipad sta dentro comodo comodo anche con una smart case montata senza comunque avere movimento interno. Ben rifinita con le cerniere perfettamente scorrevoli.
Consigliata ;)
insane74
26-06-2012, 10:16
Confermo tutto tranne la puzza di gomma bruciata :asd:
L'ipad sta dentro comodo comodo anche con una smart case montata senza comunque avere movimento interno. Ben rifinita con le cerniere perfettamente scorrevoli.
Consigliata ;)
no dai, puzza incredibilmente!
avevo preso sempre della belkin una custodia simile per il kindle 4 e cavoli, pure quella puzzava! così tanto che quando tiravo fuori il kindle dalla custodia, puzzava pure lui! ho dovuto cambiarla con la custodia "ufficiale" di amazon (in finta pelle di coguaro delle montagne di Skyrim) e ora vivo tranquillo e felice!
PS: nei primi giorni, pure l'ipad puzzava quando lo tiravo fuori da quella dannata custodia! :p
Prometheus ts
26-06-2012, 10:56
Per chininteresaasse ... Possiedo l'ipad 64 wifi e 4 g ... Testato in tutto e funziona ALLA GRANDE consigliatissimo...:) ....
Come custodia ho la tucano bella , ottima , ma raddoppia il peso dell'ipad a mio avviso ...
Ps avete qualche consiglio di app per scrivere formule in formato di formula e non come codice in testo? In modo da poterle poi copiare e mettere in documenti ecc...
PPs nessuna nuova sul jailbreak?
no dai, puzza incredibilmente!
avevo preso sempre della belkin una custodia simile per il kindle 4 e cavoli, pure quella puzzava! così tanto che quando tiravo fuori il kindle dalla custodia, puzzava pure lui! ho dovuto cambiarla con la custodia "ufficiale" di amazon (in finta pelle di coguaro delle montagne di Skyrim) e ora vivo tranquillo e felice!
PS: nei primi giorni, pure l'ipad puzzava quando lo tiravo fuori da quella dannata custodia! :p
Lol pure l'ipad? :asd:
Quella Belkin un minimo di puzza la fa, ma mi devo poggiare il naso per sentirla :P
Evvai hanno attivato l hotspot tim sull nuovo ipad sono felicissimo!!! Aggiornato 10 min fa!!!!
Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD
totti240282
26-06-2012, 13:52
Evvai hanno attivato l hotspot tim sull nuovo ipad sono felicissimo!!! Aggiornato 10 min fa!!!!
Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD
Ma solo quello Tim lo aveva bloccato ?
Io lo ho sempre usato.
Oggi son ripassato da MW a guardarmi i tablet.
La navigazione sul new ipad era sbloccata e sono entrato nel forum di HWUPGRADE.
Pazzesco, grazie all'alta risoluzione e al formato 4/3 è possibile navigare tenendolo in verticale e tutto era perfettamente nitido/leggibile. INCISIVO.
Non mi resta che comprarlo.
Maiden26
26-06-2012, 14:14
Oggi son ripassato da MW a guardarmi i tablet.
La navigazione sul new ipad era sbloccata e sono entrato nel forum di HWUPGRADE.
Pazzesco, grazie all'alta risoluzione e al formato 4/3 è possibile navigare tenendolo in verticale e tutto era perfettamente nitido/leggibile. INCISIVO.
Non mi resta che comprarlo.
beh con iPad 2 si legge, proprio ora sto scrivendo col dispositivo in verticale..:D
Scusa non ho specificato, senza zoommare. Ma ci credo che anche col 2 si veda. Ma l'incisività è pazzesca.
Un pò come tra l'iphone 3gs e il 4, no? :)
Ma solo quello Tim lo aveva bloccato ?
Io lo ho sempre usato.
Era bloccato x tutti gli operatori tranne che wind a meno che tu nn avevi fatto la modifica del file del gestore.. Trovavi la guida su ipaddevice.....adesso l'hanno messo di default e parlo di tim gli altri non saprei!!!!!
Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD
Maiden26
26-06-2012, 14:50
Scusa non ho specificato, senza zoommare. Ma ci credo che anche col 2 si veda. Ma l'incisività è pazzesca.
Un pò come tra l'iphone 3gs e il 4, no? :)
era una battuta ovviamente..:D
a parte gli scherzi, anche su iPad 2 si legge bene senza zoom (o almeno io ci leggo), ma ovviamente la vista si stanca molto velocemente..ora onestamente non so su iPad 3 invece come vada, non avendo mai provato effettivamente...
era una battuta ovviamente..:D
a parte gli scherzi, anche su iPad 2 si legge bene senza zoom (o almeno io ci leggo), ma ovviamente la vista si stanca molto velocemente..ora onestamente non so su iPad 3 invece come vada, non avendo mai provato effettivamente...
Vai in un mediaworld e provalo. Davvero una goduria. I caratteri son piccini in verticale, ma sembrano scolpiti :eek:
Diciamo che usandolo in quel modo sei costretto un po ad avvicinarti al monitor e si esalata la differenza di definizione tra il 2 e il 3.
C'era infatti anche il 2 esposto e ad una certa didtsanza la differenza di definizione già non si percepisce, resta piuttosto una maggior "brillantezza" sul 3.
Ma non sò se erano regolati allo stesso modo, quindi resta una mia impressione :)
Maiden26
26-06-2012, 15:19
guarda, l'ho provato in un mediaworld, ma purtroppo non c'era la connessione internet...
detto onestamente in quell'occasione ho avuto addirittura difficoltà a capire se quello che avevo davanti fosse davvero un iPad 3..c'è da dire che però non c'erano iPad 2 vicini per un confronto, con il quale sicuramente avrei notato la differenza..
io comunque ho un iPad 2 e me lo tengo stetto, anche perché è stato pagato un pozzo di soldi :D vedremo le novità alla prossima generazione...
un pozzo di soldi :D
Ti sono solidale.
Io mi lancio sul 3 solo perchè non ho tablet (e nemmeno mai avuto un prodotto apple, speriamo bene...), ma se avessi il 2 non lo cambierei di certo.
Visti uno a fianco all'altro da una certa distanza, a parte queste miglior "brillantezza", non si nota per niente la differenza di definizione, diciamo a partire dai 60 cm piu o meno direi ...
Mi sono subito buttato a cercare app per la connessione in desktop remoto
per windows 7.
Ne ho trovata una che sfrutta la configurazione gmail per configurare
velocemente l'app senza troppi sbattimenti; funziona decisamente bene,
incredibile quello che sono riusciti a fare :D
Prometheus ts
27-06-2012, 09:52
Scusatemi ma sto cercando qualcosa per l'itunes dell'ipad per visualizzare effetti grafici quando suona la musica .... Ma non riesco a trovare nulla, come mai ? Pensavo fosse una caratteristica carina .... Possibile che non c'è nessuna app. ?
Mi sono subito buttato a cercare app per la connessione in desktop remoto
per windows 7.
Ne ho trovata una che sfrutta la configurazione gmail per configurare
velocemente l'app senza troppi sbattimenti; funziona decisamente bene,
incredibile quello che sono riusciti a fare :D
La connessione da remoto funziona molto bene... ti consiglio anche teamviewer e LogMeIn :)
Scusatemi ma sto cercando qualcosa per l'itunes dell'ipad per visualizzare effetti grafici quando suona la musica .... Ma non riesco a trovare nulla, come mai ? Pensavo fosse una caratteristica carina .... Possibile che non c'è nessuna app. ?
APEXvj, però non so se si possono inserire canzoni XD
Arrivata anche a me le fodera stile Smart cover della colore aster e conferma l'ottima fattura.
Anche la pelliccola mediadevil è ottima. Tutto presto da amazon :)
Prometheus ts
27-06-2012, 10:30
APEXvj, però non so se si possono inserire canzoni XD
E allora a che serve!
Anche la pelliccola mediadevil è ottima.
Hai notato perdita di sensibilità sul touch?
Ma io e te ci conosciamo vero? Sei il Ludus di quando ero su Tomshw?
Comunque sono indeciso se prendere:
o la smart cover folio della cooler master + pellicola mediadevil
o pellicola mediadevil, back cover della puro (ne ho vista una nera opaca al MW soft touch molto bella) e custodia della belkin
Questa della puro non dovrebbe presentar eil porblema delle crepe perchè il materiale è abbastanza morbido... boh! :fagiano:
E allora a che serve!
Sono troppo belli gli effetti XD
cmq audiogasm... si integra con la libreria del lettore musicale... ma non è il massimo...
So che per iphone c'è spawn music free che fa dei bei effetti...
Comunque basta che vai in itunes e scrivi "music visualizer" te ne escono un po' .. ma sono a pagamento e la maggior parte non è il massimo.. attento che abbiano la possibilità di leggere da dalla libreria musica...
Per iphone ce ne sono di più rispetto all'ipad.. mmm... eppure se fossero fatti bene sarebbe bello vederli su ipad con retina XD
Hai notato perdita di sensibilità sul touch?
Ma io e te ci conosciamo vero? Sei il Ludus di quando ero su Tomshw?
Comunque sono indeciso se prendere:
o la smart cover folio della cooler master + pellicola mediadevil
o pellicola mediadevil, back cover della puro (ne ho vista una nera opaca al MW soft touch molto bella) e custodia della belkin
Questa della puro non dovrebbe presentar eil porblema delle crepe perchè il materiale è abbastanza morbido... boh! :fagiano:Si sono quel Ludus :D Ciao Didac.
Perdita di sensibilità non l'ho notata, solo una resistenza alla scorrimento all'inizio ma dopo un pò di utilizzo sta scomparendo. Per il resto è come non averla in fatto di visibilità. Vale tutti i soldi che costa visto che al mw prendi giusto pellicole da almeno 15€ di qualità inferiore e solo una nella confezione.
Io la cooler master l'Ho presa da amazon.it a 22€ nera in eco pelle. C'e anche bianca in eco pelle a 22 o grigia poliuretano. Cerca choiix iPad
Ciao Ludus ;)
Sisi il link me lo ha dato il ragazzo via pm qui sul forum.
A me piacerebbe di più però tenerlo solo con la back della puro e pellicola, ma è anche vero cosi che utilizzandolo su di un tavolo non avrei l'inclinazione ottimale ...
Dimmi una cosa ma quella cover quando è chiusa, la "tapparella" si aggancia all'ipad con calamite, oppure è semplicemente appoggiata, nel senso che se lo ribalti, la "tapparella" si solleva?
Qualcuno ha la nuova cover Apple ?
Qualcuno ha la nuova cover Apple ?
io l'ho presa l'altro giorno, non sapevo neppure della sua esistenza (ero in viaggio il WWDC l'ho guardato solo domenica...) ma l'ho provata in un apple store e mi e' piaciuta quindi ho mollato la mia tucano ai suoceri e ho tenuto la nuova per me
non mi è mai piaciuta la smart cover perché non protegge la parte posteriore, finalmente Apple l'ha capito e ha rimediato
l'unico appunto che devo fare è che non è immediata da aprire perché aderisce meglio al iPad rispetto a quella che avevo prima, ma la parte che si arrotola è fatta meglio, riesco ad aprirla e chiuderla più rapidamente
in conclusione mi sento di consigliarla e continuo a sconsigliare la smart cover, comunque ci sono delle validissime alternative che consentono più flessibilità, ad esempio più posizioni per l'ipad
_Fenice_
27-06-2012, 14:25
raga oggiu ho provato "reflection", un software per mac, penso ci sia anche per win... serve per vedere l'ipad sul monitor del pc proprio com quando colleghi l'ipad tramite apple tv ad una tv, figata :eek:
poi se giochi tip oa realracing 2, vedi il gioco sul monito del pc ma lo comandi dall'ipad :sofico:
volevo sapere se voi conoscete qualche software che faccia qualcosa di simile ma all'inverso, ovvero che mi permetta di riprodurre musica, foto e filmati che ho nel pc sull'ipad wia wifi? :D
Ciao Ludus ;)
Sisi il link me lo ha dato il ragazzo via pm qui sul forum.
A me piacerebbe di più però tenerlo solo con la back della puro e pellicola, ma è anche vero cosi che utilizzandolo su di un tavolo non avrei l'inclinazione ottimale ...
Dimmi una cosa ma quella cover quando è chiusa, la "tapparella" si aggancia all'ipad con calamite, oppure è semplicemente appoggiata, nel senso che se lo ribalti, la "tapparella" si solleva?
Quando è chiusa c'è la calamita che la tiene attaccata e bene, ha inoltre la funzione on off automatica. La choiix/coolermaster è identica alla Smart cover Apple.
Quando è chiusa c'è la calamita che la tiene attaccata e bene, ha inoltre la funzione on off automatica. La choiix/coolermaster è identica alla Smart cover Apple.
Thx ;)
Simonex84
27-06-2012, 18:24
come ho scritto qualche post fa, ho la custodia della belkin.
è imbottita, nessun problema con la cerniera, la tasca esterna è capiente (ci ho messo l'alimentatore, le cuffie, la penna capacitiva e un panno per pulire lo schermo).
l'ipad ci sta comodamente con tanto di smart cover.
difetti?
puzza di gomma bruciata in modo esagerato! :D
dopo un mese all'aria aperta è quasi sparito, quasi!
Arrivata, effettivamente puzza un bel po' :D !!!!
Arrivata, effettivamente puzza un bel po' :D !!!!
Cinesata :eek:
Secondo voi, 16 GB sono troppo pochi oppure sono sufficienti?
insane74
27-06-2012, 20:23
Arrivata, effettivamente puzza un bel po' :D !!!!
T'avevo avvisato!!! :p :p :p
Secondo voi, 16 GB sono troppo pochi oppure sono sufficienti?
dipende dall'uso, io ho un ipad 2 e 16Gb ora mi stanno stretti.
dipende dall'uso, io ho un ipad 2 e 16Gb ora mi stanno stretti.
E' proprio questa la mia paura
insane74
27-06-2012, 21:06
Secondo voi, 16 GB sono troppo pochi oppure sono sufficienti?
Se consideri che ci sono giochi che passano il gb una volta installati...
16 gb si riempiono alla svelta.
A me non bastano manco i 32!
Fortuna che ho l'iPhone da 64...
PS: proprio ora ho dovuto cancellare qualche app perché non avevo abbastanza spazio libero (1,5 gb liberi!) per installare un aggiornamento di un gioco!
Simonex84
27-06-2012, 22:19
Mi ha stupito molto la durata della batteria, l'ho caricato ieri notte quindi stamattina era al 100%, ho giocato a lets golf mezz'ora in pausa pranzo, ho visto 3 puntate di friends in formato .avi prima di cena, poi ho navigato un'ora dopocena mentre ascoltavo la radio in streaming e adesso la batteria è al 88%, direi niente male!!!
Mi ha stupito molto la durata della batteria, l'ho caricato ieri notte quindi stamattina era al 100%, ho giocato a lets golf mezz'ora in pausa pranzo, ho visto 3 puntate di friends in formato .avi prima di cena, poi ho navigato un'ora dopocena mentre ascoltavo la radio in streaming e adesso la batteria è al 88%, direi niente male!!!
Cosi tanto?
Simonex84
28-06-2012, 08:20
Cosi tanto?
Ha stupito molto anche me
insane74
28-06-2012, 21:00
È uscito chrome per iOS!
Peccato che l'icona sia abbastanza inguardabile!
È uscito chrome per iOS!!
Oggi è anche uscita la germania :ciapet: :D
È uscito chrome per iOS!
Peccato che l'icona sia abbastanza inguardabile!
Bellissimo! Pure con ricerca vocale! XD
iK@rus
insane74
28-06-2012, 22:10
Oggi è anche uscita la germania :ciapet: :D
:sofico: :sofico: :sofico:
Mi hai fatto scompisciare!!!
insane74
28-06-2012, 22:12
Bellissimo! Pure con ricerca vocale! XD
iK@rus
Funziona abbastanza bene.
Qualche impuntamento in + rispetto a safari, qualche problemino di performance con la scrittura, e non mi piace molto la visualizzazione dei preferiti.
patanfrana
28-06-2012, 22:31
Per essere una prima release mi sembra piuttosto buona, peccato appunto per l'icona inguardabile... :doh:
insane74
29-06-2012, 08:31
Per essere una prima release mi sembra piuttosto buona, peccato appunto per l'icona inguardabile... :doh:
potevano copiare, ehm, prendere spunto da queste!
http://img233.imageshack.us/img233/9237/immaginejcf.png
Maiden26
29-06-2012, 08:35
provato Chrome..carino, ma onestamente non vedo perché dovrei usare questo e non Safari...
l'unica cosa utile mi è sembrata quella del poter visualizzare le pagine in versione desktop, mentre su Safari non credo si possa fare (o almeno io non ho mai capito come fare)...
una domanda da ignorante: ma visto che esistono su App Store dei browser con Flash, per quale motivo ad esempio Google non ha prodotto un browser con questa funzione?!questioni legali?!problematiche hardware?!
ci fosse stato Flash integrato sarebbe stato una gioia per me......
insane74
29-06-2012, 08:57
provato Chrome..carino, ma onestamente non vedo perché dovrei usare questo e non Safari...
l'unica cosa utile mi è sembrata quella del poter visualizzare le pagine in versione desktop, mentre su Safari non credo si possa fare (o almeno io non ho mai capito come fare)...
una domanda da ignorante: ma visto che esistono su App Store dei browser con Flash, per quale motivo ad esempio Google non ha prodotto un browser con questa funzione?!questioni legali?!problematiche hardware?!
ci fosse stato Flash integrato sarebbe stato una gioia per me......
con safari non puoi visualizzare la versione "desktop", sicuramente non su iphone, mentre mi sembra che quella su ipad sia uguale a quella desktop (o almeno io non ho notato grosse differenze).
a cosa serve chrome? beh, se ce l'hai installato su vari pc e accedi con il tuo account hai la sincronizzazione dei preferiti e dei tab aperti.
cosa che puoi avere anche con safari desktop ma... chi usa safari desktop? :p
pochissimi su mac e nessuno su win, quindi chrome è una validissima alternativa.
patanfrana
29-06-2012, 09:00
provato Chrome..carino, ma onestamente non vedo perché dovrei usare questo e non Safari...
l'unica cosa utile mi è sembrata quella del poter visualizzare le pagine in versione desktop, mentre su Safari non credo si possa fare (o almeno io non ho mai capito come fare)...
una domanda da ignorante: ma visto che esistono su App Store dei browser con Flash, per quale motivo ad esempio Google non ha prodotto un browser con questa funzione?!questioni legali?!problematiche hardware?!
ci fosse stato Flash integrato sarebbe stato una gioia per me......
Come velocità sul nuovo iPad non ho notato differenze, al contrario ho notato che riesce a tenere meno tab attivi di Safari prima di doverli ricaricare.
I browser che supportano Flash lo fanno renderizzando in remoto i contenuti, per renderli compatibili con l'iPad: non hanno un vero supporto a Flash. Google, giustamente, ha proprio evitato.
Al momento ritengo che l'integrazione di Safari con iOS e OSX, lo renda ancora preferibile rispetto a questo Chrome.
Maiden26
29-06-2012, 09:04
a cosa serve chrome? beh, se ce l'hai installato su vari pc e accedi con il tuo account hai la sincronizzazione dei preferiti e dei tab aperti.
cosa che puoi avere anche con safari desktop ma... chi usa safari desktop? :p
pochissimi su mac e nessuno su win, quindi chrome è una validissima alternativa.
non ci avevo pensato...sarà che quando mi ha chiesto di accedere con il mio account ho premuto "salta"...:D
patanfrana
29-06-2012, 09:07
ma... chi usa safari desktop? :p
pochissimi su mac e nessuno su win, quindi chrome è una validissima alternativa.
Questo non lo credo ;)
insane74
29-06-2012, 09:07
non ci avevo pensato...sarà che quando mi ha chiesto di accedere con il mio account ho premuto "salta"...:D
la mania di fare "avanti avanti avanti"! :sofico:
Maiden26
29-06-2012, 09:09
la mania di fare "avanti avanti avanti"! :sofico:
ehm no, il punto è che nemmeno su Chrome per pc ho mai effettuato l'accesso :D (ma poi che bisogna mettere, email e password di Gmail?!?)
insane74
29-06-2012, 09:09
Questo non lo credo ;)
basta guardare le percentuali di utilizzo dei vari browser.
safari è usato pochissimo, credo pure meno di opera.
ormai tutti sono abituati ad installarsi firefox e negli ultimi tempi chrome che è diventato il browser più usato di tutti superando IE.
insane74
29-06-2012, 09:09
ehm no, il punto è che nemmeno su Chrome per pc ho mai effettuato l'accesso :D (ma poi che bisogna mettere, email e password di Gmail?!?)
esatto, si usa l'account gmail e poi si decide cosa sincronizzare ecc. :)
Sasuke@81
29-06-2012, 09:35
Ragazzi esiste una app per mandare i contenuti che stiamo visualizzando sul pc all'ipad????
Mi spiego, sto guardando un film, mi devo spostare in un altra stanza e mando il filmato sullo schermo dell'ipad, oppure un video di youtube....
Praticamente vorrei fare con pc ipad quello che già faccio con ipad e apple tv....
Esiste qualcosa di simile anche a pagamento?
patanfrana
29-06-2012, 09:51
basta guardare le percentuali di utilizzo dei vari browser.
safari è usato pochissimo, credo pure meno di opera.
ormai tutti sono abituati ad installarsi firefox e negli ultimi tempi chrome che è diventato il browser più usato di tutti superando IE.
Gli ultimi dati ufficiali parlano del 7% circa di utilizzo: senza dubbio un uso minoritario, ma non è affatto pochissimo ed è di molto sopra Opera ;)
La crescita resta bassa, ma costante, anche per il semplice fatto che sui Mac è il browser di default.
Su Win non ho neanche mai capito perché l'abbiano prodotto.
Avete sentito?
Adobe conferma che non non supporterà Flash su Android 4.1
Adobe a me inizia a stare fortemente sulle @@ ...
patanfrana
29-06-2012, 09:54
Avete sentito?
Adobe conferma che non non supporterà Flash su Android 4.1
Adobe a me inizia a stare fortemente sulle @@ ...
Prevedibile: anche Adobe ha capito che la partita di Flash sui dispositivi mobile sta finendo ;)
Io però lo trovo scorretto.
HTML5 è ancora lontano. Abitui l'utenza al tuo flash e poi decidi di non aggiornarlo.
insane74
29-06-2012, 10:04
Gli ultimi dati ufficiali parlano del 7% circa di utilizzo: senza dubbio un uso minoritario, ma non è affatto pochissimo ed è di molto sopra Opera ;)
La crescita resta bassa, ma costante, anche per il semplice fatto che sui Mac è il browser di default.
Su Win non ho neanche mai capito perché l'abbiano prodotto.
a maggior ragione però se si vuole sfruttare il "sync" tra vari sistemi, chrome è messo meglio rispetto a safari che fondamentalmente è "limitato" ai soli sistemi mac, visto che su win ha diffusione pari a 0 (o poco più).
e concordo: la versione per windows è imbarazzante.
PS: io l'ho usato un po' sul mac, ma solo dopo molti mesi che ho acquistato il mio primo mac, e solo per provarlo un po'. come browser non è malaccio, ma trovo firefox e chrome diverse spanne sopra.
ovvio che come impatto/aspetto safari sia più "da mac", ma come funzionalità/uso quotidiano direi che è rimasto un po' al palo rispetto ai fratelli + diffusi.
patanfrana
29-06-2012, 10:08
Io però lo trovo scorretto.
HTML5 è ancora lontano. Abitui l'utenza al tuo flash e poi decidi di non aggiornarlo.
Si adattano al mercato: inutile spingere un formato che sta morendo a causa della loro incapacità a renderlo adatto ai dispositivi mobile, ormai preponderanti nella navigazione online.
Almeno speriamo che questo spinga ancora più siti web ad abbandonare Flash (non essere visibili da un dispositivo mobile al momento è intollerabile per qualunque business).
patanfrana
29-06-2012, 10:14
a maggior ragione però se si vuole sfruttare il "sync" tra vari sistemi, chrome è messo meglio rispetto a safari che fondamentalmente è "limitato" ai soli sistemi mac, visto che su win ha diffusione pari a 0 (o poco più).
e concordo: la versione per windows è imbarazzante.
PS: io l'ho usato un po' sul mac, ma solo dopo molti mesi che ho acquistato il mio primo mac, e solo per provarlo un po'. come browser non è malaccio, ma trovo firefox e chrome diverse spanne sopra.
ovvio che come impatto/aspetto safari sia più "da mac", ma come funzionalità/uso quotidiano direi che è rimasto un po' al palo rispetto ai fratelli + diffusi.
Personalmente, specie nelle ultime versioni (per non parlare della versione 6) lo trovo davvero ottimo sul desktop e molto comodo proprio per l'integrazione con la controparte mobile.
Firefox ormai è da parecchio che lo tengo come "riserva della riserva": decisamente inferiore a Chrome e nel mio uso anche a Safari.
Io rimango in ambiente Apple, quindi non sento una mancanza di integrazione con Chrome. ;)
insane74
29-06-2012, 10:53
l'ideale (e immagino impossibile) sarebbe avere le estensioni di chrome anche sulla versione iOS!
un bel "ad blocker" da installare! ah, quanto mi manca! :D
patanfrana
29-06-2012, 11:27
Edit
Gli ultimi dati ufficiali parlano del 7% circa di utilizzo: senza dubbio un uso minoritario, ma non è affatto pochissimo ed è di molto sopra Opera ;)
La crescita resta bassa, ma costante, anche per il semplice fatto che sui Mac è il browser di default.
Su Win non ho neanche mai capito perché l'abbiano prodotto.
per me è il browser primario sia sui Mac che sui miei iOS devices
come alternative ho atomic browser e opera
quello che non mi piace di safari su iOS è che non hanno messo la ricerca del testo nella pagina, l'avevo aggiunta con un tweak ma ci vorrebbe di default la ritengo una mancanza non da poco
per il resto non ho di che lamentarmi
Maiden26
29-06-2012, 13:17
quello che non mi piace di safari su iOS è che non hanno messo la ricerca del testo nella pagina, l'avevo aggiunta con un tweak ma ci vorrebbe di default la ritengo una mancanza non da poco
per il resto non ho di che lamentarmi
guarda che c'è!!devi "cliccare" (oddio, che termine dovrei usare?!?:stordita:) sulla barra di ricerca di google, come se appunto volessi cercare qualcosa, e sopra la tastiera che comparirà c'è proprio la funzione di ricerca nella pagina che stai visitando!! :D
guarda che c'è!!devi "cliccare" (oddio, che termine dovrei usare?!?:stordita:) sulla barra di ricerca di google, come se appunto volessi cercare qualcosa, e sopra la tastiera che comparirà c'è proprio la funzione di ricerca nella pagina che stai visitando!! :D
hai ragione mai fatto caso da quando c'è? 5.1?
Maiden26
29-06-2012, 13:22
hai ragione mai fatto caso da quando c'è? 5.1?
ora non ricordo, ma credo già dalla 5.0...non ne sono sicuro però!
ora non ricordo, ma credo già dalla 5.0...non ne sono sicuro però!
sì può anche darsi, io ormai abituato a non averla non la usavo mai quindi non me ne ero accorto e avevo installato quel tweak che poi non avevo mai usato...
trovo molto comodo il sistema che c'è su atomic browser, comunque va bene così
provato Chrome..carino, ma onestamente non vedo perché dovrei usare questo e non Safari...
l'unica cosa utile mi è sembrata quella del poter visualizzare le pagine in versione desktop, mentre su Safari non credo si possa fare (o almeno io non ho mai capito come fare)...
una domanda da ignorante: ma visto che esistono su App Store dei browser con Flash, per quale motivo ad esempio Google non ha prodotto un browser con questa funzione?!questioni legali?!problematiche hardware?!
ci fosse stato Flash integrato sarebbe stato una gioia per me......
perchè nemmeno su android 4.1 è più supportato... e la stessa google sta spingendo su html5.... :D
Maiden26
29-06-2012, 15:01
ragazzi, ho vinto un codice iTunes di 10$, ma inserendolo su App Store mi dice che non è valido..è perché è in dollari e non in euro?!?se si, c'è un modo per utilizzare questi 10$?!?
grazie...
patanfrana
29-06-2012, 15:07
Puoi solo facendoti un account all'iTunes Store americano: trovi un sacco di guide in giro per la rete ;)
Maiden26
29-06-2012, 15:07
Puoi solo facendoti un account all'iTunes Store americano: trovi un sacco di guide in giro per la rete ;)
ok, cercherò in giro appena ho tempo, grazie :)
ragazzi, ho vinto un codice iTunes di 10$, ma inserendolo su App Store mi dice che non è valido..è perché è in dollari e non in euro?!?se si, c'è un modo per utilizzare questi 10$?!?
grazie...
Senza crearti un altro account americano puoi switchare il paese dello store in quello americano ed utilizzare i tuoi 10$. Una volta terminato il credito torni a quello italiano :D (NB: se switchi a quello americano non puoi cambiare di nuovo paese fino a quando hai credito, a me era rimasto qualche centesimo che non mi bastava per comprare nessuna app, ho risolto contattando il servizio clienti dell'AppStore e facendomi rimuovere il credito) :)
PS:
Appredeem? :sofico:
patanfrana
29-06-2012, 15:37
Senza crearti un altro account americano puoi switchare il paese dello store in quello americano ed utilizzare i tuoi 10$. Una volta terminato il credito torni a quello italiano :D (NB: se switchi a quello americano non puoi cambiare di nuovo paese fino a quando hai credito, a me era rimasto qualche centesimo che non mi bastava per comprare nessuna app, ho risolto contattando il servizio clienti dell'AppStore e facendomi rimuovere il credito) :)
PS:
Appredeem? :sofico:
Molto più veloce crearsi un account nuovo sullo store USA ;)
Maiden26
29-06-2012, 15:42
Senza crearti un altro account americano puoi switchare il paese dello store in quello americano ed utilizzare i tuoi 10$. Una volta terminato il credito torni a quello italiano :D (NB: se switchi a quello americano non puoi cambiare di nuovo paese fino a quando hai credito, a me era rimasto qualche centesimo che non mi bastava per comprare nessuna app, ho risolto contattando il servizio clienti dell'AppStore e facendomi rimuovere il credito) :)
PS:
Appredeem? :sofico:
però io ho del credito sul mio account attuale..non è che rischio di perderlo?!e a dir la verità non avrei molta voglia di mettermi a chiamare il servizio clienti, e sicuramente sarà necessario visto che qualche cent sicuramente rimarrà...
devo ancora leggere come creare un account americano, ma se è più semplice preferisco fare quello...
comunque no (a dir la verità non so cosa sia Appredeem), in pratica mi arrivò un email per un app che ho installato e che chiedeva di rispondere ad un sondaggio, e se eri tra i primi 250 vincevi questo codice di 10$...ho avuto la fortuna di essere davanti all'iPad quando mi è arrivata questa email e così ho risposto subito...di solito non lo faccio, ma visto che in questo caso non era necessario inserire dati personali ma solo un'email valida, l'ho fatto...e pare ho fatto bene...:D
Secondo me non conviene creare un altro account perchè altrimenti quando devi aggiornare le app devi uscire con il tuo account abituale ed entrare con l'altro..per me è scomodo, non l'ho fatto per quello..per il credito che hai già penso valga lo stesso discorso di prima..ma credimi che è una cosa molto veloce farti togliere il credito..
Maiden26
29-06-2012, 15:54
Secondo me non conviene creare un altro account perchè altrimenti quando devi aggiornare le app devi uscire con il tuo account abituale ed entrare con l'altro
ah davvero?!bella scocciatura...finisce che lascio proprio perdere, mi dispiace buttare sti 10$, ma nemmeno voglio incasinarmi la vita per qualche app....
ah davvero?!bella scocciatura...finisce che lascio proprio perdere, mi dispiace buttare sti 10$, ma nemmeno voglio incasinarmi la vita per qualche app....
Eh si, per forza, perchè le app rimangono legate ad un altro account..è come se un tuo amico ti fa scaricare una app con il suo account..entra con il suo e la scarica, se poi rientri con il tuo ed esce l'aggiornamento ti chiede la password dell'altro account
Maiden26
29-06-2012, 16:16
mah ora vedo...la soluzione potrebbe essere prendere un paio di app costose (ho già in mente qualcosa) e basta, in modo che male che vada il dover cambiare account per gli aggiornamenti non dovrebbe essere una cosa molto frequente...
patanfrana
29-06-2012, 16:38
Con iOS 6 non sarà più necessario lo switch tra gli account ;)
Maiden26
29-06-2012, 16:39
ah si?!tanto meglio!! :D
scusa, e se ti fai account USA, colleghi la scheda, e anzichè comprarle te le regali all'account ITA?
Con iOS 6 non sarà più necessario lo switch tra gli account ;)
Davvero? io ho visto lo switch rapido.. ma non questo :rolleyes:
patanfrana
29-06-2012, 17:19
scusa, e se ti fai account USA, colleghi la scheda, e anzichè comprarle te le regali all'account ITA?
Non puoi regalare app da due store diversi ;)
Davvero? io ho visto lo switch rapido.. ma non questo :rolleyes:
In realtà ora che ci penso lo fa già da ora: iOS segnala TUTTI gli aggiornamenti, ci qualunque account collegato al dispositivo, e semplicemente chiede la password di quell'account, ma non switcha di store per aggiornarsi ;)
Maiden26
29-06-2012, 17:37
In realtà ora che ci penso lo fa già da ora: iOS segnala TUTTI gli aggiornamenti, ci qualunque account collegato al dispositivo, e semplicemente chiede la password di quell'account, ma non switcha di store per aggiornarsi ;)
uhm, non ho capito....
ad esempio, mettiamo che io abbia acquistato delle app con un account americano, e che poi sia tornato ad utilizzare quello italiano...
mi saranno segnalati tutti gli aggiornamenti ok, ma cosa succede quando premo aggiorna tutto?!
mi chiederà entrambe le password e quindi aggiornerà effettivamente tutte le app, oppure potrò inserire solo la password dell'account in uso (quello italiano ad esempio) e quindi ci saranno sempre delle app che richiedono anche in seguito l'aggiornamento?!
patanfrana
29-06-2012, 17:45
Se ci saranno aggiornamenti anche per le app "americane" ti chiederà anche la password dell'account USA e poi le aggiornerà: ho notato che fa così da un mesetto almeno. ;)
Quello che rompe ancora facendoci switchare tra gli account è iTunes "desktop".
Maiden26
29-06-2012, 17:47
allora non dovrebbe essere un grosso problema, si tratterebbe solo di inserire due password nel momento in cui ci fossero anche app "americane" da aggiornare...
patanfrana
29-06-2012, 17:49
Infatti, il doppio account secondo me è la soluzione più semplice... ;)
Non puoi regalare app da due store diversi ;)
Non lo sapevo.. non ho mai provato questa esperienza XD
In realtà ora che ci penso lo fa già da ora: iOS segnala TUTTI gli aggiornamenti, ci qualunque account collegato al dispositivo, e semplicemente chiede la password di quell'account, ma non switcha di store per aggiornarsi ;)
Ecco questo si.. una comodità immensa considerando che la mia ragazza ha molte app mie nel suo iphone, ma ha comunque un suo account con il quale ha preso app gratuite... :D
Magari sono io che sono fissato che voglio tutto nel mio account :D
Acquistato stamattina. Vi scrivo proprio dell'ipad :D
Veramente uno spettacolo!
Monitor spettacolare, reattività, tastiera fantastica...
Si vede che e' il mio prodotto Apple ...
Mi aspettavo di non vedere i video tipo su tv3 e' una tv catalana, invece si vedono, perfetto.
Molto soddisfatto :)
Perdonate la niubbaggine ma le informazioni del mio account Apple che ho creato relativamente alla carta di credito, le trovo sotto impostazioni-icloud-account.
Significa che l'account Apple e cloud sono la stessa cosa e credo debbano esserlo, giusto?
Figo la correzione automatica. Ma quanto e' veloce la tastiera? Non ho capito pero come fare le lettere accentate...
Grazie
Ciao
Didac
Maiden26
30-06-2012, 14:48
Figo la correzione automatica. Ma quanto e' veloce la tastiera? Non ho capito pero come fare le lettere accentate...
io la correzione automatica l'ho tolta che non la sopportavo :D
per le accentate tieni premuta la lettera che ti interessa, compariranno varie altre lettere tra cui scegliere ;)
io la correzione automatica l'ho tolta che non la sopportavo :D
per le accentate tieni premuta la lettera che ti interessa, compariranno varie altre lettere tra cui scegliere ;)
Con ios 6 arriva anche la dettatura vocale XD.. La correzione automatica è davvero quanto di più terrificante ci possa essere XD
iK@rus
Non è vero, la correzione automatica è fighissima ma bisogna usarla un pò, impara parole nuove e non le corregge più, non bisogna disattivarla alla prima difficoltà ma usarla :D migliorerà con il tempo e correggerà molto più spesso parole effettivamente sbagliate
io la odio. corregge tutto a cacchio di cane, almeno per ora :O
La parola corretta male basta cliccarla per far in modo che non la corregga.
Cmq sono stupefatto dalla velocità di digitazione della tastiera.
E poi batteria infinita ora sono al 68%, l'ho usato senza pietà dalle 11 alle 17. Sono uscito senza spegnerlo, torno alle 22 e la batteria era scesa di forse 1%.
E quando lo accesi era al 96% penso caricato di fabbrica.
Stò con la luminosità automatica e ora in penombra il livello é molto basso non infastidisce la vista ma la lettura é ottima.
Ps grazie per le lettere accentate ;)
La parola corretta male basta cliccarla per far in modo che non la corregga.
Cmq sono stupefatto dalla velocità di digitazione della tastiera.
E poi batteria infinita ora sono al 68%, l'ho usato senza pietà dalle 11 alle 17. Sono uscito senza spegnerlo, torno alle 22 e la batteria era scesa di forse 1%.
E quando lo accesi era al 96% penso caricato di fabbrica.
Stò con la luminosità automatica e ora in penombra il livello é molto basso non infastidisce la vista ma la lettura é ottima.
Ps grazie per le lettere accentate ;)
si a batteria è fantastico. ci faccio 2 giorni intensi senza problemi e sempre acceso.
Ma avete provato Chrome sull'iPad? E' pauroso! :eek: La ricerca vocale è impressionante. Safari direi abbondantemente surclassato, la sincronizzazione di preferiti e schede aperte è fantastica!
patanfrana
01-07-2012, 18:02
Ma avete provato Chrome sull'iPad? E' pauroso! :eek: La ricerca vocale è impressionante. Safari direi abbondantemente surclassato, la sincronizzazione di preferiti e schede aperte è fantastica!
A parte la ricerca vocale, non ho trovato nulla di sbalorditivo devo dire...
La velocità è simile (a volte peggio), preferiti e schede ci saranno con iOS6 e la ricerca vocale alla fine anche quella con Siri.
Per ora, se uno usa un Mac e Safari, IMHO non ha molto senso.
A parte la ricerca vocale, non ho trovato nulla di sbalorditivo devo dire...
La velocità è simile (a volte peggio), preferiti e schede ci saranno con iOS6 e la ricerca vocale alla fine anche quella con Siri.
Per ora, se uno usa un Mac e Safari, IMHO non ha molto senso.
Mai usato safari in vita mia :D Una spanna sotto firefox e chrome
Non è vero, la correzione automatica è fighissima ma bisogna usarla un pò, impara parole nuove e non le corregge più, non bisogna disattivarla alla prima difficoltà ma usarla :D migliorerà con il tempo e correggerà molto più spesso parole effettivamente sbagliate
è da più di un'anno che mi corregge le parole a caso, ora tanto per dire quando scrivo iPad me lo fa diventare "l'pad", peggiora invece di migliorare :doh:
patanfrana
01-07-2012, 20:40
Mai usato safari in vita mia :D Una spanna sotto firefox e chrome
Un po' inferiore a Chrome ci può stare, ma rispetto a Firefox proprio no.. ;)
E cmq se non l'hai mai usato... ;)
Mai usato safari in vita mia :D Una spanna sotto firefox e chrome
Io ho iniziato ad usarlo da qualche mese... Troppo comode le funzioni pinch to zoom (una spanna sopra chiunque), sincronizzazione bookmark e la futura sincronizzazione schede aperte è molto interessante... Anche io ero patito di chrome.. Ma su Mac safari va a bomba :-)
iK@rus
è da più di un'anno che mi corregge le parole a caso, ora tanto per dire quando scrivo iPad me lo fa diventare "l'pad", peggiora invece di migliorare :doh:
E quando scrivi parole lunghe e verbi che te li separa in due parole? Prova a scrivere aspartame.. XD
iK@rus
è da più di un'anno che mi corregge le parole a caso, ora tanto per dire quando scrivo iPad me lo fa diventare "l'pad", peggiora invece di migliorare :doh:
Per far "imparare" una nuova parola, basta scriverla 3 volte consecutive. ;)
Secondo me funziona abbastanza bene e impara strada facendo.
Per far "imparare" una nuova parola, basta scriverla 3 volte consecutive. ;)
Secondo me funziona abbastanza bene e impara strada facendo.
in che senso? mi interessa questa cosa..
tipo se scrivo pqedwugif pqedwugif pqedwugif lui dopo non cerca più di correggermelo?
in che senso? mi interessa questa cosa..
tipo se scrivo pqedwugif pqedwugif pqedwugif lui dopo non cerca più di correggermelo?
Esatto. Almeno a me ha fatto così con la parola "straconsigliato".
Cmq basta provare.
Ora il mio è sotto carica, la prima :)
Ora però abbandono,
ciao
Esatto. Almeno a me ha fatto così con la parola "straconsigliato".
Cmq basta provare.
Ora il mio è sotto carica, la prima :)
Ora però abbandono,
ciao
grazie quando riesco provo ;) stacco anch'io, ciao ciao
ma mi è venuto un dubbio.
anche a voi se spegnete l'ipad, poi inserite il caricatore, vi si riaccende ?
debbo collegare il caricatore e poi spegnerlo per caricarlo tenendolo spento.
ma mi è venuto un dubbio.
anche a voi se spegnete l'ipad, poi inserite il caricatore, vi si riaccende ?
debbo collegare il caricatore e poi spegnerlo per caricarlo tenendolo spento.
Si, fa così .
Avete notato che quando si guarda una galleria di foto, anche facebook per esempio, le foto di alcune pagine più sotto sono bianche e non si caricano? O a volte si caricano in un secondo tempo?
Anche a voi quando accedete a facebook da safari e guardate le foto vi crasha safari chiudendosi?
In più quando si risponde a un thread sul forum qui e si leggono i messaggi precedenti Safari ci riporta sempre alla fine della pagina?
Avete notato che quando si guarda una galleria di foto, anche facebook per esempio, le foto di alcune pagine più sotto sono bianche e non si caricano? O a volte si caricano in un secondo tempo?
Anche a voi quando accedete a facebook da safari e guardate le foto vi crasha safari chiudendosi?
In più quando si risponde a un thread sul forum qui e si leggono i messaggi precedenti Safari ci riporta sempre alla fine della pagina?
Diciamo che si fa prima a dire che ci sono un sacco di bug su alcuni siti con safari su ipad :)
Anche io ho problemi con FB e anche hw up dove ogni tanto mentre sto rispondendo mi esce da solo dall'app..
in che senso? mi interessa questa cosa..
tipo se scrivo pqedwugif pqedwugif pqedwugif lui dopo non cerca più di correggermelo?
Per fargli imparare una parola fai così:
- scrivi la parola che non conosce, ad esempio "Calamandrei"
- lui te lo corregge in "cala mandrie"
- premi backspace ed attendi 1 secondo
- ti compare un pop-up stile copia/incolla con delle possibilità di correzione, tra cui "Calamandrei": selezionalo ed il dizionario ha appena appreso una nuova parola.
Oppure come scritto sopra riscrivilo un paio di volte.. XD
iK@rus
Diciamo che si fa prima a dire che ci sono un sacco di bug su alcuni siti con safari su ipad :)
Anche io ho problemi con FB e anche hw up dove ogni tanto mentre sto rispondendo mi esce da solo dall'app..
Ormai hwupgrade lo apro solo con tapatalk su iPad e iPhone.. Per le notizie uso i feeds.. Facebook è vero, ha problemi quando qualcuno posta dei video.. Poi per il resto va benone :-)
iK@rus
daniele87
02-07-2012, 06:40
Ciao a tutti
Fino a una settimana fa avevo un iPad 2 solo wifi; avendo la necessità di passare a un modello 3G sono saltato direttamente al new iPad.
Che dire, il primo impatto arrivando dal 2 è il display, veramente fenomenale! :D
Peccato per due cose: la differenza di peso si sente, e il tempo di ricarica assurdo :muro:
Domanda:
Ci sono in vendita dei caricabatterie più potenti? :)
totti240282
02-07-2012, 08:30
Si, fa così .
Peccato sta cosa mi da parecchio fastidio.
ma mi è venuto un dubbio.
anche a voi se spegnete l'ipad, poi inserite il caricatore, vi si riaccende ?
debbo collegare il caricatore e poi spegnerlo per caricarlo tenendolo spento.
Minkia, io ho fatto ieri sera la mia prima ricarica.
L'ho caricato da acceso e lasciato attaccato tutta la notte.
Non ditemi che ho già fatto nà c@zzata :doh:
Peccato sta cosa mi da parecchio fastidio.
Perchè? serve per gestire meglio la ricarica..
Minkia, io ho fatto ieri sera la mia prima ricarica.
L'ho caricato da acceso e lasciato attaccato tutta la notte.
Non ditemi che ho già fatto nà c@zzata :doh:
Oddio no.. c@zzate non ne hai fatte... solo che non vedo l'utilità di spegnere l'ipad... è fatto per rimanere acceso tutto il giorno.. lo metti in modalità aereo e via la paura. Consuma pure meno batteria in modalità aereo dell'accenderlo/spegnerlo nel giro di poco tempo :sofico:
Un po' inferiore a Chrome ci può stare, ma rispetto a Firefox proprio no.. ;)
E cmq se non l'hai mai usato... ;)
Perchè rispetto a Firefox no? Senza considerare che sotto il punto di vista della sicurezza Safari è un groviera rispetto a questi ultimi..e poi Safari è semi decente solo sul Mac, su Windows è inusabile..non è che per caso svaluti Chrome solo perchè è di Google? :D ha tutto quello che farà Safari nella prossima versione, è però uscito mesi prima, ha una grafica molto più bella ed efficiente e sopratutto è multipiattaforma. E poi un indirizzo Gmail ormai l'hanno tutti e tramite questo se accedi in qualsiasi Chrome (iOS compreso) ti ritrovi i tuoi preferiti e le tue schede aperte..meglio di così
Perchè? serve per gestire meglio la ricarica..
Oddio no.. c@zzate non ne hai fatte... solo che non vedo l'utilità di spegnere l'ipad... è fatto per rimanere acceso tutto il giorno.. lo metti in modalità aereo e via la paura. Consuma pure meno batteria in modalità aereo dell'accenderlo/spegnerlo nel giro di poco tempo :sofico:
Ok perfetto, appunto non lo avevo spento.
Adesso la sera lo metto in modalità aereo, cosi evito di spegnere il wifi, giusto?
Avrei una domanda da farvi:
ieri sono entrato nella psota e ho porvato a guardare un file pdf (era una bolltetta del gas). Tutto bene.
Ho anche installato adobe reader e da adobe posso ora richiamare la bolletta che avevo guardato. Significa che l'ipad se l'è salvata da qualche parte....ma dvoe esattamente? Credo in documenti, ma come posso vedere una sorta di "gestione risorse" per poi magari cancellare questa bolletta che no mi interessa tenere su l'ipad?
grazie :D
totti240282
02-07-2012, 09:29
Perchè? serve per gestire meglio la ricarica..
Oddio no.. c@zzate non ne hai fatte... solo che non vedo l'utilità di spegnere l'ipad... è fatto per rimanere acceso tutto il giorno.. lo metti in modalità aereo e via la paura. Consuma pure meno batteria in modalità aereo dell'accenderlo/spegnerlo nel giro di poco tempo :sofico:
Questo non lo sapevo che cosi gestiva meglio la ricarica....in che modo se lo sai, sono curioso.
Questo non lo sapevo che cosi gestiva meglio la ricarica....in che modo se lo sai, sono curioso.
Da quello che avevo letto tempo fa è perchè la gestione della batteria non è hardware, ma software, per questo motivo il telefono/ipad si riaccende quando lo colleghi alla corrente. Puoi spegnerlo dopo che lo hai connesso così rimane spento, ma la ricarica è molto più lenta..
ma dvoe esattamente? Credo in documenti, ma come posso vedere una sorta di "gestione risorse" per poi magari cancellare questa bolletta che no mi interessa tenere su l'ipad?
grazie :D
Dentro l'app. iOS non ha una gestione del file system, ed ogni app ha accesso solo ai file che gli metti dentro. Non c'è una cartella documenti dalla quale ogni app può prendersi i file, e lo stesso file se da una app lo passi ad un'altra (es.: da mail ad adobe reader) avrai un doppione di quel file, uno su mail (che si cancella in automatico) ed uno su adobe reader (che devi cancellare tu a mano).
vulvaoculare
02-07-2012, 10:00
Ok perfetto, appunto non lo avevo spento.
Adesso la sera lo metto in modalità aereo, cosi evito di spegnere il wifi, giusto?
Avrei una domanda da farvi:
ieri sono entrato nella psota e ho porvato a guardare un file pdf (era una bolltetta del gas). Tutto bene.
Ho anche installato adobe reader e da adobe posso ora richiamare la bolletta che avevo guardato. Significa che l'ipad se l'è salvata da qualche parte....ma dvoe esattamente? Credo in documenti, ma come posso vedere una sorta di "gestione risorse" per poi magari cancellare questa bolletta che no mi interessa tenere su l'ipad?
grazie :D
Non c'è bisogno di metterlo in aereo. Clicca il tasto per spegnerlo e va in stand by.lascialo pure sotto carica.quando arriva al 100% se la gestisce lui senza rovinare la batteria
Il file non lo trovi. Lo vedi con l'app con cui lo hai aperto e lo cancelli dalla stessa ap.
Dentro l'app. iOS non ha una gestione del file system, ed ogni app ha accesso solo ai file che gli metti dentro. Non c'è una cartella documenti dalla quale ogni app può prendersi i file, e lo stesso file se da una app lo passi ad un'altra (es.: da mail ad adobe reader) avrai un doppione di quel file, uno su mail (che si cancella in automatico) ed uno su adobe reader (che devi cancellare tu a mano).
Perfetto, grazie. Molto gentile :)
Ma quindi da adobe reader dovrei essere in grado di cancelllare la bolletta giusto?
Perchè non ho capito come fare, ma stasera ci riprovo :)
Non c'è bisogno di metterlo in aereo. Clicca il tasto per spegnerlo e va in stand by.lascialo pure sotto carica.quando arriva al 100% se la gestisce lui senza rovinare la batteria
Il file non lo trovi. Lo vedi con l'app con cui lo hai aperto e lo cancelli dalla stessa ap.
Grazie anche a te.
Devo dire però che in questo modo se una persona vuol farsi il back up per esempio delle bollette del gas, o se le tiene nella mail oppure diventa un pò confusionario dove trovare e backuppare i file.
Cmq per questo c'è il desktop a casa :)
Non c'è bisogno di metterlo in aereo.
Si ma tra mail e notifiche mi sembra di avere una sagra in casa XD... senza star li ad abbassare il volume o altro metti in modalità aereo e sei a posto...
Con iOS 6 hanno inserito la funzione non disturbare.. quella sarà interessante.. :)
insane74
02-07-2012, 10:13
Si ma tra mail e notifiche mi sembra di avere una sagra in casa XD... senza star li ad abbassare il volume o altro metti in modalità aereo e sei a posto...
Con iOS 6 hanno inserito la funzione non disturbare.. quella sarà interessante.. :)
quoto.
pure io lascio sempre costantemente accesi sia l'iphone che l'ipad ma nella notte metto entrambi in modalità aereo, sia per "risparmiare" un po' di batteria sia per non essere disturbato da notifiche varie.
la funzione "non disturbare" sarà una manna dal cielo. :)
Grazie anche a te.
Devo dire però che in questo modo se una persona vuol farsi il back up per esempio delle bollette del gas, o se le tiene nella mail oppure diventa un pò confusionario dove trovare e backuppare i file.
Cmq per questo c'è il desktop a casa :)
Non credere... molto più logico così.. o meglio, io mi trovo meglio... In definitiva ho un'app in cui tengo tutti i file pdf, oppure li carico su dropbox, e in qualle ho tutto il mio catalogo pdf... Se voglio un file non devo star li a cercarlo tra documenti vari etc.. ma basta avviare quella determinata app ed il gioco è fatto.
Magari perchè te avendolo nuovo stai installando molte app per vedere con quali ti trovi meglio.. io ormai per i pdf uso ibooks e iAnnotate.. li ho tutto il mio catalogo ed i file salvati. Inoltre se trasferisci tutti i tuoi documenti su dropbox ti fai un catalogo online per accedervi da ogni app..
... senza star li ad abbassare il volume
A proposito:
ma il tastino vicino al volume se lo faccio scorrere mette la barra sul simbolo del volume, ma continua sentirsi il volume se per esempio guardo un filmato su youtube.
Quindi a che serve? Forse mette il muto solo alle suonerie per gli eventi?
la funzione "non disturbare" sarà una manna dal cielo. :)
Oh si! pensati lo scenario tipo: stai facendo un lavoro in cui devi essere concentrato, ma devi anche ricevere una telefonata urgente.. metti in modalità "non disturbare" e non ricevi più notifiche se non le telefonate dei soggetti che vuoi te.
Unico neo è che non ti notifica nemmeno più i promemoria e gli eventi calendario.. solo la sveglia... questa a mio avviso è una pecca... almeno i promemoria lasciameli..
A proposito:
ma il tastino vicino al volume se lo faccio scorrere mette la barra sul simbolo del volume, ma continua sentirsi il volume se per esempio guardo un filmato su youtube.
Quindi a che serve? Forse mette il muto solo alle suonerie per gli eventi?
Si.. i video hanno un volume indipendente dalla suoneria e suoni di avviso.. infatti se noti se regoli il volume da dentro un video, da dentro un'app, e dalla schermata con tutte le icone cambia la dicitura che ti appare sul riquadrino.. Io quel bottone lo uso per il blocca schermo.. per il mute uso il tasto apposito nella barra multitasking...
patanfrana
02-07-2012, 11:00
Perchè rispetto a Firefox no? Senza considerare che sotto il punto di vista della sicurezza Safari è un groviera rispetto a questi ultimi..e poi Safari è semi decente solo sul Mac, su Windows è inusabile..non è che per caso svaluti Chrome solo perchè è di Google? :D ha tutto quello che farà Safari nella prossima versione, è però uscito mesi prima, ha una grafica molto più bella ed efficiente e sopratutto è multipiattaforma. E poi un indirizzo Gmail ormai l'hanno tutti e tramite questo se accedi in qualsiasi Chrome (iOS compreso) ti ritrovi i tuoi preferiti e le tue schede aperte..meglio di così
Un groviera? Fonti? :mbe:
Io personalmente ogni mesetto cambio browser per una settimana provandoli tutti 3, ma alla fine torno sempre a Safari: personalmente che su Windows faccia schifo mi cambia poco. Anche Firefox fa schifo su Mac.
Ha tutto quello che avrà Safari? Tipo? L'integrazione con l'ecosistema Apple non ce l'avrà mai. Hai quello con Google, certo, ma se non hai un telefono Android non cambia molto: le mie piattaforme d'uso sono tutte Apple, quindi ho cmq tutto sincronizzato, senza regalare ulteriori dati a Google.
L'estetica è soggettiva: non mi dispiace quella di Chrome, ma Safari rimane più chiaro.
Chrome lo consiglio sempre a chi usa Windows, nulla da dire, ma su Mac non ho mai notato vantaggi tangibili.
Grazie ik@rus per i chiarimenti.
Adobe reader non mi pare permetta di selezionare un file per cancellarlo o copiarlo nella cartella dropbox, ma devo approfondire.
Dropbox invece è comodissimo. Ho sincronizzato anche le foto fatte.
Quando scatto una foto con l'ipad automaticamente me la ritrovo nella folder del desktop, troppo comodo :D
L'unica cosa è che poi ho cancellato una foto dal desktop. La foto è scomparsa anche online sul server di dropbox, mentre è rimasta nel rullino dell'ipad, mi sarei aspettato che la sincronizzazione la rimuovesse anche dal rullino.
Grazie ik@rus per i chiarimenti.
Adobe reader non mi pare permetta di selezionare un file per cancellarlo o copiarlo nella cartella dropbox, ma devo approfondire.
Dropbox invece è comodissimo. Ho sincronizzato anche le foto fatte.
Quando scatto una foto con l'ipad automaticamente me la ritrovo nella folder del desktop, troppo comodo :D
L'unica cosa è che poi ho cancellato una foto dal desktop. La foto è scomparsa anche online sul server di dropbox, mentre è rimasta nel rullino dell'ipad, mi sarei aspettato che la sincronizzazione la rimuovesse anche dal rullino.
è il discorso che ti facevo prima... dropbox sincronizza se stesso, non il rullino foto, per il discorso che ogni app è a sè stante...
Per una gestione completa di dropbox puoi caricare direttamente i file dall'ipad. Se quando ricevi una mail apri direttamente il PDF su l'app dropbox te lo caricherà nella cartella.
Poi se ti prendi un'app come goodreader risolvi 3/4 dei tuoi problemi con i pdf. Ti da la possibilità di gestire completamente la tua cartella dropbox, come fosse un vero file manager. Ecco, se vuoi un vero file manager per i documenti come prima app ti consiglio goodreader..
Ps.: oggi hanno aggiornato iAnnotate e devo dire che sono rimasto esterrefatto.. hanno ottimizzato la gestione dei pdf... ora li carica in maniera fulminea.. troppo bello!! finalmente hanno ottimizzato anche il rendering su ipad 3, non solo la grafica per il retina :D
è il discorso che ti facevo prima... dropbox sincronizza se stesso, non il rullino foto, per il discorso che ogni app è a sè stante...
Giusto, ho capito :)
Per una gestione completa di dropbox puoi caricare direttamente i file dall'ipad.
Questo l'ho capito un pò meno.
Cioè, con le foto non posso vero? Chiarisco la domanda: dropbox, proprio per quanto detto che ogni app è a se stante, non potrà mai tener sincronizzato il rullino con le modifiche effettuate sul desktop (cioè l'esempio di prima che elimino una foto).
L'unica cosa è "duplicare" il rullino su dropbox e allora si che le modifiche esterne all'ipad avranno la stessa valenza anche sull'ipad, ma nella cartella dropbox. Sul rullino "originale" invece no. Giusto?
Ecco, se vuoi un vero file manager per i documenti come prima app ti consiglio goodreader..
Ps.: oggi hanno aggiornato iAnnotate
grazie ;)
Quindi metto nella lista della spesa:
goodreader
iannotate
e ci metto pure un lettore in streaming, pensavo Air Media Center
:)
Questo l'ho capito un pò meno.
Cioè, con le foto non posso vero? Chiarisco la domanda: dropbox, proprio per quanto detto che ogni app è a se stante, non potrà mai tener sincronizzato il rullino con le modifiche effettuate sul desktop (cioè l'esempio di prima che elimino una foto).
L'unica cosa è "duplicare" il rullino su dropbox e allora si che le modifiche esterne all'ipad avranno la stessa valenza anche sull'ipad, ma nella cartella dropbox. Sul rullino "originale" invece no. Giusto?
esattamente.. te modifichi solo ed esclusivamente quanto sta dentro all'ipad, non il rullino originario..
grazie ;)
Quindi metto nella lista della spesa:
goodreader
iannotate
e ci metto pure un lettore in streaming, pensavo Air Media Center
:)
Oggi c'è in offerta grauita AirAV o AcePlayer.. scaricati quelli che per lo streaming video vanno benone... iAnnotate è un'ottima app, ma se devi solamente visualizzare pdf ti consiglio iRead, che è il suo fratellino gratuito, o meglio iBooks, sempre gratuito. iAnnotate lo uso per funzioni avanzate dei pdf, per lo studio, e per annotare fisicamente sui pdf da poi inviare a qualcun'altro.. inoltre costa 7,99€... che non son spiccioli :)
Oggi c'è in offerta grauita AirAV o AcePlayer.. scaricati quelli che per lo streaming video vanno benone... iAnnotate è un'ottima app, ma se devi solamente visualizzare pdf ti consiglio iRead, che è il suo fratellino gratuito, o meglio iBooks, sempre gratuito. iAnnotate lo uso per funzioni avanzate dei pdf, per lo studio, e per annotare fisicamente sui pdf da poi inviare a qualcun'altro.. inoltre costa 7,99€... che non son spiccioli :)
Bhè, intanto grazie,
spero di ricambiare la cortesia :D
Avrei l'ultime 2 domandine:
1) non ho ancora collegato l'ipad ad itunes (io ho un pc con window seven).
Credo di aver più o meno capito come funziona la sincronizzazione eccetto quello che ri guarda le app.
Ho scaricato qualche app. Senza cambiar nulla nelle impostazioni di default di itunes, se adesso collego l'ipad ad itunes, mi cancella le app scaricate perchè in itunes ancora non ci sono? Oppure le app riconoscono l'utente, cioè c'è una specie di lista sui server di tutte le app scaricate da un certo utente ed itunes controlla quella lista in modo da non cancellare qualcosa che si trova su ipad, ma non su itunes? Che poi mi sembra logico.
il flusso delle app dovrebbe essere: scarico l'app su l'ipad, collego ipad ad itunes , ituns si aggiorna sulle app che trova su ipad.
mentre per la musica mi pare sia il contrario, o meglio, credo riconosca cosa sia finito sull'ipad tramite store (e quindi lo porta da ipad ad itunes) e quello che è finito sull'ipad tramite itunes (quindi se una canzone non arriva dallos tore e su itunes non c'è, la cancella da ipad)
Comunque farò delle prove per chiarirmi le idee :)
2) ... perfetto ... mi son scordato della seconda domanda che era la più importante ... appena mi viene in mente la posto ... :doh:
pre sicurezza te fa così:
- apri itunes senza collegare ipad -> ctrl+, (oppure "impostazioni", ma non ricordo su quale menù è su windows) -> dispositivi -> evita che ipod, iphone, ipad si sincronizzino automaticamente ( o una spunta simile, ce ne sono due, la prima)
- collega l'ipad, a sinistra dove appare la scritta "ipad di ..." fai click destro -> scarica acquisti (o una scritta simile)
- dopodichè continua poi fare quello che vuoi.. l'unica cosa è che devi autorizzare itunes con il tuo account..
di nulla figurati ;)
pre sicurezza te fa così:
- apri itunes senza collegare ipad -> ctrl+, (oppure "impostazioni", ma non ricordo su quale menù è su windows) -> dispositivi -> evita che ipod, iphone, ipad si sincronizzino automaticamente ( o una spunta simile, ce ne sono due, la prima)
- collega l'ipad, a sinistra dove appare la scritta "ipad di ..." fai click destro -> scarica acquisti (o una scritta simile)
- dopodichè continua poi fare quello che vuoi.. l'unica cosa è che devi autorizzare itunes con il tuo account..
di nulla figurati ;)
grande!
Grazie infinite :)
Ho fatto qualche studio.
In itunes:
modifica->preferenze->store
è possibile spuntare (musica,app,libri) cosa itunes può scaricare automaticamente se acquistato su altri dispositivi dallo stesso idapple
la stessa cosa è possibile sull'ipad in:
impostazioni->store (ma solo musica e app)
cosi facendo ora se compro qualcosa sull'ipad, verrà scaricato automaticamente su itunes del pc e viceversa se lo compro con itunes del pc verrà scaricato automaticamnete sull'ipad.
in questo modo app, musica e libri acquistati sullo store a prescindere dal dispositivo saranno sincronizzati senza sincronizzare i dispositivi
magari a qualcuno interessa :)
Ho fatto qualche studio.
In itunes:
modifica->preferenze->store
è possibile spuntare (musica,app,libri) cosa itunes può scaricare automaticamente se acquistato su altri dispositivi dallo stesso idapple
la stessa cosa è possibile sull'ipad in:
impostazioni->store (ma solo musica e app)
cosi facendo ora se compro qualcosa sull'ipad, verrà scaricato automaticamente su itunes del pc e viceversa se lo compro con itunes del pc verrà scaricato automaticamnete sull'ipad.
in questo modo app, musica e libri acquistati sullo store a prescindere dal dispositivo saranno sincronizzati senza sincronizzare i dispositivi
magari a qualcuno interessa :)
Grazie!! Praticamente adesso posso evitare di attaccare i dispositivi al Mac :D farà tutto in automatico. Vale anche per gli aggiornamenti delle App vero?
C'è modo di impostare iBooks in modo tale che, nello store, mi faccia vedere solo i libri in italiano disponibili (sia gratuiti che a pagamento) ?
Vale anche per gli aggiornamenti delle App vero?
Questo no... spero lo aggiungano.. così se aggiorno le app sull'iphone si aggiornano anche su ipad... e magari si aggiornano pure sull'iphone della mia ragazza e non mi tocca vedere sull'appstore un badge con scritto "30" :D
Ho cercato di sintetizzare in questa matrice i miei studi di ieri sera (fino alla 01.30 porc@zozza...). E' una prima bozza, ho ancora molte cose da verificare:
http://dl.dropbox.com/u/81175991/Immagine.jpg
Grazie!! Praticamente adesso posso evitare di attaccare i dispositivi al Mac :D farà tutto in automatico. Vale anche per gli aggiornamenti delle App vero?
Ciao Nut, mi ricordo di te, ma non ricordo dove ci eravamo incrociati.
Forse sui netbook, boh!
Comunque io personalmente la musica non la compro dallo store, penso di importare cd audio. E per quello serve necessariamente passare da itunes. La sicronizzazione e copia funziona solo per la musica comprata sullo store e per di più che sia ancora presente, questo perchè immagino che non faccio un reale back up del brano, ma solo del titolo per poi ripescarlo nello store.
Questo no... spero lo aggiungano.. così se aggiorno le app sull'iphone si aggiornano anche su ipad... e magari si aggiornano pure sull'iphone della mia ragazza e non mi tocca vedere sull'appstore un badge con scritto "30" :D
Peccato! Ci speravo :(
Ciao Nut, mi ricordo di te, ma non ricordo dove ci eravamo incrociati.
Forse sui netbook, boh!
Comunque io personalmente la musica non la compro dallo store, penso di importare cd audio. E per quello serve necessariamente passare da itunes. La sicronizzazione e copia funziona solo per la musica comprata sullo store e per di più che sia ancora presente, questo perchè immagino che non faccio un reale back up del brano, ma solo del titolo per poi ripescarlo nello store.
Ciao :) sì penso che ci siamo incrociati nella sezione portatili, stavo spesso lì una volta :D
Dimenticavo della musica :stordita: anche io non la compro da iTunes :D vabbè comunque sarebbe comodo se aggiornasse le app in automatico una volta aggiornata su un solo dispositivo
Ho cercato di sintetizzare in questa matrice i miei studi di ieri sera (fino alla 01.30 porc@zozza...). E' una prima bozza, ho ancora molte cose da verificare:
http://dl.dropbox.com/u/81175991/Immagine.jpg
Ottimo lavoro :) :eek: :eek:
cmq aggiungerei a prima vista (se ho capito bene l'impostazione della tabella):
- icloud backup app: i salvataggi/file contenuti nelle app consumano i 5gb (es.: un video in goodplayer o un file pdf in goodreader vengono caricati in cloud e consumano i 5 gb)
- icloud backup libri: consumano i 5 gb (se contenuti in ibooks)
- icloud backup tutti: non serve siano presenti su itunes, si caricano lo stesso, basta che siano nel dispositivo
- itunes backup app: salva i salvataggi e i file contenuti in ogni app
- itunes backup libri: salva i libri contenuti in ibooks
- itunes backup suonerie: NO (le sincronizza su itunes, ma se ripristini da backup non te le inserisce nuovamente)
Spero non ti arrabbierai per i suggerimenti :)
Spero non ti arrabbierai per i suggerimenti :)
Nella maniera più assoluta.
Stasera aggiungo i tuoi suggerimenti ;)
Cosi alla fine vien fuori un bel riepilogo completo :D
Musica a parte dela quale farei il back up della libreria di itunes, tutto il resto mi pare si gestisca molto bene con icloud, senza bisogno di itunes.
Ieri sera ho installato il secondo lettore dlna che mi hai suggerito, il primo era a pagamento.
Mi legge tutti i filmati che ho sul pc e pure la musica, stupendo :D
Peccato per i file MKV a 1080p. Scattano o prorpio non vanno (audio si ma schermi nero).
Ho scoperto che è dovuto al fatto che gli unici file che sfruttano l'accelerazione grafica sono i mov, gli mp4 e un altro formato. Gli mkv non sono gestiti dalla gpu e quindi la cpu fatica sopra i 720 p (anzi alcuni 720 già faticano).
La soluzione è o convertire i 1080p in mp4 per esempio (e li pii vanno come una scheggia, mi ha anche sorpreso come si possa mandare avanti e indietro velocemente col dito senza alcun impuntamento, incredibile!) o sperare che diano il supporto ai mkv con la gpu, ma la vedo dura...
Un vero peccato, perchè la gpu è davvero potentissima.
Questo risponde anche a chi chiedeva se la wireless n fosse lenta, non è quello il problema!
Ciauz
- icloud backup app: i salvataggi/file contenuti nelle app consumano i 5gb (es.: un video in goodplayer o un file pdf in goodreader vengono caricati in cloud e consumano i 5 gb)
- icloud backup libri: consumano i 5 gb (se contenuti in ibooks)
- icloud backup tutti: non serve siano presenti su itunes, si caricano lo stesso, basta che siano nel dispositivo
icloud backup app ok, lo avevo messo in realtà in documenti
icloud back up libri non ho trovato info in merito
icloud back up tutti: sei sicuro?
vedi qui:
Panoramica sul backup
iCloud esegue automaticamente il backup dei dati più importanti contenuti nel dispositivo iOS 5. Una volta abilitato da Impostazioni > iCloud > Archivio e backup, il backup su iPhone, iPad o iPod touch viene eseguito quotidianamente, purché il dispositivo:
Sia connesso a Internet tramite Wi-Fi
Sia collegato a una presa elettrica
Abbia lo schermo bloccato
Puoi anche eseguire manualmente il backup mentre il dispositivo è connesso a Internet tramite Wi-Fi, toccando Esegui backup adesso da Impostazioni > iCloud > Archivio e backup.
Di quali dati viene eseguito il backup
Puoi disporre di spazio di memoria illimitato e gratuito per:
Brani musicali, film, programmi TV, app e libri acquistati
Nota: il backup dei brani musicali acquistati non è disponibile in tutti i paesi. I backup dei film e dei programmi TV acquistati sono possibili solo negli Stati Uniti. I contenuti già acquistati potrebbero non essere recuperati, se non più presenti su iTunes Store, App Store o iBookstore.
Alcuni film acquistati in precedenza potrebbero non essere disponibili su iTunes nella nuvola, come eventualmente vedrai indicato sulla pagina di iTunes Store relativa ai dettagli dei prodotti. I contenuti già acquistati potrebbero non essere disponibili se sono stati rimborsati o non si trovano più su iTunes Store, App Store o iBookstore.
Puoi disporre di 5 GB di spazio di archiviazione iCloud gratuito per:
Foto e video in Rullino foto
Impostazioni del dispositivo (ad esempio: Preferiti telefono, Sfondo e account di Posta, contatti, calendari)
Dati delle app
Schermata Home e organizzazione delle app
Messaggi (iMessage, SMS e MMS)
Suonerie
FONTE:
http://support.apple.com/kb/HT4859?viewlocale=it_IT
scusa la pignoleira, è solo perchè voglio capire bene il funzionamento ;)
Di quali dati viene eseguito il backup
Puoi disporre di spazio di memoria illimitato e gratuito per:
Brani musicali, film, programmi TV, app e libri acquistati
Nota: il backup dei brani musicali acquistati non è disponibile in tutti i paesi. I backup dei film e dei programmi TV acquistati sono possibili solo negli Stati Uniti. I contenuti già acquistati potrebbero non essere recuperati, se non più presenti su iTunes Store, App Store o iBookstore.
credo che il punto in cui vuoi controvertire sia questo.
parla di brani etc "acquistati" perchè quelli li puoi scaricare quante volte vuoi finchè sono nell'appstore.
ok, non è che devono essere presenti in itunes, ma nell'itunes store. In realtà lui non fa il backup, semplicemente quando ripristini lui le riscarica dall'itunes store. Per questo vale solo per gli acquistati, perchè se tu in musica hai 2 album, uno dei quali acquistato su itunes store e l'altro no lui ti scarica solo quello acquistato su itunes store, l'altro, anche se presente nella mia libreria itunes non lo riscarica.
credo tutto sia dovuto ad una mia interpretazione errata, perchè tu hai scritto "se presente in itunes", mentre io per itunes intendevo quello del pc.. l'altro è itunes store :sofico:
Si esatto, io intendo presente nello store.
Ma quindi fammi capire:
se io ho sull'ipad un album importato da me da cd dei blue vomit ( :asd: ), il back up di icloud mi salva (ovviamente consumando i 5gb) l'album sui server icloud?
EDIT: mi rispondo, credo di no:
Il backup di iCloud non viene eseguito per gli elementi elencati di seguito, che puoi invece sincronizzare con un computer tramite iTunes:
Brani musicali, film e programmi TV non acquistati su iTunes Store
Podcast e audiolibri
Foto che erano state originariamente sincronizzate dal computer
Si esatto, io intendo presente nello store.
Ma quindi fammi capire:
se io ho sull'ipad un album importato da me da cd dei blue vomit ( :asd: ), il back up di icloud mi salva (ovviamente consumando i 5gb) l'album sui server icloud?
Se è nell'app musica non te lo salva proprio... Se è in altra app, come aceplayer te lo salva, consumando ti spazio.
iK@rus
Ok
chiaro ;)
Stasera modifico anche da itunes a store in quei punti riguardanti il back up icloud perchè effettivamente scritto come l'ho scritto è chiaro che si interpreta male :)
vi riporto questo problema stranissimo che ho avuto
ieri mia suocera stava usando ipad e si e' impallato, non riusciva a spegnerlo ho anche spiegato come fare ma niente
me lo porta a casa la sera e ormai la batteria e' esaurita quindi e' spento
le provo tutte, compresa la modalita' di ripristino con itunes quella che si fa premendo home mentre si infila il connettore ma niente da fare, vedo solo la classica icona che mostra il caricamento della batteria ma ipad non si accende nemmeno dopo un'ora e passa... nel corso della serata riprovo di nuovo a collegarlo a itunes e non da segni di vita
riprovo 5 minuti fa e si riaccende e funziona perfettamente!
vi e' mai capitato qualcosa di simile? a me pare assurdo... avevo gia' appuntamento al genius bar ma mi sa che lo annullo, semmai tornero' per farmelo cambiare se si ripresentera' il problema
Nella maniera più assoluta.
Stasera aggiungo i tuoi suggerimenti ;)
Cosi alla fine vien fuori un bel riepilogo completo :D
Musica a parte dela quale farei il back up della libreria di itunes, tutto il resto mi pare si gestisca molto bene con icloud, senza bisogno di itunes.
Ieri sera ho installato il secondo lettore dlna che mi hai suggerito, il primo era a pagamento.
Mi legge tutti i filmati che ho sul pc e pure la musica, stupendo :D
Peccato per i file MKV a 1080p. Scattano o prorpio non vanno (audio si ma schermi nero).
Ho scoperto che è dovuto al fatto che gli unici file che sfruttano l'accelerazione grafica sono i mov, gli mp4 e un altro formato. Gli mkv non sono gestiti dalla gpu e quindi la cpu fatica sopra i 720 p (anzi alcuni 720 già faticano).
La soluzione è o convertire i 1080p in mp4 per esempio (e li pii vanno come una scheggia, mi ha anche sorpreso come si possa mandare avanti e indietro velocemente col dito senza alcun impuntamento, incredibile!) o sperare che diano il supporto ai mkv con la gpu, ma la vedo dura...
Un vero peccato, perchè la gpu è davvero potentissima.
Questo risponde anche a chi chiedeva se la wireless n fosse lenta, non è quello il problema!
Ciauz
Avete mai notato che i movie trailer di Apple sul sito USA vanno a scatti?
Non li ho provati. Lo farò.
Stasera non ce la faccio a completare il file xls, vedo domani come sono messo.
Intanto oggi è arrivata la wake up folio della choiix. Carina, anche i materiali.
Mi sarei aspettato la cover superiore più plasticosa invece è di tessuto.
La parte posteriore è di plastica ma abbastanza morbida.
L'ho presa su eprice sta a 23 euro più gestione ordine se passate a ritirare voi per 3,98 euro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.