PDA

View Full Version : [Thread] Samsung 830 ssd sata 6gb/s


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

hw60
15-12-2011, 10:25
SAMSUNG 830 SSD SATA 6gb/s

http://img543.imageshack.us/img543/9610/samsungssd1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/samsungssd1.jpg/)


STORIA
La serie Samsung 830 succede alla famiglia 470, della quale mantiene inalterate le doti di stabilità, con l'aggiunta di alcune novità che consentano alla soluzione della Casa coreana di sfruttare al meglio l'elevata larghezza di banda della nuova interfaccia SATA 3 (SATA 6Gbps).

MODELLI E DOTAZIONE
Sono previsti quattro modelli differenti, che si distinguono prevalentemente per l'ammontare della capacità di storage, con tagli da 64GB, 128GB, 256GB e 512GB.

http://img190.imageshack.us/img190/9297/immaginemgfu.jpg (http://img190.imageshack.us/i/immaginemgfu.jpg/)

Sono previste due confezioni diverse, una per notebook con cavo SATA USB per il passaggio di dati veloci, ed una per desktop con bracket e cavi SATA.

http://img824.imageshack.us/img824/5775/samsung830seriesssd1.jpg (http://img824.imageshack.us/i/samsung830seriesssd1.jpg/)

http://img607.imageshack.us/img607/1297/samsungssd830solidstate.jpg (http://img607.imageshack.us/i/samsungssd830solidstate.jpg/)

Entrambe le versioni hanno a corredo Norton Ghost 15.0 e Samsung SSD Magician di terza generazione, una completa suite di strumenti per la manutenzione e la diagnostica del drive, che permetterà ai principianti di gestire l'unità con la massima semplicità e agli utenti esperti di effettuare un completo monitoraggio e ottimizzazione dei parametri del disco:

http://img88.imageshack.us/img88/7222/mgic.jpg (http://img88.imageshack.us/i/mgic.jpg/)

http://img215.imageshack.us/img215/4313/37963499.jpg (http://img215.imageshack.us/i/37963499.jpg/)


Fra i tool più utili segnaliamo Secure Erase, per cancellare in modo sicuro e definitivo i dati e per riportare il drive allo stato di fabbrica, Over Provisioning, per modificare manualmente la porzione di capacità riservata all'overprovisioning (10% è la percentuale di default), e l'indispensabile Firmware Update, per installare gli aggiornamenti del firmware che verranno rilasciati volta per volta, utilizzando CD/DVD o unità USB come dispositivi di boot, oppure direttamente da Windows.


Samsung SSD 830

Dimensioni e design sono identici per tutti i modelli: i componenti interni sono racchiusi all'interno di un telaio nel formato da 2,5" con spessore di soli 7mm, inferiore allo standard che è invece di 9,5mm. I notebook diventano sempre più sottili, perdono i componenti più ingombranti come l'unità ottica e tendono ad assottigliare i restanti componenti: uno spessore di 7mm permetterà di alloggiare questi drive anche nei notebook ultrathin, tanto in quelli attuali quanto in quelli futuri.

Lo chassis è realizzato in policarbonato con l'eccezione della faccia superiore del disco, rivestita da una piastra in alluminio spazzolato e brunito, decorata con il logo Samsung al centro ed un bollino arancio in un angolo che indica la capacità dell'unità (256GB nel nostro caso).
L'assemblaggio non utilizza viti (con ogni probabilità allo scopo di mantenere il profilo esile), rimpiazzate da una serie di gancetti di plastica posizionati lungo l'intero perimetro. È una soluzione che consente di ridurre lo spessore ma che rende il disassemblaggio un'operazione particolarmente rischiosa e delicata.

L'inconveniente è trascurabile se consideriamo che ci sono ben poche valide ragioni per aprire un SSD, se si esclude la curiosità di scoprire cosa c'è dentro! Per questo abbiamo deciso di togliervi qualsiasi tentazione mostrandovi le foto del nostro esemplare di Samsung SSD 830 smontato.

http://img94.imageshack.us/img94/8797/smont.jpg (http://img94.imageshack.us/i/smont.jpg/)

Controller, SDRAM e memoria NAND Flash Toggle-mode

L'esame del PCB ci permette di evidenziare una delle peculiarità degli SSD Samsung: il drive è progettato e prodotto interamente negli stabilimenti della Casa coreana, utilizzando esclusivamente componenti marchiati Samsung. Un dato eccezionale nell'attuale panorama dello storage allo stato solido ma non del tutto imprevedibile, se si pensa che la divisione Semiconduttori di Samsung è il principale fornitore di memorie al mondo.
È un approccio che ha innegabili vantaggi in termini di efficienza ed affidabilità nel tempo, riducendo al minimo il rischio di problemi di compatibilità e consentendo di intervenire con tempestività con aggiornamenti del firmware per risolvere eventuali inconvenienti che dovessero presentarsi nell'uso continuato.
Il controller riveste un ruolo fondamentale nel determinare efficienza, affidabilità, durata e prestazioni di un drive SSD. I drive Samsung serie 830 adottano un nuovo controller proprietario, contrassegnato dal seriale Samsung S4LJ204X01-Y040. Nella fattispecie, sappiamo che si tratta di un controller MCX con 3 core ARM9, ma il produttore coreano per il momento non ha diffuso dettagli circa le ragioni di questa scelta. Sappiamo solo che, in base alle ricerche effettuate, sarebbe risultato che una configurazione a 3 core riesce ad assicurare le migliori prestazioni perché c'è sempre un core libero per eseguire eventuali operazioni in background.

Il controller fa da tramite fra i moduli NAND Flash e l'host (il nostro PC): da un lato integra i circuiti necessari per l'interfaccia SATA III, dall'altro esegue una serie di operazioni sulle memorie, che comprendono non solo la lettura e la scrittura ma anche il controllo di errori.
http://img804.imageshack.us/img804/8904/hostp.jpg (http://img804.imageshack.us/i/hostp.jpg/)

Al pari di altri controller di ultima generazione, come il Marvell 9174 ed il SandForce 2281, anche il controller degli SSD Samsung serie 830 ha 8 canali, un numero pari a quanti sono i moduli di memoria NAND Flash. Infatti, per quanto siano migliorati, i moduli di memoria NAND Flash presi singolarmente non sono velocissimi; per ottenere prestazioni fulminee è quindi indispensabile adottare un'architettura multicanale che possa sfruttare i vantaggi del parallelismo.

Il multi-channeling è anche alla base di una tecnologia ideata per incrementare ulteriormente le prestazioni dei drive SSD: l'interleaving. Tipicamente il processo di lettura/scrittura (programmazione) all'interno delle memorie NAND avviene in più fasi, così il controller può distribuire il carico di lavoro fra i vari canali in modo tale da avere un flusso di dati il più possibile continuo.
http://img10.imageshack.us/img10/885/aaaajr.jpg (http://img10.imageshack.us/i/aaaajr.jpg/)

L'area di storage è composta da 8 moduli da 32GB, marchiati Samsung K9PFGY8U7A-HCK0, che rappresentano lo stato dell'arte per quanto riguarda quest'architettura di memoria, perché adottano un nuovo processo litografico con miniaturizzazione "nella classe dei 20nm" (la dimensione esatta è una informazione su cui gli ingegneri Samsung mantengono un certo riserbo) e sono basati sulla seconda generazione dell'interfaccia Toggle DDR (Toggle DDR 2.0).

Grazie al nuovo processo produttivo è possibile avere una densità di memoria di 64Gb (8GB) per singolo die. Ciascun modulo NAND Flash del nostro SSD Samsung serie 830 è composto da 8 die da 4GB, mentre il modello top di gamma, con capacità di 512GB, utilizza moduli da 64GB con 8 die da 8GB. In entrambi i casi, la maggiore densità dei nuovi chip di memoria permette di saldare tutti i moduli sul lato frontale del PCB e di ottenere il risultato di uno spessore di 7mm per l'intero drive SSD.
http://img197.imageshack.us/img197/5349/81781514.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/81781514.jpg/)


La caratteristica dell'interfaccia DDR Toggle è quella di trasferire dati sia nel fronte di salita del clock che in quello di discesa, dimezzando il tempo necessario per eseguire un ciclo di memoria rispetto all'interfaccia SDR (base). Samsung e Tohiba hanno iniziato a produrre memorie NAND Flash basate sulla versione 1.0 dell'interfaccia Toggle DDR nel 2010, riuscendo così a raggiungere una velocità di 66Mbps nelle memorie SLC e 133Mbps nelle memorie MLC.

http://img818.imageshack.us/img818/1875/vbbbb.png (http://img818.imageshack.us/i/vbbbb.png/)

La versione più recente, Toggle DDR 2.0, raddoppia ulteriormente la velocità dell'interfaccia fino a circa 400 Mbps (approssimativamente il doppio della bandwidth garantita dall'interfaccia concorrente ONFI 2.1, e pari alla bandwidth dell'interfaccia ONFI 3.0, annunciata a marzo, ma che finora non è ancora stata implementata in alcuna soluzione commerciale).


CICLO DI VITA:

http://img10.imageshack.us/img10/4395/bigsamsungssdserie83003.jpg (http://img10.imageshack.us/i/bigsamsungssdserie83003.jpg/)


Grafico prezzi:


http://img17.imageshack.us/img17/1949/catturaqc.png (http://imageshack.us/photo/my-images/17/catturaqc.png/)

hw60
15-12-2011, 10:25
GUIDA sul primo utilizzo e drivers:

In questa guida spiegherò come ottimizzare al meglio l'utilizzo dell'SSD sul sistema operativo Windows 7.

Tenete ben presente che un fattore molto importante è settare prima di installare il sistema operativo il controller in modalità AHCI da bios, questo è molto importante.


Dopo avere installato il S.O. (nella specie seven) ricordatevi di lanciare il WEI (Windows Experience Index) ossia la classifica delle prestazioni di windows. Questo farà in modo di far riconoscere l'hardware al vostro sistema e abilitare/disabilitare qualche servizio inopportuno.
vedi immagine:

http://img15.imageshack.us/img15/4726/catturaarb.png (Controllare l'Allineamento:
non vi curate di ciò se avete eseguito una installazione pulita di seven.

Per controllare il corretto allineamento scaricare il tool AS SSD LINK: Download As ssd (http://download.techworld.com/3248894/as-ssd-benchmark-16/23335/)
(Le due scritte sotto al modello di SSD e relativo Firmware devono essere verdi e riportanti la sigla OK)

Qualora l'SSD non fosse allineato procediamo così:

*Scaricare Gparted Live LINK: Iso CD Boot (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/)

*Avviare Gparted Live: 1. Selezionare Gparted Live (Invio) | 2. Dont touch Keymap (Invio) | 3. Digitare 14 Italian (Invio) | Digitare 0 (Invio)

*Dopo aver avviato Gparted cercate l'SSD nel menù a tendina e selezionatelo.
*Click sulla partizione da allineare
*Premere su Resize\Move
*Impostare 2MB nel box "Free Space Preceding" e riselezionare mib dal menù di scelta ( cosi si abilita resize-move in basso)

A questo punto probabilmente Gparted avrà inserito uno spazio non allocato di 3mib

*Premere il tasto Resize\Move
*Impostare 2MB nel box "Free Space Preceding" e riselezionare mib dal menù di scelta ( cosi si abilita resize-move in basso)
*Premere il tasto Resize\Move in basso a Destra

Ora lo spazio non allocato prima della partizione da allineare dovrebbe essere di 2mib

*Premere Apply per allineare la partizione e attendere che vengano applicati i cambiamenti

Ora il nostro SSD dovrebbe essere allineato esattamente a 2048 blocchi dall'inizio. Nel caso di più partizioni non allineate sullo stesso ssd, ripetere l'operazione per ogni partizione.
Ovviamente al riavvio controllate il corretto allineamento con i metodi sopra esposti.


DRIVERS:

Drivers intel:

Intel Chipset 9.2.3.1022 Ufficiali WHQL (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_inf_9.2.3.1022_PV(www.station-drivers.com).exe)

Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 Ufficiali WHQL (http://downloadmirror.intel.com/20624/a08/iata_cd_10.8.0.1003.exe)

Intel Chipset Device Software 9.3.0.1020 (http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3605&p=13169#p13169)

Intel RST Version 11.0.0.1032 WHQL (http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm)


Drivers Amd:

Link ricerca ultimi drivers Amd ufficiali (http://support.amd.com/us/psearch/Pages/psearch.aspx?type=2.7&contentType=Tech%20Download%20Chipset%20Motherboard)


Tweaks Sistema Operativo WINDOWS:
(Facoltativi possono migliorare velocità nel boot e reattività del Sistema Operativo o limitare le scritture)

Per gli utenti MAC, vi rimando a dei thread aperti appositamente:
THREAD SSD/MAC a clicca!
THREAD SSD/MAC b clicca!

Disabilitare Prefetch
La Prefetch è un servizio di Windows che monitora l'utilizzo dei programmi, dei più utilizzati vengono tenute in memoria le impostazioni di avvio per accelerarne l'accensione.
Questo servizio, soprattutto in passato, è utile se si utilizzano HDD meccanici che non vantano di un tempo di accesso veloce.
Al contrario, negli SSD, il tempo di accesso è quasi nullo quindi questo servizio diventa inutile e controproducente, disabilitiamolo.
Andate in "Start", scrivete "regedit" e seguite questo percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters
Tasto destro su "EnablePrefetcher","Modifica" e cambiate il valore da "3" a "0"

Disabilitare Superfetch
Superfetch funziona in maniera simile al Prefetch, la differenza sta che al posto di tenere in memoria solo i file di avvio dei programmi, ne tiene direttamente tutto il programma in memoria, mano a mano che aprite e chiudete programmi automaticamente memorizza solo gli ultimi che avete utilizzato.
Anche questo servizio è inutile per gli SSD, disabilitiamolo.
Il procedimento è uguale al Prefetcher.
Andate in "Start", scrivete "regedit" e seguite questo percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters
Tasto destro su "EnableSuperfetch","Modifica" e cambiate il valore da "3" a "0"

Disabilitare la deframmentazione
La deframmentazione è stata creata per tenere compatti i dati sugli HDD in modo da renderne più rapido l'accesso, al contrario degli SSD che, non avendo dischi magnetici ma memorie allo stato solido, devono allineare la testina sul punto (cluster) preciso del disco in cui quel determinato dato è salvato, se ne deduce che più compatti siano i dati, meno spostamenti necessita di fare per trovarli e leggerli.
Questa funzione per gli SSD è inutile perché, dovunque si trovi il dato da leggere in questione, non gli fa alcuna differenza anzi, i continui cicli di lettura e scrittura lo deteriorano quindi, perché tenere attivo un servizio che è inutile e accorcia la vita del nostro SSD?
Disabilitiamolo.
Andate in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Strumenti di amministrazione/Servizi" e cercate nella lista "Utilità di deframmentazione dischi", cliccateci col tasto destro, "proprietà" e di fianco a "Tipo di avvio" settate "Disabilitato"

Disabilita Indicizzazione
L'Indicizzazione, già dal nome si capisce che compito svolge, indicizza i file per avere prestazioni più rapide nelle ricerche, servizio assolutamente inutile per gli SSD, disabilitiamolo.
Andate in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Strumenti di amministrazione/Servizi" e cercate nella lista "Windows Search", cliccateci col tasto destro, "proprietà" e di fianco a "Tipo di avvio" settate "Disabilitato"

Disabilita Ripristino Configurazioni di Sistema
Se disabilitate questa funzione e vi si corrompe il S.O. non potrete più ripristinarlo.
Questo servizio di Windows di per se è utile, crea delle immagini di sistema per poter, in caso di problemi, ripristinare il sistema operativo ad una precedente configurazione funzionante.
Il problema qua è solo una questione di spazio, non di prestazioni, se avete un'SSD di piccole dimensioni ogni GB risparmiato diventa un fattore molto importante, disabilitarlo è una vostra scelta.
"Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Impostazioni di sistema avanzate/Protezione sistema/Configura... e settate Disattiva protezione sistema

Disabilita Ibernazione
L'ibernazione consiste nel salvataggio di tutti i dati modificati della sessione di Windows che state effettuando sul'SSD/HDD al momento in cui si attiva.
Questo accade dopo un certo lasso di tempo ( settabile ), mandando il sistema in uno stato di
"ibernazione", ne spento ne acceso, utile nel caso di portatili dove è la batteria ad alimentare il PC.
Nel caso dell'SSD è uno spreco, tutte le volte che il PC va in ibernazione, salvando i dati della sessione corrente, utilizza parecchi cicli di scrittura/lettura per memorizzare il tutto accorciandone la longevità, disabilitiamolo.
Andate in "Start" e scrivete "cmd", avviate l'utility che compare, scrivete "powercfg -h off" e premete avvio.

Abilita La Cache di Scrittura
Abilitando questa funzione si velocizzano le operazioni di lettura e scrittura del disco in questione, la cache è in poche parole una piccola quantità di memoria disponibile sul dispositivo che serve da "buffer di memoria" dedicata in cui vengono caricati dati contigui a quelli appena letti quindi, nel caso che gli stessi file vengano letti più volte non deve più accedere continuamente alle memorie dell'SSD ma legge direttamente dalla cache
Andate in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Gestione dispositivi" espandete "Unità disco", tasto destro e "proprietà/criteri" e settate come da immagine.
http://img824.imageshack.us/img824/2887/catturanln.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/catturanln.jpg/)

io personalmente vi invito a fare dei bench con la funzione attivata e poi con essa stessa disattivata e paragonare le prestazioni.

DISABILITA Windows Search e SuperFetch.
1. Premete il tasto Windows + 'R' per il dialogo Esegui;
2. Digita "services.msc" e premere Invio;
3. Scorrere fino a Superfetch, fare clic destro e selezionare Proprietà;
4. Nel menu a discesa selezionare Disabilitato e scegliere OK;
5. Scorrere verso il basso per trovare ulteriori Ricerca di Windows, fare clic destro e selezionare Proprietà;
6. Fare clic sulla casella Stop quindi utilizzare il menu a discesa per selezionare Disabilita Ok.

Diminuire il tempo di SHUTDOWN.
Questa ottimizzazione particolare può causare la perdita dei dati, se non salvato, perché costringe tutti i programmi in esecuzione per spegnere immediatamente, piuttosto che a modo loro.
1. Digitare Regedit nella casella del menu di avvio;
2. Selezionare il percorso del file: "HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \
CurrentControlSet \ Control "
L'ultimo file è WaitToKillServiceTimeout.
3. Tasto destro del mouse e selezionate Modifica per modificare il valore 12000-1000. Riavvia.
NOTA: Se si verificano inibizioni programma di aumentare questo a 5000 o giù di lì.

VERIFICARE TRIM.
Verifica TRIM sta lavorando è in realtà un compito quasi impossibile, che richiede il monitoraggio dell'attività computer vicino TRIM può prendere solo una frazione di secondo per essere completato. Non c'è davvero nessun modo per l'utente per verificare che funzioni. TRIM Verifica confermerà per l'utente che i comandi TRIM vengono inviati dal software al ssd. Questo, purtroppo, è il più vicino arriverà senza cercare di cogliere in azione per quella frazione di secondo.
1. Uso del menu Box Inizia ricerca, Ricerca CMD;
2. Fare clic destro del Programma Cmd e selezionare Esegui come amministratore;
3. Nel tipo riga di comando "fsutil behavior query DisableDeleteNotify"
Se DisableDeleteNotify = 0 TRIM è Abilitato.
DisableDeleteNotify Se = 1 TRIM è disattivata.

OVER PROVISIONING.
Il menu Over Provisioning fornisce le opzioni per il ridimensionamento delle partizioni presenti sul disco.
L'SSD avrà un rendimento migliore e durata superiore se avrà spazio libero a disposizione non allocato da utilizzare come spazio di swap.
Questa utility vi aiuterà a mettere da parte tale spazio mediante il ridimensionamento delle partizioni sul disco rigido.
Lo spazio di swap viene utilizzato per eseguire la manutenzione ordinaria SSD (TRIM e Garbage Collection) in background durante il tempo di inattività.

Samsung consiglia di destinare il 7 ~ 10% del volume totale del vostro SSD per Over Provisioning.
Lo spazio di provisioning viene visualizzato come spazio non allocato (o una partizione non allocata) nel programma di Gestione disco di Windows.
L'utente può modificare la quantità di spazio allocato per Provisioning a sua discrezione o non destinare alcuno spazio per tale funzione.

DISABILITA ' CLEARPAGEFILEATSHUTDOW' E ' LargeSystemCache '.
1. Digitare Regedit nella casella del menu di avvio;
2. Selezionare il percorso del file:
HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Control \ SessionManager \ MemoryManagement "
I file di 2a e 5a sono ClearPageFileAtShutdown e LargeSystemCache.
3. Destro del mouse e selezionare Modifica su ciascuno di questi di cambiare il valore da 1 a 0 e riavviare.
Nb. La prima va disabilitata solo se non si usa il Page File.

NTFS Utilizzo Memoria & NTFS disabilitare la creazione NOME.
1. Digitare Regedit nella casella del menu di avvio;
2. Selezionare il percorso del file:
"HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Control \ FileSystem"
3.I file 5 è NtfsDisable8dot3NameCreation. Fare clic destro e modificare a 1
4.Il file è 11 ° NtfsMemoryUsage tasto destro del mouse e modificare a 2 e Riavvia.
Nb. Dopo un WEI solitamente Seven lo disabilita da solo, per scrupolo controllate.

Memoria Virtuale
La memoria virtuale, chiamata anche "file di paging", è una parte dell'SSD/HDD che viene utilizzata come "buffer" in caso la RAM del sistema non è sufficientemente ampia.
Al giorno d'oggi è veramente raro, per un'utente medio, arrivare a condizione di non avere memoria
a sufficienza, grazie al fatto che si trovano a relativamente poco, kit di memorie da molti GB.
La prima cosa che si può pensare, dopo aver detto questo, è di disabilitarla completamente ma non è
una bella idea, una piccola quantità è sempre meglio lasciarla, alcune applicazioni richiedono
sempre un minimo di memoria disponibile.
Ci sono varie possibilità di settaggio per questa funzione:

Sull'SSD
Adesso andremo ad impostare una piccola parte dell'SSD come memoria virtuale.
Andate in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Impostazioni di sistema
avanzate/Avanzate/Prestazioni/Impostazioni.../Avanzate/Cambia...
Selezionate la directory del vostro SSD, in questo caso C: e settate come da immagine (a posto di 256 windows consiglia minimo 400mb, ascoltate windows), premete
"Imposta" e riavviate il sistema.

http://img685.imageshack.us/img685/143/ggggov.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/ggggov.jpg/)

In questo modo avremo all'accensione un file di paging delle dimensioni di 400MB sul nostro SSD ed in caso di necessità automaticamente si imposterà fino ad un tetto massimo di 2GB.

Su un'HDD secondario
Adesso spiegherò come impostare il file di paging su una partizione dedicata di un'HDD supplementare.
E' consigliabile fare questa operazione su un secondo HDD vuoto, nel caso non sia possibile per sicurezza fare il backup dei dati prima di proseguire.
Per prima cosa creiamo una partizione dedicata sul secondo HDD, il percorso è:
"Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Strumenti di amministrazione/Gestione computer/Gestione disco"
Facciamo tasto destro sull'HDD in cui vogliamo creare la partizione (in questo caso l'HDD è virtualizzato e già formattato, se avete dati su quell'HDD cliccate su "riduci volume"), "Nuovo
volume semplice..." e settate come da immagine (volendo potete anche settare un valore più alto).
P.S. Il valore massimo deve essere sempre inferiore di almeno 15MB alla quantità di spazio disponibile sulla partizione.

Per ottenere qualcosina di più in prestazioni, creiamola in FAT32, settate come da immagine:
http://img202.imageshack.us/img202/7612/inhlt.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/inhlt.jpg/)

A questo punto andiamo in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Impostazioni di sistema avanzate/Avanzate/Prestazioni/Impostazioni.../Avanzate/Cambia... e togliamo il file di paging dall'SSD, senza premere imposta per adesso, prima settiamolo nella partizione appena creata come da immagine, adesso clicchiamo su applica e riavviamo il sistema.

http://img189.imageshack.us/img189/4726/usod.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/usod.jpg/)

http://img13.imageshack.us/img13/7700/kkkkom.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/kkkkom.jpg/)

Ora avrete il file di paging impostato per utilizzare la partizione sul secondo HDD.


RAMDISK:
Vi rimando all'ottima guida creata dal maestro Croma25td, che ringraziamo tutti:
Guida Ramdisk ENTRA!
Ricordo che é facoltativo, può migliorare reattività del Sistema Operativo o dei programmi che vi si appoggiano. Limita le scritture.

hw60
15-12-2011, 10:25
Test e Recensioni:

TEST Hwupgrade SAMSUNG 830 ssd (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2988/samsung-830-ssd-sata-6gbps-attacco-al-vertice_index.html)

TEST Tom's Hardware (http://www.tomshw.it/cont/articolo/samsung-ssd-serie-830-un-mostro-di-prestazioni/33578/1.html)

TEST Hardware Luxx de (http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/storage/19997.html)

TEST The SSD Review (http://thessdreview.com/our-reviews/samsung-pm830-256gb-sata-3-ssd-review-make-way-for-incredible-performance-lower-prices/)

TEST Kit Guru (http://www.kitguru.net/components/ssd-drives/zardon/samsung-830-series-512gb-ssd-review/4/)

TEST Notebook Review (http://notebookitalia.it/ssd-samsung-830-in-prova-test-delle-prestazioni-12836/test)

TABELLA COMPARATIVA by PC PROFESSIONALE:

http://img233.imageshack.us/img233/5067/comparativapcprofession.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/comparativapcprofession.jpg/)

COPIA FILE TEST:

http://img689.imageshack.us/img689/3876/ffffja.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/ffffja.jpg/)

INSTALLAZIONE Windows 7 x64:
Installazione di Windows, è probabile che tutti noi abbiamo di farlo in un punto o un altro e anche se non è indispensabile avere prestazioni fantastiche in questo settore, è un buon test per la scrittura di una grande quantità di dati sul disco in un breve spazio di tempo.
http://img809.imageshack.us/img809/8249/89173723.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/89173723.jpg/)



INSTALLAZIONE OFFICE 2010:
http://img267.imageshack.us/img267/3066/officeinstall.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/officeinstall.jpg/)


Tempo Avvio con Win 7 x64 su Notebook sata II (i3; chipset hm55; 4gb ram ddr3):

Guardalo qui! (http://www.youtube.com/watch?v=JIODnr265m8&feature=youtu.be)




BENCHMARKS UTENTI THREAD:
scaricate il software di bench da qui (http://release.crystaldew.info/redirect.php?product=CrystalDiskInfo)

Ho preferito ordinarli per chipset:

INTEL:

Sata 2 - Intel hm55 (notebook) - Win 7 x64 - 128gb - hw60 (http://imageshack.us/photo/my-images/7/crystalia0201.jpg/)

Sata 2 - Intel hm55 (notebook) - drivers IRST 11.0.0.1032 - Win 7 x64 - 128gb - hw60 (http://imageshack.us/photo/my-images/864/conia11.jpg/)

Sata 2 - Intel hm55 (notebook) - drivers IRST 11.0.0.1032 - NEW FIRMWARE CXM03B1Q - Win 7 x64 - 128gb - OVER PROVISIONING 10% - hw60 (http://imageshack.us/photo/my-images/109/newfirmware.jpg/)

Sata 2 - Intel 965GM (notebook) - Win 7 x64 - 128gb - thewebsurfer (http://imageshack.us/photo/my-images/684/ssd2n.jpg/)

Sata 2 - Intel hm67 (notebook) - Win 7 x64 - 128gb - Alibi77 (http://imageshack.us/photo/my-images/252/alibi77hm67sata2.jpg/)

Sata 3 - Intel hm67 (notebook) - Win 7 x64 - 128gb - demonangel (http://img856.imageshack.us/img856/8697/24228354.jpg)

Sata 2 - Intel p55 (desktop) - Win 7 x64 - 128gb - §l4§h (http://imageshack.us/photo/my-images/824/catturabr.jpg/)

Sata 2 - Intel p55 (desktop) - Win 7 x64 - NEW FIRMWARE CXM03B1Q- 256gb - kapak (http://imageshack.us/photo/my-images/24/i5760.png/)

Sata 2 - Intel p55 (desktop) - Win 7 x64 - 128gb - C0rs41r (http://imageshack.us/photo/my-images/33/intelp55corsairwinseven.jpg/)

Sata 2 - Intel pm55 (notebook) - Win 7 x64 - 128gb - Vi@87 (http://imageshack.us/photo/my-images/853/catturano.jpg/)

Sata 2 - Intel h61 (desktop) - Win 7 x64 - 64gb - kapak (http://imageshack.us/photo/my-images/829/i5232083064gb.png/)

Sata 3 - Intel P67 (desktop) - Win 7 x64 - 128gb - Luk388 (http://imageshack.us/photo/my-images/210/luk388intelp67.jpg/)

Sata 3 - Intel P67 (desktop - porta Marvel) - Win 7 x64 - 128gb - redheart (http://imageshack.us/photo/my-images/824/marvelaz.jpg/)

Sata 3 - Intel P67 (desktop - porta Intel) - Win 7 x64 - 128gb - redheart (http://imageshack.us/photo/my-images/4/inteln.jpg/)

Sata 3 - Intel P67 (desktop) - Win 7 x64 - 128gb - chiccolinodr (http://imageshack.us/photo/my-images/830/chiccolinodrintelp67des.jpg/)

Sata 3 - Intel P67 (notebook) - Win 7 x64 - 128gb - Angy92 (http://imageshack.us/photo/my-images/88/samsung830128gb.png/)

Sata 3 - Intel Z68 (desktop) - Win 7 x64 - 256gb - Pulsar68 (http://img812.imageshack.us/img812/8775/testsamsung830.png)

Sata 3 - Intel Z68 (desktop) - Win 7 x64 - 128gb - Ric666 (http://imageshack.us/photo/my-images/408/bench2j.jpg/)

Sata 3 - Intel Z68 (desktop) - Win 7 x64 - 64gb - sacd (http://igor101.interfree.it/samsung%20ssd3.png)

Sata 3 - Intel X78 (desktop) - Win 7 x64 - 128gb - axl138 (http://img835.imageshack.us/img835/5397/samsung830128gb.png)

AMD:

Sata 2 - Amd 880G (Desktop) - Win 7 x64 - 64gb (6gb over provisioning) - Mark2013 (http://imageshack.us/photo/my-images/849/ssdmsahci06012012.jpg/)

Sata 3 - Amd 870/850 (Desktop) - Win 7 x64 - 128gb - ros1981 (http://imageshack.us/photo/my-images/545/aaaavw.jpg/)

Sata 3 - Amd 990FX (Desktop) - Win 7 x64 - 128gb - DAVIBA (http://imageshack.us/photo/my-images/847/samsungssd830.jpg/)

Sata 3 - Amd 990FX (Desktop) - Win 7 x64 - 128gb - redpepper (http://i39.tinypic.com/11aj3t2.jpg)

Sata 3 - Amd 990FX (Desktop) - Win 7 x64 - 256gb - teknobrain (http://imageshack.us/photo/my-images/542/catturamb.jpg/)

Altri chipset:

Sata 3 - Marvell 88SE9182 (Desktop) - mobo X58 - Win 7 x64 - 256gb - gizmo83 (http://i.imgur.com/zqDKJ.jpg)

Sata 2 - nvidia mcp79 (notebook) - Win 7 x64 - NEW FIRMWARE CXM03B1Q- 256gb - kapak (http://imageshack.us/photo/my-images/651/studioxps.png/)

hw60
15-12-2011, 10:25
MANUALE DI ISTRUZIONI COMPLETO:

consultatelo qualora vi accingete ad aggiornare il firmware: QUI (http://www.manualowl.com/m/Samsung/MZ-7PC128N/Manual/228192)

Pagina sito Samsung per manuali, firmware, software:

SUPPORTO SAMSUNG (http://www.samsung.com/it/support/model/MZ-7PC128N/EU-downloads)

NforceRaid
15-12-2011, 10:45
Cerchiamo di curare questo thread... d'altronde questo ssd merita un po' più di attenzione assieme all'm4 di crucial...
invito tutti coloro ne posseggano uno o che comunque abbiano dei dati o dei consigli alla mano di collaborare...
io personalmente lo aspetto per la prox settimana...
Dai ragazzi!!!
un grazie mille ai moderatori!!!

Seguirò con attenzione questo thread, anche perchè sembra che sia uno dei pochi ssd sata III, insieme all'M4, che funzionino senza problemi sul Dell M14x.

E un pensierino al 256gb lo sto già facendo da qualche settimana, aspetterò che i prezzi scendano un pochino e poi probabilmente lo prenderò.

Ciao:cool:

hw60
15-12-2011, 10:48
io ho acquistato al volo il 128 gb...

NforceRaid
15-12-2011, 10:51
io ho acquistato al volo il 128 gb...
si accettano consigli su come impostare al meglio il nostro pc/laptop con ssd!!!!!
dai ragazzi!!!!!

Da quello che so io, sul m14x per ottenere le max prestazioni come Sata III è necessario disinstallare Intel Rapid Storage.

Potresti aggiornare la tua firma col modello e caratteristiche del tuo portatile, così è più semplice capire.

ciao:cool:

C0rs41r
15-12-2011, 10:52
Attendo anche io il 128 per la prossima settimana ma lo userò con interfaccia Sata2 sino a quando cambierò piattaforma da 1156 a 1155.

hw60
15-12-2011, 10:54
hai ragione....

NforceRaid
15-12-2011, 10:58
hai ragione....

Per testare velocemente (ma è affidabile al 100%), il tuo ssd potresti fare girare Atto Disk benchmark (link (http://www.techpowerup.com/downloads/1749/ATTO_Disk_Benchmark_v2.46.html))e postare i risultati, sia con IRS che senza, così vedi se c'è una differenza evidente.

ciao :cool:

hw60
15-12-2011, 11:02
il mio notebook ha la hm55 ergo girerà con prestazioni ridotte...

NforceRaid
15-12-2011, 11:04
il mio notebook ha la hm55 ergo girerà con prestazioni ridotte...

Ma sempre meglio di un hd meccanico ;)

Ciao :cool:

Boiamondo
15-12-2011, 11:05
mi unisco a voi anche se dubito potrò essere d'aiuto...semmai è il contrario :D ...anche perchè sarà castrato in partenza visto che la mia scheda madre arriva a SATA2

cmq...preso la versione da 256 Gb sulla chiave...spero arrivi arrivi in settimana...

hw60
15-12-2011, 11:08
beh ho fatto la spesa e l'ho voluta fare bene... anche perché potrei in futuro avere un pc con sata3 e poterci direttam infilare il mostro... ;-)

Angi92
15-12-2011, 11:09
Io invece ho preso la versione da 128gb sulla chiave, spero pure io arrivi presto...

Lo monterei sul note in firma...

NforceRaid
15-12-2011, 11:11
doppio, scusate mi è partito un click di troppo

NforceRaid
15-12-2011, 11:12
Queste sono le prestazioni max con Sata III


Prestazioni 256GB

Scrittura sequenziale Fino a 520 MB/s
Lettura sequenziale Fino a 400 MB/s
Lettura casuale Fino a 80000 IOPS
Scrittura casuale Fino a 36000 IOPS


Prestazioni 128GB

Scrittura sequenziale Fino a 520 MB/s
Lettura sequenziale Fino a 320 MB/s
Lettura casuale Fino a 80000 IOPS
Scrittura casuale Fino a 30000 IOPS

e se possibile mettete in quale negozio e a che prezzo, magari asteriscate parte del nome del negozio ;)


Ciao:cool:

dadefive
15-12-2011, 11:21
Ci sono anche io :)

Lo posseggo da un mesetto e mezzo, mai problemi e sempre perfetto!

Non preoccupatevi troppo delle impostazioni perchè pensa a (quasi) tutto il software in dotazione.

Ottimo acquisto, lo consiglio a tutti :)

hw60
15-12-2011, 11:22
Ci sono anche io :)

Lo posseggo da un mesetto e mezzo, mai problemi e sempre perfetto!

Non preoccupatevi troppo delle impostazioni perchè pensa a (quasi) tutto il software in dotazione.

Ottimo acquisto, lo consiglio a tutti :)

sei proprio quello giusto per poter dare qualche dritta....
condividi la tua esperienza.... si accettano screen, consigli.... daiiiii ;-)

redheart
15-12-2011, 13:39
beh ordinato anch'io e lo monterò su un pc fisso totalmente nuovo ;)

thewebsurfer
15-12-2011, 13:52
okok, calma..
chi devo linciare per avermi soffiato l'ultimo sam disponibile in amazzonia? lo soooo che sei qui dentro, fatti vedereeee

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/e/ef/The_Shining.jpg/300px-The_Shining.jpg

Ciccioformaggio11
15-12-2011, 14:46
La versione notebook e quella desktop sono uguali?
Cioè posso mettere nel Notebook la versione desktop oppure no?

Grazie

hw60
15-12-2011, 15:01
La versione notebook e quella desktop sono uguali?
Cioè posso mettere nel Notebook la versione desktop oppure no?

Grazie

certo. cambia la dotazione... guarda pure la foto in qualsiasi shop...

hw60
15-12-2011, 15:02
okok, calma..
chi devo linciare per avermi soffiato l'ultimo sam disponibile in amazzonia? lo soooo che sei qui dentro, fatti vedereeee

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/e/ef/The_Shining.jpg/300px-The_Shining.jpg

controlla bene.... c'è la versione desktop...

Ciccioformaggio11
15-12-2011, 15:08
certo. cambia la dotazione... guarda pure la foto in qualsiasi shop...

Grazie :)
Un'altra domanda, dovendo metterlo in un notebook, quindi al posto dell'hdd, è possibile partizionarlo in C e D (per poi criptare parte di D con truecrypt), oppure meglio non partizionare gli SSD?

hw60
15-12-2011, 15:11
non partizionare nulla e ti crei semmai un contenitore con truecrypt.... ;-)

thewebsurfer
15-12-2011, 15:43
controlla bene.... c'è la versione desktop...

e che me ne faccio della versione desktop se poi devo cmq comprare l'adattatore usb/sata e probabilmente pure il lo spessore per metterlo nello slot del laptop?
non avete idea di quanto mi bruci, a quest'ora avrei fatto già l'ordine.. ora mi trovo a spendere 20€ in più, senza contare che affidarmi ad uno shop qualsiasi mi inquieta non poco e chissà quando arriva..

dato che siamo nel thread ufficiale: a chi ha intenzione di prenderlo, che shop avete adocchiato?

NforceRaid
15-12-2011, 15:44
La versione notebook e quella desktop sono uguali?
Cioè posso mettere nel Notebook la versione desktop oppure no?

Grazie

La versione Desktop ha le staffe per adattarlo in un bay da 3,5"
La versione Notebook ha il cavetto e il sw per clonare il tuo hd sul ssd

Ciao:cool:

NforceRaid
15-12-2011, 15:47
e che me ne faccio della versione desktop se poi devo cmq comprare l'adattatore usb/sata e probabilmente pure il lo spessore per metterlo nello slot del laptop?
non avete idea di quanto mi bruci, a quest'ora avrei fatto già l'ordine.. ora mi trovo a spendere 20€ in più, senza contare che affidarmi ad uno shop qualsiasi mi inquieta non poco e chissà quando arriva..

Quì (http://www.redcoon.it/c02100100-Hard-Disk-Interni) c'è la versione a 128gb e 256gb, ma sono quelle lisce senza cavetto.

Ciao:cool:

Ciccioformaggio11
15-12-2011, 15:57
Grazie per le info

e che me ne faccio della versione desktop se poi devo cmq comprare l'adattatore usb/sata e probabilmente pure il lo spessore per metterlo nello slot del laptop?
non avete idea di quanto mi bruci, a quest'ora avrei fatto già l'ordine.. ora mi trovo a spendere 20€ in più, senza contare che affidarmi ad uno shop qualsiasi mi inquieta non poco e chissà quando arriva..

dato che siamo nel thread ufficiale: a chi ha intenzione di prenderlo, che shop avete adocchiato?

anche io dovrei metterlo in un notebook
a che ti serve l'adattatore usb/sata?
e che sarebbe lo spessore?

thewebsurfer
15-12-2011, 15:59
Quì (http://www.redcoon.it/c02100100-Hard-Disk-Interni) c'è la versione a 128gb e 256gb, ma sono quelle lisce senza cavetto.

Ciao:cool:

se vabbe €194+10ss
questa è la prova che i prezzi degli shop stanno impazzendo..
avevo già notato redcoon, qualche ora fa stava sui 170€, sono ritornato a casa e sta a 194..
io aspetto qualche giorno almeno..sia mai che nella foresta pluviale oltre alle piogge cada qualche ssd dal cielo


Grazie per le info
anche io dovrei metterlo in un notebook
a che ti serve l'adattatore usb/sata?
e che sarebbe lo spessore?
correggetemi se sbaglio, da quel che ho letto gli ssd sono spessi solo 7mm, per metterli in uno slot del laptop e non farlo ballare devi usare uno spessore (che danno loro)
l'adattatore serve a me per recuperare la roba del vecchio disco meccanico mezzo zoppo, e mi sarà utilissimo cmq in futuro

NforceRaid
15-12-2011, 16:05
Grazie per le info



anche io dovrei metterlo in un notebook
a che ti serve l'adattatore usb/sata?
e che sarebbe lo spessore?

L'adattatore serve per clonare il tuo vecchio hd sul nuovo ssd collegandolo alla porta usb del pc, e tramite il sw a corredo fai tutto.

Poi spegni il portatile, cambi il disco ed hai già tutto installato.

Ciao:cool:

Ciccioformaggio11
15-12-2011, 16:11
correggetemi se sbaglio, da quel che ho letto gli ssd sono spessi solo 7mm, per metterli in uno slot del laptop e non farlo ballare devi usare uno spessore (che danno loro)
l'adattatore serve a me per recuperare la roba del vecchio disco meccanico mezzo zoppo, e mi sarà utilissimo cmq in futuro

non ti danno nessuno spessore, devi avere tu il bracket originale del notebook....potresti utilizzare quello dell'hdd originale del nb a meno che il tuo nb (come il mio) abbia un doppio slot

dadefive
15-12-2011, 16:17
Ragazzi avete fatto un bel po' di casino!

1) il cavetto fa sata-usb per far diventare l'hdd che avevi interno come esterno (si potrebbe anche mettere l'ssd come esterno)
2) il software non fa fare nessun backup dall'hdd che avevi dentro
3) lo spessore c'è nella versione notebook e come detto da qualcuno serve per adattare l'ssd alla staffa del notebook. A seconda della vostra staffa è indispensabile o meno ma finchè non lo sostituite non potete saperlo

hw60
15-12-2011, 17:30
Ragazzi avete fatto un bel po' di casino!

1) il cavetto fa sata-usb per far diventare l'hdd che avevi interno come esterno (si potrebbe anche mettere l'ssd come esterno)
2) il software non fa fare nessun backup dall'hdd che avevi dentro
3) lo spessore c'è nella versione notebook e come detto da qualcuno serve per adattare l'ssd alla staffa del notebook. A seconda della vostra staffa è indispensabile o meno ma finchè non lo sostituite non potete saperlo

quoto in pieno dade. non scrivere cavolate, informatevi un po' prima magari...
ps. per spessore puoi mettere, se non il caddy del tuo noteb direttam, anche degli adesivi in feltro... il disco è pur sempre da 2,5.... se puoi sei contento di dover spendere 20 euro in più...siamo in un paese libero...

dadefive
15-12-2011, 17:33
ma basta ragionare un attimo dai!

se dentro avevo un hdd da un tera pieno come fa questo programmino a farmi il backup e metterlo in 128 o 256 gb??? :Perfido:

comunque il supporto è utile, ma non indispensabile, io col mio avrei potuto far a meno di metterlo in quando avvitavo molto bene ed era fisso comunque anche senza questo spessore ;)

hw60
15-12-2011, 17:35
è stato costruito con uno spessore da 7mm per renderlo utilizzabile anche su ultrabook che montino da 2,5...
ps. dade hai da condividere qualche tua esperienza o bench??

dadefive
15-12-2011, 17:38
ps. dade hai da condividere qualche tua esperienza o bench??

si si, sta per arrivare

son stato all'uni tutto il giorno e non avevo il materiale a disposizione, entro stasera arriva ;)

Ciccioformaggio11
15-12-2011, 17:40
quoto in pieno dade. non scrivere cavolate, informatevi un po' prima magari...


...un po di educazione prima....magari ;)

hw60
15-12-2011, 17:41
grande dave.. hai disabilitato qualche funzione in particolare (prefecth, ibernazione...)?

simino
15-12-2011, 17:42
Il mio Samsung da 128 GB è in arrivo....lo monterò sul notebook in firma provvisto di SATA2; la settimana prossima vi fornirò i miei test ;)

hw60
15-12-2011, 17:43
Il mio Samsung da 128 GB è in arrivo....lo monterò sul notebook in firma provvisto di SATA2; la settimana prossima vi fornirò i miei test ;)

é questo lo spirito giusto!!;)

simino
15-12-2011, 17:51
é questo lo spirito giusto!!;)
In realtà a fine ottobre avevo comprato un Crucial M4 ma, avendo ottenuto solo ora il rimborso per non aver ricevuto l'ssd, ho deciso di "buttarmi" sul Samsung :p

dadefive
15-12-2011, 18:11
Samsung 830 128 GB

http://static.techspot.com/articles-info/443/images/Image_06S.jpg


tanto per cominciare questo è il video (http://www.youtube.com/watch?v=D3-am-xvBnQ&feature=plcp&context=C22661UDOEgsToPDskJeMXLqmZDaQ-xla2doL1OF) del mio gioiellino appena dopo la sostituzione, tanto per farvi rendere l'idea di quanto si velocizza questo (http://www.youtube.com/watch?v=pOds_wGwa-M) è un video fatto quando possedevo un hdd normale

penso che questo sia una qualità migliore e che rende di più l'idea di un singolo benchmark

http://img641.imageshack.us/img641/9350/asssdbenchsamsungssd830.png (http://imageshack.us/photo/my-images/641/asssdbenchsamsungssd830.png/)

inoltre questo èil punteggio che win da alla mia macchina (ricordo che 7.9 è il massimo) -ok, poco rilevante, ma dà soddisfazione :) -

http://img221.imageshack.us/img221/2182/immaginecjphzv.png (http://imageshack.us/photo/my-images/221/immaginecjphzv.png/)



questo ssd è fornito con due software in dotazione:

Samsung SSD Magician permette di gestire tutte le impostazioni dannose in modo molto semplice da un interfaccia grafica semplice. Permette di fare:



benchmark
ottimizzare il sistema
ottimizzazione OS: solita interfaccia semplice con un po' di voci in cui c'è scritto le voci da tenere controllate dell OS, dice se queste voci vanno abiltate o no e con un semplice tune/untune abiliti o disabiliti l'azione. tutto molto semplice e immediato senza fare tanti giri strani :)
aggiornare il firmware
fare disk erase
molto altro ancora



Northon Ghost invece permette "solo" di fare backup del disco e di ripristinarli ma con n possibilità di opzione, davvero ben fatto anche questo


ulteriore modifiche non ne ho fatte, tranne togliere l'ibernazione

questo grazie al fatto che ho win7 installato e che quindi supporta il TRIM e riconosce l'ssd come tale e che quindi corregge in automatico le impostazioni sbagliate

inoltre, risolvo un dubbio che in molti anno appena si interfacciano con gli ssd, questi non hanno problemi di longevità, durano come se non di più gli hard disk tradizionali per cui diffidate da tutte quelle persone che mettono in dubbio questa cosa

prossimamente (appena mi vien voglia :) ) costruirò un ramdisk coi miei 8 gb di ram. stay tuned seguiranno aggiornamenti ;)

se avete domande son qua, evitate la posta please ;)

NforceRaid
15-12-2011, 18:17
Ragazzi avete fatto un bel po' di casino!

1) il cavetto fa sata-usb per far diventare l'hdd che avevi interno come esterno (si potrebbe anche mettere l'ssd come esterno)
2) il software non fa fare nessun backup dall'hdd che avevi dentro
3) lo spessore c'è nella versione notebook e come detto da qualcuno serve per adattare l'ssd alla staffa del notebook. A seconda della vostra staffa è indispensabile o meno ma finchè non lo sostituite non potete saperlo

1e2) usando acronis puoi clonare il tuo hd meccanico sull'ssd (collegando il 830 alla porta usb del portatile), è ovvio che se hai un hd da 500gb non puoi clonarlo su uno da 128 o 256, lo davo per scontato:rolleyes:

3) è giusto

ciao :cool:

dadefive
15-12-2011, 18:20
1e2) usando acronis puoi clonare il tuo hd meccanico sull'ssd (collegando il 830 alla porta usb del portatile), è ovvio che se hai un hd da 500gb non puoi clonarlo su uno da 128 o 256, lo davo per scontato:rolleyes:


non mi sembra tu abbia detto così:

L'adattatore serve per clonare il tuo vecchio hd sul nuovo ssd collegandolo alla porta usb del pc, e tramite il sw a corredo fai tutto.

Poi spegni il portatile, cambi il disco ed hai già tutto installato.

Ciao:cool:

comunque ok,basta capirsi ;)

ciao :)

NforceRaid
15-12-2011, 18:21
se avete domande son qua, evitate la posta please ;)

Quando hai tempo potresti fare un Atto Disk Benchmark, così possiamo confrontare le prestazioni con altri ssd che hanno fatto lo stesso bench.

Grazie e ciao :cool:

NforceRaid
15-12-2011, 18:23
non mi sembra tu abbia detto così:

è vero ho parlato del sw in dotazione che è ghost, ma pensavo a quello che ho io Acronis ;)

comunque ok,basta capirsi ;)

ciao :)

Ciao:cool:

hw60
15-12-2011, 18:36
dade, è un po' lentuccio nel boot il tuo asus.. il mio con hdd da 5400rpm da 320 gb e win 7 64 bit si avvia il 25/30 sec...

dadefive
15-12-2011, 18:39
dade, è un po' lentuccio nel boot il tuo asus.. il mio con hdd da 5400rpm da 320 gb e win 7 64 bit si avvia il 25/30 sec...

era pieno all'inverosimile e c'era sopra ancora un sacco di cacca di programmini asus :D

hw60
15-12-2011, 21:18
ragazzi, premesso che devo installare l'ssd su un notebook, vi chiedo:
perché disabilitare lo spegnimento del disco dopo tot minuti (ciò non fa risparmiare batteria??)?;
perché disabilitare la ibernazione (che userei solo in automatico con batteria in esaurimento al 3%)?

thewebsurfer
15-12-2011, 21:28
ragazzi, premesso che devo installare l'ssd su un notebook, vi chiedo:
perché disabilitare lo spegnimento del disco dopo tot minuti (ciò non fa risparmiare batteria??)?;
perché disabilitare la ibernazione (che userei solo in automatico con batteria in esaurimento al 3%)?

ot: chi ti ha detto di far arrivare la batteria al 3%? :) all'8-10% di carica il laptop va spento (o ibernato)

hw60
15-12-2011, 21:32
ot: chi ti ha detto di far arrivare la batteria al 3%? :) all'8-10% di carica il laptop va spento (o ibernato)

ma veramente standard è impostato su 5%...
e poi per quale motivo 8-10%??

thewebsurfer
15-12-2011, 21:36
ma veramente standard è impostato su 5%...
e poi per quale motivo 8-10%??

se vuoi preservarne la durata di vita non devi esaurire la batteria al massimo e neanche arrivare al limite tipo 3-4%. siamo ot

dadefive
15-12-2011, 21:38
ragazzi, premesso che devo installare l'ssd su un notebook, vi chiedo:
perché disabilitare lo spegnimento del disco dopo tot minuti (ciò non fa risparmiare batteria??)?;
perché disabilitare la ibernazione (che userei solo in automatico con batteria in esaurimento al 3%)?

Perchè danneggia l'ssd ;)

hw60
15-12-2011, 21:40
quindi piuttosto che ibernaz automatica al 5% di batteria imposto sospensione automatica??
ps. e che mi dite invece di pulizia disco, e altri programmi di pulizia registro o file temporanei e cache??

thewebsurfer
15-12-2011, 21:45
Perchè danneggia l'ssd ;)

sei sicuro?ma in qualche maniera si può sospendere win7? non mi dire che si può solo spegnere:mbe:

dadefive
15-12-2011, 21:58
La sospensione la fa tranquillamente senza problemi

L'unico problema è l'ibernazione, ma che ve ne fate quando da sento ad accendersi ci mette 20 secondi? ;)

redheart
16-12-2011, 07:13
la deframmentazione automatica di win7 è meglio disattivarla giusto?

C0rs41r
16-12-2011, 07:38
la deframmentazione automatica di win7 è meglio disattivarla giusto?

Se quando installi il S.O. fai un test di indice prestazioni Windows verrà riconosciuto come SSD e la deframmentazione sarà disattivata automaticamente ;)

redheart
16-12-2011, 07:48
Se quando installi il S.O. fai un test di indice prestazioni Windows verrà riconosciuto come SSD e la deframmentazione sarà disattivata automaticamente ;)

furbo :O

altri accorgimenti particolari da seguire?

hw60
16-12-2011, 07:54
La sospensione la fa tranquillamente senza problemi

L'unico problema è l'ibernazione, ma che ve ne fate quando da sento ad accendersi ci mette 20 secondi? ;)

che me ne faccio??? mi pare di averlo spiegato: l'ibernazione in automatico con batteria in esaurimento (per evitare di perdere dati allo scaricarsi della batteria). ovvio che non uso manualmente; cioè se proprio devo sospendo....

dadefive
16-12-2011, 08:01
che me ne faccio??? mi pare di averlo spiegato: l'ibernazione in automatico con batteria in esaurimento (per evitare di perdere dati allo scaricarsi della batteria). ovvio che non uso manualmente; cioè se proprio devo sospendo....

beh, allora hai 2 opzioni:

- o lasci perdere l'ssd
- o metti in pericolo la vita, la stabilità e i dati che hai salvato sull'ssd

comunque non mi sembra una cosa così abituale la tua e poi molti programmi salvano i dati su cui lavoravi anche se manca improvvisamente l'alimentazione

hw60
16-12-2011, 08:11
spero sia di aiuto e di supporto la prima pagina al primo post modificato appositamente...:read:

dadefive
16-12-2011, 08:14
spero sia di aiuto e di supporto la prima pagina al primo post modificato appositamente...:read:

il software samsung ssd magician fa tutto in automatico tranne togliere l'ibernazione :p

hw60
16-12-2011, 08:15
bene, illustarci un po' come funziona suddetto software.... che è in dotazione giusto? grazie dade per il tuo supporto... ce ne fossero come te...

hw60
16-12-2011, 08:25
Eliminato. inserito al primo post

dadefive
16-12-2011, 08:25
bene, illustarci un po' come funziona suddetto software.... che è in dotazione giusto? grazie dade per il tuo supporto... ce ne fossero come te...

ma figurati :)

ma non capite che il software SSD magician è la cosa più bella? anche più dell'ssd?

mai un ssd ha avuto un supporto software del genere :rolleyes:

guardate il post in firma

entro sera aggiorno con altri commenti e (forse) screenshot, ora sono all'uni e senza gioiellino :(

hw60
16-12-2011, 08:31
uno tra gli altri motivi perché preferire il SAM (chiamiamolo così)...

thewebsurfer
16-12-2011, 11:47
ma figurati :)

ma non capite che il software SSD magician è la cosa più bella? anche più dell'ssd?

mai un ssd ha avuto un supporto software del genere :rolleyes:

guardate il post in firma

entro sera aggiorno con altri commenti e (forse) screenshot, ora sono all'uni e senza gioiellino :(

il software di configurazione automatica intendi?dici basta per preferire questo al crucial?:confused:

dadefive
16-12-2011, 13:51
il software di configurazione automatica intendi?dici basta per preferire questo al crucial?:confused:

questo e il norton ;)

io l'ho preferito anche per un altro motivo:

l'm4 ora ha il firmware 09 ed è sfruttato al massimo mentre il samsung è al primoe già ora fornisce pari prestazioni e affidabilità, non mi immagino una volta migliorato il fw :sofico:

thewebsurfer
16-12-2011, 14:25
questo e il norton ;)


norton non 'clona' la tua partizione del so dall'hard disk meccanico al ssd?ho capito male?
io intendevo configurazione automatica del SO per ottimizzare il ssd, serve o no a quello ssd magitian?

quello che mi lascia perplesso nella scelta è il fatto che nell'altro thread si parla di 'life time throttle' nel sam 830 64GB.. ed io odierei l'autocastrazione del ssd dopo un certo tempo..

dadefive
16-12-2011, 14:45
norton non 'clona' la tua partizione del so dall'hard disk meccanico al ssd?ho capito male?
io intendevo configurazione automatica del SO per ottimizzare il ssd, serve o no a quello ssd magitian?

quello che mi lascia perplesso nella scelta è il fatto che nell'altro thread si parla di 'life time throttle' nel sam 830 64GB.. ed io odierei l'autocastrazione del ssd dopo un certo tempo..

no, è un punto di ripristino dell'ssd

no, il magician serve per controllare le impostazioni e correggerle, non sempre win7 le setta tutte bene ;)

e se vedi nell'altro thread si parla di teghe inutili :rolleyes:

hw60
16-12-2011, 14:50
'life time throttle'.... cioè??

dadefive
16-12-2011, 14:54
'life time throttle'.... cioè??

detta semplicemente: quanti dati puoi scrivere nel supporto

hw60
16-12-2011, 14:57
ok.... e quindi????
thewebsurfer per favore spiegati e non confondere...:confused: :confused:

dadefive
16-12-2011, 15:08
ok.... e quindi????
thewebsurfer per favore spiegati e non confondere...:confused: :confused:

niente di che

gli SSD TUTTI hanno nelle specifiche questa durata garantita minima e quindi la gente pensa che sia una cosa a sfavore rispetto agli hdd meccanici ma basta fare 2 conti e si vede come la durata garantita sia comunque molto più lunga rispetto agli hdd. Inoltre, certi ssd durano anche 100/1000 volte la vita garantita ;)

hw60
16-12-2011, 16:21
ma infatti non capisco perché certe s eghe mentali.... bahhhh

ipertotix
16-12-2011, 16:44
ottimo questo 830...c'ho messo gli occhi addosso gia quando era appena uscito, ero sicuro che non avrebbe avuto gli stessi problemi di altri ssd con sandforce e in effetti a distanza di qlk mese dall'uscita ci sono stati solo pareri positivi...a quanto pare insieme al crucial m4 è uno degli ssd piu affidabili (e anche performanti)....ovviamente sarà il mio prossimo acquisto...:cool:

thewebsurfer
16-12-2011, 17:44
ma infatti non capisco perché certe s eghe mentali.... bahhhh

correggetemi sempre se sbaglio, "life time throttle" io credo si intenda (basta tradurre) quel meccanismo che si attiva se scrivi troppo, che rallenta il ssd per farlo durare di più.

hw60 non sono seghe mentali inutili, io non sono proprio il tipo, anzi mi faccio queste domande proprio perché voglio assicurarmi che non ci siano noie post acquisto, ho veramente poco tempo e voglia di monitorare la vita dell'hard disk, io lo userò come mi serve, e non vorrei avere sorprese.

hw60
16-12-2011, 17:49
figurati, è giusta la informazione prevendita... ma non pensi che in caso di un calo di prestazioni così esagerato potresti inviarlo in garanzia per difetto di conformità??? e per tutto ciò hai tempo tre anni???? più di così... cioè mi sta venendo l'ansia...:eek:

thewebsurfer
16-12-2011, 17:55
figurati, è giusta la informazione prevendita... ma non pensi che in caso di un calo di prestazioni così esagerato potresti inviarlo in garanzia per difetto di conformità??? e per tutto ciò hai tempo tre anni???? più di così... cioè mi sta venendo l'ansia...:eek:

ma che ansia, dai...:D
se il ssd è fatto così proprio per preservarne la vita che c'entra la garanzia?
cmq probabilmente stiamo parlando di un regime giornaliero di scrittura fuori dalla portata dell'utente/professionista medio..
solo vorrei sapere se prima o poi con il sam dovrei aspettarmi la 'modalità risparmio' perché non mi pare ci sia sta cosa col crucial

hw60
16-12-2011, 17:58
ma che ansia, dai...:D
se il ssd è fatto così proprio per preservarne la vita che c'entra la garanzia?
cmq probabilmente stiamo parlando di un regime giornaliero di scrittura fuori dalla portata dell'utente/professionista medio..
solo vorrei sapere se prima o poi con il sam dovrei aspettarmi la 'modalità risparmio' perché non mi pare ci sia sta cosa col crucial

se il ssd è fatto così proprio per preservarne la vita che c'entra la garanzia???? e se non è pippa mentale questa.... ma su via.... prrrr

dadefive
16-12-2011, 18:21
solo vorrei sapere se prima o poi con il sam dovrei aspettarmi la 'modalità risparmio' perché non mi pare ci sia sta cosa col crucial

non ti preoccupare, è un problema intrinseco della modalità in cui son fatti gli ssd, ergo la trovi ovunque ;)

thewebsurfer
16-12-2011, 18:39
non ti preoccupare, è un problema intrinseco della modalità in cui son fatti gli ssd, ergo la trovi ovunque ;)

però mettetevi d'accordo :stordita: .. nell'altro thread ho letto sta cosa, e cioè che i controller sandforce ce l'hanno, ma marvell no.
poi ho visto il test (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36558758&postcount=38653)sul samsung che penso si tratti dello stesso meccanismo

dadefive
16-12-2011, 18:44
però mettetevi d'accordo :stordita: .. nell'altro thread ho letto sta cosa, e cioè che i controller sandforce ce l'hanno, ma marvell no.
poi ho visto il test (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36558758&postcount=38653)sul samsung che penso si tratti dello stesso meccanismo

ehm, indovina di che marca è il controller dell'830? :fagiano:

comunque non penso ci si possa far influenzare dall'esperienza negativa di una sola persona, inoltre non è da escludere che il problema per cui succede ciò magari è indipendente dall'ssd, magari un problema software o dell'altro hardware

Kicco_lsd
16-12-2011, 18:57
ehm, indovina di che marca è il controller dell'830? :fagiano:

comunque non penso ci si possa far influenzare dall'esperienza negativa di una sola persona, inoltre non è da escludere che il problema per cui succede ciò magari è indipendente dall'ssd, magari un problema software o dell'altro hardware

Che il problema sia limitato a un solo caso (e che difatto potrebbe non essere un problema ma un semplice caso isolato) mi sta bene ma il resto delle tue affermazioni non mi filano molto... il controller del Samsung 830 non è Marvel ma Samsung e il controller Marvel ad oggi non ha dato segno di castrazioni delle prestazioni in nessuna circostanza.

hw60
16-12-2011, 19:50
confermo quanto dice kikko...
in più chiedo: non è che per via di test numerosi e stressanti l'ssd abbia ceduto??

Kicco_lsd
16-12-2011, 21:31
confermo quanto dice kikko...
in più chiedo: non è che per via di test numerosi e stressanti l'ssd abbia ceduto??

Potrebbe essere, senza dubbio è una ipotesi... certo ora bisogna vedere come gestirà la cosa Samsung. Mi spiego meglio: E' una unità difettosa e quindi da RMA? E la prassi quando si scrive troppo in breve tempo? In caso è una situazione ripristinabile (Come con il Secure Erase per i Sandforce)...

Felixman
16-12-2011, 21:49
mi unisco al club di possessori di questo ssd saluti. a me dovrebbe arrivare lunedì dall'amazzonia

hw60
16-12-2011, 21:58
mi unisco al club di possessori di questo ssd saluti. a me dovrebbe arrivare lunedì dall'amazzonia

siamo nella stessa condizione allora...
in prima pagina un test comparativo con crystal...

hw60
16-12-2011, 22:28
conoscevo un pulsar590.... e tu???

axtor
17-12-2011, 10:48
Cmq 87 TB scritti su un ssd da 64Gb se ci pensate sono veramente parecchi.
Non penso di scriverceli in una vita :D
Poi pensando di prenderne uno da 128gb direi che riempiendolo a metà non ci saranno mai problemi di sorta. Per me l'importante e non avere situazioni tipo ocz che ti si riavvia quando e come gli pare :rolleyes:

redheart
17-12-2011, 10:50
@hw60

riguardo la disabilitazione del defrag c'è anche questa soluzione

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36556632&postcount=57

hw60
17-12-2011, 10:53
figurati... in caso con due clic la si disattiva dai servizi... ;-)

redheart
17-12-2011, 12:51
per chi ce l'ha già, una volta formattato quanti gb risultano realmente disponibili (parlo della 128gb)?

DAVIBA
17-12-2011, 13:07
119 gb


per chi ce l'ha già, una volta formattato quanti gb risultano realmente disponibili (parlo della 128gb)?

DAVIBA
17-12-2011, 13:10
ho appena installato windows 7 64bit Sp1 con i driver delle periferiche e tutti gli aggiornamenti windows update in soli 17 minuti :eek:

DAVIBA
17-12-2011, 13:17
http://img197.imageshack.us/img197/2193/samsung830performance1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/samsung830performance1.jpg/)

redheart
17-12-2011, 13:17
ho appena installato windows 7 64bit Sp1 con i driver delle periferiche e tutti gli aggiornamenti windows update in soli 17 minuti :eek:

con anche gli aggiornamenti? :eek:

io sto preparando il pc in firma x venderlo e ieri l'ho formattato... per l'installazione di win ha impiegato circa 20 minuti ma per i vari agg più di 1 ora :mbe: :muro:

DAVIBA
17-12-2011, 13:27
io ho una Adsl 20mb con infostrada ;)

redheart
17-12-2011, 13:35
io ho una Adsl 20mb con infostrada ;)

non dico scaricarli ma proprio installarli..... macina e macina.......

un'altra domanda: non essendoci nulla "che gira" o testine, è totalmente silenzioso?

dadefive
17-12-2011, 13:42
non dico scaricarli ma proprio installarli..... macina e macina.......

un'altra domanda: non essendoci nulla "che gira" o testine, è totalmente silenzioso?

assolutamente si e anche molto freddo. non arrivo sopraai 30 gradi

redheart
17-12-2011, 13:56
assolutamente si e anche molto freddo. non arrivo sopraai 30 gradi

:sbav:

hw60
17-12-2011, 14:48
io ho una Adsl 20mb con infostrada ;)

ti invito a ritagliare lo screen in modo da allegerire la pagina. non dimentichiamoci di coloro i quali navigano da smartphone.... grazie
ps. inoltre indicaci almeno le caratteristiche del pc in cui hai montato l'ssd in modo da poter valutare correttamente il tuo bench... ;-) grazie

DAVIBA
17-12-2011, 16:35
il mio pc è così composto:
sk. madre Gigabyte GA-990FXA-UD5
cpu Phenom II x4 955
ram 2x2gb ddr3 Corsair 1600mhz
Windows 7 Ultimate 64bit SP1
l'ssd samsung è collegata al controller SATA 6Gb/s AMD in modalità AHCI

hw60
17-12-2011, 16:47
question: se il mio notebook con semplice hdd da 320gb 5400rpm avvia seven in 25 secondi....quanto impiegherà con il nuovo ssd??

thewebsurfer
17-12-2011, 16:57
question: se il mio notebook con semplice hdd da 320gb 5400rpm avvia seven in 25 secondi....quanto impiegherà con il nuovo ssd??

che core i3 hai?
in effetti anche il mio core2duo 2.5ghz ci mette sulla 30ina,
mai capito comse sia possibile che nei test sul boot windows dei desktop si leggono sempre 40s-1min con pc veloci..
cmq sinceramente non credo che in avvio si possa scendere sotto i 20..

hw60
17-12-2011, 17:02
i3-330m downcloccato da toshiba...2.13ghz

thewebsurfer
17-12-2011, 17:09
i3-330m downcloccato da toshiba...2.13ghz

in che senso downcloccato da toshiba?:confused:
non mi risulta che gli assemblatori facciano cose del genere... 2.13 è la freq normale del tuo procio, non è che scambi speedstep per downclock?:D

hw60
17-12-2011, 17:12
nel senso che toshiba preferisce durata piuttosto che esaltare le prestazioni....

thewebsurfer
17-12-2011, 17:19
nel senso che toshiba preferisce durata piuttosto che esaltare le prestazioni....

la durata si ottiene ottimizzando i consumi del procio (e ci pensa intel con speedstep) ma non ha nessun senso tenere sempre il procio downclockato per favorire la durata, tanto vale prendersi un atom..

hw60
17-12-2011, 17:21
cos'è speestep?

sireno'
17-12-2011, 17:28
Complimenti x il thread ci voleva.

Aspetto che scendono un pó i prezzi x prenderlo da 256GB da 128 mi sembra una spesa davvero inutile troppo piccolo devi stare sempre attento a nn riempirlo, visto il prezzo che hanno.Cmq vi seguo, come qualcuno a scritto il crucial e come un 4x4, io preferisco la ferrari.:D

thewebsurfer
17-12-2011, 17:34
cos'è speestep?

http://it.wikipedia.org/wiki/SpeedStep
ce l'hanno tutti i proci intel da diversi anni, in pratica se è inutilizzato il procio va a 700-800mhz, e se non sbaglio ci sono diversi scalini prima di arrivare a pieno regime (cmq si può monitorare e gestire il tutto con rmclock)

DAVIBA
17-12-2011, 17:51
cronometrato a me windows lo avvia in 13 secondi...


question: se il mio notebook con semplice hdd da 320gb 5400rpm avvia seven in 25 secondi....quanto impiegherà con il nuovo ssd??

hw60
17-12-2011, 18:41
Complimenti x il thread ci voleva.

Aspetto che scendono un pó i prezzi x prenderlo da 256GB da 128 mi sembra una spesa davvero inutile troppo piccolo devi stare sempre attento a nn riempirlo, visto il prezzo che hanno.Cmq vi seguo, come qualcuno a scritto il crucial e come un 4x4, io preferisco la ferrari.:D

grazie. spero si vada implementando pian piano... ;-)
ps. l'ssd in causa preciso che anche pieno non perde prestazioni...

thewebsurfer
17-12-2011, 19:30
grazie. spero si vada implementando pian piano... ;-)
ps. l'ssd in causa preciso che anche pieno non perde prestazioni...

certo che un primo post con foto, specifiche e info generali aiuterebbe il forum :)

NforceRaid
17-12-2011, 20:25
A questo link (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2845/asssd_4k_75_w2.png) c'è un test di OCZ Vertex3, Crucial M4 e Intel 510 pieni al 75%

Sarebbe interessante fare lo stesso test col 830 pieno al 75% per vederne le prestazioni e confrontarle con gli altri 3 ssd.


Ciao:cool:

thewebsurfer
17-12-2011, 20:27
A questo link (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2845/asssd_4k_75_w2.png) c'è un test di OCZ Vertex3, Crucial M4 e Intel 510 pieni al 75%

Sarebbe interessante fare lo stesso test col 830 pieno al 75% per vederne le prestazioni e confrontarle con gli altri 3 ssd.


Ciao:cool:

è interessante confrontare gli stessi dati con l'hd vuoto, altrimenti vogliono dire poco

NforceRaid
17-12-2011, 20:33
è interessante confrontare gli stessi dati con l'hd vuoto, altrimenti vogliono dire poco

Con l'hd vuoto le prestazioni sono al top, al pari di vertex3 e M4, ma è quando si supera il 50/70% di spazio che i test diventano interessanti, anche perchè se uno prende il 128gb per un portatile ed l'unico hd è facile che lo possa riempire in fretta e superare la soglia del 75%.

Ciao :cool:

DAVIBA
17-12-2011, 22:15
prestazioni migliorate dopo aver ottimizzato il sistema con il software Samsung SSD Magician, nonostante l'ssd pieno al 50% ;)


http://img708.imageshack.us/img708/329/samsung830performance4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/samsung830performance4.jpg/)

hw60
17-12-2011, 23:06
certo che un primo post con foto, specifiche e info generali aiuterebbe il forum :)

A questo link (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2845/asssd_4k_75_w2.png) c'è un test di OCZ Vertex3, Crucial M4 e Intel 510 pieni al 75%

Sarebbe interessante fare lo stesso test col 830 pieno al 75% per vederne le prestazioni e confrontarle con gli altri 3 ssd.


Ciao:cool:

è interessante confrontare gli stessi dati con l'hd vuoto, altrimenti vogliono dire poco

ecco i test: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2988/samsung-830-ssd-sata-6gbps-attacco-al-vertice_index.html

thewebsurfer
17-12-2011, 23:18
ecco i test: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2988/samsung-830-ssd-sata-6gbps-attacco-al-vertice_index.html

solo il vertex 3 scende in scrittura con il 75% occupato, tutto il resto dei modelli rimane stabile.
cmq da quei test (anche se il modello testato è da 256GB.. ) ne scaturisce che il sam fa mangiare la polvere al crucial m4 in quasi tutti i casi studiati ad esclusione della scrittura random 4k, che purtroppo è molto importante nell'utilizzo pratico.
Per chi come me sta su sata2, castrerà l'hd dov'è al suo meglio (r/w seq) e invece avrà mezzo bus libero (w random 4k) dove invece il crucial m4 vince.
cmq, per il primo post, intendevo che solitamente si cura un po' (con la foto e le specifiche) ovvio che poi volendo si possono trovare sul web :)

Felixman
17-12-2011, 23:39
Anche io starò su Sata2 purtroppo

thewebsurfer
17-12-2011, 23:48
Anche io starò su Sata2 purtroppo

dai test purtroppo si evince che se si conta di stare ancora un po' su sata2 converrebbe crucial, ma personalmente sam mi rassicura di più (forse sbaglio) e costa almeno 20€ in meno.

Kicco_lsd
18-12-2011, 00:24
dai test purtroppo si evince che se si conta di stare ancora un po' su sata2 converrebbe crucial, ma personalmente sam mi rassicura di più (forse sbaglio) e costa almeno 20€ in meno.

I 4K sono importanti ma mica tutto...

hw60
18-12-2011, 08:04
provvederemo a suo tempo a curare un po' il primo post. ho provveduto a mettere le istruzioni essenziali per chi si accinge alla prima installazione... il thread è nuovo e si accetta il contributo di tutti!! ;-)

C0rs41r
18-12-2011, 08:06
provvederemo a suo tempo a curare un po' il primo post. ho provveduto a mettere le istruzioni essenziali per chi si accinge alla prima installazione... il thread è nuovo e si accetta il contributo di tutti!! ;-)

Di solito lo fa chi apre un thread e lo fa all'inizio.........
tipo potresti usare la fotografia di questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36554241&postcount=41
poi potresti usare questa immagine da me postata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36506524&postcount=38190

Ma queste cose dovrebbe farle chi si assume anche la responsabilità di aprire un thread.......

hw60
18-12-2011, 08:12
siate pazienti.... ripeto ho voluto mettere innanzitutto le info per una corretta impostazione dell'ssd. a breve arriverà tutto. intanto accontentiamoci del link che rimanda sempre ai test effettuati dalla redazione hwupgrade...

hw60
18-12-2011, 10:17
siate pazienti.... ripeto ho voluto mettere innanzitutto le info per una corretta impostazione dell'ssd. a breve arriverà tutto. intanto accontentiamoci del link che rimanda sempre ai test effettuati dalla redazione hwupgrade...

adesso va un po' meglio eh...

C0rs41r
18-12-2011, 10:19
adesso va un po' meglio eh...

Si :D
Però leva quella scritta IMG in ogni foto............. ;)
Ciao

dadefive
18-12-2011, 10:23
Si :D
Però leva quella scritta IMG in ogni foto............. ;)
Ciao

se copi il codice dal sito da dove prendi la foto non devi mettere img qui sul forum

C0rs41r
18-12-2011, 10:24
se copi il codice dal sito da dove prendi la foto non devi mettere img qui sul forum

Infatti :D

dadefive
18-12-2011, 10:25
Infatti :D

non era per dissentire al tuo post ma una continuazione per spiegargli meglio :D

hw60
18-12-2011, 10:25
pignoli.... :-)

C0rs41r
18-12-2011, 10:27
pignoli.... :-)

L'altra faccia della medaglia:

MODALITA' GENTILE ON

Poco accurato

MODALITA' GENTILE OFF

Beep ehehehehehehehehehehhe

C0rs41r
18-12-2011, 10:31
non era per dissentire al tuo post ma una continuazione per spiegargli meglio :D

Si, si tranquillo ;)
Speravo che ci arrivasse da solo :D:D

C0rs41r
18-12-2011, 10:32
Comunque quello che è giusto è giusto:

Ora sembra un thread più serio ;)

hw60
18-12-2011, 10:34
il guaio era l'applicazione portable che utilizzo... adesso tutto ok. grazie ragazzi. compatite un lattante..:cool:

hw60
18-12-2011, 10:34
Comunque quello che è giusto è giusto:

Ora sembra un thread più serio ;)

corsair.... smettila di sfottere... :-)
e poi tu con quel nome che ci stai a fare qui... ?? prrr

ps. a breve aggiungo una guida per ramdisk...

C0rs41r
18-12-2011, 10:36
corsair.... smettila di sfottere... :-)
e poi tu con quel nome che ci stai a fare qui... ?? prrr


Hai ragione, infatti, penso che la prossima settimana quando metto il mio Samsung 128 in funzione posterò nel thread generale degli SSD :asd:

Ciaooooo

hw60
18-12-2011, 10:38
questo non me lo devi fare!!!!! grrrr
ti consiglio di cambiare nome.... per esempio: sam830!!

C0rs41r
18-12-2011, 10:41
questo non me lo devi fare!!!!! grrrr
ti consiglio di cambiare nome.... per esempio: sam830!!

E' ovvio che scherzo ;)
E comunque cambiare il nick non è possibile. L'unica opzione è creare un nuovo utente e "me go mia oia" :D

dadefive
18-12-2011, 10:45
E' ovvio che scherzo ;)
E comunque cambiare il nick non è possibile. L'unica opzione è creare un nuovo utente e "me go mia oia" :D

OT: Di dove sei????

C0rs41r
18-12-2011, 10:46
OT: Di dove sei????

Provincia BS

dadefive
18-12-2011, 10:49
Provincia BS

c'avrei scommesso ;)

[/OT]

hw60
18-12-2011, 11:30
perché scrivete ogni tnt: OT??

dadefive
18-12-2011, 11:35
perché scrivete ogni tnt: OT??

OT-> Off Topic :tapiro:

Felixman
18-12-2011, 12:02
Grande hw60, il primo post è diventato meraviglioso! Complimenti :D

hw60
18-12-2011, 12:04
Grande hw60, il primo post è diventato meraviglioso! Complimenti :D

grazie. qualche apprezzamento non guasta mai....
la settimana entrante sarà cruciale!!! molti utenti aspettano di ricevere l'ssd e speriamo diano il loro contributo con qualche bench...

thewebsurfer
18-12-2011, 12:11
grazie. qualche apprezzamento non guasta mai..

uelà.. ho visto giusto per curiosità e mai avrei pensato ad una cosa del genere ;)

hw60
18-12-2011, 12:13
uelà.. ho visto giusto per curiosità e mai avrei pensato ad una cosa del genere ;)

già... e ho messo la sezione CICLO DI VITA..... proprio per te!!! :D

NZ
18-12-2011, 12:31
interessato a questo SSD... sarebbe il primo per me e quindi ho alcuni dubbi:

1) lo vorrei installare sotto linux
ipotizzo che i software in dotazione siano "Windows only" e allora chiedo come eventualmente aggiornare il firmware

2) ho una scheda mamma Asus X58 con controller ICH10 per il sataII e Marvell 9128 per il sataIII.... dove converrebbe collegare il disco?
in teoria al controller sataIII ma avevo letto che gli ICH di Intel sono migliori...

grazie ;)

hw60
18-12-2011, 12:47
interessato a questo SSD... sarebbe il primo per me e quindi ho alcuni dubbi:

1) lo vorrei installare sotto linux
ipotizzo che i software in dotazione siano "Windows only" e allora chiedo come eventualmente aggiornare il firmware

2) ho una scheda mamma Asus X58 con controller ICH10 per il sataII e Marvell 9128 per il sataIII.... dove converrebbe collegare il disco?
in teoria al controller sataIII ma avevo letto che gli ICH di Intel sono migliori...

grazie ;)

Aggiornerai utilizzando CD/DVD o unità USB come dispositivi di boot...
oppure aspetti che esca qualche nuovo firmware e seguirai le istruzioni che verrnno rilasciate dalla casa...

La risposta parrebbe scontata: sata III.

C0rs41r
18-12-2011, 14:12
la settimana entrante sarà cruciale!!! molti utenti aspettano di ricevere l'ssd e speriamo diano il loro contributo con qualche bench...

Pagando :asd:

hw60
18-12-2011, 17:09
Ci sono anche io :)

Lo posseggo da un mesetto e mezzo, mai problemi e sempre perfetto!

Non preoccupatevi troppo delle impostazioni perchè pensa a (quasi) tutto il software in dotazione.

Ottimo acquisto, lo consiglio a tutti :)

dade.... apri le danze con qualche bench....

Ciccioformaggio11
18-12-2011, 17:11
Due domande ai possessori di questo SSD:
-Tra i software in dotazione c'è qualcosa per controllare la quantità di scritture al giorno?

-ho visto sul thread del crucial che è consigliato installare gli intel rapid storage e i driver per chip intel (per chi lo avesse). Anche per il samsung 830 si dovrebbero installare?

C0rs41r
18-12-2011, 17:44
ho visto sul thread del crucial che è consigliato installare gli intel rapid storage e i driver per chip intel (per chi lo avesse). Anche per il samsung 830 si dovrebbero installare?

Ovvio. Questo è indipendente dalla marca del SSD. Il driver è per il chipset, mica per il SSD. ;)

Ciccioformaggio11
18-12-2011, 17:49
Ovvio. Questo è indipendente dalla marca del SSD. Il driver è per il chipset, mica per il SSD. ;)

Grazie ;)

per l'altra domanda?

DAVIBA
18-12-2011, 18:13
sk. madre Gigabyte GA-990FXA-UD5
cpu Phenom II x4 955
ram 2x2gb ddr3 Corsair 1600mhz
Windows 7 Ultimate 64bit SP1
l'ssd samsung è collegato al controller SATA 6Gb/s AMD in modalità AHCI



http://img268.imageshack.us/img268/848/samsung830performance6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/samsung830performance6.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/8053/atto1s830.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/atto1s830.jpg/)

Damien7
18-12-2011, 19:03
qualcuno sa se questo ssd comporta dei problemi in seguito alla sospensione o l'ibernazione del computer? ho bisogno di una risposta cerca, non di un "forse" :) quindi qualcuno ha provato? grazie

hw60
18-12-2011, 19:28
qualcuno sa se questo ssd comporta dei problemi in seguito alla sospensione o l'ibernazione del computer? ho bisogno di una risposta cerca, non di un "forse" :) quindi qualcuno ha provato? grazie

leggi il primo post.
ps. questo ssd per accorgimenti o particolarità di utilizzo non differisce da altri ssd. sono tutti ssd...

Damien7
18-12-2011, 20:44
leggi il primo post.
ps. questo ssd per accorgimenti o particolarità di utilizzo non differisce da altri ssd. sono tutti ssd...

lo so benissimo che sono tutti ssd, cosa centra? quelli con controller sandforce avevano (hanno) problemi con la sospensione e l'ibernazione del sistema e volevo sapere se qualcuno ha testato questi funzionamenti anche sul samsung 830.

non ho chiesto qual è l'accorgimento da prendere (disabilitare tale funzione), ho chiesto se ce n'è bisogno :) visto che devo fare un regalo, in tal caso la soluzione sarebbe acquistarne un altro (ad esempio non sono informato sul comportamento del crucial in ibernazione o sospensione)

hw60
18-12-2011, 20:45
ripeto leggi il primo post. ci sta per questo. per leggerlo... ;-)

dadefive
18-12-2011, 21:04
L'ibernazione è negativa per tutti gli ssd. Per chi più, per chi meno ma per tutti non è una cosa piacevole

hw60
18-12-2011, 21:13
L'ibernazione è negativa per tutti gli ssd. Per chi più, per chi meno ma per tutti non è una cosa piacevole

adesso forse che siamo in due a dirlo ci crede..

redpepper
18-12-2011, 22:19
MB Asus Sabertooth 990FX
Cpu Athlon II X2 255
Ram 2 x 4GB Transcend @ 1333 MHz
Windows 7 sp1 64 bit
Ssd 128 Gb su Sata 0 6Gb/s chipset Amd

Il disco lo sto usando da oltre un mese senza alcun problema, preso sulla chiave @ 169€ il primo bench l'ho fatto dopo l'installazione del sistema operativo, gli altri due AsSsd e Atto oggi

http://i39.tinypic.com/11aj3t2.jpg http://i44.tinypic.com/2ex340w.jpg http://i42.tinypic.com/2lmtjj5.jpg

Per paragone il Barracuda 7200.12 da 1Tb che usavo prima ora destinato ai dati

http://i43.tinypic.com/15rlg88.jpg http://i39.tinypic.com/raww1j.jpg

walter89
18-12-2011, 22:47
domanda:
l'adattatore è sata 3 --> usb 3 oppure usb 2?

Damien7
18-12-2011, 23:32
adesso forse che siamo in due a dirlo ci crede..

è inutile che fai il saccente. se faccio una domanda mirata sarebbe educato rispondere. non passo 1 ora a leggere tutto il primo post se basta una semplice risposta. guarda che non sei il padrone del thread solo perchè l'hai creato :rolleyes:
quindi ringrazio dadefive che mi ha risposto. anche se avrei preferito un test sull'ssd, ma ne deduco che nessuno ha provato. pazienza

Ciccioformaggio11
19-12-2011, 00:08
è inutile che fai il saccente. se faccio una domanda mirata sarebbe educato rispondere. non passo 1 ora a leggere tutto il primo post se basta una semplice risposta. guarda che non sei il padrone del thread solo perchè l'hai creato :rolleyes:
quindi ringrazio dadefive che mi ha risposto. anche se avrei preferito un test sull'ssd, ma ne deduco che nessuno ha provato. pazienza

Ciao,
se posso darti consiglio, chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264

Damien7
19-12-2011, 00:17
Ciao,
se posso darti consiglio, chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264

si leggo anche l'altro thread.. ho pensato di scrivere qua visto che ci sono solo possessori del samsung.. comunque chiederò anche di là ;)

hw60
19-12-2011, 06:33
è inutile che fai il saccente. se faccio una domanda mirata sarebbe educato rispondere. non passo 1 ora a leggere tutto il primo post se basta una semplice risposta. guarda che non sei il padrone del thread solo perchè l'hai creato :rolleyes:
quindi ringrazio dadefive che mi ha risposto. anche se avrei preferito un test sull'ssd, ma ne deduco che nessuno ha provato. pazienza

mi pare che io e dade ti abbiamo dato la stessa risposta ma con parole diverse... magari prova a formulare tu la domanda in modo diverso e vediamo di capire meglio la tua richiesta...
ps. secondo te perché vanno curati i primi post?? per cornice?? :p

dadefive
19-12-2011, 06:41
quindi ringrazio dadefive che mi ha risposto. anche se avrei preferito un test sull'ssd, ma ne deduco che nessuno ha provato. pazienza

Di nulla Damien ;)

Comunque non penso troverai test, non penso che ci sia gente che spende 200 euro per un ssd solo per distruggerlo, o no? ;)

Comunque ha ragione, hw devi essere un po' meno irruento :D

hw60
19-12-2011, 06:45
Di nulla Damien ;)

Comunque non penso troverai test, non penso che ci sia gente che spende 200 euro per un ssd solo per distruggerlo, o no? ;)

Comunque ha ragione, hw devi essere un po' meno irruento :D

"leggi il primo post.
ps. questo ssd per accorgimenti o particolarità di utilizzo non differisce da altri ssd. sono tutti ssd...":read:
questo è indice di irruenza??

"lo so benissimo che sono tutti ssd, cosa centra?" e questo come lo definisci??

dadefive
19-12-2011, 07:02
adesso forse che siamo in due a dirlo ci crede..

Questo è indice di irruenza ;)

E' normale che una persona voglia sentire più pareri prima di decidere o che magari alla prima persona che posta non crede! Ce nè nei forum di gente che pensa di sapere tutto lei quando invece non sa nulla e consiglia soluzione sbagliate, no? ;)

Comunque il mio è solo un consiglio, poi posta come meglio credi :D

Ciccioformaggio11
19-12-2011, 10:43
...e aggiungo....
se non si ha pazienza ed entusiasmo dopo 139 messaggi e 9 pagine di thread, forse è meglio non prendere l'iniziativa

hw60
19-12-2011, 11:07
ma di cosa state parlando ragazzi??
è evidente che sono stato frainteso.
ovviamente scrivendo e non parlando tante volte non si intuisce il tono.
ma figuratevi...
nessuna irruenza e nessuna impazienza...

Damien7
19-12-2011, 11:41
Questo è indice di irruenza ;)

E' normale che una persona voglia sentire più pareri prima di decidere o che magari alla prima persona che posta non crede! Ce nè nei forum di gente che pensa di sapere tutto lei quando invece non sa nulla e consiglia soluzione sbagliate, no? ;)

Comunque il mio è solo un consiglio, poi posta come meglio credi :D

...e aggiungo....
se non si ha pazienza ed entusiasmo dopo 139 messaggi e 9 pagine di thread, forse è meglio non prendere l'iniziativa

come non quotare..

mi pare che io e dade ti abbiamo dato la stessa risposta ma con parole diverse... magari prova a formulare tu la domanda in modo diverso e vediamo di capire meglio la tua richiesta...
ps. secondo te perché vanno curati i primi post?? per cornice?? :p

no, non mi hai dato la stessa risposta. non so se hai mai frequentato un forum in vita tua, ma è legittimo fare domande pertinenti al thread ed è cortesia rispondere se qualcuno ha la risposta. se bastasse curare il primo post e poi parlare di tutt'altro nelle seguenti mille pagine, si potrebbe benissimo chiudere il thread dopo aver scritto il primo post oppure direttamente creare un sito statico e i forum chiuderebbero. cmq chiudo qui sta polemica inutile..

Di nulla Damien ;)

Comunque non penso troverai test, non penso che ci sia gente che spende 200 euro per un ssd solo per distruggerlo, o no? ;)

addirittura provare a ibernare il sistema può "distruggere" l'ssd? o hai esagerato? cmq buono a sapersi :p

NforceRaid
19-12-2011, 11:54
addirittura provare a ibernare il sistema può "distruggere" l'ssd? o hai esagerato? cmq buono a sapersi :p

Prova a vedere a questo link (http://forum.notebookreview.com/alienware-m14x/630111-boot-up-issues-ssd-who-all-affected.html) se trovi qualche info, anche se è un thread specifico del M14x.

Ciao:cool:

hw60
19-12-2011, 12:04
leggi il primo post.
ps. questo ssd per accorgimenti o particolarità di utilizzo non differisce da altri ssd. sono tutti ssd...

L'ibernazione è negativa per tutti gli ssd. Per chi più, per chi meno ma per tutti non è una cosa piacevole

in italiano hanno lo stesso significato. ti rimandavo al primo post (se solo lo avessi letto) perché è detto che in dotazione è fornito un particolare software "MAGICIAN" che provvede a impostare il sistema senza complicazioni.
io non sto facendo polemica. mi pare di averti risposto atutte le domande. la polemica l'hai fatta tu dandomi del saccente e rivolgendoti con tono di arroganza (cosa c'entra...). addirittura ti invitavo a riformulare la domanda per vedere se non avessi capito bene e risponderti correttamente... più di questo. pensala come vuoi.
mi scuso per l'incomprensione.

hw60
19-12-2011, 12:07
lo so benissimo che sono tutti ssd, cosa centra? quelli con controller sandforce avevano (hanno) problemi con la sospensione e l'ibernazione del sistema e volevo sapere se qualcuno ha testato questi funzionamenti anche sul samsung 830.

non ho chiesto qual è l'accorgimento da prendere (disabilitare tale funzione), ho chiesto se ce n'è bisogno :) visto che devo fare un regalo, in tal caso la soluzione sarebbe acquistarne un altro (ad esempio non sono informato sul comportamento del crucial in ibernazione o sospensione)

Disabilita Ibernazione

L'ibernazione consiste nel salvataggio di tutti i dati modificati della sessione di Windows che state effettuando sul'SSD/HDD al momento in cui si attiva.
Questo accade dopo un certo lasso di tempo ( settabile ), mandando il sistema in uno stato di
"ibernazione", ne spento ne acceso, utile nel caso di portatili dove è la batteria ad alimentare il PC.
Nel caso dell'SSD è uno spreco, tutte le volte che il PC va in ibernazione, salvando i dati della sessione corrente, utilizza parecchi cicli di scrittura/lettura per memorizzare il tutto accorciandone la longevità, disabilitiamolo.
Andate in "Start" e scrivete "cmd", avviate l'utility che compare, scrivete "powercfg -h off" e premete avvio.

è questa la risposta che cercavi?
spero esserti stato utile

Kicco_lsd
19-12-2011, 12:49
@Damien: L'ibernazione "spacca" gli SSD perchè se non erro scrive tutta la RAM su disco e ogni volta che entra lo rifà daccapo... ergo se hai 16Gb di RAM ogni volta scrivi 16Gb di dati.
Bisognerebbe controllare se dopo il WEI si Seven viene disabilitato il tweak serve per disabilitarlo completamente ma magari Seven lo toglie dalle impostazioni predefinite quando rileva l'SSD. Difatto questo è il comportamento che tiene Seven con il defrag, ovvero il servizio rimane ma viene esclusa l'unità SSD.

thewebsurfer
19-12-2011, 12:53
@Damien: L'ibernazione "spacca" gli SSD perchè se non erro scrive tutta la RAM su disco e ogni volta che entra lo rifà daccapo... ergo se hai 16Gb di RAM ogni volta scrivi 16Gb di dati.
Bisognerebbe controllare se dopo il WEI si Seven viene disabilitato il tweak serve per disabilitarlo completamente ma magari Seven lo toglie dalle impostazioni predefinite quando rileva l'SSD. Difatto questo è il comportamento che tiene Seven con il defrag, ovvero il servizio rimane ma viene esclusa l'unità SSD.

scusami ma se è solo questo quasi preferisco tenerla l'ibernazione, innanzi tutto non tutti hanno 16GB di ram:stordita: , io ne ho 3 e mediamente occupati 1

Kicco_lsd
19-12-2011, 12:58
scusami ma se è solo questo quasi preferisco tenerla l'ibernazione, innanzi tutto non tutti hanno 16GB di ram:stordita: , io ne ho 3 e mediamente occupati 1

Ma infatti degustibus...

io sinceramente di ibernare sprecando Gb e Gb di scritture inutilmente non me la sento, il bello dell'SSD è che ci mette 20sec a rendere disponibile il sistema rendendo difatto inutile l'ibernazione, ma se uno vuole evitarsi ogni genere di sbattimento se ne frega, allimite l'SSD durera 4\5 anni invece che 10. Certo che però se l'ibernazione ti entra 4\5 volte al giorno le scritture aumentano...

thewebsurfer
19-12-2011, 13:05
Ma infatti degustibus...


de gustibus si scrive staccato..:banned: ;)

Kicco_lsd
19-12-2011, 13:08
de gustibus si scrive staccato..:banned: ;)

cazzo e dire che lo scrivo sempre staccato... a latino ero scarso forte ma un minimo minimo me lo ricordo ;D chissà come mi è uscita :D

Damien7
19-12-2011, 14:18
@Damien: L'ibernazione "spacca" gli SSD perchè se non erro scrive tutta la RAM su disco e ogni volta che entra lo rifà daccapo... ergo se hai 16Gb di RAM ogni volta scrivi 16Gb di dati.
Bisognerebbe controllare se dopo il WEI si Seven viene disabilitato il tweak serve per disabilitarlo completamente ma magari Seven lo toglie dalle impostazioni predefinite quando rileva l'SSD. Difatto questo è il comportamento che tiene Seven con il defrag, ovvero il servizio rimane ma viene esclusa l'unità SSD.

ok tutto chiaro.. l'intenzione era indagare se ci fosse qualche modello di ssd che non dà problemi con l'ibernazione (so che alcuni modelli non permettono il risveglio del pc dal sonno profondo o che danno BSOD), ma se le cose stanno così ovviamente ne è sconsigliato l'utilizzo con qualsiasi ssd. grazie mille

chiccolinodr
19-12-2011, 16:12
ciao ragazzi buonasera a tutti... tra un paio di ore mi arriverà questo hd da 128 gb, posso farvi due domande? :D inizio... allora siccome sono un ignorante in materia... la prima domanda è: per montarlo nel case cosa dovrei fare? mi hanno detto che si avvita dal fondo dell'hard disk sull'adattatore e non dai lati, dato che bisogna meterci l'adattatore vero? seconda domanda: ho un hard disk da 1tb dove ho musica film ecc... ora per installare il so sul samsing 830 per la prima volta cosa dovrei fare? suggerimenti? grazie mille ;)

Angi92
19-12-2011, 17:45
ciao ragazzi buonasera a tutti... tra un paio di ore mi arriverà questo hd da 128 gb, posso farvi due domande? :D inizio... allora siccome sono un ignorante in materia... la prima domanda è: per montarlo nel case cosa dovrei fare? mi hanno detto che si avvita dal fondo dell'hard disk sull'adattatore e non dai lati, dato che bisogna meterci l'adattatore vero? seconda domanda: ho un hard disk da 1tb dove ho musica film ecc... ora per installare il so sul samsing 830 per la prima volta cosa dovrei fare? suggerimenti? grazie mille ;)

Se hai comprato la versione desktop nella confezione ci trovi gia gli adattatori per 2,5" a 3,5" e con quelle stai a posto...

Fra poco pure io diventerò possessore di questo ssd (oggi parte il pacco) e leggendo e rileggendo ho deciso di fare così:
-installo il SO
-fai fare il test a windows per vedere quanto è veloce il tuo computer (così windows ti disabilità qualche funzione da se)
- per ultimo installi quel programmino che è dentro la scatola del ssd che serve per ottimizzare il pc

redpepper
19-12-2011, 18:04
domanda:
l'adattatore è sata 3 --> usb 3 oppure usb 2?

Io ho preso la versione desktop e non c'è l'adattatore sata-usb e sul manuale non è specificato se il cavetto è usb2 o usb3

Felixman
19-12-2011, 20:12
Se hai comprato la versione desktop nella confezione ci trovi gia gli adattatori per 2,5" a 3,5" e con quelle stai a posto...

Fra poco pure io diventerò possessore di questo ssd (oggi parte il pacco) e leggendo e rileggendo ho deciso di fare così:
-installo il SO
-fai fare il test a windows per vedere quanto è veloce il tuo computer (così windows ti disabilità qualche funzione da se)
- per ultimo installi quel programmino che è dentro la scatola del ssd che serve per ottimizzare il pc

Ottima scaletta. La seguirò pure io in queste fasi. E poi mi vado a controllare quello che ha scritto hw60 nel primo posto per verificare se tutte le cose sono a posto giusto.

A proposito di hw60, non prendetevela tutti col povero amico che si sta sbattendo per costruire questa discussione. Devo lodare l'impegno che mette per questa cosa e la sta facendo abbastanza bene, dopo aver ricevuto l'autorizzazione dei moderatori. Non sarà il massimo esperto dell'argomento, ma di certo ha creato un posto dove poter scrivere di questo ssd. Se vi piace scriverci bene, altrimenti c'è sempre quello generico storico di 2000 pagine dove poter scambiare informazioni.

Io dico che qui è possibile trovare un riassunto di tutte le cose più importanti da sapere da fare quando ad ognuno (specie ai più inesperti come me) arriva a casa questo questo benedetto ssd.
Io fino ad una settimana fa non sapevo nemmeno dell'esistenza di questi supporti di memoria e per capirci qualche cosa ho dovuto leggermi le ultime 50 pagine del mega tread storico (perchè tutte e 2000 non mi bastava nemmeno tutta la vita). Se ci fosse stata prima questa discussione mi sarei risparmiato pure queste 50 pagine e pure di fare tante domande in quell'altro.
Quindi smettiamola per cortesia di lamentarci e di fare sempre polemiche.

Saluti a tutti ed un grazie ad hw60.

:D

chiccolinodr
19-12-2011, 20:19
grazie mille.... :D ma come si monta nell'adattatore 3.5 le viti vanno avvitate sotto l'hard disk?

hw60
19-12-2011, 20:31
@felixman, grazie per il supporto... :D

Felixman
19-12-2011, 21:41
Avere qualcuno con cui prendersela è sempre una cosa cosa buona...almeno ci sfoghiamo :D

hw60
19-12-2011, 21:42
sei un pazzo pulsar :-) :-)
ps. io ancora lo aspetto.
lo monterò sul portatile in firma e installerò win 7 pro x64.
dopo aver installato il so (non creerò partizioni) verificherò se i classici servizi siano stati disattivati automaticamente altrimenti provvederò manualmente come descritto al primo post ovvero tramite magician (che merita di essere testato)...
per ora soprassederei su ramdisk (per motivi personali, non che non sia una validissima soluzione)...
installerò un pacchetto di programmi (per me) standard: client di posta, pacchetto office, antivirus, google chrome, software OCR, photoshop elements, jv16powertools (a proposito ci sono consigli o divieti nell'uso di software per la pulizia periodica di registro e file temporanei??) e qualche altro... e posterò qualche bench..
ho dei dubbi ancora su come convenga impostare jdownoader (lo stesso vale per torrent o altri p2p...), ma mi documenterò meglio (se qualcuno vuol spendere due parole farebbe cosa gradita...)...

Felixman
19-12-2011, 22:02
Penso che il buon Cccleaner non abbia mai fatto male a nessuno. Scaricare i file su un HD tradizionale mi sembra un'ottima idea

hw60
19-12-2011, 22:05
tanto vale installare jdown direttam sull'hdd esterno...o no??

hw60
19-12-2011, 22:12
io personalmente uso ccleaner (implementato con ccenchanger) solo per la pulizia di file e mai di registro.... per il registro mi fido solo di jv16 (ma faccio pur sempre i backup)... in più modifico la pulizia disco in pulizia avanzata... e voilà...sistema sempre pronto e pulito..

demonangel
20-12-2011, 07:28
Da pochi giorni felice possessore di questo gioiellino!:D
Samsung 830 128GB installato su alienware m17r3

Alibi77
20-12-2011, 08:01
Scusate la mia disarmante ignoranza, ma non ho capito la compatibilità tra SATA II e SATA III.
Io ho un notebook HP envy 17" doppio HD SATA II, (500+640) posso montarci il samsung 128 gb ssd sata 3? (al posto del 500 gb tradizionale?)
l'attacco è uguale o cambia?

grazie 100000!

simino
20-12-2011, 08:35
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato il Samsung da 128 GB....ho avuto un problema: il bios non lo riconosce nella modalità AHCI ma solo in IDE.
Ho il penultimo BIOS, per cui stasera provvederò all'aggiornamento del BIOS con la speranza di risolvere questo problema.
Voi avete avuto problemi simili?

dadefive
20-12-2011, 09:32
Scusate la mia disarmante ignoranza, ma non ho capito la compatibilità tra SATA II e SATA III.
Io ho un notebook HP envy 17" doppio HD SATA II, (500+640) posso montarci il samsung 128 gb ssd sata 3? (al posto del 500 gb tradizionale?)
l'attacco è uguale o cambia?

grazie 100000!

non c'è nessun problema! un sata 3 va sui sata 2 e un sata 2 va sui sata 3

Ciao a tutti, ieri mi è arrivato il Samsung da 128 GB....ho avuto un problema: il bios non lo riconosce nella modalità AHCI ma solo in IDE.
Ho il penultimo BIOS, per cui stasera provvederò all'aggiornamento del BIOS con la speranza di risolvere questo problema.
Voi avete avuto problemi simili?

no,mai successa una cosa del genere, ma dove lo monteresti?

walter89
20-12-2011, 09:50
domanda:
l'adattatore è sata 3 --> usb 3 oppure usb 2?
alcuni dicono che nella versione desktop non è presente l'adattatore?

non ci sto capendo nienteeeee :)

dadefive
20-12-2011, 09:53
alcuni dicono che nella versione desktop non è presente l'adattatore?

non ci sto capendo nienteeeee :)

facciamo chiarezza va

versione desktop (d) : staffa da 2.5 a 3.5

versione notebook (n) : spessore per adattarlo al supporto da portatile e cavo sata->usb

simino
20-12-2011, 10:01
non c'è nessun problema! un sata 3 va sui sata 2 e un sata 2 va sui sata 3



no,mai successa una cosa del genere, ma dove lo monteresti?

Sul notebook in firma....un GX660-262IT con SATA2...ho provato anche a cambiare lo slot, visto che il notebook ha 2 slot per gli hard disk...ma non ho risolto

dadefive
20-12-2011, 10:08
Sul notebook in firma....un GX660-262IT con SATA2...ho provato anche a cambiare lo slot, visto che il notebook ha 2 slot per gli hard disk...ma non ho risolto

si si, aggiorna il bios allora, se non te lo dà nelle opzioni è l'unica soluzione possibile :(

simino
20-12-2011, 10:16
si si, aggiorna il bios allora, se non te lo dà nelle opzioni è l'unica soluzione possibile :(
Stasera proverò...ma mi sa che perdo in prestazioni, vero?

dadefive
20-12-2011, 10:17
Stasera proverò...ma mi sa che perdo in prestazioni, vero?

perchè mai? :eekk:

simino
20-12-2011, 10:29
perchè mai? :eekk:

perchè fai quella faccia? :stordita: :cry:

dadefive
20-12-2011, 10:37
perchè fai quella faccia? :stordita: :cry:

beh, hai detto che perderai in prestazioni ed è la prima che sento ;)

simino
20-12-2011, 10:43
beh, hai detto che perderai in prestazioni ed è la prima che sento ;)

....quindi non è vero che perderò in prestazioni...?
Perchè nella guida è caldamente consigliato di impostare AHCI prima di installarci Windows?

dadefive
20-12-2011, 10:54
....quindi non è vero che perderò in prestazioni...?
Perchè nella guida è caldamente consigliato di impostare AHCI prima di installarci Windows?

no no, non ci stiamo capendo

se aggiorni il BIOS e riesci a settarlo in AHCI sei al massimo

se aggiornato il BIOS e non c'è ancora AHCI vai più piano

ma aggiornano il BIOS la macchina non va più lenta ;)

simino
20-12-2011, 11:04
no no, non ci stiamo capendo

se aggiorni il BIOS e riesci a settarlo in AHCI sei al massimo

se aggiornato il BIOS e non c'è ancora AHCI vai più piano

ma aggiornano il BIOS la macchina non va più lenta ;)
Sì, effettivamente non ci stavamo capendo....ma ora è tutto chiaro ;)
Ovviamente un aggiornamento del BIOS non porta rallentamenti...la mia preoccupazione era dovuta al settaggio della modalità IDE piuttosto che AHCI.....

chiccolinodr
20-12-2011, 11:20
buongiorno ragazzi ho montato il tutto, ho contrallato il bios ed era già impostato su AHCI sata 6g ho un (asus p8p67 pro rev 3.1) giusto che me lo veda così? ora per contrallare se l'hard dsik lavora bene dovrei installare l'utility della samsung? poi cosa dovrei fare? per far vedere a voi più esperti se è tutto ok? grazie buona giornata a tutti ;)

fabioo123
20-12-2011, 13:58
Ragazzi oggi vorrei comprare un ssd da 128 e non so scegliere fra crucial m4 e Samsung 830, voi quale mi consigliate? Il crucial è introvabile e a prezzi molto alti il Samsung 830 lo trovo a 170.
Sapete dirmi come si comporta il Samsung da pieno?ha lo stesso problema degli ocz che dimezzano le prestazioni?
Grazie

Major Clock
20-12-2011, 15:17
scusate la sottile vena polemica, ma in 11 pagine di allegre chiacchere, di benchmark ne ho visti 2 o 3 al massimo e chiaramente nessuno confrontato con quelli di un crucial. Il fatto che questo "gioiellino" vada netamente più lento del crucial è piuttosto evidente direi. Parlo della lettura/scrittura random a 4k, che è quella che interessa per l'uso quotidiano ovviamente

vedi post #42: samsung 15Mb/36Mb Vs crucial mediamente sui 25Mb/65Mb :rolleyes:

fabioo123
20-12-2011, 15:43
scusate la sottile vena polemica, ma in 11 pagine di allegre chiacchere, di benchmark ne ho visti 2 o 3 al massimo e chiaramente nessuno confrontato con quelli di un crucial. Il fatto che questo "gioiellino" vada netamente più lento del crucial è piuttosto evidente direi. Parlo della lettura/scrittura random a 4k, che è quella che interessa per l'uso quotidiano ovviamente

vedi post #42: samsung 15Mb/36Mb Vs crucial mediamente sui 25Mb/65Mb :rolleyes:
Fra i due mi consiglieresti il crucial?dovrei ordinarlo oggi

Major Clock
20-12-2011, 16:01
se leggi le recensioni vedrai che quello è _IL PROBLEMA_ del samsung. In lettura/scrittura random sui 4k prende mazzate anche da dischi molto peggiori del crucial. SEMPRE. Per carità in tante altre cose è equivalente se non leggermente migliore ma visto che il 90% degli accessi che si fanno in un uso medio non professionale è random e di questi accessi il 90% è nell'ordine dei 4k...... compra il crucial ;)

C0rs41r
20-12-2011, 16:12
scusate la sottile vena polemica, ma in 11 pagine di allegre chiacchere, di benchmark ne ho visti 2 o 3 al massimo e chiaramente nessuno confrontato con quelli di un crucial. Il fatto che questo "gioiellino" vada netamente più lento del crucial è piuttosto evidente direi. Parlo della lettura/scrittura random a 4k, che è quella che interessa per l'uso quotidiano ovviamente

vedi post #42: samsung 15Mb/36Mb Vs crucial mediamente sui 25Mb/65Mb :rolleyes:

Vedi questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36564524&postcount=99

e comunque della tua evidente polemica puoi tenerla per te e andare nel thread Crucial dove troverai grandi soddisfazioni.
Qui si parla del Samsung, non del Crucial e nemmeno di chi è meglio o peggio. Magari i test incrociati e i paragoni si fanno di più nel thread ufficiale degli SSD.
Ciao

Major Clock
20-12-2011, 16:19
si l'ho visto il tuo bench, più o meno allineato a quello di un crucial, leggermente sotto in alcuni valori anche lì in ogni caso.

La vena polemica era perchè di bench non se ne vedevano molti, non perchè il samsung fa schifo. Infatti ci tengo a chiarire: è sicuramente un ottimo prodotto, ma ha un piccolo neo che in realtà forse non è così piccolo. Dipende tutto dall'uso che se ne fa ovviamente. Quello che mi piacerebbe vedere in un "thread ufficiale" è un po' più di bench e ottimizzazioni varie e un po' meno "si dai che bello che bello"

certo che se siamo già a livello di fanboi...... :doh:

C0rs41r
20-12-2011, 16:21
si l'ho visto il tuo bench, più o meno allineato a quello di un crucial, leggermente sotto in alcuni valori anche lì in ogni caso.

La vena polemica era perchè di bench non se ne vedevano molti, non perchè il samsung fa schifo. Infatti ci tengo a chiarire: è sicuramente un ottimo prodotto, ma ha un piccolo neo che in realtà forse non è così piccolo. Dipende tutto dall'uso che se ne fa ovviamente. Quello che mi piacerebbe vedere in un "thread ufficiale" è un po' più di bench e ottimizzazioni varie e un po' meno "si dai che bello che bello"

certo che se siamo già a livello di fanboi...... :doh:


L'unico fanboy qui sei tu e lo hai dimostrato con il tuo post.
Io personalmente stò solo aspettando che il corriere me lo consegni così potrò installarlo e testarlo e magari così ci sono altri, visto il periodo........
Il resto sono solo chiacchere da bar e quelle le faccio al bar, mica qui ;)

Major Clock
20-12-2011, 16:28
ah capisco quindi chiedere bench e non pugnette è da fanboi....

per inciso, ho parlato del crucial perchè è abbastanza noto per essere il "best buy" del momento, non perchè mio nonno è il signor crucial e me ne torna qualcosa se ne vendo uno a te o ad altri. Quindi quando si fa un thread ufficiale fare _almeno un confronto_ con il best buy del momento mi sembrerebbe una cosa minimamente seria

ma si sa, io parlo da fanboi :mbe:

Ciccioformaggio11
20-12-2011, 16:33
e comunque della tua evidente polemica puoi tenerla per te e andare nel thread Crucial dove troverai grandi soddisfazioni.


Non ci vuole Einstein per capire che voleva vedere bench del samsung....e dove meglio di questo thread?
I fanboy ricordo erano della apple non samsung

C0rs41r
20-12-2011, 16:35
Non ci vuole Einstein per capire che voleva vedere bench del samsung....e dove meglio di questo thread?
I fanboy ricordo erano della apple non samsung

scusate la sottile vena polemica, ma in 11 pagine di allegre chiacchere, di benchmark ne ho visti 2 o 3 al massimo e chiaramente nessuno confrontato con quelli di un crucial. Il fatto che questo "gioiellino" vada netamente più lento del crucial è piuttosto evidente direi.

..............................

P.S.
Probabilmente è solo questione di tempo e poi avrà tutti i test che vuole......

chiccolinodr
20-12-2011, 17:28
ragazzi ma ssd life va bene anche questo samsung 830?

fabioo123
20-12-2011, 18:10
Niente per il momento non ne prendo il prezzo più basso che mi hanno fatto e quasi per favore, è 210..aspetto dopo le feste perché se lo ritiro da qualche shop online sotto le feste credo sia solo una perdita di tempo

Angi92
20-12-2011, 18:57
Penso che il 75% di noi ancora sta aspettando il samsung, io circa 2 mesi fa avevo chiesto nel thread generico chi avesse questo samsung e nessuno lo aveva e in questo forum appunto si cercava una cavia, e i pochi che ce l'hanno quasi sicuramente lo aspettavano per natale quindi in un prodotto nuovo così non si possono pretendere i benchmark degli utenti se ancora sono in pochissimi ad averlo...

hw60
20-12-2011, 19:58
per chi cerca bench comparativi affidabili per ora è bene accontentarsi di questi (anche questo link è inserito al primo post guarda caso....prrrr): http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2988/samsung-830-ssd-sata-6gbps-attacco-al-vertice_index.html. :read:
gli altri bench arriveranno quando ognuno di noi riceverà l'oggetto e riterrà opportuno condividere il proprio bench qui nel thread...

NforceRaid
20-12-2011, 20:20
http://media.bestofmicro.com/Y/R/308403/original/4kread.png

http://media.bestofmicro.com/Y/S/308404/original/4kwrite.png

Ciao :cool:

NforceRaid
20-12-2011, 20:21
http://media.bestofmicro.com/Y/Y/308410/original/maxwriteresponse.png

http://media.bestofmicro.com/Y/T/308405/original/compresread.png


Ciao :cool:

NforceRaid
20-12-2011, 20:22
http://media.bestofmicro.com/Y/U/308406/original/compresswrite.png

http://media.bestofmicro.com/Y/V/308407/original/incompressread.png

http://media.bestofmicro.com/Y/W/308408/original/incompresswrite.png

Ciao :cool:

NforceRaid
20-12-2011, 20:27
http://media.bestofmicro.com/Z/2/308414/original/pcmark7_3.png

http://media.bestofmicro.com/Z/5/308417/original/pcmark7_6.png

credo che bastino. ;)

Se vi serve questo è il link (http://www.tomshardware.co.uk/samsung-830-ssd-toggle-mode,review-32281.html) con tutti i bench

Ciao:cool:

bacillo2006
20-12-2011, 20:51
Proprio oggi ho installato il Samsung 830 128 Gb sul nuovo XPS, era da una settimana che mi era arrivato, naturalmente installato Win Seven pulito.
una prima impressione... è di .. stupore... tutto si è velocizzato va tutto alla grande. Un riavvio di Windows viene fatto in 35-36 secondi, un avvio in 27-28 sec, una scheggia; ho già avuto per le mani un SSD (OZC 64 Gb) per un desktop, ma mai un siluro del genere.
Posso anche capire chi è maniaco delle misure e dei bench, ma nella maggior parte dei casi le differenze non sono avvertibile nell'uso... In questo caso invece mettendo il SO in un SSD il miglioramento è strepitoso.
Ho installato anche il programma Samsung SSD Magician, ma sessione "Over Provisioning" non mi è chiara, qualcuno l'ha usata e saprebbe delucidarmi?

hw60
20-12-2011, 20:55
@bacillo, usi ramdisk?
cmq quei secondi per avviare seven mi sembrano troppi...

NforceRaid
20-12-2011, 20:55
Proprio oggi ho installato il Samsung 830 128 Gb sul nuovo XPS, era da una settimana che mi era arrivato, naturalmente installato Win Seven pulito.
una prima impressione... è di .. stupore... tutto si è velocizzato va tutto alla grande. Un riavvio di Windows viene fatto in 35-36 secondi, un avvio in 27-28 sec, una scheggia; ho già avuto per le mani un SSD (OZC 64 Gb) per un desktop, ma mai un siluro del genere.
Posso anche capire chi è maniaco delle misure e dei bench, ma nella maggior parte dei casi le differenze non sono avvertibile nell'uso... In questo caso invece mettendo il SO in un SSD il miglioramento è strepitoso.
Ho installato anche il programma Samsung SSD Magician, ma sessione "Over Provisioning" non mi è chiara, qualcuno l'ha usata e saprebbe delucidarmi?

Io ho un ssd vertex2 sul vecchietto XPS M1730 e posso confermare che è rinato anche se è solo un sata2, posso ben immaginare cosa possa rendere un ssd Sata3, che spero presto di mettere sul M14x ;)

Ciao :cool:

Major Clock
20-12-2011, 21:03
per chi cerca bench comparativi affidabili per ora è bene accontentarsi di questi (anche questo link è inserito al primo post guarda caso....prrrr): http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ice_index.html.
strano che tu non abbia notato che lo stesso link è quello che ho usato io in una discussione in cui sei pure intervenuto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2424117

e strano che si facciano copia incolla di bench senza manco essersi chiesti che significano. Lo ripeto: il problema di questo disco (come ogni comparativa fatta in giro per il mondo ha sottolineato) è la lettura/scrittura random, mentre eccelle in sequenziale. Avete una seppur vaga idea di quali siano i valori più comunemente usati? Andatevelo a scoprire che se ve lo dico io poi mi date del fanboi.

Poi può essere che coi futuri aggiornamenti firmware qualcosa cambi, ma ad oggi è così. Sarebbe interessante sapere se ci sono tweak vari da fare per strizzarlo un po' di più in random, ma come dite ancora ce ne sono pochi in giro quindi aspettiamo. Con un po' meno entusiasmo magari, sempre che il vostro obiettivo non sia trasferire un film di 4Gb in 10 secondi invece che 10,5 ;)

hw60
20-12-2011, 21:11
copia incolla, non ti sei accorto.... mi state facendo pentire di scrivere in questo sito. ho solo cercato di descrivere al meglio nel primo post l'ssd in questione... ma io prorpio non capisco...
un grazie atutti coloro i quali stanno già dando un contributo spassionato.
io personalmente ancora non ho avuto modo di installarlo perché sono fuori sede...

walter89
20-12-2011, 22:31
facciamo chiarezza va

versione desktop (d) : staffa da 2.5 a 3.5

versione notebook (n) : spessore per adattarlo al supporto da portatile e cavo sata->usb
l'adattatore è sata 3 --> usb 3?

qualcuno lo può testare?

C0rs41r
21-12-2011, 05:31
E' stato spedito ieri perciò credo che arriverà oggi :D

Felixman
21-12-2011, 09:40
Vedi questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36564524&postcount=99

e comunque della tua evidente polemica puoi tenerla per te e andare nel thread Crucial dove troverai grandi soddisfazioni.
Qui si parla del Samsung, non del Crucial e nemmeno di chi è meglio o peggio. Magari i test incrociati e i paragoni si fanno di più nel thread ufficiale degli SSD.
Ciao


Quoto alla grande!

thewebsurfer
21-12-2011, 09:42
ottime notizie per chi ancora non l'ha preso :muro:
in questi giorni sto 'monitorando' i prezzi, in amazzonia erano esauriti sia le versioni desktop che laptop, ora sono stati riforniti di desktop e il prezzo è aumentato di 25€:rolleyes:
mi sa che farei bene ad ordinarlo quello del laptop, prima che arrivino e aumentino i prezzi pure a quello

dadefive
21-12-2011, 09:49
io aspetterei i "saldi" post-natalizi :rolleyes:

thewebsurfer
21-12-2011, 09:51
io aspetterei i "saldi" post-natalizi :rolleyes:

beh per ora è molto probabile che se aspetto che arrivi in amazzonia lo pagherei almeno 25€ in più se fanno come i desk..nessuno ci assicura che dopo natale i prezzi scenderanno celermente, ed io è già quasi un mese che sto senza laptop..vedere una conversione video a 40fps col laptop che ho ora mi fa male alla salute :D

dadefive
21-12-2011, 09:57
perdonami, ma che taglio vorresti?

perchè il: 128 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=MZ-7PC128n&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=)

a me non sembra tanto, io l'avevo pagato 180 con ss due mesi fa

incredibile invece l'aumento di prezzo del taglio piccolo :eek:

Felixman
21-12-2011, 10:00
A me è arrivato ieri tardo pm dall'Amazzonia tricolore (affidabilissimi). Non ho ancra avuto il tempo di montarlo

redheart
21-12-2011, 10:03
Penso che il 75% di noi ancora sta aspettando il samsung...

infatti :muro:

venerdì scorso doveva arrivare presso il mio rivenditore il pc nuovo con il samsung830... e indovinate quale era l'unico componente che mancava? :cry:

spero arrivi entro fine settimana...

thewebsurfer
21-12-2011, 10:04
perdonami, ma che taglio vorresti?

perchè il: 128 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=MZ-7PC128n&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=)

a me non sembra tanto, io l'avevo pagato 180 con ss due mesi fa

incredibile invece l'aumento di prezzo del taglio piccolo :eek:

dunque, il piano è questo:
io mi ero deciso per il samsung, ma, avendo sata2 sul laptop, ho notato che mi converrebbe il crucial per miglior (di molto) punteggio write random 4k (che nell'utilizzo pratico è uno dei più importanti), quindi aspettavo che arrivasse il samsung in amazzonia (che è il prezzo migliore e mi fiderei senz'altro più di tutti gli altri come shop) per poi decidermi definitivamente.
Ora però ho notato che il samsung desktop in amazzonia è aumentato, e molto probabilmente sarà lo stesso con la versione notebook.
Lo so che non te ne frega niente dei fatti miei, ma magari scrivendoli mi viene in mente un'altra soluzione :D

chiccolinodr
21-12-2011, 10:05
ragazzi io l'ho montato và che è una meraviglia....voi consigliate di installare il cd fornito?

dadefive
21-12-2011, 10:18
dunque, il piano è questo:
io mi ero deciso per il samsung, ma, avendo sata2 sul laptop, ho notato che mi converrebbe il crucial per miglior (di molto) punteggio write random 4k (che nell'utilizzo pratico è uno dei più importanti), quindi aspettavo che arrivasse il samsung in amazzonia (che è il prezzo migliore e mi fiderei senz'altro più di tutti gli altri come shop) per poi decidermi definitivamente.
Ora però ho notato che il samsung desktop in amazzonia è aumentato, e molto probabilmente sarà lo stesso con la versione notebook.
Lo so che non te ne frega niente dei fatti miei, ma magari scrivendoli mi viene in mente un'altra soluzione :D

questa differenza sui 4k non è così evidente a parità di macchina

io prenderei sempre il Samsung visto che gli hdd durano di più di un pc quando vorrai cambiarlo e prendere uno con sata 3 lo sposti senza problemi, no? ;)

ragazzi io l'ho montato và che è una meraviglia....voi consigliate di installare il cd fornito?

senza ombra di dubbio