View Full Version : [Thread] Samsung 830 ssd sata 6gb/s
sandroz84
13-06-2012, 16:48
PM45 - Southbridge Intel 82801M (ICH9-M) :D
Monti il mio stesso chipset io sull'aspire ho questi risultati:
http://img507.imageshack.us/img507/3968/irs2.png
Ma la velocità di scrittura/lettura di un hdd meccanico 5400 o 7200 rpm di quanto è?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
teknobrain
13-06-2012, 18:45
Ma la velocità di scrittura/lettura di un hdd meccanico 5400 o 7200 rpm di quanto è?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
70Mb/sec in media!
Anche di piu o meno, dipende dal disco!
Il SATA viene anche chiamato
SATA I o Sata 1,5
SATA II o SATA 3,0
SATA III o Sata 6,0
i numeri sono i gigabit al secondo! Tradotto:
SATA I = 190MB/sec in realtà siamo sui 100-150
SATA II = 380MB/sec in realtà 250-300
SATA III= 760MB/sec in realtà 500-550
Ho arrotondato per comodità i numero reali sulla carta sono tutti con spiccioli era per darti un idea di massima!
Solo che un interfaccia rispetto ad un altra non cambia solo per velocità ma anche come ottimizzazione dei flussi dati, come consumo energetico, in effetti ho appena controllato per sicurezza ad esempio SATA III ottimizza il flussi video in streaming!
Ma la velocità di scrittura/lettura di un hdd meccanico 5400 o 7200 rpm di quanto è?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
dipende dal disco.
su un raid 0 di 7200.12 (7200 giri) il sequenziale è poco sotto (sui 200mb/s). nel random soprattutto con file piccoli la differenza è molto elevata, invece (sui 300kb/s).
Dovrei vedere magari coi dischi puliti, questa è stata una prova veloce con dischi al 100% di riempimento (2 x 512gb)
teknobrain
13-06-2012, 18:57
dipende dal disco.
su un raid 0 di 7200.12 (7200 giri) il sequenziale è poco sotto (sui 200mb/s). nel random soprattutto con file piccoli la differenza è molto elevata, invece (sui 300kb/s).
Dovrei vedere magari coi dischi puliti, questa è stata una prova veloce con dischi al 100% di riempimento (2 x 512gb)
E' molto opinabile! Dipende che dischi usi!
Alcuni dischi non riescono a superare gli 80MB al sec alcuni superano abbondantemente i 120 e in raid fanno un buon 220, 210... dipende da marca e modello!
In generale ho visto che tutti i dischi da 2-3 Tera sono abbastanza performanti e parlando di Hitachi o WD o Saegate nei modelli di punta siamo sui 100-120
l' ho scritto infatti:
Dipende dal disco.
su un raid 0, fatto da 7200.12 (dischi veloci, singolo piatto da 521gb) quelle sono le performance.
su un controller amd (SB850) fanno sui 200 mb/s ma solo in sequential write e read.
sul random, e soprattutto con file piccoli, la differenza invece rispetto ad un ssd si nota, siamo nell' ordine di 300 kb/s contro i 20 mb/s
questo con dischi comunque veloci, quindi figuriamoci con dischi lenti, che siano a 7200 o 5400.
il mio reply precedente era contemporaneo al tuo (anche se gli orari mentono)
Questo su dischi pieni, quantomeno, dove forse il random soffre un filo di più (non so).
Se vi interessa, quando avrò finito il lavoro di pulizia (sto cancellando ed archiviando foto e video, ecco il motivo di 1gb occupato) posso deframmentare e rifare un bench
teknobrain
13-06-2012, 19:52
[...]
Tranquillo non mi stavo mettendo in contrapposizione ribadivo solo una cosa ma quel che dici è piu che corretto! :)
Non so se a qualcuno interessa, io fossi in te non starei a rompermi l'anima a fare il bench delle unità a disco, tanto qui siamo tutti malati di SSD! :D
beh, comunque pulizia la sto facendo comunque. una volta pulito comunque farò una deframmentazione a modo. Quel raid è un disco di lavoro, come lo sarà l'ssd non appena finiti tutti questi "lavoretti", e quindi sapere anche se in modo non del tutto "real use" quali sono le aree dove eccelle uno e quali dove eccelle l' altro mi serve eccome, per ripartire i carichi durante le fasi di editing
a parte che se hai preso un desktop od un notebook kit c'è dentro norton ghost che fa quello che chiedi, io uso Easeus Todo Backup Free.. basta metter la spunta su "optimize for SSD" quando cloni una partizione od un disco e ti fa lui l'allineamento, devi solo tu allargare la partizione a mano. Normalmente allinea a 512k e non 1024 come windows, ma è uguale a livello prestazionale.
Ho provato a copiare il disco di boot dal mio SSD precedente a questo caon ghost 15. una volta finito, ho provato a impostare il Samsung come boot primario ma mi ha dato errore...qualche suggerimento?
John_Mat82
13-06-2012, 21:15
Ho provato a copiare il disco di boot dal mio SSD precedente a questo caon ghost 15. una volta finito, ho provato a impostare il Samsung come boot primario ma mi ha dato errore...qualche suggerimento?
annamo bene, prova con easeus, controlla di avere messo la spunta su optimize for ssd e fai clona disco, così ti mette su anche l'eventuale partizioncina di boot di 7 da 100mb all'inizio.
devil_mcry
13-06-2012, 21:24
i7 2600k- sabertooth p67, non ho uno degli ultimi bios ma non so se influisce, cmq modalità raid perchè ho anche un array
http://www.xtremeshack.com/immagine/i162109_cry.png
http://www.xtremeshack.com/immagine/i162110_13-giugno-2012-22-01.png
pareri? il read è un po' basso ma l'ho fatto 5-6 volte, cambia nulla, fa al meglio poco meno di 500
ilratman
13-06-2012, 21:31
i7 2600k- sabertooth p67, non ho uno degli ultimi bios ma non so se influisce, cmq modalità raid perchè ho anche un array
http://www.xtremeshack.com/immagine/i162109_cry.png
http://www.xtremeshack.com/immagine/i162110_13-giugno-2012-22-01.png
pareri? il read è un po' basso ma l'ho fatto 5-6 volte, cambia nulla, fa al meglio poco meno di 500
se hai l'os sopra è normale, io l'ho provato da vergine e faceva oltre 500 con l'os sopra sui 485 come te..
devil_mcry
13-06-2012, 21:42
si si os sopra
Ma la velocità di scrittura/lettura di un hdd meccanico 5400 o 7200 rpm di quanto è?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
http://www.imagebanana.com/view/51hj6rn4/caviar.jpg
http://www.imagebanana.com/view/ucijo6px/ssd.jpg
comunque ho installato i driver della mobo e del controller grafico integrato nella cpu sull'ssd. Per limitare le scritture basta ottimizzare windows con tutti i cheats elencati in prima pagina? (non ho verificato l'allineamento perchè ho fatto una installazione pulita di win, e non uso ramdisk)
Silent killer
13-06-2012, 22:27
installato ora il mio nuovo samsung 830 da 256gb. Cosa posso usare per fare bench? Ci installo tutto sopra o devo usare qualche accorgimento? (tipo la cache del browser, ecc)
teknobrain
13-06-2012, 22:36
installato ora il mio nuovo samsung 830 da 256gb. Cosa posso usare per fare bench? Ci installo tutto sopra o devo usare qualche accorgimento? (tipo la cache del browser, ecc)
Perdonami ma sono dispostissimo a dirti che dovresti usare il CrystalDiskMark anche se te ne accorgeresti da solo guardando nelle precedenti due pagine!
Per il resto però credo sia piu corretto che tu vada nella prima pagina e leggi quei tre chili di info compresi gli accorgimenti! Noi aiutiamo volentieri ma almeno leggere dovete farlo voi non possiamo essere anche dentro la vostra testa! :)
Silent killer
13-06-2012, 23:25
http://www.siamofregati.it/ftp/cazzate%20varie/testssd.jpg
mi sembra molto inferiore ai vostri, come mai?
Ho installato windows 7 64bit, ho lasciato creare la partizione da 100mb di boot automaticamente sull'ssd. Unica partizione, dopo aver installato windows ho messo i driver amd per ahci (che avevo già attivato sul bios prima di installare win). Ho sata3.. :help:
Arrivato oggi il 256.
Montato, installato os, driver e antivirus. Fatte le ottimizzazioni.
Asus chipset intel z77 DRIVER MSAHCI
http://i47.tinypic.com/1vtw.png
che dite? Non so se mettere i driver intel...
Robermix
14-06-2012, 08:33
http://www.siamofregati.it/ftp/cazzate%20varie/testssd.jpg
mi sembra molto inferiore ai vostri, come mai?
Ho installato windows 7 64bit, ho lasciato creare la partizione da 100mb di boot automaticamente sull'ssd. Unica partizione, dopo aver installato windows ho messo i driver amd per ahci (che avevo già attivato sul bios prima di installare win). Ho sata3.. :help:
Chipset della scheda madre ?
Silent killer
14-06-2012, 08:38
Chipset della scheda madre ?
Chipset
- Northbridge: AMD 870
- Southbridge: AMD SB850
devil_mcry
14-06-2012, 08:54
Chipset
- Northbridge: AMD 870
- Southbridge: AMD SB850
potrebbe essere quello. in prima pagina mi pare che su quelli amd i valori erano un pelo inferiori... cmq hai dei buoni write
Silent killer
14-06-2012, 09:03
in prima pagina c'è questo bench http://imageshack.us/photo/my-images/545/aaaavw.jpg/
fatto con la mia mobo ma con il modello da 128, io ho il 256 e dovrebbe essere più veloce, invece è addirittura il contrario.. :\
teknobrain
14-06-2012, 10:52
in prima pagina c'è questo bench http://imageshack.us/photo/my-images/545/aaaavw.jpg/
fatto con la mia mobo ma con il modello da 128, io ho il 256 e dovrebbe essere più veloce, invece è addirittura il contrario.. :\
Perdonami ma non hai nulla di che lamentarti!
Un modello piu grande non aumenta la velocità di lettura ma di scrittura e in effetti tu vai piu veloce nella scrittura del modello che hai riportato!
Per la lettura si parla di pochi MB di differenza non attribuibili al caso ma semplicemente sistema piu o meno pieno/ottimizzato, drivers diversi e non per ultimo il fatto che i Bench cambiano un po ogni volta che gli esegui almeno di una manciata di MB forse non ti 20 ma di 10 è possibile.
Silent killer
14-06-2012, 11:02
Perdonami ma non hai nulla di che lamentarti!
Un modello piu grande non aumenta la velocità di lettura ma di scrittura e in effetti tu vai piu veloce nella scrittura del modello che hai riportato!
Per la lettura si parla di pochi MB di differenza non attribuibili al caso ma semplicemente sistema piu o meno pieno/ottimizzato, drivers diversi e non per ultimo il fatto che i Bench cambiano un po ogni volta che gli esegui almeno di una manciata di MB forse non ti 20 ma di 10 è possibile.
li ho rieseguiti ma sono più o meno allineati (al massimo 2-3mb di differenza). Cmq i 420-430 rispetto ai vostri 500-520 non mi sembrano normali.. :D Poi non so, l'importante è che non sia difettoso e non vorrei scoprirlo troppo tardi.
Orkozzio
14-06-2012, 12:26
Sto valutando l'idea di comprarmi il mio primo ssd, con il sistema che ho in firma non dovrei avere problemi di compatibilità giusto?!:)
Silent killer
14-06-2012, 13:24
li ho rieseguiti ma sono più o meno allineati (al massimo 2-3mb di differenza). Cmq i 420-430 rispetto ai vostri 500-520 non mi sembrano normali.. :D Poi non so, l'importante è che non sia difettoso e non vorrei scoprirlo troppo tardi.
secondo voi può dipendere dalla porta sata? Magari provo ad usarne un'altra.. non saprei :\
Drakogian
14-06-2012, 14:21
Sto valutando l'idea di comprarmi il mio primo ssd, con il sistema che ho in firma non dovrei avere problemi di compatibilità giusto?!:)
Penso proprio di no... se usi una delle due porte SATA 6Gb/s grigie.
li ho rieseguiti ma sono più o meno allineati (al massimo 2-3mb di differenza). Cmq i 420-430 rispetto ai vostri 500-520 non mi sembrano normali.. :D Poi non so, l'importante è che non sia difettoso e non vorrei scoprirlo troppo tardi.
non è difettoso......
è che tu metti due stessi sistemi....uguali in tutto....e vedrai che sostituendo tra i due solo il medesimo disco di sistema...cambiano anche i valori dei bench.
figurati che i bench non sono uguali neanche sullo stesso sistema...a volte...figurati su due sistemi diversi.
poi..un'altra cosa...può essere che parte dei bench in prima pagina sono valori ottenuti con pc overclockati...anche il mio lo è....
per cui sono impropriamente corretti.....ma
l'importante è che funzioni correttamente....
se indicativamente i valori sono in linea,anche se un pò più bassi,allora sei a posto.
ciao
kapak
TecnologY
14-06-2012, 15:55
http://img708.imageshack.us/img708/9440/immaginetwq.jpg
GA-990XA UD3 - Phenom X6 - 7 ultimate x64
nella media sembra
onorevole
14-06-2012, 16:59
:D Ciauz a Tutti !!! Ho un samsung 830 256 Gb appena comprato ! Ho gli RST 11.1.0.1006 con AHCI abilitato ! E' appena uscito RST 11.2.0.1006 ! Posso fidarmi di installarli o sono a rischio se lo faccio !? Grazie in anticipo della risposta ! Ciauz! :D
Grazie provo i nuovi RST e vi faccio sapere ! Se qualcun altro lo ha gia fatto condivida la sua esperienza Grazie !
teknobrain
14-06-2012, 17:59
:D Ciauz a Tutti !!! Ho un samsung 830 256 Gb appena comprato !!!! Ho gli RST 11.1.0.1006 con AHCI abilitato !!! E' appena uscito RST 11.2.0.1006 !!!! Posso fidarmi di installarli o sono a rischio se lo faccio !? Grazie in anticipo della risposta !!!! Ciauz!!!! :D
CIAO !!!
Non esplode il pc !!!
Fai un bench con quelli "vecchi" prima !!! Poi Aggiorna !!! Se vanno meglio quelli vecchi, rimettili !!!
Ti perdi in un bicchiere d'acqua senno e poi come mai hai un esubero di esclamative?
Mi viene da leggerti come se chi ha scritto avesse bevuto 30 caffè! :D
onorevole
14-06-2012, 21:09
CIAO !!!
Non esplode il pc !!!
Fai un bench con quelli "vecchi" prima !!! Poi Aggiorna !!! Se vanno meglio quelli vecchi, rimettili !!!
Ti perdi in un bicchiere d'acqua senno e poi come mai hai un esubero di esclamative?
Mi viene da leggerti come se chi ha scritto avesse bevuto 30 caffè! :D
Ho installato il driver Rst 11.2.0.1006 al riavvio mi e' comparsa la pagina nera dove potevo scegliere se Avviare windows normalmente, avviare l'ultima configurazione sicuramente funzionante ed altre due ancora ke non ricordo !!! Ho scelto AVVIA WINDOWS NORMALMENTE e sembra funzionare normalmente senza rallentamenti....!!! Ma secondo Voi Esperti di SSD mi puo fottere il Samsung 830 se il firmware e' ottimizzato con quelli piu vecchi !? Fateci sapere il Vs consiglio Grazie !!!! :D
Ho installato il driver Rst 11.2.0.1006 al riavvio mi e' comparsa la pagina nera dove potevo scegliere se Avviare windows normalmente, avviare l'ultima configurazione sicuramente funzionante ed altre due ancora ke non ricordo !!! Ho scelto AVVIA WINDOWS NORMALMENTE e sembra funzionare normalmente senza rallentamenti....!!! Ma secondo Voi Esperti di SSD mi puo fottere il Samsung 830 se il firmware e' ottimizzato con quelli piu vecchi !? Fateci sapere il Vs consiglio Grazie !!!! :D
non si fotte niente...non ti preoccupare...male che vada non parte il sistema...ma non si rovina niente.
se comunque ti ha chiesto come partire è perchè ha rilevato un errore in fase di boot.....che ne so'..qualche driver,forse proprio quelli nuovi....
verifica che ci siano installati proprio quelli....
ciao
kapak
Lello4ever
14-06-2012, 23:17
oggi ritirato il mio 830 da 256gb, installato nuovo win7.
ecco il mio bench sulla config in firma (sata2), pareri? forse un po' lento nel write 4k, per il resto penso normale no?
http://img692.imageshack.us/img692/3227/test1uz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/test1uz.jpg/)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e sono interessato all'acquisto del ssd della samsung, il modello da 256 gb. Attualmente ho un hp dv6-6c80el con il suo hard disk di serie da 500gb e volevo fare questo upgrade..Volevo chiedervi un paio di cose:
Mi confermate che il notebook in questione supporta sata 3 e quind i 6Gb/s?
Volevo fare un'installazione pulita, quali sono i passaggi da seguire? Mi arriva l'ssd, tolgo l'hard disk presente, inserisco l'ssd, setto da bios i parametri (AHCI), riavvio con il cd di windows 7 ed eseguo l'installazione? o devo seguire altre procedure o passaggi? una volta installato windows 7, installo tutti i driver del notebook e poi faccio partire la classificazione del sistema?
Poi nel caso l'installazione fosse lineare come l'ho descritta, volevo sapere se mi consigliate lo stesso di prendere il notebook kit o di prendere la versione base, che mi farebbe risparmiare un 30/40€? cioè che vantaggi avrei in più con il notebook kit? tanto una volta installato non mi serve l'adattatore usb o sbaglio? e facendo un'installazione pulita non necessito di copiare i dati dal mio hard disk all'ssd.
Grazie mille, scusate se ho fatto troppe domande ma una volta ottenute le risposte deciderò che modello comprare.
Drakogian
15-06-2012, 09:52
oggi ritirato il mio 830 da 256gb, installato nuovo win7.
ecco il mio bench sulla config in firma (sata2), pareri? forse un po' lento nel write 4k, per il resto penso normale no?
http://img692.imageshack.us/img692/3227/test1uz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/test1uz.jpg/)
Ritirato oggi anche io il 256GB. Ho la tua stessa mobo e appena lo installo faremo un confronto. ;)
Domanda: hai installato i driver Intel o hai lasciato fare tutto a windows ?
Hai già ottimizzato tutto con il software Magician di Samsung ?
Lello4ever
15-06-2012, 12:17
Ritirato oggi anche io il 256GB. Ho la tua stessa mobo e appena lo installo faremo un confronto. ;)
Domanda: hai installato i driver Intel o hai lasciato fare tutto a windows ?
Hai già ottimizzato tutto con il software Magician di Samsung ?
ho rifatto il test dopo aver aggiornato il fw, fatto ottimizzazione e installato vari programmi. nessun cambiamento particolare.
naumakia
15-06-2012, 12:41
Finalmente sono arrivati i due ssd, ma manca la scheda video! nooo! cmq nell'utilizzo reale, apertura programmi giochi boot si nota la differenza tra un ssd e un raid0 di ssd? che sono tentanto di venderlo ad un mio amico.
Silent killer
15-06-2012, 13:07
io non noto differenze neanche tra questo ssd e il mio vecchio meccanico (caviar black). Windows parte alla stessa velocita di prima :dunno:
io non noto differenze neanche tra questo ssd e il mio vecchio meccanico (caviar black). Windows parte alla stessa velocita di prima :dunno:
allora credo che hai qualcosa che non va nel pc, perchè almeno a me il pc è nettamente più reattivo in qualunque circostanza, e venivo già da un ssd, con un meccanico non penso ci siano paragoni :p
Lello4ever
15-06-2012, 13:10
win caricherà anche nello stesso tempo, ma i programmi sono utilizzabili appena vedi il desktop e non dopo diversi secondi
io non noto differenze neanche tra questo ssd e il mio vecchio meccanico (caviar black). Windows parte alla stessa velocita di prima :dunno:
bah a parte la velocita' di partenza di windows (che cmq mi pare migliorata ma nn e' un parametro che noto spesso) tutto il resto e' nettamente piu veloce. Arrivi a windows e il sistema e' subito utilizzabile (con l'hdd manco per idea), clicchi su un programma e si apre praticamente all'istante (anche il solo firefox con le sue leggerissime estensioni, per nn parlare di programmi piu' pesanti)... Non so, per me la differenza si vede ad occhio tranquillamente tra un hdd e un ssd anche di fascia medio-bassa.
P.S.: qualcuno usa i RSTe (intel rapid storage ENTERPRISE) ? se li avete provati con gli aggiornamenti ci son state migliorie (io ho i 3.0.0.3011) ?
naumakia
15-06-2012, 13:38
bah a parte la velocita' di partenza di windows (che cmq mi pare migliorata ma nn e' un parametro che noto spesso) tutto il resto e' nettamente piu veloce. Arrivi a windows e il sistema e' subito utilizzabile (con l'hdd manco per idea), clicchi su un programma e si apre praticamente all'istante (anche il solo firefox con le sue leggerissime estensioni, per nn parlare di programmi piu' pesanti)... Non so, per me la differenza si vede ad occhio tranquillamente tra un hdd e un ssd anche di fascia medio-bassa.
cavolo direiii :-) c'è una differenza nettissima!! io ero curioso invece tra un ssd e un raid.
io ho avuto un raid di caviar black 1002faex e il mio ssd lo owna completamente. I tempi di accesso di un ssd sono piu di 10 volte inferiori ai meccanici....
Silent killer
15-06-2012, 14:06
si in effetti io l'ho usato poco, ho solo dato peso ai tempi di avvio di windows che mi sembrano identici, non ho ancora installato nessun programma pesante. Ho messo diablo 3 ma sull'hd meccanico e basta :D
strano che i tempi di avvio sono identici. di solito un ssd batte a mani basse un meccanico qualsiasi anche in fase di boot..
Lello4ever
15-06-2012, 14:14
a me il miglioramento si nota, non si avvierà in 2s ovvio ma è comunque meno di prima.
John_Mat82
15-06-2012, 14:14
strano che i tempi di avvio sono identici. di solito un ssd batte a mani basse un meccanico qualsiasi anche in fase di boot..
molto strano si, pure l'ssd più scarso potenzialmente può far vedere i sorci verdi ad un meccanico per quanto sia veloce o recente..
Scusate se insisto, qualcuno può rispondere alle domande che ho fatto nel post precedente? Grazie mille
John_Mat82
15-06-2012, 15:00
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e sono interessato all'acquisto del ssd della samsung, il modello da 256 gb. Attualmente ho un hp dv6-6c80el con il suo hard disk di serie da 500gb e volevo fare questo upgrade..Volevo chiedervi un paio di cose:
Mi confermate che il notebook in questione supporta sata 3 e quind i 6Gb/s?
Volevo fare un'installazione pulita, quali sono i passaggi da seguire? Mi arriva l'ssd, tolgo l'hard disk presente, inserisco l'ssd, setto da bios i parametri (AHCI), riavvio con il cd di windows 7 ed eseguo l'installazione? o devo seguire altre procedure o passaggi? una volta installato windows 7, installo tutti i driver del notebook e poi faccio partire la classificazione del sistema?
Poi nel caso l'installazione fosse lineare come l'ho descritta, volevo sapere se mi consigliate lo stesso di prendere il notebook kit o di prendere la versione base, che mi farebbe risparmiare un 30/40€? cioè che vantaggi avrei in più con il notebook kit? tanto una volta installato non mi serve l'adattatore usb o sbaglio? e facendo un'installazione pulita non necessito di copiare i dati dal mio hard disk all'ssd.
Grazie mille, scusate se ho fatto troppe domande ma una volta ottenute le risposte deciderò che modello comprare.
1) è un sandy bridge= si ha il sata6g
2) si non c'è niente di particolare da fare oltre a quanto citato, provvisto tu abbia il cd di 7, driver del notebook e quant'altro
3) il notebook kit ti permette di clonare il sistema che hai ora sull'ssd usando un adattatore USB, senza perdita di dati e senza necessità di fare casini, reinstallazioni driver ecc, avresti tutto come l'hai ora pari pari (magari però se l'hdd è pieno devi salvarti i dati in eccesso altrove). L'adattatore potresti usarlo per tenerti l'hdd come disco esterno per il note.
Grazie mille!! Un'ultima cosa, voi avete fatto una partizione del disco( programmie e S.O da un lato e dati personali dall'altro)? Si può fare? Prima o dopo l'installazione del S.O?
John_Mat82
15-06-2012, 15:28
Grazie mille!! Un'ultima cosa, voi avete fatto una partizione del disco( programmie e S.O da un lato e dati personali dall'altro)? Si può fare? Prima o dopo l'installazione del S.O?
dipende se la cosa ti è di comodità fai la partizione, ma meglio prima, dopo con su i dati potresti fare fatica anche coi software appositi ad allineare quella dati e infliggeresti varie scritture inutili al drive. Io sono con desktop e non ne faccio ma uso l'ssd solo per boot/programmi e qualche gioco, il resto ho i dati su HDD; sul portatile metterò un 128, per i dati uso una enclosure esterna o mi prendo un caddy per hdd e lo piazzo al posto del lettore dvd.
Silent killer
15-06-2012, 15:56
ma ha senso secondo voi montare un ssd anche su un portatile vecchio? Io ho un dell m1330 core2duo del 2007..
John_Mat82
15-06-2012, 16:09
ma ha senso secondo voi montare un ssd anche su un portatile vecchio? Io ho un dell m1330 core2duo del 2007..
se è sata ed hai win7 imho potresti provare.. male che va quando cambi il pc lo trasbordi sul nuovo.
Io ho messo un 128 su un sistema AMD 939 (2005) con Vista che non ha trim, sata che l'AHCi neanche sa cos'è ed il 128 è pure scarsello (octane); il sistema boota in 35-40" contro i 2' del disco meccanico ed è infinitamente più piacevole da usare..
dipende se la cosa ti è di comodità fai la partizione, ma meglio prima, dopo con su i dati potresti fare fatica anche coi software appositi ad allineare quella dati e infliggeresti varie scritture inutili al drive. Io sono con desktop e non ne faccio ma uso l'ssd solo per boot/programmi e qualche gioco, il resto ho i dati su HDD; sul portatile metterò un 128, per i dati uso una enclosure esterna o mi prendo un caddy per hdd e lo piazzo al posto del lettore dvd.
Si la partizione mi verrebbe comoda nel caso di formattazione. Per fare la partizione prima cosa mi consigli?Avevo pensato anch'io al caddy, ma posso poi utilizzare il lettore dvd esistente con qualche adattatore? Dato che l'hard disk presente andrebbe al posto del lettore dvd posso collegare quest'ultimo all'adattatore presente nel notebook kit? Se sto dicendo castronerie correggimi :)
annamo bene, prova con easeus, controlla di avere messo la spunta su optimize for ssd e fai clona disco, così ti mette su anche l'eventuale partizioncina di boot di 7 da 100mb all'inizio.
Niente, alla fine ho reinstallato tutto da zero e buonanotte! Una cosa, ma l'over provisioning del 10% posso farlo tranquillamente nel SSD dove ho già installato il SO o rischio di perdere dati e dover reinstallare tutto???? Adesso ho 203GB disponibili su 238 ma devo ancora ottimizzarlo..
John_Mat82
15-06-2012, 23:51
Si la partizione mi verrebbe comoda nel caso di formattazione. Per fare la partizione prima cosa mi consigli?Avevo pensato anch'io al caddy, ma posso poi utilizzare il lettore dvd esistente con qualche adattatore? Dato che l'hard disk presente andrebbe al posto del lettore dvd posso collegare quest'ultimo all'adattatore presente nel notebook kit? Se sto dicendo castronerie correggimi :)
difficile credo, se è come penso io ha un connettore particolare (simile a sata ma + piccolo), fai prima con un lettore esterno usb. Per partizionare puoi usare anche il cd di windows prima di installare, o lo fai dopo riducendo il volume, ma poi credo devi assicurarti che la partizione successiva sia allineata cond diskpar, in prima pagina qui o nel thread tutto sugli ssd è spiegato.
Niente, alla fine ho reinstallato tutto da zero e buonanotte! Una cosa, ma l'over provisioning del 10% posso farlo tranquillamente nel SSD dove ho già installato il SO o rischio di perdere dati e dover reinstallare tutto???? Adesso ho 203GB disponibili su 238 ma devo ancora ottimizzarlo..
a parte che non ho più il drive (sono apolide in questo thread :D), ma non ho mai impostato l'over provisioning con magician, gli altri utenti qui sapranno darti una mano :)
Niente, alla fine ho reinstallato tutto da zero e buonanotte! Una cosa, ma l'over provisioning del 10% posso farlo tranquillamente nel SSD dove ho già installato il SO o rischio di perdere dati e dover reinstallare tutto???? Adesso ho 203GB disponibili su 238 ma devo ancora ottimizzarlo..
si puo' fare, non succede niente (con magician intendo). Gli da' una shrinkatina e via:D
se è sata ed hai win7 imho potresti provare.. male che va quando cambi il pc lo trasbordi sul nuovo.
Io ho messo un 128 su un sistema AMD 939 (2005) con Vista che non ha trim, sata che l'AHCi neanche sa cos'è ed il 128 è pure scarsello (octane); il sistema boota in 35-40" contro i 2' del disco meccanico ed è infinitamente più piacevole da usare..
l'hai sostituito con il disco meccanico? oppure li usi assieme?
teknobrain
16-06-2012, 09:10
l'hai sostituito con il disco meccanico? oppure li usi assieme?
Assieme sarà difficile!
Il disco di boot è ovviamente l'ssd avendo ridotto di 2/3 i tempi di caricamento di Windows. Poi probabilmente non credo abbia buttato un disco da 3,5 lo avrà messo come facciamo tutti sui sistemi desktop come disco di stoccaggio!
Ad esempio io che detesto i backup in genere tengo i documenti, gli intaller, le iso, ecc in un disco piu piccolo (300GB), in uno piu grande (750GB) installo i programmi che non si avvantaggiano dell'uso di un SSD o troppo ingombranti.
Per tutto il resto c'è Mas... l'ssd!
Salve, non linciatemi ;)
Vorrei momentaneamente installare il mio ssd con notebook kit sul mio vecchio amilo m3438g con windows xp home...
A corredo mi ritrovo con i software norton ghost e samsung...
Le istruzioni più "potabili" sono in inglese :doh: o al più in cinese, giapponese o coreano ;)
Leggo in prima pagina la guida per win7 ma, nulla per xp...
Vorrei copiare l'intero hdd meccanico sull'ssd... come devo procedere?
Grazie
John_Mat82
16-06-2012, 10:07
Assieme sarà difficile!
Il disco di boot è ovviamente l'ssd avendo ridotto di 2/3 i tempi di caricamento di Windows. Poi probabilmente non credo abbia buttato un disco da 3,5 lo avrà messo come facciamo tutti sui sistemi desktop come disco di stoccaggio!
Ad esempio io che detesto i backup in genere tengo i documenti, gli intaller, le iso, ecc in un disco piu piccolo (300GB), in uno piu grande (750GB) installo i programmi che non si avvantaggiano dell'uso di un SSD o troppo ingombranti.
Per tutto il resto c'è Mas... l'ssd!
Io generalmente parto sempre da hdd partizionati con c:/ os, programmi ed un d: dati. Quando metto un ssd mi clono alla bruta il c:, lascio tutto sulla partizione originaria (levo solo il drive ex-c:/ in modo non sia normalmente accessibile in windows) e periodicamente clono la partizione dal disco a stato solido a quella originaria sul meccanico. Con sto sistema casomai l'ssd fallisse (e con petrol che ho avuto prima e dato che l'octane è il suo gemello la preoccupazione c'è) ho sempre l'hard disk originale pronto al boot col sistema aggiornato all'ultima clonazione eseguita..
A corredo mi ritrovo con i software norton ghost e samsung...
Le istruzioni più "potabili" sono in inglese :doh: o al più in cinese, giapponese o coreano ;)
Leggo in prima pagina la guida per win7 ma, nulla per xp...
Vorrei copiare l'intero hdd meccanico sull'ssd... come devo procedere?
connetti in qualche modo l'ssd al tuo sistema (se hai preso il notebook kit usa l'adattatore usb) e con norton clona il tuo attuale disco (sempre che tu abbia un disco non pieno oltre alla capacità dell'ssd). Una volta fatto togli l'hard disk dal portatile, infilaci l'ssd ed hai fatto. Puoi usare norton ghost altrimenti io spesso mi trovo comodo con Easeus To do Backup Free, basta mettere la spunta su "ottimizza per ssd" quando devi selezionare il drive samsung sul quale riversare il disco originale.
difficile credo, se è come penso io ha un connettore particolare (simile a sata ma + piccolo), fai prima con un lettore esterno usb. Per partizionare puoi usare anche il cd di windows prima di installare, o lo fai dopo riducendo il volume, ma poi credo devi assicurarti che la partizione successiva sia allineata cond diskpar, in prima pagina qui o nel thread tutto sugli ssd è spiegato.
a parte che non ho più il drive (sono apolide in questo thread :D), ma non ho mai impostato l'over provisioning con magician, gli altri utenti qui sapranno darti una mano :)
Grazie per le risposte, andrò di shrinkata allora!
Un'altra cosa, volevo creare una partizione nel SSD ove ho installato il SO, ma quando seleziono l'unità in gestione disco e provo a dare il comando riduci volume mi dice che "il servizio è disabilitato o non è associato ad alcun dispositivo attivo". Con l'SSD che avevo prima avevo fatto così e nessun problema, in questo caso devo modificare qualche impostazione o usare un programma esterno?
John_Mat82
16-06-2012, 10:38
prova con qualche altro software, usa magari minitool partition wizard per ridurre la partizione
Iantikas
16-06-2012, 11:11
cavolo direiii :-) c'è una differenza nettissima!! io ero curioso invece tra un ssd e un raid.
io quando ho montato il samsung 830 (su s-ata2) venivo da un raid0 di raptor....quello che dicono i test è questo
http://img710.imageshack.us/img710/9642/test108raptorraid0.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/test108raptorraid0.jpg/)
http://img842.imageshack.us/img842/1082/test108830.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/test108830.jpg/)
cioè a parte nel sequenziale (dove l'830 viene limitato dalla porta s-ata2) il vantaggio è netto per il SSD...
...all'atto pratico però non c'è una differenza enorme...cioè win7 carica qualche secondo prima ed è pronto subito appena vedi il desktop anzichè quei 3-4 sec dopo del raid0 di raptor...e il caricamento di un gioco o di un prog avviene 1-4 secondi prima a seconda dell'app...ma nn'è un qualcosa che ti chiedi "come ho fatto a viverci senza" :sofico: soprattutto se l'uso primario è quello classico "ufficio - multimedia - giochi" dove il miglioramento risiede quasi esclsuivamente nei tempi di caricamento ma poi quando nel prog oramai ci sei le prestazioni, ssd o meno, son quelle
...certo venendo da un sottosistema dischi inferiore ai raptor la differenza sarebbe superiore...così come se uno usasse abitualmente prog che stressano particolarmente i dischi...
...cmq il mio consiglio è di procedere all'acquisto se in tutti gli altri frangenti ti senti già pienamente soddisfatto (cioè per es. se sei un videogiocatore e la tua gpu nn ti soddisfa più appieno meglio investire in un upgrade della gpu che nell'acquisto del SSD)...
...ciao
teknobrain
16-06-2012, 11:18
[...]
...ciao
Come non quotare in pieno quel che dici?!
E' stato testato da piu parti che un SSD riduce i tempi dei caricamenti dei giochi, dei salvataggi e di programmi belli pesanti, ma come prestazioni del sistema non aumenti di una virgola, ovviamente partendo da un sistema decente.
Concordo in pieno, chi ha un sistema molto vecchio e si trova bene con quello ma vorrebbe piu performance in lettura e scrittura allora ok va bene l'ssd! Altrimenti prima di una costosa SSD si fa in tempo a cambiare con gli stessi soldi quantomeno una ottima scheda madre e la ram o un buon processor o, dipende dai gusti dal 10 al 40% di un portatile! :D
PS- Non ero ironico quando dicevo quotare in pieno però era nel senso lato, tendo ad abbreviare i quote per non ingolfare i thread se il post quotato è vicino al mio! :D
Orkozzio
16-06-2012, 11:24
Insomma per il mio sistema in firma sarebbe la ciliegina sulla torta un bel ssd!
Insomma per il mio sistema in firma sarebbe la ciliegina sulla torta un bel ssd!
un bel ssd.....e una bella 680.....
eh eh....
vendendo la tua 580...te la cavi con 400 euro......circa...forse meno....
ciao
un bel ssd.....e una bella 680.....
eh eh....
vendendo la tua 580...te la cavi con 400 euro......circa...forse meno....
ciao
anche le ram dovresti cambiare...ma li è poca cosa.....
serturini
16-06-2012, 11:45
Windows 7 gestisce il trim installando 2 ssd in raid 0 e configurando i volumi dinamici (raid software) ?
teknobrain
16-06-2012, 11:55
anche le ram dovresti cambiare...ma li è poca cosa.....
Con il mio sistema in firma mi mancava solo la SSD e come CPU io sono pari ad un sandy bridge I7 :D
L'amico Orko ha una bellissima scheda video io ho solo dovuto metterci un dissipatore generoso (sempre in firma) che le fa occupare 3 slot per lavorare a temperature umane! Poi dentro al mio case ovviamente si raffredda ancora meglio! la 680 è stupenda ma a conti fatti non spenderei mai 400 euro per una scheda video piu potente della mia che è già potente! E poi Lunedi compro PS VITA, Card da 16Gb, Grip, PSN da un 50ino, ecc :sofico: mi ha già chiamato Monti per ringraziarmi del rilancio dell'economia, secondo me credeva anche lui che avrei comprato pure la scheda video! Ma no no per ora mi fermo qui! ;)
Windows 7 gestisce il trim installando 2 ssd in raid 0 e configurando i volumi dinamici (raid software) ?
Che io sappia no! Te lo dico solo perchè non ti merita farlo senza il trim a mio avviso! Cmq aspettiamo un po cosa dicono i piu esperti! :D
Orkozzio
16-06-2012, 12:21
Effettivamente, sono pienamente soddisfatto del mio sistema (per ora :D ) e l'unica cosa che mi rimarrebbe da fare sarebbe quella di sostituire il mio hd meccanico con un bel ssd.
Son sempre stato tra quelli scettici sul funzionamento/durata degli ssd ma mi sembra che con questo 830 la samsung abbia fatto centro sia sulla qualità ma soprattutto sul rapporto prezzo/prestazioni rispetto alla maggior parte della concorrenza.
Quando farò (magari a breve :D )il salto di sicuro mi orienterò sulla taglia da 256 giga in quanto secondo me è la giusta via di mezzo tra capienza ( lo utilizzere al 50/60% della sua capienza) e prezzo.. visto che quest'ultimo oscilla tra i 210 e i 270 euro a quanto ho visto e di questi ultimi tempi con i "meccanici" sovrapprezzati conviene buttarsi su questa nuova tecnologia!
come CPU io sono pari ad un sandy bridge I7 :D
:confused: come? :confused:
installato ieri, fatto questo:
0. settare modalità AHCI/raid in bios
1. Formattare/installare da zero Win7 64 bit - installare driver periferiche / intel storage driver
2. lanciare WEI pannello di controllo -> sistema -> classificazione prestazioni sistema
3. Spostare/modificare Cartelle Temp e TMP
4. Disabilitare Deframmentazione
5. Disabilitare Superfetch:
6. Disabilitare Prefetch:
7. Spostare o Modificare la Memoria Virtuale
8. Disabilitare Indicizzazione
9. Disabilitare ibernazione
10. Disattivare Ripristino configurazione di sistema
11. Disabilitare Disattivazione Disco Rigido
12. FIREFOX / INTERNET EXPLORER / GOOGLE CHROME Cache Tweak ....
benchmark
http://imageshack.us/a/img252/3950/benchmarkssd15052012.th.jpg (http://img252.imageshack.us/img252/3950/benchmarkssd15052012.jpg)
come faccio a capire se il disco è "allineato" ?
TecnologY
16-06-2012, 16:43
se installi win da zero è allineato automaticamente
John_Mat82
16-06-2012, 16:46
come faccio a capire se il disco è "allineato" ?
Apri AS SSD e se vedi "ok" accanto all'lba sei allineato.
come faccio a capire se il disco è "allineato" ?
installa AS SSD Benchmark (http://alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php?download_id=9), se ti spunta tutto verde in alto a sinistra se apposto
controllato tutto ok
thanks :)
connetti in qualche modo l'ssd al tuo sistema (se hai preso il notebook kit usa l'adattatore usb) e con norton clona il tuo attuale disco (sempre che tu abbia un disco non pieno oltre alla capacità dell'ssd). Una volta fatto togli l'hard disk dal portatile, infilaci l'ssd ed hai fatto. Puoi usare norton ghost altrimenti io spesso mi trovo comodo con Easeus To do Backup Free, basta mettere la spunta su "ottimizza per ssd" quando devi selezionare il drive samsung sul quale riversare il disco originale.
Ho fatto tutto ma, ho notato che il bios del mio vecchio notebook (amilo m3438g) è una vera schifezza, non mi fà settare in alcun modo il tipo di hard disk e, sunque non posso impostare su ahcpi...
Ho provato l'avvio dall'ssd ma, poichè stava avendo problemi (caricava molto lentamente winxp) ho spento e l'ho rimosso per paura che si danneggiasse.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Ho fatto tutto ma, ho notato che il bios del mio vecchio notebook (amilo m3438g) è una vera schifezza, non mi fà settare in alcun modo il tipo di hard disk e, sunque non posso impostare su ahcpi...
Ho provato l'avvio dall'ssd ma, poichè stava avendo problemi (caricava molto lentamente winxp) ho spento e l'ho rimosso per paura che si danneggiasse.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
guarda che non si rovina...e poi la differenza ahci..ide..è minima.....
se carica lento xp è forse perchè hai installato qualche driver sbagliato...ma comunque nulla si rompe..non ti preoccupare...
ciao
kapak
devil_mcry
16-06-2012, 23:57
ok
alla fine cmq le prestazioni sono più o meno quelle, poco superiori
ho fatto il test di win 7, l'indice, prima era 5.9 ora 7.9 :| cmq vabeh, deframmentazione disattivata e boh mi pare ci sia tutto
battlefield si apre in un istante ora lol
V1nc5nz1n0
17-06-2012, 01:29
Ragazzi volevo fare una domanda un po' OT...concedetemela please :)
Io ho sostituito l'hd del mio portatile con l'ssd oggetto di questo topic. Ora vorrei sapere se esiste un box esterno (in cui inserire il vecchio hd) con l'uscita sata in modo tale da poterlo collegare ad un pc con l'adattatore (sata-usb) uscito a corredo nel notebook kit dell'ssd.
Ci sono box esterni con uscita sata oppure solo con usb (e-sata,firewire,usb 3.0 non mi interessano) ?
La velocità di trasferimento da sata-usb a usb-usb varia ?
In ogni caso devo acquistare una protezione per il vecchio hd che non può rimanere scoperto nonostante cominci a fare molto caldo :D
Grazie a chi mi presterà la sua attenzione e non mi lincerà come se avessi commesso un omicidio plurimo :p
teknobrain
17-06-2012, 02:18
Ragazzi volevo fare una domanda un po' OT...concedetemela please :)
Io ho sostituito l'hd del mio portatile con l'ssd oggetto di questo topic. Ora vorrei sapere se esiste un box esterno (in cui inserire il vecchio hd) con l'uscita sata in modo tale da poterlo collegare ad un pc con l'adattatore (sata-usb) uscito a corredo nel notebook kit dell'ssd.
Ci sono box esterni con uscita sata oppure solo con usb (e-sata,firewire,usb 3.0 non mi interessano) ?
La velocità di trasferimento da sata-usb a usb-usb varia ?
In ogni caso devo acquistare una protezione per il vecchio hd che non può rimanere scoperto nonostante cominci a fare molto caldo :D
Grazie a chi mi presterà la sua attenzione e non mi lincerà come se avessi commesso un omicidio plurimo :p
Tranquillo il problema è che un Hard Disk esterno non può avere di per se una porta sata sarebbe una castroneria mettere su un dispositivo estermo una porta interna! Ci sono e-sata ma hai detto che nn ti interessano e quindi devi limitarti all'usb!
Si la velocità è ridotta ma se ho capito bene è un HDD da notebook quindi un 5400RPM con buona probabiità e non una stella nel firmamento come prestazioni quindi direi che rimarrai sui 50-70Mega al secondo.
Su amazon basta scrivi case HDD 2,5 trovi tutto o sul trovaprezzi! Piuttosto l'usb 2.0 alimenta 500mA quindi devi controllar ein rete con l'esatto modello se a lui bastano 500mA in genere si ma ci sono dei casi di HDD che ne vogliono 800 pur essendo piccoli e in quel caso te ne faresti di poco perchè non funzionerebbe!
Se puoi vuoi un consiglio su un prodotot specifico devi sentire sui thread degli Hard Disk sapranno consigliarti un case per HDD di qualità.
richard99
17-06-2012, 08:36
io non noto differenze neanche tra questo ssd e il mio vecchio meccanico (caviar black). Windows parte alla stessa velocita di prima :dunno:
Ciao, sai che anche io non ho notato una significativa riduzione dei tempi di avvio?
Ora non ricordo con il disco meccanico (WD Caviar Black) in quanti secondi faceva il boot (CPU OC 4,2 Ghz), adesso ci mette circa 20-25 secondi, il70-80% dei quali sono in realtà spesi con riguardo alle operazioni del bios, che quindi nulla hanno a che vedere il SO e quindi SS. Prima comunque sia (forse per l'OC che ho sulla CPU) il sistema si avviava in meno di un minuto, tranquillamente.
win caricherà anche nello stesso tempo, ma i programmi sono utilizzabili appena vedi il desktop e non dopo diversi secondi
Questo è vero. Prima la schermata in cui c'è il logo di windows 7 durava un po' di più, ora d'ora qualche secondo, poi c'è quasi subito la schermata di login e una volta cliccato il bottono di login il dekstop compare subito e tutti i programmi della taskbar sono immediatamente attivi. Prima invece tutte le fasi (videata Windows, tempo di transizione tra il login e la vista del desktop, caricamente dei programmi e servizi) duravano di più.
V1nc5nz1n0
17-06-2012, 09:49
Grazie teknobrain!
Era proprio come immaginavo...ho controllato sull'hd, che come avevi ben intuito è un 5400 rpm, e l'amperaggio risulta 0.451 quindi sotto i 500 mA erogati dall'usb. Ho già fatto l'ordine di un box della nilox sull'amazzonia...nemmeno 8 euro :D
teknobrain
17-06-2012, 10:35
Ciao, sai che anche io non ho notato una significativa riduzione dei tempi di avvio?[...]
E' del tutto normale perchè il tempo di avvio di Windows non è un parametro indice di prestazioni.
Anzitutto il caicamento di windows prende il 90% buono del tempo di avvio, ma alcuni controller come il JMicron attivo possono far salire i tempi di svariati secondi, ai quali si aggiungono i drivers installati e altro codice non MS.
Visto che ogni sistema è diverso e che Windows 7 NON ottimizza il suo avvio come invece fa Windows 8 o un qualunque OS basato su Unix, in sostanza il tempo di avvio non lo devi prendere come riferimento.
Orkozzio
17-06-2012, 18:18
Toglietemi una curiosità. ma esistono anche dei samsung 830 senza il kit desktop o kit notbook?! perchè online sembra che ci sia anche la versione "base" comprendente solo il disco fisso.
devil_mcry
17-06-2012, 18:26
Toglietemi una curiosità. ma esistono anche dei samsung 830 senza il kit desktop o kit notbook?! perchè online sembra che ci sia anche la versione "base" comprendente solo il disco fisso.
yess
Saratoga7
17-06-2012, 19:41
Buonasera a tutti.
Sono finalmente anche io un felice possessore di un 830 256GB, grazie principalmente ad un'offertona di qualche settimana fa :)
Ho fatto un po' di test e i risultati, seppur soddisfacenti, mi lasciano un po' perplesso e volevo, pertanto, chiedere pareri e consigli agli esperti del forum.
Inizio col dire la mia configurazione:
Mobo - Asus M4a79T Deluxe
CPU - AMD 1090T
GPU - Matrix 5870 (appena acquistata sul forum)
ALI - Corsair HX1000W
2 Hard disk da 2TB Seagate sul controller della scheda madre e il succitato 830 da 256GB sul controller aggiuntivo U3S6 dell'Asus.
Aggiornati i driver dopo la reinstallazione ex-novo del SO - Windows 7 Professional Originale, ho fatto un po' di bench. Ecco le immagini:
http://img823.imageshack.us/img823/9459/asssdx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/asssdx.jpg/)
http://img703.imageshack.us/img703/3068/crystalai.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/crystalai.jpg/)
Cosa ne pensate? E' normale per la configurazione che ho postato?
Ho già letto la guida iniziale e provveduto ad attuare i piccoli trucchi per ottenere prestazioni migliore.
Grazie a tutti!
Orkozzio
17-06-2012, 19:57
yess
Grazie della risposta; ma se si comprano queste versioni come si fissa l'ssd nel pc desktop?! e ancora tutti i programmi a corredo si possono cmq trovare sul sito della samsung?!
jonbonjovanni
17-06-2012, 20:01
anche io samsung 830 256 con pc in firma ,ecco 2 test
http://img600.imageshack.us/img600/1858/assmm.png
e
http://img842.imageshack.us/img842/81/testqt.png
come va secodno voi?
teknobrain
17-06-2012, 20:03
[...]
Cosa ne pensate? E' normale per la configurazione che ho postato?
Ho già letto la guida iniziale e provveduto ad attuare i piccoli trucchi per ottenere prestazioni migliore.
Grazie a tutti!
Purtroppo se venivi qui prima di compare il controller marchiato asus ti avremmo detto che è piuttosto penoso a prestazioni e servono dei controller con un chipset migliore del marvell, ma non saprei aiutarti in tal senso!
Diciamo che almeno hai delle porte aggiuntive!
Le prestazioni sono bassine io proverei un bench sul controller SATA2 che dovresti avere magari guadagni su qualcosa sopratutto il 4k in lettura che è basso da morire!
teknobrain
17-06-2012, 20:08
Grazie della risposta; ma se si comprano queste versioni come si fissa l'ssd nel pc desktop?! e ancora tutti i programmi a corredo si possono cmq trovare sul sito della samsung?!
Se compro una versione "spoglia" degli accessori e dei software ovviamente costa meno ma non troverai quei software sul sito samsung! Trovi il magician ma anche se trovassi ghost, e non credo, è cmq un programma non molto buono!
Per montarlo su un desktop beh la stragrande maggioranza dei Case ha almeno un posto per i drive da 2,5 senno un adattatore costa un inezia!
anche io samsung 830 256 con pc in firma
come va secodno voi?
Non meraviglioso nei 512 e nel 4k in scrittura ma cmq sia un risultato nella media!
Saratoga7
17-06-2012, 20:18
Purtroppo se venivi qui prima di compare il controller marchiato asus ti avremmo detto che è piuttosto penoso a prestazioni e servono dei controller con un chipset migliore del marvell, ma non saprei aiutarti in tal senso!
Diciamo che almeno hai delle porte aggiuntive!
Le prestazioni sono bassine io proverei un bench sul controller SATA2 che dovresti avere magari guadagni su qualcosa sopratutto il 4k in lettura che è basso da morire!
Purtroppo che fosse penoso lo sapevo, ma quando l'ho acquistato (non poco prima di prendere il samsung) avevo bisogno di porte aggiuntive. Ora che ce l'avevo ho pensato di attaccarci il samsung, ma la previsione è quella di una mobo con sataIII nativo.
Comunque sia, la prova su un sataII la farò senz'altro, grazie per la risposta!
Unnatural
17-06-2012, 22:41
Grazie della risposta; ma se si comprano queste versioni come si fissa l'ssd nel pc desktop?! e ancora tutti i programmi a corredo si possono cmq trovare sul sito della samsung?!
La versione bulk è corredata di un disco con Samsung Magician (oltre al manuale pdf e a quello interattivo), e permette di accedere al download di Northon Ghost.
http://www.cantilux.net/files7/2207900238.png
per 179 euro ci si puo' accontentare :)
Orkozzio
17-06-2012, 22:53
La versione bulk è corredata di un disco con Samsung Magician (oltre al manuale pdf e a quello interattivo), e permette di accedere al download di Northon Ghost.
Grazie mille delle info.... adesso devo decidermi su che taglio orientarmi... forse mi basterebbe pure il 128 giga ... mettendo steam e le varie foto sul vecchio meccanico e solo bf3 e il sistema operativo sull'ssd dovrei starci bello comodo!
Su che prezzi vale la pena comprare le due versioni da 128 e da 256?!
John_Mat82
17-06-2012, 23:10
Grazie mille delle info.... adesso devo decidermi su che taglio orientarmi... forse mi basterebbe pure il 128 giga ... mettendo steam e le varie foto sul vecchio meccanico e solo bf3 e il sistema operativo sull'ssd dovrei starci bello comodo!
Su che prezzi vale la pena comprare le due versioni da 128 e da 256?!
Io con un Windows di fine 2009 e BF3 installato e patchato ho ancora 51Gb liberi..
Per il 128 se trovi il drive sui 100€ è un bell'andare, sui 200 il 256 credo sia ok.. poi però ci sono gli upgrade kit per desktop e note che solitamente costano un po' di più salvo offerte tipo quella che ha fatto inondare codesto forum di 830 di eprezzo, con il desktop kit 256Gb che era proposto a 180.
Orkozzio
17-06-2012, 23:16
Io con un Windows di fine 2009 e BF3 installato e patchato ho ancora 51Gb liberi..
Per il 128 se trovi il drive sui 100€ è un bell'andare, sui 200 il 256 credo sia ok.. poi però ci sono gli upgrade kit per desktop e note che solitamente costano un po' di più salvo offerte tipo quella che ha fatto inondare codesto forum di 830 di eprezzo, con il desktop kit 256Gb che era proposto a 180.
Wow.. che prezzaccio... lo terrò d'occhio quel sito sia mai che lo ripropongano il 256 in offerta!
Altrimenti credo che mi orienterò sul 128 spendendo al max 130 euro altrimenti non mi conviene!
John_Mat82
17-06-2012, 23:45
Wow.. che prezzaccio... lo terrò d'occhio quel sito sia mai che lo ripropongano il 256 in offerta!
Altrimenti credo che mi orienterò sul 128 spendendo al max 130 euro altrimenti non mi conviene!
Imho il 128 per ora è il taglio ok per qualsiasi uso, c'è spazio in abbondanza per SO e programmi e ci sta pure il modo andare a metterci qualche gioco, ovviamente quelli più usati e resta pure spazio libero per dare agio al controller.
E' naturale poi serva un HDD "di appoggio" per tutto il resto, documenti foto musica ecc.
Poi logicamente se c'è modo di andare su tagli più grandi con certe offertone come quella citata è il massimo, o per chi ha un notebook che non può montare più di un solo disco. Io ad esempio il 256 ormai l'ho scambiato, per ora non me ne facevo nulla di così tanto spazio.. ma il Samsung, consumi a parte (solo in scrittura comunque) è un drive eccellente!
luis fernandez
17-06-2012, 23:57
Questo ssd da il meglio di se sotto stress :asd:
bench in condizioni normali
http://s15.postimage.org/r1tcfvoxj/bench_ssd_10_06_2012.jpg (http://postimage.org/image/r1tcfvoxj/)
bench con una scansione secunia in atto :D
http://s18.postimage.org/n18ey9hfp/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/n18ey9hfp/)
Ragazzi, sono dei vostri; ho appena ordinato un Samsung 830 da 128gb da eprezzo, versione Bulk, che monterò sulla mia Workstation portatile M6600 come HD primario:D
serturini
18-06-2012, 08:36
La versione bulk è corredata di un disco con Samsung Magician (oltre al manuale pdf e a quello interattivo), e permette di accedere al download di Northon Ghost.
Il Northon Ghost scaricato non permette di clonare il disco: la funzione e' disabilitata se si compra la versione bulk dell'ssd
teknobrain
18-06-2012, 10:13
Il Northon Ghost scaricato non permette di clonare il disco: la funzione e' disabilitata se si compra la versione bulk dell'ssd
E cmq come avevo detto usare norton ghost per clonare un disco è rischioso di insuccesso! Con una bella ricerca sul thread potete scoprire il programma piu adatto!
Personalmente sono contrario a clonare le partizioni, trovo che un sistema installato da 0 sia piu reattivo e considerando che per installare 7 su SSD occorrono massimo 15 minuti...
PS- Per il taglio dell'SSD ognuno sceglie in base alle proprie tasche e necessità!
Io ho preso il 256 quando ancora costava 280 euro e sono soddisfatto, non avrei mai preso un unità da 128 per tenermi stretto!
Mi ricordo ancora quando pensavo anni e anni fa "wow! 800 Mega di Hard Disk, non finiranno mai!"
John_Mat82
18-06-2012, 10:48
E cmq come avevo detto usare norton ghost per clonare un disco è rischioso di insuccesso! Con una bella ricerca sul thread potete scoprire il programma piu adatto!
Personalmente sono contrario a clonare le partizioni, trovo che un sistema installato da 0 sia piu reattivo e considerando che per installare 7 su SSD occorrono massimo 15 minuti...
Easeus To do Backup Free, clona dischi interi o partizioni senza problemi ed allinea gli ssd (basta mettere la spunta al momento di clonare da hdd ad ssd su "ottimizza per ssd". E' free e poche volte mi ha dato problemi (e non per colpa sua).
serturini
18-06-2012, 13:10
Easeus To do Backup Free, clona dischi interi o partizioni senza problemi ...
Confermo anche io la bontà di Easeus To do Backup: ne consiglio pertanto l'uso
richard99
18-06-2012, 20:57
Io tutta questa considerazione negativa nei confronti del Norton Ghost non continuo a capirla, mi sono finora trovato bene. L'ho ottenuto assieme al bundle e pertanto lo utilizzo, non vedo perchè non dovrei farlo.
Altro tema. Consigliereste di spostare il pagefile fuori dal SSD (in tutto o in parte)? Se sì in che misura. Un utente, su un altro forum mi hanno messo una pulce nell'orecchio, ovvero che tenendolo sull'SSD si aumentano i cicli di scrittura e pertanto a lungo andare le performance o almeno il ciclo di vita utile si riduce. E' corretto o sbagliato come ragionamento?
devil_mcry
18-06-2012, 21:27
Ragazzi sono un po' preoccupato...
Stasera ho finito di fare i giri di dati, con consecutiva rimozione di un hdd
In sostanza ora ho effettivamente collegati il samsung 830 (os) e 3 wd re3 in raid 5 (dati non prg)
Avevo appena riavviato in seguito al riconoscimento dei dischi e so che l'os stava tirando giu un aggiornamento, cmq mentre facevo crystal mi ha freezato tutto
Ho rifatto il bench + volte ma nulla di che va bene (per altro ora ho anche valori più alti) però boh... mi è capitato un paio di volte di beccare freeze in passato con questa config, ma si trattava di casi sporadici e sempre in gaming con L4D2 di mezzo...
Boh, potrebbe essere anche solo stato un caso, ora sto scaricando da origin un gioco che avevo comprato e a cui stavo giocando, è abbastanza grosso quindi per qualche ora posso monitorare la cosa
non vorrei mi si fosse rovinato qualche cavetto sata, ma mi pare moooolto strano
Io tutta questa considerazione negativa nei confronti del Norton Ghost non continuo a capirla, mi sono finora trovato bene. L'ho ottenuto assieme al bundle e pertanto lo utilizzo, non vedo perchè non dovrei farlo.
Si anche io l'ho usato e lo tengo, per ora ha fatto il suo lavoro senza particolari problemi. A essere onesto, negli anni ho considerato Acronis True Image come il migliore, ma qualche volta mi diede problemi pure quel programma... nelle ultime occasioni ho usato Norton Ghost ed e' stato sufficiente, spero di non dovermi ricredere in un prossimo futuro :p
Altro tema. Consigliereste di spostare il pagefile fuori dal SSD (in tutto o in parte)? Se sì in che misura. Un utente, su un altro forum mi hanno messo una pulce nell'orecchio, ovvero che tenendolo sull'SSD si aumentano i cicli di scrittura e pertanto a lungo andare le performance o almeno il ciclo di vita utile si riduce. E' corretto o sbagliato come ragionamento?
Personalmente il pagefile lo tengo su un hdd meccanico e non sull'ssd. Proprio perche' anche io reputo piu' vantaggioso il non andare a scrivere sull'ssd (e a occupare spazio inutilmente) rispetto a dello swap che nel mio caso (16gb di ram) ma credo anche nel tuo, è molto improbabile.
Ho un problema da quando monto questo ssd non riesco a mettere il pc in standby dopo circa 30 secondi si riaccende. Qualcuno ha avuto esperienze del genere?
teknobrain
19-06-2012, 00:29
Ho un problema da quando monto questo ssd non riesco a mettere il pc in standby dopo circa 30 secondi si riaccende. Qualcuno ha avuto esperienze del genere?
No!
Sicuro di non avere Wake on Lan o roba del genere attiva?
Disattiva il rasparmio energetico dell'SSD e riprova!
serturini
19-06-2012, 01:37
Ho un problema da quando monto questo ssd non riesco a mettere il pc in standby dopo circa 30 secondi si riaccende. Qualcuno ha avuto esperienze del genere?
Si' e' successo a me e mi ha fatto dannare. Ho usato la "bacata" funzione "os optimization" di "ssd macigian", che ha cambiato i valori del risparmio energetico.
Devi andare nelle combinazioni di risparmio energia di windows, e nella voce "Consenti timer di riattivazione" (nel ramo "Sospensione") metti "Disabilita"
stefanonweb
19-06-2012, 04:10
Questo è il mio quarto SSD. Prima ho sempre eseguito l'allineamento con diskpar... Anche facendo 2 partizioni e ci lasciavo un offset iniziale di 2048. Ora io vorrei sapere se collegando il Samsung tramite il cavo usb posso comunque partizionare con un software qualsiasi e poi allineare con per esempio Paragon Alinment tool? Cioè io voglio due partizioni di cui la prima deve avere offset di 2048.... Che faccio... Grazie
Si' e' successo a me e mi ha fatto dannare. Ho usato la "bacata" funzione "os optimization" di "ssd macigian", che ha cambiato i valori del risparmio energetico.
Devi andare nelle combinazioni di risparmio energia di windows, e nella voce "Consenti timer di riattivazione" (nel ramo "Sospensione") metti "Disabilita"
Ciao,
ho controllato e io in quella voce ho settato "Abilita" , eppure non ho mai avuto un problema di questo tipo :rolleyes:
serturini
19-06-2012, 08:24
ho controllato e io in quella voce ho settato "Abilita" , eppure non ho mai avuto un problema di questo tipo :rolleyes:
Io si', e mettendo disabilita il problema si e' risolto. Evidentemente tu non hai eventi programmati
lollamelo1967
19-06-2012, 13:28
Scuasate l'ignoranza, io ho una Asus P9X79 PRO, su cui sono montate 2 porte sata 6gbs su Marvell e 2 porte sata 6gbs su intell x79, sulle porte marvell c'e' un'adesivo con scritto SSD Caching, secondo voi (o l'esperienza di qualcuno) dove è meglio collegare il Samsung 256gb?
Grazie
teknobrain
19-06-2012, 13:34
Scuasate l'ignoranza, io ho una Asus P9X79 PRO, su cui sono montate 2 porte sata 6gbs su Marvell e 2 porte sata 6gbs su intell x79, sulle porte marvell c'e' un'adesivo con scritto SSD Caching, secondo voi (o l'esperienza di qualcuno) dove è meglio collegare il Samsung 256gb?
Grazie
A quello che va piu veloce!
Il caching SSD è una cosa diversa si usano SSD da 60gb per velocizzare il sistema!
Quel che mi domando è, avendole entrambe non puoi provare su una e poi su un altra, fare due bench e decidere autonomamente?
Teoricamente Intel è meglio ma Marvell negli ultimi chip si è ripresa...
Scuasate l'ignoranza, io ho una Asus P9X79 PRO, su cui sono montate 2 porte sata 6gbs su Marvell e 2 porte sata 6gbs su intell x79, sulle porte marvell c'e' un'adesivo con scritto SSD Caching, secondo voi (o l'esperienza di qualcuno) dove è meglio collegare il Samsung 256gb?
Grazie
oh finalmente un altro col samsung e l' X79 :O ... anche se hai quello da 256 (io quello da 128) posta un po di bench che son curioso dato che a me sul 512k e' sempre stato un po mediocre (io uso i driver Intel Rapid Storage Enterprise).
Cmq la tua mobo (come la mia, la sabertooth X79) dovrebbe montare il controller marvel 9128.. che nn e' niente di speciale.. io ho montato direttamente su controller Intel senza pensarci 2 volte ^^
lollamelo1967
19-06-2012, 14:53
... appena finisco di montare il pc (non ho tanto tempo) volentierissimo
sisco123
19-06-2012, 18:39
oh finalmente un altro col samsung e l' X79 :O ... anche se hai quello da 256 (io quello da 128) posta un po di bench che son curioso dato che a me sul 512k e' sempre stato un po mediocre (io uso i driver Intel Rapid Storage Enterprise).
Cmq la tua mobo (come la mia, la sabertooth X79) dovrebbe montare il controller marvel 9128.. che nn e' niente di speciale.. io ho montato direttamente su controller Intel senza pensarci 2 volte ^^
Ciao,ci sono anch'io,R4E con 2 830 da 128 in raid 0 su X79,se posso esserti utile fammi un fischio.
Ciao,ci sono anch'io,R4E con 2 830 da 128 in raid 0 su X79,se posso esserti utile fammi un fischio.
vabbe credo che i tuoi risultati saran sicuramente nn paragonabili (dato il raid 0 ) ai miei e sicuramente migliori, cmq se nn hai ancora fatto bench (CrystalDiskMark), puoi farli e postarli qua.. magari poi qualcuno li mette in prima pagina (e corregge anche il mio che e' dato come piattaforma X78 invece che X79 )
sisco123
19-06-2012, 21:21
vabbe credo che i tuoi risultati saran sicuramente nn paragonabili (dato il raid 0 ) ai miei e sicuramente migliori, cmq se nn hai ancora fatto bench (CrystalDiskMark), puoi farli e postarli qua.. magari poi qualcuno li mette in prima pagina (e corregge anche il mio che e' dato come piattaforma X78 invece che X79 )
Fatti diversi test con crystal,devo dire che comunque questo 830,con l'x79 ha un comportamento veramente anomalo sui 512k.
Questo screen (http://img835.imageshack.us/img835/6900/raid830.jpg),l'ho fatto con avvio diagnostico,riducendo al minimo l'impatto negativo dell'OS,visto che il raid di 830 è il disco di sistema,ma senza registrare il minimo miglioramento.
wolfnyght
20-06-2012, 09:03
Visto che c'è il thread ufficiale di questo SSD metto il link della recensione del modello da 256GB :
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/2511-samsung-830-256gb-non-solo-stile.html
Una medaglia d'oro meritata.:D
Visto che c'è il thread ufficiale di questo SSD metto il link della recensione del modello da 256GB :
Una medaglia d'oro meritata.:D
Vero, ma quanti €€€ però .... :rolleyes:
Vero, ma quanti €€€ però .... :rolleyes:
Dovevi cogliere l'offertona ... io mi ci trovo benissimo! :)
Dovevi cogliere l'offertona ... io mi ci trovo benissimo! :)
Ehmmm, sono appena arrivato ... dov'era l'offertona e a quanto ?
Due settimane fa ... quello da 256gb a 185€ comprese spese di spedizione! :ciapet:
Due settimane fa ... quello da 256gb a 185€ comprese spese di spedizione! :ciapet:
io lo metterò nel portatile, il modello da 256gb (quando scenderà di prezzo) purtroppo non posso montare il drive "optibay"
teknobrain
20-06-2012, 14:17
Dovevi cogliere l'offertona ... io mi ci trovo benissimo! :)
280 euro all'epoca da Procù e sto benissimo!
Ho anche un case da 300 euro e mi ci trovo benissimo!
Secondo me gli upgrde van fati tasche permettendo e usando un po di logica! :fagiano:
devil_mcry
20-06-2012, 14:50
beh immagino che se puoi risparmiare schifo non faccia no?
è un buon prodotto, già sui 250 il prezzo è buono, a 180e era regalato !!!
comunque, non penso scenderanno tanto in tempi brevi
teknobrain
20-06-2012, 15:16
beh immagino che se puoi risparmiare schifo non faccia no?
è un buon prodotto, già sui 250 il prezzo è buono, a 180e era regalato !!!
comunque, non penso scenderanno tanto in tempi brevi
Si invece stanno arrivando molti prodotti nuovi!
Sono convinto che a settembre di troverà a prezzi molto piu bassi!
devil_mcry
20-06-2012, 15:45
Si invece stanno arrivando molti prodotti nuovi!
Sono convinto che a settembre di troverà a prezzi molto piu bassi!
mah non so
vedi l'agility 3 da 240gb, il 4 è già uscito, è un ssd di fascia media ma costa ancora sui 180e
anche se scendessero di molto, io non credo che arriverebbero sotto i 200 prima di diversi mesi
inoltre c'è da considerare che più passa il tempo, più la roba vecchia diventa rara e rimangono solo i negozi più cari
mah non so
vedi l'agility 3 da 240gb, il 4 è già uscito, è un ssd di fascia media ma costa ancora sui 180e
anche se scendessero di molto, io non credo che arriverebbero sotto i 200 prima di diversi mesi
inoltre c'è da considerare che più passa il tempo, più la roba vecchia diventa rara e rimangono solo i negozi più cari
scusa la correzione ma l'agility 3 da 240GB si riesce a trovare a 160 €!:)
devil_mcry
20-06-2012, 16:05
su trovaprezzi è 171
comunque è un ssd vecchio come generazione, e di fascia media... per quello non ci si può aspettare molto sui cali di prezzo
certo che rispetto ad un tempo la situazione è già rosea
installato il 256 su MacBook Pro 15" 2011....ecco i primi benckmark:
http://img818.imageshack.us/img818/2938/schermata20120620a17430.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/818/schermata20120620a17430.png/)
devil_mcry
20-06-2012, 17:29
ma qualcuno ha fatto caso ad una cosa?
ho fatto hdtune test access time a ssd quasi vuoto
e con 4 giorni installati + l'os
il valore di hdtune è sceso abbastanza, secondo voi è normale?
Orkozzio
20-06-2012, 19:02
beh immagino che se puoi risparmiare schifo non faccia no?
è un buon prodotto, già sui 250 il prezzo è buono, a 180e era regalato !!!
comunque, non penso scenderanno tanto in tempi brevi
Adesso c'è il 128 bulk a 115 euro che non è affatto male!;)
devil_mcry
20-06-2012, 19:30
Adesso c'è il 128 bulk a 115 euro che non è affatto male!;)
no ma nemmeno da strapparsi i capelli :D
fabiocasi
21-06-2012, 09:54
Ciao a tutti,
1) dopo le varie ottimizzazioni per l'SSD, la funzione Certa o Trova NON esiste più vero :confused: ????
Come si supera il problema??
2) Siamo sicuri che se diciamo al risparmio energetico di NON DISATTIVARE MAI l'HD, gli altri HD non di sistema sempre collegati al PC via SATA (Disco dati ecc) si spengono se per to.t tempo non viene richiesto l'accesso??
3) Disattivando il DEFRAG, NON lo si puo fare pià neanche sugli altri Hard Disk??
ciao
ilratman
21-06-2012, 10:06
Ciao a tutti,
1) dopo le varie ottimizzazioni per l'SSD, la funzione Certa o Trova NON esiste più vero :confused: ????
Come si supera il problema??
2) Siamo sicuri che se diciamo al risparmio energetico di NON DISATTIVARE MAI l'HD, gli altri HD non di sistema sempre collegati al PC via SATA (Disco dati ecc) si spengono se per to.t tempo non viene richiesto l'accesso??
3) Disattivando il DEFRAG, NON lo si puo fare pià neanche sugli altri Hard Disk??
ciao
Infatti sono sempre stato contrario alle ottimizzazioni fatte senza pensare o sapere
Ognuno deve fare il meglio per se
teknobrain
21-06-2012, 10:06
Ciao a tutti,
1) dopo le varie ottimizzazioni per l'SSD, la funzione Certa o Trova NON esiste più vero :confused: ????
Come si supera il problema??
2) Siamo sicuri che se diciamo al risparmio energetico di NON DISATTIVARE MAI l'HD, gli altri HD non di sistema sempre collegati al PC via SATA (Disco dati ecc) si spengono se per to.t tempo non viene richiesto l'accesso??
3) Disattivando il DEFRAG, NON lo si puo fare pià neanche sugli altri Hard Disk??
ciao
1: Il modo piu intelligente è spiegato qui (http://mintywhite.com/windows-7/7maintenance/performance-boost-move-search-index-to-another-physical-drive/) sposta in pratica l'indice dei files in un altro hard disk per permettere cmq di avere tale funzione. a me non serve a niente, tu provalo e dicci se funziona bene!
2- La domanda è un po poco chiara amico mio! Il risparmio energetico lo puoi applicare alla singola unità e quindi l'SSD non si psegne ma gli HDD si!
3- Non vedo perchè nn dovresti, puoi farlo manualmente no? O puoi anche programmarlo quando vuoi sui dischi che vuoi! A firenze si dice "cosa c'entra il culo con le quarant'ore?" :D
oggi mi è arivato un ssd samsung 830 128gb da Amazon.it
l'imballaggio è stato schiacciato durante il trasporto... :muro: la protezione secondo me non è sufficente per questi articoli delicati.
ho richiesto la sostituzione perchè pur sembrando funzionante l'hd era deformato (non era planare) e la cover metallica con il logo samsung non chiudeva bene su tutti e 4 i lati.
http://imageshack.us/photo/my-images/845/confezionea.jpg/
teknobrain
21-06-2012, 14:08
oggi mi è arivato un ssd samsung 830 128gb da Amazon.it
l'imballaggio è stato schiacciato durante il trasporto... :muro: la protezione secondo me non è sufficente per questi articoli delicati.
ho richiesto la sostituzione perchè pur sembrando funzionante l'hd era deformato (non era planare) e la cover metallica con il logo samsung non chiudeva bene su tutti e 4 i lati.
http://imageshack.us/photo/my-images/845/confezionea.jpg/
Amen!
In bocca al lupo!
dottortanzy
21-06-2012, 14:12
oggi mi è arivato un ssd samsung 830 128gb da Amazon.it
l'imballaggio è stato schiacciato durante il trasporto... :muro: la protezione secondo me non è sufficente per questi articoli delicati.
ho richiesto la sostituzione perchè pur sembrando funzionante l'hd era deformato (non era planare) e la cover metallica con il logo samsung non chiudeva bene su tutti e 4 i lati.
http://imageshack.us/photo/my-images/845/confezionea.jpg/
hai firmato con riserva?
vincas88bn
21-06-2012, 14:23
ragazzi mi spiegate come si fa il secure erase del ssd usando magari il sw che è incluso in magician? A cosa serve praticamente l'over provisioning? h capito che serve a preservare la durata nel tempo e le prestazioni delle celle , ma in che modo essa avviene? qual'è la procedura per attivarla in magician e quanto spazio bisogna dedicargli con l'ssd da 256 gb?
teknobrain
21-06-2012, 14:23
hai firmato con riserva?
Non è che io volevo essere poco attento! Il fatto è che ogni negozio ha le sue regole, la legge ne ha altre!
Firmare con o senza riserva non centra un tubero perchè il venditore una volta affidato al corriere ha legalmente lo scarico della resposanbilità! Se hai assicurato il corriere ti rimborsa, non sempre, non tutto e in tempi abbastanza biblici!
Alcuni store invece come eprice accettano un reso se ci sono foto che comprovano il danno e te lo cambiano senza prob!
In pratica deve solo attendere, se amazon glielo cambia bene senno vist che non gli devono niente, deve rifarsela con il corriere e sperare in un rimborso
Visto che la cosa può diventare monumentale per lui e per noi e che è vagamente OT mi son sentito di fargli tanti auguri, ulteriori elucubrazioni temo non lo aiuterebbero a niente!
teknobrain
21-06-2012, 14:26
ragazzi mi spiegate come si fa il secure erase del ssd usando magari il sw che è incluso in magician? A cosa serve praticamente l'over provisioning? h capito che serve a preservare la durata nel tempo e le prestazioni delle celle , ma in che modo essa avviene? qual'è la procedura per attivarla in magician e quanto spazio bisogna dedicargli con l'ssd da 256 gb?
Beh, se qualcuno vuole spiegartelo passo passo ok, ma c'è tutto nel manuale amico mio! Perchè non provi a leggerlo? A me da un certo senso di piacere risolvere i piccoli probemi, a voi no?
Cmq diciamo che l'OP Samsung suggerisce di farlo dal 7 al 10% dello spazio totale! Per farlo lo fai da magician con l'apposita utility oppure da Windows creando una partizione di spazio non allocato. Pronto.
hai firmato con riserva?
no... il pacco mi è stato dato facendomi vedere il lato "bello" sopra al quale firmare la ricevuta...
solo una volta entrato in casa mi sono reso conto che dietro c'era un segno come se ci fossero passati sopra... di solito quando compro via internet i pacchi sono belli voluminosi anche per piccoli oggetti e si vede subito se sono "scantonati"
beh spero che amazon non mi faccia problemi ... è la prima volta che prendo hardware da loro e sinceramente gli imballaggi che usano non mi sembrano adatti
teknobrain
21-06-2012, 14:32
no... il pacco mi è stato dato facendomi vedere il lato "bello" sopra al quale firmare la ricevuta...
solo una volta entrato in casa mi sono reso conto che dietro c'era un segno come se ci fossero passati sopra... di solito quando compro via internet i pacchi sono belli voluminosi anche per piccoli oggetti e si vede subito se sono "scantonati"
beh spero che amazon non mi faccia problemi ... è la prima volta che prendo hardware da loro e sinceramente gli imballaggi che usano non mi sembrano adatti
Sono tra i migliori!
Il pacco va controllato tutto prima di firmare!
Non solo, volendo con molti corrieri hai il diritto di aprire il pacco per controllare che sia integro il contenuto nel caso presenti und anneggiamento esterno!
Facci sapere come va a finire ma non continuiamo l'ot dai! :D
vincas88bn
21-06-2012, 14:36
Beh, se qualcuno vuole spiegartelo passo passo ok, ma c'è tutto nel manuale amico mio! Perchè non provi a leggerlo? A me da un certo senso di piacere risolvere i piccoli probemi, a voi no?
Cmq diciamo che l'OP Samsung suggerisce di farlo dal 7 al 10% dello spazio totale! Per farlo lo fai da magician con l'apposita utility oppure da Windows creando una partizione di spazio non allocato. Pronto.
non ho il manuale a portata di mano, cmq questo è un forum dove le persone dovrebbero provare ad aiutarsi quindi rispondere va a leggerti il manuale snatura il senso del forum. Come se un ragazzo che sta male mi chiedesse conforto e io gli risponderei va dallo psichiatra!:mc: :mc: :mc: grande aiutone soprattutto comprensione...
teknobrain
21-06-2012, 15:00
non ho il manuale a portata di mano, cmq questo è un forum dove le persone dovrebbero provare ad aiutarsi quindi rispondere va a leggerti il manuale snatura il senso del forum. Come se un ragazzo che sta male mi chiedesse conforto e io gli risponderei va dallo psichiatra!:mc: :mc: :mc: grande aiutone soprattutto comprensione...
Non capisco ho cercato di essere cortese nello spiegarlo, non provo piacere nell'offendere qualcuno e tu non fai eccezione te lo garantisco.
Solo che chiedi cose un po trite e lo spirito del forum non è solo aiutare è anche usare il tasto cerca cosi scoprivi tutto anche che il perduto manuale è scaricabile dal sito samsung!
Credo sia necessario che su alcune questioni si debba spingere l'utente a cercare un po da se io ti ho dato mezza risposta! Se ti ho offeso mi spiace, la prossima volta non risponderò e segnalerò al moderatore.
vincas88bn
21-06-2012, 15:11
Non capisco ho cercato di essere cortese nello spiegarlo, non provo piacere nell'offendere qualcuno e tu non fai eccezione te lo garantisco.
Solo che chiedi cose un po trite e lo spirito del forum non è solo aiutare è anche usare il tasto cerca cosi scoprivi tutto anche che il perduto manuale è scaricabile dal sito samsung!
Credo sia necessario che su alcune questioni si debba spingere l'utente a cercare un po da se io ti ho dato mezza risposta! Se ti ho offeso mi spiace, la prossima volta non risponderò e segnalerò al moderatore.
non c'è nulla da segnalare al moderatore, io ho fatto una semplice domanda dimenticando che all'inizio dei thread ci sono le guide e che potevo scaricarla dal sito samsung(pensavo fosse in inglese come al solito capita), poi ho frainteso il tuo consiglio perchè mi era sembrato che ti avesse infastidito la mia richiesta, tutto qui! amici come prima e intanto leggo il manuale!
questo è un forum dove le persone dovrebbero provare ad aiutarsi quindi rispondere va a leggerti il manuale snatura il senso del forum.
assolutamente no, usare il forum al posto del manuale o al posto di google è quello che veramente snatura un forum di discussione :)
Come se un ragazzo che sta male mi chiedesse conforto e io gli risponderei va dallo psichiatra!:mc: :mc: :mc: grande aiutone soprattutto comprensione...
ma è assolutamente quello che si dovrebbe fare :) quando capita qui sul forum si viene sempre rimandati ad un medico ecc
sono tutte questioni già trattate in passato, recente, quindi non vorrei ritornarci sopra. Se necessitano ulteriori chiarimenti allora usate i pvt, pubblicamente questo argomento è OT
stop!
>bYeZ<
vincas88bn
21-06-2012, 15:19
assolutamente no, usare il forum al posto del manuale o al posto di google è quello che veramente snatura un forum di discussione :)
ma è assolutamente quello che si dovrebbe fare :) quando capita qui sul forum si viene sempre rimandati ad un medico ecc
sono tutte questioni già trattate in passato, recente, quindi non vorrei ritornarci sopra. Se necessitano ulteriori chiarimenti allora usate i pvt, pubblicamente questo argomento è OT
stop!
>bYeZ<
leggi sopra la risposta all'utente, ho sbagliato e chiedo umilmente scusa a tutti. fine ot!
luis fernandez
21-06-2012, 16:12
2- La domanda è un po poco chiara amico mio! Il risparmio energetico lo puoi applicare alla singola unità e quindi l'SSD non si psegne ma gli HDD si!
sei proprio sicuro?
teknobrain
21-06-2012, 18:12
sei proprio sicuro?
A quanto pare no ma d quache parte c'era una cosa simile!
Forse mi confondo, confondo hard disk o confondo epoca, questi viaggi temporali mi fanno fare certe figure... :rolleyes:
Beh grazicole!
luis fernandez
21-06-2012, 18:26
A quanto pare no ma d quache parte c'era una cosa simile!
Forse mi confondo, confondo hard disk o confondo epoca, questi viaggi temporali mi fanno fare certe figure... :rolleyes:
Beh grazicole!
purtroppo non esistono opzioni per ogni singolo hdd montato sul pc
teknobrain
21-06-2012, 18:30
purtroppo non esistono opzioni per ogni singolo hdd montato sul pc
Non esistono nemmeno su 8 o si Linux? Ero proprio convinto di si ma ho controllato e hai ragione tu ovviamente, nemmeno OSX lo fa.
Cmq poco male, il disco anche da acceso sta in standby se non lo usi.
luis fernandez
21-06-2012, 18:34
Non esistono nemmeno su 8 o si Linux? Ero proprio convinto di si ma ho controllato e hai ragione tu ovviamente, nemmeno OSX lo fa.
Cmq poco male, il disco anche da acceso sta in standby se non lo usi.
8 non l'ho provato, su linux non ci ho mai fatto caso e adesso non ho un pc su cui è installato
a me per ora sono su "disattivazione mai" come li ha impostati magician, anche se credo anche io che sia poco importante
Lunedì mi arrivano due samsungini da 128 gb che mettero in raid 0. Avete qualche consiglio specifico.
Grazie
devil_mcry
21-06-2012, 21:31
ma mi sa che li saturi il canale come ridere ...
È per il pc nuovo...su x79. Dici che satura? Meglio così ;)
devil_mcry
21-06-2012, 21:40
È per il pc nuovo...su x79. Dici che satura? Meglio così ;)
ah no, pensavo per quello in firma che ha il controller su una linea pci-e 2.0
cmq metti l'ultimo fw per il controller raid e i driver 11.5 beta, almeno c'è il trim
Trim sul raid...ottimo pensavo non si potesse ;)
Grazie
naumakia
21-06-2012, 22:51
Montato ieri ssd perora uno solo :-) devo dire che è molto veloce.
Non ho installato nessun driver, ora faccio i test
ah no, pensavo per quello in firma che ha il controller su una linea pci-e 2.0
cmq metti l'ultimo fw per il controller raid e i driver 11.5 beta, almeno c'è il trim
Trim sul raid...ottimo pensavo non si potesse ;)
Grazie
con gli 11.5 beta il trim ancora non funziona !
naumakia
21-06-2012, 23:05
con gli 11.5 beta il trim ancora non funziona !
come funziona os optimization? come lo devo impostare do me sono sulla destra tutti con la n rossa!!? che significa ho cercato sul manuale ma non dici molto.
ps se ho il risparmio energetico non devo installare i driver? mi pare? non ricordo.
come funziona os optimization?
racchiude alcune ottimizzazioni che di solito vengono fatte per gli ssd; alcune sono già abilitate da windows 7 facendo il WEI.
come lo devo impostare
io ho impostato tutto su yes , tranne l'ultima funzione" Power Configuration" che mi ha dato un problema di riattivazione dallo stand-by.
do me sono sulla destra tutti con la n rossa!!? che significa ho cercato sul manuale ma non dici molto.
se ho capito la tua domanda:
la n sta per no, cioè che l'ottimizzazione non è stata attuata!
ps se ho il risparmio energetico non devo installare i driver? mi pare? non ricordo.
si, con i risparmi attivi puoi lasciare gli msahci.;)
ilratman
22-06-2012, 07:41
ma mi sa che li saturi il canale come ridere ...
Su x58 di sicuro
naumakia
22-06-2012, 08:31
racchiude alcune ottimizzazioni che di solito vengono fatte per gli ssd; alcune sono già abilitate da windows 7 facendo il WEI.
io ho impostato tutto su yes , tranne l'ultima funzione" Power Configuration" che mi ha dato un problema di riattivazione dallo stand-by.
se ho capito la tua domanda:
la n sta per no, cioè che l'ottimizzazione non è stata attuata!
si, con i risparmi attivi puoi lasciare gli msahci.;)
si esatto :-), ho fatto come hai detto tu tutto con si tranne l'ultimo power su n ovvero disabilitato!:D
si esatto :-), ho fatto come hai detto tu tutto con si tranne l'ultimo power su n ovvero disabilitato!:D
perfetto!;)
devil_mcry
22-06-2012, 08:41
con gli 11.5 beta il trim ancora non funziona !
nelle info dice che c'è... io il raid non lo ho però quello è quanto dicono
http://i.imgur.com/7nWAd.jpg
nelle info dice che c'è... io il raid non lo ho però quello è quanto dicono
A quanto pare il trim con quei driver è abilitato per dispositivi ATA-8 e non per dispositivi SCSI; con gli RST 11.5 .0.1153 il raid 0 di ssd viene visto dal sistema come un dispositivo SCSI!
Speriamo di non dover attendere windows 8.:(
blastermike
22-06-2012, 11:31
mi iscrivo anche io và....
Salve a tutti, io ho clonato con TrueImage il disco principale su SSD da 256Gb, al riavvio se tengo modalità IDE nel Bios il disco parte e tutto fila liscio, se metto modalità AHCI il disco non vede il sistema operativo e continua a riavviarsi cercando ilripristinodi sistema.
Come sistema operativo uso Win7 Pro a 64bit, la scheda madre è la Asus P5EWSPRO con Q6600 e 4Gb di ram.
Notare che ho provato anche con Norton Ghost in bundle con il disco Samsung ma mi da gli stessi risultati.
Che fare?
Partire totalmente da zero sarebbe la soluzione migliore ma così perdo tutte le impostazioni e mi tocca perdere tempo per ricaricare tutto.
Grazie per l'aiuto.
Claudio
ma scansioni peridioche con antivirus e antimalware accorciano la vita dell'ssd?
teknobrain
22-06-2012, 13:39
Salve a tutti, io ho clonato con TrueImage il disco principale su SSD da 256Gb, al riavvio se tengo modalità IDE nel Bios il disco parte e tutto fila liscio, se metto modalità AHCI il disco non vede il sistema operativo e continua a riavviarsi cercando ilripristinodi sistema.
Come sistema operativo uso Win7 Pro a 64bit, la scheda madre è la Asus P5EWSPRO con Q6600 e 4Gb di ram.
Notare che ho provato anche con Norton Ghost in bundle con il disco Samsung ma mi da gli stessi risultati.
Che fare?
Partire totalmente da zero sarebbe la soluzione migliore ma così perdo tutte le impostazioni e mi tocca perdere tempo per ricaricare tutto.
Grazie per l'aiuto.
Claudio
:)
Ero tentato di dirti di usare il tasto cerca ma mi sto rassegnando! :(
Dunque se metti AHCI e WIndows usa driver IDE non è che non lo vede, windows lo vede benissimo e cerca di farlo funzionare con quel che ha che però non va per neinte bene e il risultato è un loop continuo o svariati BSOD.
Soluzione! Setta l'SSD come IDE entra in Windows, scarica i driver AHCI adatti al tuo controller a questo punto aggiorna i drivers del controller IDE e obbligalo ad usare i drivers AHCI. Spegni il computer, rimetti l'ssd in AHCI, riaccendi e.. voilà funziona!
Ricordati che non sono le periferiche a vedere windows, è il contrario!
teknobrain
22-06-2012, 13:41
ma scansioni peridioche con antivirus e antimalware accorciano la vita dell'ssd?
Non dovrebbero dato che le scansioni non scrivono (se non per risolvere problemi) ma leggono!
Ad ogni modo se l'antivirus è sempre attivo basta una scansione iniziale, avere scansioni programmate non serve ad una cippa! Poi se ti fa piacere farle falle pure, non disturbi nessuno, nemmeno l'ssd! :D
teknobrain
22-06-2012, 13:50
Chiedo scusa per il terzo post ma editare il vecchio con una cosa nuova mi sembrava poco leggibile.
Vorrei fare un punto della situazione:
Mi spiego, sappiamo tutti che scrivere accorcia la vita di un SSD, piu scrivi e meno durerà anche se le nand utilizzate al momento molto probabilmente consentiranno ai nostri SSD di campare per un bel po di anni!
Questo non significa che non vadano fatte delle "regolazioni" del sistema per ottimizzarlo, anzi le regolazioni andrebbero sempre fatte per avere un sistema reattivo e ottimale!
In linea di massima tutte quelle attività sconsigliate da Samsung nel software magician andrebbero disabilitate fero restando alcune procedure che devono gioco forza essere a scelta dell'utente.
- Disabilitare il ripristino di sistema:
E' una comoda funziona e disabilitandolo vi togliete completamente la possibilità di poter tornare indietro! Lo spazio dedicato a tale operazione è a discrezione dell'utente e se non ricordo male è possibile far scrivere solo i cabiamenti ai files di sistema evitando il resto! Con 5 Gb siete apposto! Si inizialmente scriverà un po di dati poi però aggiungerà solo quello che serve ai dati già scritti. Io lo ho lasciat attivo.
-Windows Search:
Se non avete bisogno di cercare files ok, altrimenti disabilitarlo è parecchio controproducente! Inoltre in molti (basta googlare) sostengono che l'indicizzazione sia un processo che scrive si molti dati, ma in senso di informazioni non in senso di capienza e quindi non inficerebbero sulla vita degli ssd! Ad ogni modo windows Search prevede la possibilità di spostare l'indice su un altro hard disk! Consiglio quindi di farlo.
-Deframmentazione:
Se avete deframmentato l'ssd con successo vi prego di dirmelo perchè non serve a niente, ma sarebbe molto divertente! :D
ilratman
22-06-2012, 13:51
ma scansioni peridioche con antivirus e antimalware accorciano la vita dell'ssd?
Scrivono no quindi........
deltazor
22-06-2012, 18:19
nelle info dice che c'è... io il raid non lo ho però quello è quanto dicono
http://i.imgur.com/7nWAd.jpg
Che versione di driver stai usando?
devil_mcry
22-06-2012, 18:24
Che versione di driver stai usando?
io l'ultima versione stabile, ora non ricordo esattamente mi pare 10.8 cmq l'ultima stabile
gli 11.5 sono beta
Non dovrebbero dato che le scansioni non scrivono (se non per risolvere problemi) ma leggono!
Ad ogni modo se l'antivirus è sempre attivo basta una scansione iniziale, avere scansioni programmate non serve ad una cippa! Poi se ti fa piacere farle falle pure, non disturbi nessuno, nemmeno l'ssd! :D
ah ok perfetto :)
Qualcuno per caso ha idea di dove probabilmentr faranno qualche offerta?
Vorrei proprio acquistare questo disco ma non voglio spendere più di 200 euro.
devil_mcry
23-06-2012, 09:13
Qualcuno per caso ha idea di dove probabilmentr faranno qualche offerta?
Vorrei proprio acquistare questo disco ma non voglio spendere più di 200 euro.
eh credo che sia stata un'occasione più unica che rara...
redheart
23-06-2012, 09:33
A parte gli scherzi, godetevi i vostri SSD. E' maggiore la possibilità che si rompano gli HD tradizionali anche perchè sono fatti di parti meccaniche in costante movimento.
infatti è quello che penso anch'io, ci hanno inculcato nella mente fin dalla loro nascita su quanto sono "delicati" e di conseguenza li trattiamo con le pinze...
teknobrain
23-06-2012, 09:46
eh credo che sia stata un'occasione più unica che rara...
No non credo proprio sia una cosa irripetible il prezzo scende molto come ho provato a spiegarvi io l'ho pagato 280 euro!
Pixmania lo ha a 201,99 non mi pare male, con la spedizione sono 211,98
Chi vuole il taglio da 512GB trova un offerta a 450 euro (spicciolo piu o meno) su eprice!
No non credo proprio sia una cosa irripetible il prezzo scende molto come ho provato a spiegarvi io l'ho pagato 280 euro!
Pixmania lo ha a 201,99 non mi pare male, con la spedizione sono 211,98
Chi vuole il taglio da 512GB trova un offerta a 450 euro (spicciolo piu o meno) su eprice!
Ho visto anch'io Pix****a a quel prezzo lì, non sembra male ma quello store non m'ha mai ispirato grande fiducia.
Comunque sempre meglio del negozietto sotto casa che me l'ha proposto per 299€ ivato con norton ghost 15 :asd:
devil_mcry
23-06-2012, 09:58
No non credo proprio sia una cosa irripetible il prezzo scende molto come ho provato a spiegarvi io l'ho pagato 280 euro!
Pixmania lo ha a 201,99 non mi pare male, con la spedizione sono 211,98
Chi vuole il taglio da 512GB trova un offerta a 450 euro (spicciolo piu o meno) su eprice!
si ma è sempre uno sconto. ok che il prezzo è sceso ma siamo sui 220 prezzo minimo normale
contro i 180e di eprice la differenza è notevole...
Ho visto anch'io Pix****a a quel prezzo lì, non sembra male ma quello store non m'ha mai ispirato grande fiducia.
Comunque sempre meglio del negozietto sotto casa che me l'ha proposto per 299€ ivato con norton ghost 15 :asd:
è ok ci ho comprato
teknobrain
23-06-2012, 11:11
si ma è sempre uno sconto. ok che il prezzo è sceso ma siamo sui 220 prezzo minimo normale
contro i 180e di eprice la differenza è notevole...
Anche i 180 erano uno sconto il drive costa ancora sui 250 euro di media.
Vale tranquillamente 212 preso da pixcoso e il negozio è apposto ci hi comprato alcune volte!
Il concetto è che se uno sconto è buono è da suggerire!
Poi è ovvio che se lo danno a 30 euro è meglio, ma non possiamo prendere un supersconto come riferimento!
Il discorso è che non ne ho una reale urgente necessità e mi piacerebbe sapere se in un paio di mesi si pensa che caleranno di 50€ oppure se il prezzo rimarrà pressapoco invariato per molto più tempo.
Ecco i Bench del mio 830 da 128GB; ho fatto un'installazione pulita sul portatile ed ho messo su OS e software con cui lavoro.
Sul pc ho un secondo HD per il backup e i dati.
http://img208.imageshack.us/img208/1316/benchssd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/benchssd.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Che ne dite?
devil_mcry
23-06-2012, 11:36
Il discorso è che non ne ho una reale urgente necessità e mi piacerebbe sapere se in un paio di mesi si pensa che caleranno di 50€ oppure se il prezzo rimarrà pressapoco invariato per molto più tempo.
boh la sfera di cristallo non la ho, nell'ultimo anno sono scesi abbastanza, ma il prezzo medio ora è di 220€ (lascia stare lo sconto che è uno sconto appunto), anche se scendessero a 180 non risparmieresti molto dai 200 di pix
senno c'è il crucial m4 che comunque è molto valido e costa circa 170-180e per i 256gb
Bench appena finito d'installare il s.o. su ssd nuovo di pacca: Samsung 830 64gb fw: CXM03B1Q
Sata 3 - Amd 970 - Win 7 x64 - 64gb
http://img849.imageshack.us/img849/9476/testiniziale.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/testiniziale.jpg/)
Opinioni? :D
Ne farò un altro quando avrò finito di ottimizzare\aggiornare tutto.
teknobrain
23-06-2012, 16:43
http://img208.imageshack.us/img208/1316/benchssd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/benchssd.jpg/)
Normalmente sarebbero risultati un po sottotono ma se paragonati ai vari screen di unità da 128 su P67 presenti per caso in prima pagina, che puoi vedere anche tu eh, piu che sottotono sei sotto! :)
Certo uno screen a noi non dice niente di niente, non si sa che drivers usi, non si sa che sistema operativo usi ecc.
Verifica di avere abilitato l'AHCI e che i drivers sian quelli giusti e di avere un BIOS aggiornato sia dell'SSD che della scheda madre!
http://img849.imageshack.us/img849/9476/testiniziale.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/testiniziale.jpg/)
Considerato il chip in uso e il piccolo taglio dell'ssd... sei scarsino ma nella media! i valori in scrittura corrispondono alla media del taglio!
Testa se possibile piu versioni dei catalyst AHCI per ottimizzare il piu possibile le performance.
Le ottimizzazioni dell'os sono tutte volte a far campare di piu l'ssd non aumentano i bench!
devil_mcry
23-06-2012, 17:31
Normalmente sarebbero risultati un po sottotono ma se paragonati ai vari screen di unità da 128 su P67 presenti per caso in prima pagina, che puoi vedere anche tu eh, piu che sottotono sei sotto! :)
Certo uno screen a noi non dice niente di niente, non si sa che drivers usi, non si sa che sistema operativo usi ecc.
Verifica di avere abilitato l'AHCI e che i drivers sian quelli giusti e di avere un BIOS aggiornato sia dell'SSD che della scheda madre!
Considerato il chip in uso e il piccolo taglio dell'ssd... sei scarsino ma nella media! i valori in scrittura corrispondono alla media del taglio!
Testa se possibile piu versioni dei catalyst AHCI per ottimizzare il piu possibile le performance.
Le ottimizzazioni dell'os sono tutte volte a far campare di piu l'ssd non aumentano i bench!
ma veramente guardando in prima pagina i p67 con i 128gb a me pare faccia la stessa cosa.
il fatto che fa 20mb in meno in read è dovuto al fatto che l'os è installato di fresco, anche io la prima sera facevo 486 circa ora sono sui 500 pieni
in compenso in prima pagina è pieno di 128gb con write moooooooooolto più bassi
matteo170693
23-06-2012, 17:32
a giorni mi arriverà un samsung 830 128gb e dovrò farci un'installazione pulita di windows7 ultimate 64bit e ubuntu 12.04 64bit.
non ho mai usato un ssd, come mi devo comportare?
dopo aver installato windows e ottimizzato il sistema e dopo l'installazione di ubuntu, quali sono i tweak da effettuare su ubuntu per evitare troppe scritture su disco?
la presenza di 2\3 partizioni primarie su ssd può creare problemi?
Ho un problema con la versione a 256gb, in pratica dopo alcuni secondi in cui e' in standby si riavvia da solo.:confused: Qualcuno ha avuto il mio problema?
teknobrain
23-06-2012, 18:16
ma veramente guardando in prima pagina i p67 con i 128gb a me pare faccia la stessa cosa.
il fatto che fa 20mb in meno in read è dovuto al fatto che l'os è installato di fresco, anche io la prima sera facevo 486 circa ora sono sui 500 pieni
in compenso in prima pagina è pieno di 128gb con write moooooooooolto più bassi
No a dire il vero è basso su tytto su diversi bench solo in uno è uguale!
naumakia
23-06-2012, 18:23
primo test sul samsung,
46 percento pieno installato tutto ecco il risultato credo molto buono :D
Un ssd solo:
http://i47.tinypic.com/5yzqxt.jpg
che dite?
Ho un problema con la versione a 256gb, in pratica dopo alcuni secondi in cui e' in standby si riavvia da solo.:confused: Qualcuno ha avuto il mio problema?
è il problema a cui mi riferivo sopra!
da magician nella finestra OS configuration metti su N(rosso) l'opzione Power Configuration.
devil_mcry
23-06-2012, 18:54
primo test sul samsung,
46 percento pieno installato tutto ecco il risultato credo molto buono :D
Un ssd solo:
http://i47.tinypic.com/5yzqxt.jpg
che dite?
hai risultati bassini sul 4k, però complimenti per i 512k
io al max ho visto sui 370
naumakia
23-06-2012, 19:10
hai risultati bassini sul 4k, però complimenti per i 512k
io al max ho visto sui 370
grazie, come potrei ottimizzarlo meglio? i 4k?:)
devil_mcry
23-06-2012, 19:19
grazie, come potrei ottimizzarlo meglio? i 4k?:)
boh io non ci ho perso tanto tempo
- defrag off
- indicizzazione off
- ibernazione off
- mem virtuale solo su raid meccanico, ma tanto ho 8gb
il resto è stato fatto dall'os
grazie, come potrei ottimizzarlo meglio? i 4k?:)
hai impostato prestazioni massime dal risparmio energetico?
è il problema a cui mi riferivo sopra!
da magician nella finestra OS configuration metti su N(rosso) l'opzione Power Configuration.
Avevo provato ma non funziona.
Normalmente sarebbero risultati un po sottotono ma se paragonati ai vari screen di unità da 128 su P67 presenti per caso in prima pagina, che puoi vedere anche tu eh, piu che sottotono sei sotto! :)
Certo uno screen a noi non dice niente di niente, non si sa che drivers usi, non si sa che sistema operativo usi ecc.
Verifica di avere abilitato l'AHCI e che i drivers sian quelli giusti e di avere un BIOS aggiornato sia dell'SSD che della scheda madre!
Considerato il chip in uso e il piccolo taglio dell'ssd... sei scarsino ma nella media! i valori in scrittura corrispondono alla media del taglio!
Testa se possibile piu versioni dei catalyst AHCI per ottimizzare il piu possibile le performance.
Le ottimizzazioni dell'os sono tutte volte a far campare di piu l'ssd non aumentano i bench!
ma veramente guardando in prima pagina i p67 con i 128gb a me pare faccia la stessa cosa.
il fatto che fa 20mb in meno in read è dovuto al fatto che l'os è installato di fresco, anche io la prima sera facevo 486 circa ora sono sui 500 pieni
in compenso in prima pagina è pieno di 128gb con write moooooooooolto più bassi
Guardate che l'SSD è sul portatile; è un M6600 con i7 2720 (Chipset QM67 Express) e come S.O. ho su Win 7 Professional.
Il Bios è l'ultimo uscito meno di un mese fa e l'HD è settato in AHCI(altrimenti l'unica alternativa è il RAID).
Ma poi, a parte il read, in write ho 320 che è uno dei valori più alti, se non il più alto :fagiano:
Considerato il chip in uso e il piccolo taglio dell'ssd... sei scarsino ma nella media! i valori in scrittura corrispondono alla media del taglio!
Testa se possibile piu versioni dei catalyst AHCI per ottimizzare il piu possibile le performance.!
Attualmente sto usando quelli contenuti nell'ultimo pack di driver disponibile per la mia scheda madre: AMD all in 1 driver versione 12.3.
Dovrebbero essere questi: AMD AHCI controller driver distribution list
Version 1.2.001.0327, 12/12/2011.
Quelli in dotazione col cd della scheda sono più datati. Dovrei avere gli ultimi insomma... che versioni mi consigli di provare? E dove recuperarle?
ilratman
23-06-2012, 21:38
Guardate che l'SSD è sul portatile; è un M6600 con i7 2720 (Chipset QM67 Express) e come S.O. ho su Win 7 Professional.
Il Bios è l'ultimo uscito meno di un mese fa e l'HD è settato in AHCI(altrimenti l'unica alternativa è il RAID).
Ma poi, a parte il read, in write ho 320 che è uno dei valori più alti, se non il più alto :fagiano:
Sai com'è quando non leggono i post ma guardano solo le figure succede questo, il tuo è perfettamente in linea con altri.
Il chipset da portatile non può far miracoli nel 4k per questioni di consumo, nei portatili il 4k è sempre bassino.
Cmq da quando al lavoro mi è arrivato il liteon m3s il samsung posso consigliarlo solo per htpc come il mio, mai provato un ssd migliore (insuperabile nel 4k read) e ne ho provati tanti..
richard99
23-06-2012, 22:13
boh io non ci ho perso tanto tempo
- defrag off
- indicizzazione off
- ibernazione off
- mem virtuale solo su raid meccanico, ma tanto ho 8gb
il resto è stato fatto dall'os
Ciao devil_mcry, anch'io ho 8GB di RAM, dici che è meglio in termini di prestazioni spostare il pagefile su disco meccanico? Come può essere che si ottengano prestazioni migliori?
devil_mcry
23-06-2012, 22:18
Ciao devil_mcry, anch'io ho 8GB di RAM, dici che è meglio in termini di prestazioni spostare il pagefile su disco meccanico? Come può essere che si ottengano prestazioni migliori?
io ho messo il file di paging minimo 17mb e rimane sempre 17mb... almeno per l'uso che ne faccio io potrei disabilitarlo proprio
]Fl3gI4s[
24-06-2012, 00:37
attualmente ho una scheda madre asus crosshair 3 con sata 2.
siccome conto di cambiarla tra qualche mese ho deciso di prendere gia un ssd sata3 e vorrei prendere il samung 830 da 128gb
ho visto sul thread "tutto sugli ssd notizie e modelli" che si parla di allineamento.
io devo installare win 7 64 bit da capo sul ssd che andro' a mettere. non dovrebbe fare da solo in fase di installazione del sistema operativo?
naumakia
24-06-2012, 01:55
hai impostato prestazioni massime dal risparmio energetico?
sai che non lo so :confused: sul bios della scheda ho messo attivo, stop da windows non ho toccato nulla! dove posso vederlo?
]Fl3gI4s[
24-06-2012, 02:04
dovrebbe essere in "opzioni risparmio energia" nel pannello di controllo.
hai una sirposta alla mia domanda un post sopra il tuo?
Fl3gI4s[;37690937']dovrebbe essere in "opzioni risparmio energia" nel pannello di controllo.
hai una sirposta alla mia domanda un post sopra il tuo?
Ti confermo che l'allineamento viene eseguito automaticamente installando Windows 7 su ssd "vergine" :)
Avevo provato ma non funziona.
allora devi cambiare le impostazioni della sospensione dalla finestra del risparmio energergia da pannello di controllo.
sai che non lo so :confused: sul bios della scheda ho messo attivo, stop da windows non ho toccato nulla! dove posso vederlo?
Qui:
http://img69.imageshack.us/img69/1071/catturaped.jpg
naumakia
24-06-2012, 09:11
ahh qui :-) xd scusate si si già fatto , pensavo fosse un altra cosa!:D
richard99
24-06-2012, 09:26
Buongiorno,
ripropongo questa domanda alla quale non mi sono ancora dato una risposta.
Che vantaggi (prestazionali) ci sono nel spostare al di fuori del disco SSD (su un disco meccanico tradizionale) il pagefile? Vorrei capire se la cosa è conveniente o meno soprattutto (ma non solo) per quanto riguarda le prestazioni.
Grazie ciao.
allora devi cambiare le impostazioni della sospensione dalla finestra del risparmio energergia da pannello di controllo.
http://img525.imageshack.us/img525/1741/standbyf.jpg
Problema risolto grazie! e bastato disabilitare il timer.
http://img525.imageshack.us/img525/1741/standbyf.jpg
Problema risolto grazie! e bastato disabilitare il timer.
bene! consiglio sempre di non abilitare "power configuration" da magician!
ToshiRikudo
24-06-2012, 11:05
Ecco i risultati del mio SSD 256 su chipset Z77 e driver Intel
http://img23.imageshack.us/img23/2/crystaldisk.png
http://img703.imageshack.us/img703/4831/asssdbenchsamsungssd830p.png
Il driver è usato come disco di sistema e ha 2 settimane di vita.
ilratman
24-06-2012, 11:05
Buongiorno,
ripropongo questa domanda alla quale non mi sono ancora dato una risposta.
Che vantaggi (prestazionali) ci sono nel spostare al di fuori del disco SSD (su un disco meccanico tradizionale) il pagefile? Vorrei capire se la cosa è conveniente o meno soprattutto (ma non solo) per quanto riguarda le prestazioni.
Grazie ciao.
Perchè dovrebbero esserci vantaggi prestazionali?
Al limite è il contrario.
Se usi il file paging averlo su sdd è meglio se non lo usi è indifferente.
Phantom II
24-06-2012, 11:06
Ciao ragazzi,
Vorrei acquistare un 830 da 256GB da utilizzare su un pc con mobo basata su nForce4 SLI.
Considerata l'anzianità del chipset ci può essere qualche controindicazione per questa accoppiata?
ilratman
24-06-2012, 11:13
Ciao ragazzi,
Vorrei acquistare un 830 da 256GB da utilizzare su un pc con mobo basata su nForce4 SLI.
Considerata l'anzianità del chipset ci può essere qualche controindicazione per questa accoppiata?
Solo xhe andrà molto piano ma sempre molto meglio di un disco meccanico.
John_Mat82
24-06-2012, 11:15
Ciao ragazzi,
Vorrei acquistare un 830 da 256GB da utilizzare su un pc con mobo basata su nForce4 SLI.
Considerata l'anzianità del chipset ci può essere qualche controindicazione per questa accoppiata?
dunque non avrai l'AHCI ma solo l'IDE, avrai una riduzione di banda spaventosa (ti dovrebbe cappare a 100-110mb/s), il trim boh (sul 939 che ho, uso Vista quindi non saprei dirti con 7) ed infine se fa come l'Octane che uso su quella A8N-Sli deluxe, ogni tentativo di accesso ai dati smart manda in freeze il sistema.
Andare andrà e ti cambierà comunque molto l'uso e la fruibilità del sistema ma è un po' tanto uno spreco..
Phantom II
24-06-2012, 11:17
Solo xhe andrà molto piano ma sempre molto meglio di un disco meccanico.
Quindi nessuna incompatibilità che impedisca l'uso del disco.
Phantom II
24-06-2012, 11:20
dunque non avrai l'AHCI ma solo l'IDE, avrai una riduzione di banda spaventosa (ti dovrebbe cappare a 100-110mb/s), il trim boh (sul 939 che ho, uso Vista quindi non saprei dirti con 7) ed infine se fa come l'Octane che uso su quella A8N-Sli deluxe, ogni tentativo di accesso ai dati smart manda in freeze il sistema.
Andare andrà e ti cambierà comunque molto l'uso e la fruibilità del sistema ma è un po' tanto uno spreco..
Meglio andare su modelli di fascia bassa?
Buongiorno,
ripropongo questa domanda alla quale non mi sono ancora dato una risposta.
Che vantaggi (prestazionali) ci sono nel spostare al di fuori del disco SSD (su un disco meccanico tradizionale) il pagefile? Vorrei capire se la cosa è conveniente o meno soprattutto (ma non solo) per quanto riguarda le prestazioni.
Grazie ciao.
Ciao :)
Ti premetto che non ho fatto alcuna prova in tal senso, ma documentandomi sul web m'è parso di capire chiaramente una cosa: non si dovrebbe avere alcun vantaggio prestazionale nello spostare il file di swap da ssd a hdd.
Anzi: in termini di prestazioni dovrebbe essere senz'altro controproducente, essendo gli hard disk meccanici più lenti degli ssd. Uno dei tanti vantaggi introdotti da questa tecnologia che riguarda da vicino la gestione del file di swap è, oltre alla maggiore velocità di lettura e scrittura, l'annullamento della frammentazione dei files: nei dischi meccanici la testina scrive i file non sempre in modo sequenziale sui settori dei dischi, causandone appunto la frammentazione. Negli ssd, non essendoci parti meccaniche ma solo elettroniche, questo non accade, rendendo lettura e scrittura molto più veloci rispetto agli hdd.
Detto ciò, aggiungo un altro mio pezzetto di conoscenza teorica, cioè ancora da sperimentare :D
Si dovrebbe avere un incremento delle prestazioni spostando il file di swap sul supporto di memoria più veloce in assoluto che esista: la ram. Questo lo si può fare creando un ramdisk (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517) al thread ufficiale).
Allo stato attuale delle cose, sto ancora cercando di capire se spostare interamente il file di swap su ramdisk può compromettere la stabilità del sistema: c'è chi dice che è meglio lasciare una minima parte di swap sul disco di sistema poiché alcuni programmi (leggo sempre "vecchi" o "scritti male") hanno bisogno della sua presenza là, c'è chi dice che da anni ha tolto lo swap dal disco di sistema e non ha mai avuto problemi d'alcun tipo... ma ok, sto andando off topic.
Tornando in topic per gli affaracci miei... :D
Attualmente sto usando quelli contenuti nell'ultimo pack di driver disponibile per la mia scheda madre: AMD all in 1 driver versione 12.3.
Dovrebbero essere questi: AMD AHCI controller driver distribution list
Version 1.2.001.0327, 12/12/2011.
Quelli in dotazione col cd della scheda sono più datati. Dovrei avere gli ultimi insomma... che versioni mi consigli di provare? E dove recuperarle?
Ho provato ad aggiornare il driver da gestione dispositivi. Gli ho detto di cercare automaticamente un driver aggiornato e se n'è uscito fuori con uno che aveva il simboletto dello scsi... ora non ricordo come si chiama, ma presumo sia quello integrato in Windows 7. Fatto sta che al riavvio ha fallito di bootare. Ho dovuto ripristinare un punto di ripristino per tornare dentro.
C'è una cosa interessante però: ho disattivato nel bios la voce "SATA IDE Combined Mode" (per farla breve: dovrebbe servire solo se si ha intenzione di fare un raid) e la situazione pare migliorata:
http://img844.imageshack.us/img844/9121/test2p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/test2p.jpg/)
Opinioni? :D
John_Mat82
24-06-2012, 11:38
Quindi nessuna incompatibilità che impedisca l'uso del disco.
se trovi che inchiodare tutto per leggere lo smart sia "compatibile" si :D
nel senso, ma anche via bios se non lo disabilitavo, neanche mi finiva il boot..
Meglio andare su modelli di fascia bassa?
Ti direi meglio cambiare tutto, altrimenti non metterei un 256 su un pc simile, se il SO + programmi mi ci stanno, al max gli metterei un 64, magari un m4 od un 830 ecco.
Lunedi' mi arrivano i pezzi dle pc nuovo tra cui 2 830 128 gb per il raid...speriamo bene sara' tutto montato su sabertooth x79...c''e qualche prob specifico riscontrato con quell'hw?
]Fl3gI4s[
24-06-2012, 12:16
@Goet ma supponendo di avere 16giga di ram il paging si potrebbe eliminare o alcuni programmi richiedono esplicitamente questo per funzionare?
cioè senza ricorrere a ramdisk?
devil_mcry
24-06-2012, 12:30
Ciao :)
Ti premetto che non ho fatto alcuna prova in tal senso, ma documentandomi sul web m'è parso di capire chiaramente una cosa: non si dovrebbe avere alcun vantaggio prestazionale nello spostare il file di swap da ssd a hdd.
Anzi: in termini di prestazioni dovrebbe essere senz'altro controproducente, essendo gli hard disk meccanici più lenti degli ssd. Uno dei tanti vantaggi introdotti da questa tecnologia che riguarda da vicino la gestione del file di swap è, oltre alla maggiore velocità di lettura e scrittura, l'annullamento della frammentazione dei files: nei dischi meccanici la testina scrive i file non sempre in modo sequenziale sui settori dei dischi, causandone appunto la frammentazione. Negli ssd, non essendoci parti meccaniche ma solo elettroniche, questo non accade, rendendo lettura e scrittura molto più veloci rispetto agli hdd.
Detto ciò, aggiungo un altro mio pezzetto di conoscenza teorica, cioè ancora da sperimentare :D
Si dovrebbe avere un incremento delle prestazioni spostando il file di swap sul supporto di memoria più veloce in assoluto che esista: la ram. Questo lo si può fare creando un ramdisk (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517) al thread ufficiale).
Allo stato attuale delle cose, sto ancora cercando di capire se spostare interamente il file di swap su ramdisk può compromettere la stabilità del sistema: c'è chi dice che è meglio lasciare una minima parte di swap sul disco di sistema poiché alcuni programmi (leggo sempre "vecchi" o "scritti male") hanno bisogno della sua presenza là, c'è chi dice che da anni ha tolto lo swap dal disco di sistema e non ha mai avuto problemi d'alcun tipo... ma ok, sto andando off topic.
Opinioni? :D
lol è ovvio che mettendo su hdd l'area di paging vai più piano (potenzialmente) però non usuri l'ssd
ad ogni modo il partizionamento della memoria in pagine con area di paging su supporto lento (ssd o hdd che sia) è nata storicamente per un motivo semplice
il codice viene eseguito dalla memoria ram sempre, qualunque cosa stai facendo è in ram altrimenti non funziona, storicamente, quando la ram costava tanto, per evitare di ritrovarsi con un sistema che NON era in grado di fare alcune cose (se il software è troppo grande non entra in ram non puoi eseguirlo) si è introdotta la tecnica del paging su disco
ma se hai tanta ram, o comunque non riempi mai tutta la ram, tecnicamente il paging è persino eliminabile perchè non ti serve. io con il sistema dove ho messo l'ssd ci gioco solo, e quando ci gioco al massimo ho sotto aperto un browser web (vedi bf3 etc) non faccio multitasking pesante tanto da dire "8 gb possono diventare pochi"
spostare l'area di paging sulle ram (se ho capito bene) per me è una cosa senza senso, tanto vale toglierla, ramdisk so che è nato per altri scopi
io personalmente se avessi avuto 16gb di ram l'avrei proprio tolto
ps quando finisci la ram, non c'è ssd o hdd che tenga
Ci sono alcune applicazioni che necessitano del file di paging per girare correttamente... la maggior parte sono molto vecchie e hanno bisogno addirittura che il file di paging si trovi nella stessa partizione dove risiede windows. Applicazioni più recenti e ingombranti caricano in ram il necessario e il resto in paging, come ad esempio photoshop.
Quindi il mio consiglio è questo: se avete 8GB o più di ram (come nel mio caso), un file di swap da 16MB nella partizione di windows, e un file di swap da 2048MB o superiore nell'hard disk meccanico, 1GB (meglio 2GB se avete + ram) di ramdisk in cui indirizzare le variabili utente e di sistema TMP e TEMP, e la cache del browser...
Così limiterete le scritture sull'ssd, avrete un browser veloce la cui cache si svuota in automatico allo spegnimento, le applicazioni più old gireranno, le applicazioni nuove che richiedono lo swap gireranno
Fl3gI4s[;37692193']@Goet ma supponendo di avere 16giga di ram il paging si potrebbe eliminare o alcuni programmi richiedono esplicitamente questo per funzionare?
cioè senza ricorrere a ramdisk?
È quello che sto cercando di capire anch'io, dato che ho appena finito d'assemblare un pc con 16 giga di ram e ssd da 64 giga :D
Da quel che ho letto in giro, sembra che alcuni programmi "scritti male" e "vecchi" rompano le palle se non trovano un minimo di swap nel disco di sistema... però leggo pure di molti che l'han tolto completamente.
Alla fine mi par di capire che la cosa è molto soggettiva... dipende dai programmi che uno usa.
lol è ovvio che mettendo su hdd l'area di paging vai più piano (potenzialmente) però non usuri l'ssd
Quindi siamo d'accordo, lol... :stordita:
ad ogni modo il partizionamento della memoria in pagine con area di paging su supporto lento (ssd o hdd che sia) è nata storicamente per un motivo semplice
il codice viene eseguito dalla memoria ram sempre, qualunque cosa stai facendo è in ram altrimenti non funziona, storicamente, quando la ram costava tanto, per evitare di ritrovarsi con un sistema che NON era in grado di fare alcune cose (se il software è troppo grande non entra in ram non puoi eseguirlo) si è introdotta la tecnica del paging su disco
ma se hai tanta ram, o comunque non riempi mai tutta la ram, tecnicamente il paging è persino eliminabile perchè non ti serve. io con il sistema dove ho messo l'ssd ci gioco solo, e quando ci gioco al massimo ho sotto aperto un browser web (vedi bf3 etc) non faccio multitasking pesante tanto da dire "8 gb possono diventare pochi"
spostare l'area di paging sulle ram (se ho capito bene) per me è una cosa senza senso, tanto vale toglierla, ramdisk so che è nato per altri scopi
io personalmente se avessi avuto 16gb di ram l'avrei proprio tolto
ps quando finisci la ram, non c'è ssd o hdd che tenga
Tutto giusto in teoria, ma ripeto: ho letto spulciando nei vari forum l'esperienza di diversi utenti che lamentavano il fatto che alcuni programmi\giochi, sempre "vecchi" o "scritti male", "si aspettano" di trovare lo swap sul disco di sistema, e consigliano pertanto di lasciarci una parte, anche minima. C'è pure chi dice che anche software relativamente recenti hanno bisogno dello swap su disco, ed in tal senso usare un ramdisk li "ingannerebbe", facendoli al tempo stesso girare e girare pure velocemente poiché si sta sempre sulla ram.
A questo link (http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova/32080/1.html?pag_commenti=3), nelle 8 pagine di commento, si dice tutto e il contrario di tutto ad esempio :D
L'idea che mi sto facendo su come gestire lo swap è questa: dipende dai programmi che uno usa. Avendo 16 giga di ram e un ssd sarei semplicemente propenso a ridurre la sua dimensione al minimo lasciandolo su ssd, che mi pare essere un buon compromesso un po' per tutto.
Sai com'è quando non leggono i post ma guardano solo le figure succede questo, il tuo è perfettamente in linea con altri.
Il chipset da portatile non può far miracoli nel 4k per questioni di consumo, nei portatili il 4k è sempre bassino.
Cmq da quando al lavoro mi è arrivato il liteon m3s il samsung posso consigliarlo solo per htpc come il mio, mai provato un ssd migliore (insuperabile nel 4k read) e ne ho provati tanti..
Grazie :) Dove hai trovato il Liteon e a quanto? Io lo sto cercando ma non lo trovo da nessuna parte (sito liteon a parte)
devil_mcry
24-06-2012, 16:08
È quello che sto cercando di capire anch'io, dato che ho appena finito d'assemblare un pc con 16 giga di ram e ssd da 64 giga :D
Da quel che ho letto in giro, sembra che alcuni programmi "scritti male" e "vecchi" rompano le palle se non trovano un minimo di swap nel disco di sistema... però leggo pure di molti che l'han tolto completamente.
Alla fine mi par di capire che la cosa è molto soggettiva... dipende dai programmi che uno usa.
Quindi siamo d'accordo, lol... :stordita:
Tutto giusto in teoria, ma ripeto: ho letto spulciando nei vari forum l'esperienza di diversi utenti che lamentavano il fatto che alcuni programmi\giochi, sempre "vecchi" o "scritti male", "si aspettano" di trovare lo swap sul disco di sistema, e consigliano pertanto di lasciarci una parte, anche minima. C'è pure chi dice che anche software relativamente recenti hanno bisogno dello swap su disco, ed in tal senso usare un ramdisk li "ingannerebbe", facendoli al tempo stesso girare e girare pure velocemente poiché si sta sempre sulla ram.
A questo link (http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova/32080/1.html?pag_commenti=3), nelle 8 pagine di commento, si dice tutto e il contrario di tutto ad esempio :D
L'idea che mi sto facendo su come gestire lo swap è questa: dipende dai programmi che uno usa. Avendo 16 giga di ram e un ssd sarei semplicemente propenso a ridurre la sua dimensione al minimo lasciandolo su ssd, che mi pare essere un buon compromesso un po' per tutto.
bah
io l'ho creata da 17mb minimi sull'array meccanico, ad ora non ho mai visto aumentare quell'area, mi da sempre 17mb
vorrei qualche nome di questi programmi che non funzionano... considerando che il paging è completamente trasparente per le applicazioni
bah
io l'ho creata da 17mb minimi sull'array meccanico, ad ora non ho mai visto aumentare quell'area, mi da sempre 17mb
vorrei qualche nome di questi programmi che non funzionano... considerando che il paging è completamente trasparente per le applicazioni
Dovresti chiederlo a chi denuncia il problema... comunque sì, sarebbe interessante stilare una lista di software potenzialmente problematici.
Non voglio fare il "bastian contrario" ma, se ricordo bene, e credo di non sbagliare tanto, tutti i drivers in "kernel mode", vale a dire quelli che vengono caricati dal bios prima del lancio di windows, vanno infilati dritti dritti... indovinate dove? Proprio nel pagefile.sys...
Che cosa suggerisce ciò? (ammesso che mi ricordi bene)....
Di lasciare il file di paging al suo posto oppure... forse... di smanettare sul registro modificando DisablePagingExecutive da zero a uno, per convincere questi driver ad infilarsi in ram piuttosto che andarsi a cercare un paging inesistente.
Scrivo tutto ciò umilmente e con beneficio d'inventario, perchè non ho la certezza di ricordare tutto alla perfezione tuttavia... potrei anche non sbagliarmi troppo :D
devil_mcry
24-06-2012, 17:21
Non voglio fare il "bastian contrario" ma, se ricordo bene, e credo di non sbagliare tanto, tutti i drivers in "kernel mode", vale a dire quelli che vengono caricati dal bios prima del lancio di windows, vanno infilati dritti dritti... indovinate dove? Proprio nel pagefile.sys...
Che cosa suggerisce ciò? (ammesso che mi ricordi bene)....
Di lasciare il file di paging al suo posto oppure... forse... di smanettare sul registro modificando DisablePagingExecutive da zero a uno, per convincere questi driver ad infilarsi in ram piuttosto che andarsi a cercare un paging inesistente.
Scrivo tutto ciò umilmente e con beneficio d'inventario, perchè non ho la certezza di ricordare tutto alla perfezione tuttavia... potrei anche non sbagliarmi troppo :D
linka una fonte attendibile di quella cosa che sostieni, in quanto io non l'ho mai sentito e inoltre non lo trovo nemmeno online... anche perchè se fosse vero quello che dici il mio pc non si dovrebbe accendere e nemmeno quello dei (tanti) che non hanno memoria virtuale.
la memoria virtuale su disco serve solo per non limitare l'utilizzo del pc a quella disponibile.
per altro, per riallacciarmi a quanto dicevo prima dei programmi...
Virtual memory makes application programming easier by hiding fragmentation of physical memory; by delegating to the kernel the burden of managing the memory hierarchy (eliminating the need for the program to handle overlays explicitly); and, when each process is run in its own dedicated address space, by obviating the need to relocate program code or to access memory with relative addressing.
qui comunque trovate moltissime nozioni di base sulla questione se vi interessa
http://en.wikipedia.org/wiki/Virtual_memory
tra l'altro anche li è detto che se si desidera avere prestazioni elevate (tralasciando il discorso dell'ssd) si può optare per toglierla.
lollamelo1967
24-06-2012, 19:57
Finalmente ho finito di montare il pc, x79 su controller intel (con tutti i driver, codec e programmi installati)
http://img833.imageshack.us/img833/1812/crystalbench.jpg
Il pc è quello in firma, come vi sembra?
devil_mcry
24-06-2012, 19:59
Finalmente ho finito di montare il pc, x79 su controller intel (con tutti i driver, codec e programmi installati)
http://img833.imageshack.us/img833/1812/crystalbench.jpg
Il pc è quello in firma, come vi sembra?
un pelo basso il w a 512k almeno stando a quanto faccio io, però forse stavi scaricando gli aggiornamenti
teknobrain
24-06-2012, 20:01
Segnalo un interessante articolo sui costi degli SDD qui (http://techreport.com/articles.x/23149)
Sopratutto è interessante questo grafico:
http://techreport.com/r.x/2012_6_21_SSD_prices_in_steady_decline/prices-830.gif
lollamelo1967
24-06-2012, 20:07
un pelo basso il w a 512k almeno stando a quanto faccio io, però forse stavi scaricando gli aggiornamenti
Altri 2 utenti facevano notare che su x79 erano un po bassini i 512k, bo...
devil_mcry
24-06-2012, 20:19
Altri 2 utenti facevano notare che su x79 erano un po bassini i 512k, bo...
può anche essere, ma pure l'utente in prima pagina con l'x79 e il 128gb fa più di te... in W dico
rispetto a quanto fa sul mio, tolto il read seq che io arrivo al max a 500, va un po meno in tutto. però sul W 512k hai 100mb/s in meno di me (io faccio anche 360 li)
linka una fonte attendibile di quella cosa che sostieni, in quanto io non l'ho mai sentito e inoltre non lo trovo nemmeno online... anche perchè se fosse vero quello che dici il mio pc non si dovrebbe accendere e nemmeno quello dei (tanti) che non hanno memoria virtuale.
Ciao,
non sto affermando che se si toglie la memoria virtuale il pc non funziona, l'ho tolta tante volte anch'io per i test e non è successo nulla di strano, sto solo dicendo che il sistema operativo stesso si aspetta che un pagefile.sys esista, tant'è che con l'esempio di prima, quello del "DisablePagingExecutive" settato di default a zero, dimostro semplicemente che windows assume di averlo attivo e ordina di caricarci dentro i drivers kernel-mode (ed altri drivers) nel momento in cui non li sta usando, ma prevede di farlo.
Il punto è che non ho spulciato tutto il registro, (sarebbe impossibile) ma sono certo che ci siano, oltre quella del mio esempio, tante altre chiavi che dirottano parecchie cose (drivers in primis) al file di paging.
Ora io non ho approfondito lo studio di queste problematiche perchè le ritengo marginali (lascio stare il file di paging perchè non credo che accorci significativamente la vita del SSD) però resto dell'idea (personale, per carità) che la rimozione completa di pagefile.sys possa essere causa potenziale di instabilità del sistema.
Il fatto è che windows è un sistema terribilmente complesso ed evoluto, con un registro composto da decine di migliaia (o centinaia di migliaia) di chiavi, sottochiavi, valori... e noi ne conosciamo solo una piccola parte...
devil_mcry
24-06-2012, 21:01
Ciao,
non sto affermando che se si toglie la memoria virtuale il pc non funziona, l'ho tolta tante volte anch'io per i test e non è successo nulla di strano, sto solo dicendo che il sistema operativo stesso si aspetta che un pagefile.sys esista, tant'è che con l'esempio di prima, quello del "DisablePagingExecutive" settato di default a zero, dimostro semplicemente che windows assume di averlo attivo e ordina di caricarci dentro i drivers kernel-mode (ed altri drivers) nel momento in cui non li sta usando, ma prevede di farlo.
Il punto è che non ho spulciato tutto il registro, (sarebbe impossibile) ma sono certo che ci siano, oltre quella del mio esempio, tante altre chiavi che dirottano parecchie cose (drivers in primis) al file di paging.
Ora io non ho approfondito lo studio di queste problematiche perchè le ritengo marginali (lascio stare il file di paging perchè non credo che accorci significativamente la vita del SSD) però resto dell'idea (personale, per carità) che la rimozione completa di pagefile.sys possa essere causa potenziale di instabilità del sistema.
Il fatto è che windows è un sistema terribilmente complesso ed evoluto, con un registro composto da decine di migliaia (o centinaia di migliaia) di chiavi, sottochiavi, valori... e noi ne conosciamo solo una piccola parte...
ma è normale che di default sia attivo, grazie al piffero
qualunque sistema operativo ha la memoria virtuale di default attiva per tutto, proprio perchè sono pensanti per andare sui pc con 32gb di ram ma anche su quelli che ne hanno 1!!! il fatto che di default il sistemi lasci andare in paging su disco anche i file di sistema e i driver mica vuol dire niente
tra le altre cose se vai a vedere nei report ms riguardo a quella voce, dice chiaramente che se il sistema ha tanta memoria c'è un incremento delle prestazioni, ma da nessuna parte che diventa instabile!
l'indirizzamento alla memoria centrale è trasparente per l'applicazione o il driver che sia, non esiste per il sw la memoria e il file di paging, è tutta memoria e basta, è il kernel (che non è al livello dei driver prima che ti possa venire in mente) che giostra il paging su disco
quella cosa che dici non ha senso se la motivazione è il fatto che di default è attiva...
e sono altrettanto sicuro che nessuno riuscirà a tirare fuori un nome di un programma che non funziona realmente senza paging su disco disabilitato, a patto di aver abbastanza ram libera
devil_mcry
24-06-2012, 21:16
poi un'altra cosa, il fatto che normalmente l'impatto prestazionale è contenuto nel caso in cui la memoria virtuale sia attiva è dovuto al fatto che ovviamente sul disco vengono copiate le pagine non in uso ( per i principi di località spaziale e temporale) se serve la pagina X il kernel deve comunque tirarla via dal disco e metterla in ram, per il programma questa cosa non è successa (non si può accorgere di questo fatto) in quanto il codice per lui è tutto in ram, pertanto... mi chiedo ancora come possa un programma essere pensato per la memoria virtuale che per lui non esiste
secondo me avete travisato (voi o altri) qualcosa detto in origine che poteva suonare come "senza memoria virtuale non tutti i programmi funzionano" ma in relazione alla quantità di memoria disponibile e non alla presenza o meno di quella virtuale
teknobrain
24-06-2012, 21:24
Il pagefile lo gestisce windows, se windows ti permette di spostarlo è logico aspettarsi che lo gestirà da un altra locazione!
Quindi ammesso e non concesso che i drivers li carichi interamente sul pagefile lo farebbe dalla locazione assegnatali!
Esistessero dei programmi che vogliono per forza fare come vogliono loro o crashano o li metti in modalità compatibile e risolto il problema! La legge la detta il sistema operativo non un software! Che senso ha per un programmatore scrivere del codice ridondante che verrebbe ignorato dal sistema? :\
Per altro è una cosa che non ho mai sentito e andrebbe appurato che dipenda davvero dal pagefile ma i luoghi per parlarne non sono questi!
Qui si parla di SSD e dello spostare il file di paging per "allungare la vita al SSD", io ho provato sia su ssd che su hard disk secondario che su ramdisk le prestazioni del sistema non cambiano di una virgola quindi è bene che ne stia tutto in un disco secondario! Questo con 8GB di ram con meno non saprei ma è arduo trovare sistemi con meno GB! :)
Ovviamente possiamo continuare a discuterne pet tutto il tempo ma io eviterei flame senza prove! ;)
devil_mcry
24-06-2012, 22:17
non ho ben capito cosa intendi, però secondo me non hai ben chiaro a cosa serve la memoria virtuale (quel file di cui si sta parlando) e come funziona in quanto sul disco ci finirà solo codice non usato, non quello usato
tanto per dire, leggevo sempre qui sul forum che la partizione di swap su linux tipicamente non viene mai messa sull'ssd... è la stessa cosa
cmq avere qualcosa che fa in continuo IO su ssd (quindi scritture) ne accorcia la vita, indipendentemente se è la memoria virtuale o meno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.