PDA

View Full Version : [Thread] Samsung 830 ssd sata 6gb/s


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

hardstyler
07-09-2012, 09:20
ciao ragà anche io ho preso questo SSD 128gb volevo sapere però come faccio a formattarlo in maniera sicura se sull'SSD è installato windows? naturalmente se si prova con il software magician ti dice che non può farlo perchè il disco è di sistema e di provare con un CD/USB bootable...qualcuno sa dirmi come lo formatto per bene? :) GRAZIE MILLE

qualche utility usb o su cd ma se c'è windows perchè non usare il dvd di windows? consiglierei comunque la formattazione veloce!!!!!! qualcuno diceva che come la deframmentazione è bene evitare la formattazione completa e fare solo quella veloce

Matt-One
07-09-2012, 09:25
qualche utility usb o su cd ma se c'è windows perchè non usare il dvd di windows? consiglierei comunque la formattazione veloce!!!!!! qualcuno diceva che come la deframmentazione è bene evitare la formattazione completa e fare solo quella veloce

credevo ci fosse qualche utility di samsung per la formattazione altrimenti a cosa servirebbe il Secure Erase del magician software se si può formattare con il dvd di windows?

hardstyler
07-09-2012, 10:10
credevo ci fosse qualche utility di samsung per la formattazione altrimenti a cosa servirebbe il Secure Erase del magician software se si può formattare con il dvd di windows?

non sono ancora in possesso del samsung ma se quell'utility funziona solo su windows e non anche da cd o usb allora credo che la mia risposta sia corretta: bisogna usare il dvd di windows per formattare. del resto io con il intel x25m g2 non ho utility per formattarlo, a parte il dvd di windows.

pronto ad essere smentito comunque, come dicevo, non sono in possesso del samsung e quindi delle utility

EDIT: puoi sicuramente formattarlo con il magician ma questo software deve essere sicuramente installato su un hd/ssd con windows installato, ci colleghi questo secondo ssd e lo formatti senza problemi, altrimenti è come chiedere a windows di formattare se stesso: non si può!

luis fernandez
07-09-2012, 11:15
Allora...

Ho provato a settare da manuale a disabilitato il servizio di deframmentazione dischi. Risultato: non posso stringere nessuna partizione, mi dà lo stesso errore riscontrato da diversi utenti tra cui anche abbate.
Rimesso il servizio in manuale e posso di nuovo manipolare le partizioni.

Lasciando perdere il discorso OP, puoi provare a simulare lo shrink di una partizione con il servizio di deframmentazione disabilitato? Riesci a farlo o ti dà errore?

Riesco a farlo....il mio defrag è sempre disabilitato.
Inoltre se la stessa samsung consiglia di disabilitarlo (tanto è vero che ha inserito il modo di farlo nel suo tool) significa che ciò è possibile
in magician l'OP è l'ultima cosa da fare..come hai potuto leggere su questa discussione, persone lo fanno dopo diversi giorni dopo essersi informate se già è fatto da fabbrica o meno :D

Comunque qualche mese fa anche qualche altro utente aveva gli stessi problemi.

p.s. prova a mettere sul pc un defrag di terze parti per vedere se cosi funziona (io ho puran defrag)

Ibanez86
07-09-2012, 11:19
gibbus.. per carità di Dio, usa un partition manager! anche free, tipo, minitool

Gibbus
07-09-2012, 11:32
Riesco a farlo....il mio defrag è sempre disabilitato.
[...]
Allora potrebbe essere che nello spazio che ci si accinge a restringere non vi sia nessun dato. Win ovviamente controlla e, credo, se vede che c'è qualcosa chiama il servizio defrag, se vede che non c'è nulla procede direttamente al resize senza chiamare in causa il defrag. È una mia ipotesi eh!

gibbus.. per carità di Dio, usa un partition manager! anche free, tipo, minitool
Io partiziono sempre con fdisk di Linux (-> Clonezilla). Ma se devo ridimensionare al volo le partizioni di Windows utilizzo gli strumenti di questo OS, che peraltro funzionano perfettamente.

luis fernandez
07-09-2012, 11:36
Allora potrebbe essere che nello spazio che ci si accinge a restringere non vi sia nessun dato. Win ovviamente controlla e, credo, se vede che c'è qualcosa chiama il servizio defrag, se vede che non c'è nulla procede direttamente al resize senza chiamare in causa il defrag. È una mia ipotesi eh!


hai installato il so da zero oppure fatto una clonazione?

Ibanez86
07-09-2012, 11:38
si vabbè ma. se devi disabilitare il servizio di defframmentazione, perchè per gli ssd è inutile, per non dire DANNOSO.. con un partizionatore esterno.. fai prima.. o metti su una live di linux e lancia gparted

:D

o fatti una GPT, che è molto più versatile nei ridimensionamenti, rispetto la MBR

mi farei quella se avessi "bios" EFI, sennò non mi boota windows xp

Gibbus
07-09-2012, 11:48
@luis fernandez
No, no: installato da 0, anzi in questa occasione ho partizionato dal setup di inst. di Win, tant'è che ho anche la partizioncina da 100 MB.

@Ibanez86
Guarda che da me il defrag è disabilitato, nel senso che NON agisce sull'SSD. Il tipo di avvio però è quello che gli ha attribuito Windows: manuale e non disabilitato, delle cui differerenze ho scritto. Ho anche un disco meccanico nel notebook, e lì il defrag è operativo ma, ripeto, non sull'SSD.

Matt-One
07-09-2012, 12:09
non sono ancora in possesso del samsung ma se quell'utility funziona solo su windows e non anche da cd o usb allora credo che la mia risposta sia corretta: bisogna usare il dvd di windows per formattare. del resto io con il intel x25m g2 non ho utility per formattarlo, a parte il dvd di windows.

pronto ad essere smentito comunque, come dicevo, non sono in possesso del samsung e quindi delle utility

EDIT: puoi sicuramente formattarlo con il magician ma questo software deve essere sicuramente installato su un hd/ssd con windows installato, ci colleghi questo secondo ssd e lo formatti senza problemi, altrimenti è come chiedere a windows di formattare se stesso: non si può!

Appunto!! abbiamo detto la stessa cosa ehehhe...

Ibanez86
07-09-2012, 12:11
bello complicato e incomprensibile per me.....
non ce l'hai in inglese ??
scherzo.......!!!!
bene,sei arrivato ad una conclusione.
possiamo tranquillamente farci tutte le nostre partizioni senza che cambi niente.
grazie
(manca sempre qualcuno che si possa prendere la briga di scrivere in prima pagina del thread tutto ciò che esce di nuovo.....e questo è il problema fondamentale ....tra due settimane...ciclicamente...queste domande le rifarà sicuramente qualcu'altro !!)
ciao
kapak

http://en.wikipedia.org/wiki/Write_amplification
http://en.wikipedia.org/wiki/Wear_leveling
http://en.wikipedia.org/wiki/Write_amplification#Garbage_collection (guarda il disegno a destra)

se aprite l'ultimo link, vedrete 3 disegni a destra, che sono quello che ho detto io, a parole..
praticamente, nel primo disegno il sistema operativo chiede di scrivere 4 blocchi (A-D)
nel secondo, A-D devono essere cancellati, modificati, e vi si deve aggiungere E-G
visto che non si può cancellare un singolo blocco, ma gruppi di blocchi da 512kb (quando un blocco sta sui 4kb), prima di svuotare la cella, la riempie al 100%, e, semplicemente, disabilita i vecchi valori A-D, che, nell'array della cella han sempre il bit impresso, ma per il sistema operativo, il valore A che stava nel LBA XXXXX, ora è A', in tutt'altro posto dell'ssd, con stesso identico marcatore LBA

così l'hai capita meglio?

in soldoni, windows vede un hdd con LBA normali, e file tutti deframmentati, il controller dell'ssd scrive i bit negli array meno consumati, e ci mette il marcatore LBA

quindi, in un ciclo, un LBA del sistema operativo di valore XXXX può stare nell'aray YYYY, il ciclo seguente, lo stesso LBA, con bit modificato, passa tranquillamente da array YYYY a ZZZZ sempre con stesso riferimento allo stesso LBA.. quindi.. per il sistema operativo, il bit è sempre nello stesso posto, quando, in realtà, è passato dall'array YYYY a ZZZZ, quindi, s'è spostato proprio su un'altra memoria NAND, e quella YYYY è stata virtualmente disattivata, pronta per essere svuotata

in parole ancora più povere. il controller dell'ssd continua a far girare i blocchi dinamicamente, non vi è un solo blocco che avrà un bit fisso perenne, perchè, anche in quel caso, la cella verrà svuotata e usata per altri bit

es.. il kernel del sistema operativo, è un file che non viene modificato, è fermo in un punto, e serve, è il kernel.. quel file risiede in degli array dell'ssd

se il Wear leveling non compie un ottimo lavoro, quel file rimarrà li fermo per sempre, essendo un file che non dev'essere modificato, se non con suoi aggiornamenti

eppure, con un Wear leveling serio, quel kernel verrà spostato in un'altra cella, con stesso marcatore LBA (quindi per l'OS è fermo nello stesso identico punto), e la cella meno usurata per via della sedentarietà del kernel, verrà messa in gioco e consumata

ovviamente, questo in teoria massima.. in realtà sta tutto al firmware e al controller.. non è detto che tutte le celle vengano riutilizzate in egual misura alle altre.. e qua scatta il compromesso prestazioni/durata..

i passaggi fra un array e l'altro della memoria comportano cicli di lettura scrittura e cancellazione lunghi, quindi, o metti tanti cicli di gestione, abbassi le performance (occupate da questo ciclo) e allunghi la vita dell'ssd, in via del fatto che sfrutti meglio le celle meno usurate.. oppure dai tutto in performance, usi sempre le celle già libere, e consumi sempre quelle

capito?

ultima piccolezza

http://en.wikipedia.org/wiki/Write_amplification#Over-provisioning

questo non è essenziale.. di più
serve per mettere un freno al "bug" della cancellazione dei gruppi di blocchi.. ovvero.. puoi scrivere un blocco da 4k, ma non puoi eliminarlo senza aliminarne blocchi da 512 (ecco perchè bisogna fare l'allinemanento e usare il trim, o si rischia di svuotare gruppi di blocchi con parti già vuote, quindi, quelle parti vuote le perdi, e degradi il sistema più rapidamente per nulla)

se siete curiosi, nel dubbio, mettete un overprovisoning più grande, che più piccolo, perchè?

questo spazio libero, non è spazio inutilizzato, anzi, è quello che ci salva il fondoschiena.. sopratutto se si lavora con file molto piccoli..

dato che non può essere cancellato un solo blocco, ma un insieme di blocchi; per limitare il rischio di cancellazioni su spazi vuoti, si una una CACHE.. l'overprovisoning è quella cache.. praticamente.. quando vi è necessità di continuare a scrivere il gruppo di blocchi, ma lo spazio in questo non è abbastanza, si continua mettendo i rimanenti in uno spazio di cache, in modo tale da avere un gruppo di blocchi saturo, e una cache con i rimasugli del gruppo di blocchi, che non ci stavano

quindi, quel gruppo di blocchi saturo, ora, in caso di modifiche, e necessità di cancellazione, può essere disattivato completamente, i dati verranno scritti in un altro gruppo di blocchi, sempre usando una cache (overprovisoning), e il gruppo disattivo, non avendo più marcatori LBA, entrerà a far parte lui stesso dell'overprovisoning, venendo in seguito svuotato, per essere riscritto

il discorso è semplice.. se l'SSD è pieno, l'overprovisoning viene usato completamente come cache, per mantenere il disco reattivo, e in salute.. se lo spazio occupato dall'ssd è poco, verranno comunque usate le celle, sia quelle vuote, marcate con LBA (lo spazio bianco nella partizione), che quelle non marcate da LBA facenti parte dell'overprovisoning

in qualunque caso, le celle marcate da LBA son già marcate, e quindi, quello spazio dell'array è destinato a qualcosa, e se quello spazio non dovesse bastare, entra in gioco l'overprovisoning, che funge da cache temporanea per impedire che vi sia necessità di eliminare la cella dell'LBA, e riscriverci sopra

in soldoni, con l'overprovisoning non fai altro che togliere un ciclo obbligatorio di scrittura ai blocchi che non dovrebbero essere scritti, ma che devono essere scritti perchè non si può cancellare un blocco solo, e quindi, per svuotare il gruppo e riempirlo con nuove informazioni, bisogna svuotar tutto, e riscrivere tutto, consumando cicli di scrittura per nulla

mentre con l'overprovisoning, se non c'è spazio nel blocco, si va a scrivere in questo spazio libero tutto ciò che non ci sta, quindi non vi è necessario l'eliminazione dei blocchi che non devono essere riscritti, e li salvi da un ciclo di scrittura (dello stesso bit)

quindi, fra 7 e 10%, mettete pure 12%! meglio abbondare, sopratutto se si lavora con file molto piccoli, questo perchè permette di salvare la vita dell'ssd
anche perchè prima o poi quello spazio verrà comunque usato, non ce l'avete fisico nella partizione, ma è quello che fa la differenza!

demos88
07-09-2012, 12:11
Il Samsung SSD Magician ha la possibilità di effettuare in automatico il tuning disabilitando deframmentazione, index, superfetch... io ho fatto quello... l'unica cosa che non capisco è che da quando l'ho fatto, il sistema quando lo metto in sospensione, dopo qualche minuto si riaccende da solo. Forse il programma ha modificato qualcosa per quanto riguarda il power saving?

rivadt
07-09-2012, 12:36
Per chi fosse interessato ho notato che è disponibile il 256Gb a 179,99 euro,
mi sembra un buon prezzo per un ottimo ssd :)

Kal
07-09-2012, 15:57
Salve ragazzi,
devo prendere un SSD da 120GB per un mio amico che usa il pc con il cad.
Adesso ha un Corsair Nova da 64GB e non gli basta più....
Io gli ho consigliato o un Samsung 830 oppure un Intel 520 (lo so che ha il sandforce,ma è garantito 5 anni da Inte.....E poi,Intel è Intel in quanto ad affidabilità.)
Qualcuno di voi ha mai avuto un BSOD con l'830 o qualche altro tipo di problema?
Sto leggendo anche il forum in inglese dove stanno conducendo i test di durata e l'830 è impressionante...:eek: :eek:

kapak
07-09-2012, 21:40
Salve ragazzi,
devo prendere un SSD da 120GB per un mio amico che usa il pc con il cad.
Adesso ha un Corsair Nova da 64GB e non gli basta più....
Io gli ho consigliato o un Samsung 830 oppure un Intel 520 (lo so che ha il sandforce,ma è garantito 5 anni da Inte.....E poi,Intel è Intel in quanto ad affidabilità.)
Qualcuno di voi ha mai avuto un BSOD con l'830 o qualche altro tipo di problema?
Sto leggendo anche il forum in inglese dove stanno conducendo i test di durata e l'830 è impressionante...:eek: :eek:

no !

papillon56
07-09-2012, 22:36
Salve ragazzi,
devo prendere un SSD da 120GB per un mio amico che usa il pc con il cad.
Adesso ha un Corsair Nova da 64GB e non gli basta più....
Io gli ho consigliato o un Samsung 830 oppure un Intel 520 (lo so che ha il sandforce,ma è garantito 5 anni da Inte.....E poi,Intel è Intel in quanto ad affidabilità.)
Qualcuno di voi ha mai avuto un BSOD con l'830 o qualche altro tipo di problema?
Sto leggendo anche il forum in inglese dove stanno conducendo i test di durata e l'830 è impressionante...:eek: :eek:
Assolutamente NO!!! :)

causeperse
08-09-2012, 06:25
Salve ragazzi,
devo prendere un SSD da 120GB per un mio amico che usa il pc con il cad.
Adesso ha un Corsair Nova da 64GB e non gli basta più....
Io gli ho consigliato o un Samsung 830 oppure un Intel 520 (lo so che ha il sandforce,ma è garantito 5 anni da Inte.....E poi,Intel è Intel in quanto ad affidabilità.)
Qualcuno di voi ha mai avuto un BSOD con l'830 o qualche altro tipo di problema?
Sto leggendo anche il forum in inglese dove stanno conducendo i test di durata e l'830 è impressionante...:eek: :eek:

nada de nada

Angi92
08-09-2012, 08:38
Salve ragazzi,
devo prendere un SSD da 120GB per un mio amico che usa il pc con il cad.
Adesso ha un Corsair Nova da 64GB e non gli basta più....
Io gli ho consigliato o un Samsung 830 oppure un Intel 520 (lo so che ha il sandforce,ma è garantito 5 anni da Inte.....E poi,Intel è Intel in quanto ad affidabilità.)
Qualcuno di voi ha mai avuto un BSOD con l'830 o qualche altro tipo di problema?
Sto leggendo anche il forum in inglese dove stanno conducendo i test di durata e l'830 è impressionante...:eek: :eek:

No mai avuto un problema con questo ssd. (ed ora è peno per il 90%)

antonioslash
08-09-2012, 08:47
Ragazzi devo formattare l'ssd per reinstallare win7.
come mi consigliate di procedere per mantenere l'integrità dell'ssd?

abbate
08-09-2012, 09:09
Ragazzi devo formattare l'ssd per reinstallare win7.
come mi consigliate di procedere per mantenere l'integrità dell'ssd?
io lascerei fare al cd di win7

Abufinzio
08-09-2012, 09:34
Salve ragazzi,
devo prendere un SSD da 120GB per un mio amico che usa il pc con il cad.
Adesso ha un Corsair Nova da 64GB e non gli basta più....
Io gli ho consigliato o un Samsung 830 oppure un Intel 520 (lo so che ha il sandforce,ma è garantito 5 anni da Inte.....E poi,Intel è Intel in quanto ad affidabilità.)
Qualcuno di voi ha mai avuto un BSOD con l'830 o qualche altro tipo di problema?
Sto leggendo anche il forum in inglese dove stanno conducendo i test di durata e l'830 è impressionante...:eek: :eek:

mai avuto problemi.
l'intel gli darà pure 5 anni ma samsung se lo fa tutto in casa, non è poco

Kal
08-09-2012, 10:06
Grazie mille ragazzi!!:eek: :eek:
Allora gli faccio prendere l'830 da 128GB!:)

dottortanzy
08-09-2012, 10:43
in un noto sito online c'è il 128 in versione stand alone a 90 euro fino a domani a mezzanotte.La versione da 256 sempre stand alone a 180 euro al momento è esaurita

Ibanez86
08-09-2012, 13:31
Ragazzi devo formattare l'ssd per reinstallare win7.
come mi consigliate di procedere per mantenere l'integrità dell'ssd?

formattazione rapida.. cancella solo la mappatura dei bit.. e.. visto che il controller é buono, reinstalli tutto da capo con la stessa velocità

se fai una formattazione a basso livello, svuoti tutto e sarà una scheggia ad installare.. però perdi un ciclo di scrittura per ogni cella..

assolutamente formattazione rapida.. la completa é inutile, visto che, la completa mette uno 0 al posto dell'1, mentre le celle dell'ssd, se vengono cancellate, non vi é bit! cioé, non c'é segnale elettrico e quindi ne 0 ne 1..

anzi.. con la formattazione completa fai addirittura danni, nel senso, il sistema cancella il vecchio bit, ci mette uno 0, che poi devi cancellare, e metterci i bit dell'installazione! quindi perdi 2 cicli di scrittura

con la formattazione rapida.. cancelli solo la mappatura.. e riscriverai solo quella (qualche migliaio di bit) con l'installazione nuova che comporta un ciclo di scrittura su alcuni bit, gli altri rimangono riempiti con i vecchi dati della vecchia partizione, ma non verranno considerati, e eliminati in seguito su esigenza

in soldoni.. formattazione rapida ti fa consumare al massimo 1/10 dell'hdd per 1 ciclo di scrittura
formattazione completa ti fa consumare il 100% del disco.. più 1/10.. avendo sempre lo stesso risultato

con la formattazione low level svuoti tutte le celle.. e perdi solo il 1/10 dell'hdd avendo solo disco vuoto.. e hai più velocità.. non tantissima..

ovvio.. la low level ci impiegherà 20 min.. la rapida.. é rapida..

diciamo che.. la low level é da consigliare solo per partizioni piene di virus!

tra l'altro non saprei nemmeno come farla, magari ci vuole il tool samsung

ah, con la low level format, ti tocca ricreare tutto da capo, partizioni comprese, idem per la "partizione" dell'overprovisoning.. e hai il vantaggio d'avere tutte le celle vuote, quindi, hai il top della scrittura per un primo ciclo completo (teoricamente, per i primi 120gb scritti), però, il controller sembrerebbe ottimo, e quindi, dovresti già avere sempre e comunque celle vuote su cui poter scrivere rapidamente, e concettualmente, non cambierà na mazza. al massimo sgravi il controller dal controllare e gestire i settori pieni, e svuotarli.. però.. boh.. secondo me ti conviene una formattazione rapida e finita li..

piero8991
08-09-2012, 13:41
ottimo ssd una scheggia :sofico:

Matt-One
08-09-2012, 13:45
Ragà da quando ho formattato l'ssd per installare win 7 vedo la partizione "Riservato per il sistema", come mai??

Ho anche altri due hhd sata2 collegati (normalmente senza RAID) ma il primario per il SO è l'ssd

Ibanez86
08-09-2012, 14:04
ottimo ssd una scheggia :sofico:

guarda.. devo ancora provarne uno, e non ne ho mai avuto uno (dovrei andare a prendere l'830 da 128gb martedì).. e sinceramente.. non vedo l'ora :D

non avrei mai creduto fosse così "tecnologico"

FvR 93
08-09-2012, 17:30
Ragazzi.. cosa ho sbagliato? :S i risultati sono scadenti.. o sbaglio.. vedete gli iops..

http://s14.postimage.org/8n8alray9/bencssd.png

papillon56
08-09-2012, 18:10
Scusa come fai ad ottenere quel grafico delle prestazioni dell' SSD??
Io se lancio quella funzione da Magician non lo ottengo.. Si tratta di Magician vero?

neongio
08-09-2012, 18:26
scusate ma se la versione con finale N è per notebook e quella con finale D è per desktop, quella con finale B per cosa è?

si differenziano solo per gli accessori o anche per le prestazioni? cosa consigliate per il mio desktop?

FvR 93
08-09-2012, 18:28
Scusa come fai ad ottenere quel grafico delle prestazioni dell' SSD??
Io se lancio quella funzione da Magician non lo ottengo.. Si tratta di Magician vero?

SI è magician.. funzione benchmark

LugaidVandroyi
08-09-2012, 18:41
Arrivato anche a me!
Settimana prossima spero di ricevere anche gli altri pezzi e così partono i bench!!!

dottortanzy
08-09-2012, 19:19
scusate ma se la versione con finale N è per notebook e quella con finale D è per desktop, quella con finale B per cosa è?

si differenziano solo per gli accessori o anche per le prestazioni? cosa consigliate per il mio desktop?


solo per gli accessori:
N cavo usb-sata
D adattatore per frame 3,5
B solo l'hard disk e assenza del software magician

Ibanez86
08-09-2012, 20:04
wow.. senza software magician.. :ciapet:
e dovrei pagare 20 euro in più per un software da 10mb? :P

neongio
08-09-2012, 20:09
solo per gli accessori:
N cavo usb-sata
D adattatore per frame 3,5
B solo l'hard disk e assenza del software magician

Grazie ma per la versione B non c è alcun firmware online è normale? Inoltre su amazon i commenti dicono che il magician c è anche con la versione b

abbate
08-09-2012, 21:15
Grazie ma per la versione B non c è alcun firmware online è normale? Inoltre su amazon i commenti dicono che il magician c è anche con la versione b
Le tre versioni sono tutte con lo stesso SSD cambiano solo gli accessori .
il magican si puo' scaricare liberamente dal sito della casa , anzi se ci sono versioni piu' recenti e meghiu'

Io ho preso la versione B ed era corredata di CD con Magican 3.1
;)

neongio
08-09-2012, 22:03
Le tre versioni sono tutte con lo stesso SSD cambiano solo gli accessori .
il magican si puo' scaricare liberamente dal sito della casa , anzi se ci sono versioni piu' recenti e meghiu'

Io ho preso la versione B ed era corredata di CD con Magican 3.1
;)

Ok bene ma perché la N ha un fa scaricabile e la B no? Perché lo incorpora come default?

abbate
08-09-2012, 23:52
solo per gli accessori:
N cavo usb-sata
D adattatore per frame 3,5
B solo l'hard disk e assenza del software magician
non capisco bene certe cose
sul sito la versione B non c'è il collegamento per scaricare il firmware. io ho lo scatolo dell'SSD marcato MZ-7PC128B/WW la confezione contiene un manuale cartaceo d'istallazione + il CD con Magican v3.1 e manuale in Pdf.
Voi qui dite che la versione " B solo l'hard disk e assenza del software magician "
Non credo che la versione B non si possa aggiornare il Firmware , penso sia un errore nella pagina web.

FvR 93
08-09-2012, 23:57
ahhh queste si che sono vere prestazioni :D

http://s9.postimage.org/iknl1jyb3/Benchmark_SSD.png

papillon56
09-09-2012, 00:49
SI è magician.. funzione benchmark trovato...:D

http://img36.imageshack.us/img36/6508/magiciantest.jpg (http://img36.imageshack.us/i/magiciantest.jpg/)

Matt-One
09-09-2012, 01:19
Ragazzi sapete dirmi perchè ho questi risultati così scarsi in scrittura?? GRAZIE

http://img84.imageshack.us/img84/7724/immagineigx.png (http://imageshack.us/photo/my-images/84/immagineigx.png/)

FvR 93
09-09-2012, 09:19
trovato...:D

http://img36.imageshack.us/img36/6508/magiciantest.jpg (http://img36.imageshack.us/i/magiciantest.jpg/)

cavolo come fai a toccare i 550 di lettura? :D hai sempre il 128gb giusto?

per gli IOPS siamo in linea

Maicol82
09-09-2012, 13:31
non capisco bene certe cose
sul sito la versione B non c'è il collegamento per scaricare il firmware. io ho lo scatolo dell'SSD marcato MZ-7PC128B/WW la confezione contiene un manuale cartaceo d'istallazione + il CD con Magican v3.1 e manuale in Pdf.
Voi qui dite che la versione " B solo l'hard disk e assenza del software magician "
Non credo che la versione B non si possa aggiornare il Firmware , penso sia un errore nella pagina web.

Ho preso settimana scorsa il 128 b c'è ssd, manuale e sw magician che appena caricato ed avviato mi ha avvisato di un aggiornamento disponibile sia della versione di magician che del fw

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Ibanez86
09-09-2012, 14:00
l'aggiornamento del fw è sempre consigliato?

nuky
09-09-2012, 14:44
ho un 128gb configurato seguendo questa guida e con 11gb dicrca di spazion per over provisioning. Ora avrei la necessità di partizionare creandomi una partizione da 20/30gb posso procedere come farei normalmente con un tool che mi ridimensiona la partizione attuale, creandomi lo spazio per quella nuova o c'è qualche complicazione in più per over provisioning?? dovrei ricreare l'over provisioning dopo aver partizionato?

grazie

Ibanez86
09-09-2012, 14:56
hai una partizione sola?

ridimensiona la partizione togliendogli 20-30gb, e creane una nuova, tenendo quei 11 gb liberi..

puoi usare tranquillamente un partizionatore come

http://www.minitool-partitionrecovery.com/

p.s. hai deciso di partizionare dopo il mio resoconto? :D

nuky
09-09-2012, 15:01
hai una partizione sola?

ridimensiona la partizione togliendogli 20-30gb, e creane una nuova, tenendo quei 11 gb liberi..

puoi usare tranquillamente un partizionatore come

http://www.minitool-partitionrecovery.com/

p.s. hai deciso di partizionare dopo il mio resoconto? :D

Ok, era come pensavo, mi hai convinto :D
avevo proprio in mente di usare quel tool...
grazie!

luis fernandez
09-09-2012, 16:33
l'aggiornamento del fw è sempre consigliato?

in questo caso si

Mandest22
09-09-2012, 17:19
Da pochi giorni sono anche io uno dei vostri..i 122€ meglio spesi...il pc è diventato una scheggia....boot in meno di 15 secondi...impressionante....l'indice di prestazione i Windows, nella parte del disco, è passato da 5.9 a 7.7....

18jonny18
09-09-2012, 17:40
Da pochi giorni sono anche io uno dei vostri..i 122€ meglio spesi...il pc è diventato una scheggia....boot in meno di 15 secondi...impressionante....l'indice di prestazione i Windows, nella parte del disco, è passato da 5.9 a 7.7....

122 € ? :eekk:
non è un po troppo caro?

Kal
09-09-2012, 17:44
Alla fine ho convinto il mio amico a prendere il Samsung al posto dell'intel 520.
Abbiamo appena ordinato il 128gb a 99,00euro (la versione basic).
Appena arriva vi faccio sapere come va!

Ibanez86
09-09-2012, 18:43
come non detto

http://notebookitalia.it/ssd-samsung-830-in-prova-test-delle-prestazioni-12836

leggetevi questo che è essenziale.. è ciò che ho detto io, con un tocco di disegnini, per far capir meglio..

cito questo
http://notebookitalia.it/images/stories/samsung_ssd_830_test/samsung_ssd_830_16_garbage_collection.jpg

ovvero, come vedete, i blocchi dell'ssd son quelli in verticale..
quando un dato dev'essere modificato, il sistema operativo modifica il bit nell'LBA, ma come potete vedere dall'immagine, l'LBA4 del blocco 0 viene messo come invalido, e copiato nel primo array del blocco 3..
in soldoni, per il sistema operativo, è sempre lo stesso LBA4, quindi, stesso indirizzo logico, mentre, nell'ssd, in realtà, passa dall'ultimo array del blocco0 al primo del blocco3

ecco perchè dico che si possono fare tutte le partizioni che si vogliono, perchè la partizione di per se è un blocco fisico di un tot di LBA, ovvero, es, LBA da 1 a 1000..
se si usa prevalentemente quella partizione, verranno modificati più spesso quel gruppo di LBA.. ma.. all'ssd non cambia na mazza, perchè tanto sposterà gli LBA sempre e comunque su array liberi.. e quindi, anche se la partizione vista da windows occupa il 10% iniziale dell'hard disk.. in realtà nell'ssd, gli LBA son tutti mescolati nei vari array, e continuano a spostarsi dinamicamente

in soldoni, all'SSD non cambia na mazza se quel a quella informazione ci appiccichi un LBA o un altro.. :sofico:

fichissima la cosa :sofico:

Mandest22
09-09-2012, 18:44
122 € ? :eekk:
non è un po troppo caro?

ho preso la versione con il kit per l' installazione...

TRUTEN
09-09-2012, 23:37
Salve ragazzi,
devo prendere un SSD da 120GB per un mio amico che usa il pc con il cad.
Adesso ha un Corsair Nova da 64GB e non gli basta più....
Io gli ho consigliato o un Samsung 830 oppure un Intel 520 (lo so che ha il sandforce,ma è garantito 5 anni da Inte.....E poi,Intel è Intel in quanto ad affidabilità.)
Qualcuno di voi ha mai avuto un BSOD con l'830 o qualche altro tipo di problema?
Sto leggendo anche il forum in inglese dove stanno conducendo i test di durata e l'830 è impressionante...:eek: :eek:

Io ne ho 2: uno quello in firma sul pc personale da gioco ed uno montato in una workstation a lavoro ( quindi 8-10 ore accese al giorno da genanio).
No problem.

Anzi appena cala un filo il 256 faccio l'upgrade ed il mio lo passo a mio fratello.

abbate
10-09-2012, 09:29
Parlando di longevita' degli SSD , contano le ore di lavoro o di tempo che rimane acceso, anche se il PC non fa' nessuna operazione, niente scrensaver ma con monitor spento e tutto quello che un SSD richiede ibernazione e altri servizi disattivati?

Ibanez86
10-09-2012, 09:47
cicli di scrittura.. non ore di lavoro.. se hai 3000 cicli.. vuol dire che una cella può essere scritta massimo 3000 volte..

ovviamente, dove passa corrente, una usura c'è.. ma la carica è talmente bassa che.. può durare 20 anni in tensione senza mai scrivere una cella :D

Kal
10-09-2012, 09:54
Io ne ho 2: uno quello in firma sul pc personale da gioco ed uno montato in una workstation a lavoro ( quindi 8-10 ore accese al giorno da genanio).
No problem.

Anzi appena cala un filo il 256 faccio l'upgrade ed il mio lo passo a mio fratello.

Bene,era proprio quello che volevo sentire visto che l'utilizzo del mio amico è proprio su na workstation con il cad per circa 8 ore al giorno.
Grazie per la testimonianza! ;)

merkutio
10-09-2012, 10:02
Ragazzi secondo voi vale la pena utilizzare questo ssd sul sistema che ho in firma?
inoltre io utilizzo xp - anche in questo caso devo abilitare da bios AHCI?
grazie

Ibanez86
10-09-2012, 11:13
cestina xp perchè non ha trim..

AHCI è una evoluzione dello standard IDE.. cioè.. nel bios c'è la voce sata, raid, e ahci

come tutte le evoluzioni, è sempre meglio ;)

teorcamente, avresti dovuto averlo attivo già da anni..

ovviamente, NON puoi fare il salto ide ahci, windows ti crasherà.. dovrai installare i driver, o reinstallare windows

ti prendi l'ssd, reinstalli windows con ahci :D

windows.. 7 :ciapet:

merkutio
10-09-2012, 11:45
grazie

ma dal punto di vista prestazionale ne vale la pena, vista la mia config vecchia?

Ibanez86
10-09-2012, 13:39
cestinato quel cesso di eprice.. ordine fatto il 6.. prevista consegna al pick n pay l'11, al 10 ancora in gestione, altro che spedito..
morale.. passato ad amazon, al posto di 94euro + 30km di strada (un paio di euro di gpl) ne ho spesi 100,26 con la spedizione 1 giorno (8 euro di spedizione).. ma almeno son sicuro al 99% che domani mi arriverà l'ssd.. per 4 euro in più :D

più che altro.. ho letto commenti brutti su eprice, come, per esempio, prodotti arrivati in ritardo, rotti..
su amazon ho già comprato un magic trackpad, che ha vetro, ed è arrivato intatto, quindi, mi fido :D

domani sarò dei vostri! :D :D

dottortanzy
10-09-2012, 13:45
cestinato quel cesso di eprice.. ordine fatto il 6.. prevista consegna al pick n pay l'11, al 10 ancora in gestione, altro che spedito..
morale.. passato ad amazon, al posto di 94euro + 30km di strada (un paio di euro di gpl) ne ho spesi 100,26 con la spedizione 1 giorno (8 euro di spedizione).. ma almeno son sicuro al 99% che domani mi arriverà l'ssd.. per 4 euro in più :D

più che altro.. ho letto commenti brutti su eprice, come, per esempio, prodotti arrivati in ritardo, rotti..
su amazon ho già comprato un magic trackpad, che ha vetro, ed è arrivato intatto, quindi, mi fido :D

domani sarò dei vostri! :D :D


io credo che il problema sia piu' il vettore che eprice.E' da piu' di un anno che acquisto da loro,sia cose piccole come hardisk che grandi come il case e mi è sempre arrivato tutto in ordine.

Mandest22
10-09-2012, 14:00
cestinato quel cesso di eprice.. ordine fatto il 6.. prevista consegna al pick n pay l'11, al 10 ancora in gestione, altro che spedito..
morale.. passato ad amazon, al posto di 94euro + 30km di strada (un paio di euro di gpl) ne ho spesi 100,26 con la spedizione 1 giorno (8 euro di spedizione).. ma almeno son sicuro al 99% che domani mi arriverà l'ssd.. per 4 euro in più :D

più che altro.. ho letto commenti brutti su eprice, come, per esempio, prodotti arrivati in ritardo, rotti..
su amazon ho già comprato un magic trackpad, che ha vetro, ed è arrivato intatto, quindi, mi fido :D

domani sarò dei vostri! :D :D

ordinato da Amazon il 3 Settembre (Sabato), spedito il 5 Settembre (tramite tnt), arrivato Martedi 6 Settembre...facendovi notare che avevo scelto la spedizione normale (3-5 gg)..nessuno batte Amazon...

Unnatural
10-09-2012, 14:00
io credo che il problema sia piu' il vettore che eprice.E' da piu' di un anno che acquisto da loro,sia cose piccole come hardisk che grandi come il case e mi è sempre arrivato tutto in ordine.

Idem

18jonny18
10-09-2012, 15:00
ordinato da Amazon il 3 Settembre (Sabato), spedito il 5 Settembre (tramite tnt), arrivato Martedi 6 Settembre...facendovi notare che avevo scelto la spedizione normale (3-5 gg)..nessuno batte Amazon...

:cincin: concordo avevo ordinato da epric un'altro samsung da 128 e un samsung s3 e altre cosette la scorsa settimana mi dissero che era tutto disponibile stamani ho annullato tutto e preso tutto da amazon domani mi arriva tutto mi è arrivata la mail poco fà :D

Ibanez86
10-09-2012, 16:08
ordinato da Amazon il 3 Settembre (Sabato), spedito il 5 Settembre (tramite tnt), arrivato Martedi 6 Settembre...facendovi notare che avevo scelto la spedizione normale (3-5 gg)..nessuno batte Amazon...

ordinato questa mattina verso le 11 e mezza

Data di consegna prevista: martedì 11 set. 2012
Spedito

:D

p.s. quanto l'hai pagato al netto l'ssd?

io credo che il problema sia piu' il vettore che eprice.E' da piu' di un anno che acquisto da loro,sia cose piccole come hardisk che grandi come il case e mi è sempre arrivato tutto in ordine.

con vettore a che alludi?
si leggono di cotte e di crude su eprice.. giorno 6 lo ordino col pick, al giorno 10 è ancora in gestione.. teoricamente avrebbero dovuto inviare il prodotto alla sede pick & pay, così, domani, avrei potuto ritirarlo

quando ho letto della gente con danni a prodotti elettronici, senza possibilità di rma, beh, fatto richiesta dell'ssd da amazon alle 11.30 circa, ora 17 mi risulta già spedito e tracciato.. cioè.. fa te che differenza

ok.. in questo caso ho pagato subito.. però.. sinceramente, ho speso si e no 4 euro in più..
se l'avessi fatto il 6.. ce l'avrei avuto direttamente il 7
eeh

magari sarebbe pure arrivato l'11.. ma la voglia d'avere sto ssd era troppa per rischiare di aspettare mesi.. :D

Mandest22
10-09-2012, 16:39
ordinato questa mattina verso le 11 e mezza

Data di consegna prevista: martedì 11 set. 2012
Spedito

:D

p.s. quanto l'hai pagato al netto l'ssd?



io ho comprato la versione desktop quella con tutto, l'ho pagato 122 (ovviamente senza s.s.) http://www.amazon.it/gp/product/B005OK6VTA/ref=oh_details_o00_s00_i01

ps: brutti B******i l'han gia diminuito di 12 €

Ibanez86
10-09-2012, 17:04
pensa che io l'ho preso a 92.. quando 2 sett fa era a 88..

dipende dalle offerte, e dallo stock di magazzino..

p.s. se l'avessi preso oggi, avresti risparmiato 12 euro.. a discapito della possibilitá di usarlo in questo momento!

Mandest22
10-09-2012, 17:21
pensa che io l'ho preso a 92.. quando 2 sett fa era a 88..

dipende dalle offerte, e dallo stock di magazzino..

p.s. se l'avessi preso oggi, avresti risparmiato 12 euro.. a discapito della possibilitá di usarlo in questo momento!

si si preferisco averli spesi, il mio vecchietto è diventato na scheggia....

Ibanez86
10-09-2012, 17:45
sto contanto le ore.. :muro:

:mc:

dottortanzy
10-09-2012, 18:29
ordinato questa mattina verso le 11 e mezza

Data di consegna prevista: martedì 11 set. 2012
Spedito

:D

p.s. quanto l'hai pagato al netto l'ssd?



con vettore a che alludi?
si leggono di cotte e di crude su eprice.. giorno 6 lo ordino col pick, al giorno 10 è ancora in gestione.. teoricamente avrebbero dovuto inviare il prodotto alla sede pick & pay, così, domani, avrei potuto ritirarlo

quando ho letto della gente con danni a prodotti elettronici, senza possibilità di rma, beh, fatto richiesta dell'ssd da amazon alle 11.30 circa, ora 17 mi risulta già spedito e tracciato.. cioè.. fa te che differenza

ok.. in questo caso ho pagato subito.. però.. sinceramente, ho speso si e no 4 euro in più..
se l'avessi fatto il 6.. ce l'avrei avuto direttamente il 7
eeh

magari sarebbe pure arrivato l'11.. ma la voglia d'avere sto ssd era troppa per rischiare di aspettare mesi.. :D


Per vettore intendo il corriere.Puo' capitare a chiunque di avere problemi con l'e-shop,non credere che amazon ne sia esente,vai a leggere la discussione sul netgear 2200 o 3500 (non ricordo quale delle due),c'è gente che ha ordinato il modem e gli è arrivata la versione tedesca non compatibile con l'adsl italiana.Pensa che a me sono arrivati anche in anticipo ,27 agosto invece del 30 e gli sempre nella data stabilita.Ora ho fatto l'ordine del second ssd e di un box esterno,consegna prevista per il 14 per colpa del box che dava come spedizione il 13,quindi teoricamente spedizione in un giorno.Anch'io compro da amazon ma spesso preferisco pagare al momento del ritiro piuttosto che andare a ricaricare la carta o con paypal che purtroppo su amazon non accetta.Comunque direi di smetterla di inquinare il post,non c'è il venditore perfetto,io mi trovo bene forse perchè non ho mai avuto problemi o perchè il punto di ritiro mi è a due passi da casa.

Leao
10-09-2012, 22:22
Salve a tutti ho acquistato la versione da 256gb , e davvero fantastico non c'è proprio paragone con il mio vecchio bradipo precedente :D . Ho fatto qualche benchmark con windows 7 appena installato.

senza nessuna ottimizzazione:

http://i46.tinypic.com/r73pg2.jpg

Samsung Magician con Os optimization:

http://i46.tinypic.com/2nu38rq.jpg

Samsung Magician con Os optimization + Intel Rapid Storage:

http://i46.tinypic.com/2r2u7u8.jpg

Sono nella media i valori o qualcuno è sballato? Questi mi sembra di aver capito che siano i driver minimo indispensabile,mentre come indicato all'inizio del thread :

Intel Chipset 9.2.3.1022 Ufficiali WHQL

Intel Chipset Device Software 9.3.0.1020

Intel RST Version 11.0.0.1032 WHQL

non riesco a capire bene se dovrei installarli

mrcracker989
10-09-2012, 23:26
Salve a tutti, sto per acquistare la versione da 128, una cosa non ho capito, siccome la versione bulk costa meno cosa contiene? A quanto ho capito è così:help: :

Bulk: SSD, manuale, DVD
Desktop: SSD, manuale, DVD, riduttore 3,5 --> 2,5, cavo sata, cavo alimentazione

Io ho ancora slot liberi nell'alimentatore per alimentare periferiche sata, nella scatola della mia scheda madre ho trovato un cavo Sata 3, quindi per risparmiare posso pure prendere la versione bulk? alla fine mi devo solo procurare il riduttore no:stordita: ? Ho visto che il prezzo più conveniente è quello di Amazon, ma come ci si comporta in questi casi per danni e garanzia:mc: ? Ciao a tutti!!!

darp
11-09-2012, 00:42
come già suggerito precedentemente, se hai cavo sata e hai un connettore per dischi sata disponibili puoi evitare, l'adattatore è un semplice supporto, per quanto è leggero e considerando che un SSD non vibra perchè non ha parti in movimento puoi posizionarlo nel case come ti aggrada, anche con delle fettucce.

TRUTEN
11-09-2012, 10:38
Bene,era proprio quello che volevo sentire visto che l'utilizzo del mio amico è proprio su na workstation con il cad per circa 8 ore al giorno.
Grazie per la testimonianza! ;)

Prego.
Io come unica accortezza faccio il backup incrementale giornaliero della cartella dove vengono salvati tutti i lavori oltre a quello su server dato che, se un ssd muore, non dà preavvisi e non puoi recuperare nulla.

Per il resto ottimo disco, l'utilizzatore della workstation è soddisfatto ed anche io.

solmer88
11-09-2012, 14:01
Salve a tutti ho acquistato la versione da 256gb , e davvero fantastico non c'è proprio paragone con il mio vecchio bradipo precedente :D . Ho fatto qualche benchmark con windows 7 appena installato.

senza nessuna ottimizzazione:

http://i46.tinypic.com/r73pg2.jpg

Samsung Magician con Os optimization:

http://i46.tinypic.com/2nu38rq.jpg

Samsung Magician con Os optimization + Intel Rapid Storage:

http://i46.tinypic.com/2r2u7u8.jpg

Sono nella media i valori o qualcuno è sballato? Questi mi sembra di aver capito che siano i driver minimo indispensabile,mentre come indicato all'inizio del thread :

Intel Chipset 9.2.3.1022 Ufficiali WHQL

Intel Chipset Device Software 9.3.0.1020

Intel RST Version 11.0.0.1032 WHQL

non riesco a capire bene se dovrei installarli

installa i driver "INF" (chipset) e "RST" (Rapid Storage Tecnology) direttamente scaricandoli dal sito download di Intel.

I chipset mi aspetto tu li abbia già installati, ma non dovrebbero influire più di tanto sull'SSD (solo stabilità sistema e rilevamento periferiche), mentre gli RST fanno una bella differenza sui 4k, rispetto agli standard AHCI di windows...

abbate
11-09-2012, 14:32
Desideravo sapere a cosa servono questi Drivers: JMicron JMB36X Controller Drive , e se sono importanti dal momento che uso solo porte SATA. ??

abclito
11-09-2012, 18:21
Desideravo sapere a cosa servono questi Drivers: JMicron JMB36X Controller Drive , e se sono importanti dal momento che uso solo porte SATA. ??
Credo siano i driver della scheda SATA aggiuntiva che molte schede madri hanno.
Se usi gli intel, come tutti suggeriscono, puoi disattivarla tramite bios e nemmeno caricare/installare i drive.

mrcracker989
11-09-2012, 18:39
Ho lo stesso controller nella mia scheda madre, in sostanza è il controller per la Porta IDE e per la porta E-Sata 3Gb/s, di solito le ultime due, tipo nella mia le sata 5 e 6...

Ibanez86
11-09-2012, 19:01
arrivato! eccezionale!

ma é piccolissimo!

installati sia 7 che mountain lion.. beh.. 7 c'ha messo 3 minuti neanche, installato da una chiavetta, mentre osx da hdd..
i tempi di caricamento delle app son limitatissimi, ora é la cpu che fa da collo di bottiglia

e tanto per dire.. ho fatto un benchmark.. e in sequenziale avevo 140 di scrittura e 160 di lettura.. sata2..
credo sia colpa del controller.. la mia scheda é una mini itx con un culv.. praticamente.. 130 euro de scheda e 50 de ram.. fatto il pc.. :P
ha scheda video e cpu saldate..

sarà per quello.. non é un mostro di potenza..

però.. il salto dall'hdd si nota eccome

abbate
11-09-2012, 19:20
Credo siano i driver della scheda SATA aggiuntiva che molte schede madri hanno.
Se usi gli intel, come tutti suggeriscono, puoi disattivarla tramite bios e nemmeno caricare/installare i drive.
Provo a disinstallarlo vediamo che succede.ò

mrcracker989
11-09-2012, 20:00
Provo a disinstallarlo vediamo che succede.ò

Se lo disinstalli non ti funziona più la porta IDE e l'e-sata... come ho detto due post sopra...
ecco quello che riporta l'asus per la tua scheda madre P8Z68-V:

Intel® Z68 chipset :
2 x SATA 6Gb/s port(s), gray
4 x SATA 3Gb/s port(s), blue
Support Raid 0, 1, 5, 10
Support Intel® Smart Response Technology on 2nd generation Intel® Core™ processor family
JMicron® JMB362 controller :
1 x eSATA 3Gb/s port(s), red

Leao
11-09-2012, 20:02
installa i driver "INF" (chipset) e "RST" (Rapid Storage Tecnology) direttamente scaricandoli dal sito download di Intel.

I chipset mi aspetto tu li abbia già installati, ma non dovrebbero influire più di tanto sull'SSD (solo stabilità sistema e rilevamento periferiche), mentre gli RST fanno una bella differenza sui 4k, rispetto agli standard AHCI di windows...

Se gli intel chipset sono i driver inf ,allora ho installato quelli(v9.2.0.1021) sul sito Asrock, solo che l'utility di aggiornamento driver automtico intel non mi indica nessun aggiornamento rispetto a questi presenti ad inizio thread.Mentre per gli rst mi sa che ho frainteso pensavo fosse un altro tipo di driver. Come dici te effetivamente la differenza si vede , come nell' immagini del mio post precedente.

Ibanez86
11-09-2012, 20:07
scritto 39,2 gb in 4 ore, installando win7 osx e relative app, ripristinando tutto, copreso adobe audition (sull'ssd)

ok.. 40 giga sto giorno, domani quante ne farò? 2 forse? :D

p.s. c'è qualche tool come ssdlife che ti dica qual'è la vita dell'ssd? perchè sto tool dice che sfortunatamente non è possibile appurare la vita del device e altri valori.. mmmm

ALIEN3
11-09-2012, 21:48
Arrivato oggi la versione da 128gb. Per adesso installato win7 e ripristinato i programmi che avevo. Una certa reattività già la vedo ma aspetto domani per fare qualche bench e provare con applicazioni l'effettivo vantaggio rispetto ad un hdd meccanico. Oltre a crystalmark disk avete qualche altro programma da segnalare per monitorare prestazioni e vita dell'ssd? Grazie ;)

byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

abbate
11-09-2012, 22:49
Se lo disinstalli non ti funziona più la porta IDE e l'e-sata... come ho detto due post sopra...
ecco quello che riporta l'asus per la tua scheda madre P8Z68-V:

Intel® Z68 chipset :
2 x SATA 6Gb/s port(s), gray
4 x SATA 3Gb/s port(s), blue
Support Raid 0, 1, 5, 10
Support Intel® Smart Response Technology on 2nd generation Intel® Core™ processor family
JMicron® JMB362 controller :
1 x eSATA 3Gb/s port(s), red
OK Grazie, ho disinstallato e funziona tutto perfettamente, evidente che non ho
niente collegato su IDE e eSata.

cate87
12-09-2012, 00:11
Salve a tutti, ho acquistato il modello da 64 gb per montarlo su una mobo asus m4n68t-m le v2. Avevo letto su internet che non supportava la ahci cosi ho installato windows 7 senza settare nulla nel bios, il s.o. va perfetamente però il software ssd magician non riconosce la presenza di un ssd samsung.
Questo è lo screenshot della Gestione dispositivi http://i50.tinypic.com/v3ke3n.png
Questo invece del ssd magician http://i46.tinypic.com/6qwf3s.png

C'è qualcosa che posso fare? ho visto che altri hanno avuto lo stesso problema ma non ho trovato soluzioni.

Maicol82
12-09-2012, 06:32
Salve a tutti, ho acquistato il modello da 64 gb per montarlo su una mobo asus m4n68t-m le v2. Avevo letto su internet che non supportava la ahci cosi ho installato windows 7 senza settare nulla nel bios, il s.o. va perfetamente però il software ssd magician non riconosce la presenza di un ssd samsung.
Questo è lo screenshot della Gestione dispositivi http://i50.tinypic.com/v3ke3n.png
Questo invece del ssd magician http://i46.tinypic.com/6qwf3s.png

C'è qualcosa che posso fare? ho visto che altri hanno avuto lo stesso problema ma non ho trovato soluzioni.

In prima pagina c'è scritto che devi settare ahci prima di mettere l'so...magari è per quello ma aspetta i più esperti

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

cate87
12-09-2012, 09:59
Salve a tutti, ho acquistato il modello da 64 gb per montarlo su una mobo asus m4n68t-m le v2. Avevo letto su internet che non supportava la ahci cosi ho installato windows 7 senza settare nulla nel bios, il s.o. va perfetamente però il software ssd magician non riconosce la presenza di un ssd samsung.
Questo è lo screenshot della Gestione dispositivi http://i50.tinypic.com/v3ke3n.png
Questo invece del ssd magician http://i46.tinypic.com/6qwf3s.png

C'è qualcosa che posso fare? ho visto che altri hanno avuto lo stesso problema ma non ho trovato soluzioni.

Ho installato i driver del chipset e adesso viene riconosciuto da ssd magician, ma nella gestione dispositivi appare sempre come scsi. Questo rappresenta un problema per le performance? c'è da modificare qualcosa nel bios? fa niente se devo reinstallare windows.

Maicol82 ti ringrazio per la risposta ma temo che questa mobo non supporti l'ahci. Cambia qualcosa se attivo il raid? (non ne capisco nulla :D )

abclito
12-09-2012, 10:31
OK Grazie, ho disinstallato e funziona tutto perfettamente, evidente che non ho
niente collegato su IDE e eSata.

Ciao,
Ricordati pero' di disattivare via bios la suddetta "scheda" altrimenti windows o linux la vedranno ancora.

ArteTetra
12-09-2012, 10:39
se un ssd muore, non dà preavvisi e non puoi recuperare nulla.

E questo dove l'hai letto? In realtà è proprio il contrario, quando le celle di un SSD sono alla fine della loro vita non puoi più scriverci ma in teoria puoi sempre leggerle.
Quello che hai scritto vale semmai per i normali dischi a piatti rotanti.

abbate
12-09-2012, 11:56
Ciao,
Ricordati pero' di disattivare via bios la suddetta "scheda" altrimenti windows o linux la vedranno ancora.
Fatto Grazie

FvR 93
12-09-2012, 12:25
ragazi scusate la domanda.. non c'è proprio niente da fare per avere trim in raid0 con due ssd su z68? :)

perchè forse tra un po di tempo ho l'opportunità di dare il mio 128gb ad un amico e prendermi due da 64gb :D

io00
12-09-2012, 12:39
ragazi scusate la domanda.. non c'è proprio niente da fare per avere trim in raid0 con due ssd su z68? :)

perchè forse tra un po di tempo ho l'opportunità di dare il mio 128gb ad un amico e prendermi due da 64gb :D

i prossimi drive dovrebbero dare la possibilità di trim sul raid, cerca più info perchè se ne è parlato ma non me ne sono interessato non avendo il raid.
Stando a quanto detto da chi lo ha provato (qui sul thread), il vantaggio del raid su ssd non è granchè, anzi, consigliavano di lasciare stare ilr aid e prendere un ssd del doppio della capienza. ti ricordo inoltre che il 64gb (che ho io) ha prestazioni quasi dimezzate rispetto al 128...ovviamente il "dimezzate" è indicativo ma tutto sommato non irrealistico. anche su questo, ti consiglio di approfondire di persona per schiarirti le idee

mrcracker989
12-09-2012, 12:49
Salve, nella versione bulk dove si possono attaccare le staffe per metterlo nel bay 3,5? ho cercato un po' su internet ma non ho capito bene come si agganciano questi ssd... ho trovato questo su amazon:
h**p://www.amazon.it/gp/product/B00388T4GC/ref=gno_cart_title_1

perchè così facendo con meno di cento euro prendo il tutto... Su questo modello a quanto ho capito il lato corto è quello che lo usi per agganciarlo al case, il lato lungo lo usi per agganciare uno/due ssd... nei buchi grossi e lunghi ci dovrebbe passare il cacciavite per fissare l'ssd no?
Ciao Ciao!!!

abbate
12-09-2012, 13:01
Salve, nella versione bulk dove si possono attaccare le staffe per metterlo nel bay 3,5? ho cercato un po' su internet ma non ho capito bene come si agganciano questi ssd... ho trovato questo su amazon:
h**p://www.amazon.it/gp/product/B00388T4GC/ref=gno_cart_title_1

perchè così facendo con meno di cento euro prendo il tutto... Su questo modello a quanto ho capito il lato corto è quello che lo usi per agganciarlo al case, il lato lungo lo usi per agganciare uno/due ssd... nei buchi grossi e lunghi ci dovrebbe passare il cacciavite per fissare l'ssd no?
Ciao Ciao!!!
Perchè non puoi fare in questo modo?
http://www.youtube.com/watch?v=HIJx6Y3tofg&feature=player_embedded#t=1063s

Ibanez86
12-09-2012, 13:11
ragazzi, e normale che mi segni 99 nello smart degli LBA scritti quando ho 45gb scritti in totale? cioé.. cala subito e poi, il prossimo punto lo calerá a 1500 gb scritti?

perché non vorrei mai mi cali ogni 40gb.. :mbe:

ho disabilitato tutte le cache, ho trim, fatto ovviamente l'allineamento (il programma mi da OK su entrambe le voci) la cache del browser va in ramdisk.. ho scritto 41gb con 2 installazioni di os.. e 4gb nelle seguenti 16 ore.. lasciato tutta la notte a scaricare + usaro come video player

qualcuno mi può copiare il suo smart?
anche uno screen da crystal disk

mrcracker989
12-09-2012, 14:11
Perchè non puoi fare in questo modo?
http://www.youtube.com/watch?v=HIJx6Y3tofg&feature=player_embedded#t=1063s

Eh lo so... ma il mio case non ha i cassettini... ma ha questi agganci:
h**p://img395.imageshack.us/img395/6248/dsc01181gf2.jpg (foto non mia, ma presa da google dallo stesso modello di case)

io00
12-09-2012, 14:47
Eh lo so... ma il mio case non ha i cassettini... ma ha questi agganci:
h**p://img395.imageshack.us/img395/6248/dsc01181gf2.jpg (foto non mia, ma presa da google dallo stesso modello di case)

invece di usare le "mollette" di plastica usi le viti e lo fissi solo su un lato, come ho fatto io. sono leggerissimi quindi non hanno problemi. sennò puoi appoggiarlo al fondo del case, se non vibra (perchè se vibra, vibra anche l'ssd e fa rumore)

TRUTEN
12-09-2012, 22:49
E questo dove l'hai letto? In realtà è proprio il contrario, quando le celle di un SSD sono alla fine della loro vita non puoi più scriverci ma in teoria puoi sempre leggerle.
Quello che hai scritto vale semmai per i normali dischi a piatti rotanti.

Mi era stato detto da un paio di persone su questa sezione.
Inoltre su google si trovano esperienze di persone che hanno subito un comportamento simile.
Ad ogni modo se mi sbaglio meglio cosí; un eventuale recupero dati sarebbe piú agevole.

Gli hdd a piatti te ne accorgi che ti stanno salutando: avvisi da windows, prestazioni lente, rumori strani e tempi di accesso biblici sono degli ottimi indicatori.

ArteTetra
12-09-2012, 23:16
Mi era stato detto da un paio di persone su questa sezione.
Inoltre su google si trovano esperienze di persone che hanno subito un comportamento simile.
Ad ogni modo se mi sbaglio meglio cosí; un eventuale recupero dati sarebbe piú agevole.

Gli hdd a piatti te ne accorgi che ti stanno salutando: avvisi da windows, prestazioni lente, rumori strani e tempi di accesso biblici sono degli ottimi indicatori.

Io mi riferivo alla normale usura/invecchiamento, probabilmente i casi di cui hai sentito parlare sono problemi non riferiti alla natura stessa degli SSD ma dovuti a errori di progettazione, soprattutto software. Ma spesso più che di "morte" del disco io avevo sentito di funzionamenti a singhiozzo intervallati da BSOD.
Comunque è chiaro che un backup è SEMPRE consigliato, a prescindere dalla presupposta affidabilità del supporto.

luis fernandez
13-09-2012, 00:57
ragazzi, e normale che mi segni 99 nello smart degli LBA scritti quando ho 45gb scritti in totale? cioé.. cala subito e poi, il prossimo punto lo calerá a 1500 gb scritti?

perché non vorrei mai mi cali ogni 40gb.. :mbe:

ho disabilitato tutte le cache, ho trim, fatto ovviamente l'allineamento (il programma mi da OK su entrambe le voci) la cache del browser va in ramdisk.. ho scritto 41gb con 2 installazioni di os.. e 4gb nelle seguenti 16 ore.. lasciato tutta la notte a scaricare + usaro come video player

qualcuno mi può copiare il suo smart?
anche uno screen da crystal disk

http://s11.postimage.org/tjik1g3dr/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/tjik1g3dr/)

Ibanez86
13-09-2012, 01:14
http://s11.postimage.org/tjik1g3dr/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/tjik1g3dr/)

ah perfetto.. ho gli stessi tuoi 99, nello stesso punto, solo che, ovviamente, il mio valore di LBA è 111154726.. tu hai 31.. io 1.. :sofico:

i recuper POR ne ho 12.. tu 13.. mmm :mbe:

comunque grazie, quel 99 mi dava alla testa :D
luv u :fagiano:

Ibanez86
13-09-2012, 14:42
ahahah.. sembrava andasse lento.. controllo i driver.. connesso nella porta sata 1.5... ahahah :D (sata 1)

ora in sata2..

http://i.imgur.com/omgIN.png

secondo voi com'è? buono?

in sata1 facevo meno di metà :D

azz.. con sto test ho scritto quasi 40gb!! panico paura :mc:

Maicol82
13-09-2012, 16:21
Ho lanciato AS SSD e nel 1° riquadro c'è qualcosa che secondo me non torna...le scritte che trovo sono:

SAMSUNG SSD 830
CXM03B1Q
pciide-BAD (ed è in rosso
103424 K-OK
119.24GB

Non mi convince la scritta in rosso...non dovrebbe esserci scritto qualcosa che mi segnali che è su sata? Qual'è il problema? se c'è un problema ma credo di si

EDIT: ho provato a lanciare crystaldiskinfo e sotto modo di trasferimento mi da SATA/600 (CHE MI SEMBRA GIUSTO)

Mandest22
13-09-2012, 16:50
ragazzi un problemino, mi è sparito il cappello dell' icona dal desktop, non so come rimetterlo, se vado nel cambia icona delle proprietà è settato in maniera giusta...

x9drive9in
13-09-2012, 17:34
Sembra esserci un problema con il cavo sata. Crystal disk che ti dice?

Maicol82
13-09-2012, 17:51
Sembra esserci un problema con il cavo sata. Crystal disk che ti dice?

in che senso cosa mi dice?

mino72
14-09-2012, 12:42
Ragazzi dove controllo se ci sono nuovi fw e aggiornamenti di magician?..sul sito samsung non trovo...e neanche su seagatr

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

abbate
14-09-2012, 12:57
Ragazzi dove controllo se ci sono nuovi fw e aggiornamenti di magician?..sul sito samsung non trovo...e neanche su seagatr

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ma scusa magican ti dira' se il tuo FW va aggiornato oppure è "the latest FW"
se non è latest ti fa lui il download .

mino72
14-09-2012, 14:21
Ma scusa magican ti dira' se il tuo FW va aggiornato oppure è "the latest FW"
se non è latest ti fa lui il download .

ah ok.....

ma invece il sw...cerca da solo un aggiornamento in rete per se stesso? non trovo il "cerca aggiornamenti"

Drakesal
14-09-2012, 14:27
Salve a tutti è la seconda volte che scrivo, in quanto la prima volta nessuno di voi è stato cosi gentile da rispondere alla mia domanda.
Il mio problema è che ho un Controller Adaptec 6405 che non supporta il TRIM in quanto le pereriferiche ad esso attaccate vengono viste in modalità logica, credo di aver capito che se il disco viene attaccato a queste condizioni al controller, si dovrebbe deteriorare prima non avendo il TRIM invece il disco possiede una funzione chiamata Garbage Collection che viene fatta prima di scrivere informazioni, dunque dovrebbe salvaguardare il disco oppure no?

Vi prego questa risposta vi richiederà solo un pochino del vostro tempo.

Giovanni

Maicol82
14-09-2012, 15:17
Salve a tutti è la seconda volte che scrivo, in quanto la prima volta nessuno di voi è stato cosi gentile da rispondere alla mia domanda.
Il mio problema è che ho un Controller Adaptec 6405 che non supporta il TRIM in quanto le pereriferiche ad esso attaccate vengono viste in modalità logica, credo di aver capito che se il disco viene attaccato a queste condizioni al controller, si dovrebbe deteriorare prima non avendo il TRIM invece il disco possiede una funzione chiamata Garbage Collection che viene fatta prima di scrivere informazioni, dunque dovrebbe salvaguardare il disco oppure no?

Vi prego questa risposta vi richiederà solo un pochino del vostro tempo.

Giovanni

Guarda che qui tutti aiutano tutti...probabilmente nessuno che ha letto sa darti una voltarisposta certa ma non si tratta di mancanza di gentilezza

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

18jonny18
14-09-2012, 18:11
Salve a tutti è la seconda volte che scrivo, in quanto la prima volta nessuno di voi è stato cosi gentile da rispondere alla mia domanda.
Il mio problema è che ho un Controller Adaptec 6405 che non supporta il TRIM in quanto le pereriferiche ad esso attaccate vengono viste in modalità logica, credo di aver capito che se il disco viene attaccato a queste condizioni al controller, si dovrebbe deteriorare prima non avendo il TRIM invece il disco possiede una funzione chiamata Garbage Collection che viene fatta prima di scrivere informazioni, dunque dovrebbe salvaguardare il disco oppure no?

Vi prego questa risposta vi richiederà solo un pochino del vostro tempo.

Giovanni

io leggo tutte, ma non ho risposto perchè non mi capisco di quel controller

Vash_85
14-09-2012, 20:11
Sto provando l'830 da 128 gb sull'ultrabook con su la nuova piattafroma trinity, dopo aver installato win 7 ed installato gli ultimi drivers per il southbridge, un a70m sata III, ho lanciato un pò di test e i risultati sono alquanto deludenti, faccio circa 230-240mb in lettura/scrittura sequenziale, 170 mb su 512k, 18 mb in lettura sui 4k e 48 in scrittura..... :confused: :confused:
Da che cacchio può dipendere? E tutto settato in sata 3 ho lanciato l'ottimizzazione di magician e as ssd mi da i due valori in verde.... bah....
Piattaforma ancora troppo acerba e drivers da migliorare, molto?

]Fl3gI4s[
14-09-2012, 23:37
ragazzi volevo chiedere, siccome non ho tanto budget a disposizione, volevo prendere un samsung 830 da 128gb con la mia crosshair 3 in firma che ha pero sata2... in attesa di un upgrade futuro di mobo e cpu avrei gia l'ssd

sapevo che il sata 3 è retrocompatibile quindi lo posso montare.. quello che volevo chiedere è:
nell'uso quotidiano, cioè quindi avvio di widows, avvio di programmi, giochi... non dovrei sentire tanto la mancanza del sata3 perchè si tratta di letture e scritture la maggior parte random giusto?

la mancanza dovrei sentirla solo nel caso di scritture o letture sequenziali, e quindi di grossi file, come quando installo un programma o un gioco giusto? o copio grossi file dei 1080 o vari..


poi volevo chiedere quale delle seguenti versioni dovrei prendere
MZ-7PC128B
MZ-7PC128D
MZ-7PC128N

gattonero69
15-09-2012, 00:52
io sono in sata2 con il pc in firma..... e ti dico la verita..se aggiungevo altri 4gb di ram...non credo che avrei raggiunto la velocita che ho....accensioni velocissime...installazioni velocissime....prestazioni generali molto buone....direi ottimo acquisto ed appena mi decido al cambio mobo....:sofico:

ArteTetra
15-09-2012, 00:57
Incredibile quante volte ritornano le stesse domande... comunque:

Anch'io lo uso in SATA 3Gb/s. Per sfruttare il SATA 6Gb/s dovresti copiare grossi file da un veloce SSD a un altro. Altrimenti la differenza non la noti.

In quanto ai modelli, prendi il D (desktop) se ti servono cavo SATA e adattatore 3.5", altrimenti prendi il B (bulk) che contiene solo il disco.

]Fl3gI4s[
15-09-2012, 07:27
Grazie a entrambi allora è scusate per la domanda ripetitiva allora :)




Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Maicol82
15-09-2012, 10:54
:help: :help: :help: Secondo me c'è qualcosa che non va...cosa dite?

AS SSD Benchmark 1.6.4237.30508
------------------------------
Name: SAMSUNG SSD 830 Series ATA Device
Firmware: CXM03B1Q
Controller: pciide (è in rosso)
Offset: 103424 K - OK (è in verde)
Size: 119,24 GB
Date: 15/09/2012 11:51:38
------------------------------
Sequential:
------------------------------
Read: 432,48 MB/s
Write: 307,44 MB/s
------------------------------
4K:
------------------------------
Read: 21,50 MB/s
Write: 49,95 MB/s
------------------------------
4K-64Threads:
------------------------------
Read: 16,97 MB/s
Write: 25,38 MB/s
------------------------------
Access Times:
------------------------------
Read: 2,097 ms
Write: 1,835 ms
------------------------------
Score:
------------------------------
Read: 82
Write: 106
Total: 233
------------------------------

Ho ripetuto da magician le performance optimization e l'os optimization e come performance benchmark results mi da questo (mi scuso ma le immagini non so come allegarle)

relative agli Mb/s in sequenziale la lettura contrassegnata dalla colonna blu tocca i 500 mentre la rossa tocca i 200 ed in scrittura toccano entrambe i 300. Se non ho sbagliato a capire i primi risultati, quelli in blu riguardano il test precedente mentre quelli in rosso quelli attuali no? se è così c'è stato un calo netto in lettura

Ibanez86
15-09-2012, 11:24
non hai il la partizione allineata.. in prima pagina c'é scritto

il rosso e verde devono essere entrambi verdi!

Paky
15-09-2012, 11:53
la partizione ce l'ha allineata , sta solo usando l'SSD in modalità eide e non AHCI

103424 è divisibile

ertruffa
15-09-2012, 12:13
preso il 128,per sostituire un agility3.
appena arriva posto un po' di test

Vash_85
15-09-2012, 12:28
Screen di as ssd dell'830 da 128 sul mio ultracoso in sata III, a parte le velocità infime notate qualcosa di strano...

http://s12.postimage.org/g58a1esmj/as_ssd_bench_SAMSUNG_SSD_830_15_09_2012_13_24_0.png

Maicol82
15-09-2012, 12:32
la partizione ce l'ha allineata , sta solo usando l'SSD in modalità eide e non AHCI

103424 è divisibile

sicuro dell'allineamento? non ho controllato perchè ho fatto l'installazione di win7 64 bit da zero e dovrebbe essere automatico no? Per l'AHCI basta cambiarlo da BIOS giusto? eppure l'ho fatto inizialmente :confused:

Maicol82
15-09-2012, 12:40
la partizione ce l'ha allineata , sta solo usando l'SSD in modalità eide e non AHCI

103424 è divisibile

avevi ragione...ho controllato il bios e era in ide ho settato AHCI e ora mi da questi valori...che ne dite?

AS SSD Benchmark 1.6.4237.30508
------------------------------
Name: SAMSUNG SSD 830 Series SATA Disk Device
Firmware: CXM0
Controller: amdsata
Offset: 103424 K - OK
Size: 119,24 GB
Date: 15/09/2012 13:40:25
------------------------------
Sequential:
------------------------------
Read: 500,05 MB/s
Write: 306,90 MB/s
------------------------------
4K:
------------------------------
Read: 23,39 MB/s
Write: 81,13 MB/s
------------------------------
4K-64Threads:
------------------------------
Read: 197,93 MB/s
Write: 70,53 MB/s
------------------------------
Access Times:
------------------------------
Read: 0,078 ms
Write: 0,043 ms
------------------------------
Score:
------------------------------
Read: 271
Write: 182
Total: 591
------------------------------

mentre crystaldiskmark mi da questi

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 509.450 MB/s
Sequential Write : 316.742 MB/s
Random Read 512KB : 356.718 MB/s
Random Write 512KB : 317.117 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 25.647 MB/s [ 6261.4 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 104.440 MB/s [ 25498.0 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 215.029 MB/s [ 52497.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 118.920 MB/s [ 29033.3 IOPS]

Test : 2000 MB [C: 17.7% (21.1/119.1 GB)] (x5)
Date : 2012/09/15 13:46:37
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)

ALIEN3
15-09-2012, 13:21
Dopo una reinstallazione da zero di win 7 64bit ho voluto fare anche io qualche test:
http://s16.postimage.org/g00o0lpcx/as_ssd_bench_SAMSUNG_SSD_830_14_09_2012_22_29_0.png (http://postimage.org/image/g00o0lpcx/)http://s16.postimage.org/n4ih9mwm9/SSD830.png (http://postimage.org/image/n4ih9mwm9/)

Ho una Gigabyte 880gma e noto che molti di voi toccano la soglia dei 500mb in lettura e dei 4kb un po' più performanti ma come scusante prendo il non aver usato l'utility di ottimizzazione di Samsung e forse l'sb di amd non proprio eccelso. Comunque fino adesso mi ritengo soddisfatto l'ssd risiede su un pc che è sempre acceso però quelle poche volte che ho ravviato ho notato subito la differenza. Copiando file da HD a SSD e viceversa ho notato la saturazioni delle velocità degli hd meccanici. Ottimo l'avvio di programmi rapido e senza esitazioni.

byezzzzzzzzzzzzzzzzz

papillon56
15-09-2012, 14:44
preso il 128,per sostituire un agility3.
appena arriva posto un po' di test
Io ho fatto lo stesso e posso dirti che non c'è paragone!!
L'830 è un altro pianeta in termini di compatibilità con win.. io con agility ho dovuto lottare non poco con crash e bsod... solo con il firmware nuovo avevo cominciato a risolvere....
Con Samsung nessun problema, come prestazioni sinceramente sono differenze impercettibili se non con i test, ma non certo nell'uso quotidiano!!!:)

Gibbus
15-09-2012, 15:23
@ALIEN3
Hai provato a fare i test impostando il profilo energetico su Prestazioni Elevate?

iSnob
15-09-2012, 15:59
Ragazzi,ho appen aordinato un ssd 830 da 128 gb a 93 euro,spero sia un affare.

Solo che il negoziante mi ha fatto presente che esistono 3 modelli
128b,128n,128d,cosa cambia?
io ho ordianato il b che era quello piu economico,ma cosa cambia con le altre versioni? dalla scheda tecnica sono identiche.

Ps. perchè consigliano tutti questo ssd? (lo devo inserire in un asus n56vz)

Maicol82
15-09-2012, 16:51
Ragazzi,ho appen aordinato un ssd 830 da 128 gb a 93 euro,spero sia un affare.

Solo che il negoziante mi ha fatto presente che esistono 3 modelli
128b,128n,128d,cosa cambia?
io ho ordianato il b che era quello piu economico,ma cosa cambia con le altre versioni? dalla scheda tecnica sono identiche.

Ps. perchè consigliano tutti questo ssd? (lo devo inserire in un asus n56vz)

a volte andare a leggersi pagine precedenti farebbe bene:D ...domanda postata 100000000000 di volte

b sta per bulk (ssd, manuale e cd magician)
d sta per desktop (come la bulk + software ghost, adattatore da 3.5" a 2.5")
n sta per notebook (come la bulk + software ghost, cavo usb/sata)

detto questo, se devi metterlo in un desktop prendi pure la b come hai fatto tanto puoi tranquillamente appoggiarlo negli alloggiamenti per hd anche senza fissarlo se non hai un case con bay adattabili tipo il mio. Lo si consiglia perchè ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ed è molto affidabile

ryosaeba86
15-09-2012, 17:12
scusate ragazzi dovrei prendere 2 di questi splendidi ssd...dai vari settaggi che ho letto in prima pagina volevo delucidazioni in merito alla memoria virtuale..in pratica se ho capito bene se si ha solo un ssd la devo per forza allocare li...se ho un secondo hd posso creare la partizione e metterla li e disabilitarlo sull' ssd ..capito bene????
perchè bisogna fare una partizione ad hoc??una con i dati sopra nn va bene??
grazie mille e scusate la domanda stupida...:D

Maicol82
15-09-2012, 17:20
avevi ragione...ho controllato il bios e era in ide ho settato AHCI e ora mi da questi valori...che ne dite?

AS SSD Benchmark 1.6.4237.30508
------------------------------
Name: SAMSUNG SSD 830 Series SATA Disk Device
Firmware: CXM0
Controller: amdsata
Offset: 103424 K - OK
Size: 119,24 GB
Date: 15/09/2012 13:40:25
------------------------------
Sequential:
------------------------------
Read: 500,05 MB/s
Write: 306,90 MB/s
------------------------------
4K:
------------------------------
Read: 23,39 MB/s
Write: 81,13 MB/s
------------------------------
4K-64Threads:
------------------------------
Read: 197,93 MB/s
Write: 70,53 MB/s
------------------------------
Access Times:
------------------------------
Read: 0,078 ms
Write: 0,043 ms
------------------------------
Score:
------------------------------
Read: 271
Write: 182
Total: 591
------------------------------

mentre crystaldiskmark mi da questi

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 509.450 MB/s
Sequential Write : 316.742 MB/s
Random Read 512KB : 356.718 MB/s
Random Write 512KB : 317.117 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 25.647 MB/s [ 6261.4 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 104.440 MB/s [ 25498.0 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 215.029 MB/s [ 52497.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 118.920 MB/s [ 29033.3 IOPS]

Test : 2000 MB [C: 17.7% (21.1/119.1 GB)] (x5)
Date : 2012/09/15 13:46:37
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)

nell'attesa di un parere pongo un altra domanda...può essere utile spostare su hd le cartelle delle cache e dei file temporanei? nello specifico la cartella caches che si trova sotto programdata-microsoft-windows, le cartelle rescache e schcache e temp che si trovano sotto windows e che ovviamente fanno parte dell'SSD oppure mi sto facendo problemi inutili? (per non dire altro)

Grazie a chiunque risponderà

]Fl3gI4s[
15-09-2012, 19:11
a volte andare a leggersi pagine precedenti farebbe bene:D ...domanda postata 100000000000 di volte

b sta per bulk (ssd, manuale e cd magician)
d sta per desktop (come la bulk + software ghost, adattatore da 3.5" a 2.5")
n sta per notebook (come la bulk + software ghost, cavo usb/sata)

detto questo, se devi metterlo in un desktop prendi pure la b come hai fatto tanto puoi tranquillamente appoggiarlo negli alloggiamenti per hd anche senza fissarlo se non hai un case con bay adattabili tipo il mio. Lo si consiglia perchè ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ed è molto affidabile

Ma io allora avendo una scheda madre Sata 2 potrei prendere la versione bulk? Cioè l'ssd lo posso collegare anche al cavetto sata2 a sto punto vero?
Mi mancherebbe solo il supporto per il 3.5

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Ibanez86
15-09-2012, 19:14
per quanto ne so io.. il cavo è generico.. cioè.. sata 2 sata 3 son frequenze..
tu lo colleghi alla porta.. e questo si sincronizza alla sua velocità.. ovvero.. sata 2 = 3gb/s.. sata 3 = 6gb/s

Maicol82
15-09-2012, 19:52
Fl3gI4s[;38121047']Ma io allora avendo una scheda madre Sata 2 potrei prendere la versione bulk? Cioè l'ssd lo posso collegare anche al cavetto sata2 a sto punto vero?
Mi mancherebbe solo il supporto per il 3.5

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Si puoi collegarlo al sata2, avrai prestazioni minori in linea con la velocità del sata2

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

iSnob
15-09-2012, 20:23
a volte andare a leggersi pagine precedenti farebbe bene:D ...domanda postata 100000000000 di volte

b sta per bulk (ssd, manuale e cd magician)
d sta per desktop (come la bulk + software ghost, adattatore da 3.5" a 2.5")
n sta per notebook (come la bulk + software ghost, cavo usb/sata)

detto questo, se devi metterlo in un desktop prendi pure la b come hai fatto tanto puoi tranquillamente appoggiarlo negli alloggiamenti per hd anche senza fissarlo se non hai un case con bay adattabili tipo il mio. Lo si consiglia perchè ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ed è molto affidabile
Ho fatto bene quindi a prendere il b per montarlo in un portatile?
quindi ora come ora è la miglior scelta?
Il venditore mi aveva proposto un corsair a 115 euro,ma siccome vedo che un po dappertutto si consiglia il samsung,mi son fatto ordinare quello a 95 euro.

max60
15-09-2012, 20:33
Ma secondo voi questo 830 è molto superiore al Kingston V200 ?
Il 128 gb è in vendita a 66 €, quasi quanto l'830 da 64 gb ...

Maicol82
15-09-2012, 20:39
Ho fatto bene quindi a prendere il b per montarlo in un portatile?
quindi ora come ora è la miglior scelta?
Il venditore mi aveva proposto un corsair a 115 euro,ma siccome vedo che un po dappertutto si consiglia il samsung,mi son fatto ordinare quello a 95 euro.

Per montarlo in un portatile? Credo ti servisse il N che ha il cavo usb/sata. Ma internamente lo monti? Comunque per il fatto di montarlo in un portatile ti conviene aspettare risposte da altri utenti

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

ertruffa
15-09-2012, 20:39
Io ho fatto lo stesso e posso dirti che non c'è paragone!!
L'830 è un altro pianeta in termini di compatibilità con win.. io con agility ho dovuto lottare non poco con crash e bsod... solo con il firmware nuovo avevo cominciato a risolvere....
Con Samsung nessun problema, come prestazioni sinceramente sono differenze impercettibili se non con i test, ma non certo nell'uso quotidiano!!!:)

si ma io infatti sto smadonnando con un agility 3 che ha il 2.06,crash random con ssd non piu' riconosciuto dal bios.
per le prestazioni diciamo che non mi lamento.
http://s14.postimage.org/5bm2qk0pp/disk_g.jpg (http://postimage.org/image/5bm2qk0pp/)
voglio un ssd stabile per il sistema,l'altro che ho lo uso per i games,il resto film etc.ho i classici meccanici.

Maicol82
15-09-2012, 20:46
Ma secondo voi questo 830 è molto superiore al Kingston V200 ?
Il 128 gb è in vendita a 66 €, quasi quanto l'830 da 64 gb ...

SI

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

]Fl3gI4s[
15-09-2012, 22:36
Si puoi collegarlo al sata2, avrai prestazioni minori in linea con la velocità del sata2

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

No ma io mi riferivo al cavetto cioè se c'è differenza tra cavetto sata2 e cavetto sata3

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

abbate
16-09-2012, 00:00
Fl3gI4s[;38121768']No ma io mi riferivo al cavetto cioè se c'è differenza tra cavetto sata2 e cavetto sata3

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
i cavetti son tutti uguali , la differenza sta nella porta se è sata 2 oppure 3 , l'ultima è meglio.

iSnob
16-09-2012, 03:32
Per montarlo in un portatile? Credo ti servisse il N che ha il cavo usb/sata. Ma internamente lo monti? Comunque per il fatto di montarlo in un portatile ti conviene aspettare risposte da altri utenti

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

no lo sostituiro al hdd.

iSnob
16-09-2012, 03:34
Per montarlo in un portatile? Credo ti servisse il N che ha il cavo usb/sata. Ma internamente lo monti? Comunque per il fatto di montarlo in un portatile ti conviene aspettare risposte da altri utenti

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

no lo sostituiro al hdd.

iSnob
16-09-2012, 03:36
Per montarlo in un portatile? Credo ti servisse il N che ha il cavo usb/sata. Ma internamente lo monti? Comunque per il fatto di montarlo in un portatile ti conviene aspettare risposte da altri utenti

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

no lo sostituiro al hdd.

max60
16-09-2012, 05:37
Ma secondo voi questo 830 è molto superiore al Kingston V200 ?

SI


Ma anche se poi l'SSD dovrà essere montato su una mobo che è solo Sata2 ?

ALIEN3
16-09-2012, 05:55
Sicuramente l'830 è superiore al V200 e su questo non ci piove. Basta vedere qualsiasi test per notare una significativa lentezza del v200 dalla lettura sequenziale a quella nei 4k. Comunque se non hai sata 3 e non sei un purista delle prestazioni direi che il v200 può andare a patto che a parità di prezzo ti prendi il doppio dei gb (insomma se c'è un risparmio significativo). Ad esempio sul pc principale ho messo l'830 ma sto valutando di acquistare una partita di 2 ssd da mettere su due portatili (dotati di SATA2 e 1) più economici e certamente meno prestanti ma megliori di qualsiasi HD meccanico ;).

byezzzzzzzzzzzzzz

PaoloT87
16-09-2012, 08:31
Ciao a tutti
Sono in procinto di acquistare un Dell Precision e come ssd sono ormai orientato verso questo modello Samsung.
Secondo voi potrebbe bastare il modello da 256 gb o mi conviene spendere di più all'inizio prendendo la versione da 512 ed essere poi a posto per un bel po'?
Considerate che lo affiancherò con un hd tradizionale 7200rpm da 750 gb per i dati.
Avrò la necessità di installare molti programmi sul ssd: sicuramente autocad, rhinoceros, 3dsmax, illustrator, indesign, photoshop, suite office completa, oltre a qualche gioco per il tempo libero...
Grazie in anticipo per il consiglio

Gibbus
16-09-2012, 09:09
@PaoloT87
Io farei così: dal configuratore, prendi il precision che ti interessa ma rigorosamente col disco meccanico.
Per quanto riguarda il taglio dell'SSD, punterei sul 256 GB, ma non da DELL che te lo fa pagare il doppio rispetto agli altri shop.
Così facendo destinerei il disco meccanico come disco per dati e backup ed avresti anche il non trascurabile vantaggio di avere due dischi Windows avviabili a scelta via BIOS: non rimarrai MAI con un sistema che non parte a causa di qualche problema imprevisto...

Volendo, trovi anche il 256 GB Crucial m4 in formato msata, che è un'ottima opzione se vuoi risparmiarti un ulteriore vano interno per dischi da 2.5".

PaoloT87
16-09-2012, 09:30
@PaoloT87
Io farei così: dal configuratore, prendi il precision che ti interessa ma rigorosamente col disco meccanico.
Per quanto riguarda il taglio dell'SSD, punterei sul 256 GB, ma non da DELL che te lo fa pagare il doppio rispetto agli altri shop.
Così facendo destinerei il disco meccanico come disco per dati e backup ed avresti anche il non trascurabile vantaggio di avere due dischi Windows avviabili a scelta via BIOS: non rimarrai MAI con un sistema che non parte a causa di qualche problema imprevisto...

Volendo, trovi anche il 256 GB Crucial m4 in formato msata, che è un'ottima opzione se vuoi risparmiarti un ulteriore vano interno per dischi da 2.5".

Grazie della risposta
Ovviamente non lo prendo da Dell ;)
Devo ordinare a parte l'ssd samsung ed l'hd meccanico
Il precision lo prendo con il disco base
La mia domanda era sul consiglio del taglio di memoria, ho paura di "finire" in fretta lo spazio sul 256 installando vari programmi pesanti...quelli che ho elencato mi serviranno di sicuro, ma potrebbero doverne servire altri di cui al momento non sono a conoscenza...
Preferisco un ssd tradizionale per mantenere la velocità del sata3

Mandest22
16-09-2012, 09:38
ragazzi mi date una mano? non riesco a trovare i driver indicati in prima pagina (quelli di Intel) ho scaricato solo il rapid intel storage...,mi date una mano?

Gibbus
16-09-2012, 09:46
Grazie della risposta
Ovviamente non lo prendo da Dell ;)
Devo ordinare a parte l'ssd samsung ed l'hd meccanico
Il precision lo prendo con il disco base
La mia domanda era sul consiglio del taglio di memoria, ho paura di "finire" in fretta lo spazio sul 256 installando vari programmi pesanti...quelli che ho elencato mi serviranno di sicuro, ma potrebbero doverne servire altri di cui al momento non sono a conoscenza...
Preferisco un ssd tradizionale per mantenere la velocità del sata3
Windows, se lo reinstalli ex novo e se riduci lo swap file a 1 GB (con 8 GiB di RAM non dovresti avere nessun problema) ti dovrebbe occupare dai 14 ai 16 GB, + o -.
AutoCAD siamo intorno ai 2-3 GB, anche se dipende da quali pacchetti si includono in fase di setup.
Gli altri programmi non li conosco quindi saprai tu quanto spazio occupino.
I giochini penso che possano occupare molto spazio, ma in tal caso te ne installi uno alla volta sull'SSD poi, quando lo finisci, lo sposti sul meccanico.

Tirando le somme ti puoi regolare così. Un 256 GB sono 238 GiB formattati. Affinchè un SSD abbia un'usura uniforme della celle mantenendo le prestazioni costanti, la quantità di dati installata non deve superare il 75% della capacità. Quindi tutto il tuo ambaradan non deve superare i 170-180 GiB. IMHO dovremmo esserci...

PaoloT87
16-09-2012, 10:12
Windows, se lo reinstalli ex novo e se riduci lo swap file a 1 GB (con 8 GiB di RAM non dovresti avere nessun problema) ti dovrebbe occupare dai 14 ai 16 GB, + o -.
AutoCAD siamo intorno ai 2-3 GB, anche se dipende da quali pacchetti si includono in fase di setup.
Gli altri programmi non li conosco quindi saprai tu quanto spazio occupino.
I giochini penso che possano occupare molto spazio, ma in tal caso te ne installi uno alla volta sull'SSD poi, quando lo finisci, lo sposti sul meccanico.

Tirando le somme ti puoi regolare così. Un 256 GB sono 238 GiB formattati. Affinchè un SSD abbia un'usura uniforme della celle mantenendo le prestazioni costanti, la quantità di dati installata non deve superare il 75% della capacità. Quindi tutto il tuo ambaradan non deve superare i 170-180 GiB. IMHO dovremmo esserci...

Ok, quindi devo tenere come riferimento circa 180 gb utilizzabili...vedrò di cercare lo spazio occupato dai vari software e poi deciderò
Grazie delle precisazioni

Maicol82
16-09-2012, 10:17
Ma anche se poi l'SSD dovrà essere montato su una mobo che è solo Sata2 ?

Hai comunque grandi vantaggi rispetto ad un hd

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

max60
16-09-2012, 10:23
Sicuramente l'830 è superiore al V200 e su questo non ci piove. Basta vedere qualsiasi test per notare una significativa lentezza del v200 dalla lettura sequenziale a quella nei 4k. Comunque se non hai sata 3 e non sei un purista delle prestazioni direi che il v200 può andare a patto che a parità di prezzo ti prendi il doppio dei gb (insomma se c'è un risparmio significativo)
Si, in effetti la proporzione è questa.
Ho preso un paio di mesi fa l'830 da 64 gb e l'ho montato su una mobo Sata2.
Ora però mi va stretto, devo sempre andare a compromessi e installare sui meccanici i vari programmi più grossi per non saturare l'SSD.
A sto punto visto che con 66 € si trova il V200 da 128, stavo quasi pensando di vendere il mio e prendere quello.
Ho letto di problemi di rallentamento sul V200, ma pare siano stati risolti con un aggiornamento FW.

18jonny18
16-09-2012, 10:33
Grazie della risposta
Ovviamente non lo prendo da Dell ;)
Devo ordinare a parte l'ssd samsung ed l'hd meccanico
Il precision lo prendo con il disco base
La mia domanda era sul consiglio del taglio di memoria, ho paura di "finire" in fretta lo spazio sul 256 installando vari programmi pesanti...quelli che ho elencato mi serviranno di sicuro, ma potrebbero doverne servire altri di cui al momento non sono a conoscenza...
Preferisco un ssd tradizionale per mantenere la velocità del sata3

sul mio dell ho montato il 128 gb e messo quello che cera come disco secondario e ora è una scheggia...e sinceramente ho un crucial m4 un kingston e un patriot ma come il samsung 830 non sono nè in velocità e nemmeno in affidabilità:D

Maicol82
16-09-2012, 10:47
Si, in effetti la proporzione è questa.
Ho preso un paio di mesi fa l'830 da 64 gb e l'ho montato su una mobo Sata2.
Ora però mi va stretto, devo sempre andare a compromessi e installare sui meccanici i vari programmi più grossi per non saturare l'SSD.
A sto punto visto che con 66 € si trova il V200 da 128, stavo quasi pensando di vendere il mio e prendere quello.
Ho letto di problemi di rallentamento sul V200, ma pare siano stati risolti con un aggiornamento FW.

con 20 € in più prendi il samsung 830 da 128 che è un altro pianeta rispetto al V200...più performante, più affidabile e le prestazioni non diminuiscono se lo si riempie...poi se vuoi risparmiare prendendo qualità minore...scelte sono scelte e non si discutono ma a quel punto non lo chiamerei risparmio

Ibanez86
16-09-2012, 12:58
concordo.. se la concorrenza da pochi soldi costasse meni della metà rispetto il nostro 830, allora avrebbe senso andare a risparmio (doppia capacità stessi soldi).. ma se la differenza si attesta attorno ai 10-20 euro.. beh.. per 20 euro punta alto e sicuro!

Vash_85
16-09-2012, 18:06
Screen di as ssd dell'830 da 128 sul mio ultracoso in sata III, a parte le velocità infime notate qualcosa di strano...

http://s12.postimage.org/g58a1esmj/as_ssd_bench_SAMSUNG_SSD_830_15_09_2012_13_24_0.png

:stordita: :stordita:

luis fernandez
16-09-2012, 18:17
:stordita: :stordita:

peggio anche di un sata2

Vash_85
16-09-2012, 18:27
Qualcosa che non sapessi già? :D

P.s. vedo che molti di voi hanno l'ssd allineato @103424k, mente io @1024k..... potrebbe essere quello il problema delle prestazioni così scrause?

Paky
16-09-2012, 18:40
naaa , io ce l'ho allineato a 24K
l'importante è che sia divisibile

consolati , io ho comperato il 64GB e su sata2 non vado oltre i 130MB/s lettura , 105 in scrittura sequenziali

sto molto peggio di te :asd:

Vash_85
16-09-2012, 18:42
naaa , io ce l'ho allineato a 24K
l'importante è che sia divisibile

consolati , io ho comperato il 64GB e su sata2 non vado oltre i 130MB/s lettura , 105 in scrittura sequenziali

sto molto peggio di te :asd:

Figurati che questo sulla carta dovrebbe essere un sata 3 :cry: :cry: , maledetti sb degli ultrabook, downcloccati a sangue....:muro: :sofico:

Mandest22
16-09-2012, 19:19
ragazzi ho provato a fare un paio di bench, ma rispetto ai vostri mi sembrano un pochino basi, da cosa può dipendere, l ssd è settato in achi e inserito nelle porte azzurre della scheda madre.... http://i49.tinypic.com/2hnrvqc.jpg

Leao
16-09-2012, 19:38
ragazzi mi date una mano? non riesco a trovare i driver indicati in prima pagina (quelli di Intel) ho scaricato solo il rapid intel storage...,mi date una mano?

Ciao , io ho scoperto qui questo ottimo sito (http://www.station-drivers.com/page/drivers.htm) ,dal link dei driver ad inizio pagina e devo dire che è davvero ottimo ,almeno per la mia scheda ci sono tutti driver aggiornatissimi all'ultima versione ,penso sia cosi' anche per le altre. Vedi se li trovi anche per la tua ,e comunque stai sempre attento a quello che installi ;)

abbate
16-09-2012, 20:42
ragazzi ho provato a fare un paio di bench, ma rispetto ai vostri mi sembrano un pochino basi, da cosa può dipendere, l ssd è settato in achi e inserito nelle porte azzurre della scheda madre.... http://i49.tinypic.com/2hnrvqc.jpg
devi confrontarli con quelli che hanno lo stesso tuo cipset , credo sia un Sata 2 da3Gb
Questi:
http://imageshack.us/photo/my-images/864/conia11.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/7/crystalia0201.jpg/

]Fl3gI4s[
16-09-2012, 22:07
Presi 2 ssd da 128 versione b. Uno per un amico che lo monterà nel ultrabook
Appena mi arriva ci monto win 7 64 e passo anche io ufficialmente nel mondo degli ssd.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Ibanez86
16-09-2012, 22:14
ragazzi ho provato a fare un paio di bench, ma rispetto ai vostri mi sembrano un pochino basi, da cosa può dipendere, l ssd è settato in achi e inserito nelle porte azzurre della scheda madre.... http://i49.tinypic.com/2hnrvqc.jpg

non hai valori bassi.. hai valori da sata2.. guarda i tempi di accesso.. son rapidissimi (quelli son veramente importanti)

in sata 3 hai attorno i 500 mb/s in sequenziale, ovvero, potrai copiare da un ssd ad un ssd a 500mb/s 1gb ogni 2 secondi..
gli altri valori son sempre simili fra le varie connessioni.. già..

l'unico vero vantaggio del sata3 rispetto il sata2 sta negli I/O.. con frequenza raddoppiata del canale sata3, hai più del doppio degli i/o

per un sistema operativo la parte più essenziale sono quest'ultimi, essendo un software creato da tanti piccoli file (ogni file é un software a se)

Nui_Mg
17-09-2012, 09:59
Fl3gI4s[;38126483']Presi 2 ssd da 128 versione b. Uno per un amico che lo monterà nel ultrabook
Appena mi arriva ci monto win 7 64 e passo anche io ufficialmente nel mondo
Con la speranza che l'ultrabook del tuo amico sia ottimo nella dispersione calore visto che il samsung 830 è uno di quelli che scalda di più, sui 50-53 gradi, all'aperto, durante le scritture.

neongio
17-09-2012, 10:18
sto passando da 2x128gb indilix sata2 a 2x128 samsung 830!!
in previsione, servirà un aggiornamento firmware preventivo?
mi pare che il fw aggiornato ci sia solo per la versione D o B...è normale che per la mia versione B non ci siano?

Gibbus
17-09-2012, 11:50
Credo che le versioni che compri oggi hanno tutto l'ultimo firmware, che è quello che si raccomanda di avere.
Comunque se la B è la bulk e se lo prendi da Amazon, ti arriverà con l'ultimo firmware.

neongio
17-09-2012, 11:54
Credo che le versioni che compri oggi hanno tutto l'ultimo firmware, che è quello che si raccomanda di avere.
Comunque se la B è la bulk e se lo prendi da Amazon, ti arriverà con l'ultimo firmware.

hai indovinato :)

Mandest22
17-09-2012, 12:13
devi confrontarli con quelli che hanno lo stesso tuo cipset , credo sia un Sata 2 da3Gb
Questi:
http://imageshack.us/photo/my-images/864/conia11.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/7/crystalia0201.jpg/

ma non ho le sata 3.0? dal sito di asus:

Storage Intel® P55 Express Chipset built-in

6 xSATA 3.0 Gb/s ports
0,1,5,10 Intel Matrix Storage Technology Support RAID UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
1 x SATA 3Gb/s port (black)
1 x External SATA 3Gb/s port (SATA on-the-go)
1 x JMicron® JMB363 PATA and SATA controller

ALIEN3
17-09-2012, 12:32
Le porte sono SATA 2 perchè "3.0 gb/s" è la banda relativa a quel sata. Il SATA 3 è 6.0gb/s.

Byezzzzzzzzzzz

abbate
17-09-2012, 12:57
ma non ho le sata 3.0? dal sito di asus:

Storage Intel® P55 Express Chipset built-in

6 xSATA 3.0 Gb/s ports
0,1,5,10 Intel Matrix Storage Technology Support RAID UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
1 x SATA 3Gb/s port (black)
1 x External SATA 3Gb/s port (SATA on-the-go)
1 x JMicron® JMB363 PATA and SATA controller



perchè io cosa ho scritto "Sata 2 - 3 Gb
http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA



SATA 1.0 1,5 Gbit/s (192 MB/s) 1,2 Gbit/s (150 MB/s)
SATA 2.0 3 Gbit/s (384 MB/s) 2,4 Gbit/s (300 MB/s)
SATA 3.0 6 Gbit/s (768 MB/s) 4,8 Gbit/s (600 MB/s)

Mandest22
17-09-2012, 13:00
perchè io cosa ho scritto "Sata 2 - 3 Gb
http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA



SATA 1.0 1,5 Gbit/s (192 MB/s) 1,2 Gbit/s (150 MB/s)
SATA 2.0 3 Gbit/s (384 MB/s) 2,4 Gbit/s (300 MB/s)
SATA 3.0 6 Gbit/s (768 MB/s) 4,8 Gbit/s (600 MB/s)
ok ho capito, da come è scritto sul sito (3.0) credevo si riferisse alla versione del sata, toglimi un curiosità, allora l'altra porta sata cos'è?

abbate
17-09-2012, 13:16
ok ho capito, da come è scritto sul sito (3.0) credevo si riferisse alla versione del sata, toglimi un curiosità, allora l'altra porta sata cos'è? la tua scheda ha tutte le porte sata 2 da 3 gb,
non saprei se ti conviene comprare un controller Sata 3 da inserire sul PCI e quanto valga la pena (per il Costo) Sata 2 va' piu' che bene lascia stare i numeri hai una buona resa.

Maicol82
17-09-2012, 13:17
Credo che le versioni che compri oggi hanno tutto l'ultimo firmware, che è quello che si raccomanda di avere.
Comunque se la B è la bulk e se lo prendi da Amazon, ti arriverà con l'ultimo firmware.

A prescindere dalla versione che troverai in magician c'è l'icona aggiornamento quindi non fai altro che controllare da li se è l'ultimo o ci sono aggiornamenti

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

]Fl3gI4s[
17-09-2012, 13:56
non hai valori bassi.. hai valori da sata2.. guarda i tempi di accesso.. son rapidissimi (quelli son veramente importanti)

in sata 3 hai attorno i 500 mb/s in sequenziale, ovvero, potrai copiare da un ssd ad un ssd a 500mb/s 1gb ogni 2 secondi..
gli altri valori son sempre simili fra le varie connessioni.. già..

l'unico vero vantaggio del sata3 rispetto il sata2 sta negli I/O.. con frequenza raddoppiata del canale sata3, hai più del doppio degli i/o

per un sistema operativo la parte più essenziale sono quest'ultimi, essendo un software creato da tanti piccoli file (ogni file é un software a se)
ma scusa non dovrebbe essere il contrario, nel senso che il vantaggio del sata 3 nei confronti del sata 2 è nel sequenziale. nel random con tutti gli I/0 che ha non penso riesca a saturare la sata 2

Con la speranza che l'ultrabook del tuo amico sia ottimo nella dispersione calore visto che il samsung 830 è uno di quelli che scalda di più, sui 50-53 gradi, all'aperto, durante le scritture.

glielo hanno consigliato nel thread del suo ultrabook qui sul forum quindi penso vada bene

Mandest22
17-09-2012, 15:11
la tua scheda ha tutte le porte sata 2 da 3 gb,
non saprei se ti conviene comprare un controller Sata 3 da inserire sul PCI e quanto valga la pena (per il Costo) Sata 2 va' piu' che bene lascia stare i numeri hai una buona resa.


no tanto al 99.99% passerò ad Haswell....

ryosaeba86
17-09-2012, 18:11
scusate ragazzi dovrei prendere 2 di questi splendidi ssd...dai vari settaggi che ho letto in prima pagina volevo delucidazioni in merito alla memoria virtuale..in pratica se ho capito bene se si ha solo un ssd la devo per forza allocare li...se ho un secondo hd posso creare la partizione e metterla li e disabilitarlo sull' ssd ..capito bene????
perchè bisogna fare una partizione ad hoc??una con i dati sopra nn va bene??
grazie mille e scusate la domanda stupida...:D

nessuno può darmi una delucidazione??!!
grazie...

abbate
17-09-2012, 18:17
nessuno può darmi una delucidazione??!!
grazie...
Dipende quanta ram ha il tuo sistema, io con 16 gb di ram ho messo gestito automaticamente dal sistema

ryosaeba86
17-09-2012, 18:53
Dipende quanta ram ha il tuo sistema, io con 16 gb di ram ho messo gestito automaticamente dal sistema

ho 8 gb di ram...gestito dal sistema sull'ssd?? e sul secondo hd disabilito?

]Fl3gI4s[
17-09-2012, 20:59
io per il momento avrei solo 4 gb di memoria, prchè sto aspettando l'uscita di piledriver di amd per vedere se vale la pena rimanere su amd oppure virare su intel, quindi cambiero' memorie dopo aver fatto questa scelta.

nel mio caso e cioè 4gb dovrei fare cosi?
Sull'SSD
Adesso andremo ad impostare una piccola parte dell'SSD come memoria virtuale.
Andate in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Impostazioni di sistema
avanzate/Avanzate/Prestazioni/Impostazioni.../Avanzate/Cambia...
Selezionate la directory del vostro SSD, in questo caso C: e settate come da immagine (a posto di 256 windows consiglia minimo 400mb, ascoltate windows), premete
"Imposta" e riavviate il sistema.



In questo modo avremo all'accensione un file di paging delle dimensioni di 400MB sul nostro SSD ed in caso di necessità automaticamente si imposterà fino ad un tetto massimo di 2GB.

abbate
17-09-2012, 21:11
ho 8 gb di ram...gestito dal sistema sull'ssd?? e sul secondo hd disabilito?
con 8 puoi metterla in gestione dal sistema non credo avrai rallentamenti co Win 7 ormai gestisce lui tutto in ram

Nui_Mg
17-09-2012, 22:17
Fl3gI4s[;38129932']
glielo hanno consigliato nel thread del suo ultrabook qui sul forum quindi penso vada bene
La cosa mi incuriosisce parecchio: mi indicheresti cortesemente quel thread (o il modello di ultrabook del tuo amico)? Grazie

]Fl3gI4s[
17-09-2012, 22:27
Sì certo domani chiedo è ti faccio sapere. Comunque è un ultrabook Asus con le nuove apu trinity. Non penso ci siano tanto modelli...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

neongio
18-09-2012, 18:07
ecco i primi risultati dei miei due 830 128*2 raid0

http://imageshack.us/a/img27/1208/crys1809.jpg

http://imageshack.us/a/img402/3202/asssd1809.jpg

Mandest22
18-09-2012, 18:29
ecco i primi risultati dei miei due 830 128*2 raid0

http://imageshack.us/a/img27/1208/crys1809.jpg

http://imageshack.us/a/img402/3202/asssd1809.jpg

sta m*n*hia....

neongio
18-09-2012, 18:40
sta m*n*hia....

rifacendo assd son arrivato anche a 1580 più o meno...
c'è chi fa di più...

Mandest22
18-09-2012, 18:47
rifacendo assd son arrivato anche a 1580 più o meno...
c'è chi fa di più...

doppia sta mi****, devo proprio passare a Sata3...:D

Handsome
19-09-2012, 15:51
Ho bisogno di alcuni consigli, visto che sto meditando sull'acquisto di un SSD Samsung per il mio portatile ASUS.

Il primo dubbio è sulla compatibilità: ora non ricordo il nome esatto del pc, visto che sono in ufficio, però monta un processore i5 di prima generazione, posso andare tranquillo con la compatibilità con la scheda madre?

Secondo dubbio: per la reinstallazione di Windows 7 pensavo di utilizzare le ISO legali che è possibile scaricare, come indicato in altre discussioni di questo forum. Ovviamente il mio pc è dotato di licenza, penso oem: avrò problemi in tal senso? o mi conviene utilizzare il disco di ripristino fatto da windows?

Ultimo dubbio: pensavo di prendere la versione B di questo ssd, che ovviamente costa meno. Vado tranquillo o magari poi mi manca qualche pezzo?

Grazie

abbate
19-09-2012, 16:29
Ho bisogno di alcuni consigli, visto che sto meditando sull'acquisto di un SSD Samsung per il mio portatile ASUS.

Il primo dubbio è sulla compatibilità: ora non ricordo il nome esatto del pc, visto che sono in ufficio, però monta un processore i5 di prima generazione, posso andare tranquillo con la compatibilità con la scheda madre?

Secondo dubbio: per la reinstallazione di Windows 7 pensavo di utilizzare le ISO legali che è possibile scaricare, come indicato in altre discussioni di questo forum. Ovviamente il mio pc è dotato di licenza, penso oem: avrò problemi in tal senso? o mi conviene utilizzare il disco di ripristino fatto da windows?

Ultimo dubbio: pensavo di prendere la versione B di questo ssd, che ovviamente costa meno. Vado tranquillo o magari poi mi manca qualche pezzo?

Grazie
quello che conta è lo spazio per mettere l'SSd e la porta sata 2 o meghiu 3 , winzoz 7 completa l'opera con la gestione TRIM :)

tmaxraiden
19-09-2012, 16:43
salve ragazzi, ho appena finito di assemblare il sistema in firma.
C'è qualcosa che mi consigliate di settare in merito all'SSD per sfruttarlo meglio e migliorarne le prestazioni?
Grazie

sticky74
19-09-2012, 17:04
Ho ordinato un samsung ssd 830 da 128gb: nell'attesa della consegna ho cercato di farmi una cultura sui drivers necessari. Utilizzando intel driver update utility ho controllato di avere l'intel chipset software installation utility per il chipset della asus P7P55D Deluxe (intel chipset versione 9.1.1.1020 per il chipset P55 express montato sulla mia motherboard). Nella prima pagina sono elencati altri 3 drivers e non sono riuscito ad individuarne alcuno adatto al P55 express. Per la mia scheda basta il driver che ho individuato oppure devo cercarne altri? In questo caso è possibile avere i links dei drivers eventualmente necessari? Un grazie anticipato.

abbate
19-09-2012, 18:09
salve ragazzi, ho appena finito di assemblare il sistema in firma.
C'è qualcosa che mi consigliate di settare in merito all'SSD per sfruttarlo meglio e migliorarne le prestazioni?
Grazie
se segui la descrizione in prima pagina non dovresti avere problemi con win 7

papillon56
19-09-2012, 18:12
salve ragazzi, ho appena finito di assemblare il sistema in firma.
C'è qualcosa che mi consigliate di settare in merito all'SSD per sfruttarlo meglio e migliorarne le prestazioni?
Grazie
Bella bestiolina il tuo pc.. complimenti :)
Per l'SSD una volta settato da BIOS in AHCI e attivato TRIM sei a posto
Magari poi leggi un po nel 3d e trovi le ottimizzazioni da fare quando avrai l'830 con Magician o manualmente
Bye

Vash_85
19-09-2012, 23:32
ecco i primi risultati dei miei due 830

Cut

Notevole...
Però a giudicare dalle prestazioni credo che tu sia limitato dal controller, almeno in sequenziale... Ad occhio un raid così dovrebbe facilmente superare il GB/sec

neongio
20-09-2012, 06:19
Notevole...
Però a giudicare dalle prestazioni credo che tu sia limitato dal controller, almeno in sequenziale... Ad occhio un raid così dovrebbe facilmente superare il GB/sec

Ho una z77 nuova di zecca... Alternative?

Artik73
20-09-2012, 06:50
Bella bestiolina il tuo pc.. complimenti :)
Per l'SSD una volta settato da BIOS in AHCI e attivato TRIM sei a posto
Magari poi leggi un po nel 3d e trovi le ottimizzazioni da fare quando avrai l'830 con Magician o manualmente
Bye

Ciao l ssd ce lo da tempo e va benissimo con valori 500/480 Chiedevo x il trim dove devo andare?? In ahci già fatto ma x il trim?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

ALIEN3
20-09-2012, 07:06
Quoto il limite del controller: da wiki leggo che un sata 3 ha una banda di 768MB/s (6Gbit/s) teorici e 600MB/s (4,8Gbit/s) effettivi. Quindi in raid 0 si centra il limite dell'sata 3 almeno nel sequenziale e nella scrittura dei 512k. Controller più performanti ci sono (vedi LSI) ma il prezzo e l'effettiva utilità non mi sembrano andare a favore dell'utente consumer :D

byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

blastermike
20-09-2012, 09:31
felice possessore di un ssd samsung da 128 ... devo dire che è una bestia e sono ancora con il sata 2 a breve lo provo con il sata 3 :D
Non ritornerei mai indietro troppa velocità soprattutto per uno come me che lavora nella fotografia (amatoriale :D :D :D )

TRUTEN
20-09-2012, 11:47
L'altro giorno mi è successa una cosa che non mi è piaciuta molto.
Ho formattato l'ssd per installare windows 8 ma dopo il format ed il riavvio successivo alla copia dei dati il disco pareva morto e bloccava addirittura il boot della mobo.
Ho cambiato cavi, porta sata ed a mettere ide al posto di ahci: niente.
Spostato dall'ich9r al secondo controller secondario (definito Gigabyte Sata, mai indagato cosa sia in realtà, non ci ho mai collegato neanche il lettore dvd) ha ripreso vita.

Forse è un segno che la mobo sta cedendo (ivy bridge incoming?) però la cosa mi pare proprio strana che dopo mesi (4 circa) di funzionamento senza problemi mi faccia tutto sto teatrino dopo un format.

Tra l'altro ho benchato con tale controller ed i risultati sono agghiaccianti a dir poco (120MB/s in scrittura sequenziale al massimo, praticamente come un disco tradizionale recente).
Stasera riproverò a collegarlo all'intel sperando funzioni.

Suggerimenti, pareri?

TRUTEN
20-09-2012, 11:49
Ho una z77 nuova di zecca... Alternative?

Un controller esterno per enterprise ma probabilemnte ti costa come tutto il pc. Va bene così.

Vash_85
20-09-2012, 12:42
Ho una z77 nuova di zecca... Alternative?

Quoto il limite del controller: da wiki leggo che un sata 3 ha una banda di 768MB/s (6Gbit/s) teorici e 600MB/s (4,8Gbit/s) effettivi. Quindi in raid 0 si centra il limite dell'sata 3 almeno nel sequenziale e nella scrittura dei 512k. Controller più performanti ci sono (vedi LSI) ma il prezzo e l'effettiva utilità non mi sembrano andare a favore dell'utente consumer :D

byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

Spetta, :) , i 600mB teorici sono per canale, quindi visto che lo z77 ha 2 canali sata3 dovrebbe assicurare 1200 mB/sec teorici che sono circa 1070-1100 megaByte reali, evidentemente o il controller non riesce a garantire quella banda per tutti e due i canali oppure c'è qualcosa che non va nel raid, bisogna vedere un pò in rete quanto fa uno z77 con 2 ssd in raid 0

neongio
20-09-2012, 12:51
Spetta, :) , i 600mB teorici sono per canale, quindi visto che lo z77 ha 2 canali sata3 dovrebbe assicurare 1200 mB/sec teorici che sono circa 1070-1100 megaByte reali, evidentemente o il controller non riesce a garantire quella banda per tutti e due i canali oppure c'è qualcosa che non va nel raid, bisogna vedere un pò in rete quanto fa uno z77 con 2 ssd in raid 0

vedi qua
http://www.storagereview.com/samsung_ssd_830_raid_review

i valori sono più o meno come i miei...

Vash_85
20-09-2012, 13:00
vedi qua
http://www.storagereview.com/samsung_ssd_830_raid_review

i valori sono più o meno come i miei...

Effettivamente i loro valori sono leggermente più alti dei tuoi, loro superano i 900 MB/sec in lettura sequenziale e i 770 in scrittura, probabilmente tu non ci arrivi perché sei al limite dello z77, ma comunque sono risultati ottimi, imho pretendere di più all'atto pratico non servirebbe a nulla.

p.s. per riferimento un bench con atto di uno z77 con due 830 da 128

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?280418-ASUS-Z77-Motherboards-Official-Support-Thread&p=5110018&viewfull=1#post5110018

Potresti fare lo stesso test e vedere se sono analoghi

ALIEN3
20-09-2012, 13:37
Spetta, :) , i 600mB teorici sono per canale, quindi visto che lo z77 ha 2 canali sata3 dovrebbe assicurare 1200 mB/sec teorici che sono circa 1070-1100 megaByte reali, evidentemente o il controller non riesce a garantire quella banda per tutti e due i canali oppure c'è qualcosa che non va nel raid, bisogna vedere un pò in rete quanto fa uno z77 con 2 ssd in raid 0

Vero, grazie per la delucidazione ;). Comunque qui (http://uk.hardware.info/reviews/2712/2/six-ssds-in-raid-0-intel-vs-amd---which-chipset-scales-the-best-intel-z77-chipset) c'è un paragone tra lo z77 e l'sb950 usando fino a 6 SSD in raid 0.

byezzzzzzzzzzzzzz

Alex'Rossi
20-09-2012, 13:48
Ragazzi, è giunta la mia ora (:asd:) finalmente ho l'opportunità di pigliarmi un samsung 830 128 gb a 85€ spedito, a questo punto chiedo se vale ancora la pena prenderlo, visto che è passato quasi un anno.
Non vorrei che tra 2 giorni uscisse un nuovo modello che mi mandasse subito con la scimmia di prenderlo... :D

Che mi dite?

lazza87
20-09-2012, 14:44
Anche io ho finalmente acquistato un SSD Samsung 830 da 256Gb e installato sul mio nuovo Asus N76VZ 1026 ... una scheggia!

Ora però ho alcuni dubbi sui programmi che dovrei andare a installare e che uso più spesso!

I programmi più problematici sono:

- Office 2010
- Adobe Master Collection
- Komplete 8 Ultimate
- Cubase 5

Il problema di questi programmi è che hanno delle discrete librerie e, non essendo sicuro della possibilità di installare solo quelle sul HD secondario, non vorrei poi andare a saturare l'SSD.

Quello che mi sembra di aver capito è che i programmi sarebbe meglio installarli sul SSD così da godere dell'alta velocità in letture/scrittura, giusto? :confused:

Su questo sicuramente non vado ad installare programmi minori tipo P2P o cosette del genere, ma dei player audio/video cosa ne pensate? SSD o HDD?

Indubbiamente avere sull'SSD solo l'OS è uno spreco enorme, ma a leggere tutto quello che c'è sul web non si reisce a trovare una risposta coerente all'altra ...

... si accettano suggerimenti! :help:

solmer88
20-09-2012, 15:55
Anche io ho finalmente acquistato un SSD Samsung 830 da 256Gb e installato sul mio nuovo Asus N76VZ 1026 ... una scheggia!

Ora però ho alcuni dubbi sui programmi che dovrei andare a installare e che uso più spesso!

I programmi più problematici sono:

- Office 2010
- Adobe Master Collection
- Komplete 8 Ultimate
- Cubase 5

Il problema di questi programmi è che hanno delle discrete librerie e, non essendo sicuro della possibilità di installare solo quelle sul HD secondario, non vorrei poi andare a saturare l'SSD.

Quello che mi sembra di aver capito è che i programmi sarebbe meglio installarli sul SSD così da godere dell'alta velocità in letture/scrittura, giusto? :confused:

Su questo sicuramente non vado ad installare programmi minori tipo P2P o cosette del genere, ma dei player audio/video cosa ne pensate? SSD o HDD?

Indubbiamente avere sull'SSD solo l'OS è uno spreco enorme, ma a leggere tutto quello che c'è sul web non si reisce a trovare una risposta coerente all'altra ...

... si accettano suggerimenti! :help:

Ciao,

da giovane utente SSD (da un paio di mesi) ti posso consigliare di mettere tutti i programmi che vuoi sull'SSD, ovviamente senza riempirlo all'ultimo GB; è ovviamente importante che tu abbia riservato dello spazio per l'overprovisioning con l'apposita utility.

Al max se ti fai qualche problema per cache e cartelle temporanee (e vita media dell'SSD) fai una cartella su hard disk (o RAM Disk) e piazzi un collegamento simbolico su SSD.

Per programmi p2p, torrent, jdownloader, ... mi raccomando di spostare le cartelle su hard disk dalle impostazioni dello stesso programma o di fare il collegamento simbolico...

Godi appieno dell'SSD!

lazza87
20-09-2012, 16:12
Godi appieno dell'SSD!

Credo che questo sia il miglior consiglio che si possa dare! :D

Purtroppo per quanto riguarda l'overprovisioning e relative utility Samsung, mi sono imbattuto negli stessi problemi che ha avuto Silvia e che trovi qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352&page=202

Anche io ho la partizione GPT + EFI quindi l'utility Samsung non fa il suo dovere ... dobbiamo aspettare che facciano uscire una versione con la compatibilità attivata ... quindi devo pensare già adesso quanto spazio dovrò lasciare libero per poi dedicare all'overprovisioning!

A proposito ... tu quanto ne hai lasciato? :confused:

Kal
20-09-2012, 17:00
Ragazzi, è giunta la mia ora (:asd:) finalmente ho l'opportunità di pigliarmi un samsung 830 128 gb a 85€ spedito, a questo punto chiedo se vale ancora la pena prenderlo, visto che è passato quasi un anno.
Non vorrei che tra 2 giorni uscisse un nuovo modello che mi mandasse subito con la scimmia di prenderlo... :D

Che mi dite?

Non credo che a breve ci sia una nuova uscita della Samsung.
Ho letto che a fine anno dovrebbero uscire i nuovi Intel (sempre con il Sandforce) ed i Vertex 5.
Molto meglio il Samsung secondo me.
Adesso che lo sto vedendo in azione su una workstation 8 ore al giorno,ti posso dire,almeno per quanto mi riguarda,che è il miglior SSD in commercio.

abbate
20-09-2012, 17:05
Credo che questo sia il miglior consiglio che si possa dare! :D

Purtroppo per quanto riguarda l'overprovisioning e relative utility Samsung, mi sono imbattuto negli stessi problemi che ha avuto Silvia e che trovi qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352&page=202

Anche io ho la partizione GPT + EFI quindi l'utility Samsung non fa il suo dovere ... dobbiamo aspettare che facciano uscire una versione con la compatibilità attivata ... quindi devo pensare già adesso quanto spazio dovrò lasciare libero per poi dedicare all'overprovisioning!

A proposito ... tu quanto ne hai lasciato? :confused:
io ho fatto una partizione da 10 Gb è non h questi errori , praticamente lui mi creava una da 1,2Gb poi io con sistema l'ho portata a 10 non mi da errori , spazio libero su C: dopo installato il SO e software vari 60%

HypFra
20-09-2012, 17:07
Ragazzi, è giunta la mia ora (:asd:) finalmente ho l'opportunità di pigliarmi un samsung 830 128 gb a 85€ spedito, a questo punto chiedo se vale ancora la pena prenderlo, visto che è passato quasi un anno.
Non vorrei che tra 2 giorni uscisse un nuovo modello che mi mandasse subito con la scimmia di prenderlo... :D

Che mi dite?

Lo volevo prendere anche io, ma i tempi di consegna risultano di 2-4 settimane... Parliamo dello stesso oggetto?

Grazie

axl138
20-09-2012, 17:23
Anche io ho finalmente acquistato un SSD Samsung 830 da 256Gb e installato sul mio nuovo Asus N76VZ 1026 ... una scheggia!

Ora però ho alcuni dubbi sui programmi che dovrei andare a installare e che uso più spesso!

I programmi più problematici sono:

- Office 2010
- Adobe Master Collection
- Komplete 8 Ultimate
- Cubase 5

Il problema di questi programmi è che hanno delle discrete librerie e, non essendo sicuro della possibilità di installare solo quelle sul HD secondario, non vorrei poi andare a saturare l'SSD.

Quello che mi sembra di aver capito è che i programmi sarebbe meglio installarli sul SSD così da godere dell'alta velocità in letture/scrittura, giusto? :confused:
...
:help:

Certamente avere solo l'os su ssd oltre che uno spreco e' abbastanza inutile :p
Per quei programmi ne conosco circa 2-2.5 ... io direi di mettere su ssd cubase 5 (di quali librerie parli? i vari vst e plugin di default del cubase tipo groove agent one? ) e office 2010.
Komplete 8 ultimate e' la suite di vst della native instruments? se si immagino sia millemila giga :D quindi ci penserei bene dove metterla. Dipende se sei abbastanza sicuro di restare solo su quelli o se poi magari devi mettere qualche altro polpettone (chesso la suite orchestrale della EWQL ? poi si fa presto a riempire l'ssd cosi' :p )... Cmq se installi il vst su ssd ma tutta la libreria su hdd nn guadagni molto in velocita' quando devi caricare le librerie appunto :D

solmer88
20-09-2012, 17:57
A proposito ... tu quanto ne hai lasciato? :confused:

a dirti la verità anche a me ssd magician ha fatto del casino. Per questo per la gestione dischi uso sempre Gparted. Ho fatto una partizione da 25GB per Win7, e il resto una estesa+logica per programmi.
In fondo ho lasciato 5GB disallocati come overprovisioning che per quello che trasferisco su SSD sono più che sufficienti...

Alex'Rossi
20-09-2012, 19:01
Lo volevo prendere anche io, ma i tempi di consegna risultano di 2-4 settimane... Parliamo dello stesso oggetto?

Grazie

Come sempre in amazzonia danno dei tempi d'attesa farlocchi, imho lo ordinerò presto, e dopo 2/3 giorni mi arriverà la consueta mail dove dicono che arriverà prima ;)

Mal che vada, al prezzaccio a cui lo acquisto, aspetto volentieri anche 2 settimane :D

ryosaeba86
20-09-2012, 19:54
io ne ho presi 2 dall'amazzone proprio ieri e oggi mi è arrivata la mail con lo stato di "spedito"...martedi stanno da me!!!

HypFra
20-09-2012, 21:01
io ne ho presi 2 dall'amazzone proprio ieri e oggi mi è arrivata la mail con lo stato di "spedito"...martedi stanno da me!!!

Ciao, arriva con l'adattatore 3.5 incluso o va preso a parte?

Grazie

Maicol82
20-09-2012, 21:07
Ciao, arriva con l'adattatore 3.5 incluso o va preso a parte?

Grazie

Dipende dalla versione, la B ha ssd, manuale e cd Magician, se vuoi l'adattatore devi prendere la D

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

fabrizio1980
21-09-2012, 12:55
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere a tutti un consiglio, sono possessore di una scheda madre gigabyte GA-X58A-UD5.
Ho appena acquistato un disco SSD Samsung 830 da 256 GB.
Vorrei un consiglio per i collegamenti, in quanto tale scheda oltre alle porte sata della intel, ha anche le sata 3 con controller Marvell.
In pratica dovrei collegare il disco ssd, un altro hard disk e il masterizzatore dvd.
Come mi consigliate di fare i collegamenti? E' consigliabile installare l'ssd alla porta sata Mavell sata 3? o conviene installarla sulla normale porta Sata 2 gestita direttamente dal Southbridge Intel?
Grazie mille...:)

lazza87
21-09-2012, 13:53
Certamente avere solo l'os su ssd oltre che uno spreco e' abbastanza inutile :p
Per quei programmi ne conosco circa 2-2.5 ... io direi di mettere su ssd cubase 5 (di quali librerie parli? i vari vst e plugin di default del cubase tipo groove agent one? ) e office 2010.
Komplete 8 ultimate e' la suite di vst della native instruments? se si immagino sia millemila giga :D quindi ci penserei bene dove metterla. Dipende se sei abbastanza sicuro di restare solo su quelli o se poi magari devi mettere qualche altro polpettone (chesso la suite orchestrale della EWQL ? poi si fa presto a riempire l'ssd cosi' :p )... Cmq se installi il vst su ssd ma tutta la libreria su hdd nn guadagni molto in velocita' quando devi caricare le librerie appunto :D

Hai ragione sia sui VST di Cubase che sui millemila giga della Komplete 8!

Credo che installerò cmq solo i programmi sull'SSD perchè non sembre necessito delle librerie e queste le mettero poi sul HDD ... ammesso che riesca a splittare le 2 cose, altrimenti metto tutto sul HDD perchè conoscendo questi programmi è un attimo che ti trovi ad aggiungere librerie da altri millemila giga e buona notte all'SSD! :D

Cercherò di ottenere il massimo vantaggio nell'apertura e nella reattività del software ... che cmq è già tanta roba! ;)

lazza87
21-09-2012, 14:02
a dirti la verità anche a me ssd magician ha fatto del casino. Per questo per la gestione dischi uso sempre Gparted. Ho fatto una partizione da 25GB per Win7, e il resto una estesa+logica per programmi.
In fondo ho lasciato 5GB disallocati come overprovisioning che per quello che trasferisco su SSD sono più che sufficienti...

Immagino che il software Magician non faccia nulla di particolare rispetto agli altri gestori di partizioni, il fatto è che non essendo ancora molto pratico di tutta la faccenda SSD non ho pensato di trovare altre soluzioni. :rolleyes:

In sostanza, lo spazio per l'overprovisioning lo si crea semplicemente creando una partizione non allocata e non usandola? Ma come è possibile poi che l'SSD riesca a capire che può usare quello spazio, c'è da impostare qualcos'altro? Non è il trim che vai poi a pescare una quella sezione? :confused:

Altra domanda: ma lo swap lo devo impostare poi in quella partizione non allocata o posso tenerlo tranquillamente in quella dove è anche presente l'OS? (attualmente ho messo minmo 400MB e massimo 2Gb, credo che avendo 8GB di ram siano sufficienti)

Come per qualsiasi cosa nuova anche in questo caso c'è un pelino di confusione in giro! :D

TheMirror82
21-09-2012, 16:29
Vi posto alcuni bench appena fatti. SSD da 128 gb, chipset intel H77 (sata3), ho seguito tutti i consigli nella prima pagina del thread.

http://i50.tinypic.com/iylhz8.jpg

http://i46.tinypic.com/2q8og3q.jpg

Alex'Rossi
21-09-2012, 17:41
ragazzi, prezzo PAUROSO sull'amazzone per il 256gb, dire che è regalato è dire poco...

Qualcuno si lamentava del costo al gb qualche tempo fa? :asd:

se scende sotto i 150, miooooooooo!

Gui35
21-09-2012, 18:00
Puoi togliere ancora qualcosina a quel prezzo ... però mi fido di più delle amazzoni :)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_830_256.aspx

ryosaeba86
21-09-2012, 18:24
appena arrivati 2 830 da 128gb..presi mercoledi sera dall'amazzone e arrivati stamane...che dire..venivo già dal mondo ssd(vertex 2 sata2).ma questo mi sembra più reattivo...

Paky
21-09-2012, 21:53
Qualcuno si lamentava del costo al gb qualche tempo fa? :asd:




non fare raffronti con i prezzi odierni dei meccanici , perché sappiamo benissimo che non sono quelli reali

Drakesal
21-09-2012, 22:16
Incredibile da pochi giorni i prezzi di questi SSD sono crollato quasi di 100 Euro qualcuno saprebbe perchè?

Ibanez86
22-09-2012, 00:47
partite difettate ovviamente

:sofico:

il prezzo dell'ssd é destinato a scendere.. ovviamente.. prima lo faranno quelli con maggior capacità

un ssd da 128gb a 50 euro.. forse l'anno prossimo.. o quello dopo.. 100 euro é prezzo modico e giusto

ma molto viene influito pure dagli hdd.. nel senso.. il samsung batteria da 200 gb coi cluster bruciati, lo pagai 20 euro.. ora.. sotto gli 80 non trovi nulla..

quindi.. dubito creino un ssd da 20 euro.. nel breve periodo

rizzotti91
22-09-2012, 01:30
Ragazzi voglio prendere un 128 gb per il mio pc in firma e vorrei approfittare del prezzo stracciato su amazon a 85 euro... il problema è che non avevo fatto il conto con il bisogno delle staffe di montaggio per poi montarlo nel case.. su amazon stesso non si trova nulla? Oppure non si può ovviare in qualche altro modo? Perchè vorrei fare l'ordine domattina stesso..

Oppure posso semplicemente avvitarlo da un solo lato? tanto è leggerissimo, addirittura a volte, in passato, l'ho fatto con i lettori dvd e con i masterizzatori senza mai avere problemi..

causeperse
22-09-2012, 06:55
Vi posto alcuni bench appena fatti. SSD da 128 gb, chipset intel H77 (sata3), ho seguito tutti i consigli nella prima pagina del thread.

http://i50.tinypic.com/iylhz8.jpg

http://i46.tinypic.com/2q8og3q.jpg

che versione degli INTEL RAPID STORAGE hai usato???

ryosaeba86
22-09-2012, 08:22
Ragazzi voglio prendere un 128 gb per il mio pc in firma e vorrei approfittare del prezzo stracciato su amazon a 85 euro... il problema è che non avevo fatto il conto con il bisogno delle staffe di montaggio per poi montarlo nel case.. su amazon stesso non si trova nulla? Oppure non si può ovviare in qualche altro modo? Perchè vorrei fare l'ordine domattina stesso..

Oppure posso semplicemente avvitarlo da un solo lato? tanto è leggerissimo, addirittura a volte, in passato, l'ho fatto con i lettori dvd e con i masterizzatori senza mai avere problemi..

lo puoi anche solamente appoggiare...o stabilizzare con una fascetta grossa...
questi cosi nn scaldano, nn hanno parti meccaniche in movimento...quindi anche a testa in giù puoi metterlo!!!!

mouse
22-09-2012, 09:04
Per gli amanti dei bench questo è il risultato con sistema interamente criptato attivo con 3 algoritmi.
Sistema con z77 e 3770k, IRS .1032
http://imageshack.us/a/img267/1598/ssdjt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/267/ssdjt.jpg/)

18jonny18
22-09-2012, 10:06
Ragazzi voglio prendere un 128 gb per il mio pc in firma e vorrei approfittare del prezzo stracciato su amazon a 85 euro... il problema è che non avevo fatto il conto con il bisogno delle staffe di montaggio per poi montarlo nel case.. su amazon stesso non si trova nulla? Oppure non si può ovviare in qualche altro modo? Perchè vorrei fare l'ordine domattina stesso..

Oppure posso semplicemente avvitarlo da un solo lato? tanto è leggerissimo, addirittura a volte, in passato, l'ho fatto con i lettori dvd e con i masterizzatori senza mai avere problemi..

lo fissi da una parte e dall'altra metti le due viti non strinte e con 2 gommini li fai passare dai fori sul case e li attacchi alle viti sul ssd

arvin78
22-09-2012, 10:42
ragazzi, prezzo PAUROSO sull'amazzone per il 256gb, dire che è regalato è dire poco...

Qualcuno si lamentava del costo al gb qualche tempo fa? :asd:

se scende sotto i 150, miooooooooo!

Anche sul sito della chiave hanno tirato fuori un prezzo da paura :read:

vinchent_PSP
22-09-2012, 10:54
Ottimo prezzo il taglio da 256 GB.
Mi interessa sapere se questi hard disk sono davvero affidabili. Un Agility 2 mi è morto senza preavviso.
Siccome ho intenzione di acquistare questo Samsung per un notebook (con cui lavorerò moltissimo, trovandomi all'estero per un anno), non vorrei che mi si spenga per sempre.

Quindi la domanda è: se utilizzo questi samsung parecchio (tanti cicli scrittura giornalieri), mica devo avere il timore, ogni giorno, di non rivedere i miei dati? (Come già successo, ripeto, con un mio Agility 2, fortuna che era nel desktop usato solo per il SO)

thank you all fellows!

ALIEN3
22-09-2012, 10:56
Notavo pure io il prezzo del 256gb...se continua così di sicuro mi ciullo un altro 128gb e il 256gb (tanto me ne servivono altri due e ben venga un prezzo vantaggioso :stordita: ).

Byezzzzzzzzzzzz

cioma001
22-09-2012, 11:16
Se a qualcuno può interessare... questo è il mio 256gb :)
http://imageshack.us/photo/my-images/543/immaginefwy.png/

rizzotti91
22-09-2012, 12:02
Finalmente comprato!
Seguirò i consigli in prima pagina..però mi chiedevo: quando arriva e lo collego e mi parte win8 sul meccanico, devo creare una nuova partizione lasciando 12 fb non allocati prima di questa?

solmer88
22-09-2012, 12:30
Finalmente comprato!
Seguirò i consigli in prima pagina..però mi chiedevo: quando arriva e lo collego e mi parte win8 sul meccanico, devo creare una nuova partizione lasciando 12 fb non allocati prima di questa?

Puoi lasciarli anche in fondo, non necessariamente all'inizio.
Quanti lasciarne è un po' a discrezione tua, in base a quanti GB pensi di scrivere sull'SSD una volta a regime. Per dirti a me non servono più di 5GB di overprovisioning, ma penso che siano anche sovrastimanti.

Una lettura 'leggera' sulle write-amplification che l'overprovisioning riduce: link (http://en.wikipedia.org/wiki/Write_amplification#Over-provisioning)

rizzotti91
22-09-2012, 12:43
Puoi lasciarli anche in fondo, non necessariamente all'inizio.
Quanti lasciarne è un po' a discrezione tua, in base a quanti GB pensi di scrivere sull'SSD una volta a regime. Per dirti a me non servono più di 5GB di overprovisioning, ma penso che siano anche sovrastimanti.

Una lettura 'leggera' sulle write-amplification che l'overprovisioning riduce: link (http://en.wikipedia.org/wiki/Write_amplification#Over-provisioning)

Guarda considera che io per adesso ho la partizione di windows da 60 giga e solo raramente mi sono trovato nella situazione di riempirla tutta, anche perchè sono solito installare 1, massimo 2 giochi, finire questi e passare ai successivi, quindi diciamo che vorrei sui 100 GB come partizione di Windows..

abbate
22-09-2012, 13:23
Guarda considera che io per adesso ho la partizione di windows da 60 giga e solo raramente mi sono trovato nella situazione di riempirla tutta, anche perchè sono solito installare 1, massimo 2 giochi, finire questi e passare ai successivi, quindi diciamo che vorrei sui 100 GB come partizione di Windows..
io la partizionerei prima , perchè dopo magican non riesce a farla di una misura giusta dal 7 al 10 % , evidentemente dopo l'installazione di alcuni programmi non permettono di creare partizione a piacere in base a dove i file sono stati allocati, cosi che magican non riusciva a creare una partizione piu' grande di 1,2 gb , con conseguenza di dover disinstallare del software per allargare manualmente la partizione, concludendo : dopo aver installato il SO conviene creare la partizione alla giusta misura, nel mio caso sul 128 gb ho creato una di 10 gb.

rizzotti91
22-09-2012, 13:38
io la partizionerei prima , perchè dopo magican non riesce a farla di una misura giusta dal 7 al 10 % , evidentemente dopo l'installazione di alcuni programmi non permettono di creare partizione a piacere in base a dove i file sono stati allocati, cosi che magican non riusciva a creare una partizione piu' grande di 1,2 gb , con conseguenza di dover disinstallare del software per allargare manualmente la partizione, concludendo : dopo aver installato il SO conviene creare la partizione alla giusta misura, nel mio caso sul 128 gb ho creato una di 10 gb.

Io avevo pensato di fare così: collego l'SSD al pc ed avvio Windows dall'hard disk che ho al momento. Apro Partition Wizard e credo una partizione lasciando 10 gb non allocati all'inizio e qualcosina non allocata alla fine... va bene?

*Dreamer*
22-09-2012, 14:52
Ragazzi com'è il prezzo dell'SSD Samsung 830 256gb a 170Euro circa?

ryosaeba86
22-09-2012, 14:55
si trova a meno...vai su trovaprezzi.

luis fernandez
22-09-2012, 14:58
io la partizionerei prima , perchè dopo magican non riesce a farla di una misura giusta dal 7 al 10 % , evidentemente dopo l'installazione di alcuni programmi non permettono di creare partizione a piacere in base a dove i file sono stati allocati, cosi che magican non riusciva a creare una partizione piu' grande di 1,2 gb , con conseguenza di dover disinstallare del software per allargare manualmente la partizione, concludendo : dopo aver installato il SO conviene creare la partizione alla giusta misura, nel mio caso sul 128 gb ho creato una di 10 gb.

questo è il tuo caso, non la regola...a me come a tanti altri magician ha fatto correttamente l'Op anche dopo aver installato tutto

*Dreamer*
22-09-2012, 14:58
si trova a meno...vai su trovaprezzi.

Mmh... variano di circa 2-3 euro ma l'amazzonia è piu' affidabile!