PDA

View Full Version : [Thread] Samsung 830 ssd sata 6gb/s


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

abbate
22-09-2012, 15:00
Io avevo pensato di fare così: collego l'SSD al pc ed avvio Windows dall'hard disk che ho al momento. Apro Partition Wizard e credo una partizione lasciando 10 gb non allocati all'inizio e qualcosina non allocata alla fine... va bene?
Io ti dico la mia idea, colleghi l'SSD installi da zero Win7 e poi tramite gestione disco crei la partizione da 10 Gb circa se il tuo è da 128gb, dopo aggiorni tutti i drivers fai tutto quello che c'è scritto sulla prima pagina, dopo tutto il sofware che ti serve installalo , un consiglio non superare il 70 % dello spazio con tutto installato.

Nui_Mg
22-09-2012, 15:09
Io avevo pensato di fare così: collego l'SSD al pc ed avvio Windows dall'hard disk che ho al momento. Apro Partition Wizard e credo una partizione lasciando 10 gb non allocati all'inizio e qualcosina non allocata alla fine... va bene?
Con tale sd non hai bisogno di fare alcun OP manuale.

rizzotti91
22-09-2012, 15:26
Con tale sd non hai bisogno di fare alcun OP manuale.

Neanche i 10 gb non partizionati??

cthulu
22-09-2012, 15:29
--per un caso ho controllato le prestazioni del mio SSD Samsung 830...
Ho un "crollo" delle prestazioni WRITE,testato con Cristaldiskmark

Wrtite seq da 80Kb/s
4K da 2.2 Kb/s
4K QD32 da 15Kb/s

che è?

P.S. il pc si comporta normalmente.....

Ibanez86
22-09-2012, 17:09
ragazzi.. controllatevi lo smart per favore..

sotto la voce wear leveling count, che valore avete? parlo del valore a destra, non di quello dello smart..
perchè io ce l'ho già a 2.. con valore smart 99..

non so che implichi la cosa.. però ho scritto sulle 130gb circa.. con disco da 128gb..

vorrei capire un po' voi.. che ce l'avete da mesi.. che valore avete

edit:

mi mezzo auto rispondo con questo post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38102864&postcount=5157

lui ha 25.. sempre a 99.. io ho 2.. sempre a 99.. sicchè.. lui ha 1.52tb scritti.. io 130gb circa.. sto tranquillissimo

Gianluca99
22-09-2012, 19:19
caspita avevo preso il 256GB ad aprile a 250€ (in offerta)
quasi quasi ne prendo un altro e faccio un raid 0 :asd:

si sa se hanno aggiunto il supporto trim con raid 0?

Alex'Rossi
22-09-2012, 20:31
Ok, deciso, prenderò il 128 gb a 85€

Piccole domande, magari già fatte molte volte, che però mi interesserebbe capire meglio:

1) Arriva l'ssd, cosa devo fare? Parlate sempre di partizionare una sezione dell'ssd ma non capisco mai in che proporzione dev'essere e se bisogna adottare procedure particolari o unicamente partizionare come farei con un tradizionale hdd

2) Indicativamente sapete dirmi quando usciranno le nuove generazioni di ssd, e soprattutto, quando potremo considerare obsoleti i samsung 830?

Grazie in anticipo

TheMirror82
22-09-2012, 20:52
che versione degli INTEL RAPID STORAGE hai usato???

11.6.0.1030

Nui_Mg
22-09-2012, 22:04
Neanche i 10 gb non partizionati??
Sì, ed è la stessa cosa che hanno detto moltissime volte anche nell'altro thread.

rizzotti91
22-09-2012, 22:39
Sì, ed è la stessa cosa che hanno detto moltissime volte anche nell'altro thread.

Ti giuro che sto leggendo, non voglio prendere in giro o fare perdere tempo, però a parte disattivare sospensione, swap dall'sd, index e queste altre cose che vedo in prima pagina, continuo a non capire cosa diavolo fare con le partizioni quando mi arriva... io in ogni caso ne voglio fare una unica per il sistema operativo ed il fatto che volevo lasciare lo spazio non partizionato volevo farlo in modo da far finta che quel 20% proprio non c'è così da lasciare sempre le performance al 100%... poi per quei 10 gb di overprovisioning mi sembra di aver letto che lo spazio di default è molto poco e che conviene aumentarlo e portarlo a questi 10 gb :boh:

abbate
23-09-2012, 00:10
Ti giuro che sto leggendo, non voglio prendere in giro o fare perdere tempo, però a parte disattivare sospensione, swap dall'sd, index e queste altre cose che vedo in prima pagina, continuo a non capire cosa diavolo fare con le partizioni quando mi arriva... io in ogni caso ne voglio fare una unica per il sistema operativo ed il fatto che volevo lasciare lo spazio non partizionato volevo farlo in modo da far finta che quel 20% proprio non c'è così da lasciare sempre le performance al 100%... poi per quei 10 gb di overprovisioning mi sembra di aver letto che lo spazio di default è molto poco e che conviene aumentarlo e portarlo a questi 10 gb :boh:
il mio è fatto cosi : https://lh4.googleusercontent.com/-2Yqm8AX_M1Y/UF5E12IOjOI/AAAAAAAACMQ/PeAGL_y3be4/s720/disk.JPG

rizzotti91
23-09-2012, 00:12
il mio è fatto cosi : https://lh4.googleusercontent.com/-2Yqm8AX_M1Y/UF5E12IOjOI/AAAAAAAACMQ/PeAGL_y3be4/s720/disk.JPG

Quindi lasci solo 10 gb non allocati alla fine e sono per l'overprovisioning? Perchè non capisco se lo spazio che dite che c'è riservato di default è "invisibile" all'utente..

Crashland
23-09-2012, 00:42
Tra qualche giorno sono dei vostri, preso dall'amazonia a 85€ spedito con disponibilità immediata. :yeah:

rizzotti91
23-09-2012, 00:55
Tra qualche giorno sono dei vostri, preso dall'amazonia a 85€ spedito con disponibilità immediata. :yeah:

Siamo in tanti ad averlo preso approfittando dell'offerta :asd: speriamo di capire le operazioni da fare su di esso all'arrivo, possibilmente PRIMA del suo arrivo :asd:

ALIEN3
23-09-2012, 05:35
Bha io questo spazio per l'over provisioning non l'ho lasciato (praticamente ho un'unica partizione visibile in cui c'è os e programmi). E' davvero così importante? Quanto può compromettere durata e performance? Per creare quello spazio basta un qualsiasi partizionatore o bisogna usere l'utilità di samsung?

Grazie

byezzzzzzzzzzzzzz

neongio
23-09-2012, 07:20
Bha io questo spazio per l'over provisioning non l'ho lasciato (praticamente ho un'unica partizione visibile in cui c'è os e programmi). E' davvero così importante? Quanto può compromettere durata e performance? Per creare quello spazio basta un qualsiasi partizionatore o bisogna usere l'utilità di samsung?

Grazie

byezzzzzzzzzzzzzz

Quoto e chiedo anche io

Alex'Rossi
23-09-2012, 09:02
Ok, deciso, prenderò il 128 gb a 85€

Piccole domande, magari già fatte molte volte, che però mi interesserebbe capire meglio:

1) Arriva l'ssd, cosa devo fare? Parlate sempre di partizionare una sezione dell'ssd ma non capisco mai in che proporzione dev'essere e se bisogna adottare procedure particolari o unicamente partizionare come farei con un tradizionale hdd

2) Indicativamente sapete dirmi quando usciranno le nuove generazioni di ssd, e soprattutto, quando potremo considerare obsoleti i samsung 830?

Grazie in anticipo

Up se qualcuno può rispondere per favore :(

abbate
23-09-2012, 09:21
SE NON LEGGETE LA PRIMA PAGINA COME SI FA A SPIEGARE TUTTO
DALLA PRIMA PAGINA
OVER PROVISIONING.
Il menu Over Provisioning fornisce le opzioni per il ridimensionamento delle partizioni presenti sul disco.
L'SSD avrà un rendimento migliore e durata superiore se avrà spazio libero a disposizione non allocato da utilizzare come spazio di swap.
Questa utility vi aiuterà a mettere da parte tale spazio mediante il ridimensionamento delle partizioni sul disco rigido.
Lo spazio di swap viene utilizzato per eseguire la manutenzione ordinaria SSD (TRIM e Garbage Collection) in background durante il tempo di inattività.

Samsung consiglia di destinare il 7 ~ 10% del volume totale del vostro SSD per Over Provisioning.
Lo spazio di provisioning viene visualizzato come spazio non allocato (o una partizione non allocata) nel programma di Gestione disco di Windows.
L'utente può modificare la quantità di spazio allocato per Provisioning a sua discrezione o non destinare alcuno spazio per tale funzione.

Alex'Rossi
23-09-2012, 09:32
Ok, grazie, ma riguardo a questo quesito:
Indicativamente sapete dirmi quando usciranno le nuove generazioni di ssd, e soprattutto, quando potremo considerare obsoleti i samsung 830?

mi sapreste rispondere? :)

delvo_69
23-09-2012, 09:35
Ciao a tutti.
Anche io sono entrato nella famiglia:cincin:
Ho tre di questi gioiellini in arrivo dall'amazzonia!
Ora, ricollegandomi anche agli ultimi msg precedenti, vi volevo chiedere un paio di veloci conferme ed info.
Per prima cosa, dei tre, uno sarà montato su windows7_64, uno su windows7_32, ed uno su windowsxp_32 (non mi chiedete perchè:mad: per ora è così), ed in tutti e tre i casi prevedo di riempirli al 70% e al 50% circa.
In due casi (windows 7) il chipset è amd (790G) in un caso e un vecchio HP con chipset Intel 865G nell'altro mentre nel terzo con XP il pc è un notebook dell con intel gm45

Quindi:
1) con questo ssd ed in tutti i casi di cui sopra serve o no l'OP?
2) seguirò tutte le indicazioni del primo thread ma per XP c'è qualche altra accortenza importante? A proposito il BGC è attivo di default, vero? quindi anche se senza trim il disco non dovrebbe diminuirie di performance e longevità e affidabilità, vero?
3) nei due casi con windows 7 il trim funzionerà?
4) In tutte e tre i casi vorrei trasferire il disco C con già tutti i programmi installai,pari pari! Quindi senza fare una installazione di windows da zero. Usando le accortenze in prima pagina per fare l'allineamento dopo il trasferimento (userò acronis), non ci sono controindicazioni, giusto? Nel senso che il disco, dopo l'operazione, sarà come se avessi fatto l'installazione da zero a livello di performance e affidabilità?

Grazie mille per il supporto.
Saluti a tutti
:D

PS avendo preso i dischi "BB" mi arriveranno senza il sw magician? e se si si può "procurare" vero? :D

folken84
23-09-2012, 10:01
Ordinato anch'io!
Mi son letto la prima pagina che ho trovato molto utile, ma per mie limitazioni :fagiano: avrei bisogno di qualche chiarimento.
Premetto che il pc lo uso per giocare e navigare, il samsung lo userò in accoppiata con un barracuda 7200.14 da 2 TB, pensavo di configurare in questo modo:
-SSD:110 gb per sistema operativo e "giochi del momento" (appena finiti li sposterei sul barracuda per liberare spazio) e 10gb di memoria non allocata

-Barracuda: fare 2 partizioni 1 per giochi e l'altra per documenti backup e etc

il mio dubbio riguarda la partizione da 10gb non allocata, questa verrà usata in automatico dal SSD o dovrò "fargliela vedere" in qualche modo?
Scusate l'ignoranza..

Alex'Rossi
23-09-2012, 10:08
Ordinato anch'io!
Mi son letto la prima pagina che ho trovato molto utile, ma per mie limitazioni :fagiano: avrei bisogno di qualche chiarimento.
Premetto che il pc lo uso per giocare e navigare, il samsung lo userò in accoppiata con un barracuda 7200.14 da 2 TB, pensavo di configurare in questo modo:
-SSD:110 gb per sistema operativo e "giochi del momento" (appena finiti li sposterei sul barracuda per liberare spazio) e 10gb di memoria non allocata

-Barracuda: fare 2 partizioni 1 per giochi e l'altra per documenti backup e etc

il mio dubbio riguarda la partizione da 10gb non allocata, questa verrà usata in automatico dal SSD o dovrò "fargliela vedere" in qualche modo?
Scusate l'ignoranza..

Guarda, dovrebbe gestire tutto magician, come per altro si esplicita in prima pagina:

OVER PROVISIONING.
Il menu Over Provisioning fornisce le opzioni per il ridimensionamento delle partizioni presenti sul disco.
L'SSD avrà un rendimento migliore e durata superiore se avrà spazio libero a disposizione non allocato da utilizzare come spazio di swap.
Questa utility vi aiuterà a mettere da parte tale spazio mediante il ridimensionamento delle partizioni sul disco rigido.
Lo spazio di swap viene utilizzato per eseguire la manutenzione ordinaria SSD (TRIM e Garbage Collection) in background durante il tempo di inattività.

Samsung consiglia di destinare il 7 ~ 10% del volume totale del vostro SSD per Over Provisioning.
Lo spazio di provisioning viene visualizzato come spazio non allocato (o una partizione non allocata) nel programma di Gestione disco di Windows.
L'utente può modificare la quantità di spazio allocato per Provisioning a sua discrezione o non destinare alcuno spazio per tale funzione.

cthulu
23-09-2012, 13:14
--per un caso ho controllato le prestazioni del mio SSD Samsung 830...
Ho un "crollo" delle prestazioni WRITE,testato con Cristaldiskmark

Wrtite seq da 80Kb/s
4K da 2.2 Kb/s
4K QD32 da 15Kb/s

che è?

Scoperto: era disabilitata la voce Cache di Scrittura; riabilitata ed,ora il SSD ha i valori attesi...

neongio
23-09-2012, 20:19
Scoperto: era disabilitata la voce Cache di Scrittura; riabilitata ed,ora il SSD ha i valori attesi...

puoi postare uno screenshot? immagino riabilitata tramite utility intel o gestione periferiche->disco fisso ecc

papillon56
23-09-2012, 21:39
puoi postare uno screenshot? immagino riabilitata tramite utility intel o gestione periferiche->disco fisso ecc
Credi si tratti di questo...
anche io avevo avuto lo stesso problema risolto nello stesso modo

http://img854.imageshack.us/img854/4142/zscreenshot001.jpg (http://img854.imageshack.us/i/zscreenshot001.jpg/)

Ibanez86
23-09-2012, 21:46
Ok, deciso, prenderò il 128 gb a 85€

Piccole domande, magari già fatte molte volte, che però mi interesserebbe capire meglio:

1) Arriva l'ssd, cosa devo fare? Parlate sempre di partizionare una sezione dell'ssd ma non capisco mai in che proporzione dev'essere e se bisogna adottare procedure particolari o unicamente partizionare come farei con un tradizionale hdd

2) Indicativamente sapete dirmi quando usciranno le nuove generazioni di ssd, e soprattutto, quando potremo considerare obsoleti i samsung 830?

Grazie in anticipo

1) lo prendi e ci passi sopra con l'auto
2) ieri

:fagiano:

cthulu
23-09-2012, 21:49
puoi postare uno screenshot?

leggo solo ora.......
confermo !!
la schermata è esattamente quella di papillon56 !!

Ibanez86
23-09-2012, 21:49
Ordinato anch'io!
Mi son letto la prima pagina che ho trovato molto utile, ma per mie limitazioni :fagiano: avrei bisogno di qualche chiarimento.
Premetto che il pc lo uso per giocare e navigare, il samsung lo userò in accoppiata con un barracuda 7200.14 da 2 TB, pensavo di configurare in questo modo:
-SSD:110 gb per sistema operativo e "giochi del momento" (appena finiti li sposterei sul barracuda per liberare spazio) e 10gb di memoria non allocata

-Barracuda: fare 2 partizioni 1 per giochi e l'altra per documenti backup e etc

il mio dubbio riguarda la partizione da 10gb non allocata, questa verrà usata in automatico dal SSD o dovrò "fargliela vedere" in qualche modo?
Scusate l'ignoranza..

"partizione" non allocata non esiste.. è spazio non allocato, vuol dire che li non ce sta partizione.. non vi è un riferimento a settori LBA..
tu non fai nulla perchè non puoi far nulla, è spazio non allocato, vuoto, libero

non è obbligatorio farlo, diciamo che, samsung configlia, molti utenti esperti han detto che non è obbligatorio, anche perchè, tutti gli ssd di suo hanno già uno spazio di overprovisoning.. facendo così, non fai altro che aumentarlo

io, sinceramente, l'ho messo, però, è anche vero che di 120gb, ne sto occupando 30.. e non ne occuperò tanti di più per parecchio tempo

potrei fare un OP di 60gb :D

rizzotti91
23-09-2012, 22:00
"partizione" non allocata non esiste.. è spazio non allocato, vuol dire che li non ce sta partizione.. non vi è un riferimento a settori LBA..
tu non fai nulla perchè non puoi far nulla, è spazio non allocato, vuoto, libero

non è obbligatorio farlo, diciamo che, samsung configlia, molti utenti esperti han detto che non è obbligatorio, anche perchè, tutti gli ssd di suo hanno già uno spazio di overprovisoning.. facendo così, non fai altro che aumentarlo

io, sinceramente, l'ho messo, però, è anche vero che di 120gb, ne sto occupando 30.. e non ne occuperò tanti di più per parecchio tempo

potrei fare un OP di 60gb :D

In definitiva se partiziono solo 100 GB e tutto il resto lo lascio vuoto sia per overprovisioning sia per non avere lo spazio extra da poter occupare e che farebbe diminuire le prestazioni? E' troppo poco?

Alex'Rossi
24-09-2012, 07:12
1) lo prendi e ci passi sopra con l'auto
2) ieri

:fagiano:

:sbonk:

Nui_Mg
24-09-2012, 09:07
Samsung 840 da metà ottobre (link postato nell'altro thread):
http://www.techpowerup.com/172680/Samsung-Unveils-New-SSD-Series.html

max60
24-09-2012, 09:22
Samsung 840 da metà ottobre (link postato nell'altro thread):
http://www.techpowerup.com/172680/Samsung-Unveils-New-SSD-Series.html

Quindi potrebbe starci un ulteriore ribassino di prezzo per l'830 :sperem: ?

Alex'Rossi
24-09-2012, 09:46
Samsung 840 da metà ottobre (link postato nell'altro thread):
http://www.techpowerup.com/172680/Samsung-Unveils-New-SSD-Series.html

Lo dicevo che prima o poi usciva

axl138
24-09-2012, 11:14
Quindi potrebbe starci un ulteriore ribassino di prezzo per l'830 :sperem: ?

Speriamo anche xche' questa volta pero' usciranno in 2 versioni 840 e 840pro... quindi ci sara' anche una differenza di prezzo tra le 2 nuove versioni (speriamo nn troppa).
Se gli 830 scendessero ancora un altro po' sarebbe da aggiornare tutti i sistemi che uno ha a disposizione :p (che praticamente tutti i pc con un 830 rispetto a un hdd tradizionale hanno un notevole boost prestazionale, nn l'ho mai provato ma penso pure in sata 1 :p ).

P.S.: a chi chiedeva del wear levelling io sto a 101 (con scritti 1,45tb ) e i 2 valori attuale e peggiore 97, mi sembran valori un po piu' alti delle media a dire il vero

max60
24-09-2012, 11:17
Speriamo anche xche' questa volta pero' usciranno in 2 versioni 840 e 840pro... quindi ci sara' anche una differenza di prezzo tra le 2 nuove versioni (speriamo nn troppa).

Si ho letto.
Speriamo solo che non siano versioni al top di gamma e ultra costose (tipo da 512 gb o più di capienza), altrimenti ci sarebbe poco concorrenza con i tagli base dell'830.

axl138
24-09-2012, 11:26
Si ho letto.
Speriamo solo che non siano versioni al top di gamma e ultra costose (tipo da 512 gb o più di capienza), altrimenti ci sarebbe poco concorrenza con i tagli base dell'830.

eh a pensarci, per come vanno i prezzi ora, potrebbero tenere la serie 830 a far concorrenza alle serie "economiche" dei concorrenti, i nuovi 840 ai prezzi di lancio degli 830 (per far concorrenza agli ssd consumer piu performanti) e la serie 840pro a prezzi alti per far concorrenza agli ssd piu "enterprise". Spero di no sinceramente :D cmq mi pare d'aver capito che entro un paio di giorni sapremo anche i prezzi dei nuovi 840 quindi basta aspettare per capire anche cosa accadra' agli 830

P.S.: ma sui miei dati del wear levelling ( sto a 101 (con scritti 1,45tb ) e i 2 valori attuale e peggiore 97) come vi sembra la mia situazione? voi come siete messi? (soprattutto chi ce l'ha da un po.. io saran 6mesi.. con circa 4500 ore di accensione )


edit: Tom's hw da come prezzi americani:
840: 120 GB a 109,99 ( 129,99 dollari con kit). 250 GB a 199,99 (219,99 dollari con kit), 500 GB 449,99 o 469,99 dollari.
840 pro: 128GB a 149,99 dollari, 256GB a 269,99 dollari e 599,99 dollari per quello da 512 GB

Nui_Mg
24-09-2012, 13:16
A questo punto, molti notebookari che stavano prendendo l'830 a 256GB si trovano davanti ad un bivio: prendere l'830 a 256GB così da avere maggior spazio a disposizione, oppure col medesimo prezzo (sui 150 euro ivati) prendere l'840Pro a 128GB che ha meno capacità ma viaggia di più e consuma di meno.

L'840 liscio imho non è nemmeno da prendere in considerazione visto l'uso delle NAND TLC (di conseguenza può scordarsi di avere una durata/affidabilità come quella dimostrata dall'830 256GB nell'endurance test ed inoltre la stessa samsung afferma "As for the performance, Samsung again wouldn't tell us any raw latency numbers, but they said their TLC NAND is roughly 50% slower than their MLC NAND").

ryosaeba86
24-09-2012, 13:25
ragazzi che ne dite del mio samsung 830 da 128 gb??
ultimi irs installati e tutti i driver e programmi installati.

https://rapidshare.com/files/1435318291/Immagine.jpg

Nui_Mg
24-09-2012, 13:31
ragazzi che ne dite del mio samsung 830 da 128 gb??
Se con risparmi energetici attivi, allora sei nella norma.

rizzotti91
24-09-2012, 13:32
Se con risparmi energetici attivi, allora sei nella norma.

Ma questi risparmi energetici, avete detto che si possono disattivare da bios, ma la voce in questione qual è? E poi tenerli attivi, perchè fa peggiorare le prestazioni?

Ibanez86
24-09-2012, 13:34
Speriamo anche xche' questa volta pero' usciranno in 2 versioni 840 e 840pro... quindi ci sara' anche una differenza di prezzo tra le 2 nuove versioni (speriamo nn troppa).
Se gli 830 scendessero ancora un altro po' sarebbe da aggiornare tutti i sistemi che uno ha a disposizione :p (che praticamente tutti i pc con un 830 rispetto a un hdd tradizionale hanno un notevole boost prestazionale, nn l'ho mai provato ma penso pure in sata 1 :p ).

P.S.: a chi chiedeva del wear levelling io sto a 101 (con scritti 1,45tb ) e i 2 valori attuale e peggiore 97, mi sembran valori un po piu' alti delle media a dire il vero

speriamo non calino troppo.. ho l'ssd da neanche 2 settimane, ci mancherebbe che abbassassero il prezzo di 30-40 euro.. mi farebbe girare i marrrrroni :D

grazie per il commento del wear leveling.. peggiore 97 con 1.45tb.. se dovesse continuare nello stesso modo.. dovresti arrivare a 46,4tb prima della morte prematura

p.s. l'altro utente aveva il count a 75 sempre con 1.5tb circa.. sicuro di aver trim attivo?

axl138
24-09-2012, 14:09
speriamo non calino troppo.. ho l'ssd da neanche 2 settimane, ci mancherebbe che abbassassero il prezzo di 30-40 euro.. mi farebbe girare i marrrrroni :D

grazie per il commento del wear leveling.. peggiore 97 con 1.45tb.. se dovesse continuare nello stesso modo.. dovresti arrivare a 46,4tb prima della morte prematura

p.s. l'altro utente aveva il count a 75 sempre con 1.5tb circa.. sicuro di aver trim attivo?

1.45tb in 6-7 mesi, per arrivare a 46tb di sto passo ci metterei 15 anni piu o meno... credo andrebbe bene come tempo fosse vero :D ...cmq ho ripreso un mio vecchio commento di giugno 2012 dopo 3 mesi che avevo l'830 ed avevo: "dopo 1743h di utilizzo e 707gb scritti (sinceramente nn so come dato che ho l'ssd con 20gb occupati su 128), il wear leveling count e' 45"

dopo quasi 4mesi piu del doppio delle ore e piu del doppio dei gb scritti ho piu che raddoppiato il wlc... credo che procedero' sempre con sti numeri probabilmente con l'utilizzo che faccio del pc. Magari devo ricordarmi a dicembre-gennaio di ricontrollare.

(per il trim si quando avevo preso l'ssd piu di 6mesi fa avevo fatto tutti i settaggi e controlli, a meno che gli aggiornamenti dell'inter rapid storage nn abbiam fatto danni nn credo sia cambiato niente)

ryosaeba86
24-09-2012, 14:16
Se con risparmi energetici attivi, allora sei nella norma.

si attivi...ora provo a disattivarli e rifaccio il bench...
cmq per risp all'altro utente...si si trovono nel bios sono i cosidetti c-state (c1,c6 e simili)

rizzotti91
24-09-2012, 14:23
si attivi...ora provo a disattivarli e rifaccio il bench...
cmq per risp all'altro utente...si si trovono nel bios sono i cosidetti c-state (c1,c6 e simili)

Ma il c-state non è per la cpu?

solmer88
24-09-2012, 14:41
ragazzi che ne dite del mio samsung 830 da 128 gb??
ultimi irs installati e tutti i driver e programmi installati.

https://rapidshare.com/files/1435318291/Immagine.jpg
buoni,
io nelle letture sequenziali mi assesto sui 480MB, ma ho fatto solo un paio di test dopo l'installazione il mese scorso...

Ma il c-state non è per la cpu?
dicevano che il c-state c3/6 dava dei problemi nelle prestazioni degli SSD, ma lo avevo sentito prima dell'era Sandy Bridge. Da allora non ho più sentito nessuno parlarne e al momento li ho attivi...

rizzotti91
24-09-2012, 14:54
buoni,
io nelle letture sequenziali mi assesto sui 480MB, ma ho fatto solo un paio di test dopo l'installazione il mese scorso...


dicevano che il c-state c3/6 dava dei problemi nelle prestazioni degli SSD, ma lo avevo sentito prima dell'era Sandy Bridge. Da allora non ho più sentito nessuno parlarne e al momento li ho attivi...

Ah non lo sapevo... quindi io che non ho sandy bridge, forse dovrei preoccuparmi :asd:

Ibanez86
24-09-2012, 14:55
1.45tb in 6-7 mesi, per arrivare a 46tb di sto passo ci metterei 15 anni piu o meno... credo andrebbe bene come tempo fosse vero :D ...cmq ho ripreso un mio vecchio commento di giugno 2012 dopo 3 mesi che avevo l'830 ed avevo: "dopo 1743h di utilizzo e 707gb scritti (sinceramente nn so come dato che ho l'ssd con 20gb occupati su 128), il wear leveling count e' 45"

dopo quasi 4mesi piu del doppio delle ore e piu del doppio dei gb scritti ho piu che raddoppiato il wlc... credo che procedero' sempre con sti numeri probabilmente con l'utilizzo che faccio del pc. Magari devo ricordarmi a dicembre-gennaio di ricontrollare.

(per il trim si quando avevo preso l'ssd piu di 6mesi fa avevo fatto tutti i settaggi e controlli, a meno che gli aggiornamenti dell'inter rapid storage nn abbiam fatto danni nn credo sia cambiato niente)

ecco appunto.. in 15 anni potresti morire 3 volte

:ciapet:

:fagiano: :fagiano:

mi sembra accettabile come durata dell'ssd :P

Nui_Mg
24-09-2012, 15:12
si attivi...ora provo a disattivarli e rifaccio il bench.
No, non c'è problema, non rifare il bench che sprechi cicli di scrittura.

arvin78
24-09-2012, 17:54
Sto aspettando di vedere il 256 a 120€ :asd:

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

neongio
24-09-2012, 18:10
sto per restituire i miei 830 ad amazon entro 20gg per prendere l'840....

mi consigliate il cambio o resto così come sono?

Nui_Mg
24-09-2012, 18:15
sto per restituire i miei 830 ad amazon entro 20gg per prendere l'840....

mi consigliate il cambio o resto così come sono?
Tieni l'830 se non lo devi mettere su un portatile.

rizzotti91
24-09-2012, 19:16
Tieni l'830 se non lo devi mettere su un portatile.

Ma i 0.20 watt che consuma in meno sono così importanti?

Alex'Rossi
24-09-2012, 19:21
sto per restituire i miei 830 ad amazon entro 20gg per prendere l'840....

mi consigliate il cambio o resto così come sono?

mah, secondo me non ne vale la pena, te li sei portati via ad un prezzaccio, con i 840 spenderesti molto di più :)

neongio
24-09-2012, 19:27
mah, secondo me non ne vale la pena, te li sei portati via ad un prezzaccio, con i 840 spenderesti molto di più :)

dici? dicono che un 128 verrà sui 110 contro i 90 attuali

Alex'Rossi
24-09-2012, 19:37
dici? dicono che un 128 verrà sui 110 contro i 90 attuali

vedi te se l'esborso giustifica l'aumento delle performance, i benchamrk già ci sono, ovviamente va a pareri personali l'upgrade o no

Nui_Mg
24-09-2012, 19:43
Ma i 0.20 watt che consuma in meno sono così importanti?
Non sono solo 0.20:
http://www.anandtech.com/show/6328/samsung-ssd-840-pro-256gb-review/7

Per un portatile sono differenze piuttosto avvertibili in autonomia, considerando che per aumentare l'autonomia della batteria di un portatile si consiglia di usare il meno possibile l'interfaccia usb e che questa assorbe un max di 2.5w (la 2.0, mentre la 3.0 assorbe max 4.5w), è facile farsi un'idea del tutto.
Oltre a questo, l'830 scalda ben più della media degli ssd, in scrittura sostenuta arriva sui 52 gradi all'aperto, quindi non stipato nel vano ristretto di un notebook.

Il problema dell'830 sono i consumi in scrittura (superiori anche ad un HD meccanico per portatili a 5400rpm) e questo 840pro fa un buon lavoro.

rizzotti91
24-09-2012, 19:45
Non sono solo 0.20:
http://www.anandtech.com/show/6328/samsung-ssd-840-pro-256gb-review/7

Per un portatile sono differenze piuttosto avvertibili in autonomia, considerando che per aumentare l'autonomia della batteria di un portatile si consiglia di usare il meno possibile l'interfaccia usb e che questa assorbe un max di 2.5w (la 2.0, mentre la 3.0 assorbe max 4.5w), è facile farsi un'idea del tutto.
Oltre a questo, l'830 scalda ben più della media degli ssd, in scrittura sostenuta arriva sui 52 gradi all'aperto, quindi non stipato nel vano ristretto di un notebook.

Il problema dell'830 sono i consumi in scrittura (superiori anche ad un HD meccanico per portatili a 5400rpm) e questo 840pro fa un buon lavoro.

Ok grazie mille :)

Jena7
24-09-2012, 19:53
buongiorno a tutti
ho montato l'SSD SAMSUNG 830 256 Gb nel notebook ASUS N56VZ-S4033V (l'altro hdd l'ho messo in un box esterno USB3).
La prima cosa che ho fatto è stato controllare nel BIOS che la modalità AHCI fosse attivata, poi ho fatto l' installazione pulita di Windows 7 Home Premium 64-bit.
Poi ho installato i drivers (tra cui Intel Rapid Storage Technology driver versione 11.1.0.1006).
Infine ho eseguito le operazioni indicate in prima pagina:
- ho fatto il test WEI (risultato 7,9)
- ho fatto il test per verificare l'allineamento con il programma AS SSD (prime 2 righe verdi e OK)
- ho disabilitato Prefetch e Superfetch (erano entrambi a 3)
- ho installato il software Samsung SSD Magician versione 3.1 e ho fatto l'OS Optymization (che ha disabilitato la deframmentazione e l'indicizzazione)

Devo fare altro?

Come faccio a dividerlo in 2 partizioni? C'è la possibilità di farlo con Windows? Oppure posso usare Magician?

Alex'Rossi
24-09-2012, 20:01
buongiorno a tutti
ho montato l'SSD SAMSUNG 830 256 Gb nel notebook ASUS N56VZ-S4033V (l'altro hdd l'ho messo in un box esterno USB3).
La prima cosa che ho fatto è stato controllare nel BIOS che la modalità AHCI fosse attivata, poi ho fatto l' installazione pulita di Windows 7 Home Premium 64-bit.
Poi ho installato i drivers (tra cui Intel Rapid Storage Technology driver versione 11.1.0.1006).
Infine ho eseguito le operazioni indicate in prima pagina:
- ho fatto il test WEI (risultato 7,9)
- ho fatto il test per verificare l'allineamento con il programma AS SSD (prime 2 righe verdi e OK)
- ho disabilitato Prefetch e Superfetch (erano entrambi a 3)
- ho installato il software Samsung SSD Magician versione 3.1 e ho fatto l'OS Optymization (che ha disabilitato la deframmentazione e l'indicizzazione)

Devo fare altro?


Un bel benchmark :D

Jena7
24-09-2012, 20:13
Un bel benchmark :D

e con cosa lo faccio?
Scusa ma sono un principiante... :bimbo:

Alex'Rossi
24-09-2012, 20:16
e con cosa lo faccio?
Scusa ma sono un principiante... :bimbo:

hahah, non sei mica obbligato eh! :D :D :D

comunque è utile per avere un dato oggettivo sulla velocità dell'ssd, come strumento puoi usare CrystalDiskMark

Ibanez86
24-09-2012, 20:21
Ma i 0.20 watt che consuma in meno sono così importanti?

no :D

Ibanez86
24-09-2012, 20:30
Non sono solo 0.20:
http://www.anandtech.com/show/6328/samsung-ssd-840-pro-256gb-review/7

Per un portatile sono differenze piuttosto avvertibili in autonomia, considerando che per aumentare l'autonomia della batteria di un portatile si consiglia di usare il meno possibile l'interfaccia usb e che questa assorbe un max di 2.5w (la 2.0, mentre la 3.0 assorbe max 4.5w), è facile farsi un'idea del tutto.
Oltre a questo, l'830 scalda ben più della media degli ssd, in scrittura sostenuta arriva sui 52 gradi all'aperto, quindi non stipato nel vano ristretto di un notebook.

Il problema dell'830 sono i consumi in scrittura (superiori anche ad un HD meccanico per portatili a 5400rpm) e questo 840pro fa un buon lavoro.

ma se di calore non ho mai superato i 32gradi centigradi.. con giornatedi 27-30 gradi esterni, e con una ventolina da 80x80 che raffredda tutto il pc..

:fagiano:

riguardo alla corrente consumata, vuoi che facciamo 4 conti di elettrotecnica? :D

la parte che consuma di più nel portatile, è la cpu, che generalmente arriva a 35Watt di TDP, e se è una intel, il tdp delle intel è un valore MEDIO, mentre quello delle AMD è il valore massimo
detto questo, mettici qualche watt di chipset, e ovviamente, la retroilluminazione dello schermo, quella succhia tantissimo

morale, controlla l'alimentatore, che potenze ha in uscita, e capirai subito che un pc portatile consuma in idle sui 30watt, e in top anche sugli 80Watt, ovviamente dipende dal portatile e dal carico

capisci che.. 5watt.. su 80... non sono il 10%.. precisamente, il 4%
se ci togli 1watt e mezzo.. si potrebbe parlare di un 2.8%

con quel 1,2% puoi alimentare la cpu per qualche decimo di secondo in più per ogni minuto.. che, potrebbe allungare la durata del portatile di 5-10 minuti

:fagiano:

se vuoi i calcoli precisi.. scrivimi i dati del tuo portatile, con tanto di chipset cpu e gpu, così ti faccio 4 calcoli al volo..

Ibanez86
24-09-2012, 20:34
sto per restituire i miei 830 ad amazon entro 20gg per prendere l'840....

mi consigliate il cambio o resto così come sono?

per me fai un'enorme cazzata

oltretutto, le spese di trasporto son tue, essendo il prodotto in perfetta regola, quindi, hai addirittura delle spese in più, per cosa? per dover comprare assolutamente l'840 pro, perchè con la versione normale, avresti una diminuzione delle performance, quindi, pagheresti di più per avere meno

e sinceramente, l'840pro ha un buon boost di performance, che si noterà solo sui pc più potenti..
sul mio bussolotto, in sata2, non arrivo a grandissimi benchmark.. riesco ad arrivare al massimo a 30.000IOPS in lettura, quando dovrebbe andare a 80.000
ma il chipset è vecchio, e non ce la fa..

ed è già veloce così, con un 40% di performance effettivo.. figurarsi quando cambierò il pc, con qualcosa di più veloce, e avrò comunque un beneficio

nulla da dire che questo ssd rimarrà nel mio pc fino al decesso.. anche perchè.. son comunque 128gb.. cioè.. in un futuro lo potrò tenere per fare il backup del sistema operativo

:sofico:

Alex'Rossi
24-09-2012, 21:04
per me fai un'enorme cazzata

oltretutto, le spese di trasporto son tue, essendo il prodotto in perfetta regola, quindi, hai addirittura delle spese in più, per cosa? per dover comprare assolutamente l'840 pro, perchè con la versione normale, avresti una diminuzione delle performance, quindi, pagheresti di più per avere meno



l'amazzonia ti rimborsa anche il reso merce non gradita ;)

In ogni caso anche per me fai bene a tenerli gli ssd

Nui_Mg
24-09-2012, 21:13
ma se di calore non ho mai superato i 32gradi centigradi.. con giornatedi 27-30 gradi esterni, e con una ventolina da 80x80 che raffredda tutto il pc..
Mi baso su alcuni commenti del forum internazionale dell'830 ma soprattutto su quelli di Christopher, il tester dell'830 256GB nell'endurance test su xtremesystems. Detto questo, quando avevo montato l'830 sul mio dell vostro 3350, il calore in basso a destra era superiore non solo del crucial m4, ma anche dell'hd meccanico di serie con tale notebook.
riguardo alla corrente consumata, vuoi che facciamo 4 conti di elettrotecnica?
Non mi interessa, mi bastano le innumerevoli discussioni/varie recensioni (anandtech su tutti il quale dichiara che ovviamente l'830 è meno adatto di altri ssd per essere montato su un portatile) che ho seguito minuziosamente per mesi; quello che hai detto pe me non è nulla di nuovo, so bene anch'io che il dispositivo di storage di un portatile non è il componente che consuma di più, ma io guardo il fatto che rispetto ad altri ssd (e anche alcuni hd meccanici) consuma decisamente di più in certi frangenti di utilizzo e per uno preoccupato a spremere il max nell'autonomia questo è un problema.

neongio
24-09-2012, 21:41
l'amazzonia ti rimborsa anche il reso merce non gradita ;)

In ogni caso anche per me fai bene a tenerli gli ssd

dovrei pagare 7 euro...

showhand
25-09-2012, 09:29
Ciao a tutti. Volevo comprare un bel disco da 256 GB, e mi ero orientato sul Samsung 830. Attualmente ho visto che in giro si trova tra i 150 e i 160 eurozzi. Mi chiedevo se secondo voi il prezzo scenderà ulteriormente nei prossimi giorni a causa dell'uscita dell 840, e se quindi conviene aspettare ancora oppure prenderlo subito!
Grazie mille!

Ibanez86
25-09-2012, 09:50
secondo me no.. voi fate per scontato che usciranno coi prezzi BASSI degli attuali 830.. secondo me usciranno coi prezzi dell'830 dell'anno scorso

max60
25-09-2012, 11:18
per me fai un'enorme cazzata
oltretutto, le spese di trasporto son tue, essendo il prodotto in perfetta regola, quindi, hai addirittura delle spese in più, per cosa? per dover comprare assolutamente l'840 pro, perchè con la versione normale, avresti una diminuzione delle performance, quindi, pagheresti di più per avere meno
e sinceramente, l'840pro ha un buon boost di performance, che si noterà solo sui pc più potenti..

Ho trovato sul Guardian una comparativa fra i benchmark dell'830 e dell'840 Pro.
In effetti non so se nell'uso normale ci si accorgerebbe della differenza:
http://static.guim.co.uk/sys-images/Technology/Pix/pictures/2012/9/24/1348491919812/samsung_2011_v_2012.png

showhand
25-09-2012, 11:23
secondo me no.. voi fate per scontato che usciranno coi prezzi BASSI degli attuali 830.. secondo me usciranno coi prezzi dell'830 dell'anno scorso

Hey! Ho chiesto se conviene aspettare per comprare l'830, non voglio prendere l'840...:)

neongio
25-09-2012, 11:27
Ho trovato sul Guardian una comparativa fra i benchmark dell'830 e dell'840 Pro.
In effetti non so se nell'uso normale ci si accorgerebbe della differenza:
http://static.guim.co.uk/sys-images/Technology/Pix/pictures/2012/9/24/1348491919812/samsung_2011_v_2012.png

buono a sapersi...sto aspettando che amazon metta online i prezzi dell'840 pro per decidere..

max60
25-09-2012, 11:35
buono a sapersi...sto aspettando che amazon metta online i prezzi dell'840 pro per decidere..

Ma possibile che in Svizzera siano già online i prezzi dell'840 :eek: ?
Guardate qui:
http://en.toppreise.ch/index.php?varFrom=290958&a=290957

Credo sia la versione svizzera di Trovaprezzi.it, il link punta alla quotazione dell'840 Pro da 128 Gb.
Si parte da 151 Franchi che corrisponde a 125 Euro.
La versione liscia dell'840 sempre da 128 Gb, parte invece da 115 Franchi, circa 95 Euro.

sasyultrasnapoli
25-09-2012, 11:49
Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare questo ssd ma pur comparandoli sul sito non risco a capire la differenza tra questi due modelli:

- MZ-7PC128B
- MZ-7PC128N

Mi sareste d'aiuto? Grazie :)

Alex'Rossi
25-09-2012, 11:55
Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare questo ssd ma pur comparandoli sul sito non risco a capire la differenza tra questi due modelli:

- MZ-7PC128B
- MZ-7PC128N

Mi sareste d'aiuto? Grazie :)

B sta per basic, n per notebook, ovviamente costa di meno la basic ;)

neongio
25-09-2012, 11:57
in germania il 128 840pro viene 149 in preorder...penso sia carissimo

io00
25-09-2012, 12:01
in germania il 128 840pro viene 149 in preorder...penso sia carissimo

Credo che sia per un motivo più semplice...:
ottime prestazioni e prezzo alto all'uscita--> gli appassionati lo prendono e intanto gli 830 continuano a vendere

diffusione dei bench + successivo allineamento dei prezzi --> diventa un ottimo prodotto come l'830 a un ottimo prezzo;)

sasyultrasnapoli
25-09-2012, 12:24
B sta per basic, n per notebook, ovviamente costa di meno la basic ;)

Ti ringrazio :)

Ibanez86
25-09-2012, 13:03
in germania il 128 840pro viene 149 in preorder...penso sia carissimo

e io che avevo detto? :sofico:

l'840 prenderá il posto dell'830.. quindi, quest'ultimo finirà col finire delle scorte.. l'840 diventerà il nuovo ssd da prezzaccio, 80 euro.. e l'840 pro sarà l'ssd da prezzone per performance.. 100 euro..
parlo sempre per 128 gb.. ovviamente..

dubito caleranno rapidamente.. forse il tlc.. gli ssd più economici sono i petrol, e ce credo, son quelli meno sicuri, e li trovi a 65 per 128gb..
al contrario dei 90 dell'830 o m4

neongio
25-09-2012, 13:05
e io che avevo detto? :sofico:

l'840 prenderá il posto dell'830.. quindi, quest'ultimo finirà col finire delle scorte.. l'840 diventerà il nuovo ssd da prezzaccio, 80 euro.. e l'840 pro sarà l'ssd da prezzone per performance.. 100 euro..
parlo sempre per 128 gb.. ovviamente..

dubito caleranno rapidamente.. forse il tlc.. gli ssd più economici sono i petrol, e ce credo, son quelli meno sicuri, e li trovi a 65 per 128gb..
al contrario dei 90 dell'830 o m4

occhio che cmq su un trovaprezzi tedesco, attualmente viene rilevato questo solo negozio con il preorder..
quando arriveranno amzon e company sarà da vedere...

Alex'Rossi
25-09-2012, 13:10
in germania il 128 840pro viene 149 in preorder...penso sia carissimo

imho un prezzo all'uscita più che ragionevole!

Stiamo parlando del non plus ultra (o quasi) degli ssd su sata 3 ragazzi :D

Alla faccia di intel che un 120 gb era capace di farlo costare più di 200€ all'uscita

Alla faccia di ocz & co con i loro sandforce e i countinui aggiornamenti fw per risolvere bug che all'uscita non devono esistere...


Se samsung continua con questa politica ben presto sarà una specie di iPad vs tablet :asd: ovviamente imho

Ibanez86
25-09-2012, 13:24
cioè, che con un tablet fai tutto, con un ipad no?

:D

gli ssd incrementeranno le prestazioni corso per corso.. perchè rimanendo in casa samung.. il 470 lo trovi ancora?

si certo, scarti di magazzino, a prezzi assurdi

l'830 ovviamente perderà valore, e un giorno uscirà dal mercato, con la rimanenza di scarti di magazzino

una cosa è sicura.. prima di vedere ssd a 50euro, ce ne vorrà di tempo.. :D

Thunderbird S01
25-09-2012, 13:29
ciao a tutti, ho appena preso 2 830 da 128gb per 2 fissi, una game station e un workstation uso office meno recente rispetto alla prima....i risultati ottenuti sono capovolti rispetto a ciò che mi aspettavo. :(

-Workstation office basata su Mb Intel D975XBX, sata2, supporto AHCI, Bios NON aggiornato installazione Win 7 64bit e aggiornamento chipset intel e raid senza nessun problema, software Samsung Magician perfettamente funzionante:

http://imageshack.us/a/img339/9730/d975xbx.jpg






-Game station basata su Mb Asus P5N-D, sata2, NON supporta AHCI, Bios aggiornato, installazione Win 7 64bit effettuata ma con sporadici errori al riavvio
"File: \Boot\Bcd
Status: 0xc000000f
Info: An error occurred while attempting to read the boot configuration data.";
software Samsung magician che NON mi rileva l'SSD:

http://imageshack.us/a/img337/4465/p5nd.jpg


qualcuno ha avuto problemi simili? se usassi una scheda PCI/sata3 tipo l'Asus U3S6?

Jena7
25-09-2012, 13:32
Buongiorno a tutti
ora sono in questa situazione: Windows 7 installato su Samsung 256gb. Quindi un'unica partizione di 238gb.
Vorrei dividere la partizione C e fare:
- una partizione C per Windows, Office e programmi vari di 60-70gb
- una partizione E (dato che D è il masterizzatore blu-ray) per i dati di 140gb
- 20-25gb di spazio non allocato per l'Over Provisioning

Questo perché vorrei utilizzare un software tipo Acronis True Image Home per fare un'immagine di backup di C intanto che è bello pulito, così se mi si incasina Windows ributto su in pochi minuti un'immagine funzionante di C.

Per creare le partizioni è meglio farlo da Windows installando MiniTool Partition Wizard Home Edition 7.6, oppure fare il CD bootable di quel programma e crearle all'avvio del PC?

Ora il disco è allineato, non vorrei che creando altre partizioni perdesse l'allineamento...
Potete rassicurarmi?

Grazie

Paky
25-09-2012, 13:32
-Game station basata su Mb Asus P5N-D, sata2, NON supporta AHCI, Bios aggiornato, installazione Win 7 64bit effettuata ma con sporadici errori al riavvio
"File: \Boot\Bcd
Status: 0xc000000f
Info: An error occurred while attempting to read the boot configuration data.";
software Samsung magician che NON mi rileva l'SSD:


è successo anche a me su un vecchio controller pci-ex sata2 Jmicron, tutto normale

Alex'Rossi
25-09-2012, 13:35
cioè, che con un tablet fai tutto, con un ipad no?

:D

gli ssd incrementeranno le prestazioni corso per corso.. perchè rimanendo in casa samung.. il 470 lo trovi ancora?

si certo, scarti di magazzino, a prezzi assurdi

l'830 ovviamente perderà valore, e un giorno uscirà dal mercato, con la rimanenza di scarti di magazzino

una cosa è sicura.. prima di vedere ssd a 50euro, ce ne vorrà di tempo.. :D

No, ironia a parte e dati alla mano, ipad è il tablet dominante con delle quote di mercato impressionanti...

Gli ssd samsung, in particolare con quest'ultima serie 840, si stanno affermando molto sul mercato, percui, imho non è remota l'ipotesi che samsung dominerà in questo mercato, un po' come fa l'ipad ma ovviamente con pro differenti quali:
-prezzo aggressivo
-TUTTO l'ssd made in samsung
-performance superlative

Ibanez86
25-09-2012, 14:03
certo.. ma la differenza fra il samsung 840 pro e il tablet apple sta nella mela e nella sua funzione

l'840 pro sembrerebbe un top ssd, cioè, un mostro assoluto, mentre, il tablet apple, è un aggeggino che usi tanto per svagarti, e che comunque ti limita in molte operazioni

es, obbligo di usare delle app invece di accedere direttamente sulla pagina we
la mancanza di flash player ne blocca metà funzioni del browser

non puoi buttare il pc in vista di questo

al contrario, con un asus trasformer, potresti anche pensare di buttare il pc..

pensiero mio eh.. però vedo chi ha l'ipad.. e lo usa per cazzeggiare su internet, buttato sul letto
io faccio la stessa cosa con sensation, e posso entrare ovunque.. :D

ritornando sull'840 pro.. un mostro!
e sicuramente l'850 sarà ancora meglio.. ovviamente

neongio
25-09-2012, 14:13
simpatici quelli di samsung che non fanno funzionare il magician se i dischi sono sotto raid...:muro: :muro: :muro: :muro:

Alex'Rossi
25-09-2012, 14:23
certo.. ma la differenza fra il samsung 840 pro e il tablet apple sta nella mela e nella sua funzione

l'840 pro sembrerebbe un top ssd, cioè, un mostro assoluto, mentre, il tablet apple, è un aggeggino che usi tanto per svagarti, e che comunque ti limita in molte operazioni

es, obbligo di usare delle app invece di accedere direttamente sulla pagina we
la mancanza di flash player ne blocca metà funzioni del browser

non puoi buttare il pc in vista di questo

al contrario, con un asus trasformer, potresti anche pensare di buttare il pc..

pensiero mio eh.. però vedo chi ha l'ipad.. e lo usa per cazzeggiare su internet, buttato sul letto
io faccio la stessa cosa con sensation, e posso entrare ovunque.. :D

ritornando sull'840 pro.. un mostro!
e sicuramente l'850 sarà ancora meglio.. ovviamente

Continui a non capire, io confrontavo il successo che può avere questo ssd e lo paragonato al successo di ipad, e non stavo parlando delle funzionalità di quest'ultimo :cool:

Comunque quella del flash player è roba vecchia, android 4.1 e la stessa adobe non lo supporteranno più, sinceramente per me e per molti altri non è più un pro...

Thunderbird S01
25-09-2012, 14:28
è successo anche a me su un vecchio controller pci-ex sata2 Jmicron, tutto normale

ignoro tranquillamente?

Ibanez86
25-09-2012, 14:51
Continui a non capire, io confrontavo il successo che può avere questo ssd e lo paragonato al successo di ipad, e non stavo parlando delle funzionalità di quest'ultimo :cool:

Comunque quella del flash player è roba vecchia, android 4.1 e la stessa adobe non lo supporteranno più, sinceramente per me e per molti altri non è più un pro...

quando si compra un ssd, non lo si compra per la marca, ma per la qualità.. o no?
per caso quanti acquirenti di ipad conoscono l'architettura del SoC?
e quanti acquirenti dell'830 sanno che tipo di memorie monta?

:D

discorso flash player certo, è roba vecchia, su jelly bean basta caricare un backup dell'app flash player e, et voillà, funziona pure la :D

purtroppo per ora, flash serve, e html5 non c'è ovunque, anzi, pensano di renderlo operativo per il 2014..
e intanto? ti attacchi?

:doh:

Alex'Rossi
25-09-2012, 15:12
quando si compra un ssd, non lo si compra per la marca, ma per la qualità.. o no?
per caso quanti acquirenti di ipad conoscono l'architettura del SoC?
e quanti acquirenti dell'830 sanno che tipo di memorie monta?

:D

discorso flash player certo, è roba vecchia, su jelly bean basta caricare un backup dell'app flash player e, et voillà, funziona pure la :D

purtroppo per ora, flash serve, e html5 non c'è ovunque, anzi, pensano di renderlo operativo per il 2014..
e intanto? ti attacchi?

:doh:

Non voglio andare troppo Ot, ma un chiarimento è doveroso, OVVIO che su android potrai sempre avere flash, ma io sto parlando delle decisioni di google, che VUOLE abbandonare flash player come fece apple molto tempo fa, se poi qualche sito usa flash player, evito di entrarci o cerco siti alternativi perchè flash va boicottato, è un linguaggio vecchio e pesante :D


Per il fatto del soc di ipad, cosa c'entra?
Io sto paragonando un possibile successo di questo ssd a quello di un prodotto come ipad, e non ho citato ne scheda tecnica tantomeno ho iniziato a fare un confronto su ciò che fà quest'ultimo.

Ripeto, e spero di spiegarmi ora, imho il samsung 840 pro ha il potenziale per mangiarsi una grossa fetta di mercato nel mondo ssd, un po' come sta facendo ipad, chiaro ora? :)

artificere
25-09-2012, 16:28
Secondo me quelli della samsung non stanno tirando fuori le massime prestazioni da questi 840, castrandoli via firmware!
Giocano sul fatto che la gente li considererà simili agli 830 ma più cari e andrà a comprare quelli in modo da finire rapidamente gli avanzi in magazzino.

Tra qualche mese lo scopriremo!

*Dreamer*
25-09-2012, 17:47
Mi è appena arrivato l'SSD Samsung 830 da 256gb... sorpresa, nella confezione non è incluso nè l'adattatore 3.5'' nè il cavo sata!! :( C'è per forza bisogno di questo adattatore? Ho un case Cooler Master Elite 371 :(

darp
25-09-2012, 17:50
Mi è appena arrivato l'SSD Samsung 830 da 256gb... sorpresa, nella confezione non è incluso nè l'adattatore 3.5'' nè il cavo sata!! :( C'è per forza bisogno di questo adattatore? Ho un case Cooler Master Elite 371 :(

No, e' solo un supporto e ne puoi fare anche a meno... il cavo va bene uno qualsiasi sata

*Dreamer*
25-09-2012, 17:59
No, e' solo un supporto e ne puoi fare anche a meno... il cavo va bene uno qualsiasi sata

Ok, il cavo sata l'ho preso... e quindi senza adattatore come lo posiziono l'ssd?

papillon56
25-09-2012, 18:14
Ma puoi anche solo appoggiarlo sul fondo del case o in una delle vaschette per gli HD meccanici.. non avendo parti in movimento non c'è alcun bisogno di fissarlo.. Probabilmente il tuo case offrirà anche modo di "piazzare" un SSD ma non lo conosco .. ma credimi non serve.. io nel muletto ce l'ho appeso al cavo sata... :D

rizzotti91
25-09-2012, 18:19
Credo che vada bene anche solo avvitarlo soltanto da un lato, questo è quello che farò io :asd:

nicksoft
25-09-2012, 18:32
Bella notizia da Amazon:

Gentile Cliente,

Siamo lieti di comunicarti che il seguente articolo verrà spedito prima del previsto:

"Samsung MZ-7PC128B/WW HardDisk"
Data di consegna precedentemente prevista: 23 ottobre 2012 - 09 novembre 2012
Nuova data di consegna prevista: 28 settembre 2012

Presto sarò dei vostri ;)

Mandest22
25-09-2012, 18:34
cmq i buchi nella staffa di alluminio potevano farli un po più larghi, oggi ho dovuto allargarli a mano per far entrare il supporto da 3,5

Althotas
25-09-2012, 18:39
Per fissarlo al case potete usare 2 o 4 pezzi di biadesivo. 4 quadrati posti negli angoli a mo' di piedini, e fine. 2 minuti di lavoro.

Ibanez86
25-09-2012, 19:12
chiamate megaiver!! :ciapet:

*Dreamer*
25-09-2012, 19:17
Per fissarlo al case potete usare 2 o 4 pezzi di biadesivo. 4 quadrati posti negli angoli a mo' di piedini, e fine. 2 minuti di lavoro.

Non è che il calore lo fa staccare il biadesivo?

Jena7
25-09-2012, 19:43
Buongiorno a tutti
ora sono in questa situazione: Windows 7 installato su Samsung 256gb. Quindi un'unica partizione di 238gb.
Vorrei dividere la partizione C e fare:
- una partizione C per Windows, Office e programmi vari di 60-70gb
- una partizione E (dato che D è il masterizzatore blu-ray) per i dati di 140gb
- 20-25gb di spazio non allocato per l'Over Provisioning

Questo perché vorrei utilizzare un software tipo Acronis True Image Home per fare un'immagine di backup di C intanto che è bello pulito, così se mi si incasina Windows ributto su in pochi minuti un'immagine funzionante di C.

Per creare le partizioni è meglio farlo da Windows installando MiniTool Partition Wizard Home Edition 7.6, oppure fare il CD bootable di quel programma e crearle all'avvio del PC?

Ora il disco è allineato, non vorrei che creando altre partizioni perdesse l'allineamento...
Potete rassicurarmi?

Grazie

:help: :help: :help:

SabbaPC
25-09-2012, 21:51
Lo puoi fare direttamente da windows...
Puoi usare "gestione disco" per fare il resize

papillon56
25-09-2012, 22:35
Non è che il calore lo fa staccare il biadesivo?
Non scalda così tanto ......
ma perchè non limitarsi ad appoggiarlo??
Non avendo parti in movimento se ne sta li tranquillo...
non si muove neppure se passa Belen nuda...:D

*Dreamer*
25-09-2012, 22:39
Non scalda così tanto ......
ma perchè non limitarsi ad appoggiarlo??
Non avendo parti in movimento se ne sta li tranquillo...
non si muove neppure se passa Belen nuda...:D

Ah ok.. :)

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

darp
26-09-2012, 00:24
Non scalda così tanto ......
ma perchè non limitarsi ad appoggiarlo??
Non avendo parti in movimento se ne sta li tranquillo...
non si muove neppure se passa Belen nuda...:D

In quel caso potrebbe aggitarsi :D
Comunque io l'ho fissato solo da un lato visto che nemmeno pesa....

Random81
26-09-2012, 01:30
Non scalda così tanto ......
ma perchè non limitarsi ad appoggiarlo??
Non avendo parti in movimento se ne sta li tranquillo...
non si muove neppure se passa Belen nuda...:D

Bhe almeno un po' di nastro per fissarlo.. É vero che da solo non si muove, ma metti che uno deve spostare il case del pc anche solo per spolverare dietro o per raggiungere un USB lontana, non é bello avere un componente che se ne va a zonzo libero nello chassis

rizzotti91
26-09-2012, 01:44
Bhe almeno un po' di nastro per fissarlo.. É vero che da solo non si muove, ma metti che uno deve spostare il case del pc anche solo per spolverare dietro o per raggiungere un USB lontana, non é bello avere un componente che se ne va a zonzo libero nello chassis

Infatti, quoto in pieno :)

max60
26-09-2012, 07:32
Dai che si scende !
Sull'amazzonia il 128 è passato da 85 a 82 euro :D

mrcracker989
26-09-2012, 08:12
Salve a tutti Raga!
Sono anche io dei vostri, alla fine mi sono deciso :eek: ! L'ho preso su amazon, ordinato il venerdì, arrivato il martedì mattina... Ormai lo uso da una settimana e penso che siano stati i soldi meglio investiti :D , avrei una domanda da farvi, ma c'è un modo per sapere quanti gb al giorno scrivo? Su amazon ho preso la versione OEM, tanto avevo due cavi Sata3 della asus... e poi con 5 euro ho comprato due staffe, sempre su amazon...

Jena7
26-09-2012, 09:06
Lo puoi fare direttamente da windows...
Puoi usare "gestione disco" per fare il resize

ci ho già provato ma non me lo fa fare :lamer:

]Fl3gI4s[
26-09-2012, 10:14
ragazzi sono su sata 2 con amd 770fx e southbridge s750.
sono valori piu' o meno giusti considerando quello scritto sopra?

http://imageshack.us/a/img191/5939/immaginebnp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/immaginebnp.jpg/)

SabbaPC
26-09-2012, 10:17
ci ho già provato ma non me lo fa fare :lamer:

Prova con l'hiren's boot cd
Che puoi far partire anche da chiavetta usb volendo
All'interno ci sono i programmi per le partizioni
Quello di acronis funziona benissimo

Jena7
26-09-2012, 10:28
Prova con l'hiren's boot cd
Che puoi far partire anche da chiavetta usb volendo
All'interno ci sono i programmi per le partizioni
Quello di acronis funziona benissimo

ma se ridimensiono C, creo E e l'OP poi perdo l'allineamento oppure no?

SabbaPC
26-09-2012, 10:35
No, vai tranquillo, l'ho fatto anche io ;)

Jena7
26-09-2012, 10:39
No, vai tranquillo, l'ho fatto anche io ;)

grazie :)
allora ci provo

niciz
26-09-2012, 11:10
ciao a tutti,
ieri ho installato nel computer un samsung 830 da 120gb. Purtroppo non sono riuscito a farlo andare come dovrebbe e non riesco a capire il problema.

Per prima cosa all'avvio, durante il boot, la prima schermata dura quasi 20 secondi dopo di che mostra l'ssd e procede (non vengono più mostrato gli hdd e il cd rom che erano dentro già da prima). dopo la prima schermata poi ne mostra un altra velocemente in cui ci sono i due hdd e poi procede al caricamento di windows. Prima non era così lento e passavano 5 secondi prima che iniziasse a caricare windows.
Inoltre il caricamento del sistema operativo non mi sembra granchè veloce considerando che è stato appena installato.
Una volta partito windows se faccio il bench i risultati son questi:
http://imageshack.us/a/img842/5665/catturahv.png
Eppure ho seguito tutti i consigli nelle varie guide:
- disabilitato indicizzazione
- controllato che il trim fosse attivo
- controller impostato su ahci
- fare la classificazione del sistema (in cui l'ssd è a 7,9 e la scheda video dal 7,3 di valutazione che era prima con l'hdd è scesa a 6.0)
- ibernazione disabilitata
- prefetch e superprefetch disabilitati
- disabilitati anche clearpagefileatshutdown e largesystemcache
- installato il cd samsung e fatte tutte le ottimizzazioni
- disattivato spegnimento dischi
- abilitata la cache in scrittura
- filepaging abilitato e gestito dal windows
- allineamento controllato e ok
-defrag disabilitato
- creato uno spazio non allocato per le operazioni del trim
- settati correttamente le voci ntfdisable8dot3namecreation e ntfsmemoryusage nel registro

Dopo tutti questi accorgimenti è possibile che le prestazioni siano sempre quelle?
L'unico dubbio che mi viene è che il controller non sia impostato su ahci ma non sembra guardando questa schermata..
http://imageshack.us/a/img28/2420/cattura2bi.png

solmer88
26-09-2012, 12:11
ciao a tutti,
ieri ho installato nel computer un samsung 830 da 120gb. Purtroppo non sono riuscito a farlo andare come dovrebbe e non riesco a capire il problema.

Per prima cosa all'avvio, durante il boot, la prima schermata dura quasi 20 secondi dopo di che mostra l'ssd e procede (non vengono più mostrato gli hdd e il cd rom che erano dentro già da prima). dopo la prima schermata poi ne mostra un altra velocemente in cui ci sono i due hdd e poi procede al caricamento di windows. Prima non era così lento e passavano 5 secondi prima che iniziasse a caricare windows.
Inoltre il caricamento del sistema operativo non mi sembra granchè veloce considerando che è stato appena installato.
Una volta partito windows se faccio il bench i risultati son questi:
http://imageshack.us/a/img842/5665/catturahv.png
Eppure ho seguito tutti i consigli nelle varie guide:
- disabilitato indicizzazione
- controllato che il trim fosse attivo
- controller impostato su ahci
- fare la classificazione del sistema (in cui l'ssd è a 7,9 e la scheda video dal 7,3 di valutazione che era prima con l'hdd è scesa a 6.0)
- ibernazione disabilitata
- prefetch e superprefetch disabilitati
- disabilitati anche clearpagefileatshutdown e largesystemcache
- installato il cd samsung e fatte tutte le ottimizzazioni
- disattivato spegnimento dischi
- abilitata la cache in scrittura
- filepaging abilitato e gestito dal windows
- allineamento controllato e ok
-defrag disabilitato
- creato uno spazio non allocato per le operazioni del trim
- settati correttamente le voci ntfdisable8dot3namecreation e ntfsmemoryusage nel registro

Dopo tutti questi accorgimenti è possibile che le prestazioni siano sempre quelle?
L'unico dubbio che mi viene è che il controller non sia impostato su ahci ma non sembra guardando questa schermata..
http://imageshack.us/a/img28/2420/cattura2bi.png

devi dirci tu se è impostato AHCI da BIOS...
dai nomi dei controller c'è sia AHCI che IDE quindi da quelli non saprei dirti

hai installato i chipset driver? eventualmente li trovi qua: GA-790XTA-UD4 driver downlaod (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-790xta-ud4_10/download/)

ti consiglio di installare "AMD Chipset Driver" e i "Marvell Console Driver (SATA3)". gli altri marvell mi sembrano solo per un RAID

se il SATA3 è sul controller Marvell non arriverà comunque alle prestazioni che hai visto qua sul thread con controller integrati della Intel, (usciti con i Sandy Bridge l'anno scorso e con gli IVY quest'anno)

*Dreamer*
26-09-2012, 12:25
Installato ssd samsung 830 256gb :) Una bomba :)

Gui35
26-09-2012, 12:53
Ragazzi segnalo che dalle amazzoni il prezzo del 128 è sceso ancora ... €82,40 spedito! :eek:

Ibanez86
26-09-2012, 13:14
8 euro in meno di quelli che ho speso io! grrrr

rizzotti91
26-09-2012, 13:20
Ragazzi segnalo che dalle amazzoni il prezzo del 128 è sceso ancora ... €82,40 spedito! :eek:

Ma LOL è incredibile :asd:

Comunque mi è arrivato due ore fa, ho già installato windows, seguito tutti i trick in prima pagina ed installato gli ultimi driver intel :)
Volevo sapere come mai SSDLife non mi da nessuna informazione... mi sapete rispondere? E' incompatibile?

niciz
26-09-2012, 13:26
devi dirci tu se è impostato AHCI da BIOS...
dai nomi dei controller c'è sia AHCI che IDE quindi da quelli non saprei dirti

hai installato i chipset driver? eventualmente li trovi qua: GA-790XTA-UD4 driver downlaod (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-790xta-ud4_10/download/)

ti consiglio di installare "AMD Chipset Driver" e i "Marvell Console Driver (SATA3)". gli altri marvell mi sembrano solo per un RAID

se il SATA3 è sul controller Marvell non arriverà comunque alle prestazioni che hai visto qua sul thread con controller integrati della Intel, (usciti con i Sandy Bridge l'anno scorso e con gli IVY quest'anno)

Dal bios ho settato AHCI e ho appena installato i driver scaricati proprio dal sito di amd, ma i risultati sono identici.

rizzotti91
26-09-2012, 13:29
Ecco i miei risultati, mi dite per favore se sono in linea?

http://imageshack.us/a/img443/3858/magicianbench.png (http://imageshack.us/photo/my-images/443/magicianbench.png/)

http://imageshack.us/a/img189/8055/crystaln.png (http://imageshack.us/photo/my-images/189/crystaln.png/)

Alex'Rossi
26-09-2012, 13:39
Ecco i miei risultati, mi dite per favore se sono in linea?

http://imageshack.us/a/img443/3858/magicianbench.png (http://imageshack.us/photo/my-images/443/magicianbench.png/)

http://imageshack.us/a/img189/8055/crystaln.png (http://imageshack.us/photo/my-images/189/crystaln.png/)

se sei in sata 2 sono molto buoni ;)

showhand
26-09-2012, 13:49
8 euro in meno di quelli che ho speso io! grrrr

Era quello che cercavo di spiegarti...

rizzotti91
26-09-2012, 13:50
se sei in sata 2 sono molto buoni ;)

Si purtroppo ho solo Sata 2 :(
Comunque ok grazie... :) La cosa che non mi convince è: perchè in scrittura faccio più che in lettura? :eek:

Ibanez86
26-09-2012, 14:07
si beh, per 8 euro :fagiano:

Alex'Rossi
26-09-2012, 14:10
Si purtroppo ho solo Sata 2 :(
Comunque ok grazie... :) La cosa che non mi convince è: perchè in scrittura faccio più che in lettura? :eek:

uno dei problemi dei colli di bottiglia, ovviamente l'ssd spinge, ma viene cappato dal sata 2 che, a quanto dicono i benchmark, messo in overload fa fatica a gestire il flusso read (che è quello più elevato) mentre il write essendo un attimo minore del read viene cappato di meno, infatti la differenza tra i 2 non è abissale.

La cosa strana è che solo nel test 512 hai questo risultato :mbe:

solmer88
26-09-2012, 14:28
uno dei problemi dei colli di bottiglia, ovviamente l'ssd spinge, ma viene cappato dal sata 2 che, a quanto dicono i benchmark, messo in overload fa fatica a gestire il flusso read (che è quello più elevato) mentre il write essendo un attimo minore del read viene cappato di meno, infatti la differenza tra i 2 non è abissale.

La cosa strana è che solo nel test 512 hai questo risultato :mbe:

da sempre nei sequenziali è maggiore in lettura e nei 4k va meno della metà in lettura:
20-25MB/s in lettura
70-75MB/s in scrittura

showhand
26-09-2012, 14:58
si beh, per 8 euro :fagiano:

Si ma magari settimana prox cala di altri 10, e quindi aspetto ancora un pochino per vedere cosa succede, questa era la domanda che avevo fatto!
Volevo solo spiegarmi visto che secondo me non ci eravamo capiti!
Saluti :D

Ibanez86
26-09-2012, 15:22
sicuramente calerà.. cioè.. tutto perde di valore col tempo, anche le donne :D

desso i me banna :sofico:

rizzotti91
26-09-2012, 15:37
Ragazzi ripeto la domanda di prima: come mai ssd life non funziona e non mi da la percentuale di vita? Quando osservavo il mondo degli SSD dall'esterno, notavo che tanti utenti postavano lo screen di questo programma ed altri valori, da dove li posso prendere? Grazie.

Gibbus
26-09-2012, 16:05
Salve a tutti Raga!
Sono anche io dei vostri, alla fine mi sono deciso :eek: ! L'ho preso su amazon, ordinato il venerdì, arrivato il martedì mattina... Ormai lo uso da una settimana e penso che siano stati i soldi meglio investiti :D , avrei una domanda da farvi, ma c'è un modo per sapere quanti gb al giorno scrivo? Su amazon ho preso la versione OEM, tanto avevo due cavi Sata3 della asus... e poi con 5 euro ho comprato due staffe, sempre su amazon...
Scaricati, ad esempio, CrystalDiskInfo e guarda questo dato:

http://s9.postimage.org/7ivytjkej/uffyuffy.jpg (http://postimage.org/image/7ivytjkej/)

Quello è il dato dei GiB scritti fino a quel momento. La differenza tra i valori letti in due giorni consecutivi ti danno i GiB scritti nel corso di 24 h.

rizzotti91
26-09-2012, 16:12
Visto che è nuovo voglio sperare che i parametri siano perfetti :asd: :

http://imageshack.us/a/img62/2590/diskinfo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/diskinfo.jpg/)

mrcracker989
26-09-2012, 16:49
Scaricati, ad esempio, CrystalDiskInfo e guarda questo dato:

http://s9.postimage.org/7ivytjkej/uffyuffy.jpg (http://postimage.org/image/7ivytjkej/)

Quello è il dato dei GiB scritti fino a quel momento. La differenza tra i valori letti in due giorni consecutivi ti danno i GiB scritti nel corso di 24 h.


Ehi ciao! grazie mille, adesso funziona!:D

Ibanez86
26-09-2012, 16:52
Visto che è nuovo voglio sperare che i parametri siano perfetti :asd: :

http://imageshack.us/a/img62/2590/diskinfo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/diskinfo.jpg/)

controlla il trim che hai già un wearing level dopo 47gb.. é "prestino"
il prossimo a 130 circa ;) controlla

rizzotti91
26-09-2012, 16:56
Da dove lo vedi il warning? :D

Comunque ho lanciato da cmd il comando in prima pagina già oggi e mi ha restituito 0 quindi dovrebbe essere attivo... anche SSD Life dice che è attivo..

:: Marco ::
26-09-2012, 21:01
samsung 830 256 gb su asrock z77 extreme6
sono in sata3
sono buoni i valori?

http://i.imgur.com/3FHnY.png

con ssd magician mi sembrano leggermente peggiori:

http://i.imgur.com/C2lMo.png

luis fernandez
26-09-2012, 23:42
Da dove lo vedi il warning? :D

Comunque ho lanciato da cmd il comando in prima pagina già oggi e mi ha restituito 0 quindi dovrebbe essere attivo... anche SSD Life dice che è attivo..

non ha detto warning, ma wearing level...ossia livello d'uso
in funzioni-opzioni avanzate-valori grezzi imposta su decimali

rizzotti91
26-09-2012, 23:47
non ha detto warning, ma wearing level...ossia livello d'uso
in funzioni-opzioni avanzate-valori grezzi imposta su decimali

Scusate, non so neanche leggere :rolleyes:

Ecco:
http://imageshack.us/a/img407/6389/crystalw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/crystalw.jpg/)

mphs88
26-09-2012, 23:48
Mi ero appena deciso ad acquistare questo splendido ssd,e ho letto dell'imminente uscita della serie 840.
secondo voi conviene aspettare o predere l'830 adesso?

luis fernandez
26-09-2012, 23:52
Scusate, non so neanche leggere :rolleyes:

Ecco:
http://imageshack.us/a/img407/6389/crystalw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/crystalw.jpg/)
nella tabella dove è scritto livello uso è 1 (questo intendeva l'altro utente)
Secondo me il tuo è perfetto, inoltre hai bench ottimi x un sata2
Goditi il nostro gioiellino che è il top sul mercato ancor di più al prezzo odierno :D
Mi ero appena deciso ad acquistare questo splendido ssd,e ho letto dell'imminente uscita della serie 840.
secondo voi conviene aspettare o predere l'830 adesso?

al prezzo di amazzonia io prenderei questo...alla fin fine non noteresti differenze anche se l'840 nei bench fosse poco + veloce

rizzotti91
27-09-2012, 00:11
Ok grazie, tanto per curiosità mi spieghi cosa vuol dire che livello uso è settato ad 1? Così mi comincio a fare una cultura :asd:

Wasabi1971
27-09-2012, 00:15
Mi devo preoccupare ? Ho notato che ho 4096 settori riallocati...perchè ?!? :cry:

Il disco è nuovo preso solo da 10gg ed è un 512gb !!! :muro:

Ibanez86
27-09-2012, 00:55
Ok grazie, tanto per curiosità mi spieghi cosa vuol dire che livello uso è settato ad 1? Così mi comincio a fare una cultura :asd:

il wearing level é quella funzione che impedisce il write amplification.. o comunque l'usura del disco..
quel valore é la vera % di vita del disco.. e aumenterà il numero nel mentre aumenteranno gli array con meno vita.. quindi un valore smart più basso (ora é 99)

rizzotti91
27-09-2012, 00:56
il wearing level é quella funzione che impedisce il write amplification.. o comunque l'usura del disco..
quel valore é la vera % di vita del disco.. e aumenterà il numero nel mentre aumenteranno gli array con meno vita.. quindi un valore smart più basso (ora é 99)

Quindi se continua con questa velocità in 100 giorni ho perso l'SSD :asd:

Comunque grazie della spiegazione... a cosa può essere dovuto visto che è stato usato poche ore?

Ibanez86
27-09-2012, 00:57
Mi devo preoccupare ? Ho notato che ho 4096 settori riallocati...perchè ?!? :cry:

Il disco è nuovo preso solo da 10gg ed è un 512gb !!! :muro:

preoccupare no, visto che hai valore smart a 99.. tecnicamente é progressivo.. però, fa girare le balle.. senti com'é il discorso assistenza.. gli 830 hanno 3 anni di garanzia

Wasabi1971
27-09-2012, 01:03
preoccupare no, visto che hai valore smart a 99.. tecnicamente é progressivo.. però, fa girare le balle.. senti com'é il discorso assistenza.. gli 830 hanno 3 anni di garanzia

L'ho acquistato in Italia e poi sono partito per il Giappone...vivo qui :muro:

Che 2 palle !!! Cmq grazie allora "non mi preoccupo" per ora... ;)

Ibanez86
27-09-2012, 01:16
Quindi se continua con questa velocità in 100 giorni ho perso l'SSD :asd:

Comunque grazie della spiegazione... a cosa può essere dovuto visto che è stato usato poche ore?

no.. c'è gente che sta a 99 con 75 di valore raw.. non è che cala di uno ad ogni 1 punto :D

probabilmente arriverà alle milioni di cicli prima di morire del tutto :D
io sono a 2 ed è a 99.. però ho 180gb scritti circa, e il 2 m'è comparso da poco.. a 160gb

L'ho acquistato in Italia e poi sono partito per il Giappone...vivo qui :muro:

Che 2 palle !!! Cmq grazie allora "non mi preoccupo" per ora... ;)

tecnicamente i settori riallocati dell'ssd son diversi da quelli dell'hdd.. cioè.. quelli dell'hdd possono danneggiare gli adiacenti.. questi.. probabilmente hai celle che sono già usurate.. vuoi per danneggiamento interno della memoria vuoi per trim non funzionante? e quindi write amplification assurdo

comunque, il valore è 99.. a 0 dovresti preoccuparti :D

rizzotti91
27-09-2012, 01:23
no.. c'è gente che sta a 99 con 75 di valore raw.. non è che cala di uno ad ogni 1 punto :D

probabilmente arriverà alle milioni di cicli prima di morire del tutto :D
io sono a 2 ed è a 99.. però ho 180gb scritti circa, e il 2 m'è comparso da poco.. a 160gb


E' normale che non ci capisca niente in quello che hai scritto? :D

Ibanez86
27-09-2012, 01:25
certo...

http://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology

STUDIA!

:Prrr:

Wasabi1971
27-09-2012, 01:31
no.. c'è gente che sta a 99 con 75 di valore raw.. non è che cala di uno ad ogni 1 punto :D

probabilmente arriverà alle milioni di cicli prima di morire del tutto :D
io sono a 2 ed è a 99.. però ho 180gb scritti circa, e il 2 m'è comparso da poco.. a 160gb



tecnicamente i settori riallocati dell'ssd son diversi da quelli dell'hdd.. cioè.. quelli dell'hdd possono danneggiare gli adiacenti.. questi.. probabilmente hai celle che sono già usurate.. vuoi per danneggiamento interno della memoria vuoi per trim non funzionante? e quindi write amplification assurdo

comunque, il valore è 99.. a 0 dovresti preoccuparti :D

Potrebbe essere perchè il disco è stato formattato come GPT (ho clonato il disco HD 320gb originale del VAIO :muro: ) ?!?

rizzotti91
27-09-2012, 01:48
certo...

http://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology

STUDIA!

:Prrr:

Ok grazie domani mi metto a leggere per bene :asd:

alibabbeo
27-09-2012, 07:47
A seguito del problema che avevo segnalato qui, mi è stato sostituito l'dh con uno nuovo!
Ricevuto l'ho collegato al pc e questa volta ho installato windows senza problemi.

Adesso la situazione è questa, nel mio pc sono collegati
:
SSD su cui ho installato windows " fresco"
HD con la vecchia installazione di windows che utilizzavo sino a ieri
HDD che prima era secodario ma ora è il terzo.

Accendendo windows non vedo il terzo HD provando ad installare ASUS_Smart_Update_V10002_ esce la seguenete schermata, come posso risolvere?
http://imageshack.us/a/img560/536/immaginekue.png

mrcracker989
27-09-2012, 12:10
Ciao a tutti Raga!
Sto usando ormai questo SSD da più di una settimana, vi riporto le informazioni:
http://imageshack.us/a/img805/1769/cristaldiskinfo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/cristaldiskinfo.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/a/img40/1316/benchssd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/benchssd.jpg/)

E' tutto regolare? Cavolo ho scritto tanti giga e lo uso solo per seven, ho giusto giocato un paio di volte ma i giochi stanno su un altro HD... per esempio giocando stamane a F1-2012 ho usurato 3gb... O.o come è mai possibile? Cmq i bench fatti con il software samsung escono più alti... mi spiegate come controllare lo smart per vedere la vita del mio SSD? grazie... xD

rizzotti91
27-09-2012, 12:15
Per la questione dello spazio che si riempie l'ho notato pure io :eek:

Ho tolto qualsiasi cosa da c: file di swap, ibernazione e file temporanei, l'ho lasciato un paio d'ore acceso ed ha scritto 1 GB, ho utilizzato un attimo il browser (con cache spostata su ramdisk) ed ha scritto un altro gb :eek:

mrcracker989
27-09-2012, 12:19
Come si fa a spostare il file Temp e la cache del browser su un altro HD? così magari limito ancora l'usura... tanto l'ibernazione è tolta, lo swap l'ho impostato come in prima pagina, cioè 400mb-2048mb... ma cmq penso che il danno è quando si gioca, pur non avendo l'installazione sull'SSD...

neongio
27-09-2012, 12:36
Come si fa a spostare il file Temp e la cache del browser su un altro HD? così magari limito ancora l'usura... tanto l'ibernazione è tolta, lo swap l'ho impostato come in prima pagina, cioè 400mb-2048mb... ma cmq penso che il danno è quando si gioca, pur non avendo l'installazione sull'SSD...

ma avete così tanta paura dell'usura? ho usato per 3/4 anni 2 supertalent indilix in raid0 senza alcun problema o allarme...e si che erano tra i primi ssd sul mercato..

penso sia un pò troppo allarmistica la cosa qui..

Ibanez86
27-09-2012, 13:26
Ciao a tutti Raga!
Sto usando ormai questo SSD da più di una settimana, vi riporto le informazioni:
http://imageshack.us/a/img805/1769/cristaldiskinfo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/cristaldiskinfo.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://imageshack.us/a/img40/1316/benchssd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/benchssd.jpg/)

E' tutto regolare? Cavolo ho scritto tanti giga e lo uso solo per seven, ho giusto giocato un paio di volte ma i giochi stanno su un altro HD... per esempio giocando stamane a F1-2012 ho usurato 3gb... O.o come è mai possibile? Cmq i bench fatti con il software samsung escono più alti... mi spiegate come controllare lo smart per vedere la vita del mio SSD? grazie... xD

normalissimo.. va benissimo.. anzi.. ottimo!
calcola che c'é gente che ha 1.5tb scritti, 75 nel valore al posto dell'1.. e sempre 99 in smart!

rizzotti91
27-09-2012, 13:30
Come si fa a spostare il file Temp e la cache del browser su un altro HD? così magari limito ancora l'usura... tanto l'ibernazione è tolta, lo swap l'ho impostato come in prima pagina, cioè 400mb-2048mb... ma cmq penso che il danno è quando si gioca, pur non avendo l'installazione sull'SSD...

In prima pagina trovi il link alla guida al ramdisk :)

Drakesal
27-09-2012, 13:55
Per risolvere radicalmente il problema delle scritture su HD dovete semplicemente spostare la cartella C:\Users su di un'altro HD. Ciò si può fare in 2 modi:

1) Realizzare un DVD di Windows 7/8 che durante l'installazione sposta la cartella in un altra unità (metodo migliore)

2) Utilizzare un programma che si chiama Profile Relocator http://software.bootblock.co.uk/?id=profilerelocator che sposta i nuovi profili creati nella nuova unità scelta.

Questo consiglio insieme a quelli dati ad inizio Discussione portano le scritture a quasi niente in quanto Desktop / Appdata ecc. sono tutte altrove.

Saluti

love80x
27-09-2012, 14:08
si però così che senso ha.... allora non colleghiamolo nemmeno all'alimentazione, metti arriva un fulmine o l'alimentatore impazzisce e ce lo frigge in un nanosecondo :D

va bene cercare di limitare le scritture con cose inutili, ma se spostiamo tutto su HD meccanico evitiamo pure di spendere dei soldi per l'ssd.

sarebbe come comprare una vga da 300€ e poi non attivare i filtri per "non usarla troppo".

forse, dopo tutti i sacrifici che abbiamo fatto per comprarcelo, dovremmo solo godercelo un pò di più senza tanti bench ;)

susate l'OT.

nesema
27-09-2012, 15:18
concordo

per il mio SSD
SO, profili e software su SSD

file temporanei e swap file su hdd meccanico

documenti e restante su hdd meccanico

così facendo l'SSD dovrebbe durarmi più di 10 anni ..... mi basta :)

per il resto... me ne frego :D

rizzotti91
27-09-2012, 15:28
Il mio problema è che formatto almeno 12 volte l'anno, voglio risparmiarmi le scritture :asd:

Ibanez86
27-09-2012, 15:58
Il mio problema è che formatto almeno 12 volte l'anno, voglio risparmiarmi le scritture :asd:

se hai il 128.. samsung dichiara 8 anni a 40gb al giorno.. formatti 12 volte l'anno, scrivi 14.6tb anno di installazione di os? :ciapet:

forse non hai ben capito quanto possa essere la durata..

a 40gb giorno x8 anni si arriva a 116.8 tb scritti.. ovvero.. 116800gb.. :D

dovresti spostare file tutto il giorno per rovinarlo in fretta!

nel peggiore delle ipotesi durerà 10 anni... come un hdd meccanico.. il problema é che fra 10 anni, questo sarà moolto obsoleto

p.s. vi é capitato di avere un cell con memoria interna bruciata? parlo della EMC.. la nand.. a me no.. e ho ancora un 3330 funzionante
non so voi ma, i telefoni han si meno scritture, ma han meno memoria, e non hanno i sistemi di protezione attuali..

se dell'840 samsung da 5 anni di garanzia.. significa che ne farà 8 in stress estremo

i portatili venduti con ssd non hanno tutte le ottimizzazioni che facciamo noi, solo quelle base.. morale? tenicamente potreste tranquillamente tenere la swap nel pc.. tanto.. per quei 100mb ogni tanto, non cambierebbe nulla

Ibanez86
27-09-2012, 16:11
anche il ramdisk.. comodo se hai tanta ram.. io creo il ramdisk solo per la cache del browser, ma semplicemente perchè son abituato da anni a far così, per velocizzare l'apertura delle pagine web (e sugli hdd si vedeva)

ora ci son talmente abituato, che lo tengo così, ma per quei 100 mega che scrive.. ci mette na vita a distruggere l'ssd.. ma na vita vita..

tanto per fare un esempio.. ho l'ssd dal giorno 11 settembre (minchia :eek: ), c'ho installato 2 sistemi operativi, windows 7 e osx mountain lion, son 50gb di installazioni circa + 40gb li ho mangiati con un benchmark, altri 20 con un altro benchmark, 10gb di programmi, e ho 175gb scritti..
facciamo 2 conti

175 - 20 - 40 - 50 - 10 = 55gb.. in 17 giorni avrei scritto 50gb, facendo di tutto e senza tanti problemi.. quindi.. 3,3gb al giorno, che comunque son tanti, cioè, ne ha il sistema operativo da macchinare in 3gb..

ah no ma forse son di più, perchè poi ho fatto tutte le installazioni delle patch di windows 7 + tutte le patch di mountain lion + ovviamente il download delle patch, cioè, vengono messi in temp.. quindi.. me sa che d'effettivo che scrive l'OS sull'ssd sarà di, boh, 1gb al giorno con un uso medio intenso :D

anche volendo.. anche se scrivessi 5gb al giorno sempre.. avrei 32anni di autonomia.. faccio prima a morire che a farlo morire :sofico:

poche paranoie e gustatevelo al 100%.. lasciate la temp dov'è.. mettete la cache del browser in ram per velocizzare l'apertura delle pagine web, e fate i download dei file comuni direttamente sull'ssd.. dei file storage nell'hdd.. comunque sia non ha senso mettere storage su un ssd..

Alex'Rossi
27-09-2012, 16:19
se dell'840 samsung da 5 anni di garanzia.. significa che ne farà 8 in stress estremo


Quello che spero con tutto il cuore, un azienda non si spreca mai in garanzia, e se lo fa un preciso motivo c'è di sicuro, ragion per cui, anche non avendo sotto mano un fiammante 840 pro posso dedurre che saranno degli ssd paurosi :D

Ibanez86
27-09-2012, 16:41
parlo dell840 come dell'830 eh.. non cambia na mazza

in realtà fatti 4 conti si nota che c'è comunque una usura lentissima.. anzi.. è molto più probabile che si danneggi un hdd meccanico di una prematura usura di un ssd.. anche perchè la meccanica dell'hdd s'è abbassata in qualità.. basti vedere il mio samsung.. ho dei WD da 60gb ancora funzionanti al 100% con migliaia di ore.. non li uso più perchè troppo obsoleti, e il mio samsung da 200gb ha 72 cluster bruciati

fa un po' te la qualità :D

tecnicamente avrei pure un maxtor da 13gb.. funzionante.. :D
quello non lo uso perchè era del primo pc, anni.. mmm.. 2000 ad occhio e croce.. :D

sicchè, se la tecnologia progredisse come è progredita in questo lasso di tempo, fra 10 anni mi troverò con questo ssd, funzionante, messo in un cassetto, perchè questi 128gb saranno i 13gb del maxtor :sofico:

cosa lo metti a fare un hdd da 13gb nel pc? ci salvi la swap di windows? :ciapet:

sicchè, mejo usarli e consumarli che usarli con parsimonia e poi metterli nel cassetto..


p.s. m'è tornata la voglia dell'adattatore mini pci-e 2.0 con porte sata 3.. per poter usare l'ssd al 100%, visto il bus della pci-e 2.0 a 1x.. chi è che mi diceva che non andava trim?
ma è perchè c'è un driver in mezzo? perchè tecnicamente pure il chipset ha un driver.. :fagiano:

forse capisco con un raid, che comunque è una parallelizzazione del segnale.. però.. in questo caso, c'è la banda sata3 che viene commutata in banda pci-e ed inviata al chipset che la spedisce per la scheda madre a far calcoli
nella condizione normale, hai la sata3 che entra nel chipset e viene commutata per viaggiare in giro per la scheda madre

in soldoni, che il salto in più del pci-e possa crear problemi al trim? alla fine è una funzione del sistema operativo e dell'ssd, mica del chip.. cioè.. da quanto ho capito io, l'ssd dev'essere predisposto al trim, e l'os pure, così, gli dice cosa fare

in raid0, un SSD singolo ha metà dei dati, e quindi, come fai a comunicare all'ssd il comando trim se questo ha metà dei dati? :stordita:

però via mini pci-e, lo comunichi al controller minipci-e via pci-e che lo trasforma in segnale sata3 che a sua volta viene letto dall'ssd

cioè.. è questo il pensiero che mi son fatto

l'unica cosa.. ci vorranno dei driver per la card minipci-e.. e usando mountain lion, non so se sia possibile.. o se son driver plug n play

nicksoft
27-09-2012, 16:56
Ciao ragazzi
appena arrivato il 128gb, sono in sata2 con win7 64 bit, secondo voi come va?

http://i.imgur.com/oH9G4.jpg

grazie per i preziosi consigli in questo thread ;)

luis fernandez
27-09-2012, 17:10
Ok grazie, tanto per curiosità mi spieghi cosa vuol dire che livello uso è settato ad 1? Così mi comincio a fare una cultura :asd:
Scusami se non ti ho risposto stanotte ma ero andato a nanna :D
Comunque ti ha spiegato bene Ibanez
Per le scritture non farti troppi problemi, io sono a 1,59TB con 27 wearing e ancora 99...

quindi meno pippe e godetevi questo gioiello fiammante come fosse un normale hdd ;)

Ciao ragazzi
appena arrivato il 128gb, sono in sata2 con win7 64 bit, secondo voi come va?

http://i.imgur.com/oH9G4.jpg

grazie per i preziosi consigli in questo thread ;)

portatile o fisso?

nicksoft
27-09-2012, 17:16
portatile o fisso?
Fisso Core 2 Duo E6550 4GB ram

luis fernandez
27-09-2012, 17:22
Fisso Core 2 Duo E6550 4GB ram

secondo me essendo in sata 2 sei nella norma...forse solo un po bassini i 4k QD32 ma bisogna confrontarli con qualcuno che ha il tuo stesso controller

sob0
27-09-2012, 18:54
Ne approfitto per postare anche i miei di risultati.
Comprato da poco un SSD830 da 128GB in sata3.

Confrontando la velocità di lettura con gli altri, mi sembra sia molto bassa.
http://imageshack.us/a/img221/2491/ssd830bench.png

Componenti PC (desktop)
cpu:2500k
MB: Asrock z77 extreme4
ram: 8gb 1866mhz

Avete qualche consiglio ? Ho seguito tutta la guida per impostare l'ssd correttamente.
Ho attivo anche il programma Intel Rapid Storage: dite che può essere la causa della velocità di lettura così bassa ?

Vi ringrazio.

Rickituo
27-09-2012, 21:27
Buonasera a tutti!
Domani (toccando ferro) dovrebbe arrivare il Samsung! Verrà montato su un notebook, in sostituzione di un HDD che cominciava a darmi problemi (ma ancora in ottimo stato, difatti lo infilerò in un box e riutilizzerò). Ora, ho pensato di sostituire il lettore dvd con un caddy per HDD meccanico, ma ogni tanto uso il lettore e trovare quello giusto per il mio notebook non è facile.
Quindi l'SSD sarebbe solo soletto nel mio laptop... e dovrei usarlo anche per ascoltare (moderatamente) musica e guardare qualche film ogni tanto. Ho il terrore che così facendo esaurisca tutto in pochi mesi!
Qui sul forum ho letto di un utente che ha lasciato perennemente inserita una scheda SD nel notebook dove tiene la cache di Chrome e la musica... potrebbe essere un'idea intelligente (anche se la scheda SD mi sembra simile all'SSD in quanto a usura)?
Sul vecchio HDD posso mettere i giochi e i film in HD, ma non posso pensare di andare in giro con quell'appendice attacata solo per ascoltare qualche brano su iTunes!

PS: per favore non ditemi che ho fatto male a comprare l'SSD...!

MietitoreDAnime
27-09-2012, 21:40
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco questo ssd e prima di installare windows 7 64 bit volevo farvi una domanda: io ho già un altro hd serial ata nel pc, per far vedere l'ssd come primario mi basta settarlo come prima unità di boot dal bios? Quando installerò windows mi permetterà di tenere l'altro hd senza formattarlo? Siccome non sono il solo ad usare il pc, vorrei conservare la partizione sul vecchio hd in cui è installato il sistema operativo, in modo da poterlo rimettere come primario nel caso mi serva.

papillon56
27-09-2012, 21:46
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco questo ssd e prima di installare windows 7 64 bit volevo farvi una domanda: io ho già un altro hd serial ata nel pc, per far vedere l'ssd come primario mi basta settarlo come prima unità di boot dal bios? Quando installerò windows mi permetterà di tenere l'altro hd senza formattarlo? Siccome non sono il solo ad usare il pc, vorrei conservare la partizione sul vecchio hd in cui è installato il sistema operativo, in modo da poterlo rimettere come primario nel caso mi serva.

Stacca fisicamente tutti gli hd presenti e attacca solo l'SSD.
Imposta in AHCI da bios
Installa il s.o
Riattacca gli altri HD

nicksoft
27-09-2012, 21:49
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco questo ssd e prima di installare windows 7 64 bit volevo farvi una domanda: io ho già un altro hd serial ata nel pc, per far vedere l'ssd come primario mi basta settarlo come prima unità di boot dal bios? Quando installerò windows mi permetterà di tenere l'altro hd senza formattarlo? Siccome non sono il solo ad usare il pc, vorrei conservare la partizione sul vecchio hd in cui è installato il sistema operativo, in modo da poterlo rimettere come primario nel caso mi serva.
Dunque, l'ho fatto proprio oggi quando ho montato l'ssd. Ho staccato i miei due hard disk, montato l'ssd, riavviato e ho abilitato l'ahci da bios e installato windows.
Dopo ho spento, riattaccato gli hard disk, e nel bios gli ho detto che il primo hard disk di boot era l'ssd.
In questo modo ho mantenuto tutti i dati dei dischi precedenti, vecchia installazione di windows compresa (anche se spero non mi servirà mai più..)

MietitoreDAnime
27-09-2012, 21:50
Stacca fisicamente tutti gli hd presenti e attacca solo l'SSD.
Imposta in AHCI da bios
Installa il s.o
Riattacca gli altri HD

Ma se il vecchio hard disc era Serial Ata non dovrebbe già essere abilitato l'AHCI?

nicksoft
27-09-2012, 21:51
Che vuol dire AHCI?
Leggiti la prima pagina del thread dove è spiegato tutto

nicksoft
27-09-2012, 21:56
Buonasera a tutti!
Domani (toccando ferro) dovrebbe arrivare il Samsung! Verrà montato su un notebook, in sostituzione di un HDD che cominciava a darmi problemi (ma ancora in ottimo stato, difatti lo infilerò in un box e riutilizzerò). Ora, ho pensato di sostituire il lettore dvd con un caddy per HDD meccanico, ma ogni tanto uso il lettore e trovare quello giusto per il mio notebook non è facile.
Quindi l'SSD sarebbe solo soletto nel mio laptop... e dovrei usarlo anche per ascoltare (moderatamente) musica e guardare qualche film ogni tanto. Ho il terrore che così facendo esaurisca tutto in pochi mesi!
Qui sul forum ho letto di un utente che ha lasciato perennemente inserita una scheda SD nel notebook dove tiene la cache di Chrome e la musica... potrebbe essere un'idea intelligente (anche se la scheda SD mi sembra simile all'SSD in quanto a usura)?
Sul vecchio HDD posso mettere i giochi e i film in HD, ma non posso pensare di andare in giro con quell'appendice attacata solo per ascoltare qualche brano su iTunes!

PS: per favore non ditemi che ho fatto male a comprare l'SSD...!
Lascia la cache di Chrome sull'SSD e goditelo con la sua velocità..idem per la musica, a meno che tu non abbia proprio finito lo spazio e allora ci può stare di tenerti degli mp3 sulla SD ma spero non sia il tuo caso.

Non esaurirai il tuo nuovo SSD in pochi mesi stai tranquillo ;)

Rickituo
27-09-2012, 22:09
Grazie per risposta!
La mia preoccupazione però non era tanto per lo spazio, quanto per i famosi cicli di scrittura, che con cache, temporanei (e forse musica/film?) mi sembra di aver capito diminuiscano fortemente. O sbaglio?

nicksoft
27-09-2012, 22:14
Grazie per risposta!
La mia preoccupazione però non era tanto per lo spazio, quanto per i famosi cicli di scrittura, che con cache, temporanei (e forse musica/film?) mi sembra di aver capito diminuiscano fortemente. O sbaglio?
Guardati questa immagine (http://imageshack.us/photo/my-images/10/bigsamsungssdserie83003.jpg/) (che trovi anche a pagina 1 di questo thread)
Se scrivi 20 Gb al giorno su un SSD 128Gb ti dura 16 anni. E se ne dura solo 8, pazienza, ne comprerò un'altro..quali componenti informatici hai di 8 anni fa? Io nessuno..l'importante è avere sempre i backup pronti ;)

Ibanez86
27-09-2012, 23:14
cito

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38197282&postcount=47007

:read:

JamesDean
28-09-2012, 03:59
ciao a tutti,
leggevo che installando due ssd in raid si perde il trim...ora ho da poco due 128gb 830 in raid, secondo voi mi conviene venderli e comprarne uno solo da 256gb? uso prevalentemente gaming

JamesDean
28-09-2012, 04:01
ciao a tutti,
leggevo che installando due ssd in raid si perde il trim...ora ho da poco due 128gb 830 in raid, secondo voi mi conviene venderli e comprarne uno solo da 256gb? uso prevalentemente gaming

max60
28-09-2012, 07:18
..ora ho da poco due 128gb 830 in raid, secondo voi mi conviene venderli e comprarne uno solo da 256gb?

Assolutamente si !
Coda per uno dei 128 con ritiro a mano :D !!!

Maicol82
28-09-2012, 08:27
Lascia la cache di Chrome sull'SSD e goditelo con la sua velocità..
Leggendo questa frase mi sorge spontanea una domanda....premetto che ho internet explorer (ma non cambia niente, sempre di browser stiamo parlando) spostando file temporanei e cache si perde in velocità quindi?



Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

seamaster05
28-09-2012, 08:31
Devo assemblare un PC per un amico con un Samsung SSD 830 e una ASROCK Z77 PRO 3.Siccome sono un pò arruginito non mi ricordo se è sufficente installare i driver INTEL RAPID STORAGE 11.2.0.1006 per il controller del disco ( oltre al disco SSD installo un WD CAVIAR BLACK Sata 2).
Grazie per l'aiuto

nicksoft
28-09-2012, 08:37
Leggendo questa frase mi sorge spontanea una domanda....premetto che ho internet explorer (ma non cambia niente, sempre di browser stiamo parlando) spostando file temporanei e cache si perde in velocità quindi?
Se li sposti su un device più lento come una scheda SD sì!
La cache dei browser va benissimo sul SSD per sfruttare ciò che fa eccellere questi dispositivi ovvero la velocissima lettura e scrittura dei piccoli file.

La cache va bene anche spostata su Ramdisk (quando avevo l'hdd meccanico facevo così) ma non starei a complicarmi la vita, fallo solo se ti piace smanettare e se hai molta RAM altrimenti rimani così come sei

secondo me essendo in sata 2 sei nella norma...forse solo un po bassini i 4k QD32 ma bisogna confrontarli con qualcuno che ha il tuo stesso controller
grazie per la risposta
ciao

Maicol82
28-09-2012, 10:03
Se li sposti su un device più lento come una scheda SD sì!
La cache dei browser va benissimo sul SSD per sfruttare ciò che fa eccellere questi dispositivi ovvero la velocissima lettura e scrittura dei piccoli file.

La cache va bene anche spostata su Ramdisk (quando avevo l'hdd meccanico facevo così) ma non starei a complicarmi la vita, fallo solo se ti piace smanettare e se hai molta RAM altrimenti rimani così come sei
ciao

Io attualmente l'ho spostata su hd da 500gb cambiando il percorso tramite il comando regedit per entrare nel registro di sistema, come ho letto in una guida su internet. Ho 4gb di ram.



Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

rizzotti91
28-09-2012, 10:37
Per spostare la cache dovrebbe essere più semplice, almeno io ho fatto così:
geekissimo.com/2011/03/23/come-velocizzare-firefox-4-internet-explorer-9-chrome-10-opera-11-ram-disk/

salvo980
28-09-2012, 10:57
Buonasera a tutti!
Domani (toccando ferro) dovrebbe arrivare il Samsung! Verrà montato su un notebook, in sostituzione di un HDD che cominciava a darmi problemi (ma ancora in ottimo stato, difatti lo infilerò in un box e riutilizzerò). Ora, ho pensato di sostituire il lettore dvd con un caddy per HDD meccanico, ma ogni tanto uso il lettore e trovare quello giusto per il mio notebook non è facile.


Cosa non riesci a trovare per il tuo notebook?
Io ho sostituito il lettore dvd con un caddy e inserito il lettore in un box esterno per i casi di necessità.
I caddy sono standard solo 2 misure 9mm e 12mm (vado a memoria), togli la mascherina dal lettore dvd e la inserisci nel caddy. Risultato estetico perfetto.
In un mese il lettore dvd l'avro' usato 1 volta e ho unito la velocità dell'SSD per il S.O. con lo spazio dell'HD meccanico.

Maicol82
28-09-2012, 11:48
Per spostare la cache dovrebbe essere più semplice, almeno io ho fatto così:
geekissimo.com/2011/03/23/come-velocizzare-firefox-4-internet-explorer-9-chrome-10-opera-11-ram-disk/

L'avevo vista anche io quella guida ma ho evitato perchè da quello che leggo anche qui si consiglia di fare un ramdisk se si ha tanta ram...io ho 4 gb su win7 64bit e non sapevo se per "tanta ram" si potesse quantificare in 4 gb

Althotas
28-09-2012, 12:01
L'avevo vista anche io quella guida ma ho evitato perchè da quello che leggo anche qui si consiglia di fare un ramdisk se si ha tanta ram...io ho 4 gb su win7 64bit e non sapevo se per "tanta ram" si potesse quantificare in 4 gb
Quel consiglio è "sbagliato" come approccio, tanta RAM o poca RAM dipende dai punti di vista.

Se si intende usare un ramdisk solo per metterci la cache del browser, idea ottima perchè non si rischia di minare in alcun modo la stabilità del sistema, può essere sufficiente un ramdisk piccolo, diciamo 200 MB, ed eventualmente anche meno se si è soliti far "ripulire" la cache ogni volta che si chiude il browser, o non interessa che venga salvata dal ramdisk quando viene spento (o riavviato) il pc. Tra l'altro, un ramdisk è almeno 10 volte più veloce di un SSD, quindi non ci si perde niente ad usarlo, anzi.

rizzotti91
28-09-2012, 12:04
Infatti il mio ramdisk è di 500 mb :)

Althotas
28-09-2012, 12:08
Infatti il mio ramdisk è di 500 mb :)
Per tarare a "misura" la dimensione del ramdisk, basta monitorare lo spazio occupato usando esplora risorse. In fondo viene visto dall'OS come un normale disco rigido :)

Maicol82
28-09-2012, 12:11
Quel consiglio è "sbagliato" come approccio, tanta RAM o poca RAM dipende dai punti di vista.

Se si intende usare un ramdisk solo per metterci la cache del browser, idea ottima perchè non si rischia di minare in alcun modo la stabilità del sistema, può essere sufficiente un ramdisk piccolo, diciamo 200 MB, ed eventualmente anche meno se si è soliti far "ripulire" la cache ogni volta che si chiude il browser, o non interessa che venga salvata dal ramdisk quando viene spento (o riavviato) il pc. Tra l'altro, un ramdisk è almeno 10 volte più veloce di un SSD, quindi non ci si perde niente ad usarlo, anzi.

Infatti il mio ramdisk è di 500 mb :)

grazie ad entrambi! procedo con la creazioe di un ramdisk...impostando la pulizia della cache quindi bastano 200mb giusto? magari resto un pò più "largo" creandolo da 300...mi rimarrebbero 3,7 gb per win7...direi che vada bene no?

Althotas
28-09-2012, 12:30
grazie ad entrambi! procedo con la creazioe di un ramdisk...impostando la pulizia della cache quindi bastano 200mb giusto? magari resto un pò più "largo" creandolo da 300...mi rimarrebbero 3,7 gb per win7...direi che vada bene no?
300 MB sono più che sufficienti se non ne fai un uso pesantissimo e/o tieni il pc acceso per diversi giorni di fila (cosa che invece faccio io), te ne accorgerai da solo se lo terrai monitorato prima di spegnere il pc :)

Maicol82
28-09-2012, 13:52
300 MB sono più che sufficienti se non ne fai un uso pesantissimo e/o tieni il pc acceso per diversi giorni di fila (cosa che invece faccio io), te ne accorgerai da solo se lo terrai monitorato prima di spegnere il pc :)

Al massimo lo tengo acceso da quando mi sveglio a quando vado a letto se devo scaricare qualcosa. Cosa intendi per tenerlo monitorato? Attraverso cosa? Parlavi di gestione risorse mi pare...ma...a parte il monitoraggio invece di eliminare la cache manualmente posso fare in modo che si elimini in automatico ogni volta che chiudo il browser o prima di spegnere il pc giusto? Per farlo vado sull'icona a forma di ingranaggio nella pagina internet oppure da pannello di controllo o sbaglio?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

rizzotti91
28-09-2012, 14:16
Al massimo lo tengo acceso da quando mi sveglio a quando vado a letto se devo scaricare qualcosa. Cosa intendi per tenerlo monitorato? Attraverso cosa? Parlavi di gestione risorse mi pare...ma...a parte il monitoraggio invece di eliminare la cache manualmente posso fare in modo che si elimini in automatico ogni volta che chiudo il browser o prima di spegnere il pc giusto? Per farlo vado sull'icona a forma di ingranaggio nella pagina internet oppure da pannello di controllo o sbaglio?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Siccome quando crei un nuovo ramdisk viene visto come se fosse una partizione del disco, basta semplicemente che tieni d'occhio lo spazio consumato... se arrivi a finirlo vuol dire che quella dimensione non ti basta... in ogni caso c'è l'opzione per chrome (mi sembra anche in quella guida che ho linkato) per mettere la dimensione massima di cache, quindi se metti 200 mb, non verranno superati i 200 mb ;)

Maicol82
28-09-2012, 15:00
Siccome quando crei un nuovo ramdisk viene visto come se fosse una partizione del disco, basta semplicemente che tieni d'occhio lo spazio consumato... se arrivi a finirlo vuol dire che quella dimensione non ti basta... in ogni caso c'è l'opzione per chrome (mi sembra anche in quella guida che ho linkato) per mettere la dimensione massima di cache, quindi se metti 200 mb, non verranno superati i 200 mb ;)

Questo per tenerla monitorata giusto? Ma a prescindere dal monitoraggio, in una navigazione normale di un giorno massimo, non credo che si vada ad occupare tutto lo spazio. Comunque più che monitorare a me interesserebbe, come detto in precedenza, eliminarla automaticamente ad ogni spegnimento del pc per non stare li a doverla eliminare manualmente ogni volta passando da opzioni internet ecc

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

rizzotti91
28-09-2012, 16:17
Questo per tenerla monitorata giusto? Ma a prescindere dal monitoraggio, in una navigazione normale di un giorno massimo, non credo che si vada ad occupare tutto lo spazio. Comunque più che monitorare a me interesserebbe, come detto in precedenza, eliminarla automaticamente ad ogni spegnimento del pc per non stare li a doverla eliminare manualmente ogni volta passando da opzioni internet ecc

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Si supera se vai su facebook, youtube, forum e così via.. per eliminarla in automatico basta che non fai salvare il ramdisk ed al riavvio ti ritrovi il ramdisk pulito.

rizzotti91
28-09-2012, 18:21
Sto seguendo il vostro consiglio del non farmi problemi a scrivere sull'ssd ed in soli tre giorni che ce l'ho sono a 150 GB scritti, me la sto cavando bene? :asd:

Crashland
28-09-2012, 18:41
Sono anche io uno dei vostri!
Appena installato Windows 8 su una unità da 120gb, ahci attivo, fatto il wei, installato magician (per farlo andare ho settato compatibilità con windows7), nella schermata performance optimization restituisce un messaggio di errore (credo) e mi dice di andare a vedere il log.
Log che dice:

28092012/19:20:30:430: UNKNOWN MAGICIANGUI *************************SAMSUNG SSD MAGICIAN STARTED***********************
28092012/19:20:54:620: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning::GetCurrentStatus:Failed to get OS Name
28092012/19:20:54:620: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning:GetCurrentStatus: Query failed
28092012/19:22:01:167: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning::GetCurrentStatus:Failed to get OS Name
28092012/19:22:01:167: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning:GetCurrentStatus: Query failed
28092012/19:22:04:926: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning::GetCurrentStatus:Failed to get OS Name
28092012/19:22:04:926: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning:GetCurrentStatus: Query failed
28092012/19:22:59:583: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:02:599: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:05:614: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:08:630: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:11:646: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:14:662: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:17:678: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:20:694: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:23:709: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:26:725: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:29:741: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:32:757: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:35:773: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:38:789: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:41:805: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:44:820: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:47:836: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:50:852: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:53:868: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:56:884: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:59:900: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:24:02:915: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:24:05:931: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:24:08:947: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:24:11:963: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:24:14:979: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:29:31:984: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning::GetCurrentStatus:Failed to get OS Name
28092012/19:29:31:984: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning:GetCurrentStatus: Query failed
28092012/19:29:32:124: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning::GetCurrentStatus:Failed to get OS Name
28092012/19:29:32:124: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning:GetCurrentStatus: Query failed
28092012/19:29:37:056: WARNING OPTIMIZATION COptimizationMgr::StopAll: No running instance available to stop.
28092012/19:29:37:056: WARNING BENCHMARK CBenchmarkManager::StopAll: No running instance available to stop.
28092012/19:29:37:066: UNKNOWN MAGICIANGUI ****************************************************************************
28092012/19:29:43:035: UNKNOWN MAGICIANGUI *************************SAMSUNG SSD MAGICIAN STARTED***********************
28092012/19:29:48:869: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning::GetCurrentStatus:Failed to get OS Name
28092012/19:29:48:869: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning:GetCurrentStatus: Query failed

Ah, come mobo ho una Sapphire pure platinum z68, ho collegato l'ssd all'intel z68 invece che dal chip Marvell 9172, fatto bene giusto?
Ho fatto le ottimizzazioni in os optimization, non mi sono ricordato di lasciare spazio unallocato per l'over provisioning, adesso provvedo a ridimensionare l'attuale partizione.
Come over provisioning mi da raccomandato 11.90gb, lascio effettivamente questi 12gb oppure ne consigliate di più?
Servono altre diavolerie necessarie per l'ottimizzazione? :D

rizzotti91
28-09-2012, 18:55
Si hai fatto bene, lascialo all'intel.

Per quanto riguarda lo spazio di overprovisioning anche io ho lasciato 11.90 gb, però credo che ne lascerò altri 7 tanto per fare conto paro ed arrivare a 100 gb di spazio allocato :asd:

Crashland
28-09-2012, 19:11
Mi sono accorto che nonostante l'os optimization, ci sono cose che non fa rispetto alle ottimizzazioni del primo post, quali:
Prefetch, indicizazzione, DISABILITA ' CLEARPAGEFILEATSHUTDOW' E ' LargeSystemCache '.
Devo installare tutti e 4 i link per i driver intel che riporta nel pimo post?
E per quanto riguarda sta memoria virtuale cosa avete fatto voi?
disabilitata, lasciata sull'ssd, o messa in ramdisk?
Io ho 8Gb di ram.

rizzotti91
28-09-2012, 19:28
Mi sono accorto che nonostante l'os optimization, ci sono cose che non fa rispetto alle ottimizzazioni del primo post, quali:
Prefetch, indicizazzione, DISABILITA ' CLEARPAGEFILEATSHUTDOW' E ' LargeSystemCache '.
Devo installare tutti e 4 i link per i driver intel che riporta nel pimo post?
E per quanto riguarda sta memoria virtuale cosa avete fatto voi?
disabilitata, lasciata sull'ssd, o messa in ramdisk?
Io ho 8Gb di ram.

Io con 6 gb l'ho lasciato ad 1.5 gb sull'hd meccanico..

Maicol82
28-09-2012, 20:36
Si supera se vai su facebook, youtube, forum e così via.. per eliminarla in automatico basta che non fai salvare il ramdisk ed al riavvio ti ritrovi il ramdisk pulito.


Creato il ramdisk da 400mb (quantità consigliata dal programma) ho selezionato le opzioni non creare backup e pulisci ramdisk o cache (ora non ricordo di preciso se c'è la parola cache o ramdisk) cosi facendo dovrei trovarmi il ramdisk vuoto al prossimo avvio giusto?

Ps: per la tua domanda sui gb scritti, io ce l'ho dal 1 settembre ho scritto circa 400gb...poi non so dirti se sia più o meno normale ma sono circa 13gb al giorno, contando che inizialmente carichi so, programmi e ciò che ti serve di più e subito credo siano normali entrambi

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

rizzotti91
28-09-2012, 21:00
Creato il ramdisk da 400mb (quantità consigliata dal programma) ho selezionato le opzioni non creare backup e pulisci ramdisk o cache (ora non ricordo di preciso se c'è la parola cache o ramdisk) cosi facendo dovrei trovarmi il ramdisk vuoto al prossimo avvio giusto?

Ps: per la tua domanda sui gb scritti, io ce l'ho dal 1 settembre ho scritto circa 400gb...poi non so dirti se sia più o meno normale ma sono circa 13gb al giorno, contando che inizialmente carichi so, programmi e ciò che ti serve di più e subito credo siano normali entrambi

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Guarda per quanto riguarda il ramdisk, non ti so dire perchè con il programma consigliato in quella guida, se interrompo il ramdisk, mi va a creare un mare di problemi al pc (mi era già successo prima dell'ssd) e non posso più creare ramdisk con nessun programa, ed inoltre la quantità di ram vista da windows scende da 6 GB a 5 utilizzabili, ma non chiedermi il perchè visto che non ne ho idea... Quindi sto ancora cercando una valida alternativa... la cosa buona di questo software è che al riavvio ti ritrovi il ramdisk già creato... se non gli attivi la funzione del salvataggio in file immagine e ripristino te lo ritroverai completamente vuoto.

Per quanto riguarda i GB, io mi sono messo ad installare giochi e ne installerò diversi al mese, quindi se ne andranno via centinaia di giga... il limite teorico è di 143 PetaByte se non ricordo male, quindi anche se scrivessi 50 gb al giorno (la media di questi 3 giorni), sono 1.5 TB al mese e 18 l'anno.. però aspe mi sto perdendo nel calcolo, mi sa che è impossibile che si possano scrivere 143 PetaByte, perchè ci vorrebbero migliaia di anni :asd:
Illuminatemi :asd:

Maicol82
28-09-2012, 21:41
Guarda per quanto riguarda il ramdisk, non ti so dire perchè con il programma consigliato in quella guida, se interrompo il ramdisk, mi va a creare un mare di problemi al pc (mi era già successo prima dell'ssd) e non posso più creare ramdisk con nessun programa, ed inoltre la quantità di ram vista da windows scende da 6 GB a 5 utilizzabili, ma non chiedermi il perchè visto che non ne ho idea... Quindi sto ancora cercando una valida alternativa... la cosa buona di questo software è che al riavvio ti ritrovi il ramdisk già creato... se non gli attivi la funzione del salvataggio in file immagine e ripristino te lo ritroverai completamente vuoto.

Per quanto riguarda i GB, io mi sono messo ad installare giochi e ne installerò diversi al mese, quindi se ne andranno via centinaia di giga... il limite teorico è di 143 PetaByte se non ricordo male, quindi anche se scrivessi 50 gb al giorno (la media di questi 3 giorni), sono 1.5 TB al mese e 18 l'anno.. però aspe mi sto perdendo nel calcolo, mi sa che è impossibile che si possano scrivere 143 PetaByte, perchè ci vorrebbero migliaia di anni :asd:
Illuminatemi :asd:

Ti farò sapere domani per quanto riguarda il ramdisk...mi auguro di non avere problemi e trovarmi i 400mb liberi...altrimenti farò pulizia manuale ogni tot giorni :D
Riguardo i gb scritti io che non installo di continuo posso dire di essere stabile ora. Per i giochi qui consigliano di metterli su hd e magari tenere su ssd quello del momento

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

rizzotti91
28-09-2012, 21:45
Ti farò sapere domani per quanto riguarda il ramdisk...mi auguro di non avere problemi e trovarmi i 400mb liberi...altrimenti farò pulizia manuale ogni tot giorni :D
Riguardo i gb scritti io che non installo di continuo posso dire di essere stabile ora. Per i giochi qui consigliano di metterli su hd e magari tenere su ssd quello del momento

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

O ne installo 4 o 1, sempre quei 4 arriverò a mettere, però uno alla volta :asd:

Althotas
28-09-2012, 22:21
Che sistema usate per monitorare i GB scritti sul vostro SSD?

Gui35
28-09-2012, 22:28
Io nessuno ... lo uso e me ne sbatto! :D

rizzotti91
28-09-2012, 22:32
Che sistema usate per monitorare i GB scritti sul vostro SSD?

CrystalDiskInfo :)

Althotas
28-09-2012, 23:01
CrystalDiskInfo :)
Grazie. A giudicare dai numeri che avete postato (mi sembrano elevati), mi chiedo se quel programma dia indicazioni affidabili. Sarebbe da fare qualche test, magari con brevi sessioni di lavoro e anche usando solo il browser con la cache sul ramdisk (che non viene quindi scritta sull'SSD).

Crashland
28-09-2012, 23:07
Sono anche io uno dei vostri!
Appena installato Windows 8 su una unità da 120gb, ahci attivo, fatto il wei, installato magician (per farlo andare ho settato compatibilità con windows7), nella schermata performance optimization restituisce un messaggio di errore (credo) e mi dice di andare a vedere il log.
Log che dice:

28092012/19:20:30:430: UNKNOWN MAGICIANGUI *************************SAMSUNG SSD MAGICIAN STARTED***********************
28092012/19:20:54:620: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning::GetCurrentStatus:Failed to get OS Name
28092012/19:20:54:620: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning:GetCurrentStatus: Query failed
28092012/19:22:01:167: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning::GetCurrentStatus:Failed to get OS Name
28092012/19:22:01:167: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning:GetCurrentStatus: Query failed
28092012/19:22:04:926: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning::GetCurrentStatus:Failed to get OS Name
28092012/19:22:04:926: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning:GetCurrentStatus: Query failed
28092012/19:22:59:583: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:02:599: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:05:614: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:08:630: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:11:646: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:14:662: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:17:678: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:20:694: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:23:709: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:26:725: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:29:741: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:32:757: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:35:773: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:38:789: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:41:805: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:44:820: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:47:836: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:50:852: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:53:868: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:56:884: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:23:59:900: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:24:02:915: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:24:05:931: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:24:08:947: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:24:11:963: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:24:14:979: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
28092012/19:29:31:984: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning::GetCurrentStatus:Failed to get OS Name
28092012/19:29:31:984: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning:GetCurrentStatus: Query failed
28092012/19:29:32:124: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning::GetCurrentStatus:Failed to get OS Name
28092012/19:29:32:124: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning:GetCurrentStatus: Query failed
28092012/19:29:37:056: WARNING OPTIMIZATION COptimizationMgr::StopAll: No running instance available to stop.
28092012/19:29:37:056: WARNING BENCHMARK CBenchmarkManager::StopAll: No running instance available to stop.
28092012/19:29:37:066: UNKNOWN MAGICIANGUI ****************************************************************************
28092012/19:29:43:035: UNKNOWN MAGICIANGUI *************************SAMSUNG SSD MAGICIAN STARTED***********************
28092012/19:29:48:869: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning::GetCurrentStatus:Failed to get OS Name
28092012/19:29:48:869: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning:GetCurrentStatus: Query failed

Ah, come mobo ho una Sapphire pure platinum z68, ho collegato l'ssd all'intel z68 invece che dal chip Marvell 9172, fatto bene giusto?
Ho fatto le ottimizzazioni in os optimization, non mi sono ricordato di lasciare spazio unallocato per l'over provisioning, adesso provvedo a ridimensionare l'attuale partizione.
Come over provisioning mi da raccomandato 11.90gb, lascio effettivamente questi 12gb oppure ne consigliate di più?
Servono altre diavolerie necessarie per l'ottimizzazione? :D

Mi sono accorto che nonostante l'os optimization, ci sono cose che non fa rispetto alle ottimizzazioni del primo post, quali:
Prefetch, indicizazzione, DISABILITA ' CLEARPAGEFILEATSHUTDOW' E ' LargeSystemCache '.
Devo installare tutti e 4 i link per i driver intel che riporta nel pimo post?
E per quanto riguarda sta memoria virtuale cosa avete fatto voi?
disabilitata, lasciata sull'ssd, o messa in ramdisk?
Io ho 8Gb di ram.
up, ulteriori esperienze oltre rizzotti?

rizzotti91
28-09-2012, 23:12
Grazie. A giudicare dai numeri che avete postato (mi sembrano elevati), mi chiedo se quel programma dia indicazioni affidabili. Sarebbe da fare qualche test, magari con brevi sessioni di lavoro e anche usando solo il browser con la cache sul ramdisk (che non viene quindi scritta sull'SSD).

Ho lasciato il pc inutilizzato per 5 ore la mattina e l'ho utilizzato un'oretta con chrome senza nessun accesso all'SD da parte mia, in quanto il browser aveva la cache su ramdisk e c'era emule che scaricava totalmente sull'hd meccanico e sono stati scritti 2 gb :boh:

artificere
29-09-2012, 08:08
Ho lasciato il pc inutilizzato per 5 ore la mattina e l'ho utilizzato un'oretta con chrome senza nessun accesso all'SD da parte mia, in quanto il browser aveva la cache su ramdisk e c'era emule che scaricava totalmente sull'hd meccanico e sono stati scritti 2 gb :boh:

Per verificari chi stà scrivendo cosa basta andare nel monitoraggio risorse!
Cercatelo sulla barra di ricerca di windows 7, nella sezione DISCO -> Attività Disco
trovate tutto...

Maicol82
29-09-2012, 09:07
Grazie. A giudicare dai numeri che avete postato (mi sembrano elevati), mi chiedo se quel programma dia indicazioni affidabili. Sarebbe da fare qualche test, magari con brevi sessioni di lavoro e anche usando solo il browser con la cache sul ramdisk (che non viene quindi scritta sull'SSD).

Anche io uso crystaldiskinfo...devo dire che però una volta a posto l'ssd (intendo dopo le iniziali installazioni) le scritture mi sembrano normali, ieri non ho guardato (non mi sembra il caso di farla diventare un ossessione :D) giovedì spento il pc era a 381gb, ieri ho creato il ramdisk e un po di navigazione, se oggi utilizzerò il pc lo lascerò acceso durante il giorno e prima di spegnerlo controllerò...poi vi farò sapere ma fondamentalmente non mi preoccuperei

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Ibanez86
29-09-2012, 10:50
Ho lasciato il pc inutilizzato per 5 ore la mattina e l'ho utilizzato un'oretta con chrome senza nessun accesso all'SD da parte mia, in quanto il browser aveva la cache su ramdisk e c'era emule che scaricava totalmente sull'hd meccanico e sono stati scritti 2 gb :boh:

generalmente i valori sono indicativi del volume di dati scritto, per vedere il songolo devi andare in gestione attivitá, e selezionare disco, da li vedrai quanti dati scritti

e anche se fossero 2.. quindi? ti durerà solo 150 anni! :Prrr:

Maicol82
29-09-2012, 11:38
ho acceso il pc e...sorpresa...il disco virtuale ramdisk non c'è più!!! cosa ho sbagliato nel crearlo?

Ibanez86
29-09-2012, 12:15
ma dai? :D

lo devi creare ad ogni avvio.. la ram, se non alimentata, si svuota completamente, e quindi, perdi tutte le partizioni virtuali :stordita:

stgww
29-09-2012, 12:20
Ciao! Se volessi acquistare un ssd non in versione Desktop cosa dovrei comprare in aggiunta per montarlo? Immagino sicuramente un adattore 2,5->3,5, serve altro?

Grazie

nicksoft
29-09-2012, 12:25
Ciao! Se volessi acquistare un ssd non in versione Desktop cosa dovrei comprare in aggiunta per montarlo? Immagino sicuramente un adattore 2,5->3,5, serve altro?

Grazie

Viti, cavo sata; poi guarda se hai un'alimentazione libera; ti potrebbe servire un adattatore molex sata.
Io comunque l'ho montato con del nastro adesivo..;)

artificere
29-09-2012, 13:15
ho acceso il pc e...sorpresa...il disco virtuale ramdisk non c'è più!!! cosa ho sbagliato nel crearlo?

Quando crei il ram disk devi impostare la checbox su "Dos Boot Sector" altrimenti non ti parte all'avvio.
File system su FAT32.

Althotas
29-09-2012, 13:21
Il programma è un pò buggato, prova a variare le impostazioni di creazione del ram disc (es cambiando il tipo di file system o le varie checkbox) fino a trovare una combinazione che riesca a partirti automaticamente all'avvio.
Adesso non mi ricordo quali erano quelle che funzionano perchè ho formattato da poco e non cel ho.
Quando si parla di ramdisk bisognerebbe specificare di quale programma si sta parlando, perchè ce ne sono parecchi.

Se vi riferite a Dataram Ramdisk, la versione free la uso anch'io da diversi mesi, e non ho mai avuto problemi di quel tipo. Comunque, il thread ufficiale sui vari ramdisk è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517&page=44, ed in una delle ultime pagine, qualche mese fa erano state postate le pics delle varie finestre di Dataram, e spiegate un po' di cose.

Maicol82
29-09-2012, 13:24
ma dai? :D

lo devi creare ad ogni avvio.. la ram, se non alimentata, si svuota completamente, e quindi, perdi tutte le partizioni virtuali :stordita:

Come ad ogni avvio? Ogni volta devo creare il ramdisk...non ha senso una roba del genere...a questo punto passando da opzioni internet sposta cartella...la metto nell'hd

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Maicol82
29-09-2012, 13:32
Quando crei il ram disk devi impostare la checbox su "Dos Boot Sector" altrimenti non ti parte all'avvio.
File system su FAT32.

Fat32 l'ho settata, mentre l'altra voce l'avevo lasciata su win7 (la guida che ho seguito non specificava), impostando dos boot sector alla riaccensione del pc mi ritroverei la partizione virtuale creata quindi?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

stgww
29-09-2012, 13:33
Viti, cavo sata; poi guarda se hai un'alimentazione libera; ti potrebbe servire un adattatore molex sata.
Io comunque l'ho montato con del nastro adesivo..;)

Grazie ;)

Maicol82
29-09-2012, 13:35
Quando si parla di ramdisk bisognerebbe specificare di quale programma si sta parlando, perchè ce ne sono parecchi.

Se vi riferite a Dataram Ramdisk, la versione free la uso anch'io da diversi mesi, e non ho mai avuto problemi di quel tipo. Comunque, il thread ufficiale sui vari ramdisk è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517&page=44, ed in una delle ultime pagine, qualche mese fa erano state postate le pics delle varie finestre di Dataram, e spiegate un po' di cose.

Grazie! Si uso anche io dataram

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

artificere
29-09-2012, 13:51
Quando si parla di ramdisk bisognerebbe specificare di quale programma si sta parlando, perchè ce ne sono parecchi.

Se vi riferite a Dataram Ramdisk, la versione free la uso anch'io da diversi mesi, e non ho mai avuto problemi di quel tipo. Comunque, il thread ufficiale sui vari ramdisk è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517&page=44, ed in una delle ultime pagine, qualche mese fa erano state postate le pics delle varie finestre di Dataram, e spiegate un po' di cose.

Si parlavo proprio di Dataram Ramdisk ma non sò se siano bug o meno, se setti la partizione compatibile con windows all'avvio non te la monta, mentre mettendo DOS si.
Almeno questo è ciò che accade sul mio computer.

artificere
29-09-2012, 13:51
Fat32 l'ho settata, mentre l'altra voce l'avevo lasciata su win7 (la guida che ho seguito non specificava), impostando dos boot sector alla riaccensione del pc mi ritroverei la partizione virtuale creata quindi?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

SI, prova!

Random81
29-09-2012, 14:03
Io nessuno ... lo uso e me ne sbatto! :D

Grande... Uno che la pensa come me. Giga scritti, numero di accensioni, cache dei files... Io ho installato Windows, ho verificato che il trim fosse attivo, il defrag disattivato e stop

Maicol82
29-09-2012, 14:10
SI, prova!

Appena posso proverò e ti farò sapere. Proverò anche xfast ram utility di asrock segnalata da un utente nella guida sul ramdisk segnalata da Althotas. Credo che sia sempre meglio usare un utility proprietaria se ne si ha la possibilità

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Maicol82
29-09-2012, 14:22
Grande... Uno che la pensa come me. Giga scritti, numero di accensioni, cache dei files... Io ho installato Windows, ho verificato che il trim fosse attivo, il defrag disattivato e stop

Ma sai...essendoci un modo per ridurre la scrittura spostando la cache non ci vedo nulla di male...poi di quanti gb scrivo, di quante accensioni faccio e delle ore di utilizzo è secondario...ovvio che se si compra una qualsiasi cosa la si deve usare e di conseguenza usurare ma con i dovuti settaggi e far salvare la cache da un altra parte piuttosto che sull'ssd credo sia semplicemente un ottimizzazione in più che non fa male

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Rickituo
30-09-2012, 09:04
SSD arrivato!
Installato sopra Windows 7, aggiornato i driver, impostato tutto come da prima pagina. Questi i risultati:

http://s17.postimage.org/ne16qprf3/Cattura.jpg

Notebook con chipset Intel hm55, sata II, firmware SSD aggiornato.
Confrontandoli con quelli in prima pagina mi sembrano più bassi. Sono migliorabili?

nn020
30-09-2012, 09:34
Ma quando usciranno i modelli serie 840?

Maicol82
30-09-2012, 10:02
Ma quando usciranno i modelli serie 840?

C'è il thread ufficiale dell'840, vai li che se ne parla. Comunque dovrebbe essere disponibile da ottobre...quindi da domani :rolleyes:

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

deltazor
30-09-2012, 19:58
Ma quando usciranno i modelli serie 840?

SONO GIA USCITI

Alex'Rossi
30-09-2012, 20:04
SONO GIA USCITI

per usciti intendi in negozio? perchè io non li vedo ancora in nessuno shop italiano

Maicol82
30-09-2012, 21:06
So che dovrei scrivere sulla discussione relativa al ramdisk segnalata da althotas ma non so per quale motivo non mi fa scrivere, mi da messaggio fallito.
L'hai provata? Io l'ho scaricata e ho creato un ramdisk da 300mb (ho 4gb di ram, è sufficente 400mb?), ho attivato tutte le opzioni compreso il backup che ho impostato su hd magnetico (mi chiedo se effettivamente è utile...secondo voi?) Mentre ho lasciato su off il file di paging in quanto ho creato una partizione su hd seguendo la guida nel thread del Samsung 830, a questo proposito ho una domanda, posso attivare l'opzione file paging di xfast ram e quindi eliminare la relativa partizione creata sull'hd lasciando la quantità settata a 300mb oppure se attivo quella funzione dite che devo aumentare per esempio da 300mb a 500mb oppure mi consigliate di non abilitarla da xfast ram e lasciare il paging su hd meccanico? Grazie!
Mi sono dilungato lo so...chiedo scusa

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

zanialex
30-09-2012, 22:54
Salve a tutti!
Ho preso un S830 da 256GB e volevo attaccarlo ad una scheda PCI-E con SATA 3, è possibile poi installare su questo SSD Win 7 e "bootarlo" senza x forza metterlo sul SATA 2 della MB?
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!

rizzotti91
30-09-2012, 23:07
Salve a tutti!
Ho preso un S830 da 256GB e volevo attaccarlo ad una scheda PCI-E con SATA 3, è possibile poi installare su questo SSD Win 7 e "bootarlo" senza x forza metterlo sul SATA 2 della MB?
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!

La scheda pci-e a cui ti riferisci, è una di quelle "economiche" che costano meno di 50 euro, oppure una di quelle che costa più di 300? Perchè nel primo caso lascia perdere, perchè migliori il transfer rate ma peggiori i 4k..

Ibanez86
30-09-2012, 23:18
Salve a tutti!
Ho preso un S830 da 256GB e volevo attaccarlo ad una scheda PCI-E con SATA 3, è possibile poi installare su questo SSD Win 7 e "bootarlo" senza x forza metterlo sul SATA 2 della MB?
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!

certo.. cerca una scheda con chipset asmedia 106x.. son ottime, anche se non come una intel r6.. però, meglio di una sata2 normale

zanialex
30-09-2012, 23:44
Grazie x le risposte.
È una scheda con chipset ASM1061 PCI-E 1x con 2 connettori SATA 3 interni e 2 eSATA presa dalle amazzoni.
Quando installo Win 7 che procedura devo fare esattamente x far vedere l'SSD e relativo controller?
Devo creare 1 floppy coi driver?
Fatemi sapere.
Arigrazie.
Un saluto a tutti!

Ibanez86
30-09-2012, 23:58
l'asm1061 é proprio l'asmedia di cui ti dicevo io!!

tu non devo far nulla, colleghi la scheda e i dischi, entri nel bios, e se la scheda asm ha il formware 0.95.. ti verranno riconosciuti come dischi normali..

poi si windows ti basta installare gli asmedia driver

ovviamente in ahci

l'asm ha un firmware suo che emula i dischi collegati, in soldoni, per il bios risultano semplicemente dei dischi su altro controller ;)
molto semplice!

p.s. se devi collegare ssd.. 1 per chip.. l'asm ha 5gb/s di banda passante.. la saturi tutta con un solo ssd

rizzotti91
01-10-2012, 00:30
Ragazzi ma non si è sempre detto che il Pci-express 1x offre meno banda passante persino del sata2? Come minimo ci vuole il pci-express 4..