View Full Version : [Thread] Samsung 830 ssd sata 6gb/s
dadefive
29-03-2012, 15:12
io non ho fatto un clone e sinceramente non lo farei, preferisco perder più tempo e copiarmi i file a mano
ma perchè non fai una installazione pulita?
Drakogian
29-03-2012, 15:19
Perchè, causa trasloco, non trovo più i CD originali di alcuni software e vorrei evitare di ricomprarli... :muro:
ti prego dimmi che non ti stai candidando :eek: :eek: :eek:
volendo potrei farlo ci avevo pensato. Comunque ne faccio volentieri a meno a me va bene chiunque, in finale peggio di prima non può essere
beh, sai com'è, hw, anche se ha i suoi difetti, ha aperto questo thread e c'ha perso tanto tempo e ora affidare la sua creatura al membro che ne ha "causato" il ban mi sembra un ulteriore beffa che non merita.
non voglio e non ho mai giudicato le scelte dei mod su quella faccenda ma mi sembra davvero eccessivo un premio del genere.....
hahaha e secondo te l'hanno bannato per colpa mia? anche fosse c'è una terza persona che ha deciso quindi se ha reputato di bannarlo avrà avuto i suoi motivi. Incredibile come se la vittima fosse colpevole di aver denunciato il carnefice...lol
[fine ot]
dadefive
29-03-2012, 15:26
Perchè, causa trasloco, non trovo più i CD originali di alcuni software e vorrei evitare di ricomprarli... :muro:
an,capito, sicuro che non basti la chiave e i programmi scaricarli dal sito produttore? :wtf:
Io l'ho presa a 141€... :)
E' li sul tavolo del computer ancora intatta... non posso reinstallare windows 7 ex-novo e quindi dovrei fare un clone disk. Ma non sono sicuro se poi il samsung verrà perfettamente ottimizzato. Appena trovo un pò di tempo dovrò fare qualche prova...
Qualcuno ha seguito la strada del clone disk ?
io...clonato con acronis, tutto ok. Devi solo controllare che sia una versione recente di acronis al fine di mantenere l'allineamento anche sull'ssd (io ho usato quella gratis sul sito WesternDigital). Per il resto una passeggiata, fa anche il resize ovviamente.
Mi è arrivato oggi il 128, l'aggiornamento firmware porta miglioramenti?
Mi è arrivato oggi il 128, l'aggiornamento firmware porta miglioramenti?
leggi il changelog. Per certo la versione 2 ha un bug nell'aggiornamento, utilizza l'ultimo disponibile sul sito samsung (ver.CXM03B1Q)
Drakogian
29-03-2012, 16:32
an,capito, sicuro che non basti la chiave e i programmi scaricarli dal sito produttore? :wtf:
Si, sono sicuro. Ho delle versioni vecchiotte e l'aggiornamento è a pagamento.
io...clonato con acronis, tutto ok. Devi solo controllare che sia una versione recente di acronis al fine di mantenere l'allineamento anche sull'ssd (io ho usato quella gratis sul sito WesternDigital). Per il resto una passeggiata, fa anche il resize ovviamente.
Questa è una buona notizia... ;) Provo e poi ti faccio sapere.
In parole povere (dimmi se sbaglio):
monto il samsung nel PC.
lancio acronis ed eseguo il clone di C: sul samsung (devo prima formattarlo o fa tutto acronis ? ).
spengo, stacco il vecchio HD, restart.
eseguo le ottimizzazioni in prima pagina.
Si, sono sicuro. Ho delle versioni vecchiotte e l'aggiornamento è a pagamento.
Questa è una buona notizia... ;) Provo e poi ti faccio sapere.
In parole povere (dimmi se sbaglio):
monto il samsung nel PC.
lancio acronis ed eseguo il clone di C: sul samsung (devo prima formattarlo o fa tutto acronis ? ).
spengo, stacco il vecchio HD, restart.
eseguo le ottimizzazioni in prima pagina.
dovrebbe fare tutto acronis...nel caso te lo chiede...
poi puoi anche non staccarlo l'hd...basta che nel bios gli dici con quale 'unità' deve partire....
o comunque va bene anche come hai detto
ciao
nessuno mi puo fare un tutorial passo passo per un principiante come me? il mio vecchio hdd sta morendo... ho spiegato tutto nel precedente messaggio ed ho l hard disk (da320gb)che recita cosi: disco locale (c) 228gb disponibile su 287gb e recovery (d) 254mb disponibile su 10,9gb (ho fatto il ripristino 3 giorni fa). E basta norton ghost? PS se mi dite clona questo e fai un immagine di quest altro, non mi aiutate perche non so come procedere, ho bisogno di una guida dettagliata per poter inserire dopo ssd nello slot ed avere il pc pronto all uso, o almeno pronoto per il ripristino.
allora...:
-recupera acronis...ci ha detto 'Muzio' dove trovarlo.....
-io ho la versione 11.....
-installi acronis sul tuo pc
-dopo il riavvio apri acronis e vai in 'tools'
-li dovrebbe esserci la voce 'clona disco'
-acronis ti chiederà cosa clonare...se hai più partizioni....
comunque 'flagghi' la partizione di boot (intorno ai 100 MB) e la
partizione 'C'... 2 partizioni,+ la partizione di ripristino...tot 3 partizioni in tutto.
-in basso NON flaggare la voce 'sector by sector'...che è proprio quella che
a te non serve...se no ti fa 320 GB d'immagine.....e ci mette un giorno intero...
-poi dovrai selezionare il disco(in qs caso il tuo ssd) che sarà collegato in USB col cavetto in bundle nella confezione....
-ora devi solo confermare per farlo partire .....
-una volta partito ci metterà circa 15/20 minuti...max mezz'ora...poi ti avverte della fine....
-spegni e il gioco è fatto...prendi l'ssd e lo monti nel pc e accendi....
-se qualcosa va male (e non vedo il perchè) comunque NON hai perso nulla nell'hd di prima.....però ora (forse) puoi anche
ripristinare coi cd che hai di 'ripristino',il quale vuole un sistema operativo installato per poter ripristinare......
-sappi che puoi ritrovarti in entranbi i casi un ssd non allineato.....però questa è un'altra storia...lo potrai allineare in un secondo momento.
spero di averti aiutato e NON incasinato ulteriormente
ciao
leggi il changelog. Per certo la versione 2 ha un bug nell'aggiornamento, utilizza l'ultimo disponibile sul sito samsung (ver.CXM03B1Q)
ok grazie, non me ne intendo molto di prestazioni ssd, come va secondo voi?
http://img600.imageshack.us/img600/8566/cdmy.jpg
ok grazie, non me ne intendo molto di prestazioni ssd, come va secondo voi?
http://img600.imageshack.us/img600/8566/cdmy.jpg
va abbastanza bene....ma comunque l'unico aggiornamento che trovi è il terzo e apporta migliorie in termini di durabilità e affidabilità nel tempo...
niente miglioramento prestazioni....per quelle aspettiamo tutti il quarto firmware...se arriva.....
ciao
kapak
allora...:
-recupera acronis...ci ha detto 'Muzio' dove trovarlo.....
Io ho usato quello ma ho solo HD WesternDigital....non saprei se funziona con altri. Sul sito acronis comunque c'è la versione trial 30 giorni
luis fernandez
30-03-2012, 12:35
Questi sono i bench del samsung 830 128gb sul mio notebook con chipset intel PM45 + ICH9M (quindi SATA2) e windows 7 x64
appena formattato e con tutti i driver
http://s7.postimage.org/hh2hzey5z/bench_ssd_dopo_installaz_chiptes_e_IRS_driver.jpg (http://postimage.org/image/hh2hzey5z/)
dopo l'installazione di tutti i programmi
http://s7.postimage.org/rjha25d2v/Bench_ssd_dopo_tutti_programmi_installati.jpg (http://postimage.org/image/rjha25d2v/)
come li trovate?
dadefive
30-03-2012, 12:39
Con sata 2 non si può pretender tanto ma non è affatto male. Comunque penso sia un altro mondo rispetto all'hard disk precedente
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk
come li trovate?
Mi pare in linea per il controller SATA2.
Io con un SATA1 sono sui 140 MB/s (Seq).
Comunque penso sia un altro mondo rispetto all'hard disk precedente
Anche con un SATA1 è un altro mondo...;)
luis fernandez
30-03-2012, 12:43
Grazie ragazzi...ed è normale il leggero calo dopo l'installazione di 1-2 gb di programmi?
dadefive
30-03-2012, 12:52
Grazie ragazzi...ed è normale il leggero calo dopo l'installazione di 1-2 gb di programmi?
Se fai lo stesso bench diverse volte senza cambiare nulla nell'ssd i valori comunque non saranno mai uguali e avrai qualche mega di differenza!
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk
Questi sono i bench del samsung 830 128gb sul mio notebook con chipset intel PM45 + ICH9M (quindi SATA2) e windows 7 x64
appena formattato e con tutti i driver
http://s7.postimage.org/hh2hzey5z/bench_ssd_dopo_installaz_chiptes_e_IRS_driver.jpg (http://postimage.org/image/hh2hzey5z/)
dopo l'installazione di tutti i programmi
http://s7.postimage.org/rjha25d2v/Bench_ssd_dopo_tutti_programmi_installati.jpg (http://postimage.org/image/rjha25d2v/)
come li trovate?
e pensare che che con un sata3 faccio quasi il doppio in lettura e 315 in scrittura :mbe: :mbe: :mbe:
direi che viene utilizzato quasi al 50-60%....uno spreco ma sempre meglio di nulla.
thewebsurfer
30-03-2012, 14:12
direi che viene utilizzato quasi al 50-60%....uno spreco ma sempre meglio di nulla.
assolutamente no. il valore sequenziale è il meno importante, anzi quasi trascurabile: in pratica indica la velocità massima di lettura/scrittura di un blocco contiguo di grandi dimensioni, che nella realtà non viene letto/scritto quasi mai.
nell'utilizzo giornaliero medio sono gli ultimi due (4k 4kqd32) ad essere fondamentali, e dal sata2 non sono limitati per niente, al max si soffre la differenza di un controller per laptop rispetto ad uno per desktop
assolutamente no. il valore sequenziale è il meno importante, anzi quasi trascurabile: in pratica indica la velocità massima di lettura/scrittura di un blocco contiguo di grandi dimensioni, che nella realtà non viene letto/scritto quasi mai.
nell'utilizzo giornaliero medio sono gli ultimi due (4k 4kqd32) ad essere fondamentali, e dal sata2 non sono limitati per niente, al max si soffre la differenza di un controller per laptop rispetto ad uno per desktop
infatti chi parla di sequenziale ??? con il mio test sata3 amd i valori 4k e 4kqd32 fatti con lo stesso benchmark sono più alti del 40% circa :D
thewebsurfer
30-03-2012, 14:27
infatti chi parla di sequenziale ??? con il mio test sata3 amd i valori 4k e 4kqd32 sono più alti del 40-50% e anche di più :D
beh parlavi di 315 in scrittura per questo ho pensato al sequenziale:)
in effetti come ho detto le prestazioni dei controller notebook sono peggiori, ma non ha senso fossilizzarsi sui bench, se ne fai altri 3 usciranno altri 3 risultati che possono essere diversi anche del 30-40%
beh parlavi di 315 in scrittura per questo ho pensato al sequenziale:)
in effetti come ho detto le prestazioni dei controller notebook sono peggiori, ma non ha senso fossilizzarsi sui bench, se ne fai altri 3 usciranno altri 3 risultati che possono essere diversi anche del 30-40%
si dai.... cmq un sata3 è decisamente più veloce nel complesso;)
thewebsurfer
30-03-2012, 14:50
si dai.... cmq un sata3 è decisamente più veloce nel complesso;)
no, ad esclusione del seq, è il controller sata desktop che è più veloce del notebook a fare la differenza, più della versione di sata.
basta guardare i bench.
va abbastanza bene....ma comunque l'unico aggiornamento che trovi è il terzo e apporta migliorie in termini di durabilità e affidabilità nel tempo...
niente miglioramento prestazioni....per quelle aspettiamo tutti il quarto firmware...se arriva.....
ciao
kapak
è normale che sia cosi bassa la scrittura 512k? p67 sata3 intel
luis fernandez
30-03-2012, 15:57
no, ad esclusione del seq, è il controller sata desktop che è più veloce del notebook a fare la differenza, più della versione di sata.
basta guardare i bench.
confermo, infatti, anche sul sata2, nell'uso quotidiano si sente la differenza rispetto all'HDD tradizionale
I bench all'inizio sono più una prassi per scongiurare difetti di fabbricazione e/o installazione
assolutamente no. il valore sequenziale è il meno importante, anzi quasi trascurabile: in pratica indica la velocità massima di lettura/scrittura di un blocco contiguo di grandi dimensioni, che nella realtà non viene letto/scritto quasi mai.
nell'utilizzo giornaliero medio sono gli ultimi due (4k 4kqd32) ad essere fondamentali, e dal sata2 non sono limitati per niente, al max si soffre la differenza di un controller per laptop rispetto ad uno per desktop
a mio avviso questa cosa che l'SSD viene usato solo con dati random 4k e 4k32 andrebbe rivista. Da molte recensioni sull'uso reale di un ssd, con sopra installato SO e programmi/giochi, lette in giro, appare invece che le letture sequenziali non sono così poche come si credeva e che in realtà le potenzialità del controller sulla gestione delle code dei comandi non viene sfruttata. Per spiegarmi, la differenza di velocità nelle richieste in coda (qd32 o qd64) tra un HD ed un ssd è abissale ma nell'uso reale queste rappresentano meno dell'1%. Quasi tutte le richieste hanno profondità 0 o 1 e parecchie invece, tipo per chi usa giochi, sono sequenziali.
Quindi questa storia che quello che conta è la lettura random in senso assoluto a mio avviso andrebbe ridimensionata alla luce dei test e dell'uso perconale che si fa del pc, che per alcuni può essere tutt'altro che tipico.
luis fernandez
30-03-2012, 16:21
comunque credo che perda qualcosina avendo messo l'ssd sulla porta 4 mentre l'HDD l'ho lasciato sulla 0
http://s17.postimage.org/d3wz3rw0b/aaa.jpg (http://postimage.org/image/d3wz3rw0b/)
Ci può stare?
teknobrain
30-03-2012, 20:20
comunque credo che perda qualcosina avendo messo l'ssd sulla porta 4 mentre l'HDD l'ho lasciato sulla 0
http://s17.postimage.org/d3wz3rw0b/aaa.jpg (http://postimage.org/image/d3wz3rw0b/)
Ci può stare?
Oddio in genere si consiglia di metterlo sulla porta 1 ma non dovrebbe cambiare poi molto sai? a meno che ovviamente alcune porte siano controllate da un controller e altre da un' altro controller!
teknobrain
30-03-2012, 20:24
a mio avviso questa cosa che l'SSD viene usato solo con dati random 4k e 4k32 andrebbe rivista. Da molte recensioni sull'uso reale di un ssd, con sopra installato SO e programmi/giochi, lette in giro, appare invece che le letture sequenziali non sono così poche come si credeva e che in realtà le potenzialità del controller sulla gestione delle code dei comandi non viene sfruttata. Per spiegarmi, la differenza di velocità nelle richieste in coda (qd32 o qd64) tra un HD ed un ssd è abissale ma nell'uso reale queste rappresentano meno dell'1%. Quasi tutte le richieste hanno profondità 0 o 1 e parecchie invece, tipo per chi usa giochi, sono sequenziali.
Quindi questa storia che quello che conta è la lettura random in senso assoluto a mio avviso andrebbe ridimensionata alla luce dei test e dell'uso perconale che si fa del pc, che per alcuni può essere tutt'altro che tipico.
Perfettamente d'accordo e lo vedo sopratutto nei giochi dove su HD meccanico posso avere anche 30 -40 secondi di caricamento, su SSD sono una manciata!
Dipende come sempre dall'uso che se ne fa ma in lina di massima ritengo che il dato piu interessante sia proprio il sequenziale e in alcune situazioni il random
PS- Non centra nulla ma volevo dire due cose!
Sono stato sospeso due settimane per una cosa non inerente al casino fatto su questo thread! HW ha fatto un buon lavoro con la prima pagina ma era chiaramente in conflitto con muzio (lo sono stato anche io) che ha aggredito in piu di un occasione fino a non pubblicare i bench di muzio solo per ripicca! Un atteggiamento non tollerabile! Se muzio volesse proporsi per gestire un nuovo thread io lo appoggio senza problemi! Al massimo invito quando abbiamo idee discordanti a non trattarci a pesci in faccia! Fine ot
La seconda cosa non è OT ed è un consiglio: non fate decine di bench al vostro povero Samsung 830 e a nessun SSD in generale perchè non serve a niente, avrete risultati ogni volta diversi anche se di poco, e sopratutto il bench stressa di natura le unità e Samsung lo dice chiaramente di non farne troppi per evitare di accorciare inutilmente la vita del proprio SSD! Vero che ce ne vogliono tanti per rovinarlo, ma limitatevi a farne uno quando che so cambiate i drivers del controller per capire se sono meglio dei precedenti! :)
comunque credo che perda qualcosina avendo messo l'ssd sulla porta 4 mentre l'HDD l'ho lasciato sulla 0
http://s17.postimage.org/d3wz3rw0b/aaa.jpg (http://postimage.org/image/d3wz3rw0b/)
Ci può stare?
ma dove l'hai montato questo ssd? su un notebook?
dadefive
30-03-2012, 20:39
La seconda cosa non è OT ed è un consiglio: non fate decine di bench al vostro povero Samsung 830 e a nessun SSD in generale perchè non serve a niente, avrete risultati ogni volta diversi anche se di poco, e sopratutto il bench stressa di natura le unità e Samsung lo dice chiaramente di non farne troppi per evitare di accorciare inutilmente la vita del proprio SSD! Vero che ce ne vogliono tanti per rovinarlo, ma limitatevi a farne uno quando che so cambiate i drivers del controller per capire se sono meglio dei precedenti! :)
Hai ragione, anche se questo problema era dei controller sandforce mentre con tutti gli altri controller zero problemi. Ovviamente però si fanno scritture inutili e si mette sotto sforzo l'ssd senza motivo.
Ps: bentornato ;)
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk
Io ho usato quello ma ho solo HD WesternDigital....non saprei se funziona con altri. Sul sito acronis comunque c'è la versione trial 30 giorni
hai visto che ce l'hai detto tu dove trovarlo......!!
eh eh grazie ottimo...
ciao
assolutamente no. il valore sequenziale è il meno importante, anzi quasi trascurabile: in pratica indica la velocità massima di lettura/scrittura di un blocco contiguo di grandi dimensioni, che nella realtà non viene letto/scritto quasi mai.
nell'utilizzo giornaliero medio sono gli ultimi due (4k 4kqd32) ad essere fondamentali, e dal sata2 non sono limitati per niente, al max si soffre la differenza di un controller per laptop rispetto ad uno per desktop
quoto
teknobrain
30-03-2012, 22:49
quoto
Credo che vada fatta una seria distinzione tra l'uso che uno da del proprio computer!
Come abbiamo detto programmi come i videogiochi tendono a scrivere grandi file e in maniera sequenziale (1 livello e tutto quello che ci sta dentro per volta ad esempio e non file sparsi per migliaia di cartelle) disvorso diverso può esser fatto per programmi diversi!
Non credo davvero si possa definire in assoluto se una velocità è più rilevante dell'altra e lo dimostra il fato che i bench e misurano tutte!
Va però detto che tra sata2 e sata3 ho letto in rete di gente che ha goduto di un incremento prestazionale non indifferente! Certo, non è lo stesso incremento che si ha passando da unità meccanica a unità a stato solido è ovvio, ma c'è e si vede!
Direi quindi che entrambe sono importanti, e che ovviamente quando questi valori sono maggiori il risultato è migliore! :ciapet: lapalissiano
Credo che vada fatta una seria distinzione tra l'uso che uno da del proprio computer!
Come abbiamo detto programmi come i videogiochi tendono a scrivere grandi file e in maniera sequenziale (1 livello e tutto quello che ci sta dentro per volta ad esempio e non file sparsi per migliaia di cartelle) disvorso diverso può esser fatto per programmi diversi!
Non credo davvero si possa definire in assoluto se una velocità è più rilevante dell'altra e lo dimostra il fato che i bench e misurano tutte!
Va però detto che tra sata2 e sata3 ho letto in rete di gente che ha goduto di un incremento prestazionale non indifferente! Certo, non è lo stesso incremento che si ha passando da unità meccanica a unità a stato solido è ovvio, ma c'è e si vede!
Direi quindi che entrambe sono importanti, e che ovviamente quando questi valori sono maggiori il risultato è migliore! :ciapet: lapalissiano
direi che la tua precisazione ci stà ....
ciao
kapak
a mio avviso questa cosa che l'SSD viene usato solo con dati random 4k e 4k32 andrebbe rivista. Da molte recensioni sull'uso reale di un ssd, con sopra installato SO e programmi/giochi, lette in giro, appare invece che le letture sequenziali non sono così poche come si credeva e che in realtà le potenzialità del controller sulla gestione delle code dei comandi non viene sfruttata. Per spiegarmi, la differenza di velocità nelle richieste in coda (qd32 o qd64) tra un HD ed un ssd è abissale ma nell'uso reale queste rappresentano meno dell'1%. Quasi tutte le richieste hanno profondità 0 o 1 e parecchie invece, tipo per chi usa giochi, sono sequenziali.
Quindi questa storia che quello che conta è la lettura random in senso assoluto a mio avviso andrebbe ridimensionata alla luce dei test e dell'uso perconale che si fa del pc, che per alcuni può essere tutt'altro che tipico.
quoto, per me i giochi sono il 50% di utilizzo medio.
luis fernandez
31-03-2012, 11:22
Oddio in genere si consiglia di metterlo sulla porta 1 ma non dovrebbe cambiare poi molto sai? a meno che ovviamente alcune porte siano controllate da un controller e altre da un' altro controller!
ma dove l'hai montato questo ssd? su un notebook?
Si è un notebook
ehh so che è meglio metterlo sulla porta 0 o 1, ma per tenere sullo stesso notebook sia Hdd che SSD mi sono dovuto accontentare, altrimenti avrei dovuto togliere l'Hdd.
Questo nb ha uno slot aggiuntivo, ma è meno spesso di quello principale (per questa ragione ho optato x il samsung, proprio per il suo spessore + sottile)...altrimenti l'alternativa era comprare una speciale cover e bracket al modico prezzo di 50€ :asd:
Comunque, volendo testare l'ssd sull'altra porta posso farlo tranquillamente oppure devo seguire accorgimenti?
teknobrain
31-03-2012, 11:40
Presumo che essendo un notebook non ci siano differenze tra la porta 0 e la 1, tantopiù che al 99% è lo stesso controller!
Problemi cambiando porta non dovresti averne, fermo restando di specificare da BIOS la periferica di boot ovviamente!
Alla fine direi che puoi lasciare stare tutto cosi perchè dificilmente vedrai cambiare qualcosa nei bench!
Se proprio proprio vuoi essere sicuro che sia lo stesso controller usa Sandra e vedi che controller gestisce le varie porte, ma su un notebook è quasi certo che il controller sia uno!
dadefive
31-03-2012, 11:47
Presumo che essendo un notebook non ci siano differenze tra la porta 0 e la 1, tantopiù che al 99% è lo stesso controller!
Problemi cambiando porta non dovresti averne, fermo restando di specificare da BIOS la periferica di boot ovviamente!
Alla fine direi che puoi lasciare stare tutto cosi perchè dificilmente vedrai cambiare qualcosa nei bench!
Se proprio proprio vuoi essere sicuro che sia lo stesso controller usa Sandra e vedi che controller gestisce le varie porte, ma su un notebook è quasi certo che il controller sia uno!
togli pure il quasi ;)
luis fernandez
31-03-2012, 17:20
Ok grazie :)
un'altra domanda:
cos'è questa ottimizzazione che propone magician? voi la avete fatta?
http://s16.postimage.org/n7qado9u9/mag1.jpg (http://postimage.org/image/n7qado9u9/)
poi ho notato che in magician mi dice che il superfetch è abilitato
http://s9.postimage.org/8451c38d7/mag2.jpg (http://postimage.org/image/8451c38d7/)
come è possibile avendolo disabilitato in questo modo?
Istruzioni: Apri regedit.exe e naviga verso il basso fino a trovare la chiave seguente:
Hkey_local_machine\SYSTEM\CurrentControlSet \Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters
Trova la chiave di registro "EnableSuperfetch" nel pannello di destra, cliccaci per modificare il suo valore da 3 a 0 e premi OK.
Nb. Dopo un WEI solitamente Seven lo disabilita da solo, per scrupolo controllate.
grazie in anticipo
teknobrain
31-03-2012, 17:42
Ok grazie :)
un'altra domanda:
cos'è questa ottimizzazione che propone magician? voi la avete fatta?
http://s16.postimage.org/n7qado9u9/mag1.jpg (http://postimage.org/image/n7qado9u9/)
poi ho notato che in magician mi dice che il superfetch è abilitato
http://s9.postimage.org/8451c38d7/mag2.jpg (http://postimage.org/image/8451c38d7/)
come è possibile avendolo disabilitato in questo modo?
grazie in anticipo
onestamente dovrei rileggere le istruzioni du entrambe le cose ma la seconda è possibile che carichi il servizio in memoria ma che in effetti sia inabilitato al funzionamento! Devi controllare nelle istruzioni sai?
Cmq io prima ho fatto le procedure che conoscevo, poi ho usato magician e in ultima analisi ho letto un po la guida che peò in alcuni punti è ridondante.
darkrufy
31-03-2012, 19:45
Salve ragazzi, anche io ho deciso di comprare questo modello di ssd, in particolare quello 128gb, ora volevo chiedere a voi, che immagino lo abbiate già: io lo dovrei installare su un notebook che supporta il sata 3, quindi partirà direttamente in sata 3?l' ssd in se per sè come lo considerate? io ora ho un hdd metallico da 5400 giri, passando a questo noterei una grandissima differenza in velocità giusto? Se volete darmi qualche consiglio o altro, io sono qui pronto a leggerlo. Grazie :)
teknobrain
31-03-2012, 20:16
Salve ragazzi, anche io ho deciso di comprare questo modello di ssd, in particolare quello 128gb, ora volevo chiedere a voi, che immagino lo abbiate già: io lo dovrei installare su un notebook che supporta il sata 3, quindi partirà direttamente in sata 3?l' ssd in se per sè come lo considerate? io ora ho un hdd metallico da 5400 giri, passando a questo noterei una grandissima differenza in velocità giusto? Se volete darmi qualche consiglio o altro, io sono qui pronto a leggerlo. Grazie :)
Allora anzitutto benvenuto! :)
Hai fatto un ottimo acquisto, un SSD eccellente e noi siamo qui a parlarne perchè ci piace proprio tanto!
Se il tuo portatile supporta il SATA3 probabilmente è già "attivo" perchè non è un opzione, che io sappia, che si attiva ma è la versione evolutiva di un controller, che essendo retrocompatibile, può ospitare anche periferiche sata I e II... ad ogni modo un occhiata alle voci del tuo BIOS male sicuramente non ti farà! ;)
In secondo luogo le unità SSD lavorano meglio in modalità non IDE ma AHCI questa va abilitata da BIOS nel caso non lo fosse di già!
Nel caso non lo fosse ricordati che abilitandola il tuo Windows (presumo 7) potrebbe quasi sicuramente non ripartire! Anche se in genere si preferisce un installazione pulita di Windows (che in 10 min fai con questa unità), se vuoi clonarlo prima dovrai forzare i drivers del tuo Windows contoller IDE a usare i drivers AHCI sempre di Windows, poi abiliterai AHCI dal bios e entrerai in Windows senza probemi, solo a quel punto metterai i drivers piu aggiornati del produttore del controller che monta il tuo notebook! Se non hai capito bene cerca in questo forum o su google "ahci windows 7 dopo installazione", da diversi risolutati.
Infine ti suggerisco vivamente di leggere i primi post scritti in questo thead, contengono una guida di procedimenti da seguire per ottimizzare il tutto; si tratta di disabilitare alcuni servizi, io ti sconsiglio di disabilitare il ripristino di sistema perchè è una funzione molto comoda e non scrive moltissimi dati, dagli 4 o 5 giga e vedrai che sei apposto! :D
Quando hai finito usa "AS SSD Benchmark" fai un bel bench e postacelo qui cosi ti diciamo se va tutto bene ok? ;) buon divertimento per ora allora
Se hai altre domande siamo qui!
darkrufy
31-03-2012, 20:40
Allora anzitutto benvenuto! :)
Hai fatto un ottimo acquisto, un SSD eccellente e noi siamo qui a parlarne perchè ci piace proprio tanto!
Se il tuo portatile supporta il SATA3 probabilmente è già "attivo" perchè non è un opzione, che io sappia, che si attiva ma è la versione evolutiva di un controller, che essendo retrocompatibile, può ospitare anche periferiche sata I e II... ad ogni modo un occhiata alle voci del tuo BIOS male sicuramente non ti farà! ;)
In secondo luogo le unità SSD lavorano meglio in modalità non IDE ma AHCI questa va abilitata da BIOS nel caso non lo fosse di già!
Nel caso non lo fosse ricordati che abilitandola il tuo Windows (presumo 7) potrebbe quasi sicuramente non ripartire! Anche se in genere si preferisce un installazione pulita di Windows (che in 10 min fai con questa unità), se vuoi clonarlo prima dovrai forzare i drivers del tuo Windows contoller IDE a usare i drivers AHCI sempre di Windows, poi abiliterai AHCI dal bios e entrerai in Windows senza probemi, solo a quel punto metterai i drivers piu aggiornati del produttore del controller che monta il tuo notebook! Se non hai capito bene cerca in questo forum o su google "ahci windows 7 dopo installazione", da diversi risolutati.
Infine ti suggerisco vivamente di leggere i primi post scritti in questo thead, contengono una guida di procedimenti da seguire per ottimizzare il tutto; si tratta di disabilitare alcuni servizi, io ti sconsiglio di disabilitare il ripristino di sistema perchè è una funzione molto comoda e non scrive moltissimi dati, dagli 4 o 5 giga e vedrai che sei apposto! :D
Quando hai finito usa "AS SSD Benchmark" fai un bel bench e postacelo qui cosi ti diciamo se va tutto bene ok? ;) buon divertimento per ora allora
Se hai altre domande siamo qui!
In primis Grazie mille per la grandiosa risposta. Sicuramente installerò windows 7 da 0, quindi niente clonazione disco ecc..si mi son fatto una bella lettura delle prime pagine, ora sono pronto per quando mi arriverà, appena finisco di installare tutto(se non ci saranno grossi problemi) posto il Benchmark. Buona serata ;)
ps: fortunatamente già attivato da bios AHCI.
Cosenza1914
31-03-2012, 23:15
In primis Grazie mille per la grandiosa risposta. Sicuramente installerò windows 7 da 0, quindi niente clonazione disco ecc..si mi son fatto una bella lettura delle prime pagine, ora sono pronto per quando mi arriverà, appena finisco di installare tutto(se non ci saranno grossi problemi) posto il Benchmark. Buona serata ;)
ps: fortunatamente già attivato da bios AHCI.
Ciao anche io lo vorrei prendere per il notebook, perche anche il mio monta un hard disk da 5400rpm, il tuo è un hp? Per i prezzo quello da 128 gb dove si puo trovare a buon prezzo? Grazie
teknobrain
31-03-2012, 23:27
Ciao anche io lo vorrei prendere per il notebook, perche anche il mio monta un hard disk da 5400rpm, il tuo è un hp? Per i prezzo quello da 128 gb dove si puo trovare a buon prezzo? Grazie
che modello hai tu?
Un sito che posso consigliarti è questo (http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7PC128N-Hard-Disk-Interno/dp/B005OK6VJU/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1333233035&sr=8-1)!
luis fernandez
31-03-2012, 23:57
Il servizio superfetch a cui si riferisce Magician sarebbe il servizio di windows "ottimizzazione avvio".
Ma non dovrebbe essere controproducente disabilitarlo?
darkrufy
01-04-2012, 01:05
Ciao anche io lo vorrei prendere per il notebook, perche anche il mio monta un hard disk da 5400rpm, il tuo è un hp? Per i prezzo quello da 128 gb dove si puo trovare a buon prezzo? Grazie
Io ho un asus x53s-607,anche io ti consiglio amazon.
teknobrain
01-04-2012, 01:51
Il servizio superfetch a cui si riferisce Magician sarebbe il servizio di windows "ottimizzazione avvio".
Ma non dovrebbe essere controproducente disabilitarlo?
Vado a logica quindi prendimi con le molle ma... a che scopo ottimizzare l'avvio con uno storage cosi veloce? io avvio Windows 7 in 20 secondi anzi 22 con tutti i programmi in esecuzione (ben pochi perchè odio i processi non autorizzati da me!). Se ottimizzando l'avvio windows non fa altro che scrivere e riscrivere dei file in modo che lìhard disk li abbia in una posizione piu sequenziale è ovvio che usura inutilmente un SSD e quindi è suggeribile disabilitarlo!
Questo mi suggerisce la logica ma andrebbe cercato meglio forse! :D
Cosenza1914
01-04-2012, 07:23
Grazie a tutti per la risposta a chi mi chiedeva che notebook è si tratta di un hp 6c80el, non so se il controller è sata 3 via software è possibile scoprirlo?magari con everest o cpuz devo dare un'occhiata :)
Se ha questo componente qua è sicuramente sata 3
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3) 4 cores 8 with HT
teknobrain
01-04-2012, 11:08
Grazie a tutti per la risposta a chi mi chiedeva che notebook è si tratta di un hp 6c80el, non so se il controller è sata 3 via software è possibile scoprirlo?magari con everest o cpuz devo dare un'occhiata :)
Secondo HP il chipset che utilizzi è un HM65 Express che è per l'appunto un SATA3.
Per star tranquillo se vuoi la prova del 9 basta che scarichi Sisoft Sandra lite dovrebbe dirti il chipset che utilizzi e confermarti che è quello che riporta ils ito HP e dovrebbe anche dirti l'attuale HD in che modalità opera e probabilmente se supporta altre modalità!
Facci sapere
Cosenza1914
01-04-2012, 11:38
Grazie ancora per le informazioni appena torno a casa faccio la prova, comunque ho spulciato un po' nel bios e sembra molto mozzato nelle configurazioni forse è qualcosa di proprietario infatti per entrarci secondo me si appoggia su qualche file salvato sull hard disk e manca la possibilità di impostare l hard disk su ahci. Forse togliendo l hard disk originale si aggiusta tutto
Rilasciato il nuovo firmware versione ver. CXM04B1Q.
Prestazioni inalterate nel sequenziale ma aumento di circa il 100% delle prestazioni random sia in lettura che in scrittura che vanno a toccare i 50MB/s in lettura e i 200MB/s in scrittura nel 4K!
Aggiornamento consigliato direi, potete scaricarlo qui (http://tinyurl.com/2xq7fz)
luis fernandez
01-04-2012, 12:21
Vado a logica quindi prendimi con le molle ma... a che scopo ottimizzare l'avvio con uno storage cosi veloce? io avvio Windows 7 in 20 secondi anzi 22 con tutti i programmi in esecuzione (ben pochi perchè odio i processi non autorizzati da me!). Se ottimizzando l'avvio windows non fa altro che scrivere e riscrivere dei file in modo che lìhard disk li abbia in una posizione piu sequenziale è ovvio che usura inutilmente un SSD e quindi è suggeribile disabilitarlo!
Questo mi suggerisce la logica ma andrebbe cercato meglio forse! :D
Ah ho capito...credevo che ottimizzasse ancor più l'avvio di quello attuale già buono :D
Quindi anche tu lo hai disabilitato?
p.s comunque è un po "castrato" questo 3d se non si possono aggiungere o modificare cose in prima pagina...ad esempio sarebbe una buona cosa mettere (dove si parla di super fetch) che non è altro che il servizio "ottimizzazione avvio"....ho impiegato un casino di tempo per trovare la voce superfetch nei servizi senza trovarla :asd:
luis fernandez
01-04-2012, 12:23
Rilasciato il nuovo firmware versione ver. CXM04B1Q.
Prestazioni inalterate nel sequenziale ma aumento di circa il 100% delle prestazioni random sia in lettura che in scrittura che vanno a toccare i 50MB/s in lettura e i 200MB/s in scrittura nel 4K!
Aggiornamento consigliato direi, potete scaricarlo qui (http://tinyurl.com/2xq7fz)
Ottimo...thanks ;)
Dr.Speed
01-04-2012, 12:33
Rilasciato il nuovo firmware versione ver. CXM04B1Q.
Prestazioni inalterate nel sequenziale ma aumento di circa il 100% delle prestazioni random sia in lettura che in scrittura che vanno a toccare i 50MB/s in lettura e i 200MB/s in scrittura nel 4K!
Aggiornamento consigliato direi, potete scaricarlo qui (http://tinyurl.com/2xq7fz)
ma si deve formattare per eseguire l'aggiornamento? posso fare un backup, installare l'aggiornamento e poi ripristinare i miei dati?
aperto ora il link :D
thewebsurfer
01-04-2012, 13:05
ma si deve formattare per eseguire l'aggiornamento? posso fare un backup, installare l'aggiornamento e poi ripristinare i miei dati?
aperto ora il link :D
fai un backup per sicurezza, ma non si deve formattare
fai un backup per sicurezza, ma non si deve formattare
lol
thewebsurfer
01-04-2012, 13:22
Rilasciato il nuovo firmware versione ver. CXM04B1Q.
Prestazioni inalterate nel sequenziale ma aumento di circa il 100% delle prestazioni random sia in lettura che in scrittura che vanno a toccare i 50MB/s in lettura e i 200MB/s in scrittura nel 4K!
http://img15.imageshack.us/img15/8168/ssd2k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/ssd2k.jpg/)
bench col nuovo firmware (sata2 notebook) :ave:
http://img15.imageshack.us/img15/8168/ssd2k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/ssd2k.jpg/)
bench col nuovo firmware (sata2 notebook) :ave:
chissà a provarlo su sata3 come andrebbe!
aggiorno i bench in prima pagina
luis fernandez
01-04-2012, 14:30
http://img15.imageshack.us/img15/8168/ssd2k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/ssd2k.jpg/)
bench col nuovo firmware (sata2 notebook) :ave:
azz...che benchone :asd:
quanto fai nei 4k?
thewebsurfer
01-04-2012, 14:40
azz...che benchone :asd:
prima quanto facevi nei 4k?
read 17 - write 40 (è in prima pagina)
raga fate l'aggiornamento, è tutta un'altra cosa il ssd:eek:
luis fernandez
01-04-2012, 14:52
read 17 - write 40 (è in prima pagina)
circa come me
Rilasciato il nuovo firmware versione ver. CXM04B1Q.
Prestazioni inalterate nel sequenziale ma aumento di circa il 100% delle prestazioni random sia in lettura che in scrittura che vanno a toccare i 50MB/s in lettura e i 200MB/s in scrittura nel 4K!
Aggiornamento consigliato direi, potete scaricarlo qui (http://tinyurl.com/2xq7fz)
ottimo e abbondante :ciapet:
Benchmarch firmware CXM04B1Q su sata3 :sofico:
http://img864.imageshack.us/img864/4708/aprilei.jpg
chiedo ad un mod di aggiornare la prima pagina :)
Benchmarch firmware CXM04B1Q su sata3 :sofico:
http://img864.imageshack.us/img864/4708/aprilei.jpg
chiedo ad un mod di aggiornare la prima pagina :)
complimenti a photoshop!!!!:D
complimenti a photoshop!!!!:D
attento che ho salvato il tuo post, che hai poi editato, dopo aver "abboccato" al :sofico:
attento che ho salvato il tuo post, che hai poi editato, dopo aver "abboccato" al :sofico:
Attento a che!!!:D
teknobrain
01-04-2012, 19:35
Oggi ero già cascato in due pesci quindi savolta mi sono salvato soltanto per un dettaglio, l'aumento el 100% che mi suonava strano in quanto il raddoppio si intende il 200%! Ho controllato il sito samsung e ho avuto conferma!
Yeah.
Epic fail= 2
Epic Win=1
Vediamo come chiudo la giornata!
Oggi ero già cascato in due pesci quindi savolta mi sono salvato soltanto per un dettaglio, l'aumento el 100% che mi suonava strano in quanto il raddoppio si intende il 200%! Ho controllato il sito samsung e ho avuto conferma!
Yeah.
Epic fail= 2
Epic Win=1
Vediamo come chiudo la giornata!
un raddoppio delle prestazioni è uguale ad un aumento del 100%....
Epic fail=3
Epic win= quasi 1 perchè hai guardato sul sito samsung
Rilasciato il nuovo firmware versione ver. CXM04B1Q.
Prestazioni inalterate nel sequenziale ma aumento di circa il 100% delle prestazioni random sia in lettura che in scrittura che vanno a toccare i 50MB/s in lettura e i 200MB/s in scrittura nel 4K!
Aggiornamento consigliato direi, potete scaricarlo qui (http://tinyurl.com/2xq7fz)
minchia !!
buono !!
minchia !!
buono !!
eh eh
avevo già inserito il cd vergine per masterizzare l'iso....
era da un pò che non mi pigliavo un pesce d'aprile...
ciao
dadefive
01-04-2012, 20:31
Rilasciato il nuovo firmware versione ver. CXM04B1Q.
Prestazioni inalterate nel sequenziale ma aumento di circa il 100% delle prestazioni random sia in lettura che in scrittura che vanno a toccare i 50MB/s in lettura e i 200MB/s in scrittura nel 4K!
Aggiornamento consigliato direi, potete scaricarlo qui (http://tinyurl.com/2xq7fz)
Bella questa :D
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk
eh eh
avevo già inserito il cd vergine per masterizzare l'iso....
era da un pò che non mi pigliavo un pesce d'aprile...
ciao
:sofico:
thread interessante, volevo prendere un ssd da 128gb ( il 256gb costa ancora troppo per me ) vorrei prendere questo samsung o il corsair gt
SSD Samsung Serie 830 128GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 320 MB/s Sata3 Notebook Upgrade Kit € 149,30 € 149,30
+
bracket ssd 2,5-->3,5 8euro
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 146,20 € 146,20
SSD Corsair Force GT 120GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 515 MB/s SATA3 CSSD-F120GBGT-BK € 134,20 € 134,20
qualità/prezzo
prestazione / sicurezza dati cosa consigliate?
il corsair credo monti il criticato sandforce, il samsung?
il corsair è più veloce almeno così sembra riguardo i dati in scrittura
thread interessante, volevo prendere un ssd da 128gb ( il 256gb costa ancora troppo per me ) vorrei prendere questo samsung o il corsair gt
SSD Samsung Serie 830 128GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 320 MB/s Sata3 Notebook Upgrade Kit € 149,30 € 149,30
+
bracket ssd 2,5-->3,5 8euro
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 146,20 € 146,20
SSD Corsair Force GT 120GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 515 MB/s SATA3 CSSD-F120GBGT-BK € 134,20 € 134,20
qualità/prezzo
prestazione / sicurezza dati cosa consigliate?
il corsair credo monti il criticato sandforce, il samsung?
il corsair è più veloce almeno così sembra riguardo i dati in scrittura
Se lo monti su un desktop prendi la versione desktop upgrade che ha già bracket e cavo sata in bundle.
Per la tua indecisione direi di orientarti sul samsung in quanto i dati di targa del GT che leggi in scrittura sono dovuti alla compressione che il controller sandforce effettua sui dati, nella realtà è minore. Il corsair GT monta controller il "famoso" sandforce 2281 (aveva problemi ora sono risolti) e memorie sincrone, mentre il samsung monta un controller proprietario e memorie toggle sempre samsung. L'alternativa al samsung a mio avviso va cercata tra gli SSD di fascia un pelo più alta come gli intel 520, il plextorM3, il corsair performance pro. La maggior parte degli SSD hanno differenze di prestazioni misurabili solo nei bench, quello che per me deve fare la differenza è altro (affidabilità, supporto, durata). Il samsung, visto che questo è il thread dell'830, di contro ha solo un notevole write amplification che potrebbe pregiudicarne la durata nel tempo rispetto ad altri modelli.
fabiocasi
02-04-2012, 08:54
Ciao a tutti,
ho appena preso il 830 da 128gbyte.
Con AHCI ho installato Win 7 professional 64 bit da zero.
Poi Windows update ha installato il SP1 e tutti gli update ed IE9
Ho fatto TUTTE le modifiche di Magician e della prima pagina del forum (Ho lasciato solo il paging)
Poi ho installato adobe acrobat reader e Autocad LT2012.
L’indice di prestazioni win 7 è
Processore 6,8
RAM 5,5
Aereo 4,3
Giochi 5,4
Disco 7,6
L’avvio è rapidissimo, ma l’apertura anche semplicemente di adobe per fare una prova, mi sembra molto più lenta che su HD normale, così come Autocad…anche se li richiudo e li riapro subito.
Mi sembra che si sia rallentato dopo gli Uopdate..!!!
Da cosa può dipendere??? Da una delle modifiche suggerite in prima pagina??
Ciao a tutti,
ho appena preso il 830 da 128gbyte.
Con AHCI ho installato Win 7 professional 64 bit da zero.
Poi Windows update ha installato il SP1 e tutti gli update ed IE9
Ho fatto TUTTE le modifiche di Magician e della prima pagina del forum (Ho lasciato solo il paging)
Poi ho installato adobe acrobat reader e Autocad LT2012.
L’indice di prestazioni win 7 è
Processore 6,8
RAM 5,5
Aereo 4,3
Giochi 5,4
Disco 7,6
L’avvio è rapidissimo, ma l’apertura anche semplicemente di adobe per fare una prova, mi sembra molto più lenta che su HD normale, così come Autocad…anche se li richiudo e li riapro subito.
Mi sembra che si sia rallentato dopo gli Uopdate..!!!
Da cosa può dipendere??? Da una delle modifiche suggerite in prima pagina??
quale è la tua configurazione completa? ram e disco mi sembrano lenti a meno che tu non sia su sata2 e con un dualcore. Posta un bench dell'ssd con crystadiskmark e uno con as-ssd.
teknobrain
02-04-2012, 11:28
Effettivamente servirebbero piu dati sul sistema ma, il "sembrare" piu lento non significa che lo sia, è come disse muzio una volta, un po "spannometrico"! :D
In assenza di cronometro prima e dopo (cosa che io ho fatto, tanto per dare l'idea della mia malattia!) dovremmo applicare un po di logica e di esperienza personale; alcune applicazioni, ad esempio proprio i programmi di grafica, non godono della velocità di un SSD al loro avvio proprio perchè processano dvariate decine di files al loro avvio e quindi si evince che si vada parecchio di lettura random.
La vera differenza dovresti vederla nel maneggiare files di autocad e di adobe (presumo photoshop) di svariate decine di megabyte, viste le prestazioni scarsine della tua ram, sicuramente prima ti davano dei problemucci di rallentamento che adesso non dovrebbero darti piu (ovviamente nella scrittura non nell'applicazione di effetti o altre cose che sono computazionali e quindi infuisce sopratutto cpu+ram)!
La prima pagina appena Muzio diventa leader della resistenza la facciamo rifare a lui che sicuramente toglierà qualche corbellata che in effetti c'è!
Ad esempio a titolo di consiglio, ABILITATE tutti il ripristino di sistema, è idiotico toglierlo per non far scrivere pochi dati che non influiscono assolutamente sulle prestazioni di sistema! Poi c'è anche chi overclocca il telecomando e che quindi disabiiterebbe tutto pur di guadagnare un numero in un assurdo bench che in questo caso però non esiste! ;)
Piuttosto tu pecchi evidentemente di ram e hai un sistema operativo che ha un pacco di servizi disutili al suo avvio! Tranne rare eccezioni la Home è la versione di 7 che rompe meno l'anima! Ti suggerisco per guadagnare ram e prestazioni di fare un bel check di quanta robaccia hai all'avvio e di disabilitare tutto quello che non ti serve, tipo i vari updater ecc.
Resta prioritario quello che ha detto Muzio, ci aspettiamo un bel bench e possibilmente conoscere per intero (processore, scheda madre, ram, numero di dischi, scheda grafica (che serve per i programmi che hai detto tu).
Se lo monti su un desktop prendi la versione desktop upgrade che ha già bracket e cavo sata in bundle.
Per la tua indecisione direi di orientarti sul samsung in quanto i dati di targa del GT che leggi in scrittura sono dovuti alla compressione che il controller sandforce effettua sui dati, nella realtà è minore. Il corsair GT monta controller il "famoso" sandforce 2281 (aveva problemi ora sono risolti) e memorie sincrone, mentre il samsung monta un controller proprietario e memorie toggle sempre samsung. L'alternativa al samsung a mio avviso va cercata tra gli SSD di fascia un pelo più alta come gli intel 520, il plextorM3, il corsair performance pro. La maggior parte degli SSD hanno differenze di prestazioni misurabili solo nei bench, quello che per me deve fare la differenza è altro (affidabilità, supporto, durata). Il samsung, visto che questo è il thread dell'830, di contro ha solo un notevole write amplification che potrebbe pregiudicarne la durata nel tempo rispetto ad altri modelli.
io credevo che il samsung fosse più lento ma più affidabile del corsair gt invece da quello che dici il samsung potrebbe rompersi prima :eek:
teknobrain
02-04-2012, 20:25
io credevo che il samsung fosse più lento ma più affidabile del corsair gt invece da quello che dici il samsung potrebbe rompersi prima :eek:
Lungi da me voler discutere con Muzio, però in realtà la cosa non è cosi netta eh!
Anzitutto il controller SandForce è stato aggiornato due volte per evitare i BSOD che dava casuali e nonostante sia stato risolto c'è una bella percentuale di gente che si trova ancora il problema, basta una ricerca in internet per vedere quanti si lamentano.
Il Samsung non è il top degli SSD in assoluto, casomai è il top degli SSD di fascia direi Medio-Alta; va però considerato che a breve usciranno altri modelli con nuove interessanti funzioni (vedi Intel) che probabilmente abbasseranno i prezzi e porteranno il nostro modello nella fascia media!
Attualmente la nostra unità è molto affidabile, ha una lunga vita e delle ottime performance non è esente da difettucci ma non è malaccio per niente! :D
salve a tutti sono nuovo del forum quindi se sbaglio vi chiedo scusa anticipatamente, ho da poco mantato il mio nuovo ssd 830 su notebook hp pm45 ich9m sono molto soddisfatto, pero i valori di random read su 4k non vanno oltre i 10Mb dove sbaglio? consigli? ho visto qualche pagina dietro uno con il mio stesso chipset raggiungere i 16Mb
thewebsurfer
02-04-2012, 20:58
Il Samsung non è il top degli SSD in assoluto, casomai è il top degli SSD di fascia direi Medio-Alta
se poniamo fascia media su ssd mlc con nand sincrone (come sarebbe ragionevole) la risposta è sempre la stessa: samsung 830, crucial m4 o corsair performace pro si equivalgono, il controller marvell (crucial, corsair e altri ancora) eccelle sul punto debole del samsung e il samsung eccelle dove il marvell non lo fa.
la fascia alta è tutta un'altra cosa, per fascia alta si intende il ssd a singolo livello, e siamo circa a 10€/GB (in questo forum non credo se ne parli molto per ovvi motivi :D )
NB: con l'ultimo firmware si è ridotta molto la write amplification
fabiocasi
02-04-2012, 21:23
Effettivamente servirebbero piu dati sul sistema ....
Effettivamente... ecco qui: (Tempo avvio AUTOCA LT 2010 HD 1Tbyte=12 secondi, su SSD 830 più di 40 sec!)
- MB: Gigabyte GA-MA78GM-S2H ultimo firmware (Chipset North AMD 780, South SB700)
- Processore: AMD Phenom II X3 720 2,80GHz
- RAM: DDR2 DIMM, 4gbyte Corsair 800Mhz. 2 moduli x 2gb 8-8-8-15 (Unganded mode)
- SCHEDA VIDEO: Integrata nella MB: ATI Radeon HD 3200 512 mbyte condivisi con RAM
- Win 7 Professional 64 Bit V 6.1.7601 + SP1 e update installati.
- Al momento collegato SOLO SSD 830 da 128Gbyte e lettore CD.
Verificato TRIM ATTIVATO, fatte TUTTE LE MODIFICHE della prima pagina ma lasciato Paging e chache in scittura!
OTTIMIZZATO tutto anche con MAGICIAN e con 11 gbyte di overpositionig
http://img840.imageshack.us/img840/2539/fabiocasissdspeedtest.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/fabiocasissdspeedtest.jpg/)
Non ho ancora installato nessun antivirus ma solo Acrobat reader, flash player, Cad LT e stampante di rete HP.
DOMANDE:
1) Secondo voi è veritiera la velocità con i dati del mio PC??
2) NON CAPISCO se DEVO installare i driver del chipset, sheda rete, scheda video...che trovo sul sito della Gygabyte per win7, visto che sono datati 2009! WIN 7 dovrebbe averli già lui quelli corretti... o no??
3) Anche per i driver AHCI WIN 7 installato da NUOVO fa tuto da solo no??
GRAZIE 1000
io credevo che il samsung fosse più lento ma più affidabile del corsair gt invece da quello che dici il samsung potrebbe rompersi prima :eek:
io non ho detto che si rompe, ho detto che potrebbe durare meno e nemmeno ho detto che il corsair gt è più veloce.
Senza entrare nello specifico, gli ssd anche se non si rompono non durano in eterno, hanno un ciclo di vita finito che è correlato alla quantità di volte che una cella di memoria si può cancellare. Questo è il funzionamento di tutti gli ssd (terra terra) ma nella realtà poi questo periodo è molto lungo poichè per uso domestico la quantità di dati scritti è poca e per raggiungere il limite del "ciclo di vita" ci vogliono anni o decenni. Detto ciò il samsung da parte sua non brilla per "write amplification" che sta a significare che mentre il controller X quando vai a scrivere 2GB di dati consuma 2.5GB scritti, ad esempio, il samsung con un fattore di WA stimato tra 4 e 7 scrive tra gli 8 e i 14GB. Anche questo potrebbe essere un falso problema poichè nonostante ciò potrebbe durarti una decina di anni abbondanti.
thewebsurfer dice che con l'ultimo firmware la WA si è ridotta, io non ne sono al corrente, ma ho un samsung e ne sono contento lo stesso. Il fatto dell'alto valore della WA la sapevo anche prima di comprarlo e l'ho comprato lo stesso, vedi tu e fai le tue scelte.
se poniamo fascia media su ssd mlc con nand sincrone (come sarebbe ragionevole) la risposta è sempre la stessa: samsung 830, crucial m4 o corsair performace pro si equivalgono
io invece, se il performance pro costasse quanto il samsung non ci penderei due volte a prendelo.
thewebsurfer
02-04-2012, 21:31
thewebsurfer dice che con l'ultimo firmware la WA si è ridotta, io non ne sono al corrente, ma ho un samsung e ne sono contento lo stesso. Il fatto dell'alto valore della WA la sapevo anche prima di comprarlo e l'ho comprato lo stesso, vedi tu e fai le tue scelte.
si, si parlava di questa cosa quando uscì il firmware su XtremeSys, ma non so precisamente a quanto ammonti il miglioramento, ma si diceva che la wa si è ridotta drasticamente (ho saputo della cosa da un utente di questo forum che segue il forum usa)
Effettivamente... ecco qui: (Tempo avvio AUTOCA LT 2010 HD 1Tbyte=12 secondi, su SSD 830 più di 40 sec!)
- MB: Gigabyte GA-MA78GM-S2H ultimo firmware (Chipset North AMD 780, South SB700)
- Processore: AMD Phenom II X3 720 2,80GHz
- RAM: DDR2 DIMM, 4gbyte Corsair 800Mhz. 2 moduli x 2gb 8-8-8-15 (Unganded mode)
- SCHEDA VIDEO: Integrata nella MB: ATI Radeon HD 3200 512 mbyte condivisi con RAM
- Win 7 Professional 64 Bit V 6.1.7601 + SP1 e update installati.
- Al momento collegato SOLO SSD 830 da 128Gbyte e lettore CD.
Verificato TRIM ATTIVATO, fatte TUTTE LE MODIFICHE della prima pagina ma lasciato Paging e chache in scittura!
OTTIMIZZATO tutto anche con MAGICIAN e con 11 gbyte di overpositionig
DOMANDE:
1) Secondo voi è veritiera la velocità con i dati del mio PC??
2) NON CAPISCO se DEVO installare i driver del chipset, sheda rete, scheda video...che trovo sul sito della Gygabyte per win7, visto che sono datati 2009! WIN 7 dovrebbe averli già lui quelli corretti... o no??
3) Anche per i driver AHCI WIN 7 installato da NUOVO fa tuto da solo no??
GRAZIE 1000
I valori non sembrano malaccio considerando che il pc non è proprio recente ed è su piattaforma amd. Io direi che i problemi risiedono altrove e non nella velocità dell'ssd o in un problema strettamente connesso (allineamento, trim, ecc,). Non credo nemmeno sia una questione di driver, le velocità del benchmark ci sono. Io sposterei la ricerca dell'inghippo su windows o una configurazione del programma o un altro programma (antivirus?). I valori del test di windows che avevi indicato nel post precedente sono coerenti con il tuo pc. I driver metti quelli più recenti e non quelli sul sito gigabyte, win7 fa tutto da solo :)
salve a tutti sono nuovo del forum quindi se sbaglio vi chiedo scusa anticipatamente, ho da poco mantato il mio nuovo ssd 830 su notebook hp pm45 ich9m sono molto soddisfatto, pero i valori di random read su 4k non vanno oltre i 10Mb dove sbaglio? consigli? ho visto qualche pagina dietro uno con il mio stesso chipset raggiungere i 16Mb
hai abilitato l'AHCI da bios (se non l'hai fatto attento che windows non ti partirà poi). L'ssd è allineato?
Ciao a tutti, sono uno stanco (dopo solo 2 giorni di utilizzo) di un Corsair force GT 120... Freeze, bsod, freeze, bsod, tutto grazie a Sandforce... Volgio andarlo a cambiare in negozio... Questo Samsung mi sembra davvero ben fatto. E' affidabile o anche qui ci sono bsod ecc... Inoltre per utilizzarlo al meglio devo disabilitare i controlli di risparmio da uefi? C1e, C-state... Grazie!
Ciao a tutti, sono uno stanco (dopo solo 2 giorni di utilizzo) di un Corsair force GT 120... Freeze, bsod, freeze, bsod, tutto grazie a Sandforce... Volgio andarlo a cambiare in negozio... Questo Samsung mi sembra davvero ben fatto. E' affidabile o anche qui ci sono bsod ecc... Inoltre per utilizzarlo al meglio devo disabilitare i controlli di risparmio da uefi? C1e, C-state... Grazie!
Hai provato ad aggiornare il firmware del corsair come ti consigliai nell'altro tuo post?
Per quanto riguarda il samsung nessuno degli utenti del forum ha avuto problemi del genere quindi se vuoi cambiarlo è una buona alternativa.
Per i Cstate ti consiglio di lasciarli sempre attivi, a prescindere dall'ssd che monti, li puoi disabilitare giusto per fare i bench e giocare a chi ce l'ha più lungo.
Hai provato ad aggiornare il firmware del corsair come ti consigliai nell'altro tuo post?
Per quanto riguarda il samsung nessuno degli utenti del forum ha avuto problemi del genere quindi se vuoi cambiarlo è una buona alternativa.
Per i Cstate ti consiglio di lasciarli sempre attivi, a prescindere dall'ssd che monti, li puoi disabilitare giusto per fare i bench e giocare a chi ce l'ha più lungo.
Si il firmware è l'ultimo, 1.3.3, ho seguito tutte le procedure indicate sul forum corsair ma questo una volta ogni ora freeza... E' una cosa insopportabile e non esce un nuovo firmware da ottobre con tutti questi problemi
EDIT: ho chiesto dei controlli energetici perchè sul forum corsair suggerivano di disattivarli per evitare problemi
dadefive
03-04-2012, 09:58
Si il firmware è l'ultimo, 1.3.3, ho seguito tutte le procedure indicate sul forum corsair ma questo una volta ogni ora freeza... E' una cosa insopportabile e non esce un nuovo firmware da ottobre con tutti questi problemi
col Samsung vai sul sicuro su quel punto di vista ;)
Ok vi ringrazio, adesso vedo se posso fare un cambio di prodotto al negozio dato che l'ho acquistato sabato e mi prendo questo samsung 830
fsmaster
03-04-2012, 10:46
sandforce che ca***
per non parlare della truffa della velocità misurata su dati comprimibili!
cioe oggigiorno con mp3 dvx ecc praticamente ad hardisk vuoto!
poi quando fai i test su dati reali va a 1/5 del dichiarato!
samsung 4 ever!
sandforce che ca***
per non parlare della truffa della velocità misurata su dati comprimibili!
cioe oggigiorno con mp3 dvx ecc praticamente ad hardisk vuoto!
poi quando fai i test su dati reali va a 1/5 del dichiarato!
samsung 4 ever!
hehehe piccoli integralisti crescono :D
teknobrain
03-04-2012, 12:08
Ok vi ringrazio, adesso vedo se posso fare un cambio di prodotto al negozio dato che l'ho acquistato sabato e mi prendo questo samsung 830
Giusto per la cronaca ha il dovere legale di riprenderselo ma potrebbe tentare un cambio di prodotto con uno uguale! Tu insisti che hai il diritto di ottenere un buono della cifra che hai pagato (il discorso sarebbe ancora piu lungo ma fermiamoci al buono) e chiedigli un Samsung 830.
hai abilitato l'AHCI da bios (se non l'hai fatto attento che windows non ti partirà poi). L'ssd è allineato?
ciao muzio nel bios del notebook non si puo toccare praticamente nulla, con alcuni software credo di aver intuito che la modalita AHCI e abilitata, inoltre col programma descritto nella prima pagina "ssd non ricordo il nome" mi da le 2 scritte ok quindi come detto dovrebbe essere allineato. l installazione w7 64bit l ho fatta da zero.la cosa strana che ho notato che se faccio il test appena avviato windows mi da 16 Mb in linea con altri test ma se aspetto qualche minuto e rifaccio il test mi torna a 10 MB sempre in random read 4k i driver chipset sono gli ultimi aggiornati, bho :(
Salve
Ho acquistato il samsung SSD 128 gb in versione desktop, lo posso montare nel mio portatile Dell precision m 6500???
C'è bisogno di qualche adattatore o devo comprare la versione per notebook???
Grazie
teknobrain
03-04-2012, 15:15
Salve
Ho acquistato il samsung SSD 128 gb in versione desktop, lo posso montare nel mio portatile Dell precision m 6500???
C'è bisogno di qualche adattatore o devo comprare la versione per notebook???
Grazie
La versine per notebook ha un adattatore da sata a usb per poter clonare l'hdd interno sullssd, se la cosa ti interessa devi comprare la versione notebook!
Altrimenti in questa versione hai un bracket che ti permette di montarlo in un destop al posto diuna periferica da 3,5 pollici ma l'ssd è lo stesso ovviamente!
Quindi se vuoi clonare si cambialo!
Se no tienilo pure cosi!
thewebsurfer
03-04-2012, 15:30
Salve
Ho acquistato il samsung SSD 128 gb in versione desktop, lo posso montare nel mio portatile Dell precision m 6500???
C'è bisogno di qualche adattatore o devo comprare la versione per notebook???
Grazie
la versione notebook ha uno spessore in plastica che ti permette di montarlo negli slot da 10mm (essendo il ssd da 7mm).
solitamente non è fondamentale ma tiene più al sicuro il tutto.
il ssd resiste cmq agli urti, ma avere un pezzo che balla nel laptop non è granché consigliabile, se malauguratamente si danneggia il connettore sata (con qualche urto) devi sostituire la mobo
ps: ovviamente lo spessore puoi anche comprarlo o fartelo da solo
Giusto per la cronaca ha il dovere legale di riprenderselo ma potrebbe tentare un cambio di prodotto con uno uguale! Tu insisti che hai il diritto di ottenere un buono della cifra che hai pagato (il discorso sarebbe ancora piu lungo ma fermiamoci al buono) e chiedigli un Samsung 830.
Si per quello il negozio dove compro è sempre molto corretto, non c'è problema... Il prezzo poi è identico. Non vedo l'ora di sbarazzarmi di questo Corsair...
Si per quello il negozio dove compro è sempre molto corretto, non c'è problema... Il prezzo poi è identico. Non vedo l'ora di sbarazzarmi di questo Corsair...
e allora di corsa .....cambia ssd....se ci riesci.
ricorda che ora il negoziante potrebbe farti qualche problema...visto che hai installato....lui non può rivenderlo come nuovo...si fa in fretta a capire che non lo è....ed il prossimo utente se ne accorgerebbe.
lui può solo farselo sostituire in RMA dal suo fornitore come non funzionante e con tutti i problemi che tu gli racconterai...e nel contempo,te ne da' un'altro uguale(forse),oppure aspetti che ritorni questo.
è dura,ma se riesci a fartelo sostituire con un samsung sarebbe un miracolo.....
tutto quà...
in bocca al lupo
ciao kapak
Giusto per la cronaca ha il dovere legale di riprenderselo ma potrebbe tentare un cambio di prodotto con uno uguale! Tu insisti che hai il diritto di ottenere un buono della cifra che hai pagato (il discorso sarebbe ancora piu lungo ma fermiamoci al buono) e chiedigli un Samsung 830.
non credo sia possibile...quel ssd è stato usato !!
dovrebbe essere che te lo rimborsa se tu non l'hai usato...probabilmente neanche aperta la confezione....ma dato che lui ha pure installato...è dura !!
io ,se fossi il negoziante,mi ritroverei un ssd usato senza sapere che farmene....
l'unica soluzione che va bene al negoziante e a tarty è quella scritta sopra....rma e quando glielo accettano prende un'altro ssd.....visto che costa uguale.
cosi il negoziante si ritrova l'ssd nuovo e tarty anche.
credo ......
ciao
kapak
thewebsurfer
03-04-2012, 16:30
non credo sia possibile...quel ssd è stato usato !!
dovrebbe essere che te lo rimborsa se tu non l'hai usato...probabilmente neanche aperta la confezione....ma dato che lui ha pure installato...è dura !!
io ,se fossi il negoziante,mi ritroverei un ssd usato senza sapere che farmene....
l'unica soluzione che va bene al negoziante e a tarty è quella scritta sopra....rma e quando glielo accettano prende un'altro ssd.....visto che costa uguale.
cosi il negoziante si ritrova l'ssd nuovo e tarty anche.
credo ......
ciao
kapak
non credo sia come dici, in realtà non ricordo bene la legislazione in merito, ma, almeno nei grandi centri commerciali, c'è una finestra (solitamente 7-10 giorni) in cui puoi restituire il prodotto se in qualunque modo non soddisfa le tue aspettative.
Se vai dal negoziante e ti fai sentire dubito, in questo caso particolare dove è proprio il modello ad essere problematico, che non accetti anche una sostituzione.
non credo sia come dici, in realtà non ricordo bene la legislazione in merito, ma, almeno nei grandi centri commerciali, c'è una finestra (solitamente 7-10 giorni) in cui puoi restituire il prodotto se in qualunque modo non soddisfa le tue aspettative.
Se vai dal negoziante e ti fai sentire dubito, in questo caso particolare dove è proprio il modello ad essere problematico, che non accetti anche una sostituzione.
beh dai..non è il modello...è proprio quel ssd,può capitare che ne trovi uno problematico...e poi,appunto nei grandi super mercati...proprio del materiale elettronico che gli riporti...prima di rimborsarti si prendono il tempo che gli serve per controllare....a me è successo,e fin quando è un alimentatore..ok ma quando si tratta di cose più onerose e usate.....è dura.
inoltre con echiave e una scheda video NON funzionante da subito ho dovuto aspettare il ritorno dall'rma(perchè quel modello era l'ultimo)...col cavolo che mi hanno dato un'altro prodotto.
mettiti nei panni del venditore...vendi un ssd...il giorno dopo l'acquirente ritorna e ti dice:NON mi piace...dammi un'altro modello.
tu gli chiedi..L'hai usato ?,montato ? etc etc....e lui ti dice SI !...
cosa fai,glielo cambi ? con un altro modello ? e a te cosa rimane..un ssd usato ? che cazz te ne fai ? lo rivendi per nuovo ?
mah ...non credo....non riesci a nascondere che è usato (e saresti disonesto)
poi magari hai ragione tu,se la legge dice cosi,io non la conosco,ma hai voglia di discutere un mese col venditore,avvocati e quant'altra gente ci possa essere....
ciao
kapak
teknobrain
03-04-2012, 17:12
non credo sia come dici, in realtà non ricordo bene la legislazione in merito, ma, almeno nei grandi centri commerciali, c'è una finestra (solitamente 7-10 giorni) in cui puoi restituire il prodotto se in qualunque modo non soddisfa le tue aspettative.
Se vai dal negoziante e ti fai sentire dubito, in questo caso particolare dove è proprio il modello ad essere problematico, che non accetti anche una sostituzione.
Parzicolarmente vero, ovvero vero perticolarmente ma anche parzialmente! :cool:
Mi spiego, una volta ho comprato un adattatore wireless per xbox360 era in blister, lo apro lo installo mi accorgo che era una ca##ta lo prendo torno a Mediaworld e li dico "mi fa un buono per favore?" mi chiede perchè, gli dico perchè non soddisfa i miei requisiti, lui dice di no perchè mi chiede che se ne fa di un blister aperto?
Io gli rispondo che i blister li fanno apposta, non è colpa mia se la MS ha fatto la furba, e che o mi dava un buono o stavo li tutto il pomeriggio e probabilmente li chiamavo anche i vigili.
Mi odia tutt'ora quando mi vede mi lancerebbe dietro qualcosa, però me lo ha fatto il buono!
Stesso discorso di tarty, se il negoziante li dice "eh si tartina ma io come fo adesso è aperto e usato" la risposta è che se non lo apriva non poteva saperlo che non funzionava e dopo averlo visto funzionare anche fosse riparato non vuole un prodotto che riporta per altro dati scorretti e sempre amichevolmente può dirgli che lui prenderebbe volentieri il samsung, al negoziante lo rendono con l'RMA e lui rimane suo cliente!
Anche perchè per curiosità, quanto costa da questo negoziante il samsung?
Parzicolarmente vero, ovvero vero perticolarmente ma anche parzialmente! :cool:
Mi spiego, una volta ho comprato un adattatore wireless per xbox360 era in blister, lo apro lo installo mi accorgo che era una ca##ta lo prendo torno a Mediaworld e li dico "mi fa un buono per favore?" mi chiede perchè, gli dico perchè non soddisfa i miei requisiti, lui dice di no perchè mi chiede che se ne fa di un blister aperto?
Io gli rispondo che i blister li fanno apposta, non è colpa mia se la MS ha fatto la furba, e che o mi dava un buono o stavo li tutto il pomeriggio e probabilmente li chiamavo anche i vigili.
Mi odia tutt'ora quando mi vede mi lancerebbe dietro qualcosa, però me lo ha fatto il buono!
Stesso discorso di tarty, se il negoziante li dice "eh si tartina ma io come fo adesso è aperto e usato" la risposta è che se non lo apriva non poteva saperlo che non funzionava e dopo averlo visto funzionare anche fosse riparato non vuole un prodotto che riporta per altro dati scorretti e sempre amichevolmente può dirgli che lui prenderebbe volentieri il samsung, al negoziante lo rendono con l'RMA e lui rimane suo cliente!
Anche perchè per curiosità, quanto costa da questo negoziante il samsung?
a parte che un blister aperto NON è un sistema operativo installato su un ssd......
comunque...
è quello che ho gli ho consigliato io.....se no non ce n'è !!
comunque..per gli acquisti direttamente nel negozio :
http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_di_recesso
invece per gli acquisti non in negozio ma online...ci sono 7 gg di restituzione e relativo rimborso.
al 'gigante',per esempio,piuttosto di tenermi come cliente, mi rimborsano di tutto...ma,che io sappia,è solo un favore....non sono tenuti a farlo.
al contrario se la merce è rovinata o non funzionante..devono,a loro discrezione,sostituirtelo in primis,oppure rimborsartelo,al limite cambiartelo con un altro di pari valore
ciao
kapak
saremo anche OT...ma è giusto capire fino in fondo stè cazz di regole una volta per tutte....perchè comunque NON sono chiare !
ciao a tutti
thewebsurfer
03-04-2012, 19:34
Io gli rispondo che i blister li fanno apposta, non è colpa mia se la MS ha fatto la furba, e che o mi dava un buono o stavo li tutto il pomeriggio e probabilmente li chiamavo anche i vigili.
Mi odia tutt'ora quando mi vede mi lancerebbe dietro qualcosa, però me lo ha fatto il buono!
una volta da *centro commerciale della zona* presi un laptop che dopo 2-3 giorni smise di funzionare per via di un blocco di ram andato.
Quando tornai non c'era nessun altro laptop disponibile che mi soddisfacesse (la legge dice che in questo caso è previsto il rimborso), loro mi dicono di attendere 1 settimana che sarebbero arrivati i nuovi.
Dopo 3 settimane (durante le quali passavo ogni tanto a vedere se erano arrivati) ritorno, vado in direzione e parlo prima col responsabile del reparto (probabilmente è prassi, prima di disturbare il 'direttore', vedere se la sfanga il responsabile) che cerca di intortarmi con un discorso sconnesso di legislazione sul 'recesso' e sulla sostituzione, probabilmente capisce che chi gli parla non è esattamente l'utonto standard con cui hanno a che fare e chiama il direttore.
Spiego di nuovo tutta la situazione al direttore che ricomincia con la stessa confusa tiritera (mi sa che così li istruiscono) sul recesso (che non c'entra niente col caso in questione) e dopo una decina di minuti di discussioni durante i quali io pretendevo che mi venisse riconosciuto un diritto, mi rimborsa.
fine ot:stordita:
una volta da *centro commerciale della zona* presi un laptop che dopo 2-3 giorni smise di funzionare per via di un blocco di ram andato.
Quando tornai non c'era nessun altro laptop disponibile che mi soddisfacesse (la legge dice che in questo caso è previsto il rimborso), loro mi dicono di attendere 1 settimana che sarebbero arrivati i nuovi.
Dopo 3 settimane (durante le quali passavo ogni tanto a vedere se erano arrivati) ritorno, vado in direzione e parlo prima col responsabile del reparto (probabilmente è prassi, prima di disturbare il 'direttore', vedere se la sfanga il responsabile) che cerca di intortarmi con un discorso sconnesso di legislazione sul 'recesso' e sulla sostituzione, probabilmente capisce che chi gli parla non è esattamente l'utonto standard con cui hanno a che fare e chiama il direttore.
Spiego di nuovo tutta la situazione al direttore che ricomincia con la stessa confusa tiritera (mi sa che così li istruiscono) sul recesso (che non c'entra niente col caso in questione) e dopo una decina di minuti di discussioni durante i quali io pretendevo che mi venisse riconosciuto un diritto, mi rimborsa.
fine ot:stordita:
questo era un tuo diritto sacrosanto....hai fatto bene ad insistere...
ma io sono d'accordo su tutto ciò...quando c'è un diritto,è sacrosanto farlo valere...tra l'altro,secondo me,la tua sfiga è stata proprio che non ce ne fosse un'altro uguale e loro non avevano l'opportunità di ordinarne un'altro....se no avresti risolto subito.
volevo proprio vedere se tornavi dicendo...'non mi piace più..ne voglio un'altro modello'....seeee
tornando a 'tarty'....è un pò diverso dalla tua esperienza....a lui il disco non funziona bene...il suo diritto è averne un'altro uguale funzionante,se poi ha cambiato idea e vorrebbe cambiare il modello del disco...questo non è un suo diritto perchè l'ha comprato in un negozio...l'ha visto ed era proprio quello che voleva...se l'avesse preso online allora potrebbe renderlo per cambio modello...è previsto dalla legge.
comunque saprà dirci lui come andrà a finire...
spero solo che la 'disponibilità' del suo venditore sia reale quanto dice...
perchè in quel caso dipende tutto da lui !
ciao
kapak
Lungi da me voler discutere con Muzio, però in realtà la cosa non è cosi netta eh!
Anzitutto il controller SandForce è stato aggiornato due volte per evitare i BSOD che dava casuali e nonostante sia stato risolto c'è una bella percentuale di gente che si trova ancora il problema, basta una ricerca in internet per vedere quanti si lamentano.
Il Samsung non è il top degli SSD in assoluto, casomai è il top degli SSD di fascia direi Medio-Alta; va però considerato che a breve usciranno altri modelli con nuove interessanti funzioni (vedi Intel) che probabilmente abbasseranno i prezzi e porteranno il nostro modello nella fascia media!
Attualmente la nostra unità è molto affidabile, ha una lunga vita e delle ottime performance non è esente da difettucci ma non è malaccio per niente! :D
capito
;)
io non ho detto che si rompe, ho detto che potrebbe durare meno e nemmeno ho detto che il corsair gt è più veloce.
Senza entrare nello specifico, gli ssd anche se non si rompono non durano in eterno, hanno un ciclo di vita finito che è correlato alla quantità di volte che una cella di memoria si può cancellare. Questo è il funzionamento di tutti gli ssd (terra terra) ma nella realtà poi questo periodo è molto lungo poichè per uso domestico la quantità di dati scritti è poca e per raggiungere il limite del "ciclo di vita" ci vogliono anni o decenni. Detto ciò il samsung da parte sua non brilla per "write amplification" che sta a significare che mentre il controller X quando vai a scrivere 2GB di dati consuma 2.5GB scritti, ad esempio, il samsung con un fattore di WA stimato tra 4 e 7 scrive tra gli 8 e i 14GB. Anche questo potrebbe essere un falso problema poichè nonostante ciò potrebbe durarti una decina di anni abbondanti.
thewebsurfer dice che con l'ultimo firmware la WA si è ridotta, io non ne sono al corrente, ma ho un samsung e ne sono contento lo stesso. Il fatto dell'alto valore della WA la sapevo anche prima di comprarlo e l'ho comprato lo stesso, vedi tu e fai le tue scelte.
capito
;)
hehehe piccoli integralisti crescono :D
:sofico:
Salve
Ho acquistato il samsung SSD 128 gb in versione desktop, lo posso montare nel mio portatile Dell precision m 6500???
C'è bisogno di qualche adattatore o devo comprare la versione per notebook???
Grazie
La versine per notebook ha un adattatore da sata a usb per poter clonare l'hdd interno sullssd, se la cosa ti interessa devi comprare la versione notebook!
Altrimenti in questa versione hai un bracket che ti permette di montarlo in un destop al posto diuna periferica da 3,5 pollici ma l'ssd è lo stesso ovviamente!
Quindi se vuoi clonare si cambialo!
Se no tienilo pure cosi!
io consiglio di prendere in ogni caso la versione notebook e comprare a parte il bracket adattatore 2,5-->3,5'
teknobrain
03-04-2012, 23:56
io consiglio di prendere in ogni caso la versione notebook e comprare a parte il bracket adattatore 2,5-->3,5'
Io ho preso la versione con bracket salvo poi accorgermi che il mio case ha due posti per le unita da 2,5" un bracket proprio in uno slot da 5,25 e un posto apposito dietro la scheda madre.
Il veo problema del bracket è che ho il sistema di inserimento rapido delle unita da 3,5" quindi devo montare due rotelle ai lati cosi che l'unità scivoli in sede semplicemente accompagnandola e si fissi da sola.
Ecco le viti delle rotelle ovviamente hanno una parte liscia proprio perche le rotelle giranoe dovevo usare per forza quelle ma in praica erano di un passo leggermente piu grande della filettatura del bracket! che sudata! :cry:
Cmq per concludere l'ot sui centri commerciali, esiste anche una legge che obbliga ad esporre il prezzo come saprete.
Anni fa ho reso un portatile che costava circa 700 euro a 460 euro perchè il nome sul cartellino era giusto ma il prezzo no!
Ho fatto la foto al cartellino poi me lo son fatto dare e han provat a dirmi "ah il prezzo è errato!" e io con faccia da schiaffi lo ammeto "E dovrebbe interessarmi? quel prezzo c'è scritto e quel prezzo applicate altrimenti!" non ho dovuto nemmeno discutere, han ceduto subito perchè lo sapevano anche loro!
Fine OT ma di questa cosa non mi vantavo piu da 3 anni... :cool:
thewebsurfer
04-04-2012, 00:10
Cmq per concludere l'ot sui centri commerciali, esiste anche una legge che obbliga ad esporre il prezzo come saprete.
Anni fa ho reso un portatile che costava circa 700 euro a 460 euro perchè il nome sul cartellino era giusto ma il prezzo no!
ottima info :D
giusto per curiosità e capire la dinamica del fatto: hai fatto una foto, ma avevi già con te i soldi e l'hai acquistato sul posto giusto? perché altrimenti se ti presentavi solo con la foto un giorno successivo avrebbero potuto accampare una scusa qualsiasi di offerta scaduta o sim...
teknobrain
04-04-2012, 00:14
ottima info :D
giusto per curiosità e capire la dinamica del fatto: hai fatto una foto, ma avevi già con te i soldi e l'hai acquistato sul posto giusto? perché altrimenti se ti presentavi solo con la foto un giorno successivo avrebbero potuto accampare una scusa qualsiasi di offerta scaduta o sim...
Avevo il cellulare efeci la foto nel caso loro avessero buttato il cartellino! sapevo che valeva come minimo 250 euro in piu quindi l'ho comprato subito prima che se ne accorgessero, anche se non mi serviva e l'ho rivenduto pari pari guadagnandoci 200 euro.
Mi hanno sostituito il Corsair senza nessun problema, adesso anche io ho un 830 da 128GB! Adesso lo metto all'opera!
Mi hanno sostituito il Corsair senza nessun problema, adesso anche io ho un 830 da 128GB! Adesso lo metto all'opera!
:ubriachi:
Ho un problema... Quando vado ad installare 7, nella schermata della selezione del disco mi dice che è impossibile instllare sul'ssd, errore 0x80300024... Avete caricato driver o qualcosa voi? Da bios ho impostato l'ahci
[RISOLTO] Avevo più di un hdd collegato, è bastato scollegare gli altri e lasciare attaccato solo l'SSD e tutto è partito normalmente
Althotas
04-04-2012, 11:28
Ciao a tutti,
ho appena preso il 830 da 128gbyte.
Con AHCI ho installato Win 7 professional 64 bit da zero.
Poi Windows update ha installato il SP1 e tutti gli update ed IE9
Ho fatto TUTTE le modifiche di Magician e della prima pagina del forum (Ho lasciato solo il paging)
Poi ho installato adobe acrobat reader e Autocad LT2012.
L’indice di prestazioni win 7 è
Processore 6,8
RAM 5,5
Aereo 4,3
Giochi 5,4
Disco 7,6
L’avvio è rapidissimo, ma l’apertura anche semplicemente di adobe per fare una prova, mi sembra molto più lenta che su HD normale, così come Autocad…anche se li richiudo e li riapro subito.
Mi sembra che si sia rallentato dopo gli Uopdate..!!!
Da cosa può dipendere??? Da una delle modifiche suggerite in prima pagina??
Può essere dovuto al fatto che windows 7, appena installato, non è ancora in grado di utilizzare le sue funzionalità di superfetch/prefetch (che necessitano di auto-apprendimento), quindi il caricamento dei principali programmi/librerie non è ottimizzato. Ci vogliono 2-3 settimane minimo di normale utilizzo del pc (forse un mese) prima che cominci a funzionare "a pieno regime".
Ho un problema... Quando vado ad installare 7, nella schermata della selezione del disco mi dice che è impossibile instllare sul'ssd, errore 0x80300024... Avete caricato driver o qualcosa voi? Da bios ho impostato l'ahci
prova a scollegare gli altri HD
Può essere dovuto al fatto che windows 7, appena installato, non è ancora in grado di utilizzare le sue funzionalità di superfetch/prefetch (che necessitano di auto-apprendimento), quindi il caricamento dei principali programmi/librerie non è ottimizzato. Ci vogliono 2-3 settimane minimo di normale utilizzo del pc (forse un mese) prima che cominci a funzionare "a pieno regime".
spero che avendo un ssd abbia disabilitato sia prefecth che superprefetch....
Mi hanno sostituito il Corsair senza nessun problema, adesso anche io ho un 830 da 128GB! Adesso lo metto all'opera!
ottimo
vedrai che differenza ....nei freeze !!
ciao
kapak
thewebsurfer
04-04-2012, 11:52
giusto per info, ho superato le mille ore (ora sono a 1028h) senza il minimo problema.
Althotas
04-04-2012, 11:52
spero che avendo un ssd abbia disabilitato sia prefecth che superprefetch....
Se così fosse, il confronto con il precedente HD meccanico relativo ai tempi di caricamento dei programmi, sarà sempre falsato (anche in futuro).
Comunque, secondo me vi fate troppi problemi per niente parlando di precauzioni con gli SSD attuali :). Adesso non ricordo più come funziona esattamente il superfetch di 7, ma una volta entrato a regime non credo che scriva chissà quante cose durante il normale utilizzo del pc. Invece, ad ogni avvio di windows immagino che andrà a leggersi il piccolo file dove ha memorizzato le cose da precaricare in base alle statistiche che ha rilevato, e poi le carica in RAM. Trattasi di lettura di celle, e solo all'avvio dell'OS (p.e. c'è chi, come me, lo avvia 1 volta ogni tot settimane o in caso di BSOD), quindi non vedo il problema.
Anche disabilitare la crezione automatica dei punti di ripristino è cosa da non fare, IMO. Conosco più di qualcuno che poi, al presentarsi di una certa rogna, se ne è pentito amaramente, perchè avrebbe potuto risolvere con un paio di clic anzichè reinstallare l'OS da zero.
Una buona cosa è invece creare/usare un piccolo Ramdisk (basta averne uno da 3-400 MB), e poi settare il browser per usarlo per la gestione dei suoi files temporanei :)
vincas88bn
04-04-2012, 11:56
ma con il ramdisk i dati non vengono persi ad ogni riavvio del pc?
Althotas
04-04-2012, 12:02
ma con il ramdisk i dati non vengono persi ad ogni riavvio del pc?
Dipende dal Ramdisk. Alcuni, per esempio Dataram (che è gratis se non superi i 4 GB di Ramdisk), hanno una opzione che consente al ramdisk di salvare una sua immagine ad ogni shutdown dell'OS, e poi al riavvio la ricarica e il Ramdisk te lo ritrovi come prima. Io uso Dataram da alcune settimane (in quel modo), e funziona benone. Comunque, il thread sui Ramdisk è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517
darkrufy
04-04-2012, 12:25
Salve raga, allora SSD arrivato ieri..tutto ok..montato windows 7, eseguiti tutti i consigli in prima pagina, aggiornato all'ultimo fw. Anche io però mi trovo che in Magician mi dia ancora attiva SuperFetch, anche sè è completamente disattivato...ora vi posto il mio benchmark:
http://i39.tinypic.com/96kcpi.jpg
Come lo trovate?
Cari Signori,
A seguito del Ban dell'utente hw60 deciso collegialmente dallo Staff questo thread rimane senza padrone e servirebbe qualcuno con la voglia ed il tempo di occuparsene, aggiornando i primi post e tenendo d'occhio il tutto.
Se qualcuno di voi puo' e vuole farlo, e' pregato di scrivermi in PVT. Pregherei solo gli utenti che hanno contribuito attivamente al thread di farsi avanti, e' piu' un onere che un onore, quindi riflettete se effettivamente potete contribuire attivamente o no.
Grazie a tutti.
- CRL -
fabiocasi
04-04-2012, 14:14
Può essere dovuto al fatto che windows 7, appena installato, non è ancora in grado di utilizzare le sue funzionalità di superfetch/prefetch .
...!!!! MA NELLA PRIMA PAGINA NON E' consigliato di DISATTIVARE questi due servizi???
guardate il carico della CPU avviando autocad LT2012 con SSD WIN7 64bit e con HD 1Tbyte e XP 32bit...
http://img195.imageshack.us/img195/5747/avviocadltconxp16sec.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/avviocadltconxp16sec.jpg/)
http://img210.imageshack.us/img210/672/avviocadlt33secondiconw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/avviocadlt33secondiconw.jpg/)
Mi confermate l'OK delle prestazioni
http://img840.imageshack.us/img840/2539/fabiocasissdspeedtest.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/fabiocasissdspeedtest.jpg/)
con CONFIGURAZIONE HW:
- MB: Gigabyte GA-MA78GM-S2H ultimo firmware (Chipset North AMD 780G, South SB700)
- Processore: AMD Phenom II X3 720 2,80GHz
- RAM: DDR2 DIMM, 4gbyte Corsair 800Mhz. 2 moduli x 2gb 8-8-8-15 (Unganded mode)
- SCHEDA VIDEO: Integrata nella MB: ATI Radeon HD 3200 512 mbyte condivisi con RAM
- Win 7 Professional 64 Bit V 6.1.7601 + SP1 e update installati.
- Al momento collegato SOLO SSD 830 da 128Gbyte e lettore CD.
L’indice di prestazioni win 7 è: Processore 6,7 / RAM 5,5 / Aereo 4,3 / Giochi 5,4 / Disco 7,6
teknobrain
04-04-2012, 14:22
Dipende dal Ramdisk. Alcuni, per esempio Dataram (che è gratis se non superi i 4 GB di Ramdisk), hanno una opzione che consente al ramdisk di salvare una sua immagine ad ogni shutdown dell'OS, e poi al riavvio la ricarica e il Ramdisk te lo ritrovi come prima. Io uso Dataram da alcune settimane (in quel modo), e funziona benone. Comunque, il thread sui Ramdisk è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517
Perdonami ma i ramdisk sono una sciocchezzuola divertente da attuare, ma inutili all'atto pratico se si ha un ssd!
Per non scrvedere dati su un veloce ssd e mantenerlo in salute vi private di 4Giga di ram.. e fin qui sarebbe anche tutto apposto!
Il problema è che quando spegni il pc viene fatta una copia su SSD di tutto il contenuto del ramdisk, e quando lo riaccendi viene ricopiato da ssd a ram! Questo di per se vanifica il diabolico piano di usare la ram per non consumare l'ssd!
Ma non solo, alcuni di questi programmi effettuano pure delle copie di backup, non si sa mai che vada via la corrente.
Quindi: 4 Giga sono sempre occupati sull'ssd del backup dello spegnimento del sistema e poi secondo il programma possono aggiungersi anche altre copie che però vengono in genere sovrascritte! Ne risulta che per non usare di poco 4Gb, usate molto in lettura e scrittura da 4 agli 8 Giga su SSD! E non usate piu 4Gb di RAM
i ramdisk e gli SSD non servono credetemi! All'epoca ne ho fatti di ramdisk e si avevano risultati apprezzabili se si usavano con lentissimi IE e HDD meccanici, adesso non ricordo i guadagni ma è assurdo!
Ovviamente siete liberissimi di farli, il mio è un consiglio che vuole risparmiarvi tempo, fatica e inutili sprechi
thewebsurfer
04-04-2012, 14:32
Ovviamente siete liberissimi di farli, il mio è un consiglio che vuole risparmiarvi tempo, fatica e inutili sprechi
infatti io sono del parere che il ramdisk lo si usa solo come 'sfizio' per gli utenti che usano il pc per svago o poco altro..
vorrei trovare un qualunque professionista che ci lavora col pc, magari per il rendering o cmq programmi pesanti, rinunciare a 2-4GB (ma anche 1GB!) di ram per metterci i temp :stordita: non finirei più di ridere:stordita:
blackforum
04-04-2012, 14:39
Perdonami ma i ramdisk sono una sciocchezzuola divertente da attuare, ma inutili all'atto pratico se si ha un ssd!
Per non scrvedere dati su un veloce ssd e mantenerlo in salute vi private di 4Giga di ram.. e fin qui sarebbe anche tutto apposto!
Il problema è che quando spegni il pc viene fatta una copia su SSD di tutto il contenuto del ramdisk, e quando lo riaccendi viene ricopiato da ssd a ram!
Ma non solo alcuni di questi programmi effettuano pure delle copie di backup, non si sa mai che vada via la corrente.
Quindi 4 Giga sono sempre occupato sull'ssd del backup dello spegnimento e poi secondo il programma possono aggiungersi anche altre copie che però vengono in genere sovrascritte! Ne risulta che per non usare di poco 4Gb, usate molto in lettura e scrittura da 4 agli 8 Giga su SSD!
i ramdisk e gli SSD non servono credetemi! All'epoca ne ho fatti di ramdisk e si avevano risultati apprezzabili se si usavano con lentissimi IE e HDD meccanici, adesso non ricordo i guadagni ma è assurdo!
Ovviamente siete liberissimi di farli, il mio è un consiglio che vuole risparmiarvi tempo, fatica e inutili sprechi
ma che dite?? la soluzione sarebbe quella di installare un ramdisk dinamico.
teknobrain
04-04-2012, 14:50
ma che dite?? la soluzione sarebbe quella di installare un ramdisk dinamico.
Articola un po meglio la tua risposta ti prego!
Capisco che non sei d'accordo ma non capisco su cosa non sei d'accordo e quale sarebbe nei fatti la tua soluzione!
...!!!! MA NELLA PRIMA PAGINA NON E' consigliato di DISATTIVARE questi due servizi???
Mi confermate l'OK delle prestazioni
http://img840.imageshack.us/img840/2539/fabiocasissdspeedtest.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/fabiocasissdspeedtest.jpg/)
con CONFIGURAZIONE HW:
- MB: Gigabyte GA-MA78GM-S2H ultimo firmware (Chipset North AMD 780G, South SB700)
- Processore: AMD Phenom II X3 720 2,80GHz
- RAM: DDR2 DIMM, 4gbyte Corsair 800Mhz. 2 moduli x 2gb 8-8-8-15 (Unganded mode)
- SCHEDA VIDEO: Integrata nella MB: ATI Radeon HD 3200 512 mbyte condivisi con RAM
- Win 7 Professional 64 Bit V 6.1.7601 + SP1 e update installati.
- Al momento collegato SOLO SSD 830 da 128Gbyte e lettore CD.
L’indice di prestazioni win 7 è: Processore 6,7 / RAM 5,5 / Aereo 4,3 / Giochi 5,4 / Disco 7,6
Mha...a mio avviso l'SSD non è il problema. I valori dei benchmark sono buoni per l'hardware su cui è montato. Il problema deve essere da un'altra parte.
Come hai fatto a fare i due bench (HD e SSD) con autocad? sicuro che sia lo stesso sistema hardware? In tal caso potrebbe essere un problema di driver AMD su seven o del programma stesso che nella versione su seven è diversa (32/64 bit)
se volete parlare di ramdisk spostatevi sul thread apposito come vi è stato già consigliato.
fabiocasi
04-04-2012, 15:08
Come hai fatto a fare i due bench (HD e SSD) con autocad? ...
Sto facendo piano piano il passaggio per vedere che impatto mi da... lo uso per lavoro..!!! quindi sto collegando alternativamente, cambiando anche il BIOS IDE/AHCI
l'SSD in AHCI con WIN 7 Pro 64Bit e Autocad LT a 64 Bit
e poi
l'HD da 1Tbyte IDE con Win XP pro 32bit con Autocad LT a 32 Bit
scollego fisicamente l'uno o l'altro HD, in modo che ce ne solo 1 collegato ogni volta, NON è in Dual boot.!!
Non so se è il CAD a 64 BIT che è più complesso da far partire...!!! ma se mi dite che i valori dell'SSD sono OK sono più sollevato.
Per il discorso del prefetch e ibernazione che mi dite con SSD?
Sto facendo piano piano il passaggio per vedere che impatto mi da... lo uso per lavoro..!!! quindi sto collegando alternativamente, cambiando anche il BIOS IDE/AHCI
l'SSD in AHCI con WIN 7 Pro 64Bit e Autocad LT a 64 Bit
e poi
l'HD da 1Tbyte IDE con Win XP pro 32bit con Autocad LT a 32 Bit
scollego fisicamente l'uno o l'altro HD, in modo che ce ne solo 1 collegato ogni volta, NON è in Dual boot.!!
Non so se è il CAD a 64 BIT che è più complesso da far partire...!!! ma se mi dite che i valori dell'SSD sono OK sono più sollevato.
Per il discorso del prefetch e ibernazione che mi dite con SSD?
Se a qualcun altro vengono altre idee sono ben accette. Per me l'ssd è a posto visto dove è montato. Se hai la possibilità testalo su una macchina intel con sata3 montandolo su uno dei due canali intel 6Gbs, ovviamente non come disco di avvio, così hai la controprova.
L'ibernazione e il prefetch sono due servizi disabilitabili a discrezione, quindi decidi tu se lasciarli o meno in base alle tue esigenze. Se non usi mai l'ibernazione disabilitalo e guadagni spazio prezioso sul disco. Il prefetch credo lo disabiliti proprio windows7 quando si installa su un ssd (ma non sono sicuro dovrei controllare) e comunque è una funzione che su un ssd non porta benefici come sugli HD meccanici quindi inutile.
blackforum
04-04-2012, 15:30
Se a qualcun altro vengono altre idee sono ben accette. Per me l'ssd è a posto visto dove è montato. Se hai la possibilità testalo su una macchina intel con sata3 montandolo su uno dei due canali intel 6Gbs, ovviamente non come disco di avvio, così hai la controprova.
L'ibernazione e il prefetch sono due servizi disabilitabili a discrezione, quindi decidi tu se lasciarli o meno in base alle tue esigenze. Se non usi mai l'ibernazione disabilitalo e guadagni spazio prezioso sul disco. Il prefetch credo lo disabiliti proprio windows7 quando si installa su un ssd (ma non sono sicuro dovrei controllare) e comunque è una funzione che su un ssd non porta benefici come sugli HD meccanici quindi inutile.
ma l'ibernazione non è fortemente sconsigliata per gli ssd? cioè può fare danni?
blackforum
04-04-2012, 15:37
http://i40.tinypic.com/2d9tf5.jpg
Muzio, che ne pensi (compresa temperatura, ore e livello di uso?)?
blackforum
04-04-2012, 15:38
http://i40.tinypic.com/2d9tf5.jpg
Muzio, che ne pensi (compresa temperatura, ore e livello di uso?)?
cosa sono tra le funzioni supportate quelle scritte in grigio e per ciò deduco non supportate??
blackforum
04-04-2012, 15:43
a che serve: Disabilitare "Clearpagefileatshutdown" e "LargeSystemCache"?
e questo che é: NTFS Memory Usage & NTFS Disable Name Creation?
ma l'ibernazione non è fortemente sconsigliata per gli ssd? cioè può fare danni?
E' sconsigliata perchè se usata spesso scrive un sacco di dati...poi ognuno fa le sue scelte. Posso anche lasciarla abilitata e usarla una volta all'anno, devi valutare quanto ti serve quella funzione e quanto ti costa usare quella funzione.
http://i40.tinypic.com/2d9tf5.jpg
Muzio, che ne pensi (compresa temperatura, ore e livello di uso?)?
non è che io sia l'oracolo, cosa c'è secondo te che non và nei dati smart?. Se poi metti i valori decimali [DEC] 10 magari è più facile leggere i valori grezzi. Comunque se non ci dici da quanto ce l'hai è difficile fare una stima. Hai scritto 1.8 Tib in 1169 ore che fa circa 1.6 GB l'ora. Considerando una vita media di 600TiB ti rimangono più di 350000 ore che, se non ho sbagliato qualcosa nei calcoli, sono più di 40 anni di vita a questa media.
blackforum
04-04-2012, 16:07
e la tempeartura? è normale? po scalda parecchio? è montato su un notebook...
per avere un'idea di servizi da abilitare/disabilitare
http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova/32080/1.html
darkrufy
04-04-2012, 16:12
e la tempeartura? è normale? po scalda parecchio? è montato su un notebook...
io a temperatura ho 31°.
blackforum
04-04-2012, 16:20
per avere un'idea di servizi da abilitare/disabilitare
http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova/32080/1.html
scusami ma la prima pagina a che serve? io ti avevo chiesto se per favore mi spiegavi il sugnificato di alcune voci...
leggete questo thread ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769
scusami ma la prima pagina a che serve? io ti avevo chiesto se per favore mi spiegavi il sugnificato di alcune voci...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova-ricerca-di-windows-clearpagefileatshutdown-e-largesystemcache/32080/6.html
clikka e leggi....guarda che non siamo al CEPU qui.
blackforum
04-04-2012, 16:44
http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova-ricerca-di-windows-clearpagefileatshutdown-e-largesystemcache/32080/6.html
clikka e leggi....guarda che non siamo al CEPU qui.
ho letto già, ma non trovo nulla che non sia già alla prima pagina...
blackforum
04-04-2012, 16:46
differenza tra driver di microsoft (msahci) e intel RST? si notano solo nei bench?
Ragazzi io ho ancora freeze anche con questo ssd... Mi sono già capitati 3 freeze da stamattina, 2 proprio mentre chiudevo google chrome... E' evidente a questo punto che non era il corsair, ma qualcosa nel mio sistema o nel mio windows... Qualcuno ha qualche idea? Io ho fatto i tweak postati nella prima pèagina, ovviamente è ahci, hot plug abilitato da bios... Il mio sistema è in firma
blackforum
04-04-2012, 16:51
Ragazzi io ho ancora freeze anche con questo ssd... Mi sono già capitati 3 freeze da stamattina, 2 proprio mentre chiudevo google chrome... E' evidente a questo punto che non era il corsair, ma qualcosa nel mio sistema o nel mio windows... Qualcuno ha qualche idea? Io ho fatto i tweak postati nella prima pèagina, ovviamente è ahci, hot plug abilitato da bios... Il mio sistema è in firma
che intendi per freeze? non è che è il classico rumorino del processore?
blackforum
04-04-2012, 16:55
Cari Signori,
A seguito del Ban dell'utente hw60 deciso collegialmente dallo Staff questo thread rimane senza padrone e servirebbe qualcuno con la voglia ed il tempo di occuparsene, aggiornando i primi post e tenendo d'occhio il tutto.
Se qualcuno di voi puo' e vuole farlo, e' pregato di scrivermi in PVT. Pregherei solo gli utenti che hanno contribuito attivamente al thread di farsi avanti, e' piu' un onere che un onore, quindi riflettete se effettivamente potete contribuire attivamente o no.
Grazie a tutti.
- CRL -
propongo di metterla alle votazioni con candidati e premio di maggioranza :)... ma perché hw60
è stato bannato? assieme a lui non doveva essere bannato qualcun altro (da quello che ho letto dai post incriminati prima della sospensione del thread)?
comunqe complimenti ad hw60: ce ne ha perso di tempo.
che intendi per freeze? non è che è il classico rumorino del processore?
No, si congela lo schermo, si blocca e non si muove più nulla, ne mouse ne nient'altro
propongo di metterla alle votazioni con candidati e premio di maggioranza :)... ma perché hw60
è stato bannato? assieme a lui non doveva essere bannato qualcun altro (da quello che ho letto dai post incriminati prima della sospensione del thread)?
comunqe complimenti ad hw60: ce ne ha perso di tempo.
tu sei hw60 dì la verità...
thewebsurfer
04-04-2012, 16:59
Ragazzi io ho ancora freeze anche con questo ssd... Mi sono già capitati 3 freeze da stamattina, 2 proprio mentre chiudevo google chrome... E' evidente a questo punto che non era il corsair, ma qualcosa nel mio sistema o nel mio windows... Qualcuno ha qualche idea? Io ho fatto i tweak postati nella prima pèagina, ovviamente è ahci, hot plug abilitato da bios... Il mio sistema è in firma
parli di un desktop vero?
se si punto 50€ sull'alimentatore :stordita:
blackforum
04-04-2012, 16:59
chissà a provarlo su sata3 come andrebbe!
aggiorno i bench in prima pagina
Te la sei cantata mi sa.... inciucio ci fu.... Muzio colluso con i mods? esprimi il tuo parere :)
cmq sia sbrigatevi ad attribuire la paternità a questo thread che merita come l'ssd!!
Ragazzi io ho ancora freeze anche con questo ssd... Mi sono già capitati 3 freeze da stamattina, 2 proprio mentre chiudevo google chrome... E' evidente a questo punto che non era il corsair, ma qualcosa nel mio sistema o nel mio windows... Qualcuno ha qualche idea? Io ho fatto i tweak postati nella prima pèagina, ovviamente è ahci, hot plug abilitato da bios... Il mio sistema è in firma
concordo sul fatto che eravamo un po' prevenuti sul corsair allora :)
Se non puoi fare un'installazione da zero, prova a chiedere nella sezione hardware o windows.
Te la sei cantata mi sa.... inciucio ci fu.... Muzio colluso con i mods? esprimi il tuo parere :)
cmq sia sbrigatevi ad attribuire la paternità a questo thread che merita come l'ssd!!
forse non ti sei accorto della data di quei post miei e di thewebsurfer.
Comunque la finisco qua...bentornato.
blackforum
04-04-2012, 17:01
parli di un desktop vero?
se si punto 50€ sull'alimentatore :stordita:
quoto
blackforum
04-04-2012, 17:06
ecco il mio bench:
http://i44.tinypic.com/b7i2ia.jpg
chipset pm55 seven x64
blackforum
04-04-2012, 17:08
No, si congela lo schermo, si blocca e non si muove più nulla, ne mouse ne nient'altro
prova a scollegarlo dalla corrente e resettare la cmos
prova a scollegarlo dalla corrente e resettare la cmos
Provo
teknobrain
04-04-2012, 17:28
propongo di metterla alle votazioni con candidati e premio di maggioranza :)... ma perché hw60
è stato bannato? assieme a lui non doveva essere bannato qualcun altro (da quello che ho letto dai post incriminati prima della sospensione del thread)?
comunqe complimenti ad hw60: ce ne ha perso di tempo.
No io e Muzio abbiamo avuto un alterco molto leggero Hw60 si è scagliato contro Muzio che detestava e lo ha trattato male, si è comportato da dittatore e in pratica si è preso le sue responsabilità!
Io mi prendo le mie, ho avuto due settimane di sospensione a causa di una coda non rispettata (per errore, ma ormai è andaa cosi quindi...) in una compravendita!
Le votazioni non credo siano necessarie chi è interessato contatti i mod, poi tanto i mod non sono mica scemi, controllano quanto quella persona è attiva, quanto trolla, quanto sclera ecc ecc.
Io mi sono reso disponibile, ma ho anche caldeggiato Muzio nel caso si proponga anche lui, perchè nonostante a volte la vediamo in modo diverso, almeno è attivo e di aiuto!
blackforum
04-04-2012, 17:32
proporrei: C0rs41r o kapak o ancora dadefive... ma sicuramente non chi ha contribuito a danneggiare tutti con una sospensione del thread per giorni e giorni...
teknobrain
04-04-2012, 17:36
Provo
Allora le cose possono essere diverse ma direi che devi:
0- Aggiornare il BIOS della scheda madre, resettare il CMOS. Il tutto provvedendo prima s segnarti i valori impostati per rimetterli. Se ti chiede se le periferiche PnP van controllate da BIOS o da OS digli OS.
0a-Aggiorna il BIOS dell'SSD male non fa.
1- Verificare di aver installato ex novo Windows sull'ssd.
2- Verificare da Bios di aver disattivato risparmi energetici del disco e sopratutto la famosa modalita AHCI.
3- Verificare di avere installi gli ultimi drivers di:
-Chipset
-Controller SATA
-Video
--Questi non li devi aggiornare dla sito della scheda madre senno stai fresco, dopo 2 mesi smettono di aggiornali. Usa un software come Sandra, identificali e cerca nei siti dei rispettivi produttori!!!
4- Da Windows premurati di aver disattivato il risparmio energetico sul disco, di avere tutti i driver non solo aggiornati ma anche non in conflitto.
5- Usare la modalità provvisoria di Windows e provare.
6- Iniziare a disabilitare da BIOS uno alla volta AUDIO, LAN, USB, ecc per identificare il colpevole, potrebbe essere un conflitto drivers.
Nel caso tu abbia una digitale scatta delle foto delle schermate dei BIOS e postale usando imageshack.
In qualche modo risolviamo, il fatto che te lo facciano due periferiche diverse con due controller diversi fa ben sperare.
proporrei: C0rs41r o kapak o ancora dadefive... ma sicuramente non chi ha contribuito a danneggiare tutti con una sospensione del thread per giorni e giorni...
Ti ringrazio per la fiducia ma non sono interessato. Ho veramente pochissimo tempo.
blackforum
04-04-2012, 17:45
Ti ringrazio per la fiducia ma non sono interessato. Ho veramente pochissimo tempo.
peccato. da quel che ho letto saresti stato quello giusto.
blackforum
04-04-2012, 17:45
Allora le cose possono essere diverse ma direi che devi:
0- Aggiornare il BIOS della scheda madre, resettare il CMOS. Il tutto provvedendo prima s segnarti i valori impostati per rimetterli. Se ti chiede se le periferiche PnP van controllate da BIOS o da OS digli OS.
0a-Aggiorna il BIOS dell'SSD male non fa.
1- Verificare di aver installato ex novo Windows sull'ssd.
2- Verificare da Bios di aver disattivato risparmi energetici del disco e sopratutto la famosa modalita AHCI.
3- Verificare di avere installi gli ultimi drivers di:
-Chipset
-Controller SATA
-Video
--Questi non li devi aggiornare dla sito della scheda madre senno stai fresco, dopo 2 mesi smettono di aggiornali. Usa un software come Sandra, identificali e cerca nei siti dei rispettivi produttori!!!
4- Da Windows premurati di aver disattivato il risparmio energetico sul disco, di avere tutti i driver non solo aggiornati ma anche non in conflitto.
5- Usare la modalità provvisoria di Windows e provare.
6- Iniziare a disabilitare da BIOS uno alla volta AUDIO, LAN, USB, ecc per identificare il colpevole, potrebbe essere un conflitto drivers.
Nel caso tu abbia una digitale scatta delle foto delle schermate dei BIOS e postale usando imageshack.
In qualche modo risolviamo, il fatto che te lo facciano due periferiche diverse con due controller diversi fa ben sperare.
straquoto.
teknobrain
04-04-2012, 17:46
proporrei: C0rs41r o kapak o ancora dadefive... ma sicuramente non chi ha contribuito a danneggiare tutti con una sospensione del thread per giorni e giorni...
Mi permetto di non multiquotarti perchè ho un sospetto leggerissimo e preferirei staccarlo da discorsi piu seri.
Vista la vena polemica e il fatto che tu stia proponendo qualcuno cosi a casaccio, mica mica sei il redivivo hw60? No sai un itente iscritto da un mese che suggerisce persone che non lo conoscono mi fa pensare questo...
Nel caso, non so se il regolamento vieti la cosa, eventualmente bentornato, però il ban qualcosa significa, è un insegnamento che dovrebbe portare a smetterla di fare politica, polemiche, e stuzzicare gli altri!
Se non sei lui il suggerimento è lo stesso.
Chiudo il mio OT
blackforum
04-04-2012, 17:51
Mi permetto di non multiquotarti perchè ho un sospetto leggerissimo e preferirei staccarlo da discorsi piu seri.
Vista la vena polemica e il fatto che tu stia proponendo qualcuno cosi a casaccio, mica mica sei il redivivo hw60? No sai un itente iscritto da un mese che suggerisce persone che non lo conoscono mi fa pensare questo...
Nel caso, non so se il regolamento vieti la cosa, eventualmente bentornato, però il ban qualcosa significa, è un insegnamento che dovrebbe portare a smetterla di fare politica, polemiche, e stuzzicare gli altri!
Se non sei lui il suggerimento è lo stesso.
Chiudo il mio OT
mica occorre conoscere le persone... io mi sono letto varie pagine del thread... e finitela con le illazioni. non so chi è hw60. ho potuto solo ammirare il suo stupendo lavoro dei primi post.
nessuna polemica. proponevo qualcuno che mi è sembrato più diplomatico e più preparato per gestire il thread. siamo in democrazia no?
Allora le cose possono essere diverse ma direi che devi:
0- Aggiornare il BIOS della scheda madre, resettare il CMOS. Il tutto provvedendo prima s segnarti i valori impostati per rimetterli. Se ti chiede se le periferiche PnP van controllate da BIOS o da OS digli OS.
0a-Aggiorna il BIOS dell'SSD male non fa.
1- Verificare di aver installato ex novo Windows sull'ssd.
2- Verificare da Bios di aver disattivato risparmi energetici del disco e sopratutto la famosa modalita AHCI.
3- Verificare di avere installi gli ultimi drivers di:
-Chipset
-Controller SATA
-Video
--Questi non li devi aggiornare dla sito della scheda madre senno stai fresco, dopo 2 mesi smettono di aggiornali. Usa un software come Sandra, identificali e cerca nei siti dei rispettivi produttori!!!
4- Da Windows premurati di aver disattivato il risparmio energetico sul disco, di avere tutti i driver non solo aggiornati ma anche non in conflitto.
5- Usare la modalità provvisoria di Windows e provare.
6- Iniziare a disabilitare da BIOS uno alla volta AUDIO, LAN, USB, ecc per identificare il colpevole, potrebbe essere un conflitto drivers.
Nel caso tu abbia una digitale scatta delle foto delle schermate dei BIOS e postale usando imageshack.
In qualche modo risolviamo, il fatto che te lo facciano due periferiche diverse con due controller diversi fa ben sperare.
Per ora ti ringrazio, domani ho tempo e faccio tutte le prove che mi hai consigliato, poi posterò i vari risultati. Comunque ho giocato ad rFactor2 per un'oretta e non è successo nulla
si ci vorrebbe qualcuno che aggiornasse un po la roba in prima pagina, anche xche i link dei driver intel nn sono rapidissimi da ricercare (e qualcuno anche in prima pagina nn funziona)... per firmware e robe inerenti al samsung830 alla fine le novita' sono poche quindi nn e' proprio una cosa da fare di corsa. L'importante e' che chi si prende l'impegno ci stia dietro..
@tarty88: giusto per dirti una curiosita' io avevo installato 2settimane da zero questo sistema che ho in firma (con win7 pro 64bit) e avevo freeze continui e nn ben definiti, ho dovuto reinstallare da capo tutto (tanto il sistema era nuovo) e ora nn ho problemi, tra le 2 installazione di win7 pro 64bit le uniche differenze sono che ho installato appena possibile tutti i driver dei chipset vari intel (RSTe, chipset, sata, usb etc etc che alla prima installazione nn avevo installato) e altra cosa, nn ho installato nessun "aggiornamento facoltativo" di winupdate. Dopo una settimana nessun freeze (e incrocio le dita sperando di aver risolto). Aggiornando il BIOS della mobo nn cambiava nulla.. Poi vabbe e' solo x darti la mia esperienza su un problema molto simile ma che puo' avere cause (e soluzioni) completamente diverse,
poi oltretutto abbiamo una configurazione abbastanza diversa quindi nn saprei, e io poi avendo installato l'OS da zero nn avevo la minima idea di dove fosse il problema sinceramente.
Althotas
04-04-2012, 20:05
Perdonami ma i ramdisk sono una sciocchezzuola divertente da attuare, ma inutili all'atto pratico se si ha un ssd!
Per non scrvedere dati su un veloce ssd e mantenerlo in salute vi private di 4Giga di ram.. e fin qui sarebbe anche tutto apposto!
Il problema è che quando spegni il pc viene fatta una copia su SSD di tutto il contenuto del ramdisk, e quando lo riaccendi viene ricopiato da ssd a ram! Questo di per se vanifica il diabolico piano di usare la ram per non consumare l'ssd!
Ma non solo, alcuni di questi programmi effettuano pure delle copie di backup, non si sa mai che vada via la corrente.
Quindi: 4 Giga sono sempre occupati sull'ssd del backup dello spegnimento del sistema e poi secondo il programma possono aggiungersi anche altre copie che però vengono in genere sovrascritte! Ne risulta che per non usare di poco 4Gb, usate molto in lettura e scrittura da 4 agli 8 Giga su SSD! E non usate piu 4Gb di RAM
i ramdisk e gli SSD non servono credetemi! All'epoca ne ho fatti di ramdisk e si avevano risultati apprezzabili se si usavano con lentissimi IE e HDD meccanici, adesso non ricordo i guadagni ma è assurdo!
Ovviamente siete liberissimi di farli, il mio è un consiglio che vuole risparmiarvi tempo, fatica e inutili sprechi
Per carità, quante inesattezze :doh:
Ma il peggio è che non hai nemmeno letto con attenzione quelle 3 righe che avevo scritto :rolleyes:
infatti io sono del parere che il ramdisk lo si usa solo come 'sfizio' per gli utenti che usano il pc per svago o poco altro..
vorrei trovare un qualunque professionista che ci lavora col pc, magari per il rendering o cmq programmi pesanti, rinunciare a 2-4GB (ma anche 1GB!) di ram per metterci i temp :stordita: non finirei più di ridere:stordita:
Eccone un altro che parla per sentito dire :doh:
teknobrain
04-04-2012, 20:08
si ci vorrebbe qualcuno che aggiornasse un po la roba in prima pagina, anche xche i link dei driver intel nn sono rapidissimi da ricercare (e qualcuno anche in prima pagina nn funziona)... per firmware e robe inerenti al samsung830 alla fine le novita' sono poche quindi nn e' proprio una cosa da fare di corsa. L'importante e' che chi si prende l'impegno ci stia dietro..
@tarty88: giusto per dirti una curiosita' io avevo installato 2settimane da zero questo sistema che ho in firma (con win7 pro 64bit) e avevo freeze continui e nn ben definiti, ho dovuto reinstallare da capo tutto (tanto il sistema era nuovo) e ora nn ho problemi, tra le 2 installazione di win7 pro 64bit le uniche differenze sono che ho installato appena possibile tutti i driver dei chipset vari intel (RSTe, chipset, sata, usb etc etc che alla prima installazione nn avevo installato) e altra cosa, nn ho installato nessun "aggiornamento facoltativo" di winupdate. Dopo una settimana nessun freeze (e incrocio le dita sperando di aver risolto). Aggiornando il BIOS della mobo nn cambiava nulla.. Poi vabbe e' solo x darti la mia esperienza su un problema molto simile ma che puo' avere cause (e soluzioni) completamente diverse,
poi oltretutto abbiamo una configurazione abbastanza diversa quindi nn saprei, e io poi avendo installato l'OS da zero nn avevo la minima idea di dove fosse il problema sinceramente.
Il suggerimento è molto buono infatti un problema del genere è inerente alla scheda madre al 90% solo che va compreso se si tratta di incompatibilità di drivers, se questi possono essere aggiornati o addirittura cambiati co drivers piu vecchi ma mgliori... e poi c'è l'incompatibilità hardware! Li è un casino ma dobbiamo giocoforza andare per punti!
Ecco perchè prima di tutto li suggerisco di radere al suolo tutto e fare un installazione pulita, dopodiche deve instalare i drivers aggiornati dal sito del produttore. In genere il chipset ha anche i drivers di usb e altro, magari anche i drivers sata ma li va visto il controller e anche la scheda video centra molto!
Ora se hai windows gli aggiornamenti prevengono problemi, non li creano in genere e sicuramente non creano questi problemi (ci fu un caso qualche anno fa) sono consigliatissimi! Invece per le performance non serve a nulla avere 7 in versione diversa dalla Home Premium se non per specifiche esigenze altrimenti appesantisci solo il problema con servizi di rete, di gestione di tutto l'inutile che non userai mai!
L'elenco che ho stillato, che non è certo perfetto, l'ho scritto pensando anzitutto a fare le cose come van fatte nel mondo informatico, escludendo dei fattori!
Sicuramente poi farli tutti male non li fa cmq! E sono certo che sia solo una questione di drivers!
Se poi hai dei problemi a identificare chipset o altro tarty basta che ci dici il modello della shceda madre o del notebook ci pensiamo noi a trovarti i drivers necessari! Puoi provare senza dubbio prima ad aggiornare quelli e poi provare il resto!
in questo thread è ben accetta la polemica :D tuttavia io non ho molta voglia di leggere polemiche sui ramdisk o su problemi hardware vari, per i quali c'è un apposito thread. Chiaritevi là se volete e continuate la polemica qui solo se polemizzate sul samsung830
teknobrain
04-04-2012, 20:10
modifica per evitare polemiche!
Althotas
04-04-2012, 20:12
in questo thread è ben accetta la polemica :D tuttavia io non ho molta voglia di leggere polemiche sui ramdisk, per i quali c'è un apposito thread. Chiaritevi là se volete e continuate la polemica qui solo se polemizzate sul samsung830
Io vi ho dato un buon suggerimento, le polemiche le ha messe in piedi qualcun altro.
Comunque, purtroppo non mi piace l'atmosfera che c'è in questo thread, e dubito che continuerò ad investirci del tempo visti i risultati.
teknobrain
04-04-2012, 20:12
in questo thread è ben accetta la polemica :D tuttavia io non ho molta voglia di leggere polemiche sui ramdisk o su problemi hardware vari, per i quali c'è un apposito thread. Chiaritevi là se volete e continuate la polemica qui solo se polemizzate sul samsung830
Dopi il riban di oggipensavo fossi piu rilassato! :p
°Phenom°
04-04-2012, 20:19
Mi agiungo anche io a voi dato che è da un pò che posseggo questo SSD da 128GB, beh che dire, mi ci sto trovando davvero bene e non ho mai avuto problemi per ora ;)
Drakogian
04-04-2012, 23:05
Installato il Samsung 830 128GB !!
Per il momento l'ho messo sul mio secondo PC... abbastanza vecchiotto:
Sata2 - chipset P35
Ecco i risultati... che ne pensate ?
http://www.imagehost.it/di/6FPY/as-ssd-bench SAMSUNG SSD 830 01.png http://www.imagehost.it/di/O61E/CristalDiskMark_01_03_2012_01.jpg
Pur non avendo fatto una installazione pulita di windows7, mi sembra che non ci siano problemi di allineamento.
Inoltre Magician mi ha settato l'Over Provisioning a 11,9 GB... è giusto ?
teknobrain
05-04-2012, 01:01
Mi agiungo anche io a voi dato che è da un pò che posseggo questo SSD da 128GB, beh che dire, mi ci sto trovando davvero bene e non ho mai avuto problemi per ora ;)
Benvenuto tra noi! Che sistema usi, SATA2/3? postaci un CrystalDiskMark se ti va! :)
Installato il Samsung 830 128GB !!
Per il momento l'ho messo sul mio secondo PC... abbastanza vecchiotto:
Sata2 - chipset P35
Ecco i risultati... che ne pensate ?
Pur non avendo fatto una installazione pulita di windows7, mi sembra che non ci siano problemi di allineamento.
Inoltre Magician mi ha settato l'Over Provisioning a 11,9 GB... è giusto ?
Ottimi risultati perfettamente in linea con un Sata2 .
Tranquillo non hai problemi di allineamento se li avevi te ne accorgevi! O ci sono o non ci sono! e tu non li hai! :D
Magician lo ha settato da solo l'OP?
Per un unità da 128Gb sono 119 liberi se non erro e la partizione di OP è suggerita dal 7 al 10%. E' evidete che 11,9 sono il 10%. Puoi settarlo in un range a tuo piacimento da minimo 8,3 Gb a massimo 11,9 Gb! Fai tu! Se non usi massivamente l'unità scrivendoci decine di giga al giorno puoi ridurre al minimo la partizione se se affamato di spazio altrimenti lasciala cosi sei sempre in tempo a ridimensionarla
Installato il Samsung 830 128GB !!
Per il momento l'ho messo sul mio secondo PC... abbastanza vecchiotto:
Sata2 - chipset P35
Ecco i risultati... che ne pensate ?
http://www.imagehost.it/di/6FPY/as-ssd-bench SAMSUNG SSD 830 01.png http://www.imagehost.it/di/O61E/CristalDiskMark_01_03_2012_01.jpg
Pur non avendo fatto una installazione pulita di windows7, mi sembra che non ci siano problemi di allineamento.
Inoltre Magician mi ha settato l'Over Provisioning a 11,9 GB... è giusto ?
mi sa che c'è qualcosa che non torna!!!
come riesci a fare 603 MB/s sui 4k QD64?:eek:
mi sa che c'è qualcosa che non torna!!!
come riesci a fare 603 MB/s sui 4k QD64?:eek:
il primo d'aprile è passato infatti, io avevo photoshoppato il bench del nuovo firmware qui sembra che as-ssd abbia sbarellato :)
Ottimi risultati perfettamente in linea con un Sata2 .
infatti 603MB/s in lettura nel 4K64 sono perfettamente in linea con un sata2 :doh:
Se lo monta su un sata3 quanto farà 1GB/s? :sofico:
fabiocasi
05-04-2012, 08:28
Se poi hai dei problemi a identificare chipset o altro tarty basta che ci dici il modello della shceda madre o del notebook ci pensiamo noi a trovarti i drivers necessari...
Allora ne approfitto...
Gigabyte GA-MA78GM-S2H (Chipset North AMD 780G, South SB700)
1) Sul sito Gygabyte gli ultimin driver sono del 2009!!! Mi confermate che i driver aggiornati sono questi?
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/integrated_vista64.aspx?type=2.7&product=2.7.4.3.3.3.1&lang=us&rev=&ostype=#1
ma questo file integra anche quelli nella pagina 2 oppure no??? NON riesco a capirlo...
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/integrated_vista64.aspx?type=2.7&product=2.7.4.3.3.3.1&lang=us&rev=&ostype=#2
2) Devo installarne altri???
3) Ma il controller è SATA 2 o SATA3? come faccio averificarlo? (Sul manuale dice SATA3)
Ecco qua le varie pagine del bios:
Risparmi energetici:
http://img849.imageshack.us/img849/1751/05042012165.jpg
Periferiche integrate:
http://img713.imageshack.us/img713/3941/05042012169.jpg
Altre opzioni energetiche:
http://img829.imageshack.us/img829/9043/05042012168.jpg
http://img99.imageshack.us/img99/6277/05042012171.jpg
Usb e overclocking (non so se potrebbero servire):
http://img252.imageshack.us/img252/9197/05042012170.jpg
http://img859.imageshack.us/img859/3677/05042012167.jpg
Ci sono diverse sotto pagine nell'overclocking, se possono servire le posto
EDIT: Ho installato Sandra, se serve che posti qualcosa da li chiedete pure
Ci sono diverse sotto pagine nell'overclocking, se possono servire le posto
EDIT: Ho installato Sandra, se serve che posti qualcosa da li chiedete pure
A mio avviso non dipende dall'SSD. Se così fosse purtroppo questo non è il thread adatto per discuterne.
Per rimanere in tema, controlla da windows che nei risparmi energetici la disattivazione dell'ssd sia impostata su MAI.
dopo ciò, imho, confermo che il problema va ricercato altrove
teknobrain
05-04-2012, 10:48
infatti 603MB/s in lettura nel 4K64 sono perfettamente in linea con un sata2 :doh:
Se lo monta su un sata3 quanto farà 1GB/s? :sofico:
dai è un bug del bench!
Ma ti pare???? :D
luis fernandez
05-04-2012, 10:57
A mio avviso non dipende dall'SSD. Se così fosse purtroppo questo non è il thread adatto per discuterne.
Per rimanere in tema, controlla da windows che nei risparmi energetici la disattivazione dell'ssd sia impostata su MAI.
dopo ciò, imho, confermo che il problema va ricercato altrove
ma questa disattivazione quindi è meglio metterla su mai o lasciarla a default?
Ci sono opinioni contrastanti a riguardo
A mio avviso non dipende dall'SSD. Se così fosse purtroppo questo non è il thread adatto per discuterne.
Per rimanere in tema, controlla da windows che nei risparmi energetici la disattivazione dell'ssd sia impostata su MAI.
dopo ciò, imho, confermo che il problema va ricercato altrove
Si, è impostato su mai, avevo già controllato... Se non posto qui dove posto?
Si, è impostato su mai, avevo già controllato... Se non posto qui dove posto?
prova su software->microsoft windows->windows7 e vista
oppure su hardware
Drakogian
05-04-2012, 11:21
... cut...
Ottimi risultati perfettamente in linea con un Sata2 .
Tranquillo non hai problemi di allineamento se li avevi te ne accorgevi! O ci sono o non ci sono! e tu non li hai! :D
Magician lo ha settato da solo l'OP?
Per un unità da 128Gb sono 119 liberi se non erro e la partizione di OP è suggerita dal 7 al 10%. E' evidete che 11,9 sono il 10%. Puoi settarlo in un range a tuo piacimento da minimo 8,3 Gb a massimo 11,9 Gb! Fai tu! Se non usi massivamente l'unità scrivendoci decine di giga al giorno puoi ridurre al minimo la partizione se se affamato di spazio altrimenti lasciala cosi sei sempre in tempo a ridimensionarla
mi sa che c'è qualcosa che non torna!!!
come riesci a fare 603 MB/s sui 4k QD64?:eek:
il primo d'aprile è passato infatti, io avevo photoshoppato il bench del nuovo firmware qui sembra che as-ssd abbia sbarellato :)
infatti 603MB/s in lettura nel 4K64 sono perfettamente in linea con un sata2 :doh:
Se lo monta su un sata3 quanto farà 1GB/s? :sofico:
dai è un bug del bench!
Ma ti pare???? :D
... e quindi ??? Devo rifare il test AS SSD Benchmark ? I risultati di CrystaDiskMark vanno bene ?
... e quindi ??? Devo rifare il test AS SSD Benchmark ? I risultati di CrystaDiskMark vanno bene ?
Se vuoi puoi rifarli, magari se avrai voglia di fare un confronto in futuro.
I risultati di CDM invece sono in linea con gli altri sata2, forse un pelo più basso ma dipende dai diversi chipset a mio avviso, è difficile paragonare test diversi su macchine diverse.
Se la domanda era: "il mio ssd ha problemi?" la risposta è no
°Phenom°
05-04-2012, 13:04
Ragazzi avrei un piccolo problemino con l'over provisioning del software samsung magician 3.1, dato che non posso cliccare l'opzione di allocazione dello spazio dell'SSD perchè mi dice che non c'è spazio disponibile, quando però effettivamente ci sono 28Gb liberi.
Ecco uno screen: http://img1.firenex.net/7G76Uq0Ezn4cOiCrOU93.png
Quindi in poche parole dovrei fare una partizione prima?
Se si, mi sarebbe d'aiuto se mi consigliaste un buon programma per poter partizionare SSD.
Grazie ;)
teknobrain
05-04-2012, 13:18
Ragazzi avrei un piccolo problemino con l'over provisioning del software samsung magician 3.1, dato che non posso cliccare l'opzione di allocazione dello spazio dell'SSD perchè mi dice che non c'è spazio disponibile, quando però effettivamente ci sono 28Gb liberi.
Quindi in poche parole dovrei fare una partizione prima?
Se si, mi sarebbe d'aiuto se mi consigliaste un buon programma per poter partizionare SSD.
Grazie ;)
Utilizza la gestione disco di windows! dalla partizione principale crea una partizione dello spazio che desideri per la partizione di OP ma non formattarla, deve rimanere spazio non allocato!
A quel punto torna con magician e vedrai quella pate nera... ecco fatto!
Drakogian
05-04-2012, 13:26
Se vuoi puoi rifarli, magari se avrai voglia di fare un confronto in futuro.
I risultati di CDM invece sono in linea con gli altri sata2, forse un pelo più basso ma dipende dai diversi chipset a mio avviso, è difficile paragonare test diversi su macchine diverse.
Se la domanda era: "il mio ssd ha problemi?" la risposta è no
Ok... L'AS SSD Benchmark lo rifaccio... giusto per curiosità.
Il mio chipset è un vecchio P35 (ICH9)... quindi non pretendo niente di più. Poi a fine anno il samsung passerà sul nuovo PC.. ;)
luis fernandez
05-04-2012, 14:23
Utilizza la gestione disco di windows! dalla partizione principale crea una partizione dello spazio che desideri per la partizione di OP ma non formattarla, deve rimanere spazio non allocato!
A quel punto torna con magician e vedrai quella pate nera... ecco fatto!
ciao
ma se si clicca direttamente in magician non la crea? bisogna sempre crearla prima con un software (o da gestione dischi)?
darkrufy
05-04-2012, 14:32
ciao
ma se si clicca direttamente in magician non la crea? bisogna sempre crearla prima con un software (o da gestione dischi)?
a me ha fatto tutto magician..proprio ora!
fabiocasi
05-04-2012, 14:32
ciao
ma se si clicca direttamente in magician non la crea? bisogna sempre crearla prima con un software (o da gestione dischi)?
Clicca su EXPAND VOLUME direttamente da magiciam che te la crea lui la partizione OP che vedrai come "NERA"
luis fernandez
05-04-2012, 14:41
Grazie ad entrambi ;)
Un'altra curiosità avendo visto che già avete fatto le ottimizzazioni proposte da magician....cosa fa questa?
http://s17.postimage.org/p0klrwyij/mag3.jpg (http://postimage.org/image/p0klrwyij/)
Clicca su EXPAND VOLUME direttamente da magiciam che te la crea lui la partizione OP che vedrai come "NERA"
sicuro che si deve spuntare expand volume? Non vorrei sbagliare ma questa funzione unisce la partizione se già si ha l'OP
darkrufy
05-04-2012, 15:38
Grazie ad entrambi ;)
Un'altra curiosità avendo visto che già avete fatto le ottimizzazioni proposte da magician....cosa fa questa?
http://s17.postimage.org/p0klrwyij/mag3.jpg (http://postimage.org/image/p0klrwyij/)
penso disattivi l'opzione disattiva disco, a me da ancora attivo il servizio Superfetch pur avendolo disattivato..a te?
Drakogian
05-04-2012, 15:57
ciao
ma se si clicca direttamente in magician non la crea? bisogna sempre crearla prima con un software (o da gestione dischi)?
a me ha fatto tutto magician..proprio ora!
Anche a me... luis ero nella tua stessa condizione, però magician ha fatto tutto lui.
Scusate l'ultimo OT perchè ho notato che il 90% delle volte che va in freeze sono su chrome o firefox, specilamente quando lo chiudo. Quando clicco sulla X, appena inizia l'animazione della chiusura della finestra (la finestra inizia a rimpicciolirsi e dissolversi), si blocca (almeno la metà delle volte è così). Cosa può significare? mentre sono in rFactor non freeza mai
ma l'over provisioning conviene farlo? migliora prestazionalmente qualcosa? io ho l'ssd occupato circa al 30% e nn l'avevo fatto pensando che la regola fosse cmq di tenere l'ssd occupato fino al max circa al 75% (cosi avevo una volta) ma se mi dite che e' molto importante provo a fare l'op su magician
proporrei: C0rs41r o kapak o ancora dadefive... ma sicuramente non chi ha contribuito a danneggiare tutti con una sospensione del thread per giorni e giorni...
Scordatevi Kapak....a parte il tempo che non ho...sono una testina di c----o ...mi farei bannare in due giorni....e poi non sono tecnologicamente tanto avanzato per gestire un thread di questa portata.
potrei dare dei consigli su persone che ,secondo me, potrebbero essere più adatte.....ma prima di ciò queste persone si devono candidare...se no non mi sbilancio.
per cui...chiunque voi siate...resuscitati o no....candidatevi che vi appoggeremo !!
ciao
kapak
luis fernandez
05-04-2012, 17:10
penso disattivi l'opzione disattiva disco, a me da ancora attivo il servizio Superfetch pur avendolo disattivato..a te?
io ho disattivato il superfetch da regedit come nella guida ed anche a me in magician lo da attivo.
Provando a farlo da magician il D+ di Cis mi dice che Magician vuole cambiare questa voce di registro:
http://s14.postimage.org/zd60ysm2l/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/zd60ysm2l/)
quindi mi sa che magician chiama superfetch una cosa che superfetch non è.
Comunque se vuoi che in magician quella voce risulti disabilitata, basta andare nei servizi di windows e disabilitare il servizio "Ottimizzazione Avvio"
Scusate l'ultimo OT perchè ho notato che il 90% delle volte che va in freeze sono su chrome o firefox, specilamente quando lo chiudo. Quando clicco sulla X, appena inizia l'animazione della chiusura della finestra (la finestra inizia a rimpicciolirsi e dissolversi), si blocca (almeno la metà delle volte è così). Cosa può significare? mentre sono in rFactor non freeza mai
Anche io utilizzo entrambi e non mi freeza mai
ma l'over provisioning conviene farlo? migliora prestazionalmente qualcosa? io ho l'ssd occupato circa al 30% e nn l'avevo fatto pensando che la regola fosse cmq di tenere l'ssd occupato fino al max circa al 75% (cosi avevo una volta) ma se mi dite che e' molto importante provo a fare l'op su magician
Non so se in questo caso migliora, io l'ho appena fatto nonostante avessi occupato solo 17gb su 128gb
Anche a me... luis ero nella tua stessa condizione, però magician ha fatto tutto lui.
Appena fatto l'OP, ma NON ho spuntato la voce EXPAND VOLUME
ho solo cliccato su analizza e poi su shrink
http://s15.postimage.org/ayl8dtuqf/image.jpg (http://postimage.org/image/ayl8dtuqf/)
ma l'over provisioning conviene farlo? migliora prestazionalmente qualcosa? io ho l'ssd occupato circa al 30% e nn l'avevo fatto pensando che la regola fosse cmq di tenere l'ssd occupato fino al max circa al 75% (cosi avevo una volta) ma se mi dite che e' molto importante provo a fare l'op su magician
io non l'ho fatto....in tre dischi....tra l'altro OP è già impostato di fabbrica....
a quanto pare :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=2091
ciao
kapak
darkrufy
05-04-2012, 17:21
io non l'ho fatto....in tre dischi....tra l'altro OP è già impostato di fabbrica....
a quanto pare :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=2091
ciao
kapak
quindi è inutile metterne dell'altro?
°Phenom°
05-04-2012, 18:51
Sul Samsung non c'è già impostato di fabbrica, in quanto l'azienda lascia la libertà agli utenti di impostarlo (stessa cosa per i crucial), mentre altri SSD come ad esempio i Sandforce di Corsair ecc.. hanno già questa impostazione attiva, infatti si può anche notare come vangano venduti in tagli da 60-120 gb ecc invece che 128Gb e via discorrendo.
Ritornando a prima, dato che l'utilità di partizione dischi di windows mi da un errore, ho partizionato con "partition wizard". Dovrei aver attivato correttamente l'over provisioning, per sicurezza vi lascio uno screen in modo che mi possiate dare conferma.
http://img1.firenex.net/OaLl0IniO5RvTZLa4I1t.png
luis fernandez
05-04-2012, 19:03
A te da la partizione del SO come estesa e logica
°Phenom°
05-04-2012, 19:09
Dato che di HDD ed SSD non me ne intendo molto potresti spiegarmi meglio il problema, oppure lo spazio per l'over provisioning è stato dato correttamente?
luis fernandez
05-04-2012, 19:14
Dato che di HDD ed SSD non me ne intendo molto potresti spiegarmi meglio il problema, oppure lo spazio per l'over provisioning è stato dato correttamente?
durante il processo di partizionamento hai scelto la partizione estesa invece di quella primaria....infatti, se vedi nell'immagine che hai postato, c'è il contorno verde e un celeste invece che il blue della partizione primaria.
Di norma si sceglie la partizione estesa se si vuole suddividere l'hdd in + di 4 partizioni
lo spazio per l'overprovisioning deve essere non formattato per essere utilizzato dal controller [per chiarezza]
luis fernandez
05-04-2012, 19:23
Muzio, sai cosa fa precisamente questa voce e conviene farla?
http://s17.postimage.org/p0klrwyij/mag3.jpg (http://postimage.org/image/p0klrwyij/)
Inoltre anche a voi quando lanciate Magician cade per un istante il wifi?
gladius37
05-04-2012, 20:05
a me il wifi funziona, questo ssd è fantastico lo ricomprerei mille volte :sofico:
un saluto a Muzio :)
Drakogian
05-04-2012, 20:36
io non l'ho fatto....in tre dischi....tra l'altro OP è già impostato di fabbrica....
a quanto pare :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=2091
ciao
kapak
Se fosse cosi allora perchè Magician lo prevede ?
°Phenom°
05-04-2012, 20:42
durante il processo di partizionamento hai scelto la partizione estesa invece di quella primaria....infatti, se vedi nell'immagine che hai postato, c'è il contorno verde e un celeste invece che il blue della partizione primaria.
Di norma si sceglie la partizione estesa se si vuole suddividere l'hdd in + di 4 partizioni
Capito, ma potrei avere problemi o una perdita di performance del SSD avendo partizionato in questo modo? L'over provisioning in ogni caso è stato attivato correttamente?
Scusate per le tante domande ma non mi sono mai cimentato in questo genere di cose, ne ho da molto l'SSD.
Grazie ancora per la pazienza ;)
Ho rifatto la procedura, solo che ora mi da tutto sotto extended partition, posso tornare alla logical o non cambia niente se lascio così?
http://img1.firenex.net/3uNHe8mVPrBlIt8Z5A6q.png
luis fernandez
05-04-2012, 21:22
Capito, ma potrei avere problemi o una perdita di performance del SSD avendo partizionato in questo modo? L'over provisioning in ogni caso è stato attivato correttamente?
Scusate per le tante domande ma non mi sono mai cimentato in questo genere di cose, ne ho da molto l'SSD.
Grazie ancora per la pazienza ;)
Ho rifatto la procedura, solo che ora mi da tutto sotto extended partition, posso tornare alla logical o non cambia niente se lascio così?
http://img1.firenex.net/3uNHe8mVPrBlIt8Z5A6q.png
Non so se potresti avere una perdita di performance, in ogni caso l'OP è attivato correttamente.
Non preoccuparti per le domande, lo spirito del forum è quello di chiedere ed aiutare ;)
vedi con l'utility di windows se c'è un'opzione che ti permette di cambiare
°Phenom°
05-04-2012, 21:46
Queste sono le opzioni diponibili su gestione dischi: http://img1.firenex.net/PcUoUQag7bTDHgRICoin.png Quindi non credo da qui si possa fare niente, magari adesso provo con partition wizard
luis fernandez
05-04-2012, 22:01
Queste sono le opzioni diponibili su gestione dischi: http://img1.firenex.net/PcUoUQag7bTDHgRICoin.png Quindi non credo da qui si possa fare niente, magari adesso provo con partition wizard
Si anche io avevo visto....prova easeus partition master
°Phenom°
05-04-2012, 22:10
c'è l'opzione "convert to primary", credo sia questa giusto? In caso converto anche lo spazio per l'over provisioning o solo la principale?
No mi sa che non è questa l'opzione.. vabbè lascio così senza complicare le cose tanto ho fatto un un crystal disk e non ho perdita di performance, quindi non credo ci sia nessun problema.
Grazie lo stesso per i consigli
luis fernandez
05-04-2012, 22:14
c'è l'opzione "convert to primary", credo sia questa giusto? In caso converto anche lo spazio per l'over provisioning o solo la principale?
si, l'opzione dovrebbe essere quella
devi assicurarti di selezionare solo la partizione principale
°Phenom°
05-04-2012, 22:45
Provato, ma mi dice che non può essere convertita :mc: : http://img1.firenex.net/Q2l0BhidDVFio3DdAGI7.png
°Phenom°
05-04-2012, 22:53
Risolto con partition wizard adesso dovrebbe andare bene:
http://img1.firenex.net/sIz5B1cF9Id1o4vdOrM3.png
luis fernandez
05-04-2012, 23:16
Ottimo...ora è perfetto :)
aggiungo
forse per questo motivo non ti funzionava l'OP da magician
°Phenom°
06-04-2012, 01:37
Grazie per i consigli :)
Sul Samsung non c'è già impostato di fabbrica, in quanto l'azienda lascia la libertà agli utenti di impostarlo (stessa cosa per i crucial), mentre altri SSD come ad esempio i Sandforce di Corsair ecc.. hanno già questa impostazione attiva, infatti si può anche notare come vangano venduti in tagli da 60-120 gb ecc invece che 128Gb e via discorrendo.
Ritornando a prima, dato che l'utilità di partizione dischi di windows mi da un errore, ho partizionato con "partition wizard". Dovrei aver attivato correttamente l'over provisioning, per sicurezza vi lascio uno screen in modo che mi possiate dare conferma.
http://img1.firenex.net/OaLl0IniO5RvTZLa4I1t.png
secondo la discussione di cui o postato il link qualche messaggio addietro.... non è cosi....c'è una parte di OP che comunque viene riservata ed è invisibile...nel senso che non la puoi gestire...è implementata nelle nand stesse(nessuna marca esclusa)....circa il 7%....dopodiche' puoi sempre farti il tuo OP in più quando vuoi...ma ,a mio avviso,non è cosi indispensabile....
poi dipende anche quanto usi l'ssd...se fai 100 gb al giorno di scritture può ritornarti utile col tempo uno spazio aggiuntivo di OP....
ciao
kapak
luis fernandez
06-04-2012, 10:52
Grazie per i consigli :)
Di nulla figurati:)
secondo la discussione di cui o postato il link qualche messaggio addietro.... non è cosi....c'è una parte di OP che comunque viene riservata ed è invisibile...nel senso che non la puoi gestire...è implementata nelle nand stesse(nessuna marca esclusa)....circa il 7%....dopodiche' puoi sempre farti il tuo OP in più quando vuoi...ma ,a mio avviso,non è cosi indispensabile....
poi dipende anche quanto usi l'ssd...se fai 100 gb al giorno di scritture può ritornarti utile col tempo uno spazio aggiuntivo di OP....
ciao
kapak
Nella discussione che hai postato non parla un tecnico samsung ma un utente generico quindi bisogna prenderlo con le pinze.
Io credo che se nel loro software di gestione hanno implementato questa funzione (ed è visibile quando la attivi) una ragione ci sarà.
Nella discussione che hai postato non parla un tecnico samsung ma un utente generico quindi bisogna prenderlo con le pinze.
Io credo che se nel loro software di gestione hanno implementato questa funzione (ed è visibile quando la attivi) una ragione ci sarà.
A mio personale avviso avete ragione entrambi. Kapak quando dice che tutti gli SSD hanno una parte di celle "invisibile" all'utente che vanno a sostituire quelle difettose o a termine del ciclo. Ciò è vero anche per gli HD tradizionali. E luis quando dice che se c'è è per un motivo.
Anche la samsung credo che si attenga a questa regola e abbia una parte di celle nand come dire...di scorta. In più credo che Samsung abbia lasciato la possibilità di utilizzare l'overprovisioning al cliente per via dell'alto numero di cicli di scrittura che il samsung ha come pecca sin dal modello precedente, dovuto al write amplification.
Sulla questione "quanto è utile l'overprosioning", nessuno può dirlo con certezza se non chi ha fatto test approfonditi comparativi (OP vs non-OP). Il discorso non si può risolvere semplicemente con un si o con un no. In via cautelativa però, prescindendo dal fatto che sia utile o meno e allunghi la vita o meno, ipotizzando di lasciare comunque formattati ma non occupati nell'uso comune 65/70GB su 128 (occupazione 45/50%) tanto vale riservarne 10 per l'overprovisioning. Se invece si hanno particolari esigenze di spazio si può valutare se toglierlo, ma finchè si ha spazio perchè non destinarlo all'overprovisioning?
luis fernandez
06-04-2012, 11:15
http://s17.postimage.org/p0klrwyij/mag3.jpg (http://postimage.org/image/p0klrwyij/)
Sapete dirmi cosa fa con esattezza questa ottimizzazione?
Per caso crea un nuovo piano energetico o sballa i tre di windows (prestazioni elevate, risparmi energetico,bilanciato)?
°Phenom°
06-04-2012, 12:23
Se non erro disattiva il risparmio energetico sul HDD (in questo caso l' SSD)
A mio personale avviso avete ragione entrambi. Kapak quando dice che tutti gli SSD hanno una parte di celle "invisibile" all'utente che vanno a sostituire quelle difettose o a termine del ciclo. Ciò è vero anche per gli HD tradizionali. E luis quando dice che se c'è è per un motivo.
Anche la samsung credo che si attenga a questa regola e abbia una parte di celle nand come dire...di scorta. In più credo che Samsung abbia lasciato la possibilità di utilizzare l'overprovisioning al cliente per via dell'alto numero di cicli di scrittura che il samsung ha come pecca sin dal modello precedente, dovuto al write amplification.
Sulla questione "quanto è utile l'overprosioning", nessuno può dirlo con certezza se non chi ha fatto test approfonditi comparativi (OP vs non-OP). Il discorso non si può risolvere semplicemente con un si o con un no. In via cautelativa però, prescindendo dal fatto che sia utile o meno e allunghi la vita o meno, ipotizzando di lasciare comunque formattati ma non occupati nell'uso comune 65/70GB su 128 (occupazione 45/50%) tanto vale riservarne 10 per l'overprovisioning. Se invece si hanno particolari esigenze di spazio si può valutare se toglierlo, ma finchè si ha spazio perchè non destinarlo all'overprovisioning?
infatti,muzio,non ho detto che non si deve fare...ho solo esplicitato che io su tre dischi NON l'ho impostato....ed l'ho consigliato,comunque,a chi fa uso estremo del ssd con innumerevoli GB in scrittura.
per luis fernandes....:
l'utente generico come lo chiami tu ha però spiegato nei dettagli tutta la faccenda...con anche link riferiti a tecnici (non per forza samsung) ....e comunque se tu avessi letto bene tutti i post,anche quelli a seguire,avresti capito quello che volevo dire....
comunque,già dal fatto che l'utente generico che si compra il Samsung (utente generico dico !!) cioè non come noi,che facciamo le pulci a tutto,....si ritrova un OP NON impostato....significa che non è necessario se non in determinati casi..(secondo me...mi raccomando) e samsung...appunto...lascia la scelta all'utente.(se fosse stato 'strettamente necessario' un OP maggiore l'avrebbero impostato loro di fabbrica).
comunque l'ha spiegato Muzio in 4 righe.....se te ne serve in più fallo pure...se hai spazio che ti avanza fallo pure....ma ricorda che un bel 7% di OP ce l'hai già di fabbrica..ingestibile..invisibile...vedila come vuoi ma ce l'hai già.
ciao
kapak
luis fernandez
06-04-2012, 18:30
per luis fernandes....:
l'utente generico come lo chiami tu ha però spiegato nei dettagli tutta la faccenda...con anche link riferiti a tecnici (non per forza samsung) ....e comunque se tu avessi letto bene tutti i post,anche quelli a seguire,avresti capito quello che volevo dire....
comunque,già dal fatto che l'utente generico che si compra il Samsung (utente generico dico !!) cioè non come noi,che facciamo le pulci a tutto,....si ritrova un OP NON impostato....significa che non è necessario se non in determinati casi..(secondo me...mi raccomando) e samsung...appunto...lascia la scelta all'utente.(se fosse stato 'strettamente necessario' un OP maggiore l'avrebbero impostato loro di fabbrica).
comunque l'ha spiegato Muzio in 4 righe.....se te ne serve in più fallo pure...se hai spazio che ti avanza fallo pure....ma ricorda che un bel 7% di OP ce l'hai già di fabbrica..ingestibile..invisibile...vedila come vuoi ma ce l'hai già.
ciao
kapak
Non capisco questa aggressività nel rapportarti con chi non la pensa come te.
Tu e il tuo amico avrete le vostre fonti, io le mie e secondo le mie sui samsung non è impostato.
Per me il pensiero delle tue fonti non è Bibbia e non esigo che tu consideri come tale le mie....punto.
Non capisco questa aggressività nel rapportarti con chi non la pensa come te.
Tu e il tuo amico avrete le vostre fonti, io le mie e secondo le mie sui samsung non è impostato.
Per me il pensiero delle tue fonti non è Bibbia e non esigo che tu consideri come tale le mie....punto.
cioè il mio post sarebbe aggressivo ?
va bene...hai ragione tu....
ciao
kapak
teknobrain
07-04-2012, 11:18
Ragazzi questo thread credo sia anche un sorvegliato speciale visti i trascorsi e i trasformirmi di qualcuno! :D In parole ad alto spread, state bbonii! :ciapet:
Dunque Muzio ha ancora una volta il mio appoggio, dannazione, inizio a detestare sta cosa!
Condivido sia il fatto che possa esserci una porzione non visibile ma indubbiamente è risibile quindi in virtu del fatto che l'OP lo puoi ridimensionare o togliere a tuo piacere, non farlo mi sembra inutile!
Per quanto concerne Tarty:
Purtroppo è davvero il thread sbagliato cercane uno diverso; con l'occasione posso però darti un ultimo consiglio. Con 3 software non fai una diagnosi! Mettiti a fare altre cose, vediti un bel film pesante, fatti altri giochi, ecc poi a quel punto sai se i freeze sono casuali o meno! se sono solo con i browser forse hai spostato la cache, altra cosa che reputo inutile visto che è una scrittura marginale, in tal caso disinstalla e reinstalla il browser male non può farli... e per disinstallare dico non solo da programmi e funzionalità ma anche manualmente se ha lasciato tracce su disco e registro! In modestissima opinione avere 2 o 3 browser non serve ad una cippa, tienine uno che ti aggrada e che uno sia! Del resto mica hai 3 calcolatrici, 2 suite office, 3 pannelli di controllo o altro no?
teknobrain
07-04-2012, 11:37
infatti,muzio,non ho detto che non si deve fare...ho ....ma ricorda che un bel 7% di OP ce l'hai già di fabbrica..ingestibile..invisibile...vedila come vuoi ma ce l'hai già.
Dunque edito tutto perchè ho appena ricontrollato e posto un immagine da un sito http://www.storagereview.com/images/Samsung-SSD-830-PCB-Top.jpg
Questa è un unità da 256Gb!
Ci sono 8 chip NAND K9PFGY8U7A-HCK0 che ho controllato sono da 32Gigabyte.
C'è un controller S4LJ204X01-Y040.
Infine c'è il chip K4T2G314QF-MCF7, una memoria cache da 256Mb
Ora visto che i chip di memoria da sempre si producono con valori multipli di 8 non saprei dove possono starci 16Gb di OP nascosto, ovvero poco meno del 7% dubito che samsung marchi da 32Gb dei chip che invece sono da... 34 (?!?!?!).
Non saprei che dirti sinceramente!
Da questa cosa pare che di OP di fabbrica non ce ne sia!
luis fernandez
07-04-2012, 11:44
Lucida osservazione ;)
Ma per la paternità del 3d nulla di nuovo?
Sarebbe utile aggiornare la prima pagina magari dando un po di spazio anche al software in gestione Magician visto che samsung lo ha.
Dunque edito tutto perchè ho appena ricontrollato e posto un immagine da un sito
Questa è un unità da 256Gb!
Ci sono 8 chip NAND K9PFGY8U7A-HCK0 che ho controllato sono da 32Gigabyte.
C'è un controller S4LJ204X01-Y040.
Infine c'è il chip K4T2G314QF-MCF7, una memoria cache da 256Mb
Ora visto che i chip di memoria da sempre si producono con valori multipli di 8 non saprei dove possono starci 16Gb di OP nascosto, ovvero poco meno del 7% dubito che samsung marchi da 32Gb dei chip che invece sono da... 34 (?!?!?!).
Non saprei che dirti sinceramente!
Da questa cosa pare che di OP di fabbrica non ce ne sia!
se fai un piccolo calcolo, ti trovi ad avere 256 GiB e non 256 GB.
La differenza tra GiB e GB ti da la dimensione di overprovisioning di default.
Il tuo disco che ti viene venduto con capacità commerciale di 256 GB in realtà contiene chip di nand per un totale di 256 GiB, l'equivalente di 274,8 GB.
teknobrain
07-04-2012, 16:58
se fai un piccolo calcolo, ti trovi ad avere 256 GiB e non 256 GB.
La differenza tra GiB e GB ti da la dimensione di overprovisioning di default.
Il tuo disco che ti viene venduto con capacità commerciale di 256 GB in realtà contiene chip di nand per un totale di 256 GiB, l'equivalente di 274,8 GB.
Detta cosi sembra anche credibile ma stai facendo un sacco di confusione!
Anzitutto il Gibibyte è quello che i sistemi operativi definiscono erroneamente il Gigabyte, ovvero il valore Binario secondo il quale:
-1 KiloByte= 1024 Byte
-1 MegaByte= 1024 KiloByte
-1 GigaByte= 1024 MegaByte
eccetera...
I produttori invece i loro calcoli li fanno correttamente; infatti Kilo significa mille, Mega significa milione e Giga Miliardo. Quindi un unità da 256Gb equivale a 256.000.000.000 di Byte.
Calcolo semplificato del SO:
256.000.000.000 di Byte diventano
250.000.000 di KiloByte che diventano
244.140 MegaByte che infine diventano
238 GigaByte
Ho tolto le virgole per comodità.
Windows da in effetti come totale spazio un effettivo di 238 Gigabyte che chiamiamo cosi per comodità.
Che sia sbagliato sono anche d'accordo ma in realtà devi convincere tutti gli sviluppatori da MS, Apple, Linux, ecc a chiamarli Gibibyte...
Da tutto ciò deduciamo due cose:
-Non centra nulla con l'OP, questa è solo matematica semplice.
-Prima di comprare un unità basta fare un banale calcolo per sapere l'effettivo.
Detta cosi sembra anche credibile ma stai facendo un sacco di confusione!
I produttori invece i loro calcoli li fanno correttamente; infatti Kilo significa mille, Mega significa milione e Giga Miliardo. Quindi un unità da 256Gb equivale a 256.000.000.000 di Byte.
grazie per i calcoli!! sappiamo farli entrambi, e non è quello il problema.
I produttori vendono gli ssd con dimensioni in GB e non in Gb ed è proprio li che ti sbagli.
Quindi i tuoi 256 GB sono visti giustamente dal sistema operativo come 238 Gb, ma in realtà l'ssd ha 256 Gb di nand.
spero di essere stato un pò più chiaro!
teknobrain
07-04-2012, 17:18
Doppio Post, chiedo scusa!
teknobrain
07-04-2012, 17:19
grazie per i calcoli!! sappiamo farli entrambi, e non è quello il problema.
I produttori vendono gli ssd con dimensioni in GB e non in Gb ed è proprio li che ti sbagli.
Quindi i tuoi 256 GB sono visti giustamente dal sistema operativo come 238 Gb, ma in realtà l'ssd ha 256 Gb di nand.
spero di essere stato un pò più chiaro!
Si ma tu hai detto una cosa diversa prima hai detto che ne avevo 274,8 e che la differenza era l'OP!
Visto che "li sappiamo fare tutti i calcoli" è un po acidella come risposta a qualcuno che gentilmente ha perso tempo e ti ha spiegato una cosa che avevi invertito totalmente, ti prego di spiegarmi un altra volta dove sta l'OP in questi calcoli!
PS- GB e Gb sono la stessa cosa. GiB sta per Gibibyte e GB o Gb stanno per Gigabyte.
Questo lo dico per evitare confusione!
Dunque edito tutto perchè ho appena ricontrollato e posto un immagine da un sito http://www.storagereview.com/images/Samsung-SSD-830-PCB-Top.jpg
Questa è un unità da 256Gb!
Ci sono 8 chip NAND K9PFGY8U7A-HCK0 che ho controllato sono da 32Gigabyte.
C'è un controller S4LJ204X01-Y040.
Infine c'è il chip K4T2G314QF-MCF7, una memoria cache da 256Mb
Ora visto che i chip di memoria da sempre si producono con valori multipli di 8 non saprei dove possono starci 16Gb di OP nascosto, ovvero poco meno del 7% dubito che samsung marchi da 32Gb dei chip che invece sono da... 34 (?!?!?!).
Non saprei che dirti sinceramente!
Da questa cosa pare che di OP di fabbrica non ce ne sia!
guarda...io non voglio insistere,ma questa questione è già stata trattata nell'altro forum...sollevata da me....hanno discusso per un paio di pagine ...poi è saltato fuori questo datasheet :
non riesco a copiare il link...scusate....
andate a questa pagina,al messaggio n°41836 di 'thedarkangel' e cliccate sul suo link...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=2092
questo pdf li ha messi tutti d'accordo....sostenendo che OP di fabbrica è presente in tutti gli ssd.
ho provato a leggermelo...e sinceramente non è che ci abbia capito tanto.....ma voi magari fate meglio di me.....
ciao
kapak
teknobrain
07-04-2012, 17:32
ho provato a leggermelo...e sinceramente non è che ci abbia capito tanto.....ma voi magari fate meglio di me.....
ciao
kapak
Non so io ho solo portato un esempio di circuito con sopra dei chip e ho fatto un calcolo ovvio!
Non mi leggerò 115 pagine scritte in ingegnerese.
Una cosa è certa, se e quanto OP di fabbrica c'è sul samung non è chiaro affatto!
Usiamo Magician e il prob è risolto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.