View Full Version : [Thread] Samsung 830 ssd sata 6gb/s
cos'ha il Norton Ghost che non va? E soprattutto per chi come me ha preso il Samsung 830 con già la copia di Norton Ghost, che senso ha non utilizzarlo e comprare Acronis True Image. Pareri per carità, ma il Norton Ghost l'ho trovato veloce, molto avanzato e sinceramente ottimo.
Altro argomento.
Ho disattivato l'indicizzazione come da guida in prima pagina. Poco fa però mi sono imbattuto (non me n'ero accorto prima) nella finestra che mostra lo spazio libero/occupato del disco fisso che è flaggato in basso l'opzione di indicizzazione; scusate se sono stato poco preciso ma ora sono sul portatile con Linux.
Non è una stranezza questa o il flag si riferisce ad una cosa diversa? Ho verificato subito l'avvio dei servizi e Windows search è disabilitato.
Qualcuno mi può spiegare? Grazie. Ciao.
ed in più aggiungo che se tu l'hai trovato veloce,molto avanzato e sinceramente ottimo è perchè NON hai ancora provato Acronis....che è di più...di più di quello che hai detto.
purtroppo per Muzio (perchè lo devo nominare)devo dargli ragione...fate attenzione a norton...se potete usate acronis...è decisamente più affidabile...
ed io non lavoro alla acronis.
non me ne vogliate...sono pareri e consigli prettamente personali.sia chiaro.
kapak
Quasi sfiorato il suicidio :D
Scherzi a parte e dalle mitiche norton utilities degli anni novanta che ho sempre considerati i prodotti norton dei mattoni inutili e pericolosissimi! :cool:
minchia....che sudata....
kapak
quando l'ssd non è formattato da windows lo vedi solo come periferica connessa e non "tra gli HD". Potrebbe anche spiegarsi il problema della dimensione se avessi usato una formattazione strana o non fosse formattato oppure con un problema dovuto al collegamento usb.
Per clonarlo ti consiglio di usare acronis true image e non il norton.
:muro: non era l'ssd... era il cd di 199MB e non GB... cmq come faccio a trovare l'hd e formattarlo? neanche con ssd magician me lo trova eppure si accende una spia blu sul connettore sata/usb...
:muro: non era l'ssd... era il cd di 199MB e non GB... cmq come faccio a trovare l'hd e formattarlo? neanche con ssd magician me lo trova eppure si accende una spia blu sul connettore sata/usb...
start...tasto dx su computer...gestione....gestione disco
e li dentro dovresti vederlo...lo formatti in ntfs...
et voilà...
ciao
kapak
causeperse
06-05-2012, 07:17
Mi date un giudizio sul mio samsung 830 64gb su sata3 intel?????
Sono nella norma nei 64gb?????
Thks.
http://img819.imageshack.us/img819/7347/samsung830.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/samsung830.jpg/)
Nessuno mi dice se i valori del mio64gb sono nella norma???
Nessuno mi dice se i valori del mio64gb sono nella norma???
secondo me...si
forse quel 4k qd32 in scrittura.....
ma comunque il tuo è un 64 GB...
il 128 ha prestazioni migliori in scrittura....
ed il 256/512...meglio ancora...
purtroppo in prima pagina l'unico link di sacd col l'830 uguale al tuo non funziona...però vedi questo link..
un test di un 64 gb....è allineato al tuo...:
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18390973
per cui
va bene...va bene...non ti preoccupare e goditelo....
ciao
kapak
Altro argomento.
Ho disattivato l'indicizzazione come da guida in prima pagina. Poco fa però mi sono imbattuto (non me n'ero accorto prima) nella finestra che mostra lo spazio libero/occupato del disco fisso che è flaggato in basso l'opzione di indicizzazione; scusate se sono stato poco preciso ma ora sono sul portatile con Linux.
Non è una stranezza questa o il flag si riferisce ad una cosa diversa? Ho verificato subito l'avvio dei servizi e Windows search è disabilitato.
Qualcuno mi può spiegare? Grazie. Ciao.
Anche io ho notato questa cosa, mi chiedo se si puo' lasciare cosi' o va tolta quella opzione
@kapak
Ti posso chiedere più info sul programma acronis?
E' da pagare,è facile da usare?
Fa un backup completo dell'ssd su hard disk a scelta se ho ben capito?
Quindi se voglio posso ripristinarlo da li il pc, vero?
EDIT: Sto provando a fare un backup con norton e sembra andare tutto ok, ora il problema, è se il pc ha problemi come faccio a fare un ripristino? Devo usare un altro pc?
entity00
06-05-2012, 09:07
Io uso da sempre Acronis e ne sono generalmente soddisfatto.
Occhio solo che a volte Acronis (anche le versioni più recenti) buca l'allineamento delle partizioni sugli SSD, con conseguente netto degrado delle prestazioni. Ho letto che in questo Norton Ghost dovrebbe essere più efficace (ma non l'ho mai provato).
Ad ogni modo utilizzate sempre AS SSD al termine del cloning per verificare che le partizioni siano effettivamente allineate. E se non lo sono, per riallinearle successivamente sono dolori... :(
EnTiTy
@kapak
Ti posso chiedere più info sul programma acronis?
E' da pagare,è facile da usare?
Fa un backup completo dell'ssd su hard disk a scelta se ho ben capito?
Quindi se voglio posso ripristinarlo da li il pc, vero?
EDIT: Sto provando a fare un backup con norton e sembra andare tutto ok, ora il problema, è se il pc ha problemi come faccio a fare un ripristino? Devo usare un altro pc?
allora...acronis è a pagamento , anche norton...ma norton è in bundle col ssd 830 samsung....per cui è già pagato.
entrambi i software riescono a caricare un'immagine fatta in precedenza anche a sistema operativo non funzionante....acronis col disco di recovery...e norton con lo stesso disco dell'installazzione...boot da dvd...
entrambi si somigliano molto...ma io conosco bene solo acronis,il quale uso da anni...
con acronis(per esempio) ti permette di creare una partizione dedicata su un'altro disco dove tu salvi l'immagine...e se vuoi puoi settarlo che faccia dei backup incrementali...cioè scrive solo le modifiche apportate dall'ultimo backup presente in quella partizione.
ti dovesse crashare inevitabilmente windows....puoi caricare (prima della fase di boot del pc) tramite tasto f11 l'ultima immagine presente nella partizione....
oppure se noleggi pc...prima di noleggiarlo re-installi il SO pulito da immagine...in meno di 10 minuti,senza troppe menate varie...
poi...clona copia secure erase..ed altre tante applicazioni...
comunque :il sito !! :
http://www.acronis.it/homecomputing/products/trueimage/?source=it_google&keyword=ati&c=16332477216&k=acronis%20true%20image&gclid=CMmxiL6c668CFYUw3wodGS2E1w
NON sò se norton faccia tutto questo....credo di si...ma sinceramente non lo so.
kapak
oggi ho fatto un ramdisk di 512 mb per ogni pc .....inserito temp-tmp-ie chace...
l'ho settato che sparisce ad ogni spegnimento....senza file immagini varie da creare e ricaricare...
il sistema non mi sembra particolarmente cambiato....si forse un pò più reattivo IE.....
vedremo col tempo
lo devo usare un pò per dirvi qualcosa
ciao
kapak
allora...acronis è a pagamento , anche norton...ma norton è in bundle col ssd 830 samsung....per cui è già pagato.
entrambi i software riescono a caricare un'immagine fatta in precedenza anche a sistema operativo non funzionante....acronis col disco di recovery...e norton con lo stesso disco dell'installazzione...boot da dvd...
entrambi si somigliano molto...ma io conosco bene solo acronis,il quale uso da anni...
con acronis(per esempio) ti permette di creare una partizione dedicata su un'altro disco dove tu salvi l'immagine...e se vuoi puoi settarlo che faccia dei backup incrementali...cioè scrive solo le modifiche apportate dall'ultimo backup presente in quella partizione.
ti dovesse crashare inevitabilmente windows....puoi caricare (prima della fase di boot del pc) tramite tasto f11 l'ultima immagine presente nella partizione....
oppure se noleggi pc...prima di noleggiarlo re-installi il SO pulito da immagine...in meno di 10 minuti,senza troppe menate varie...
poi...clona copia secure erase..ed altre tante applicazioni...
comunque :il sito !! :
http://www.acronis.it/homecomputing/products/trueimage/?source=it_google&keyword=ati&c=16332477216&k=acronis%20true%20image&gclid=CMmxiL6c668CFYUw3wodGS2E1w
NON sò se norton faccia tutto questo....credo di si...ma sinceramente non lo so.
kapak
Ok ti ringrazio :)
non so se funziona anche su HD non WD ma nel caso qui trovate una versione di acronis true image home 2009 "WD edition". Io l'ho usata per clonare il SO da un caviar black al samsung830
http://support.wdc.com/product/downloaddetail.asp?swid=119&wdc_lang=it
non so se funziona anche su HD non WD ma nel caso qui trovate una versione di acronis true image home 2009 "WD edition". Io l'ho usata per clonare il SO da un caviar black al samsung830
http://support.wdc.com/product/downloaddetail.asp?swid=119&wdc_lang=it
perfetto
alla fine sono riuscito ad installarlo! :) adesso visto che di queste cose ci capisco niente se qualcuno magari mi dice come posso fare a capire se funziona bene e va alla giusta velocità (ho ottimizzato con il software in dotazione)...
dimenticavo... all'avvio mi chiede di scegliere fra rawdisk o windows 7/vista/ecc è evitabile questa cosa?
alla fine sono riuscito ad installarlo! :) adesso visto che di queste cose ci capisco niente se qualcuno magari mi dice come posso fare a capire se funziona bene e va alla giusta velocità (ho ottimizzato con il software in dotazione)...
scarica e usa as-ssd e crystaldiskmark per fare un benchmark.
dimenticavo... all'avvio mi chiede di scegliere fra rawdisk o windows 7/vista/ecc è evitabile questa cosa?
forse hai fatto un po' di casino...è un bootloader che ti chiede con cosa partire?
Sul pc quanti sistemi operativi hai?
la cosa più semplice, se non riesci a venire a capo di questa, è staccare tutti gli HD lasciando solo l'ssd e installare da zero un sistema operativo, mettendo l'ssd come periferica di boot da bios.
ho instalato solo windows 7 e non ho altri hd collegati... il benchmark cmq poi l'ho fatto e i valori sembrano buoni... ora vedo che nel bios avevo impostato il lettore cd in fase di avvio prima dell'hd che sia questo? ora provo...
p.s. non so cosa sia un bootloader... esce una schermata nera che mi da queste opzioni windows 7 o rawdisk...
ho instalato solo windows 7 e non ho altri hd collegati... il benchmark cmq poi l'ho fatto e i valori sembrano buoni... ora vedo che nel bios avevo impostato il lettore cd in fase di avvio prima dell'hd che sia questo? ora provo...
p.s. non so cosa sia un bootloader... esce una schermata nera che mi da queste opzioni windows 7 o rawdisk...
c'è un cd nel lettore dvd?
ho fatto un pò di confusione :D
le opzioni sono ramdisk options (EMS Enabled) e windows 7...
cmq ho tolto il cd che era nel lettore e ho rimesso ordine nel boot device dal bios...
ora vediamo...
Ma visto che consigliate acronis anzichè norton, ma creando un'immagine di sistema con windows da backup e ripristino non è la stessa cosa?
Funziona bene farlo direttamente con windows oppure no?
ilratman
06-05-2012, 12:41
Ma visto che consigliate acronis anzichè norton, ma creando un'immagine di sistema con windows da backup e ripristino non è la stessa cosa?
Funziona bene farlo direttamente con windows oppure no?
Verto che funzia io addirittura lo uso in rete, immagine del sistema su nas.
non avevo capito!:)
allora si disattivala , fa soltanto aumentare i tempi di accesso.
Grazie dicos03 ti volevo aggiornare che i valori sono tornati nella norma. Adesso ho questi valori
http://img98.imageshack.us/img98/4251/immagine4mu.jpg
Grazie dicos03 ti volevo aggiornare che i valori sono tornati nella norma. Adesso ho questi valori
http://img98.imageshack.us/img98/4251/immagine4mu.jpg
Di nulla!:)
Questi risultati sono già meglio e si riesce a capire se sono normali o no!
per esempio si vede adesso che hai valori bassi soprattutto sui 4k, mi ricordi che sistema hai!
luis fernandez
06-05-2012, 16:54
Una curiosità...
è normale che queste 2 voci siano disattivate?
http://s13.postimage.org/55fteo2z7/cdi.jpg (http://postimage.org/image/55fteo2z7/)
Una curiosità...
è normale che queste 2 voci siano disattivate?
http://s13.postimage.org/55fteo2z7/cdi.jpg (http://postimage.org/image/55fteo2z7/)
AAM deve essere disabilitata perchè si riferisce a dischi meccanici, l'APM non ne sono sicuro perchè sul vertex 3 max iops e sul crucial è abilitate.
Di nulla!:)
Questi risultati sono già meglio e si riesce a capire se sono normali o no!
per esempio si vede adesso che hai valori bassi soprattutto sui 4k, mi ricordi che sistema hai!
Ho notato quel valore abbastanza sotto la media ho provato ad aggiornare tutti i relativi driver ma nulla...
Il mio sistema è
http://img526.imageshack.us/img526/4858/immagine5qk.jpg
con chipset hm65, un notebook.
Avendo 8Gb di ram ho disabilitato il paging inoltre ho disabilitato fetch e superfetch e la deframmentazione e ripristino oltre ad aver disabilitato indicizzazione e come mi hai consigliato tu per risolvere il problema la compressione. Cmq avendo fatto un'installazione pulita il Windows 7 dovrebbe aver fatto di suo le ottimizzazioni essenziali...
La cosa su cui ho il dubbio è la cache in scrittura del disco che ho attiva.
Ho notato quel valore abbastanza sotto la media ho provato ad aggiornare tutti i relativi driver ma nulla...
Il mio sistema è
http://img526.imageshack.us/img526/4858/immagine5qk.jpg
con chipset hm65, un notebook.
Avendo 8Gb di ram ho disabilitato il paging inoltre ho disabilitato fetch e superfetch e la deframmentazione e ripristino oltre ad aver disabilitato indicizzazione e come mi hai consigliato tu per risolvere il problema la compressione. Cmq avendo fatto un'installazione pulita il Windows 7 dovrebbe aver fatto di suo le ottimizzazioni essenziali...
La cosa su cui ho il dubbio è la cache in scrittura del disco che ho attiva.
Guarda se vai a pagina 125 trovi il mio bench che praticamente ho la tua stessa e identica configurazione.
richard99
06-05-2012, 17:31
Ritorno sull'argomento dopo aver letto le vostre risposte in merito al confronto Acronis - Norton.
Voi avete utilizzato entrambi quindi avete sicuramente più voce in capitolo di me, che invece ho utilizzato solo Norton.
Riguardo alle features di Norton sono queste (http://buy.norton.com/mf/productDetails/productSkuCode/20097544/slotNo/-1/), quindi mi sembra di poter dire che le principali funzioni (copia immagine, backup completo, incrementale, differenziale) le abbia come le ha Acronis.
Purtroppo non posso dire (attualmente) se il software è un mattone, come è stato considerato, oppure no (anche se a me non sembra onestamente) e soprattutto come funziona con i backup di rete (ho letto del problema avuto da kapak).
La prima copia immagine del disco C: dopo aver installato SO + SP1 + circa altri 20 GB tra giochi e programmi è filata via liscia e veloce (poco più di due minuti).
Ben felice di cambiare strada qualora dovessi avere in futuro dei problemi o mi rendessi conto della sua scarsa affidabilità, come li avete avuti voi, per il momento però non mi sento di spendere soldi per un software di backup avanzato quale è Acronis quando ho già a disposizione Norton. Mia opinione ovviamente.
Comunque vi ringrazio per i vostri commenti, perchè sono sicuramente utili alla comunità.
Ciao.
Ho notato quel valore abbastanza sotto la media ho provato ad aggiornare tutti i relativi driver ma nulla...
Il mio sistema è
con chipset hm65, un notebook.
Avendo 8Gb di ram ho disabilitato il paging inoltre ho disabilitato fetch e superfetch e la deframmentazione e ripristino oltre ad aver disabilitato indicizzazione e come mi hai consigliato tu per risolvere il problema la compressione. Cmq avendo fatto un'installazione pulita il Windows 7 dovrebbe aver fatto di suo le ottimizzazioni essenziali...
La cosa su cui ho il dubbio è la cache in scrittura del disco che ho attiva.
La cache in scrittura disco tienila attiva.
se hai fatto tutto, i risultati massimi sono quelli che hai ottenuto, e per essere un portatile sono di tutto rispetto.
un'altra domanda, ma magician lo hai installato? potevi fare tutto con il software.:)
richard99
06-05-2012, 17:36
...
Altro argomento.
Ho disattivato l'indicizzazione come da guida in prima pagina. Poco fa però mi sono imbattuto (non me n'ero accorto prima) nella finestra che mostra lo spazio libero/occupato del disco fisso che è flaggato in basso l'opzione di indicizzazione; scusate se sono stato poco preciso ma ora sono sul portatile con Linux.
Non è una stranezza questa o il flag si riferisce ad una cosa diversa? Ho verificato subito l'avvio dei servizi e Windows search è disabilitato.
Qualcuno mi può spiegare? Grazie. Ciao.
Anche io ho notato questa cosa, mi chiedo se si puo' lasciare cosi' o va tolta quella opzione
qualcuno ci potrebbe illuminare?
Grazie, ciao.
Ritorno sull'argomento dopo aver letto le vostre risposte in merito al confronto Acronis - Norton.
Voi avete utilizzato entrambi quindi avete sicuramente più voce in capitolo di me, che invece ho utilizzato solo Norton.
Riguardo alle features di Norton sono queste (http://buy.norton.com/mf/productDetails/productSkuCode/20097544/slotNo/-1/), quindi mi sembra di poter dire che le principali funzioni (copia immagine, backup completo, incrementale, differenziale) le abbia come le ha Acronis.
Purtroppo non posso dire (attualmente) se il software è un mattone, come è stato considerato, oppure no (anche se a me non sembra onestamente) e soprattutto come funziona con i backup di rete (ho letto del problema avuto da kapak).
La prima copia immagine del disco C: dopo aver installato SO + SP1 + circa altri 20 GB tra giochi e programmi è filata via liscia e veloce (poco più di due minuti).
Ben felice di cambiare strada qualora dovessi avere in futuro dei problemi o mi rendessi conto della sua scarsa affidabilità, come li avete avuti voi, per il momento però non mi sento di spendere soldi per un software di backup avanzato quale è Acronis quando ho già a disposizione Norton. Mia opinione ovviamente.
Comunque vi ringrazio per i vostri commenti, perchè sono sicuramente utili alla comunità.
Ciao.
infatti nessuno ti dice che devi spendere....figurati...
comunque se vuoi provare c'è un link di Muzio per la copia gratuita di acronis 2009...mi sembra....
con quella potresti verificare...ma se ti trovi bene con norton...resta con lui....
nel caso ti serva segnati il link...tutto quà.
ciao
kapak
Guarda se vai a pagina 125 trovi il mio bench che praticamente ho la tua stessa e identica configurazione.
Mi sa che abbiamo portatili uguali o molto simili, io ho un dv6 6c80el. Questo mi ha spinto a fare ulteriori test e ho scoperto, forse una cosa banale ma nonostante la mia passione informatica ignoravo, che le velocità del disco aumentano se uso l'alimentazione elettrica o, se con batteria, usando prestazioni elevate come combinazione risparmio energia. Sono curioso a questo punto di sapere se c'è modo di far girare il disco al massimo anche a batteria con consigliato da HP, che è la combinazione che prediligo. Ma non ne ho idea dove mettere mano per queste impostazioni che credo siano dell'AHCI.
La cache in scrittura disco tienila attiva.
se hai fatto tutto, i risultati massimi sono quelli che hai ottenuto, e per essere un portatile sono di tutto rispetto.
un'altra domanda, ma magician lo hai installato? potevi fare tutto con il software.:)
Si ho installato il software magician ma avevo notato, aprendo il regedit, che il SuperFetch era rimasto attivo e mi aveva solo disattivato il Prefetcher. Quindi leggendo che tutte le guide consigliavano di disattivare il SuperFetch ho disabilitato manualmente anche quello.
Mentre mi rispondevi avevo inoltre provato a disabilitare la cache ma dopo un test l'ho riattivata subito :).
Cmq con l'ultimo test ad alimentazione di rete ho ottenuto risultati che finalmente mi soddisfano.
http://img823.imageshack.us/img823/5740/immagine6elettricape.jpg
Si ho installato il software magician ma avevo notato, aprendo il regedit, che il SuperFetch era rimasto attivo e mi aveva solo disattivato il Prefetcher. Quindi leggendo che tutte le guide consigliavano di disattivare il SuperFetch ho disabilitato manualmente anche quello.
Cmq con l'ultimo test ad alimentazione di rete ho ottenuto risultati che finalmente mi soddisfano.
http://img823.imageshack.us/img823/5740/immagine6elettricape.jpg
ottimo!!!:D
Mi sa che abbiamo portatili uguali o molto simili, io ho un dv6 6c80el. Questo mi ha spinto a fare ulteriori test e ho scoperto, forse una cosa banale ma nonostante la mia passione informatica ignoravo, che le velocità del disco aumentano se uso l'alimentazione elettrica o, se con batteria, usando prestazioni elevate come combinazione risparmio energia. Sono curioso a questo punto di sapere se c'è modo di far girare il disco al massimo anche a batteria con consigliato da HP, che è la combinazione che prediligo. Ma non ne ho idea dove mettere mano per queste impostazioni che credo siano dell'AHCI.
Si ho installato il software magician ma avevo notato, aprendo il regedit, che il SuperFetch era rimasto attivo e mi aveva solo disattivato il Prefetcher. Quindi leggendo che tutte le guide consigliavano di disattivare il SuperFetch ho disabilitato manualmente anche quello.
Mentre mi rispondevi avevo inoltre provato a disabilitare la cache ma dopo un test l'ho riattivata subito :).
Cmq con l'ultimo test ad alimentazione di rete ho ottenuto risultati che finalmente mi soddisfano.
http://img823.imageshack.us/img823/5740/immagine6elettricape.jpg
Ora sono ottimi io ho il dv6-6008el e come profilo lo uso sempre su prestazioni elevate
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
causeperse
07-05-2012, 06:59
Problema over provisioning.
Salve a tutti, andando alla voce over provisioning del software magician, dopo aver premuto analyze, il tasto shrink mi rimane disabilitato.
In poche parole mi dice che non cè spazio shrink disponibile????
Capitato a qualcuno?
Come posso risolvere per impostare il 10% di over provisioning?????
http://img192.imageshack.us/img192/5048/senzatitolo2zj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/senzatitolo2zj.jpg/)
Problema over provisioning.
Salve a tutti, andando alla voce over provisioning del software magician, dopo aver premuto analyze, il tasto shrink mi rimane disabilitato.
In poche parole mi dice che non cè spazio shrink disponibile????
Capitato a qualcuno?
Come posso risolvere per impostare il 10% di over provisioning?????
Vai in gestione disco di windows e fai un resize della partizione, lasciando 5GB di spazio non allocato.
causeperse
07-05-2012, 11:34
Vai in gestione disco di windows e fai un resize della partizione, lasciando 5GB di spazio non allocato.
Ciao Muzio,
ho evidenziato la partizione e cliccato su "riduci volume" ma mi risponde:
Impossibile avviare il servizio, oppure non è associato ad alcun dispositivo attivo.
Cosa posso fare????
luis fernandez
07-05-2012, 15:32
è normale che pur avendo disattivato il prefetch ho queste scritture sul disco?
http://s18.postimage.org/pkn9z64o5/prefetch.jpg (http://postimage.org/image/pkn9z64o5/)
fabio.xs
07-05-2012, 16:08
è normale che pur avendo disattivato il prefetch ho queste scritture sul disco?
http://s18.postimage.org/pkn9z64o5/prefetch.jpg (http://postimage.org/image/pkn9z64o5/)
Incuriosito ho controllato al mio sistema che ha il prefetch e superfetch disattivati e non c'è questa attività.
Qualcuno sa cosa cambia tra il 7PC128B/WW e gli altri modelli?, so che quelli 7PC128D sono per desktop e 7PC128N notebook ma B/WW non saprei...
fabio.xs
07-05-2012, 16:15
Qualcuno sa cosa cambia tra il 7PC128B/WW e gli altri modelli?, so che quelli 7PC128D sono per desktop e 7PC128N notebook ma B/WW non saprei...
Mi rispondo da solo, è la versione Bulk... come qualcun'altro ha scritto proprio in questo forum... scusate la domanda...:)
luis fernandez
07-05-2012, 18:01
Incuriosito ho controllato al mio sistema che ha il prefetch e superfetch disattivati e non c'è questa attività.
Prova a controllare subito dopo aver acceso il pc :)
ilratman
07-05-2012, 18:06
è normale che pur avendo disattivato il prefetch ho queste scritture sul disco?
http://s18.postimage.org/pkn9z64o5/prefetch.jpg (http://postimage.org/image/pkn9z64o5/)
Vabbè ma sono 12k.
luis fernandez
07-05-2012, 18:10
Vabbè ma sono 12k.
ma infatti non mi sto lamentando del numero e/o dimensione delle scritture, ma se è o meno anomalo che le faccia dal momento che è disattivato ;)
sandroz84
07-05-2012, 19:00
ma infatti non mi sto lamentando del numero e/o dimensione delle scritture, ma se è o meno anomalo che le faccia dal momento che è disattivato ;)
Ho guardato anch'io per curiosità è anche da me è presente.;)
Appena arrivato e montato ... purtroppo su SATA2
Discreti risultati credo... che ne dite?
http://i48.tinypic.com/s2znu1.jpg
Ho eseguito tutte le ottimizazioni di magician eliminato ibernazione ridotto il file di paging ma ho notato oggi avendo lasciato il pc senza fare niente per circa un'ora e mezza sulla schermata dove si deve inserire la password per accedere al desktop che la spia del disco si accendeva con una certa insistenza e ho constatato con ssdlife che in quel periodo di tempo ha scritto circa 1gb.
È normale cosa stava facendo il disco?
Devo preoccuparmi?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
appena arrivato anche a me! Versione da 128GB. Ora che faccio? Devo fare tutta la trafila che c'è scritta in prima pagina? Io dovrei installarci windows 7, consigliate di dividerlo in 2 partizioni e tenerne una per win oppure no?
richard99
08-05-2012, 19:01
appena arrivato anche a me! Versione da 128GB. Ora che faccio? Devo fare tutta la trafila che c'è scritta in prima pagina? Io dovrei installarci windows 7, consigliate di dividerlo in 2 partizioni e tenerne una per win oppure no?
si, ti consiglio di seguire la guida in prima pagina. L'ho fatto anch'io e mi sono trovato bene.
Ti sconsiglio invece le partizioni, o meglio, più che io lo sconsigliano in molti qua. Non servono a nulla.
Una volta installato SO + SP1 + aggiornamenti, ti suggerisco un copia immagine del disco su altro dispositivo, così se dovessi incappare in qualche problema hai la copia immagine esatta del disco.
si, ti consiglio di seguire la guida in prima pagina. L'ho fatto anch'io e mi sono trovato bene.
Ti sconsiglio invece le partizioni, o meglio, più che io lo sconsigliano in molti qua. Non servono a nulla.
Una volta installato SO + SP1 + aggiornamenti, ti suggerisco un copia immagine del disco su altro dispositivo, così se dovessi incappare in qualche problema hai la copia immagine esatta del disco.
grazie x la risposta veloce!! Ma ci si mette tanto a fare tutta la procedura?
Appena arrivato e montato ... purtroppo su SATA2
Discreti risultati credo... che ne dite?
http://i48.tinypic.com/s2znu1.jpg
dico di si ......non discreti...ottimi !
kapak
Salve a tutti, sono da ieri possessore di un 830 da 128 gb.
Come fate a valutare lo stato del disco visto che SSD Life mi dice che non supporta i dati smart?
sandroz84
10-05-2012, 15:51
Usa Crystal Disk Info
Cosa sono quei valori soglia che invece di essere a 0 sono a 10?
http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/immagixyx.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=immagixyx.jpg)
Ma lasciare il 10% di overprovisioning tramite ssd magician è necessario o c'è quel famoso overprovisioning latente già presente sul disco?
Mi è venuto il dubbio perchè ho visto molti farlo tramite il progamma.. :stordita:
Redpippo
10-05-2012, 23:18
Salve a tutti, anch'io ho appena ordinato questo ssd e leggendo le info mi sono reso conto che la mia mobo in firma non supporta l'AHCI, poi guardando un po in rete sembra che si possa ovviare al problema mettendo un controller pci-e sata 3 che lo supporta. Mi chiedevo se qualcuno qui mi puo consigliare se è fattibile e magari conosce un controller valido. Grazie
ilratman
11-05-2012, 00:24
Mhh
Un controller valido come minimo viene 300-400€, sei sicuro che ne vuoi uno?
Altrimenti controller da 50€ ce ne sono tanti ma valgono tutti poco
Salve a tutti, anch'io ho appena ordinato questo ssd e leggendo le info mi sono reso conto che la mia mobo in firma non supporta l'AHCI, poi guardando un po in rete sembra che si possa ovviare al problema mettendo un controller pci-e sata 3 che lo supporta. Mi chiedevo se qualcuno qui mi puo consigliare se è fattibile e magari conosce un controller valido. Grazie
quale sarebbe la scheda madre?
Rinunciare all'ahci non costituisce un problema, così come non lo costituisce non aver abilitato il trim o altro. La questione è se sei disposto ad accettarne le conseguenze piuttosto che spendere altri soldi o, vicecersa, se i soldi che spendi sono giustificati dall'aumento delle prestazioni. Nel tuo caso si avrebbe una perdita di prestazioni e nient'altro quindi valuta tu se cambiare mobo, ti sconsiglio di spendere soldi per una schedina sata-pci
Ok finalmente ho il setup finale del mio portatile.
SSD Samsung 128Mb SATA2: OS, qualche applicativo ( 20Gb occupati )
RAM DISK: 1 Gb (di 8Gb): Cache \ Temp \ Downloads Temporanei internet
SD Card 16Gb: Downloads (Torrent, etc...).
HDD-Esterno SATA 2: 1T: Archivio File e Documenti.
Curioso di vedere quanto mi dura la SD Card con un uso intensivo di downloading (tanto non la utilizzavo, ed è comoda perché "scompare" nell'sd reader del portatile).
Redpippo
11-05-2012, 12:21
Mhh
Un controller valido come minimo viene 300-400€, sei sicuro che ne vuoi uno?
Altrimenti controller da 50€ ce ne sono tanti ma valgono tutti poco
quale sarebbe la scheda madre?
Rinunciare all'ahci non costituisce un problema, così come non lo costituisce non aver abilitato il trim o altro. La questione è se sei disposto ad accettarne le conseguenze piuttosto che spendere altri soldi o, vicecersa, se i soldi che spendi sono giustificati dall'aumento delle prestazioni. Nel tuo caso si avrebbe una perdita di prestazioni e nient'altro quindi valuta tu se cambiare mobo, ti sconsiglio di spendere soldi per una schedina sata-pci
Dopo aver postato ho trovato Questo Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2082543) che parla appunto di questo problema e parè che ci sia qualcuno che abbia trovato dei miglioramenti, nulla di eclatante ma qualcosina si, che ne pensate?
thewebsurfer
11-05-2012, 14:00
Curioso di vedere quanto mi dura la SD Card con un uso intensivo di downloading (tanto non la utilizzavo, ed è comoda perché "scompare" nell'sd reader del portatile).
molto comoda, ma con 16GB si vede che scarichi poco, altrimenti staresti sempre a eliminare o trasferire su hard disk esterno i file..
anche una express card da 64gb sarebbe una buona scelta, se non fosse per i prezzi assolutamente ridicoli e anacronistici
thewebsurfer
11-05-2012, 14:06
Cosa sono quei valori soglia che invece di essere a 0 sono a 10?
http://immagini.italyteamforum.net/thumbs/immagixyx.jpg (http://immagini.italyteamforum.net/?v=immagixyx.jpg)
i valori del tuo ssd sono alla colonna "valori grezzi" non 'soglia'
ti conviene leggere i dati smart da ssd magician che riconosce tutte le voci del ssd.
raga, cosa contiene esattamente la confezione standart ? Sto valutando se mi conviene prendere samsung oppure crucial m4.. .Insieme al ssd devo prendere anche un cavo sata e anche un Adattatore 2.5" - 3.5"...
Drakogian
11-05-2012, 19:46
La versione per desktop contiene questo:
http://img607.imageshack.us/img607/1297/samsungssd830solidstate.jpg
con l'adattatore utilizzato nel kit è possibile montare l'ssd sull'haf 932?
ilratman
12-05-2012, 08:10
con l'adattatore utilizzato nel kit è possibile montare l'ssd sull'haf 932?
Si
con l'adattatore utilizzato nel kit è possibile montare l'ssd sull'haf 932?
Se hai preso la versione desktop, si.
richard99
12-05-2012, 09:45
con l'adattatore utilizzato nel kit è possibile montare l'ssd sull'haf 932?
se ti può interessare io ho installato il Samsung 830 sul mio HAF 932 Advanced senza ricorrere all'adattatore fornito in bundle, ho provato a usarlo ma non ho capito come fare. Inizialmente, quando ho montato il drive ho avuto come l'impressione che non si riuscisse a collegare la presa SATA e il cavo di alimentazione per il fatto che il disco rimane completamente all'interno dell'adattatore.
ho invece utilizzato il bay dell'HAF che già a disposizione l'adattatore 2,5" - 3,25" e mi sono trovato benissimo, molto molto meglio.
se ti può interessare io ho installato il Samsung 830 sul mio HAF 932 Advanced senza ricorrere all'adattatore fornito in bundle, ho provato a usarlo ma non ho capito come fare. Inizialmente, quando ho montato il drive ho avuto come l'impressione che non si riuscisse a collegare la presa SATA e il cavo di alimentazione per il fatto che il disco rimane completamente all'interno dell'adattatore.
ho invece utilizzato il bay dell'HAF che già a disposizione l'adattatore 2,5" - 3,25" e mi sono trovato benissimo, molto molto meglio.
quale esattamente? foto? l'hai preso direttamente dalla CM store? io avevo in mente di montarlo usando un adattatore del genere
http://www.artago.it/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/2/7/2799.jpg
che dici?
Crucio86
13-05-2012, 07:29
Ragazzi, ho fatto la pirlata di installare il S.O. senza prima stabilire la partizione di OverProvisioning :muro:
Qualcuno sa spiegarmi come poter ridimenzionare la partizione primaria senza fare danni?
Danke! :D
Ciao Crucio86,
se hai installato Windows 7 fai così:
Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Gestione Computer -> (nella schermata aperta) Archivizione -> Gestione Disco. Poi, tasto DX del mouse sulla partizione che vuoi ridurre e "Riduci Volume".
.... poi dovrebbe essere di facile esecuzione :)
Crucio86
13-05-2012, 08:05
Ciao Crucio86,
se hai installato Windows 7 fai così:
Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Gestione Computer -> (nella schermata aperta) Archivizione -> Gestione Disco. Poi, tasto DX del mouse sulla partizione che vuoi ridurre e "Riduci Volume".
.... poi dovrebbe essere di facile esecuzione :)
Ma riducendo la partizione dove c'è il S.O. non rischio di fare casini?
Inoltre la (mini)partizione di OP che ha di fabbrica è ad inizio disco, se riducessi la partizione dopo (quella con il SO) mi ritroverei comunque senza la possibilità di sistemare tutto...
Ricordo che c'è tutta una procedura per "spostare" le partizioni nel disco, ma ricordo anche che è una procedura rischiosa, fatta con programmi ad hoc...
io per fare ciò di solito uso Acronis Disk Director, e mai avuto un problema.
Se è ad inizio o alla fine dell'SSD sinceramente non lo so, e non so se ciò comporti qualche differenza (credo di no ma non ne sono sicuro). L'importante è che poi la partizione risulti allineata.
anche effettuando la riduzione di partizione con l'utility di Windows 7 non ho mai avuto problemi.
eventualmente, come buona norma, fai sempre prima un backup.
Crucio86
13-05-2012, 08:18
io per fare ciò di solito uso Acronis Disk Director, e mai avuto un problema.
Se è ad inizio o alla fine dell'SSD sinceramente non lo so, e non so se ciò comporti qualche differenza (credo di no ma non ne sono sicuro). L'importante è che poi la partizione risulti allineata.
anche effettuando la riduzione di partizione con l'utility di Windows 7 non ho mai avuto problemi.
eventualmente, come buona norma, fai sempre prima un backup.
Dovrei aver capito :) Ora mi ci metto, anche perchè devo capire perchè ho un pò di instabilità di sistema, in particolare dopo aver reinstallato sopra i 2 hdd meccanici che c'erano prima!
Crucio86
13-05-2012, 09:36
Sto notando che, l'anomalia più grossa è legata al SO.
Di fatto non riesco ad aggiornare Seven alla Sp1, mi da l'errore "WindowsUpdate_80073712". Ho scaricato un fix della Microsoft, ma non è cambiato nulla.
La cosa stranissima, poi, è questa: quando faccio partire gli aggiornamenti e continuo a lavorare, il pc si impunta. Con il solo SSD collegato ho un "blocco" temporaneo, con gli altri 2 hdd collegati, invece, si pianta il pc senza darmi possibilità neanche di aprire il Task Manager.
Se avete suggerimenti diversi dalla reinstallazione ex novo di Windows, fatemi sapere! :cry:
King Nio
13-05-2012, 10:46
Ragazzi, ho fatto la pirlata di installare il S.O. senza prima stabilire la partizione di OverProvisioning :muro:
Qualcuno sa spiegarmi come poter ridimenzionare la partizione primaria senza fare danni?
Danke! :D
non puoi usare la funzionalità apposita di magician? :confused:
io ho fatto cosi...
Crucio86
13-05-2012, 11:49
non puoi usare la funzionalità apposita di magician? :confused:
io ho fatto cosi...
Sicuro che non ci sono "danni"?? Scusate se lo chiedo all'infinito, ma la prudenza non è mai troppa in questi casi :D
King Nio
13-05-2012, 14:58
Sicuro che non ci sono "danni"?? Scusate se lo chiedo all'infinito, ma la prudenza non è mai troppa in questi casi :D
beh se questa funzionalità la mette a disposizione proprio la samsung non credo ci siano problemi...
AndreaElMat
13-05-2012, 19:53
Ciao a tutti, ho ordinato un samusung serie 830 da 128gb e dovrebbe arrivarmi a giorni. Però mi è venuto un dubbio, il mio notebook è sata 2 o sata 3 ? come si puo sapere ?
ecco le caratteristiche del mio notebook: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c03005303&cc=ad&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_r1002_itit
Grazie
Ciao a tutti, ho ordinato un samusung serie 830 da 128gb e dovrebbe arrivarmi a giorni. Però mi è venuto un dubbio, il mio notebook è sata 2 o sata 3 ? come si puo sapere ?
ecco le caratteristiche del mio notebook: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c03005303&cc=ad&dlc=it&lc=it&jumpid=reg_r1002_itit
Grazie
Il tuo è sata 3...
AndreaElMat
13-05-2012, 20:37
Il tuo è sata 3...
Grazie per la risposta:) . Ma come hai fatto a capirlo ?
Grazie per la risposta:) . Ma come hai fatto a capirlo ?
Monta un processore sandy bridge...
Ed i controller sandy bridge hanno almeno una sata3...
AndreaElMat
13-05-2012, 20:43
Monta un processore sandy bridge...
Ed i controller sandy bridge hanno almeno una sata3...
Ah questo non lo sapevo. Grazie ancora ! Ciao
sapete dirmi un negozio che abbia la versione notebook del 128 a buon prezzo? sennò lo prendo a 140 sulla chiave e amen.
sapete dirmi un negozio che abbia la versione notebook del 128 a buon prezzo? sennò lo prendo a 140 sulla chiave e amen.
prendi il crucial M4, ora è decisamente più conveniente nel rapporto prezzo/prestazioni, risparmi 35 euro
ilratman
14-05-2012, 07:39
prendi il crucial M4, ora è decisamente più conveniente nel rapporto prezzo/prestazioni, risparmi 35 euro
Concordo soprattutto il 256GB a 200€
Salve a tutti, sto decidendo di acquistare anch'io questo bell'oggettino per il mio MBP 2011.
Ho visto che in giro per la rete ci sono offerte per il taglio da 256 - quello che mi interessa - anche a meno di 200 euro nella versione bulk....il fatto che non si tratti della versione per notebook può costituire un problema per l'installazione? in particolare per l'assenza dello spessore di gomma - che ho letto non esserci nella versione bulk?
Salve a tutti, sto decidendo di acquistare anch'io questo bell'oggettino per il mio MBP 2011.
Ho visto che in giro per la rete ci sono offerte per il taglio da 256 - quello che mi interessa - anche a meno di 200 euro nella versione bulk....il fatto che non si tratti della versione per notebook può costituire un problema per l'installazione? in particolare per l'assenza dello spessore di gomma - che ho letto non esserci nella versione bulk?
dipende da come è incassato ....il mio per esmpio è comunque avvitato ad un telaietto proprietario con 4 viti....per cui no problem...se invece il tuo è appoggiato e fermato con il coperchio stesso...può darsi che balli dentro...ma comunque anche questo no è un problema...basta ritagliare un qualsiasi spessore di 2 mm...cartone gomma quel che vuoi...basta che NON conduca corrente...e risolvi cosi.
però la versione 'bulk',se non sbaglio' manca del usb-sata molto utile per la gestione poi del disco che sostituisci....
comunque vedi tu.
ciao
kapak
dipende da come è incassato ....il mio per esmpio è comunque avvitato ad un telaietto proprietario con 4 viti....per cui no problem...se invece il tuo è appoggiato e fermato con il coperchio stesso...può darsi che balli dentro...ma comunque anche questo no è un problema...basta ritagliare un qualsiasi spessore di 2 mm...cartone gomma quel che vuoi...basta che NON conduca corrente...e risolvi cosi.
però la versione 'bulk',se non sbaglio' manca del usb-sata molto utile per la gestione poi del disco che sostituisci....
comunque vedi tu.
ciao
kapak
Grazie delle info...il disco interno del MBP è fermato con delle viti torx, dunque non dovrebbe esserci problema. Fra l'altro stavo considerando anche l'opzione optibay, lasciando l'hd al suo posto e montando il Sam al posto del superdrive...
Certo, il cavetto è utile...ma non credo che valga la differenza di prezzo tra la versione bulk e quella per nb - come gi scritto, la bulk l'ho trovata a 196 euro:D
Cmq adesso ci rifletto un po'...
Grazie delle info...il disco interno del MBP è fermato con delle viti torx, dunque non dovrebbe esserci problema. Fra l'altro stavo considerando anche l'opzione optibay, lasciando l'hd al suo posto e montando il Sam al posto del superdrive...
Certo, il cavetto è utile...ma non credo che valga la differenza di prezzo tra la versione bulk e quella per nb - come gi scritto, la bulk l'ho trovata a 196 euro:D
Cmq adesso ci rifletto un po'...
Non sempre conviene montare l'SSD nell'optibay, visto che i primi MBP Early 2011 hanno la seconda porta SATA che è SATA2... :D
Non sempre conviene montare l'SSD nell'optibay, visto che i primi MBP Early 2011 hanno la seconda porta SATA che è SATA2... :D
Ne sono al corrente...tuttavia, spostare l'hd al posto del superdrive comporta aumento di vibrazioni e perdura del sensore di gravità, dunque ci sono pro e contro...
AndreaElMat
14-05-2012, 15:31
Ciao, mi è arrivato oggi l'ssd samsung. Il computer è migliorato drasticamente, incredibile anche la velocissima installazione di windows e office. Ho una domanda da farvi, ma se aggiorno il firmware dell'hard disk me lo formatta cioè perdo tutti i dati ?
Grazie per il supporto:)
no, non te lo formatta e non perdi i dati.
però, siccome è comunque una procedura "rischiosa", è consigliatissimo effettuare un backup completo prima dell'aggiornamento (con software tipo Norton Ghost o Acronis True Image).
Ciao.
AndreaElMat
14-05-2012, 15:56
no, non te lo formatta e non perdi i dati.
però, siccome è comunque una procedura "rischiosa", è consigliatissimo effettuare un backup completo prima dell'aggiornamento (con software tipo Norton Ghost o Acronis True Image).
Ciao.
Ok allora prima faccio il backup con norton ghost.
Grazie
Ciao, mi è arrivato oggi l'ssd samsung. Il computer è migliorato drasticamente, incredibile anche la velocissima installazione di windows e office. Ho una domanda da farvi, ma se aggiorno il firmware dell'hard disk me lo formatta cioè perdo tutti i dati ?
Grazie per il supporto:)
una volta che è installato e configurato tutto ciò che ritieni utile...e tutto funziona...è comunque il miglior momento per fare un'immagine del disco che potrai ripristinare in seguito o in caso di problemi. Quindi fai l'immagine a prescindere dall'aggiornamento del firmware che comunque non è distruttivo dei dati.
Se il tuo firmware è la versione CXM02B1Q non c'è bisogno di aggiornare.
p.s. io preferisco acronis true image a norton ghost
thewebsurfer
14-05-2012, 16:02
p.s. io preferisco acronis true image a norton ghost
mi sa che ghost lo abbandono pure io..anche con acronis true image rimane il processo in background?
mi sa che ghost lo abbandono pure io..anche con acronis true image rimane il processo in background?
credo di si..ce l'ho sull'altro pc magari stasera ti dico anche quante risorse succhia
Crucio86
14-05-2012, 17:03
Ma è possibile che solo io ho problemi con questo SSD?? :(
O almeno, non vorrei aver toppato qualcosa nella configurazione di Windows, per quanto riguarda il miglior funzionamento del SSD!
Eppure ho fatto tutto quello che è scritto nel primo post del thread... :confused:
Attualmente i miei problemi sono:
1) non riesco ad installare la SP1: da Windows Update non me la fa scaricare, scaricata dal sito Microsoft, al momento dell'installazione dà errore.
2) ogni tanto il pc si pianta apparentemente senza motivo (appare la scritta "Esplora risorse ha smesso di funzionare" )
3) durante il Windows Update, se mi metto a fare qualcos'altro (anche solo mentre sta facendo il download di un aggiornamento) il pc si pianta.
Finora ho provato a risolvere il problema della SP1, ma senza esito.
Ho fatto l'aggiornamento di Win7 dal mio cd, ma senza risultati visibili.
Prima di fare un formattone...cosa mi consigliate di fare?
Il mio pc è configurato così:
CPU: AMD Phenom II X6 1090T (3,2GHz) / MB: ASUS M4A89TD PRO/USB3 / RAM: 2x4GB DDR3 Corsair Dominator GT 1600MHz (CMG4GX3M2B1600C7) / VGA: ASUS EAH5850 DirectCU TOP 1gb / SSD: Samsung 830 da 128gb / HD-1: WD5001AALS Caviar Black 500gb 32mb / HD-2: WD10EARS Caviar Green 1tb 64mb / Masterizzatore: Samsung Blu-ray COMBO SH-B083L/BSBP /PSU: Corsair CMPSU-750HX 750W / Monitor: Samsung P2270HD 22'' / Case: Cooler Master 690 II Advanced
Help :cry:
causeperse
14-05-2012, 17:25
Ma è possibile che solo io ho problemi con questo SSD?? :(
O almeno, non vorrei aver toppato qualcosa nella configurazione di Windows, per quanto riguarda il miglior funzionamento del SSD!
Eppure ho fatto tutto quello che è scritto nel primo post del thread... :confused:
Attualmente i miei problemi sono:
1) non riesco ad installare la SP1: da Windows Update non me la fa scaricare, scaricata dal sito Microsoft, al momento dell'installazione dà errore.
2) ogni tanto il pc si pianta apparentemente senza motivo (appare la scritta "Esplora risorse ha smesso di funzionare" )
3) durante il Windows Update, se mi metto a fare qualcos'altro (anche solo mentre sta facendo il download di un aggiornamento) il pc si pianta.
Finora ho provato a risolvere il problema della SP1, ma senza esito.
Ho fatto l'aggiornamento di Win7 dal mio cd, ma senza risultati visibili.
Prima di fare un formattone...cosa mi consigliate di fare?
Il mio pc è configurato così:
CPU: AMD Phenom II X6 1090T (3,2GHz) / MB: ASUS M4A89TD PRO/USB3 / RAM: 2x4GB DDR3 Corsair Dominator GT 1600MHz (CMG4GX3M2B1600C7) / VGA: ASUS EAH5850 DirectCU TOP 1gb / SSD: Samsung 830 da 128gb / HD-1: WD5001AALS Caviar Black 500gb 32mb / HD-2: WD10EARS Caviar Green 1tb 64mb / Masterizzatore: Samsung Blu-ray COMBO SH-B083L/BSBP /PSU: Corsair CMPSU-750HX 750W / Monitor: Samsung P2270HD 22'' / Case: Cooler Master 690 II Advanced
Help :cry:
io direi di riprovare a reinstallare il SO
Ma è possibile che solo io ho problemi con questo SSD?? :(
O almeno, non vorrei aver toppato qualcosa nella configurazione di Windows, per quanto riguarda il miglior funzionamento del SSD!
Eppure ho fatto tutto quello che è scritto nel primo post del thread... :confused:
Attualmente i miei problemi sono:
1) non riesco ad installare la SP1: da Windows Update non me la fa scaricare, scaricata dal sito Microsoft, al momento dell'installazione dà errore.
2) ogni tanto il pc si pianta apparentemente senza motivo (appare la scritta "Esplora risorse ha smesso di funzionare" )
3) durante il Windows Update, se mi metto a fare qualcos'altro (anche solo mentre sta facendo il download di un aggiornamento) il pc si pianta.
Finora ho provato a risolvere il problema della SP1, ma senza esito.
Ho fatto l'aggiornamento di Win7 dal mio cd, ma senza risultati visibili.
Prima di fare un formattone...cosa mi consigliate di fare?
Il mio pc è configurato così:
CPU: AMD Phenom II X6 1090T (3,2GHz) / MB: ASUS M4A89TD PRO/USB3 / RAM: 2x4GB DDR3 Corsair Dominator GT 1600MHz (CMG4GX3M2B1600C7) / VGA: ASUS EAH5850 DirectCU TOP 1gb / SSD: Samsung 830 da 128gb / HD-1: WD5001AALS Caviar Black 500gb 32mb / HD-2: WD10EARS Caviar Green 1tb 64mb / Masterizzatore: Samsung Blu-ray COMBO SH-B083L/BSBP /PSU: Corsair CMPSU-750HX 750W / Monitor: Samsung P2270HD 22'' / Case: Cooler Master 690 II Advanced
Help :cry:
anche a me era successo.......e dato che era un problema di driver...chipset mi sembra....probabilmente rilevava qualche incongruenza hardware....e bloccava l'aggiornamento.
dopo 2 giorni di 'saracchi' ....ho risolto riformattando,installando prima tutti i driver dedicati...e poi aggiornandolo con windows.
ciao
kapak
Crucio86
14-05-2012, 18:05
anche a me era successo.......e dato che era un problema di driver...chipset mi sembra....probabilmente rilevava qualche incongruenza hardware....e bloccava l'aggiornamento.
dopo 2 giorni di 'saracchi' ....ho risolto riformattando,installando prima tutti i driver dedicati...e poi aggiornandolo con windows.
ciao
kapak
Sto scrivendo da Ubuntu, santo Live CD :D Nel trovare una soluzione, ho provato a rendere "attiva" la partizione del SO. Mi dice che manca il boot...che invece mi sa che sta nella mini partizione da 100mb dell'Over Provisioning :rolleyes:
Ho deciso quindi per il formattone :D Consigli su come sistemare le partizioni nella nuova installazione di Win?Prima avevo lasciato tutto com'è uscito dalla fabbrica (ovvero partizione da 100mb e poi quella da 127,9gb :p ), non so se devo cambiare qualcosa...
E allora adesso faccio il backup, mi riscarico tutti i driver per Win...e vai cor tango!Un'altra serata di passione... :doh:
AndreaElMat
14-05-2012, 19:37
una volta che è installato e configurato tutto ciò che ritieni utile...e tutto funziona...è comunque il miglior momento per fare un'immagine del disco che potrai ripristinare in seguito o in caso di problemi. Quindi fai l'immagine a prescindere dall'aggiornamento del firmware che comunque non è distruttivo dei dati.
Se il tuo firmware è la versione CXM02B1Q non c'è bisogno di aggiornare.
p.s. io preferisco acronis true image a norton ghost
Ho fatto il backup e aggiornato il firmware (non si è comunque formattato l'hard disk, mi sono trovato benissimo con norton ghost incluso nella confezione ). Il computer si comporta benissimo ed è un piacere usarlo. Consiglio vivamente questo ssd samsung per tutto: prestazioni, affidabilità e notevole anche i software e il cavo inclusi. Ottimo !:)
ilratman
14-05-2012, 19:55
Sto scrivendo da Ubuntu, santo Live CD :D Nel trovare una soluzione, ho provato a rendere "attiva" la partizione del SO. Mi dice che manca il boot...che invece mi sa che sta nella mini partizione da 100mb dell'Over Provisioning :rolleyes:
Ho deciso quindi per il formattone :D Consigli su come sistemare le partizioni nella nuova installazione di Win?Prima avevo lasciato tutto com'è uscito dalla fabbrica (ovvero partizione da 100mb e poi quella da 127,9gb :p ), non so se devo cambiare qualcosa...
E allora adesso faccio il backup, mi riscarico tutti i driver per Win...e vai cor tango!Un'altra serata di passione... :doh:
La partizione da 100MB la crea w7 non centra nulla con l'op
AndreaElMat
14-05-2012, 19:58
Sto scrivendo da Ubuntu, santo Live CD :D Nel trovare una soluzione, ho provato a rendere "attiva" la partizione del SO. Mi dice che manca il boot...che invece mi sa che sta nella mini partizione da 100mb dell'Over Provisioning :rolleyes:
Ho deciso quindi per il formattone :D Consigli su come sistemare le partizioni nella nuova installazione di Win?Prima avevo lasciato tutto com'è uscito dalla fabbrica (ovvero partizione da 100mb e poi quella da 127,9gb :p ), non so se devo cambiare qualcosa...
E allora adesso faccio il backup, mi riscarico tutti i driver per Win...e vai cor tango!Un'altra serata di passione... :doh:
Ser formatti, ti consiglio di prendere una versione di windows con almeno l'sp1 già incluso. Io ho installato oggi una versione ultimate x64 aggiornata al 6 maggio 2012 e tutto è andato perfetto! (installato in circa 5 minuti)
p.s: con la partizione fanne una unica.
Crucio86
14-05-2012, 21:31
La partizione da 100MB la crea w7 non centra nulla con l'op
Si si, me ne sono ricordato ora...ho detto una minchiata prima :D
Comunque ho reinstallato tutto, sto applicando man mano tutti gli aggiornamenti e finora non ho avuto nessun tipo di problema, tutto perfetto! Che bellezza :D
Si si, me ne sono ricordato ora...ho detto una minchiata prima :D
Comunque ho reinstallato tutto, sto applicando man mano tutti gli aggiornamenti e finora non ho avuto nessun tipo di problema, tutto perfetto! Che bellezza :D
bene
Felixman
14-05-2012, 23:23
Ciao a tutti.
Sto provando a fare un secure erase ma mi appare questo messaggio scritto in rosso:
The selected drive is a "frozen" state. To continue with secure erase, please follow the directions below. Do not switch the computer of during this process.
(is it is difficult to change the "Frozen" state in AHCI mode, please use bootable USB or CD/DVD solutions).
1. Open computer casing.
2. Disconnect the SATA power cables from the SSD, then reattach after a couple of seconds.
3. Click on the "Refresh" icon next to select drive then proceed.
Ho provato a staccare l'SSD a pc spento per poi riattaccarlo a caldo come da procedura, ma mi da sempre Frozen. Che devo fare?
prova a vedere qua (http://www.youtube.com/watch?v=9zPkXdth6jk) se ti aiuta
Salve a tutti gente ho appena acquistato questo ssd.
Bello che contento faccio per montarlo e installare win 7.
Solo che la mia mobo non supporta l'ahci -.-
Per ovviare al problema un mio amico mi ha consigliato di prendere un controller pci sata.
Meglio se lo prendo?Lo installo senza?
credo di si..ce l'ho sull'altro pc magari stasera ti dico anche quante risorse succhia
@thewebsurfer: Io ho installato acronis true image WD edition. Ci sono due processi residenti in memoria per un totale di circa 3MB di memoria e 0% di cpu, più un driver di periferica in gestione dispositivi "Acronis backup archive explorer".
|| Luca ||
15-05-2012, 11:11
Finalmente ieri sera ho montato l'830 anch'io! Un paio di domandine...
1 - Stacco i vecchi HDD, collego l'SSD in AHCI e tutto va bene, intanto installo un po' di cose, ricollego i vecchi HDD e come storage tutto va bene, ma mi è comparso un nuovo HDD (sarà una partizione, ok) e non capisco da dove e perchè sia saltata fuori... Cos'è? :fagiano:
http://img27.imageshack.us/img27/9536/hddrt.png (http://imageshack.us/photo/my-images/27/hddrt.png/)
2 - Norton ghost mi sta sul cazzo... Tanto... Programmi free (magari in italiano) per crearmi un'immagine una volta installati i programmi che mi servono? Ah, non è necessario che l'img sia sull'ssd, giusto?
Ragazzi dopo aver installato l'ssd e win 7 ho attaccato il disco secondario ma all'avvio mi da problemi di boot. :muro:
Mi dice di inserire il dvd di win e riparare.
Comincia a farmi dannare sto ssd accidenti.
Finalmente ieri sera ho montato l'830 anch'io! Un paio di domandine...
1 - Stacco i vecchi HDD, collego l'SSD in AHCI e tutto va bene, intanto installo un po' di cose, ricollego i vecchi HDD e come storage tutto va bene, ma mi è comparso un nuovo HDD (sarà una partizione, ok) e non capisco da dove e perchè sia saltata fuori... Cos'è? :fagiano:
http://img27.imageshack.us/img27/9536/hddrt.png (http://imageshack.us/photo/my-images/27/hddrt.png/)
2 - Norton ghost mi sta sul cazzo... Tanto... Programmi free (magari in italiano) per crearmi un'immagine una volta installati i programmi che mi servono? Ah, non è necessario che l'img sia sull'ssd, giusto?
E' la partizione che si crea Seven al momento dell'installazione...
Finalmente ieri sera ho montato l'830 anch'io! Un paio di domandine...
1 - Stacco i vecchi HDD, collego l'SSD in AHCI e tutto va bene, intanto installo un po' di cose, ricollego i vecchi HDD e come storage tutto va bene, ma mi è comparso un nuovo HDD (sarà una partizione, ok) e non capisco da dove e perchè sia saltata fuori... Cos'è? :fagiano:
http://img27.imageshack.us/img27/9536/hddrt.png (http://imageshack.us/photo/my-images/27/hddrt.png/)
é la partizione da 100MB di sistema..vai in gestione computer-->gestione disco-->click col destro sulla partizione-->cambia lettera all'unità-->rimuovi
2 - Norton ghost mi sta sul cazzo... Tanto... Programmi free (magari in italiano) per crearmi un'immagine una volta installati i programmi che mi servono? Ah, non è necessario che l'img sia sull'ssd, giusto?
Acronis true image..clonezilla...
p.s. se gli HD E: ed F: sono uguali e non sono green puoi provare a fare un raid0 e aumentarne le prestazioni..sempre che tu non abbia dati importanti su di essi o abbia comunque un sistema ulteriore di backup
|| Luca ||
15-05-2012, 12:19
Ok, è la vecchia partizione del vecchio disco col S.O., per quello ero un po' spiazzato... Teoricamente potrei eliminarla del tutto, giusto? E comunque, rimuovendo la lettera, non faccio altro che nasconderla, o no?
ragazzi ho finalmente installato questo ssd, versione da 128 gb, gran bel prodotto! Unico piccolo problema che spero voi riusciate a risolvermi: ho installato win7 64bit sull'ssd, seguito tutta la guida in prima pagina, volevo fare il boot direttamente da ssd, ma se imposto l'ssd come boot primario il pc non parte. C'è qualche impostazione particolare da fare? Il mio pc è così composto:
Mobo: Asus P5Q Deluxe
CPU: Intel E8400
Ram: 8GB Corsair Dominator 1066Mhz
Hd: 2 da 500 Gb + SSD 128 Samsung
Su un'HD da 500Gb c'è ancora installato win7 (devo finire di salvare alcuni dati, dopo formatterò) ho anche aggiornato il bios però non so perchè non mi fa fare il boot da ssd :help: :help:
ragazzi ho finalmente installato questo ssd, versione da 128 gb, gran bel prodotto! Unico piccolo problema che spero voi riusciate a risolvermi: ho installato win7 64bit sull'ssd, seguito tutta la guida in prima pagina, volevo fare il boot direttamente da ssd, ma se imposto l'ssd come boot primario il pc non parte. C'è qualche impostazione particolare da fare? Il mio pc è così composto:
Mobo: Asus P5Q Deluxe
CPU: Intel E8400
Ram: 8GB Corsair Dominator 1066Mhz
Hd: 2 da 500 Gb + SSD 128 Samsung
Su un'HD da 500Gb c'è ancora installato win7 (devo finire di salvare alcuni dati, dopo formatterò) ho anche aggiornato il bios però non so perchè non mi fa fare il boot da ssd :help: :help:
qual'è il messaggio che ti da il pc quando non parte ?
Felixman
15-05-2012, 22:07
Ma a voi il secure erase ve lo fa fare da magician? A me diceva sempre Frozen. Dopo due giorni che provo programmi mi è venuta l'idea di fare una chiavetta bootable direttemente attraverso l'utility presente in magician (sempre dalla sezione secure erase), quindi ho settato nel boot la chiavetta usb come primaria ed è partito freedos. Ma pure in questo caso avevo quel cazzo di Frozen. Quindi ho fatto così: ho staccato l'ssd, ho riavviato da chiavetta usb prima di premere Y ho riattaccato l'SSD, ho fatto Y ed in pochi secondi il secure erase è andato a buon fine (come testimonia il messagio finale).
Ci stavo uscendo pazzo con sta cosa.
Ora che era resettato per bene ho provato a fare il secure erase nuovamente da magician, ma è ancora imprigionato da sto frozen. Evidentemente non appena lo metto nel pc di mia moglie (windows 7) è come se venga bloccato da qualche applicazione che lo congela per se stesso.
Io dico dunque, che cavolo serve a fare questa opzione su magician? Solo per fare impazzire le persone? Fanculizzo alla grandissima lo scenziato di questa applicazione
è possibile acquistare a parte il kit di installazione su notebook? o per forza assieme al disco?
è possibile acquistare a parte il kit di installazione su notebook? o per forza assieme al disco?
se vuoi il bundle samsung devi comprare anche il disco, altrimenti un adattatore sata-usb e un pezzo di gomma li trovi anche come componenti venduti singolarmente da altre marche.
se vuoi il bundle samsung devi comprare anche il disco, altrimenti un adattatore sata-usb e un pezzo di gomma li trovi anche come componenti venduti singolarmente da altre marche.
ma non perde in prestazioni? sul note ho usb 2.0
qual'è il messaggio che ti da il pc quando non parte ?
mi esce scritto: "reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key"
ma non perde in prestazioni? sul note ho usb 2.0
l'adattatore serve solo per clonare l'hd del notebook sull'ssd, mi auguro che tu non ti sia comprato un ssd per usarlo come drive esterno.
mi esce scritto: "reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key"
Ecco pure io ho un problema simile.
Senza l'hd secondario funziona tutto bene.
Quando lo attacco e accendo il pc mi da un errore simile: solo che mi dice di usare il cd di win per riparare.
Ecco pure io ho un problema simile.
Senza l'hd secondario funziona tutto bene.
Quando lo attacco e accendo il pc mi da un errore simile: solo che mi dice di usare il cd di win per riparare.
speriamo che qualcuno riesca a darci una mano :muro:
selezionate da bios l'ssd come periferica di avvio
|| Luca ||
16-05-2012, 20:26
Alura... Questi sono i miei risultati (P55 - Sata2)...
http://img837.imageshack.us/img837/531/hddd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/837/hddd.png/)
... che mi han fatto rendere conto che non ho installato nessun driver :D Da quello che ho capito dal pannello di controllo sto usando quelli Microsoft... Alcuni di quelli in prima pagina son corrotti (o ne basterebbe uno solo?)... Suggerimenti\nuovi link?
selezionate da bios l'ssd come periferica di avvio
già fatto, però mi esce quella scritta in inglese che ho riportato pochi post sopra...
già fatto, però mi esce quella scritta in inglese che ho riportato pochi post sopra...
cerca anche la voce "hard disk boot priority" nel bios e sposta col tasto + l' ssd in cima alla lista:)
ciao
cerca anche la voce "hard disk boot priority" nel bios e sposta col tasto + l' ssd in cima alla lista:)
ciao
ho fatto anche questo (prima l'ssd era in fondo alla lista, poi l'ho messo in cima) ma, ahimè non cambia nulla :doh:
ilratman
16-05-2012, 22:03
Chi ha problemi con il boot dovrebbe imparare ad installare w7 ma soprattutto con solo l'ssd collegato.
Non voglio fare il saccente ma 7 ha un modo tutto suo di fare soprattutto se si hanno già altri hd cin un'altro 7 sopra.
Alura... Questi sono i miei risultati (P55 - Sata2)...
http://img837.imageshack.us/img837/531/hddd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/837/hddd.png/)
... che mi han fatto rendere conto che non ho installato nessun driver :D Da quello che ho capito dal pannello di controllo sto usando quelli Microsoft... Alcuni di quelli in prima pagina son corrotti (o ne basterebbe uno solo?)... Suggerimenti\nuovi link?
non sono necessari altri driver se non quelli microsoft. I risultati sono congrui con il tuo chipset a parte i 4K un po' bassi. Controlla nell'ordine se l'ahci è attivato, se hai la partizione allineata e se il trim è abilitato
Chi ha problemi con il boot dovrebbe imparare ad installare w7 ma soprattutto con solo l'ssd collegato.
Non voglio fare il saccente ma 7 ha un modo tutto suo di fare soprattutto se si hanno già altri hd cin un'altro 7 sopra.
quindi dici che formattando l'altro hd riuscirei a risolvere il mio problema di boot da ssd?
No, ti sta dicendo che è meglio installare seven con soltanto un disco collegato, per evitare che qualcosa finisca in un altro hd, come pare sia successo a te :)
No, ti sta dicendo che è meglio installare seven con soltanto un disco collegato, per evitare che qualcosa finisca in un altro hd, come pare sia successo a te :)
In realtà dice che questo avviene in maniera particolare con un secondo HD che ha Windows 7.
Ad esempio io quando ho messo il mio SSD non ho avuto nessunissimo problema pur avendo collegato anche un HD da 1 Tb che non aveva Windows installato ma solo partizioni di dati e musica.
l'adattatore serve solo per clonare l'hd del notebook sull'ssd, mi auguro che tu non ti sia comprato un ssd per usarlo come drive esterno.
no :asd:
sono indeciso se prendere un samsung 830 128gb o 2 da 64gb in raid
voi cosa consigliate?
con il raid si ha un incremento di prestazioni che si nota solo nei test oppure che si nota anche nell'uso quotidiano?
è affidabile il raid con gli ssd?
sono indeciso se prendere un samsung 830 128gb o 2 da 64gb in raid
voi cosa consigliate?
con il raid si ha un incremento di prestazioni che si nota solo nei test oppure che si nota anche nell'uso quotidiano?
è affidabile il raid con gli ssd?
2 da 128 in raid
2 da 128 in raid
no la domanda era o 1 da 128 o 2 da 64 in raid x rientrare nello stesso budget circa
no la domanda era o 1 da 128 o 2 da 64 in raid x rientrare nello stesso budget circa
leggiti le pagine indietro di questo thread o di quello generico sugli SSD e poi fatti un'idea tua se è meglio un disco singolo o un raid. è un argomento trattato più volte e per il quale ci sono diverse scuole di pensiero.
Salve a tutti, anch'io ho preso questo SSD,( 128 GB ricevuto oggi !) e vorrei installarlo su di un PC desktop Packard Bell con processore i5 2300. Siccome non sono proprio esperto mi dareste qualche dritta?
Ho letto la guida in prima pagina ( e le ultime 50 del thread) ma non riesco a capire quali driver devo scaricare : alcuni hanno il link diretto, altri portano a pagine dove c'è "troppa roba"
Qualcuno sa indicarmi con esattezza cosa devo scaricare?
L'SSD lo collego alla porta dove adesso è collegato l'hard disk meccanico?
Altra domanda che forse non c'entra niente: le varie cartelle delle raccolte di Windows (documenti, musica video,...) vengono create automaticamente su C è possibile dirottarle sul secondo hard disk ?
Grazie !!!
King Nio
17-05-2012, 19:39
come sono questi valori secondo voi? ho confrontato con altri bench di questo topic e ho notato che ho dei valori in alcuni punti piu bassi...eppure ho fatto tutte le ottimizzazioni della guida in prima pagina...
http://img823.imageshack.us/img823/636/ssdr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/ssdr.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ssd 128 gb, intel 2500k, asus p8p67 pro , sata 3, win 7 64 bit
serturini
18-05-2012, 10:00
Ho montato nel mio portatile l'830 da 256 Gb e gli ho affiancato come disco secondario il 'vecchio' disco meccanico.
Ho clonato il vecchio disco nel nuovo, dopo averli montati contemporaneamente nel portatile facendo il resize delle partizioni, dato che il disco meccanico e' di 500 Gb.
Ho usato EaseUS Todo Backup che consiglio vivamente: consente di clonare un hard disk facendo nel contempo un resize delle partizioni e rendendo bootabile il nuovo disco (l'ssd).
Sull'ssd ho diverse partizioni, ereditate dal vecchio disco e che devo mantenere per mantenere i nomi di percorso (path).
Ho installato e usato Samsung SSD Magician.
Come devo utilizzare la funzione Over Provisioning ? Devo lasciare spazio libero in ogni partizione (ne ho ben 7) ?
Perche' mi trovo elencati dei dischi, che prima non avevo, con label 'Disco locale (W)' , 'Disco locale (X)' , 'Disco locale (Y)' , 'Disco locale (Z)' : ovviamente non sono accessibili se cerco di vedere il contenuto.
Penserei che ne sia stato creato uno per ogni partizione, che viene usato per l'Over Provisioning: ma i conti non tornano avendo 7 partizioni sull'ssd.
come sono questi valori secondo voi? ho confrontato con altri bench di questo topic e ho notato che ho dei valori in alcuni punti piu bassi...eppure ho fatto tutte le ottimizzazioni della guida in prima pagina...
http://img823.imageshack.us/img823/636/ssdr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/ssdr.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ssd 128 gb, intel 2500k, asus p8p67 pro , sata 3, win 7 64 bit
prova a fare un test con i c- state attivi.
King Nio
18-05-2012, 15:22
prova a fare un test con i c- state attivi.
che sarebbe? e come si fa? :)
appena ordinato, appena arriva monto e provo subito :sofico:
|| Luca ||
18-05-2012, 20:22
non sono necessari altri driver se non quelli microsoft. I risultati sono congrui con il tuo chipset a parte i 4K un po' bassi. Controlla nell'ordine se l'ahci è attivato, se hai la partizione allineata e se il trim è abilitato
Si, si e si. :)
serturini
19-05-2012, 10:36
Dopo l'allineamento delle partizioni ho avuto un discreto incremento soprattutto nella lettura e scrittura di 4K.
Strano per i 512K: e' piu' veloce la scrittura della lettura.
Alcuni valori mi sembrano pero' piu' bassi di quelli postati da altri utenti.
Ho ovviamente settato tutto correttamente, tranne l'Over Provisioning che per ora non e' stato configurato con SSD Magician
http://img72.imageshack.us/img72/6974/crystalp.jpg
Felixman
19-05-2012, 16:39
Su magician leggo:
power configuration
samsung power schema should be used
è segnato con una N rossa.
Che cosa serve questa cosa?
Devo farla diventare con la Y in verde?
Edit: ok ho capito: da il comando all'SSD di non mettersi MAI in risparmio energetico e quindi non disattiva MAI
causeperse
19-05-2012, 21:39
Su magician leggo:
power configuration
samsung power schema should be used
è segnato con una N rossa.
Che cosa serve questa cosa?
Devo farla diventare con la Y in verde?
Edit: ok ho capito: da il comando all'SSD di non mettersi MAI in risparmio energetico e quindi non disattiva MAI
Io ho messo tutti i valori con la Y verde.
E' giusto così?????
ilratman
19-05-2012, 23:09
Dopo l'allineamento delle partizioni ho avuto un discreto incremento soprattutto nella lettura e scrittura di 4K.
Strano per i 512K: e' piu' veloce la scrittura della lettura.
Alcuni valori mi sembrano pero' piu' bassi di quelli postati da altri utenti.
Ho ovviamente settato tutto correttamente, tranne l'Over Provisioning che per ora non e' stato configurato con SSD Magician
http://img72.imageshack.us/img72/6974/crystalp.jpg
sono valori particolarmente bassi nel 4k, che chipset hai?
luis fernandez
19-05-2012, 23:44
Io ho messo tutti i valori con la Y verde.
E' giusto così?????
si
Su magician leggo:
power configuration
samsung power schema should be used
è segnato con una N rossa.
Che cosa serve questa cosa?
Devo farla diventare con la Y in verde?
Edit: ok ho capito: da il comando all'SSD di non mettersi MAI in risparmio energetico e quindi non disattiva MAI
si, solo che magician lo attua solo al profilo che hai attivo in quel momento e non su tutti.
Felixman
20-05-2012, 00:03
si
si, solo che magician lo attua solo al profilo che hai attivo in quel momento e non su tutti.
ma io solo un profilo uso. quindi no problemi per quanto mi riguarda
serturini
20-05-2012, 13:04
sono valori particolarmente bassi nel 4k, che chipset hai?
Ma strano anche che nel test 512 K e 4K e' piu' veloce la scrittura che la lettura: com'e' possibile ?
Il controller e' Intel Mobile Express Chipset Sata AHCI, versione driver 10.1.2.1004.
mirko_47
20-05-2012, 16:01
Buongiorno gente,
prima di tutto mi scuso in anticipo per le domande da noob:D
comunque recentemente ho acquistato anche io uno di questi SSD, nello specifico la versione da 128GB, per gestirlo correttamente ho seguito le istruzioni riportate in prima pagina di questo ottimo thread, però ho un paio di domandine da farvi:
attualmente ho a disposizione 5 partizioni che ho organizzato nel seguante modo:
.a: win 7 [SSD]: 128GB su sui ho installato win7, la partizione occupa l'intero SSD
.b: win 7 [HDD]: spazio sul meccanico per salvare i programmi utilizzati poco frequentemente
.c: win 7 [paging]: spazio sul meccanico che ho pensato (male?) di riservare al paging
.d: dati: 320GB su meccanico
.e: dati: 320GB su meccanico
seguendo la guida ho preferito mettere i file di paging sul disco meccanico, però qui credo di aver fatto casini:D
Infatti come già detto, ho riservato 8GB per il paging però ho notato che windows mi consiglia di riservarne almeno 22GB...
Idee?? cosa ho sbagliato??:help:
PS. il paging è quello spazio su disco che viene allocato, o meglio occupato quando la RAM finisce giusto??
poi, avevo intenzione di creare un disco su ram di supporto come indicato in questa guida: http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=23417
secondo voi è completa come guida? o devo tener conto d'altro?
comincio a ringraziarvi in anticipo per le eventuali risoste:ave:
Buongiorno gente,
prima di tutto mi scuso in anticipo per le domande da noob:D
comunque recentemente ho acquistato anche io uno di questi SSD, nello specifico la versione da 128GB, per gestirlo correttamente ho seguito le istruzioni riportate in prima pagina di questo ottimo thread, però ho un paio di domandine da farvi:
attualmente ho a disposizione 5 partizioni che ho organizzato nel seguante modo:
.a: win 7 [SSD]: 128GB su sui ho installato win7, la partizione occupa l'intero SSD
.b: win 7 [HDD]: spazio sul meccanico per salvare i programmi utilizzati poco frequentemente
.c: win 7 [paging]: spazio sul meccanico che ho pensato (male?) di riservare al paging
.d: dati: 320GB su meccanico
.e: dati: 320GB su meccanico
seguendo la guida ho preferito mettere i file di paging sul disco meccanico, però qui credo di aver fatto casini:D
Infatti come già detto, ho riservato 8GB per il paging però ho notato che windows mi consiglia di riservarne almeno 22GB...
Idee?? cosa ho sbagliato??:help:
PS. il paging è quello spazio su disco che viene allocato, o meglio occupato quando la RAM finisce giusto??
poi, avevo intenzione di creare un disco su ram di supporto come indicato in questa guida: http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=23417
secondo voi è completa come guida? o devo tener conto d'altro?
comincio a ringraziarvi in anticipo per le eventuali risoste:ave:
non è che si capisce tanto dalla descrizione come è fatto il tuo sistema....
comunque non mi farei troppe menate.....se win ti riconosce 22 gb di file di paging forse vuol dire che hai 12 gb di ram(credo)...e a mio avviso potresti anche disabilitarlo.....ed in più aggiungo che ,visto la durabilità di questi ssd al giono d'oggi,che forse spostare il file di paging è diventata un'operazione superflua.(tra l'altro spostarlo su un hdd....lentissimo!!)
-al tuo ps rispondo...si è quello....
-al poi rispondo....
non ho letto quella guida sul disco virtuale sulle ram....ma io personalmente ho un ramdisk di 1 gb sul quale sono indirizzati temp di win e cache di internet explorer....e sicuramente si è velocizzato molto.
ciao
kapak
mirko_47
21-05-2012, 07:32
non è che si capisce tanto dalla descrizione come è fatto il tuo sistema....
comunque non mi farei troppe menate.....se win ti riconosce 22 gb di file di paging forse vuol dire che hai 12 gb di ram(credo)...e a mio avviso potresti anche disabilitarlo.....ed in più aggiungo che ,visto la durabilità di questi ssd al giono d'oggi,che forse spostare il file di paging è diventata un'operazione superflua.(tra l'altro spostarlo su un hdd....lentissimo!!)
-al tuo ps rispondo...si è quello....
-al poi rispondo....
non ho letto quella guida sul disco virtuale sulle ram....ma io personalmente ho un ramdisk di 1 gb sul quale sono indirizzati temp di win e cache di internet explorer....e sicuramente si è velocizzato molto.
ciao
kapak
ciao,
allora chiedo scusa per non essere stato così chiaro come dovevo, però comunque hai saputo interpretare bene quello che ho scritto, quindi la risposta era proprio quello che cercavo! :D
grazie ancora:ave:
mirko_47
21-05-2012, 19:37
Perdonatemi le domande ma come già detto sto cercando di imparare:
sempre in prima pagina è riportata la procedura per eseguire l'allineamento del disco, oggi l'ho effettuata perché dal test con ASSD il disco non risultava corretamente allineato.
Però ho potuto notare che è un operazione che richiede il movimento di un sacco di dati e proprio per questo mi chiedevo, quanto possa essere utile farla.
Mi spiego meglio:
dall'ultima ottimizzazione col magician che ho eseguito, il disco offriva le prestazioni (sia in scrittura che in lettura) che MB in più MB in meno erano da specifica, ma risultava non allineato.
Qundi in questi casi vale la pena eseguire l'allineamento del disco nonostante offra ottime prestazioni?
Non rischio di fargli fare un sacco di di scritture e letture per ottenere un risultato prestazionalmene di poco superiore (se non uguale) a quello offerto da disco nella situazione precedente?
Comincio a ringraziarvi per le risposte e scusarmi per il disturbo.
thewebsurfer
21-05-2012, 19:46
Perdonatemi le domande ma come già detto sto cercando di imparare:
sempre in prima pagina è riportata la procedura per eseguire l'allineamento del disco, oggi l'ho effettuata perché dal test con ASSD il disco non risultava corretamente allineato.
Però ho potuto notare che è un operazione che richiede il movimento di un sacco di dati e proprio per questo mi chiedevo, quanto possa essere utile farla.
Mi spiego meglio:
dall'ultima ottimizzazione col magician che ho eseguito, il disco offriva le prestazioni (sia in scrittura che in lettura) che MB in più MB in meno erano da specifica, ma risultava non allineato.
Qundi in questi casi vale la pena eseguire l'allineamento del disco nonostante offra ottime prestazioni?
Non rischio di fargli fare un sacco di di scritture e letture per ottenere un risultato prestazionalmene di poco superiore (se non uguale) a quello offerto da disco nella situazione precedente?
Comincio a ringraziarvi per le risposte e scusarmi per il disturbo.
su questo forum mi fu consigliato un programma ("a pagamento") che faceva una specie di magia: allinea da solo, senza backup e formattazione..l'ho cercato ma non ricordo il nome
edit: dovrebbe essere Paragon SSD alignment tool, non sono sicuro
mirko_47
21-05-2012, 19:59
su questo forum mi fu consigliato un programma ("a pagamento") che faceva una specie di magia: allinea da solo, senza backup e formattazione..l'ho cercato ma non ricordo il nome
edit: dovrebbe essere Paragon SSD alignment tool, non sono sicuro
Buno a sapersi, però non mi convince ancora del tutto, infatti mi interessa capire se sto allineamento è proprio fondamentale, e se và fatto anche quando come nel mio caso dove si guadagna poco e niente, e vengono eseguite un botto le R/W....
thewebsurfer
21-05-2012, 20:15
Buno a sapersi, però non mi convince ancora del tutto, infatti mi interessa capire se sto allineamento è proprio fondamentale, e se và fatto anche quando come nel mio caso dove si guadagna poco e niente, e vengono eseguite un botto le R/W....
il programma impiega pochi secondi per l'allineamento, quindi non formatta e non "riscrive" tutti i dati presenti..
in realtà non so come faccia ad allineare, fatto sta che l'ho usato e funziona
mi date alcune notizie sul calore prodotto da questi dischi? come li avete montati? quali sono i valori massimi da non superare?
mirko_47
22-05-2012, 19:35
mi date alcune notizie sul calore prodotto da questi dischi? come li avete montati? quali sono i valori massimi da non superare?
Su desktop non avrai nessunissimo problema, puoi montarlo come ti pare, che intanto è pur sempre un ssd, non scalda un ca**o perché consuma praticamente niente.
Quindi di certo non lo metterei vicino a fonti di calore, ma in zone poco aerate del case ci pu anche stare.
Un notebook può cambiare la situazione ma non di molto, nel utilizzo quotidiano consuma comunque una frazione di un meccanico quindi dovresti sentire dei giovamenti anche sulla batteria.
Su desktop non avrai nessunissimo problema, puoi montarlo come ti pare, che intanto è pur sempre un ssd, non scalda un ca**o perché consuma praticamente niente.
Quindi di certo non lo metterei vicino a fonti di calore, ma in zone poco aerate del case ci pu anche stare.
Un notebook può cambiare la situazione ma non di molto, nel utilizzo quotidiano consuma comunque una frazione di un meccanico quindi dovresti sentire dei giovamenti anche sulla batteria.
si è messo negli slot da 5.25 dell'haf 932 con questo
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/12/akasa_hdm23_top.jpg
comunque verrà montato assieme ad un Lamptron FC Touch e masterizzatore dvd samsung, ognuno messo ben spaziato dall'altro. Per il note non ho trovato il modo di montarlo ancora, comunque è molto più caldo. Per curiosità, il range di temperatura di utilizzo?
Salve ragazzi , ho installato questo ottimo ssd nel portatile di una mia amica tempo fa . Nessunissimo problema e prestazioni spettacolari .
Volevo fare giusto una domanda : fare uno scandisk non crea nessun problema vero? Ha fatto qualche pasticcio e prima di formattare vuole provare a farne uno per vedere se risolve .
Grazie
Post mobile from tapatalk
causeperse
23-05-2012, 09:32
Rilasciata una beta degli Intel Rapid Storage Technology Ver: 11.5.0.1153 beta
Chi l'ha testata???
:)
mirko_47
23-05-2012, 19:16
si è messo negli slot da 5.25 dell'haf 932 con questo
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/12/akasa_hdm23_top.jpg
comunque verrà montato assieme ad un Lamptron FC Touch e masterizzatore dvd samsung, ognuno messo ben spaziato dall'altro. Per il note non ho trovato il modo di montarlo ancora, comunque è molto più caldo. Per curiosità, il range di temperatura di utilizzo?
http://www.samsung.com/us/computer/memory-storage/MZ-7PC128N/AM-specs
mirko_47
23-05-2012, 19:22
Perdonatemi le domande ma come già detto sto cercando di imparare:
sempre in prima pagina è riportata la procedura per eseguire l'allineamento del disco, oggi l'ho effettuata perché dal test con ASSD il disco non risultava corretamente allineato.
Però ho potuto notare che è un operazione che richiede il movimento di un sacco di dati e proprio per questo mi chiedevo, quanto possa essere utile farla.
Mi spiego meglio:
dall'ultima ottimizzazione col magician che ho eseguito, il disco offriva le prestazioni (sia in scrittura che in lettura) che MB in più MB in meno erano da specifica, ma risultava non allineato.
Qundi in questi casi vale la pena eseguire l'allineamento del disco nonostante offra ottime prestazioni?
Non rischio di fargli fare un sacco di di scritture e letture per ottenere un risultato prestazionalmene di poco superiore (se non uguale) a quello offerto da disco nella situazione precedente?
Comincio a ringraziarvi per le risposte e scusarmi per il disturbo.
chiedo scusa se mi auto-quoto e faccio un up ma ritengo sia un argomento che puo interessare a tutti, quindi spero in più risposte:D
UP!
ilratman
23-05-2012, 19:37
chiedo scusa se mi auto-quoto e faccio un up ma ritengo sia un argomento che puo interessare a tutti, quindi spero in più risposte:D
UP!
L'allineamento conta poco con le prestazioni ma un disco non allineato farà il doppio delle scritture 4k in tutta la sua vita.
mirko_47
23-05-2012, 19:47
L'allineamento conta poco con le prestazioni ma un disco non allineato farà il doppio delle scritture 4k in tutta la sua vita.
oh questa è una risposta che mi piace.
Grazie mille per la mini-spiegazione:D
appena arrivato :sofico:
http://img6.imagebanana.com/img/dxxy89f6/thumb/Foto0004.jpg (http://www.imagebanana.com/view/dxxy89f6/Foto0004.jpg)
L'allineamento conta poco con le prestazioni ma un disco non allineato farà il doppio delle scritture 4k in tutta la sua vita.
Potresti spiegare a un nabbo come si fa l'allineamento?
sandroz84
24-05-2012, 11:32
Potresti spiegare a un nabbo come si fa l'allineamento?
Trovi tutto in prima pagina.;)
Ah ok allora il mio è allineato... Bene, grazie
Dr.Speed
26-05-2012, 17:42
ho una domanda per quanto riguarda l'allineamento dell'ssd, sto epr formattare windows 7 per reistallarlo dall'inizio, come devo procedere? prima formatto poi allineo e poi reistallo o prima formatto e installo e poi allineo? e necessario riallineare se formatto l'intera partizione dell'hd?
ho una domanda per quanto riguarda l'allineamento dell'ssd, sto epr formattare windows 7 per reistallarlo dall'inizio, come devo procedere? prima formatto poi allineo e poi reistallo o prima formatto e installo e poi allineo? e necessario riallineare se formatto l'intera partizione dell'hd?
quando installi windows 7, ti fa l'allineamento in automatico.
Pomeriggio ho ritirato tutti i componenti per assemblare la nuova "creatura" composta principalmente da una MB ASUS P8Z77-V-DELUXE e naturalmente il Samsung 830 da 128Gb.
La MB,ha 2 porte Intel Z77 SATA 6.0 Gb/s (Grey) e 2 porte SATA 6.0 Gb/s (Navy Blue) gestite dal MARVELL. Quest'ultimo è consigliato da ASUS per collegarci un SSD ed un HHD così come descritto nel manuale : " Connect one HDD and one SSD to Marvell SATA6G_E1/E2 connectors for a high performance of ASUS SSD Caching"....così si utilizzerebbe anche la funzione NCQ.
Dove li collego? Cosa mi consigliate???
Grazie
Ciao, hai poi assemblato il nuovo pc ? Ci puoi dire qualche dato di velocita' con z77 e sam 830 ?
grazie inanticipo.
ilratman
28-05-2012, 22:12
Ciao, hai poi assemblato il nuovo pc ? Ci puoi dire qualche dato di velocita' con z77 e sam 830 ?
grazie inanticipo.
Più di quello che fa z68 non si può.
buon giorno a tutti.
aspetto per la data di domani l'ssd 830 samsung da 128 gb.
leggendo su alcuni forum qualcuno citava di non installare i driver Intel Rapid Storage su chipset intel in quanto ci fossero dei miglioramenti di prestazioni sull'ssd.
voi cosa ne pensate a riguardo?
grazie mille.
Iceman69
29-05-2012, 09:55
Appena acquistato anche io la versione 256MB in super offerta a 179 euro.
Che voi sappiate può dare problemi se sullo stesso PC ci sono ssd di altre marche (OCZ Vertex)?
sandroz84
29-05-2012, 10:29
buon giorno a tutti.
aspetto per la data di domani l'ssd 830 samsung da 128 gb.
leggendo su alcuni forum qualcuno citava di non installare i driver Intel Rapid Storage su chipset intel in quanto ci fossero dei miglioramenti di prestazioni sull'ssd.
voi cosa ne pensate a riguardo?
grazie mille.
Io posso dirti che su PM45 ed i driver di default in windows noto un boot nettamente più veloce, ma bench alla mano ho prestazioni inferiori rispetto a quando monto i driver intel.
jonbonjovanni
29-05-2012, 12:08
Salve ragazzi , volevo chiedervi visto che il samsung ssd 256 gb lo si trova a 179€ ed è un prezzo molto conveniente così come e il 128 gb sta 114€; bene la cosa che volevo chiedere visto che io ho attualmente quello da 128 gb quale conviene prendere?
E se prendo quello da 256 e vendo quello da 128 oppure tengo quello da 128 e prendo quello da 256 e tolgo quello meccanico così
installo tutto su quello da 256 compreso bf3 ? e tengo quello da 128 per i dati?
COnsigli grazie
Io posso dirti che su PM45 ed i driver di default in windows noto un boot nettamente più veloce, ma bench alla mano ho prestazioni inferiori rispetto a quando monto i driver intel.
grazie
Ordinato ora 2 dischi da 128 per un futuro raid0. (non so bene se alla fine il raid dara' benefici in daily use ma comunque la spesa ma voglio provare)
Grazie a Iceman69 per la dritta :)
m'e' venuto in mente dopo ma secondo voi se compravo un disco alla volta e inserivo il codice sconto entrambe le volte avevo 40 + 40 euro di sconto ?
ciao!
Iceman69
29-05-2012, 13:13
Ordinato ora 2 dischi da 128 per un futuro raid0. (non so bene se alla fine il raid dara' benefici in daily use ma comunque la spesa ma voglio provare)
Grazie a Iceman69 per la dritta :)
m'e' venuto in mente dopo ma secondo voi se compravo un disco alla volta e inserivo il codice sconto entrambe le volte avevo 40 + 40 euro di sconto ?
ciao!
Sì
;)
Iceman69
29-05-2012, 13:15
Salve ragazzi , volevo chiedervi visto che il samsung ssd 256 gb lo si trova a 179€ ed è un prezzo molto conveniente così come e il 128 gb sta 114€; bene la cosa che volevo chiedere visto che io ho attualmente quello da 128 gb quale conviene prendere?
E se prendo quello da 256 e vendo quello da 128 oppure tengo quello da 128 e prendo quello da 256 e tolgo quello meccanico così
installo tutto su quello da 256 compreso bf3 ? e tengo quello da 128 per i dati?
COnsigli grazie
Io ne avevo uno da 128 ed ho aggiunto quello da 256, a vendere il 128 prendi due soldi ed il costo per MB del nuovo vede in netto vantaggio il 256.
Sì
;)
Ca§§ che bigolo che son stato!
jonbonjovanni
29-05-2012, 13:22
Io ne avevo uno da 128 ed ho aggiunto quello da 256, a vendere il 128 prendi due soldi ed il costo per MB del nuovo vede in netto vantaggio il 256.
allora mi consigli di prendere il 256gb?
poi se riesco a vendere il 128 ad un buon prezzo pazienza se no lo tengo.
ciao a tutti io sono in possesso gia da diversi mesi della versione 256gb e mi ci trovo benissimo. volevo sapere se qualcuno di voi gentilmente mi dice in pvt dove ha trovato l offerta a 179 o meno grazie ! :read:
Soluzione piu economica:
114 € prendi un 128 e fai un raid0 cosi hai 256gb (e forse anche piu veloci in alcune situazioni)
lo shop inizia per "E" e finisce per "prezzo" in inglese :D
jonbonjovanni
29-05-2012, 13:36
Soluzione piu economica:
114 € prendi un 128 e fai un raid0 cosi hai 256gb (e forse anche piu veloci in alcune situazioni)
lo shop inizia per "E" e finisce per "prezzo" in inglese :D
scusa l'ignoranza in materia di raid0 ,
ma facendo un raid0 con 2 ssd 128 lo spazio a disposizione è il doppio ? come funziona il raid0.
Un amico mi diceva che mettendo due hd in raid uguali i dati vengono scritti su tutte e due(come se facesse delle copie ) per velocizzare poi l'accesso ad essi, ma in questo modo lo spazio a disposizione si riduce a quello come se avessi un solo Hd.
Lumi?
Ecco pure io ho un problema simile.
Senza l'hd secondario funziona tutto bene.
Quando lo attacco e accendo il pc mi da un errore simile: solo che mi dice di usare il cd di win per riparare.
Ipotizzo:
non è che è rimasta attiva la vecchia partizione di boot da 100MB della precedente installazione di seven sull'HD meccanico.
Controlla che se è presente in gestione dischi.
Iceman69
29-05-2012, 13:45
Ca§§ che bigolo che son stato!
Disdici e rifai gli ordini, non è un problema per loro, io lo faccio spesso.
Per jonbon: per me 256GB tutta la vita, per 60 euro hai il doppio dei GB, quando ti ricapita.
jonbonjovanni
29-05-2012, 13:50
Disdici e rifai gli ordini, non è un problema per loro, io lo faccio spesso.
Per jonbon: per me 256GB tutta la vita, per 60 euro hai il doppio dei GB, quando ti ricapita.
ok ordinato
grazie per il consiglio
ho acquistato oggi l'830 da 256gb, mi chiedevo, secondo voi arriverà già con l'ultimo firmware, in caso contrario c'è una procedura particolare per aggiornare?:)
Salve a tutti ... prossimamente sarò dei vostri in quanto oggi ho approfittato dell'incredibile offerta di "quel sito" e mi sono portato a casa un bel 256gb (devo essere sincero , non ne avevo bisogno ma quando ricapitava un'offerta del genere? 184€ spedito!?? :D ).
Volevo solo sapere i software forniti in bundle soprattutto il Samsung SSD Magician sono validi?
Conviene utilizzarli?
Tnx :)
P.s: non so quanti ne hanno venduti oggi ma di sicuro tantissimi!
per tutte le new entry...leggetevi la prima pagina, poi eventualmente chiedete.
Già letta tutta :)
E' la prima cosa che faccio prima di chiedere in qualsiasi thread ;)
Volevo solo sapere se conveniva fare tutti i tweaking manualmente (come fatto per quello che ho adesso) o potevo utilizzare il software fornito in quanto valido.
serturini
29-05-2012, 21:06
ho acquistato oggi l'830 da 256gb, mi chiedevo, secondo voi arriverà già con l'ultimo firmware, in caso contrario c'è una procedura particolare per aggiornare?
Comprato una settimana fa', monta l'ultimo firmware. Comunque nel software ssd magician c'e' anche l'utility f/w update
serturini
29-05-2012, 21:09
Volevo solo sapere se conveniva fare tutti i tweaking manualmente (come fatto per quello che ho adesso) o potevo utilizzare il software fornito in quanto valido.
Io ho fatto tutto manualmente seguendo le guide nei forum. Poi ho usato l'ssd magician che mi ha scasinato il risparmio energetico del notebook , per cui il mio consiglio e' di non usarlo.
Questa e' un'ottima guida che ho seguito:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova/32080/1.html
Perfetto , volevo sapere proprio questo :)
Vorrà dire che userò quel software solo per aggiornamente firmware e secure erase ;)
Soluzione piu economica:
114 € prendi un 128 e fai un raid0 cosi hai 256gb (e forse anche piu veloci in alcune situazioni)
lo shop inizia per "E" e finisce per "prezzo" in inglese :D
raga ma e finita questa offerta? I prezzi sono mollto piu alti...
sasasi91
29-05-2012, 22:08
raga ma e finita questa offerta? I prezzi sono mollto piu alti...
devi inserire il codice promo SMG295 ;)
Gentile , preciso e puntuale come sempre! :)
Comprato anche io un 256gb, perciò iscritto. :)
Preso il 256. Con questa offerta non si poteva non prendere...
serturini
30-05-2012, 08:18
Non mi e' chiaro come impostare lo spazio.
Ho 6 partizioni sull'ssd (ho clonato il disco meccanico e devo mantenerle per compatibilita' di tutte le app che ho installato).
Ho impostato con ssd magician il 10% di spazio di o.p. circa per ogni partizione.
E' corretto o e' possibile assegnare tutto lo spazio di o.p. in coda al disco, in comune a tutte le partizioni ?
Avendo l'ssd da 256 GB, Ssd macigian mi dice che: ho in totale 22 GB di Op available e l'Op recommended e' 23,8 GB
Quincy_it
30-05-2012, 08:26
Appena acquistato anche io la versione 256MB in super offerta a 179 euro.
Che voi sappiate può dare problemi se sullo stesso PC ci sono ssd di altre marche (OCZ Vertex)?
256MB? Una vera offertona! :p :sofico:
Iceman69
30-05-2012, 08:36
256MB? Una vera offertona! :p :sofico:
Il mio primo HD è stato di 80MB ed era costato una follia, ho solo sbagliato millennio :)
paolo128
30-05-2012, 11:42
Approfittato dell'offerta stanotte per il 256, iscritto :D
Silent killer
30-05-2012, 13:34
esiste una guida per fare una copia perfetta del vecchio hd sul nuovo ssd, senza perdere prestazioni? Ho letto di allineamento, ecc.. insomma vorrei esser sicuro del trasferimento perchè dopo non ho intenzione di formattarlo per un bel pò di tempo. Altrimenti faccio un'installazione pulita di windows, però alla fine l'ho gia fatta sull'hd meccanico solo un paio di settimane fa :\
Iceman69
30-05-2012, 14:43
esiste una guida per fare una copia perfetta del vecchio hd sul nuovo ssd, senza perdere prestazioni? Ho letto di allineamento, ecc.. insomma vorrei esser sicuro del trasferimento perchè dopo non ho intenzione di formattarlo per un bel pò di tempo. Altrimenti faccio un'installazione pulita di windows, però alla fine l'ho gia fatta sull'hd meccanico solo un paio di settimane fa :\
Mi sembra di aver capito che nell'utility della samsung ci sia proprio una funzione di questo tipo.
Mi sembra di aver capito che nell'utility della samsung ci sia proprio una funzione di questo tipo.
se intendi magician...non c'è. In bundle all'ssd c'è però norton ghost 15...che ti sconsiglio di utilizzare in fovore di acronis true image, clonezilla, etc.
@Silent killer: google è piena di guide per clonare HD su ssd. Assicurati solo che prima la partizione sia allineata, poi cloni e poi eventualmente fai le ottimizzazioni che vuoi.
Posso chiedere un favore?
Qualcuno che ha la versione 256gb mi potrebbe fare un benchmark con blackmagic disk speed? E' un' utility gratuita di balckmagic, che utilizza dati "tipo video" quindi fortemente compressi.
Visto che sarei indeciso tra questo 830 e il sandisk extreme e mi servirebbe per dati video (quindi molto compressi) preferirei sapere dove vado a cadere.
Attualmente, con i miei 2x512gb di dischi "classici" sono a 200mb/s sia in lettura che in scrittura.
lovercrafthp
30-05-2012, 17:26
Buonasera,
ho appena assemblato un pc nuovo, ho un samsung 830 da 64 gb su cui ho installato windows 7 64 bit. Vorrei alcuni chiarimenti.
Allora per prima cosa ho fatto indice prestazionale windows e come punteggio disc mi da 7,9. Ho poi seguito la guida in prima pagina per migliorare alcuni aspetti, tutti ok tranne alcuni punti che non mi sono chiari.
Disabilita ibernazione - mi dice che non ho le autorizazzioni necessarie per disabilitarla, che devo fare? eppure sono come admin
Abilita cache scrittura - che devo fare? non riesco a vedere l'immagine che mi serve come riferimento.
Memoria virtuale - non mi è molto chiaro.. devo seguire tutti i paggassi, prima settando il file paging dell'ssd, poi settarlo su hdd secondario e infine disabilitarlo sull'ssd?
grazie a tutti
Dr.Speed
30-05-2012, 18:41
Buonasera,
ho appena assemblato un pc nuovo, ho un samsung 830 da 64 gb su cui ho installato windows 7 64 bit. Vorrei alcuni chiarimenti.
Allora per prima cosa ho fatto indice prestazionale windows e come punteggio disc mi da 7,9. Ho poi seguito la guida in prima pagina per migliorare alcuni aspetti, tutti ok tranne alcuni punti che non mi sono chiari.
Disabilita ibernazione - mi dice che non ho le autorizazzioni necessarie per disabilitarla, che devo fare? eppure sono come admin
Abilita cache scrittura - che devo fare? non riesco a vedere l'immagine che mi serve come riferimento.
Memoria virtuale - non mi è molto chiaro.. devo seguire tutti i paggassi, prima settando il file paging dell'ssd, poi settarlo su hdd secondario e infine disabilitarlo sull'ssd?
grazie a tutti
ti consiglio di installare l'utility che si trova sul cd dell'hd o che puoi scaricare dal sito samsung, si chiama samsung ssd magican e dentro a questa c'è una scheda dedicata all'ottimizzazione del sistema operativo dove fa tutto quello che serve in automatico, tramite quella puoi anche aggiornare il firmware e controllare lo stato dell'hd
lovercrafthp
30-05-2012, 18:55
ti consiglio di installare l'utility che si trova sul cd dell'hd o che puoi scaricare dal sito samsung, si chiama samsung ssd magican e dentro a questa c'è una scheda dedicata all'ottimizzazione del sistema operativo dove fa tutto quello che serve in automatico, tramite quella puoi anche aggiornare il firmware e controllare lo stato dell'hd
la avevo gia installata il programma magician da cd ;-) su quale icona devo cliccare? ci sono altre operazione che mi consigli di fare dal magician
pioss~s4n
30-05-2012, 20:49
Segnalo su sito ePrezzo samsung in offerta mezzo codice promozionale.
Ho ordinato oggi un 256Gb desktop a 179€
Grazie per la segnalazione ma sei arrivato con un giorno e mezzo di ritardo! :Prrr:
Già lo abbiamo preso in molti , a me lo spediscono domani! ;)
Si, ma da quello che avevo letto, sembrava l'offerta scadesse ieri, invece ho avuto un problema col pagamento ed ho chiamato oggi pomeriggio lo shop. L'operatrice mi ha detto di rifare l'ordine, ma io non volevo mi annullasse quello di ieri perchè non volevo perdere lo sconto.
Invece mi ha detto che l'offerta è valida fino al 4 giugno, perciò ho rifatto l'ordine, inserito il codice, ed in effetti me l'ha dato buono anche oggi pomeriggio alle 15:45.
Perciò se qualcuno ne vuole approfittare, dovrebbe essere ancora in tempo. :)
lovercrafthp
30-05-2012, 21:17
sono normali questi valori? ho la versione a 64gb
seq 479-162
512k 330-127
4k 23-62
4kqd32 292-67
Già lo abbiamo preso in molti , a me lo spediscono domani! ;)
il mio venerdi :)
prossima settimana avrò un bel da fare:D
devil_mcry
30-05-2012, 21:50
dove il 256gb a 179?
dove il 256gb a 179?
da eprezzo.it con codice sconto:)
beh, allora hai 2 opzioni:
- o lasci perdere l'ssd
- o metti in pericolo la vita, la stabilità e i dati che hai salvato sull'ssd
comunque non mi sembra una cosa così abituale la tua e poi molti programmi salvano i dati su cui lavoravi anche se manca improvvisamente l'alimentazione
Perche' l'ibernazione rovina le ssd?
devil_mcry
30-05-2012, 21:56
da eprezzo.it con codice sconto:)
grazie, dove lo trovo il codice sconto? ho guardato nelle pagine precedenti ma non mi pare di vederlo, googlando non esce :P
edit risolto :) grazie mille
grazie, dove lo trovo il codice sconto? ho guardato nelle pagine precedenti ma non mi pare di vederlo, googlando non esce :P
SMG295
:)
devil_mcry
30-05-2012, 22:01
bammmm fatto :D sono dei vostri
bammmm fatto :D sono dei vostri
mezzo forum ora ha il samsung:sofico:
Ben fatto!
A quel prezzo non si può resistere anche se non se ne ha un bisogno impellente! :)
mezzo forum ora ha il samsung:sofico:
Forse più di mezzo! :D
Ben fatto!
A quel prezzo non si può resistere anche se non se ha un bisogno impellente! :)
quoto:D
devil_mcry
30-05-2012, 22:08
mezzo forum ora ha il samsung:sofico:
no io stavo per prendere il 128gb comunque, ero in ballottaggio quello vs vertex 4, ma per fortuna ho letto di sto buono :D
sarei stato comunque dei vostri lol
Preparandomi all'arrivo e visto che era da un annetto che non mi occupavo di hardware mi dite quali sono i software da utilizzare per monitorare l'ssd?
Sono sempre i soliti ATTO , AS SSD e SSDLIFE?
Ne sono usciti altri?
Ragazzi... se continuate di questo passo a quel negozio dovranno consegnarli con dei TIR 'sti Samsung 830 :D
Dai che quasi quasi ne vorresti 2 da mettere in raid :p
no io stavo per prendere il 128gb comunque, ero in ballottaggio quello vs vertex 4, ma per fortuna ho letto di sto buono :D
sarei stato comunque dei vostri lol
ocz non mi isprira molta fiducia, ho letto troppe brutte esperienze degli utenti:stordita:
lovercrafthp
31-05-2012, 04:42
sono normali questi valori? ho la versione a 64gb
seq 479-162
512k 330-127
4k 23-62
4kqd32 292-67
siccome non ho esperienza, cosa bisogna fare come prima installazione di windows? stacco il disco secondario (sata2) e imposto l'ssd in sata3 ed installo windows come niente fosse?
Iscritto!!
Ho acquistato il 256Gb sul noto store. La prossima settimana dovrebbe arrivarmi :)
devil_mcry
31-05-2012, 10:02
ragazzi ma voi avete preso il modello per notebook? io quello per fisso non lo ho visto ma non mi serve niente di quello che ha in bundle
Perche' l'ibernazione rovina le ssd?
Ordunque tutti questi nuovi e felici acquirenti, e nessun altro oltre me s'e' posto la domanda?
devil_mcry
31-05-2012, 10:11
Ordunque tutti questi nuovi e felici acquirenti, e nessun altro oltre me s'e' posto la domanda?
non la uso ma non penso rovini l'ssd, solo che copia parte del contenuto in memoria su ssd e quindi si usura più velocemente.
più che altro prefetch e superfetch sono relativi alla ram non al disco per cui non ha senso eliminarle
ragazzi ma voi avete preso il modello per notebook? io quello per fisso non lo ho visto ma non mi serve niente di quello che ha in bundle
io quello per desktop, almeno c'è l'adattatore:)
sono dei vostri anch'io....:D
e pensare che ho aperto per caso oggi il forum, per vedere se c'erano novità....
preso 256 per NB...
certo, che c...zo di prezzo, incredibile....si trovava su per giu'- oddìo, a qualcosina in più, in effetti - a questo prezzo solo nella versione bulk
l'avevo visto a minimo 220€ nei giorni scorsi, prima di beccare l'offerta:)
jonbonjovanni
31-05-2012, 10:38
ma chi sa se hanno tutta sta scorta di ssd?
secondo hanno fatto i conti senza l'oste.
guardate un po' che super sconto mi applica eprezzo: :-D
guardate un po' che super sconto mi applica eprezzo: :-D
è un'errore di calcolo, anche a me diceva 104€ e qualcosa, poi quando sono andato a pagare con la carta di credito il totale era giusto :)
ma chi sa se hanno tutta sta scorta di ssd?
secondo hanno fatto i conti senza l'oste.
se hanno accettato tutti gli ordini e hanno detto che l'offerta è valida fino al 4 giugno vuol dire che di ssd ne hanno ;)
è un'errore di calcolo, anche a me diceva 104€ e qualcosa, poi quando sono andato a pagare con la carta di credito il totale era giusto :)
ovvio, è un 8 che è diventato 0....l'ho postato giusto per il divertimento :D
poi, hai visto mai...ho scelto il pagamento al momento del ritiro :ciapet:
Drakogian
31-05-2012, 11:15
se hanno accettato tutti gli ordini e hanno detto che l'offerta è valida fino al 4 giugno vuol dire che di ssd ne hanno ;)
Io lo sto ordinando ma quando inserisco il codice promozionale mi dice:
ATTENZIONE: Il buono sconto inserito non è valido perchè
potrebbe essere scaduto o il codice inserito errato.
A voi succede lo stesso ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.