View Full Version : [Thread] Samsung 830 ssd sata 6gb/s
francy.1095
03-11-2012, 20:01
tutto esatto. dipende da quanto sei disposto a spendere. o spendi 100€ per un 128gb e ci installi windows + programmi o ne spendi 160 e su 256gb ci installi tranquillamente i giochi.
domanda: dopo aver settato da bios la gestione ahnc (o come cavolo si chiama...insomma l'alternativa a ide), non c'è verso di fargli leggere l'hd esterno dalle porte usb 3.0 (tramite scheda pci), mentre va tranquillo sulle porte 2.0, ma cerca di mettermelo come hd principale e di caricare il s.o. da li...
ho provato a reistallare i driver.. che faccio?
Ibanez86
03-11-2012, 23:36
supercazzola con scappellamento a destra?
:sofico:
Maicol82
04-11-2012, 10:54
ho un problema, da quando ho formattato e reinstallato tutto, sia l'hd che l'ssd mi vengono visti come dischi removibili
thewebsurfer
04-11-2012, 11:58
su toms 160€ fino ad oggi :)
http://shopping.tomshw.it/v3/flypage.php?mv_arg=MZ-7PC256B%2FWW
La garanzia per l'830 è gestita direttamente da Samsung o dal rivenditore?
su toms 160€ fino ad oggi :)
http://shopping.tomshw.it/v3/flypage.php?mv_arg=MZ-7PC256B%2FWW
più spedizione fa 168....in amazzonia è sempre li a 162 ss incluse
più spedizione fa 168....in amazzonia è sempre li a 162 ss incluse
Dipende, se lo vai a prendere direttamente nei punti di ritiro di Ne**t non paghi nulla e son 160 puliti; io ad esempio ne ho uno dietro casa:D
miriddin
04-11-2012, 12:29
La garanzia per l'830 è gestita direttamente da Samsung o dal rivenditore?
Che vuoi dire? La Garanzia del produttore è gestita da Samsung e quella legale dal venditore, come è normale che sia...
crucial invece gestisce direttamente gli rma con gli utenti finali..
Che vuoi dire? La Garanzia del produttore è gestita da Samsung e quella legale dal venditore, come è normale che sia...
Quindi un anno il venditore e un anno il produttore?
Ad esempio mi è capitato con Crucial e Western Digital che la garanzia quindi l'RMA è stato gestito direttamente dal produttore, dal primo giorno per 3 anni.
miriddin
04-11-2012, 12:54
crucial invece gestisce direttamente gli rma con gli utenti finali..
Vito che sia Crucial che Samsung offrono 3 anni di garanzia chi gestisca cosa è IMHO del tutto ininfluente, visto che preferisco sempre avvalermi della garanzia del produttore, che in questo caso supera abbondantemente la durata di quella che è tenuto a fornire il venditore.
miriddin
04-11-2012, 12:56
Quindi un anno il venditore e un anno il produttore?
Ad esempio mi è capitato con Crucial e Western Digital che la garanzia quindi l'RMA è stato gestito direttamente dal produttore, dal primo giorno per 3 anni.
No, sono 3 anni da Samsung e 2 dal venditore...
No, sono 3 anni da Samsung e 2 dal venditore...
Quella legale dovrebbe essere il primo anno gestita dal venditore, i restanti anni dal produttore, in totale comunque sono 3. Giusto?
Personalmente preferisco sempre rivolgermi al produttore.
Qualcuno ha avuto esperienze con l'assistenza Samsung? Come vi siete trovati?
miriddin
04-11-2012, 13:19
Quella legale dovrebbe essere il primo anno gestita dal venditore, i restanti anni dal produttore, in totale comunque sono 3. Giusto?
Personalmente preferisco sempre rivolgermi al produttore.
No, si tratta di due garanzie differenti che decorrono contemporaneamente dal momento dell'acquisto: sei tu poi a scegliere di quale avvalerti nel periodo in cui sono entrambe attive.
Maicol82
04-11-2012, 13:29
ho un problema, da quando ho formattato e reinstallato tutto, sia l'hd che l'ssd mi vengono visti come dischi removibili
???
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
ho un problema: dopo aver settato da bios la gestione ahci, non c'è verso di fargli leggere l'hd esterno dalle porte usb 3.0 (tramite scheda pci), mentre va tranquillo sulle porte 2.0, ma cerca di mettermelo come hd principale e di caricare il s.o. da li...
ho provato a reistallare i driver.. che faccio?
No, si tratta di due garanzie differenti che decorrono contemporaneamente dal momento dell'acquisto: sei tu poi a scegliere di quale avvalerti nel periodo in cui sono entrambe attive.
Provo a chiedere a Samsung se gestisce direttamente la garanzia dal primo giorno. grazie comunque per le tue risposte.
miriddin
04-11-2012, 14:30
Provo a chiedere a Samsung se gestisce direttamente la garanzia dal primo giorno. grazie comunque per le tue risposte.
Se può servirti, sul sito c'è scritto che la garanzia di 3 anni và comunque fatta valere attraverso il rivenditore, che invierà poi l' SSD ai centri Samsung:
http://www.samsung.com/it/support/warranty/warrantyInformation.do
Se può servirti, sul sito c'è scritto che la garanzia di 3 anni và comunque fatta valere attraverso il rivenditore, che invierà poi l' SSD ai centri Samsung:
http://www.samsung.com/it/support/warranty/warrantyInformation.do
Sei troppo gentile. Grazie mille :)
ho un problema, da quando ho formattato e reinstallato tutto, sia l'hd che l'ssd mi vengono visti come dischi removibili
Ciao, devi installare i driver intel rapid storage che scarichi dal sito asrock per la tua mobo, così te li vedo come dischi AHCI e non li hai più come "dischi removibili". prova e poi fai sapere :)
EDIT: scusa non ho visto che non sei Intel ma AMD. Comuqnue scarica i driver SATA da QUI (http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20Extreme4/?cat=Download&os=Win764)
Per chi avesse problemi di freeze dopo l'installazione di windows, che non si risolvono con tutti i tweak postati nella prima pagina, propongo questa soluzione per disabilitare il risparmio energetico SATA da registro, che con me ha funzionato:
La cosa da fare è andare a disattivare il sistema di risparmio energetico della porta SATA. In questo caso l'SSD si trova nella porta 0. Nel caso si trovasse nella porta 1 andate a modificare il parametro.
Aprite quindi il blocco notes di Windows e inserite questo codice. Una volta inserito salvate il file con un nome a piacimento ma con file di estensione ".reg" in modo che venga salvato come file di registro. Una volta salvato cercate il file salvato ed eseguitelo con un doppio click per inserire il nuovo parametro nel registro di sistema.
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\iaStor\Parameters\Port0]
"LPM"=dword:00000000
"LPMDSTATE"=dword:00000000
"DIPM"=dword:00000000
Maicol82
04-11-2012, 19:58
Ciao, devi installare i driver intel rapid storage che scarichi dal sito asrock per la tua mobo, così te li vedo come dischi AHCI e non li hai più come "dischi removibili". prova e poi fai sapere :)
EDIT: scusa non ho visto che non sei Intel ma AMD. Comuqnue scarica i driver SATA da QUI (http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20Extreme4/?cat=Download&os=Win764)
Ok grazie! Provo e ti faccio sapere...il bios comunque è impostato in ahci. Un altra cosa, sempre da quando ho formattato mi si presenta un problema riguardo gli aggiornamenti di win7, ad ogni spegnimento li esegue e ad ogni avvio mi si presenta la scritta "caricamento aggiornamenti windows. Non spegnere il computer" la percentuale mi rimane 0% per circa 10 minuti dopodiche la scritta diventa "impossibile caricare gli aggiornamenti. Annullamento degli aggiornamenti. Non spegnere il computer" finito l'annullamento tutto parte e funziona normalmente. Potrebbe essere dato sempre dai driver che devo installare oppure centra l'so? Se è un problema di win7 chiedo nel thread apposito.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ciao a tutti,
ho intenzione di comprare questo ssd da 128Gb, vorrei però sapere se è compatibile con una scheda madre ASUS P5Q-E, poiché qualcuno dice che vi sono problemi con il controller
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao a tutti,
ho intenzione di comprare questo ssd da 128Gb, vorrei però sapere se è compatibile con una scheda madre ASUS P5Q-E, poiché qualcuno dice che vi sono problemi con il controller
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ma dove le leggi queste cose? :D
Io sulla stessa mobo ho un crucial m4 (l'830 ce l'ho nel portatile) ma non credo proprio che ci siano incompatibilità
Roger_Federer
04-11-2012, 20:20
Per quanto riguarda invece giochi tipo football manager dovrebbe sentirsi una buona differenza rispetto ai normali hard disk giusto?
tipo football manager
gli ssd li hanno inventati appositamente per giocare a scudetto :D
panico1199
04-11-2012, 20:46
Ho letto una trentina di pagine, sono alla 270 in recupero. Una curiosità, l'antivirus, nel mio caso "Norton 360", va bene messo sull'ssd? Qualche accorgimento in particolare da fare?
Roger_Federer
04-11-2012, 20:52
gli ssd li hanno inventati appositamente per giocare a scudetto :D
ahahhahahahhaahahah :D
no seriamente in quel caso visto che carica dati dall'hard disk la differenza dovrebbe sentirsi tutta vero?
ho un problema: dopo aver settato da bios la gestione ahci, non c'è verso di fargli leggere l'hd esterno dalle porte usb 3.0 (tramite scheda pci), mentre va tranquillo sulle porte 2.0, ma cerca di mettermelo come hd principale e di caricare il s.o. da li...
ho provato a reistallare i driver.. che faccio?
:mc:
Ho letto una trentina di pagine, sono alla 270 in recupero. Una curiosità, l'antivirus, nel mio caso "Norton 360", va bene messo sull'ssd? Qualche accorgimento in particolare da fare?
non so in particolare con gli ssd, ma in linea di massima norton non va bene da nessuna parte..
io dico vai di microsoft security essentials o avira
MSE se preferisci un antivirus leggero e perfettamente integrato in win
avira se vuoi un antivirus leggero e non invadente ma che forse protegge un pò meglio
ahahhahahahhaahahah :D
no seriamente in quel caso visto che carica dati dall'hard disk la differenza dovrebbe sentirsi tutta vero?
sisi, se installi scudetto sull'ssd di sicuro andrà molto meglio rispetto a metterlo su hd
Quoto su microsoft security essentials ;)
MSE + win firewall + uac a manetta
solo un commento...ha cambiato il mio macbook...
Qualcuno di voi monta questo ssd su Mac e mi sa dire come fare andare per bene le velocità in lettura? è un po' più lento delle specifiche.. in scrittura invece nessun problema..:mc:
Finalmente altri utenti mac.:)
Dovrebbe arrivarmi oggi e lo rimpiazzo anche io sul macbook (al momento dotato di un bel 500gb) ma di cui solo un 150 occupati. Spero che cambierà... in positivo anche il mio :)
Voi avete usato quelche utility per fare il clone del vecchio hd? A mw hanno consigliato super duper.
Quoto su microsoft security essentials ;)
MSE + win firewall + uac a manetta
io uac lo disabilito.. è un pò una rottura di scatole :D
..è importante invece?
antonioman86
05-11-2012, 10:11
Finalmente altri utenti mac.:)
Dovrebbe arrivarmi oggi e lo rimpiazzo anche io sul macbook (al momento dotato di un bel 500gb) ma di cui solo un 150 occupati. Spero che cambierà... in positivo anche il mio :)
Voi avete usato quelche utility per fare il clone del vecchio hd? A mw hanno consigliato super duper.
certo che cambierà.. :D .. Il tuo attuale puoi sempre usarlo con l'optibay al posto del superdrive..se ti serve spazio di archiviazione in un secondo momento..
Io utilizzerei CarbonCopyCloner o Time Machine.. Il primo è free, semplice e intuitivo e anche rapido.. il secondo è integrato in OSX e fa il suo dovere..
Non andrei a terzi software, sinceramente..
io uac lo disabilito.. è un pò una rottura di scatole :D
..è importante invece?
Molto importante.. richiede il permesso per l'esecuzione di qualsiasi software..pè una protezione che stai togliendo volontariamente..
Molto importante.. richiede il permesso per l'esecuzione di qualsiasi software..pè una protezione che stai togliendo volontariamente..
magari si possono mettere delle eccezzioni?
tipo metto tutti i sw che uso e che so che sono sicuri nelle eccezioni.. così non rompe..
e se dovesse capitarmi qualche cosa di strano nel pc e si avvia qualche sw dannoso che manco sapevo di avere, mi avvisa l'uac..
si può?
certo che cambierà.. :D .. Il tuo attuale puoi sempre usarlo con l'optibay al posto del superdrive..se ti serve spazio di archiviazione in un secondo momento..
Io utilizzerei CarbonCopyCloner o Time Machine.. Il primo è free, semplice e intuitivo e anche rapido.. il secondo è integrato in OSX e fa il suo dovere..
Non andrei a terzi software, sinceramente..
Tu hai provato con uno di questi due? Ma fanno la copia pari-pari, senza che poi devo rimetterci mano per installazioni varie?
Per il momento mi tengo il superdrive, l'hd da 500 lo metto su un cassettino usb e lo lascio come esterno.
antonioman86
05-11-2012, 10:36
magari si possono mettere delle eccezzioni?
tipo metto tutti i sw che uso e che so che sono sicuri nelle eccezioni.. così non rompe..
e se dovesse capitarmi qualche cosa di strano nel pc e si avvia qualche sw dannoso che manco sapevo di avere, mi avvisa l'uac..
si può?
Dovrebbe potersi fare.. Ultimamente sto molto poco in ambiente Windows e quindi con l'UAC non ho a che fare..
Può sembrare fastidioso, ma quando ti evita l'esecuzione di molti programmi indesiderati i benefici li sentirai.. :D .. ogni cosa ha il suo piccolo prezzo.. :D
Tu hai provato con uno di questi due? Ma fanno la copia pari-pari, senza che poi devo rimetterci mano per installazioni varie?
Per il momento mi tengo il superdrive, l'hd da 500 lo metto su un cassettino usb e lo lascio come esterno.
La copia la fanno pari pari..
Carbon Copy ti permette di copiare settore settore, copia anche la partizione di Recovery. Quindi quando vai a ripristinare sarà come se non avessi mai cambiato hdd.. Nel bene e nel male..
Se il tuo sistema è corrotto (motivo per cui magari stai facendo un formattone) e ripristini da Carbon Copy integralmente ti ritrovi anche il problema..
Sia con CCC che con TM puoi anche fare la copia selettiva delle cartelle da copiare, backup incrementali, ecc..
Io con Carbon Copy mi sono trovato molto molto bene e uso unicamente quello.. ho provato anche TM ma non l'ho trovato così tanto intuitivo ne comodo per le mie necessità..
Dovrebbe potersi fare.. Ultimamente sto molto poco in ambiente Windows e quindi con l'UAC non ho a che fare..
Può sembrare fastidioso, ma quando ti evita l'esecuzione di molti programmi indesiderati i benefici li sentirai.. :D .. ogni cosa ha il suo piccolo prezzo.. :D
ho dato un occhiatina veloce.. sembra che non siano previste eccezioni :(
antonioman86
05-11-2012, 10:52
ho dato un occhiatina veloce.. sembra che non siano previste eccezioni :(
Anche cercando in rete non si trova nulla sulle eccezioni.. Anzi.. si trova che non sono possibili.. solo i livelli di notifica ma meno notifiche ricevi meno protezioni ci sono..
allora mi sa che resto come sto.. :fagiano: ..magari vedo di fare format un pò più spesso, tanto ho il backup bello pulito pulito con tutto quello che mi serve..
antonioman86
05-11-2012, 11:07
allora mi sa che resto come sto.. :fagiano: ..magari vedo di fare format un pò più spesso, tanto ho il backup bello pulito pulito con tutto quello che mi serve..
Ottima scelta.. giusto per non perdere le buone abitudini.. :D
io uac lo disabilito.. è un pò una rottura di scatole :D
..è importante invece?
Ci sono test che dimostrano come il 90% delle "infiltrazioni" in un pc vengono impedite solo dall'uac, in quanto qualsiasi cosa che deve essere eseguita (a maggior ragione quelle che richiedono privilegi di amministratore) richiedono il permesso. senza l'uac si avvierebbero silenziosamente....
L'altro 10% diciamo che dipende da chi sta usando il pc ;)
Io da quando ho questa combo di win fw mse e uac non ho piu avuto ne virus ne malware. Ma io il computer lo so usare, la prova del 9 sono tutti i miei amici "utonti" che venivano da me ogni 3x2 per sistemare il pc dai virus...da quando ho attivato l'uac anche a loro non è piu tornato nessuno :D
Sul fatto di dare il permesso capisco che possa scocciare, ma ci si abitua prima di quanto credi. E i vantaggi sono tangibili. Se googli vedrai quanto è importante!
Highlander88
05-11-2012, 11:27
Ciao a tutti,
ho intenzione di comprare questo ssd da 128Gb, vorrei però sapere se è compatibile con una scheda madre ASUS P5Q-E, poiché qualcuno dice che vi sono problemi con il controller
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sulla stessa mobo non ho problemi di nessun tipo, ricorda di mettere il bios in ahci
Ci sono test che dimostrano come il 90% delle "infiltrazioni" in un pc vengono impedite solo dall'uac, in quanto qualsiasi cosa che deve essere eseguita (a maggior ragione quelle che richiedono privilegi di amministratore) richiedono il permesso. senza l'uac si avvierebbero silenziosamente....
L'altro 10% diciamo che dipende da chi sta usando il pc ;)
Io da quando ho questa combo di win fw mse e uac non ho piu avuto ne virus ne malware. Ma io il computer lo so usare, la prova del 9 sono tutti i miei amici "utonti" che venivano da me ogni 3x2 per sistemare il pc dai virus...da quando ho attivato l'uac anche a loro non è piu tornato nessuno :D
Sul fatto di dare il permesso capisco che possa scocciare, ma ci si abitua prima di quanto credi. E i vantaggi sono tangibili. Se googli vedrai quanto è importante!
sugli amici utonti c'è poco da fare.. se non saranno malware qualche casino lo fanno sempre lol
comunque magari farò una prova ;)
Mi è sorto un dubbio. Ho il 256 nel notebook, ho creato 2 partizioni.
Una da circa 100gb per l'OS, e una con i restanti 140 e rotti per i dati.
Ho fatto tutte le ottimizzazioni del caso per l'ssd...controllato trim etc ma....controllando il trim come da prima pagina nel registro, lo controlla su tutto l'ssd, solo su c?
Cioè per capire se è abilitato anche sulla seconda partizione? :confused:
EDIT
Con AS SSD mi da su entrambe le partizioni le 2 voci inerenti a trim e allineamento verdi, da cui deduco di essere ok. Se qualcuno ha qualche altro metodo piu sicuro per controllare lo stato nel trim nella partizione non di win me lo dica.
Ps. Tra l'altro mi da è che "trimmata" e allineata anche l'ssd sandisk integrato nel portatile, insomma tutte e 3 le partizioni a posto, se AS SSD dice la verità :stordita:
luis fernandez
05-11-2012, 12:04
gli ssd li hanno inventati appositamente per giocare a scudetto :D
Mitico quel gioco :D
non so in particolare con gli ssd, ma in linea di massima norton non va bene da nessuna parte..
io dico vai di microsoft security essentials o avira
MSE se preferisci un antivirus leggero e perfettamente integrato in win
avira se vuoi un antivirus leggero e non invadente ma che forse protegge un pò meglio
sisi, se installi scudetto sull'ssd di sicuro andrà molto meglio rispetto a metterlo su hd
io uac lo disabilito.. è un pò una rottura di scatole :D
..è importante invece?
Certo che è importante l'UAC ed è ancor più importante metterlo al max
Si è più sicuri con l'uac al max e senza quella ciofeca di mse che con ques'ultimo e senza uac :asd:
meglio virare su avira, avast o roboscan
Maicol82
05-11-2012, 12:59
Ok grazie! Provo e ti faccio sapere...il bios comunque è impostato in ahci. Un altra cosa, sempre da quando ho formattato mi si presenta un problema riguardo gli aggiornamenti di win7, ad ogni spegnimento li esegue e ad ogni avvio mi si presenta la scritta "caricamento aggiornamenti windows. Non spegnere il computer" la percentuale mi rimane 0% per circa 10 minuti dopodiche la scritta diventa "impossibile caricare gli aggiornamenti. Annullamento degli aggiornamenti. Non spegnere il computer" finito l'annullamento tutto parte e funziona normalmente. Potrebbe essere dato sempre dai driver che devo installare oppure centra l'so? Se è un problema di win7 chiedo nel thread apposito.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
tarty88...come hai detto, ho caricato i driver sata, il problema degli aggiornamenti a vuoto mi pare sia risolto (lo confermerò con il prossimo avvio), il problema dell'ssd e del hd visti come removibili sembrerebbe rimanere...mi spiego meglio, clicco tasto destro del mouse sull'icona della rimozione sicura e in grassetto trovo l'ssd e l'hd, sotto di essi ci sono delle voci non selezionabili (ora non posso dire con precisione cosa c'è scritto ma più tardi dal pc di casa lo preciserò, andando a memoria indicano le partizioni presenti)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Highlander88
05-11-2012, 15:05
tarty88...come hai detto, ho caricato i driver sata, il problema degli aggiornamenti a vuoto mi pare sia risolto (lo confermerò con il prossimo avvio), il problema dell'ssd e del hd visti come removibili sembrerebbe rimanere...mi spiego meglio, clicco tasto destro del mouse sull'icona della rimozione sicura e in grassetto trovo l'ssd e l'hd, sotto di essi ci sono delle voci non selezionabili (ora non posso dire con precisione cosa c'è scritto ma più tardi dal pc di casa lo preciserò, andando a memoria indicano le partizioni presenti)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Guarda che il sistema agisce così quando nel BIOS è attivo l'AHCI, è una caratteristica che permette l'HotSwap non è un problema da risolvere
ryosaeba86
05-11-2012, 15:16
Guarda che il sistema agisce così quando nel BIOS è attivo l'AHCI, è una caratteristica che permette l'HotSwap non è un problema da risolvere
infatti se nn vuoi che compaiano come rimovibile disabilita "hot swap" da bios..dovrebbe stare dove c'è l'elenco degli hd.
Maicol82
05-11-2012, 15:43
Quindi è normale che sia così se c'è attiva quella voce...l'ahci è attivo dall'inizio. Questa cosa influisce sulle prestazioni? Direi di no o sbaglio?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Highlander88
05-11-2012, 16:06
Quindi è normale che sia così se c'è attiva quella voce...l'ahci è attivo dall'inizio. Questa cosa influisce sulle prestazioni? Direi di no o sbaglio?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Direi proprio che quest'opzione non influisce l'AHCI può influire se non è attivo
perbacco
05-11-2012, 16:50
Mi è appena arrivato! Sto impazzendo per clonare l'm4 su questo e ancora non ci sono riuscito.
Ho provato con ghost incluso ma niente da fare, il programma o non lo so usare oppure sul mio pc gli da qualche problema.
Adesso sto provando con clonezilla, speriamo di riuscirci.
In effetti l'm4 ha uno spessore maggiore del samsung, ma sembra comunque delle dimesioni degli hd da notebook e non dovrei avere problemi a metterlo nel Dell. A prima vista, il Samsung sembra più curato, pesa di più ed ha un rivestimento in alluminio, l'm4 sembra un giocattolino in confronto.
perbacco
05-11-2012, 16:57
Ero indeciso se prendere la versione desktop o la bulk, poi mi son detto c'è l'adattatore e soprattutto Ghost che mi servirà per la clonazione.....................
Ghost lo sto disinstallando perchè con lui non ci sono proprio riuscito a clonare l'hd, mentre con clonezilla tutto perfetto e in 10 minuti.
Adesso proverò qualche ulteriore ottimizzazione anche se con l'altro ssd avevo già messo mani alle varie configurazioni.
Ciao a tutti.
daninese
05-11-2012, 17:04
RAgazzi mi sbaglio o da sabato ( gg in cui l'ho ordinato 95 euro ) ad oggi su tutti i shop i prezzi so aumentati di una 20ina di euro ????????
RAgazzi mi sbaglio o da sabato ( gg in cui l'ho ordinato 95 euro ) ad oggi su tutti i shop i prezzi so aumentati di una 20ina di euro ????????
me ne sono accorto anche io comunque su amazon si trova a 90 euro spedito
perbacco
05-11-2012, 17:33
RAgazzi mi sbaglio o da sabato ( gg in cui l'ho ordinato 95 euro ) ad oggi su tutti i shop i prezzi so aumentati di una 20ina di euro ????????
forse dal peggioramento cambio euro/dollar
forse dal peggioramento cambio euro/dollar
Non penso, arrivano dalla Corea; poi 20€ su 80 è più del 20%!:muro:
Con sti HD è sempre un terno all'otto:stordita:
Non penso, arrivano dalla Corea; poi 20€ su 80 è più del 20%!:muro:
Con sti HD è sempre un terno all'otto:stordita:
che culo che l'ho preso appena in tempo allora :p :D
Comprato oggi a 85€ :D
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Maicol82
05-11-2012, 20:15
Direi proprio che quest'opzione non influisce l'AHCI può influire se non è attivo
Grazie! Ho risolto, ora non sono più visti come removibili. Purtroppo ero di fretta e non ho fatto il crystaldiskmark completi di tutte le voci, ho stoppato al completamento dei sequenziali, in lettura il valore era 386, mi sembra basso, se non ricordo male prima si aggirava a circa 450 + o -
Se può essere utile (magari dipende da questo) dove di default c'è 5 ho messo 1
Edit: ho messo 5 e il valore è andato a 497
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Black"SLI"jack
05-11-2012, 21:08
finalmente ho potuto montare i 2 128gb in raid o anche per pura curiosità.
questo il risultato dopo le varie ottimizzazioni di Windows 8
http://s8.postimage.org/vws0nttj5/crystalpost.jpg (http://postimage.org/image/vws0nttj5/)
da un occhio in rete direi in linea con altre configurazioni raid 0.
solo una domanda. monto i due ssd su z68 quindi niente trim supportato in raid 0. e fin qui lo sapevo. da win mi risulta il comando abilitato :mbe: . qualcuno si ricorda come verificare se effettivamente viene invocato il comando oppure no? ho cercato ma trovo solo il comando da riga.
ninjakstyle
06-11-2012, 07:22
Mitico quel gioco :D
Certo che è importante l'UAC ed è ancor più importante metterlo al max
Si è più sicuri con l'uac al max e senza quella ciofeca di mse che con ques'ultimo e senza uac :asd:
meglio virare su avira, avast o roboscan
Io il UAC l'ho disabilitato completamente... è una cagata pazzesca e deve sempre fare click destro esegui come amministratore, altrimenti sono tutti bloccati i programmi e ti richiedono il riavvio come amministratore. Con KIS sempre abilitato se c'è un virus trojan malware etc non fai in tempo ad avviarlo perchè come apri la cartella parte in automatico la scansione e te lo mette in quarantena. Poi decidi te se è virus o no e a responsabilità tua lo ripristini e metti tra le eccezioni.
Mai preso virus, poi basta sapere cosa avviare, se non sai cosa avviare usi "Sandboxie" e anche se è un virus sei tranquillo e lo usi quante volte ti pare perchè è bloccato in un area riservata.
Comunque questo è OT :D
P.S. Tieni conto che la maggior parte delle persone che usa il UAC dopo pochi minuti di utilizzo si rompe e clicca su "SI" senza neanche leggere cosa sta avviando, quindi il risultato secondo me è solo controproducente.
Ciao a tutti, mi interessava sapere una cosa circa l'AHCI del bios.....
Se io ho un Notebook (chipset HM76) che in origine montava un HDD ed una unità DVD, al quale ho sostituito l'hdd con un SSD (che viaggia bello spedito senza problemi), mettendo l'HDD originale (SATAII) in un caddy al posto del DVD, posso mettere nel caddy di cui sopra un secondo SSD? Ovvero, lo slot sata su cui era presente il dvd può ospitare un SSD, beneficiando delle performances relative, oppure su questo slot non ho l'AHCI, oppure non arriva a trasferire i 6 Gb/s?
Non vorrei fare una spesa inutile......
Grazie
Se nel bios è prevista la modalità ahci dovrebbe funzionare per ambedue i "canali" sata.
dado1979
06-11-2012, 09:28
finalmente ho potuto montare i 2 128gb in raid o anche per pura curiosità.
questo il risultato dopo le varie ottimizzazioni di Windows 8
da un occhio in rete direi in linea con altre configurazioni raid 0.
solo una domanda. monto i due ssd su z68 quindi niente trim supportato in raid 0. e fin qui lo sapevo. da win mi risulta il comando abilitato :mbe: . qualcuno si ricorda come verificare se effettivamente viene invocato il comando oppure no? ho cercato ma trovo solo il comando da riga.
Il comando viene mandato ma il chipset (con i suoi driver) non lo fanno passare... non è una bella idea quella di fare un raid 0 su Z68/P67... io sono passato a Z77 apposta.
Non è mai funzionato e mai funzionerà su Z68/P67, politica Intel.
Black"SLI"jack
06-11-2012, 10:28
si si lo so. per intel chi ha z68 è un barbone e non può utilizzare sto cappero di comando trim.
infatti stò valutando di prendere la maximun V gene (z77) e relativo wb della ek e dirottare la maximun IV gene-z sul secondo pc.
matteo170693
06-11-2012, 13:10
ho il samsung 830 da 128gb su cui ho installato 2 volte w7, mai un secure erase. dite che è il caso di farlo prima di installare w8?
antonioman86
06-11-2012, 13:12
ho il samsung 830 da 128gb su cui ho installato 2 volte w7, mai un secure erase. dite che è il caso di farlo prima di installare w8?
Non credo cambi niente il tipo di formattazione prima dell'installazione di un OS.. Il secure erase dopo l'utilizzo si usa se devi venderti l'hdd per impedire il recupero di dati personali.
Dovrebbe potersi fare.. Ultimamente sto molto poco in ambiente Windows e quindi con l'UAC non ho a che fare..
Può sembrare fastidioso, ma quando ti evita l'esecuzione di molti programmi indesiderati i benefici li sentirai.. :D .. ogni cosa ha il suo piccolo prezzo.. :D
La copia la fanno pari pari..
Carbon Copy ti permette di copiare settore settore, copia anche la partizione di Recovery. Quindi quando vai a ripristinare sarà come se non avessi mai cambiato hdd.. Nel bene e nel male..
Se il tuo sistema è corrotto (motivo per cui magari stai facendo un formattone) e ripristini da Carbon Copy integralmente ti ritrovi anche il problema..
Sia con CCC che con TM puoi anche fare la copia selettiva delle cartelle da copiare, backup incrementali, ecc..
Io con Carbon Copy mi sono trovato molto molto bene e uso unicamente quello.. ho provato anche TM ma non l'ho trovato così tanto intuitivo ne comodo per le mie necessità..
Una domanda: appena prendo l'830 devo prima formattarlo (e se si in modalità journaling?) o carboncopy pensa anche a questo "mentre" fa la copia?
francy.1095
06-11-2012, 13:19
anche per me, fai solo una formattazione veloce, non una completa che scrive su disco inutilmente.:)
antonioman86
06-11-2012, 13:23
Una domanda: appena prendo l'830 devo prima formattarlo (e se si in modalità journaling?) o carboncopy pensa anche a questo "mentre" fa la copia?
Il disco ti arriva come spazio non formattato..
Il ripristino di Carbon Copy funziona così: avviando da usb o da cd tu selezioni l'immagine del tuo backup e fai ripristina..
Come disco di destinazione selezioni l'ssd.
A quel punto farà tutto lui.. Ti crea la partizione con il nome della precedente formattata nello stesso file system..
Non serve che formatti te..
Il disco ti arriva come spazio non formattato..
Il ripristino di Carbon Copy funziona così: avviando da usb o da cd tu selezioni l'immagine del tuo backup e fai ripristina..
Come disco di destinazione selezioni l'ssd.
A quel punto farà tutto lui.. Ti crea la partizione con il nome della precedente formattata nello stesso file system..
Non serve che formatti te..
Perfetto mi sorge un'ultima (spero) domanda: ho scaricato carbon copy, la installo e mi crea lui un cd di boot? Quindi tutte le operazioni devo farle facendo partire carbon copy e non osx?
Ordinato il terzo 830 ( questo da 256GB ) per sostituire l'hdd di un notebook in ufficio.
Sto drive mi garba parecchio. :O
4GateRush
06-11-2012, 17:07
Ordinato il terzo 830 ( questo da 256GB ) per sostituire l'hdd di un notebook in ufficio.
Sto drive mi garba parecchio. :O
bella roba, tra poco resuscito il macbook aluminium della mia ragazza con un 830 :D
Apple_81
06-11-2012, 21:07
Volevo sapere se ho danneggiato secondo voi o avrò problemi di rallentamento dovuto a 5 - 6 formattazioni effettuate col Mac per problemi nell'installazione di ML ...?
Altrimenti lo mando in assistenza ...
Grazie
Maicol82
06-11-2012, 21:57
Volevo sapere se ho danneggiato secondo voi o avrò problemi di rallentamento dovuto a 5 - 6 formattazioni effettuate col Mac per problemi nell'installazione di ML ...?
Altrimenti lo mando in assistenza ...
Grazie
Se ti può essere d'aiuto io ho formattato 3 volte in 2 giorni e sia con i benchmark che nell'uso normale non ho risentito in nulla. Poi credo vada da caso a caso e ci siano altri fattori da valutare. Vedi cosa dicono gli altri più esperti
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
antonioman86
06-11-2012, 22:01
Perfetto mi sorge un'ultima (spero) domanda: ho scaricato carbon copy, la installo e mi crea lui un cd di boot? Quindi tutte le operazioni devo farle facendo partire carbon copy e non osx?
Non crea nessun cd di boot Carbon Copy.
Avvia OS X.
Avvia Carbon Copy.
Seleziona l'unità di cui fare il backup nella colonna di sinistra.
Seleziona il modo con cui salvare nella colonna di destra. (Utilizza magari un hdd esterno) scegli come destinazione NUOVA IMMAGINE DISCO e imposta come percorso di salvataggio l'hdd esterno.
Togli l'hdd e metti l'ssd.
antonioman86
06-11-2012, 22:01
Avvia da USB
(Per avviare da USB prima crea una usb avviabile con la partizione di Recovery
http://support.apple.com/kb/DL1433?viewlocale=it_IT)
Una volta avviato da usb che crei con il metodo che ti ho proposto:
Avvii Utility Disco.
Monti l'immagine del backup salvata sul disco esterno
Clicca su ripristina e selezioni come destinazione l'ssd
Ripristini e attendi che faccia tutto lui.
Avrai il sistema come se non fosse successo niente..
:cool:
bella roba, tra poco resuscito il macbook aluminium della mia ragazza con un 830 :D
Ma per farlo usare a lei che potrebbe non vedere la differenza o per usarlo te? :D
Apple_81
06-11-2012, 22:05
Se ti può essere d'aiuto io ho formattato 3 volte in 2 giorni e sia con i benchmark che nell'uso normale non ho risentito in nulla. Poi credo vada da caso a caso e ci siano altri fattori da valutare. Vedi cosa dicono gli altri più esperti
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
ok attendo info da altri ...
p.s. ho attivato anche il TRIM !
grazie
antonioman86
06-11-2012, 22:09
ok attendo info da altri ...
p.s. ho attivato anche il TRIM !
grazie
Se non hai fatto secure erase non gli cambia niente quante volte hai formattato per installare un OS.. Anche perché la formattazione semplice non sforza l'hdd..
Cancella solo i record d'accesso e poi ci riscrivi sopra il sistema operativo..
Praticamente è come se avessi fatto 5 cicli da 8 Gb.. aver scritto 50 ma anche fossero 70 Gb di roba su un ssd non gli rovinano la vita..
Non meno di eseguire 12 benchmark per verificarne le prestazioni..
di4b0liko
06-11-2012, 23:45
ragazzi ho un problema:
ho messo l'SSD dentro al pc con la staffa e l'ho collegato correttamente.
accendo il pc, vado nel bios e mi si era scasinato il BOOT e non potevo più scegliere l'hard disk con windows.. dopo aver risolto, provo ad avviare da DVD e magicamente l'SSD non compare nella lista.
riavvio in windows normalmente e nemmeno lì trovo l'SSD.
lo vedo solamente da BIOS.
attualmente ho:
http://img15.imageshack.us/img15/5359/wefwefwef.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/wefwefwef.png/)
C hard disk WD (di sistema) 750gb SATA II
D hard disk samsung da 160gb SATA
E hard disk Maxtor da 320gb IDE
cosa devo fare?! :(
18jonny18
07-11-2012, 08:18
ragazzi ho un problema:
ho messo l'SSD dentro al pc con la staffa e l'ho collegato correttamente.
accendo il pc, vado nel bios e mi si era scasinato il BOOT e non potevo più scegliere l'hard disk con windows.. dopo aver risolto, provo ad avviare da DVD e magicamente l'SSD non compare nella lista.
riavvio in windows normalmente e nemmeno lì trovo l'SSD.
lo vedo solamente da BIOS.
attualmente ho:
http://img15.imageshack.us/img15/5359/wefwefwef.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/wefwefwef.png/)
C hard disk WD (di sistema) 750gb SATA II
D hard disk samsung da 160gb SATA
E hard disk Maxtor da 320gb IDE
cosa devo fare?! :(
con windows 7 è lo stesso? ho letto che windows 8 da diversi problemi sia con ssd che con esplora risorse
di4b0liko
07-11-2012, 08:21
non lo so, non ho provato...
4GateRush
07-11-2012, 08:41
Ma per farlo usare a lei che potrebbe non vedere la differenza o per usarlo te? :D
per usarlo lei, e le differenze le nota! :D
antonioman86
07-11-2012, 09:13
non lo so, non ho provato...
Ma in Gestione Dischi l'ssd è presente e partizionato?
il_capitano
07-11-2012, 09:18
Ragazzi, help me!
Ieri mi è arrivato il gioiellino (256 Gb) e vorrei installarci sopra Windows 8 full (no upgrade) lasciando sull'altro Hd Windows 7. Mi dite cosa devo fare? Da bios è già attiva la funzione AHCI. Devo spegnere il pc, staccare tutti gli hd meccanici, attaccare l'SSD e far partire il dvd di Windows 8? E poi alla fine dell'installazione riattaccare gli Hd meccanici? E' così, vero? Avrò in questo modo la possibilità di scegliere il SO ad ogni avvio del pc? Devo attivare qualche altra voce nel bios o installare qualche driver specifico durante l'installazione di Windows 8? Magician lo installo dopo in Windows 8?
Datemi una mano :cry:
19dany87
07-11-2012, 10:48
Ciao a tutti,
Volevo fare un Raid0 con 2 Samsung 830 da 256 gb
A parte il fatto che se si rompe un ssd perdo completamente i miei dati, ci son altri motivi per cui NON dovrei farlo? Mi è stato detto che perdo il trim, è vero? Si accettano consigli :rolleyes:
ciao, ho preso win 8 e volevo capire se basta la formatazione durante l'installazione oppure mi conviene un eraser completa :confused:
ninjakstyle
07-11-2012, 11:25
Ragazzi, help me!
Ieri mi è arrivato il gioiellino (256 Gb) e vorrei installarci sopra Windows 8 full (no upgrade) lasciando sull'altro Hd Windows 7. Mi dite cosa devo fare? Da bios è già attiva la funzione AHCI. Devo spegnere il pc, staccare tutti gli hd meccanici, attaccare l'SSD e far partire il dvd di Windows 8? E poi alla fine dell'installazione riattaccare gli Hd meccanici? E' così, vero? Avrò in questo modo la possibilità di scegliere il SO ad ogni avvio del pc? Devo attivare qualche altra voce nel bios o installare qualche driver specifico durante l'installazione di Windows 8? Magician lo installo dopo in Windows 8?
Datemi una mano :cry:
Ti bastava leggere qualche pagina dietro, comunque il dual boot tra SSD e HDD non esiste (specialmente considerato il fatto che staccando i cavi non riesci più a scrivere sul boot dell'hd). Inoltre l'SSD ha bisogno di una partizione nascosta sua per il boot. Dovrai quindi cambiare dal bios sempre l'ordine dei dischi... prima SSD per boot da SSD, prima HDD per boot da HDD.
thewebsurfer
07-11-2012, 11:26
Ragazzi, help me!
Ieri mi è arrivato il gioiellino (256 Gb) e vorrei installarci sopra Windows 8 full (no upgrade) lasciando sull'altro Hd Windows 7. Mi dite cosa devo fare? Da bios è già attiva la funzione AHCI. Devo spegnere il pc, staccare tutti gli hd meccanici, attaccare l'SSD e far partire il dvd di Windows 8? E poi alla fine dell'installazione riattaccare gli Hd meccanici? E' così, vero? Avrò in questo modo la possibilità di scegliere il SO ad ogni avvio del pc? Devo attivare qualche altra voce nel bios o installare qualche driver specifico durante l'installazione di Windows 8? Magician lo installo dopo in Windows 8?
Datemi una mano :cry:
se stacchi tutti gli hard disk ovviamente non si creerà automaticamente il multiboot (puoi farlo sempre da solo con qualche utility eh, ma è una cosa delicata).
puoi lasciare collegato l'hard disk con win7 e fare attenzione durante le impostazioni dell'installazione di winòtto, basta far vedere all'installatore il sistema precedente ma installare il nuovo sull'ssd.
Ti bastava leggere qualche pagina dietro, comunque il dual boot tra SSD e HDD non esiste (specialmente considerato il fatto che staccando i cavi non riesci più a scrivere sul boot dell'hd). Inoltre l'SSD ha bisogno di una partizione nascosta sua per il boot. Dovrai quindi cambiare dal bios sempre l'ordine dei dischi... prima SSD per boot da SSD, prima HDD per boot da HDD.
io penso si possa risolvere con un'utility per la gestione del boot, qualcuno ha mai provato?
gigablaster83
07-11-2012, 11:35
A causa della rottura improvvisa del mio HDD :cry: , ho comprato questo gioiellino. Mi iscrivo anch'io a questo thread essendo, ovviamente, molto interessato.
19dany87
07-11-2012, 11:37
Ciao a tutti,
Volevo fare un Raid0 con 2 Samsung 830 da 256 gb
A parte il fatto che se si rompe un ssd perdo completamente i miei dati, ci son altri motivi per cui NON dovrei farlo? Mi è stato detto che perdo il trim, è vero? Si accettano consigli :rolleyes:
nessuno? :stordita:
il_capitano
07-11-2012, 11:48
Ti bastava leggere qualche pagina dietro, comunque il dual boot tra SSD e HDD non esiste (specialmente considerato il fatto che staccando i cavi non riesci più a scrivere sul boot dell'hd). Inoltre l'SSD ha bisogno di una partizione nascosta sua per il boot. Dovrai quindi cambiare dal bios sempre l'ordine dei dischi... prima SSD per boot da SSD, prima HDD per boot da HDD.Puoi indicarmi quali sono le pagine da leggere? Comunque il multiboot posso farlo se non stacco l'hdd durante l'installazione di Windows 8?
se stacchi tutti gli hard disk ovviamente non si creerà automaticamente il multiboot (puoi farlo sempre da solo con qualche utility eh, ma è una cosa delicata).
puoi lasciare collegato l'hard disk con win7 e fare attenzione durante le impostazioni dell'installazione di winòtto, basta far vedere all'installatore il sistema precedente ma installare il nuovo sull'ssd.Sicuro? ninjakstyle dice che non è possibile!
io penso si possa risolvere con un'utility per la gestione del boot, qualcuno ha mai provato?Ti riferisci all'ipotesi di installare Windows 8 con tutti gli hdd staccati?
thewebsurfer
07-11-2012, 12:10
Puoi indicarmi quali sono le pagine da leggere? Comunque il multiboot posso farlo se non stacco l'hdd durante l'installazione di Windows 8?
Sicuro? ninjakstyle dice che non è possibile!
io parlo a livello teorico, probabilmente ninja conosce meglio la questione avendo provato o avendo letto di prove.
Ti riferisci all'ipotesi di installare Windows 8 con tutti gli hdd staccati?
si, anche se non è possibile creare il multiboot automatico di windows durante l'installazione di win8 (perché gli hard disk sono staccati) non vedo perché tu non possa sempre attaccarli successivamente, impostare temporaneamente win7 come prima priorità da bios, avviare win7 e installare una qualsiasi utility di boot managing, oppure usare l'editor nativo di win7 (usando qualche guida)
Non crea nessun cd di boot Carbon Copy.
Avvia OS X.
Avvia Carbon Copy.
Seleziona l'unità di cui fare il backup nella colonna di sinistra.
Seleziona il modo con cui salvare nella colonna di destra. (Utilizza magari un hdd esterno) scegli come destinazione NUOVA IMMAGINE DISCO e imposta come percorso di salvataggio l'hdd esterno.
Togli l'hdd e metti l'ssd.
Ma in questo modo ho bisogno di un altro hd di appoggio? O come percorso di destinazione posso gia' dare il nuovo ssd?
antonioman86
07-11-2012, 21:44
Ma in questo modo ho bisogno di un altro hd di appoggio? O come percorso di destinazione posso gia' dare il nuovo ssd?
Puoi anche dare come destinazione il nuovo ssd..
nessuno? :stordita:
Ricordo che il mese scorso si parlava del supporto trim in arrivo per le configurazioni raid grazie ai nuovi driver (non so se sono già usciti questi driver). Comunque ci sono diversi test sul raid di ssd nel thread, basta che li cerchi e leggi i commenti dei realizzatori per capire se ti conviene o non conviene farlo;) (detta così sembra che te lo sconsigli, ma in realtà ti sto solo dicendo di cercare perchè quello che ti serve è già stato discusso...cerca parole chiave come raid o raid trim e vedrai che qualcosa trovi nel thread ;) )
SimoSi84
08-11-2012, 07:53
Iscritto...si trova ancora nella scatola ma a breve sostituira il vertex 2 :D
di4b0liko
08-11-2012, 07:54
Ma in Gestione Dischi l'ssd è presente e partizionato?
risolto tutto!!!
http://imageshack.us/a/img542/6762/61538444637942667361362.jpg
grazie amici!
Donbabbeo
08-11-2012, 08:48
Piccola domandina di cui non ho trovato risposta in rete, l'unico link in tutto google è proprio ad una vecchia risposta di questo thread, ma non conteneva alcuna soluzione al problema :(
In pratica ho installato Windows 8 sull'SSD, brasando completamente il contenuto precedente ed ora me lo ritrovo partizionato in 4, di cui 3 nascoste che contengono altre cosette che mi ha creato in automatico (boot, recovery e un'altra che non ricordo).
Il problema è quando vado ad usare SSD Magician. Per prima cosa ho dovuto installarlo in modalità compatibilità perchè altrimenti non ne voleva sapere di installarsi ed ora, quando vado a provare l'overprovisioning mi dice che il disco è in uso e di spegnere i programmi che lo stanno usando. L'ho lanciato come amministratore e l'ottimizzazione OS funziona alla perfezione senza segnalare errori, l'unico problema è l'impossibilità di eseguire l'overprovisioning.
Consigli? Se io riducessi la partizione dell'OS in qualche altro modo lui la sfrutterebbe automaticamente per l'overprovisioning o devo dirgli esplicitamente di attivare questa funzione in qualche modo?
Buongiorno a tutti, ho acquistato l'830 da 128 gb ed installato win7 da zero, poi ho creato un'immagine con acronis, in seguito per alcuni problemi dovendo riformattare ho rimesso l'iimagine creata in precedenza, mi consigliate di rifare tutto da zero, oppure posso farlo senza problemi. Grazie
antonioman86
08-11-2012, 09:12
Buongiorno a tutti, ho acquistato l'830 da 128 gb ed installato win7 da zero, poi ho creato un'immagine con acronis, in seguito per alcuni problemi dovendo riformattare ho rimesso l'iimagine creata in precedenza, mi consigliate di rifare tutto da zero, oppure posso farlo senza problemi. Grazie
Se i problemi si sono verificati in seguito a tuoi smanettamenti con programmi dopo l'installazione e il backup invece era dell'installazione pulita puoi ripristinare tranquillamente..non dovrebbero esserci problemi..
Ma a quel punto installare da zero non cambierebbe nulla..
Pulito per pulito tanto vale che fai da zero..
Se i problemi si sono verificati in seguito a tuoi smanettamenti con programmi dopo l'installazione e il backup invece era dell'installazione pulita puoi ripristinare tranquillamente..non dovrebbero esserci problemi..
Ma a quel punto installare da zero non cambierebbe nulla..
Pulito per pulito tanto vale che fai da zero..
Si i problemi erano dovuti ai vari programmi inutili installati, mentre l'immagine non aveva problemi, fare da zero vuol dire installere driver, aggiornamenti etc, se potevo evitare senza avere problemi...
antonioman86
08-11-2012, 10:58
Si i problemi erano dovuti ai vari programmi inutili installati, mentre l'immagine non aveva problemi, fare da zero vuol dire installere driver, aggiornamenti etc, se potevo evitare senza avere problemi...
Se l'immagine l'hai fatta subito dopo driver e aggiornamenti ripristina quella..
Ti risparmi tempo di fastidio e riavvii per gli aggiornamenti!
ninjakstyle
08-11-2012, 10:59
Puoi indicarmi quali sono le pagine da leggere? Comunque il multiboot posso farlo se non stacco l'hdd durante l'installazione di Windows 8?
Sicuro? ninjakstyle dice che non è possibile!
Ti riferisci all'ipotesi di installare Windows 8 con tutti gli hdd staccati?
io ti sconsiglio di usare queste utility per il multiboot, in quanto come ti dicevo windows non riconosce ne effettua in automatico multiboot (anche se lasci gli hdd attaccati) tra ssd ed hdd ed un motivo ci sarà. ti conviene lasciare il mondo com'è e quando vuoi cambiare sistema vai nel bios e cambi priorità di avvio dei dischi.
non so se sia già stato detto, cmq per informazione faccio notare che il software Magician NON E' compatibile con Windows 8.
:)
Se l'immagine l'hai fatta subito dopo driver e aggiornamenti ripristina quella..
Ti risparmi tempo di fastidio e riavvii per gli aggiornamenti!
Il mio dubbio era relativo a decadimento delle prestazione e riallineamenti vari, se mi dici che non ci sono differenze vado sicuramente con il ripristino
PabloAimar87
08-11-2012, 12:22
Salve ragazzi, ho appena montato il Samsung 830 da 128GB sul mio notebook Dell XPS 17 l702x.
Eccovi le caratteristiche del notebook:
Intel i7-2670QM Sandy Bridge 2,20 GHz
RAM Corsair 16GB DDR3 1333 MHz CL9
nVidia GT-555M 3GB DDR3
Scheda madre Dell con chipset Intel HM67
Windows 7 Home Premium SP1 64-bit
Ecco i benchmark che ho fatto:
http://imageshack.us/a/img405/3448/ssdmark.png
http://imageshack.us/a/img689/9350/asssdbenchsamsungssd830.png
Preciso che ho effettuato un'installazione pulita di Windows 7 e non una clonazione. Inoltre ho provveduto ad effettuare tutte le ottimizzazioni proposte all'inizio di questo thread (ibernazione, file paging, deframmentazione, ecc.)
Il notebook s'accende in circa 20 secondi (calcolati da quando premo il pulsante d'accensione).
Secondo voi sta montato e settato bene l'SSD?
Secondo voi sta montato e settato bene l'SSD?
secondo me "schioppetta"*...:p
* andare da dio..
PabloAimar87
08-11-2012, 13:15
secondo me "schioppetta"*...:p
* andare da dio..
Per ora va veramente da dio, la differenza rispetto a prima è netta. :) Dici che i miei benchmark sono buoni, considerando le caratteristiche del notebook e dell'SSD?
Donbabbeo
08-11-2012, 14:14
Se io riducessi la partizione dell'OS in qualche altro modo lui la sfrutterebbe automaticamente per l'overprovisioning o devo dirgli esplicitamente di attivare questa funzione in qualche modo?
:O
PS: ma son l'unico che ha provato ad usare SSD Magician con Windows 8?
Non ci credo.
Raga ma su macbook pro la batteria dura quanto prima o cala l'autonomia?
parecchi dicono che scende di un buon 20%
antonioman86
08-11-2012, 14:57
Raga ma su macbook pro la batteria dura quanto prima o cala l'autonomia?
parecchi dicono che scende di un buon 20%
A me sta durando quanto prima se non di più.. non che durasse chissà quanto dopo mountain lion..
:O
PS: ma son l'unico che ha provato ad usare SSD Magician con Windows 8?
Non ci credo.
Io nel 7 non l'ho montato, ma sinc non so neanche cosa faccia :stordita:
"Googlo" un po :D
A me sta durando quanto prima se non di più.. non che durasse chissà quanto dopo mountain lion..
ti ringrazio.
a me con la 10.8.2 sta sulle 7:00 / 7:15 con luminosità a 50% e tastiera a 20%:)
PabloAimar87
08-11-2012, 16:25
Ragazzi ma a livello di manutenzione, consigliate di fare qualcosa per l'SSD? :)
19dany87
08-11-2012, 16:27
Ricordo che il mese scorso si parlava del supporto trim in arrivo per le configurazioni raid grazie ai nuovi driver (non so se sono già usciti questi driver). Comunque ci sono diversi test sul raid di ssd nel thread, basta che li cerchi e leggi i commenti dei realizzatori per capire se ti conviene o non conviene farlo;) (detta così sembra che te lo sconsigli, ma in realtà ti sto solo dicendo di cercare perchè quello che ti serve è già stato discusso...cerca parole chiave come raid o raid trim e vedrai che qualcosa trovi nel thread ;) )
Ciao, ti ringrazio della risposta, in realtà l'ho letta solo oggi, a lavoro ultimitato ^^
Ho impostato il mio primo Raid0 (di SSD tra l'altro!). Volevo un consiglio, secondo te i tweaks validi per l'ottimizzazione di un singolo ssd valgono anche per il raid0 degli stessi?
Domanda aperta a tutti :stordita: :stordita:
antonioman86
08-11-2012, 16:28
ti ringrazio.
a me con la 10.8.2 sta sulle 7:00 / 7:15 con luminosità a 50% e tastiera a 20%:)
Per che tipo di utilizzo?? :eek:
Ragazzi ma a livello di manutenzione, consigliate di fare qualcosa per l'SSD? :)
non stare a preoccuparti troppo..... usalo e basta : disattiva il defrag ( se usi windows! )
zacdelarocha
08-11-2012, 16:45
Chi sa dirmi come devo interpretare il valore POR Recovery Count ?
Mi segna 46 devo preoccuparmi ?
http://s15.postimage.org/xa3brftvv/SSD_830.png
Grazie
ciao, ho preso win 8 e volevo capire se basta la formatazione durante l'installazione oppure mi conviene un eraser completa :confused:
:( nessun consiglio
:( nessun consiglio
ma perchè dovresti fare questo eraser? Formatta normalmente!
Per che tipo di utilizzo?? :eek:
pdf, mail, safari,excel mac, bluethoot disattivato.
però faccio regolarmente la manutenzione alla batteria, diciamo 1 volta al mese.
io lo uso tutti i giorni a batteria, e la sera sotto corrente per caricarlo, lo spengo 1 o 2 volte a settimana.
19dany87
08-11-2012, 18:19
edit
Giorgio G
08-11-2012, 18:27
Mi inscrivo alla discussione, mi è arrivato oggi pomeriggio un samsung 830 256GB :)
:O
PS: ma son l'unico che ha provato ad usare SSD Magician con Windows 8?
Non ci credo.
No, ci sono anche io, su Win 8 pro 64 bit :D
Io ho installato Magician in modalità compatibile con Win 7 (come suggerisce Samsung) e ho lanciato l'installazione del programma come Amministratore di Sistema e a me funziona perfettamente (L'OVER PROVISIONING).
Ho creato una partizione non allocata di 16,66GB (7%).
Prova a rifare l'installazione (come ho fatto io) non si sa mai ;)
il_capitano
08-11-2012, 19:06
Si ragazzi, ho capito che non posso fare il multiboot con ssd e hdd, ok, ci metto una croce sopra. Ma non avete risposto all'altra mia domanda: per installare Windows 8 su ssd cosa devo fare? Faccio partire il cd di installazione e do come destinazione l'ssd? Solo questo? AHCI è gia attivato nel bios. Driver da installare? Ne servono? E l'ssd va formattato prima o è già pronto così come mi è arrivato?
Donbabbeo
08-11-2012, 19:32
Mi inscrivo alla discussione, mi è arrivato oggi pomeriggio un samsung 830 256GB :)
No, ci sono anche io, su Win 8 pro 64 bit :D
Io ho installato Magician in modalità compatibile con Win 7 (come suggerisce Samsung) e ho lanciato l'installazione del programma come Amministratore di Sistema e a me funziona perfettamente (L'OVER PROVISIONING).
Ho creato una partizione non allocata di 16,66GB (7%).
Prova a rifare l'installazione (come ho fatto io) non si sa mai ;)
Niente, neanche così funziona.
Qualcuno conosce un sistema alternativo per impostare l'overprovisioning?
Giorgio G
08-11-2012, 20:02
Ma non avete risposto all'altra mia domanda: per installare Windows 8 su ssd cosa devo fare? Faccio partire il cd di installazione e do come destinazione l'ssd? Solo questo? AHCI è gia attivato nel bios. Driver da installare? Ne servono? E l'ssd va formattato prima o è già pronto così come mi è arrivato?
Per quello che ne so io, setti su AHCI nel bios, se il disco ssd lo formatti prima non ti dovrebbe creare la partizione da 350 MB (System Reserved) che puoi benissimo non creare (io non l'ho fatto e infatti me la ritrovo). T'indirizzi sull'SSD e installi il SO, poi installi i driver del chipset, scheda video ecc.. Driver per l'ssd non penso che ne esistano, o perlomeno che servano.
antonioman86
08-11-2012, 20:21
pdf, mail, safari,excel mac, bluethoot disattivato.
però faccio regolarmente la manutenzione alla batteria, diciamo 1 volta al mese.
io lo uso tutti i giorni a batteria, e la sera sotto corrente per caricarlo, lo spengo 1 o 2 volte a settimana.
La calibrazione devo farla pure io mi sa.. la sto trascurando.. comunque cerco di spegnerlo il meno possibile e lo uso sempre da batteria.. ma a 7 ore non credo sia arrivato mai!!
Devo imparare bene.. Comunque l'unica cosa che vedo è che comunque a consumi l'ssd sta bene.. io c'ho pure montato l'originale con l'optibay ma le durate non si sono accorciate..
io facendola regolarmente, la sto mantenendo in forma, e ne sono molto soddisfatto. ti consiglio l'applicazione watts così la tieni sotto controllo più facilmente, e ti segue passo passo per fare una corretta procedura.
cmq sono troppo indeciso tra il 128gb e il 256 gb del samsung 830 :(
antonioman86
08-11-2012, 20:49
io facendola regolarmente, la sto mantenendo in forma, e ne sono molto soddisfatto. ti consiglio l'applicazione watts così la tieni sotto controllo più facilmente, e ti segue passo passo per fare una corretta procedura.
cmq sono troppo indeciso tra il 128gb e il 256 gb del samsung 830 :(
Grazie mille dei consigli... li seguirò immediatamente...
Riguardo alla dimensione dell'ssd scegli in base alle necessità di spazio come cosa principale.
Ma considera che il 256 garantisce velocità leggermente superiori al 128..
19dany87
08-11-2012, 21:00
Ciao, ti ringrazio della risposta, in realtà l'ho letta solo oggi, a lavoro ultimitato ^^
Ho impostato il mio primo Raid0 (di SSD tra l'altro!). Volevo un consiglio, secondo te i tweaks validi per l'ottimizzazione di un singolo ssd valgono anche per il raid0 degli stessi?
Domanda aperta a tutti :stordita: :stordita:
riuppo la domanda fatta in precedenza :rolleyes:
e posto i ris. dei primi test: http://i49.tinypic.com/2u3xpas.jpg
http://i49.tinypic.com/2u3xpas.jpg
li ho confrontati con quelli in prima pagina, dovrei essere "a cavallo". sinceramente non so se posso fare di meglio con un raid0. si accettano consigli riguardo l'ottimizzazione :)
Finalmente sono riuscito a clonare il mio vecchio hdd sul nuovo ssd e a montarlo!!! La differenza si vede e come, al momento ho ancora 140 GB liberi, ma probabilmente sposterò un po' di foto. I valori sono bassi a causa del controller sata2, con Blackmagic disk speed test ho ottenuto:
scrittura 200 MB/s
lettura 255 MB/s
Qualcuno che ha un macbook pro, può dirmi se i miei valori sono in linea?
Grazie a tutti dei consigli per la clonazione
antonioman86
08-11-2012, 22:11
Finalmente sono riuscito a clonare il mio vecchio hdd sul nuovo ssd e a montarlo!!! La differenza si vede e come, al momento ho ancora 140 GB liberi, ma probabilmente sposterò un po' di foto. I valori sono bassi a causa del controller sata2, con Blackmagic disk speed test ho ottenuto:
scrittura 200 MB/s
lettura 255 MB/s
Qualcuno che ha un macbook pro, può dirmi se i miei valori sono in linea?
Grazie a tutti dei consigli per la clonazione
Indica l'anno.. Il mio è 2011 e ha sataIII.. ;) Comunque si, per essere sata III sta bene considerando che con sata III va a 340 in scrittura e 440/470 in lettura..
PabloAimar87
08-11-2012, 23:44
Ragazzi ho un dubbio.
Praticamente seguendo i vostri consigli di ottimizzazione per questo SSD all'inizio di questo thread ho opportunamente disabilitato la deframmentazione. Però io disponendo sia di un'unità SSD che di un HD per archivio dati e installazione di programmi pesanti, dovrei ogni tanto farla la deframmentazione solo sul secondo giusto? C'è un modo per far si che la deframmentazione non venga fatta sull'SSD e che ogni tanto possa farla manualmente sull'HD?
thewebsurfer
08-11-2012, 23:57
Ragazzi ho un dubbio.
Praticamente seguendo i vostri consigli di ottimizzazione per questo SSD all'inizio di questo thread ho opportunamente disabilitato la deframmentazione. Però io disponendo sia di un'unità SSD che di un HD per archivio dati e installazione di programmi pesanti, dovrei ogni tanto farla la deframmentazione solo sul secondo giusto? C'è un modo per far si che la deframmentazione non venga fatta sull'SSD e che ogni tanto possa farla manualmente sull'HD?
essendo solo dati la frammentazione di questi non ti pregiudica praticamente nulla nell'utilizzo del pc, ma capisco che si desideri l'hard disk ordinato: non credo che win7, una volta riconosciuto l'ssd col WEI, deframmenti in background, ma per non rischiare puoi usare una delle molte utility di deframmentazione di terze parti, che spesso sono più efficaci e più veloci
pdf, mail, safari,excel mac, bluethoot disattivato.
però faccio regolarmente la manutenzione alla batteria, diciamo 1 volta al mese.
io lo uso tutti i giorni a batteria, e la sera sotto corrente per caricarlo, lo spengo 1 o 2 volte a settimana.
Scusate per l'ot, in cosa consiste? Anche in pvt :read:
Ragazzi ho un dubbio.
Praticamente seguendo i vostri consigli di ottimizzazione per questo SSD all'inizio di questo thread ho opportunamente disabilitato la deframmentazione. Però io disponendo sia di un'unità SSD che di un HD per archivio dati e installazione di programmi pesanti, dovrei ogni tanto farla la deframmentazione solo sul secondo giusto? C'è un modo per far si che la deframmentazione non venga fatta sull'SSD e che ogni tanto possa farla manualmente sull'HD?
nella pianificazione di defrag, seleziona solo l'hd meccanico come disco da deframmentare.... te la farà così windows ogni tanto, a seconda dell'intervallo di tempo che imposterai nella pianificazione ;)
antonioman86
09-11-2012, 06:39
Ragazzi ho un dubbio.
Praticamente seguendo i vostri consigli di ottimizzazione per questo SSD all'inizio di questo thread ho opportunamente disabilitato la deframmentazione. Però io disponendo sia di un'unità SSD che di un HD per archivio dati e installazione di programmi pesanti, dovrei ogni tanto farla la deframmentazione solo sul secondo giusto? C'è un modo per far si che la deframmentazione non venga fatta sull'SSD e che ogni tanto possa farla manualmente sull'HD?
Comodo, veloce, free e puoi deframmentare solo l'hdd:
http://www.piriform.com/defraggler
Scusate per l'ot, in cosa consiste? Anche in pvt :read:
http://support.apple.com/kb/HT1490?viewlocale=it_IT
http://www.ispaziomac.com/16147/la-batteria-dei-nostri-macbook-come-utilizzarla-al-meglio-facendola-durare-a-lungo-guide-ispaziomac
Volevo chiedere se esiste magican per window 8, sono appena passato e vorrei fare l'ottimizzazione ma non so come fare ???
qualcuno sa cosa è corretto fare e se esiste una versione di magic che vada con win8 ??? grazie
di4b0liko
09-11-2012, 07:45
ecco il risultato del mio SSD.
alla fine ce l'ho fatta!
https://www.youtube.com/watch?v=8sXQ1pHXaYc&list=UUzN7W_39t1nVjuznllixPIg&index=1&feature=plcp
Magician 3.2
ma è compatibile con win8 ??
sul sito scrivono solo win7 no win8...:confused:
ma è compatibile con win8 ??
sul sito scrivono solo win7 no win8...:confused:
io ho win8 e gira bene.....
Donbabbeo
09-11-2012, 08:19
Magician 3.2
A me fa l'ottimizzazione ed il tuning (non disattiva l'indexing però), purtroppo non fa l'overprovisioning, mi dice che il disco è occupato.
Credo che abbia a che fare con il fatto che brasando l'intero disco per l'installazione di Windows 8 non ho la partizione MBR ma GPI o quello che è.
A me fa l'ottimizzazione ed il tuning (non disattiva l'indexing però), purtroppo non fa l'overprovisioning, mi dice che il disco è occupato.
Credo che abbia a che fare con il fatto che brasando l'intero disco per l'installazione di Windows 8 non ho la partizione MBR ma GPI o quello che è.
allora intanto uso questo e per il resto non credo serva fare altro in linea di massima nel attesa di una nuova versione a breve...;)
A me fa l'ottimizzazione ed il tuning (non disattiva l'indexing però), purtroppo non fa l'overprovisioning, mi dice che il disco è occupato.
Credo che abbia a che fare con il fatto che brasando l'intero disco per l'installazione di Windows 8 non ho la partizione MBR ma GPI o quello che è.
l'indexing lo fai manualmente......
Donbabbeo
09-11-2012, 10:46
l'indexing lo fai manualmente......
Ma dell'indexing me ne sbatto allegramente, tra l'altro l'ho messo su HD esterno e quindi neanche mi consuma il disco, è l'overprovisioning che mi scoccia.
l'indexing lo fai manualmente......
come si fa su win8 ??? grazie
http://support.apple.com/kb/HT1490?viewlocale=it_IT
http://www.ispaziomac.com/16147/la-batteria-dei-nostri-macbook-come-utilizzarla-al-meglio-facendola-durare-a-lungo-guide-ispaziomac
Grazie. NOn avevo capito ti riferissi ai MAC cmq, do un ochio se va bene anche per i portatili in generale, in fondo sempre di batteria parliam! denghiu! ;)
non so se sia già stato detto, cmq per informazione faccio notare che il software Magician NON E' compatibile con Windows 8.
Volevo chiedere se esiste magican per window 8...
Magician 3.2
ma è compatibile con win8 ??
sul sito scrivono solo win7 no win8...:confused:
io ho win8 e gira bene.....
evidentemente sono i misteri dell'informatica (altresi' detti della fede), perchè ufficialmente Magician 3.2 non è disegnato per 8 (e proprio per quello ho fatto la segnalazione che ho riquotato qui)...mentre invece leggo che a qualcuno funziona...:stordita:
ALTRO ERRORE DA PARTE MIA (in questi ultimi gg si contano a bizzeffe!!, forse è arrivato il momento di calmierarmi per un pò)...
For Windows 8:
Users must configure Windows 7 Compatibility Mode before Installation. (Right-Click > Properties > Compatibility > ''Windows 7'')
..che non avevo neppure provato...:rolleyes:
ALTRO ERRORE DA PARTE MIA (in questi ultimi gg si contano a bizzeffe!!, forse è arrivato il momento di calmierarmi per un pò)...
For Windows 8:
Users must configure Windows 7 Compatibility Mode before Installation. (Right-Click > Properties > Compatibility > ''Windows 7'')
..che non avevo neppure provato...:rolleyes:
io loo avevo installato prima di aggiornare a win8....magari lo ha fatto in automatico la compatibilità!?
PabloAimar87
09-11-2012, 12:22
[QUOTE=antonioman86;38447364]Comodo, veloce, free e puoi deframmentare solo l'hdd:
http://www.piriform.com/defraggler
Perfetto! Alla fine ho scaricato defraggler. :D
io loo avevo installato prima di aggiornare a win8....magari lo ha fatto in automatico la compatibilità!?
ne mio caso, cmq, confermo che anche settando i parametri come dice Samsung (forzare la compatibilità con 7, ecc), il processo di installazione di Magician 3.2 non parte nemmeno dicendomi semplicemente che è incompatibile con la versione in uso del sistema operativo (appunto, 8).
Giorgio G
09-11-2012, 13:08
ne mio caso, cmq, confermo che anche settando i parametri come dice Samsung (forzare la compatibilità con 7, ecc), il processo di installazione di Magician 3.2 non parte nemmeno dicendomi semplicemente che è incompatibile con la versione in uso del sistema operativo (appunto, 8).
Nel tuo caso forse è come dici, a me invece settando prima in compatibilità Win 7 e facendo partire l'installazione di Magician in modalità Amministratore di Sistema s'installa e funziona anche (chiaramente sto parlando di Win 8 pro 64bit).
rikiau123
09-11-2012, 13:50
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.2 Shizuku Edition x64 (C) 2007-2012 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 264.525 MB/s
Sequential Write : 248.654 MB/s
Random Read 512KB : 206.967 MB/s
Random Write 512KB : 236.181 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 21.889 MB/s [ 5344.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 55.565 MB/s [ 13565.6 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 195.202 MB/s [ 47656.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 145.781 MB/s [ 35591.2 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 27.2% (58.4/214.7 GB)] (x5)
Date : 2012/11/09 14:45:54
OS : Windows 8 [6.2 Build 9200] (x64)
non capisco,piu' di cosi non riesco a farlo andare
P8Z68-v 8mb memoria i5-2500k
win 8 64bit
ArteTetra
09-11-2012, 14:03
Ma dell'indexing me ne sbatto allegramente, tra l'altro l'ho messo su HD esterno e quindi neanche mi consuma il disco, è l'overprovisioning che mi scoccia.
L'overprovisioning non è altro che dello spazio vuoto (non partizionato) lasciato alla fine del disco, lo puoi creare con qualunque programma di gestione dischi (forse funziona anche l'utility integrata in Windows).
(forse funziona anche l'utility integrata in Windows).
certo che funziona
ma quindi farlo 'a mano' o dal sw samsung è la stessissima cosa?
sul thread ufficiale sugli ssd su oc.net al primo post consigliavano di tagliare il 25% dello spazio totale
magician invece quanto spazio toglie?
Donbabbeo
09-11-2012, 14:14
ne mio caso, cmq, confermo che anche settando i parametri come dice Samsung (forzare la compatibilità con 7, ecc), il processo di installazione di Magician 3.2 non parte nemmeno dicendomi semplicemente che è incompatibile con la versione in uso del sistema operativo (appunto, 8).
Strano, così facendo dovrebbe installarsi.
Dopo averti dato il messaggio che non è compatibile con NT 6 etc etc dovrebbe apparire un'altra finestrella che chiede se si è installato correttamente, lì basta che metti la terza scelta che è proprio quella per la compatibilità; così facendo lo installa correttamente (ma a me continua a non funzionare l'overprovisioning :O )
Donbabbeo
09-11-2012, 14:17
ne mio caso, cmq, confermo che anche settando i parametri come dice Samsung (forzare la compatibilità con 7, ecc), il processo di installazione di Magician 3.2 non parte nemmeno dicendomi semplicemente che è incompatibile con la versione in uso del sistema operativo (appunto, 8).
Strano, così facendo dovrebbe installarsi.
Dopo averti dato il messaggio che non è compatibile con NT 6 etc etc dovrebbe apparire un'altra finestrella che chiede se si è installato correttamente, lì basta che metti la terza scelta che è proprio quella per la compatibilità; così facendo lo installa correttamente (ma a me continua a non funzionare l'overprovisioning :O )
L'overprovisioning non è altro che dello spazio vuoto (non partizionato) lasciato alla fine del disco, lo puoi creare con qualunque programma di gestione dischi (forse funziona anche l'utility integrata in Windows).
Amen. Grazie mille della conferma, ne avevo il sospetto ma finora nessuno è stato in grado di rispondere a questa domanda.
Vedrò di shrinkarmi la partizione manualmente con la gestione dischi :D
certo che funziona
ma quindi farlo 'a mano' o dal sw samsung è la stessissima cosa?
sul thread ufficiale sugli ssd su oc.net al primo post consigliavano di tagliare il 25% dello spazio totale
magician invece quanto spazio toglie?
Lo spazio può essere deciso dall'utente, ma viene consigliato il 10% del disco (il 25% è davvero tanto).
PS: qualcuno di voi usa Cronologia Files per tenere le vecchie versioni dei files?
sarebbe interessante capire quanto è utile questo overprovisioning e quanto varia l'efficacia a seconda di quanto spazio viene 'tagliato'
il 25% è tanto in effetti si.. per me non era un problema quindi lo feci.. però ai successivi format me ne sono sempre fregato e ho partizionato l'intero disco..
Donbabbeo
09-11-2012, 14:33
sarebbe interessante capire quanto è utile questo overprovisioning e quanto varia l'efficacia a seconda di quanto spazio viene 'tagliato'
il 25% è tanto in effetti si.. per me non era un problema quindi lo feci.. però ai successivi format me ne sono sempre fregato e ho partizionato l'intero disco..
Beh in teoria, considerando la durata "limitata" delle celle di memoria, si lascia una parte del disco non partizionata come "backup": quando una delle celle sfruttate parte, il controller del disco la "sostituisce" con una di quelle non partizionate.
Per farla breve aumenta l'autonomia del disco. Se sei uno di quelli che cambia PC come le mutande non ha il minimo senso fare l'overprovisioning :asd:
lol
no no.. anzi.. magari al prossimo format se mi ricordo lo rifaccio e al 25% :D
daninese
09-11-2012, 15:40
Ragazzi appena arrivato ..!!!! :D :D :D
L'ho collegato x cercare di fare una copia/immaggine di tutto il sistema sul nuvo ssd
Con parted magic e clonezilla mi da sempre errore xke il disco di partenza ( 320Gb di cui usati solo 40 ) è troppo grande x copiarlo nel 128Gb
Ho provato ad istallare northon gosth ma cosa incredibile mi dice che il seriale non è valido Software uscito dalla confezione samsung ssd Come è possibile ????
Che devo fa ??? riduco il disco originale in due partizioni con il sistema a 128Gb per copiarlo nell'ssd ??????
Strano, così facendo dovrebbe installarsi.
Dopo averti dato il messaggio che non è compatibile con NT 6 etc etc dovrebbe apparire un'altra finestrella che chiede se si è installato correttamente, lì basta che metti la terza scelta che è proprio quella per la compatibilità; così facendo lo installa correttamente (ma a me continua a non funzionare l'overprovisioning :O )
che vi devo dire...
Sarà che la mia verifica è stata molto frettolosa pur ritenendo di aver percorso tutti i passaggi corretti, però, specie alla luce delle cazzate che stò dicendo in questi giorni, è evidente che 8 mi sta disorientando :D :stordita:...
Mi sembra infatti di esser diventato di colpo un coglione...:Prrr:
Indica l'anno.. Il mio è 2011 e ha sataIII.. ;) Comunque si, per essere sata III sta bene considerando che con sata III va a 340 in scrittura e 440/470 in lettura..
Purtroppo è un late 2008, quindi SATA2 :(
antonioman86
09-11-2012, 20:02
Purtroppo è un late 2008, quindi SATA2 :(
Ho notato ora che hai quotato che ho scritto per essere Sata III ... considerando che con sata III .. ahah ..
Volevo dire che per essere sata 2 sta bene..le differenze comunque si notano..
di4b0liko
09-11-2012, 20:54
secondo me potrebbe andare meglio, voi che dite?
http://img854.imageshack.us/img854/4589/immaginevyc.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/immaginevyc.png/)
perbacco
10-11-2012, 07:25
Ho installato da pochi giorni questo sdd, ma in un paio di volte accendendo il pc a freddo, per il boot di w7 ha impiegato almeno 10 minuti. Poi spegnendo e riaccendendo tutto ok.
Inoltre noto una certa lentezza di reazione ogni tanto.
Ho clonato il precedente m4 senza fare una installazione pulita, ma mi dispiaceva perdere dati e configurazioni.
Non ho verificato che fw abbia il mio samsung, anche perchè non so come fare.
Secondo voi questo rallentamento in boot potrebbe essere dovuto al ssd oppure ad altri fattori?
Ciao a tutti-
antonioman86
10-11-2012, 07:53
Ho installato da pochi giorni questo sdd, ma in un paio di volte accendendo il pc a freddo, per il boot di w7 ha impiegato almeno 10 minuti. Poi spegnendo e riaccendendo tutto ok.
Inoltre noto una certa lentezza di reazione ogni tanto.
Ho clonato il precedente m4 senza fare una installazione pulita, ma mi dispiaceva perdere dati e configurazioni.
Non ho verificato che fw abbia il mio samsung, anche perchè non so come fare.
Secondo voi questo rallentamento in boot potrebbe essere dovuto al ssd oppure ad altri fattori?
Ciao a tutti-
Se queste accenzioni lunghe non succedevano con l'm4 può significare che non dipende dal sistema operativo corrotto da software o servizi vari.
Per controllare il firmware dell'830 installa Magician 3.2 .. trovi il pulsante per aggiornare il firmware e ti dice se è già aggiornato o se è da aggiornare..
Comunque credo che non sia neanche quello il problema.
Sempre da magician fai le ottimizzazioni indicate e poi riprova.. verifica che ci sia lo spazio libero alla fine oppure attiva l'overprovisioning su magician.
18jonny18
10-11-2012, 08:01
Ho installato da pochi giorni questo sdd, ma in un paio di volte accendendo il pc a freddo, per il boot di w7 ha impiegato almeno 10 minuti. Poi spegnendo e riaccendendo tutto ok.
Inoltre noto una certa lentezza di reazione ogni tanto.
Ho clonato il precedente m4 senza fare una installazione pulita, ma mi dispiaceva perdere dati e configurazioni.
Non ho verificato che fw abbia il mio samsung, anche perchè non so come fare.
Secondo voi questo rallentamento in boot potrebbe essere dovuto al ssd oppure ad altri fattori?
Ciao a tutti-
salvati un immagine di sistema e prova a istallare da 0 sugli ssd la cosa migliore è partire da 0
Mi sembra infatti di esser diventato di colpo un coglione...:Prrr:
in effetti la causa era quella espressa poc'anzi.
Per funzionare su 8, Magician richiede che sia forzata la compatibilità a 7.
Il problema, dunque, era legata al fatto che avevo impostato correttamente la compatibilità...si, ma relativamente all'utente in uso quando invece, nel mio sistema, erano presenti 2 utenti distinti.
E l'utente "elevato" non era dunque coinvolto dal cambio di impostazione.
E' stato quindi necessario "forzare" la compatibilità per tutti gli utenti per avere ragione dell'impossibilità di installare il pacchetto...:stordita:
In definitiva, CONFERMO anch'io che Magician 3.2 funziona su 8.
Roger_Federer
10-11-2012, 10:30
Posso collegare due di questi ssd più il masterizzatore allo stesso cavo che parte dall'alimentatore o mi conviene far partire un cavo che colleghi i 2 ssd e un altro che colleghi il masterizzatore?
qualcuno di voi ha l'830 in combinata con la mobo asus formula ii maximus? io sto avendo un pó di problemi
antonioman86
10-11-2012, 11:38
qualcuno di voi ha l'830 in combinata con la mobo asus formula ii maximus? io sto avendo un pó di problemi
Di che tipo?
di4b0liko
10-11-2012, 11:51
secondo me potrebbe andare meglio, voi che dite?
http://img854.imageshack.us/img854/4589/immaginevyc.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/immaginevyc.png/)
:mc: :mc: :mc: :mc:
antonioman86
10-11-2012, 12:55
:mc: :mc: :mc: :mc:
Sei su sata III?
Di che tipo?
non so se ho sbagliato io. ho installato win 7, tutto ok. fatto vari aggiornamenti e installazioni e riavvii. ad un certo punto schermata nera e non è piú ripartito. ho giá 3 hd ide: 1 con xp, 1 data, 1 con win7 ma l'hd ha tracce difettose e sta andando.
antonioman86
10-11-2012, 13:19
Sata II
Per essere Sata II allora stai abbastanza in linea. Non credo possa migliorare di tantissimo.
non so se ho sbagliato io. ho installato win 7, tutto ok. fatto vari aggiornamenti e installazioni e riavvii. ad un certo punto schermata nera e non è piú ripartito. ho giá 3 hd ide: 1 con xp, 1 data, 1 con win7 ma l'hd ha tracce difettose e sta andando.
Quindi non sei in modalità AHCI?
Prova staccando gli altri e passando ad AHCI e vedi se si risolve qualcosa.. Magari, se ne hai il tempo, rifai un'installazione pulita, driver, aggiornamenti, magician, intel rst e dicci..
Quindi non sei in modalità AHCI?
Prova staccando gli altri e passando ad AHCI e vedi se si risolve qualcosa.. Magari, se ne hai il tempo, rifai un'installazione pulita, driver, aggiornamenti, magician, intel rst e dicci..
oggi provo in ahci e stacco il resto.
Posso collegare due di questi ssd più il masterizzatore allo stesso cavo che parte dall'alimentatore o mi conviene far partire un cavo che colleghi i 2 ssd e un altro che colleghi il masterizzatore?
puoi usare lo stesso cavo, tranquillamente :)
:mc: :mc: :mc: :mc:
direi che hai qualche problemino.....stesso ssd ma
io sono su sata 2 ma i miei valori sono tutt'altro.
http://img547.imageshack.us/img547/3843/immagineqh.png (http://imageshack.us/photo/my-images/547/immagineqh.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e comunque sata2 o sata3 quei valori sono molto bassi.
c'è qualcosa che non va.
spero tu non abbia clonato un SO da un'altro disco.....se no quel risultato è scontato.
ciauz
kapak
Salve, come nuovo possessore di questo gioiello vorrei qualche aiutino. ovviamente ho letto il topic iniziale e seguito qualche tweak. il pc è nuovo e monta una b75 pro3 -m con 3 porte sata3, una gestita da intel e due da asmedia. ora, se non mi so sbagliato, ho collegato l'ssd su quella intel e l'hdd secondario su una asmedia, in achi. come procedo per installare i driver giusti e aggiornati? non mi so fidato manco di driver genius che a volte resta indietro
se parli dei driver ahci.....quelli che ti installa windows (ahci 1.0)in alcuni casi sono anche più veloci degli intel o proprietari schede.....
comunque,vai sul sito intel,cerchi driver per il tuo chipset...scarichi ed installi.tutto qui.
perchè l'hd secondario su asmedia ?
non preferiresti che i dati del secondo hd siano disponibili subito al chipset intel piuttosto che chiederli ogni volta all'asmedia ??
asmedia usalo solo quando hai finito le porte intel.
ciao
oggi provo in ahci e stacco il resto.
differenze tra ide-ahci e raid da impostazioni bios è veramente irrisoria.
1 o 2%...niente di che...e non sempre.
al contrario invece da un'installazione da immagine di un'altro disco e l'installazione da 0
in questo caso ci può scappare anche un degrado di prestazioni esagerato e nei casi peggiori malfunzionamenti.
la pigrizia e la non voglia sono deleteri con gli ssd......un pò di sbattimento 1 volta,la prima,e poi ghostate...
ciauz
kapak
Ho installato da pochi giorni questo sdd, ma in un paio di volte accendendo il pc a freddo, per il boot di w7 ha impiegato almeno 10 minuti. Poi spegnendo e riaccendendo tutto ok.
Inoltre noto una certa lentezza di reazione ogni tanto.
Ho clonato il precedente m4 senza fare una installazione pulita, ma mi dispiaceva perdere dati e configurazioni.
Non ho verificato che fw abbia il mio samsung, anche perchè non so come fare.
Secondo voi questo rallentamento in boot potrebbe essere dovuto al ssd oppure ad altri fattori?
Ciao a tutti-
vale anche per te il discorso quà sopra....non caricate mai immagini se non sono del medesimo ssd o disco.
pena la possibilità di incorrere in questi problemi.
ciao
kapak
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.2 Shizuku Edition x64 (C) 2007-2012 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 264.525 MB/s
Sequential Write : 248.654 MB/s
Random Read 512KB : 206.967 MB/s
Random Write 512KB : 236.181 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 21.889 MB/s [ 5344.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 55.565 MB/s [ 13565.6 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 195.202 MB/s [ 47656.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 145.781 MB/s [ 35591.2 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 27.2% (58.4/214.7 GB)] (x5)
Date : 2012/11/09 14:45:54
OS : Windows 8 [6.2 Build 9200] (x64)
non capisco,piu' di cosi non riesco a farlo andare
P8Z68-v 8mb memoria i5-2500k
win 8 64bit
cosa vorresti di più da una porta sata2 ??
i miracoli ??
già va benissimo cosi !!
forse quei 4k in scrittura....che potrebbero essere migliori...ma comunque sono in linea...
se overclokki il tuo 2500 allora guadagni un pò nei 4k.
ciao
kapak
di4b0liko
11-11-2012, 00:35
direi che hai qualche problemino.....stesso ssd ma
io sono su sata 2 ma i miei valori sono tutt'altro.
http://img547.imageshack.us/img547/3843/immagineqh.png (http://imageshack.us/photo/my-images/547/immagineqh.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e comunque sata2 o sata3 quei valori sono molto bassi.
c'è qualcosa che non va.
spero tu non abbia clonato un SO da un'altro disco.....se no quel risultato è scontato.
ciauz
kapak
no, è un installazione pulita. consigli?
L'overprovisioning non è altro che dello spazio vuoto (non partizionato) lasciato alla fine del disco, lo puoi creare con qualunque programma di gestione dischi (forse funziona anche l'utility integrata in Windows).
certo che funziona
ma quindi farlo 'a mano' o dal sw samsung è la stessissima cosa?
sul thread ufficiale sugli ssd su oc.net al primo post consigliavano di tagliare il 25% dello spazio totale
magician invece quanto spazio toglie?
sarebbe interessante capire quanto è utile questo overprovisioning e quanto varia l'efficacia a seconda di quanto spazio viene 'tagliato'
il 25% è tanto in effetti si.. per me non era un problema quindi lo feci.. però ai successivi format me ne sono sempre fregato e ho partizionato l'intero disco..
Beh in teoria, considerando la durata "limitata" delle celle di memoria, si lascia una parte del disco non partizionata come "backup": quando una delle celle sfruttate parte, il controller del disco la "sostituisce" con una di quelle non partizionate.
Per farla breve aumenta l'autonomia del disco. Se sei uno di quelli che cambia PC come le mutande non ha il minimo senso fare l'overprovisioning :asd:
lol
no no.. anzi.. magari al prossimo format se mi ricordo lo rifaccio e al 25% :D
overprovisioning :
se ne è parlato svariate volte su questo forum.
l'ssd 830 esce con l'op già impostato ed invisibile del 7%.
l'ssd senza op non potrebbe funzionare.
samsung vi da la possibilità di incrementare ulteriormente a vostro piacimento questo spazio.
farlo o non farlo ?...dipende !
io su tutti i pc su cui ho montato l'830 (una decina)non ho impostato un bel niente,non serve a niente incrementare quello di fabbrica,a meno che non scriviate moltissimi gb di roba al giorno.
ma devono essere tanti però !!
tenete presente che ,per come l'ssd scrive i file,accorciate lo spazio disponibile per le riscritture a fronte di un'improbabile possibilità di esaurimento celle.
azz...poi il 25% di spazio,tra l'altro pagato molto caro,a disposizione di niente....è un'esagerazione.
tenete presente che un 256 gb con 10 gb di scritture al giorno dura 64 anni.
c'era in giro uno schema che riportava questi calcoli ed ora non lo trovo...ma comunque la durata è di gran lunga superiore alle nostre normali esigenze.
ciao
kapak
beh, allora tengo quelli windows e amen xD solo che avevo letto che qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769) li consiglia e sono linkati anche in prima pagina, ma vabbè. comunque la porta intel è una, quindi sono costretto a usare quella asmedia.
comunque, seguendo il primo post, una volta installato w7 ho lanciato il test wei e seguito questi tweak: Disabilitare Prefetch, Disabilitare Superfetch, Disabilitare la deframmentazione, Disabilita Indicizzazione, Disabilita Ripristino Configurazioni di Sistema, Disabilita Ibernazione, DISABILITA Windows Search e SuperFetch, Memoria Virtuale.
boh, per me già va che è una bellezza xD c'è qualche altro tweak che devo seguire assolutamente? o aggiornare il firmware-driver o.o grazie comunque della risposta
io riabiliterei il ripristino configurazione di sistema....è troppo utile il lavoro che fa.
pensa che devi reinstallare se capita qualcosa.
ciao
no, è un installazione pulita. consigli?
minchia...allora è grave la cosa...
non è che i test li fai con il pc in modalità risparmio energetico ??
comunque anche se fosse...sarebbero comunque troppo bassi.
prova - prestazione elevate- e ri-fai il test
ciao
no, è un installazione pulita. consigli?
se i risultati non cambiano fai la prova del 9:
togli l'ssd dal tuo pc e lo inserisci come disco secondario su un'altro pc...uno qualsiasi..e gli indirizzi un test con CrystalDiskMark,e poi vedi.
se cambiano le prestazioni vuol dire che l'ssd sul tuo pc è inchiodato da qualche driver...se no probabilmente è difettoso (ma sarebbe molto strano,visto che non ne ho mai visti di difettosi)
altro test è quello di reinstallare il so da 0 e subito dopo,prima ancora dei driver di sistema,fare il test con Crystadiskmark.però questo implica un bel format c:...non so se hai voglia.
ciao
spaceuniversal
11-11-2012, 01:23
ragazzi domani installo il 128gb.
volevo chiedervi, avendo una asus p6t x58, è meglio installare intel rapid storage all'ultima versione dal sito oppure tenere quelli di default di windows 8 ?
Quanto al CICLO DI VITA degli ssd 830 ho trovato la slide a questa pagina (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://img10.imageshack.us/img10/4395/bigsamsungssdserie83003.jpg&imgrefurl=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t%3D2427352&h=557&w=796&sz=123&tbnid=F0vdP1rRonwz2M:&tbnh=84&tbnw=120&prev=/search%3Fq%3Dciclo%2Bdi%2Bvita%2Bsamsung%2B830%26tbm%3Disch%26tbo%3Du&zoom=1&q=ciclo+di+vita+samsung+830&usg=__jMD9y3p7H-w2RKKwM-62gvEZ9dU=&docid=kTC2re9lIXHoiM&sa=X&ei=ZP6eUO-2NMWl4gSa24G4Dg&ved=0CDIQ9QEwAw&dur=221)
come potete notare..contando una scrittura su disco di 10 gb/al giorno ( che è già moltissimo) il 128gb dura circa 30 anni mentre il 256 circa 60 anni.
Sostanzialmente se tutto procede secondo i piani..morite prima voi UMANI!
SE POI vogliamo essere dei fenomeni notiamo come con scrittura su disco di 40gb/al giorno per 365 giorni all'anno (da pazzi) il 128gb dura 8 anni mentre il 256gb circa 16 anni :)
ps per gli utenti ssd in particolare: mi permetto di consigliarvi l'ottimo freeware spacesniffer (http://www.uderzo.it/main_products/space_sniffer/) che permette di avere una rappresentazione a schemi dello spazio occupato cosi da avere una percezione immediata di dove si trovano grandi cartelle e file (Video (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=HZvzW4eitdo#!))..fantastico e velocissimo.
allora...questo è il test a dicembre 2011 quando ho comprato l'ssd
http://img24.imageshack.us/img24/5483/i5760.png (http://imageshack.us/photo/my-images/24/i5760.png/)
questo è il test di adesso
http://img594.imageshack.us/img594/7316/immaginewwc.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/immaginewwc.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
da allora ad adesso l'ho dimenticato li...in mano hai miei tre figli ed a mia moglie,che non sanno neanche cosa sia un ssd,tra giochi film utorrent ed altri cazzi....come vedete le prestazioni non sono calate se non leggermente,ma penso sia dovuto al fatto che non l'ho più ottimizzato con magician.
ssd life mi da 1430 gb in scrittura,che fanno circa 4/5 gb al giorno.
NON ho impostato l'OP,ho lasciato solo quello di fabbrica,ho disabilitato solo l'ibernazione,nient'altro.
intel irst...e tra l'altro il pc si tira dietro altri cinque dischi tutti in raid0 e raid1
e poi uso solo la sospensione,e mai un problema al riguardo.
continuando di questo passo muoio prima io di lui.
tutto ciò per dire che l'830 è un carroarmato e dovreste godervelo cosi com'è senza troppe menate prestazionali.basta che funzioni correttamente.
ciao
notte a tutti
kapak
ragazzi domani installo il 128gb.
volevo chiedervi, avendo una asus p6t x58, è meglio installare intel rapid storage all'ultima versione dal sito oppure tenere quelli di default di windows 8 ?
Quanto al CICLO DI VITA degli ssd 830 ho trovato la slide a questa pagina (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://img10.imageshack.us/img10/4395/bigsamsungssdserie83003.jpg&imgrefurl=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t%3D2427352&h=557&w=796&sz=123&tbnid=F0vdP1rRonwz2M:&tbnh=84&tbnw=120&prev=/search%3Fq%3Dciclo%2Bdi%2Bvita%2Bsamsung%2B830%26tbm%3Disch%26tbo%3Du&zoom=1&q=ciclo+di+vita+samsung+830&usg=__jMD9y3p7H-w2RKKwM-62gvEZ9dU=&docid=kTC2re9lIXHoiM&sa=X&ei=ZP6eUO-2NMWl4gSa24G4Dg&ved=0CDIQ9QEwAw&dur=221)
come potete notare..contando una scrittura su disco di 10 gb/al giorno ( che è già moltissimo) il 128gb dura circa 30 anni mentre il 256 circa 60 anni.
Sostanzialmente se tutto procede secondo i piani..morite prima voi UMANI!
SE POI vogliamo essere dei fenomeni notiamo come con scrittura su disco di 40gb/al giorno per 365 giorni all'anno (da pazzi) il 128gb dura 8 anni mentre il 256gb circa 16 anni :)
ps: mi permetto di consigliarvi l'ottimo freeware spacesniffer (http://www.uderzo.it/main_products/space_sniffer/) che permette di avere una rappresentazione a schemi dello spazio occupato cosi da avere una percezione immediata di dove si trovano grandi cartelle e file (Video (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=HZvzW4eitdo#!))..fantastico e velocissimo.
bravo...ecco lo schemino a cui mi riferivo....
per cui considerati i miei 5 gb al giorno...il mio durerà ancora 119 anni !!!
minchia...lo useranno i miei stra-pro-ultra nipoti nel 2120....funzionante.... ma come fermacarte !!!!
eh eh
ma se uno non arriva a riempire neanche metà dell'ssd, fare l'overp. del 25% fa male?
sto per passare a windows 8 gli stessi settings applicati su windows 7 vanno bene?
:eek: :sofico:
http://s12.postimage.org/aswzosx17/ssd.jpg
test s.o. ottimizzato su Windows 8 pro x64
spaceuniversal
11-11-2012, 10:18
Ottimi valori @User111 :)
Ho notato ora che intel rapid storage è stato aggiornato alla versione 11.6.0.1030
qualcuno di voi li ha già installati ?
Per essere Sata II allora stai abbastanza in linea. Non credo possa migliorare di tantissimo.
Quindi non sei in modalità AHCI?
Prova staccando gli altri e passando ad AHCI e vedi se si risolve qualcosa.. Magari, se ne hai il tempo, rifai un'installazione pulita, driver, aggiornamenti, magician, intel rst e dicci..
rifatto staccando tutto. dopo 18 ore di funzionamento e numerosi riavvii sembra tutto ok. forse il multi-boot ha fatto casino con la prima installazione.
il test di magician mi da 265/252. essendo in sata II mi tengo contento. la velocità rispetto a prima non ha paragone.
antonioman86
11-11-2012, 10:26
rifatto staccando tutto. dopo 18 ore di funzionamento e numerosi riavvii sembra tutto ok. forse il multi-boot ha fatto casino con la prima installazione.
il test di magician mi da 265/252. essendo in sata II mi tengo contento. la velocità rispetto a prima non ha paragone.
Perfetto, ottimo risultato..
gigablaster83
11-11-2012, 11:58
Ho notato ora che intel rapid storage è stato aggiornato alla versione 11.6.0.1030
qualcuno di voi li ha già installati ?
Io si. Il mio SSD funziona perfettamente.
luis fernandez
11-11-2012, 12:37
ma se uno non arriva a riempire neanche metà dell'ssd, fare l'overp. del 25% fa male?
Certo che no.
Anzi teoricamente dovrebbe essere meglio.
ninjakstyle
11-11-2012, 15:21
ragazzi domani installo il 128gb.
volevo chiedervi, avendo una asus p6t x58, è meglio installare intel rapid storage all'ultima versione dal sito oppure tenere quelli di default di windows 8 ?
Quanto al CICLO DI VITA degli ssd 830 ho trovato la slide a questa pagina (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://img10.imageshack.us/img10/4395/bigsamsungssdserie83003.jpg&imgrefurl=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t%3D2427352&h=557&w=796&sz=123&tbnid=F0vdP1rRonwz2M:&tbnh=84&tbnw=120&prev=/search%3Fq%3Dciclo%2Bdi%2Bvita%2Bsamsung%2B830%26tbm%3Disch%26tbo%3Du&zoom=1&q=ciclo+di+vita+samsung+830&usg=__jMD9y3p7H-w2RKKwM-62gvEZ9dU=&docid=kTC2re9lIXHoiM&sa=X&ei=ZP6eUO-2NMWl4gSa24G4Dg&ved=0CDIQ9QEwAw&dur=221)
come potete notare..contando una scrittura su disco di 10 gb/al giorno ( che è già moltissimo) il 128gb dura circa 30 anni mentre il 256 circa 60 anni.
Sostanzialmente se tutto procede secondo i piani..morite prima voi UMANI!
SE POI vogliamo essere dei fenomeni notiamo come con scrittura su disco di 40gb/al giorno per 365 giorni all'anno (da pazzi) il 128gb dura 8 anni mentre il 256gb circa 16 anni :)
ps per gli utenti ssd in particolare: mi permetto di consigliarvi l'ottimo freeware spacesniffer (http://www.uderzo.it/main_products/space_sniffer/) che permette di avere una rappresentazione a schemi dello spazio occupato cosi da avere una percezione immediata di dove si trovano grandi cartelle e file (Video (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=HZvzW4eitdo#!))..fantastico e velocissimo.
A me basta che ne duri 10 senza problemi poi sicuramente butto tutto il PC
P.S. Continuo a vedere una marea di test... se continuano così ci arrivano a fare i fenomeni.
Certo che no.
Anzi teoricamente dovrebbe essere meglio.
meglio...è una parola grossa
dipende dai punti di vista...
....sarebbe come comprare una ferrari ed usarla solo la domenica...
l'OP è un tot di celle nand che dovrebbero servire a sostituire quelle che si usurano o si fottono manmano nel tempo.
più ci avviciniamo al limite delle ri-scritture delle celle,più si alza la possibilità che queste si esauriscano o si fottano.
detto ciò va da se che (esempio) se abbiamo 1000 celle da scrivere e 3000 cicli di riscritture avremmo 3000000 scritture possibili.
se riserviamo un bel 25% all'OP avremmo,con lo stesso esempio,750 celle con 3000 cicli,cioè 2250000.
le altre 250 ,fino a quando non cominceranno ad esaurirsi le prime 750,(per esempio le mie tra 115 anni circa)(e tra l'altro molto prima che se fossero state 1000),staranno li a grattarsi,e rideranno alle nostre spalle.
nessuno dice che 'fa male'...figurati,però uno dovrebbe riflettere sulla faccenda e capire seriamente cosa serve l'overprovisioning...e poi decidere cosa fare a seconda dell'utilizzo del proprio ssd.
e comunque nel samsung 830 l'op c'è già,invisibile e di fabbrica e conta del 7% dello spazio disco.
ricordo anche che tutto quello che ho scritto,anche se è già stato ritrito varie volte,è un parere personale e non vuole obbigare nessuno a fare niente.
ciao
kapak
A me basta che ne duri 10 senza problemi poi sicuramente butto tutto il PC
P.S. Continuo a vedere una marea di test... se continuano così ci arrivano a fare i fenomeni.
è vero....tra dieci anni i nostri pc saranno come un pentium 100 adesso...e lo butteremo nel cesso,ssd compreso.
per questo dico che la vita di un ssd è talmente lunga oltre i 10 anni che non serve girarci intorno più di tanto.
ciauz
spaceuniversal
11-11-2012, 15:57
Montato ora. Posto a freddo un po di curiosità..
Il mio caso era leggermente diverso dai vostri. il mio scopo era avere un SSD128gb per il sistema operativo e un RAID 0 fatto con 2 HD da 320gb ciascuno.
Da bios quindi ho impostato "Configure Sata as"> (Raid) e ho proceduto a realizzare il raid 0 poi (restando sempre in raid nel bios ) ho installato win 8 sul disco ssd.
Ora quindi mi ritrovo a scrivervi da questa postazione ad hoc, e ho voluto fare subito un bench, senza installare ancora nulla..quindi niente utility o impostazioni...solo win 8
Su sata 2 senza nessuna ottimizzazione. (asus p6t x58)
http://img545.imageshack.us/img545/7161/testssd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/545/testssd.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
come intuite quindi nel mio caso ho dovuto necessariamente settare tutti i dischi in RAID (se avessi impostato in achi non mi avrebbe riconosciuto il raid0 degli HD e viceversa) e confermo che non ci sono problemi.
senza nessuna ottimizzazioni ti ritrovi anche con molto meno spazio generale... invece di 118gb si parte da 98gb disponibili; anche per colpa del quantitativo elevato di ram che possiedo.. sarà meglio procedere a recuperare qualcosina :) !
la storia del trim con questa configurazione devo ancora esaminarla...
ah.. piccolo fai da te con forbici e fantasia..
http://img4.imageshack.us/img4/6491/imagezhxg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/imagezhxg.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao! Ho una mobo con connettori sata 2, ho visto che adesso sono usciti i nuovi ssd samsung 840, quello che mi domandavo era, vale la pena prendere i nuovi oppure le prestazioni dell'830 sono già al limite su un connettore come il mio e quindi l'840 verrebbe castrato e basta?
Grazie
spaceuniversal
11-11-2012, 16:51
Ciao! Ho una mobo con connettori sata 2, ho visto che adesso sono usciti i nuovi ssd samsung 840, quello che mi domandavo era, vale la pena prendere i nuovi oppure le prestazioni dell'830 sono già al limite su un connettore come il mio e quindi l'840 verrebbe castrato e basta?
Grazie
É già al limite l'830 come vedi dal mio bench..prendersi l'840 su sata 2 é assolutamente controproducente..
spaceuniversal
11-11-2012, 18:30
[QUOTE=c'è una cosa però che mi lascia perplesso .-. esempio ieri, avevo 93,3gb liberi dopo averlo pulito con pulizia disco. beh, installo openoffice+calibre (non so molto pesanti) e mi ritrovo con 92gb liberi o.o boh
ogni tanto poi sembra che lo spazio libero sale e scende[/QUOTE]
La diminuzione dello spazio sul disco può essere dovuta a diversi fattori.
Lo spazio sale e scende molto frequentemente in molti casi..
Non pensare che lo spazio diminuisca solo quando si installa qualcosa..
Il file di swap, ad esempio, puó farti variare lo spazio anche di qualche gigabyte in alcuni secondi... questo perché quando si usano programmi particolarmente impegnativi, o quando apri molti programmi contemporaneamente la memoria di sistema, ovvero la RAM, potrebbe non essere sufficiente ed entra in gioco lo swap che mette a disposizione spazio/memoria presente su hd.
La cache del browser ..se navighi frequentemente da pagina a pagina tutti i giorni, é un continuo variare di megabyte al minuto...
I file in download( torrent..ect) che in alcuni casi occupano già la dimensione finale anche se non sono del tutto scaricati..
I file temporanei che rilascia qualsiasi programma che usi oltre al browser..
I punti di ripristino automatici che a seconda di quanti file modifichi o movimenti possono avvenire anche una volta al giorno..(in seven ogni volta che si installa o si modifica un driver , un'applicazione o si agisce sui files di sistema , ne viene creato subito uno.)
La copia shadow, che crea in modo del tutto automatico, delle copie dei file che abbiamo modificato durante l'utilizzo quotidiano del sistema operativo se differenti dal punto ripristino precedente..
Per questo é consigliato usare utility di pulizia come ccleaner o impostare lo swap statico e non dinamico..disabilitare ripristini..
Su ssd lo notiamo di piú ma avviene ogni giorno su qualsiasi hd tradizionale solo che li i giga sono così tanti che nessuno lo nota :)
Ps: se usi programmi come spacesniffer ( lo linkato una pagina precedente fa) e lo lasci aperto puoi vedere in tempo reale cosa succede a livello di spazio.. Quale quadrante si ingrandisce e di conseguenza sapere a quale cartella o file si riferisce...molto utile
18jonny18
11-11-2012, 19:18
Ciao! Ho una mobo con connettori sata 2, ho visto che adesso sono usciti i nuovi ssd samsung 840, quello che mi domandavo era, vale la pena prendere i nuovi oppure le prestazioni dell'830 sono già al limite su un connettore come il mio e quindi l'840 verrebbe castrato e basta?
Grazie
io prenderei l'840 visto che se fai un upgrade lo hai già pronto senza spendere e poi maledirti :)
uhm, non mi è davvero mai servito, quindi per ora tengo disabilitato. grazie comunque della risposta:O ho fatto un test con crystal, è buono?
http://i50.tinypic.com/2yn1f0j.png
c'è una cosa però che mi lascia perplesso .-. esempio ieri, avevo 93,3gb liberi dopo averlo pulito con pulizia disco. beh, installo openoffice+calibre (non so molto pesanti) e mi ritrovo con 92gb liberi o.o boh
ogni tanto poi sembra che lo spazio libero sale e scende
si mi sembrano in linea
Ciao! Ho una mobo con connettori sata 2, ho visto che adesso sono usciti i nuovi ssd samsung 840, quello che mi domandavo era, vale la pena prendere i nuovi oppure le prestazioni dell'830 sono già al limite su un connettore come il mio e quindi l'840 verrebbe castrato e basta?
Grazie
anche l'830 su sata 2 è castrato
bugget permettendo io mi farei il nuovo 840....nei 4k eccelle a confronto dell'830...e poi in futuro quando cambierai sarà comunque un disco più recente dell'altro.
per il resto sia l830 che l'840 vengono castrati entrambi dal sata2...ma SOLO nel sequenziale....NON nei 4k randon.
li c'è ancora margine.
scegli come vuoi.
É già al limite l'830 come vedi dal mio bench..prendersi l'840 su sata 2 é assolutamente controproducente..
e perchè mai ??
è uguale...cosa cambia ?
saranno mica un pò di iops in più nei 4k a fare cosi tanta differenza.
kapak
Montato ora. Posto a freddo un po di curiosità..
la storia del trim con questa configurazione devo ancora esaminarla...
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
la storia del 'trim' con la tua configurazione è che funziona correttamente....sul tuo ssd singolo non ci sono problemi.
io ho una configurazione come la tua...trim ok !!
installi ssd life versione gratuita...e poi vedi che ti dice trim enable oppure no.
e comunque...'performance optimization' di Magician non è altro che un 'trim' manuale.
ciao
kapak
Montato ora. Posto a freddo un po di curiosità..
Il mio caso era leggermente diverso dai vostri. il mio scopo era avere un SSD128gb per il sistema operativo e un RAID 0 fatto con 2 HD da 320gb ciascuno.
Da bios quindi ho impostato "Configure Sata as"> (Raid) e ho proceduto a realizzare il raid 0 poi (restando sempre in raid nel bios ) ho installato win 8 sul disco ssd.
Ora quindi mi ritrovo a scrivervi da questa postazione ad hoc, e ho voluto fare subito un bench, senza installare ancora nulla..quindi niente utility o impostazioni...solo win 8
Su sata 2 senza nessuna ottimizzazione. (asus p6t x58)
http://img545.imageshack.us/img545/7161/testssd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/545/testssd.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
come intuite quindi nel mio caso ho dovuto necessariamente settare tutti i dischi in RAID (se avessi impostato in achi non mi avrebbe riconosciuto il raid0 degli HD e viceversa) e confermo che non ci sono problemi.
senza nessuna ottimizzazioni ti ritrovi anche con molto meno spazio generale... invece di 118gb si parte da 98gb disponibili; anche per colpa del quantitativo elevato di ram che possiedo.. sarà meglio procedere a recuperare qualcosina :) !
la storia del trim con questa configurazione devo ancora esaminarla...
ah.. piccolo fai da te con forbici e fantasia..
http://img4.imageshack.us/img4/6491/imagezhxg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/imagezhxg.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Io sono nella tue stessa situazione da 6-7 messi, ovviamente non c'è nessun porblema!
Anche la storia del trim, tutto ok! ;)
di4b0liko
11-11-2012, 21:04
Sata 2 - Intel x58 (desktop) - Win 8 x64 - 256gb - di4b0liko
http://img838.imageshack.us/img838/8724/ikiukiukiu.jpg
Sata 2 - Intel x58 (desktop) - Win 8 x64 - 256gb - di4b0liko
http://img838.imageshack.us/img838/8724/ikiukiukiu.jpg
perfetto
spaceuniversal
11-11-2012, 21:43
per chiarire :) riguardo se prendere l'830 o l'840.. ragionavo in termini di budget..pensavo che volesse tenere il pc con sata2 per molto tempo (almeno altri 2 anni) quindi se il prezzo dell'830 è inferiore al' 840 di abbastanza (come credo..) probabilmente non aveva molto senso prendere il nuovo ora..quando tra un paio di anni ci saranno generazioni di ssd ben più performanti.. tutto qui :)
ps: si ho controllato da bios.. il trim è abilitato!
breve OT: qualcuno di voi ha capito come installare le app di Metro fuori da c: ? per risparmiare spazio su ssd visto quanto occupano alcune app recenti.. alcune arrivano a 100 mb
gd350turbo
12-11-2012, 08:34
Il Samsung 830 da 256gb, montato sul sistema nuovo, mi pare che funzioni molto bene !
http://img208.imageshack.us/img208/9312/ssdbench.jpg
Il Samsung 830 da 256gb, montato sul sistema nuovo, mi pare che funzioni molto bene !
http://img208.imageshack.us/img208/9312/ssdbench.jpg
mi pare anche a me !!
gd350turbo
12-11-2012, 11:16
Già il crucial 128 montato sul sistema precedente, era anni luce lontano da queste performance, probabilmente limitato dalla struttura stessa, questo invece viaggia libero ed incontrastato!
Già il crucial 128 montato sul sistema precedente, era anni luce lontano da queste performance, probabilmente limitato dalla struttura stessa, questo invece viaggia libero ed incontrastato!
purtroppo sono i chipsets a castrare spesso le performances degli ssd, specie in ambito mobile :muro:
...questa volta da 64GB per il mio vecchio desktop! Questa sera faccio tutto il necessario e ci installo Win 8 Pro! :D
Qualcuno ha già esperienza? Qualcosa di particolare a cui prestare attenzione?
Bye Bye
spaceuniversal
12-11-2012, 13:00
Per questa settimana testeró finalmente questo ssd con il video compositing (video/effetti fx) e applicazioni di grafica 3D per concludere alcuni progetti a cui avevo lavorato in passato con una configurazione di hd in raid 0 e poi vi faccio sapere cosa é cambiato e cosa no.. Il sistema monta win 8, 8gb di ram e core i7;) i software saranno la suite Adobe( after effects,Photoshop..) e altre marche professionali..(vegas,vue esprit..)
Per questa settimana testeró finalmente questo ssd con il video compositing (video/effetti fx) e applicazioni di grafica 3D per concludere alcuni progetti a cui avevo lavorato in passato con una configurazione di hd in raid 0 e poi vi faccio sapere cosa é cambiato e cosa no.. Il sistema monta win 8, 8gb di ram e core i7;) i software saranno la suite Adobe( after effects,Photoshop..) e altre marche professionali..(vegas,vue esprit..)
interessante!
facci sapere come si comporta!:D
Mi è appena arrivato l'ssd, devo installarci windows 8, devo fare qualcosa prima di procedere?
18jonny18
12-11-2012, 16:51
Mi è appena arrivato l'ssd, devo installarci windows 8, devo fare qualcosa prima di procedere?
si, il segno della croce :D
Ah ah, sto installando :D
http://i50.tinypic.com/mwv66a.jpg
Come sono questi valori? Non trovate siano un po' bassi in scrittura gli ultimi 2? Premetto che li ho fatti con win8 x64 appena installato, dovrei fare qualche ottimizzazione o installare qualche driver? E' il mio primo ssd...
Il resto del pc è un i5 3450 su asrock h77, 2x4gb di ram 1600mhz (anche se da bios dice che vanno a 1333, cpuz invece mi da dram freq 665 :confused: )
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiutino... premetto che sono alla mia prima esperienza con ssd
questa mattina mi è arrivato l'830 128gb nuovo, l'ho attaccato all'adattatore usb per provare a metterci un clone dell'OS, ma l'ssd non viene visto in alcun modo...
ho provato sul noteboock Asus F9E con W7 e sul desktop Acer M5910 con W8
viene visto solo su Gestione Disco come Disco n Sconosciuto e con Partizione Non alloccata
anche il Magician non lo vede...
Chiedo gentilmente se avete consigli da darmi su qualche procedura da fare oppure se devo rimandarlo indietro...
Grazie per qualsiasi risposta
P.S. su gestione periferiche "controller ide ada/atapi" c'è la voce "Controller ATA seriale standard AHCI 1.0"
gigablaster83
12-11-2012, 22:55
Come sono questi valori? Non trovate siano un po' bassi in scrittura gli ultimi 2? Premetto che li ho fatti con win8 x64 appena installato, dovrei fare qualche ottimizzazione o installare qualche driver? E' il mio primo ssd...
Il resto del pc è un i5 3450 su asrock h77, 2x4gb di ram 1600mhz (anche se da bios dice che vanno a 1333, cpuz invece mi da dram freq 665 :confused: )
Un pò bassi? Ti consiglio di fare il test su un HDD, poi vediamo se pensi ancora che quei dati sono "un pò bassi" :D . Comunque non preoccuparti, hai valori nella media per un 128 GB su serial ata III.
Piccolo OT: nel bios devi settare il profilo XMP per avere la memoria a 1600 mhz (800 mhz su cpu-z).
antonioman86
13-11-2012, 10:00
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiutino... premetto che sono alla mia prima esperienza con ssd
questa mattina mi è arrivato l'830 128gb nuovo, l'ho attaccato all'adattatore usb per provare a metterci un clone dell'OS, ma l'ssd non viene visto in alcun modo...
ho provato sul noteboock Asus F9E con W7 e sul desktop Acer M5910 con W8
viene visto solo su Gestione Disco come Disco n Sconosciuto e con Partizione Non alloccata
anche il Magician non lo vede...
Chiedo gentilmente se avete consigli da darmi su qualche procedura da fare oppure se devo rimandarlo indietro...
Grazie per qualsiasi risposta
P.S. su gestione periferiche "controller ide ada/atapi" c'è la voce "Controller ATA seriale standard AHCI 1.0"
Se in gestione disco lo vede in quella maniera cliccaci con il tasto destro sul gratico e poi su Crea nuovo volume o una cosa del genere..
Formattalo con formattazione veloce e poi vedrai che lo riconosce..
Da poche ore felice possessore di questo SSD :sofico: fa paura la velocità di installazione di Win7 :O :cry:
Ho lasciato 11gb per l'overprovisioning, ora passo alle ottimizzazioni di windows (come descritto nel primo post) e poi posto qualche bench (che software usare?)
E' una buona idea fare un'immagine dell' OS da ripristinare in caso di problemi? Pensavo di usare TrueImage, che ne pensate?
:D
gd350turbo
13-11-2012, 10:18
Da poche ore felice possessore di questo SSD :sofico: fa paura la velocità di installazione di Win7 :O :cry:
Ho lasciato 11gb per l'overprovisioning, ora passo alle ottimizzazioni di windows (come descritto nel primo post) e poi posto qualche bench (che software usare?)
E' una buona idea fare un'immagine dell' OS da ripristinare in caso di problemi? Pensavo di usare TrueImage, che ne pensate?
:D
Puoi usare samsung magician...
Fa tutto lui !
luis fernandez
13-11-2012, 11:00
meglio...è una parola grossa
dipende dai punti di vista...
....sarebbe come comprare una ferrari ed usarla solo la domenica...
l'OP è un tot di celle nand che dovrebbero servire a sostituire quelle che si usurano o si fottono manmano nel tempo.
più ci avviciniamo al limite delle ri-scritture delle celle,più si alza la possibilità che queste si esauriscano o si fottano.
detto ciò va da se che (esempio) se abbiamo 1000 celle da scrivere e 3000 cicli di riscritture avremmo 3000000 scritture possibili.
se riserviamo un bel 25% all'OP avremmo,con lo stesso esempio,750 celle con 3000 cicli,cioè 2250000.
le altre 250 ,fino a quando non cominceranno ad esaurirsi le prime 750,(per esempio le mie tra 115 anni circa)(e tra l'altro molto prima che se fossero state 1000),staranno li a grattarsi,e rideranno alle nostre spalle.
nessuno dice che 'fa male'...figurati,però uno dovrebbe riflettere sulla faccenda e capire seriamente cosa serve l'overprovisioning...e poi decidere cosa fare a seconda dell'utilizzo del proprio ssd.
e comunque nel samsung 830 l'op c'è già,invisibile e di fabbrica e conta del 7% dello spazio disco.
ricordo anche che tutto quello che ho scritto,anche se è già stato ritrito varie volte,è un parere personale e non vuole obbigare nessuno a fare niente.
ciao
kapak
Sull'OP se ne discute da tanto tempo e fino ad ora non si è giunti a una conclusione ufficiale e scientifico-tecnica.
Cosa non sappiamo?
Non sappiamo se è creato a default dalla samsung, ma sta di fatto che lo stesso tool di gestione della samsung, tra i vari trick, ne mette appunto uno per crearlo.
Quindi ciò significa che è possibile aggiungere altra percentuale di OP e ancora di più significa che non fa male crearla.
Se io ho un ssd da 128 e ne ho pieno solo 20-30 GB non credi che dare 20% all'OP sia una soluzione non cosi negativa considerando che comunque sarebbe spazio inutilizzato?
Ovvio che se uno ha installato 80 gb il discorso cambia....non comprerei un ssd da 256 per fare l'OP.
L'utente praa ha chiesto se è un male creare + della percentuale consigliata da samsung.
Siamo sicuri al 100% che non è un male crearne di più del 10% suggerito da samsung, ma non abbiamo la stessa sicurezza invece sulla tesi di non crearlo proprio.
gd350turbo
13-11-2012, 11:28
Sull'OP se ne discute da tanto tempo e fino ad ora non si è giunti a una conclusione ufficiale e scientifico-tecnica.
Cosa non sappiamo?
Non sappiamo se è creato a default dalla samsung, ma sta di fatto che lo stesso tool di gestione della samsung, tra i vari trick, ne mette appunto uno per crearlo.
Quindi ciò significa che è possibile aggiungere altra percentuale di OP e ancora di più significa che non fa male crearla.
Se io ho un ssd da 128 e ne ho pieno solo 20-30 GB non credi che dare 20% all'OP sia una soluzione non cosi negativa considerando che comunque sarebbe spazio inutilizzato?
Ovvio che se uno ha installato 80 gb il discorso cambia....non comprerei un ssd da 256 per fare l'OP.
L'utente praa ha chiesto se è un male creare + della percentuale consigliata da samsung.
Siamo sicuri al 100% che non è un male crearne di più del 10% suggerito da samsung, ma non abbiamo la stessa sicurezza invece sulla tesi di non crearlo proprio.
A mio parere, ci sono due domande a cui rispondere, che ti permettono di capire se l'o.p. ti può essere utile o meno
1) Per quanto tempo ritieni di utilizzare quello stesso ssd ?
Se prevedi di tenere quel disco per tutta la vita, allora un pò di o.p., non fa certamente male...
Se prevedi di cambiarlo nel giro di pochi anni, non serve assolutamente a nulla.
2) Come lo usi il disco ?
Se è su un pc accesso 24 ore su 24 con continue letture e corrispondenti scritture, un pò di o.p. non fa certamente male...
Se lo accendi poche ore al giorno e ci fai un uso cosidetto normale, non serve assolutamente a nulla.
il discorso per quanti anni avrai intenzione di usarlo non lo sopporto :D a me piace coccolarmi il mio hw e trattarlo sempre nel migliore dei modi..
certo, sempre finchè questo non comporta svantaggi.. e non mi sembra di aver mai detto/fatto qualcosa che lasciasse presumere il contrario..
Edit
ad esempio il 25% di spazio all'OP non è che lo dedico togliendo spazio ad altre cose.. ma è spazio che non userei..
non vedo perchè dovrei mettermi a pensare a quando cambierò l'ssd o come lo utilizzerò..
semplicemnete non fare l'op al 25% e lasciarlo a def non mi cambia una mazza.. farlo mi darebbe dei benefici anche se visibili solo fra diversi secoli o millenni :D ..non vedo ugualmente perchè non farlo! mi sembra un ragionamento semplice
poi nessuno sta a dire che si deve fare questo e quello perchè altrimenti si rompe l'ssd.. anzi.. cerco solo di descrivere obiettivamente i PRO e i CONTRO
i CONTRO quali sarebbero?? nessuno....
poi se arriva uno che dice di voler cancellare dei dati per liberare spazio per fare l'op del 25% è chiaro che io come chiunque gli consiglierei di cambiare idea..
Puoi usare samsung magician...
Fa tutto lui !
Quello l'ho usato per l'overprovisioning.. dici di usarlo anche per l'immagine di backup :confused:
gd350turbo
13-11-2012, 13:49
il discorso per quanti anni avrai intenzione di usarlo non lo sopporto :D a me piace coccolarmi il mio hw e trattarlo sempre nel migliore dei modi..
certo, sempre finchè questo non comporta svantaggi.. e non mi sembra di aver mai detto/fatto qualcosa che lasciasse presumere il contrario..
Edit
ad esempio il 25% di spazio all'OP non è che lo dedico togliendo spazio ad altre cose.. ma è spazio che non userei..
non vedo perchè dovrei mettermi a pensare a quando cambierò l'ssd o come lo utilizzerò..
semplicemnete non fare l'op al 25% e lasciarlo a def non mi cambia una mazza.. farlo mi darebbe dei benefici anche se visibili solo fra diversi secoli o millenni :D ..non vedo ugualmente perchè non farlo! mi sembra un ragionamento semplice
poi nessuno sta a dire che si deve fare questo e quello perchè altrimenti si rompe l'ssd.. anzi.. cerco solo di descrivere obiettivamente i PRO e i CONTRO
i CONTRO quali sarebbero?? nessuno....
poi se arriva uno che dice di voler cancellare dei dati per liberare spazio per fare l'op del 25% è chiaro che io come chiunque gli consiglierei di cambiare idea..
Anch'io tengo il mio hardware per anni, ho appena cambiato il mio computer che avevo dal 2008 !
Però ci sono pezzi che subiscono un obsolescenza più marcata rispetto ad altri...
Quali appunto lo storage e il comparto video !
Detto questo, io direi il contrario !
Direi che i contro sono certi, in quanto la perdita di capacità del disco è un dato certo, tu comperi un disco da 256 ne riservi 56 e ti ritrovi un disco da 200 pagato per 256, è questa è una perdita certa da oggi fino a quando utilizzerai il disco !
I Pro, non sono certi, non sai ora se gli ipotetici 56 gb che riserverai ti serviranno o meno, tra magari 10 anni potresti non averli minimamente utilizzati !
Quello l'ho usato per l'overprovisioning.. dici di usarlo anche per l'immagine di backup :confused:
Assieme al disco ti danno anche symantec ghost...
Non so quale dei due sia meglio !
Assieme al disco ti danno anche symantec ghost...
Non so quale dei due sia meglio !
No, ho preso la versione bulk, quindi senza symantec ghost :fagiano:
Vabbè, proverò TrueImage...
gd350turbo
13-11-2012, 13:59
No, ho preso la versione bulk, quindi senza symantec ghost :fagiano:
Vabbè, proverò TrueImage...
Io l'ho scaricata dal sito della samsung...
A mio parere, ci sono due domande a cui rispondere, che ti permettono di capire se l'o.p. ti può essere utile o meno
1) Per quanto tempo ritieni di utilizzare quello stesso ssd ?
Se prevedi di tenere quel disco per tutta la vita, allora un pò di o.p., non fa certamente male...
Se prevedi di cambiarlo nel giro di pochi anni, non serve assolutamente a nulla.
2) Come lo usi il disco ?
Se è su un pc accesso 24 ore su 24 con continue letture e corrispondenti scritture, un pò di o.p. non fa certamente male...
Se lo accendi poche ore al giorno e ci fai un uso cosidetto normale, non serve assolutamente a nulla.
quoto !!
il discorso per quanti anni avrai intenzione di usarlo non lo sopporto :D a me piace coccolarmi il mio hw e trattarlo sempre nel migliore dei modi..
certo, sempre finchè questo non comporta svantaggi.. e non mi sembra di aver mai detto/fatto qualcosa che lasciasse presumere il contrario..
Edit
ad esempio il 25% di spazio all'OP non è che lo dedico togliendo spazio ad altre cose.. ma è spazio che non userei..
non vedo perchè dovrei mettermi a pensare a quando cambierò l'ssd o come lo utilizzerò..
semplicemnete non fare l'op al 25% e lasciarlo a def non mi cambia una mazza.. farlo mi darebbe dei benefici anche se visibili solo fra diversi secoli o millenni :D ..non vedo ugualmente perchè non farlo! mi sembra un ragionamento semplice
poi nessuno sta a dire che si deve fare questo e quello perchè altrimenti si rompe l'ssd.. anzi.. cerco solo di descrivere obiettivamente i PRO e i CONTRO
i CONTRO quali sarebbero?? nessuno....
poi se arriva uno che dice di voler cancellare dei dati per liberare spazio per fare l'op del 25% è chiaro che io come chiunque gli consiglierei di cambiare idea..
nenche l'OP userebbe quello spazio nei primi 10 anni di vita....a meno che non scrivi 1 tb al giorno...allora dopo 1,5/2 anni ne usa una parte.
ciao
Anch'io tengo il mio hardware per anni, ho appena cambiato il mio computer che avevo dal 2008 !
Però ci sono pezzi che subiscono un obsolescenza più marcata rispetto ad altri...
Quali appunto lo storage e il comparto video !
Detto questo, io direi il contrario !
Direi che i contro sono certi, in quanto la perdita di capacità del disco è un dato certo, tu comperi un disco da 256 ne riservi 56 e ti ritrovi un disco da 200 pagato per 256, è questa è una perdita certa da oggi fino a quando utilizzerai il disco !
I Pro, non sono certi, non sai ora se gli ipotetici 56 gb che riserverai ti serviranno o meno, tra magari 10 anni potresti non averli minimamente utilizzati !
straquoto !!
tenendo un op al 25% il mio ssd fra MILIARDI DI ANNI anni sarebbe meno usurato rispetto a se avessi tenuto l'op al 7%
mi sembra che alla fine della discussione siamo arrivati a concludere che la risposta è "si".. giusto?
poi di quello cha faccio e compro io fra 10 anni non c'entra nulla
poi ho scritto MILLE volte che quello spazio resterebbe inutilizzato..
come ho scritto anche che se a uno verrebbe in mente di cancellare dati per poter fare l'op del 25%, o che non vuole installare della roba per poter lasciare il 25% di op, gli consiglierei giustamente di cambiare idea
io credo di essere obiettivo e di dire le cose come stanno.. GD35 mi sembra che manco l'hai letto il mio post e hai solo ripetuto a campenello..
Sull'OP se ne discute da tanto tempo e fino ad ora non si è giunti a una conclusione ufficiale e scientifico-tecnica.
Cosa non sappiamo?
Non sappiamo se è creato a default dalla samsung, ma sta di fatto che lo stesso tool di gestione della samsung, tra i vari trick, ne mette appunto uno per crearlo.
Quindi ciò significa che è possibile aggiungere altra percentuale di OP e ancora di più significa che non fa male crearla.
Se io ho un ssd da 128 e ne ho pieno solo 20-30 GB non credi che dare 20% all'OP sia una soluzione non cosi negativa considerando che comunque sarebbe spazio inutilizzato?
Ovvio che se uno ha installato 80 gb il discorso cambia....non comprerei un ssd da 256 per fare l'OP.
L'utente praa ha chiesto se è un male creare + della percentuale consigliata da samsung.
Siamo sicuri al 100% che non è un male crearne di più del 10% suggerito da samsung, ma non abbiamo la stessa sicurezza invece sulla tesi di non crearlo proprio.
è vero..abbiamo già litigato in passato...varie volte anche,ma comunque mi sento di sostenere la tesi della super-durata delle nand nel tempo,visto i miei ed i vostri ' consumi' in scritture su disco.
se uno si prende un 128 gb....lo riempie al 20%.....stando alle statistiche quell ssd gli durerà 3000 anni.
ok,non interferisce l'op del 25%,(anche se accorci lo spazio di 'riscrittura' su disco) però ha un senso che non capisco proprio....ok che uno ci tiene alla proprio roba,la cura,gli stà dietro....la coccola,minchia,ma è come comprare una ferrari e non usarla perchè fuori piove...azz.
ed in più aggiungo che Samsung NON ti dice che è obbligatorio...ma ti consiglia il 10% per 2 motivi (credo)
il primo è che si parano il culo
il secondo è che non possono sapere a chi è finito in mano questo ssd
se finisce in mani diverse dalle mie....e dalle nostre quà sul forum in generale,magari finisce le sue scrutture utili in 2 anni...ed allora li si che serve un OP...
metterne una quantità superiore prima di vendertelo significava perdere GB di storage e perdere punti sul mercato,magari per niente.mica son scemi quelli !!
comunque si ...... alla fine tenere la ferrari in box perchè fuori piove...non fa male.
ciao
kapak
tenendo un op al 25% il mio ssd fra MILIARDI DI ANNI anni sarebbe meno usurato rispetto a se avessi tenuto l'op al 7%
mi sembra che alla fine della discussione siamo arrivati a concludere che la risposta è "si".. giusto?
poi di quello cha faccio e compro io fra 10 anni non c'entra nulla
poi ho scritto MILLE volte che quello spazio resterebbe inutilizzato..
come ho scritto anche che se a uno verrebbe in mente di cancellare dati per poter fare l'op del 25%, o che non vuole installare della roba per poter lasciare il 25% di op, gli consiglierei giustamente di cambiare idea
io credo di essere obiettivo e di dire le cose come stanno.. GD35 mi sembra che manco l'hai letto il mio post e hai solo ripetuto a campenello..
prra...ascolta un attimo :
ma a te ti sembra che un colosso come Samsung faccia uscire un prodotto NON funzionante perfettamente se non dietro ad un accorgimento lasciato completamente al compratore ?...che magari non sa neanche cos'è un ssd ? che figuriamoci in quanti sanno cos'è l'OP.....??dei miei 10 ssd che ho montato...i compratori non sanno neanche che esiste.....dicono solo...minchia se è veloce !!
è a tua discrezione sempre e comunque tutto...nei post precedenti hai avuto la possibilità di capire cosa fare o non fare...le idee ed i consigli,anche opposti, non ti mancano...per cui vedi tu.
ciao
kapak
gd350turbo
13-11-2012, 14:34
tenendo un op al 25% il mio ssd fra MILIARDI DI ANNI anni sarebbe meno usurato rispetto a se avessi tenuto l'op al 7%
mi sembra che alla fine della discussione siamo arrivati a concludere che la risposta è "si".. giusto?
poi di quello cha faccio e compro io fra 10 anni non c'entra nulla
poi ho scritto MILLE volte che quello spazio resterebbe inutilizzato..
come ho scritto anche che se a uno verrebbe in mente di cancellare dati per poter fare l'op del 25%, o che non vuole installare della roba per poter lasciare il 25% di op, gli consiglierei giustamente di cambiare idea
io credo di essere obiettivo e di dire le cose come stanno.. GD35 mi sembra che manco l'hai letto il mio post e hai solo ripetuto a campenello..
Ovvio che la risposta è si, lo era anche prima e lo sarà sempre...
Se aumenti lo spazio di riserva, il disco ha più celle a cui attingere in caso di problemi, palese...
Ma è il pezzo dopo il si, ovvero "che vantaggi ti da ?" che non vi è risposta...
Comunque ti sbagli, l'ho letto...
INVECE...volevo fare una domanda agli esperti di windows 8 pro
stò provando questa nuova winzzozzeria...e ho un dubbio :
non è che quando schiacci il pulsante per spegnerlo questo invece 'iberna'?
scrivendo un tot di GB su disco ogni volta ?
se non mi ricordo male ai tempi delle developer prewieuv era cosi.
è cambiato qualcosa oppure no ?
questo dubbio mi sorge dal fatto che tra 7 e 8 che ho in dual boot....8 dimezza i tempi di accensione nei confronti di 7.
non vorrei che fosse cosi.
grazie
ciao
Io l'ho scaricata dal sito della samsung...
for free? :D
francy.1095
13-11-2012, 14:54
per quanto riguarda l'ibernazione sembra che windows 8 iberna solo parte del kernel, scrivendo dati nell'ordine di alcuni Mb, e non interi Gb come fa windows 7 con l'ibernazione. poi però non so, in quanto ho ancora (per poco) win7.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.