View Full Version : [Thread] Samsung 830 ssd sata 6gb/s
Le prestazioni dovrebbero essere le stesse.. Nella versione desktop dovresti trovare i cavetti sata e adattatore di alimentazione che nella versione notebook non trovi..
Quello desktop dovrebbe costare di più..
esatto, solo differenza di bundle.
Mr Chuck
25-10-2012, 15:15
Ciao a tutti, di recente avrei intenzione di comprare un samsung 830 da 256Gb.
Mi conviene aspettare l'840pro oppure vado tranquillo?verrà montato su un pc utilizzato per lavorare. (eclipse tomcat jetti postgres e roba simile).
Salvatopo
25-10-2012, 16:26
E' incredibile: su e-bay costa più che negli shop online. :eek:
rizzotti91
25-10-2012, 16:30
E' incredibile: su e-bay costa più che negli shop online. :eek:
Ormai su ebay tutto costa piu degli shop online..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Salvatopo
25-10-2012, 16:32
Ormai su ebay tutto costa piu degli shop online..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Infatti... tra le tariffe un po' troppo cresciutelle e il pensiero oramai radicato che "su ebay risparmi" oramai...
Domani arriva il mio primo SSD, vorrei delle info. Allora, monto, ahci è già abilitato (o come si scrive) installo windows, installo il driver magician e faccio le operazioni in prima pagina?
inviato dal mio Galaxy S3
ciao non so se e' un problema gia' riscontrato o banalmente ho qualche problema di drivers:
un mese fa feci un'installazione pulita di win7 64bit sp1 sul pc in sign ma usavo per il SO ancora l'hdd tradizionale. tutto ok e funzionante.
da una settimana ho impostato ssd 830 come disco primario e reinstallato tutto da capo.
sembra funzionare tutto al meglio con i soliti miglioramenti nei tempi di attesa e caricamento, pero' ora ho probmeli con le periferiche usb....gli hdd hanno subito mostrato pdifficolta' e lentezza gia' a partire dal primo collegamento e prina installazione....
in pratica a volte ci mette molti secondi se non anche un minuto a riconoscere un hdd e questo me lo fa con tutti gli hdd esterni che ho.
capita pure che mentre vedo un film su hdd usb il video si blocca e per svariati secondi l'hdd non risponde.
la domanda e': puo' essere un conflitto creato dall'ssd o e'\ banalmente un problema di driver?
ovviamente ho installato tutti i driver>: chipset, usb3, sata3 aggiuntivo, sk audio, sk video e driver ME intel...non sono rilevati conflitti in gestione periferiche...
Domani arriva il mio primo SSD, vorrei delle info. Allora, monto, ahci è già abilitato (o come si scrive) installo windows, installo il driver magician e faccio le operazioni in prima pagina?
inviato dal mio Galaxy S3
si...dopo aver installato magician ed usato l'apposito tool di ottimizzazione (fa tutto in automatico) io ho solo dovuto disabilitare da command il file di ibernazione ed il superprefetch da registro....tutte le altre ottimizzazioni risultavano gia' impostate.
pongo pero' una domanda ai piu' esperti:
entrando nella cartella principale Computer e cliccando col tasto destro sull'icona del ssd, la voce "indicizza il disco per una ricerca rapida dei file" era ancora selezionata.
Va tolta la spunta o deve rimanere l'opzione attiva?
si...dopo aver installato magician ed usato l'apposito tool di ottimizzazione (fa tutto in automatico) io ho solo dovuto disabilitare da command il file di ibernazione ed il superprefetch da registro....tutte le altre ottimizzazioni risultavano gia' impostate.
Grazie mille ;)
Aggiungo che uso windows 8, cambia qualcosa?
inviato dal mio Galaxy S3
Salvatopo
25-10-2012, 18:00
Ma proprio nessuno sa dirmi nulla di quanto SSD con Linux?
rizzotti91
25-10-2012, 18:02
Grazie mille ;)
Aggiungo che uso windows 8, cambia qualcosa?
inviato dal mio Galaxy S3
No tempo fa avevo cercato una guida per Windows 8 riguardo l'ottimizzazione per SSD e faceva fare praticamente le stesse cose..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Highlander88
25-10-2012, 18:03
Ragazzi ho cambiato case, ho preso il Silencio 650 della Cooler Master, e in fase di avvio il Core 1 del Q6600 arriva a 90 gradi per poi scendere rapidamente, mentre con l'Hard Disk tocca 70 gradi e poi scende. Secondo voi questo è imputabile al maggior scambio di dati tra ssd e CPU in fase di boot? Sono su dissi stock, forse è ora di cambiarlo...
No tempo fa avevo cercato una guida per Windows 8 riguardo l'ottimizzazione per SSD e faceva fare praticamente le stesse cose..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Perfetto, grazie ;)
Ma proprio nessuno sa dirmi nulla di quanto SSD con Linux?
per quanto ne so io non ci dovrebbero essere differenze sostanziali tra win e linux (in rapporto agli ssd) il trim è supportato da linux da molto tempo, mentre non so dirti se l'allineamento viene effettuato automaticamente :boh:
edit. qua dice che l'allineamento lo fa automaticamente fdisk, ottimo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2491426
Salvatopo
25-10-2012, 18:22
per quanto ne so io non ci dovrebbero essere differenze sostanziali tra win e linux (in rapporto agli ssd) il trim è supportato da linux da molto tempo, mentre non so dirti se l'allineamento viene effettuato automaticamente :boh:
Ok, ti ringrazio.
Anche se ancora non mi è chiarissimo cosa sia "l'allineamento".
Ok, ti ringrazio.
Anche se ancora non mi è chiarissimo cosa sia "l'allineamento".
se leggi la discussione che ti ho linkato c'è un post che lo spiega molto semplicemente ;)
Salvatopo
25-10-2012, 18:32
se leggi la discussione che ti ho linkato c'è un post che lo spiega molto semplicemente ;)
Grasssie. :)
edit: è infinitamente più semplice di quello a cui stavo pensando. Deformazione professionale. ;)
18jonny18
25-10-2012, 19:21
Ma proprio nessuno sa dirmi nulla di quanto SSD con Linux?
io ho istallato Ubuntu tempo fa senza preoccuparmi di nulla e funziona bene
Salvatopo
25-10-2012, 19:58
io ho istallato Ubuntu tempo fa senza preoccuparmi di nulla e funziona bene
Appena scende di una 15ina di € lo prendo e poi installo Debian pulita.
Ciao a tutti, di recente avrei intenzione di comprare un samsung 830 da 256Gb.
Mi conviene aspettare l'840pro oppure vado tranquillo?verrà montato su un pc utilizzato per lavorare. (eclipse tomcat jetti postgres e roba simile).
Hanno già fatto questa domanda un bel po' di volte... leggi le pagine addietro
Salvatopo
25-10-2012, 20:35
Hanno già fatto questa domanda un bel po' di volte... leggi le pagine addietro
Quando esce? Così mi regolo per l'acquisto dell'830.
Ragazzi ho cambiato case, ho preso il Silencio 650 della Cooler Master, e in fase di avvio il Core 1 del Q6600 arriva a 90 gradi per poi scendere rapidamente, mentre con l'Hard Disk tocca 70 gradi e poi scende. Secondo voi questo è imputabile al maggior scambio di dati tra ssd e CPU in fase di boot? Sono su dissi stock, forse è ora di cambiarlo...
Non credo proprio.. controlla se la pasta termica si è seccata o se la ventola ha qualche problema...non sono temperature normali se sei a frequenze stock e vcore stock.
antonioman86
25-10-2012, 20:44
Quando esce? Così mi regolo per l'acquisto dell'830.
Su Amazon riporta entro le prime due settimane di Novembre. Comunque dipende da quanto vuoi spendere e da quanto avvertirai la differenza tra l'840 pro e l'830. Per un uso normale con l'830 risparmi e rispetto agli hdd normali c'è un abisso..
Salvatopo
25-10-2012, 22:01
Su Amazon riporta entro le prime due settimane di Novembre. Comunque dipende da quanto vuoi spendere e da quanto avvertirai la differenza tra l'840 pro e l'830. Per un uso normale con l'830 risparmi e rispetto agli hdd normali c'è un abisso..
E infatti voglio prendere l'830. :D
antonioman86
25-10-2012, 22:05
E infatti voglio prendere l'830. :D
Ottima scelta.. :D
rizzotti91
25-10-2012, 22:27
Ma non é troppo strano il fatto che nel caricamento dei giochi non é molto piu rapido dell'hard disk?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Buongiorno,
qualcuno è al corrente di blocchi causati dal software intel (non ricordo il nome...) che parte all'avvio del sistema operativo e mostra i canali e i dischi ad essi collegati?
Lo chiedo perchè io avevo problemi di freeze del sistema e rimuovendo alcuni sw uno alla volta, da quando ho rimosso questo non ne ho più avuti.
non so quindi se le prestazioni del disco ne risentano o meno...vorrei capirci di più.
Tnx!
dici gli intel rapid starage technology (intel RST)?
dici gli intel rapid starage technology (intel RST)?
Si, esatto!
Una volta chiarito quanto ho scritto, mi sapresti dire quale sw installare?
Dal sito intel trovo questi (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=21852) pacchetti...
Utilizzo Windows 7 a 32 bit.
Grazie.
spaceuniversal
26-10-2012, 09:54
avendo l' ssd da 128 gb mi sono posto la seguente domanda: come fare per installare le app metro di windows8 fuori dal disco c.
si perché attualmente tutte le app metro vengono installate sul disco primario e non cé possibilitá di cambiare directory.. questo é un problema anche per il futuro quando le app cominceranno a pesare molto..
attualmente cé la possibilità di intervenire su registro di sistema: http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&u=http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/w8itprogeneral/thread/f5e33ac9-beab-4b99-b3ca-7cb5e6f415e4/
Si, esatto!
Una volta chiarito quanto ho scritto, mi sapresti dire quale sw installare?
Dal sito intel trovo questi (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=21852) pacchetti...
Utilizzo Windows 7 a 32 bit.
Grazie.
sul sito intel io mi sono sempre incasinato.. pesco tutto da station-drivers che trovo molto più comodo
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
ho letto che alcune delle ultime versioni tipo 11.5 o 11.6 davano problemi.. ma a dire il vero io i RST non li aggiorno da un pò.. quindi di preciso non saprei..
gli ultimi whql comunque sono 11.6.0.1030, in teoria andrebbero messi quelli.. i precedenti whql invece erano 11.5, e mi pare che erano proprio quelli che davano problemi, ma non sono sicuro..
gli ultimi whql comunque sono 11.6.0.1030, in teoria andrebbero messi quelli.. i precedenti whql invece erano 11.5, e mi pare che erano proprio quelli che davano problemi, ma non sono sicuro..
Ok, quindi da questa pagina mi basterà installare i
ICH9/10/PCH 11.6.0.1030 WHQL e stop?
Grazie mille!
Ma non é troppo strano il fatto che nel caricamento dei giochi non é molto piu rapido dell'hard disk?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
a me è sembrato un pò più veloce...ma forse il fatto è che quando installi un gioco che tipicamente pesa dai 4-12 e passa giga anche sull'hdd viene installato in settori contigui...
Ok, quindi da questa pagina mi basterà installare i
ICH9/10/PCH 11.6.0.1030 WHQL e stop?
Grazie mille!
se hai una mobo con chipset intel compatibile si :D
Ma non é troppo strano il fatto che nel caricamento dei giochi non é molto piu rapido dell'hard disk?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
dai un'occhiata a questo articolo:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-e-videogiochi-come-cambiano-le-prestazioni-in-battlefield-3-f1-2011-e-rift/35708/1.html
ciao ragazzi , ho preso l 830 versione da 128 gb. mi sono accorto che l adattatore per l alimentazione è il molex a 4 cavi rosso giallo e 2 neri . io nel case ho l alimentatore con gia gli attacchi per le periferiche sata ma ha 5 cavi rosso giallo arancione e 2 neri (e hard disk e dvd sono attaccati con qst). posso attaccare l ssd a questo o devo necessariamente usare il molex 4 cavi con adattatore uscito ?
Roger_Federer
26-10-2012, 11:53
Nell'upgrade kit del samsung 830 è presente un adattatore che mi permette di alloggiare nello spazio del 3.5" due ssd da 2.5" o dovrei comprare 2 upgrade kit per mettere 2 ssd?
Io stavo pensando di prenderne uno con adattatore e uno senza... mi basta o devo prendere 2 upgrade kit?
Su Amazon riporta entro le prime due settimane di Novembre. Comunque dipende da quanto vuoi spendere e da quanto avvertirai la differenza tra l'840 pro e l'830. Per un uso normale con l'830 risparmi e rispetto agli hdd normali c'è un abisso..
Sì è vero che segnala 2 settimane, però dopo 2-3 giorni dall'acquisto mi è arrivata la notifica "sara spedito prima" e in 1 giorno è arrivato
Credo che mettono 2-3 settimane per mettere le mani avanti quando ci sono troppe richieste
Io avrei una domanda: quanti di voi con ssd da 128 fanno 2 partizioni? Perchè io una 15 di gb da parte per i documenti li vorrei tenere sempre in caso di format! E' vero che con la velocità degli ssd formattare a meno di problemi è inutile.
antonioman86
26-10-2012, 13:05
Sì è vero che segnala 2 settimane, però dopo 2-3 giorni dall'acquisto mi è arrivata la notifica "sara spedito prima" e in 1 giorno è arrivato
Credo che mettono 2-3 settimane per mettere le mani avanti quando ci sono troppe richieste
Io avrei una domanda: quanti di voi con ssd da 128 fanno 2 partizioni? Perchè io una 15 di gb da parte per i documenti li vorrei tenere sempre in caso di format! E' vero che con la velocità degli ssd formattare a meno di problemi è inutile.
Meglio così.. :D
Io una partizione per mac e una per windows.. niente terza partizione dati..
spaceuniversal
26-10-2012, 13:06
io ho il 128gb.. nessun altra partizione.. solo quella del os.
il restante lo metto su hard disk.
ad esempio..quando devo lavorare con l'editing video prendo solo i video che mi interessano dall hard disk e li trasferisco su ssd momentaneamente..quando ho concluso il progetto elimino da ssd... e cosi per altro
paperino
26-10-2012, 13:58
E' arrivato anche a me, la versione da 128Gb per portatili con l'adattatore USB.
Ecco, proprio l'adattatore, ha un pulsantino incassato, a cosa serve? :confused:
Io l'ho visto e non ho resistito alla tentazione di schiacciarlo, ma poi non è più tornato indietro :doh:
Ciao a tutti,
ho installato il so su questo disco ssd, ora pero',per questioni di spazio e di usura, vorrei installare le varie cartelle su un hd meccanico da 500 gb, non riesco a trovare l'articolo che spiegava come puntare le varie cartelle "documenti", "download" etc sul disco meccanico
qualcuno di voi mi puo' aiutare ??
grazie
walter
paperino
26-10-2012, 14:15
Ecco, proprio l'adattatore, ha un pulsantino incassato, a cosa serve? :confused:
Mi rispondo da solo, è un led :muro: :muro: :muro:
Devo decidere se fare un'immagine dell'attuale istallazione da hd, oppure se istallare da zero win7, domanda: ma gli Intel Rapid S. vanno istallati durante l'istallazione del s.o. oppure dopo?
antonioman86
26-10-2012, 14:24
Ciao a tutti,
ho installato il so su questo disco ssd, ora pero',per questioni di spazio e di usura, vorrei installare le varie cartelle su un hd meccanico da 500 gb, non riesco a trovare l'articolo che spiegava come puntare le varie cartelle "documenti", "download" etc sul disco meccanico
qualcuno di voi mi puo' aiutare ??
grazie
walter
Clicca col tasto destro sulla cartella Documenti (ad esempio, vale per tutte le altre). Trovi Proprietà. poi Percorso. Lì imposti il percorso..
Esempio pratico.
C:\Users\tuo nome utente\Documents
lo fai diventare
B:\Documenti (In cui B è la lettera che ha la tua partizione di storage)
Spero di esser stato chiaro
Highlander88
26-10-2012, 14:35
Ragazzi ho cambiato case, ho preso il Silencio 650 della Cooler Master, e in fase di avvio il Core 1 del Q6600 arriva a 90 gradi per poi scendere rapidamente, mentre con l'Hard Disk tocca 70 gradi e poi scende. Secondo voi questo è imputabile al maggior scambio di dati tra ssd e CPU in fase di boot? Sono su dissi stock, forse è ora di cambiarlo...<br />
<br />
Non credo proprio.. controlla se la pasta termica si è seccata o se la ventola ha qualche problema...non sono temperature normali se sei a frequenze stock e vcore stock.
No forse non mi sono spiegato, sono picchi presenti solo in avvio e li ho testati sia con HDD che con SSD nel nuovo e l'HDD tocca 70 gradi come succedeva anche col vecchio case e l'SSD 90 gradi, dissi stock e nulla di overclockato...
E' arrivato anche a me, la versione da 128Gb per portatili con l'adattatore USB.
Ecco, proprio l'adattatore, ha un pulsantino incassato, a cosa serve? :confused:
Io l'ho visto e non ho resistito alla tentazione di schiacciarlo, ma poi non è più tornato indietro :doh:
Ma da amazon? quella da88€? Perchè a me è arrivata quella liscia liscia senza nessun adattore...
se hai una mobo con chipset intel compatibile si :D
Intel(R) ICH7 Family Ultra ATA Storage Controllers - 27DF.
Ho scaricato il pacchetto e mi ritrovo:
- iata_cd.exe
- f6flpy-x86
che dovrebbero servirmi...
Lancio l'exe e ottengo un bel "Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software" :mbe: :muro: (anche da administrator)
:help:
(Prima avevo installato i Intel®RapidStorageTechnology11.0.0.1032_PV-Kit40942)
paperino
26-10-2012, 14:43
Ma da amazon? quella da88€? Perchè a me è arrivata quella liscia liscia senza nessun adattore...
Si da amazon, pagato 96€ ordinato mercoledì e arrivato oggi .... io però quello da 88 (credo sia la versione bulk) non l'ho visto :wtf: , altrimenti avrei preso quello.
francy.1095
26-10-2012, 14:52
No forse non mi sono spiegato, sono picchi presenti solo in avvio e li ho testati sia con HDD che con SSD nel nuovo e l'HDD tocca 70 gradi come succedeva anche col vecchio case e l'SSD 90 gradi, dissi stock e nulla di overclockato...
probabilmente è un difetto si rilevazione, visto che queste temperature sono impossibili da raggiungere, un hard-disk non arriverà mai a 70° in un case normale, così come l'sd a 90°.
cut
prova gli 11.5.6.1002 oppure gli 11.5.4.1001 , entrambi whql
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
prova gli 11.5.6.1002 oppure gli 11.5.4.1001 , entrambi whql
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
Ok, proverò!
Curioso che senza questi drivers ottenga un punteggio più alto, cioè questo:
http://img528.imageshack.us/img528/117/senzanome2g.jpg
Prima: 131, 109, 313 score finale
Ho un controller SATA1...
prova gli 11.5.6.1002 oppure gli 11.5.4.1001 , entrambi whql
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm
11.5.4.1001 idem :(
11.5.6.1002 sbaglio o non vanno bene per il mio controller?
Cosa ne pensate? (ho win8 non se serve ma lo dico cmq ;) )
http://i49.tinypic.com/t0kqs9.png
Ecco, non ho installato il rapid storage, è che non so quale prendere mi date una mano? Ho i5 2500 e asus p8h61, spero vi bastino questi dati ;)
cut
la differenza in score è abbastanza risicata.. molto meglio usare i driver aggiornati di intel, piuttosto che driver ms del 2008..
va a capire quali siano però :D
mi sa che non ti resta che provare gli 11.1.5 o i 10.8
francy.1095
26-10-2012, 16:25
Cosa ne pensate? (ho win8 non se serve ma lo dico cmq ;) )
Ecco, non ho installato il rapid storage, è che non so quale prendere mi date una mano? Ho i5 2500 e asus p8h61, spero vi bastino questi dati ;)
installa i rapid storage... hai dei write penosi, ma anche i 4k read non sono altissimi.
installa i rapid storage... hai dei write penosi, ma anche i 4k read non sono altissimi.
Quale dovrei scaricare? http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=21852
Indifferente?
EDIT: ovvio non 32bit :)
Cosa ne pensate? (ho win8 non se serve ma lo dico cmq ;) )
Ecco, non ho installato il rapid storage, è che non so quale prendere mi date una mano? Ho i5 2500 e asus p8h61, spero vi bastino questi dati ;)
Scusa, ottimizza! Va peggio del mio nb con Centrino Duo T5500!!!!
Ciao a tutti...ho appena aggiornato il mio pc a Win 8 ed ho provato a lanciare Magician che mi rileva un update (3.2), ma una volta scaricato non me lo fa installare...dice che non è per win NT...o una cosa del genere...inoltre a me sembra che il pc sia più lento in boot!!!
la differenza in score è abbastanza risicata.. molto meglio usare i driver aggiornati di intel, piuttosto che driver ms del 2008..
va a capire quali siano però :D
mi sa che non ti resta che provare gli 11.1.5 o i 10.8
Ha preso i drivers intel_rst_11.2.0.1006
ma non so interpretare i dati...mi sembra per certi versi peggio :confused:
http://img818.imageshack.us/img818/2396/senzanome1d.jpg
Specifiche mainboard:
Scheda Madre
Produttore Quanta
Modello 30BC (U2E1)
Versione Rev 1
Vendor Chipset Intel
Modello Chipset i945PM
Revisione Chipset 03
Vendor Southbridge Intel
Modello Southbridge 82801GHM (ICH7-M/U)
Revisione Southbridge B0
Ho installato il rapid storage, ora va un pò meglio :D
Che dite?
http://i48.tinypic.com/nnl3qv.png
Considerando quello di prima :D
http://i49.tinypic.com/t0kqs9.jpg
ciao ragazzi , ho preso l 830 versione da 128 gb. mi sono accorto che l adattatore per l alimentazione è il molex a 4 cavi rosso giallo e 2 neri . io nel case ho l alimentatore con gia gli attacchi per le periferiche sata ma ha 5 cavi rosso giallo arancione e 2 neri (e hard disk e dvd sono attaccati con qst). posso attaccare l ssd a questo o devo necessariamente usare il molex 4 cavi con adattatore uscito ?
?
[QUOTE=Gregor;38367951]cut/QUOTE]
le differenze di score fra i bench che hai postato sono del tutto trascurabili ;)
Ah un'altra cosa, manutenzione? Defrag ok no, pulizia? :)
cut
le differenze di score fra i bench che hai postato sono del tutto trascurabili ;)
Ok, quindi in ogni caso, a parità di bench, meglio lasciare questi intel_rst_11.2.0.1006, anche se vecchi? :fagiano:
Cioè, nessuna pippa mentale alla ricerca di chissà quali prestazioni....su un controller sata poi....:rolleyes:
Ok, quindi in ogni caso, a parità di bench, meglio lasciare questi intel_rst_11.2.0.1006, anche se vecchi? :fagiano:
puoi provare qualcun altra delle successive.. ma io terrei comunque i driver intel..
Highlander88
26-10-2012, 18:40
probabilmente è un difetto si rilevazione, visto che queste temperature sono impossibili da raggiungere, un hard-disk non arriverà mai a 70° in un case normale, così come l'sd a 90°.
Le temperature sono del core 1 della CPU
antonioman86
26-10-2012, 18:47
Con Intel RapidStorage sono variati così i risultati:
475,6 - 337,1
318,5 - 291,9
13,89 - 38,61
301,5 - 118.1
In prativa.. Dimuito vistosamente la lettura di 512k in favore della scrittura sullo stesso parametro.
Dimuita la lettura e scrittura sui 4k
Aumentata notevolmente la lettura di 4k qd32 ma diminuita la scrittura.
Valori misteriosi..:doh:
Aggiornato Intel RapidStorage..
ora i valori sono
463.9 - 337.2
312.3 - 310.7
11.85 - 20.70
293.4 - 117.4
Mentre gli altri sono pressochè sempre identici e oscillano intorno ai precedenti valori che costituiscono i valori medi sono particolari i valori del 4k..
Qualcuno sa da cosa dipende tale lentezza?
Edit.. Ho appena verificato il Performance Benchmark Result di Magician 3.2
Seq Read 513
Seq Write 320
Ran Read 68070 IOPS
Ran Write 28272.
Come sono?
francy.1095
26-10-2012, 18:58
Le temperature sono del core 1 della CPU
lo stesso, neanche montando la cpu senza dissipatore si arriva a quelle temperature in 1 secondo o meno :sofico:
sweetlou
26-10-2012, 19:27
Sto pensando di aggiungere Samsung 830 ad un pc con motherboard MSI Z77A-G43
Qualche problema da segnalare con questa mobo ?
Nella prima pagina di questo thread l'utente hw60 fa riferimento a
Drivers intel:
Intel Chipset 9.2.3.1022 Ufficiali WHQL
Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 Ufficiali WHQL (Intel RST Version 11.0.0.1032 WHQL non è la versione più recente?)
Intel Chipset Device Software 9.3.0.1020
Intel RST Version 11.0.0.1032 WHQL
Bisogna usare questi o quelli presenti sul sito del produttore (http://it.msi.com/product/mb/Z77A-G43.html#/?div=Driver&os=Win7%2064) sono meglio ?
puoi provare qualcun altra delle successive.. ma io terrei comunque i driver intel..
Ho controllato attraverso http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect mediante auto detect, è stato rilevato l' Intel® 6, 5, 4, 3, 900 Series Chipsets nella versione 9.2.3.1022.
Da qui son finito nella pagina Intel® Rapid Storage Technology dove posso scegliere il file iata_cd.exe (per l'italiano, non avendo un os in eng) Version:11.6.0.1030, che naturalmente non si installa!
Provando la 11.5 e la 11.4 nada de nada.
Finalmente la 11.2.0.1006 va! Che è cmq più aggiornata della 11.0.0.1032 che apparentamente mi freezava il nb!
Quindi lascio questi e spero non freezi più ;)
(La 11.3 non so nemmeno se esista e dove reperirla per provarla...)
Tnx a tutti!
Intel RST Version 11.0.0.1032 WHQL
Io proverei per lo meno la vers. 11.2 (le successive non me le fa installare).
Con la 11.0 ho avuto problemi.
Leggi indietro...
Maicol82
26-10-2012, 21:38
Oggi facendo partire kaspersky pure all'85% ha visualizzato una bsod, la cosa si è ripetuta più volte durante la giornata ma sempre se facevo partire la scansione. Ho fatto partire bluscreenview e l'errore (da quanto mi hanno detto nel thread win7) è il file ntoskrnl.exe, premetto che sto portando avanti la discussione nell'altro thread ma dato che mi hanno detto che potrebbe essere necessaria una formattazione volevo sapere come gestire eventualmente la cosa con l'ssd, dovrei formattarlo come con l'hd, usare il trim, fare un secure erase? Chi mi da lumi su come eventualmente muovermi?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
ciao a tutti ma mi chiedevo se i tips per win7 per ottimizzare l'ssd valgano anche in win 8......
Ciao a tutti!
Ho seguito piu' o meno i consigli in prima pagina con windows 8 e dopo tutto non si avvia piu' l'installer dei driver ati, succede ad altri?
Ragazzi qualcuno di voi ha provato ad installare samsung ssd magician su windows 8? A me da incompatibilità e se provo ad impostare la compatibilità per windows 7 quando lo avvio mi crasha..
Anche qui trovate i driver aggiornati sul sito Intel (per chipset Z e H 77).
Intel_Rapid_Storage (http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Desktop+Boards&ProductLine=Intel%C2%AE+7+Series+Chipset+Boards&ProductProduct=Intel%C2%AE+Desktop+Board+DH77KC)
Gli ultimi ad oggi, come gia' suggerito, sono i 11.6.0.1030.
sticky74
27-10-2012, 17:51
Ragazzi qualcuno di voi ha provato ad installare samsung ssd magician su windows 8? A me da incompatibilità e se provo ad impostare la compatibilità per windows 7 quando lo avvio mi crasha..
prova a seguire queste istruzioni:
Right click on the downloaded exe>properties>Compatibility>Run In Compatibility Mode,choose Windows 7>check Run as Administator Box>OK
Now right click on the downloaded exe again and run as Administrator
Già provato con compatibilità e privilegi..appena installo e lo avvio mi fa bsod
Già provato con compatibilità e privilegi..appena installo e lo avvio mi fa bsod
Strano, a me no.
richard99
27-10-2012, 22:30
Buonasera,
chiedo qui un consiglio perchè potrei ottenere in regalo con i punti spesa un altro Samsung 830 256GB e volevo capire quali sono i pro e contro, nonchè se esiste la fattibilità tecnica o meno, di metterli in RAID 0.
Quello che vorrei è poterli vedere come un'unica unità logica da 512GB. Ho letto però che mettendo gli SSD in RAID 0 si perde il supporto TRIM. Ho letto altresì che con i nuovi drivers Intel RST 11.5 il problema potrebbe venir meno.
In pratica quindi vorrei capire se è conveniente o meno la cosa, con quali limiti o con quali svantaggi (es. minore durata dei dischi e maggiore quantità di scritture).
Grazie ciao.
luis fernandez
27-10-2012, 23:38
Ragazzi qualcuno di voi ha provato ad installare samsung ssd magician su windows 8? A me da incompatibilità e se provo ad impostare la compatibilità per windows 7 quando lo avvio mi crasha..
Provato ad installare l'ultima versione uscita qualche giorno fa?
Si si, la 3.2..spero ne esca una supportata a breve
Ragazzi qualcuno di voi ha provato ad installare samsung ssd magician su windows 8? A me da incompatibilità e se provo ad impostare la compatibilità per windows 7 quando lo avvio mi crasha..
A me con compatibilità win7 funziona.
Pisuke_2k6
28-10-2012, 09:19
sto per ordinare l 830 128 gb.
le indicazioni in prima pagina per gli step di ottimizzazione son validi?
il link per i driver amd non mi andava.. devo avere qualche accortezza particolare?
oppure il software ssd magician fa tutto lui?
grazie
miriddin
28-10-2012, 09:37
sto per ordinare l 830 128 gb.
le indicazioni in prima pagina per gli step di ottimizzazione son validi?
il link per i driver amd non mi andava.. devo avere qualche accortezza particolare?
oppure il software ssd magician fa tutto lui?
grazie
Basta che verifichi bene la versione da prendere: se lo devi installare in un notebook, la presenza nel kit del cavo per il trasferimento dati rende tutto più semplice.
Poi basta seguire le istruzione presenti nel manuale interattivo presente sul cd Samsung.
P.S.: per l'installazione SSD Magician non serve, ma risulta poi utile per l'ottimizzazione /gestione successiva.
ragazzi mi confermate se posso attaccaro all alimentazione sata che ha 5 cavi il rosso giallo arancione e 2 neri ?
Pisuke_2k6
28-10-2012, 10:10
giusto non avevo specificato. prendo questo MZ-7PC128D/EU per pc desktop
Samsung SSD 830 128 GB, SATA, 6 GB/s, Versione per Desktop
in prima pagina si dice di impostare prefetch ecc.. sono cose che fa il software samsung o devo farlo comunque?
grazie
miriddin
28-10-2012, 10:29
giusto non avevo specificato. prendo questo MZ-7PC128D/EU per pc desktop
Samsung SSD 830 128 GB, SATA, 6 GB/s, Versione per Desktop
in prima pagina si dice di impostare prefetch ecc.. sono cose che fa il software samsung o devo farlo comunque?
grazie
Parecchie delle regolazioni le fà anche SSD Magician: direi che ti conviene accertarti solo che nel bios sia attivato il supporto AHCI prima di procedere all'avvio.
Poi potrai regolare le funzioni da SSD Magician e, successivamente, applicare se lo ritieni necessario i tweaks presenti in prima pagina e non settati dal programma.
francy.1095
28-10-2012, 10:51
ragazzi mi confermate se posso attaccaro all alimentazione sata che ha 5 cavi il rosso giallo arancione e 2 neri ?
sisi. il cavo arancione è quello dei 3,3volt che non viene praticamente mai utilizzato, quindi è la solo per essere conforme allo standard.
Maicol82
28-10-2012, 12:23
Oggi facendo partire kaspersky pure all'85% ha visualizzato una bsod, la cosa si è ripetuta più volte durante la giornata ma sempre se facevo partire la scansione. Ho fatto partire bluscreenview e l'errore (da quanto mi hanno detto nel thread win7) è il file ntoskrnl.exe, premetto che sto portando avanti la discussione nell'altro thread ma dato che mi hanno detto che potrebbe essere necessaria una formattazione volevo sapere come gestire eventualmente la cosa con l'ssd, dovrei formattarlo come con l'hd, usare il trim, fare un secure erase? Chi mi da lumi su come eventualmente muovermi?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Il problema del bsod è stato risolto, ieri accendendo il pc mi sono apparsi degli avvisi per aggiornamenti disponibili, dopo averli fatti ho fatto una scansione completa e ha completato tutto senza intoppi, ora il problema è un altro, anche se mi visualizza il contenuto dell'hd meccanico non mi permette di aprire i programmi al suo interno e nemmeno di salvarli, in più se scarico un programma, lo salvo su ssd ovviamente, quando vado ad aprire il file.exe non me lo apre...che dite, devo formattare, fare un secure erase ed installare tutto da capo o ci sono altre soluzioni?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
ryosaeba86
28-10-2012, 13:54
scusate ragazzi ma il cavo sata2 oltre a essere uguale al sata3 per attacco è uguale anche in prestazioni???cioè è limitato dalla banda dati???
grazie
rizzotti91
28-10-2012, 14:03
scusate ragazzi ma il cavo sata2 oltre a essere uguale al sata3 per attacco è uguale anche in prestazioni???cioè è limitato dalla banda dati???
grazie
Si praticamente tutti i cavi sono uguali.
Montato qualche giorno fa il 256gb su un asus ux32vd
Dopo il crucial m4 che ho sul fisso non potevo non prendere il best buy del momento! ;)
Sono nella media? :O
http://s17.postimage.org/rqbh13wh9/CDM.jpg
http://s12.postimage.org/8annjsbbf/as_ssd_bench_SAMSUNG_SSD_830_27_10_2012_13_07_4.png
francy.1095
28-10-2012, 17:22
le immagini non si vedono:muro:
Pisuke_2k6
28-10-2012, 19:19
Parecchie delle regolazioni le fà anche SSD Magician: direi che ti conviene accertarti solo che nel bios sia attivato il supporto AHCI prima di procedere all'avvio.
Poi potrai regolare le funzioni da SSD Magician e, successivamente, applicare se lo ritieni necessario i tweaks presenti in prima pagina e non settati dal programma.
ciao. qual e' l ultima versione di ssd magician e da dove lo scarico?
grazie
ryosaeba86
28-10-2012, 19:32
ciao. qual e' l ultima versione di ssd magician e da dove lo scarico?
grazie
la trovi nel cd che esce in bundle...installi e lui ti cerca anche l'ultimo aggiornamento mi pare..
miriddin
28-10-2012, 19:37
ciao. qual e' l ultima versione di ssd magician e da dove lo scarico?
grazie
L'ultima versione è la 3.2.
Per il link di download non ho purtroppo il notebook qui con me...
Maicol82
28-10-2012, 20:24
ciao. qual e' l ultima versione di ssd magician e da dove lo scarico?
grazie
Come ha detto ryosaeba installi magician e quando lo apri se ci sono nuove versioni ti avvisa
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Montato qualche giorno fa il 256gb su un asus ux32vd
Dopo il crucial m4 che ho sul fisso non potevo non prendere il best buy del momento! ;)
Sono nella media? :O
http://s17.postimage.org/rqbh13wh9/CDM.jpg
http://s12.postimage.org/8annjsbbf/as_ssd_bench_SAMSUNG_SSD_830_27_10_2012_13_07_4.png
le immagini non si vedono:muro:
Se metto i link si vedono?
http://s12.postimage.org/8annjsbbf/as_ssd_bench_SAMSUNG_SSD_830_27_10_2012_13_07_4.png
(http://s12.postimage.org/8annjsbbf/as_ssd_bench_SAMSUNG_SSD_830_27_10_2012_13_07_4.png)
http://s17.postimage.org/rqbh13wh9/CDM.jpg
Apple_81
28-10-2012, 21:53
Ultimo firmware dell' 830 ?
rischio0
29-10-2012, 08:58
ragazzi anche io vorrei prendere questa ssd in versione da 128 gb;ma ho un grosso dubbio: la mia scheda madre e' una asrock 890FX che monta 2 controller di cui uno marvell e un altro che non ricordo;
la domanda e' la seguente: con questo ssd 830 sono da evitare i controller marvell? a quale alternativa potrei pensare in caso?
ps: fin ora sto maledetto controller sata3 mi ha creato problemi con ben 2 hard disk sata3 che ho dovuto rispedire al mittente e vorrei evitare di fare la stessa esperienza con una ssd!
Se un giorno dovrò formattare windows, posso farlo normalmente? Metto disco, formatto e installo?
Maicol82
29-10-2012, 12:39
Se un giorno dovrò formattare windows, posso farlo normalmente? Metto disco, formatto e installo?
Mi aggiungo anche io a questa domanda spiegando però il mio problema...ho avuto una BSOD, facendo accertamenti con bluescreenview il problema risultava il ntsokrnl che, mi hanno detto, è un file di sistema.il giorno dopo ho accessibili pc e mi sono apparsi aggiornamenti per windows e per la scheda video, fatto questo il problema del bsod non si è più presentato ma ne è rimasto un altro e cioè i programmi dell'hd vengono visti ma non aperti, non mi permette di salvare nulla su hd e quando salvo su ssd e poi vado ad installare il programma non me lo apre...in pratica è come se non avessi l'.exe ho provato a fare un secure erase ma mi dice che non posso perchè c:/ contiene l'so e mi dice di usare un cd di boot ho messo quello su cui ho win7 ma niente, allora ho deciso di formattarlo ma con il classico formatta di windows mi dice che è impossibile perchè contiene l'so, devo forse inserire il cd di installazione e poi tasto destrosio c: clicco formatta?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
ragazzi anche io vorrei prendere questa ssd in versione da 128 gb;ma ho un grosso dubbio: la mia scheda madre e' una asrock 890FX che monta 2 controller di cui uno marvell e un altro che non ricordo;
la domanda e' la seguente: con questo ssd 830 sono da evitare i controller marvell? a quale alternativa potrei pensare in caso?
ps: fin ora sto maledetto controller sata3 mi ha creato problemi con ben 2 hard disk sata3 che ho dovuto rispedire al mittente e vorrei evitare di fare la stessa esperienza con una ssd!
Se il controller è problematico l'hard disk o ssd del caso c'entrano poco...
Per cui il rischio è che avresti i medesimi problemi anche con l'SSD.
Ovviamente questa è una mia opinione...
Se un giorno dovrò formattare windows, posso farlo normalmente? Metto disco, formatto e installo?
Puoi farlo come di consueto, fai il boot da disco di installazione, formatti, e crei le partizioni.
perbacco
29-10-2012, 14:58
ps: fin ora sto maledetto controller sata3 mi ha creato problemi con ben 2 hard disk sata3 che ho dovuto rispedire al mittente e vorrei evitare di fare la stessa esperienza con una ssd!
Per caso erano samsung gli hd che ti davano problemi?
Io con la vecchia scheda amd 890gx (se non ricordo male), ebbi un problema con un hd samsung (f1 o f3), era un bug noto e veniva risolto con un aggiornamento fw dell'hd o della mobo, adesso non ricordo perfettamente, ma feci l'aggiornamento e tutto si risolse.
Ritengo che adesso non dovrebbe più verificarsi quel problema in quanto è passato parecchio tempo e sicuramente hanno adeguato i loro fw.
Scusate, potete togliermi un dubbio? Che differenza passa tra la versione 830 e la 830MZ? Solo la dotazione di base della staffa che l'MZ non ha? Io sono un felice possessore di un 830 128GB e sarei intenzionato ad acquistarne un altro e mi piacerebbe capire cosa differenzia le due versioni. Giusto per non sbagliare acquisto. Grazie.
rischio0
29-10-2012, 15:35
dunque,gli hard disk sata 3 che ho provato e mi hanno dato entrambi gli stessi problemi (quindi sicuramente non erano loro ad essere difettati) erano un hitachi e un segate,li ho provati nelle porte sata3 gestite sia dal marvel alcune che dall'altro controller di cui non ricordo la marca ed entrambi venivano riconosciuti e dopo pochi istanti sparivano sia dal bios che dal sistema operativo quindi o ho entrambi i controller (di due marche diverse lo ricordo) difettati nella scheda madre (ma puo' verificarsi che ben due controller siano difettosi?) oppure non so che altro pensare...sicuramente dal bios ho impostato le varie modalità ma il risultato non e' cambiato....mi servirebbe qualcuno con la mia stessa scheda madre per capire che ssd e' riuscito a montarci senza problemi! certo che se avessi saputo che il sata3 si portava dietro tutti sti problemi di controller e compatiiblita' varie ci avrei pensato due volte prima di prendere la scheda madre!
ps: ecco i due controller sata 3 montati dalla mia scheda madre:
Marvell SE9120
AMD SB850
Puoi farlo come di consueto, fai il boot da disco di installazione, formatti, e crei le partizioni.
Grazie ;)
Ho visto le statistiche con CrystalDiskInfo... mi da 80h di utilizzo e 185gb scritti (Total Host Writes)? :mbe:
Praticamente ho scritto 2gbyte per ogni ora di utilizzo...
Ovviamente ho fatto tutte le ottimizzazioni possibili da Magician, spostato la cache browser su RAMDISK, file temporanei di Windows, cache di Photoshop, Adobe Premiere e Indesign...
Ho come l'impressione che i valori S.M.A.R.T. non siano proprio affidabili.
O forse questi numeri sembrano esagerati a prima vista e ci si fa trarre in inganno.
Ibanez86
29-10-2012, 17:16
Ho visto le statistiche con CrystalDiskInfo... mi da 80h di utilizzo e 185gb scritti (Total Host Writes)? :mbe:
Praticamente ho scritto 2gbyte per ogni ora di utilizzo...
Ovviamente ho fatto tutte le ottimizzazioni possibili da Magician, spostato la cache browser su RAMDISK, file temporanei di Windows, cache di Photoshop, Adobe Premiere e Indesign...
Ho come l'impressione che i valori S.M.A.R.T. non siano proprio affidabili.
O forse questi numeri sembrano esagerati a prima vista e ci si fa trarre in inganno.
no no son giustissimi.. hai un 830, non un petrol :D
i primi 200gb son facili da scrivere.. cioè.. installi il sistema operativo da 0 = 40gb buoni per win7.. di cui 4 son solo di swap + altri 4 di ibernazione..
ci installi i programmi, e non ci son più le app di dos
fai qualche benchmark 1bench normale = 40gb scritti
se hai fatto 2 benchmark, hai scritto 80gb sicuri.. se ne hai fatti 3..
quando smetterai di smanettare e userai il sistema nel modo normale, vedrai che i gb giornalieri scritti passeranno da 2gb ora a 2gb giorno ;)
per il resto, fidati, c'è gente con 1.5tb scritti, e ancora avevano il contatore a 99.. e quello credo sia lineare..
non so quale tu hai, ma samsung assicura 8 anni a 40gb al giorno per il modello da 128.. ergo.. 116,8 tb scritti.. assicurano..
ma vista semplicemente, potresti fare un benchmark al giorno, tutti i giorni, e dopo 8 anni saresti ancora la a far benchmark..
e quindi.. domanda stupida ma, a te di solito quanto ti dura un hard disk? perchè, i miei hdd di 10 anni fa, hanno una dimensione talmente esigua da essere inutilizzabili..
è più probabile che tu possa bruciare l'ssd per un guasto meccanico, che usura, sempre che tu non lo usa come storage dinamico, allora ci vorrebbe poco per colmare i 40gb giorno
calcola che a 10gb giorno, samsung dichiara 32 anni di vita.. per il 128, il 256 raddoppia, e il 512 quadruplica! :D
ti capisco, anch'io all'inizio mi facevo la paranoia della usura troppo rapida, della PAURA dell'usura, poi mi sono accorto che ho consumato neanche 350gb con 3 sistemi operativi e con dei giochi, app, e senza far tanto occhio al risparmio, in 2 mesi pieni circa.. se faccio 350/60 = 6 circa
se con 10gb giorno avrei 32 anni di utilizzo, con 6? :D
mi spiace perchè mi toccherà buttarlo nel cassetto che sarà ancora seminuovo, sicuramente con un 50% di vita residua, se non di più!
comunque, se i conti son guisti.. 116,8tb.. tecnicamente dovrebbe scendere di 1 punto percentuale ogni 1,17tb circa.. la gente qua con 1.5tb sta a 99, il 98 scenderà a 2,34
ah.. 1.5tb in 6 mesi di utilizzo, 3tb in 1 anno di utilizzo.. 3tb e sarai ancora a 98, 97 forse.. ma forse.. dopo 1 anno di utilizzo.. dopo 5 anni andrai a 90, metti 85 prendendola MOLTO larga.. dopo 10 anni sarai a 75.. fra 10 anni avrai ancora un 75% di vita dell'ssd relamente utilizzabile.. DOPO DIECI ANNI
EDIT: dopo sta pappardella, mi sono accorto che è veramente na cazzata farsi tutte ste paranoie sull'usura dell'ssd.. siamo a livelli talmente disumani che, è più probabile salti un HDD meccanico, per usura meccanica, che un ssd, per usura elettrica.. anzi.. è più probabile che l'ssd si bruci per usura elettrica, che per array in fine ciclo vitale!
Ti ringrazio, ho scaricato perchè ho dovuto, tanti gb da internet nel mio povero 128gb. Allora mi è venuto il dubbio e ho controllato i dati e ho 2466h e 1971gb scritti. (A natale faccio 1 anno con qst ssd), dai dati che citi tu è incredibile la durata di esso, non so come si faccia a farsi le pippe mentali. Io lo uso con pochissime ottimizzazioni, senza ramdisk e ho ancora 110Tb garantiti da scrivere???? Ovviamente nulla toglie che puo durare di più.
MUOIO PRIMA IO DEL MIO SSD... Lo lascieró ai miei figli. LoL
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk
mi spiace perchè mi toccherà buttarlo nel cassetto che sarà ancora seminuovo, sicuramente con un 50% di vita residua, se non di più!
se succederà tra dieci anni, beh, può essere che valga ancora la pena usarlo come disco esterno usb 3.0, sarebbe un peccato abbandonarlo seminuovo :D
non ho letto tutto, mi sono solo caduti gli occhi su questa cosa
ah.. 1.5tb in 6 mesi di utilizzo, 3tb in 1 anno di utilizzo.. 3tb e sarai ancora a 98, 97 forse.. ma forse.. dopo 1 anno di utilizzo.. dopo 5 anni andrai a 90, metti 85 prendendola MOLTO larga.. dopo 10 anni sarai a 75.. fra 10 anni avrai ancora un 75% di vita dell'ssd relamente utilizzabile.. DOPO DIECI ANNI
diciamo di base è giusto.. ma detta così non credo.. nei test di endurance quella percentuale si è abbassata per poi ritornare di nuovo al 100%, questo per diverse volte..
può essere un dato vagamente indicativo, ma non ha nulla di affidabile..
come chi parlava dei dati di ssd life.. normalmente da 8-10 anni di vita a tutti.. ma cen'era uno a cui stimava addirittura 50 anni :D :p
comunque ripeto che di base il ragionamento lo trovo giusto..
e aggiungo,
tutto questo però non c'entra niente con quanto una persona ha voglia e piacere di smanettare tweakkare e ottimizzare.. cosa che io sinceramente se posso, lo faccio con piacere.. e non trovo ci sia nulla di strano sbagliato o inutile nell'usare il ramdisk e altri tweak.. anzi, in particolare il ramdisk lo trovo davvero molto comodo e utile..
e non ho paura che mi si rompa l'ssd..
poi eventualmente se qualcuno ha paura che io abbia paura..... può starsene tranquillo e pensare ai fatti suoi :p
Pisuke_2k6
29-10-2012, 19:15
ciao. tra pochi giorni mi arriva.. sono abbastanza metodico e diciamo che lavoro "step by step".
una volta installato faccio:
1) installo suo software
2) aggiorno il firmware
3) faccio vari tweaks
e qui mi sorge il dubbio
ho letto questa guioda
http://www.computing.net/howtos/show/solid-state-drive-ssd-tweaks-for-windows-7/552.html
che sembra fatta benino.... voi esperti che tweak mi consigliate dal 3 in poi?
grazie
perchè andarteli a cercare in inglese, quando qualcuno l'ha fatto prima di te, e te li ha scritti in italiano in prima pagina? :D
(non so se ci siano differenze, credo siano presso che uguali.. ma se vuoi dai un occhiata anche alla prima pag del thread dei crucial m4)
bmw320d150cv
29-10-2012, 21:03
se qualcuno lo vendo mi fa sapere? devo formattare perche si è incasinato windows e volevo aprofittare mettendo un ssd
Quale era quel sito/forum dove provavano ininterrottamente gli ssd per mesi e mesi?
Quale era quel sito/forum dove provavano ininterrottamente gli ssd per mesi e mesi?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm
Roger_Federer
29-10-2012, 22:13
Ragazzi io ho preso in un nuovo pc due ssd samsung 830 da 128 gb e non ho voluto prendere volontariamente hard disk meccanici per ridurre al minimo il rumore visto che saranno utilizzati per un htpc.
Ora la domanda è questa: io li userò per tutto quindi anche per scaricare file da emule... ho pensato di mettere so e programmi su uno e cartella di download da emule sull'altro. Sbaglio? Posso creare problemi all'ssd (magari di durata) con questo uso?
Ibanez86
29-10-2012, 23:03
non ho letto tutto, mi sono solo caduti gli occhi su questa cosa
diciamo di base è giusto.. ma detta così non credo.. nei test di endurance quella percentuale si è abbassata per poi ritornare di nuovo al 100%, questo per diverse volte..
può essere un dato vagamente indicativo, ma non ha nulla di affidabile..
come chi parlava dei dati di ssd life.. normalmente da 8-10 anni di vita a tutti.. ma cen'era uno a cui stimava addirittura 50 anni :D :p
comunque ripeto che di base il ragionamento lo trovo giusto..
e aggiungo,
tutto questo però non c'entra niente con quanto una persona ha voglia e piacere di smanettare tweakkare e ottimizzare.. cosa che io sinceramente se posso, lo faccio con piacere.. e non trovo ci sia nulla di strano sbagliato o inutile nell'usare il ramdisk e altri tweak.. anzi, in particolare il ramdisk lo trovo davvero molto comodo e utile..
e non ho paura che mi si rompa l'ssd..
poi eventualmente se qualcuno ha paura che io abbia paura..... può starsene tranquillo e pensare ai fatti suoi :p
il post era indicativo vista la paura alla usura precoce del disco.. ma alla fin fine.. possono anche sbagliare totalmente i valori smart.. 40gb giorno per 8 anni tutti i giorni, con quello da 128gb..
ne hai di tempo da passare sul pc prima di usurarlo al 100% :D
io il ramdisk lo uso comunque per la cache, perchè è più veloce il caricamento delle cache browser ecc ecc.. cioè.. ho 4gb di ram, ne uso 2 forse, inutile alimentare gli altri 2 per nulla :D
Ho preso anche io questo ssd, dovrei andarlo a ritirare oggi da un negozio locale.
Lo installerò su un macbook, qualcuno di voi l'ha provato su sitemi apple? Anche qui c'è bisogno di fare tutti quegli aggiornamenti firmware? Esperienze su SO OS?
Off-topic: ho visto che molti usano tapatalk,qual'è la verione migliore per android?
Salvatopo
30-10-2012, 09:43
Off-topic: ho visto che molti usano tapatalk,qual'è la verione migliore per android?
Quella sul market, l'ultima, funziona molto bene. Però occhio che su HWUpgrade non puoi commentare le news anche se sei iscritto al thread.
Tornando IT, ho visto che l'840 è in listino a 10€ in più dell'830 a parità di capacità. Che ne pensate?
antonioman86
30-10-2012, 09:52
Quella sul market, l'ultima, funziona molto bene. Però occhio che su HWUpgrade non puoi commentare le news anche se sei iscritto al thread.
Tornando IT, ho visto che l'840 è in listino a 10€ in più dell'830 a parità di capacità. Che ne pensate?
Che cambia poco tra l'840 e l'830.. ha senso più il pro.. comunque dipende da quanto pesano quei 10 euro.. :D
Salvatopo
30-10-2012, 09:59
Che cambia poco tra l'840 e l'830.. ha senso più il pro.. comunque dipende da quanto pesano quei 10 euro.. :D
Pesano come il 6% del prezzo. ;)
Però ho paura dell'affidabilità che, a quanto dicono, è leggermente inferiore sull'840 rispetto all'830 e al PRO.
D'altronde siamo al solito dilemma: prendo un prodotto a fine vita o uno nuovo? Vale la differenza di prezzo?
antonioman86
30-10-2012, 10:18
Pesano come il 6% del prezzo. ;)
Però ho paura dell'affidabilità che, a quanto dicono, è leggermente inferiore sull'840 rispetto all'830 e al PRO.
D'altronde siamo al solito dilemma: prendo un prodotto a fine vita o uno nuovo? Vale la differenza di prezzo?
ahah :D 6% .. boh.. i 10 euro sono a discrezione..
A livello di prestazioni tra 830 e 840 prenderei più l'830.. fine vita, fw provato e stabile, affidabile e più o meno stesse prestazioni dell'840..
L'840 è più avanti in prestazioni però è comunque un prodotto nuovo..
A volte i fine vita sono migliori delle nuove release sempre ammettendo che il prezzo sia sceso col passare del tempo..
Non come me che mi sono deciso a passare al mac partendo da un iMac comprato a Marzo 2012 (versione base) non aggiornato da un anno e mezzo e prezzo mai sceso e dopo 8 mesi è uscito il nuovo iMac che base costa 200 euro in più ma che col mio non è per niente paragonabile..
l'830 comunque è sceso di prezzo e l'840 differisce solo di 10 euro.. lì si può puntare sulla stabilità magari..
Salvatopo
30-10-2012, 10:19
ahah :D 6% .. boh.. i 10 euro sono a discrezione..
A livello di prestazioni tra 830 e 840 prenderei più l'830.. fine vita, fw provato e stabile, affidabile e più o meno stesse prestazioni dell'840..
L'840 è più avanti in prestazioni però è comunque un prodotto nuovo..
A volte i fine vita sono migliori delle nuove release sempre ammettendo che il prezzo sia sceso col passare del tempo..
Non come me che mi sono deciso a passare al mac partendo da un iMac comprato a Marzo 2012 (versione base) non aggiornato da un anno e mezzo e prezzo mai sceso e dopo 8 mesi è uscito il nuovo iMac che base costa 200 euro in più ma che col mio non è per niente paragonabile..
l'830 comunque è sceso di prezzo e l'840 differisce solo di 10 euro.. lì si può puntare sulla stabilità magari..
Questo è il riassunto di tutti i miei dubbi. :(
Mi sa che aspetto metà novembre e guardo cosa succede: magari l'830 scende ancora, così diventa un must-have. :)
antonioman86
30-10-2012, 10:25
Questo è il riassunto di tutti i miei dubbi. :(
Mi sa che aspetto metà novembre e guardo cosa succede: magari l'830 scende ancora, così diventa un must-have. :)
E' già un must-have.. :D e comunque questo è il riassunto della filosofia da adottarsi in informatica per non comprare niente.. aspetto e vedo cosa succede.. ahahahah...
Io farei il salto.. samsung 830 89 euro spedito da 128 gb.
L'840 da 120 gb 120 €..
Salvatopo
30-10-2012, 10:27
E' già un must-have.. :D e comunque questo è il riassunto della filosofia da adottarsi in informatica per non comprare niente.. aspetto e vedo cosa succede.. ahahahah...
Io farei il salto.. samsung 830 89 euro spedito da 128 gb.
L'840 da 120 gb 120 €..
Io sto guardando il 256Gb... nella speranza che il 512 scenda. Non ho urgenza, quindi posso permettermi di aspettare.
antonioman86
30-10-2012, 10:33
Io sto guardando il 256Gb... nella speranza che il 512 scenda. Non ho urgenza, quindi posso permettermi di aspettare.
Anche sui 256 (256 vs 250) ci stanno 40 euro.. la speranza è l'ultima a morire.. ottimo.. :D
Salvatopo
30-10-2012, 10:35
Anche sui 256 (256 vs 250) ci stanno 40 euro.. la speranza è l'ultima a morire.. ottimo.. :D
I 10€ di cui parlavo sono sui 256...
antonioman86
30-10-2012, 10:45
I 10€ di cui parlavo sono sui 256...
Forse ho letto male io .. l'830 256 costa 163, L'840 208 su Amazon..
Salvatopo
30-10-2012, 10:51
Forse ho letto male io .. l'830 256 costa 163, L'840 208 su Amazon..
Io non ho parlato di Amazon. ;)
antonioman86
30-10-2012, 11:39
Io non ho parlato di Amazon. ;)
Ah, ok.. :D .. ma dove hai visto te sono più economici? perché io mi sa mi sa che ho intenzione di prendere un altro 830..
Salvatopo
30-10-2012, 12:46
Ah, ok.. :D .. ma dove hai visto te sono più economici? perché io mi sa mi sa che ho intenzione di prendere un altro 830..
Io ho trovato l'840 a 175€, ma in preordine. Da amazon.it l'840 sta 162€ spedito, se non sbaglio.
Io ho trovato l'840 a 175€, ma in preordine. Da amazon.it l'840 sta 162€ spedito, se non sbaglio.
No non sbagli, preso settimana scorsa e montato sull'ultrabook. Una scheggia, ma gia lo sapevo dato che ho un crucial m4 sul fisso :D
A livello di fw non ho controllato quale ha, in caso metto l'ultimo o ci sono controindicazioni? (l'ultimo fw della crucial fa un po di bizze) :)
perbacco
30-10-2012, 16:13
No non sbagli, preso settimana scorsa e montato sull'ultrabook. Una scheggia, ma gia lo sapevo dato che ho un crucial m4 sul fisso :D
:)
Io sono in attesa da una settimana che mi arrivi l'830 (ma quanto ci mettono alla chiave per spedire?), sostituirò il crucial da 128 che ho sul fisso e l'm4 lo trasferirò al portatile.
Salvatopo
30-10-2012, 17:02
Io sono in attesa da una settimana che mi arrivi l'830 (ma quanto ci mettono alla chiave per spedire?), sostituirò il crucial da 128 che ho sul fisso e l'm4 lo trasferirò al portatile.
Perbacco!!! (scusa, non ho resistito) Lo tratti bene il tuo portatile. :eek:
Non ti nego che in effetti vorrei mettere sul NetBook un 64GB.
ragazzi ma per mantenere le prestazioni nel tempo ci sono accorgimenti? dopo nemmeno 2 settimane noto già un leggero calo di prestazioni...
qualche istnte in + per aprire programmi, chiusura di windows lenta...
oppure è fisiologico?
Io sono in attesa da una settimana che mi arrivi l'830 (ma quanto ci mettono alla chiave per spedire?), sostituirò il crucial da 128 che ho sul fisso e l'm4 lo trasferirò al portatile.
Occhio che molti portatili hanno bisogno di un hd da 7mm, e il crucial esiste in 2 tipologia, da 9.4 (credo) e da 7, a differenza del samsung che sono tutti 7 mm.
Senno anche io avrei rimesso un meccanico nel pc fisso che tanto rimane ai miei e messo nell'ultrabook l'm4 del fisso, ma appunto è il modello "grosso" e non ci stava!
perbacco
30-10-2012, 18:50
Perbacco!!! (scusa, non ho resistito) Lo tratti bene il tuo portatile. :eek:
Non ti nego che in effetti vorrei mettere sul NetBook un 64GB.
Sul fisso i 128gb mi stanno stretti, sono al limite della capienza, per questo mi serve almeno un 256gb.
Siccome dell'm4 non saprei che farne, ho deciso di metterlo sul portatile, sul quale perderei la capienza del buon 7200rpm da 500gb.
;)
perbacco
30-10-2012, 18:57
Occhio che molti portatili hanno bisogno di un hd da 7mm, e il crucial esiste in 2 tipologia, da 9.4 (credo) e da 7, a differenza del samsung che sono tutti 7 mm.
Senno anche io avrei rimesso un meccanico nel pc fisso che tanto rimane ai miei e messo nell'ultrabook l'm4 del fisso, ma appunto è il modello "grosso" e non ci stava!
Caspita, non ci avevo proprio pensato, mi pare che ho fatto proprio un bel errore. Credo che il mio non sia da 7mm, sulla scatola non è scritto nulla a riguardo.
francy.1095
30-10-2012, 19:41
secondo me gli hard-disk da 7mm li montano solo gli ultrabook, fino ad 1 anno fa i notebook neanche sapevano cos'erano i dischi da 7mm, almeno quelli da 15,6"
secondo me gli hard-disk da 7mm li montano solo gli ultrabook, fino ad 1 anno fa i notebook neanche sapevano cos'erano i dischi da 7mm, almeno quelli da 15,6"
Si molto probabile ;)
Dipende che modello è il suo portatile e si controlla
perbacco
31-10-2012, 06:53
Si molto probabile ;)
Dipende che modello è il suo portatile e si controlla
Dell vostro 3350!
Ragazzi domandina valoce:
secondo voi un raid 0 di due di questi SSD da 128 GB conviene, anche in previsione di sostituzione della piattaforma in futuro?
La mia configurazione attuale è quella in firma, ma probabilmente la cambierò con la prossima architettura di cpu Intel.
O meglio che mi vendo il primo da 128 GB che ho già e me ne compro direttamente uno da 256GB ?
4GateRush
31-10-2012, 11:29
Ragazzi domandina valoce:
secondo voi un raid 0 di due di questi SSD da 128 GB conviene, anche in previsione di sostituzione della piattaforma in futuro?
La mia configurazione attuale è quella in firma, ma probabilmente la cambierò con la prossima architettura di cpu Intel.
O meglio che mi vendo il primo da 128 GB che ho già e me ne compro direttamente uno da 256GB ?
prendi un hdd da 256GB non conviene avere un raid..
prendi un hdd da 256GB non conviene avere un raid..
Grazie mille!
Dell vostro 3350!
http://formobiles.info/index.php?option=com_content&view=article&id=3087:dell-vostro-3350-recensione-completa&catid=183:notebook&Itemid=186
Come visibile dal video focus dedicato, accedere al vano interno è discretamente facile per poter procedere all'inserimento di un disco più capiente da 2.5" e 9.5 mm, come potrebbe essere il Western Digital Caviar Black da 1 TB (QUI trovate quanto pubblicato sul modello da 750 GB, a breve faremo alcuni focus anche sul taglio maggiore).
Possiamo anche inserire un SSD, sempre nel taglio da 2.5", cosa che consiglio caldamente visto il boost prestazionale che renderebbe questa macchina una bestiola interessante.
Deduco tu non abbia problem, ma a questo punto non li avresti cmq. Cioè ha un m4 e ti compri un 830, in caso l'm4 non ci entrasse nel portatile lo tieni li e ci metti l'830.
Tra glii ssd differenza di prestazioni 0 per cui come fai fai bene
perbacco
31-10-2012, 12:30
Deduco tu non abbia problem, ma a questo punto non li avresti cmq. Cioè ha un m4 e ti compri un 830, in caso l'm4 non ci entrasse nel portatile lo tieni li e ci metti l'830.
Tra i ssd differenza di prestazioni 0 per cui come fai fai bene
Ok, grazie delle informazioni. Quando mi arriverà il samsung vedrò come destinarlo.
PS: Consideraine:in un portatile standard, un disco da 7mm non risulterebbe troppo sottile?A questo punto andrebbe spessorato per evitare del gioco all'interno del vano.
francy.1095
31-10-2012, 13:10
io ho un dell xps l502x e un l'830 da 7mm si sta senza problemi, è ben ancorato.
Ok, grazie delle informazioni. Quando mi arriverà il samsung vedrò come destinarlo.
PS: Consideraine:in un portatile standard, un disco da 7mm non risulterebbe troppo sottile?A questo punto andrebbe spessorato per evitare del gioco all'interno del vano.
Ah può darsi anche ;)
gd350turbo
31-10-2012, 13:36
Ordinato ora un 256 gb, da sostituire al mio attuale 128
Ragazzi domandina valoce:
secondo voi un raid 0 di due di questi SSD da 128 GB conviene, anche in previsione di sostituzione della piattaforma in futuro?
La mia configurazione attuale è quella in firma, ma probabilmente la cambierò con la prossima architettura di cpu Intel.
O meglio che mi vendo il primo da 128 GB che ho già e me ne compro direttamente uno da 256GB ?
Il Trim non è supportato se configuri le SSD in raid 0.. con tutte le conseguenze del caso :)
sweetlou
31-10-2012, 17:18
Ciao
Che programmi usate per "benchare" queste unità ?
Atto o AS SSD vanno bene?
Il sw SSD Magician fornito a corredo del disco permette di destinare parte della sua capacità all'Overprovisioning.
Ho un 830 da 256GB ne consigliate l'utilizzo e se sì quanto spazio devo dedicargli?
Per quanti come me hanno acquistato l'unita in formato bulk (senza adattatori e senza Norton Ghost ) che sw consigliate di utilizzare per far backup del vostro ssd ?
miriddin
31-10-2012, 17:31
...in un portatile standard, un disco da 7mm non risulterebbe troppo sottile?A questo punto andrebbe spessorato per evitare del gioco all'interno del vano.
Nella confezione dell' 830 è già presente un frame spesso un paio di mm da inserire nel caso il vano sia di spessore maggiore.
papillon56
31-10-2012, 17:55
Ciao
Che programmi usate per "benchare" queste unità ?
Atto o AS SSD vanno bene?
Il sw SSD Magician fornito a corredo del disco permette di destinare parte della sua capacità all'Overprovisioning.
Ho un 830 da 256GB ne consigliate l'utilizzo e se sì quanto spazio devo dedicargli?
Per quanti come me hanno acquistato l'unita in formato bulk (senza adattatori e senza Norton Ghost ) che sw consigliate di utilizzare per far backup del vostro ssd ?
Usa macrium reflect (http://www.macrium.com/reflectfree.aspx).. free e offre l'opzione di ripristinare MBR in caso di problemi o altro
Ti allego anche una videoguida (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=762&Itemid=33) all'uso
Bye
perbacco
31-10-2012, 18:21
Nella confezione dell' 830 è già presente un frame spesso un paio di mm da inserire nel caso il vano sia di spessore maggiore.
Ok, buono a sapersi. Spero mi arrivi in tempi ragionevoli, non vedo l'ora di provarlo.
Il Trim non è supportato se configuri le SSD in raid 0.. con tutte le conseguenze del caso :)
Come sospettavo....grazie mille!:)
Ciao a tutti, sarei intenzionato all'acquisto del mio primo disco ssd per il mio desktop, ed ero indirizzato verso il samsung ssd 830 da 128 (in offerta a 94€) o 256 GB,
il mio dubbio è se la mia mobo lo supporta:
mobo: ASUS P6T SE con chipset intel X58 /IC10R
proc: i7 920 2.67GHz
S.O.: Windows 7 64bit
Grazie.
Vai tranquillo, ho messo quello da 256 sulla mia obsoleta P5W-DH Deluxe proprio la settimana scorsa e va che è una meraviglia :)
perfetto !! e per la dimensione, dici che mi conviene prendere subito quello da 256GB ?
Grazie
Con i prezzi di adesso io direi di si, su amazzonia l'ho preso a 162 SS incluse
adesso si trova a 194€ :( controllo qualche giorno poi faccio la spesa.
Grazie.
Ho appena controllato è a 162,99 parlo della versione solo ssd, Samsung MZ-7PC256B/ WW, SSD 256 GB le staffe da 2,5 a 3,5 le ho prese a 4 euro in un negozio fisico :)
la versione solo ssd, quindi contiene "solo" il disco SSD, e i 32€ di differenza dal modello che ho visto io, sono per i cavi e l'adattore ?
Si, cavi adattatore più Norton Ghost...
scusami, prometto che poi non ti disturbo più; nel modello che hai acquistato è presente anche una utility che ti permette di impostare il s.o. per sfruttare al meglio il disco ?
Grazie ancora.
Certo che c'è! cd della Samsung con il Magician Software e il manuale interattivo :)
antonioman86
01-11-2012, 06:52
Norton Ghost comunque c'è anche nella versione liscia senza cavi e adattatori..
Ragazzi, ho dovuto disinstallare anche gli intel_rst_11.2.0.1006 (versioni dopo non me li installava) perchè il nb andava in blocco.
Credo che nessuna versione degli IRS vengano digeriti dal mio nb HP.
Vabbè, ne farò a mano, paradossalmente il bech senza IRS sono un pelino più alti.
Norton Ghost comunque c'è anche nella versione liscia senza cavi e adattatori..
Solo sulla Notebook e Desktop, sulla Bulk non c'è
http://i1094.photobucket.com/albums/i453/falcy29/Cattura001.png
ciao avevo intenzione di prendere questo ssd, precisamente la versione da 128 GB (al costo di 83 euro), è valido per la mia config? perdo molto essendo su sata2?
Visto che su l'amazzone ci sono attualmente ben 30 euro di differenza tra la versione normale e quella desktop, che adattatore posso prendere che costi poco e sia funzionale? Sempre sull'amazon c'è inn vendita questo a 5 euro http://www.byteccusa.com/product/adapter/Bracket-35225/Bracket-35225.htm
francy.1095
01-11-2012, 14:56
si si, perfetto. meno spendi meglio è, tanto è un pezzo di ferro.
eventualmente puoi anche appoggiare l'ssd su un piano, sopra un disco a piatti, lo sospendi con degli elastici, basta trovare una posizione abb stabile per il resto no cambia niente.
ciao avevo intenzione di prendere questo ssd, precisamente la versione da 128 GB (al costo di 83 euro), è valido per la mia config? perdo molto essendo su sata2?
:mc:
Solo sulla Notebook e Desktop, sulla Bulk non c'è
http://i1094.photobucket.com/albums/i453/falcy29/Cattura001.png
La puoi scaricare quando vuoi dal sito Samsung.
Pittosto, voi avete problemi con l'aggiornamento di Magician? A me continua ad uscire la finestrella ma quando lo scarico e provo ad installarlo mi da errore.
Ho cercato sul sito Samsung ma della versione 3.2 non vi è traccia:mbe:
miriddin
01-11-2012, 18:13
La puoi scaricare quando vuoi dal sito Samsung.
Pittosto, voi avete problemi con l'aggiornamento di Magician? A me continua ad uscire la finestrella ma quando lo scarico e provo ad installarlo mi da errore.
Ho cercato sul sito Samsung ma della versione 3.2 non vi è traccia:mbe:
A me la 3.2 si è installata senza problemi.
Riguardo a Norton Ghost, non credo che la versione in download comprenda il seriale del software e, a meno che non sia presente nella confezione base...
Lo so che basta scaricarlo, ma non è compreso nella confezione così come non c'è nessun numero di serie.
Per la 3.2 si è aggiornato in automatico, nessun problema :)
djmatrix619
01-11-2012, 18:28
Ragazzi io vorrei acquistare questo SSD, ma non sono sicuro in quanto tra qualche giorno dovrebbe uscire la versione nuova, ovvero il Samsung 840. Secondo voi vale la pena aspettare o prendere questo? Ho sentito che ci sono diverse migliorie nel più recente modello...
a me è arrivato un 830 128gb proprio ieri.. :D purtroppo non ho ancora avuto modo di montarlo :mad:
guarda.. semplicemente.. tu ti fidi a comprare un ssd appena uscito sul mecato?
io ancora no :)
francy.1095
01-11-2012, 19:08
Ragazzi io vorrei acquistare questo SSD, ma non sono sicuro in quanto tra qualche giorno dovrebbe uscire la versione nuova, ovvero il Samsung 840. Secondo voi vale la pena aspettare o prendere questo? Ho sentito che ci sono diverse migliorie nel più recente modello...
dipende, se sei indeciso tra 840 e 830 puoi tranquillamente prendere l'830 che ha ormai prezzi bassi e ottima affidabilità. se sei indeciso tra 830 e 840pro io andrei su quest'ultimo, anche se costerà molto di più dell'830, quindi...
A me la 3.2 si è installata senza problemi.
Per la 3.2 si è aggiornato in automatico, nessun problema :)
davvero strano, mi da errore dopo aver selezionato la lingua
Maicol82
01-11-2012, 21:16
Oggi ho dovuto formattare l'ssd (errore di sistema che non sono riuscito a risolvere) e ho riscontrato un problema, premetto che durante la formattazione e la conseguente reinstallazione l'hd meccanico è rimasto collegato e che al termine funziona tutto correttamente ma mi sono accorto che nel bios nella voce boot non c'è l'830 e che se vado in computer viene visto come disco removibile...possibile una soluzione senza dover riformattare e ripetere tutto con hd scollegato? Grazie
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Ragazzi, ho dovuto disinstallare anche gli intel_rst_11.2.0.1006 (versioni dopo non me li installava) perchè il nb andava in blocco.
Credo che nessuna versione degli IRS vengano digeriti dal mio nb HP.
Vabbè, ne farò a mano, paradossalmente il bech senza IRS sono un pelino più alti.
Che dite?
dipende, se sei indeciso tra 840 e 830 puoi tranquillamente prendere l'830 che ha ormai prezzi bassi e ottima affidabilità. se sei indeciso tra 830 e 840pro io andrei su quest'ultimo, anche se costerà molto di più dell'830, quindi...
Quoto, costerà MOOOOOLTO di più.
antonioman86
02-11-2012, 08:12
Quoto, costerà MOOOOOLTO di più.
Manco tanto, poi..
dall'840 all'840 pro dovrebbero esserci una 40ina di dollari di differenza sul taglio da 120base/128pro..
Dato che il 120 840 costa 20 euro in più dell'830 la differenza non dovrebbe superare la 60ina di euro.
Poi salendo di capienza ovviamente variano i prezzi e anche le differenze..
Dall'830 all'840pro da 256 ci sono circa 80euro di differenza..
L'830 256 bulk si trova sui 160 (anche a qualche euro in meno)... l'840pro in preorder, al prezzo più basso che ho trovato, sta a 216... si parla sempre di una 60a di euro di differenza... più del 37% di differenza. Non poco...
Con la differenza ti potresti fare un 64Gb per fare da cache ad un hdd... (io invece, con la differenza, mi ripago l'aggiornamento box a Win8)
A sto punto mi stanno venendo i dubbi tra 830 e 840 liscio :muro:
antonioman86
02-11-2012, 09:24
L'830 256 bulk si trova sui 160 (anche a qualche euro in meno)... l'840pro in preorder, al prezzo più basso che ho trovato, sta a 216... si parla sempre di una 60a di euro di differenza... più del 37% di differenza. Non poco...
Con la differenza ti potresti fare un 64Gb per fare da cache ad un hdd... (io invece, con la differenza, mi ripago l'aggiornamento box a Win8)
Hai ragione. un buon 35% in più non penso neanche io sia sufficiente a coprire le differenze di prestazioni e consumi un pò più ridotti.. magari al calo dei prezzi dell'840pro se ne può pensare.. (Effettivamente con quei 60 euro qualcosa di diverso si può fare)
A sto punto mi stanno venendo i dubbi tra 830 e 840 liscio :muro:
Tra i 2 meglio l'830 secondo me.. costa qualcosa in meno, non fa poi molto meno dell'840..
Anzi, vedendo i Bench per alcune cose è ancora superiore l'830..
http://www.anandtech.com/bench/Product/678?vs=532
Ecco l'errore che mi viene fuori quando eseguo l'installazione di Magician 3.2:
http://imageshack.us/a/img687/3699/erroremagician.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/687/erroremagician.jpg/)
A sto punto mi stanno venendo i dubbi tra 830 e 840 liscio :muro:
Nick prendi l'830 ;)
Il prodotto è veloce, testato e sicuro.
L'840 costa di piu, è forse piu performante (ma poi ad occhio nudo dove te ne accorgi) ma ha il diffetto delle nand peggiori ed è un prodotto appena uscito e non rodato.
L'830 da 256 a 160 è un affarone e non me lo sono lasciato sfugire! :read:
Fabioloneilboia
02-11-2012, 10:45
Ho preso pure io un samsung 830 da 128gb, premetto che è velocissimo, ma ho fatto il test con magician software e come risultati mi da 320 in lettura e sui 200 in scrittura, non é poco???
È collegato in sata 3.
antonioman86
02-11-2012, 10:54
Ho preso pure io un samsung 830 da 128gb, premetto che è velocissimo, ma ho fatto il test con magician software e come risultati mi da 320 in lettura e sui 200 in scrittura, non é poco???
È collegato in sata 3.
E' abilitato ahci?
Fabioloneilboia
02-11-2012, 11:38
E' abilitato ahci?
Come posso saperlo? Devo entrare nel bios?
antonioman86
02-11-2012, 11:44
Come posso saperlo? Devo entrare nel bios?
Sì, nel bios del computer..
Morpheus198415
02-11-2012, 11:51
arrivato Samsung 830 256gb dall'Amazzonia....ieri lo monto, pronto per installarci Windows 8....e scopro che è incompatibile con la mia Asus P5QL-E :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
antonioman86
02-11-2012, 11:53
arrivato Samsung 830 256gb dall'Amazzonia....ieri lo monto, pronto per installarci Windows 8....e scopro che è incompatibile con la mia Asus P5QL-E :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
incompatibile in che senso?
Nick prendi l'830 ;)
Il prodotto è veloce, testato e sicuro.
L'840 costa di piu, è forse piu performante (ma poi ad occhio nudo dove te ne accorgi) ma ha il diffetto delle nand peggiori ed è un prodotto appena uscito e non rodato.
L'830 da 256 a 160 è un affarone e non me lo sono lasciato sfugire! :read:
Ok dopo ordino l'830 ;)
arrivato Samsung 830 256gb dall'Amazzonia....ieri lo monto, pronto per installarci Windows 8....e scopro che è incompatibile con la mia Asus P5QL-E :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Come si verifica la compatibilità?
Morpheus198415
02-11-2012, 12:07
Ok dopo ordino l'830 ;)
Come si verifica la compatibilità?
purtroppo provandolo....ho tolto i precedenti HDD, messo l'SSD, abilitato dal Bios AHCI...installo il S.O. e quando si riavvia per lanciare windows, si blocca....
ho scoperto sulla rete che è un problema piuttosto comune con le mobo ASUS
ho riprovato formattando, ma niente....impostando IDE non cambia, sempre stesso problema...evidentemente il controller non riesce a gestire gli SSD
antonioman86
02-11-2012, 12:16
purtroppo provandolo....ho tolto i precedenti HDD, messo l'SSD, abilitato dal Bios AHCI...installo il S.O. e quando si riavvia per lanciare windows, si blocca....
ho scoperto sulla rete che è un problema piuttosto comune con le mobo ASUS
ho riprovato formattando, ma niente....impostando IDE non cambia, sempre stesso problema...evidentemente il controller non riesce a gestire gli SSD
Se non ci sono aggiornamenti bios e non riesci a farlo partire (quando si blocca che dice?) puoi sempre provare con un controller PCI-E..
Fabioloneilboia
02-11-2012, 12:31
Sì, nel bios del computer..
Se metto AHCI non parte windows 8! :muro:
:help:
ciao ho appena ordinato l'830 128 gb :D
volevo chiedervi: posso tenere 3 sistemi operativi in contemporanea 1 sull'ssd e 2 sull'HD senza problemi e perdite di prestazioni quando uso il sistema principale?
pensavo di mettere:
windows 8 sull'ssd
windows 7, ubuntu e una terza partizione per lo storage dei dati sull'HDD
Salvatopo
02-11-2012, 12:42
ciao ho appena ordinato l'830 128 gb :D
volevo chiedervi: posso tenere 3 sistemi operativi in contemporanea 1 sull'ssd e 2 sull'HD senza problemi e perdite di prestazioni quando uso il sistema principale?
pensavo di mettere:
windows 8 sull'ssd
windows 7, ubuntu e una terza partizione per lo storage dei dati sull'HDD
Si, puoi.
Ma puoi fare di meglio: metti Ubuntu sull'ssd e avrai una scheggia. :D
[KS]Zanna
02-11-2012, 13:06
Ciao a tutti,
arrivato da due giorni l'830 taglio da 128GB.
Installazione pulita ex novo di win7 x64, operato tutte le ottimizzazioni descritte ad inizio thread, operato tutte le ottimizzazioni da Magician (3.2), installato ultimi IRS e driver per il mio chipset...
La configurazione è P55 (Gigabyte), i5 750@default, 4GB DDR3 1.333MHz.
Lo score con Crystal è il seguente:
http://imageshack.us/a/img819/9761/scorecdm.jpg
Mi sembra un po' bassino, soprattutto in 4k...
Qualche consiglio?
Grazie
P.S.
Dimenticavo che ovviamente la partizione è allineata, sono in modalità AHCI e sono collegato al controller Intel del chipset, non alla schifezza JMicron della Gigabyte
purtroppo provandolo....ho tolto i precedenti HDD, messo l'SSD, abilitato dal Bios AHCI...installo il S.O. e quando si riavvia per lanciare windows, si blocca....
ho scoperto sulla rete che è un problema piuttosto comune con le mobo ASUS
ho riprovato formattando, ma niente....impostando IDE non cambia, sempre stesso problema...evidentemente il controller non riesce a gestire gli SSD
Strano però... io lo uso su una P5KR che è più vecchia della tua e funziona perfettamente
antonioman86
02-11-2012, 13:16
Se metto AHCI non parte windows 8! :muro:
:help:
Per far partire windows 8 metti in IDE il bios.
Entra in windows 8, metti le voci di registro di sistema per far funzionare ahci.
Entra nel bios e imposta ahci..
Vedrai che va..
http://kazam1.altervista.org/php5/blog/2011/02/attivare-ahci-in-windows-7-dopo-linstallazione/
Dovrebbe valere anche per 8..
Zanna;38407927']Ciao a tutti,
arrivato da due giorni l'830 taglio da 128GB.
Installazione pulita ex novo di win7 x64, operato tutte le ottimizzazioni descritte ad inizio thread, operato tutte le ottimizzazioni da Magician (3.2), installato ultimi IRS e driver per il mio chipset...
La configurazione è P55 (Gigabyte), i5 750@default, 4GB DDR3 1.333MHz.
Lo score con Crystal è il seguente:
http://imageshack.us/a/img819/9761/scorecdm.jpg
Mi sembra un po' bassino, soprattutto in 4k...
Qualche consiglio?
Grazie
P.S.
Dimenticavo che ovviamente la partizione è allineata, sono in modalità AHCI e sono collegato al controller Intel del chipset, non alla schifezza JMicron della Gigabyte
Veramente troppo bassino.. ma è sata 3 il controller del chipset??
Edit: ho visto ora.. è sata2.. dovrebbero essere abbastanza in linea.. con sata 3 sfrutti a pieno (e neanche sempre) i 500 Mb..
francy.1095
02-11-2012, 13:18
Zanna;38407927']Ciao a tutti,
...cut...
http://imageshack.us/a/img819/9761/scorecdm.jpg
Mi sembra un po' bassino, soprattutto in 4k...
Qualche consiglio?
Grazie
purtroppo non puoi fare tanto, sono bassi solo i 4k in read, guarda di non essere in risparmio energetico, per l'uso quotidiano rimani in bilanciato mentre per fare bench spunta il profilo "prestazioni elevate" in windows.
per il resto non fare tantin bench e goditelo. al massimo se devi testare avvia solo i 4k. :)
[KS]Zanna
02-11-2012, 13:19
Veramente troppo bassino.. ma è sata 3 il controller del chipset??
No, è SATA2, come ho scritto nel titolo.
Il pbm è che è bassino anche confrontato con gli score di esempio che ci sono ad inizio thread relativamente al mio stesso chipset (intel P55).
Zanna;38408016']No, è SATA2, come ho scritto nel titolo.
Il pbm è che è bassino anche confrontato con gli score di esempio che ci sono ad inizio thread relativamente al mio stesso chipset (intel P55).
TI consiglio di impostare a 1 il numero di test che deve fare l'utility (e 500mbyte), altrimenti a ogni benchmark ti mangi "40gb" di scritture sulla SSD:
Se sei su SATA2 quei valori penso siano nella norma, specie nel test sequenziale...
COmunque non sono score quelli...sono Mbyte/sec!
[KS]Zanna
02-11-2012, 13:25
purtroppo non puoi fare tanto, sono bassi solo i 4k in read, guarda di non essere in risparmio energetico, per l'uso quotidiano rimani in bilanciato mentre per fare bench spunta il profilo "prestazioni elevate" in windows.
per il resto non fare tantin bench e goditelo. al massimo se devi testare avvia solo i 4k. :)
Sono libero dalla scimmia dei bench da più di un decennio ormai :p
Lo chiedevo solo per capire se c'è qualcosa che non va o se tutto sommato ho fatto quello che dovevo (l'idea di lasciare qualcosa di intentato o di non essere stato scrupoloso mi dà fastidio a prescindere, per come sono fatto io).
Grazie della dritta.
antonioman86
02-11-2012, 13:27
Zanna;38408016']No, è SATA2, come ho scritto nel titolo.
Il pbm è che è bassino anche confrontato con gli score di esempio che ci sono ad inizio thread relativamente al mio stesso chipset (intel P55).
Sì, scusa, mi sono corretto dopo e un pò tardi, vedo.. :D Comunque credo anche io che siano velocità nella media..
TI consiglio di impostare a 1 il numero di test che deve fare l'utility (e 500mbyte), altrimenti a ogni benchmark ti mangi "40gb" di scritture sulla SSD:
Se sei su SATA2 quei valori penso siano nella norma, specie nel test sequenziale...
COmunque non sono score quelli...sono Mbyte/sec!
Sono d'accordo..
Grazie del consiglio.. io facevo sempre a 5 perché vedevo i benché in giro.. no nsapevo quanto scrivesse.. :D
[KS]Zanna
02-11-2012, 13:31
TI consiglio di impostare a 1 il numero di test che deve fare l'utility (e 500mbyte), altrimenti a ogni benchmark ti mangi "40gb" di scritture sulla SSD:
Se sei su SATA2 quei valori penso siano nella norma, specie nel test sequenziale...
COmunque non sono score quelli...sono Mbyte/sec!
Giusto consiglio.
P.S.
Score inteso come "risultato del test", ovviamente
Morpheus198415
02-11-2012, 14:06
Se non ci sono aggiornamenti bios e non riesci a farlo partire (quando si blocca che dice?) puoi sempre provare con un controller PCI-E..
magari dicesse qualcosa, schermata nera, c'è solo il cursore del mouse che posso muovere
Strano però... io lo uso su una P5KR che è più vecchia della tua e funziona perfettamente
infatti è una cosa molto strana, non so proprio che pesci pigliare :(
Ciao,
secondo voi a senso mettere l'830 (64GB) nel mio PC con motherboard Giga-Byte GA-945GCM-S2L (Sata II 3GB/s) ed installare Win 8 Pro?
Oppure è meglio che prendo un SSD Sata II? Tipo Corsair Accelerator Series...
Grazie
Bye Bye
causeperse
02-11-2012, 15:40
Scusate,
ma il software Samsung Magician 3.2 vi funziona sotto windows 8?
Thks.
Fabioloneilboia
02-11-2012, 15:41
Scusate,
ma il software Samsung Magician 3.2 vi funziona sotto windows 8?
Thks.
Si.
causeperse
02-11-2012, 15:54
Si.
bisogna forzare l'installazione allora?
se samsung non ha ancora scritto da nessuna parte win8 ready o qualcosa del genere, io direi che qualche problemino da qualche parte ci potrebbe essere..
daninese
02-11-2012, 16:59
Ragazzi vorrei prendere l'ssd 830 e istallarlo come disco di sistema
Posso copiarci l'immagine del disco attuale per non dover rifare l'istallazione ex capo ????
Collego l'ssd come disco secondario poi c'è una procedura ?? Come faccio ?? Ho letto che esce anche Norton gosth dalla confezione !!
Please ...un aiutino
miriddin
02-11-2012, 17:58
Ragazzi vorrei prendere l'ssd 830 e istallarlo come disco di sistema
Posso copiarci l'immagine del disco attuale per non dover rifare l'istallazione ex capo ????
Collego l'ssd come disco secondario poi c'è una procedura ?? Come faccio ?? Ho letto che esce anche Norton gosth dalla confezione !!
Please ...un aiutino
Non specifichi se verrà installato su di un notebook o su di un fisso.
IMHO, visto il costo praticamente uguale della versione desktop e di quella notebook, nel caso si voglia clonare il contenuto dell'hard disk da sostituire prenderei la versione notebook e sfrutterei l'adattatore in dotazione per effettuare la clonazione, anche considerando che gli accessori contenuti nella versione desktop li puoi comunque prendere a meno si 5 euro...
daninese
02-11-2012, 18:24
Non specifichi se verrà installato su di un notebook o su di un fisso.
IMHO, visto il costo praticamente uguale della versione desktop e di quella notebook, nel caso si voglia clonare il contenuto dell'hard disk da sostituire prenderei la versione notebook e sfrutterei l'adattatore in dotazione per effettuare la clonazione, anche considerando che gli accessori contenuti nella versione desktop li puoi comunque prendere a meno si 5 euro...
Ops scusa Cmq si parlavo di versione da 2,5 Nel senso da un bel po' sto usando un minipc/htcp come principale http://www.asus.com/Motherboards/AMD_CPU_on_Board/E45M1I_DELUXE/ ( uso internet e media/tv ) che ha al suo interno un 2,5 da 320Gb
Banshee82
02-11-2012, 19:06
solo un commento...ha cambiato il mio macbook...
Per far partire windows 8 metti in IDE il bios.
Entra in windows 8, metti le voci di registro di sistema per far funzionare ahci.
Entra nel bios e imposta ahci..
Vedrai che va..
http://kazam1.altervista.org/php5/blog/2011/02/attivare-ahci-in-windows-7-dopo-linstallazione/
Dovrebbe valere anche per 8..
ciao ho seguito la guida ma la chiave "value data" non la ho! posso crearla io o devo cambiare procedura?
è vero che bisogna lasciare gb di spazio libero perchè sennò si riducono le prestazioni? Se si, ho un 128 gb, quanto dovrei lasciare?
è vero che bisogna lasciare gb di spazio libero perchè sennò si riducono le prestazioni? Se si, ho un 128 gb, quanto dovrei lasciare?
almeno 100 gb liberi, MINIMO!
:Prrr: :Prrr:
Ok, mi fido :P
No, sul serio, è vera sta cosa? :confused:
causeperse
02-11-2012, 22:05
Ok, mi fido :P
No, sul serio, è vera sta cosa? :confused:
fa tutto la funzione overprovisioning di magician
comunque su un 128gb magician consiglia 11,90gb
Ah, non l'ho mai avviata quella funzione, la faccio?
http://i45.tinypic.com/14m82hl.png
antonioman86
02-11-2012, 23:27
ciao ho seguito la guida ma la chiave "value data" non la ho! posso crearla io o devo cambiare procedura?
Ho controllato sia su windows 8 che in rete..
è un pò cambiata la procedura...
Segui questa:
http://www.ithinkdiff.com/how-to-enable-ahci-in-windows-8-after-installation/
Ciao,
secondo voi a senso mettere l'830 (64GB) nel mio PC con motherboard Giga-Byte GA-945GCM-S2L (Sata II 3GB/s) ed installare Win 8 Pro?
Oppure è meglio che prendo un SSD Sata II? Tipo Corsair Accelerator Series...
Grazie
Bye Bye
UP! :help:
antonioman86
03-11-2012, 07:34
UP! :help:
Secondo me ha sempre senso.. passi quanto meno da velocità tipo 40/50 mb al secondo a 250mb/s.. alla fine gli ssd non costano tantissimo e il cambiamento si sente..
Fabioloneilboia
03-11-2012, 07:54
Per far partire windows 8 metti in IDE il bios.
Entra in windows 8, metti le voci di registro di sistema per far funzionare ahci.
Entra nel bios e imposta ahci..
Vedrai che va..
http://kazam1.altervista.org/php5/blog/2011/02/attivare-ahci-in-windows-7-dopo-linstallazione/
Dovrebbe valere anche per 8..
Su Windows 8 è cambiato, ho trovato però la guida giusta:
http://www.ithinkdiff.com/how-to-enable-ahci-in-windows-8-after-installation/
Testata personalmente e funziona! Ora sono in modalità AHCI.
Adesso ho 520 in lettura e 320 in scrittura, direi che ci siamo!
Vola oltre ogni dire :eek:
antonioman86
03-11-2012, 07:59
Su Windows 8 è cambiato, ho trovato però la guida giusta:
http://www.ithinkdiff.com/how-to-enable-ahci-in-windows-8-after-installation/
Testata personalmente e funziona! Ora sono in modalità AHCI.
Adesso ho 520 in lettura e 320 in scrittura, direi che ci siamo!
Vola oltre ogni dire :eek:
Meglio così, l'importante è averla abilitata.. :D .. ottimi valori..:D
Edit: Una ot giusto per curiosità.. Qualcuno di voi ha avuto a che fare con un OCZ Agility3 da 120Gb??
scusate mi sono espresso male: io ancora in windows 7 sono! :D ma quella chiave non c'è!
antonioman86
03-11-2012, 09:03
scusate mi sono espresso male: io ancora in windows 7 sono! :D ma quella chiave non c'è!
http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/
Segui questa guida per Windows 7.. le precedenti 2 sono per Windows 8..
http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/
Segui questa guida per Windows 7.. le precedenti 2 sono per Windows 8..
fatto grazie, adesso funziona
per quanto riguarda il multiboot hd-ssd, se istallo linux come secondo avvio (adesso ho w7) e quando arriva l'ssd ci metto w8, posso usare tutti i sistemi esattamente come facevo quando avevo il dual boot sullo stesso disco o vado incorntro a rogne varie? dato che non voglio l'orrenda schermata di selezione del s.o. di ubuntu se istallo w8 per ultimo me la va a sovrascrivere? oppure è possibile istallare altre schermate in maniera esterna?
grazie
Roger_Federer
03-11-2012, 10:59
Questi ssd fanno guadagnare anche fps nei giochi rispetto ai normali hard disk?
Alexand3r
03-11-2012, 11:00
scusatemi una domanda veloce....:
la versione retail è priva di cavetto e staffa che invece sò presenti nella desktop?
giusto?o il cavetto nella versione retail è incluso?
Ibanez86
03-11-2012, 11:02
Ok, mi fido :P
No, sul serio, è vera sta cosa? :confused:
no, ha sbagliato, la tecnologia si chiama dalmatian, praticamente è un incrocio fra il bianco degli array delle il nero del controller, presente lo yin yang? ecco, non centra un cazzo
praticamente la tecnologia dalmatian si avvale del numero 101, che sono i gb richiesti dall'overprovisoning per poter lavorare a pieno regime, sennò, rischierai di disintegrare il tuo ssd in qualche settimana.
101 è perchè è un numero binario, difatti è composto di soli numeri 1 e 0, e non è un caso, perchè 2 alla 101 da proprio come risultato il valore esatto per favorire a pieno il lavoro dell'overprovisoning.
praticamente, il comando trim va al controller, che è nero, questo applica un contrasto elevato, e lo invia alle memorie, e diventano bianche.
E' una reazione chimica particolare, e si avvale dell'effetto tunnel, una irrorazione di ioni nelle memorie, che si sbiancano, e immaganizzano il bit. capito?
l'unico difetto sta nella gestione delle memorie, troppo bianco comporta ad un eccesso di scritture, e quindi, uno scarso lavoro da parte dell'OP. Da questo problema, grazie al famossissimo informatico Pasquale da Naples, si è riusciti a farcire l'ssd con gli ingredienti giusti per apportare un corretto utilizzo del dalmatian.
purtroppo, non c'è trim che funzioni a dovere senza tale tecnologia
attenzione, l'uso eccessivo di questo apparecchio potrebbe apportare ad eccesso di guaiti canili provenienti dal proprio pc
antonioman86
03-11-2012, 11:05
fatto grazie, adesso funziona
per quanto riguarda il multiboot hd-ssd, se istallo linux come secondo avvio (adesso ho w7) e quando arriva l'ssd ci metto w8, posso usare tutti i sistemi esattamente come facevo quando avevo il dual boot sullo stesso disco o vado incorntro a rogne varie? dato che non voglio l'orrenda schermata di selezione del s.o. di ubuntu se istallo w8 per ultimo me la va a sovrascrivere? oppure è possibile istallare altre schermate in maniera esterna?
grazie
Allora.. Se installi windows per ultimo ti sovrascrive il bootloader di Linux.. (se sono sullo stesso hdd)..
Se invece hai un sistema per ogni hdd puoi installare nell'ordine che vuoi perché il bootloader di un OS non tocca l'altro presente sull'altro hdd..
Poi imposti quale hdd deve essere il predefinito da cui partire e poi puoi selezionare ad ogni avvio se preferisci partire da uno o dall'altro.
I tasti sono o F8, F12.. Comunque te lo dice nella schermata di avvio..
Questi ssd fanno guadagnare anche fps nei giochi rispetto ai normali hard disk?
Guadagni solo sui tempi di caricamento.
scusatemi una domanda veloce....:
la versione retail è priva di cavetto e staffa che invece sò presenti nella desktop?
giusto?o il cavetto nella versione retail è incluso?
Ci sono tre versioni; quella Desktop ha la staffa, quella Notebook ha il cavetto usb-sata e uno spessorino se l'alloggiamento è da 9mm mentre l'ultima, quella base ha solo l'SSD, il manualetto e il cd col software;)
Alexand3r
03-11-2012, 11:20
Guadagni solo sui tempi di caricamento.
Ci sono tre versioni; quella Desktop ha la staffa, quella Notebook ha il cavetto usb-sata e uno spessorino se l'alloggiamento è da 9mm mentre l'ultima, quella base ha solo l'SSD, il manualetto e il cd col software;)
grazie mille :D
speravo che la versione retail avesse almeno il cavo sata...ma vabbè.Devo ordinare uno di questi ssd non per me ;)
grazie mille :D
speravo che la versione retail avesse almeno il cavo sata...ma vabbè.Devo ordinare uno di questi ssd non per me ;)
Il cavo sata standard per il pc fisso penso che non sia compreso con nessuno, forse con la desktop ma non lo so.
Comunque di solito te ne danno un paio con le mobo o, mal che vada, costano davvero pochi €
no, ha sbagliato, la tecnologia si chiama dalmatian, praticamente è un incrocio fra il bianco degli array delle il nero del controller, presente lo yin yang? ecco, non centra un cazzo
praticamente la tecnologia dalmatian si avvale del numero 101, che sono i gb richiesti dall'overprovisoning per poter lavorare a pieno regime, sennò, rischierai di disintegrare il tuo ssd in qualche settimana.
101 è perchè è un numero binario, difatti è composto di soli numeri 1 e 0, e non è un caso, perchè 2 alla 101 da proprio come risultato il valore esatto per favorire a pieno il lavoro dell'overprovisoning.
praticamente, il comando trim va al controller, che è nero, questo applica un contrasto elevato, e lo invia alle memorie, e diventano bianche.
E' una reazione chimica particolare, e si avvale dell'effetto tunnel, una irrorazione di ioni nelle memorie, che si sbiancano, e immaganizzano il bit. capito?
l'unico difetto sta nella gestione delle memorie, troppo bianco comporta ad un eccesso di scritture, e quindi, uno scarso lavoro da parte dell'OP. Da questo problema, grazie al famossissimo informatico Pasquale da Naples, si è riusciti a farcire l'ssd con gli ingredienti giusti per apportare un corretto utilizzo del dalmatian.
purtroppo, non c'è trim che funzioni a dovere senza tale tecnologia
attenzione, l'uso eccessivo di questo apparecchio potrebbe apportare ad eccesso di guaiti canili provenienti dal proprio pc
supercazzola con scappellamento a destra?
Roger_Federer
03-11-2012, 17:53
Ragazzi io devo collegare due ssd all'alimentatore modulare, posso collegarli entrambi sullo stesso cavo che parte dall'ali visto che il cavo stesso ha più attacchi sata, o mi conviene collegare un ssd ad un cavo che parte dall'ali e l'altro ad un altro cavo separato che parte sempre dall'ali?
antonioman86
03-11-2012, 17:58
Qualcuno di voi monta questo ssd su Mac e mi sa dire come fare andare per bene le velocità in lettura? è un po' più lento delle specifiche.. in scrittura invece nessun problema..:mc:
francy.1095
03-11-2012, 17:59
Ragazzi io devo collegare due ssd all'alimentatore modulare, posso collegarli entrambi sullo stesso cavo che parte dall'ali visto che il cavo stesso ha più attacchi sata, o mi conviene collegare un ssd ad un cavo che parte dall'ali e l'altro ad un altro cavo separato che parte sempre dall'ali?
collega tutto insieme, non ci sono problemi, anche perchè assorbono 1watt l'uno :)
raga vorrei comprar il suddetto hd.ma ho dei dubbi..sull ssd va installato solo il so e i programmi?i giochi mi conviene installarli su un hd normale?e in questo caso non avrei benefici nei giochi giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.