PDA

View Full Version : [Thread] Samsung 830 ssd sata 6gb/s


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32

borserg
10-10-2012, 22:55
Ma del punteggio di Windows non ho capito che ve ne fate... :-\

io niente...il sistema è reattivo e funziona bene.

Era solo se qualcuno ha esperienza e riscontro.

io sino adesso gli 830 li ho usati sul intel X58, Z68 e P55 su scheda madre asus maximus. Questa è una scheda madre di un acer PC.

TheMash
10-10-2012, 22:59
io niente...il sistema è reattivo e funziona bene.

Era solo se qualcuno ha esperienza e riscontro.

io sino adesso gli 830 li ho usati sul intel X58, Z68 e P55 su scheda madre asus maximus. Questa è una scheda madre di un acer PC.

Mmmh hai fatto un benchmark con i soliti tool?

borserg
10-10-2012, 23:13
Mmmh hai fatto un benchmark con i soliti tool?

mi sa che devo fare cristallo disc.

borserg
10-10-2012, 23:24
seq 270.3 - 255
512k 216.5 - 248.3
4k 22.74 - 71.03
4k(32) 195 - 114.4

ok scusate in linea con i risultati in prima pagina
ciauz

TheMash
10-10-2012, 23:28
seq 270.3 - 255
512k 216.5 - 248.3
4k 22.74 - 71.03
4k(32) 195 - 114.4

ok scusate in linea con i risultati in prima pagina
ciauz


a posto ;)

Maicol82
11-10-2012, 09:22
come si aggiornano?

Per il firmware lo aggiorni da magician selezionando f\w update. Comunque ti arriva con l'ultimo firmware, io ce l'ho da un mese e mezzo e se controllo l'update mi dice che ho l'ultimo fw, di logica, tu avendolo da qualche giorno hai l'ultimo fw...comunque controlla, male non fa :D

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

ankilozzozzus
11-10-2012, 09:45
Sono Valori di un Sata 2 , controlla bene dove è connesso l'SSD
Buongiorno, oggi ho aperto il case ed ho verificato che l'SSD utilizza: il cavo DERONXIN-T 6Gbps/3gbps ed è collegato alla porta sata3_1 (megilo in SATA3_0?) nota: tutte le porte sono di colore azzurro, dunque sono SATA3 :mbe:

I test precedenti sono stati fatti con il controller sata3 abilitato da bios.
Oggi ho disabilitato il controller è le prestazioni sono all'incirca le stesse, sta qui il problema (guasto?) o qualcos'altro limita le prestazioni? Tolgo la batteria e reimposto tutto?

http://s2.imagestime.com/out.php/t739830_2012.07.02AS.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/739830_2012.07.02AS.jpg.html) http://s2.imagestime.com/out.php/t739834_2012.07.02CDM.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/739834_2012.07.02CDM.jpg.html)
test SSD in sata3

http://s8.imagestime.com/out.php/t779417_2012.10.11ASSCSISata2.png (http://www.imagestime.com/show.php/779417_2012.10.11ASSCSISata2.png.html)
test SSD in sata2

]Fl3gI4s[
11-10-2012, 10:22
hai usato ssd tweaker?
prefetch e superfetch nel registro possono assumere diversi valori validi, ed ogni utility per disattivarli fa come gli pare..quindi tra di loro "non si capiscono" :D
cmq ottimizza anche da ssd magitian, è pur sempre l'utility del tuo ssd.

fatto tutto con ssd magician ora. tutto ok
li avevp fatti in manuale

gabriel1981
11-10-2012, 11:01
Ciao a tutti,

uso da 4/5 giorni l'ssd e devo dire che è un'altra storia!!
Avendo il sistema in firma, per preservarne l'uso eccessivo, ho distribuito il carico di spazio in questo modo, datemi dei suggerimenti a riguardo:

SO: ssd
Office, Antivirus: ssd
Programmi secondari: 1a partizione dell'hdd interno
Programmi uso medio (adobe, java, skype, utorrent): ancora da installare...li metto in ssd o 1a partizione hd interno con gli altri programmi?
Dati storage non frequenti: Hd esterno
Dati storage frequenti: 2a partizione Hdd interno

Commenti e suggerimenti?

Thxxxxxx

Ps.: Ccleaner lo metto tra i programmi secondari...è il migliore?

ryosaeba86
11-10-2012, 11:12
Buongiorno, oggi ho aperto il case ed ho verificato che l'SSD utilizza: il cavo DERONXIN-T 6Gbps/3gbps ed è collegato alla porta sata3_1 (megilo in SATA3_0?) nota: tutte le porte sono di colore azzurro, dunque sono SATA3 :mbe:

I test precedenti sono stati fatti con il controller sata3 abilitato da bios.
Oggi ho disabilitato il controller è le prestazioni sono all'incirca le stesse, sta qui il problema (guasto?) o qualcos'altro limita le prestazioni? Tolgo la batteria e reimposto tutto?

http://s2.imagestime.com/out.php/t739830_2012.07.02AS.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/739830_2012.07.02AS.jpg.html) http://s2.imagestime.com/out.php/t739834_2012.07.02CDM.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/739834_2012.07.02CDM.jpg.html)
test SSD in sata3

http://s8.imagestime.com/out.php/t779417_2012.10.11ASSCSISata2.png (http://www.imagestime.com/show.php/779417_2012.10.11ASSCSISata2.png.html)
test SSD in sata2

ma hai installato tutti gli ultimi driver??chipset e irst...
più che togliere la batteria io farei un format

ankilozzozzus
11-10-2012, 12:29
ma hai installato tutti gli ultimi driver??chipset e irst...
più che togliere la batteria io farei un format

per driver cosa intendi? il chip della mobo supporta nativamente i SATA3.. L'assemblaggio e istallazione non l'ho fatta io.. la colpa potrebbe attribuirsi ad una scorretta installazione dell'hardware? mi spiego meglio, avendo 2hd meccanici in raid1, l'assemblatore potrebbe aver impostato il raid prima di installare l'SSD, può essere qui la magagna?

Se non ho letto male, per un corretto riconoscimento dell'Hardware l'istallazione deve avvenire in modalità AHCI
La formattazione la farei anche subito, ma non sono sicuro di riuscire a ripristinare il raid.

Highlander88
11-10-2012, 13:33
Ciao a tutti,

uso da 4/5 giorni l'ssd e devo dire che è un'altra storia!!
Avendo il sistema in firma, per preservarne l'uso eccessivo, ho distribuito il carico di spazio in questo modo, datemi dei suggerimenti a riguardo:

SO: ssd
Office, Antivirus: ssd
Programmi secondari: 1a partizione dell'hdd interno
Programmi uso medio (adobe, java, skype, utorrent): ancora da installare...li metto in ssd o 1a partizione hd interno con gli altri programmi?
Dati storage non frequenti: Hd esterno
Dati storage frequenti: 2a partizione Hdd interno

Commenti e suggerimenti?

Thxxxxxx

Ps.: Ccleaner lo metto tra i programmi secondari...è il migliore?

Anche io vorrei riordinare un pò i dati, e ero curioso di sapere come sposti i dati, volevo spostare tutta la cartella programmi su un HDD meccanico usando Link Shell Extension che permette di usare i Symbolic Links... Tu come li hai spostati?

edo44
11-10-2012, 13:38
Scusate, sapreste dirmi se il cavo che utilizzavo per un vecchio sata 2 va bene lo stesso per questo hd? O fa da collo di bottiglia?

gabriel1981
11-10-2012, 13:39
Ciao a tutti,

uso da 4/5 giorni l'ssd e devo dire che è un'altra storia!!
Avendo il sistema in firma, per preservarne l'uso eccessivo, ho distribuito il carico di spazio in questo modo, datemi dei suggerimenti a riguardo:

SO: ssd
Office, Antivirus: ssd
Programmi secondari: 1a partizione dell'hdd interno
Programmi uso medio (adobe, java, skype, utorrent): ancora da installare...li metto in ssd o 1a partizione hd interno con gli altri programmi?
Dati storage non frequenti: Hd esterno
Dati storage frequenti: 2a partizione Hdd interno

Commenti e suggerimenti?

Thxxxxxx

Ps.: Ccleaner lo metto tra i programmi secondari...è il migliore?

Anche io vorrei riordinare un pò i dati, e ero curioso di sapere come sposti i dati, volevo spostare tutta la cartella programmi su un HDD meccanico usando Link Shell Extension che permette di usare i Symbolic Links... Tu come li hai spostati?

eh io parto da una installazione pulita di seven!

edo44
11-10-2012, 13:56
Scusate, sapreste dirmi se il cavo che utilizzavo per un vecchio sata 2 va bene lo stesso per questo hd? O fa da collo di bottiglia?

ricito perché sono sicuro che come ultimo post della penultima pagina non l'avrebbe letto nessuno.

Highlander88
11-10-2012, 13:56
Ah ok, quindi li installi direttamente dove vuoi.

TheMash
11-10-2012, 14:03
Scusate, sapreste dirmi se il cavo che utilizzavo per un vecchio sata 2 va bene lo stesso per questo hd? O fa da collo di bottiglia?

Va bene lo stesso...non sono i cavi a fare da colli di bottiglia :D

ryosaeba86
11-10-2012, 14:58
per driver cosa intendi? il chip della mobo supporta nativamente i SATA3.. L'assemblaggio e istallazione non l'ho fatta io.. la colpa potrebbe attribuirsi ad una scorretta installazione dell'hardware? mi spiego meglio, avendo 2hd meccanici in raid1, l'assemblatore potrebbe aver impostato il raid prima di installare l'SSD, può essere qui la magagna?

Se non ho letto male, per un corretto riconoscimento dell'Hardware l'istallazione deve avvenire in modalità AHCI
La formattazione la farei anche subito, ma non sono sicuro di riuscire a ripristinare il raid.

Io farei come ti ho detto un bel format totale..collegherei in primis il solo ssd ..imposterei la modalità ahci..installerei il so..e poi tutti i driver (irst,chipset ecc) ..poi farei il bench per vedere se è tutto ok..poi alla fine monterei i 2hd e farei il raid...
detto questo se nn sei convinto di riuscirci e dici che il pc lo hai comprato da un negozio che lo ha assemblato e installato il tutto...perchè nn lo riporti facendogli notare che l'ssd è di molto sotto la media in sata3???

ankilozzozzus
11-10-2012, 15:58
Io farei come ti ho detto un bel format totale..collegherei in primis il solo ssd ..imposterei la modalità ahci..installerei il so..e poi tutti i driver (irst,chipset ecc) ..poi farei il bench per vedere se è tutto ok..poi alla fine monterei i 2hd e farei il raid...
Adesso prendo nota sulla procedura di Secure Erase e affini..

detto questo se nn sei convinto di riuscirci e dici che il pc lo hai comprato da un negozio che lo ha assemblato e installato il tutto...perchè nn lo riporti facendogli notare che l'ssd è di molto sotto la media in sata3???
Il problema principale è che si tratta del pc con il quale lavoro, di formattazioni ne ho fatte a centinaia e di per se non rappresenta un vero ostacolo.

ninjakstyle
11-10-2012, 19:00
Come non detto... tra SSD e RAID non ci potrà mai essere un multibot, quindi ci ho rinunciato... dovrò ogni volta cambiare da bios impostazione sul disco primario fino all'uscita di windows 8... e quindi poi con calma farò un reset totale.

Rimane in ogni modo il problema del mancato riconoscimento dell'SSD sotto windows dal software Samsung Magician e altri. Sotto windows non riesco a far nulla con l'ssd (Over Provisioning, agg. FW, etc), addirittura tutti i SW di disk health o info non funzionano (es. CrystalDisk, SSD life, etc.), sono quindi alla disperata ricerca di una soluzione. Grazie in ogni caso per il prezioso aiuto già dato.

Come risolvo... PLEASE? GRAZIE!

P.S. Ecco alcuni screenshot delle impostazioni bios della mia mobo da cui forse si riuscira a cavarne qualcosa della mia configurazione.
P.S.2 L'impostazione nel Bios S.M.A.R.T. l'ho rimessa su disabilitata come default.

http://img197.imageshack.us/img197/4792/bioshddboot.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/bioshddboot.jpg/)http://img829.imageshack.us/img829/7493/biosp.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/biosp.jpg/)http://img513.imageshack.us/img513/4007/dram1.th.jpg (http://img513.imageshack.us/i/dram1.jpg/)http://img641.imageshack.us/img641/2241/dram2.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/dram2.jpg/)http://img411.imageshack.us/img411/7730/periferiche.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/periferiche.jpg/)http://img546.imageshack.us/img546/7913/win7x64drivererror.th.jpg (http://img546.imageshack.us/i/win7x64drivererror.jpg/)

18jonny18
11-10-2012, 19:23
Come non detto... tra SSD e RAID non ci potrà mai essere un multibot, quindi ci ho rinunciato... dovrò ogni volta cambiare da bios impostazione sul disco primario fino all'uscita di windows 8... e quindi poi con calma farò un reset totale.

Rimane in ogni modo il problema del mancato riconoscimento dell'SSD sotto windows dal software Samsung Magician e altri. Sotto windows non riesco a far nulla con l'ssd (Over Provisioning, agg. FW, etc), addirittura tutti i SW di disk health o info non funzionano (es. CrystalDisk, SSD life, etc.), sono quindi alla disperata ricerca di una soluzione. Grazie in ogni caso per il prezioso aiuto già dato.

Come risolvo... PLEASE? GRAZIE!

P.S. Ecco alcuni screenshot delle impostazioni bios della mia mobo da cui forse si riuscira a cavarne qualcosa della mia configurazione.
P.S.2 L'impostazione nel Bios S.M.A.R.T. l'ho rimessa su disabilitata come default.

http://img197.imageshack.us/img197/4792/bioshddboot.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/bioshddboot.jpg/)http://img829.imageshack.us/img829/7493/biosp.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/biosp.jpg/)http://img513.imageshack.us/img513/4007/dram1.th.jpg (http://img513.imageshack.us/i/dram1.jpg/)http://img641.imageshack.us/img641/2241/dram2.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/dram2.jpg/)http://img411.imageshack.us/img411/7730/periferiche.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/periferiche.jpg/)http://img546.imageshack.us/img546/7913/win7x64drivererror.th.jpg (http://img546.imageshack.us/i/win7x64drivererror.jpg/)

prova tweak ssd di totalidea

scarly
11-10-2012, 20:31
Ciao ragazzi! Sono anch'io dei vostri. Ieri mi è arrivato questo ssd e oggi l'ho installato seguendo la guida nella prima pagina. Ho fatto due volte il test con cristaldiskmark perchè ho usato prima 500mb e dopo l'ho ripetuto con 1000mb. Vedo che i risultati sono un po' diversi, però penso che essendo in sata III sul controller intel 6gb posso ritenermi soddisfatto. I due test li ho fatto senza selezionare "prestazioni elevate" perchè ho dimenticato a farlo. Metto i risultati qua sotto:
con 500 mb
http://imageshack.us/a/img96/5823/49073787.jpg
con 1000mb
http://imageshack.us/a/img4/2605/47985449.jpg
http://imageshack.us/a/img94/5193/11697694.jpg

Che ne dite ragazzi? Sono nella norma con la configurazione in firma? C'è qualcosa che posso fare per migliorare ancora o non è possibile. Certo che la reattività del computer con il ssd è tutt'altra cosa. Bellissimo e vi ringrazio tutti voi per l'ìmpegno che mettete in questo forum per aiutare noi poco competenti in materia. Ciao.

TheMash
11-10-2012, 20:48
Ma per caso hai tentato di affiancare la SSD ad un RAID di hard disk?
Giusto per capire qual'è la problematica...

Come non detto... tra SSD e RAID non ci potrà mai essere un multibot, quindi ci ho rinunciato... dovrò ogni volta cambiare da bios impostazione sul disco primario fino all'uscita di windows 8... e quindi poi con calma farò un reset totale.

Rimane in ogni modo il problema del mancato riconoscimento dell'SSD sotto windows dal software Samsung Magician e altri. Sotto windows non riesco a far nulla con l'ssd (Over Provisioning, agg. FW, etc), addirittura tutti i SW di disk health o info non funzionano (es. CrystalDisk, SSD life, etc.), sono quindi alla disperata ricerca di una soluzione. Grazie in ogni caso per il prezioso aiuto già dato.

Come risolvo... PLEASE? GRAZIE!

P.S. Ecco alcuni screenshot delle impostazioni bios della mia mobo da cui forse si riuscira a cavarne qualcosa della mia configurazione.
P.S.2 L'impostazione nel Bios S.M.A.R.T. l'ho rimessa su disabilitata come default.

http://img197.imageshack.us/img197/4792/bioshddboot.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/bioshddboot.jpg/)http://img829.imageshack.us/img829/7493/biosp.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/biosp.jpg/)http://img513.imageshack.us/img513/4007/dram1.th.jpg (http://img513.imageshack.us/i/dram1.jpg/)http://img641.imageshack.us/img641/2241/dram2.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/dram2.jpg/)http://img411.imageshack.us/img411/7730/periferiche.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/periferiche.jpg/)http://img546.imageshack.us/img546/7913/win7x64drivererror.th.jpg (http://img546.imageshack.us/i/win7x64drivererror.jpg/)

Ibanez86
11-10-2012, 21:32
Ciao ragazzi! Sono anch'io dei vostri. Ieri mi è arrivato questo ssd e oggi l'ho installato seguendo la guida nella prima pagina. Ho fatto due volte il test con cristaldiskmark perchè ho usato prima 500mb e dopo l'ho ripetuto con 1000mb. Vedo che i risultati sono un po' diversi, però penso che essendo in sata III sul controller intel 6gb posso ritenermi soddisfatto. I due test li ho fatto senza selezionare "prestazioni elevate" perchè ho dimenticato a farlo. Metto i risultati qua sotto:
con 500 mb
http://imageshack.us/a/img96/5823/49073787.jpg
con 1000mb
http://imageshack.us/a/img4/2605/47985449.jpg
http://imageshack.us/a/img94/5193/11697694.jpg

Che ne dite ragazzi? Sono nella norma con la configurazione in firma? C'è qualcosa che posso fare per migliorare ancora o non è possibile. Certo che la reattività del computer con il ssd è tutt'altra cosa. Bellissimo e vi ringrazio tutti voi per l'ìmpegno che mettete in questo forum per aiutare noi poco competenti in materia. Ciao.

migliorare cosa che sei giá nel massimo possibile dall'ssd? :mbe:

non si dovrebbero nemmeno fare test di benchmark se lo si collega ad un intel sata3 con irst.. cioé.. meglio di quello non c'é, quindi.. amche volendo, quello é il top attuale

con sti tuoi benchmark ti sarai mangiato 60gb di scritture.. sicuramente ;)

borserg
11-10-2012, 21:56
prova tweak ssd di totalidea

Prova ad usare il controller solo in AHCI... io reinstallerei il sistema da zero e pulito e vedrai che il disco andra bene.

Non credo possano convivere RAI e AHCI insieme su 2+1 dischi diversi.
Ho fatto quella esperienza e non ha funzionato su controller Intel.

Settimana scorsa ho venduto il Game1 in firma e l'SSD 830 l'ho spostato su Game2.
Volevo boottare con l'ssd ed usare il raid dei due dischi R4 per i dati.... schermata blu sin dall'inizio.

quindi ho tirato via il raid 0 dei due R4 e ho montato il velociraptor. SSD830 e velociraptor (dati) in AHCI e il pc è una bomba.

Il raid0 lo avrei potuto fare sull'altro controller Jmicron.. ma ho lasciato stare visto le scarse prestazioni di quel controller.

scarly
11-10-2012, 23:17
migliorare cosa che sei giá nel massimo possibile dall'ssd? :mbe:

non si dovrebbero nemmeno fare test di benchmark se lo si collega ad un intel sata3 con irst.. cioé.. meglio di quello non c'é, quindi.. amche volendo, quello é il top attuale

con sti tuoi benchmark ti sarai mangiato 60gb di scritture.. sicuramente ;)

Ciao Ibanez! Ho visto già che sono risultati ottimi, grazie anche alle vostre discussioni. Ha letto questi giorni quasi 200 pagine nel thred, perché io faccio sempre così quando devo comprare qualcosa per il pc.
Per le scritture che ho fatto con i bench non m'interessa, avro fatto anche di più ma è il primo giorno, da adesso in poi saro nella norma con le scritture sul disco facendo le mie attività quotidiane cioè leggere tanto e giocare quando ho un po' di tempo. Grazie.

Ghezzus
12-10-2012, 05:26
Ragazzi una domanda veloce veloce... Ma per il notebook in firma vanno bene questi driver della prima pagina:

Intel Chipset 9.2.3.1022 Ufficiali WHQL

Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 Ufficiali WHQL

Intel Chipset Device Software 9.3.0.1020

Intel RST Version 11.0.0.1032 WHQL

Solo per essere sicuro perchè non sono pratico e non vorrei fare casino:D

E poi perchè i valori non corrispondono: nel seq. non arriva a 470 in lettura e nel 4k è sotto i 45 in scrittura insomma è sotto la norma un pò in tutto...:rolleyes:

ryosaeba86
12-10-2012, 07:53
Ragazzi una domanda veloce veloce... Ma per il notebook in firma vanno bene questi driver della prima pagina:

Intel Chipset 9.2.3.1022 Ufficiali WHQL

Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 Ufficiali WHQL

Intel Chipset Device Software 9.3.0.1020

Intel RST Version 11.0.0.1032 WHQL

Solo per essere sicuro perchè non sono pratico e non vorrei fare casino:D

E poi perchè i valori non corrispondono: nel seq. non arriva a 470 in lettura e nel 4k è sotto i 45 in scrittura insomma è sotto la norma un pò in tutto...:rolleyes:

Gli intel rapid storage prendi questi che sono gli ultimi:

http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/21852/eng/iata_enu.exe&lang=eng&Dwnldid=21852&ProductID=2101&ProductFamily=Software+Products&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%c2%ae+Rapid+Storage+Technology+(Intel%c2%ae+RST)

e quelli del chipset:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21594


sono solo 2 quelli da mettere...

Ibanez86
12-10-2012, 09:04
Ciao Ibanez! Ho visto già che sono risultati ottimi, grazie anche alle vostre discussioni. Ha letto questi giorni quasi 200 pagine nel thred, perché io faccio sempre così quando devo comprare qualcosa per il pc.
Per le scritture che ho fatto con i bench non m'interessa, avro fatto anche di più ma è il primo giorno, da adesso in poi saro nella norma con le scritture sul disco facendo le mie attività quotidiane cioè leggere tanto e giocare quando ho un po' di tempo. Grazie.

ottimo.. beato te! :D

le uniche accortezze che devi avere:
1) seguire la guida in prima pagina
2) aggiornare sempre i driver chipset e irst

più di così non potrai avere.. anche perché sei al limite teorico dell'ssd :Prrr:

sappi che, anche se guadagnassi qualche punto mb/s, la cosa non cambierebbe, perché, i benchmark son valori che non vengono mai impiegati! cioé, il 4k qd32 non verrà mai usato, un os usa dall'1 al 5.. e generalmente, il nostro ssd a 5 non ha le stesse prestazioni rispetto al 32.. e quindi, é "stroppato" dall'os!

goditelo così com'é, perché hai valori perfetti ;)

gabriel1981
12-10-2012, 09:12
Ciao a tutti,

uso da 4/5 giorni l'ssd e devo dire che è un'altra storia!!
Avendo il sistema in firma, per preservarne l'uso eccessivo, ho distribuito il carico di spazio in questo modo, datemi dei suggerimenti a riguardo:

SO: ssd
Office, Antivirus: ssd
Programmi secondari: 1a partizione dell'hdd interno
Programmi uso medio (adobe, java, skype, utorrent): ancora da installare...li metto in ssd o 1a partizione hd interno con gli altri programmi?
Dati storage non frequenti: Hd esterno
Dati storage frequenti: 2a partizione Hdd interno

Commenti e suggerimenti?

Thxxxxxx

Ps.: Ccleaner lo metto tra i programmi secondari...è il migliore?

up

ryosaeba86
12-10-2012, 10:51
up

adobe e java li metterei su ssd..ma poi dipende sempre dall'uso che ne fai..io per es. i programmi che si avviavano in parecchi secondi con un hdd li ho messi su ssd...
ccleaner sempre su ssd..imho...

ankilozzozzus
12-10-2012, 11:21
Ciao Ryo, stavo per fare il secure erase quando ho letto questo post:
ho provato alcune soluzioni ma nulla, possibile che sei hai 2hard disk in raid0, quindi utilizzi il controller raid, poi l'ssd non viene più visto? Nel senso che Samsung Magician non riesce a comunicare con l'SSD da win7, da boot nuova installazione di win7 x64 devo caricare i driver raid x86 per vedere i dischi... non riesco a capire più cosa e come devo fare per installare Win7 x64 su SSD ed avere la scelta di quale avviare da boot. Inoltre non riesco a capire come mai nonostante la MOBO (Gigabyte GA-990FXA-UD3) sia SATA 3 (6Gb/s) abbia dei velocità così basse nel test. Ringrazio tutti anticipatamente per l'eventuale interessamento.
che è sostanzialmente la mia situazione, è dunque il chipset Amd che non gestisce appieno l'ssd? - l'ssd è pieno solo al 30%.

riposto la configurazione:
cpu: Fx 8120 boxato
mobo: GA-970A-UD3
ram: CORSAIR 8GB 1866MHZ - CMZ8GX3M2A
vga: nVidia Quadro 600
ssd: samsung 830 - 128 GB
hd: 2xCAVIAR RE3 500 GB (in raid1)
psu: coirsair cx600
case: CM sileo 500
e lo screen dei dispositivi
http://s9.imagestime.com/out.php/t780070_gestionedispositivi.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/780070_gestionedispositivi.jpg.html)

ninjakstyle
12-10-2012, 12:24
Ma per caso hai tentato di affiancare la SSD ad un RAID di hard disk?
Giusto per capire qual'è la problematica...

Si ho un RAID0 di due WD CB 1Tb, configurazione completa in firma

Prova ad usare il controller solo in AHCI... io reinstallerei il sistema da zero e pulito e vedrai che il disco andra bene.

Non credo possano convivere RAI e AHCI insieme su 2+1 dischi diversi.
Ho fatto quella esperienza e non ha funzionato su controller Intel.

Settimana scorsa ho venduto il Game1 in firma e l'SSD 830 l'ho spostato su Game2.
Volevo boottare con l'ssd ed usare il raid dei due dischi R4 per i dati.... schermata blu sin dall'inizio.

quindi ho tirato via il raid 0 dei due R4 e ho montato il velociraptor. SSD830 e velociraptor (dati) in AHCI e il pc è una bomba.

Il raid0 lo avrei potuto fare sull'altro controller Jmicron.. ma ho lasciato stare visto le scarse prestazioni di quel controller.

A questo punto se non possono coesistere (anche se è veramente assurdo che il software samsung non riconosca il suo SSD collegato e funzionante) ci sono due soluzioni...

1) collego l'ssd su altro controller o ne acquisto uno (es. esata 3 se esiste adattatore)
2) vendo l'ssd e compro altri 2 HD identici da aggiungere al RAID0 per raddoppiare prestazioni e capacità!

P.S. Ma fare come qualcuno ha detto... scollegare i dischi in raid e fare il tutto sull'ssd e poi ricollegare risolverebbe qualcosa? Anche perchè il non poter gestire totalmente l'ssd mi fa rabbia... niente aggiornamenti FW, niente OP, niente ottimizzazioni, etc.

ciciolo1974
12-10-2012, 12:34
Si ho un RAID0 di due WD CB 1Tb, configurazione completa in firma



A questo punto se non possono coesistere (anche se è veramente assurdo che il software samsung non riconosca il suo SSD collegato e funzionante) ci sono due soluzioni...

1) collego l'ssd su altro controller o ne acquisto uno (es. esata 3 se esiste adattatore)
2) vendo l'ssd e compro altri 2 HD identici da aggiungere al RAID0 per raddoppiare prestazioni e capacità!

P.S. Ma fare come qualcuno ha detto... scollegare i dischi in raid e fare il tutto sull'ssd e poi ricollegare risolverebbe qualcosa? Anche perchè il non poter gestire totalmente l'ssd mi fa rabbia... niente aggiornamenti FW, niente OP, niente ottimizzazioni, etc.

Non vorrei dire una cavoltata, ma nelle schermate del tuo bios, in quella dove hai evidenziato l' USB 3.0, c'è scritto mote sata raid e ide. quell' ide deve diventare ahci.

ankilozzozzus
12-10-2012, 13:07
Non vorrei dire una cavoltata, ma nelle schermate del tuo bios, in quella dove hai evidenziato l' USB 3.0, c'è scritto mote sata raid e ide. quell' ide deve diventare ahci.

scusate se mi intrometto, ma ho lo stesso identico problema di ninjakstyle, l'unica differenza è che il mio è un raid1.
In quella voce non c'è ahci ma solo "Ide" o "as Sata Type"..
In ogni modo io l'ho sempre utilizzato in modalità "as SATA Type" e le cose non differiscono.

ninjakstyle
12-10-2012, 13:09
Non vorrei dire una cavoltata, ma nelle schermate del tuo bios, in quella dove hai evidenziato l' USB 3.0, c'è scritto mote sata raid e ide. quell' ide deve diventare ahci.

Quella IDE è dell'altro controller a cui è collegato il masterizzatore... in ogni modo anche cambiandolo in sata prende l'impostazione dell'altro controller quindi raid e non ahci... comunque vedo di provare. Intanto son riuscito a fare un test con as ssd bench... sembra vada bene anche se non lo riconosce... che dite?
http://img59.imageshack.us/img59/8304/asssdbench.png

AdelTeo
12-10-2012, 15:36
Se a qualcuno serve dei benchmark con il 830, 128GB su un portatile Sata 1,5Gb...

https://dl.dropbox.com/u/41952158/830_128_T60_Crystal_disk.jpg

https://dl.dropbox.com/u/41952158/830_128_T60_as_ssd.jpg

Ghezzus
12-10-2012, 20:16
Gli intel rapid storage prendi questi che sono gli ultimi:

http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/21852/eng/iata_enu.exe&lang=eng&Dwnldid=21852&ProductID=2101&ProductFamily=Software+Products&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%c2%ae+Rapid+Storage+Technology+(Intel%c2%ae+RST)

e quelli del chipset:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21594


sono solo 2 quelli da mettere...

E gli altri 2 cosa sono?
Cmq per quelli del chipset che mi hai linkato nella pag di download c'è scritto "This download is intended for use with Intel® Desktop Boards."
Siamo sicuri che per il mio notebook vanno bene?

scarly
12-10-2012, 21:45
goditelo così com'é, perché hai valori perfetti ;)

Sì, sì certo che farò così. Grazie ancora a tutti voi.Ciao.

thewebsurfer
12-10-2012, 21:52
negli smart ho appena notato airflow temperature=39 e POR recovery count=114

il primo dovrebbe essere temperatura eccessiva..è normale 39? l'altro che roba è?conoscete?

whitewolf92
13-10-2012, 02:10
se volessi mettere w8 su ssd la guida per l'ottimizzazione in prima pagina vale lo stesso?

ryosaeba86
13-10-2012, 08:36
E gli altri 2 cosa sono?
Cmq per quelli del chipset che mi hai linkato nella pag di download c'è scritto "This download is intended for use with Intel® Desktop Boards."
Siamo sicuri che per il mio notebook vanno bene?

Gli altri 2 sono gli stessi ma versioni più datate...devi installarne solo 2..
per quanto riguarda il chipset dimmi che scheda madre hai???

alibabbeo
13-10-2012, 12:57
Ne approfitto per chiedere a voi....

Cosa posso fare per far funzionare bene il mio sistema? al momento si trova in queste condizioni

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38286287&postcount=3108

TheMash
13-10-2012, 13:01
Ne approfitto per chiedere a voi....

Cosa posso fare per far funzionare bene il mio sistema? al momento si trova in queste condizioni

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38286287&postcount=3108

Il crossposting è vietato dal regolamento e oltretutto sei OFF topic, questo è il thread dell'SSD di Samsung...

alibabbeo
13-10-2012, 13:09
Il crossposting è vietato dal regolamento e oltretutto sei OFF topic, questo è il thread dell'SSD di Samsung...

Ah, chiedo scusa per aver postato un messaggio scritto altrove, ccomunque il problema è inerente al disco C: Un Samsung SSD 830 da 128 GB :(

TheMash
13-10-2012, 13:19
Ah, chiedo scusa per aver postato un messaggio scritto altrove, ccomunque il problema è inerente al disco C: Un Samsung SSD 830 da 128 GB :(

Non avevi specificato che avevi questa SSD... comunque è un problema di installazione di Windows, ti ho risposto nell'altro thread ;)

AntecX
13-10-2012, 13:49
Ciao a tutti!
Sono indeciso se prendere il suddetto HDD...oppure il Kingston 120GB V200+
Lo monterei su una ASUS Maximus Formula X38...
I prezzi sono ben differenti
SAMSUNG 120€
KINGSTON 90€
Lo utilizzerei principalmente sul PC per giocare...
Voi che mi consigliate?

AdelTeo
13-10-2012, 14:10
Samsung 830, 128GB lo trovi a molto meno di 120euro. Io l'ho preso a 83euro su amaz...n.

perbacco
13-10-2012, 14:16
Attualmente ho un crucial m4 da 128 gb, purtroppo è ormai in affanno perchè pieno.
Ho bisogno di sostituirlo con un ssd di maggiore capacità.
Mi piacerebbe un 512gb, ma preferirei risparmiare al momento.

I candidati sono m4 da 256 e 830 da 256.

A me interessa l'affidabilità e meno le prestazioni, anche se tra i due da me scelti siamo vicini sia per l'una che per l'altra.

Il prezzo è simile tra crucial e samsung, sul 830 c'è la scelta tra diverse versioni a seconda dei contenuti del kit.

Mi consigliate a occhi chiusi il Samsung?
Secondo voi è meglio scegliere il kit desktop o basic (14 euro in meno)?

Grazie e ciao a tutti.

AntecX
13-10-2012, 14:18
Samsung 830, 128GB lo trovi a molto meno di 120euro. Io l'ho preso a 83euro su amaz...n.

Li ho visto e sta a 125€...
Con la mia mobo lo sfrutterei al massimo?


Sto usando l'iPhone quindi non sono a casa!

AdelTeo
13-10-2012, 14:23
Ho appena verificato, sta a 85 euro su Amaz..n
Per sfruttarlo al massimo ti serve una scheda madre con Sata 3 (6Gb), la tua e una Sata 2(3Gb). Vedi se trovi dei benchmark del 830 128GB con la tua scheda madre.

TheMash
13-10-2012, 14:31
Ciao a tutti!
Sono indeciso se prendere il suddetto HDD...oppure il Kingston 120GB V200+
Lo monterei su una ASUS Maximus Formula X38...
I prezzi sono ben differenti
SAMSUNG 120€
KINGSTON 90€
Lo utilizzerei principalmente sul PC per giocare...
Voi che mi consigliate?

A quanto pare abbiamo praticamente lo stesso hardware... :-D
Ho anche io una Maximus con x38 e il mio venditore di fiducia mi ha venduto una Kingston SSDNOW V200 256gb (non plus però) a 200€, quando invece a 198€ aveva la 830 256gb bundle (quella con tutti gli accessori e il software).
Per 30 euro ti consiglio la Samsung, è veramente un'ottima SSD, anche se a mio avviso non la sfrutteresti a pieno visto il collo di bottiglia del SATA II.
Io però sto cambiando piattaforma, la nuova avrà SATA III quindi sfrutterò a pieno la banda del canale SATA.
In ogni caso mis ono fatto cambiare la Kingston con la Samsung, le prestazioni sono differenti.
Nella Kingston non c'è manco software come Norton Ghost, niente accessori ; probabilmente mi ha venduto la versione per portatili ed è anche per questo che mi sono un tantinello incazzato.
Per 30 euro non ti confondere, prendi la Samsung, ha prestazioni veramente ottime, ottimo firmware e software veramente utile (Magician).
Inoltre a livello di affidabilità è al top visto che Samsung produce tutto da sé per questa SSD
Ho visto un thread su XtremeSystems dove testavano svariate SSD tenendole per mesi a scrivere gigabyte di dati... moltissime sono morte prematuramente, la Samsung è ancora lì che scrive senza errori.

AntecX
13-10-2012, 21:11
Ho appena verificato, sta a 85 euro su Amaz..n
Per sfruttarlo al massimo ti serve una scheda madre con Sata 3 (6Gb), la tua e una Sata 2(3Gb). Vedi se trovi dei benchmark del 830 128GB con la tua scheda madre.

Ti chiedo scusa, ma io ho ricontrollato ora sul sito ma a quella cifra non lo trovo proprio :(

A quanto pare abbiamo praticamente lo stesso hardware... :-D
Ho anche io una Maximus con x38 e il mio venditore di fiducia mi ha venduto una Kingston SSDNOW V200 256gb (non plus però) a 200€, quando invece a 198€ aveva la 830 256gb bundle (quella con tutti gli accessori e il software).
Per 30 euro ti consiglio la Samsung, è veramente un'ottima SSD, anche se a mio avviso non la sfrutteresti a pieno visto il collo di bottiglia del SATA II.
Io però sto cambiando piattaforma, la nuova avrà SATA III quindi sfrutterò a pieno la banda del canale SATA.
In ogni caso mis ono fatto cambiare la Kingston con la Samsung, le prestazioni sono differenti.
Nella Kingston non c'è manco software come Norton Ghost, niente accessori ; probabilmente mi ha venduto la versione per portatili ed è anche per questo che mi sono un tantinello incazzato.
Per 30 euro non ti confondere, prendi la Samsung, ha prestazioni veramente ottime, ottimo firmware e software veramente utile (Magician).
Inoltre a livello di affidabilità è al top visto che Samsung produce tutto da sé per questa SSD
Ho visto un thread su XtremeSystems dove testavano svariate SSD tenendole per mesi a scrivere gigabyte di dati... moltissime sono morte prematuramente, la Samsung è ancora lì che scrive senza errori.

Era appunto questo il problema il collo di bottiglia dei SATA...
Quindi mi chiedevo se fosse utile acquistare un SSD Sata3 oppure spendere qualche cosa di meno e prendere un SSD SATA2...

dottortanzy
13-10-2012, 21:22
Ti chiedo scusa, ma io ho ricontrollato ora sul sito ma a quella cifra non lo trovo proprio :(



eccoti il link (http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B007BBQPUA/ref=sr_1_3_olp?ie=UTF8&qid=1350159659&sr=8-3&condition=new)

AntecX
13-10-2012, 21:41
eccoti il link (http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B007BBQPUA/ref=sr_1_3_olp?ie=UTF8&qid=1350159659&sr=8-3&condition=new)

Grazie :D
comunque ora vedo se vale la pena prendere un SSD che non potrei nemmeno sfruttare la massimo sulla mia mobo :)

TheMash
13-10-2012, 21:56
Grazie :D
comunque ora vedo se vale la pena prendere un SSD che non potrei nemmeno sfruttare la massimo sulla mia mobo :)

Non è questione solo di velocità ma anche di affidabilità e costanza delle prestazioni nel tempo...
In ogni caso la velocità di una SSD non si misura solo nella velocità del trasferimento sequenziale (che è una condizione ideale).
Per 30€ io sceglierei Samsung, anche perchè una SSD ti durerà un bel po' ;)

AntecX
13-10-2012, 22:01
Non è questione solo di velocità ma anche di affidabilità e costanza delle prestazioni nel tempo...
In ogni caso la velocità di una SSD non si misura solo nella velocità del trasferimento sequenziale (che è una condizione ideale).
Per 30€ io sceglierei Samsung, anche perchè una SSD ti durerà un bel po' ;)

QUOTO pienamente quanto dici...
Mi sa che prenderò il SAMSUNG anche perchè avrei tutto il bundle per installarlo nel case ;)

TheMash
13-10-2012, 22:05
QUOTO pienamente quanto dici...
Mi sa che prenderò il SAMSUNG anche perchè avrei tutto il bundle per installarlo nel case ;)

E' un ottimo acquisto, non rimpiangerai la differenza di prezzo! ;)
Io sto sostituendo la mia Kingston con la Samsung...

luis fernandez
13-10-2012, 23:58
Quindi mi chiedevo se fosse utile acquistare un SSD Sata3 oppure spendere qualche cosa di meno e prendere un SSD SATA2...

Prendilo ad occhi chiusi...meglio spendere qualche euro in più per un sata3 super affidabile e con ottime prestazioni che prendere un sata2 vecchio + di un anno.
Poi un domani se cambi scheda madre già hai un ssd sata3

ninjakstyle
14-10-2012, 00:17
Forse ho trovato la soluzione al mio problema con il RAID... ho letto che esiste il raid via software... mi basterà quindi impostare dal bios il controllere in AHCI anzicchè RAID, cancellando così l'array, installare windows sull'SSD, cancellare i dischi montati e creare via software il RAID. Devo leggere bene perchè non ho capito bene ancora come va fatto, però in tal caso non dovrei avere più alcun problema con i dischi etc.

Se sapete come fare o link a qualche guida dettagliata fatemi sapere, per ora sono solo alle prime info QUI (http://support.microsoft.com/kb/303184/it).

TheMash
14-10-2012, 00:29
Forse ho trovato la soluzione al mio problema con il RAID... ho letto che esiste il raid via software... mi basterà quindi impostare dal bios il controllere in AHCI anzicchè RAID, cancellando così l'array, installare windows sull'SSD, cancellare i dischi montati e creare via software il RAID. Devo leggere bene perchè non ho capito bene ancora come va fatto, però in tal caso non dovrei avere più alcun problema con i dischi etc.

Se sapete come fare o link a qualche guida dettagliata fatemi sapere, per ora sono solo alle prime info QUI (http://support.microsoft.com/kb/303184/it).

Ovviamente prima fai un backup :D
Comunque se devi installare il sistema sull'SSD ti basta scollegare i cavi SATA degli hd in raid 0, la SSD verrà vista dal controller come disco non RAID, e windows farà la stessa cosa.
Quando hai finito ricollega i cavi SATA degli hard disk configurati in RAID 0.
Io ho fatto così e non ho avuto nessun problema, su ICH10R.
Ovviamente accertati che l'ordine di boot sia prima per l'SSD, dal bios.

Chuck_
14-10-2012, 01:22
Ragazzi, se dedico 20-30 gb a linux, me ne restano 50 circa liberi per win7. Dite che avrei dei problemi o posso andare tranquillo?

ninjakstyle
14-10-2012, 02:21
Ovviamente prima fai un backup :D
Comunque se devi installare il sistema sull'SSD ti basta scollegare i cavi SATA degli hd in raid 0, la SSD verrà vista dal controller come disco non RAID, e windows farà la stessa cosa.
Quando hai finito ricollega i cavi SATA degli hard disk configurati in RAID 0.
Io ho fatto così e non ho avuto nessun problema, su ICH10R.
Ovviamente accertati che l'ordine di boot sia prima per l'SSD, dal bios.

Ma come hai fatto te... lasciando l'array da bios? Ovvero hai scollegato solo i cavetti sata degli HDD e lasciato da BIOS il controller comunque settato in RAID e non AHCI come in screen?http://img411.imageshack.us/img411/7730/periferiche.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/periferiche.jpg/)

Iuki
14-10-2012, 08:52
Ragazzi.. ho bisogno del vostro Aiuto..! :cry:

mi è arrivato il nuovo PC scelto pezzo o per pezzo personalmente, acquistato, assemblato ed installato sia l'OS W7 Home Premium ed i i Driver fatto tutto ad opera de i tecnici di E-Chiave.. :(

l'SDD è il Samsung 830 256GB con l'OS installato, ho anche un altro HDD per uso storage peicipalmente, attualmente vuoto, messo sempre da i tecnici di E-Chiave, è un WD cavier black da 1 tera, che emette una forte vibrazione/rumore a bassa frequnza qundo è acceso, tanto che quando si spenge dopo un pò alcuni minuti di inattività, il pc con le numerose ventole sembra quasi muto a confronto d quando il WD cavier è acceso, ma oltre a questo

il problema principale è l'avvio di W7 dal SSD samsung lentissimo, in pratica il bios vine caricato in pochi secondi, poi dopo una decina di secondi con il logo di caricamento di W7 su schermata nera appare la successiva schermata blu col pallino che gira e dopo un'altra manciata di secondi invece di apparire subito il desktop come dovrebbe, appare una schermata completamente nera che dura circa 40 secondi..! :eek: e poi appare il desktop, che cavolo può essere il problema..? ho notato che anche qundo riavvio per un aggiornamento di windows quando ritorna nel riavvio del OS alla schemata blu con la scritta preparazione all'aggiornamento, indipendentemente dal numero o quantità ci mette parecchio prima che passa alla fase con la percentuale di avanzamento dell' agg. quesrt'ultima è rapidissima, e come se ogno volta che si trova alla fase prima del desktop, si impalla o perde a a fare qualcosa pe molti secondi, quale può esserne la causa ?!?

La scheda madre è una Asus P8Z77-V Deluxe, il Peocessore è i7 3.5GHz ivy-bridge, la scheda video è una PowerColor AX7970 3GBD5-2DHV3, la Ram Corsair Dominator 16 GB CL8, card reader Icy-Box, masterizzatore Plextor dvd

tutti i driver o quasi probabilmente. instllati da E-key sono quelli presenti nei dischetti inclusi, slavo poi non si siano dimenticati di installare qualcosa, infatti in periferiche e stmpanti mancava il driver di Intel Smart Connect, che ho recupore nel cd della mobo, facendo una ricerca con la funziona aggiorna driver e la trovato.

ryosaeba86
14-10-2012, 09:26
Ragazzi.. ho bisogno del vostro Aiuto..! :cry:

mi è arrivato il nuovo PC scelto pezzo o per pezzo personalmente, acquistato, assemblato ed installato sia l'OS W7 Home Premium ed i i Driver fatto tutto ad opera de i tecnici di E-Chiave.. :(

l'SDD è il Samsung 830 256GB con l'OS installato, ho anche un altro HDD per uso storage peicipalmente, attualmente vuoto, messo sempre da i tecnici di E-Chiave, è un WD cavier black da 1 tera, che emette una forte vibrazione/rumore a bassa frequnza qundo è acceso, tanto che quando si spenge dopo un pò alcuni minuti di inattività, il pc con le numerose ventole sembra quasi muto a confronto d quando il WD cavier è acceso, ma oltre a questo

il problema principale è l'avvio di W7 dal SSD samsung lentissimo, in pratica il bios vine caricato in pochi secondi, poi dopo una decina di secondi con il logo di caricamento di W7 su schermata nera appare la successiva schermata blu col pallino che gira e dopo un'altra manciata di secondi invece di apparire subito il desktop come dovrebbe, appare una schermata completamente nera che dura circa 40 secondi..! :eek: e poi appare il desktop, che cavolo può essere il problema..? ho notato che anche qundo riavvio per un aggiornamento di windows quando ritorna nel riavvio del OS alla schemata blu con la scritta preparazione all'aggiornamento, indipendentemente dal numero o quantità ci mette parecchio prima che passa alla fase con la percentuale di avanzamento dell' agg. quesrt'ultima è rapidissima, e come se ogno volta che si trova alla fase prima del desktop, si impalla o perde a a fare qualcosa pe molti secondi, quale può esserne la causa ?!?

La scheda madre è una Asus P8Z77-V Deluxe, il Peocessore è i7 3.5GHz ivy-bridge, la scheda video è una PowerColor AX7970 3GBD5-2DHV3, la Ram Corsair Dominator 16 GB CL8, card reader Icy-Box, masterizzatore Plextor dvd

tutti i driver o quasi probabilmente. instllati da E-key sono quelli presenti nei dischetti inclusi, slavo poi non si siano dimenticati di installare qualcosa, infatti in periferiche e stmpanti mancava il driver di Intel Smart Connect, che ho recupore nel cd della mobo, facendo una ricerca con la funziona aggiorna driver e la trovato.

li assemblano sempre ad capocchiam...cmq in primis verificherei se le dritte scritte in prima pagina siano state effettuate...ossia modalità ahci attivata,defrag tolto,superfetch e fetch disabilitate insomma i vari tweak da fare...inoltre hai visto dal programma magician com'è la situazione???
almeno un bench con diskmark anche lo farei...
e inoltre i driver dal dischetto nn sono mai gli ultimi..e quindi controllare anche le versioni driver chipset,irst (se li hanno installati!!!) ecc.
verifica queste cose..poi se ne riparla in caso tutto sta come deve!

Iuki
14-10-2012, 09:53
li assemblano sempre ad capocchiam...cmq in primis verificherei se le dritte scritte in prima pagina siano state effettuate...ossia modalità ahci attivata,defrag tolto,superfetch e fetch disabilitate insomma i vari tweak da fare...inoltre hai visto dal programma magician com'è la situazione???
almeno un bench con diskmark anche lo farei...
e inoltre i driver dal dischetto nn sono mai gli ultimi..e quindi controllare anche le versioni driver chipset,irst (se li hanno installati!!!) ecc.
verifica queste cose..poi se ne riparla in caso tutto sta come deve!

1) dove devo andare esatemente per verificare se la modalità AHCI per SSD è attivata ?

2) cosa sono e dove si disabilitano questi superfecth e fectch ^

3) ho fotta col Magician l'ottimizzazione performce e trim, poi dopo ha eseguito un bank, non ricordo i valiro/voci ma quelli sinistra erano alti, mentre quelli IOP qualcosa del genere nella scrittura casuale 4k era molto basso non arrivava a 20000, non ho aggirnato ne il magician che è la versione 3.1, ne il FW del SSD, è consigliabile e troppo rischiso e non mi risolve la lentezza estrema nel caricamento di W7 ?

4) ancher il Driver della scheda video 7970 può essere la causa, o devo orientarmi solo su i driver di mobo e controller annessi ?

5) L'SSD samsung me lo da all'avio del bios su SATA 1 (il WD cavier su SATA 2), entrambi sono collegati alle due porte Intel 6Gbs, non è che la causa potrebbe essere, che quando ho douvuto stacare i cavi dei due HDD, per ruotare le gabbie, ho invertito i connetori SATA, quello WD al samsung e viceversa, potrebbe essere questa la causa della lentezza dell'avvio di W7 con SSD ?

6) Come faccio a capire se li hanno istallati tutti i driver dei chipset, e che cosa è IRST e dove si trova ?


Spero possiate aiutarmi, ho fatto tanti sacrifici per fare questo PC, e adesso mi ritrovo con avvio di W7 HP più lento di un portatile Asus da 600€ con comune HDD da 2.5 :(

ryosaeba86
14-10-2012, 10:16
1) dove devo andare esatemente per verificare se la modalità AHCI per SSD è attivata ?

2) cosa sono e dove si disabilitano questi superfecth e fectch ^

3) ho fotta col Magician l'ottimizzazione performce e trim, poi dopo ha eseguito un bank, non ricordo i valiro/voci ma quelli sinistra erano alti, mentre quelli IOP qualcosa del genere nella scrittura casuale 4k era molto basso non arrivava a 20000, non ho aggirnato ne il magician che è la versione 3.1, ne il FW del SSD, è consigliabile e troppo rischiso e non mi risolve la lentezza estrema nel caricamento di W7 ?

4) ancher il Driver della scheda video 7970 può essere la causa, o devo orientarmi solo su i driver di mobo e controller annessi ?

5) L'SSD samsung me lo da all'avio del bios su SATA 1 (il WD cavier su SATA 2), entrambi sono collegati alle due porte Intel 6Gbs, non è che la causa potrebbe essere, che quando ho douvuto stacare i cavi dei due HDD, per ruotare le gabbie, ho invertito i connetori SATA, quello WD al samsung e viceversa, potrebbe essere questa la causa della lentezza dell'avvio di W7 con SSD ?

6) Come faccio a capire se li hanno istallati tutti i driver dei chipset, e che cosa è IRST e dove si trova ?


Spero possiate aiutarmi, ho fatto tanti sacrifici per fare questo PC, e adesso mi ritrovo con avvio di W7 HP più lento di un portatile Asus da 600€ con comune HDD da 2.5 :(
1)
Cito
"Per controllare che sia tutto in ordine, aprite il Pannello di Controllo di Windows, e da qui scegliete l'icona "Sistema e Sicurezza", poi "Sistema" e infine raggiungete "Gestione Dispositivi" dal menù a destra. Qui cercate la voce "Controller IDE ATA/ATAPI". Se la voce è presente, apritela e cercate la voce AHCI. Se esiste allora significa che il sistema è in modalità AHCI. Se invece non è presente allora dovete agire sul BIOS/UEFI per attivarla."

2)in prima pagina
3)per il bench meglio usare il programma crystal diskmark è free.
4)sempre meglio tenere tutto aggiornato..controlla!
5)no..se fossero stati problemi di boot...nn credo partisse il sistema..
6)prima pagina.

nn020
14-10-2012, 10:17
Come mai a volte l'icona di Intel Rapid Storage Technology dice "Il servizio Intel RST non è in esecuzione" ? :D

ryosaeba86
14-10-2012, 10:19
ah dimenticavo...verifica che il cavo sato sia in una delle 2 porte sata3 di colore grigio e nn quelle blu scuro(che sono del controller marvell...più lento).

ryosaeba86
14-10-2012, 10:23
Come mai a volte l'icona di Intel Rapid Storage Technology dice "Il servizio Intel RST non è in esecuzione" ? :D

vai in gestione servizi e mettilo come automatico, di default è ritardato.

nn020
14-10-2012, 10:27
vai in gestione servizi e mettilo come automatico, di default è ritardato.

Il servizio è questo giusto?

"Intel(R) Management and Security Application User Notification Service"

E' l'unico con l'attributo "Automatico ritardato"

Many thx ;)

ryosaeba86
14-10-2012, 10:30
dovrebbe essere tecnologia Intel rapid storage

nn020
14-10-2012, 10:34
Vero giusto, avevo guardato le voci che iniziavano con Intel e Rapid ma Tecnologia proprio no :D

TheMash
14-10-2012, 10:54
Ma come hai fatto te... lasciando l'array da bios? Ovvero hai scollegato solo i cavetti sata degli HDD e lasciato da BIOS il controller comunque settato in RAID e non AHCI come in screen?http://img411.imageshack.us/img411/7730/periferiche.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/periferiche.jpg/)

Nel bios non ho toccato nulla a livello di Raid, ho lasciato tutto com'era, quindi il controller settato in RAID dal bios.. Ho scollegato i cavi dati di entrambi gli hard disk in RAID 0.
Il software dovrebbe riconoscersi il tuo ssd come un disco non raid.
Oltre a quello ho scollegato l'altro hard disk da 1tb.
In questo modo installi l'MBR sulla ssd quando installi il sistema operativo.
Una volta finita l'installazione di Windows puoi ricollega i dischi.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

matt22222
14-10-2012, 15:03
Ciao a tutti, vorrei comprare questo SSD da mettere in un Ultrabook ma da sito Samsung vedo che ci sono 3 versioni, B, D e N. Che differenza c'è??

prima pagina dai, un po' di sforzo

chiccolinodr
14-10-2012, 15:06
ciao ragazzi una domanda, io per velocizzare un pò l'avvio, spegnimento, ho impostato su magician, super fetch defragmentation e index service su y ovvero disabilitato... ho fatto bene? dovrei fare qualcos'altro? grazie mille

ryosaeba86
14-10-2012, 15:43
prima pagina anche per te...c'è tutto scritto!

TheMash
14-10-2012, 15:53
Voglia zero di spulciare :D

chiccolinodr
14-10-2012, 16:04
prima pagina anche per te...c'è tutto scritto!

grazie mille;)

Voglia zero di spulciare :D

domenica = pigrizia :D ;)

perbacco
14-10-2012, 17:51
Dubbio:
prendere il 830 oppure aspettare il mese prossimo per poter trovare nei negozi il 840pro?

830 ha già una sua storia ed è un prodotto maturo, il nuovo ha delle novità interessanti e prestazioni al top.

Il prezzo del nuovo dovrebbe aggirarsi di poco sopra i 200 per il 256gb. Oggi il 830 si trova a 170.

Voi che fareste?

;)

borserg
14-10-2012, 18:02
Dubbio:
prendere il 830 oppure aspettare il mese prossimo per poter trovare nei negozi il 840pro?

830 ha già una sua storia ed è un prodotto maturo, il nuovo ha delle novità interessanti e prestazioni al top.

Il prezzo del nuovo dovrebbe aggirarsi di poco sopra i 200 per il 256gb. Oggi il 830 si trova a 170.

Voi che fareste?

;)

calcola che io presi l'anno scorso a natale un 830 128Gb (full bundle) a €167.... se non hai problemi di budget ti rispondi da solo.

Ho due 830 128Gb... in realtà il primo ora, da 5gg è su un'altra macchina (vecchia) di un collega. Testati su varie piattaforme, mai una rogna e veloci quanto bastano anche su controller intel vecchi sata 2.

steamtime
14-10-2012, 18:16
Ciao a tutti,

Ho comprato questo SSD, la versione da 128GB, e un HDD Interno da 1TB che utilizzo come secondario..
Devo installare Windows 7 x64bit, ma mi è venuto un dubbio, la cartella Utente conviene spostarla su HDD o tenerla su SSD?
Perche vorrei usarlo per Sistema e applicazioni e ho paura che si riempia velocemente a causa del fatto che installerò molti giochi e programmi e non vorrei riempirlo subito, per cui pensavo che la cartella Utente potrei tenerla su HDD.. Voi come lo usate?

Vi prego rispondete, sono in crisi :(

ninjakstyle
14-10-2012, 19:55
Nel bios non ho toccato nulla a livello di Raid, ho lasciato tutto com'era, quindi il controller settato in RAID dal bios.. Ho scollegato i cavi dati di entrambi gli hard disk in RAID 0.
Il software dovrebbe riconoscersi il tuo ssd come un disco non raid.
Oltre a quello ho scollegato l'altro hard disk da 1tb.
In questo modo installi l'MBR sulla ssd quando installi il sistema operativo.
Una volta finita l'installazione di Windows puoi ricollega i dischi.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

ok capito, grazie... poi riattaccati i dischi il software magician te lo riconosce l'ssd?

ninjakstyle
14-10-2012, 20:01
li assemblano sempre ad capocchiam...cmq in primis verificherei se le dritte scritte in prima pagina siano state effettuate...ossia modalità ahci attivata,defrag tolto,superfetch e fetch disabilitate insomma i vari tweak da fare...inoltre hai visto dal programma magician com'è la situazione???
almeno un bench con diskmark anche lo farei...
e inoltre i driver dal dischetto nn sono mai gli ultimi..e quindi controllare anche le versioni driver chipset,irst (se li hanno installati!!!) ecc.
verifica queste cose..poi se ne riparla in caso tutto sta come deve!

Quoto mandato pc in assistenza con 2 hdd avvitati ritornato con 1 hdd senza viti di traverso perchè avrà ballonzolato nel viaggio e con il cavetto sata dalla clip rotto e scollegato. Quindi su questo ti quoto alla grande anche se la garanzia è ottima in quanto mi hanno sostituito mobo quasi al terzo anno (dopo che me l'avevano già sostituita), quindi con pc non più in garanzia. Per le vibrazioni quindi ti cosiglio di controllare il fissaggio, altrimenti è il case che non riesce ad assorbirle e quindi non ci puoi far nulla, in quanto i black sono già un pò più rumorosi di suo.

nicksoft
14-10-2012, 21:09
Ho letto, non lo ho trovato e non lo trovo tutt'ora.
Qui lo spiega:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37838725&postcount=4213
ciao

Highlander88
14-10-2012, 22:00
Ciao a tutti,

Ho comprato questo SSD, la versione da 128GB, e un HDD Interno da 1TB che utilizzo come secondario..
Devo installare Windows 7 x64bit, ma mi è venuto un dubbio, la cartella Utente conviene spostarla su HDD o tenerla su SSD?
Perche vorrei usarlo per Sistema e applicazioni e ho paura che si riempia velocemente a causa del fatto che installerò molti giochi e programmi e non vorrei riempirlo subito, per cui pensavo che la cartella Utente potrei tenerla su HDD.. Voi come lo usate?

Vi prego rispondete, sono in crisi :(

Sto sulla tua stessa barca, al momento sto ancora lottando per i backup del sistema attuale prima di passare alla gestione dello spazio della nuova configurazione. Per quando riguarda i documenti, possono essere spostate tutte semplicemente le cartelle, puoi farlo direttamente da Windows ma non ricordo esattamente come, al momento sto facendo i backup e non posso accedere Windows, poi ti faccio sapere, sto anche cercando di capire come spostare la cartella dei programmi...

Maicol82
15-10-2012, 08:40
Ciao a tutti,

Ho comprato questo SSD, la versione da 128GB, e un HDD Interno da 1TB che utilizzo come secondario..
Devo installare Windows 7 x64bit, ma mi è venuto un dubbio, la cartella Utente conviene spostarla su HDD o tenerla su SSD?
Perche vorrei usarlo per Sistema e applicazioni e ho paura che si riempia velocemente a causa del fatto che installerò molti giochi e programmi e non vorrei riempirlo subito, per cui pensavo che la cartella Utente potrei tenerla su HDD.. Voi come lo usate?

Vi prego rispondete, sono in crisi :(

Per la cartella utente preferisco non consigliarti nulla perchè non ho ben chiara nemmeno io la cosa. Ti consiglio, come consiglia la maggiorparte degli utenti di non caricare giochi sull'ssd perchè da quanto ho capito la differenza la noteresti nel caricamento di quest'ultimi e non mentre giochi

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Random81
15-10-2012, 08:52
Ciao a tutti,

Ho comprato questo SSD, la versione da 128GB, e un HDD Interno da 1TB che utilizzo come secondario..
Devo installare Windows 7 x64bit, ma mi è venuto un dubbio, la cartella Utente conviene spostarla su HDD o tenerla su SSD?
Perche vorrei usarlo per Sistema e applicazioni e ho paura che si riempia velocemente a causa del fatto che installerò molti giochi e programmi e non vorrei riempirlo subito, per cui pensavo che la cartella Utente potrei tenerla su HDD.. Voi come lo usate?

Vi prego rispondete, sono in crisi :(

Dipende quanto usi la cartella utente. Di default contiene le cartelle musica, immagini e video, quindi se salvi queste cose nelle directory di default, allora ti conviene spostarla su un disco meccanico visto che sono cartelle che possono occupare grandi dimensioni, e il fatto di tenerle o meno su ssd non é decisivo a livello di velocità quanto quanto lo é il caricamento del sistema operativo, dei programmi etc. Personalmente io l'ho lasciata dov'è ma é anche vero che io nella cartella utente non ci tengo assolutamente nulla. Tutte le mie foto, video ed mp3 li ho delocalizzati su un disco meccanico con un percorso diverso.
Riguardo ai giochi, bhe, io farei una differenza fra i giochi che pensi di giocare spesso e per molto tempo, e fra quelli che pensi di giocare e disinstallare. Nel primo caso, titoli che giochi sempre per molti mesi, li metterei su ssd, per velocizzare le operazioni di caricamento, mentre tutti gli altri giochi di "passaggio", che una volta finiti li disinstalli, li mettere su hard disk meccanico. Comunque é una scelta che puoi fare di gioco in gioco, basta che cambi il percorso in fase di prima installazione

Jena7
15-10-2012, 08:58
Buongiorno a tutti
ho messo il Samsung 830 da 256 Gb nel notebook Asus N56VZ.
Qualcuno di voi può aiutarmi a settare le impostazioni ottimali per il risparmio energetico in Windows 7?
In Pannello di controllo>Sistema e sicurezza>Opzioni risparmio energia ho creato questo nuovo profilo.

Disco rigido
-Disattiva disco rigido dopo
Alimentazione a batteria: Mai (altre opzioni: minuti...)
Alimentazione da rete elettrica: Mai (altre opzioni: minuti...)

Impostazioni sfondo del desktop
-Presentazione
Alimentazione a batteria: Sospesa (altre opzioni: Disponibile)
Alimentazione da rete elettrica: Disponibile (altre opzioni: Sospesa)

Impostazioni scheda wireless
-Modalità risparmio energia
Alimentazione a batteria: Risparmio energia medio (altre opzioni: Prestazioni massime, Risparmio energia minimo, Risparmio energia massimo)
Alimentazione da rete elettrica: Prestazioni massime (altre opzioni: Risparmio energia minimo, Risparmio energia medio,Risparmio energia massimo)

Sospensione
-Entra in sospensione dopo
Alimentazione a batteria: 10 minuti (altre opzioni: )
Alimentazione da rete elettrica: 20 minuti (altre opzioni: )
-Consenti sospensione ibrida
Alimentazione a batteria: Disattivata (altre opzioni: Attivata)
Alimentazione da rete elettrica: Attivata (altre opzioni: Attivata)
-Metti in stato di ibernazione dopo
Alimentazione a batteria: Mai (altre opzioni: minuti...)
Alimentazione da rete elettrica: Mai (altre opzioni: minuti...)
-Consenti timer di riattivazione
Alimentazione a batteria: Disabilita (altre opzioni: Abilita)
Alimentazione da rete elettrica: Disabilita (altre opzioni: Abilita)

Impostazioni USB
-Impostazione sospensione selettiva USB
Alimentazione a batteria: Abilitata (altre opzioni: Disabilitata)
Alimentazione da rete elettrica: Abilitata (altre opzioni: Disabilitata)

Intel(R) Graphics Settings
-Intel(R) Graphics Power Plan
Alimentazione a batteria: Balanced (altre opzioni: Maximum Battery Life, Maximum permormance)
Alimentazione da rete elettrica: Balanced (altre opzioni: Maximum Battery Life, Maximum Performance)

Pulsanti di alimentazione e coperchio
-Operazione chiusura coperchio
Alimentazione a batteria: Sospensione (altre opzioni: Non intervenire, Iberna, Arresta il sistema)
Alimentazione da rete elettrica: Sospensione (altre opzioni: Non intervenire, Iberna, Arresta il sistema)
-Operazione pulsante di alimentazione
Alimentazione a batteria: Sospensione (altre opzioni: Non intervenire, Iberna, Arresta il sistema)
Alimentazione da rete elettrica: Sospensione (altre opzioni: Non intervenire, Iberna, Arresta il sistema)
-Azione pulsante di sospensione
Alimentazione a batteria: Sospensione (altre opzioni: Non intervenire, Iberna)
Alimentazione da rete elettrica: Sospensione (altre opzioni: Non intervenire, Iberna)

PCI Express
-Risparmio energia stato collegamento
Alimentazione a batteria: Risparmio energia massimo (altre opzioni: Inattivo, Risparmio energia moderato)
Alimentazione da rete elettrica: Risparmio energia moderato (altre opzioni: Inattivo, Risparmio energia massimo)

Risparmio energia del processore
-Livello minimo prestazioni del processore
Alimentazione a batteria: 5% (altre opzioni: %...)
Alimentazione da rete elettrica: 5% (altre opzioni: %...)
-Criteri di raffreddamento del sistema
Alimentazione a batteria: Passiva (altre opzioni: Attiva)
Alimentazione da rete elettrica: Attiva (altre opzioni: Passiva)
-Livello massimo prestazioni del processore
Alimentazione a batteria: 100% (altre opzioni: %...)
Alimentazione da rete elettrica: 100% (altre opzioni: %...)

Schermo
-Visualizzazione elementi attenuati dopo
Alimentazione a batteria: 2 minuti (altre opzioni: minuti...)
Alimentazione da rete elettrica: 5 minuti (altre opzioni: minuti...)
-Disattiva schermo dopo
Alimentazione a batteria: 10 minuti (altre opzioni: minuti...)
Alimentazione da rete elettrica: 15 minuti (altre opzioni: minuti...)
-Luminosità schermo
Alimentazione a batteria: 40% (altre opzioni: %...)
Alimentazione da rete elettrica: 40% (altre opzioni: %...)
-Luminosità attenuazione schermo
Alimentazione a batteria: 30% (altre opzioni: %...)
Alimentazione da rete elettrica: 30% (altre opzioni: %...)

Impostazioni multimediali
-In caso di condivisione di contenuti multimediali
Alimentazione a batteria: Consenti al computer di passare allo stato di sospensione (altre opzioni: Impedisci al computer di passare allo stato di sospensione per inattività, Consenti al computer di passare alla modalità Utente assente)
Alimentazione da rete elettrica: Impedisci al computer di passare allo stato di sospensione per inattività (altre opzioni: Consenti al computer d passare allo stato di sospensione, Consenti al computer di passare alla modolità Utente assente)
-Durante la riproduzione di video
Alimentazione a batteria: Bilanciato (altre opzioni: Ottimizza qualità video, Ottimizza risparmio energia)
Alimentazione da rete elettrica: Ottimizza qualità video (altre opzioni: Bilanciato, Ottimizza risparmio energia)

Internet Explorer
-Frequenza timer JavaScript
Alimentazione a batteria: Risparmio energia massimo (altre opzioni: Prestazioni massime)
Alimentazione da rete elettrica: Prestazioni massime (altre opzioni: Risparmio energia massimo)

Batteria
-Operazione per batteria quasi scarica
Alimentazione a batteria: Iberna (altre opzioni: Sospensioni, Arresta il sistema)
Alimentazione da rete elettrica: Iberna (altre opzioni: Non intervenire, Sospensione, Arresta il sistema)
-Livello di batteria in esaurimento
Alimentazione a batteria: 11% (altre opzioni: %...)
Alimentazione da rete elettrica: 11% (altre opzioni: %...)
-Livello di batteria quasi scarica
Alimentazione a batteria: 5% (altre opzioni: %...)
Alimentazione da rete elettrica: 5% (altre opzioni: %...)
-Notifica di batteria in esaurimento
Alimentazione a batteria: Attivata (altre opzioni: Disattivata)
Alimentazione da rete elettrica: Attivata (altre opzioni: Disattivata)
-Operazione per batteria in esaurimento
Alimentazione a batteria: Non intervenire (altre opzioni: Sospensione, Iberna, Arresta il sistema)
Alimentazione da rete elettrica: Non intervenire (altre opzioni: Sospensione, Iberna, Arresta il sistema)
-Livello di batteria di riserva
Alimentazione a batteria: 7% (altre opzioni: %...)
Alimentazione da rete elettrica: 7% (altre opzioni: %...)


Cosa devo cambiare?

Grazie

TheMash
15-10-2012, 09:00
Leggi la prima pagina...

Buongiorno a tutti
ho messo il Samsung 830 da 256 Gb nel notebook Asus N56VZ.
Qualcuno di voi può aiutarmi a settare le impostazioni ottimali per il risparmio energetico in Windows 7?
In Pannello di controllo>Sistema e sicurezza>Opzioni risparmio energia ho creato questo nuovo profilo.

Disco rigido
-Disattiva disco rigido dopo
Alimentazione a batteria: Mai (altre opzioni: minuti...)
Alimentazione da rete elettrica: Mai (altre opzioni: minuti...)

Impostazioni sfondo del desktop
-Presentazione
Alimentazione a batteria: Sospesa (altre opzioni: Disponibile)
Alimentazione da rete elettrica: Disponibile (altre opzioni: Sospesa)

Impostazioni scheda wireless
-Modalità risparmio energia
Alimentazione a batteria: Risparmio energia medio (altre opzioni: Prestazioni massime, Risparmio energia minimo, Risparmio energia massimo)
Alimentazione da rete elettrica: Prestazioni massime (altre opzioni: Risparmio energia minimo, Risparmio energia medio,Risparmio energia massimo)

Sospensione
-Entra in sospensione dopo
Alimentazione a batteria: 10 minuti (altre opzioni: )
Alimentazione da rete elettrica: 20 minuti (altre opzioni: )
-Consenti sospensione ibrida
Alimentazione a batteria: Disattivata (altre opzioni: Attivata)
Alimentazione da rete elettrica: Attivata (altre opzioni: Attivata)
-Metti in stato di ibernazione dopo
Alimentazione a batteria: Mai (altre opzioni: minuti...)
Alimentazione da rete elettrica: Mai (altre opzioni: minuti...)
-Consenti timer di riattivazione
Alimentazione a batteria: Disabilita (altre opzioni: Abilita)
Alimentazione da rete elettrica: Disabilita (altre opzioni: Abilita)

Impostazioni USB
-Impostazione sospensione selettiva USB
Alimentazione a batteria: Abilitata (altre opzioni: Disabilitata)
Alimentazione da rete elettrica: Abilitata (altre opzioni: Disabilitata)

Intel(R) Graphics Settings
-Intel(R) Graphics Power Plan
Alimentazione a batteria: Balanced (altre opzioni: Maximum Battery Life, Maximum permormance)
Alimentazione da rete elettrica: Balanced (altre opzioni: Maximum Battery Life, Maximum Performance)

Pulsanti di alimentazione e coperchio
-Operazione chiusura coperchio
Alimentazione a batteria: Sospensione (altre opzioni: Non intervenire, Iberna, Arresta il sistema)
Alimentazione da rete elettrica: Sospensione (altre opzioni: Non intervenire, Iberna, Arresta il sistema)
-Operazione pulsante di alimentazione
Alimentazione a batteria: Sospensione (altre opzioni: Non intervenire, Iberna, Arresta il sistema)
Alimentazione da rete elettrica: Sospensione (altre opzioni: Non intervenire, Iberna, Arresta il sistema)
-Azione pulsante di sospensione
Alimentazione a batteria: Sospensione (altre opzioni: Non intervenire, Iberna)
Alimentazione da rete elettrica: Sospensione (altre opzioni: Non intervenire, Iberna)

PCI Express
-Risparmio energia stato collegamento
Alimentazione a batteria: Risparmio energia massimo (altre opzioni: Inattivo, Risparmio energia moderato)
Alimentazione da rete elettrica: Risparmio energia moderato (altre opzioni: Inattivo, Risparmio energia massimo)

Risparmio energia del processore
-Livello minimo prestazioni del processore
Alimentazione a batteria: 5% (altre opzioni: %...)
Alimentazione da rete elettrica: 5% (altre opzioni: %...)
-Criteri di raffreddamento del sistema
Alimentazione a batteria: Passiva (altre opzioni: Attiva)
Alimentazione da rete elettrica: Attiva (altre opzioni: Passiva)
-Livello massimo prestazioni del processore
Alimentazione a batteria: 100% (altre opzioni: %...)
Alimentazione da rete elettrica: 100% (altre opzioni: %...)

Schermo
-Visualizzazione elementi attenuati dopo
Alimentazione a batteria: 2 minuti (altre opzioni: minuti...)
Alimentazione da rete elettrica: 5 minuti (altre opzioni: minuti...)
-Disattiva schermo dopo
Alimentazione a batteria: 10 minuti (altre opzioni: minuti...)
Alimentazione da rete elettrica: 15 minuti (altre opzioni: minuti...)
-Luminosità schermo
Alimentazione a batteria: 40% (altre opzioni: %...)
Alimentazione da rete elettrica: 40% (altre opzioni: %...)
-Luminosità attenuazione schermo
Alimentazione a batteria: 30% (altre opzioni: %...)
Alimentazione da rete elettrica: 30% (altre opzioni: %...)

Impostazioni multimediali
-In caso di condivisione di contenuti multimediali
Alimentazione a batteria: Consenti al computer di passare allo stato di sospensione (altre opzioni: Impedisci al computer di passare allo stato di sospensione per inattività, Consenti al computer di passare alla modalità Utente assente)
Alimentazione da rete elettrica: Impedisci al computer di passare allo stato di sospensione per inattività (altre opzioni: Consenti al computer d passare allo stato di sospensione, Consenti al computer di passare alla modolità Utente assente)
-Durante la riproduzione di video
Alimentazione a batteria: Bilanciato (altre opzioni: Ottimizza qualità video, Ottimizza risparmio energia)
Alimentazione da rete elettrica: Ottimizza qualità video (altre opzioni: Bilanciato, Ottimizza risparmio energia)

Internet Explorer
-Frequenza timer JavaScript
Alimentazione a batteria: Risparmio energia massimo (altre opzioni: Prestazioni massime)
Alimentazione da rete elettrica: Prestazioni massime (altre opzioni: Risparmio energia massimo)

Batteria
-Operazione per batteria quasi scarica
Alimentazione a batteria: Iberna (altre opzioni: Sospensioni, Arresta il sistema)
Alimentazione da rete elettrica: Iberna (altre opzioni: Non intervenire, Sospensione, Arresta il sistema)
-Livello di batteria in esaurimento
Alimentazione a batteria: 11% (altre opzioni: %...)
Alimentazione da rete elettrica: 11% (altre opzioni: %...)
-Livello di batteria quasi scarica
Alimentazione a batteria: 5% (altre opzioni: %...)
Alimentazione da rete elettrica: 5% (altre opzioni: %...)
-Notifica di batteria in esaurimento
Alimentazione a batteria: Attivata (altre opzioni: Disattivata)
Alimentazione da rete elettrica: Attivata (altre opzioni: Disattivata)
-Operazione per batteria in esaurimento
Alimentazione a batteria: Non intervenire (altre opzioni: Sospensione, Iberna, Arresta il sistema)
Alimentazione da rete elettrica: Non intervenire (altre opzioni: Sospensione, Iberna, Arresta il sistema)
-Livello di batteria di riserva
Alimentazione a batteria: 7% (altre opzioni: %...)
Alimentazione da rete elettrica: 7% (altre opzioni: %...)


Cosa devo cambiare?

Grazie

Jena7
15-10-2012, 09:05
Leggi la prima pagina...

l'ho già letta e ho già fatto i tweaks

AntecX
15-10-2012, 10:53
Appena ordinato quello da 128GB :oink:
Venerdì dovrebbe arrivare :fagiano:

pinez
15-10-2012, 13:15
Ciao ragazzi, ho ricevuto oggi il mio samsung 830 da 256 gb. Vi spiego innanzitutto quali sono attualmente i componenti del mio pc:

- scheda madre Gigabyte GA-X58A-UD3R

- hard disk sata maxtor da 320 gb (attualmente utilizzato per il sistema operativo);

- n° 2 hd western digital caviar green da 1 tb ognuno per i dati etc..

La mia idea è quella di installare win 7 da zero sul nuovo ssd, lasciando gli attuali 3 hd per dati, backup etc. Avrei però intenzione di incominciare a “lavorare” sul nuovo ssd già da ora, impostandolo alla perfezione prima dell’installazione del nuovo SO. Vi chiedo quindi se la “tabella di marcia” che ho studiato è funzionale e adatta a ciò che voglio fare. Vi informo che ho già precedentemente aggiornato il bios della mobo all’ultima versione e che, avendo già ora tutti i dispositivi (compreso il masterizzatore dvd) con interfaccia sata avevo già abilitato la modalità AHCI.

I passi che vorrei fare sono i seguenti:

1) voglio collegare l’hd sata vuoto e, dopo aver avviato il pc con l’attuale sistema operativo, aggiornarne eventualmente il fw;

2) voglio rimuovere l’attuale hd usato x il SO e installazione di win 7 da 0 sul nuovo ssd;

3) voglio fare tutti i vari tweek e tutte le disabilitazioni consigliate nel primo post di questo 3d.

Oltre a queste cose, ho ancora alcuni dubbi.

1) Attualmente ho su uno dei 2 hd secondari una partizione dedicata solo per il file di paging..serve mantenerla anche sulla nuova configuarazione o posso farne tranquillamente a meno? In ogni caso, quel è l’esatta dimensione per il file di paging?

2) Nel primo post vedo una lunga serie di driver..a cosa servono? Ho necessità di installarli?

3) Dovendo installare da zero win 7, mi disinteresso completamente dell’allineamento da fare con AD SSD?

Grazie a tutti per ogni vostra risposta, sono a vostra disposizione sa necessitate di ulteriori informazioni.

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

abbate
15-10-2012, 14:50
Ciao ragazzi, ho ricevuto oggi il mio samsung 830 da 256 gb. Vi spiego innanzitutto quali sono attualmente i componenti del mio pc:

- scheda madre Gigabyte GA-X58A-UD3R

- hard disk sata maxtor da 320 gb (attualmente utilizzato per il sistema operativo);

- n° 2 hd western digital caviar green da 1 tb ognuno per i dati etc..

La mia idea è quella di installare win 7 da zero sul nuovo ssd, lasciando gli attuali 3 hd per dati, backup etc. Avrei però intenzione di incominciare a “lavorare” sul nuovo ssd già da ora, impostandolo alla perfezione prima dell’installazione del nuovo SO. Vi chiedo quindi se la “tabella di marcia” che ho studiato è funzionale e adatta a ciò che voglio fare. Vi informo che ho già precedentemente aggiornato il bios della mobo all’ultima versione e che, avendo già ora tutti i dispositivi (compreso il masterizzatore dvd) con interfaccia sata avevo già abilitato la modalità AHCI.

I passi che vorrei fare sono i seguenti:

1) voglio collegare l’hd sata vuoto e, dopo aver avviato il pc con l’attuale sistema operativo, aggiornarne eventualmente il fw;

2) voglio rimuovere l’attuale hd usato x il SO e installazione di win 7 da 0 sul nuovo ssd;

3) voglio fare tutti i vari tweek e tutte le disabilitazioni consigliate nel primo post di questo 3d.

Oltre a queste cose, ho ancora alcuni dubbi.

1) Attualmente ho su uno dei 2 hd secondari una partizione dedicata solo per il file di paging..serve mantenerla anche sulla nuova configuarazione o posso farne tranquillamente a meno? In ogni caso, quel è l’esatta dimensione per il file di paging?

2) Nel primo post vedo una lunga serie di driver..a cosa servono? Ho necessità di installarli?

3) Dovendo installare da zero win 7, mi disinteresso completamente dell’allineamento da fare con AD SSD?

Grazie a tutti per ogni vostra risposta, sono a vostra disposizione sa necessitate di ulteriori informazioni.

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

Perchè non stacchi tutti gli HDD installi da zero Seven
con attenzione alle cose piu' importanti sono:
-Bios su Sata AHIC iserire l'SSD sulla porta Sata3.
-Installare solo SO no Software
-Aggiornare tutti i Drv's della Mobo con eventuale installazione di IRST (-- Intel® Rapid Storage)
-Aggiornare Drv's schede varie Video, Lan , usb ecc..
-Lanciare Windows prestazioni di sistema (WEI) e fare completare il test
-Lanciare Magican fare OS optimization controlla che non ci siano voci grige , altrimenti li spunti e lanci TUNE . Le voci che vedi sulla destra devono essere tutte verdi . Poi vai in alto su Magican e lanci Over Provisioning , la partizione creata deve essere di circa 10 Gb bordo superiore nero , questo sta a indicare che è allineata .

-Disabilitare:

a. Disabilitare Ibernazione

b. Disattivare Ripristino configurazione di sistema

c. Disabilitare Disattivazione Disco Rigido

d. Disabilitare Indicizzazione del SSD

-Puoi installare tutto il software che ti serve lasciando minimo 30/40 Gb liberi
Dopo che hai fatto questo sara' allineato tutto bene

LE verifiche le puoi fare cosi:
Per verificare TRIM, aprire un prompt dei comandi (Esegui come amministratore-> cmd) e digitare : " fsutil behavior query disabledeletenotify " .

Nel caso si ottenga in ritorno uno zero, significherà che la TRIM è già attiva, un uno caratterizzerà invece la non è attiva.
Questo è quello che ho fatto io è non ho problemi
N. B. io ho avuto un problemino con Magican su Over Provisioning mi creava una partizione di 1,2 Gb , che ho espanso con Gestione disco di Windows
Qui una immagine: https://picasaweb.google.com/110210311140491358500/23Settembre2012#slideshow/5791141862698814690

pinez
15-10-2012, 15:48
Perchè non stacchi tutti gli HDD installi da zero Seven
con attenzione alle cose piu' importanti sono:
-Bios su Sata AHIC iserire l'SSD sulla porta Sata3.
-Installare solo SO no Software
-Aggiornare tutti i Drv's della Mobo con eventuale installazione di IRST (-- Intel® Rapid Storage)
Ti chiedo scusa, ma in alcuni post dietro dicevano di rimuove IRS...tu mi dici di installarlo..da che parte sta la verità?


- Aggiornare Drv's schede varie Video, Lan , usb ecc..
-Lanciare Windows prestazioni di sistema (WEI) e fare completare il test
-Lanciare Magican fare OS optimization controlla che non ci siano voci grige , altrimenti li spunti e lanci TUNE . Le voci che vedi sulla destra devono essere tutte verdi . Poi vai in alto su Magican e lanci Over Provisioning , la partizione creata deve essere di circa 10 Gb bordo superiore nero , questo sta a indicare che è allineata .

-Disabilitare:

a. Disabilitare Ibernazione

b. Disattivare Ripristino configurazione di sistema

c. Disabilitare Disattivazione Disco Rigido

d. Disabilitare Indicizzazione del SSD

-Puoi installare tutto il software che ti serve lasciando minimo 30/40 Gb liberi
Dopo che hai fatto questo sara' allineato tutto bene

LE verifiche le puoi fare cosi:
Per verificare TRIM, aprire un prompt dei comandi (Esegui come amministratore-> cmd) e digitare : " fsutil behavior query disabledeletenotify " .

Nel caso si ottenga in ritorno uno zero, significherà che la TRIM è già attiva, un uno caratterizzerà invece la non è attiva.
Questo è quello che ho fatto io è non ho problemi
N. B. io ho avuto un problemino con Magican su Over Provisioning mi creava una partizione di 1,2 Gb , che ho espanso con Gestione disco di Windows
Qui una immagine: https://picasaweb.google.com/110210311140491358500/23Settembre2012#slideshow/5791141862698814690



Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

abbate
15-10-2012, 16:10
IRST (-- Intel® Rapid Storage) ottimizza al meglio TUTTE le funzioni SATA

Iuki
15-10-2012, 19:21
1)
Cito
"Per controllare che sia tutto in ordine, aprite il Pannello di Controllo di Windows, e da qui scegliete l'icona "Sistema e Sicurezza", poi "Sistema" e infine raggiungete "Gestione Dispositivi" dal menù a destra. Qui cercate la voce "Controller IDE ATA/ATAPI". Se la voce è presente, apritela e cercate la voce AHCI. Se esiste allora significa che il sistema è in modalità AHCI. Se invece non è presente allora dovete agire sul BIOS/UEFI per attivarla."

2)in prima pagina
3)per il bench meglio usare il programma crystal diskmark è free.
4)sempre meglio tenere tutto aggiornato..controlla!
5)no..se fossero stati problemi di boot...nn credo partisse il sistema..
6)prima pagina.

Ciao Ryo, ho fatto alcune verifiche riguardo all'avvio lento di W7 , ben 103sec. !!!


I due dischi Samsung SSD 256GB di sistema e WD cavier 1T storage, sono entrembi collegati al controller Sata Intel della mobo Asus P8Z77-V Deluxe (connetore Grigio) quello sopra al SSD, quello sottostante al WD, ciscuno collegato al suo cavo Sata, mentre per l'alimentazione. il tecnico di E-Chiave me li collegati entrambi con un unico cavo di alimentazione, un cavo nero piatto a strisce che ha un connetore nero in mezzo a cui collegato il WD cavier Black (che emette una vibrazione da mal di testa, le ventole sono mute al confronto), mentre la parte finale del cavo di alimetazione è attacata all'SSD, non sò se questa potrebbe essere una delle cause dell'avvio lento, o altri problemi di funzinamento.

Ho controllato in "Gestione Dispositivi" alla voce Controller IDE ATA/ATAPI: ci sono le seguenti voci.. Asmedia 106x SATA Controller, ATA channel 0, ATA channel 1, Intel(R) 7 Series/C216 Chipset Family SATA AHCI controler, fine.

nelle icone nascote nella barra del desk cp l'icona Tecnologia Itel Rapid Storage con una spunta di colore verde sopra, aprendo il suddeto programma visualizza sia SSD che il WD Cavier, e riporta "il sistema funziona corretamente" e poi segue "il sistema è configurato per l'utilizzo delle funzionalità SATA avanzate per ottimizzare il risparmio energia e migliorare le prestazioni del sistema di archiviazione" se vado sulla voce "gestisci" sul SSD cè scritto questo.. Porta: 0, Posizione porta: Interna, Stato: Normale, Tipo: Unità SSD, Utilizzo: Disponibile, Fiemwere: CXM03B1Q, su Avanzate riporta.. Disco di Sistema: SI, Chace dei dati su disco: Attivata, Accodamento dei comandi in modalità nativa: SI, Modalità di trasferimento: 6 Gb/s, Dimensioni settore fisico: 512 byte, Dimensioni settore logico: 512 byte


se non bastasse sono andato in Visuallizatore Eventi di Windos, e alla apposita voce ho la scansione/registrazione di tutti gli avvi anche del primo e sucessici fatti dal tecnico di E-Chiave che montato ed installato OS e Dricer, e ho scoperto che i suoi tempi di avvio, compreso l'ultimo peima di spedirmelo, sono sostazialmente idenctici questo è il suo ultimo avvio 103475ms = 103 sec., questo è il mio più recente tempo di avvio 103758ms = 103 sec. con istallato da me Norton 2013 da dvd e aggiornato via web, e succesivi aggiornamenti di Windows Impoertanti con Win Update (ben 61 aggiornamenti).


Nella scansione degli avvi di widows 7 Home Premium. nel Visualizzarore degli Eventi di Windows, mi da un punto esclamativo rosso (Errore), il segunete è il file-report completo della scansione e relativi tempi di ciascuna fase di avvio di Windows 7 tramite il Samsung SSD 830 256 GB:


Nome registro: Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance/Operational
Origine: Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance
Data: 15/10/2012 14:58:36
ID evento: 100
Categoria attività:Monitoraggio delle prestazioni di avvio
Livello: Errore
Parole chiave: Registro eventi
Utente: SERVIZIO LOCALE
Computer: PC
Descrizione:
Avvio di Windows:
Durata avvio : 103758ms
IsDegradation : false
Ora intervento (UTC) : ‎2012‎-‎10‎-‎15 12:55:31.609200200Z

XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance" Guid="{CFC18EC0-96B1-4EBA-961B-622CAEE05B0A}" />
<EventID>100</EventID>
<Version>2</Version>
<Level>2</Level>
<Task>4002</Task>
<Opcode>34</Opcode>
<Keywords>0x8000000000010000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2012-10-15T12:58:36.668363800Z" />
<EventRecordID>36</EventRecordID>
<Correlation ActivityID="{0310AA50-F800-0002-6398-F35BD4AACD01}" />
<Execution ProcessID="1576" ThreadID="3068" />
<Channel>Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance/Operational</Channel>
<Computer>PC</Computer>
<Security UserID="S-1-5-19" />
</System>

<EventData>
<Data Name="BootTsVersion">2</Data>
<Data Name="BootStartTime">2012-10-15T12:55:31.609200200Z</Data>
<Data Name="BootEndTime">2012-10-15T12:58:34.765160400Z</Data>
<Data Name="SystemBootInstance">19</Data>
<Data Name="UserBootInstance">12</Data>
<Data Name="BootTime">103758</Data>
<Data Name="MainPathBootTime">91158</Data>
<Data Name="BootKernelInitTime">15</Data>
<Data Name="BootDriverInitTime">343</Data>
<Data Name="BootDevicesInitTime">4903</Data>
<Data Name="BootPrefetchInitTime">0</Data>
<Data Name="BootPrefetchBytes">0</Data>
<Data Name="BootAutoChkTime">0</Data>
<Data Name="BootSmssInitTime">2905</Data>
<Data Name="BootCriticalServicesInitTime">289</Data>
<Data Name="BootUserProfileProcessingTime">53</Data>
<Data Name="BootMachineProfileProcessingTime">159</Data>
<Data Name="BootExplorerInitTime" >82218</Data>
<Data Name="BootNumStartupApps">10</Data>
<Data Name="BootPostBootTime">12600</Data>
<Data Name="BootIsRebootAfterInstall">false</Data>
<Data Name="BootRootCauseStepImprovementBits">0</Data>
<Data Name="BootRootCauseGradualImprovementBits">0</Data>
<Data Name="BootRootCauseStepDegradationBits">0</Data>
<Data Name="BootRootCauseGradualDegradationBits">0</Data>
<Data Name="BootIsDegradation">false</Data>
<Data Name="BootIsStepDegradation">false</Data>
<Data Name="BootIsGradualDegradation">false</Data>
<Data Name="BootImprovementDelta">0</Data>
<Data Name="BootDegradationDelta">0</Data>
<Data Name="BootIsRootCauseIdentified">false</Data>
<Data Name="OSLoaderDuration">581</Data>
<Data Name="BootPNPInitStartTimeMS">15</Data>
<Data Name="BootPNPInitDuration">4931</Data>
<Data Name="OtherKernelInitDuration">183</Data>
<Data Name="SystemPNPInitStartTimeMS">5110</Data>
<Data Name="SystemPNPInitDuration">315</Data>
<Data Name="SessionInitStartTimeMS">5430</Data>
<Data Name="Session0InitDuration">2057</Data>
<Data Name="Session1InitDuration">204</Data>
<Data Name="SessionInitOtherDuration">642</Data>
<Data Name="WinLogonStartTimeMS">8335</Data>
<Data Name="OtherLogonInitActivityDuration">391</Data>
<Data Name="UserLogonWaitDuration">1155</Data>
</EventData>
</Event>



Dopo tutte queste informazioni (devo ancora verificare nel bios le periferiferiche di Boot e se la modalità SATA AHCI sia stata attivata dal tecnico di E-Chiave,

dal File-Report dell'avvio di Windows 7, quali sono le fasi/cause che fanno rallentare così tanto l'avvio..?, e quali potrebbero essere le soluzioni ?!?!?

Spero possiate aiutarmi..! :(


http://support.microsoft.com/kb/929135#method1

ryosaeba86
15-10-2012, 19:42
le varie disattivazioni fetch ,superfetch e i vari tweak posti in prima pagina li hai eseguiti????prova a vedere se il tecnico li ha fatti...
poi per curiosità esegui il bench con crystal diskmark (metti 1000gb)...
in modalità ahci ci sei...sta scritto in gestione dispositivi che hai postato tu.

davido
15-10-2012, 21:25
Ciao ragazzi, ho ricevuto oggi il mio samsung 830 da 256 gb. Vi spiego innanzitutto quali sono attualmente i componenti del mio pc:

- scheda madre Gigabyte GA-X58A-UD3R

- hard disk sata maxtor da 320 gb (attualmente utilizzato per il sistema operativo);

- n° 2 hd western digital caviar green da 1 tb ognuno per i dati etc..

La mia idea è quella di installare win 7 da zero sul nuovo ssd, lasciando gli attuali 3 hd per dati, backup etc. Avrei però intenzione di incominciare a &ldquo;lavorare&rdquo; sul nuovo ssd già da ora, impostandolo alla perfezione prima dell&rsquo;installazione del nuovo SO. Vi chiedo quindi se la &ldquo;tabella di marcia&rdquo; che ho studiato è funzionale e adatta a ciò che voglio fare. Vi informo che ho già precedentemente aggiornato il bios della mobo all&rsquo;ultima versione e che, avendo già ora tutti i dispositivi (compreso il masterizzatore dvd) con interfaccia sata avevo già abilitato la modalità AHCI.

I passi che vorrei fare sono i seguenti:

1) voglio collegare l&rsquo;hd sata vuoto e, dopo aver avviato il pc con l&rsquo;attuale sistema operativo, aggiornarne eventualmente il fw;

2) voglio rimuovere l&rsquo;attuale hd usato x il SO e installazione di win 7 da 0 sul nuovo ssd;

3) voglio fare tutti i vari tweek e tutte le disabilitazioni consigliate nel primo post di questo 3d.

Oltre a queste cose, ho ancora alcuni dubbi.

1) Attualmente ho su uno dei 2 hd secondari una partizione dedicata solo per il file di paging..serve mantenerla anche sulla nuova configuarazione o posso farne tranquillamente a meno? In ogni caso, quel è l&rsquo;esatta dimensione per il file di paging?

2) Nel primo post vedo una lunga serie di driver..a cosa servono? Ho necessità di installarli?

3) Dovendo installare da zero win 7, mi disinteresso completamente dell&rsquo;allineamento da fare con AD SSD?

Grazie a tutti per ogni vostra risposta, sono a vostra disposizione sa necessitate di ulteriori informazioni.

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

Ti consiglio di attaccare il samsung ad una porta sata2 in quanto la sata3 della tua mobo non è intel e neanche performante, pui cercare info qui:
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1861240)
Da installare hai il chipset e gli intel rapid storage. L' allineamento lo fa da se windows seven, al massimo lo controlli con as ssd dopo.
Il paging dipende da quanta ram hai e dai programmi che usi, ad esempio a me 6gb di ram senza file di paging non bastavano per bf3:)
Meglio se installi il sistema operativo senza altri dischi attaccati e pui usare il controller sata3 marvel della tua mobo per attaccarci il masterizzatore, meglio se settato su IDE.
Ps di sicuro ho sbagliato a postare il link del thread delle gigax58, come diavolo si fa a fare apparire solo una parola al posto dell' intero colllegamento?
..ci sono quasi

pinez
16-10-2012, 07:50
Ti consiglio di attaccare il samsung ad una porta sata2 in quanto la sata3 della tua mobo non è intel e neanche performante, pui cercare info qui:
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1861240)


Scusa, non è per mancanza di fiducia, ma dove trovo scritto che le mie sata 3 valgono poco? Ho visto decine di pagine e non ho trovato nulla..


Da installare hai il chipset e gli intel rapid storage. L' allineamento lo fa da se windows seven, al massimo lo controlli con as ssd dopo.
Quali sono questi driver adatti a me? Grazie


Il paging dipende da quanta ram hai e dai programmi che usi, ad esempio a me 6gb di ram senza file di paging non bastavano per bf3:)

Attualmente ho 8 fb, ma a breve mi aggiornerò a 12 fb..


Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

khael
16-10-2012, 10:52
salve,
Sono indeciso se acquistare questo e l'm4
Devo usarlo su linux in raid
Il trim non è supportato e monta un sata 1 o 2.
Voi cosa consigliate? Quale ha il garbage più aggressivo??

axl138
16-10-2012, 11:07
Scusa, non è per mancanza di fiducia, ma dove trovo scritto che le mie sata 3 valgono poco? Ho visto decine di pagine e non ho trovato nulla..

Basta che controlli.. se sono intel sono buone, se sono Marvell nn sono tanto buone. Guardando la scheda tecnica della gigabyte x58a-ud3r sembra che le 2 porte sata 6gb siano sul chipset marvell... ergo...


Quali sono questi driver adatti a me? Grazie

bah vai sul sito intel e scaricati gli ultimi IRST disponibili per il tuo chipset no? (o se sei indeciso, cercateli prima sul sito della mobo e poi controlla le stesse identiche versioni se sono state aggiornate sul sito intel).



Attualmente ho 8 fb, ma a breve mi aggiornerò a 12 fb..

Il discorso del file di paging e' soggettivo, dipende dagli usi che fai del pc, puo variare da: toglierlo, averne poco (512-2048), metterne una marea gestita automaticamente... vedi un po tu, il discorso e' sempre il solito: se metti il paging su hdd meccanico e ti capita di swappare molto, noterai molto i rallentamenti. mettere il paging su ssd ne velocizza l'utilizzo ma "consuma" l'ssd. Metterne una quantita' "media" di sicurezza su hdd e' una via di mezzo ma potrebbe essere poco utile, cmq e' una cosa che puoi gestire nel tempo e fare le prove. Personalmente credo che con 12gb di ram e un utilizzo "normale" del pc nn ci siano tante situazioni che portino allo swap, e quindi opterei per avere qualche gb di paging su hdd (e non sull'ssd per non esagerare con le scritture inutili).

davido
16-10-2012, 11:20
vai tranquillo Pinez:)
Ne cito uno a caso dal thread gigax58 usando il tasto cerca nella discussione con parola chiave marvell sata3:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38158587&postcount=30471

antonioman86
16-10-2012, 13:36
Salve a tutti, sono un nuovo possessore di questo hard disk da 128 gb.
Montato su un MacBookPro 15" fine 2011

Avviato CrystalDiskMark e i risultati sono questi:


Lettura Scrittura
Seq 302,4 276,2
512 k 177,7 260,4
4k 12,02 21,26
4k qd32 17,76 68,58

Che ne pensate??

khael
16-10-2012, 13:46
salve,
Sono indeciso se acquistare questo e l'm4
Devo usarlo su linux in raid
Il trim non è supportato e monta un sata 1 o 2.
Voi cosa consigliate? Quale ha il garbage più aggressivo??

uppp :D

viandante
16-10-2012, 13:47
Leggendo la discussione da mesi mi avete convinto ed ora sono anche io un felice possessore di questo 830, nella versione 128gb pagato 89 euri.
Che dire.... sono sconvolto.
L'ho montato su un notebook Acer Aspire 5750G...e mi è cambiata la vita. E' un computer che uso solo per lavoro, quindi riesco a tenere il disco abbastanza vuoto. Windows 7 reinstallato da zero...è difficile spiegare l'aumento di prestazioni che si avvertono. Il pc si avvia in un istante, i programmi di grafica che uso si aprono in un batter d'occhi, tutto è più veloce, silenzioso, freddo.
Impossibile tornare ad utilizzare un 5400 !!!
Finalmente un passo avanti nelle prestazioni visibili ad occhio nudo...

ankilozzozzus
16-10-2012, 13:50
[cut]...
...è difficile spiegare l'aumento di prestazioni che si avvertono. Il pc si avvia in un istante, i programmi di grafica che uso si aprono in un batter d'occhi, tutto è più veloce, silenzioso, freddo.
[cut]...
ci farai l'abitudine!! :D

pinez
16-10-2012, 14:09
Allora, ho guardato sul sito ed effettivamente dice questo:



Marvell 9128 chip:
2 Connessioni SATA 6Gb/s (GSATA3_6, GSATA3_7)
Il supporto per SATA RAID 0 e RAID 1
GIGABYTE SATA2 chip:
1 x IDE connector supporting ATA-133/100/66/33 and up to 2 IDE devices
Support for SATA RAID 0, RAID 1 and JBOD
2 x SATA 3Gb/s connectors (GSATA2_8, GSATA2_9) supporting up to 2 SATA 3Gb/s devices

Quindi, niente sata 3! Un consiglio però..io devo collegare l'sss + hd a da 320 gb per i miei file personali + 2 hd caviar Green da 1 tb ciascuno per i dati + il masterizzatore, tutto sata...che connettore mi conviene usare per ogni cosa? E poi..che significa impostare il lettore in ide??
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

davido
16-10-2012, 18:59
Allora, ho guardato sul sito ed effettivamente dice questo:



Marvell 9128 chip:
2 Connessioni SATA 6Gb/s (GSATA3_6, GSATA3_7)
Il supporto per SATA RAID 0 e RAID 1
GIGABYTE SATA2 chip:
1 x IDE connector supporting ATA-133/100/66/33 and up to 2 IDE devices
Support for SATA RAID 0, RAID 1 and JBOD
2 x SATA 3Gb/s connectors (GSATA2_8, GSATA2_9) supporting up to 2 SATA 3Gb/s devices

Quindi, niente sata 3! Un consiglio però..io devo collegare l'sss + hd a da 320 gb per i miei file personali + 2 hd caviar Green da 1 tb ciascuno per i dati + il masterizzatore, tutto sata...che connettore mi conviene usare per ogni cosa? E poi..che significa impostare il lettore in ide??
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

Il sata3 c'è ma è Marvell, devi usare quelle del south bridge (intel ich10r) che sono le porte sata2 dalla 0 alla 5:)
Per il lettore si consigliava di usare il controller gigabyte settato in ide da bios per velocizzare il boot, mi pare.
comunque siamo ot, puoi chiedere nel thread che ti ho linkato:)

Hyperion
16-10-2012, 19:06
Faccio da poco parte della famiglia anche io...

Il mio è stato un cambio molto radicale:
Per il resto:
Da:
windows xp su hd da 500 GB vecchio di 5 anni circa, core 2 duo E4300 @ 3100 MHz 2 core, 2 GB.
A:
windows 7 ultimate su SSD Samsung 830 128 GB, i5 @ 3100 MHz 4 core, 8 GB.

E non è facile i meriti dei singoli componenti.

Ma l'avvio in tempi mostruosi di w7 è veramente clamoroso: come diceva un utente soddisfatto poco sopra, davvero un cambiamento apprezzabile ad occhio nudo, senza benchmark di mezzo...

Prometto di leggere la prima pagina, e poi tornerò a rompervi le scatole con domande a cui avrete già risposto 35995 mila volte... :sofico:

Gregor
16-10-2012, 20:50
Ragazzi mi segnalate un tool per testare il disco per vedere se ha dei problemi?
Ho il dubbio che possa essere il disco la causa dei frequenti blocchi di Windows 7 :confused:
Tnx!

smoker77
16-10-2012, 23:45
Salve ragazzi, ho un dubbio, ieri o montato ed installato il 128 gb e dopo aver fatto tutte le installazioni gli accorgimenti, spengo il pc. stamane quando accendo in pratica un virus mi ha devastato tutto il pc disabilitandomi completamente tutte le porte usb e tante altre cose che non vi elenco, la cosa assurda e che l'ho potuto prendere solo da windws update perchè i dischi erano belli nuovi e in internet non sono andato. Detto questo vorrei reinstallare tutto da capo ed il mio dubbio e se formattare da windows contando che il disco è nuovo o c'è bisogno comunque del secure erase? se faccio il SE quale è la procedura corretta?

Random81
17-10-2012, 09:02
Leggendo la discussione da mesi mi avete convinto ed ora sono anche io un felice possessore di questo 830, nella versione 128gb pagato 89 euri.
Che dire.... sono sconvolto.
L'ho montato su un notebook Acer Aspire 5750G...e mi è cambiata la vita. E' un computer che uso solo per lavoro, quindi riesco a tenere il disco abbastanza vuoto. Windows 7 reinstallato da zero...è difficile spiegare l'aumento di prestazioni che si avvertono. Il pc si avvia in un istante, i programmi di grafica che uso si aprono in un batter d'occhi, tutto è più veloce, silenzioso, freddo.
Impossibile tornare ad utilizzare un 5400 !!!
Finalmente un passo avanti nelle prestazioni visibili ad occhio nudo...

Sui portatili, che montano dischi a 5400 giri, la differenza di prestazioni percepita é ancora superiore rispetto ai pc desktop, che almeno montano dischi a 7200 giri

Gregor
17-10-2012, 09:11
Sui portatili, che montano dischi a 5400 giri, la differenza di prestazioni percepita é ancora superiore rispetto ai pc desktop, che almeno montano dischi a 7200 giri

Aggiungo che la differenza la fa il controller!
Io sul mio nb con controller SATA1 vedo una differenza rispetto a quando usavo il disc oa 5400 rpm...anche se il Samsung SSD lavora ad un terzo delle sue possibilità.
Mi piacerebbe sapere da viandante che controller ha!

epifanolanfranco
17-10-2012, 09:28
buongiorno,a tutti e scusate del disturbo.
vorrei postarvi i benchmark del mio samsung 830 ma non trovo,dopo aver caricato l'immagine sù imageshack il modo di poter inserire nel messaggio.
sareste così cortesi da aiutarmi,così vorrei un vostro parere sull'ssd.
grazie attendo con ansia
epifano lanfranco

ankilozzozzus
17-10-2012, 09:45
Salve ragazzi, ho un dubbio, ieri o montato ed installato il 128 gb e dopo aver fatto tutte le installazioni gli accorgimenti, spengo il pc. stamane quando accendo in pratica un virus mi ha devastato tutto il pc disabilitandomi completamente tutte le porte usb e tante altre cose che non vi elenco, la cosa assurda e che l'ho potuto prendere solo da windws update perchè i dischi erano belli nuovi e in internet non sono andato. Detto questo vorrei reinstallare tutto da capo ed il mio dubbio e se formattare da windows contando che il disco è nuovo o c'è bisogno comunque del secure erase? se faccio il SE quale è la procedura corretta?

ciao -->qui<-- trovi il manuale (inglese), la procedura di SE è al capitolo 4, procedura basic (SSD montato come secondario su altro PC) Procedura DOS (creazione di chiavetta usb bootabile). Prova a fare un reset del bios e una scansione in modalità provvisoria.

buongiorno,a tutti e scusate del disturbo.
vorrei postarvi i benchmark del mio samsung 830 ma non trovo,dopo aver caricato l'immagine sù imageshack il modo di poter inserire nel messaggio.
sareste così cortesi da aiutarmi,così vorrei un vostro parere sull'ssd.
grazie attendo con ansia
epifano lanfranco

utilizza questo sito -->clicca<-- (http://www.imagestime.com/) è in italiano e molto semplice.

epifanolanfranco
17-10-2012, 12:05
ciao -->qui<-- trovi il manuale (inglese), la procedura di SE è al capitolo 4, procedura basic (SSD montato come secondario su altro PC) Procedura DOS (creazione di chiavetta usb bootabile). Prova a fare un reset del bios e una scansione in modalità provvisoria.



utilizza questo sito -->clicca<-- (http://www.imagestime.com/) è in italiano e molto semplice.

grazie ankilozzozzus,
ora,purtroppo debbo lasciare il forum poichè debbo recarmi al lavoro,ma stasera
subito metterò in pratica il tuo consiglio oltre a chiederti consigli e pareri sù quello che gira intorno al samsung 830.

fabiocasi
17-10-2012, 15:17
Ragazzi mi segnalate un tool per testare il disco per vedere se ha dei problemi?
Ho il dubbio che possa essere il disco la causa dei frequenti blocchi di Windows 7 :confused:
Tnx!

Ciao a tutti,
ho Win 7 pro con SP1 e tutti update installati, con Office 2010 pro e Autocad 2010 LT, sul PC in firma…
Su SSD 128GByte (con 11 NON partizionati ) Samsung 830 perfettamente funzionante, l’altro giorno ho avuto continue schermate blu con riavvio del PC errore BCCODE 50. Leggendo il file dum,p dava sempre lo stesso errore, generato dallo stessa causa, che verificata in internet poteva essere HW o SW, driver e RAM o HD!

CrystalDiskInfo dice scritti poco più di 300 Gbyte sull’SSD e stato BUONO.

All’accensione del PC, qualsiasi cosa facevo o NON facevo, dopo circa 1 minuto avevo la schermata blu.
Installazioni programmi dava l’ultimo programma installato più di un mese fa. Nessun gioco o programmi strani od utility. Nessun aggiornamento driver effettuato.

In modalità provvisoria il problema NON nasceva… ed ho copiato i documenti di LAVORO di office e Autocad su un HD esterno x sicurezza.

Per capire se era un problema di RAM ho staccato i moduli RAM e riavviato il PC in avvio normale. L’errore capitava sempre e con lo stesso numero.
Sull’SSD ho visto cartelle Found.001 ecc.
Ho attaccato il vecchio HD con Win XP come primario ed avvio, e con partition magic ho fatto un controllo di tutti i settori dell’SSD. NESSUN errore trovato!
Ho quindi usato Macrium Reflect da XP per ripristinare l’immagine del SSD fatta appena installato tutto…

ORA TUTTI I FILE office ed autocad e PDF che ho copiato dal SSD non vengono aperti dai rispettivi programmi…vengono aperti come vuoti dando prima un errore di formato file non valido!!!!
:muro: :muro: :muro:

Che puo essere stato??? MI posso ancora fidare del'SSD???
PS: cosa strana è che mi è arrivata anche una mail con il codice di attivazione da Autodesk, ma l'attivazione l'avevo già fatta mesi fa... il codice prodotto è il mio ma quello di attivazione è diverso da quello arrivatomesi fa.!!

prra
17-10-2012, 19:42
ho un crucial da parecchio tempo, adesso devo prendere un altro ssd per un altro pc e stavo valutando se restare su crucial o passare a samsung, voi che dite?

inoltre volevo chiedere alcune cose

ultimamente si sta avendo qualche problema? fw buggati o cose del genere?

per caso si sa di qualche conflitto con ssd e qualche programma? ad esempio a qualcuno col crucial creava problemi un utility asus..

infine, sul crucial fare secure erase è inutile se non controproducente, vale anche per questo samsnung?

thnx

francy.1095
17-10-2012, 21:00
ciao a tutti, ho appena comprato ed installato un samsung 830 sul notebook in firma. questi valori vi sembrano ok? http://s9.imagestime.com/out.php/t782051_Immagine.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/782051_Immagine.jpg.html)

epifanolanfranco
17-10-2012, 22:33
grazie ankilozzozzus,
ora,purtroppo debbo lasciare il forum poichè debbo recarmi al lavoro,ma stasera
subito metterò in pratica il tuo consiglio oltre a chiederti consigli e pareri sù quello che gira intorno al samsung 830.

scusatemi di nuovo ragazzi,ma non riesco a postare le immagini con images time.
carico l'immagine poi debbo copiare il link "Codice Per Aste Online o Siti Web" o "Codice Con Link Diretto" e incollare nello spazio del messaggio da inviare qui nel forum?
ma l'immagine non si vede!
abbiate un pò di pazienza ma non ho mai usato tali programmi.
grazie epifano lanfranco

mtofa
17-10-2012, 22:38
Da oggi sono possessore di un bel ssd 830 256 Gb, ma avendo Vista 64bit come s.o. nel pc per poter avere la funzionalità trim devo per forza aggiornare a Seven oppure a 8 quando uscirà?

fbi.cola
17-10-2012, 23:34
Ho installato il benchmark CrystalDiskMark3

Volendo fare un test per valutare le prestazioni del mio SSD quali parametri devo impostare?

Mi chiede in ordine:

il numero di test da eseguire;

la quantita' di memoria da testare;

lo chiedo prima perche' ho letto che non e' salutare abusare con questi test visto che stressano e riducono la durata vitale dell' SSD

darp
18-10-2012, 00:37
Ciao a tutti,
ho Win 7 pro con SP1 e tutti update installati, con Office 2010 pro e Autocad 2010 LT, sul PC in firma…
Su SSD 128GByte (con 11 NON partizionati ) Samsung 830 perfettamente funzionante, l’altro giorno ho avuto continue schermate blu con riavvio del PC errore BCCODE 50. Leggendo il file dum,p dava sempre lo stesso errore, generato dallo stessa causa, che verificata in internet poteva essere HW o SW, driver e RAM o HD!

CrystalDiskInfo dice scritti poco più di 300 Gbyte sull’SSD e stato BUONO.

All’accensione del PC, qualsiasi cosa facevo o NON facevo, dopo circa 1 minuto avevo la schermata blu.
Installazioni programmi dava l’ultimo programma installato più di un mese fa. Nessun gioco o programmi strani od utility. Nessun aggiornamento driver effettuato.

In modalità provvisoria il problema NON nasceva… ed ho copiato i documenti di LAVORO di office e Autocad su un HD esterno x sicurezza.

Per capire se era un problema di RAM ho staccato i moduli RAM e riavviato il PC in avvio normale. L’errore capitava sempre e con lo stesso numero.
Sull’SSD ho visto cartelle Found.001 ecc.
Ho attaccato il vecchio HD con Win XP come primario ed avvio, e con partition magic ho fatto un controllo di tutti i settori dell’SSD. NESSUN errore trovato!
Ho quindi usato Macrium Reflect da XP per ripristinare l’immagine del SSD fatta appena installato tutto…

ORA TUTTI I FILE office ed autocad e PDF che ho copiato dal SSD non vengono aperti dai rispettivi programmi…vengono aperti come vuoti dando prima un errore di formato file non valido!!!!
:muro: :muro: :muro:

Che puo essere stato??? MI posso ancora fidare del'SSD???
PS: cosa strana è che mi è arrivata anche una mail con il codice di attivazione da Autodesk, ma l'attivazione l'avevo già fatta mesi fa... il codice prodotto è il mio ma quello di attivazione è diverso da quello arrivatomesi fa.!!

io cominciavo ad avere schermate blu varie random, ho cambiato il cavo sata, era lui.....

ryosaeba86
18-10-2012, 07:48
Ho installato il benchmark CrystalDiskMark3

Volendo fare un test per valutare le prestazioni del mio SSD quali parametri devo impostare?

Mi chiede in ordine:

il numero di test da eseguire;

la quantita' di memoria da testare;

lo chiedo prima perche' ho letto che non e' salutare abusare con questi test visto che stressano e riducono la durata vitale dell' SSD
fallo infatti una sola volta per vedere se va come deve andare...
devi settare memoria 1000mb e i test farli tutti.."all"

Gregor
18-10-2012, 09:49
Ragazzi mi segnalate un tool per testare il disco per vedere se ha dei problemi?
Ho il dubbio che possa essere il disco la causa dei frequenti blocchi di Windows 7 :confused:
Tnx!


Cioè, solo bench fate!
Un test per vedere se il disco è ok no? :(
:help:

Pisuke_2k6
18-10-2012, 10:14
ciao a tutti. stavo valutando l acquisto di questo ssd per il mio desktop.
vorrei un parere. 128gb sta in giro a 101 euro con staffe ecc.. e e sta a 90 senza.. per un utilizzo misto windows /linux (ma cmq ho in casa un nas per i dati grossi) conviene andare su 128 o osare 256 gb? .... anche se secondo me a 160 euro inizia ad essere una spesa impegnativa...

tutte le accortezze e modifiche da fare in win 7 in prima pagina sono tutte valide?
per quanto riguarda i driver amd io ho una ASUS M4A89GTD PRO/USB3 SoAM3 (AMD 890GX).. quali sono i driver corretti?

nV 25
18-10-2012, 10:47
Giusto per curiosità, qualcuno può indicarmi le procedure per riportare l'SSD allo stato di fabbrica?

Grazie :)

prra
18-10-2012, 10:51
intendi il secure erase?

ma è una procedura da effettuare su questo ssd?

per l'm4 è crucial stessa che sconsiglia di farlo, perchè è un lavoro che fa la garbage collection ogni volta che l'ssd è diciamo in idle..

questo samsung non ha niente del genere?

nV 25
18-10-2012, 10:59
si, intendevo una cosa del genere...


Ipotizziamo che in futuro voglio "formattare" (per reinstallare lo stesso OS, per switchare ad 8, o per ca**i e lazzi :D ):
c'è una procedura consigliata per "rasare a 0" l'SSD?
E se si, quale? :stordita:

Grazie

prra
18-10-2012, 11:07
quando fai secure erase e come se facessi un ciclo completo di scritture..
quindi in teoria, credo convenga farlo solo se ad esempio devi vendere il tuo ssd, per un fatto di sicurezza di privacy diciamo..
altrimenti basta che fai partire l'installazione di win7, e lasci fare a lui.. senza fare alcun procedimento particolare..
..almeno con il crucial questo ho imparato.. non so se sia la stessa cosa per questo samsung..
(ho un crucial ma ho preso un samsung per un altro pc, ordinato proprio poco fa, e sto cercando di informarmi un pò anche io :) )

nV 25
18-10-2012, 11:10
ok, grazie :)

Se altri vogliono integrare (il tema era: come ripristinare le impostazioni di fabbrica dell'SSD), ben venga! :)

prra
18-10-2012, 11:14
per fare secure erase comunque c'è un opzione nel tool che fornisce samsung..

ma mi chiedo se sia una cosa effettivamente necessaria..

luis fernandez
18-10-2012, 12:06
ho un crucial da parecchio tempo, adesso devo prendere un altro ssd per un altro pc e stavo valutando se restare su crucial o passare a samsung, voi che dite?

inoltre volevo chiedere alcune cose

ultimamente si sta avendo qualche problema? fw buggati o cose del genere?

per caso si sa di qualche conflitto con ssd e qualche programma? ad esempio a qualcuno col crucial creava problemi un utility asus..

infine, sul crucial fare secure erase è inutile se non controproducente, vale anche per questo samsnung?

thnx
se hai gia l'M4 prendi l'830...cambiare per scoprire il nuovo non è mai male :D
A parte gli scherzi questo è un ottimo ssd, sempre veloce come quando acquistato,firmware 0 problemi (l'ultimo risale a gennaio indice di raggiunta affidabilità)
anche qui non c'è bisogno di fare secure erase anche se nel programma a corredo Magician c'è l'opzione per farlo (ma non è obbligatoria..infatti mai fatto)

ciao a tutti, ho appena comprato ed installato un samsung 830 sul notebook in firma. questi valori vi sembrano ok? http://s9.imagestime.com/out.php/t782051_Immagine.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/782051_Immagine.jpg.html)
Mi sembrano bassi specie nei 4k

scusatemi di nuovo ragazzi,ma non riesco a postare le immagini con images time.
carico l'immagine poi debbo copiare il link "Codice Per Aste Online o Siti Web" o "Codice Con Link Diretto" e incollare nello spazio del messaggio da inviare qui nel forum?
ma l'immagine non si vede!
abbiate un pò di pazienza ma non ho mai usato tali programmi.
grazie epifano lanfranco
puoi usare questo:
http://www.postimage.org/

Cioè, solo bench fate!
Un test per vedere se il disco è ok no? :(
:help:
fai un bench con CrystalDiskMark di 1000MB e di 5 e poi metti anche CrystalDiskInfo per controllare i dati smart

prra
18-10-2012, 12:11
l'ho ordinato proprio stamattina :D il 128gb dal re del case in germania (12€ di sped con gls) a 86.90€

grazie luis!

@nV 25

non lo fare sto secure erase ;)

è solo con gli ssd vecchi che era necessario..

luis fernandez
18-10-2012, 12:22
l'ho ordinato proprio stamattina :D il 128gb dal re del case in germania (12€ di sped con gls) a 86.90€

grazie luis!


Di nulla figurati ;)

piuttosto benvenuto nel club e complimenti per l'acquisto :D

p.s. chi sarebbe il re del case? :D
comunque in amazzonia è a 89€ spedito

prra
18-10-2012, 12:31
p.s. chi sarebbe il re del case?

pm ;)

nV 25
18-10-2012, 12:50
@nV 25
non lo fare sto secure erase ;)


...altrimenti basta che fai partire l'installazione di win7, e lasci fare a lui.. senza fare alcun procedimento particolare...
dunque consigliereste solo il procedimento di cui sopra?

55AMG
18-10-2012, 12:56
Siccome non ho fretta di prenderlo (il nuovo computer lo sto assemblando con calma), un negozio fisico qua vicino a me in Italia lo ha in promozione fino a sabato a circa 88Euro. Ovviamente parlo del 128GB.
Che faccio? E' da prendere senza pensarci a quel prezzo? O posso attendere?

Grazie ;)

Salvatopo
18-10-2012, 13:02
Siccome non ho fretta di prenderlo (il nuovo computer lo sto assemblando con calma), un negozio fisico qua vicino a me in Italia lo ha in promozione fino a sabato a circa 88Euro. Ovviamente parlo del 128GB.
Che faccio? E' da prendere senza pensarci a quel prezzo? O posso attendere?

Grazie ;)

Mi sembra un prezzo ottimo.

Sai per caso il prezzo del 256?

55AMG
18-10-2012, 13:09
Mi informo e ti dico. Ma mi pare la promozione fosse solo sul 128GB.
Sono indeciso perchè:
1- Non ho fretta
2- Con l'uscita dell'840 no nvorrei che poi i prezzi calino in qualsiasi caso.
3- La promozione vale fino a sabato questo

Salvatopo
18-10-2012, 13:13
Mi informo e ti dico. Ma mi pare la promozione fosse solo sul 128GB.
Sono indeciso perchè:
1- Non ho fretta
2- Con l'uscita dell'840 no nvorrei che poi i prezzi calino in qualsiasi caso.
3- La promozione vale fino a sabato questo

Beh, comunque online il 128 si trova a circa 100€, a cui spesso va aggiunta la spedizione. Io sto sbavando sul 256 da mesi e mesi (ho Linux come SO principale e Win per quando mi prende la voglia di giocare), ma il prezzo è fermo da un po', anzi è addirittura aumentato di un pochetto ultimamente.

Ah, qualcuno ha testato questo SSD sotto Linux?
Ci sono utility particolari?

55AMG
18-10-2012, 13:16
Grazie Salvatopo.
Quindi, leggendo i miei punti sopra, tu lo prenderesti deciso?

Salvatopo
18-10-2012, 13:34
Grazie Salvatopo.
Quindi, leggendo i miei punti sopra, tu lo prenderesti deciso?

In questo momento credo sia il prezzo più basso; sulla baia ci sono prezzi simili (ma non più bassi), ma c'è sempre il problema della spedizione, la garanzia, ecc, mentre li lo ritireresti a mano e, in caso di problemi potresti riportarlo subito e fartelo cambiare.
Rimane il fatto che il prezzo non può che scendere, ma ad un certo punto si inizierebbe a desiderare l'840 e il circolo ricomincerebbe.
Per quanto riguarda la durata dell'offerta occhio: spesso sono specchietti per le allodole, con un numero limitato di pezzi che spesso spariscono inspiegabilmente in soli 5 minuti.

TheMash
18-10-2012, 14:04
Grazie Salvatopo.
Quindi, leggendo i miei punti sopra, tu lo prenderesti deciso?

Io ho preso il 256gb in negozio nella mia città, 198€ con 3 anni di garanzia (credo sia 3 anni).
Su internet il prezzo più basso da negozio affidabile è di 170€ circa, ai quali vanno aggiunti 10-15 euro di s.s., infatti ho optato per prenderlo direttamente qui.
Io penso che se una cosa serve, la si prende e stop, senza aspettare tagli di listino, nuovi modelli in arrivo.
Almeno nel mio caso, mi serve per lavoro.
Viceversa se uno non ha tutta questa n ecessità può anche aspettare un po' e vedere se i prezzi scendono.

Salvatopo
18-10-2012, 14:06
Io ho preso il 256gb in negozio nella mia città, 198€ con 3 anni di garanzia (credo sia 3 anni).
Su internet il prezzo più basso da negozio affidabile è di 170€ circa, ai quali vanno aggiunti 10-15 euro di s.s., infatti ho optato per prenderlo direttamente qui.
Io penso che se una cosa serve, la si prende e stop, senza aspettare tagli di listino, nuovi modelli in arrivo.
Almeno nel mio caso, mi serve per lavoro.
Viceversa se uno non ha tutta questa n ecessità può anche aspettare un po' e vedere se i prezzi scendono.

In realtà in rete si trova a 160/170 spedito il 256. Ma la domanda rimane sempre quella: chi ha esperienza su come si comporta con Linux?

biscomarc
18-10-2012, 14:44
Salve a tutti sono dei vostri preso il 256gb appunto a 160 spedito ..anche con un computer datato sata2 sono soddisfatto!

Salvatopo
18-10-2012, 14:54
Salve a tutti sono dei vostri preso il 256gb appunto a 160 spedito ..anche con un computer datato sata2 sono soddisfatto!

Mi potresti dire, in PVT, da chi l'hai preso?

paperino
18-10-2012, 15:06
p.s. chi sarebbe il re del case? :D

già, interessa anche a me :)

fbi.cola
18-10-2012, 17:33
Ho eseguito alcuni test:


Il primo, effettuato col tool di Magician, in date differenti messe a contronto, prima e dopo le ottimizzazioni:

http://s8.imagestime.com/out.php/t782940_BenchmarkSSD.PNG (http://www.imagestime.com/show.php/782940_BenchmarkSSD.PNG.html)


Questo invece l'ho fatto oggi come consigliatomi, ne deduco che a maggiori valori corrispondano migliori prestazioni... secondo voi vanno bene?

http://s9.imagestime.com/out.php/t782943_BenchmarkSSDCrystalDiskMark.PNG (http://www.imagestime.com/show.php/782943_BenchmarkSSDCrystalDiskMark.PNG.html)

antonioman86
18-10-2012, 18:16
Salve a tutti, sono un nuovo possessore di questo hard disk da 128 gb.
Montato su un MacBookPro 15" fine 2011

Avviato CrystalDiskMark e i risultati sono questi:


Lettura Scrittura
Seq 302,4 276,2
512 k 177,7 260,4
4k 12,02 21,26
4k qd32 17,76 68,58

Che ne pensate??

Anche se la prima volta non mi ha calcolato nessuno volevo comunicare la differenza di valori abilitando AHCI su MacBook Pro 2011..

Lettura Scrittura
Seq 447,2 336,6
512 k 309,8 292,3
4k 11,56 23,64
4k qd32 257,4 117,9

Potreste dirmi cosa ne pensate di questi valori?

Grazie

francy.1095
18-10-2012, 19:35
secondo me si potrebbe fare meglio, sopratutto sul 4k. comunque l'AHCI non è abilitato di default? hai abilitato il trim, vero?
io con il tuo stesso disco, sul notebook in firma faccio:
461 339
317 240
21 38
308 69

antonioman86
18-10-2012, 19:45
secondo me si potrebbe fare meglio, sopratutto sul 4k. comunque l'AHCI non è abilitato di default? hai abilitato il trim, vero?
io con il tuo stesso disco, sul notebook in firma faccio:
461 339
317 240
21 38
308 69

Grazie della risposta.. Allora. Apple non abilita AHCI di default. una manovra si può fare (e l'ho fatta) ma si perde la possibilità di chiudere il coperchio e mandare il pc in stop (in stop ci va ma al riavvio BSOD). Ma tanto quando uso Win non mi serve lo stop. Il trim dovrebbe essere abilitato.

francy.1095
18-10-2012, 20:07
ah, ok. non lo sapevo, anche se non capisco che senso ha continuare a impostrare l'IDE. probabilmente con una delle prossime versioni di OS abiliteranno l'AHCI, visto che per gli ssd è piuttosto importante.
comunque anche io ho qualche dubbi sul mio risultato, in particolare nel write 4kqd32 è piuttosto scarso. anche se proverò tra qualche giorno, visto che ho scoperto di aver scritto 60gb in poche ore, tra win e altro.
forse però è il prezzo che dobbiamo pagare avendo un chipset mobile. :)

antonioman86
18-10-2012, 21:06
ah, ok. non lo sapevo, anche se non capisco che senso ha continuare a impostrare l'IDE. probabilmente con una delle prossime versioni di OS abiliteranno l'AHCI, visto che per gli ssd è piuttosto importante.
comunque anche io ho qualche dubbi sul mio risultato, in particolare nel write 4kqd32 è piuttosto scarso. anche se proverò tra qualche giorno, visto che ho scoperto di aver scritto 60gb in poche ore, tra win e altro.
forse però è il prezzo che dobbiamo pagare avendo un chipset mobile. :)
I simpaticoni impostano in IDE BootCamp per penalizzare gli utenti di Windows nel caso tu utilizzi tecnologie non montate da loro.
Per farti un esempio: MacBook Air con ssd da 128 nativo Apple mostra in Windows SATA AHCI Controller sul canale IDE ATA/ATAPI. Infatti dal registro di sistema si vede che AHCI è impostato automaticamente. Diversamente dal Pro (tralasciando il fatto che il Samsung 830 anche senza AHCI o con AHCI improprio è comunque più veloce del 128gb di serie sull'Air 2012)
Altra cosa il TRIM. sugli apple con stato solido nativo è abilitato, col samsung va abilitato.
Comunque così come sto mi ritengo abbastanza soddisfatto.. Unica noia è proprio lo stop.. Peccato.
Comunque i risultati dell'air sono stati:

Lettura Scrittura
Seq 418,5 238,4
512 368,0 228,4
4k 14,19 47,61
4k qd32 138,7 194,9

Quindi in definitiva mediamente più lento.
Ma i valori 4k e 4kQD32 Cosa indicano e come mai tanta discrepanza tra il samsung e quello dell'air a favore del secondo?

Salvatopo
19-10-2012, 07:13
Ma i valori 4k e 4kQD32 Cosa indicano e come mai tanta discrepanza tra il samsung e quello dell'air a favore del secondo?

Chissà... :fiufiu:

epifanolanfranco
19-10-2012, 11:49
Ho eseguito alcuni test:


Il primo, effettuato col tool di Magician, in date differenti messe a contronto, prima e dopo le ottimizzazioni:

http://s9.imagestime.com/out.php/t782399_BenchmarkSSD.PNG (http://www.imagestime.com/show.php/782399_BenchmarkSSD.PNG.html)


Questo invece l'ho fatto oggi come consigliatomi, ne deduco che a maggiori valori corrispondano migliori prestazioni... secondo voi vanno bene?

http://s8.imagestime.com/out.php/t782400_BenchmarkSSDCrystalDiskMark.PNG (http://www.imagestime.com/show.php/782400_BenchmarkSSDCrystalDiskMark.PNG.html)

Ragazzi,grazie anche ai consigli di luis fernandez,riesco a postarvi i miei test,compreso quello con il vecchio hdd.
Vorrei chiederti gentilmente se mi puoi illustrare la procedura per ottimizzare il disco con Magician e le altre impostazioni che hai applicato.
I miei valori sono quindi ottenuti senza alcun accorgimento anche perchè purtroppo il mio notebook è del 2007 Acer Apire 5720.
Vorrei,però,da tutti,voi,un chiarimento poichè il primo report con AS SSD è relativo a Win7 prima degli aggiornamenti(ho eseguito una installazione pulita),il secondo dopo quest'ultimi idm per Crystaldiskmark ma vedo dei valori molto diversi e non ho idea come valutarli(a score più alto=risultati migliori?).
Grazie di tutto.
epifano lanfranco http://s8.imagestime.com/out.php/i782655_asssdhdd.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/782655_asssdhdd.jpg.html)
http://s8.imagestime.com/out.php/i782657_ASSSD1.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/782657_ASSSD1.jpg.html)
http://s8.imagestime.com/out.php/i782659_ASSSD2.png (http://www.imagestime.com/show.php/782659_ASSSD2.png.html)
http://s8.imagestime.com/out.php/i782661_crystaldisk.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/782661_crystaldisk.jpg.html)

francy.1095
19-10-2012, 13:08
sicuramente il 1° e il 3° screen sono sbagliati...
guardando l'ultimo visto che sei su sata2 direi che sono risultati in linea con quello che puoi ottenere. fortunato ad avere il sata2, in quegli anni erano ancora presenti alcuni notebook con sata1 :)

MexeM
19-10-2012, 13:35
l'ho ordinato proprio stamattina :D il 128gb dal re del case in germania (12€ di sped con gls) a 86.90€

grazie luis!

@nV 25

non lo fare sto secure erase ;)

è solo con gli ssd vecchi che era necessario..
Mi potresti dire, in PVT, da chi l'hai preso?


OT:
A me pare che i nomi dei negozi si possano scrivere tranquillamente, e in effetti non vedo proprio la necessità di questi "sotterfugi"...
Sono i link diretti ai negozi che sono vietati.

prra
19-10-2012, 13:45
boh, comunque..

caseRE
(RE va scritto in inglese però)

lostinyou
19-10-2012, 17:27
Presa oggi da noto store on-line provvederò a fare tutti i test del caso non appena terminerò alcuni download :D

TheMash
19-10-2012, 19:46
Arrivata oggi!

http://imageshack.us/a/img855/1641/mg2056g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/mg2056g.jpg/)

Vash_85
19-10-2012, 19:50
ma sbaglio o sull'amazone l'830 da 128 è salito a 99€....
Spero ci sia qualche errore...

epifanolanfranco
19-10-2012, 20:53
sicuramente il 1° e il 3° screen sono sbagliati...
guardando l'ultimo visto che sei su sata2 direi che sono risultati in linea con quello che puoi ottenere. fortunato ad avere il sata2, in quegli anni erano ancora presenti alcuni notebook con sata1 :)

Innanzitutto grazie per l'interessamento,ma vorrei rubarti ancora qualche attimo.
IL primo screen è relativo al vecchio hdd che era sata 1 (una vera lumaca) e il terzo è quello che ho effettuato dopo tutti gli aggiornamenti di windows,credo circa 130.
Ho ripetuto il test 4/5 volte con risultati praticamente identitci (variavano da 1151 a 1170) ma quello che vorrei chiederti e se sono buoni quelli con score di 715 e meno buoni quelli con score 1151 o viceversa.
Comunque al di là dei test e una vera favola questo ssd!!
Aspetto una tua risposta e beninteso di chiunque voglia darmi un aiuto.
grazie epifano lanfranco

abbate
19-10-2012, 22:10
Innanzitutto grazie per l'interessamento,ma vorrei rubarti ancora qualche attimo.
IL primo screen è relativo al vecchio hdd che era sata 1 (una vera lumaca) e il terzo è quello che ho effettuato dopo tutti gli aggiornamenti di windows,credo circa 130.
Ho ripetuto il test 4/5 volte con risultati praticamente identitci (variavano da 1151 a 1170) ma quello che vorrei chiederti e se sono buoni quelli con score di 715 e meno buoni quelli con score 1151 o viceversa.
Comunque al di là dei test e una vera favola questo ssd!!
Aspetto una tua risposta e beninteso di chiunque voglia darmi un aiuto.
grazie epifano lanfranco
attenzione che fare i test spesso non fa tanto bene a l'SSD

ALIEN3
19-10-2012, 22:10
ma sbaglio o sull'amazone l'830 da 128 è salito a 99€....
Spero ci sia qualche errore...

Dovrebbe essere 89€ (prezzo Amazon) secondo la lista dei negozi disponibili (http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B007BBQPUA/ref=dp_olp_new?ie=UTF8&condition=new&qid=1350680846&sr=8-2) (99€ è quello di Atelco). Il problema è la spedizione salita a 2-3 settimane...

Byezzzzzzzzzz

fbi.cola
19-10-2012, 22:21
Ragazzi,grazie anche ai consigli di luis fernandez,riesco a postarvi i miei test,compreso quello con il vecchio hdd.
Vorrei chiederti gentilmente se mi puoi illustrare la procedura per ottimizzare il disco con Magician e le altre impostazioni che hai applicato.
I miei valori sono quindi ottenuti senza alcun accorgimento anche perchè purtroppo il mio notebook è del 2007 Acer Apire 5720.
Vorrei,però,da tutti,voi,un chiarimento poichè il primo report con AS SSD è relativo a Win7 prima degli aggiornamenti(ho eseguito una installazione pulita),il secondo dopo quest'ultimi idm per Crystaldiskmark ma vedo dei valori molto diversi e non ho idea come valutarli(a score più alto=risultati migliori?).
Grazie di tutto.
epifano lanfranco http://s8.imagestime.com/out.php/i782655_asssdhdd.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/782655_asssdhdd.jpg.html)
http://s8.imagestime.com/out.php/i782657_ASSSD1.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/782657_ASSSD1.jpg.html)
http://s8.imagestime.com/out.php/i782659_ASSSD2.png (http://www.imagestime.com/show.php/782659_ASSSD2.png.html)
http://s8.imagestime.com/out.php/i782661_crystaldisk.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/782661_crystaldisk.jpg.html)

ho visto che le immagini da me postate sono scomparse.... provvedero' a modificarle per farvele visionare

Per quanto riguarda le mie ottimizzazioni ho installato il software Magician, di cui trovi il cd con lo SSD.
Una volta lanciato il programma appaiono vari menu, uno e' per le ottimizzazioni .
In quel menu' ti dice cosa c'e' da otimizzare evidenziandolo in rosso.
Clicchi un pulsante ed avvi la sistemazione, poi le voci diventano verdi.

Come seconda cosa sono andato nel menu dell' OVER PROVISIONING.
Qui ti consiglia di allocare il 10% a questa partizione "vuota", io l'ho lasciato al 10% come consigliatomi dallo stesso Magician ma volendo puoi aumentare o diminuire il valore impostato di default

luis fernandez
19-10-2012, 22:35
Ragazzi,grazie anche ai consigli di luis fernandez,riesco a postarvi i miei test,compreso quello con il vecchio hdd.
Vorrei chiederti gentilmente se mi puoi illustrare la procedura per ottimizzare il disco con Magician e le altre impostazioni che hai applicato.
I miei valori sono quindi ottenuti senza alcun accorgimento anche perchè purtroppo il mio notebook è del 2007 Acer Apire 5720.
Vorrei,però,da tutti,voi,un chiarimento poichè il primo report con AS SSD è relativo a Win7 prima degli aggiornamenti(ho eseguito una installazione pulita),il secondo dopo quest'ultimi idm per Crystaldiskmark ma vedo dei valori molto diversi e non ho idea come valutarli(a score più alto=risultati migliori?).
Grazie di tutto.
epifano lanfranco http://s8.imagestime.com/out.php/i782655_asssdhdd.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/782655_asssdhdd.jpg.html)
http://s8.imagestime.com/out.php/i782657_ASSSD1.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/782657_ASSSD1.jpg.html)
http://s8.imagestime.com/out.php/i782659_ASSSD2.png (http://www.imagestime.com/show.php/782659_ASSSD2.png.html)
http://s8.imagestime.com/out.php/i782661_crystaldisk.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/782661_crystaldisk.jpg.html)

Il primo screen che hai postato lo escludiamo riferendosi al tuo vecchio hdd
il secondo screen mi sembra più di un sata3 che non riferito ad un sata 2
il terzo e quarto screen sono verosimili e in linea con un notebook sata2
Tu tra l'altro hai la versione precedente al mio (6930G) e i bench sono grossomodo gli stessi
Passiamo alle ottimizzazioni che ho applicato:
ho seguito questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36187752&postcount=2
1) tutte le operazioni preliminari (per i driver sata e chipset metti gli ultimi presenti sul sito intel)
2) Tweaks Sistema Operativo (dall'1 al 10 escludendo l'8)

Una volta fatto questo installa magician e vai nella tab OS Optimization, seleziona le voci rimaste in rosso e clicca tune

poi se vuoi puoi fare l'Over Provisioning

vedi qui per chiarimenti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38058863&postcount=5003
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38040421&postcount=4961

TheMash
19-10-2012, 22:46
Con gli ultimi driver Intel Rapid Storage...
Niente male!
http://imageshack.us/a/img705/3628/asssdbenchatasamsungssd.png

fbi.cola
19-10-2012, 22:56
Ho eseguito alcuni test, che ripropongo visto che nelle immagini precedenti non apparivano:


Il primo, effettuato col tool di Magician, in date differenti messe a contronto, prima e dopo le ottimizzazioni:

http://s8.imagestime.com/out.php/t782940_BenchmarkSSD.PNG (http://www.imagestime.com/show.php/782940_BenchmarkSSD.PNG.html)


Questo invece l'ho fatto oggi come consigliatomi, ne deduco che a maggiori valori corrispondano migliori prestazioni... secondo voi vanno bene?

http://s9.imagestime.com/out.php/t782943_BenchmarkSSDCrystalDiskMark.PNG (http://www.imagestime.com/show.php/782943_BenchmarkSSDCrystalDiskMark.PNG.html)

antonioman86
19-10-2012, 23:00
secondo me si potrebbe fare meglio, sopratutto sul 4k. comunque l'AHCI non è abilitato di default? hai abilitato il trim, vero?
io con il tuo stesso disco, sul notebook in firma faccio:
461 339
317 240
21 38
308 69



Comunque i risultati dell'air sono stati:

Lettura Scrittura
Seq 418,5 238,4
512 368,0 228,4
4k 14,19 47,61
4k qd32 138,7 194,9

Quindi in definitiva mediamente più lento.
Ma i valori 4k e 4kQD32 Cosa indicano e come mai tanta discrepanza tra il samsung e quello dell'air a favore del secondo?

Chissà... :fiufiu:

Con Intel RapidStorage sono variati così i risultati:

475,6 - 337,1
318,5 - 291,9
13,89 - 38,61
301,5 - 118.1

In prativa.. Dimuito vistosamente la lettura di 512k in favore della scrittura sullo stesso parametro.
Dimuita la lettura e scrittura sui 4k
Aumentata notevolmente la lettura di 4k qd32 ma diminuita la scrittura.

Valori misteriosi..:doh:

AntecX
20-10-2012, 00:43
Arrivato oggi :D
Come sono secondo voi?
è montato su una Maximum Formula X38 con SATA2

http://imageshack.us/a/img651/5200/samsungssd830128gb1test.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/samsungssd830128gb1test.jpg/)

:D

TheMash
20-10-2012, 00:46
Ho eseguito alcuni test, che ripropongo visto che nelle immagini precedenti non apparivano:


Il primo, effettuato col tool di Magician, in date differenti messe a contronto, prima e dopo le ottimizzazioni:

http://s8.imagestime.com/out.php/t782940_BenchmarkSSD.PNG (http://www.imagestime.com/show.php/782940_BenchmarkSSD.PNG.html)


Questo invece l'ho fatto oggi come consigliatomi, ne deduco che a maggiori valori corrispondano migliori prestazioni... secondo voi vanno bene?

http://s9.imagestime.com/out.php/t782943_BenchmarkSSDCrystalDiskMark.PNG (http://www.imagestime.com/show.php/782943_BenchmarkSSDCrystalDiskMark.PNG.html)


http://imageshack.us/a/img197/3773/benchsamsung.png (http://imageshack.us/photo/my-images/197/benchsamsung.png/)

Direi che sei nella norma...

epifanolanfranco
20-10-2012, 08:46
attenzione che fare i test spesso non fa tanto bene a l'SSD

ho visto che le immagini da me postate sono scomparse.... provvedero' a modificarle per farvele visionare

Per quanto riguarda le mie ottimizzazioni ho installato il software Magician, di cui trovi il cd con lo SSD.
Una volta lanciato il programma appaiono vari menu, uno e' per le ottimizzazioni .
In quel menu' ti dice cosa c'e' da otimizzare evidenziandolo in rosso.
Clicchi un pulsante ed avvi la sistemazione, poi le voci diventano verdi.

Come seconda cosa sono andato nel menu dell' OVER PROVISIONING.
Qui ti consiglia di allocare il 10% a questa partizione "vuota", io l'ho lasciato al 10% come consigliatomi dallo stesso Magician ma volendo puoi aumentare o diminuire il valore impostato di default

Il primo screen che hai postato lo escludiamo riferendosi al tuo vecchio hdd
il secondo screen mi sembra più di un sata3 che non riferito ad un sata 2
il terzo e quarto screen sono verosimili e in linea con un notebook sata2
Tu tra l'altro hai la versione precedente al mio (6930G) e i bench sono grossomodo gli stessi
Passiamo alle ottimizzazioni che ho applicato:
ho seguito questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36187752&postcount=2
1) tutte le operazioni preliminari (per i driver sata e chipset metti gli ultimi presenti sul sito intel)
2) Tweaks Sistema Operativo (dall'1 al 10 escludendo l'8)

Una volta fatto questo installa magician e vai nella tab OS Optimization, seleziona le voci rimaste in rosso e clicca tune

poi se vuoi puoi fare l'Over Provisioning

vedi qui per chiarimenti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38058863&postcount=5003
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38040421&postcount=4961

Che dire,grazie a tutti voi,
Senz'altro come dice l'amico abbate cercherò solo di ottimizzare l'ssd e poi mi dedicherò esclusivamente all'uso del notebook anche perchè nell'installazione pulita di Win7 ho perso dei programmi da reinstallare ma anche dati da inserire andati persi.
Sicuramente vi disturberò di nuovo per qualche aiuto ma per adesso non posso che ribadire il mio ringraziamento.
Alle prossime rotture di scatole.
ciao epifano lanfranco

Pisuke_2k6
20-10-2012, 12:40
ciao a tutti. stavo valutando l acquisto di questo ssd per il mio desktop.
vorrei un parere. 128gb sta in giro a 101 euro con staffe ecc.. e e sta a 90 senza.. per un utilizzo misto windows /linux (ma cmq ho in casa un nas per i dati grossi) conviene andare su 128 o osare 256 gb? .... anche se secondo me a 160 euro inizia ad essere una spesa impegnativa...

tutte le accortezze e modifiche da fare in win 7 in prima pagina sono tutte valide?
per quanto riguarda i driver amd io ho una ASUS M4A89GTD PRO/USB3 SoAM3 (AMD 890GX).. quali sono i driver corretti?

idee? grazie

francy.1095
20-10-2012, 13:25
Innanzitutto grazie per l'interessamento,ma vorrei rubarti ancora qualche attimo.
IL primo screen è relativo al vecchio hdd che era sata 1 (una vera lumaca) e il terzo è quello che ho effettuato dopo tutti gli aggiornamenti di windows,credo circa 130.
Ho ripetuto il test 4/5 volte con risultati praticamente identitci (variavano da 1151 a 1170) ma quello che vorrei chiederti e se sono buoni quelli con score di 715 e meno buoni quelli con score 1151 o viceversa.
Comunque al di là dei test e una vera favola questo ssd!!
Aspetto una tua risposta e beninteso di chiunque voglia darmi un aiuto.
grazie epifano lanfranco
ok. comunque il 1° screen mi sembra lento anche per essere un disco a piatti, ma questo ormai non è importante.
più che il punteggio in generale dovresti guardare anche gli altri valori, ad esempio nel 3° screen hai un valore superiore ai 600mb/s sul 4k64, valore sicuramente sbagliato, visto che è l'ssd non arriva a tanto e tu sei su sata2.
idee? grazie
temo che 128gb per 2 sistemi operativi siano pochini, poi dipende da te.

solmer88
20-10-2012, 13:44
temo che 128gb per 2 sistemi operativi siano pochini, poi dipende da te.

o.o

ci fai stare 4 Win7 su 100GB (dando per assodato che puoi fare max 4 partizioni primarie)...

vai tranquillo con il 128GB e c'hai anche tanto spazio per i programmi...

francy.1095
20-10-2012, 14:08
sarà, ma io ho occupato 25gb solo per windows 7, office, photoshop e driver vari. non so che necessità ha lui, ma basta installare poco altro, magari un paio di giochi e a 50gb arrivi tranquillo.

matrixiana
20-10-2012, 15:44
ci fai stare 4 Win7 su 100GB
...sì, se non li aggiorni...

Titus
20-10-2012, 16:41
Ragazzi sto per prendere un ultrabook samsung serie 5 a 499e in offerta con questo ssd incluso, nella lista dei bench non vedo confronti con le piattaforme notebook amd e mi chiedevo in accoppiata ad un A6-4455M con chipset AMD A70M come se la cavasse?

Ciao,
posto i miei risultati del Samsung 830 128 GB su piattaforma AMD.

Il chipset è l'A70M su un portatile HP Pavillon DV6-6126SL dotato di A8-3510MX e 8 GB di RAM DDR3-1600.

Ultimi driver AMD SATA disponibili, corretto allineamento.

Come vedete i risultati sono scarsini rispetto ai chispet Intel. Da notare la lettura sui 4k... veramente deprimente. :muro:

Qualcuno ha un sistema simile per confrontare i risultati ?

http://i45.tinypic.com/280od3q.png

http://i49.tinypic.com/5xndis.png

term610
20-10-2012, 19:02
ciao, due domande, ho installato il disco nella porta sata3 della mb in firma e mi da questi risultati, decisamente scadenti in rapporto a quelli che postate voi, il sistema e installato nuovo, eppure??
http://imageshack.us/a/img88/8054/47846695.png

http://imageshack.us/a/img254/2963/22881735.png

secondo quesito, come faccio ad attivare il codice di ghost, dove lo trovo oppure devo comperarlo??

grazie mille

Ghezzus
21-10-2012, 02:16
Gli altri 2 sono gli stessi ma versioni più datate...devi installarne solo 2..
per quanto riguarda il chipset dimmi che scheda madre hai???

Chipset scheda madre: Intel Cougar Point HM67, Intel Sandy Bridge.
Il notebook è quello in firma.
Scusa se risp ora ma sono stato impegnato in questi giorni.
Cmq grazie per i chiarimenti.

ninjakstyle
21-10-2012, 02:27
Anche dai test di Chip per i 120/128 Gb il nostro Samsung ne esce vincitore:

http://img502.imageshack.us/img502/4268/ssdchiptest.png (http://img266.imageshack.us/img266/4268/ssdchiptest.png)

Alex'Rossi
21-10-2012, 05:56
Anche dai test di Chip per i 120/128 Gb il nostro Samsung ne esce vincitore:

http://img502.imageshack.us/img502/4268/ssdchiptest.png (http://img266.imageshack.us/img266/4268/ssdchiptest.png)

Cavolo, come sempre samsung fa scuola anche con la precedente generazione, un ssd praticamente perfetto se non fosse per i consumi, che comunque nel mio caso sono già ottimi visto che lo installo su un fisso

ryosaeba86
21-10-2012, 08:37
Chipset scheda madre: Intel Cougar Point HM67, Intel Sandy Bridge.
Il notebook è quello in firma.
Scusa se risp ora ma sono stato impegnato in questi giorni.
Cmq grazie per i chiarimenti.

allora installa i driver per il tuo chipset e quelli intel rapid storage che trovi entrambi sul sito intel (quelli aggiornati).

TheMash
21-10-2012, 08:45
ciao, due domande, ho installato il disco nella porta sata3 della mb in firma e mi da questi risultati, decisamente scadenti in rapporto a quelli che postate voi, il sistema e installato nuovo, eppure??
http://imageshack.us/a/img88/8054/47846695.png

http://imageshack.us/a/img254/2963/22881735.png

secondo quesito, come faccio ad attivare il codice di ghost, dove lo trovo oppure devo comperarlo??

grazie mille

??? Non ho capito... Il codice sta sulla custodia cartacea del DVD... Non te ne sei accorto?

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

term610
21-10-2012, 11:32
??? Non ho capito... Il codice sta sulla custodia cartacea del DVD... Non te ne sei accorto?

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

nella custodia cartacea e inserito un codice genere
XX00-00000X-000000

ma non funziona

e riguardo delle scarse prestazioni che pensate??

francy.1095
21-10-2012, 11:52
cambia porta, al posto di metterlo sul marvell sata3 prova a metterlo sull'inte sata2 (guarda sul manuale o cambia il colore della porta) perderai qualcosa sul sequenziale ma migliori il 4k. tentar non nuoce, al massimo torni sulla porta che stai utilizzando ora.

Hyperion
21-10-2012, 12:06
ma sbaglio o sull'amazone l'830 da 128 è salito a 99€....
Spero ci sia qualche errore...

L'ho preso su amazon per 89 € (o 86, non ricordo).
Il prezzo fluttua un po', alle volte era a 99 €, altre sotto i 90 €; monitora e prendilo quando scende.

root.232
21-10-2012, 13:39
edit

Kicco_lsd
21-10-2012, 13:39
Da qualche giorno sto usando un Samsugn830 su un portatile Asus X501A. Bench ottimi anche con i risparmi attivati, l'unica cosa strana è che noto un certo delay\lag quando va ad avviare le applicazioni. E' come se ci pensasse un pò e dopo quando parte per avviarle è una scheggia. Qualcuno sa darmi un consiglio?

francy.1095
21-10-2012, 13:53
guarda che sia impostato il profilo bilanciato e non "risparmio energetico" in windows. infatti se il risp. energetico permette di risparmiare qualcosa in batteria perdi molto in reattività. ovviamente continua ad evitare il "prestazioni elevate" :oink:

pinez
21-10-2012, 13:59
ragazzi mi hanno venduto il ssd senza il cd allegato...come posso fare per aggiornare il firm oppure vedere se quello che ho è aggiornato?

Kicco_lsd
21-10-2012, 14:27
guarda che sia impostato il profilo bilanciato e non "risparmio energetico" in windows. infatti se il risp. energetico permette di risparmiare qualcosa in batteria perdi molto in reattività. ovviamente continua ad evitare il "prestazioni elevate" :oink:

Come risparmi sto usando i profili che installa la Asus, sono 4 differenti e in questo momento sono su High Performance. Ovviamente questi profili si appoggiano all'utility di seven. Se mi dai qualche dritta su cosa controllare all'interno dei profili provvedo... grazie per la reply

Ghezzus
22-10-2012, 10:18
http://imageshack.us/a/img197/3773/benchsamsung.png (http://imageshack.us/photo/my-images/197/benchsamsung.png/)

Direi che sei nella norma...

Come fai a avere valori del genere?:eek:
I miei più alti che ho ottenuto sono questi:
http://imageshack.us/a/img43/1821/samsungr.png
http://imageshack.us/a/img69/8276/samsungas2.png

TheMash
22-10-2012, 10:32
Da qualche giorno sto usando un Samsugn830 su un portatile Asus X501A. Bench ottimi anche con i risparmi attivati, l'unica cosa strana è che noto un certo delay\lag quando va ad avviare le applicazioni. E' come se ci pensasse un pò e dopo quando parte per avviarle è una scheggia. Qualcuno sa darmi un consiglio?

Controlla lo spegnimento hard disk nelle opzioni del risparmio energetico.. di default è settato a 20 minuti... abbassalo fino a 0 e spunterà "mai".
Potrebbe dipendere da questo.

TheMash
22-10-2012, 10:38
Come fai a avere valori del genere?:eek:

Credo dipenda dal test eseguito (modalità 0Fill), ovverò scrive dati altamente comprimibili e quindi credo si ottengano valori più elevati...
Devo testarlo in modalità classica, sicuramente otterrò risultati con valori inferiori.

abclito
22-10-2012, 10:45
Da qualche giorno sto usando un Samsugn830 su un portatile Asus X501A. Bench ottimi anche con i risparmi attivati, l'unica cosa strana è che noto un certo delay\lag quando va ad avviare le applicazioni. E' come se ci pensasse un pò e dopo quando parte per avviarle è una scheggia. Qualcuno sa darmi un consiglio?

Ciao,
non e' che e' l'antivirus? Prova a disabilitarlo per un poco e vedi se e' quello.
L'antivirus deve fare i controlli su quello che apri e, magari, e' quello il "lag".
Prima sul meccanico non avevi la sensazione perche' era "lento" di suo.

Kicco_lsd
22-10-2012, 11:20
Controlla lo spegnimento hard disk nelle opzioni del risparmio energetico.. di default è settato a 20 minuti... abbassalo fino a 0 e spunterà "mai".
Potrebbe dipendere da questo.

Questo l'ho fatto subito... cmq ricontrollo che in tutti i profili sia su MAI

Ciao,
non e' che e' l'antivirus? Prova a disabilitarlo per un poco e vedi se e' quello.
L'antivirus deve fare i controlli su quello che apri e, magari, e' quello il "lag".
Prima sul meccanico non avevi la sensazione perche' era "lento" di suo.

Io ho un Crucial M4 quindi mi rapportavo a quello :) Ad ogni modo grazie per l'idea, ci avevo pensato solo che per ora sto usando Microsoft Security Essential che per me è una novità. Ora provo a disattivare la protezione in tempo reale e vediamo... in caso rimetto Avira e via.

prra
22-10-2012, 11:41
per ora sto usando Microsoft Security Essential che per me è una novità. Ora provo a disattivare la protezione in tempo reale e vediamo... in caso rimetto Avira e via.

anche io ho sempre usato avira, ma è praticamente da quando sono passato a 7 che uso MSE (con MAPS disattivato).. mi sembra che non abbia mai dato problemi, anzi..

però se fai la prova con avira facci sapere se risolvi.. magari sono io che non ho notato questo 'lag'

Ghezzus
22-10-2012, 11:43
allora installa i driver per il tuo chipset e quelli intel rapid storage che trovi entrambi sul sito intel (quelli aggiornati).

Se avvio "Utility per l'aggiornamento dei driver di Intel" mi dice che i driver del chipset sono "validi" mentre mi ha trovato un'aggiornamento per la scheda wireless....
Per quanto riguarda il "rapid storage" non mi dice niente...
Che faccio aggiorno la scheda wireless e poi lascio tutto cosi o installo ugualmente i link che mi hai passato?
Scusami ma di queste cose non ci capisco niente e poi il sito intel non fa altro che confondermi le idee....:confused:

TheMash
22-10-2012, 13:21
Come fai a avere valori del genere?:eek:
I miei più alti che ho ottenuto sono questi:
http://imageshack.us/a/img43/1821/samsungr.png
http://imageshack.us/a/img69/8276/samsungas2.png

Prova il test in modalità 0fill 0x00...

Ti posto anche i risultati su AS SSD... sembrano simili
Nel 4Kthreaded nel mio caso sono sotto.. si equivalgono..

http://imageshack.us/a/img197/2202/76288436127108361811671.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/76288436127108361811671.jpg/)

Salvatopo
22-10-2012, 13:24
Maledetta (finta) crisi!!! Lo vorrei, ma per ora non posso spendere quei soldi. :(
E pensare che col PC ci lavoro...

TheMash
22-10-2012, 14:28
Maledetta (finta) crisi!!! Lo vorrei, ma per ora non posso spendere quei soldi. :(
E pensare che col PC ci lavoro...

Effettivamente sono componenti costosi gli SSD... però si può migliorare anche con un RAID 0 di hard disk... non so se li hai nel tuo sistema.
Io fino a oggi ho lavorato con due HD in RAID 0... Transfer rate di 250mb/sec nel sequenziale... ovviamente nei trasferimenti 4k sono sempre molto più lenti di un SSD.
Questo mese ho deciso di investire in questo modo... e sono sicuro che a livello lavorativo mi farà risparmiare molto tempo e denaro (o almeno spero)

Salvatopo
22-10-2012, 14:41
Effettivamente sono componenti costosi gli SSD... però si può migliorare anche con un RAID 0 di hard disk... non so se li hai nel tuo sistema.
Io fino a oggi ho lavorato con due HD in RAID 0... Transfer rate di 250mb/sec nel sequenziale... ovviamente nei trasferimenti 4k sono sempre molto più lenti di un SSD.
Questo mese ho deciso di investire in questo modo... e sono sicuro che a livello lavorativo mi farà risparmiare molto tempo e denaro (o almeno spero)

Provato il RAID0 (con 6 dischi :p), ma non è veloce come uno SSD e l'affidabilità è pesantemente compromessa. Inoltre sarebbe impensabile in un Notebook.

di4b0liko
23-10-2012, 10:04
raga devo prendere un SSD. ero orientato verso l'830 da 256gb.. vale la pena prenderlo adesso o subiranno un calo di prezzo quando usciranno gli 840.. a proposito, quando escono?
grazie.
p.s. il desktop kit in pià ha solo il software per il ghost? grazie mille

ice_v
23-10-2012, 10:54
raga devo prendere un SSD. ero orientato verso l'830 da 256gb.. vale la pena prenderlo adesso o subiranno un calo di prezzo quando usciranno gli 840.. a proposito, quando escono?
grazie.
p.s. il desktop kit in pià ha solo il software per il ghost? grazie mille

mi accodo un po' alla domanda, perchè ho nel mirino un 830 da 64gb per un mio amico...però ho anche trovato un OCZ Agility 4 (sempre 64gb)...consigli?

TheMash
23-10-2012, 10:57
raga devo prendere un SSD. ero orientato verso l'830 da 256gb.. vale la pena prenderlo adesso o subiranno un calo di prezzo quando usciranno gli 840.. a proposito, quando escono?
grazie.
p.s. il desktop kit in pià ha solo il software per il ghost? grazie mille

Nelle caratteristiche del bundle si legge essere presente anche il bracket 3,5", un cavo SATA e un cavo adattatore Molex->SATA.
Per il prezzo non si sa, è chiaro che il prezzo scenderà ma non di certo nell'immediato.
E non so se ci sarà tutta questa differenza prestazionale tra i due modelli.
Di sicuro pagherai a prezzo pieno il modello 840 essendo uscito da poco.

di4b0liko
23-10-2012, 11:21
ma a me basta la versione retail o serve quella desktop..
nella confezione retail è presente già tutto lì'occorrente per farlo funzionare?
grazie della risposta.
mi sa che vado con l'830.... ho anche un sata II

Ghezzus
23-10-2012, 11:34
Prova il test in modalità 0fill 0x00...

Ti posto anche i risultati su AS SSD... sembrano simili
Nel 4Kthreaded nel mio caso sono sotto.. si equivalgono..

http://imageshack.us/a/img197/2202/76288436127108361811671.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/76288436127108361811671.jpg/)

Anche in 0fill non sono cambiati un gran che anzi sembrano un po più bassi della media:
http://imageshack.us/a/img267/1345/samsung830060fill.png

Ti aggiungo anche il 1fill e as-ssd:
http://imageshack.us/a/img827/8871/samsung830071fill.png

http://imageshack.us/a/img338/9350/asssdbenchsamsungssd830.png

http://imageshack.us/a/img716/1571/asssdbenchsamsungssd830c.png

Nell'1fill sembra un pò più performante ma non si avvicina ancora al tuo "seq. read" e nemmeno ai tuoi "acc. time" entrambi paurosi!

TheMash
23-10-2012, 13:02
ma a me basta la versione retail o serve quella desktop..
nella confezione retail è presente già tutto lì'occorrente per farlo funzionare?
grazie della risposta.
mi sa che vado con l'830.... ho anche un sata II

Questa ssd, così come le altre hanno un form factor di 2,5" quindi negli alloggiamenti per hard disk classici da pc desktop non li puoi montare, ti serve il bracket da 2,5" a 3,5"...
Prendi la versione desktop che hai anche i cavi e Norton Ghost in versione completa.
O al limite se vuoi risparmiare e hai già cavi etc etc prendi la retail.

mtofa
23-10-2012, 13:47
Io ho preso la versione liscia ed un adattatore a parte dal costo di 5 euro.

avatarIII
23-10-2012, 15:28
c'è di meglio? o conviene ancora comprare quella da 256gb? da mettere su notebook sata 2 i7

francy.1095
23-10-2012, 16:07
compra compra. di meglio ci sono solo i samsgun 840pro, che tanto non gl sfrutti sul sataII, inoltre usciranno tra qualche giorno e i prezzo di certo non saranno più bassi, almeno fino all'anno prossimo.

di4b0liko
23-10-2012, 16:18
la mia paura è fare il clone di winzozz 7.. quanto ci metto a clonare 250gb?
qualche precauzione particolare?

TheMash
23-10-2012, 16:19
c'è di meglio? o conviene ancora comprare quella da 256gb? da mettere su notebook sata 2 i7

Anche se vi fosse di meglio con sata2 non credo noteresti la differenza :D

TheMash
23-10-2012, 16:20
la mia paura è fare il clone di winzozz 7.. quanto ci metto a clonare 250gb?
qualche precauzione particolare?

Il tuo hard disk è pieno per 250gb attualmente?
Devi riversarlo su una ssd da 256gb?

di4b0liko
23-10-2012, 16:22
Il tuo hard disk è pieno per 250gb attualmente?
Devi riversarlo su una ssd da 256gb?

in teoria è un caviar black da 750gb e ne avrò occupati quasi 400..
solo che molte sono foto o film e potrei anche metterle nel mio LACIE esterno da 1tb.
ma ho paura che tra applicazioni e cose varie.. 200gb dei 250gb, partano via subito! :(
comunque si, fai conto 150gb gb da riversare nell SSD! cerco di ridurlo all'osso.
ho anche un'altra domanda..
poi posso installare i giochi nel caviar che non sarà più l'hdd di sistema? ci sono degli svantaggi!?
solitamente uso gli hdd non di sistema per i dati (foto, musica, video, etc....)

TheMash
23-10-2012, 16:32
in teoria è un caviar black da 750gb e ne avrò occupati quasi 400..
solo che molte sono foto o film e potrei anche metterle nel mio LACIE esterno da 1tb.
ma ho paura che tra applicazioni e cose varie.. 200gb dei 250gb, partano via subito! :(

Ma che ci metti su sta SSD :D
Certo non puoi riempirla per 200gb se prendi la 256gb (spazio effettivo 238gb - 23gb per overprovisioning).. avresti decadimento delle prestazioni...
Personalmente non ho ghostato, ho reinstallato tutto da zero, driver, applicativi, etc...
Documenti, file di lavoro etc li tengo su dischi in raid0 e un disco singolo da 1tb....

Salvatopo
23-10-2012, 16:33
Il prezzo inizia a flettersi! Ora si trova a 155 spedito. ;)

TheMash
23-10-2012, 16:40
in teoria è un caviar black da 750gb e ne avrò occupati quasi 400..
solo che molte sono foto o film e potrei anche metterle nel mio LACIE esterno da 1tb.
ma ho paura che tra applicazioni e cose varie.. 200gb dei 250gb, partano via subito! :(
comunque si, fai conto 150gb gb da riversare nell SSD! cerco di ridurlo all'osso.
ho anche un'altra domanda..
poi posso installare i giochi nel caviar che non sarà più l'hdd di sistema? ci sono degli svantaggi!?
solitamente uso gli hdd non di sistema per i dati (foto, musica, video, etc....)

I giochi da svariati anni li installo sempre su un'altra partizione, diversa dal sistema operativo.
Adesso che ho preso questa SSD mi ritrovo due dischi in RAID 0 e un disco grande per lo storage.
Installo quindi i giochi in una partizione creata sui due dischi in RAID 0.
Non ci sono controindicazioni comunque...

pinez
23-10-2012, 17:54
vi prego aiutatemi...come posso fare ad aggiornare il firmware del mio 256 gb senza avere il cd originale?

papillon56
23-10-2012, 17:57
Ma se ti scarichi il software Magician della samsung non lo aggiorni da li?
Bye

avatarIII
23-10-2012, 18:37
ancora una domanda , avendo un notebook preso meno di un mese fa quindi aggiornabile a windows 8 a 15€ già ho aderito all'offerta è iscritto al sito , volevo chiedere la gestione di win 8 com'è per gli ssd? bisogna sempre seguire le guide di win 7? i famosi 10 accorgimenti per non far usurare l'ssd? ricordo che prendo quella da 256gb

pinez
23-10-2012, 18:40
Ma se ti scarichi il software Magician della samsung non lo aggiorni da li?
Bye

dopo averlo installato, il software mi dice "NO samsung brand SSD found in the system..."

Alex'Rossi
23-10-2012, 20:02
ancora una domanda , avendo un notebook preso meno di un mese fa quindi aggiornabile a windows 8 a 15€ già ho aderito all'offerta è iscritto al sito , volevo chiedere la gestione di win 8 com'è per gli ssd? bisogna sempre seguire le guide di win 7? i famosi 10 accorgimenti per non far usurare l'ssd? ricordo che prendo quella da 256gb

allora, in linea generale windows 8 sfrutta meglio l'ssd, l'unica cosa da tenere sempre in considerazione per ogni s.o. è l'overprovisioning ;)

di4b0liko
23-10-2012, 21:17
allora, in linea generale windows 8 sfrutta meglio l'ssd, l'unica cosa da tenere sempre in considerazione per ogni s.o. è l'overprovisioning ;)

sarebbe?!:D

Alex'Rossi
23-10-2012, 21:33
sarebbe?!:D

Prima pagina

pinez
23-10-2012, 22:12
ragazzi una cosa strana..ho smontato il mio ssd per vedere il codice prodotto..e ne ho trovato un che non è presente sul sito samsung...
Model: MZ-7PC2560/0H1

http://imageshack.us/a/img534/8784/immagineauu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/immagineauu.jpg/)

Che firmware devo scaricare??? E come faccio visto che Magician non lo vede???

TheMash
23-10-2012, 22:58
Prima pagina

oppure Google....

luis fernandez
23-10-2012, 23:07
ragazzi una cosa strana..ho smontato il mio ssd per vedere il codice prodotto..e ne ho trovato un che non è presente sul sito samsung...
Model: MZ-7PC2560/0H1

http://imageshack.us/a/img534/8784/immagineauu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/immagineauu.jpg/)

Che firmware devo scaricare??? E come faccio visto che Magician non lo vede???

Dove l'hai acquistato?

pinez
23-10-2012, 23:22
su ebay...

18jonny18
24-10-2012, 07:52
su ebay...

male...

gomax
24-10-2012, 08:12
Modello fake? :confused: strano che non risulti sul sito nè venga rilevato da Magician...

Ciao

Edit: da una ricerca veloce, qui: http://www.cowcotland.com/topic10055.html un utente francese ha trovato un modello con lo stesso firmware, che sembra "personalizzato" da HP per i suoi modelli.

TheMash
24-10-2012, 08:45
ragazzi una cosa strana..ho smontato il mio ssd per vedere il codice prodotto..e ne ho trovato un che non è presente sul sito samsung...
Model: MZ-7PC2560/0H1

http://imageshack.us/a/img534/8784/immagineauu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/immagineauu.jpg/)

Che firmware devo scaricare??? E come faccio visto che Magician non lo vede???

Molto strano... hai fatto qualche bench per testarla?

antonioman86
24-10-2012, 09:01
ragazzi una cosa strana..ho smontato il mio ssd per vedere il codice prodotto..e ne ho trovato un che non è presente sul sito samsung...
Model: MZ-7PC2560/0H1

http://imageshack.us/a/img534/8784/immagineauu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/immagineauu.jpg/)

Che firmware devo scaricare??? E come faccio visto che Magician non lo vede???

http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/product/flash-ssd/detail?productId=7488&iaId=831

Dice di contattare loro per maggiori dettagli o files tecnici.. Nessun download diretto sul sito..

TheMash
24-10-2012, 09:29
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/product/flash-ssd/detail?productId=7488&iaId=831

Dice di contattare loro per maggiori dettagli o files tecnici.. Nessun download diretto sul sito..

Se può servire.. questo è il retro della mia SSD...

http://imageshack.us/a/img62/5061/20121019210422.jpg

antonioman86
24-10-2012, 15:19
Se può servire.. questo è il retro della mia SSD...

http://imageshack.us/a/img62/5061/20121019210422.jpg

Sì, avevo letto già dalle immagini precedenti il Part Number. Ma l'unica cosa indicata sul sito è la pagina che ti ho linkato. Dovresti provare a contattare direttamente Samsung come scritto lì..

iveneran
24-10-2012, 16:06
Ragazzuoli ho un problemino con l'830 da 128: in pratica da Magician, sezione overprovisioning, mi dice che la partizione è sfruttata per intero e non c'è spazio disponibile per fare lo shrink... come mai?! :eek:

sticky74
24-10-2012, 16:11
E' disponibile la versione 3.2 di magician:

http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-5PA128/US

iveneran
24-10-2012, 16:16
Ragazzuoli ho un problemino con l'830 da 128: in pratica da Magician, sezione overprovisioning, mi dice che la partizione è sfruttata per intero e non c'è spazio disponibile per fare lo shrink... come mai?! :eek:

E' disponibile la versione 3.2 di magician:

http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-5PA128/US

ed anche con la nuova versione mi dice che non c'è spazio disponibile per shrinkare

io00
24-10-2012, 20:14
migliorie nella nuova versione? non trovo changelog.. anzi nella pagina ufficiale del mio 830 vedo solo il 3.1

Apple_81
24-10-2012, 21:39
salve ... ho letto su amazon che ci sono vari tipi di ssd 830 con seriali diversi da 256gb.

ho trovato MZ-7PC256B/ WW com'è ?

anche MZ-7PC256N/EU ... che differenza c'è tra i due ?


grazie

antonioman86
24-10-2012, 21:51
salve ... ho letto su amazon che ci sono vari tipi di ssd 830 con seriali diversi da 256gb.

ho trovato MZ-7PC256B/ WW com'è ?

anche MZ-7PC256N/EU ... che differenza c'è tra i due ?


grazie

Credo sia la differenziazione tra bundle desktop e notebook.

Maicol82
24-10-2012, 22:00
migliorie nella nuova versione? non trovo changelog.. anzi nella pagina ufficiale del mio 830 vedo solo il 3.1

A me ha aggiornato automaticamente ieri, è bastato dare un ok all'avviso di aggiornamenti disponibile, nessuna visita alla pagina ufficiale. Migliorie...non so...cosa intendi?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Apple_81
24-10-2012, 22:01
Credo sia la differenziazione tra bundle desktop e notebook.

e quindi ?

qual'è che non posso prendere perchè sui siti c'è una differenza di prezzo ?

il secondo ...../EU costa di più ! non posso montarlo sul macbook pro ? hanno le stesse prestazioni ?

grazie

antonioman86
24-10-2012, 22:31
e quindi ?

qual'è che non posso prendere perchè sui siti c'è una differenza di prezzo ?

il secondo ...../EU costa di più ! non posso montarlo sul macbook pro ? hanno le stesse prestazioni ?

grazie

Le prestazioni dovrebbero essere le stesse.. Nella versione desktop dovresti trovare i cavetti sata e adattatore di alimentazione che nella versione notebook non trovi..
Quello desktop dovrebbe costare di più..

Ghezzus
25-10-2012, 11:35
Raga ho qualche dubbio sulle ottimizzazioni in prima pagina:

DISABILITA ' CLEARPAGEFILEATSHUTDOW' E ' LargeSystemCache '.
1. Digitare Regedit nella casella del menu di avvio;
2. Selezionare il percorso del file:
HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Control \ SessionManager \ MemoryManagement "
I file di 2a e 5a sono ClearPageFileAtShutdown e LargeSystemCache.
3. Destro del mouse e selezionare Modifica su ciascuno di questi di cambiare il valore da 1 a 0 e riavviare.
Nb. La prima va disabilitata solo se non si usa il Page File.

Io questi valori l'ho trovati tutti e due a 0 ma io il file di paging lo uso non è che vado incontro a qualche problema?

NTFS Utilizzo Memoria & NTFS disabilitare la creazione NOME.
1. Digitare Regedit nella casella del menu di avvio;
2. Selezionare il percorso del file:
"HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Control \ FileSystem"
3.I file 5 è NtfsDisable8dot3NameCreation. Fare clic destro e modificare a 1
4.Il file è 11 ° NtfsMemoryUsage tasto destro del mouse e modificare a 2 e Riavvia.
Nb. Dopo un WEI solitamente Seven lo disabilita da solo, per scrupolo controllate.

A che servono queste due ottimizzazioni? Io ho NtfsDisable8dot3NameCreation a 2 e NtfsMemoryUsage a 0. Inoltre sembra contraddirsi con la frase che ho messo in rosso.

Un'altra cosa: nelle proprietà dell'SSD in criteri oltre a selezionare "Attiva cache in scrittura sul dispositivo" avete anche selezionato "Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di Windows sul dispositivo"? Se si a che serve?

TheMash
25-10-2012, 11:37
e quindi ?

qual'è che non posso prendere perchè sui siti c'è una differenza di prezzo ?

il secondo ...../EU costa di più ! non posso montarlo sul macbook pro ? hanno le stesse prestazioni ?

grazie

Non credo su un portatile tu possa usare il bracket presente nella versione desktop.. basta leggere le caratteristiche del bundle

Ghezzus
25-10-2012, 11:57
allora installa i driver per il tuo chipset e quelli intel rapid storage che trovi entrambi sul sito intel (quelli aggiornati).

ok il punto è che non so quali sono... non mi riesce capirlo:cry: .