PDA

View Full Version : [Thread] Samsung 830 ssd sata 6gb/s


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

Muzio
07-04-2012, 20:49
E si risolve solo in 4 miseri post? :O
Dai qualcuno tiri fuori la capacità reale e la capacità formattata almeno tiriamo avanti altre 2/3 pagine anche noi :ciapet:

deltazor
08-04-2012, 09:34
E si risolve solo in 4 miseri post? :O
Dai qualcuno tiri fuori la capacità reale e la capacità formattata almeno tiriamo avanti altre 2/3 pagine anche noi :ciapet:

Come 6 esigente!!!!!!:D

lestat129
08-04-2012, 09:58
Ciao a tutti, ho installato il mio nuovo ssd samsung 830 da 128gb e, a scanso di equivoci, ho installato di sana pianta windows7 invece che migrare il sistema operativo da un altro disco. Premetto che Windows è originale. Il problema sta nel fatto che il software magician di Samsung mi dice che non rileva unità ssd nel mio sistema ma evidentemente si sbaglia di grosso dato che il disco sembra funzionare perfettamente. Il disco è attaccato alla porta 0 del controller controllato dal chipset.
Qualcuno mi sa aiutare in qualche modo?

teknobrain
08-04-2012, 10:28
Aggiorna il BIOS della scheda madre e cmq aggiorna il firmware dellSSD, trovi sul sito samsung l'iso da avviare tramite cd o USB.
In genere a Firm aggiornato lo rileva! Se non funziona facci sapere!

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk

tarty88
08-04-2012, 10:33
Per quanto concerne Tarty:
Purtroppo è davvero il thread sbagliato cercane uno diverso; con l'occasione posso però darti un ultimo consiglio. Con 3 software non fai una diagnosi! Mettiti a fare altre cose, vediti un bel film pesante, fatti altri giochi, ecc poi a quel punto sai se i freeze sono casuali o meno! se sono solo con i browser forse hai spostato la cache, altra cosa che reputo inutile visto che è una scrittura marginale, in tal caso disinstalla e reinstalla il browser male non può farli... e per disinstallare dico non solo da programmi e funzionalità ma anche manualmente se ha lasciato tracce su disco e registro! In modestissima opinione avere 2 o 3 browser non serve ad una cippa, tienine uno che ti aggrada e che uno sia! Del resto mica hai 3 calcolatrici, 2 suite office, 3 pannelli di controllo o altro no?
Si si infatti ho spostato la discussione nel thread di win7... Comunque non ho più freeze da 3 giorni e non ho fatto nulla di particolare in quanto a modifiche... Sono tuttavia molto soddisfatto di questo ssd!

Muzio
08-04-2012, 10:40
Ciao a tutti, ho installato il mio nuovo ssd samsung 830 da 128gb e, a scanso di equivoci, ho installato di sana pianta windows7 invece che migrare il sistema operativo da un altro disco. Premetto che Windows è originale. Il problema sta nel fatto che il software magician di Samsung mi dice che non rileva unità ssd nel mio sistema ma evidentemente si sbaglia di grosso dato che il disco sembra funzionare perfettamente. Il disco è attaccato alla porta 0 del controller controllato dal chipset.
Qualcuno mi sa aiutare in qualche modo?

In genere avviene quando l'ssd è in raid o quando è attaccato alla porta di un controller aggiunto. Anche se l'hai fatto, controlla che sia veramente la porta sata del chipset, è facile sbagliarsi. Controlla anche che sia visto come "samsung 830 ATA device" e non "samsung 830 SCSI device". Se l'ssd funziona e ha buone performance io me ne sbatterei di magician che serve a poco o niente. Prova a fare un bench con AS-SSD e CrystalDiskMark così vedi dove è l'inghippo.

fabiocasi
08-04-2012, 15:54
E' corretto che all'accensione il BIOS mi mostri questa schermata col samsung a 1,5G ???

http://img600.imageshack.us/img600/5369/p1000313i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/p1000313i.jpg/)

Cosa si intende per 1,5 o 3,5 G di capability??

|| Luca ||
08-04-2012, 16:11
'sera ragazzi... Ho un paio di dubbi da pre-acquisto...

1 - Almeno per un po', dovrò montare l'830 su una posta Sata2 ma, in caso, servirebbe anche un cavo dati Sata3 o son tutti uguali?

2 - Oltre alle "solite" versioni MZ-7PC128D/EU e MZ-7PC128N/EU (desktop e notebook, europee) trovo spesso anche la versione MZ-7PC128BWW: il WW presumo sia worldwide, ma la B per cosa sta?

teknobrain
08-04-2012, 16:13
Cosa si intende per 1,5 o 3,5 G di capability??
Se non erro si intende la capacità prestazionale, ovvero il tipo di controller:

1.5Gbit/s SATA1
3.0Gbit/s SATA2
6.0Gbit/s SATA3

Bada bene che si esprime in bit ovvero la piu piccola unità di misura, ma per fare un Byte servono 8 bit.

Quindi sulla carta in Bytes, il massim prestazionale ottenibie sarebbe:

SATA1= 187 Mb/sec
SATA2= 375 Mb/sec
SATA3= 750 Mb/sec

In linea teorica, togli un buon terzo per avere una cifra pratica piu realistica!
In parolone povere il tuo SSD è collegato alla porta SATA1 e se fai un bench non dovrebbe andare oltre ai 100-150Mb/sec a dirla grossa!

'sera ragazzi... Ho un paio di dubbi da pre-acquisto...

1 - Almeno per un po', dovrò montare l'830 su una posta Sata2 ma, in caso, servirebbe anche un cavo dati Sata3 o son tutti uguali?

2 - Oltre alle "solite" versioni MZ-7PC128D/EU e MZ-7PC128N/EU (desktop e notebook, europee) trovo spesso anche la versione MZ-7PC128BWW: il WW presumo sia worldwide, ma la B per cosa sta?

Sono intercambiabili essendo il controller compatibile con le sue versioni precedenti, nel tuo caso il controller gestisce una periferica SATAI o SATAII senza problemi, una SATAIII la farà andare secondo le specifiche a lui conosciute ovvero SATAII.

In rete ho trovato diversi prodotti ma nessuno accenna con quella sigla BWW a contenuti!
E' possibie che per altri mercati non ci sia un corredo come nelle versione N e D.
Inoltre un prodotto WW potrebbe avere una garanzia di 1 anno o cmq diversa dal prodotto destinato al nostro mercato!!

Dr.Speed
08-04-2012, 16:37
Se non erro si intende la capacità prestazionale, ovvero il tipo di controller:

1.5Gbit/s SATA1
3.0Gbit/s SATA2
6.0Gbit/s SATA3

Bada bene che si esprime in bit ovvero la piu piccola unità di misura, ma per fare un Byte servono 8 bit.

Quindi sulla carta in Bytes, il massim prestazionale ottenibie sarebbe:

SATA1= 187 Mb/sec
SATA2= 375 Mb/sec
SATA3= 750 Mb/sec

In linea teorica, togli un buon terzo per avere una cifra pratica piu realistica!
In parolone povere il tuo SSD è collegato alla porta SATA1 e se fai un bench non dovrebbe andare oltre ai 100-150Mb/sec a dirla grossa!

attento a non confondere Mb con MB, i primi contano i bit i secondi i Byte (come ricordi te 8bit)

thenax
08-04-2012, 20:22
mi sapete se facendo l'over provisioning su un samsung 830 rischio di perdere i dati e il sistema operativo gia installato li sopra?
grazie

teknobrain
08-04-2012, 20:33
mi sapete se facendo l'over provisioning su un samsung 830 rischio di perdere i dati e il sistema operativo gia installato li sopra?
grazie

No, non perdi dati vai tranquillo!

deltazor
08-04-2012, 20:52
E' corretto che all'accensione il BIOS mi mostri questa schermata col samsung a 1,5G ???

http://img600.imageshack.us/img600/5369/p1000313i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/p1000313i.jpg/)

Cosa si intende per 1,5 o 3,5 G di capability??

E un amd vero?

mcz
08-04-2012, 22:15
Acquistato due giorni fa il samsung. Collegato ad una mb p7p55d con bios 1102. Collegato al canale 1 sata2 intel (gli altri sono collegati a dischi sata meccanici).

Ho questo risultato nei bench come vi pare?:


-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 265.597 MB/s
Sequential Write : 238.883 MB/s

Random Read 4KB (QD=1) : 18.289 MB/s [ 4465.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 77.801 MB/s [ 18994.3 IOPS]


Test : 1000 MB [C: 24.8% (29.5/119.2 GB)] (x5)
Date : 2012/04/08 23:12:22
OS : Windows 7 Home Premium Edition [6.1 Build 7600] (x64)

teknobrain
08-04-2012, 23:38
E un amd vero?

c'è scritto nello screen :)
Advanced Micro Devices= AMD

fm.64shark
09-04-2012, 00:16
non ho ho letto le 100 pagine precedenti magari a qualcuno è già capitato .....sono giorni che cerco di capire dove sta il problema al mio nuovo SSd Samsung 830 da 64K...andiam per ordine..preso e dopo aver settato il bios in AHCI mode le porte sata ho installato win 7 ultimate 64 bit senza problemi...entro in win e utilizzando il software magician compreso nell'ssd faccio il tune dell'os come suggerito da + parti....poi per completare l'opera (dopo l'update del SO con windows update)...penso...aggiorniamo il firmware sempre con magician....all'inizio tutto ok...poi ad un riavvio...boot failure no hard disk:mbe: ..riavvio e parte regolarmente:D ...evviva...da allora in maniera random un po parte e un po no.....:mc:
decido di inserire il cd di win per un ripara pc...niente non vede l'ssd....se provo a formattare e installare ex novo mi chiede i driver (cosa che alla prima installazione non era successa)...ho scaricato i driver ahci dal sito gigabyte per la mia mobo e selezionando il folder mentre provo a reinstallare carica i driver ma non vede lo stesso il disco.......
Ho provato a sconnettere e ricollegare in molti modi e su tutte le porte sata...cambiando pure i cavetti....l'unico modo per farglielo riconoscere in fase di reinstallazione è di impostare le sata in native-ide con conseguente perdita di performance...
allora calcolando che bios mobo aggiornato all'ultimo F7,che dal software magician se provo a riaggiornare il firmware non me lo fa ....ho pensato che le possibilità siano 2 : aggiornamento firmware andato a male oppure controller sata della mobo che fa i capricci....che dite?... rma...ma di cosa dell'ssd o della mobo?...in aggiunta vi dico che ho provato a creare un bootable usb o cd/dvd con magician x il firmware ma non riesco...secondo me sto magician fa un pò di casini...mi sache me tocca fare rma dell'ssd....
thanks

Dr.Speed
09-04-2012, 00:29
non ho ho letto le 100 pagine precedenti magari a qualcuno è già capitato .....sono giorni che cerco di capire dove sta il problema al mio nuovo SSd Samsung 830 da 64K...andiam per ordine..preso e dopo aver settato il bios in AHCI mode le porte sata ho installato win 7 ultimate 64 bit senza problemi...entro in win e utilizzando il software magician compreso nell'ssd faccio il tune dell'os come suggerito da + parti....poi per completare l'opera (dopo l'update del SO con windows update)...penso...aggiorniamo il firmware sempre con magician....all'inizio tutto ok...poi ad un riavvio...boot failure no hard disk:mbe: ..riavvio e parte regolarmente:D ...evviva...da allora in maniera random un po parte e un po no.....:mc:
decido di inserire il cd di win per un ripara pc...niente non vede l'ssd....se provo a formattare e installare ex novo mi chiede i driver (cosa che alla prima installazione non era successa)...ho scaricato i driver ahci dal sito gigabyte per la mia mobo e selezionando il folder mentre provo a reinstallare carica i driver ma non vede lo stesso il disco.......
Ho provato a sconnettere e ricollegare in molti modi e su tutte le porte sata...cambiando pure i cavetti....l'unico modo per farglielo riconoscere in fase di reinstallazione è di impostare le sata in native-ide con conseguente perdita di performance...
allora calcolando che bios mobo aggiornato all'ultimo F7,che dal software magician se provo a riaggiornare il firmware non me lo fa ....ho pensato che le possibilità siano 2 : aggiornamento firmware andato a male oppure controller sata della mobo che fa i capricci....che dite?... rma...ma di cosa dell'ssd o della mobo?...in aggiunta vi dico che ho provato a creare un bootable usb o cd/dvd con magician x il firmware ma non riesco...secondo me sto magician fa un pò di casini...mi sache me tocca fare rma dell'ssd....
thanks
la cosa migliore che potresti fare credo sia provare su un altra mobo l'ssd

fabiocasi
09-04-2012, 07:56
E un amd vero?

SI, E' UN AMD (Vedi anche firma). Perchè? cosa intendi?? CHE E' NORMALE con AMD anche se poi il disco "Viaggia" ugualmente?

..... In parolone povere il tuo SSD è collegato alla porta SATA1 e se fai un bench non dovrebbe andare oltre ai 100-150Mb/sec a dirla grossa!

ma! dai programmi e test credo che alla fine è collegao SATA2

http://img840.imageshack.us/img840/2539/fabiocasissdspeedtest.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/fabiocasissdspeedtest.jpg/)

kapak
09-04-2012, 08:27
non ho ho letto le 100 pagine precedenti magari a qualcuno è già capitato .....sono giorni che cerco di capire dove sta il problema al mio nuovo SSd Samsung 830 da 64K...andiam per ordine..preso e dopo aver settato il bios in AHCI mode le porte sata ho installato win 7 ultimate 64 bit senza problemi...entro in win e utilizzando il software magician compreso nell'ssd faccio il tune dell'os come suggerito da + parti....poi per completare l'opera (dopo l'update del SO con windows update)...penso...aggiorniamo il firmware sempre con magician....all'inizio tutto ok...poi ad un riavvio...boot failure no hard disk:mbe: ..riavvio e parte regolarmente:D ...evviva...da allora in maniera random un po parte e un po no.....:mc:
decido di inserire il cd di win per un ripara pc...niente non vede l'ssd....se provo a formattare e installare ex novo mi chiede i driver (cosa che alla prima installazione non era successa)...ho scaricato i driver ahci dal sito gigabyte per la mia mobo e selezionando il folder mentre provo a reinstallare carica i driver ma non vede lo stesso il disco.......
Ho provato a sconnettere e ricollegare in molti modi e su tutte le porte sata...cambiando pure i cavetti....l'unico modo per farglielo riconoscere in fase di reinstallazione è di impostare le sata in native-ide con conseguente perdita di performance...
allora calcolando che bios mobo aggiornato all'ultimo F7,che dal software magician se provo a riaggiornare il firmware non me lo fa ....ho pensato che le possibilità siano 2 : aggiornamento firmware andato a male oppure controller sata della mobo che fa i capricci....che dite?... rma...ma di cosa dell'ssd o della mobo?...in aggiunta vi dico che ho provato a creare un bootable usb o cd/dvd con magician x il firmware ma non riesco...secondo me sto magician fa un pò di casini...mi sache me tocca fare rma dell'ssd....
thanks
dr.speed ti ha suggerito la 'prova del nove'...provandolo su un'altra mobo....ma forse non ce l'hai oppure sei impossibilitato a recuperarne una.....
strano però il comportamento di questo ssd....strano che a volte lo vede a volte no...(questo succede solo in ahci....vero ??) perchè in ide va bene...no ??
comunque ti volevo dire che la modalità ide non è cosi drastica...sui miei pc se perde il 1/2% è tanto...
comunque per l'ahci...prova a reinstallare i driver sata....
un'altra cosa..ma tu quando passi da ahci a native ide nel bios ,in windows non 'editi' il file di registro opportuno ?(HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\msahci e modificare il valore di 'start' a '3' per ide e '0' per ahci ???
un'altra cosa...in gestione dispositivi l'ssd come te lo vede...cosa c'è scritto ?
ciao
kapak

kapak
09-04-2012, 08:30
SI, E' UN AMD (Vedi anche firma). Perchè? cosa intendi?? CHE E' NORMALE con AMD anche se poi il disco "Viaggia" ugualmente?



ma! dai programmi e test credo che alla fine è collegao SATA2

http://img840.imageshack.us/img840/2539/fabiocasissdspeedtest.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/fabiocasissdspeedtest.jpg/)

quoto ...direi si....sata2...e quei valori non sono neanche da buttare via...
ciao
kapak

°Phenom°
09-04-2012, 08:40
Raga, ma secondo voi perchè in scrittura faccio così pochi punti?
http://img1.firenex.net/B5ChbIac3zgE22cn1Et6.png
Questi invece i valori ottenuti con cristal mark:
http://img1.firenex.net/gB5HM8lfUigZQpcShm07.png

deltazor
09-04-2012, 09:06
c'è scritto nello screen :)
Advanced Micro Devices= AMD
SI, E' UN AMD (Vedi anche firma). Perchè? cosa intendi?? CHE E' NORMALE con AMD anche se poi il disco "Viaggia" ugualmente?
Non c avevo fatto caso cmq e normale al boot quasi tutti gli amd riconoscono gli SSD sata 1 fa lo stesso x gli usb(1.1)

Muzio
09-04-2012, 09:34
Con i chipset AMD è consigliabile fare gli aggiornamenti firmware sempre in modalità IDE! (giusto per ricordarlo)

kapak
09-04-2012, 09:40
Raga, ma secondo voi perchè in scrittura faccio così pochi punti?
http://img1.firenex.net/B5ChbIac3zgE22cn1Et6.png
Questi invece i valori ottenuti con cristal mark:
http://img1.firenex.net/gB5HM8lfUigZQpcShm07.png

beh ... coi punti non sò...ma con crystal disk non sembrano male,considerando anche che hai il disco pieno all'88%....
crystal disk scrive 20 gb(5 x 1GB x 4 test)...con as ssd non sò,ma anche lui per testare avrà scritto x gb.....tu nel disco hai 19 GB liberi...li avrà riscritti più volte...forse è questo il motivo.
ma comunque 'ci stanno'....anche i 4k hai ottimi valori...
ciao
kapak

fm.64shark
09-04-2012, 10:40
grazie a Dr.Speed e kapak..oggi provo su un'altra mobo se riesco...cmq in modalità native ide parte regolarmente e grazie per l'indicazione di modificare la chiave di registro:ave: ....in modalità AHCI sotto gestione dispositivi alla voce controller ide ata/atapi ho una sola voce = "AMD Sata Controller" questo non mi convince molto...posso aggiornare da qui i driver ahci cliccando col destro e fargli cercare manualmente i driver scaricati dal sito della mobo?.....
Muzio suggerisce che l'agg del firmware x AMD va fatto in modalità ide ma non ho letto nulla del genere sul sito samsung...me pare strana sta cosa....

kapak
09-04-2012, 10:44
io invece come sostituto di HW60 proporrei 'muzio' o 'teknobrain'(in ordine alfabetico)...se ne hanno voglia.....
(muzio non è l'artefice dell chiusura del thead ma è stato una 'vittima' di hw60 e teknobrain è stato sospeso per altri motivi,non per questo thread)
entrambi,nelle discussioni,arrivano sempre al 'sodo' senza troppe polemiche...
beh..forse potete farlo entrambi ?....si può ??
bisognerebbe sentire i 'kapi'.....
in mirror però...non in stripe !!
ciao
kapak

Muzio
09-04-2012, 10:45
Muzio suggerisce che l'agg del firmware x AMD va fatto in modalità ide ma non ho letto nulla del genere sul sito samsung...me pare strana sta cosa....

Bastava leggersi il manuale di magician (pag 48) cito testualmente:

"The Samsung SSD Magician application may not be able to detect the Samsung SSD in some PCs with AMD’s Microprocessor (Chipset) if the old version of the AMD AHCI driver is installed on Windows 7. To remedy this, install the latest version of the AMD AHCI driver or use the standard AHCI driver provided with Windows 7."

ed inoltre:

"The firmware update may not be supported in AHCI mode with some AMD chipsets. If this is the case, please change AHCI mode to IDE mode in the BIOS before updating the firmware. After completion of the firmware update process, you can reconfigure AHCI mode in the BIOS."

RTFM!

Muzio
09-04-2012, 10:50
io invece come sostituto di HW60 proporrei 'muzio' o 'teknobrain'(in ordine alfabetico)...se ne hanno voglia.....


Io ho scritto a CTR che mi propongo come curatore del thread solo se non si candida nessun altro che lui ritenga adeguato, giusto per non veder morire il thread. Di conseguenza a me sta bene qualsiasi persona verrà designata, ma preferirei fosse una e non un team di persone.

kapak
09-04-2012, 10:50
grazie a Dr.Speed e kapak..oggi provo su un'altra mobo se riesco...cmq in modalità native ide parte regolarmente e grazie per l'indicazione di modificare la chiave di registro:ave: ....in modalità AHCI sotto gestione dispositivi alla voce controller ide ata/atapi ho una sola voce = "AMD Sata Controller" questo non mi convince molto...posso aggiornare da qui i driver ahci cliccando col destro e fargli cercare manualmente i driver scaricati dal sito della mobo?.....
Muzio suggerisce che l'agg del firmware x AMD va fatto in modalità ide ma non ho letto nulla del genere sul sito samsung...me pare strana sta cosa....

allora se parte regolarmente NON è il disco...fidati !!!
sarà qualche problema di driver sata sbagliato o che ne so'....
scarica dal sito produttore il driver sata originale...ed installalo normalmente...e ricorda il file di registro prima di riavviare !!
imposta '0' come valore di 'start'....
ciao
kapak

fm.64shark
09-04-2012, 10:58
Bastava leggersi il manuale di magician (pag 48) cito testualmente:

"The Samsung SSD Magician application may not be able to detect the Samsung SSD in some PCs with AMD’s Microprocessor (Chipset) if the old version of the AMD AHCI driver is installed on Windows 7. To remedy this, install the latest version of the AMD AHCI driver or use the standard AHCI driver provided with Windows 7."

ed inoltre:

"The firmware update may not be supported in AHCI mode with some AMD chipsets. If this is the case, please change AHCI mode to IDE mode in the BIOS before updating the firmware. After completion of the firmware update process, you can reconfigure AHCI mode in the BIOS."

RTFM!
urca....grazie muzio...peccato che l'ho letto solo ora....sinceramente potevano scriverlo bello grosso nella sezione 3,che ho letto prima di fare l'update visto che mi sembra piuttosto importante...vabbè....che dici provo ad aggiornare i driver ahci da gestione dispositivi o probabilmente l'aggiornamento firmware non è andato come doveva e mo me da problemi in modalità ahci??.....

fm.64shark
09-04-2012, 10:58
allora se parte regolarmente NON è il disco...fidati !!!
sarà qualche problema di driver sata sbagliato o che ne so'....
scarica dal sito produttore il driver sata originale...ed installalo normalmente...e ricorda il file di registro prima di riavviare !!
imposta '0' come valore di 'start'....
ciao
kapak
thanksss provo subito.......

teknobrain
09-04-2012, 12:48
Complimentoni! Siete belli svegli e mentre io mi alzavo pigramente un oretta fa voi avete risolto tutto! :D

Non mi aggiungo alla risoluzione dei problemi degl ultimi post perchè mi pare non serva proprio!

Al massimo ringrazio kapak per l'appoggio e ripeto che io mi sono offerto ma sinceramente ho anche caldeggiato Muzio se si proponeva e continuo a sostenerlo.

Anzi già che ci siamo, se siamo tutti d'accordo io proporrei direttamente l'investitura di Muzio... investitura senza paracarro però che senno si fa male!

Del resto è attivo, è pedante (nel senso buono), è preparato, e la cosa potrebbe far esplodere il fegato a qualcuno! Non vedo chi meglio di lui! :D

jekke1987
10-04-2012, 14:34
Ciao a tutti! oggi è arrivato nuovo di pacca l'SSD da 128 gb da intallare sul mio notebook Vaio serie E i5-450m... purtroppo sono subito incappato in un problema. Ho installato il norton ghost per fare la copia del mio vecchio hdd, ho connesso l'ssd tramite l'adattatore in dotazione, parte l'installazione della periferica, installazione completata e poi NIENTE :doh: . L'ssd dovrebbe apparirmi come un unità disco esterna invece windows rileva solo un'unità che chiama "Disk Name USB Device".
Ho provato a collegarlo al PC desktop ma il risultato è il medesimo.
Spero mi possiate aiutare!

jekke1987
10-04-2012, 15:06
Ciao a tutti! oggi è arrivato nuovo di pacca l'SSD da 128 gb da intallare sul mio notebook Vaio serie E i5-450m... purtroppo sono subito incappato in un problema. Ho installato il norton ghost per fare la copia del mio vecchio hdd, ho connesso l'ssd tramite l'adattatore in dotazione, parte l'installazione della periferica, installazione completata e poi NIENTE :doh: . L'ssd dovrebbe apparirmi come un unità disco esterna invece windows rileva solo un'unità che chiama "Disk Name USB Device".
Ho provato a collegarlo al PC desktop ma il risultato è il medesimo.
Spero mi possiate aiutare!

Aggiornamento... scorrendo sempre più indietro nelle pagine del thread ho visto che un utente aveva il mio stesso problema, e gli è stato consigliato di andare nelle impostazioni di gestione dei dischi per poter visualizzare correttamente l'SSD.
Bene adesso il pc mi riconosce l'SSD come un unità esterna generica, ma non come "ssd Samsung 830".
Va bene lo stesso???

Muzio
10-04-2012, 16:07
Aggiornamento... scorrendo sempre più indietro nelle pagine del thread ho visto che un utente aveva il mio stesso problema, e gli è stato consigliato di andare nelle impostazioni di gestione dei dischi per poter visualizzare correttamente l'SSD.
Bene adesso il pc mi riconosce l'SSD come un unità esterna generica, ma non come "ssd Samsung 830".
Va bene lo stesso???

Consiglio a titolo personale, usa acronis e non norton ghost.
Tornando al problema, l'ssd come gli HD esce di fabbrica non formattato, quindi non lo vedrai tra le periferiche ma solo da bios e da gestione disco. Devi formattarlo se prevedi un'installazione da zero e di ciò se ne occupa il sistema operativo. Nel tuo caso procedi con la clonazione del tuo vecchio HD sull'ssd. Una volta completata spegni e sostituisci e controlla se da bios te lo vede e se è la periferica di avvio. Se tutto è andato bene avrai il tuo vecchio sistema operativo sull'ssd, dopo ciò controlla con AS-SSD che sia allineato e i driver siano ok (voci in verde) e procedi con le ottimizzazioni che vuoi.
facci sapere

sandroz84
10-04-2012, 16:10
Iscritto.
Mi domandavo se sugli ssd in genere possono insorgere problemi lavorando a temperature elevate, come sui meccanici che solitamente sarebbe meglio tenere sempre sotto i 50, oppure per loro è indifferente se lavorano tra i 0 e i 60 come indicato sulle specifiche? ;)

teknobrain
10-04-2012, 17:39
Iscritto.
Mi domandavo se sugli ssd in genere possono insorgere problemi lavorando a temperature elevate, come sui meccanici che solitamente sarebbe meglio tenere sempre sotto i 50, oppure per loro è indifferente se lavorano tra i 0 e i 60 come indicato sulle specifiche? ;)

Ben a parte che sei OT visto che cè un thread generico sugli SSD, ad ogni modo se sulle specifiche c'è scritto 0-60 allora cosi è!

Un SSD è un PCB con dei chip montati su, non ha parti in movimento, non ha testine, non ha dischi magnetici.
Va da se che un HDD nond eve superare tot temperatura poiche ad un certo punto la temperatura compromette non solo la magnetizzazione dei piatti, ma cambia le capacità morfologiche del metallo dilatandolo, si tratta di micron ma appunto perchè è un HDD va mantenuto fresco.

Personalmente il mio SSD è sempre piu fresco del case, e credo che lo sia qualsiasi SSD altrimenti liavrebber fatti con un sistema di dissipazione che invece non c'è!
In effetti non c'è nessun motore, nessuna rotazione del piatto a migliaia di giri al minuto, il surriscaldamento è improbabile avvenga!

jekke1987
10-04-2012, 17:40
Consiglio a titolo personale, usa acronis e non norton ghost.
Tornando al problema, l'ssd come gli HD esce di fabbrica non formattato, quindi non lo vedrai tra le periferiche ma solo da bios e da gestione disco. Devi formattarlo se prevedi un'installazione da zero e di ciò se ne occupa il sistema operativo. Nel tuo caso procedi con la clonazione del tuo vecchio HD sull'ssd. Una volta completata spegni e sostituisci e controlla se da bios te lo vede e se è la periferica di avvio. Se tutto è andato bene avrai il tuo vecchio sistema operativo sull'ssd, dopo ciò controlla con AS-SSD che sia allineato e i driver siano ok (voci in verde) e procedi con le ottimizzazioni che vuoi.
facci sapere

infatti il problema era quello... ho fatto la clonazione con norton (ormai avevo installato quello...) tutto ok. solo che quando vado a sostituire il drive all'avvio non mi carica il sistema operativo dandomi una schermata nera con scritto: BOOTMGR mancante - ctrl+alt+canc per riavviare.
Ho dato un occhiata anche al bios ma sembra a posto visto il drive viene rilevato (risultano 128gb di memoria) e nella sequenza di boot è il primo...

dovrei ripetere la clonazione con acronis???

teknobrain
10-04-2012, 17:43
infatti il problema era quello... ho fatto la clonazione con norton (ormai avevo installato quello...) tutto ok. solo che quando vado a sostituire il drive all'avvio non mi carica il sistema operativo dandomi una schermata nera con scritto: BOOTMGR mancante - ctrl+alt+canc per riavviare.
Ho dato un occhiata anche al bios ma sembra a posto visto il drive viene rilevato (risultano 128gb di memoria) e nella sequenza di boot è il primo...

dovrei ripetere la clonazione con acronis???

Probabilmente ti basta riallinearlo!
In prima pagina c'è scritto come fare!
Ad ogni modo sarebbe piu veloce se tu potessi rifare il tutto con l'Acronis, probabilmente eviteresti a monte ulteriori problemi!
In diversi sistemi, senza dilungarmi sul perchè, windows 7 crea una partizione di avvio.
Se non cloni anche quella è evidente che li mancherà il boot manager.

Avvia con il vecchio disco, controlla che il vecchio disco abbia solo 1 partizione e non due, se ne ha due controlla di averle clonate entrambe. Nel caso vada bene o nel caso vada male togli Ghost metti Acronis e rifai il tutto.
Poi se il sistema parte controlla come ha detto muzio che sia allineato!
Altrimenti, prima pagina e scopri come allinearlo! ;)

jekke1987
10-04-2012, 17:56
Probabilmente ti basta riallinearlo!
In prima pagina c'è scritto come fare!
Ad ogni modo sarebbe piu veloce se tu potessi rifare il tutto con l'Acronis, probabilmente eviteresti a monte ulteriori problemi!
In diversi sistemi, senza dilungarmi sul perchè, windows 7 crea una partizione di avvio.
Se non cloni anche quella è evidente che li mancherà il boot manager.

Avvia con il vecchio disco, controlla che il vecchio disco abbia solo 1 partizione e non due, se ne ha due controlla di averle clonate entrambe. Nel caso vada bene o nel caso vada male togli Ghost metti Acronis e rifai il tutto.
Poi se il sistema parte controlla come ha detto muzio che sia allineato!
Altrimenti, prima pagina e scopri come allinearlo! ;)
ok allora provo a ripetere tutta l'operazione da capo... non vorrei dover rimetterci le mani in seguito... vi faccio sapere!

kapak
10-04-2012, 18:18
infatti il problema era quello... ho fatto la clonazione con norton (ormai avevo installato quello...) tutto ok. solo che quando vado a sostituire il drive all'avvio non mi carica il sistema operativo dandomi una schermata nera con scritto: BOOTMGR mancante - ctrl+alt+canc per riavviare.
Ho dato un occhiata anche al bios ma sembra a posto visto il drive viene rilevato (risultano 128gb di memoria) e nella sequenza di boot è il primo...

dovrei ripetere la clonazione con acronis???

beh acronis è un'altra cosa......però...
non è che hai omesso di clonare anche la partizione di 100 MB di boot ??....forse per questo non parte.....
ciao
kapak

fabiocasi
10-04-2012, 18:21
Ciao,

volevo dare la mia opinione sugli argomenti delle ultime pagine…

1) RAMDISK:
E’ vero che avendo un SSD NON serve x la velocità, ma usato solo per i file TEMP del browser credo che ne valga la pena…. E non serve neanche salvare questi dati temporanei sul HD allo spegnimento!!

2) Aggiornamento Firmware con AMD:
Ho aggiornato all’ultimo FW samsung DIRETTAMENTE DA WIN 7 pro 64bit in AHCI. NESSUN problema!

3) Problema avvio Autocad LT da 16 secondi con XP e HD a >45 sec con SSD e win 7 64bit (vedi post da pag.94…)
Ho aggiunto 4 Gbyte RAM (ora tot 8gb), ora avvio in 4 SECONDI…!!!

4) Il software Magician deve essere sempre in esecuzione per l’ottimizzazione automatica?? (Win 7 lo ha aggiunto di default all’avvio)

5) CrystalDiskInfo è il più completo come info su dati scritti ecc? Servono altri programmi in background??

6) Ora che ho finito di installare programmi, settaggi ecc. QUALE PROGRAMMA uso per fare la copia 1:1 dell’SSD in modo da ripristinate tutto senza problemi in caso di necessità? (Copia anche tramite altri PC,collegando l’SSD in USB o se devo usare un altro HD per avvio del PC e far partire il programma)

teknobrain
10-04-2012, 20:08
Ciao,

volevo dare la mia opinione sugli argomenti delle ultime pagine…

4) Il software Magician deve essere sempre in esecuzione per l’ottimizzazione automatica?? (Win 7 lo ha aggiunto di default all’avvio)

5) CrystalDiskInfo è il più completo come info su dati scritti ecc? Servono altri programmi in background??

6) Ora che ho finito di installare programmi, settaggi ecc. QUALE PROGRAMMA uso per fare la copia 1:1 dell’SSD in modo da ripristinate tutto senza problemi in caso di necessità? (Copia anche tramite altri PC,collegando l’SSD in USB o se devo usare un altro HD per avvio del PC e far partire il programma)

4- Se hai impostato determinate azioni in determinati orari ovviamente deve rimanere attivo atrimenti non potrebbe farlo. Non ricordo se si può fare con magician ma do per socntato di si! E' una procedure inutile cmq, io voglio il controllo del mio pc e i controlli li faccio manuali a parte l'antivirus!

5- Da meno risultati falsati a mio avviso e io lo preferisco! Background?
Amico mio in background meno roba c'è e meglio per un sistema snello e reattivo. Ogni software pensa di essere indipensabile e si autoficca nell'avvio automatico ma spesso non serve a niente!
Devi lasciare attivi i processi che ti interessano, vedi antivirus o cose che ti interessano. Tutto il resto è inutile non serve a niente!
Però non puoi disattivare cose senza sapere cosa sono, alcune lo dicono, tipo vari updater altre sono meno chiare, una googlata e si riveleranno per quel che sono e potrai decidere!

6- Come dicevamo pochi post sopra o usi Norton Ghost che hai gratuito o usi Acronis, il secondo è piu apprezzato! Non ho idea se consentano di creare delle immagini tipo iso ma presumo di si!

kapak
10-04-2012, 20:47
4- Se hai impostato determinate azioni in determinati orari ovviamente deve rimanere attivo atrimenti non potrebbe farlo. Non ricordo se si può fare con magician ma do per socntato di si! E' una procedure inutile cmq, io voglio il controllo del mio pc e i controlli li faccio manuali a parte l'antivirus!

5- Da meno risultati falsati a mio avviso e io lo preferisco! Background?
Amico mio in background meno roba c'è e meglio per un sistema snello e reattivo. Ogni software pensa di essere indipensabile e si autoficca nell'avvio automatico ma spesso non serve a niente!
Devi lasciare attivi i processi che ti interessano, vedi antivirus o cose che ti interessano. Tutto il resto è inutile non serve a niente!
Però non puoi disattivare cose senza sapere cosa sono, alcune lo dicono, tipo vari updater altre sono meno chiare, una googlata e si riveleranno per quel che sono e potrai decidere!

6- Come dicevamo pochi post sopra o usi Norton Ghost che hai gratuito o usi Acronis, il secondo è piu apprezzato! Non ho idea se consentano di creare delle immagini tipo iso ma presumo di si!

rispondo alla 6....acronis true image....certo che si,non è una .iso ma è una fotocopia perfetta.....ed in più può farti un backup incrementale...dove usa il primo che fai come base per tutti gli altri file incrementali che poi farai magari schedulati.......
io il backup l'ho su un disco esterno...usb....
tra l'altro dopo che hai fatto il backup puoi anche disinstallare acronis....prima però crei il disco di avvio che ti servira per ricaricare l'immagine...
impressionante....
anche norton ghost 'dovrebbe' fare le stesse cose....però l'ultimo che ho visto era la versione 10....2000 anni fa'...
e figuratevi che ho quà 3 licenze dei 3 ssd che ho preso...
ciao
kapak

teknobrain
10-04-2012, 21:46
rispondo alla 6....acronis true image....certo che si,non è una .iso ma è una fotocopia perfetta.....ed in più può farti un backup incrementale...dove usa il primo che fai come base per tutti gli altri file incrementali che poi farai magari schedulati.......
io il backup l'ho su un disco esterno...usb....
tra l'altro dopo che hai fatto il backup puoi anche disinstallare acronis....prima però crei il disco di avvio che ti servira per ricaricare l'immagine...
impressionante....
anche norton ghost 'dovrebbe' fare le stesse cose....però l'ultimo che ho visto era la versione 10....2000 anni fa'...
e figuratevi che ho quà 3 licenze dei 3 ssd che ho preso...
ciao
kapak

Se una me la regali servirebbe proprio ad un amico! :D

luis fernandez
11-04-2012, 11:55
4- Se hai impostato determinate azioni in determinati orari ovviamente deve rimanere attivo atrimenti non potrebbe farlo. Non ricordo se si può fare con magician ma do per socntato di si! E' una procedure inutile cmq, io voglio il controllo del mio pc e i controlli li faccio manuali a parte l'antivirus!

5- Da meno risultati falsati a mio avviso e io lo preferisco! Background?
Amico mio in background meno roba c'è e meglio per un sistema snello e reattivo. Ogni software pensa di essere indipensabile e si autoficca nell'avvio automatico ma spesso non serve a niente!
Devi lasciare attivi i processi che ti interessano, vedi antivirus o cose che ti interessano. Tutto il resto è inutile non serve a niente!
Però non puoi disattivare cose senza sapere cosa sono, alcune lo dicono, tipo vari updater altre sono meno chiare, una googlata e si riveleranno per quel che sono e potrai decidere!

6- Come dicevamo pochi post sopra o usi Norton Ghost che hai gratuito o usi Acronis, il secondo è piu apprezzato! Non ho idea se consentano di creare delle immagini tipo iso ma presumo di si!

Su Magician concordo, averlo in avvio infatti serve a meno di nulla....una volta fatte tutte le ottimizzazioni proposte può essere tolto dall'avvio da msconfig o più facilmente da software come Ccleaner.
CrystalDiskInfo invece occorre tenerlo in avvio in quanto solo cosi monitora i Gb scritti.
Come programma free per fare un'immagine di sistema appena installato consiglio Macrium Reflect, ottimo e facile.

imsims22
11-04-2012, 13:06
finalmente oggi mi sono arrivati i due 256GB

ho appena finito di montarli su una X79 Asus SaberTooth

in Raid 0 su cui c'è il SO.

Driver 3.0.0.3011

questo il benc

http://img714.imageshack.us/img714/7857/catturaiut.png


come va? un consiglio dagli esperti... questo è il mio primo sistema SSD!

ciao!

smanet
11-04-2012, 13:14
Sto pensando seriamente a questo SSD, nonostante io vada ancora in SATA2...
non vorrei però che le peculiarità Samsung influiscano in modo negativo sul rendimento "downgradato". Voi che ne dite? Cercherei un SATA2 usato, ma spariscono alla velocità della luce...!

jekke1987
11-04-2012, 13:47
beh acronis è un'altra cosa......però...
non è che hai omesso di clonare anche la partizione di 100 MB di boot ??....forse per questo non parte.....
ciao
kapak

infatti il problema era quello... :muro: il fatto è che Acronis a differenza di Norton ghost me l'ha copiata in automatico! ora tutto ok! prime impressioni eccellenti boot in 20 secondi (compresa schermata avvio vaio e logo win) photoshop in 6 sec. e autocad in poco più di 10... mi sono quasi emozionato :cry: !!

Ho fatto anche un test con as-ssd bench ma i risultati non sono così esaltanti come ho visto in altri post, nonostante abbia effettuato tutte le ottimizzazioni... c'è modo di ottimizzare ultieriormente? http://imageshack.us/photo/my-images/825/asssdbenchsamsungssd830.png/

Drakogian
11-04-2012, 14:25
Sto pensando seriamente a questo SSD, nonostante io vada ancora in SATA2...
non vorrei però che le peculiarità Samsung influiscano in modo negativo sul rendimento "downgradato". Voi che ne dite? Cercherei un SATA2 usato, ma spariscono alla velocità della luce...!

Anche io, per il momento, l'ho installato su un sata2. Certo non andrà al massimo ma la differenza con un hard disk normale la si nota... eccome.

C0rs41r
11-04-2012, 14:53
Anche io, per il momento, l'ho installato su un sata2. Certo non andrà al massimo ma la differenza con un hard disk normale la si nota... eccome.


Assolutamente si ;) E' così anche per me.

kapak
11-04-2012, 15:33
Anche io, per il momento, l'ho installato su un sata2. Certo non andrà al massimo ma la differenza con un hard disk normale la si nota... eccome.

la differenza tra hd e ssd si nota molto....invece tra sata2 e sata3 si nota solo sul sequenziale.....anzi,il mio sata2 è più performante nei 4 k a confronto col raid '0' quà sopra.....
guarda questo :

http://img24.imageshack.us/img24/5483/i5760.png (http://imageshack.us/photo/my-images/24/i5760.png/)

di poco...ma sono migliori...
SOLO sui 4k...che praticamente fa la 'reattività' del sistema operativo
ciao
kapak

andreamax67
11-04-2012, 15:33
Salve, anche io sono entrato in possesso da poco di questo fantastico ssd.
questo à il mio primo benc
Premetto che l'ssd è cllegato alla porta sata 3 gestito da controller Marvell 9128 della scheda madre Gigabyte 790XTA-UD4,secondo voi come va?
Vorrei aggiornare il firmware del controller della scheda madre ,qualcuno di voi sa come si fa?

Muzio
11-04-2012, 15:44
finalmente oggi mi sono arrivati i due 256GB

ho appena finito di montarli su una X79 Asus SaberTooth

in Raid 0 su cui c'è il SO.

Driver 3.0.0.3011

questo il benc

http://img714.imageshack.us/img714/7857/catturaiut.png


come va? un consiglio dagli esperti... questo è il mio primo sistema SSD!

ciao!

ora puoi anche aprire 50 file di film in HD senza rallentamenti....mentre sul 4k andrai come se avessi un solo ssd da 64GB. tutto ok comunque

Muzio
11-04-2012, 15:46
Ho fatto anche un test con as-ssd bench ma i risultati non sono così esaltanti come ho visto in altri post, nonostante abbia effettuato tutte le ottimizzazioni... c'è modo di ottimizzare ultieriormente? http://imageshack.us/photo/my-images/825/asssdbenchsamsungssd830.png/

sei sicuro di aver attivato l'ahci? il 4k è scarsissimo.

edit: sei sicuro anche di aver beccato la sata giusta?

kapak
11-04-2012, 15:48
Salve, anche io sono entrato in possesso da poco di questo fantastico ssd.
questo à il mio primo benc
Premetto che l'ssd è cllegato alla porta sata 3 gestito da controller Marvell 9128 della scheda madre Gigabyte 790XTA-UD4,secondo voi come va?
Vorrei aggiornare il firmware del controller della scheda madre ,qualcuno di voi sa come si fa?

fai dei test....non è detto che con Marvel abbia più prestazioni....e poi lo metti sulla prima porta la '0' sata due e rifai i test....
è probabile che nei 4k abbia prestazioni migliori in sata2....(nei 4k...neh !!!)
prova prova
ciao
kapak

Muzio
11-04-2012, 15:51
Salve, anche io sono entrato in possesso da poco di questo fantastico ssd.
questo à il mio primo benc
Premetto che l'ssd è cllegato alla porta sata 3 gestito da controller Marvell 9128 della scheda madre Gigabyte 790XTA-UD4,secondo voi come va?
Vorrei aggiornare il firmware del controller della scheda madre ,qualcuno di voi sa come si fa?

puoi farmi una cortesia visto che usi le porte 6Gb marvel? Puoi provare a collegare l'ssd alle porte native del chipset sata2 e rifare il bench?
Sto valutando se preferire nelle schede amd il controller sata2 al posto del sata3 marvel.
grazie

kapak
11-04-2012, 15:52
sei sicuro di aver attivato l'ahci? il 4k è scarsissimo.
si ma Muzio....sarà anche in ide....ma quei 4k sono proprio meno del minimo sindacale....
a me ide o ahci cambia di 2/3%.....non di 70/80%
secondo me c'è qualcos'altro...
ciao
kapak

andreamax67
11-04-2012, 15:54
Ciao ,grazie provero', ma aggiornando il firmware del controller della scheda madre non pensi che possano migliorare le prest.

jekke1987
11-04-2012, 15:55
sei sicuro di aver attivato l'ahci? il 4k è scarsissimo.

edit: sei sicuro anche di aver beccato la sata giusta? la sata è quella giusta anche perchè ho sostituito l'hdd del notebook... ed ho un solo alloggio. Come posso verificare che la modalità ahci sia attiva???

imsims22
11-04-2012, 15:55
ora puoi anche aprire 50 file di film in HD senza rallentamenti....mentre sul 4k andrai come se avessi un solo ssd da 64GB. tutto ok comunque

ma come ho letto i 4k sono un problema del samsung 830,

e quindi sono nella media oppure devo ottimizzare in qualche modo?

grazie ciao!

ho anche un corsari force 3, non fa nenanche 200 :banned:

Muzio
11-04-2012, 15:57
si ma Muzio....sarà anche in ide....ma quei 4k sono proprio meno del minimo sindacale....
a me ide o ahci cambia di 2/3%.....non di 70/80%
secondo me c'è qualcos'altro...
ciao
kapak

si..dopo aver postato infatti ho editato il post avendo dubbi sulla porta sata usata. Potrebbe anche essere un controller sfigato. Comunque l'ahci influisce molto sulla coda dei comandi, quindi 4k e 4k32/64.

una cosa che ho notato empiricamente è che quando qualcosa non va in genere su as-ssd il nome del firmware è troncato e non risulta completo. Da ora ci farò caso più attentamente.

Muzio
11-04-2012, 16:00
ma come ho letto i 4k sono un problema del samsung 830,

e quindi sono nella media oppure devo ottimizzare in qualche modo?

grazie ciao!

ho anche un corsari force 3, non fa nenanche 200 :banned:

i 4k non sono un problema...diciamo che è una caratteristica :)
scherzi a parte in genere un firmware è come una coperta...se la tiri da una parte ti scopri dall'altra. il crucial è più performante nel 4k e meno nel sequenziale.

imsims22
11-04-2012, 16:06
i 4k non sono un problema...diciamo che è una caratteristica :)
scherzi a parte in genere un firmware è come una coperta...se la tiri da una parte ti scopri dall'altra. il crucial è più performante nel 4k e meno nel sequenziale.

il corsair force 3, sui 4k mi fa lo stesso 20 - 90 , ma è sulla sata2.

cmq è inammissibile che facciano i bench sui dati comprimibili,

spacciando per 500mb/s hardisk che mediamente vanno sotto i 200.

samsung 4 ever.;)

onestamente avrei preso un Revodrive X3 maxio, ma si sono stoppato per l'alta inaffidabilita dei dati...

RMA a tempesta...

jekke1987
11-04-2012, 16:18
si..dopo aver postato infatti ho editato il post avendo dubbi sulla porta sata usata. Potrebbe anche essere un controller sfigato. Comunque l'ahci influisce molto sulla coda dei comandi, quindi 4k e 4k32/64.

una cosa che ho notato empiricamente è che quando qualcosa non va in genere su as-ssd il nome del firmware è troncato e non risulta completo. Da ora ci farò caso più attentamente.

Per controller sfigato cosa intendi?!?! mi rimetto nelle vostre mani perchè qui si sta andando oltre le mie conoscenze informatiche...:stordita:

Muzio
11-04-2012, 18:01
Per controller sfigato cosa intendi?!?! mi rimetto nelle vostre mani perchè qui si sta andando oltre le mie conoscenze informatiche...:stordita:

mi pare di aver letto che tu hai un notebook vaio serie e no?
Cercando non trovo le specifiche esatte del tuo modello, in particolare del controller sata...puoi illuminarci tu indicandocelo?
Mi riferivo al controlle sfigato poichè su alcuni pc/notebook vengono utilizzati controller di terze parti che non brillano per performance...e se hai solo quello ci si può fare poco. Diciamo anche che le prestazioni dei notebook in genere sono un po' più scarse dello stesso controller versione desktop.
Visto che nel tuo caso le prestazioni sul 4k sono scarse ipotizzavo potesse dipendere da un controller scarso...fosse così, su un notebook non c'è rimedio.
Hai controllato che da bios i canali sata siano settati su AHCI e non IDE? Controlla solo senza cambiare modalità altrimenti non ti partirà windows se non agisci prima sul registro. (cerca su google)

4GateRush
11-04-2012, 18:02
qualcuno sa consigliarmi uno shop a Milano dove prendere un 830 da 128gb a 150 euro circa?

Muzio
11-04-2012, 18:12
qualcuno sa consigliarmi uno shop a Milano dove prendere un 830 da 128gb a 150 euro circa?

http://lmgtfy.com/?q=samsung830+negozio+milano

4GateRush
11-04-2012, 18:16
http://lmgtfy.com/?q=samsung830+negozio+milano

genio del male e cosa troverei così?

....

Muzio
11-04-2012, 18:21
genio del male e cosa troverei così?

....

magari trovi la voglia di sbrigartela da solo...hai visto mai!

4GateRush
11-04-2012, 18:25
magari trovi la voglia di sbrigartela da solo...hai visto mai!

ho già cercato in giro e non trovo segnalato nessuno shop fisico a Milano, magari invece qualcuno ha qualche negozio di fiducia da consigliare..
a parte che la ricerca su google non produce assolutamente nessun risultato utile... in questo caso.. e poi chi ti obbliga a rispondermi e a fare il maestrino?
facendo pure una pessima figura...

luis fernandez
11-04-2012, 18:40
una cosa che ho notato empiricamente è che quando qualcosa non va in genere su as-ssd il nome del firmware è troncato e non risulta completo. Da ora ci farò caso più attentamente.

azz non sapevo questa cosa...anche io ho il firmware troncato su as-ssd ma i bench sembrano nella norma, allineamento ecc...hai altre prove da consigliare per scongiurare problemi?

Muzio
11-04-2012, 18:54
azz non sapevo questa cosa...anche io ho il firmware troncato su as-ssd ma i bench sembrano nella norma, allineamento ecc...hai altre prove da consigliare per scongiurare problemi?

mha...in realtà il tuo caso confuta la tesi, quindi non è vero ciò che ho notato.
bho...bisognerebbe avere più casi, forse dipende anche dal controller a cui è connesso. Se il tuo va bene non preoccuparti, la mia ipotesi non ha nessun fondamento probabilmente.

sandroz84
11-04-2012, 19:39
Anche a me appare il nome del firmware troncato, però si comporta abbastanza bene come luis fernandez, tra l'altro io e lui abbiamo lo stesso identico computer.

jekke1987
11-04-2012, 20:13
mi pare di aver letto che tu hai un notebook vaio serie e no?
Cercando non trovo le specifiche esatte del tuo modello, in particolare del controller sata...puoi illuminarci tu indicandocelo?
Mi riferivo al controlle sfigato poichè su alcuni pc/notebook vengono utilizzati controller di terze parti che non brillano per performance...e se hai solo quello ci si può fare poco. Diciamo anche che le prestazioni dei notebook in genere sono un po' più scarse dello stesso controller versione desktop.
Visto che nel tuo caso le prestazioni sul 4k sono scarse ipotizzavo potesse dipendere da un controller scarso...fosse così, su un notebook non c'è rimedio.
Hai controllato che da bios i canali sata siano settati su AHCI e non IDE? Controlla solo senza cambiare modalità altrimenti non ti partirà windows se non agisci prima sul registro. (cerca su google)
ho paura che il problema di fondo stia proprio nel bios... il mio è dell'American Megatrends e credo che abbia delle impostazioni rese "invisibili" e su cui non posso mettere mano, tra cui il settaggio della modalità AHCI.
In internet ho trovato discussioni in cui si parlava di combinazioni di tasti utili per sbloccare queste ulteriori opzioni, ma niente da fare.

sinceramente non so più dove mettere le mani...:muro: ti allego qualche immagine che forse potrebbe essere d'aiuto! da quello che dice intel rapid storage e samsung magician tutto sembrerebbe a posto...
http://imageshack.us/photo/my-images/192/49846790.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/848/30425953.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/823/37841135.jpg

kapak
11-04-2012, 20:39
ho paura che il problema di fondo stia proprio nel bios... il mio è dell'American Megatrends e credo che abbia delle impostazioni rese "invisibili" e su cui non posso mettere mano, tra cui il settaggio della modalità AHCI.
In internet ho trovato discussioni in cui si parlava di combinazioni di tasti utili per sbloccare queste ulteriori opzioni, ma niente da fare.

sinceramente non so più dove mettere le mani...:muro: ti allego qualche immagine che forse potrebbe essere d'aiuto! da quello che dice intel rapid storage e samsung magician tutto sembrerebbe a posto...
http://imageshack.us/photo/my-images/192/49846790.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/848/30425953.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/823/37841135.jpg
guarda che ,secondo la tua seconda immagine,dovresti già essere in ahci....
comunque...start/esegui...scrivi regedit...enter
poi vai qui
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
sulla dx ci sarà un valore...'start' e a seguire le impostazioni.....
se è 0x00000000(0) sei in ahci
se è 0x00000000(3) sei in ide
in ogni caso NON puoi cambiarlo...visto che non puoi settare il bios
ma almeno vedi come è settato
ciao
kapak

Muzio
11-04-2012, 20:50
Anche a me appare il nome del firmware troncato, però si comporta abbastanza bene come luis fernandez, tra l'altro io e lui abbiamo lo stesso identico computer.

che mobo avete?

Muzio
11-04-2012, 20:54
ho paura che il problema di fondo stia proprio nel bios... il mio è dell'American Megatrends e credo che abbia delle impostazioni rese "invisibili" e su cui non posso mettere mano, tra cui il settaggio della modalità AHCI.
In internet ho trovato discussioni in cui si parlava di combinazioni di tasti utili per sbloccare queste ulteriori opzioni, ma niente da fare.

sinceramente non so più dove mettere le mani...:muro: ti allego qualche immagine che forse potrebbe essere d'aiuto! da quello che dice intel rapid storage e samsung magician tutto sembrerebbe a posto...
http://imageshack.us/photo/my-images/192/49846790.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/848/30425953.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/823/37841135.jpg

sei già in ahci quindi non è quello il problema. Casomai prova nell'ordine ad abilitare la cache in scrittura (gestione dispositivi-->proprietà dell'ssd-->criteri) e se non cambia rimuovere i driver intel.
Dopo ciascun passaggio fai un bench solo del 4k con cystaldiskmark

kapak
11-04-2012, 21:02
mha...in realtà il tuo caso confuta la tesi, quindi non è vero ciò che ho notato.
bho...bisognerebbe avere più casi, forse dipende anche dal controller a cui è connesso. Se il tuo va bene non preoccuparti, la mia ipotesi non ha nessun fondamento probabilmente.
beh il mio c'è tutto...magari hai anche ragione...
mah ?

http://img29.imageshack.us/img29/8304/asssdbench.png (http://imageshack.us/photo/my-images/29/asssdbench.png/)

ciao
kapak

jekke1987
11-04-2012, 21:27
guarda che ,secondo la tua seconda immagine,dovresti già essere in ahci....
comunque...start/esegui...scrivi regedit...enter
poi vai qui
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
sulla dx ci sarà un valore...'start' e a seguire le impostazioni.....
se è 0x00000000(0) sei in ahci
se è 0x00000000(3) sei in ide
in ogni caso NON puoi cambiarlo...visto che non puoi settare il bios
ma almeno vedi come è settato
ciao
kapak
Quel valore è 3 però... qualcosa non torna!
sei già in ahci quindi non è quello il problema. Casomai prova nell'ordine ad abilitare la cache in scrittura (gestione dispositivi-->proprietà dell'ssd-->criteri) e se non cambia rimuovere i driver intel.
Dopo ciascun passaggio fai un bench solo del 4k con cystaldiskmark ma i driver li posso rimuovere senza problemi???

sandroz84
11-04-2012, 21:46
che mobo avete?

E un notebook, Sata2, chipset PM45, southbridge ICH9-M.;)

kapak
11-04-2012, 21:57
Quel valore è 3 però... qualcosa non torna!
ma i driver li posso rimuovere senza problemi???
azz....strano ..... di solito in ide non carica i driver ahci come nella tua seconda schermata....
non so che dire...c'è qualcosa che non torna anche a me....
quali driver vorresti rimuovere ?

Muzio
11-04-2012, 22:22
Quel valore è 3 però... qualcosa non torna!
ma i driver li posso rimuovere senza problemi???

se togli i driver intel ti ricaricherà i driver windows...gli intel sono driver alternativi ( a mio avviso inutili senza raid).
Certo il fatto che non si possa scegliere da bios è un problema, ma prova a mettere "0" nel registro. Se qualcosa va storto o vai in provvisoria o ricloni la partizione se non dovesse andare.
Ovviamente il tutto dipende da quanto ti vuoi sbattere per venire a capo della situazione

hai abilitato la cache in scrittura?

[edit] un'altra cosa...ma il samsung lo vedi tra le periferiche della traybar nell'icona di "rimozione sicura dell'hardware" dove dovrebbe essere?

fm.64shark
11-04-2012, 23:07
non ho ho letto le 100 pagine precedenti magari a qualcuno è già capitato .....sono giorni che cerco di capire dove sta il problema al mio nuovo SSd Samsung 830 da 64K...andiam per ordine..preso e dopo aver settato il bios in AHCI mode le porte sata ho installato win 7 ultimate 64 bit senza problemi...entro in win e utilizzando il software magician compreso nell'ssd faccio il tune dell'os come suggerito da + parti.............
mi quoto da solo per segnalarvi che ho risolto:D ...indovinate dove stava il problema?....il chipset hudson delle mobo a75 disattiva l'ahci mode(e anche altro sembrerebbe...qui (http://www.amdzone.com/phpbb3/viewtopic.php?f=532&t=138741) trovate altre info) se hai la cpu overclocckata:doh: ...va da via i:ciapet: ....roba da non credere ..e avendo io occato il mio a8-3870k in fase di installazione dell'ssd ci son stati un po di casinelli vari...ora ho rimesso a default i parametri nel bios e reinstallato tutto regolarmente;) ...trovo un po fastidiosa questa cosa e la mancanza di info date dai produttori di mobo a75 su questo effetto dell'overclock su apu llano....cmq se dovete installare questo ssd su apu llano occate state attenti a questo aspetto.....;)

Drum_Teo
12-04-2012, 02:07
Oggi mi è arrivato il nuovo pc (assemblato da E-key) con tanto di SSD Samsung 830 da 128gb!

Ovviamente, appena acceso, ho controllato dal bios se era attiva la funzione AHCI ... e di fatti non lo era (dannato tecnico). Ho una scheda madre MSI P67-GD65 e vorrei capire se ho impostato tutto correttamente... ecco una foto delle impostazioni del bios: http://img51.imageshack.us/img51/6725/img0123hg.jpg

Io ho modificato solo il "sata mode"... il resto è tutto di default. Successivamente ho pure installato Windows 7 e anche dalla gestione periferiche sembra che questa funzione sia attiva.

Altro piccolo dubbio ... è normale che appena dopo aver installato Windows 7 Home Edition mi ritrovi solo 98gb au 119gb? Occupa così tanto spazio il sistema?


Grazie in anticipo ... perdonatemi ma sono veramente ignorante!

kapak
12-04-2012, 05:47
Oggi mi è arrivato il nuovo pc (assemblato da E-key) con tanto di SSD Samsung 830 da 128gb!

Ovviamente, appena acceso, ho controllato dal bios se era attiva la funzione AHCI ... e di fatti non lo era (dannato tecnico). Ho una scheda madre MSI P67-GD65 e vorrei capire se ho impostato tutto correttamente... ecco una foto delle impostazioni del bios: http://img51.imageshack.us/img51/6725/img0123hg.jpg

Io ho modificato solo il "sata mode"... il resto è tutto di default. Successivamente ho pure installato Windows 7 e anche dalla gestione periferiche sembra che questa funzione sia attiva.

Altro piccolo dubbio ... è normale che appena dopo aver installato Windows 7 Home Edition mi ritrovi solo 98gb au 119gb? Occupa così tanto spazio il sistema?


Grazie in anticipo ... perdonatemi ma sono veramente ignorante!

circa 20 gb il 64 bit....e 16 il 32 bit
sata mode ok
ciao

r.deckard
12-04-2012, 11:00
Ciao a tutti,

Mi è saltato il contatore e con esso la 8800gt... :muro:
dopo aver scomodato parecchi santi e aver smontato la scheda video, il pc(quello in firma) è ripartito ma accusa dei problemi di rallentamenti audio e del mouse, percui sarei intenzionato a reinstallare W7 da zero.

Mi confermate che solo la formattazione non è sufficiente, e che bisogna effettuare il secure erase con i tool forniti con l'ssd?

Grazie

Muzio
12-04-2012, 11:05
Mi confermate che solo la formattazione non è sufficiente, e che bisogna effettuare il secure erase con i tool forniti con l'ssd?

Grazie

per reinstallare la formattazione è sufficiente...il discorso piuttosto è che visto che devi reinstallare è il momento buono per fare un secure erase.

r.deckard
12-04-2012, 11:48
per reinstallare la formattazione è sufficiente...il discorso piuttosto è che visto che devi reinstallare è il momento buono per fare un secure erase.

un'altra domanda...
visto che il disco è quello di sistema, suppongo di non poter usare Magician per l'erase :doh: mi consigliate una distro/disco di boot utilizzabile con il Samsung?

jekke1987
12-04-2012, 12:20
se togli i driver intel ti ricaricherà i driver windows...gli intel sono driver alternativi ( a mio avviso inutili senza raid).
Certo il fatto che non si possa scegliere da bios è un problema, ma prova a mettere "0" nel registro. Se qualcosa va storto o vai in provvisoria o ricloni la partizione se non dovesse andare.
Ovviamente il tutto dipende da quanto ti vuoi sbattere per venire a capo della situazione

hai abilitato la cache in scrittura?

[edit] un'altra cosa...ma il samsung lo vedi tra le periferiche della traybar nell'icona di "rimozione sicura dell'hardware" dove dovrebbe essere?
ho fatto tutto...nada!!! :mbe:
per quanto riguarda la traybar niente anche lì...

r.deckard
12-04-2012, 13:43
un'altra domanda...
visto che il disco è quello di sistema, suppongo di non poter usare Magician per l'erase :doh: mi consigliate una distro/disco di boot utilizzabile con il Samsung?

Mi autoquoto e mi auto rispondo... :doh:

Manuale di Magician - pag.41

Creating a DOS-Bootable USB Drive containing the Secure Erase Utility

Muzio
12-04-2012, 15:05
ho fatto tutto...nada!!! :mbe:
per quanto riguarda la traybar niente anche lì...

significa che sei in ide mode...il mistero si infittisce :)
A questo punto non saprei cosa consigliarti in via generale...forse potresti sentire un forum dedicato ai vaio. Avere un notebook con le opzioni del bios non modificabili certo non aiuta.
se vuoi continuare ad andare avanti puoi provare a collegare l'ssd (non come avvio) su un desktop che abbia abilitato l'ahci e vedere se i bench migliorano.

luis fernandez
12-04-2012, 15:33
mha...in realtà il tuo caso confuta la tesi, quindi non è vero ciò che ho notato.
bho...bisognerebbe avere più casi, forse dipende anche dal controller a cui è connesso. Se il tuo va bene non preoccuparti, la mia ipotesi non ha nessun fondamento probabilmente.

E un notebook, Sata2, chipset PM45, southbridge ICH9-M.;)

si confermo il chipset è questo :)
il firmware tronco potrebbe dipendere dall'utilizzo dei driver intel invece dei microzozz?

Muzio
12-04-2012, 15:36
si confermo il chipset è questo :)
il firmware tronco potrebbe dipendere dall'utilizzo dei driver intel invece dei microzozz?

maybe....or maybe not

teknobrain
12-04-2012, 18:40
Sicuramente è cosi!
Ehm

boh, era giusto per dir qualcosa che mi sentivo poco attivo! :D

Muzio
12-04-2012, 20:15
sul forum xtremesystems.org da tempo alcuni utenti hanno messo in piedi un test di endurance per SSD. E' una iniziativa senza precedenti, che io sappia, che riesce a mettere in luce qualità e longevità degli attuali ssd ottenendo stime certe oggi, di ciò che ad un utente normale accade solo dopo anni.
qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm/) trovate il thread

In pratica prendono un po' di SSD e incominciano tramite un sotware a scrivere alla massima capacità dell'SSD finchè non diventa in sola lettura e quindi non è più possibile cancellare i dati scritti per scriverne altri.

per fare un sunto a beneficio di chi non ha voglia di leggere, da un mesetto è entrato nella "competizione" anche un samsung830 da 256GB dopo che ce n'era stato uno da 64GB. La differenza, a parte il taglio, è che quello da 64GB aveva il primo firmware e il 256 l'ultimo.
Bene, dopo 25 giorni (566 ore) il samsung ha scritto 566000 GiB mantenendo una media strabiliante di 290MB/s (l'm4 da 64GB 74MB/s) ed ha ancora il 32% della vita media nominale rimanente. Tale vita nominale dovrebbe esaurirsi intorno agli 800TiB. A ciò si aggiunge ovviamente la vita "extra" che spesso va ben oltre il 100% della vita nominale delle celle toggle a 27nm stimata in 3000 cicli.
Tale risultato sembra quindi confermare quanto riportava thewebsurfer parecchi post indietro sui grossi miglioramenti fatti dall'ultimo (il secondo) firmware.

day 0 samsung 830 256GB (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm&p=5071630&viewfull=1#post5071630)

kapak
12-04-2012, 20:49
si confermo il chipset è questo :)
il firmware tronco potrebbe dipendere dall'utilizzo dei driver intel invece dei microzozz?

maybe....or maybe not

Sicuramente è cosi!
Ehm

boh, era giusto per dir qualcosa che mi sentivo poco attivo! :D

il mio desktop....intel rapid storage....metà firmware !!

http://img821.imageshack.us/img821/4368/asssssssd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/821/asssssssd.png/)

forse avete ragione
infatti portatile ..chip nvidia..no intel...firmware completo
http://img29.imageshack.us/img29/8304/asssdbench.png (http://imageshack.us/photo/my-images/29/asssdbench.png/)


ciao
kapak

thewebsurfer
12-04-2012, 21:04
..

nell'ultima pagina del thread c'è un crucial m4 64gb con 11793 wear leveling :D
io mi preoccupavo del mio 17:sofico:

teknobrain
12-04-2012, 21:13
[QUOTE=Muzio;37268088][...]/QUOTE]

Ottima segnalazione, grazie carissimo! :)

luis fernandez
12-04-2012, 21:54
il mio desktop....intel rapid storage....metà firmware !!

http://img821.imageshack.us/img821/4368/asssssssd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/821/asssssssd.png/)

forse avete ragione
infatti portatile ..chip nvidia..no intel...firmware completo
http://img29.imageshack.us/img29/8304/asssdbench.png (http://imageshack.us/photo/my-images/29/asssdbench.png/)


ciao
kapak

perfetto, abbiamo scoperto l'arcano
Grazie per il test

Muzio
12-04-2012, 22:39
perfetto, abbiamo scoperto l'arcano
Grazie per il test

un motivo in più per non usare i driver intel....troncano il nome del firmware :D

Muzio
12-04-2012, 22:41
nell'ultima pagina del thread c'è un crucial m4 64gb con 11793 wear leveling :D
io mi preoccupavo del mio 17:sofico:

io con 770GB scritti ho 9

thewebsurfer
12-04-2012, 22:56
io con 770GB scritti ho 9

io ho 697gb/1145 ore/17 WL

non sarà che il wl è alto perché ho due partizioni su ssd, ed una praticamente è storage?

Muzio
12-04-2012, 23:00
io ho 697gb/1145 ore/17 WL

non sarà che il wl è alto perché ho due partizioni su ssd, ed una praticamente è storage?

io ho 807 ore...il wl aumenta molto con le scritture random. Io ho solo l'SO senza paging.
A mio avviso due partizioni non fanno altro che peggiorare le performance, come se avessi due ssd da 64, ma non in raid.

axl138
12-04-2012, 23:12
usate magician per controllare i dati smart o c'e' qualcosa di piu' preciso/affidabile?
Io cmq ho wl 13 con circa 480ore di utilizzo, ma gb scritti credo molto meno di voi (devo cercare il valore preciso in magician)

P.S.: crystal disk info purtroppo mi da i numeri e dei quattro dischi (ssd e 3hdd) mi vede solo 1 hdd, l'unico che nn ho sul controller intel... quelli sul controller intel nn me li vede :(

sandroz84
12-04-2012, 23:30
Io 5 wear leveling count, 85ore di utilizzo, 520Gb su crystal disk info, anche se l'ultimo dato mi sembra un pò strano, o meglio troppo elevato per il tempo di utilizzo effettivo.

luis fernandez
13-04-2012, 00:50
Io 5 wear leveling count, 85ore di utilizzo, 520Gb su crystal disk info, anche se l'ultimo dato mi sembra un pò strano, o meglio troppo elevato per il tempo di utilizzo effettivo.

io sul "gemello del tuo" :D ho 342 ore, WL 5, 360GB scritti

4GateRush
13-04-2012, 14:57
preso 830 da 128 per il mac mini!!

sandroz84
13-04-2012, 15:07
io sul "gemello del tuo" :D ho 342 ore, WL 5, 360GB scritti

Allora mi sa che sto esagerando io con le scritture visto che tu con 4volte il mio tempo hai 360gb scritti, io 520!:p

teknobrain
13-04-2012, 15:08
preso 830 da 128 per il mac mini!!

Nooooo ma non è compatibile con i Mac Mini per via del EFI non aggiornato!!!

Gh, era cosi per scherzare! Poi facci un bel bench cosi vediamo che prestazioni ha!

teknobrain
13-04-2012, 15:10
Allora mi sa che sto esagerando io con le scritture visto che tu con 4volte il mio tempo hai 360gb scritti, io 520!:p

Con quest'uso dovrebbe creparti tra indicativamente il tempo di uso totale fatto fino ad ora per un 500 volte!

sandroz84
13-04-2012, 15:22
Con quest'uso dovrebbe creparti tra indicativamente il tempo di uso totale fatto fino ad ora per un 500 volte!

Facendo due conti sarebbero 10anni, anche se mi sembra strano, può essere crystal disk info a sbagliarsi?

imsims22
13-04-2012, 15:34
salve, sono molto soddisfatto come detto qualke post fa
del mio raid 0 2x256 Samsung. su una X79.

ora pero mi chiedevo una cosa: c'è un programma che riesce ad accedere
ai SMART visto che sono in raid ?

con gli ultimi driver 3011 del''intel il trim sotto raid è abilitato?

qualcuno è aggiornato su questo?

grazie saluti!:D

teknobrain
13-04-2012, 15:38
salve, sono molto soddisfatto come detto qualke post fa
del mio raid 0 2x256 Samsung. su una X79.

ora pero mi chiedevo una cosa: c'è un programma che riesce ad accedere
ai SMART visto che sono in raid ?

con gli ultimi driver 3011 del''intel il trim sotto raid è abilitato?

qualcuno è aggiornato su questo?

grazie saluti!:D

Devo capire una cosa scusa, un unitá da 512 non era meglio con trim abilitato?
Immagino tu abbia ottime prestazioni adesso ma che ci fai?

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2

4GateRush
13-04-2012, 15:40
Nooooo ma non è compatibile con i Mac Mini per via del EFI non aggiornato!!!

Gh, era cosi per scherzare! Poi facci un bel bench cosi vediamo che prestazioni ha!

asd, su Mac OS X che bench posso usare?

teknobrain
13-04-2012, 15:55
asd, su Mac OS X che bench posso usare?

non saprei prova da Mac app store a scrivere benchmark e vedi che viene fuori senno googla un po! Non ho mai testato la velocità del disco del mio MBP anche perché un anno fa mi convenne comprarevun hdd da 7200rpm piuttosto che un ssd anche se adesso ci sono dei sistemi stupendi per far fuori l'inutike drive ottico e piazzarci su uno o due dischi! :p

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2

pr76r
13-04-2012, 18:43
Sono dei vostri appena ordinato il 128 gb :D
Appena mi arriva vi farò inevitabilmente alcune domande essendo il mio primo ssd.
A lavoro finito posterò i bench.

Muzio
13-04-2012, 19:55
Sono dei vostri appena ordinato il 128 gb :D
Appena mi arriva vi farò inevitabilmente alcune domande essendo il mio primo ssd.
A lavoro finito posterò i bench.

benvenuto...la prima pagina "inevitabilmente" ti aspetta
dai un'occhiata anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264

e qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319

ginco71
13-04-2012, 20:08
buona sera a tutti volevo qualche consiglio da qualche guru del forum ho montato un ssd 830 sul mio notebook hp dv7 con chipset intel ich9m-e/m ovviamente e un sata 2 vi mando uno screen di crystal come potete vedere nnella lettura dei 4k non vado oltre i 10mb ho provato con tutti i driver intel ma niente da fare inoltre leggendo qualche pagina indietro con AS SSD Benchmark mi tronca il nome del firmware qualche consiglio?

ginco71
13-04-2012, 20:20
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=82385&stc=1&d=1334344705

kapak
13-04-2012, 21:08
buona sera a tutti volevo qualche consiglio da qualche guru del forum ho montato un ssd 830 sul mio notebook hp dv7 con chipset intel ich9m-e/m ovviamente e un sata 2 vi mando uno screen di crystal come potete vedere nnella lettura dei 4k non vado oltre i 10mb ho provato con tutti i driver intel ma niente da fare inoltre leggendo qualche pagina indietro con AS SSD Benchmark mi tronca il nome del firmware qualche consiglio?

128 gb...ti sei dimenticato di indicarci....e si fa fatica anche a leggerlo sul tuo screen

1°..sei in ahci o in ide?..devi essere in ahci mode...ma comunque cambia poco....
2°..in scrittura può starci quel valore...e tutti gli altri dove sono ?
3°..disinstalla gli intel...e metti i suoi originali..oppure quelli di winzozz.....sui portatili non sempre funzionano bene questi driver....
4°...le ottimizzazzioni di Magician (os optimization)le hai fatte ?
5°...il trim manuale (performance optimizatio) lo hai eseguito ?
6°..il test lo devi fare in modalità 'prestazioni'...non in modaliatà 'risparmio energetico'
e già che ci sei fai tutto il test...cosi' vediamo come si comporta con gli altri valori....
non ti preoccupare..ora arrivano i 'guru'.......a momenti !!
ciao
kapak

ginco71
13-04-2012, 21:38
ciao Kapak grazie per avermi risposto, si e un 128 gb ho seguito alla lettera tutto quello che c'era in prima pagina.
questo e il nuovo test
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=82387&stc=1&d=1334349171
che ti sembra?
solo abilitando il notebook su prestazioni elevate e non bilanciato come era impostato prima, che pirla eheheh :muro:

kapak
13-04-2012, 21:43
ciao Kapak grazie per avermi risposto, si e un 128 gb ho seguito alla lettera tutto quello che c'era in prima pagina.
questo e il nuovo test
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=82387&stc=1&d=1334349171
che ti sembra?
solo abilitando il notebook su prestazioni elevate e non bilanciato come era impostato prima, che pirla eheheh :muro:
mah...può andare...
prova comunque a disinstallare gli intel....a me per esempio,che non ho un chip intel sul notebook,vanno meglio i winzozz che i 'proprietari nvidia'
provare non costa nulla...
ed il 'resto' di domande che ti ho fatto ???
dove sono le risposte ??


ciao
kapak

darkrufy
13-04-2012, 21:48
mah...può andare...
prova comunque a disinstallare gli intel....a me per esempio,che non ho un chip intel sul notebook,vanno meglio i winzozz che i 'proprietari nvidia'
provare non costa nulla...

ciao
kapak

ciao,che vuol dire disinstallare gli intel?sarebbero?io ho un i7..grazie

ginco71
13-04-2012, 22:04
questo e il test senza i driver intel
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=82388&stc=1&d=1334350940
aumentato nella lettura e scrittura sui 4k
ma sono diminuiti i valori 4kqd32, questi ultimi a cosa indicano?
che faccio tengo cosi? e grazie mille dei suggerimenti che mi stai dando :D

kapak
13-04-2012, 22:11
questo e il test senza i driver intel
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=82388&stc=1&d=1334350940
aumentato nella lettura e scrittura sui 4k
ma sono diminuiti i valori 4kqd32, questi ultimi a cosa indicano?
che faccio tengo cosi? e grazie mille dei suggerimenti che mi stai dando :D

vedi che avevo ragione ?
cosi è perfetto.
sulle spiegazioni 4kqd32...aspettiamo i famosi 'guru'che ci spiegano loro....
vedrai che dopo la 'serata' fuori a 'sderenarsi'...sul tardi arrivano !!
ciao
kapak

ginco71
13-04-2012, 22:15
.128 gb...ti sei dimenticato di indicarci....e si fa fatica anche a leggerlo sul tuo screen

1°..sei in ahci o in ide?..devi essere in ahci mode...ma comunque cambia poco....
ricontrollato sono in ahci valore 0 nella chiave di registroe con as ssd mi da tutto "ok"
2°..in scrittura può starci quel valore...e tutti gli altri dove sono ?
3°..disinstalla gli intel...e metti i suoi originali..oppure quelli di winzozz.....sui portatili non sempre funzionano bene questi driver....
4°...le ottimizzazzioni di Magician (os optimization)le hai fatte ?
si in magician in otimizzazione del sitema ho messo tutto "Y"
5°...il trim manuale (performance optimizatio) lo hai eseguito ?
fatto pure quello
6°..il test lo devi fare in modalità 'prestazioni'...non in modaliatà 'risparmio energetico'
e già che ci sei fai tutto il test...cosi' vediamo come si comporta con gli altri valori....
non ti preoccupare..ora arrivano i 'guru'.......a momenti !!
ciao
kapak

imsims22
13-04-2012, 23:18
Devo capire una cosa scusa, un unitá da 512 non era meglio con trim abilitato?
Immagino tu abbia ottime prestazioni adesso ma che ci fai?

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2

ci faccio 1,0 GB/s sul sequenziale :ciapet:

cmq ho preferito il raid, perche intel è in procinto di abilitare il trim per
X79 in raid.

cmq nessuno sa come accedere ai dati smart?

sandroz84
13-04-2012, 23:50
questo e il test senza i driver intel
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=82388&stc=1&d=1334350940
aumentato nella lettura e scrittura sui 4k
ma sono diminuiti i valori 4kqd32, questi ultimi a cosa indicano?
che faccio tengo cosi? e grazie mille dei suggerimenti che mi stai dando :D

Anche a me cala tantissimo in lettura 4kqd32 se disinstallo i driver intel, con i driver invece ho più o meno le stesse tue performance:
http://img713.imageshack.us/img713/2449/immagine2bt.png
Tra l'altro se ho capito bene montiamo lo stesso identico chipset su bus sata2.;)

imsims22
14-04-2012, 14:52
ci faccio 1,0 GB/s sul sequenziale :ciapet:

cmq ho preferito il raid, perche intel è in procinto di abilitare il trim per
X79 in raid.

cmq nessuno sa come accedere ai dati smart?


mi rispondo da solo

http://crystalmark.info/?lang=en

il 5.0 in beta, finalmente supporta l'accesso ai disk sotto al raid intel.

perfetto. ora si che il raid è perfetto.

peccato che il chipset X79 ha solo 2 porte sata 6 altrimenti un bel raid 4x265 SSD :D

teknobrain
14-04-2012, 14:57
ci faccio 1,0 GB/s sul sequenziale :ciapet:


Questo lo avevo capito anche se il SATAIII dovrebbe fare circa 600Mb/sec considerando che i controller hanno sempre dei difettucci nei drivers e le unità pure onestamente credevo che in raid raggiungessi meno di 1GB...

Ad ogni modo la domanda vale, ma non è ironica:
cosa te ne fai di 1 GB al secondo? L'esecuzione dei programmi richiederà forse due cent di secondo in meno già con un SSD da solo è pressoche istantanea e anche nei caricamenti dei giochi io sono passato da 50sec in alcuni moorpg a 10 secondi... tu dovresti farne 6 o 7 se sono dati sequenziali...

Solo che il RAID per risultati belli sulla carta ma non eccezionali nei fatti, ha il rischio tremendo di sputtanare tutto nel caso una delle due unità abbia problemi!

Non so non mi convince ma rispetto la scelta! :)

Drakogian
14-04-2012, 15:09
Anche io ho dei dubbi su un raid 0 tra SSD. Lo capirei se uno ha due SSD a bassa capacità (tipo 60GB).

teknobrain
14-04-2012, 15:42
Anche io ho dei dubbi su un raid 0 tra SSD. Lo capirei se uno ha due SSD a bassa capacità (tipo 60GB).

Esatto in quel caso uno dice, beh adesso l'unità costa meno però mi scoccia prenderne una da 128, sai cosa? ne prendo un altra da 64 le metto in raid e ho 128Gb.

Poi se hai esigenze di velocità cosi dannatamente importanti, esistono altre soluzioni, piu sicure, piu veloci, e molto piu costose!

Secondo me è solo una corsa ai numeri, purtroppo non si possono OC altrimenti vedevi già kit di dissipazione a liquido!

Ah i bei vecchi tempi del mio primo pc, un 486DX4-100 con 16Gb di RAM era un mostro! E il cd? un fantastico cd 1x, esistevano solo quelli! La prima scheda video era un Advance Logic, pietosa, infatti mi chiedevo sempre perchè quel'avanzo di logica avesse preso il via!

Per installare i 30Mega di Windows 95 servivano du ore, i dischi andavano piu lenti delle schede perforate! :D

[Modalità Ricordi andati (e pure OT), OFF]

dadefive
14-04-2012, 15:52
Esatto in quel caso uno dice, beh adesso l'unità costa meno però mi scoccia prenderne una da 128, sai cosa? ne prendo un altra da 64 le metto in raid e ho 128Gb.

Poi se hai esigenze di velocità cosi dannatamente importanti, esistono altre soluzioni, piu sicure, piu veloci, e molto piu costose!

Secondo me è solo una corsa ai numeri, purtroppo non si possono OC altrimenti vedevi già kit di dissipazione a liquido!

Ah i bei vecchi tempi del mio primo pc, un 486DX4-100 con 16Gb di RAM era un mostro! E il cd? un fantastico cd 1x, esistevano solo quelli! La prima scheda video era un Advance Logic, pietosa, infatti mi chiedevo sempre perchè quel'avanzo di logica avesse preso il via!

Per installare i 30Mega di Windows 95 servivano du ore, i dischi andavano piu lenti delle schede perforate! :D

[Modalità Ricordi andati (e pure OT), OFF]


tu nel 94 avevi 16 gb di ram???? :tapiro:

teknobrain
14-04-2012, 16:32
tu nel 94 avevi 16 gb di ram???? :tapiro:

No non era il 94 era il 95 inoltrato!
Ovviamente erano MB e non GB! :D

imsims22
14-04-2012, 19:15
Questo lo avevo capito anche se il SATAIII dovrebbe fare circa 600Mb/sec considerando che i controller hanno sempre dei difettucci nei drivers e le unità pure onestamente credevo che in raid raggiungessi meno di 1GB...

Ad ogni modo la domanda vale, ma non è ironica:
cosa te ne fai di 1 GB al secondo? L'esecuzione dei programmi richiederà forse due cent di secondo in meno già con un SSD da solo è pressoche istantanea e anche nei caricamenti dei giochi io sono passato da 50sec in alcuni moorpg a 10 secondi... tu dovresti farne 6 o 7 se sono dati sequenziali...

Solo che il RAID per risultati belli sulla carta ma non eccezionali nei fatti, ha il rischio tremendo di sputtanare tutto nel caso una delle due unità abbia problemi!

Non so non mi convince ma rispetto la scelta! :)

ci faccio che per lavoro uso circa 7 -8 vmaware e la differenza si sente
tra 500 e1000 gb /s.

ho cambiato pc giusto ora

X79sabrt, 2x256 SSD, 64GB ram, i3930K -> scheda video Old GT9500

come vedi dei giochi mi frga tanto ... :D

4GateRush
14-04-2012, 19:27
ci faccio che per lavoro uso circa 7 -8 vmaware e la differenza si sente
tra 500 e1000 gb /s.

ho cambiato pc giusto ora

X79sabrt, 2x256 SSD, 64GB ram, i3930K -> scheda video Old GT9500

come vedi dei giochi mi frga tanto ... :D

come mai vmware e non virtualbox?

teknobrain
14-04-2012, 19:28
ci faccio che per lavoro uso circa 7 -8 vmaware e la differenza si sente
tra 500 e1000 gb /s.

ho cambiato pc giusto ora

X79sabrt, 2x256 SSD, 64GB ram, i3930K -> scheda video Old GT9500

come vedi dei giochi mi frga tanto ... :D

Io continuo a non capire!
Usi un sistema con una discreta cpu, non l'ideale per quel che fai ma cmq discreta, ovviamente molta ram e fin qui mi sembra logico per quel che fai ma...

Non so che lavoro fai ma se devi tenere aperte tutte queste macchine virtuali, immagino sia qualcosa di mportante! Non capisco perschè non spendere qualcosa di piu e fare un sistema di backup efficiente!

Inoltre perdonami ma ti dureranno due sputi se tieni davvero aperte tutte quelle VM, la nostra SSD è ottima ma non è la soluzione che si adopera per lavori di un certo tipo!

Personalmente uso 2 macchine vituali perchè ho due software per il mio lavoro che girano su due sistemi diversi! Ho un raid di due dischi da 10.000 perchè scrivo molti dati il tutto con un backup su un terzo e quarto disco da 10.000 giri! Si costa è vero ma i dati che ho non hanno prezzo! Se dovessi usare un sistema con un SSD di fascia media tremerei di terrore tutto il tempo!
5 anni di lavoro non possono essere messi su supporti come dvd o danneggiabili, il miglior sistema per me è che siano su 3 supporti per altro l'assicurazione richiede un backup non indifferente per coprirti!

PS- io uso un E5-2690 pagato un 2800 euro mi pare alcuni mesi fa ma non ha assolutamente paragone con un i7.
E a me di ram ne basta meno con 32Gb largheggio!

Cmq uso anche io WMWare mi serve sia per avere OSX sia per avere Windows XP.
Purtroppo il sistema di gestione delle macchine usa Windows 7, il programma di base diciamo usa Windows XP e su 7 non gira nemmeno morto, e altri programmi girano su osx.

imsims22
14-04-2012, 19:35
Io continuo a non capire!
Usi un sistema con una discreta cpu, non l'ideale per quel che fai ma cmq discreta, ovviamente molta ram e fin qui mi sembra logico per quel che fai ma...

Non so che lavoro fai ma se devi tenere aperte tutte queste macchine virtuali, immagino sia qualcosa di mportante! Non capisco perschè non spendere qualcosa di piu e fare un sistema di backup efficiente!

Inoltre perdonami ma ti dureranno due sputi se tieni davvero aperte tutte quelle VM, la nostra SSD è ottima ma non è la soluzione che si adopera per lavori di un certo tipo!

Personalmente uso 2 macchine vituali perchè ho due software per il mio lavoro che girano su due sistemi diversi! Ho un raid di due dischi da 10.000 perchè scrivo molti dati il tutto con un backup su un terzo e quarto disco da 10.000 giri! Si costa è vero ma i dati che ho non hanno prezzo! Se dovessi usare un sistema con un SSD di fascia media tremerei di terrore tutto il tempo!
5 anni di lavoro non possono essere messi su supporti come dvd o danneggiabili, il miglior sistema per me è che siano su 3 supporti per altro l'assicurazione richiede un backup non indifferente per coprirti!

faccio il programmatore, uso macchine per testing, o per tenere separati i lavori.

mai fatto backup in vita mia, monitorizzo sempre smart in caso qualcosa
comincia and andare storto sostituisco immediatamente,
per questo mi era importante poter accedere a SMART sotto raid.

tanto i progetti stanno tutti in server dedicati via svn, o simili,
pertanto la rottura improvvisa mi comporterebbe la perdita di poche ore di lavoro.

poi gli SSD sono piu sicuri degli hardisk normali, perche non si rompono
allimprovviso ma lo sai prima quando si degrata, e soprattutto si guasta la scrittura ma è sempre possibile leggere le celle e recuperare,
cosa che invece se all'improvviso si rompe il motorino degli hdd puoi solo bestemmiare.

per quanto riguarda vmware : ovviamente perchè non ce paragone con vbox.

saluti!

teknobrain
14-04-2012, 19:41
cosa che invece se all'improvviso si rompe il motorino degli hdd puoi solo bestemmiare.

per quanto riguarda vmware : ovviamente perchè non ce paragone con vbox.

saluti!

Grazie per la risposta ero molto curioso!
Concorso con wmware, mi ci trovo benissimo sopratutto virtualizzo le macchine ma tengo tutte le finestre sotto 7 con unity o come si chiama.

Per il motore dell'HDD niente di piu semplice, con 500 euro te la cavi, se mentre si rompe graffia il piatto allora non te ne basta qualche migliaio!
Cmq un mio conoscente che fa il mio stesso lavoro aveva tuto su un disco rigido, ha preso fuoco la casa con il computer, sono riusciti a riprenderlo in tempo mezzo bruciacchiato! Li è costato 8000 euro due anni fa, ma hanno recuperato il 90% e rotti dei dati!

Bon scusate l'OT la smetto!

Dewos
15-04-2012, 10:00
Salve ragazzi, mi sono finalmente deciso a prendere un SSD ed eccomi qui dopo aver letto svariate guide e test. Pensavo di prendere un 830 a 128Gb, da mettere su SATA2 (Dell XPS 1340) per poi passarlo su SATA3 in futuro.

Ora, mi sono letto decine di pagine delle varie discussioni, ma non tutte, quindi lo chiedo: C'è qualcosa che dovrei sapere prima di prenderlo? :D

Tra le varie marche, come prestazioni su SATA2 il 128Gb mi sembra che sia il più performante, vero? Mi è sembrato di capire che sia quello che scala di meno tra 128Gb e 256Gb. 150euro per la versione notebook kit com'è come prezzo?

thewebsurfer
15-04-2012, 12:39
Salve ragazzi, mi sono finalmente deciso a prendere un SSD ed eccomi qui dopo aver letto svariate guide e test. Pensavo di prendere un 830 a 128Gb, da mettere su SATA2 (Dell XPS 1340) per poi passarlo su SATA3 in futuro.

Ora, mi sono letto decine di pagine delle varie discussioni, ma non tutte, quindi lo chiedo: C'è qualcosa che dovrei sapere prima di prenderlo? :D

Tra le varie marche, come prestazioni su SATA2 il 128Gb mi sembra che sia il più performante, vero? Mi è sembrato di capire che sia quello che scala di meno tra 128Gb e 256Gb. 150euro per la versione notebook kit com'è come prezzo?

in realtà su sata2 è leggermente meglio il crucial m4 (e gli altri con controller marvell) perché il samsung eccelle in sequenziale, dove tu sei cmq limitato dal sata2, mentre il crucial è leggermente meglio in 4k, dove il sata2 è ben lungi dall'essere saturato sia in sata2 che 3.
io cmq sono su sata2 (e così molti altri nel thread).:D

Dewos
15-04-2012, 13:07
in realtà su sata2 è leggermente meglio il crucial m4 (e gli altri con controller marvell) perché il samsung eccelle in sequenziale, dove tu sei cmq limitato dal sata2, mentre il crucial è leggermente meglio in 4k, dove il sata2 è ben lungi dall'essere saturato sia in sata2 che 3.
io cmq sono su sata2 (e così molti altri nel thread).:D

Ecco questa è una risposta interessante, grazie. Quindi col Crucial 128Gb andrei meglio col Sata2 e peggio una volta passato (in un futuro anche remoto) Sata3? Crucial non è molto più basso di scrittura o sbaglio?

A me interessa prima di tutto la reattività. 4k vuol dire la lettura di piccoli file random? Mentre di OCZ dopo quello che ho letto non mi fido a priori, non riesco a capire i punti pro e contro confrontando i due SSD Crucial e Samsung (ok ho capito che sono simili, però qualche cosa di diverso ci sarà, no? Costano anche 20 euro di differenza). Qualcuno può darmi lumi?

thewebsurfer
15-04-2012, 13:29
Ecco questa è una risposta interessante, grazie. Quindi col Crucial 128Gb andrei meglio col Sata2 e peggio una volta passato (in un futuro anche remoto) Sata3? Crucial non è molto più basso di scrittura o sbaglio?

A me interessa prima di tutto la reattività. 4k vuol dire la lettura di piccoli file random? Mentre di OCZ dopo quello che ho letto non mi fido a priori, non riesco a capire i punti pro e contro confrontando i due SSD Crucial e Samsung (ok ho capito che sono simili, però qualche cosa di diverso ci sarà, no? Costano anche 20 euro di differenza). Qualcuno può darmi lumi?

la differenza di prezzo è irrilevante, sono oscillazioni continue, prima il crucial costava più del samsung, poi viceversa..
vediti un po' i bench e trai tu le conclusioni (tenendo ben presente che c'è molta differenza tra i diversi chipset sata3, e c'è anche molta differenza tra un chipset desktop e laptop)

sam http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352

m4 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36187760&postcount=3

Gianluca99
15-04-2012, 13:40
Mi interessava un confronto diretto tra il samsung 830 e il nuovo OCZ Vertex 4 e ho trovato:
http://www.legitreviews.com/article/1888/3/

dalle conclusioni leggo che l'OCZ è un ottimo prodotto ma non riesco a capire se il samsung continua ad essere il migliore

Muzio
15-04-2012, 14:19
Mi interessava un confronto diretto tra il samsung 830 e il nuovo OCZ Vertex 4 e ho trovato:
http://www.legitreviews.com/article/1888/3/

dalle conclusioni leggo che l'OCZ è un ottimo prodotto ma non riesco a capire se il samsung continua ad essere il migliore

migliore in assoluto non esiste. A mio avviso i plextor m3 e m3pro, gli intel 510, il corsair per.pro sono migliori se faciamo i conti della serva...ma migliore a mio avviso è soggettivo una volta appurato che non ci sono evidenti pecche in uno dei due contendenti.
Il vertex4 promette bene, praticamente ha un controller marvel, ma non mi sembra una rivoluzione, eccelle nel bench ma non nelle simulazioni di uso reale...e comunque con l'esperienza del passato (vertex3) e quella del presente (petrol e octane) ocz non avrà mai i mie soldi se non cambia strada.
Io sono dell'idea che ora come ora, ci sono un sacco di prodotti che si equivalgono come prestazioni/affidabilità (crucial, samsung, plextor, intel, corsair) e la differenza dovrebbe farla il prezzo e poco altro non le prestazioni nude e crude.

edit: la recensione su legitreviews mi sembra una incredibile marchetta

manga81
15-04-2012, 15:50
domani mi arriva se dio vuole Samsung 830 ssd sata 6gb/s da 128gb
nel pc adesso c'è un agility 3 da 60gb, posso clonarlo con il norton ghost in dotazione?
c'è una guida sul sw?

Muzio
15-04-2012, 16:05
domani mi arriva se dio vuole Samsung 830 ssd sata 6gb/s da 128gb
nel pc adesso c'è un agility 3 da 60gb, posso clonarlo con il norton ghost in dotazione?
c'è una guida sul sw?

sul cd c'è il manuale ovvimante...ma puoi leggerlo online qui (http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7PC128D/AM?)

imsims22
15-04-2012, 16:24
migliore in assoluto non esiste. A mio avviso i plextor m3 e m3pro, gli intel 510, il corsair per.pro sono migliori se faciamo i conti della serva...ma migliore a mio avviso è soggettivo una volta appurato che non ci sono evidenti pecche in uno dei due contendenti.
Il vertex4 promette bene, praticamente ha un controller marvel, ma non mi sembra una rivoluzione, eccelle nel bench ma non nelle simulazioni di uso reale...e comunque con l'esperienza del passato (vertex3) e quella del presente (petrol e octane) ocz non avrà mai i mie soldi se non cambia strada.
Io sono dell'idea che ora come ora, ci sono un sacco di prodotti che si equivalgono come prestazioni/affidabilità (crucial, samsung, plextor, intel, corsair) e la differenza dovrebbe farla il prezzo e poco altro non le prestazioni nude e crude.

edit: la recensione su legitreviews mi sembra una incredibile marchetta

quoto in pieno, ocz è totalmente inaffidabile.

che cosa te ne fai di un revodrive superveloce, quando hai il 50% di probabilita di peredere i dati?

ma stiamo scherzando? samsung 4 ever

Dewos
15-04-2012, 17:34
la differenza di prezzo è irrilevante, sono oscillazioni continue, prima il crucial costava più del samsung, poi viceversa..
vediti un po' i bench e trai tu le conclusioni (tenendo ben presente che c'è molta differenza tra i diversi chipset sata3, e c'è anche molta differenza tra un chipset desktop e laptop)

sam http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427352

m4 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36187760&postcount=3

Il problema è proprio questo, non riesco a decifrare concretamente i numeri dei bench. Calcolando che lo uso su laptop SATA2 per ora, in pratica per un uso normale mi conviene il Crucial a questo punto o sbaglio? Perché il box upgrade laptop mi ispirava (ma posso mimarlo tranquillamente prendendo un box a parte), e inoltre mi era sembrato di capire che in scrittura i Crucial sono più lenti dei Sam. Dalle schede mi pare che i Samsung siano più veloci per il 128Gb. (esempio Random 4K: m4: 45.000 IOPS su 175MB, SAM: 80.000IOPS su 320Mb)

sandroz84
15-04-2012, 17:53
Il samsung è molto più veloce in scrittura sopratutto sul sequenziale e sui 512kb se sfruttato su bus sata3

Dewos
15-04-2012, 18:01
in realtà su sata2 è leggermente meglio il crucial m4 (e gli altri con controller marvell) perché il samsung eccelle in sequenziale, dove tu sei cmq limitato dal sata2, mentre il crucial è leggermente meglio in 4k, dove il sata2 è ben lungi dall'essere saturato sia in sata2 che 3.
io cmq sono su sata2 (e così molti altri nel thread).:D

Il samsung è molto più veloce in scrittura sopratutto sul sequenziale e sui 512kb se sfruttato su bus sata3

Chi mi fa un merge di questi due pensieri? Perché inizio a confondermi un po', e domani vorrei ordinare qualcosa :D Per ora lo uso su SATA2, e in generale sono più interessato alla reattività del sistema (anche se la velocità di scrittura male non fa).

Muzio
15-04-2012, 18:25
Chi mi fa un merge di questi due pensieri? Perché inizio a confondermi un po', e domani vorrei ordinare qualcosa :D Per ora lo uso su SATA2, e in generale sono più interessato alla reattività del sistema (anche se la velocità di scrittura male non fa).

su un notebook sata2 ti sfido a scoprire se al suo interno c'è un samsung o un crucial. Ok che va bene scegliere quello che per te è migliore ma qui stiamo parlando di velocità irrisorie nei bench...figurarsi nell'uso quotidiano. Stiamo parlando di 4-5 MB/s sui 4k.

supermightyz
15-04-2012, 18:33
E' consigliato su HTPC come ore lavoro questo Ssd?

Dewos
15-04-2012, 18:35
su un notebook sata2 ti sfido a scoprire se al suo interno c'è un samsung o un crucial. Ok che va bene scegliere quello che per te è migliore ma qui stiamo parlando di velocità irrisorie nei bench...figurarsi nell'uso quotidiano. Stiamo parlando di 4-5 MB/s sui 4k.

Ok, quindi siamo in fascia seghe mentali. Perciò prendo il più economico e via, no? Ora ho il dubbio perché se al crucial aggiungo l'adattatore box esterno incluso nel kit samsung (che userei per l'attuale hard disk che ho sul portatile), ci sarebbero solo 10 euro di differenza tra i due.

thewebsurfer
15-04-2012, 18:39
Ok, quindi siamo in fascia seghe mentali. Perciò prendo il più economico e via, no? Ora ho il dubbio perché se al crucial aggiungo l'adattatore box esterno incluso nel kit samsung (che userei per l'attuale hard disk che ho sul portatile), ci sarebbero solo 10 euro di differenza tra i due.

beh sia crucial che sam non dà un box esterno ma solo un cavo usb/sata, quindi se hai deciso per crucial puoi prendere la versione liscia e poi comprare a parte un box 2.5 usb

AlexSandros2012
15-04-2012, 21:06
Salve, sono nuovo del forum. Avrei solo una domanda.
Vorrei passare dal mio attuale WD Velociraptor 150 GB 10.000 rpm sata 2 al Samsung 830 ssd sata 6gb/s da 128gb. Premetto che la mia scheda madre (XFX ULTRA 3-SLI DDR3 - nF 790i) non ha la tecnologia sata 3...a questo punto sicuramente non riuscirò a sfruttare al max l'ssd in questione, ma i tempi di lettura / scrittura saranno + bassi rispetto al velociraptor?
Sarebbe un acquisto giusto in previsione di un futuro cambio si scheda madre o lascio il mondo così com'è?

Grazie mille per le eventuali risposte ;)

Muzio
15-04-2012, 21:17
Salve, sono nuovo del forum. Avrei solo una domanda.
Vorrei passare dal mio attuale WD Velociraptor 150 GB 10.000 rpm sata 2 al Samsung 830 ssd sata 6gb/s da 128gb. Premetto che la mia scheda madre (XFX ULTRA 3-SLI DDR3 - nF 790i) non ha la tecnologia sata 3...a questo punto sicuramente non riuscirò a sfruttare al max l'ssd in questione, ma i tempi di lettura / scrittura saranno + bassi rispetto al velociraptor?
Sarebbe un acquisto giusto in previsione di un futuro cambio si scheda madre o lascio il mondo così com'è?

Grazie mille per le eventuali risposte ;)

il taglio da 150GB del VR non è molto performante di suo quindi in sequenziale la velocità su sata2 sarà circa il doppio, ma se andiamo sui tempi di accesso, sui dati random o sui comandi con profondità maggiore di 1-2 (quasi nulli nell'uso comune) la differenza è abissale anche rispetto al velociraptor da 300 o 600GB.
Sicuramente è un grosso salto avanti, te ne accorgerai. Che poi lo monti su sata2 o sata3 la differenza non è poi così rilevante come lo è invece passare da un qualsiasi hd meccanico al più scarso degli SSD odierni.

thewebsurfer
15-04-2012, 21:17
Salve, sono nuovo del forum. Avrei solo una domanda.
Vorrei passare dal mio attuale WD Velociraptor 150 GB 10.000 rpm sata 2 al Samsung 830 ssd sata 6gb/s da 128gb. Premetto che la mia scheda madre (XFX ULTRA 3-SLI DDR3 - nF 790i) non ha la tecnologia sata 3...a questo punto sicuramente non riuscirò a sfruttare al max l'ssd in questione, ma i tempi di lettura / scrittura saranno + bassi rispetto al velociraptor?
Sarebbe un acquisto giusto in previsione di un futuro cambio si scheda madre o lascio il mondo così com'è?

Grazie mille per le eventuali risposte ;)

piccola metafora su strada: fai conto che un hard disk normale da 7200rpm sia un motore da 80cv, il tuo velociraptor è 140cv
un ssd è una Veyron :D

Muzio
15-04-2012, 21:29
piccola metafora su strada: fai conto che un hard disk normale da 7200rpm sia un motore da 80cv, il tuo velociraptor è 140cv
un ssd è una Veyron :D

giusto per essere chiari :D


HD 7200rpm

http://i41.tinypic.com/125t5zd.jpg


HD Velociraptor AlexSandros2012

http://i39.tinypic.com/scrxxd.jpg


Samsung830 SSD thewebsurfer

http://i42.tinypic.com/25gdl60.jpg

Dewos
15-04-2012, 21:36
Hard disk (5400 rpm)

http://biciclettacruiser.com/img/biciclettachopper

Cd

http://www.agraria.org/zootecnia/mulo.jpg

Floppy Disk

http://www.giocattoleria.it/wp-content/uploads/monopattino-barbie1.jpg

supermightyz
15-04-2012, 21:39
No ragazzi non ci siamo proprio la migliore rappresentazione per gli SSD è questa

http://img42.imageshack.us/img42/8122/f2007h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/f2007h.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Muzio
15-04-2012, 21:41
No ragazzi non ci siamo proprio la migliore rappresentazione per gli SSD è questa

si ma hai il massimo delle prestazioni solo quando piove! :D
hahahahaahahahahahahahahaha

supermightyz
15-04-2012, 21:45
si ma hai il massimo delle prestazioni solo quando piove! :D
hahahahaahahahahahahahahaha

Ti sbagli è la F2007 vincitrice del mondiale 2007 con Kimi Raikkonen :D

L'ultima Ferrari veramente fortissima :O (anche quella dell'anno successivo andava forte).

Muzio
15-04-2012, 21:47
Ti sbagli è la F2007 vincitrice del mondiale 2007 con Kimi Raikkonen :D

L'ultima Ferrari veramente fortissima :O (anche quella dell'anno successivo andava forte).

pure il velociraptor nel 2007 andava forte!

sandroz84
15-04-2012, 21:59
Non sono d'accordo sulla differenza tra il 7200 ed un 5400, diciamo che è paragonabile alla differenza che passa tra una punto 1.200cc 8v, ed un 1.200 16v.:p

manga81
15-04-2012, 22:16
sul cd c'è il manuale ovvimante...ma puoi leggerlo online qui (http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7PC128D/AM?)

in italiano non c'è il manuale?
sbaglio ma nel manuale in inglese non parla proprio del noton ghost? :confused:


pardon ecco:
NOTE: If you prefer to do a clean OS install, you may skip this section.
For Windows users, a full version of Norton Ghost 15.0 is included with every
SSD 830 Series. Please refer to the “Norton Ghost – Data Migration” User Manual
included on the CD that came in your box and available online at www.samsung.
com/ssd for detailed instructions on migrating all of your data, including your
OS install, to your new SSD. If you have installed Samsung SSD Magician on
your computer, this manual is also available from the “Site Link” section of that
software.
Macintosh users can complete a data migration using the native Disk Utility
application. Insert the Restore DVD that came with your computer and restart
while holding down the “C” key.

Muzio
16-04-2012, 00:23
in italiano non c'è il manuale?
sbaglio ma nel manuale in inglese non parla proprio del noton ghost? :confused:


forse tu hai letto il manuale dell'ssd. Nel link che ti ho indicato, se ti sposti sulla linguetta software, accanto a manuals, c'è anche il link ai pdf di norton ghost

Data Migration (http://downloadcenter.samsung.com/content/SW/201111/20111109162619033/Norton_Ghost_User_Manual_Data_Migration_EN.pdf)

Backup & Recovery (http://downloadcenter.samsung.com/content/SW/201111/20111109162619033/Norton_Ghost_User_Manual_Backup_and_Recovery_EN.pdf)

Manuale Completo (http://downloadcenter.samsung.com/content/SW/201111/20111109162619033/Norton_Ghost_User_Manual_EN.pdf)

Iantikas
16-04-2012, 11:46
Salve, sono nuovo del forum. Avrei solo una domanda.
Vorrei passare dal mio attuale WD Velociraptor 150 GB 10.000 rpm sata 2 al Samsung 830 ssd sata 6gb/s da 128gb. Premetto che la mia scheda madre (XFX ULTRA 3-SLI DDR3 - nF 790i) non ha la tecnologia sata 3...a questo punto sicuramente non riuscirò a sfruttare al max l'ssd in questione, ma i tempi di lettura / scrittura saranno + bassi rispetto al velociraptor?
Sarebbe un acquisto giusto in previsione di un futuro cambio si scheda madre o lascio il mondo così com'è?

Grazie mille per le eventuali risposte ;)

ehilà ciao, io su porte s-ata2 di una X58 classified son passato da due velociraptor 300gb in raid0 ad un samsung 830 256gb...



...ti posso dire che in tutti quegli scenari dove nn si ha a che fare con file di grosse dimensione tipo video (praticamente letture/scritture sequenziali) la differenza si sente...


...insomma avvio di windows, di un gioco o di una qualsiasi applicazione anche su s-ata2 te ne accorgi subito della differenza senza sentire la necessità di convincerti con qualche bench...


...che cmq a titolo di confronto qui ti linko....son 4 screen e rappresentano crystalmark effettuato su

1) Samsung 830 256gb (porta 0 controller nativo X58)

http://img10.imageshack.us/img10/2673/desktop2012022116354576.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/desktop2012022116354576.jpg/)

2) Velociraptor 300GB raid0 stripe 128kb (porta 2-3 controller nativo X58)

http://img38.imageshack.us/img38/6088/desktop2012022116400679.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/desktop2012022116400679.jpg/)

3) HD 1TB 7200rpm WD1002FAEX (porta 4)...[risultati leggermente sottotono perchè con poco spazio libero]

http://img819.imageshack.us/img819/6266/desktop2012022116465632.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/desktop2012022116465632.jpg/)

4) HD 2TB 5900rpm ST2000DL003 (porta 5)

http://img7.imageshack.us/img7/5555/desktop2012022116511628.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/desktop2012022116511628.jpg/)



...cmq a prescindere dai test e dall'uso reale, che tu sia su s-ata2 o s-ata3, se l'utilizzo principale è quello classico gaming/multimedia quello che ti consiglio è di prendere un SSD di ultima generazione solo se per il resto stai apposto e non hai altre cose che vorresti aggiornare...perchè in caso contrario (per questa tipologia d'utilizzo) una nuova GPU (per esempio) può darti soddisfazioni e cambiamenti maggiori...

...per come la vedo io un SSD è la ciliegina sulla torta :D; avviare win7 o il livello di un gioco nella metà del tempo o anche meno e senza lo "sgranocchiare" dei raptor è piacevole ma lascia il tempo che trova...avere un gameplay costantemente migliore grazie ad una GPU più potente o utilizzare un monitor migliore e di dimensioni maggiori portano cambiamenti più "di sostanza"...


...cmq come SSD il Samsung 830 lo trovo ottimo...tutt'ora dopo 553 ore d'utilizzo e 779gb scritti va esattamente come quando l'ho acquistato senza aver perso un minimo di prestazioni...


....e in ogni caso, anche se non prendi il Samsung, ti consiglio di puntare su un SSD di ultima generazione anche se lo userai su s-ata2...cmq ti darà diversi benefici rispetto a modelli meno recenti e al prossimo upgrade del PC lo sfrutterai appieno...


...ciao

teknobrain
16-04-2012, 11:58
[...]

Concordo con quasi tutta la pappardella, ma non era meglio se postavi i bench ritagliandoli?
Si leggono meglio, puoi linkare direttamente l'immagine e non la miniatura e non inorridisco vedendo che usi il Norton che è pesantissimo!

Onestamente è come cercare di far volare un aeroplanino di carta... fatto di ghisa! Metti qualcosina di più leggero fidati! Il nuovo Avast ha un sacco di protezione sopratutto se ci spendi due eurucci, ed è molto piu leggero e affidabile!

Cmq in pratica il sistema dell'amico va benissimo com'è! Se vorrà fare un upgrade avrà già il SATAIII dell'SSD e guadagnerà un altro po!
I suoi dischi sono eccellenti, ma non possono cmq competere con un SSD anche su SATAII! tutto qui!

4GateRush
16-04-2012, 14:15
ma come mai in giro per la rete viene consigliato a qualsiasi persona il Vertex 3, e mai il samsung 830?

leggendo in giro mi era sembrato di capire che ok il vertex va leggermente più' veloce ma perde molto in affidabilità'..

voi che dite?

AlexSandros2012
16-04-2012, 14:16
.

dadefive
16-04-2012, 14:19
ma come mai in giro per la rete viene consigliato a qualsiasi persona il Vertex 3, e mai il samsung 830?

leggendo in giro mi era sembrato di capire che ok il vertex va leggermente più' veloce ma perde molto in affidabilità'..

voi che dite?

Fatti un giro sul thread generale degli ssd e nomina i Vertex 3, troverai molta gente incacchiata :)

Samsung tutta la vita!

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

AlexSandros2012
16-04-2012, 14:23
non riesco a rispondere ai vostri messaggi :(

kapak
16-04-2012, 14:31
Salve, sono nuovo del forum. Avrei solo una domanda.
Vorrei passare dal mio attuale WD Velociraptor 150 GB 10.000 rpm sata 2 al Samsung 830 ssd sata 6gb/s da 128gb. Premetto che la mia scheda madre (XFX ULTRA 3-SLI DDR3 - nF 790i) non ha la tecnologia sata 3...a questo punto sicuramente non riuscirò a sfruttare al max l'ssd in questione, ma i tempi di lettura / scrittura saranno + bassi rispetto al velociraptor?
Sarebbe un acquisto giusto in previsione di un futuro cambio si scheda madre o lascio il mondo così com'è?

Grazie mille per le eventuali risposte ;)

no no...l'ssd anche su sata2 eccelle a confronto del velociraptor...altra storia...fidati !!

ehilà ciao, io su porte s-ata2 di una X58 classified son passato da due velociraptor 300gb in raid0 ad un samsung 830 256gb...



...ti posso dire che in tutti quegli scenari dove nn si ha a che fare con file di grosse dimensione tipo video (praticamente letture/scritture sequenziali) la differenza si sente...


...insomma avvio di windows, di un gioco o di una qualsiasi applicazione anche su s-ata2 te ne accorgi subito della differenza senza sentire la necessità di convincerti con qualche bench...


...che cmq a titolo di confronto qui ti linko....son 4 screen e rappresentano crystalmark effettuato su

1) Samsung 830 256gb (porta 0 controller nativo X58)

http://img10.imageshack.us/img10/2673/desktop2012022116354576.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/desktop2012022116354576.jpg/)

2) Velociraptor 300GB raid0 stripe 128kb (porta 2-3 controller nativo X58)

http://img38.imageshack.us/img38/6088/desktop2012022116400679.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/38/desktop2012022116400679.jpg/)

3) HD 1TB 7200rpm WD1002FAEX (porta 4)...[risultati leggermente sottotono perchè con poco spazio libero]

http://img819.imageshack.us/img819/6266/desktop2012022116465632.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/desktop2012022116465632.jpg/)

4) HD 2TB 5900rpm ST2000DL003 (porta 5)

http://img7.imageshack.us/img7/5555/desktop2012022116511628.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/desktop2012022116511628.jpg/)



...cmq a prescindere dai test e dall'uso reale, che tu sia su s-ata2 o s-ata3, se l'utilizzo principale è quello classico gaming/multimedia quello che ti consiglio è di prendere un SSD di ultima generazione solo se per il resto stai apposto e non hai altre cose che vorresti aggiornare...perchè in caso contrario (per questa tipologia d'utilizzo) una nuova GPU (per esempio) può darti soddisfazioni e cambiamenti maggiori...

...per come la vedo io un SSD è la ciliegina sulla torta :D; avviare win7 o il livello di un gioco nella metà del tempo o anche meno e senza lo "sgranocchiare" dei raptor è piacevole ma lascia il tempo che trova...avere un gameplay costantemente migliore grazie ad una GPU più potente o utilizzare un monitor migliore e di dimensioni maggiori portano cambiamenti più "di sostanza"...


...cmq come SSD il Samsung 830 lo trovo ottimo...tutt'ora dopo 553 ore d'utilizzo e 779gb scritti va esattamente come quando l'ho acquistato senza aver perso un minimo di prestazioni...


....e in ogni caso, anche se non prendi il Samsung, ti consiglio di puntare su un SSD di ultima generazione anche se lo userai su s-ata2...cmq ti darà diversi benefici rispetto a modelli meno recenti e al prossimo upgrade del PC lo sfrutterai appieno...


...ciao

quoto tutto.....anche l'osservazione di tecknobrain quà sopra...non devi dare adito agli spulciatori di poter guardare il tuo desktop...(okkkkkkio che ti giudicano)
per il resto il tuo x58 lavora bene.....anche il mio p55....

http://img24.imageshack.us/img24/5483/i5760.png (http://imageshack.us/photo/my-images/24/i5760.png/)



altro che raid di velociraptor....il ns 830 gli mette il piede sopra!
ciao
kapak

kapak
16-04-2012, 14:34
non riesco a rispondere ai vostri messaggi :(

schiaccia 'quote' e poi nelle finestrella che ti si apre con l'editor di testo cominci a scrivere andando a capo prima o dopo quello che c'è già scritto....tucanò il resto !!
chiaro...poi invii risposta
ciao
kapak

4GateRush
16-04-2012, 14:42
Fatti un giro sul thread generale degli ssd e nomina i Vertex 3, troverai molta gente incacchiata :)

Samsung tutta la vita!

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

si ma infatti non ho preso un vertex anche per questo motivo..

AlexSandros2012
16-04-2012, 15:19
non riesco a rispondere ai vostri messaggi :(

@Iantikas
Ti ringrazio per la disponibilità, cmq a volte mi capita di dover lavorare con file di grosse dimensioni (filmati in hd) per montaggi video....pensi che avrò problemi? Cmq quel tipo di file li parcheggio sempre sui restanti hdd del pc comprese le cartelle temporanee di lavoro dei programmi di montaggio video ;) Per il resto utilizzo il pc soprattutto per gestione di file di grafica (amo la fotografia). Per il resto delle componenti hardware 3 anni fa presi un bel pacchetto di componenti che ad oggi si comportano ancora bene. CPU intel Quad Core Q9450 svga sostituita (causa decesso nvidia 9800gt 512Mb) con nvidia gt460 1 gb (c'è di meglio, ma non gioco + come un tempo) espansione a 8 gb con 4 banchi da 2 gb ddr3 1333 ecc... Da quel che mi avete detto e che ho visto in giro per il web dovrebbe essere un buon acquisto.
Ultima domanda:
attualmente ho questa configurazione di hdd
2 wd da 2 tb in raid mirror (se non ricordo male è raid 1)
2 wb da 1 tb in raid mirror (se non ricordo male è raid 1)
1 wd da 500 gb solo soletto per i file di appoggio...
1 wd da 150 gb il "piccolo" raptor che sgranocchia ad ogni accesso :)

La domanda è: se acquisto il samsung devo clonare il raptor sul samsung e fin qui nessun problema (con acronis ci lavoro tutti i giorni)
Per fare il clone preferisco sempre scollegare tutti gli altri hdd che non servono per la copia, per quanto riguarda i 2 raid, se avvio il sistema con entrambi i disci scollegati avrò solo l'avviso da parte del controller che il raid è degradato perchè non ci sono gli hdd oppure potrei corromperlo? La seconda possibilità non mi sembra tanto veritiera in quanto, se non tocco i dischi, non si possono modificare da spenti da soli :D

Attendo vostre :)

teknobrain
16-04-2012, 15:52
si ma infatti non ho preso un vertex anche per questo motivo..
I sistemi basati su quel controller SandForce hannoa vuto per ben due aggiornamenti BIOS delle BSOD a raffica, adesso continuano ad averle! E' un chip nato male, molto male!

Se in giro consigliano un Vertex 3 piuttosto che un Samsung 830 purtroppo c'è sempre meno gente che ne capisce di informatica!

Muzio
16-04-2012, 17:23
Se in giro consigliano un Vertex 3 piuttosto che un Samsung 830 purtroppo c'è sempre meno gente che ne capisce di informatica!

bhe io non sarei così categorico..ocz ha le sue colpe ma il problema non è il controller che su altri dispositivi funziona egregiamente. Diciamo che ora il vertex3 è una delle alternative, tempo addietro aveva dei problemi lato firmware.

thewebsurfer
16-04-2012, 17:29
schiaccia 'quote' e poi nelle finestrella che ti si apre con l'editor di testo cominci a scrivere andando a capo prima o dopo quello che c'è già scritto....tucanò il resto !!
chiaro...poi invii risposta
ciao
kapak

no, c'è stato qualche problema durato qualche minuto al forum verso le 15:00 mi è arrivata una strana notifica di risposta a questo thread di "Paolo Corsini" :D (il supermega admin per chi non lo sapesse)

AlexSandros2012
16-04-2012, 20:57
Hard disk (5400 rpm)

http://biciclettacruiser.com/img/biciclettachopper

Cd

http://www.agraria.org/zootecnia/mulo.jpg

Floppy Disk

http://www.giocattoleria.it/wp-content/uploads/monopattino-barbie1.jpg

complimenti per le rappresentazioni grafiche! Troppo forte il floppy e il cd, hanno reso perfettamente l'idea!

Dewos
16-04-2012, 21:19
complimenti per le rappresentazioni grafiche! Troppo forte il floppy e il cd, hanno reso perfettamente l'idea!

:)))

Tornando a noi, sto ancora in totoSSD tra Crucial M4 e Samsung. Stavo per ordinare M4 da un noto sito chiavoso, ma mi sono accorto giusto un secondo prima di confermare l'ordine che hanno disponibile solo il C300 (la versione precedente): l'ho preso come un segno del destino :D

Quindi mi sto informando meglio per dare una possibilità al buon 830 (ok diciamocelo, so benissimo che venendo dal meccanico per me uno varrà l'altro, ma è divertente leggersi le recensioni e vedere chi la spunta prima di comprare qualcosa).

Quindi questa velocità degli M4 nei 4k è davvero così cool (tenendo presente che comunque sto su SATA2)? Mi sembra assurdo che il Samsung arranchi così tanto solo in questo ambito. Oltretutto per l'uso quotidiano (web, programmazione, etc) mi sembra che il 4k random sia più utile del sequenziale. Però il Samsung mi ispira più fiducia. Tirerò una monetina.

thewebsurfer
16-04-2012, 21:47
Oltretutto per l'uso quotidiano (web, programmazione, etc) mi sembra che il 4k random sia più utile del sequenziale. Però il Samsung mi ispira più fiducia. Tirerò una monetina.

ovviamente il 4k è molto più importante del seq nell'uso reale.
anche a me samsung ispirava più fiducia, all'epoca costava un po' meno del crucial e ha un bundle più ricco tra software e cavi (il samsung ha magitian e norton ghost per il backup, quasi tutti gli ssd non hanno software di gestione), poi c'è da dire che il samsung è uscito molto dopo ed è al primo aggiornamento firmware, quindi ha teorici margini di miglioramento nelle prestazioni (anche se più passa il tempo meno probabile si fa un aggiornamento 'miracoloso'), il crucial è praticamente a fine vita..queste sono gli elementi che mi fecero pendere per il samsung.

poi è pure più bello dai:sofico:

jonbonjovanni
16-04-2012, 23:13
preso il samsung ssd 830 dopo aver letto tante di queste pagine , attendo fiducioso visto che vi romperò un pò le pa.... per informazioni .
ciao grazie

Felixman
17-04-2012, 09:17
Volevo chiedervi una cosa.
L'aggiornamento del firmware lo posso fare anche con il sistema operativo già installato dentro?
Non è che perdo tutti i dati?

Lo farei da cd naturalmente.

dadefive
17-04-2012, 09:25
Volevo chiedervi una cosa.
L'aggiornamento del firmware lo posso fare anche con il sistema operativo già installato dentro?
Non è che perdo tutti i dati?

Lo farei da cd naturalmente.

No no, non perdi nulla se va tutto bene (il 99.999999% delle volte)

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Felixman
17-04-2012, 09:31
Grazie. Per quello 0.000001% mi sto già toccando :D

dadefive
17-04-2012, 09:38
Grazie. Per quello 0.000001% mi sto già toccando :D

Beh, è dovuto più a errori umani o cause esterne che dal processo stesso. Comincia a pregare che non ti salti la corrente :asd:

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

teknobrain
17-04-2012, 10:03
Beh, è dovuto più a errori umani o cause esterne che dal processo stesso. Comincia a pregare che non ti salti la corrente :asd:

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Il nostro pirata androidiano ti sta gufando! :D
Cmq ha ragione non perdi dati ma sopratutto è dura che ti vada male, assicurati se usi in portatile di avere piena carica e se hai un fisso che non siano accesi tutti gli elettrodomestici di casa!
Poi l'aggiornamento è davvero veloce il tempo di "sfiga" si riduce! ;)


jonbonjovanni: Benvenuto! Non preoccuparti di disturbarci, ci divertiamo quindi un problema spesso è il benvenuto per le nostre sinapsi, sopratutto i problemi degli altri che sono dei puzzle senza stress! ;)
Scherzi a parte, assicurati di seguire i vari procedimenti suggeriti prima di chiederci se poi installare i drivers AHCI dopo aver installato Windows per esempio!

dadefive
17-04-2012, 10:08
Il nostro pirata androidiano ti sta gufando! :D
Cmq ha ragione non perdi dati ma sopratutto è dura che ti vada male, assicurati se usi in portatile di avere piena carica e se hai un fisso che non siano accesi tutti gli elettrodomestici di casa!
Poi l'aggiornamento è davvero veloce il tempo di "sfiga" si riduce! ;)


Ma che pirata? E' Superuser :D

Comunque si, con portatile sia batteria sia alimentatore va ;)



Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Felixman
17-04-2012, 11:17
Per fare aggiornamenti di firmware solitamente uso pc fissi (no notebook) e collego il pc al gruppo di continuità. Quindi se nel minuto di aggiornamento non passa sopra casa mia un meteorite che col suo campo magnetico non mi spegne tutto dovrei riuscire a farcela.


:sperem:

kapak
17-04-2012, 11:56
Grazie. Per quello 0.000001% mi sto già toccando :D

Beh, è dovuto più a errori umani o cause esterne che dal processo stesso. Comincia a pregare che non ti salti la corrente :asd:

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Il nostro pirata androidiano ti sta gufando! :D
Cmq ha ragione non perdi dati ma sopratutto è dura che ti vada male, assicurati se usi in portatile di avere piena carica e se hai un fisso che non siano accesi tutti gli elettrodomestici di casa!
Poi l'aggiornamento è davvero veloce il tempo di "sfiga" si riduce! ;)


jonbonjovanni: Benvenuto! Non preoccuparti di disturbarci, ci divertiamo quindi un problema spesso è il benvenuto per le nostre sinapsi, sopratutto i problemi degli altri che sono dei puzzle senza stress! ;)
Scherzi a parte, assicurati di seguire i vari procedimenti suggeriti prima di chiederci se poi installare i drivers AHCI dopo aver installato Windows per esempio!

Per fare aggiornamenti di firmware solitamente uso pc fissi (no notebook) e collego il pc al gruppo di continuità. Quindi se nel minuto di aggiornamento non passa sopra casa mia un meteorite che col suo campo magnetico non mi spegne tutto dovrei riuscire a farcela.


:sperem:

va bene tutto ma non esageriamo....va bene..che salti la corrente può essere...ma la possibilità che succeda è veramente remota...anche perchè,dall'ultimo 'y' che schiacci (per confermare l'effettiva scrittura del nuovo firmware) alla fine della scrittura passa 1 o 2 secondi.....non 15 o 30 oppure 2 minuti.....
devi essere il più sfigato al mondo perchè ti possa succedere...pure recidivo infinite volte...con attestato !!
dai......
fai questo aggiornamento senza troppe menate.....che andrà a buon fine.
ricorda che alla fine della procedura devi spegnere completamente il pc....stacca la spina per 20 secondi,sul portatile togli l'alimentazione e la batteria per 20 secondi.

ciao
kapak

Rodius
17-04-2012, 12:47
fai questo aggiornamento senza troppe menate.....che andrà a buon fine.
ricorda che alla fine della procedura devi spegnere completamente il pc....stacca la spina per 20 secondi,sul portatile togli l'alimentazione e la batteria per 20 secondi.

io l'ho fatto sabato pomeriggio sul disco montato nel portatile: in tutto avrò impiegato una decina di secondi.
ho risposto si alla richiesta di magician di spegnere il pc e ho subito riavviato. tutto a posto :)

Drakogian
17-04-2012, 14:43
Come faccio a vedere se la funzione TRIM è attivata ?

Ho fatto una ricerca nel thread ma non ho chiaro come e dove si attiva... si può fare da Magician ?

P.S.: uso windows 7

sandroz84
17-04-2012, 14:58
Come faccio a vedere se la funzione TRIM è attivata ?

Ho fatto una ricerca nel thread ma non ho chiaro come e dove si attiva... si può fare da Magician ?

P.S.: uso windows 7

Guarda in prima pagina;)

Felixman
17-04-2012, 19:56
A via di scherzare pare che me la sono buttata. Ho fatto l'aggiornamento del firmware da cd, tolgo ahci, yyy, dopo pochi secondi mi lampeggia il cursore a video. Ritengo che abbia completato, quindi spengo il pc e riavvio, ma al riavvio il sistema non mi parte più. Mi propone un ripristino, che non va a buon fine. Che sarà successo porca zozza? :muro:

Muzio
17-04-2012, 20:13
A via di scherzare pare che me la sono buttata. Ho fatto l'aggiornamento del firmware da cd, tolgo ahci, yyy, dopo pochi secondi mi lampeggia il cursore a video. Ritengo che abbia completato, quindi spengo il pc e riavvio, ma al riavvio il sistema non mi parte più. Mi propone un ripristino, che non va a buon fine. Che sarà successo porca zozza? :muro:

hai rimesso l'ahci?
da bios viene visto l'ssd?
hai provato a rifare l'aggiornamento?

Felixman
17-04-2012, 20:52
hai rimesso l'ahci? SI
da bios viene visto l'ssd? Nel bios alla voce Hard Disk Boot Device mi compare, ma su First Boot Device non posso selezionarlo perché non mi appare. Posso selezionare solo Hard Disk, Floppy ed altre cose, ma l'SSD 830 non c'è da selezionare.
hai provato a rifare l'aggiornamento? SI

Ricordo di aver letto che ha trovato del nuovo hardware e che quindi non

Muzio
17-04-2012, 21:02
Ricordo di aver letto che ha trovato del nuovo hardware e che quindi non

gufata epica direi.
Ma quindi l'ssd viene visto e windows parte? Forse si è sputtanato il filesystem e non l'ssd. Hai modo di provarlo su un altro pc?

dadefive
17-04-2012, 21:07
Ritengo che abbia completato, quindi spengo il pc e riavvio

E' qui che hai sbagliato :wall:

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Felixman
17-04-2012, 21:17
E' qui che hai sbagliato :wall:
In che senso?

E' ripartito tutto. Ho controllato il bios e c'erano disabilitate le porte Sata. Forse quando ho disabilitato AHCI ho toccato involontariamente questa cosa. Le ho abilitate e poi alla voce Hard Disk Boot Device ho messo l'SSD. La cosa strana è che nell'ordine del boot da scegliere non mi appare l'SSD, ma solo cose come Hard Disk, Floppy ed altre cose.

Mi pare che l'SSD non è installato nella porta zero SATA. Io l'avevo messo li, poi ho dato il pc ad un mio amico tecnico che mi doveva scoprire il motivo di una schermata blu e probabilmente per verificare questa cosa avrà spostato l'SSD nelle varie posizioni SATA. Poi solo successivamemente ha verificato che le schermate blu erano causate dalla scheda video guasta.

Come faccio a verificare in quale sata è collegato l'SSD? Mi viene complicatissimo aprire il case perché è un case orizzontale da salotto e sopra di esso c'è un amplificatore.

Felixman
17-04-2012, 21:19
dimenticavo, ma a questo punto pensate che non si è aggiornato nulla?

Felixman
17-04-2012, 22:05
Ho installato Magician e mi dice:
No Samsung Brand SSD found in the system.
This feature is supported only on Samsung Brand SSDs.

Com'è possibile questa cosa?

smanet
17-04-2012, 22:19
L'SSD non è collegato o la porta è disabilitata nel BIOS. Controlla i cablaggi e alla riaccensione se vedi la presenza nel BIOS...

Felixman
17-04-2012, 22:24
Ho rifatto la procedura di aggionamento.
Mi appare a video:
A:\SAMSUNG\DSRD>
E poi c'è il cursore che lampeggia. Ho riavviato senza staccare il cavo elettrico del pc questa volta.

Da Magician leggo questo:

Disk Drives:
PHYSICALDRIVE0:
Model Name WDC WD10EARS-00Y5B1
Manufacturer WDC
Serial Number WD-WMAV52291514
Firmware Version 80.00A80
Controller PCI\VEN_8086&DEV_2821&SUBSYS_B0051458&REV_02\3&13C0B0C5&0&FA


PHYSICALDRIVE1:
Model Name WDC WD10EARS-00Y5B1
Manufacturer WDC
Serial Number WD-WCAV57624117
Firmware Version 80.00A80
Controller PCI\VEN_8086&DEV_2821&SUBSYS_B0051458&REV_02\3&13C0B0C5&0&FA


PHYSICALDRIVE2:
Model Name SATA SAMSUNG SSD 830 SCSI Disk Device
Manufacturer SATA
Serial Number 0SJWYNBA0B5184
Firmware Version 0000
Controller PCI\VEN_197B&DEV_2363&SUBSYS_B0001458&REV_02\4&154600B7&0&00E5


in sostanza sono senza firmware cazzarola

Felixman
17-04-2012, 22:30
L'SSD non è collegato o la porta è disabilitata nel BIOS. Controlla i cablaggi e alla riaccensione se vedi la presenza nel BIOS...


Io ci entro dentro l'SSD, quindi come fa a non essere collegato? E' che per qualche motivo non è riconosciuto come marca Samsung.
L'SSD è visto come disco C. Quindi penso che stia lavorando il sistema operativo (W7) che ho nell'SSD. Perché ho un W7 pure in un disco meccanico.
Vedo che il computer è molto veloce quindi penso che la lettera C si riferisca all'SSD

Felixman
17-04-2012, 22:55
Ho provato a fermare le scritte prima del boot col tasto PAUSA.

Leggo:
Controller Bus#OO, Device#1F, Function#02: 06 Ports, 03 Devices
Port-00: Hard Disk, WCD WD10EARS-00Y5B1
Port-01: Hard Disk, WCD WD10EARS-00Y5B1
Port-02: No device detected
Port-03: No device detected
Port-04: CDROM, HL-DT-ST- BD-RE BH10LS30
Port-05: No device detected
AHCI BIOS installed

Quindi in sostanza l'SSD non viene visto, ma allo stesso tempo il SO si avvia da SSD. Come puo' essere?

Poi andando avanti nel boot in colore celestino mi appare sta scritta:

HDD0: SAMSUNG SSD 830 Series 128 GB
Press any key to continue...

non premo nulla ed il sistema si avvia sull'SSD

Felixman
18-04-2012, 08:16
Dal sito Samsung per il supporto tecnico Q&A home/Solid State Drives Q&A leggo una situazione simile alla mia:

http://answers.us.samsung.com/answers/7463/product/MZ-5PA256B/samsung/questions.htm


QUESTION:
How can i run my ssd in AHCI storage mode
WHEN EVER I SWITCH FROM IED TO AHCI MODE IN THE BIOS, I GET THE BSD, (BLUE SCREEN OF DEATH); WHAT SHOULD I DO MY INTEL DRIVES WORKED FINE IN AHCI STORAGE CONFIGURATION on this motherboard 1366 Rampage Extreme II 12 gigs 1600 patriot, windows 7 64bit service pack1, WD1td black LG blue ray drive

ANSWER:
Are you installing Windows 7 on the new SSD? If not, you should be doing a clean install.

A BSOD would only come from Windows if you already installed your OS on the WD Black drive or a different drive, and didn't have AHCI enabled when you did. You can't switch to AHCI after installing the OS. If you do that it doesn't load the driver, nor does it keep it available so it tries to load the OS and fails. If this is what you did, you can either reload Windows with AHCI enabled, or if you search Microsoft Technet or just google it this is a common problem, and it explains how to load the AHCI driver after booting in your old mode, then afterwards you can change it to AHCI and it will boot properly.

But you wouldn't get an SSD and not install the OS on it clean, so there's not enough detail here to provide the best answer.

If you get a BSOD and have no OS installed, and don't have the WD drive connected, and have AHCI mode enabled then ensure you're not overclocking anything, and update your BIOS if there is one available as a BSOD without the OS installed is going to be a hardware fault.


Non sono eccellentissimo in inglese, specie quello tecnico. Mi sembra di capire che devo installare dei driver e che dovevo abilitare AHCI prima e dopo l'installazione del SO. Cosa che penso di aver fatto entrambe.

Altra inerente risposta di sccarlso trovata nelle questione & answer (Q&A) del sito Samsung:
Does it show a Samsung SSD in device manager? Also did you enable AHCI in bios if it's an option before installing Windows 7? It should be as simple as ensuring AHCI is enabled (if you loaded Windows without AHCI enabled and change it to enabled, the drive won't boot and you'll get a BSOD). Since you just loaded if you didn't enable AHCI first, I would just reload with it enabled. Then ensure you have installed the chipset drivers for your board and the SATA drivers as well. The drivers included with Win7 are usually basic drivers and installing the SATA and or drive controller drivers specific to your motherboard are best. If it shows the Samsung SSD by name in device manager that's pretty strange. Ensure you install the latest version of SSD magician from the website. Still nothing? Contact support.


Heeeeeeeeeeeelp! :cry:

Felixman
18-04-2012, 08:29
Seguo io le istruzioni. Però non mi rileva l'SSD e quando premo F/W download mi dice:
No Samsung Brand SSD found in the system.
This feature is supported only on Samsung Brand SSDs.


Scusa come hai risolto (se hai risolto) questo problema? Ho pure io questo problema

Muzio
18-04-2012, 10:20
Ho rifatto la procedura di aggionamento.
Mi appare a video:
A:\SAMSUNG\DSRD>
PHYSICALDRIVE2:
Model Name SATA SAMSUNG SSD 830 SCSI Disk Device

in sostanza sono senza firmware cazzarola

hai collegato l'ssd NON alla porta del chipset...apri e ricollega l'ssd alla prima porta sata consultando il manuale della tua scheda.

ma io poi non ho capito...Windows ti parte? mi pare di si..ergo l'aggiornamento è andato bene altrimenti era morto.

sandroz84
18-04-2012, 10:31
Credo pure io, non credo che un firmware brasato a metà ti permetta ancora di accedere a windows o comunque ai dati scritti all'interno, poi ovviamente mai dire mai.
Io comunque per sicurezza proverei anche su un altro pc, o al limite comincerei a rimuovere tutte le periferiche/archivio sul pc lasciando solo l'ssd, comprese le unità ottiche.

Muzio
18-04-2012, 10:37
Credo pure io, non credo che un firmware brasato a metà ti permetta ancora di accedere a windows o comunque ai dati scritti all'interno, poi ovviamente mai dire mai.
Io comunque per sicurezza proverei anche su un altro pc, o al limite comincerei a rimuovere tutte le periferiche/archivio sul pc lasciando solo l'ssd, comprese le unità ottiche.

quoto...partiamo da dati certi e non dalle supposizioni. Se non sappiamo se il windows che parte è quello dell'SSD o dell'altro disco, pare difficile giungere ad una diagnosi

sussulimano
18-04-2012, 10:53
ciao,io l'ssd ce l'ho installato sulla porta 01 e non 00.cambia qualcosa in termini di prestazioni?ho gia' installato il so e tutte le applicazioni e funziona tutto (o almeno cosi' pare :D )

Muzio
18-04-2012, 11:20
ciao,io l'ssd ce l'ho installato sulla porta 01 e non 00.cambia qualcosa in termini di prestazioni?ho gia' installato il so e tutte le applicazioni e funziona tutto (o almeno cosi' pare :D )

0 o 1 non cambia niente...basta che sia connesso al controller sata del chipset della mobo e non ad un controller aggiuntivo (jmicron, marvel, ecc.). Poi capire se la porta è giusta a partire dal numero dipende da mobo a mobo. Leggi il manuale della tua scheda e vedi a cosa lo hai attaccato. Comunque puoi sempre fare un bench e confrontarlo con quelli in prima pagina.

luis fernandez
18-04-2012, 11:47
ma il performance ottimizzazione è un qualcosa da fare ogni tanto o solo quando si installa ssd e so(quindi solo una volta)?
http://s17.postimage.org/40fnaqau3/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/40fnaqau3/)

Vergadio
18-04-2012, 14:07
Ciao a tutti, volevo comprare un ssd 830 da 128 per il mio pc.
Monto una Asus P6T SE che è sata2, ma come mi è stato detto dovrebbe essere compatibile anche se avrò le prestazioni all'incirca dimezzate (di un sata2).

Mi hanno proposto un ssd MZ-7PC128N/EU che andando a vedere la scheda del prodotto è per portatili.. ma risulta identico tranne il kit nella scatola.
Visto che lo pagherei molto meno, vorrei sapere se ci sono incompatibilità con il pc fisso e se mi basta comprare il cavo sata e sono apposto.

Fatemi sapere!

Muzio
18-04-2012, 14:36
Ciao a tutti, volevo comprare un ssd 830 da 128 per il mio pc.
Monto una Asus P6T SE che è sata2, ma come mi è stato detto dovrebbe essere compatibile anche se avrò le prestazioni all'incirca dimezzate (di un sata2).

Mi hanno proposto un ssd MZ-7PC128N/EU che andando a vedere la scheda del prodotto è per portatili.. ma risulta identico tranne il kit nella scatola.
Visto che lo pagherei molto meno, vorrei sapere se ci sono incompatibilità con il pc fisso e se mi basta comprare il cavo sata e sono apposto.

Fatemi sapere!

ti basta comprare un cavo sata e un adattatore 3.5-2.5 se lo vuoi installare saldamente..altrimenti puoi usare velcro/fascette. I due SSD sono identici cambia la dotazione [come scritto in prima pagina]

Vergadio
18-04-2012, 14:46
grazie mille! allora mi sa che prenderò quello, se ci vuole un semplice cavo sata ne ho già 2 o 3 in casa.
La mia paura era che nn fosse compatibile con i pc fissi!
Di adattatori per il vano nel case se ne trovano nei negozi? anche nn samsung..

Muzio
18-04-2012, 15:27
grazie mille! allora mi sa che prenderò quello, se ci vuole un semplice cavo sata ne ho già 2 o 3 in casa.
La mia paura era che nn fosse compatibile con i pc fissi!
Di adattatori per il vano nel case se ne trovano nei negozi? anche nn samsung..

se ne trovano...si chiamano bracket o adattatori per vani da 3.5 e costano 6/8 euro. Se usi un cavo sata con clip è meglio.

Vergadio
18-04-2012, 16:43
se ne trovano...si chiamano bracket o adattatori per vani da 3.5 e costano 6/8 euro. Se usi un cavo sata con clip è meglio.

ok, ho già visto che li vendono in rete, meglio un cavo sata3 o sata2?
Non sapevo ci fosse differenza..
Con la mia scheda madre sono sata2, però se non c'è differenza preferisco prenderlo sata3, così quando dovrò cambiare pc non avrò problemi di comprare anche un un nuovo cavo..

pr76r
18-04-2012, 17:08
Siccome a giorni mi arriva il disco ssd 830 da 128 gb che dovrei montare su un portatile di ultima generazione, vorrei vedere da windows se è già attiva la modalità ahci (pur avendo un disco meccanico) cosi' da evitare di entrare nel bios.
Come devo fare da windows per vedere se è già attiva cosi' da non dover toccare nulla?
Io al momento sono riuscito a trovare ciò:
http://i39.tinypic.com/upqhz.png
http://i42.tinypic.com/14a5q1.png

Muzio
18-04-2012, 20:51
ok, ho già visto che li vendono in rete, meglio un cavo sata3 o sata2?
Non sapevo ci fosse differenza..
Con la mia scheda madre sono sata2, però se non c'è differenza preferisco prenderlo sata3, così quando dovrò cambiare pc non avrò problemi di comprare anche un un nuovo cavo..

non esistono cavi sata2 o sata3 è solo marketing i cavi sono gli stessi.

kapak
18-04-2012, 21:26
Dal sito Samsung per il supporto tecnico Q&A home/Solid State Drives Q&A leggo una situazione simile alla mia:

http://answers.us.samsung.com/answers/7463/product/MZ-5PA256B/samsung/questions.htm


QUESTION:
How can i run my ssd in AHCI storage mode


ANSWER:



Non sono eccellentissimo in inglese, specie quello tecnico. Mi sembra di capire che devo installare dei driver e che dovevo abilitare AHCI prima e dopo l'installazione del SO. Cosa che penso di aver fatto entrambe.

Altra inerente risposta di sccarlso trovata nelle questione & answer (Q&A) del sito Samsung:


Heeeeeeeeeeeelp! :cry:

tutti questi problemi.......azzo !!!!!!!!!!!!!
il disco è sicuramente con un firmware....per favore....come fa a funzionare senza ??
il problema è che il tuo pc non lo riconosce più come tale.....
e Macigian di conseguenza....
allora fai queste due mosse semplici....:
1-se hai gli intel sata...disinstallali......poi riavvii ....e verifichi....
se risolvi..ok...se no:
2-re-installi i driver del chipset originali...quelli forniti col cd della scheda madre..oppure quelli aggiornati sul sito del produttore della scheda madre.
se re-risolvi ok...se no :
3- a mali estremi...estremi rimedi....se non hai disabilitato il 'ripristino configurazione di sistema'...fallo alla data antecedente il tuo aggiornamento.....

è successo anche a me...non c'era più verso di far vedere il disco a magician..e tanto meno al sistema...lo vedeva come ....boh?..ssd generico o qualcosa del genere....
d'altronde se non sminchio e poi sistemo non sono contento.
comunque il ripristino ,alla fine ,ha sistemato tutto....
provare non costa nulla
ciao

teknobrain
18-04-2012, 22:36
tutti questi problemi.......azzo !!!!!!!!!!!!!
il disco è sicuramente con un firmware....per favore....come fa a funzionare senza ??
il problema è che il tuo pc non lo riconosce più come tale.....
e Macigian di conseguenza....
allora fai queste due mosse semplici....:
1-se hai gli intel sata...disinstallali......poi riavvii ....e verifichi....
se risolvi..ok...se no:
2-re-installi i driver del chipset originali...quelli forniti col cd della scheda madre..oppure quelli aggiornati sul sito del produttore della scheda madre.
se re-risolvi ok...se no :
3- a mali estremi...estremi rimedi....se non hai disabilitato il 'ripristino configurazione di sistema'...fallo alla data antecedente il tuo aggiornamento.....

è successo anche a me...non c'era più verso di far vedere il disco a magician..e tanto meno al sistema...lo vedeva come ....boh?..ssd generico o qualcosa del genere....
d'altronde se non sminchio e poi sistemo non sono contento.
comunque il ripristino ,alla fine ,ha sistemato tutto....
provare non costa nulla
ciao

per altro dopo aver fatto quel che suggerisci tu caro amico, io provvederei a riflashare l'unitò con lo stesso BIOS, software permettendo cosi li risolve il problema dell'identificativo errato!

Non ho avuto internet per due giorni e guarda quanto vi siete divertiti senza di me, devo recuperare! :D

pr76r
19-04-2012, 07:46
Siccome a giorni mi arriva il disco ssd 830 da 128 gb che dovrei montare su un portatile di ultima generazione, vorrei vedere da windows se è già attiva la modalità ahci (pur avendo un disco meccanico) cosi' da evitare di entrare nel bios.
Come devo fare da windows per vedere se è già attiva cosi' da non dover toccare nulla?
Io al momento sono riuscito a trovare ciò:
http://i39.tinypic.com/upqhz.png
http://i42.tinypic.com/14a5q1.png

Qualche opinione?

LucraK
19-04-2012, 07:52
c'è scritto: Intel...Chipset SATA AHCI Controller

... per cui :D

pr76r
19-04-2012, 09:44
c'è scritto: Intel...Chipset SATA AHCI Controller

... per cui :D

Ti ringrazio quindi come monto l'ssd non tocco nulla da bios, ci sentiamo prossimamente cosi' posto qualche benchmark.

Muzio
19-04-2012, 09:58
Ti ringrazio quindi come monto l'ssd non tocco nulla da bios, ci sentiamo prossimamente cosi' posto qualche benchmark.

a titolo di curiosità...c'è una maledizione se entri nel bios o semplicemente non sei capace o non ti senti sicuro?

luis fernandez
19-04-2012, 11:17
...inoltre per installare il SO deve comunque impostare il boot di avvio...per cui :asd:

Muzio
19-04-2012, 11:23
...inoltre per installare il SO deve comunque impostare il boot di avvio...per cui :asd:

bhe in realtà clonandolo non serve

pr76r
19-04-2012, 11:26
a titolo di curiosità...c'è una maledizione se entri nel bios o semplicemente non sei capace o non ti senti sicuro?

Non è questione che non sono capace e che non sò da bios che voce dovrei vedere o attivare per l'ahci e cmq nel bios come detto da luis fernandez ci devo entrare per settare il boot da dvd, tutto qui.

luis fernandez
19-04-2012, 11:31
Non è questione che non sono capace e che non sò da bios che voce dovrei vedere o attivare per l'ahci e cmq nel bios come detto da luis fernandez ci devo entrare per settare il boot da dvd, tutto qui.

se hai un cell con fotocamera basta che scatti una foto e la metti qui e sarai consigliato al meglio ;)
hai notebook o pc fisso?

pr76r
19-04-2012, 11:44
se hai un cell con fotocamera basta che scatti una foto e la metti qui e sarai consigliato al meglio ;)
hai notebook o pc fisso?

Un notebook, comunque come mi arriva il disco e monto il tutto mi farò risentire.
Avrei qualche domanda da porvi:
Qual'è l'ultimo firmware rilasciato?
Da magician eseguo tutte le ottimizzazioni che mi propone ma devo farle spesso o solo la prima volta?
Magician contenuto nel cd è l'ultima versione o devo scaricarne una aggiornata?
Vi ringrazio.

Muzio
19-04-2012, 11:46
Un notebook, comunque come mi arriva il disco e monto il tutto mi farò risentire.
Avrei qualche domanda da porvi:
Qual'è l'ultimo firmware rilasciato?
Da magician eseguo tutte le ottimizzazioni che mi propone ma devo farle spesso o solo la prima volta?
Magician contenuto nel cd è l'ultima versione o devo scaricarne una aggiornata?
Vi ringrazio.

leggi la prima pagina

luis fernandez
19-04-2012, 12:00
Un notebook, comunque come mi arriva il disco e monto il tutto mi farò risentire.
Avrei qualche domanda da porvi:
Qual'è l'ultimo firmware rilasciato?
Da magician eseguo tutte le ottimizzazioni che mi propone ma devo farle spesso o solo la prima volta?
Magician contenuto nel cd è l'ultima versione o devo scaricarne una aggiornata?
Vi ringrazio.
l'ultimo firmware è il CXM03B1Q lo scarichi da qui:
http://www.samsung.com/it/support/model/MZ-7PC128N/EU-downloads
Fossi in te aggiornerei il firmware da cd e prima di installare windows 7

una volta aggiornato il firmware e installato il sistema operativo segui questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36187752&postcount=2
fai i Tweaks Sistema Operativo da 1 a 8.
poi apri magigian, vai sulla scheda OS Optimization e fai i rimanenti (metti la spunta sulle relative voci e click su tune)
Poi se vuoi fare l'Over Provisioning (a discrezione) click sulla relativa scheda in magician, poi click su analize e infine su shrink.
Queste ottimizzazioni di magician si fanno solo una volta.
Poi c'è l'altra ottimizzazione (performance optimization) che puoi farlaogni tanto.

scarica l'ultima versione di magician dal sito del firmware che ti ho linkato.


leggi la prima pagina
Purtroppo in prima pagina magician viene snobbato.

gomax
19-04-2012, 12:27
Ho appena preso il 128gb (MZ-7PC128D/EU) a 100€... com'è il prezzo?
Pr ora lo monterò su un hp con sata2 ma a breve cambierò notebook e dovrei riuscire a sfruttarne appieno le prestazioni :)

Ciao

luis fernandez
19-04-2012, 12:31
Ho appena preso il 128gb (MZ-7PC128D/EU) a 100€... com'è il prezzo?
Pr ora lo monterò su un hp con sata2 ma a breve cambierò notebook e dovrei riuscire a sfruttarne appieno le prestazioni :)

Ciao

Se nuovo, è un ottimo prezzo ;)

teknobrain
19-04-2012, 12:31
Purtroppo in prima pagina magician viene snobbato.

Dovremmo proprio rifare questo thread ragazzi, per altro alcune cose non sono affrontate bene; non è una critica al bibannato hw60, che cmq ha fato de suo meglio, solo che alcune cose vanno implementate, altre cambiate totalmente.

Luis tu suggerisci i punti da 1 a 8 e concordo anche tranne il punto "Disabilita Ripristino Configurazioni di Sistema" che è una sciocchezza plateale.
Si può impostare windows per ripristinare solo i file di sistema modificati e li si può dedicare ad esempio 3-5Gb. In questo modo si avrà una prima scrittura un po piu sostanziosa, le successive saranno fatte solo nel caso vengano modificati dei file di sistema e anche in tal caso verranno scritti nella maggioranza dei casi pochi megabyte. Perchè privarsi di un strumento cosi utile? Limitare l'ingordigia di Windows è giusto, ma darsi la zappa sui piedi mica tanto...

4GateRush
19-04-2012, 12:33
Ho appena preso il 128gb (MZ-7PC128D/EU) a 100€... com'è il prezzo?
Pr ora lo monterò su un hp con sata2 ma a breve cambierò notebook e dovrei riuscire a sfruttarne appieno le prestazioni :)

Ciao

dove lo hai preso?

gomax
19-04-2012, 12:36
Se nuovo, è un ottimo prezzo ;)

Si è nuovo :)

Rispetto ad un Vertex 2 60gb (34nm), come vi sembra? si noterà qualche differenza su sata2? magari in lettura e scrittura di tanti piccoli file?

Ciao

luis fernandez
19-04-2012, 12:38
Dovremmo proprio rifare questo thread ragazzi, per altro alcune cose non sono affrontate bene; non è una critica al bibannato hw60, che cmq ha fato de suo meglio, solo che alcune cose vanno implementate, altre cambiate totalmente.

Luis tu suggerisci i punti da 1 a 8 e concordo anche tranne il punto "Disabilita Ripristino Configurazioni di Sistema" che è una sciocchezza plateale.
Si può impostare windows per ripristinare solo i file di sistema modificati e li si può dedicare ad esempio 3-5Gb. In questo modo si avrà una prima scrittura un po piu sostanziosa, le successive saranno fatte solo nel caso vengano modificati dei file di sistema e anche in tal caso verranno scritti nella maggioranza dei casi pochi megabyte. Perchè privarsi di un strumento cosi utile? Limitare l'ingordigia di Windows è giusto, ma darsi la zappa sui piedi mica tanto...

Si, concordo che il "Disabilita Ripristino Configurazioni di Sistema" non lo trovo tanto attinente con la presenza o meno di ssd...
Io l'ho sempre disabilitato più per una questione di sicurezza (si possono annidare malware) che altro...preferendo fare un'immagine di sistema (con l'ottimo macrium reflect free) appena installato il sistema operativo e un'altra dopo aver messo i programmi che utilizzo.

pasqualaccio
19-04-2012, 12:38
dove lo hai preso?

m@nclick aggiungi questi codici sconto

X546-1B07-0Q6K (sconto di 40 euro per il 128gb)
T046-1E07-0H0P (sconto di 80 euro per il 256 gb)
N346-1J07-0Y7V (sconto di 120 euro per il 512 gb)

gomax
19-04-2012, 12:38
dove lo hai preso?

Su monc**** con un codice promo, appena ho aperto la mail con l'offerta ho cliccato acquista alla velocità della luce :D

Ciao

pasqualaccio
19-04-2012, 12:43
Su monc**** con un codice promo, appena ho aperto la mail con l'offerta ho cliccato acquista alla velocità della luce :D

Ciao

:asd:

pr76r
19-04-2012, 15:02
Fossi in te aggiornerei il firmware da cd e prima di installare windows 7

Ti ringrazio, cosa cambia se il firmware l'aggiorno dopo aver installato windows e l'aggiorno con magician?

Rodius
19-04-2012, 15:04
nulla.
facendolo da win c'è il remotissimo rischio di perdere i dati presenti sul disco.

Muzio
19-04-2012, 15:08
nulla.
facendolo da win c'è il remotissimo rischio di perdere i dati presenti sul disco.

casomai c'è il remotissimo rischio di perdere l'ssd.....e i dati sul disco.

luis fernandez
19-04-2012, 15:50
Ti ringrazio, cosa cambia se il firmware l'aggiorno dopo aver installato windows e l'aggiorno con magician?

Se uscirà un nuovo FW, bene o male, anche noi dovremo aggiornarlo con sistema operativo già installato, ma visto che a te deve ancora arrivare io preferirei aggiornarlo prima.
Ti scarichi la .iso, la masterizzi con un programma free (es IMGburn) imposti il boot da cd e aggiorni (io lo feci in Ide, ma vedi gli altri che dicono se magari puoi farlo anche in sata)

Rodius
19-04-2012, 16:04
casomai c'è il remotissimo rischio di perdere l'ssd.....e i dati sul disco.

certo, tanto più che nessuno ti obbliga a farlo a meno che non ci siano seri problemi.
io non ne avevo, ma ho preferito aggiornare comunque visto che l'ssd è installato in un portatile