View Full Version : [Thread] Samsung 830 ssd sata 6gb/s
certo, tanto più che nessuno ti obbliga a farlo a meno che non ci siano seri problemi.
io non ne avevo, ma ho preferito aggiornare comunque visto che l'ssd è installato in un portatile
la 'logica' ti obbliga a farlo.....il 2° e 3° firmware (che è lo stesso)portano migliorie sulla compatibilità,sulla durabilità e se non sbaglio hanno risolto pure qualche problemino sulla sospensione e riattivazione del disco......
tra l'altro a mio avviso cala un pò di prestazioni in scrittura.....a fronte però di una quasi completa affidabilità....(quasi....perchè l'assoluto non esiste !!)
ciao
kapak
infatti, essendo in un laptop dove lo standby è più frequente che non su un desktop ho provveduto ad aggiornare.
hai ragione: il nuovo fw dovrebbe ridurre il problema della wa.
quindi, i vantaggi sono molti e fronte di un piccolo rischio
sandroz84
19-04-2012, 18:57
Se uscirà un nuovo FW, bene o male, anche noi dovremo aggiornarlo con sistema operativo già installato, ma visto che a te deve ancora arrivare io preferirei aggiornarlo prima.
Ti scarichi la .iso, la masterizzi con un programma free (es IMGburn) imposti il boot da cd e aggiorni (io lo feci in Ide, ma vedi gli altri che dicono se magari puoi farlo anche in sata)
Io l'ho fatto da penna usb con l'ahci attivo.;)
m@nclick aggiungi questi codici sconto
X546-1B07-0Q6K (sconto di 40 euro per il 128gb)
T046-1E07-0H0P (sconto di 80 euro per il 256 gb)
N346-1J07-0Y7V (sconto di 120 euro per il 512 gb)
Ma io ti amo!!!!! Ok sono dei vostri. Pacco coming soon :D
richard99
19-04-2012, 20:25
m@nclick aggiungi questi codici sconto
X546-1B07-0Q6K (sconto di 40 euro per il 128gb)
T046-1E07-0H0P (sconto di 80 euro per il 256 gb)
N346-1J07-0Y7V (sconto di 120 euro per il 512 gb)
Ciao, ho visto questa cosa del buono sconto... Ma fino a quando è disponibile?
Ciao, ho visto questa cosa del buono sconto... Ma fino a quando è disponibile?
30 minuti fa era disponibile (ne ho preso uno). Corri :mc: :)
richard99
19-04-2012, 20:32
Ma non ho capito se le spese spedizione sono o no comprese.
pasqualaccio
19-04-2012, 20:36
Ma io ti amo!!!!! Ok sono dei vostri. Pacco coming soon :D
lol
Ciao, ho visto questa cosa del buono sconto... Ma fino a quando è disponibile?
scade il 22 però ho come il presentimento che termineranno prima le scorte del loro magazzino :asd:
richard99
19-04-2012, 20:38
scusa ma se io lo acquisto adesso e usufruisco del codice sconto, non è che poi mi dicono: "sapete cosa c'è? che non sono più disponibili e quindi... ciao".
mi sono appena registrato sul sito, ma non capisco se la promozione è attiva per tutti o solo per colo che erano già clienti... Sono andato nella sezione in cui si possono vedere i buoni attivi ma era vuota.
scusa ma se io lo acquisto adesso e usufruisco del codice sconto, non è che poi mi dicono: "sapete cosa c'è? che non sono più disponibili e quindi... ciao".
mi sono appena registrato sul sito, ma non capisco se la promozione è attiva per tutti o solo per colo che erano già clienti... Sono andato nella sezione in cui si possono vedere i buoni attivi ma era vuota.
Non è il thread adatto quindi spero finisca qui. Sul sito fai l'ordine e quando l'ssd è nel carrello metti il giusto codice nella colonna di destra "codice promo" e ti ricalcola il prezzo. A 110 euro non lo troverai che fra 6 mesi forse...quindi non ti curare delle spese di spedizione.
Ciao
appena montato il mio 2° samsung da 128Gb.
Ho fatto l'aggiornamento del firmware da windows, tutto OK.
L'ho montato su una workstatino HP con chipsete intel X58...
Installazione pulita da zero...ma non capiso perchè non mi ha installato i driver "F6" per l'AHCI.
Magician mi dice che sto andando in "Non AHCI Mode"...
che devo fare, Installo i rapid storage Intel?
Negli altri computer mi bastava settarlo da bios ed installare i driver "F6" da Usb.
Ciao
appena montato il mio 2° samsung da 128Gb.
Ho fatto l'aggiornamento del firmware da windows, tutto OK.
L'ho montato su una workstatino HP con chipsete intel X58...
Installazione pulita da zero...ma non capiso perchè non mi ha installato i driver "F6" per l'AHCI.
Magician mi dice che sto andando in "Non AHCI Mode"...
che devo fare, Installo i rapid storage Intel?
Negli altri computer mi bastava settarlo da bios ed installare i driver "F6" da Usb.
scusa stai installando windowsXP? Perchè con windows7 non c'è bisogno di nessun driver se colleghi l'ssd alle porte del chipset.
E giusto per curiosità...non è che magician ti dice "system should boot in ahci mode bla bla bla.."
scusa stai installando windowsXP? Perchè con windows7 non c'è bisogno di nessun driver se colleghi l'ssd alle porte del chipset.
E giusto per curiosità...non è che magician ti dice "system should boot in ahci mode bla bla bla.."
si lo so che windows 7..... ma io installo sempre quelli più aggiornati da downloadcenter di intel.
Si dice proprio quello....
ma nel Bios posso solo settare RAID/AHCI Mode e cosi ho fatto.
si lo so che windows 7..... ma io installo sempre quelli più aggiornati da downloadcenter di intel.
"non ti serve a niente"/"puoi farlo dopo"
Si dice proprio quello....
ma nel Bios posso solo settare RAID/AHCI Mode e cosi ho fatto.
quella scritta c'è comunque, sia in ide che ahci. A sinistra della scritta che c'è scritto? AHCI mode?
"non ti serve a niente"/"puoi farlo dopo"
quella scritta c'è comunque, sia in ide che ahci. A sinistra della scritta che c'è scritto? AHCI mode?
Nel bios sono andato a controllare ed è settato come RAID+AHCI
il controller però è un Sata 2.
in magician (system information) mi dice ATA/ATAPI-8
e poi... system should boot in AHCI mode in OS optimization
Dr.Speed
19-04-2012, 22:56
Nel bios sono andato a controllare ed è stettato come RAID+AHCI
il controller però è un Sata 2.
in magician (system information) mi dice ATA/ATAPI-8
e poi... system should boot in AHCI mode in OS optimization
a me dava lo stesso errore, ho risolto cambiando dal bios da ATA a AHCI
Nel bios sono andato a controllare ed è stettato come RAID+AHCI
il controller però è un Sata 2.
in magician (system information) mi dice ATA/ATAPI-8
e poi... system should boot in AHCI mode in OS optimization
Ho controllato anche sul primo SSD....:eek: :eek: anche lui dice le stesse cose!!!
Le prestazioni però sono OK , SATA3 su Z68 intel...
Nel bios sono andato a controllare ed è settato come RAID+AHCI
il controller però è un Sata 2.
bon...fine della storia sei in ahci
se proprio sei paranoico controlla nel registro HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci (oppure iastorv al posto di msahci se hai driver intel rst)....se il valore della voce START è 0 stai a posto.
in magician (system information) mi dice ATA/ATAPI-8
e poi... system should boot in AHCI mode in OS optimization
la scritta è corretta..quello è lo standard ata e va bene così.
:confused:
msahci
START 0x00000003(3)
anche su Z68... che pè settato in AHCI
Updated...
Iastor (intel AHCI controller) è a 0x00000000(0)
IastorV (intel RAID) è a 0x00000003(3)
Non ci posso credere... ordinato ieri alle 13 e risulta in consegna già in questo momento, da milano alla sicilia in meno di 24 ore con tnt :eek:
Pomeriggio lo monto e posto le mie impressioni :)
Secondo voi è proprio necessario installare il software a corredo per la corretta gestione del disco? con il vertex 2 che ho in questo momento non ho installato nulla e va una meraviglia con win7 64bit.
Ciao
Vergadio
20-04-2012, 09:26
Ho preso l'ssd pure io da 128 e ringrazio la persona che ha inserirto i codici sconto ;)
Però prima di montarlo faccio un pensierino sul controller u3s6 asus visto che la mia scheda è sata2.
Leggendo un pò in giro ho visto che come prestazioni non si raggiunge affatto quelle di un vero sata3, però anche se c'è un lieve incremento, per 20 euro quasi quasi ci provo.
Non ci posso credere... ordinato ieri alle 13 e risulta in consegna già in questo momento, da milano alla sicilia in meno di 24 ore con tnt :eek:
Pomeriggio lo monto e posto le mie impressioni :)
Secondo voi è proprio necessario installare il software a corredo per la corretta gestione del disco? con il vertex 2 che ho in questo momento non ho installato nulla e va una meraviglia con win7 64bit.
Ciao
no..non è necessario installare magician, puoi fare tutto ciò che fa magician a mano o utilizzando gli strumenti di windows. Non è un software che aumenta le prestazioni o evita il degrado dell'sdd, tuttavia è un software che occupa poche risorse e non parte all'avvio se non vuoi. Se vuoi installarlo controlla che sia l'ultima versione, la 3.1 repribile sul sito samsung
Ho preso l'ssd pure io da 128 e ringrazio la persona che ha inserirto i codici sconto ;)
Però prima di montarlo faccio un pensierino sul controller u3s6 asus visto che la mia scheda è sata2.
Leggendo un pò in giro ho visto che come prestazioni non si raggiunge affatto quelle di un vero sata3, però anche se c'è un lieve incremento, per 20 euro quasi quasi ci provo.
mangiati una pizza fuori per 20 euro, avrai più soddisfazioni :D
Vergadio
20-04-2012, 09:59
mangiati una pizza fuori per 20 euro, avrai più soddisfazioni :D
dici che è inutile?
dici che è inutile?
magari è utile se hai un hd esterno usb3...
Se non altro la tuo mobo è supportata quindi non dovresti avere i problemi che hanno molti nel mancato boot e bsod.
Per quanto riguarda le prestazioni se provieni da un HD meccanico io direi che è più che sufficiente il sata2 per notare il salto generazionale, e comunque non otterresti delle prestazioni sata3 ma solo un po' più del sata2 sul sequenziale.
Fosse il mio pc non perderei nemmeno tempo ad installare la scheda, tuttavia concordo che se sale la scimmia dell'upgrade c'è poco da fare :)
Non aspettarti prestazioni sconvolgenti rispetto al sata2, ti accorgerai della differenza solo nei bench e non nell'uso quotidiano, però se vuoi provare....
una domanda, ho acquistato e andrò a mettere questo gioiello samsung su una "vecchia" M4N78PRO sata2 e ovviamente con chipset Nvidia Geforce 8300, siete a conoscenza di particolari incompatibilità o vado tranquillo?
Iperzampem0
20-04-2012, 11:27
Mi aggiungo anch'io alla discussione in quanto nuovo possessore della versione da 128gb, PURTROPPO acquistata 2 giorni fa da Amazon per il modico prezzo di 141!! :(
Comunque, apparte l'incazzatura per quei 40€ di sconto su Monclick arrivato il giorno dopo via mail, l'ho installato con successo su un vecchio notebook Sony VAIO FZ21M e funziona alla grande!
Ovviamente ho reinstallato il sistema da zero e ho applicato tutti i tweak necessari.
Ora però sono indeciso se fare o meno l'aggiornamento firmware.
Non vorrei perdere dati o dover reinstallare tutto... Qualcuno di voi che l'ha già fatto sa dirmi se ha avuto eventuali problemi, nella peggiore dei casi?
Iperzampem0
20-04-2012, 11:28
una domanda, ho acquistato e andrò a mettere questo gioiello samsung su una "vecchia" M4N78PRO sata2 e ovviamente con chipset Nvidia Geforce 8300, siete a conoscenza di particolari incompatibilità o vado tranquillo?
Ciao, guarda il mio VAIO FZ21M ha una mobo Sata2 con scheda Nvidia 8400M GT e tutto funziona benissimo :)
Nessun problema di incompatibilità o BSOD.
Poi il BIOS Sony è preimpostato di fabbrica su AHCI e non potrei nemmeno cambiarlo.
mi aggiungo pure io....
appena preso il 128GB, dovrebbe arrivare il 23... il mio primo SSD... fremo :D
pasqualaccio
20-04-2012, 11:33
il mio avrebbero dovuto regalarmelo visto quanti ne ho fatti vendere :asd:
Ora però sono indeciso se fare o meno l'aggiornamento firmware.
Non vorrei perdere dati o dover reinstallare tutto... Qualcuno di voi che l'ha già fatto sa dirmi se ha avuto eventuali problemi, nella peggiore dei casi?
l'aggiornamento non è distruttivo per i dati. Basta scaricare l'iso fare un cd avviabile o utilizzare un dispositivo usb e partire con quello.
come qualsiasi aggiornamento firmware o va bene o va male...e se va male butti l'ssd e perdi i dati che ci sono sopra. La probabilità che vada male però è remota, quindi ti consiglio di farlo se il tuo ssd non ha l'ultimo firmware CXM03B1Q
Iperzampem0
20-04-2012, 11:39
l'aggiornamento non è distruttivo per i dati. Basta scaricare l'iso fare un cd avviabile o utilizzare un dispositivo usb e partire con quello.
come qualsiasi aggiornamento firmware o va bene o va male...e se va male butti l'ssd e perdi i dati che ci sono sopra. La probabilità che vada male però è remota, quindi ti consiglio di farlo se il tuo ssd non ha l'ultimo firmware CXM03B1Q
Grazie per la risposta.
Sinceramente pensavo di farlo tramite lo stesso Magician via Windows, anche se so che sarebbe più "sicuro" farlo via usb tramite DOS...
In effetti monta il CXM02B1Q.
Grazie per la risposta.
Sinceramente pensavo di farlo tramite lo stesso Magician via Windows, anche se so che sarebbe più "sicuro" farlo via usb tramite DOS...
In effetti monta il CXM02B1Q.
strano che monti il secondo firmware, ritirato perchè dava problemi in aggiornamento. A questo punto ti conviene non aggiornare in quanto i firmware 2 e 3 sono uguali, il 3 risolve solo problemi nella fase di aggiornamento.
Iperzampem0
20-04-2012, 11:45
strano che monti il secondo firmware, ritirato perchè dava problemi in aggiornamento. A questo punto ti conviene non aggiornare in quanto i firmware 2 e 3 sono uguali, il 3 risolve solo problemi nella fase di aggiornamento.
Ahah ma pensa te... Beh grazie! Per ora sto con questo, tanto va benissimo così com'è! ;)
teknobrain
20-04-2012, 11:46
strano che monti il secondo firmware, ritirato perchè dava problemi in aggiornamento. A questo punto ti conviene non aggiornare in quanto i firmware 2 e 3 sono uguali, il 3 risolve solo problemi nella fase di aggiornamento.
Si in effetti, cmq se vuole farlo evitereri l'usb via dos, ma casomai un ben piu sano sata via DOS. E non è proprio la stessa cosa! :p
Si in effetti, cmq se vuole farlo evitereri l'usb via dos, ma casomai un ben piu sano sata via DOS. E non è proprio la stessa cosa! :p
non ho capito che differenza c'è secondo te. Secondo te per aggiornare il firmware smonta l'ssd e lo collega con l'adattatore alla porta usb?
sandroz84
20-04-2012, 11:55
strano che monti il secondo firmware, ritirato perchè dava problemi in aggiornamento. A questo punto ti conviene non aggiornare in quanto i firmware 2 e 3 sono uguali, il 3 risolve solo problemi nella fase di aggiornamento.
Io ho aggiornato da CXM02B1Q a CXM03B1Q, nessun problema.;)
Ho ringraziato anche sul thread generale degli ssd ma scriviamolo anche qui va :D
Grazie a chi ha postato i codici di sconto: preso uno al volo:sofico:
teknobrain
20-04-2012, 12:13
non ho capito che differenza c'è secondo te. Secondo te per aggiornare il firmware smonta l'ssd e lo collega con l'adattatore alla porta usb?
Lui ha parlato di aggiornamento via USB non io!
E ho detto che è meglio usare la porta sata!
Visto che usare il DOS da piu """sicurezza""" di Windows, userei il controller sata!
Ma com'è che quando scherzo o dico qualcosa di "gentile" non rispondi mai, appena puoi essere pedante non perdi l'occasione? :D
Lui ha parlato di aggiornamento via USB non io!
E ho detto che è meglio usare la porta sata!
Visto che usare il DOS da piu """sicurezza""" di Windows, userei il controller sata!
Ma com'è che quando scherzo o dico qualcosa di "gentile" non rispondi mai, appena puoi essere pedante non perdi l'occasione? :D
non credo di essere pedante se ti faccio una domanda. E trovo inutile rinforzare quando qualcuno dice qualcosa di sensato. Non credo che alle persone qui servano pacche sulle spalle quanto piuttosto informazioni corrette.
Comunque...si parlava, o almeno credevo si parlasse, di aggiornare l'ssd (che è già dentro il notebook) partendo da una chiavetta usb o da un cd. In entrambe le situazioni l'ssd è connesso alla porta sata, cambia solo dove risiede il programma di avvio e aggiornamento. Questa porta sata vs porta usb non ho capito dove salta fuori. Era questo che ti chiedevo.
teknobrain
20-04-2012, 12:27
non credo di essere pedante se ti faccio una domanda. E trovo inutile rinforzare quando qualcuno dice qualcosa di sensato. Non credo che alle persone qui servano pacche sulle spalle quanto piuttosto informazioni corrette.
Comunque...si parlava, o almeno credevo si parlasse, di aggiornare l'ssd (che è già dentro il notebook) partendo da una chiavetta usb o da un cd. In entrambe le situazioni l'ssd è connesso alla porta sata, cambia solo dove risiede il programma di avvio e aggiornamento. Questa porta sata vs porta usb non ho capito dove salta fuori. Era questo che ti chiedevo.
Evidentemente ho capito male, infatti mi domandavo il perchè smontare il tutto! Capita anche a me di sbagliare, non ho particolari problemi ad ammetterlo!
Resta però che tu troverai anche inutile rinforzare quando qualcuno dice qualcosa di sensato, io invece trovo inutile aver sporcato per due giorni questo thread con domande presunte di persone che chiedevano la stessa cosa e sulla quale avete pure ricamato una cifra! Me ne stavo buono buono anche se non concordavo, ma visto che si fa gara ad esser pedanti...
Io eviterei di indicare sempre a chiunque con 5 o 6 post dove prendersi il firmware, che versione è l'ultima uscita ecc!
La prima pagina è piena di difetti ma le informazioni sul sito samsung sono piu che sufficienti, rimandiamo gli utenti a questi siti con cortesia ovviamente, ma evitiamo di ingolfare tutto il thread con decine di post inutili! Gia son pochi quelli che si prendono l briga di leggere qualche pagina, se poi le ultime sono tutte piene di inutilità...
pasqualaccio
20-04-2012, 12:28
Ho ringraziato anche sul thread generale degli ssd ma scriviamolo anche qui va :D
Grazie a chi ha postato i codici di sconto: preso uno al volo:sofico:
figurati :)
Ciao, guarda il mio VAIO FZ21M ha una mobo Sata2 con scheda Nvidia 8400M GT e tutto funziona benissimo :)
Nessun problema di incompatibilità o BSOD.
Poi il BIOS Sony è preimpostato di fabbrica su AHCI e non potrei nemmeno cambiarlo.
grazie Iperzampem0, mi sento rincuorato, in rete non avevo trovato info a riguardo e avevo il dubbio di possibili BSOD.
lukeskywalker
20-04-2012, 12:35
Ho ringraziato anche sul thread generale degli ssd ma scriviamolo anche qui va :D
Grazie a chi ha postato i codici di sconto: preso uno al volo:sofico:
*
luis fernandez
20-04-2012, 12:39
Io eviterei di indicare sempre a chiunque con 5 o 6 post dove prendersi il firmware, che versione è l'ultima uscita ecc!
La prima pagina è piena di difetti ma le informazioni sul sito samsung sono piu che sufficienti, rimandiamo gli utenti a questi siti con cortesia ovviamente, ma evitiamo di ingolfare tutto il thread con decine di post inutili! Gia son pochi quelli che si prendono l briga di leggere qualche pagina, se poi le ultime sono tutte piene di inutilità...
Su questo devo contraddirti.
Se a me fa piacere aiutare e perdere 5 minuti del mio tempo per aiutare qualcuno non tollero che chicchessia mi vieti di fare ciò. Altrimenti si sfocia nella censura e dittatura.
L'importante è sempre restare in tema. :)
teknobrain
20-04-2012, 12:48
Su questo devo contraddirti.
Se a me fa piacere aiutare e perdere 5 minuti del mio tempo per aiutare qualcuno non tollero che chicchessia mi vieti di fare ciò. Altrimenti si sfocia nella censura e dittatura.
L'importante è sempre restare in tema. :)
perbacco è ovvio che uno può e deve fare quel che vuole nel rispetto degli altri, ci mancherebbe.
dico solo che nelle ultime pagine si è un po ecceduto nel botta e risposta che erano a volte anche particolarmente OT.
Poi in mia perosnale opinione penso che domande affrontate 1500 volte, come "dove trovo il firmware" dovrebbero essere affrontate piu velocemente, rimandando al sito samsung o aiutando, come piu vi va, ma non con svariati post!
E tutto questo lo dico solo perchè Muzio fa il pedante con me da una vita, e mi sono stancato, h fatto uscire dai gangheri hw60, io non sono la stessa persona! Ho capito che vuole avere ragione solo lui e quando uno sbaglia gli salta al collo, ma non è un clima molto piacevole!
Spesso dice delle corbellate assurde pure lui e nessuno gliene fa colpa, si dice la nostra e finita li!
Il suo è un atteggiamente cosi tracotante da infastidire alla lunga!
Ho cercato di prevenire questo suo comportanto tendendo una mano e trattandolo con simpatia, ma non recepisce!
Poi se do noia, ditelo, come sono arrivato posso anche andarmene e lasciare posto se quel che dico è sbagliato o non gradito!
Per me cmq l'OT si può chiudere qui, salvo eventuale replica.
E tutto questo lo dico solo perchè Muzio fa il pedante con me da una vita, e mi sono stancato, h fatto uscire dai gangheri hw60, io non sono la stessa persona! Ho capito che vuole avere ragione solo lui e quando uno sbaglia gli salta al collo, ma non è un clima molto piacevole!
Spesso dice delle corbellate assurde pure lui e nessuno gliene fa colpa, si dice la nostra e finita li!
Il suo è un atteggiamente cosi tracotante da infastidire alla lunga!
Per me cmq l'OT si può chiudere qui, salvo eventuale replica.
ti invito a farmi presente quando e dove scrivo corbellate assurde, nel mio interesse e in quello di chi legge. Non penserò che mi stai saltando al collo ma che correggi un mio errore o puntualizzi qualcosa che ho scritto ed è poco chiaro per te o per altri.
teknobrain
20-04-2012, 13:11
ti invito a farmi presente quando e dove scrivo corbellate assurde, nel mio interesse e in quello di chi legge. Non penserò che mi stai saltando al collo ma che correggi un mio errore o puntualizzi qualcosa che ho scritto ed è poco chiaro per te o per altri.
Volentieri!
Però non credo riuscirò ad essere sgarbato come te, va bene lo stesso se te le faccio notare normalmente?
Drakogian
20-04-2012, 13:32
Boni, state boni.... ;)
luis fernandez
20-04-2012, 14:59
Poi se do noia, ditelo, come sono arrivato posso anche andarmene e lasciare posto se quel che dico è sbagliato o non gradito!
A me non dai noia affatto, anzi averne utenti disponibili e preparati come te :mano:
Iperzampem0
20-04-2012, 15:01
A me non dai noia affatto, anzi averne utenti disponibili e preparati come te :mano:
Concordo in pieno!
Tornando al topic, se vi interessa in quanto a valori e confronti, ho fatto un benchmark all'SSD sul mio VAIO FZ21M:
http://i250.photobucket.com/albums/gg271/Iperzampem0/CrystalDiskMarkSamsungSSD830.png
A me sembrano ottimi valori, avendo un SATA2!
Kevin[clod]
20-04-2012, 17:38
Concordo in pieno!
Tornando al topic, se vi interessa in quanto a valori e confronti, ho fatto un benchmark all'SSD sul mio VAIO FZ21M:
http://i250.photobucket.com/albums/gg271/Iperzampem0/CrystalDiskMarkSamsungSSD830.png
A me sembrano ottimi valori, avendo un SATA2!
scusa potresti postare uno screen di cpu-z alla voce mainboard per sapere che chipset monta??
che IRS hai installato?gli 11.0?grazie
Attualmente la mia motherboard M4N78PRO e settata da bios in RAID MODE.
Ho tre HD installati di cui due in raid 0 e il terzo normalmente.
La domanda è: posso installare il samsung su una delle porte sata libere senza togliere il raid 0 o devo per forza impostare la modalità AHCI da bios rinunciando al RAID0?
Attualmente la mia motherboard M4N78PRO e settata da bios in RAID MODE.
Ho tre HD installati di cui due in raid 0 e il terzo normalmente.
La domanda è: posso installare il samsung su una delle porte sata libere senza togliere il raid 0 o devo per forza impostare la modalità AHCI da bios rinunciando al RAID0?
se la porta/e è già in raid non devi fare nulla. ahci o raid è indifferente per sfruttare le specifiche sata avanzate, basta che non sia ide.
Pomeriggio ho ritirato tutti i componenti per assemblare la nuova "creatura" composta principalmente da una MB ASUS P8Z77-V-DELUXE e naturalmente il Samsung 830 da 128Gb.
La MB,ha 2 porte Intel Z77 SATA 6.0 Gb/s (Grey) e 2 porte SATA 6.0 Gb/s (Navy Blue) gestite dal MARVELL. Quest'ultimo è consigliato da ASUS per collegarci un SSD ed un HHD così come descritto nel manuale : " Connect one HDD and one SSD to Marvell SATA6G_E1/E2 connectors for a high performance of ASUS SSD Caching"....così si utilizzerebbe anche la funzione NCQ.
Dove li collego? Cosa mi consigliate???
Grazie
Pomeriggio ho ritirato tutti i componenti per assemblare la nuova "creatura" composta principalmente da una MB ASUS P8Z77-V-DELUXE e naturalmente il Samsung 830 da 128Gb.
La MB,ha 2 porte Intel Z77 SATA 6.0 Gb/s (Grey) e 2 porte SATA 6.0 Gb/s (Navy Blue) gestite dal MARVELL. Quest'ultimo è consigliato da ASUS per collegarci un SSD ed un HHD così come descritto nel manuale : " Connect one HDD and one SSD to Marvell SATA6G_E1/E2 connectors for a high performance of ASUS SSD Caching"....così si utilizzerebbe anche la funzione NCQ.
Dove li collego? Cosa mi consigliate???
Grazie
fermo restando che puoi fare tu delle prove e decidere quale ti piace di più....l'ncq ce l'hai anche sulle porte del chipset in ahci, mentre sull'altro (marvell) puoi utilizzare l'ssd con funzione di caching dell'hd abbinato...che non è quello che a te serve visto che installerai il SO sul samsung da ben 128GB no? un domani che trovi un ssd da 20GB lo attacchi sul marvell insieme ad un hd meccanico e avrai un sistema ibrido per velocizzare l'hd abbinato al mini-ssd. Esistono anche versioni ibride all-in-one che non necessitano di controller esterno, tipo il seagate momentus XT che è più veloce di un hd meccanico ma più lento di un ssd, però molto più capiente.
Per concludere...io lo metterei sulle porte del chipset Z77.
se la porta/e è già in raid non devi fare nulla. ahci o raid è indifferente per sfruttare le specifiche sata avanzate, basta che non sia ide.
avevo il sospetto che si potesse fare ma non ne ero sicuro, grazie per la risposta :D
Iperzampem0
21-04-2012, 09:53
@Kevin: il Chipset è un ottimo PM965! Dico "ottimo" perché potrei persino installarci il processore Core2Duo T9500 (il top) senza alcun problema. :)
Comunque per info più dettagliate ti allego il REPORT (http://www.mediafire.com/view/?j11i1tvd8ai655x) di CPU-Z.
teknobrain
21-04-2012, 11:25
@Kevin: il Chipset è un ottimo PM965! Dico "ottimo" perché potrei persino installarci il processore Core2Duo T9500 (il top) senza alcun problema. :)
Comunque per info più dettagliate ti allego il REPORT (http://www.mediafire.com/view/?j11i1tvd8ai655x) di CPU-Z.
Non capivo questa cosa dell'installare collegata al fattore notebook cosi, essendo poco ferrato in materia notebook, sono andato a cercare.
Quindi adesso ho un dubbio, ma questa cosa bellissima di poter cambiare cpu al notebook è una caratteristica unica dei Vaio o no? Io ero convinto che non si potessero cambiare! :D
esperienze su mac (anche per l'aggiornamento firmware)
esperienze su mac (anche per l'aggiornamento firmware)
è una domanda?
Iantikas
21-04-2012, 13:21
Segnalo una differenza riscontrata e replicabile su diverse installazioni del s.o. per il chipset X58 (in particolare modello E759 Classified della EVGA) tra driver 10.6 e 10.8 (sia "F6" che rapid storage)...
Samsung 830 256gb
10.6 => http://img696.imageshack.us/img696/5106/test106830.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/test106830.jpg/)
10.8 => http://img831.imageshack.us/img831/1082/test108830.th.jpg (http://img831.imageshack.us/i/test108830.jpg/)
inoltre la differenza è relativa al solo utilizzo tramite SSD...per es. questi i risultati nelle medesime condizioni di due Velociraptor 300gb in raid0:
10.6 => http://img171.imageshack.us/img171/7611/test106raptorraid0.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/test106raptorraid0.jpg/)
10.8=> http://img403.imageshack.us/img403/9642/test108raptorraid0.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/test108raptorraid0.jpg/)
(in questo caso i risultati rimangono gli stessi)
...quindi, se avete un SSD su chipset X58 e per qualche motivo nn state utilizzando gli ultimi driver forniti dalla intel (perchè magari quando avete messo su il s.o. nn erano ancora usciti o vi siete affidato ai driver forniti dal sito del produttore rimasti nidietro di qualche versione, etc), vi consiglio di fare un tentativo ed installarli...
...ciao
P.S.: siccome in precedenza, partendo da un mio screen, è caduto il discorso sulla bontà o meno di alcune suite per la sicurezza mi permetto di dissentire su alcune dichiarazioni rilasciate...
...è vero che la norton ha creato per diverso tempo suite estremamente pesanti, ma è altrettanto vero che tale scenario è soprattutto da ricondursi e limitare ad un periodo durato 2-3 anni negli intorni del 2008)...
...in storia più recente e in particolare negli ultimi anni con suite come la Norton Internet Security 2010/2011/2012 è stata in grado di creare suite estremamente efficaci e al tempo stesso tra le più leggere in commercio...
...son un tipo abbastanza puntiglioso e a maggior ragione poichè se ho qualcosa nel PC è perchè l'ho effettivamente e regolarmente acquistata, prima di sborsar quattrini mi piace informarmi bene su ciò che acquisto...soprattutto nei casi delle suite per la sicurezza dove tramite le omnipresenti versioni trial è possibile provarle praticamente tutte prima di decidere quale acquistare...
...senza nulla togliere ad Avast, che se dovessi utilizzare un antivirus freeware è proprio quello che installerei (e lo uso tutt'ora su diversi PC), ma se si parla di suite complete per la sicurezza, e a pagamento, son ben altre le conclusioni a cui giungo...
...senza puntare il dito su nessuna suite in quanto ad effettive potenzialità nel mettere in sicurezza un PC (perchè nn ritengo l'utente comune, come me, con i suoi limitati strumenti in grado di poter emettere sentenze definitive in merito) mi sento però in grado di farlo per quanto concerne la loro "pesantezza"; e basandomi su prove effettuate su diverse config come (e nn limitate a) i7 920 a 4,0ghz 6gb ddr3, i3 530 a 4,45ghz 4gb ddr3, E4300 a 3,33ghz 4gb ddr2, Pentium M 1,74ghz 1gb ddr, e PIII 933mhz 384mb sdram (chi su Win7 64bit e chi su XP) posso affermare che NIS 2012 è una delle suite meno pesanti e più efficenti in commercio...
...questo uno nn lo vede granchè su pc moderni e decisamente prestanti dove le differenze son spesso e volentieri minime ma utilizzandoli su config meno al passo con i tempi come il Pentium M o il Pentium III...dove suite come la Total Security di Bitdefender (per citarne una) son in grado d'affossare completamente il sistema...o anche il solo antivirus della Avast risulta decisamente più avido di risorse dell'intera suite Norton (capace di rendere pressochè inutilizzabile il pc ad ogni processo d'aggiornamento anche solo delle definizioni)...
...quindi per concludere, dato che se nn mi do un freno logorroico come sono nn la smetto più di scrivere (ma memore della richiesta stavolta ho uppato i ritagli degli screen per farmi in parte perdornare dello sproloquio :D ), consiglio a chi pensa che NIS 2012 sia di una pesantezza eccessiva di provarne la trial perchè potrebbe rimanere molto sorpreso scoprendone invece uno dei più leggeri ed efficenti.
eh si :p
personalmente non uso software apple se non in emulazione. Se leggi qualche post dietro c'è un utente che ha installato il samsung su un mac quindi magari puoi contattarlo se non interviene lui. Magician esiste solo per piattaforma windows quindi per l'aggiornamento dovrai scaricarti l'iso, farti un cd e avviare con quello. So per certo che funziona per i crucial, magari per il samsung è lo stesso. Per le prestazioni e la compatibilità hardware non credo che ci siano problemi di sorta, ormai i mac sono dei pc.
Kevin[clod]
21-04-2012, 14:43
@Kevin: il Chipset è un ottimo PM965! Dico "ottimo" perché potrei persino installarci il processore Core2Duo T9500 (il top) senza alcun problema. :)
Comunque per info più dettagliate ti allego il REPORT (http://www.mediafire.com/view/?j11i1tvd8ai655x) di CPU-Z.
si ma non è quello il chipset che gestisce i dischi......è l'altro, cos'è ICH8-ME?
e che rapid storage hai installato??la versione intendo..
Cmq io intendevo un screen di cpuz alla voce mainbord.....cos'è sta cosa che hai postato???leggo solo un sacco di pagine piene di lettere strane...
teknobrain
21-04-2012, 16:19
esperienze su mac (anche per l'aggiornamento firmware)
Si ho messo in settimana un unità da 128 al posto del mio disco ottico nel MBP.
Onestamente montavo già un drive da 7200rpm direi che cmq siamo a livelli pazzeschi come dal giorno al giorno di una settimana dopo! :D
Segnalo una differenza riscontrata e replicabile su diverse installazioni del s.o. per il chipset X58 (in particolare modello E759 Classified della EVGA) tra driver 10.6 e 10.8 (sia "F6" che rapid storage)...
Il discordo della suite era cosi per dire e ridere, è vagamente OT ma cmq graxie della tua opinione.
Per le differenze prestazionali nelle due versioni dei drivers da te postate, anzitutto ancora grazie della segnalazione, va però detto che sono differenze da considerarsi marginali, e cmq in linea con quanto uno dovrebbe aspettarsi per dei nuovi drivers (anche se non spesso è cosi e lo sappiamo).
Inoltre non è tutto oro quel che luccica, se migliora di poco sugli altri fronti peggiora sul 4KQD32 in scrittura! Diciamo che a parità di stabilità uno vale l'altro! :D
thewebsurfer
21-04-2012, 17:03
ragazzi non so se avete letto in giro ma c'è un codice sconto su monclick di 40€ sul samsung 830 128GB (non so se vale per altri prodotti)
X546-1B07-0Q6K
quindi il 128GB viene 109€, se volevate prenderlo, fatelo ORA:D
"Promozione valida fino al 22/04/2012"
Eagle_76
21-04-2012, 18:05
lo sconto vale x i 128, i 256 e i 512mb. ovviamente con codici diversi
ilratman
21-04-2012, 21:07
preso oggi infatti il 128GB a 109€ spedito.
ilratman
21-04-2012, 21:13
Non capivo questa cosa dell'installare collegata al fattore notebook cosi, essendo poco ferrato in materia notebook, sono andato a cercare.
Quindi adesso ho un dubbio, ma questa cosa bellissima di poter cambiare cpu al notebook è una caratteristica unica dei Vaio o no? Io ero convinto che non si potessero cambiare! :D
si possono cambiare su tutti i notebook dai 14" in su salvo modelli particolari.
;37320710']si ma non è quello il chipset che gestisce i dischi......è l'altro, cos'è ICH8-ME?
e che rapid storage hai installato??la versione intendo..
Cmq io intendevo un screen di cpuz alla voce mainbord.....cos'è sta cosa che hai postato???leggo solo un sacco di pagine piene di lettere strane...
dipende dal notebook, il mio precision monta infatti ich8-me ma le prestazioni rimangono castratelle proprio per le caratteristiche mobile, quindi consumi, dei SB da notebook.
infatti x25e sul notebook in 4k va il 20-30% di meno rispetto al vecchio ich10-r e al nuovo z68.
thewebsurfer
21-04-2012, 21:17
avete notato che in giro c'è il samsung 830 (nei 3 tagli) con codice prodotto diverso?
MZ-7PC128B/WW
qualcuno riesce a capire le differenze?
avete notato che in giro c'è il samsung 830 (nei 3 tagli) con codice prodotto diverso?
MZ-7PC128B/WW
qualcuno riesce a capire le differenze?
WorldWide=WW
EU=Europe
AlexSandros2012
21-04-2012, 22:12
Acquistato e montato oggi il samsung, tutto ok dopo agg firmware e agg magician. Unico problemino: ho scoperto che la mia scheda madre non supporta l'ahci grgrgrg.
La domanda è questa: se acquisto un controller sata 6Gb/s su pci express guadagnerò velocità visto che dovrebbe supportare l'ahci ed essere sata 3?? (il software magician mi dice che le prestazioni sarebbero migliori se fosse attiva l'opzione ahci)
Altra domanda: la mia scheda madre ha uno slot pci express 1x, se acquisto il controller in questione che dovrebbe essere pci express 4x che succede??
Aspetto vostre illuminazioni dall'alto della vostra esperienza!
AlexSandros2012
21-04-2012, 22:13
Acquistato e montato oggi il samsung, tutto ok dopo agg firmware e agg magician. Unico problemino: ho scoperto che la mia scheda madre non supporta l'ahci grgrgrg.
La domanda è questa: se acquisto un controller sata 6Gb/s su pci express guadagnerò velocità visto che dovrebbe supportare l'ahci ed essere sata 3?? (il software magician mi dice che le prestazioni sarebbero migliori se fosse attiva l'opzione ahci)
Altra domanda: la mia scheda madre ha uno slot pci express 1x, se acquisto il controller in questione che dovrebbe essere pci express 4x che succede??
Aspetto vostre illuminazioni dall'alto della vostra esperienza!
Dimenticavo che il controller l'ho trovato a 24 euretti :D
ilratman
21-04-2012, 22:15
Dimenticavo che il controller l'ho trovato a 24 euretti :D
auguri.....
WorldWide=WW
EU=Europe
dimenticavo...la B è per bulk (niente bracket, cavo usb, cavo sata, cavo alimentazione, spessore)
Dimenticavo che il controller l'ho trovato a 24 euretti :D
mangiaci una pizza fuori con 24 euri è meglio..l'utente Vergadio, qualche post indietro, cercava compagni per spendere i suoi 20 euro risparmiati per l'acquisto di una scheda sata3 asus con chipset marvell
Gianluca99
21-04-2012, 22:31
con il codice
T046-1E07-0H0P
sempre su monclick ci sono 80€ di sconto per qualsiasi SSD da 256GB o più
ne approfitto subito!!
con il codice
T046-1E07-0H0P
sempre su monclick ci sono 80€ di sconto per qualsiasi SSD da 256GB o più
ne approfitto subito!!
hai capito male..è solo per il samsung da 256...
Gianluca99
21-04-2012, 22:43
hai capito male..è solo per il samsung da 256...
no ho capito benissimo, infatti ho scritto "da 256GB o più"
ordinato il Samsung 830 da 256GB
http://i.imgur.com/31oUF.jpg
il prezzo più basso su trovaprezzi è circa 273€ comprese ss, ho risparmiato una ventina d'euro :p
no ho capito benissimo, infatti ho scritto "da 256GB o più"
ordinato il Samsung 830 da 256GB
ben alzato...se ne parlava giusto nelle ultime due pagine.
Il tuo codice vale SOLO per il samsung da 256GB. Per il 128 e il 512 ce ne sono altri. Da come hai scritto tu si capiva che erano 80 euro su qualsiasi SSD superiore ai 256GB...in realtà è solo per il samsung830 da 256.
Kevin[clod]
21-04-2012, 22:52
dipende dal notebook, il mio precision monta infatti ich8-me ma le prestazioni rimangono castratelle proprio per le caratteristiche mobile, quindi consumi, dei SB da notebook.
infatti x25e sul notebook in 4k va il 20-30% di meno rispetto al vecchio ich10-r e al nuovo z68.
si si lo so che sono castrate.....volevo solo sapere se il suo notebook montava quel southbrige perchè lo monta anche il mio(ich8-me)....e quindi se potevo prendere il suo bench delle pagine precedenti come metodo di paragone....
te nel tuo notebook con ich8-me hai un ssd?
Vergadio
21-04-2012, 23:03
mangiaci una pizza fuori con 24 euri è meglio..l'utente Vergadio, qualche post indietro, cercava compagni per spendere i suoi 20 euro risparmiati per l'acquisto di una scheda sata3 asus con chipset marvell
Stasera volevo andare a mangiare una pizza.. ma non ho potuto perchè non avevo + i 23 euro che ho speso per la scheda :P
Cmq come mi devo comportare, attacco controller, ssd e poi formatto?
Rientrato in windows aggiorno driver controller e poi ssd?
è giusta come sequenza?
non sono molto pratico
ilratman
21-04-2012, 23:03
;37322769']si si lo so che sono castrate.....volevo solo sapere se il suo notebook montava quel southbrige perchè lo monta anche il mio(ich8-me)....e quindi se potevo prendere il suo bench delle pagine precedenti come metodo di paragone....
te nel tuo notebook con ich8-me hai un ssd?
Yes x25e dal 2008.
Gianluca99
21-04-2012, 23:04
ben alzato...se ne parlava giusto nelle ultime due pagine.
Il tuo codice vale SOLO per il samsung da 256GB. Per il 128 e il 512 ce ne sono altri. Da come hai scritto tu si capiva che erano 80 euro su qualsiasi SSD superiore ai 256GB...in realtà è solo per il samsung830 da 256.
pardon, non mi ero accorto dei post precedenti :p
Sono il solo ad aver optato per il modello da 256GB?
ilratman
21-04-2012, 23:10
Stasera volevo andare a mangiare una pizza.. ma non ho potuto perchè non avevo + i 23 euro che ho speso per la scheda :P
Cmq come mi devo comportare, attacco controller, ssd e poi formatto?
Rientrato in windows aggiorno driver controller e poi ssd?
è giusta come sequenza?
non sono molto pratico
Prima dovevi chiedere
.
La tua mobo permettr il boot da pciexp?
Il controller permette il boot?
Il controller pciexp 4x non va su uno slot 1x
Il controller gestisce il trim?
Il controller gestisce l'ahci?
Kevin[clod]
21-04-2012, 23:13
Yes x25e dal 2008.
potresti postarmi un bench con crystal o as ssd?
grazie
pardon, non mi ero accorto dei post precedenti, cmq dovrebbe applicarsi su qualsiasi SSD da 256GB, non solo il samsung.
ho provato...si applica solo al samsung altrimenti c'era il corsair performance pro da 256GB che mi tentava.
Sono il solo ad aver optato per il modello da 256GB?
Credo di si..lo sconto di 40 euro per il 128 era più allettante, lo portavi a casa a 100 euro circa mentre il 256 e il 512 partivano da un prezzo fuori mercato quindi nonostante lo sconto si risparmiava poco.
Il 256 però è un'ottima scelta, più performante del 128 ma non tutti sono disposti a spendere 250 euro.
ilratman
21-04-2012, 23:15
;37322830']potresti postarmi un bench con crystal o as ssd?
grazie
Adesdo sono con il cell, domani vedo di farlo.
thewebsurfer
21-04-2012, 23:15
scusate ma ricordo male io o il sam 256GB aveva più o meno il prezzo di 1€/GB tempo fa?
perché ora si trova a +300€?
infatti a molti che volevano fare il raid0 di 2x128gb veniva consigliato di scegliere il modello da 256GB che costava meno di 2 128GB..
ilratman
21-04-2012, 23:17
scusate ma ricordo male io o il sam 256GB aveva più o meno il prezzo di 1€/GB tempo fa?
perché ora si trova a +300€?
Dollaro e crisi degli hd
Vergadio
21-04-2012, 23:18
Prima dovevi chiedere
.
La tua mobo permettr il boot da pciexp?
Il controller permette il boot?
Il controller pciexp 4x non va su uno slot 1x
Il controller gestisce il trim?
Il controller gestisce l'ahci?
Non lo so
Penso di si
Lo metto su uno slot 4x
Non so cosa sia
Penso di si..
La situazione è + complicata di quello che pensavo..
Kevin[clod]
21-04-2012, 23:19
Adesdo sono con il cell, domani vedo di farlo.
ok grazie....ma con l'ich8 che IRS hai installato?la versione intendo..
ilratman
21-04-2012, 23:24
Non lo so
Penso di si
Lo metto su uno slot 4x
Non so cosa sia
Penso di si..
La situazione è + complicata di quello che pensavo..
Tranquillo vedrai che lo usersi in sata2 su controller intel. ;)
ilratman
21-04-2012, 23:25
;37322851']ok grazie....ma con l'ich8 che IRS hai installato?la versione intendo..
Chi si ricorda, sono anni che mon aggiorno driver
Kevin[clod]
21-04-2012, 23:45
Non lo so
Penso di si
Lo metto su uno slot 4x
Non so cosa sia
Penso di si..
La situazione è + complicata di quello che pensavo..
lascia stare....mettilo su controll intel e via..
teknobrain
22-04-2012, 00:10
;37322899']lascia stare....mettilo su controll intel e via..
Perchè? ha comprato la scheda almeno si diverta un po adesso!
Credo abbia modo di configurare la scheda per impostare AHCI e la periferica collegata.
Se tutto va bene troverai l'unità nelle periferiche di boot, altrimenti la butti via!
Che poi il chipset sia un marwel ciofeca, e che un intel o Amd sono meglio ok, ma a questo punto non ha nulla da perdere!
Kevin[clod]
22-04-2012, 00:51
Perchè? ha comprato la scheda almeno si diverta un po adesso!
Credo abbia modo di configurare la scheda per impostare AHCI e la periferica collegata.
Se tutto va bene troverai l'unità nelle periferiche di boot, altrimenti la butti via!
Che poi il chipset sia un marwel ciofeca, e che un intel o Amd sono meglio ok, ma a questo punto non ha nulla da perdere!
perchè molti tra sata3 marvell e sata2 nativa hanno prestazioni migliori con la sata2....semplice
Poi ovvio che se l'ha presa farà le sue prove con entrambe...tanto non gli costa nulla.
teknobrain
22-04-2012, 01:00
;37323008']perchè molti tra sata3 marvell e sata2 nativa hanno prestazioni migliori con la sata2....semplice
Poi ovvio che se l'ha presa farà le sue prove con entrambe...tanto non gli costa nulla.
Si il perchè era retorico come domanda! Avevo capito cosa volevi dire!
Ma a mio avviso a questo punto deve provare, e non è detto ch einvece le prestazioni non siano migliori rispetto al controller integrato!
Kevin[clod]
22-04-2012, 01:10
Si il perchè era retorico come domanda! Avevo capito cosa volevi dire!
Ma a mio avviso a questo punto deve provare, e non è detto ch einvece le prestazioni non siano migliori rispetto al controller integrato!
le prestazioni probabilmente saranno migliori in certi ambiti come il sequenziale e peggiori in altri.....ovviamente si deve fare una scelta :)
ovvio che deve provare...l'ho detto anche io sopra:D .
Kicco_lsd
22-04-2012, 01:25
Perchè? ha comprato la scheda almeno si diverta un po adesso!
Credo abbia modo di configurare la scheda per impostare AHCI e la periferica collegata.
Se tutto va bene troverai l'unità nelle periferiche di boot, altrimenti la butti via!
Che poi il chipset sia un marwel ciofeca, e che un intel o Amd sono meglio ok, ma a questo punto non ha nulla da perdere!
Avoglia che ha da perdere!!! Ad esempio il TRIM!
Ciao a tutti.
Ho appena ordinato il modello da 128.
Come disco per il sistema operativo ho un velociraptor da 300gb e una scheda madre gigabyte ga-ma790xt-ud4p.
Uso un ramdisk di 4 gb su cui ho spostato i temp di win,la cache dei browser internet e ho usato un 1gb per il readyboost (per fare una prova).
Prima di clonare l'hd devo eliminare il ramdisk?
Ho fatto una prova di clonazione e con la procedura automatica mi include anche il ramdisk.come devo comportarmi?
Grazie a tutti
Iperzampem0
22-04-2012, 09:46
;37320710']si ma non è quello il chipset che gestisce i dischi......è l'altro, cos'è ICH8-ME?
e che rapid storage hai installato??la versione intendo..
Cmq io intendevo un screen di cpuz alla voce mainbord.....cos'è sta cosa che hai postato???leggo solo un sacco di pagine piene di lettere strane...
Prima cosa non è il caso di prendersela!!
Fossi stronzo non ti risponderei nemmeno.
Mi dispiace se ho sbagliato, diciamo che ho capito male.
In ogni caso eccoti lo screen:
http://i250.photobucket.com/albums/gg271/Iperzampem0/Mainboard.png
Intel Rapid Storage Technology (SATA/AHCI) driver 10.1.0.1008
teknobrain
22-04-2012, 10:42
Avoglia che ha da perdere!!! Ad esempio il TRIM!
Ameesso e non concesso che sia tra quei modelli che non supporta il Trim, parecchi lo supportano forse anche qualche modello con controller ciof.. marvell!
Sarebbe carino sapere il modello preciso di scheda che ha comprato cosi possiamo vedere...
Ameesso e non concesso che sia tra quei modelli che non supporta il Trim, parecchi lo supportano forse anche qualche modello con controller ciof.. marvell!
Sarebbe carino sapere il modello preciso di scheda che ha comprato cosi possiamo vedere...
controller u3s6 asus
teknobrain
22-04-2012, 11:17
controller u3s6 asus
Grazie, me lo ero perso! :D
Onestamente in rete sia parlando di questa scheduzza, sia parlando direttamente del controller marvell 9123 non si capisce se il TRIM c'è o meno!
La stragrande maggiornaza dice di no, pare esistano dei drivers che invece lo supportano ma a quanto ho capito chi li ha usati dice che non lo supporta lo stesso!
Onestamente credo vada davvero percorsa la strada della prova!
Altrimenti cito il sito Asus:
"Questo tipo di prodotto (comprese le parti elettriche, l'equipaggiamento elettronico, le celle delle batterie e le parti contenenti Mercurio) non dovrebbe essere gettato nella spazzatura comune. Vi preghiamo di controllare le disposizioni di legge locali in merito allo smaltimento dei rifiuti elettrici od elettronici." :ciapet:
Ciao a tutti.
Ho appena ordinato il modello da 128.
Come disco per il sistema operativo ho un velociraptor da 300gb e una scheda madre gigabyte ga-ma790xt-ud4p.
Uso un ramdisk di 4 gb su cui ho spostato i temp di win,la cache dei browser internet e ho usato un 1gb per il readyboost (per fare una prova).
Prima di clonare l'hd devo eliminare il ramdisk?
Ho fatto una prova di clonazione e con la procedura automatica mi include anche il ramdisk.come devo comportarmi?
Grazie a tutti
mi autoquoto in quanto al secondo tenativo di clonazione è tutto a posto.
chiedo un consiglio:mi convine spostare il file di paging sul velociraptor?
Grazie
teknobrain
22-04-2012, 11:27
mi autoquoto in quanto al secondo tenativo di clonazione è tutto a posto.
chiedo un consiglio:mi convine spostare il file di paging sul velociraptor?
Grazie
Io sono totalmente contrario all'uso dei ramdisk sugli SSD, sopratutto se il software che usi per il ramdisk crea copie di backup dello stesso in tal caso dov'è il vantaggio di non scrivere sull'ssd se poi tanto lo fa lo stesso?
Su un HDD il vantaggio di un ramdisk si può anche apprezzare (non lo concepisco molto lo stesso devo essere onesto), ma con un unità SSD nemmeno te ne accorgi.
Piuttosto per evitare scritture inutili puoi spostare il file di paging sull'hdd meccanico e liberare la ram occupata che ha uno scopo principale in un sistema, e non è quello di fungere da drive. ;)
Vergadio
22-04-2012, 11:29
Bè ormai la scheda è presa, quindi farò un tentativo; inoltre l'ho comprata sapendo che non avrei mai avuto le prestazioni di un sata3, ma al max un 30% in + rispetto al sata2 (perlomeno guardando i test di altri utenti con la mia configurazione).
Ho sentito che stà asus dà parecchi problemi a chi l'ha presa pur vedendo che la sua scheda madre non era tra quelle supportate!
Volevo spendere meno di 23 euro visto che è solo una prova, ma in giro non ce ne sono a questi prezzi; poi se mi deluderà penso che a 15-20 euro riuscirò a rigirarla a qualcun altro!
Rimane il fatto che non so come comportarmi con questo trim, visto che non so manco a cosa serva :D
Cmq mi è stato detto che posso fare il boot con l'ssd direttamente su sta scheda e si può impostare ahci, quindi è già qualcosa
AlexSandros2012
22-04-2012, 13:24
mangiaci una pizza fuori con 24 euri è meglio..l'utente Vergadio, qualche post indietro, cercava compagni per spendere i suoi 20 euro risparmiati per l'acquisto di una scheda sata3 asus con chipset marvell
In parole povere lascio tutto com'è giusto? :)
Kevin[clod]
22-04-2012, 13:25
Prima cosa non è il caso di prendersela!!
Fossi stronzo non ti risponderei nemmeno.
Mi dispiace se ho sbagliato, diciamo che ho capito male.
Intel Rapid Storage Technology (SATA/AHCI) driver 10.1.0.1008
guarda che hai capito male....non me la sono affatto presa, non vedo cosìho detto di male.....ho solo detto che non capivo cos'era quel mare di pagine in arabo...eheh :D
scusa per gli IRS che hai installato c'è qualche ragione per cui hai messo i 10.1??cioè gli ultimi non vanno bene per l'ich8-me?
imsims22
22-04-2012, 14:18
aiuto urgentissimo:
iastorA.sys Blue Screen dopo un po di ore che il pc è acceso, variabile
circa 8 10 ore, all'improvviso e inspiegabilmente.
sistema:
asus Sabertooth X79
configurazione RAID Strip 0 sui due canali 6GB con 2 Samsung 830 dove ce
Windows 7 X64
driver RAID: intel 3.0.0.3011 ultimo ufficiale
Bios appena aggiornata (ma il blue screen lo faceva anche prima)
alla 1104
Qualunque aiuto è ben accetto .... :doh:
aiuto urgentissimo:
iastorA.sys Blue Screen dopo un po di ore che il pc è acceso, variabile
circa 8 10 ore, all'improvviso e inspiegabilmente.
sistema:
asus Sabertooth X79
configurazione RAID Strip 0 sui due canali 6GB con 2 Samsung 830 dove ce
Windows 7 X64
driver RAID: intel 3.0.0.3011 ultimo ufficiale
Bios appena aggiornata (ma il blue screen lo faceva anche prima)
alla 1104
Qualunque aiuto è ben accetto .... :doh:
gli ssd sono connessi alle porte marroni o grigie?
i driver non sono gli ultimi, prova ad aggiornarli.
p.s. posta una sola volta
Iperzampem0
22-04-2012, 15:17
;37324650']guarda che hai capito male....non me la sono affatto presa, non vedo cosìho detto di male.....ho solo detto che non capivo cos'era quel mare di pagine in arabo...eheh :D
scusa per gli IRS che hai installato c'è qualche ragione per cui hai messo i 10.1??cioè gli ultimi non vanno bene per l'ich8-me?
;)
La ragione per cui ho installato quelli è perché ho seguito QUESTA (http://forum.notebookreview.com/sony/429745-windows-7-clean-install-guide-vaio-fz.html) guida di installazione di Windows 7, la quale ha sempre funzionato alla perfezione su questo notebook e credevo che i 10.1 fossero gli ultimi (compatibili) in realtà..
Dici che ho ulteriori miglioramenti nell'installare gli 11?
;)
La ragione per cui ho installato quelli è perché ho seguito QUESTA (http://forum.notebookreview.com/sony/429745-windows-7-clean-install-guide-vaio-fz.html) guida di installazione di Windows 7, la quale ha sempre funzionato alla perfezione su questo notebook e credevo che i 10.1 fossero gli ultimi (compatibili) in realtà..
Dici che ho ulteriori miglioramenti nell'installare gli 11?
vai in visualizzatore di eventi...magari trovi qualcosa di utile per capire...
non è detto che siano gli irst.....
intanto leggi qui.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2313740
ciao
kapak
Bè ormai la scheda è presa, quindi farò un tentativo; inoltre l'ho comprata sapendo che non avrei mai avuto le prestazioni di un sata3, ma al max un 30% in + rispetto al sata2 (perlomeno guardando i test di altri utenti con la mia configurazione).
Ho sentito che stà asus dà parecchi problemi a chi l'ha presa pur vedendo che la sua scheda madre non era tra quelle supportate!
Volevo spendere meno di 23 euro visto che è solo una prova, ma in giro non ce ne sono a questi prezzi; poi se mi deluderà penso che a 15-20 euro riuscirò a rigirarla a qualcun altro!
Rimane il fatto che non so come comportarmi con questo trim, visto che non so manco a cosa serva :D
Cmq mi è stato detto che posso fare il boot con l'ssd direttamente su sta scheda e si può impostare ahci, quindi è già qualcosa
il 'qualcun'altro' sono io !!
sono disponibile ad acquistartela....se vorrai farlo...ho finito le porte sata...per cui...
ciao
kapak
supermightyz
22-04-2012, 15:53
Ciao a tutti appena ordinato la versione da 128GB che metterà nel "PC" di casa.
Spero mi soddisfi :)
Io sono totalmente contrario all'uso dei ramdisk sugli SSD, sopratutto se il software che usi per il ramdisk crea copie di backup dello stesso in tal caso dov'è il vantaggio di non scrivere sull'ssd se poi tanto lo fa lo stesso?
Su un HDD il vantaggio di un ramdisk si può anche apprezzare (non lo concepisco molto lo stesso devo essere onesto), ma con un unità SSD nemmeno te ne accorgi.
Piuttosto per evitare scritture inutili puoi spostare il file di paging sull'hdd meccanico e liberare la ram occupata che ha uno scopo principale in un sistema, e non è quello di fungere da drive. ;)
Grazie mille per la risposta,seguirò il tuo consiglio!:)
Kicco_lsd
22-04-2012, 17:40
Grazie, me lo ero perso! :D
Onestamente in rete sia parlando di questa scheduzza, sia parlando direttamente del controller marvell 9123 non si capisce se il TRIM c'è o meno!
La stragrande maggiornaza dice di no, pare esistano dei drivers che invece lo supportano ma a quanto ho capito chi li ha usati dice che non lo supporta lo stesso!
Onestamente credo vada davvero percorsa la strada della prova!
Altrimenti cito il sito Asus:
"Questo tipo di prodotto (comprese le parti elettriche, l'equipaggiamento elettronico, le celle delle batterie e le parti contenenti Mercurio) non dovrebbe essere gettato nella spazzatura comune. Vi preghiamo di controllare le disposizioni di legge locali in merito allo smaltimento dei rifiuti elettrici od elettronici." :ciapet:
Il problema è che non esiste nessun test che ti possa confermare che il TRIM stia funzionando. Puoi controllare che l'OS lo supporti e lo abbia attivato ma se il produttore del controller non ti certifica la compatibilità rimangono solo speculazioni.... purtroppo!
Ci sono passato anche io, avevo una Asus U3S6 che, tolto l'USB3 (che si disconnetteva da solo), non aveva uno straccio di certificazione riguardo al TRIM. A nulla sono valse le mail ad Asus... nessuna risposta.
Kevin[clod]
22-04-2012, 17:44
;)
La ragione per cui ho installato quelli è perché ho seguito QUESTA (http://forum.notebookreview.com/sony/429745-windows-7-clean-install-guide-vaio-fz.html) guida di installazione di Windows 7, la quale ha sempre funzionato alla perfezione su questo notebook e credevo che i 10.1 fossero gli ultimi (compatibili) in realtà..
Dici che ho ulteriori miglioramenti nell'installare gli 11?
eh capito li hai presi da quel topic,infatti era proprio quello che volevo capire se erano gli ultimi compatibili......cmq per i rapid storage penso che anche se hanno stoppato il supporto a quel southbridge gli 11 dovrebbero ingobare cmq anche i vecchi driver....
vai in visualizzatore di eventi...magari trovi qualcosa di utile per capire...
non è detto che siano gli irst.....
intanto leggi qui.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2313740
ciao
kapak
non credo siano i matrix perchè l'ultima versione era la 8.9.8 e lui ha i 10.1, quindi usa già i rapid storage..
Iantikas
22-04-2012, 21:30
...CUT...
Per le differenze prestazionali nelle due versioni dei drivers da te postate, anzitutto ancora grazie della segnalazione, va però detto che sono differenze da considerarsi marginali, e cmq in linea con quanto uno dovrebbe aspettarsi per dei nuovi drivers (anche se non spesso è cosi e lo sappiamo).
Inoltre non è tutto oro quel che luccica, se migliora di poco sugli altri fronti peggiora sul 4KQD32 in scrittura! Diciamo che a parità di stabilità uno vale l'altro! :D
cmq guardandoli come incrementi/decrementi percentuali praticamente nei 4k random con QD1 l'incremento è del 7% in lettura e addirittura del 20,5% in scrittura (mentre il decremento nella scrittura con QD32 è solo del 2,9%); le altre son differenze così piccole da rietrare nel margine d'errore del test...
...nn'è proprio tutto oro che luccica però quel +20% nel QD1 random a 4k (che se ben ricordo è proprio lo scenario in cui, relativamente alla concorrenza, il samsung 830 stenta di più) fa molto grasso che cola :sofico:
...ciao
teknobrain
22-04-2012, 21:36
Il problema è che non esiste nessun test che ti possa confermare che il TRIM stia funzionando. Puoi controllare che l'OS lo supporti e lo abbia attivato ma se il produttore del controller non ti certifica la compatibilità rimangono solo speculazioni.... purtroppo!
Ci sono passato anche io, avevo una Asus U3S6 che, tolto l'USB3 (che si disconnetteva da solo), non aveva uno straccio di certificazione riguardo al TRIM. A nulla sono valse le mail ad Asus... nessuna risposta.
Capisco cosa dici, ma credo che la cosa riguardi più che altro Marvell e il controller 9123 che è integrato nella scheda asus!
La scheda se ho capito bene il sito dell'asus e i drivers rilasciati non viene vista niente di pu che come due controller, da windows.
Andrebbe quindi trovato l'ultimo drivers del controller nec per quanto riguarda l'usb'3.0 ma sopratutto l'ultimo driver prodotto da Marvell per il 9123. Questo controller ha un paio di annetti buoni, difficile credere che proprio non abbiano voluto attivare il trim!
In effetti gli ultimi drivers che ho trovato (che sono del 2010) ovvero la v 1.0.0.1036 sembrano supportare il trim! cosi mi pare di capire ma il miglior modo per esserne certi è la prova sul campo! :D
PS- Esattamente QUI (http://www.station-drivers.com/page/marvell.htm) nel'ultimo riquaro parlano dei drivers aggiornati e di una utility della marvell! Ecco partirei da qui! Però ignorerei totalmente i firmware, la cosa potrebbe farsi pericolosa se presi in considerazione!
stefanonweb
22-04-2012, 21:44
Lo compero da 128 GB a 107,50 € spedito Notebook Ediction? Preferirei un Crucial M4 ma a questo prezzo...
Che dite? Risposta subito... Devo ordinare entro 70 minuti...
teknobrain
22-04-2012, 21:49
Lo compero da 128 GB a 107,50 € spedito Notebook Ediction? Preferirei un Crucial M4 ma a questo prezzo...
Che dite? Risposta subito... Devo ordinare entro 70 minuti...
Zi badrun, zubito!
C'è tutto una prima pagina e tante altre pagine a tua disposizione!
In 70 minuti avoglia a leggerne di post!
Se poi chiedi a chi s celto il samsung 830 quando M4 era uscito da un pezzo, caschi male ti consigliamo tutti il Samsung mi pare logico!
Il perchè veloce veloce? Cercalo!
ilratman
22-04-2012, 22:01
Zi badrun, zubito!
C'è tutto una prima pagina e tante altre pagine a tua disposizione!
In 70 minuti avoglia a leggerne di post!
Se poi chiedi a chi s celto il samsung 830 quando M4 era uscito da un pezzo, caschi male ti consigliamo tutti il Samsung mi pare logico!
Il perchè veloce veloce? Cercalo!
concordo, poi io sono uno che vuole le prestazioni reali quindi niente compressione.....
supermightyz
22-04-2012, 22:05
Lo compero da 128 GB a 107,50 € spedito Notebook Ediction? Preferirei un Crucial M4 ma a questo prezzo...
Che dite? Risposta subito... Devo ordinare entro 70 minuti...
Fallo! :cool:
Kevin[clod]
22-04-2012, 23:51
concordo, poi io sono uno che vuole le prestazioni reali quindi niente compressione.....
ma guarda che l'm4 non soffre del difetto delle max velocità solo con dati comprimibili.....quelli sono i sandforce :D
stefanonweb
23-04-2012, 08:53
Fallo! :cool:
Si ho ordinato, ma questa volta non ha vinto la scimmia ma il buonsenso...
Ragazzi volevo avvisarvi che sabato 21 aprile gli sconti proposti qualche post fa erano ancora usufruibili. :p
ilratman
23-04-2012, 09:20
Ragazzi volevo avvisarvi che sabato 21 aprile gli sconti proposti qualche post fa erano ancora usufruibili. :p
Certo fino al 22/04 alla mezzanotte.
pasqualaccio
23-04-2012, 10:31
Arrivato! :D
Certo fino al 22/04 alla mezzanotte.
Ah non sapevo questo dettaglio...mi sentivo già fortunato :cry:
Arrivato! :D
io non lo vedrò prima di domani pomeriggio/sera :mad: (spero..)
:D
Kicco_lsd
23-04-2012, 10:56
concordo, poi io sono uno che vuole le prestazioni reali quindi niente compressione.....
Perdonami ma la compressione cosa ha a che fare con il Crucial M4? Misà ti sbagli con i Sandforce (OCZ, Corsair etc).
ilratman
23-04-2012, 11:12
Perdonami ma la compressione cosa ha a che fare con il Crucial M4? Misà ti sbagli con i Sandforce (OCZ, Corsair etc).
Hai ragione parlavo di sabbia
Raga per quanto riguarda il samsung 830 le differenze tra la versione desktop e notebook riguarda la dotazione oppure anche i collegamenti dietro l'ssd?
supermightyz
23-04-2012, 16:16
Arrivato! :D
Quando lo avevi ordinato? :ciapet:
sussulimano
23-04-2012, 16:16
Raga per quanto riguarda il samsung 830 le differenze tra la versione desktop e notebook riguarda la dotazione oppure anche i collegamenti dietro l'ssd?
solo il kit,il disco è lo stesso
solo il kit,il disco è lo stesso
kk grazie il fatto e che ne dovrei prenderne un'altro per il secondo pc utilizzando il supporto del primo con quello notebook che prenderò
pasqualaccio
23-04-2012, 16:26
Quando lo avevi ordinato? :ciapet:
giovedì :D
matrixiana
23-04-2012, 17:00
Scusate ragazzi, vorrei aggiornare il fw del mio 830, qualcuno sa linkarmi la procedura passo-passo? Ho letto una buona metà del thread ma la descrizione è sempre generica, sinceramente ho paura di fare qualche stupidaggine. C'è un'anima buona che mi aiuta? :p
sussulimano
23-04-2012, 17:29
usa magician.dire che è di una semplicita' disarmante è un'eufemismo
teknobrain
23-04-2012, 17:44
Scusate ragazzi, vorrei aggiornare il fw del mio 830, qualcuno sa linkarmi la procedura passo-passo? Ho letto una buona metà del thread ma la descrizione è sempre generica, sinceramente ho paura di fare qualche stupidaggine. C'è un'anima buona che mi aiuta? :p
non esiste una procedura passo passo.
Se hai un controller AMD metti il disco in modalità IDE prima di procedere al flash del firmware... ovviamente non entrre in windows se nn vuoi errori.
QUI (http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7PC128N/AM) in basso in download scarichi l'iso e la metti su un cd o su una USB avviabile.
Imposta da bios il boot dalla periferica dove hai l'immagine del firmware (USB o CD). a quel punto il resto si fa da se ti chiederà di confermare ecc e fine.
Una volta finito se il controller è AMD impostalo nuovamente su AHCI rimetti il boot come era prima e fatto.
Se preferisci usare Windows nell stessa pagina scaricai il firmware zip invece che iso scomprimilo, apri magician che hai installato con l'ssd scegli la procedura di aggiornamento, seleziona il file che hai scaricato e quindi procedi al flash!
Cmq se hai letto mezzo thread dovresti saperlo fare meglio di un tecnico samgung!
PS- Ragazzi non ingombrate il thread con scambi ciarlieri di battute su chi deve riceverlo e chi no! Siamo tutti felici el vostro acquisto ma non facciamola sembrare una sala di attesa! :D
matrixiana
23-04-2012, 18:02
Grazie mille teknobrain, credo che dopotutto sia più semplice e veloce farlo partire da win!:cincin:
Si ho ordinato, ma questa volta non ha vinto la scimmia ma il buonsenso...
Fatto anch'io. Niente da fare, l'offerta è stato l'elemento decisivo...! :)
Lo confronterò col mio "vecchio" Corsair F60, ma mi aspetto prestazioni simili.
teknobrain
23-04-2012, 19:02
Fatto anch'io. Niente da fare, l'offerta è stato l'elemento decisivo...! :)
Lo confronterò col mio "vecchio" Corsair F60, ma mi aspetto prestazioni simili.
Usa Crystaldiskmark per favore anche se sul corsair dovresti usare ATTO se si segue la filosofia che ATTO sia migliore con gli SSD che usano la compressione.
E cmq simili se intendi come due liquidi si, se intendi simili come acqua di due marche diverse... no!
ciao ragazzi, oggi mi è arrivato il samsung ed allego un crystal su amd 970 con sb950 e provisioning di circa il 10% :D
http://i40.tinypic.com/ao04e9.jpg
P.s.: dimenticavo, il firmware è l'ultimo disponibile.
saravoltabuona
23-04-2012, 21:53
ciao ragazzi, oggi mi è arrivato il samsung ed allego un crystal su amd 970 con sb950 e provisioning di circa il 10% :D
http://i40.tinypic.com/ao04e9.jpg
P.s.: dimenticavo, il firmware è l'ultimo disponibile.
non mi pare abbia fatto over provisioning risultando 108gb...
scusami avevo letto male. il sonno fa brutti scherzi... :)
ilratman
23-04-2012, 22:00
non mi pare abbia fatto over provisioning risultando 108gb...
perchè no?
di solito è a 119GB.
non mi pare abbia fatto over provisioning risultando 108gb...
Con l'over provisioning del magician consigliato (11.9 GB) sarebbe 107 GB (da 119).
ilratman
23-04-2012, 22:07
Con l'over provisioning del magician consigliato (11.9 GB) sarebbe 107 GB (da 119).
ma perchè fare overpositioning su un disco che lo ha già di suo, circa il 10% in più di celle nascoste?
thewebsurfer
23-04-2012, 22:25
ma perchè fare overpositioning su un disco che lo ha già di suo, circa il 10% in più di celle nascoste?
quoto (anche se se ssd magitian dà l'opzione un motivo ci sarà..)
ragazzi meno pippe da parquet in bagno (aforisma creato da me su spunto di un amico non tanto pragmatico nelle scelte di casa) e godetevi l'ssd :D
Bè già me lo sto godendo l'ssd...alla grande :) .Ma per celle nascoste cosa intendi? Il samsung è più grande dei 128 dichiarati?
ilratman
23-04-2012, 22:32
Bè già me lo sto godendo l'ssd...alla grande :) .Ma per celle nascoste cosa intendi? Il samsung è più grande dei 128 dichiarati?
si è più grande, circa il 10%.
si è più grande, circa il 10%.
E questo 10% viene usato? Ma soprattutto dove l'avete trovata questa info?
E questo 10% viene usato? Ma soprattutto dove l'avete trovata questa info?
visto i precedenti ........quà adesso voglio proprio vedere le risposte.............
ricciolone1981
23-04-2012, 22:54
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 270.252 MB/s
Sequential Write : 252.486 MB/s
Random Read 512KB : 214.851 MB/s
Random Write 512KB : 242.525 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 22.964 MB/s [ 5606.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 65.503 MB/s [ 15992.0 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 179.952 MB/s [ 43933.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 116.322 MB/s [ 28399.0 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 35.1% (41.9/119.2 GB)] (x5)
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)
questo è il risultato su p45 quindi sata2
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 270.252 MB/s
Sequential Write : 252.486 MB/s
Random Read 512KB : 214.851 MB/s
Random Write 512KB : 242.525 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 22.964 MB/s [ 5606.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 65.503 MB/s [ 15992.0 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 179.952 MB/s [ 43933.5 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 116.322 MB/s [ 28399.0 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 35.1% (41.9/119.2 GB)] (x5)
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)
questo è il risultato su p45 quindi sata2
ottimo
si è più grande, circa il 10%.
fonte?
ormai di fronte a certe affermazioni dovremmo aggiungere "porta le prove...oppure sei solo chiacchiere e distintivo" :)
teknobrain
23-04-2012, 23:09
ciao ragazzi, oggi mi è arrivato il samsung ed allego un crystal su amd 970 con sb950 e provisioning di circa il 10% :D
http://i40.tinypic.com/ao04e9.jpg
P.s.: dimenticavo, il firmware è l'ultimo disponibile.
Allora ho una Sabertooth 990FX quindi ho il tuo stesso controller SATA solo che tu sei 100 mega buoni in lettura piu basso di me!
Ora io ho la versione da 256Gb quindi è evidente che in lettura le mie prestazioni siano superiori, ma le tue mi convincono poco!
Ti sei premutato di seguire la prima pagina con i consigli dati, di disattivare qualche kilo di programmi che partono all'avvio di WIndows?
E i driver AHCI sono quelli del mese scorso, di questo mese o di secoli fa?
Sopratutto sei in AHCI vero?
Se vai in prima pagina trovi in fondo il mio bench era con un driver poco performante adesso supero di poco i 500 mega in lettura! Confrontali!
si è più grande, circa il 10%.
Ti rimando a diverse pagine fa con alla mano una foto di una scheda logca di un Samsung come il mio da 256! Tutto quello che contiene sono controller, e celle di memoria per un totale di 256GB! Non c'è OP nascosto non in questo SSD!
Forse in quelli che effettuano una compressione dei dati non saprei, ma in questo non c'è lo spazio fisico per un OP nascosto!
Quindi resta il consiglio vivace di tenersi un 10% di spazio non allocato, qualora poi ne aveste bisogno potete sempre ridurlo o eliminarlo!
Se poi altri hanno questa convinzione dell'OP nascosto, visto che ho portato prove contrarie e ho chiaramente dimostrato le mie asserzioni, vi sarei grato di postare delle prove e non semplici affermazioni di qualcuno in un forum straniero, che lasciamo il tempo che trovano!
Se poi altri hanno questa convinzione dell'OP nascosto, visto che ho portato prove contrarie e ho chiaramente dimostrato le mie asserzioni, vi sarei grato di postare delle prove e non semplici affermazioni di qualcuno in un forum straniero, che lasciamo il tempo che trovano!
ocio che ti parte l'embolo :incazzed:
teknobrain
23-04-2012, 23:24
ocio che ti parte l'embolo :incazzed:
LOL speriamo di no! :ave:
Salve ragazzi, oggi mi è arrivato questo ssd che ho montato su una crosshair 4 formula(890FX/SB850). Ho installato l's.o, i programmi ecc ecc, aggiornato il firmware da disco boot e fatte tutte le ottimizazzioni del caso. Fino a stasera tutto ok, fin quando all'improvviso il sistema è diventato dannatamente lento, tanto da non riuscire nemmno più a chiudere windows. Ho fatto il ripristino e tutto ok... ora mi chiedo che voi sappiate, ci sono incompatibilità col chipset? oppure devo preoccuparmi che l'ssd sia danneggiato? Premetto che l'hw circostante funziona bene ed è ben testato. Grazie anticipatamente per le risposte.
teknobrain
23-04-2012, 23:30
Salve ragazzi, oggi mi è arrivato questo ssd che ho montato su una crosshair 4 formula(890FX/SB850). Ho installato l's.o, i programmi ecc ecc, aggiornato il firmware da disco boot e fatte tutte le ottimizazzioni del caso. Fino a stasera tutto ok, fin quando all'improvviso il sistema è diventato dannatamente lento, tanto da non riuscire nemmno più a chiudere windows. Ho fatto il ripristino e tutto ok... ora mi chiedo che voi sappiate, ci sono incompatibilità col chipset? oppure devo preoccuparmi che l'ssd sia danneggiato? Premetto che l'hw circostante funziona bene ed è ben testato. Grazie anticipatamente per le risposte.
Hai seguito i consigli il prima pagina?
fai un secure erase e ricomincia da capo con gli ultimi drivers per il tuo SB850 e non quelli rilasciati da chi produce la mainboard ma quelli di AMD!
Hai seguito i consigli il prima pagina?
fai un secure erase e ricomincia da capo con gli ultimi drivers per il tuo SB850 e non quelli rilasciati da chi produce la mainboard ma quelli di AMD!
Tutti i consigli, provo ad aggiornare i driver e vedo se posso evitare il secure erase, perchè onestamente di cominciare a reinstallare tutto da 0 non mi va. :D
supermightyz
23-04-2012, 23:38
si è più grande, circa il 10%.
Sicuro? :D
Tutti i consigli, provo ad aggiornare i driver e vedo se posso evitare il secure erase, perchè onestamente di cominciare a reinstallare tutto da 0 non mi va. :D
mha...se c'è stato un periodo in cui funzionava bene c'è da vedere cosa hai installato dopo. Il fatto che con un ripristino sia tornato tutto a posto esclude che dipenda dai driver, se li hai installati prima. Ti ricordi cosa hai installato dopo la creazione del punto di ripristino?
LOL speriamo di no! :ave:
spero di no anch'io....anche perchè non ne varrebbe la pena...
comunque....per tornare a quella faccenda....spero non sia io il catalizzatore dell'eventuale embolo....ma facendo la stessa domanda sull'altro forum (sempre su hardware upgrade) nella sezione ssd generica...mi è stata data questa risposta:
kapak, veniamo a noi.
I dischi vengono venduti esprimendo la capacità in GB ovvero 1.000.000.0000 byte.
Questa quantità, così come il MB e il TB non hanno senso in informatica, è solo una semplificazione.
Le vere quantità sono i MiB (mebibyte) GiB (gibibyte) e via discorrendo.
1 MiB = 2^20 = 1048576 byte
Potrai notare come il MiB sia più grande di 1 MB = 1.000.000 byte. Salendo il gap tra la capacità commerciale e quella fisica aumenta.
Un esempio: 1048576 - 1000000 = 48576 byte o anche 1000000/1048576=0,9536 ovvero il 95,36%. La differenza è circa del 4,63%.
Salendo come ordine di grandezza: 1000000000 / 1073741824 = 0.931, ovvero il 93,1%. La differenza sale quindi al 6,86%.
Nei link riportati esprimono la percentuale come 1000000000 - 1073741824 che matematicamente parlando è un delta e non un valore percentuale e da qui incorrono in successivi errori a catena.
Il tuo disco che ti viene venduto con capacità commerciale di 256 GB in realtà contiene chip di nand per un totale di 256 GiB, l'equivalente di 274,8 GB. Come vedi in un GiB ci stanno più GB.
Per lasciare un po' di spazio per l'OP cosa fanno? Dei 256 GiB, ti danno come disponibile per le tue partizioni solo 238,4 GiB, che corrispondono a 256 GB.
La differenza tra 256 GiB e 238,4 GB è circa 18 GiB, utilizzato per lo scopo di cui sopra.
18 GiB / 256 GiB = 0,07, ovvero il 7%. Il perchè loro ottengano il 18% è il frutto dell'errore commesso confondendo il delta con una percentuale.
Spero di essere stato chiaro, nel caso chiedi pure.
sono contestabili o no queste affermazioni di Trotto@81 a pagina 2091 ?
ma NON per polemica...ma per conoscenza.....sia chiaro questo !!!!
ciao
kapak
spero di no anch'io....anche perchè non ne varrebbe la pena...
comunque....per tornare a quella faccenda....spero non sia io il catalizzatore dell'eventuale embolo....ma facendo la stessa domanda sull'altro forum (sempre su hardware upgrade) nella sezione ssd generica...mi è stata data questa risposta:
kapak, veniamo a noi.
I dischi vengono venduti esprimendo la capacità in GB ovvero 1.000.000.0000 byte.
Questa quantità, così come il MB e il TB non hanno senso in informatica, è solo una semplificazione.
Le vere quantità sono i MiB (mebibyte) GiB (gibibyte) e via discorrendo.
1 MiB = 2^20 = 1048576 byte
Potrai notare come il MiB sia più grande di 1 MB = 1.000.000 byte. Salendo il gap tra la capacità commerciale e quella fisica aumenta.
Un esempio: 1048576 - 1000000 = 48576 byte o anche 1000000/1048576=0,9536 ovvero il 95,36%. La differenza è circa del 4,63%.
Salendo come ordine di grandezza: 1000000000 / 1073741824 = 0.931, ovvero il 93,1%. La differenza sale quindi al 6,86%.
Nei link riportati esprimono la percentuale come 1000000000 - 1073741824 che matematicamente parlando è un delta e non un valore percentuale e da qui incorrono in successivi errori a catena.
Il tuo disco che ti viene venduto con capacità commerciale di 256 GB in realtà contiene chip di nand per un totale di 256 GiB, l'equivalente di 274,8 GB. Come vedi in un GiB ci stanno più GB.
Per lasciare un po' di spazio per l'OP cosa fanno? Dei 256 GiB, ti danno come disponibile per le tue partizioni solo 238,4 GiB, che corrispondono a 256 GB.
La differenza tra 256 GiB e 238,4 GB è circa 18 GiB, utilizzato per lo scopo di cui sopra.
18 GiB / 256 GiB = 0,07, ovvero il 7%. Il perchè loro ottengano il 18% è il frutto dell'errore commesso confondendo il delta con una percentuale.
Spero di essere stato chiaro, nel caso chiedi pure.
sono contestabili o no queste affermazioni di Trotto@81 a pagina 2091 ?
ma NON per polemica...ma per conoscenza.....sia chiaro questo !!!!
ciao
kapak
a quest'ora non mi sforzo nemmeno di pensare e leggere attentamente...mi colpisce solo l'ultima frase in cui si dice che quanto dichiarato da un datasheet è frutto di un errore...e sinceramente ciò mi toglie anche qualsiasi curiosità di andare a controllare la veridicità di quanto scritto prima.
teknobrain
24-04-2012, 00:35
a quest'ora non mi sforzo nemmeno di pensare e leggere attentamente...mi colpisce solo l'ultima frase in cui si dice che quanto dichiarato da un datasheet è frutto di un errore...e sinceramente ciò mi toglie anche qualsiasi curiosità di andare a controllare la veridicità di quanto scritto prima.
Si ma sta li la corbellata di cui questi geni sono convinti a parte che si tratta di una conversione e non perdi dati ma la reale capacità del produttore è in Gigabyte ovvero un unità da 256 come la mia è di 256.000.000.000 di byte.
Per convertirla in Gibibyte va divisa per 1024 fino a raggiungere il valore quind in questo caso senza stare a fare calcoli complessi:
256.000.000.000B/1024=250.000.000Kb/1024=244140,625MB/1024=238,41GB che è proprio l'esatto valore riconosciuto da windows per un unità da 256GB.
C'è, è vero, una distinzione tra Gigabyte e Gibibyte ma è solo una conversione in un valore binario! E una differenza sulla carta perchè windows ti chiama questa unità GB e non GiB e non solo lui, ma anche Linux, OSX, Solaris, iOS e Android.
Per altro viene da se un altro facile calcolo
256/8= moduli da 32GB di NAND e torna perchè i tagli sono uguali uno all'altro e multipli di 8!
Per altro mi spiace ma le memorie vengono prodotte in byte non in bibyte quindi non torna che ti vendono 256GiB, questa affermazione è una .....:mc: !
Adesso smonto la la logica con cui dicono che vengono venduti con un totale di NAND pari a 274,8 con il semplice calcolo matematico di prima.
274,8=Chip NAND da 34,35 Gigabyte? Ma se producono in gigabyte ovvero numero esteso (1.000.000.000= 1GB) vuol dire che producono chip da 34.350.000.000 di byte?? Hanno sovvertito tutte le "leggi"alla base dell'informatica?
Il discorso è semplice, il produttore vende in Gigabyte intesi come valori diciamo estesi quindi 256miliardi di byte! I sistemi operativi non operano a singolo byte, operano a bit quindi il valore minimo dev'essere quello binario e ne viene fuori un calcolo banale che riporta la quantità disponibile a 238,4 che in un unità da 128 per la cronaca sono 119,2 e cosi via!
Tutto il resto sono arrampicate sugli specchi! Chip da 34,35GB ma vi rendete conto!? Assurdo anche solo pensarlo!
Con lo stesso concetto da domani monteeremo quanta ram vogliamo tanto non ci sono limiti io volevo metter 8.888.888.888 mi sembra che sia carino no?:muro:
Per altro essendo una conversione lo spazio tra GiB e GB non sale come dice il tipo del forum generico ma resta lo stesso lo conferma l'ultima tabellina che voglio regalare a quest'ora!:
512GB=476,8 GiB
256GB=238,4 GiB (ovvero l'esatta metà di quanto sopra)
128GB=119,2 GiB (ovvero l'esatta metà di quanto sopra, o volendo il uarto di quanto scritto in alto)
64 GB= 59,6 GiB (metà dei 119, un quarto dei 238, un ottavo dei 476)
Ergo il tasso di conversione è sempre lo stesso ed è evidente che aumentando la quantità aumenta questo ipotetico divario ma solo per il normale valore maggiore di numeri maggiori appunto!
E tanto per usare un altro Ergo, che li uso cosi poco...
Ergo, l'OP sul Samsung o ve lo fate o non c'è! Garantito! Sugli altri SSD forse c'è ma non per la logica contorta che spero di avervi appena spiegato correttamente!
E per la cronaca nonostante l'ora non ho nessun embolo! ;)
E per la cronaca nonostante l'ora non ho nessun embolo! ;)
meno male.....!!
grazie per la spiegazione notturna...terrò ben presente
ciao
kapak
dadefive
24-04-2012, 06:23
Concordo con Tecno ;)
Però questo rimarrà uno dei grandi dubbi di questo ssd e ognuno avrà la propria idea fino a quando non si avrà una fonte inconfutabile! :D
Se mi ricordo dopo scrivo a Samsung...... :asd:
Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk
saravoltabuona
24-04-2012, 07:28
ma perchè fare overpositioning su un disco che lo ha già di suo, circa il 10% in più di celle nascoste?
ma quale di suo!?? quello spazio che manca dei 128gb dichiarati è dovuto alla formattazione in NTFS!!
voglio dire se compri un hdd da 128gb quanto sarà lo spazio dopo averlo formattato??
se compri un bluray rw de da 50 gb quanto sarà lo spazio dopo la formattazione??
e non mi pare che questi ultimi due oggetti abbiano niente a che fare con l'over provisioning... no?
4GateRush
24-04-2012, 08:15
in ntfs quanto si ruba?
con JHFS+ ho 127,69 GB
cmq preso stamane... sta sera vedo se riesco a montarlo!!!
saravoltabuona
24-04-2012, 08:37
http://i43.tinypic.com/33x7kpi.jpg
Per il pc 1gb=1024 mb, per le case costruttrici 1gb=1000 mb. Da qui il fatto che la dimensione dichiarata non corrisponde mai a quella formattata in ntfs.
aggiungo ho una sd da 16gb che formattata in ntfs esce da 15;
un hdd da 320gb esce da 297gb.... e ripeto non mi pare che c'entri nulla con l0over provisioning...
4GateRush
24-04-2012, 08:52
http://i43.tinypic.com/33x7kpi.jpg
Per il pc 1gb=1024 mb, per le case costruttrici 1gb=1000 mb. Da qui il fatto che la dimensione dichiarata non corrisponde mai a quella formattata in ntfs.
aggiungo ho una sd da 16gb che formattata in ntfs esce da 15;
un hdd da 320gb esce da 297gb.... e ripeto non mi pare che c'entri nulla con l0over provisioning...
il tuo calcolo non funziona, almeno non con il FS usato dai Mac..
io ho 127,69 GB a disposizione..
Si ma sta li la corbellata di cui questi geni sono convinti a parte che si tratta di una conversione e non perdi dati ma la reale capacità del produttore è in Gigabyte ovvero un unità da 256 come la mia è di 256.000.000.000 di byte.
Per convertirla in Gibibyte va divisa per 1024 fino a raggiungere il valore quind in questo caso senza stare a fare calcoli complessi:
256.000.000.000B/1024=250.000.000Kb/1024=244140,625MB/1024=238,41GB che è proprio l'esatto valore riconosciuto da windows per un unità da 256Gb.
C'è, è vero, una distinzione tra Gigabyte e Gibibyte ma è solo una conversione in un valore binario! E una differenza sulla carta perchè windows ti chiama questa unità GB e non GiB e non solo lui, ma anche Linux, OSX, Solaris, iOS e Android.
Per altro viene da se un altro facile calcolo
256/8= moduli da 32Gb di NAND e torna perchè i tagli sono uguali uno all'altro e multipli di 8!
Per altro mi spiace ma le memorie vengono prodotte in byte non in bibyte quindi non torna che ti vendono 256GiB, questa affermazione è una .....:mc: !
Adesso smonto la la logica con cui dicono che vengono venduti con un totale di NAND pari a 274,8 con il semplice calcolo matematico di prima.
274,8=Chip NAND da 34,35 Gigabyte? Ma se producono in gigabyte ovvero numero esteso (1.000.000.000= 1GB) vuol dire che producono chip da 34.350.000.000 di byte?? Hanno sovvertito tutte le "leggi"alla base dell'informatica?
Il discorso è semplice, il produttore vende in Gigabyte intesi come valori diciamo estesi quindi 256miliardi di byte! I sistemi operativi non operano a singolo byte, operano a bit quindi il valore minimo dev'essere quello binario e ne viene fuori un calcolo banale che riporta la quantità disponibile a 238,4 che in un unità da 128 per la cronaca sono 119,2 e cosi via!
Tutto il resto sono arrampicate sugli specchi! Chip da 34,35Gb ma vi rendete conto!? Assurdo anche solo pensarlo!
Con lo stesso concetto da domani monteeremo quanta ram vogliamo tanto non ci sono limiti io volevo metter 8.888.888.888 mi sembra che sia carino no?:muro:
Per altro essendo una conversione lo spazio tra GiB e GB non sale come dice il tipo del forum generico ma resta lo stesso lo conferma l'ultima tabellina che voglio regalare a quest'ora!:
512Gb=476,8 GiB
256Gb=238,4 GiB (ovvero l'esatta metà di quanto sopra)
128Gb=119,2 GiB (ovvero l'esatta metà di quanto sopra, o volendo il uarto di quanto scritto in alto)
64 Gb= 59,6 GiB (metà dei 119, un quarto dei 238, un ottavo dei 476)
Ergo il tasso di conversione è sempre lo stesso ed è evidente che aumentando la quantità aumenta questo ipotetico divario ma solo per il normale valore maggiore di numeri maggiori appunto!
E tanto per usare un altro Ergo, che li uso cosi poco...
Ergo, l'OP sul Samsung o ve lo fate o non c'è! Garantito! Sugli altri SSD forse c'è ma non per la logica contorta che spero di avervi appena spiegato correttamente!
E per la cronaca nonostante l'ora non ho nessun embolo! ;)
Scusami ma non riesco a stare dietro alla tua spiegazione!
fai un pò confusione con le unità di misura.
Un Gb è = 1/8 GB
da li fai tutta una serie di calcoli sbagliati, che ti portano a delle conclusioni assurde!
saravoltabuona
24-04-2012, 09:49
il tuo calcolo non funziona, almeno non con il FS usato dai Mac..
io ho 127,69 GB a disposizione..
i mac sono tutti strani... :)
teknobrain
24-04-2012, 09:52
Scusami ma non riesco a stare dietro alla tua spiegazione!
fai un pò confusione con le unità di misura.
Un Gb è = 1/8 GB
da li fai tutta una serie di calcoli sbagliati, che ti portano a delle conclusioni assurde!
Assurde perché tu hai confuso il GiB o Gibibyte con il Gb che è il gigabit!
Scusa ma cosa centra adesso il bit? È vero che è l'unità più piccola, ma non si usa per lo spazio ma solo per i dati trasmessi e ricevuti, questo perché di bit ne servono almeno otto per fare una stringa che abbia un valore comprensibile dai sistemi operativi, e guarda guarda 8 bit sono un byte!
Se poi tutto questo è una critica al fatto che ho scrito Gb anziche GB chiedo scusa ma non si confonde nessuno in questo caso perchè è palese visto che parlo di byte e bibyte! Di li a non capire tutto il discorso però un po ce ne corre eh!
Cmq editerò il mio intervento casomai qualcun altro dovesse pensare che parlo di bit!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
4GateRush
24-04-2012, 10:14
i mac sono tutti strani... :)
beh che commento e' questo?
forse volevi dire il FileSystem di Mac OSX e' superiori rispetto all'NTFS..
Assurde perché tu hai confuso il GiB o Gibibyte con il Gb che è il gigabit!
assurde è riferito al fatto che arrivi a conclusioni su calcoli sbagliati!
Mi sa che comunque che hai confuso tu la cosa.
Mettiamola cosi per renderla più comprensibile:
1000 GB = 1024 GiB
1000 GB = 8000 Gb
saravoltabuona
24-04-2012, 10:32
beh che commento e' questo?
forse volevi dire il FileSystem di Mac OSX e' superiori rispetto all'NTFS..
era una battuta non un commento (vedi la faccina). poi si parlava di ntfs che a quanto pare poco riguarda i mac...
teknobrain
24-04-2012, 10:47
assurde è riferito al fatto che arrivi a conclusioni su calcoli sbagliati!
Mi sa che comunque che hai confuso tu la cosa.
Mettiamola cosi per renderla più comprensibile:
1000 GB = 1024 GiB
1000 GB = 8000 Gb
Evita i bit, con fondi e basta!
Cmq hai sbagliato i conti
Tecnicamente:
1 GiB= 1024 MB
Prima di dire il contrario controlla cortesemente altrimenti confondi gli utenti che già da se come vedi parlano di file System che è un altra cosa ancora!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
saravoltabuona
24-04-2012, 10:52
Evita i bit, con fondi e basta!
Cmq hai sbagliato i conti
Tecnicamente:
1 GiB= 1024 MB
Prima di dire il contrario controlla cortesemente altrimenti confondi gli utenti che già da se come vedi parlano di file System che è un altra cosa ancora!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
qualcuno che non ha ancora formattato l'ssd (quindi non ha ancora installato il s.o) può collegarlo col cavetto e dirci quanti gb rileva? grazie
mha...se c'è stato un periodo in cui funzionava bene c'è da vedere cosa hai installato dopo. Il fatto che con un ripristino sia tornato tutto a posto esclude che dipenda dai driver, se li hai installati prima. Ti ricordi cosa hai installato dopo la creazione del punto di ripristino?
Credo di aver risolto il problema, in pratica è partita la meccanica dell'hd maxtor che usavo prima dell'ssd come disco di sistema e incasinava tutto.
qualcuno che non ha ancora formattato l'ssd (quindi non ha ancora installato il s.o) può collegarlo col cavetto e dirci quanti gb rileva? grazie
te lo faccio io appena arriva...
Ragazzi scusate...andate in fondo a questo articolo dove c'è la durata dell'ssd
http://notebookitalia.it/ssd-samsung-830-in-prova-test-delle-prestazioni-12836/garbage-collection-trim-compressione-wear-leveling
ma se più si scrive meno dura allora la tabella è sbagliatissima!
saravoltabuona
24-04-2012, 11:51
Ragazzi scusate...andate in fondo a questo articolo dove c'è la durata dell'ssd
http://notebookitalia.it/ssd-samsung-830-in-prova-test-delle-prestazioni-12836/garbage-collection-trim-compressione-wear-leveling
ma se più si scrive meno dura allora la tabella è sbagliatissima!
è al contrario. guarda quella in prima pagina.
beh che commento e' questo?
forse volevi dire il FileSystem di Mac OSX e' superiori rispetto all'NTFS..
hehehe ci manca solo una discussione PCvsMac a chi ce l'ha più lungo e poi siamo a posto :D
Ragazzi scusate...andate in fondo a questo articolo dove c'è la durata dell'ssd
http://notebookitalia.it/ssd-samsung...-wear-leveling
ma se più si scrive meno dura allora la tabella è sbagliatissima!
hanno copiato la tabella al contrario..più GB (o GiB o TiB o Mb o MB o MiB o Gb o Byte o bit :) ) = più durata
sandroz84
24-04-2012, 12:00
hehehe ci manca solo una discussione PCvsMac a chi ce l'ha più lungo e poi siamo a posto :D
hanno copiato la tabella al contrario..più GB (o GiB o TiB o Mb o MB o MiB o GB o Gb o Byte o bit :) = più durata
In effetti sta diventando un puXXanaio.;)
teknobrain
24-04-2012, 12:25
lasciate perfere il vostro filesystem piuttosto mi son confuso io OSX vede i byte effettivi non quelli binari!
Non è questione di chi è piu figo la foto della vostra ragazza in bikini occupa la stessa dimensione in tutti e due i sistemi: su Mac sembrerà occupare di piu su OC meno ma in soldoni occupa uguale!
Non capisco a cosa serve collegare il cavetto per vedere quanto è grande!
Non centra un tubetto la capacità in windows è quella che vi ho esposto prima io! gli altri calcoli che hanno fatto sono errati, in buona fede, ma errati e l'ho spiegato a chi li ha scritti!
ciao a tutti. quando torno a casa faró un bench sul mio chip marvell9182 e faró uno screen. quale bench mi consigliate di fare per questo ssd?
inviato con Galaxy Note
teknobrain
24-04-2012, 12:27
ciao a tutti. quando torno a casa faró un bench sul mio chip marvell9182 e faró uno screen. quale bench mi consigliate di fare per questo ssd?
inviato con
CrystalDiskMark grazie!
Abilita AHCI mi raccomando!
jonbonjovanni
24-04-2012, 12:47
allora raga ieri ho montato l'ssd sulla porta sata 6gb_1 della mobo in firma e ho installato w7 sp1 dopo aver impostato il bios ecc.Ok
Ora avendo staccato il vecchio Hd Wd caviar green di 1 Tb partizionato con sopra istallato w7 nella partizione C ora se lo voglio riattaccare nella vecchia porta sata 1 devo staccare l'ssd , entrare con software tipo acronis e
1 formattare partizione C del vecchio HD ?
2 cambiare le lettere di assegnazione?
Oppure ?
Grazie
allora raga ieri ho montato l'ssd sulla porta sata 6gb_1 della mobo in firma e ho installato w7 sp1 dopo aver impostato il bios ecc.Ok
Ora avendo staccato il vecchio Hd Wd caviar green di 1 Tb partizionato con sopra istallato w7 nella partizione C ora se lo voglio riattaccare nella vecchia porta sata 1 devo staccare l'ssd , entrare con software tipo acronis e
1 formattare partizione C del vecchio HD ?
2 cambiare le lettere di assegnazione?
Oppure ?
Grazie
Avevi un caviar green come disco di sistema? :doh:
Non ho capito che ci devi fare col vecchio HD...puoi attaccarlo ad una qualsiasi porta sata e a quel punto decidere cosa farci, se formattarlo, se utilizzarlo come disco di avvio, se cambiargli la lettera...
ciao a tutti. quando torno a casa faró un bench sul mio chip marvell9182 e faró uno screen. quale bench mi consigliate di fare per questo ssd?
inviato con Galaxy Note
non ho afferrato cosa c'entri con il thread sul samsung830
jonbonjovanni
24-04-2012, 13:03
Avevi un caviar green come disco di sistema? :doh:
Non ho capito che ci devi fare col vecchio HD...puoi attaccarlo ad una qualsiasi porta sata e a quel punto decidere cosa farci, se formattarlo, se utilizzarlo come disco di avvio, se cambiargli la lettera...
si sbagliato?
Vorrei usarlo per i dati
si sbagliato?
Vorrei usarlo per i dati
ecco per lo storage dei dati è indicato...non è un buon disco di sistema sia perchè le prestazioni sono basse sia perchè i tempi di accesso sono alti, sono dischi a risparmio energetico dedicati appunto alla conservazione dei dati.
A questo punto presumo che tu voglia formattarlo no?
Basta che lo colleghi ad una qualsiasi porta sata, (sata2 o 3 non fa differenza) e poi parti con il SO installato sull'ssd. windows a quel punto te lo vedrà come un normale disco e puoi partizionarlo, formattarlo, cancellarlo, cambiargli lettera, senza entrare nel bios
jonbonjovanni
24-04-2012, 14:59
ecco per lo storage dei dati è indicato...non è un buon disco di sistema sia perchè le prestazioni sono basse sia perchè i tempi di accesso sono alti, sono dischi a risparmio energetico dedicati appunto alla conservazione dei dati.
A questo punto presumo che tu voglia formattarlo no?
Basta che lo colleghi ad una qualsiasi porta sata, (sata2 o 3 non fa differenza) e poi parti con il SO installato sull'ssd. windows a quel punto te lo vedrà come un normale disco e puoi partizionarlo, formattarlo, cancellarlo, cambiargli lettera, senza entrare nel bios
grazie proverò stasera appena vado a casa e poi ti farò sapere
grazie ancora
Allora ho una Sabertooth 990FX quindi ho il tuo stesso controller SATA solo che tu sei 100 mega buoni in lettura piu basso di me!
Ora io ho la versione da 256Gb quindi è evidente che in lettura le mie prestazioni siano superiori, ma le tue mi convincono poco!
Ti sei premutato di seguire la prima pagina con i consigli dati, di disattivare qualche kilo di programmi che partono all'avvio di WIndows?
E i driver AHCI sono quelli del mese scorso, di questo mese o di secoli fa?
Sopratutto sei in AHCI vero?
Se vai in prima pagina trovi in fondo il mio bench era con un driver poco performante adesso supero di poco i 500 mega in lettura! Confrontali!
....
Sì i bench li avevo visti ed in effetti son un 100 mega inferiore al tuo e un 50 circa sui 128 ma me ne son curato relativamente visto che gli altri valori erano allineati. In ogni caso sì, ho disattivato un po' di porcheria (ma non tutta quella che dice in prima pagina). Se ho tempo proverò ad indagare, per ora ho collegato ssd + 2 hdd + cdrom, i drivers son tutti aggiornati. Inoltre sentivo che l'ultimo firmware sembra aver rallentato leggermente il sequenziale o sbaglio? Magari sui 128 è più marcato. Come drivers siamo up-to-date. Devo controllare anche se magari i drivers di acronis + vmware workstation possano dar problemi (me li han dati con una pendrive). AHCI e tutto il resto attivato. In ogni caso scusate se ho risollevato polverone sulla capienza dell'ssd. Per me era abbastanza chiaro che il mago Udinì non ci avesse messo mano, però son sempre aperto a smentite. Ormai è assodato che i produttori giocano su queste cose, come è assodato che, per esempio, i SF abbiano un OP minore (8 GB) rispetto a quello consigliato da samsung (11,XX GB) sul taglio da 128. Inoltre non ho mai sentito di memorie diverse da tagli standard, ma chi lo sa...potrei non essere aggiornato.
ilratman
24-04-2012, 15:47
ciao a tutti. quando torno a casa faró un bench sul mio chip marvell9182 e faró uno screen. quale bench mi consigliate di fare per questo ssd?
inviato con Galaxy Note
ottimo anche se di solito il marvel va peggio dell'intel sata2
fai un
as ssd
ottimo anche se di solito il marvel va peggio dell'intel sata2
fai un
as ssd
ilratman non fare orecchie da mercante...ancora ci devi fornire le prove che sul samsung c'è una parte di celle nand destinate all'overprovisioning dalla fabbrica.
p.s. continuo a non capire come mai si richieda un bench del marvell in questo thread.
saravoltabuona
24-04-2012, 16:09
ilratman non fare orecchie da mercante...ancora ci devi fornire le prove che sul samsung c'è una parte di celle nand destinate all'overprovisioning dalla fabbrica.
p.s. continuo a non capire come mai si richieda un bench del marvell in questo thread.
forse intendono sulla porta marvel piuttosto che sulla intel sata2
ilratman
24-04-2012, 16:10
ilratman non fare orecchie da mercante...ancora ci devi fornire le prove che sul samsung c'è una parte di celle nand destinate all'overprovisioning dalla fabbrica.
p.s. continuo a non capire come mai si richieda un bench del marvell in questo thread.
Chi fa orecchie, appena mi arriva verifico l'overpositioning che ogni drive deve avere altrimenti non potrebbe funzionare.
Il marvel è il controller sata3 di certe mobo, non confonderlo on il marvel ssd.
Chi fa orecchie, appena mi arriva verifico l'overpositioning che ogni drive deve avere altrimenti non potrebbe funzionare.
anticipami come farai a vedere se il samsung ha questo famoso overprovisioning. Se vuoi io ho il samsung da 128GB posso fare delle prove prima che ti arrivi.
Il marvel è il controller sata3 di certe mobo, non confonderlo on il marvel ssd.
ah ecco si parlava di quel marvell, c'è già il bench in prima pagina però.
supermightyz
24-04-2012, 17:02
Arrivato :sofico:
Raga che colpaccio questo! :D
stefanonweb
24-04-2012, 18:31
Chi fa orecchie, appena mi arriva verifico l'overpositioning che ogni drive deve avere altrimenti non potrebbe funzionare.
Il marvel è il controller sata3 di certe mobo, non confonderlo on il marvel ssd.
Scusate ma che sarebbe l'overpositioning???
Grazie...
saravoltabuona
24-04-2012, 18:35
Scusate ma che sarebbe l'overpositioning???
Grazie...
LOL forse voleva dire overprovisioning...
Appena montato come vi sembra?
http://i44.tinypic.com/k9t1eh.png
Sono su notebook hp con chipset hm65
Inoltre AS SSD mi riporta questi dati:
http://i40.tinypic.com/m7ym50.png
Vanno bene?
Se non ricordo male avevo letto qualcosa sul firmware troncato ma ora non ricordo.
teknobrain
24-04-2012, 18:53
Appena montato come vi sembra?
Vanno bene?
Se non ricordo male avevo letto qualcosa sul firmware troncato ma ora non ricordo.
Si vai benissimo bench da manuale con il tuo controller!
Il firmware te lo da troncato ma non pregiudica niente senno l'ssd non avrebbe funzionato!
Quando lo riaggiorni fallo da dos e probabilmente torna tutto apposto.
Si vai benissimo bench da manuale con il tuo controller!
Il firmware te lo da troncato ma non pregiudica niente senno l'ssd non avrebbe funzionato!
Quando lo riaggiorni fallo da dos e probabilmente torna tutto apposto.
Ti ringrazio io il firmware non l'ho mai aggiornato è uscito cosi' di fabrica e monta il firmware CXM02B1Q che dici devo aggiornare?
Quindi il firmware troncato non pregiudica niente?
Anche se mi sembra strano che me lo dia troncato se è uscito cosi' di fabrica.
saravoltabuona
24-04-2012, 19:13
Ti ringrazio io il firmware non l'ho mai aggiornato è uscito cosi' di fabrica e monta il firmware CXM02B1Q che dici devo aggiornare?
Quindi il firmware troncato non pregiudica niente?
Anche se mi sembra strano che me lo dia troncato se è uscito cosi' di fabrica.
ma che significa che esce troncato? per quanto ne so lo 02 è uguale allo 03 di firmware. l'ultimo è stato perfezionato relativam alla procedura di aggiornamento quindi se vuoi fallo è sicuro e ci impiega 23 secondi...
teknobrain
24-04-2012, 19:16
Ti ringrazio io il firmware non l'ho mai aggiornato è uscito cosi' di fabrica e monta il firmware CXM02B1Q che dici devo aggiornare?
Quindi il firmware troncato non pregiudica niente?
Anche se mi sembra strano che me lo dia troncato se è uscito cosi' di fabrica.
Non pregiudica nulla! Se qualcosa non funzionase te ne accorgeresti molto bene!
La tua è la versione 2 che non differenzia dalla 3 se non migliorie nel processo di aggiornamento! E' logico farlo solo se hai la release 1 non la 2.
Se poi preferisci farlo lo stesso perchè ti irrita sta cosa del firm o altro...
http://www.samsung.com/it/support/model/MZ-7PC128N/EU-downloads
Puoi sia scaricare il file da flahare con magician, sia scaricare il tool per flashare il file senza magician, sia l'iso per creare un CD o un USB di boot!
Scusate ma che sarebbe l'overpositioning???
Grazie...
hahahah volevo scrivere overprovisioning chissà come mi è venuto overpositioning, scusate
ma che significa che esce troncato? per quanto ne so lo 02 è uguale allo 03 di firmware. l'ultimo è stato perfezionato relativam alla procedura di aggiornamento quindi se vuoi fallo è sicuro e ci impiega 23 secondi...
a quanto pare il nome del firmware appare troncato in as-ssd per chi utilizza i driver intel. Anche riflashando il firmware non cambierebbe nulla.
teknobrain
24-04-2012, 19:22
hahahah volevo scrivere overprovisioning chissà come mi è venuto overpositioning, scusate
Ma infatti tu non hai sbagliato è stato ilratman a scriverlo male!
E il bibannato redivivo ha corretto! :D
PS- Per As SSD io la soluzione l'avrei!
Non usarlo, ho letto in aprecchi post che da valori piu veritieri in unità compresse mente negli altri casi Crystal funziona meglio!
Proporrei di far adottare quest'ultimo a tutti cosi abbiamo una leggibilità migliore no?
Ma infatti tu non hai sbagliato è stato ilratman a scriverlo male!
ah ecco io non c'entravo proprio niente, non sono io ad aver scritto sbagliato....sono proprio rincoglionito si vede.
Si vai benissimo bench da manuale con il tuo controller!
Il firmware te lo da troncato ma non pregiudica niente senno l'ssd non avrebbe funzionato!
Quando lo riaggiorni fallo da dos e probabilmente torna tutto apposto.
Secondo te potrei fare meglio come risultati considerando che come ottimizzazioni ho fatto solo quelle di magician e il test prestazioni di windows?
teknobrain
24-04-2012, 20:37
Secondo te potrei fare meglio come risultati considerando che come ottimizzazioni ho fatto solo quelle di magician e il test prestazioni di windows?
Non credo! Le ottimizzazioni sono volte al far vivere di più l'unita o a prevenire problemi o rallentamenti!
Cosi come è il tuo SSD ha ottimi numeri dovresti esserne soddisfatto! :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ilratman
24-04-2012, 21:18
It also features an
overprovisioning tool that can increase the amount of NAND capacity used as "spare area" by the controller.
techreport.com/articles.x/22401/2
Il che vuol dire che ne ha già di suo.
supermightyz
24-04-2012, 21:54
It also features an
overprovisioning tool that can increase the amount of NAND capacity used as "spare area" by the controller.
techreport.com/articles.x/22401/2
Il che vuol dire che ne ha già di suo.
Cioè si può usare tranquillametne i 119GB disponibili su 128GB perchè c'è già una quantità ulteriore di memorie usata come "spare area"?
Ma allora a cosa serve il tool integrato nel software magician? E quanto sarebbe la quantità di questa memoria ulteriore? :confused:
It also features an
overprovisioning tool that can increase the amount of NAND capacity used as "spare area" by the controller.
techreport.com/articles.x/22401/2
Il che vuol dire che ne ha già di suo.
mi sembra un po' fiacca come argomentazione una supposizione su un articolo di review. Maglio sarebbe un documento tecnico o la fonte diretta (samsung ad esempio)
ilratman
24-04-2012, 22:02
Cioè si può usare tranquillametne i 119GB disponibili su 128GB perchè c'è già una quantità ulteriore di memorie usata come "spare area"?
Ma allora a cosa serve il tool integrato nel software magician? E quanto sarebbe la quantità di questa memoria ulteriore? :confused:
Il software serve per aumentarlo.
Di solito basta creare una partizione non formattata ma per i niubbi c'è questo programmino tutto qui.
Cmq nei dischi di solito è dal 5 al 10% di celle usate solo dal controller per il wear level e non utilizzabili mai dall'utente.
mi sembra un po' fiacca come argomentazione una supposizione su un articolo di review. Maglio sarebbe un documento tecnico o la fonte diretta (samsung ad esempio)
Il problema è che ormai è un dato di fatto averlo che nelle review non viene più citato tanto lo hanno tutti.
Senza un ssd non funziona, se lo riempi troppo e ci scrivi il wear level non avrebbe celle libere e le celle morirebbero in fretta.
supermightyz
24-04-2012, 22:05
mi sembra un po' fiacca come argomentazione una supposizione su un articolo di review. Maglio sarebbe un documento tecnico o la fonte diretta (samsung ad esempio)
letto la risposta sopra!
Quindi ogni SSD ha questa "spare area" ma è maggiore nei dischi con processo produttivo più "piccolo"?
supermightyz
24-04-2012, 22:09
Il software serve per aumentarlo..
Appunto ma perchè aumentarlo?
Il problema è che ormai è un dato di fatto averlo che nelle review non viene più citato tanto lo hanno tutti.
Senza un ssd non funziona, se lo riempi troppo e ci scrivi il wear level non avrebbe celle libere e le celle morirebbero in fretta.
Ripeto non ho motivo di dubitare ma non ho letto finora scritto da nessuna parte quello che affermi. Lieto di poter cambiare idea se ciò accadrà.
Se lo riempi troppo significa che non puoi scriverci altro per mancanza di spazio, quindi minori scritture e minor consumo delle celle e il wearleveling funziona uguale.
ilratman
24-04-2012, 22:20
Ripeto non ho motivo di dubitare ma non ho letto finora scritto da nessuna parte quello che affermi. Lieto di poter cambiare idea se ciò accadrà.
Se lo riempi troppo significa che non puoi scriverci altro per mancanza di spazio, quindi minori scritture e minor consumo delle celle e il wearleveling funziona uguale.
Vedremo, lo analizzerò quando mi arriva, ormai giovedì visto che domani è festa.
Arrivato oggi pomeriggio!! (ieri... dato che sono le 00:01 passate :D )
Appena installato Windows.. ora mi accingo a reinstallare il tutto...
poi farò qualche bench :)
Come si fa a vedere quanti dati sono stati scritti sull'SSD? :confused:
ilratman
24-04-2012, 23:08
Arrivato oggi pomeriggio!! (ieri... dato che sono le 00:01 passate :D )
Appena installato Windows.. ora mi accingo a reinstallare il tutto...
poi farò qualche bench :)
Come si fa a vedere quanti dati sono stati scritti sull'SSD? :confused:
ssdlife
luis fernandez
24-04-2012, 23:57
Se non ricordo male avevo letto qualcosa sul firmware troncato ma ora non ricordo.
Il firmware troncato non è sinonimo di problemi all'ssd, ma è solo un errore grafico di as ssd con i samsung 830 con su installati driver intel rapid storage
Infatti se lanci as ssd appena messo l'ssd e prima di installare tali driver noterai che il firmware non è troncato ;)
teknobrain
25-04-2012, 01:57
Vedremo, lo analizzerò quando mi arriva, ormai giovedì visto che domani è festa.
Alcuni SSD comprimono i dati forse cosi raccattano spazio per l'OP e suggeriscono cifre inferiori, ma Samsung suggerisce un 10% abbondante ch aggiunto al fantomatico 7% di fabbrica significa il 17% mi pare una cosa un po grandina!
Letta la recensione e ho anche letto cosa c'è sopra quella scheda logica, ci sono 8 nand da 32 che da me fan 256, un controller, e un chip da 256Mb di cache.
Spiacente ma non avrebbe senso per farlo funzionare dovrebbero mettere un ulteriore chip da 16GB (circa il 7% in un unità da 256) ed è un costo assurdo, per altro non credo funzionerebbe con un chip di taglia piu piccola! Nei tagli da 64 il chip dovrebbe essere da 4... boh a me sembra cosi strano...
Leggerò volentieri le tue analisi ma insisto nel dire che non posso parlare per gli alltri SSD ma in questo a mio avviso manca fisicamente questa memoria per creare un OP di fabbrica!
Spero che le tue analisi seguano un profilo scientifico, anzi sarei molto curioso tu ci parlassi di che analisi vorrai farli, mica perchè non ti credo, solo perchè sono curioso e non mi dispiace essere contraddetto se qualcosa si dimostra fuori della mia conoscenza, anzi meglio, ho imparato qualcosa!
hai ragione la conversione GB - GiB era errata(la notte mi sa che è meglio se dormo:D )
a parte questo volevo rendere l'idea delle differenze tra GB- GiB- Gb.
Ho parlato anche di Gb perchè le memorie nand sono prodotte in Gb e non in GB.
Il samsung da 128 GB, dovrebbe avere 4 moduli da 256 Gb.
Per fare un esempio sulle varie recensioni del crucial M4 viene specificato che vi sono moduli da 16 GB, ma in realtà sono moduli da 128 Gb.
Almeno su questo siamo d'accordo?:read:
ssdlife
Non so perchè ieri non mi faceva vedere i dati scritti.... oggi si :D
ecco i risultati su P67 SATA3 (Intel) dopo l'installazione di Windows e tutti i programmi (i driver sono quelli di Windows 7 64bit SP1 ed i C-State sono disabilitati ed ho impostato l'OP al 10%)
http://img198.imageshack.us/img198/1564/cdm51000ssdsamsung830sa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/cdm51000ssdsamsung830sa.jpg/)
mentre questa era la situazione prima dell'SSD (un Maxtor 320GB SATA2 del 2007)
http://img838.imageshack.us/img838/9973/cdm31000maxtorstm350032.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/cdm31000maxtorstm350032.jpg/)
:D
supermightyz
25-04-2012, 08:40
Alcuni SSD comprimono i dati forse cosi raccattano spazio per l'OP e suggeriscono cifre inferiori, ma Samsung suggerisce un 10% abbondante ch aggiunto al fantomatico 7% di fabbrica significa il 17% mi pare una cosa un po grandina!
Letta la recensione e ho anche letto cosa c'è sopra quella scheda logica, ci sono 8 nand da 32 che da me fan 256, un controller, e un chip da 256Mb di cache.
Spiacente ma non avrebbe senso per farlo funzionare dovrebbero mettere un ulteriore chip da 16GB (circa il 7% in un unità da 256) ed è un costo assurdo, per altro non credo funzionerebbe con un chip di taglia piu piccola! Nei tagli da 64 il chip dovrebbe essere da 4... boh a me sembra cosi strano...
Leggerò volentieri le tue analisi ma insisto nel dire che non posso parlare per gli alltri SSD ma in questo a mio avviso manca fisicamente questa memoria per creare un OP di fabbrica!
Spero che le tue analisi seguano un profilo scientifico, anzi sarei molto curioso tu ci parlassi di che analisi vorrai farli, mica perchè non ti credo, solo perchè sono curioso e non mi dispiace essere contraddetto se qualcosa si dimostra fuori della mia conoscenza, anzi meglio, ho imparato qualcosa!
Ma insomma c'e o no sto OP?:D
Sono in procinto di acquistare questo SSD, ma ho un dubbio che non sono ancora riuscito a risolvere: sapete dirmi che differenze ci sono tra le seguenti versioni?
mz-7pc128B/WW
mz-7pc128D/EU
mz-7pc128N/EU
Il sito ufficiale Samsung riporta soltanto i modelli D e N, il primo con il kit di montaggio e il secondo no. Non riesco invece a trovare alcuna informazione sulla versione B: era una più vecchia? E' per il mercato americano o comunque non europeo?
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37322665&postcount=2362)
la N non ha il kit di montaggio per il desktop ma ha l'adattatore SATA-USB :)
4GateRush
25-04-2012, 09:37
uhm sul mac va abbastanza lento
220MB/s in scrittura
260MB/s in lettura...
si che sono su Sata 2 ma almeno 350MB/s ... boh installo Windows 7 in bootcamp e aggiorno il fw..
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37322665&postcount=2362)
la N non ha il kit di montaggio per il desktop ma ha l'adattatore SATA-USB :)
Ah, ecco, sapevo di dimenticarmi qualcosa di fondamentale: ho pensato alla parola "OEM" (versioni che di solito non hanno confezioni e simili) ma non a quella "bulk". :doh:
Grazie per la spiegazione!
Sono in procinto di acquistare questo SSD, ma ho un dubbio che non sono ancora riuscito a risolvere: sapete dirmi che differenze ci sono tra le seguenti versioni?
mz-7pc128B/WW
mz-7pc128D/EU
mz-7pc128N/EU
Il sito ufficiale Samsung riporta soltanto i modelli D e N, il primo con il kit di montaggio e il secondo no. Non riesco invece a trovare alcuna informazione sulla versione B: era una più vecchia? E' per il mercato americano o comunque non europeo?
mz-7pc128D/EU: Samsung 830, 128GB, desktop upgrade (bracket+cavo sata+cavo alimentazione molex-sata, norton ghost 15), mercato europeo.
mz-7pc128N/EU: Samsung 830, 128GB, notebook upgrade (spessore gomma+cavo trasferimento sata-usb, norton ghost 15), mercato europeo.
mz-7pc128B/WW: Samsung 830, 128GB, versione bulk (no accessori solo norton ghost 15), mercato mondiale.
uhm sul mac va abbastanza lento
220MB/s in scrittura
260MB/s in lettura...
si che sono su Sata 2 ma almeno 350MB/s ... boh installo Windows 7 in bootcamp e aggiorno il fw..
magari può interessarti: Macrumors thread samsung830 (http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1286166)
uhm sul mac va abbastanza lento
220MB/s in scrittura
260MB/s in lettura...
si che sono su Sata II ma almeno 350MB/s ... boh installo Windows 7 in bootcamp e aggiorno il fw..
su sata II quelle sono le velocità massime raggiungibili, anche da un ssd sata III
4GateRush
25-04-2012, 09:54
su sata II quelle sono le velocità massime raggiungibili, anche da un ssd sata III
il sata 2 non fa 3Gigabit al secondo?
3000 / 8 = 375MByte/s
giusto?
il sata 2 non fa 3Gigabit al secondo?
3000 / 8 = 375MByte/s
giusto?
Si, ma si riferisce ad una velocità ottimale!
nella realtà non supererai i 270-280 MB/s su sata II
4GateRush
25-04-2012, 10:04
Si, ma si riferisce ad una velocità ottimale!
nella realtà non supererai i 270-280 MB/s su sata II
eh ma vorrei arrivarci a 280MB/s...
eh ma vorrei arrivarci a 280MB/s...
Scusa se te lo dico, ma non farti pippe mentali!
Tra 260 MB/s e 280 MB/s non ti cambia mica la vita.
é sempre un consiglio che dò a tutti, non fissarsi con i bench e godersi l'ssd.:read:
ilratman
25-04-2012, 10:35
correggetemi sempre se sbaglio, "life time throttle" io credo si intenda (basta tradurre) quel meccanismo che si attiva se scrivi troppo, che rallenta il ssd per farlo durare di più.
hw60 non sono seghe mentali inutili, io non sono proprio il tipo, anzi mi faccio queste domande proprio perché voglio assicurarmi che non ci siano noie post acquisto, ho veramente poco tempo e voglia di monitorare la vita dell'hard disk, io lo userò come mi serve, e non vorrei avere sorprese.
perchè quando compri un hd meccanico ti fai tutte queste domande?
se non te le fai, visto che sono più i dischi che muoiono entro i 5 anni di quelli che li superano, perchè te le fai per un ssd.
supermightyz
25-04-2012, 10:43
Sono in procinto di acquistare questo SSD, ma ho un dubbio che non sono ancora riuscito a risolvere: sapete dirmi che differenze ci sono tra le seguenti versioni?
mz-7pc128B/WW
mz-7pc128D/EU
mz-7pc128N/EU
Il sito ufficiale Samsung riporta soltanto i modelli D e N, il primo con il kit di montaggio e il secondo no. Non riesco invece a trovare alcuna informazione sulla versione B: era una più vecchia? E' per il mercato americano o comunque non europeo?
Ora?:doh:
La promo è scaduta da 3 giorni...
teknobrain
25-04-2012, 11:28
[...]Per fare un esempio sulle varie recensioni del crucial M4 viene specificato che vi sono moduli da 16 GB, ma in realtà sono moduli da 128 Gb.
Almeno su questo siamo d'accordo?:read:
Mi pare stiamo facendo discorsi che confondono solo gli utenti! La maggior parte della gente, me compreso a volte, non si accorge nemmenod ella minuscola! Tra Bit e Byte c'è solo un moltiplicatore/divisore di 8 di differenza non cambia la sostanza!
Io so ora che il bit si usa per le capacità di storage, che anche nei disch meccnaici vengono poi divise in cluster... cmq ok saranno bit non cambia niente!
La mia unità è pur sempre da 256GB o 2000Gb se è piu carino! Non capisco se si usa il bit perchè li vendano a byte! :D
Poi che per fare un byte servono 8 bit è un dato di fatto!
Ma insomma c'e o no sto OP?:D
Fino a prova contraria, no!
teknobrain
25-04-2012, 11:32
Ora?:doh:
La promo è scaduta da 3 giorni...
E quindi la Samsung deve chiudere? :confused:
si! non comprate più SSD Samsung... così per venderli, rifanno un'altra offerta... e prendo il 2° :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.