View Full Version : [Thread] Samsung 830 ssd sata 6gb/s
Dr.Speed
29-02-2012, 05:48
Comunque il 830 non è un HDD ma è un SSD..................
:muro:
dddddbbbbb
29-02-2012, 07:24
ciao! Si trova a meno di 170 euro sped inclusa? Grazie :) (128gb)
Felixman
29-02-2012, 07:38
Comunque il 830 non è un HDD ma è un SSD..................
non c'era la voce ssd. quella che gli andava più vicina era hard disk. provate a verificare voi
:read: :doh: ho anche in firma le varie voci di richiamo.... basterebbe chliccarci su...
Cerca il firmware e scarica la versione ISO da masterizzare su CD; avvia il boot da CD e flashalo da FreeDOS con le istruzioni a schermo o che trovi sul manuale stickato in prima pagina, cosi non corri rischi! AHCI o IDE non cambia niente perchè non carica drivers in questo caso! Quindi lascia su AHCI
Il firmware lo prendi da qui (http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=US&CttFileID=4911899&CDCttType=FM&ModelType=null&ModelName=null&VPath=FM/201201/20120119143950184/FW_Update_Tool_CXM03B1Q.iso)... mi sento buono!
Se ti fossi letto il manuale avresti letto che Samsung, per i chipset AMD, raccomanda di impostare IDE durante l'aggiornamento in quanto lasciando AHCI è possibile che il drive non venga riconosciuto, o non si possa aggiornare o non si possa fare un secure erase. Se invece sapessi di cosa parli capiresti che non è una questione di driver ma di modalità di comunicazione a monte a cui il sistema operativo si deve adeguare solo successivamente con i driver.
Se hai un chipset amd è fortemente raccomandato impostare IDE...e anche se non ce l'hai è inutile rischiare visto che basta cambiare una voce nel bios (10 secondi). Evitiamo di dare informazioni non corrette se non siamo sicuri di quesllo che diciamo
non c'era la voce ssd. quella che gli andava più vicina era hard disk. provate a verificare voi
SSD o "Solid state drive", cerca questa voce in futuro.
Il sito samsung non è dei più user friendly una volta che trovi la pagina magari metti un bookmark....come pollicino :)
Puoi anche fare tutto da magician comunque se l'hai installato, ti scarica il firmware e ti crea il cd di avvio col firmware.
ciao! Si trova a meno di 170 euro sped inclusa? Grazie :) (128gb)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_samsung_830_128.aspx
Se ti fossi letto il manuale avresti letto che Samsung, per i chipset AMD, raccomanda di impostare IDE durante l'aggiornamento in quanto lasciando AHCI è possibile che il drive non venga riconosciuto, o non si possa aggiornare o non si possa fare un secure erase. Se invece sapessi di cosa parli capiresti che non è una questione di driver ma di modalità di comunicazione a monte a cui il sistema operativo si deve adeguare solo successivamente con i driver.
Se hai un chipset amd è fortemente raccomandato impostare IDE...e anche se non ce l'hai è inutile rischiare visto che basta cambiare una voce nel bios (10 secondi). Evitiamo di dare informazioni non corrette se non siamo sicuri di quesllo che diciamo
SSD o "Solid state drive", cerca questa voce in futuro.
Il sito samsung non è dei più user friendly una volta che trovi la pagina magari metti un bookmark....come pollicino :)
Puoi anche fare tutto da magician comunque se l'hai installato, ti scarica il firmware e ti crea il cd di avvio col firmware.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_samsung_830_128.aspx
si ottiene questo utilizzando il tasto multi quote. che sarebbe il tasto con le virgolette accanto al tasto quote... clicchi su di esso per ogni post al quale vuoi rispondere e poi clicchi per ultimo su rispondi... ok?
grazie mille.:read:
no...devi poterla modificare...:
overprovisioning-
'flagghi' expand volume-
'selezioni' l'ssd
select volume...'analyze' ...
aspetti che analizzi e poi
modifichi la quantita di gb..se vuoi...infine 'shrink'....
credo si faccia cosi.
io di overprovisioning ho '0' gb....in entrambi gli ssd.
per cui la procedura l'ho fatta fino a 'shrink'....e poi sono uscito da magician.
reputo che per l'utilizzo che faccio dei miei pc non serva.(poi magari mi sbaglio)
praticamente 300/400 gb scritti in 2 mesi e mezzo in entrambi i pc....e non oltre il 20% di spazio utilizzato (2 da 256 gb)
sono molto largo di spazio...per cui....
tu che disco hai ??
ciao
kapak
qualsiasi cosa clicco mi dice "the selected volume does not have any expande/shrink (a seconda che stia mettendo o togliendo il flag ad "expand volume") space available" infatti il tasto expand e shrink rimangono sempre "grigi" e non cliccabili. Non è normale quindi?
dddddbbbbb
29-02-2012, 12:07
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_samsung_830_128.aspx
Proprio da quel link avevo dedotto che ssd con spedizione costano almeno170 euro. Se lo avete comprato tutti a quel prezzo ok ;)
teknobrain
29-02-2012, 12:43
Se ti fossi letto il manuale avresti letto che Samsung, per i chipset AMD, raccomanda di impostare IDE durante l'aggiornamento in quanto lasciando AHCI è possibile che il drive non venga riconosciuto, o non si possa aggiornare o non si possa fare un secure erase. Se invece sapessi di cosa parli capiresti che non è una questione di driver ma di modalità di comunicazione a monte a cui il sistema operativo si deve adeguare solo successivamente con i driver.
Se hai un chipset amd è fortemente raccomandato impostare IDE...e anche se non ce l'hai è inutile rischiare visto che basta cambiare una voce nel bios (10 secondi). Evitiamo di dare informazioni non corrette se non siamo sicuri di quesllo che diciamo
Muzio sei capace di essere di un odioso unico! Già una volta mi hai costretto a trattarti con la tua stessa modalità e mi scoccia doverlo rifare, generalmente sono una persona affabile e mi piacerebbe poterlo essere sempre!
Allora grande Genio se aggiorno da FreeDOS viene riconosciuto sia un AHCI che in IDE punto!
Il sistema riconsce da BIOS cosa c'è attaccato i drivers nonc entrano un cazzo perchè non vengono caricati perchè il FreeDOS anche se è un OS non serve a nulla se non da base per il progrmma di flash del bios!
Non è soggettivo è un fatto oggettivo!
Se poi parli di altre modalità assicurati di aver collegato il cervello alle mani prima di scrivere! E già che ci sei io cambierei la cavetteria perchè mi pare tu sia un po troppo tracotante!
Secondo fatto, io parlo per esperienze e conoscenze non sono come te che si appiglia a stronzate e si ritiene il grande esperto!
Non serve cambiare modalità, dici che al 1% non viene riconosciuto?
Molto bene se non viene riconosciuto quale danno può averne? Nessuno direi, cambierà modaità... cosa che ripeto non serve ad una mazza sull'aggiornamento da FreeDOS. Io ho un chipset AMD e non mi è servito a niente! Non dico a qualcuno cambia modalità prima solo per farlo confondere e basta! Al massimo posso dirgli, se non funziona cambia! Ma di rischi ce ne sono 0!
Poi senti, impara l'informatica prima di venire a rompere a me, sono stufo dei tui modi di fare! Hw60 ha creato questo thread ed è sempre assillato da te e dai tuoi modi di fare da bimbetto impertinente!
Vuoi un certificato che ti faccia sembrare piu intelligente di noi? Diccelo e credo che siamo tutti disposti a firmarlo se la cosa ti rende felice, poi però smettila di massacrarci i gioielli e impara come comportarti che ne hai proprio bisogno!
teknobrain
29-02-2012, 12:47
non c'era la voce ssd. quella che gli andava più vicina era hard disk. provate a verificare voi
Ma che vuol dire che se cerchi notizie su marte e ne trovi su giove va bene perch all'incirca sono sempre pianeti del sistema solare?
HDD= Hard Disk Drive= Unità a disco rigido
SSD= Solid State Drive= Unità a stato solito (a dire il vero c'è anche chi cambia la d da drive a disk ma non ha senso logico non essendoci nessun disco)
Felixman
29-02-2012, 12:51
Ma che vuol dire che se cerchi notizie su marte e ne trovi su giove va bene perch all'incirca sono sempre pianeti del sistema solare?
HDD= Hard Disk Drive= Unità a disco rigido
SSD= Solid State Drive= Unità a stato solito (a dire il vero c'è anche chi cambia la d da drive a disk ma non ha senso logico non essendoci nessun disco)
E allora tu che voce avresti cercato, visto che quella SSD non appare? Cmq grazie per la dritta di ieri. Ancora la devo mettere in pratica
teknobrain
29-02-2012, 13:00
E allora tu che voce avresti cercato, visto che quella SSD non appare? Cmq grazie per la dritta di ieri. Ancora la devo mettere in pratica
Si posso capire non è un male non conoscere gli acronimi!
Però avresti potuto cercare da google come ho fatto io "Samsung serie 830" e al terzo risultato avresti avuto tutto.
Sii bravo prima di aggiornare prova a usare il drive con la modalità AHCI attiva e vedi se ti riconosce il drive, poi diccelo cosi una certa persona magari smette di parlare solo perchè si appiglia a cose di poco conto!
E allora tu che voce avresti cercato, visto che quella SSD non appare? Cmq grazie per la dritta di ieri. Ancora la devo mettere in pratica
ma alla fine hai provato a cliccare sulle voci nella mia firma??!:read: :muro:
...ragazzi ci calmiamo un po'?
Grazie. ;)
- CRL -
Muzio sei capace di essere di un odioso unico! Già una volta mi hai costretto a trattarti con la tua stessa modalità e mi scoccia doverlo rifare, generalmente sono una persona affabile e mi piacerebbe poterlo essere sempre!
Si è vero so essere odioso. Comunque, sorvolando sulle offese, hai letto il manuale di magician? C'è scritto qualcosa di diverso da quanto ho detto? Vuoi scrivere tu alla Samsung per dire loro che sono dei cazzoni?
Capita a tutti di sbagliare non devi fartene una colpa e se proprio ti va il sangue alla testa per una discussione su un forum, semplicemente ignorami tramite l'apposita funzione. Io ho dato il mio punto di vista citando la fonte, se non combacia con il tuo pazienza, deciderà il destinatario del consiglio
dadefive
29-02-2012, 14:31
Muzio ti ha appena richiamato un mod e continui? :rolleyes:
spero che almeno dei due sia abbastanza adulto da saper evitare l'altro e di non far bloccare/sospendere questo thread in cui la gente si scambia pareri tranquillamente e in cui utenti come hw hanno speso parecchio tempo.
non vorrei che succedesse come nel topic generale degli ssd.
Grazie
Felixman
29-02-2012, 15:05
ma alla fine hai provato a cliccare sulle voci nella mia firma??!:read: :muro:
Amico faccio tutto stasera. Ho provato a pranzo a mettermi d'avanti al pc ma gli occhi mi si chiudevano da soli perché ieri notte ho fatto le 3 e quindi mi sono messo a dormire. Ora sono rientrato a lavoro. Se ne riparla stasera e ti prometto di dare un'occhiata pure al tuo link in firma, oltre che i consigli degli ottimi teknobrain e Muzio. Fate la pace però :D
Kamikazer
29-02-2012, 17:12
Ragazzi vi ripropogo il mio quesito , utilizzandolo senza trim attivato a cosa si va incontro ?
dadefive
29-02-2012, 17:18
Ragazzi vi ripropogo il mio quesito , utilizzandolo senza trim attivato a cosa si va incontro ?
decadimento velocità sul medio periodo
teknobrain
29-02-2012, 18:23
Ragazzi vi ripropogo il mio quesito , utilizzandolo senza trim attivato a cosa si va incontro ?
Come ti ha risposo dedafive l'assenza di TRIM ti farà perdere fefinitivamente prestazioni inoltre non ci sarà un sistema di riciclo dei settori utilizzati come deve essere e quindi tecnicamente avrai un danneggiamento dell'unità in alcuni settori.
Non è in verità provato che accada questo alle unità samsung, la velocità la potresti perdere di cosi poco da ritenerla una perdita marginale e data l'alta vita di questi drive potresti non incontrare mai la morte prematura di alcuni settori.
Come abbiamo già detto poche pagine fa nessuno di noi però approva il raid tra periferiche ssd a discapito del trim, non ci sembra un guadagno alla fine ma piu una perdita.
PS- Dade, sai che accedendo al forum da tapatalk la tua immagine viene ristretta e sembra un... :(
dadefive
29-02-2012, 18:34
PS- Dade, sai che accedendo al forum da tapatalk la tua immagine viene ristretta e sembra un... :(
scherzi vero? :O a me da tapatalk non la restringe affatto e si vede normalmente
non mi dirai che diventa una porta not :muro: :D
scherzi vero? :O a me da tapatalk non la restringe affatto e si vede normalmente
non mi dirai che diventa una porta not :muro: :D
cosa è tapatalk??? qualche apps per mobile?
dadefive
29-02-2012, 18:44
cosa è tapatalk???
Applicazione per smartphone e tablet per navigare tra i vari forum risparmiando caricamenti inutili tipo pubblicità o layout della pagina.
Cosa molto OT comunque :D
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
methis89
29-02-2012, 20:32
salve a tutti io a breve dovrei comprarmi questo ssd da 128gb, ma non riesco a capire una cosa visto che sto assemblando una macchina da 0...
alla prima accensione installo il SO sull'ssd e poi imposto ahci e le altre cose o devo far qualcosa prima di installare il SO?
La modalità ahci la devi impostare dal bios prima di installare il s.o.
methis89
29-02-2012, 21:00
contando che installero solo Win7, Skyrim, BF3 e la suite Adobe CS3 mi consigliate quello da 128gb?
sapete se si trova sotto i 150€?
dadefive
29-02-2012, 21:01
contando che installero solo Win7, Skyrim, BF3 e la suite Adobe CS3 mi consigliate quello da 128gb?
sapete se si trova sotto i 150€?
Si si, ci stai benissimo ;)
Che io sappia no, costa di più :(
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
methis89
29-02-2012, 21:04
[QUOTE=dadefive;37013908]Si si, ci stai benissimo ;)
Che io sappia no, costa di più :(
quel prezzo è quello che ho trovato in internet...ero indeciso tra il samsung e il crucial...ma leggendo in giro mi attira di piu il samsung...anche se costicchia qualcosa in piu
dadefive
29-02-2012, 21:06
quel prezzo è quello che ho trovato in internet...ero indeciso tra il samsung e il crucial...ma leggendo in giro mi attira di piu il samsung...anche se costicchia qualcosa in piu
L'hai trovato a 150 spedito? :o
Comunque anche io ero indeciso in quella scelta, mesi fa, appena uscito, e ho preso il sam, scelta che rifarei tutta la vita :)
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
quel prezzo è quello che ho trovato in internet...ero indeciso tra il samsung e il crucial...ma leggendo in giro mi attira di piu il samsung...anche se costicchia qualcosa in piu
A parte le caratteristiche e le prestazioni differenti tra l'M4 e l'830, considera che il Crucial è venduto bulk mentre il Samsung è commercializzato in due versioni, notebook e desktop, che differiscono per la dotazione di accessori che, se li dovessi compare a parte, influiscono per circa 10/15 euro più norton ghost 15 (a cui puoi rinunciare facilmente :) )
teknobrain
29-02-2012, 22:28
salve a tutti io a breve dovrei comprarmi questo ssd da 128gb, ma non riesco a capire una cosa visto che sto assemblando una macchina da 0...
alla prima accensione installo il SO sull'ssd e poi imposto ahci e le altre cose o devo far qualcosa prima di installare il SO?
Per il prezzi ecc ti stanno suggerendo gli amci del forum.
Come ti è stato detto prima devi attivare l'AHCI e dopo installare 7.
Ad ogni modo non conoscendo perfettmente la tua configurazione, sarebbe una cosa utile provvedere a scaricare dal sito samsung e procedere ad un flash del firmware prima di installare il SO. Una pagina o due fa ho linkato direttamente l'iso da masterizzare.
Successivamente segui le dritte in prima pagina e utilizza anche il software magician. Se prendi un unità da 128Gb in binario saranno 119Gb (la quantità disponibile secondo Windows che calcola in gibibyte anziche in gigabyte come fanno i produttori! In sostanza i produttori contano normalmente Windows usa una formula binaria) se non erro e ti conviene fare sempre con magician una partizione da 19Gb di spazio non allocato per l'over provisioning!
Ti resta cmq molto spazio abbastanza per installare tutto quello che dicevi prima!
PS- IMHO il Crucial è un ottimo SSD ma il samsung lo batte ed è ancora relativamente nuovo da potersi aspettare ulteriori aggiornamenti firmware che ne migliorino le prestazioni! Non è detto, ma sperare costa poco! :D
Inoltre come ti diceva Muzio il corredo è molto ricco, spendi un po di piu ma hai prestazioni decisamente eccellenti e un bel corredino! :D
PS- IMHO il Crucial è un ottimo SSD ma il samsung lo batte ed è ancora relativamente nuovo da potersi aspettare ulteriori aggiornamenti firmware che ne migliorino le prestazioni! Non è detto, ma sperare costa poco! :D
Inoltre come ti diceva Muzio il corredo è molto ricco, spendi un po di piu ma hai prestazioni decisamente eccellenti e un bel corredino! :D
di solito gli aggiornamenti sono 'risolutori' di bug vari...
che sperare non costi nulla...son d'accordo....
ma questo nostro ssd è praticamente privo di problemi...
c'è il thread ufficiale intero da leggere che lo prova.....
-a parte i due ssd fottuti proprio in fase di aggiornamento-
-il mio e quello di Thewebsurfer-
sarà dura che inseriscano un'aggiornamento cosi...a gratis...
comunque non nego che sarei contento di ritrovarmi raddoppiate le prestazioni ...
ciao
kapak
L'hai trovato a 150 spedito? :o
Comunque anche io ero indeciso in quella scelta, mesi fa, appena uscito, e ho preso il sam, scelta che rifarei tutta la vita :)
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
beh comunque bisogna predere atto che l'M4 è anche lui molto affidabile,sui 4k dovrebbe essere anche migliore dell'830
a determinare la mia scelta è stato proprio il discorso di 'teknobrain'...cioè prodotto più nuovo,subito ottimo,con molte possibilità di miglioramento.
l'M4 invece era già da qualche tempo in giro...se nn sbaglio ha avuto 3 o 4 aggiornamenti....
altra cosa...il bundle 830 è ottimo....e quello dell'M4 non è al suo livello....
c'è invece da dire che l'assistenza samsung lascia a desiderare..e non poco.
a me mi hanno rinbalzato e a thewebsurfer anche.
ciao
kapak
dadefive
01-03-2012, 08:15
di solito gli aggiornamenti sono 'risolutori' di bug vari...
che sperare non costi nulla...son d'accordo....
ma questo nostro ssd è praticamente privo di problemi...
c'è il thread ufficiale intero da leggere che lo prova.....
-a parte i due ssd fottuti proprio in fase di aggiornamento-
-il mio e quello di Thewebsurfer-
sarà dura che inseriscano un'aggiornamento cosi...a gratis...
comunque non nego che sarei contento di ritrovarmi raddoppiate le prestazioni ...
ciao
kapak
il crucial ha visto le prestazioni aumentare di parecchio con l'uscita dei vari fw per cui non vedo perchè non possa esser possibile con il nostro ;)
beh comunque bisogna predere atto che l'M4 è anche lui molto affidabile,sui 4k dovrebbe essere anche migliore dell'830
a determinare la mia scelta è stato proprio il discorso di 'teknobrain'...cioè prodotto più nuovo,subito ottimo,con molte possibilità di miglioramento.
l'M4 invece era già da qualche tempo in giro...se nn sbaglio ha avuto 3 o 4 aggiornamenti....
altra cosa...il bundle 830 è ottimo....e quello dell'M4 non è al suo livello....
c'è invece da dire che l'assistenza samsung lascia a desiderare..e non poco.
a me mi hanno rinbalzato e a thewebsurfer anche.
ciao
kapak
tutto giusto, comunque come prestazioni l'm4 è inferiore al sam in linea generale, però non di tanto
Felixman
01-03-2012, 09:04
sarebbe una cosa utile provvedere a scaricare dal sito samsung e procedere ad un flash del firmware prima di installare il SO.
A saperlo prima avrei fatto così pure io. Ma penso pure che se normalmente escono degli aggiornamenti allora significa che è possibile farli pure con sistema oprativo già installato. Altrimenti ad ogni nuovo aggiornamento che facciamo formattiamo?
Quindi penso/spero che non avrò problemi a fare la cosa solo adesso (da boot naturalmente).
ti conviene fare sempre con magician una partizione da 19Gb di spazio non allocato per l'over provisioning!
Che cosa serve questa cosa? E' proprio necessaria necessaria? Perché leggendo la prima pagina mi sembra che non è inserita tra le cose da fare successivamente all'installazione del SO.
Semmai HW60 la aggiunge.
Ciao e grazie.
Kamikazer
01-03-2012, 09:16
Come ti ha risposo dedafive l'assenza di TRIM ti farà perdere fefinitivamente prestazioni inoltre non ci sarà un sistema di riciclo dei settori utilizzati come deve essere e quindi tecnicamente avrai un danneggiamento dell'unità in alcuni settori.
Non è in verità provato che accada questo alle unità samsung, la velocità la potresti perdere di cosi poco da ritenerla una perdita marginale e data l'alta vita di questi drive potresti non incontrare mai la morte prematura di alcuni settori.
Come abbiamo già detto poche pagine fa nessuno di noi però approva il raid tra periferiche ssd a discapito del trim, non ci sembra un guadagno alla fine ma piu una perdita.
PS- Dade, sai che accedendo al forum da tapatalk la tua immagine viene ristretta e sembra un... :(
ok grazie per la risposta , credo che lascero perdere la scheda asus per sata3 senza trim allora :D
A saperlo prima avrei fatto così pure io. Ma penso pure che se normalmente escono degli aggiornamenti allora significa che è possibile farli pure con sistema oprativo già installato. Altrimenti ad ogni nuovo aggiornamento che facciamo formattiamo?
Quindi penso/spero che non avrò problemi a fare la cosa solo adesso (da boot naturalmente).
Che cosa serve questa cosa? E' proprio necessaria necessaria? Perché leggendo la prima pagina mi sembra che non è inserita tra le cose da fare successivamente all'installazione del SO.
Semmai HW60 la aggiunge.
Ciao e grazie.
ricordati che tutto è a discrezione dell'utente ed è anche precisato. cioè potresti anche installare l's.o. e lavartene le mani. tutto il reso serve per evitare scritture, velocizzare il sistema etc...ma tutto facoltativo... e se leggi bene si parla anche dell'overprovisioning.
puoi anche non fare l'overprovisioning se stai stretto di spazio. ciao
Felixman
01-03-2012, 10:00
il mio 830 è da 128 giga e con tutto installato avrò consumato al massimo il 30% del disco se non mi ricordo male
teknobrain
01-03-2012, 11:07
Che cosa serve questa cosa? E' proprio necessaria necessaria? Perché leggendo la prima pagina mi sembra che non è inserita tra le cose da fare successivamente all'installazione del SO.
Semmai HW60 la aggiunge.
Come ti ha detto il buon hw60 tutto è a tua discrezione, l'unità è tua e ne fai quel che vuoi! La prima pagina suggerisce soluzioni per ottimizzare prestazioni e uso dell'SSD ciò non toglie che potresti limitarti ad usare la funzione di magician e lasciar perdere il resto...
Stessa cosa l'OP, una cosa fastidiosa ma suggerita anche da samsung stessa nel manuale che per l'appunto suggerisce e non ordina di creare con magician tramite l'apposita funzione una partizione di spazio non allocato che abbia grandezza pari al 7-10% dell'unità.
Cos'è l'over provisioning? sinceramente suggerirei hw60 di metterlo in prima pagina in maniera chiarissima, ne abbiamo cmq parlato cosi tante volte che mi limito alla spiegazione didattica semplificata, se vuoi saperne di piu esiste la funzione ricerca o google! ;)
Creando una partizione di spazio non allocato è come se tu creassi un pezzetto di terra vergine e incontaminata nel tuo orto. Nell'eventualità che il fattore (controller) ritenga che un pezzetto di orto sia pieno di parassiti (andato a puttane) userà la terra incontaminata per risanarlo (usa i settori dell'OP e tu manco ti accorgi che si sono sputtanati dei settori).
La bucolica allegoria spiega la cosa, se ne vuoi sapere di piu come dicevo... :ciapet:
NB- Ho spiegato solo uno dei vantaggi dell'OP, a dire il vero c'è anche una questione prestazionale che però non posso dare per scontata perchè è legata a periferiche che risentono molto dello spazio utilizzato mente il samsung anche pieno perde ben poche prestazioni. Va prò detto che alcune diqueste unità non samsung usano anche il 30% di OP mentre qui siamo su cifre piu ragionevoli!
Kicco_lsd
01-03-2012, 11:12
di solito gli aggiornamenti sono 'risolutori' di bug vari...
che sperare non costi nulla...son d'accordo....
ma questo nostro ssd è praticamente privo di problemi...
c'è il thread ufficiale intero da leggere che lo prova.....
-a parte i due ssd fottuti proprio in fase di aggiornamento-
-il mio e quello di Thewebsurfer-
sarà dura che inseriscano un'aggiornamento cosi...a gratis...
comunque non nego che sarei contento di ritrovarmi raddoppiate le prestazioni ...
ciao
kapak
Si ma bene o male quasi tutti gli SSD migliorano un pò le performance con l'uscita dei firmware... chi più chi meno. Certo comprarlo sperandoci è molto soggettivo ma l'importante è che nell'eventualità negativa non ci si rimanga male.
tutto giusto, comunque come prestazioni l'm4 è inferiore al sam in linea generale, però non di tanto
Su questo non sono per niente d'accordo, se è vero è vero il contrario. Senza tralasciare che in un disco di sistema del sequenziale maggiorato te ne fai molto poco visto che le letture sono quasi tutte 4KQD1-5
teknobrain
01-03-2012, 11:23
Si ma bene o male quasi tutti gli SSD migliorano un pò le performance con l'uscita dei firmware... chi più chi meno. Certo comprarlo sperandoci è molto soggettivo ma l'importante è che nell'eventualità negativa non ci si rimanga male.
Comprare un unit sperando che qualcosa cambi con un agg firmware è un po da bischeri, diciamo però che in questo caso lo spazio di manovra c'è vediamo cosa farà Samsung.
Su questo non sono per niente d'accordo, se è vero è vero il contrario. Senza tralasciare che in un disco di sistema del sequenziale maggiorato te ne fai molto poco visto che le letture sono quasi tutte 4KQD1-5
Concordo pienamente, a mio avviso l'M4 è un ottima SSD se comparata a altre sopratutto le buggate unità con SandForce ma nel confronto con la serie 830 di Samsung ne esce sconfitta decisamente!
grazie kikko del consiglio. ho aggiunto una spiegazione sull'over provisioning anche se dubito che gli utenti leggeranno quella fastidiosissima prima pagina e continueranno a chiedere anche cose straspiegate e già dette mille volte. ma ciò non impedisce di integrare le info. tutto fatto. ;)
grazie kikko del consiglio. ho aggiunto una spiegazione sull'over provisioning anche se dubito che gli utenti leggeranno quella fastidiosissima prima pagina e continueranno a chiedere anche cose straspiegate e già dette mille volte. ma ciò non impedisce di integrare le info. tutto fatto. ;)
La parte sull'overprovisioning è tradotta con un qualche traduttore automatico e in italiano suona proprio male. Se la fonte da dove l'hai presa è in inglese mi offro di tradurlo io in maniera migliore.
Felixman
01-03-2012, 13:24
si ottiene questo utilizzando il tasto multi quote. che sarebbe il tasto con le virgolette accanto al tasto quote... clicchi su di esso per ogni post al quale vuoi rispondere e poi clicchi per ultimo su rispondi... ok?
grazie mille.:read:
Grazie per la dritta. Pensa che in tanti anni che scrivo in questo forum non mi ero mai accorto di questa cosa. Ciao
La parte sull'overprovisioning è tradotta con un qualche traduttore automatico e in italiano suona proprio male. Se la fonte da dove l'hai presa è in inglese mi offro di tradurlo io in maniera migliore.
ma tu sei proprio scemo caro mio? non ho ancora capito il tuo scopo o fine in questo forum...:confused:
teknobrain
01-03-2012, 14:24
grazie kikko del consiglio. ho aggiunto una spiegazione sull'over provisioning anche se dubito che gli utenti leggeranno quella fastidiosissima prima pagina e continueranno a chiedere anche cose straspiegate e già dette mille volte. ma ciò non impedisce di integrare le info. tutto fatto. ;)
Kikko? :mbe:
Vabbè zuffolino la prima pagina sarà anche noiosa ma include importanti informazioni! Vorrà dire che con cortesia inizieremo a indirizzare alla prima pagina quando per a 300ima volta chiederanno cos'è l'OP! :D
Kikko? :mbe:
Vabbè zuffolino la prima pagina sarà anche noiosa ma include importanti informazioni! Vorrà dire che con cortesia inizieremo a indirizzare alla prima pagina quando per a 300ima volta chiederanno cos'è l'OP! :D
kikko riferito all'utente Kicco_lsd! che noia ragazzi.... in questura fanno meno puntualizzazioni... e che palle:mad:
methis89
01-03-2012, 14:29
Per il prezzi ecc ti stanno suggerendo gli amci del forum.
Come ti è stato detto prima devi attivare l'AHCI e dopo installare 7.
Ad ogni modo non conoscendo perfettmente la tua configurazione, sarebbe una cosa utile provvedere a scaricare dal sito samsung e procedere ad un flash del firmware prima di installare il SO. Una pagina o due fa ho linkato direttamente l'iso da masterizzare.
Successivamente segui le dritte in prima pagina e utilizza anche il software magician. Se prendi un unità da 128Gb in binario saranno 119Gb (la quantità disponibile secondo Windows che calcola in gibibyte anziche in gigabyte come fanno i produttori! In sostanza i produttori contano normalmente Windows usa una formula binaria) se non erro e ti conviene fare sempre con magician una partizione da 19Gb di spazio non allocato per l'over provisioning!
Ti resta cmq molto spazio abbastanza per installare tutto quello che dicevi prima!
PS- IMHO il Crucial è un ottimo SSD ma il samsung lo batte ed è ancora relativamente nuovo da potersi aspettare ulteriori aggiornamenti firmware che ne migliorino le prestazioni! Non è detto, ma sperare costa poco! :D
Inoltre come ti diceva Muzio il corredo è molto ricco, spendi un po di piu ma hai prestazioni decisamente eccellenti e un bel corredino! :D
allora a titolo informativo vi posto quella che darà la mia macchina:
SO: Win 7 home 64bit
MOBO: asus p9x79 deluxe
CPU: intel 3930k
VGA: msi HD6970 lightning
HD:caviar green 2,5 Tb
RAM: 16Gb corsair dominator 1866mhz
comunque mi scuso se ho fatto domande già scritte ma essendo il primo approccio agli SSD vorrei esser sicuro al 100% prima di far qualcosa, infatti la prima pagina l'ho letta minimo 4 volte
Felixman
01-03-2012, 14:42
Cerca il firmware e scarica la versione ISO da masterizzare su CD; avvia il boot da CD e flashalo da FreeDOS con le istruzioni a schermo o che trovi sul manuale stickato in prima pagina
Ma che è sto FreeDOS? Scusate l'ignoranza. Ma invece di rovinare CD per 2,92 di firmare non si potrebbe fare questa procedura da pendrive usb? Grazie
methis89
01-03-2012, 14:48
Ma che è sto FreeDOS? Scusate l'ignoranza. Ma invece di rovinare CD per 2,92 di firmare non si potrebbe fare questa procedura da pendrive usb? Grazie
perchè rovinare? basta usare un rescrivibile e il disco lo riutilizzi
ma tu sei proprio scemo caro mio? non ho ancora capito il tuo scopo o fine in questo forum...:confused:
l'hai letta? è l'italiano che parli tu?
Vai a far del bene, mi ero anche offerto di tradurla.
Ma che è sto FreeDOS? Scusate l'ignoranza. Ma invece di rovinare CD per 2,92 di firmare non si potrebbe fare questa procedura da pendrive usb? Grazie
si, si può fare anche da pendrive, oltre che da cd/dvd, oltre che da windows
teknobrain
01-03-2012, 15:05
kikko riferito all'utente Kicco_lsd! che noia ragazzi.... in questura fanno meno puntualizzazioni... e che palle:mad:
hw stai rilassato dai, è che lo avevo suggerito io quindi ho pensato tu avessi fatto confusione ecco che ho scherzato sul kikko e lo zuffolino! Non pensare che siamo tutti pronti a correggerti! Per altro a me la cosa scritta in prima pagina sembra italiano proveniente da un cervello italiano...
allora a titolo informativo vi posto quella che darà la mia macchina:
SO: Win 7 home 64bit
MOBO: asus p9x79 deluxe
CPU: intel 3930k
VGA: msi HD6970 lightning
HD:caviar green 2,5 Tb
RAM: 16Gb corsair dominator 1866mhz
comunque mi scuso se ho fatto domande già scritte ma essendo il primo approccio agli SSD vorrei esser sicuro al 100% prima di far qualcosa, infatti la prima pagina l'ho letta minimo 4 volte
Non accade niente stai tranquillo fai le cosine con calma e andrà tutto bene!
Nella tua eccellente configurazione non hai specificato però che case utilizzerai, che dissipatore e che grasso termico utilizzerai!
Personalmente ti suggerisco un case con pannello posteriore per nascondere i cavi, e un buon dissi e un ottimo grasso termico! Son dettagli ma i computer li san montare tutti, i gioielli li san costruire in pochi! ;)
Per altro se proprio vuoi il green da 2,5 ok ma io farei un bel 1,5x2 in RAID vuoi mettere? ;)
Ma che è sto FreeDOS? Scusate l'ignoranza. Ma invece di rovinare CD per 2,92 di firmare non si potrebbe fare questa procedura da pendrive usb? Grazie
Io non so te ma compro 100 cd a 15,90 (ho controllato ora) e ormai ne uso cosi pochi che mmm ne ho una 60ina da un anno direi!
FreeDOS è un sistema similare al DOS ma è Freeware e non è proprietà della MS.
Se vuoi usare un USB è molto semplice ti scarichi l'iso di cui parliamo.
Poi scarichi http://unetbootin.sourceforge.net/ nella facile interfaccia scegli la tua iso la giusta lettera di unità specificando che è usb e dai ok!
Voilà fatto! Reboot da USB e divertiti!
@Muzio, prima di fare ironia sciacquati la bocca arrogante dei miei stivali.
hai proprio stufato!
Molti utenti mi scrivono in pvt per evitare le tue risposte sarcastiche, arroganti, offensive... non fai altro che creare astio e confusione...
purtroppo stamattina in treno non ho potuto fare di meglio per la descrizione dell'over provisioning, ma ho voluto comunque tempestivamente soddisfare una richiesta/consiglio di un utente serio..
ne faccio a meno delle tue pretese gratuite di voler insegnare a chicchessia: educazione, lingua, scienza...
e se non l'hai capito l'intervento di CRL era rivolto principalmente a te.
o dobbiamo andare oltre?
ma l'importante è che ogni utente può farsi bene un'idea di chiunque scriva e soprattutto di quello che scriva e dello spirito che mette nello scrivere.
muzio per me sei out :banned: ;
e la promessa che mi faccio da qui in poi è quella di ignorarti.
luis fernandez
01-03-2012, 15:07
Qualcuno ha già provato gli ultimi intel storage? Vanno bene o meglio tenere i vecchi?
methis89
01-03-2012, 15:11
Non accade niente stai tranquillo fai le cosine con calma e andrà tutto bene!
Nella tua eccellente configurazione non hai specificato però che case utilizzerai, che dissipatore e che grasso termico utilizzerai!
Personalmente ti suggerisco un case con pannello posteriore per nascondere i cavi, e un buon dissi e un ottimo grasso termico! Son dettagli ma i computer li san montare tutti, i gioielli li san costruire in pochi! ;)
Per altro se proprio vuoi il green da 2,5 ok ma io farei un bel 1,5x2 in RAID vuoi mettere? ;)
case cooler master storm trooper e dissipatore corsair h100 con 2 aerocool shark devil e 2 noctua nf-f12...il tutto è già a casa, manca solo la scheda madre e l'ssd...
teknobrain
01-03-2012, 15:19
Qualcuno ha già provato gli ultimi intel storage? Vanno bene o meglio tenere i vecchi?
La nuova politica aziendale mi suggerisce di indicarti l'utilizzo della funzione ricerca oppure di far parte della comunità e quindi provare tu stesso a fare un bel bench ora, e dopo i drivers cosi da aiutarci!
Grazie
Methis:
Tanto per puntualizzare visto che siamo in OT, poi chiudo!
Eccellente Case lo conosco ed è un bellissimo prodotto.
Il corsair se non sbaglio è un sistema a liquido no?
Si mi piace se ricordo bene dovrebbe starti dentro al CM.
Ottimo anche il ventolame anche se io preferisco i led Blu in genere.
Bel sistema compliementi! E chiudo l'OT! :)
Felixman
01-03-2012, 15:19
Io non so te ma compro 100 cd a 15,90 (ho controllato ora) e ormai ne uso cosi pochi che mmm ne ho una 60ina da un anno direi!
FreeDOS è un sistema similare al DOS ma è Freeware e non è proprietà della MS.
Se vuoi usare un USB è molto semplice ti scarichi l'iso di cui parliamo.
Poi scarichi http://unetbootin.sourceforge.net/ nella facile interfaccia scegli la tua iso la giusta lettera di unità specificando che è usb e dai ok!
Voilà fatto! Reboot da USB e divertiti!
Ma perché non inseriscono un tasto per il GRAZIE come avviene ormai per la maggior parte dei forum?
Non è per il costo davvero irrisorio dei cd, ma è solo per principio perché sono contro gli sprechi in generale. Non trovandomi a portata di mano un riscrivibile (dovrei cercare dove li ho buttati) non mi sembrava giusto scriverci nemmeno 3 mega e poi buttarlo. Tutto qui.
Farò tutto da pendrive usb. Grazie.
E per favore non mi fate intristire con queste liti che già la giornata è nerisssima per la notizia di Lucio Dalla
Ma perché non inseriscono un tasto per il GRAZIE come avviene ormai per la maggior parte dei forum?
Non è per il costo davvero irrisorio dei cd, ma è solo per principio perché sono contro gli sprechi in generale. Non trovandomi a portata di mano un riscrivibile (dovrei cercare dove li ho buttati) non mi sembrava giusto scriverci nemmeno 3 mega e poi buttarlo. Tutto qui.
Farò tutto da pendrive usb. Grazie.
E per favore non mi fate intristire con queste liti che già la giornata è nerisssima per la notizia di Lucio Dalla
comunque magician ti permette di creare il pennino usb bootable... fai tutto con magician. ciao
@luis fernandez: a quali ti riferisci? gli 11.5 alpha??
qualsiasi cosa clicco mi dice "the selected volume does not have any expande/shrink (a seconda che stia mettendo o togliendo il flag ad "expand volume") space available" infatti il tasto expand e shrink rimangono sempre "grigi" e non cliccabili. Non è normale quindi?
scusate se mi quoto. E' che vorrei capire questa cosa. Non che sia di vitale importanza visto che mi sembra funzioni tutto ok, però non capisco perché da magician non riesca a fare nulla riguardo all'OP (la partizione per l'OP l'ho creata ancora durante l'installazione di win7 lasciando una piccola partizione di spazio non allocato).
teknobrain
01-03-2012, 16:49
scusate se mi quoto. E' che vorrei capire questa cosa. Non che sia di vitale importanza visto che mi sembra funzioni tutto ok, però non capisco perché da magician non riesca a fare nulla riguardo all'OP (la partizione per l'OP l'ho creata ancora durante l'installazione di win7 lasciando una piccola partizione di spazio non allocato).
Dunque usiamo un po di sana metodologia.
Anzitutto hai prima provato a creare la partizione da Magician e in un secondo momento da Windows?
Se hai creato direttamente la partizione da Windows senza passare da Magician:
-Prova a estendere da gestione disco di Windows la partizione attuale per farle coprire il 100% dello spazio ovvero in sostanza rialloca lo spazio non allocato.
In entrambi i casi:
Disinstalla Magician, e reinstallalo, servirà a poco ma male non può fare!
Assicurati che Magician rilevi la periferica correttamente fornendoti il modello e il firmware!
Esegui Magician come amministratore e riprova a fare la partizione di OP.
Eventualmente controlla aggiornamenti della scheda madre, non dovrebbe servire ma si sa mai!
Fammi sapere! :D
Dunque usiamo un po di sana metodologia.
Anzitutto hai prima provato a creare la partizione da Magician e in un secondo momento da Windows?
Se hai creato direttamente la partizione da Windows senza passare da Magician:
-Prova a estendere da gestione disco di Windows la partizione attuale per farle coprire il 100% dello spazio ovvero in sostanza rialloca lo spazio non allocato.
In entrambi i casi:
Disinstalla Magician, e reinstallalo, servirà a poco ma male non può fare!
Assicurati che Magician rilevi la periferica correttamente fornendoti il modello e il firmware!
Esegui Magician come amministratore e riprova a fare la partizione di OP.
Eventualmente controlla aggiornamenti della scheda madre, non dovrebbe servire ma si sa mai!
Fammi sapere! :D
la scheda madre è aggiornata perché ho appena installato win7 e i driver sono aggiornati (bios compreso). Magician riconosce tutto a dovere, semplicemente non posso cliccare nulla nella sezione riguardante l'OP :(.
Comunque domani prova a re-installarlo ed eseguirlo come amministratore e vedo che succede. Al momento vorrei evitare di riallocare lo spazio non allocato da windows perché se poi magician non mi permette di ripartizionare il disco non avrei più la partizione di OP (o si può semplicemente riallocare da gestione disco? Di computer ne capisco ma avrò fatto 2 partizioni in 15 anni di uso di computer :) ).
teknobrain
01-03-2012, 18:35
la scheda madre è aggiornata perché ho appena installato win7 e i driver sono aggiornati (bios compreso). Magician riconosce tutto a dovere, semplicemente non posso cliccare nulla nella sezione riguardante l'OP :(.
Comunque domani prova a re-installarlo ed eseguirlo come amministratore e vedo che succede. Al momento vorrei evitare di riallocare lo spazio non allocato da windows perché se poi magician non mi permette di ripartizionare il disco non avrei più la partizione di OP (o si può semplicemente riallocare da gestione disco? Di computer ne capisco ma avrò fatto 2 partizioni in 15 anni di uso di computer :) ).
Allora per eseguirlo come amministratore serve solo che clicchi con l tasto destro sull'icona di magician e poi su "esegui come amministratore" e vedi se funziona!
Con Windows puoi gestire lo spazio come ti pare ridimensionando la partizione o creandone una nuova senza perdere i dati contenuti!
Il mio Ssd ha il firmware 02 e sia nel sito di Samsung Italia sia con magician trova sempre quella. Ho visto su qualche post addietro che c'è la versione 03. Qualcuno sa se quest'ultima versione risolve il problema dell'ahci sui chipset Amd serie 7? Mi sono accorto mentre stavo installando che c'era la versione 03, ma con la 02 caricando ahci ad inizio installazione Windows, non viene più riconosciuto il disco. Senza che reinstalli x la 3 volta Windows per poi ricancellare tutto, qualcuno saprebbe dirmi se il nuovo firmware corregge i problemi??
Grazie
Il mio Ssd ha il firmware 02 e sia nel sito di Samsung Italia sia con magician trova sempre quella. Ho visto su qualche post addietro che c'è la versione 03. Qualcuno sa se quest'ultima versione risolve il problema dell'ahci sui chipset Amd serie 7? Mi sono accorto mentre stavo installando che c'era la versione 03, ma con la 02 caricando ahci ad inizio installazione Windows, non viene più riconosciuto il disco. Senza che reinstalli x la 3 volta Windows per poi ricancellare tutto, qualcuno saprebbe dirmi se il nuovo firmware corregge i problemi??
Grazie
lo 03 è stato solo perfezionato relativamente alla procedura di aggiornamento; per il resto 02 o 03 sono uguali. comunque nulla ti vieta di aggiornare allo 03. trovi tutto nella mia firma. notte:read:
Allora per eseguirlo come amministratore serve solo che clicchi con l tasto destro sull'icona di magician e poi su "esegui come amministratore" e vedi se funziona!
Con Windows puoi gestire lo spazio come ti pare ridimensionando la partizione o creandone una nuova senza perdere i dati contenuti!
si si, per l'esecuzione come amministratore no problem, anche se non ci avevo pensato che potesse essere quello. E per la partizione ricevuto, ora sono istruito :D. Domani vedo un po'.
luis fernandez
02-03-2012, 00:58
La nuova politica aziendale mi suggerisce di indicarti l'utilizzo della funzione ricerca oppure di far parte della comunità e quindi provare tu stesso a fare un bel bench ora, e dopo i drivers cosi da aiutarci!
Grazie
Ma di cosa stai parlando...politica aziendale...questo è un forum, non un consiglio di amministrazione :mbe:
Per fortuna, essendo inscritto a questo forum da un po di anni, non devi certo spiegarmi tu la funzione del tasto "cerca"
Inoltre cercare cosa? bench di driver usciti ieri?
La mia curiosità non è legata ai bench, non mi interessa guadagnare qualche MB, ma era solo voler avere info sulla stabilità degli stessi avendo letto di problemi avuti da qualche utente.
teknobrain
02-03-2012, 09:27
Ehm ovviamente stavo scherzando parlando di politica aziendale...
Peró tu sai che dei drivers usciti ieri han dei problemi e chiedi qui se li hanno messi?
Insisto, il forum non é una mucca da mungere è una comunità, io cerco di aiutare tutti quelli che posso ma in questo caso se sai di problemi dovresti dire quali e dove lo hai letto e poi casomai provarli tu invece che far finta di nulla e aspettare le cavie!!!
Poi qualcuno forse ti aiuterà ma io non lo trovo giusto e non trovo il tuo uno spirito comunitario da forum.
poi volete che qualcuno li provi e non indicate nemmeno di quale state parlando?? linkate please perchè in prima pagina c'erano già gli intel 11...
luis fernandez
02-03-2012, 10:10
Insisto, il forum non é una mucca da mungere è una comunità, io cerco di aiutare tutti quelli che posso ma in questo caso se sai di problemi dovresti dire quali e dove lo hai letto e poi casomai provarli tu invece che far finta di nulla e aspettare le cavie!!!
Poi qualcuno forse ti aiuterà ma io non lo trovo giusto e non trovo il tuo uno spirito comunitario da forum.
Per te chiedere un'info equivale nel considerare il forum come una mucca da mungere?
In questo forum ci sono thread di tv lcd, notebook, software a pagamento,ecc e secondo la tua visuale prospettica ogni persona non dovrebbe "mungere questa mucca" ma comprare a scatola chiusa?
Secondo la mia visione (e di quella delle persone normali), chiedere un'info è una cosa normale, non da furbetto.
Inoltre ho chiesto se qualcuno li avesse installati...non ho chiesto:
teknobrain togli i tuoi driver e installa i nuovi cosi mi dici se vanno bene oppure no.
Voglio vedere se nei tuoi 114 messaggi non hai mai chiesto nulla
Il mio è uno spirito nella norma, il tuo mi sa un po troppo di arrogante ed egoista e non in linea con un forum...perciò ti chiedo di evitare queste risposte senza senso...a volte meglio tacere piuttosto che dire cose futili.
luis fernandez
02-03-2012, 10:12
poi volete che qualcuno li provi e non indicate nemmeno di quale state parlando?? linkate please perchè in prima pagina c'erano già gli intel 11...
tu ormai sei un caso perso....credevo che si facessi, invece purtroppo x te e i tuoi cari sei proprio cosi
tu ormai sei un caso perso....credevo che si facessi, invece purtroppo x te e i tuoi cari sei proprio cosi
ma stai scherzando??? ti ho semplicemente chiesto a quale versione di drivers ti riferisci e.....ancora devi rispondermi.... ma vedi tu che gente del c...
Qualcuno ha già provato gli ultimi intel storage? Vanno bene o meglio tenere i vecchi?
quindi, a quale versione ti riferisci?
ps. attendo le tue scuse, grazie.:banned:
Giusto per la cronaca, sto rispedendo il disco ... ho chiesto sostituzione in garanzia
Ho provato con secure erase, reinstallato su altro PC e il problema resta. I dati che leggo da crystal sono sempre quelli postati ...
C'è da dire che dopo le installazioni, che andava una bomba, ho spento il portatile e quando l'ho riacceso accorgendomi della sua lentezza ero con la batteria ... vorrà mica dire qlcs??
Ciao Ragazzi, ho scritto qui due mesi fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36598984&postcount=327
non ci crederete, mi è arrivato il disco NUOVO in sostituzione, lo installo, metto windows, va una bomba. Chiudo tutto, riaccendo il portatile con la batteria e DI NUOVO LO STESSO PROBLEMA!!!!!!
Lentissimo con benchmark su 80MB/S !!!!
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 79.619 MB/s
Sequential Write : 61.306 MB/s
Random Read 512KB : 46.858 MB/s
Random Write 512KB : 43.621 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 0.466 MB/s [ 113.7 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 0.702 MB/s [ 171.4 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 82.993 MB/s [ 20261.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 18.036 MB/s [ 4403.4 IOPS]
Test : 500 MB [C: 24.5% (58.3/238.4 GB)] (x2)
Date : 2012/03/02 9:25:39
OS : Windows 7 Enterprise Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)
Il bello che il disco resta 'fottuto' nel senso che non c'è modo di farlo tornare veloce, secure erase, format, altro pc, ho messo anche il nuovo firmware ... nulla !!!!!
C'è un bug, un difetto, una sicura incompatibilità con il mio portatile (Compaq610) non lo so ... ma stesso difetto con due dischi è troppo! Ma solo a me capita? siete tutti belli e felici? nessuno ha un Compaq610 con questo SSD?
Ho scritto a Samsung ... attendo risposta :(:(:(
PS: c'è un modo di forzare l'update del firmware anche se la versione è già installata? cioè ... ho una piccola idea, se si è rovinato parte del firmware forzando l'update lo rimetterei a posto,quando lancio l'update però, essendo già aggiornato, non va avanti ....
luis fernandez
02-03-2012, 10:30
ma stai scherzando??? ti ho semplicemente chiesto a quale versione di drivers ti riferisci e.....ancora devi rispondermi.... ma vedi tu che gente del c...
tue parole :
poi volete che qualcuno li provi
ripeto:
non ho mai chiesto che qualcuno li provasse per me.
Anche io attendo le tue, non fa piacere a nessuno essere etichettato come la persona che non si è.
ps. attendo le tue scuse, grazie.:banned:
Per caso hai tolto i bench del mio sistema dalla prima pagina dopo che ti sei arrabbiato?
Non ho parole...
luis fernandez
02-03-2012, 10:38
Comunque, per la cronaca, mi riferivo a questi:
Intel Rapid Storage 11.0.0.1032
poiché non sono ancora disponibili sul sito intel, mi chiedevo se possono essere considerati affidabili al 100%.
Mi unisco al thread perchè anche a me non tornano le prestazioni di questo SSD, anche se potrebbe essere il mio notebook il problema! :mbe:
Premetto che non ho seguito le indicazioni di inizio thread, perchè le ho apprese solo stamattina! :(
L'SSD l'ho installato ieri sera!
Proverò in ogni caso a seguire le indicazioni.
Sto provando (sul notebook HP DV 6276EA) un SSD Samsung Serie 830 da 128 Gb!
In breve, il notebook ha un centrino duo 2, con 4 Gb di ram, windows7 home.
Tutto aggiornato perfettamente, no virus o altre schifezze
Il mio hdd Seagate 5400.3 da 160 Gb SATA ne ha una 40-ina di occupati, no giochi, ma diversi programmi di fotoritocco e software per il web.
Diciamo che dopo deframmentazione non è troppo lento, ma in genere la lentezza la noto.
Mi aspettavo notevoli migliorie da questo Samsung SSD. Invece...
Non ho adottato nessun accorgimento particolare nella sostituzione del disco: ho creato un'immagine del sistema (Acronis true image) e l'ho riversarta sul'SSD.Nessun settaggio da bios (non mi pare ce ne fossero, ho disabilitato la funzione C4 per la questione del "ronzio"), nemmeno via software sotto windows (non so se ce ne siano, non ho usato nessun tool della samsung).
Dopo deframmentazione (solo dopo ho appreso che non va fatta!) (30 min per deframmentare 42 Gb...):
35 s l'avvio di Windows 7...(dalle luci blu del nb dopo la pressione del tasto di accensione alla maschera con gli utenti).
25 s dalla scritta Windows alla maschera con gli utenti.
17 s per caricare photoshop cs512 s per caricare Fireworks cs3
da 1400 KB/s a 2000 KB/s comprimendo con 7zip
Ma soprattutto Read [MB/s]: 135,3 e Write [MB/s]: 128,7 con CrystalDiskMark!
(In giro vedo test di 450 MB/s )
Insomma troooopppo basso!
Sapete se questo è il massimo che posso ottenere con questo disco sul mio nb?
Tnx!
(Non ho la possibilità di effettuare una installazione da zero di Windows 7, perchè non ho tempo di farlo...son sicuro che con un sistema pulito le cose cambierebbero, ma mi aspettavo miglioramenti sostanziali anche sul mio sistema, che ha solo 42 Gb di dati...)
Appena ordinato il modello da 128 gb spero di aver fatto un buon acquisto
@luis fernandez:tu ormai sei un caso perso....credevo che si facessi, invece purtroppo x te e i tuoi cari sei proprio cosi
tue parole :
poi volete che qualcuno li provi
il quote inseriscilo per intero. non estrapolare pezzetti di frase. furbetto.
ripeto:
non ho mai chiesto che qualcuno li provasse per me.
ti rispondo: guarda in prima pagina:sono stati da me medesimo testati: ci sono più bench!!!per questo ti chiedevo a quali ti riferissi! e ti dico che è da tempo che sono già inseriti i link per scaricarli nella sezione drivers:read:
Anche io attendo le tue, non fa piacere a nessuno essere etichettato come la persona che non si è.
e come ti avrei etichettato? l'etichetta te la sarai stampato da solo con le cazzate che hai scritto e con la arroganza che ti acceca.
[QUOTE=luis fernandez;37022606]Comunque, per la cronaca, mi riferivo a questi:
Intel Rapid Storage 11.0.0.1032
poiché non sono ancora disponibili sul sito intel, mi chiedevo se possono essere considerati affidabili al 100%.
ti ho già risposto.... e quindi? se avessi scritto subito e quindi risposto alla mia domanda "a quale versione di drivers ti riferisci?" non ci saremmo sbrigati prima?
rimango veramente scioccato!
e per di più volete far passare me per quello scorretto o ineducato??:muro:
Per caso hai tolto i bench del mio sistema dalla prima pagina dopo che ti sei arrabbiato?
Non ho parole...
non li ho mai né voluti considerare né tantomeno mai inseriti!
non ho bisogno di ispettori in questo thread.
muzio per me sei out! quante volte vuoi che te lo ripeta???:banned:
ps. il quote che hai inserito non si riferiva a te. ci arrivi??
Scusate, quali tra questi:
DRIVERS:
Drivers intel:
Intel Chipset 9.2.3.1022 Ufficiali WHQL
Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 Ufficiali WHQL
Intel Chipset Device Software 9.3.0.1020
Intel RST Version 11.0.0.1032 WHQL
devo usare? Un sw rapido che mi dica quale controller ha il mio nb?
Confermo che anche avendo installato di nuovo magician ed eseguendolo come amministratore, il "problema" persiste nel senso che dalla sezione "over provisioning" non posso cliccare nulla anche se il disco è correttamente riconosciuto e le partizioni pure :)
non li ho mai né voluti considerare né tantomeno mai inseriti!
Vuoi che ti smerdo con la schermata salvata dove ci sono i miei bench insieme agli altri?
Siccome sei un bambino li hai tolti dopo che hai dato fuori di testa..il pallone è mio e non gioca più nessuno. :mc: lol
teknobrain
02-03-2012, 11:15
Per carità smettiamola! Ok chiedo scusa a Luis anche se io intendevo una cosa diversa, ovviamente ogni richiesta di aiuto è ben accetta! Ad ogni modo mi prendo io la responsabilità di tutto, conseguentemente vi prego di terminare questa diatriba, non aiuta nessuno!
Poi passiamo alle cose serie.
Tutti e due i post
Non conosco il tuo modello e il sito HP come sempre è stato utile come una ginocchiata nei denti!
Diciamo che la prima cosa che vorrei capire è: Il tuo sistema ha un controller SATA II vero? perchè se è SATA ovvero SATA 1,5, il problema non sussite la larghezza di banda è quella del SATA di prima generazione.
Il resto lo dico dando per scontato che invece monti un SATAII. :fagiano:
Dovresti essere sicuro di avere gli ultimi drivers aggiornati e di seguire TUTTE le indicazioni poste nella prima pagina, compresa quella dell'allineamento della partizione! Io ho fatto un installazione clean quindi non saprei ma in genere dopo una clonazione va controllata!
Do per scontato anche che tu abbia abilitato la modalità AHCI dal BIOS altrimenti perdi prestazioni e nemmeno poche! Nel caso non lo avessi fatto devi da WIndows 7 aggiornare i drivers del controller forzandolo ad usare quelli AHCI che avrai scaricato per il tuo sistema! A questo punto puoi riavviare ma fai attenzione ad entrare subito nel bios e abilitare la funzione AHCI!
Un software che analizza il sistema e ti dice chiaramente cosa usi è Sandra cercalo su internet la versione base gratuita fa al caso tuo! Per altro dovresti anche scoprire se hai un SATAII o meno oltre al controller usato!
In ultimo una piccola critica, costruttiva per carità: Se c'è un forum con una prima pagina di suggerimenti dovresti leggerla perchè alcune delle cose che hai fatto, come la deframmentazione sono considerate reato in diversi stati! :ciapet:
Facci sapere come è andata la cosa e tieni presente che un installazione di 7 su SSD richiede forse 10 minuti, ovviamente escludi i backu dei software, gli aggiornamenti ecc ecc
Vuoi che ti smerdo con la schermata salvata dove ci sono i miei bench insieme agli altri?
Siccome sei un bambino li hai tolti dopo che hai dato fuori di testa..il pallone è mio e non gioca più nessuno. :mc: lol
questo è puro flame e sarai prima o poi bannato. :banned:
io di mio ti ho già bannato; vediamo che ne pensano i mods...
Mi unisco al thread perchè anche a me non tornano le prestazioni di questo SSD, anche se potrebbe essere il mio notebook il problema! :mbe:
Premetto che non ho seguito le indicazioni di inizio thread, perchè le ho apprese solo stamattina! :(
bhe invece una lettura dovresti darla, ti aiuta a capire come funziona un ssd diversamente da un hd meccanico.
Non ho adottato nessun accorgimento particolare nella sostituzione del disco: ho creato un'immagine del sistema (Acronis true image) e l'ho riversarta sul'SSD.Nessun settaggio da bios (non mi pare ce ne fossero, ho disabilitato la funzione C4 per la questione del "ronzio"), nemmeno via software sotto windows (non so se ce ne siano, non ho usato nessun tool della samsung).
devi controllare che la partizione sia allineata, quando hai fatto il clone del vecchio hd forse la partizione non era allineata. Su google troverai facilmente come verificare il corretto allineamento ed eventualmente porvi rimedio. Posta anche una schermata di CrystalDiskMark da dove è possibile vedere driver usati e allinemaneto oltre che le prestazioni.
Insomma troooopppo basso!
Sapete se questo è il massimo che posso ottenere con questo disco sul mio nb?
I bench non sono molto alti è vero. Forse il tuo controller è sata2 quindi devi confrontarli con quelli (ho letto velocemente le specifiche del tuo notebook ma non ho trovato l'info a riguardo).
Per ora controlla l'allineamento e posta un'immagine di Crystal poi vediamo...e leggi le info in prima pagina :)
teknobrain
02-03-2012, 11:20
Confermo che anche avendo installato di nuovo magician ed eseguendolo come amministratore, il "problema" persiste nel senso che dalla sezione "over provisioning" non posso cliccare nulla anche se il disco è correttamente riconosciuto e le partizioni pure :)
mmm interessante.
Hai provato a scollegare gli altri dischi e lasciare solo lui collegato o eventualmente a montarlo come disco secondario di un altro sistema magari di un amico e vedere se a lui Magician glielo vede?
Perchè onestamente inizio a credere sia colpa del tuo computer, ma se cosi non fosse sarebbe un difetto di costruzione sell'SSD anche se è strano visto che funziona e il sistema lo identifica chiaramente!
Oh beh, ovviamente nella sezione di OP prima di provare a fare lo shrink hai selezionato il disco vero? proprio nn ti fa cliccare su niente?
questo è puro flame e sarai prima o poi bannato. :banned:
io di mio ti ho già bannato; vediamo che ne pensano i mods...
rispondi a questa semplice domanda: erano inseriti e poi li hai tolti o non li hai mai messi? (fermo restando che i bench erano utili per gli altri e non per me)
Se sei disposto a giurare che non li hai mai messi prometto che non posto più
Raga, ho avuto il disco ieri prima di cena e l'ho subito installato, non è che ho volutamente ignorato questo thread ;)
Sapete com'è..la "scimmia" era tanta ;)
Oggi con calma seguo tutto e vi mostro gli screen shot richiesti :D
Il vecchio disco dovrebbe essere SATAII
Da bios non ho la voce AHCI....
teknobrain
02-03-2012, 11:29
anzitutto scusate per non aver usato il multiquote ma non so come farlo da due pagine diverse.
Ciao Ragazzi, ho scritto qui due mesi fa
[...]
Amico mio il problema non è l'SSD è il tuo portatile!
Inoltre dici una cosa interessante che lo fai partire da batteria e va lento!
Alcuni portatili con una batteria vecchiotta ho notato che vanno come depotenziati, se attacchi la corrente ovvero il trasformatore si velocizzano! Onestamente non saprei perchè la batteria credo che funziono o non funzioni ma è una cosa che ho visto almeno 3 o 4 volte.
Hai provato ad avviare con il caricabatterie e vedere un po? Se si il problema potrebbe essere la batteria (ma non è detto).
Ad ogni modo se è il tuo portatile che sciupa le SSD Samsung non te ne ridarà un altro ma tu prova.
Consiglio vivissimo! Usa anche tu sandra identifica il controller che usa il tuo sistema e vedi se questo controller da problemi!
Felixman
16-03-2012, 22:57
Oh finalemnte libero sto Thread. Vi raccomando a tutti: ora comportiamoci bene! Un saluto a tutti. Accipicchia però, hw60 è stato bannato? Sono sorpreso e dispiaciuto. Spero venga riabilitato presto.
Oh finalemnte libero sto Thread. Vi raccomando a tutti: ora comportiamoci bene! Un saluto a tutti. Accipicchia però, hw60 è stato bannato? Sono sorpreso e dispiaciuto. Spero venga riabilitato presto.
veramente ? come fai a saperlo ?
...azzo !! ...mi dispiace ...
non dovrebbero succedere queste cose.....
spero sia una cosa momentanea....
ciao
kapak
veramente ? come fai a saperlo ?
...azzo !! ...mi dispiace ...
non dovrebbero succedere queste cose.....
spero sia una cosa momentanea....
ciao
kapak
Non è che ci vuole molto a leggere sotto il nick lo stato dell'utente.........e poi, che io sappia, un ban difficilmente è momentaneo. Per le cose momentanee c'è la sospensione.
Ovviamente non entro nel merito ma mi chiedo solo come si potrà aggiornare il primo post man mano che verranno fuori delle novità. Niente di più.
Non è che ci vuole molto a leggere sotto il nick lo stato dell'utente.........e poi, che io sappia, un ban difficilmente è momentaneo. Per le cose momentanee c'è la sospensione.
Ovviamente non entro nel merito ma mi chiedo solo come si potrà aggiornare il primo post man mano che verranno fuori delle novità. Niente di più.
è vero...non ci vuole molto...ma non sapevo di questa cosa....
controllando c'è anche un 'utente sospeso' ....azzzzz!!
grazie comunque
kapak
dadefive
17-03-2012, 08:51
beh dai ragazzi, salutiamo i caduti e andiamo avanti
avete avuto problemi recentemente? io non sò che dire di questo prodotto, ce l'ho da novembre e mai un singolo problema, crash, rallentamenti o bsod. gran bell'acquisto e superconsigliato
x mod: visto che hw ci ha lasciato non andrebbe assegnata la paternità del thread a qualcun'altro così da tenere aggiornata la prima pagina? :rolleyes:
avete avuto problemi recentemente? io non sò che dire di questo prodotto, ce l'ho da novembre e mai un singolo problema, crash, rallentamenti o bsod. gran bell'acquisto e superconsigliato
Totalmente d'accordo con te. Zero problemi e lo considero un acquisto positivo. ;)
redheart
17-03-2012, 10:08
Accipicchia però, hw60 è stato bannato? Sono sorpreso e dispiaciuto. Spero venga riabilitato presto.
acc lo imparo anch'io adesso, in effetti questo thread era poco popolato ultimamente... e da parte mia posso solo dire che sono praticamente già 3 mesi che ce l'ho ed è veloce e prestante come il primo giorno ;)
Crucio86
17-03-2012, 11:35
La riapertura del thread capita proprio a cecio, visto che qualche giorno fa ho comprato questo SSD :D
gia nemmeno io un singolo problema, e poi l'ho ripempito per l'80% poi svuotato fino al 60% e non si vedono rallentamenti...
Visto la stabilità del prodotto sono felicissimo del mio acquisto.
P.S. monto ancora il primo fw
La riapertura del thread capita proprio a cecio, visto che qualche giorno fa ho comprato questo SSD :D
Pure io acquistato stamani su amazon a 148€ spedito, la versione 128GB.
Spero di vedere prestazioni sensibilmente migliori, nonostante abbia la P5Q PRO come scheda madre (quindi sata II).
veltosaar
17-03-2012, 13:24
Ragazzi leggevo di questo ssd che sembra essere migliore sotto alcuni aspetti al sandforce.
Leggevo parimenti che è affetto da una lentezza sui dati casuali.
Alcuni esperti credono e sostengono che con dei firmware si possa risolvere questa situazione.
Voi cosa ne pensate?
PErchè se si sistema il random diventa il miglior ssd in circolazione!
PS. io ho force gt 120gb
dadefive
17-03-2012, 13:27
Pure io acquistato stamani su amazon a 148€ spedito, la versione 128GB.
Spero di vedere prestazioni sensibilmente migliori, nonostante abbia la P5Q PRO come scheda madre (quindi sata II).
non te ne pentirai, la differeza si sente anche con sata 2 ;)
ps: finalmente si è abbassato il prezzo
dadefive
17-03-2012, 13:32
Ragazzi leggevo di questo ssd che sembra essere migliore sotto alcuni aspetti al sandforce.
Leggevo parimenti che è affetto da una lentezza sui dati casuali.
Alcuni esperti credono e sostengono che con dei firmware si possa risolvere questa situazione.
Voi cosa ne pensate?
PErchè se si sistema il random diventa il miglior ssd in circolazione!
PS. io ho force gt 120gb
magari quegli esperti usano il cronometro per fare queste considerazioni :sofico:
io ti dico che ad occhio nudo tra gli ultimi ssd non si vede la differenza di prestazioni, per cui la vera differenza la fan l'affidabilità hardware e firmware
comunque si, con i prossimi firmw si dice che miglioreranno tutto :)
redheart
17-03-2012, 13:54
ps: finalmente si è abbassato il prezzo
eggià :muro:
a diff però degli hdd...
dadefive
17-03-2012, 14:02
eggià :muro:
a diff però degli hdd...
abbi fiducia che si sistemano anche quelli piano piano ;)
cavolo però 148 è 1.15 €/gb , molto buono direi! quasi quasi faccio il bis :D
ragazzi ho da 3 settimane questo fantastico ssd da 256gb montato su marvell 9182 e sono davvero entusiasta. Premetto che ho messo l ultimo firmware e ho i drivers piu recenti. Giusto per curiosita mi piacerebbe confrontare i miei bench con qualcuno che abbia il mio stesso tipo di chipset o similare. Se c è qualcuno posti solerte :p
ragazzi ho da 3 settimane questo fantastico ssd da 256gb montato su marvell 9182 e sono davvero entusiasta. Premetto che ho messo l ultimo firmware e ho i drivers piu recenti. Giusto per curiosita mi piacerebbe confrontare i miei bench con qualcuno che abbia il mio stesso tipo di chipset o similare. Se c è qualcuno posti solerte :p
perch'è l'hai montato sul controller marvell?
In prima pagina ci sono i bench, grosse differenze si notano solo tra sata2 e sata3, poche tra un chipset e l'altro e solo a livello di bench.
edit: leggevo le specifiche della mobo che hai in firma (gigabyte)..l'X58 non ha porte sata6Gb del chipset?
proprio perchè x58 non supporta nativamente sata3 sfrutto il controller onboard marvell che è sata3 (2 porte).
questo è un testo che ho fatto al volo
http://i.imgur.com/zqDKJ.jpg
JamesTrab
17-03-2012, 15:20
Ho da ieri la versione 128GB di questo SSD.
Per ora sono parzialmente soddisfatto..
Ho installato sopra windows 7 pulito eppure ho un tempo di boot non eccellente di 64 sec (di cui 34 bios, 30 windows), e, un esempio banale, photoshop cs5 ha un tempo di avvio (il primo) di 9s (per diventare 3s ai successivi, a cache riempita).
Forse sono troppo pretenzioso, ma sui video i risultati sono a volte strabilianti.. i miei un po' meno. :)
Edit: Ah, non ho ancora aggiornato il firmware dell'ssd, è importante? Si perdono i dati?
thewebsurfer
17-03-2012, 15:33
Ho da ieri la versione 128GB di questo SSD.
Per ora sono parzialmente soddisfatto..
Ho installato sopra windows 7 pulito eppure ho un tempo di boot non eccellente di 64 sec (di cui 34 bios, 30 windows), e, un esempio banale, photoshop cs5 ha un tempo di avvio (il primo) di 9s (per diventare 3s ai successivi, a cache riempita).
Forse sono troppo pretenzioso, ma sui video i risultati sono a volte strabilianti.. i miei un po' meno. :)
Edit: Ah, non ho ancora aggiornato il firmware dell'ssd, è importante? Si perdono i dati?
in effetti hai un tempo di boot lunghetto..che procio hai?
aggiorna tranquillamente il firmware non perdi dati, ma un backup di sicurezza è sempre da fare.
ps: pretenzioso non vuol dire quello che hai inteso tu :)
Rainy nights
17-03-2012, 16:08
Appena preso un 128 gigi grazie a thewebsurfcoso. :)
Spero di non aver bisogno del vostro aiuto in futuro, nel mentre mi leggo la discussione. :sofico:
proprio perchè x58 non supporta nativamente sata3 sfrutto il controller onboard marvell che è sata3 (2 porte).
questo è un testo che ho fatto al volo
http://i.imgur.com/zqDKJ.jpg
mi sembra un po' scarso in lettura sequenziale (il marvell non brilla) ma ottimo in scrittura e sugli altri valori che sono buoni. Direi che per il tuo sistema è un buon risultato, magari peggiora un po' quando lo riempi però...ma è normale.
Se fosse vivo HW60 potevamo metterlo in prima pagina con gli altri.
thewebsurfer
17-03-2012, 16:30
Appena preso un 128 gigi grazie a thewebsurfcoso. :)
Spero di non aver bisogno del vostro aiuto in futuro, nel mentre mi leggo la discussione. :sofico:
lieto d'essere stato d'ausilio
http://i220.photobucket.com/albums/dd149/sparkly_87/medioman.jpg
Ho da ieri la versione 128GB di questo SSD.
Per ora sono parzialmente soddisfatto..
Ho installato sopra windows 7 pulito eppure ho un tempo di boot non eccellente di 64 sec (di cui 34 bios, 30 windows), e, un esempio banale, photoshop cs5 ha un tempo di avvio (il primo) di 9s (per diventare 3s ai successivi, a cache riempita).
Forse sono troppo pretenzioso, ma sui video i risultati sono a volte strabilianti.. i miei un po' meno. :)
Edit: Ah, non ho ancora aggiornato il firmware dell'ssd, è importante? Si perdono i dati?
Aggiorna e poi controlla tramite as-ssd se l'allineamento e i driver sono a posto. Controlla anche se è montato su una porta sata3 nativa, aggiuntiva o sata2.
Se fosse vivo HW60 potevamo metterlo in prima pagina con gli altri.
Qualcuno potrebbe anche muoversi a compassione.....;)
JamesTrab
17-03-2012, 17:05
in effetti hai un tempo di boot lunghetto..che procio hai?
aggiorna tranquillamente il firmware non perdi dati, ma un backup di sicurezza è sempre da fare.
ps: pretenzioso non vuol dire quello che hai inteso tu :)
Caspita, hai ragione su pretenzioso.. :D
Beh, certo a questo punto non saprei quale parola usare. :\
CPU in firma, e8400 a 3.6ghz. Comunque è andato migliorando, ora 54sec, 34bios - 20win.
Aggiorna e poi controlla tramite as-ssd se l'allineamento e i driver sono a posto. Controlla anche se è montato su una porta sata3 nativa, aggiuntiva o sata2.
Porta Sata 2.. Anche il crystal mark lo conferma dai risultati.
Ora aggiorno e controllo, grazie ad entrambi.
Aggiorna e poi controlla ...............
quoto e aggiungo che l'aggiornamento è quasi d'obbligo non tanto per le prestazioni ma per l'affidabilità e la durata...
comunque confermo la completezza di questo ssd e mi allineo al resto del forum sui NON problemi riscontrati.
ciao a tutti
bentornati !
kapak
Caspita, hai ragione su pretenzioso.. :D
Beh, certo a questo punto non saprei quale parola usare. :\
CPU in firma, e8400 a 3.6ghz. Comunque è andato migliorando, ora 54sec, 34bios - 20win.
Porta Sata 2.. Anche il crystal mark lo conferma dai risultati.
Ora aggiorno e controllo, grazie ad entrambi.
il 34 di bios è tanto...ma li non dipende dall'ssd quanto dall'inizializzazione hardware del post e soprattutto dal check della ram, se lo disabiliti guadagni parecchi secondi ma a mio avviso è meglio avere il check della ram ed aspettare 10 secondi una tantum ad ogni cold-stard. per windows sei allineato agli altri, anche se misurare il tempo di avvio è estremamente soggettivo e correlato al tipo e la quantità di programmi installati che partono in avvio. Per farla breve del tempo di avvio me ne frego, basta che poi la reattività dei programmi sia buona, poichè io avvio una, due volte al giorno ma poi apro e chiudo 50 volte i vari programmi.
proprio perchè x58 non supporta nativamente sata3 sfrutto il controller onboard marvell che è sata3 (2 porte).
questo è un testo che ho fatto al volo
http://i.imgur.com/zqDKJ.jpg
stesso ssd firm'3' : controller,invece, intel p55...sata2
http://img24.imageshack.us/img24/5483/i5760.png (http://imageshack.us/photo/my-images/24/i5760.png/)
confrontando il tuo ,come vedi, sul sequenziale il mio non regge....il sata2 evidenzia tutti i suoi limiti...ma sui 4k e 4kqd32 il chipset intel sata2 è più performante del marvel sata3.....
poi ,magari,ho fatto un confronto anche del ca@@o,visto che i chipset sono diversi(x58 vs p55)(magari poi il sata2 del x58 è anche più performante del p55)....ma comunque queste sono le differenze....
poi dipende quello che ti serve...sata2 intel più reattivo...sata3 marvel più veloce nel sequenziale.
la scelta è tua .... nel quotidiano comunque la differenza non si nota....e quelli che hai tu sono in ogni caso degli ottimi risultati.
ciao
kapak
il 34 di bios è tanto...ma li non dipende dall'ssd quanto dall'inizializzazione hardware del post e soprattutto dal check della ram, se lo disabiliti guadagni parecchi secondi ma a mio avviso è meglio avere il check della ram ed aspettare 10 secondi una tantum ad ogni cold-stard. per windows sei allineato agli altri, anche se misurare il tempo di avvio è estremamente soggettivo e correlato al tipo e la quantità di programmi installati che partono in avvio. Per farla breve del tempo di avvio me ne frego, basta che poi la reattività dei programmi sia buona, poichè io avvio una, due volte al giorno ma poi apro e chiudo 50 volte i vari programmi.
sul mio desktop ho oltre 40 sec di bios prima dei 22 circa del boot di windows...
probabilmente rallenta perchè deve caricarsi un ssd,uno 'stripe' di tre dischi e un 'mirror' di due dischi.....più un lettore sulla porta ide....
ho notato che si ferma al 3° disco dello stripe circa 12 secondi....
al 2° disco del mirror 7/8 secondi e poi fa il check sulle porte ide...altri 10/12secondi....mah ??
ricordo prima,quando non avevo l'ssd ,erano oltre 2 e mezzo i minuti di boot....ma comunque può essere che ho configurato male qualcosa,tra l'altro mi vede tutti gli hard disk con una dicitura simile :
porta sata 1....ide hardisk
porta sata 2....ide hardisk
porta sata 3....ide hardisk
cosi' fino alla sesta....mah ??
il pc è configurato in raid...non in ahci o ide
nel file di registro 'msahci' ho settato '0'...per cui ahci
qualcuno ci capisce qualcosa ??
può darsi che la asus p7p55-lx faccia la differenza ,visto che non è una scheda miracolosa ??
il risultato sono 40" di bios...ma comunque nessun rallentamento prestazionale...vedi il post precedente.
tornando ai discorsi più seri.....
questo ssd (tra l'altro) non soffre neanche di problemi di sospensione....
io la uso ormai da più di due mesi,giornalmente, senza nessun problema...un riavvio ogni tanto ,e via !
se non ci fosse questo forum mi dimenticherei di avere due ssd samsung nei miei due pc !
ciao
kapak
il mio pc (in firma) è operativo in 31 secondi netti dall'accensione.... sata 2, niente di eccezionale.
Tanto per dire la mia esperienza, del tutto positiva.
il mio pc (in firma) è operativo in 31 secondi netti dall'accensione.... sata 2, niente di eccezionale.
Tanto per dire la mia esperienza, del tutto positiva.
ottimo !
kapak
methis89
18-03-2012, 21:50
non riesco a far partre gparted...come dovrei fare?
dylanfra
19-03-2012, 07:02
ottimo !
kapak
Scusate, ma io con il mio ibrido da 500 con 4 gb di ssd l'avvio lo faccio in 28 secondi.
Non dovrebbe essere molto più veloce con in ssd?
dadefive
19-03-2012, 07:31
Scusate, ma io con il mio ibrido da 500 con 4 gb di ssd l'avvio lo faccio in 28 secondi.
Non dovrebbe essere molto più veloce con in ssd?
Dipende tutto dal chipset, dal controller e ovviamente da cosa hai installato sull'ssd. Dando per scontato che tu abbia win7 ;)
Comunque 28 secondi è nella media :)
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk
Misurare il tempo di avvio è molto spannometrico e lascia il tempo che trova. O lo misuri su due sistemi identici con os appena installato, oppure a spanne sempre, dalla fine del post (beep) fino alla comparsa del mouse. Altri prendono addirittura ulteriori parametri (comparsa orologio gadget di windows, Cpu in idle, ecc.). E' pressochè impossibile fare una statistica anche perchè i fattori in gioco sono molti. Si va dai 5 secondi ai 30...con una media di 15/20 secondi.
dadefive
19-03-2012, 07:50
Misurare il tempo di avvio è molto spannometrico e lascia il tempo che trova. O lo misuri su due sistemi identici con os appena installato, oppure a spanne sempre, dalla fine del post (beep) fino alla comparsa del mouse. Altri prendono addirittura ulteriori parametri (comparsa orologio gadget di windows, Cpu in idle, ecc.). E' pressochè impossibile fare una statistica anche perchè i fattori in gioco sono molti. Si va dai 5 secondi ai 30...con una media di 15/20 secondi.
Infatti io come termine di paragone ho tenuto il mio vecchio hdd. Dalla pressione del tasto accensione alla partenza di firefox l'altro ci metteva circa 2 minuti, il mio ssd ora ne impiega 22 per far le stesse cose con gli stessi programmi installati (è bello pieno).
Cambiando un po' discorso, ho notato un miglioramento nei bench dall'acquisto a oggi anche se ovviamente è più pieno e magari un po' incasinato :) non sono un fanatico dei bench ma comunque questa cosa mi ha fatto molto piacere ;)
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk
il mio con un 830 128gb chip amd am75 un cpu medio x4-631 win7 64 dalla schermata bios con beep alla schermata di windows in 8 secondi netti direi che questo ssd è una scheggia umana :D
purtroppo invece il mio bios EFI asus fa schifo 15 secondi prima di caricarsi...:muro: :muro: :muro: a meno che non sbaglio qualcosa io per renderlo più rapido....:mbe:
il mio con un 830 128gb chip amd am75 un cpu medio x4-631 win7 64 dalla schermata bios con beep alla schermata di windows in 8 secondi netti direi che questo ssd è una scheggia umana :D
purtroppo invece il mio bios EFI asus fa schifo 15 secondi prima di caricarsi...:muro: :muro: :muro: a meno che non sbaglio qualcosa io per renderlo più rapido....:mbe:
Non credo che l'avvio veloce sia un fattore così importante...io avvio il pc una o due volte al giorno. In alcuni bios puoi velocizzare l'avvio togliendo il check della ram...ovviamente più ne hai e più tempo serve.
Non credo che l'avvio veloce sia un fattore così importante...io avvio il pc una o due volte al giorno. In alcuni bios puoi velocizzare l'avvio togliendo il check della ram...ovviamente più ne hai e più tempo serve.
si questo è anche vero, era tanto per parlare, l'importante è che l'ssd lavori correttamente e veloce e i risultati di questo mio 830 da 128gb, come per gli altri sono circa 500-300;)
salve a tutti, volevo prendere questo gioiellino da 256 gb per montarlo su un macbook pro early 2011.
avevo però un dubbio... per abilitare il trim su lion ci sono 2 tool, e un metodo da terminale, mi sa un po di "zozzata" c'è qualcuno che lo ha montato e ha fatto delle prove ?
purtroppo su mac il trim si abilita solo se monti un ssd marchiato apple(toshiba).
sulla baia ne ho trovati alcuni ma sono A) sata 2 B)abbastanza lenti C) smontati da mac, "loro"affermano che sono nuovi.
sono indeciso se prenderlo o meno..
grazie
deltazor
19-03-2012, 19:12
Raga vorrei passare da 2 Crucial M4 in raid0 a 2 SAMSUNG 830 ssd voi che e una cazzata??????:stordita:
Raga vorrei passare da 2 Crucial M4 in raid0 a 2 SAMSUNG 830 ssd voi che e una cazzata??????:stordita:
si
thewebsurfer
19-03-2012, 19:22
Raga vorrei passare da 2 Crucial M4 in raid0 a 2 SAMSUNG 830 ssd voi che e una cazzata??????:stordita:
si:mbe:
può essere che non sia una cazzata solo se mi mandi i due crucial, in quel caso te lo consiglio
methis89
19-03-2012, 20:06
:help: non riesco a far partre gparted...come dovrei fare?
deltazor
19-03-2012, 20:28
si
si:mbe:
può essere che non sia una cazzata solo se mi mandi i due crucial, in quel caso te lo consiglio
x il raid0 o per le differenze di prestazione?
dadefive
19-03-2012, 20:44
x il raid0 o per le differenze di prestazione?
Perchè non ne vale la pena ;)
Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk
Kicco_lsd
19-03-2012, 21:15
x il raid0 o per le differenze di prestazione?
Il raid0 è la prima cosa inutilmente costosa a prescindere... la seconda sarebbe il cambio di Raid0 passando da M4 a Sammy830 le cui performance sono impossibili da distinguere se non tramite bench.
Il raid0 è la prima cosa inutilmente costosa a prescindere... la seconda sarebbe il cambio di Raid0 passando da M4 a Sammy830 le cui performance sono impossibili da distinguere se non tramite bench.
:cincin:
deltazor
19-03-2012, 21:53
Ringrazio tutti x i consigli ne faro tesoro
Kamikazer
20-03-2012, 07:47
Ragazzi sono passato a sata3 intel col sam da 128 gb, visti i scarsi risultati su sata2 , adesso i valori di crystal mark sono ottimi , il problema è che l'avvio di windows è lento come un hd meccanico e non capisco il perchè , adesso il samsung è montato su un asus p8z78-v/gen3 con gli intel rst , mentre prima sulla vecchia sata2 con bench con crystal mark lenti ma era molto più veloce nell'avvio di windows , fatte tutte le ottimizzazioni con magician etc ..
http://img849.imageshack.us/img849/4246/sam1281u.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/sam1281u.jpg/)
linea77_anarchy
21-03-2012, 11:13
sata 2 su amd (scheda madre asus m4a78 pro)
http://img801.imageshack.us/img801/4978/benchk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/benchk.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ho notato ke crystalmark ed as ssd mark danno risultati che non sono simili, qual è il piu veritiero?
ciau a tutti ragazzi,
ho appena ordinato questo ssd, nel taglio da 128 Gb.
io però ho una scheda madre con sata 2 e windows Vista 64. (il mio sistema è in firma comunque)
Mi consigliate il cambio a seven? (mi dispiacerebbe visto che windows 8 è alle porte...), cosa ci perdo? qualche consiglio?
grazie!
Mi consigliate il cambio a seven? (mi dispiacerebbe visto che windows 8 è alle porte...), cosa ci perdo? qualche consiglio?
grazie!
Da VISTA a 7? Un mondo!!!!
Ma attendi a sto punto 8...e poi valuta!
salve a tutti
Dopo aver valutato pro e contro fra il Samsung 830 ed il Crucial m4 da 128 GB ho ordinato l'830.
Ho ordinato la versione per notebook anche se lo monterò sul pc poiché quel cavetto sata>usb mi servirà anche per altri HD ed inoltre, quando comprerò un ssd più capiente, questo da 128 GB lo passerò sul portatile.
Non avendo l'adattatore 2,5">3,5" posso installarlo su un normale spazio libero per floppy (servono i fori laterali sull'SSD) o gli unici fori per le viti sono sulla faccia inferiore?
salve a tutti
Dopo aver valutato pro e contro fra il Samsung 830 ed il Crucial m4 da 128 GB ho ordinato l'830.
Ho ordinato la versione per notebook anche se lo monterò sul pc poiché quel cavetto sata>usb mi servirà anche per altri HD ed inoltre, quando comprerò un ssd più capiente, questo da 128 GB lo passerò sul portatile.
Non avendo l'adattatore 2,5">3,5" posso installarlo su un normale spazio libero per floppy (servono i fori laterali sull'SSD) o gli unici fori per le viti sono sulla faccia inferiore?
gli unici fori sono sotto..o compri un adattatore oppure lo appoggi da qualche parte con del velcro, una fascetta, del biadesivo....o lo lasci appoggiato sul fondo del case.
edit: rettifico ci sono anche i fori di lato ma forse non si adattano ad un vano floppy quindi valgono i suggerimenti sopra.
Da VISTA a 7? Un mondo!!!!
Ma attendi a sto punto 8...e poi valuta!
Si credo aspetterò windows 8... comunque accorgimenti su Vista? ad es. la funzione trim me la scordo? L'allineamento è automatico e fatto bene, consigli vari...
grazie!
Drakogian
22-03-2012, 11:27
Ieri mi è arrivato il samsung 830 128GB.
Ho letto tutto quanto riguarda l'installazione in prima pagina.
Ho capito che l'ideale sarebbe installare Windows ex-novo.
Io però ho un problema... per motivi di "trasloco" non riesco a trovare le copie originali di alcuni miei programmi. Quindi l'ideale per me sarebbe fare una immagine del mio hard disk con Acronis True Image e montarla sul nuovo SSD.
Qualcuno mi può dire a cosa vado incontro se seguo questa linea ?
Che altri accorgimenti dovrei usare per avere il mio samsung al massimo ?
C'è una procedura da seguire nel mio caso ?
P.S.: uso windows 7 Pro 64 bit
Althotas
22-03-2012, 11:37
Io però ho un problema... per motivi di "trasloco" non riesco a trovare le copie originali di alcuni miei programmi. Quindi l'ideale per me sarebbe fare una immagine del mio hard disk con Acronis True Image e montarla sul nuovo SSD.
Qualcuno mi può dire a cosa vado incontro se seguo questa linea ?
Io ho usato un paio di volte l'apposita funzione per creare un clone (non una immagine) dell'HD, presente in Acronis Disk Director 11 home, ed è andato tutto liscio come l'olio. Quel tool consente di fare un sacco di cose, e te lo consiglio. L'avevo comprato 1 anno fa online da Acronis, però partendo da un sito U.S. che offriva uno sconto (trovato con google).
Come mai non usate Norton Ghost fornito con l'ssd?
methis89
22-03-2012, 14:13
:help:
qualcuno cortesemente potrebbe aiutarmi?
Rainy nights
22-03-2012, 14:18
gli unici fori sono sotto..o compri un adattatore oppure lo appoggi da qualche parte con del velcro, una fascetta, del biadesivo....o lo lasci appoggiato sul fondo del case.
edit: rettifico ci sono anche i fori di lato ma forse non si adattano ad un vano floppy quindi valgono i suggerimenti sopra.
:D Cosa brutta che ho dovuto fare anche io in attesa di trovare una staffa; fortunatamente è bello stabile e non può andarsene da nessuna parte. :sofico:
Drakogian
22-03-2012, 15:38
Io ho usato un paio di volte l'apposita funzione per creare un clone (non una immagine) dell'HD, presente in Acronis Disk Director 11 home, ed è andato tutto liscio come l'olio. Quel tool consente di fare un sacco di cose, e te lo consiglio. L'avevo comprato 1 anno fa online da Acronis, però partendo da un sito U.S. che offriva uno sconto (trovato con google).
Si, conosco Acronis Disk Director.
La funzione Clone l'hai usata per duplicare un hard disk su un SSD ?
Se si, prima e dopo averlo fatto hai eseguito altre operazioni per ottimizzare l'SSD ?
Come mai non usate Norton Ghost fornito con l'ssd?
Con Norton Ghost ho avuto qualche brutta esperienza... ;)
ma io nemmeno sapevo ci fossero senza staffa...:sofico:
ne ho presi 2 e tutti con staffa...:mbe:
Rainy nights
22-03-2012, 16:33
ma io nemmeno sapevo ci fossero senza staffa...:sofico:
ne ho presi 2 e tutti con staffa...:mbe:
Ho preso a 148 euro spedito quello in versione laptop che ha solo cavetto, mi sono accontentata insomma :D
Ho preso a 148 euro spedito quello in versione laptop che ha solo cavetto, mi sono accontentata insomma :D
ah.. capito;)
methis89
22-03-2012, 17:39
qualcuno cortesemente mi può spiegare come far partire Gparted Live??? in 3 volte che ho postato manco 1 che mi ha risposto
Althotas
22-03-2012, 19:01
Si, conosco Acronis Disk Director.
La funzione Clone l'hai usata per duplicare un hard disk su un SSD ?
Se si, prima e dopo averlo fatto hai eseguito altre operazioni per ottimizzare l'SSD ?
No, l'avevo usato per clonare un HD normale su un altro HD normale. Ho clonato un HD con windows 7 32 bit (2 volte su 2 HD diversi).
qualcuno cortesemente mi può spiegare come far partire Gparted Live??? in 3 volte che ho postato manco 1 che mi ha risposto
http://xoomer.virgilio.it/gualtierogiovanni.canu/gparted.htm
.....cosa ci devi fare ?
Si, conosco Acronis Disk Director.
La funzione Clone l'hai usata per duplicare un hard disk su un SSD ?
Se si, prima e dopo averlo fatto hai eseguito altre operazioni per ottimizzare l'SSD ?
Con Norton Ghost ho avuto qualche brutta esperienza... ;)
io ho usato norton ghost fino alla versione 10,praticamente non ho mai avuto problemi,...poi con le successive,dopo aver constatato personalmente la poca affidabilità con i sistemi a 64 bit, l'ho abbandonato in favore di acronis true image.....altra cosa !!
ciao
kapak
Ciao ragazzi, ho una domanda da porvi, ma il Samsung 830 ha di per sè già l'over provisioning attivato oppure no?
E' una cosa che sto cercando di capire. Installato l'SSD e Windows 7, cerco di andare su SSD MAGICIAN, e non mi da il tasto shrink. Anzi mi dice che è impossibile ridurre il volume del disco. Se provo a ridurre la partizione da Gestione Disco addirittura mi dice che può al massimo ridurre 12 mb e non di più. Che faccio, reinstallo da capo o me lo godo così com'è?
Inoltre, gli intel rapid storage vanno installati o meno? Ad esempio il mio HP TM2-2100 non ha dal bios la modalità per attivare l'ahci. Ditemi voi, grazie ;)
entity00
23-03-2012, 15:35
io ho usato norton ghost fino alla versione 10,praticamente non ho mai avuto problemi,...poi con le successive,dopo aver constatato personalmente la poca affidabilità con i sistemi a 64 bit, l'ho abbandonato in favore di acronis true image.....altra cosa !!
ciao
kapak
Acronis funziona decisamente meglio in generale, ma fa un discreto casino per quanto concerne l'allineamento finale delle partizioni, nel senso che spesso le medesime risultano non allineate (con drastico impatto sulle performance dell'SSD).
La posizione di Acronis sul tema è che il loro sw dovrebbe allineare il disco a seguito dell'attività di cloning, ma una verifica manuale è sempre caldamente consigliata. Come dire... :rolleyes:
Nel mio caso, tanto per fare un esempio, le partizioni sono risultate totalmente disallineate dopo il clone.
in sintesi, alla fine fate sempre un check (ad es. con AS SSD (http://alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php?cat_id=4&download_id=9)) per evitare brutte sorprese.
Bye,
EnTiTy
Ciao ragazzi, ho una domanda da porvi, ma il Samsung 830 ha di per sè già l'over provisioning attivato oppure no?
E' una cosa che sto cercando di capire. Installato l'SSD e Windows 7, cerco di andare su SSD MAGICIAN, e non mi da il tasto shrink. Anzi mi dice che è impossibile ridurre il volume del disco. Se provo a ridurre la partizione da Gestione Disco addirittura mi dice che può al massimo ridurre 12 mb e non di più. Che faccio, reinstallo da capo o me lo godo così com'è?
Inoltre, gli intel rapid storage vanno installati o meno? Ad esempio il mio HP TM2-2100 non ha dal bios la modalità per attivare l'ahci. Ditemi voi, grazie ;)
Non è già attivato di per se. Ma prima hai cliccato su Analyze ?
Drakogian
23-03-2012, 16:21
Acronis funziona decisamente meglio in generale, ma fa un discreto casino per quanto concerne l'allineamento finale delle partizioni, nel senso che spesso le medesime risultano non allineate (con drastico impatto sulle performance dell'SSD).
... cut...
Parli di allineamento finale delle partizioni... ma se io sul mio hard disk da clonare ho solo una partizione il problema sussiste ?
entity00
23-03-2012, 16:24
Parli di allineamento finale delle partizioni... ma se io sul mio hard disk da clonare ho solo una partizione il problema sussiste ?
Sussiste eccome! Non dipende affatto dal numero di partizioni che migri!
Si, e mi da un messaggio del tipo "non c'è spazio per fare lo shrink".
[Scusatemi, mi si era impallato il pc e ho fatto un doppio post, perdonatemi]
Non è già attivato di per se. Ma prima hai cliccato su Analyze ?
Si, e mi da un messaggio del tipo "non c'è spazio per fare lo shrink".
Si, e mi da un messaggio del tipo "non c'è spazio per fare lo shrink".
Interessante. Potresti postare uno screen ? Considera che questo è il mio con over provisioning già fatto.
http://img526.imageshack.us/img526/8633/overjw.png (http://imageshack.us/photo/my-images/526/overjw.png/)
Questo quando gli dico di analizzare
http://img804.imageshack.us/img804/6018/samsungnooverprovisioni.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/804/samsungnooverprovisioni.jpg/)
E questo è il risultato.
http://img831.imageshack.us/img831/7469/samsungrisultato.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/samsungrisultato.jpg/)
Intanto scarica la versione 3.1 del Magician Samsung e poi riprova per favore.
Così cerchiamo di risolvere eliminando i dubbi.
Ho dato per scontato fosse l'ultima, o che Samsung mi comunicasse il contrario XD provvedo
Bene, cioè male :D
Ho letto ora che non puoi attivare la modalità AHCI da bios ma non so se può dipendere da questo.
Hai controllato se nel sito HP esiste un bios aggiornato per il tuo pc che magari permette il passaggio alla modalità AHCI ?
Hai installato i driver Intel del tuo chipset ?
1. Ho aggiornato il Bios prima di installare l'SSD, ma non mi permette di fare nulla. E' un Bios schifoso XD
2. Ho installato i driver intel (gli INF intendi?) dal sito HP per il mio sito, ovvero questi
2010-08-13 , Version:9.1.2.1007
Ho installato tutti i driver dal sito HP.
riduci lo spazio occupato il più possibile e vedi se funziona
Ma mi fa ridurre di SOLI 12 MEGABYTE ahah
1. Ho aggiornato il Bios prima di installare l'SSD, ma non mi permette di fare nulla. E' un Bios schifoso XD
2. Ho installato i driver intel (gli INF intendi?) dal sito HP per il mio sito, ovvero questi
2010-08-13 , Version:9.1.2.1007
Ho installato tutti i driver dal sito HP.
Metti questi (se il tuo chipset è il HM55):
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20775&ProdId=3172&lang=ita&OSVersion=%0A&DownloadType=
P.S.
Sul bios sono d'accordo con te ;)
Althotas
23-03-2012, 18:36
Acronis funziona decisamente meglio in generale, ma fa un discreto casino per quanto concerne l'allineamento finale delle partizioni, nel senso che spesso le medesime risultano non allineate (con drastico impatto sulle performance dell'SSD).
La posizione di Acronis sul tema è che il loro sw dovrebbe allineare il disco a seguito dell'attività di cloning, ma una verifica manuale è sempre caldamente consigliata. Come dire... :rolleyes:
Nel mio caso, tanto per fare un esempio, le partizioni sono risultate totalmente disallineate dopo il clone.
in sintesi, alla fine fate sempre un check (ad es. con AS SSD (http://alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php?cat_id=4&download_id=9)) per evitare brutte sorprese.
Bye,
EnTiTy
Ho scaricato AS SSD e ho lanciato il test; ma quanto tempo ci mette più o meno per farlo? A me sta frullando da un bel po' e l'HD in questione è un samsung 250 GB meccanico. Altra domanda: dove indica se le partizioni sono allineate o meno? Grazie :)
Niente ho deciso reinstallo tutto, tanto avevo fatto un mezzo casino con le impostazioni. E metto lo spazio non allocato direttamente dal sistema del disco di Windows 7 ;)
gladius37
23-03-2012, 23:04
Salve a tutti ieri ho installato l'ssd 830 sulla mia scheda madre sata2 asus p5qd turbo e una copia pulita di windows 7 x64 ho fatto tutto con magician ecc ma ho notato che comunque l'ssd è molto lento a caricare, questo è il test cosa ne pensate aiutatemi grazie :mc:
[URL="http://imageshack.us/photo/my-images/3/immagineplpv.jpg/"]
Salve a tutti ieri ho installato l'ssd 830 sulla mia scheda madre sata2 asus p5qd turbo e una copia pulita di windows 7 x64 ho fatto tutto con magician ecc ma ho notato che comunque l'ssd è molto lento a caricare, questo è il test cosa ne pensate aiutatemi grazie :mc:
[URL="http://imageshack.us/photo/my-images/3/immagineplpv.jpg/"]
sembra il test di un hd meccanico :doh:
Se hai già seguito quanto scritto in prima pagina prova a postare uno screenshot di CrystalDiskMark e uno di CristalDiskInfo.
Althotas
24-03-2012, 00:34
Il test dell'HD meccanico che avevo clonato qualche mese fa con Acronis Disk Director 11 Home è terminato, e questo è il risultato:
http://img207.imageshack.us/img207/8231/asssdsamsunghd250hj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/asssdsamsunghd250hj.jpg/)
L'allineamento @ 4K cluster è OK.
L'HD originale era un seagate da 500 GB, e l'avevo clonato su un samsung da 250 GB, dicendo ad Acronis che provvedesse lui a ridimensionare la partizione principale (che era superiore ai 250 GB del sammy).
gladius37
24-03-2012, 10:30
sembra il test di un hd meccanico :doh:
Se hai già seguito quanto scritto in prima pagina prova a postare uno screenshot di CrystalDiskMark e uno di CristalDiskInfo.
Grazie Muzio per avermi risposto così velocemente, ecco altri test come mi hai chiesto saranno i driver sata da aggiornare? Ho messo il link delle specifiche tecniche della scheda madre asus :muro: :help:
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5QD_Turbo/#specifications
http://imageshack.us/photo/my-images/828/immaginesa.png/
Grazie Muzio per avermi risposto così velocemente, ecco altri test come mi hai chiesto saranno i driver sata da aggiornare? Ho messo il link delle specifiche tecniche della scheda madre asus :muro: :help:
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5QD_Turbo/#specifications
http://imageshack.us/photo/my-images/828/immaginesa.png/
Mi sono sbagliato ieri sera..al posto di CrystalDiskMark che avevi già postato intendevo scrivere AS-SSD, installalo e fai un bench.
Controlla poi di aver collegato l'ssd alla porta del chipset e non a quelle del controller Silicon o JMicron. Dovresti ottenere valori paragonabili agli altri bench sata2, ma qui siamo ben lontani. Potrebbe essere un problema di driver ma dipende dove lo hai attaccato.
Prima controlla queste cose poi facci sapere.
Ciao ragazzi, ho una domanda da porvi, ma il Samsung 830 ha di per sè già l'over provisioning attivato oppure no?
E' una cosa che sto cercando di capire. Installato l'SSD e Windows 7, cerco di andare su SSD MAGICIAN, e non mi da il tasto shrink. Anzi mi dice che è impossibile ridurre il volume del disco. Se provo a ridurre la partizione da Gestione Disco addirittura mi dice che può al massimo ridurre 12 mb e non di più. Che faccio, reinstallo da capo o me lo godo così com'è?
Inoltre, gli intel rapid storage vanno installati o meno? Ad esempio il mio HP TM2-2100 non ha dal bios la modalità per attivare l'ahci. Ditemi voi, grazie ;)
ciao, è lo stesso mio problema (io uso l'830 su un dell xps17 e ho la versione 256gb).
Anch'io ho bypassato semplicemente riservando una partizione direttamente durante la fase di installazione di windows. Non credo sia una grave mancanza non poter modificare la partizione di OP direttamente da Magician perché si possono modificare le partizioni anche con altri software però avevo la stessa curiosità di capire il perché non funzionasse, tuttavia non ne ho idea :D.
I soliti sospetti
24-03-2012, 12:11
Visto che a breve prenderò un 128Gb, volevo sapere se questa partizione va creata in fase di installazione del SO o se la prende da solo il software dopo?
Grazie :)
Davirock
24-03-2012, 12:36
Ciao a tutti, da pochi giorni sono un felice possessore di questo Samsung 830 nella declinazione da 256 Gb.
Mi iscrivo alla discussione
Una domanda:
ho installato windows 7 64 bit, tutto ok. Ma ho controllato l'allineamento: l'SSD era già allineato! Hho notato che la dimensione del cluster segnalata con msinfo32 è di 512 byte (4 Kb) impostata autonomamente da win. l'Offset della partizione da 100 Mb è 1048576, mentre per quella rimanente è 105906176.
Entrambe sono divisibili per 512.
Ma è possibile che sia allineato così senza aver fatto niente
Davide
thewebsurfer
24-03-2012, 12:56
Ciao a tutti, da pochi giorni sono un felice possessore di questo Samsung 830 nella declinazione da 256 Gb.
Mi iscrivo alla discussione
Una domanda:
ho installato windows 7 64 bit, tutto ok. Ma ho controllato l'allineamento: l'SSD era già allineato! Hho notato che la dimensione del cluster segnalata con msinfo32 è di 512 byte (4 Kb) impostata autonomamente da win. l'Offset della partizione da 100 Mb è 1048576, mentre per quella rimanente è 105906176.
Entrambe sono divisibili per 512.
Ma è possibile che sia allineato così senza aver fatto niente
Davide
win7 allinea automaticamente durante l'installazione.
non si capisce bene una cosa: hai una partizione win7 e una dati? (oltre a quella 100mb di win7) con che programma hai creato la seconda partizione?
Davirock
24-03-2012, 13:11
win7 allinea automaticamente durante l'installazione.
non si capisce bene una cosa: hai una partizione win7 e una dati? (oltre a quella 100mb di win7) con che programma hai creato la seconda partizione?
No, l'SSD ha 2 partizioni:
- una da 100 Mb che Win7 crea durante l'installazione
- il rimanente spazio è la partizione su cui è installato il sistema.
Questa divisione avviene automaticamente all'installazione di win7
Ternando in argomento allineamento... ho messo un corsair F115 sul mio portatile con win7 ma dopo non era allineato! Sicuro che win7 allinea da solo?
Davide
thewebsurfer
24-03-2012, 13:43
No, l'SSD ha 2 partizioni:
- una da 100 Mb che Win7 crea durante l'installazione
- il rimanente spazio è la partizione su cui è installato il sistema.
Questa divisione avviene automaticamente all'installazione di win7
Ternando in argomento allineamento... ho messo un corsair F115 sul mio portatile con win7 ma dopo non era allineato! Sicuro che win7 allinea da solo?
Davide
durante l'installazione di windows7 devi formattare, e la formattazione allinea correttamente.
gladius37
24-03-2012, 18:28
Mi sono sbagliato ieri sera..al posto di CrystalDiskMark che avevi già postato intendevo scrivere AS-SSD, installalo e fai un bench.
Controlla poi di aver collegato l'ssd alla porta del chipset e non a quelle del controller Silicon o JMicron. Dovresti ottenere valori paragonabili agli altri bench sata2, ma qui siamo ben lontani. Potrebbe essere un problema di driver ma dipende dove lo hai attaccato.
Prima controlla queste cose poi facci sapere.
ok grazie ho fatto come dici tu e questo è il test
http://img716.imageshack.us/img716/7465/immagineclf.png[/URL]
ottimi risultati;
era un problema di driver?
gladius37
24-03-2012, 20:08
ottimi risultati;
era un problema di driver?
menomale son contento che questo ssd funzioni, ho semplicemente collegato il cavo dell'ssd a una connessione sata normale come mi ha detto di fare Muzio che ringrazio tantissimo ;) prima invece lo avevo messo nel controller jmicron e lì non funziona bene :O
imsims22
25-03-2012, 03:23
menomale son contento che questo ssd funzioni, ho semplicemente collegato il cavo dell'ssd a una connessione sata normale come mi ha detto di fare Muzio che ringrazio tantissimo ;) prima invece lo avevo messo nel controller jmicron e lì non funziona bene :O
ho la stessa scheda sata 2 e giusto ieri avevo ordinato l'830 ... meno male
stavo leggendo i tuoi post precendenti e mi era preso un colpo! :sofico:
gladius37
25-03-2012, 13:07
ho la stessa scheda sata 2 e giusto ieri avevo ordinato l'830 ... meno male
stavo leggendo i tuoi post precendenti e mi era preso un colpo! :sofico:
tranquillo basta che l'ssd lo installi nelle porte sata rosse, non mettero in quella arancione come avevo fatto io o bianca e vedrai che funziona bene :D
Dr.Speed
25-03-2012, 15:15
tranquillo basta che l'ssd lo installi nelle porte sata rosse, non mettero in quella arancione come avevo fatto io o bianca e vedrai che funziona bene :D
ma non vi conviene prendere un controller sata3 su pci-ex? ne ho visti a 16€ e credo avreste prestazioni molto superiori
eccolo (http://www.google.it/products/catalog?hl=it&rlz=&q=sata3+pci+ex&um=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&biw=1680&bih=940&ie=UTF-8&tbm=shop&cid=9917610813714651374&sa=X&ei=2yhvT830CcX54QT-u7y_Ag&ved=0CEsQ8wIwAA)
ma non vi conviene prendere un controller sata3 su pci-ex? ne ho visti a 16€ e credo avreste prestazioni molto superiori
eccolo (http://www.google.it/products/catalog?hl=it&rlz=&q=sata3+pci+ex&um=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&biw=1680&bih=940&ie=UTF-8&tbm=shop&cid=9917610813714651374&sa=X&ei=2yhvT830CcX54QT-u7y_Ag&ved=0CEsQ8wIwAA)
Test che dimostrano la tua teoria ?
Dr.Speed
25-03-2012, 16:39
Test che dimostrano la tua teoria ?
era una domanda per l'appunto, comunque credo vada di sicuro piu veloce dato che su bus pci ex passano tranquillamente piu dati che sulle sata3 quindi non ci sarebbero problemi per quanto riguarda colli di bottiglia
ma non vi conviene prendere un controller sata3 su pci-ex? ne ho visti a 16€ e credo avreste prestazioni molto superiori
eccolo (http://www.google.it/products/catalog?hl=it&rlz=&q=sata3+pci+ex&um=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&biw=1680&bih=940&ie=UTF-8&tbm=shop&cid=9917610813714651374&sa=X&ei=2yhvT830CcX54QT-u7y_Ag&ved=0CEsQ8wIwAA)
era una domanda per l'appunto, comunque credo vada di sicuro piu veloce dato che su bus pci ex passano tranquillamente piu dati che sulle sata3 quindi non ci sarebbero problemi per quanto riguarda colli di bottiglia
Con i "credo" in informatica si fa poca strada..........
era una domanda per l'appunto, comunque credo vada di sicuro piu veloce dato che su bus pci ex passano tranquillamente piu dati che sulle sata3 quindi non ci sarebbero problemi per quanto riguarda colli di bottiglia
il problema è che queste schedine pci integrano un controller spesso farlocco, come il Marvell 88SE9123 / 88SE9120 in quella da te citata. Il collo di bottiglia non è infatti il canale pci, in grado di gestire flussi ben più alti del sata3, come facevi notare, quanto proprio il controller integrato che fornisce prestazioni pressochè analoghe al sata2 integrato del chipset.
Soluzioni su PCI valide in termini di velocità sono solo i revodrive, ma secondo me non convengono per tutta un'altra serie di fattori (costo, affidabilità, impegno di uno slot). Se volete prestazioni Sata3, prendetevi una scheda madre con porte Intel sata3 :cool:
devil997
25-03-2012, 19:25
Copio ed incolla da una discussione che ho aperto, quando questo 3d era chiuso, e non pensavo lo riaprissero.
Ciao a tutti. Ho cercato su google e sembro essere l'unico ad aver questi problemi.
SSD magician non mi permette di aggiornare il F/W...
Se schiaccio il tasto update F/W, semplicemente non accade nulla.Alla fine ho risolto manualmente.
Quello che mi rode di più però è che non và nemmno l'opzione secure erase...Riesco a creare la chiavetta. Avvio il pc, entro nell'utility, inizio la procedura, che termina dopo 5 secondi....Riavvio il pc...E winzoz PARTE!!
In pratica non fà nulla.
L'SSD sembra funzionare correttamente, è anche veloce...
Ho tentato la procedura sia in AHCI che in IDE, niente. Scheda madre MSI-Z68A-GD65 G3.
Possibile che sono l'unico?
Sembra che ora siamo in due a lamentare gli stessi problemi, con schede madri diverse, ma Z68.
La pezza l'ho trovata per tutto, ma sarebbe interessante capire dov'è il problema e se la responsabilità è del fw, di magician, o dello z68.
panzertiger
25-03-2012, 22:59
Copio ed incolla da una discussione che ho aperto, quando questo 3d era chiuso, e non pensavo lo riaprissero.
Ciao a tutti. Ho cercato su google e sembro essere l'unico ad aver questi problemi.
SSD magician non mi permette di aggiornare il F/W...
Se schiaccio il tasto update F/W, semplicemente non accade nulla.Alla fine ho risolto manualmente.
Quello che mi rode di più però è che non và nemmno l'opzione secure erase...Riesco a creare la chiavetta. Avvio il pc, entro nell'utility, inizio la procedura, che termina dopo 5 secondi....Riavvio il pc...E winzoz PARTE!!
In pratica non fà nulla.
L'SSD sembra funzionare correttamente, è anche veloce...
Ho tentato la procedura sia in AHCI che in IDE, niente. Scheda madre MSI-Z68A-GD65 G3.
Possibile che sono l'unico?
Sembra che ora siamo in due a lamentare gli stessi problemi, con schede madri diverse, ma Z68.
La pezza l'ho trovata per tutto, ma sarebbe interessante capire dov'è il problema e se la responsabilità è del fw, di magician, o dello z68.
ti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato nell'altro topic alla fine ho dovuto fare tramite CD avevo pure scaricato Magician 3.1 ma niente lo stesso :muro:
cosi ho creato il CD e fatto il boot da lì ma la sorpresa poi è stata che quando ho riavviato da CD le schermate del BIOS mentre aggiornava i FW erano illeggibili :eek:
ho dato cmq yes come diceva nella guida solo che non sapevo se l'aggiornamento era andato a buon fine, xchè non si capiva una mazza! mi è comparso lo schermo nero con scritto samsung\DSRD o qualcosa del genere non sapendo che fare ho spento e riavviato il PC:sperem: che mi ha fatto di nuovo riavviare per rendere effettivi gli aggiornamenti ..sono andato a vedere con magician il FW e ho visto che lo aveva aggiornato:D presumo quindi che sia andato tutto a posto grazie ancora per l'aiuto;)
luis fernandez
26-03-2012, 12:06
Il tweak di disabilitare la disattivazione del disco rigido va fatto ugualmente se sul pc ho anche un HDD oltre che la SSD?
devil997
26-03-2012, 16:00
Secondo me non porta alcun beneficio. Io voglio che i miei dischi vadano in sospensione dato che ne ho 3.
Althotas
26-03-2012, 16:11
Con gli HD normali è consigliabile evitare sospensioni (con gli SSD non so), e settare il risparmio energetico in modo che sia disabilitato. In quel modo era stato appurato, già molti anni fa, che durano di più. Personalmente, li uso in quel modo da una dozzina d'anni, e ho un vecchio pc DELL (mandato 1 annetto fa in pensione, ma che funziona ancora) che ho usato per 9 anni e mezzo, e che per quasi 8 anni è rimasto acceso 24h su 24h (solo un riavvio 2-3 volte al mese, causa winzozz che esauriva una risorsa di sistema), e mai avuto un problema con l'HD originale :)
devil997
26-03-2012, 16:20
Poù darsi che sia così...ma anche io ho dischi abbastanza vecchi e mai un problema. l unico disco che mi si è rotto è stato un diamond max 9 della famosa serie fallata...
luis fernandez
26-03-2012, 16:51
non so, avevo letto che per gli SSD era meglio mettere Mai su disattiva disco rigido perchè il continuo attivarsi e disattivarsi può causare problemi...+ di questo non so...per questo il mio dubbio è legato al fatto di come comportarsi in presenza di entrambi sullo stesso pc.
Qualcuno di voi ha cancellato l'ibernazione su un notebook?
devil997
26-03-2012, 17:59
E' sicuramente motivo d'usura, d'altronde c'è un contatore nel firmware che tiene conto dei cicli di accensione e spegnimento.
Ma lo stesso contatore è presente anche nei dischi rigidi convenzionali, e le regole del buon uso sono abbastanza comuni.
Che io sappia L'SSD soffre le scritture inutili, e solo quelle. Per il resto è uguale ad un hdd. Anzi, sono connvinto che quando si parla di spin up/down, un hdd soffra molto più di un SSD, avendo parti in movimento, ed un motore che si occupa dell'operazione, costretto a subire accelerazioni. Il semplice accendersi e spegnersi, non vedo come possa ridurre significativamente la vita di un ssd.
A meno che non sia presente un bug che faccia accendere e spegnere l'SSD ciclicamente dal momento che entra in sospensione, se non è così, direi che non ci sono problemi.
Il bello di un HDD è che se c'è qualcosa di strano si fa sentire ad orecchio...Con l'SSD invece non lo saprai mai, se non controllando quel contatore...
arrivato oggi pomeriggio, montato su sata2 di una Asus p5q DeLuxe, installazione pulita di win7 x86 e fatto sto bench
http://s14.postimage.org/j8oznzmnl/primo_bench.jpg (http://postimage.org/)
image hosting png (http://postimage.org/)
dimenticavo: driver chipset microsoft
e adesso dopo i driver Intel
http://s13.postimage.org/kxxzkzl2v/secondo_bench.jpg (http://postimage.org/)
jpeg image hosting (http://postimage.org/)
praticamente migliora leggermente il 4k
Di seguito il bench con AS SSD
http://s18.postimage.org/ai1mnqug9/terzo_AS_SSD.jpg (http://postimage.org/)
png image hosting (http://postimage.org/)
M'e' arrivato la scorsa settimana ma l'ho potuto montare e provare solo nel weekend. Dopo un po di problemi con windows7 che freezava di continuo (e ancora nn capisco xche ma ho riformattato) ora ho potuto fare il test. Nn ho aggiornato il firmware che di base era il CXM03B1Q (c'e' da aggiornare) xche coi freeze che avevo (nn so se ho risolto) avevo paura di incappare in un crash proprio durante la procedura di aggiornamento. E nn ho fatto nemmeno l'overprovisioning (lo posso fare anche ora dopo aver installato l'os? conviene?). I driver dei chipset ho installato tutti quelli che erano nella nuova scheda madre (Sabertooth X79).
Questo e' il bech:
http://img835.imageshack.us/img835/5397/samsung830128gb.png
Dr.Speed
26-03-2012, 20:28
il mio ha firmware CXM02B1Q, per aggiornarlo devo formattare? che altre versioni sono uscite? portano a miglioramenti signiicativi?
lovercrafthp
26-03-2012, 20:45
Cambia molto in termini di prestazioni optando per un samsung 830 il modello da 64 rispetto al 128 gb?
Non vorrei spendere una esagerazione quando mi farò il pc nuovo e il modello da 64gb costa ora 88 euro, 60 euro di risparmio mi farebbero comodo.. ma mi sacrifico se cambia molto.
Quanto spazio dovrei tenere libero nell'ssd da 64gb per non risentire di un calo prestazionale? All'incirca quanti minuti occorrono per installare win7 64 bit rispetto al modello da 128 cambia qualcosa?
dadefive
26-03-2012, 20:50
Cambia molto in termini di prestazioni optando per un samsung 830 il modello da 64 rispetto al 128 gb?
Non vorrei spendere una esagerazione quando mi farò il pc nuovo e il modello da 64gb costa ora 88 euro, 60 euro di risparmio mi farebbero comodo.. ma mi sacrifico se cambia molto.
Quanto spazio dovrei tenere libero nell'ssd da 64gb per non risentire di un calo prestazionale? All'incirca quanti minuti occorrono per installare win7 64 bit rispetto al modello da 128 cambia qualcosa?
eh che esagerazione :D
non è che passi da una fiat ad una ferrari :D
la velocità cambia di qualche mega al secondo ma in percentuale varia massimo di un 5%, niente di visibile ad occhio nudo e neanche con cronometro
l'ssd, di qualsiasi misura, funziona meglio se occupato al massimo per un 80%
Secondo me non porta alcun beneficio. Io voglio che i miei dischi vadano in sospensione dato che ne ho 3.
sono d'accordo...io la uso normalmente su due pc....mai un problema.
beh...c'era qualche ssd,non mi ricordo di quale marca,che alla successive riattivazione da sospensione aveva qualche problema...che io sappia comunque con i samsung non ce ne sono.
una cosa importante,invece,potrebbe essere il 'trim' il quale si dovrebbe attivare a computer acceso ed in idle.....chiaramente con la sospensione il 'trim' non funzionerebbe.....ma i 'samsuniani' hanno magician ed il loro trim manuale...se non sbaglio si chiama 'performance optimization'.
Qualcuno di voi ha cancellato l'ibernazione su un notebook?
io....
l'ibernazione andrebbe disabilitata perchè ad ogni ibernazione segue una scrittura su disco uguale alla quantità di ram installata nel pc...nel mio caso sarebbero 4 GB ogni ibernazione...con l'evidente accorciamento della vita del ssd....
il mio ha firmware CXM02B1Q, per aggiornarlo devo formattare? che altre versioni sono uscite? portano a miglioramenti signiicativi?
allora il firm 2 ed il 3 sono identici.......cambia solo nel 3 la procedura di aggiornamento....per cui se hai il 2...non cambia nulla.
ci sono migliorie sulla durata del ssd e sulla sospensione invece tra l'1 e il 2.
devi aggiornare solo se hai il primo.oppure esce il quarto.....
ciao
kapak
M'e' arrivato la scorsa settimana ma l'ho potuto montare e provare solo nel weekend. Dopo un po di problemi con windows7 che freezava di continuo (e ancora nn capisco xche ma ho riformattato) ora ho potuto fare il test. Nn ho aggiornato il firmware che di base era il CXM03B1Q (c'e' da aggiornare) xche coi freeze che avevo (nn so se ho risolto) avevo paura di incappare in un crash proprio durante la procedura di aggiornamento. E nn ho fatto nemmeno l'overprovisioning (lo posso fare anche ora dopo aver installato l'os? conviene?). I driver dei chipset ho installato tutti quelli che erano nella nuova scheda madre (Sabertooth X79).
se hai quel firmware...è già l'ultimo.....
e comunque con quel chipset non sono male i tuoi risultati.
ciao
Cambia molto in termini di prestazioni optando per un samsung 830 il modello da 64 rispetto al 128 gb?
Non vorrei spendere una esagerazione quando mi farò il pc nuovo e il modello da 64gb costa ora 88 euro, 60 euro di risparmio mi farebbero comodo.. ma mi sacrifico se cambia molto.
A spanne, maggiore è la grandezza e migliori sono le prestazioni. Se guardi le recensioni vengono fatte tutte sui tagli da 256GB. Tra 64 e 128 GB le prestazioni in lettura sono quasi uguali, mentre in scrittura sono decisamente migliori (dal 50% al 100%). Valuta tu la spesa, io se dovessi spendere per un pc nuovo 4/500 euro, spenderei questi 60 euro in più, sia per le prestazioni ma anche per lo spazio. Il costo per GB è minore sui 128GB che sui 64, ed i primi rappresentano il migliore compromesso prezzo/prestazioni.
Quanto spazio dovrei tenere libero nell'ssd da 64gb per non risentire di un calo prestazionale? All'incirca quanti minuti occorrono per installare win7 64 bit rispetto al modello da 128 cambia qualcosa?
Il calo prestazionale ce l'hai anche col 20% di spazio occupato è una cosa normale ma non troppo significativa se non vai oltre il 75%. Se riesci a stare sul 50% di spazio libero è la situazione ottimale a mio avviso.
Per il tempo di installazione io non mi farei troppe paranoie...e anche sull'ssd in generale. A meno che tu non installi windows 2/3 volte al giorno.
Ciau a tutti, alla fine mi sono convinto e mi sono regalato questo ssd!
Ho fatto tutte le ottimizzazioni segnalate in prima pagina, ma mi ritrovo con un valore piuttosto basso sui 4k, vi allego il mio bench...
Che ne pensate?
Ps: il mio sistema è in firma.
82271
Ciau a tutti, alla fine mi sono convinto e mi sono regalato questo ssd!
Ho fatto tutte le ottimizzazioni segnalate in prima pagina, ma mi ritrovo con un valore piuttosto basso sui 4k, vi allego il mio bench...
Che ne pensate?
Ps: il mio sistema è in firma.
82271
si..in effetti potrebbe essere più veloce...sui 4k....ma comunque ci può stare...
hai aggiornato con gli ultimi driver 'intel' ?
spero tu non abbia fatto il test in qualche modalità di risparmio energetico...
hai attaccato il cavetto sata nella 'prima' delle sei porte sata del p55 ?
hai fatto un 'performance optimization' con magician.....?
ciao
facci sapere
kapak
scusate avrei un urgenza, vi va di aiutarmi? ho comprato hard disk ssd samsung, nel bios (insyde) del hp dv6-1250 non si puo abilitare ahci, non sono capace di creare un disco vista con l ahci... ecco c e' una modalita per far riconoscere suddetto ssd al mio pc? perche a me non lo riconosce ne se lo inserisco nello slot, ne se lo collego come esterno via usb. PS non ho windows "pulito", ma solo i dischi di ripristino hp.
Per qualche modalità di risparmio energetico cosa intendi?
Per il resto tutto come mi dici te...
I driver Intel li ho presi dalla prima pagina, l ssd è nella porta sata 0, performance test fatto, ecc...
si..in effetti potrebbe essere più veloce...sui 4k....ma comunque ci può stare...
hai aggiornato con gli ultimi driver 'intel' ?
spero tu non abbia fatto il test in qualche modalità di risparmio energetico...
hai attaccato il cavetto sata nella 'prima' delle sei porte sata del p55 ?
hai fatto un 'performance optimization' con magician.....?
ciao
facci sapere
kapak
Sent from my LG-P990 using Tapatalk
Per qualche modalità di risparmio energetico cosa intendi?
Per il resto tutto come mi dici te...
I driver Intel li ho presi dalla prima pagina, l ssd è nella porta sata 0, performance test fatto, ecc...
Sent from my LG-P990 using Tapatalk
intendo che il pc deve essere impostato su 'prestazioni elevate'...se no ti limita il processore e di conseguenza il test...pannello di controllo/opzioni risparmio energia/prestazioni elevate.....
poi tu con asus hai anche 'epu-engine'..(credo)....settalo in 'higt performance' e ripeti il test
ciao
kapak
Metti nello slot, fai un installazione da zero di windows da cd. Quando ti chiede dove installare Windows scegli il ssd...
scusate avrei un urgenza, vi va di aiutarmi? ho comprato hard disk ssd samsung, nel bios (insyde) del hp dv6-1250 non si puo abilitare ahci, non sono capace di creare un disco vista con l ahci... ecco c e' una modalita per far riconoscere suddetto ssd al mio pc? perche a me non lo riconosce ne se lo inserisco nello slot, ne se lo collego come esterno via usb.
Sent from my LG-P990 using Tapatalk
non ho windows "pulito", ho solo il disco di ripristino hp. PS visto che il mio bios (insyde) del mio hp dv6 1250 non permette la selezione ahci, meglio dare indietro ssd?
Ma anche senza ahci in midalità ide funziona lo stesso...solo peggio ma funziona...
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
Ma anche senza ahci in midalità ide funziona lo stesso...solo peggio ma funziona...
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
prima di usarlo come disco primario, vorrei usarlo come periferica estena, ma a me succede questo, lo inserisco tramite cavetto usb in dotazione, dice subito istallazione completata, ma poi non compare nella lista delle unita disco rigido e nella barra strumenti appare solo l icona della "rimozione sicura dell hardware" con scritto DISK NAME USB DEVICE. Se collego un vecchio hdd meccanico tramite usb, lo riconosce, devo riportare indietro ssd?
Volevo capire se questi risultati con un chipset a75 amd llano sono più che soddisfacenti....:mbe:
http://img109.imageshack.us/img109/2392/asstest.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/asstest.jpg/)
Volevo capire se questi risultati con un chipset a75 amd llano sono più che soddisfacenti....:mbe:
http://img109.imageshack.us/img109/2392/asstest.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/asstest.jpg/)
si
Drakogian
27-03-2012, 15:21
prima di usarlo come disco primario, vorrei usarlo come periferica estena, ma a me succede questo, lo inserisco tramite cavetto usb in dotazione, dice subito istallazione completata, ma poi non compare nella lista delle unita disco rigido e nella barra strumenti appare solo l icona della "rimozione sicura dell hardware" con scritto DISK NAME USB DEVICE. Se collego un vecchio hdd meccanico tramite usb, lo riconosce, devo riportare indietro ssd?
Lo hai formattato ?
Lo hai formattato ?
per formattarlo mi dovrebbe uscire una qualsiasi icona,ma a me non ne compare nemmeno una di qualsiasi genere se vado in "computer" (ho vista). PS nella barra strumenti appare solo l icona della "rimozione sicura dell hardware" con scritto DISK NAME USB DEVICE. Un altra cosa che sono riuscito a fare e che mettendo nello slot la ssd mi ha fatto fare il test del hdd che e'stato superato al 100%. Ma a parte il test e quando invece lo uso come esterno, apparire nella barra strumenti con la dicitura di cui sopra, non lo riconosce e non appare nessuna icona se lo uso esternamente, neanche quella del rettangolo con un angolo obliquo, quella del file formato sconosciuto per intenderci.
Drakogian
27-03-2012, 16:58
Per formattarlo devi andare in: Pannello di controllo - Strumenti di Amministrazione - Gestione computer.
si
kapak sai dirmi perchè il test con CrystalDiskMark mi da risultati nettamente inferiori ???
se serve domani mattina ti posto lo screen....:muro: :muro: :muro:
Ciao
ho appena comprato un SSD da aggiungere alla mia nuova bestiolina, proprio il Samsung 830 da 256 GB.
Ho seguito le istruzioni nella prima pagina di questa discussione ma non riesco a capire per quanto riguarda i drivers quali sono e cosa si deve fare:
DRIVERS:
Drivers intel:
Intel Chipset 9.2.3.1022 Ufficiali WHQL (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_inf_9.2.3.1022_PV(www.station-drivers.com).exe)
Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 Ufficiali WHQL (http://downloadmirror.intel.com/20624/a08/iata_cd_10.8.0.1003.exe)
Intel Chipset Device Software 9.3.0.1020 (http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=32&t=3605&p=13169#p13169)
Intel RST Version 11.0.0.1032 WHQL (http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm)
Drivers Amd:
Link ricerca ultimi drivers Amd ufficiali (http://support.amd.com/us/psearch/Pages/psearch.aspx?type=2.7&contentType=Tech%20Download%20Chipset%20Motherboard)
Io ho installato i driver del chipset e del controller SATA forniti nel CD di installazione della scheda madre... si deve installare qualcosa di specifico?
(ho visto che c'è anche "tecnologia storaga di intel" un'ultility che cmq non mi fa modificare niente....)
Insomma questi driver aggiuntivi non ho proprio capito cosa sono. se qualcuno mi da una mano. Grazie
PS: è un M O S T R O ... non credevo che postesse essere così veloce in HD (ops SSD).. dopo tutta la vita abituato a sentir gracchiare il PC e andare lento a causa dell'HD ora è un piacere.. :)
kapak sai dirmi perchè il test con CrystalDiskMark mi da risultati nettamente inferiori ???
se serve domani mattina ti posto lo screen....:muro: :muro: :muro:
non lo so'...ma tutti i vari software di testing si discostano un'attimo tra loro con i risultati....ma nettamente inferiori...strano....
ps:io però non me la menerei troppo con questi test...poi finisce che uno imposta il suo rapporto col pc solo a livello prestazionale....
un test o due ok....funziona tutto correttamente....ok....ora goditi il pc col nuovo ssd....
magari poi compariamo i nostri test con altri...e sono peggiori...e in quel momento diventiamo matti.....
il tuo ssd con il test che hai postato va benissimo cosi....stai tranquillo .....che è tutto a posto...
ciao
kapak
Ciao
ho appena comprato un SSD da aggiungere alla mia nuova bestiolina, proprio il Samsung 830 da 256 GB.
Ho seguito le istruzioni nella prima pagina di questa discussione ma non riesco a capire per quanto riguarda i drivers quali sono e cosa si deve fare:
Io ho installato i driver del chipset e del controller SATA forniti nel CD di installazione della scheda madre... si deve installare qualcosa di specifico?
(ho visto che c'è anche "tecnologia storaga di intel" un'ultility che cmq non mi fa modificare niente....)
Insomma questi driver aggiuntivi non ho proprio capito cosa sono. se qualcuno mi da una mano. Grazie
PS: è un M O S T R O ... non credevo che postesse essere così veloce in HD (ops SSD).. dopo tutta la vita abituato a sentir gracchiare il PC e andare lento a causa dell'HD ora è un piacere.. :)
beh...non dici quale chipset hai montato...se è quello in firma allora vanno
bene gli 'intel rapid storage' che li puoi scaricare direttamente dal sito intel...e comunque non sono aggiuntivi...ma sostitutivi.
praticamente vai ad aggiornare i driver sata che hai installato col cd della scheda madre....
chiaramente gli ultimi hanno sempre delle migliorie......
ciao
kapak
:( :eek: :mc: Scusate ma ho bisogno che qualcuno mi aiuti, il mio problema e'il seguente: il mio hdd interno hitachi da 320gb mi sta per abbandonare (appare spesso l avviso di fare urgentemente il backup). Ora io vorrei che quando inserisco la nuova ssd 830 da 128gb nello slot, avessi il pc gia pronto per l uso. Pero avendo una ssd da 128gb che procedura devo avviare? cioe se clono con norton ghost, cosa succede? dira che non e' possibile per la differenza tra 128gb e 320gb (di cui 208 liberi)? voglio specificare che ho una partizione di 10gb per il recovery, quindi dovrei clonare solo quella, e poi fare il ripristino con la nuova ssd? o posso avere gia il computer funzionante con altra procedura? tengo a precisare che non ho il dvd di windows vista "pulito", ma solo la partizione del recovery hp. Per cortesia chi mi vorra aiutare tenga conto che non so nemmeno che differenza ci sia fra clonare e creare un immagine, quindi non date per scontato delle cose nella guida "passo passo" che eventualmente vorrete darmi. PS ho letto su un sito che norton ghost avrebbe questo difetto: il difetto di questo programma è che non puoi usarlo dal sistema operativo che vuoi clonare. Se la cosa riguardasse anche il mio caso, oltre la guida "passo passo", mi dite un programma gratuito che invece risolva il mio problema?
Ah vorrei solo togliermi un altro dubbio prima di procedere, ho formattato l ssd tramite "gestione computer" ed ora me lo riconosce con il nome "volume" (capienza 119gb) e non "samsung ssd" ed usandolo esternamente, migician non lo riconosce assolutamente (cioe magican vuole come fonte sempre e solo quello interno?), tutto normale?
Drakogian
28-03-2012, 14:54
Quanto spazio hai occupato sul tuo hard disk Hitachi ?
Hai più partizioni sull'hitachi ?
Hai fatto una bella pulizia ? Ad esempio con Ccleaner: http://www.piriform.com/ccleaner
Io per fare delle immagini di disco uso Acronis True Image. E' a pagamento, ma esiste una versione di prova... non so dirti quanto valida.
Come software free ci sono:
EASEUS Disk Copy Home edition (http://www.easeus.com/disk-copy/)
DriveImage XML (http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm)
HDClone (http://www.miray.de/products/sat.hdclone.html)
Anche su questi software non so dirti quanto siano efficienti.
Non ti resta che provarli, danni non ne potrai fare: fai il disk image dal tuo Hitachi al samsung, stacchi l'hitachi e dici al pc di partire con il samsung.
Ricorda però che lo spazio occupato da dati, programmi, Sistema operativo, ecc... deve essere inferiore ai 128 GB del samsung !!
nessuno mi puo fare un tutorial passo passo per un principiante come me? il mio vecchio hdd sta morendo... ho spiegato tutto nel precedente messaggio ed ho l hard disk (da320gb)che recita cosi: disco locale (c) 228gb disponibile su 287gb e recovery (d) 254mb disponibile su 10,9gb (ho fatto il ripristino 3 giorni fa). E basta norton ghost? PS se mi dite clona questo e fai un immagine di quest altro, non mi aiutate perche non so come procedere, ho bisogno di una guida dettagliata per poter inserire dopo ssd nello slot ed avere il pc pronto all uso, o almeno pronoto per il ripristino.
Segnalo a questo indirizzo un'ottima recensione dell'intera gamma del samsung 830 che spero possa servire anche ad aiutare chi è indeciso sul taglio dell'SSD.
http://www.pcper.com/reviews/Storage/Samsung-830-Capacity-Range-Roundup-Samsung-Takes-Serious-Turn-Performance
p.s. Visto che chi ha aperto il thread è stato bannato chiederei ad un MOD di porre il link in prima pagina o assegnare la paternità del thread ad un'altra persona.
p.s. Visto che chi ha aperto il thread è stato bannato chiederei ad un MOD di porre il link in prima pagina o assegnare la paternità del thread ad un'altra persona.
O.T.
Mi sembrerebbe ingiusto e ingeneroso togliere la paternità ad "hw60".
Eventualmente assegnare un tutor o un curatore (auspicabilmente neutrale).
dadefive
29-03-2012, 14:30
p.s. Visto che chi ha aperto il thread è stato bannato chiederei ad un MOD di porre il link in prima pagina o assegnare la paternità del thread ad un'altra persona.
ti prego dimmi che non ti stai candidando :eek: :eek: :eek:
Drakogian
29-03-2012, 14:38
... al di là di chi si candida esiste il problema dell'aggiornamento della prima pagina.
Spero che venga risolto a breve.
Si potrebbe aprire un nuovo thread... è già stato fatto nel forum.
dadefive
29-03-2012, 14:49
... al di là di chi si candida esiste il problema dell'aggiornamento della prima pagina.
beh, sai com'è, hw, anche se ha i suoi difetti, ha aperto questo thread e c'ha perso tanto tempo e ora affidare la sua creatura al membro che ne ha "causato" il ban mi sembra un ulteriore beffa che non merita.
non voglio e non ho mai giudicato le scelte dei mod su quella faccenda ma mi sembra davvero eccessivo un premio del genere.....
Drakogian
29-03-2012, 14:56
Non volevo fare un intervento a favore dell'uno o dell'altro... dicevo solo che è un peccato non avere la prima pagina aggiornata. E' quella dove, per prima cosa, si vanno a cercare info e soluzioni e, nella logica di un thread, dovrebbe essere sempre aggiornata.
dadefive
29-03-2012, 14:59
Non volevo fare un intervento a favore dell'uno o dell'altro... dicevo solo che è un peccato non avere la prima pagina aggiornata. E' quella dove, per prima cosa, si vanno a cercare info e soluzioni e, nella logica di un thread, dovrebbe essere sempre aggiornata.
su questo concordo appieno :D anzi, lo avevo scritto anche io pagine addietro...
comunque ora la versione da 128 ti arriva a casa con 150 :eek:
Drakogian
29-03-2012, 15:08
Io l'ho presa a 141€... :)
E' li sul tavolo del computer ancora intatta... non posso reinstallare windows 7 ex-novo e quindi dovrei fare un clone disk. Ma non sono sicuro se poi il samsung verrà perfettamente ottimizzato. Appena trovo un pò di tempo dovrò fare qualche prova...
Qualcuno ha seguito la strada del clone disk ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.