PDA

View Full Version : [Thread] Samsung 830 ssd sata 6gb/s


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

Kevin[clod]
07-08-2012, 15:55
La tua versione è stata ritirata ovvero la 11.5.0.1207

E' chiaro che non a tutti da problemi ma da parecchi quindi se in qualche modo puoi corri ai ripari altrimenti spero che rilascino una versione programmata meglio per te! :D
la mia versione??e chi li ha mai messi.....ho ancora i 10.8 ;)

programmata meglio per me??ma che stai a dì :p mi sa che hai confuso...

teknobrain
07-08-2012, 17:34
;37914522']la mia versione??e chi li ha mai messi.....ho ancora i 10.8 ;)

programmata meglio per me??ma che stai a dì :p mi sa che hai confuso...

Beh hai suggerito quella versione quindi credevo tu l'avessi installata!
Poco male direi no?

Kevin[clod]
07-08-2012, 17:37
Beh hai suggerito quella versione quindi credevo tu l'avessi installata!
Poco male direi no?
ho solo suggerito gli ultimi......ma da quanto pare danno qualche problema, meglio evitare di metterli.

Thhh
07-08-2012, 18:10
Eccomi qui ho appena montato questo ssd... intanto ringrazio teknobrain per le risposte datemi l'altro ieri.
Volevo postarvi il benckmark fatto con AS SSD per vedere se tutto torna.

http://img215.imageshack.us/img215/9312/ssdbench.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/ssdbench.jpg/)

Tenete conto che l'ssd è montato su una vecchia mb con chipset p45 e controller intel sata2 quindi i risultati vista la piattaforma mi sembrano buoni e in linea, comunque lascio la parola a voi.
Ho già attivato tutto e con magician disattivato i vari prefetch e il resto, ahci attivato e anche il trim...

teknobrain
07-08-2012, 18:39
[...]Tenete conto che l'ssd è montato su una vecchia mb con chipset p45 e controller intel sata2 quindi i risultati vista la piattaforma mi sembrano buoni e in linea, comunque lascio la parola a voi.
Ho già attivato tutto e con magician disattivato i vari prefetch e il resto, ahci attivato e anche il trim...

Un ottimo bench su piattaforma SATAII ha il 4K piu performante di diversi con il SATAIII! :D

teddy010
07-08-2012, 21:02
grazie a tutti era proprio il controller,non pensavo ci fosse cosi' tanta differenza dal marvell all'intel...

devil_mcry
07-08-2012, 21:03
Un ottimo bench su piattaforma SATAII ha il 4K piu performante di diversi con il SATAIII! :D

i controller intel sono i migliori per quello che riguarda soluzione home, c'è poco da fare

kapak
07-08-2012, 21:36
Un ottimo bench su piattaforma SATAII ha il 4K piu performante di diversi con il SATAIII! :D

tipo questo ?

http://img24.imageshack.us/img24/5483/i5760.png (http://imageshack.us/photo/my-images/24/i5760.png/)

intel i5-760
asus p7p55lx
8 gb ram 1600
830 256gb da 7 mesi ultimo firm
a parte l'830...il pc è datato...ma comunque gira ancora con la testa alta.
irs oppure ahci1.0...uguale,non cambia.....
ahci o ide....poca differenza.
aggiungo anche che NON ho fatto niente oltre ai suggerimenti di magician...anzi.... non tutti !
ripristino sistema abilitato
sospensione abilitata
power configuration abilitata
indexing service abilitata
ibernazione disabilitata
defrag disabilitato
null'altro.

kapak

Kevin[clod]
08-08-2012, 00:01
tipo questo ?

intel i5-760
asus p7p55lx
8 gb ram 1600
830 256gb da 7 mesi ultimo firm
a parte l'830...il pc è datato...ma comunque gira ancora con la testa alta.
irs oppure ahci1.0...uguale,non cambia.....
ahci o ide....poca differenza.
aggiungo anche che NON ho fatto niente oltre ai suggerimenti di magician...anzi.... non tutti !
ripristino sistema abilitato
sospensione abilitata
power configuration abilitata
indexing service abilitata
ibernazione disabilitata
defrag disabilitato
null'altro.

kapak
i risparmi da bios sono abilitati?

|D@ve|
08-08-2012, 08:48
Ta daaa....
Mi unisco alla famiglia dei possessori di 830.
Questo e' il mio primo SSD, acquistato proprio ieri col PC nuovo.
Il mio grossista mi ha fatto un ottimo prezzo per il 256 giga che non ho potuto rifiutare.
Oggi pomeriggio monto tutto, faccio 2 partizioni (SO e dati) e posto un paio di bench.
Baci :O.

Citaro72
08-08-2012, 14:15
Ma perchè solo a distanza di un giorno il risultato del mio bench è cambiato? Ecco l'ultimo appena fatto
http://imageshack.us/photo/my-images/155/terzobench.jpg/
il bench di ieri è in allegato.
Mha eppure non ho fatto nulla rispetto a ieri, siamo sicuri che bench sono veritieri??

jumpmad
08-08-2012, 15:23
Arrivato questa mattina, ho preso il 128Gb solo per il SO e i pochi programmi che uso, lo accosterò al WD Caviar black che ho usato fin'ora. Penso nel week-end di fare l'installazione e poi posterò qualche bench.

irendul
08-08-2012, 16:34
Del mio che ne dite?

http://firenex.net/images/Rodc0dCM8u1QoMtC40aP.png

devil_mcry
08-08-2012, 16:41
Ma perchè solo a distanza di un giorno il risultato del mio bench è cambiato? Ecco l'ultimo appena fatto
http://imageshack.us/photo/my-images/155/terzobench.jpg/
il bench di ieri è in allegato.
Mha eppure non ho fatto nulla rispetto a ieri, siamo sicuri che bench sono veritieri??

i bench all'unità di memorizzazione con os sopra vengono sempre altalenanti ...

teknobrain
08-08-2012, 18:12
i bench all'unità di memorizzazione con os sopra vengono sempre altalenanti ...

Poi se fanno un bench al giorno diventa sempre peggio! :sofico:

kapak
08-08-2012, 20:03
;37916281']i risparmi da bios sono abilitati?

si si...tutto abilitato

tatami1981
08-08-2012, 20:47
Salve a tutti!
Questo è il mio primo messaggio su questo forum. Sono un felice possessore di un SSD 830 128Gb, comprato circa 1 mesetto fa a 87,95 euro.
L'ho montato sul mio notebook Vaio (2010, in firma) e devo dire che anche se non sono un noob sono rimasto veramente esterrefatto dalla differenza con il vecchio Hd a 5400 rmp. Questo è in assoluto il miglior upgrade che si possa fare nei pc di oggi.

Nelle ultime 5-6 giornate ho (pazientemente) letto tutte le 229 pagine :sofico: del thread, per cui anche se sono appena arrivato già mi sembra di conoscervi tutti da una vita :D
Devo dire che la discussione ha avuto i suoi alti e bassi (peccato per gli iniziali litigi e i ban, che forse erano evitabili) ma sicuramente questo thread mi ha dato moltissimo, persino chiarimenti su argomenti che credevo di conoscere a dovere:p . Per cui mi sembra doveroso iniziare con un bel GRAZIE a tutti quelli che avete contribuito a risolvere i piccoli e grandi problemi che si sono presentati fino ad ora con questo SSD.

Ma siccome le parole sono solo aria, vorrei dare anche un mio piccolo contributo personale per la risoluzione di un problema di prestazioni dell'SSD che ho riscontrato (e risolto) sul mio notebook che monta il chipset Intel HM55 e che potrebbe presentarsi ad altri utenti con questo chipset. Infatti, l'Intel HM55 ha dei setting particolarmente "aggressivi" per cui anche se l'utente setta le impostazioni di windows su "performance", il chipset HM55 fa lo stesso un pò quello che li pare e spesso va in modalità risparmio o idle mode degradando le performance generali.
Ora, per evitare che questo succeda (con degrado sopratutto della lettura/scrittura 4K), bisogna:

1) disabilitare l'opzione C3/C6 CPU state support nel bios

oppure (siccome in molti notebook non c'è questa opzione nel bios, xchè nascosta):

2) trastullarsi con le opzioni di registro Widows (spiegate nei seguenti thread):
LINK1 (http://www.storagereview.com/how_improve_low_ssd_performance_intel_series_5_chipset_environments), LINK2 (http://forum.notebookreview.com/solid-state-drives-ssds-flash-storage/517917-how-improve-ssd-performance-intel-series-4-5-965-chipsets-jjb-tweak.html)

A prova di ciò vi posto 2 test eseguiti PRIMA e DOPO aver disabilitato C3/C6 da bios
(il mio PC ha un SATA2)

TEST1 (modalità attiva "da fabbrica")
http://img690.imageshack.us/img690/959/ssd8301.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/690/ssd8301.png/)

TEST2 (modalità C3/C6 disattivata da bios)
http://img401.imageshack.us/img401/1407/ssd8302.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/401/ssd8302.png/)

P.S. Ho installato da zero Win7 x64 SP1, dividendo il disco in 2 partizioni

DISCO SSD
C: con sistema operativo e programmi
D: qualche gioco steam.
(ho anche attivato l'OP del 10% tramite Magitian come consigliato da Samsung).
DISCO HDD
E: storage file vari

P.P.S. Anche io avrei un problemino da risolvere: al posto del CD/RW ho messo un HD tradizionale (E: ) che usavo prima come storage esterno per musica, film e programmi vari, nonchè backup dell'OS.
Solo che ho un problema; il disco funziona benissimo ma risulta NON ALLINEATO (mentre le parizioni dell'SSD sono OK ;) )
Normalmente il riallineamento lo facevo con Gparted (avviando la ISO da bootcd), ma ora non lo posso più fare avendo sostituito il CD/RW con il secondo HD. Ho provato a fare una chiavetta USB bootable con sopra Gparted (usando l'ultima versione di unetbootin e diverse versioni - ben 3 - di Gparted) ma quando avvio il notebook, questo inizia a leggere la chiavetta con un loop infinito (ergo, Gparted non parte).
Sono sicuro al 99% che non si tratta di un problema di riconoscimentoi USB del pc (infatti ho installato lo stesso Win7da chiavetta USB!) per cui non so come fare a questo punto. Qualcuno di voi maghetti ha una soluzione alternativa (semplice) per risolvere questo problema di allineamento?

Grazie (e scusate se mi sono dilungato:p )

kapak
08-08-2012, 20:49
Del mio che ne dite?

http://firenex.net/images/Rodc0dCM8u1QoMtC40aP.png

il tuo va benissimo...mi sembra nella norma.
ciao
kapak

teknobrain
08-08-2012, 20:53
[...]Grazie (e scusate se mi sono dilungato:p )

Ehilà benvenuto benvenuto, è un piacere conoscerti finalmente!
Nel senso che tu mi conosci da un po ehehe
Per altro sei piu lungo di me nei post, mi piace! ;)

Vedi un po se questa soluzione ti va giusta:
http://gparted.sourceforge.net/liveusb.php

kapak
08-08-2012, 21:09
Ma perchè solo a distanza di un giorno il risultato del mio bench è cambiato? Ecco l'ultimo appena fatto
http://imageshack.us/photo/my-images/155/terzobench.jpg/
il bench di ieri è in allegato.
Mha eppure non ho fatto nulla rispetto a ieri, siamo sicuri che bench sono veritieri??

vedo con piacere che ora il tuo ssd funziona correttamente....
qual'era il problema dei rallentamenti ?
sei riuscito a capirlo ?
ciao
kapak

tatami1981
08-08-2012, 21:28
Nel senso che tu mi conosci da un po ehehe
Per altro sei piu lungo di me nei post, mi piace! ;)

Vedi un po se questa soluzione ti va giusta:
http://gparted.sourceforge.net/liveusb.php

In effetti parto avvantaggiato :p
Grazie per il link, ho provato anche con tuxboot-0.3 ma stesso problema. A questo punto credo che possa essere la chiavetta USB che stà cominciando a dare segni di cedimento (anche se chkdsk non mi da errori stranamente :mbe: ). In questo momento non ho altre chiavette USB libere (le altre 2 hanno su Win7 e Linux MINT, per cui non le voglio toccare), domani vedo di trovare/comprare una nuova chiavetta; poi riprovo e vi faccio sapere.

Cmq il mancato allineamento del secondo HD non sembra avere effetti avversi sulle prestazioni dell'SSD. Nemmeno se ci scambio file tra i 2. Boh

Citaro72
08-08-2012, 22:10
vedo con piacere che ora il tuo ssd funziona correttamente....
qual'era il problema dei rallentamenti ?
sei riuscito a capirlo ?
ciao
kapak

Ciao, grazie per l'interesse dimostrato.
Anche a me sembra che ora l'ssd viaggia bene, forse ho risolto i problemi di rallentamenti configurando il tutto come mi hai consigliato. Ancora non ho fatto il ramdisk, tu hai trovato benefici a quanto pare vero? Devo farlo anch'io per allungare la vita al mio ssd e per renderlo più reattivo vero? Sono un po titubande, non l'ho mai fatto e visto che ora tuto va bene ho paura di combinare disastri, sono uno specialista in questo :doh: Allora anche tu noti che i miei bench vanno bene??? Giuro che non li farò più sperando che i risultati rimangano questi attuali.:D :D :D :D Allora devo farlo questo benedetto ramdick??????:eek: :eek: :eek:

|D@ve|
08-08-2012, 22:35
Eccomi qui con i test effetuati poco fa sul nuovo 830 da 256 giga.
Il primo screen si riferisce al test fatto immediatamente dopo l' installazione di Windows 7 da zero, senza aver installato nessun driver o programma.

http://oi46.tinypic.com/ixe3ao.jpg

Il successivo test e' stato eseguito al termine dell' installazione del SP1 di Windows 7, drivers chipset, audio, video ecc... piu' una manciata di programmi essenziali (lettore pdf, antivirus, zip ecc...)

http://oi49.tinypic.com/5oxxft.jpg

Il pacchetto driver Intel installato e' la versione 11.101006 (certificazione WHQL, il piu' recente disponibile sul sito ASUS).
L' ultimo disponibile sul sito Intel ho letto che causa crash e bsod a go go quindi l' ho evitato.
Spero possa essere utile.
Domani si parte per il mare, ci vediamo tra 10 giorni :O.

NB : dimenticavo il PC...

Intel I5 3550 @default socket 1155, MB Asus P8H77-V, 8 giga di RAM Corsair Vengeance (4+4) 1600 mhz, SSD Samsung 830 256 giga+WD Caviar Black 500 giga, ecc...

teknobrain
09-08-2012, 10:22
[...]Il pacchetto driver Intel installato e' la versione 11.101006 (certificazione WHQL, il piu' recente disponibile sul sito ASUS).[...]

Probabilmente è l'ultima release, non saprei, cmq tra 20 giorni quando leggerai questo post tieni presente che un driver Intel si cerca sul sito Intel, un driver AMD sul sito AMD, un driver Logitech sul sito Logitech e cosi via!

Asus produce schede madri secondo le istruzioni che le danno Intel o AMD aggiungengo alcune interessanti personalizzazioni, come tutti i produttori, per rendere il loro prodotto con lo stesso chipset del concorrente piu goloso e appetibile. A quel punto aggiungono il software che il produttore del chipset o dei controller li ha fornito, a volte sono software del 2010 su schede madri che nel 2010 non c'erano :D

Peccato che non sempre gli aggiornamenti di tali software siano compatibili con vecchi modelli, cosi, la cosa non è automatica e non si aggiorna da se sul database del produttore della scheda madre, ma la aggiornano manualmente i nostri amici impiegati taiwanesi :D. Va da se che dopo 2 mesi aggiornano solo il BIOS (se presenta aggiornamenti) mentre il resto della lista a volte è vecchissimo!

La soluzione migliore quindi resta cercarseli a mano i drivers; ovviamente con quel poco di attenzione necessaria, inutile scaricare un software non compatibile! :D

gomax
09-08-2012, 11:47
Salve a tutti!...etc

:eek: è esattamente lo stesso problema che sto cercando di risolvere invano da una settimana! stesso chipset (hm55) su un notebook hp tm2 del 2010, stesso identico ssd (128gb) e stesso identico benchmark penoso nonostante l'installazione pulita di win764bit e l'adozione di tutti gli accorgimenti elencati in prima pagina... addirittura avevo pensato ad un malfunzionamento dell'ssd (nuovo di zecca, nemmeno 2 mesi di vita), ma a parte il bench scarso funzionava perfettamente e mi ero rassegnato.
Appena arrivo a casa provo a seguire i tuoi consigli...

Ciao

gomax
09-08-2012, 14:22
Funziona!!

http://img23.imageshack.us/img23/7458/immaginekh.png (http://imageshack.us/photo/my-images/23/immaginekh.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Grazie tatami181 :D :)

Ciao

tatami1981
09-08-2012, 16:14
:eek: è esattamente lo stesso problema che sto cercando di risolvere invano da una settimana! stesso chipset (hm55) su un notebook hp tm2 del 2010, stesso identico ssd (128gb) e stesso identico benchmark penoso nonostante l'installazione pulita di win764bit e l'adozione di tutti gli accorgimenti elencati in prima pagina... addirittura avevo pensato ad un malfunzionamento dell'ssd (nuovo di zecca, nemmeno 2 mesi di vita), ma a parte il bench scarso funzionava perfettamente e mi ero rassegnato.
Appena arrivo a casa provo a seguire i tuoi consigli...

Ciao

Contento di esserti stato d'aiuto ;)

LucraK
09-08-2012, 16:37
Salve a tutti!
... Anche io avrei un problemino da risolvere: al posto del CD/RW ho messo un HD tradizionale (E: ) che usavo prima come storage esterno per musica, film e programmi vari, nonchè backup dell'OS.
Solo che ho un problema; il disco funziona benissimo ma risulta NON ALLINEATO (mentre le parizioni dell'SSD sono OK ;) )
Normalmente il riallineamento lo facevo con Gparted (avviando la ISO da bootcd), ma ora non lo posso più fare avendo sostituito il CD/RW con il secondo HD. Ho provato a fare una chiavetta USB bootable con sopra Gparted (usando l'ultima versione di unetbootin e diverse versioni - ben 3 - di Gparted) ma quando avvio il notebook, questo inizia a leggere la chiavetta con un loop infinito (ergo, Gparted non parte).
Sono sicuro al 99% che non si tratta di un problema di riconoscimentoi USB del pc (infatti ho installato lo stesso Win7da chiavetta USB!) per cui non so come fare a questo punto. Qualcuno di voi maghetti ha una soluzione alternativa (semplice) per risolvere questo problema di allineamento?

Grazie (e scusate se mi sono dilungato:p )

ti potrebbe essere utile il programmino "Paragon alignment tool"

antonioslash
09-08-2012, 17:42
che ne pensate dei miei risultati? sono nella norma?
http://img526.imageshack.us/img526/9179/immagineba.jpg

goghi
09-08-2012, 17:49
Dopo aver installato il sistema operativo e qualche programma,questo è il risultato del benchmark:

http://img42.imageshack.us/img42/3850/crystaldiskmarkm.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/42/crystaldiskmarkm.png/)

Kevin[clod]
09-08-2012, 18:01
1) disabilitare l'opzione C3/C6 CPU state support nel bios

oppure (siccome in molti notebook non c'è questa opzione nel bios, xchè nascosta):

si ma disabilitando i risparmi(c-state) poi l'autonomia della batteria non ne risente in maniera notevole??

teknobrain
09-08-2012, 18:06
;37924147']si ma disabilitando i risparmi(c-state) poi l'autonomia della batteria non ne risente in maniera notevole??

Meno di quanto pensi!
Non hai piu una serie di piatti rotanti intorno ad un mandrino con un motore e non hai piu testine in movimento!

Credo che qualcosa perdi sicuro, ma compensa con l'uso di un SSD che consuma molto meno!

antonioslash
09-08-2012, 18:11
Dopo aver installato il sistema operativo e qualche programma,questo è il risultato del benchmark:

http://img42.imageshack.us/img42/3850/crystaldiskmarkm.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/42/crystaldiskmarkm.png/)

molto simili alle mie..

tatami1981
09-08-2012, 18:28
;37924147']si ma disabilitando i risparmi(c-state) poi l'autonomia della batteria non ne risente in maniera notevole??

Qualche cosina si (circa 10-12 minuti su 2.25h di batteria li ho persi sul mio pc). Alla fine ci perdi poco perchè tanto nei portatili moderni le componenti che consumano di più sono lo schermo LCD/LED e la GPU se usata nei giochi 3D in modalità "performance".
Il resto delle componenti consumano poco. Anche le tempeature sono più o meno le stesse, cc 2-3 gradi in più per la CPU.
Mi dispiace dover disabilitare una funzione della CPU tutto sommato utile, ma con i chipset HM55 è l'unica soluzione che ho trovato. ;)

Kevin[clod]
09-08-2012, 18:32
Meno di quanto pensi!
Non hai piu una serie di piatti rotanti intorno ad un mandrino con un motore e non hai piu testine in movimento!

Credo che qualcosa perdi sicuro, ma compensa con l'uso di un SSD che consuma molto meno!
Vabbè in un portatile la priorità dovrebbe essere l'autonomia, se poi lo si usa sempre attaccato come un fisso allora sono un altro paio di maniche.

Io neanche sul fisso ho i risparmi disabilitati, non mi cambia nulla fare 100 mb/s nel 4kb........
Qualche cosina si (circa 10-12 minuti su 2.25h di batteria li ho persi sul mio pc). Alla fine ci perdi poco perchè tanto nei portatili moderni le componenti che consumano di più sono lo schermo LCD/LED e la GPU se usata nei giochi 3D in modalità "performance".
Il resto delle componenti consumano poco. Anche le tempeature sono più o meno le stesse, cc 2-3 gradi in più per la CPU.
Mi dispiace dover disabilitare una funzione della CPU tutto sommato utile, ma con i chipset HM55 è l'unica soluzione che ho trovato. ;)
capito.....ma te noti differenza nelle prestazioni a parte il benchmark?In cosa?

tatami1981
09-08-2012, 18:36
ti potrebbe essere utile il programmino "Paragon alignment tool"

Se possibile preferisco soluzioni "free" :p . Credo di riuscire a risolvere con Gparted, devo solo prendermi una nuova chiavetta usb per creare un boot apposito.
Cmq grazie, terrò in considerazione il tuo consiglio in caso non riuscissi a risolvere in altro modo :)

teknobrain
09-08-2012, 18:39
;37924298']Vabbè in un portatile la priorità dovrebbe essere l'autonomia, se poi lo si usa sempre attaccato come un fisso allora sono un altro paio di maniche.

Beh io uso un mac per me l'autonomia di un normale portatile è assurda, non so come fate ad aver 2 ore di batteria io ne ho minimo 6!

Cmq le priorità sono soggettive, io sul fisso ho tutti i risparmi disabilitati perchè voglio sfruttare ogni scheggia di quel che ho pagato! :D

tatami1981
09-08-2012, 19:08
capito.....ma te noti differenza nelle prestazioni a parte il benchmark?In cosa?

Ciao Kevin[clod] ti rispondo in tutta sincerità :) : il passaggio da un HDD all'SSD è stato per me come passare dalla notte al giorno, mentre la differenza tra C3/C6 ON o OFF non la noto affatto nell'uso quotidiano, ma solo con i bench sintetici. I programmi si aprono (e si aprivano prima) tutti in 1-2-3 secondi (inclusi i "mattoni" come office o photoshop). Persino i giochi che devono caricare molti file di piccole dimensioni non hanno mai subito un rallentamento, nemmeno con lo state C3/C6 on nel bios (e questo già sul mio portatile SATA2, non voglio pensare su SATA3 e desktop con chipset più performanti!).

Credo che il 99% degli utenti non avrà bisogno per i prossimi 2-3 anni di prestazioni maggiori di quelle che offre oggi il Samsung 830. Semmai avremo probabilmente bisogno di ulteriori passi avanti nella durata di vita delle attuali celle di memoria e (sopratutto) di un abbassamento dei prezzi/GB.

antonioslash
09-08-2012, 19:24
Ciao Kevin[clod] ti rispondo in tutta sincerità :) : il passaggio da un HDD all'SSD è stato per me come passare dalla notte al giorno, mentre la differenza tra C3/C6 ON o OFF non la noto affatto nell'uso quotidiano, ma solo con i bench sintetici. I programmi si aprono (e si aprivano prima) tutti in 1-2-3 secondi (inclusi i "mattoni" come office o photoshop). Persino i giochi che devono caricare molti file di piccole dimensioni non hanno mai subito un rallentamento, nemmeno con lo state C3/C6 on nel bios (e questo già sul mio portatile SATA2, non voglio pensare su SATA3 e desktop con chipset più performanti!).

Credo che il 99% degli utenti non avrà bisogno per i prossimi 2-3 anni di prestazioni maggiori di quelle che offre oggi il Samsung 830. Semmai avremo probabilmente bisogno di ulteriori passi avanti nella durata di vita delle attuali celle di memoria e (sopratutto) di un abbassamento dei prezzi/GB.

quoto!

tatami1981
09-08-2012, 19:30
Beh io uso un mac per me l'autonomia di un normale portatile è assurda, non so come fate ad aver 2 ore di batteria io ne ho minimo 6!

Cmq le priorità sono soggettive, io sul fisso ho tutti i risparmi disabilitati perchè voglio sfruttare ogni scheggia di quel che ho pagato! :D

Siamo un pò OT; cmq da quello che dici, (spero di non sbagliarmi) suppongo che usi molto il portatile "on the road", per cui hai bisogno di tanta autonomia. Ovviamente uno alla fine sceglie il hardware che di più risponde alle sue esigenze.
Sono perfettamente d'accordo con te, se le finanze te lo permettono è meglio avere un portatile con molta autonomia e un desktop molto potente.
Ma io :cry: potevo prendere solo 1 pc per cui ho optato per un portatile dalle caratteristiche che gli inglesi descriverebbero come "Jack of all trades, master of none" cioè che fa un pò di tutto, ma alla fine non eccelle in nulla :p )

Il portatile l'ho preso nel febbraio 2010 per 750 Euro. E devo dire che come macchina si difende bene anche dopo 2 anni dall'acquisto, ha ottima CPU DC, buona GPU che gira discretamente anche i programmi e giochi recenti; Ora con l'SSD Samsung sembra rinato, tanto che non sento più tutta questa fretta di comprarne uno nuovo.io lo uso praticamente come un "desktop mobile" :p per lo più attaccato alla corrente domestica, mentre solo raramente devo portarmelo in giro per lavoro e mai per più di 1-2h senza possibilità di attaccarlo alla corrente.
Per cui il problema della batteria per fortuna non me lo sono dovuto mai porre per ora.
Ciao :)

Kevin[clod]
09-08-2012, 19:38
Cmq le priorità sono soggettive, io sul fisso ho tutti i risparmi disabilitati perchè voglio sfruttare ogni scheggia di quel che ho pagato! :D
bravissimo sono soggettive, perchè la differenza tra risparmi abilitati o disabilitati non si nota affatto.....tranne che nel bench, figurati che nel topic dell'm4 in prima pagina vengono messi soltanto bench di chi ha i risparmi abilitati, proprio perchè quella è la condizione normale.
mentre la differenza tra C3/C6 ON o OFF non la noto affatto nell'uso quotidiano, ma solo con i bench sintetici. I programmi si aprono (e si aprivano prima) tutti in 1-2-3 secondi (inclusi i "mattoni" come office o photoshop). Persino i giochi che devono caricare molti file di piccole dimensioni non hanno mai subito un rallentamento, nemmeno con lo state C3/C6 on nel bios (e questo già sul mio portatile SATA2, non voglio pensare su SATA3 e desktop con chipset più performanti!).

proprio per questo ti dicevo che è inutile perchè lo noti soltanto nel bench e non nell'uso quotidiano.

devil_mcry
09-08-2012, 19:49
ma nei bench quanto cambia tra c3-c6 on e off? giusto per curiosità
avevo letto di sta cosa ma mi è sempre sembrato scemo

anche se cmq chi overclocca spesso c3 e c6 li ha comunque off

Kevin[clod]
09-08-2012, 19:57
anche se cmq chi overclocca spesso c3 e c6 li ha comunque off
non è sempre così....io con il sandy mai disattivai anche in OC.

tatami1981
09-08-2012, 20:14
proprio per questo ti dicevo che è inutile perchè lo noti soltanto nel bench e non nell'uso quotidiano.

Quoto, il tuo discorso è logico. Ma nella realtà dei fatti ho un piccolo problema (e non penso di essere il solo), visto che la "scimmia da bench" ha oramai preso il sopravvento :sofico:

.............ma esisterà mai un farmaco per curare la scimmia?...............
...quasi quasi, mentre ci penso faccio partire un altro CrystalDiskMark...

http://img826.imageshack.us/img826/448/scimmiaa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/scimmiaa.jpg/)

devil_mcry
09-08-2012, 20:23
;37924706']non è sempre così....io con il sandy mai disattivai anche in OC.

il fatto è che disabilitandoli a molti permette di abbassare il vcore, quindi uno fa come vuole
io li ho attivi, ma se li tolgo posso abbassarlo di un paio di step

tatami1981
09-08-2012, 20:27
ma nei bench quanto cambia tra c3-c6 on e off? giusto per curiosità
avevo letto di sta cosa ma mi è sempre sembrato scemo

anche se cmq chi overclocca spesso c3 e c6 li ha comunque off

Non so sinceramente come sia per gli altri chipset, ma per esperienza personale con l'intel HM55 (e sottolineo che parlo solo di questo chipset)sono sicuro al 99,9% che questo ha dei problemi nella gestione delle frequenze della CPU. Ho testato la mia con il programma HWinfo64 e mi sono accorto che la CPU continuava a salire e scendere di frequenza (cosa normale in modalità "bilanciata") anche in modalità "performance". E questa cosa si notava ad esempio nei giochi che sono molto CPU-intensive (es BC2 e Battlefield3).

Per gli altri chipset più moderni credo che il problema non si ponga, visto che non credo sia possibile che soffrano ancora dello stesso problema > e questo ti spiega xchè altri utenti postino bench con ottimi risultati 4K nonostante la modalità risparmio attivata ;)

rivadt
09-08-2012, 21:17
Se possibile preferisco soluzioni "free" :p . Credo di riuscire a risolvere con Gparted, devo solo prendermi una nuova chiavetta usb per creare un boot apposito.
Cmq grazie, terrò in considerazione il tuo consiglio in caso non riuscissi a risolvere in altro modo :)

Se posso consigliare AOMEI PAHE 5.1 :)

Con questo programma dovresti sistemare il problema di alligneamento,
ed è utile anche per altre operazioni con HDD e SSD.

Ho trovato molto utile la funzione move HDD to SDD :D

tatami1981
09-08-2012, 21:40
Se posso consigliare AOMEI PAHE 5.1 :)

Con questo programma dovresti sistemare il problema di alligneamento,
ed è utile anche per altre operazioni con HDD e SSD.

Ho trovato molto utile la funzione move HDD to SDD :D

Non lo conoscevo, sembra un ottimo programma. Domani lo scarico e provo a risolvere il problema dell'allineamento. Grazie :)

Blade^R
09-08-2012, 22:41
Non lo conoscevo, sembra un ottimo programma. Domani lo scarico e provo a risolvere il problema dell'allineamento. Grazie :)

in questo thread mi è stato consigliato easeus Todo Backup.

Avevo un HD con due partizioni una sistema operativo, l'altra dati e non volevo reinstallare tutto da capo. spuntando lìopzione ottimizza per ssd mi ha fatto la copia delle partizioni e mi ha ottimizzato in ssd l'allineamento e tutto comodamente sotto windows da hd a ssd. Alla fine ho solo spento il pc e sostituito con l'ssd. Ho controllato con AS SSD Benchmark ed è tutto ok.
anche i Bench in linea!.

rivadt
10-08-2012, 08:23
easeus TB è principalmente un software di backup, Aomei è un software dedicato al partizionamento quindi più simile nelle funzioni a Gparted. ;)

rivadt
10-08-2012, 08:28
Dimenticavo che aomei è free anche per "commercial use" quindi potrebbe essere più interessante in determinati ambienti. :)

Penso che siano tutti e due ottimi prodotti.

Angi92
10-08-2012, 13:26
Ragazzi dove posso trovare un samsung 830 64gb ad un prezzo ragionevole con le ss comprese?

Maicol82
10-08-2012, 13:37
Ragazzi dove posso trovare un samsung 830 64gb ad un prezzo ragionevole con le ss comprese?

Dipende cosa intendi per ragionevole. Versione nulla, desktop o notebook? Comunque fai un giro su amazon, spese gratuite dai 19 euro

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

gxxx
10-08-2012, 14:18
ciao ragazzi, vorrei acquistare anch'io questo SSD sfuttando il buon prezzo di Am@zon che propone il 128GB a 95 euri.

Premesso che ho avuto una brutta esperienza con un altro SSD (Intel x-25m) che si è rotto dopo pochi giorni non prima di BSOD vari e freeze, vorrei chiedervi se qualcuno l'ha mai montato con successo su chipset Nvidia 780i (niente AHCI).

Ho letto tutte le 230+ pagine del thread e mi pare che ci siano stati 2 utenti (redpippo e kamikazer) che ci hanno provato ma non ho capito se ci siano riusciti a farlo funzionare o meno, quindi prima di buttarmi nell'acquisto vorrei qualche parere...

Un ulteriore info da chi l'ha preso: la versione WW ha l'adattatore per l'alimentazione da molex 4pin?

:: momo ::
10-08-2012, 14:28
Ragazzi dove posso trovare un samsung 830 64gb ad un prezzo ragionevole con le ss comprese?

Se può interessare mi è arrivato oggi il 128 preso qualche giorno fa su pixmania (95 spedito), preferisco anche io amazon ma non era disponibile a breve e ho preso solo il caddy... ora vediamo come se la cava con win 8 rtm

roby.sv
10-08-2012, 17:04
Scusate domanda niubbissima, che qualcuno avrà già fatto, ma +230 pagine di post sono tante! :D
La versione "notebook" si può montare in case desktop in slot x floppy?

Kevin[clod]
10-08-2012, 17:18
Scusate domanda niubbissima, che qualcuno avrà già fatto, ma +230 pagine di post sono tante! :D
La versione "notebook" si può montare in case desktop in slot x floppy?
no, lo sloto del floppy è 3,5.....hai bisogno dell'adattatore, lo puoi trovare cmq su ebay.

raffome
10-08-2012, 18:38
Scusate domanda niubbissima, che qualcuno avrà già fatto, ma +230 pagine di post sono tante! :D
La versione "notebook" si può montare in case desktop in slot x floppy?

trattandosi di memorie flash, puoi anche poggiarlo ad una parte qualsiasi del computer senza doverlo per forza fissare.

Unnatural
10-08-2012, 18:49
Ragazzi dove posso trovare un samsung 830 64gb ad un prezzo ragionevole con le ss comprese?

Su eprezzo al momento la versione bulk è in offerta a 66+spedizione.

io00
10-08-2012, 20:14
Ragazzi dove posso trovare un samsung 830 64gb ad un prezzo ragionevole con le ss comprese?

preso su amazon la versione da 64 giga senza bundle (bulk) a 61 e qualcosa euro ss incluse il 22 luglio, arrivata in 36 ore, montata su uno slot da 3,5" usando solo 2 viti su un lato. comunque valuta anche il 128 che ormai si trova a prezzi invitanti (anche perchè qualche negozio sta facendo sconti) ;) se è segnata come non disponibile porta pazienza fino a lunedì che rifanno i magazzini, anche se ci saranno rallentamenti visti le ferie. se è disponibile e sei sicuro di volerlo, ordinalo subito: io sabato notte prima di andare a dormire ho dato un'occhiata dal cell e ne avevano tre disponibili, mentre alla mattina quando mi sono alzato (presto oltretutto) ne era rimasto solo 1...(il mio) :) poi al lunedì ne hanno segnato altri 3 disponibili, ma vanno via come il pane

Maicol82
10-08-2012, 20:16
preso su amazon la versione da 64 giga senza bundle (bulk) a 61 e qualcosa euro ss incluse, arrivata in 36 ore, montata su uno slot da 3,5" usando solo 2 viti su un lato. comunque valuta anche il 128 che ormai si trova a prezzi invitanti (anche perchè qualche negozio sta facendo sconti) ;)

Vero...si trova anche sotto i 90 ss escluse

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

teknobrain
10-08-2012, 20:18
preso su amazon la versione da 64 giga senza bundle (bulk) a 61 e qualcosa euro ss incluse, arrivata in 36 ore, montata su uno slot da 3,5" usando solo 2 viti su un lato. comunque valuta anche il 128 che ormai si trova a prezzi invitanti (anche perchè qualche negozio sta facendo sconti) ;)

www.trovaprezzi.it

Poi ragionevole per qualcuno può non esserlo per qualcun altro!
A febbraio l'ho pagato 320 euro il mio ed era per me ragionevole!
Adesso verrebbe quasl voglia di fare 512Gb in raid... oh mamma perchè l'ho detto? mi sta venendo voglia davvero!

Cmq in effetti per avere un po di ordine senza spendere nulla bastano due viti, per avere come me il controllo totale basta comprarsi il mio case! :fagiano:
Altrimenti vale anche l'idea di poggiarlo anche se rabbrividisco funzionerà di sicuro! :D

thewebsurfer
10-08-2012, 20:26
www.trovaprezzi.it

Altrimenti vale anche l'idea di poggiarlo anche se rabbrividisco funzionerà di sicuro! :D

io appoggiavo gli hard disk meccanici (a volte neanche appoggiati..sospesi:sofico: ), figurati quanti problemi mi farei per un ssd :D

io00
10-08-2012, 20:38
www.trovaprezzi.it

Poi ragionevole per qualcuno può non esserlo per qualcun altro!
A febbraio l'ho pagato 320 euro il mio ed era per me ragionevole!
Adesso verrebbe quasl voglia di fare 512Gb in raid... oh mamma perchè l'ho detto? mi sta venendo voglia davvero!

Cmq in effetti per avere un po di ordine senza spendere nulla bastano due viti, per avere come me il controllo totale basta comprarsi il mio case! :fagiano:
Altrimenti vale anche l'idea di poggiarlo anche se rabbrividisco funzionerà di sicuro! :D


per fortuna non ho detto che fosse ragionevole, perchè se ci fossimo messi a discutere di cose soggettive andava a finire un po' come il casino che c'è stato con l'overprovisioning (io non ero qui all'epoca della discussione, ma il thread l'ho letto tutto:D ).

comunque ho segnalato amazon semplicemente perchè su trovaprezzi non c'è e il prezzo del 64 è fenomenale!:eek: non so se il fatto che non sia su trovaprezzi è perchè finiscono i click disponibili troppo presto o per una scelta loro, fatto sta che non c'è mai nei risultati:boh:

PS: Vai teknobrain facci anche tu il benchmark del raid!!!!! siamo tutti con te (non economicamente, ovvio :Prrr: )

PPS: ma voi ve lo immaginate un futuro con ssd a 10 cent al giga?:D praticamente il mio 64 varrà 6€ forse, sarà un fermacarte fenomenale, ecco perchè alla samsung hanno curato così tanto il design!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico:

Citaro72
10-08-2012, 20:48
Ciao, forse non c'entra nulla, ma ve lo chiedo ugualmente. L'hd da 500gb che ho sotituito quando ho installato l'ssd, mi crea problemi e volevo sapere se c'entra qualcosa il software di samsung se non addirittura l'ssd. IL vecchio hd l'ho inserito in un box per hd esterno usb, e lo volevo usare come archivio, ma moltissime volte quando faccio l'operazione di rimozione sicura mi appare un finestra in cui mi dice che non è possibile rimuovere l'hd perchè è in uso, ma no c'è nessuna cartella aperta e nessun programma p file in esecuzione proveniente dall'hd usb, e se lo rimuovo comunque togliendolo dalla porta usb, noto che molti file sono corrotti. é colpa dell'ssd? é colpa gmagari di magician? o quale potrebbe essere il problema???? MI scuso se sono ot. Ma non mi so dare una risposta da solo.

tatami1981
10-08-2012, 21:07
Ciao, forse non c'entra nulla, ma ve lo chiedo ugualmente. L'hd da 500gb che ho sotituito quando ho installato l'ssd, mi crea problemi e volevo sapere se c'entra qualcosa il software di samsung se non addirittura l'ssd. IL vecchio hd l'ho inserito in un box per hd esterno usb, e lo volevo usare come archivio, ma moltissime volte quando faccio l'operazione di rimozione sicura mi appare un finestra in cui mi dice che non è possibile rimuovere l'hd perchè è in uso, ma no c'è nessuna cartella aperta e nessun programma p file in esecuzione proveniente dall'hd usb, e se lo rimuovo comunque togliendolo dalla porta usb, noto che molti file sono corrotti. é colpa dell'ssd? é colpa gmagari di magician? o quale potrebbe essere il problema???? MI scuso se sono ot. Ma non mi so dare una risposta da solo.

Non credo sia causato da l software Magitian. Anche a me dava lo stesso problema con un HDD esterno ("non è possibile rimuovere l'hd perchè è in uso") Non ero mai riuscito a risolvere il problema (che alla fine si era risolto da solo quando installai ex novo il sistema operativo).

thewebsurfer
10-08-2012, 21:10
Ciao, forse non c'entra nulla, ma ve lo chiedo ugualmente. L'hd da 500gb che ho sotituito quando ho installato l'ssd, mi crea problemi e volevo sapere se c'entra qualcosa il software di samsung se non addirittura l'ssd. IL vecchio hd l'ho inserito in un box per hd esterno usb, e lo volevo usare come archivio, ma moltissime volte quando faccio l'operazione di rimozione sicura mi appare un finestra in cui mi dice che non è possibile rimuovere l'hd perchè è in uso, ma no c'è nessuna cartella aperta e nessun programma p file in esecuzione proveniente dall'hd usb, e se lo rimuovo comunque togliendolo dalla porta usb, noto che molti file sono corrotti. é colpa dell'ssd? é colpa gmagari di magician? o quale potrebbe essere il problema???? MI scuso se sono ot. Ma non mi so dare una risposta da solo.

non c'entra niente l'ssd, forse il tuo hard disk ha qualche problema, dai una controllata ad dati smart e verifica che non ci siano valori critici, poi deframmenta e scandiska :) (anche con utility esterne migliori e più veloci)

teknobrain
10-08-2012, 21:21
Ciao, forse non c'entra nulla, ma ve lo chiedo ugualmente. L'hd da 500gb che ho sotituito quando ho installato l'ssd, mi crea problemi e volevo sapere se c'entra qualcosa il software di samsung se non addirittura l'ssd. IL vecchio hd l'ho inserito in un box per hd esterno usb, e lo volevo usare come archivio, ma moltissime volte quando faccio l'operazione di rimozione sicura mi appare un finestra in cui mi dice che non è possibile rimuovere l'hd perchè è in uso, ma no c'è nessuna cartella aperta e nessun programma p file in esecuzione proveniente dall'hd usb, e se lo rimuovo comunque togliendolo dalla porta usb, noto che molti file sono corrotti. é colpa dell'ssd? é colpa gmagari di magician? o quale potrebbe essere il problema???? MI scuso se sono ot. Ma non mi so dare una risposta da solo.

Ma guarda io problemi similari li ho avuti un un hard disk da 2,5 pollici usando un cavo usb che però non faceva passare abbastanza alimentazione!

Se usi un disco da 3,5 ovviamente ti serve l'ali esterno!
Se è un 2,5 o usi un cavo a Y assicurati di essere collegati non ad un hub come le porte frontali ma direttamente ad una porta posteriore cosi da avere piu energia

io00
10-08-2012, 21:34
quoto teknobrain e aggiungo che io ho avuto quel problema diverse volte dopo il trasferimento di file di grosse dimensioni anche quando non c'era ormai più nessun processo che apparentemente stesse usando l'hard disk..riavvia il pc e dovresti riuscire a disconnetterlo senza problemi (tanto con l'ssd ravviare non dovrebbe essere una gran perdita di tempo, al massimo sarà una rottura salvare tutto quello che hai aperto):D

aspetta un secondo: dopo aver messo il meccanico come esterno, lo hai formattato vero?

SofC
10-08-2012, 21:52
Ciao, forse non c'entra nulla, ma ve lo chiedo ugualmente. L'hd da 500gb che ho sotituito quando ho installato l'ssd, mi crea problemi e volevo sapere se c'entra qualcosa il software di samsung se non addirittura l'ssd. IL vecchio hd l'ho inserito in un box per hd esterno usb, e lo volevo usare come archivio, ma moltissime volte quando faccio l'operazione di rimozione sicura mi appare un finestra in cui mi dice che non è possibile rimuovere l'hd perchè è in uso, ma no c'è nessuna cartella aperta e nessun programma p file in esecuzione proveniente dall'hd usb, e se lo rimuovo comunque togliendolo dalla porta usb, noto che molti file sono corrotti. é colpa dell'ssd? é colpa gmagari di magician? o quale potrebbe essere il problema???? MI scuso se sono ot. Ma non mi so dare una risposta da solo.

prova a controllare se in:

Risorse del computer/Proprietà/Hardware/Gestione periferiche,

Unità disco/Proprietà/Scheda Criteri

hai spuntato per quell'unità la casella 'Ottimizza per la rimozione rapida'

Citaro72
10-08-2012, 22:27
prova a controllare se in:

Risorse del computer/Proprietà/Hardware/Gestione periferiche,

Unità disco/Proprietà/Scheda Criteri

hai spuntato per quell'unità la casella 'Ottimizza per la rimozione rapida'

Si ho spuntato la casella ottimizza per la la rimozione rapida.
Ho formattato l'hd prima di usarlo come disco archivio.
IL disco in questione è un hd da500gb 2.5
Ho deframmentato il disco e l'ho anche analizzato con uno scandisk, con realtiva spunto su correggi errori.
Si è vero facendo un riavvio poi il disco si rimuove, ma come ho già detto molti file sono corrotti, e non si aprono.

Allego immagine errore quando faccio l'operazione di rimozione sicura

io00
10-08-2012, 22:44
Si ho spuntato la casella ottimizza per la la rimozione rapida.
Ho formattato l'hd prima di usarlo come disco archivio.
IL disco in questione è un hd da500gb 2.5
Ho deframmentato il disco e l'ho anche analizzato con uno scandisk, con realtiva spunto su correggi errori.
Si è vero facendo un riavvio poi il disco si rimuove, ma come ho già detto molti file sono corrotti, e non si aprono.

Allego immagine errore quando faccio l'operazione di rimozione sicura

guarda che se riavviando il pc (con disco sempre collegato ovviamente!) si corrompono i file, il problema è abbastanza grave...al momento dello spegnimento preriavvio, il sistema salva tutti i dati prima di chiudere i processi, compresi i dati legati al disco esterno...se durante questo passaggio vengono corrotti i dati, penso proprio che il problema riguardi il so...su altri pc da lo stesso problema? e per curiosità, non è che l'antivirus scansiona in automatico il disco esterno appena lo colleghi? potrebbe essere anche quello la causa di tutto

firestorm90
11-08-2012, 07:47
Iscritto anch'io al thread, in quanto già da un pò felice possessore di un magnifico Samsung 830 256GB :)

Segnalo l'uscita dei nuovi driver Intel RST v11.5.2.1001 (grande station-drivers.com (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_11.5.2.1001(www.station-drivers.com).exe) ;)). Sono dei driver abbastanza buoni rispetto agli 11.5.0.1207. C'è stato un lievissimo calo prestazionale solo per quanto riguarda i 4K.

Piccolo test effettuato poco fa:

http://t.imgbox.com/adgZk8yj.jpg (http://imgbox.com/adgZk8yj) http://t.imgbox.com/aczeZnKu.jpg (http://imgbox.com/aczeZnKu)

Test effettuati in ambiente Win7 x64 su Samsung 830 256 (MBR) con OverProvisioning attivo e sistema completamente ottimizzato.

teknobrain
11-08-2012, 12:21
[...]Test effettuati in ambiente Win7 x64 su Samsung 830 256 (MBR) con OverProvisioning attivo e sistema completamente ottimizzato.

Benvenuto e grazie per la segnalazione! :p

I due benchmark non differiscono l'uno dall'altro in maniera sostanziale, si parla di manciate di mega nel 4k; quindi non si può dire che siano risultati peggiori, del resto facendo 100 benchmark oterrai 100 risultati diversi!
Casomai mi pare abbiano un aumento prestazionale niente male! :D


Per la questione dell'HD esterno che da errori io direi di chiuderla, siamo andati parecchio OT consigli ne abbiamo dati, nel caso cedo ci sia tranquillamente un thread piu attinente! :) Sempre che siate d'accordo, è un suggerimento ovvio! :D

firestorm90
11-08-2012, 12:32
Benvenuto e grazie per la segnalazione! :p

I due benchmark non differiscono l'uno dall'altro in maniera sostanziale, si parla di manciate di mega nel 4k; quindi non si può dire che siano risultati peggiori, del resto facendo 100 benchmark oterrai 100 risultati diversi!
Casomai mi pare abbiano un aumento prestazionale niente male! :D


Per la questione dell'HD esterno che da errori io direi di chiuderla, siamo andati parecchio OT consigli ne abbiamo dati, nel caso cedo ci sia tranquillamente un thread piu attinente! :) Sempre che siate d'accordo, è un suggerimento ovvio! :D

Grazie :D Hai ragione, comunque c'è un bel miglioramento nei 512k. Inoltre per chi usa anche il pacchetto software Intel a corredo dei driver, se non erro pare che abbiano risolto il "famoso" problema dei memory-leak della versione precedente. In ogni caso sono sempre più contento di aver preferito questo Samsung ad altri SSD ben più blasonati, continua ogni volta a stupirmi e le prestazioni, usandolo correttamente, tendono sempre ad aumentare. Ora ci vorrebbe solo qualche nuovo firmware ancora più ottimizzato per spremerlo quanto più è possibile ;)

teknobrain
11-08-2012, 12:39
[...]Ora ci vorrebbe solo qualche nuovo firmware ancora più ottimizzato per spremerlo quanto più è possibile ;)

Eh questo è indubbio ma il prodotto ha già ottimi risultati e credo che Samsung non stia progettando niente per migliorarli ulteriormente. funziona e funziona bene, se uscirà un firm sarà per correggere eventuali problemi, le ottimizazioni migliori se le hanno le riservano al successore... ovvio marketing!

Purtroppo ho notato che questa è la politica di Samsung da sempre; dal punto di vista hardware da quando producevano cloni dei cellulari (qualcuno ricorderà le copie spudorate degli startac o dei nokia) e HDD che nessuno voleva perchè si rompevano solo a guardarli, adesso Samsung è un colosso del settore, produce chipset e di ottimo livello e un ottimo hardware in genere. Dal punto di vista software però che si vada dai cellulari alla componentistica tendono a non aggiornare o a farlo in tempi biblici!
Ovviamente è un mio pensiero, dettato dalla mja particolare esperienza che mi porta anche ad avere parecchi apparati samsung in casa! :D
Scusate il mezzo OT

io00
11-08-2012, 14:50
Iscritto anch'io al thread, in quanto già da un pò felice possessore di un magnifico Samsung 830 256GB :)

Segnalo l'uscita dei nuovi driver Intel RST v11.5.2.1001 (grande station-drivers.com (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/sata/intel_rst_11.5.2.1001(www.station-drivers.com).exe) ;)). Sono dei driver abbastanza buoni rispetto agli 11.5.0.1207. C'è stato un lievissimo calo prestazionale solo per quanto riguarda i 4K.

Piccolo test effettuato poco fa:

http://t.imgbox.com/adgZk8yj.jpg (http://imgbox.com/adgZk8yj) http://t.imgbox.com/aczeZnKu.jpg (http://imgbox.com/aczeZnKu)

Test effettuati in ambiente Win7 x64 su Samsung 830 256 (MBR) con OverProvisioning attivo e sistema completamente ottimizzato.

Ho paura che sia la versione "buggata" dei driver. per capire cosa intendo leggi le ultime pagine di questo thread e tieni d'occhio il consumo di ram del processo iastordatamgrsvc

teknobrain
11-08-2012, 16:36
Ho paura che sia la versione "buggata" dei driver. per capire cosa intendo leggi le ultime pagine di questo thread e tieni d'occhio il consumo di ram del processo iastordatamgrsvc

No é la versione precedente che cita!
Il secondo bench usa diversi stabili si suppone

viko
11-08-2012, 19:33
Ho appena ordinato da Amazon 2xMZ-7PC128B .Vediamo se mi arrivano prima del 15.... :D

:: momo ::
11-08-2012, 22:18
Testati gli IRS suggeriti da firestorm90 su un 128GB

---10.0.0.1032----------------11.5.2.1001----------------msahci
http://img801.imageshack.us/img801/9720/asssdirs1032.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/asssdirs1032.jpg/) >> http://img43.imageshack.us/img43/4316/asssdirsnew.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/asssdirsnew.jpg/) .. http://img440.imageshack.us/img440/1606/msahci.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/msahci.jpg/)

http://img560.imageshack.us/img560/2269/cdmirs1032.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/cdmirs1032.jpg/) >> http://img837.imageshack.us/img837/5277/cdmirsnew.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/cdmirsnew.jpg/)

Meglio con i nuovi ?!? uhmmm.. :D

Test fatto sul notebook Asus A55VD-SX060V
Chipset HM76 (I7/3610QM 8GB)
Win 8 Ent Build 9200

P.s. OverProvisioning ?? Boh.. ha fatto tutto Win..

io00
11-08-2012, 23:33
No é la versione precedente che cita!
Il secondo bench usa diversi stabili si suppone

:ops: oooops, sorry :ops: my bad :cry: che idiota che sono

io00
11-08-2012, 23:39
però anche coi 1001 il consumo di ram aumenta sempre di più...all'avvio era 20mega, adesso è a 50...qualcuno può guardare se anche coi 1001 il consumo della ram aumenta? se mi date conferma vado a cercare se c'è un thread che tratta il problema, visto che siamo al limite dell'attinenza con il samsung 830:D

devil_mcry
11-08-2012, 23:40
OverProvisioning non lo gestisce Windows... o lo fai a mano o non lo hai

gxxx
12-08-2012, 07:47
ciao ragazzi, vorrei acquistare anch'io questo SSD sfuttando il buon prezzo di Am@zon che propone il 128GB a 95 euri.

Premesso che ho avuto una brutta esperienza con un altro SSD (Intel x-25m) che si è rotto dopo pochi giorni non prima di BSOD vari e freeze, vorrei chiedervi se qualcuno l'ha mai montato con successo su chipset Nvidia 780i (niente AHCI).

Ho letto tutte le 230+ pagine del thread e mi pare che ci siano stati 2 utenti (redpippo e kamikazer) che ci hanno provato ma non ho capito se ci siano riusciti a farlo funzionare o meno, quindi prima di buttarmi nell'acquisto vorrei qualche parere...

Un ulteriore info da chi l'ha preso: la versione WW ha l'adattatore per l'alimentazione da molex 4pin?

Scusate se mi uppo ma vorrei prenderlo entro stasera prima che finiscano di nuovo le scorte su am@zon...
Nessuno nessuno l'ha mai provato su 780i e mi sa dire se c'è l'adattatore 4pin>alimentazione sulla versione WW?

Alex'Rossi
12-08-2012, 08:11
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio riguardo all'acquisto del suddetto.

Secondo voi è il miglior ssd in circolazione?
Supporto software come siamo messi?
Cappa molto le performance una mobo sata 2? Mi spego meglio, quando si va afare il boot è tangibile la differenza tra sata 2 e 3?

Scusate le tante domande ma amazon lo da via ad un prezzaccio!

18jonny18
12-08-2012, 10:07
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio riguardo all'acquisto del suddetto.

Secondo voi è il miglior ssd in circolazione?
Supporto software come siamo messi?
Cappa molto le performance una mobo sata 2? Mi spego meglio, quando si va afare il boot è tangibile la differenza tra sata 2 e 3?

Scusate le tante domande ma amazon lo da via ad un prezzaccio!

io li ho su mobo con sata 2 e sul notebook e cè una differenza abissale

Alex'Rossi
12-08-2012, 10:28
io li ho su mobo con sata 2 e sul notebook e cè una differenza abissale

Quindi per meno di 100€ ne vale la pena?

teknobrain
12-08-2012, 10:38
Quindi per meno di 100€ ne vale la pena?

Scusa, ti giuro che non è polemica, ma dovresti usare google!
Non è il migliore SSD in circolazione no, ce ne sono di migliori, ma visto che non sei convinto per 100 euro i migliori direi che possiamo lasciarli stare costano molte volte il Samsung 830.

Guardando due o tre pagine vedi i bench su sata2 sono di tutto rispetto e chiunque dice chela differenza si vede da HDD a SSD tra il sata 2 e il 3 la differenza anche se c'è è meno marcata.

Se ne vale la pena è una tua scelta che deve essere motivata da tue ragioni!
Che il prodotto è valido lo si legge nelle decine e decine di pagine del thread mi pare...

18jonny18
12-08-2012, 12:04
Quindi per meno di 100€ ne vale la pena?

il 1° che presi lo pagai 134 euro poi il 2° e il 3° 104 il crucial M4 sui 100 e quando torno a casa ne prendo un'altro giudica te :D

Maicol82
12-08-2012, 12:04
Scusa, ti giuro che non è polemica, ma dovresti usare google!
Non è il migliore SSD in circolazione no, ce ne sono di migliori

Io come miglior ssd ho letto, anche su questo forum, che danno il plextor...altri?



Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

devil_mcry
12-08-2012, 12:10
Io come miglior ssd ho letto, anche su questo forum, che danno il plextor...altri?



Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

si ma il plextor m3 (nemmeno l'm3p) costa praticamente quasi quanto un 240-256gb

l'm3p da 256gb va per i 300€, vedi te. per quel poco di prestazioni in più paghi il 50% in più

alternative c'è il vertex4, velocissimo, dura poco ma comunque quanto basta a diventare vecchio, terminare la garanzia ed essere buttato via

i guardo i 256gb come velocità, il samsung 830 è uno tra i più veloci e più durevoli, c'è poca alternativa sopra

se avesse avuto i 4k qd32 in write anche solo quei 50-70mb più veloci sarebbe stato probabilmente il miglior ssd a 360°, anche come prestazioni

teknobrain
12-08-2012, 12:23
[...]

Infatti il punto è che a questo prezzo il Samsung è il migliore!
Ci sono SSD di fascia diversa della Intel mi pare ma costano cifre inarrivabili!
Sono soluzioni business raggiungono speso i 2 tera in raid delle cose assurde!

Maicol82
12-08-2012, 12:41
Sugli Intel cosa dite, validi tutti o solo la serie 5?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Alex'Rossi
12-08-2012, 13:58
Scusa, ti giuro che non è polemica, ma dovresti usare google!
Non è il migliore SSD in circolazione no, ce ne sono di migliori, ma visto che non sei convinto per 100 euro i migliori direi che possiamo lasciarli stare costano molte volte il Samsung 830.

Se ne vale la pena è una tua scelta che deve essere motivata da tue ragioni!
Che il prodotto è valido lo si legge nelle decine e decine di pagine del thread mi pare...

Pensavo che il forum si usasse per ricevere consigli, non per aprire flame :asd:

Scusa, io mi sono informato, a questo punto aspettavo solo dei pareri personali, se poi non mi volevi rispondere oppure ti irritava la mia richiesta potevi scrivere un semplice sì, tutto qua, invece penso che hai perso più tempo a scrivere un messaggio per me inutile... (e anche per lo stesso thread OT) :asd:

Io non ho chiesto il miglior ssd in circolazione, semplicemente per il prezzo offerto ho chiesto se ne valeva la pena.

teknobrain
12-08-2012, 14:03
[...]
Non replicherò al tuo messaggio perchè non voglio accendere flame casomai spegnerl; sono stato cortese e ho detto e lo ripeto che non è il migliore ne esistono di migliori ma per questa fascia di prezzo lo è sicuramente!
Per me fine dell'OT non replicherò ad altri messaggi in merito.

Alex'Rossi
12-08-2012, 14:07
Non replicherò al tuo messaggio perchè non voglio accendere flame casomai spegnerl; sono stato cortese e ho detto e lo ripeto che non è il migliore ne esistono di migliori ma per questa fascia di prezzo lo è sicuramente!
Per me fine dell'OT non replicherò ad altri messaggi in merito.

Non potevi dirmi questo prima, senza stare a dire di informarmi, ecc...? :asd:

Alla fine era questo che chiedevo, no?

devil_mcry
12-08-2012, 14:19
il punto è che tanto la domanda è senza senso

valgono anche la pena i crucial m4 da 128gb a qualche euro in meno
valgono anche la pena i sandisk extreme 120gb a 20e in meno
valgono anche la pena i vertex 4 128gb a pochi euro in più

pertanto... la scelta di uno o dell'altra vista la differenza di prezzo... che poi chiedere in un thread di possessori di un device se ne vale la pena è un po' così lol

raffome
12-08-2012, 18:33
il punto è che tanto la domanda è senza senso

valgono anche la pena i crucial m4 da 128gb a qualche euro in meno
valgono anche la pena i sandisk extreme 120gb a 20e in meno
valgono anche la pena i vertex 4 128gb a pochi euro in più

pertanto... la scelta di uno o dell'altra vista la differenza di prezzo... che poi chiedere in un thread di possessori di un device se ne vale la pena è un po' così lol

infatti, qui siam tutti fanboy del samsung, sfido a trovare qualcuno che lo disprezzi ( e soprattutto che non ha avuto la fortuna di provarne altri all'infuori di questo)

devil_mcry
12-08-2012, 19:00
io ho sia un samsung 830 256gb che un Kingston hyperx 240gb 3k
il samsung lo ho sul PC bello, l'altro sul notebook ma tanto per dire non saprei quale tra il due sia il più veloce con dati incomprimibili, pero so che l'os ha tipo un 40% di comprimibilita dei dati


il samsung pero ha dalla sua l'ottima durata, stabilita delle performance etc

mio fratello ha un agility 3 120gb e si trova cmq benissimo, seppur sia un ssd che va la meta dei miei

gli ssd insomma sono tutti powered :D

teknobrain
12-08-2012, 19:33
Infatti concordo con voi ecco perchè ho suggerito una ricerca con google perchè alla fine i risultati sono spesso discordanti di poco o dove uno vince con il 4k l'altro perde con il sequenziale e quindi meglio di qualche bench comparativo non c'è!

I motivi per scegliere un Samsung 830 qui ne trovi a bizzeffe, siamo tutti felici, probemi gravi solo due casi quindi è stabile e veloce lo si vede in tonnellate di bench!

Il problema è quando cerchi di spiegare questo a qualcuno, gli dici che non vuoi essere polemico ma non puoi far altro che suggerirgli una ricerca, se reagiscono male è un casino perchè è tacito che è una questione non solo di performance ma anche di gusti e usi specifici! :cry:

Ghezzus
13-08-2012, 02:14
Ciao a tutti!
Anche io vorrei acquistare questo SSD per l'esattezza quello da 256.
Qualcuno sa per caso se ci sono delle offerte attive o dei codici sconto?
Ne ho cercati ma non trovo nulla inoltre il prezzo di tutte e tre le versioni mi sembra parecchio aumentato rispetto a qualche settimana fa...:doh:
Per le versioni desktop e notebook ci vogliono almeno 240 euro mentre x quella basic più di 200:muro:

gxxx
13-08-2012, 08:16
Ciao a tutti!
Anche io vorrei acquistare questo SSD per l'esattezza quello da 256.
Qualcuno sa per caso se ci sono delle offerte attive o dei codici sconto?
Ne ho cercati ma non trovo nulla inoltre il prezzo di tutte e tre le versioni mi sembra parecchio aumentato rispetto a qualche settimana fa...:doh:
Per le versioni desktop e notebook ci vogliono almeno 240 euro mentre x quella basic più di 200:muro:

195 spedito su amazon la versione WW però al momento non è disponibile (comunque tienilo d'occhio perchè anche se dice "disponibile in 2-5 sett" è molto probabile che torni disponibile molto prima) , a meno penso non ci sia nulla...

Alex'Rossi
13-08-2012, 08:54
195 spedito su amazon la versione WW però al momento non è disponibile (comunque tienilo d'occhio perchè anche se dice "disponibile in 2-5 sett" è molto probabile che torni disponibile molto prima) , a meno penso non ci sia nulla...

Mi sapresti dire cosa cambia nella versione ww?

Maicol82
13-08-2012, 10:11
Mi sapresti dire cosa cambia nella versione ww?

Le versioni esistenti sono la b (basic) la d (desktop) e la n (notebook) e la differenza la fanno quelle lettere, poi la versione b ha il finale della sigla ww mentre le altre 2 eu ma, la differenza sostanziale sta nella versione b, d, n

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Ghezzus
13-08-2012, 10:25
La differenza tra ww e eu sta solo nel numero di lingue in cui viene tradotto il manuale... nella prima è tradotto anche in lingue asiatiche... in sostanza penso che eu stia per europa e ww per mondo... ma è solo una supposizione:D .

Alex'Rossi
13-08-2012, 11:05
La differenza tra ww e eu sta solo nel numero di lingue in cui viene tradotto il manuale... nella prima è tradotto anche in lingue asiatiche... in sostanza penso che eu stia per europa e ww per mondo... ma è solo una supposizione:D .

No è giusto, ww sta per worldwide :D

gxxx
13-08-2012, 13:10
Mi sapresti dire cosa cambia nella versione ww?

Worldwide, comunque la differenza principale è che l'SSD è fornito senza accessori (a parte il cd), nudo e crudo quindi se ti serve l'adattatore da 3.5 devi prenderlo a parte, tanto si trova per pochi euro.

solmer88
13-08-2012, 14:13
195 spedito su amazon la versione WW però al momento non è disponibile (comunque tienilo d'occhio perchè anche se dice "disponibile in 2-5 sett" è molto probabile che torni disponibile molto prima) , a meno penso non ci sia nulla...

tenete d'occhio bene, perché giovedì (dopo tante indecisione tra 128 e 256) ho ordinato il 128GB, e dopo un primo backorder mi hanno dato l'anticipo della spedizione con arrivo a ...... stamattina !!!!!

colgo l'occasione per sottoscrivere la discussione, in attesa di provarlo questa sera

gxxx
13-08-2012, 14:39
tenete d'occhio bene, perché giovedì (dopo tante indecisione tra 128 e 256) ho ordinato il 128GB, e dopo un primo backorder mi hanno dato l'anticipo della spedizione con arrivo a ...... stamattina !!!!!

colgo l'occasione per sottoscrivere la discussione, in attesa di provarlo questa sera

anche io volevo ordinarlo mercoledì, c'era scritto "disponibile in 2-4 sett", e avevo rinunciato poi invece nel fine settimana è tornato disponibile ed ieri l'ho preso, mi arriva domani.

Quindi se qualcuno lo deve prendere da amazon vi consiglio anch'io di tenere spesso d'occhio il sito ;)

Gatsuuu
13-08-2012, 21:08
Mio SSD da 128gb, rispetto ad altri noto che è più lento oppure è la mia immaginazione?

http://i.imgur.com/7ekZr.png

teknobrain
13-08-2012, 23:18
Mio SSD da 128gb, rispetto ad altri noto che è più lento oppure è la mia immaginazione?


Non è la tua immaginazione!

Se però volevi un aiuto ci servono queste informazioni ovviamente:

-Scheda madre modello e marca esatti
-Se il disco è stato clonato o è un installazione ex novo di Windows 7.
-Se hai usato dei drivers aggiornati o quelli che avevi li sotto mano con la scheda madre.
-Se hai abilitato l'AHCI.

Grazie :)

solmer88
14-08-2012, 09:07
Mio SSD da 128gb, rispetto ad altri noto che è più lento oppure è la mia immaginazione?

Si un po' lentino in lettura sequenziale e ma anche read/write 4k mi sembrano bassi...

Ti farò sapere domani sera, sono un po' impegnato in questi giorni. Nel frattempo recupero quanto suggerito da teknobrain, così possiamo darti indicazioni più precise...

Gatsuuu
14-08-2012, 12:12
Non è la tua immaginazione!

Se però volevi un aiuto ci servono queste informazioni ovviamente:

-Scheda madre modello e marca esatti
-Se il disco è stato clonato o è un installazione ex novo di Windows 7.
-Se hai usato dei drivers aggiornati o quelli che avevi li sotto mano con la scheda madre.
-Se hai abilitato l'AHCI.

Grazie :)

- E' un portatile Asus K53SV;
- Installazione ex novo;
- Aggiornati scaricati dal sito Intel;
- AHCI abilitato.

Alex'Rossi
14-08-2012, 13:42
- E' un portatile Asus K53SV;
- Installazione ex novo;
- Aggiornati scaricati dal sito Intel;
- AHCI abilitato.

Il pc sembra ottimizzato, a questo punto direi che può essere un degrado del controller

devil_mcry
14-08-2012, 13:49
- E' un portatile Asus K53SV;
- Installazione ex novo;
- Aggiornati scaricati dal sito Intel;
- AHCI abilitato.

scarica asssd e guarda le due voci in alto a sinistra se sono bad o ok

solmer88
14-08-2012, 13:50
- E' un portatile Asus K53SV;
- Installazione ex novo;
- Aggiornati scaricati dal sito Intel;
- AHCI abilitato.

Il notebook ha interfaccia SATA3?
I risparmi energetici sono stati disabilitati?

teknobrain
14-08-2012, 14:11
- E' un portatile Asus K53SV;
- Installazione ex novo;
- Aggiornati scaricati dal sito Intel;
- AHCI abilitato.

Si ne abbiamo già parlato monta un controlle HM65.
Provvedi se non lo hai già fatto a fare quanto segue:

-Vai ne risparmi energetici del disposito sotto windows e imposta come performance.
-Installa gli ultimi drivers IRS dal sito intel, la versione sta scritta qui una o due pagine indietro.
-Se la versione del firmware è la 01 aggiorna l'SSD
-Se non hai aggiornato la scheda madre da un po aggiorna anche il bios!

A questo punto dovrebbe andarti meglio.
Fai un altro bench con CrystalDiskMark e postacelo! ;)
Tieni presente che i portatili hanno in genere performance un po inferiori ai desktop! Se riusciamo ad alzare un po quel 4k sei apposto.

Gatsuuu
14-08-2012, 15:04
Il pc sembra ottimizzato, a questo punto direi che può essere un degrado del controller

Dopo neanche 2 settimane mi sembra impossibile.

scarica asssd e guarda le due voci in alto a sinistra se sono bad o ok

Entrambe OK.

Il notebook ha interfaccia SATA3?
I risparmi energetici sono stati disabilitati?

Interfaccia SATA 3 ma risparmio energetico attivo

Si ne abbiamo già parlato monta un controlle HM65.
Provvedi se non lo hai già fatto a fare quanto segue:

-Vai ne risparmi energetici del disposito sotto windows e imposta come performance.
-Installa gli ultimi drivers IRS dal sito intel, la versione sta scritta qui una o due pagine indietro.
-Se la versione del firmware è la 01 aggiorna l'SSD
-Se non hai aggiornato la scheda madre da un po aggiorna anche il bios!

A questo punto dovrebbe andarti meglio.
Fai un altro bench con CrystalDiskMark e postacelo! ;)
Tieni presente che i portatili hanno in genere performance un po inferiori ai desktop! Se riusciamo ad alzare un po quel 4k sei apposto.

- fatto;
- fatto;
- il firmware era già aggiornato, o lameno è quello che mi dice il software della Samsung;
- il BIOS lo avevo già aggiornato.

http://i.imgur.com/Xdzue.png

teknobrain
14-08-2012, 15:11
- fatto;
- fatto;
- il firmware era già aggiornato, o lameno è quello che mi dice il software della Samsung;
- il BIOS lo avevo già aggiornato.


Ottimo allora questo è il tuo risultato finale, disattiva il risparmio energetico mi raccomando per il disco in questione!
Di piu non credo otterrai ma non è che faccia schifo come cosa eh!
;)

Gatsuuu
14-08-2012, 15:19
Ottimo allora questo è il tuo risultato finale, disattiva il risparmio energetico mi raccomando per il disco in questione!
Di piu non credo otterrai ma non è che faccia schifo come cosa eh!
;)

Grazie dell'aiuto, io infatti non mi lamentavo ma avevo solo paura di aver preso un prodotto difettato.

viko
14-08-2012, 17:18
Ho appena montato il mio , forse ho qualche impostazione sbagliata nel bios perche ci ho messo tantissimo tempo durante la installazione . Praticamente .dopo il boot , e rimasto sulla schermata di win fermo per 5-6 min e poi ha iniziato la installazione ... :confused:

teknobrain
14-08-2012, 17:30
Ho appena montato il mio , forse ho qualche impostazione sbagliata nel bios perche ci ho messo tantissimo tempo durante la installazione . Praticamente .dopo il boot , e rimasto sulla schermata di win fermo per 5-6 min e poi ha iniziato la installazione ... :confused:

Beh come al solito c'è da fare un discernimento!
Windows appena carica il sistema lo fa metendoci 3-5 minuti appunto prchè deve caricare tutti i drivers base per far funzionare le varie periferiche IDE SCSI SATA ad esempio, driver audio e video generici ma sopratutto gestori del risparmio energetico e componenti che in genere non si sa che esistono! Oltre ovviamente a dover spacchettare l'installer!

Quindi se per schermata intendi quella con la barra bianca è del tutto normale! Se invece intendi la schermata di windows è parzialmente normale ma potrebbe non esserlo!

Come verificare che sia normale?

Fai un bench con CrystalDiskMark se i risultati sono in linea con quelli che vedi qui non ci sono problemi altrimenti si!

Verifica di aver installato l'ssd su un controller decente ovvero NO assoluto al controller Jmicron, no al Marvel, preferisci l'Intel se hai un sistema Intel o l'AMD se hai un sistema di quest'ultima! Ovviamente devi anche abilitare l'ahci ma da bios se non lo hai fatto controlla e cerca qui sul forum come fare il cambio senza reinstallare windows!

Facci sapere :p

viko
14-08-2012, 17:54
praticamente dopo il boot , esce solo lo sfondo di win senza niente scritto(solo il cursore del mouse) e rimane cosi per 5-6 minuti... per poi riprendere la installazione verra e propria. Cmq mi riccordo che lo faceva anche con i HDD normali, ecco perche dicevo che secondo me è il bios non configurato bene.. :D
Alla fine ho installato tutto . .Praticamente windows è operativo in circa 30 sec , mollto ma mollto meglio rispetto prima :D

Cmq , ho fatto il test. Mobo Asus Commando , Sata2

http://i.imgbox.com/adii1tPy.jpg

teknobrain
14-08-2012, 18:18
Cosi messo il tuo bench farebbe paura ci sarebbe da pensare ad un problema grosso se non fosse che non era finito! Se vedi bene ina lto era al test 3 di 5 e le scritte STOP indicano di fermare il bench che è in esecuzione!
Rifallo per favore la scheda madre è datata il southbridge è un ICH8R aggiorna i suoi drivers ma a parte quello non avrai grandi miglioramenti!

Quando aggiornerai trarrai sicuramente molti piu benefici considerando che potresti avere un processore abbastanza modesto al momento! cmq rifai il bench e vediamo! :)

viko
14-08-2012, 19:12
Questo è il test completo, sempre mollto basso come punteggio.. :confused:
Per caso bisogna installare qualche driver AHCI prima di installare win?

http://i.imgbox.com/ado82fAq.jpg

devil_mcry
14-08-2012, 19:23
quello è un controller sata2... sicuro

viko
14-08-2012, 19:47
pare che ho risolto, si puo migliorare ancora? :D

http://i.imgbox.com/adpDl9d7.jpg

teknobrain
14-08-2012, 20:05
pare che ho risolto, si puo migliorare ancora? :D


<L'unico sistema che conosco è agiornare il sistema con una scheda madre e controller SATA3 cosi adesso sei in linea! Vadi in pace! :read:

viko
14-08-2012, 20:21
Grazie, gia cosi è un fulmine :)

Citaro72
15-08-2012, 08:13
Ciao, ho seguito tutte le indicazioni per settare al meglio l'ssd samsung da 256gb, ma ho un piccolo problema. Nella guida è riportato fra tutti i vari consigli anche quello di abilitare la cache di scrittura come qui riportato "Andate in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Gestione dispositivi" espandete "Unità disco", tasto destro e "proprietà/criteri" e settate come da immagine".
ma L'immagine che fa vedere il giusto settaggio non si apri perchè pare rimossa, qualcuno mi può dire qual'è il giusto settaggio da fare? grazie

teknobrain
15-08-2012, 10:46
Ciao, ho seguito tutte le indicazioni per settare al meglio l'ssd samsung da 256gb, ma ho un piccolo problema. Nella guida è riportato fra tutti i vari consigli anche quello di abilitare la cache di scrittura come qui riportato "Andate in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Gestione dispositivi" espandete "Unità disco", tasto destro e "proprietà/criteri" e settate come da immagine".
ma L'immagine che fa vedere il giusto settaggio non si apri perchè pare rimossa, qualcuno mi può dire qual'è il giusto settaggio da fare? grazie

Non ho windows sottomano ma usa magician per fare le ottimizzazioni e sei apposto!

Kevin[clod]
15-08-2012, 10:55
pare che ho risolto, si puo migliorare ancora? :D

cosa hai modificato?

solmer88
15-08-2012, 14:12
Ciao, ho seguito tutte le indicazioni per settare al meglio l'ssd samsung da 256gb, ma ho un piccolo problema. Nella guida è riportato fra tutti i vari consigli anche quello di abilitare la cache di scrittura come qui riportato "Andate in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Gestione dispositivi" espandete "Unità disco", tasto destro e "proprietà/criteri" e settate come da immagine".
ma L'immagine che fa vedere il giusto settaggio non si apri perchè pare rimossa, qualcuno mi può dire qual'è il giusto settaggio da fare? grazie

come ti hanno suggerito, con magician viene impostato in automatico.

Per fare una verifica segui comunque il percorso indicato e imposta come da seguente immagine:

http://img189.imageshack.us/img189/6461/cachescritturassd.png

prova a fare eventualmente dei test spuntando o meno l'opzione "Disattiva scaricamento buffer ...": in teoria dovresti guadagnare qualcosa, previo aumento delle possibilità di dover formattare se salta la corrente :D

Citaro72
15-08-2012, 17:11
come ti hanno suggerito, con magician viene impostato in automatico.

Per fare una verifica segui comunque il percorso indicato e imposta come da seguente immagine:

http://img189.imageshack.us/img189/6461/cachescritturassd.png

prova a fare eventualmente dei test spuntando o meno l'opzione "Disattiva scaricamento buffer ...": in teoria dovresti guadagnare qualcosa, previo aumento delle possibilità di dover formattare se salta la corrente :D

Ok, ho seguito tutto ed ho lancaito magician, allora tutto qui?, si ho controllato ed è impostato come da imamgine. Quindi ergo che sia tutto ok. Ciao grazie

teknobrain
15-08-2012, 18:42
Ok, ho seguito tutto ed ho lancaito magician, allora tutto qui?, si ho controllato ed è impostato come da imamgine. Quindi ergo che sia tutto ok. Ciao grazie

Ottimo, ma Ergo nonostante io non abbia fatto un liceo linguistico direi che vuol dire "quindi"; ergo, hai detto quindi due volte!
"Penso" è cogito ma suona molto male! :D
Casomai tu studiassi però non dire mai per scherzo ad una professoressa "Coito, ergo sum" perchè pare non notino il sottile umorismo!:(
[/Fine OT]

Angi92
15-08-2012, 18:47
Ottimo, ma Ergo nonostante io non abbia fatto un liceo linguistico direi che vuol dire "quindi"; ergo, hai detto quindi due volte!
"Penso" è cogito ma suona molto male! :D
Casomai tu studiassi però non dire mai per scherzo ad una professoressa "Coito, ergo sum" perchè pare non notino il sottile umorismo!:(
[/Fine OT]

OT
Un mio compagno lo ha detto al mio professore di filosofia (che fortunatamente è maschio) ci siamo fatti certe risate...
"Coito quindi sono" :asd: c'è tutto il senso della vita in quella frase storpiata

Fine OT

Citaro72
15-08-2012, 21:01
Ottimo, ma Ergo nonostante io non abbia fatto un liceo linguistico direi che vuol dire "quindi"; ergo, hai detto quindi due volte!
"Penso" è cogito ma suona molto male! :D
Casomai tu studiassi però non dire mai per scherzo ad una professoressa "Coito, ergo sum" perchè pare non notino il sottile umorismo!:(
[/Fine OT]

Si, ho fatto il diploma 21 anni fa,so che vuol dire ergo, ed è stato solo un errore per la fretta. Grazie per la correzione. Non corro rischi perchè non ho a che fare con i proff, sono loro che hanno a che fare con me visto che di professione faccio l'autista di autobus e tra i molti studenti carico anche i proff:D :D :D :D :D :D

raffome
16-08-2012, 09:25
Si, ho fatto il diploma 21 anni fa,so che vuol dire ergo, ed è stato solo un errore per la fretta. Grazie per la correzione. Non corro rischi perchè non ho a che fare con i proff, sono loro che hanno a che fare con me visto che di professione faccio l'autista di autobus e tra i molti studenti carico anche i proff:D :D :D :D :D :D

vista la città...sarai stato il mio autista diverse volte allora...GRANDE!!! ;)

Citaro72
16-08-2012, 16:07
vista la città...sarai stato il mio autista diverse volte allora...GRANDE!!! ;)

Gisutamente OT, MAgari si:D anche se cosenza sta diventando una bella grande cittadina del sud.

nV 25
17-08-2012, 11:25
Che è successo nel frattempo?

E' aumentato il n° degli insoddisfatti, c'è un sostanziale equilibrio, si passa il tempo a fare benchmark o cosa?









In realtà, questo post [inutile] mi serviva solo per reiscrivermi al thread...:ciapet:

ermyluc
17-08-2012, 11:38
....a voi esperti chiedo:
siete a conoscenza di particolari motivi per cui non dovrei installare questo SSD su un sistema WinXP Pro?

Ciao a tutti!:D

que va je faire
17-08-2012, 11:54
Ottimo, ma Ergo nonostante io non abbia fatto un liceo linguistico direi che vuol dire "quindi"; ergo, hai detto quindi due volte!
"Penso" è cogito ma suona molto male! :D
Casomai tu studiassi però non dire mai per scherzo ad una professoressa "Coito, ergo sum" perchè pare non notino il sottile umorismo!:(
[/Fine OT]

sarebbe più appropriato dire "Coito ergo Cum" chiavo quindi vengo.. non fa una piega :sofico:

teknobrain
17-08-2012, 13:05
Che è successo nel frattempo?

E' aumentato il n° degli insoddisfatti, c'è un sostanziale equilibrio, si passa il tempo a fare benchmark o cosa?

In realtà, questo post [inutile] mi serviva solo per reiscrivermi al thread...:ciapet:

Equilibrio estivo.

....a voi esperti chiedo:
siete a conoscenza di particolari motivi per cui non dovrei installare questo SSD su un sistema WinXP Pro?

Ciao a tutti!:D

Nessuno che io sappia, devi solo seguire la guida in prima pagina!

sarebbe più appropriato dire "Coito ergo Cum" chiavo quindi vengo.. non fa una piega :sofico:

Evitiamo di scadere dai...

Alex'Rossi
17-08-2012, 13:29
....a voi esperti chiedo:
siete a conoscenza di particolari motivi per cui non dovrei installare questo SSD su un sistema WinXP Pro?

Ciao a tutti!:D

Non supporta nativamente trim, rischi deframmentazioni accidentali, e di conseguenza accorci la vita dell'ssd, ergo (:asd:) ti consiglio di usare sempre windows 7

Se ti piace documentarti e vuoi fare l'innovativo puoi anche usare la dp di windows 8 che supporta ancora meglio gli ssd ;)

max60
17-08-2012, 13:40
Approfitto di questo momento di calma, per un piccolo report di alcune prove che ho effettuato ultimamente.
Rispetto ai benchmark da urlo che postate qui con sistemi super performanti, super veloci, con controller sata3/4/5 e 6, ecc. ecc., non avendo al momento hardware simili ho testato l'830 appena preso su macchine piuttosto obsolete, quasi da preistoria.

Sono partito con un pc con scheda madre MSI K8MM-V (socket 754) e 2 porte Sata1.
Il Bios riconosce subito il disco, e l'installazione di Seven avviene senza intoppi.
Magician invece ha problemi, secondo lui non esistono dischi SSD collegati e quindi non abilita le varie funzioni di ottimizzazione.
Ecco i benchmark subito dopo l'installazione del s.o.:
http://uppix.net/c/f/0/28a1a746e65782aa48dc0dbdfbf8f.jpg
Nel test del sistema, questo appare discretamente veloce all'apertura, ma non così tanto rispetto ad un normale disco IDE.
Direi che se non sapessi di avere un SSD, probabilmente non lo noterei neppure.

La seconda macchina ha una mobo Foxconn (Winfast) 6100K8MB-RS, anche questa monta un procio socket 754 ma l'interfaccia è Sata2.
Qui l'esito dei test è negativo.
A ogni riavvio appaiono condizioni diverse: a volte il disco viene riconosciuto e parte l'installazione del s.o., altre volte non lo trova più e ovviamente non è possibile proseguire.
Strano perchè dovrebbe essere una mobo più recente della MSI, ma risulta altamente instabile con l'SSD, tanto che non si riesce ad installare il s.o.

La terza prova l'ho fatta con una mobo Asus IPIBL-LB con interfaccia Sata2 e che monta processori un po' più recenti (Q6600).
Qui davvero si nota tanta differenza.
Seven Professional a 64 bit si installa in 10 minuti d'orologio, e all'avvio è davvero un fulmine.
Da quando escono le sfere colorate con la barra di progressione di 7, a quando ho il desktop completo passano 2 o 3 secondi circa.
D'accordo che è un sistema appena formattato, però con un disco sata2 tradizionale i risultati non sono così buoni.
Ieri era tardi e non ho provato le ottimizzazioni di Magician, ho solo fatto un benchmark e sono andato a nanna:
http://uppix.net/d/e/f/18fef3c8ac7f9ca5d24e01de81bed.jpg
So bene che non sono risultati paragonabili con i vostri super computer, però nell'uso davvero non c'è paragone con l'HD meccanico :) .
Solo mi chiedo: come mai sono un po' bassi i valori in scrittura ?

teknobrain
17-08-2012, 14:11
Non supporta nativamente trim, rischi deframmentazioni accidentali, e di conseguenza accorci la vita dell'ssd, ergo (:asd:) ti consiglio di usare sempre windows 7

Se ti piace documentarti e vuoi fare l'innovativo puoi anche usare la dp di windows 8 che supporta ancora meglio gli ssd ;)

Si ma questa persona ha XP e non vuole cambiarlo evidentemente quindi chiariamo:

Non ha il trim, di deframmentazioni accidentali non ce ne sono se disattivi i servizi come da guida... non accorci la vita di niente perchè ha cmq il garbage collection che aiuta! Si sarebbe meglio Windows 8 o 9 anche! Ma se hai XP e non puoi/vuoi cambiarlo non ci sono particolari controindicazioni!

Blade^R
17-08-2012, 18:04
ho fatto anche io un piccolo test durante queste ferie.:fagiano:
Ricordo la mia configurazione:
Samsung 830 256GB. con due partizioni una da 34GB per il S.O. l'altra di 180GB per i programmi. il restante per ottimizzazione.

Sono in Sata2 Mainboard asus maximus formula 2 . Q6600@3.6 4GB ram.
Tutte le 6 seriala ata le ho occupate da hd che uso per archivi vari.(samsung 830 +4 hd meccanici +1 cdrom)
S.O. Windows 7 ultimate 64. (installato su questa macchina da martedì ‎14 ‎luglio ‎2009 da 3 anni gira sempre lo stesso sitema operativo mai reinstallato.)

Non ho installato tutto da zero e fatto il test a sistema pulito, bensi come ho detto altre volte ho clonato con Easeus todo backup il mio vecchio hd meccanico, con le due partizioni, otimizzando per ssd da Easeus stesso.

http://img163.imageshack.us/img163/261/samsung830170812.jpg

ermyluc
17-08-2012, 18:58
Non supporta nativamente trim, rischi deframmentazioni accidentali, e di conseguenza accorci la vita dell'ssd, ergo (:asd:) ti consiglio di usare sempre windows 7

Se ti piace documentarti e vuoi fare l'innovativo puoi anche usare la dp di windows 8 che supporta ancora meglio gli ssd ;)
Si ma questa persona ha XP e non vuole cambiarlo evidentemente quindi chiariamo:

Non ha il trim, di deframmentazioni accidentali non ce ne sono se disattivi i servizi come da guida... non accorci la vita di niente perchè ha cmq il garbage collection che aiuta! Si sarebbe meglio Windows 8 o 9 anche! Ma se hai XP e non puoi/vuoi cambiarlo non ci sono particolari controindicazioni!
...ragazzi, questa persona lavora (letteralmente, al pc del lavoro!) con un disco che fa impallidire l'abaco! Pensavo di acquistare a mie spese questo disco da 64Gb per farlo diventare di sistema e dare una rinvigorita al sistema!
Considerate che lavoro con un Celeron D 3.33Ghz socket 775 e 1024Mb di DDR!
Sai che missile!
Dato che posseggo un Crucial M4 da 128 pensavo proprio a questo disco...

Grazie per le risposte, casomai decidessi per il si vi farò sapere!

teknobrain
17-08-2012, 21:00
...ragazzi, questa persona lavora (letteralmente, al pc del lavoro!) con un disco che fa impallidire l'abaco! Pensavo di acquistare a mie spese questo disco da 64Gb per farlo diventare di sistema e dare una rinvigorita al sistema!
Considerate che lavoro con un Celeron D 3.33Ghz socket 775 e 1024Mb di DDR!
Sai che missile!
Dato che posseggo un Crucial M4 da 128 pensavo proprio a questo disco...

Grazie per le risposte, casomai decidessi per il si vi farò sapere!

Stando cosi le cose ti sconsiglio di comprarlo!
Non avresti nessun beneficio rispetto al M4.
Eventualmente aumentando la ram...

ermyluc
17-08-2012, 21:10
Stando cosi le cose ti sconsiglio di comprarlo!
Non avresti nessun beneficio rispetto al M4.
Eventualmente aumentando la ram...
...hai ragione, mi sono espresso male io: l'M4 è sul pc di casa!
Per la ram purtroppo si spendono anche 30-35€ per due miseri Gb che converrebbe cambiare motherboard e DDR3 mantenendo la cpu 775 (seppur pietosa!).
Comunque, lo prendo e poi vedremo!

Random81
17-08-2012, 23:14
...hai ragione, mi sono espresso male io: l'M4 è sul pc di casa!
Per la ram purtroppo si spendono anche 30-35€ per due miseri Gb che converrebbe cambiare motherboard e DDR3 mantenendo la cpu 775 (seppur pietosa!).
Comunque, lo prendo e poi vedremo!

Bhe, che che la ddr2 costa piu della ddr3, ma addirittura cambiare mobo per quello mi pare esagerato :)
Se c'è già sopra 1 gb, magari basta che li porti a 2 e sei a posto, tanto non credo che venano usati programmi molto pesanti

gabriel1981
18-08-2012, 06:38
Ciao a tutti, appena preso il 64 in offerta a 51 euro spedito.
Ci monto sopra il SO e altre due cosette e per il resto rimango con il pc in firma...non vedo l'ora!!!

io00
18-08-2012, 08:22
Ciao a tutti, appena preso il 64 in offerta a 51 euro spedito.
Ci monto sopra il SO e altre due cosette e per il resto rimango con il pc in firma...non vedo l'ora!!!

ohmioddio!!!!! 50 spedito! :sbav: si ma c'è scritto "spedizione in 12-14 giorni :D tu il tuo l'hai preso quando era ancora segnato "disponibile" spero:D cavolo 50...quasi quasi faccio il bis chissà che sul portatile si veda sta differenza di prestazioni :D

korra88
18-08-2012, 13:35
accidenti che discussione lunghissima! 4700 messaggi! mi ci vorrà una vita per leggerla. presto sarò possessore di un 830 da 256.

qualcuno di voi ha 2 256, ma anche 128, in raid0? vale la spesa oppure son soldi buttati via fare il raid0?.. nel senso, nell'uso reale e non nei bench c'è molta differenza nell'usare ssd singolo o 2 in raid0?

Extraken
18-08-2012, 15:50
Preso il taglio da 256 su amazon :D , spero arrivi prima del 10-24 settembre come indicato nella conferma dell'ordine.

Random81
18-08-2012, 16:29
accidenti che discussione lunghissima! 4700 messaggi! mi ci vorrà una vita per leggerla. presto sarò possessore di un 830 da 256.

qualcuno di voi ha 2 256, ma anche 128, in raid0? vale la spesa oppure son soldi buttati via fare il raid0?.. nel senso, nell'uso reale e non nei bench c'è molta differenza nell'usare ssd singolo o 2 in raid0?

Sono soldi buttati, prendine uno solo da 256 e sei a posto

dadefive
18-08-2012, 16:49
accidenti che discussione lunghissima! 4700 messaggi! mi ci vorrà una vita per leggerla. presto sarò possessore di un 830 da 256.

qualcuno di voi ha 2 256, ma anche 128, in raid0? vale la spesa oppure son soldi buttati via fare il raid0?.. nel senso, nell'uso reale e non nei bench c'è molta differenza nell'usare ssd singolo o 2 in raid0?

meglio uno dal doppio di capacità che due dalla metà

anche se, notizia (http://hardware.hdblog.it/2012/08/14/tecnologia-trim-su-raid-0-presto-su-tutte-le-schede-madri/) di questi giorni, si sta completando il supporto del trim per i raid 0

ermyluc
18-08-2012, 16:49
Bhe, che che la ddr2 costa piu della ddr3, ma addirittura cambiare mobo per quello mi pare esagerato :)
Se c'è già sopra 1 gb, magari basta che li porti a 2 e sei a posto, tanto non credo che venano usati programmi molto pesanti
...ho due da 512 e per prenderne due da 1024 sono minimo 37/40 euro. Con 12€ prendi 2Gb DDR3 e altre 40 una scheda madre DDR3 socket 775....dici che non valga la pena?

Comunque anche io 51 in amazzonia!

gabriel1981
19-08-2012, 04:16
ohmioddio!!!!! 50 spedito! :sbav: si ma c'è scritto "spedizione in 12-14 giorni :D tu il tuo l'hai preso quando era ancora segnato "disponibile" spero:D cavolo 50...quasi quasi faccio il bis chissà che sul portatile si veda sta differenza di prestazioni :D

mi dice che lo hanno spedito prima del tempo...già partito!!!!! :DDDDD

Random81
19-08-2012, 13:42
...ho due da 512 e per prenderne due da 1024 sono minimo 37/40 euro. Con 12€ prendi 2Gb DDR3 e altre 40 una scheda madre DDR3 socket 775....dici che non valga la pena?

Comunque anche io 51 in amazzonia!

Puoi fare anche cosi, non c'è molta differenza di prezzo, anche se le prestazioni poi rimarranno le stesse anche con la scheda madre nuova e la RAM ddr3. Piu che altro c'è lo sbattimento del format, col cambio di scheda madre una reinstallazione ex novo del sistema operativo è pressoché obbligatoria

gxxx
21-08-2012, 16:41
Arrivato un paio di ore fa il 128GB, rispetto all'Intel che avevo questo sembra funzionare bene (niente freeze e BSOD) sgraaaat :sofico:

Ecco qua un bench:

http://imageshack.us/f/9/ssdo.png/

chipset 780i, modalità IDE (ahci non supportato), driver microsoft, s.o. pulito, ottimizzazioni fatte manualmente (magician non riesce a comunicare con l'ssd).

Come vi sembra come risultato? (prima di ottimizzare il sequenziale era un pò più alto 256mb/s e i 4k più bassi)

Purtroppo Magician non funziona, peccato perchè l'over positioning sembrava interessante, ma le ottimizzazioni le ho fatte, perdo molto?

Il TRIM risulta attivato così come l'NCQ, (leggero OT) sbaglio o il Native Command Queuing è supportato solo con l'ACHI, perchè risulta attivo?

Lollo84
21-08-2012, 17:56
Anch'io sto valutando l'acquisto di questo SSD di cui si parla veramente bene...

Lo dovrei utilizzare in un MacBook Pro Mid 2010. Ho valutato le varie offerte su Amazon e mi sembrano davvero ottime.

L'unico dubbio che ho è se prendere la versione senza kit o con kit di installazione. Cosa mi consigliereste?

Su Amazon ho visto che il modello senza kit risale al 2012 (vedi Anno Modello) mentre quello con kit risale al 2011. Sapreste dirmi perchè?

Per completezza vi riporto i link da cui ho estrapolato le info.

Senza kit
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7PC256B-WW-SSD-256/dp/B007BBQQ04/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1345559230&sr=8-6

Con kit
http://www.amazon.it/Samsung-256GB-sata-versione-notebook/dp/B005OK6VLS/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1345559230&sr=8-4

Grazie in anticipo.

dadefive
21-08-2012, 18:03
L'unico dubbio che ho è se prendere la versione senza kit o con kit di installazione. Cosa mi consigliereste?

Su Amazon ho visto che il modello senza kit risale al 2012 (vedi Anno Modello) mentre quello con kit risale al 2011. Sapreste dirmi perchè?


dipende se ti serve il kit o meno :rolleyes:

comunque perchè all'inizio (fine 2011) c'erano solo le due versioni col kit, in seguito è uscita quella senza bundle

Lollo84
21-08-2012, 18:08
dipende se ti serve il kit o meno :rolleyes:

comunque perchè all'inizio (fine 2011) c'erano solo le due versioni col kit, in seguito è uscita quella senza bundle

Grazie mille per la risposta.

Ma se decidessi di prendere il modello con kit (l'adattore SATA to USB mi farebbe comodo), il firmware sarebbe aggiornato al 2012?

dadefive
21-08-2012, 18:14
Grazie mille per la risposta.

Ma se decidessi di prendere il modello con kit (l'adattore SATA to USB mi farebbe comodo), il firmware sarebbe aggiornato al 2012?

è impossibile saperlo! così come per la versione senza kit

praticamente bisogna vedere se è un "fondo di magazzino" (brutto da dire per un prodotto uscito da meno di un anno) o se quelli li hanno già fatti fuori e ora hanno quelli nuovi

conoscendo Amazon e il giro che anno ti posso dire che probabilmente hanno entrambi l'ultima versione di firmware installata

così non fosse (cosa che scoprirai solo una volta collegato il tutto) l'operazione per l'upgrade è semplice e ci impieghi solo 3 minuti; non disperare o fasciarti la testa per questo ;)

Lollo84
21-08-2012, 18:22
è impossibile saperlo! così come per la versione senza kit

praticamente bisogna vedere se è un "fondo di magazzino" (brutto da dire per un prodotto uscito da meno di un anno) o se quelli li hanno già fatti fuori e ora hanno quelli nuovi

conoscendo Amazon e il giro che anno ti posso dire che probabilmente hanno entrambi l'ultima versione di firmware installata

così non fosse (cosa che scoprirai solo una volta collegato il tutto) l'operazione per l'upgrade è semplice e ci impieghi solo 3 minuti; non disperare o fasciarti la testa per questo ;)

Grazie per la risposta.

Hai perfettamente ragione. Per andare sul sicuro (forse) prenderò quello senza kit. Il box esterno lo compro a parte. Deve essere un SATA III oppure posso prendere anche un SATA II?

Nel peggiore dei casi l'aggiornamento del firmware deve essere fatto da Windows oppure posso farlo da Mac? In teoria come faccio a vedere qual è la versione corrente nello SSD?

Grazie per la disponibilità.

dadefive
21-08-2012, 18:49
Grazie per la risposta.

Hai perfettamente ragione. Per andare sul sicuro (forse) prenderò quello senza kit. Il box esterno lo compro a parte. Deve essere un SATA III oppure posso prendere anche un SATA II?

Nel peggiore dei casi l'aggiornamento del firmware deve essere fatto da Windows oppure posso farlo da Mac? In teoria come faccio a vedere qual è la versione corrente nello SSD?

Grazie per la disponibilità.

il box puoi prendere a parte, sata 2 o 3! dipende da cosa vuoi metterci dentro, ovviamente se metti un sata3 dentro un box con controller sata2 rimane un po' castrato

l'aggiornamento ho il sospetto si debba fare da win con Magician Software che ti segnala lui stesso la disponibilità o meno di upgrade firmware

korra88
21-08-2012, 19:45
Sono soldi buttati, prendine uno solo da 256 e sei a posto

ah ok! quindi il gioco non vale la candela eh? :D vada per uno da 256 :)

sickofitall
21-08-2012, 21:08
iscritto, preso il modello da 256gb oem :)

salvo980
21-08-2012, 21:13
Alla fine si sono cascato pure io :D
per un notebook.
Adesso il mio dubbio è:ha senso comprare un caddy per montare l'altro hard disk al posto del masterizzatore?
Secondo voi incide molto in termini di autonomia?
La differenza tra un 5400 rpm e un 7200 rpm è tanta?

tatami1981
21-08-2012, 22:45
Alla fine si sono cascato pure io :D
per un notebook.
Adesso il mio dubbio è:ha senso comprare un caddy per montare l'altro hard disk al posto del masterizzatore?
Secondo voi incide molto in termini di autonomia?
La differenza tra un 5400 rpm e un 7200 rpm è tanta?

Io l'h fatto e secondo me ne vale la pena, sopratutto se non usi il CD/RW. Alla fine è come avere un HD esterno sempre con se. Inoltre sicuramente aggiungi valore al portatile nel caso un giorno decidessi di rivenderlo :)
I consumi in più (se ci sono) non li noti.
Saluti

korra88
22-08-2012, 08:12
in spedizione! consegna lunedi, 2 settimane prima del previsto! amazon, potrei amarti :D

Wasabi1971
22-08-2012, 08:15
su Pixman si trova a 449,90 ivato :sofico:

18jonny18
22-08-2012, 10:01
Alla fine si sono cascato pure io :D
per un notebook.
Adesso il mio dubbio è:ha senso comprare un caddy per montare l'altro hard disk al posto del masterizzatore?
Secondo voi incide molto in termini di autonomia?
La differenza tra un 5400 rpm e un 7200 rpm è tanta?

il tuo notebook non contiene 2 HDD?

salvo980
22-08-2012, 10:19
il tuo notebook non contiene 2 HDD?

No, è un 15'', solo uno slot presente con hd da 5400 rpm, ma ne ho uno da 7200 rmp a riposo.

Drakogian
22-08-2012, 11:38
su Pixman si trova a 449,90 ivato :sofico:

A proposito del Samsung 830 512 GB... ecco una recensione:

http://www.techpowerup.com/reviews/Samsung/830_Series_SSD_512_GB/

18jonny18
22-08-2012, 13:43
No, è un 15'', solo uno slot presente con hd da 5400 rpm, ma ne ho uno da 7200 rmp a riposo.

io ne prenderei uno per istallarci il sistema operativo e uno esterno per metterci tutto il resto allora, ne ho 4 per ora tra pc e portatili e non mi è successo mai nulla, ma se ci lavori sempre meglio non fidarsi degli SSD per salvataggi vari :)

msangi
22-08-2012, 14:24
Leggendo la guida in prima pagina (E le opzioni di Samsung SSD Magician) ho visto che viene consigliato di disabilitare l'indicizzazione ma non comprendo a fondo i motivi di questo consiglio.
Ci sono perdite di prestazioni o di longevità dell'SSD? Se sì, come mai?

Usando spessissimo la funzione di ricerca preferirei tenerlo attivato.

Ho un SSD da 256GB. Mi consigliate di attivare l'over provisioning?

papillon56
22-08-2012, 18:25
Appena preso questo gioellino nella versione 128gb, montato e installato win7...
Una favola!!!!
Prima avevo un OCZ agility, ma non c'è paragone per efficenza e compatibilità..
OCZ mi ha dato "lavoro" per un mese prima di essere a posto. anche con il firmware aggiornato ogni tanto si bloccava e dovevo per forza riavviare..

Il Samsung 830 è comunque davvero valido
ecco alcuni screen di HD Tune Pro

http://img10.imageshack.us/img10/2992/830samsunsg.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/830samsunsg.jpg/)


Anche qui l'incremento è stato alto (per ciò che vale la valutazione di win..:D )

http://img259.imageshack.us/img259/4142/zscreenshot001.jpg (http://img259.imageshack.us/i/zscreenshot001.jpg/)

dadefive
22-08-2012, 18:30
benveuto nel club,

non avrai problemi con questo gioiellino (e te lo dico io che son stato uno dei primi ad averlo :D )

ps: certo che il voto al processore rovina un po' la tabella :asd:

papillon56
22-08-2012, 18:44
benveuto nel club,

non avrai problemi con questo gioiellino (e te lo dico io che son stato uno dei primi ad averlo :D )
ne sono certo

ps: certo che il voto al processore rovina un po' la tabella :asd:
porc......:mbe: mi tocca cambiare ancora il procio....:D ...
O magari costa meno taroccare il punteggio di win...:p ...lol...
ma presto tocca al procio... restando sul sandy.. passare ad ivy mi semra inutile...ma siamo già ot...:doh:
Bye

awemo
22-08-2012, 19:13
benveuto nel club,

non avrai problemi con questo gioiellino (e te lo dico io che son stato uno dei primi ad averlo :D )

ps: certo che il voto al processore rovina un po' la tabella :asd:

Forse con un leggero overclock arriva anche esso a 7,9 ;s)

devil_mcry
22-08-2012, 19:15
Forse con un leggero overclock arriva anche esso a 7,9 ;s)

non mi pare faccia 7.9 nemmeno il mio 2600k a 4.5ghz... :\
ma non sono sicuro devo vedere, se non erro da 7.8

papillon56
22-08-2012, 23:10
Forse con un leggero overclock arriva anche esso a 7,9 ;s)
Se ne riparla in autunno...
Per ora 4600MHz con Vcore 1.28... e non vado oltre ..
troppo caldo:D

OPP
23-08-2012, 13:17
qualcuno è riuscito a far funzionare magician con windows 8?

wafa
23-08-2012, 13:26
qualcuno è riuscito a far funzionare magician con windows 8?

devi installarlo impostando la compatibilità con 7, poi funziona :)

nammen
24-08-2012, 09:13
Ciao a tutti,

ieri ho installato sul mio nuovo portatile, si fa per dire visto che è un asus k95 da18.4" :), il modello da 256gb, poi per vedere quanti dati scrivo mediamente ho installato hd sentinel pro versione prova.

Stamattina, dopo aver cryptato tutto l'ssd con truecrypt, al riavvio mi è apparso il messaggio che nel mio disco ci sono 4096 settori rovinati! :mad: e lo stato di salute è passato al 59% :cry: devo dire che gia ieri all'installazione era del 95% e questo mi sembrava strano perchè nel vecchio portatile ho un m4-128gb e dopo mesi di utilizzo ho lo stato di salute sempre al 100%!

installazione da zero di windows7, driver dal sito asus.

cosa mi consigliate di fare?
posso già chiedere la sostituzione?
altri programmi per testare lo stato di salute?

me venuta l'ansia :(

aspetto vostre risposte.

grazie anticipate.

fedecoco84
24-08-2012, 10:51
Iscritto anch'io ed "in lettura".
Ho preso un Asus N56 nuovo di pacca e prima ancora di accenderlo gli ho regalato un bel Samsung 830 da 128gb ed ho chiesto al mio amico/installatore di montarmelo e di farmi una installazione pulita di Win Seven.

Mi ha messo su Seven Ice e non mi ha impostato in nessun modo l'SSD, lo devo ammazzare quando lo becco!
Stasera mi installo Magician e mi leggo un po' il da farsi, intanto una domanda al volo: come faccio a ripristinare il fatto che windows non mi dice le prestazioni del sistema? Ho letto che bisognava farlo appena montato l'SSD, non c'e' un modo alternativo?

OPP
24-08-2012, 13:03
devi installarlo impostando la compatibilità con 7, poi funziona :)

grazie ha funzionato, non ci avevo pensato :)

teknobrain
24-08-2012, 18:44
grazie ha funzionato, non ci avevo pensato :)

Qualcuno di voi ha provato Windows 8 con una scheda madre dotata di EFI e ha notato tempi di boot particolarmente veloci?

OPP
24-08-2012, 18:48
Qualcuno di voi ha provato Windows 8 con una scheda madre dotata di EFI e ha notato tempi di boot particolarmente veloci?

io ho installato la enterprise 90gg su un computer con una z77 e ivy bridge, il tempo di avvio mi sembra simile a win7, ma avendo l'ssd è già velocissimo, mezzo secondo non si nota nemmeno

ma per sfruttare efi bisogna fare qualcosa di particolare nell'installazione di windows? oppure si installa tutto normalmente, io così ho fatto:p

teknobrain
24-08-2012, 19:12
io ho installato la enterprise 90gg su un computer con una z77 e ivy bridge, il tempo di avvio mi sembra simile a win7, ma avendo l'ssd è già velocissimo, mezzo secondo non si nota nemmeno

ma per sfruttare efi bisogna fare qualcosa di particolare nell'installazione di windows? oppure si installa tutto normalmente, io così ho fatto:p

Ed è esattamente questo che volevo capire! Se windows mi si avvia in 3 secondi meno non è che mi interessi molto, ma le potenzialità offerte da una partizione GUID rispetto ad una MBR si.

In pratica in maniera analoga ad OSX le partizioni GUID installano un file eseguibile nell'EFI anzichè nel disco rigido i(presenta anche altre differenze ma sono parzialmente OT quindi non mi dilungo) migliorando non solo i tempi di boot ma anche l'indicizzazione che diventa istantanea come in OSX appunto.

Ok ho appena scoperto come fare, dovrebbe esserci come opzione di boot nel "bios" efi la possibilità appunto di avviare l'installazione per esempio da UEFI: DVDRAMTALDEITALI. mm vedrò nella mia scheda madre...

OPP
24-08-2012, 19:27
si ho visto poco fa, io invece ho installato normalmente scegliendo come boot il bios-dvd e non efi-dvd :(

chissà se è possibile convertire l'installazione

teknobrain
24-08-2012, 19:32
si ho visto poco fa, io invece ho installato normalmente scegliendo come boot il bios-dvd e non efi-dvd :(

chissà se è possibile convertire l'installazione

Certo, si rifà da capo tanto ci vogliono 10 minuti!

OPP
24-08-2012, 19:35
Certo, si rifà da capo tanto ci vogliono 10 minuti!

intendevo senza reinstallare tutto:D

teknobrain
24-08-2012, 19:46
intendevo senza reinstallare tutto:D

Lo so!:ciapet:

Senti un po tu hai una Sabertooth Z77 io una Sabertooth 990FX cambia il chipset e il processore ma il costruttore è lo stesso quindi volevo chiederti.

Dov'è che hai trovato l'opzione per boottare con il DVD via UEFI? io non trovo questa opzione nel boot eppure mi fa accedere al file efi di boot (dice ovviamente che non c'è)... mi manca un tassello...

OPP
24-08-2012, 19:52
Lo so!:ciapet:

Senti un po tu hai una Sabertooth Z77 io una Sabertooth 990FX cambia il chipset e il processore ma il costruttore è lo stesso quindi volevo chiederti.

Dov'è che hai trovato l'opzione per boottare con il DVD via UEFI? io non trovo questa opzione nel boot eppure mi fa accedere al file efi di boot (dice ovviamente che non c'è)... mi manca un tassello...

dove hai letto che ho quella scheda? ho una msi z77 :sofico:

comunque ho anche una asus rampage iv extreme x79 e se non mi sbaglio basta premere F8 all'avvio per visualizzare l'elenco di boot :)
in questo elenco mi esce tutto doppio, tipo dvd bios e uefi, pendrive bios e uefi e così via

PaoloT87
25-08-2012, 22:08
Ciao a tutti, scusate la domanda sicuramente banale per voi.
Se non ho capito male esistono 3 versioni di questo ssd: desktop e notebook con cavi e adattatori per il montaggio, e basic che non ha accessori inclusi nella confezione.
Ma per quanto riguarda il software, quello incluso nelle due versioni più costose si trova anche nella versione basic?

fedecoco84
25-08-2012, 22:37
Che ne dite del mio benchmark, è tutto normale?
Non avevo ancora nemmeno installato Magician per le configurazioni ed ottimizzazioni di base...

papillon56
25-08-2012, 23:50
Che ne dite del mio benchmark, è tutto normale?
Non avevo ancora nemmeno installato Magician per le configurazioni ed ottimizzazioni di base...
Io non ho neppure installato magician ( e non so se valga la pena per le ottimizzazioni) e in bench sono più o meno come il tuo..

http://img692.imageshack.us/img692/9528/samsung830cristaldisk.jpg (http://img692.imageshack.us/i/samsung830cristaldisk.jpg/)


@ domanda per chi lo ha provato......
vale davvero la pena di ottimizzare l' SSD con magician o non serve a nulla???
Sono molto diffidente quando si parla di software che ottimizzzano...:D
Bye

io00
26-08-2012, 07:33
Io non ho neppure installato magician ( e non so se valga la pena per le ottimizzazioni) e in bench sono più o meno come il tuo..

http://img692.imageshack.us/img692/9528/samsung830cristaldisk.jpg (http://img692.imageshack.us/i/samsung830cristaldisk.jpg/)


@ domanda per chi lo ha provato......
vale davvero la pena di ottimizzare l' SSD con magician o non serve a nulla???
Sono molto diffidente quando si parla di software che ottimizzzano...:D
Bye

Io non l'ho ancora provato perchè in teoria è un TRIM avviato manualmente, e sotto 7 il TRIM è automatico. adesso provo però:D

io00
26-08-2012, 07:50
confermo, non fa un tubo. secondo me è utile per chi ha xp e non avendo il trim nativo può fare quello per recuperare performance, correggetemi se sbaglio

fedecoco84
26-08-2012, 08:42
Non ne ho idea papillon io però per curiosità avevo fatto un paio di bench prima di installare Magician e poi quello che hai visto subito dopo la configurazione effettuata...

Ho guadagnato diversi punti in lettura ma ho perso (pochissimo) in scrittura, non so se sia dipeso da Magician ma credo proprio di si.

Yrrah
26-08-2012, 09:09
Ciao a tutti! Stavo pensando di prendere un Samsung 830 da 128GB per il mio laptop (tiene dischi da 7mm dunque questo dovrebbe andare) e volevo prenderlo a 95€ spedizione inclusa su Amazon.it, è un buon prezzo o si trova a meno?

Qualcun altro lo usa su laptop e mi può dire come si trova? Avrei una interfaccia SATA2 (non è ultra recente), ma il salto dovrebbe sentirsi; la cosa che più mi preoccupa sono i consumi, perchè dati alla mano, gli SSD non è vero che consumano così meno rispetto ai dischi meccanici da 2,5'', ed in particolare Samsung sui dati dichiarati dei consumi è stata a dir poco "truffaldina":
http://techreport.com/articles.x/22401/11
Almeno gli altri produttori hanno dato dati più veritieri. Comunque vedo che consuma parecchio più che uno Scorpio Blue, che è quello che ho montato attualmente, voi avete notato variazioni della vostra autonomia? Grazie in anticipo!

18jonny18
26-08-2012, 12:17
Ciao a tutti! Stavo pensando di prendere un Samsung 830 da 128GB per il mio laptop (tiene dischi da 7mm dunque questo dovrebbe andare) e volevo prenderlo a 95€ spedizione inclusa su Amazon.it, è un buon prezzo o si trova a meno?

Qualcun altro lo usa su laptop e mi può dire come si trova? Avrei una interfaccia SATA2 (non è ultra recente), ma il salto dovrebbe sentirsi; la cosa che più mi preoccupa sono i consumi, perchè dati alla mano, gli SSD non è vero che consumano così meno rispetto ai dischi meccanici da 2,5'', ed in particolare Samsung sui dati dichiarati dei consumi è stata a dir poco "truffaldina":
http://techreport.com/articles.x/22401/11
Almeno gli altri produttori hanno dato dati più veritieri. Comunque vedo che consuma parecchio più che uno Scorpio Blue, che è quello che ho montato attualmente, voi avete notato variazioni della vostra autonomia? Grazie in anticipo!
io lo uso anche su un laptop con sata 2 mi trovo benissimo va come una fucilata, prendilo tranquillamente non tornerai mai + indietro

x9drive9in
26-08-2012, 12:40
Ragazzi qualcuno mi spiega questo discorso dell'efi? Configurazione in firma

Inviato da mia nonna usando il telegrafo

Yrrah
26-08-2012, 14:45
io lo uso anche su un laptop con sata 2 mi trovo benissimo va come una fucilata, prendilo tranquillamente non tornerai mai + indietro

Sono anni che uso SSD, ma solo su desktop, lo conosco l'impatto prestazionale :D La domanda principale era riguardo l'autonomia, come puoi vedere da quei bench (dicono che per sicurezza hanno fatto anche la misurazione più volte) sembra che il Samsung sia il più esoso di energia, e superi anche il consumo dei dischi meccanici! Hai notato una diminuizione netta della autonomia?

18jonny18
26-08-2012, 16:55
Sono anni che uso SSD, ma solo su desktop, lo conosco l'impatto prestazionale :D La domanda principale era riguardo l'autonomia, come puoi vedere da quei bench (dicono che per sicurezza hanno fatto anche la misurazione più volte) sembra che il Samsung sia il più esoso di energia, e superi anche il consumo dei dischi meccanici! Hai notato una diminuizione netta della autonomia?

no nessuna diminuzione di autonomia siamo come prima minuto + o - :D naturalmente lo tengo di default senza nessun overcklok

x9drive9in
26-08-2012, 17:03
Anzi direi che essendo a stato solido al contrario degli hard disk che girano sempre dovrebebro consumare meno

PaoloT87
26-08-2012, 17:08
Ciao a tutti, scusate la domanda sicuramente banale per voi.
Se non ho capito male esistono 3 versioni di questo ssd: desktop e notebook con cavi e adattatori per il montaggio, e basic che non ha accessori inclusi nella confezione.
Ma per quanto riguarda il software, quello incluso nelle due versioni più costose si trova anche nella versione basic?

Nessuno sa aiutarmi?

18jonny18
26-08-2012, 19:25
Nessuno sa aiutarmi?

non credo :D
volevo dire il software nella versione basik non cè

x9drive9in
26-08-2012, 19:31
Ragazzi qualcuno mi spiega questo discorso dell'efi? Configurazione in firma

Inviato da mia nonna usando il telegrafo

Up

Inviato da mia nonna usando il telegrafo

PaoloT87
26-08-2012, 19:56
non credo :D
volevo dire il software nella versione basik non cè
Grazie per la risposta

Maicol82
26-08-2012, 21:01
Il magician da quello che so io dovrebbe esserci, è il software ghost che non è compreso...correggetemi se sbaglio

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Yrrah
26-08-2012, 21:20
Anzi direi che essendo a stato solido al contrario degli hard disk che girano sempre dovrebebro consumare meno
Dovrebbero :D e invece il wattmetro praticamente dice il contrario (quasi tutti gli SSD stanno in linea coi dischi meccanici, questo Samsung addirittura consuma vistosamente di più quando lavora). Forse gli SSD consumano un po' di meno dei meccanici in idle. Come riferimento linko per la seconda volta: http://techreport.com/articles.x/22401/11

Nessuno sa aiutarmi?

Nella versione basic ti mettono solo una copia di Magician (che comunque è sempre meglio prendere nell'ultima versione online, immagino che ci sia). Nelle altre ti danno anche il software Norton per la clonazione.

demos88
26-08-2012, 21:29
Ordinato il 256GB per il desktop, lo farò girare su SATA 2 ma i vantaggi dell'SSD sull'HDD dovrei sentirli ugualmente bene :D

18jonny18
26-08-2012, 21:34
Grazie per la risposta

si mi riferivo a Ghost

papillon56
26-08-2012, 22:10
Ordinato il 256GB per il desktop, lo farò girare su SATA 2 ma i vantaggi dell'SSD sull'HDD dovrei sentirli ugualmente bene :D
Eccome se li sentirai..... :)
io quando passai da caviar green a ssd OCZ non credevo ai miei occhi, anche in sata2 :yeah:

fedecoco84
26-08-2012, 22:38
Anch'io Magician l'ho preso online nella scatola dell'hd non ho nemmeno guardato!

PaoloT87
27-08-2012, 07:45
Nella versione basic ti mettono solo una copia di Magician (che comunque è sempre meglio prendere nell'ultima versione online, immagino che ci sia). Nelle altre ti danno anche il software Norton per la clonazione.

Grazie del chiarimento
In merito a Norton Ghost: se io acquisto il pc con un hd tradizionale sul quale viene installato win7 e i vari software, con norton ghost posso "clonare" il tutto su ssd e poi funzionerebbe il tutto alla perfezione, o è comunque sempre consigliato fare una installazione da zero ?

max60
27-08-2012, 09:19
Grazie del chiarimento
In merito a Norton Ghost: se io acquisto il pc con un hd tradizionale sul quale viene installato win7 e i vari software, con norton ghost posso "clonare" il tutto su ssd e poi funzionerebbe il tutto alla perfezione, o è comunque sempre consigliato fare una installazione da zero ?

In teoria si, in pratica però qualcuno qui ha provato ma alla fine riscontrava qualche problema e ha preferito rifare un'installazione pulita da zero.

PaoloT87
27-08-2012, 09:40
In teoria si, in pratica però qualcuno qui ha provato ma alla fine riscontrava qualche problema e ha preferito rifare un'installazione pulita da zero.

Immaginavo...vorrà dire che farò tutto da zero
Grazie

korra88
27-08-2012, 10:03
è in consegna! non sto più nella pelle :mc: :D

Qwertid
27-08-2012, 10:19
Ciao ragazzi, perdonatemi se non ho letto tutto il 3d ma mi trovo a dover fare un acquisto in tempi piuttosto rapidi...

Avevo adocchiato il SAMSUNG SSD Serie 830 MZ-7PC256D (in realtà c'è anche il SSD MZ-7PC256N ma da quanto ho inteso il primo possiede un kit per il montaggio desktop, giusto?). Cosa me ne sapete dire? Vale una spesa di 250€?
E' SATAIII e non compatibile RAID vero? Poichè io vengo da un RAID0 di Raptor e di SSD so veramente poco o nulla, sapreste gentilmente dirmi se in realtà anche per questo tipo di tecnologia si utilizza il RAID oppure data la velocità è praticamente inutile?

Grazie!! :)

P.S: Rispetto alla concorrenza Corsair questi Samsung come si comportano?

Yrrah
27-08-2012, 11:28
Ciao ragazzi, perdonatemi se non ho letto tutto il 3d ma mi trovo a dover fare un acquisto in tempi piuttosto rapidi...

Avevo adocchiato il SAMSUNG SSD Serie 830 MZ-7PC256D (in realtà c'è anche il SSD MZ-7PC256N ma da quanto ho inteso il primo possiede un kit per il montaggio desktop, giusto?). Cosa me ne sapete dire? Vale una spesa di 250€?
E' SATAIII e non compatibile RAID vero? Poichè io vengo da un RAID0 di Raptor e di SSD so veramente poco o nulla, sapreste gentilmente dirmi se in realtà anche per questo tipo di tecnologia si utilizza il RAID oppure data la velocità è praticamente inutile?

Grazie!! :)

P.S: Rispetto alla concorrenza Corsair questi Samsung come si comportano?

Riguardo ai Corsair non ti so dire, forse i top di gamma Corsair vanno un pelo di più, ma dovrebbero avere un costo maggiore (secondo me non vale la spesa).

Comunque si, sono SATA3 (ormai sono tutti SATA3), e si, si può fare il RAID0, c'è qualcuno che lo fa, ma trovo che sia davvero inutile con queste prestazioni... non so quanto sia tangibile il vantaggio, a meno che tu non percepisci i millisecondi. Se sei abituato ad un RAID0 di Raptor, mettine anche solo uno e rimarrai comunque strafelice :)

Qwertid
27-08-2012, 13:28
Mi avete già convinto... :D

Ho un buono mediaworld da spendere e credo che lo comprerò online: sicuramente lo pago di più ma ammortizzo abbondantemente con lo sconto :D

Poi dovrò seriamente pensare a come utilizzarlo: se partizionato in due o tenerlo tutto per il SO...

marbif
27-08-2012, 14:52
Buongiorno a tutti. Ho installato un Samsung 830 da 256gb, SO Windows 7, in sostituzione di un precedente Crucial Force GT da 120 gb. E' andato tutto bene fino a quando, dopo l'installazione, ho collegato l'hard disk, un Seagate da 1,5 tb, che con il Crucial funzionava perfettamente. Risultato: schermo congelato su "Avvio di Windows". Staccato il Seagate, tutto tornava a funzionare. Qualcuno ha qualche idea? Un altro problema - magari non lo è - è la quantità di gb disponibile dopo l'installazione di Windows 7: 186 su 238. Vi sembra normale? Un "grazie" anticipato a chiunque risponderà.

fedecoco84
27-08-2012, 16:07
Ciao ragazzi, perdonatemi se non ho letto tutto il 3d ma mi trovo a dover fare un acquisto in tempi piuttosto rapidi...

Avevo adocchiato il SAMSUNG SSD Serie 830 MZ-7PC256D (in realtà c'è anche il SSD MZ-7PC256N ma da quanto ho inteso il primo possiede un kit per il montaggio desktop, giusto?). Cosa me ne sapete dire? Vale una spesa di 250€?
E' SATAIII e non compatibile RAID vero? Poichè io vengo da un RAID0 di Raptor e di SSD so veramente poco o nulla, sapreste gentilmente dirmi se in realtà anche per questo tipo di tecnologia si utilizza il RAID oppure data la velocità è praticamente inutile?

Grazie!! :)

P.S: Rispetto alla concorrenza Corsair questi Samsung come si comportano?

Il prezzo e' piuttosto altino ma se hai il buono Mediaworld...
Oppure prendi altro con il buono, considera che io un mese fa l'ho visto in giro anche a 170 euro, 80 in meno!

Extraken
27-08-2012, 19:17
Arrivato oggi il 256gb,
mamma mia veramente è incredibile i meglio soldi spesi in hardware :D ,
so troppo contento
non ho fatto test tranne l'indice di prestazione di win 7,
all'accensione rapidissimo non c'è paragone con gli HD e
finalmente AutoCAD parte subito senza inchiodare il pc
montato con la ferraglia in firma faccio 7.7 su sata 2,
Serve un controller sata 3 per arrivare a 7.9?

tatami1981
27-08-2012, 19:31
Arrivato oggi il 256gb; faccio 7.7 su sata 2,
Serve un controller sata 3 per arrivare a 7.9?

Complimenti per il nuovo SSD! Si per arrivare a 7.9 hai bisogno di SATA3 :)

solmer88
27-08-2012, 19:32
Arrivato oggi il 256gb,
mamma mia veramente è incredibile i meglio soldi spesi in hardware :D ,
so troppo contento
non ho fatto test tranne l'indice di prestazione di win 7,
all'accensione rapidissimo non c'è paragone con gli HD e
finalmente AutoCAD parte subito senza inchiodare il pc
montato con la ferraglia in firma faccio 7.7 su sata 2,
Serve un controller sata 3 per arrivare a 7.9?

Io con SATA3 faccio 7.9!
Non so dirti se è discriminante comunque.

Adesso mi limitano il punteggio il procio e la RAM :stordita:

Extraken
27-08-2012, 20:32
Grazie :D

Preso su amazon è arrivato con l'ultimo firmware disponibile.
Quello che ho fatto è stato disattivare l'indicizzazione dalle proprietà dell'ssd scheda Generale senza mettere mano al registro di sitema e spostato il file di swap su hd.
Il servizio di indicizzazione lo avevo disattivato già da prima di passare all'ssd.
Le ottimizzazioni consigliate in prima pagina sono le stesse che in automatico farebbe il magician?
Quanto guadagnerei facendo tutti fix?

Qwertid
27-08-2012, 21:00
Il prezzo e' piuttosto altino ma se hai il buono Mediaworld...
Oppure prendi altro con il buono, considera che io un mese fa l'ho visto in giro anche a 170 euro, 80 in meno!

Il prezzo è altino lo so.. ma il fatto è che mediaworld non vende hardware interessante.. Quindi è già tanto che online a catalogo abbia quest'ssd... :D

Ho un buono da 200€.. In fin dei conti lo pagherei 69€ che malvagio malvagio come prezzo non è..

papillon56
27-08-2012, 21:58
Il prezzo è altino lo so.. ma il fatto è che mediaworld non vende hardware interessante.. Quindi è già tanto che online a catalogo abbia quest'ssd... :D

Ho un buono da 200€.. In fin dei conti lo pagherei 69€ che malvagio malvagio come prezzo non è..
OK.. ma ti giochi un buono da 200 "cucuzze" che in fin dei conti sono moneta contante per cui lo pagheresti 269...
IMHO, se vai su shop online tipo la chiave o l'amazzone...e molti altri.. fai un affare più grande ...
e ti terresti il buono per altre possibilità...
Logicamente però ogni testa è un piccolo mondo...:D e ognuno si gestisce a modo suo, e guai se così non fosse!
In ogni caso non resterai deluso da questo SSD
In bocca al lupo

Qwertid
27-08-2012, 22:51
OK.. ma ti giochi un buono da 200 "cucuzze" che in fin dei conti sono moneta contante per cui lo pagheresti 269...
IMHO, se vai su shop online tipo la chiave o l'amazzone...e molti altri.. fai un affare più grande ...
e ti terresti il buono per altre possibilità...
Logicamente però ogni testa è un piccolo mondo...:D e ognuno si gestisce a modo suo, e guai se così non fosse!
In ogni caso non resterai deluso da questo SSD
In bocca al lupo

Come si dice dalle mie parti "ogni capa è nu tribunal!" :D :D

Comunque ci penserò allo spunto che mi hai dato :)

demos88
27-08-2012, 23:04
edit

salvo980
27-08-2012, 23:18
Come si dice dalle mie parti "ogni capa è nu tribunal!" :D :D

Comunque ci penserò allo spunto che mi hai dato :)

oppure potresti vendere il buono e comprarlo altrove, risparmieresti comunque!

alibabbeo
28-08-2012, 20:54
NOn è esattamente così facile, dal bios vedo l'HD ed è in AHCI, il cd di windows 7 pero' non vede alcun disco, devo forse caricare dei driver con USB per farglielo riconoscere?
Ho provato a collegarlo al pc come secondo HD, il sistema dopo aver installato i driver vedeva l'HD, ho fatto tasto destro e l'ho formattato con file sistem NTFS, ho spento, scollegato l'HD meccanico ma nuovamente il CD di windows 7 non vede alcun HD collegato su cui installare il sistema ! Cosa devo fare? :muro:

imsims22
28-08-2012, 22:28
salve raga, sono felice possessore di 2x256 in raid0 su x79,

mi chiedevo qualcuno conosce un buon controller tipo LSI

da 4x sata3 dove tentare un 4x raid 0?

saluti :D

papillon56
28-08-2012, 23:04
NOn è esattamente così facile, dal bios vedo l'HD ed è in AHCI, il cd di windows 7 pero' non vede alcun disco, devo forse caricare dei driver con USB per farglielo riconoscere?
Ho provato a collegarlo al pc come secondo HD, il sistema dopo aver installato i driver vedeva l'HD, ho fatto tasto destro e l'ho formattato con file sistem NTFS, ho spento, scollegato l'HD meccanico ma nuovamente il CD di windows 7 non vede alcun HD collegato su cui installare il sistema ! Cosa devo fare? :muro:
Strana sta cosa... se il bios vede l'SSD è davvero strano che il dvd di win non lo veda :eek:
Su quale connettore colleghi l'SSD alla mobo? Hai provato a cambiare cavo e posizione sulla mb ? Che mobo è?

alibabbeo
28-08-2012, 23:25
Strana sta cosa... se il bios vede l'SSD è davvero strano che il dvd di win non lo veda :eek:
Su quale connettore colleghi l'SSD alla mobo? Hai provato a cambiare cavo e posizione sulla mb ? Che mobo è?

E' una Z68 V, la stessa su cui stava l'HD meccanico su cui avevo messo win 7 alcuni mesi fa, il connettore è quello grigio, gli altri sono blu. ho provato anche a caricare i driver AHCI ultima versione da sito ASUS attraverso la penna USB , ho anche messo ultiva versione di bios... NULLA :( AIUTATEMIII !!!!

Simo94
29-08-2012, 01:22
Salve a tutti, ho appena installato un samsung 830 128gb, ho fatto un test con crystaldiskmark ed i risultati mi sembrano scarsini...voi che ne pensate?

redheart
29-08-2012, 07:33
salve, qualcuno ha già testato il nostro amato samsung con windows 8?

Maicol82
29-08-2012, 08:31
Ciao a tutti, a breve prenderò quello da 128...ho qualche domanda per non farmi trovare impreparato :D ho un corsair carbide 300R mi basta la versione basic dell'ssd in quanto i bay da 3.5" sono autoadattabili a 2.5" giusto? Ho una asrock 970 extreme4, a che connettore devo collegarlo? Leggevo qui di diversi connettori...Intel, sata, che uno è meglio dell'altro, non ho capito granchè sulla questione. Ultima domanda, una volta collegato, caricato windows, faccio partire magician per l'ottimizzazione e gli faccio fare tutto automaticamente oppure devo fare qualcosa manualmente? Leggevo di impostare qualcosa da bios...

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

sickofitall
29-08-2012, 08:35
salve, qualcuno ha già testato il nostro amato samsung con windows 8?

Io si, lo sto usando con la rtm già da qualche giorno, 0 problemi finora ;)

il_capitano
29-08-2012, 09:26
Ragazzi, ma qui tutti lo usate come hd del S.O. oppure c'è qualcuno che lo usa soltanto per la cache? Io non vorrei formattare seven e quindi sto pensando di prenderlo per usarlo come disco di cache: si può fare? Vedrei miglioramenti notevoli in velocità rispetto alla configurazione attuale con S.O. su hd a piattelli? O me lo sconsigliate?

Yrrah
29-08-2012, 09:47
Ragazzi, ma qui tutti lo usate come hd del S.O. oppure c'è qualcuno che lo usa soltanto per la cache? Io non vorrei formattare seven e quindi sto pensando di prenderlo per usarlo come disco di cache: si può fare? Vedrei miglioramenti notevoli in velocità rispetto alla configurazione attuale con S.O. su hd a piattelli? O me lo sconsigliate?

Imho è sprecato un disco così per il caching... anche perchè la versione 64GB ha un costo al GB altissimo, quindi conviene la 128GB che oggi su Amazon costa 90,20€ (!!!). E un SSD di questo livello da 128GB usato per caching lo trovo altamente sprecato, se è per quell'uso tanto vale prendere qualcosa di più scarso ed economico (e di minor capienza).

il_capitano
29-08-2012, 10:06
Imho è sprecato un disco così per il caching... anche perchè la versione 64GB ha un costo al GB altissimo, quindi conviene la 128GB che oggi su Amazon costa 90,20€ (!!!). E un SSD di questo livello da 128GB usato per caching lo trovo altamente sprecato, se è per quell'uso tanto vale prendere qualcosa di più scarso ed economico (e di minor capienza).Si, ma usato per il caching avrei reattività del sistema? O le prestazioni rimangono basse?

Robotex
29-08-2012, 10:52
Si, ma usato per il caching avrei reattività del sistema? O le prestazioni rimangono basse?
Più che altro il problema è che si degrada velocemente utilizzato come cache, per questa destinazione vanno molto meglio ssd con tagli molto più piccoli ma con memorie nand di tipo SLC

Maicol82
29-08-2012, 11:16
Imho è sprecato un disco così per il caching... anche perchè la versione 64GB ha un costo al GB altissimo, quindi conviene la 128GB che oggi su Amazon costa 90,20€ (!!!). E un SSD di questo livello da 128GB usato per caching lo trovo altamente sprecato, se è per quell'uso tanto vale prendere qualcosa di più scarso ed economico (e di minor capienza).

90,20???? ho guardato ma di 90,20 nemmeno l'ombra :D