View Full Version : [Thread] Samsung 830 ssd sata 6gb/s
rizzotti91
10-12-2012, 20:40
no fermo, total lba writen, 95? :eek:
cioè, questo ha scritto 6 milioni di gb? :eek: e gli segna il 95? io sono a 99, e sono a 500gb scritti :eek: però ho il 128gb
:eek:
non credo di riuscire a fare 3PiB :eek:
Strano che hai il 99% perchè io sempre con il 128GB, sono a 832GB e 100%...
richard99
10-12-2012, 21:24
no fermo, total lba writen, 95? :eek:
cioè, questo ha scritto 6 milioni di gb? :eek: e gli segna il 95? io sono a 99, e sono a 500gb scritti :eek: però ho il 128gb
:eek:
non credo di riuscire a fare 3PiB :eek:
ciao, scusa ma non ti seguo, non ho capito il tuo raffronto.
Intanto, total lba written a 95 è buono o male? Ovvero, più questo si abbassa più vuol dire che si riduce la vita utile del disco? Quindi diciamo che 6 PiB con un total lba written di 95 è tanta roba?
megthebest
10-12-2012, 23:01
questi i miei score:
http://imageshack.us/a/img854/9350/asssdbenchsamsungssd830.png
http://imageshack.us/a/img812/8074/immaginepeo.jpg
sempre sata2 su X58
versione da 128Gb..
purtroppo li castriamo e anche parecchio.. ma vanno cmq benone!
riallacciandomi allo score sopra, ho installato i driver rapid storage 11.0.0.1032 e ho migliorato ancora qualcosina:
http://imageshack.us/a/img845/2976/asssdbenchsamsungssd830l.png
Tre domande sulle ottimizzazioni spiegate nel primo intervento:
1. spazio all'over provisioning, conviene farlo?
2. file di paging, l'avete modificato o lasciate gestire a Windows?
3. con la cache come vi siete comportati?
Molto gradite le vostre risposte. Grazie.
Maicol82
11-12-2012, 06:38
Molto gradite le vostre risposte. Grazie.
Che trovi se leggi qualche pagina:D
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
si nella norma per sata2 .. bassino il 4k in lettura..
una cosa.. il firmware manca di qualche numero e cifra.. hai verificato se il software samsung ssd magician trova degli aggiornamenti?
si ho controllato ha l'ultimo firmware..
luis fernandez
11-12-2012, 12:28
Salve ragazzi, ho acquistato questo ssd qualche giorno fa e solo oggi sono riuscito a fare questi benchmark :
http://imageshack.us/a/img692/421/benchssdas.png (http://imageshack.us/photo/my-images/692/benchssdas.png/)http://imageshack.us/a/img41/9520/becnssdcrystal.png (http://imageshack.us/photo/my-images/41/becnssdcrystal.png/)
ovviamente in sata2 e con windows 7
sono nella norma?
sono nella norma...anzi anche abbastanza buoni
il pc è notebook o desktop?
che IRS hai installati?
si nella norma per sata2 .. bassino il 4k in lettura..
una cosa.. il firmware manca di qualche numero e cifra.. hai verificato se il software samsung ssd magician trova degli aggiornamenti?
il firmware tronco dipende dall'utilizzo dei driver sata intel (gi IRS)...non è nulla di che preoccuparsi
sono nella norma...anzi anche abbastanza buoni
il pc è notebook o desktop?
che IRS hai installati?
il pc è quello in firma.
i driver che ho installato sono :
iaStor Intel AHCI Controller iaStor.sys 9.5.0.1037
Che trovi se leggi qualche pagina:D
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
:D
devo leggermi "solo" 7000 e più interventi, che ci vuole!
Comunque la mia non era una domanda di chiarimenti, era più un condividere i vostri modi di usare l'ssd. Visto che condividete prestazioni e bench credevo fosse normale condividere anche i modi in cui lo avete ottimizzato. Vabbè, fa niente, sò benissimo che nei forum vige la regola "se voglio ti dò una mano", infatti non ne faccio un dramma, ma voglio fare una piccola considerazione: sono 4 volte che richiedo consigli ed aiuti chiedendo per favore e ponendo sempre un grazie, e sono 4 volte che nessuno mi caga :D Avrò chiesto tre volte come avete partizionato per la prima volta l'ssd, nessuno si fosse degnato di dirmi ciò che poi ho capito da solo, ovvero che per ottenere l'allineamento direttamente partizionando, andava usato windows e non altri programmi (gparted per dirne uno) che non allineano automaticamente l'ssd. Eppure non ci voleva nulla a rispondermi "io ho partizionato con windows".
Boh, vabbè mi arrendo, viva i bench e abbasso le vere utilità! Su tom's sapranno aiutarmi, come sempre d'altronde. Grazie lo stesso, senza rancore
rizzotti91
11-12-2012, 16:25
Tre domande sulle ottimizzazioni spiegate nel primo intervento:
1. spazio all'over provisioning, conviene farlo?
2. file di paging, l'avete modificato o lasciate gestire a Windows?
3. con la cache come vi siete comportati?
Molto gradite le vostre risposte. Grazie.
Secondo me queste cose da te nominate possono essere fatte a libera scelta dell'utente. Personalmente, se può interessarti come spunto, io ho fatto così:
1) Fatto. Ho la partizione di 100 GB, tutto il resto è over provisioning.
2) Ho 12 GB di ram quindi via, e di corsa.
3) Cache di chrome ed IE su RAMdisk di 512 MB avendo 12 GB, quando ne avevo "soli" 6 GB avevo il ramdisk da 256 MB :)
FoxUlisse
11-12-2012, 16:26
Ciao, ho una SSD Samsung 830 e andando in My Computer/Device Management/Disk driver/ATA SAMSUNG SSD 830 SCSI Disk Device, ho notato che il driver è del 21/06/2006 e v.6.1.7600.16385 with Digital signature di Microsoft Windows. Dove posso fare l'aggiornamento del driver? Grazie
rizzotti91
11-12-2012, 16:45
Ciao, ho una SSD Samsung 830 e andando in My Computer/Device Management/Disk driver/ATA SAMSUNG SSD 830 SCSI Disk Device, ho notato che il driver è del 21/06/2006 e v.6.1.7600.16385 with Digital signature di Microsoft Windows. Dove posso fare l'aggiornamento del driver? Grazie
Ciao, che scheda madre hai?
megthebest
11-12-2012, 17:42
Tre domande sulle ottimizzazioni spiegate nel primo intervento:
1. spazio all'over provisioning, conviene farlo?
2. file di paging, l'avete modificato o lasciate gestire a Windows?
3. con la cache come vi siete comportati?
Molto gradite le vostre risposte. Grazie.
1. non ho fatto nulla.. voglio tutto lo spazio utilizzabile..me ne frego dell'eventuale vita..tanto per quando si romperà esisterà un sostituto da 1Tb a 50€
2.ho 8Gb di ram.. impostato il file di paging da 8 su disco sata secondario da 2Tb
2.Ibernazione disabilitata
3.nessuna particolare attenzione.. cache sul disco ssd di ssitema..e basta..
ciao
FoxUlisse
11-12-2012, 18:53
Ciao, che scheda madre hai?Ho la Asus Sabertooth x58. Grazie per le info.
rizzotti91
11-12-2012, 19:10
Scarica questi: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=21407
FoxUlisse
11-12-2012, 19:48
Scarica questi: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=21407Non vedendo risposta ho scaricato e installato questi usciti una settimana fa: Intel Rapid Storage Technology versione 11.7.0.1013 e "iata_cd.exe". Ma non mi sono preoccupato della scheda madre. Credi che abbia sbagliato? Grazie
rizzotti91
11-12-2012, 20:34
Non vedendo risposta ho scaricato e installato questi usciti una settimana fa: Intel Rapid Storage Technology versione 11.7.0.1013 e "iata_cd.exe". Ma non mi sono preoccupato della scheda madre. Credi che abbia sbagliato? Grazie
No, ti ho chiesto la scheda madre per vedere il chipset che è intel, quindi gli INTEL Rapid storage vanno bene ;)
Secondo me queste cose da te nominate possono essere fatte a libera scelta dell'utente. Personalmente, se può interessarti come spunto, io ho fatto così:
1) Fatto. Ho la partizione di 100 GB, tutto il resto è over provisioning.
2) Ho 12 GB di ram quindi via, e di corsa.
3) Cache di chrome ed IE su RAMdisk di 512 MB avendo 12 GB, quando ne avevo "soli" 6 GB avevo il ramdisk da 256 MB :)
Rizzotti, mi scrivi pure "se può interessarti come spunto"? è su quello che fondavo il mio discorso! :D Grazie mille per il tuo intervento, sono un tipo che faccio tesoro delle esperienze altrui per cercare di settare al meglio il mio pc. Dunque mi pare di capire che nel tuo caso hai personalizzato anche i tre suddetti punti.
1. non ho fatto nulla.. voglio tutto lo spazio utilizzabile..me ne frego dell'eventuale vita..tanto per quando si romperà esisterà un sostituto da 1Tb a 50€
2.ho 8Gb di ram.. impostato il file di paging da 8 su disco sata secondario da 2Tb
2.Ibernazione disabilitata
3.nessuna particolare attenzione.. cache sul disco ssd di ssitema..e basta..
ciao
Un grosso ringraziamento anche a te megthebest.
A quanto pare, dai vostri due interventi, sembrerebbe che la cosa può essere personalizzata in base alla soggettività, dunque quei 3 punti non hanno una ferrea regola da rispettare. Io per ora ho solo configurato firefox in modo da scrivere la sua cache solo in memoria, poi non ho effettuato l'overprovisioning e lasciato il paging gestito da S.O. , stessa cosa per la cache di Win. Beh allora visto e considerato che la cosa può essere fatta a piacimento, per ora lascio così com'è. Ultima domandina, sempre ringraziando chi vorrà rispondermi:
-mi dite, per curiosità, voi come avete creato la/e partizione/i sull'ssd? L'avete fatto tramite l'installazione di Windows? Se no, quali software avete usato? Grazie mille!!!
megthebest
11-12-2012, 21:09
e lasciato il paging gestito da S.O. , stessa cosa per la cache di Win.
non lascerei il paging automatico.. se hai un secondo hdd mettilo li di dimensioni fisse, almeno pari alla ram... altrimenti con 8Gb o più disabilita il paging..
-mi dite, per curiosità, voi come avete creato la/e partizione/i sull'ssd? L'avete fatto tramite l'installazione di Windows? Se no, quali software avete usato? Grazie mille!!!
partizionato e formattato tramite win7;)
dato che l'allineamento è fondamentale..non mi azzarderei con software di partizionamento alternativi che non effettuinino l'allineamento.
luis fernandez
11-12-2012, 21:14
Ho installato gli ultimi IRS gli 11.7.0.1013 e ora dà la seconda metà del firmware tronco :D
http://s15.postimage.org/5hrlgbxhj/bench_ssd.jpg (http://postimage.org/image/5hrlgbxhj/)http://s14.postimage.org/3yqqihg65/jkll.jpg (http://postimage.org/image/3yqqihg65/)
Senza dubbio sono migliori delle precedenti 2 versioni....gli 11.5 e gli 11.6 (non riscaldano il sistema come i due citati)
megthebest
11-12-2012, 21:24
Ho installato gli ultimi IRS gli 11.7.0.1013 e ora dà la seconda metà del firmware tronco :D
http://s15.postimage.org/5hrlgbxhj/bench_ssd.jpg (http://postimage.org/image/5hrlgbxhj/)http://s14.postimage.org/3yqqihg65/jkll.jpg (http://postimage.org/image/3yqqihg65/)
Senza dubbio sono migliori delle precedenti 2 versioni....gli 11.5 e gli 11.6 (non riscaldano il sistema come i due citati)
rapid storage 11.0.0.1032 :
http://imageshack.us/a/img845/2976/asssdbenchsamsungssd830l.png
scarso in lettura sul 4k ... ma sei su sata2?
luis fernandez
11-12-2012, 21:36
scarso in lettura sul 4k ... ma sei su sata2?
io si, sono in sata2 ma su notebook (si perde qualcosa rispetto ai fissi)
comunque questo era il bench relativo agli IRS 11.2 ...ora con gli ultimi guadagno circa 10mb in scrittura
18jonny18
12-12-2012, 09:29
1. non ho fatto nulla.. voglio tutto lo spazio utilizzabile..me ne frego dell'eventuale vita..tanto per quando si romperà esisterà un sostituto da 1Tb a 50€
2.ho 8Gb di ram.. impostato il file di paging da 8 su disco sata secondario da 2Tb
2.Ibernazione disabilitata
3.nessuna particolare attenzione.. cache sul disco ssd di ssitema..e basta..
ciao
idem con patatine :D
Ragazzi ma perchè secondo voi quando faccio il bench, i risultati relativi alla scrittura 4K QD32 sono sempre diversi?
Variano da 80 a 140...apparentemente senza un senso logico :mbe:
rizzotti91
12-12-2012, 10:55
non lascerei il paging automatico.. se hai un secondo hdd mettilo li di dimensioni fisse, almeno pari alla ram... altrimenti con 8Gb o più disabilita il paging..
partizionato e formattato tramite win7;)
dato che l'allineamento è fondamentale..non mi azzarderei con software di partizionamento alternativi che non effettuinino l'allineamento.
Stessa cosa io, partizionato con il setup di windows :)
folken84
12-12-2012, 13:12
Vorrei chiedere a chi l'ha fatto se sulla fine vale la pena aggiornare il firmware, la prox settimana aggiornerò il pc in firma e dovendo fare un'installazione da zero non mi dispiacerebbe reinstallare il tutto con un firmware aggiornato.
Se lo faccio adesso rischio di perdere i dati sul ssd? Sono obbligato a fare un backup?
Qualcuno di voi usa win 8? Le impostazioni della prima pagina sono facili da "applicare" anche su questo SO?
Grazie ;-)
ma l'ultimo fw è il 3B1Q giusto?
rizzotti91
12-12-2012, 15:05
Vorrei chiedere a chi l'ha fatto se sulla fine vale la pena aggiornare il firmware, la prox settimana aggiornerò il pc in firma e dovendo fare un'installazione da zero non mi dispiacerebbe reinstallare il tutto con un firmware aggiornato.
Se lo faccio adesso rischio di perdere i dati sul ssd? Sono obbligato a fare un backup?
Qualcuno di voi usa win 8? Le impostazioni della prima pagina sono facili da "applicare" anche su questo SO?
Grazie ;-)
Io prima di installare windows (meno di una settimana fa) ho fatto il controllo firmware e non ce n'era di nuovi..
Per quanto riguarda windows 8, le modifiche si fanno nello stesso identico modo ;)
dinamite2
12-12-2012, 15:39
ragazzi ho messo il samsung 830 da quasi un mese, e vedendo con crystal disk info, ho notato che ha gia scritto 519 GB.
E' un dato normale, anche in rapporto alle accensioni e alle ore di utilizzo, o c'è qualcosa di anomalo?
http://i49.tinypic.com/2945c7s.jpg
Mentre queste sono le prestazioni che raggiungo sul notebook in firma dove ho messo l'ssd.
Sono nella norma, o il chipset del notebook mi limita un pochetto?
Come detto, il mese scorso l'ho pagato 162 euro spedito da amazon, adesso che volevo prenderne un altro per il pc fisso, visto che il prezzo adesso è salito molto, stavo pensando di prendere un 840 pro sempre da 256GB.
Dite che avrei prestazioni migliori, o sarei sempre limitato dal chipset del notebook?
http://i48.tinypic.com/30wxgrk.jpg
18jonny18
12-12-2012, 16:23
sulle "amazzoni" stamani non ho visto il sams. 830 e ho preso un 840 da 120 gb :rolleyes:
richard99
12-12-2012, 17:37
ragazzi ho messo il samsung 830 da quasi un mese, e vedendo con crystal disk info, ho notato che ha gia scritto 519 GB.
E' un dato normale, anche in rapporto alle accensioni e alle ore di utilizzo, o c'è qualcosa di anomalo?
non si può dire se è tanto o poco, ma dipende da che utilizzo ne fai, da quanti benchmark test fai al giorno, da quanta roba hai installato e così via. Tieni conto che nel consumo giornaliero a me non va oltre 1,5-2,0 GiB (di media), ma certo di limitare al massimo le scritture.
Dipende anche se continui a installare e disinstallare i programmi, anche questo incide.
Io comunque da fine Aprile 2012 ho scritto circa 350GiB.
Ti suggerirei di dotarti di programma SSD Life, così monitori di giorno in giorno quanti GiB hai scritto e puoi eventualmente capire quali attività ti hanno succhiato "vita utile" :)
Un saluto a tutti. Avrei da chiedervi un'opinione. Ho montato un samsung 830 da 128 GB su di un portatile HP mini 210-2002. Prima ho letto tutte le guide disponibili e seguito le varie indicazioni: ho proceduto con l'istallazione pulita di W7, disabilitato tutti i servizi inutili o dannosi, installato il software SSD Magician e provveduto a effettuare l'over provisioning. Per l'abilitazione della modalità AHCI sembra che nel mio caso non sia necessaria in quanto già attiva in modo nativo (non è presente come voce nel Bios).
La composizione hardware è la seguente:
CPU Intel Atom N455 da 1,66 GHz
2 GB di RAM DDR3
chipset intel NM10
Ho provato a eseguire un Benchmarch con Atto ottenendo questi risultati:
Sequential read: 270 MB/s
Sequential write: 140 MB/s
A me sembra che il valore in lettura sia corretto avendo un connettore SATA II ma che sia abbastanza basso quello in scrittura. Qualcuno saprebbe dirmi se è effettivamente così e se potrebbe esserci un problema di qualche genere? Ringrazio chi vorrà rispondermi.
appena comprato 830 256gb da mettere nel portatile...:D
rizzotti91
12-12-2012, 22:34
appena comprato 830 256gb da mettere nel portatile...:D
Ottimo acquisto, non te ne pentirai ;)
x9drive9in
13-12-2012, 06:26
sulle "amazzoni" stamani non ho visto il sams. 830 e ho preso un 840 da 120 gb :rolleyes:
Già su amazon non c'è. Spero lo rimettano perché sta sera dovevo ordinarlo e avrei preso anche una chiavetta così non pagavo la sprdizione
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
antonioman86
13-12-2012, 07:07
Già su amazon non c'è. Spero lo rimettano perché sta sera dovevo ordinarlo e avrei preso anche una chiavetta così non pagavo la sprdizione
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
L'830 non se n'è mai andato da Amazon. ma il prezzo di prima sì.. è passato da 90 a 100 e spicci. mentre l'840 è passato da 100 a 108.. per una settimana in pratica l'830 e l'840 costavano 100 entrambi..
Speriamo tornino ai prezzi di prima..
matrixiana
13-12-2012, 07:09
Per intenderci, qual'è l'ultima versione fw dell'830?
Apfelsine
13-12-2012, 11:03
Ultimo firmware CXM03B1Q
http://i50.tinypic.com/6suwwg.jpg
Qui il link al supporto Samsung (http://www.samsung.com/it/support/model/MZ-7PC128N/EU-downloads)
Ultimo firmware CXM03B1Q
http://i50.tinypic.com/6suwwg.jpg
Qui il link al supporto Samsung (http://www.samsung.com/it/support/model/MZ-7PC128N/EU-downloads)
il fw per l'830 è vecchio da gennaio...penso che ormai lo abbiano tutti o quasi no?
il fw per l'830 è vecchio da gennaio...penso che ormai lo abbiano tutti o quasi no?
Io no :D
Ibanez86
13-12-2012, 13:28
Strano che hai il 99% perchè io sempre con il 128GB, sono a 832GB e 100%...
il valore da 100 a 99 mi é calato subito, cioé, dopo 50gb neanche.. ma così come a molti :D
p.s. ho ultimo firmware mai aggiornato, sarà quello
Ibanez86
13-12-2012, 13:32
ciao, scusa ma non ti seguo, non ho capito il tuo raffronto.
Intanto, total lba written a 95 è buono o male? Ovvero, più questo si abbassa più vuol dire che si riduce la vita utile del disco? Quindi diciamo che 6 PiB con un total lba written di 95 è tanta roba?
il valore non può essere reale.. perché se lo fosse.. 6pib ogni 5%.. al 100% sarebbero 120pib, ovvero
120.000.000 gb
:eek:
cioé.. valore impossibile :D
comunque fidati che, anche se tu facessi 1tb all'anno, arriveresti a 6pib in 6000 anni :D
se tu scrivessi 10tb annuali, arriveresti a 600 anni
immaginati quanto ha scritto il tizio qua.. :cool:
rizzotti91
13-12-2012, 13:46
il valore da 100 a 99 mi é calato subito, cioé, dopo 50gb neanche.. ma così come a molti :D
p.s. ho ultimo firmware mai aggiornato, sarà quello
Allora mi reputo fortunato :asd:
Ibanez86
13-12-2012, 14:17
Allora mi reputo fortunato :asd:
i valori son socuramente errati, se guardi bene, 95 in total lba e, ci sono array riallocati, quindi, settori danneggiati per usura
ora bisogna capire quanto rialloca e per quanto tempo
comunque 6pib son veramente tanti, io ho il 128gb, semi facesse veramente 3pib, sarebbe incredibile, non so neanche se arriverò ai 150tb prima di buttarlo.. ho 500gb scritti dall'11 settembre, e guardo molto youtube in 1080 (son 200mb a botta scritti)
4 mesi pieni 500gb, 1500gb anno.. 8 anni 12tb.. questo dovrebbe arrivare a 1000tib tranquillamente :sofico:
lo butterò da vergine :fagiano:
rizzotti91
13-12-2012, 14:21
A me durerà un po' meno visto che faccio più di 500 GB al mese :asd:
18jonny18
13-12-2012, 16:40
L'830 non se n'è mai andato da Amazon. ma il prezzo di prima sì.. è passato da 90 a 100 e spicci. mentre l'840 è passato da 100 a 108.. per una settimana in pratica l'830 e l'840 costavano 100 entrambi..
Speriamo tornino ai prezzi di prima..
io l'840 lo ho pagato € 94 e deve ancora arrivarmi
Ragazzi cosa scegliere tra un 830 e un 840 Basic? Considerando che andrei a metterli su Macbok Pro mid2009 con porte SATA2?
http://img839.imageshack.us/img839/1646/3gb.png
spaceuniversal
13-12-2012, 17:55
Provveduto a cancellare quanto scritto :)
grazie per la delucidazione
Ibanez86
13-12-2012, 22:50
@ dinamite2.. tranquillo.. morirai prima tu del tuo ssd :fagiano:
Raga meglio 840 Basic o 830? Il prezzo è lo stesso!
rizzotti91
13-12-2012, 23:08
Raga meglio 840 Basic o 830? Il prezzo è lo stesso!
830..:)
Diciamo che sono un po tantini quei 500 gb e passa di scrittura in un solo mese.. il mio ormai ha già 3 mesi ed è arrivato a 350gb e conta che installo software molto pesanti (6gb e passa ciascuno)e li reinstallo con molta facilità..lavorando con l'editing video e il 3d.
Ecco alcune dritte...anzi solo una...Attento al CESTINO!
Ad esempio.. ricordati che quando disinstalli un file (video/foto..) (diciamo un film di 1 gb) questo va nel cestino.. e fin qui ok.
MA lo stesso succede anche per :
Se ad esempio,come me, hai molti file video/foto in un disco esterno tradizionale o in una partizione di un hd tradizionale quando vai a cancellare un file da questi(come un video) questo va nel cestino e quindi nell'unità C: del tuo ssd. (hai quindi processi di scrittura enormi se non stai attento)
Per eliminare un file direttamente senza passare dal cestino in Windows fai:
shift+canc dopo aver selezionato il file interessato.. il tuo ssd ringrazierà.. comunque tranquillo anche facendo 500 gb al mese (e quindi circa 16gb al giorno) i ltuo ssd ti resiste almeno altri 15 anni se hai un 128gb e 30 anni se hai un 256gb.. (al crescere dei gb gli ssd sono migliori)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questa cosa del cestino non è vera...ogni drive ha una cartella nascosta di sistema che costituisce parte del cestino che vedi sul desktop, in realtà ogni drive mantiene i suoi dati (ed ha anche senso, perchè in sostanza quando cancelli in realtà metti solo un flag che indica che quei settori sono liberi, non avrebbe senso spostare i dati da cancellare da un drive all'altro solo per tenere il cestino tutto in un posto (oltre al fatto che con molti drives il cestino di quello di sistema diventerebbe enorme per poter mantenere i dati anche degli altri... invece per ogni drive è possibile stabilire la percentuale di spazio che deve occupare al massimo il cestino...))
lukeskywalker
14-12-2012, 06:18
830..:)
come mai cosa cambia?
Apfelsine
14-12-2012, 07:27
Le differenze le puoi vedere dai benchmarks qui: LINK (http://www.anandtech.com/print/6337)
megthebest
14-12-2012, 07:41
Questa cosa del cestino non è vera...ogni drive ha una cartella nascosta di sistema che costituisce parte del cestino che vedi sul desktop, in realtà ogni drive mantiene i suoi dati (ed ha anche senso, perchè in sostanza quando cancelli in realtà metti solo un flag che indica che quei settori sono liberi, non avrebbe senso spostare i dati da cancellare da un drive all'altro solo per tenere il cestino tutto in un posto (oltre al fatto che con molti drives il cestino di quello di sistema diventerebbe enorme per poter mantenere i dati anche degli altri... invece per ogni drive è possibile stabilire la percentuale di spazio che deve occupare al massimo il cestino...))
aggiungo che per i dischi esterni USB non esite cestino.. una volta eliminati i files questi non sono immediatamente recuperabili
ninjakstyle
14-12-2012, 09:36
io l'840 lo ho pagato € 94 e deve ancora arrivarmi
l'840 è normale costi quanto l'830... anzi dovrebbe costare meno, visto che è meno prestante (tranne che per IOPS) in quanto nell'SSD 840 Samsung ha usato memoria TLC (3 bit per cella) mentre nell'SSD 840 Pro memoria MLC (2 bit per cella)... ed è risaputo che le memorie TLC sono più scadenti delle MLC
Unica altra differenza tra 830 ed 840 è la cache LPDDR2 a 1066Mhz anzicchè a 800Mhz.
http://img401.imageshack.us/img401/5449/830i.png (http://img171.imageshack.us/img171/8158/830n.png)http://img717.imageshack.us/img717/5791/840x.png (http://img441.imageshack.us/img441/6386/840s.png)http://img837.imageshack.us/img837/5357/840pro.png (http://img716.imageshack.us/img716/5357/840pro.png)
dinamite2
14-12-2012, 10:22
@ dinamite2.. tranquillo.. morirai prima tu del tuo ssd :fagiano:
sgrat sgrat :D
comunque ho capito che non devo preoccuparmi molto allora :)
Un saluto a tutti. Avrei da chiedervi un'opinione. Ho montato un samsung 830 da 128 GB su di un portatile HP mini 210-2002. Prima ho letto tutte le guide disponibili e seguito le varie indicazioni: ho proceduto con l'istallazione pulita di W7, disabilitato tutti i servizi inutili o dannosi, installato il software SSD Magician e provveduto a effettuare l'over provisioning. Per l'abilitazione della modalità AHCI sembra che nel mio caso non sia necessaria in quanto già attiva in modo nativo (non è presente come voce nel Bios).
La composizione hardware è la seguente:
CPU Intel Atom N455 da 1,66 GHz
2 GB di RAM DDR3
chipset intel NM10
Ho provato a eseguire un Benchmarch con Atto ottenendo questi risultati:
Sequential read: 270 MB/s
Sequential write: 140 MB/s
A me sembra che il valore in lettura sia corretto avendo un connettore SATA II ma che sia abbastanza basso quello in scrittura. Qualcuno saprebbe dirmi se è effettivamente così e se potrebbe esserci un problema di qualche genere? Ringrazio chi vorrà rispondermi.
Nessuno sa darmi un'opinione? Niente di importatante ma ero curioso.
Grazie comunque.
megthebest
14-12-2012, 10:46
Nessuno sa darmi un'opinione? Niente di importatante ma ero curioso.
Grazie comunque.
nessun problema evidente.. se vedi il mio bench su sata2 (ICH10R dell'intel X58) dell'830 128Gb la pagina precedente, vedrai che siamo li..
fai il test anche con as ssd..
ciao
18jonny18
14-12-2012, 12:26
l'840 è normale costi quanto l'830... anzi dovrebbe costare meno, visto che è meno prestante (tranne che per IOPS) in quanto nell'SSD 840 Samsung ha usato memoria TLC (3 bit per cella) mentre nell'SSD 840 Pro memoria MLC (2 bit per cella)... ed è risaputo che le memorie TLC sono più scadenti delle MLC
Unica altra differenza tra 830 ed 840 è la cache LPDDR2 a 1066Mhz anzicchè a 800Mhz.
http://img401.imageshack.us/img401/5449/830i.png (http://img171.imageshack.us/img171/8158/830n.png)http://img717.imageshack.us/img717/5791/840x.png (http://img441.imageshack.us/img441/6386/840s.png)http://img837.imageshack.us/img837/5357/840pro.png (http://img716.imageshack.us/img716/5357/840pro.png)
quando mi arriva lo provo, ho altri 3 830 su altri pc :D
Considerando che ho una SATA 2 sul mio Macbookpro mid 2009, meglio 830 o 840 Basic? Il prezzo è praticamente lo stesso!
rizzotti91
14-12-2012, 13:03
Considerando che ho una SATA 2 sul mio Macbookpro mid 2009, meglio 830 o 840 Basic? Il prezzo è praticamente lo stesso!
Ma perchè fate sempre le stesse domande la cui risposta è stata data pochi post sopra i vostri?
Ibanez86
14-12-2012, 13:03
per lo stesso prezzo meglio l'830, hai le mlc al posto delle tlc, che durano di più le prime
se 830 costasse di più, andrebbe bene anche l'840 normale, il PRO é un 830 iperpompato
x9drive9in
14-12-2012, 13:25
Ordinato 830 da 128gb versione bulk sull'amazzone ieri sera. Tra poco entro anche io nella cerchia.
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
megthebest
14-12-2012, 14:09
Ordinato 830 da 128gb versione bulk sull'amazzone ieri sera. Tra poco entro anche io nella cerchia.
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
peccato sia aumentato di 10€ rispetto a 2 settimane fa...
benvenuto nel "club"..
ciao
dinamite2
14-12-2012, 14:26
perche solo quello???
stavo guardando lo storico dei miei ordini su amazon, e notavo che giorno 12 novembre, quindi un mese e 2 giorni fà ho pagato il mio 256gb solo 162 euro spedito :eek:
Adesso che comunque ne vorrei prendere un secondo, non si trova, e chi lo vende, lo fà pagare 180/190 euro..... :(
nessun problema evidente.. se vedi il mio bench su sata2 (ICH10R dell'intel X58) dell'830 128Gb la pagina precedente, vedrai che siamo li..
fai il test anche con as ssd..
ciao
Ti ringrazio della risposta. Però in scrittura tu ottieni 240 contro il mio 140. Quello è il valore che mi sembrava anomalo. Ora provo con as ssd.
x9drive9in
14-12-2012, 15:19
peccato sia aumentato di 10 rispetto a 2 settimane fa...
benvenuto nel "club"..
ciao
perche solo quello???
stavo guardando lo storico dei miei ordini su amazon, e notavo che giorno 12 novembre, quindi un mese e 2 giorni fà ho pagato il mio 256gb solo 162 euro spedito :eek:
Adesso che comunque ne vorrei prendere un secondo, non si trova, e chi lo vende, lo fà pagare 180/190 euro..... :(
È aumentato in una settimana e neanche. L'ho lasciato mercoledì sulle 90€ e lo trovo domenica sera sulle 100€.
Tempo di fare la ricarica alla postepay e lo trovavo solo da AT*LCO sempre lì.
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
non lascerei il paging automatico.. se hai un secondo hdd mettilo li di dimensioni fisse, almeno pari alla ram... altrimenti con 8Gb o più disabilita il paging..
partizionato e formattato tramite win7;)
dato che l'allineamento è fondamentale..non mi azzarderei con software di partizionamento alternativi che non effettuinino l'allineamento.
Ok, megthebest. Allora ora seguirò la guida nei primi post per impostare il paging su hard disk meccanico. Grazie ancora!
p.s.: ragazzi, ho visto che specificate per curiosità quanti gb avete già scritto, io tra due installazioni windows (aaarrrgggh, nessuno mi aveva risposto sul fatto che partizionare con gparted disallineava l'ssd) e installazione aggiornamenti windows più qualche software basilare su C ho gia scritto 120gb in 24 ore di utilizzo! :D
Ti ringrazio della risposta. Però in scrittura tu ottieni 240 contro il mio 140. Quello è il valore che mi sembrava anomalo. Ora provo con as ssd.
Ho effetuato il test con AS SSD, i valori sono anche più bassi:
Read speed: 234 MB\s
Write speed: 126 MB\s
Continua a sembrarmi troppo basso il valore in scrittura. Vorrei capirne il motivo.
x9drive9in
14-12-2012, 19:13
Ho ordinato l'SSD da AT*LCO sull'amazzone, il disco è stato spedito oggi ma sul sito postepay i soldi risultano ancora! Chi dei due sbaglia?
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
xXFedeBoyXx
14-12-2012, 19:18
Vorrei entrare a far parte anch'io del club, ma vorrei spendere massimo sulle 80!
Il fatto è che non lo sto trovando più su quel prezzo... valuterei anche l'usato sui 60€ volendo, ma non trovo nulla di nulla!
Idee?
Forse non è più in produzione a causa dei nuovi 840/840PRO ?
18jonny18
14-12-2012, 19:38
salve, dopo un anno di uso di un 830 ho il disco che mi sembra disallineato AS SSd mi dice storahci ok verde ma quello sotto cè 31 K bad in rosso cosa dovrei fare?:confused:
Mi scuso se ho fatto domande già postem il mio dubbio sta principalmente in questo:
Siccome ho un SATA 2, un sata3 riuscirebbe a saturarmi la banda in scrittura?
Teoricamente un 840 basic va meno di un sata2 giusto? Scusate ma ho le idee un po confuse! :cry:
salve, dopo un anno di uso di un 830 ho il disco che mi sembra disallineato AS SSd mi dice storahci ok verde ma quello sotto cè 31 K bad in rosso cosa dovrei fare?:confused:
La partizione l'hai creata con qualche software? Gparted per esempio?
rizzotti91
14-12-2012, 20:06
Mi scuso se ho fatto domande già postem il mio dubbio sta principalmente in questo:
Siccome ho un SATA 2, un sata3 riuscirebbe a saturarmi la banda in scrittura?
Teoricamente un 840 basic va meno di un sata2 giusto? Scusate ma ho le idee un po confuse! :cry:
Si, già l'830 satura la banda del SATA 2..
Si, già l'830 satura la banda del SATA 2..
Bene l'840 Basic a quanto pare no perchè porta in scrittura solo 130 MB/s, non converrebbe a questo punto puntare su un Crucial v4? C'è una ventina d'euro di differenza e si farebbero sentire! Grazie ancora:)
rizzotti91
14-12-2012, 20:32
Bene l'840 Basic a quanto pare no perchè porta in scrittura solo 130 MB/s, non converrebbe a questo punto puntare su un Crucial v4? C'è una ventina d'euro di differenza e si farebbero sentire! Grazie ancora:)
Perchè non l'830? :D
Perchè non l'830? :D
L'830 ormai è agli sgoccioli e non si trova a meno di 100 €. :(
rizzotti91
14-12-2012, 20:48
L'830 ormai è agli sgoccioli e non si trova a meno di 100 €. :(
Secondo me o si prende l'830 o l'840 pro..
spaceuniversal
14-12-2012, 21:05
per i prezzi in aumento del 830, è normale.
Stanno finendo le scorte, la logica vorrebbe che Amazon &Co, avendo bisogno di svuotare i magazzini per fare spazio agli 840, svendessero gli 830..
solo che c'è un problema..
Siamo a Dicembre, la domanda dei consumatori in questo mese è più ostentata che mai, e l'830 è ancora molto richiesto quindi tengono un prezzo altino per gli ultimi pezzi sicuri di venderli.
Se qualcuno può, aspetti gennaio, e assisteremo a delle svendite "agghiaccianti" :) degli ultimissimi 830..se ancora rimasti...
Il problema è che in ogni caso ho una SATA 2, quindi non li sfrutterei in sata 3 sono tentato da un crucial v4 per risparmiare qualcosina!
blackwolf
14-12-2012, 23:02
Secondo me o si prende l'830 o l'840 pro..
ma l'840 pro lo vendono già da qualche parte?
rizzotti91
14-12-2012, 23:10
ma l'840 pro lo vendono già da qualche parte?
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7PD128BW-Series-SATAIII-Solid/dp/B009LI7CKI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1355526584&sr=8-1
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7PD128BW-Series-SATAIII-Solid/dp/B009LI7CKI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1355526584&sr=8-1
http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TD120BW-SSD-120-GB/dp/B009LI7C5I/ref=wl_it_dp_o_pdT1_nS_nC?ie=UTF8&colid=30DBZI22ZTKA8&coliid=I3VQ6UGBJUYOX9
rizzotti91
15-12-2012, 00:21
Se non sbaglio quello da te linkato non è il pro..
Se non sbaglio quello da te linkato non è il pro..
Hai ragione! Suvvia allora lascio perdere le soluzioni " a basso costo" Crucial v4? Virgoletto perchè praticamente siam li con il prezzo!
18jonny18
15-12-2012, 09:37
La partizione l'hai creata con qualche software? Gparted per esempio?
si esatto, ho fatto un secure erase e fatto formattare a seven e ora è ok :)
richard99
15-12-2012, 09:43
Hai ragione! Suvvia allora lascio perdere le soluzioni " a basso costo" Crucial v4? Virgoletto perchè praticamente siam li con il prezzo!
Decisamente. Io opterei sempre e comunque per il Samsung 830. Una sicurezza oramai in fatto di longevità e in più anche delle performance migliori rispetto al Crucial M4.
Hon istalato il Samsung 830 MZ-7PC256B sul mio portatile hp Pavillon dv2850EL che è sata 2. Ecco i test con windows 7:
http://i.imgur.com/JwrBKm.gif (http://i.imgur.com/JwrBK.gif)http://i.imgur.com/Hajlrm.gif (http://i.imgur.com/Hajlr.gif)http://i.imgur.com/mATcIm.gif (http://i.imgur.com/mATcI.gif)
Credo che più di così su sata2 non si possa proprio fare. :D
megthebest
15-12-2012, 15:41
Hon istalato il Samsung 830 MZ-7PC256B sul mio portatile hp Pavillon dv2850EL che è sata 2. Ecco i test con windows 7:
Credo che più di così su sata2 non si possa proprio fare. :D
hai i 4k scarso e l'access time di as ssd alto.. ed è un 256Gb.. strano.. il mio 128 va meglio del tuo 256 su sata2..però bisogna vedere che chipset hai..
Hon istalato il Samsung 830 MZ-7PC256B sul mio portatile hp Pavillon dv2850EL che è sata 2. Ecco i test con windows 7:
http://i.imgur.com/JwrBKm.gif (http://i.imgur.com/JwrBK.gif)http://i.imgur.com/Hajlrm.gif (http://i.imgur.com/Hajlr.gif)http://i.imgur.com/mATcIm.gif (http://i.imgur.com/mATcI.gif)
Credo che più di così su sata2 non si possa proprio fare. :D
una domanda ma lo hai installato insieme al disco originario?
Il chipset è Intel PM965
E no l'ho installato al posto del disco originale.
18jonny18
15-12-2012, 16:12
[QUOTE=kiwivda;38716106]Il chips
ti consiglio di togliere quel...link del chipset, cè tutta la tua vita scritta se uno ci klicca :D
megthebest
15-12-2012, 16:20
Il chipset è Intel PM965[/URL]
E no l'ho installato al posto del disco originale.
capito PM965 è ICH9 .. meno prestazionale di ICH10..:muro:
ti consiglio di togliere quel...link del chipset, cè tutta la tua vita scritta se uno ci klicca :D
ok..però anche tu edita.. hai quotato:D
18jonny18
15-12-2012, 16:23
Il chipset è Intel [URL="http vostri[/URL]
E no l'ho installato al posto del disco originale.
ti consiglio di togliere quel...link del chipset, cè tutta la tua vita scritta se uno ci klicca :D
Hon istalato il Samsung 830 MZ-7PC256B sul mio portatile hp Pavillon dv2850EL che è sata 2. Ecco i test con windows 7:
http://i.imgur.com/JwrBKm.gif (http://i.imgur.com/JwrBK.gif)http://i.imgur.com/Hajlrm.gif (http://i.imgur.com/Hajlr.gif)http://i.imgur.com/mATcIm.gif (http://i.imgur.com/mATcI.gif)
Credo che più di così su sata2 non si possa proprio fare. :D
Allora c'è proprio qualcosa che non va nel mio. Questi sono i risultati:
http://img717.imageshack.us/img717/9325/immaginenkuu.png
Ma veramente nessuno sa darmi qualche spunto?
18jonny18
15-12-2012, 19:25
Allora c'è proprio qualcosa che non va nel mio. Questi sono i risultati:
http://img717.imageshack.us/img717/9325/immaginenkuu.png
Ma veramente nessuno sa darmi qualche spunto?
su sata 2 vanno bene, ho provato anchio prima x vedere coi tuoi, sonoun pò superiori ma niente che sia visibile a occhio nudo, quindi io non ci farei caso
Ciao a tutti, finalmente dalla prossima settimana sarò dei vostri. Una domanda: vedo che molti di voi fate i test per vedere le prestazioni. Ma dove trovo una guida che mi spieghi come leggere i valori ottenuti . Per capire se devo eventualmente modificare qualcosa.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
rizzotti91
15-12-2012, 19:41
Ciao a tutti, finalmente dalla prossima settimana sarò dei vostri. Una domanda: vedo che molti di voi fate i test per vedere le prestazioni. Ma dove trovo una guida che mi spieghi come leggere i valori ottenuti . Per capire se devo eventualmente modificare qualcosa.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
I valori ottenuti sono mb/s..basta confrontarli con i risultati in prima pagina..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
su sata 2 vanno bene, ho provato anchio prima x vedere coi tuoi, sonoun pò superiori ma niente che sia visibile a occhio nudo, quindi io non ci farei caso
Ok. Grazie della risposta. Pensavo fossero valori anomali in scrittura. Mi ero preoccupato inutilmente.
Il chipset è Intel PM965
E no l'ho installato al posto del disco originale.
ah ok, mi sembrava troppo strano:fagiano:
AndreaCT
16-12-2012, 10:38
Ragazzi piccola info: mi sono accorto che magician è tra i programmi che partono in automatico col sistema operativo...e siccome non amo tenere programmi inutili alla partenza con windows...mi chiedevo: serve tenerlo in avvio automatico o posso tranquillamente annullare la sua partenza con msconfig?
Grazie
andreact
Io tolgo l'avvio automatico 10 secondi dopo averlo installato :p
18jonny18
16-12-2012, 11:00
Ragazzi piccola info: mi sono accorto che magician è tra i programmi che partono in automatico col sistema operativo...e siccome non amo tenere programmi inutili alla partenza con windows...mi chiedevo: serve tenerlo in avvio automatico o posso tranquillamente annullare la sua partenza con msconfig?
Grazie
andreact
io lo tolgo subito con tuneup
tatami1981
16-12-2012, 11:13
Ok ragazzi, l'SSD 830 che Cristopher stava testando con un endurance test sembra abbia ceduto dopo 6,488,443 GiB scritti e +3400 ore di scrittura a quasi 300mb/s. Davvero un ottimo SSD questo Samsung.
Ecco qui cosa dice il diretto interessato:
"Alright, people. I have an announcement to make...
The 830 is on life support.
It probably would have made 7.5PiB if I had just let it be... it had been running for 3775 hours continuously, without a power cycle. Unfortunately, I had to move to a new apartment, and so powering down the system was unavoidable. I had everything choreographed, and I was able to get the system powered back up at the new place in only 10 minutes. Sadly, this was too long.
I'll post some more information later, but it seems as though the <10 minutes was enough to cause all sorts of uncorrectable errors. For the record, the system detects the drive, but attemps to access it result in long hangs, and the partition and static data are toast.
It's a crying shame, too, because I figure the drive could have continued until all spare blocks were consumed. It was approximately 30% of the way through all of them, and so another month or two would be all I needed to kill it properly".
Se a quel livello pero` non riesce a mantenere i dati integri dopo soli 10 minuti di spegnimento, forse sarebbe un'idea fare retention test prima e piu` spesso.
Chissa` comunque se si riesce effettuare un secure erase, ripartizionare e riprendere a lavorarci sopra, dovrebbe continuare ad operare come se fosse una memoria volatile oramai, almeno per un altro po'.
cantonaro
16-12-2012, 12:24
ciao a tutti! ho acquistato un samsung 830 e domani dovrei montare il tutto (se arrivano gli ultimi pezzi..)
comunque, ho letto tutti i consigli del primo post e ovviamente li userò, ma volevo chiedervi altre cose, ad esempio conviene anche togliere dal drive ssd:
- temp di windows
- temp e cache di google (che si installa su AppData)
- spostare addirittura AppData (non so se è fattibile)
- altri temp tipo di Photoshop
????
conviene spostarli oppure dopo aver seguito i consigli generali il resto è solo paranoia? :D :D
18jonny18
16-12-2012, 12:32
ciao a tutti! ho acquistato un samsung 830 e domani dovrei montare il tutto (se arrivano gli ultimi pezzi..)
comunque, ho letto tutti i consigli del primo post e ovviamente li userò, ma volevo chiedervi altre cose, ad esempio conviene anche togliere dal drive ssd:
- temp di windows
- temp e cache di google (che si installa su AppData)
- spostare addirittura AppData (non so se è fattibile)
- altri temp tipo di Photoshop
????
conviene spostarli oppure dopo aver seguito i consigli generali il resto è solo paranoia? :D :D
è solo paranoia ;)
x9drive9in
16-12-2012, 12:33
Potete chiarire anche a me la questione file temporanei/paging/cache? Devo impostarli sull'hdd secondario non solo per windows ma per tutti i programmi giusto?
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
dopo aver seguito i consigli generali il resto è solo paranoia? :D :D
Eh si...goditi l'ssd senza troppe p***e mentali ;-)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
cantonaro
16-12-2012, 12:35
ooook vi ringrazio :D :D
EDIT
altra domanda. installerò win 7 pulito, però odio quella partizione del cavolo da 300 mb che crea a buffo, perciò se adesso lo attacco al pc, lo partiziono (lasciando 10 gb non allocati per swap ecc) e lo formatto va bene???? così poi installo selezionando direttamente questa partizione che è già stata creata (senza riformattarla di nuovo col la funzione del dvd di windows)
Unnatural
16-12-2012, 12:41
Possibilissimo che la ridimensioni comunque creando la partizione iniziale.
Consiglierei di lasciar perdere la partizioncina di Windows. Puo` servire in caso di disastri con l'OS.
Dovrebbe comunque ricrearsela da solo in fase di installazione.
Fabbro76
16-12-2012, 12:49
Buonasera e auguri a tutti gli amici del forum!
Ho bisogno di un chiarimento. Mi hanno regalato un SSD Samsung 830 da 256 GB.
Chi me lo ha regalato però ha fatto un piccolo errore nel senso che mi ha regalato l'HDD che si trova in una confezione chiamata "Notebook Upgrade" (o qualcosa di simile....).
Tuttavia io vorrei montarlo non nel laptop (dove mi basta quello che giò ho....) ma nel PC Desktop.
Così vi chiedo se esiste un modo di utilizzarlo nel PC fisso e come devo procedere per inserirlo dentro il case visto che la dimensione è 2,5" e ci sguazzerebbe.....
Grazie
P.s. Ve lo chiedo perchè il regalo non l'ho scartato ancora e dunque non ho modo di fare alcuna prova ma so per certo che sia lui... :)
18jonny18
16-12-2012, 12:52
Buonasera e auguri a tutti gli amici del forum!
Ho bisogno di un chiarimento. Mi hanno regalato un SSD Samsung 830 da 256 GB.
Chi me lo ha regalato però ha fatto un piccolo errore nel senso che mi ha regalato l'HDD che si trova in una confezione chiamata "Notebook Upgrade" (o qualcosa di simile....).
Tuttavia io vorrei montarlo non nel laptop (dove mi basta quello che giò ho....) ma nel PC Desktop.
Così vi chiedo se esiste un modo di utilizzarlo nel PC fisso e come devo procedere per inserirlo dentro il case visto che la dimensione è 2,5" e ci sguazzerebbe.....
Grazie
P.s. Ve lo chiedo perchè il regalo non l'ho scartato ancora e dunque non ho modo di fare alcuna prova ma so per certo che sia lui... :)
bene, te ne dò io uno da desktop e te mi mandi la tua confezione :D a parte gli scherzi ti serve un adattore per metterlo fisso nel pc costa circa 3 o 4 € se non è nella confezione del samsung :)
Fabbro76
16-12-2012, 13:07
bene, te ne dò io uno da desktop e te mi mandi la tua confezione :D a parte gli scherzi ti serve un adattore per metterlo fisso nel pc costa circa 3 o 4 € se non è nella confezione del samsung :)
Ok...un adattatore...ma si trova in qualsiasi negozio di eletrronica?
Un'altra cosa per cortesia.....il collegamento Motherboard----->SSD avviene con semplice cavo sata o c'è bisogno di un adattatore?
Grazie!
AndreaCT
16-12-2012, 13:12
Grazie a tutti...lo tolgo subito anch'io:D
rizzotti91
16-12-2012, 13:24
Io sono stato in due negozi di informatica e l'adattatore era eventualmente da ordinare a 20 euro, anche se mi hanno detto che molto probabilmente non lo avrebbero dato perchè si vende insieme all'SSD :rolleyes:
cantonaro
16-12-2012, 13:35
Consiglierei di lasciar perdere la partizioncina di Windows. Puo` servire in caso di disastri con l'OS.
Dovrebbe comunque ricrearsela da solo in fase di installazione.
attualmente ho una installazione senza quella partizione, proprio perchè quando ho installato 7 non ho creato la partizione ma ne ho usato una già fatta prima
in casi di disastri con OS cosa intendi?? la mia avversione verso quella partizione riguarda anche i boot, su un altro pc ho risolto dei problemi proprio eliminandola
rizzotti91
16-12-2012, 14:11
La partizione viene creata in automatico in fase di setup..
cantonaro
16-12-2012, 14:16
a me ne gestione disco ne acronis mi vedono questa partizione, mentre in altre installazioni la vedevo tranquillamente
18jonny18
16-12-2012, 14:54
Ok...un adattatore...ma si trova in qualsiasi negozio di eletrronica?
Un'altra cosa per cortesia.....il collegamento Motherboard----->SSD avviene con semplice cavo sata o c'è bisogno di un adattatore?
Grazie!
io lo ordinai insieme al Samsung una volta, poi ordinando un'altro 830 era nella scatola col disco cmq negli shop on line ci sono e è anche disponibile nei negozi di PC, almeno qui dove risiedo io, per il cavo si è un normale cavo sata
18jonny18
16-12-2012, 14:56
Io sono stato in due negozi di informatica e l'adattatore era eventualmente da ordinare a 20 euro, anche se mi hanno detto che molto probabilmente non lo avrebbero dato perchè si vende insieme all'SSD :rolleyes:
:eek: la miseria! sono negozi o rapinatori? :D
rizzotti91
16-12-2012, 15:22
:eek: la miseria! sono negozi o rapinatori? :D
E' Messina :)
18jonny18
16-12-2012, 15:56
E' Messina :)
capito, fanno pagare anche il biglietto del treno per portarlo lì :D
rizzotti91
16-12-2012, 16:14
capito, fanno pagare anche il biglietto del treno per portarlo lì :D
Esatto :asd:
AndreaCT
16-12-2012, 16:42
Ma scusa, non riesci a piazzarlo con 2 viti in qualunque parte del tuo case???
Al max metti del biadesivo e lo poggi sul case in basso...spendere dei soldi per un adattatore da case è una follia secondo me...specie per un SSD che lo puoi piazzare in qualsiasi modo vuoi...senza pericolo...:read:
Bastano anche solo 2 viti su un solo lato.
AndreaCT
16-12-2012, 16:56
Bastano anche solo 2 viti su un solo lato.
Infatti, se proprio non si hanno 2 viti adatte o 2 buchi nel case (ma se chiedete un adattatore significa che li avete 2 buchi credo nel case...), c'è il biadesivo (quello spesso 1mm, tanto per tenerlo sollevato dal piano...), ci sono le fascette di plastica che potrebbero risolvere in qualche modo, dai raga, c'è crisi e 20 euro per una cosa TOTALMENTE inutile credo si possano risparmiare! no???
papillon56
16-12-2012, 17:09
Infatti, se proprio non si hanno 2 viti adatte o 2 buchi nel case (ma se chiedete un adattatore significa che li avete 2 buchi credo nel case...), c'è il biadesivo (quello spesso 1mm, tanto per tenerlo sollevato dal piano...), ci sono le fascette di plastica che potrebbero risolvere in qualche modo, dai raga, c'è crisi e 20 euro per una cosa TOTALMENTE inutile credo si possano risparmiare! no???
Quotato in pieno..
guardate cosa si fa con due stringhe o due pezzi di elastico
qui si vede per HD meccanici, ma si può benissimo fare per gli SSD che hanno il vantaggio di non avere vibrazioni di alcun tipo
Io per esempio ne ho uno appeso solo al cavo sata :D
http://img189.imageshack.us/img189/4142/zscreenshot001.jpg (http://img189.imageshack.us/i/zscreenshot001.jpg/)
AndreaCT
16-12-2012, 17:13
Quotato in pieno..
guardate cosa si fa con due stringhe o due pezzi di elastico
qui si vede per HD meccanici, ma si può benissimo fare per gli SSD che hanno il vantaggio di non avere vibrazioni di alcun tipo
Io per esempio ne ho uno appeso solo al cavo sata :D
http://img189.imageshack.us/img189/4142/zscreenshot001.jpg (http://img189.imageshack.us/i/zscreenshot001.jpg/)
Inoltre aggiungo che a differenza degli HD tradizionali, gli SSD non hanno parti metalliche (essendo ricoperti in tutto da un cassettino di plastica) che posso fare cortocircuito...insomma...un pò di inventiva...a costo "0":D
Addirittura in un mio minipc con case autocostruito in plex, l'ho piazzato come una "zanzara" al muro:
http://img651.imageshack.us/img651/803/newpcplex1.jpg
Fabbro76
16-12-2012, 18:01
Ma scusa, non riesci a piazzarlo con 2 viti in qualunque parte del tuo case???
Al max metti del biadesivo e lo poggi sul case in basso...spendere dei soldi per un adattatore da case è una follia secondo me...specie per un SSD che lo puoi piazzare in qualsiasi modo vuoi...senza pericolo...:read:
Già non vibra.....allora la ancoro ad un lato soltanto nel vano HDD del case....oppure sopra direttamente all'altro HDD....
AndreaCT
16-12-2012, 18:09
Già non vibra.....allora la ancoro ad un lato soltanto nel vano HDD del case....oppure sopra direttamente all'altro HDD....
...hai talmente tante soluzioni che...hai l'imbarazzo della scelta: scegli quale ti garba meglio;)
Fabbro76
16-12-2012, 18:12
...hai talmente tante soluzioni che...hai l'imbarazzo della scelta: scegli quale ti garba meglio;)
:cincin:
joker92ita
16-12-2012, 18:19
http://img651.imageshack.us/img651/803/newpcplex1.jpg
Complimenti mi piace molto ;)
Hal-10000
16-12-2012, 18:56
Inoltre aggiungo che a differenza degli HD tradizionali, gli SSD non hanno parti metalliche (essendo ricoperti in tutto da un cassettino di plastica) che posso fare cortocircuito...insomma...un pò di inventiva...a costo "0":D
Addirittura in un mio minipc con case autocostruito in plex, l'ho piazzato come una "zanzara" al muro:
http://img651.imageshack.us/img651/803/newpcplex1.jpg
ma che bel case, bravo!:cincin:
OT: che caratteristiche ha quel pc? mi sembra molto piccolo di dimensioni
francy.1095
16-12-2012, 20:25
non mi stupirei se dentro quel cosetto c'è un amd a10
mik83lavezzi
16-12-2012, 23:24
buona sera a tutti,ma e normale che montando questo ssd il pc ci mette molto piu tempo a spegnersi?
grazie
causeperse
17-12-2012, 05:38
buona sera a tutti,ma e normale che montando questo ssd il pc ci mette molto piu tempo a spegnersi?
grazie
Se ti riferisci rispetto ad un normale hd meccanico, assolutamente NO, dovrebbe essere il contrario.
Hai installato il SO partendo da zero?
AndreaCT
17-12-2012, 06:29
ma che bel case, bravo!:cincin:
OT: che caratteristiche ha quel pc? mi sembra molto piccolo di dimensioni
Ali 500w miniITX, mb asrock A75M ITX (sk FM1 molto completa com hdmi, sound ottico, usb3 e 4 sata3), cpu AMD tricore A3500 2,4ghz 3M (con core grafico integrato dentro la cpu HD 6530D, una favola per minisistemi...), 4gb ddr3 e dvdrw! Riguardo gli HD, inizialmente avevo messo un 250gb solamente, adesso da poco ho piazzato un SSD 830 come primario ed il 250 come secondario per download;)
Qui trovi altre foto se vuoi: http://andreact78.jimdo.com/modding-e-creazioni/
Cmq siamo OT, ritorniamo in argomento perchè giustamente ci bastonano!:D
mik83lavezzi
17-12-2012, 08:53
Se ti riferisci rispetto ad un normale hd meccanico, assolutamente NO, dovrebbe essere il contrario.
Hai installato il SO partendo da zero?
si ho installata tutto da zero,forse ho sbagliato a settare qualche impostazione?quale?
grazie
Unnatural
17-12-2012, 09:00
si ho installata tutto da zero,forse ho sbagliato a settare qualche impostazione?quale?
grazie
Non è che hai impostato dischi virtuali con dump automatico su un disco meccanico?
causeperse
17-12-2012, 12:39
si ho installata tutto da zero,forse ho sbagliato a settare qualche impostazione?quale?
grazie
nel bios hai settato in modalità AHCI???
mik83lavezzi
17-12-2012, 13:13
nel bios hai settato in modalità AHCI???
si e impostato modalità ahci
Non è che hai impostato dischi virtuali con dump automatico su un disco meccanico?
penso di no(non so nemmeno come fare)
Buongiorno,
Ordinato il 256 GB, farò una installazione del SO nuova. È speriamo che vada tutto bene. Vi ringrazio per l'ottima guida in prima pagina. :D :D
rizzotti91
17-12-2012, 13:42
si e impostato modalità ahci
penso di no(non so nemmeno come fare)
Esempio: ramdisk?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ibanez86
17-12-2012, 14:13
Quotato in pieno..
guardate cosa si fa con due stringhe o due pezzi di elastico
qui si vede per HD meccanici, ma si può benissimo fare per gli SSD che hanno il vantaggio di non avere vibrazioni di alcun tipo
Io per esempio ne ho uno appeso solo al cavo sata :D
http://img189.imageshack.us/img189/4142/zscreenshot001.jpg (http://img189.imageshack.us/i/zscreenshot001.jpg/)
io ho appeso l'hdd con 4 pezzi di gomma della camera d'aria della bici, fissate con delle fascette da elettricista nel bay da 3.5
praticamente penzolano nel nulla
vibrazioni quasi azzerate! ;)
l'ssd l'ho appoggiato nel fondo del case, con sopra un pezzo di plastica per proteggerlo dalla polvere
fissarlo con gomma é inutile, l'ssd non ha parti meccaniche
si ho installata tutto da zero,forse ho sbagliato a settare qualche impostazione?quale?
grazie
Hai installato i driver intel RST?
rizzotti91
17-12-2012, 23:47
Hai installato i driver intel RST?
Anche senza quelli non credo c'entri nulla il tempo di spegnimento...
Anche senza quelli non credo c'entri nulla il tempo di spegnimento...
No non dovrebbe, ma so di "alcuni" che hanno risolto problemi similari proprio con l'installazione di tali driver.
A volte si va un po a tentativi :fagiano:
Sono appena entrato anche io nella famiglia dei possessori dell'830 e vengo a chiedere se i valori sono nella norma :rolleyes:
Installazione di windows 8 enterprise 64bit con driver per tutto il sistema e quattro programmini base in croce:
http://i45.tinypic.com/29zr139.png
http://i47.tinypic.com/2hxr4v9.png
Il disco è da 256gb ed è collegato alla prima porta sata3 del controller intel X79 di una GA-X79-UP4 con 16gb di ram.
Salvo la dislessia nel nome del disco :D che mi ritrovo anche in gestione dipositivi, sono valori nella norma? Ho seguito tutti i vari consigli di installazione, salvo quelli per il page file che sposterò più avanti su ramdisk e quelli per il ripristino configurrazione di sistema.
Dimenticavo, non sono riuscito a settare l'over provisioning col sw samsung, mi dice che per farlo l'ssd non deve essere quello con l'os...
Ho aggiunto crystal disk, resto in attesa di feedback ;)
:cool: :cool: :cool:
:help: :read:
ciao ragazzi,
ho bisogno delle vostre dritte.
ieri ho installato sul mio pc assemblato con mobo asus p5q pro il mio primo ssd in assoluto parliamo di un sansung da 256 gb modello 840 basic.
come sistema operativo ho messo su windows 7 ultimate che inizialmente non riusciva a procedere con l' installazione fino a che ho formattato l'ssd con un tool sw linux parliamo di redo and recovery backup.
una volta creata una doppia partizione e formattato in ntfs non ho piu' avuto problemi e l'installazione e' filata liscia.
sentendo oggi un mio amico mi ha detto che ho sbagliato la procedura, andavano abilitate alcune voci all'interno del bios ma non so bene quali.
inoltre mi ha detto di scaricare ed installare il sw di gestione magican se non ho capito male direttamente dal sito del costruttore samsung.
inoltre vorrei chiedervi visto che devo installare un nuovo s.o se installare seven o lanciarmi gia- con il nuovo windows 8 ??
attendo fiducioso tutti i v.s graditissimi suggerimenti, mi dispiacerebbe rovinare o accorciare la vita del nuovo gioiellino.
in caso di reinstallazione o con windows 7 o windows 8 devo riformattare tutto in ntfs ancora con un tool linux esterno ???
grazie infinite
ciaoo hdv
cantonaro
19-12-2012, 21:35
se leggi la prima pagina ci sono tutti i consigli che devi/puoi seguire (alcuni sono "facoltativi") sono mi sembra sotto TWEAKS
quello che ti diceva il tuo amico era di impostare nel bios la modalità AHCI per i dischi sata, ed è una cosa che va fatta prima di installare il sistema operativo
per quanto riguarda seven o 8, metto quello che ti serve e piace di più
se leggi la prima pagina ci sono tutti i consigli che devi/puoi seguire (alcuni sono "facoltativi") sono mi sembra sotto TWEAKS
quello che ti diceva il tuo amico era di impostare nel bios la modalità AHCI per i dischi sata, ed è una cosa che va fatta prima di installare il sistema operativo
per quanto riguarda seven o 8, metto quello che ti serve e piace di più
ciao cantonaro,
intanto ti ringrazio per la risposta sollecita.
quindi se non ho capito male mi tocca modificare il parametro nel bios relativo all' ahci e reinstallare il sistema operativo seven o 8 da zero.
devo riformattare le due partizioni nuovamente da 0 con il tool linux o va bene cosi ??
mi sorge un dubbio ma se io all"interno del mio pc ho anche degli hard disk tradizionali sata 2 se cambio la voce del bios in ahci non e- che mi comprometto il loro funzionamento ???
:confused:
poi prometto mi leggero" la guida nei dettagli ma volevo anche sapere se l-installazione del sw magican 3.2 sul sito di samsung di fatto evita di effettuare gran parte dei settaggi descritti nella guida ??
tu hai avuto modo di provare il nuovo windows 8 ??
ciao fammi sapere ti ringrazio davvero tanto.
ciao hdv
:)
cantonaro
19-12-2012, 21:57
di windows 8 ho provato una beta.. ti dico solo che è talmente evoluto come sistema che mi ha cancellato il boot di win 7 XD no dai a parte tutto per l'uso che ne faccio io mi trovo scomodo a switchare tra metro e desktop, almeno per adesso
per quanto riguarda AHCI, da problemi solo dove c'è il sistema operativo, perciò formatti solo quella partizione e reinstalli il SO, l'altra non ha problemi, e nemmeno gli altri dischi
per formattare usa il programma che più ti aggrada, io siccome sono uno "stanco" quando devo reinstallare un SO formatto direttamente durante l'installazione dello stesso col il dvd di windows :D
dinamite2
19-12-2012, 22:12
Sono appena entrato anche io nella famiglia dei possessori dell'830 e vengo a chiedere se i valori sono nella norma :rolleyes:
Installazione di windows 8 enterprise 64bit con driver per tutto il sistema e quattro programmini base in croce:
http://i45.tinypic.com/29zr139.png
Il disco è da 256gb ed è collegato alla prima porta sata3 del controller intel X79 di una GA-X79-UP4 con 16gb di ram.
Salvo la dislessia nel nome del disco :D che mi ritrovo anche in gestione dipositivi, sono valori nella norma? Ho seguito tutti i vari consigli di installazione, salvo quelli per il page file che sposterò più avanti su ramdisk e quelli per il ripristino configurrazione di sistema.
Dimenticavo, non sono riuscito a settare l'over provisioning col sw samsung, mi dice che per farlo l'ssd non deve essere quello con l'os...
:cool: :cool: :cool:
non sò giudicare i tuoi valori, ma questo è il mio disco ssd uguale al tuo, montato però su notebook, e quindi dovrebbe andare peggio....
http://i47.tinypic.com/2uoqwc6.png
Uhm, pecco un po' nella scrittura sequenziale e 4k a 64 thread. Gli altri scostamenti mi sembrano trascurabili... C'è qualcosa di cui preoccuparsi o è tutto comunque nella norma? Se posso migliorare in qualche modo semplice le prestazioni mi ci metto dietro ma se per guadagnare qualche mb/s devo cambiare mille impostazioni e poi fare bench a manetta preferirei evitare :D
Magari è anche win 8 che cambia qualcosa, comunque per completezza ho aggiunto il crystal disk bench che ho fatto nel frattempo.
:cool: :cool: :cool:
dinamite2
19-12-2012, 22:43
Ma onestamente per me,sono differenze del tutto trascurabili.
Goditi il tuo ssd e via... ;)
ciao ragazzi in primis vorrei ringraziare cantonaro per le risposte che mi ha dato, ma prima di procedere vorrei esporre a tutti quello che ho chiesto in privato a un altro utente del forum, scusate ma mi rimangono alcuni dubbi.
leggete quanto segue e ditemi cosa ne pensate
per procedere al meglio, penso che la cosa possa essere di grande aiuto a tutti, si e' vero ci sono le guide ma e' anche vero che magari poi si scopre che tra le varie marche ci sono delle gestioni differenti.
IO IN PARTICOLARE MI RIFERISCO AL SANSUNG 840 BASIC DA 256GB
presumo che la gestione e la ottimizzazione sia la stessa della famiglia 830
MI SCRIVONO
Ciao allora:
- Da bios devi attivare la modalità AHCI in modo da avere le funzioni native del SATA, tra cui il TRIM che è fondamentale;
- Le partizioni le devi creare dal setup di windows il quale ti fa anche l'allineamento, altri software e linux non so se lo fanno;
- Magician non serve praticamente a nulla visto che effettua un terzo delle ottimizzazioni che ti fanno effettuare in prima pagina nel thread;
- Usa pure windows 8, le procedure di ottimizzazione sono identiche e gestisce meglio un paio di cosette (io l'ho tolto perchè non mi piace l'assenza di aero )
RISPONDO
ciao ,
ri ringrazio per avermi risposto in modo sollecito.
volevo chiederti una cosa di fondamentale e vitale importanza per me e penso per tutti noi
i sw che girano su seven girano anche su windows 8 ???
questo punto e' assolutamente strategico per me
non utilizzando aero e se non ci sono contraddizioni potrei puntare dritto sul nuovo 8
un mio amico mi ha detto che doppio un paio di giorni di ambientamento con la nuova interfaccia l'ha trovato assolutamente spettacolare e ottimizzato per una multitudine di servizi.
ti torna ?
punto 2 dopo essermi creato il dvd d'installazione di windows 8
passiamo al bios da quello che ho capito posso modificare la voce del sata in AHCI anche se nella stessa macchina sono in uso altri hard disk tradizionali.
di fatto con questo parametro vengono abilitate altre funzionalita'.
punto 3 devo modificare altri parametri all'interno dello stesso bios della mia mobo asus p5q pro ?
punto 4 quali sono le due cosette che windows 8 e' in grado di gestire meglio per gli ssd rispetto a seven ??
questa info la girerei a un altro mio amico che utilizza da tempo un ssd da 256gb sansung modello 830 , il quale mi ha detto di installare assolutamente
Magician in modo tale una volta configurato di non dover impostare una varieta di parametri con altri tools, a detta sua ci pensa lo stesso programma.
pero' vedo che su questo punto molto importante i pareri e le opinioni sono assolutamente discordanti.
prima di partire vorrei che questo punto sia chiarito
al meglio a prescindere da questo volevo chiederti un altra cosa molto importante come ti ho accennato ieri sera grazie a quel tool linux ho creato due partizioni
distinte pari a meta' della capacita' e formattate in ntfs dallo stesso.
nel mio caso potrei lasciare la seconda partizione d
cosi com'e' con dentro alcuni files di programmi e files che gli ho parcheggiato sopra ?
o e' meglio che formatto tutto dal s.o da windows 8 o seven ?
all'apparenza potrebbero sembrare delle risposte banali ma non vorrei compromettere stupidamente le performance dello stesso e peggio ancora accorgiarne la vita a mia insaputa,
penso che sia molto meglio prevenire piuttosto che curare dopo.
direi che per il momento per non tediarti troppo
di non farti altre domande e aspettare gentilmente i tuoi preziosssimi consigli, in modo di capire al meglio i passi da seguire step by step.
grazie infinite per il momento
ciao HDV
CONSIGLIO DI UN ALTRO UTENTE
sono software per ripristinare il sistema operativo ma per avere prestazioni migliori è sempre meglio reinstallare il sistema operativo da capo.ti consiglio win 8,davvero bello e funzionale,anche piu leggero di win 7.io lo consiglio a occhi chiusi.
in questo thread trovi guide e consigli,studialo bene:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
devi disabilitare deframmentazione e ibernazione/sospensione.aggiorna i driver del chipset intel e hai finito
lukeskywalker
20-12-2012, 10:04
qualcuno ha provato un controller sata 3 pci? sarebbe sensato usarlo per incrementare le prestazioni del un sata 2 presente sulla mobo o non ne varrebbe la pena visto che l'incremento, se mai ci dovesse essere, sarebbe solo sulle letture sequenziali?
Ibanez86
20-12-2012, 15:12
visto che non lo trovo più, qualcuno può postare il link del test dell'830 sotto stress? quello dei 6PiB :D
Ibanez86
20-12-2012, 15:28
qualcuno ha provato un controller sata 3 pci? sarebbe sensato usarlo per incrementare le prestazioni del un sata 2 presente sulla mobo o non ne varrebbe la pena visto che l'incremento, se mai ci dovesse essere, sarebbe solo sulle letture sequenziali?
per fortuna tua hai trovato subito la persona giusta :D
io ne ho uno, preso su slot mini pci-e 1x 2.0, però ci sono quelli anche per pcie trazionale, che costano meno
come dissi tempo fa, se hai un chipset intel sata2, non vale la pena, anche perchè da intel sata2 a intel sata3 cambia veramente na mazza
mentre se hai un qualunque altro controller, puoi prendere l'ASMEDIA 106x (ASM 1061) che è il miglior controller attuale
ovviamente, preciso 2 cose
la velocità dell'ssd si basa più che altro negli IOPS, e non nel sequenziale
un sata2 intel riesce ad andare in full IOPS tanto quanto un sata3 intel, anche se il sata3 ha il doppio della banda passante
sostanzialmente, come ho detto, se hai una connessione sata2 NON intel, prendi l'ASM1061 e avrai delle performance simili al sata2 intel, quindi, un aumento esponenziale degli IOPS, e la banda passante è leggermente maggiore al sata2 intel, questo perchè, sata2 ha limite teorico di 300mB/s, mentre il pci-e 2.0 ha 500mB/s, quindi, hai comunque più banda, non quanta una sata3 (600mb/s)
diciamo che, io riesco ad arrivare a 360mB/s in lettura e 300 in scrittura sequenziale con un picco di 60IOPS in lettura, su 80 dichiarati da samsung
prima con sata2 su chip nvidia arrivavo a 25000 massimo in lettura ;)
quindi, come vedi, vale la pena solo per gli IOPS, tanto di per se al sequenziale non ci arriverai mai, se non scambiando file da ssd a ssd :D
ovviamente in scrittura random la velocità si abbassa drasticamente, e questa non verrà limitata dalla scarsa banda passante, avendo 360mb/s liberi :D
quindi, riepilogando
chipset qualunque < intel sata2 < ASM1061 < intel sata3 per quanto riguarda banda passante massima
chipset qualunque < intel sata2 ~= ASM1061 ~= intel sata3 per quanto riguarda gli IOPS
calcola pure che, anche se arrivo a 60.000 IOPS pieni rispetto agli 80.000, questo viene fatto con una query di 32 o 64, mentre un sistema operativo lavora da 1 a 5 se dio vuole :D
tradotto, il divario fra sata2-3 intel e ASM1061 si sentirebbe solo se l'OS lavorasse in random 32 in su
per gli altri chipset, fanno talmente schifo che storpiano tutto :D
lukeskywalker
20-12-2012, 15:33
per fortuna tua hai trovato subito la persona giusta :D
io ne ho uno, preso su slot mini pci-e 1x 2.0, però ci sono quelli anche per pcie trazionale, che costano meno
come dissi tempo fa, se hai un chipset intel sata2, non vale la pena, anche perchè da intel sata2 a intel sata3 cambia veramente na mazza
mentre se hai un qualunque altro controller, puoi prendere l'ASMEDIA 106x (ASM 1061) che è il miglior controller attuale
ovviamente, preciso 2 cose
la velocità dell'ssd si basa più che altro negli IOPS, e non nel sequenziale
un sata2 intel riesce ad andare in full IOPS tanto quanto un sata3 intel, anche se il sata3 ha il doppio della banda passante
sostanzialmente, come ho detto, se hai una connessione sata2 NON intel, prendi l'ASM1061 e avrai delle performance simili al sata2 intel, quindi, un aumento esponenziale degli IOPS, e la banda passante è leggermente maggiore al sata2 intel, questo perchè, sata2 ha limite teorico di 300mB/s, mentre il pci-e 2.0 ha 500mB/s, quindi, hai comunque più banda, non quanta una sata3 (600mb/s)
diciamo che, io riesco ad arrivare a 360mB/s in lettura e 300 in scrittura sequenziale con un picco di 60IOPS in lettura, su 80 dichiarati da samsung
prima con sata2 su chip nvidia arrivavo a 25000 massimo in lettura ;)
quindi, come vedi, vale la pena solo per gli IOPS, tanto di per se al sequenziale non ci arriverai mai, se non scambiando file da ssd a ssd :D
ovviamente in scrittura random la velocità si abbassa drasticamente, e questa non verrà limitata dalla scarsa banda passante, avendo 360mb/s liberi :D
quindi, riepilogando
chipset qualunque < intel sata2 < ASM1061 < intel sata3 per quanto riguarda banda passante massima
chipset qualunque < intel sata2 ~= ASM1061 ~= intel sata3 per quanto riguarda gli IOPS
calcola pure che, anche se arrivo a 60.000 IOPS pieni rispetto agli 80.000, questo viene fatto con una query di 32 o 64, mentre un sistema operativo lavora da 1 a 5 se dio vuole :D
tradotto, il divario fra sata2-3 intel e ASM1061 si sentirebbe solo se l'OS lavorasse in random 32 in su
per gli altri chipset, fanno talmente schifo che storpiano tutto :D
perfetto chiarissimo, era la risposta che cercavo. grazie
Sono un po' di fretta per cercare in rete tutti i dati, siete sicuri che un controller sata3 su pci-express 2.0 non veda la sua banda limitata se utilizzato su uno slot x1 invece di prendere una versione x4 magari?
:cool: :cool: :cool:
Ibanez86
20-12-2012, 17:03
Sono un po' di fretta per cercare in rete tutti i dati, siete sicuri che un controller sata3 su pci-express 2.0 non veda la sua banda limitata se utilizzato su uno slot x1 invece di prendere una versione x4 magari?
:cool: :cool: :cool:
vi son solo 2 tipi di controller, il marvell e l'asmedia, entrambi hanno un canale 2.0 in "output"
li puoi collegare ad una 16x, andranno ad 1
li puoi mettere in una scheda che si collega a 16x, andranno ad 1
te avrai visto una scheda pci-e 4x della asus con controller marvell, 1x va al marvell e gli altri 3 ai controller usb :read:
l'asm1061 é il migliore al momento, quando uscirà il marvell 92xx, sarà come avere un intel sata3 con irst
ovviamente l'asm lo dovete mettere in una scheda madre che supporti il pci-e 2.0, sennò dimezzate la banda!
e se lo connettete ad una 3.0?
semplice, andrà in 2.0 :sofico:
l'asm lavora su 1x 2.0 e può connettere al massimo 2 porte sata.. ovviamente nel caso si collegassero entrambi, si dimezzerebbe la banda massima
x9drive9in
20-12-2012, 19:54
830 da 128gb arrivato. Se ne parla la sera di natale per l'unboxing.
Ricapitolando devo fare le ottimizzazioni di magician + spostare i file temporanei e cache sull'altro disco giusto? Il file di paging invece?
rizzotti91
20-12-2012, 21:05
830 da 128gb arrivato. Se ne parla la sera di natale per l'unboxing.
Ricapitolando devo fare le ottimizzazioni di magician + spostare i file temporanei e cache sull'altro disco giusto? Il file di paging invece?
Il magician può essere evitato se segui le ottimizzazioni della prima pagina ;)
Per quanto riguarda il file di paging, se hai almeno 6 gb puoi eliminarlo, oppure lo metti su una partizione del disco meccanico :)
x9drive9in
21-12-2012, 06:11
Uso magician perché non mi va di fare tutte quelle ottimizzazioni a mano, ho fretta di re installare tutto e fare dei benchmark che poi devo mancare una settimana. Il paging anche se ho 8gb lo sposto sull'altro disco.
Grazie dei consigli, ci si sente a natale
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk 2
ciao ragazzi,
vi torna che la divisione hard disk sansung sia stata rilevata da sansung ???
prima sono andato sul sito sansung per scaricare l'ultima versione di magican 3.2 ed e' apparso il messaggio che vi ho appena detto
:confused:
in ogni caso dove posso downloadare il sw in oggetto ???
grazie 1000
hdv
megthebest
21-12-2012, 09:19
ciao ragazzi,
vi torna che la divisione hard disk sansung sia stata rilevata da sansung ???
prima sono andato sul sito sansung per scaricare l'ultima versione di magican 3.2 ed e' apparso il messaggio che vi ho appena detto
:confused:
in ogni caso dove posso downloadare il sw in oggetto ???
grazie 1000
hdv
da Seagate... si.. però solo la divisione HDD meccanici.. non gli SSD;)
meno male :D
mi riferisco all'acquisizione degli hard disk meccanici da seagate
Sto montando questo ssd. Ho un dubbio su quale porta sata montarlo. Ho una Asus p5q-e con porte sata 2, ho letto che bisogna montarlo su porte con controller Intel. Ma come faccio a sapere che tipo di controller sono?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ryosaeba86
25-12-2012, 11:37
Sto montando questo ssd. Ho un dubbio su quale porta sata montarlo. Ho una Asus p5q-e con porte sata 2, ho letto che bisogna montarlo su porte con controller Intel. Ma come faccio a sapere che tipo di controller sono?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Tutte quelle che hai in quella scheda sono intel...quindi montalo sulla prima e sei ok...
richard99
25-12-2012, 17:03
ci sarebbe anche il manuale da consultare ;)
Ti suggerirei inoltre l'installazione sulla porta con il numero più basso, se il disco lo utilizzi per il SO.
ciao.
x9drive9in
25-12-2012, 18:55
830 128gb montato. Ho fatto un test veloce con risultati in lettura sui 520mb/s e in scrittura 340mb/s.
Pienamente soddisfatto
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk 2
joker92ita
25-12-2012, 19:07
Attualmente qual'è il miglior prezzo per il taglio da 128GB?
Volevo farci un pensierino, però so indeciso se aspettare di cambiare piattaforma
ed usufruire del sataIII, o prenderlo adesso.
18jonny18
25-12-2012, 19:15
Attualmente qual'è il miglior prezzo per il taglio da 128GB?
Volevo farci un pensierino, però so indeciso se aspettare di cambiare piattaforma
ed usufruire del sataIII, o prenderlo adesso.
prendilo adesso, quando cambi lo hai già ed ora ne godi :)
x9drive9in
26-12-2012, 07:22
Ragazzi super problema. Ho installato windows sull'ssd ma navigando nel vecchio disco molti file sono spariti e ne sono ricomparsi di nuovi che avevo cancellato! Torno nell'installazione sul vecchio disco ma c'è tutto! A cosa è dovuto? Può centrare comodo time macchine?
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk 2
x9drive9in
26-12-2012, 12:44
Ragazzi super problema. Ho installato windows sull'ssd ma navigando nel vecchio disco molti file sono spariti e ne sono ricomparsi di nuovi che avevo cancellato! Torno nell'installazione sul vecchio disco ma c'è tutto! A cosa è dovuto? Può centrare comodo time macchine?
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk 2
Risolto rimuovendo CTM e facendo uno scan disk. Ho disabilitato il file di paging, fatto le ottimizzazioni automatiche con magician e prima di spegnere il PC faccio una passata con windows cleanup. Sono apposto o manca altro?
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk 2
Asus eeepc 1225B con Ssd Samsung 830 64gb :)
http://s8.postimage.org/nd31y76np/image.jpg (http://postimage.org/)
18jonny18
26-12-2012, 15:25
Risolto rimuovendo CTM e facendo uno scan disk. Ho disabilitato il file di paging, fatto le ottimizzazioni automatiche con magician e prima di spegnere il PC faccio una passata con windows cleanup. Sono apposto o manca altro?
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk 2
comodo time machin fa più danni che altro
kinotto88
26-12-2012, 15:37
ragazzi, dove posso trovarlo ad un prezzo conveniente?
L'830 verrà sostituito dall'840 o convivranno nel tempo ?
In tanti negozi l'830 non c'è più, c'è l'840 al suo posto, ma costa una fortuna!
Fabbro76
26-12-2012, 16:04
Ragazzi ho montato e reinstallato tutto sul disco da 250 gb.
Ho fatto un crystal disk test e, anche se l'ho interrotto quasi subito perchè non volevo aspettare, ho visto velocitá intorno ai 250 mb
Il disco è stato ripartizionato e formattato con disco win7.
Devo installarr magician per falo andarr piu spedito?
Ed in particolare quale ottimizzazione di magician dovrei lanciare?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ragazzi ciao, ho un piccolo problemino con questo ssd.
Ho notato che a random con magician aperto quindi in tray icon mode ho dei piccoli freeze audio. Chiudendolo non ho problemi e il sistema va regolare. qualche info in merito ?
grazie a tutti per eventuali risposte e auguri di buone feste
Finalmente sono riuscito ad installarlo. Come vi sembrano questi valori.
SSD 830 128 gb su Asus p5q-e quindi su sata 2
http://img.tapatalk.com/d/12/12/27/qysa5ara.jpg
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
rizzotti91
26-12-2012, 16:09
ragazzi ciao, ho un piccolo problemino con questo ssd.
Ho notato che a random con magician aperto quindi in tray icon mode ho dei piccoli freeze audio. Chiudendolo non ho problemi e il sistema va regolare. qualche info in merito ?
grazie a tutti per eventuali risposte e auguri di buone feste
Ciao, perchè tieni il Magician sempre aperto?
Ciao, perchè tieni il Magician sempre aperto?
ma sinceramente ho installato ssd, installato magician per ottimizzare e poi non avevo mai pensato di chiuderlo essendo un programmino che penso non occupi molte risorse. Ad ogni modo e´ normale che provochi questi fastidi ?
grazie
edit.. gia che ci sono come sono questi valori ?
http://i50.tinypic.com/og0va.png
rizzotti91
26-12-2012, 23:53
A me non ha mai causato problemi..però secondi me non ha senso lasciarlo aperto..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
:read:
ciao a tutti, dopo aver letto una miriade di tread qui sul forum e sia in rete, sono giunto alla conclusione che non sia il caso d'impazzire con i settaggi del mio ssd sansung serie 840 basic da 256gb con il nuovo windows 8 pro.
ora vi riassumo tutte le operazioni che ho effettuato in questi giorni.
(primo) ho aggiornato il firmware della mia mobo asus p5q pro
(secondo) sempre nel bios ho impostato ahci invece di ide nei parametri legati ai dischi in uso
(terzo) ho aggiornato il mio sistema operativo a windows 8 pro partendo
da windows seven vedi acquisto online (29 euro) scaricando l'iso
su chiavetta usb e reinstallando poi il nuovo s.o da zero.
(quarto) una volta installato il s.o ho scaricato ed installato l'ultimo sw di gestione degli ssd della sansung magician 3.2
(quinto) una volta mandato in esecuzione si e' accorto che il firmware era d'aggiornare e cosi ho aggiornato, ma non dal tool stesso perche' portava
a un link errato del sito sansung, bensi a un file che ho scaricato , http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7TD250BW
grazie alla preziosissima indicazione di un utente del forum, in pochissimi secondi ho aggiornato tutto, senza perdere i dati presenti sulle due partizioni che ho creato sul 840 vedi c: (s.o + programmi) e d: (seconda partizione dati).
(quinto) il punto piu' rilevante, ho mandato in esecuzione magician
modificando il parametro legato alla voce relativa alla frammentazione (abilitandola) visto che windows 8 sfrutta questa abilitazione per farci altre cose importanti per l'ssd in oggetto.
in dettaglio potrete vedere i settaggi del mio ssd impostati da magician con la sola variante relativa alla seconda voce, come vi ho appena descritto
http://imageshack.us/a/img405/1160/settaggiodefinitivomios.png
(sesto) ultimati i parametri ho fatto fare un bel cleanup con apply
e' anche vero che per ottimizzarne il funzionamento avrei dovuto parcheggiare i dati temporanei e dei documenti su un altro disco, ma non
vorrei perderci troppo tempo, da quello che ho capito dovrebbe andare
bene cosi, senza dover impazzire a lanciare benchmarch di continuo
come spesso leggo in questi treads, che a volte fanno parte della ricerca
della prestazione massima, che si riflette soltanto nel campo puramente teorico strumentale, e al lato pratico magari uno non se ne accorge nemmeno.
direi che l'introduzione del mio nuovo ssd con windows 8 mi sembra di avere un nuovo pc con 16 core invece del quadcore che ho attualmente in uso.
davvero una sensazione stupenda !!!!
visto che i prezzi delle ram ddr2 sono calati proprio ieri dall'entusiasmo delle prestazioni ho acquistato su un noto sito online due moduli di ram da 2gb cadauno per un totale di 61 euro comprensivo di spese di spedizione, cosi facendo portero' a 8gb la ram di sistema, non oso immaginare come potra' migliorare ancora, visto che windows 8 ha una gestione della ram davvero fantastica.
cosa ne pensate in generale ????
tornando al ssd ditemi se mi sono dimenticato qualcosa ???
l'obbiettivo e' quello di ottenere delle buone performance senza accorciare la durata del ssd a causa di qualche settaggio o parametro sbagliato.
attendo fiducioso i v.s graditi suggerimenti.
ah dimenticavo una cosa molto importante visto che il mio controller on board e' del tipo sata 2, secondo voi mi conviene prendere un controller sata 3 pci express
per sfruttare ancora di piu' il mio ssd 840 ???
ciao a tutti hdv
;)
x9drive9in
27-12-2012, 10:15
Questo è il thread degli 830 non 840...
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
18jonny18
27-12-2012, 14:08
:read:
ciao a tutti, dopo aver letto una miriade di tread qui sul forum e sia in rete, sono giunto alla conclusione che non sia il caso d'impazzire con i settaggi del mio ssd sansung serie 840 basic da 256gb con il nuovo windows 8 pro.
ora vi riassumo tutte le operazioni che ho effettuato in questi giorni.
(primo) ho aggiornato il firmware della mia mobo asus p5q pro
(secondo) sempre nel bios ho impostato ahci invece di ide nei parametri legati ai dischi in uso
(terzo) ho aggiornato il mio sistema operativo a windows 8 pro partendo
da windows seven vedi acquisto online (29 euro) scaricando l'iso
su chiavetta usb e reinstallando poi il nuovo s.o da zero.
(quarto) una volta installato il s.o ho scaricato ed installato l'ultimo sw di gestione degli ssd della sansung magician 3.2
(quinto) una volta mandato in esecuzione si e' accorto che il firmware era d'aggiornare e cosi ho aggiornato, ma non dal tool stesso perche' portava
a un link errato del sito sansung, bensi a un file che ho scaricato , http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7TD250BW
grazie alla preziosissima indicazione di un utente del forum, in pochissimi secondi ho aggiornato tutto, senza perdere i dati presenti sulle due partizioni che ho creato sul 840 vedi c: (s.o + programmi) e d: (seconda partizione dati).
(quinto) il punto piu' rilevante, ho mandato in esecuzione magician
modificando il parametro legato alla voce relativa alla frammentazione (abilitandola) visto che windows 8 sfrutta questa abilitazione per farci altre cose importanti per l'ssd in oggetto.
in dettaglio potrete vedere i settaggi del mio ssd impostati da magician con la sola variante relativa alla seconda voce, come vi ho appena descritto
http://imageshack.us/a/img405/1160/settaggiodefinitivomios.png
(sesto) ultimati i parametri ho fatto fare un bel cleanup con apply
e' anche vero che per ottimizzarne il funzionamento avrei dovuto parcheggiare i dati temporanei e dei documenti su un altro disco, ma non
vorrei perderci troppo tempo, da quello che ho capito dovrebbe andare
bene cosi, senza dover impazzire a lanciare benchmarch di continuo
come spesso leggo in questi treads, che a volte fanno parte della ricerca
della prestazione massima, che si riflette soltanto nel campo puramente teorico strumentale, e al lato pratico magari uno non se ne accorge nemmeno.
direi che l'introduzione del mio nuovo ssd con windows 8 mi sembra di avere un nuovo pc con 16 core invece del quadcore che ho attualmente in uso.
davvero una sensazione stupenda !!!!
visto che i prezzi delle ram ddr2 sono calati proprio ieri dall'entusiasmo delle prestazioni ho acquistato su un noto sito online due moduli di ram da 2gb cadauno per un totale di 61 euro comprensivo di spese di spedizione, cosi facendo portero' a 8gb la ram di sistema, non oso immaginare come potra' migliorare ancora, visto che windows 8 ha una gestione della ram davvero fantastica.
cosa ne pensate in generale ????
tornando al ssd ditemi se mi sono dimenticato qualcosa ???
l'obbiettivo e' quello di ottenere delle buone performance senza accorciare la durata del ssd a causa di qualche settaggio o parametro sbagliato.
attendo fiducioso i v.s graditi suggerimenti.
ah dimenticavo una cosa molto importante visto che il mio controller on board e' del tipo sata 2, secondo voi mi conviene prendere un controller sata 3 pci express
per sfruttare ancora di piu' il mio ssd 840 ???
ciao a tutti hdv
;)
le due voci in rosso sotto non vanno bene devono essere tutte verdi come la 1° quindi metti la spunta in alto e che ci sia su tutte le caselle poi dai invio alla voce tune
le due voci in rosso sotto non vanno bene devono essere tutte verdi come la 1° quindi metti la spunta in alto e che ci sia su tutte le caselle poi dai invio alla voce tune
ciao ti ringrazio per la segnalazione
sulla prima voce siamo d'accordo tutti.
sulla seconda un po' meno thegamba mi ha detto di abilitarla perche' windows 8
la sfrutta, e qui a questo punto non so piu' cosa fare , i pareri sono sempre differenti.
ho letto in rete che ad esempio potrei settare il defrag e dirgli da windows di non farlo per l'ssd
mentre invece l'ultima voce rimane in questo stato non c'e' verso di modificarla in verde .
ciao fammi sapere e grazie !!!
hdv
18jonny18
27-12-2012, 16:13
ciao ti ringrazio per la segnalazione
sulla prima voce siamo d'accordo tutti.
sulla seconda un po' meno thegamba mi ha detto di abilitarla perche' windows 8
la sfrutta, e qui a questo punto non so piu' cosa fare , i pareri sono sempre differenti.
ho letto in rete che ad esempio potrei settare il defrag e dirgli da windows di non farlo per l'ssd
mentre invece l'ultima voce rimane in questo stato non c'e' verso di modificarla in verde .
ciao fammi sapere e grazie !!!
hdv
io sento il software di chi ha fatto l' SSD e se voglio deframmentare un HDD diverso lo faccio da solo figuriamoci se mi fido di windows 8 :D poi x l'ultima voce se metti la spunta alla 1° voce dovrebbe andarti su tutte, almeno a me fa così senza voler fare un torto a thegamba penso che Samsung ne sappia di più ;)
luis fernandez
27-12-2012, 16:22
io sento il software di chi ha fatto l' SSD e se voglio deframmentare un HDD diverso lo faccio da solo figuriamoci se mi fido di windows 8 :D poi x l'ultima voce se metti la spunta alla 1° voce dovrebbe andarti su tutte, almeno a me fa così senza voler fare un torto a thegamba penso che Samsung ne sappia di più ;)
Magician è uscito prima di win8 e infatti la versione attuale non è al 100% compatibile con win8. Quindi la schermata delle configurazioni integra anche la disabilitazione del defrag fondamentale per win7 ma non più per win8.
Win 8 di suo riconosce un ssd e anziché deframmentarlo lo ottimizza all'incirca come fa samsung magician su richiesta.
18jonny18
27-12-2012, 16:25
Magician è uscito prima di win8 e infatti la versione attuale non è al 100% compatibile con win8. Quindi la schermata delle configurazioni integra anche la disabilitazione del defrag fondamentale per win7 ma non più per win8.
Win 8 di suo riconosce un ssd e anziché deframmentarlo lo ottimizza all'incirca come fa samsung magician su richiesta.
io lo ho messo in modalità compatibile e mi mette tutte le voci in verde nessuna in rosso e io preferisco deframmentare le altre partizioni o hard disk da me a piacere mio
luis fernandez
27-12-2012, 16:41
io lo ho messo in modalità compatibile e mi mette tutte le voci in verde nessuna in rosso e io preferisco deframmentare le altre partizioni o hard disk da me a piacere mio
Appunto, modalità compatibile...quindi già questo significa che non è nato per win8
Ognuno a casa sua è libero di fare quel che vuole per carità, ma in win8 disabilitare la deframmentazione non è più un trick da fare assolutamente.
18jonny18
27-12-2012, 16:55
Appunto, modalità compatibile...quindi già questo significa che non è nato per win8
Ognuno a casa sua è libero di fare quel che vuole per carità, ma in win8 disabilitare la deframmentazione non è più un trick da fare assolutamente.
:D e perchè mai disabilitare la deframmentazione è da non fare assolutamente? :doh:
:D e perchè mai disabilitare la deframmentazione è da non fare assolutamente? :doh:
:read:
ciao ragazzi chi sostiene che i miei settaggi siano corretti scrive :
semplicemente la voce defrag serve per 7, su 8 non c'è nulla da fare, visto che i defrag dei due sistemi sono 2 cose diverse.
:)
Finalmente sono riuscito ad installarlo.
SSD 830 128 gb su Asus p5q-e quindi su sata 2
http://img.tapatalk.com/d/12/12/27/qysa5ara.jpg
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mi potete dire come vi sembrano questi valori?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
18jonny18
27-12-2012, 19:36
:read:
ciao ragazzi chi sostiene che i miei settaggi siano corretti scrive :
semplicemente la voce defrag serve per 7, su 8 non c'è nulla da fare, visto che i defrag dei due sistemi sono 2 cose diverse.
:)
bhè io vorrei sapere cosa vuol dire, a scuola la "lezione" la spiegano tutta non dicono solo il loro risultato ;) se ti dicono che sono due cose diverse che lo spieghino come sono
megthebest
27-12-2012, 19:58
Mi potete dire come vi sembrano questi valori?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ok.. in linea con i risultati su Sata2 Intel...
questo il mio
http://imageshack.us/a/img845/2976/asssdbenchsamsungssd830l.png
rizzotti91
27-12-2012, 20:56
bhè io vorrei sapere cosa vuol dire, a scuola la "lezione" la spiegano tutta non dicono solo il loro risultato ;) se ti dicono che sono due cose diverse che lo spieghino come sono
Windows 8 disattiva in automatico il defrag su unità SSD, mentre lo lascia attivo sui dischi meccanici ;)
18jonny18
27-12-2012, 22:09
Windows 8 disattiva in automatico il defrag su unità SSD, mentre lo lascia attivo sui dischi meccanici ;)
si questo lo sapevo, ma che vantaggio cè da averlo disattivato in automatico e farlo (disattivarlo) da noi? non vedo tutti questi post x una cosa tanto banale come la deframmentazione
rizzotti91
27-12-2012, 22:12
E' un pensiero in meno da avere... su Windows 7 viene completamente disattivata la deframmentazione, se non sbaglio, mentre su 8 viene disattivata solo sull'SSD..
SimoSi84
27-12-2012, 22:39
Adesso si che ragioniamo, cari miei fratelli! :ciapet:
http://s1.postimage.org/dern5yryj/522_414.jpg (http://postimage.org/image/dern5yryj/full/)
luis fernandez
27-12-2012, 23:51
:D e perchè mai disabilitare la deframmentazione è da non fare assolutamente? :doh:
azz ..sei di coccio :doh:
hai un ssd con win8, hai 2 alternative:
1) lasciare il mondo come sta, il programma di defrag di win8 (a differenza di win7), riconosce in auto che hai un ssd e non deframmenta l'ssd, lo ottimizza
2) disabiliti il defrag e magari anche il servizio, cosi non deframmenta e non ottimizza e vivi felice.
18jonny18
28-12-2012, 09:48
azz ..sei di coccio :doh:
hai un ssd con win8, hai 2 alternative:
1) lasciare il mondo come sta, il programma di defrag di win8 (a differenza di win7), riconosce in auto che hai un ssd e non deframmenta l'ssd, lo ottimizza
2) disabiliti il defrag e magari anche il servizio, cosi non deframmenta e non ottimizza e vivi felice.
niente che non abbia fatto io appena istallato win 8 ;) quindi? che problema cè?
sarò di coccio ma non untonto da non sapere cosa fare :D
iveneran
28-12-2012, 10:06
Ancora mi pare che non sia chiaro per tutti che per gli ssd sotto w8 meno si tocca e meglio è.
luis fernandez
28-12-2012, 11:57
Ancora mi pare che non sia chiaro per tutti che per gli ssd sotto w8 meno si tocca e meglio è.
concordo 100%
luis fernandez
28-12-2012, 12:08
niente che non abbia fatto io appena istallato win 8 ;) quindi? che problema cè?
Ecco il problema:
le due voci in rosso sotto non vanno bene devono essere tutte verdi come la 1° quindi metti la spunta in alto e che ci sia su tutte le caselle poi dai invio alla voce tune
:D e perchè mai disabilitare la deframmentazione è da non fare assolutamente? :doh:
io lo ho messo in modalità compatibile e mi mette tutte le voci in verde nessuna in rosso e io preferisco deframmentare le altre partizioni o hard disk da me a piacere mio
niente che non abbia fatto io appena istallato win 8 ;) quindi? che problema cè?
sarò di coccio ma non untonto da non sapere cosa fare :D
Hai consigliato che le voci in magician devono essere tutte verdi, cosa giustissima per un possessore di win7, ma sto cercando di farti notare da 2 giorni che la regola non vale per win8.
Perchè?
Perchè magician è stato fatto per win7 cosi che nella schermata delle configurazioni mette ancora il trick della deframmentazione, cosa giustissima per 7 ma non più per win8.
Quindi, morale della favola, non preoccupatevi se su win 8non tutte le voci sono verdi, più esplicitamente se la voce relativa alla deframmentazione sia rossa o untuned, è normalissimo....anzi deve essere cosi.
18jonny18
28-12-2012, 13:56
Ecco il problema:
Hai consigliato che le voci in magician devono essere tutte verdi, cosa giustissima per un possessore di win7, ma sto cercando di farti notare da 2 giorni che la regola non vale per win8.
Perchè?
Perchè magician è stato fatto per win7 cosi che nella schermata delle configurazioni mette ancora il trick della deframmentazione, cosa giustissima per 7 ma non più per win8.
Quindi, morale della favola, non preoccupatevi se su win 8non tutte le voci sono verdi, più esplicitamente se la voce relativa alla deframmentazione sia rossa o untuned, è normalissimo....anzi deve essere cosi.
mah sinceramente non capisco, appena istallato magician ho fatto il suo tune e dopo ho controllato che le cose dice di aver fatto siano effettivamente state fatte perchè è facile controllarle qualsiasi newbie può farlo quindi anche io :D perchè mi fido solo dopo che io ho controllato, NON mi fido di windows nè che sia 7 che tantomeno 8
18jonny18
28-12-2012, 13:58
ah dimenticavo siccome sono un perfezionista uso anche Tweak SSD della Totalidea per essere sicuro che vada tutto bene ;)
Ecco il problema:
Hai consigliato che le voci in magician devono essere tutte verdi, cosa giustissima per un possessore di win7, ma sto cercando di farti notare da 2 giorni che la regola non vale per win8.
Perchè?
Perchè magician è stato fatto per win7 cosi che nella schermata delle configurazioni mette ancora il trick della deframmentazione, cosa giustissima per 7 ma non più per win8.
Quindi, morale della favola, non preoccupatevi se su win 8non tutte le voci sono verdi, più esplicitamente se la voce relativa alla deframmentazione sia rossa o untuned, è normalissimo....anzi deve essere cosi.
infatti l'unico che non e' ancora convinto e' il nostro caro amico 18jonny18
sono un paio di giorni che tutti stiamo cercando di convincerlo, evidentemente avra' bisogno di un atto notarile da parte di microsoft e sansung..... :D
18jonny18
28-12-2012, 19:17
infatti l'unico che non e' ancora convinto e' il nostro caro amico 18jonny18
sono un paio di giorni che tutti stiamo cercando di convincerlo, evidentemente avra' bisogno di un atto notarile da parte di microsoft e sansung..... :D
no a me come tanti piace controllare il proprio PC non farsi controllare da lui secondo voi allora i programmi per deframmentare tipo diskeeper perfect disk ecc...non servono a nulla, tanto fa tutto windows vero ? :doh: come dire allora a tutte le software house di antivirus che devono smettere perchè cè già microsoft che lo fa, ha il proprio è migliore di tutti no? secondo me ognuno ascolta tutti poi fa come gli pare (se è capace di pensare) :p poi NON ho letto da nessuna parte che Samsung abbia detto prendete il mio software e buttatelo
Comunque SaMsung cribbio, SaNsung non si può leggere :asd:
Unnatural
29-12-2012, 11:26
Quindi, morale della favola, non preoccupatevi se su win 8non tutte le voci sono verdi, più esplicitamente se la voce relativa alla deframmentazione sia rossa o untuned, è normalissimo....anzi deve essere cosi.
Per quanto riguarda Super Fetch e Indexing service, invece?
luis fernandez
29-12-2012, 16:45
mah sinceramente non capisco, appena istallato magician ho fatto il suo tune e dopo ho controllato che le cose dice di aver fatto siano effettivamente state fatte perchè è facile controllarle qualsiasi newbie può farlo quindi anche io :D perchè mi fido solo dopo che io ho controllato, NON mi fido di windows nè che sia 7 che tantomeno 8
Ma qui non stiamo mettendo in dubbio che magician non funziona....quello che gli dici di fare lo fa senza problemi.
Qui stiamo dicendo altro, ossia che nella tab Os configuration bisogna fare tutte le ottimizzazioni escludendo la sola deframmentazione per chi utilizza win8.
Per quanto riguarda Super Fetch e Indexing service, invece?
Le funzioni Super Fetch e Indexing non sono variate come concezione rispetto a win7, per cui chi (come me) le faceva su 7 può continuare a farle su 8.
18jonny18
29-12-2012, 19:17
Ma qui non stiamo mettendo in dubbio che magician non funziona....quello che gli dici di fare lo fa senza problemi.
Qui stiamo dicendo altro, ossia che nella tab Os configuration bisogna fare tutte le ottimizzazioni escludendo la sola deframmentazione per chi utilizza win8.
Le funzioni Super Fetch e Indexing non sono variate come concezione rispetto a win7, per cui chi (come me) le faceva su 7 può continuare a farle su 8.
ok bene spiegato :cincin:
Buondì. Premetto che leggo da tempo il thread generico degli SSD ma non avevo mai letto questo specifico.. e che non l'ho guardato tutto, quindi mi scuso se le mie domande sono state magari poste millemila volte... eventualmente indicatemi un post specifico se alle mie domande è già stata data risposta recentemente.
Una settimana fa ho cambiato l'HD al notebook in firma e ho messo un SSD Samsung 830 da 128 GB (altrimenti non sarei qua a scrivere :D ).
Ho provveduto ad una reinstallazione completa, anche se mi ha portato via, tra recupero dei dati vecchi (due utenti), reinstallazione del S.O. (Vista + SP2), dei programmi, degli update, tre giorni di lavoro... ma l'ho dovuto fare un pò perchè il sistema era carico di cinque anni di lavoro, un pò perchè avevo tanti programmi che non volevo più (giusto per dire, visto che ho le dita lunghe, ogni tre per due mi partiva l'HP QuickPlay :D ) e soprattutto perche mi si era corrotta una DLL che mi creava problemi in svariati programmi.
Bando alle ciance, il sistema è cambiato in modo radicale, a prescindere dal tempo di boot, nel far partire i programmi (uso molto le suite Adobe CS3 e Corel Graphic Suite X5).
Ho però un piccolo malfunzionamento: nel lanciare i programmi dal menu avvio, se i programmi sono non al primo livello di menu ma al secondo, devo aspettare due-tre secondi prima che mi si apra la cartella.... e questo prima non me lo faceva! Da che può dipendere?
Ho installato il Magician, e ho fatto tutte le impostazioni suggerite da lui, tranne il disabilitare l'ibernazione (che uso sistematicamente... al di là dei tempi di avvio, è comodo rimanere con tutti i programmi aperti) e il ripristino configurazione di sistema (che in questi anni mi ha salvato le chiappe un paio di volte).
Devo fare qualche altro cambiamento? Mi consigliate tools diversi? Tenete presente che non amo certi programmi "tuttologi"... tant'è che delle varie "bacchette magiche" che dovrebbero risolverti sfilarate di problemi, l'unico che uso con regolarità e di cui mi fido è CCleaner, gli altri negli anni li ho sempre evitati come la peste, e disinstallati dopo averli provati.
Per finire, il discorso temperature, visto che il mio Notebook tende ad essere un forno sotto sforzo... per la CPU uso CoreTemp, esiste qualcos'altro di non invasivo che possa utilizzare per tenere sott'occhio in pianta stabile le temperature dell'HD?
win 7 ultimate 64 bit installato su SSD da 128 gb (ho seguito l'intera guida). Sono andato in pannello di controllo------->sistema------>protezione sistema.
Clicco sull'hard disk su cui c'è l'SO nel campo protezione c'è "attivata". Se clicco su configura si apre la finestra in cui è spuntato "Ripristina informazioni del sistema e versione precedenti dei file" poco più sotto c'è
"utilizzo corrente"--->0 byte
"utilizzo massimo"--->1% (1,19gb)
se provo a fare un ripristino di sistema mi dice che non ho punti di ripristino. Allora ingeniosamente ho pensato ok adesso lo creo io......quindi sempre in "protezione sistema" clicco "crea..." inserisco un nome e fine. A questo punto se clicco su riprstino di sistema posso appunto scegliere il punto di ripristino...ovviamente c'è solo quelo da me creato.
Spengo il computer, lo riaccendo.......non ho punti di ripristino, perchè?
luis fernandez
31-12-2012, 11:49
esiste qualcos'altro di non invasivo che possa utilizzare per tenere sott'occhio in pianta stabile le temperature dell'HD?
CrystalDiskInfo da qui
http://crystalmark.info/download/index-e.html
scarica la versione Portable Edition (zip) from SourceForge.JP
supereos3
01-01-2013, 13:27
Scusate, sono in procinto di acquistare questo modello: SAMSUNG
Solid State Disk 500 GB Serie 840, premetto che installerei windows 8 pro 64 da zero, ho scaricato l'ultimo fw dak sito e decompresso ho messo i files si chiavetta. La mia domanda è, ho letto in thread iniziale, faccio partire la mia installazione da ssd tramite chiavetta non è un problema? Per l'agg. fw lo faccio dopo o prima di installare?
Un'altra cosa, normalmente quando formattavo, prima di installare windows, cancellavo partizione e la ricreavo prima di far partire l'installazione di windows, è consigliabile anche qui?
grazie.
luis fernandez
02-01-2013, 11:42
Scusate, sono in procinto di acquistare questo modello: SAMSUNG
Solid State Disk 500 GB Serie 840, premetto che installerei windows 8 pro 64 da zero, ho scaricato l'ultimo fw dak sito e decompresso ho messo i files si chiavetta. La mia domanda è, ho letto in thread iniziale, faccio partire la mia installazione da ssd tramite chiavetta non è un problema? Per l'agg. fw lo faccio dopo o prima di installare?
Un'altra cosa, normalmente quando formattavo, prima di installare windows, cancellavo partizione e la ricreavo prima di far partire l'installazione di windows, è consigliabile anche qui?
grazie.
1)io aggiornerei il firmware prima di installare windows8
2)puoi installare tranquillamente win8 da chiavetta come ti comporteresti con un qualsiasi hdd
3)Se l'ssd è vergine non capisco quali partizioni tu debba cancellare...devi solo crearla (ma in caso di precedente S.O installato puoi tranquillamente cancellarle)
supereos3
02-01-2013, 12:26
1)io aggiornerei il firmware prima di installare windows8
Ok, tutto nella norma allora. Il firmware lo aggiorno usando l'attuale SO collegando l'ssd come normale periferica removibile, fatto questo installo il tutto su di esso avviandolo come disco principale e l' hdd come secondario.
Grazie.
Con un pò di ritardo, .... buon Anno a tutti !
Babbo Natale mi ha portato un bel SSD samsung 830 da 64gb e ieri sera mi sono deciso a collegarlo al controller (Asus u3s6 preso in quanto la mobo è una SataII ma ho letto in giro che le prestazioni non migliorano) sono partito da 0 e ho installato Windows 8 Pro x64
ho disabilitato l' indicizzazione il punto di ripristino e tutto quello consigliato in prima pagina. Allego test con CrystalDisk se vi serve da mettere nella lista della prima pagina.
http://img703.imageshack.us/img703/1751/ssd64.png (http://imageshack.us/photo/my-images/703/ssd64.png/)
è allineato come prestazioni o posso ottimizare qualcosa ?
Se ho tempo provo a collegarlo alla mobo per vedere le differenze.
ho un disco WD Black 640gb SataII, mi consigliate di lasciarlo collegato alla mobo oppure lo collego all' Asus u3s6? in qualche test migliorava anche se chiaramente di poco collegarlo al controller SataIII
Come PC ho un I5 con 4gb di ram e uso spesso Photoshop, mi consigliate di disabilitare la memoria virtuale?
Grazie a tutti per le info
fabiocasi
03-01-2013, 15:49
Ciao a tutti,
mi sta per arrrivare un Samsung SSD da 256GB.
lo metterò su un Notebook Samsung NP350V5C al posto dell'HD da 750gb.
Userò quindi SOLO l'SSD.
Volevo chiedere,
visto che ho stimato una dimesione massima tra WIN7+office+programmi + Autocad LT ecc x lavoro, MASSIMO 36GB.
Mi conviene dividere l'SSD inDUE per lasciare WIN7 sulla prima ed i dati sulla seconda?? Da quanti GB dovrei fare la prima partizione?
PS I dati x lavoro sono pochi al momento ho solo 15GB da spostare.
grazie 1000.
dinamite2
03-01-2013, 15:55
io lo userei con unica partizione, o meglio ancora metterei il 750gb al posto del lettore dvd :)
redheart
03-01-2013, 16:00
salve vorrei un chiarimento: ho da poco installato win8 64 sul mio 830 e non ho ancora fatto nessuna impostazione manuale visto anche che magician non è ancora compatibile (uscirà mai un aggiornamento?), corro dei rischi sulla sua salute?
mi pare di aver letto che win8 riconosce gli SSD e si ottimizza in auto...
megthebest
03-01-2013, 16:36
salve vorrei un chiarimento: ho da poco installato win8 64 sul mio 830 e non ho ancora fatto nessuna impostazione manuale visto anche che magician non è ancora compatibile (uscirà mai un aggiornamento?), corro dei rischi sulla sua salute?
mi pare di aver letto che win8 riconosce gli SSD e si ottimizza in auto...
tranquillo.. non morirà..
credo che Samsung aggiorni Magician per supportare win8 .. presto..
;)
redheart
03-01-2013, 16:48
tranquillo.. non morirà..
credo che Samsung aggiorni Magician per supportare win8 .. presto..
;)
grazie :cool:
supereos3
03-01-2013, 17:31
salve vorrei un chiarimento: ho da poco installato win8 64 sul mio 830 e non ho ancora fatto nessuna impostazione manuale visto anche che magician non è ancora compatibile (uscirà mai un aggiornamento?), corro dei rischi sulla sua salute?
mi pare di aver letto che win8 riconosce gli SSD e si ottimizza in auto...
No, è compatibile, l'ho installato anch'io e funziona su w8 pro 64, nell'installer seleziona compatibilità windows 7.
No, è compatibile, l'ho installato anch'io e funziona su w8 pro 64, nell'installer seleziona compatibilità windows 7.
Giusto! Anch'io ho windows 8 pro 64 e il "magician" funziona perfettamente. Ciao.
AndreaCT
03-01-2013, 20:38
io lo userei con unica partizione, o meglio ancora metterei il 750gb al posto del lettore dvd :)
Quoto, ormai con un adattatore DVD-HD si possono mettere 2 HD sui portatili e francamente, il dvdrw (oggi, con tutti i pennini e hd esterni...) serve a poco (al max lo si piazza esterno con un semplice adattatore usb);)
Ciao a tutti,
mi sta per arrrivare un Samsung SSD da 256GB.
lo metterò su un Notebook Samsung NP350V5C al posto dell'HD da 750gb.
Userò quindi SOLO l'SSD.
Volevo chiedere,
visto che ho stimato una dimesione massima tra WIN7+office+programmi + Autocad LT ecc x lavoro, MASSIMO 36GB.
Mi conviene dividere l'SSD inDUE per lasciare WIN7 sulla prima ed i dati sulla seconda?? Da quanti GB dovrei fare la prima partizione?
PS I dati x lavoro sono pochi al momento ho solo 15GB da spostare.
grazie 1000.
Io sul mio ultrabook avendo un solo hd e niente lettore ottico l'ho diviso in 2, partizione os da 80gb, partizione dati da 160
xcdegasp
04-01-2013, 08:18
fabiocasi e scarly: vi chiederei di modificare la firma perchè viola il Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php):
Signature
E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).
La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
grazie :)
Con un pò di ritardo, .... buon Anno a tutti !
Babbo Natale mi ha portato un bel SSD samsung 830 da 64gb e ieri sera mi sono deciso a collegarlo al controller (Asus u3s6 preso in quanto la mobo è una SataII ma ho letto in giro che le prestazioni non migliorano) sono partito da 0 e ho installato Windows 8 Pro x64
ho disabilitato l' indicizzazione il punto di ripristino e tutto quello consigliato in prima pagina. Allego test con CrystalDisk se vi serve da mettere nella lista della prima pagina.
http://img703.imageshack.us/img703/1751/ssd64.png (http://imageshack.us/photo/my-images/703/ssd64.png/)
è allineato come prestazioni o posso ottimizare qualcosa ?
Se ho tempo provo a collegarlo alla mobo per vedere le differenze.
ho un disco WD Black 640gb SataII, mi consigliate di lasciarlo collegato alla mobo oppure lo collego all' Asus u3s6? in qualche test migliorava anche se chiaramente di poco collegarlo al controller SataIII
Come PC ho un I5 con 4gb di ram e uso spesso Photoshop, mi consigliate di disabilitare la memoria virtuale?
Grazie a tutti per le info
ssd->sata III
wd->sata II
cosi ho messo io, direttamente ad una mobo sola.
redheart
04-01-2013, 09:51
No, è compatibile, l'ho installato anch'io e funziona su w8 pro 64, nell'installer seleziona compatibilità windows 7.
ok ma avevo letto che era meglio aspettare una versione ufficiale pienamente compatibile.
Ibanez86
04-01-2013, 15:13
qualcuno ha il link dello stress test che stavano facendo ad un 830 da 256gb? quello che è arrivato a 6PiB di scrittura
qualcuno ha il link dello stress test che stavano facendo ad un 830 da 256gb? quello che è arrivato a 6PiB di scrittura
Mi sembra che sia morto giusto qualche giorno fa....
Dovresti cercarlo sul forum di xtremesystem.
richard99
05-01-2013, 08:46
magari ricordo male o più semplicemente ho compreso male, ma mi sembrava che non fosse "morto", più semplicemente fu una decisione del tester di sospendere la prova.
ryosaeba86
05-01-2013, 09:54
ragazzi scusate ma la sigla MZ-7TD120BW, SSD 120 GB
si riferisce all'840 ??è di 120 gb rispetto ai 128 dell'830?
grazie
cirano994
05-01-2013, 10:51
magari ricordo male o più semplicemente ho compreso male, ma mi sembrava che non fosse "morto", più semplicemente fu una decisione del tester di sospendere la prova.
Nono, era proprio morto.
Da quanto ho capito dopo una certa soglia di scritture (elevatissima: vedi ad esempio i 6PiB) se viene a mancare l'alimentazione alle celle del disco questo ha molte possibilità di morire, ed è quello che è successo al 830.
Questo è quello che ho capito, ma potrei aver sbagliato.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Nono, era proprio morto.
Da quanto ho capito dopo una certa soglia di scritture (elevatissima: vedi ad esempio i 6PiB) se viene a mancare l'alimentazione alle celle del disco questo ha molte possibilità di morire, ed è quello che è successo al 830.
Questo è quello che ho capito, ma potrei aver sbagliato.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Se non erro il problema si manifesta molto prima... Se non erro hanno provato a lasciare spento per 2 o 3 giorni un Crucial M4 (che aveva scritto abbastanza dati, ma non era ancora arrivato al limite di durata se utilizzato continuamente) ed ha perso tutti i dati...
Se non erro il problema si manifesta molto prima... Se non erro hanno provato a lasciare spento per 2 o 3 giorni un Crucial M4 (che aveva scritto abbastanza dati, ma non era ancora arrivato al limite di durata se utilizzato continuamente) ed ha perso tutti i dati...
Pardon? Tengo spengo il pc per un paio di giorni e mi ritrovo il disco morto? :asd: :fagiano:
Se viene a mancare l'alimetnazione delle celle durante la scrittura suppongo... quando è spento cosa c'entra :D
francy.1095
05-01-2013, 15:32
Pardon? Tengo spengo il pc per un paio di giorni e mi ritrovo il disco morto? :asd: :fagiano:
esatto. dopo un numero elevatissimo di scrittute capita anche questo, e non è la prima volta..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.