PDA

View Full Version : [Thread] Samsung 830 ssd sata 6gb/s


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

riporto
11-07-2012, 08:45
Stavo leggendo un po' la guida di questo SSD visto che a breve dovrei montare i miei due nuovi 64Gb in Raid 0 e mi sono imbattuto in questo trafiletto. Ma in che lingua è scritto??? :confused:


VERIFICARE TRIM.
Verifica TRIM sta lavorando è in realtà un compito quasi impossibile, che richiede il monitoraggio dell'attività computer vicino TRIM può prendere solo una frazione di secondo per essere completato. Non c'è davvero nessun modo per l'utente per verificare che funzioni. TRIM Verifica confermerà per l'utente che i comandi TRIM vengono inviati dal software al ssd. Questo, purtroppo, è il più vicino arriverà senza cercare di cogliere in azione per quella frazione di secondo.
1. Uso del menu Box Inizia ricerca, Ricerca CMD;
2. Fare clic destro del Programma Cmd e selezionare Esegui come amministratore;
3. Nel tipo riga di comando "fsutil behavior query DisableDeleteNotify"
Se DisableDeleteNotify = 0 TRIM è Abilitato.
DisableDeleteNotify Se = 1 TRIM è disattivata.


A tale riguardo si sa qualcosa del trim in Raid 0?

V1TrU'z
11-07-2012, 17:24
Appena montato, versione 120GB. Lasciate perdere lo slittino, è talmente leggero e maneggevole da poter essere fissato con del semplice nastro ai normali 3.5"

Sarà effetto placebo, ma noto un certo guadagno rispetto al mio vecchio Supertalent :)

teknobrain
12-07-2012, 10:39
Appena montato, versione 120GB. Lasciate perdere lo slittino, è talmente leggero e maneggevole da poter essere fissato con del semplice nastro ai normali 3.5"

Sarà effetto placebo, ma noto un certo guadagno rispetto al mio vecchio Supertalent :)

No scusa, ho letto queste pagine di disquisizioni su versioni retail o meno con poco interesse ma hai detto una bestemmia informatica!

Usare del nastro dentro ad un computer?????:muro:

Eh no, ma nemmeno se lo fissi avvolgendolo ad un cavo SATA da 2 metri te la passo! :doh:

Se uno vuole risparmiare nonostante li servano le staffe e prende la versione WW (andrebbe poi visto se c'è un anno o due di garanzia e come la danno) si compra le staffe a parte a 5 euro spedite!

Ovviamente gioco, mica ce l'ho davvero con te! Però non esiste l'improvvisazione in informatica, senza contare che ogni case è diverso io ad esempio non me ne fo nulla perchè ho 5 cassetti per gli hard disk e ognuno di questi ha l'attacco sia per i 3,5 che per i 2,5 altri case piu economici hanno cmq un posto per un unità da 2.5 spesso dietro l scheda madre o al posto di una da 5,25. Insomma va bene anche saldarlo a filo al case, ma il nastro noooo! :Prrr:

teknobrain
12-07-2012, 10:42
A tale riguardo si sa qualcosa del trim in Raid 0?

Si certo ne sappiamo molto!


Si ok vorresti saperlo anche tu presumo!
Prova a cercare in questo thread o su google, il discorso vale ovviamente usando un controller intel. IRS e ho detto tutto.
Abbi pazienza se non ti rispondo direttamente ma se ne parla una pagina si e una no ed è seccante rispondere sempre alle stesse domande senza che qualcuno faccia lo sforzo di cercare.:rolleyes:

Unnatural
12-07-2012, 11:05
No scusa, ho letto queste pagine di disquisizioni su versioni retail o meno con poco interesse ma hai detto una bestemmia informatica!

Usare del nastro dentro ad un computer?????:muro:

Eh no, ma nemmeno se lo fissi avvolgendolo ad un cavo SATA da 2 metri te la passo! :doh:

Se uno vuole risparmiare nonostante li servano le staffe e prende la versione WW (andrebbe poi visto se c'è un anno o due di garanzia e come la danno) si compra le staffe a parte a 5 euro spedite!

Ovviamente gioco, mica ce l'ho davvero con te! Però non esiste l'improvvisazione in informatica, senza contare che ogni case è diverso io ad esempio non me ne fo nulla perchè ho 5 cassetti per gli hard disk e ognuno di questi ha l'attacco sia per i 3,5 che per i 2,5 altri case piu economici hanno cmq un posto per un unità da 2.5 spesso dietro l scheda madre o al posto di una da 5,25. Insomma va bene anche saldarlo a filo al case, ma il nastro noooo! :Prrr:

Hai ragione, niente nastro. Basta cercare su google per vedere che la soluzione fai-da-te più comoda, collaudata e duratura sono due cerotti di velcro. :read:

teknobrain
12-07-2012, 11:36
Hai ragione, niente nastro. Basta cercare su google per vedere che la soluzione fai-da-te più comoda, collaudata e duratura sono due cerotti di velcro. :read:

Ardo al pensiero!
Nel senso che spero li prendano fuoco cosi imparano a rsparmiare due spiccioli per farsi il fai da te!
(ovviamente parlo dei geni che li attaccano agli hard disk il che è davvero rischioso, la colla a lungo andare cederà)

Unnatural
12-07-2012, 12:08
Ardo al pensiero!
Nel senso che spero li prendano fuoco cosi imparano a rsparmiare due spiccioli per farsi il fai da te!
(ovviamente parlo dei geni che li attaccano agli hard disk il che è davvero rischioso, la colla a lungo andare cederà)

Pensa che disastro se cede in funzione, non voglio immaginare le conseguenze di una caduta da tanti metri con tante parti meccaniche in movimento!

teknobrain
12-07-2012, 12:48
Pensa che disastro se cede in funzione, non voglio immaginare le conseguenze di una caduta da tanti metri con tante parti meccaniche in movimento!

Puoi scherzare quanto vuoi ciò nonostante insisto a ritenere la componentistica hardware informatica un qualcosa di poco assoggettabile a nastri, velcro e compagnia bella!

Il fatto che una manciata di arrangini per risparmiare i 5 euro o per far entrare un pc in un bussolotto di pochi cm si divertano ad improvvisare varie soluzioni non credo sia configurabile come opzione da consigliare a qualcuno!

L'opzione per mettere un drive da 2,5 al posto di uno da 3,5 è quella di un adattatore, in alternativa esistono altri modi meno arrangiati del velcro e del nastro (il modding anche hardware come 4 buchi per delle viti sul fondo di un case è accettabile e praticato da molti! Ma l'uso del velcro no!)! poi se a te piace il faidate mi fa piacere per te, ma soluzioni astruse non centrano niente con l'informatica! Inoltre io rispondevo ad un'altra persona, l'intromettersi per creare flame è davvero ben poco costruttivo! Infatti con lui scherzavo, con te sono seccato come con tutti quelli che vogliono creare incendi.

Poi, se vuoi continuare a far battutone, finiamola con l'OT e fammele pure in privato!

NB- Poi i cerotti di velcro come li chiami tu non esistono! Il velcro si trova a metri, a pezzi, adesivo o meno, ma quest'ultima cosa non è meno economica di un bracket e cmq non si chiama cerotto!

riporto
12-07-2012, 12:49
Si certo ne sappiamo molto!


Si ok vorresti saperlo anche tu presumo!
Prova a cercare in questo thread o su google, il discorso vale ovviamente usando un controller intel. IRS e ho detto tutto.
Abbi pazienza se non ti rispondo direttamente ma se ne parla una pagina si e una no ed è seccante rispondere sempre alle stesse domande senza che qualcuno faccia lo sforzo di cercare.:rolleyes:

Sarebbe invece molto utile aggiungere la sezione dedicata in prima pagina al posto di fare sempre dell'ironia visto che nelle discussioni chilometriche e stradisopersive non si trova mai nulla. i forum servono per trovare informazioni utili in poco tempo, non tutti hanno le ore da passare qui a cercare e cercare...

Anche riscrivere il trafiletto da me evidenziato, quello sul trim, in italiano, non sarebbe una brutta idea.

teknobrain
12-07-2012, 12:59
Sarebbe invece molto utile aggiungere la sezione dedicata in prima pagina al posto di fare sempre dell'ironia visto che nelle discussioni chilometriche e stradisopersive non si trova mai nulla. i forum servono per trovare informazioni utili in poco tempo, non tutti hanno le ore da passare qui a cercare e cercare...

Anche riscrivere il trafiletto da me evidenziato, quello sul trim, in italiano, non sarebbe una brutta idea.

Mi spiace moltissimo ma ti assicuro che il forum non serve per avere risposte rapide! Esiste una funzione di ricerca! Scrivendo "raid trim", nei risultati il 5° riporta addirittura uno screenshot dei drivers intel con il changelog ben chiaro! Questo è essere veloci! ;) Poi ovviamente io desumo che tu abbia un intel perchè non lo hai specificato nemmeno e anche quello non rende facile rispondere!

Se noterai con attenzione, vedrai scritto BANNATO sotto al nick del creatore del thread! Capirai che ci resta difficilissimo aggiornare quelle informazioni! :)

Il fatto è che ti ho anche risposto dicendoti IRT ovvero Intel rapid storage ultima versione supporta il trim basta cercare e leggerlo non credo sia una cosa poco veloce! :( Inoltre non ho fatto ironia sarcastica con te, ti ho solo detto rispondendoti, che non possiamo riempire il thread della stessa risposta ogni due pagine! Capirai che se hai un chipset devi cercare nel sito del produttore le informazioni sugli ultimi drivers, noi non possiamo sopperire a google e questo perdonami ma dovrebbe essere tacito!

nV 25
12-07-2012, 13:19
boni, non ho seguito il motivo del contendere ma cmq l'astio non porta da nessuna parte (sono giusto reduce da 1 recentissima sospensione, quindi ve lo dico per esperienza)...

Al di là di questo:
credo anch'io che un thread debba essere il più funzionale possibile liberando nei limiti del possibile l'utente da ricerche e quant'altro, dunque voto per la creazione di un nuovo thread anche alla luce del ban di chi lo ha aperto.

Unnatural
12-07-2012, 13:21
Inoltre io rispondevo ad un'altra persona, l'intromettersi per creare flame è davvero ben poco costruttivo! Infatti con lui scherzavo, con te sono seccato come con tutti quelli che vogliono creare incendi.

Poi, se vuoi continuare a far battutone, finiamola con l'OT e fammele pure in privato!

Complimenti per il doppio standard: la tua ironia va bene (magari come la tua risposta a riporto), la mia no, è un flame, e mi sto intromettendo, sebbene sia un forum pubblico.
Ho solo voluto segnalare un modo diffuso (finora non ho letto nessuno che abbia riportato esperienze negative) di risolvere economicamente il problema, perchè non tutti pensano al volo alle esigenze di montaggio tanto da ordinare contestualmente i bracket, e sebbene questi ultimi (sempre che si abbiano bay liberi nel cabinet) si possano trovare a pochi euro, non è sempre facile/comodo trovarli vicino casa o scevri da spese di spedizione.


NB- Poi i cerotti di velcro come li chiami tu non esistono! Il velcro si trova a metri, a pezzi, adesivo o meno, ma quest'ultima cosa non è meno economica di un bracket e cmq non si chiama cerotto!

Perdonami se ho usato un traslato. Concordo con chiudere l'OT, per cui tacerò sui tuoi errori di scrittura.

teknobrain
12-07-2012, 17:18
Concordo con chiudere l'OT, per cui tacerò sui tuoi errori di scrittura.

LOL si ne faccio a chili! :D Un po sono le dita tozze, un po di reminescenze della dislessia e un po la senilità che da me arriva a 30 anni! :D
Cmq per me discorso chiuso anche sulle cose che non i piacciono della tua risposta perchè non solo siamo OT ma non ho tanta voglia di discussioni non costruttive! Quindi, amici!? :p

Ti ho risposto anche per dire a nv25 che non basta votare per fare un nuovo thread, se ne parla anche con la moderazione da mesi; serve un utente esperto che abbia un po di anzianità (non per discriminazione, casomai per esperienza) ed è cmq una patata bollente! Chiunque può candidarsi ma deve starci dietro, rifare tutta la prima pagina da 0 (non possiamo ricopiare il lavoro altrui, anche se "altrui" è bannato, e sono molto piu gli oneri che gli onori deve essee chiaro! Senza voler recriminare sul caro hw60 lui non era male se ne prendeva cura ma purtoppo era un po troppo infiammabile, e la cosa lo ha portato ad un tri-ban! :rolleyes:

La funzione ricerca non è scomoda, anzi è utilissima; io prima portavo un esempio di come in 2 minuti ho trovato la risposta! Non è nemmeno questione di non sporcare il thread perchè nessun thread è esente da OT e questo non fa eccezione anzi. Il fatto è che usufruire del forum ha delle regole scritte si ma anche altre che sono di buona creanza come si suol dire, e fare una ricerca è la prima, la seconda casomai è se si chiede una cosa avere l'hardware in firma o specificarlo! Nessuno che ha avuto un problema è mai stato trattato male, nessuno che abbia posto domande trite e ritrite è stato trattato male al massimo con un sorriso gli è stato detto di cercare (solo ai secondi e non ai primi di questi)!
Mi spiace se poi la cosa offende, ma l'ironia è il mezzo che uso per non dirlo male! Cercherò di fare piu attenzione ancora da parte mia ma vedrete che se seguirete il forum tempo due giorni e qualcuno richiede una cosa affrontata ieri! :D

freedzer
13-07-2012, 07:39
Quoto...se venisse 100€ spedito secondo me sarebbe un affare...io per esempio il Norton neanche lo ho aperto.

Ragazzi....ma amazon uk?? io l'ho preso a 84pound spedito(107euro), poi perchè sono stato sfigato che mi hanno alzato il prezzo appena prima che lo comprassi(il mio solito culo :D) altrimenti lo pagavo 80 (102eur)....ma x 5 euro tant'è....ovviamente parlo del 128gb con adattatore :)

topiski
13-07-2012, 09:36
Direi che i valori son addirittura peggio di un hd meccanico, evidentemente c'è un problema. Considerando che il benchmark l'hai fatto su un'installazione pulita di win7 il problema dovrebbe essere di natura hardware.
Non hai la possibilità di provare il samsung su un altro PC? giusto per fare il test e vedere che valori ti da. Se per caso ti da i valori che rientrano nella media allora probabilmente c'è un problema sul controller del notebook.

Fatto test su un desktop nuovo con m/b asus P6X58D Premium... risultati ancora peggiori che sul nb hp 550!
A questo punto doveva essere un problema di SSD Samsung. L'ho portato dal fornitore che lo ha sostituito con un'altro.
Ora funziona bene anche sul nb HP, meno male... probabilmente era difettoso l'SSD!

ArteTetra
13-07-2012, 09:44
Fatto test su un desktop nuovo con m/b asus P6X58D Premium... risultati ancora peggiori che sul nb hp 550!
A questo punto doveva essere un problema di SSD Samsung. L'ho portato dal fornitore che lo ha sostituito con un'altro.
Ora funziona bene anche sul nb HP, meno male... probabilmente era difettoso l'SSD!

Probabilmente per sbaglio ci avevano messo dentro dei dischi magnetici al posto dei moduli di memoria. :O

riporto
13-07-2012, 10:15
Mi spiace moltissimo ma ti assicuro che il forum non serve per avere risposte rapide! Esiste una funzione di ricerca! Scrivendo "raid trim", nei risultati il 5° riporta addirittura uno screenshot dei drivers intel con il changelog ben chiaro! Questo è essere veloci! ;) Poi ovviamente io desumo che tu abbia un intel perchè non lo hai specificato nemmeno e anche quello non rende facile rispondere!

Se noterai con attenzione, vedrai scritto BANNATO sotto al nick del creatore del thread! Capirai che ci resta difficilissimo aggiornare quelle informazioni! :)

Il fatto è che ti ho anche risposto dicendoti IRT ovvero Intel rapid storage ultima versione supporta il trim basta cercare e leggerlo non credo sia una cosa poco veloce! :( Inoltre non ho fatto ironia sarcastica con te, ti ho solo detto rispondendoti, che non possiamo riempire il thread della stessa risposta ogni due pagine! Capirai che se hai un chipset devi cercare nel sito del produttore le informazioni sugli ultimi drivers, noi non possiamo sopperire a google e questo perdonami ma dovrebbe essere tacito!

Ok con questa risposta sei stato più chiaro e forse ho capito! :D

Ho una scheda madre con Z77, penso quindi di essere a posto.
I dischi comunque non mi sono ancora arrivati quindi per ora ancora niente raid...

topiski
13-07-2012, 11:07
Ragazzi, bella questa...
secondo voi perchè questa differenza di risultati tra crystalmark e il benchmark samsung???

http://img213.imageshack.us/img213/2256/immaginehxx.png (http://imageshack.us/photo/my-images/213/immaginehxx.png/)

nV 25
13-07-2012, 17:27
a proposito dell'eventuale apertura di un nuovo thread ufficiale, io non la starei a fare troppo lunga nel caso qualcuno con parecchia buona volontà decidesse di assumersi questo onere:
il vecchio autore è stato bannato (notorio), i TU sono sotto licenza creative commons (di conseguenza, si può ricopiare pari pari il pensiero a patto di scrivere nelle note il merito di chi ha fatto l'opera), ecc..

Insomma:
non necessariamente è richiesto di doversi spremere le meningi per fornire un contenuto che risulti essere totalmente nuovo..

Il vantaggio anche di un eventuale copia/incolla sarebbe che nei post iniziali l'autore potrebbe riassumere in 2 parole eventuali novità ecc cosi' da non lasciare alla mercè di se stesso il thread (> facilità di lettura, condensazione di informazioni importanti,...).

IMO

Aiò!, che gente volenterosa e preparata non manca...

:)

nV 25
13-07-2012, 18:36
Ragazzi, bella questa...
secondo voi perchè questa differenza di risultati tra crystalmark e il benchmark samsung???

http://img213.imageshack.us/img213/2256/immaginehxx.png (http://imageshack.us/photo/my-images/213/immaginehxx.png/)

ma su che PC l'hai installato? :mbe:

Tra un pò, infatti, cosi' piano non mi andavano neppure gli HD a piattello...

spaceuniversal
14-07-2012, 00:43
salve,
avendo una asus p6t ,chip x58,ich10 e max sata2, ho sentito che avrei difficoltà ad inserire un samsung 128gb in modalità achi per colpa dell'ich10 di intel?!? ma sarà vero? sarebbe uno scherzo d'aprile :)

cyber
14-07-2012, 08:53
Ragazzi una domanda, ho montato l'830 128GB in un notebook acer e reinstallato seven ex novo, secondo voi c'è bisogno di installare i vari driver in prima pagina o posso evitare? :)

John_Mat82
14-07-2012, 09:17
Ragazzi, bella questa...
secondo voi perchè questa differenza di risultati tra crystalmark e il benchmark samsung???

http://img213.imageshack.us/img213/2256/immaginehxx.png (http://imageshack.us/photo/my-images/213/immaginehxx.png/)

O_o? Ma è allineato quel drive? Apri AS SSD e se leggi "ok" ed una scritta con un valore in verde lo è, se leggi "bad" con una scritta in rosso devi riallinearlo.. neanche su un chipset nforce 4 un 128 come l'Octane mi dava valori simili..

devil_mcry
14-07-2012, 09:28
salve,
avendo una asus p6t ,chip x58,ich10 e max sata2, ho sentito che avrei difficoltà ad inserire un samsung 128gb in modalità achi per colpa dell'ich10 di intel?!? ma sarà vero? sarebbe uno scherzo d'aprile :)

non credo, l'ich10 (che poi penso sia r anche nella p6t) è vecchio, vero, però dovrebbe comunque essere dignitoso

è sempre vero che dopo quello intel ha sfornato altri 3 PCH (diciamo 2 e mezzo) però...

spaceuniversal
14-07-2012, 11:04
tra pochi giorni mi arriva e faccio sapere.. :)
si è un ICH10R
dicevo perchè comunque questa scheda madre è una piattaforma per il core i7(il mio è il 920) ..se dava problemi nel mio figuriamoci un ssd su un vecchio pc del 2006/2007
non credo, l'ich10 (che poi penso sia r anche nella p6t) è vecchio, vero, però dovrebbe comunque essere dignitoso

è sempre vero che dopo quello intel ha sfornato altri 3 PCH (diciamo 2 e mezzo) però...

John_Mat82
14-07-2012, 11:32
tra pochi giorni mi arriva e faccio sapere.. :)
si è un ICH10R
dicevo perchè comunque questa scheda madre è una piattaforma per il core i7(il mio è il 920) ..se dava problemi nel mio figuriamoci un ssd su un vecchio pc del 2006/2007

Non dovresti avere alcun tipo di problema salvo le performance ridotte dalla banda del sata2. Uso un c300 di crucial su una main p55 da secoli senza alcun problema.. Chi te l'ha detto forse intendeva dal lato delle prestazioni, non certo della compatibilità.

spaceuniversal
14-07-2012, 12:06
Ciao :)
intendeva che con iCH10R avrei avuto problemi a settare in ACHI...
Ho sentito qualcuno che utilizzerà velcro o altro per gli ssd... nel mio case ho giusto rimasto vuoto l'ultimo cassetto che poggia sul pavimento interno del case.. lo poggio li e basta... ho preso la versione meno costosa (95 eu su Am***n, l' 830 128gb :) )

Mi chiedevo: ho notato che la serie 830 ha memorie mlc e anche le altre marche concorrenti con prezzo simile.. per avere un 120gb con slc su cosa dovrei optare? per un intel?

Non dovresti avere alcun tipo di problema salvo le performance ridotte dalla banda del sata2. Uso un c300 di crucial su una main p55 da secoli senza alcun problema.. Chi te l'ha detto forse intendeva dal lato delle prestazioni, non certo della compatibilità.

John_Mat82
14-07-2012, 14:11
Ciao :)
intendeva che con iCH10R avrei avuto problemi a settare in ACHI...
Ho sentito qualcuno che utilizzerà velcro o altro per gli ssd... nel mio case ho giusto rimasto vuoto l'ultimo cassetto che poggia sul pavimento interno del case.. lo poggio li e basta... ho preso la versione meno costosa (95 eu su Am***n, l' 830 128gb :) )

Mi chiedevo: ho notato che la serie 830 ha memorie mlc e anche le altre marche concorrenti con prezzo simile.. per avere un 120gb con slc su cosa dovrei optare? per un intel?

e io ti dico che ho l'ich10r e non ho alcun problema a settare in AHCI, ok che è una main p55 e non x58 però il controller è sostanzialmente quello. Per il posizionamento l'ssd puoi lasciarlo anche a penzoloni in giro per il case o nelle posizioni più disparate, lui non si offende, provvisto sia adeguatamente connesso :D

L'830 non monta mlc qualsiasi, ma delle toggle nand, molto migliori di "normali" mlc sincrone (le asincrone sono ancora peggio) che sono usate dalla stragrande maggioranza dei produttori e sono il meglio prima delle SLC; se vuoi un SLC auguri, ormai sono quasi solo enterprise e costano un occhio.. e no, ormai anche gli intel vanno di mlc sincrone e perfino di controller sandforce coi recenti 520.

ilratman
14-07-2012, 14:27
e io ti dico che ho l'ich10r e non ho alcun problema a settare in AHCI, ok che è una main p55 e non x58 però il controller è sostanzialmente quello. Per il posizionamento l'ssd puoi lasciarlo anche a penzoloni in giro per il case o nelle posizioni più disparate, lui non si offende, provvisto sia adeguatamente connesso :D

L'830 non monta mlc qualsiasi, ma delle toggle nand, molto migliori di "normali" mlc sincrone (le asincrone sono ancora peggio) che sono usate dalla stragrande maggioranza dei produttori e sono il meglio prima delle SLC; se vuoi un SLC auguri, ormai sono quasi solo enterprise e costano un occhio.. e no, ormai anche gli intel vanno di mlc sincrone e perfino di controller sandforce coi recenti 520.


www.liteonssd.com/25q-sata-slc-ssd/item/25q-sata-slc-ssd/25q-m2s-slc.html

È l'unico decente controller marvel serie enterprise con slc.

Se hai visto i risultati del mio m3s puoi immaginare questo.

Blade^R
14-07-2012, 14:40
Salve, son in possesso anche io da ieri di un ssd samsung 256GB.

Non mi andava di reinstallare il tutto e allora ho fatto un clonedisk con easeus todo backup. con la spunta per ottimizzare per ssd. ed è andata tutto bene.

Avevo un hd da 160gb con partizione primaria e secondaria per i dati. Ho ricreato le due partizioni tramite easeus sul samsung.

Dopo aver letto la guida su questo thread in prima pagina ho verificato se l'allinemanto era corretto con AS SSD. Mi da entrambi le partizioni con le due scritte verdi. Nella prima ho i 4k dall'offset nella seconda ho un altro valore piu alto dei 4k... immagino che sia perche l'offset parte dalla prima partizione ?
Poi leggendo un po qua e un po la, ho letto che se il valore è divisibile per 4096, ottenendo un numero intero l'allinemaneto è corretto. io ho questi valori... per la prima partizione mi sembra ok per la seconda cosa mi dite vabene ? offset seconda partizione a 36.947.099.648 byte

http://img850.imageshack.us/img850/6226/samta.jpg

John_Mat82
14-07-2012, 14:41
www.liteonssd.com/25q-sata-slc-ssd/item/25q-sata-slc-ssd/25q-m2s-slc.html

È l'unico decente controller marvel serie enterprise con slc.

Se hai visto i risultati del mio m3s puoi immaginare questo.

bisognerebbe sapere cosa costa comunque si, il tuo m3s è un bel gingillo :)

kapak
14-07-2012, 15:28
Fatto test su un desktop nuovo con m/b asus P6X58D Premium... risultati ancora peggiori che sul nb hp 550!
A questo punto doveva essere un problema di SSD Samsung. L'ho portato dal fornitore che lo ha sostituito con un'altro.
Ora funziona bene anche sul nb HP, meno male... probabilmente era difettoso l'SSD!

che io sappia...sarebbe il primo !
strano davvero !
ciao

ANGELS71
14-07-2012, 16:38
Salve, io vorrei capire meglio il pezzo di guida riportato nel primo post dove si parla della memoria virtuale detta anche file di paging: cioè bisogna impostare a zero quella sull'SSD e crearne una su di un HD. Ma nella guida viene creata una nuova partizione a cui viene assegnato il compito di occuparsi solo del file di paging, ma se uno ha già un HD con dentro altri dati lo può usare lo stesso per la funzione di file di paging?

sunat5
14-07-2012, 16:46
Salve, io vorrei capire meglio il pezzo di guida riportato nel primo post dove si parla della memoria virtuale detta anche file di paging: cioè bisogna impostare a zero quella sull'SSD e crearne una su di un HD. Ma nella guida viene creata una nuova partizione a cui viene assegnato il compito di occuparsi solo del file di paging, ma se uno ha già un HD con dentro altri dati lo può usare lo stesso per la funzione di file di paging?

si, il files di paping lo può mettere dove vuoi anche in un pennino usb.

ANGELS71
14-07-2012, 17:01
Considerato che ho nel pc 4Gb di RAM le dimensioni devono essere 400-2048 oppure lasciarle gestire al sistema?

Blade^R
14-07-2012, 18:16
non capisco una cosa... ma se il file di paging viene usato comunque da alcune applicazioni, non è meglio che stia in un ssd che in un hd normale ?

axl138
14-07-2012, 19:01
non capisco una cosa... ma se il file di paging viene usato comunque da alcune applicazioni, non è meglio che stia in un ssd che in un hd normale ?

ne abbiamo discusso piu' e piu' volte... dipende dalle esigenze di ognuno...
Se vuoi salvaguardare le scritture sull' ssd puoi spostarlo (tanto piu se hai parecchia ram) e nn ti cambia niente di niente. C'e' chi lo toglie proprio, c'e' chi ne mette 2-4gb su hdd meccanico, chi ne tiene cmq 200-500mb su ssd (x compatibilita' "estreme" ) etc etc. Tendenzialmente se hai tanta ram e nn hai esigenze particolari e' meglio risparmiare all'ssd le scritture del file di paging... in caso contrario valuta tu cosa ti conviene per la tua configurazione. Ma nn c'e' un "meglio" in assoluto. Io personalmente con 16gb di ram ho 2gb di paging su hdd meccanico e nn ho mai avuto problemi o rallentamenti (rispetto ai primi giorni in cui avevo il paging su c: nn ho notato mai alcuna differenza)

Blade^R
14-07-2012, 19:34
ne abbiamo discusso piu' e piu' volte... dipende dalle esigenze di ognuno...
Se vuoi salvaguardare le scritture sull' ssd puoi spostarlo (tanto piu se hai parecchia ram) e nn ti cambia niente di niente. C'e' chi lo toglie proprio, c'e' chi ne mette 2-4gb su hdd meccanico, chi ne tiene cmq 200-500mb su ssd (x compatibilita' "estreme" ) etc etc. Tendenzialmente se hai tanta ram e nn hai esigenze particolari e' meglio risparmiare all'ssd le scritture del file di paging... in caso contrario valuta tu cosa ti conviene per la tua configurazione. Ma nn c'e' un "meglio" in assoluto. Io personalmente con 16gb di ram ho 2gb di paging su hdd meccanico e nn ho mai avuto problemi o rallentamenti (rispetto ai primi giorni in cui avevo il paging su c: nn ho notato mai alcuna differenza)

grazie per il chiarimento ;)

John_Mat82
14-07-2012, 20:23
Dopo aver letto la guida su questo thread in prima pagina ho verificato se l'allinemanto era corretto con AS SSD. Mi da entrambi le partizioni con le due scritte verdi. Nella prima ho i 4k dall'offset nella seconda ho un altro valore piu alto dei 4k... immagino che sia perche l'offset parte dalla prima partizione ?
Poi leggendo un po qua e un po la, ho letto che se il valore è divisibile per 4096, ottenendo un numero intero l'allinemaneto è corretto. io ho questi valori... per la prima partizione mi sembra ok per la seconda cosa mi dite vabene ? offset seconda partizione a 36.947.099.648 byte


se da as ssd nella seconda partizione hai un numero verde con scritta ok è allineato, non stare lì a farti menate particolari :)

spaceuniversal
14-07-2012, 22:50
Grazie per la dritta:) ero rimasto ai chip tlc,mlc e slc non sapevo di queste altre ottimizzazioni..molto bene..noto che di trimestre in trimestre è sempre meglio per gli ssd...
e io ti dico che ho l'ich10r e non ho alcun problema a settare in AHCI, ok che è una main p55 e non x58 però il controller è sostanzialmente quello. Per il posizionamento l'ssd puoi lasciarlo anche a penzoloni in giro per il case o nelle posizioni più disparate, lui non si offende, provvisto sia adeguatamente connesso :D

L'830 non monta mlc qualsiasi, ma delle toggle nand, molto migliori di "normali" mlc sincrone (le asincrone sono ancora peggio) che sono usate dalla stragrande maggioranza dei produttori e sono il meglio prima delle SLC; se vuoi un SLC auguri, ormai sono quasi solo enterprise e costano un occhio.. e no, ormai anche gli intel vanno di mlc sincrone e perfino di controller sandforce coi recenti 520.

MAURIZIO81
15-07-2012, 16:25
ragazzi

datemi una mano.

voglio comprare questo ssd


ragazzi perdonatemi se metto lo shop ma ho bisogno di sapere se questo va bene per essere montato sul mio laptop, un msi 780gx

http://www.apmshop.it/offerta/Samsung/MZ-7PC128B-WW/234599

vi sembra anche buono il prezzo o c'è di meglio???

grazie a tutti

sunat5
15-07-2012, 16:32
vi sembra anche buono il prezzo o c'è di meglio???

grazie a tutti

amazon lo vende allo stesso prezzo spedito

p.s.
mi sa che li hanno venduti tutti

raffome
15-07-2012, 16:38
ciao a tutti, voglio acquistare questo SSD, volevo chiedere a voi che oramai lo conoscete bene, se mi basta cercarlo come Samsung 830, oppure devo richiedere qualche modello-codice-seriale particolare (in base a nuovi firmware, bug o altro...)

Serve per il mio Desktop.
Se poi qualcuno di voi ha voglia di suggerirmi (anche in PM) online dove acquistarlo a buon prezzo, ben venga ;)

MAURIZIO81
15-07-2012, 18:09
amazon lo vende allo stesso prezzo spedito

p.s.
mi sa che li hanno venduti tutti

ma dici su amazon.itt????la vedo a 124 euro

su amazon.com invece non mi fa procedere all'acquisto perche dice "cannot be shipped to the selected address."

thewebsurfer
15-07-2012, 18:20
ma dici su amazon.itt????la vedo a 124 euro

su amazon.com invece non mi fa procedere all'acquisto perche dice "cannot be shipped to the selected address."

http://www.amazon.it/gp/product/B007BBQPUA/ref=s9_simh_gw_p23_d0_g23_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=0HMDMXA7EVQEAR816E57&pf_rd_t=101&pf_rd_p=312234427&pf_rd_i=426865031

WW è la versione senza accessori.
occhio che 88,90 non è il prezzo di amazon ma di MGNSTILE.
Dovresti aspettare i rifornimenti di amazon

MAURIZIO81
15-07-2012, 18:32
http://www.amazon.it/gp/product/B007BBQPUA/ref=s9_simh_gw_p23_d0_g23_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=0HMDMXA7EVQEAR816E57&pf_rd_t=101&pf_rd_p=312234427&pf_rd_i=426865031

WW è la versione senza accessori.
occhio che 88,90 non è il prezzo di amazon ma di MGNSTILE.
Dovresti aspettare i rifornimenti di amazon

ok grazie mille
io non l'avrei mai notato che fosse di MGNSTILE
Ma le spese postali sono sempre di 15 euro su amazon???

thewebsurfer
15-07-2012, 18:36
ok grazie mille
io non l'avrei mai notato che fosse di MGNSTILE
Ma le spese postali sono sempre di 15 euro su amazon???

come ho detto non acquisti da amazon direttamente ma da mgnstile (e le ss sono appunto di questo shop).
dovresti informarti con un operatore amazon sul funzionamento della garanzia in questi casi, perché se anche per la garanzia devi rivolgerti allo shop mgnstile io lascerei stare e aspetterei i rifornimenti di amazon.

spaceuniversal
15-07-2012, 19:19
Io l'ho ordinato 4 giorni fa su Am**on. (ssd 830 da 128gb)
È La versione b/ww ( solo ssd,senza staffa,senza la licenza norton ghost e senza cavetto sata) a 95 euro totale( spedizione gratuita)
Oggi dal link sotto noto che lo danno a 94,90 ( spese gratuite) è sceso di 10cent sicuramente anche grazie al mio ordine ahah :)
Quindi per ordinarlo da Am**on.it:
Andate qui: http://www.amazon.it/gp/product/B007BBQPUA/ref=s9_simh_gw_p23_d0_g23_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=0HMDMXA7EVQEAR816E57&pf_rd_t=101&pf_rd_p=312234427&pf_rd_i=426865031

E ATTENZIONE non dovete prendere quello in primo piano ma cliccare su quello da 94,90 nella colonna a destra (Altre opzioni d'acquisto) dove infatti è spedito da Am**on.it al prezzo minimo... Io feci cosi..In 5 giorni vi arriva..il mio è atteso per domani /dopodomani :)
Tutto questo ovviamente sempre riferito a quel preciso modello linkato sopra (b/ww).

MAURIZIO81
16-07-2012, 07:47
Io l'ho ordinato 4 giorni fa su Am**on.
È La versione b/ww ( solo ssd,senza staffa,senza la licenza norton ghost e senza cavetto sata) a 95 euro totale( spedizione gratuita)
Oggi dal link sotto noto che lo danno a 94,90 ( spese gratuite) è sceso di 10cent sicuramente anche grazie al mio ordine ahah :)
Quindi per ordinarlo da Am**on.it:
Andate qui: http://www.amazon.it/gp/product/B007BBQPUA/ref=s9_simh_gw_p23_d0_g23_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=0HMDMXA7EVQEAR816E57&pf_rd_t=101&pf_rd_p=312234427&pf_rd_i=426865031

E ATTENZIONE non dovete prendere quello in primo piano ma cliccare su quello da 94,90 nella colonna a destra (Altre opzioni d'acquisto) dove infatti è spedito da Am**on.it al prezzo minimo... Io feci cosi..In 5 giorni vi arriva..il mio è atteso per domani /dopodomani :)
Tutto questo ovviamente sempre riferito a quel preciso modello linkato sopra (b/ww).

GRAZIE MILLE
Sei stato gentilissimo
Procedo all'ordine

moltiplicatore
16-07-2012, 07:52
Buon giorno signori :) …
sono nuovo sul forum ( appena iscritto ) e diciamo che stanotte mi sono sparato tutto ( o quasi ) quello che riguarda il disco SSD della Samsung. :mbe: 200 pagine niente male.!!! Visto che avete aiutato cosi tante persone spero, anch’io, di far un po’ di chiarore sulle tenebre scese all’interno del mio cranio principalmente dovute alla seguente domanda. :muro:
Ma la mia Asus Extreme III Rampage lo fa andare con SATA III 6Gb questo disco SSD come dovrebbe o no? :help:
Un bel Samsung 256? Io ci sto ma se poi al mio amico controller non gli sta simpatico e si fanno i dispetti? :cry: Non sono mica uno di quelli meno fortunelli che ha il famoso controller Marvel91xx …si si quello che vale meno di un’acca!?! :eek: Insomma mi consigliate questo SSD del quale ho sentito parlare bene dappertutto per la mia configurazione o no ? Vi ringrazio in anticipo amici per tutti i consigli e le dritte che mi darete.

mino72
16-07-2012, 10:44
ciao a tutti...sto per sostituire l'hd del mio notebook asus con un samsung ssd serie 830 d 256 sul quale farò una installazione pulita di win 7......devo settare qualcosa in particolare nel bios? vorrei creare una piccola partizione di una 10ina di gb....faccio come un normale hd usando sw tipo acronis...o è sconsigliato?

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Drakogian
16-07-2012, 11:00
Prima di installare il sistema operativo metti il controller in modalità AHCI da bios.
Poi usi il software Samsung Magician per le ottimizzazioni.

devil_mcry
16-07-2012, 11:05
noia... è già la seconda volta che mi freeza il pc
e devo dire che lo sto usando davvero pochissimo -.-

nV 25
16-07-2012, 11:24
noia... è già la seconda volta che mi freeza il pc
e devo dire che lo sto usando davvero pochissimo -.-

dunque?

Ritieni sia imputato l'830?

devil_mcry
16-07-2012, 11:55
dunque?

Ritieni sia imputato l'830?

beh prima mi era capitato solo 2 volte in un anno e passa, ma era colpa di l4d2 ... :| boh

cmq l'ssd funziona bene di fatto, e non penso sia un problema di altra natura perchè l'altra volta l'ha fatto durante CDM... solo che mancavano ancora degli update e so che w7 ha avuto problemi in tal senso

vedrò se lo fa di nuovo

Dgames
16-07-2012, 13:27
Ciao a tutti ho un mobo gigabyte GA-X58A-UD3R alla quale pensavo di attaccare questo mitico ssd da 128GB.
Avete notizie di problemi con la mia MOBO o con il controller per i sata 6Gb/s Marvel 9128?

Grazie

spaceuniversal
16-07-2012, 13:58
Buon giorno signori :) …
sono nuovo sul forum ( appena iscritto ) e diciamo che stanotte mi sono sparato tutto ( o quasi ) quello che riguarda il disco SSD della Samsung. :mbe: 200 pagine niente male.!!! Visto che avete aiutato cosi tante persone spero, anch’io, di far un po’ di chiarore sulle tenebre scese all’interno del mio cranio principalmente dovute alla seguente domanda. :muro:
Ma la mia Asus Extreme III Rampage lo fa andare con SATA III 6Gb questo disco SSD come dovrebbe o no? :help:
Un bel Samsung 256? Io ci sto ma se poi al mio amico controller non gli sta simpatico e si fanno i dispetti? :cry: Non sono mica uno di quelli meno fortunelli che ha il famoso controller Marvel91xx …si si quello che vale meno di un’acca!?! :eek: Insomma mi consigliate questo SSD del quale ho sentito parlare bene dappertutto per la mia configurazione o no ? Vi ringrazio in anticipo amici per tutti i consigli e le dritte che mi darete.
Ciao
Alla tua domanda sui contrell puoi rispondere solo tu :)
Prendi il MANUALE della tua motherboard (se non ce l'hai lo scarichi in pdf sul sito della asus)e nelle prime pagine dellle specifiche tecniche troverai alla voce "storage" tutti i controller (ce ne possono essere più di uno) che gestiscono le varie porte.
esempio:
la mia asus p6t x58, ha 6xsata 3.0GB/s ports ( che vuol dire 6 porte sata di colore rosso) gestite con il controller intel ICH10R e 2xSATA 3.0GB/s (altre 2 porte sata di colore arancione) gestite con controller JMicron.

Quelle jmicron,sono più indicate per funzioni di dischi backup/storage o per vecchi device PATA;mentre l'HC10R più indicato per i nuovi sata e configurazioni raid; questo nella mia asus p6t (del 2009) in altre può differire leggermente visto la nascita di nuovi controller nelle nuove mobo.

Il tuo scopo sarà quindi quello di controllare nel manuale quale controller gestisce la porta sata 6GB/s che hai ... la tua scheda madre x58 è simile alla mia quindi dovresti trovare questi 2 controller sicuramente

teknobrain
16-07-2012, 14:16
Ma la mia Asus Extreme III Rampage lo fa andare con SATA III 6Gb questo disco SSD come dovrebbe o no?

Si hai un controller intel lo colleghi a quello e sei apposto!
Per tutto il resto ti quoto l'ottimo suggerimento di usare il manuale della scheda madre!

kalel92
16-07-2012, 14:21
Salve a tutti, spero sappiate aiutarmi a risolvere un problema...io è da quasi due giorni che cerco soluzione ma non ne trovo.

In poche parole, con la configurazione in firma (parliamo di notebook) con un samsung 830 da 512gb, i clic con il destro sono più lenti di quelli sul mio fisso con pentium 4 e hdd meccanico. Ci mette qualche frazione di secondo in più se si clicca col destro sul desktop, e addirittura circa 2 secondi su una icona che sia di un programma (non cartelle o icona di windows), cioè in pratica carica per due secondi e poi compare la finestrella (questo lo fa SOLO con le icone dei programmi).

A cosa può essere dovuto? Finora ho installato solo programmi e un paio di giochi...mi rompe, un pc con componenti del genere non dovrebbe farmi queste cose :/

Tenete conto che ho fatto diversi tweak:

- disabilitato il paging
- impostato a 0 prefetch e superfetch nel registro
- tolto l'indicizzazione
- disabilitato risparmi energetici da windows
- disabilitato utilità di deframmentazione

Potrebbe essere che ho installato win7 senza prima settare la modalità ahci dal bios? Anche se francamente mi sembra una cavolata...perché poi di fatto il controller lo ha messo automaticamente su ahci

PS: l'ssd funziona perfettamente, anche fin troppo bene. Ho eseguito as ssd e postato i risultati sul thread generale degli ssd:
http://img14.imageshack.us/img14/9350/asssdbenchsamsungssd830.png (http://imageshack.us/photo/my-images/14/asssdbenchsamsungssd830.png/)

nV 25
16-07-2012, 14:27
beh prima mi era capitato solo 2 volte in un anno e passa, ma era colpa di l4d2 ... :| boh

cmq l'ssd funziona bene di fatto, e non penso sia un problema di altra natura perchè l'altra volta l'ha fatto durante CDM... solo che mancavano ancora degli update e so che w7 ha avuto problemi in tal senso

vedrò se lo fa di nuovo
parli per acronimi e io, ad es., resto tagliato fuori.

l4d2?
CDM?

Mancavano poi gli update, ecc..??:mbe:

Mi sa che stò invecchiando...:muro:

teknobrain
16-07-2012, 14:58
Salve a tutti, spero sappiate aiutarmi a risolvere un problema...io è da quasi due giorni che cerco soluzione ma non ne trovo.

In poche parole, con la configurazione in firma (parliamo di notebook) con un samsung 830 da 512gb, i clic con il destro sono più lenti di quelli sul mio fisso con pentium 4 e hdd meccanico. Ci mette qualche frazione di secondo in più se si clicca col destro sul desktop, e addirittura circa 2 secondi su una icona che sia di un programma (non cartelle o icona di windows), cioè in pratica carica per due secondi e poi compare la finestrella (questo lo fa SOLO con le icone dei programmi).

A cosa può essere dovuto? Finora ho installato solo programmi e un paio di giochi...mi rompe, un pc con componenti del genere non dovrebbe farmi queste cose :/

Tenete conto che ho fatto diversi tweak:

- disabilitato il paging
- impostato a 0 prefetch e superfetch nel registro
- tolto l'indicizzazione
- disabilitato risparmi energetici da windows
- disabilitato utilità di deframmentazione

Potrebbe essere che ho installato win7 senza prima settare la modalità ahci dal bios? Anche se francamente mi sembra una cavolata...perché poi di fatto il controller lo ha messo automaticamente su ahci


Scusa ma cliccando con il tasto destro non accedi all'hard disk ma al processore e alla memoria casomai! può al massim leggere il file per darti le info di base ma finisce li!
Il problema è quasi sicuramente imputabile a software in idle pesanti o malware residenti! Monitora l'uso del processore e della memoria durante il clic destro, passa "antiditutto" e eventuamente pialla tutto e reinstalla!
Se dovesse essere colpa del disco vuol dire che il tuo sistema quando clicchi con il destro legge e lo fa con un tempo di accesso di 3000ms, nemmeno fosse un floppy!!

NB-
Io provo a dirlo a cadenza regolare ma vengo disatteso! :( Non usate i tweak per tagliarvi le gambe da soli! Disabilitare l'indicizzazione non è necessario!
Windows Search permette di spostare l'indice dei files su un altra unità quindi puoi indicizzare il contenuto dell'ssd anando a scrivere però i dati su un hard disk!
Stesa cosa il file di paging! Si tecnicamente con 8 GB di ram non ne avrà mai bisogno ma perchè disabilitarlo quando puoi crear uno di 4 o 8 GB su un secondo HDD? Al massimo non cambia nulla ma la volta che a windows serve lo trova e non degrada le prestazioni! Si tratta di pochi GB!

Stesso concetto poi con il ripristino che tutti tolgono salvo poi bestemmiare in cileno quando serve! Basta ridurne il volume elimitarlo ai file di sistema!

kalel92
16-07-2012, 15:04
Scusa ma cliccando con il tasto destro non accedi all'hard disk ma al processore e alla memoria casomai! può al massim leggere il file per darti le info di base ma finisce li!
Il problema è quasi sicuramente imputabile a software in idle pesanti o malware residenti! Monitora l'uso del processore e della memoria durante il clic destro, passa "antiditutto" e eventuamente pialla tutto e reinstalla!
Se dovesse essere colpa del disco vuol dire che il tuo sistema quando clicchi con il destro legge e lo fa con un tempo di accesso di 3000ms, nemmeno fosse un floppy!!
Hai perfettamente ragione...in effetti è una cosa assurda, non potrebbe essere.

OT
Malware sicuramente no, il pc m'è arrivato tre giorni fa, ho installato qualche programma e un paio di giochi. Le uniche due cose strane sono una schermata blu dovuta ad un dirver fallato che poi ho rimosso completamente e un errore mentre toglievo l'indicizzazione
In effetti mentre clicco col destro il processore viene usato fino all'8% e la memoria viene allocata su tre processi legati a "intel common user interface", penso legati alla intel hd graphics
/OT

A questo punto piallo tutto, forse è meglio. Considerando che ho occupato finora circa 50gb (maggior parte con dati) posso formattare senza problemi dal cd di windows? Non rischio di accorciare la vita dell'ssd con queste procedure? Scusate ma è il primo ssd che uso, ci sto ancora facendo la mano ;)

EDIT: ho tolto l'indicizzazione perché ho solo un ssd, nessun hdd tradizionale...

nV 25
16-07-2012, 15:25
...Malware sicuramente no, il pc m'è arrivato tre giorni fa...
in effetti, è improbabile ma non inverosimile:
se non hai utilizzato le dovute accortezze (leggi in particolare: non installi gli aggiornamenti prima di navigare,...), non è che allora il tuo PC è matematicamente intonso solo perchè sono 3 giorni che hai una macchina nuova...

Poichè cmq anche secondo me è improbabile l'infezione, va (quasi) da se che la causa deve essere un'altra (conflitto,...)...

kalel92
16-07-2012, 15:29
in effetti, è improbabile ma non inverosimile:
se non hai utilizzato le dovute accortezze (leggi in particolare: non installi gli aggiornamenti prima di navigare,...), non è che allora il tuo PC è matematicamente intonso solo perchè sono 3 giorni che hai una macchina nuova...

Poichè cmq anche secondo me è improbabile l'infezione, va (quasi) da se che la causa deve essere un'altra (conflitto,...)...
si ma non sono nato ieri...so quali programmi installare, che aggiornamenti fare. Sto con tanto di firewall, antivirus e antispyware/malware, posso assicurarvi che malware non ci sono ;)

Per i conflitti...non saprei. Io ho installato i driver necessari forniti dalla santech stessa (produttore del portatile) e qualche programma tipo ccleaner, il software di gestione dell'ssd della samsung, aida64, steam e cose di questo tipo. Per quello mi sto spaccando la testa per capire cos'è...ma con una installazione pulita forse riesco a ragionare meglio, tornando sui miei passi
Detto ciò...potete rispondermi alla domanda di prima, cioè quella inerente al thread? Quella sul format dell'ssd dal dvd di windows (non parlo di sicure erase)

nV 25
16-07-2012, 15:40
...salvo poi bestemmiare in cileno quando serve!
ma la lingua ufficiale è lo spagnolo! :doh:

E che ci vorrà mai a smoccolare in una lingua simile alla nostra??? :fagiano:



Se almeno mi dicevi in ruandese...:sofico:

mino72
16-07-2012, 15:53
Prima di installare il sistema operativo metti il controller in modalità AHCI da bios.
Poi usi il software Samsung Magician per le ottimizzazioni.

Grazie 1000...cosigli di aggiornare il fw prima di installare tutto mettendolo in funzione su un so già installato

Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk

teknobrain
16-07-2012, 15:54
ma la lingua ufficiale è lo spagnolo! :doh:

E che ci vorrà mai a smoccolare in una lingua simile alla nostra??? :fagiano:



Se almeno mi dicevi in ruandese...:sofico:

Ma ci sei mai stato in cile? parlano lo spagnolo cileno!
E' come dire che gli indiani parlano inglese è vero lo parlano ma non capisci niente te lo assicuro!
In cile uguale ho capito 3 parole su 30 e nemmeno da tutti perchè qualcuno parlava una lingua che non era lo spagnolo o forse era un dialetto ma davvero assurdo!
Sorry fine OT!


Calavera se formatti l'ssd dal setup di Windows va benissimo non succede niente!

kalel92
16-07-2012, 15:59
se formatti l'ssd dal setup di Windows va benissimo non succede niente!
ok, parlavo più che altro della riscrittura dei file del s.o. + i dati messi finora. Se mi assicuri che è nella norma, allora procedo ;)
Calavera
:asd:

spaceuniversal
16-07-2012, 17:16
Non rischio di accorciare la vita dell'ssd con queste procedure? Scusate ma è il primo ssd che uso, ci sto ancora facendo la mano ;)

Scusate se mi intrometto solo per consigliarvi una cosa...
Stiamo calmi :) ..fidiamoci di questa tabella-slide basata su test samsung su questi ssd 830 http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&sa=N&biw=1111&bih=561&tbm=isch&tbnid=F0vdP1rRonwz2M:&imgrefurl=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php%3Ft%3D2427352&docid=kTC2re9lIXHoiM&imgurl=http://img10.imageshack.us/img10/4395/bigsamsungssdserie83003.jpg&w=796&h=557&ei=qYMBUOfVOs7mtQbG8ZCwBg&zoom=1&iact=rc&dur=73&sig=108972690673481942556&page=1&tbnh=101&tbnw=144&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:0,s:0,i:72&tx=100&ty=33
E viviamo sereni :) ..ripetete com me insieme: lettura/scrittura..è cosa buona è giusta.

amen

MAURIZIO81
16-07-2012, 17:23
Io l'ho ordinato 4 giorni fa su Am**on. (ssd 830 da 128gb)
È La versione b/ww ( solo ssd,senza staffa,senza la licenza norton ghost e senza cavetto sata) a 95 euro totale( spedizione gratuita)
Oggi dal link sotto noto che lo danno a 94,90 ( spese gratuite) è sceso di 10cent sicuramente anche grazie al mio ordine ahah :)
Quindi per ordinarlo da Am**on.it:
Andate qui: http://www.amazon.it/gp/product/B007BBQPUA/ref=s9_simh_gw_p23_d0_g23_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=0HMDMXA7EVQEAR816E57&pf_rd_t=101&pf_rd_p=312234427&pf_rd_i=426865031

E ATTENZIONE non dovete prendere quello in primo piano ma cliccare su quello da 94,90 nella colonna a destra (Altre opzioni d'acquisto) dove infatti è spedito da Am**on.it al prezzo minimo... Io feci cosi..In 5 giorni vi arriva..il mio è atteso per domani /dopodomani :)
Tutto questo ovviamente sempre riferito a quel preciso modello linkato sopra (b/ww).

ok preso

perdonami volevo chiederti una cosa visto che è la prima volta che compro da amazon.

ho associato la mia carta postpay inserendo la scadenza della stessa ma non il CVV. E ho fatto l'ordine. Ma non avrei dovuto inserire anche il codice segreto???

inoltre mi dice 10 min fa che hanno spedito una mail ma non ho ricevuto nulla...è normale???forse arriverà piu tardi.

grazie ancora e ciao

spaceuniversal
16-07-2012, 18:12
ok preso

perdonami volevo chiederti una cosa visto che è la prima volta che compro da amazon.

ho associato la mia carta postpay inserendo la scadenza della stessa ma non il CVV. E ho fatto l'ordine. Ma non avrei dovuto inserire anche il codice segreto???

inoltre mi dice 10 min fa che hanno spedito una mail ma non ho ricevuto nulla...è normale???forse arriverà piu tardi.

grazie ancora e ciao

Ciao :)
Per la carta gli unici campi da inserire sono il numero della carta/prepagata, il nome del titolare e la data di scadenza quindi non viene richiesto il famoso numero di sicurezza di 3 cifre sul retro.
per l'email..solitamente è istantanea o quasi, max 5 min.. quindi controlla magari se l'email è dentro qualche cartella di mail indesiderate/spam e senon ci fosse aspetta fino a domani pomeriggio e in caso negativo chiedi chiarimenti..
intanto se ti logghi su Amazon e clicchi su "Visualizza gli ordini in corso" cosa appare?
Per qualsiasi problema questa è la loro pagina dei contatti: clicca qui (http://www.amazon.it/contatti)
ps: qualche giorno dopo Amazon ti invierà anche una seconda email quando il pacco sarà dato in consegna al corriere

teknobrain
16-07-2012, 18:35
Ciao :)
Per la carta gli unici campi da inserire sono[...]

Scusate se possibile vi chiederei di continuare in pvt che cosi è piu facile che vi comprendiate e non inquiniamo troppo il post! :D

devil_mcry
16-07-2012, 18:54
parli per acronimi e io, ad es., resto tagliato fuori.

l4d2?
CDM?

Mancavano poi gli update, ecc..??:mbe:

Mi sa che stò invecchiando...:muro:

L4D2 è un gioco ... si chiama così
CDM l'ho letto qui sul thread, si riferiscono a Cristal Disk
mentre gli update praticamente c'è stato un problema di windows che freezava a causa di un bug, l'hanno messo a posto con degli update dato che avevo formattato avevo già scaricato vari aggiornamenti ma non avevo finito

ArteTetra
16-07-2012, 19:26
L4D2 è un gioco ... si chiama così


Non si chiama L4D2... è Left 4 Dead 2.

devil_mcry
16-07-2012, 19:52
Non si chiama L4D2... è Left 4 Dead 2.

si ma pure su steam se cerchi l4d2 esce... e comunque
Ambientato durante l'apocalisse dei mortiviventi, Left 4 Dead 2 (L4D2) è il sequel ampiamente preannunciato del gioco Left 4 Dead.
http://storefront.steampowered.com/v/gfx/apps/550/extras/pageRibbon.jpg


guarda l'immagine (presa sempre da steam). è la valve stessa che chiama il gioco cosi

ArteTetra
16-07-2012, 20:06
guarda l'immagine (presa sempre da steam). è la valve stessa che chiama il gioco cosi

È chiaro che usano anche l'acronimo L4D2, ma questo non vuol dire che il gioco si chiami così.

devil_mcry
16-07-2012, 20:08
È chiaro che usano anche l'acronimo L4D2, ma questo non vuol dire che il gioco si chiami così.

vabbe ma non cambia molto... non è un modo di dire che è nato volgarmente diciamo... è al pari di HDD, SSD e BSOD ad esempio.

moltiplicatore
16-07-2012, 21:08
Ciao
Alla tua domanda sui contrell puoi rispondere solo tu :)
Prendi il MANUALE della tua motherboard (se non ce l'hai lo scarichi in pdf sul sito della asus)e nelle prime pagine dellle specifiche tecniche troverai alla voce "storage" tutti i controller (ce ne possono essere più di uno) che gestiscono le varie porte.
esempio:
la mia asus p6t x58, ha 6xsata 3.0GB/s ports ( che vuol dire 6 porte sata di colore rosso) gestite con il controller intel ICH10R e 2xSATA 3.0GB/s (altre 2 porte sata di colore arancione) gestite con controller JMicron.

Quelle jmicron,sono più indicate per funzioni di dischi backup/storage o per vecchi device PATA;mentre l'HC10R più indicato per i nuovi sata e configurazioni raid; questo nella mia asus p6t (del 2009) in altre può differire leggermente visto la nascita di nuovi controller nelle nuove mobo.

Il tuo scopo sarà quindi quello di controllare nel manuale quale controller gestisce la porta sata 6GB/s che hai ... la tua scheda madre x58 è simile alla mia quindi dovresti trovare questi 2 controller sicuramente

Si hai un controller intel lo colleghi a quello e sei apposto!
Per tutto il resto ti quoto l'ottimo suggerimento di usare il manuale della scheda madre!


Vi ringrazio per la risposta ... allora il manuale della mia MB, sotto la voce STORAGE, riporta :

Intel ICH10R Southbridge :
-6xSATA3.0Gb/s

Jmicron 363 controler :
-1xSATA 3.0Gb/s
-1xExternal SATA 3.0Gb/s

Marvell 9128 PCIe SATA 6Gb/s
-2xSATA 6.0Gb/s ( qui sono montati due HD WD Black Ed. in Raid e potrei spostarli sul Intel intanto non sfrutano i 6Gb a pieno, giusto? )

Si la scheda madre ASUS Rampage III Extreme è basata sul chipset x58.

Quello che non riesco a capire è che se compro Samsung 256 GB ( e sono serimente intenzionato ) sarò in grado di sfruttarlo in maniera decente con il chipset Marvell 9128 e le seu porte 6Gb/s in quanto quello che ho letto in questo forum e in giro mi fa capire che il controller in questione è parecchio scarso in prestazioni. :muro: Dove lo collego sul controller Intel ICH10R con 3.0 GB/s perdendo comunqu una parte delle prestazioni del SSD?

ArteTetra
16-07-2012, 21:53
A quanto pare quel controller non è un granché. Probabilmente ti conviene usare quello Intel da 3 Gbps, e sarai limitato a circa 300 MB/s. Ma questo non è un problema, perché velocità del genere si raggiungono solo copiando grossi file, e soprattutto solo se la periferica dalla/sulla quale copi supporta velocità così elevate. Di solito non è mai così, a meno che non si usi un SSD esterno come disco dati.
Nella quasi totalità dei casi vengono letti o scritti dati piccoli e sparpagliati, e qui non si è limitati dal SATA 3 Gbps.

spaceuniversal
16-07-2012, 23:42
In questo link (http://www.tomshardware.co.uk/forum/271802-14-crucial-128gb-intel-ich10r-marvell-9128-sata) trovi i test fatti su i due controller in questione.... Eseguiti però con un ssd crucial m4( simile all'830)

Goet
17-07-2012, 01:45
vabbe ma non cambia molto... non è un modo di dire che è nato volgarmente diciamo... è al pari di HDD, SSD e BSOD ad esempio.

Non so perché sento di dover postare su questo banale ot :D
non voglio assolutamente polemizzare eh, è giusto un curioso pensiero che leggendo il vostro scambio m'è venuto in mente riguardo a... boh, forse al modo di pensare stesso: l'acronimo di un gioco e l'acronimo dell'hardware hanno in comune solo il fatto d'essere acronimi... abbreviano qualcosa che ha senso solo per chi segue questi due "mondi" (e in questo senso non sono "volgari") che poi spesso s'intrecciano, specialmente in un forum come questo.

Scusate la divagazione delle 2 e mezza di notte :D

Cerco di postare anche qualche considerazione utile: sto seguendo più o meno silente il thread da una decina di pagine, e voto anch'io per una riapertura sugli 830, ma in generale sugli SSD, che esponga in prima pagina un'informazione più "aggiornata"... sostanzialmente meno allarmista sulla durata dei drive e più rilassata sulle varie ottimizzazioni, specialmente se si usa Windows 7 che praticamente, una volta installato ed eseguito l'indice di valutazione, li mette a posto da solo. Non disdegnerei neanche un cenno qualsiasi al file di paging tipo post #4092. Inoltre in giro per il web si trovano già pagine che riportano link dove scaricare dal sito del produttore gli ultimi driver AHCI a seconda del chipset che hai.
Una prima pagina con queste ed altre info non sarebbe male. Di sicuro eliminerebbe gran parte delle domande che attualmente si pongono :D

teknobrain
17-07-2012, 02:11
[...]Una prima pagina con queste ed altre info non sarebbe male. Di sicuro eliminerebbe gran parte delle domande che attualmente si pongono :D

A parte che leggere divagazioni sugli acronimi è assurdo, mi aspettavo di vedere un caziatone da un moderatore...è andata bene ma io eviterei di continuare va bene fare qualche ot ma una bella chattata sul forum cosi a caso... :mbe:

Il discorso del votare per un nuovo thread è sempre lo stesso a cui ho risposto alcuni giorni fa! Non è che si vota e per magia i modertori ci fan fare un nuovo thread! Anzitutto chi lo gestisce?
Chi si prende l'onere di riscrivere tutto da 0, di inserire tutti i bench, di curare il thread?
Io sicuramente no! Sono volentieri qui da mesi ad aiutare quanto posso ma non sono affatto interessato alla cosa! Se qualcuno si vuol proporre, produca qualcosa di utile come una bella prima pagina nuova nuova magari linkandola cosi può proporsi alla moderazione con qulcosa di concreto e cmq è quella la via per fare un nuovo thread, proporsi alla moderazione, e loro decideranno!
Per il resto stai sicuro che con un nuovo thread e 3 pagine attive, con tutte le info spalmate li, tempo 5 secondi e arriva il genio di turno a chiederti qualcosa perchè li sta fatica leggere! :(

nV 25
17-07-2012, 07:50
A parte che leggere divagazioni sugli acronimi è assurdo, mi aspettavo di vedere un caziatone da un moderatore...
che paura...:rolleyes:

Una divagazione ogni tanto non solo credo sia tollerabile ma anche inevitabile in una discussione...

moltiplicatore
17-07-2012, 08:09
A quanto pare quel controller non è un granché. Probabilmente ti conviene usare quello Intel da 3 Gbps, e sarai limitato a circa 300 MB/s. Ma questo non è un problema, perché velocità del genere si raggiungono solo copiando grossi file, e soprattutto solo se la periferica dalla/sulla quale copi supporta velocità così elevate. Di solito non è mai così, a meno che non si usi un SSD esterno come disco dati.
Nella quasi totalità dei casi vengono letti o scritti dati piccoli e sparpagliati, e qui non si è limitati dal SATA 3 Gbps.

In questo link (http://www.tomshardware.co.uk/forum/271802-14-crucial-128gb-intel-ich10r-marvell-9128-sata) trovi i test fatti su i due controller in questione.... Eseguiti però con un ssd crucial m4( simile all'830)



Beh vi ringrazio. Velocissimi a rispondere!
Nel fratempo sono andato a prendermi il disco della Samsung è l'ho montato nel Pc. :) Ho fatto un'istallazione pulita di Win7Pro x64 seguendo la guida in prima pagina, completando tutti i tweak suggeriti, Magician e ho fatto un pò di test con il solo sitema Operativo e tutti i driver aggiornatissimi.

Beh ... c'è da ridere con questo Marvell .... fa veramente :rolleyes: ....:oink: pietà per non dire altro. :muro: Credevo di lasciare, come consigliato da ArteTetra, SSD sul controller INTEL in quanto mi sembra un pò più performante. CHIARAMENTE sono aperto a qualsiasi vostro consiglio. In più stò formatando i due WD Black e pensavo di mettere quelli in Raid sul Marvell ( intanto non lo sfruttano a dovere ) poi ci metto una bella partizione per creare la memoria virtuale e il resto come STOCCAGGIO DATI. Seguirò con attenzione questo 3D. Comentate numerosi! Grazie e ciaoooooooooooo

http://img571.imageshack.us/img571/5166/asssdmarkmoltiplicatore.jpg

http://img571.imageshack.us/img571/5213/crystalmarkmoltiplicato.jpg

devil_mcry
17-07-2012, 09:04
beh oddio pietà ... ok che non raggiunge le prestazioni di un vero controller sata 3 ma va comunque quasi meglio dell'altro... non fosse per i 4k

la latenza leggermente superiore è dovuta al fatto che il controller è attaccato a valle di un'altro

teknobrain
17-07-2012, 10:35
Beh vi ringrazio. Velocissimi a rispondere [...]

Non c'è mica tanto da commentare!:rolleyes:

Come ti dissi ieri usi il controller intel e sei apposto; hai voluto provare il marvell e ora capisci che è meno di un SATA3 ma meglio di un SATA2 su molti aspetti.

Come capire quale dei due usare?
Provali! :)

Inizi dall'Intel che ha valori piu "equiibrati" e usa programmi, giochi, quello che hai insomma! Vedi un po la cosa poi passa al Marvell e fai le stesse cose e vedi come si comporta!
Tecnicamente visto che guadagni sul sequenziale ma perdi sul 4k secondo me non ti accorgerai della differebza.... a quel punto sarai arrivato al mio passato dove ti suggerivo di usare l'Intel.
Come sono avanti!! :ciapet:

Il giorno che canbierai sistema o scheda madre l'ssd sarà ancora li e potrai sfruttare il SATA3! Quindi direi che il problema non sussiste! Coem amiamo dire in questo thread, a grande differenza la vedi pasando da un HDD ad un SSD poi le differenze tra SATA2 e 3 ci sono e non poche, ma sei già su un alro pianeta!

In linea di massima se posso permettermi ti dico di non farti cosi tanti problemi, e sopratutto di non demandare agli altri la prova perchè non sarai mai sicuro di quel che fai! Qui la soluzione è davvero semplice, devi provare e vedere quale dei due preferisci! Senza cronometro però! ;)

teknobrain
17-07-2012, 10:41
beh oddio pietà ... ok che non raggiunge le prestazioni di un vero controller sata 3 ma va comunque quasi meglio dell'altro... non fosse per i 4k

la latenza leggermente superiore è dovuta al fatto che il controller è attaccato a valle di un'altro

Ahaha il problema però è che E' un vero controller SATA3! :D
La Marvell tra questo controller e il Sandforce che dopo 2 firmware continua a dare BSOD ad un sacco di gente s'è giocata seriamente la credibilità!
Funzionare funziona per carità, meglo di un SATA2 su alcuni aspeti e peggio su altri il che porta appunto a dover decidere quando uno standard piu avanzato non andrebbe nemmeno pensato di compararlo con uno piu vecchio!
Non provi una porta USB 3.0 per vedere se è piu veloce di un una 2.0 è scontato che lo sia e se si comportasse come la 2.0 non sarebbe un bel prodotto!
Visto che cmq ci sono delle specifiche da seguire per lo standard credo che Marvell non le abbia rispettate appieno....

devil_mcry
17-07-2012, 11:15
Ahaha il problema però è che E' un vero controller SATA3! :D
La Marvell tra questo controller e il Sandforce che dopo 2 firmware continua a dare BSOD ad un sacco di gente s'è giocata seriamente la credibilità!
Funzionare funziona per carità, meglo di un SATA2 su alcuni aspeti e peggio su altri il che porta appunto a dover decidere quando uno standard piu avanzato non andrebbe nemmeno pensato di compararlo con uno piu vecchio!
Non provi una porta USB 3.0 per vedere se è piu veloce di un una 2.0 è scontato che lo sia e se si comportasse come la 2.0 non sarebbe un bel prodotto!
Visto che cmq ci sono delle specifiche da seguire per lo standard credo che Marvell non le abbia rispettate appieno....

hai ragione, ma intendevo non collegato così

comunque il problema è ben più articolato di come lo fai tu, quei marvell spesso vengono collegati ad una sola linea pci-e che ha di suo una banda massima inferiore a quella dello standard, quindi già li viene castrato

se poi aggiungi il controller non ottimo, i 500mb/s che reali sono meno dei teorici è presto detto. questo in relazione al fatto che non arriva a 400mbs

idem per la latenza, sta a valle del PCH che introduce un ritardo

per i 4k è un'altro paio di maniche

cmq io quei controller non li ho mai usati, li ho su tute le schede ma sono li morti...

pellizza
17-07-2012, 12:01
mi e' arrivato oggi da amazzone ed entro a far parte della famiglia :)
il firmware e' l'ultima versione, del resto risale a gennaio 2012.
Stanno letteralmente andado a ruba e consiglio dato che le spese sped. sono comrpese nel prezzo di aderire al promo di amazon prime che accellera il tutto e se disponibile lo mandano in 2gg.Ovviamente disdite dopo 1mese al promo se non volete pagare l'abbonamento annuale.

Dgames
17-07-2012, 18:20
Ragazzi una curiosità, ho visto la slide nel primo posto che relazione il traffico giornaliero alla durata in anni. Quant'è indicativamente il traffico giornaliero sull'hd di sistema? da dove lo posso vedere?

p.s. peccato che su amazon siano finiti proprio ora che mi ero convinto :(

devil_mcry
17-07-2012, 20:54
Ragazzi una curiosità, ho visto la slide nel primo posto che relazione il traffico giornaliero alla durata in anni. Quant'è indicativamente il traffico giornaliero sull'hd di sistema? da dove lo posso vedere?

p.s. peccato che su amazon siano finiti proprio ora che mi ero convinto :(
per la durata puoi andare sereno. anche riscrivendolo completamente una volta al giorno la durata teorica e maggiore alla durata utile del resto del PC... in queste condizioni altri ssd durano anche un decennio, il samsung e quello che mostra la vitalità maggiore...

Dgames
17-07-2012, 21:00
per la durata puoi andare sereno. anche riscrivendolo completamente una volta al giorno la durata teorica e maggiore alla durata utile del resto del PC... in queste condizioni altri ssd durano anche un decennio, il samsung e quello che mostra la vitalità maggiore...

Grazie! ma ci sono certezze in merito? c'è qualche test approfondito?

teknobrain
18-07-2012, 01:07
Grazie! ma ci sono certezze in merito? c'è qualche test approfondito?

Suvvia dai! Si ci sono dei test ma come dobbiamo ricercarli noi usando google dovresti farlo tu! ti pare? :)

Cmq nella vita di certo c'è solo la medesima e la sua fine! Il resto è sempre opinabile!

Una cosa è certa se scrivi 20Gb al giorno prima che ti crepi l'ssd, le versioni con le ReRAm saranno roba superata e 256GB sarà un tagio utile a massimo per la cache di windows 13!

gattonero69
18-07-2012, 06:05
iscritto.....;)

Dgames
18-07-2012, 08:30
Suvvia dai! Si ci sono dei test ma come dobbiamo ricercarli noi usando google dovresti farlo tu! ti pare? :)



non volevo certo farti sprecare tempo x me, mi chiedevo se qualcuno ne fosse già provvisto ;)

zip87
18-07-2012, 13:38
No scusa, ho letto queste pagine di disquisizioni su versioni retail o meno con poco interesse ma hai detto una bestemmia informatica!

Usare del nastro dentro ad un computer?????:muro:

Eh no, ma nemmeno se lo fissi avvolgendolo ad un cavo SATA da 2 metri te la passo! :doh:

Se uno vuole risparmiare nonostante li servano le staffe e prende la versione WW (andrebbe poi visto se c'è un anno o due di garanzia e come la danno) si compra le staffe a parte a 5 euro spedite!

Ovviamente gioco, mica ce l'ho davvero con te! Però non esiste l'improvvisazione in informatica, senza contare che ogni case è diverso io ad esempio non me ne fo nulla perchè ho 5 cassetti per gli hard disk e ognuno di questi ha l'attacco sia per i 3,5 che per i 2,5 altri case piu economici hanno cmq un posto per un unità da 2.5 spesso dietro l scheda madre o al posto di una da 5,25. Insomma va bene anche saldarlo a filo al case, ma il nastro noooo! :Prrr:
Ora ho recuperato uno slittino della OCZ, ma prima, senza tanti nastri o robe varie, l'avevo semplicemente avvitato con le sue 2 vitine al case, come qualunque altro hard disk...anche se era avvitato solo su un lato, era assolutamente stabilissimo e solido, visto il peso ridicolo del disco. Quindi non mi farei tanti problemi su ste cose.

Anche se mi piacerebbe vedere che ha combinato con quel nastro :D

teknobrain
18-07-2012, 13:47
Ora ho recuperato uno slittino della OCZ, ma prima, senza tanti nastri o robe varie, l'avevo semplicemente avvitato con le sue 2 vitine al case, come qualunque altro hard disk...anche se era avvitato solo su un lato, era assolutamente stabilissimo e solido, visto il peso ridicolo del disco. Quindi non mi farei tanti problemi su ste cose.

Anche se mi piacerebbe vedere che ha combinato con quel nastro :D

Ahaha infatti si può fissare anche ad un lato e resta stabile, era l'idea del nastro che mi sconvolgeva o del velcro! :mbe:

riporto
18-07-2012, 15:15
Stasera mi arrivano i due SSD e li provo subito in raid 0! :cool:

Fatemi gli auguri...

papillon56
18-07-2012, 18:39
Nuovo possessore del gioiellino...
iscritto ...
Domani lo installo e commento...

raffome
18-07-2012, 21:15
Ragazzi, dato che sto formattando il PC e tra non molto mi arriva il questo gioiello (da associare all'attuale HDD magnetico), non ho ancora ben capito se si deve fare a meno dei driver Intel Rapid Storage, oppure è ininfluente...

teknobrain
18-07-2012, 21:19
Ragazzi, dato che sto formattando il PC e tra non molto mi arriva il questo gioiello (da associare all'attuale HDD magnetico), non ho ancora ben capito se si deve fare a meno dei driver Intel Rapid Storage, oppure è ininfluente...

La butto li!
Provalo senza, e provalo con! Poi decidi! :)
Cmq è stato detto in varie occasioni che usarli non fa male anzi!

raffome
18-07-2012, 22:10
La butto li!
Provalo senza, e provalo con! Poi decidi! :)
Cmq è stato detto in varie occasioni che usarli non fa male anzi!

mi ponevo la domanda dato che una volta istallati, l'unico modo per escluderli come si deve, è formattare (infatti avvisa anche durante l'istallazione che non si possono togliere dopo...)

teknobrain
18-07-2012, 23:12
mi ponevo la domanda dato che una volta istallati, l'unico modo per escluderli come si deve, è formattare (infatti avvisa anche durante l'istallazione che non si possono togliere dopo...)

Con un SSD ci metti 10 minuti a installare il SO!
Ripeto provali senza e fai un bench, mettili e fai un altro bench e vedrai che li tieni!
Se non ti piacciono, bastano 10 min e passa la paura!
ciao!

raffome
19-07-2012, 06:24
Con un SSD ci metti 10 minuti a installare il SO!
Ripeto provali senza e fai un bench, mettili e fai un altro bench e vedrai che li tieni!
Se non ti piacciono, bastano 10 min e passa la paura!
ciao!

come non darti ragione...grazie :)

Goet
19-07-2012, 13:27
Supernova di Super Talent (http://www.hwupgrade.it/news/storage/super-talent-presenta-i-nuovi-solid-state-drive-supernova_43098.html)

Questi promettono prestazioni migliori dei nostri amati 830 :cry:

Montano controller SandForce...

Da qualche tempo stiamo assistendo a un vero e proprio boom di SSD basati su controller SandForce SF-2281, tanto da far pensare a un semplice rebrand di archetipo comune, pur con differenze più o meno marcate a livello di chip NAND Flash e firmware, quando va bene. L'ultimo modello nato che ricade direttamente in questa categoria è il modello Supernova di Super Talent, dotato del controller già citato e disponibile nei tagli di 128GB e 256GB.

...ma dato quel che si legge nel thread su tale controller, aspetto le prove in pista per farmi un'idea.

p.s.
"quando va bene" :D

nV 25
19-07-2012, 13:34
Questi promettono prestazioni migliori dei nostri amati 830 :cry:

Guarda che in campo informatico tutto dura pochissimo al vertice (e posto sempre che l'830 sia tale)...

Goet
19-07-2012, 13:44
Guarda che in campo informatico tutto dura pochissimo al vertice (e posto sempre che l'830 sia tale)...

Lo so, ho iniziato col 286 ed assemblo pc... era giusto un modo per catturare l'attenzione ;)

teknobrain
19-07-2012, 13:48
Supernova di Super Talent (http://www.hwupgrade.it/news/storage/super-talent-presenta-i-nuovi-solid-state-drive-supernova_43098.html)

Questi promettono prestazioni migliori dei nostri amati 830 :cry:

Montano controller SandForce...



...ma dato quel che si legge nel thread su tale controller, aspetto le prove in pista per farmi un'idea.

p.s.
"quando va bene" :D

I casi di BDOS con vari produttori che hanno usato il Marvell SF-2281 sono tantissimi e pur avendo ricevuto almeno due aggiornamenti BIOS sono ancora tanti coloro che si ritrovano la BSOD a caso durante un gioco o durante il lavoro!

Quindi in definitiva anche fossero il 30% piu veloci dei Samsung 830 avrebbero lo stesso un affidabilità davvero troppo bassa!

Velocità è una buona cosa, ma senza la stabilità è come andare in biciletta a 200Km/h.. la prima curva con albero anesso è tua! :D

Goet
19-07-2012, 14:11
I casi di BDOS con vari produttori che hanno usato il Marvell SF-2281 sono tantissimi e pur avendo ricevuto almeno due aggiornamenti BIOS sono ancora tanti coloro che si ritrovano la BSOD a caso durante un gioco o durante il lavoro!

Quindi in definitiva anche fossero il 30% piu veloci dei Samsung 830 avrebbero lo stesso un affidabilità davvero troppo bassa!

Velocità è una buona cosa, ma senza la stabilità è come andare in biciletta a 200Km/h.. la prima curva con albero anesso è tua! :D

Sarò onesto: m'aspettavo un tuo commento ;) per confermare/condividere l'impressione che mi sto facendo su questi controller.

Comunque mi sa che rimarrò con la mia cariola da 64 giga per un bel pezzo ancora :P se avessi aspettato un po' di più avrei preso il 128 dall'amazzonia, ma vabbè, per come lo uso io, magari ci sto un po' strettino ma ci sto.
Tra l'altro, su chipset amd, usando gli ahci integrati in Windows 7 ho guadagnato qualcosina... non mi lamento insomma :D

ArteTetra
19-07-2012, 14:13
Qualcuno di voi ha aperto il suo SSD Samsung? Siete riusciti a non rompere i clip di plastica?

nV 25
19-07-2012, 14:31
...Velocità è una buona cosa, ma senza la stabilità ...
ho preso meno di 20gg fà l'830 proprio perchè si legge in giro che è estremamente valido anche sotto questo punto di vista.

Sulla velocità, si parla di valori talmente elevati che anche la dove l'830 pagasse un 10%, sarebbe impercettibile ad occhio nudo.

IMO.

Non mi sono praticamente accorto del passaggio da un SATA2 @ 3, figuriamoci quello che si potrebbe percepire per qualche valore lievemente inferiore sui benchmark dei dischi...

teknobrain
19-07-2012, 14:44
Sarò onesto: m'aspettavo un tuo commento ;)

Ahaha si questo thread è la mia seconda casa ci accedo da casa, ufficio e bagno! :D

Qualcuno di voi ha aperto il suo SSD Samsung? Siete riusciti a non rompere i clip di plastica?

Personalmente non l'ho aperto perchè tale pratica inficia la garanzia.
Ammesso che non ci siano sigilli dei piedini che si rompono potrebbero proprio essere fatti fragili per questo motivo!
Ma come mai aprirlo? Non ha senso perchè l'enclosure lo protegge da polvere ed è cmq molto leggero e piccolo!

ho preso meno di 20gg fà l'830 proprio perchè si legge in giro che è estremamente valido anche sotto questo punto di vista.


Una volta si sceglieva l'M4 che con valori piu bassi del Samsung ma ottimi garantiva una stabilità granitica!
A questo punto per questa fascia del mercato il suo posto lo ha preso il Samsung 830 poi ci sono altri prodotti validi magari a volte un po piu lenti ma sempre stabili!
Secondo me (come te) meglio "rimetterci" un po di prestazioni che di stabilità!

gattonero69
19-07-2012, 18:12
ho messo l'830 ieri nel pc in firma......mannaggia.....volaaaaaaaaaaaaa ed ho sata2.....spetta che cambio mobo:sofico:

fabryx73
19-07-2012, 18:29
Una volta si sceglieva l'M4 che con valori piu bassi del Samsung ma ottimi garantiva una stabilità granitica!
A questo punto per questa fascia del mercato il suo posto lo ha preso il Samsung 830 poi ci sono altri prodotti validi magari a volte un po piu lenti ma sempre stabili!
Secondo me (come te) meglio "rimetterci" un po di prestazioni che di stabilità!

quotone ;)

OPP
19-07-2012, 19:05
A questo punto per questa fascia del mercato il suo posto lo ha preso il Samsung 830 poi ci sono altri prodotti validi magari a volte un po piu lenti ma sempre stabili!
Secondo me (come te) meglio "rimetterci" un po di prestazioni che di stabilità!

hai ragione:)

OPP
19-07-2012, 19:07
I casi di BDOS con vari produttori che hanno usato il Marvell SF-2281 sono tantissimi e pur avendo ricevuto almeno due aggiornamenti BIOS sono ancora tanti coloro che si ritrovano la BSOD a caso durante un gioco o durante il lavoro!


volevi dire Sandforce SF-2281:p

GeorgeJung
19-07-2012, 19:17
salve ragazzi..ho intenzione di comprare 2 samsung 830 da mettere in raid0 ma cercando in rete fra i vari e-commercemi sono imbattuto in una versione basic(oltre a quelle per desktop e notebook).Volevo sapere se tutte e tre le versioni a parità di capienza hanno le stesse prestazioni e differenziano solo nelle dotazioni(staffe,cavi,ecc..)

dicos03
19-07-2012, 19:21
salve ragazzi..ho intenzione di comprare 2 samsung 830 da mettere in raid0 ma cercando in rete fra i vari e-commercemi sono imbattuto in una versione basic(oltre a quelle per desktop e notebook).Volevo sapere se tutte e tre le versioni a parità di capienza hanno le stesse prestazioni e differenziano solo nelle dotazioni(staffe,cavi,ecc..)

si, cambia solo la dotazione.
quella versione in particolare è bulk, quindi senza accessori solo ssd

OPP
19-07-2012, 19:27
salve ragazzi..ho intenzione di comprare 2 samsung 830 da mettere in raid0 ma cercando in rete fra i vari e-commercemi sono imbattuto in una versione basic(oltre a quelle per desktop e notebook).Volevo sapere se tutte e tre le versioni a parità di capienza hanno le stesse prestazioni e differenziano solo nelle dotazioni(staffe,cavi,ecc..)

dovrebbe cambiare solo la dotazione e basta, però non vorrei che magari cambiasse anche la durata della garanzia, bisognerebbe informarsi

GeorgeJung
19-07-2012, 20:20
ok mi informerò per la garanzia..qualcuno di voi gli ha già montati in raid0??

effla3
19-07-2012, 20:35
Gentilmente mi spieghereste la differenza tra questi due SSD?

MZ-7PC128B/WW (http://www.amazon.co.uk/Samsung-128GB-6GBPS-Desktop-Basic/dp/B007BBQPUA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1342656172&sr=8-1)
MZ-7PC128N/EU (http://www.amazon.co.uk/Samsung-2-5inch-Notebook-Accessory-Norton/dp/B005OK6VJU/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1342725340&sr=8-2)

Grazie :)

sandroz84
19-07-2012, 21:09
Gentilmente mi spieghereste la differenza tra questi due SSD?

MZ-7PC128B/WW (http://www.amazon.co.uk/Samsung-128GB-6GBPS-Desktop-Basic/dp/B007BBQPUA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1342656172&sr=8-1)
MZ-7PC128N/EU (http://www.amazon.co.uk/Samsung-2-5inch-Notebook-Accessory-Norton/dp/B005OK6VJU/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1342725340&sr=8-2)

Grazie :)

Primo, versione bulk, ssd nudo e crudo.
Secondo, versione notebook, ssd, più cd software, più spessore, più adattatore usb.

Unnatural
19-07-2012, 21:12
Primo, versione bulk, ssd nudo e crudo.
Secondo, versione notebook, ssd, più cd software, più spessore, più adattatore usb.

Ad essere precisini, la versione bulk è comunque inscatolata e corredata di cd :fagiano:

effla3
19-07-2012, 21:22
Primo, versione bulk, ssd nudo e crudo.
Secondo, versione notebook, ssd, più cd software, più spessore, più adattatore usb.

Ad essere precisini, la versione bulk è comunque inscatolata e corredata di cd :fagiano:

Thanks a lot :read: :)

kapak
19-07-2012, 23:59
equazione per i matematici :
1,100 TB scritti in 180 giorni di vita del mio 830/256.....quanti anni mi durerà ??
a voi le risposte.

kapak

devil_mcry
20-07-2012, 00:11
equazione per i matematici :
1,100 TB scritti in 180 giorni di vita del mio 830/256.....quanti anni mi durerà ??
a voi le risposte.

kapak

ma la , la intendi all'italiana o all'americana?

perché se intendi 1100TiB allora boh, su xs sono arrivati sui 2800 ma va ancora

ArteTetra
20-07-2012, 00:41
equazione per i matematici :
1,100 TB scritti in 180 giorni di vita del mio 830/256.....quanti anni mi durerà ??
a voi le risposte.

kapak

Suppongo che i 1.1 TB siano in realtà 1.1 TiB (tutto quello che Windows indica come *B sono in effetti *iB), quindi 1.21 TB.

1210 GB / 180 d = 6.72 GB/d.

Calcolando una vita media di 5000 cicli di scrittura si ottengono 256 GB * 5000 = 1'280'000 GB scrivibili.

1'280'000 GB / 6.72 GB/d = 190'476.19 d = 521 anni.

Questo valore deve ancora essere corretto, perché si deve tenere ancora conto della write amplification. Stimando quest'ultima in 10x, il risultato finale sono 52.1 anni.

Contento? :D

teknobrain
20-07-2012, 10:39
[...]il risultato finale sono 52.1 anni[...]

In pratica a meno che uno non ci scriva chissa cosa dentro, è molto più probabile vada poi a cambiarlo per obsolescenza!

Io infatti non tengo conto di quanto ci scrivo, magari tra un ano controllerò la salute dell'unità ma i dati importanti sono backuppati quindi...

mino72
20-07-2012, 16:26
Dubbio...sul pc di casa uso da un po' tuneup utilities e devo dire mi trovo bene, e avevo pensato di metterlo anche sul notebook.....dove ho appena messo un 256gb samsung 830...poi guardando i tweaks vedo che la deframmentazione non serve, che la velocità è già al massimo, e penso....lo installo o no??? alcune funzioni in effetti hanno velocizzato il pc di casa...tipo l'ibernazione di programmi che uso di tanto in tanto....

devil_mcry
20-07-2012, 16:36
Dubbio...sul pc di casa uso da un po' tuneup utilities e devo dire mi trovo bene, e avevo pensato di metterlo anche sul notebook.....dove ho appena messo un 256gb samsung 830...poi guardando i tweaks vedo che la deframmentazione non serve, che la velocità è già al massimo, e penso....lo installo o no??? alcune funzioni in effetti hanno velocizzato il pc di casa...tipo l'ibernazione di programmi che uso di tanto in tanto....

sul notebook, se non è un sandy o sup non so quanto vada forte, comunque rimane una manna dal cielo

io sul mio sb750 ho messo un hyperx 240gb, va un terzo se va bene

mino72
21-07-2012, 07:50
Io intendevi se conviene usare una utility per l'ottimizzazione di sistema su un ssd....l'ho già installato...su ivy...

Mi dite che diggereza c'è tra disco mbr gpt e disco dinamico?..volevo creare una partizione nel ssd con acronis ma dice disco nn supportato...allora in gestione disco ho notato questi tre tipi di dischi....
Il mio problema ora è che ho un ssd da 250 sul quale vorrei creare una partizione da 10gb....e un hdd da 750 in cui le due partizioni esistenti nn le riesco a modificare...qualche sw suggerito?

Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk

08r-dc
21-07-2012, 09:05
Ma dai...in tre mesi il prezzo è sceso di oltre 50€

Rosico

teknobrain
21-07-2012, 09:29
Ma dai...in tre mesi il prezzo è sceso di oltre 50€

Rosico

Pensa, in 6 mesi un cellulare da 600 euro passa a 300 e poi dopo un anno appena esce il successore (o qualcosa di meglio), vale piu la scatola del telefono (ci sono alcune eccezioni).

Una scheda video da 500 euro oggi tra 6 mesi altro che 50 euro!

E' una sacra legge dell'high tech! Tutto ciò che è nuovo invecchia velocemente perchè la tecnologia migliora, i costi iniziali vengono digeriti e quindi si abbassa di prezzo!

In buona sostanza se ti serviva un SSD ed eri disposto a pagarne il prezzo devi star sereno perchè... c'est la vie! :D

Black"SLI"jack
21-07-2012, 10:47
Ad inizio mese grazie ai vari sconti web ho preso 2 830 da 128gb e 2 da 64gb. per il momento sono riuscito solo a montare i due da 64gb. questi i risultati sui pc in firma.

questi i valori del pc3 (chipset nforce sata2):

http://i49.tinypic.com/16irrxx.jpg

questi invece i valori del pc4 (chipset amd hudson-m1, e350, sata3):

http://i50.tinypic.com/2ktbl.jpg

su nvidia mi aspettavo chiaramente valori più o meno allineati al sata2 e rispetto al disco da 2,5" 7200rpm che avevo prima (utilizzato adesso come secondario), la differenza si nota.
purtroppo il chipset amd non brilla certo per le prestazioni. sia con i driver amd che con quelli microsoft le prestazioni sono simili (qualcosa meglio con quest'ultimi). ho fatto un pò di ricerche sul web e altri utenti con ssd anche di altre marche, hanno prestazioni scadenti (in certi casi anche inferiori al sata 1). in certe situazioni non riesco a notare la differenza rispetto a prima quando avevo il disco meccanico. chiaro un e350 non è un q6600 come prestazioni e fà da collo di bottiglia, però resto veramente deluso dal chipset amd, mentre sono sorpreso dall'nforce sul quale avevo dei dubbi. per quanto riguarda i due ssd neinte da dire veramente ottimi. aspettando adesso di poter montare i due da 128gb.

teknobrain
21-07-2012, 11:30
[...]in certe situazioni non riesco a notare la differenza rispetto a prima quando avevo il disco meccanico.[...]

Davvero? Allora i tuoi bench sono fallati perchè un disco meccanico fa moooolto meno sia in accesso che in sequenziale e il random non migliora certo... indubbio se hai dei bei dischi in raid su qualcosa puoi rivaleggiare!

Ad ogni modo io ho un SB950 come chipset AMD che credo sia l'ultimo uscito e non si comporta male, gli intel sono meglio è indubbio ma la differenza è impercettibile!

Il collo di bottiglia è parzialmente vero ma non credere che sia tantp il processore eh, il responsabile è il chipset perchè capirai bene che se dipendesse dal processore e ne facesse un grande uso non avresti piu spazio di manovra per programmi o giochi!

teknobrain
21-07-2012, 11:39
Io intendevi se conviene usare una utility per l'ottimizzazione di sistema su un ssd....l'ho già installato...su ivy...

Mi dite che diggereza c'è tra disco mbr gpt e disco dinamico?..volevo creare una partizione nel ssd con acronis ma dice disco nn supportato...allora in gestione disco ho notato questi tre tipi di dischi....
Il mio problema ora è che ho un ssd da 250 sul quale vorrei creare una partizione da 10gb....e un hdd da 750 in cui le due partizioni esistenti nn le riesco a modificare...qualche sw suggerito?

Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk

Da wikipedia:
In Informatica, il GUID Partition Table (GPT) è uno standard per la definizione della tabella delle partizioni (partition table in inglese) su un disco fisso. È parte dello standard Extensible Firmware Interface (EFI). Lo EFI utilizza il GPT laddove il BIOS utilizza il Master Boot Record (MBR).


Mentre il MBR inizia con il Master Boot Code, che contiene un file eseguibile che ha lo scopo di identificare e avviare la partizione attiva, il GPT utilizza le potenzialità offerte dall'EFI per realizzare queste funzionalità. Per motivi di protezione e compatibilità il disco inizia con un riferimento MBR, cui segue il GPT stesso con la tabella delle partizioni.
Il GPT utilizza l'indirizzamento a blocchi logici (logical block addressing, in inglese) (LBA) anziché l'indirizzamento di tipo cilindro-testina-settore (cylinder-head-sector, in inglese) (CHS) utilizzato dal MBR. Le informazioni per la compatibilità con il MBR sono contenute nell'LBA 0, l'intestazione GPT si trova nell'LBA 1, a cui segue la tabella delle partizioni vera e propria. Nel sistema operativo Windows a 64-bit, vengono riservati 16.384 bytes, o 32 settori per il GPT, lasciando il LBA 34 come primo settore utilizzabile del disco.
Il GPT è ridondante, poiché scrive l'intestazione e la tabella delle partizioni sia all'inizio che alla fine del disco.

Quindi la differenza è piuttosto chiara, sarebbe ovviamente preferibile una partizione GPT ma se non ha una scheda madre con EFI non supporterà questo tipo di formattazione.

Inoltre alcuni software non sono compatibili con il GPT ad esempio attualmente non è compatibile il software Magician della Samsung, come abbiamo detto qualche giorno fa. Samsung pare rilascerà una nuova versione con tale supporto ma vista la rapidità con cui fa uscire gli aggiornamenti software non mi aspetterei una soluzione a breve.

Ergo, tieniti per ora il MBR a meno che tu non abbia grosse necessità di usare il GPT!

PS-
Windows 8 invece farà un uso se presente EFI e GPT piu interessante della cosa almeno per i dischi meccanici consentendo di indicizzare meglio e gestire meglio dischi con capacità superiore ai 2,2 TB usando appunto partizioni di tipo GPT.
Tutto questo sembra una grossa novità ma chi come me ha un mac sa che OSX fa questo da tempo e infatti ha una gestione e indicizzazione dei dischi ben migliore e nonostante sia inaccessibile all'utente ha un EFI e non un BIOS che è tecnologia stravecchia!

Black"SLI"jack
21-07-2012, 11:55
Davvero? Allora i tuoi bench sono fallati perchè un disco meccanico fa moooolto meno sia in accesso che in sequenziale e il random non migliora certo... indubbio se hai dei bei dischi in raid su qualcosa puoi rivaleggiare!

Ad ogni modo io ho un SB950 come chipset AMD che credo sia l'ultimo uscito e non si comporta male, gli intel sono meglio è indubbio ma la differenza è impercettibile!

Il collo di bottiglia è parzialmente vero ma non credere che sia tantp il processore eh, il responsabile è il chipset perchè capirai bene che se dipendesse dal processore e ne facesse un grande uso non avresti piu spazio di manovra per programmi o giochi!

magari fosse un sb950. purtroppo l'amd hudson-m1 fà parte della piattaforma meglio conosciuta come "Brazos". le cpu connesse sono i soliti e350 e e450 (gli equivalenti degli atom), quindi il discorso di collo di bottiglia era riferito alle capacità della cpu nell'eseguire i calcoli rispetto ad un "vetusto" anche se pur ottimo q6600. non c'è driver ahci amd o microsoft che tenta, prestazioni altalenanti del chipset. i test li ho esguiti anche con as ssd ma i valori sono praticamenti uguali.

un miglioramento rispetto al disco meccanico in certi situazioni si nota, per fortuna direi, ma in altre la differenza è impercettibile. infatti come ho scritto sopra, con il q6600 su mini-itx con chipset nforce, nonostante la connessione sata 2 le differenze rispetto al disco meccanico si vedono eccome. purtroppo sottolineo nuovamente che sul web diversi utenti (con sdd di varie marche) hanno riscontato prestazioni deludenti in abbinamento al chipset amd indicato con prestazioni a livello anche di un disco da 5400rpm.

teknobrain
21-07-2012, 12:12
[...]diversi utenti (con sdd di varie marche) hanno riscontato prestazioni deludenti in abbinamento al chipset amd indicato con prestazioni a livello anche di un disco da 5400rpm.

Si in effetti puoi in un certo senso ritenerti fortunato sono cmq valori buoni!
La mia personale curiosità è: come mai hai 4 computer? vivi in una "villetta" da 6500Mq? :D

Io poi faccio poco testo, ho piu processori in casa che capelli in testa, ma in effetti son tutti prodotti diversi: desktop, portatile, macbook, netbook, xbox360, ps3, wii, media player, 3ds, ps vita, Galaxy Nexus, Iphone 4...ecc :Prrr:

mino72
21-07-2012, 14:49
Da wikipedia:
[I]In Informatica, il GUID Partition Table (GPT) è uno standard per la definizione della tabella delle partizioni (partition table in inglese) su un disco fisso. È parte dello standard Extensible Firmware Interface (EFI). Lo EFI utilizza il GPT laddove il BIOS utiliz.............................................
Windows 8 invece farà un uso se presente EFI e GPT piu interessante della cosa almeno per i dischi meccanici consentendo di indicizzare meglio e gestire meglio dischi con capacità superiore ai 2,2 TB usando appunto partizioni di tipo GPT.
Tutto questo sembra una grossa novità ma chi come me ha un mac sa che OSX fa questo da tempo e infatti ha una gestione e indicizzazione dei dischi ben migliore e nonostante sia inaccessibile all'utente ha un EFI e non un BIOS che è tecnologia stravecchia!

Grazie 1000.......non riuscivo a gestire un hdd sata (che ho sostituito con questo ssd) e alla fine solo tramite ubuntu ce l'ho fatta...speriamo davvero che implementino sw di gestione di questo formato...io vorrei farmi una partizioncina da 10gb sul medello samsung da 256...per i dati utente vari, download, ecc,..ma per ora aspetto...

Stephen88
21-07-2012, 15:37
Salve a tutti volevo chiedervi come pratico l'overprovisioning su questo ssd? devo farlo manualmente tramite gestione disco di Seven e ridurre la partizione del 10%? lasciandola poi come partizione non allocata?

fabryx73
21-07-2012, 17:11
Salve a tutti volevo chiedervi come pratico l'overprovisioning su questo ssd? devo farlo manualmente tramite gestione disco di Seven e ridurre la partizione del 10%? lasciandola poi come partizione non allocata?
fai tutto da samsung ssd magician.... ;)

18jonny18
21-07-2012, 19:48
io ne ho presi 2 da 128 gb e ne ho uno sul pc fisso e uno messo su un notebook che dire...un salto enorme rispetto a prima :D

richard99
21-07-2012, 20:40
Buonasera ragazzi.
Stasera dopo qualche mese dall'acquisto ho svolto il primo test di benchmark sul mio SSD, questi i risultati. A voi i commenti, ma non mi sembrano per nulla eccezionali :(

http://i49.tinypic.com/2exsrpd.png

Cosa potrei fare per migliorarli?

teknobrain
21-07-2012, 20:53
Cosa potrei fare per migliorarli?

Cambiare Bench e usare il crystal sarebbe meglio oltre a darti valori secondo me piu realistici resta piu facile fae il confronto visto che usiamo tutto quello!

Cmq se 500Mb sono pochi nel sequenziale devi per forza fare un raid altrimenti non migliorerai mai

richard99
21-07-2012, 21:13
Cambiare Bench e usare il crystal sarebbe meglio oltre a darti valori secondo me piu realistici resta piu facile fae il confronto visto che usiamo tutto quello!

Cmq se 500Mb sono pochi nel sequenziale devi per forza fare un raid altrimenti non migliorerai mai

Non intendevo tanto il SEQ, quanto la fase di scrittura nei 4k. Ho visto alcuni screens qui sul thread e m'è sembrato di vedere valori più alti.
Ecco qui il test su Crystal Disk Mark:

http://i48.tinypic.com/14si7ev.png

richard99
21-07-2012, 22:04
ma la , la intendi all'italiana o all'americana?

perché se intendi 1100TiB allora boh, su xs sono arrivati sui 2800 ma va ancora

Ciao Devil_Mcry,
c'è un modo per seguire il test progress a cui ti riferisci?

teknobrain
21-07-2012, 22:46
Non intendevo tanto il SEQ, quanto la fase di scrittura nei 4k. Ho visto alcuni screens qui sul thread e m'è sembrato di vedere valori più alti.


Sei perfettamente in linea! Maggiori risultati si hanno con chipset intel molto buoni! Ma cmq maggiori di poco i tuoi sono risultati ottimi per un SATAIII l'unico modo di migliorarli è aspettare il SATAIV o cambiare scheda madre! :D

Non farti troppi problemi smetti di fare bench e continua a usare l'ssd che va benone!:)

Black"SLI"jack
22-07-2012, 09:56
Si in effetti puoi in un certo senso ritenerti fortunato sono cmq valori buoni!
La mia personale curiosità è: come mai hai 4 computer? vivi in una "villetta" da 6500Mq? :D

Io poi faccio poco testo, ho piu processori in casa che capelli in testa, ma in effetti son tutti prodotti diversi: desktop, portatile, macbook, netbook, xbox360, ps3, wii, media player, 3ds, ps vita, Galaxy Nexus, Iphone 4...ecc :Prrr:

OT on/
ahahah... no no appartamento di 72mq.
se per questo anche io ho più processori in casa che capelli (di questi ultimi purtroppo la dipartita si nota) in capo. ai 4 pc aggiungi 14 console varie (sega nintendo, microsoft, sony), tablet asus transformer prime, portatile del lavoro, htc desire hd, blackberry, nokia n96 e boh non ricordo più.....
OT off/

dicos03
22-07-2012, 10:11
Non intendevo tanto il SEQ, quanto la fase di scrittura nei 4k. Ho visto alcuni screens qui sul thread e m'è sembrato di vedere valori più alti.
Ecco qui il test su Crystal Disk Mark:


hai i risparmi energetici attivi?
quello limita la scittura 4K.:)
ricordo anche che con gli msahci rispetto agli iastor si ottengono valori superiori sempre sui 4K.

mino72
22-07-2012, 11:55
So che può essere OT...e sembrare strano ma mi succede questo....

Ho messo al posto del mi hd sata il samsung 830 ed ho fatto una installazione ex novo....e fin qui....

il problema è che non riesco ad installare alcuni sw (ad esempio google drive, il plug in chat) ed inoltre se lancio un eseguibile, ogni volta devo dare esegui come admin!!!!

Ora siccome prima col sata andava tutto ok e non ho modificato nulla...l'unica cosa variata è l'hd....
che è successo??

18jonny18
22-07-2012, 12:02
So che può essere OT...e sembrare strano ma mi succede questo....

Ho messo al posto del mi hd sata il samsung 830 ed ho fatto una installazione ex novo....e fin qui....

il problema è che non riesco ad installare alcuni sw (ad esempio google drive, il plug in chat) ed inoltre se lancio un eseguibile, ogni volta devo dare esegui come admin!!!!

Ora siccome prima col sata andava tutto ok e non ho modificato nulla...l'unica cosa variata è l'hd....
che è successo??

cosa vuol dire istallazione ex novo?

richard99
22-07-2012, 12:04
hai i risparmi energetici attivi?
quello limita la scittura 4K.:)
ricordo anche che con gli msahci rispetto agli iastor si ottengono valori superiori sempre sui 4K.
intendi i risparmi energetici da SO o da BIOS? Ricordo che da SO ho inserito le impostazioni su "prestazioni massime", prima era su "bilanciato" nella sezione apposita del pannello di controllo di Seven.

raffome
22-07-2012, 12:05
cosa vuol dire istallazione ex novo?

penso voglia dire che ha reistallato il sistema operativo da zero

Goet
22-07-2012, 12:08
So che può essere OT...e sembrare strano ma mi succede questo....

Ho messo al posto del mi hd sata il samsung 830 ed ho fatto una installazione ex novo....e fin qui....

il problema è che non riesco ad installare alcuni sw (ad esempio google drive, il plug in chat) ed inoltre se lancio un eseguibile, ogni volta devo dare esegui come admin!!!!

Ora siccome prima col sata andava tutto ok e non ho modificato nulla...l'unica cosa variata è l'hd....
che è successo??

Ma sei passato da xp a seven? Sicuro che non si tratti della UAC?

mino72
22-07-2012, 12:40
Ma sei passato da xp a seven? Sicuro che non si tratti della UAC?

infatti colpa della uac, ma nn sono passato da un so all'altro...ho messo win7 come prima....però la cosa buffa è che sul pc di casa con le stesse impostazioni uac (win7 ultimate 64bit) nessun problema, sul notebook (win7 home premium 64bit) ho dovuto abbassarle e si è installato tutto!!!

misteri di winzozz ;)

que va je faire
22-07-2012, 12:52
cercando su internet vedo che esistono 3 versioni di sto disco.. che differenze ci sono:

MZ-7PC128N/EU

MZ-7PC128D/EU

MZ-7PC128B/WW

max_demian
22-07-2012, 13:10
Ciao ragazzi, con il computer in firma, ho il seguente problema. Se imposto su storage configuration (nel bios) AHCI, in avvio mi da schermata blu. Se invece imposto l'SSD come IDE mi va.....

Goet
22-07-2012, 14:19
infatti colpa della uac, ma nn sono passato da un so all'altro...ho messo win7 come prima....però la cosa buffa è che sul pc di casa con le stesse impostazioni uac (win7 ultimate 64bit) nessun problema, sul notebook (win7 home premium 64bit) ho dovuto abbassarle e si è installato tutto!!!

misteri di winzozz ;)

E allora sveliamoli questi "misteri" di Windows... ;)

Cosa è la UAC e perché è importante tenerla al massimo livello. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909)

Poi, in generale, col seven è meglio installare in un percorso diverso che dal solito \programmi. Approfondimenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889)

cercando su internet vedo che esistono 3 versioni di sto disco.. che differenze ci sono:

MZ-7PC128N/EU

MZ-7PC128D/EU

MZ-7PC128B/WW

MZ-7PC128N/EU (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC128N/EU-spec) = N come kit per notebook, comprendente cavo sata -> usb per travasare i dati dal disco del portatile al disco SSD, frame adattatore da 7 a 9 mm, software Norton Ghost, manuale, software Samsung Magician.

MZ-7PC128D/EU (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC128D/EU-spec) = D come kit per desktop, comprendente staffa adattatrice 2,5" -> 3,5", software Norton Ghost, manuale, software Samsung Magician.

MZ-7PC128B/WW (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC128B/WW-spec) = B come Bulk, cioè disco "nudo" in scatola, senza staffe, senza Norton Ghost, con il solo manuale e Samsung Magician.

max_demian
22-07-2012, 14:23
Ciao ragazzi, con il computer in firma, ho il seguente problema. Se imposto su storage configuration (nel bios) AHCI, in avvio mi da schermata blu. Se invece imposto l'SSD come IDE mi va.....

Ragazzi, scusatemi se insisto, ma questa cosa non la comprendo proprio. Avevo letto che bisognava impostare su AHCI lo storage configuration quando si monta un ssd. Ma perchè mi va in BSOD ? Funzia solo impostando su IDE. Forse ci sono altre cose da impostare ?

Grazie per l'attenzione

x9drive9in
22-07-2012, 14:42
Ragazzi, scusatemi se insisto, ma questa cosa non la comprendo proprio. Avevo letto che bisognava impostare su AHCI lo storage configuration quando si monta un ssd. Ma perchè mi va in BSOD ? Funzia solo impostando su IDE. Forse ci sono altre cose da impostare ?

Grazie per l'attenzione

Se hai installato windows quando era impostato come Ide o lo imposti in ahci e formatti oppure su megalab trovi una guida che ora non posso linkarti per cambiare in ahci senza formattare

max_demian
22-07-2012, 14:46
Se hai installato windows quando era impostato come Ide o lo imposti in ahci e formatti oppure su megalab trovi una guida che ora non posso linkarti per cambiare in ahci senza formattare

Per prima cosa ti ringrazio per la risposta :D

In verità ho clonato il mio disco su questo ssd, ecco perchè non ho messo in ahci dall'inizio. Se mi linki la guida mi fai un gran favore!

Grazie

Gui35
22-07-2012, 15:12
Facendo una ricerchina al volo con san google (durata 10 secondi) scrivendo "da ide ad ahci" è comparso questo :rolleyes:

http://www.pcbrain.it/forum/showthread.php?t=3820

dicos03
22-07-2012, 17:44
Ragazzi, scusatemi se insisto, ma questa cosa non la comprendo proprio. Avevo letto che bisognava impostare su AHCI lo storage configuration quando si monta un ssd. Ma perchè mi va in BSOD ? Funzia solo impostando su IDE. Forse ci sono altre cose da impostare ?

Grazie per l'attenzione

hai fatto un clona disco dal meccanico?avvialo in ide e cambia la modalità in ahci da windows come ti è stato consigliato, dopodichè riavvia in ahci .

stefanonweb
22-07-2012, 18:07
Scusate io ho installato Win 7 SP1 sul Samsung R830 da 128 tutto OK in AHCI su una mobo Zotac 9300 ITX nForce 9300... Ora il software Magician mi dice che il disco non è presente??? Qualche idea??? Grazie...

riccardo74
22-07-2012, 18:26
Vi ringrazio anch'io per il link alla guida, è lo stesso problema mio.

Cmq ho un altra curiosità, quando ho installato fisicamente l'ssd ocz VERTEX 3 da 120g al momento dell'avvio di win7 ho dovuto ovviamente montarlo.

PREMETTO: uso l'ssd SOLO per FSX, non come disco di avvio.

Tra le due opzioni mi chiedeva MBR o un'altra. Io ho scelto mbr perchè l'altra opzione era per dischi sopra i 2 tera. Ho fatto giusto?

milkyway
22-07-2012, 18:34
cercando su internet vedo che esistono 3 versioni di sto disco.. che differenze ci sono:

MZ-7PC128N/EU

MZ-7PC128D/EU

MZ-7PC128B/WW

Allora la versione N=notebook è senza l'adattatore 2,5"-3,5", la versione D=desktop ha l'adattatore per poterlo inserire in uno slot da 3,5" del case; l'ultima, non son sicuro, ma credo sia la versione B=bulk quindi senza bundle.

Edit: ops, ho visto solo ora che ti avavan già risposto !!!!

x9drive9in
22-07-2012, 19:00
Vi ringrazio anch'io per il link alla guida, è lo stesso problema mio.

Cmq ho un altra curiosità, quando ho installato fisicamente l'ssd ocz VERTEX 3 da 120g al momento dell'avvio di win7 ho dovuto ovviamente montarlo.

PREMETTO: uso l'ssd SOLO per FSX, non come disco di avvio.

Tra le due opzioni mi chiedeva MBR o un'altra. Io ho scelto mbr perchè l'altra opzione era per dischi sopra i 2 tera. Ho fatto giusto?

yes

kalel92
22-07-2012, 20:05
Mi consigliate di disattivare prefetch e superfetch dal registro di sistema? O alla fine è inutile?

Una cosa curiosa però...se tolgo il superfetch da registro, nel programma ssd magician di samsung mi dice che è ancora attivo...uhm...

Tommella
22-07-2012, 20:17
salve a tutti, mi servirebbe gentilmente il vostro aiuto :D.
dovrei formattare il mio ssd ma sul web non ho trovato nessuna guida (almeno in italiano). potreste gentilmente linkarmene una? ah, un'altra cosa. non avendolo mai fatto,è una cosa complicata o fattibile?

grazie in anticipo :)

mino72
22-07-2012, 21:00
salve a tutti, mi servirebbe gentilmente il vostro aiuto :D.
dovrei formattare il mio ssd ma sul web non ho trovato nessuna guida (almeno in italiano). potreste gentilmente linkarmene una? ah, un'altra cosa. non avendolo mai fatto,è una cosa complicata o fattibile?

grazie in anticipo :)

sono ignorante in materia ssd...ma direi che formatti e poi segui la guida al primo post...o no??

Tommella
22-07-2012, 21:28
sono ignorante in materia ssd...ma direi che formatti e poi segui la guida al primo post...o no??

il mio unico dubbio era se si formattava come un comune hd o bisogna fare qualcos'altro. ty :)

sunat5
22-07-2012, 21:59
il mio unico dubbio era se si formattava come un comune hd o bisogna fare qualcos'altro. ty :)

come un hd normale, non c'è nulla da fare. la struttura logica del disco e la stessa degli hd

Tommella
22-07-2012, 22:22
formattato con successo e messo w7, ty :D.
unica cosa... come mai non mi riconosce il muose? non riesco a muoverlo.

kapak
22-07-2012, 22:56
Suppongo che i 1.1 TB siano in realtà 1.1 TiB (tutto quello che Windows indica come *B sono in effetti *iB), quindi 1.21 TB.

1210 GB / 180 d = 6.72 GB/d.

Calcolando una vita media di 5000 cicli di scrittura si ottengono 256 GB * 5000 = 1'280'000 GB scrivibili.

1'280'000 GB / 6.72 GB/d = 190'476.19 d = 521 anni.

Questo valore deve ancora essere corretto, perché si deve tenere ancora conto della write amplification. Stimando quest'ultima in 10x, il risultato finale sono 52.1 anni.

Contento? :D

scusa il ritardo nella risposta...ma ero via.
contento ?...ma io lo sapevo già della lunga durata di questi ssd.
l'ho detto e ribadito varie volte che ,usando il disco normalmente,forse facciamo prima ad andare alle cozze noi stessi.
per questo servono a ben poco le 'opzioni' che disattiviamo o che cerchiamo disperatamente di disattivare per risparmiare il disco.
a parte le due o tre offerte da Magician...tutte le altre che si leggono in giro sono inutili.
questo ssd è da usare senza troppe menate.
ciao

Scusate io ho installato Win 7 SP1 sul Samsung R830 da 128 tutto OK in AHCI su una mobo Zotac 9300 ITX nForce 9300... Ora il software Magician mi dice che il disco non è presente??? Qualche idea??? Grazie...

hai installato i driver specifici per il tuo chipset ?...non sempre passano le informazioni con i generici di winzoz.
col mio o installo i driver chipset proprietari o niente ssd 830 in lista!
ciao

formattato con successo e messo w7, ty :D.
unica cosa... come mai non mi riconosce il muose? non riesco a muoverlo.

mouse ?...wireless...bluetooth...filo...usb...ps/2...touchpad.....
che è il tuo mouse ?
ciao
ps: il mio ,ogni tanto,lo devo 'legnare'...allora si ripiglia !

graziano56
23-07-2012, 08:18
ho ordinato sabato scorso un 830 da 128, attualmente sul mio sistema ho istallato sia XP che Seven. Uso XP con dei programmi che non girano su Seven, avrei intenzione di rispecchiare lo stato attuale anche con il Samsung 830. Avrei intenzione di reistallare XP sull'attuale disco e il Seven sull'SSD, la cosa è possibile? Bisogna rispettare qualche procedimento particolare? O posso effettuare le istallazioni come ho fatto con l'attuale disco?

dibiz
23-07-2012, 09:51
a me succede una cosa strana che non ho visto su altri pc dove ho montato SSD e installato WINDOWS 7:

controller marvell SATA6G IN AHCI ovviamente riconosciuto e funzionante tramite msahci.sys e in seguito caricati i driver marvell aggiornati all'ultima release esistente.

Trim attivato di default, ma deframmentazione da disattivare a mano. Non ho provato a fare un installazione su intel perchè ho 6 porte tutte sata2. Succede solo a me o è successo a altri con controller non INTEL?

John_Mat82
23-07-2012, 10:23
a me succede una cosa strana che non ho visto su altri pc dove ho montato SSD e installato WINDOWS 7:

controller marvell SATA6G IN AHCI ovviamente riconosciuto e funzionante tramite msahci.sys e in seguito caricati i driver marvell aggiornati all'ultima release esistente.

Trim attivato di default, ma deframmentazione da disattivare a mano. Non ho provato a fare un installazione su intel perchè ho 6 porte tutte sata2. Succede solo a me o è successo a altri con controller non INTEL?

non ho capito che problema hai, la deframmentazione è sempre da disattivare a mano, una tantum. Non so che main hai ma se hai il marvell connetti il samsung alle porte sata 2 intel che fai un favore sia a te che all'ssd, che il marvell è un chiodo..

dibiz
23-07-2012, 10:59
anche l'intel mi farebbe 430mbs in lettura? a me il marvell va bene soltanto che a molti pc che ho installato quando andavo sulla schedulazione del defrag l'SSD non era NEMMENO selezionabile.

diciamo che non è un vero problema ecco.

riccardo74
23-07-2012, 11:23
Ragazzi, ecco i miei risultati con il Vertex 3 su sata2, come sono secono voi?

Considerate che uso l'ssd non come boot ma solo per FSX.

Io non ho installato i driver Intel Rapid Store Technology, ma quelli dal sito dell'ASUS per la mia scheda madre ASUS Rampage II Extreme.

Devo installare anche ii driver Intel Rapid Store?

http://img171.imageshack.us/img171/8917/asssdbenchoczvertex3220.png

arvin78
23-07-2012, 11:41
ho ordinato sabato scorso un 830 da 128, attualmente sul mio sistema ho istallato sia XP che Seven. Uso XP con dei programmi che non girano su Seven, avrei intenzione di rispecchiare lo stato attuale anche con il Samsung 830. Avrei intenzione di reistallare XP sull'attuale disco e il Seven sull'SSD, la cosa è possibile? Bisogna rispettare qualche procedimento particolare? O posso effettuare le istallazioni come ho fatto con l'attuale disco?

Potresti installare Seven e successivamnete attivare la modalità "XP Mode" (dettagli qui (http://www.microsoft.com/business/it-it/Content/Pagine/article.aspx?cbcid=43)) cosi ti risparmi l'installazione di XP, a tutti gli effetti inutile.

graziano56
23-07-2012, 12:45
Potresti installare Seven e successivamnete attivare la modalità "XP Mode" (dettagli qui (http://www.microsoft.com/business/it-it/Content/Pagine/article.aspx?cbcid=43)) cosi ti risparmi l'installazione di XP, a tutti gli effetti inutile.
avevo già pensato a questa particolare soluzione, ma purtroppo ho solamente la licenza della versione Home Premium, e questo applicativo richiede Windows 7 Professional, Enterprise o Ultimate.
Hai mai avuto notizie in merito a questo tipo di configurazione? Mi hanno consigliato di fare l'istallazione sull'SSD non avendo altri dischi alimentati e connessi, e se facessi le 2 istallazione separate e poi sul Seven istallo EasyBCD, pensi che parta in dual boot?

teknobrain
23-07-2012, 14:27
Wow in 24 ore sono state postate moltissime richieste, quasi tutte per altro risolvibili con un cerca! Record!!!:stordita:

ho ordinato sabato scorso un 830 da 128, attualmente sul mio sistema ho istallato sia XP che Seven. Uso XP con dei programmi che non girano su Seven, avrei intenzione di rispecchiare lo stato attuale anche con il Samsung 830. Avrei intenzione di reistallare XP sull'attuale disco e il Seven sull'SSD, la cosa è possibile? Bisogna rispettare qualche procedimento particolare? O posso effettuare le istallazioni come ho fatto con l'attuale disco?

Non mi perderei in un bicchiere d'acqua! Il miglior sistema per installare piu OS su drive diversi e senza avere fastidiosi bootloader è solo uno:
Stacchi tutti i Dischi lasci solo quello dove vuoi mettere xp e lo installi!
Finito di installarlo aggiornarlo ecc, spegni stacchi il disco e attacchi l'altro!
Adesso sul secondo disco (o SSD) installi 7!
Alla fine ricolleghi il primo disco vai su BIOS e dai come ordine di boot il disco con il SO che avvii maggiormente tipo 7.
Quando vorrai entrare in Xp ti basterà premere F8 (o quel che dice la tua M/B) per scegliere al volo quale periferica far partire come boot e sceglierei il disco meccanico di XP.

Facile, veloce, niente partizioni di boot, niente bootloader!

anche l'intel mi farebbe 430mbs in lettura? a me il marvell va bene soltanto che a molti pc che ho installato quando andavo sulla schedulazione del defrag l'SSD non era NEMMENO selezionabile.

diciamo che non è un vero problema ecco.

Questa cosa la capisco davvero poco!
Il defrag lo disattivi a mano! Il drag su un SSD è utile come tosare un sasso!:doh:
Per le prestaioni dei tuoi chipset sata2 basta che sposti li il disco e fai un benchmark lo raffronti con i risultati dell'altro controller e hai risolto no? :)
Nel sequenziale è meglio il SATA3 anche se Marvell nel resto forse forse preferirei il SATA2 intel! Io terrei quest'ultimo dove non vai velocissimo ma almen è bilanciato! Poi visto che potresti non montare un chpset Marvell cosi pessimo, il consiglio resta valido: devi fare dei benchmark!

Ragazzi, ecco i miei risultati con il Vertex 3 su sata2, come sono secono voi?

Considerate che uso l'ssd non come boot ma solo per FSX.

Io non ho installato i driver Intel Rapid Store Technology, ma quelli dal sito dell'ASUS per la mia scheda madre ASUS Rampage II Extreme.

Devo installare anche ii driver Intel Rapid Store?


Ma io credo tu abbia sbagliato thread, questo è specifico per il Samsung830 e onestamente non possiamo darti dati riguardanti un altro SSD!
Informati presso il thread generico dove hai possibilità maggiori di trovare utenti che usano il tuo SSD.

Ad ogni modo il consiglio per i drivers è sempre lo stesso:
installi i drivers normali e testi la velocità.
Installi gli intel e testi, al 90 li tieni senn formatti e ti tieni quello base.:D

teknobrain
23-07-2012, 14:35
Mi consigliate di disattivare prefetch e superfetch dal registro di sistema? O alla fine è inutile?

Una cosa curiosa però...se tolgo il superfetch da registro, nel programma ssd magician di samsung mi dice che è ancora attivo...uhm...

Mi ero scordato di rispondere a te!
Disattivalo da Magician allora!
Cmq si è suggeribile disattivarli poiche non si ha vantaggio con la velocità di un SSD nel mettere su cache alcuni dati per eseguirli piu velocemente.

x9drive9in
23-07-2012, 15:17
Mi hanno detto che se mi capita un samsung con controller marvell si possono avere gli stessi problemi che si avevano con i vertex 3 ovvero frequenti schermate blu o disco nn rilevato. Confermate?

stefanonweb
23-07-2012, 15:19
Scusate io ho installato Win 7 SP1 sul Samsung R830 da 128 tutto OK in AHCI su una mobo Zotac 9300 ITX nForce 9300... Ora il software Magician mi dice che il disco non è presente??? Qualche idea??? Grazie...

Ho installato l'ultima versione del software e adesso mi vede il disco....
Domanda: Per deframentazzione, indicizzazione ecc... tutte le ottimizzazioni insomma... Meglio fare manualmente o basta il tool della Samsung incluso in Macician??? Grazie...

dibiz
23-07-2012, 15:21
provo a spiegare la cosa con uno screenshot
http://img155.imageshack.us/img155/4356/ssdxm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/ssdxm.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

questo è quello che si dovrebbe vedere su un sistema dove windows ha capito che è stato installato su un SSD. Cioè l'impossibilità di selezionare o deselezionare le unità SSD con TRIM attivo dalla pianificazione del defrag.
Ora io invece ho windows che attiva da solo il TRIM però non disattiva da solo defrag e prefetch e superfetch, letto in giro che anche queste 2 cose IN TEORIA windows 7 a installazione pulita le disattiva da solo.

kalel92
23-07-2012, 15:51
Mi ero scordato di rispondere a te!
Disattivalo da Magician allora!
Cmq si è suggeribile disattivarli poiche non si ha vantaggio con la velocità di un SSD nel mettere su cache alcuni dati per eseguirli piu velocemente.
Thanks, ora lo faccio ;)

dibiz
23-07-2012, 16:03
http://blogs.msdn.com/b/e7/archive/2009/05/05/support-and-q-a-for-solid-state-drives-and.aspx

stando a questo articolo ufficiale MS, windows applica le ottimizzazioni dedicate agli SSD grazie a un test fatto in installazione, hanno messo un valore di random read/seek sopra il quale windows dice: "SI QUESTO è UN SSD!!!" il valore sempre stando a quello che dice qui è 8mb/s:Will disk defragmentation be disabled by default on SSDs?
Yes. The automatic scheduling of defragmentation will exclude partitions on devices that declare themselves as SSDs. Additionally, if the system disk has random read performance characteristics above the threshold of 8 MB/sec, then it too will be excluded. The threshold was determined by internal analysis.

e come dicevo windows quando rileva un ssd fa questo:Be default, Windows 7 will disable Superfetch, ReadyBoost, as well as boot and application launch prefetching on SSDs with good random read, random write and flush performance. These technologies were all designed to improve performance on traditional HDDs, where random read performance could easily be a major bottleneck. See the FAQ section for more details.

disabilita anche il prefetch

teknobrain
23-07-2012, 18:17
[...]e come dicevo windows quando rileva un ssd fa questo:

disabilita anche il prefetch

Si ma se leggessi meglio l aprima pagina capiresti che appena fai analizzare il sistema da Windows pannello di controllo, sistema, per attribuirli il punteggio appunto, WIndows si accorge che è un SSD e applica queste modifiche!

Altrimenti NON se ne accorge! Windows 8 sicuramente lo farà ma 7 no!
Prova a farlo e vedrai che le applica, in caso diverso amen, falle a mano! Non è la morte di nessuno sarà un po di jella tua!

mino72
23-07-2012, 19:56
io le ho dovute fare a mano...

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

dibiz
23-07-2012, 20:16
c...o è scritto anche in rosso... chiedo venia, ed effettivamente è scomparso dalla lista del defrag... scusate :(

Maicol82
23-07-2012, 21:12
E allora sveliamoli questi "misteri" di Windows... ;)

Cosa è la UAC e perché è importante tenerla al massimo livello. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909)

Poi, in generale, col seven è meglio installare in un percorso diverso che dal solito \programmi. Approfondimenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889)



MZ-7PC128N/EU (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC128N/EU-spec) = N come kit per notebook, comprendente cavo sata -> usb per travasare i dati dal disco del portatile al disco SSD, frame adattatore da 7 a 9 mm, software Norton Ghost, manuale, software Samsung Magician.

MZ-7PC128D/EU (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC128D/EU-spec) = D come kit per desktop, comprendente staffa adattatrice 2,5" -> 3,5", software Norton Ghost, manuale, software Samsung Magician.

MZ-7PC128B/WW (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC128B/WW-spec) = B come Bulk, cioè disco "nudo" in scatola, senza staffe, senza Norton Ghost, con il solo manuale e Samsung Magician.

Sono interessato anche io all'acquisto del Samsung 830 da 128 gb per il mio desktop, volevo sapere a cosa serve il norton ghost dal momento che il mio corsair carbide 300R ha 4 bays 3.5" adattabili a 2.5" e quindi dell'adattatore non me ne farei nulla, se del norton ghost se ne può fare a meno risparmio qualcosina e prendo la versione bulk

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

kapak
23-07-2012, 22:10
Mi hanno detto che se mi capita un samsung con controller marvell si possono avere gli stessi problemi che si avevano con i vertex 3 ovvero frequenti schermate blu o disco nn rilevato. Confermate?

no, non confermo.
no sui samsung !
che io sappia...schermate blue....forse (se ben ricordo)1 utente in tutto il thread....ma non era ne l'ssd e ne il chip marvel.
era lui .....
ciao
kapak

Grave Digger
23-07-2012, 23:46
Ciao ragazzi,ho comprato un VAIO basato su brazos 2.0,come ben saprete i BIOS delle macchine VAIO sono tra i BIOS più castrati che l'umanità abbia potuto concepire...ebbene,adesso vi chiedo:

come faccio a capire se l'hd samsung 830 128 gb che ho comprato verrà settato o meno in modalità AHCI???tutte le varie configurazioni in prima pagina di questo thread che richiedono interventi sul BIOS come posso portarle a termine????ripeto,il bios del mio portatile consente di attivare la virtualizzazione,di impostare la sequenza di boot e di impostare l'orario,nient'altro e non sto scherzando :eek: ....!!

un grazie a chi mi aiuterà ;)

Goet
24-07-2012, 00:43
Sono interessato anche io all'acquisto del Samsung 830 da 128 gb per il mio desktop, volevo sapere a cosa serve il norton ghost dal momento che il mio corsair carbide 300R ha 4 bays 3.5" adattabili a 2.5" e quindi dell'adattatore non me ne farei nulla, se del norton ghost se ne può fare a meno risparmio qualcosina e prendo la versione bulk

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Prendi la versione bulk: il Norton Ghost è tutt'altro che essenziale. È un programma che ti consente di effettuare diverse tipologie di backup. Lo infilano nel bundle solo per alzare il prezzo. La "motivazione" sarebbe che, data la "scarsa" longevità degli SSD e l'ancora elevato costo per gigabyte, per risparmiare spazio e cicli di scrittura sarebbe bene disattivare il ripristino di configurazione di sistema... quindi si fornisce un programma preposto al backup. Ma...

1. Esistono alternative migliori del Norton Ghost, come ad esempio Acronis Trueimage (a pagamento) o Comodo Backup (free). Approfondimenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068).
2. È possibile pianificare in lungo (tempo) e largo (spazio) l'utilità di backup del sistema operativo. Basta ad esempio impostare un tetto massimo di spazio utilizzabile per i backup, da fare una volta ogni quanto vuoi, e già non ha più senso pagare la licenza del Norton Ghost.
3. Ho usato google per risponderti... puoi farlo anche tu :p

P.s. ot:
Sul forum si notano sempre più post che riportano in fondo una dicitura del tipo: "Inviato dal mio [dispositivo mobile] usando [applicazione]".
Non lo trovate un po' troppo... :sofico: ?
E pure un po' odioso... insomma: chi se ne frega :D

kapak
24-07-2012, 08:15
Ciao ragazzi,ho comprato un VAIO basato su brazos 2.0,come ben saprete i BIOS delle macchine VAIO sono tra i BIOS più castrati che l'umanità abbia potuto concepire...ebbene,adesso vi chiedo:

come faccio a capire se l'hd samsung 830 128 gb che ho comprato verrà settato o meno in modalità AHCI???tutte le varie configurazioni in prima pagina di questo thread che richiedono interventi sul BIOS come posso portarle a termine????ripeto,il bios del mio portatile consente di attivare la virtualizzazione,di impostare la sequenza di boot e di impostare l'orario,nient'altro e non sto scherzando :eek: ....!!

un grazie a chi mi aiuterà ;)

NON te la menare più di tanto...il disco funziona lo stesso anche in ide senza particolari castramenti e problemi vari (al di la di come ogni tanto qualcuno scrive).
d'accordo che è più ottimizzato in ahci....ma, fidati,NON cambia una mazza.
ho fatto varie volte test in ahci-ide-raid...anche su pc diversi...e, ti posso garantire che le differenze sono talmente minime da NON essere tangibili in alcun modo.
e ricorda che ,il giorno che lo monterai,se non sarai soddisfatto delle velocità,non attribuire al 'ide mode' il castramento....ma all'intero sistema che sui portatili è notoriamente castrato di suo (visto la necessità di risparmio energetico).
ho un portatile che lavora quasi metà del desktop....nei 4k chiaramente....stesso ssd,sata2,ma chipset diversi...nvidia castrato per portatile e intel p55 per desktop...due velocità diverse.
ciao
ps:ma non è che non hai l'opzione perchè è sempre in 'ahci mode' ?
vai qui:
esegui-regedit
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
a destra la voce 'start'....se è 0 sei in ahci mode...se è 3 in ide mode.
ciao
kapak

Maicol82
24-07-2012, 08:49
Come sospettavo! Grazie del chiarimento! Riguardo la scritta...beh...se scrivi da cell ti compare, non credo sia un problema dato che suddetto forum supporta l'app in questione

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Grave Digger
24-07-2012, 09:07
NON te la menare più di tanto...il disco funziona lo stesso anche in ide senza particolari castramenti e problemi vari (al di la di come ogni tanto qualcuno scrive).
d'accordo che è più ottimizzato in ahci....ma, fidati,NON cambia una mazza.
ho fatto varie volte test in ahci-ide-raid...anche su pc diversi...e, ti posso garantire che le differenze sono talmente minime da NON essere tangibili in alcun modo.
e ricorda che ,il giorno che lo monterai,se non sarai soddisfatto delle velocità,non attribuire al 'ide mode' il castramento....ma all'intero sistema che sui portatili è notoriamente castrato di suo (visto la necessità di risparmio energetico).
ho un portatile che lavora quasi metà del desktop....nei 4k chiaramente....stesso ssd,sata2,ma chipset diversi...nvidia castrato per portatile e intel p55 per desktop...due velocità diverse.
ciao
ps:ma non è che non hai l'opzione perchè è sempre in 'ahci mode' ?
vai qui:
esegui-regedit
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
a destra la voce 'start'....se è 0 sei in ahci mode...se è 3 in ide mode.
ciao
kapak

Ciao,anzitutto infinite grazie per la risposta :)

allora,ho seguito le tue istruzioni e in effetti la piattaforma è settata su ide,prima di installare l'SSD voglio provare a forzare la modalità AHCI sul pc,magari è soltanto una magagna software indipendente dall'hardware;d'altra parte questo pc è stato messo in commercio a fine maggio,supporta il SATA3 e l'USB 3.0,credo che anche l'AHCI sia alla portata(corregimi se sbaglio)...

hai qualche altro consiglio da darmi per l'installazione dell'SSD su un portatile che non consente di modificare nulla da BIOS :) ???

non vedo l'ora che mi venga consegnato,mi sa che ci sarà da divertirsi ;)

ciau ;)

teknobrain
24-07-2012, 10:25
Ciao,anzitutto infinite grazie per la risposta :)

allora,ho seguito le tue istruzioni e in effetti la piattaforma è settata su ide,prima di installare l'SSD voglio provare a forzare la modalità AHCI sul pc,magari è soltanto una magagna software indipendente dall'hardware;d'altra parte questo pc è stato messo in commercio a fine maggio,supporta il SATA3 e l'USB 3.0,credo che anche l'AHCI sia alla portata(corregimi se sbaglio)...

hai qualche altro consiglio da darmi per l'installazione dell'SSD su un portatile che non consente di modificare nulla da BIOS :) ???

non vedo l'ora che mi venga consegnato,mi sa che ci sarà da divertirsi ;)

ciau ;)

Se lo forzi a usare AHCI semplicemente non andrà perchè è un impostazione che prende da BIOS/EFI o al massimo schermatina blu della morte, cosi per simpatia!

Cerca con il modello del tuo vaio su google se c'è una forzatura, sono anche sicuro che ci siano un sacco di bios modificati... certo questo significherebbe perdere la garanzia!

Altrimenti lo usi in IDE come dice il buon Kapak

kalel92
24-07-2012, 10:47
Si ma se leggessi meglio l aprima pagina capiresti che appena fai analizzare il sistema da Windows pannello di controllo, sistema, per attribuirli il punteggio appunto, WIndows si accorge che è un SSD e applica queste modifiche!

Altrimenti NON se ne accorge! Windows 8 sicuramente lo farà ma 7 no!
Prova a farlo e vedrai che le applica, in caso diverso amen, falle a mano! Non è la morte di nessuno sarà un po di jella tua!
ehm mi sa che hai sbagliato persona nel quotare :D

DeKaNo83
24-07-2012, 13:57
Ciao ragazzi,

ho bisogno di voi.

Ho acquistato un Samsung 830 128gb.

Ho effettuato l'installazione di Windows 7 x64 pulito seguendo i vostri consigli sui settaggi.

Ho però un problema: il boot.

Essendoci ancora il vecchio hdd con il precedente SO installato, quando avvio il pc mi vengono riconosciuti due sistemi operativi: il primo è quello dell'SSD (che si trova sulla porta SATA0), il secondo è il vecchio windows sull'hdd.

Il problema si presenta quando provo ad avviare "direttamente" dall'ssd.

Dopo aver installato l'OS sull'ssd, ho selezionato la partizione come "attiva" in modo da far partire il pc direttamente da quest'ultimo.
Purtroppo mi dice: Bootmgr mancante. Riavvia.

Ora sto usando l'ssd ma per farlo partire sono costretto ad avere in boot il vecchio hdd ed a selezionare il nuovo sistema operativo installato, con conseguente perdita di prestazioni all'avvio (e non so se anche di altro).
Ovviamente avevo anche intenzione di formattare il vecchio hdd per liberare inutile memoria occupata e renderlo solo un contenitore di dati, ma finquando non risolvo questa situazione mi è impossibile procedere perché non riuscirei più a far partire il pc.


Come posso fare per risolvere questo problema ?

Confido in voi!

Grazie a tutti.

LucraK
24-07-2012, 14:06
stacca l'hd meccanico, inserisci il CD di 7 e riavvia.
poi segui il consiglio che ti ha dato teknobrain qua sotto o leggi la pagina di supporto microsoft qua (http://support.microsoft.com/kb/927392/it)
Se non funziona ti consiglio, sempre col vecchio hd staccato di reinstallare 7, tanto ci metterà 15 minuti!
Ciao

DeKaNo83
24-07-2012, 14:09
Provo.

Grazie ;)

teknobrain
24-07-2012, 14:17
Provo.

Grazie ;)

Eh odio essere pedante ma quei comandi con 7 non vanno sono per XP!
Alla console di ripristino devi inserire
bootrec.exe/fixmbr e poi invio
bootrec.exe/fixboot e poi invio

Non avendo tu un settore di avvio è possibilissimo che non funzioni!

In quel caso il consiglio è validissimo, reinstalla 7 avendo cura di mantenere tutti gli altri drive (a parte il dvd ovvio) staccati.

Scusate l'intrusione! ;)

18jonny18
24-07-2012, 15:22
Ciao ragazzi,

ho bisogno di voi.

Ho acquistato un Samsung 830 128gb.

Ho effettuato l'installazione di Windows 7 x64 pulito seguendo i vostri consigli sui settaggi.

Ho però un problema: il boot.

Essendoci ancora il vecchio hdd con il precedente SO installato, quando avvio il pc mi vengono riconosciuti due sistemi operativi: il primo è quello dell'SSD (che si trova sulla porta SATA0), il secondo è il vecchio windows sull'hdd.

Il problema si presenta quando provo ad avviare "direttamente" dall'ssd.

Dopo aver installato l'OS sull'ssd, ho selezionato la partizione come "attiva" in modo da far partire il pc direttamente da quest'ultimo.
Purtroppo mi dice: Bootmgr mancante. Riavvia.

Ora sto usando l'ssd ma per farlo partire sono costretto ad avere in boot il vecchio hdd ed a selezionare il nuovo sistema operativo installato, con conseguente perdita di prestazioni all'avvio (e non so se anche di altro).
Ovviamente avevo anche intenzione di formattare il vecchio hdd per liberare inutile memoria occupata e renderlo solo un contenitore di dati, ma finquando non risolvo questa situazione mi è impossibile procedere perché non riuscirei più a far partire il pc.


Come posso fare per risolvere questo problema ?

Confido in voi!

Grazie a tutti.
tieni attaccato solo il SSD e istalli windows

LucraK
24-07-2012, 15:29
si scusate l'errore... edito il messaggio sopra per evitare inesattezze!

x9drive9in
24-07-2012, 15:29
no, non confermo.
no sui samsung !
che io sappia...schermate blue....forse (se ben ricordo)1 utente in tutto il thread....ma non era ne l'ssd e ne il chip marvel.
era lui .....
ciao
kapak
Thanks :)

Ciao ragazzi,

ho bisogno di voi.

Ho acquistato un Samsung 830 128gb.

Ho effettuato l'installazione di Windows 7 x64 pulito seguendo i vostri consigli sui settaggi.

Ho però un problema: il boot.

Essendoci ancora il vecchio hdd con il precedente SO installato, quando avvio il pc mi vengono riconosciuti due sistemi operativi: il primo è quello dell'SSD (che si trova sulla porta SATA0), il secondo è il vecchio windows sull'hdd.

Il problema si presenta quando provo ad avviare "direttamente" dall'ssd.

Dopo aver installato l'OS sull'ssd, ho selezionato la partizione come "attiva" in modo da far partire il pc direttamente da quest'ultimo.
Purtroppo mi dice: Bootmgr mancante. Riavvia.

Ora sto usando l'ssd ma per farlo partire sono costretto ad avere in boot il vecchio hdd ed a selezionare il nuovo sistema operativo installato, con conseguente perdita di prestazioni all'avvio (e non so se anche di altro).
Ovviamente avevo anche intenzione di formattare il vecchio hdd per liberare inutile memoria occupata e renderlo solo un contenitore di dati, ma finquando non risolvo questa situazione mi è impossibile procedere perché non riuscirei più a far partire il pc.


Come posso fare per risolvere questo problema ?

Confido in voi!

Grazie a tutti.
Scollega il disco meccanico, avvia dal cd di windows 7 e premi ripristina all'avvio e fai riavviare il computer. quell'errore è dovuto al fatto che il bootloade sta nel disco meccanico, in questo modo lo scrivi anche nell'ssd

elleeffe
24-07-2012, 20:44
Errore

DeKaNo83
24-07-2012, 21:59
Grazie a tutti...ho installato Windows con solo l'ssd attaccato ed ora tutto sembra funzionare.

Al momento ho disabilitato deframmentazione, ibernazione ed indicizzazione.
Ho settato a 400 e 2048 i valori del file paging.

È bene che faccia altro o può bastare ?

riporto
25-07-2012, 07:41
Ciao ragazzi,
mi succede una cosa strana (forse è normale ma non l'ho mai vista prima):
nell'installare W7 su due 830 in raid 0 mi vede l'array ma mi dice che è impossibile installare sulla partizione, la cancello, la rifaccio, magicamente compaiono 3 partizioni, quella classica da 100Mb, un'altra piccolina e tutto il resto del disco. Mi dice ancora che è impossibile installare ma se seleziono quella piccolina mi abilita l'avanti e il tutto si installa normalmente.
E' normale tutto ciò? :confused:

x9drive9in
25-07-2012, 08:32
Cancella la partizione piccolina e con lo spazio non allocato crei una partizione per il sistema in modo che ce ne siano solo due

que va je faire
25-07-2012, 08:34
ho notato che sul sito samsung se si accede alla scheda della versione bulk non sono indicati gli aggiornamenti firmware, che invece stanno nella versione desktop e notebook... non è che poi non sono compatibili?

sandroz84
25-07-2012, 08:44
ho notato che sul sito samsung se si accede alla scheda della versione bulk non sono indicati gli aggiornamenti firmware, che invece stanno nella versione desktop e notebook... non è che poi non sono compatibili?

Tutti gli ssd sono identici se paragonati nel loro taglio di capienza, cambia solo la composizione del bundle.

que va je faire
25-07-2012, 08:51
allora come pensavo è una strategia di marketing volta a disincentivare l'acquisto della versione bulk

riporto
25-07-2012, 09:47
Cancella la partizione piccolina e con lo spazio non allocato crei una partizione per il sistema in modo che ce ne siano solo due

Ormai ho già installato e il tutto sembra funzionare a dovere (le partizioni neanche si vedono...).
Volevo solo capire se la cosa è normale...

18jonny18
25-07-2012, 10:52
allora come pensavo è una strategia di marketing volta a disincentivare l'acquisto della versione bulk

non è tanto vero questo, Ghost è un ottimo programma x salvare immagini del sistema, e ripristina già allineato, true image no , io li ho entrambi :) l'altro x notebook ha anche il cavo usb per clonare il vecchio disco o la partizione di sistema insomma x pochi euro non credo siano da scartare

que va je faire
25-07-2012, 11:39
non è tanto vero questo, Ghost è un ottimo programma x salvare immagini del sistema, e ripristina già allineato, true image no , io li ho entrambi :) l'altro x notebook ha anche il cavo usb per clonare il vecchio disco o la partizione di sistema insomma x pochi euro non credo siano da scartare

la dotazione può essere più o meno utile però mi pare strano che se vai sul sito samsung e selezioni il drive bulk non abbiano inserito gli aggiornamenti firmware che invece stanno nelle altre versioni.

Dreammachine
25-07-2012, 11:47
Ciao l'ho preso oggi a 199€ visto che è dotato del software Magician l'ottimizzazione la faccio fare al software o la eseguo io tramite la guida presente alla pagina iniziale?
Grazie

arvin78
25-07-2012, 12:05
avevo già pensato a questa particolare soluzione, ma purtroppo ho solamente la licenza della versione Home Premium, e questo applicativo richiede Windows 7 Professional, Enterprise o Ultimate.
Hai mai avuto notizie in merito a questo tipo di configurazione? Mi hanno consigliato di fare l'istallazione sull'SSD non avendo altri dischi alimentati e connessi, e se facessi le 2 istallazione separate e poi sul Seven istallo EasyBCD, pensi che parta in dual boot?

Ah.. bo... io ho la vesione Ultimate, nn saprei se potrebbe funzionare come hai descritto

18jonny18
25-07-2012, 12:20
Ciao l'ho preso oggi a 199€ visto che è dotato del software Magician l'ottimizzazione la faccio fare al software o la eseguo io tramite la guida presente alla pagina iniziale?
Grazie

:eekk: come a 199 € ! da 128 GB? :doh:
la fai fare al software così non ti rompi

epa84
25-07-2012, 13:19
sono dei vostri, appena arrivato il modello da 256 gb

Maicol82
25-07-2012, 14:07
Ciao l'ho preso oggi a 199€ visto che è dotato del software Magician l'ottimizzazione la faccio fare al software o la eseguo io tramite la guida presente alla pagina iniziale?
Grazie

Spero non da 128 gb...si trova anche appena sotto i 90

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Dreammachine
25-07-2012, 15:48
:eekk: come a 199 € ! da 128 GB? :doh:
la fai fare al software così non ti rompi

no no 256gb ;) preso su amazon ne erano disponibili solo due questa mattina

polos
25-07-2012, 15:58
raga che problema e' questa? lettura solo 270mb???
<script src='http://img96.imageshack.us/shareable/?i=catturaza.png&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img96.imageshack.us/img96/3844/catturaza.png (http://imageshack.us/photo/my-images/96/catturaza.png/)</noscript>

Dreammachine
25-07-2012, 20:12
raga che problema e' questa? lettura solo 270mb???
<script src='http://img96.imageshack.us/shareable/?i=catturaza.png&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img96.imageshack.us/img96/3844/catturaza.png (http://imageshack.us/photo/my-images/96/catturaza.png/)</noscript>

quelle sono prestazioni da sata II!!

Random81
25-07-2012, 21:09
allora come pensavo è una strategia di marketing volta a disincentivare l'acquisto della versione bulk

Sarebbe una strategia alquanto contorta...
La realtà è che la versione Bulk è uscita per ultima, e monta di base l'ultimo firmware, il CXM03B1Q. Per questa ragione nelle versioni Bulk non sono indicati aggiornamenti possibili, perchè nascono già aggiornati all'ultima versione disponibile, mentre le versioni Desktop o Notebook sono uscite con firmware precedenti, e quindi nelle loro pagine sono indicati gli aggiornamenti. Nessuna strategia occulta dietro, è solo logica

Citaro72
25-07-2012, 21:51
Ciao, scusate se mi intrometto, ma lo devo fare per forza visto che oggi ho ordinato il modello da 256 da installare sul mio asus con i7 e 8 gb di ram. Che faccio mi devo leggere tutte le 200 e rotti pagine o con qualche breve discussione mi potete elencare voi i pregi e i difetti di questo mostro???
Ho letto la pagina iniziale e la guida, oltre a quello cosa devo sapere???? é vero che è un pochino delicato per chi salva ed elimina continuamente file e per chi scarica????? gli esperti cosa dicono?? che consigli danno ai giovani inesperti pivelli del samsung???

kapak
25-07-2012, 22:29
Ciao, scusate se mi intrometto, ma lo devo fare per forza visto che oggi ho ordinato il modello da 256 da installare sul mio asus con i7 e 8 gb di ram. Che faccio mi devo leggere tutte le 200 e rotti pagine o con qualche breve discussione mi potete elencare voi i pregi e i difetti di questo mostro???
Ho letto la pagina iniziale e la guida, oltre a quello cosa devo sapere???? é vero che è un pochino delicato per chi salva ed elimina continuamente file e per chi scarica????? gli esperti cosa dicono?? che consigli danno ai giovani inesperti pivelli del samsung???

i consigli ai pivelli giovani inesperti del Samsung potrebbero essere questi :
-prendi l'ssd e lo monti nel pc senza altri dischi
-porta'0' intel o quello che è !
-inserisci win 7 o altro SO
-installi.
-dopo che hai installato tutti i driver installi Magician
-magician >'performance optimization' flaggando tutto
-poi basta.sei a posto !
-se vuoi puoi fare un test con CrystalDiskMark
-nient'altro

il samsung è cosi...non ha bisogno di troppe menate...va bene comunque.
per i cicli di scritture.....non avrai problemi...invecchierai prima tu.

per le 215 pagine del thread .....almeno leggi le prime e le ultime.....
non avresti chiesto niente se le avessi lette.
comunque posso capire che sia pesante ....ma il continuo rispondere alle stesse domande, dopo un pò, stanca anche noi!

comunque...complimenti per l'acquisto...hai preso uno dei migliori ssd sul mercato.
ciao
kapak

Gui35
25-07-2012, 23:23
i consigli ai pivelli giovani inesperti del Samsung potrebbero essere questi :
-prendi l'ssd e lo monti nel pc senza altri dischi
-porta'0' intel o quello che è !
-da Bios setti su AHCI
-inserisci win 7 o altro SO
-installi.
-dopo che hai installato tutti i driver installi Magician
-magician >'performance optimization' flaggando tutto
-poi basta.sei a posto !
-se vuoi puoi fare un test con CrystalDiskMark
-nient'altro

il samsung è cosi...non ha bisogno di troppe menate...va bene comunque.
per i cicli di scritture.....non avrai problemi...invecchierai prima tu.

per le 215 pagine del thread .....almeno leggi le prime e le ultime.....
non avresti chiesto niente se le avessi lette.
comunque posso capire che sia pesante ....ma il continuo rispondere alle stesse domande, dopo un pò, stanca anche noi!

comunque...complimenti per l'acquisto...hai preso uno dei migliori ssd sul mercato.
ciao
kapak

:)

sunat5
25-07-2012, 23:51
qualcuno sa se ci sarà un nuovo modello del 830? in giro non ho trovato rumors in merito

grazie

polos
26-07-2012, 00:58
quelle sono prestazioni da sata II!!

gia, eppure l'ho messo nel conettore sata 3 e i driver son installlati
come mobo e' un gigabyte p55a ud4

C0rs41r
26-07-2012, 05:44
gia, eppure l'ho messo nel conettore sata 3 e i driver son installlati
come mobo e' un gigabyte p55a ud4

E' stato scritto una marea di volte che il controller Marvell sata 3 presente nella tua MB (che è anche la mia) non offre buoni risultati e che è meglio metterlo su porte sata Intel. Il sata 3 si sfrutta bene quando è nativo Intel ma per questo dovremmo cambiare la nostra piattaforma.

Citaro72
26-07-2012, 07:30
i consigli ai pivelli giovani inesperti del Samsung potrebbero essere questi :
-prendi l'ssd e lo monti nel pc senza altri dischi
-porta'0' intel o quello che è !
-inserisci win 7 o altro SO
-installi.
-dopo che hai installato tutti i driver installi Magician
-magician >'performance optimization' flaggando tutto
-poi basta.sei a posto !
-se vuoi puoi fare un test con CrystalDiskMark
-nient'altro

il samsung è cosi...non ha bisogno di troppe menate...va bene comunque.
per i cicli di scritture.....non avrai problemi...invecchierai prima tu.

per le 215 pagine del thread .....almeno leggi le prime e le ultime.....
non avresti chiesto niente se le avessi lette.
comunque posso capire che sia pesante ....ma il continuo rispondere alle stesse domande, dopo un pò, stanca anche noi!

comunque...complimenti per l'acquisto...hai preso uno dei migliori ssd sul mercato.
ciao
kapak

Ok grazie, come da tuo consiglio mi mettero a leggere qualche pagine di questa discussione. Sono contento che altre persone che hanno utilizzano già questo hd non abbiano riscontrato grazi problemi. Allora a quanto pare ho fatto la scelta giusta? Non vedo l'ora che mi arrivi per poterlo provare. per il momento ringrazio tutti e scusatemi se da pivello ho fatto ripetere le stesse domande che ai vecchi hanno dato fastidio. ora vado a leggere. ciao e grazie

kapak
26-07-2012, 08:11
:)

mi sembra giusta la precisazione ......
ciao
kapak

kapak
26-07-2012, 08:28
Ok grazie, come da tuo consiglio mi mettero a leggere qualche pagine di questa discussione. Sono contento che altre persone che hanno utilizzano già questo hd non abbiano riscontrato grazi problemi. Allora a quanto pare ho fatto la scelta giusta? Non vedo l'ora che mi arrivi per poterlo provare. per il momento ringrazio tutti e scusatemi se da pivello ho fatto ripetere le stesse domande che ai vecchi hanno dato fastidio. ora vado a leggere. ciao e grazie

pivelli e vecchi....
mi sembra di essere tornato a naia.
direi che son terrmini inadatti.
per la cronaca comunque un grave problema c'è stato vai a pagina 32 messaggio 628 e leggi da li in avanti qualche pagina.

senza NULLA togliere all'affidabilità di questo ssd !
ciao
kapak

polos
26-07-2012, 09:18
E' stato scritto una marea di volte che il controller Marvell sata 3 presente nella tua MB (che è anche la mia) non offre buoni risultati e che è meglio metterlo su porte sata Intel. Il sata 3 si sfrutta bene quando è nativo Intel ma per questo dovremmo cambiare la nostra piattaforma.

quindi che devo fare??cambiare mobo?

Citaro72
26-07-2012, 11:27
pivelli e vecchi....
mi sembra di essere tornato a naia.
direi che son terrmini inadatti.
per la cronaca comunque un grave problema c'è stato vai a pagina 32 messaggio 628 e leggi da li in avanti qualche pagina.

senza NULLA togliere all'affidabilità di questo ssd !
ciao
kapak

Dai sono termini così coem altri l'importante che non sono offensivi., forse era meglio dire schegge, e nonni come si diceva 20anni fa a pisa.
Ora vado a leggere i post suggeriti spero di non trovare qualche amaa sorpresa.

C0rs41r
26-07-2012, 11:35
quindi che devo fare??cambiare mobo?

Collegarlo alle porte Intel sata2.
Cambiare mobo per avere sata 3 nativo vuol dire cambiare anche CPU......vedi tu se il gioco vale la candela..... :D

kapak
26-07-2012, 11:50
Dai sono termini così coem altri l'importante che non sono offensivi., forse era meglio dire schegge, e nonni come si diceva 20anni fa a pisa.
Ora vado a leggere i post suggeriti spero di non trovare qualche amaa sorpresa.

si si...era sottointeso che non erano offensivi....
però, a mio avviso, chiamarti pivello ed a me vecchio....perchè ho comprato un ssd 6 mesi prima di te...è esagerato.
niente di chè...
ciao
kapak

Vash_85
26-07-2012, 12:10
Salve a tutti, sono in procinto di prendere un samsung 830 da 128 gb, però mi sorge una domanda, leggendo le varie guide ho visto che il metodo migliore per installare il so è quello di attaccare l'ssd in ahci al pc prendere il dvd/usb di win7 piazzarlo dentro ed installare, però io avrei una particolare necessità, prima di installare il so dovrei cambiare la lettera dell'unità dell'ssd da quella predefinita di win, ovvero C, ad un altra, altrimenti mi creerebbe non pochi problemi con gli altri dischi, e non mi va di mettermi a smanettare con tb di dati spostandoli da una parte all'altra.
Quindi se attaccassi l'ssd ad un pc su cui è già installato win, lo partizionassi e cambiassi lettera dell'unità, per poi effettuare l'installazione di win 7 andrebbe bene lo stesso o è sconsigliato?

Unnatural
26-07-2012, 14:33
Salve a tutti, sono in procinto di prendere un samsung 830 da 128 gb, però mi sorge una domanda, leggendo le varie guide ho visto che il metodo migliore per installare il so è quello di attaccare l'ssd in ahci al pc prendere il dvd/usb di win7 piazzarlo dentro ed installare, però io avrei una particolare necessità, prima di installare il so dovrei cambiare la lettera dell'unità dell'ssd da quella predefinita di win, ovvero C, ad un altra, altrimenti mi creerebbe non pochi problemi con gli altri dischi, e non mi va di mettermi a smanettare con tb di dati spostandoli da una parte all'altra.
Quindi se attaccassi l'ssd ad un pc su cui è già installato win, lo partizionassi e cambiassi lettera dell'unità, per poi effettuare l'installazione di win 7 andrebbe bene lo stesso o è sconsigliato?

Esattamente - se puoi dirlo - quali sono questi problemi? Perchè magari sono non-problemi o sono risolvibili in altri modi :stordita:

Vash_85
26-07-2012, 15:36
Esattamente - se puoi dirlo - quali sono questi problemi? Perchè magari sono non-problemi o sono risolvibili in altri modi :stordita:

In pratica ho alcuni dischi sul pc, a cui fanno riferimento alcuni dispositivi in rete, tra cui il nas e le tv, e non vorrei cambiare la lettera alle unità onde evitare problemi, come si dice se funziona non lo toccare :), tra le lettere delle unità anche la classica C: è assegnata ad una partizione del volume, quindi volevo sapere se fosse possibile cambiare la lettera del volume dell'ssd prima di installarci il s.o., per esempio adesso la lettera del volume che ha il s.o. è "A:", però per fare questo dovrei partizionare il disco da win assegnargli la lettera che voglio e poi procedere con l'installazione, però poi non so, essendo la prima volta che lo faccio su di un ssd, se ci saranno problemi di allineamento o quant'altro.

polos
26-07-2012, 15:52
http://img836.imageshack.us/img836/5391/catturaxg.png
raga l'ho messo nel controller marvel del mio p55a ud4
cosi e' normale?
comunque va un po di piu del sata 2

epa84
26-07-2012, 16:35
82995


questi sono i miei risultati in sata II sulla mia vecchia p5w dh deluxe dopo aver installato driver e usato Magician per l'ottimizzazione

que va je faire
26-07-2012, 19:36
ho appena installato questo ssd

ho un solo dubbio: quando ho installato windows 7 eliminando contestualmente la vecchia partizione del sistema operativo sul raid meccanico non mi ha fatto eliminare la partizione di servizio da 100 mb riservata per il sistema.. e nemmeno ora da sistema operativo.. non è che nonostante l'installazione pulita su ssd il nuovo so continua a utilizzare quella partizione su disco meccanico???

C0rs41r
26-07-2012, 21:46
http://img836.imageshack.us/img836/5391/catturaxg.png
raga l'ho messo nel controller marvel del mio p55a ud4
cosi e' normale?
comunque va un po di piu del sata 2


Non direi, dato che il fattore che più interessa è il 4 K.
Questo è il mio con la stessa MB e lo stesso SSD ma su porta sata 2 Intel:


http://img444.imageshack.us/img444/920/ssd2d.png (http://imageshack.us/photo/my-images/444/ssd2d.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

John_Mat82
26-07-2012, 22:00
raga l'ho messo nel controller marvel del mio p55a ud4
cosi e' normale?
comunque va un po di piu del sata 2

va di pìù solo nella lettura sequenziale in tutto il resto è un chiodo in particolare nei 4k che sono il dato principale da prendere quando si usa un ssd come disco di boot. Nel thread della nostra mainboard lo scrivo ovunque di non usare il controller marvell per gli SSD, va giusto bene da usare se ti finiscono le porte sata intel o per i lettori cd :D, come dice giustamente anche Corsair

82995


questi sono i miei risultati in sata II sulla mia vecchia p5w dh deluxe dopo aver installato driver e usato Magician per l'ottimizzazione

beh non sono male dai!

ho appena installato questo ssd

ho un solo dubbio: quando ho installato windows 7 eliminando contestualmente la vecchia partizione del sistema operativo sul raid meccanico non mi ha fatto eliminare la partizione di servizio da 100 mb riservata per il sistema.. e nemmeno ora da sistema operativo.. non è che nonostante l'installazione pulita su ssd il nuovo so continua a utilizzare quella partizione su disco meccanico???

per scoprirlo puoi disconnettere il disco meccanico e vedi subito.. se boota solo dall'ssd allora non se ne fa niente di quei 100mb.

Fai click dx su mio computer, gestione, gestione dischi; nella partizione dell'ssd devi vedere sistema, boot, paging, attiva, crash e partizione primaria. Se non leggi "attiva e boot" allora non ha i file di boot e vanno copiati. Domanda, ma hai i 100mb anche all'inizio dell'ssd?

moltiplicatore
27-07-2012, 05:06
gia, eppure l'ho messo nel conettore sata 3 e i driver son installlati
come mobo e' un gigabyte p55a ud4

Ho il controller Marvel 9128 il peggior mai costruito e montato sulle schede madri. Tanto che è stato abbandonato in fretta da tutti i costruttori. In realtà questi controller non ci stanno dietro al Intel in termini di performance, anche se i benchmark ti danno qualche valore più alto, il disco SSD è performante soltanto con quest'ultimo. Di prove ne ho fatto una tonelata dietro il consiglio degli "esperti" ;) in questo forum e sinceramente l'SSD resta sul Intel. Boot più veloce, sistema risponde meglio e sopratutto Marvel ogni tanto s'inchioda e l'Intel mai. Anche se Marvel è SATA3 non è che un 5Gb\s quindi ti puoi immmaginare che problemi possono nascere da un'interfaccia che dovrebbe andare ma non va a quelle velocità. Come consigliato a me da molti su questo forum fai le prove e ti renderai conto della situazione. ciaoooooo:)

que va je faire
27-07-2012, 06:03
per scoprirlo puoi disconnettere il disco meccanico e vedi subito.. se boota solo dall'ssd allora non se ne fa niente di quei 100mb.

Fai click dx su mio computer, gestione, gestione dischi; nella partizione dell'ssd devi vedere sistema, boot, paging, attiva, crash e partizione primaria. Se non leggi "attiva e boot" allora non ha i file di boot e vanno copiati. Domanda, ma hai i 100mb anche all'inizio dell'ssd?

no i 100 mb all'inizio dell'ssd non me li ha creati.. ho bootato con il solo ssd e infatti il pc non partiva.. ma dico io.. è possibile una cosa del genere? boh ho rifatto tutto da capo scollegando il raid.. e ora è ok

que va je faire
27-07-2012, 06:05
Sarebbe una strategia alquanto contorta...
La realtà è che la versione Bulk è uscita per ultima, e monta di base l'ultimo firmware, il CXM03B1Q. Per questa ragione nelle versioni Bulk non sono indicati aggiornamenti possibili, perchè nascono già aggiornati all'ultima versione disponibile, mentre le versioni Desktop o Notebook sono uscite con firmware precedenti, e quindi nelle loro pagine sono indicati gli aggiornamenti. Nessuna strategia occulta dietro, è solo logica

infatti hai ragione.. però il mio ragionamento aveva un perchè... non è campato per aria che per i modelli di fascia più bassa i vari produttori danno assistenza pari a zero :)