PDA

View Full Version : [Thread] Samsung 830 ssd sata 6gb/s


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

graziano56
27-07-2012, 07:33
scusate, ma gli SSD vanno bene solamente con i controller INTEL? Anch'io ha una Gigabyte, e precisamente una GA-890FXA-UD5, come faccio a capire qual'è il produttore del controller?

C0rs41r
27-07-2012, 08:30
scusate, ma gli SSD vanno bene solamente con i controller INTEL? Anch'io ha una Gigabyte, e precisamente una GA-890FXA-UD5, come faccio a capire qual'è il produttore del controller?

Il discorso non riguarda i clienti AMD.

que va je faire
27-07-2012, 08:56
nonostante il controller sata 2 ich9r, e nonostante partivo da un raid 0 configurato al top.. si sente che il sistema ora ha una marcia in più.. per 100 € è il miglior upgrade che potessi fare..

:sofico:

scusate, ma gli SSD vanno bene solamente con i controller INTEL? Anch'io ha una Gigabyte, e precisamente una GA-890FXA-UD5, come faccio a capire qual'è il produttore del controller?

controller Amd Sb850

FrancoV
27-07-2012, 08:56
ho una vecchia mb Asus P5Q Deluxe che ha solo il sata2 (Intel ICH10R) alla quale ho collegato un WD Caviar black da 1 TB come disco C:
stavo pensando di acquistare questo SSD e collegarlo al posto del Caviar black. riuscirei ad ottenere benefici evidenti anche se collegato al sata2 ?
avevo pensato ci acquistare una scheda pci con controller sata3, ma mi pare di capire che non ne vale la pena...

que va je faire
27-07-2012, 09:01
ho una vecchia mb Asus P5Q Deluxe che ha solo il sata2 (Intel ICH10R) alla quale ho collegato un WD Caviar black da 1 TB come disco C:
stavo pensando di acquistare questo SSD e collegarlo al posto del Caviar black. riuscirei ad ottenere benefici evidenti anche se collegato al sata2 ?
avevo pensato ci acquistare una scheda pci con controller sata3, ma mi pare di capire che non ne vale la pena...

leggi sopra :rolleyes: dato il costo... per me vale la pena.. per appoggiare il solo so puoi pure prendere la versione 64 gb

per il controller penso anche io non ne valga la pena.. a meno che non trovi una schedina con controller intel a basso prezzo.. se esiste

kapak
27-07-2012, 09:36
In pratica ho alcuni dischi sul pc, a cui fanno riferimento alcuni dispositivi in rete, tra cui il nas e le tv, e non vorrei cambiare la lettera alle unità onde evitare problemi, come si dice se funziona non lo toccare :), tra le lettere delle unità anche la classica C: è assegnata ad una partizione del volume, quindi volevo sapere se fosse possibile cambiare la lettera del volume dell'ssd prima di installarci il s.o., per esempio adesso la lettera del volume che ha il s.o. è "A:", però per fare questo dovrei partizionare il disco da win assegnargli la lettera che voglio e poi procedere con l'installazione, però poi non so, essendo la prima volta che lo faccio su di un ssd, se ci saranno problemi di allineamento o quant'altro.

probabilmente anche se cambiassi lettera di unità in modo da non variare le altre il tuo nas o altro non funzionerebbe perchè dovrai configurare la rete del nuovo sistema operativo che andrai ad installare.
per cui,secondo me,tanto vale fare le cose come vanno fatte, riconfigurare il tutto ma con sistema operativo su ssd.
ciao
kapak

18jonny18
27-07-2012, 09:37
ho una vecchia mb Asus P5Q Deluxe che ha solo il sata2 (Intel ICH10R) alla quale ho collegato un WD Caviar black da 1 TB come disco C:
stavo pensando di acquistare questo SSD e collegarlo al posto del Caviar black. riuscirei ad ottenere benefici evidenti anche se collegato al sata2 ?
avevo pensato ci acquistare una scheda pci con controller sata3, ma mi pare di capire che non ne vale la pena...

non ne vale la pena secondo me, ho la stessa mobo sul muletto e ci ho messo IL SSD in questione ed è come avessi un pc nuovissimo con ssd per me cambiare pc per il processore porta pochi benefici, ma per un ssd li porta e come non lo riconoscerai più ;)

stefanonweb
27-07-2012, 12:13
Ho installato l'ultima versione del software e adesso mi vede il disco....
Domanda: Per deframentazzione, indicizzazione ecc... tutte le ottimizzazioni insomma... Meglio fare manualmente o basta il tool della Samsung incluso in Macician??? Grazie...

Qualcuno sa rispondere? Grazie...

que va je faire
27-07-2012, 12:18
Qualcuno sa rispondere? Grazie...

il tool della samsung non fa tutto che io sappia

18jonny18
27-07-2012, 12:23
Qualcuno sa rispondere? Grazie...

deframmentazione e indicizzazione disabilitate per il resto software samsung

Vash_85
27-07-2012, 12:26
probabilmente anche se cambiassi lettera di unità in modo da non variare le altre il tuo nas o altro non funzionerebbe perchè dovrai configurare la rete del nuovo sistema operativo che andrai ad installare.
per cui,secondo me,tanto vale fare le cose come vanno fatte, riconfigurare il tutto ma con sistema operativo su ssd.
ciao
kapak

Quando formatto l'hd del s.o. e reinstallo mi basta di nuovo dare le autorizzazioni di lettura/scrittura sugli hd, un operazione da 2 min, se invece dovessi cambiare le lettere delle unità avrei di sicuro una mezza giornata di associazioni da rifare :), come minimo :D .
Vabbé io provo a formattare l'ssd da win ed assegnargli la lettera dell'unità e poi installo il s.o. se va bene va bene se no amen.

stefanonweb
27-07-2012, 12:38
deframmentazione e indicizzazione disabilitate per il resto software samsung

Grazie...

que va je faire
27-07-2012, 12:47
ma fa anche la disattivazione dell'ibernazione e tutta l'altra robba?

John_Mat82
27-07-2012, 13:25
no i 100 mb all'inizio dell'ssd non me li ha creati.. ho bootato con il solo ssd e infatti il pc non partiva.. ma dico io.. è possibile una cosa del genere? boh ho rifatto tutto da capo scollegando il raid.. e ora è ok

bastava dire a windows di crearsi i file di boot sulla partizione principale senza rifare tutto da 0.. cmq l'importante è che hai risolto!

ho una vecchia mb Asus P5Q Deluxe che ha solo il sata2 (Intel ICH10R) alla quale ho collegato un WD Caviar black da 1 TB come disco C:
stavo pensando di acquistare questo SSD e collegarlo al posto del Caviar black. riuscirei ad ottenere benefici evidenti anche se collegato al sata2 ?
avevo pensato ci acquistare una scheda pci con controller sata3, ma mi pare di capire che non ne vale la pena...

si vacci tranquillo, le espansioni Sata6g poi le faresti lavorare su slot pcie-x che (se non vai ad usare quelli delle schede video) non hanno banda a sufficienza per lo scarso controller che ci sarà on board.

Usa pure l'iCH10r di Intel che gli ssd li gestisce bene anche in sata2, anche se l'ssd è sata6g.. male che va un domani che cambi hai già il disco pronto per la nuova generazione.

I benefici li sentivo io su una mainboard amd socket 939 con chipset nforce 4 ed un octane che manco arrivava a 110mb/s di scrittura e lettura sequenziali.. il boot di Vista è passato da 2' e 30" con un hdd sata (non ide eh?) a tipo 40"..

atarum0r0
27-07-2012, 13:27
un adattattore per montarlo su un desktop al posto di un 3.5" a quanto si trova?

que va je faire
27-07-2012, 13:31
un adattattore per montarlo su un desktop al posto di un 3.5" a quanto si trova?

a 10-15 € penso si trovi.. ma secondo me si può pure fare a meno.. io l'ho montato in bilico con una vite sul bay da 3,5 :sofico:

Unnatural
27-07-2012, 14:13
no i 100 mb all'inizio dell'ssd non me li ha creati.. ho bootato con il solo ssd e infatti il pc non partiva.. ma dico io.. è possibile una cosa del genere? boh ho rifatto tutto da capo scollegando il raid.. e ora è ok

Non vorrei dire ca**ate, ma mi sembra di aver letto che installando Windows, i dati necessari all'avvio vengono scritti sul disco con la "priorità" più alta tra le porte disponibili (es. SATA0) :stordita:

x9drive9in
27-07-2012, 15:01
In ogni caso si risolve lasciando collegato solo l ssd quando devi installare win ;)

18jonny18
27-07-2012, 15:50
un adattattore per montarlo su un desktop al posto di un 3.5" a quanto si trova?

cè dentro la scatola del disco, almeno nella mie ne presi due completi con ghost ecc...e cè anche l'adattatore

que va je faire
27-07-2012, 16:23
Non vorrei dire ca**ate, ma mi sembra di aver letto che installando Windows, i dati necessari all'avvio vengono scritti sul disco con la "priorità" più alta tra le porte disponibili (es. SATA0) :stordita:

può essere ma mi pare una cavolata.. se installo il So su un disco ti pare normale che mi crea la partizione di boot in un altro?? :D :mc:
In ogni caso si risolve lasciando collegato solo l ssd quando devi installare win ;)

hai ragione ma io cerco di evitare di staccare i dischi in raid che mi prendono le palpitazioni quando li riattacco e delle volte mi dice che sta ricostruendo il volume :eekk: .. poi per fortuna non trova mai errori

Maicol82
27-07-2012, 16:24
E allora sveliamoli questi "misteri" di Windows... ;)

MZ-7PC128N/EU (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC128N/EU-spec) = N come kit per notebook, comprendente cavo sata -> usb per travasare i dati dal disco del portatile al disco SSD, frame adattatore da 7 a 9 mm, software Norton Ghost, manuale, software Samsung Magician.

MZ-7PC128D/EU (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC128D/EU-spec) = D come kit per desktop, comprendente staffa adattatrice 2,5" -> 3,5", software Norton Ghost, manuale, software Samsung Magician.

MZ-7PC128B/WW (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC128B/WW-spec) = B come Bulk, cioè disco "nudo" in scatola, senza staffe, senza Norton Ghost, con il solo manuale e Samsung Magician.

Dipende dalla versione che si compra...io per esempio prenderò a breve la bulk risparmiando 30 euro circa in quanto il corsair carbide 300R ha bay 3,5" adattabili a 2,5" già di suo

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

18jonny18
27-07-2012, 16:38
può essere ma mi pare una cavolata.. se installo il So su un disco ti pare normale che mi crea la partizione di boot in un altro?? :D :mc:


hai ragione ma io cerco di evitare di staccare i dischi in raid che mi prendono le palpitazioni quando li riattacco e delle volte mi dice che sta ricostruendo il volume :eekk: .. poi per fortuna non trova mai errori

si è normale , anche Linux fa così

thewebsurfer
27-07-2012, 21:49
giuro ero partito con tutte le buone intenzioni, ma dopo 7 mesi norton ghost davvero non lo sopporto più.
cosa usate voi per il backup?
caratteristiche richieste:
-leggero
-non ossessioni con continui messaggi
-possibilmente che non lasci processi in background, ma se è proprio necessario che sia praticamente invisibile
-intuitivo nell'utilizzo (se bisogna pure imparare ad usare un programma di backup:doh: )

qualcuno usa il programma integrato in win7?

que va je faire
28-07-2012, 07:08
altro problema.. ho creato una sola partizione c: con l'idea di utilizzarla anche per altro oltre al sistema..

quando provo a copiare un file nella partizione mi dice "impossibile procedere il client non dispone delle autorizziazioni necessarie"

Maicol82
28-07-2012, 07:20
giuro ero partito con tutte le buone intenzioni, ma dopo 7 mesi norton ghost davvero non lo sopporto più.
cosa usate voi per il backup?
caratteristiche richieste:
-leggero
-non ossessioni con continui messaggi
-possibilmente che non lasci processi in background, ma se è proprio necessario che sia praticamente invisibile
-intuitivo nell'utilizzo (se bisogna pure imparare ad usare un programma di backup:doh: )

qualcuno usa il programma integrato in win7?

Premetto che non ho ancora un ssd ma lo prenderò a breve...scusate ma per il backup non è sufficente utilizzare la funzione integrata nell'antivirus?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

18jonny18
28-07-2012, 07:35
giuro ero partito con tutte le buone intenzioni, ma dopo 7 mesi norton ghost davvero non lo sopporto più.
cosa usate voi per il backup?
caratteristiche richieste:
-leggero
-non ossessioni con continui messaggi
-possibilmente che non lasci processi in background, ma se è proprio necessario che sia praticamente invisibile
-intuitivo nell'utilizzo (se bisogna pure imparare ad usare un programma di backup:doh: )

qualcuno usa il programma integrato in win7?

io non mi accorgo nemmeno di averlo, basta che togli gli avvisi dalle opzioni e se non lo vuoi nel tray lo togli da avvio automatico ;)

raffome
28-07-2012, 07:50
altro problema.. ho creato una sola partizione c: con l'idea di utilizzarla anche per altro oltre al sistema..

quando provo a copiare un file nella partizione mi dice "impossibile procedere il client non dispone delle autorizziazioni necessarie"

stai provando a creare o copiare una cartella-file direttamente sulla radice principale C ? In questo caso è normale, è una protezione di windows

que va je faire
28-07-2012, 07:52
stai provando a creare o copiare una cartella-file direttamente sulla radice principale C ? In questo caso è normale, è una protezione di windows

si, la cosa strana era che non mi faceva manco cambiare le autorizzazioni (cambiavo le autorizzazioni e mi diceva impossibile modificare le impostazioni, il file è protetto :D ) .. dopo 5 riavvii e imprecazioni varie miracolosamente ho risolto

...dite che per la sicurezza mi conviene creare un altra partizione?

Random81
28-07-2012, 11:54
io non mi accorgo nemmeno di averlo, basta che togli gli avvisi dalle opzioni e se non lo vuoi nel tray lo togli da avvio automatico ;)

Io uso il backup automatico di Windows e non mi accorgo neppure della sua presenza. E' possibile programmare un backup selezionando le cartelle interessate, e poi dirgli dove andarlo a salvare (pretende la presenza di un disco diverso da quello di sistema, ovviamente, quindi un disco secondario, un disco usb o un percorso di rete, tipo un NAS)
Io ho l'ho messo una volta a settimana, è totalmente silenzioso e non ci si accorge assolutamente di niente (non viene neppure segnalato quando inizia e finisce un backup). In pratica stessa cosa della deframmentazione automatica, fa tutto da solo senza mai farsi notare

kapak
28-07-2012, 15:00
Premetto che non ho ancora un ssd ma lo prenderò a breve...scusate ma per il backup non è sufficente utilizzare la funzione integrata nell'antivirus?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Io uso il backup automatico di Windows e non mi accorgo neppure della sua presenza. E' possibile programmare un backup selezionando le cartelle interessate, e poi dirgli dove andarlo a salvare (pretende la presenza di un disco diverso da quello di sistema, ovviamente, quindi un disco secondario, un disco usb o un percorso di rete, tipo un NAS)
Io ho l'ho messo una volta a settimana, è totalmente silenzioso e non ci si accorge assolutamente di niente (non viene neppure segnalato quando inizia e finisce un backup). In pratica stessa cosa della deframmentazione automatica, fa tutto da solo senza mai farsi notare

mah....lo stò provando adesso...nel senso che stò facendo un backup....però,il vero test è nel momento in cui ne hai bisogno...cioè quando riscrivi l'immagine di backup che hai salvato.
se ce ne sarà l'occasione vedrò di farvelo sapere.
io ho sempre fatto backup con acronis....ma ultimamente,visto la velocità di questi ssd,è più facile salvare la cartella utenti....e formattare.
chiaro...per me ed i miei sistemi,dove sul disco del sistema operativo tengo pochissimo...e i documenti vari sono altrove !
mentre per chi ha svariati programmi complicati...allora il discorso cambia....
il migliore che ho testato è acronis 2010,neanche 2011 o 2012...
gli ultimi due mi hanno provocato dei problemi,per cui ho cambiato metodo.
format C:.....per me è cosi.
ciò non toglie nulla ad acronis,che per me resta tutt'ora il più affidabile.
di gran lunga di più di norton...
il backup di win...nel frattempo è terminato...si è scritto 23 gb in 2 o 3 minuti....il chè, mi lascia un pò perplesso,visto che acronis ci metteva almeno 15 minuti.
mah,diceva sempre un mio amico,vediamo di testarlo senza però fidarci troppo.
ciao
kapak

kapak
28-07-2012, 15:01
giuro ero partito con tutte le buone intenzioni, ma dopo 7 mesi norton ghost davvero non lo sopporto più.
cosa usate voi per il backup?
caratteristiche richieste:
-leggero
-non ossessioni con continui messaggi
-possibilmente che non lasci processi in background, ma se è proprio necessario che sia praticamente invisibile
-intuitivo nell'utilizzo (se bisogna pure imparare ad usare un programma di backup:doh: )

qualcuno usa il programma integrato in win7?

quello che ho scritto quà sopra vale anche per te
ciao caro
kapak

kapak
28-07-2012, 15:08
fatto il backup di windows (ho creato un'immagine e salvata in un disco usb)
ma non trovo la procedura per ricaricarla.
trovo solo 'ripristina',dove mi guida nella famosa maschera dove ci sono i punti di ripristino.
ma il mio backup da dove lo carico ?
ciao
kapak

Random81
28-07-2012, 15:46
fatto il backup di windows (ho creato un'immagine e salvata in un disco usb)
ma non trovo la procedura per ricaricarla.
trovo solo 'ripristina',dove mi guida nella famosa maschera dove ci sono i punti di ripristino.
ma il mio backup da dove lo carico ?
ciao
kapak

Dovrebbe esserci anche il modo di sfogliare le cartelle e indicargli l'immagine da ripristinare.
Personalmente io backuppo solo 3-4 cartelle di dati che mi servono, il primo backup è piu lungo, gli altri sono tutti backup differenziali, cioè vengono create delle sotto cartelle con la data e dentro solo i file modificati rispetto al backup iniziale. In questo modo è possibile ricaricare i backup anche scegliendo la data, e lui va a rimettere tutti i files cosi come erano in quella data

io00
28-07-2012, 17:50
Salve a tutti,
sono possessore da martedì 24 dell'830 da 64GB, versione bulk :) non è eccezionale, lo so, ma in amazzonia era a poco più di 60sped inclusa (ordinato domenica mattina, era l'ultimo)...che dire...ho praticametne letto tutto il thread in questi giorni (con litigi annessi), mi sono fatto una idea abbastanza chiara del prodotto e sono contento della sua stabilità (che già conoscevo) però...come prestazioni non mi pare stratosferico : è vero, è il 64GB, è su sata 2, ma la reattività del sistema non mi pare eccezionale...è certamente ottima ma la differenza dal meccanico di prima non è eccessiva (samsung hd501lj)...non so come sia possibile...nei benchmark sono al pari se non meglio di quelli in prima pagina, e nel thread, che sono in sata2...eppure non mi pare di aver fatto il salto di qualità....l'ahci era abilitato anche sul meccanico, ma non credo che gli facesse guadagnare così tanto da portarlo ad alti livelli...restava pur sempre un normale disco meccanico votato allo storage, quindi nulla di estremo e proprio non capisco la "scarsezza" del mio ssd...ovviamente fatti tutti i tweak possibili

comunque per chi è interessato ai tempi di boot (per quel poco che valgono) sono più o meno sui 12-13s da dopo il riconoscimento delle periferiche ahci...per il fissaggio ho semplicemente avvitato solo due viti laterali sul cestello dei 3,5"...solidissimo fidatevi (anche se è su solo da pochi giorni):yeah: magari mettete delle rondelle per evitare lo svitamento se il case ha vibrazioni o è in lamiera leggera

per concludere, una domanda che ho notato essere stata "affossata" nello sviluppo del thread: come registrare il prodotto sul sito samsung? mi dice che il seriale è errato...ho provato anche a sostituire gli "0" con delle "o" ma niente da fare...qualcuno sa qualcosa?

PS: la garanzia sul bulk è 3 anni e non 1 o 2 come ho letto pagine addietro:D

que va je faire
28-07-2012, 20:06
per il fissaggio ho semplicemente avvitato solo due viti laterali sul cestello dei 3,5"...solidissimo fidatevi (anche se è su solo da pochi giorni):yeah: magari mettete delle rondelle per evitare lo svitamento se il case ha vibrazioni o è in lamiera leggera

io addirittura una vite sola, record :sofico:

kapak
29-07-2012, 00:32
Salve a tutti,
sono possessore da martedì 24 dell'830 da 64GB, versione bulk :) non è eccezionale, lo so, ma in amazzonia era a poco più di 60sped inclusa (ordinato domenica mattina, era l'ultimo)...che dire...ho praticametne letto tutto il thread in questi giorni (con litigi annessi), mi sono fatto una idea abbastanza chiara del prodotto e sono contento della sua stabilità (che già conoscevo) però...come prestazioni non mi pare stratosferico : è vero, è il 64GB, è su sata 2, ma la reattività del sistema non mi pare eccezionale...è certamente ottima ma la differenza dal meccanico di prima non è eccessiva (samsung hd501lj)...non so come sia possibile...nei benchmark sono al pari se non meglio di quelli in prima pagina, e nel thread, che sono in sata2...eppure non mi pare di aver fatto il salto di qualità....l'ahci era abilitato anche sul meccanico, ma non credo che gli facesse guadagnare così tanto da portarlo ad alti livelli...restava pur sempre un normale disco meccanico votato allo storage, quindi nulla di estremo e proprio non capisco la "scarsezza" del mio ssd...ovviamente fatti tutti i tweak possibili

comunque per chi è interessato ai tempi di boot (per quel poco che valgono) sono più o meno sui 12-13s da dopo il riconoscimento delle periferiche ahci...per il fissaggio ho semplicemente avvitato solo due viti laterali sul cestello dei 3,5"...solidissimo fidatevi (anche se è su solo da pochi giorni):yeah: magari mettete delle rondelle per evitare lo svitamento se il case ha vibrazioni o è in lamiera leggera

per concludere, una domanda che ho notato essere stata "affossata" nello sviluppo del thread: come registrare il prodotto sul sito samsung? mi dice che il seriale è errato...ho provato anche a sostituire gli "0" con delle "o" ma niente da fare...qualcuno sa qualcosa?

PS: la garanzia sul bulk è 3 anni e non 1 o 2 come ho letto pagine addietro:D

beh...se sei in linea con i benchmark prima pagina vuol dire che il tuo ssd è più veloce almeno di 50 volte in lettura ed altrettanto in scrittura,se tu non te ne accorgi...strano davvero !
fai un bench al vecchio disco...e poi vedi.
la reattività del sistema la vedi nei valori 4k.
i 12-13 secondi di boot...ti posso assicurare che sono dei tempi eccellenti...per cui risponde bene anche in questo settore.
il sata2 sarà anche 'limitato'come sequenziale,ma comunque se non devi spostare giga su giga tutti i momenti...non ti cambia nulla.
riguardo alla registrazione in samsung del prodotto...per fare ??
cosa ti cambia ??
se un giorno avrai dei problemi...c'è la garanzia di samsung esercitata dal tuo venditore..penserà lui a fare il tutto....oppure,se proprio devi, telefoni al numero verde di samsung e la registrazione la fai telefonicamente con l'operatore.
ciao
kapak

Random81
29-07-2012, 09:46
io addirittura una vite sola, record :sofico:

Il mio senza, vola :sofico:

que va je faire
29-07-2012, 10:06
Il mio senza, vola :sofico:

è talmente veloce che decolla :sofico:

cmq condivido il pensiero di kapak.. il sata2 limita più o meno fortemente il sequenziale però i veri numeri rispetto agli hard disk traduzionali stanno nei tempi di accesso istantanei
che il sistema è più reattivo lo vedo pure io passando da un raid zero configurato al top, certo non è che ti stravolge completamente il pc, magari era questo il punto..
per quanto mi riguarda il mio pc che è una piattaforma che ormai ha 5 anni (come passa il tempo), pare ringiovanito della metà

nV 25
29-07-2012, 10:24
Salve a tutti...
però come prestazioni non mi pare stratosferico:
è vero, è il 64GB, è su sata 2, ma la reattività del sistema non mi pare eccezionale...è certamente ottima ma la differenza dal meccanico di prima non è eccessiva (samsung hd501lj)...non so come sia possibile...

in effetti, che tu non colga una marcata differenza nel passaggio dall'HD meccanico all'SSD ha dell'inverosimile.

Il resto dei componenti?

Personalmente, infatti, trovai l'acquisto del mio 1° SSD (OCZ Agility2 60Gb) semplicemente "scioccante" in termini di "guadagno" rispetto a qualsiasi altro upgrade avessi mai fatto fino ad allora...

io00
29-07-2012, 12:17
830 64GB
http://i50.tinypic.com/242g9iv.jpg

hd501lj (per chi ha chiesto il bench del meccanico)
http://i48.tinypic.com/1zguo7b.jpg

mi sembra di essere circa allineato con gli altri bench su sata2, mega più mega meno...

mio sistema:
MB: asus p5q turbo (p45)
processore: q6600@3.2GHz vCore default (356x9)
ram: 2x2GB ocz (le SLI edition)@855 cas4
s.video: gtx 260 216sp @ 655 1188
SSD: lo sapete:D samsung 830 64GB (10% OverProv.)
storage: samsung hd501lj da 500GB
ali: enermax noiseblocker II 600w

sapevo benissimo la differenza di prestazioni tra hd meccanico e ssd comunque eh :D non è stato un acquisto alla cieca, seguo gli sviluppi di questo mondo praticamente da quando sono nati gli ssd, ma ho sempre preferito aspettare per vari motivi
ATTENZIONE: NON STO DICENDO CHE IL DISCO FA SCHIFO ED è UNA PORCHERIA, ANZI. SOLO CHE NON RIESCO A CAPIRE IL PERCHè NON NOTI QUASI ALCUNA DIFFERENZA NEL SALTO DA HD A SSD:muro: :cry: :cry: :cry: può essere che un sistema particolarmente "pulito" e in ordine faccia diminuire la percezione di lentezza di un HD tradizionale?...non vorrei dover pensare che è solo una mia illusione quella di avere un sistema a pari velocità

per chi ha chiesto circa la registrazione online, volevo solo vedere a che servizi potrei avere accesso e soprattutto volevo capire se è fondamentale per ottenere la garanzia sul prodotto (meglio non rischiare, no?;) )

comunque vi ringrazio tutti per l'attenzione:) :) :)

que va je faire
29-07-2012, 13:07
questo è il mio bench su controller intel ich9r sata2:

a sinistra l'ssd e a destra il raid zero meccanico, prima partizione usata per il sistema operativo:

http://img208.imageshack.us/img208/1087/benchv.png

dal punto di vista della velocità sequenziale cambia poco.. ma sui 4k abbiamo un incremento prestazionale di 30x :sofico:

@IO00
dai tuoi bench la differenza sul sequenziale è 3x e sui 4k a momenti arriva a 50x e non hai notato nulla?? :D

Unnatural
29-07-2012, 13:27
830 64GB
ATTENZIONE: NON STO DICENDO CHE IL DISCO FA SCHIFO ED è UNA PORCHERIA, ANZI. SOLO CHE NON RIESCO A CAPIRE IL PERCHè NON NOTI QUASI ALCUNA DIFFERENZA NEL SALTO DA HD A SSD:muro: :cry: :cry: :cry: può essere che un sistema particolarmente "pulito" e in ordine faccia diminuire la percezione di lentezza di un HD tradizionale?...non vorrei dover pensare che è solo una mia illusione quella di avere un sistema a pari velocità

Domanda d'obbligo: utilizzo tipico del pc?

io00
29-07-2012, 13:36
@IO00
dai tuoi bench la differenza sul sequenziale è 3x e sui 4k a momenti arriva a 50x e non hai notato nulla?? :D

se non mi fosse sembrato strano non avrei sollevato la questione:D

Domanda d'obbligo: utilizzo tipico del pc?

al momento internet+red orchestra 2:D ma solo perchè sono fermo con l'università fino a ottobre...poi inizierò a usarlo seriamente;) non sto discutendo sugli incrementi di velocità nel solo uso dei programmi, quanto piuttosto sulla reattività in generale del sistema;) bah...ormai è qui e non potendo più fare confronti diretti con il so installato sull'hard disk, non mi resta che tenermelo e cercare di godermelo sapendo che il salto c'è stato ma il mio cervello non se ne è reso conto:sofico: fossi stato furbo avrei provato windows7 sull'ssd, poi avrei rimesso su l'hd senza ssd e con ancora il sistema installato e allora magari sarei rimasto stupito della lentezza del vecchio meccanico...ma cosa voelte farci, sono stupido e ormai ho già formattato e messo come storage quel drive:cry: :cry: :cry:

que va je faire
29-07-2012, 13:48
secondo me il discorso è che a leggere tutti commenti entusiastici uno si immaggina che col passaggio all'ssd il pc diventa un super computer irroconoscibile rispetto a prima e con avvio del sistema operativo in 2 secondi.. (complici anche sti cavolo di benchmark)

il passaggio di qualità c'è però non a sti livelli :sofico:

kalel92
29-07-2012, 15:07
Il mio ha firmware CXM03B1Q...sapete se è recente?

John_Mat82
29-07-2012, 15:14
ATTENZIONE: NON STO DICENDO CHE IL DISCO FA SCHIFO ED è UNA PORCHERIA, ANZI. SOLO CHE NON RIESCO A CAPIRE IL PERCHè NON NOTI QUASI ALCUNA DIFFERENZA NEL SALTO DA HD A SSD:muro: :cry: :cry: :cry: può essere che un sistema particolarmente "pulito" e in ordine faccia diminuire la percezione di lentezza di un HD tradizionale?...non vorrei dover pensare che è solo una mia illusione quella di avere un sistema a pari velocità


Dipende da come lo usi ma io non riesco più a vivere senza ssd.. e il cambio da hdd ad ssd lo sento sempre ed è molto superiore.. quando mi capita di tornare ad un hdd mi dispero ogni volta; i casi sono 2 o il tuo sistema era già bene ottimizzato e senza rallentamenti particolari oppure non sei in grado di apprezzarlo o lo usi in modo tale da non sentirlo.
E conta che io generalmente non installo da 0, ma uso sistemi clonati che prima erano su HDD. A suo tempo con un C300 128 su sata2 passando da un WD Black 640 con su un'installazione da day 1 di Windows 7 (che ancora sta girando senza mai un format) il cambio in tutto è stato drammatico..

non dirmi che appena avviato 7 (e per appena avviato intendo ti si è appena creato il desktop da 1 decimo di secondo) tu gli lanci in sequenza browser, browser posta, editing foto, un programma di messaggistica e qualcosa d'altro (usando shortcut) e non te li apre uno via l'altro come se fossero di carta.. fai lo stesso col tuo hdd e poi dimmi se la differenza non la noti.

I tuoi bench mostrano che il tuo 830 va benone e straccia in ogni modo il tuo precedente hdd.. quindi se non senti la differenza è strano..

Blade^R
29-07-2012, 16:48
Vorrei dire una cosa. anche io son possessore di un hd 256gb samsung sata2 ich10 ahci abilitato ecc. tutte le ottimizzazioni del caso.

bhe che dire... ad avvio normale non te ne accorgi subito... appena entra in windows pero se hai giusto un antivirus e qualcos'altro che il suo tempo ce lo mette, la differenza di caricamento la noti !

poi se usi programmi tipo photoshop, autocad ecc... bhe non ce paragone... rispetto il disco meccanico io la differenza la stravedo.

Blade^R
29-07-2012, 16:48
altra domanda.... si puo misurare il traffico di gigabyte di un hd in un giorno ? con quale applicazione ? grazie

Gui35
29-07-2012, 16:50
OT

Blade mi togli una curiosità?
Come mai ogni volta che apro un tuo messaggio chrome mi segnala che nella pagina ci sono collegamenti a siti di malware?
E' il tuo link in firma?
A qualcun altro succede??? E' davvero fastidiosa come cosa!

FINE OT

axl138
29-07-2012, 17:08
OT

Blade mi togli una curiosità?
Come mai ogni volta che apro un tuo messaggio chrome mi segnala che nella pagina ci sono collegamenti a siti di malware?
E' il tuo link in firma?
A qualcun altro succede??? E' davvero fastidiosa come cosa!

FINE OT

ti rispondo io xche l'ho notato anche io ogni volta che apro questa discussione e Blade^R e' presente con un post: credo sia colpa di quell'immagine (che nn so nemmeno se viene caricata e si vede) che ha in firma vicino a "clicca qui" che sta all' indirizzo "utenti.lycos.it/avatardiablo/125x33.gif " e che chrome segnala. (probabilmente x il fatto che e' hostata su lycos? )

ArteTetra
29-07-2012, 17:18
OT
Anch'io ho quel problema, e in effetti è causato da quell'immagine in firma. Anche l'antivirus oltre a Chrome me la segnala e la blocca. Sarebbe meglio se l'utente in questione potesse toglierla o cambiarla.
/OT

Tornando in tema, a giorni mi arriva il 256 GB bulk. Non vedo l'ora.

nV 25
29-07-2012, 17:31
OT

Blade mi togli una curiosità?
Come mai ogni volta che apro un tuo messaggio chrome mi segnala che nella pagina ci sono collegamenti a siti di malware?
E' il tuo link in firma?
A qualcun altro succede??? E' davvero fastidiosa come cosa!

FINE OT

idem, molto fastidiosa...

emmedi
29-07-2012, 18:15
@Blade^R
La tua firma è stata editata visti i problemi riscontrati dai diversi utenti; nella prossima che redigerai cerca di stare attento a queste cose.

@tutti
Evitate di inserire immagini che alterano il layout del forum. Esistono anche le miniature...

teknobrain
29-07-2012, 19:12
Anzitutto un SSD non è un DIO minuaturizzato, è semplicemente un drive e genericamente se il sistema è valido è un drive molto veloce!

Come dico da mesi (e mi piace dannatamente ripetermi mi sa), il tempo di avvio di Windows NON è un elemento a favore o sfavore dell velocità di un SSD anzitutto perchè WIndows non ha ancora ottimizzazioni in tal senso, in secondo luogo perchè varia dai controller attivi, dai programmi in esecuzione automatica ai processi da avviare... sono tantissimi i fattori!

Windows 8 avrà (cosi sembra) delle ottimizzazioni per SSD e anche per gli EFI il che permetterà sicuramente un avvio piu rapido del sistema sopratutto con partizioni GPT presumo risiedendo il boot direttamente nell'EFI.

Quindi in sostanza se vi si avvia Windows piu velocemente con un SSD è normale ma è anche normale che le differenze nn si calcolino in ere geologiche! :D

La vera differenza che si deve notare è nell'eseguire programmi pesanti, caricamenti di giochi, di immagini, di video (ovviamente pesanti!), di programmi particolari insomma!
Prato fiorito, ammesso che esista ancora, si avvierà nello stesso tempo presumo ma se prima notavo piccoli rallentamenti maneggiando immagini tiff belle grosse, adesso non me ne accorgo nemmeno e i giochi volano! Si aspetto sempre perchè deve pur sempre caricare e elaborare, ma aspetto anche fino a 10 secondi in meno che non sono pochi! :D

Random81
29-07-2012, 19:47
830 64GB
http://i50.tinypic.com/242g9iv.jpg

hd501lj (per chi ha chiesto il bench del meccanico)
http://i48.tinypic.com/1zguo7b.jpg

mi sembra di essere circa allineato con gli altri bench su sata2, mega più mega meno...

mio sistema:
MB: asus p5q turbo (p45)
processore: q6600@3.2GHz vCore default (356x9)
ram: 2x2GB ocz (le SLI edition)@855 cas4
s.video: gtx 260 216sp @ 655 1188
SSD: lo sapete:D samsung 830 64GB (10% OverProv.)
storage: samsung hd501lj da 500GB
ali: enermax noiseblocker II 600w

sapevo benissimo la differenza di prestazioni tra hd meccanico e ssd comunque eh :D non è stato un acquisto alla cieca, seguo gli sviluppi di questo mondo praticamente da quando sono nati gli ssd, ma ho sempre preferito aspettare per vari motivi
ATTENZIONE: NON STO DICENDO CHE IL DISCO FA SCHIFO ED è UNA PORCHERIA, ANZI. SOLO CHE NON RIESCO A CAPIRE IL PERCHè NON NOTI QUASI ALCUNA DIFFERENZA NEL SALTO DA HD A SSD:muro: :cry: :cry: :cry: può essere che un sistema particolarmente "pulito" e in ordine faccia diminuire la percezione di lentezza di un HD tradizionale?...non vorrei dover pensare che è solo una mia illusione quella di avere un sistema a pari velocità

per chi ha chiesto circa la registrazione online, volevo solo vedere a che servizi potrei avere accesso e soprattutto volevo capire se è fondamentale per ottenere la garanzia sul prodotto (meglio non rischiare, no?;) )

comunque vi ringrazio tutti per l'attenzione:) :) :)

Scusa, ma guarda solo il valore di lettura dei settori 4k: l'ssd è circa 46 volte piu veloce del disco meccanico. La reattività del sistema è intesa come il tempo di caricamento delle varie applicazioni. Con un ssd qualsiasi cosa che fai carica 10 volte piu veloce. È chiaro, se un applicazione prima si apriva in 5 secondi e ora si apre in mezzo secondo, a livello assoluto non c'è grossa differenza, ma a livello relativo si tratta di una reattività notevolmente maggiore. Poi chiaro che un ssd non ti fa fare piu frame al secondo nei videogiochi, non ti fa navigare piu velocemente etc. Ma francamente sei il primo che non nota una differenza cosi grossa.
Io ho messo il Samsung 830 da 256 gb sl posto di un raid 0 di dischi meccanici; all'avvio non fa neppure in tempo a formarsi la bandierina di Windows che sono già sul desktop e con tutti i programmi in avvio automatico pronti (antivirus, pannello di controllo video etc, tutti caricati all'istante). Col sistema precedente il premio di caricamento era triplo, per non parlare degli avvii in automatico dei vari programmi che richiedevano vari secondi (prima caricava l'antivirus, poi il pannello di controllo video, uno ad uno)

io00
29-07-2012, 23:23
Scusa, ma guarda solo il valore di lettura dei settori 4k: l'ssd è circa 46 volte piu veloce del disco meccanico. La reattività del sistema è intesa come il tempo di caricamento delle varie applicazioni. Con un ssd qualsiasi cosa che fai carica 10 volte piu veloce. È chiaro, se un applicazione prima si apriva in 5 secondi e ora si apre in mezzo secondo, a livello assoluto non c'è grossa differenza, ma a livello relativo si tratta di una reattività notevolmente maggiore. Poi chiaro che un ssd non ti fa fare piu frame al secondo nei videogiochi, non ti fa navigare piu velocemente etc. Ma francamente sei il primo che non nota una differenza cosi grossa.
Io ho messo il Samsung 830 da 256 gb sl posto di un raid 0 di dischi meccanici; all'avvio non fa neppure in tempo a formarsi la bandierina di Windows che sono già sul desktop e con tutti i programmi in avvio automatico pronti (antivirus, pannello di controllo video etc, tutti caricati all'istante). Col sistema precedente il premio di caricamento era triplo, per non parlare degli avvii in automatico dei vari programmi che richiedevano vari secondi (prima caricava l'antivirus, poi il pannello di controllo video, uno ad uno)

Ti rispondo con una richiesta (se ti è possibile, eh, non sei obbligato, è solo per fare un test): installa l'ultima versione di coretemp (bel programmino molto utile) e nelle impostazioni metti che si avvii con windows; poi per favore dimmi se appena entri sul desktop è già li o devi aspettare un paio di secondi prima che compaia; se NON devi aspettare a questo punto mi conviene fare una bella analisi del drive e del drive dei backup perchè se il mio pc è rallentato fino a questo livello potrebbe anche essere una qualche infezione da malware che mi rallenta il sistema e che è arrivata dal drive dei backup (non so più cosa pensare). Io personalmente devo aspettare un paio di secondi dopo essere entrato sul desktop prima di vedere la finestra di coretemp...e i caricamenti sono uno alla volta: audio->evgaprecisionx->magician->steam->coretemp. NON STO SCHERZANDO. non mi metterei mai a perdere tempo prendendo in giro chi sta cercando di aiutarmi:muro:


Come dico da mesi (e mi piace dannatamente ripetermi mi sa), il tempo di avvio di Windows NON è un elemento a favore o sfavore dell velocità di un SSD anzitutto perchè WIndows non ha ancora ottimizzazioni in tal senso, in secondo luogo perchè varia dai controller attivi, dai programmi in esecuzione automatica ai processi da avviare... sono tantissimi i fattori

Se questo era rivolto al mio post, ci tengo a precisare che ho scritto che so benissimo quanto non sia indicativo il tempo di boot (ho letto praticamente tutto il thread, l'avrai scritta 200 volte questa cosa:D parliamo anche di OP?:D scherzo tranquillo:) ). quell'indicazione l'ho messa perchè sapevo già che inevitabilmente qualcuno me l'avrebbe chiesto:fagiano:

Prato fiorito, ammesso che esista ancora, si avvierà nello stesso tempo presumo:cool: LOL :D

mi consigliate un bel programma pesante e free da installare sull'ssd per valutare i tempi di apertura del suddetto programma? gimp?

kapak
30-07-2012, 08:13
Ti rispondo con una richiesta (se ti è possibile, eh, non sei obbligato, è solo per fare un test): installa l'ultima versione di coretemp (bel programmino molto utile) e nelle impostazioni metti che si avvii con windows; poi per favore dimmi se appena entri sul desktop è già li o devi aspettare un paio di secondi prima che compaia; se NON devi aspettare a questo punto mi conviene fare una bella analisi del drive e del drive dei backup perchè se il mio pc è rallentato fino a questo livello potrebbe anche essere una qualche infezione da malware che mi rallenta il sistema e che è arrivata dal drive dei backup (non so più cosa pensare). Io personalmente devo aspettare un paio di secondi dopo essere entrato sul desktop prima di vedere la finestra di coretemp...e i caricamenti sono uno alla volta: audio->evgaprecisionx->magician->steam->coretemp. NON STO SCHERZANDO. non mi metterei mai a perdere tempo prendendo in giro chi sta cercando di aiutarmi:muro:


core temp l'ho installato io...in avvio da pc spento compare dopo il desktop in 4/5 secondi.
se il tuo compare in 2....mi sembra sia più veloce.
ciao
kapak

Acc 88
30-07-2012, 11:38
raga finalmente mi è arrivato il mio primo ssd ....non ho chiesto consigli ma leggendo questo 3d mi sono convinto a prendere il suddetto samsung 830 da 128gb :D spero di aver fatto una buona scelta :D

beh che dire ....l'ho installato nel mio net 11.6 pollici della vaio sostituendo il vecchio e schifoso toshiba da 5400rpm che ogni 2 secondi s'impallava alla grande anche semplicemente navigando in internet ..se poi contemponearamente aprivo posta, msn o musica era un casino ....la musica che scattava durante la riproduzione .....il sistema per avviarsi da spento ci stava 5 minuti circa :eek: cronometrati e mi doveva andare bene -.-


adesso vi racconto il dopo con ssd: :D

premetto che il mio è un net con amd fusion E-350 e controller sata2 (quindi sapevo già in partenza che con un sistema del genere non avrei potuto sfruttare al max l'ssd)

comunque detto questo.... vi posso dire che sono stupito di come sia cambiata l'esperienza d'uso del pc ....sembra quasi come se avessi sostituito la cpu con una di due generazioni migliore (e anche se l'avessi fatto secondo me non sarebbe cambiato niente perchè l'hd era un collo di bottiglia allucinante!) in questo momento mentre scrivo per rendervi l'idea ho foobar con flac in esecuzione + windows live mail (programma pesantissimo per chi lo conosce) + una 15ina di schede con chromium + messenger live + foto e cartelle varie aperte :D il tutto gira senza nessuno scatto ed il pc è reattivo in tutte le operazione ..sembra un fisso di recente produzione :D

chiudendo questo "sfogo in positivo" :cool: vorrei chiedervi qualche parere sull'ottimizzazione anche se non mi va di stare a smanettare troppo ..già sono contento di questi risultati!

AS SSD Benchmark segna le due scritte sotto il modetto verdi ed entrambe OK ...quindi l'ssd dovrebbe essere allineato correttamente se non erro ?!

poi per il resto non ho fatto niente a parte aprire il magician della samsung e cliccare su OS Optimization e selezionare tutte le opzioni di ottimizzazione che consiglia il software.


consigliate di fare qualcos'altro d'importante ? ;)


grazie in anticipo per le risposte! :cool:


P.S. ho la versione da 128gb comprata in negozio fisico a 110 euro, che ve pare del prezzo ?

io00
30-07-2012, 11:57
core temp l'ho installato io...in avvio da pc spento compare dopo il desktop in 4/5 secondi.
se il tuo compare in 2....mi sembra sia più veloce.
ciao
kapak

oh yeah! :D :cool: :yeah:
BUONE NUOVE A VOI DEL FORUM:)
ho notato una cosa molto molto strana che forse spiega il perchè non abbia notato subito la differenza dopo l'upgrade: appena entrato nel desktop, se provo ad aprire excel ci mette davvero un bel po', diciamo 7-8 secondi. se aspetto un minuto e rifaccio l'operazione l'apertura è praticamente contemporanea al secondo click (mentre col disco meccanico dovevo dovevo comunque aspettare qualche secondo). Inoltre, l'apertura del task manager è immediata, cosa che non mi accadeva dai tempi di xp:D ho paura che la scarsa reattività in avvio sia colpa di uno dei seguenti:
-steam
-evgaprecisionX
-VIA HD audio deck (gestore audio scheda madre)
oppure i 4 giga di ram sono diventati in qualche modo un po' "stretti" per questo so?:mbe:

teknobrain
30-07-2012, 12:30
oh yeah! :D :cool: :yeah:
BUONE NUOVE A VOI DEL FORUM:)
ho notato una cosa molto molto strana che forse spiega il perchè non abbia notato subito la differenza dopo l'upgrade: appena entrato nel desktop, se provo ad aprire excel ci mette davvero un bel po', diciamo 7-8 secondi. se aspetto un minuto e rifaccio l'operazione l'apertura è praticamente contemporanea al secondo click (mentre col disco meccanico dovevo dovevo comunque aspettare qualche secondo). Inoltre, l'apertura del task manager è immediata, cosa che non mi accadeva dai tempi di xp:D ho paura che la scarsa reattività in avvio sia colpa di uno dei seguenti:
-steam
-evgaprecisionX
-VIA HD audio deck (gestore audio scheda madre)
oppure i 4 giga di ram sono diventati in qualche modo un po' "stretti" per questo so?:mbe:

Parto di fondo, i 4GB sono pochi sopratutto perchè tu giochi, con la ram abbastanz economica io punterei piu a 8GB totali!

Quando apri un programma questo si piazza nella memoria cache, quindi la prima volta ci mette che so 10 secondi, la seconda è immediato, è normale che faccia cosi!

I programmi in esecuzione automatica possono coincidere con la ram strettina e quindi ralentare un po il sistema! Ovviamente se come accendi il PC giochi lascia csi com'è altrimenti avviare steam e il prog per OC la gpu sempre non ha molto senso!

Hai seguito i consigli in prima pagina?

io00
30-07-2012, 13:12
Parto di fondo, i 4GB sono pochi sopratutto perchè tu giochi, con la ram abbastanz economica io punterei piu a 8GB totali!

Quando apri un programma questo si piazza nella memoria cache, quindi la prima volta ci mette che so 10 secondi, la seconda è immediato, è normale che faccia cosi!

I programmi in esecuzione automatica possono coincidere con la ram strettina e quindi ralentare un po il sistema! Ovviamente se come accendi il PC giochi lascia csi com'è altrimenti avviare steam e il prog per OC la gpu sempre non ha molto senso!

Hai seguito i consigli in prima pagina?

Si. L'ho scritto anche nel primo post inserito che ho seguito tutti i consigli.

So anche io che il programma resta in memoria dopo l'apertura, infatti ho specificato che al secondo avvio questo è immediato quando invece con il vecchio hd dovevo comunque aspettare qualche secondo.
Client steam e evgaprecision sono li perchè adesso che sono fermo con gli esami posso anche svagarmi un po' e giocare. fidati che mi piace tenere l'avvio del sitsema ben pulito (massimo 5-6voci, quelle indispensabili insomma)

la ram la aggiornerei volentieri ma la ddr2 ormai sale di prezzo tanto quanto scende la ddr3 :cry:

teknobrain
30-07-2012, 13:33
Si. L'ho scritto anche nel primo post inserito che ho seguito tutti i consigli.

So anche io che il programma resta in memoria dopo l'apertura, infatti ho specificato che al secondo avvio questo è immediato quando invece con il vecchio hd dovevo comunque aspettare qualche secondo.
Client steam e evgaprecision sono li perchè adesso che sono fermo con gli esami posso anche svagarmi un po' e giocare. fidati che mi piace tenere l'avvio del sitsema ben pulito (massimo 5-6voci, quelle indispensabili insomma)

la ram la aggiornerei volentieri ma la ddr2 ormai sale di prezzo tanto quanto scende la ddr3 :cry:

Beh 2 banchi da 2 te la cavi a 50 euro!

kapak
30-07-2012, 13:40
oh yeah! :D :cool: :yeah:
BUONE NUOVE A VOI DEL FORUM:)
ho notato una cosa molto molto strana che forse spiega il perchè non abbia notato subito la differenza dopo l'upgrade: appena entrato nel desktop, se provo ad aprire excel ci mette davvero un bel po', diciamo 7-8 secondi. se aspetto un minuto e rifaccio l'operazione l'apertura è praticamente contemporanea al secondo click (mentre col disco meccanico dovevo dovevo comunque aspettare qualche secondo). Inoltre, l'apertura del task manager è immediata, cosa che non mi accadeva dai tempi di xp:D ho paura che la scarsa reattività in avvio sia colpa di uno dei seguenti:
-steam
-evgaprecisionX
-VIA HD audio deck (gestore audio scheda madre)
oppure i 4 giga di ram sono diventati in qualche modo un po' "stretti" per questo so?:mbe:

pensa che ,per l'affermazione in neretto ,pensavo che le buone nuove fossero il pagamento di ogni post scritto...
ed invece...
ciao
kapak

Gianluca99
30-07-2012, 17:17
interessa uno sconto del 10% sulle versioni bulk da 128gb e 256gb?
arrivati poco fa via mail da un noto e-shop (m**click)

fatene buon uso :D

----------LINK A IMMAGINE (http://i.imgur.com/3iIXF.png)----------

Vash_85
30-07-2012, 17:36
In rete il 128gb si trova anche a meno :D

18jonny18
30-07-2012, 17:38
In rete il 128gb si trova anche a meno :D

dove?

x9drive9in
30-07-2012, 17:44
trovaprezzi.it

teknobrain
30-07-2012, 17:47
Per favore, non spammate con immagini enormi dove ci sono prezzini buonini! Ogni segnalazione è la benvenuta davvero, ma quello è uno sfondo per il desktop è enorme e sul trovaprezzi si trova a meno! :D

Grazie lo stesso!!! :)

Gianluca99
30-07-2012, 18:10
Per favore, non spammate con immagini enormi dove ci sono prezzini buonini! Ogni segnalazione è la benvenuta davvero, ma quello è uno sfondo per il desktop è enorme e sul trovaprezzi si trova a meno! :D

Grazie lo stesso!!! :)

aggiustato sorry :p

nV 25
30-07-2012, 18:19
... ho paura che la scarsa reattività in avvio sia colpa di uno dei seguenti:
-steam
ce l'ho anch'io (+ mezzo mondo), improbabile
-evgaprecisionX
-VIA HD audio deck (gestore audio scheda madre)
who knows?

oppure i 4 giga di ram sono diventati in qualche modo un po' "stretti" per questo so?:mbe:
questa è una put*** bell'e buona:
non esiste...

Acc 88
30-07-2012, 18:23
raga cos'è questa voce ?! :rolleyes:

http://i49.tinypic.com/2mgjcw1.png

:muro:

nV 25
30-07-2012, 18:33
cos'è questa voce ?!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181916

Acc 88
30-07-2012, 18:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181916

ok, sembrano errori di connessione ....ma il mio ssd ha 4 giorni di vita e già 16670 errori nella voce data ....che dite mi tocca già mandarlo in rma ? :rolleyes:

Acc 88
30-07-2012, 18:49
ok raga, non ci sto capendo più niente ! :mbe:

CLICCA (http://i45.tinypic.com/8x0j2p.png)

:mc:

nV 25
30-07-2012, 18:54
leggerò meglio il thread che ti ho linkato (anzi, lo leggerò proprio visto che mi sono limitato ad inserire il risultato di una ricerca su google), ma cmq mi sembra tutta una puttanata...

Ora leggo. :)

Acc 88
30-07-2012, 19:02
purtroppo qualcosa che non va c'è veramente ....

http://i47.tinypic.com/2w2exhg.png



grazie in anticipo a chi mi aiuta .. :(

Vash_85
30-07-2012, 19:08
prova a cambiare cavo

Acc 88
30-07-2012, 19:14
prova a cambiare cavo

non posso perchè il pc è un net e l'ssd è connesso direttamente con l'attacco nella piastra



che mi dite del test write lentissimo ? .-.

Kevin[clod]
30-07-2012, 19:16
non posso perchè il pc è un net e l'ssd è connesso direttamente con l'attacco nella piastra
allora ti conviene provarlo su un altro pc.

Vash_85
30-07-2012, 19:33
non posso perchè il pc è un net e l'ssd è connesso direttamente con l'attacco nella piastra



che mi dite del test write lentissimo ? .-.

Aspetta, un net? Sarà mica un atom?

Acc 88
30-07-2012, 19:42
Aspetta, un net? Sarà mica un atom?

nono ....è un amd E-350

Random81
30-07-2012, 19:42
Se è un netbook, di sicuro ci saranno problemi a farlo rendere come si deve

Acc 88
30-07-2012, 19:46
Se è un netbook, di sicuro ci saranno problemi a farlo rendere come si deve

ok ....ma non è troppo strano il fatto che la lettura nel sequenziale vada a 450 MB/s mentre il write a 19 MB/s ?! :mbe:

che senso ha tutta questa differenza ?

devil_mcry
30-07-2012, 19:57
prova ad installare gli ultimi driver a mano
devi installare l'inf a mano perchè manco quello riesce a fare da solo il pacchetto amd, almeno a me non lo faceva

migliora il write, ma più che altro sui 4k

le piattaforme come quelle sono castrate a morte...

Acc 88
30-07-2012, 20:12
prova ad installare gli ultimi driver a mano
devi installare l'inf a mano perchè manco quello riesce a fare da solo il pacchetto amd, almeno a me non lo faceva

migliora il write, ma più che altro sui 4k

le piattaforme come quelle sono castrate a morte...

come li cerco ?

io00
30-07-2012, 21:20
Beh 2 banchi da 2 te la cavi a 50 euro!

il problema è che io faccio clock per tenere un po' al passo il pc e avrei bisogno di 2bundle da 2 banchi da 2... perchè evito di mescolare le ram:fagiano: adesso cerchiamo di aiutare acc 88... mi ricordo che una volta per i valori smart consultavo un sito specifico (oltre alla lista riassuntiva che c'è su wikipedia)...provo a cercarlo

Flying Tiger
30-07-2012, 21:34
Eccomi nel club , installato ieri un 830 256Gb su una Asus Extreme III , in sata 2 dal momento che il controller Marvell sata 3 implementato in questa scheda madre , come in tante altre della sua generazione , e' notoriamente estremamente deficitario come prestazioni che in sostanza sono piu' o meno come quelle del controller intel interno .

La mia particolarita' e' che arrivo da un sistema composto da un controller Lsi Pci-ex + 2 HD Fujitsu 15.000 rpm in Raid 0 , una soluzione senza dubbio ai massimi livelli per gli HD meccanici e infatti le prestazioni sono sempre state molto soddisfacenti , e anche per questo devo dire che nel passaggio al Samsung non e' che avessi chissa' quali aspettative , premesso che era mia intenzione migrare integralmente a questa soluzione , quindi senza la classica accoppiata molto usata comprendente l' ssd per sistema operativo piu' HD meccanico per dati , ecc.... , che peraltro trasferisco su hd esterno .

Eppure sono rimasto devo dire molto sorpreso , il sistema e' cambiato e di molto , non solo per le fasi di avvio , ecc.... , ma proprio per l' uso diciamo classico come office , navigazione , games , e quant' altro dove davvero i tempi di risposta del sistema operativo e programmi sono diventati sbalorditivi , e consideriamo che sono come dicevo ancora in sata 2 e quindi l' 830 non puo' esprimersi come potrebbe .

Inutile dire che ne sono soddisfattissimo , davvero un gran prodotto:)

teknobrain
31-07-2012, 01:55
se si potesse conoscere il modello di questo netbook ameno vediamo che controler monta e capiamo un po!
I netbook costano molto piu di quel che valgono e la componentistica spesso anche se di qualità sono fine produzione di qualcosa cosi se la cavano con poco!!

Vediamo cosa riusciamo a fare, ma temo che a parte un driver adatto per il controller ci sia poco da fare e i valori resteran circa quelli di sicuro non c'è banda passante è castrato per forza!!!

que va je faire
31-07-2012, 06:23
oppure i 4 giga di ram sono diventati in qualche modo un po' "stretti" per questo so?:mbe:

io sto ancora con 2 gb e non mi pare che il sistema sia castrato

per quanto riguarda il caso di acc, se si individuasse il modello di netbook e relativo controller si potrebbe fare qualche paragone

The_Kraker
31-07-2012, 08:26
Vorrei passare anche io a un sistema SSD.

Le finanze mi permettono l'acquisto di un Samsung 830 da Amazon.co.uk da 128 GB al momento... Trarrei vantaggi solamente nel sistema operativo giusto?

Data l'attuale dimensione dei giochi (utilizzo principale del mio pc) difficilmente riuscirei a installarli tutti sul SSD.

Vash_85
31-07-2012, 10:56
se si potesse conoscere il modello di questo netbook ameno vediamo che controler monta e capiamo un po!
I netbook costano molto piu di quel che valgono e la componentistica spesso anche se di qualità sono fine produzione di qualcosa cosi se la cavano con poco!!

Vediamo cosa riusciamo a fare, ma temo che a parte un driver adatto per il controller ci sia poco da fare e i valori resteran circa quelli di sicuro non c'è banda passante è castrato per forza!!!

Il chipset dovrebbe essere, come per tutti i fusion pre a68m, l'a50m , quindi sata2

teknobrain
31-07-2012, 11:51
Il chipset dovrebbe essere, come per tutti i fusion pre a68m, l'a50m , quindi sata2

Non volevo saperlo per fini statistici ma per individuare l'ultimo driver disponibile da far provare all'amico!

I netbook restano cmq sistemi castratissimi dal punto di vista della banda passante, io avrei risparmiato per un computer vero! :rolleyes:

Vash_85
31-07-2012, 12:26
Non volevo saperlo per fini statistici ma per individuare l'ultimo driver disponibile da far provare all'amico!

I netbook restano cmq sistemi castratissimi dal punto di vista della banda passante, io avrei risparmiato per un computer vero! :rolleyes:

Ok...
Comunque credo che abbia qualche problema, visto che in rete ci sono screen di ssd sull a50m con risultati migiori dei suoi....

antonioslash
31-07-2012, 13:33
Salve volevo un chiarimento..
ho appena installato il mio nuovo ssd e ho fatto l'overprovisioning ma ho notato che ora lo spazio completo dell'hard disk è 107gb.. è normale?

inoltre si è creata un'unità D chiamata "Riservato per il sistema" .. cosa significa?

teknobrain
31-07-2012, 13:52
Salve volevo un chiarimento..
ho appena installato il mio nuovo ssd e ho fatto l'overprovisioning ma ho notato che ora lo spazio completo dell'hard disk è 107gb.. è normale?

inoltre si è creata un'unità D chiamata "Riservato per il sistema" .. cosa significa?


Il sistema non ti vede cmq 128 Gb ma 119,24 se non sbaglio questo è normale in quanto OS e produttore calcolano i volumi in maniera diversa! Poi c'è chi sostiene sia perchè c'è già un OP di fabbrica ad ogni modo Samsung suggerisce di fare un OP dal 7 al 10% del drive!

Quindi se hai fatto una partizione di OP da 12GB ovviamente ne risulteranno disponibili 107 e spiccioli!

La partizione riservata al sistema è una piccola partizione di 100 mega o giu di li creata da Windows come partizione di avvio nel momento in cui rileva piu hard disk collegati ma è invisibile! La partizione che dici tu è un po strana! Quanto è grande e cosa contiene?

que va je faire
31-07-2012, 13:58
se quella di acc è una piattaforma sata2 mi pare inverosimile anche i 450 mb/s in read... non solo i valori esigui in write

x9drive9in
31-07-2012, 14:09
Il sistema non ti vede cmq 128 Gb ma 119,24 se non sbaglio questo è normale in quanto OS e produttore calcolano i volumi in maniera diversa! Poi c'è chi sostiene sia perchè c'è già un OP di fabbrica ad ogni modo Samsung suggerisce di fare un OP dal 7 al 10% del drive!

Quindi se hai fatto una partizione di OP da 12GB ovviamente ne risulteranno disponibili 107 e spiccioli!

La partizione riservata al sistema è una piccola partizione di 100 mega o giu di li creata da Windows come partizione di avvio nel momento in cui rileva piu hard disk collegati ma è invisibile! La partizione che dici tu è un po strana! Quanto è grande e cosa contiene?

É successo anche a me con un hdd normale, ha perso il flag hidden e non è più nascosta. Sistemi tutto da gparted

Acc 88
31-07-2012, 15:13
se si potesse conoscere il modello di questo netbook ameno vediamo che controler monta e capiamo un po!
I netbook costano molto piu di quel che valgono e la componentistica spesso anche se di qualità sono fine produzione di qualcosa cosi se la cavano con poco!!

Vediamo cosa riusciamo a fare, ma temo che a parte un driver adatto per il controller ci sia poco da fare e i valori resteran circa quelli di sicuro non c'è banda passante è castrato per forza!!!



Ok...
Comunque credo che abbia qualche problema, visto che in rete ci sono screen di ssd sull a50m con risultati migiori dei suoi....

quoto ..mi sembra strano avere 14MB/s in write e 430 MB/s in lettura ....magari è un problema di driver ?!

comunque piccolo aggiornamento: ho provato a collegare l'ssd ad un altro pc ed il "problema" della voce C7 ultra dma crc error count sembra non presentarsi ....gli errori in data restano fermi ....mentre appena rimonto l'ssd nel net gli errori in data aumentano e si aggiornano in continuazione :( quindi credo che sia un problema di comunicazione con il chip del netbook e non dell'ssd ....siete d'accordo con me ?

eccovi uno screen con cpuz ....se qualcuno mi può indicare il link esatto del driver che sarebbe opportuno installare ne sarei grato ....

http://i48.tinypic.com/34yv9ds.png

http://i45.tinypic.com/34oa6iu.png


se quella di acc è una piattaforma sata2 mi pare inverosimile anche i 450 mb/s in read... non solo i valori esigui in write

*

antonioslash
31-07-2012, 16:37
La partizione riservata al sistema è una piccola partizione di 100 mega o giu di li creata da Windows come partizione di avvio nel momento in cui rileva piu hard disk collegati ma è invisibile! La partizione che dici tu è un po strana! Quanto è grande e cosa contiene?

Si infatti si è creata quando ho inserito un secondo hard disk (contenente anch'esso il So) che ho formattato per usarlo come storage.
Quindi la elimino?

Contiene un file : bootsect.lxe.bat

Acc 88
31-07-2012, 18:06
http://i49.tinypic.com/24yvn1d.png

up :(

nV 25
31-07-2012, 18:11
probabilmente non c'incastra nulla, ma tutti coloro che registrano problemi:
hanno reinstallato l'OS da 0 o sono ricorsi ad altri sistemi?

Acc 88
31-07-2012, 18:56
probabilmente non c'incastra nulla, ma tutti coloro che registrano problemi:
hanno reinstallato l'OS da 0 o sono ricorsi ad altri sistemi?

io ho clonato la partizione originale di ripristino nascosta nell'ssd e poi ho fatto il ripristino del pc dalla partizione nascosta ....quindi è come se avessi installato il sistema da 0 pulito pulito ....

Vash_85
31-07-2012, 18:59
io ho clonato la partizione originale di ripristino nascosta nell'ssd e poi ho fatto il ripristino del pc dalla partizione nascosta ....quindi è come se avessi installato il sistema da 0 pulito pulito ....

Fai un'ultima prova, pialla tutto e installa da una usb una iso pulita di w7

Acc 88
31-07-2012, 19:06
Fai un'ultima prova, pialla tutto e installa da una usb una iso pulita di w7

puoi spiegarti meglio ....installa dove in una penna usb ? o devo collegare l'ssd all'usb ?!

Acc 88
31-07-2012, 19:18
aggiornando il bios del net secondo voi potrebbe cambiare niente ? io ho ancora quello originale che non ho mai aggiornato per paura del flash e poi anche perchè non ho mai avuto problemi in generale ..

Crashland
31-07-2012, 19:22
Il 7 parto in vacanza.
Sono indeciso so comprarlo adesso il 128gb, o aspettare il 20 quando ritorno.
Più che altro per una questione di prezzo.
Voi che fareste? :fagiano:

nV 25
31-07-2012, 19:50
io ho clonato la partizione originale di ripristino nascosta nell'ssd e poi ho fatto il ripristino del pc dalla partizione nascosta ....quindi è come se avessi installato il sistema da 0 pulito pulito ....

sarà:
x me significa ricorrere ad altri sistemi...

thewebsurfer
31-07-2012, 19:53
Il 7 parto in vacanza.
Sono indeciso so comprarlo adesso il 128gb, o aspettare il 20 quando ritorno.
Più che altro per una questione di prezzo.
Voi che fareste? :fagiano:

dopo, secondo me a settembre buttano giù i prezzi un altro po'

antonioslash
31-07-2012, 20:33
É successo anche a me con un hdd normale, ha perso il flag hidden e non è più nascosta. Sistemi tutto da gparted

scusa ma non ho capito.. come sistemo tutto? grazie

Unnatural
31-07-2012, 20:55
io ho clonato la partizione originale di ripristino nascosta nell'ssd e poi ho fatto il ripristino del pc dalla partizione nascosta ....quindi è come se avessi installato il sistema da 0 pulito pulito ....

A me che sono cattivo verrebbe da dire:
Sistema "preinstallato di fabbrica" ripristinato =//= Sistema pulito pulito :sofico:

Poi magari ho capito male :stordita:

Blade^R
31-07-2012, 21:48
si puo misurare il traffico di gigabyte giornaliero di un hd ?
con quale applicazione ? grazie

x9drive9in
31-07-2012, 22:31
scusa ma non ho capito.. come sistemo tutto? grazie

avvi il pc da gparted, fai click destro sulla partizione in questione e poi in qualche modo imposti i flag (boot, hidden ecc..). se apri un altro topic ti sapranno aiutare comunque sul web trovi un sacco di guide

io00
31-07-2012, 22:33
Acc, vai per tentativi (ma SOLO se hai qualcuno o un thread tecnico che possano aiutarti in caso di problemi, scusa la franchezza ma non mi sembri espertissimo,poi magari mi sbaglio, non ti conosco personalmente:) )..te ne riporto alcuni non proprio in ordine...nel senso che scrivo quello che farei io al posto tuo (spero di non ripetere osservazioni già fatte da altri:Prrr: )

-cerca su internet se qualcuno ha montato un ssd della stessa serie sul tuo modello di netbook (metti più lingue possibili in quelle accettate per la ricerca, troverai un botto di risultati in più)

-se hai usato solo i driver che si installano in automatico (quelli microsoft per capirci) prova a sostituirli con quelli ufficiali del produttore (anche se non sono recentissimi va bene comunque, devi solo vedere se rimane il problema)

-rimetti l'hd meccanico, e verifica se anche con questo iniziano a salire i conteggi degli errori (eventualmente, se i valori aumentano e se volevi venderlo, basta che linki al compratore questa discussione così capisce che il problema non è stato del disco ma del controller)
-se il problema persiste ancora (e prima non si presentava), è molto probabile che sia partito qualcosa nella mobo del net
-se il problema scompare, allora è l'accoppiata ssd-netbook che rompe.
-consulta il log degli aggiornamenti del bios per il tuo netbook e vedi se in qualcuno di questi è citata la risoluzione di problemi relativi all'incompatibilità con gli ssd.
-se c'è, aggiorna il bios (qui ti rimando al thread ufficiale, se ne esiste uno in qualche forum del pianeta)
-se non c'è....:cry:...reinstalla da zero il sistema operativo sull'ssd...lascia stare la partizione di backup, usa una versione "pulita" (non personalizzata dal produttore) e il codice già in tuo possesso. se hai paura che non funzioni più, consulta il thread tecnico ed eventualmente fai un backup della partizione di ripristino (è possibile vero?)...

Saluti :)

PS: gente correggetemi subito se ho scritto castronerie...io ho scritto tutto quello che farei al suo posto, ovvero mosso dalla disperazione

devil_mcry
31-07-2012, 22:37
si puo misurare il traffico di gigabyte giornaliero di un hd ?
con quale applicazione ? grazie

crystal disk mark

ti segni i valori a mano però

John_Mat82
31-07-2012, 22:39
crystal disk mark

ti segni i valori a mano però

credo lui intenda altro e tu intenda Crystal Disk Info :)

Altrimenti SSD Life, ma devi segnarti in entrambi i casi tu quanti gb fai come dice giustamente devil :)

devil_mcry
31-07-2012, 22:48
credo lui intenda altro e tu intenda Crystal Disk Info :)

Altrimenti SSD Life, ma devi segnarti in entrambi i casi tu quanti gb fai come dice giustamente devil :)

si hai ragione, crystal disk info :D è tardi ormai...
cmq altro appunto, CDI da come unità di misura i GB, in realtà sono GiB, andrebbero poi divisi per 8

credo che abbia visto più GiB scritti il mio samsung 830 che questo hyperX, i giochi fanno male agli ssd lol

teknobrain
01-08-2012, 01:57
aggiornando il bios del net secondo voi potrebbe cambiare niente ? io ho ancora quello originale che non ho mai aggiornato per paura del flash e poi anche perchè non ho mai avuto problemi in generale ..

Ora li hai!
Aggiorna il BIOS e cerca, visto che non c'è modo di saperlo di installare i drivers corretti del controller!
Dopodiche se hai clonato il sistema radi al suolo tutto e reinstalla da 0!

Si infatti si è creata quando ho inserito un secondo hard disk (contenente anch'esso il So) che ho formattato per usarlo come storage.
Quindi la elimino?

Contiene un file : bootsect.lxe.bat

Ma che elimini!
Vai in gestione dischi di windows e vedi a che unità è collegata questa partizione!
Se è collegata al disco meccanico backuppi tutto, Cancelli le due partizione e e ricrei una unica poi formatti e via problema risolto!
Se è collegata all'SSD la lasci cosi perchè quel file che non è un .bat ma è un.bak serve ad avviare il pc!!

Gui35
01-08-2012, 06:57
Raga non so se c'è da tanto tempo a questo prezzo ma vorrei segnalare il 64gb a 51€ spedito in un famoso sito online.
Mi sembra che per iniziare sia ottimo come prezzo!

P.s: ce ne sono solo 5 disponibili!

max60
01-08-2012, 07:15
Raga non so se c'è da tanto tempo a questo prezzo ma vorrei segnalare il 64gb a 51€ spedito in un famoso sito online.
Mi sembra che per iniziare sia ottimo come prezzo!

P.s: ce ne sono solo 5 disponibili!
Si è un buon prezzo considerando che è la versione desktop, ma non sono un po' pochini 64Gb ?
Finisce che poi ci vuole per forza un meccanico anche per le applicazioni ...

Gui35
01-08-2012, 07:20
Guarda io con 7 Ultimate più i vari programmi che utilizzo di solito occupavo 22gb ottimizzando l'os.
E l'ho tenuto per un anno , precisamente il Crucial C300. Ci sarebbe lo spazio pure per un gioco anche pesantuccio.

lucadue
01-08-2012, 07:50
Io valutavo la versione 128gb, conviene prendere il desktop kit o prendersi a parte un adattatore?

il desktop kit lo trovo sui 120-125euro spedito... l'altro bulk di poco sotto i 100euro

=Aleluca
01-08-2012, 08:12
Buongiorno, vorrei un consiglio da parte vostra, devo cambiare l'hard disk dell'ufficio e mi servirebbe un ssd performante (non importa la capienza) e ho letto che molti di voi consigliano il SAMSUNG SSD 830 Series. Ci sono altre alternative migliori...?! Ho un budget massimo di 150/200 €. La mia modo è la p7h55d-m evo. Attendo un vostro consiglio, grazie e buona giornata...!!! xD

Acc 88
01-08-2012, 09:04
Acc, vai per tentativi (ma SOLO se hai qualcuno o un thread tecnico che possano aiutarti in caso di problemi, scusa la franchezza ma non mi sembri espertissimo,poi magari mi sbaglio, non ti conosco personalmente:) )..te ne riporto alcuni non proprio in ordine...nel senso che scrivo quello che farei io al posto tuo (spero di non ripetere osservazioni già fatte da altri:Prrr: )

-cerca su internet se qualcuno ha montato un ssd della stessa serie sul tuo modello di netbook (metti più lingue possibili in quelle accettate per la ricerca, troverai un botto di risultati in più)

-se hai usato solo i driver che si installano in automatico (quelli microsoft per capirci) prova a sostituirli con quelli ufficiali del produttore (anche se non sono recentissimi va bene comunque, devi solo vedere se rimane il problema)

-rimetti l'hd meccanico, e verifica se anche con questo iniziano a salire i conteggi degli errori (eventualmente, se i valori aumentano e se volevi venderlo, basta che linki al compratore questa discussione così capisce che il problema non è stato del disco ma del controller)
-se il problema persiste ancora (e prima non si presentava), è molto probabile che sia partito qualcosa nella mobo del net
-se il problema scompare, allora è l'accoppiata ssd-netbook che rompe.
-consulta il log degli aggiornamenti del bios per il tuo netbook e vedi se in qualcuno di questi è citata la risoluzione di problemi relativi all'incompatibilità con gli ssd.
-se c'è, aggiorna il bios (qui ti rimando al thread ufficiale, se ne esiste uno in qualche forum del pianeta)
-se non c'è....:cry:...reinstalla da zero il sistema operativo sull'ssd...lascia stare la partizione di backup, usa una versione "pulita" (non personalizzata dal produttore) e il codice già in tuo possesso. se hai paura che non funzioni più, consulta il thread tecnico ed eventualmente fai un backup della partizione di ripristino (è possibile vero?)...

Saluti :)

PS: gente correggetemi subito se ho scritto castronerie...io ho scritto tutto quello che farei al suo posto, ovvero mosso dalla disperazione

Ora li hai!
Aggiorna il BIOS e cerca, visto che non c'è modo di saperlo di installare i drivers corretti del controller!
Dopodiche se hai clonato il sistema radi al suolo tutto e reinstalla da 0!





grazie per le risposte ....adesso vedrò di provare qualche altro test ..nel mentre ho anche chiesto supporto nel 3d ufficiale della piattaforma brazos ..

comunque stavo pensando che nel bios non c'è l'opzione ahci e quindi legge l'ssd in modalità ide ....potrebbe essere questa una causa ??

max60
01-08-2012, 09:38
Guarda io con 7 Ultimate più i vari programmi che utilizzo di solito occupavo 22gb ottimizzando l'os.
E l'ho tenuto per un anno , precisamente il Crucial C300. Ci sarebbe lo spazio pure per un gioco anche pesantuccio.

Maledetto, sei riuscito a convincermi :D :D :D !
Appena acquistato uno per fare esperimenti su un paio di pc con solo Sata2 e valutare l'effettivo miglioramento rispetto al meccanico.
Cmq adesso ne sono rimasti 3, mi sa che prima di sera spariscono tutti :)

kapak
01-08-2012, 10:40
io ho clonato la partizione originale di ripristino nascosta nell'ssd e poi ho fatto il ripristino del pc dalla partizione nascosta ....quindi è come se avessi installato il sistema da 0 pulito pulito ....

beh...non proprio...l'immagine del pc prevede i driver per l'hard disk previsto alla vendita.
se tu glielo cambi...può essere che abbia dei problemi di gestione.
per questi (e non solo ) motivi è vivamente consigliato l'installazione da '0' di windows.
comunque .....
aggiorna i driver del chipset ed i sata driver...e poi vedi come si comporta.
secondo me il tuo ssd va benissimo...è il controller del pc che stà lavorando male.
ciao
kapak

teknobrain
01-08-2012, 10:44
beh...non proprio...l'immagine del pc prevede i driver per l'hard disk previsto alla vendita.
se tu glielo cambi...può essere che abbia dei problemi di gestione.
per questi (e non solo ) motivi è vivamente consigliato l'installazione da '0' di windows.
comunque .....
aggiorna i driver del chipset ed i sata driver...e poi vedi come si comporta.
secondo me il tuo ssd va benissimo...è il controller del pc che stà lavorando male.
ciao
kapak

Appunto ma vuole fare altri test, io non capisco! Ha il BIOS originale da aggiornare, ha i drivers probabilmente o sbagliati o cmq vecchiforte, senza considerare che ancora non s'è capito che chipset ha!

Ora, aiutare si aiuta tutti, ma cosi si fa una questione globale senza nemmeno essere considerati!

C'è poco da testare, che aggiorni il bios e i drivers, pialli windows e poi dopo ne riparliamo se ha ancora problemi! Altirmenti io la finirei qui, se non vuol adottare le soluzioni proposte è una sua scelta, ma se spera in un intervento divino non è nostra competenza! :(

nV 25
01-08-2012, 10:59
sarà:
x me significa ricorrere ad altri sistemi...


-se non c'è....reinstalla da zero il sistema operativo sull'ssd...lascia stare la partizione di backup, usa una versione "pulita" (non personalizzata dal produttore) ...

beh...non proprio...l'immagine del pc prevede i driver per l'hard disk previsto alla vendita.
se tu glielo cambi...può essere che abbia dei problemi di gestione.
per questi (e non solo ) motivi è vivamente consigliato l'installazione da '0' di windows.

mi sembra che più d'uno convenga sul fatto che "si sia percorso un canale diverso dalla reinstallazione da 0"...



OT: un SSD su netbook?
E' vero che non stà certo a me sindacare come vengano spesi i soldi, ma il mio pensiero è sicuramente riassumibile cosi: :rolleyes:

Acc 88
01-08-2012, 11:14
beh...non proprio...l'immagine del pc prevede i driver per l'hard disk previsto alla vendita.
se tu glielo cambi...può essere che abbia dei problemi di gestione.
per questi (e non solo ) motivi è vivamente consigliato l'installazione da '0' di windows.
comunque .....
aggiorna i driver del chipset ed i sata driver...e poi vedi come si comporta.
secondo me il tuo ssd va benissimo...è il controller del pc che stà lavorando male.
ciao
kapak

Appunto ma vuole fare altri test, io non capisco! Ha il BIOS originale da aggiornare, ha i drivers probabilmente o sbagliati o cmq vecchiforte, senza considerare che ancora non s'è capito che chipset ha!

Ora, aiutare si aiuta tutti, ma cosi si fa una questione globale senza nemmeno essere considerati!

C'è poco da testare, che aggiorni il bios e i drivers, pialli windows e poi dopo ne riparliamo se ha ancora problemi! Altirmenti io la finirei qui, se non vuol adottare le soluzioni proposte è una sua scelta, ma se spera in un intervento divino non è nostra competenza! :(


ok raga intanto grazie sempre per le risposte =)

per quanto riguarda il chipset io avevo postato lo screen qualche post indietro e dovrebbe essere questo:

http://i48.tinypic.com/34yv9ds.png http://i45.tinypic.com/34oa6iu.png

avevo chiesto se mi passavate direttamente il link con gli ultimi driver del chipset e del controller sata perchè io non sono molto pratico e non vorrei creare ancora più casini mettendo qualche driver sbagliato. :(

il bios ed il format con seven pulito vorrei tenerli come ultima spiaggia e prima tentare di risolvere aggiornando questi driver sata + chipset

(specialmente il bios che l'utility della sony lo aggiorna in windows e ho paura che se dovesse andare male qualcosa posso buttare tutto dalla finestra :muro: )

allora.. chi ha un'anima tanto pia da aiutarmi con la ricerca dei driver del chipset e del sata ? :D

fatemi sapere se lo screen che ho postato è corretto

P.S. modello esatto net: Sony Vaio VPCYB1S1E

nV 25
01-08-2012, 11:17
magari accompagnare il tutto ANCHE dal modello preciso del netbook?

devil_mcry
01-08-2012, 11:20
uff continuo ad avere freeze :S
ho aggiornato il bios e gli RTS, ma ha freezato subito dopo -.-

non so se è un caso, ma freeza sempre sul QD32 se lo fa durante il bench. credo tuttavia che non sia un problema di ssd :\ spero

Acc 88
01-08-2012, 11:31
magari accompagnare il tutto ANCHE dal modello preciso del netbook?

Sony Vaio VPCYB1S1E

;)

Vash_85
01-08-2012, 14:42
Appunto ma vuole fare altri test, io non capisco! Ha il BIOS originale da aggiornare, ha i drivers probabilmente o sbagliati o cmq vecchiforte, senza considerare che ancora non s'è capito che chipset ha!

Ora, aiutare si aiuta tutti, ma cosi si fa una questione globale senza nemmeno essere considerati!

C'è poco da testare, che aggiorni il bios e i drivers, pialli windows e poi dopo ne riparliamo se ha ancora problemi! Altirmenti io la finirei qui, se non vuol adottare le soluzioni proposte è una sua scelta, ma se spera in un intervento divino non è nostra competenza! :(

Come ho detto prima il chipset è un a50m

Drakogian
01-08-2012, 15:30
Buongiorno, vorrei un consiglio da parte vostra, devo cambiare l'hard disk dell'ufficio e mi servirebbe un ssd performante (non importa la capienza) e ho letto che molti di voi consigliano il SAMSUNG SSD 830 Series. Ci sono altre alternative migliori...?! Ho un budget massimo di 150/200 €. La mia modo è la p7h55d-m evo. Attendo un vostro consiglio, grazie e buona giornata...!!! xD

Scegli fra Samsung 830 e Crucial M4. Ottimi e affidabili entrambi.

18jonny18
01-08-2012, 16:13
Scegli fra Samsung 830 e Crucial M4. Ottimi e affidabili entrambi.

li ho tutti e due ma Samsung mi sembra meglio

teknobrain
01-08-2012, 16:32
Come ho detto prima il chipset è un a50m

Tu hai supposto fosse questo chipset e hai detto SATA2, ora visto che tale chipset è SATA3 permettimi se lo richiedo al padrone del netbook!!!

Sony Vaio VPCYB1S1E

;)

Non si rischia niente a flashare un BIOS su un portatile, batteria al massimo e collevalo alla corrente! Cosa dovrebbe accadere? Va via l'energia in casa tua e la batteria muore per simpatia verso l'impianto KO?

Ok ecco qui i drivers per la tua APU che dovrebbero includere controller ecc.
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista32.aspx

La prima riga se hai il sistema a 64bit la seconda a 32! Includono i drivers video quindi eventualmente quando li installi personalizza l'installazione e non installare i drivers video che non ho capito se ha una scheda integrata e una dedicata!

Vash_85
01-08-2012, 16:45
Tu hai supposto fosse questo chipset e hai detto SATA2, ora visto che tale chipset è SATA3 permettimi se lo richiedo al padrone del netbook!!!





L'a50m è sata3 ;), probabilmente mi sarà scappato un 2 per un 3 ;)

Acc 88
01-08-2012, 17:06
Tu hai supposto fosse questo chipset e hai detto SATA2, ora visto che tale chipset è SATA3 permettimi se lo richiedo al padrone del netbook!!!



Non si rischia niente a flashare un BIOS su un portatile, batteria al massimo e collevalo alla corrente! Cosa dovrebbe accadere? Va via l'energia in casa tua e la batteria muore per simpatia verso l'impianto KO?

Ok ecco qui i drivers per la tua APU che dovrebbero includere controller ecc.
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista64.aspx
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonaiw_vista32.aspx

La prima riga se hai il sistema a 64bit la seconda a 32! Includono i drivers video quindi eventualmente quando li installi personalizza l'installazione e non installare i drivers video che non ho capito se ha una scheda integrata e una dedicata!

la cpu è una apu ..quindi la vga è integrata col procio ..non so se sia corretto definirla integrata o dedicata ..se non lo sapete voi che sembrate dei veterani del forum :D

comunque grazie ..proverò ad aggiornare i driver con i link che mi hai dato ;)

Acc 88
01-08-2012, 17:39
RAGAA FORSE SONO SULLA BUONA STRADA :D


dunque premetto che ....ancora devo provare ad installare i driver che mi avete linkato


sono andato in gestione dispositivi ed ho controllato sotto la lista controller IDE ATA/ATAPI. C'erano installati gli AMD SATA driver suppongo quelli originalissimi del net impostati con il ripristino ....ho selezionato aggiorna driver manualmente e mi è comparsa una lista con due driver: AMD SATA driver (che già erano installati) e l'altro driver nella lista era il seguente: Controller ATA seriale standard AHCI 1.0 (immagino sia un driver della microsoft) ....visto che non avevo niente da perdere ho selezionato e installato questo driver ..il pc si è riavviato ....mi installa il driver correttamente e provo a lanciare una prova veloce con crystal mark, ed ecco il risultato:

http://i49.tinypic.com/14y8pb7.png

:D

se non lo ricordate questo era il punteggio che mi faceva prima con i driver amd sata:

http://i45.tinypic.com/5agw74.png

:Prrr:



che dite a questo punto mi conviene ancora provare gli ultimi driver amd che mi avete linkato dal sito ?! non vorrei rischiare di dover tornare alla situazione di prima .... :stordita:

dibiz
01-08-2012, 17:46
Eccomi nel club , installato ieri un 830 256Gb su una Asus Extreme III[cut...]

un compagno di sventure! però io l'ho messo sul marvell e ho preso il 128gb, non è male il marvell con gli ultimi driver presi qui - http://www.station-drivers.com/page/marvell.htm -

Acc 88
01-08-2012, 17:57
raga praticamente con questi driver che ho cambiato si è settato anche l'ahci :D

http://i45.tinypic.com/5wkx2d.png


se il valore di start è 0 significa che l'ahci è abilitato, confermate ?? :)

con i vecchi sata amd driver avevo controllato ed il valore di start era settato a 3 ..quindi ide mode, giusto ? ;)

dibiz
01-08-2012, 18:08
fatto questo poi devi cambiare l'impostazione nel bios

teknobrain
01-08-2012, 18:28
[B][...]che dite a questo punto mi conviene ancora provare gli ultimi driver amd che mi avete linkato dal sito ?! non vorrei rischiare di dover tornare alla situazione di prima .... :stordita:

A parte che il bench devi farlo standard con tutti i valori non basta solo il sequenziale per dire se va bene o meno!

Il problema è che sei un po troppo indeciso capisci? Non stiamo parlando di stregoneria ma di informatica!

Se installi i nuovi drivers e non dovessero andare bene come quelli he hai adesso (e devi fare un bench completo con tutti i valori per comparare) rifai l'operazione appena fatta e hai risolto il problema!

l'AHCI deve essere impostato da BIOS per funzionare su windows altrimenti passare da un drivers IDE a AHCI comporta un crash del sistema! Controlla se il tuo bios non avesse già la funziona AHCI attivata o che so automatica (mi suona strana come opzione)

Come vedi cmq è un problema di drivers come ti diciamo da un bel po, e probabilmente di OS! Se tu fgossi cosi gentile da aggiornare i drivers o fare un bench completo di quelli attuali e postarlo ti diciamo se va bene o meno! Però fa qualcosa che son pagine che andiamo avanti con questa cosa! :D

Acc 88
01-08-2012, 19:04
cut

hai ragione mi ero fatto prendere troppo dall'entusiasmo del valore sparato in sequenziale ....hai ragione tu ho fatto il bench completo e ho preso un punteggio più basso rispetto ai driver amd :fagiano:

bench completo con driver microsoft:

http://i49.tinypic.com/usb49.png

bench completo con amd sata driver che avevo prima:

http://i47.tinypic.com/2w2exhg.png



comunque ho scaricato il pacchetto driver dal link che mi era stato consigliato prima e purtroppo nella lista dei vari driver non ci sono ne quelli del chipset e neanche quelli del controller sata ....ecco lo screen della lista dei driver inclusi in quel pacchetto:

http://i45.tinypic.com/2iiihdg.png



sto cominciando a rassegnarmi :sofico:

devil_mcry
01-08-2012, 19:58
hai ragione mi ero fatto prendere troppo dall'entusiasmo del valore sparato in sequenziale ....hai ragione tu ho fatto il bench completo e ho preso un punteggio più basso rispetto ai driver amd :fagiano:

bench completo con driver microsoft:

http://i49.tinypic.com/usb49.png

bench completo con amd sata driver che avevo prima:

http://i47.tinypic.com/2w2exhg.png


comunque ho scaricato il pacchetto driver dal link che mi era stato consigliato prima e purtroppo nella lista dei vari driver non ci sono ne quelli del chipset e neanche quelli del controller sata ....ecco lo screen della lista dei driver inclusi in quel pacchetto:

http://i45.tinypic.com/2iiihdg.png



sto cominciando a rassegnarmi :sofico:

l'installazione amd è pateticamente buggata, fai così

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/raid_windows.aspx

scarica il primo pacchetto, che sono quelli che servono a te

avvia l'espansione dei file, ma non serve che installi niente

il path dove trovi l'inf dei driver per il tuo SB (credo ma ne sono abbastanza sicuro) è questo

C:\AMD\Support\12-6_vista_win7_32-64_sb\src\Packages\Drivers\SBDrv\hseries\AHCI\W764A

ovviamente se hai il sistema a 64bit, altrimenti

C:\AMD\Support\12-6_vista_win7_32-64_sb\src\Packages\Drivers\SBDrv\hseries\AHCI\W7

fammi sapere

come installarlo penso che lo sai, visto che ho letto che ci hai già smanettato

io00
01-08-2012, 20:04
hai ragione mi ero fatto prendere troppo dall'entusiasmo del valore sparato in sequenziale ....hai ragione tu ho fatto il bench completo e ho preso un punteggio più basso rispetto ai driver amd :fagiano:

bench completo con driver microsoft:

http://i49.tinypic.com/usb49.png

bench completo con amd sata driver che avevo prima:

http://i47.tinypic.com/2w2exhg.png



comunque ho scaricato il pacchetto driver dal link che mi era stato consigliato prima e purtroppo nella lista dei vari driver non ci sono ne quelli del chipset e neanche quelli del controller sata ....ecco lo screen della lista dei driver inclusi in quel pacchetto:

http://i45.tinypic.com/2iiihdg.png



sto cominciando a rassegnarmi :sofico:

senti acc88, adesso calmati..rilassati..."take your time"....:Prrr:

fai una cavolo di lista delle cose che ti abbiamo consigliato di fare. E FALLE :D

credo proprio che qui dentro nessuno abbia imparato tutto da solo...e specialmente quelli più giovani hanno imparato tutto da internet. USALO ANCHE TU PERCHè è UNO STRUMENTO FORMIDABILE (evita yahoo answerS però :Prrr: ) :D

altrimenti c'è una soluzione uber-rapida: un bel pacco con portatile e 50-100€ dentro la scocca indirizzato a:

teknobrain
via [Thread] Samsung 830 ssd sata, 6gb/s
12345 hwu (it)

non credo che gli dispiacerà:D sennò per fare prima e risparmiare sulla spedizione glielo zippi e lo mandi come allegato a una mail:sbonk:

Comunque mi chiedo se questo thread sia quello adeguato a questo problema...diciamo che sono indeciso verso il sì ma forse dovrebbe esprimersi un mod...:stordita:

ehi, tutto senza offendere eh. se non si capisse lo dico: sono battute :D devi solo impratichirti un po' ;)

edit: yahoo answers va con la s alla fine :D

kalel92
01-08-2012, 22:04
Dopo i tweak sono arrivato a 765 di punteggio su as ssd...come vi sembra? Voi che punteggio fate?

max60
02-08-2012, 09:59
Appena acquistato uno per fare esperimenti su un paio di pc con solo Sata2 e valutare l'effettivo miglioramento rispetto al meccanico.
Cmq adesso ne sono rimasti 3, mi sa che prima di sera spariscono tutti :)

Incredibile Amazon: ordinato ieri mattina, arrivato oggi alle 9 con spedizione gratuita :eek: .

salomone186
02-08-2012, 10:05
Beato te a me sempre su l amazzone comprato il 27 e spedito solamente oggi!!

Watt
02-08-2012, 13:02
Incredibile Amazon: ordinato ieri mattina, arrivato oggi alle 9 con spedizione gratuita :eek: .
E' successa la stessa identica cosa a me, io addirittura l'avevo ordinato nel pomeriggio assieme ad altri 5-6 articoli:D.

teknobrain
02-08-2012, 13:16
Vi giuro che se ricomincia la settimana dei post con i commenti sulle spedizioni, come quando fece l'offerta ePrice, io urlo! Lo faccio eh! :ciapet:

Flying Tiger
02-08-2012, 13:33
un compagno di sventure! però io l'ho messo sul marvell e ho preso il 128gb, non è male il marvell con gli ultimi driver presi qui - http://www.station-drivers.com/page/marvell.htm -

Scusa ma perche' " compagno di sventure " ? il mio Samsung sul controller Intel funziona benissimo e senza problemi , chiaramente non e' in sata 3 ma la R3E e' una scheda madre non piu' recentissima e non supporta nativamente questo standard e quindi questo ssd non puo' esprimersi come potrebbe ma certo non difetta in prestazioni neanche in sata 2 .

Il Marvell 9128 di cui e' dotata questa scheda molto probabilmente e' il peggior controller sata 3 mai apparso sul mercato , del resto basta fare una ricerca sulla rete per averne una conferma , e le prestazioni rispetto al controller Intel sono praticamente allineate con una differenza minima , e non credo che dei driver seppure ottimizzati riescano a cambiare la logica di funzionamento di un controller nato evidentemente gia' male , poi come sempre ognuno agisce come meglio crede .

:)

luis fernandez
02-08-2012, 16:08
Ho installato i nuovi driver IRS sul notebook col samsung 830 e i risultati sono questi
vecchi IRS
http://s8.postimage.org/j3o68hpep/bench_ssd_10_06_2012.jpg (http://postimage.org/image/j3o68hpep/)

Ultimi IRS
http://s16.postimage.org/72kht374h/bench_ssd_30_7_2012.jpg (http://postimage.org/image/72kht374h/)

sembrano davvero miracolosi nel 4k

rovescio della medaglia è che è sempre attivo un processo in task che a volte arriva al 50% di cpu, risolto mettendo il relativo servizio su manuale (a default era su automatico e avviato)
http://s10.postimage.org/s84x4id85/irs.jpg (http://postimage.org/image/s84x4id85/)

salomone186
02-08-2012, 16:16
:Prrr: Vi giuro che se ricomincia la settimana dei post con i commenti sulle spedizioni, come quando fece l'offerta ePrice, io urlo! Lo faccio eh! :ciapet:

teknobrain
02-08-2012, 17:53
Dopo i tweak sono arrivato a 765 di punteggio su as ssd...come vi sembra? Voi che punteggio fate?

Manny ma che fai giochi ai cavalli?
Ma nessuno tiene conto del punteggio csomai dei valori e casomai di CrystalDiskMark che ha valori piu realistici secondo me!

Se il risultato è in linea con quello degli altri apposto! Non si va al fotofinish! Un SSD è di uso comune deve andare bene e basta! Godetevelo senza stare a contare i KB scritti o il punteggio fatto!

E poi il punteggio su un SSD è una caxata paurosa al massimo capisco i metri fatti: lanciandolo dico, potrebbe essere una nuova disciplina olimpionica! :fagiano:

kalel92
02-08-2012, 18:18
Manny ma che fai giochi ai cavalli?
Ma nessuno tiene conto del punteggio csomai dei valori e casomai di CrystalDiskMark che ha valori piu realistici secondo me!

Se il risultato è in linea con quello degli altri apposto! Non si va al fotofinish! Un SSD è di uso comune deve andare bene e basta! Godetevelo senza stare a contare i KB scritti o il punteggio fatto!

E poi il punteggio su un SSD è una caxata paurosa al massimo capisco i metri fatti: lanciandolo dico, potrebbe essere una nuova disciplina olimpionica! :fagiano:
ahahah ovvio che fosse così tanto per farmi un'idea :asd: neanche io li tengo in considerazione più di tanto
Chiedevo più che altro perché il punteggio nel programma varia a seconda delle velocità in 4k e sequenziali raggiunte

Kevin[clod]
02-08-2012, 18:59
Ho installato i nuovi driver IRS sul notebook col samsung 830 e i risultati sono questi

che versione dei driver IRS hai installato ?

max60
02-08-2012, 20:05
Uffa, la gioia per il nuovo arrivo è stata subito turbata dai primi insuccessi.
Purtroppo non ho mb con Sata3, le mobo su cui volevo "pasticciare" con l'830 sono due ferri vecchi, anche se perfettamente funzionanti.
Una è una Foxconn 6100K8MB (Chipset nVIDIA GeForce 6100), con due connettori Sata2, e una MSI K8MM-V con due connettori Sata1.
Sono partito con la Foxconn, il disco viene visto correttamente nel Bios, metto il dVd di Seven che trova il disco e comincia l'installazione.
Va tutto bene finchè arriva al primo riavvio.
A quel punto schermata nera e impossibile proseguire perchè non trova la configurazione di boot:
http://uppix.net/a/1/8/e09ba9d5c78c7147a96b0b3511798.jpg

Allora tolgo il disco così come si trova e lo passo sull'altra mobo, senza neanche ripartire da capo con l'installazione.
Qui inaspettatamente fa il boot senza problemi, si avvia e completa correttamente l'installazione di Seven dal punto in cui era arrivato sulla mobo precedente.
Ovviamente però essendo una mobo che lavora in Sata1, i vantaggi rispetto ad un HDD meccanico sono buoni ma non così esaltanti.
Vorrei quindi capire cosa manca alla prima mobo per riuscire ad avviarsi, visto che la prima parte dell'installazione del s.o. avviene regolarmente.
Avete qualche consiglio please :( ?

raffome
02-08-2012, 20:48
ragazzi ho fatto per la prima volta il "performance optimization" del MAGICIAN, ma poi mi dice che ci sono stati degli errori: DEVO PREOCCUPARMI???


02082012/20:21:39:205: UNKNOWN MAGICIANGUI *************************SAMSUNG SSD MAGICIAN STARTED***********************
02082012/20:31:36:860: ERROR REPORTS CReportInterface::RetrievePrevReport:Could not find matching report.
02082012/20:31:36:907: INFO BENCHMARKING Performance benchmark is completed.
02082012/21:41:49:520: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:41:52:531: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:41:55:542: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:41:58:552: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:01:563: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:04:574: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:07:585: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:10:596: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:13:606: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:16:617: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:19:628: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:22:639: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:25:650: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:28:661: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:31:671: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:34:682: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:37:693: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:40:704: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:43:715: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:46:725: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:49:736: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:52:747: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:55:758: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt

io00
02-08-2012, 21:11
ragazzi ho fatto per la prima volta il "performance optimization" del MAGICIAN, ma poi mi dice che ci sono stati degli errori: DEVO PREOCCUPARMI???

http://forums.anandtech.com/archive/index.php/t-2245935.html

intanto guarda questo ma ce ne sono ancora un sacco di thread simili su internet, abilita la ricerca in inglese se non c'è già di default, anche sulla serie 470.

la cosa strana è che il tuo sembra un loop. va avanti all'infinito?

luis fernandez
02-08-2012, 21:14
;37895045']che versione dei driver IRS hai installato ?

è scritto negli screen...
ho installato la versione ufficiale 11.5.0.1207 presa dal sito intel mentre prima avevo la ver. 11.1.0.1006

tu che versione hai? :)

ArteTetra
02-08-2012, 21:31
Arrivato anche a me... eccolo qua:

http://s16.postimage.org/xyzxb7d1x/IMG_4617_ppp.png

Ora installo Windows 7 e Ubuntu.

raffome
02-08-2012, 21:43
http://forums.anandtech.com/archive/index.php/t-2245935.html

intanto guarda questo ma ce ne sono ancora un sacco di thread simili su internet, abilita la ricerca in inglese se non c'è già di default, anche sulla serie 470.

la cosa strana è che il tuo sembra un loop. va avanti all'infinito?

no no, solo quello che vi ho indicato... (da quel link non ci ho capito niente :D )

Kevin[clod]
02-08-2012, 21:46
è scritto negli screen...
ho installato la versione ufficiale 11.5.0.1207 presa dal sito intel mentre prima avevo la ver. 11.1.0.1006

tu che versione hai? :)
ah scusa non avevo letto. Io ho ancora i 10.8.

Per l'installazione hai prima disinstallato i vecchi e poi reinstallato i nuovi?

io00
02-08-2012, 22:38
no no, solo quello che vi ho indicato... (da quel link non ci ho capito niente :D )

trim attivo? driver aggiornati (tutti)? su che controller lavora? (il sunto di ogni discussione che tratta dei problemi con questa utility di ottimizzazione).

Comunque ripeto che il tuo log è un po' anomalo rispetto a quelli che si trovano in rete, perchè negli altri il tuo errore è riportato una o due volte, non come nel tuo caso

raffome
02-08-2012, 22:45
trim attivo? driver aggiornati (tutti)? su che controller lavora? (il sunto di ogni discussione che tratta dei problemi con questa utility di ottimizzazione).

Comunque ripeto che il tuo log è un po' anomalo rispetto a quelli che si trovano in rete, perchè negli altri il tuo errore è riportato una o due volte, non come nel tuo caso

collegato tramite SATA3, come driver ho messo quelli forniti dal sito asrock ufficiali della scheda madre per evitare qualche conflitto:

iNTEL_MANAGEENGINE_Win7-64(v7.1.21.1134_PV)
INTEL CHIPSET_INF_Win7-64(9.2.3.1020_PV)
RapidStorage_Win7-64(v3.1.0.1085)

l'unica cosa è il TRIM a cui non so risponderti...se mi indichi meglio sei gentilissimo :)

SabbaPC
02-08-2012, 22:57
Salve a tutti, mi è arrivata la bestiolina poki giorni fa :)

Non capisco una cosa: con seven quali di questi driver devo installare?

Drivers intel:

Intel Chipset 9.2.3.1022 Ufficiali WHQL
Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 Ufficiali WHQL
Intel Chipset Device Software 9.3.0.1020
Intel RST Version 11.0.0.1032 WHQL

Ho una P5K Premium Sata2

thx
:cool:


@raffome lo trovi nel primo post:

3. Nel tipo riga di comando "fsutil behavior query DisableDeleteNotify"
Se DisableDeleteNotify = 0 TRIM è Abilitato.
DisableDeleteNotify Se = 1 TRIM è disattivata.

Gatsuuu
02-08-2012, 23:02
Arrivato anche a me, ho preso la versione da 128gb.

Dunque oltre ad aggiornare il firmware, usare il tool Samsung per disabilitare le funzioni di windows, fare il test prestazionale di windows, togliere i file dell'ibernazione e settare le cache browser su ramdisk c'è altro da fare?

raffome
02-08-2012, 23:10
collegato tramite SATA3, come driver ho messo quelli forniti dal sito asrock ufficiali della scheda madre per evitare qualche conflitto:

iNTEL_MANAGEENGINE_Win7-64(v7.1.21.1134_PV)
INTEL CHIPSET_INF_Win7-64(9.2.3.1020_PV)
RapidStorage_Win7-64(v3.1.0.1085)

...

controllato...aggiungo che ho anche il Trim abilitato

luis fernandez
02-08-2012, 23:49
;37895644']ah scusa non avevo letto. Io ho ancora i 10.8.

Per l'installazione hai prima disinstallato i vecchi e poi reinstallato i nuovi?

Io li installo sopra :)
Anche io prima degli 11.1 avevo i 10.8 ma come prestazioni non cambiava nulla....questi 11.5 sono davvero miracolosi :D

Mi fai un piacere? Potresti controllare nei servizi se hai il servizio "tecnologia Intel rapid storage"? Se si come è impostato a default nei 10.8

Citaro72
03-08-2012, 04:56
Ciao, finalmente ho trovato il tempo per installare l'ssd samsung 830 da 256.:p
Grazie ai consigli ricevuti da tutti voi, non ho fatto fatica a fare tutta la procedura.
Purtroppo subito dopo la procedura d'installazione ho riscontrato un forte e grande problema:cry:
Quando accendo il computer si sente un suono di sistema che mi fa rabbrividire:stordita:
Si sente una vocina che incomincia a fare il conto alla rovescia (5,4,3,2,1) e poi il note incomincia a vibrare come se volesse decollare:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
E sono costretto a imbracarlo con delle cinture di sicurezza per evitare che appunto il note decolli.
E' una sensazione fantastica avere un note che sembra un missile.
Per configurarlo e settarlo ho seguito la procedura postata in prima pagina, installando il programmino Magician e avviando l'ottimizzazione "performance optimization e Os optimization". Dvo fare ancora altro? ci sono altri consigli in merito? Che ne dite del ramdisck devo farla???
Appena riesco posto i risulatati dei bench.
Ringrazio tutti per i preziosi consigli, magari ne aspetto altri. Ungrazie particolare a Kapak che mi è stato vicino rassicurandomi su eventuali incertezze.;)

Maicol82
03-08-2012, 06:49
Volevo segnalare che la versione bulk su amazon per chi ha prime è venduta a 95 euro! Prime è in prova gratuita per un mese ai nuovi iscritti quindi ci si iscrive, si sfrutta il mese di prova gratuito e lo si porta via a 95 :D

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

mik77
03-08-2012, 08:42
Volevo segnalare che la versione bulk su amazon per chi ha prime è venduta a 95 euro! Prime è in prova gratuita per un mese ai nuovi iscritti quindi ci si iscrive, si sfrutta il mese di prova gratuito e lo si porta via a 95 :D

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

da quello che so io per le spese di spedizione gratuite non serve prime per gli ordini superiori ai 20 euro cica.

l'altro giorno c'era il 64 gb a 51 euro spedito! controllate spesso...

Acc 88
03-08-2012, 09:47
l'installazione amd è pateticamente buggata, fai così

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/raid_windows.aspx

scarica il primo pacchetto, che sono quelli che servono a te

avvia l'espansione dei file, ma non serve che installi niente

il path dove trovi l'inf dei driver per il tuo SB (credo ma ne sono abbastanza sicuro) è questo



ovviamente se hai il sistema a 64bit, altrimenti



fammi sapere

come installarlo penso che lo sai, visto che ho letto che ci hai già smanettato

grazie mille per il supporto :)

scusate il ritardo a rispondere ma sono in vacanza al mare e mi connetto poco.

comunque ho trovato i driver dal pack che mi hai linkato tu ed in effetti sono più nuovi rispetto i vecchi amd sata che erano installati (datati 13-08-2010 ver. 1.2.1.238) ....questi hanno come data 11-04-2012 e ver. 1.2.1.331

li ho installati e riavviato il pc ma non è cambiato niente ....gli errori nella voce crc error count continuano ad aumentare e il bench completo con AS SSD Bench mi da un punteggio più basso rispetto ai driver datati 2 anni più vecchi! :mbe:

in ogni caso sono solo punteggi perchè cambiando tra questi driver amd e i vecchi o quelli predefiniti microsoft le prestazioni "a naso" del sistema almeno per l'uso che ne faccio io (navigare, chattare, musica e posta) non cambiano ....l'ultima prova sarebbe fare una formattazione pulita del seven (io avevo fatto il ripristino dalla partizione nascosta) e vedere se risolve i problemini ....ma adesso non c'ho tanta voglia penso magari di farla a settembre quando torno in città!

comunque raga in ogni caso io sono soddisfattissimo dell'acquisto perchè la reattività del sistema (a parte questi problemini che se non fosse che mi sono messo a smanettare con programmi tipo hdtune e bech magari non me ne sarei mai accorto) è decisamente cambiata dal giorno alla notte rispetto al 5400rpm che c'era prima!

grazie a tutti e buona estate a tutti! :cool:

Maicol82
03-08-2012, 10:00
da quello che so io per le spese di spedizione gratuite non serve prime per gli ordini superiori ai 20 euro cica.

l'altro giorno c'era il 64 gb a 51 euro spedito! controllate spesso...

Ma infatti non parlavo di spese gratuite, le spese gratuite si hanno a partire da 19 euro. Semplicemente segnalavo il prezzo per chi è iscritto al programma prime ed in ogni caso ci si può comunque iscrivere, sfruttare il mese gratuito e poi non usufruirne più dato che richiede una quota annuale di 10 euro. Il prezzo non con prime versione bulk è a 130 circa quindi...ottimo direi a 95

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

que va je faire
03-08-2012, 10:49
scusa ma dove li avete trovati i nuovi driver intel rapid storage? sul sito intel c'è ancora la 10.8

non è che sono una beta?

luis fernandez
03-08-2012, 11:35
scusa ma dove li avete trovati i nuovi driver intel rapid storage? sul sito intel c'è ancora la 10.8

non è che sono una beta?

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21592&lang=ita&OSVersion=Windows%207%20(64%20bit)*&DownloadType=

que va je faire
03-08-2012, 11:44
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=21592&lang=ita&OSVersion=Windows%207%20(64%20bit)*&DownloadType=

ah ecco.. come al solito bastava andare sul sito internazionale :sofico:
cmq appena installati e non vedo miglioramenti

luis fernandez
03-08-2012, 11:58
ah ecco.. come al solito bastava andare sul sito internazionale :sofico:
cmq appena installati e non vedo miglioramenti

sei su sata 3?

que va je faire
03-08-2012, 13:07
no su sata2

Random81
03-08-2012, 13:33
Francamente dubito che l'installazione di driver del chipset piu recenti possa portare a qualche miglioria visibile. Già tra un sistema senza IST e uno con IST installati si fa fatica a cogliere la differenza. Un semplice aggiornamento degli IST penso che sia praticamente nullo

teknobrain
03-08-2012, 15:04
Caspita non si capisce niente nelle precedenti due pagine, permettetemi di fare un punto della situazione:

-Driver IRS o no? Fai tu la differenza è minima! Cercali aggiornati, sul sito intel ovviamente o sul sito del costruttore del controller se non hai quest'ultimo Intel!

-I drivers NON si scaricano mai dal sito del produttore della M/B perchè queste compagnie semplicemente non aggiornano i programmi quasi mai! Se aspetti loro a volte usi drivers del secolo passato.
Sulla scatola o manuale della scheda madre c'è scritto il chipset; conoscendo quindi Costruttore e modello del chipset (Ed es. AMD 990FX come nel mio caso) si scaricano gli ultimi drivers rilasciati!

-Se si ha SATA2 o SATA1 aspettarsi risultati migliori con nuovi drivers, se non chiaramente specificato nel changelog, è utopia! Anche con il SATA3 è cosi ma in genere i miglioramenti riguardano stabilità e compatibilità!

-Se avete problemi con i vostri controller e volete che noi vi cerchiamo i driver aggiornati siamo anche disposti a farlo, ma siamo sprovvisti della sfera di cristallo ci serve il modello della vostra scheda madre e non solo la marca!

-Ben vengano suggerimenti riguardati store che applicano sconti, ma sarebbe cosa gradita non replicare a questi e non mettersi a disquisire sulla fortuna o sfortuna dei tempi di spedizione che come capirete sono vagamente OT! ;)

Ultimo suggerimento se me lo volete passare.
I risultati del vostro SSD non sono performanti? prima di tutto comparateli con risultati dello stesso SSD che vengono qui giudicati in linea con il proprio controller poi considerate che in genere performance migliori si ottengono con controller Intel, a seguire direi AMD, e poi Marvell.

Poi proseguite controllando ed eventualmente aggiornando:
-BIOS scheda Madre
-Firm del Samsung 830
-Drivers controller Aggiornati e preferibilmente AHCI (che deve essere previamente abilitato da BIOS)
-Se non è stata fatta un installazione pulita di Windows, sarà utile farla! :D

Tenete conto che se avete drivers IDE e passate a AHCI il sistema andrà in errore irreversibile! La soluzione è rapida e semplice:
andate prima di tutto in sistema->Gestione periferiche individuate il controller IDE entrate nelle proprietà e ditegli di aggiornare i drivers, forniteglieli voi manualmente indicandoli la cartella dove avrete decompresso quelli scaricati; Windows che è scemo ma non deficiente, vi avviserà che non sono i drivers adatti, forzatelo e diteli di usarli lo stesso. Riavviate e entrate subito nel BIOS, qui attivate la modalità AHCI e quindi salvate e uscite! Fatto!

Ovviamente ogni richiesta di aiuto è ben accetta, ho voluto fare un punto sulle domande più gettonate, sperando di fare cosa gradita! :p

luis fernandez
03-08-2012, 16:38
Francamente dubito che l'installazione di driver del chipset piu recenti possa portare a qualche miglioria visibile. Già tra un sistema senza IST e uno con IST installati si fa fatica a cogliere la differenza. Un semplice aggiornamento degli IST penso che sia praticamente nullo

Caspita non si capisce niente nelle precedenti due pagine, permettetemi di fare un punto della situazione
Cosa c'è da capire? Non devi per forza capire tu...non è esclusivamente casa tua questo thread.
Questo thread sembra avere la maledizione del despota...chiunque ne prende la "gestione" viene assalito da mania di comando.


Se si ha SATA2 o SATA1 aspettarsi risultati migliori con nuovi drivers, se non chiaramente specificato nel changelog, è utopia! Anche con il SATA3 è cosi ma in genere i miglioramenti riguardano stabilità e compatibilità!
Ti ho allegato 2 screen per smentire ciò che hai appena affermato...nulla da capire, basta guardare.
Anche io ero del tuo avviso fino a 3 giorni fa avendo cambiato già 3 IRS, ma con gli ultimi, come ben puoi constatare, i 4k sono migliorati di molto (a me...agli altri non so e mi interessa poco)

Se avete problemi con i vostri controller e volete che noi vi cerchiamo i driver aggiornati siamo anche disposti a farlo, ma siamo sprovvisti della sfera di cristallo ci serve il modello della vostra scheda madre e non solo la marca!

I driver glieli ho trovati io con pazienza, nessuno obbliga nessuno di cercarli se non si ha voglia di fare ciò

raffome
03-08-2012, 17:44
Che ve ne pare del mio passaggio da HDD a SSD ? :D

http://img99.imageshack.us/img99/6331/cd1000ok.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/99/cd1000ok.jpg/)

Vash_85
03-08-2012, 18:06
Che ve ne pare del mio passaggio da HDD a SSD ? :D

http://img99.imageshack.us/img99/6331/cd1000ok.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/99/cd1000ok.jpg/)

Le differenze sono impercettibili :O :sofico:

Kevin[clod]
03-08-2012, 18:13
Io li installo sopra :)
Anche io prima degli 11.1 avevo i 10.8 ma come prestazioni non cambiava nulla....questi 11.5 sono davvero miracolosi :D

Mi fai un piacere? Potresti controllare nei servizi se hai il servizio "tecnologia Intel rapid storage"? Se si come è impostato a default nei 10.8
ah addirittura li installi proprio sopra.....capito.

Ho controllato, in servizi non ho quella voce.

luis fernandez
03-08-2012, 18:18
;37899611']ah addirittura li installi proprio sopra.....capito.

Ho controllato, in servizi non ho quella voce.

Grazie per il controllo :)

Non hai nessuna voce attinente agli IRS? (magari hanno cambiato nome del servizio) :D

Kevin[clod]
03-08-2012, 18:35
Grazie per il controllo :)

Non hai nessuna voce attinente agli IRS? (magari hanno cambiato nome del servizio) :D
trovata ho intel rapid storage tecnology, stato avviato, tipo di avvio automatico.....penso sia normale averla.

luis fernandez
03-08-2012, 18:42
;37899692']trovata ho intel rapid storage tecnology, stato avviato, tipo di avvio automatico.....penso sia normale averla.

Anche con i nuovi driver era avviata e automatica a default, ma a differenza dei vecchi ora consuma di + come memoria e cpu (come si può vedere dallo screen che allego)..anzi a volte arriva a 50% di cpu
http://s16.postimage.org/ffw8yrce9/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/ffw8yrce9/)
Ora non ricordo con i vecchi (quelli che hai tu) ma sicuramente molto di meno...per questo motivo ho impostato quel servizio su manuale cosi non ho quella voce avviata nel taskmanager.

Kevin[clod]
03-08-2012, 19:20
Anche con i nuovi driver era avviata e automatica a default, ma a differenza dei vecchi ora consuma di + come memoria e cpu (come si può vedere dallo screen che allego)..anzi a volte arriva a 50% di cpu
http://s16.postimage.org/ffw8yrce9/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/ffw8yrce9/)
Ora non ricordo con i vecchi (quelli che hai tu) ma sicuramente molto di meno...per questo motivo ho impostato quel servizio su manuale cosi non ho quella voce avviata nel taskmanager.
il punto è che immagino quella voce serva per la corretta gestione dell'ssd, dei driver, del trim etc.....io la lascio lì.:)

Cmq dallo screen ti usa il 2% della cpu....non mi sembra tanto

luis fernandez
03-08-2012, 20:27
;37899925']

Cmq dallo screen ti usa il 2% della cpu....non mi sembra tanto

in quel momento 2%...ma spesso arriva a 50% e rimane cosi per un bel po...se ne parla anche su alcuni forum internazionali (infatti la versione RAID, non la AHCI che ho messo io, è stata tolta momentaneamente dal sito intel questa mattina per controlli :D )

ezio
04-08-2012, 08:36
Post OT cestinati e relativi autori contattati in pvt.
Ragazzi, siete qui per condividere opinioni ed esperienze, ognuno dica la sua e rispetti l'interlocutore ;)

RedFoxy
04-08-2012, 11:08
Io vorrei montarlo nel mio iMac al posto del OCZ Vertez 2 da 128gb, il Mac ha una porta stata 2, il dubbio forte sta nel random e nella velocità di scrittura, inoltre non ho capito se ha un garbage collector buono come quello della OCZ.
ero interessato all'OCZ Vertez 4 ma c'è una bella differenza di prezzo

Suggerimenti?

teknobrain
04-08-2012, 11:31
Io vorrei montarlo nel mio iMac al posto del OCZ Vertez 2 da 128gb, il Mac ha una porta stata 2, il dubbio forte sta nel random e nella velocità di scrittura, inoltre non ho capito se ha un garbage collector buono come quello della OCZ.
ero interessato all'OCZ Vertez 4 ma c'è una bella differenza di prezzo

Suggerimenti?

Prendi pure il Samsung che è buono e ti troverai bene!
Utilizza il programmino Trim Enabler (http://www.groths.org/?page_id=322) per avere il trim e lo smart.

Per quanto concerne la velocità di scrittura non hai problemi è un SATA3 su un controller SATA2... Prendere un Vertex 4 mi sembra superfluo per la piattaforma!
Sinceramente sul MacBook avevo montato un Samsung 830 che poi però ho messo su un altro portatile, andava veloce come una scheggia ma il discorso trim mi dava noia, adesso con il trim enabler il problema è risolto!
Non dovresti incorrere in problemi onestamente

sandroz84
04-08-2012, 11:33
Io vorrei montarlo nel mio iMac al posto del OCZ Vertez 2 da 128gb, il Mac ha una porta stata 2, il dubbio forte sta nel random e nella velocità di scrittura, inoltre non ho capito se ha un garbage collector buono come quello della OCZ.
ero interessato all'OCZ Vertez 4 ma c'è una bella differenza di prezzo

Suggerimenti?

Secondo il mio parere non avrebbe senso, sopratutto su sata2, il vero salto lo fai da meccanico ad ssd, ma da vertez2 a 830 avresti un miglioramento molto marcato in scrittura, ma nell'uso quotidiano non penso te ne accorgeresti.

Gui35
04-08-2012, 11:33
Ma il tuo Vertex ti sta dando segnali preoccupanti?
Perchè non so quanto ti convenga se è in buono stato,non ti accorgerai della differenza.

RedFoxy
04-08-2012, 12:53
Ma il tuo Vertex ti sta dando segnali preoccupanti?
Perchè non so quanto ti convenga se è in buono stato,non ti accorgerai della differenza.

no è perfetto, voglio venderlo per avere più spazio

RedFoxy
04-08-2012, 12:57
Secondo il mio parere non avrebbe senso, sopratutto su sata2, il vero salto lo fai da meccanico ad ssd, ma da vertez2 a 830 avresti un miglioramento molto marcato in scrittura, ma nell'uso quotidiano non penso te ne accorgeresti.

Non lo faccio per la differenza di prestazioni ma per lo spazio

Prendi pure il Samsung che è buono e ti troverai bene!
Utilizza il programmino Trim Enabler (http://www.groths.org/?page_id=322) per avere il trim e lo smart.

Per quanto concerne la velocità di scrittura non hai problemi è un SATA3 su un controller SATA2... Prendere un Vertex 4 mi sembra superfluo per la piattaforma!
Sinceramente sul MacBook avevo montato un Samsung 830 che poi però ho messo su un altro portatile, andava veloce come una scheggia ma il discorso trim mi dava noia, adesso con il trim enabler il problema è risolto!
Non dovresti incorrere in problemi onestamente

Utilizzo Chameleon SSD Optimizer http://www.alessandroboschini.it/ inoltre avevo letto che anche se non si usa il SATA 3 si sentiva un leggero miglioramento rispetto a un SATA 2, in ogni caso se e quando cambierò Mac (mi piacerebbe un Mac Pro o un nuovo iMac, anche se il mio iMac che ha 3 anni non sento necessità se non per la scheda video) mi porterò dietro il disco.

Il cambio lo faccio perché inizia a starmi stretto il 128Gb e perché vorrei mettere bootcamp su SSD e non sul disco standard

msangi
04-08-2012, 15:42
Qualcuno di voi ha montato questo SSD su un MacBook Pro mid 2009?

Io sto avendo un sacco di problemi (Kernel panic, errori di I/O) ma escludo che siano dovuti al disco perché su altri computer sembra funzionare bene...

xcdegasp
04-08-2012, 16:42
Qualcuno di voi ha montato questo SSD su un MacBook Pro mid 2009?

Io sto avendo un sacco di problemi (Kernel panic, errori di I/O) ma escludo che siano dovuti al disco perché su altri computer sembra funzionare bene...

di solito è dovuto alla ram in quanto si verifica quando il kernel cerca di accedere ad un indirizzo di memoria non valido.. oppure hai danneggiato qualche componente quando hai cambiato l'hdd

teknobrain
04-08-2012, 16:43
Non lo faccio per la differenza di prestazioni ma per lo spazio



Utilizzo Chameleon SSD Optimizer http://www.alessandroboschini.it/ inoltre avevo letto che anche se non si usa il SATA 3 si sentiva un leggero miglioramento rispetto a un SATA 2, in ogni caso se e quando cambierò Mac (mi piacerebbe un Mac Pro o un nuovo iMac, anche se il mio iMac che ha 3 anni non sento necessità se non per la scheda video) mi porterò dietro il disco.

Il cambio lo faccio perché inizia a starmi stretto il 128Gb e perché vorrei mettere bootcamp su SSD e non sul disco standard

Oh si perfetto Chamaleon SSD ha anche piu funzioni ma non ricordavo piu se è freeware e ovviamente lo è anche se suggerisco un obolo di donazione al programmatore molto bravo! :D
Si non avevo investigato del perchè volevi cambiare il tuo ma avevo pensato ad una questione di spazio, sinceramente devo dirti che su un MBP del tardo 2010 è veloce!

Qualcuno di voi ha montato questo SSD su un MacBook Pro mid 2009?

Io sto avendo un sacco di problemi (Kernel panic, errori di I/O) ma escludo che siano dovuti al disco perché su altri computer sembra funzionare bene...

Non credo montiamo lo stesso hardware però hai provato a usare un software come quello suggerito poco sopra e un installazone pulita di OSX?

RedFoxy
04-08-2012, 18:51
di solito è dovuto alla ram in quanto si verifica quando il kernel cerca di accedere ad un indirizzo di memoria non valido.. oppure hai danneggiato qualche componente quando hai cambiato l'hdd

resetta vram, pram e tutto lo scibile resettabile dei mac, tieni premuto per 5/6 riavvii command alt p r, dopo quei 5 spegni il mbp tieni premuto il tasto accenzione fino a quando non urla come se lo stessi uccidendo, se hai ancora problemi:

Ma il disco lo hai solo montato o hai anche clonato sopra? sehai clonato sopra il vecchio disco, prova a rifare tutto, distruggendo la partizione e ricreando il disco da zero (non semplicemente formattando), probabilmente clonando non ti sei portato dietro il guid e la recovery e si incazza oppure qualcosa di simile

teknobrain
04-08-2012, 19:09
resetta vram, pram e tutto lo scibile resettabile dei mac, tieni premuto per 5/6 riavvii command alt p r, dopo quei 5 spegni il mbp tieni premuto il tasto accenzione fino a quando non urla come se lo stessi uccidendo, se hai ancora problemi:

Ma il disco lo hai solo montato o hai anche clonato sopra? sehai clonato sopra il vecchio disco, prova a rifare tutto, distruggendo la partizione e ricreando il disco da zero (non semplicemente formattando), probabilmente clonando non ti sei portato dietro il guid e la recovery e si incazza oppure qualcosa di simile

Non è mica cosi semplice, le partizione GPT hanno un eseguibile nell'egi e non nel disco come le MBR quindi clonare un disco non è intelligentissima come cosa sopratutto perchè il controllo dei dati è ridondante e quindi rischi arrotolamenti del sistema!

Il sistema piu semplice è piallare OSX e reinstallarlo!
Se non è quello allora è hardware e li c'è poco da fare ma dubito che non sia compatibile, propendo al software!

RedFoxy
04-08-2012, 21:03
Non è mica cosi semplice, le partizione GPT hanno un eseguibile nell'egi e non nel disco come le MBR quindi clonare un disco non è intelligentissima come cosa sopratutto perchè il controllo dei dati è ridondante e quindi rischi arrotolamenti del sistema!

Il sistema piu semplice è piallare OSX e reinstallarlo!
Se non è quello allora è hardware e li c'è poco da fare ma dubito che non sia compatibile, propendo al software!

Prima dell'introduzione delle partizioni di recupero ho clonato più volte, usando CCC, la partizione di sistema su dischi che però avevo precedentemente partizionato con tabella GUID e formattazione Mac Journaled, ed è sempre andato tutto perfettamente.

Un'altra cosa da verificare è che se il firmware del SSD è l'ultimo ed è compatibile

msangi
05-08-2012, 09:37
di solito è dovuto alla ram in quanto si verifica quando il kernel cerca di accedere ad un indirizzo di memoria non valido.. oppure hai danneggiato qualche componente quando hai cambiato l'hdd
La RAM con il disco originale funziona benissimo. Ho anche provato con altri banchi ma il risultato è lo stesso :(
resetta vram, pram e tutto lo scibile resettabile dei mac, tieni premuto per 5/6 riavvii command alt p r, dopo quei 5 spegni il mbp tieni premuto il tasto accenzione fino a quando non urla come se lo stessi uccidendo, se hai ancora problemi:

Ma il disco lo hai solo montato o hai anche clonato sopra? sehai clonato sopra il vecchio disco, prova a rifare tutto, distruggendo la partizione e ricreando il disco da zero (non semplicemente formattando), probabilmente clonando non ti sei portato dietro il guid e la recovery e si incazza oppure qualcosa di simile
È una installazione pulita. E ho resettato pram e smc (niente urli però, ho solo visto il led lampeggiare, come descritto dalle istruzioni)
Prima dell'introduzione delle partizioni di recupero ho clonato più volte, usando CCC, la partizione di sistema su dischi che però avevo precedentemente partizionato con tabella GUID e formattazione Mac Journaled, ed è sempre andato tutto perfettamente.

Un'altra cosa da verificare è che se il firmware del SSD è l'ultimo ed è compatibile
Il firmware è l'ultimo. Sulla compatibilità dove posso andare a controllare?

RedFoxy
05-08-2012, 10:53
È una installazione pulita. E ho resettato pram e smc (niente urli però, ho solo visto il led lampeggiare, come descritto dalle istruzioni)A seconda del modello... il mio per esempio fa un forte e lungo BEEEEEEEP :D

Il firmware è l'ultimo. Sulla compatibilità dove posso andare a controllare?
Il problema si è presentato:
1) Subito dopo aver collegato l'SSD al mac
2) Dopo aver lanciato l'installazione ed aver seguito tutta la procedura
3) dopo aver finito l'installazione e aver riavviato

Come hai installato l'ssd? hai lanciato la procedura da un altro disco che magari aveva ML/Lion installato o hai fatto la penna usb e sei partito da li?

Angi92
05-08-2012, 11:37
Che ve ne pare del mio passaggio da HDD a SSD ? :D

http://img99.imageshack.us/img99/6331/cd1000ok.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/99/cd1000ok.jpg/)

Se non lo scrivevi nell'immagine quale era l'ssd e quale l'hdd, non lo avrei mai capito... :D

msangi
05-08-2012, 12:01
A seconda del modello... il mio per esempio fa un forte e lungo BEEEEEEEP :D


Il problema si è presentato:
1) Subito dopo aver collegato l'SSD al mac
2) Dopo aver lanciato l'installazione ed aver seguito tutta la procedura
3) dopo aver finito l'installazione e aver riavviato

Come hai installato l'ssd? hai lanciato la procedura da un altro disco che magari aveva ML/Lion installato o hai fatto la penna usb e sei partito da li?
Ho installato sia dalla partizione di recovery del disco originale collegato via USB sia da una chiavetta USB con il sistema operativo.

A volte ho ottenuto il kernel panic durante l'installazione, altre l'installazione andava a buon fine ma poi facendo dei test ottenevo i/o error.

RedFoxy
05-08-2012, 13:34
Ho installato sia dalla partizione di recovery del disco originale collegato via USB sia da una chiavetta USB con il sistema operativo.

A volte ho ottenuto il kernel panic durante l'installazione, altre l'installazione andava a buon fine ma poi facendo dei test ottenevo i/o error.

togli le periferiche esterne (incluso il vecchio disco con il sistema) e installa dalla penna usb, se si pianta dimmi in quale momento, ricordati di distruggere il disco e ricreare la partizione prima di lanciare l'installazione

hai per caso un altro disco interno con un altro sistema operativo (qualsiasi, sia windows, linux o mac)? Puoi staccare anche loro per essere certo di tutto?

Che modello PRECISO di SSD e di mac hai?

raffome
05-08-2012, 15:04
Che ve ne pare del mio passaggio da HDD a SSD ? :D

http://img99.imageshack.us/img99/6331/cd1000ok.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/99/cd1000ok.jpg/)Se non lo scrivevi nell'immagine quale era l'ssd e quale l'hdd, non lo avrei mai capito... :D

vabbè, mica son tutti intelligenti come te... :sofico:

a parte gli scherzi, qualcuno non saprebbe dirmi a cosa sono riconducibili questi messaggi di errore dopo l'ottimizzazione magician:

02082012/20:21:39:205: UNKNOWN MAGICIANGUI *************************SAMSUNG SSD MAGICIAN STARTED***********************
02082012/20:31:36:860: ERROR REPORTS CReportInterface::RetrievePrevReport:Could not find matching report.
02082012/20:31:36:907: INFO BENCHMARKING Performance benchmark is completed.
02082012/21:41:49:520: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:41:52:531: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:41:55:542: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:41:58:552: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:01:563: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:04:574: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:07:585: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:10:596: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:13:606: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:16:617: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:19:628: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:22:639: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:25:650: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:28:661: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:31:671: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:34:682: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:37:693: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:40:704: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:43:715: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:46:725: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:49:736: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:52:747: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt
02082012/21:42:55:758: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt

msangi
05-08-2012, 16:33
togli le periferiche esterne (incluso il vecchio disco con il sistema) e installa dalla penna usb, se si pianta dimmi in quale momento, ricordati di distruggere il disco e ricreare la partizione prima di lanciare l'installazione

hai per caso un altro disco interno con un altro sistema operativo (qualsiasi, sia windows, linux o mac)? Puoi staccare anche loro per essere certo di tutto?

Che modello PRECISO di SSD e di mac hai?
Ho un MacBook Pro (mid 2009) e un Samsung 830 da 256GB. Essendo un portatile al massimo avevo attaccato il disco originale via un box USB. Appena ho tempo faccio una prova, anche se ho dubbi che possa essere per quello.

RedFoxy
05-08-2012, 19:11
Ho un MacBook Pro (mid 2009) e un Samsung 830 da 256GB. Essendo un portatile al massimo avevo attaccato il disco originale via un box USB. Appena ho tempo faccio una prova, anche se ho dubbi che possa essere per quello.ora mi preoccupi visto che io attendo un SSD samsung 830 da 512gb da mettere su un iMac late 2009

Citaro72
06-08-2012, 09:29
Ciao, per favore qualche esperto può per cortesia controlllarmi il primo bench appena fatto al mio ssd samsung 50 gb ?http://imageshack.us/photo/my-images/688/primobenchssd.jpg/
Come va? è nella norma????

teknobrain
06-08-2012, 09:32
Ciao, per favore qualche esperto può per cortesia controlllarmi il primo bench appena fatto al mio ssd samsung 50 gb ?http://imageshack.us/photo/my-images/688/primobenchssd.jpg/
Come va? è nella norma????

Ad occhio direi un po lentino nel 4K ma sono piu abiuato a CrystalDiskMark puoi postare uno screen di quello?

Puoi anche specificare il chipset della tua scheda madre o il modello esteso (quello in firma non riesco a trovarlo :()di quest'ultima?

Installazione di Windows da 0 o clonato?
Aggiornato i drivers del controller?

Thhh
06-08-2012, 09:54
Salve a tutti. Ho appena ordinato un Samsung 830 da 256 gb per dare una iniezione di velocità al mio pc. Anche se ho ancora un ''vetusto' Q6600 montato su scheda madre Asus P5Q con chipset intel p45 ma volevo cominciare a usufruire dei benefici di un SSD tanto nel giro di un paio di mesi passerò in toto ad ivy bridge quindi mi sono diviso la spesa . Volevo chiedere due tre cose tanto per essere sicuro:
1) Va montato preferibilmente nella porta 0 pilotata dal chipset intel e non dalle porte silicon image?
2)Al momento ho due hd da 7200 in raid, quando setterò in AHCI li separerò e li userò per storage... posso tenerli connessi fin da subito o mi conviene collegarli in seguito dopo aver reinstallato windows 7 sull'ssd?
3) Ho un vecchio hd Pata collegato in eide che vorrei a questo punto eliminare sia per fare pulizia di cavi che di spazio... è un Samsung spingpoint da 250 gb e 7200 rpm, ha un qualche valore di mercato o posso cestinarlo?
Grazie a tutti.

teknobrain
06-08-2012, 10:00
Salve a tutti. Ho appena ordinato un Samsung 830 da 256 gb per dare una iniezione di velocità al mio pc. Anche se ho ancora un ''vetusto' Q6600 montato su scheda madre Asus P5Q con chipset intel p45 ma volevo cominciare a usufruire dei benefici di un SSD tanto nel giro di un paio di mesi passerò in toto ad ivy bridge quindi mi sono diviso la spesa . Volevo chiedere due tre cose tanto per essere sicuro:
1) Va montato preferibilmente nella porta 0 pilotata dal chipset intel e non dalle porte silicon image?
2)Al momento ho due hd da 7200 in raid, quando setterò in AHCI li separerò e li userò per storage... posso tenerli connessi fin da subito o mi conviene collegarli in seguito dopo aver reinstallato windows 7 sull'ssd?
3) Ho un vecchio hd Pata collegato in eide che vorrei a questo punto eliminare sia per fare pulizia di cavi che di spazio... è un Samsung spingpoint da 250 gb e 7200 rpm, ha un qualche valore di mercato o posso cestinarlo?
Grazie a tutti.

Dunque, rispondo in ordine :)

1- Non importa sia la 0 ma sicuramente è importante che sia una porta Intel in quanto è sicuramente piu performante.
Nob è il miglior chip di questo mondo ovviamente, ma cmq lo sfrutti meglio e quando passerai ad una piattaforma migliore segui la stessa regola, usa il controller Intel.

2- E' un tua libera scelta io preferisco staccare tutto cosi che Windows non senta la necessità di crearmi una partizione di avvio sull'SSD. Sicuramente devi formattarli prima perchè se hanno ancora una partizione avviabile rischi di far casini. A dire il vero io ho un dual boot manuale, avendo installato i due OS tenendo collegato un disco per volta poso accedervi velocemente dal boot veloce della M7B senza avere boot loader. Dipende sempre dalle necessità...

3- Mah al massimo io lo userei come disco esterno di stoccaggio di roba che usi poco! Essendo vecchio è sicuramente anche molto usato e quindi meno affidabile (La mia prima regola in informatica è sempre stata: non installare mai un HDD Samsung! Poi non so se con il tempo sono migliorati ma visto che han venduto tutto suppongo di no!!)!
Altrimenti senti sul mercatino potrebbe essere che qualcuno cerchi un disco simile! Ma in quanto al valore secondo me piu di 20 euro non può valerli ma non si sa mai, qualcosa di inutile per me può essere un tesoro per qualcun altro! ;)

msangi
06-08-2012, 10:44
ora mi preoccupi visto che io attendo un SSD samsung 830 da 512gb da mettere su un iMac late 2009

La mia impressione è che il problema sia nel cavo SATA. Ho provato con due cavi (Quello originale e un altro ma con lo stesso codice) e ho questi problemi.

Una rapida prova fatta con il cavo (Che ha un codice diverso) di un MacBookPro del 2012 non ha mostrato questi problemi.

Per questo sono interessato a sapere se qualcuno ha montato l'SSD su un MacBookPro mid 2009 e, in particolare, se l'ha montato al posto del disco originale o al posto del superdrive.

teknobrain
06-08-2012, 11:00
La mia impressione è che il problema sia nel cavo SATA. Ho provato con due cavi (Quello originale e un altro ma con lo stesso codice) e ho questi problemi.

Una rapida prova fatta con il cavo (Che ha un codice diverso) di un MacBookPro del 2012 non ha mostrato questi problemi.

Per questo sono interessato a sapere se qualcuno ha montato l'SSD su un MacBookPro mid 2009 e, in particolare, se l'ha montato al posto del disco originale o al posto del superdrive.

Mmm scusa ma allora ti fai un po troppi problemi non ti pare?
Sostituisci il cavo e problema risolto!

msangi
06-08-2012, 11:26
Mmm scusa ma allora ti fai un po troppi problemi non ti pare?
Sostituisci il cavo e problema risolto!

Il fatto è che vorrei essere sicuro al 100% che il problema è il cavo. Potrebbe essere che il test fatto con il cavo del mio amico fosse stato particolarmente fortunato?

Poi ho letto che in genere il disco funziona correttamente anche con il cavo originale. C'è qualche motivo per cui con quello del modello del 2012 dovrebbe andare meglio?

teknobrain
06-08-2012, 11:30
Il fatto è che vorrei essere sicuro al 100% che il problema è il cavo. Potrebbe essere che il test fatto con il cavo del mio amico fosse stato particolarmente fortunato?

Poi ho letto che in genere il disco funziona correttamente anche con il cavo originale. C'è qualche motivo per cui con quello del modello del 2012 dovrebbe andare meglio?

Si il cavo vecchio funziona poco bene il che non da problemi con dischi meccanici ma lo fa con dischi SSD poi un cavo con 5 euro lo prendi!
Mi sembra la prima soluzione veloce da provae, poi eventualmente possiamo tentare altre vie, ma cercare i pidocchi in una scimmia idrofoba adesso mi sembra un po scansare la soluzione piu ovvia!

Prova con il cavo senno vediamo di dare una randellata alla scimm... proviamo una altra soluzione! :p

msangi
06-08-2012, 11:41
Si il cavo vecchio funziona poco bene il che non da problemi con dischi meccanici ma lo fa con dischi SSD poi un cavo con 5 euro lo prendi!
Mi sembra la prima soluzione veloce da provae, poi eventualmente possiamo tentare altre vie, ma cercare i pidocchi in una scimmia idrofoba adesso mi sembra un po scansare la soluzione piu ovvia!

Prova con il cavo senno vediamo di dare una randellata alla scimm... proviamo una altra soluzione! :p

Il fatto è che sul MacBook i cavi SATA non sono standard ma integrano anche un led e un ricevitore infrarossi e non sono così facilmente reperibili. Tu hai qualche consiglio su dove lo potrei trovare (A parte eBay in cui sono disponibili ma solo da Hong Kong, quindi mi arriverebbero tra molto tempo)?

teknobrain
06-08-2012, 11:45
Il fatto è che sul MacBook i cavi SATA non sono standard ma integrano anche un led e un ricevitore infrarossi e non sono così facilmente reperibili. Tu hai qualche consiglio su dove lo potrei trovare (A parte eBay in cui sono disponibili ma solo da Hong Kong, quindi mi arriverebbero tra molto tempo)?

Sai che non sapevo avessero tutta sta roba?
A me sinceramente non mi è sembrato fosse un cavo diverso dal solito quando ho cambiato il disco al macbook ma mi fido!
No in effetti direi ebay o prova in rete se trovi qualcuno che vende prodotti compatibili... certo, il 6 di agosto cmq non è che trovi molto di aperto!

Rifai una prova con il cavo del tuo amico, se va allora è il cavo c'è poco da fare!
o Altrimenti nonostante integrino un led e in ricevitore l'attacco è lo stesso, prova un normale cavo e vedi se funziona. almeno abbiamo una certezza!

MrXaros
06-08-2012, 12:36
Salve, sono un lurker che dopo mesi ha deciso di iscriversi :p

Ho preso anche io uno di questi bambini, la versione da 128gb per essere precisi (budget limitato purtroppo al momento).

Montato, installazione ovviamente pulita di Win7 e varie ottimizzazioni e driver eseguiti.
Risultato:

http://i.imgur.com/Yhr1E.jpg
Credo sia ottimo, ma una conferma non fa male.

Già che ci sono ne approfitto per una domanda semi-ot:
Prima di questo SSD avevo un Samsung HD103SJ Spinpoint F3 che ora ho spostato come secondario per i dati. Essendo l'SSD di spazio limitato rispetto al TB che avevo, mi trovo a dover installare solo le cose fondamentali. Se installassi sul secondo HD la cartella di World of Warcaft ( :p ) avrei secondo voi rallentamenti? Sono 25gb di installazione, mica per altro...

teknobrain
06-08-2012, 12:46
http://i.imgur.com/Yhr1E.jpg
Credo sia ottimo, ma una conferma non fa male.

E' ottimo c'è poco da dire! :)
Complimenti!
Per ilr esto temo di non saperti aiutare ma visto che i complimenti fan sempre piacere... ;)

Unnatural
06-08-2012, 13:38
Se installassi sul secondo HD la cartella di World of Warcaft ( :p ) avrei secondo voi rallentamenti? Sono 25gb di installazione, mica per altro...

Io ho provato entrambe le soluzioni, al momento ho WoW sull'SSD (ma con cache su ramdisk volatile e cartella WTF su ramdisk persistente) ed è più fluido nei caricamenti, anche se non cambia così tanto. In alternativa c'è una via di mezzo, che ti permette di occupare sull'SSD appena 11 GB, tenendo invece su uno storage meno performante dati (fondamentalmente, suoni e cache audio) che beneficiano poco e niente dalla velocità dell'SSD, tramite i link simbolici. La guida relativa la puoi trovare su mmo-champion

msangi
06-08-2012, 13:50
Sai che non sapevo avessero tutta sta roba?
A me sinceramente non mi è sembrato fosse un cavo diverso dal solito quando ho cambiato il disco al macbook ma mi fido!
No in effetti direi ebay o prova in rete se trovi qualcuno che vende prodotti compatibili... certo, il 6 di agosto cmq non è che trovi molto di aperto!

Rifai una prova con il cavo del tuo amico, se va allora è il cavo c'è poco da fare!
o Altrimenti nonostante integrino un led e in ricevitore l'attacco è lo stesso, prova un normale cavo e vedi se funziona. almeno abbiamo una certezza!

Purtroppo il mio amico è in vacanza, quindi a breve non posso fare subito delle prove con il suo cavo :(

MrXaros
06-08-2012, 14:14
Io ho provato entrambe le soluzioni, al momento ho WoW sull'SSD (ma con cache su ramdisk volatile e cartella WTF su ramdisk persistente) ed è più fluido nei caricamenti, anche se non cambia così tanto. In alternativa c'è una via di mezzo, che ti permette di occupare sull'SSD appena 11 GB, tenendo invece su uno storage meno performante dati (fondamentalmente, suoni e cache audio) che beneficiano poco e niente dalla velocità dell'SSD, tramite i link simbolici. La guida relativa la puoi trovare su mmo-champion

Ah, mi sono perso questa guida su mmo-champion. Appena torno dall'ufficio do un'occhiata. Ti ringrazio

Inviato dal mio Sony Xperia U con Tapatalk 2

Citaro72
06-08-2012, 14:26
Ad occhio direi un po lentino nel 4K ma sono piu abiuato a CrystalDiskMark puoi postare uno screen di quello?

Puoi anche specificare il chipset della tua scheda madre o il modello esteso (quello in firma non riesco a trovarlo :()di quest'ultima?

Installazione di Windows da 0 o clonato?
Aggiornato i drivers del controller?

Ecco fatto i bench con cristal sperando che questi siano migliori, http://imageshack.us/photo/my-images/706/benchssdcristaldisk.jpg/

Comunque uso il chipset: chipset_intel_win7_32_64z9201015

Installazione windows seven dazero
Drivers del controller? se ti riferisci a rapid storage ho messo la versione IRST_Win7_64_Z10001046. allora che ne pensi??? cosa devo fare???

tonyxx
06-08-2012, 15:34
Ecco fatto i bench con cristal sperando che questi siano migliori, http://imageshack.us/photo/my-images/706/benchssdcristaldisk.jpg/

Comunque uso il chipset: chipset_intel_win7_32_64z9201015

Installazione windows seven dazero
Drivers del controller? se ti riferisci a rapid storage ho messo la versione IRST_Win7_64_Z10001046. allora che ne pensi??? cosa devo fare???

usi il trim?
hai disabilitato la swap vero?
comunque forse con ssd NON partizionato andava + veloce

teknobrain
06-08-2012, 15:35
Ecco fatto i bench con cristal sperando che questi siano migliori, http://imageshack.us/photo/my-images/706/benchssdcristaldisk.jpg/

Comunque uso il chipset: chipset_intel_win7_32_64z9201015

Installazione windows seven dazero
Drivers del controller? se ti riferisci a rapid storage ho messo la versione IRST_Win7_64_Z10001046. allora che ne pensi??? cosa devo fare???

Beh il chipset della scheda madre controlla svariate cosine, da quello si indentificano ovviamente south e northbridge che gestiscono tutto, quindi anche i controller dischi, delle porte usb, fiewire, ecc..

Il noem che mi hi dato tunon è del chipset ma del file di installazione che onestamente dovrebbe andare bene per svariati chipset e quidi non posso sapere cosa monti! Come ti dicevo serve il modello della scheda madre!

Ad ogni modo non serve, sei sottono, niente di grave possiamo dire che vai abb bene non sapendo il controller che usi...! Eventualmente mi domando se hai collegato il tutto al controller intel o ad un altro! Basta che prendi il manuale della scheda madre e controlli la porta dove è collegato da quale controller è gestita!
Hai attivato l'AHCI da bios prima di installare seven si?

devil_mcry
06-08-2012, 15:37
Ecco fatto i bench con cristal sperando che questi siano migliori, http://imageshack.us/photo/my-images/706/benchssdcristaldisk.jpg/

Comunque uso il chipset: chipset_intel_win7_32_64z9201015

Installazione windows seven dazero
Drivers del controller? se ti riferisci a rapid storage ho messo la versione IRST_Win7_64_Z10001046. allora che ne pensi??? cosa devo fare???

ma e in ahci? va davvero piano sui 4k

cmq si, in Raw gli ssd sn più veloci

Citaro72
06-08-2012, 16:07
usi il trim?
hai disabilitato la swap vero?
comunque forse con ssd NON partizionato andava + veloce

NOn farmi domande difficili:D Io ho fatto fare tutto, come consigliato, a macigian, come faccio a controllare se ho disabilitato lo swap e se uso il trim:confused:

Citaro72
06-08-2012, 16:35
Beh il chipset della scheda madre controlla svariate cosine, da quello si indentificano ovviamente south e northbridge che gestiscono tutto, quindi anche i controller dischi, delle porte usb, fiewire, ecc..

Il noem che mi hi dato tunon è del chipset ma del file di installazione che onestamente dovrebbe andare bene per svariati chipset e quidi non posso sapere cosa monti! Come ti dicevo serve il modello della scheda madre!

Ad ogni modo non serve, sei sottono, niente di grave possiamo dire che vai abb bene non sapendo il controller che usi...! Eventualmente mi domando se hai collegato il tutto al controller intel o ad un altro! Basta che prendi il manuale della scheda madre e controlli la porta dove è collegato da quale controller è gestita!
Hai attivato l'AHCI da bios prima di installare seven si?

Si l'AHCI è attivato prima dell'instalalzione.
La scheda madre è una ASUSTeK K53SV

chipset è un intel HM65 Informazioni Generali :
NorthBridge : Intel Sandy
SouthBridge : Intel HM65

Informazioni NorthBridge
Architecture : Direct Medi
Fabbricante : Intel (ASUST
Revision : 09
Velocità Bus : 99.79 MHz

Informazioni Hard Disk #1
Modello : SAMSUNG SSD 830
Numero Seriale : S0XZNEAC7
Revisione (Firmware) : CXM
Serial ATA : Sì
Serial ATA Versione : 3.0

Informazioni di Monitoraggio :
SAMSUNG SSD 830 : 32 °C

Vanno bene questi dati?

teknobrain
06-08-2012, 17:56
Si l'AHCI è attivato prima dell'instalalzione.
La scheda madre è una ASUSTeK K53SV

chipset è un intel HM65 Informazioni Generali :
NorthBridge : Intel Sandy
SouthBridge : Intel HM65


Fermi fermi fermi!
HM65 è un controller per Notebook e il K53SV è un notebook!
Per altro ho appena controllato monta questo chipset!
Quindi stiamo parlando di un portatile???

Perbacco ho appena controllato il tuo chipset e gli IRS intel che hai citato sono gli ultimi disponibili su Asus per questo portatile! Per altro robetta vecchia di un paio di anni!

Vai sul sito Intel e poi sul supporto (in basso mi pare) e usa l'utility per rilevare e installare gli ultimi IRS! Cosi qualcosa dovrebbe migliorare

Se miglioreranno o meno le tue performance (che come avevo detto sono cmq accettabili) non lo so, i controller dei portatili non sono mai cosi eccezional! Ma non hai risultati cosi schifosi da lamentarsi! :)
Casomai Una volta installati i drivers postaci un altro bench cosi vediamo un po!
Un altra cosa se te la senti di fare sarebbe agiornare il firmware del SSD che credo sia la versione 1... ho capito che non sei granche esperto, quindi fallo se te la senti e basta! Le istruzioni sono facili pui usare magician.


Ad ogni modo questa cosa spiega molto bene perchè quando si chiede aiuto si dovrebbero specificare piu dettagli possibili e non darli per scontati! :D

Kevin[clod]
06-08-2012, 17:59
Ecco fatto i bench con cristal sperando che questi siano migliori, http://imageshack.us/photo/my-images/706/benchssdcristaldisk.jpg/

Comunque uso il chipset: chipset_intel_win7_32_64z9201015

Installazione windows seven dazero
Drivers del controller? se ti riferisci a rapid storage ho messo la versione IRST_Win7_64_Z10001046. allora che ne pensi??? cosa devo fare???
che IRS hai installato??perchè dal file onestamente non capisco che versione è....metti gli ultimi gli 11.5.0.1207

luis fernandez
06-08-2012, 20:03
;37910507']che IRS hai installato??perchè dal file onestamente non capisco che versione è....metti gli ultimi gli 11.5.0.1207

kevin hai l'ssd su un notebook o fisso? Se sul fisso hai anche un hdd?

Citaro72
06-08-2012, 20:39
Fermi fermi fermi!
HM65 è un controller per Notebook e il K53SV è un notebook!
Per altro ho appena controllato monta questo chipset!
Quindi stiamo parlando di un portatile???

Perbacco ho appena controllato il tuo chipset e gli IRS intel che hai citato sono gli ultimi disponibili su Asus per questo portatile! Per altro robetta vecchia di un paio di anni!

Vai sul sito Intel e poi sul supporto (in basso mi pare) e usa l'utility per rilevare e installare gli ultimi IRS! Cosi qualcosa dovrebbe migliorare

Se miglioreranno o meno le tue performance (che come avevo detto sono cmq accettabili) non lo so, i controller dei portatili non sono mai cosi eccezional! Ma non hai risultati cosi schifosi da lamentarsi! :)
Casomai Una volta installati i drivers postaci un altro bench cosi vediamo un po!
Un altra cosa se te la senti di fare sarebbe agiornare il firmware del SSD che credo sia la versione 1... ho capito che non sei granche esperto, quindi fallo se te la senti e basta! Le istruzioni sono facili pui usare magician.


Ad ogni modo questa cosa spiega molto bene perchè quando si chiede aiuto si dovrebbero specificare piu dettagli possibili e non darli per scontati! :D

Ok, grazie mi mettero subito all'opera. Si comunque l'ssd l'ho installato sul note asus come da firma, Ho appena controllato tramite utility intel che versione del chipset, e il risultato è Versione attualmente installata 9.2.0.1015 Questa versione è valida.
PEr fare l'aggiornamento del firmware usando magician e facendolo via windows, quando devo sciegliere dove salvare l'aggioranmento firm cosa devo mettere, ho provato a scegliere la destinazione c: e d: ma non l'accetta. Grazie ancora

Citaro72
06-08-2012, 22:04
Mi sembra che qualche miglioramento c'è stato rispetto a quello di prima , che ne pensate? Io ancora non ho aggiornato il firm, ho solo cambiato come consigliato da Kapak il controller ata seriale standard AHCI 1.0 quello di wondows, e poi cosa che non avevo fatto prima ho messo il note con la funziona high performance, invece priam era quiet office. allora che ne dite?? qualcuno mi può spiegare come fare l'aggiornamento firm da win?;)

devil_mcry
06-08-2012, 22:10
Mi sembra che qualche miglioramento c'è stato rispetto a quello di prima , che ne pensate? Io ancora non ho aggiornato il firm, ho solo cambiato come consigliato da Kapak il controller ata seriale standard AHCI 1.0 quello di wondows, e poi cosa che non avevo fatto prima ho messo il note con la funziona high performance, invece priam era quiet office. allora che ne dite?? qualcuno mi può spiegare come fare l'aggiornamento firm da win?;)

è un 256gb vero? le prestazioni sono buone, allineate alle mie
controlla prima che fw hai, molto probabilmente è già l'ultimo

teknobrain
06-08-2012, 22:57
Mi sembra che qualche miglioramento c'è stato rispetto a quello di prima , che ne pensate? Io ancora non ho aggiornato il firm, ho solo cambiato come consigliato da Kapak il controller ata seriale standard AHCI 1.0 quello di wondows, e poi cosa che non avevo fatto prima ho messo il note con la funziona high performance, invece priam era quiet office. allora che ne dite?? qualcuno mi può spiegare come fare l'aggiornamento firm da win?;)

Adesso sono buone in linea e il 4K è piu che valido!
Scusa ma il note che hai in firma non si riesce a trovae perchè tu hai un K53SV e io cercavo questo fantomatico X53SV senza trovarlo! :D

Ad ogni modo chi ha montato gli ultimissimi IST dovrebbe appurare perchè intel li ha ritirati! Sembra a causa di problemi anche gravi ma non ho capito quali problemi e in quali circostanze; dato che per altro non li uso, non ho indagato oltre!

devil_mcry
06-08-2012, 23:15
Adesso sono buone in linea e il 4K è piu che valido!
Scusa ma il note che hai in firma non si riesce a trovae perchè tu hai un K53SV e io cercavo questo fantomatico X53SV senza trovarlo! :D

Ad ogni modo chi ha montato gli ultimissimi IST dovrebbe appurare perchè intel li ha ritirati! Sembra a causa di problemi anche gravi ma non ho capito quali problemi e in quali circostanze; dato che per altro non li uso, non ho indagato oltre!

bosd
freeze
memory leak
uso CPU anomalo

non tutto insieme, dipende dai casi

Kevin[clod]
06-08-2012, 23:44
Adesso sono buone in linea e il 4K è piu che valido!
Scusa ma il note che hai in firma non si riesce a trovae perchè tu hai un K53SV e io cercavo questo fantomatico X53SV senza trovarlo! :D

Ad ogni modo chi ha montato gli ultimissimi IST dovrebbe appurare perchè intel li ha ritirati! Sembra a causa di problemi anche gravi ma non ho capito quali problemi e in quali circostanze; dato che per altro non li uso, non ho indagato oltre!
scusa che versione è stata ritirata?
kevin hai l'ssd su un notebook o fisso? Se sul fisso hai anche un hdd?
fisso...si ho anche un hdd perchè?

teddy010
07-08-2012, 09:14
salve a tutti,mi sono appena rifatto il pc,

scheda madre asus p8z77-v deluxe
processore intel 3770k
ram 16 gb corsair
ssd samsung 830 256 gb

premetto che ho installato i driver ed i cavetti sata 3 compresi nella scheda madre ma le prestazioni sono scarse,che prove potrei fare?

l'ssd l'ho installato nel marvell serial ata 6

http://img268.imageshack.us/img268/681/27809819.jpg

C0rs41r
07-08-2012, 11:37
salve a tutti,mi sono appena rifatto il pc,

scheda madre asus p8z77-v deluxe
processore intel 3770k
ram 16 gb corsair
ssd samsung 830 256 gb

premetto che ho installato i driver ed i cavetti sata 3 compresi nella scheda madre ma le prestazioni sono scarse,che prove potrei fare?

l'ssd l'ho installato nel marvell serial ata 6

http://img268.imageshack.us/img268/681/27809819.jpg


Mettilo nelle porte Intel, non Marvell.

teknobrain
07-08-2012, 11:38
salve a tutti,mi sono appena rifatto il pc,

scheda madre asus p8z77-v deluxe


Il marvell è un controller del... non tanto performante diciamo!
Collegalo ad una delle due porte grigie, che corrispondono al SATAIII Intel Z77

teknobrain
07-08-2012, 11:40
;37911678']scusa che versione è stata ritirata?

fisso...si ho anche un hdd perchè?

La tua versione è stata ritirata ovvero la 11.5.0.1207

E' chiaro che non a tutti da problemi ma da parecchi quindi se in qualche modo puoi corri ai ripari altrimenti spero che rilascino una versione programmata meglio per te! :D

luis fernandez
07-08-2012, 12:38
;37911678']scusa che versione è stata ritirata?

fisso...si ho anche un hdd perchè?

La tua versione è stata ritirata ovvero la 11.5.0.1207

E' chiaro che non a tutti da problemi ma da parecchi quindi se in qualche modo puoi corri ai ripari altrimenti spero che rilascino una versione programmata meglio per te! :D

Fino a ieri era stata ritirata solo la versione RAID mentre la AHCI (quella che avevo installato io) era ancora scaricabile.
Ieri sera li ho contattati perché dopo 2 giorni di test ho notato che mi davano si 11mb/s sui 4k e un avvio + veloce di 10 secondi, ma, rovescio della medaglia, il consumo di ram cresceva nel tempo a dismisura... si passava dai 20 mb iniziali ai circa 200 mb dopo un'ora...inoltre le temperature dell'ssd e dell'hdd erano di 4-5 gradi superiori ed anche il consumo di CPU era sopra la media.
Qui alcuni screen:
IRS 11.5
http://s12.postimage.org/kloa47ort/gufyfyfy.jpg (http://postimage.org/image/kloa47ort/)
http://s18.postimage.org/hcurlpu6d/temp.jpg (http://postimage.org/image/hcurlpu6d/)
IRS 11.2
http://s11.postimage.org/awhuhepbz/gugugfgf.jpg (http://postimage.org/image/awhuhepbz/)
http://s12.postimage.org/mt1pjm8tl/ssssdd.jpg (http://postimage.org/image/mt1pjm8tl/)

Inoltre monitorandoli con un Hips ho notato frequenti accessi ai net framework cosa che mai avveniva con i vecchi.

Citaro72
07-08-2012, 13:58
è un 256gb vero? le prestazioni sono buone, allineate alle mie
controlla prima che fw hai, molto probabilmente è già l'ultimo

Ciao. Si è un 256gb.
Come mi hanno consigliato qui nel forum, vorrei fare l'aggiornamento del firm, ma non ci sono riuscito, perchè quando mi dice dove andarlo a salvare non mi accetta ne c: ne d:.
Attualmente ho il firmware CXM03B1Q, sai se è l'ultimo, o devo fare l'aggiornaemnto? Se devo farlo, mi puoi specificare come magari in pv?
Grazie ancora. Ciao

luis fernandez
07-08-2012, 14:09
Ciao. Si è un 256gb.
Come mi hanno consigliato qui nel forum, vorrei fare l'aggiornamento del firm, ma non ci sono riuscito, perchè quando mi dice dove andarlo a salvare non mi accetta ne c: ne d:.
Attualmente ho il firmware CXM03B1Q, sai se è l'ultimo, o devo fare l'aggiornaemnto? Se devo farlo, mi puoi specificare come magari in pv?
Grazie ancora. Ciao
è l'ultimo

devil_mcry
07-08-2012, 14:15
Ciao. Si è un 256gb.
Come mi hanno consigliato qui nel forum, vorrei fare l'aggiornamento del firm, ma non ci sono riuscito, perchè quando mi dice dove andarlo a salvare non mi accetta ne c: ne d:.
Attualmente ho il firmware CXM03B1Q, sai se è l'ultimo, o devo fare l'aggiornaemnto? Se devo farlo, mi puoi specificare come magari in pv?
Grazie ancora. Ciao

è già l'ultimo

sandroz84
07-08-2012, 14:45
Fino a ieri era stata ritirata solo la versione RAID mentre la AHCI (quella che avevo installato io) era ancora scaricabile.
Ieri sera li ho contattati perché dopo 2 giorni di test ho notato che mi davano si 11mb/s sui 4k e un avvio + veloce di 10 secondi, ma, rovescio della medaglia, il consumo di ram cresceva nel tempo a dismisura... si passava dai 20 mb iniziali ai circa 200 mb dopo un'ora...inoltre le temperature dell'ssd e dell'hdd erano di 4-5 gradi superiori ed anche il consumo di CPU era sopra la media.
Qui alcuni screen:
IRS 11.5
http://s12.postimage.org/kloa47ort/gufyfyfy.jpg (http://postimage.org/image/kloa47ort/)
http://s18.postimage.org/hcurlpu6d/temp.jpg (http://postimage.org/image/hcurlpu6d/)
IRS 11.2
http://s11.postimage.org/awhuhepbz/gugugfgf.jpg (http://postimage.org/image/awhuhepbz/)
http://s12.postimage.org/mt1pjm8tl/ssssdd.jpg (http://postimage.org/image/mt1pjm8tl/)

Inoltre monitorandoli con un Hips ho notato frequenti accessi ai net framework cosa che mai avveniva con i vecchi.

Anch'io stavo provando questi nuovi RST ed ho notato il consumo abnorme della ram, per ora non ho notato il problema di surriscaldamento dell'ssd e dell'uso in percentuale della cpu.;)