PDA

View Full Version : [Thread] Samsung 830 ssd sata 6gb/s


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

teknobrain
24-06-2012, 22:40
non ho ben capito cosa intendi, però secondo me non hai ben chiaro a cosa serve la memoria virtuale (quel file di cui si sta parlando) e come funziona in quanto sul disco ci finirà solo codice non usato, non quello usato

tanto per dire, leggevo sempre qui sul forum che la partizione di swap su linux tipicamente non viene mai messa sull'ssd... è la stessa cosa

cmq avere qualcosa che fa in continuo IO su ssd (quindi scritture) ne accorcia la vita, indipendentemente se è la memoria virtuale o meno

Se non hai capito quel che ho detto come hai capito che non ho ben chiaro a cosa serve il pagefile?
Ho detto la tua stessa cosa, ne piu e ne meno!
Il Pagefile va messo in un altro disco e non su SSD ma per preservarlo dall'usura, le prestazioni restano le stesse anche se il disco meccanico è piu lento!

Poi ho detto che eviterei discussioni da deduzioni di un utente che non porta nessuna prova a sostegno, per vitare discussioni che in passato hanno stravolto il thread io direi di fermarci qui! era solo una mia opinione!
Per altro come funziona il pagefile non è lo scopo di questo thread! :D

Elbryan
25-06-2012, 09:12
Ordinato il Samsung 830 da 256gb su Pix****a :)

Devo fare qualche aggiornamento firmware? Devo fare qualche operazione prima d'installarlo nel mio MBP quando arriverà?

Elbryan
25-06-2012, 09:17
PS: Ocio che il pagefile è gestito dall'OS, ovvero quando la RAM è satura viene utilizzato il pagefile per salvare su disco le informazioni contenute in RAM che sono assegnate ad un'applicazione (e quindi non possono essere liberate) ma non necessarie al momento.

Questo è ben diverso da quanto una persona si potrebbe aspettare da nmila programmi che esistono al mondo. Ad esempio, un programma come Photoshop potrebbe crearsi il proprio file in qualche directory temporanea (o nella Userdata o dove vuole) e a quel punto utilizzerebbe il vostro SSD per fare i suoi sporchi comodi.

wgator
25-06-2012, 10:21
Poi ho detto che eviterei discussioni da deduzioni di un utente che non porta nessuna prova a sostegno,

Se ti riferisci a me, credo che dopo quasi trent'anni di professionismo nel settore informatico, un minimo di voce in capitolo ce l'avrei... e poi... come non c'entra? Avete messo in prima pagina le vostre (sacrosante) opinioni su come gestire la memoria virtuale, permettete che un cretino qualsiasi (io) abbia il diritto di interloquire? Se non volete che dica la mia, evitate di dire la vostra, no? :D

wgator
25-06-2012, 10:39
Devo fare qualche aggiornamento firmware? Devo fare qualche operazione prima d'installarlo nel mio MBP quando arriverà?

Ciao,

no, nessuna operazione particolare, come puoi vedere dalla mia firma, anch'io ho lo stesso SSD su un MBP e l'ho installato senza il minimo problema. Al massimo verifica il firmware, quando ti arriva, ma penso che ti ritroverai già l'ultimo disponibile. Occhio che Lion non gestisce il Trim su questi SSD, al massimo vedrai nella sezione MAC che cosa installare per renderlo operativo

Elbryan
25-06-2012, 10:51
Ciao,

no, nessuna operazione particolare, come puoi vedere dalla mia firma, anch'io ho lo stesso SSD su un MBP e l'ho installato senza il minimo problema. Al massimo verifica il firmware, quando ti arriva, ma penso che ti ritroverai già l'ultimo disponibile. Occhio che Lion non gestisce il Trim su questi SSD, al massimo vedrai nella sezione MAC che cosa installare per renderlo operativo

Grazie della dritta. Suppongo intendevi di abilitare il TRIM tramite Trim Enabler, giusto?

teknobrain
25-06-2012, 10:57
Se ti riferisci a me, credo che dopo quasi trent'anni di professionismo nel settore informatico, un minimo di voce in capitolo ce l'avrei... e poi... come non c'entra? Avete messo in prima pagina le vostre (sacrosante) opinioni su come gestire la memoria virtuale, permettete che un cretino qualsiasi (io) abbia il diritto di interloquire? Se non volete che dica la mia, evitate di dire la vostra, no? :D

Mmm no!
Mi spiego meglio perchè purtroppo quando si critica quel che dice una persona, non per forza aggresivamene, spesso mi dimentico che le persone del caso reagiscono male a prescindere.

Probabilmente mi sono spiegato male io, ma non ho mai avuto intenzione di provare a non farti esprimere, non ne avrei nessun diritto, e quel che dici tu è valido tanto quello che dico io finche si parla. :)

Nel momento però che parli di programmi obsoleti che gestiscono di proprio conto il pagefile quando questo è gestito dal sistema operativo, dici una cosa cosi "inusuale" enon supportata da documentazione tale da dover essere per forza ignorata.

Non perchè la tua esperienza non conti o perchè tu sia uno sciocco, assolutamente!
Ma perchè quel che leggi in buonafede può non dipendere da quello che dici tu.

Elbryan nel suo post ha spiegato bene, forse senza volerlo, il comportmento di alcuni programmi che usano le variabili d'ambiente per stipare i files temporanei come appunto photoshop ma anche un editor video, Winrar e mille altri programmi... però non si tratta di pagefile, non si tratta di un file usato a mo di ram virtuale, si tratta di spazio usato come stiva! Infatti Windows differisce tra variabili d'ambiente e pagefile.

Ho risposto al tuo post perchè non volevo tu pensassi che ce l'ho con te, ma quando dico che questo non è il luogo adatto mi sento di ribadirlo.
Qui si parla di SSD e se parliamo di pagefile lo facciamo in relazione al modello Samsung 830 o volendo anche sul generico... il funzionamento del pagefile è di un semplice assurdo, e parlarne qui bene o male è OT!

Nel momento in cui qualuno si imbattesse in un programma che riesce a imporre a Windows il proprio volere e gestire il pagefile stai tranquillo che o il programma o Windows crasherebbero e come indicatore di un problema mi pare chiaro. :)

devil_mcry
25-06-2012, 10:58
cavolo cmq vedevo su xs che il samsung e messo bene come durata... avete visto?

axl138
25-06-2012, 11:12
Se ti riferisci a me, credo che dopo quasi trent'anni di professionismo nel settore informatico, un minimo di voce in capitolo ce l'avrei... e poi... come non c'entra? Avete messo in prima pagina le vostre (sacrosante) opinioni su come gestire la memoria virtuale, permettete che un cretino qualsiasi (io) abbia il diritto di interloquire? Se non volete che dica la mia, evitate di dire la vostra, no? :D

nn entro nel merito ma quoto te per dire che ovviamente ognuno puo' dire la sua (e se porta qualche esempio o qualche informazione tecnica e' sempre ben accetto).
Personalmente ripeto quel che ho detto. Non e' fondamentale sapere COME funziona il pagefile ma essendo su un thread che parla di un SSD e' fondamentale sapere cosa conviene fare nell'utilizzo del pagefile su SSD.
IMHO riepilogando che sicuramente non e' "del tutto inutile" il pagefile (per esempio, nn vorrei confondermi eh, ma su xp, nn so so seven, senza pagefile le informazioni di memory dump dopo un Blue Screen nn venivano salvate) e che cmq tra il non averlo e metterne 2 gb su un hdd meccanico nn capisco proprio perche' uno dovrebbe scegliere la prima opzione, quello che e' sicuro e' che averlo su SSD e' piu "veloce" ma che spostarlo "favorisce" l'allungamento della vita dell'SSD (riducendo le scritture).
Poi ognuno fara' proprio a seconda della sua configurazione le sue scelte (e come configurazione si puo' anche pensare al software installato, del resto se viene utilizzato qualche programma vecchio che pretende un pagefile in C: (io personalmente nn ne conosco e nn ne capirei il motivo) se ne accorgera' facilmente e potra' modificare la situazione.) Per esempio con poca ram o un sistema a 32bit e' un problema da porsi realmente se conviene avere il pagefile su ssd o no.
Per il ramdisk sicuramente sarebbe una bella opzione ma in diversi sul thread ufficiale segnalano che spostare il pagefile li' puo' portare nella pratica a problemi e riavvii (e su win xp 32bit confermo che e' cosi :p )

verolenny
25-06-2012, 11:41
Se ti riferisci a me, credo che dopo quasi trent'anni di professionismo nel settore informatico, un minimo di voce in capitolo ce l'avrei... e poi... come non c'entra? Avete messo in prima pagina le vostre (sacrosante) opinioni su come gestire la memoria virtuale, permettete che un cretino qualsiasi (io) abbia il diritto di interloquire? Se non volete che dica la mia, evitate di dire la vostra, no? :D

Ciao,

no, nessuna operazione particolare, come puoi vedere dalla mia firma, anch'io ho lo stesso SSD su un MBP e l'ho installato senza il minimo problema. Al massimo verifica il firmware, quando ti arriva, ma penso che ti ritroverai già l'ultimo disponibile. Occhio che Lion non gestisce il Trim su questi SSD, al massimo vedrai nella sezione MAC che cosa installare per renderlo operativo

direi che è il caso di darsi una calmata, inoltre questo è un forum non una chat.

wgator
25-06-2012, 11:45
L'approccio al pagefile può essere molto diverso, in dipendenza dell'hardware che si possiede, questa è la mia opinione ma anche quella dei più stimati Microsoft MVP.
Chi ha un desktop fa bene collocarlo su un disco meccanico non di sistema. Chi ha molta ram può crearne uno di un solo GB su un altro disco meccanico, così il S.O. lo vede e non fa storie e in più "risparmia l'SSD. In teoria però, proprio per la ragione che dici tu, (il famoso "dump") dovrebbe lasciare anche (almeno) 200 MB sul disco di sistema.

Chi ha un notebook con un solo SSD però... ha meno possibilità di manovra... o lo lascia lì (riducendolo opportunamente la sua dimensione compatibilmente con la ram disponibile) oppure usa un ramdisk (con vantaggi e svantaggi) o addirittura lo elimina

Comunque, per chiarezza, e visto che mi si chiedono delle prove :p riporto questa breve discussione (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-performance/win7-partizioni-e-file-di-paging/f4e3b062-7ffc-43c5-9b21-cdbf858bb557?auth=1)

teknobrain
25-06-2012, 11:53
Comunque, per chiarezza, e visto che mi si chiedono delle prove :p riporto questa breve discussione (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-performance/win7-partizioni-e-file-di-paging/f4e3b062-7ffc-43c5-9b21-cdbf858bb557?auth=1)

Non prova quel che dici solo che lo hai letto!
Per me siamo OT quindi la chiudo qui con il pagefile!

axl138
25-06-2012, 12:44
L'approccio al pagefile può essere molto diverso, in dipendenza dell'hardware che si possiede, questa è la mia opinione ma anche quella dei più stimati Microsoft MVP.
Chi ha un desktop fa bene collocarlo su un disco meccanico non di sistema. Chi ha molta ram può crearne uno di un solo GB su un altro disco meccanico, così il S.O. lo vede e non fa storie e in più "risparmia l'SSD. In teoria però, proprio per la ragione che dici tu, (il famoso "dump") dovrebbe lasciare anche (almeno) 200 MB sul disco di sistema.
Chi ha un notebook con un solo SSD però... ha meno possibilità di manovra... o lo lascia lì (riducendolo opportunamente la sua dimensione compatibilmente con la ram disponibile) oppure usa un ramdisk (con vantaggi e svantaggi) o addirittura lo elimina

Prima di tutto, permettimi una battuta :D e lasciati dire che per avere 30anni di "professionismo nel settore informatico" avresti potuto imparare anche la netiquette (soprattutto come quotare :D ).
Detto questo, ti quoto in questa parte poiche' e' la stessa cosa che dico io... come gestire il pagefile dipende dall'hardware (e in senso lato, anche dal software in taluni casi). Non esiste un unica soluzione ma van pensati dei compromessi a seconda della situazione e degli interessi di ogni singolo utente. Se uno sta su Win7 32bit e magari 2 o 4 gb di ram ed e' a rischio di swap costantemente, allora dovra' pensare bene dove mettere e quanto metterne di pagefile. Se hai 8-16gb su Win 64bit beh direi che appunto se vuoi tenere 200mb tanto per averli, o metterne 2gb su hdd, ma nella media in pratica nn si ha problemi (anche se poi dipende da che uso uno fa del pc, magari sta a virtualizzare 10altri os mentre fa il rendering di un filmato hdd e chissa quanta ram e spazio gli ci vogliono oppure boh )

Ma qui cmq siamo sul thread di un componente Hardware SPECIFICO e cioe' l'ssd samsung 830, quindi tante cose nn ci interessano.
Ad esempio...

Comunque, per chiarezza, e visto che mi si chiedono delle prove :p riporto questa breve discussione (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-performance/win7-partizioni-e-file-di-paging/f4e3b062-7ffc-43c5-9b21-cdbf858bb557?auth=1)
...ad esempio questo riferimento a una discussione che parla principalmente di altri problemi, riferendosi alla gestione del pagefile su un HDD meccanico partizionato. (Tanto piu' che lasciare il pagefile "di dimensioni" libere gestito dall'OS su un SSD mi sembra assolutamente la soluzione peggiore)

teknobrain
25-06-2012, 14:53
Non esiste un unica soluzione ma van pensati dei compromessi a seconda della situazione e degli interessi di ogni singolo utente. Se uno sta su Win7 32bit e magari 2 o 4 gb di ram ed e' a rischio di swap costantemente, allora dovra' pensare bene dove mettere e quanto metterne di pagefile. Se hai 8-16gb su Win 64bit beh direi che appunto se vuoi tenere 200mb tanto per averli, o metterne 2gb su hdd, ma nella media in pratica nn si ha problemi (anche se poi dipende da che uso uno fa del pc, magari sta a virtualizzare 10altri os mentre fa il rendering di un filmato hdd e chissa quanta ram e spazio gli ci vogliono oppure boh )

Ma qui cmq siamo sul thread di un componente Hardware SPECIFICO e cioe' l'ssd samsung 830, quindi tante cose nn ci interessano.


Straquoto in toto! :D

Per altro vorrei richiedere di finirla qui con la questione pagefile OT! :)

teknobrain
25-06-2012, 17:47
Per chi possiede un Mac e vuole otimizare l'ssd e abilitare il trim suggerisco il programma freeware Chamelen SSD Optimizer scaricabile da qui (http://chameleon.alessandroboschini.it/index.php)

L'ho provato adesso sul Mac Mini e in effetti è un bel software, gli ho subito donato 10 euro!

stefynus
26-06-2012, 15:02
salve a tutti.ho montato questo fantastico ssd questi giorni e mi è sorto un dubbio su chrome e cioè se mi conviene installarlo nel ssd oppure sull'hard disk meccanico perchè ogni giorno la cache di chrome arriva sui 200mb e col tempo,a forza di eliminarla e accumularla, ho paura che faccia degradare le prestazioni e la vita del ssd!
Grazie in anticipo!

mirko_47
26-06-2012, 15:29
salve a tutti.ho montato questo fantastico ssd questi giorni e mi è sorto un dubbio su chrome e cioè se mi conviene installarlo nel ssd oppure sull'hard disk meccanico perchè ogni giorno la cache di chrome arriva sui 200mb e col tempo,a forza di eliminarla e accumularla, ho paura che faccia degradare le prestazioni e la vita del ssd!
Grazie in anticipo!

sposta la cache di chrome su ram disk:
http://www.techarena.it/forum/hardware/2208-guida-preservare-gli-ssd-con-dataram-ramdisk-senza-appesantire-il-sistema.html

jedy48
26-06-2012, 15:44
eccomi preso un mese fa ma comincio adesso a provarlo per bene

stefynus
26-06-2012, 17:01
sposta la cache di chrome su ram disk:
http://www.techarena.it/forum/hardware/2208-guida-preservare-gli-ssd-con-dataram-ramdisk-senza-appesantire-il-sistema.html

che dici con 4gb di ram quanta ne dovrei utilizzare per il ramdisk??

kapak
26-06-2012, 19:45
che dici con 4gb di ram quanta ne dovrei utilizzare per il ramdisk??

io ho impostato 1 gb su 4.....ma comunque ,al di la di tutto,non l'ho fatto per preservare l'ssd...quello si preserva da solo....l'ho fatto perchè internet explorer è un pò più reattivo...niente di più.
insisto e ribadiso...non badate alla vita del vostro ssd,a menochè non scriviate 1 o 2 tera al giorno...ma se usate il pc normalmente come fa la stragrande maggioranza delle persone...direi che potete dimenticarvi il deterioramento dello stesso...anzi..è l'ssd che si deve preoccupare di voi....perchè invecchierete e lui no !
eh eh
ciao
kapak

clodi
26-06-2012, 19:46
Finalmente è arrivato l'ASUS G75VW-T1054V
Ho subito sostituito il disco meccanico con il Samsung e reinstallato tutto.
Ecco il primo test:

http://img28.imageshack.us/img28/7545/diskmark.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/diskmark.jpg/)

Dettagli del note:
i7 3610QM 2.3Ghz
Chipset HM77
RAM 8Gb 1600Mhz
Win7 Ultimate 64Bit

kapak
26-06-2012, 19:48
per la cronaca...ho scritto 1 tera circa in 6 mesi.....(media 2 tera l'anno)
vediamo se vivo tanto per poterlo vedere morire.....

mah !!??

kapak

kapak
26-06-2012, 19:49
Finalmente è arrivato l'ASUS G75VW-T1054V
Ho subito sostituito il disco meccanico con il Samsung e reinstallato tutto.
Ecco il primo test:

http://img28.imageshack.us/img28/7545/diskmark.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/diskmark.jpg/)

Dettagli del note:
i7 3610QM 2.3Ghz
Chipset HM77
RAM 8Gb 1600Mhz
Win7 Ultimate 64Bit

sicuro che sei in 'prestazioni elevate'..??

clodi
26-06-2012, 19:58
Come dice un mio amico di origini straniere "mi hai messo un pulcino nell'orecchio" :)
Sono andato a controllare e il sistema è configurato per "prestazioni elevate".
Ho letto da qualche parte (forse su questo stesso thread) che i chipset dei portatili sono un pò castrati nella gestione dei dischi...

kapak
26-06-2012, 20:07
Come dice un mio amico di origini straniere "mi hai messo un pulcino nell'orecchio" :)
Sono andato a controllare e il sistema è configurato per "prestazioni elevate".
Ho letto da qualche parte (forse su questo stesso thread) che i chipset dei portatili sono un pò castrati nella gestione dei dischi...

effettivamente è vero...sono castrati per via della poca corrente a disposizione e dal calore....non avevo capito che fosse un portatile....comunque allora va bene....mi sembra in linea....
ciao
kapak

wizard1993
26-06-2012, 20:57
qualcuno di voi ha provato l'rma di samsung?

teknobrain
26-06-2012, 22:17
salve a tutti.ho montato questo fantastico ssd questi giorni e mi è sorto un dubbio su chrome e cioè se mi conviene installarlo nel ssd oppure sull'hard disk meccanico perchè ogni giorno la cache di chrome arriva sui 200mb e col tempo,a forza di eliminarla e accumularla, ho paura che faccia degradare le prestazioni e la vita del ssd!
Grazie in anticipo!

Sprecare preziosa ram per la cache del browser non serve a niente!
Se è vero che Chrome non ha questa possibilità nella GUI la da da riga di comando!

In pratica cliccando con il destro su chrome nelle proprietà troverai la "Destinazione" che è pressappoco “C:\Users\Utente\AppData\Local\Google\Chrome\Application\chrome.exe” (dove per utente ci sarà il tuo nome utente ovviamente). A tutto giò semplicemente aggiungi:

--disk-cache-dir=”x:\dovevuoi” (Alla x corrisponde l'unità che vuoi usare e a dovevuoi la cartella o percorso che vuoi usare)

ne dovrebbe risultare la stringa
“C:\Users\Utente\AppData\Local\Google\Chrome\Application\chrome.exe” --disk-cache-dir=”x:\dovevuoi”

------
Ma c'è di piu, puoi anche impostare il tutto perchè abbia una dimensione fissa di cachele scritture sarannole stesse è logico, ma lo spazio occupato avrà un massimo se lo desideri. Con lo stesso sistema devi aggiungere ancora questo:

--disk-cache-size=1000000000 in questo caso imposti un miliaro did byte come cache puoi modificarlo a piacimento.

Quindi alla fine della pappardella hai questa Stringa dentro Destinazione (simile con le tue cartelle ovviamente):

“C:\Users\Utente\AppData\Local\Google\Chrome\Application\chrome.exe” --disk-cache-dir=”x:\dovevuoi” --disk-cache-size=1000000000

Ora, se come penso usi Chrome come browser di sistema ovviamente vuoi anche i vari link si aprano come queste impostazioni, e allora (cercandolo sulla rete perchè non ricordavo per bene) devi aprire il regedit e cercare:

HKEY_CLASSES_ROOT\ ChromeHTML\ shell\ open\ command

da qui modifica il precendete valore di default con la stringa messa con dei caratteri alla fine che non ricordo a cosa servano sinceramene ma risulta pressapoco:

“C:\Users\Utente\AppData\Local\Google\Chrome\Application\chrome.exe” --disk-cache-dir=”x:\dovevuoi” --disk-cache-size=1000000000 -- “%1?

Adesso hai cache su un altro disco e dimensione che vuoi tu!
Le prestazioni per la navigazione sarebbero le stesse se usassi come spazio di cache una chave USB, usare la ram è assolutamente contrario ad ogni logica! :D

Spero di essere stato di aiuto

NB-
200 mega al giorno sono un inezia, anche fossero 400 per deteriorare l'ssd ci metteresti un tempo enorme! Al massimo importa un valore fisso per non occupare piu di tanto spazio, usando solo la seconda stringa che ti ho messo.
Questo è ovviamente un consiglio personale ma viste le tabelle del samsung e le impressioni di chi lo ha usato molto direi che veramente la cache di internet sia un elemento quasi irrilevante per l'SSD! Quand si romperà a forza di 200 Mega al giorno avrai cabiato 2 volte casa, 4 pc, e gli ssd saran pezzi da museo! :D

kapak
27-06-2012, 09:55
qualcuno di voi ha provato l'rma di samsung?
l'rma di samsung...è un pò 'na merda....ti rimbalzano brutalmente al venditore.
comunque la procedura è scorrevole...il mio venditore ha immediatamente accettato l'rma...e mi ha sostituito il disco senza menate.
poi se la vede lui con samsung.
chiaramente disco in garanzia....
evidentemente hanno accordi coi venditori.....
cosi è stato per me !
ciao
kapak

Drakogian
27-06-2012, 10:06
Sprecare preziosa ram per la cache del browser non serve a niente!

... cut...

NB-
200 mega al giorno sono un inezia, anche fossero 400 per deteriorare l'ssd ci metteresti un tempo enorme! Al massimo importa un valore fisso per non occupare piu di tanto spazio, usando solo la seconda stringa che ti ho messo.
Questo è ovviamente un consiglio personale ma viste le tabelle del samsung e le impressioni di chi lo ha usato molto direi che veramente la cache di internet sia un elemento quasi irrilevante per l'SSD! Quand si romperà a forza di 200 Mega al giorno avrai cabiato 2 volte casa, 4 pc, e gli ssd saran pezzi da museo! :D

Sono d'accordo... ;)
Montate l'SSD nel PC... effettute un minimo di ottimizzazione in base al PC che avete (basta usare il software della Samsung) e godetevelo.

wizard1993
27-06-2012, 10:10
l'rma di samsung...è un pò 'na merda....ti rimbalzano brutalmente al venditore.
comunque la procedura è scorrevole...il mio venditore ha immediatamente accettato l'rma...e mi ha sostituito il disco senza menate.
poi se la vede lui con samsung.
chiaramente disco in garanzia....
evidentemente hanno accordi coi venditori.....
cosi è stato per me !
ciao
kapak

grazie dlla risposta

Goet
27-06-2012, 12:08
Qualcuno conosce le ragioni della presenza del Samsung SSD Magician in avvio automatico (msconfig\avvio)?
Ho fatto un paio di prove togliendolo prima dall'avvio e poi usandolo... funziona come al solito e non si rimette in avvio automatico.

dottortanzy
27-06-2012, 13:27
credo serva solo per informarti di eventuali aggiornamenti

teknobrain
27-06-2012, 13:50
Qualcuno conosce le ragioni della presenza del Samsung SSD Magician in avvio automatico (msconfig\avvio)?
Ho fatto un paio di prove togliendolo prima dall'avvio e poi usandolo... funziona come al solito e non si rimette in avvio automatico.

Perfettamente inutile come molte altre cose in avvio automatico!
Ti suggerisco di disabilitarlo e attivarlo manualmente quando ti serve :D

Felixman
27-06-2012, 14:37
Perfettamente inutile come molte altre cose in avvio automatico!
Ti suggerisco di disabilitarlo e attivarlo manualmente quando ti serve :D

Stavo cercando di sveltire ieri l'avvio ed ho disabilitato pure io l'avvio automatico senza alcun problema riscontrato successivamente

stefynus
27-06-2012, 14:45
io ho impostato 1 gb su 4.....ma comunque ,al di la di tutto,non l'ho fatto per preservare l'ssd...quello si preserva da solo....l'ho fatto perchè internet explorer è un pò più reattivo...niente di più.
insisto e ribadiso...non badate alla vita del vostro ssd,a menochè non scriviate 1 o 2 tera al giorno...ma se usate il pc normalmente come fa la stragrande maggioranza delle persone...direi che potete dimenticarvi il deterioramento dello stesso...anzi..è l'ssd che si deve preoccupare di voi....perchè invecchierete e lui no !
eh eh
ciao
kapak

Sprecare preziosa ram per la cache del browser non serve a niente!
Se è vero che Chrome non ha questa possibilità nella GUI la da da riga di comando!

In pratica cliccando con il destro su chrome nelle proprietà troverai la "Destinazione" che è pressappoco “C:\Users\Utente\AppData\Local\Google\Chrome\Application\chrome.exe” (dove per utente ci sarà il tuo nome utente ovviamente). A tutto giò semplicemente aggiungi:

--disk-cache-dir=”x:\dovevuoi” (Alla x corrisponde l'unità che vuoi usare e a dovevuoi la cartella o percorso che vuoi usare)

ne dovrebbe risultare la stringa
“C:\Users\Utente\AppData\Local\Google\Chrome\Application\chrome.exe” --disk-cache-dir=”x:\dovevuoi”

------
Ma c'è di piu, puoi anche impostare il tutto perchè abbia una dimensione fissa di cachele scritture sarannole stesse è logico, ma lo spazio occupato avrà un massimo se lo desideri. Con lo stesso sistema devi aggiungere ancora questo:

--disk-cache-size=1000000000 in questo caso imposti un miliaro did byte come cache puoi modificarlo a piacimento.

Quindi alla fine della pappardella hai questa Stringa dentro Destinazione (simile con le tue cartelle ovviamente):

“C:\Users\Utente\AppData\Local\Google\Chrome\Application\chrome.exe” --disk-cache-dir=”x:\dovevuoi” --disk-cache-size=1000000000

Ora, se come penso usi Chrome come browser di sistema ovviamente vuoi anche i vari link si aprano come queste impostazioni, e allora (cercandolo sulla rete perchè non ricordavo per bene) devi aprire il regedit e cercare:

HKEY_CLASSES_ROOT\ ChromeHTML\ shell\ open\ command

da qui modifica il precendete valore di default con la stringa messa con dei caratteri alla fine che non ricordo a cosa servano sinceramene ma risulta pressapoco:

“C:\Users\Utente\AppData\Local\Google\Chrome\Application\chrome.exe” --disk-cache-dir=”x:\dovevuoi” --disk-cache-size=1000000000 -- “%1?

Adesso hai cache su un altro disco e dimensione che vuoi tu!
Le prestazioni per la navigazione sarebbero le stesse se usassi come spazio di cache una chave USB, usare la ram è assolutamente contrario ad ogni logica! :D

Spero di essere stato di aiuto

NB-
200 mega al giorno sono un inezia, anche fossero 400 per deteriorare l'ssd ci metteresti un tempo enorme! Al massimo importa un valore fisso per non occupare piu di tanto spazio, usando solo la seconda stringa che ti ho messo.
Questo è ovviamente un consiglio personale ma viste le tabelle del samsung e le impressioni di chi lo ha usato molto direi che veramente la cache di internet sia un elemento quasi irrilevante per l'SSD! Quand si romperà a forza di 200 Mega al giorno avrai cabiato 2 volte casa, 4 pc, e gli ssd saran pezzi da museo! :D

Grazie mille!!!!

fabiolo1
27-06-2012, 17:04
salve a tutti ho appena acquistato questo mostriciattolo e guardando su internet per i vari tweak per ssd ho notato la contraddizione per l'abilitazione della Cache di Scrittura:
per questo ssd conviene abilitarla o no?
PS:aggiornate l'immagine guida della Cache di Scrittura che è sparita :D

teknobrain
27-06-2012, 17:23
salve a tutti ho appena acquistato questo mostriciattolo e guardando su internet per i vari tweak per ssd ho notato la contraddizione per l'abilitazione della Cache di Scrittura:
per questo ssd conviene abilitarla o no?
PS:aggiornate l'immagine guida della Cache di Scrittura che è sparita :D

Che io sappia dipende molto dall'SSD utilizzato, il test facile facile che puoi fare è lasciarla com'è, benchare, cambiare il valore e ribenchare! Quello che va meglio è quello giusto! :D

La prima pagina andrebbe riscritta, molte cose andrebbero corrette, andrebberp aggiunti i bench di tutti gli utenti, alcune credenze popolari riportate andrebbero completamente tolte... il problema è che l'autore del thread è stato bannato e un giorno in accordo con i moderatori probabilmente creeremo un nuovo thread togliendo questo. Per ora va tenuto cosi, del resto alcune immagini e bench erano sull'account IS dell'autore che una volta bannato, anzi, tribannato penso abbia deciso di toglierle!

fabiolo1
27-06-2012, 17:40
Che io sappia dipende molto dall'SSD utilizzato, il test facile facile che puoi fare è lasciarla com'è, benchare, cambiare il valore e ribenchare! Quello che va meglio è quello giusto! :D

La prima pagina andrebbe riscritta, molte cose andrebbero corrette, andrebberp aggiunti i bench di tutti gli utenti, alcune credenze popolari riportate andrebbero completamente tolte... il problema è che l'autore del thread è stato bannato e un giorno in accordo con i moderatori probabilmente creeremo un nuovo thread togliendo questo. Per ora va tenuto cosi, del resto alcune immagini e bench erano sull'account IS dell'autore che una volta bannato, anzi, tribannato penso abbia deciso di toglierle!
grazie per la risposta
ma per quanto riguarda le credenze popolari intendi i tweak per risparmiare i cicli di scrittura(tipo prefecth,degfrag e altr roba)?

teknobrain
27-06-2012, 18:22
grazie per la risposta
ma per quanto riguarda le credenze popolari intendi i tweak per risparmiare i cicli di scrittura(tipo prefecth,degfrag e altr roba)?

No mi riferisco all'indicizzazione dei file con windows search, che permette di spostare l'indice in un altro hard disk ad esempio! Disabilitare l'indice dei files non ha senso ma spostarlo ne ha e molto!

Mi riferisco anche al disabilitare il ripristino configurazione di sistema, strumento utile che se disabilitato non può piu aiutare! In questo caso basta fissare un tetto massimo di GB da utilizzare per questo scopo e specificare che nn si vuole un ripristino completo ma solo dei files di sistema! in questo modo scroverà molto meno e lasceremo attiva un altra cosa importante.

Se non si scomprimono files enormi, e non si fanno cose assurde ad esempio spostare le variabili d'ambiente non serve a niente.
Anche se Winrar mi pare non le usi se gli dici di scomprimere nella cartella dove è l'archivio!

In ultimo la mia nemesis, il ramdisk, procedura squisitamente tecnica che può portare discrete soddisfazioni nella sua preparazione, ma che a conti fatti con un sistema di per se performante non serve ad un tubo, ruba solo memoria ram, cosa che trovo insensata! E grazie a dio lo trovano un po tutti, leggendo in giro non si trovano vantaggi su un sistema recente!
Se proprio vogliamo c'è la funzione di SSD caching che da velocità, costa forse di piu ma da piu vantaggi e non usa la ram in modo improprio!

kapak
27-06-2012, 20:57
No mi riferisco all'indicizzazione dei file con windows search, che permette di spostare l'indice in un altro hard disk ad esempio! Disabilitare l'indice dei files non ha senso ma spostarlo ne ha e molto!

Mi riferisco anche al disabilitare il ripristino configurazione di sistema, strumento utile che se disabilitato non può piu aiutare! In questo caso basta fissare un tetto massimo di GB da utilizzare per questo scopo e specificare che nn si vuole un ripristino completo ma solo dei files di sistema! in questo modo scroverà molto meno e lasceremo attiva un altra cosa importante.

Se non si scomprimono files enormi, e non si fanno cose assurde ad esempio spostare le variabili d'ambiente non serve a niente.
Anche se Winrar mi pare non le usi se gli dici di scomprimere nella cartella dove è l'archivio!

In ultimo la mia nemesis, il ramdisk, procedura squisitamente tecnica che può portare discrete soddisfazioni nella sua preparazione, ma che a conti fatti con un sistema di per se performante non serve ad un tubo, ruba solo memoria ram, cosa che trovo insensata! E grazie a dio lo trovano un po tutti, leggendo in giro non si trovano vantaggi su un sistema recente!
Se proprio vogliamo c'è la funzione di SSD caching che da velocità, costa forse di piu ma da piu vantaggi e non usa la ram in modo improprio!

beh riguardo al ramdisk permettimi di dissentire....
io ho la cahe di IE e devo dire che quando apro il browser e praticamente instantaneo.
senza ramdisk devo aspettare ben 1-2 secondi.....
ho anche i temp e tmp di Winzozz.....e per questi non sò..forse hai ragione....serve a ben poco...

la memoria poi ,a me personalmente sul portatile non me ne serve tanta...per cui...
sul desktop ho 8 gb...e ne uso uno per ramdisk....non utilizziamo in famiglia programmi golosi di ram....
però comunque per chi ne fa molto uso il tuo discorso regge.
ciao
kapak

fabiolo1
27-06-2012, 21:03
No mi riferisco all'indicizzazione dei file con windows search, che permette di spostare l'indice in un altro hard disk ad esempio! Disabilitare l'indice dei files non ha senso ma spostarlo ne ha e molto!

Mi riferisco anche al disabilitare il ripristino configurazione di sistema, strumento utile che se disabilitato non può piu aiutare! In questo caso basta fissare un tetto massimo di GB da utilizzare per questo scopo e specificare che nn si vuole un ripristino completo ma solo dei files di sistema! in questo modo scroverà molto meno e lasceremo attiva un altra cosa importante.

Se non si scomprimono files enormi, e non si fanno cose assurde ad esempio spostare le variabili d'ambiente non serve a niente.
Anche se Winrar mi pare non le usi se gli dici di scomprimere nella cartella dove è l'archivio!

In ultimo la mia nemesis, il ramdisk, procedura squisitamente tecnica che può portare discrete soddisfazioni nella sua preparazione, ma che a conti fatti con un sistema di per se performante non serve ad un tubo, ruba solo memoria ram, cosa che trovo insensata! E grazie a dio lo trovano un po tutti, leggendo in giro non si trovano vantaggi su un sistema recente!
Se proprio vogliamo c'è la funzione di SSD caching che da velocità, costa forse di piu ma da piu vantaggi e non usa la ram in modo improprio!
Grazie mille per l'esauriente risposta :D

f_tallillo
27-06-2012, 21:16
Mi sono appena arrivati i 2 samsung 830 da 128gb da mettere in raid.
Al momento della creazione del raid ho fatto cluster da 4k, ho fatto bene?

Ricordo che più grandi erano e meglio era, ma questo per i dischi meccanici perchè riduceva lo spostamento delle testine, con gli ssd non essendo necessario ho messo il più piccolo

Ho fatto una stupidata?

deltazor
27-06-2012, 21:38
Mi sono appena arrivati i 2 samsung 830 da 128gb da mettere in raid.
Al momento della creazione del raid ho fatto cluster da 4k, ho fatto bene?

Ricordo che più grandi erano e meglio era, ma questo per i dischi meccanici perchè riduceva lo spostamento delle testine, con gli ssd non essendo necessario ho messo il più piccolo

Ho fatto una stupidata?

Secondo me SI non serve farlo da 4k con i meccanici serviva x velocizzarli sui file piccoli

matteo170693
27-06-2012, 22:16
mi deve arrivare un ssd samsung da 128gb.....è necessario fare l'over provisioning dopo aver installato windows 7?

ho letto che i samsung hanno già un 7% di spazio riservato di default....

teknobrain
27-06-2012, 22:20
mi deve arrivare un ssd samsung da 128gb.....è necessario fare l'over provisioning dopo aver installato windows 7?

ho letto che i samsung hanno già un 7% di spazio riservato di default....

Samsung consiglia da 7% a 10% se vuoi lo fai senno no! :)
Tutta qui la cosa, purtroppo non ci rimetteremo a dissentire sull'OP esistente o meno i pareri sono contrastanti quindi di tua iniziativa decidi se cogliere il suggerimento si Samsung o meno! :D

teknobrain
27-06-2012, 22:24
beh riguardo al ramdisk permettimi di dissentire....
io ho la cahe di IE e devo dire che quando apro il browser e praticamente instantaneo.
senza ramdisk devo aspettare ben 1-2 secondi.....
ho anche i temp e tmp di Winzozz.....e per questi non sò..forse hai ragione....serve a ben poco...

la memoria poi ,a me personalmente sul portatile non me ne serve tanta...per cui...
sul desktop ho 8 gb...e ne uso uno per ramdisk....non utilizziamo in famiglia programmi golosi di ram....
però comunque per chi ne fa molto uso il tuo discorso regge.
ciao
kapak

Ohi carissimo amico, non avevo notato la tua risposta in un primo momento! :D
Il fatto è che IE non gestisce la cache come chrome ne come Firefox, la gestisce a mio avviso parecchio male se consegue che la sua sia quella che può rallentare! Se però per guadagnare 2 secondi (che sono tanti eh non ci sbagliamo) devi usare un ramdisk io onestamente proverei altri validi browser e noterai che non na hai affatto bisogno! :D

kapak
27-06-2012, 22:48
Ohi carissimo amico, non avevo notato la tua risposta in un primo momento! :D
Il fatto è che IE non gestisce la cache come chrome ne come Firefox, la gestisce a mio avviso parecchio male se consegue che la sua sia quella che può rallentare! Se però per guadagnare 2 secondi (che sono tanti eh non ci sbagliamo) devi usare un ramdisk io onestamente proverei altri validi browser e noterai che non na hai affatto bisogno! :D

stai tranquillo che il ramdisk ce l'ho più per curiosità..che per bisogno...figurati...
tutto sommato il sistema va bene ,tale da non 'integrare' con altri software sostitutivi...per cui...
però facendo il conto della serva....2 secondi per 200 volte al giorno...per 30 giorni..per 12 mesi...sono 40 h l'anno di tempo risparmiato...vuoi mettere ??
eh eh
se lo viene a sapere il tuo capo al lavoro...ti mette subito un ramdisk !!
ciao
kapak

teknobrain
27-06-2012, 22:52
stai tranquillo che il ramdisk ce l'ho più per curiosità..che per bisogno...figurati...
tutto sommato il sistema va bene ,tale da non 'integrare' con altri software sostitutivi...per cui...
però facendo il conto della serva....2 secondi per 200 volte al giorno...per 30 giorni..per 12 mesi...sono 40 h l'anno di tempo risparmiato...vuoi mettere ??
eh eh
se lo viene a sapere il tuo capo al lavoro...ti mette subito un ramdisk !!
ciao
kapak

Sono io il capo a lavoro! :ciapet:

kapak
27-06-2012, 23:14
Sono io il capo a lavoro! :ciapet:

azz....non ti serve un 'galoppino'...??

matteo170693
28-06-2012, 07:31
Samsung consiglia da 7% a 10% se vuoi lo fai senno no! :)
Tutta qui la cosa, purtroppo non ci rimetteremo a dissentire sull'OP esistente o meno i pareri sono contrastanti quindi di tua iniziativa decidi se cogliere il suggerimento si Samsung o meno! :Dvolendo lo posso creare lasciando non formattata una parte dell'ssd durante l'installazione di windows o devo per forza ridurre la partizione in seguito?

jedy48
28-06-2012, 08:52
mi deve arrivare un ssd samsung da 128gb.....è necessario fare l'over provisioning dopo aver installato windows 7?

ho letto che i samsung hanno già un 7% di spazio riservato di default....

io non lo ho fatto perchè dopo aver istallato winn 7 ho visto che la capacità del disco invece di 128Gb era di 119 a disco intero, non lo spazio vuoto ma il totale

Unnatural
28-06-2012, 09:10
io non lo ho fatto perchè dopo aver istallato winn 7 ho visto che la capacità del disco invece di 128Gb era di 119 a disco intero, non lo spazio vuoto ma il totale

Quello è dovuto alla differenza tra i multipli "commerciali" del byte che sono in base 10 e quelli "informatici" che invece sono sulla potenza di 2 più vicina, 1024: perciò 1 kilobyte "commerciale" equivale a 1000 byte invece che 1024, e per ogni ordine di grandezza la differenza è esponenziale.

galfum
28-06-2012, 10:21
Ciao,
mi è appena arrivato un samsung 830 128 usato (con ancora installato un os, non quello che uso),
windows mi vede due partizioni H: (riservato per il sistema, 100MB) e I: (il resto dell'ssd, 119GB),
voglio ripulirlo per bene come nuovo,
ho installato magician ma prima di avviare il secure erase, il software samsung mi dice:

http://img526.imageshack.us/img526/7849/securei.png

non mi fiderei molto a staccare con tutto acceso o posso farlo in sicurezza?
ho saltato qualche passaggio?
grazie

John_Mat82
28-06-2012, 10:37
non mi fiderei molto a staccare con tutto acceso o posso farlo in sicurezza?
ho saltato qualche passaggio?
grazie

fai, non succede niente; altrimenti prova ad andare in gestione, gestione hard disk, clicca col dx sull'header (disk0 o il numero che ha) e mettilo su "offline". Poi riprova con magician, ma la procedura "stacc/attacca a vivo" serve proprio per de freezare l'ssd e permettere il secure erase..

devil_mcry
28-06-2012, 10:57
volendo lo posso creare lasciando non formattata una parte dell'ssd durante l'installazione di windows o devo per forza ridurre la partizione in seguito?

puoi sia farlo in fase di creazione della partizione, sia dopo ridimensionandola
l'importante è che lo lasci come spazio non allocato
io onestamente non l'ho ancora fatta la partizione, adesso poi ridurrò il volume per lasciare qui GB dedicati a questa cosa, anche se l'ssd è nuovo

galfum
28-06-2012, 11:21
fai, non succede niente; altrimenti prova ad andare in gestione, gestione hard disk, clicca col dx sull'header (disk0 o il numero che ha) e mettilo su "offline". Poi riprova con magician, ma la procedura "stacc/attacca a vivo" serve proprio per de freezare l'ssd e permettere il secure erase..

Ho staccato l'alimentazione al disco ma siè freezato il pc, ho spento e riavviato un paio di volte, alla fine è ripartito.
proverò da win, però in gestione dischi non vedo l'opzione offline, a meno che non sia il "disattiva" nella scheda driver?! (mi chiede di riavviare però)
grazie ancora

PS: ogni volta che stacco l'ssd il sistema si blocca o si riavvia. Proverò un secure erase al boot, va bene? cosa uso? ho letto di Parted magic in giro...

John_Mat82
28-06-2012, 14:36
Ho staccato l'alimentazione al disco ma siè freezato il pc, ho spento e riavviato un paio di volte, alla fine è ripartito.
proverò da win, però in gestione dischi non vedo l'opzione offline, a meno che non sia il "disattiva" nella scheda driver?! (mi chiede di riavviare però)
grazie ancora

PS: ogni volta che stacco l'ssd il sistema si blocca o si riavvia. Proverò un secure erase al boot, va bene? cosa uso? ho letto di Parted magic in giro...

siamo 2 rimbecilliti: vero che il samsung NON ha su il tuo sistema operativo?

Per fare quella manovra devi effettuare il boot da un altro hard disk ovviamente.. eventualmente esegui la procedura che ti suggerisce magician, ti crea una chiavetta bootabile per svolgere l'operazione di secure erase dalla pendrive.

epa84
28-06-2012, 14:46
qualcuno mi può consigliare uno shop online dove posso trovare il samsung ad un buon prezzo?
grazie.

Goet
28-06-2012, 14:47
Ho staccato l'alimentazione al disco ma siè freezato il pc, ho spento e riavviato un paio di volte, alla fine è ripartito.
proverò da win, però in gestione dischi non vedo l'opzione offline, a meno che non sia il "disattiva" nella scheda driver?! (mi chiede di riavviare però)
grazie ancora

PS: ogni volta che stacco l'ssd il sistema si blocca o si riavvia. Proverò un secure erase al boot, va bene? cosa uso? ho letto di Parted magic in giro...

Se ti si è bloccato il pc, mi verrebbe da pensare che tu abbia staccato l'alimentazione alla periferica sbagliata... :D

Fare un Secure Erase con Samsung SDD Magician è davvero molto semplice, te lo assicuro. Ti descrivo una procedura "di sicurezza":

1. Togli l'alimentazione all'SSD che hai acquistato ed avvia il computer normalmente.
2. Munisciti di una chiave usb ed avvia Samsung SSD Magician. Crea dunque un "Bootable USB drive". Abbi cura di spuntare la checkbox "Make USB Drive bootable".
3. Spegni il computer, togli l'alimentazione al tuo drive d'avvio e metti l'alimentazione all'SSD che hai acquistato. Lo scenario migliore è che tu abbia alimentato solo l'SSD che hai acquistato.
4. Accendi il computer, entra nel bios e modifica la sequenza d'avvio al boot in modo tale da far risultare l'usb come prima scelta. Salva i cambiamenti ed esci. Appena uscito dal bios, spegni il computer. Non riavviarlo, spegnilo proprio.
5. Inserisci la chiave usb e riaccendi il computer. Partirà il programma presente nell'usb in modalità dos. Rispondi sì [Y] alla prima schermata di warning e disclaimer. La schermata successiva elencherà solo i drive SSD correttamente montati nel computer. Nel nostro caso dovrebbe mostrare solo quello che hai acquistato. Lo selezioni e premi invio. Ecco fatto :)

Aggiungo una nota: quando feci il Secure Erase da dos, il programma mi mostrò il tuo stesso avviso: "the selected drive is in a frozen state..." ecc, dicendomi in pratica di aprire il case, togliere l'alimentazione all'SSD, aspettare qualche secondo, riattaccare l'alimentazione e lanciare il file "SEGUI0.exe" (nota bene: è uno zero, non una O maiuscola!), che rilancia il programma dos per riprendere la procedura per fare il Secure Erase.
Capisco la tua riluttanza nello staccare un drive a pc acceso :D ma non devi temere nulla: si chiama Hot Plug, ed è una funzionalità delle periferiche SATA gestite dai drivers AHCI del tuo chipset, che tu immagino già abbia installato ;)

Ad ogni modo, a questo link (http://www.samsung.com/us/function/search/espsearchResult.do?input_keyword=ssd+830+128&keywords=ssd+830+128&b2b=) trovi i vari Samsung del tuo taglio. Seleziona il tuo modello, clicca su "support" e scaricati il manuale in pdf del Samsung Magician, dove è descritta e illustrata per bene ogni procedura di cui hai bisogno.

sisco123
28-06-2012, 15:03
Ho staccato l'alimentazione al disco ma siè freezato il pc, ho spento e riavviato un paio di volte, alla fine è ripartito.
proverò da win, però in gestione dischi non vedo l'opzione offline, a meno che non sia il "disattiva" nella scheda driver?! (mi chiede di riavviare però)
grazie ancora

PS: ogni volta che stacco l'ssd il sistema si blocca o si riavvia. Proverò un secure erase al boot, va bene? cosa uso? ho letto di Parted magic in giro...

Probabilmente,se quando stacchi l'alimentazione dell'ssd(disco non di siatema),ti si riavvia il PC,hai il disco con l'os,attaccato sulla stessa linea di alimentazione dell'830,quindi quando stacchi la presa a questultimo,crei una piccola oscillazione di tensione anche all'altro disco(quello con l'OS),con la conseguenza che il il pc si riavvia.

Sandan
28-06-2012, 17:34
qualcuno mi può consigliare uno shop online dove posso trovare il samsung ad un buon prezzo?
grazie.

Ciao,

al momento e-prezzo ha il 64gb a 50 euri e il 128gb a 104.Tutto più spese di spedizione.

Vedi tu.

Iantikas
28-06-2012, 18:20
mi deve arrivare un ssd samsung da 128gb.....è necessario fare l'over provisioning dopo aver installato windows 7?

ho letto che i samsung hanno già un 7% di spazio riservato di default....

non'è necessario...


...quando ti arriva hai già il 7% della capienza totale dedicata all'OP...



...se vuoi puoi espanderla lasciando dello spazio non partizionato (tramite magician o in qualunque altro modo...viene automaticamente usato dal controller per i suoi scopi)...


...è indispensabile espandere l'OP? no...conviene farlo? dipende...


...scrivi terabyte di dati ogni giorno, con un uso intensivo senza soste, da nn dare alla gc nei tempi d'inattività il tempo di recuperare lo stato iniziale delle celle? allora espandere l'OP di fabbrica può darti vantaggi prestazionali perchè sarà molto più probabile che il controller potrà scrivere direttamente in una cella senza prima sovrascriverne il vecchio contenuto


...fai un uso più comune? allora è molto probabile che non faccia alcuna differenza



...ciao

fabiolo1
28-06-2012, 19:11
ho fatto dei test per verificare l'utilità della cache di scrittura:
Con cache abilitata
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 487.861 MB/s
Sequential Write : 314.793 MB/s
Random Read 512KB : 338.475 MB/s
Random Write 512KB : 307.332 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 23.819 MB/s [ 5815.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 66.144 MB/s [ 16148.5 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 258.261 MB/s [ 63052.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 114.918 MB/s [ 28056.1 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 14.0% (15.0/107.2 GB)] (x5)
Date : 2012/06/28 15:04:23
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)


e con cache disabilitata
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 512.835 MB/s
Sequential Write : 81.811 MB/s
Random Read 512KB : 348.075 MB/s
Random Write 512KB : 80.699 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 19.615 MB/s [ 4788.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 2.270 MB/s [ 554.2 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 274.206 MB/s [ 66944.7 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 13.580 MB/s [ 3315.3 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 14.3% (15.3/107.2 GB)] (x5)
Date : 2012/06/28 15:27:42
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)


A quanto pare guadagno qualcosina in lettura ma cala a piombo nella scrittura...morale io la terrei abilitata :D

epa84
29-06-2012, 13:02
Ciao,

al momento e-prezzo ha il 64gb a 50 euri e il 128gb a 104.Tutto più spese di spedizione.

Vedi tu.

grazie per la risposta ma sto cercando il 256 gb

arvin78
29-06-2012, 13:13
grazie per la risposta ma sto cercando il 256 gb

sempre su eprice è in offerta a 219,99 (+s.s.) anche su e-key ha un buon prezzo 226,50 con spedizione gratuita ;)

epa84
29-06-2012, 13:50
grazie.

robbberto
29-06-2012, 14:11
salve stamane ho installato il un 128gb ssd 830 sul mio notebook
core 2duo p7350
4gb ddr2
windows 7 ultimate 64bit
questo è il banch
http://i.imgur.com/2exgZ.jpg
non mi sembra una scheggia..

John_Mat82
29-06-2012, 14:19
salve stamane ho installato il un 128gb ssd 830 sul mio notebook
core 2duo p7350
4gb ddr2
windows 7 ultimate 64bit
questo è il banch
http://i.imgur.com/2exgZ.jpg
non mi sembra una scheggia..

valori strambi dato che è palese che sei su un sata2.. il chipset è mobility (=risparmio energetico = meno performance), solitamente castra i 4k in lettura (ed è così nei random), lo strambo è il threaded di lettura che è ben oltre le capacità di banda del tuo chipset. Poi probabilmente hai il pch del sata in IDE.

E' un ssd, lascia stare i bench e goditelo, quel 9mb/s che vedi è cmq 10 volte se non oltre il valore che fa il tuo hdd meccanico..

robbberto
29-06-2012, 14:37
ho rifatto il banch settando prestazioni elevate e con un paio di modifiche seguendo il primo post.

http://i.imgur.com/QOfEe.jpg

lo so che così già va bene e forse da un sata2 non posso pretendere troppo, però preferirei sfruttarlo al massimo :sofico:

jedy48
29-06-2012, 16:25
ho rifatto il banch settando prestazioni elevate e con un paio di modifiche seguendo il primo post.

http://i.imgur.com/QOfEe.jpg

lo so che così già va bene e forse da un sata2 non posso pretendere troppo, però preferirei sfruttarlo al massimo :sofico:

allora aggiorna il pc :D

John_Mat82
29-06-2012, 17:39
allora aggiorna il pc :D

quoto.. se hai un sata2 così va già di lusso.

C0rs41r
29-06-2012, 19:12
quoto.. se hai un sata2 così va già di lusso.

Certo che va bene considerando che è un notebook.
Questo è un desktop sata2:

http://img825.imageshack.us/img825/3798/asssdd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/825/asssdd.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Blade^R
29-06-2012, 19:53
ho una domanda per quanto riguarda l'allinemaneto.

Ho letto dalla guida che se installi da zero windows 7 non serve farlo.

ho un hd normale e vorrei passare all'ssd.
mi chiedevo io solitamente uso due partizioni una per il s.o. l'altra dati, programmi,ecc. Installando da zero e creando due partizioni da win7, la prima dove installo il s.o. sarà allineata, ma anche la seconda ?

seconda domanda.
Se optassi per una copia dell'hd sull' ssd, dovrei poi riallinearlo e ci siamo. ma basta farlo sulla prima partizione dove risiede il s.o. o anche sulla seconda ?

grazie

robbberto
29-06-2012, 20:39
è un notebook non un pc quindi quando gli ivy prenderanno piede cambierò notebook :sofico:
allora mi accontento così :D .

John_Mat82
29-06-2012, 22:34
h
seconda domanda.
Se optassi per una copia dell'hd sull' ssd, dovrei poi riallinearlo e ci siamo. ma basta farlo sulla prima partizione dove risiede il s.o. o anche sulla seconda ?


Esistono comodi programmi che ti clonano la tua attuale partizione di sistema (anche rimpicciolendola od allargandola) come Easeus To do Backup Free.. quando cloni metti la spunta su "ottimizza per ssd" e fa tutto lui, ti allinea la partizione.

Poi ti consiglio di lasciare il tuo hard disk secondario per i dati così com'è, periodicamente sempre tramite easeus cloni il tuo sistema sulla vecchia partizione sull'hard disk (sempre se non hai bisogno di spazio) così sei sicuro che corna facendo hai il sistema aggiornato all'ultimo backup nel caso dovessi per qualche motivo tornare ad usare l'hard disk.

Random81
29-06-2012, 23:37
http://i50.tinypic.com/30dfp0k.jpg

Valori nella media? Chipset H77

teknobrain
30-06-2012, 09:15
http://i50.tinypic.com/30dfp0k.jpg

Valori nella media? Chipset H77

Perfettamente in linea con SATA III forse non al top ma sicuramente nella media ci sei! ;)

Random81
30-06-2012, 10:44
Perfettamente in linea con SATA III forse non al top ma sicuramente nella media ci sei! ;)

Si, ho visto che i valori più alti di solito sono ottenuti coi chipset della serie Z

ArteTetra
30-06-2012, 11:02
È impressionante, qui in Svizzera la versione bulk da 256 GB ha fatto un salto da 250 a 210 franchi (da 208 a 175 euro). :eek: Le altre due versioni rimangono a circa 290 franchi (241 euro). Spedizione gratuita. L'enorme differenza di prezzo mi sembra ingiustificabile, comunque 175 euro per un SSD da 256 GB vincitore di parecchi test è un furto. Mi sa che questa occasione non me la lascio scappare. :sbav:

kalel92
30-06-2012, 11:39
ehilà...avete idea di dove poter acquistare un samsung 830 per notebook da 512gb a meno di 500 euro? Finora ho provato diversi negozi online famosi ma tutti arrivano massimo a 520 euro.

PS: non ho intenzione di prenderlo da meno di 512gb, perché ho intenzione di sostituirlo completamente all'hdd meccanico (parlo di santech N77 che mi arriverà per fine luglio)

Grazie mille ;)

matteo170693
30-06-2012, 11:54
che ne dite di questi valori? mobo gigabyte am3+ 970 ud3

http://s17.postimage.org/arhea9257/ssd_bench.jpg (http://postimage.org/image/arhea9257/)

ho disabilitato prefetch, superfecth, pagefile, TMP e TEMP sono su un hdd meccanico, disabilitato ibernazione, abilitato cache in scrittura e seguito tutti i consigli riportati all'inizio del thread.

ci sono altre ottimizzazioni?

Random81
30-06-2012, 12:45
che ne dite di questi valori? mobo gigabyte am3+ 970 ud3

http://s17.postimage.org/arhea9257/ssd_bench.jpg (http://postimage.org/image/arhea9257/)

ho disabilitato prefetch, superfecth, pagefile, TMP e TEMP sono su un hdd meccanico, disabilitato ibernazione, abilitato cache in scrittura e seguito tutti i consigli riportati all'inizio del thread.

ci sono altre ottimizzazioni?

Hai Manarola sullo sfondo, ci abito vicino :D

teknobrain
30-06-2012, 13:19
ehilà...avete idea di dove poter acquistare un samsung 830 per notebook da 512gb a meno di 500 euro? Finora ho provato diversi negozi online famosi ma tutti arrivano massimo a 520 euro.

PS: non ho intenzione di prenderlo da meno di 512gb, perché ho intenzione di sostituirlo completamente all'hdd meccanico (parlo di santech N77 che mi arriverà per fine luglio)

Grazie mille ;)

Devi tornare a El Midollo!

No seriamente, sul trovaprezzi partono da 450 spediti!

kalel92
30-06-2012, 13:22
Devi tornare a El Midollo!

No seriamente, sul trovaprezzi partono da 450 spediti!
ahahaha :D

Ci sono alcuni negozi tipo media shop, softprice, fotodigit che io non ho mai sentito...ci si può fidare?

teknobrain
30-06-2012, 13:27
ahahaha :D

Ci sono alcuni negozi tipo media shop, softprice, fotodigit che io non ho mai sentito...ci si può fidare?

Se hanno molti feed positivi si! Se poi hanno come pagamento paypal sei apposto! Ovviamente se ti spediscono un portasigarette con una chiave dentro non mi sento responsabile!

Non riesco a non pensare a Grim Fandango adesso, tutta colpa tua!
Quasi quasi lo rispolvero e ci rigioco per la 378° volta.

sinfoni
30-06-2012, 13:30
ehilà...avete idea di dove poter acquistare un samsung 830 per notebook da 512gb a meno di 500 euro? Finora ho provato diversi negozi online famosi ma tutti arrivano massimo a 520 euro.

PS: non ho intenzione di prenderlo da meno di 512gb, perché ho intenzione di sostituirlo completamente all'hdd meccanico (parlo di santech N77 che mi arriverà per fine luglio)

Grazie mille ;)

Eprice ha il 512GB Samsung 830 in offerta. Lo shop è serio, al massimo un lento nelle spedizoni

teknobrain
30-06-2012, 13:34
Eprice ha il 512GB Samsung 830 in offerta. Lo shop è serio, al massimo un lento nelle spedizoni

Era serio! Adesso ti dicono che spediscono domani poi spediscono da 1 ai 15 giorni!
Ho ricevuto un Case frantumato perchè lo han spedito senza imballarlo, un monitor graffiato stranamente il loro ultimo pezzo, e due masterizzatori DVD esterni invece che uno! L'ultima cosa andava anche bene, il resto han risolto con ulteriore perdita di tempo!
Inoltre sono diventati carissimi per le spedizioni!

Cmq fa parte della lista sul trovaprezzi

Unnatural
30-06-2012, 13:39
Io ci ho fatto 3 acquisti (tra cui il samsung 128) con ritiro al Pick&Pay, tempi previsti all'acquisto sempre rispettati!

kalel92
30-06-2012, 13:52
Se hanno molti feed positivi si! Se poi hanno come pagamento paypal sei apposto! Ovviamente se ti spediscono un portasigarette con una chiave dentro non mi sento responsabile!

Non riesco a non pensare a Grim Fandango adesso, tutta colpa tua!
Quasi quasi lo rispolvero e ci rigioco per la 378° volta.


ahahah beh io quasi sicuramente appena mi prendo il santech lo reinstallo e ci rigioco. Manny Calavera è troppo un idolo :D

Eprice ha il 512GB Samsung 830 in offerta. Lo shop è serio, al massimo un lento nelle spedizoni
mmmh insomma 508 euro è comunque un pò tantino...non so se è meglio ekey a questo punto che lo vende a 520. Vediamo che riesco a trovare sui negozi che lo vendono a 470 circa, altrimenti vado su uno di questi due (eprice o ekey)

sinfoni
30-06-2012, 14:01
mmmh insomma 508 euro è comunque un pò tantino...non so se è meglio ekey a questo punto che lo vende a 520. Vediamo che riesco a trovare sui negozi che lo vendono a 470 circa, altrimenti vado su uno di questi due (eprice o ekey)

:rolleyes:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t164644_schermata-del-2012-06-30-14-59-20.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/164644_schermata-del-2012-06-30-14-59-20.png.html)

kalel92
30-06-2012, 14:03
:rolleyes:

http://www.xtremeshack.com/immagine/t164644_schermata-del-2012-06-30-14-59-20.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/164644_schermata-del-2012-06-30-14-59-20.png.html)
ma quello è "desktop kit"...non è diverso?

EDIT: si, visto ora, la versione per notebook ha lo stesso prezzo! Incredibile...però quello che ha detto teknobrain su eprice mi lascia un pò perplesso

EDIT2: scade tra due giorni l'offerta, devo decidere in fretta

sinfoni
30-06-2012, 14:05
eh ma quello è "desktop kit"...non è diverso?

Significa che ha la staffa per il montaggio nel case desktop, il disco è il medesimo dello stand alone.

Angi92
30-06-2012, 14:08
Si però lui ha bisogno della staffa perchè va in un notebook...
Vai di notebook kit se ha lo stesso prezzo ;)

sinfoni
30-06-2012, 14:09
Si però lui ha bisogno della staffa perchè va in un notebook...
Vai di notebook kit se ha lo stesso prezzo ;)

Stesso prezzo :O

kalel92
30-06-2012, 14:13
si ha lo stesso prezzo, ho editato il mio post precedente...

il problema rimane eprice e decidere se prendere sto santech o no. A questo punto non ho più fino a metà luglio. Questa non ci voleva :muro:

Intanto lo tengo in considerazione, grazie

Lionking-Cyan
30-06-2012, 14:17
Ragà, ancora non ho letto il primo post, che ora non c'ho tempo. Mi dite però come si paragona, sia in stabilità, ma soprattutto in affidabilità (non solo nel breve periodo, ma anche nel lungo, per quanto sia possibile fare una valutazione nel lungo), rispetto al crucial m4?
Mi riferisco in particolare ai modelli 128gb.
Stavo valutando gli ocz, ma visto che questo pare quello più consigliato ultimamente, finanze permettendo, e che costa come un crucial (su trovaprezzi sta intorno ai 105 più spedizioni), un pensierino ce lo farei.
Qualcuno poi, lo ha già preso da bpm?
L'rma in caso, si fa direttamente tramite samsung, o tramite negozio?

Angi92
30-06-2012, 15:07
si ha lo stesso prezzo, ho editato il mio post precedente...

il problema rimane eprice e decidere se prendere sto santech o no. A questo punto non ho più fino a metà luglio. Questa non ci voleva :muro:

Intanto lo tengo in considerazione, grazie

L'ssd lo puoi comprare per primo, sia se prendi un santech o un dell. Ci può sempre andare in qualsiasi notebook, basta che non scegli un ultrabook ecco...

gizmo83
30-06-2012, 15:27
Ragà, ancora non ho letto il primo post, che ora non c'ho tempo. Mi dite però come si paragona, sia in stabilità, ma soprattutto in affidabilità (non solo nel breve periodo, ma anche nel lungo, per quanto sia possibile fare una valutazione nel lungo), rispetto al crucial m4?
Mi riferisco in particolare ai modelli 128gb.
Stavo valutando gli ocz, ma visto che questo pare quello più consigliato ultimamente, finanze permettendo, e che costa come un crucial (su trovaprezzi sta intorno ai 105 più spedizioni), un pensierino ce lo farei.
Qualcuno poi, lo ha già preso da bpm?
L'rma in caso, si fa direttamente tramite samsung, o tramite negozio?

Ciao sia il crucial che il samsung sono affidabilissimi ma se vuoi un consiglio non comprare da quello shop perché hanno un assistenza pessima io a causa di un rma ho atteso 4 mesi.

Inviato con Galaxy Note

Random81
30-06-2012, 15:37
Noi siamo rivenditori, è capitato che qualche cliente ci chiedesse qualcosa che non avevamo a listino e dovessimo ordinarlo altrove; da BPM Power abbiamo ordinato almeno una decina di articoli, sono un pò lenti nella spedizione, ma non abbiamo avuto alcun problema. Loro hanno anche lo store su eBay

http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback2&userid=bpm-srl&ftab=AllFeedback

il loro feedback positivo è del 99,4%, significa che su 5056 transazioni solo una ventina sono risultate negative. Ci sono anche venditori più affidabili (gente con 10.000 transazioni e 100% di feed positivi) ma non sono così disastrosi.

Tra tutti gli store online comunque ho sempre giudicato Amazon il migliore. Spedizioni velocissime e ottima assistenza. Una volta ho ordinato un oggetto e me ne è stato mandato per sbaglio un altro; ho chiamato l'assistenza, si sono scusati, il giorno dopo il corriere mi ha consegnato l'oggetto giusto riprendendosi indietro quello sbagliato, senza pretendere una restituzione anticipata, come fanno tutti (tranne Apple e poche altre)

sunat5
30-06-2012, 15:47
Qualcuno poi, lo ha già preso da bpm?


ho fatto tre ordine da loro, l'ultimo qualche settimana fa, è andato tutto bene sono lenti ci vuole una settimana buona prima che spediscono, io te lo consiglio



il loro feedback positivo è del 99,4%, significa che su 5056 transazioni solo una ventina sono risultate negative. Ci sono anche venditori più affidabili (gente con 10.000 transazioni e 100% di feed positivi) ma non sono così disastrosi.



perfettamente d'accordo sulla valutazione

gizmo83
30-06-2012, 16:19
Sono lentissimi nelle spedizioni gli imballi spesso fatti male e se malauguratamente incappate in un rma avrete da aspettare tantissimo visto che la loro assistenza postvendita è pari a 0.

Inviato con Galaxy Note

teknobrain
30-06-2012, 17:14
Sono lentissimi nelle spedizioni gli imballi spesso fatti male e se malauguratamente incappate in un rma avrete da aspettare tantissimo visto che la loro assistenza postvendita è pari a 0.

Inviato con Galaxy Note

Si ma di ch parli? Manca il soggetto Gizmo! :D

Cmq in linea di massima ePrice è un buon posto dove comprare, semplicemente negli ultimi mesi sono scesi di qualità secondo me dislocando evidentemente il magazzino centrale in magazzini o fornitori periferici, il che fa slittare spesso le consegne, l'offerta del 512 è molto buona e ne approfitterei! Sicuramente se qualcosa dovesse malauguratamente andar male loro una soluzione la trovano!

Mi dispiace aver dato sfogo ad un OT sugli store online! Cmq sostanzialmente usando il trovaprezzi e google il miglior prezzo si trova senza problemi... a volte il miglior prezzo è cmq alto ma quello è un fattore di mercato!

KiraGt
30-06-2012, 18:15
a breve prenderò un ssd 830 da 128 gb.
come si comporterà sul mio pc in firma e su quale porta sata mi consigliate di metterlo...
ho sempre voluto un ssd ...
dopo aver studiato, alla fine e apparso chiaro che ad oggi l'830 e il migliore

jedy48
30-06-2012, 19:14
a breve prenderò un ssd 830 da 128 gb.
come si comporterà sul mio pc in firma e su quale porta sata mi consigliate di metterlo...
ho sempre voluto un ssd ...
dopo aver studiato, alla fine e apparso chiaro che ad oggi l'830 e il migliore

si comporterà benissimo, io ho un samsung 830 e un crucial M4 entrambi sata 6 ma la mia mobo ha sata 2 quindi sono "castrati" ma non cè paragone con gli ddd meccanici :)

teknobrain
30-06-2012, 22:15
a breve prenderò un ssd 830 da 128 gb.
come si comporterà sul mio pc in firma e su quale porta sata mi consigliate di metterlo...
ho sempre voluto un ssd ...
dopo aver studiato, alla fine e apparso chiaro che ad oggi l'830 e il migliore

La rev. B3 ha 3 controller, un Marvell Sata3, un Intel Sata 3 e un Intel Sata2.

Secondo le specifiche hai:
2 porte grigie (a me sembran bianche ma sisa mai) Intel SATA 2 ottime per gli HDD SATA2 o per le unità ottiche.

2 porte Blu scuro (a me sembra un Azzurro Italia) della Marvell e non otterrai grandi prestazioni, meglio di un SATA2 certo, ma usale come ultima spiaggia.

Alla fine hai 4 porte Blu (a me sembrano ciano) Intel SATA3, dovresti usare quelle sia per SSD nella porta 1 preferibilmente e per gli altri hard disk che hai!

Ricordati sempre il discorso se non lo avessi fatto dell'bilitazione AHCI e se qualche controller non lo usi snellisci il sistema disabilitandolo da BIOS, se non usi il Marvell ad esempio.

Cmq alcuni chip marvell sono eccellenti quindi puoi tranquillamente fare un bench prima sul Intel e poi sul Marvell per vedere le differenze!

KiraGt
30-06-2012, 22:53
jedy48 e teknobrain grazie delle info!
grazie anche a chi a composto questo thread :)

http://s17.postimage.org/gfoccmdgf/product_overview.jpg

Intel ® Rapid Storage Technology Support RAID 0,1,5,10
2 xSATA 6,0 Gb / s (grigio)
4 xSATA 3.0 Gb / s (blu)
Marvell ® 9120 controller
2 xSATA 6,0 Gb / s (blu scuro)

Black"SLI"jack
01-07-2012, 09:17
:D presi 2 830 da 128gb e 2 da 64gb (in offerta in versione desktop a 49 euro). tutti su e-prezzo. compre spesso da loro e mai un problema ne con i tempi di consegna ne con i prodotti. solo una volta mi è arrivato una versione differente di un case (errore loro di etichettatura, versione 300w invece della 450w) ma sostituito nel giro di pochi giorni.
non vedo l'ora di montarli tutti.

riporto
01-07-2012, 19:11
:D presi 2 830 da 128gb e 2 da 64gb (in offerta in versione desktop a 49 euro). tutti su e-prezzo...

Ecco chi li ha finiti, ora non risultano più disponibili! :D

Scherzi a parte visto il prezzo esiguo della versione da 64Gb anche io ne sto prendendo due, come si comportano in Raid 0? Qualcuno ha esperienza in merito?

ankilozzozzus
02-07-2012, 08:42
buongiorno a tutti, possiedo un 830 da 128gb, acquistato a maggio, e 2 hd meccanici in raid1, forse a causa del raid l'ssd all'avvio non è scattante come dovrebbe, sarebbe possibile velocizzare l'avvio mantenendo il raid?
inserisco 2 screen con le prestazioni, grazie in anticipo.

http://s2.imagestime.com/out.php/t739830_2012.07.02AS.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/739830_2012.07.02AS.jpg.html) http://s2.imagestime.com/out.php/t739834_2012.07.02CDM.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/739834_2012.07.02CDM.jpg.html)

Robermix
02-07-2012, 10:57
buongiorno a tutti, possiedo un 830 da 128gb, acquistato a maggio, e 2 hd meccanici in raid1, forse a causa del raid l'ssd all'avvio non è scattante come dovrebbe, sarebbe possibile velocizzare l'avvio mantenendo il raid?
inserisco 2 screen con le prestazioni, grazie in anticipo.

http://s2.imagestime.com/out.php/t739830_2012.07.02AS.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/739830_2012.07.02AS.jpg.html) http://s2.imagestime.com/out.php/t739834_2012.07.02CDM.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/739834_2012.07.02CDM.jpg.html)

Hai decisamente qualcosa che non va!

Com'è composto il tuo computer ? l'SSD su che porta l'hai connesso ?

Hai impostato AHCI/RAID anche per l'SSD ?

Black"SLI"jack
02-07-2012, 12:02
come dice robermix, specifica la tua configurazione. perchè per quei valori sembra che tu sia su sata2. nel caso se hai connessioni sata 3 sei sicuro di aver collegato il disco a quelle porte?

ankilozzozzus
02-07-2012, 12:04
il pc è stato fatto assemblare in negozio e non so su che porta è stato connesso, gli HD sono settati da bios in modalità raid (ma non so se valga sia per l'SSD che per i meccanici) non ne ho mai avuto necessità.

Il pc è composto da:
cpu FX 8120
mobo: GA 970A UD3
8 gb di ram 1866 (settate a 1600, colpa del negoziante)
ssd samsung + raid1 di wd caviar r3 da 500gb
nvidia quadro 600

Black"SLI"jack
02-07-2012, 13:10
il pc è stato fatto assemblare in negozio e non so su che porta è stato connesso, gli HD sono settati da bios in modalità raid (ma non so se valga sia per l'SSD che per i meccanici) non ne ho mai avuto necessità.

Il pc è composto da:
cpu FX 8120
mobo: GA 970A UD3
8 gb di ram 1866 (settate a 1600, colpa del negoziante)
ssd samsung + raid1 di wd caviar r3 da 500gb
nvidia quadro 600

la tua mb ha 6 porte sataIII, quindi mi pare strano che non venga sfruttata completamente la banda passante del canale. potrebbe darsi che colui che ha montato la macchina abbia usato un cavetto sata2 invece di uno sataIII, che ci siano problemi di configurazione a livello di bios, sistema operativo, ecc.
inizierei col verificare la modalità sata con cui sei connesso adesso. utilizza un software come ad esempio crystaldiskinfo (o altri) e guarda a quanto vai. nel caso cerca un cavetto sataIII e vedi se così risolvi. per meglio segui anche quanto riportato in prima pagina per le linee guida sull'installazione ed ottimizzazione degli ssd.

Stappern
02-07-2012, 13:13
la tua mb ha 6 porte sataIII, quindi mi pare strano che non venga sfruttata completamente la banda passante del canale. potrebbe darsi che colui che ha montato la macchina abbia usato un cavetto sata2 invece di uno sataIII, che ci siano problemi di configurazione a livello di bios, sistema operativo, ecc.
inizierei col verificare la modalità sata con cui sei connesso adesso. utilizza un software come ad esempio crystaldiskinfo (o altri) e guarda a quanto vai. nel caso cerca un cavetto sataIII e vedi se così risolvi. per meglio segui anche quanto riportato in prima pagina per le linee guida sull'installazione ed ottimizzazione degli ssd.

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

non esistono cavi sata 3 non facciamo disinformazione grazie

nesema
02-07-2012, 14:53
buongiorno a tutti, possiedo un 830 da 128gb, acquistato a maggio, e 2 hd meccanici in raid1, forse a causa del raid l'ssd all'avvio non è scattante come dovrebbe, sarebbe possibile velocizzare l'avvio mantenendo il raid?
inserisco 2 screen con le prestazioni, grazie in anticipo.

http://s2.imagestime.com/out.php/t739830_2012.07.02AS.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/739830_2012.07.02AS.jpg.html) http://s2.imagestime.com/out.php/t739834_2012.07.02CDM.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/739834_2012.07.02CDM.jpg.html)

hai aggiornato il firmware a Revisione CXM03B1Q?

http://www.samsung.com/us/support/owners/product/MZ-7PC512N/AM

Black"SLI"jack
02-07-2012, 15:21
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

non esistono cavi sata 3 non facciamo disinformazione grazie

precisiamo, che tutti i cavi sata possono permette il massimo throughput del sata III (meglio detto sata 6Gb/s) e di test in giro ne trovi quanti ne vuoi, e cmq sono direttive che si possono trovare sui documenti ufficiali. esistono cavetti che sono certificati per il sata III. costano la stessa cifra di un normalissimo cavo sata2. dato che però anche per esperienza personale può capitare che con un cavetto sata standard il controller della mainboard ti faccia andare il disco in modalita sata2, non mi pare di avere fatto disinformazione. a livello pratico i cavi sono identici su quello non ti posso dare contro, ma che possano esserci problemi di compatibilità, che possono essere relativi anche solo alla qualità del cavetto (pochi centesimi al produttore ricordo) non sono da escludere. e sul web soprattutto con dischi ssd qualcuno ha avuto problemi usando cavetti sata2 (il controller glieli vedeva in modalità sata2 ed erano proprio dischi samsung).

ti allego piccolo estratto del documento che ti dicevo:

The same cables and connectors used for current SATA implementations can be used to connect SATA 6Gb/s devices. SATA-IO recommends utilizing quality components to ensure data integrity and robust operation at the fast 6Gb/s transfer rate. Cables already at the threshold of 3Gb/s operating margins may experience lower performance than expected at 6Gb/s due to an increased number of resends.

considerando che poi la sua main ha tutte le porte sata native 6gb/s, prima di aggiornamenti fw, modifiche al bios, ecc. (parto dal presupposto che non conoscendo l'utente non ne conosco le conoscenze), provare con un cavetto certificato sata III sia la cosa più semplice e veloce. certamente non ho detto di comprare un prodotto che costa n-milla euro

ankilozzozzus
02-07-2012, 16:26
hai aggiornato il firmware a Revisione CXM03B1Q?
non ancora, qual'è la procedura? ho scaricato sia la iso che il zip.. ma non ho nessun idea di come fare.

cut...utilizza un software come ad esempio crystaldiskinfo (o altri)..cut
crystaldiskinfo non trova nessun disco.

Lionking-Cyan
02-07-2012, 16:44
Sto leggendo il primo post e non mi è chiara una cosa.
E' possibile avvitarlo di sotto? Che il mio case è predisposto agli ssd, ma vanno avvitati.

Black"SLI"jack
02-07-2012, 16:55
Sto leggendo il primo post e non mi è chiara una cosa.
E' possibile avvitarlo di sotto? Che il mio case è predisposto agli ssd, ma vanno avvitati.

si puoi avvitarli sotto. ci sono 4 fori standard sulla faccia inferiore dell'ssd per hdd da 2,5".

Black"SLI"jack
02-07-2012, 16:56
non ancora, qual'è la procedura? ho scaricato sia la iso che il zip.. ma non ho nessun idea di come fare.


crystaldiskinfo non trova nessun disco.

strano che non ti trovi i dischi dato che è compatibile anche con ssd.
per l'update usa magician, fà tutto in automatico.

ankilozzozzus
02-07-2012, 17:06
strano che non ti trovi i dischi dato che è compatibile anche con ssd.
per l'update usa magician, fà tutto in automatico.

ciao, ho provato formattando una chiavetta usb, e masterizzando la iso, riavviandolo mi ha scritto firmware non compatibile... c'è una differenza fra 512 e 128GB?

potresti inserirmi il link per magician e magari un tutorial sul suo utilizzo? grazie.

teknobrain
02-07-2012, 17:55
ciao, ho provato formattando una chiavetta usb, e masterizzando la iso, riavviandolo mi ha scritto firmware non compatibile... c'è una differenza fra 512 e 128GB?

potresti inserirmi il link per magician e magari un tutorial sul suo utilizzo? grazie.

Questa domanda purtroppo è stata posta piu volte di quanti capelli ho in testa! E si lo ammetto, mi sto lentamente pelando a 34 anni! :D
Ciò non toglie che lo spirito giusto sarebbe usare google e in 5 secondi come ho fatto io hai la pagina di suporto in italiano!

http://www.samsung.com/it/support/model/MZ-7PC128N/EU-downloads

Dove ovviamente c'è tutto dai file che cerchi ai manuali che sono una cosa che va letta non basta chiedere perchè cosi demandi ad un altra persona la conoscenza che serve a te! Nel manuale è scritto chiaramente anche per chi non mastica inglese come fare!

Non è una critica, o meglio, è una serena critica, senza voler offendere nessuno ma è necessario che su questo thread si impari anche a usare il tasto cerca e le normali risorse di rete!

Stessa concetto sui cavi SATA III, se volete discuterne in privato va benissimo, ma non esistono cavi certificati SATA III perchè i cavi SATAI funzionano perfettamente con il SATAIII, sono costruiti nello stesso identico modo! ;)
Se poi qualcuno vuole certificare qualcosa per vederlo a piu prezzo, non possiamo noi appoggiare la cavolata della certificazione! E vi assicuro che non solo i connettori sono gli stessi ma anche la grandezza dei conduttori è grande uguale! Sono cavi SATA... :fagiano: Ovviamente quel che cambia è la qualità! Ci sono cavi di qualità infima e alcuni di qualità anche troppo buona! Il giusto compromesso troverà tutti felici! Il che però non centra un piffero con la versione del SATA!

Esistono invece cavi SATA a testina snodabile, a molla, con connettore angolare, ecc io personalmente preferisco quelli con il rilascio a molla il che consente di non applicare nessuna pressione sul connettore se non sulla molletta appunto.

Per quanto concerne il flash del bios potete farlo sia da FreeDOS fornito in comoda ISO da Samsung sia da Windows stesso, sta a voi decidere cone flashare!

Si deve aggiornare solo se si ha il firm in versione 1 perchè dalla 2 alla tre non cambia praticamente niente ed è tranquillamente possibile non fare l'upgrade! ;)

PS-
Se aggiornate da DOS ricordatevi di scollegare tutte le periferiche SATA a parte il disco SSD per sempificare l'operazione!

Black"SLI"jack
02-07-2012, 20:02
per il discorso cavi sata siamo chiaramente ot, e nel secondo post ho specificato tutto il discorso riguarda le differenze inesistenti sui cavi sata. ma la qualità di quest'ultimi può cmq inficiare sulle prestazioni. un cavo dati (qualsiasi esso sia, scsi, sas, usb, ide 40/80 poli, ecc) se difettoso, di bassa qualità, ecc può degradare le prestazioni di ciò che vi è attaccato e questo è un dato di fatto. cmq chiuso ot.

Althotas
02-07-2012, 20:44
OT mica tanto, visto che la maggior parte delle persone appena comprato un SSD fa test per verificare le prestazioni, e non sempre i conti sembrano tornare. Una nota sui cavi andrebbe indicata nelle varie guide presenti nei primi post dei thread sugli SSD. La certificazione, poi, non è affatto una cavolata; diventa il mezzo che consente agli acquirenti di andare sul sicuro al momento dell'acquisto, magari spendendo qualcosa in più, perchè non vedo come un normale mortale possa capire/sapere quali sono i cavi buoni e quelli no.

ps. la tua piccola divagazione sui cavi, personalmente l'ho trovata una delle cose più interessanti che ho letto in questo thread negli ultimi mesi.

devil_mcry
02-07-2012, 20:51
OT mica tanto, visto che la maggior parte delle persone appena comprato un SSD fa test per verificare le prestazioni, e non sempre i conti sembrano tornare. Una nota sui cavi andrebbe indicata nelle varie guide presenti nei primi post dei thread sugli SSD. La certificazione, poi, non è affatto una cavolata; diventa il mezzo che consente agli acquirenti di andare sul sicuro al momento dell'acquisto, magari spendendo qualcosa in più, perchè non vedo come un normale mortale possa capire/sapere quali sono i cavi buoni e quelli no.

ps. la tua piccola divagazione sui cavi, personalmente l'ho trovata una delle cose più interessanti che ho letto in questo thread negli ultimi mesi.

i cavi sata 3 sono solo commerciali
non è come per altri tipi di cavi dove conta schermatura, numero di fili etc, i cavi sata sono tutti uguali, io ad esempio avevo dei cavi gigabyte arancio con aggancio in metallo (bellissimi :sofico: ) sono sata II e vanno che è una meraviglia

la certificazione in questo caso vuol solo dire che i cavi sono prodotti di recente XD ma sono uguali

infatti su molte schede in bundle i cavi non riportano nessuna certificazione e sono identici tra di loro...

non ci facciamo fregare dai

Althotas
02-07-2012, 21:00
Se c'è una cosa che odio è proprio farmi fregare, ma sono ben disposto a spendere magari 1 euro in più una-tantum per un cavetto che mi viene garantito come certificato per lo standard xxx di velocità. Averne almeno 1 per poter poi fare eventualmente dei test specifici di confronto con altri cavi, sarebbe una buona cosa. Che poi, io di cavi sata ne ho comprati 2 o 3 in vita mia, perchè se cambi pc è un pezzo che si recupera in 1 secondo, quindi non vedo problemi a spendere qualcosa in più per un prodotto certificato. Certo, se costassero il doppio o il triplo dei cavi senza certificazione, ci penserei 2 volte (non ho idea di quanto possano costare in più).

Lionking-Cyan
02-07-2012, 21:31
I cavi SATA III non costano più dei Sata II. A meno che non consideriate 50 centesimi-1 euro una differenza che vi dissanguerà, o un motivo per contraddire ciò che ho detto.
Invece di scrivere su queste cose, istruitevi sui cavi. Non sono esperto di sata III, nè di ssd, dato che ancora monto un "vecchio" velociraptor da 300gb Sata II. Però so le differenze che ci sono tra i cavi, in molti ambiti. Se non siete informati, andatevi a leggere libri e papiri di informazioni che ci sono a riguardo. E se siete esperti solo di hard disk, discutete di hard disk, ma non parlate come se questo vi renda onniscenti, pure di cavi.

Grazie. :muro:

axl138
02-07-2012, 23:43
I cavi SATA III non costano più dei Sata II. A meno che non consideriate 50 centesimi-1 euro una differenza che vi dissanguerà, o un motivo per contraddire ciò che ho detto.
Invece di scrivere su queste cose, istruitevi sui cavi. Non sono esperto di sata III, nè di ssd, dato che ancora monto un "vecchio" velociraptor da 300gb Sata II. Però so le differenze che ci sono tra i cavi, in molti ambiti. Se non siete informati, andatevi a leggere libri e papiri di informazioni che ci sono a riguardo. E se siete esperti solo di hard disk, discutete di hard disk, ma non parlate come se questo vi renda onniscenti, pure di cavi.

Grazie. :muro:

questo non mi pare il miglior modo di porsi in una discussione... se tu "sai le differenze che ci sono tra i cavi in molti ambiti" e hai letto "libri e papiri di informazioni che ci sono a riguardo" avresti potuto farci qualche citazioni di queste informazioni, dove magari e' spiegato che lo standard sata prevede cavi diversi per revisioni diverse, poiche questa cosa a me e ad altri che abbiam letto tutt'altre informazioni (tecniche e pratiche) nn risulta assolutamente...

Tipo leggere qui: http://www.serialata.org/documents/SATA-6-Gbs-The-Path-from-3gbs-to-6gbs.pdf
E magari anche questo test qui:
http://www.maximumpc.com/article/features/your_sata_cable_slowing_down_your_data_transfers_max_pc_investigates

P.S.: questo nn vuol dire che un cavo vecchio e magari mezzo rotto perche' piegato troppe volte o che ha preso botte sul connettore o perche' troppo lungo (la lunghezza da "specifica" e' 1m) nn dia problemi o nn possa dare problemi. Ma nella pratica (e anche nella teoria) non esistono cavi SATA III (poiche' nn esiste proprio una specifica per certificarli), ma solo cavi costruiti bene e costruiti male (poiche' il sataIII tollera meno rispetto al sataII). Se costruiti "bene" (che nn sforino le vecchie specifiche) anche i cavi vecchi vanno benissimo

FreeMan
02-07-2012, 23:46
Finitela ... prima di farvi male

>bYeZ<

devil_mcry
02-07-2012, 23:52
9: Does SATA 6Gb/s require different connectors and cables to support the higher transfer speed? A9: The same cables and connectors used for current SATA 1.5 and SATA 3.0 Gb/s implementations can be used to connect SATA 6Gb/s devices, although SATA-IO recommends quality components be selected to ensure data integrity and robust operation at the faster SATA 6Gb/s transfer rate. Keeping the existing SATA connector form factor enables SATA 6Gb/s to be designed into the same cost-conscious hardware architectures while minimizing infrastructure changes

question 9 del documento redatto direttamente dai creatori dello standard...
http://www.sata-io.org/documents/SATA-Revision-3.0-FAQ-FINAL.pdf

i cavi sono uguali come già scritto...e almeno che non sia un cavo cinese non è quella la ragione delle basse prestazioni riscontrate. i cavi presenti nelle mobo hanno una qualità suff. a non limitare l'ssd...

ArteTetra
03-07-2012, 01:38
Se un cavo SATA ha problemi è perché ha un contatto ballerino o robe del genere, e lì i problemi sono grossi (freeze del sistema, errori vari, BSOD, esplosioni, terremoti, ...). Per rallentare i dati, i fili in rame dovrebbero essere MOLTO sottili, o il cavo MOLTO lungo. E comunque si avrebbe molto probabilmente una situazione come nel caso di un cavo difettoso. Un rallentamento costante dovuto a un problema fisico/meccanico senza nessun errore non penso che sia possibile. Dopotutto sono segnali digitali.

JACK83
03-07-2012, 06:20
Ciao ragazzi, mi sapete dire la differenza tra MZ-7PC256N/EU e MZ-7PC256B/WW ?

Ci sono ben 50€ di differenza…

wgator
03-07-2012, 06:38
Il prodotto è lo stesso, solo che nel primo caso, ci sono una serie di accessori (notebook kit) che servono per clonare il disco originale, ad es. il cavetto usb/sata e il Norton Ghost

JACK83
03-07-2012, 07:48
Il prodotto è lo stesso, solo che nel primo caso, ci sono una serie di accessori (notebook kit) che servono per clonare il disco originale, ad es. il cavetto usb/sata e il Norton Ghost

sul sito samsung trovo solo i modelli MZ-7PC256N e MZ-7PC256B

credo che il MZ-7PC256B/WW sia un modello non europeo può essere?

riporto
03-07-2012, 07:49
Ecco chi li ha finiti, ora non risultano più disponibili! :D

Scherzi a parte visto il prezzo esiguo della versione da 64Gb anche io ne sto prendendo due, come si comportano in Raid 0? Qualcuno ha esperienza in merito?

Nessuno? Vabbè sarò io a sperimentare visto che tra pochi giorni mi arriveranno! :cool:

wgator
03-07-2012, 09:01
Per il raid 0, probabilmente noterai incrementi a livello benchmark, non ho esperienza diretta ma ho visto in rete i report di AS SSD con raddoppio della velocità in lettura, attenzione però che potresti perdere il TRIM. Non so se è cambiato qualcosa con gli ultimi firmware, ma fino a poco tempo fa' col raid il trim veniva disabilitato

teknobrain
03-07-2012, 09:26
sul sito samsung trovo solo i modelli MZ-7PC256N e MZ-7PC256B

credo che il MZ-7PC256B/WW sia un modello non europeo può essere?

World Wide ovvero "in tutto il mondo"

ankilozzozzus
03-07-2012, 10:40
firmware aggiornato ma nulla è cambiato, inoltre l'aggiornamento avviene solo in modalità ide, in raid l'hd non viene riconosciuto e in ahci niente boot.

devil_mcry
03-07-2012, 10:41
firmware aggiornato ma nulla è cambiato, inoltre l'aggiornamento avviene solo in modalità ide, in raid l'hd non viene riconosciuto e in ahci niente boot.

in ahci magari non fa il boot perchè lo hai messo in IDE?
devi installare tutti i driver per l'ahci ma non so comunque se poi parte

teknobrain
03-07-2012, 11:21
in ahci magari non fa il boot perchè lo hai messo in IDE?
devi installare tutti i driver per l'ahci ma non so comunque se poi parte

Non è una casualità! Alcuni chipset AMD, come è anche suggerito nel manuale necessitano della modalità IDE ma non da windows logicamente, usando l'iso!

E' difficile cmq fare diagnosi se non si sa il sistema sul quale è montato!
su che controller cerca di fare il raid, ovviamente il modello della scheda madre, quali altri dischi sono presenti e dove sono collegati...

nV 25
03-07-2012, 11:46
speriamo di aver fatto la scelta giusta :sperem: :
oggi vado a ritirare il mio 128Gb (MZ-7PC128D/EU) che andrà a sostituire l'eccellente OCZ Agility 2 da 60Gb...

teknobrain
03-07-2012, 11:49
speriamo di aver fatto la scelta giusta :sperem: :
oggi vado a ritirare il mio 128Gb (MZ-7PC128D/EU) che andrà a sostituire l'eccellente OCZ Agility 2 da 60Gb...

A2 è un SATAII il S830 un SATAIII se supporti questa modalità ovviamente non ci sono paragoni tra i due prodotti!

nV 25
03-07-2012, 12:08
A2 è un SATAII il S830 un SATAIII se supporti questa modalità ovviamente non ci sono paragoni tra i due prodotti!

si, la mia MB ha il SATA3 (è una ASUS P8P67)...

teknobrain
03-07-2012, 12:58
si, la mia MB ha il SATA3 (è una ASUS P8P67)...

Allora va tranquillo che ti stupirai! :D

Magari fatti un bench adesso dell'agility 2 e poi a sistema ripristinato fanne uno con il Samsung cosi vedi da te!
Ovviamente ti consiglio un installazione da 0 ma se vuoi puoi clonare!

nV 25
03-07-2012, 13:10
nààà, si reinstalla sempre da 0 a casa mia...:D

Sull'Agility2, ho già i dati e, cosa più importante, ho ben presente ad es. il suo tempo di boot (impressionante)...

Vediamo...
:sperem:

teknobrain
03-07-2012, 13:29
nààà, si reinstalla sempre da 0 a casa mia...:D

Sull'Agility2, ho già i dati e, cosa più importante, ho ben presente ad es. il suo tempo di boot (impressionante)...

Vediamo...
:sperem:

Facci avere i bench del stuo samsung poi, cmq tieni presente che il tempo di boot NON è indice di elevte prestazioni!
L'ottimizzazione dell'avvio dipende da troppi fattori è l'esecuzione dei programmi, sei salvataggi, sei caricamenti nei software di produttività e nei giochi che fanno la sifferenza!

JACK83
03-07-2012, 14:25
World Wide ovvero "in tutto il mondo"

Ma all’atto pratico che differenza c’è? In rete non trovo nulla in merito..

floyd2
03-07-2012, 15:35
Ma all’atto pratico che differenza c’è? In rete non trovo nulla in merito..

All'atto pratico la versione worldwide ha il disco nudo e crudo, senza adattatore 3.5 della versione desktop e senza cavo sata della versione notebook. Praticamente perdi il bundle...

JACK83
03-07-2012, 16:39
All'atto pratico la versione worldwide ha il disco nudo e crudo, senza adattatore 3.5 della versione desktop e senza cavo sata della versione notebook. Praticamente perdi il bundle...

Alla fine ho preso la ww a 210&euro; sull amazzone + 10&euro; adattatore desktop sulla baia..

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2

andytom
03-07-2012, 23:28
i miei bimbi nel mio notebook
http://img580.imageshack.us/img580/6056/snap1oi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/snap1oi.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


ps ma il trim va davvero?

teknobrain
03-07-2012, 23:55
i miei bimbi nel mio notebook
http://img580.imageshack.us/img580/6056/snap1oi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/snap1oi.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


ps ma il trim va davvero?

Il 4k in lettura è uguale ad un solo disco, penso sia normale per il resto è ok.
Il trim va se i driver lo supportano, non possiamo avere idea di che drivers hai messo se hai messo gli ultimi intel dovrebbero supportarlo!

nV 25
04-07-2012, 12:27
http://i47.tinypic.com/1z53tcw.jpghttp://i50.tinypic.com/yds2q.jpg

i7 2600, Asus P8P67

Commenti?

teknobrain
04-07-2012, 13:39
http://i47.tinypic.com/1z53tcw.jpghttp://i50.tinypic.com/yds2q.jpg

i7 2600, Asus P8P67

Commenti?

Controllando la prima pagina di quest thread vedi tranquillamente che i tuoi valori sono in linea!
Fatta eccezione per quei 260.8 che sono un po bassini ma niente di preoccupante!

darkrufy
04-07-2012, 16:23
Cosa ne pensate? Asus x53s-607
http://img443.imageshack.us/img443/559/testssd2.png

nV 25
04-07-2012, 16:23
grazie anzitutto per il tuo commento. :)

Anche se probabilmente solleverò obiezioni, il mio parere è questo:
fermo restando che l'830 è stato sicuramente un ottimo acquisto, il vero stupore in termini di guadagno prestazionale ritengo di avrelo registrato esclusivamente passando dalla "vecchia tecnologia" all'SSD (era un OCZ Agility 2 da 60Gb su SATA2).

Onestamente, infatti, pur avendo guadagnato ancora qualcosa con l'830, questo incremento è sicuramente meno schoccante (o visibile) rispetto all'effetto che ebbi la 1° volta...

Forse perchè "la 1° volta non si scorda mai"? :oink: :D

Seriamente, mi aspettavo di più, decisamente...

ilratman
04-07-2012, 16:40
Stai sempre parlando di un ssd consumer.

Io non ho notato differenze da x25e, ssd enterprise del 2009, al samsung 830 mentre ne ho notate e molte, un'altro livello come prestazioni, con il liteon m3s ssd enterprise attuale.

Random81
04-07-2012, 17:15
grazie anzitutto per il tuo commento. :)

Anche se probabilmente solleverò obiezioni, il mio parere è questo:
fermo restando che l'830 è stato sicuramente un ottimo acquisto, il vero stupore in termini di guadagno prestazionale ritengo di avrelo registrato esclusivamente passando dalla "vecchia tecnologia" all'SSD (era un OCZ Agility 2 da 60Gb su SATA2).

Onestamente, infatti, pur avendo guadagnato ancora qualcosa con l'830, questo incremento è sicuramente meno schoccante (o visibile) rispetto all'effetto che ebbi la 1° volta...

Forse perchè "la 1° volta non si scorda mai"? :oink: :D

Seriamente, mi aspettavo di più, decisamente...
Valori grossomodo nella media, io ho la scrittura un po' piu alta (vedi pagina 195 del thread) ma ho anche il chipset h77 e la versione da 256 gb al posto di quella da 128.
Comunque penso sia normale che non hai notato un abisso di differenza. La differenza grossa si vede nel confronto coi dischi meccanici, tu sei passato da un ssd ad un altro ssd; nei benchmark si notano le differenze, ma probabilmente nell'uso quotidiano non c'è cosi tanto gap (anche se almeno hai raddoppiato la capienza)

nV 25
04-07-2012, 17:27
si, infatti:
la > capienza è un elemento non indifferente...

Per il resto: miglioramenti visibili?
Mah, insomma, se si tolgono i bench...

Con le applicazioni, infatti, mi dispiace dirlo ma i tempi sono + o - quelli del "vecchio" OCZ...

Il boot & lo spengimento è forse il luogo dove è un pelettino più percepibile la > velocità...

Sandan
04-07-2012, 18:03
Ciao,

si noterebbe invece un raid 0 di 2 ssd su controller integrato intel tipo h77?

Grazie.

teknobrain
04-07-2012, 18:53
Ciao,

si noterebbe invece un raid 0 di 2 ssd su controller integrato intel tipo h77?

Grazie.

Basterebbe legegrsi le ultime due pagine credo!
Se vuoi informazioni cosi generiche e che si trovano con un cerca ti suggerisco forum meno specializzati!

ilratman
04-07-2012, 19:05
si, infatti:
la > capienza è un elemento non indifferente...

Per il resto: miglioramenti visibili?
Mah, insomma, se si tolgono i bench...

Con le applicazioni, infatti, mi dispiace dirlo ma i tempi sono + o - quelli del "vecchio" OCZ...

Il boot & lo spengimento è forse il luogo dove è un pelettino più percepibile la > velocità...

Ti assicuro che con l'ssd giusto le differenze visibili ci sono soprattutto con le app ma giusto per farti capire se con il samsung dopo la bandiera di win si intravede la schermata blu e poi compare il desktop con il liteon si intravede appena la bandiera e poi compare il desktop.

nV 25
04-07-2012, 19:29
Ti assicuro che con l'ssd giusto le differenze visibili ci sono soprattutto con le app ma giusto per farti capire se con il samsung dopo la bandiera di win si intravede la schermata blu e poi compare il desktop con il liteon si intravede appena la bandiera e poi compare il desktop.

non metto in dubbio che le differenze ci siano, ma nel mio caso specifico (da OCZ Agility2 SATA2 @ 830 SATA3) le differenze non sono cosi' tangibili cosi' come uno potrebbe immaginarsi...:)

E io, invece, speravo vivamente di rimanere con la mascella per terra cosi' come mi accadde 1 anno e mezzo fa quando dall'HD meccanico provai l'SSD...

Volevo dire solo questo, non certo che l'830 (o gli SSD in generale) fossero bufale...:)

devil_mcry
04-07-2012, 19:32
non metto in dubbio che le differenze ci siano, ma nel mio caso specifico (da OCZ Agility2 SATA2 @ 830 SATA3) le differenze non sono cosi' tangibili cosi' come uno potrebbe immaginarsi...:)

E io, invece, speravo vivamente di rimanere con la mascella per terra cosi' come mi accadde 1 anno e mezzo fa quando dall'HD meccanico provai l'SSD...

Volevo dire solo questo, non certo che l'830 (o gli SSD in generale) fossero bufale...:)

beh lo stesso effetto era impossibile si replicasse su tomshw da una prova un ssd tipo questo, castrato a sata2 non mostra quasi nessuna diff tangibile.

nV 25
04-07-2012, 19:33
...e poi, a me interessa enormemente anche l'elemento AFFIDABILITA'/STABILITA' che, mi sembra di aver capito, l'830 generalmente offra...:)

Il che non è proprio poco, anche se sotto questo profilo mi ero trovato benissimo anche col "vecchio" SSD...

Random81
04-07-2012, 19:38
Ti assicuro che con l'ssd giusto le differenze visibili ci sono soprattutto con le app ma giusto per farti capire se con il samsung dopo la bandiera di win si intravede la schermata blu e poi compare il desktop con il liteon si intravede appena la bandiera e poi compare il desktop.

A me non si visualizza la bandiera di Windows, fanno in tempo a comparire i 4 colori che roteano, e prima ancora che finiscano di roteare per formare la bandiera, sono già al desktop

Random81
04-07-2012, 19:40
non metto in dubbio che le differenze ci siano, ma nel mio caso specifico (da OCZ Agility2 SATA2 @ 830 SATA3) le differenze non sono cosi' tangibili cosi' come uno potrebbe immaginarsi...:)

E io, invece, speravo vivamente di rimanere con la mascella per terra cosi' come mi accadde 1 anno e mezzo fa quando dall'HD meccanico provai l'SSD...

Volevo dire solo questo, non certo che l'830 (o gli SSD in generale) fossero bufale...:)

Che ci fosse un simile impatto era difficile, ma potevi prevederlo :)
Se prima il tempo di caricamento di un dato programma era di 5 secondi, a con l'ssd diventa di 1 secondo, la differenza è netta. Ma se cambi ssd e il tempo di caricamento di quel programma passa da 1 secondo a mezzo secondo, non è che lo noti più di tanto: le prestazioni le hai raddoppiate ma siamo già a livelli tali che non noti più eccessiva differenza

nV 25
04-07-2012, 21:21
'azz, mi sa che stavolta mi danno in premio la bambolina...:oink: :fiufiu:

Dopo qualche accorgimento, da cosi'...

http://i47.tinypic.com/1z53tcw.jpghttp://i50.tinypic.com/yds2q.jpg

a

http://i50.tinypic.com/3313sz5.jpghttp://i47.tinypic.com/2laev76.jpg


PS:
nella vita quotidiana, invece, non è cambiato 1 mazza tra il prima & il dopo gli accorgimenti! :D
Se cmq l'830 si dimostra affidabile/stabile, ottimo acquisto! :)

floyd2
04-07-2012, 22:27
Questi sono i miei:

chipset z77, ssd 256gb, driver msahci only

http://i46.tinypic.com/5nnls4.png



http://i49.tinypic.com/2ms0fw0.png

vito5
05-07-2012, 01:28
Questi sono i miei test. La mb è una Asrock G41MH-USB3, nel bios non sono riuscito ad attivare la modalità ahci, che a questo punto credo non abbia.
Che mi dite?

http://img84.imageshack.us/img84/463/1test.jpg

http://img525.imageshack.us/img525/7223/asssda.jpg

teknobrain
05-07-2012, 11:29
Questi sono i miei:
chipset z77, ssd 256gb, driver msahci only


IN linea con SATAIII benvenuto nel club!
Al massimo vediamo nei prossimi giorni o ottimizzando il sistema se sale quel 279.7!

Questi sono i miei test. La mb è una Asrock G41MH-USB3, nel bios non sono riuscito ad attivare la modalità ahci, che a questo punto credo non abbia.
Che mi dite?


Bassi anche per un SATAII in effetti, ho scaricato e controllato il manuale della tua scheda madre e non c'è l'AHCI il che mi fa pensare che sia una scheda piuttosto datata!.
Le soluzioni sono:
- Tenerselo cosi
- Cambiare scheda madre.
- Controller PCIe SATAIII che però ti dico subito avrà prestazioni suppergiu come quelle che hai ora a meno che non trovi una soluzione intel.

A me non si visualizza la bandiera di Windows, fanno in tempo a comparire i 4 colori che roteano, e prima ancora che finiscano di roteare per formare la bandiera, sono già al desktop

Dai ragazzi ancora a chi ce l'ha piu piccolo? :confused:
Il tempo di avvio dell'OS dipende da troppe cose non possiamo assolutamente continuare a citarlo come se fosse un fattore rilevante tra i vari SSD! :doh:

ilratman
05-07-2012, 11:38
Questi sono i miei test. La mb è una Asrock G41MH-USB3, nel bios non sono riuscito ad attivare la modalità ahci, che a questo punto credo non abbia.
Che mi dite?

http://img84.imageshack.us/img84/463/1test.jpg

http://img525.imageshack.us/img525/7223/asssda.jpg

Risultato normale usando un ich7 che è un southbridge del 2005

vito5
05-07-2012, 13:26
Utilizzandolo senza modalità ahci crea dei problemi al disco? Perché se è solo per una questione di prestazioni, al momento lo terrei cosí, anche perché mi sembra già una scheggia rispetto a prima...
Anche se adesso mi è venuta voglia di cambiare....

galfum
05-07-2012, 13:38
Alla fine sono riuscito a fare secure erase e ad installare win7.
Questo è il test su Asrock M3A785GMH (sata2, AHCI mode):

http://img515.imageshack.us/img515/6806/ssdsata2ahcimodetrouble.png

ma, cosa più importante, quando avvio Magician e ricerca le periferiche samsung dice che non ne trova e la schermata info appare così l'ssd:

http://img140.imageshack.us/img140/5835/ssdinfo.png

e quando cerco di accedere ad una qualsiasi delle funzionalità e seleziono l'ssd mi dice:

http://img51.imageshack.us/img51/8748/ssddriver.png

prima di installare win7 e in modalità ide non mi dava questi problemi. Lo riconosceva normalmente l'ssd.
Io non ho installato nessun driver all'inizio, cosa potrebbe essere?

teknobrain
05-07-2012, 14:02
prima di installare win7 e in modalità ide non mi dava questi problemi. Lo riconosceva normalmente l'ssd.
Io non ho installato nessun driver all'inizio, cosa potrebbe essere?

Anzitutto un bug conosciuto!
Seconda cosa se cambiano i drivers presumo siano quelli il problema ti pare?
Hai messo gli ultimi o quelli del cd della scheda madre? Metti ovviamente gli ultimi!

Visto che hai cercato di aggiornare il firmware presumo non sia aggiornato, di conseguenza segui la procedura per farlo da disco di avvio come è ampiamente spiegato nel manuale e nel thread e probabilmente risolverai i tuoi problemi!

teknobrain
05-07-2012, 14:06
Utilizzandolo senza modalità ahci crea dei problemi al disco? Perché se è solo per una questione di prestazioni, al momento lo terrei cosí, anche perché mi sembra già una scheggia rispetto a prima...
Anche se adesso mi è venuta voglia di cambiare....

Puoi stare senza AHCI signific Advanced Host Controller Interface.
In pratica ha una funziona che supporta la coda dei comandi e l'ordinamento dinamico per la massima efficienza. Inoltre offre l'hot swap e altre funzioni per dischi a rotazione.
Ovviamente averlo aumenta le prestazioni, non averlo non inficia su null'altro che queste!

KiraGt
05-07-2012, 16:21
Samsung 830 o HyperX 3K

come affidabilità chi offre più garanzie.....

p.s

http://www.nexthardware.com/recensioni/ssd-hard-disk-masterizzatori/680/kingston-hyperx-3k-240gb_11.htm

Random81
05-07-2012, 16:27
Dai ragazzi ancora a chi ce l'ha piu piccolo? :confused:
Il tempo di avvio dell'OS dipende da troppe cose non possiamo assolutamente continuare a citarlo come se fosse un fattore rilevante tra i vari SSD! :doh:

Il mio intervento era relativo a quest'altro

Ti assicuro che con l'ssd giusto le differenze visibili ci sono soprattutto con le app ma giusto per farti capire se con il samsung dopo la bandiera di win si intravede la schermata blu e poi compare il desktop con il liteon si intravede appena la bandiera e poi compare il desktop.

Oltretutto lo stesso ssd può avere valori diversissimi in base a fattori come scheda madre, chipset, connessione sata 2 o sata 3, tipo di controller sata etc.
Io ad esempio ho notato che col mio chipset H77 ho un comportamento "strano", nel senso che in lettura sequenziale risulto inferiore ai chipset di fascia alta Z77 o simili (sto sui 490 mb/sec) ma in scrittura sequenziale spesso ho valori superiori (sopra i 400 mb/sec)

onorevole
05-07-2012, 17:30
:D Ciauz Ragazzi !!! sono usciti i rapid storage technology 11.5.0.1184 beta !!!
Ho il Samsung ssd 256 Gb con gli rapid storage technology 11.2.0.1066 WHQL e tutto va bene !!! C'e' qualcuno che li ha provati !? Se li metto su scasso l'ssd !?
Ringrazio in anticipo dell Vs risposta, Buon proseguimento !!!! :D

galfum
05-07-2012, 18:33
Anzitutto un bug conosciuto!
Seconda cosa se cambiano i drivers presumo siano quelli il problema ti pare?
Hai messo gli ultimi o quelli del cd della scheda madre? Metti ovviamente gli ultimi!

Visto che hai cercato di aggiornare il firmware presumo non sia aggiornato, di conseguenza segui la procedura per farlo da disco di avvio come è ampiamente spiegato nel manuale e nel thread e probabilmente risolverai i tuoi problemi!

ho aggiornato i driver della scheda madre, ma il problema persiste.
Prima dell'istallazione di win magician mi diceva che l'ssd era già aggiornato all'ultimo fw. Dove la posso vedere la versione del FW?

teknobrain
05-07-2012, 19:42
ho aggiornato i driver della scheda madre, ma il problema persiste.
Prima dell'istallazione di win magician mi diceva che l'ssd era già aggiornato all'ultimo fw. Dove la posso vedere la versione del FW?

Aggiornalo da DOS tramite l'iso sul sito di supporto samsung!
Anche fosse aggiornato all'ultima versione riaggiornarlo non li fa nessun danno... a meno che ovviamente tu non abbia molta sfiga e vada via la corrente!

donrobus
06-07-2012, 10:43
Salve a tutti, ho acquistato il suddetto SSD per metterlo come unità di sistema in un portatile, volevo chiedervi è necessario aggiornarne il firmware prima di installarlo ? E se poi ci sono aggiornamenti firmware per questo SSD ?

Grazie della disponibilità

nV 25
06-07-2012, 11:11
Salve a tutti, ho acquistato il suddetto SSD per metterlo come unità di sistema in un portatile, volevo chiedervi è necessario aggiornarne il firmware prima di installarlo ? E se poi ci sono aggiornamenti firmware per questo SSD ?

se vale il solito principio delle schede madri, l'aggiornamento del firmware è necessario solo in caso di manifesti problemi.

In sostanza, e in maniera un pò brutale:
se l'SSD funziona correttamente, trascura chi spaccia per necessaria l'operazione che dicevi.

Random81
06-07-2012, 12:44
Bhè, nel caso degli SSD non è sempre vero. Nel senso che l'aggiornamento del firmware sugli SSD può portare spesso anche a incrementi prestazionali, o ad aggiungere funzioni che in origine non avevano (vedi i vecchi SSD privi di TRIM che con un aggiornamento firmware lo hanno introdotto). E' un discorso sensato per un aggiornamento del bios della scheda madre ad esempio, nel senso che in quel caso non si hanno incrementi prestazionali ma solo risoluzioni di eventuali bug; quindi non ha molto senso aggiornare se non si hanno problemi. Ma sugli SSD si guadagna anche in prestazioni, l'aggiornamento di solito è sempre consigliato.
Comunque se il disco lo prende ora, 99 su 100 è già aggiornato all'ultima versione. A me è arrivato una 20ina di giorni fa quello da 256 gb, e montava già l'ultimo firmware disponibile

Robermix
06-07-2012, 14:12
Formattato e messo l'830 256GB sulla porta 0.:)

Driver Windows: http://i47.tinypic.com/9h2ayw.png

Driver AMD: http://i46.tinypic.com/1088by9.png


Come mai tutta questa differenza in negativo sui 512K ? :(

devil_mcry
06-07-2012, 14:28
Formattato e messo l'830 256GB sulla porta 0.:)

Driver Windows: http://i47.tinypic.com/9h2ayw.png

Driver AMD: http://i46.tinypic.com/1088by9.png


Come mai tutta questa differenza in negativo sui 512K ? :(

boh, sui sb750 c'era il bug degli iops che con i driver amd andavano peggio, mi pare sia stato fixato dopo con i sb800... magari sul sata3 è tornato

Robermix
06-07-2012, 16:17
Piccolo problema.. :doh:

Allora le porte SATA sono impostate da BIOS su RAID, in quanto ho due Hard Disk meccanici in RAID 1.

Tuttavia così Samsung Magician non mi riconosce più l'SSD!! :mad:

Aprendolo dice che non è stato trovato nessun SSD Samsung compatibile.

Questo messaggio me l'ha dato sia con i driver Windows, che quelli AMD.


Come risolvo ? Mi serve soprattutto per impostare l'OverProvisioning.
Basta farlo anche da qualsiasi gestiore delle partizioni ?

Dimensioni che devo dare per non perdere l'allineamento ?

nV 25
06-07-2012, 17:07
Bhè, nel caso degli SSD non è sempre vero. Nel senso che l'aggiornamento del firmware sugli SSD può portare spesso anche a incrementi prestazionali, o ad aggiungere funzioni che in origine non avevano (vedi i vecchi SSD privi di TRIM che con un aggiornamento firmware lo hanno introdotto). E' un discorso sensato per un aggiornamento del bios della scheda madre ad esempio, nel senso che in quel caso non si hanno incrementi prestazionali ma solo risoluzioni di eventuali bug; quindi non ha molto senso aggiornare se non si hanno problemi. Ma sugli SSD si guadagna anche in prestazioni, l'aggiornamento di solito è sempre consigliato.


ma se ho detto fino ad ora che nella pratica non si rilevano differenze macroscopiche nel passaggio SSD SATA2->3, c'è ancora qualcuno che asserisce che l'update del firmware è in grado di rivoluzionare l'esperienza d'uso di quella tecnologia?

Nella vita di tutti i giorni non cambierà una mazza....

Poi fate voi...

nV 25
06-07-2012, 17:20
@ random81:

non volevo polemizzare anche se probabilmente il post sopra suona un pò cosi'...

Quello che volevo dire, e senza editare il post precedente, è che di fatto (e porto la mia modestissima esperienza personale a conforto di quello che a breve vado a dire...) non si rileva alcun beneficio prestazionale dal salto SATA 2 / SATA 3, figuriamoci quale guadagno si potrà mai percepire cambiando il firmware da una versione all'altra...

IMO...

Per me, si deve cambiare firmware (operazione talvolta non-indolore per i rischi che comporta) SOLO se ci sono problemi oggettivi.

IMO di nuovo.

teknobrain
06-07-2012, 18:02
@ random81:

non volevo polemizzare anche se probabilmente il post sopra suona un pò cosi'...

Quello che volevo dire, e senza editare il post precedente, è che di fatto (e porto la mia modestissima esperienza personale a conforto di quello che a breve vado a dire...) non si rileva alcun beneficio prestazionale dal salto SATA 2 / SATA 3, figuriamoci quale guadagno si potrà mai percepire cambiando il firmware da una versione all'altra...

IMO...

Per me, si deve cambiare firmware (operazione talvolta non-indolore per i rischi che comporta) SOLO se ci sono problemi oggettivi.

IMO di nuovo.

Secondo me era meglio che editavi! :D

Cmq è effettivamente una tua opinione e in quanto tale giustissima per te ma non necessarimente per gli altri!

Il firmware va sempre applicato a meno che non serva farlo per altre ragioni!
Questo perchè sempre piu spesso i firmware correggono anche bug minori non specificati nei changelog e spesso aumentano la stabilità.

Personalmente in 30 anni nonho mai sciupato niente che avesse un firmware, i software sono facilissimi, di bug è raro ce ne siano e in effetti l'unico rischio reale è che vada via la corrente ma con 40 euro di UPS passa la paura! L'aktro rischio è Windows, rischi che interpreti male qualcosa e che blocchi tutto con una bella BSOD. Ma infatti in genere si flasha da DOS ormai poi con le USB non credo sia un problema averne una all'uopo! Anzi io ho dedicato a tale funzione una pendrive che uso solo per queste cose!

Ma c'è di piu! Consiglio di non limitarsi all'SSD e alla scheda madre ma di cercare possibili aggiornamenti di firmware anche per schede video, hard disk meccanici e unità ottiche.

Per essere chiaro, mi ripeto, l'unica ragione per NON fare un update dev'essere la manifesta inutilità! Se avete un i7 e l'aggironamento della vostra scheda madre aggiunge il supporto a che so i nuovi celeron paccotiglia x, potete fregarvene!

nV 25
06-07-2012, 18:19
va beh, scuole di pensiero...

Io, se non registro malfunzionamenti, non flasho anche perchè, come spiegato in altre sedi, posso contare su 1 solo PC (dunque, non ho PC di riserva da usare nell'ipotesi in cui qualcosa dovesse andar storto nè ho tempo/volgia di aspettare eventuali RMA perchè la macchina mi serve)...

Liberi di agire diversamente...:)

axl138
06-07-2012, 19:04
a me purtroppo e' capitato di perdere un paio di componenti hardware per colpa di aggiornamenti firmware andati male (un masterizzatore aggiornato via windows e una scheda sata3 aggiornata via dos) pero' con questa (cmq bassa) percentuale di insuccessi anche io consiglierei sempre di aggiornare il firmware di SSD e altri componenti (masterizzatori) nel modo in cui questo possa essere importante. Un changelog si puo' cmq leggere e poi dire "ok e' importante conviene aggiornare" o "no sn caxxate che nn mi servono", in generale gli aggiornamenti firmware degli ssd son sempre abbastanza importanti (vanno ad aggiustare dei bug o magari migliorano prestazioni o soprattutto DURATA, che nn si vede, ma se mi dicessero "il nuovo aggiornamento firmware migliora la politica di gestione della scritture da parte del controller" io aggiornerei piu che volentieri :p )

Random81
06-07-2012, 19:41
va beh, scuole di pensiero...

Io, se non registro malfunzionamenti, non flasho anche perchè, come spiegato in altre sedi, posso contare su 1 solo PC (dunque, non ho PC di riserva da usare nell'ipotesi in cui qualcosa dovesse andar storto nè ho tempo/volgia di aspettare eventuali RMA perchè la macchina mi serve)...

Liberi di agire diversamente...:)

Ripeto, sono d'accordo col ragionamento del "finchè funziona non lo tocco che non si sa mai" però non lo applico a tutti i campi. Sul bios della scheda madre ad esempio è un ragionamento che applico, a meno di problemi particolari, esempio: voglio mettere un dato processore su una scheda madre, ma questa non lo supporta se non aggiorno il bios. In quel caso ovviamente flasho, ma altrimenti lascio tutto com'è.
Nel caso dell'SSD non sono d'accordo, visto che coi nuovi firmware possono essere introdotti miglioramenti prestazionali. Chiaro, niente che rivoluzioni l'esperienza utente, ma se si può avere un miglioramento, perchè no?
Un pò come gli aggiornamenti dei driver per le schede video: se so che un driver aggiornato mi consente di guadagnare un tot di frame al secondo su un determinato gioco, aggiorno i driver. Guadagno prestazioni a costo zero, magari niente di trascendentale, però cosa mi costa?
Per l'SSD il discorso può essere anche più "rischioso", ma alla fine un aggiornamento firmware dura pochi secondi. Se va via la corrente e mi fotto l'SSD, è sfortuna, ma potrebbe capitare allo stesso modo che mi entri uno sbalzo di corrente sulla linea elettrica e mi scoppi la scheda madre

keers
06-07-2012, 21:14
ragazzi, ho montato oggi un samsung 830 da 128gb su pc di 5 anni, ma è possibile che mi da punteggi cosi bassi??:mc:

http://imageshack.us/photo/my-images/341/prova1i.jpg

il pc è un preassemblato Medion con scheda madre MS-7318, cpu intel e6420, 2x1gb di ram

Random81
06-07-2012, 23:15
ragazzi, ho montato oggi un samsung 830 da 128gb su pc di 5 anni, ma è possibile che mi da punteggi cosi bassi??:mc:

http://imageshack.us/photo/my-images/341/prova1i.jpg

il pc è un preassemblato Medion con scheda madre MS-7318, cpu intel e6420, 2x1gb di ram

Sono valori parecchio bassi, che non saturano neppure il sata 2. Ma penso sia colpa principalmente del chipset (influisce moltissimo sulle prestazioni di trasferimento dati) e forse del fatto che sia settato da bios su IDE e non su AHCI.
D'altra parte montare un ssd su una macchina di 5 anni fa è piuttosto anacronistico, anche se, pur castrato moltissimo, le prestazioni che ti fa sono decine di volte superiore a un disco meccanico

devil_mcry
06-07-2012, 23:48
ragazzi, ho montato oggi un samsung 830 da 128gb su pc di 5 anni, ma è possibile che mi da punteggi cosi bassi??:mc:

http://imageshack.us/photo/my-images/341/prova1i.jpg

il pc è un preassemblato Medion con scheda madre MS-7318, cpu intel e6420, 2x1gb di ram

quella cmq almeno che non hanno fatto intortamenti e a 65nm ancora... magari il PC ha 5 ma come produzione e più vecchio.

tra ahci e probabilmente un chipset non Intel tutto può essere

ilratman
06-07-2012, 23:50
Sono valori parecchio bassi, che non saturano neppure il sata 2. Ma penso sia colpa principalmente del chipset (influisce moltissimo sulle prestazioni di trasferimento dati) e forse del fatto che sia settato da bios su IDE e non su AHCI.
D'altra parte montare un ssd su una macchina di 5 anni fa è piuttosto anacronistico, anche se, pur castrato moltissimo, le prestazioni che ti fa sono decine di volte superiore a un disco meccanico

Piu che altro su una macchina scadente di 5anni fa, era una schifezza con chipset via già all'epoca.

Io usavo x25e con un e6600 e ich8r, tutta roba del 2007, e avevo le stesse prestazioni lato ssd come con i5 2500k e z68.

onorevole
07-07-2012, 07:49
:D Aggiornato a rapid storage technology 11.5.0.1184 beta e x il momento funziona tutto OK su Samsung 830 256 Gb......!!!! :D

keers
07-07-2012, 08:45
Grazie a tutti due, ho ricontrollato il bios ed è settato su AHCI, a questo punto magari (o quasi sicuramente) è la scheda madre che fa un po collo di bottiglia? Perché essendo la scheda madre OEM il bios era ottimizzato per 2 hd in raid, ho dovuto sostituire un hd perché aveva settori danneggiati e togliere la raid e non so se questi influisce qualcosa..

teknobrain
07-07-2012, 09:01
Grazie a tutti due, ho ricontrollato il bios ed è settato su AHCI, a questo punto magari (o quasi sicuramente) è la scheda madre che fa un po collo di bottiglia? Perché essendo la scheda madre OEM il bios era ottimizzato per 2 hd in raid, ho dovuto sostituire un hd perché aveva settori danneggiati e togliere la raid e non so se questi influisce qualcosa..

No no come ti ha detto ilratman è una questione squisitamente hardware!
Hai un southbridge VIA VT8251L una cosa molto vecchia e davvero di bassa qualità!

Prova a cercare i drivers piu aggiornati che trovi, ma il problema sostanzialmente è la macchina! Purtroppo i notebook Medion a parte il peso specifico vicino a quello del piombo non sono granchè, costano poco ma ovviamente i componenti sono di qualità scarsina.

keers
07-07-2012, 09:32
No no come ti ha detto ilratman è una questione squisitamente hardware!
Hai un southbridge VIA VT8251L una cosa molto vecchia e davvero di bassa qualità!

Prova a cercare i drivers piu aggiornati che trovi, ma il problema sostanzialmente è la macchina! Purtroppo i notebook Medion a parte il peso specifico vicino a quello del piombo non sono granchè, costano poco ma ovviamente i componenti sono di qualità scarsina.

Ho capito, cerco i drivers aggiornati ma non ho molte speranze visto che è un OEM, ma cmq un salto prestazionale (anche se non tantissimo) nell'apertura dei programmi ho avuto e per il momento sono contento cosi.
PS: non avevo specificato prima ma il mio è un desktop :D

devil_mcry
07-07-2012, 14:48
OVP fatto, ho tolto il 7% che ora non è allocato... da windows riducendo il volume
devo fare controlli particolari in merito?

milkyway
08-07-2012, 09:13
Dove prosso trovare i rapid storage technology 11.5.0.1184 beta? Ho cercato sul tio Intel ma non riesco a trovarli.
grazie

Goet
08-07-2012, 09:29
OVP fatto, ho tolto il 7% che ora non è allocato... da windows riducendo il volume
devo fare controlli particolari in merito?

Controlla se hai perso o meno l'allineamento nel check fornito da AS SSD, riquadro in alto a sinistra. Se vedi due scritte verdi (la prima è per i driver ahci, la seconda per l'allineamento) stai a posto. Ora non ricordo, ma col Magician non è possibile regolare a piacimento la dimensione dell'OVP?

Dove prosso trovare i rapid storage technology 11.5.0.1184 beta? Ho cercato sul tio Intel ma non riesco a trovarli.
grazie

Parlez-Vous Français? :D
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm

milkyway
08-07-2012, 09:33
Parlez-Vous Français? :D
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm

merci beaucoup
:D :D :D

devil_mcry
08-07-2012, 10:48
Controlla se hai perso o meno l'allineamento nel check fornito da AS SSD, riquadro in alto a sinistra. Se vedi due scritte verdi (la prima è per i driver ahci, la seconda per l'allineamento) stai a posto. Ora non ricordo, ma col Magician non è possibile regolare a piacimento la dimensione dell'OVP?



Parlez-Vous Français? :D
http://www.station-drivers.com/page/intel%20raid.htm

ho controllato tramite msinfo è il punto iniziale della partizione è sempre divisibile per 4096... cmq al max controllo anche con as ssd

milkyway
08-07-2012, 11:15
Ho un samsung 830 ssd 128GB che mi da dei valori bassini soprattuto in lettura sequenzialei. Ho una mobo con sata3 ed ho attivato ACHI da bios e fatto varie ottimizzazioni; da cosa può dipendere?

Il sistema comunque è veloce e sono soddisfatto, ma volevo capire perchè in lettura sequenziale ottengo un valore così basso.
Il S.O. è windows7 64bit.

http://img607.imageshack.us/img607/7474/crdisk.jpg

milkyway
08-07-2012, 11:50
Leggendo qualche post delle pagine precedenti mi è venuta l'illuminazione.
Ho controllato ed avevo connesso l'ssd alla porta sata3 Asmedia (o meglio chiamarla Asme..a).

Adesso l'ho collegata a quella Intel. Rifatto il bench con crystalmark ed i valori son "coerenti".

Silvia
08-07-2012, 15:15
Forse ho fatto una cavolata....
quando mi è arrivato l'SSD ho eliminato tutte le partizioni e gli spazi non allocati... Forse era meglio leggere prima questo thread...
Insomma ero contentissima perchè avevo tutto lo spazio a disposizione.. ma..
Magician non compie tutte le operazioni restituendo dei messaggi di errore sia quando lancio il performance otimizer, sia quando cerco di settare l'over previsioning.
Immagino che gli errori dipendano proprio dal fatto che manca lo spazio libero non allocato, che magician non riesce a rimettere...
Il disco funziona benissimo, ma vorrei tornare indietro e poter sfruttare quello che mi sembra un ottimo software di gestione SSD in tutte le sue opzioni.
Mi chiedevo se con il "secure erase" il disco torna come uscito di fabbrica anche sotto l'aspetto dell'organizzazione "logica", in particolare se mi torna disponibile quello spazio non allocato che scelleratamente ho unito all'unica partizione logica del disco...
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

Ciao a tutti

Silvia.

PS: non mi sono letta tutte le pagine di questo bel thread, ma buona parte si e non ho visto nulla che chiarisse questo mio dubbio...

nV 25
08-07-2012, 15:38
Le ragazze-tecnologiche mi fanno impazzire...:smack:

Serio:
quando dici "Il disco funziona benissimo" intendi dire che hai installata la tua copia del sistema operativo e che questo va liscio come l'olio?

Non capisco infatti la relazione tra gli errori di Magician e l'eliminazione delle partizioni, ecc...

Non capisco inoltre se l'SSD era nuovo o meno:
a regola, se nuovo, l'HD è non-partizionato e lo spazio "non allocato".

Non capisco dunque perchè hai dovuto eliminare le partizioni e lo spazio non allocato...:mbe:

O forse hai fatto una reinstallazione dell'OS (+ probabile)?

Detto questo, che relazione esista con gli errori mi rimane oscuro...


Aspetto il commento di altri ma, a regola, il secure-erase ripristina le impostazioni di fabbrica dunque elimina anche eventuali errori...

boboms
08-07-2012, 17:34
Forse ho fatto una cavolata....
quando mi è arrivato l'SSD ho eliminato tutte le partizioni e gli spazi non allocati... Forse era meglio leggere prima questo thread...
Insomma ero contentissima perchè avevo tutto lo spazio a disposizione.. ma..
Magician non compie tutte le operazioni restituendo dei messaggi di errore sia quando lancio il performance otimizer, sia quando cerco di settare l'over previsioning.
Immagino che gli errori dipendano proprio dal fatto che manca lo spazio libero non allocato, che magician non riesce a rimettere...
Il disco funziona benissimo, ma vorrei tornare indietro e poter sfruttare quello che mi sembra un ottimo software di gestione SSD in tutte le sue opzioni.
Mi chiedevo se con il "secure erase" il disco torna come uscito di fabbrica anche sotto l'aspetto dell'organizzazione "logica", in particolare se mi torna disponibile quello spazio non allocato che scelleratamente ho unito all'unica partizione logica del disco...
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

Ciao a tutti

Silvia.

PS: non mi sono letta tutte le pagine di questo bel thread, ma buona parte si e non ho visto nulla che chiarisse questo mio dubbio...

Ciao Silvia e ciao a tutto il thread che seguo da un po'.
Ho anche io i tuoi stessi "problemi", che pero' io non reputo esattamente "problemi". Ho un 830 da 128 gb.
Spulciando in giro ho letto su un forum che anche molti altri sono in questa situazione, e che samsung (attraverso il supporto tecnico) fa sapere che il tutto e' dovuto al fatto che il software magician versione 3.1 non supporta le partizioni gpt (una futura versione le supportera'.....).
Infatti la mia partizione e' gpt, prova a verificare la tua.
Per quanto riguarda l'overprovisioning, invece, mi ero "attrezzato" in anticipo e durante l'installazione di windows ho lasciato un 10% circa non allocato.
Un qualunque altro software per ridimensionare la partizione credo andra' bene uguale.

In realta' anche sull'argomento overprovisioning ho letto pareri discordanti.... Non e' obbligatorio farlo da quanto ho capito, e' una "riserva" utile per il futuro.
Magari qui siamo nel posto giusto e qualcuno ci illumina.

Infine, dal momento che in prima pagina ci sono dei link ai benchmark, aggiungo se utile anche il mio:
http://img607.imageshack.us/img607/474/crystaldiskmarksamsung8.png (http://imageshack.us/photo/my-images/607/crystaldiskmarksamsung8.png/)

L'unita' e un Samsung 830, ovviamente... da 128 gb
firmware CXM03B1Q
Il chipset e' un Intel HM76.
Il test e' stato eseguito su un notebook Asus N76VZ-V2G-T1026V con ssd sullo slot primario.

teknobrain
08-07-2012, 17:39
Forse ho fatto una cavolata....
quando mi è arrivato l'SSD ho eliminato tutte le partizioni e gli spazi non allocati... Forse era meglio leggere prima questo thread...
Insomma ero contentissima perchè avevo tutto lo spazio a disposizione.. ma..
Magician non compie tutte le operazioni restituendo dei messaggi di errore sia quando lancio il performance otimizer, sia quando cerco di settare l'over previsioning.
Immagino che gli errori dipendano proprio dal fatto che manca lo spazio libero non allocato, che magician non riesce a rimettere...
Il disco funziona benissimo, ma vorrei tornare indietro e poter sfruttare quello che mi sembra un ottimo software di gestione SSD in tutte le sue opzioni.
Mi chiedevo se con il "secure erase" il disco torna come uscito di fabbrica anche sotto l'aspetto dell'organizzazione "logica", in particolare se mi torna disponibile quello spazio non allocato che scelleratamente ho unito all'unica partizione logica del disco...
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

Ciao a tutti

Silvia.

PS: non mi sono letta tutte le pagine di questo bel thread, ma buona parte si e non ho visto nulla che chiarisse questo mio dubbio...

Tranquilla non mangiamo tutti,le ragazze in genere han troppi capelli ed evitiamo! :)

Dunque dovremmo partire da due domande:

-Hai clonato la tua vecchia unità disco o hai fatto un installazione da 0?
-Che scheda madre utilizzi e a quale porta è collegato l'ssd?

Lo spazio libero non allocato è già di per se OverProvisioning, magician nel caso non ci sia una partizione non allocata non fa altro che crearne una, quindi ovviamente non è imputabile a questo il problema e tu ti sei comportata da quel che scrivi correttamente!

Il secure erase ha una funziona diversa, essendo ogni operazione di riscrittura lesiva per le prestazioni (non sovrascrive come un HDD, ma prima cancella e poi riscrive) lo si usa per riportare il disco e ogni suo cluster allo stato vergine pronto ad ospitare dati cosi da evitare operazioni superflue che ne inficino le prestazioni.

Se ti è possibile rispondi a quelle domande che ti ho portato su perchè potrebbe il problema essere dovuto a vari fattori, con un po di pazienza di scopre e si risolve! Tieni anche presente che la tua unità potrebbe avere il firmware piu vecchio e quindi potrebbe necessitare una aggiornamento, in quel caso dovresti farlo da dos per star sicura, usando l'iso che samsung mette a disposizione nel suo sito! Andiamo per gradi però! :D

fabryx73
08-07-2012, 21:25
ragazzuoli sono un vosto new entry :D
128gb sul nuovo pc appena montato....(non è quello in firma,tranquilli :D )
posterò in questi giorni i test con crystal per chiedere se va tutto bene....
però ,intanto,posso disturbarvi per un paio di domande ? ;)

1) ho installato il samsung magician....è utile utile,oppure con la solita pagine iniziale e varie guide di ottimizzazioni (che non ho ancora avuto modo di fare...) non serve ad una cippa?
anyway io ho cliccato sia ssd optimization ed anche su os optimization...ceccando :D tutte le opzioni che diceva meglio disabilitare o attivare... sapete cosa è l'ultima? ...qualcosa tipo samsung power..... ?

2) mi spiegate cosa è il drive intel rapid storage tecnology ?
...cioè,serve a tutti con l'ssd....oppure solo in determinate occasioni....
tipo io ho un 810 128gb come primario sistema operativo...ed un 250 seagate barracuda tradizionale per installare giochi... mi serve? ho visto che nel bios di default è disabilitato....

grazie mille se potete darmi qualche delucidazione! ;)

kapak
08-07-2012, 21:35
Forse ho fatto una cavolata....
quando mi è arrivato l'SSD ho eliminato tutte le partizioni e gli spazi non allocati... Forse era meglio leggere prima questo thread...
Insomma ero contentissima perchè avevo tutto lo spazio a disposizione.. ma..
Magician non compie tutte le operazioni restituendo dei messaggi di errore sia quando lancio il performance otimizer, sia quando cerco di settare l'over previsioning.
Immagino che gli errori dipendano proprio dal fatto che manca lo spazio libero non allocato, che magician non riesce a rimettere...
Il disco funziona benissimo, ma vorrei tornare indietro e poter sfruttare quello che mi sembra un ottimo software di gestione SSD in tutte le sue opzioni.
Mi chiedevo se con il "secure erase" il disco torna come uscito di fabbrica anche sotto l'aspetto dell'organizzazione "logica", in particolare se mi torna disponibile quello spazio non allocato che scelleratamente ho unito all'unica partizione logica del disco...
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?

Ciao a tutti

Silvia.

PS: non mi sono letta tutte le pagine di questo bel thread, ma buona parte si e non ho visto nulla che chiarisse questo mio dubbio...

il secure erase nel samsung NON serve....formatti re-installando, basta questo.
quando si installa un sistema operativo non rimane nessun spazio non allocato,ameno che non gielo si dica prima.
se,comunque,in un secondo tempo riunisci uno spazio non allocato alla partizione di sistema....non succede niente,hai solo 'recuperato' un pò di spazio che prima non era gestito.
Magician restituisce messaggi d'errore ?? tipo che non fa quello che deve perchè NON trova l'ssd ??
problema classico di pc dove non sono installati i driver del chipset...il quale invece,funzionando correttamente con i propri driver,fornisce al sistema le info di tutte le periferiche che prende in gestione...compreso il modello ed il tipo di ssd.
di solito,dopo i driver del chipset compare sempre la scritta "trovato nuovo hardware-samsung 830 series" "riavviare il computer per completare l'operazione"
spero di esserti stato utile.
ciao
kapak

kapak
08-07-2012, 21:43
ragazzuoli sono un vosto new entry :D
128gb sul nuovo pc appena montato....(non è quello in firma,tranquilli :D )
posterò in questi giorni i test con crystal per chiedere se va tutto bene....
però ,intanto,posso disturbarvi per un paio di domande ? ;)

1) ho installato il samsung magician....è utile utile,oppure con la solita pagine iniziale e varie guide di ottimizzazioni (che non ho ancora avuto modo di fare...) non serve ad una cippa?
anyway io ho cliccato sia ssd optimization ed anche su os optimization...ceccando :D tutte le opzioni che diceva meglio disabilitare o attivare... sapete cosa è l'ultima? ...qualcosa tipo samsung power..... ?

2) mi spiegate cosa è il drive intel rapid storage tecnology ?
...cioè,serve a tutti con l'ssd....oppure solo in determinate occasioni....
tipo io ho un 810 128gb come primario sistema operativo...ed un 250 seagate barracuda tradizionale per installare giochi... mi serve? ho visto che nel bios di default è disabilitato....

grazie mille se potete darmi qualche delucidazione! ;)

1-magician è molto utile....ottimizza l'ssd...teoricamente non dovrebbe servire altro.
2-irst è un software che gestisce i chipset intel..e solo quelli.
ci sono voci discordanti sull'utilità o meno a confronto dei proprietari forniti con la scheda madre.
ciao
kapak

topiski
09-07-2012, 10:04
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...
Chiedo un parere in seguito ad un problema che ho con un SSD Samsung 830 da 128GB.
Ho un notebook HP 550 con chipeset ICH8.
Decido di "passare" ad SSD per allungare la vita del NB..
Clono con acronis true image il disco, tutto bene.
Monto SSD e con mio stupore vedo che la macchina è lentissima, addirittura più di prima. XP parte quasi in 4 minuti..:eek:

Leggo un pò i forum, allora decido di provare con una installazione pulita di windows 7. Niente da fare, anche ad occhio si vede che è lento..
Faccio il benchmark:
http://img444.imageshack.us/img444/3556/19599873.png (http://imageshack.us/photo/my-images/444/19599873.png/)

Ho aggiornato il BIOS-nessun cambiamento.
Controllato pure che nel bios sia impostata "modalità nativa SATA" e non IDE.

A questo punto non ho più idee... temo sia il controller andato.. che ne pensate?
Grazie...:help:

Silvia
09-07-2012, 10:09
Intanto grazie a tutti!
Pareri e consigli da chi ne sa un più di te sono impagabili e voi siete fantastici!

Seguo le vostre domande, usandole da traccia, in modo da cercare di essere il più esaustiva possibile e analizzare meglio "il problema"..

Per quanto scritto da nV 25:
Si, hai detto bene, ho reinstallato il S.O. da zero (win 7 64bit home premium),
il sitema è stabile e velocissimo (il portatile, un ASUS N76VZ-5025 con intel HM76, è molto reattivo ed ha indice delle prestazioni di windows sul disco 7,9!).
Il TRIM è attivato (verificato tramite riga di comando da shell).
Gli errori che "performance Optimisation" di Magician restituisce sono del tipo: "Performance optimisation is completed. One or more errors were encountered. Refer to log file for details". Il file di log e così:

09072012/09:43:46:782: UNKNOWN MAGICIANGUI *************************SAMSUNG SSD MAGICIAN STARTED***********************

09072012/09:44:09:589: ERROR SITELINK CXMLParser::GetFirmwareVersion() Xml file format is not matching.

09072012/09:48:38:081: ERROR OPTIMIZATION COptInterface::TriggerOpt:1 or more drives not found on Disk S0VZNYAC201411

09072012/09:48:43:900: ERROR OPTIMIZATION Failed to create file on drive.

09072012/10:05:08:627: ERROR SYSTEM TUNING CSysTuning:QueryStatus_Ser: Failed to get handle to CiSvc Service ;Err code: 1060

Gli errori che Over Previsionin restituisce sono del tipo "Shrink operation failed. Please check that the drive is not being used by another process and try again".

Per quanto scritto da boboms:
Forse ci stiamo avvicinando al vero motivo del problema: anch'io ho il tuo stesso portatile e credo che le mie partizioni siano GPT e non MBR (vedo infatti, se non sbaglio a controllare solo questo particolare, che non ho volumi con partizioni attive, ho un Volume di Base sul Samsung830 di 100Mb contrassegnata come partizione di sistema EFI, ma non c'è scritto "Attivo").
Ora, credo che non aver lasciato spazio "non allocato" durante la preparazione del disco SSD in fase di installazione, mandi in crisi l' "Over previsioning", che non riesce a creare lo spazio non allocato a causa dell'organizzazione logica del disco. Avrò sparato l'ennesima sciocchezza? Boh? Voi cosa ne pensate?


per quanto scritto da teknobrain
Come scritto appena sopra ho reinstallato tutto da zero: l'SSD è collegato al primario e il disco di prima fornitura del portatile è stato spostato al secondario.
Ora, non ricordo bene (è passato circa un mesetto da quando l'ho fatto) ma mi sembrava che l'SSD avesse altre partizioni o spazio non allocato. Chiaramente, non sapendo allora cos'era l'over previsioning, ho piallato tutto (creato un'unica partizione), formattato e installato win7. In realtà mi ero accorta che pur avendo installato il S.O. sull'SSD il pc non si avviava se non era installato fisicamente il disco meccanico "originale" nel secondario! Così ho piallato pure quello e rifatto l'installazione di win 7 sull'SSD senza il disco meccanico: a quel punto, finalmente, la partizione da 100Mb è comparsa sull'SSD che funzionava tranquillamente e avviava il PC con o senza l'altro disco inserito.
Il problema di fondo è che l'over previsioning mi restituisce l'errore che ho scritto sopra: "Shrink operation failed. Please check that the drive is not being used by another process and try again" e si interrompe in fase di analisi del disco.
Sembrerebbe che per un qualche motivo non riesca a ridurre la partizione per creare lo spazio non allocato: ed in effetti, anche dagli strumenti di amministrazione di win non riesco a ridurre le dimensioni delle partizioni (ne sull' SSD ne sull'HDD). Gestione dischi virtuali dice "Impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato oppure non è associato a nessun dispositivo attivo".
Il firmware è CXM03B1Q: non ho la più pallida idea del fatto che sia aggiornato o no... Quì tocca a voi ;-)

per quanto scritto da kapak
Ok, sono più tranquilla.
Il disco è riconosciuto, ma a questo punto, forse l'unico problema è il fatto che non riesco a ridimensionare la partizione per fare spazio allo spazio non allocato da destinare all'over provisioning. Perchè ho messaggi di Magician del tipo "Shrink operation failed. Please check that the drive is not being used by another process and try again" e degli strumenti di amministrazione di win del tipo (Gestione dischi virtuali) "Impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato oppure non è associato a nessun dispositivo attivo"?
Che sia un qualche settaggio del PC?

In sostanza, grazie al vostro aiuto, ho capito che (correggetemi se sbaglio):
1) Gli errori del "Performance Optimisation" dovrebbero essere legati al fatto che i volumi sono del tipo GPT (una versione futura del software dovrebbe supportare GPT);
2) Dovrei poter creare spazio non allocato riducendo l'unica partizione dati di 238 Gb circa (o con strumenti di amministrazione di win o con "Over previsioning" di Magician) ma non riesco a farlo per qualche settaggio del PC;

....

e ora...
...la domanda sorge spontanea: cosa può essere che provoca il fatto che non riesco a liberare spazio riducendo la partizione?

Ciao a tutti e grazie di nuovo!

Silvia

boboms
09-07-2012, 11:55
Intanto grazie a tutti!
Pareri e consigli da chi ne sa un più di te sono impagabili e voi siete fantastici!

Seguo le vostre domande, usandole da traccia, in modo da cercare di essere il più esaustiva possibile e analizzare meglio "il problema"..

....

e ora...
...la domanda sorge spontanea: cosa può essere che provoca il fatto che non riesco a liberare spazio riducendo la partizione?

Ciao a tutti e grazie di nuovo!

Silvia

Ciao Silvia,
l'overprovisioning mi da esattamente il tuo stesso errore. Io pero' ho circa il 10% di spazio non allocato. Quindi escluderei un problema di spazio libero per lo "shrink" della partizione. Come ti dicevo l'informazione che le anomalie sono imputabili a partizioni gpt e non mbr e' attribuita al supporto samsung.
Un partiton magic o chi per esso pero' credo ti risolva il problema senza reinstallare tutto per il ridimensionamento la partizione....
Per l'optimization... mah... io non so a che serve... spero che anche su questo qualcuno di piu' ferrato di me qui ci illumini perche' io l'ho reputato abbastanza inutile. Piuttosto ho eseguito il "s.o. otimization" che mi ha risparmiato un bel po' di lavoro a mano.

La versione del firmware, per quanto ne so, e' la stessa che monto io ed e' l'ultima disponibile.

Grazie a tutti per le dritte.

Silvia
09-07-2012, 12:20
Ciao Silvia,
l'overprovisioning mi da esattamente il tuo stesso errore. Io pero' ho circa il 10% di spazio non allocato. Quindi escluderei un problema di spazio libero per lo "shrink" della partizione. Come ti dicevo l'informazione che le anomalie sono imputabili a partizioni gpt e non mbr e' attribuita al supporto samsung.
Un partiton magic o chi per esso pero' credo ti risolva il problema senza reinstallare tutto per il ridimensionamento la partizione....
Per l'optimization... mah... io non so a che serve... spero che anche su questo qualcuno di piu' ferrato di me qui ci illumini perche' io l'ho reputato abbastanza inutile. Piuttosto ho eseguito il "s.o. otimization" che mi ha risparmiato un bel po' di lavoro a mano.

La versione del firmware, per quanto ne so, e' la stessa che monto io ed e' l'ultima disponibile.

Grazie a tutti per le dritte.

Ma a te il "software optimisation" da i miei stessi errori?

Ciao

Silvia

boboms
09-07-2012, 12:31
Ma a te il "software optimisation" da i miei stessi errori?

Ciao

Silvia

Non ho sottomano in questo momento il pc, pero' a memoria ricordo che sicuramente la riga del "cisvc service" c'e'. Al limite stasera te lo confermo e metto il dump anche del mio.

Anche per l'overprovisioning ho lo stesso errore.

teknobrain
09-07-2012, 12:33
Ma a te il "software optimisation" da i miei stessi errori?

Ciao

Silvia

scusate sono leggermente ubriaco perchè è difficile stare dietro a questi discorsi!:D

partiamo dalla partizione!
E' MBR e punto! Se formatta e ne crea una nell'installazione di Windows avendo cura di non avere connessi altri drive non può essere che partizione MBR ovvero Record di Avvio Principale mentre la seconda sarebbe la Tabella di partizione GUID che se proprio vogliamo usarla la usiamo per un volume non avviabile un disco di stoccaggio insomma!

Prima di fare ulteriori casini, assicurarsi di avere i drivers aggiornati e non vuol dire gli ultimi disponibili dal rivenditore ma dal produttore! Di chipset e ovviamente anche il firm della bestiola (il Samsung) aggiornato!

Queste cosine van fatte con calma e per gradi se mischiamo tutto io non ci capisco piu niente, ma poco male, il rischio è che non ci capiscano piu anche gli altri e resti difficile aiutare! Poi informatica la egola aurea è andare per piccoli passi ed esclusioni non tutto quello che viene in mente lo fai! :D

boboms
09-07-2012, 13:29
partiamo dalla partizione!
E' MBR e punto! Se formatta e ne crea una nell'installazione di Windows avendo cura di non avere connessi altri drive non può essere che partizione MBR ovvero Record di Avvio Principale mentre la seconda sarebbe la Tabella di partizione GUID che se proprio vogliamo usarla la usiamo per un volume non avviabile un disco di stoccaggio insomma!


Hai ragione.
Chiedo scusa, probabilmente nella fretta non mi sono spiegato come volevo.
Quando parlo di GPT e MBR intendo esclusivamente il metodo di partizionamento del disco, non le partizioni.
L'N76 ha di default impostato nel bios l'utilizzo delle estensioni UEFI, quindi viene utilizzato di default il metodo di partizionamento GPT.
Il che, da quanto ho letto, e' al momento incompatibile con il sw Magician.

Silvia
09-07-2012, 13:48
scusate sono leggermente ubriaco perchè è difficile stare dietro a questi discorsi!:D

partiamo dalla partizione!
E' MBR e punto! Se formatta e ne crea una nell'installazione di Windows avendo cura di non avere connessi altri drive non può essere che partizione MBR ovvero Record di Avvio Principale mentre la seconda sarebbe la Tabella di partizione GUID che se proprio vogliamo usarla la usiamo per un volume non avviabile un disco di stoccaggio insomma!

Prima di fare ulteriori casini, assicurarsi di avere i drivers aggiornati e non vuol dire gli ultimi disponibili dal rivenditore ma dal produttore! Di chipset e ovviamente anche il firm della bestiola (il Samsung) aggiornato!

Queste cosine van fatte con calma e per gradi se mischiamo tutto io non ci capisco piu niente, ma poco male, il rischio è che non ci capiscano piu anche gli altri e resti difficile aiutare! Poi informatica la egola aurea è andare per piccoli passi ed esclusioni non tutto quello che viene in mente lo fai! :D

Ok,
i driver del chipset sono gli ultimi ufficiali e certificati, scaricati dal sito intel.
Il firmware è CXM03B1Q. Come faccio a sapere se è l'ultimo? Quando lancio l'utility di aggiornamento un messaggio di avvertenza mi frena dal continuare oltre...

Il fatto che ho fatto le cose un pò in fretta è causato dal fatto che devo consegnare un lavoro a breve e il mio vecchio note mi ha piantata in asso: in sostanza mi sono trovata a fare l'acquisto del PC al "volo" e ho avuto poco tempo per fare le cose, come giustamente dici tu, "con calma".

Comunque vi allego il mio CristalDiskMark, sperando, tra l'altro, che possa essere utile al thread:

http://img821.imageshack.us/img821/4683/cristaldisk830.jpg

non mi sembra il pc abbia particolari problemi...

Il mio "questionare" è relativo al fatto che vorrei sfruttare tutte le feature del software Magician, in particolar modo quando "allungano la vita" del disco...
Per quanto riguarda la distinzione MBR/GPT copio e incollo, purtroppo capendoci pochino, uno stralcio della definizione di wikipedia

In Informatica, il GUID Partition Table (GPT) è uno standard per la definizione della tabella delle partizioni (partition table in inglese) su un disco fisso. È parte dello standard Extensible Firmware Interface (EFI). Lo EFI utilizza il GPT laddove il BIOS utilizza il Master Boot Record (MBR).

Mentre il MBR inizia con il Master Boot Code, che contiene un file eseguibile che ha lo scopo di identificare e avviare la partizione attiva, il GPT utilizza le potenzialità offerte dall'EFI per realizzare queste funzionalità. Per motivi di protezione e compatibilità il disco inizia con un riferimento MBR, cui segue il GPT stesso con la tabella delle partizioni.

Il GPT utilizza l'indirizzamento a blocchi logici (logical block addressing, in inglese) (LBA) anziché l'indirizzamento di tipo cilindro-testina-settore (cylinder-head-sector, in inglese) (CHS) utilizzato dal MBR. Le informazioni per la compatibilità con il MBR sono contenute nell'LBA 0, l'intestazione GPT si trova nell'LBA 1, a cui segue la tabella delle partizioni vera e propria. Nel sistema operativo Windows a 64-bit, vengono riservati 16.384 bytes, o 32 settori per il GPT, lasciando il LBA 34 come primo settore utilizzabile del disco.

Il GPT è ridondante, poiché scrive l'intestazione e la tabella delle partizioni sia all'inizio che alla fine del disco.



Boh, mi sembra strano che la versione attuale di "magician" abbia difficoltà a lavorare con GPT....

Ciao a tutti e, come sempre, grazie.

Silvia

PS: Solo io e boboms abbiamo GPT (solo su bios a standard EFI)? Qualcun altro ha GPT? Nota errori?

Silvia
09-07-2012, 14:35
dove hai letto che Magician 3.1 non supporta GPT?
... io non riesco a trovare nulla....

Ciao

Silvia

freddyso
09-07-2012, 14:36
ho una vecchia asus P5KR chipset P35 e ICH9R (raid e Jmicron JMB363)

gli ho voluto dare una botta di vita con questo SSD (prima del colpo di grazia :D )

gli bastano i driver di w7 SP1 o gli devo mettere uno di quelli indicati in prima pagina.

avendo pietà della mia ignoranza... quale di questi



DRIVERS:

Drivers intel:

Intel Chipset 9.2.3.1022 Ufficiali WHQL

Intel Rapid Storage 10.8.0.1003 Ufficiali WHQL

Intel Chipset Device Software 9.3.0.1020

Intel RST Version 11.0.0.1032 WHQL


grazie

boboms
09-07-2012, 14:56
dove hai letto che Magician 3.1 non supporta GPT?
... io non riesco a trovare nulla....

Ciao

Silvia

L'ho letto qui (http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2228064) (secondo post).
Poi l'ho trovato anche in altri forum, ma riprendevano questo.
Sul sito Samsung non ho trovato nulla e stavo meditando di scrivere direttamente a loro per avere una conferma o smentita.

Silvia
09-07-2012, 15:49
L'ho letto qui (http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2228064) (secondo post).
Poi l'ho trovato anche in altri forum, ma riprendevano questo.
Sul sito Samsung non ho trovato nulla e stavo meditando di scrivere direttamente a loro per avere una conferma o smentita.

.. interessantissimo!
... anche se forse un pò troppo tecnico per me...

Alla fine non capisco se è meglio GPT o MBR!
E meglio lasciare GPT o forse converrebbe disattivare UEFI e fare una installazione di win7 "pulita" su "MBR classico" (in modo da avere disponibile l'over previsioning"?
Il mio PC (per ora, toccando ferro!) funziona benissimo...
Non vorrei lavorare un paio di sere (piene) per risalvare i dati e riformattare tutto se non ne vale effettivamente la pena.

Ciao a tutti

Silvia

boboms
09-07-2012, 16:11
.. interessantissimo!
... anche se forse un pò troppo tecnico per me...

Alla fine non capisco se è meglio GPT o MBR!
E meglio lasciare GPT o forse converrebbe disattivare UEFI e fare una installazione di win7 "pulita" su "MBR classico" (in modo da avere disponibile l'over previsioning"?
Il mio PC (per ora, toccando ferro!) funziona benissimo...
Non vorrei lavorare un paio di sere (piene) per risalvare i dati e riformattare tutto se non ne vale effettivamente la pena.

Ciao a tutti

Silvia

Io lo terro' cosi'..... a meno di non scoprire controindicazioni ben piu' gravi, visto che come dicevo sopra io non li ho ritenuti veri e propri problemi e per ora sono gli unici riscontrati.

KiraGt
09-07-2012, 17:29
sento sempre parlare di settaggi per far lavorare l' ssd sempre meno...
come mai ?
non è che alla fine un ssd viva meno di un hard disk?
io i miei 3 seagate 7200.12 li faccio lavorare 15 ore al giorno da 4 anni minimo e vanno ancora alla grande...
voglio un ssd ma non voglio farmi troppi problemi ...
cioè non voglio cambiare abitudini per far lavorare meno un ssd.
quindi un ssd ottimizzato solo tramite programmi forniti da Samsung mi durerà almeno 4 anni ?
poi vorrei sapere qualcosa su quel 7% ...
è su come allocarlo....
oppure basta il programma Samsung ?

p.s sto scrivendo con lo smart

boboms
09-07-2012, 18:41
Ho contattato il supporto Samsung, direttamente sul sito americano visto che nel sito italiano non riuscivo a mandare una cavolo di email... :muro:

Ho esposto il mio (e di silvia) problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37763827&postcount=4015) e ho chiesto conferma su quanto ho letto in giro.
Questa e' la risposta:

Dear Customer,

Unfortuantely, yes, Magician tool was only made for the MBR partition and having it in a GPT partition would cause the errors. Samsung is currently making a newer version that should include GPT partition support.

Thank you.

Spero di esser stato di aiuto.

nV 25
09-07-2012, 19:17
non solo sei stato d'aiuto ma hai reso anche un ottimo servizio a favore degli altri.


Cmq la cosa curiosa è che voi vi state giustamente chiedendo se sia "meglio" uno stile di partizione a favore di un altro (MBR VS GPT + EFI) e cmq avete adottato lo schema "atipico", io che invece ho il MBR avrei dato (quasi :D ) qualsiasi cosa per utilizzare la 2° tecnologia...ma non c'è stato niente da fare :muro::
pur avendo infatti una MB con supporto all'UEFI (ASUS P8P67), il BIOS non mi "riconosce" il DVD come periferica UEFI, dunque non ho potuto neppure prendere in considerazione l'ipotesi di quale schema di partizione seguire in fase di installazione....:cry:

Perchè non solo non è vero che uno schema GPT+EFI è relegato esclusivamente ad HD con capacità superiore ai 2,2TB, ma lo schema di cui sopra è sicuramente preferibile per un discorso legato alla sicurezza:
neutralizza in partenza i MBR Rootkit che "vivono" appunto attorno al MBR stesso...

Se vi sembra poco...

Questo in generale, perchè a casa mia hanno vita dura anche se ho il MBR Loader (ovvio, SBORONE MODE ON) :read: ...

Saluti :)

satan
09-07-2012, 19:19
raga ho provato l'adattatore per mettere gli ssd in usb...l'ho provato con un hdd tradizionale..ma non fa nulla. si accende la lucina azzurra e basta...qualcuno di voi l'ha provato?

kapak
09-07-2012, 20:52
raga ho provato l'adattatore per mettere gli ssd in usb...l'ho provato con un hdd tradizionale..ma non fa nulla. si accende la lucina azzurra e basta...qualcuno di voi l'ha provato?

io !!...con vari hd..di tutti i tempi ed ere...funziona benissimo.
ciao
kapak

topiski
09-07-2012, 20:55
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...
Chiedo un parere in seguito ad un problema che ho con un SSD Samsung 830 da 128GB.
Ho un notebook HP 550 con chipeset ICH8.
Decido di "passare" ad SSD per allungare la vita del NB..
Clono con acronis true image il disco, tutto bene.
Monto SSD e con mio stupore vedo che la macchina è lentissima, addirittura più di prima. XP parte quasi in 4 minuti..:eek:

Leggo un pò i forum, allora decido di provare con una installazione pulita di windows 7. Niente da fare, anche ad occhio si vede che è lento..
Faccio il benchmark:
http://img444.imageshack.us/img444/3556/19599873.png (http://imageshack.us/photo/my-images/444/19599873.png/)

Ho aggiornato il BIOS-nessun cambiamento.
Controllato pure che nel bios sia impostata "modalità nativa SATA" e non IDE.

A questo punto non ho più idee... temo sia il controller andato.. che ne pensate?
Grazie...:help:

Ciao.. qualcuno ha idee in merito?

kapak
09-07-2012, 20:57
.. interessantissimo!
... anche se forse un pò troppo tecnico per me...

Alla fine non capisco se è meglio GPT o MBR!
E meglio lasciare GPT o forse converrebbe disattivare UEFI e fare una installazione di win7 "pulita" su "MBR classico" (in modo da avere disponibile l'over previsioning"?
Il mio PC (per ora, toccando ferro!) funziona benissimo...
Non vorrei lavorare un paio di sere (piene) per risalvare i dati e riformattare tutto se non ne vale effettivamente la pena.

ciao a tutti

Silvia

Silvia...prova con aesus pm
http://www.partition-tool.com/personal.htm
la verione home è free
ciao
kapak

cthulu
09-07-2012, 21:27
Anch'io da oggi sono dei...vostri !

http://i.imgur.com/PKZQU.jpg

Spero di essere in linea con il Test....eseguito dopo installazione S.O.

P.S. è nettamente più veloce del mio precedente Corsair F115,specialmente in scrittura.

JACK83
09-07-2012, 21:46
secondo voi com'è per avere una MB sataII? nella media?

http://i50.tinypic.com/w87t7d.png

milkyway
09-07-2012, 22:11
secondo voi com'è per avere una MB sataII? nella media?

http://i50.tinypic.com/w87t7d.png

Secondo me sei in linea con i valori di un sataII; sono più o meno quelli che ottenevo io sul mio vecchio sistema (mobo Asus P5Q pro) con sataII.

milkyway
09-07-2012, 22:16
Ciao.. qualcuno ha idee in merito?

Direi che i valori son addirittura peggio di un hd meccanico, evidentemente c'è un problema. Considerando che il benchmark l'hai fatto su un'installazione pulita di win7 il problema dovrebbe essere di natura hardware.
Non hai la possibilità di provare il samsung su un altro PC? giusto per fare il test e vedere che valori ti da. Se per caso ti da i valori che rientrano nella media allora probabilmente c'è un problema sul controller del notebook.

Silvia
10-07-2012, 05:52
Ho contattato il supporto Samsung, direttamente sul sito americano visto che nel sito italiano non riuscivo a mandare una cavolo di email... :muro:

Ho esposto il mio (e di silvia) problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37763827&postcount=4015) e ho chiesto conferma su quanto ho letto in giro.
Questa e' la risposta:



Spero di esser stato di aiuto.

Ok, non ci resta che attendere la nuova versione di Magician. Spero esca presto.
Ciao a tutti.

Silvia

Silvia
10-07-2012, 05:58
Silvia...prova con aesus pm
http://www.partition-tool.com/personal.htm
la verione home è free
ciao
kapak

Buona idea, ma per ora, sperando che la nuova release di magician esca a breve e supporti anche GPT, aspetto un po.

Grazie.

Ciao a tutti.

Silvia

pellizza
10-07-2012, 09:40
c'e' stato un crollo dei prezzi x la versioen 128gb o sbaglio?

fabryx73
10-07-2012, 10:02
c'e' stato un crollo dei prezzi x la versioen 128gb o sbaglio?

In che senso?
...il prezzo sembra sempre quello....
sui 130-135 la versione desktop boxata

pellizza
10-07-2012, 11:42
In che senso?
...il prezzo sembra sempre quello....
sui 130-135 la versione desktop boxata

la versione nuda....93 /98e

30e di differenza per due staffe e del software che scarichi dal sito mi paiono tanti

Gui35
10-07-2012, 12:06
la versione nuda....93 /98e

30e di differenza per due staffe e del software che scarichi dal sito mi paiono tanti

Quoto...se venisse 100€ spedito secondo me sarebbe un affare...io per esempio il Norton neanche lo ho aperto.

Random81
10-07-2012, 13:38
la versione nuda....93 /98e

30e di differenza per due staffe e del software che scarichi dal sito mi paiono tanti

Il Norton che si scarica dal sito non è lo stesso che c'è nelle versioni desktop/notebook. Il prezzo superiore di quelle versioni è dato praticamente solo dalla licenza Norton

pellizza
10-07-2012, 13:59
Quoto...se venisse 100€ spedito secondo me sarebbe un affare...io per esempio il Norton neanche lo ho aperto.

100 spedito lo trovi....norton ok dipende dall'uso.... io non lo userei mai.cmq era solo uan segnalazione :)

fabryx73
10-07-2012, 14:03
100 spedito lo trovi....norton ok dipende dall'uso.... io non lo userei mai.cmq era solo uan segnalazione :)

hai fatto bene invece...
effettivamente se lo sapevo prima....
già presa la versione desktop....
però le staffe mi servivano per forza....le avrei dovute comprare a parte in ogni caso....

il norton anche io non l'ho neanche aperto...cosa serve?
solo per backup in caso di passaggio hd - ssd ?

galfum
10-07-2012, 17:28
Alla fine sono riuscito a fare secure erase e ad installare win7.
Questo è il test su Asrock M3A785GMH (sata2, AHCI mode):

http://img515.imageshack.us/img515/6806/ssdsata2ahcimodetrouble.png

ma, cosa più importante, quando avvio Magician e ricerca le periferiche samsung dice che non ne trova e la schermata info appare così l'ssd:

http://img140.imageshack.us/img140/5835/ssdinfo.png

e quando cerco di accedere ad una qualsiasi delle funzionalità e seleziono l'ssd mi dice:

http://img51.imageshack.us/img51/8748/ssddriver.png

prima di installare win7 e in modalità ide non mi dava questi problemi. Lo riconosceva normalmente l'ssd.
Io non ho installato nessun driver all'inizio, cosa potrebbe essere?

Anzitutto un bug conosciuto!
Seconda cosa se cambiano i drivers presumo siano quelli il problema ti pare?
Hai messo gli ultimi o quelli del cd della scheda madre? Metti ovviamente gli ultimi!

Visto che hai cercato di aggiornare il firmware presumo non sia aggiornato, di conseguenza segui la procedura per farlo da disco di avvio come è ampiamente spiegato nel manuale e nel thread e probabilmente risolverai i tuoi problemi!

ho aggiornato i driver della scheda madre, ma il problema persiste.
Prima dell'istallazione di win magician mi diceva che l'ssd era già aggiornato all'ultimo fw. Dove la posso vedere la versione del FW?

Aggiornalo da DOS tramite l'iso sul sito di supporto samsung!
Anche fosse aggiornato all'ultima versione riaggiornarlo non li fa nessun danno... a meno che ovviamente tu non abbia molta sfiga e vada via la corrente!

Magician non mi crea l'usb bootable.
Quindi devo farla io bootable come faccio? poi ci copio/incollo il "FW_Update_Tool_CXM03B1Q" scaricato dalla samsung e lo faccio avviare.

kapak
10-07-2012, 22:48
Magician non mi crea l'usb bootable.
Quindi devo farla io bootable come faccio? poi ci copio/incollo il "FW_Update_Tool_CXM03B1Q" scaricato dalla samsung e lo faccio avviare.

azz....ma non è più facile scaricarsi la 'iso' dal sito...masterizzarla e aggiornare il firmware da cdboot ?
visto tutti i problemi di chiavette e magician connessi....saranno mica 20 cent. di cd vergine....dai....
il vecchio metodo dos funziona sempre !!
ciao
kapak

JACK83
11-07-2012, 07:58
Lasciate stare la versione boxed, sulla baia ho trovato un fantastico slittino per due 2,5 che occupano uno slot da 3,5 alla modica cifra di 6&euro; se non ricordo male, io avevo preso la versione 256gb bulk pagata 210 contro i 260 della boxed

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2