PDA

View Full Version : [Thread] Samsung 830 ssd sata 6gb/s


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

Angi92
03-01-2012, 20:53
Mio fratello ha la versione da 64gb per desktop
Cosa vuoi sapere?

mark2013
03-01-2012, 22:21
Mio fratello ha la versione da 64gb per desktop
Cosa vuoi sapere?

http://img683.imageshack.us/img683/2244/ssdmg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/ssdmg.jpg/)

Volevo confrontare le velocità reali dato che sono diverse dai modelli superiori, per verificare se lo sto usando al massimo delle potenzialità...
Quelle sopra sono ottenute appena installato win7 64 su connessione sata2 di un desktop amd, usando i driver amd; con i driver ahci di win va un po' meglio ma non c'è troppa differenza.

Grazie mille!

Alibi77
04-01-2012, 13:15
Qualcuno di voi ha gia montato la ssd Samsung 830 sul Dell xps 17 sul secondo alloggiamento disponibile? non sarebbe meglio reinstallare il sistema operativo ex novo invece di fare il clone dell'hard disk e tirarsi dietro tutti i casini in esso contenuti?

Io ho installato su HP envy 17'' sfruttando il secondo alloggiamento (primo SSD 128 e secondo HDD 640 sempre samsung);
prima ho provato installando win 7 da zero, successivamente migrando da un'installazione pulita (ho fatto un recovery manager riportando alle impostazioni di fabbrica, ripulito dai software non necessari.)

Ebbene i risultati erano appena superiori con l'installazione pulita, ma attenzione, era installato solo ed esclusivamente il SO, nessun altro programma di comune utilizzo, quindi ho lasciato la versione "migrata" gia perfettamente preconfigurata, con driver e programmi perfettamente ottimizzati.

Ho migrato solo le partizioni SYSTEM e C: lasciando fuori RECOVERY E HP TOOLS, che comunque non sarebbero più utilizzabili sul nuovo disco. (ho provato, ed effettivamente come dice anche il manuale di norton ghost, recovery non è copiabile, ovvero la copia ma non funge, quindi inutile.)

Per precauzione ho i dischi di ripristino originali, il disco originale ben protetto in un cassetto, e per finire una copia di backup immagine fatta da win7 a sistema operativo resettato allo stato "di fabbrica" del pc.

In caso di necessità, procederei a riposizionare prima l'HHD originale, fosse rotto, avrei l'immagine del sistema, e in extremis i dischi di ripristino... mi sembra sufficiente.

bacillo2006
04-01-2012, 20:27
Ho migrato solo le partizioni SYSTEM e C: lasciando fuori RECOVERY E HP TOOLS, che comunque non sarebbero più utilizzabili sul nuovo disco. (ho provato, ed effettivamente come dice anche il manuale di norton ghost, recovery non è copiabile, ovvero la copia ma non funge, quindi inutile.)

Psembra sufficiente.

Se la fai con un altro programma funziona anche il RECOVERY. (ma tanto è inutile non userò mia il recovery disk)

Angi92
05-01-2012, 09:36
http://img683.imageshack.us/img683/2244/ssdmg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/ssdmg.jpg/)

Volevo confrontare le velocità reali dato che sono diverse dai modelli superiori, per verificare se lo sto usando al massimo delle potenzialità...
Quelle sopra sono ottenute appena installato win7 64 su connessione sata2 di un desktop amd, usando i driver amd; con i driver ahci di win va un po' meglio ma non c'è troppa differenza.

Grazie mille!

Ora non ho lo screen sotto, però mi sembri in linea tranne per i valori 4kqd32 dove i suoi erano un pò più alti...

Cmq appena possibile ti posto lo screen

redheart
05-01-2012, 09:57
ho aggiornato magician e....... finalmente riconosce l'ssd :sofico:

volevo fare quindi il suo benchmark ma come devo impostarlo? tipo sotto Test come devo mettergli?

up

criccu
05-01-2012, 14:30
arrivato ora, è il mio primo ssd spero di non fare casini :D

mark2013
05-01-2012, 15:54
Ora non ho lo screen sotto, però mi sembri in linea tranne per i valori 4kqd32 dove i suoi erano un pò più alti...

Cmq appena possibile ti posto lo screen

Grazie!

Qui altri screen del Samsung 830 da 64 GB con i driver msahci di win 7 ultimate 64

http://img42.imageshack.us/img42/9350/asssdbenchsamsungssd830.png

http://img62.imageshack.us/img62/3853/ssdwin7ahci.jpg

Nate Hatred
05-01-2012, 15:59
Ve l'avranno già chiesto in 100 persone, ma sto SSD funziona bene? Voglio prendermi un Sata 3 da 60 GB ma a Milano città si trovano solo OCZ e Corsair, troppo costose per le mie tasche.

thewebsurfer
05-01-2012, 16:02
Ve l'avranno già chiesto in 100 persone, ma sto SSD funziona bene? Voglio prendermi un Sata 3 da 60 GB ma a Milano città si trovano solo OCZ e Corsair, troppo costose per le mie tasche.

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2988/samsung-830-ssd-sata-6gbps-attacco-al-vertice_index.html

Nate Hatred
05-01-2012, 16:15
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2988/samsung-830-ssd-sata-6gbps-attacco-al-vertice_index.html

:) Grazie mille!

hw60
05-01-2012, 16:30
:) Grazie mille!

leggi alche il primo post se può tornarti utile

redheart
05-01-2012, 16:48
ho aggiornato magician e....... finalmente riconosce l'ssd :sofico:

volevo fare quindi il suo benchmark ma come devo impostarlo? tipo sotto Test come devo mettergli?

qualcuno mi risponde?

hw60
05-01-2012, 17:02
qualcuno mi risponde?

così:
http://img109.imageshack.us/img109/9339/cosms.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/cosms.jpg/)

comunque se vuoi paragonare le performance del tuo ssd utilizza crystalmark o as ssd (che sono quelli frequentemente utilizzati)...

ecco i links prima che tu me li chieda:

Crystal Disk Mark (http://release.crystaldew.info/redirect.php?product=CrystalDiskMark)

As ssd (http://alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php?cat_id=4&download_id=9)

Nate Hatred
05-01-2012, 17:04
leggi alche il primo post se può tornarti utile

Sì domani lo leggerò tutto per bene dato che l'ho appena ordinato da 64GB! Se lo shop mi conferma il ritiro a mano domani vado a prenderlo!

C0rs41r
05-01-2012, 17:06
qualcuno mi risponde?

Ma cosa vuoi impostare ? Lascialo com'è. Se nessuno ti risponde è perchè tutti usiamo altri test. Fallo tu e prova uno alla volta i vari settaggi.

C0rs41r
05-01-2012, 17:08
così:
http://img109.imageshack.us/img109/9339/cosms.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/cosms.jpg/)

E a te chi lo ha detto di metterlo così ? È una tua idea personale ? Oppure hai solo copiato i settaggi di altri test ? :asd:

hw60
05-01-2012, 17:11
E a te chi lo ha detto di metterlo così ? È una tua idea personale ?

no. l'ho praticamente lasciato com'è...
d'altronde chi ti dice di impostare crystal disk mark a 100mb o 1000mb??
sarebbe lo stesso discorso..

C0rs41r
05-01-2012, 17:13
no. l'ho praticamente lasciato com'è...
d'altronde chi ti dice di impostare crystal disk mark a 100mb o 1000mb??
sarebbe lo stesso discorso..

Appunto. Che bisogno c'è di chiedere varie volte e poi lamentarsi se nessuno risponde alle ovvietà..........

hw60
05-01-2012, 19:30
ragazzi proprio oggi ho inserito l'hdd (5400 rpm) originale nel mio portatile e c'ho lavorato un po'...
vi giuro che chi ha provato l'ssd non può più ritornare indietro a usare hdd...

thewebsurfer
05-01-2012, 19:31
ragazzi proprio oggi ho inserito l'hdd (5400 rpm) originale nel mio portatile e c'ho lavorato un po'...
vi giuro che chi ha provato l'ssd non può più ritornare indietro a usare hdd...

io ho collegato l'hdd mezzo rotto che avevo prima come secondario, neanche più la partizione riconosce, non ho salvato quasi niente :fagiano:

Angi92
05-01-2012, 21:43
@ mark2013

Ecco questo è del pc fisso di mio fratello collegato in sata 2...
http://img841.imageshack.us/img841/7599/pcfissoste.png (http://imageshack.us/photo/my-images/841/pcfissoste.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Come vedi i risultati sono in linea però tieni conto che prima appena installato windows i valori soprattutto i 4k erano più alti ora invece con il 68% del disco riempito cala un pò come giusto che sia.
Ah prova a fare il test invece che a 500Mb a 1000Mb e fagli fare 5 prove invece che 1 sola così vedi la differenza reale

criccu
05-01-2012, 23:05
sto provando a installarlo sulla mia p67a-gd65 ma ho molti problemi,sul controller sataIII intel si è bloccato 5-6 volte durante l'installazione di windows,su sataII idem,ora sembra andare su controller marvell sataIII ma ha già fatto molte scriture a vuoto e ho paura si sia rovinato :(

ho sempre impostato ahci da bios e provato coi driver di windows o a fare load driver e mettere quelli intel durante l'installazione ma nulla,sbaglio qualcosa?

thewebsurfer
05-01-2012, 23:07
ma ha già fatto molte scriture a vuoto e ho paura si sia rovinato :(


mi spiace per i problemi, non so aiutarti, ma per la parte quotata: ma scherzi:rolleyes: :D
un hard disk è fatto per scrivere, come puoi pensare che si rovina?:D

criccu
05-01-2012, 23:15
mi spiace per i problemi, non so aiutarti, ma per la parte quotata: ma scherzi:rolleyes: :D
un hard disk è fatto per scrivere, come puoi pensare che si rovina?:D

non so, leggo che questi ssd meno ci si scrive sopra meglio è :D

thewebsurfer
05-01-2012, 23:22
non so, leggo che questi ssd meno ci si scrive sopra meglio è :D

si, ma avere qualche accortezza per preservare è un conto, non usare il pc quando serve per paura di consumare l'hdd è tutto un altro discorso :D
stai tranquillo

hw60
06-01-2012, 00:15
aggiornato post 1 e post 2...
per favore quando postate bench indicate i dati come scritti al 2" post così da poterli inserire facilmente. ciao

redheart
06-01-2012, 10:40
@hw60

puoi inserire anche il mio (con la comparativa tra le due porte)...


Sata 3 - Intel P67 (desktop) - Win 7 x64 - 128gb - redheart

su porta marvell
http://img707.imageshack.us/img707/2158/marvell.jpg

e su porta intel
http://img249.imageshack.us/img249/1359/intelp.jpg

hw60
06-01-2012, 10:57
@redheart, grazie.


Votate pure il sondaggio, grazie.

redheart
06-01-2012, 13:31
ed eccovi anche il bench "ufficiale"

http://img809.imageshack.us/img809/3894/immagineifh.png

mark2013
06-01-2012, 14:08
@ mark2013

Ecco questo è del pc fisso di mio fratello collegato in sata 2...
http://img841.imageshack.us/img841/7599/pcfissoste.png (http://imageshack.us/photo/my-images/841/pcfissoste.png/)


Come vedi i risultati sono in linea però tieni conto che prima appena installato windows i valori soprattutto i 4k erano più alti ora invece con il 68% del disco riempito cala un pò come giusto che sia.
Ah prova a fare il test invece che a 500Mb a 1000Mb e fagli fare 5 prove invece che 1 sola così vedi la differenza reale


Ecco

http://img849.imageshack.us/img849/8757/ssdmsahci06012012.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/ssdmsahci06012012.jpg/)



Direi che ci siamo, grazie ancora!


La differenza tra sata 2 e sata 3 si nota molto nell'uso quotidiano?
Gli adattatori pcix-sata3 sono validi?

borserg
06-01-2012, 16:06
MAGICIAN UPDATE!
Samsung_Magician_Ver.3.1.exe

Nate Hatred
06-01-2012, 17:21
Domani a quest'ora se lo shop non fa cazzate sarò un felice possessore di uno di questi gioiellini da 64GB, non vedo l'ora! :cool: :cool: :cool:

Naico69
06-01-2012, 19:24
Iscritto!

Appena arrivato il 128 Gb...ce l'ho qui davanti mentre vi scrivo :)
L'ho acquistato dopo settimane di ricerche, letture, recensioni e topic...spero di aver fatto la scelta giusta.
In un primo momento la mia scelta era caduta sul samsung, in quanto volevo fare un RAID 0 con due SSD da 64 Gb...e da quello che ho letto in giro, pare che il controller di samsung sia tra i migliori a gestire la cosa (assieme al corsair performance pro) per il fatto del Backgrounf Garbage Collection (correggetemi se sto dicendo delle fesserie).
Ma alla fine ho optato per l'unità singola da 128 Gb, per essere sicuro di non avere problemi...sarò sempre in tempo ad affiancare un unità gemella.

Questo è il mio primo SSD e lo installerò sul mio Dell XPS m1730 (ovviamente con sata 2 :( ), dove in questo momento ho 2 Seagate Momentus (7200 rpm) in RAID 0.

Se avete qualche suggerimento da darmi, sarò ben felice di ascoltarvi :)

p.s.
dimenticavo una cosa importante: purtroppo il mio S.O. è Windows Vista...

kapak
06-01-2012, 23:16
Iscritto!

Appena arrivato il 128 Gb...ce l'ho qui davanti mentre vi scrivo :)
L'ho acquistato dopo settimane di ricerche, letture, recensioni e topic...spero di aver fatto la scelta giusta.
In un primo momento la mia scelta era caduta sul samsung, in quanto volevo fare un RAID 0 con due SSD da 64 Gb...e da quello che ho letto in giro, pare che il controller di samsung sia tra i migliori a gestire la cosa (assieme al corsair performance pro) per il fatto del Backgrounf Garbage Collection (correggetemi se sto dicendo delle fesserie).
Ma alla fine ho optato per l'unità singola da 128 Gb, per essere sicuro di non avere problemi...sarò sempre in tempo ad affiancare un unità gemella.

Questo è il mio primo SSD e lo installerò sul mio Dell XPS m1730 (ovviamente con sata 2 :( ), dove in questo momento ho 2 Seagate Momentus (7200 rpm) in RAID 0.

Se avete qualche suggerimento da darmi, sarò ben felice di ascoltarvi :)

p.s.
dimenticavo una cosa importante: purtroppo il mio S.O. è Windows Vista...

ecco...l'unico consiglio che ti posso dare è quello di cambiare il sistema operativo....80-90 euro ti pigli un oem win7 home edition 64 bit......driver da Dell.....
io sul mio Dell in firma...era preinstallato vista...nel boot di prima configurazione si era inchiodato.(pensa te!)
ormai sono due anni quasi che ho win 7 ...ed è un'altra cosa...
già che hai fatto '30'...fai '31' !!
notte e buon anno a tutti.

kapak:)

kapak
06-01-2012, 23:32
MAGICIAN UPDATE!
Samsung_Magician_Ver.3.1.exe

grazie....con questa versione
ora Macigian magicamente mi vede il disco (sul portatile)
-miracolo!-
-regalo della befana!-
:D :D :D

comunque..a parte gli scherzi...è un godimento usare un pc con uno di questi ssd.....è impressionante !
direi che è stato un ottimo acquisto.
li consiglio a tutti !!
ciao
kapak:)

avida
07-01-2012, 02:31
ciao a tutti!
da nuovo possessore di questo ssd, vi chiedo come effettuare il backup del disco.
Con i "vecchi" hdd, utilizzavo acronis true image... Ho letto su alcuni forum che sembra non supportare la possibilità di effettuare backup dell'ssd.
Mi sapreste consigliare un programma? (no ghost)
GRAZIE!

kapak
07-01-2012, 06:39
ciao a tutti!
da nuovo possessore di questo ssd, vi chiedo come effettuare il backup del disco.
Con i "vecchi" hdd, utilizzavo acronis true image... Ho letto su alcuni forum che sembra non supportare la possibilità di effettuare backup dell'ssd.
Mi sapreste consigliare un programma? (no ghost)
GRAZIE!

perchè ? norton ghost in bundle non va bene ?
io usavo,con xp 32,norton gost 10...ed era eccellente...
con win 7 64 ,,,,,acronis....ma mi giungono nuove le incompatibilità con gli ssd di cui hai accennato...
ho letto ,sempre su questo forum,di gente che usa acronis con altri ssd.....solamente perchè non hanno norton in bundle....credo....

ciao kapak

XEV
07-01-2012, 07:28
iscritto! in procinto di acquistare un samsung ssd 830 da 128gb. :)

bacillo2006
07-01-2012, 09:14
perchè ? norton ghost in bundle non va bene ?
io usavo,con xp 32,norton gost 10...ed era eccellente...
con win 7 64 ,,,,,acronis....ma mi giungono nuove le incompatibilità con gli ssd di cui hai accennato...
ho letto ,sempre su questo forum,di gente che usa acronis con altri ssd.....solamente perchè non hanno norton in bundle....credo....

ciao kapak

Io ho Norton Ghost in bundle, ma uso Acronis perché è meglio.

PS chi ha scritto che Acrinis non supporta gli SSD, ha scritto una grande sciocchezza.

redheart
07-01-2012, 09:32
perchè ? norton ghost in bundle non va bene ?
io usavo,con xp 32,norton gost 10...ed era eccellente...
con win 7 64 ,,,,,acronis....ma mi giungono nuove le incompatibilità con gli ssd di cui hai accennato...
ho letto ,sempre su questo forum,di gente che usa acronis con altri ssd.....solamente perchè non hanno norton in bundle....credo....

ciao kapak

anch'io uso ghost da parecchie versioni e non mi ha mai dato problemi.

Naico69
07-01-2012, 11:13
ecco...l'unico consiglio che ti posso dare è quello di cambiare il sistema operativo....80-90 euro ti pigli un oem win7 home edition 64 bit......driver da Dell.....
io sul mio Dell in firma...era preinstallato vista...nel boot di prima configurazione si era inchiodato.(pensa te!)
ormai sono due anni quasi che ho win 7 ...ed è un'altra cosa...
già che hai fatto '30'...fai '31' !!
notte e buon anno a tutti.

kapak:)

Lo so e hai ragione, sarà il mio prossimo acquisto...ma ora ho Vista e voglio comunque vedere come si comporta :)

redheart
07-01-2012, 12:59
questo mese su Pc Professionale c'è un interessante servizio sugli SSD con una comparativa tra 13 modelli che include anche il nostro samsung... potrei upparvela ma non so se infrango le regole del forum...

hw60
07-01-2012, 13:26
iscritto! in procinto di acquistare un samsung ssd 830 da 128gb. :)

è bello vedere che la famiglia si allarga.... benvenuto!

Naico69
07-01-2012, 14:16
è bello vedere che la famiglia si allarga.... benvenuto!

E a me non dai il benvenuto? :p (a proposito complimenti per aver aperto questo thread, che risulta essere molto utile)

Finito ora di installare il 128 Gb, vi sto già scrivendo dal note...
p.s.
visto che sono l'unico a quanto pare che lo sta usando con Vista, tra poco (appena avrò installato veramente tutto) vi posterò i bench, sono molto curioso anch'io...

hw60
07-01-2012, 14:21
E a me non dai il benvenuto? :p (a proposito complimenti per aver aperto questo thread, che risulta essere molto utile)

Finito ora di installare il 128 Gb, vi sto già scrivendo dal note...
p.s.
visto che sono l'unico a quanto pare che lo sta usando con Vista, tra poco (appena avrò installato veramente tutto) vi posterò i bench, sono molto curioso anch'io...

Ehi Naico, scusa :-)
benvenuto anche a te. attendiamo il tuo bench su vista. al 2" post trovi il link per scaricare crystal (e anche drivers se vuoi al 1"...).

hw60
07-01-2012, 14:52
questo mese su Pc Professionale c'è un interessante servizio sugli SSD con una comparativa tra 13 modelli che include anche il nostro samsung... potrei upparvela ma non so se infrango le regole del forum...

prova a cliccare nel mia firma su test e bench... c'è una novità per te.. ;-)

p.s. anzi due.... aggiunto anche un video con tempo avvio cronometrato..

Naico69
07-01-2012, 16:33
Ehi Naico, scusa :-)
benvenuto anche a te. attendiamo il tuo bench su vista. al 2" post trovi il link per scaricare crystal (e anche drivers se vuoi al 1"...).

Non capisco una cosa: tutto quello che ho nel SSD, occupa 15 Gb, ma nelle proprietà del disco mi indica che ho 25 Gb occupati...dove me li sono persi 10 Gb di roba????

avida
08-01-2012, 01:13
perchè ? norton ghost in bundle non va bene ?
io usavo,con xp 32,norton gost 10...ed era eccellente...
con win 7 64 ,,,,,acronis....ma mi giungono nuove le incompatibilità con gli ssd di cui hai accennato...
ho letto ,sempre su questo forum,di gente che usa acronis con altri ssd.....solamente perchè non hanno norton in bundle....credo....

ciao kapak


Io ho Norton Ghost in bundle, ma uso Acronis perché è meglio.

PS chi ha scritto che Acrinis non supporta gli SSD, ha scritto una grande sciocchezza.

anch'io uso ghost da parecchie versioni e non mi ha mai dato problemi.


ciao grazie per le rispostE! :)

Non ho letto che non funziona... solo che possono esserci dei problemi di allinemento della partizione. Risulta anche a voi?

Converrebbe quindi eseguire una formattazione dell'unità prima di effettuare il ripristino?

redheart
08-01-2012, 09:30
ed eccovi anche il bench "ufficiale"

http://img809.imageshack.us/img809/3894/immagineifh.png

io l'ho fatto... mi piacerebbe compararlo con il vostro però...

hw60
08-01-2012, 11:19
@redheart, al 2" post ci sono ben 6 o 7 modelli di chipset come al tuo.... hai voglia di paragonare...

^v3rsus
08-01-2012, 11:22
A breve la versione 128Gb sarà mio :D!!!

Nella prima pagine potreste scrivere se le Nand utilizzate sono sincrone o asincrone????? Non mi è ancora chiaro...

Altra domanda idiota, ma i driver intel rapid storage servono anche su chipset AMD????

hw60
08-01-2012, 11:24
A breve la versione 128Gb sarà mio :D!!!

Nella prima pagine potreste scrivere se le Nand utilizzate sono sincrone o asincrone????? Non mi è ancora chiaro...

Altra domanda idiota, ma i driver intel rapid storage servono anche su chipset AMD????

Sincrone....
Su amd installa driver amd e non intel... inserito al primo post link per la ricerca di drivers AMD. ;-)

redheart
08-01-2012, 13:34
@redheart, al 2" post ci sono ben 6 o 7 modelli di chipset come al tuo.... hai voglia di paragonare...

scusa non ho capito :confused:

Naico69
08-01-2012, 17:51
Non capisco una cosa: tutto quello che ho nel SSD, occupa 15 Gb, ma nelle proprietà del disco mi indica che ho 25 Gb occupati...dove me li sono persi 10 Gb di roba????

Mi quoto, chiedendo lumi in merito: ogni volta che riaccendo il note, mi scompaiono circa 1,5 Gb di spazio sull'SSD :eek:

Qualcuno riesce a spiegarmi come può succedere sta cosa? Possibile che un installazione di Windows Vista e Office mi occupano 35 Gb? A me sta cosa proprio non mi quadra...AIUTO! :confused:

hw60
08-01-2012, 17:54
Mi quoto, chiedendo lumi in merito: ogni volta che riaccendo il note, mi scompaiono circa 1,5 Gb di spazio sull'SSD :eek:

Qualcuno riesce a spiegarmi come può succedere sta cosa? Possibile che un installazione di Windows Vista e Office mi occupano 35 Gb? A me sta cosa proprio non mi quadra...AIUTO! :confused:

come si fa a risponderti correttamente con i dati che indichi??
prova a vedere con magician quanto di over provisioning è stato dedicato;
controlla la cartella dei temp;
controlla il file paging (swap) a quanto è impostato....

Naico69
08-01-2012, 18:45
come si fa a risponderti correttamente con i dati che indichi??
prova a vedere con magician quanto di over provisioning è stato dedicato;
controlla la cartella dei temp;
controlla il file paging (swap) a quanto è impostato....

Hai ragione, cercherò di essere più preciso:


Over provisioning non l'ho toccato (e neanche guardato) appena posso ci guardo (ora sto scrivendo ada Ipad).
cartella temp 26 Mb.
File paging 3,4 Gb (effettivamente è altino...ma ho 8 Gb di RAM)
Ho tolto l'ibernazione (guadagnando quasi 2 Gb)

Poi ovviamente ho
Ottimizzato il S.O. con magician.
Disabilitato manualmente superfetch (e qui non capisco come mai da magician mi disabilita solo il Prefetch su registro, pur chiamandolo superfetch...).

P.s.
Non sono riuscito ad eliminare il Sp1 e Sp2 dalla cartella backup, utilizzando l'aposito eseguibile dal prompt...non so perchè non mi prende il comando, mah!

bacillo2006
08-01-2012, 19:00
File paging 3,4 Gb (effettivamente è altino...ma ho 8 Gb di RAM)


Togliere se possibile file di paging da SSD (al limite impostarlo a 256Mb fisso)

PS La cartella "winsxs" è l'incubo di tutti!!!

hw60
09-01-2012, 10:12
Hai ragione, cercherò di essere più preciso:


Over provisioning non l'ho toccato (e neanche guardato) appena posso ci guardo (ora sto scrivendo ada Ipad).
cartella temp 26 Mb.
File paging 3,4 Gb (effettivamente è altino...ma ho 8 Gb di RAM)
Ho tolto l'ibernazione (guadagnando quasi 2 Gb)

Poi ovviamente ho
Ottimizzato il S.O. con magician.
Disabilitato manualmente superfetch (e qui non capisco come mai da magician mi disabilita solo il Prefetch su registro, pur chiamandolo superfetch...).

P.s.
Non sono riuscito ad eliminare il Sp1 e Sp2 dalla cartella backup, utilizzando l'aposito eseguibile dal prompt...non so perchè non mi prende il comando, mah!

per l'impostazione del file di swap leggi pure il primo post.. ;-) 4gb sono esagerati specie se hai 8gb di ram...

Naico69
09-01-2012, 11:26
per l'impostazione del file di swap leggi pure il primo post.. ;-) 4gb sono esagerati specie se hai 8gb di ram...


Questa mattina, ho fatto un paio di aggiornamenti di Vista e mi sono trovato con altri 5 Gb in meno...di questo apasso tr 2 settimane avrò l'SSD pieno senza aver installato niente...:muro:

hw60
09-01-2012, 11:30
Questa mattina, ho fatto un paio di aggiornamenti di Vista e mi sono trovato con altri 5 Gb in meno...di questo apasso tr 2 settimane avrò l'SSD pieno senza aver installato niente...:muro:

secondo me sei O.T.
dovresti chiedere in qualche discussione Vista...

Naico69
09-01-2012, 11:40
secondo me sei O.T.
dovresti chiedere in qualche discussione Vista...

In effetti hai ragione...comunque penso di avere risolto, in questo momento: mi ero dimenticato di cancellare i punti di ripristino ed ho guadagnato ben 17 Gb di spazio! :)

hw60
09-01-2012, 12:02
In effetti hai ragione...comunque penso di avere risolto, in questo momento: mi ero dimenticato di cancellare i punti di ripristino ed ho guadagnato ben 17 Gb di spazio! :)

dovresti leggere con più attenzione il primo post. è spiegato che conviene disattivare (e come fare per disattivare) i punti di ripristino con l'avvertenza che in tal caso sarà impossibile ripristinare ad un punto pecedente il sistema.
son contento che hai risolto.
adesso seguendo i passi del primo post verifica che sia tutto ok e posta qualche bench (trovi link del software da usare al 2" post). ciao

luis fernandez
09-01-2012, 14:27
Ho letto in prima pagina sul file di paging...
quelle dimensioni iniziali e massime sono consigliate anche su pc con 4 GB di Ram?

thewebsurfer
09-01-2012, 14:35
Ho letto in prima pagina sul file di paging...
quelle dimensioni iniziali e massime sono consigliate anche su pc con 4 GB di Ram?

intendi 256MB-2GB? a me sembra l'ideale per la maggior parte degli utilizzi, l'ho impostato così ed ho 3GB di ram

luis fernandez
09-01-2012, 16:15
intendi 256MB-2GB? a me sembra l'ideale per la maggior parte degli utilizzi, l'ho impostato così ed ho 3GB di ram

si, intendevo proprio quelle
Grazie

ros1981
09-01-2012, 17:50
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, ma è da un sacco di tempo che vi seguo con interesse e piacere.

Ho appena installato il Samsung 830 128GB sul mio pc desktop:

Scheda madre Asrock 870 Extreme3
Ram 2GB x 4 Team Groupe Elite 1333
CPU Phenom 2 X4 955 BE

Da BIOS ho impostato la modalità AHCI.
Dopo aver installato il SO e i vari driver/aggiornamenti (compresi i driver AMD 11.12 AHCI), ho applicato i miglioramenti indicati nel primo post.
Ho anche installato il software Magician a corredo e fatto le ottimizzazioni anche da qui.

Vi posto i risultati dei benchmark ottenuti con CrystalDiskMark.

http://imageshack.us/photo/my-images/827/benchmarksamsung830128g.jpg

Che ne pensate?

Paragonandoli con gli altri qui presenti mi sembrano un po' sottotono.
Può essere per colpa del southbridge SB850??? Un po' vecchiotto e non ottimizzato per gestire al meglio tali velocità?

O è soltanto una paranoia da bench?

Grazie

hw60
09-01-2012, 18:03
@ros, non mi sembri poi tanto sotto tono se paragonato ad altri utenti amd...

canapa
09-01-2012, 19:09
Domandina semplice semplice.
La versione "notebook kit" si differenzia solo per il cavo diverso?
Si può montare su qualsiasi pc oppure c'è qualche "inghippo" nascosto che mi potrebbe portare ad avre problemi?

thewebsurfer
09-01-2012, 19:18
Domandina semplice semplice.
La versione "notebook kit" si differenzia solo per il cavo diverso?
Si può montare su qualsiasi pc oppure c'è qualche "inghippo" nascosto che mi potrebbe portare ad avre problemi?

no, il modello di ssd è lo stesso, infatti se già hai la staffa per montarlo nel case credo convenga la versione laptop, un cavo usb/sata per hard disk 2.5 può sempre servire..

ros1981
10-01-2012, 09:17
sk. madre Gigabyte GA-990FXA-UD5
cpu Phenom II x4 955
ram 2x2gb ddr3 Corsair 1600mhz
Windows 7 Ultimate 64bit SP1
l'ssd samsung è collegato al controller SATA 6Gb/s AMD in modalità AHCI



http://img268.imageshack.us/img268/848/samsung830performance6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/samsung830performance6.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/8053/atto1s830.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/atto1s830.jpg/)



Ciao, hai impostato qualcosa in particolare per ottenere valori cosi buoni?
Hai disabilitato Cool&Quiet, C1E?

ros1981
10-01-2012, 09:21
MB Asus Sabertooth 990FX
Cpu Athlon II X2 255
Ram 2 x 4GB Transcend @ 1333 MHz
Windows 7 sp1 64 bit
Ssd 128 Gb su Sata 0 6Gb/s chipset Amd

Il disco lo sto usando da oltre un mese senza alcun problema, preso sulla chiave @ 169€ il primo bench l'ho fatto dopo l'installazione del sistema operativo, gli altri due AsSsd e Atto oggi

http://i39.tinypic.com/11aj3t2.jpg http://i44.tinypic.com/2ex340w.jpg http://i42.tinypic.com/2lmtjj5.jpg

Per paragone il Barracuda 7200.12 da 1Tb che usavo prima ora destinato ai dati

http://i43.tinypic.com/15rlg88.jpg http://i39.tinypic.com/raww1j.jpg


Ciao, hai impostato qualcosa in particolare per ottenere valori cosi buoni?
Hai disabilitato Cool&Quiet, C1E?

hw60
10-01-2012, 09:24
@ros1981, utillizza il tasto multi quote. è più semplice.. ;-)
Ripeto non mi sembri poi tanto sotto tono come bench...

cesnobil
10-01-2012, 12:02
preso il 128 e fatto clonatura col programma fornito.....
al riavvio mi ha chiesto di inserire il dvd di seven per "riparare " l'Hd...:mbe:

morale: ora ho un disco clonato che non parte e l'originale che non mi permette più di riclonare.....:mad:

fatto comunque il test, non molto differenti dal OCZ da 64 montato prima
(su S.ata 2, naturalmente...)

ros1981
10-01-2012, 12:55
@ros1981, utillizza il tasto multi quote. è più semplice.. ;-)

Scusa non sono tanto pratico ...

thewebsurfer
10-01-2012, 12:55
tramite i dati smart ho fatto il calcolo dei dati scritti totali:
33GiB/giorno, come vedete arrivare a 50GB non è così impossibile

Alibi77
10-01-2012, 14:29
Ciao, io sto già ampiamente godendo dei servizi del mio nuovo SSD :D , tuttavia ho un piccolo dubbio sull'aggiornamento dei driver intel:
da system information risulta che ho piattaforma "INTEL 5 series 4 port SATA AHCI Controller", con driver 9.6.2.1001

Quando faccio fare al programmino dal sito Intel l'aggiornamento dei driver automatico, mi dice che sono aggiornati; ma sulla prima pagina di questo Thread (con la T maiuscola!) sono riportati driver più aggiornati... :stordita:
sono forse riferiti a versioni desktop? io x non far casini ho lasciato tutto così, ma aggiornare questi driver forse non sarebbe male... sapete consigliarmi in merito alla questione?
Grazie!!

hw60
10-01-2012, 14:36
Ciao, io sto già ampiamente godendo dei servizi del mio nuovo SSD :D , tuttavia ho un piccolo dubbio sull'aggiornamento dei driver intel:
da system information risulta che ho piattaforma "INTEL 5 series 4 port SATA AHCI Controller", con driver 9.6.2.1001

Quando faccio fare al programmino dal sito Intel l'aggiornamento dei driver automatico, mi dice che sono aggiornati; ma sulla prima pagina di questo Thread (con la T maiuscola!) sono riportati driver più aggiornati... :stordita:
sono forse riferiti a versioni desktop? io x non far casini ho lasciato tutto così, ma aggiornare questi driver forse non sarebbe male... sapete consigliarmi in merito alla questione?
Grazie!!

Intel Chipset Device Software 9.3.0.1019

Intel RST Version 11.0.0.1032 WHQL
installa questi... sul primo post trovi i links

Alibi77
10-01-2012, 18:37
Intel Chipset Device Software 9.3.0.1019

Intel RST Version 11.0.0.1032 WHQL
installa questi... sul primo post trovi i links

Fatto subito, grazie x la disponibilità e rapidità!
In effetti la procedura di aggiornamento driver è andata a buon fine, tutto regolare, ma devo dire la verità, i benchmark di Cristal sono praticamente invariati... almeno per l'ssd, per l'HHD non ho provato.
Comunque meglio driver aggiornati che non! ;)

Ti ringrazio ancora e ti rinnovo i complimenti per come è tenuto il thread, davvero utile, un bel punto di riferimento per i meno esperti, continua così! :vicini:

hw60
10-01-2012, 19:31
Fatto subito, grazie x la disponibilità e rapidità!
In effetti la procedura di aggiornamento driver è andata a buon fine, tutto regolare, ma devo dire la verità, i benchmark di Cristal sono praticamente invariati... almeno per l'ssd, per l'HHD non ho provato.
Comunque meglio driver aggiornati che non! ;)

Ti ringrazio ancora e ti rinnovo i complimenti per come è tenuto il thread, davvero utile, un bel punto di riferimento per i meno esperti, continua così! :vicini:

figurati. dovresti ringraziare più tutto il team del sito piuttosto che me (comune mortale).. :-)
ps. riguardo ai benchs prova sul tuo ssd a attivare o disattivare "scaricamento buffer cache..." e vedi se noti miglioramenti... (computer, gestione, gestione dispositivi, selezione l'ssd, proprietà criteri... (comunque trovi tutto sul primo post con screen).
grazie a te per aver condiviso la tua esperienza. ciao

Nate Hatred
10-01-2012, 19:41
http://thumbnails43.imagebam.com/16905/8db708169046533.jpg (http://www.imagebam.com/image/8db708169046533)

Questo è il mio, l'ho appena installato sulla macchina in firma, è da 64GB. :D

hw60
10-01-2012, 19:57
si accettano consigli su come incrementare ulteriormente il thread.. grazie a tutti ragazzi :vicini:

thewebsurfer
10-01-2012, 20:03
si accettano consigli su come incrementare ulteriormente il thread.. grazie a tutti ragazzi :vicini:

in effetti si potrebbe aggiungere un riferimento a ssd tweaker, che ti risparmia 3-4 modifiche al registro, e pure l'OS optimization di ssd magitian

hw60
10-01-2012, 20:09
quindi hai votato tu "da incrementare"?? :-)
spiegati meglio che vedo di provvedere. grazie
ps. non penso di inserire riferimenti comunque a ssd tweaker... ho già provveduto ad elencare una serie di accorgimenti per ottimizzare l'ssd in dettaglio... e poi usare più software di ottimizzazione non è mai stata una cosa positiva per la stabilità del sistema..
per magician: che dire?? è tutto così intuitivo... basta aprire il programma e fai tutto da solo...pigia apply su OS optimization e via...

Nate Hatred
10-01-2012, 20:17
Ecco CristalDiskMark, che ne dite?

http://thumbnails39.imagebam.com/16906/024ce6169051011.jpg (http://www.imagebam.com/image/024ce6169051011)

thewebsurfer
10-01-2012, 20:38
quindi hai votato tu "da incrementare"?? :-)
spiegati meglio che vedo di provvedere. grazie
ps. non penso di inserire riferimenti comunque a ssd tweaker... ho già provveduto ad elencare una serie di accorgimenti per ottimizzare l'ssd in dettaglio... e poi usare più software di ottimizzazione non è mai stata una cosa positiva per la stabilità del sistema..
per magician: che dire?? è tutto così intuitivo... basta aprire il programma e fai tutto da solo...pigia apply su OS optimization e via...

ssd tweaker fa le stesse cose che faresti tu manualmente e molte altre, e chiaramente evita all'utente inesperto di fare danni nel registro.
in magitian cliccando su apply non hai fatto l'os optimization, hai solo eliminato i file temporanei, per ottimizzare devi spuntare l'opzione che vuoi e cliccare su 'tune': visto?per quanto può essere intuitivo un po' di distrazione può capitare

hw60
10-01-2012, 20:40
ssd tweaker fa le stesse cose che faresti tu manualmente e molte altre, e chiaramente evita all'utente inesperto di fare danni nel registro.
in magitian cliccando su apply non hai fatto l'os optimization, hai solo eliminato i file temporanei, per ottimizzare devi spuntare l'opzione che vuoi e cliccare su 'tune': visto?per quanto può essere intuitivo un po' di distrazione può capitare

grande thewebserver. volevo vedere se eri attento... ;-) grazie per aver votato.

ps: MagiCian e non magiTian... prrrr

giotta
10-01-2012, 20:43
Iscritto,dovrebbe arrivarmi a breve.

hw60
10-01-2012, 20:45
Iscritto,dovrebbe arrivarmi a breve.

benvenuto/a (dall'avatar si direbbe di più benvenutA)...
intanto comincia a leggere un po' i primi post così ti trovi già preparato/a. per qualsiasi cosa chiedi pure nel thread.. ;-)

emax81
10-01-2012, 21:01
si accettano consigli su come incrementare ulteriormente il thread.. grazie a tutti ragazzi :vicini:

2 righe per utenti MAC ? :sofico:

hw60
10-01-2012, 21:10
2 righe per utenti MAC ? :sofico:

Appena ottengo un post di servizio glielo inserisco.
intanto in anteprima e due links al primo post utilissimi:


Ottimizzare Mac OS X per allungare la vita degli SSD

- ATTIVARE NOATIME PER IL FILESYSTEM -

L'opzione noatime fa sì che non venga memorizzato l'ultimo accesso di ogni file, se questa informazione non interessa si può usare noatime ed evitare questo passaggio. Per farlo, da terminale:
cd Library
cd LaunchDaemons
sudo pico com.ssd.noatime.plist

Incollare il seguente testo:

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<!DOCTYPE plist PUBLIC "-//Apple//DTD PLIST 1.0//EN" "http://www.apple.com/DTDs/PropertyList-1.0.dtd">
<plist version="1.0">
<dict>
<key>Label</key>
<string>com.noatime.root</string>
<key>ProgramArguments</key>
<array>
<string>mount</string>
<string>-uwo</string>
<string>noatime</string>
<string>/</string>
</array>
<key>RunAtLoad</key>
<true/>
</dict>
</plist>
Salvare il file
Riavviare il sistema
Per assicurarsi che il cambiamento sia avvenuto dare da terminale:
mount | grep " / "
Controllare che la risposta sia del tipo:
/dev/disk0s2 on / (hfs, local, journaled, noatime)
Per tornare alle impostazioni iniziali basterà cancellare il file creato nella cartella /Library/LaunchDaemons (quella del sistema non quella con il nome simile dell'utente).


- EVITARE SALVATAGGIO ANCHE SU DISCO ALLA SOSPENSIONE -

Quando si sospende il lavoro del Macbook e si chiude il lid, il sistema per sicurezza salva ogni volta tutti i contenuti anche sul disco in modo tale che se per caso la batteria si esaurisce non si perde nulla.
A costo di rinunciare a questa sicurezza si può disattivare l'opzione.
Si può farlo usando il programma Smart Sleep magari scegliendo la modalità "smart" (secondo me è la soluzione migliore per il nostro SSD) che disabilita il salvataggio su disco fino a quando la batteria è superiore al 20% ma riabilita l'hibernate per valori inferiori, quando l'esaurimento della batteria è alle porte e si rischierebbe di perdere dati (leggere il README per la disinstallazione).
Oppure, se non vi fidate di programmi esterni, potete usare una soluzione manuale, senza però la modalità intelligente, per farlo basta dare da terminale:
sudo pmset -g | grep hibernatemode
Restituirà un valore che quasi sicuramente è 3 e rappresenta il comportamento di default. Per disattivare, facendo sì che la sospensione salvi solo sulla RAM e non anche sul disco, dare:
sudo pmset -a hibernatemode 0
Per ripristinare il comportamento normale basta ridare lo stesso comando sostituendo lo zero con il 3.
Per recuperare spazio potete anche cancellare l'immagine dei contenuti salvati sul disco all'ultima vostra sospensione, dare da terminale:
sudo rm /var/vm/sleepimage


- DISABILITARE LA TECNOLOGIA "Sudden motion sensor" -

I Macbook hanno dei sensori per controllare l'orientamento del portatile e rilevare movimenti bruschi in modo tale da staccare le testine degli hard disk dal disco e prevenire o ridurre eventuali danni da caduta.
Se si usa un drive SSD questa funzionalità è inutile (a meno che non la si usi per altri motivi) e per disattivarla basta dare da terminale:
sudo pmset -a sms 0
Se si vuole riattivare basta ridare il comando sostituendo allo zero l'1.


- CACHE DI FIREFOX SU RAM -

Qualcuno consiglia di spostare la cache di Firefox su RAM anche solo per velocizzare la navigazione. Se usate molto il browser fare in modo che la navigazione sosti sulla memoria RAM invece che nel disco risparmia sicuramente molte scritture al vostro SSD.
Da tenere in considerazione gli effetti collaterali.
Se già usate Firefox 4 potete fare a meno di questi accorgimenti.
Aprire Firefox
Digitare sulla barra degli indirizzi: about:config
Accettare l'avvertimento
Cercare la stringa "browser.cache" nella barra filtro
Doppio click sulla chiave "browser.cache.disk.enable" in modo che il valore diventi "False"
Controllare che la chiave "browser.cache.memory.enable" sia "True"
Creare un nuovo valore intero (click tasto destro>nuovo>intero) e assegnargli il nome "browser.cache.memory.capacity" e impostare come valore della chiave -1
Riavviare Firefox

Alibi77
10-01-2012, 21:57
Appena ottengo un post di servizio glielo inserisco.
intanto in anteprima e due links al primo post utilissimi:



- DISABILITARE LA TECNOLOGIA "Sudden motion sensor" -

I Macbook hanno dei sensori per controllare l'orientamento del portatile e rilevare movimenti bruschi in modo tale da staccare le testine degli hard disk dal disco e prevenire o ridurre eventuali danni da caduta.
Se si usa un drive SSD questa funzionalità è inutile (a meno che non la si usi per altri motivi) e per disattivarla basta dare da terminale:
sudo pmset -a sms 0
Se si vuole riattivare basta ridare il comando sostituendo allo zero l'1.


Questo vale anche per i notebook HP non Mac, ma attenzione che se hai il doppio hard disk, SSD + HHD, l'utility risulta sempre utile (suppongo e spero che intervenga su entrambe gli slot x gli HHD, anche se il pc è fornito di serie con un solo HHD...)

Felixman
11-01-2012, 08:38
Che palle, nell'amazzonia Italiana fino all'altro ieri costava il 128 gb 162 euro e stamattina è a 189. Che rabbia. Sapete un posto dove comprarlo ad un prezzo umano? Grazie

dadefive
11-01-2012, 08:44
Che palle, nell'amazzonia Italiana fino all'altro ieri costava il 128 gb 162 euro e stamattina è a 189. Che rabbia. Sapete un posto dove comprarlo ad un prezzo umano? Grazie

chi cerca trova...prezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_samsung_830_128.aspx)

ovviamente non ti fermare allo shop più conveniente ma vai su quello con un bel compromesso prezzo/sicurezza

Felixman
11-01-2012, 08:54
Anzi mi correggo: l'hanno portato a EUR 210,89. 50 € in più in un paio di giorni. Mah?!?

kapak
11-01-2012, 10:52
Anzi mi correggo: l'hanno portato a EUR 210,89. 50 € in più in un paio di giorni. Mah?!?

finchè non asciugano bene col 'mocio' l'acqua in Thailandia...sarà sempre peggio......anzi ,sicuramente ci marciano pure sopra !

Ric666
11-01-2012, 10:55
ordinato oggi quello da 128gb.. :sofico:
spero mi arrivi in tempo per montarlo nel weekend.. senno finisce che tocca che aspetto una settimana in piu per montare il pc nuovo in serenità

dadefive
11-01-2012, 11:02
finchè non asciugano bene col 'mocio' l'acqua in Thailandia...sarà sempre peggio......anzi ,sicuramente ci marciano pure sopra !

no no, piano

gli hdd classici son fatti in thailandia, non gli ssd :D

Felixman
11-01-2012, 11:16
ordinato oggi quello da 128gb.. :sofico:
spero mi arrivi in tempo per montarlo nel weekend.. senno finisce che tocca che aspetto una settimana in piu per montare il pc nuovo in serenità


Dove lo hai comprato? Io mi sono girato tutti i motori prezzi di internet ed il prezzo più basso è su affari("acquisti" scritto in inglese) ad € 170,74 spedito. La versione Notebook o Laptop come la si vuole chiamare. A di meno non esiste! Ho visto le recensioni ed il sito sembra serio a quanto pare.

Sulla eBaya invece viene € 174,52 spedito. Però è la versione desktop che è quella che serve a me perchè ha la staffa e la cavetteria giusta per quello che devo fare io e poi ha pure la protezione Paypal, per quello che conta.
Penso che lo acquisterò in questo ultimo, visto pure che ha 600 feedback quasi tutti positivi :D

Edit: l'unico neo è che la vendita avviene nella modalità DROPSHIPPING e quindi non ce l'hanno fisicamente in magazzino, ma partirà da un fornitore in Francia. Per questo motivo necessitano 6 gg lavorativi. Pazienza.

lukeskywalker
11-01-2012, 13:36
si accettano consigli su come incrementare ulteriormente il thread.. grazie a tutti ragazzi :vicini:

si potrebbe inserire una tabella che riporti come scalano le prestazioni in relazione alle capacità oppure una comparativa con altri ssd tipo m4, vertex ecc. tipo questa:

Samsung 830 64 GB Letture Casuali 4 KB 75 000 IOPS
Crucial m4 64 GB Lettura casuale 4 KB 40 000 IOPS

Samsung 830 64 GB Scritture Casuali 4 KB 16 000 IOPS
Crucial m4 64 GB Scrittura casuale 4 KB 20 000 IOPS

Samsung 830 64 GB Letture Sequenziali 520 MB/s
Crucial m4 64 GB Lettura sequenziale 415 MB/s

Samsung 830 64 GB Scritture Sequenziali 160 MB/s
Crucial m4 64 GB Scrittura sequenziale 95 MB/s

Samsung 830 128GB Letture Casuali 4 KB 80 000 IOPS
Crucial m4 128GB Lettura casuale 4 KB 40 000 IOPS

Samsung 830 128GB Scritture Casuali 4 KB 30 000 IOPS
Crucial m4 128GB Scrittura casuale 4 KB 35 000 IOPS

Samsung 830 128GB Letture Sequenziali 520 MB/s
Crucial m4 128GB Lettura sequenziale 415 MB/s

Samsung 830 128GB Scritture Sequenziali 320 MB/s
Crucial m4 128GB Scrittura sequenziale 175 MB/s

kapak
11-01-2012, 16:43
no no, piano

gli hdd classici son fatti in thailandia, non gli ssd :D

ah si ?....e dove li fanno gli ssd ?
comunque sull'onda degli harddisk ci son finiti anche gli ssd....
erano in discesa fino agli allagamenti...poi sono risaliti di prezzo anche loro....mi ricordo un bel m4-256 gb da e-chiave a 275 euro....ora è a 315...ma ha visto anche i 335....
si , non come gli hard disk..300% sul prezzo iniziale ,....ma comunque stessa 'onda'...
ciao kapak
ps:dove li fanno gli ssd ?

hw60
11-01-2012, 16:44
si potrebbe inserire una tabella che riporti come scalano le prestazioni in relazione alle capacità oppure una comparativa con altri ssd tipo m4, vertex ecc. tipo questa:

Samsung 830 64 GB Letture Casuali 4 KB 75 000 IOPS
Crucial m4 64 GB Lettura casuale 4 KB 40 000 IOPS

Samsung 830 64 GB Scritture Casuali 4 KB 16 000 IOPS
Crucial m4 64 GB Scrittura casuale 4 KB 20 000 IOPS

Samsung 830 64 GB Letture Sequenziali 520 MB/s
Crucial m4 64 GB Lettura sequenziale 415 MB/s

Samsung 830 64 GB Scritture Sequenziali 160 MB/s
Crucial m4 64 GB Scrittura sequenziale 95 MB/s

Samsung 830 128GB Letture Casuali 4 KB 80 000 IOPS
Crucial m4 128GB Lettura casuale 4 KB 40 000 IOPS

Samsung 830 128GB Scritture Casuali 4 KB 30 000 IOPS
Crucial m4 128GB Scrittura casuale 4 KB 35 000 IOPS

Samsung 830 128GB Letture Sequenziali 520 MB/s
Crucial m4 128GB Lettura sequenziale 415 MB/s

Samsung 830 128GB Scritture Sequenziali 320 MB/s
Crucial m4 128GB Scrittura sequenziale 175 MB/s

Ma guarda che nella sezione Bench e test sono indicati dei links tra i maggiori e più affidabili siti hitech che trattano di tutto quello che hai richiesto tu...
grazie per l'attenzione.

Ric666
11-01-2012, 17:28
Dove lo hai comprato? Io mi sono girato tutti i motori prezzi di internet ed il prezzo più basso è su affari("acquisti" scritto in inglese) ad € 170,74 spedito. La versione Notebook o Laptop come la si vuole chiamare. A di meno non esiste! Ho visto le recensioni ed il sito sembra serio a quanto pare.

Sulla eBaya invece viene € 174,52 spedito. Però è la versione desktop che è quella che serve a me perchè ha la staffa e la cavetteria giusta per quello che devo fare io e poi ha pure la protezione Paypal, per quello che conta.
Penso che lo acquisterò in questo ultimo, visto pure che ha 600 feedback quasi tutti positivi :D

Edit: l'unico neo è che la vendita avviene nella modalità DROPSHIPPING e quindi non ce l'hanno fisicamente in magazzino, ma partirà da un fornitore in Francia. Per questo motivo necessitano 6 gg lavorativi. Pazienza.

preso dalla e-chiave perche avevo gia in partenza la mobo nuova quindi mi son risparmiato ulteriori spedizioni.. costa un pelo di piu di quello che hai messo tu contando ss

redpepper
11-01-2012, 22:25
ah si ?....e dove li fanno gli ssd ?
comunque sull'onda degli harddisk ci son finiti anche gli ssd....
erano in discesa fino agli allagamenti...poi sono risaliti di prezzo anche loro....mi ricordo un bel m4-256 gb da e-chiave a 275 euro....ora è a 315...ma ha visto anche i 335....
si , non come gli hard disk..300% sul prezzo iniziale ,....ma comunque stessa 'onda'...
ciao kapak
ps:dove li fanno gli ssd ?




Qualche mese fa l'iva era del 20% , a inizio settembre l'euro valeva 1.42 dollari.
275 senza iva 229 euro = 325 $ a settembre
Ora con euro che vale 1.27 $ il prezzo è questo 325 $ = 256 euro + 21% iva è uguale a 310 Euro.
Con gli allagamenti i prezzi degli ssd in dollari sono rimasti stabili paghiamo di più per il minore valore dell'euro

Il Samsung è made in Korea

redpepper
11-01-2012, 22:45
Ciao, hai impostato qualcosa in particolare per ottenere valori cosi buoni?
Hai disabilitato Cool&Quiet, C1E?

No Cool&Quiet è attivo, la cpu in attesa di upgrade è una X2 255 i bench del disco non ne risentono, i driver sono quelli originali della Sabertooth 990FX siccome sul sito Asus non li hanno aggiornati e sul sito AMD se cerchi per chipset la serie 9 ancora non c'è preferisco non aggiornare i driver su un pc che in due mesi di uso non ha avuto alcun problema.

Comunque tra il tuo bench ed il mio non ci sono grosse differenze, inavvertibili nell'uso pratico
Ciao

hw60
12-01-2012, 08:34
ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM HABEMUS "NEW FIRMWARE".
consiglio a tutti di aprire samsung magician, cliccare sull'icona firmware update, scaricare il file in formato zip, scompattare in una apposita cartella da indicare al software magician e lanciare l'aggiornamento tramite magician stesso. il pc dopo un countdown si spegnerà. tutto fatto! riavviate, vi comparirà una icona dove sarete avvertiti che l'ssd è stato installato; riavviate.
L'AGGIORNAMENTO NON COMPORTA CANCELLAZIONE DI DATI.

Macco26
12-01-2012, 09:26
Qua:
LINK (http://www.samsung.com/us/support/downloads/solid-state-drives/MZ-7PC064D/AM)

Le cose sono molto più succose di quanto Samsung si permetta di dire. Su XtremeSys (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271063-SSD-Write-Endurance-25nm-Vs-34nm/page131), dove stanno provando a stressare il loro 830, pare che:
- la Write Amplification si sia mooolto ridotta: per ogni kilobyte scritto dal PC, le NAND vengono solo marginalmente scritte di più: intorno a WA = 1.04, roba paragonabile agli M4. Prima era oltre il triplo (dunque endurance peggiorata di 3x!)
- pare che il nuovo fw abbia ripristinato la velocità originaria (o quasi) al disco che era arrivato a MWI = 1. Con il vecchio fw invece, da 140 MB/s si era passati a 60+ MB/s senza possibilità di farlo resuscitare (nè Secure Erase o altro).
- ora il valore SMART 177 (che indica appunto l'MWI, o vita residua) pare aggiornarsi in real-time (come tutti gli altri SSD di questo mondo!) anziché attendere un restart del sistema

Consigliato. ;)

kapak
12-01-2012, 10:39
ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM HABEMUS "NEW FIRMWARE".
consiglio a tutti di aprire samsung magician, cliccare sull'icona firmware update, scaricare il file in formato zip, scompattare in una apposita cartella da indicare al software magician e lanciare l'aggiornamento tramite magician stesso. il pc dopo un countdown si spegnerà. tutto fatto! riavviate, vi comparirà una icona dove sarete avvertiti che l'ssd è stato installato; riavviate.
L'AGGIORNAMENTO NON COMPORTA CANCELLAZIONE DI DATI.

attenzione !! io appena fatto e mi stò accincendo a fare un RMA
disco morto irreversibilmente.....errore 1/0 durante installazzione firmware
C____O !!!!
non lo vedo più !!!
okkio...salvate i dati prima !!
ciao:mad:

hw60
12-01-2012, 10:50
attenzione !! io appena fatto e mi stò accincendo a fare un RMA
disco morto irreversibilmente.....errore 1/0 durante installazzione firmware
C____O !!!!
non lo vedo più !!!
okkio...salvate i dati prima !!
ciao:mad:

davvero??
io l'ho fatto senza problemi tramite magician e secondo i passaggi che ho indicato qualche post indietro in pochi minuti...
che procedura hai adottato tu?
che versione di magician hai??

ps. ma mi pare che proprio tu avevi avuto problemi particolari come scrivi in post precedenti....
che s.o. hai? che drivers??

kapak
12-01-2012, 11:23
davvero??
io l'ho fatto senza problemi tramite magician e secondo i passaggi che ho indicato qualche post indietro in pochi minuti...
che procedura hai adottato tu?
che versione di magician hai??

ps. ma mi pare che proprio tu avevi avuto problemi particolari come scrivi in post precedenti....
che s.o. hai? che drivers??

verione l'ultima..3.1 che ha riconosciuto l'ssd....
metodo lo stesso tuo....
evidentemente il chip nvidia ha fatto il danno....credo
errore 1/0...e poi morte !
mah!
all'assistenza samsung mi ha risposto una che mi ha preso i dati,miei e dell'ssd,e poi mi ha detto di sentire il venditore.
ora sono in ballo col rma a e-chiave.
mah !!
io ne ho due di pc...me ne guardo bene di aggiornare l'altro(anche se è un desktop su chip intel)...aspetterò perlomeno il rientro di questo...e poi vedremo.
tu hai visto qualche miglioria sul nuovo firmware ?
ciao kapak

thewebsurfer
12-01-2012, 11:39
Aggiornando il fw via windows mi è "uscito impossibile selezionare un ssd compatibile" e poi bsod.:mad:
Fortunatamente non è successo 'niente' e al successivo riavvio si è avviato tutto normalmente.
Ho provato pure l'aggiornamento da usb e il messaggio è simile.

Ora ho riprovato e non mi fa aggiornare dicendo "nuovi fw non disponibili" anche se risulta fw nelle info FW_CXM01B1Q, mamma mia da questa seconda formattazione dell'ssd sta andando tutto storto :muro:

hw60
12-01-2012, 11:58
verione l'ultima..3.1 che ha riconosciuto l'ssd....
metodo lo stesso tuo....
evidentemente il chip nvidia ha fatto il danno....credo
errore 1/0...e poi morte !
mah!
all'assistenza samsung mi ha risposto una che mi ha preso i dati,miei e dell'ssd,e poi mi ha detto di sentire il venditore.
ora sono in ballo col rma a e-chiave.
mah !!
io ne ho due di pc...me ne guardo bene di aggiornare l'altro(anche se è un desktop su chip intel)...aspetterò perlomeno il rientro di questo...e poi vedremo.
tu hai visto qualche miglioria sul nuovo firmware ?
ciao kapak


@thewebsurfer, puoi dirci passo passo che hai combinato??
ho visto una miglioria e ho inserito un bench nella sezione apposita..

luis fernandez
12-01-2012, 12:51
per chi ha l'ssd ancora vergine?
Come è la procedura per fare l'aggiornamento firmware prima di montare l'ssd nel portatile e installare il SO?
Grazie

kapak
12-01-2012, 12:56
fatto aggiornamento anche al desktop.....con un rotolo di cartaigienica a fianco.......che comunque è servita,perchè dopo il successo dell'aggiornamento sullo spegnimento è comparso un bel bsod....C____O....
infatti al riavvio..niente disco...
poi staccato cavo e alimentazione del ssd...è ripartito.

allora,visto che le migliorie io non ne ho notate(anzi)forse perchè sono su sata2
credo che ci dobbiamo pensare bene all'aggiornamento........è un'operazione talmente delicata che è molto a rischio.
ciao

thewebsurfer
12-01-2012, 13:01
@thewebsurfer, puoi dirci passo passo che hai combinato??

quello che ho detto, ci sono 3 metodi per l'aggiornamento: windows, usb, cd
ho provato il primo e durante l'operazione mi ha detto "impossibile selezionare dispositivo compatibile" e poi bsod
ho provato il boot da usb e il messaggio è stato simile

ora se tento di fare l'aggiornamento mi dice che è aggiornato, ma nelle info sono ancora al primo fw

hw60
12-01-2012, 13:05
secondo me le cause sono da ricercare altrove.... avete per caso giocato col registro di sistema??
@thewebserver: hai scaricato il file zip, scompattato in una apposita cartella e indicato questa nella sezione browse apposita nel programma magician??

http://img839.imageshack.us/img839/678/firmmh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/firmmh.jpg/)

thewebsurfer
12-01-2012, 13:25
si:rolleyes: , ti sorprenderà ma da dottore in informatica non è la prima volta che aggiorno un firmware;)

piccolo aggiornamento: ho riprovato via windows e si è sfanculato pure il mio.
il bios non lo riconosce più.

hw60
12-01-2012, 14:48
si:rolleyes: , ti sorprenderà ma da dottore in informatica non è la prima volta che aggiorno un firmware;)

piccolo aggiornamento: ho riprovato via windows e si è sfanculato pure il mio.
il bios non lo riconosce più.

infatti mi sosprende ancor di più adesso sapendo che sei un DOTTORE.... ma che discorsi sono???
chiedo per capire cosa sia successo e cercare di individuare il problema per consigliare a terzi...

thewebsurfer
12-01-2012, 15:00
infatti mi sosprende ancor di più adesso sapendo che sei un DOTTORE.... ma che discorsi sono???
chiedo per capire cosa sia successo e cercare di individuare il problema per consigliare a terzi...

ma dai scherzo, le faccine le hai viste:D

Alibi77
12-01-2012, 15:24
Ma una volta sfanculato il disco :asd: si riesce a recuperare con una reinstallazione al pulito, o si fotte proprio?

A me segnala oltretutto il disco come "frozen" per cui magician non mi permette neppure il sicure erase, nemmeno dopo che l'ho piazzato come secondo HD e ho fatto disconnessione fisica e riconnessione a caldo (roba da brividi, altro che caldo:muro: ) (che poi, inserire a caldo un disco congelato...:D )

E non saprei come fare per scongelarlo x fare il secure erase.

In ogni caso un backup con noton ghost potrebbe essere la soluzione?

hw60
12-01-2012, 15:43
ma dai scherzo, le faccine le hai viste:D

grande stima per te thewebserver. per favore collaboriamo per risolvere qualche problema.
facci sapere. spero non sia successo nulla di male. vale anche per te dott. KAPAK
:ave:

thewebsurfer
12-01-2012, 15:45
Ma una volta sfanculato il disco :asd: si riesce a recuperare con una reinstallazione al pulito, o si fotte proprio?

A me segnala oltretutto il disco come "frozen" per cui magician non mi permette neppure il sicure erase, nemmeno dopo che l'ho piazzato come secondo HD e ho fatto disconnessione fisica e riconnessione a caldo (roba da brividi, altro che caldo:muro: ) (che poi, inserire a caldo un disco congelato...:D )

E non saprei come fare per scongelarlo x fare il secure erase.

In ogni caso un backup con noton ghost potrebbe essere la soluzione?

ma è andato male pure a te?:mbe:
roba da pazzi ma che cavolo hanno messo come aggiornamento..mai vista una cosa del genere...
in teoria se l'aggiornamento del firmware va male (in qualunque dispositivo) non c'è nulla da fare, devi solo portarlo in assistenza: il firmware non è un driver che metti e togli, sono dati scritti direttamente sull''elettronica' dell'hd e se l'aggiornamento va male tagli il ponte tra l'interfaccia del pc e la memoria dell'hd.

up:ho riacceso e il bios riconosce l'hd ma ovviamente win non si avvia, tentando di reinstallare win da cd l'installatore non riconosce l'hd

hw60
12-01-2012, 15:57
ma davvero non si capisce perché ad alcuni è andato in porto e ad altri (la minoranza) non...

avete contattato già la casa? che vi è stato detto?

io confermo di non aver avuto problemi per nulla: né nella procedura né nell'utilizzo...

thewebsurfer
12-01-2012, 16:01
ma davvero non si capisce perché ad alcuni è andato in porto e ad altri (la minoranza) non...

avete contattato già la casa? che vi è stato detto?

io confermo di non aver avuto problemi per nulla: né nella procedura né nell'utilizzo...

l'unica cosa che si è capita è che da quest'anno samsung ha subappaltato l'assistenza tecnica a seagate che non ha un assistenza telefonica in italiano.
abituato a dell, questa è la peggiore esperienza di assistenza mai provata.

hw60
12-01-2012, 16:05
anche per me sarebbe un trauma abituato con toshiba.... ma quindi nessuna novità??
stasera cercherò di documentarmi meglio..

O.T. come funziona con dell?

thewebsurfer
12-01-2012, 16:09
anche per me sarebbe un trauma abituato con toshiba.... ma quindi nessuna novità??
stasera cercherò di documentarmi meglio..

O.T. come funziona con dell?

ora leggevo che è cambiata un po' ma quando ho comprato questo laptop l'intervento del tecnico a casa avviene al max in 3 giorni, se ti fai sentire e fai capire l'urgenza chiami il pomeriggio e la mattina dopo interviene (con tutti i pezzi di ricambio) :) prima succedeva così ora non so

thewebsurfer
12-01-2012, 16:33
piccola ipotesi: può essere che il problema del firmware derivi dal controller sata, più tardi provo a fare l'aggiornamento da usb su un pc desktop

bacillo2006
12-01-2012, 17:39
ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM HABEMUS "NEW FIRMWARE".
consiglio a tutti di aprire samsung magician, cliccare sull'icona firmware update, scaricare il file in formato zip, scompattare in una apposita cartella da indicare al software magician e lanciare l'aggiornamento tramite magician stesso. il pc dopo un countdown si spegnerà. tutto fatto! riavviate, vi comparirà una icona dove sarete avvertiti che l'ssd è stato installato; riavviate.
L'AGGIORNAMENTO NON COMPORTA CANCELLAZIONE DI DATI.

OK OK OK, procedo con 3-4 backup e poi aggiorno il firmaware, a cose fatte posto i risultati.

Alibi77
12-01-2012, 17:46
ma è andato male pure a te?:mbe:
roba da pazzi ma che cavolo hanno messo come aggiornamento..mai vista una cosa del genere...
in teoria se l'aggiornamento del firmware va male (in qualunque dispositivo) non c'è nulla da fare, devi solo portarlo in assistenza: il firmware non è un driver che metti e togli, sono dati scritti direttamente sull''elettronica' dell'hd e se l'aggiornamento va male tagli il ponte tra l'interfaccia del pc e la memoria dell'hd.

up:ho riacceso e il bios riconosce l'hd ma ovviamente win non si avvia, tentando di reinstallare win da cd l'installatore non riconosce l'hd

No, no, non ancora fatto l'agg. firmware...
Ma avevo provato a resettarlo dopo una installazione di windows 7 non proprio perfetta, ma non sono riuscito a farlo il reset.
Per ora va bene così, quando servirà dovrò trovare una soluzione.
Ora aspetto qualche sviluppo in più poi se è il caso procedo, se no mi sta bene anche così...

hw60
12-01-2012, 18:04
provato con un solo disco collegato?

Alibi77
12-01-2012, 18:05
Qua:
LINK (http://www.samsung.com/us/support/downloads/solid-state-drives/MZ-7PC064D/AM)

..............

Faccio notare che sul sito la MIA versione non c'è, ovvero modello MZ-7PC128N/EU
ma c'è solo la versione MZ-7PC128N/AM

non so, forse EU sta per Europe e AM American?
in ogni caso, non installo un firmware per una versione indicata non perfettamente corrispondente al mio prodotto....

Poi se magician me lo consente è un altro discorso, procederei sicuramente in questo modo.

Comunque sul sito ci sono 3 download riguardo al firmware:
- firmware file
- firmware update tool
- firmware update utility manual (PDF)
intanto procedo a leggermi il manuale.... per controindicazioni varie...

~Mr.PartyHut~
12-01-2012, 18:10
Ma una volta sfanculato il disco :asd: si riesce a recuperare con una reinstallazione al pulito, o si fotte proprio?

A me segnala oltretutto il disco come "frozen" per cui magician non mi permette neppure il sicure erase, nemmeno dopo che l'ho piazzato come secondo HD e ho fatto disconnessione fisica e riconnessione a caldo (roba da brividi, altro che caldo:muro: ) (che poi, inserire a caldo un disco congelato...:D )

E non saprei come fare per scongelarlo x fare il secure erase.

In ogni caso un backup con noton ghost potrebbe essere la soluzione?
Perdonami,sono affranto per la tua sventura, ma sto rotolando per terra dopo sto post e la voce del verbo sfanculare, peraltro coniugato egregiamente :D

hw60
12-01-2012, 18:17
non scaricate nulla dal sito. lanciate semplicemente magician che vi avverterà della versione firmware e procedete come indicato.. perché complicarsi la vita?? alla fine magician ci sta per questo: per evitare procedure complicate per l'aggiornam firmware...

thewebsurfer
12-01-2012, 18:23
Perdonami,sono affranto per la tua sventura, ma sto rotolando per terra dopo sto post e la voce del verbo sfanculare, peraltro coniugato egregiamente :D

che era una mia citazione:stordita: , diamo a thewebsurfer quello che è di thewebsurfer, e diamo a thewebsurfer quello che non è di thewebsurfer.

hw60
12-01-2012, 18:42
vedo che non perdi mai il buon umore... :)

~Mr.PartyHut~
12-01-2012, 18:50
che era una mia citazione:stordita: , diamo a thewebsurfer quello che è di thewebsurfer, e diamo a thewebsurfer quello che non è di thewebsurfer.
hahahaha, giusto :D :asd:

No, avete la mia stima, perchè dopo una sfiga così epica io avrei onorato la mia famiglia e mi sarei ammazzato. Far vivere i miei con la vergogna di un figlio che ha aggiornato un firmware ed è rimasto a contemplare un BSOD dopo il dottorato in informatica....

http://youtu.be/MTbe9lpopLM?t=1m21s

buhauhau, scherzo eh ;) :D

hw60
12-01-2012, 18:52
allora io sono stato assisstito dalla fortuna del dilettante non avendo nessun titolo in informatica... :-)

mattomas
12-01-2012, 19:07
ciao ragazzi, mi unisco al gruppo del 830 anch'io :D
Ho appena tentato di effettuare l'aggiornamento del firmware senza alcun successo!
Con la procedura da windows, riprovando più volte, ottengo sempre un messaggio di "aggiornamento fallito".
Ho tentato la procedura di aggiornamento via USB, ottenendo invece un bel "time out error"

A sto punto mollo il colpo, viste le sfighe capitate ad altri utenti non vorrei rischiare troppo

redheart
12-01-2012, 19:24
non scaricate nulla dal sito. lanciate semplicemente magician che vi avverterà della versione firmware e procedete come indicato.. perché complicarsi la vita?? alla fine magician ci sta per questo: per evitare procedure complicate per l'aggiornam firmware...

è quello che ho fatto io spinto dal mio istinto incondizionato x gli aggiornamenti...

dopo averlo avviato dopo un paio di minuti ed essere arrivato a 4 tacche di avanzamento... cosa succede?

foto ricordo :mad:
http://img855.imageshack.us/img855/9397/img2147k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/img2147k.jpg/)

e win non parte più e il bios non lo vede più :mbe:

forzo lo spegnimento e dopo un po' riavvio il pc e l'ssd viene di nuovo riconosciuto e rifunziona tutto... ma che spavento :O
[/URL]

redpepper
12-01-2012, 19:36
Ho appena effettuato l'aggiornamento del firmware, dopo aver fatto l'immagine backup del disco.
Ho preferito bruciare un cd-rom per aggiornare il firmware.
Sono andato nel bios ed ho impostato IDE invece che AHCI come scritto nel file pdf per chipset AMD.
Fatto il boot con il cdrom ho dato Y alla prima pagina del disclaimer poi un altro Y per aggiornare ed un altro Y per conferma.
Finito l'update il programma è uscito senza dire nulla nel prompt di dos.
A questo punto ho spento il pc (sempre da istruzioni) e riavviato. Sono rientrato nel bios ed ho rimesso AHCI ed è ripartitito il pc in windows senza problemi.
Sono entrato in Magician ed ho verificato che il firmware fosse aggiornato. Tutto ok.

NforceRaid
12-01-2012, 19:44
O.T. come funziona con dell?

O.T

Supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo incluso con il PC per un anno [Compreso nel prezzo]
Due anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo [aggiungi 200,00 €]
Tre anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo [aggiungi 400,00 €]
25% di sconto su 3 anni di ACD con l'acquisto della garanzia triennale
Quattro anni di supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo [aggiungi 600,00 €]



Sui modelli di punta dei portatili hai questa assistenza, se hai problemi HW chiami e dopo una verifica ti fissano l'appuntamento e il tecnico dopo 1 giorno è a casa tua con i pezzi di ricambio, il tutto senza sborsare altri euro è tutto compreso nell'assistenza.

Col mio XPS M1730 tempo fa ho avuto un problemino, si accendeva ma rimaneva lo schermo nero e rimaneva così.

Chiamato il lunedì dell, martedì mi chiama il tecnico e fissiamo l'intervento per il giorno dopo.

Arrivato e mi ha cambiato MB, le 2 sk video Nvidia M8800GTX e la sk Ageia per la fisica, ora ho un portatile nuovo ;)

Fine O.T.

ciao :cool:

hw60
12-01-2012, 19:49
e chiudiamo qui l'OT.
con toshiba invece per i due anni standard: chiami il call center che prenotano il corriere che viene a ritirare il pc, lo porta al centro assistenza, e te lo riporta a casa nel giro di max 10 giorni. il centro riparazioni si trova in germania...
dunque ottime sia toshiba che dell..

chissà samsung....dati i problemi degli utenti del thread...

thewebsurfer
12-01-2012, 20:41
e chiudiamo qui l'OT.
con toshiba invece per i due anni standard: chiami il call center che prenotano il corriere che viene a ritirare il pc, lo porta al centro assistenza, e te lo riporta a casa nel giro di max 10 giorni. il centro riparazioni si trova in germania...
dunque ottime sia toshiba che dell..

chissà samsung....dati i problemi degli utenti del thread...

beh quello che per ora è sicuro è che sto avendo a che fare con l'assistenza in inglese, per lo storage samsung non fornisce assistenza tecnica diretta, ma rimanda a seagate che non fornisce assistenza tecnica in italiano (da metà dicembre 2011 succede tutto ciò), anche se kapak dice che la stessa assistenza clienti samsung (ita) gli ha aperto l'rma (ossia si sono fatti carico di aprire la pratica, ma credo che poi l'eventuale corrispondenza sia cmq in inglese).

Alibi77
12-01-2012, 20:42
che era una mia citazione:stordita: , diamo a thewebsurfer quello che è di thewebsurfer, e diamo a thewebsurfer quello che non è di thewebsurfer.

:) He he he, si, si è sbagliato a citare!!! il copyright è di thewebsurfer:read: !!!
io ho solo ripreso il termine. che rende molto bene l'idea!!!


Fatta questa doverosa precisazione..... benefici reali da chi ha aggiornato?

borserg
12-01-2012, 20:45
mmmm... mi sa che aspetto!!!

EDIT
ma a prestazioni migliora? conviene ....??

thewebsurfer
12-01-2012, 20:46
:) He he he, si, si è sbagliato a citare!!! il copyright è di thewebsurfer:read: !!!
io ho solo ripreso il termine. che rende molto bene l'idea!!!


guarda non sono certo così vanesio da arrogarsi la proprietà di una cazzata ;) , sto solo cercando di strammatizzare:doh:

hw60
12-01-2012, 20:57
From the Samsung site, here is information associated with the new firmware:

- Improved stability when waking up from hibernation mode (Blue screen, Hang problem solved)
- Improved compatibility with some external hardisk vendors (partition error problem solved)
- Solved compatibility problem with some laptop vendors (partition error problem solved)
- Improved reliability (increased SPOR related stability - Power loss management)

borserg
12-01-2012, 21:02
From the Samsung site, here is information associated with the new firmware:

- Improved stability when waking up from hibernation mode (Blue screen, Hang problem solved)
- Improved compatibility with some external hardisk vendors (partition error problem solved)
- Solved compatibility problem with some laptop vendors (partition error problem solved)
- Improved reliability (increased SPOR related stability - Power loss management)

Grazie :)
quindi se non rientro in queste problematiche potrei lasciar stare benissimo.

Alibi77
12-01-2012, 21:04
From the Samsung site, here is information associated with the new firmware:

- Improved stability when waking up from hibernation mode (Blue screen, Hang problem solved)
- Improved compatibility with some external hardisk vendors (partition error problem solved)
- Solved compatibility problem with some laptop vendors (partition error problem solved)
- Improved reliability (increased SPOR related stability - Power loss management)
Grazie, sempre puntuale!
in definitiva, risolve problemi che eventualmente si possono presentare, ma non migliora dichiaratamente le prestazioni.... (che è quello che ognuno in fondo si aspetterebbe...) se le cose stanno così, chi non ha problemi potrebbe ignorare questo aggiornamento, o sbaglio il ragionamento?

hw60
12-01-2012, 21:11
beh io subito dopo l'aggiornamento ho fatto un bench e l'ho messo nell'apposito post... guardate anche voi con i vostri occhi se ci sono cambiamneti in melius o in pejus...

thewebsurfer
12-01-2012, 21:45
ho provato ad aggiornare senza spuntare "make usb drive bootable"
il programma di aggiornamento ha riconosciuto l'hdd e ha cominciato l'aggiornamento (prima non lo riconosceva proprio)..il tempo di saltare dalla sedia e poi mi ha dato un messaggio d'errore durante l'aggiornamento..

che dite se lo butto dal balcone si rompe? quanta pressione sopporta?

bacillo2006
12-01-2012, 21:45
Grazie, sempre puntuale!
in definitiva, risolve problemi che eventualmente si possono presentare, ma non migliora dichiaratamente le prestazioni.... (che è quello che ognuno in fondo si aspetterebbe...) se le cose stanno così, chi non ha problemi potrebbe ignorare questo aggiornamento, o sbaglio il ragionamento?

niente da fare, non aggiorno perchè dopo il boot da penna USB ho una schermata con caratteri incomprensibili, probabile che non ci sia compatibilità di impostazioni video, qualcuno ha provato?

hw60
12-01-2012, 21:51
ho provato ad aggiornare senza spuntare "make usb drive bootable"
il programma di aggiornamento ha riconosciuto l'hdd e ha cominciato l'aggiornamento (prima non lo riconosceva proprio)..il tempo di saltare dalla sedia e poi mi ha dato un messaggio d'errore durante l'aggiornamento..

che dite se lo butto dal balcone si rompe? quanta pressione sopporta?

se me lo invii te lo aggiorno col mio laptop. ormai sappiamo che sul mio laptop funzionerebbe... prrr

Alibi77
12-01-2012, 22:00
Mah, sto magician proprio non mi convince... non mi consente di creare né la USB di boot, ne il cd/dvd... quando seleziono come modalità di aggiornamento il drive dvd (o USB, a seconda) devo cliccare su "browse", mi compare la finestra, scelgo l'opzione corretta, si "accende" il tasto OK, ma non si clikka... neppure cancel funziona, devo chiudere la finestrella senza aver potuto selezionare nulla... machecaz di errore è???? assurdo.
Eppure il dvd vuoto c'è... così come la USB vuota.... vede i drive, ma non li fa selezionare....

e di aggiornare in "windows mode" proprio non mi fido....
eppure ho la 3.1, provo a disinstallare e rimettere la 3.0?

Alibi77
12-01-2012, 22:26
Lo faceva anche a me. Prova a chiudere Magician e riavvialo.

Niente da fare.
Chiuso / riaperto, riavviato, disinstallato 3.1 /reinstallato 3.0 / reinstallato 3.1...
Nulla, il maledetto tasto "OK" nella malefica finestrella proprio non ne vuole sapere di cliccarsi... disattivati temi visivi, provato ogni possibile "esegui in compatibilita...", come amministratore.... è un bug, c'è poco da fare... ma da cosa può dipendere?:muro: :muro: :muro:

Alibi77
12-01-2012, 22:59
Ho fanculizzato magician sul mio pc, l'ho temporaneamente installato sul pc della moglia (a sua insaputa:fiufiu: ) e mi son fatto il cd di boot (li magician_mente ha funzionato...:rolleyes: )

E comunque l'aggiornamento è riuscito (versione firmware mi da CXM02B1Q) ...ha terminato con il prompt DOS A:> a quel punto ho riavviato e è partito... in teoria secondo il manuale doveva terminare con la finestra di conferma di avvenuto aggiornamento... ma va bene lo stesso.:ciapet:

E quindi vai di Crystal (lo champagne :ubriachi: ) ma i risultati sono pressoché identici:mc:

Piuttosto, windows mi ha reinstallato il disco, e fatto riavviare, ma sarà il caso di rifare una valutazione prestazioni?

red1bloodmistery
12-01-2012, 23:15
-cut-

luis fernandez
13-01-2012, 01:54
per chi ha l'ssd ancora vergine?
Come è la procedura per fare l'aggiornamento firmware prima di montare l'ssd nel portatile e installare il SO?
Grazie

:help:
si può fare tramite il cavo presente nella confezione laptop?

kapak
13-01-2012, 06:10
grande stima per te thewebserver. per favore collaboriamo per risolvere qualche problema.
facci sapere. spero non sia successo nulla di male. vale anche per te dott. KAPAK
:ave:

dottor kapak ??
ho la 3° elementare.....
allora :
magician mi avverte dell'aggiornamento e procedo con l'opzione windows...dopo un primo fallimento senza conseguenze ho riprovato,sempre da windows...e da quel momento.....bsod...disco morto.
allora .. è irrecuperabile...quando lo attacchi in sata a qualsiasi pc ,dopo 2 minuti per caricarlo,esce un disco ssd samsung generico di 1 gb,chiede di inizializzarlo ma windows non lo fa per un errore di rindondanza ciclica.
il singolo gb lo vedi solo in gestione disco e non hai altre opzioni.
windows boot continua a cercarlo ma non lo trova...
magician non lo vede...da boot con la iso dice che non ci sono dischi da aggiornare,per cui non lo vede...in usb ,col sata-usb la situazione non cambia.
presumo che l'errore sia stato sulla scrittura del nuovo firmware,dopo aver cancellato il vecchio,per cui ho un disco senza firmware....
l'unica soluzione che mi rimane è l'RMA...prontamente accettato dal mio venditore E-CHIAVE...
il problema saranno i file scritti sopra....che ovviamente io NON ho perso...li avevo backuppati...ma comunque se fanno una sostituzione del disco quello vecchio che fine fa ?
va in Samsung o che ne so,gli reinstallano il firmware e poi hanno tutti i miei dati in mano ?
mah ?comunque se lo sostituiscono mi ritorna in una settimana..se invece lo spediscono non so dove...ci vorranno due mesi...
vediamo come si comporta e-chiave su questa faccenda...su altro hardware aveva sostituito subito dopo la verifica....
comunque ho aggiornato anche il desktop,con non pochi problemi....e un bsod.in quel momento sono rimasto pietrificato...ma fortunatamente si è ripreso...
il desktop è su asus.....p55....ultimi ahci driver...percui piattaforma completamente compatibile....eppure bsod !!

secondo me è il metodo di aggiornamento di Samsung a fallare....perchè prima cancella e poi scrive....ed è sbagliato...deve scrivere e se poi va tutto bene cancellare.
parere mio....ed è anche un'ipotesi.

ciao
kapak

Alibi77
13-01-2012, 06:37
dottor kapak ??
ho la 3° elementare.....
Kapak

Ascolta, io non spedirei prima di aver fatto un tentativo, ti spiego:

Dai miei tentativi di creare il disco dvd boot, ho potuto accertare (magari non tutti se ne sono accorti...) che una delle differenze tra magician 3.0 e 3.1 sta proprio nella possibilità di creare un CD/DVD di boot in dos per l'aggiornamento firmware.....
e questo 3.1 è uscito guardacaso proprio poco prima del rilascio del nuovo firmware.

Inoltre considera che il manuale di aggiornamento scaricabile dal sito samsung descrive come modalità di aggiornamento proprio l'opzione Boot da CD/DVD o USB.

Se ne deduce che questa modalità di aggiornamento è considerata la migliore, o almeno la più sicura.

Il tentativo è questo:
- installa magician 3.1 su un altro pc;
- scarica il firmware dal sito italiano samsung (guarda attentamente il codice riportato sulla scatola, il mio finisce per N/EU)
- crea il disco cd di boot (inizialmente ti dirà che non è presente alcun SSD, mail disco te lo fa fare;
- riportando il pc danneggiato alle condizioni "originarie" di quando hai provato il primo aggiornamento, prova a fare il boot con il disco appena creato, segui le istruzioni, (deve solo confermare) a fine procedura riavvia.

In linea teorica il firmware dovrebbe essere riscritto e andare a posto.

Almeno è un tentativo...:boh:

kapak
13-01-2012, 07:15
Ascolta, io non spedirei prima di aver fatto un tentativo, ti spiego:

Dai miei tentativi di creare il disco dvd boot, ho potuto accertare (magari non tutti se ne sono accorti...) che una delle differenze tra magician 3.0 e 3.1 sta proprio nella possibilità di creare un CD/DVD di boot in dos per l'aggiornamento firmware.....
e questo 3.1 è uscito guardacaso proprio poco prima del rilascio del nuovo firmware.

Inoltre considera che il manuale di aggiornamento scaricabile dal sito samsung descrive come modalità di aggiornamento proprio l'opzione Boot da CD/DVD o USB.

Se ne deduce che questa modalità di aggiornamento è considerata la migliore, o almeno la più sicura.

Il tentativo è questo:
- installa magician 3.1 su un altro pc;
- scarica il firmware dal sito italiano samsung (guarda attentamente il codice riportato sulla scatola, il mio finisce per N/EU)
- crea il disco cd di boot (inizialmente ti dirà che non è presente alcun SSD, mail disco te lo fa fare;
- riportando il pc danneggiato alle condizioni "originarie" di quando hai provato il primo aggiornamento, prova a fare il boot con il disco appena creato, segui le istruzioni, (deve solo confermare) a fine procedura riavvia.

In linea teorica il firmware dovrebbe essere riscritto e andare a posto.

Almeno è un tentativo...:boh:

grazie ma ho già provato...tra l'altro non c'è bisogno di crearlo con magician....il file di boot in dos è online...basta scaricare la iso e masterizzarla....ed è quello che ho provato...ma non c'è verso...non lo vede.
grazie comunque
kapak
comunque disco già imballato e pronto per spedizione

redheart
13-01-2012, 07:22
a chi non è riuscito l'aggiornamento...

ha ricevuto il mio stesso errore?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36719578&postcount=659

kapak
13-01-2012, 07:27
Ascolta, io non spedirei prima di aver fatto un tentativo, ti spiego:

Dai miei tentativi di creare il disco dvd boot, ho potuto accertare (magari non tutti se ne sono accorti...) che una delle differenze tra magician 3.0 e 3.1 sta proprio nella possibilità di creare un CD/DVD di boot in dos per l'aggiornamento firmware.....
e questo 3.1 è uscito guardacaso proprio poco prima del rilascio del nuovo firmware.

Inoltre considera che il manuale di aggiornamento scaricabile dal sito samsung descrive come modalità di aggiornamento proprio l'opzione Boot da CD/DVD o USB.

Se ne deduce che questa modalità di aggiornamento è considerata la migliore, o almeno la più sicura.

Il tentativo è questo:
- installa magician 3.1 su un altro pc;
- scarica il firmware dal sito italiano samsung (guarda attentamente il codice riportato sulla scatola, il mio finisce per N/EU)
- crea il disco cd di boot (inizialmente ti dirà che non è presente alcun SSD, mail disco te lo fa fare;
- riportando il pc danneggiato alle condizioni "originarie" di quando hai provato il primo aggiornamento, prova a fare il boot con il disco appena creato, segui le istruzioni, (deve solo confermare) a fine procedura riavvia.

In linea teorica il firmware dovrebbe essere riscritto e andare a posto.

Almeno è un tentativo...:boh:

tra l'altro il fatto che ,sia il pc che i vari software ,non lo vedano è normale,perchè il disco è come se fosse praticamente vergine,senza firmware e senza possibilità di informare l'hardware di cosa sia....per cui o si trova una maniera di flashare il firmware in qualche maniera strana...oppure non ho scelta...rma.

ri-ciao kapak

kapak
13-01-2012, 07:31
è quello che ho fatto io spinto dal mio istinto incondizionato x gli aggiornamenti...

dopo averlo avviato dopo un paio di minuti ed essere arrivato a 4 tacche di avanzamento... cosa succede?

foto ricordo :mad:
http://img855.imageshack.us/img855/9397/img2147k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/img2147k.jpg/)

e win non parte più e il bios non lo vede più :mbe:

forzo lo spegnimento e dopo un po' riavvio il pc e l'ssd viene di nuovo riconosciuto e rifunziona tutto... ma che spavento :O
[/URL]

allora.visto che me ne andato bene uno ti dico....
se non sbaglio l'avanzamento a 4 tacche come dici tu lo fa 2 volte....non dice quello che fa lo strunz......ma presumo cancella e poi scrive.....se s'inchioda per strada...qualunque sia...son stramazzi !!
ciao

kapak
13-01-2012, 07:33
se volete aggiornare...munitevi di carta igienica....mi raccomando...vi servirà di sicuro.
eh eh
ciao kapak::D

Alibi77
13-01-2012, 07:49
grazie ma ho già provato...tra l'altro non c'è bisogno di crearlo con magician....il file di boot in dos è online...basta scaricare la iso e masterizzarla....ed è quello che ho provato...ma non c'è verso...non lo vede.
grazie comunque
kapak
comunque disco già imballato e pronto per spedizione

Brutta notizia, mi dispiace davvero... :eek: bella rottura di scatole, vuoi per il disagio di non avere il disco, vuoi per non avere certezze sui tempi e sulle modalità di sostituzione, i dati personali in giro... comunque tienici informati su come va a finire, la tua esperienza può essere d'aiuto ad altri, almeno!

Macco26
13-01-2012, 08:17
Grazie :)
quindi se non rientro in queste problematiche potrei lasciar stare benissimo.

Le cose che cambiano sono molte di più. Leggi il mio primo post di 2-3 pagg. fa. Ad es. ha un Wear Amplification molto più basso: il PC chiede di scrivere 200 MB non sequenziali, lui scriverà mediamente 208 MB, prima ne scriveva sulle NAND tre volte tanto.
Più altre piccole cose. :rolleyes:

dottor kapak ??
secondo me è il metodo di aggiornamento di Samsung a fallare....perchè prima cancella e poi scrive....ed è sbagliato...deve scrivere e se poi va tutto bene cancellare.
parere mio....ed è anche un'ipotesi.


Purtroppo DEVE fare così. Il fw viene messo sulle stesse NAND del disco (infatti quando lo sfinisci nei test, non viene più riconosciuto il disco; successe così sul 470, o l'M4 nei test di endurance). E le NAND già scritte PRIMA si cancellano poi si scrivono. C'est la vie.

Comunque non sarà un caso che i Sandforce OCZ PRIMA potevano essere flashati da Windows anche quando disco primario e POI hanno disabilitato questa opzione. Di fatto, vostro consiglio: o usate la distro linux/DOS fornita dal costruttore per lanciarsi da CD, oppure dovete avere un'ALTRO disco meccanico con Windows7 (anche evaluation..:D ) da cui installare Magician e lanciare l'aggiornamento dell'SSD da là. Sono gli unici sistemi "sicuri".
:cool:

kapak
13-01-2012, 08:58
Comunque non sarà un caso che i Sandforce OCZ PRIMA potevano essere flashati da Windows anche quando disco primario e POI hanno disabilitato questa opzione. Di fatto, vostro consiglio: o usate la distro linux/DOS fornita dal costruttore per lanciarsi da CD, oppure dovete avere un'ALTRO disco meccanico con Windows7 (anche evaluation..:D ) da cui installare Magician e lanciare l'aggiornamento dell'SSD da là. Sono gli unici sistemi "sicuri".
:cool:[/QUOTE]

quoto completamente

kapak
13-01-2012, 08:59
comunque tienici informati su come va a finire, la tua esperienza può essere d'aiuto ad altri, almeno![/QUOTE]

sarà fatto !
kapak

kapak
13-01-2012, 09:04
spedito a e-chiave stamattina..raccomandata RR
vedremo cosa dicono
ciao
:cry:
kapak

thewebsurfer
13-01-2012, 09:58
dottor kapak ??
ho la 3° elementare.....
allora :
magician mi avverte dell'aggiornamento e procedo con l'opzione windows...dopo un primo fallimento senza conseguenze ho riprovato,sempre da windows...e da quel momento.....bsod...disco morto.


esattamente quello che è successo a me.
cmq piccolo up: seagate mi ha risposto dicendo che devo contattare samsung per il supporto tecnico (dopo che sam mi ha fatto contattare seagate).
ora o chiamo samsung e faccio piangere la centralinista (perché sono centraliniste, non fanno assistenza) o chiamo amazon e mi faccio mandare un altro ssd.

C0rs41r
13-01-2012, 10:10
Finalmente di nuovo online dopo cambio ISP.

Allora....
Vi leggevo da smartphone. Io ho aggiornato il magician alla 3.1 e installato. Ma mi dice continuamente che c'è un aggiornamento del magician ma è sempre lo stesso e mi dice che non c'è nessun aggiornamento firmware perciò se lui mi dice così non scarico nulla........

hw60
13-01-2012, 10:18
esattamente quello che è successo a me.
cmq piccolo up: seagate mi ha risposto dicendo che devo contattare samsung per il supporto tecnico (dopo che sam mi ha fatto contattare seagate).
ora o chiamo samsung e faccio piangere la centralinista (perché sono centraliniste, non fanno assistenza) o chiamo amazon e mi faccio mandare un altro ssd.

addirittura hai intenzione di chiamare in Amazzonia e farti mandare un altro ssd.... facci sapere come va... ma prima che te ne mandino un altro devi restituire il tuo credo...

ps. chiedo a tutti coloro che hanno problemi con magician: usate per caso programmi di pulitura registro?? tipo: ccleaner, tune up, etc...?

redheart
13-01-2012, 11:00
allora.visto che me ne andato bene uno ti dico....
se non sbaglio l'avanzamento a 4 tacche come dici tu lo fa 2 volte....non dice quello che fa lo strunz......ma presumo cancella e poi scrive.....se s'inchioda per strada...qualunque sia...son stramazzi !!
ciao

tradotto in italiano... sono stramazzi cosa vuol dire?

ninja750
13-01-2012, 11:37
mi iscrivo al thread, arrivato montato e già funzionante sul PC in firma un samsung 830 128gb su sata2 e chipset P45 con w7-32bit, se interessa posso fare screen, cmq velocità di lettura e scrittura vanno di paripasso poco meno di 300mb/s

stasera magari seguirò i tweaks della prima pagina, l'unica cosa che ho fatto è stata abilitare ahci nel bios

domanda: win7 ci mette qualche secondo per avviarsi, intendo quel lasso di tempo con schermata nera e cursore in alto a sinistra che lampeggia, c'è un modo per velocizzarlo? una volta che poi windows parte è una scheggia

hw60
13-01-2012, 11:43
mi iscrivo al thread, arrivato montato e già funzionante sul PC in firma un samsung 830 128gb su sata2 e chipset P45 con w7-32bit, se interessa posso fare screen, cmq velocità di lettura e scrittura vanno di paripasso poco meno di 300mb/s

stasera magari seguirò i tweaks della prima pagina, l'unica cosa che ho fatto è stata abilitare ahci nel bios

domanda: win7 ci mette qualche secondo per avviarsi, intendo quel lasso di tempo con schermata nera e cursore in alto a sinistra che lampeggia, c'è un modo per velocizzarlo? una volta che poi windows parte è una scheggia

fai un WEI innanzitutto

ninja750
13-01-2012, 13:16
si quello l'ho fatto, mi da 7,7 come prestazioni disco credevo di vedere il massimo

Macco26
13-01-2012, 13:22
addirittura hai intenzione di chiamare in Amazzonia e farti mandare un altro ssd.... facci sapere come va... ma prima che te ne mandino un altro devi restituire il tuo credo...


Guarda, io ho fatto un reso di un DVD su Amazzonia (non si leggeva). Ti spediscono il NUOVO il giorno stesso dell'RMA (!!!), e hai 30 gg. di tempo per rispedire a Milano quello rotto, a tue spese (Racc. RR va benissimo per un SSD).

Se loro accertano che è guasto, ti rimborsano sulla CC le spese di spedizione verso di loro (!!!!) fino ad un massimo (per spese piccole è il costo del pacco ordinario PosteItaliane, sopra i 75€ non ricordo).

Io consiglierei di rivolgersi a loro, altro che a Samsung!!! :D

thewebsurfer
13-01-2012, 13:30
Io consiglierei di rivolgersi a loro, altro che a Samsung!!! :D

beh se nessuno sta seguendo l'evolversi dei rimbalzi tra un servizio tecnico ed un altro che mi stanno facendo fare, annuncio solo che aspetto risposta fino a stasera e poi chiamo amazon (anche perché l'ssd è durato talmente poco che sono ancora nel periodo di recesso credo)

kapak
13-01-2012, 14:01
tradotto in italiano... sono stramazzi cosa vuol dire?

son _azz_

Macco26
13-01-2012, 14:07
beh se nessuno sta seguendo l'evolversi dei rimbalzi tra un servizio tecnico ed un altro che mi stanno facendo fare, annuncio solo che aspetto risposta fino a stasera e poi chiamo amazon (anche perché l'ssd è durato talmente poco che sono ancora nel periodo di recesso credo)

Sì, se però recedi, tu PAGHI la spedizione a Milano e loro ti ridanno i soldi. Se invece chiedi garanzia, è come ti ho detto io.
Se ti piace il Samsung, usa l'RMA in garanzia. Magari spiega pure che il costruttore (Samsung) ha un servizio postvendita da far rabbrividire, giusto per evitare loro risposte: "ha provato a contattare il costruttore?"
:D

kapak
13-01-2012, 14:13
Guarda, io ho fatto un reso di un DVD su Amazzonia (non si leggeva). Ti spediscono il NUOVO il giorno stesso dell'RMA (!!!), e hai 30 gg. di tempo per rispedire a Milano quello rotto, a tue spese (Racc. RR va benissimo per un SSD).

Se loro accertano che è guasto, ti rimborsano sulla CC le spese di spedizione verso di loro (!!!!) fino ad un massimo (per spese piccole è il costo del pacco ordinario PosteItaliane, sopra i 75€ non ricordo).

Io consiglierei di rivolgersi a loro, altro che a Samsung!!! :D

con e-chiave invece spedisci-verificano e se mai sostituiscono.....in ogni caso resti a piedi per un 'periodo'indefinito con le spese rma a tuo carico .

ciao kapak

thewebsurfer
13-01-2012, 14:16
Sì, se però recedi, tu PAGHI la spedizione a Milano e loro ti ridanno i soldi. Se invece chiedi garanzia, è come ti ho detto io.
Se ti piace il Samsung, usa l'RMA in garanzia. Magari spiega pure che il costruttore (Samsung) ha un servizio postvendita da far rabbrividire, giusto per evitare loro risposte: "ha provato a contattare il costruttore?"
:D

è chiaro che non recedo, dicevo per dire..
cmq sarò che mi sono capitate le centraliniste più incompetenti di tutta l'azienda, ma a kapak non è successo quel che è successo a me.

bacillo2006
13-01-2012, 14:26
Ok tutto a posto, ho eseguito l'aggiornamento dell'SSD tramite penna USB botabile mettendo l'HD nel PC di mia figlia (sul mio c'erano problemi di grafica )

Posto qui bench prima e dopo :

Prima

http://img268.imageshack.us/img268/1415/testprimadiaggiornament.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/testprimadiaggiornament.jpg/)

Dopo

http://img97.imageshack.us/img97/1780/dopoaggiornamento02.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/dopoaggiornamento02.jpg/)

Come si può vedere nulla cambia nei test, ma i miglioramenti sono in altri campi

redheart
13-01-2012, 14:28
son _azz_



recepito :D

hw60
13-01-2012, 15:01
si quello l'ho fatto, mi da 7,7 come prestazioni disco credevo di vedere il massimo

é quello il max se sei su sata 3gb/s.

è chiaro che non recedo, dicevo per dire..
cmq sarò che mi sono capitate le centraliniste più incompetenti di tutta l'azienda, ma a kapak non è successo quel che è successo a me.

ne parlate in pvt?? sarebbe opportuno condividere le esperienze sul forum, no??!

redheart
13-01-2012, 16:00
Ok tutto a posto, ho eseguito l'aggiornamento dell'SSD tramite penna USB botabile...


l'hai creata tramite magicinan?

io se vado nell'apposito pannello x mettere il firmware sulla penna, me la vede ma non me la fa selezionare :rolleyes:

thewebsurfer
13-01-2012, 16:09
Mi ha contattato un tecnico di Hanaro che dovrebbe essere chi si occupa dell'assistenza tecnica dei samsung ssd, ha confermato che c'è un problema col firmware rilasciato, infatti non c'è più sul sito, c'è solo la iso che, dicono, dovrebbe funzionare.

il mio consiglio, per ora, è NON aggiornare

redheart
13-01-2012, 16:47
Mi ha contattato un tecnico di Hanaro che dovrebbe essere chi si occupa dell'assistenza tecnica dei samsung ssd, ha confermato che c'è un problema col firmware rilasciato, infatti non c'è più sul sito, c'è solo la iso che, dicono, dovrebbe funzionare.

il mio consiglio, per ora, è NON aggiornare

ecco perchè se clicco su scarica firmware da magician mi dice che ho già l'ultimo...

hw60
13-01-2012, 17:24
Mi ha contattato un tecnico di Hanaro che dovrebbe essere chi si occupa dell'assistenza tecnica dei samsung ssd, ha confermato che c'è un problema col firmware rilasciato, infatti non c'è più sul sito, c'è solo la iso che, dicono, dovrebbe funzionare.

il mio consiglio, per ora, è NON aggiornare

scusa, problema in che senso?? instabilità del firmware o "solo" relativamente ai noti problemi di aggiornamento??

Ma dico... questi firmware li compilano dopo aver bevuto 3 bottiglie di Chianti?!?
Lasciamo perdere Sandforce (come sa bene chi ne ha avuto uno come kikko_lsd ;) ), poi la Crucial ed ora pure il Samsung?
Non potrebbero testarli bene e poi rilasciarli?
O la faccio troppo semplice?

anche crucial??

hw60
13-01-2012, 17:24
errore

§l4§h
13-01-2012, 17:26
é quello il max se sei su sata 3gb/s.

A me da 7.8....

redheart
13-01-2012, 17:32
A me da 7.8....

a me 7,9 con sata6 ma ho anche un hhd tradizionale e non so se magari faccia una media...

hw60
13-01-2012, 18:23
A me da 7.8....

sei su sata 2 o sata 3!??

mattomas
13-01-2012, 19:14
Sono riuscito ad effettuare l'aggiornamento!
Ho impostato i dischi in modalità IDE invece che AHCI ed ho utilizzato una chiavetta USB.
Al termine non mi ha dato alcun messaggio di conferma, è solo tornato "a dos" ed ho riavviato :D

deephunter
13-01-2012, 19:30
Ciao a tutti, chiedo scusa se il thread non è quello giusto ma come ho già anticipato ad hw60, vorrei approfittare – naturalmente dietro pagamento di una birrozza – delle varie competenze informatiche (al contrario di me) di alcuni di voi per richiedere delle informazioni sul mio SSD appena acquistato di seconda mano. In pratica, ho appena acquistato un SSD (Samsung MMCRE28G5MXP-OVB) da 128 Gb per sostituire l'attuale HD meccanico del mio notebook (Acer 8942g con W7 HP). Grazie ad alcuni suggerimenti di utenti del forum (un sentito grazie a Capellone, sirioo e jined), i passi che ho fatto sono stati quelli di aver clonato l'HD meccanico con Acronis True Image sul SSD (ed infatti il notebook va). Per me andrebbe bene già così in quanto ho constatato un aumento di velocità nell’avvio, ma leggendo i vari thread sul forum ho notato che si parla spesso di aumentare le presta-zioni del SSD e, soprattutto, della sua longevità, messa in pericolo dalla scrittura e riscrittura. In pratica si fa spesso riferimento al TRIM e ho notato che il TRIM, pur essendo abilitato nella riga di comando "fsutil behavior query DisableDele-teNotify" - DisableDeleteNotify = 0 (e da qui presumo che quindi è abilitato), non mi risulta attivato sul SSD, in quanto CrystalDisk mi dà la voce TRIM non evidenziata (non abilitata ??), vedi screen:

http://imageshack.us/photo/my-images/151/immaginezgc.png/

Su consiglio di hw60, inoltre, ho anche eseguito AS SSD e questo è lo screen:

http://imageshack.us/photo/my-images/857/asssdbenchsamsungmmcre2.png/

Ora vorrei chiedere se tutto va come previsto o se devo aggiornare il firmware del SSD. In questo caso si formatterebbe obbligatoriamente il SSD ?? Ed inoltre, per ovviare a qualche eventuale in-conveniente, è proprio nelle caratteristiche stesse del mio SSD il fatto di non poter supportare il TRIM ??. Per adesso, comunque, avrei deciso di operare qualche teak così come suggerito dall’apposito thread aperto da hw60. Chiudo il mio intervento con una preghiera per colui, o coloro, che mi risponderà: siate quanto più semplici possibili nell’esporre delle soluzioni, le mie competenze informatiche sono relativamente basse, l’ideale sarebbe una esposizione passo-passo sul da farsi. Grazie in anticipo !!!

thewebsurfer
13-01-2012, 19:58
scusa, problema in che senso?? instabilità del firmware o "solo" relativamente ai noti problemi di aggiornamento??



dalla mail del tecnico:
[...]Al momento Samsung ha scoperto un errore nel firmware rilasciato, quindi ha già provveduto a rimuoverlo dal sito: dovrebbe essere ancora disponibile la versione ISO che pare funzionare correttamente.

Samsung sta già lavorando alla creazione di un nuovo e funzionante firmware che sarà presto disponibile sul sito.
[...]


sembra relativo solo all'aggiornamento, ma probabilmente non lo sanno bene neanche loro.

giotta
13-01-2012, 21:02
Per fortuna che ancora non e' arrivato, di solito la prima cosa che faccio e' aggiornare il frim... -_-;

hw60
13-01-2012, 21:11
Ciao a tutti, chiedo scusa se il thread non è quello giusto ma come ho già anticipato ad hw60, vorrei approfittare – naturalmente dietro pagamento di una birrozza – delle varie competenze informatiche (al contrario di me) di alcuni di voi per richiedere delle informazioni sul mio SSD appena acquistato di seconda mano. In pratica, ho appena acquistato un SSD (Samsung MMCRE28G5MXP-OVB) da 128 Gb per sostituire l'attuale HD meccanico del mio notebook (Acer 8942g con W7 HP). Grazie ad alcuni suggerimenti di utenti del forum (un sentito grazie a Capellone, sirioo e jined), i passi che ho fatto sono stati quelli di aver clonato l'HD meccanico con Acronis True Image sul SSD (ed infatti il notebook va). Per me andrebbe bene già così in quanto ho constatato un aumento di velocità nell’avvio, ma leggendo i vari thread sul forum ho notato che si parla spesso di aumentare le presta-zioni del SSD e, soprattutto, della sua longevità, messa in pericolo dalla scrittura e riscrittura. In pratica si fa spesso riferimento al TRIM e ho notato che il TRIM, pur essendo abilitato nella riga di comando "fsutil behavior query DisableDele-teNotify" - DisableDeleteNotify = 0 (e da qui presumo che quindi è abilitato), non mi risulta attivato sul SSD, in quanto CrystalDisk mi dà la voce TRIM non evidenziata (non abilitata ??), vedi screen:

http://imageshack.us/photo/my-images/151/immaginezgc.png/

Su consiglio di hw60, inoltre, ho anche eseguito AS SSD e questo è lo screen:

http://imageshack.us/photo/my-images/857/asssdbenchsamsungmmcre2.png/

Ora vorrei chiedere se tutto va come previsto o se devo aggiornare il firmware del SSD. In questo caso si formatterebbe obbligatoriamente il SSD ?? Ed inoltre, per ovviare a qualche eventuale in-conveniente, è proprio nelle caratteristiche stesse del mio SSD il fatto di non poter supportare il TRIM ??. Per adesso, comunque, avrei deciso di operare qualche teak così come suggerito dall’apposito thread aperto da hw60. Chiudo il mio intervento con una preghiera per colui, o coloro, che mi risponderà: siate quanto più semplici possibili nell’esporre delle soluzioni, le mie competenze informatiche sono relativamente basse, l’ideale sarebbe una esposizione passo-passo sul da farsi. Grazie in anticipo !!!

Amico, il tuo disco non è allineato. se non è un problema per te fai una installazione pulita di seven e ti levi il pensiero... altrimenti prova a leggere QUI!

thewebsurfer
13-01-2012, 21:27
C...

ok il tuo è sata2 e certo non avrà le prestazioni dell'830 che è l'ultimo uscito, ma i bench sono veramente scarsini, formatta e vedrai che vuol dire avere un ssd, ora in pratica hai una ferrari col limitatore di giri a 1500 e ci puoi mettere solo la prima :)

bacillo2006
13-01-2012, 22:40
l'hai creata tramite magicinan?

io se vado nell'apposito pannello x mettere il firmware sulla penna, me la vede ma non me la fa selezionare :rolleyes:

Puoi anche prelevarti la iso, la bruci su un CD oppure dalla iso ti fai una penna bootabile.
Comunque ragazzi da SEMPRE hanno sconsigliato di aggiornare Firmware e Bios da dentro a windows, il sistema PIU? sicuro è da DOS. Questa non è una novità.

bacillo2006
13-01-2012, 22:42
Mi ha contattato un tecnico di Hanaro che dovrebbe essere chi si occupa dell'assistenza tecnica dei samsung ssd, ha confermato che c'è un problema col firmware rilasciato, infatti non c'è più sul sito, c'è solo la iso che, dicono, dovrebbe funzionare.

il mio consiglio, per ora, è NON aggiornare

Motivo?
Il nuovo firmware non ha nessun problema, quindi non ha proprio senso consigliare di NON aggiornare.

thewebsurfer
13-01-2012, 22:51
Motivo?
Il nuovo firmware non ha nessun problema, quindi non ha proprio senso consigliare di NON aggiornare.

ah, lavori pure tu nei laboratori samsung? e poi chiedere quanto ci mettono a ripararlo se glielo mando?
:mbe: ;)

mi pare che la mail del tecnico l'ho quotata, hanno detto che ci sono stati problemi, io ho consigliato, per ora, dato che il mio è andato a farsi benedire, di aspettare un po', avendo loro detto di essere in procinto di rilasciare un nuovo firmware.

bacillo2006
13-01-2012, 23:23
ah, lavori pure tu nei laboratori samsung? e poi chiedere quanto ci mettono a ripararlo se glielo mando?
:mbe: ;)

mi pare che la mail del tecnico l'ho quotata, hanno detto che ci sono stati problemi, io ho consigliato, per ora, dato che il mio è andato a farsi benedire, di aspettare un po', avendo loro detto di essere in procinto di rilasciare un nuovo firmware.

Scusa , ma ti risulta che ci sia qualcuno che abbia aggiornato, e dopo l'aggiornamento e l'HD va peggio o proprio non va? Ripeto DOPO l'aggiornamento!

bacillo2006
13-01-2012, 23:26
Ragazzi riguardo ai dati smart confermate che il dato da tenere sott'occhio è il 241?


http://img689.imageshack.us/img689/295/smart14gennaiomod.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/smart14gennaiomod.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

hw60
13-01-2012, 23:27
Thewebserver ha solo invitato a temporeggiare finché non venga risolto sto problema dell'"aggiornamento" e non del firmware in sé.
ad alcuni ha funzionato (l'aggiornamento) ad altri no. per non rischiare vale la pena aspettare.
a me è andato in porto (per fortuna) e devo dire che va tutto alla grande come prima. ho persino postato un nuovo bench e inserito nell'apposita sezione. ma i miglioramenti stanno non tnt nella velocità ma nella longevità e stabilità...

thewebsurfer
13-01-2012, 23:37
Ragazzi riguardo hai dati smart confermate che il dato da tenere sott'occhio è il 241?


http://img689.imageshack.us/img689/295/smart14gennaiomod.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/smart14gennaiomod.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

nel 241 c'è scritto che hai scritto poco più di 400GiB (512B ogni settore) io ne avevo scritti 500 in meno di 15 giorni..

per il post precedente, non vedo che fretta ci sia, sapendo che qualcuno ha avuto gravi problemi, tu dici che chi è riuscito ad aggiornare non ha avuto problemi, infatti il problema è riuscirci, non il rischio di problemi successivamente.
boh, a me sembra logica..ma si sa che pure quella è in parte soggettiva come diceva il buon Hegel

@hw60 thewebsurfer non webserver :D

luis fernandez
13-01-2012, 23:46
Comunque sarebbe utile mettere in prima pagina la miglior procedura possibile per aggiornare il firmware sia su un ssd ben avviato con So installato, che su ssd vuoto appena comprato.

bacillo2006
14-01-2012, 00:02
Comunque sarebbe utile mettere in prima pagina la miglior procedura possibile per aggiornare il firmware sia su un ssd ben avviato con So installato, che su ssd vuoto appena comprato.

Da sempre (e non solo per l'SSD Samsung), per aggiornamenti di Bios e Firmware, il sistema più sicuro è da DOS.

C0rs41r
14-01-2012, 05:37
Ragazzi riguardo hai dati smart confermate che il dato da tenere sott'occhio è il 241?


:banned:

Da sempre (e non solo per l'SSD Samsung), gli aggiornamenti di Bios è Firmware il sistema più sicuro e da DOS.

:banned:

Kevin[clod]
14-01-2012, 07:08
raga non avendo ancora mai installato win 7 64bit volevo sapere una cosa:

come mai ad alcuni occupa 15gb,ad altri 20gb, ad altri 25gb l's.o. appena installato?

ve lo chiedo perchè avrei intenzione di prendere il 64gb, e volevo capire quanti gb occupa in effetti win 7 64bit e come fare per fargli occupare il minimo possibile.

Grazie in anticipo

hw60
14-01-2012, 08:31
;36728243']raga non avendo ancora mai installato win 7 64bit volevo sapere una cosa:

come mai ad alcuni occupa 15gb,ad altri 20gb, ad altri 25gb l's.o. appena installato?

ve lo chiedo perchè avrei intenzione di prendere il 64gb, e volevo capire quanti gb occupa in effetti win 7 64bit e come fare per fargli occupare il minimo possibile.

Grazie in anticipo

Ammesso che tutti abbiano installato una versione di win non alleggertita lo spazio memoria occupato deve essere uguale. conta poi che installare i drivers va ad occupare ulteriore spazio. all'incirca win 7 + drivers occupano 20gb.

Kevin[clod]
14-01-2012, 08:43
Ammesso che tutti abbiano installato una versione di win non alleggertita lo spazio memoria occupato deve essere uguale. conta poi che installare i drivers va ad occupare ulteriore spazio. all'incirca win 7 + drivers occupano 20gb.
capito, ma dici che lo spazio è lo stesso per tutte le versioni??
oppure per esempio la professional occupa +gb?

non mi sembra che gli archivi dei vari driver siano tanti mb cmq.....

hw60
14-01-2012, 08:50
;36728447']capito, ma dici che lo spazio è lo stesso per tutte le versioni??
oppure per esempio la professional occupa +gb?

non mi sembra che gli archivi dei vari driver siano tanti mb cmq.....

ho già risposto. sei OT

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/system-requirements

hw60
14-01-2012, 09:07
Comunque sarebbe utile mettere in prima pagina la miglior procedura possibile per aggiornare il firmware sia su un ssd ben avviato con So installato, che su ssd vuoto appena comprato.

INSERITO MANUALE COMPLETO IN POST APPOSITO. basta cliccare sulla mia firma il relativo collegamento.
consultatelo se vi accingete ad aggiornare il firmware.
spero di aver fatto cosa gradita

deephunter
14-01-2012, 09:30
Amico, il tuo disco non è allineato. se non è un problema per te fai una installazione pulita di seven e ti levi il pensiero... altrimenti prova a leggere QUI!

Ok grazie per la risposta ma scusa se la domanda è da pivello, riesco ad allineare il SSD senza necessariamente formattarlo ?? se dovessi necessariamente formattare il SSD, farei così (ditemi se vado bene):

1) creo l'immagine del SSD sull'HD meccanico (Acronis True Image)
2) formatto il SSD
3) ripristino l'immagine dal HD meccanico sul SSD
4) incrocio le dita e spero che il tutto funzioni :doh: :doh:

hw60
14-01-2012, 09:39
Ok grazie per la risposta ma scusa se la domanda è da pivello, riesco ad allineare il SSD senza necessariamente formattarlo ?? se dovessi necessariamente formattare il SSD, farei così (ditemi se vado bene):

1) creo l'immagine del SSD sull'HD meccanico (Acronis True Image)
2) formatto il SSD
3) ripristino l'immagine dal HD meccanico sul SSD
4) incrocio le dita e spero che il tutto funzioni :doh: :doh:

Proprio adesso ho inserito una guida al secondo post. clicca sulla mia firma Guida primo utilizzo...

deephunter
14-01-2012, 09:51
Proprio adesso ho inserito una guida al secondo post. clicca sulla mia firma Guida primo utilizzo...

grazie utilissimo !!!

se riesco ti sarò davvero riconoscente !!! ;) ;)

deephunter
14-01-2012, 10:10
Proprio adesso ho inserito una guida al secondo post. clicca sulla mia firma Guida primo utilizzo...

Scusa ma il gpparted live essendo un file iso mi creerà un cd da cui far partire il programma stesso ?? Ti chiedo ciò perchè ho scompattato il file gparted con winrar e non mi dà alcun eseguibile

bacillo2006
14-01-2012, 10:35
:banned:



:banned:

Sigh sigh... corretto tutto!!!
:mc: :mc:

C0rs41r
14-01-2012, 10:58
Sigh sigh... corretto tutto!!!
:mc: :mc:

Tranqui, capita ;)

§l4§h
14-01-2012, 11:09
sei su sata 2 o sata 3!??

SATA 2 :O

Kamikazer
14-01-2012, 11:19
Qualcuno che utilizza il 64 gb su sata II che posta qualche test per capire di quanto viene castrato ? grazie

~Mr.PartyHut~
14-01-2012, 11:41
Scusa ma il gpparted live essendo un file iso mi creerà un cd da cui far partire il programma stesso ?? Ti chiedo ciò perchè ho scompattato il file gparted con winrar e non mi dà alcun eseguibile
Si, Gparted è una ISO da masterizzare su CD. Devi farla partire dal boot.

Io però mi sono sempre trovato bene con Parted Magic in versione ISO. La masterizzo e la faccio partire dal boot di windows da CD.

http://partedmagic.com/doku.php?id=downloads

Non ho mai provato con gli SSD, ma non credo ci siano problemi! ;)

hw60
14-01-2012, 12:25
Qualcuno che utilizza il 64 gb su sata II che posta qualche test per capire di quanto viene castrato ? grazie

la sezione test e bench ci sta per questo!

luis fernandez
14-01-2012, 15:37
INSERITO MANUALE COMPLETO IN POST APPOSITO. basta cliccare sulla mia firma il relativo collegamento.
consultatelo se vi accingete ad aggiornare il firmware.
spero di aver fatto cosa gradita

Certo che hai fatto cosa gradita ;)
Il mio era un consiglio per rendere il già ottimo thread ancor più completo, tenendo in considerazione il fatto che, vista l'ssd mania che si sta diffondendo, molti nuovi possessori di ssd non hanno mai aggiornato un fw in vita loro.
Saluti.

thewebsurfer
14-01-2012, 15:48
Da sempre (e non solo per l'SSD Samsung), per aggiornamenti di Bios e Firmware, il sistema più sicuro è da DOS.

giusto per informazione, come ho già detto, dopo i due tentativi via windows e diversi via boot da usb dove non riconosceva il ssd, un'ennesimo tentativo via usb ha riconosciuto il ssd ed avviato la procedura di aggiornamento, che si è fermata con un errore.

redheart
14-01-2012, 15:54
cribbio ho provato a creare la penna usb avviabile da magician e non me la accetta... provato a farlo su cd e stesso risultato :rolleyes:

provato su win virtualizzato e pare funzioni... ma alla fine :mbe:

http://img843.imageshack.us/img843/1259/clipnj.jpg

:muro:

thewebsurfer
14-01-2012, 16:04
cribbio ho provato a creare la penna usb avviabile da magician e non me la accetta... provato a farlo su cd e stesso risultato :rolleyes:

provato su win virtualizzato e pare funzioni... ma alla fine :mbe:

http://img843.imageshack.us/img843/1259/clipnj.jpg

:muro:

ma come hai fatto a fare la usb boot da magician? sul sito ora c'è solo una iso che non puoi usare con magician

redheart
14-01-2012, 16:11
ma come hai fatto a fare la usb boot da magician? sul sito ora c'è solo una iso che non puoi usare con magician

ops forse ho fatto una cavolata... dove c'è browse firmware folder gli ho dato quei 3 files scaricati l'altro giorno x l'upadate via win :doh:


come si fa a crearla con l'iso che dici? link?

thewebsurfer
14-01-2012, 16:14
ops forse ho fatto una cavolata... dove c'è browse firmware folder gli ho dato quei 3 files scaricati l'altro giorno x l'upadate via win :doh:


come si fa a crearla con l'iso che dici? link?

quei file hanno dato problemi e sono stati rimossi, non lo segui il thread?:)
scarica UNetbootin, una volta aperto usa l'opzione diskimage

hw60
14-01-2012, 16:28
ops forse ho fatto una cavolata... dove c'è browse firmware folder gli ho dato quei 3 files scaricati l'altro giorno x l'upadate via win :doh:


come si fa a crearla con l'iso che dici? link?

abbiamo capito che per molti forum o thread significa avere la pappa pronta...
ecco il link del sito samsung da dove scaricare la iso: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC128N/EU-support

redheart
14-01-2012, 16:31
quei file hanno dato problemi e sono stati rimossi, non lo segui il thread?:)
scarica UNetbootin, una volta aperto usa l'opzione diskimage

e con diskimage cosa carico?

thewebsurfer
14-01-2012, 16:34
e con diskimage cosa carico?

la iso:stordita:

bacillo2006
14-01-2012, 16:49
giusto per informazione, come ho già detto, dopo i due tentativi via windows e diversi via boot da usb dove non riconosceva il ssd, un'ennesimo tentativo via usb ha riconosciuto il ssd ed avviato la procedura di aggiornamento, che si è fermata con un errore.

Ok senti portamelo a casa che te aggiorno il firmware io!!!
:D :D :Prrr: :Prrr:

redheart
14-01-2012, 16:55
abbiamo capito che per molti forum o thread significa avere la pappa pronta...
ecco il link del sito samsung da dove scaricare la iso: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC128N/EU-support

thanks:D

la iso:stordita:

ok, creato e avviato il pc da usb ma appare una finestra blu con caratteri bianchi illeggibili!

hw60
14-01-2012, 17:03
thanks:D



ok, creato e avviato il pc da usb ma appare una finestra blu con caratteri bianchi illeggibili!

masterizza questa dannata iso e avvia il pc da cd. è tutto

hw60
14-01-2012, 17:05
masterizza questa dannata iso e avvia il pc da cd. è tutto

e ricordo anche che ho inserito tanto di manuale e messo il riferimento anche in firma!

in più invito a leggere qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Thread_(comunicazione_online)

1055cazz
14-01-2012, 17:11
ho provato ad aggiornare il firmware con un cd bootable, ma al riavvio da dos non sono riuscito a leggere quanto mi si chiedeva era illeggibile.
chiedo a chi ha provato ad aggiornare da dos quali comandi in sequenza dare, grazie:confused:

Redorta
14-01-2012, 18:44
Io invece non capisco xchè ogni volta che parte Win, Samsung Magician mi dice SEMPRE che c'è un aggiornamento disponibile. Ma non si tratta di un aggiornamento poiché è sempre la stessa versione! Mah! :muro: :muro:

~Mr.PartyHut~
14-01-2012, 18:47
Io invece non capisco xchè ogni volta che parte Win, Samsung Magician mi dice SEMPRE che c'è un aggiornamento disponibile. Ma non si tratta di un aggiornamento poiché è sempre la stessa versione! Mah! :muro: :muro:
Semplicemente perchè purtroppo Samsung fa i programmi col Turbo Pascal........ :rolleyes:

Ottimi SSD, ma il software è da rivedere, IMHO!

dadefive
14-01-2012, 19:44
Semplicemente perchè purtroppo Samsung fa i programmi col Turbo Pascal........ :rolleyes:

Ottimi SSD, ma il software è da rivedere, IMHO!

sempre meglio della concorrenza che è senza software :D

~Mr.PartyHut~
14-01-2012, 20:25
sempre meglio della concorrenza che è senza software :D
hehehe, anche tu hai ragione :D

luis fernandez
14-01-2012, 20:51
sempre meglio della concorrenza che è senza software :D

punti di vista....
preferisco nessun sw che uno non ottimizzato ma messo a kaiser nella confezione solo per allettare potenziali clienti.

~Mr.PartyHut~
14-01-2012, 21:15
punti di vista....
preferisco nessun sw che uno non ottimizzato ma messo a kaiser nella confezione solo per allettare potenziali clienti.
diciamo però che mette delle utility tutte insieme per una ottimizzazione che ad alcuni sarebbe completamente oscura (mi riferisco ai vari tweak del registro e simili).

Però certo, ripeto: l'hanno programmato studiando i primi 10 fascicoli di "Io programmo" di DeAgostini.

thewebsurfer
14-01-2012, 21:21
Però certo, ripeto: l'hanno programmato studiando i primi 10 fascicoli di "Io programmo" di DeAgostini.

se c'è qualcuno che dovrebbe maledire il sw sono io, ma badate che:
-gli ssd rimangono ancora una tecnologia un po' ostica e oscura agli stessi tecnici, lo dimostra il fatto che ogni ssd ha continui aggiornamenti di firmware
- scrivere un programma che operi a basso livello in modo così semplice non è facile

detto questo, fanculo a samsung :D
lunedi farò l'ultima prova personale di recupero del ssd su un desktop di un amico e poi contatterò amazon per farmene inviare uno nuovo, contestualmente invierò una mail minatoria all'assistenza tecnica :D.

~Mr.PartyHut~
14-01-2012, 21:27
se c'è qualcuno che dovrebbe maledire il sw sono io, ma badate che:
-gli ssd rimangono ancora una tecnologia un po' ostica e oscura agli stessi tecnici, lo dimostra il fatto che ogni ssd ha continui aggiornamenti di firmware
- scrivere un programma che operi a basso livello in modo così semplice non è facile

detto questo, fanculo a samsung :D
lunedi farò l'ultima prova personale di recupero del ssd su un desktop di un amico e poi contatterò amazon per farmene inviare uno nuovo, contestualmente invierò una mail minatoria all'assistenza tecnica :D.

:sbonk:

kapak
14-01-2012, 22:31
se c'è qualcuno che dovrebbe maledire il sw sono io, ma badate che:
-gli ssd rimangono ancora una tecnologia un po' ostica e oscura agli stessi tecnici, lo dimostra il fatto che ogni ssd ha continui aggiornamenti di firmware
- scrivere un programma che operi a basso livello in modo così semplice non è facile

detto questo, fanculo a samsung :D
lunedi farò l'ultima prova personale di recupero del ssd su un desktop di un amico e poi contatterò amazon per farmene inviare uno nuovo, contestualmente invierò una mail minatoria all'assistenza tecnica :D.

per lo meno io e te abbiamo il primato dei primi due 830 'cotti'.....
e forse ,dopo le nostre esperienze, gli unici...........

comunque se me lo cambiano...ed arriva ancora col primo firmware(che è molto probabile)...lo attacco all'altro pc e lo aggiorno da iso.....


ciao kapak

kapak
14-01-2012, 23:00
se c'è qualcuno che dovrebbe maledire il sw sono io, ma badate che:
-gli ssd rimangono ancora una tecnologia un po' ostica e oscura agli stessi tecnici, lo dimostra il fatto che ogni ssd ha continui aggiornamenti di firmware
- scrivere un programma che operi a basso livello in modo così semplice non è facile

detto questo, fanculo a samsung :D
lunedi farò l'ultima prova personale di recupero del ssd su un desktop di un amico e poi contatterò amazon per farmene inviare uno nuovo, contestualmente invierò una mail minatoria all'assistenza tecnica :D.
comunque,thewebsurfer, non ho capito una cosa
il mio pc vede il disco cosi' :
'samsung ssd generico' dimensioni 1 GB (mah !!!!)
dice che è da inizializzare ma cercando di farlo ritorna un errore di rindondanza ciclica.
tra l'altro lo vede cosi' in qualsiasi modo lo attacchi al pc (sata-usb)....
il tuo lo vede cosi' oppure non lo vede proprio....?
se non lo vede potresti provare a collegarlo su un'altro pc e ,a pc acceso ,scollegarlo e ricollegarlo più volte sia dal cavo sata che dall'alimentazione ma sempre a pc acceso.
se non sbaglio anche i vertex avevano di questi problemi e qualcuno ha risolto in questo modo....forzando (se non ricordo male)
il mio neache cosi è resuscitato....ma il mio non è morto...e senza firmware..percui hai voglia a provare !

stagli addosso ad Amazon......che tra tutti sono un pò sempre rigidi con i resi.
e la lettera minatoria mandamene una copia,che se mi gira gliela mando anch'io......visto che mi hanno rimbalzato dal venditore nel giro di 30 secondi.

ciao kapak

ros1981
15-01-2012, 07:25
Ragazzi mi confermate che di default l'Over Provisioning è disattivato?
Sono andato alla voce corrispondente di Magician e mi dà:

http://imageshack.us/photo/my-images/706/overprovisioning.jpg

Ho provato a leggere il manuale ma non spiega la procedura da farsi.
Così come è preimpostato devo solo premere Shrink?
La voce Expand Volume non va spuntata vero?