View Full Version : [Thread] Samsung 830 ssd sata 6gb/s
questi i risultati con i driver intel installati:
crystal disk mark :)
as ssd benchmark :)
atto disk benchmark :)
a me sembra che con i driver intel installati si ottengono migliori prestazioni in media :)
perchè hai i risparmi disattivati!!!
l'ho scritto anche sopra, se usi i risparmi attivi vanno meglio msahci altrimenti se li tieni attivi meglio quelli intel.
teknobrain
07-06-2012, 00:20
OPP visto come va il mio con driver Intel RST e mobo Z68?
Con i risparmi off va un filino meglio ma di poco conto.
Sono marginali i quasi tutti i confronti tranne il 4K Random in Scrittura dove con i risparmi disattivati guadagni un buon 50% che non è marginale per niente!
Poi sai probabilmente nell'uso quotidiano non te ne accorgi nemmeno quindi meglio tenere cosi come tieni il sistema!
Poi i risparmi a volte non sono molto utili, nei processori e parlo del mio in firma ovviamente, non è performante per niente sopratutto se con il pc ci giochi! Poi è vero che si fa tanto bene all'ambiente a consumare meno, dipende dal caso, se devo perdere performance un po me ne frego! Per l'SSD invece direi che va piu che bene il risparmio attivo! :D
NB- Io sono tornato come vedete, se la cosa vi fa piacere sono lieto, altrimenti poco male, il thread mi piace e quindi... fermo restando che non ho intenzione di discutere con nessuno e che stavolta attacchini e minacce in pvt li segnalo ai moderatori! :D
Sono marginali i quasi tutti i confronti tranne il 4K Random in Scrittura dove con i risparmi disattivati guadagni un buon 50% che non è marginale per niente!
Poi sai probabilmente nell'uso quotidiano non te ne accorgi nemmeno quindi meglio tenere cosi come tieni il sistema!
Poi i risparmi a volte non sono molto utili, nei processori e parlo del mio in firma ovviamente, non è performante per niente sopratutto se con il pc ci giochi! Poi è vero che si fa tanto bene all'ambiente a consumare meno, dipende dal caso, se devo perdere performance un po me ne frego! Per l'SSD invece direi che va piu che bene il risparmio attivo! :D
NB- Io sono tornato come vedete, se la cosa vi fa piacere sono lieto, altrimenti poco male, il thread mi piace e quindi... fermo restando che non ho intenzione di discutere con nessuno e che stavolta attacchini e minacce in pvt li segnalo ai moderatori! :D
bentornato!!!:)
teknobrain
07-06-2012, 00:27
bentornato!!!:)
Grazie 1000 carissimo! :)
Sono marginali i quasi tutti i confronti tranne il 4K Random in Scrittura dove con i risparmi disattivati guadagni un buon 50% che non è marginale per niente!
Poi sai probabilmente nell'uso quotidiano non te ne accorgi nemmeno quindi meglio tenere cosi come tieni il sistema!
Poi i risparmi a volte non sono molto utili, nei processori e parlo del mio in firma ovviamente, non è performante per niente sopratutto se con il pc ci giochi! Poi è vero che si fa tanto bene all'ambiente a consumare meno, dipende dal caso, se devo perdere performance un po me ne frego! Per l'SSD invece direi che va piu che bene il risparmio attivo! :D
NB- Io sono tornato come vedete, se la cosa vi fa piacere sono lieto, altrimenti poco male, il thread mi piace e quindi... fermo restando che non ho intenzione di discutere con nessuno e che stavolta attacchini e minacce in pvt li segnalo ai moderatori! :D
Si lo so che nei 4k la differenza è abbastanza ma non avendone bisogno lascio tutto com'è :)
Poi per ora col pc non ci gioco (tempo che manca , passione diminuita ... vediamo se Dota2 ftp con gli amici mi fa cambiare idea :) ) quindi preferisco aiutare la bolletta ed il pianeta :D
Azz addirittura minacce in pvt? E che avevi combinato? :D
Buona giornata a tutti ;)
Stappern
07-06-2012, 08:44
Salve a tutto appena ordinato il 128 gb appena mi arriva si bencha!
Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
devil_mcry
07-06-2012, 10:49
spero che domani l'ssd mi arrivi
spero che domani l'ssd mi arrivi
con me sono stati precisissimi :)
devil_mcry
07-06-2012, 10:56
io devo ritirare al P&P cmq era per il 5 ma hanno rimandato a domani
vabbe aspetto...
è consigliabile toccare qualcosa qui:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i160846_overprovisioning-830.png
è appena arrivato anche il mio, non vedo l'ora di installarlo :)
è consigliabile toccare qualcosa qui:
...
Io non ho toccato nulla , non l'ho mai fatto neanche nel Crucial.
P.s: secondo voi posso usare il Secure Erase del Magician pure per il Crucial? O riconosce solo gli ssd Samsung?
serturini
07-06-2012, 12:29
è consigliabile toccare qualcosa qui:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i160846_overprovisioning-830.png
Io ho 7 partizioni sull'ssd e ho dedicato circa il 10% di spazio ad ogni partizione per l'OP.
La modifica e' istantanea, come anche l'espansione se si vuole cambiare o togliere la quota dedicata all'OP
Io non ho toccato nulla , non l'ho mai fatto neanche nel Crucial.
ti ringrazio, allora mi sa che farò come hai fatto te :D
in os optimization sempre nel magician tu hai toccato qualcosa? :)
ti ringrazio, allora mi sa che farò come hai fatto te :D
in os optimization sempre nel magician tu hai toccato qualcosa? :)
Li si , gli ho fatto modificare le voci con "N" .
Non so per quale motivo per es non mi aveva preso la modifica del Super Fetch.
Molto utile secondo me come programmino.
provo anche io allora, e ti quoto, davvero molto utile questo programma :)
Windtears
07-06-2012, 14:06
è vero.....decollano anche i computer della prima guerra.....
provate ad installarlo in un pentium 3 ....700mhz.....64mb di ram....win 98 se......
il collo di bottiglia lo fa il processore...eh eh
ciao
mi state convincendo... e io che volevo risparmiare....:P (vabbè io ho un athlon x4 e 8gb di ram, non so quanto mi serva un boost per i pochi giochi che uso).
ma vi volete leggere la prima pagina e le pagine precedenti...e che ca**o! Sembra l'invasione dei bimbominkia.
La maggior parte delle domande postate negli ultimo 7 giorni sono metà delle faq e l'altra metà commenti inutili. Abbiate il rispetto per gli altri di andarvi prima a leggere qualcosa nel thread e poi cercare tramite la funzione "cerca" se la vostra domanda è stata già fatta...chessò...20 volte.
ma vi volete leggere la prima pagina e le pagine precedenti...e che ca**o! Sembra l'invasione dei bimbominkia.
La maggior parte delle domande postate negli ultimo 7 giorni sono metà delle faq e l'altra metà commenti inutili. Abbiate il rispetto per gli altri di andarvi prima a leggere qualcosa nel thread e poi cercare tramite la funzione "cerca" se la vostra domanda è stata già fatta...chessò...20 volte.
se questo è lo spirito del thread meglio disinscriversi, buona continuazione a voi intelligentoni :rolleyes:
se questo è lo spirito del thread meglio disinscriversi, buona continuazione a voi intelligentoni :rolleyes:
non serve essere intelligenti, basta conoscere l'educazione e saper leggere.
jonbonjovanni
07-06-2012, 15:51
cerchiamo di non sporcare il thread ed un pò di calma e buon senso.
teknobrain
07-06-2012, 18:30
Io ho 7 partizioni sull'ssd e ho dedicato circa il 10% di spazio ad ogni partizione per l'OP.
La modifica e' istantanea, come anche l'espansione se si vuole cambiare o togliere la quota dedicata all'OP
Scusa, sai che non ho capito di preciso quel che hai detto?
Hai creato 7 partizioni sull'SSD? ma per curiosità quanto è grande la tua SSD?
Ovviamente se hai preso il 10% di ogni partizione ala fine hai preso il 10% del totale no? :D
se questo è lo spirito del thread meglio disinscriversi, buona continuazione a voi intelligentoni :rolleyes:
Ma no che disiscriversi non ne vale la pena e te lo dico per esperienza diretta!
Resta qui e fa tutte le domande che vuoi! Qualcuno ti risponderà, se a qualcuno girano non ti risponderà! Se qualcuno ti maltratta segnalalo!
Del resto la quasi totalità del thread è la ripetizione degli stessi concetti e non solo di questo thread! :D
Anche perchè non si parla si fisica molecolare ma di un SSD non è che posson esserci centinaia di post tutti diversi eh! :ciapet:
TecnologY
07-06-2012, 19:25
Anche perchè non si parla si fisica molecolare ma di un SSD non è che posson esserci centinaia di post tutti diversi eh! :ciapet:
Ma infatti, pretendere che non si vada sul ripetitivo e si accettino solo argomenti nuovi equivale a far morire il 3D dopo 4 pagine:O
Leatherscraps
07-06-2012, 20:15
ordinato oggi a 116€ su ebay la versione bulk world wide, speriamo non debba inventarmi qualcosa per sopperire alla mancanza dello spessore in gomma durante il montaggio sul notebook... :)
Sicuramente quando mi arriva tornerò a stressarvi.
controllerò i seguenti passaggi
-installazione win7 pulita
-Controllo dal bios che il disco sia impostato in modalità AHCI e NON IDE
-Installa i driver Intel Rapid Storage
serturini
07-06-2012, 20:49
Hai creato 7 partizioni sull'SSD? ma per curiosità quanto è grande la tua SSD?
Ovviamente se hai preso il 10% di ogni partizione ala fine hai preso il 10% del totale no?
Esatto: il mio SSD e' di 256 GB di cui circa 25 GB di OP.
Ho 7 partizioni perche' ho clonato l'hd meccanico e per ora le mantengo per compatibilita' con le applicazioni installate che puntano alle varie partizioni.
ma vi volete leggere la prima pagina e le pagine precedenti...e che ca**o! Sembra l'invasione dei bimbominkia.
La maggior parte delle domande postate negli ultimo 7 giorni sono metà delle faq e l'altra metà commenti inutili. Abbiate il rispetto per gli altri di andarvi prima a leggere qualcosa nel thread e poi cercare tramite la funzione "cerca" se la vostra domanda è stata già fatta...chessò...20 volte.
il concetto è giusto, peccato che sia stato espresso con estrema maleducazione ..
sospeso 10gg
non serve essere intelligenti, basta conoscere l'educazione e saper leggere.
bè, sai come si dice, il bue che dice cornuto all'asino.
se questo è lo spirito del thread meglio disinscriversi, buona continuazione a voi intelligentoni :rolleyes:
evitiamo di replicare a certe uscite, si segnala e stop.
e cmq come ho scritto, è giusto USARE la discussione PRIMA di postare, il che vuol dire LEGGERE il primo post (se questo contiene una guida ecc) E usare la RICERCA interna al 3d.. se le cose sono già state chieste e spiegate inutile ripetere domande e risposte. E' questo lo spirito di un forum.
http://img707.imageshack.us/img707/7243/updatef.gif x Muzio
controllando i tuoi post passati, basta la prima pagina della ricerca, si possono notare i tuoi costanti toni sarcastici e molto caustici. E' bene che questi modi di porti cessino o presto si arriverà ad un ban. E il mio non è un consiglio.
>bYeZ<
TecnologY
07-06-2012, 23:02
Ma infatti ragazzi, un po' di sano principio del "fai da te" fa sempre bene!
E questo vale per tutti i settori :D
Cioè ok che sono meccanico, ma tanto per dirvi, il mio case, un CM centurion 5 dopo pochi mesi che l'avevo portato a casa mi sono accorto che non poteva ospitare schede più lunghe di 26cm.... poco male, mola a disco, seghetto da ferro, rivettatrice........è venuto uno spettacolo :sofico:
E' inutile aggirare i problemi comprando qualcosa che li risolva (come un SSD con il notebook kit, o un case più largo...), perchè se si risolve un problema, se ne crea un'altro, quello dell'aumento della spesa.
Ciao
teknobrain
07-06-2012, 23:10
Ma infatti ragazzi, un po' di sano principio del "fai da te" fa sempre bene!
E questo vale per tutti i settori :D
Cioè ok che sono meccanico, ma tanto per dirvi, il mio case, un CM centurion 5 dopo pochi mesi che l'avevo portato a casa mi sono accorto che non poteva ospitare schede più lunghe di 26cm.... poco male, mola a disco, seghetto da ferro, rivettatrice........è venuto uno spettacolo :sofico:
E' inutile aggirare i problemi comprando qualcosa che li risolva (come un SSD con il notebook kit, o un case più largo...), perchè se si risolve un problema, se ne crea un'altro, quello dell'aumento della spesa.
Ciao
Quindi dici in pratica che se ti si rompe il finestrino della macchina, che so un Audi puoi tranquillamente comprare il finestrino di una panda poi con il fai da te risolvi tanto anche se lo compri per l'Audi spendi solo di piu....
Simpatico modo di vedere le cose che rispetto, ma personalmente consiglio caldamente a chi vuol comprare qualcosa, da un congelatore ad un SSD (come in questo caso) di vedere un po il bundle offerto! La versione notebook offre un comodo adattatore che può rendere questo ssd e qualunque hard disk da 2,5 e da 3,5 un unità USB il che non fa scomodo! Se la cosa non serve allora ok...
Poi va bene che per risparmiare si può sopperire ad alcune sciocchezze come uno spessore che appunto puoi farti in gomma senza problemi!
Se però lo fanno con i piedini in feltro rischiano un incendio! Dipende da quanto calore c'è in que portatile! :D
Se lo fanno di ferro rischiano corto circuiti! Se lo fanno in plasticaccia rischiano l'effetto fila e fondi... (onestamente non credo succedano ste cose ma meglio evitarlo, dipende molto da quanto scalda il portatile)
Insomma finche si tratta di uno spessore, usando le giuste accortezze ok, se si tratta di un case e tu sai lavorare il metallo, tagliarlo piegarlo, rivettarlo, aspirare le microparticelle ferrose rimanenti e riverniciarlo per renderlo nuovamente NON conduttivo allora ok, io personalmente mi compro un case nuovo o mi informo prima se la scheda entra! :D
sandroz84
07-06-2012, 23:14
Comunque non è gomma ma plastica dura,:p ti consiglio di usare anch'io uno spessore auto costruito perché anche se possono sembrare pochi quei 2mm, rendono l'aggancio e l'alloggio instabile, potrebbero alla lunga creare problemi sulle saldature del connettore dell'ssd perché si scaricherebbe il peso di un lato tutto su di esso, poi ovviamente dipende dal sistema di aggancio che possiede il tuo notebook.
TecnologY
07-06-2012, 23:18
aspirare le microparticelle ferrose rimanenti e riverniciarlo per renderlo nuovamente NON conduttivo allora ok, io personalmente mi compro un case nuovo o mi informo prima se la scheda entra! :D
Credimi ci sono problemi ben più difficili da risolvere di questo, non facciamo le cose più complicate di quanto non siano ;)
Comunque preciso che ero molto affezionato all'estetica del case, mi sarebbe seccato cambiarlo per un problema così da poco:D
Quanto al finestrino se permetti Quindi dici in pratica che se ti si rompe il finestrino della macchina, che so un Audi puoi tranquillamente comprare il finestrino di una panda poi con il fai da te risolvi tanto anche se lo compri per l'Audi spendi solo di piu....due giri di scotch attorno e passa la paura :asd: :asd:
Random81
07-06-2012, 23:28
Una domanda per voi; oltre ai soliti codici prodotto MZ-7PC256D/EU ultimamente mi è spuntato fuori anche un MZ-7PC256B/WW. Io conoscevo solo la variante D (desktop) e N (notebook), ed entrambi finiscono con EU. Quest'ultimo codice cosa rappresenta? WW probabilmente sta per world wide, a differenza di EU che sta per Europa, e la B? Forse per bulk, a indicare che nella confezione non c'è nessun tipo di adattatore nè per desktop nè per notebook?
TecnologY
07-06-2012, 23:35
è facile che sia come dici, magari cambiano solo le lingue dei manuali
tanto al giorno d'oggi tutti i case di un certo livello hanno già in dotazione adattatori con slitte per ssd che sono meglio di quelli di samsung.
Si presuppone che chi compra un SSD non abbia un pc dell'anteguerra, case compreso di solito.. anche se non è detto.
per il note poi ci vuole veramente poco
teknobrain
07-06-2012, 23:36
Una domanda per voi; oltre ai soliti codici prodotto MZ-7PC256D/EU ultimamente mi è spuntato fuori anche un MZ-7PC256B/WW. Io conoscevo solo la variante D (desktop) e N (notebook), ed entrambi finiscono con EU. Quest'ultimo codice cosa rappresenta? WW probabilmente sta per world wide, a differenza di EU che sta per Europa, e la B? Forse per bulk, a indicare che nella confezione non c'è nessun tipo di adattatore nè per desktop nè per notebook?
Basta cercare con Google ragazzi, cerchi nelle immaginie trovi questa!
http://www.cclonline.com/images/avante/830Basic_LargeProductImage.jpg
Il nome ti dice che B sta per Basic (o per Bulk, poco cambia) la foto ti dice cosa c'è dentro! WW Al posto di EU si risponde da solo!
Siate bravi ragazzi cerchiamo davvero di essere un pochino piu tecnici con queste domande senno confondiamo un po troppo le acque! :D
Iceman69
08-06-2012, 07:26
Io ho il forte sospetto che il TRIM non funzioni, ho Win7, ho abilitato la modalità AHCI nel bios, dal registro di Win7 risulta abilitato ecc... eppure le prestazioni in scrittura più riempio il disco più peggiorano.
I vari siti fanno sempre le prove prima del TRIM e dopo il TRIM, ma non dicono mai come fanno ad essere sicuri che il TRIM abbia fatto il suo lavoro.
C'è un modo di verficare se sta funzionando o di attivarlo manualmente?
Comunque non è gomma ma plastica dura,:p ti consiglio di usare anch'io uno spessore auto costruito perché anche se possono sembrare pochi quei 2mm, rendono l'aggancio e l'alloggio instabile, potrebbero alla lunga creare problemi sulle saldature del connettore dell'ssd perché si scaricherebbe il peso di un lato tutto su di esso, poi ovviamente dipende dal sistema di aggancio che possiede il tuo notebook.
si potrebbe ritagliare un rettangolino di plexiglass di quello spessore :)
naumakia
08-06-2012, 09:09
Piccolo dubbio da decidere entro oggi :-) Ho mandato il mio vecchio revodrive 2x2 da 160 giga in rma. devo scegliere fra un revodrive 3 da 240 giga o un buono da 290 euro. I samsung li avevo già ordinati e dovrebbero spedire oggi, ma cmq sono ancora in tempo per annullare voi che dite? Meglio un revodrive 3 da 240 giga o con 65 euro 2 ssd samsung 830 da 256 gb in raid 0? quale sarà più veloce?
Ho approfittato della promozione di eprezzo per il 256GB a 183€
Da lunedì fino ieri la consegna era prevista per oggi, ma oggi magicamente la "consegna stimata" è sparita!
Il ritiro è il Pick&Pay di Pta Venezia, e ho comprato tante altre volte lì senza mai problemi, sia di tempo che di prodotto...che si siano resi conto di aver fatto un prezzaccio e cercano di posticipare la consegna per far annullare l'ordine?
per chi è in attesa: mettetevi il cuore in pace, forse arriveranno a loro martedì e non prima.
il mio era in spedizione per ieri, ho chiamato pochi minuti fa.
John_Mat82
08-06-2012, 09:50
Ho approfittato della promozione di eprezzo per il 256GB a 183€
Da lunedì fino ieri la consegna era prevista per oggi, ma oggi magicamente la "consegna stimata" è sparita!
Il ritiro è il Pick&Pay di Pta Venezia, e ho comprato tante altre volte lì senza mai problemi, sia di tempo che di prodotto...che si siano resi conto di aver fatto un prezzaccio e cercano di posticipare la consegna per far annullare l'ordine?
semplicemente saranno stati presi d'assalto e probabilmente han dovuto fare dei riordini perchè quelli che avevano preventivato di vendere li hanno fatti fuori tutti.. ed ora a loro non glieli mandano od hanno problemi col riordine. Non sono mai stati tempestivi in quello shop, comunque..
Io ho il forte sospetto che il TRIM non funzioni, ho Win7, ho abilitato la modalità AHCI nel bios, dal registro di Win7 risulta abilitato ecc... eppure le prestazioni in scrittura più riempio il disco più peggiorano.
I vari siti fanno sempre le prove prima del TRIM e dopo il TRIM, ma non dicono mai come fanno ad essere sicuri che il TRIM abbia fatto il suo lavoro.
C'è un modo di verficare se sta funzionando o di attivarlo manualmente?
io ho provato a vedere da ssdlife e mi dice che il TRIM è attivato e funzionante, però non so se è un'informazione affidabile oppure no:stordita:
in rete ho trovato questo comando da digitare nel prompt dei comandi:
fsutil behavior query disabledeletenotify
questo quello che potrebbe uscire:
DisableDeleteNotify = 1 (Windows TRIM commands are disabled)
DisableDeleteNotify = 0 (Windows TRIM commands are enabled)
ho provato con il mio samsung 830 e mi da disabledeletenotify=0 quindi penso che il TRIM sia attivo :)
se fosse disattivato questo dovrebbe essere il comando per abilitarlo:
fsutil behavior set disabledeletenotify 0
John_Mat82
08-06-2012, 10:19
io ho provato a vedere da ssdlife e mi dice che il TRIM è attivato e funzionante, però non so se è un'informazione affidabile oppure no:stordita:
si lo è, controlla anche su CrystalDiskInfo, ma se hai 7 il trim sta andando, male che va fai un indice di prestazioni di Windows che dovrebbe già disabilitarti anche la deframmentazione automatica e "vede" l'ssd. Oppure col disabledeletenotify che hai segnalato :)
Il trim ed il garbage di solito entrano in azione se si lascia il pc od il drive in idle per un bel po' di tempo. Solitamente si nota molto facendo test in lettura dopo aver stressato brutalmente il drive (cosa che non farei e che manco faccio io nei test dato che usi tali da mandare in crisi il controller imho un utente "consumer" non arriverà mai a farli), magari provando con hdtune read o hd tach.
Si dovrebbero vedere picchi o valori di lettura molto bassi, lasciando il drive in idle un oretta ripetendo il test la situazione dovrebbe migliorare e così via inframezzando ulteriore tempo in idle.
In scrittura se fate un CDM od un AS SSD dopo forti stress il drive dovrebbe dare valori molto bassi, anche qui dopo tempo di idle senza operazioni man mano la situazione dovrebbe migliorare.
I drive sandforce alcune volte vanno in protezione e si danno un limite di velocità in scrittura, tanto che a volte è necessario un secure erase per farli tornare a lavorare.
I drive sandforce alcune volte vanno in protezione e si danno un limite di velocità in scrittura, tanto che a volte è necessario un secure erase per farli tornare a lavorare.
esiste qualche programma specifico per fare il secure erase? ho visto che con l'830 si può fare dal software samsung magician, ma se con l'ssd non ci fosse nessun software come si fa? :)
Piccolo dubbio da decidere entro oggi :-) Ho mandato il mio vecchio revodrive 2x2 da 160 giga in rma. devo scegliere fra un revodrive 3 da 240 giga o un buono da 290 euro. I samsung li avevo già ordinati e dovrebbero spedire oggi, ma cmq sono ancora in tempo per annullare voi che dite? Meglio un revodrive 3 da 240 giga o con 65 euro 2 ssd samsung 830 da 256 gb in raid 0? quale sarà più veloce?
Mah , io prenderei i Samsung.
Se non altro in un secondo momento potresti separarli (per metterne uno in un portatile per esempio).
Tolta la prima fase bench extra lusso capiresti che uno andrebbe già benissimo :)
John_Mat82
08-06-2012, 11:35
esiste qualche programma specifico per fare il secure erase? ho visto che con l'830 si può fare dal software samsung magician, ma se con l'ssd non ci fosse nessun software come si fa? :)
nel caso del samsung lo trovi scaricabile liberamente dal sito del produttore coreano. Altrimenti si posson usare Gparted o Parted Magic (di solito sotto forma di immagini ISO da usare come dischi di boot), ma Magician è comodissimo.
nel caso del samsung lo trovi scaricabile liberamente dal sito del produttore coreano. Altrimenti si posson usare Gparted o Parted Magic (di solito sotto forma di immagini ISO da usare come dischi di boot), ma Magician è comodissimo.
lo chiedevo proprio per un'altro ssd, quello di mia sorella, per il quale non c'è nessun software ne firmware sul sito del produttore :(
con l'830 ho visto che c'è già tutto da magician :)
luis fernandez
08-06-2012, 12:00
Comunque non è gomma ma plastica dura,:p ti consiglio di usare anch'io uno spessore auto costruito perché anche se possono sembrare pochi quei 2mm, rendono l'aggancio e l'alloggio instabile, potrebbero alla lunga creare problemi sulle saldature del connettore dell'ssd perché si scaricherebbe il peso di un lato tutto su di esso, poi ovviamente dipende dal sistema di aggancio che possiede il tuo notebook.
infatti...è plastica dura...leggevo sul thread che tutti dicevano fosse di gomma e cominciavo a pensare di essere l'unico sfigato ad averlo in plastica :asd:
si potrebbe ritagliare un rettangolino di plexiglass di quello spessore :)
in un notebook vanno bene anche dei feltrini per le sedie
naumakia
08-06-2012, 12:17
Domandina sul boot, la schermata blu quanto tempo dura? Se appare?:D dopo la bandiera di Windows 7
:) Piccolo dubbio da decidere entro oggi :-) Ho mandato il mio vecchio revodrive 2x2 da 160 giga in rma. devo scegliere fra un revodrive 3 da 240 giga o un buono da 290 euro. I samsung li avevo già ordinati e dovrebbero spedire oggi, ma cmq sono ancora in tempo per annullare voi che dite? Meglio un revodrive 3 da 240 giga o con 65 euro 2 ssd samsung 830 da 256 gb in raid 0? quale sarà più veloce?
come già detto in pm, meglio i Samsung per più di una ragione;)
Io ho il forte sospetto che il TRIM non funzioni, ho Win7, ho abilitato la modalità AHCI nel bios, dal registro di Win7 risulta abilitato ecc... eppure le prestazioni in scrittura più riempio il disco più peggiorano.
I vari siti fanno sempre le prove prima del TRIM e dopo il TRIM, ma non dicono mai come fanno ad essere sicuri che il TRIM abbia fatto il suo lavoro.
C'è un modo di verficare se sta funzionando o di attivarlo manualmente?
dopo che hai fatto il WEI, puoi attivare il trim manualmente svuotando il cestino.
esiste qualche programma specifico per fare il secure erase? ho visto che con l'830 si può fare dal software samsung magician, ma se con l'ssd non ci fosse nessun software come si fa? :)
puoi usare parted magic da installare su pen drive o su cd.
va bene per tutti gli ssd
teknobrain
08-06-2012, 12:23
Ragazzi, chiedo la vostra attenzione per cortesia; qualcuno forse l'ha detto male perchè era un po pienotto, ma in effetti dovreste essere cosi gentili da rispettare voi stessi, il forum e il thread.
Questo thread è stato creato per fornire informazioni e assistenza su questa unità SSD. Anche se è vero che è un bel pezzettino di hardware, vi assicuro da frequentatore assiduo del forum che questo non impedisce il sorgere di problemi, ma rende difficile a noi aiutarvi se dobbiamo districarci tra decine di messaggi sullo status di una spedizione capite?
Sono già intervenuti dei moderatori sul forum e l'ultimo oltrea prendere un provvedimento ha anche sottolineato che il concetto di base espresso dalla persona sospesa era corretto, era intollerabile come lo avesse espresso.
Cosa significa questo? che anche la moderazione condivide la necessità di un forum abbastanza tecnico di non essere affogato da troppi post leggeri!
Non vorrei essere frainteso, qui siete tutti i benvenuti, e vanno benissimo post dove ci comunicate del vostro acquisto! Siamo una comunità fa piacere sapere che altre persone si uniranno a noi, ma se poi si iniziano dei botta e risposta sulle tempistiche di spedizione allora la cosa prende delle forme monumentali.
In queste due pagine un utente ha chiesto aiuto, ma la cosa nonostante non mi sia sfuggita, è stata diluita da tutti gli altri post ecco perchè vi dico che dovete rispettare voi stessi anche, perchè nel momento malaugurato in cui doveste avere un problema, è probabile che domande e risposte vengano subissate dai molti post ciarlieri!
In pratica con il rispetto civile e la simpatia che provo per la maggior parte di voi leggendo i vostri post, vi chiederei di fare maggiore attenzione alla prima pagina e a quello che contiene, alle faq (anche se un giorno riusciremo a sostituire il creatore del thread e ci rimetteremo mano, questo non vuol dire che non sia uno strumento utile), alla funzione di ricerca e ovviamente a noi che non vi diremo mai di no, ma che preferiamo una comunità affiatata non solo di richieste di aiuto e di statu sulle spedizioni ma anche di dibattiti e discussioni... nonostante questo in passato abbia creato qualche attrito ha creato cmq momenti di reale interesse.
Perdonatemi se mi sono dilungato troppo, volevo solo essere chiaro e non correre il rischio di sembrare infastidito dai nuovi arrivi, anzi vi garantisco che siamo tutti felici di questo!
TRIM-
Windows attiva il trim dopo un analisi dell'hardware, quella posta in sistema che da il simpatico punteggio ale varie componenti! In questa fase windows si accorge che avete un SSD e attiva alcune funzioni!
Ricordatevi che sempre in prima pagina ci sono un serie nutrita di benchmark su vari chipset e vari tagli del nostro SSD, prendeteli come riferimento cosi da capire se i vostri valori sono ottimali o meno! O altrimenti usate crystaldiskmark per fare un bench e postatelo senza nessun problema! :)
naumakia
08-06-2012, 12:23
Mah , io prenderei i Samsung.
Se non altro in un secondo momento potresti separarli (per metterne uno in un portatile per esempio).
Tolta la prima fase bench extra lusso capiresti che uno andrebbe già benissimo :)
Installerò prima un ssd e dopo due ssd. Faro i test nel utilizzo reale ,giochi installazioni boot (fondamentale) e dopo se realmente cambia veramente poco, darò l' ssd ad un mio amico che mi sta pregando xd :D Sono curioso per il boot se appare o no la schermata blu:D
come già detto in pm, meglio i Samsung per più di una ragione;)
Confermo sarò dei vostri xd
Iceman69
08-06-2012, 13:20
Altra domanda sul TRIM, ma se si hanno due SSD Win7 li riconosce entrambi e usa il TRIM su entrambi o solo su quello su cui è installato?
La logica vorrebbe che lo applicasse su entrambi, ma con Micorsoft non si sa mai ...
Comunque ora che l'SSD è pieno a metà le prestazioni in scrittura sono calate di un buon 15% rispetto ai primi test che avevo fatto, spero si fermi così il degrado, ho anche creato la partizione di overprevisioning, sacrificando 24GB, spero basti per contenere il calo di prestazioni.
naumakia
08-06-2012, 13:31
Altra domanda sul TRIM, ma se si hanno due SSD Win7 li riconosce entrambi e usa il TRIM su entrambi o solo su quello su cui è installato?
La logica vorrebbe che lo applicasse su entrambi, ma con Micorsoft non si sa mai ...
Comunque ora che l'SSD è pieno a metà le prestazioni in scrittura sono calate di un buon 15% rispetto ai primi test che avevo fatto, spero si fermi così il degrado, ho anche creato la partizione di overprevisioning, sacrificando 24GB, spero basti per contenere il calo di prestazioni.
overprevisioning ovvero? io di solito istallo ssd e dopo applico le modifiche dei registri ecc e stop? questa tecnica a che serve
John_Mat82
08-06-2012, 13:39
overprevisioning ovvero? io di solito istallo ssd e dopo applico le modifiche dei registri ecc e stop? questa tecnica a che serve
serve a dare al controller delle celle "libere" da usare in alternanza a quelle piene, per ridurre il degrado. Non mi farei certe pere sinceramente, chiaro che se hai il disco pieno pieno magari un po' di over provisioning extra sarebbe d'uopo usarlo, ma parleremo di Sata9G o magari non esisterà manco più il sata quando il tuo drive diventerà non utilizzabile..
teknobrain
08-06-2012, 14:09
Altra domanda sul TRIM, ma se si hanno due SSD Win7 li riconosce entrambi e usa il TRIM su entrambi o solo su quello su cui è installato?
La logica vorrebbe che lo applicasse su entrambi, ma con Micorsoft non si sa mai ...
Comunque ora che l'SSD è pieno a metà le prestazioni in scrittura sono calate di un buon 15% rispetto ai primi test che avevo fatto, spero si fermi così il degrado, ho anche creato la partizione di overprevisioning, sacrificando 24GB, spero basti per contenere il calo di prestazioni.
Dunque per la prima domanda visto che è un po ridondante io ti consiglierei di fare due bench uno al disco primario e uno al secondario e lo capisci subito no?
Per decidere se le tue prestazioni sono in linea o meno dovresti fare un bench con CrystalDiskMark e postarlo senza però dimenticarti di specificare il tuo chipset, il controller usato e eventualmente la versione dei drivers.
Queste SSD non hanno perdite di prestazioni particolarmente onerose nemmeno disco pieno, a metà non dovrebbero avere minimamente cali!
Ti suggerisco di leggerti bene le faq nella prima pagina!
Inolte l'OP non serve a niente in fatto di prestazioni, o cmq molto marginalmente!
Anche questo se non sbaglio c'era in prima pagina!
Ragazzi, chiedo la vostra attenzione per cortesia; qualcuno forse l'ha detto male perchè era un po pienotto, ma in effetti dovreste essere cosi gentili da rispettare voi stessi, il forum e il thread.
Questo thread è stato creato per fornire informazioni e assistenza su questa unità SSD. Anche se è vero che è un bel pezzettino di hardware, vi assicuro da frequentatore assiduo del forum che questo non impedisce il sorgere di problemi, ma rende difficile a noi aiutarvi se dobbiamo districarci tra decine di messaggi sullo status di una spedizione capite?
Sono già intervenuti dei moderatori sul forum e l'ultimo oltrea prendere un provvedimento ha anche sottolineato che il concetto di base espresso dalla persona sospesa era corretto, era intollerabile come lo avesse espresso.
Cosa significa questo? che anche la moderazione condivide la necessità di un forum abbastanza tecnico di non essere affogato da troppi post leggeri!
Non vorrei essere frainteso, qui siete tutti i benvenuti, e vanno benissimo post dove ci comunicate del vostro acquisto! Siamo una comunità fa piacere sapere che altre persone si uniranno a noi, ma se poi si iniziano dei botta e risposta sulle tempistiche di spedizione allora la cosa prende delle forme monumentali.
In queste due pagine un utente ha chiesto aiuto, ma la cosa nonostante non mi sia sfuggita, è stata diluita da tutti gli altri post ecco perchè vi dico che dovete rispettare voi stessi anche, perchè nel momento malaugurato in cui doveste avere un problema, è probabile che domande e risposte vengano subissate dai molti post ciarlieri!
In pratica con il rispetto civile e la simpatia che provo per la maggior parte di voi leggendo i vostri post, vi chiederei di fare maggiore attenzione alla prima pagina e a quello che contiene, alle faq (anche se un giorno riusciremo a sostituire il creatore del thread e ci rimetteremo mano, questo non vuol dire che non sia uno strumento utile), alla funzione di ricerca e ovviamente a noi che non vi diremo mai di no, ma che preferiamo una comunità affiatata non solo di richieste di aiuto e di statu sulle spedizioni ma anche di dibattiti e discussioni... nonostante questo in passato abbia creato qualche attrito ha creato cmq momenti di reale interesse.
Perdonatemi se mi sono dilungato troppo, volevo solo essere chiaro e non correre il rischio di sembrare infastidito dai nuovi arrivi, anzi vi garantisco che siamo tutti felici di questo!
TRIM-
Windows attiva il trim dopo un analisi dell'hardware, quella posta in sistema che da il simpatico punteggio ale varie componenti! In questa fase windows si accorge che avete un SSD e attiva alcune funzioni!
Ricordatevi che sempre in prima pagina ci sono un serie nutrita di benchmark su vari chipset e vari tagli del nostro SSD, prendeteli come riferimento cosi da capire se i vostri valori sono ottimali o meno! O altrimenti usate crystaldiskmark per fare un bench e postatelo senza nessun problema! :)
allora...stò giro Tecknobrain ha centrato completamente il problema senza cadere nell'offensivo o nella maleducazione (anche Muzio l'aveva centrato...).....io condivido pienamente tutto quello che ha scritto....aggiungo che questo sarebbe il quarto o quinto intervento a favore della serietà....di scritture e di domande poste al forum....i vari moderatori hanno già parlato....e agito....vediamo di evitare di farli intervenire ancora.
aspetteremo la de-sospensione di Muzio...al di là dei suoi modi...ma è comunque un personaggio molto preparato...e lui è quasi indispensabile...come tutti del resto....ma con serietà !!!!
non vogliatemene....ma veramente certi interventi faccio fatica a leggerli....
ciao
kapak
.i vari moderatori hanno già parlato....e agito....vediamo di evitare di farli intervenire ancora.
Ecco, quindi dovreste anche chiudere li una situazione già moderata, se tutti ora vi mettete a dire la vostra si torna OT dilungando il 3d con altri post che appunto non hanno a che vedere con il topic. Per questo da sempre il post di un mod si deve ritenere CONCLUSIVO e si deve passare oltre.
:)
>bYeZ<
thewebsurfer
08-06-2012, 16:27
Domandina sul boot, la schermata blu quanto tempo dura? Se appare?:D dopo la bandiera di Windows 7
la "schermata blu" appare ma dura meno di un secondo, in pratica appare e scompare, e parlo da un laptop con sata2 (capita di rado che duri di più se c'è qualche configurazione da fare)
naumakia
08-06-2012, 16:39
la "schermata blu" appare ma dura meno di un secondo, in pratica appare e scompare, e parlo da un laptop con sata2 (capita di rado che duri di più se c'è qualche configurazione da fare)
grazie mille ,però speravo che rispondessero anche altri :-) magari con un fisso e una cpu overcloccata
grazie mille ,però speravo che rispondessero anche altri :-) magari con un fisso e una cpu overcloccata
io ho l'830 da 256gb su z77 e 3770k a 4500, la schermata blu prima che esca il desktop di windows è un flash, non si vede quasi neanche, la vedo solo quando faccio degli aggiornamenti e quindi si ferma li a caricare :)
teknobrain
08-06-2012, 17:14
Ecco, quindi dovreste anche chiudere li una situazione già moderata, se tutti ora vi mettete a dire la vostra si torna OT dilungando il 3d con altri post che appunto non hanno a che vedere con il topic. Per questo da sempre il post di un mod si deve ritenere CONCLUSIVO e si deve passare oltre.
:)
>bYeZ<
Gent.mo FreeMan,
kapak ha quotato il mio post che è successivo al tuo poiche anche dopo il tuo intervento sono stati fatti post ciarlieri! Come dicevo nessuno vuole fare il dittatore ci mancherebbe ma visto che sembrava un po disatteso il tuo discorso io ho voluto spiegarlo con i toni pacati che sono mancati a Muzio spiegandone i motivi. Non era mia intenzione, come non lo era sicuramente del buon Kapak, far pensare che non siamo interessati a cosa dici o che tieniamo di dover mettere i puntini sulle i ad un moderatore, abbiamo rispetto ed è per questo che ho scritto quel post non per andare OT ripeto, ma perchè nonostante il tuo invito si continuava a farlo! E se conti i post da ieri sera ad oggi sono davvero tantissimi! :D
Ad ogni modo grazie ancora per il tuo ruolo e per la comprensione.
teknobrain
08-06-2012, 17:23
grazie mille ,però speravo che rispondessero anche altri :-) magari con un fisso e una cpu overcloccata
Vedi io non ti ho risposto solamente perchè non volevo sembrar pedante! ;)
Il fatto è che i tempi di avvio di un OS non indicano la bontà di un SSD ne indicano le performance di un sistema i fattori sono tantissimi.
Più periferiche hai e piu drivers saranno caricati il che allunga i tempi di avvio.
L'uso di controller come il JMicron ha tempi biblici, dai 5 ai 10 secondi (motivo per cui lo lascio disativato da BIOS è troppo invasivo per me!)
Piu programmi hai in avvio automatico e piu rallenta.
Ecc.
Inoltre ogni scheda madre e sistema ha un suo tempo di avvio, insomma come disse simpaticamente un utente che mi ha vietato di nominarlo (Muzio), è un po spannometrico come calcolo!
Windows 7 per come è conformato su un sistema normale non ci metterà meno di 20-25 secondi ad avviarsi, considerando che i tempi di boot sono dal Beep della scheda madre al desktop, con puntatore standard e programmi in background caricati!
Windows 8 sembra impiegherà circa 10 secondi all'avvio del sistema e alcuni software permettono di avviare WIndows 7 molto prima caricando poi dopo il SO i servizi necessari, cosa che sinceramente trovo alquanto controversa e disutile!
In pratica tra 10 e 20 secondi non te ne accorgerai mai, a meno che tu non sia travestito da ballerina brasiliana dentro il covo di un narcotrafficante e tu abbia solo 60 secondi a disposizione per copiare la lista trafugata degli agenti segreti in possesso del narcotrafficante stesso! :fagiano:
In parole povere non te ne accorgi! ;)
grazie mille ,però speravo che rispondessero anche altri :-) magari con un fisso e una cpu overcloccata
io ho l'830 da 256gb su z77 e 3770k a 4500, la schermata blu prima che esca il desktop di windows è un flash, non si vede quasi neanche, la vedo solo quando faccio degli aggiornamenti e quindi si ferma li a caricare :)
La schermata blu appare per qualche frazione...lo stesso faceva con il crucial.
Devo dire cmq che più passa il tempo e più lo trovo reattivo ... ora incomincio a vedere delle differenze.
A questo prezzo per me abbiamo fatto un acquistone ... per qualche annetto sto a posto :)
Gent.mo FreeMan,
kapak ha quotato il mio post che è successivo al tuo poiche anche dopo il tuo intervento sono stati fatti post ciarlieri! Come dicevo nessuno vuole fare il dittatore ci mancherebbe ma visto che sembrava un po disatteso il tuo discorso io ho voluto spiegarlo con i toni pacati che sono mancati a Muzio spiegandone i motivi. Non era mia intenzione, come non lo era sicuramente del buon Kapak, far pensare che non siamo interessati a cosa dici o che tieniamo di dover mettere i puntini sulle i ad un moderatore, abbiamo rispetto ed è per questo che ho scritto quel post non per andare OT ripeto, ma perchè nonostante il tuo invito si continuava a farlo! E se conti i post da ieri sera ad oggi sono davvero tantissimi! :D
Ad ogni modo grazie ancora per il tuo ruolo e per la comprensione.
Se pensavi che il mio richiamo fosse rimasto inascoltato allora dovevi segnalare e nient'altro. I richiami agli utenti li può cmq fare solo un mod soprattutto se un mod era già intervenuto a tal proposito.
dato che questa situazione DEVE cmq cessare, chi replicherà nuovamente al mio post o tornerà su questo discorso verrà sospeso.
>bYeZ<
:asd: :asd: :asd:
Eddai , le prestazioni che ha questo mostriciattolo me le devo pur fare bastare.
500 mb/s in lettura e 400 in scrittura ... che si vuole di più?
Tornando alla schermata blu , secondo me la si vedrò sempre anche se per pochissimo , o col Revo non la vedevi proprio?
naumakia
08-06-2012, 20:47
Eddai , le prestazioni che ha questo mostriciattolo me le devo pur fare bastare.
500 mb/s in lettura e 400 in scrittura ... che si vuole di più?
Tornando alla schermata blu , secondo me la si vedrò sempre anche se per pochissimo , o col Revo non la vedevi proprio?
Allora a freddo spuntava per pochissimo il tempo di aprirsi e già scompariva, ed era tutto caricato, riavviando non spuntava :) all'inizio dopo invece ha avuto forti rallentamenti.
Dipende anche da quanti programmi hai installato che partono all'avvio.
Io, ad esempio, ho disattivato l'avvio con windows di Google Updater, Java, iTunes, Adobe Acrobat Assistant e qualcun'altro.
Inoltre, se hai installato gli Intel Rapid Storage, settali in modo che partano in avvio automatico e non ritardato: Esegui -> digita services.msc e cerca la voce Intel Rapid Tecnology -> seleziona tipo di avvio automatico.
http://img72.imageshack.us/img72/7282/catturavo.png
Appena modificato il tutto ... che vantaggio da? Si velocizza il boot?
Appena modificato il tutto ... che vantaggio da? Si velocizza il boot?
prova a scaricarti 'soluto'...programma free che ti analizza il boot e ti suggerisce cosa puoi e non puoi disabilitare....
tra l'altro capisci anche se hai qualche problema...perchè ti rendiconta dettagliatamente il tutto.
io l'ho provato e non è male.....
ciao
kapak
soluto....
https://www.soluto.com/
ciao
il mio desktop in firma...quasi 1 minuto per arrivare al boot di windows......
e poi circa 15 secondi.....senza schermata blu....
il notebook....10 sec al boot di windows....poi 20-25 secondi...con schermata blue di 3-4 secondi.....
ho risolto tutto con la sospensione....3-4 secondi operativo.....
ogni tanto un riavvio d'obbligo......
certo che se il boot di sistema fosse stata la cosa più importante.....sarei diventato matto.....
se volete il boot veramente veloce...non c'è che ibernare o sospendere.....
anzi...solo sospendere...per ovvi motivi di scritture su disco......
kapak
Grazie raga :)
Io cmq non tocco più nulla , il boot è fantastico così ... troppo veloce.Ho appena il tempo di premere il bottone , sistemarmi nella poltrona e sono già operativo :)
Sempre più contento della scelta fatta , soldi ben spesi (pochi fortunatamente grazie all'offertona :p ).
Kapak , simpatico programmino ... forse lo proverò nel portatile di mia moglie ;)
sandroz84
09-06-2012, 09:33
Ma per schermata blu quale intendete?
Dipende anche da quanti programmi hai installato che partono all'avvio.
Io, ad esempio, ho disattivato l'avvio con windows di Google Updater, Java, iTunes, Adobe Acrobat Assistant e qualcun'altro.
Inoltre, se hai installato gli Intel Rapid Storage, settali in modo che partano in avvio automatico e non ritardato: Esegui -> digita services.msc e cerca la voce Intel Rapid Tecnology -> seleziona tipo di avvio automatico.
http://img72.imageshack.us/img72/7282/catturavo.png
fatto anche io, grazie del consiglio :)
Ma per schermata blu quale intendete?
la schermata del caricamento di windows che precede il desktop vero e proprio, si dovrebbe chiamare schermata di logon
TecnologY
09-06-2012, 11:00
Io uso l'ibernazione, se dovessi rinunciare a quella preferirei direttamente riununciare all'SSD, troppo comoda, si riapre come l'avevi lasciato e 2 volte più veloce di un normale avvio.
Non fatevi paranoie sul discorso usura SSD perchè non ha alcun senso, in media scrive 1GB sulla ram, che è quella normalmente occupata.
Io uso l'ibernazione, se dovessi rinunciare a quella preferirei direttamente riununciare all'SSD, troppo comoda, si riapre come l'avevi lasciato e 2 volte più veloce di un normale avvio.
Non fatevi paranoie sul discorso usura SSD perchè non ha alcun senso, in media scrive 1GB sulla ram, che è quella normalmente occupata.
per 2 volte più veloce d'un avvio ci può stare...anche tre o quattro...ma per il resto...no !!....le scritture sono importanti....
comunque ....per uno che sospende 10 volte al giorno(come me)...se fosse ibernazione sarebbero veramente svariati gb di scritture giornaliere...non avrebbe senso....e poi i miei file d'ibernazione sono da 3 gb e rotti...non da 1 gb....
vedi tu...
ciao
kapak
TecnologY
09-06-2012, 12:20
Capisco le tue preoccupazioni, ma non penso trovino riscontro reale.
Se come mi pare di aver capito questo SSD da 256 può permettersi di scrivere 700 Terabyte di dati prima di skiantarsi, con il tuo numero di ibernazioni, che scrivono 30GB al giorno, più un utilizzo di facciamo 200GB al giorno, tireresti avanti 8 anni e spiccioli... il resto lo puoi dedurre tu stesso. :)
Ripeto la mia filosofia, se compro una cosa la sfrutto al massimo, non ha senso comprare un oggetto per sfizio e usarlo come se fosse una palla al piede.
thewebsurfer
09-06-2012, 12:36
Ripeto la mia filosofia, se compro una cosa la sfrutto al massimo, non ha senso comprare un oggetto per sfizio e usarlo come se fosse una palla al piede.
capisco e condivido, ma disattivare l'ibernazione sbaglio o è consigliata anche dai software di ottimizzazione?
si parlava anche di rischi di danni per l'alimentazione interrotta in maniera diversa rispetto allo spegnimento del pc (mi pare di ricordare)
poi dai, se veramente è per risparmiare tempo: il boot con ssd sta sui 15-20 secondi, hai davvero bisognio di scendere ancora?:stordita:
sandroz84
09-06-2012, 12:49
la schermata del caricamento di windows che precede il desktop vero e proprio, si dovrebbe chiamare schermata di logon
Capito, a me la schermata del logo windows su seven 64bit, bus sata2 e irs installati dura circa 20-25 secondi, senza irs 1/3, forse anche meno.
Mi sa che ci mette di più il bios a fare il check delle periferiche che windows a partire.:fagiano:
TecnologY
09-06-2012, 13:04
diversa rispetto allo spegnimento del pc (mi pare di ricordare)
poi dai, se veramente è per risparmiare tempo: il boot con ssd sta sui 15-20 secondi, hai davvero bisognio di scendere ancora?:stordita:
Nessun danno all'SSD, altrimenti l'avrebbero corretto con un aggiornamento di windows ancora nel lontano 2008, anno di uscita dei primi SSD, non trovi? :)
Mi risulta che lo consigliassero solo per risparmiare i 4-8-16 GB di spazio creato dal file Hibersys, cosa importante specie con i primi SSD da 32-64Gb, direi che con 256 lascia il tempo che trova una volta appurato che le scritture non nuociono alla longevità.
Per il resto se potessi avere il sistema pronto dopo 1 secondo dalla pressione del tasto, beh sen non costasse un patrimonio lo adotterei volentieri! :lamer:
E poi non dimentichiamo che l'ibernazione non è soltanto avvio più veloce, è anche trovare il desktop come lo si aveva lasciato, è anche avere in backgroung già tutto caricato e funzionante ;)
Ripeto, per il mio concetto di utilizzo del pc l'ibernazione è un must, se me l'avessero tolta con l'SSD non l'avrei neanche comprato..imho ovviamente
teknobrain
09-06-2012, 13:11
[...]una volta appurato che le scritture non nuociono alla longevità.
Ma le scritture nuociono alla longevità!
Unconto è godersi il proprio acquisto un conto è andare contro i consigli del produttore e di tutti, certo che funziona e funziona alla grande ma tifunzionerà molto meno!
Sulla carta la mia unità da 256Gb durerà dagli 8 ai 16 anni!
Non sbagliamoci, sulla carta e non ne fatti! esistono tante cose belle sulal carta ma ireali nei fatti, anche in informatica, che so una rete Wireless N dovrebbe essere piu veloce di una Wired a 100! Come no! :D
Poi è tacito che ognuno ha le sue priorità! Io accendo il computer mentre passo per andare a bere o altrove poi torno ed è pronto. Altrimenti mi siedo dopo averlo acceso riesco a fare mezzo pensiero ed è pronto!
Un conto sono molto minuti e un conto sono 20 secondi!
Comprenderei la cosa se tu fossi una falena con cosi poca vita da volerla usare tutta! Ma poi dovrei capire cosa se ne f una falena di un SSD! ;)
FEd3ricO1985
09-06-2012, 13:20
salve a tutti, mi è arrivato l'ssd da 128 samsung 830. I risultati sono questi.
http://img849.imageshack.us/img849/7697/immaginewvf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/immaginewvf.jpg/)
avete consigli da darmi?
Grazie
teknobrain
09-06-2012, 13:24
salve a tutti, mi è arrivato l'ssd da 128 samsung 830. I risultati sono questi.
http://img849.imageshack.us/img849/7697/immaginewvf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/immaginewvf.jpg/)
avete consigli da darmi?
Grazie
Sulla tua mainboard ci sono 4 porte sata azzurre e sono SATA II li non devi connettere l'ssd ma nemmeno in quelle Blu scuro che sono SATAIII ma con un controller Marvell che ha prestazioni pessime!
Devi collegarlo alle porte grigie che sono il controller Intel!
Do per scontato poi che hai letto la prima pagina e che tu abbia attivato l'AHCI :D
TecnologY
09-06-2012, 13:34
@pulsar68
grazie per il consiglio, anche se al momento mi sembra che win 8 non sia pienamente sviluppato lato driver, o sbaglio? Intendo non tutti i programmi funzioneranno alla perfezione se è ancora una beta?! chiedo beneficio del dubbio perchè non ho ancora avuto modo di provarlo personalmente.
@teknobrain
Scusa ma mi semrba tu stia soltanto rigirando la frittata...
perchè si compra un SSD se non per risparmiare tempo nei caricamenti?
Per nient'altro penso.
Sulla carta il mio calcolo spannometrico è proprio quello ipotizzato dal software mi sembra di capire? :D Se è così bene! Fa piacere sapere che si hanno buone capacità di valutazione.
..sui fatti del mondo reale può rompersi tra un secondo come tra 20 anni... quindi per favore prendiamo per valido qualcosa, se il programma è stato creato con lo scopo di fonire una stima, evidentemente qualche informazione prima di scriverlo l'avranno raccolta, non penso si siano improvvisati "softweristi" (scusate l'inglesismo) dal nulla.
Tra anche soli 4-5 anni questo samsung sarà superato e si troverà a 50€ se va bene, e tra 5 anni tu lo venderai a 55€ (5€ in più del mio) perchè SSD life dirà che è preso un po' meglio.... però io l'ho usato al massimo, tu con parsimonia.
Nel caso qualcuno usasse l'hibernazione per ritrovarsi il puro desktop senza nessun programma acceso, beh per quelli posso capire, ma chi come me ha 50 schede firefox aperte(e con molte di esse ad una determinata altezza di pagina, perchè lì è dove avevo terminato la lettura), più svariati PDF, e spesso anche programmi... l'hibernazione è un must have.
Ciao
FEd3ricO1985
09-06-2012, 13:46
si si ho letto, però c'è l'ho nelle porte blu che dici essere pessime dopo sposto in quelle grige e controllo :) grazie mille
teknobrain
09-06-2012, 13:46
@teknobrain
Scusa ma mi semrba tu stia soltanto rigirando la frittata...
perchè si compra un SSD se non per risparmiare tempo nei caricamenti?
Per nient'altro penso.
Tempo nei caricamenti mica nell'avvio di Windows, che dipende da 200 fattori!
Cmq Windows 8 avvierà in una decina di secondi pare!
Io non lo uso con parsimonia lo uso quanto mi serve, se una cosa non mi serve la spengo!
Non ho capito tutto il resto del discorso cmq le statistiche "sulla carta" sono quelle in prima pagina, che però nessuno legge! Povero hw60 pace all'account suo!
teknobrain
09-06-2012, 13:48
si si ho letto, però c'è l'ho nelle porte blu che dici essere pessime dopo sposto in quelle grige e controllo :) grazie mille
Si cosi va direttamente sul controller intel! Io ho un controller AMD quindi non ne ho la minima idea ma mi pareva di capire che fossero piu performanti i drivers dentro windows piuttosto che i drivers intel aggiornati!
Casomai se qualcuno lo sa te lo spiegherà senza dubbio!
Mi raccomando poi fai un altro bench e vediamo di comparare ok? :)
FEd3ricO1985
09-06-2012, 13:51
certo che farò comparazione :D grazie nel frattempo
FEd3ricO1985
09-06-2012, 14:43
http://img507.imageshack.us/img507/4518/immagine2mj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/immagine2mj.jpg/)
Ora come va??
teknobrain
09-06-2012, 14:58
http://img507.imageshack.us/img507/4518/immagine2mj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/immagine2mj.jpg/)
Ora come va??
Perfettamente in linea con il Sata III, come vedi i dati in lettura sono migliorati e quelli ins crittura sono piu che raddoppiati! Il controller Marvel va benissimo per un CD ma per un SSD proprio no!
Adesso però se qualcuno ha i drivers intel dovrebbe dirti quest cos che io ho letto di sfuggita ma che non so, cioè se son meglio i drivers scaricati da intel o quelli di Windows!
Perchè anche sei i tuoi valori sono buoni comparandoli a quelli dello stesso chipset potresti fare un pochino meglio! In egenre il P67 se non ricordo male sul sequenziale supera di poco i 500 MB/sec.
Ovviamente vai già benone cosi, basta capire che driver devi usare per ottimizzare al massimo! ;)
PS-
Se noti in prima pagina (questa sconosciuta ehehe) ci sono dei vari bench con il tuo chipset in effetti in lettur sei un po sottotono ma il scrittura sei molto buono!
Quasi quasi io lascerei stare cosi! :D
Adesso però se qualcuno ha i drivers intel dovrebbe dirti quest cos che io ho letto di sfuggita ma che non so, cioè se son meglio i drivers scaricati da intel o quelli di Windows!
qualche pagina fa ho messo gli screen dei miei risultati con l'830 da 256gb senza driver intel e sia con driver intel installati :)
nel mio caso ho avuto dei miglioramenti con i driver intel installati, mi sembra anche più reattivo il computer, oltre che meglio nei benchmark :)
TecnologY
09-06-2012, 15:23
Se a qualcuni interessa in questa review dan l'830 nettamente vincitore sull'M4.
Poi magari neanche si nota, ma nei tempi d'accesso prende proprio un gran distacco
http://www.pctuner.net/articoli/hard_disk/1745/Roundup-SSD-240GB-256GB-Kingston-Verbatim-Samsung-e-Crucial-sul-banco-di-prova/1.html
thewebsurfer
09-06-2012, 15:25
Se a qualcuni interessa in questa review dan l'830 nettamente vincitore sull'M4.
Poi magari neanche si nota, ma nei tempi d'accesso prende proprio un gran distacco
http://www.pctuner.net/articoli/hard_disk/1745/Roundup-SSD-240GB-256GB-Kingston-Verbatim-Samsung-e-Crucial-sul-banco-di-prova/1.html
anche nei bench qui dentro la versione 256gb del sam è migliore
Se a qualcuni interessa in questa review dan l'830 nettamente vincitore sull'M4.
Poi magari neanche si nota, ma nei tempi d'accesso prende proprio un gran distacco
http://www.pctuner.net/articoli/hard_disk/1745/Roundup-SSD-240GB-256GB-Kingston-Verbatim-Samsung-e-Crucial-sul-banco-di-prova/1.html
sono sempre più soddisfatto di aver preso questo ssd, pagandolo pure poco grazie all'offerta :ciapet:
TecnologY
09-06-2012, 15:32
sono sempre più soddisfatto di aver preso questo ssd, pagandolo pure poco grazie all'offerta :ciapet:
ma è proprio quello il bello! aver pagato il minimo il prodotto migliore, pensate che fregata un sandforce da 240GB che costa 240€ a confronto. ;)
comunque avete visto? attribuiscono il merito alla cache DDR2 da 256MB presente nel samsung... è un mezzo ramdisk insomma
ottime le considerazioni finali :cool:
Samsung 830 256GB
Arriviamo ora a parlare di quello che, dai nostri test, è risultata la migliore unità in circolazione. Siamo rimasti stupiti di come il prodotto Samsung sia stato in grado di attaccare e addirittura di superare l’egemonia Sandforce/Intel, ma così è stato, battendo i rivali soprattutto nei test di accesso random che coinvolgono la maggior parte delle operazioni giornaliere.
Le velocità di punta, soprattutto in scrittura, non sono mai arrivate ai livelli del prodotto Kingston, che ottiene il massimo in condizioni sequenziali, ma mediamente in condizioni random il Samsung è quello che si è comportato meglio in tutti i test. Se a questo aggiungiamo un profilo più sottile di quello della concorrenza e un prezzo al pubblico di 209 euro (che fa scendere il costo per gigabyte a 0.82€/GB) riteniamo che l’unità Samsung sia la più completa, performante ed economica che abbiamo avuto l’onore di testare.
Il segreto di questo prodotto sta tutto nei tempi di accesso molto bassi dovuti alla cache rappresentata da un modulo DDR2 ben 256Mb.
i tempi di avvio di windows 8 sono cosi veloci a confronto perchè usa una sorta di ibernazione......non butta giù il sistema del tutto....io l'avevo installato in dual-boot con 7.....a partire da spento completamente...era pù o meno uguale a win 7....ibernando entrambi...win 8 arrivava prima...
microsoft....giri di parole per propinarti la stessa musica....
tra l'altro l'interfaccia metro si poteva disattivare con facilità...trovandoti un win8 con la faccia del 7...mah!!!
comunque...democraticamente parlando..io NON iberno.....sospendo invece...le ram non si usurano !!
e quando passo e schiaccio il tasto...."3 secondi" è pronto...
ciao
kapak
ottime le considerazioni finali :cool:
Samsung 830 256GB
Arriviamo ora a parlare di quello che, dai nostri test, è risultata la migliore unità in circolazione. Siamo rimasti stupiti di come il prodotto Samsung sia stato in grado di attaccare e addirittura di superare l’egemonia Sandforce/Intel, ma così è stato, battendo i rivali soprattutto nei test di accesso random che coinvolgono la maggior parte delle operazioni giornaliere.
Le velocità di punta, soprattutto in scrittura, non sono mai arrivate ai livelli del prodotto Kingston, che ottiene il massimo in condizioni sequenziali, ma mediamente in condizioni random il Samsung è quello che si è comportato meglio in tutti i test. Se a questo aggiungiamo un profilo più sottile di quello della concorrenza e un prezzo al pubblico di 209 euro (che fa scendere il costo per gigabyte a 0.82€/GB) riteniamo che l’unità Samsung sia la più completa, performante ed economica che abbiamo avuto l’onore di testare.
Il segreto di questo prodotto sta tutto nei tempi di accesso molto bassi dovuti alla cache rappresentata da un modulo DDR2 ben 256Mb.
aggiungiamoci pure che da quando è uscito solo due hanno avuto problemi.....il mio e quello di un'altro utente....inchiodati direttamente dalla casa madre con firmware fallato....per il resto tutti coloro che lo hanno preso non hanno mai avuto problemi tipo sandforce o robe simili....
kapak
qualche pagina fa ho messo gli screen dei miei risultati con l'830 da 256gb senza driver intel e sia con driver intel installati :)
nel mio caso ho avuto dei miglioramenti con i driver intel installati, mi sembra anche più reattivo il computer, oltre che meglio nei benchmark :)
mi dispiace contraddirti ma i tuoi valori superiore ottenuti con i driver intel, era dovuto al fatto che avevi/hai i risparmi energetici disattivati.
mi dispiace contraddirti ma i tuoi valori superiore ottenuti con i driver intel, era dovuto al fatto che avevi/hai i risparmi energetici attivi.
i risparmi li ho sempre tenuti disattivati, sia con i driver intel che senza :)
ilratman
09-06-2012, 21:54
i risparmi li ho sempre tenuti disattivati, sia con i driver intel che senza :)
si ok ma non vantiamocene!!!! :nono:
si ok ma non vantiamocene!!!! :nono:
ho solo corretto dicos03, perchè dovrei vantarmi di una cosa del genere? :confused:
io per scelta li ho sempre tenuti disattivati, gli altri possono benissimo attivarli, tanto penso che in ogni caso ci saranno dei pro e dei contro
ilratman
09-06-2012, 22:02
ho solo corretto dicos03, perchè dovrei vantarmi di una cosa del genere? :confused:
io per scelta li ho sempre tenuti disattivati, gli altri possono benissimo attivarli, tanto penso che in ogni caso ci saranno dei pro e dei contro
mi sembrava....
i risparmi li ho sempre tenuti disattivati, sia con i driver intel che senza :)
si volevo dire disattivati, ma ho scritto il contrario!!!:)
penso che il test dell'utente FEd3ricO1985 è fatto con i risparmi attivi e driver intel.
non per essere padante, ma ripeto che se usi i risparmi disattivati meglio i driver intel, se tieni i risparmi attivi meglio msahci.
luis fernandez
10-06-2012, 01:21
mi dispiace contraddirti ma i tuoi valori superiore ottenuti con i driver intel, era dovuto al fatto che avevi/hai i risparmi energetici disattivati.
Se è per questo anche io ottengo benefici dall'installazione dei driver intel sia nei bench ma soprattutto nel boot...quindi ogni sistema risponde in modo diverso ;)
si ok ma non vantiamocene!!!! :nono:
calma!!!
Se è per questo anche io ottengo benefici dall'installazione dei driver intel sia nei bench ma soprattutto nel boot...quindi ogni sistema risponde in modo diverso ;)
risparmi attivati o disattivati?
luis fernandez
10-06-2012, 01:26
risparmi attivati o disattivati?
io ho un notebook sata2 e nello scarno Bios non sono presenti risparmi energetici
io ho un notebook sata2 e nello scarno Bios non sono presenti risparmi energetici
ecco appunto!!! quindi meglio i driver intel sul tuo sistema!
è come se avessi i risparmi disattivati.
luis fernandez
10-06-2012, 01:31
Ti posto i bench fatti subito dopo l'installazione dell'ssd e winzozz7
senza driver
http://s13.postimage.org/hvdatt1ub/bench_appena_installato_senza_driver.jpg (http://postimage.org/image/hvdatt1ub/)
con gli intel
http://s18.postimage.org/dr9mgx1qt/bench_ssd_dopo_installaz_chiptes_e_IRS_driver.jpg (http://postimage.org/image/dr9mgx1qt/)
Ti posto i bench fatti subito dopo l'installazione dell'ssd e winzozz7
senza driver
http://s13.postimage.org/hvdatt1ub/bench_appena_installato_senza_driver.jpg (http://postimage.org/image/hvdatt1ub/)
con gli intel
http://s18.postimage.org/dr9mgx1qt/bench_ssd_dopo_installaz_chiptes_e_IRS_driver.jpg (http://postimage.org/image/dr9mgx1qt/)
per essere un portatile sata 2, sono ottimi risultati!
sandroz84
10-06-2012, 11:27
Ti posto i bench fatti subito dopo l'installazione dell'ssd e winzozz7
senza driver
http://s13.postimage.org/hvdatt1ub/bench_appena_installato_senza_driver.jpg (http://postimage.org/image/hvdatt1ub/)
con gli intel
http://s18.postimage.org/dr9mgx1qt/bench_ssd_dopo_installaz_chiptes_e_IRS_driver.jpg (http://postimage.org/image/dr9mgx1qt/)
Luis tu non hai notato che la schermata di avvio con la scritta "windows" duri molto di più con gli irs installati?
Io non ho fatto bench a 1000Mb con disco pulito pulito:doh: , ma posso aggiungere che con il 34% di memoria occupata e dopo circa 1.25Tb scritti ho bene o male gli stessi risultati di prima, allineati ai tuoi, sopratutto noto la stessa differenza pesante quando non si hanno gli irs installati nei 4kb Qd32 in lettura ;)
http://img507.imageshack.us/img507/3968/irs2.png
devil_mcry
10-06-2012, 11:41
oddio, pesante, sono 6mb... potrebbero essere anche solo frutto di una fluttuazione del bench
tanto windows i driver li installa già di suo, quando installate manualmente l'irs se va bene li state aggiornando, altrimenti installate solo l'interfaccia, ma i driver ci sono già
Iantikas
10-06-2012, 12:00
l'altro giorno è uscito questo articolo http://www.anandtech.com/show/5710/the-adata-xpg-sx900-128gb-review-maximizing-sandforce-capacity ...leggendolo non ho potuto fare a meno di ritornare con la mente ad una discussione che sorse in questo 3d tempo addietro riguardo all'incertezza che la serie 830 della Samsung avesse o meno un OP di fabbrica...
...l'articolo fa riferimento ad un SSD basato su SandForce ma ciò che viene scritto, tolta la parte relativa alla funzionalità RAISE (esclusiva a tale controller) vale in generale per qualunque SSD...
...sintetizzando l'articolo nn fa altro che rimarcare tutto ciò che scrissi a suo tempo nelle pagine di questo 3d, cioè che un SSD senza spare area non potrebbe funzionare una volta riempito, che i moduli di NAND al suo interno hanno capienza espressa in gibibytes, che i produttori come intel, marvell e samsung sfruttano il fatto che gli SSD vengono venduti come gli HD con capienze espresse in gigabytes per assegnare la differenza, che corrisponde a circa il 7% del totale, per l'OP (mentre per gli SSD basati su sandforce oltre al OP, nei modelli da 120 in su, utilizzano anche un ulteriore die di NAND per la funzionalità RAISE...l'articolo poi si sofferma sul modello ADATA la cui particolarità risiede nel fatto che è il primo SSD basato su sandforce che disabilità il raise su tutta la line-up e nn solo sui modelli di capienza più bassa)...
...e niente ve lo linko giusto perchè a suo tempo ebbi l'impressione che nonostante tutte le evidenze fornite qualcuno fosse ancora del parere che il samsung 830 venisse venduto senza alcun OP di fabbrica...spero questi ulteriori dati possano far chiarezza a chi ha ancora dubbi in merito...
...ciao
luis fernandez
10-06-2012, 12:21
Luis tu non hai notato che la schermata di avvio con la scritta "windows" duri molto di più con gli irs installati?
Io non ho fatto bench a 1000Mb con disco pulito pulito:doh: , ma posso aggiungere che con il 34% di memoria occupata e dopo circa 1.25Tb scritti ho bene o male gli stessi risultati di prima, allineati ai tuoi, sopratutto noto la stessa differenza pesante quando non si hanno gli irs installati nei 4kb Qd32 in lettura ;)
http://img507.imageshack.us/img507/3968/irs2.png
Questo tuo bench è allo stato attuale? Ottimi valori nei 4k read ;)
Tu lo hai sempre nel secondo slot? che versioni di driver del chipset intel e IRS hai?
Ho installato la versione da 128 su una gigabyte GA-MA790XT-UD4P facendo l'installazione pulita e attivando la modalità ahci.Volevo chiedere se è normale che ad ogni avvio faccia uno scan dei dischi e dopo aver completato l'avvio mi veda tutti i dischi e il lettore dvd come periferiche rimovibili.Ho provato ad aggiornare i driver del chipset serie 700.dopo l'aggiornamento il pc non si avviava più e mi dava schermate blu che si risolvevano solo con il ripristino.Cosa posso fare?Il samsung comunque funziona benissimo lo stesso.
Un saluto a tutti!
sandroz84
10-06-2012, 12:47
Questo tuo bench è allo stato attuale? Ottimi valori nei 4k read ;)
Tu lo hai sempre nel secondo slot? che versioni di driver del chipset intel e IRS hai?
Si fresco fresco di giornata:p
Sempre nel secondo slot, sui 4kb QD32 in scrittura a volte viaggia a 115mb/s altre a meno, credo dipenda da qualche funzione di Seven che magari gira random in background.
Paradossalmente sembra viaggiare meglio quando l'antivirus e attivo piuttosto che disattivo.
Chipset non ne ho proprio idea, dovrei controllare se da qualche parte trovo la versione, gli irs sono gli ultimi usciti.;)
L'830 sembra essere come il vino, migliora con il tempo!:Prrr:
John_Mat82
10-06-2012, 13:01
Ho installato la versione da 128 su una gigabyte GA-MA790XT-UD4P facendo l'installazione pulita e attivando la modalità ahci.Volevo chiedere se è normale che ad ogni avvio faccia uno scan dei dischi e dopo aver completato l'avvio mi veda tutti i dischi e il lettore dvd come periferiche rimovibili.Ho provato ad aggiornare i driver del chipset serie 700.dopo l'aggiornamento il pc non si avviava più e mi dava schermate blu che si risolvevano solo con il ripristino.Cosa posso fare?Il samsung comunque funziona benissimo lo stesso.
Un saluto a tutti!
controlla da bios se non hai una qualche funzione del pch come "hot swap" che hai inavvertitamente attivato, se la motherboard lo prevede puoi settare l'hot swap porta sata per porta sata ed è per quello che ti vede i dischi come rimuovibili.
Si fresco fresco di giornata:p
Sempre nel secondo slot, sui 4kb QD32 in scrittura a volte viaggia a 115mb/s altre a meno, credo dipenda da qualche funzione di Seven che magari gira random in background.
Paradossalmente sembra viaggiare meglio quando l'antivirus e attivo piuttosto che disattivo.
Chipset non ne ho proprio idea, dovrei controllare se da qualche parte trovo la versione, gli irs sono gli ultimi usciti.;)
L'830 sembra essere come il vino, migliora con il tempo!:Prrr:
io con su l'OS i 512k di CDm in scrittura sono passati da 260 da vuoto a 400mb/s O_o
Grazie per la risposta.Sono entrato nel bios ma niente sull'hot swap.Altre soluzioni?
luis fernandez
10-06-2012, 14:16
Si fresco fresco di giornata:p
Sempre nel secondo slot, sui 4kb QD32 in scrittura a volte viaggia a 115mb/s altre a meno, credo dipenda da qualche funzione di Seven che magari gira random in background.
Paradossalmente sembra viaggiare meglio quando l'antivirus e attivo piuttosto che disattivo.
Chipset non ne ho proprio idea, dovrei controllare se da qualche parte trovo la versione, gli irs sono gli ultimi usciti.;)
la mia versione degli IRS è la 10.8.0.1003
L'830 sembra essere come il vino, migliora con il tempo!:Prrr:
vero :asd:
luis fernandez
10-06-2012, 14:17
Una curiosità, se volessi aggiornare gli IRS, avendo installato anche il programma e non solo i driver, installo sopra oppure bisogna disinstallare e reinstallare la nuova?
Una curiosità, se volessi aggiornare gli IRS, avendo installato anche il programma e non solo i driver, installo sopra oppure bisogna disinstallare e reinstallare la nuova?
io gli ho sempre installati sopra :)
questi sono quelli che ho messo io
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=20913
luis fernandez
10-06-2012, 14:31
io gli ho sempre installati sopra :)
questi sono quelli che ho messo io
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=20913
Grazie :)
anche tu hai la versione col pannello IRS o solo gli f6?
con pannello:)
questo qua:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t161502_pannello-intel-storage.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/161502_pannello-intel-storage.jpg.html)
Robermix
10-06-2012, 14:50
oddio, pesante, sono 6mb... potrebbero essere anche solo frutto di una fluttuazione del bench
6 MB in scrittura, lui aveva detto lettura. ;)
John_Mat82
10-06-2012, 15:27
Grazie per la risposta.Sono entrato nel bios ma niente sull'hot swap.Altre soluzioni?
hmm sicuro in integrated peripherals non ci sia niente? non so se c'è qualche setting di windows in proposito sinceramente..
luis fernandez
10-06-2012, 17:02
6 MB in scrittura, lui aveva detto lettura. ;)
infatti ;)
sandroz84
10-06-2012, 17:19
Una curiosità, se volessi aggiornare gli IRS, avendo installato anche il programma e non solo i driver, installo sopra oppure bisogna disinstallare e reinstallare la nuova?
Io butto dentro senza disinstallare i vecchi, se dovessero essere meno recenti ti avvisa.
Grazie :)
anche tu hai la versione col pannello IRS o solo gli f6?
Ho anch'io quella versione 11.1.0.1006;)
hmm sicuro in integrated peripherals non ci sia niente? non so se c'è qualche setting di windows in proposito sinceramente..
Ho controllato di nuovo ma niente.proverò di nuovo a cercare qualcosa su google.
Grazie mille
luis fernandez
10-06-2012, 19:12
Io butto dentro senza disinstallare i vecchi, se dovessero essere meno recenti ti avvisa.
Ho anch'io quella versione 11.1.0.1006;)
Grazie Sandro ;)
Franconaiser
11-06-2012, 08:11
Salve ragazzi aiutatemi perché sto impazzendo.
Ho da poco acquistato un SSD Samsung 830 128 GB. Dopo averlo montato e installato il sistema operativo e i relativi i driver, ho seguito qualche guida per ottimizzare il tutto.
Però facendo i test con AS SSD Benchmark ho un risultato deludente. In allegato lo Screenshot dei test.
Sapete darmi qualche dritta?
La mia configurazione hardware è la seguente:
MB: Asus P7P55D LE
CPU: intel core i5 750
Ram: 4gb
OS: Windows 7
SV: Nvidia GeForce GTX 460
devil_mcry
11-06-2012, 08:14
sata2?
Franconaiser
11-06-2012, 08:20
sata2?
Si
Si
sei in linea allora :)
sandroz84
11-06-2012, 09:06
sei in linea allora :)
In linea?:mbe: ma avete visto il bench in scrittura? sembra un meccanico!:read:
Franconaiser
11-06-2012, 09:06
sei in linea allora :)
Guardando altri test in giro per il web non mi sembra..
Ho fatto lo stesso test con un hdd meccanico è ho avuto quasi gli stessi risultati.
Poi mi sono fatto prestare una scheda asus u3s6 che aggiunge 2 sata3 alla scheda madre sfruttando la pci e la situazione è migliorata ma di pochissimo.
Penso proprio che ci sia qualcosa che sbaglio ma non capisco cosa.
sandroz84
11-06-2012, 09:10
Guardando altri test in giro per il web non mi sembra..
Ho fatto lo stesso test con un hdd meccanico è ho avuto quasi gli stessi risultati.
Poi mi sono fatto prestare una scheda asus u3s6 che aggiunge 2 sata3 alla scheda madre sfruttando la pci e la situazione è migliorata ma di pochissimo.
Penso proprio che ci sia qualcosa che sbaglio ma non capisco cosa.
Che porte stai usando sulla scheda?
Hai installato i driver del chipset?
Franconaiser
11-06-2012, 09:18
Che porte stai usando sulla scheda?
Hai installato i driver del chipset?
Si ho installato tutti i driver.
Nella scheda ho usato la prima se non ricorda male la S0.
Poi ieri sera ho fatto un altra prova non so se può essere utile.
Praticamente dal bios ho rimesso la modalità ide e immaginavo che le prestazioni sarebbero calate ulteriormente invece sono rimaste invariate .
sandroz84
11-06-2012, 09:28
Si ho installato tutti i driver.
Nella scheda ho usato la prima se non ricorda male la S0.
Poi ieri sera ho fatto un altra prova non so se può essere utile.
Praticamente dal bios ho rimesso la modalità ide e immaginavo che le prestazioni sarebbero calate ulteriormente invece sono rimaste invariate .
Che colore è la porta? prova a cambiare cavo sata riattivando l'ahci.
Franconaiser
11-06-2012, 09:38
Che colore è la porta? prova a cambiare cavo sata riattivando l'ahci.
La porta è blu (come tutte le altre).. Ho provato diversi cavi
sandroz84
11-06-2012, 09:44
La porta è blu (come tutte le altre).. Ho provato diversi cavi
Bo, proverei anche su un ulteriore pc con sata3 nativa per sicurezza, ma arrivati a questo punto la risposta più logica al problema è che l'ssd abbia qualche problema..
La porta è blu (come tutte le altre).. Ho provato diversi cavi
non centra niente la porta....quà il problema è un'altro....
probabilmente c'è qualche conflitto col chipset.....
Franconaiser
11-06-2012, 09:49
non centra niente la porta....quà il problema è un'altro....
probabilmente c'è qualche conflitto col chipset.....
Come posso determinarlo?
ma chi ha scritto che col sata2 è in linea con le prestazioni???
diciamo che se in lettura ci potrebbe anche stare, in scrittura fa proprio schifo; fai una prova anche con CrystalDiskMark, poi prova a formattare e reinstallare il s.o. facendo i test senza driver aggiuntivi, in ultima analisi valuta la sostituzione che non si possono vedere quei valori!!!
La porta è blu (come tutte le altre).. Ho provato diversi cavi
se tu leggi..access time i scrittura...2,5 secondi.....minchia....non stà accedendo....
se hai fatto qualcosa di strano al ssd...non sò...qualche aggiornamento andato male...qualcosa del genere....potrebbe essere il motivo....
il firmware è l'ultimo ?
lo 03 ??
se no il mio consiglio è ri-formatta..e dopo l'installazzione di windows..senza i driver proprietari della scheda...cosi com'è...fai un paio di test....e vedi...
facci sapere
se tu leggi..access time i scrittura...2,5 secondi.....minchia....non stà accedendo....
se hai fatto qualcosa di strano al ssd...non sò...qualche aggiornamento andato male...qualcosa del genere....potrebbe essere il motivo....
il firmware è l'ultimo ?
lo 03 ??
se no il mio consiglio è ri-formatta..e dopo l'installazzione di windows..senza i driver proprietari della scheda...cosi com'è...fai un paio di test....e vedi...
facci sapere
oppure se hai un'altro pc...lo attacchi in sata (qualsiasi sata...) e lo testi dall'altro pc....
oppure se hai un'altro pc...lo attacchi in sata (qualsiasi sata...) e lo testi dall'altro pc....
altro consiglio.....fai un test in modalità provvisoria....con cristal disk
cosi carica solo i servizi necessari...NON i tuoi driver....e vedi se cambia qualcosa....
ciao
Franconaiser
11-06-2012, 10:02
ma chi ha scritto che col sata2 è in linea con le prestazioni???
diciamo che se in lettura ci potrebbe anche stare, in scrittura fa proprio schifo; fai una prova anche con CrystalDiskMark, poi prova a formattare e reinstallare il s.o. facendo i test senza driver aggiuntivi, in ultima analisi valuta la sostituzione che non si possono vedere quei valori!!!
Ho già reinstallato tutto e ho fatto provato con e senza i driver aggiuntivi e ho fatto i test con diversi programmi ma il risultato è simile.
altro chee in linea coi sata 2....
questi sono valori da sata2...con una scheda madre più scarsa della tua....
http://img24.imageshack.us/img24/5483/i5760.png (http://imageshack.us/photo/my-images/24/i5760.png/)
se dopo tutti i test consigliati si comporta nel medesimo modo....RMA .....ma spero di no per te...
start....computer...tasto dx su 'c'....proprietà...e verifica che NON stai comprimendi i dati.....NON ci deve essere il flag su 'comprimi unità....'
ciao
sandroz84
11-06-2012, 10:08
In effetti risultano troppo bassi indipendentemente dalla porta utilizzata, io come già detto anche dagli atri proverei su vari pc, riformattandolo per bene, e poi accertato il malfunzionamento restituzione in garanzia al volo(sperando che non facciano storie).
Franconaiser
11-06-2012, 10:16
start....computer...tasto dx su 'c'....proprietà...e verifica che NON stai comprimendi i dati.....NON ci deve essere il flag su 'comprimi unità....'
ciao
Già controllato non li comprime.
Già controllato non li comprime.
fai anche un 'reset' delle impostazioni bios della motherboard....magari c'è qualche impostazione errata....
Franconaiser
11-06-2012, 10:25
fai anche un 'reset' delle impostazioni bios della motherboard....magari c'è qualche impostazione errata....
E' stata la prima cosa che ho fatto prima di montarlo.
Prendo occasione per ringraziare tutti per la disponibilità
E' stata la prima cosa che ho fatto prima di montarlo.
Prendo occasione per ringraziare tutti per la disponibilità
io NON escluderei a priori questo problema....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37423425#post37423425
avevi fatto i test ?
Franconaiser
11-06-2012, 10:35
io NON escluderei a priori questo problema....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37423425#post37423425
avevi fatto i test ?
Intanto complimenti per la scrupolosità. Per quel problema ho risolto. Innanzitutto ho comprando un dissipatore nuovo e diverse ventole, poi ho fatto milioni di test e dai risultati sembra tutto ok.
Però il dubbio mi rimane. Appena ho la possibilità devo provarlo in un pc diverso dal mio per togliermi qualunque dubbio
Intanto complimenti per la scrupolosità. Per quel problema ho risolto. Innanzitutto ho comprando un dissipatore nuovo e diverse ventole, poi ho fatto milioni di test e dai risultati sembra tutto ok.
Però il dubbio mi rimane. Appena ho la possibilità devo provarlo in un pc diverso dal mio per togliermi qualunque dubbio
ecco bravo...questa è l'unica soluzione...
ciao
Salve vorrei acquistare un samsung 830 da 128GB ma, cercando in rete sembra ci siano due versioni: la desktop (circa 150 euro) e la normale (circa 120 euro) posso prendere tranquillamente quest'ultima?
Cosa cambia tra le due versioni di preciso? I 30 euro son giustificati?
P.S. Devo installarlo nel pc in firma.
Edit:
Ho appena visto le differenze in prima pagina ;)
Comunque mi resta il dubbio, gli hdd delle due versioni sono identici?
Val la pena pagare 30 euro in piú?
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Salve vorrei acquistare un samsung 830 da 128GB ma, cercando in rete sembra ci siano due versioni: la desktop (circa 150 euro) e la normale (circa 120 euro) posso prendere tranquillamente quest'ultima?
Cosa cambia tra le due versioni di preciso? I 30 euro son giustificati?
P.S. Devo installarlo nel pc in firma.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
cambia il bundle, quella desktop include il cavetto sata, l'adattatore per montare l'ssd in un vano da 3.5" e i software, la versione normale penso sia quella bulk con soltanto l'ssd senza nulla :)
non so se cambia anche la durata della garanzia però :stordita:
lollamelo1967
11-06-2012, 13:03
Lo avete comprato tutti quello da 256gb escluso me, non ne fanno più di offerte strepitose su questo disco? grrrrr
Lo avete comprato tutti quello da 256gb escluso me, non ne fanno più di offerte strepitose su questo disco? grrrrr
Peccato! Non sai che ti perdi :Prrr:
A parte lo scherzo , credo di aver letto che un ragazzo lo vendeva ... controlla nel mercatino ;)
Lo avete comprato tutti quello da 256gb escluso me, non ne fanno più di offerte strepitose su questo disco? grrrrr
Siamo in due :muro: Appena trovo qualche offerta interessante, la posto qua ;) magari lo troviamo a meno di 180€ :sofico:
Stappern
11-06-2012, 14:17
io lo preso qualche giorno fa a 99 il 128gb da pixmania mi dovrebbe arrivare oggi :D
io lo preso qualche giorno fa a 99 il 128gb da pixmania mi dovrebbe arrivare oggi :D
lo volevo prendere anche io, ma poi mi è stato consigliato il crucial m4 da 128gb per il portatile, per via dei consumi minori rispetto al samsung :)
anche a me dovrebbe arrivare in questi giorni:)
Versione desktop, notebook o base?
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Stappern
11-06-2012, 14:53
lo volevo prendere anche io, ma poi mi è stato consigliato il crucial m4 da 128gb per il portatile, per via dei consumi minori rispetto al samsung :)
anche a me dovrebbe arrivare in questi giorni:)
heheheh mi dispiace contraddirti
Il Samsung 830 ha risultati eccezionali in questo ambito: usa un controller ARM triple-core, ma meno energia del Crucial m4 - che ha un controller ARM dual-core prodotto da Marvell.
quella che ho preso io credo sia il 128gb solo ssd
sisco123
11-06-2012, 15:09
io lo preso qualche giorno fa a 99 il 128gb da pixmania mi dovrebbe arrivare oggi :D
Presi anch'io e arrivati giovedi,li tengo in raid e vanno decisamente bene,anche se si perde la possibilità di utilizzare il programma Samsung,comunque per ora non mi posso lamentare.
Stappern
11-06-2012, 15:33
arrivato! lo monto subito
arrivato! lo monto subito
postaci i risultati :cool: :D
John_Mat82
11-06-2012, 16:01
arrivato! lo monto subito
la scimmia colpisce ancora :sofico:
heheheh mi dispiace contraddirti
a me così è stato detto qua dentro :stordita:
per quello ho preso l'm4 da 128 per il portatile, ma va bene così, almeno provo anche quel ssd :D
jonbonjovanni
11-06-2012, 16:05
Ordinato anch'io quello dell'offerta ma ad oggi il corriere ancora mon ha bussato alla porta.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Stappern
11-06-2012, 16:06
a me così è stato detto qua dentro :stordita:
per quello ho preso l'm4 da 128 per il portatile, ma va bene così, almeno provo anche quel ssd :D
io mi ero informato prima di prenderlo perchè mi interessa questo aspetto,basta cercare qualche review in giro tom's hardware ne ha fatte di buone.
comunque tutti gli ssd consumano molto poco quindi non è che cambi molto
s.o installato ora scarico qualche driver e questo samsung software vattelapesca
edit
ci sono un milione di driver intel quali devo installare??
io mi ero informato prima di prenderlo perchè mi interessa questo aspetto,basta cercare qualche review in giro tom's hardware ne ha fatte di buone.
comunque tutti gli ssd consumano molto poco quindi non è che cambi molto
s.o installato ora scarico qualche driver e questo samsung software vattelapesca
edit
ci sono un milione di driver intel quali devo installare??
io avevo chiesto perchè lo dovevo mettere sul portatile, e li i consumi potevano accorciarmi la batteria che già dura poco:p
sul fisso ho preso l'830 da 256gb approfittando dell'offerta e ne sono molto soddisfatto, va veramente alla grandissima :cool:
io ho messo questi driver intel:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20913&lang=ita
il terzo link da 12mb :)
Stappern
11-06-2012, 16:25
ecco un primissimo bench con win appena installato nessun driver messo nudo e crudo
http://img534.imageshack.us/img534/319/primozi.jpg
ecco un primissimo bench con win appena installato nessun driver messo nudo e crudo
http://img534.imageshack.us/img534/319/primozi.jpg
mi sembrano un pò bassini, questi erano i miei:
senza driver intel
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37586555&postcount=3265
con i driver intel
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37587026&postcount=3272
Stappern
11-06-2012, 16:41
mi sembrano un pò bassini, questi erano i miei:
senza driver intel
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37586555&postcount=3265
con i driver intel
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37587026&postcount=3272
calcola che tu hai il 256 e io il 128 cmq ecco un altro screen
http://img856.imageshack.us/img856/1679/secondointel.jpg
test su chipset marvell 8182
http://i.imgur.com/n0bdM.jpg
thewebsurfer
11-06-2012, 17:07
calcola che tu hai il 256 e io il 128 cmq ecco un altro screen
[IMG]http://img856.imageshack.us/img856/1679/secondointel.jpg[IMG]
prima lo avevi fatto con un blocco da 100MB, questo bench si fa sempre con 1GB, quindi le prestazioni del tuo sono nel secondo test
Robermix
11-06-2012, 17:20
test su chipset marvell 8182
http://i.imgur.com/n0bdM.jpg
Per caso il computer lo usa tua nonna ? :D
Stappern
11-06-2012, 17:27
prima lo avevi fatto con un blocco da 100MB, questo bench si fa sempre con 1GB, quindi le prestazioni del tuo sono nel secondo test
a ok,pensavo fosse piu rapido, le prestazioni fvanno bene o devo migliorare qualcosa?
teknobrain
11-06-2012, 17:39
test su chipset marvell 8182
Credo sia uno dei risultati piu belli che abbia mai visto su un chipset marvell!
Riesci a fare un test con CrystalDiskMark? :)
Che dite a 124 euro lo prendo il samsung 830 da 128GB versione notebook?
In verità avrei bisogno dell'adattatore per montarlo nel mio contenitore degli hdd ma, sembrano piú utili gli accessori della versione notebook...
Inoltre, dallo stesso store quello desktop è a 150 euro :(
Comprerei poi una basetta adattatore a pochi euro...
Chissà che non la trovi dai cinesi...
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
teknobrain
11-06-2012, 18:00
Io preferirei a 220 quello da 256 fossi in te ma ognuno ha le sue necssità quindi va benissimo come prezzo! Cmq usa il trovaprezzi e vedi tu il modello che torvi a meno! Vale la regola di comprare da store che hanno un punteggio feedback alto
PS- Ora capisco lo prendi da Amazon! Beh il fatto è che quello a 124 lo prendi da amazon direttamente e spedizione gratuita!L'altro lo prendi spedizione gratuita perchè lo spedisce Amazon ma o vende un altro venditore ecco la differenza di costo!
Appunto, in verità a parità di prezzo preferisco sempre acquistare da amazon poichè sono impeccabili nell'imballaggio...
Sto facendo collezione delle loro scatole ;)
Cmq 124 S.S. incluse è un buon prezzo?
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Stappern
11-06-2012, 18:33
io onestamente preferirei risparmare qualcosa e prendere la versione solo ssd
Vabbè l'ho preso ;)
In verità l'adattatore sata-usb mi serve, ed è utile anche lo spessore per il notebook...
Se devo esser sincero anche a parità di prezzo non avrei saputo cosa prendere poichè della versione desktop avevo bisogno del solo supporto metallico, cavo sata e d'alimentazione già li ho (a meno che i sata3 siano differenti dai sata 2)
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Credo sia uno dei risultati piu belli che abbia mai visto su un chipset marvell!
Riesci a fare un test con CrystalDiskMark? :)
appena torno a casa faccio uno screen con crystal sto usando i msahci con gli ultimi marvell farei ancora di piu :D
Inviato con Galaxy Note
Per caso il computer lo usa tua nonna ? :D
robermix non l ho capita proprio :confused:
Inviato con Galaxy Note
ilratman
11-06-2012, 19:57
robermix non l ho capita proprio :confused:
Inviato con Galaxy Note
perchè è tipico dei vecchi avere 4 icone che riempiono lo schermo.... (al lavoro sono solo quelli di una certa età che fanno così)
ha solo fatto un po' di spirito...
Stappern
11-06-2012, 20:02
perchè è tipico dei vecchi avere 4 icone che riempiono lo schermo.... (al lavoro sono solo quelli di una certa età che fanno così)
ha solo fatto un po' di spirito...
allora io sono un ultranovantenne?? ho 2 icone sul mac e 5 o 6 sul pc :asd:
ilratman
11-06-2012, 20:08
allora io sono un ultranovantenne?? ho 2 icone sul mac e 5 o 6 sul pc :asd:
:asd:
de gustibus...
teknobrain
11-06-2012, 20:10
allora io sono un ultranovantenne?? ho 2 icone sul mac e 5 o 6 sul pc :asd:
Non sei un ultranovantenne se hai due icone!
Se ultranovantenne se hai due icone perchè occuapano cosi tanto che non ne entrano altre e quando scrivi una email lo fai usando un font a 24 tipo striscione da stadio! :D
sandroz84
11-06-2012, 20:12
Non sei un ultranovantenne se hai due icone!
Se ultranovantenne se hai due icone perchè occuapano cosi tanto che non ne entrano altre e quando scrivi una email lo fai usando un font a 24 tipo striscione da stadio! :D
Almeno gli occhiali non si consumano:D
TecnologY
11-06-2012, 20:37
allora io sono un ultranovantenne?? ho 2 icone sul mac e 5 o 6 sul pc :asd:
Sempre meglio di quelli che non conoscono il tasto "Nuova Cartella" e han il desktop che è pieno di tutti gli MP3, film... programmi che non sanno manco cosa siano :D :sofico: ecc..
La soluzione sta nel mezzo
ca@@o avete contro i vecchi...voi ???
se sarete fortunati finirete anche voi con 2 cartelle sul desktop....!!!!!!
oppure prendere una lente d'ingrandimento per leggere le voci sulla scheda madre.....
dopo i 35....la vista cala.. ...MA non il resto...!!
kapak
Robermix
11-06-2012, 22:37
robermix non l ho capita proprio :confused:
Quelle icone molto grandi mi hanno fatto sorridere, tutto qui. ;)
dopo i 35....la vista cala.. ...MA non il resto...!!kapak
:sofico:
per la cronaca ,comunque,l'immagine di gizmo83 l'ho dovuta ingrandire per leggerla...ha postato tutto il desktop..!!
se avesse ritagliato solo la parte del bench...sarebbe diverso...anche per i vecchietti !!
kapak
crystalmark su marvel 8182 e msahci:
http://i.imgur.com/XOTvt.jpg
teknobrain
12-06-2012, 00:30
Un eccellente risultato per il marvell che in genere fa risultati pessimi non capisco perchè a te ci comporti cosi bene! :D
John_Mat82
12-06-2012, 00:32
Un eccellente risultato per il marvell che in genere fa risultati pessimi non capisco perchè a te ci comporti cosi bene! :D
quoto.. se non riesco a liberarmi del samsung voi vedè che sulla p55 in firma.. :D
sisco123
12-06-2012, 01:34
Un eccellente risultato per il marvell che in genere fa risultati pessimi non capisco perchè a te ci comporti cosi bene! :D
Semplice,la sua MB,monta il marvel 9182 e non 8182,che non ha niente a che vedere con i marvel 9123 e 9128 che montano la maggior parte delle MB,a differenza di questultimi,usa 2 linee PCI-EX invece di 1,con il risultato di essere poco inferiori agli intel nativi,in configurazione a singolo ssd,in raid invece non vanno oltre i 730mb/s circa,limite della banda anche se usa 2 linee.
appena montato :sofico:
http://www.imagebanana.com/view/ucijo6px/ssd.jpg
http://www.imagebanana.com/view/51hj6rn4/caviar.jpg
John_Mat82
12-06-2012, 10:32
Semplice,la sua MB,monta il marvel 9182 e non 8182,che non ha niente a che vedere con i marvel 9123 e 9128 che montano la maggior parte delle MB,a differenza di questultimi,usa 2 linee PCI-EX invece di 1,con il risultato di essere poco inferiori agli intel nativi,in configurazione a singolo ssd,in raid invece non vanno oltre i 730mb/s circa,limite della banda anche se usa 2 linee.
ah ti pareva infatti..
infatti sono molto molto soddisfatto delle prestazioni che ho. Pur essendo su marvell + x58 ho una piattaforma che si difende bene. Fu questo uno dei motivi per cui presi la guerrilla :rolleyes:
Robermix
12-06-2012, 17:28
Oltre questo non vado..
http://i47.tinypic.com/2zoalup.png
http://i45.tinypic.com/112e6vb.png
Sistema AMD, CPU 1055T @3.25Ghz, Chipset 890GX-SB850, modalità AHCI (driver AMD).
Collegato alla porta 3 (quindi porta numero 4).
Per ora devo per forza collegarlo lì. Comunque è sempre SATA 6GB nativo chipset.
Proverò ad aumentare la frequenza della cpu..
Domanda.. su Samsung Magician, alla voce Over Provisioning, voi avete dedicato dello spazio ?? :)
teknobrain
12-06-2012, 17:33
infatti sono molto molto soddisfatto delle prestazioni che ho. Pur essendo su marvell + x58 ho una piattaforma che si difende bene. Fu questo uno dei motivi per cui presi la guerrilla :rolleyes:
si anche io avevo letto del tuo controller ieri sera, ma a quel punto non volevo deluderti dicendo che è un chipset diverso dal suo quasi omonimo!
Beh tardi :D
Onestamente io avrei scelto un sistema con controller Intel e infatti avresti avuto prestazioni probabilmente migliori, ma non ti è andata male per niente!
Hai un bel sistema, a parte il case, ma io ho gusti particolari come vedi dal mio! :D
teknobrain
12-06-2012, 17:41
Sistema AMD, CPU 1055T @3.25Ghz, Chipset 890GX-SB850, modalità AHCI (driver AMD).
Collegato alla porta 3 (quindi porta numero 4).
Per ora devo per forza collegarlo lì. Comunque è sempre SATA 6GB nativo chipset.
Proverò ad aumentare la frequenza della cpu..
Domanda.. su Samsung Magician, alla voce Over Provisioning, voi avete dedicato dello spazio ?? :)
Scute il doppio post ma scrivevo mentre han postato, senno facevo un multiquote! :D
Anzitutto partiamo dalla questione facile:
E' statisticamente riconosciuto che queste unità hanno un OP di fabbrica, dico statisticamente per non dire che io non ci credo nonostante tutta la documentazione... lunga storia! :)
Ad ogni modo Samsung suggerisce un OP tra il 7 e il 10% dello spazio totale sta a te decidere cosa fare!
Non conoscendo il tuo sistema non possiamo sapere la porta 4 a che controller corrisponde!
Io utilizzo un sistema come vedi in firma leggermente superiore al tuo, 990FX-SB950 e con il controller AMD ho i risultati che vedi nella prima pagina! Probabilmente se il tuo unico controller Sata III è un AMD non puoi fare molti altri test, ma vedrai che il risultato è sicuramente normale.
Per gli SSD i controller AMD si comportano bene, ma non hanno particolari lodi, i migliori sono gli Intel ma si parla di risultati di cui non ti accorgi nell'uso del SSD ma solo nei bench!
Come si diceva un po di tempo fa, i bench fan piacere perchè da HD a SSD tutti ci crogioliamo con questi numeri, ma alla fine se il sistema è +o - in linea, non ti accorgi di nessuna differenza, goditi il tuo SSD e basta! :D
Poi puoi overcloccare la CPU fino a fonderla ma non aumenterai mai la velocità di un SSD! ;)
Se poi anche alzando qualche valore tu riuscissi a rendere la tua SSD piu performante avresti la stessa sotto stress, e garantito che la sua stabilità ne risentirebbe!
Per altro se la vecchiaia non mi ha rinc. troppo tra il tuo SSD e uno diciamo piu "performante" c'è al massimo un 5% di differenza! :\
Franconaiser
12-06-2012, 20:35
Qualcuno di voi usa la scheda asus U3S6 con un ssd samsung da 128 gb?
Perchè non riesco a farla a funzionare decentemente.
ilratman
12-06-2012, 20:48
Qualcuno di voi usa la scheda asus U3S6 con un ssd samsung da 128 gb?
Perchè non riesco a farla a funzionare decentemente.
E non ci riuscirai mai...
Qualcuno di voi usa la scheda asus U3S6 con un ssd samsung da 128 gb?
Perchè non riesco a farla a funzionare decentemente.
in che senso ??
hai risolto col tuo ssd ??...hai capito qual'è il problema ??..l'ssd..la scheda..il processore...e che ne sò.....
hai fatto tutti i test che ti abbiamo consigliato ??
facci sapere
Franconaiser
12-06-2012, 21:32
Avete ragione scusate.
Praticamente ho collegato l' ssd nell' ultima porta sata della mobo e ho notato che andava un pò meglio. Allora ho tolto la batteria tampone e ho fatto partire win. Ho disinstallato i driver del controllere ho spento tutto staccando la spina..
Dopo circa 10 minuti inserito la batteria ho configurato il bios e ho avviato win dopo che si sono reinstallati i driver tutto ha funzionato correttamente. Ora però voglio farlo funzionare con la scheda aggiuntiva che nel frattempo ho acquistato.
Franconaiser
12-06-2012, 21:33
E non ci riuscirai mai...
Perchè???????
ilratman
12-06-2012, 21:41
Perchè???????
perchè va molto peggio di un qualsiasi sata2 intel/amd
va bene solo per hd meccanici e chiavette usb, con gli ssd si siede.
teknobrain
12-06-2012, 21:57
Perchè???????
Mettiamola cosi, le prestazioni di quella scheda sono orride!
Chiunque abbia avuto a che fare con schede pcie in genere si trova piu contento con controller integrati!
ilratman
12-06-2012, 22:24
Mettiamola cosi, le prestazioni di quella scheda sono orride!
Chiunque abbia avuto a che fare con schede pcie in genere si trova piu contento con controller integrati!
io correggerei con
chiunque abbia preso schede pcie da 4 soldi..
se prendi un controller adaptec o lsi non rimarresti deluso...
Stappern
12-06-2012, 22:26
io correggerei con
chiunque abbia preso schede pcie da 4 soldi..
se prendi un controller adaptec o lsi non rimarresti deluso...
si infatti,un controller esterno è in linea di massima migliore
comunque questo ssd mi ha soddisfatto per ora,windows si carica in 5-6 secondi a dir tanto,ci mette molto piu tempo la mobo a fare il post
Avete ragione scusate.
Praticamente ho collegato l' ssd nell' ultima porta sata della mobo e ho notato che andava un pò meglio. Allora ho tolto la batteria tampone e ho fatto partire win. Ho disinstallato i driver del controllere ho spento tutto staccando la spina..
Dopo circa 10 minuti inserito la batteria ho configurato il bios e ho avviato win dopo che si sono reinstallati i driver tutto ha funzionato correttamente. Ora però voglio farlo funzionare con la scheda aggiuntiva che nel frattempo ho acquistato.
c'è da dire,con tutto il rispetto,che hai incasinato il tutto mica male....se potessi verrei da te per darti una mano.....
che l'ssd sull'ultima porta funzioni meglio..è strano...in più adesso ,alla ricerca delle prestazioni massime,ti sei installato pure la asus....!!
comunque....ripeto...tu hai una asus p7p55le...con un chipset p55..che è un sata2....ed è un chipset con i controcojoni....
probabilmente c'è qualcosa che non funziona correttamente nel tuo sistema....(mi sembra di capire)...può darsi che ci sia qualcosa di rotto....ma comunque la scheda asus è un ripiego imperdonabile.
hai testato l'ssd su un'altro pc...come ti avevamo consigliato ??
possibile che non sei ancora riuscito a capire se il problema è l'ssd o la scheda madre o il chipset ????...o tu !!!
fai questi test...prima....
vai direttamente al problema...e poi trovi la soluzione migliore.
ciao
kapak
si infatti,un controller esterno è in linea di massima migliore
comunque questo ssd mi ha soddisfatto per ora,windows si carica in 5-6 secondi a dir tanto,ci mette molto piu tempo la mobo a fare il post
azz.....windows 98 se.....5 o 6 secondi......
ilratman
12-06-2012, 22:30
si infatti,un controller esterno è in linea di massima migliore
comunque questo ssd mi ha soddisfatto per ora,windows si carica in 5-6 secondi a dir tanto,ci mette molto piu tempo la mobo a fare il post
più che altro un controller esterno serio sgrava la cpu del carico di lavoro che le chiede l'ssd, ovviamente al giorno d'oggi la potenza delle cpu è tale da non sentire questo carico ma è pur sempre qualcosa in meno che la cpu deve fare.
Robermix
12-06-2012, 22:41
E' statisticamente riconosciuto che queste unità hanno un OP di fabbrica, dico statisticamente per non dire che io non ci credo nonostante tutta la documentazione... lunga storia! :)
Ad ogni modo Samsung suggerisce un OP tra il 7 e il 10% dello spazio totale sta a te decidere cosa fare!
Intanto grazie per la risposta!! :)
Per il discorso OP, ok capito.
Non conoscendo il tuo sistema non possiamo sapere la porta 4 a che controller corrisponde!
Già detto, è una porta nativa del chipset AMD.
Io utilizzo un sistema come vedi in firma leggermente superiore al tuo, 990FX-SB950 e con il controller AMD ho i risultati che vedi nella prima pagina! Probabilmente se il tuo unico controller Sata III è un AMD non puoi fare molti altri test, ma vedrai che il risultato è sicuramente normale.
L'immagine del tuo test non è più reperibile..
Come si diceva un po di tempo fa, i bench fan piacere perchè da HD a SSD tutti ci crogioliamo con questi numeri, ma alla fine se il sistema è +o - in linea, non ti accorgi di nessuna differenza, goditi il tuo SSD e basta! :D
Beh oddio sono 100MB/s in meno, è il 33%.. E' quasi un salto di generazione degli SSD.. :D
Poi puoi overcloccare la CPU fino a fonderla ma non aumenterai mai la velocità di un SSD! ;)
Umh.. io sapevo che invece la frequenza della CPU aiutava nel 4K.
Infatti se si hanno i risparmi energetivi attivi si hanno prestazioni inferiori.
Se poi anche alzando qualche valore tu riuscissi a rendere la tua SSD piu performante avresti la stessa sotto stress, e garantito che la sua stabilità ne risentirebbe!
Non l'ho capita.. :confused:
Per altro se la vecchiaia non mi ha rinc. troppo tra il tuo SSD e uno diciamo piu "performante" c'è al massimo un 5% di differenza! :\
No, in alcuni casi anche 30%.. :stordita:
teknobrain
12-06-2012, 22:55
[...]
Dunque disattiva i risparmi energetici per quanto concerne l'ssd ovviamente utilizza la prima pagina segui tutto l'utile evitando complicazioni come il ramdisk!
Assicurati di avere gli ultimi drivers amd escono a cadenza mensile!
-----
Stappern:
Non per dubitare ma lo posso vedere un video di questo pc che dal beep della scheda madre a sistema oeprativo pronto (tutti i prog caricati) ci mette 6 secondi? Sarei davvero curioso!
Stappern
12-06-2012, 22:57
Dunque disattiva i risparmi energetici per quanto concerne l'ssd ovviamente utilizza la prima pagina segui tutto l'utile evitando complicazioni come il ramdisk!
Assicurati di avere gli ultimi drivers amd escono a cadenza mensile!
-----
Stappern:
Non per dubitare ma lo posso vedere un video di questo pc che dal beep della scheda madre a sistema oeprativo pronto (tutti i prog caricati) ci mette 6 secondi? Sarei davvero curioso!
no non hai capito,windows ci mette 5-6 secondi
teknobrain
12-06-2012, 23:01
no non hai capito,windows ci mette 5-6 secondi
Scusa ma difetto e non capisco ancora!
Il boot di windows, come dicevamo è un parametro che non centra nulla con le prestazioni reali di un SSD (poiche è limitato da un pacco di fattori!)
Se cmq vuoi per curiosità sapere quanto tempo impiega il tuo sistema ad essere pronto per l'uso questo si calcola dal beep di ok della scheda madre fino a che WIndows non ha caricato completamente anche tutti i programmini che eventualmente tieni nella systray! A me fa 22-23 secondi!
Il solo caricamento di windows saranno forse 20 secondi perchè ho tolto tutto l'inutile!
Tu cosa intendi per caricare windows?
Stappern
12-06-2012, 23:08
cioè dal logo di windows fino a quando non è tutto carico
da quando premo il bottone del pc fino a quando è pronto all uso saranno 16 secondi
no non hai capito,windows ci mette 5-6 secondi
Scusa ma difetto e non capisco ancora!
Il boot di windows, come dicevamo è un parametro che non centra nulla con le prestazioni reali di un SSD (poiche è limitato da un pacco di fattori!)
Se cmq vuoi per curiosità sapere quanto tempo impiega il tuo sistema ad essere pronto per l'uso questo si calcola dal beep di ok della scheda madre fino a che WIndows non ha caricato completamente anche tutti i programmini che eventualmente tieni nella systray! A me fa 22-23 secondi!
Il solo caricamento di windows saranno forse 20 secondi perchè ho tolto tutto l'inutile!
Tu cosa intendi per caricare windows?
il programma free 'soluto' analizza e registra tutti i tempi di win e programmi in avvio....provatelo...
ciao
cioè dal logo di windows fino a quando non è tutto carico
da quando premo il bottone del pc fino a quando è pronto all uso saranno 16 secondi
a me quei tempi li fa solo subito dopo l'installazzione di windows....cosi com'è...
poi dopo i driver ed altre tre cose..raddoppiano...
ciao
Robermix
12-06-2012, 23:17
Dunque disattiva i risparmi energetici per quanto concerne l'ssd ovviamente utilizza la prima pagina segui tutto l'utile evitando complicazioni come il ramdisk!
Assicurati di avere gli ultimi drivers amd escono a cadenza mensile!
I risparmi energetici li tengo già disattivi, perchè altrimenti con l'overclock ottengo BSOD.
I driver del chipset non escono ogni mese, gli ultimi sono i 12.4 di Aprile. :)
Wasabi1971
13-06-2012, 01:33
Buongiorno a tutti,
volevo postare qui i test effettuati sul mio nuovo SSD...che ne pensate ? :rolleyes:
http://img17.imageshack.us/img17/2036/asssd.jpg
http://img838.imageshack.us/img838/6043/asssdtestcopy.jpg
http://img543.imageshack.us/img543/8813/crystalmark.jpg
http://img252.imageshack.us/img252/8190/sysinfo.jpg
http://img84.imageshack.us/img84/4426/sysinfo2.jpg
Franconaiser
13-06-2012, 06:51
c'è da dire,con tutto il rispetto,che hai incasinato il tutto mica male....se potessi verrei da te per darti una mano.....
che l'ssd sull'ultima porta funzioni meglio..è strano...in più adesso ,alla ricerca delle prestazioni massime,ti sei installato pure la asus....!!
comunque....ripeto...tu hai una asus p7p55le...con un chipset p55..che è un sata2....ed è un chipset con i controcojoni....
probabilmente c'è qualcosa che non funziona correttamente nel tuo sistema....(mi sembra di capire)...può darsi che ci sia qualcosa di rotto....ma comunque la scheda asus è un ripiego imperdonabile.
hai testato l'ssd su un'altro pc...come ti avevamo consigliato ??
possibile che non sei ancora riuscito a capire se il problema è l'ssd o la scheda madre o il chipset ????...o tu !!!
fai questi test...prima....
vai direttamente al problema...e poi trovi la soluzione migliore.
ciao
kapak
Caro kepac in anni di esperienze informatiche non mi ero mai trovato a confrontarmi con ssd, controller e giocattoli vari. Le mie difficoltà derivavano dal fatto che focalizzavo tutta la mia attenzione sul SSD quando il problema risiedeva nel controller idea che mi hai dato tu in una delle tue risposte. Ora il sistema funziona alla grande (in qualunque porta sata mi colleghi) e i risultati dei test sono in linea. Il problema è che qualche deficiente non di questo forum mi ha detto che le prestazioni aumentavano con la scheda asus u3s6 e io più deficiente di lui senza nemmeno cercare info gli ho creduto.
causeperse
13-06-2012, 06:52
Usciti i nuovi Driver: Intel® Rapid Storage Technology 11.2.0.1006
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=21407
ilratman
13-06-2012, 07:05
Caro kepac in anni di esperienze informatiche non mi ero mai trovato a confrontarmi con ssd, controller e giocattoli vari. Le mie difficoltà derivavano dal fatto che focalizzavo tutta la mia attenzione sul SSD quando il problema risiedeva nel controller idea che mi hai dato tu in una delle tue risposte. Ora il sistema funziona alla grande (in qualunque porta sata mi colleghi) e i risultati dei test sono in linea. Il problema è che qualche deficiente non di questo forum mi ha detto che le prestazioni aumentavano con la scheda asus u3s6 e io più deficiente di lui senza nemmeno cercare info gli ho creduto.
Guarda il lato positivo hai guadagnato due usb3 e due sata
Franconaiser
13-06-2012, 07:18
Guarda il lato positivo hai guadagnato due usb3 e due sata
Apprezzo che cerchi di rincuorarmi, ma praticamente di sta scheda non me ne faccio un azz.
Non ho capito, le prestazioni dell'hdd sono influenzate dalla mobo?
Come sarei messo con la mia vecchia gigabyte p35 ds4?
P.S. su questa scheda son presenti piú tipologie di ingressi sata, alcune porte controllate da controller intel, altre da controller gigabyte... quali sono da preferire?
Grazie.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Franconaiser
13-06-2012, 08:04
Non ho capito, le prestazioni dell'hdd sono influenzate dalla mobo?
Come sarei messo con la mia vecchia gigabyte p35 ds4?
P.S. su questa scheda son presenti piú tipologie di ingressi sata, alcune porte controllate da controller intel, altre da controller gigabyte... quali sono da preferire?
Grazie.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Non so risponderti su quali sono meglio ma se hai un hdd (meccanico), non penso che puoi notare la differenza.
sandroz84
13-06-2012, 09:17
Buongiorno a tutti,
volevo postare qui i test effettuati sul mio nuovo SSD...che ne pensate ? :rolleyes:
CUT..
Presumo tu sia su sata2, comunque il bench è buono, in linea con gli altri notebook sata 2, forse un pelino sotto sul sequenziale e sui 512kb in scrittura, che chipset?
f_tallillo
13-06-2012, 09:44
Usciti i nuovi Driver: Intel® Rapid Storage Technology 11.2.0.1006
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?DwnldID=21407
Questi supportano a dovere il trim in raid?
Perchè ho appena acquistato un samsung da 128 e se lo supporta quasi quasi faccio la pazzia e ne ordino un altro.
EDIT Ho fatto la pazzia! Ho ordinato anche il 2° :D
Spero che questa versione del rapid supporti il trim, al max lo faranno le prossime versioni visto che già con la beta se ne parlava.
Non vedo l'ora!
Comunque quello da 256 che ho preso su eprice con la primo è arrivato ieri ma mi hanno mandato la versione notebook invece che quella desktop... Ho mandato una mail e vediamo se mi mandano una staffa in omaggio visto che rispedirglielo indietro proprio non mi va...
Drakogian
13-06-2012, 10:44
Non ho capito, le prestazioni dell'hdd sono influenzate dalla mobo?
Come sarei messo con la mia vecchia gigabyte p35 ds4?
P.S. su questa scheda son presenti piú tipologie di ingressi sata, alcune porte controllate da controller intel, altre da controller gigabyte... quali sono da preferire?
Grazie.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Usa il sata dell'intel... il primo (dovrebbe essere marchiato con 0.)
Ho il tuo stesso chipset P35 e le prestazioni del mio Sam 128GB sono in linea con quelle previste per un sata2.
Caro kepac in anni di esperienze informatiche non mi ero mai trovato a confrontarmi con ssd, controller e giocattoli vari. Le mie difficoltà derivavano dal fatto che focalizzavo tutta la mia attenzione sul SSD quando il problema risiedeva nel controller idea che mi hai dato tu in una delle tue risposte. Ora il sistema funziona alla grande (in qualunque porta sata mi colleghi) e i risultati dei test sono in linea. Il problema è che qualche deficiente non di questo forum mi ha detto che le prestazioni aumentavano con la scheda asus u3s6 e io più deficiente di lui senza nemmeno cercare info gli ho creduto.
Apprezzo che cerchi di rincuorarmi, ma praticamente di sta scheda non me ne faccio un azz.
se vuoi te la ricompro io......
chiaramente ad un prezzo consono....
se vuoi mandami la tua richiesta in pvt.....che la valuto.....
ciao
kapak
Wasabi1971
13-06-2012, 11:23
Presumo tu sia su sata2, comunque il bench è buono, in linea con gli altri notebook sata 2, forse un pelino sotto sul sequenziale e sui 512kb in scrittura, che chipset?
PM45 - Southbridge Intel 82801M (ICH9-M) :D
Questi supportano a dovere il trim in raid?
Perchè ho appena acquistato un samsung da 128 e se lo supporta quasi quasi faccio la pazzia e ne ordino un altro.
EDIT Ho fatto la pazzia! Ho ordinato anche il 2° :D
Spero che questa versione del rapid supporti il trim, al max lo faranno le prossime versioni visto che già con la beta se ne parlava.
Non vedo l'ora!
Comunque quello da 256 che ho preso su eprice con la primo è arrivato ieri ma mi hanno mandato la versione notebook invece che quella desktop... Ho mandato una mail e vediamo se mi mandano una staffa in omaggio visto che rispedirglielo indietro proprio non mi va...
ecco a chi è andato il mio allora. a me han mandato la versione desk e avevo ordinato la notebook.
anche a me scoccia mandarlo indietro, quindi ho chiesto se mi mandano un cavo usb-sata. se proprio non andasse, se vuoi vediamo se ci mettiamo d' accordo tra di noi e risolviamo. Dico seriamente.
teknobrain
13-06-2012, 11:29
Non ho capito, le prestazioni dell'hdd sono influenzate dalla mobo?
Come sarei messo con la mia vecchia gigabyte p35 ds4?
Per quanto riguarda la porta ti han già risposto quindi inutile che lo faccia io, però ho un dubbio. Parli di HDD chiedi in generale o per mettere l'ssd?
La mainbord, motherboard, scheda madre, scheda logica (non la sento chiamare cosi da un pezzo), si chiama cosi non solo perchè ci appoggi il processore e tutto il resto ma perchè ha a suo carico i controlller per le varie unità disco (ma anche di altre cose come le porte usb, audio, rete, ecc).
Normalmente ormai si trovano anche due o tre controller disco diversi per scheda madre e ovviamente a seconda del controller si hanno prestazioni piu o meno performanti perchè lavorano, anche a parità di velocità, in maniera diversa.
Inutile addentrarsi nella distinzione tra le varie tipologie di SATA è ovvio che il SATAIII è piu veloce del II; la cosa interessante è che questi controller nell'uso di periferiche meccaniche hanno risultati spesso praticamente identici! L'SSD invece grazie alla sua tecnologia va a sfruttare in pieno la porta SATA e quindi un controller potrebbe avere prestazioni diverse anche del 20% rispetto ad un altro.
In generale, forse per mia idea personale, i migliori controller per SSD sono gli Intel seguiti dagli AMD (SB950), gli ultimi Marvell e altri controller in genere non integrati ma agguntivi.
Quindi sì le prestazioni sono influenzate dalla scheda madre, come per tutto o quasi quello che ci colleghi sopra, spesso una scheda madre da 40 euro offre le stesse cose di una da 150 all'occhio inesperto, ma addentrandosi nelle specifiche le cose cambiano e sopratutto le prestazioni di alcuni componenti!
Wow sono stato brevissimo, devo candidarmi in politica! :doh:
se vuoi te la ricompro io......
chiaramente ad un prezzo consono....
se vuoi mandami la tua richiesta in pvt.....che la valuto.....
ciao
kapak
I Kapak portano doni.
Citazione colta che nessuno capirà! ;)
TecnologY
13-06-2012, 11:34
Citazione colta che nessuno capirà! ;)
E allora potevi evitarla :sofico:
Comunque mi è arrivato, stasera se ho tempo faccio qualche test. Devo dire che dal vivo è veramente bello, in foto sembra diverso, diciamo che fa schifetto visto in foto, anche la scatola, di classe.
Samsung come design in un po' tutti i prodotti è veramente ottima. Bisogna dirlo.
teknobrain
13-06-2012, 11:40
E allora potevi evitarla :sofico:
Comunque mi è arrivato, stasera se ho tempo faccio qualche test. Devo dire che dal vivo è veramente bello, in foto sembra diverso, diciamo che fa schifetto visto in foto, anche la scatola, di classe.
Samsung come design in un po' tutti i prodotti è veramente ottima. Bisogna dirlo.
La cultura è bella quando è anche fine a se stessa, purche non sia ostentazione ma presenza costante! Poi magari qualcuno la coglie la citazione chi può mai dirlo!
Per chiudere l'ot di cui chiedo immensa venia..
Samsung come design spesso ruba le idee agli altri! Io ho un sacco di prodotti Samsung dal Galaxy Nexus, TV, altro cellulare muletto, SSD e chissa quanti chip all'interno delle schede varie... tecnologicamente niente da dire ma ricordiamoci che quando Samsung faceva i primi HDD che nessuno sano di mente voleva, i loro cellulari erano cloni dei piu famosi!
Poi divenuta seria ditta affermata ha smesso di copiare da tutti, ma ha copiato lo stile di Apple ad esempio, e non parlo della guerra del telefoni ma anche delle scatole e della cura al dettaglio... quando ho scartato il Nexus pensavo di trovarci anche dentro due adesivi della mela, poi mi sono ricordato che era Samsung! :D
f_tallillo
13-06-2012, 12:50
ecco a chi è andato il mio allora. a me han mandato la versione desk e avevo ordinato la notebook.
anche a me scoccia mandarlo indietro, quindi ho chiesto se mi mandano un cavo usb-sata. se proprio non andasse, se vuoi vediamo se ci mettiamo d' accordo tra di noi e risolviamo. Dico seriamente.
Guarda, in realtà non mi scoccia nemmeno tanto a me la versione notebook, alla fine un adattatore da 3.5 a 2.5 mi costa 4€, molto meno di una spedizione per mandarti il cavetto e ricevere la staffa....
Porta pazienza.
Per quanto riguarda la porta ti han già risposto quindi inutile che lo faccia io, però ho un dubbio. Parli di HDD chiedi in generale o per mettere l'ssd?
La mainbord, motherboard, scheda madre, scheda logica (non la sento chiamare cosi da un pezzo), si chiama cosi non solo perchè ci appoggi il processore e tutto il resto ma perchè ha a suo carico i controlller per le varie unità disco (ma anche di altre cose come le porte usb, audio, rete, ecc).
Normalmente ormai si trovano anche due o tre controller disco diversi per scheda madre e ovviamente a seconda del controller si hanno prestazioni piu o meno performanti perchè lavorano, anche a parità di velocità, in maniera diversa.
Inutile addentrarsi nella distinzione tra le varie tipologie di SATA è ovvio che il SATAIII è piu veloce del II; la cosa interessante è che questi controller nell'uso di periferiche meccaniche hanno risultati spesso praticamente identici! L'SSD invece grazie alla sua tecnologia va a sfruttare in pieno la porta SATA e quindi un controller potrebbe avere prestazioni diverse anche del 20% rispetto ad un altro.
In generale, forse per mia idea personale, i migliori controller per SSD sono gli Intel seguiti dagli AMD (SB950), gli ultimi Marvell e altri controller in genere non integrati ma agguntivi.
Quindi sì le prestazioni sono influenzate dalla scheda madre, come per tutto o quasi quello che ci colleghi sopra, spesso una scheda madre da 40 euro offre le stesse cose di una da 150 all'occhio inesperto, ma addentrandosi nelle specifiche le cose cambiano e sopratutto le prestazioni di alcuni componenti!
Wow sono stato brevissimo, devo candidarmi in politica! :doh:
I Kapak portano doni.
Citazione colta che nessuno capirà! ;)
Ovviamente il tutto era in riferimento all'ssd samsung 830 ordinato...
Praticamente gli ingressi della mobo dovrebbero esser sata2 in quanto il 3 non era ancora uscito se non erro al 2008...
Quel che mi sembra di aver capito è che collegando l'ssd a porte sata2 le prestazioni diminuiscono... giusto?
Di quanto?
Grazie.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
John_Mat82
13-06-2012, 15:16
Ovviamente il tutto era in riferimento all'ssd samsung 830 ordinato...
Praticamente gli ingressi della mobo dovrebbero esser sata2 in quanto il 3 non era ancora uscito se non erro al 2008...
Quel che mi sembra di aver capito è che collegando l'ssd a porte sata2 le prestazioni diminuiscono... giusto?
Di quanto?
Grazie.
Dipende sempre anche dal chipset, ma in sata 2 sei limitato a 300mb/s, in generale però non ci si arriva mai o quasi neanche con un SSD starai sui 270/280 in lettura e un po' meno in scrittura.
Anche nei 4k avrai dei cali rispetto ad un controller SataIII, ma in ogni caso l'SSD andrà svariate e svariate volte di più di un qualsiasi hard disk meccanico e ne godrai e noterai immediatamente i benefici..
Ciao a tutti!
Oggi ritiro la bestiolina da 256GB, ma volevo chiedervi una cosa. Avendo al momento un altro SSD da 120GB con su installati S.O e giochi, esiste per caso un programma che "clona" tutto il contenuto nel nuovo disco, così da non dover reinstallare tutto di nuovo? Potete consigliarmi qualcosa?
Grazie
John_Mat82
13-06-2012, 16:24
Ciao a tutti!
Oggi ritiro la bestiolina da 256GB, ma volevo chiedervi una cosa. Avendo al momento un altro SSD da 120GB con su installati S.O e giochi, esiste per caso un programma che "clona" tutto il contenuto nel nuovo disco, così da non dover reinstallare tutto di nuovo? Potete consigliarmi qualcosa?
Grazie
a parte che se hai preso un desktop od un notebook kit c'è dentro norton ghost che fa quello che chiedi, io uso Easeus Todo Backup Free.. basta metter la spunta su "optimize for SSD" quando cloni una partizione od un disco e ti fa lui l'allineamento, devi solo tu allargare la partizione a mano. Normalmente allinea a 512k e non 1024 come windows, ma è uguale a livello prestazionale.
jumperf104
13-06-2012, 16:38
Buon pomeriggio a tutti.
Sono indeciso se montare sul nuovo Asus n56vz il samsung 830 o l'M4 entrambi 128 gb, sarei portato a prendere il primo per facile gestione dell' ssd con il software in dotazione,unica perplessità è la compatibilità garantita sul sito crucial per l'm4 per il modello in questione ma non ho trovato niente per il samsung,se qualcuno potesse illuminarmi casomai postando anche un link. Grazie in anticipo:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.