Entra

View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

sev7en
05-03-2010, 22:38
ASUS G73 Strike in Silence - Gaming Series


http://img560.imageshack.us/img560/238/logoqk.jpg


ASUS ha confezionato per i gamers piu' esigenti un notebook, una serie, la G73. in grado di rivaleggiare a testa alta contro i "mostri sacri" del settore prodotti da compagnie storiche come AlienWare e Clevo/Sager. Il notebook è distribuito in gran parte del mondo, con declinazioni differenti a seconda della Nazione, che tuttavia non snaturano la sua essenza: prestazioni pure, senza compromessi, una linea invidiabile ed originale, un peso "record" considerando le proposte della concorrenza.


http://img59.imageshack.us/img59/3111/06022011093213.jpg


La Serie G73 consta attualmente di tre linee:

G73Jh - Introdotto a partire dall'8 Marzo 2010 (Italia).
-
G73Jw - Introdotto a partire dal 13 Gennaio 2011 (Italia).
-
G73SW - Introdotto a partire dal 15 Gennaio 2011 (Stati Uniti/Canada).


Per ogni modello, inoltre, ASUS ha proposto almeno 2 varianti ufficiali per differenziare le versioni provviste di unità ottica Blu-Ray dalle edizioni con masterizzatore DVD-DL anche se soprattutto all'estero (Francia e Germania in particolare) sono disponibili modelli con display a risoluzione ridotta (1600x900px) oppure, guardando oltreoceano, totalmente personalizzabili (XoticPC, LuComputers, ...).

Nella Tabella a seguire una comparativa tra le tre linee...

http://img705.imageshack.us/img705/48/08022011092917.jpg
http://img37.imageshack.us/img37/3969/08022011093005.jpg


Come evidenziato dalla tabella, le differenze principali fra le tre generazioni sono:

CPU e Chipset: Se tra i modelli G73Jh e G73Jw ASUS si è limitata semplicemente ad un refresh delle CPU, aggiornamento che offre un sensibile guadagno prestazionale comunque limitato per il medesimo chipset (Intel HM55 Express), con il G73Sw è stato riprogettato tutto ex-novo, plasmando la nuova serie sulla premiata architettura Intel Sandy Bridge: Sandy Bridge e nuove CPU garantiscono uno stacco netto con il passato sia in termini di prestazioni sia sul fronte energetico, permettendo realmente al G73Sw di essere "una giustificazione plausibile" all'aggiornamento da altri modelli della famiglia.

Direttamente da Wikipedia...
Sandy Bridge prevede processori realizzati mediante processo produttivo a 32 nm e disponibili in varie versioni fino a 8 core e funzionanti a frequenze che dovrebbero raggiungere la storica barriera dei 4 GHz. È previsto che la dotazione di cache per ogni core sia di 80 KB per la L1 (con un tempo di lettura di 3 cicli di clock), 256 KB per la L2 (8 cicli).
Inizialmente si era parlato anche di una cache L2 di 512 KB e una L3 di 2-3 MB per ogni core (da 33 cicli), per un totale quindi di ben 24 MB di cache L3 per un processore a 8 core. Successivamente si è saputo però che l'approccio della cache rimarrà molto simile a quello dell'architettura Nehalem, e quindi le L1 e L2 saranno ad accesso esclusivo per ciascun core, mentre quella L3 sarà una sola condivisa e allocata dinamicamente tra tutti i core, in maniera quindi differente da come avveniva per la L2 nell'architettura "Core" dei Core 2 Duo dove essa era unica per ogni coppia di core, ma analogamente a quanto avviene nell'architettura che sta precedendo Sandy Bridge, la già citata Nehalem. In effetti così come Nehalem si ispirava alla precedente "Core" migliorandone diversi aspetti, così anche Sandy Bridge riprenderà diverse scelte architetturali introdotte con Nehalem affinate grazie ai progressi tecnologici, ma necessita di un nuovo tipo di socket (LGA 1155)[1].
Per la variante a 4 core la cache L3 è di 6 o 8 MB condivisi tra tutti i core, ma la sua velocità dovrebbe aumentare fino a raggiungere un tempo di lettura di soli 25 cicli di clock contro i 33 originariamente annunciati.
E' ovviamente ancora presente il controller della memoria RAM DDR3 in grado di fornire una banda passante da 64 GB/s, mentre quella del bus Common System Interface (rinominato in Intel QuickPath Interconnect al momento del lancio dell'architettura Nehalem) sarà di 17 GB/s. I processori basati su Sandy Bridge sono in possesso di una potenza elaborativa di ben 28 GigaFLOPS per ogni core ottenendo quindi fino a 112-224 GigaFLOPS per ogni processore completo (a seconda che sia a 4 o 8 core), grazie anche alla presenza della tecnologia Simultaneous Multi-Threading, già introdotta in Nehalem.
Ancora una volta (come del resto già avvenuto per le precedenti architetture "Core" e Nehalem), l'obiettivo principale è il contenimento dei consumi o meglio l'efficienza generale dell'intera architettura: le prestazioni sono incrementate senza per questo ricorrere a core di dimensioni maggiori rispetto a quelli dei processori precedenti, e inoltre una modalità denominata "Dynamic Turbo" consente alla CPU di eccedere il valore massimo previsto di fabbrica nel momento in cui il resto del sistema si trovi in uno stato particolarmente "fresco"; in tale modalità il clock viene aumentato con picchi pari al 37% per circa un minuto e mediamente con valori del 20% per tempi anche più lunghi. Tale funzionalità ricorda per molti versi la tecnologia Intel Turbo Mode introdotta nei processori basati Nehalem.
Al momento è previsto che tra i vari modelli il clock di base possa variare da 1,8 GHz fino a 3,4 GHz e grazie alla tecnologia Dynamic Turbo questo possa essere portato a valori che partiranno da 3,5 GHz a ben 4,8 GHz (sebbene per tempi brevi).
È da sottolineare come alcune caratteristiche tecniche previste per Sandy Bridge siano simili a quelle pensate per il progetto Keifer, un processore annunciato nel corso del 2006 da Intel e che sarebbe dovuto diventare una CPU da ben 32 core nel 2010. Probabilmente il progetto in questione è stato sospeso ma alcune idee progettuali sono poi confluite nella nuova architettura, tra queste si possono ricordare un nuovo tipo di "Ring BUS" da 256 bit che dovrebbe interconnettere tra loro i core.

-
Adozione della GPU nVidia in-vece della GPU prodotta da ATi in modo tale da portare anche sui G73 le funzionalità 3D offerte dalla tecnologia nVidia 3D Vision, nonchè il supporto per le librerie di programmazione CUDA e Physis. A livello di prestazioni pure, invece, la 5870 del G73Jw continua a dominare benchè il gap si sia ridotto notevolmente rispetto alla serire 3xx (nel nostro caso, per entrambi, nVidia GeForce GTX 460M).
-
HDD Ibrido unico: con il G73Jw e successivamente il G73Sw, ASUS ha introdotto nei suoi notebook l'unità disco rigido Seagate Momentus XT, disco rigido ibrido, e per taluni versi "rivoluzionario" in quanto cerca di sposare la velocità di accesso/scrittura delle unità allo stato solido alle capacità di storaggio caratterizzanti i dischi rigidi meccanici (tradizionali). Viene tuttavia abbandonato uno dei due Seagate che contribuiva nel G73Jh a raggiugere 1Tb di storaggio ma su entrambi i modelli c'è il secondo bay per installarne un ulteriore disco.

A seguire un breve approfondimento sulla tecnologia ibrida ideata da Seagate:
L'unità Momentus® XT di Seagate® è un'unità ibrida con memoria a stato solido e tecnologia Adaptive Memory™, che consente all'unità di offrire prestazioni tipiche delle unità SSD insieme a una capacità elevata. L'unità Momentus XT è destinata a tutti i PC portatili standard e supporta tutti i sistemi operativi, i driver e i software, rendendone facile l'uso e l'integrazione. La tecnologia Adaptive Memory consente di personalizzare le prestazioni dell'unità in base al tipo di utente. Sia che si stia giocando, elaborando contenuto multimediale digitale o eseguendo calcoli, le prestazioni vengono ottimizzate in modo da anticipare le operazioni successive.

Progettata con componenti principali ad alte prestazioni su una piattaforma innovativa, l'unità ibrida con memoria a stato solido Momentus XT include un'unità disco a 7.200 giri/min con una cache di 32 MB, memoria Flash NAND SLC di 4 GB e tecnologia Adaptive Memory.

La tecnologia Adaptive Memory monitora in modo intelligente le applicazioni e i file dei dati utilizzati con frequenza, quindi li sposta nella parte di memoria a stato solido dell'unità in modo che possano essere acceduti rapidamente.
-
Connettività: Se i modelli condividono tutti l'assenza dello slot eXpress Card nonchè di una porta Firewire, la base delle possibilità di connessione è comune fatta eccezione per l'inserimento di una porta compatibile con il nuovo protocollo USB 3.0 nei modelli G73Jw e G73Sw (in totale sono 4, tutte USB 2.0 sul modello G73Jh).
-
Alimentazione: G73Jh e G73Jw utilizzano il medesimo alimentatore con 4.7A e 16V mentre per il modello G73Sw le richieste energetiche salgono, a fronte di un maggiore amperaggio (6.3A) e voltaggio (19V) in erogazione. I Watt massimi erogati dall'alimentatore (di picco richiesti) comunque restano ancorati a 150 (tutti i modelli e l'edizione QuadCore del G73Sw) fatta eccezione per la versione Dual-Core del G73Sw (120W).
-
Comparto Audio: Se il G73Jh ci aveva piacevolmente sorpresi grazie ai suoi 2 satelliti con subwoofer nonchè al supporto per EAX 4.0, i modelli G73Jw e G73Sw rincarano la dose con EAX 5.0 e THX-TrueStudio.

Per le differenze tra EAX 4.0 e EAX 5.0:

http://img511.imageshack.us/img511/8849/09022011142848.jpg

sev7en
05-03-2010, 22:38
ASUS G73Jh Strike in Silence


http://i42.tinypic.com/20zs7dd.jpg

Sulla scia del successo riscosso dalla serie Gaming in tutto il mondo e, nel nostro piccolo, con la versione G72, ASUS ha lanciato nel mercato americano nel corso del mese di febbraio l'ASUS G73JH, notebook high-end espressamente pensato per gli hardcore gamers dotato di un hardware da primato (scheda grafica in primis) e con un design originale e ben riuscito.
L'arrivo sul mercato italiano è previsto per metà/fine marzo ma la disponibilità in volumi è garantita a partire da aprile.
Per tutti coloro che non potendo resistere (il sottoscritto è nella lista) hanno acquistato il portatile direttamente negli Stati Uniti, e gli utenti che invece aspetteranno la distribuzione ufficiale nella nostra penisola, dedichiamo un thread ufficiale in cui postare news, commenti, suggerimenti, drivers, tweaks e soprattutto supporto anche per gli indecisi al grande passo (dopotutto stiamo parlando di un notebook che se in USA ha prezzo di 1300 euro circa, qui da noi dovrebbe planare sui 1800/2000 euro).


http://i48.tinypic.com/1fhi6d.jpg http://i47.tinypic.com/b4z5o0.jpg



http://i49.tinypic.com/hs5mcj.jpg http://www.excaliberpc.com/images/594937_23/huge.jpg


http://i49.tinypic.com/20kug3k.jpg http://i46.tinypic.com/2rwu8o3.jpg


Comunicato Stampa Ufficiale (8 Marzo 2010)...

ASUS G73JH, la soluzione definitiva per i veri gamer

ASUS amplia la propria gamma di proposte della serie ROG (Republic of Gamers) con una avanzata gamestation portatile dal look aggressivo e misterioso al contempo, capace di soddisfare anche i videogiocatori più “esigenti” grazie ad una eccezionale dotazione d’avanguardia che include i più recenti e potenti processori Intel Core i7, la più performante grafica ATI Mobility Radeon HD 5870 con supporto alle DirectX 11, ben 8 GB di memoria DDR3 e capacità di storage fino a 1 Terabyte.

Cernusco sul Naviglio 8 Marzo 2010 – ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), presenta il nuovo G73Jh, l’ultimo notebook della serie ROG dedicato ai gamer più appassionati, mostrato in anteprima al CeBIT di Hannover appena concluso.

Per il nuovo ASUS G73Jh nessuna distrazione, nessun fronzolo: solo pura potenza, tecnologia avanzata e massima ergonomia. Sono questi i tratti distintivi del’ultima proposta ASUS in ambito gaming, la più performante piattaforma mobile sviluppata con l’intento di rispondere al meglio alle attese ed alle esigenze dei gamer più esigenti. Look essenziale, dunque, volutamente minimalista e quasi misterioso, che rivela subito la sua vera natura e lascia trapelare anche all’esterno l’esuberanza di una dotazione estrema, espressamente sviluppata per essere all’altezza delle aspettative dei videogiocatori “professionisti”.

Il design del nuovo ASUS G73Jh, infatti, è lineare e istintivamente riporta alla mente i tratti degli F-117 Nighthawk, i velivoli stealth impiegati nelle missioni speciali e nelle incursioni segrete, integralmente neri ed
invisibili ai radar. L’aspetto del nuovo portatile della serie ROG, benché decisamente aggressivo, è stato sviluppato tuttavia per offrire la massima ergonomia durante l’uso, in aggiunta alle prestazioni al top che ci si aspetta da una vera “macchina da guerra”. Così, ad esempio, nella “coda” trova alloggiamento una doppia presa di aerazione la cui posizione è stata espressamente individuata ridisegnando integralmente il sistema di dissipazione del calore allo scopo di consentire il più efficace raffreddamento del notebook, deviando quindi sul retro dello stesso ed il più lontano possibile dal giocatore ogni flusso d’aria calda e contribuire,
al contempo, a mantenere più silenzioso possibile il notebook, offrendo così il miglior comfort di gioco. L’innovativo design del sistema di raffreddamento consente, inoltre, di mantenere lo spessore del palm rest estremamente contenuto, in misura quasi analoga allo spessore di una tastiera slim per desktop, agevolando la digitazione e garantendone al contempo un utilizzo estremamente confortevole durante le fasi di gioco, anche grazie anche all’inclinazione della stessa keyboard di circa 5 gradi.

Basata sui più recente e performanti processori quad core Intel Core i7-720QM ed equipaggiata con un’ampia dotazione di memoria di sistema di tipo DDR3 da ben 8GB, la nuova proposta gaming di ASUS assicura prestazioni record, collocandosi al vertice della propria categoria. In più, grazie alla funzionalità One-click, la semplice pressione di un tasto dedicato consentirà di beneficiare di un ulteriore incremento di performance, realizzando un overclock sicuro ed istantaneo per spingere fino al limite le prestazioni della propria gaming machine. Il nuovo G73Jh garantisce, inoltre, una estesa capacità di storage grazie alla presenza di un ampio disco della capacità di ben 1 Terabyte, per archiviare comodamente video, musica, foto ed ogni altro tipo di documenti, librerie e contenuti multimediali.

Anche la sezione video si dimostra pienamente all’altezza del compito: l’ampio e luminoso display LCD da 17,3 pollici con risoluzione Full HD (1920x1080) è pilotato, infatti, da una scheda video di livello superiore, grazie all’integrazione dell’avanzato chip grafico ATI Mobilità Radeon HD 5870 assistito da ben 1GB di memoria video di tipo GDDR5, per garantire il pieno supporto delle DirectX 11 e regalare sequenze di gioco sempre fluide, oltre che incredibilmente realistiche e dettagliate. In aggiunta, la presenza del lettore Blu-ray assicura l’accesso e la fruizione dei contenuti in alta definizione, regalando così un’esperienza audio/video di qualità superiore grazie anche ad un’avanzata sezione sonora in grado di garantire l’audio multicanale ed il completo supporto agli effetti EAX 4.0, per assicurare un’esperienza di gioco ancora più realistica e coinvolgente.

Il nuovo ASUS G73Jh dispone di 2 anni di garanzia con formula di pick up and return, che include il ritiro e la riconsegna a domicilio a mezzo corriere espresso.

ASUS G73Jh è già disponibile in Italia al prezzo di Euro 1.549 IVA inclusa.


Specifiche Tecniche...

http://i49.tinypic.com/2nvfrwz.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31736189&postcount=1296)


Informazioni Generali:

Brand: ASUS
Modelli: G73JH-A1 || G743JH-A2 (mercato americano)
Modelli: G73JH-TZ014V || G73JH-TZ013V (mercato italiano - analoghi delle versioni americane)
Modelli: G73JH-TZ015V (mercato francese) ---> HDD 2x500Gb 5400rpm e Blu-Ray DVD Combo


Processori, Chipset e Memoria Cache:

Piattaforma... Intel® Core™ i7 620M/820QM/720QM: 2.66 GHz - 1.6 GHz, con Turbo Boost fino a 3.33/3.06/2.8 GHz
Piattaforma... Intel® Core™ i5 540M/520M/430M: 2.53 GHz - 2.26 GHz, con Turbo Boost fino a 3.06/2.93/2.53 GHz
Piattaforma... Intel® Core™ i3 350M/330M: 2.26 GHz - 2.13 GHz
Chipset... Intel HM55 Express Chipset


Memoria RAM:

DDR3 1066/1333 MHz fino a 8GB (piattaforma Intel® i7-720QM / i7-820QM)
DDR3 1066 MHz fino a 4GB (piattaforma Intel® Core™ i7-620M/ i5 / i3)


Display:

17.3"Full HD (1920x1080) / HD+ (1600x900) Color-Shine (Glare-type) - Pannello usato nelle versioni tedesche del notebook
Il pannello utilizzato da ASUS eccelle per diversi aspetti: ghosting e response time sono molto buoni ma daltro canto è ciò che ci si aspetta da una soluzione destinata ai videogamer. Anche l´angolo visivo è ottimo non tanto per quel che concerne la visione di caratteri e testo quanto per mancanza di differenze di tonalità guardando lo schermo dall´alto in basso o da destra verso sinistra usando una schermata monocolore. Fra i punti di forza anche la profondità del nero, il valore di gamma perfetto e l´assenza di pixel walking. Non ci piace invece la saturazione del bianco misura con uno sfondo completamente bianco sul quale sono disegnate delle figure con tonalità molto vicine al bianco: delle dodici presenti siamo riusciti a distinguerne solo la metà.
Anche il contrasto non appare così elevato (questo potrebbe essere necessario per ridurre la latenza e dunque migliorare il response time) (Credits Dinox PC).

http://www.dinoxpc.com/articolo/mobile_notebook_asus_g73jh_images/mobile2.jpg


Guardando fuori dai confini nazionali, una review dettagliata del pannello è proposta dal sito americano AnandTech di cui trovate raccolti, nell'immagine ridimensionante qui sotto, tutti i test eseguiti (come da tradizione, cliccate per ingrandire):

http://img199.imageshack.us/img199/9755/testdisplaylcdanandtech.jpg (http://i48.tinypic.com/6i4jt4.jpg)

I grafici attestano la qualità del display per quanto di vocazione "gaming" con un livello di contrasto notevole, quasi doppio rispetto al secondo classificato; un livello del nero convincente (vi assicuro che spegnendo la luce effettivamente il pannello nelle aree scure si mimetizza con lo sfondo, cornice a parte); un bianco invece che registra valori scadenti e un livello di Gamut appena sufficiente.
Il fattore o livello Gamut è un parametro di vitale importanza per fotografi o grafici che hanno necessità di una fedeltà cromatica assoluta: rappresenta, difatti, la gamma di colori che un dispositivo è in grado di produrre, o riprodurre, o catturare. Converrete che, utilizzando il notebook prettamente per gioco, lo spazio Gamut possa non essere particolarmente importante ma volendone beneficiare per la visione dei BR, considerando anche il pannello FullHD, gli occhi piu' allenati potrebbero scorgervi lacune o penuria della palette grafica.


Scheda Grafica:

ATI Mobility™ Radeon® HD 5870, 1G GDDR5 VRAM...
La scheda è di tipo full size MXM ed è dotata di una sezione di raffreddamento attiva piuttosto efficiente. La macchina può essere upgradata a soluzioni video MXM più potenti, qualora si rendano disponibili (cosa che non accadrà a breve tempo dato che HD 5870 Mobility è, allo stato attuale, la più veloce scheda video a singola GPU per notebook). La dotazione in memoria video è pari ad 1 Gigabyte GDDR5 interfacciati alla GPU tramite bus memorie a 128-bit, ed è garantito il supporto alle librerie grafiche Microsoft DirectX 11 e Shader Model 5.0. HD 5870 è basata sull´architettura della scheda grafica Radeon HD 5770 per desktop ed integra 800 stream processors, 16 ROPs, 40 TMUs. La potenza di calcolo stimata è pari ad 1.12 Teraflops; la velocità del core grafico e degli shaders è di 700 MHz (valori di fabbrica) (Credits Dinox PC).

http://i40.tinypic.com/s49b9c.jpg


Disco Rigido / Unità Storaggio:

Supporto Dual-SATA fino ad 1TB (5400 rpm / 7200 rpm)

http://i40.tinypic.com/vd1nb4.jpg

Gli hard disk installati sono generalmente modelli prodotti da Seagate, serie Momentus con 16Mb di cache nella versione a 7200rpm.


Unità Ottica:

DVD Super Multi - L'unità fornita con i sistemi finora ottenuti è un TSSTcorp CD/DVD-RW-DL TS-L633C di cui trovate a questo indirizzo (http://i45.tinypic.com/11wc7k3.jpg) il report generato via Nero Info Tool:
-
Blu-Ray DVD Combo


Card Reader:

8 in 1 card reader: SD, MMC, MS, XD, Smart Media, mini SD con / senza adattatore, MS-Duo


Connettività Wireless:

Scheda di rete integrata WiFi 802.11 b/g/n
Modulo Bluetooth™ V2.1+EDR (su richiesta)


WebCam:

WebCam da 2.0 Mega Pixel


Interfacce:

1 x jack Microfono
Il jack monofonico del microfono (1/8 di pollice) può essere utilizzato per collegare un microfono esterno o segnali provenienti da periferiche audio. L’uso di questo jack disattiva automaticamente il microfono integrato. Utilizzare questa funzione per videoconferenze, narrazioni vocali o per semplici registrazioni audio.
1 x jack Cuffie
Il jack per cuffie stereo (1/8 di pollice) viene utilizzato per collegare al segnale audio in uscita del Notebook PC altoparlanti amplificati o cuffie. L’uso di questo jack disabilita automaticamente gli altoparlanti integrati.
4 x porte USB 2.0
L’Universal Serial Bus è compatibile con i dispositivi USB 2.0 o USB 1.1 come tastiere, dispositivi di puntamento, videocamere, modem, dischi fissi, stampanti, monitor, e scanner collegati in serie fino a 12Mbits/sec (USB 1.1) e 480Mbits/sec (USB 2.0). USB consente a molti dispositivi di operare contemporaneamente su uno stesso computer, tramite periferiche, quali tastiere USB e alcuni monitor più moderni, che funzionano come hub o siti plugin aggiuntivi. USB supporta la funzione hot-swapping di dispositivi, in modo tale che le periferiche possano essere collegate o scollegate senza dover riavviare il computer. Lettore Ottico
1 x porta RJ45 LAN
La porta LAN RJ-45 a otto pin è più larga della porta del modem RJ-11 e permette di inserire un cavo Ethernet RJ-45 per la connessione alla rete locale. Il connettore incorporato è molto comodo ed elimina la necessità di un adattatore esterno.
1 x porta HDMI
HDMI (High-Definition Multimedia Interface): interfaccia audio/video completamente digitale senza compressione, posta fra qualunque fonte audio/video, come un decodificatore (set-top box), un lettore DVD, un ricevitore A/V e uno schermo audio e/o video, come una televisione digitale (DTV). Supporta video standard, avanzati, o ad alta definizione, nonchè audio digitalia più canali su un singolo cavo. Trasmette tutti gli standard ATSC HDTV ed è compatibile con audio digitali a 8-canali, con larghezza di banda sufficiente per l’ inserimento di futuri perfezionamenti e per future esigenze.
1 x porta VGA d-sub 15pin
La porta monitor di tipo D-sub a 15-pin consente di collegare una periferica compatibile con lo standard VGA, quale un monitor o un proiettore, per la visualizzazione su un display esterno di maggiori dimensioni.
Uscita Ottica mappata su Jack Cuffie (aggiornamento del 04.07.2010).
Come segnalato a partire da questo intervento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32503801&postcount=3731) sul nostro forum, l'uscita per le cuffie può essere utilizzata anche come uscita ottica... Si tratta di una soluzione in grado di offrire supporto completo per il bitstreaming HD nei formati DTS-HD MA e TrueHD... indubbiamente la notizia è ottima ma per beneficiare di questa uscita è necessario acquistare un Adattatore Ottico Toslink a 3.5 mm Jack Presa Femmina (http://img249.imageshack.us/img249/2484/42403232.jpg) acquistabile online presso il noto sito d'aste per meno di 5 euro.


Audio:

Supporto nativo EAX Advanced HD 4.0
Altoparlanti 2.1 stereo Altec Lansing
Supporto nativo Dolby Home Theater


Sicurezza:

Password per accesso al BIOS / HDD
Porta Lucchetto Kensington
L’apertura per lucchetto Kensington® consente di proteggere il Notebook PC usando un lucchetto di sicurezza compatibile Kensington®. Questi lucchetti di sicurezza consentono di fissare un apposito cavo metallico ad un oggetto fisso per evitare l’asportazione del Notebook PC. Alcuni prodotti sono dotati anche di un sensore di movimento che emette un segnale acustico di allarme non appena il computer viene spostato.


LED di stato:

Accensione / Sospensione
Batteria in carica / Piena / Bassa
Stato unità di storaggio
Maiuscolo/ Scroll / Number Lock
Stato Wireless


Tastiera:

Con retroilluminazione da 348mm (per altre foto cliccate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155488&page=66&highlight=unboxing)).

http://i46.tinypic.com/2v2jcp0.jpg http://i45.tinypic.com/2823y8w.jpg


Batteria:

8 celle: 5200 mAh da 17.6V con 75Wh modello A42G73
Batteria: Plasmata sui design dell'ASUS, nei sui 450gr, porta 5200mAh e 75Wh. E' un valore basso che ne limita l'autonomia quando non collegato alla rete e difatti come abbiamo avuto modo di verificare, il notebook a stento supera le 2 ore e 30... ma dobbiamo comunque considerarne le finalità ed al massimo valutarne lo spostamento per i lan-party (cosi' da far morire di invidia gli amici eh eh).

http://i46.tinypic.com/t64di1.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0066.jpg) http://i46.tinypic.com/65ps20.jpg


Dimensioni e Peso:

42.0 x 31.0 x 1.89~5.68 cm (A x L x P)
3.85 kg (con batteria ad 8 celle)



Alimentazione/Alimentatore: è enorme! L'aggettivo rende pienamente l'idea del macigno che vi ritroverete per casa... le specifiche sono in foto come il suo profilo ma evidentemente ASUS più piccolo non poteva farlo. Come peso siamo sui 770 grammi... un'arma non convenzionale quindi!

Output: 16 V DC, 4.7 A, 150W
Input: 100-240 V AC, 50/60 Hz universale (Intel® i7-720QM / i7-820QM)
Output: 19 V DC, 4.74 A, 120W
Input: 100~240 V AC, 50/60 Hz universale (Intel® Core™i7-620M/ i5 / i3)

http://i46.tinypic.com/4k9x0j.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0055.jpg)


L'alimentatore è da 150W, identificato come modello Asus ADP-150NB D, 90-XB06N0PW00040Y ed ha le specifiche tecniche seguenti:

Input: AC 100 ~ 240V / 50 ~ 60Hz
-
Output: 19VDC 7.9A 150W Max
-
Peso e Dimensioni: 770 g per 170 x 60 x 35 mm
-
Colore: Nero
-
Temperatura di Esercizio: 0°C ~ +40°C
-
Temperatura Supportata (non in funzione): -40°C ~ +85°C
-
Umidità Relativa: 5% ~ 95%RH

E' possibile acquistare un nuovo alimentatore per 54 dollari, spese escluse, proseguendo direttamente su questa pagina (http://www.ebuybatteries.com/product/1_Asus-AC150W010.htm).


Accessori Corredati:

Mouse: R.O.G. Gaming Mouse da 2000dpi

http://i48.tinypic.com/j73rkz.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0061.jpg) http://i46.tinypic.com/1zd3upd.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0062.jpg)
-
-
Zaino: R.O.G. Gaming Bag
-
-
Cuffie: R.O.G. R.O.G. Headset




Sistema Operativo:

Genuine Windows® 7 Ultimate
Genuine Windows® 7 Home Premium


Utility ASUS Pre-Installate:

ASUS SmartLogon
Asus Power4Gear Hybrid
Asus Live Update
Asus NB Probe +
ASUS Life Frame 3
ASUS Wireless Console
Virtual Camera
ASUS Splendid
ASUS Hotkey
ASUS Express Gate
Asus Screen Saver
Fancy Start
eManual
AI Recovery




Trailer Introduttivo ASUS: ---> http://www.youtube.com/watch?v=RN8HEKd49_8


Del notebook attualmente (versione USA) sono commercializzati due allestimenti as-is: G73JH-A1 e G73JH-A2. La differenza, unica, risiede nella presenza dell'unità Blu-Ray DVD Combo nel modello A1, mentre l'OS è il medesimo, Windows 7 Home Premium, in versione a 64Bit.

sev7en
05-03-2010, 22:38
ASUS G73Jw Strike in Silence - Gaming Series


http://i42.tinypic.com/20zs7dd.jpg



Sulla scia del successo riscosso dalla serie Gaming in tutto il mondo e, nel nostro piccolo, con la versione G72, ASUS ha lanciato nel mercato americano nel corso del mese di febbraio l'ASUS G73JH, notebook high-end espressamente pensato per gli hardcore gamers dotato di un hardware da primato (scheda grafica in primis) e con un design originale e ben riuscito.
L'arrivo sul mercato italiano è previsto per metà/fine marzo ma la disponibilità in volumi è garantita a partire da aprile.
Per tutti coloro che non potendo resistere (il sottoscritto è nella lista) hanno acquistato il portatile direttamente negli Stati Uniti, e gli utenti che invece aspetteranno la distribuzione ufficiale nella nostra penisola, dedichiamo un thread ufficiale in cui postare news, commenti, suggerimenti, drivers, tweaks e soprattutto supporto anche per gli indecisi al grande passo (dopotutto stiamo parlando di un notebook che se in USA ha prezzo di 1300 euro circa, qui da noi dovrebbe planare sui 1800/2000 euro).


http://i48.tinypic.com/1fhi6d.jpg http://i47.tinypic.com/b4z5o0.jpg



http://i49.tinypic.com/hs5mcj.jpg http://www.excaliberpc.com/images/594937_23/huge.jpg


http://i49.tinypic.com/20kug3k.jpg http://i46.tinypic.com/2rwu8o3.jpg


Comunicato Stampa Ufficiale (13 Gennaio 2011)...

ASUS G73Jw, la soluzione definitiva per i veri gamer

Equipaggiata con ampi e brillanti display con diagonale fino a 17.3 pollici, avanzatissima grafica NVIDIA® GeForce® GTX 460M e tecnologia NVIDIA® 3D Vision™, i più performanti processori Intel e le più recenti soluzioni audio Creative EAX Advanced HD 5.0, la nuova generazione di notebook ASUS mette a disposizione un mix perfetto di tecnologie avanzate, in grado di assicurare un’esperienza di gioco e di intrattenimento 3D davvero senza precedenti.

Cernusco sul Naviglio, 13 Gennaio 2011 – ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS). Per i gamer più appassionati arrivano in Italia due nuovi notebook 3D firmati ASUS ed appartenenti alla serie Republic of Gamers (ROG), entrambi caratterizzati da una dotazione al “top” ed in grado di regalare performance entusiasmanti ed avanzatissime esperienze di gioco e di intrattenimento.

Robustezza, potenza ed aggressività. Sono queste le caratteristiche distintive dei nuovi notebook gaming di casa ASUS dotati di tecnologia per la visione stereoscopica NVIDIA® 3D Vision™ e che, per definizione, non scendono ad alcun compromesso per offrire sempre il massimo in termini di prestazioni, funzionalità ed ergonomia.

In particolare scende in campo per la prima volta un notebook 3D ASUS dotato di un brillante display da 17.3 pollici con retroilluminazione LED e risoluzione Full HD e in grado di assicurare una superficie di visualizzazione eccezionalmente estesa, ottimale sia per offrire la migliore resa visiva delle scene di gioco più coinvolgenti sia per la riproduzione di film e altri emozionanti contenuti in alta definizione in formato 3D. Altrettanto spirito innovativo e performance caratterizzano anche il nuovo ASUS G53Jw, notebook gaming anch’esso dotato di display tradizionale o 3D da 15.6 pollici e risoluzione rispettivamente HD o Full HD, dalle dimensioni più contenute rispetto al “fratello maggiore” e, quindi, ideale per chi desidera maggiore praticità e facilità di trasporto per poter contare ovunque su una completa e potente piattaforma 3D.

Equipaggiate con i più performanti processori quad core Intel® Core i7-I740QM, entrambe le gamestation ASUS di nuova generazione vantano naturalmente una sezione video al top di gamma, affidata al potente chip NVIDIA GTX 460M con architettura Fermi ed assistito da ben 1.5GB di veloce memoria video di tipo GDDR5, in grado di assicurare una grafica sorprendente e pieno supporto alle DirectX® 11: grazie alle innovative tecniche di Tesselation, un più avanzato Anti-Aliasing e texture a più alta definizione supportate dal nuovo standard, le sequenze video risulteranno ancora più fluide, oltre che ancora più nitide, realistiche e dettagliate.

Per un tuffo nel mondo virtuale sarà sufficiente, dunque, indossare gli appositi occhiali 3D “attivi” già inclusi nella dotazione dei notebook ed “immergersi” nel gioco con un realismo davvero impressionante. ASUS G53Jw e G73Jw regalano, infatti, scene in 3D stereoscopico incredibilmente realistiche e tali da offrire una effettiva sensazione di tridimensionalità ed immersività con una eccellente profondità di campo: video, foto, film in 3D ed i titoli più “cool” del momento prenderanno così nuova vita e potranno regalare nuove ed intense emozioni per ore ed ore di gioco ed infinito divertimento.

Spiccatamente multimediali, i nuovi notebook più “estremi” ASUS ROG possono essere collegati anche a TV e schermi esterni HD tramite connessione HDMI 1.4, con pieno supporto al video 3D e una più ampia banda passante rispetto allo standard precedente, in grado di assicurare così la massima fedeltà e qualità delle immagini, offrendo una visione sempre perfetta per beneficiare della visione tridimensionale su schermi di dimensione ancora più ampia ed estendere ulteriormente coinvolgimento e impatto visivo. Le nuove proposte firmate ASUS sono dotate, inoltre, di una unità ottica combo lettore/masterizzatore Blu-ray e DVD Super-Multi Dual Layer, in grado di riprodurre perfettamente anche Blu-ray 3D.

Per offrire un’esperienza di intrattenimento digitale ancora più coinvolgente ed indimenticabile ASUS G53Jw e G73Jw mettono a disposizione anche un’eccellente sezione audio con supporto alla tecnologia Creative EAX Advanced HD 5.0, in grado di creare un ambiente audio anch’esso tridimensionale, con effetti sonori di qualità ed un effetto surround che regala un suono davvero “avvolgente” ed un’immersione totale nelle scene.

Esteriormente i nuovi notebook ASUS della serie ROG si caratterizzano per linee nette e decise, mostrando un aspetto “muscoloso” ed aggressivo, sviluppato per offrire la massima ergonomia, a favore del migliore comfort durante l’utilizzo, anche nel caso di impiego prolungato nel tempo, e sottolineato dall’effetto “total black” di cover e superfici di contatto, integralmente caratterizzate da finitura di tipo soft touch. Nella “coda” invece trova alloggiamento una doppia presa di aerazione la cui posizione è stata espressamente individuata ridisegnando integralmente il sistema di dissipazione del calore. In questo modo viene assicurato un più efficace raffreddamento del notebook, deviando ogni flusso d’aria calda sul retro dello stesso ed il più lontano possibile dal giocatore, contribuendo, al contempo, a mantenere più silenzioso possibile il notebook, ed offrendo, quindi, il miglior comfort durante il suo utilizzo. L’innovativo design del sistema di raffreddamento consente, inoltre, di mantenere lo spessore del palm rest estremamente contenuto, in misura quasi analoga allo spessore di una tastiera slim per desktop, agevolando la digitazione e garantendone al contempo un utilizzo estremamente confortevole durante le fasi di gioco o l’inserimento di testi, anche grazie anche all’inclinazione della stessa keyboard di circa 5 gradi.

A completamento di una dotazione avanzata ed eccezionalmente ricca, ASUS G53Jw e G73Jw montano un veloce hard disk di tipo “ibrido”, sintesi di un disco tradizionale da 500 GB a 7.200 giri ed un Solid State Disk (SSD) da 4 GB, in grado di combinare i vantaggi specifici del primo - in primis economicità e ampiezza di archiviazione - alle più elevate prestazioni proprie di un disco allo stato solido. Tale combinazione garantisce, infatti, prestazioni davvero eccellenti, paragonabili a quelle di un disco classico da 10.000 giri con boot velocissimi ed un risparmio di tempo fino al 52% se comparato con soluzioni di tipo tradizionale, oltre che massima affidabilità, silenziosità e ridotti consumi energetici.

ASUS G53Jw e G73Jw sono coperti da una garanzia di due anni con formula di pick up & return, che include il ritiro e la riconsegna a domicilio a mezzo corriere espresso, oltre ad un’assicurazione kasko contro i danni accidentali, valida per il primo anno dalla data di acquisto.

I notebook ASUS G53Jw e G73Jw sono già disponibili in Italia con prezzi al pubblico a partire da Euro 1.629 IVA inclusa.
Maggiori informazioni su www.asus.it

ASUS, tra i primi cinque vendor a livello worldwide di PC portatili e leader nella produzione delle schede madri più vendute e premiate al mondo, è uno dei principali protagonisti della nuova era digitale. Sinonimo di qualità in tutto il mondo, ASUS offre soluzioni in grado di soddisfare le più diverse esigenze, dal segmento office a quello dei personal device e della digital home, con un portafoglio prodotti estremamente ampio, che include anche netbook, schede grafiche, drive ottici, PC desktop, server, soluzioni wireless e di networking. Nel corso del 2009 ASUS ha ottenuto 3268 riconoscimenti da parte della stampa di tutto il mondo, affermandosi sulla scena globale dando vita, con l’Eee PC™, ad una nuova categoria di prodotto che ha rivoluzionato il mercato dei PC. Nell'ultimo biennio diverse ricerche indipendenti hanno qualificato ASUS come n.°1 per affidabilità nella classifica dei produttori di PC portatili, a testimonianza dell’impegno verso l’eccellenza tecnologica e della qualità costruttiva dei propri prodotti. Con oltre 10.000 dipendenti, un reparto di R&D all'avanguardia e un avanzato Design Team interno costituito da oltre 100 designer, ASUS ha chiuso il 2009 con un fatturato di 7,5 miliardi di USD. ASUS compare anche quest’anno tra le dieci Aziende IT più importanti al mondo nella prestigiosa classifica "InfoTech 100" di Business Week, nella quale è presente per la dodicesima volta consecutiva. [/B]


Specifiche Tecniche...



Informazioni Generali:

Brand: ASUS
Modelli: G73JH-A1 || G743JH-A2 (mercato americano)
Modelli: G73JH-TZ014V || G73JH-TZ013V (mercato italiano - analoghi delle versioni americane)
Modelli: G73JH-TZ015V (mercato francese) ---> HDD 2x500Gb 5400rpm e Blu-Ray DVD Combo


Processori, Chipset e Memoria Cache:

Piattaforma... Intel® Core™ i7 620M/820QM/720QM: 2.66 GHz - 1.6 GHz, con Turbo Boost fino a 3.33/3.06/2.8 GHz
Chipset... Intel HM55 Express Chipset


Memoria RAM:

DDR3 1066/1333 MHz fino a 8GB (piattaforma Intel® i7-720QM / i7-820QM)


Display:

17.3" Full HD/16:9 retro illuminazione a LED ColorShine, Color-Shine (tipo Glare)



Scheda Grafica:

NVIDIA GeForce® GTX 460M, 1.5GB GDDR5 VRAM...
Le GPU per notebook NVIDIA® GeForce® GTX 460M offrono ai vostri giochi un'iniezione di adrenalina grazie alle loro prestazioni ineguagliate e all’autonomia eccezionale garantite dalla tecnologia NVIDIA® Optimus™. GeForce GTX 460M offre le più recenti e innovative tecnologie leader del settore che comprendono la strabiliante stereoscopia di NVIDIA 3D Vision, gli effetti dinamici di PhysX, le altissime prestazioni dei driver NVIDIA Verde e molto altro ancora.


http://img145.imageshack.us/img145/4783/04022011191331.jpg


Disco Rigido / Unità Storaggio:

Supporto Dual-SATA fino ad 1TB (5400 rpm / 7200 rpm)

http://i40.tinypic.com/vd1nb4.jpg

Gli hard disk installati sono generalmente modelli prodotti da Seagate, serie Momentus con 16Mb di cache nella versione a 7200rpm.


Unità Ottica:

DVD Super Multi - L'unità fornita con i sistemi finora ottenuti è un TSSTcorp CD/DVD-RW-DL TS-L633C di cui trovate a questo indirizzo (http://i45.tinypic.com/11wc7k3.jpg) il report generato via Nero Info Tool:
-
Blu-Ray DVD Combo


Card Reader:

8 in 1 card reader: SD, MMC, MS, XD, Smart Media, mini SD con / senza adattatore, MS-Duo


Connettività Wireless:

Scheda di rete integrata WiFi 802.11 b/g/n
Modulo Bluetooth™ V2.1+EDR (su richiesta)


WebCam:

WebCam da 2.0 Mega Pixel


Interfacce:

1 x jack Microfono
Il jack monofonico del microfono (1/8 di pollice) può essere utilizzato per collegare un microfono esterno o segnali provenienti da periferiche audio. L’uso di questo jack disattiva automaticamente il microfono integrato. Utilizzare questa funzione per videoconferenze, narrazioni vocali o per semplici registrazioni audio.
1 x jack Cuffie
Il jack per cuffie stereo (1/8 di pollice) viene utilizzato per collegare al segnale audio in uscita del Notebook PC altoparlanti amplificati o cuffie. L’uso di questo jack disabilita automaticamente gli altoparlanti integrati.
4 x porte USB 2.0
L’Universal Serial Bus è compatibile con i dispositivi USB 2.0 o USB 1.1 come tastiere, dispositivi di puntamento, videocamere, modem, dischi fissi, stampanti, monitor, e scanner collegati in serie fino a 12Mbits/sec (USB 1.1) e 480Mbits/sec (USB 2.0). USB consente a molti dispositivi di operare contemporaneamente su uno stesso computer, tramite periferiche, quali tastiere USB e alcuni monitor più moderni, che funzionano come hub o siti plugin aggiuntivi. USB supporta la funzione hot-swapping di dispositivi, in modo tale che le periferiche possano essere collegate o scollegate senza dover riavviare il computer. Lettore Ottico
1 x porta RJ45 LAN
La porta LAN RJ-45 a otto pin è più larga della porta del modem RJ-11 e permette di inserire un cavo Ethernet RJ-45 per la connessione alla rete locale. Il connettore incorporato è molto comodo ed elimina la necessità di un adattatore esterno.
1 x porta HDMI
HDMI (High-Definition Multimedia Interface): interfaccia audio/video completamente digitale senza compressione, posta fra qualunque fonte audio/video, come un decodificatore (set-top box), un lettore DVD, un ricevitore A/V e uno schermo audio e/o video, come una televisione digitale (DTV). Supporta video standard, avanzati, o ad alta definizione, nonchè audio digitalia più canali su un singolo cavo. Trasmette tutti gli standard ATSC HDTV ed è compatibile con audio digitali a 8-canali, con larghezza di banda sufficiente per l’ inserimento di futuri perfezionamenti e per future esigenze.
1 x porta VGA d-sub 15pin
La porta monitor di tipo D-sub a 15-pin consente di collegare una periferica compatibile con lo standard VGA, quale un monitor o un proiettore, per la visualizzazione su un display esterno di maggiori dimensioni.
Uscita Ottica mappata su Jack Cuffie (aggiornamento del 04.07.2010).
Come segnalato a partire da questo intervento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32503801&postcount=3731) sul nostro forum, l'uscita per le cuffie può essere utilizzata anche come uscita ottica... Si tratta di una soluzione in grado di offrire supporto completo per il bitstreaming HD nei formati DTS-HD MA e TrueHD... indubbiamente la notizia è ottima ma per beneficiare di questa uscita è necessario acquistare un Adattatore Ottico Toslink a 3.5 mm Jack Presa Femmina (http://img249.imageshack.us/img249/2484/42403232.jpg) acquistabile online presso il noto sito d'aste per meno di 5 euro.


Audio:

Supporto nativo EAX Advanced HD 4.0
Altoparlanti 2.1 stereo Altec Lansing
Supporto nativo Dolby Home Theater


Sicurezza:

Password per accesso al BIOS / HDD
Porta Lucchetto Kensington
L’apertura per lucchetto Kensington® consente di proteggere il Notebook PC usando un lucchetto di sicurezza compatibile Kensington®. Questi lucchetti di sicurezza consentono di fissare un apposito cavo metallico ad un oggetto fisso per evitare l’asportazione del Notebook PC. Alcuni prodotti sono dotati anche di un sensore di movimento che emette un segnale acustico di allarme non appena il computer viene spostato.


LED di stato:

Accensione / Sospensione
Batteria in carica / Piena / Bassa
Stato unità di storaggio
Maiuscolo/ Scroll / Number Lock
Stato Wireless


Tastiera:

Con retroilluminazione da 348mm (per altre foto cliccate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155488&page=66&highlight=unboxing)).

http://i46.tinypic.com/2v2jcp0.jpg http://i45.tinypic.com/2823y8w.jpg


Batteria:

8 celle: 5200 mAh da 17.6V con 75Wh modello A42G73
Batteria: Plasmata sui design dell'ASUS, nei sui 450gr, porta 5200mAh e 75Wh. E' un valore basso che ne limita l'autonomia quando non collegato alla rete e difatti come abbiamo avuto modo di verificare, il notebook a stento supera le 2 ore e 30... ma dobbiamo comunque considerarne le finalità ed al massimo valutarne lo spostamento per i lan-party (cosi' da far morire di invidia gli amici eh eh).

http://i46.tinypic.com/t64di1.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0066.jpg) http://i46.tinypic.com/65ps20.jpg


Dimensioni e Peso:

42.0 x 31.0 x 1.89~5.68 cm (A x L x P)
3.85 kg (con batteria ad 8 celle)



Alimentazione/Alimentatore: è enorme! L'aggettivo rende pienamente l'idea del macigno che vi ritroverete per casa... le specifiche sono in foto come il suo profilo ma evidentemente ASUS più piccolo non poteva farlo. Come peso siamo sui 770 grammi... un'arma non convenzionale quindi!

Output: 16 V DC, 4.7 A, 150W
Input: 100-240 V AC, 50/60 Hz universale (Intel® i7-720QM / i7-820QM)
Output: 19 V DC, 4.74 A, 120W
Input: 100~240 V AC, 50/60 Hz universale (Intel® Core™i7-620M/ i5 / i3)

http://i46.tinypic.com/4k9x0j.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0055.jpg)


L'alimentatore è da 150W, identificato come modello Asus ADP-150NB D, 90-XB06N0PW00040Y ed ha le specifiche tecniche seguenti:

Input: AC 100 ~ 240V / 50 ~ 60Hz
-
Output: 19VDC 7.9A 150W Max
-
Peso e Dimensioni: 770 g per 170 x 60 x 35 mm
-
Colore: Nero
-
Temperatura di Esercizio: 0°C ~ +40°C
-
Temperatura Supportata (non in funzione): -40°C ~ +85°C
-
Umidità Relativa: 5% ~ 95%RH

E' possibile acquistare un nuovo alimentatore per 54 dollari, spese escluse, proseguendo direttamente su questa pagina (http://www.ebuybatteries.com/product/1_Asus-AC150W010.htm).


Accessori Corredati:

Mouse: R.O.G. Gaming Mouse da 2000dpi

http://i48.tinypic.com/j73rkz.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0061.jpg) http://i46.tinypic.com/1zd3upd.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0062.jpg)
-
-
Zaino: R.O.G. Gaming Bag
-
-
Cuffie: R.O.G. R.O.G. Headset




Sistema Operativo:

Genuine Windows® 7 Ultimate
Genuine Windows® 7 Home Premium


Utility ASUS Pre-Installate:

ASUS SmartLogon
Asus Power4Gear Hybrid
Asus Live Update
Asus NB Probe +
ASUS Life Frame 3
ASUS Wireless Console
Virtual Camera
ASUS Splendid
ASUS Hotkey
ASUS Express Gate
Asus Screen Saver
Fancy Start
eManual
AI Recovery




Trailer Introduttivo ASUS: ---> http://www.youtube.com/watch?v=RN8HEKd49_8

sev7en
05-03-2010, 22:38
ASUS G73Sw Strike in Silence - Gaming Series


http://i42.tinypic.com/20zs7dd.jpg

sev7en
05-03-2010, 22:38
Post di servizio.

sev7en
05-03-2010, 22:38
Post di servizio.

sev7en
05-03-2010, 22:38
Garanzia e Supporto...

http://i45.tinypic.com/212fp89.jpg http://i46.tinypic.com/687aqd.jpg

L'ASUS G73JH gode della garanzia ASUS 360 che prevede...

Garanzia Internazionale di 2 anni
0 - 30 giorni per il programma di sostituzione Zero Bright Dot Guaranty LCD (ZBD)
Supporto tecnico 24 su 24 festivi esclusi (in Italia anche sabato)
Possibilità di usufruire del programma
One Year Accidental Damage Warranty (ADW) previa registrazione, entro 60 giorni dall'acquisto, per le versioni americane, valida per il Nord America su ---> http://adw.asus.com/content/adp/default.aspx
Copertura assicurativa kasko con validità di un anno a partire dalla data riportata sul documento fiscale d'acquisto. L'assicurazione kasko è gratuita e si attiva automaticamente all'acquisto del notebook (c'è comunque una franchigia fissa di 50 euro da versare).
Assistenza "pick up & return" con consegna e restituzione a domicilio gratuita tramite corriere espresso. Nella spedizione non è incluso il costo dell'assicurazione che risulta facoltativa ed a carico del cliente (per maggiori informazioni rivolgersi al Call Center Asus). I tempi di riparazione sono calcolati mediamente in 5 giorni lavorativi più quelli dedicati al trasporto. È possibile attivare la procedura di assistenza seguendo la procedura di ticketing al link http://notebook.asus.it/rma/ticket/index.asp. Il Call Center è disponibile al numero telefonico 199.400.089***.
-
ASUS rende disponibile un servizio di checking online per i notebook/PDA inviati in riparazione grazie a cui è possibile conoscere in tempo reale lo stato.
Riporto qui i dettagli per integrarli successivamente nella pagina principale:

Informazioni sullo stato degli interventi (NOTEBOOK E PDA)

Stato di riparazione ISG (http://www.isgmi.it/php/asus/reports/clireports/clicheckrep_index.htm) questo servizio consente di sapere in che stato si trova la riparazione del prodotto presso il centro di assistenza I.S.G. srl di Milano. Sarà sufficiente compilare il form con il numero di RMA rilasciato da ASUS al momento della richiesta di assistenza tecnica.

Stato di riparazione Service Trade (http://servizi.stitaly.it:8080/RMA/page54.do) questo servizio consente di sapere in che stato si trova la riparazione del prodotto presso il centro di assistenza Service Trade. Sarà sufficiente compilare il form con il numero di RMA rilasciato da ASUS al momento della richiesta di assistenza tecnica.

Fax: 0444.263540
Email: helpdesk@stitaly.it






FAQ...

FAQ Online ASUS Ufficiale G73JH (Solo In Lingua Inglese) ---> QUI (http://support.asus.com/faq/faq.aspx?model=G73JH&SLanguage=en-us)



Manualistica e Documentazione...

Manuale Utente in Lingua Italiana (Aggiornato al 25 Gennaio 2010) ---> Download (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/G73Jh/I5094_G73Jx_UM_print_updated.pdf)
Manuale Di Servizio per Disassemblaggio (Lingua Inglese) ---> Download (http://rapidshare.com/files/362348985/G73SeriesChapter02-v1.0_sev7enHWUpdade.rar)
-
http://i44.tinypic.com/jzce9s.jpg (http://rapidshare.com/files/362348985/G73SeriesChapter02-v1.0_sev7enHWUpdade.rar)



Recensioni...

Hands-on da NotebookCheck datato 25 Gennaio 2010 consultabile a questo indirizzo (http://www.notebookcheck.net/Hands-O...0.25103.0.html).

Il Verdetto...
In terms of performance, the Asus G73Jh is already just about as awesome as you can expect from the new technology generation. Despite its enormous performance data, the notebook stays quite cool due to its smart cooling concept and even fairly quiet because of the big fans, at least in our one and a half hour pretest.

Asus has always been bold in terms of design in the G-range and tried out new things – up till now usually with success. The design is definitely a matter of taste. It is, however, pleasant that you don't have to remove the fingerprints from your gaming baby after every use and technology-enthused gamers will most likely be attracted by the Stealth Fighter's references.

The G73Jh won't reach top-grade rates in mobility at the moment, but that wasn't expected by such a model made for performance, anyway. You have to like the gigantic dimensions and the loudspeakers' sound was alright, even if it could have been a bit stronger for a gaming notebook.

It's impressive in all other categories and the notebook is supposed to be available in retail, on time for the CeBIT, which is the beginning of March, and according to Asus, within a price range of 1200 and 2000 euro. Internet retailers have listed the device at a preorder price of 1599 euro or respectively 1699 euro, depending on the RAM capacity.

We'll, naturally, provide a comprehensive review as soon as the notebook is available in our editorial office.
.
Review dettagliata da ViciousXUSMC del 13 Febbraio 2010 dal forum di NotebookReview disponibile presso questo indirizzo (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=459400).

Il Verdetto...
Time to bring our time together to a close.

Im not shy to point out any flaws I find in a unit and I have been hard pressed to find anything I can say is wrong with this unit. I looked hard and deep into the problems we have seen on other laptops from Asus and from other brands, and so far not a single one of them exist in the new G73.

I like to have a general "reasons you should be interested in this laptop". But I think that is something only you yourself can decide.

Still a gaming laptop is usually the top tier of laptop models and if your willing to spend the money for one it can do anything you want it too. The G73 is not very expensive though so you may be surprised to see this free upgrade to mutch better specs than what ever laptop you just bought or were about to buy from somewhere else.

As of right now as a computer enthusiast I have started to look for ways to make this machine do what its not supposed to. I want to overclock it like mad and find its maximum performance point. The GPU is showing great overclockability with good gains using the AMD GPU Clock Tool. the CPU however is the thorn in my side the new i7 CPU is better than the old Core2Quad & Core2Duo cpu's in just about every way, but currently I have no method to overclock the cpu, so that is disappointing to me. Things like overclocking are "extras" though so its not fair to hold that against the system.

Moving from a rare and super powerful W90 to this G73 was a hard move to make and now after a week with the unit I can say there are no regrets. There simply has not been a better laptop to buy for the money in my lifetime. No matter what other brands come up with its going to cost a lot more or cost the same with some kind of major deficiency. Asus is one of the worlds largest leading laptop manufactures and they used that to there advantage to produce this cheap, stylish, and powerful delight known as the G73JH.
.
Review da NotebookCheck (lingua tedesca) del 26 Marzo 2010 dedicata alla versione distribuita sul territorio tedesco del notebook, con i5 e risoluzione video 1600x900, disponibile presso questo indirizzo (http://www.notebookcheck.com/Test-Asus-G73JH-ATI-HD-5870-Gaming-Notebook.27381.0.html).

Il Verdetto...
By a surprisingly good Asus G73 gaming notebook is managed, which can sell in many ways from the previous models G71 and G72. The futuristic design provides, in combination with the smart keyboard lighting for admiring glances. The matt surface and the good workmanship give the G73 moreover a high-quality impression. The generously sized, Touchpadand the convincing sound setting are other strengths of the 17.3 inch gaming notebooks. Completely closed to the heart, we have the G73 because of its high gaming performance that can be tuned thanks to the very powerful ATI Mobility Radeon HD 5870th But that's not enough: The excellent cooling, respectively, cooling concept ensures, moreover, a cool and quiet operation at all times.

Only the spongy keyboard, port facilities and the incomplete mediocre display with his high black level, contrast with the meager and limited viewing angles are blemishes on the otherwise blutenreinen vest. Overall, the G73 just yet secured a very good overall score of 88%.

At the conclusion remains for us only to say:

Who is looking for a powerful, yet quiet and cool gaming notebook with a sleek housing and good sound, will find the Asus G73.

---> La review mette tra i contro evidenzia: lo scarso contrasto del display, il limitato angolo di visione dello stesso e l'ergonomia della tastiera non particolarmente confortevole.
.
VideoRecensione da XoTICPC (store da cui è possibile acquistare il notebook) del 6 Febbraio 2010, in due parti: PARTE 1 (http://www.youtube.com/watch?v=53ec1AXkZfY) || PARTE 2 (http://www.youtube.com/watch?v=53ec1AXkZfY)

Commenti...
...
.
Video dell'Unboxing datato 11 Febbraio 2010 consultabile a questo indirizzo (http://www.youtube.com/watch?v=AzBpNq_ELpE&feature=fvw).

Commenti...
...
.


Pro e Contro...

I Pro emersi da prove (nostre) e recensioni:

Costo relativamente contenuto per l'equipaggiamento offerto (negli States è possibile acquistare la configurazione A2 a partire da 1250$ mentre nel nostro territorio la versione A1 dovrebbe essere commercializzata con prezzo finale di poco superiore ai 1500 euro)
Hardware video di primordine: è tra i pochi notebook ad offrire la soluzione high-and ATi Radeon 5870, punto di riferimento non solo prestazionale ma anche per il supporto esteso alle DirectX 11
Il peso, nonostante quanto sotto la scocca, è contenuto soprattutto se paragonato a modelli concorrenti
Il TDP è sbloccato il che permette di overclockare la CPU (con la dovuta cautela, naturalmente)
I notebook sono shippati tutti con overclock "di fabbrica" pari un 7% della CPU per ogni processore a bordo ad eccezione della versione con 920XM
La CPU è aggiornabile anche se bisogna percorrere un iter complesso ed articolato per ottenere il via libera di ASUS (al fine di preservare la garanzia). Alternativamente l'operazione può essere fatta eseguire presso un Centro Assistenza ASUS previo (lauto) conguaglio.
Design avveniristico ed originale :)

.
I Contro:

I materiali con cui è assemblato: si tratta di plastica che seppur rigida e di buona fattura sempre plastica è... la nota è opinabile in quanto il notebook nasce per i gamer e ha una vocazione decisamente rugged però ASUS avrebbe potuto fare qualcosa di più.
La 5870m scalda molto e quando a regime impatta notevolmente sull'autonomia del notebook
Il display è di buona qualità ma neanche minimamente paragonabile a soluzioni offerte dai competitors con pannelli di tipo RGB LED.
Come accennato in precenda, per aggiornare la CPU e non perdere la garanzia c'è da percorrere un lungo iter di cui parleremo in maniera approfondita successivamente (è possibile negli States per l'Italia verifico e aggiorno)
La GPU video, a quanto pare, potrebbe non essere aggiornabile: sebbene montata su MXM, ASUS parrebbe non aver seguito il layout imposto dallo standard MXM 3.0b per cui a meno di GPU con layout "ad-hoc" per il G73Jh, la possibilità di upgrade potrebbe essere preclusa (la questione è davvero nebulosa ma l'approfondiremo a dovere)
L'alto tasso di difettosità dei modelli inizialmente distribuiti sul territorio americano con problemi inerenti soprattutto la GPU... che, salvo smentite, dovrebbe essere solo un triste avvio non destinato a noi europei.







..:: UTILITIES e Software ASUS ::..

Di seguito troverete raccolti i drivers ufficiali e non dedicati ai sistemi operativi più diffusi. Qualora doveste trovare revisioni aggiornate degli stessi o avere problemi nel download inviatemi un PM in modo tale da provvedere ad integrare quanto pubblicato e a fornirvi il necessario per il download.


|| Drivers per Windows XP (32/64Bit) ||

---

|| Drivers per Windows 7 (32/64Bit) ||


BIOS (G73Jh)
-

-
Versione 213 rilasciata il 18/01/2011 ---> DOWNLOAD (http://www.asustreiber.de/G73/G73JhAS.213.zip)
-
Versione 211 Beta per BugFix lag Tastiera e Touchpad rilasciata il 08/01/2011 ---> DOWNLOAD (http://pcaudio.org/stuff/G73JhAS.211.2011-01-08.rar)
-
Versione 211 rilasciata il 10/08/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/G73Jh/G73JhAS211.zip)
-
Versione 209 rilasciata il 31/05/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/G73Jh/G73JhAS209.zip)
-
Versione 206 rilasciata il 17/03/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/G73Jh/G73JhAS206.zip)
| - Changelog: Firmware change
-
Versione 204 rilasciata il 28/01/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/G73Jh/G73JhAS204.zip)
| - Changelog: Revisione iniziale del BIOS con cui sono stati distribuiti i notebook sul mercato americano.


BIOS (G73Jw)
-

-
Versione 203 rilasciata il 01/01/2011 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/G73JW/G73JwAS203.zip)

-
-
CHIPSET
-

Driver Chipset Intel Versione 9.2.0.1025 rilasciato il 13/03/2011 ---> DOWNLOAD (http://hotfile.com/dl/110075506/0523cdf/infinst_autol_9.2.0.1025.exe.html)
-
Driver Chipset Intel Versione 9.2.0.1021 rilasciato il 10/01/2011 ---> DOWNLOAD (http://pcaudio.ath.cx/stuff/infinst_autol.exe)
-
Driver Chipset Intel Versione 9.1.1.1027 rilasciato il 17/03/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Chipset/Chipset_Intel_WIN7_32_64_z9111027.zip)
-
Driver Chipset Intel Versione 9.1.1.1023 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Chipset/Chipset_Intel_XP32_Vista_Win7_9111023.zip)
-
Driver Chipset Intel Versione 9.1.2.1008 WHQL rilasciato il 17/07/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_inf_9.1.2.1008(www.station-drivers.com).exe
)
-
Driver Chipset Intel Versione 9.1.2.1009 Beta rilasciato il 25/07/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_chipset_9.2.0.1009beta(www.station-drivers.com).exe
)
-
Driver Chipset Intel Versione 9.2.0.1015 WHQL rilasciato il 04/10/2010 ---> DOWNLOAD (http://station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_Chipset_9.2.0.1015(www.station-drivers.com).exe
)

-
-
Keyboard - ATK
-

HotFix per RetroIlluminazione Tastiera a seguito flashing BIOS ---> DOWNLOAD (http://pcaudio.org/stuff/G73JhFixKBLights.rar)
-
Driver Versione 1.0.0008 rilasciato il 21/02/2011 per la gestione dell'ACPI e dei tasti di scelta rapida ---> DOWNLOAD (http://www.asustreiber.de/downloads/asus-atk-komponenten/1835-atk-package/download)
-
Driver Versione 1.0.0007 rilasciato il 30/07/2010 per la gestione dell'ACPI e dei tasti di scelta rapida ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/ATKPackage/ATKPackage_WIN7_32_WIN7_64_z100007.zip)
-
Driver Versione 1.0.0005 rilasciato il 30/07/2010 per la gestione dell'ACPI e dei tasti di scelta rapida ---> DOWNLOAD (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/ATKPackage/ATKPackage_WIN7_32_WIN7_64_z100005.zip)
-
Driver Versione 1.0.0001 rilasciato il 18/12/2009 per la gestione dell'ACPI e dei tasti di scelta rapida ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/MB_WIN7_ATK.ZIP)

-
-
AUDIO
-

Driver RealTEk (Stock) Versione 6.0.1.5978 rilasciato il 28/12/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Audio/Audio_WIN7_6015978.zip)
-
Driver RealTEk R2.49 per Windows 7 32/64Bit rilasciato l'11/06/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
-
Driver RealTEk R2.51 per Windows 7 32/64Bit rilasciato il 03/08/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
-
Driver RealTEk R2.52 per Windows 7 32/64Bit rilasciato il 07/09/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
-
Driver RealTEk R2.53 per Windows 7 32/64Bit rilasciato il 13/10/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
-
Driver RealTEk R2.57 Moddati per Windows 7 64Bit con supporto per X-Fi Package v1.1 repack del 12/02/2011 ---> DOWNLOAD (http://hotfile.com/dl/104058680/3b300c7/RealtekAUDIO12.02.2011_Vista_Win7_R257_MOD_sev7en-HWUPgradeIT.rar.html)
-
Driver RealTEk R2.58 Windows 7 64Bit - Ufficiali del 03/03/2011 ---> DOWNLOAD (http://hotfile.com/dl/108431726/19128b8/Vista_Win7_R258.exe.html)
-
Driver RealTEk R2.59 Windows 7 64Bit - Ufficiali del 09/04/2011 ---> DOWNLOAD (ftp://WebUser:nQJ4P7b@208.70.202.219/pc/audio/Vista_Win7_R259_x64.exe)
-
Driver RealTEk R2.60 Windows 7 64Bit - Moddati per X-Fi v1.20 del 07/05/2011 ---> DOWNLOAD (http://www.mediafire.com/?83fd1kx1khk07gb)
-
Driver RealTEk R2.62 Windows 7 64Bit - Moddati per X-Fi v1.20 del 19/06/2011 ---> DOWNLOAD (http://www.megaupload.com/?d=QR01X2BR)
-
Driver ATI HDMI Audio Device R2.49 v6.0.1.5121 x64 Edition rilasciato l'11/06/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
-
Driver ATI HDMI Audio Device R2.55 rilasciato l'03/12/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
-
-
A partire dal post 4614 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32794203&postcount=4614) si è introdotto l'argomento YouP-PAX , driver/utilities ideate ed ottimizzate per le schede audio Creative ma che, in questa salsa moddata, possono essere installate anche sul nostro sistema.

L'YouP-PAX X-Fi Modded Package, rilasciato nel mese di maggio, comprende:

Driver RealTek v2.48 Moddati
Software di Controllo per Sound Blaster X-Fi
Fix per l'attivazione


Il package è caratterizzato da 3 archivi singoli, da installare nell'ordine come numerato, e mirrorati su Rapidshare a questo indirizzo (http://rapidshare.com/files/411774702/PAX_XiFiModded-08.08.2010-sev7en_HWUpgradeIT.rar) (sono 98Mb).

Come da prassi, eseguite la procedura nota per la disinstallazione dei driver RealTek installati sul sistema (rimozione tramite utility proprietaria quindi pulizia del sistema, prima del reboot, con Driver Sweeper) e a sistema senza alcun device audio installato, procedete in questo modo:

Lanciate e completate l'installazione del driver RealTek moddato;
Riavvia il sistema;
Lanciate e completate il setup della suite X-Fi;
Riavvia il sistema ma questa volta in modalità provvisoria;
Estraete il terzo archivio in una cartella, quindi dalla Safe Mode, lanciate il file batch denominato "run.bat".


Al riavvio dovreste avere tutto correttamente funzionante ^_^. Rinunciando al pannello di controllo RealTek avanzato offerto (di cui immagine a seguire)...

http://a.imageshack.us/img824/1516/cf5509c1f9ea07e64df9832.jpg

... ho notato che dopo aver installato tutto, senza disinstallare i RealTek 2.48 ma eseguendo una installazione di sovrascrittura con i RealTek 2.51 le utilità Creative continuano a funzionare ma francamente non è proprio una procedura di installazione "da manuale" :D
-
-
In alternativa al package YouP-PAX è possibile installare la suite Creative X-Fi nella sua ultima incarnazione, la v1.1, immortalata nella screenshot a seguire e pienamente compatibile con la versione 2.57 MOD dei driver audio RealTek.

http://img844.imageshack.us/img844/4703/12022011223949.jpg

Come procedere...

Scaricate da questo indirizzo (http://www.4shared.com/file/D7LebRTP/X-Fi_MB_v11_Mod__Upd_Alchemy__.htm) la suite Creative X-Fi MB v1.1 MOD + Alchemy all'interno della quale è presente anche la licenza per l'attivazione
Scaricate i driver RealTek 2.57 MOD (il link qualche riga piu' in alto)
Disinstallate i driver RealTek attualmente installati sul notebook (lanciando il setup dei nuovi drivers questo passaggio sarà eseguito direttamente dal programma) quindi riavviate il sistema
Lanciate il setup (o rilanciate qualora già fatto) per l'installazione dei nuovi drivers audio e al termine non riavviate
Decomprimete l'archivio della suite X-Fi e procedete all'installazione completa delle utilities
Al termine, non riavviate se richiesto e procedete all'applicazione della Licenza, decomprimendo il file Licenses Generator Virus Alert e lanciando, quando fatto, il file batch RUN.BAT. Onde evitare falsi positivi eseguite questa operazione disabilitando (se presente) la protezione in real-time del vostro antivirus.
Riavviate il sistema (anche se non necessario, ma fatelo ugualmente) e godetevi i nuovi pannelli di controllo Creative!




AGGIORNAMENTO (19 Giugno 2011): Disponibile la versione 1.2 della Creative X-Fi MB Suite comprensiva di driver Realtek v2.62 già moddati (grazie Karillo) ---> http://www.mediafire.com/?ybwkulbol21dh69
-
-
VGA (G73Jh)
-

Utility AMD Catalyst Mobile x64Bit, con cui scaricare sempre la versione piu' recente dei drivers (no link diretto al driver) ---> DOWNLOAD (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/catalyst_mobility_64-bit_util.exe)
-
Driver ATi OEM Versione 8.683.0.0 64Bit da 199Mb rilasciato il 25/01/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/VGA/VGA_ATI_XP32_Win7_32_868300.zip)
-
Driver ATi OEM Versione 8.752.0.0 64Bit da 199Mb rilasciato il 30/06/2010 ---> DOWNLOAD (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/VGA/ATI/VGA_ATI_Bin_WIN7_32_WIN7_64_z875200.zip)
-
Driver ATi Catalyst 10.4 Windows Vista/Windows 7 64Bit rilasciato il 29/04/2010 ---> DOWNLOAD (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/10-4/Pages/radeonmob_win7-64.aspx)
-
Driver NON UFFICIALE ATi Catalyst 10.5Beta / 10.6Alpha Windows Vista/Windows 7 64Bit rilasciato il 28/04/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.megaupload.com/?d=0UTSKFBK)
-
Driver ATi Catalyst 10.7a Beta Windows Vista/Windows 7 64Bit Finale rilasciato il 02/08/2010 ---> DOWNLOAD (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATICat107aBetaDriver.aspx)
-
Driver ATi Catalyst 10.8 Windows Vista/Windows 7 64Bit Finale rilasciato il 25/08/2010 ---> DOWNLOAD (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-8_mobility_vista_win7_32-64_ccc.exe)
-
Driver ATi Catalyst 10.10 Windows Vista/Windows 7 64Bit Finale rilasciato il 05/10/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.megaupload.com/?d=SSN4TO04)
-
Driver NON UFFICIALE ATi Catalyst 10.10c Windows Vista/Windows 7 64Bit Modded rilasciato il 31/10/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.mediafire.com/?bwe5t7tg5btt90y)
-
Driver ATi Catalyst 10.11 Windows Vista/Windows 7 64Bit Modded rilasciato il 18/01/2011 ---> DOWNLOAD (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/DRIVERS/mobile/11-1_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe)
-
Hotfix per Driver ATi Catalyst 10.11a Windows Vista/Windows 7 64Bit Modded rilasciato il 26/01/2011 ---> DOWNLOAD (http://pcaudio.ath.cx/stuff/AMD_Catalyst_11.1a_Win7_Jan26.exe)
-
Driver ATi Catalyst 11.2 Windows Vista/Windows 7 64Bit Modded rilasciato il 14/02/2011 ---> DOWNLOAD (http://www2.ati.com/DRIVERS/mobile/11-2_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe)
-
Driver ATi Catalyst 11.4 Windows Vista/Windows 7 64Bit Modded rilasciato il 27/04/2011 ---> DOWNLOAD (http://www2.ati.com/DRIVERS/mobile/11-4_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe)
-
Driver ATi Catalyst 11.5a RC2 Windows Vista/Windows 7 64Bit Modded rilasciato il 12/05/2011 ---> DOWNLOAD (http://www.gamefront.com/files/20327799/AMD_Catalyst_11.5a_Hotfix_8.85.6RC2-%40asder00.7z)
-
Driver ATi Catalyst 11.6 Windows Vista/Windows 7 64Bit WHQL rilasciato il 15/06/2011 ---> DOWNLOAD (http://www2.ati.com/DriVeRs/11-6_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe)
-
Driver ATi Catalyst rev8.862 RC1 Windows Vista/Windows 7 64Bit rilasciato il 19/06/2011 ---> DOWNLOAD (http://www.mediafire.com/?7rclvt6wfudyzkk)
-
Profilo Colore per Pannello Hannstar 1080p rilasciato il 01/01/2011 ---> DOWNLOAD (http://pcaudio.ath.cx/stuff/CalibratedDisplayProfile-1.rar)
-
-

VGA (G73Jw)
-

NVIDIA Mobility drivers 266.58 WHQL (Certificati MS) ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/VGA/nVidia/VGA_nVidia_WIN7_64_z817126566.zip)
-
NVIDIA Mobility drivers 265.96 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/VGA/nVidia/VGA_Nvidia_Win7_64_Z817126596.zip)
-
NVIDIA Mobility drivers 265.66 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/VGA/nVidia/VGA_nVidia_WIN7_64_z817126566.zip)
-
-
Profilo Colore per Pannello Hannstar 1080p rilasciato il 01/01/2011 ---> DOWNLOAD (http://pcaudio.ath.cx/stuff/CalibratedDisplayProfile-1.rar)




Prendendo spunto dalla guida pubblicata sul forum internazionale da iman, vi illustro passo-passo come fare per scaricare direttamente i driver Catalyst ufficiali dal sito ATi, nella revisione che desiderate (10.6, 10.5, 10.4, ...) senza necessità di esplorare il Web per mirrors delle versioni precedenti.
I passaggi sono pochi per cui... prestate attenzione :)

1) Collegatevi anzitutto alla pagina di download ufficiale dei Catalyst Mobile 64Bit dedicati a Windows 7, su questo indirizzo (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx).

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx


2) Scrollate la pagina fino ad individuare i links per il download e fatto click con il tasto destro del mouse sulla voce evidenziata selezionate "Copia"...

http://a.imageshack.us/img217/8522/01082010092928.jpg

... ottenendo una stringa simile a alla seguente:

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/catalyst_mobility_64-bit_util.exe


3) Come notate, ho evidenziato parte della stessa poichè si tratta dell'area da sostituire con la revisione desiderata del driver.

Possiamo, ad esempio, rimpiazzarla con i seguenti (Drivers + ATi Control Center):

10-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

10-7_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

10-6_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

10-5_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

10-4_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe


... ottenendo una nuovo indirizzo finale come il seguente:

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-4_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

Con cui scaricare direttamente questa versione del package.


GUIDA (07.09.2010): COME AGGIORNARE I DRIVER VIDEO.
Prima di installare gli ultimi drivers disponibili, è necessario eseguire alcune semplici, ma importanti, operazioni che permettono di preservare stabilità e coerenza nel sistema. Si è riscontrato, infatti, che l'installazione "brutale" sovrascrivendo la revisione precedentemente usata è la strada piu' rapida per creare problemi non solo poichè i software terzi non riesco spesso a riconoscere quale revisionen dei Catalyst sia utilizzata, ma anche perchè alcune librerie sovente non vengono aggiornate di revisione in revisione (il supporto OpenGL è un esempio) il che potrebbe essere fonte di incompatibilità con le nuove DLL fornite.

A tal fine, è opportuno procedere nel modo seguente:

Utilizzando il pannello Programmi e Funzionalità di Windows 7 cercate e rimuovete i riferimenti relativi ai driver Catalyst e, se installato, al Catalyst Control Center. Alternativamente, e lo consiglio a tutti, avvaletevi di un utility "professionale" per la disinstallazione come l'ottimo Your UnInstaller (vale realmente il costo della licenza...)
Al termine di questa operazione lanciate il programma DriverSweeper che trovate nel post successivo e scegliete ATi, come vendor da analizzare, quindi confermate la rimozione delle relative voci
Recatevi in Gestione Dispositivi e, se presente all'interno della sezione Schede Video, selezionate la periferica quindi scegliete di Disinstallarla (Disinstallare non disattivare).
Riavviate il sistema nello splendore della VGA 8bit :p e procedete all'installazione dei nuovi drivers scegliendo come percorso una cartella differente dai precedenti (ad esempio, personalmente aggiungo il numero di revisione a fine path).

-
-
LAN
-

Driver LAN Atheros Versione 1.0.2.51 WHQL rilasciato l'11/04/2011 ---> DOWNLOAD (http://www.mediafire.com/?1arqcbqfwkbfcm1)
-
Driver LAN Atheros Versione 1.0.0.29 rilasciato il 15/06/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/LAN/LAN_Atheros_Win7_64_z10029.zip)
-
Driver LAN Atheros Versione 1.0.0.14 rilasciato il 06/11/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/LAN/LAN_Atheros_Win7_32_10014.zip)

-
-
CARD READER
-

Driver Card Reader Alcor AU6433 Versione 1.8.121736 rilasciato il 30/05/2010 ---> DOWNLOAD (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Cardreader/CardReader_AU6433_WIN7_32_64_18121736096.zip)
-
Driver Card Reader Alcor AU6433 Versione 1.5.17.25482 rilasciato il 28/09/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Cardreader/CardReader_Alcor_WIN7_32_64_151725482.zip)

-
-
TouchPad
-

Driver per Synaptics Touchpad v15.2.16.1 rilasciato l'11/04/2011 ---> DOWNLOAD (http://www.station-drivers.com/telechargement/synaptics/touchpad_15.2.16.1(www.station-drivers.com).exe)
-
Driver per Synaptics Touchpad v15.2.7.0 rilasciato il 21/01/2011 ---> DOWNLOAD (http://drivers.synaptics.com/Synaptics_v15_2_7_C_XP64_Vista64_Win7-64.exe)
-
Driver per Synaptics Touchpad v15.0.2.0 rilasciato il 09/03/2010 ---> DOWNLOAD (http://download1.msi.com/files/downloads/nb_drivers/tp/tp_syn_15.0.2.0_al00.zip)
-
Driver Synaptics TOUCHPAD Versione 15.0.11.0 rilasciato il 15/06/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Touchpad/Synaptics/Touchpad_Synaptics_Win7_64_z150110.zip)
-

-
-
USB
-

Driver e Utility per il Gaming Mouse ASUS Versione 1.00.0000 rilasciato il 19/03/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/USB_Mouse/USB_Gaming_Mouse_WIN7_32_64_z1000000.zip)

-
-
WIRELESS
-

Driver Atheros RS9285 WiFi Wireless LAN Versione 9.2.0.310 rilasciato il 29/03/2011 ---> DOWNLOAD (http://www.station-drivers.com/telechargement/atheros/wifi/atheros_wifi_9.2.0.310(www.station-drivers.com).exe)
-
Driver Atheros RS9285 WiFi Wireless LAN Versione 9.2.0.113 rilasciato il 12/01/2011 ---> DOWNLOAD (http://pcaudio.org/stuff/AtherosWifi-win7-9.2.0.113-whql.zip)
-
Driver Atheros RS9285 WiFi Wireless LAN Versione 9.0.0.222 rilasciato il 11/12/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/WLAN/WLAN_Azurewave_Win7_32_Win7_64_Z90022272042.zip)
-
Driver Atheros RS9285 WiFi Wireless LAN Versione 8.0.0.316 rilasciato il 07/05/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/WLAN/WLAN_AW-NE785_WIN7_64_Z800316.zip)
-
Driver Atheros RS9285 WiFi Wireless LAN Versione 8.0.0.238 rilasciato il 05/10/2009 ---> Installato dal sistema operativo autonomamente.
-
-
Driver Intel(R) 1000 WiFi Wireless LAN Versione 13.0.0.107 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/WIFI/WiFi_Intel_1000_Win7_32_1300107.zip)
-
Driver Intel(R) 6200 WiFi Wireless LAN Versione 13.0.0.107 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/WIFI/WiFi_Intel_6200_Win7_32_1300107.zip)
| - NOTE: Si tratta del modulo WiFi che i reseller con configurator offrono in alternativa alla WiFi con cui è distribuito il notebook "da fabbrica".

-
-
BLUETOOTH
-

Driver BlueTooth AzureWave Versione 6.2.5.600 rilasciato il 07/05/2010 ---> DOWNLOAD (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Bluetooth/Bluetooth_WIN7_32_WIN7_64_z625600.zip)
-
Driver BlueTooth AzureWave Versione 6.2.5.500 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Bluetooth/Bluetooth_Azurewave_Vista_Win7_625500.zip)


-
-
CAMERA

Per quanto concerne la WebCam a bordo del portatile, è opportuno aprire una parentesi in quanto, come specificato nella stessa pagina di Download ASUS, il notebook potrebbe montare versioni della camera prodotte da case differenti.
Al fine di evitare un'installazione a "tentativi" alla ricerca del driver corretto, troverete a seguire le indicazioni necessarie per identificare il modello a bordo del vostro G73Jh.
Recatevi anzitutto in Gestione Periferiche, quindi espandete il ramo relativo alle periferiche non riconosciute come nell'immagine:

http://img402.imageshack.us/img402/574/sshowimageide3500735a9a.png

Evidenziata la periferica non riconosciuta dal sistema, cliccate per visionarne le Proprietà quindi su Dettagli ed infine prendete nota del PID (Product ID)...

http://img13.imageshack.us/img13/8135/sshowimageid90aabbd83a9.png http://img532.imageshack.us/img532/2689/sshowimageide5c10d520e1.png

... che ci permetterà, tramite la tabella seguente, di identificare la WebCam:


Azurewave ==> EB1A
Suyin ==> 064E
LiteOn ==> 0C45
Chicony ==> 04F2
Bison ==> 0402
D-Max ==> 174F
Feiya(MVI SV)==> 090C


Identificato il proprio modello si può procedere al download dei drivers...


Driver Chicony CNF 7129 Versione 061.005.200.270 rilasciato il 05/01/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/CMOS_Camera_Chicony/Camera_Chicony_7129_Vista32_Win7_32_615200270.zip)
-
Driver per Camera Suyin Versione 6.5853.22.014, compatibili con i PID seguenti:


HardwareID=USB\Vid_064e&Pid_a111&MI_00
HardwareID2=USB\Vid_064e&Pid_f111&MI_00
HardwareID3=USB\Vid_064e&Pid_f116&MI_00
HardwareID4=USB\Vid_064e&Pid_a116&MI_00
HardwareID5=USB\Vid_064e&Pid_f115&MI_00
HardwareID6=USB\Vid_064e&Pid_a115&MI_00
HardwareID7=USB\Vid_064e&Pid_a122&MI_00
HardwareID8=USB\Vid_064e&Pid_a124&MI_00
HardwareID9=USB\Vid_064e&Pid_a136&MI_00


....... rilasciati il 17/09/2009 --------> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/CMOS_Camera_Chicony/Camera_Chicony_7129_Vista32_Win7_32_615200270.zip)


-
-
UTILITIES
-

Windows BIOS Flash Utility Versione 061.005.200.270 rilasciato il 05/01/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/CMOS_Camera_Chicony/Camera_Chicony_7129_Vista32_Win7_32_615200270.zip)
-
ASUS Fast Boot Utility Versione 1.0.6 rilasciato il 13/08/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/FastBoot/FastBoot_Win7_64_106.zip)
-

-
-
UTILITIES BIOS
-

Windows BIOS Flash Utility Versione 2.29 rilasciato il 07/09/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/WinFlash/Winflash_WIN7_32_WIN7_64_V2290.zip)
-
AFLASH2 Utility per DOS Versione 3.01 rilasciata il 05/06/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/Aflash2/AFLASH2_080605.zip)

-
-
ALTRO
-

Driver Intel Management Engine Interface Versione 6.0.0.1179 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/MEI/MEI_Intel_XP32_Vista_Win7_6001179.zip)
-
Driver Intel Management Engine Interface Versione 6.0.0.1184 rilasciato il 22/03/2010 ---> DOWNLOAD (http://download1.msi.com/files/downloads/nb_drivers/me/me_6.0.0.1184_al00.zip)
| - NOTE: Si tratta del driver piu' recente allo stato attuale, trovato sul sito di MSI.
-
Driver Intel Management Engine Interface Versione 7.0.0.1118 rilasciato il 05/11/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/divers/intel_mei_7.0.0.1118%20(www.station-drivers.com).exe)
-
Driver Intel Turbo Boost Technology Versione 1.0.1.1002 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/TurboBoostDriver_XP_Vista_Win7_1011002.zip)
-
Driver Intel Turbo Boost Technology Versione 6.0.0.186.6 rilasciato il 21/05/2010 ---> DOWNLOAD (http://downloadcenter.intel.com/T8Clearance.aspx?sType=&agr=y&ProductID=&DwnldID=18353&url=/18353/eng/TurboBoostSetup.exe&PrdMap=&strOSs=&OSFullName=&lang=ita).
-
Gadget Turbo Boost Monitor per Sidebar Versione 1.0.400.4 rilasciato il 30/05/2010 ---> DOWNLOAD (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Audio/TurboBoost_Monitor_Win7_32_Win7_64_z104004.zip)
-
Gadget Turbo Boost Monitor per Sidebar Versione 1.0.115.11 rilasciato il 29/12/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/TurboBoostMonitor_XP_Vista_Win7_1011511.zip)
-
Gadget Turbo Boost Monitor per Sidebar Versione 1.0.400.5 rilasciato il 10/06/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/turbo/TurboBoostSetup%201.04(www.station-drivers.com).exe)
-
Driver Intel Matrix Storage Manager Versione 8.9.2.1002 rilasciato l'11/09/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/IMSM/IMSM_WIN7_32_8921002.zip)
-
Utility Keyboard Device Filter Versione 1.0.0.3 rilasciato il 02/09/2009 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/KB_filter/KBFilter_WIN7_32_1003.zip)
-
Power4Gear Hybrid Utility Versione 1.1.37 rilasciato il 14/06/2010 ---> DOWNLOAD (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/P4GHybrid/Power4Gear_Hybrid_WIN7_32_WIN7_64_z1138.zip)
-
Power4Gear Hybrid Utility Versione 1.1.40 rilasciato il 03/09/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/P4GHybrid/Power4Gear_Hybrid_Win7_32_Win7_64_z1140.zip)
| - NOTA: Cliccate qui (http://support.asus.com.tw/download/download.aspx?model=P4GHybrid&f_name=Power4Gear_Hybrid_Vista_Win7_64_1126.zip&f_type=14&os=30) per consultare la pagina di riferimento del Power4Gear.
-
Power4Gear Hybrid Utility Versione 1.1.44 rilasciato il 09/04/2011 ---> DOWNLOAD (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/P4GHybrid/Power4Gear_Hybrid_Win7_64_Z1144.zip)
| - NOTA: Versione ottimizzata per piattaforma Sandy Bridge esordita su G73 con la serie G73Sw.
-
ASUS Ai Charger Versione 1.0.0.6 (Driver necessario per poter alimentare l'Apple iPad ed i terminali ad elevata richiesta energetica) rilasciato il 14/07/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AiCharger_V10006_XpVistaWin7.zip)
-
ASUS Express Gate Versione 1.4.10.6 (300Mb) dedicato agli OS Windows 7 e Vista per piattaforma 32/64Bit e rilasciato il 20/08/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/ExpressGate/ExpressGate_Win7_32_64_z14106.zip)

sev7en
06-03-2010, 05:31
..:: PATCHES e Correzioni ::..

In attesa di una riorganizzazione generale di queste pagine :) ospitiamo temporaneamente in questa area le patches e le correzioni piu' importanti di cui si potrebbe aver necessità, evitando di dover sfogliare l'intero thread. Naturalmente segnalazioni e note sono graditissime.

#] [01.09.2010] Prima segnalazione grazie a Karillo che ha mirrorato il fix realizzato da Gary Key per risolvere il problema della retro-illuminazione della tastiera a seguito dell'aggiornamento del firmware (la tastiera, difatti, potrebbe non illuminarsi piu). Per il download cliccate qui (http://www.megaupload.com/?d=RRE75MH1).




..:: UTILITIES e Software NON ASUS::..

Le utility ASUS hanno... un'utilità che può essere in discussione, difatti probabilmente molti di voi non le avranno neanche notate installate se non per giustificare lo spazio allocato sull'HDD ma nel corso del thread abbiamo avuto modo di trovare programmi che realmente potrebbero esservi di aiuto non solo per migliorare l'esperienza d'uso (e di gioco confessate :D) con il G73Jh ma anche per ottimizzarne le prestazioni e limarne i problemi.

Per facilità di consultazione, i tools sono classificati a seconda del settore di intervento tra:

Sistema Operativo (Generale),
Scheda Video (GPU),
Altre Periferiche (LAN e Wireless, Display, Audio, SSD, ...).


Sistema Operativo (Generale)...

-
CPUID CPU-Z ROG Edition v1.57.1 (01 Febbraio 2011)

http://img153.imageshack.us/img153/9356/cpuzasus.png

CPUID CPU-Z è un programma concepito e sviluppato per ottenere il maggior numero di informazioni della CPU presente nel sistema. La versione mirrorata è frutto della collaborazione tra ASUS e CPUID e si sposa con la linea di prodotti R.O.G., cui la famiglia G73 appartiene.

Per il Download, cliccate qui (versione corrente) (http://hotfile.com/dl/106679726/7d10124/CPU-Zv1.57_asus_sev7en_HWUPgradeIT.exe.html).
-
-


Scheda Video (GPU)...

-
TechPowerUp GPU-Z v0.5.3 (11 Aprile 2011)

http://img836.imageshack.us/img836/4134/03092010225724.png

TechPowerUp GPU-Z è un programma dedicato alle GPU di nuova generazione con supporto sia per il mondo desktop sia per le edizioni mobile, grazie a cui è possibile ottenere numerose informazioni sull'hardware video nonchè avere accesso ai sensori per la rilevazione di frequenze di lavoro, temperatura e velocità di rotazione delle ventole.
La versione linkata è l'ultima, stabile, disponibile con supporto per la nostra GPU e resa pubblica in data 11 Aprile 2011.

Per il Download, cliccate qui (versione corrente) (http://www.techpowerup.com/downloads/1969/mirrors.php).
-
-
-
TechPowerUp AMD GPU Clock Tool v0.9.26.0 For HD 5870

http://img33.imageshack.us/img33/3161/snap307b.jpg

Con TechPowerUp AMD GPU Clock Tool v0.9.26.0 For HD 5870, versione espressamente compilata per la nostra GPU, è possibile variare le frequenze di esercizio (clock) di GPU e Memoria dai valori predefiniti rispettivamente di 700MHz e 1000MHz.
Secondo test effettuati da vari utenti (un grazie a luca4s) alla data attuale, 02.06.2010, settando una frequenza di 710MHz per la GPU e 1010MHz per le Memorie, con BIOS di sistema 209 e driver ATi Catalyst 10.5, si ottiene il miglior compromesso tra prestazioni, stabilità ed affidabilità.

Per il Download, cliccate qui (http://rapidshare.com/files/394320131/AMDGPUClockTool_v0.9.26.0_sev7en-HWUpgradeIT.exe.html).
-
-
-
TechPowerUp ATI WinFlash v2.0.1.11

http://img80.imageshack.us/img80/6062/02072010232725.jpg

Purtroppo, come avrete avuto modo di leggere nel thread, in molti hanno riscontrato problemi con la GPU, BSOD al sistema e temperature equatoriali anche in idle del sistema, tutti fattori che, difetto di costruzione a parte, sono stati identificati nei driver Catalyst pubblicati direttamente da ATi e non da ASUS. Per ovviare al problema, si è cercato di intervenire, per quanto possibile, agendo direttamente sul vBIOS (il BIOS della VGA) a partire da considerazioni nate sul forum americano di notebookcheck. Per il flashing del firmware desiderato, avrete necessità di scaricare ed eseguire (non richiede installazione) l'utility qui proposta, TechPowerUp ATI WinFlash, mentre per il download dei vBIOS disponibili, consultate il post dedicato (scrollate questa pagina piu' in basso).

Per il Download, cliccate qui (http://rapidshare.com/files/404334151/ATiWinFlashv20111-sev7en_HWUpgradeIT.zip.html ).
-
-
-
Driver Sweeper v2.8.5 (22.01.2011)

http://img10.imageshack.us/img10/9008/01072010195328.jpg

Tra gli argomenti piu' tediosi e critici, la procedura di aggiornamento drivers in casa ATi non è mai stata indolore e con il G73Jh non siamo stati "graziati" da un supporto che, vuoi per la totale assenza di ASUS sul fronte di driver dedicati, vuoi per la generalità intrinseca dei Catalyst, che comunque devono abbracciare soluzioni mobility attinenti e non a reference board, si rivela essere lacunoso e aleatorio.
L'esperienza insegna una linea di principio che evita molti problemi e conflitti: mai fare l'installazione brutale, ovvero lanciando il setup e lasciando che i nuovi drivers cerchino per quanto possibile di sovrascrivere/aggiornare quanto sul sistema. Si tratta del metodo piu' rapido per ritrovarsi, al riavvio, un sistema instabile e con prestazioni inferiori a quanto previsto.

Come procedere, quindi? In questo modo...


Scaricate ed installate l'utility Driver Sweeper, anzitutto, da questo indirizzo (http://www.megaupload.com/?d=X088F5LG). Il programma è un freeware dedicato all'analisi e pulizia in profondità dei drivers presenti sul sistema con un occhio di riguardo proprio ai driver video, con pieno supporto per i Catalyst Mobile di ATi.
Disinstallate i driver ATi recandovi nel Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Programmi e funzionalità quindi cliccando su ATi Catalyst Control Manager.
Riavviate il sistema in modalità Provvisoria.
Lanciate il tool Driver Sweeper e provvedete alla pulizia selezionando come driver l'ATi (guardate l'immagine postata sopra).
Riavviate il sistema e procedete all'installazione dei nuovi drivers.


Per il Download, cliccate qui (http://phyxion.net/Driver-Sweeper/Driver-Sweeper/Version-2-8-5/).
-
- NOTA: Utilizzando questo programma potreste incorrere in problemi apparentemente non risolvibili nell'aggiornare il sistema operativo al Service Pack 1. Abbiamo affrontato l'argomento a partire da questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34544923&postcount=8986) in data 25.02.2010.



Altre Periferiche (LAN e Wireless, Display, Audio, SSD, ...)...

-
CORE Temp v0.99.7 (03 Settembre 2010)

http://img714.imageshack.us/img714/231/03092010224922.png

Utility dedicata al monitoraggio della temperatura dei singoli core, immortalata nell'immagine sopra i vostri occhi proprio al lavoro sul G73Jh. CORE Temp, inoltre, ha un modulo che interroga a basso livello la CPU...

http://img830.imageshack.us/img830/4218/03092010225154.png

e può essere scaricato gratuitamente nell'edizione a 64Bit da questo indirizzo (http://www.alcpu.com/CoreTemp/CoreTemp64.zip).
-
-
-
CCleaner v2.35.1223 (03 Settembre 2010)

http://img193.imageshack.us/img193/2503/03092010230440.png

CCleaner non ha di certo bisogno di presentazioni ma per coloro non lo conoscessero si tratta di uno fra (se non il) i migliori software per la pulizia di registro e file orfani che nel corso degli anni è andato arricchendosi di numerose funzioni pur restando... completamente gratuito!

Il Changelog è composto da una sola riga per cui inglobando quanto fixato anche nella release precedente assume maggiore consistenza:

Fixed bug in Adobe Flash detection.
Added Session Cleaning for Firefox and Google Chrome.
Added support for Google Chrome Canary Build.
Added support for SRWare Iron browser via Google Chrome rule.
Added support to clean custom Chromium based browsers.
Added application support for Adobe Photoshop CS5, Adobe Illustrator CS5,
Improved application support for Adobe Photoshop CS3, Google Earth, Adobe Flash Player.
Added support to search Uninstall Tool items by Publisher.
Improved Custom Files and Folders accuracy to avoid duplicate reporting.
Improved Include/Exclude Options.
Improved Startup Tool functionality.
Improved Registry detection algorithm for Missing Shared Dlls.
Improved exception handling when cleaning W7 jumplist.
Updated URL references to use piriform.com.
Minor GUI tweaks and usability improvements.


Il download ufficiale è disponibile su due mirror che trovate linkati a questa pagina (http://www.piriform.com/ccleaner/download).
-
-
-
System Explorer 2.3.4.3171 (03 Settembre 2010)

http://img839.imageshack.us/img839/3163/03092010231110.png

System Explorer è un programma che alla stregua di EVEREST o SiSoftware Sandra può fornirvi informazioni dettagliate su numerose componenti, hardware e software, del sistema.

L'utility è gratuita e ho notato che al termine dell'installazione avvia un tool in grado di analizzare la sicurezza del sistema direttamente via Web...

http://img826.imageshack.us/img826/4204/03092010231012.png

Per il download cliccate qui (http://www.systemexplorer.net/download.php).
-
-
-
WLAN Optimizer v0.21 Alpha

http://img265.imageshack.us/img265/6420/snap304.jpg

L'utility è frutto di un progetto indipendente, gratuito e del tutto geniale che cerca di porre rimedio ad un "problema" caratteristico del servizio di rete Wireless negli OS microsoftiani (da Windows XP a Windows 7). WLAN Optimizer, infatti, terminerà automaticamente il servizio di ricerca reti Wireless del sistema operativo, servizio eseguito in background che impatta in modo considerevole sulla latenza della connessione.
L'installazione è immediata in quanto sarà sufficiente estrarre il contenuto del RAR allegato all'interno di una cartella, lanciare l'eseguibile quindi abilitare il flag sull'avvio automatico al caricamento del sistema et... voila

http://www.martin-majowski.de/wlanoptimizer/images/stories/v021.gif

Per il Download, cliccate qui (http://www.martin-majowski.de/wlanoptimizer/index.php?option=com_rokdownloads&view=file&task=download&id=3%3Awopt021&Itemid=2&lang=en).
-
-
-
ScuderiaConchiglia's Windows 7 BootFiles Defragger

http://img218.imageshack.us/img218/5448/snap321.jpg

ScuderiaConchiglia, utente del forum statunitense NotebookReview, ha realizzato un semplice file batch grazie a cui è possibile eseguire la deframmentazione dei file di boot in Windows 7. Il file DefragBootFiles.bat è composto dalle due righe di istruzioni seguenti:

Rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks
defrag -b %SystemDrive%

Invocata l'operazione, dopo aver chiuso ogni task in esecuzione, lasciate che il processo abbia corso (possono volerci da 2 ai 15 minuti) fino all'apparizione della finestra riepilogativa dell'operazione e riavviate il sistema per valutare voi stessi il beneficio ottenuto.

N.B: Se avete necessità di cambiare il nome del file, scegliete tutto fuorchè defrag.bat altrimenti si creerà un loop infinito.


Per il Download, cliccate qui (http://rapidshare.com/files/394580135/DefragBootFiles_sev7en-HWUpgradeIT.zip.html ).

-
-
-
EjectMediaV7 v1 - Espulsione Disco DVD/BR via CMD o HotKey

Per chi come il sottoscritto trovasse poco user-friendly il pulsante di espulsione disco dell'unità integrata, segnalo un piccolo script messo a punto a partire da un programma a riga di comando, EjectMedia, disponibile in versione a 32 e 64Bit con cui, come intuibile dal nome, è possibile espellere a basso livello l'unità locale DVD/BR.

http://img31.imageshack.us/img31/5449/snap464.jpg

L'archivio che trovate allegato al messaggio è costituito da tre files:

L'eseguibile vero e proprio;
Un file batch che lo richiama contenente la lettera dell'unità da espellere (ho creato un secondo file anzichè aggiungere tutto alla stessa riga di comando perchè sul progetto voglio lavorare ulteriormente...)
Un collegamento al file-batch, utilizzato per mappare i tasti di scelta rapida associati all'utility (in Windows 7 bisogna creare un collegamento per eseguire via hotkeys un qualsiasi programma/file)


http://img31.imageshack.us/img31/92/snap465.jpg

Il setup è semplicissimo:

Scompattate tutto all'interno di una cartella sul sistema;
Editate via Notepad il file ejectv7.bat assicurandovi che, al termine, il programma non aggiunta l'estensione TXT al nome, cambiando la lettera dell'unità (nel mio caso G) con quella indicante il vostro drive;
Salvate ed uscite


Ultimo passo, la scelta rapida...

http://img695.imageshack.us/img695/9734/snap463.jpg

Modificando il collegamento (Ejectv7_Cut.lnk) variatene come piu' vi aggrada la combinazione associata dopodichè applicate le modifiche e... usate il tutto :p


Per il Download, cliccate qui (http://rapidshare.com/files/399193423/EjectMediaV7_sev7en-HWUpgradeIT.rar.htmll ).

-
-
-
NCH Tone Generator v2.12

http://a.imageshack.us/img525/275/18082010090327.jpg

Dal forum internazionale uno spunto interessante sul fantomatico subwoofer del notebook che tra driver RealTek e Creative non trova partito. E' stata fatta una segnalazione relativa ad un utile e gratuito generatore di toni in grado di farci capire al volo se sia o meno funzionante.
Il programma, NCH Tone Generator, si può scaricare da questo indirizzo (http://www.world-voices.com/software/nchtone.html) e va configurato per la generazione di un tono da 100Hz (l'immagine è catturata dal mio, ho provato il tool e funziona, si sente una vibrazione costante per tutta la durata del test).

Perchè utilizzarlo? Durante i vari aggiornamenti da parte di RealTek abbiamo riscontrato che il subwoofer venisse spesso disattivato, relegando quelle frequenze ad un downmix sulle due casse del notebook. I problemi, comunque, non ci sono con i driver 2.51, la versione attualmente in linea per il notebook.
-
-

sev7en
06-03-2010, 05:31
... continua:


..:: ACCESSORI Ufficiali e Non ::..

http://www.laptopsdirect.co.uk/images/brands/asus_banner.jpg

Dedichiamo questa sezione del thread alla segnalazione/raccolta degli accessori che possono essere utilizzati insieme al notebook. ASUS nella configurazione italiana ed americana offre come opzional 3 prodotti, di cui parleremo a breve, ma i vari rivenditori nelle versioni customizzate propongo alternative interessanti che potremmo valutare a-posteriori (ovvero dopo aver preso il notebook "as is").




..:: Utenti del Forum con Notebook & Relativa Versione ::..

http://i42.tinypic.com/dhbu5e.jpg


Quanti e chi sono i possessori del G73Jh, G73Jw o G73Sw? :) Di seguito trovate l'elenco completo con riportata, di fianco, la versione acquistata. Ricordo che alcuni di noi hanno preso il notebook direttamente negli States ma le versioni italiane ed americane, sigla a parte, sono speculari (l'ordine è puramente casuale anche se, una volta registrati tutti, voglio disporci in ordine di arrivo).


sev7en ---| G73Jh-A2 (con SSD Intel X25M-Gen2 80Gb e Intel WiFi 6300 Ultimate), link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31732359&highlight=arrivato#post31732359)
luca4s---| G73Jh-A1
Tiedor---| G73AJh(A1) TZ014V
blengyo ---| G73AJh(A2) TZ013V
coatto87 ---| G73AJh(A2) TZ013V
marte84 ---| G73AJh(A2) TZ013V
PyЯamid Head ---| G73AJh(A1) TZ014V
wiiabuse ---| G73AJh(A1) TZ014V link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32003942&postcount=2033) - Primo caso di notebook con display difettoso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32009018&postcount=2052).
matastor ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32024452&postcount=2108)
blengyo ---|
Aines---|
Black Caos ---|
peitro ---| G73Jh-A1
Karillo ---| G73Jh-TZ191V, con 2HDD Seagate Momentus XT link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34390117&postcount=8551) (in precedenza G73AJh(A2) TZ013V)
Einhander ---|
entity00 ---| G73AJh(A1) TZ014V
Irrequieto ---| G73AJh(A1) TZ014V
Domenik73 ---| G73AJh(A1) TZ014V
TimeFire ---| G73AJh(A2) TZ013V (con SSD Intel X25M-Gen2 80Gb e Masterizzatore Blu-Ray Sony-Optiarc BD-5730S), link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32317236&postcount=3215)
marcello1854 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32065277&postcount=2293)
alewillywonka ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32062237&postcount=2282)
avalonmaster ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31988120&postcount=1982)
viper63 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32026527&postcount=2132)
matt.ttam ---| G73AJh(A2) TZ013V
Bruno23 ---| G73AJh(A2) TZ013V
torpedojoe ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32084327&postcount=2349)
Airsun ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32091437&postcount=2389)
Nacks82 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32098553&postcount=2438)
belva7121 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32181765&postcount=2881)
sake78 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32098553&postcount=2904)
Red Monkey ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32181765&postcount=2941)
biglia ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32181765&postcount=2561)
Harlock01 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32331293&postcount=3241)
Big Steak One ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32346811&postcount=3279)
Juken ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32350000&postcount=3284)
natejr ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32388911&postcount=3372)
juggle ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32419997&postcount=3440)
cadrecarica ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32422432&postcount=3449)
Paizo ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32423681&postcount=3453)
Spyart ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32424863&postcount=3454)
alexna ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32425868&postcount=3455)
Uber05 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32492029&postcount=3680)
lalesub ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32472271&postcount=3595)
enrico_01 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32529731&postcount=3809)
Iko_90 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32534241&postcount=3820)
al84 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32557886&postcount=3878)
XIII_the_assassin ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32589156&postcount=3972)
jholmes86 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32601446&postcount=4015)
anakinn07 ---| G73AJh(A1) TZ014V(con CPU Intel i7 940XM), link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32630610&postcount=4141)
pizzul91---| G73AJh(A2) TZ013V
Quilyy---| G73AJh(A1) TZ014V
emauriz ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32722786&postcount=4385)
Eugenio82 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32728225&postcount=4396)
S.O.A.D. ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32739248&postcount=4434)
tomahawk78---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32722786&postcount=4452)
mosquitowl ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32750699&postcount=4474)
astragtc ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32773330&postcount=4536)
knelius---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32795272&postcount=4618)
Gnegno84---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32795251&postcount=4617)
Piggo---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32924353&postcount=5024)
Anqui---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32902750&postcount=4973)
SuperSkunk85---| G73AJh - RBBX05 USA, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32973879&postcount=5168)
barko---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32973682&postcount=5167)
HANAMICHI79---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33056172&postcount=5380)
arkhan1---| G73AJh TZ0166v, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33100944&postcount=5480)
Npc85---| G73AJh TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33080723&postcount=5425)
Mustang91---| G73AJh TZ166V, link alla segnalazione (#)
james_het---| G73AJh TZ166V, link alla segnalazione (#)
mrhumax---| G73Jh TZ0166V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33574365&postcount=6883)
Dt Jackal---| G73AJh TZ0166V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33413851&postcount=6321)
dragonballfusion---| G73AJh TZ014V, link alla segnalazione (#) (Notebook acquistato da S.O.A.D.)
martin008---| G73AJh TZ0166V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=391107)
Esdaroth---| G73AJh TZ013C, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33459112&postcount=6430)
Obbli---| G73Jh BST7, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33529054&postcount=6724)
ckx3009---| G73Jw, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155488&page=365#7289)
KILLERCAT---| G73Jh TZ0166V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33534295&postcount=6734)
overflowBIT---| G73Jh TZ0191V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33562461&postcount=6838)
elektrogroove---| G73JW TZ154V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34385365&postcount=8534)
gabrielet---| G73JW TZ154V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34387037&postcount=8541)
foxluke---| G73Jh TZ0166V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34387157&postcount=8542)
DDoZ---| G73Jw, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34387157&postcount=8550)
Ibbobo---| G73JW-TZ154V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34392119&postcount=8558)
aaargh---| G73JW-TZ154V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34472391&postcount=8756)
matttheboss---| G73Jw-TZ154V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34543780&postcount=8979)
nicolas74---| G73JW-TZ154V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34565014&postcount=9064)
Hentour---| G73JW-TZ155V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34701426&postcount=9375)
LeviathanV---| G73Jh-A1, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34838239&postcount=9742)
RhapsodyH2O---| G73Sw, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34924300&postcount=10023)
agentx---| G73SW-91099V, link alla segnalazione (#)
ZenOMast---| G73Sw-91099V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34916042&postcount=10001)
Lyd---| G73Sw-7z083v, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34918238&postcount=10005)
azzaro---| G73Jh-TZ166V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35085461&postcount=10449)
Ikaro-san---| G73Sw-91099V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35147196&postcount=10630)
Dragon 36---| G73Jw-TZ154V (con Intel Centrino Ultimate-N 6300), link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35214723&postcount=10842)
osok70---| G73SW-TZ068V link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35294415&postcount=11160)
Gogeta ss4---| G53Jh link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35339764&postcount=11317)
Juken---| G73Jh-TZ166v link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35339932&postcount=11318)
scarletboy---| G73Sw-TZ166V link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35414056&postcount=11710)



A tutti i possessori del notebook, è dedicata la Galleria Immagini Italiana dell'ASUS G73Jh (http://sev7en.eu/g73jh/gallery/), luogo in cui è possibile postare foto dell'unboxing, dei particolari del notebook, di accessori acquistati per migliorare l'usabilità (o l'esperienza di gioco :)) e molto altro ancora, sempre naturalmente sul notebook :P
Per la registrazione utilizzate il medesimo nick scelto sul forum e quando creato il vostro album segnalatelo in PM in modo tale che possa associarlo al vostro profilo, sopra evidenziato. Dal 21 Giugno, abbiamo anche un nostro dominio, registrato su www.g73jh.net sul quale al momento è hostata la sola galleria ma che spero possa espandersi per venire incontro alle esigenze future...


http://img171.imageshack.us/img171/4208/21062010153039.png (http://www.g73jh.net/gallery/)



..:: Guida Installazione Windows 7 From-Scratch ::..

http://i40.tinypic.com/34q7ggx.jpg


Dopo numerose richieste/minacce :D piu' o meno velate, ecco a voi tutti la Guida per l'installazione del sistema operativo da zero. Prima che aggiunga altri caratteri, credits e riconoscimenti vanno esclusivamente a voi, alla community del forum americano e all'utente Kalim, la cui Guida ufficiale in inglese (http://forum.notebookreview.com/asus/468027-complete-walk-through-doing-clean-windows-7-install.html?highlight=kalim) rappresenta lo starter di quanto leggete e la corrispondente versione "internazionalizzata", in modo ufficiale, della nostra. Il mio è stato solo un lavoro di raccolta, per cui non ringraziate me, ma voi stessi per il tempo e la dedizione dedicata.

Per i sopravvissuti all'incipit di Marzulliana memoria, preciso che nella guida ho cercato di mettere in evidenza ogni possibile situazione da cui siate partiti, scremando il tutto a 2 casi:

Notebook acquistato negli Stati Uniti, quindi con sistema operativo in lingua inglese
Notebook acquistato sul nostro territorio, sistema operativo in lingua italiana.

Le versioni G73Jh-TZ014V o G73Jh-TZ013V (mercato italiano - analoghi delle versioni americane A1 ed A2) differiscono unicamente per la presenza dell'unità BR, per cui la guida è applicabile a prescindere da quella acquistata... lo stato attuale dei dischi dovrebbe riflettere quanto nell'immagine a seguire:

http://i47.tinypic.com/1e4554.jpg

Con il notebook non viene fornito nessun disco di ripristino per cui, cercando di placare i bollenti spiriti, la prima operazione da eseguire, meglio se neanche scaricando gli aggiornamenti da Windows Update, è provvedere alla creazione delle immagini del disco, utilizzando il tool ASUS installato. L'operazione durerà circa 2 ore ed al termine vi ritroverete da 5 (versione americana) ai 6 (versione italiana) DVD in meno nella vostra pila, però in tal modo, vi assicuro, sarete garantiti qualora, per un motivo o l'altro, aveste necessità di spedire il portatile in assistenza. Apro una breve parentesi su questo argomento, dibattuto e poco chiaro: benchè i CAT non richiedano che l'OS sulla macchina sia quello di fabbrica, ai fini della garanzia, intendo quella scritta, il prodotto va rispedito "integro", "come al momento dell'acquisto", per cui onde evitare qualsiasi tipo di problema, prevenire è meglio che... pagare (il restore "as factory" di un OS può richiedere anche 60 euro).

Al termine del backup possiamo procedere al download della ISO di Windows 7 Home Premium, versione che dovrà essere in lingua inglese per chi avesse preso il notebook negli States ed italiana per i restanti.

Per i possessori di modelli G73Jh-A1/A2 (versioni americane), è possibile scaricare la ISO a 64Bit di Windows 7 Home Premium dai links seguenti: MIRROR1 (http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msvista/pub/X15-65733/X15-65733.iso), MIRROR2 (http://dl.getdropbox.com/u/974255/Windows%207%20Vario/7600.16385.090713-1255_x64fre_client_en-us_Retail_Ultimate-GRMCU.5021075.TPB.torrent)
Per i possessori di modelli G73Jh-TZ014V/TZ013V (versioni italiane), è possibile scaricare la ISO a 64Bit di Windows 7 Home Premium dai links seguenti: MIRROR1 (http://fs23.www.ex.ua/get/387673/it_windows_7_home_premium_x64_dvd_x15-65749.iso), MIRROR2 (http://fs24.www.ex.ua/get/387673/it_windows_7_home_premium_x64_dvd_x15-65749.iso)


Qualora tuttavia vi fossero problemi nel download delle ISO seguenti, è possibile, a partire da una versione Ultimate (universale) ottenere qualsiasi edizione di Windows 7 seguendo la miniguida qui presentata (si ringrazia windowsette.com per la pubblicazione)...
Utilizzando un programma come uTorrent (http://www.utorrent.com), per il download da protocollo BitTorrent, scaricate la versione di Windows 7 Ultimate che desiderate installare (Versione Inglese a 64Bit (http://dl.getdropbox.com/u/974255/Windows%207%20Vario/7600.16385.090713-1255_x64fre_client_en-us_Retail_Ultimate-GRMCU.5021075.TPB.torrent), Versione Italiana a 64Bit (http://dl.getdropbox.com/u/974255/Windows%207%20Vario/it_windows_7_ultimate_x64_dvd_X15-65938.iso.torrent)) quindi tramite HashCheck (http://rapidshare.com/files/390607214/HashCheckInstall-2.1.11_sev7en-HWUpgradeIT.exe), verificate l'integrità dell'ISO ottenuta, confrontando il valore con i seguenti:

Windows 7 Retail Ultimate English (x64)
Nome: 7600.16385.090713-1255_x64fre_client_en-us_Retail_Ultimate-GRMCULXFRER_EN_DVD.iso
CRC: 0x1F1257CA
SHA-1: 0x326327CC2FF9F05379F5058C41BE6BC5E004BAA7
-
Windows 7 Retail Ultimate Italiano (x64)
Nome: 7600.16385.090713-1255_x64fre_client_it-it_Retail_Ultimate-GRMCULXFRER_IT_DVD.iso
CRC: 0x03C48BD0
SHA-1:0x8AF30CC44CEB9A369CDA4BA5F54F67DE8A684477


Con la ISO parcheggiata sul nostro hard disk, opportunamente verificata, possiamo scegliere due strade sulla masterizzazione: burnarla direttamente su un DVD vergine oppure ricreare l'immagine su una pendrive, con capacità di almeno 4Gb.
Prima di tale step bisogna fare una considerazione: masterizzando l'immagine direttamente in fase di installazione verrà installata la versione Ultimate di Windows 7 e non la Premium... c'è un metodo per consentirci, durante il setup, di scegliere quale edizione installare.
Utilizzando un software in grado di aprire l'ISO (WinRAR, WinISO, MagicISO, ...) entriamo nella directory denominata "sources" e cancellate il file ei.cfg quindi chiudiamo il file scegliendo di salvare le modifiche apportate.
Con l'ISO oramai pronta optando per la masterizzazione su DVD, vi consiglio di utilizzare ImgBurn (http://download.imgburn.com/SetupImgBurn_2.5.1.0.exe)ed una velocità di scrittura pari a 2.4x volendo invece scegliere l'installazione via USB bisogna utilizzare Windows 7 USB_DVD Download-Tool (http://rapidshare.com/files/390644801/Windows7-USB-DVD-tool_sev7en.rar) e seguire i 4 passi necessari alla preparazione della pendrive.

http://img38.imageshack.us/img38/1758/snap236.jpg (http://img180.imageshack.us/img180/3452/snap235.jpg)


Pronti i supporti per l'installazione, passiamo al salvataggio della Licenza Utente...

Gli ASUS acquistati sono attivati con una licenza OEM, per quale è stato ideato un tool apposito in grado di occuparsi delle operazioni di backup e restore, in seguito a nuova installazione del sistema operativo (il medesimo originariamente fornito con il notebook).
Il software da utilizzare è denominato ABR (Activation Backup & Restore) e possiamo scaricarlo, in versione Beta con supporto per Windows 7, direttamente da questo link (http://rapidshare.com/files/385353374/ABRbeta_for7-sev7en_HWUpgradeIT.exe).

http://i39.tinypic.com/x2qrdk.jpg

L'utilizzo del software è semplice e riassumibile nei passaggi seguenti:

Scaricate il tool dal link segnalato (qui (http://rapidshare.com/files/385353374/ABRbeta_for7-sev7en_HWUpgradeIT.exe)) e lanciate l'eseguibile che provvederà a decomprimere il contenuto all'interno di una cartella da voi scelta
Eseguite il file "activation_backup.exe"
Salvate il nuovo file generato (txt) in un luogo sicuro


... e al download (per chi installasse a partire dall'edizione americana) del Language Pack Italiano (http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/updt/2009/08/windows6.1-kb972813-x64-it-it_3f0f5d78202e074e17a495beec821e1d326a8e2a.exe) e del tool Vistalizator (http://rapidshare.com/files/390682404/VistalizatorV2.30_sev7en.rar), che ci permetterà di integrare il language pack.

Abbiamo tutto il necessario per l'installazione:

Riavviamo il sistema, entriamo nel BIOS e modifichiamo l'ordine di lettura delle periferiche al boot in modo tale che venga scelta l'unità DVD/BR o la memoria di massa USB come primaria.
Durante il setup scegliamo di effettuare la procedura di installazione personalizzata e naturalmente le opzioni di localizzazione per l'Italia, quindi installiamo l'OS nella partizione scelta o ripartizioniamo nuovamente i dischi con la consapevolezza che la partizione da 20Gb data come non riconosciuta è quella contenente l'immagine di recovery.

http://i44.tinypic.com/2hpu32x.jpg

Nel quote seguente lo schema di partizionamento che ho adottato a seguito della sostituzione di uno dei due HDD con una unità SSD (cliccate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31825799&postcount=1530)per la discussione completa)

Evidenziate, nella seconda immagine, sul Disco 0 (Seagate 500Gb built-in):

In Giallo la partizione di recovery che Windows erroneamente identifica essere vuota;
In Magenta la partizione che ho ritagliato per installare programmi ed altro;
In Celestino la partizione di backup personale;


Sul Disco 1, l'unità SSD, invece:

In Verde la partizione su cui è installato Windows 7
Negli spazi non partizionati le due partizioni dedicate all'installazione di OSX e Linux

-
Alla richiesta della versione da installare, selezionamo Windows 7 Home Premium quindi configuriamo alle impostazioni della Rete scegliamo "Home Network" (grazie a marcello1854 per la segnalazione) al fine di poter ripristinare con successo la key precedentemente salvata
Al termine dell'installazione ci troveremo dinanzi la versione in lingua inglese dell'OS (se con l'edizione internazionale) o nella nostra lingua natale (se in origine con Windows 7 Home Premium/Ultimate in italiano): per il primo caso utilizzando il tool Vistalizator è possibile attraverso pochi passaggi importare il file di localizzazione italiana e, riavviando il sistema, ritrovarsi con un OS finalmente localizzato in lingua italiana.
Il passo successivo prevede il ripristino della licenza utente: l'operazione si esegue tramite ABR, importando il file di licenza salvato ed eseguendo l'opzione di restore.


Il lavoro è quasi completo: mancano all'appello i drivers per le periferiche non riconosciute ed, opzionale, le utilities ASUS. Al primo reboot, Gestione Dispositivi conferma che gran parte dell'hardware è stato installato correttamente anche se...

http://i43.tinypic.com/11r9lic.jpg

... scheda video, driver per la gestione degli hot-keys ASUS e WebCam richiedono il nostro intervento. Utilizzando il DVD di ripristino drivers incluso nel notebook (scelta sconsigliata...) o scaricando i nuovi drivers direttamente dalla pagina sopra i vostri occhi (consigliata poichè piu' aggiornati), consigliamo di installare:

INF(R) Update Driver Recommended Application (V9.1.1.1023)
IMSM Driver (V8.9.2.1002)
ATI VGA Driver (8.683.0.0)
Intel(R) Management Engine Components Driver (V6.0.0.1179)
ATK Package Recommended Application (V1.0.0001)
Keyboard Filter Driver (v1.0.0.3)
Touchpad Driver (V14.0.10.0)
LAN Driver Driver (V1.0.0.14)
Bluetooth Utility Recommended Application (6.2.5.500)
Wireless LAN Driver Driver (V8.0.0.238)
Audio Driver (V6.0.1.5978)
Camera Driver (V061.005.200.270)
Intel(R) Turbo Boost Technology Monitor Recommended Application (V1.0.115.11)
Multi-Card Reader Recommended Application (V1.5.17.25482)
Power4Gear Hybrid Recommended Application (V1.1.28)
FastBoot Recommended Application (V1.0.5)
Net4Switch Optional Application (V1.0.0020)


Completati anche questi steps (mi raccomando, riavviate ogni volta che il sistema lo richieda, evitando le installazioni "rush") lanciamo Windows Update per finalizzare il tutto...

http://i39.tinypic.com/2j4sn0y.jpg

... e congratularci con noi stessi per l'esito dell'operazione :mano:


## AGGIORNAMENTO 07.03.2011 ##

E' disponibile la ISO untouched di Microsoft Windows 7 in versione a 32 e 64Bit. Si tratta della versione MSDN a cui va applicata la procedura descritta in precedenza per il ripristino della licenza.

Microsoft Windows 7 32/64Bit ITA

File: it_windows_7_all_editions_with_sp1_x86_x64_dvd_r27.iso
Size: 3959824384 bytes
MD5: 17a9d88502716b4a82792d0981e2f356
SHA1: 36287440e65f8955aee6e34d94879bcb0b716fb2
Link: http://www.fileserve.com/file/NkrgDSa

sev7en
06-03-2010, 05:31
..:: ASUS Express Gate ::..

http://img717.imageshack.us/img717/2664/11072010191325.jpg


Tra le Innovazione Esclusive implementate da ASUS nel G73Jh figura anche la tanto pubblicizzata, quanto snobbata, tecnologia ASUS Express Gate un vero e proprio paracadute nei casi in cui per un motivo o l'altro risultasse impossibile accedere al sistema operativo e, come da tradizione, ci fosse necessità impellente di collegarsi ad Internet per navigare o inviare messaggi di posta.

ASUS Express Gate è una tecnologia innovativa che, grazie alla presenza di un sistema operativo aggiuntivo di tipo “built-in”, assicura un boot ultra veloce per l'accesso immediato alle funzioni più comunemente utilizzate su Web. In pratica, grazie a quest’esclusiva tecnologia di ASUS, è come se si avessero a disposizione due computer in uno. Express Gate può, infatti, essere utilizzata anche per condividere Internet, musica e foto con altre persone, riservando invece per il solo uso personale il tradizionale accesso al computer tramite sistema operativo Windows®.
Per riuscire a far sposare tempi di accesso rapidi con un set di funzionalità che avessero un minimo di utilità, ASUS si è affidata alla distribuzione Linux SplashTop i cui autori, fiutato il business, hanno dato vita ad un vero e proprio cordone di produttori/parner annessi, tanto che sul loro sito sono piu' le informazioni di marketing che i dettagli sulla tecnologia adottata.

Le applicazioni fondamentali sono:

http://img443.imageshack.us/img443/2028/11072010192239.jpg

... opportunamente riproposte da ASUS nel notebook (pubblicherò a breve un'immagine di qualità migliore...):

http://img16.imageshack.us/img16/5636/imag04460001.jpg


Come accedere ad Express Gate? Come per le fuoriserie piu' costose, basta premere un pulsante a notebook spento con o senza alimentazione da rete connessa (naturalmente senza che lo scriva non provate a fare il tutto con la batteria parcheggiata al vostro fianco e a chiedere sul forum perchè l'ira sarebbe funesta :huh:)

http://img17.imageshack.us/img17/4576/imag04420000.jpg


Ed in circa 10 secondi siamo subito produttivi...

http://img295.imageshack.us/img295/5900/imag04500003.jpg


Gran parte di noi dopo i primi giorni di utilizzo, se non al day1, hanno eseguito una formattazione/ripartizionamento del sistema dando quindi il benservito anche ad Express Gate: per quest'ultimi, è possibile provvedere ad una nuova installazione dell'OS utilizzando il link pubblicato fra le utility (piu' recente della versione distribuita con il notebook).



..:: Il BIOS ::..

http://i45.tinypic.com/voa4cm.jpg


Nelle videate seguenti avrete modo di scoprire il BIOS a bordo del G73Jh: rispetto a qualsiasi altro notebook, anche di fascia piu' alta, ci sono numerose opzioni in cui intervenire benchè la vocazione al gaming e, di riflesso, al mondo dell'overclocking, sia attestata unicamente da una manciata di settings. Per spingere oltre le frequenze nominali CPU e GPU utilizzeremo tools dedicati in ambiente Windows con la consapevolezza che tali operazioni possono determinare non solo instabilità all'OS ma anche danni permanenti alle periferiche (soprattutto la GPU) ragion per cui, prima di agire... riflettiamo :).


http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0093b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0093.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0097b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0097.jpg)

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0099b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0099.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0100b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0100.jpg)

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0101b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0101.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0102b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0102.jpg)

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0103b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0103.jpg)http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0105b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0105.jpg)

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0107b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0107.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0110b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0110.jpg)



..:: Come Eseguire l'Aggiornamento ::..



..:: Revisioni BIOS Ufficiali e Non ::..

Per le revisioni del BIOS disponibili, ho pensato sarebbe stato opportuno dedicavi un'area, in modo tale che l'argomento potesse essere trattato in modo esaustivo dal flashing al reboot del sistema (con il nuovo BIOS naturalmente)!
Sul sito ASUS gli aggiornamenti rilasciati sono comuni per tutti i modelli appartenenti alla linea G73Jh e poichè sovente il sito è down, a seguire troverete i BIOS mirrorati su altro hosting. Il peso per ogni archivio è pari a circa 1.2Mb.


BIOS ASUS G73Jh v211 - Rilasciato il 10.08.2010 |--------- DOWNLOAD (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/G73Jh/G73JhAS211.zip).
-
-
BIOS ASUS G73Jh v210 - Rilasciato il 04.08.2010 |--------- DOWNLOAD (http://www.noelshare.com/files/get/WCQm_PM4zy/g73jhas.210.zip).
-
-
BIOS ASUS G73Jh v209 - Rilasciato il 28.05.2010 con Changelog seguente: Firmware change |--------- DOWNLOAD (http://rapidshare.com/files/400291011/G73JhAS209_sev7en-HWUpgrade.zip.html).
-
-
BIOS ASUS G73Jh v206 - Rilasciato il 17.03.2010 con Changelog seguente: Firmware change |--------- DOWNLOAD (http://rapidshare.com/files/400290862/G73JhAS206_sev7en-HWUpgrade.zip.html).
-
-
BIOS ASUS G73Jh v205 - Rilasciato il 02.02.2010 con Changelog seguente: To support W25Q32BV for G73Jh model |--------- DOWNLOAD (http://rapidshare.com/files/400290721/G73JhAS205_sev7en-HWUpgrade.zip.html).
-
-
BIOS ASUS G73Jh v204 - Rilasciato il 28.01.2010 con Changelog seguente: First Release |--------- DOWNLOAD (http://rapidshare.com/files/400290611/G73JhAS204_sev7en-HWUpgrade.zip.html).









..:: Il vBIOS ::..

http://img9.imageshack.us/img9/6170/10112010192629.jpg


Sul forum, spesso, viene affrontato l'argomento in virtu dei problemi caratterizzanti alcuni modelli di G73Jh per cui è opportuno parlarne in sede separata... il vBIOS (BIOS Video) è il BIOS della soluzione grafica ATi Radeon 5870 Mobile, GPU pulsante all'interno del nostro notebook che ha mietuto un cospicuo numero di notebook in assistenza prima di ottenere un fix risolutivo ma... procediamo con ordine ^_^.
I modelli iniziali di G73Jh soffrivano di un difetto che si palesava usando driver video non stock: BSOD e GSOD. Sul forum abbiamo provato ogni possibile combinazione di BIOS/driver Catalyst rilasciati da ATi senza ottenere risultati positivi fino a quando Gary Key, ASUS Technical Marketing Manager, ha rilasciato sul forum internazionale (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/515309-how-fix-your-gsod-blues.html) un vBIOS ad-hoc in grado di risolvere, una volta per tutte, il problema!

Del vBIOS di Gary sono state rilasciate due versioni, qui riportate:


La versione originale, 93vbiosa, scaricabile da qui (http://www.filedropper.com/93vbiosa), qui (http://www.mediafire.com/?xjc63tdnscvv4ul) e qui (http://www.megaupload.com/?d=JORXUBF6) (mirror che ho uppato personalmente) sprovvisto del supporto per l'Overdrive;
La versione segnalata da Chastity, sulla base di Gary, con supporto per l'Overdrive, scaricabile da qui (http://pcaudio.org/stuff/93vBIOS_OD.rar).


Il contenuto dei due archivi (a sinistra vBIOS originale di Gary, a destra vBIOS di Chastity):

http://img185.imageshack.us/img185/8389/10112010201845.jpg


..:: Come Eseguire l'Aggiornamento | Windows | ::..


Dopo aver scelto quale delle due versioni utilizzare, la procedura necessaria al flashing è la medesima, per entrambe e può essere eseguita sia all'interno di Windows sia (consigliato) in modalità nativa MS-DOS.

Per aggiornare il vBIOS all'interno di Windows si utilizza il tool TechPowerUp ATI WinFlash attualmente alla revisione v2.0.1.11, di cui trovate i links per il download direttamente nei post precedenti e le modalità di aggiornamento in questi semplici passi:

Estraete il contenuto del file compresso all'interno di una cartella;
Cliccate sul pulsante "Carica Immagine";
Selezionate il file da aggiornare (BR38352.001 per la versione no-overdrive; fix_od.rom per la versione con overdrive);
Cliccate sul pulsante "Programma".
Spegnete il notebook e riaccendetelo (se e solo se il flashing è stato portato a termine senza errori altrimenti provate di nuovo fino al buon esito).


Naturalmente prima di eseguire l'operazione chiudete ogni processo attivo e controllate che non vi siano programmi in background che possano determinare il blocco del sistema nella manciata di secondi necessari (e potenzialmente fatali).



..:: Come Eseguire l'Aggiornamento | DOS | ::..


L'aggiornamento via Windows ha un solo, unico vantaggio: è comodo, richiede pochi istanti e non necessità di alcunchè se non i programmi indicati. Per converso, è caldamente sconsigliato (lo sconsiglio fortemente) per due motivi fondamentali:

C'è un OS in esecuzione mentre eseguite l'operazione, per quanti processi si possano killare e nonostante con Windows 7 si siano fatti molti passi avanti in fatto di stabilità, il problema può essere sempre dietro l'angolo;
Utilizzando firmware moddati ripresi da altri notebook con l'utility via Windows viene eseguito il controllo dell'ID del device che, risultando differente da quello confezionato da ASUS, non permette l'aggiornamento, mentre via DOS, come intuibile, il check non c'è.


Spero che a questo punto abbiate optato tutti per la strada piu' lunga e tortuosa ma anche sicura e... sfiziosa. Scelto il vBIOS da flashare (la procedura è applicabile anche a revisioni di vBIOS differenti da quelle segnalate in questo tutorial) è necessario preparare un media (CD o penna USB) che permetta di avviare il sistema utilizzando MS-DOS in modalità nativa.
A tal proposito i due archivi con i vBIOS contengono un programma utilissimo, l'HP USB Disk Storage Format Tool e i file di boot necessari ad avviare il sistema come se sul media scelto (nel nostro caso la procedura è eseguita su un pen-drive USB) fosse presente Windows 98 (win98boot.rar).

Per la preparazione della pen-drive avviabile...

Estraete entrambi gli archivi in due cartelle separate;
Lanciate il tool HP;
Inserite la pen-drive da immolare, va benissimo anche da 256Mb;
Flaggate la voce "Create a DOS start-up disk" e alla richiesta del path in cui sono presenti i file necessari al boot indicate il percorso in cui avete precedentemente estratto il file win98boot.rar.


... ed eseguire l'aggiornamento del vBIOS via DOS...

Lasciate connessa o collegate la Pen-Drive appena creata in una delle porte USB del notebook
Impostate un differente ordine di boot per le periferiche nel BIOS (con le unità rimovibili in cima alla lista) oppure premete il tasto ESC per accedere al menu di selezione al boot
Al termine, se tutto sarà andato in modo corretto, vi troverete dinanzi il prompt di MS-DOS da cui poter lanciare l'aggiornamento, che a seconda del tipo di vBIOS scelto va eseguito in questo modo:

Utilizzando il package con il vBIOS originario di Gary al prompt dei comandi dovete digitare VFlash ed attendere che nell'arco di una decina di secondi l'operazione venga espletata;
Utilizzando il package con il vBIOS moddato di Gary, con supporto per l'overdrive, al prompt dei comandi dovete digitare updateod.bat ed attendere il completamento dell'operazione.
Utilizzando un qualsiasi altro vBIOS di quelli che saranno pubblicati in questa sezione, fermo restando che la pen-drive creata potrete conservarla ed aggiornarla di volta in volta con i file da flashare, dal prompt dei comandi digitate: ATIFLASH -p 0 -f NOMEBIOS.ESTENSIONE (ad esempio ATIFLASH -p 0 -f miobios.rom).

Dopo aver completato il flashing, controllate con calma il risultato dell'operazione e solo in caso fosse andato a buon fine riavviate altrimenti eseguite nuovamente l'operazione.
Complimenti! Potrete attestare con i vostri occhi i cambiamenti applicati tramite TechPowerUp GPU-Z.


Vi segnalo, inoltre, una videoguida pubblicata su YouTube con le indicazioni passo-passo per eseguire l'aggiornamento di cui sopra: http://www.youtube.com/watch?v=bPte3QO_L4w

sev7en
06-03-2010, 05:31
..:: GUIDA: Sostituzione HDD con Unità SSD ::..



In questa guida (pubblicata a partire dal post n.1518 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31816634&postcount=1518) per chi volesse approfondire), ho provveduto alla sostituzione del Seagate installato sul notebook con l'SSD Intel X25 G2 80Gb. Le foto sono tutte in alta risoluzione, a 2Mpx, per cui cliccate sulle miniature per evitare l'oculista :)

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0027b.jpg
(Seagate Momentus 7200.4 e SSD Intel X25-M G2 80Gb)

... e valutato la reale possibilità, come del resto accertato dalle configurazioni "personalizzate" ovverti da vari powerseller, di installare sul notebook la scheda di rete WiFi Intel Ultimate 6300, nettamente migliore dell'Atheros a bordo.

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0041b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0027.jpg)
(Nella foto l'Atheros AR9285 fornita con il notebook)


Iniziamo con qualche scatto dedicato all'unità SSD:

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0004b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0004.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0003b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0003.jpg)

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0009b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0009.jpg)

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0006b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0006.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0007b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0007.jpg)



Prima di qualsiasi operazione, mi raccomando, rimuovete la batteria e scaricatevi a terra (le cariche elettrostatiche potrebbero giocare brutti scherzi, soprattutto sulla RAM)...

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0012b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0012.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0013b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0013.jpg)


Per accedere al notebook è sufficiente svitare le due viti qui evidenziate...

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0014bb.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0014.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0016bb.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0016.jpg)


... dopodichè ispezionando le componenti visibili, trovate evidenziate il modulo WiFi tanto criticato (sx), i 4 banchi di memoria (che lo ricordo, permettono di installare fino a 16Gb di RAM, un vero must!):

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0018b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0018.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0019b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0019.jpg)


L'ATI 5870 nello splendore della foto sfocata :D (rifarò questa foto più in dettaglio, smontando il componente per verificare l'effettiva aderenza allo standard MXM):

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0020b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0020.jpg)


ed i due alloggiamenti per le unità disco rigido/SSD:

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0021b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0021.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0022b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0022.jpg)


l'SSD pronto per l'inserimento e lo slot scelto per installarlo:

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0034bb.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0034.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0037b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0037.jpg)


continua nel post successivo...

sev7en
06-03-2010, 05:31
Ancora due scatti del notebook, questa volta ad installazione effettuata... ho notato una cura costruttiva nettamente sopra la media ed una "pulizia" nell'assemblaggio riscontrata solo sui modelli della Mela (prendo sempre a modello il mio MBP 17"):

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0038b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0038.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0039b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0039.jpg)


Il nuovo drive è riconosciuto correttamente dal BIOS e per renderlo avviabile, è sufficiente cambiare l'ordine di avvio delle unità (da qui la considerazione che lo slot utilizzato è il n2 mentre l'altro il primario come intuibile tra l'altro dalla prima immagine, in cui vi è assegnata la Porta 0):

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0043b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0043.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0045b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0045.jpg)


Il risultato finale...

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0047b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0047.jpg)



Una prima parte dei risultati registrati... partendo proprio dall'SSD.

Le screens seguenti riportato i risultati ottenuti dell'SSD Intel X25-M G2 80Gb a confronto con altre unità SSD e non, nel benchmark SiSoftware Sandra Professional Business 2010.SP1d (cliccate per ingrandire):

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap020cc.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap020.jpg)

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap021cc.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap020.jpg)


ed il confronto fra SSD e HDD Seagate 7200.4:

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap018b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap018.jpg)

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap019b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap019.jpg)


http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap022b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap022.jpg)

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap023b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap023.jpg)

sev7en
06-03-2010, 05:31
..:: COMPARATIVA: Aggiornare la Wireless LAN ::..



La serie G73Jh è equipaggiata con la scheda Wireless Atheros AR2985, una soluzione che, già a partire dai reseller americani, offrono di sostituire con prodotti che, da quanto abbiamo attestato, surclassano su ogni fronte la proposta di ASUS. La Atheros, difatti, benchè sia una scheda con supporto 802.11n, ha prestazioni che stonano con la vocazione gaming del notebook in particolare per l'alto valore di latenza e per l'elevato disturbo registrato (aspetto che potrebbe determinare anche perdita di pacchetti dati). Il roundup propone: Atheros AR2985 (built-in), Intel WiFi Link6200, Intel WiFi Ultimate-N 6300.


http://a.imageshack.us/img704/7528/imag03700011.jpg http://a.imageshack.us/img716/1909/imag0371b0000.jpg

http://a.imageshack.us/img838/2178/imag03740002.jpg http://a.imageshack.us/img37/5913/imag03750003.jpg

http://a.imageshack.us/img697/669/imag03760004.jpg http://a.imageshack.us/img697/2535/imag03820009.jpg

http://a.imageshack.us/img689/8313/imag03780005.jpg


I benchmark sono stati eseguiti usando il mio router Belkin N1 Vision 802.11n posto ad una distanza di 3 metri dal notebook senza nulla fra i due apparati. Per ogni scheda ho utilizzato la versione piu' recente dei drivers disponibili sul produtte ed eseguito i test usando la versione Business 2010 di SiSoftware Sandra ed il tool PassMark WirelessMon v3.0.



..:: Atheros AR2985 (built-in)


http://a.imageshack.us/img844/6486/19062010142158.jpg http://a.imageshack.us/img838/4289/19062010142142.jpg

http://a.imageshack.us/img130/773/19062010142547.jpg
http://a.imageshack.us/img828/5858/19062010145116.jpg

http://a.imageshack.us/img694/2979/19062010145255.jpg

http://a.imageshack.us/img697/5572/19062010145326.jpg

sev7en
06-03-2010, 05:31
..:: Intel WiFi Link6200


http://a.imageshack.us/img269/1795/20062010173302.jpg http://a.imageshack.us/img7/9095/20062010173312.jpg

http://a.imageshack.us/img175/7019/20062010173335.jpg


http://a.imageshack.us/img831/6196/20062010173019.jpg

http://a.imageshack.us/img186/7949/20062010172938.jpg

http://a.imageshack.us/img517/7876/20062010172926.jpg




..:: Intel WiFi Ultimate-N 6300


http://a.imageshack.us/img28/2016/18082010195306.jpg http://a.imageshack.us/img338/226/18082010195342.jpg

http://a.imageshack.us/img199/3094/18082010195414.jpg


http://a.imageshack.us/img804/5787/280720100923286300.jpg

http://a.imageshack.us/img710/6718/28072010092445.jpg

http://a.imageshack.us/img842/7796/28072010092513.jpg


Nel dettaglio della 6300, la Wireless LAN che converebbe acquistare per rapporto qualità/prezzo benchè sul nostro notebook non possa essere sfruttata fino in fondo in quanto dotata di 3 antenne ma solo due realmente utilizzabili su G73Jh:

http://a.imageshack.us/img440/1821/280720100913346300.jpg


Effetto :eek: a parte, come interpretare quanto sopra? Ci sono problemi con il mio N1, nella modalità Wireless N, per cui di default i test sono effettuati su 802.11g ma non appena riaprirà il negozio vicino casa, andrò a prendere un Wireless N per fare altre prove su questo standard... la prima cosa che risalta è la latenza: la Atheros è tra le peggiori schede che potremmo desiderare per il gaming. Si tratta indubbiamente di una scelta infelice da parte di ASUS anche perchè a noi utenti finali una 6300 costa meno di 35 euro figuriamoci ad acquistarle in stock... :rolleyes:
Ci sono inoltre differenze, tra Atheros e 6200/6300, per la potenza con cui viene agganciato il segnale, seppur il gap è meno vistoso rispetto all'abisso del lag.

Tra Link6200 e Ultimate-N 6300, invece, la differenza è trascurabile sulla nostra configurazione ma consigliandovi un upgrade vi farei indubbiamente prendere la 6300 poichè, in un modo o nell'altro, troveremo il modo di far funzionare anche la terza antenna. ;)

sev7en
06-03-2010, 05:31
..:: GUIDA: Sostituzione Display LCD ASUS G73Jh ::..

http://img231.imageshack.us/img231/5277/img0047ql12.jpg


Salve a tutti,
a partire da luglio il supporto ufficiale della serie G7x è stata spostata all'interno del nuovo forum AlienWareITALIA (http://www.alienwareitalia.com) per cui richieste di supporto e delucidazioni possono essere ottenute solo in questa nuova esperienza. A seguire uno dei numerosi tutorial che troverete nel forum con l'augurio di poter offrire sempre un supporto costante e professionale.

----------------
In questa guida affronteremo una delle argomentazioni piu' in voga degli ultimi tempi sia poichè spesso, purtroppo, si è costretti a cambiare il display in quanto difettoso/danneggiato (evitando di inviarlo in assistenza per il classico salasso economico) o, dopo il thread (http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/506184-upgrading-g73jh-best-buy-screen-guide.html) sul forum ufficiale di jacobxaviermason, per avere un pannello di qualità superiore.

Nel nostro caso rientriamo nella prima categoria in seguito ad implosione dello stesso dovuta probabilmente ad escursione termica da spento-acceso: si tratta di un caso che si verifica raramente tuttavia c'è sempre l'eccezione, questo post..., che conferma la regola.



L'operazione di disassemblaggio, sostituzione del display e riassemblaggio del notebook richiede circa 1 ora e va fatta in un'unica trance poichè sono numerose le viti che andranno rimosse e salvo l'adozione di appositi cassettini in cui depositarle, lasciandole sul classico foglio di carta in riassunta la loro ubicazione si rischia, il giorno dopo, di ritrovarle decimate (mai sottovalutare i genitori... :D ).


|| KIT NECESSARIO ||

http://img836.imageshack.us/img836/9520/img009y.png (http://img196.imageshack.us/img196/4644/img009lz.jpg)

Per eseguire la sostituzione del display è necessario munirsi di un minimo di attrezzatura, che può essere riassunta nei seguenti strumenti:

Cacciavite a croce possibilmente calamitato poichè le viti dopo essere state svitate completamente, non vogliono saperne di uscire ed il foro è troppo piccolo per inserire un secondo cacciavite a taglio per fare leva quindi o si opta per la poco professionale tecnica "dell'agitazione" (roteare il notebook in area fino a quando la vite non si decida ad uscire...) oppure in modo piu' smart con un magnete si tirano fuori;
-
Un cacciavite a taglio per la rimozione e la re-installazione della flat;
-
Un plettro o uno dei strumenti in gomma usati per aprire i cellulari, indispensabile per evitare di graffiare la cornice del display;
-
Un foglio di carta A4 (che sarà incluso anche nella guida) in cui annotare le aree del notebook in cui sono state rimosse viti e gommini.


|| COME PROCEDERE ||

La prima operazione da compiere è rimuovere l'alimentazione da rete (sempre meglio scriverlo...) e la batteria. Rimuovendo quest'ultima si incontrano le prime due viti...

http://img850.imageshack.us/img850/1369/img010.png

... e le 4 ancoranti la base del notebook, dove alloggiato il neon:

http://img838.imageshack.us/img838/3892/img013s.png

Al termine, si potrà rimuovere agevolmente il coperchio:

http://img703.imageshack.us/img703/6746/img015.png

un particolare del neon presente sul modello G73Jh...

http://img855.imageshack.us/img855/5477/img017.png

... e dei giunti che fissano il display alla base del notebook (diversamente da quanto illustrato in altri tutorial, non è necessario rimuovere l'intero lift per sostituire il display):

http://img713.imageshack.us/img713/8308/img018z.png


Dopo aver rimosso questo primo set di viti focalizziamo la nostra attenzione sulla maschera che incornicia lo schermo: si tratta di plastica dura che va estratta facendo leva nelle fessure laterali con uno strumento di gomma o plastica morbida in modo tale che non graffi la superficie. In alcuni tratti può essere piu' complesso rimuoverla e la soluzione è passare al "dente" successivo in modo tale che il precedente sia di piu' facile "estrazione".

http://img135.imageshack.us/img135/4573/img019.png


Il risultato finale...

http://img232.imageshack.us/img232/434/img021.png


Si procede quindi con la rimozione di tutte le viti che sostengono le due aste (superiore ed inferiore) e fissano il display...

http://img801.imageshack.us/img801/6973/img022cz.png

... ma in questo modo il pannello non si estrae ancora poichè c'è dell'adesivo particolarmente forte nella parte inferiore che costringe ad esercitare una forza non indifferente per staccarlo (il consiglio è quello di prendere il display con entrambe le mani quindi abbassarlo verso la tastiera cosi' da determinarne il distaccamento):

http://img36.imageshack.us/img36/218/img023td.png


Ora la parte piu' delicata: il display si interfaccia alla scheda madre tramite un'unica flat che nei modelli con display mai sostituito è ricoperta da una pellicola trasparente dura e da nastro adesivo (giallo). Il metodo piu' errato con cui procedere, quello che salta subito in mente, prevederebbe lo staccare l'adesivo ma in questo modo verrebbe fuori (come sperimentato...) l'intero involucro protettivo del cavo con il rischio di tirare via anche i fili. Per questa ragione lo strumento principe è un taglierino grazie a cui incidere sia la pellicola trasparente sia il bordo dell'adesivo lasciando il cavo libero da altri vincoli eccezion fatta per quello del connettore. Nell'immagine sono evidenziati i punti su cui fare pressione aiutandosi con un cacciavite a taglio.

http://img191.imageshack.us/img191/9534/img025i.png

Dopo aver rimosso dal display danneggiato i due supporti laterali che ne permettono il fissatto all'interno del case (come nei box di un disco rigido), si procede all'installazione degli stessi all'interno del nuovo display...

http://img191.imageshack.us/img191/9534/img025i.png

... e aiutati dal solito cacciavite si riconnette la flat facendo attenzione che entrambi i lati su cui si è fatta pressione entrino completamente (altrimenti il display non si accenderà, come verificato...) e riposiziona il pannello nello chassis:

http://img51.imageshack.us/img51/7994/img027.png

e ripristinano le numerose viti...

http://img6.imageshack.us/img6/319/img028w.png


Ultimo passo, l'inserimento della cornice: per eseguire questa operazione senza rischiare di rompere qualcosa o stressare il nuovo display è bene procedere ad aree esercitando una pressione che sia forte si ma calibrata in prossima dei punti di aggancio: sentirete un po' di scricchiolii ma è normale, l'importante è che alla fine di questa operazione non risultino aree con rigonfiamenti.

http://img855.imageshack.us/img855/8076/img029.png

Capovolto il notebook si procede al re-inserimento delle viti nel vano batteria quindi nelle ultime 4 prima di poter finalmente... :cincin:

http://img34.imageshack.us/img34/8872/img030.png

http://img37.imageshack.us/img37/6547/img20110310155135.png


Per l'acquisto del display fate riferimento al thread dedicato sul nostro forum (http://www.alienwareitalia.com/board/viewtopic.php?f=27&t=15) in cui sono segnalati i rivenditori sicuri a cui lo staff o i vari membri si sono affidati per fare shopping!

sev7en
06-03-2010, 05:31
Post di servizio.

KokuRyu
06-03-2010, 10:47
Grazie per aver creato il thread!
Nell'attesa di sapere le reali differenze tra la versione americana e quella italiana (compresa la tastiera, con lettere differenti, mancanza di accentate e , penso, un numero minore di tasti) sono andato a sbirciare sul sito asus francese.
Le caratteristiche tecniche per il G73 in francia sono leggermente diverse. i dischi sono da 5400rpm(grave!), le ram sono di base a 1066Mhz, 8 Gb, senza alternative e l'unico procio in abbinamento è il 720QM.....nome modello "G73JH-TZ015V"

sev7en
06-03-2010, 13:15
Grazie per aver creato il thread!
Nell'attesa di sapere le reali differenze tra la versione americana e quella italiana (compresa la tastiera, con lettere differenti, mancanza di accentate e , penso, un numero minore di tasti) sono andato a sbirciare sul sito asus francese.
Le caratteristiche tecniche per il G73 in francia sono leggermente diverse. i dischi sono da 5400rpm(grave!), le ram sono di base a 1066Mhz, 8 Gb, senza alternative e l'unico procio in abbinamento è il 720QM.....nome modello "G73JH-TZ015V"
Ma figurati! Sono certo che con l'aiuto di tutto sarà da riferimento non solo per gli utenti del forum ^^
Penso possa essere una buona idea includere le varie configurazioni con cui sia venduto nei differenti territori: a quanto pare ASUS per la Francia non sembra credere molto nel gaming. Noto la mancanza di versioni pre-allestite con 820QM sicuramente a causa di problemi di fornitura da parte di Intel: facendomi fare un preventivo da Dell Italia sullo Studio 17, infatti, tra la versione con 720 e quella con 820 mi slittava tutto di 10 giorni per la consegna.

Sul sito ufficiale italiano ancora non c'è traccia del notebook ma su quello americano l'area drivers è stata completata mentre quella delle FAQ ancora è vuota. Aggiorno il thread con i links diretti ai drivers, con il proposito di fare un repack su Rapidshare o Megaupload per il download a sè stante.


P.S: Buon weekend a tutti ^^

PyЯamid Head
06-03-2010, 13:48
Specifications
Processor & Cache Memory Intel® Core™ i7 Processor 620M/820QM/720QM : 2.66 GHz - 1.6 GHz, with Turbo Boost up to 3.33/3.06/2.8 GHz;
Intel® Core™ i5 Processor 540M/520M/430M : 2.53 GHz - 2.26 GHz, with Turbo Boost up to 3.06/2.93/2.53 GHz
Intel® Core™ i3 Processor 350M/330M : 2.26 GHz - 2.13 GHz,

Operating System Genuine Windows® 7 Ultimate
Genuine Windows® 7 Home Premium
Chipset Mobile Intel® HM55 Express Chipset
Main Memory DDR3 1066/1333 MHz up to 8GB (Intel® i7-720QM / i7-820QM platform)
DDR3 1066 MHz up to 4GB (Intel® Core™ i7-620M/ i5 / i3 platform)
Display 17.3" Full HD (1920x1080)/HD+ (1600x900) Color-Shine (Glare-type)
Video Graphics & Memory ATI Mobility™ Radeon® HD 5870, 1G GDDR5 VRAM
Hard Drive Dual SATA support up to 1TB (5400 rpm/ 7200 rpm)

Optical Drive DVD Super Multi
Blu-Ray DVD Combo
Card Reader 8 in 1 card reader, SD,MMC,MS,XD,Smart Media,mini SD w/ adapter,MS-Duo
Video Camera 2.0 Mega Pixel web camera
Fax/Modem/LAN/WLAN Integrated 802.11 b/g/n
Built-in Bluetooth™ V2.1+EDR (optional)
LED Status Indicator Power-on/Suspend
Battery Charging/full/low
Storage device access
Capital / Scroll / Number Lock
Wireless on status indicator
Interface 1 x Microphone-in jack
1 x Headphone-out jack
4 x USB 2.0 ports
1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
1 x HDMI
Hot Keys Function Keys:
Fn+F1 Suspend switch
Fn+F2 WLAN switch
Fn+F3 Keyboard light down
Fn+F4 Keyboard light up
Fn+F5 Brightness down
Fn+F6 Brightness up
Fn+F7 LCD on/off
Fn+F8 LCD/CRT switch display
Fn+F9 TouchPad Lock
Fn+F10 Volume on/mute
Fn+F11 Volume down
Fn+F12 Volume up
Fn+Num Lk: Scroll Lock on/off
Fn+Ins, Fn+NumLK Scr LK on/off
Fn+Del Scroll Lock on/off
Fn+Space Power 4Gear
Fn+C Splendid
Fn+↑: Stop
Fn+↓: Play/Pause
Fn+ ←:Skip to Previous Track
Fn+ →:Skip to Next Track
Audio EAX Advanced HD 4.0
Built-in 2.1 channel stereo speakers
Keyboard 348mm size
Battery Pack & Life 8 cells: 5200 mAh
AC Adapter Output: 16 V DC, 4.7 A, 150W
Input: 100-240 V AC, 50/60 Hz universal (Intel® i7-720QM / i7-820QM platform)
Output: 19 V DC, 4.74 A, 120W
Input: 100~240 V AC, 50/60 Hz universal (Intel® Core™i7-620M/ i5 / i3 platform)
Dimension & Weight 42.0 x 31.0 x 1.89~5.68 cm (W x D x H)
3.85 kg (with 8 cell battery)
Supplied Accessories R.O.G. Lacer Mouse (optional)
R.O.G. Backpack (optional)
R.O.G. Headset (optional)
Multimedia Software WinDVD8 BD
Virus & Tool Software Adobe Acrobat Reader 9.0
NERO 8 Essentials
Power2Go
Trend Micro Internet Security 2009/2010
ASUS Utility ASUS SmartLogon
Asus Power4Gear Hybrid
Asus Live Update
Asus NB Probe +
ASUS Life Frame 3
ASUS Wireless Console
Virtual Camera
ASUS Splendid
ASUS Hotkey
ASUS Express Gate
Asus Screen Saver
Fancy Start
eManual
AI Recovery
Warranty & e-support 2-year limited global hardware warranty
*different by country
1-year battery pack warranty
On-line problem resolution through web interface (BIOS, Driver update)
OS (Microsoft Windows Vista) install/uninstall consultation
Bundled software install/uninstall consultation
ASUS software supporting

Queste casomai ti servissero a scopo redazionale sono le specifiche ufficiali dal sito globale di Asus, come vedi è specificato che il chipset, contrariamente a quanto si legge in diverse schede tecniche, soprattutto quelle nelle aste di eBay, non è l'Intel PM55 come per il G51 ma bensì l' HM55. Saluti

P.S. Se le informazioni che mi hanno passato verranno confermate i modelli previsti per il mercato italiano sono quelli che vi avevo menzionato nel vecchio thread, il G73JH-TZ014V (che corrisponde al modello americano A1 con Blu-ray, il più costoso) e il G73JH-TZ013V (che corrisponde al modello americano A2 senza Blu-ray, costa meno), niente cuffie incluse, hard-disk da 7200rpm per noi :p

G73JH-TZ013V - versione italiana del modello A2

17,3" Glare FHD (1920x1080)
i720QM 1.60 GHz
Intel HM55
8GB (2048MB*4)
1TB(500G x2) 7200rpm SATA
ATI HD5870 1GB DDR5
S-Multi DL
802.11bgn, BT, Gigabit LAN
8 celle
2.0 MPixel
HDMI, 4 x USB
Tastiera Retroilluminata
Windows 7 Premium 64bit + Office Ready
2 anni + 1*anno Kasko

Prezzo di listino: €.1499,00 *bisogna vedere se questo sarà il prezzo definitivo e se sarà comprensivo di iva o no

G73JH-TZ014V - versione italiana del modello A1

17,3" Glare FHD (1920x1080)
i720QM 1.60 GHz
Intel HM55
8GB (2048MB*4)
1TB(500G x2) 7200rpm SATA
ATI HD5870 1GB DDR5
Blu-Ray Reader S-Multi DL
802.11bgn, BT, Gigabit LAN
8 celle
2.0 MPixel
HDMI, 4 x USB
Tastiera Retroilluminata
Windows 7 Premium 64bit + Office Ready
2 anni + 1*anno Kasko

Prezzo di listino: €.1549,00 *bisogna vedere se questo sarà il prezzo definitivo e se sarà comprensivo di iva o no

sev7en
06-03-2010, 18:32
PyЯamid Head controllo per il chipset anche in base ai vari allestimenti... grazie e ottimo lavoro per le indiscrezioni sui modelli italiani ;) anche se penso siano tutti IVA esclusa (sarebbero troppo bassi considerando anche quanto proposto da Sony con la serie F o Dell con Studio 17).

marcello1854
06-03-2010, 18:37
Se anche il modello "A1" ha listino fa 1549+iva = 1860 euro c'è la speranza che gli shop online li possano vendere ad un prezzo inferiore anche sui 1700.

PyЯamid Head
06-03-2010, 21:24
PyЯamid Head controllo per il chipset anche in base ai vari allestimenti... grazie e ottimo lavoro per le indiscrezioni sui modelli italiani ;) anche se penso siano tutti IVA esclusa (sarebbero troppo bassi considerando anche quanto proposto da Sony con la serie F o Dell con Studio 17).

Perfettamente d'accordo con voi sul discorso dell'iva, quando queste cose arrivano in Italia il prezzo viene sempre convertito senza contare l'iva, cosa che di fatto rende svantaggioso comprare da noi e vantaggioso comprare negli Stati Uniti.
Grazie per il thread, stai facendo un ottimo lavoro, ci voleva proprio qualcuno che mettesse tutto insieme anche per gli altri interessati :)
Personalmente attingo molto dal thread degli americani che già possiedono questo portatile sul forum di NotebookReview.com a questo indirizzo:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=457024

Se avete dubbi/curiosità e soprattutto confidenza con l'inglese, un utente del sopra citato forum americano, tale m0_ ha realizzato un sito su tutto quello che c'è da sapere sull'Asus G73 che potete consultare a questo indirizzo:
http://www.em-zero.com/index.php/2010/02/everything-you-need-to-know-about-the-asus-g73jh/

Saluti

tonyx321
06-03-2010, 22:21
innanzitutto grazie del thread! sono mooolto interessato all'acquisto di questo splendido notebook! Per caso si sa qualcosa sulla data di uscita in italia? In francia è già uscito?

PyЯamid Head
07-03-2010, 00:00
Guarda, per la commercializzazione in Francia non saprei dirti, anche io stò aspettando notizie dal mio rivenditore, avrei dovuto averlo già prenotato ma non o potuto perchè mi hanno detto che stanno aspettando il via libera ufficiale da Asus. Nel frattempo posso soltanto dirti che Asus aggiorna il proprio listino intorno al 9 di ogni mese perciò entro martedì dovrebbe esserci qualche aggiornamento, conviene controllare spesso asusworld.it per monitorare l'evolversi degli eventi. Saluti

sev7en
07-03-2010, 08:15
Buongiorno a tutti e buona domenica ^^,
domani chiamo direttamente i miei distributori per chiedere loro se abbiano novità sul notebook poichè ora non figura nei listini mentre, ho notato, gli altri notebook equipaggiati con i7 sono tutti a disponibilità 0 e previsione di arrivo al 15 marzo (uno dei più grandi ha in ordine 273 Vaio F...).

Stiamo facendo un ottimo lavoro a supporto di tutti coloro che, sicuramente, ci faranno un pensierino anche se la spesa iniziale, considerando il trend dei notebook a -500 euro, è sicuramente importante.
Dalle review non è chiaro se la retroilluminazione della tastiera sia impostabile a vari livello come nei MBP o a stato fisso inoltre rispetto ad esempio al Vaio F manca il sensore per la rilevazione della luce ambientale, funzione che, in abbinamento con la suite Splendid ASUS, avrebbe potuto impostare la luminosità ottimale durante la visione dei film.

PyЯamid Head, unisci subito a noi ^^ hai già il link dello store da cui abbiamo acquistato? Se no ti PM... :)

peitro
07-03-2010, 11:13
Ciao ,ottimo lavoro ,qui ci sono i driver video 10.3 Beta ,che si installano senza bisogno di Moddarli http://www.megaupload.com/?d=PWCP4AZN

PyЯamid Head
07-03-2010, 16:58
Per ora l'avete acquistato soltanto tu e peitro giusto? Io mi unisco presto ve lo garantisco, solo che ho intenzione tramite il mio rivenditore di fiducia.
Poi magari più avanti avremo modo di fare le nostre considerazioni su questo postatile una volta che ne saremo tutti provvisti.
Comunque le Catalyst 10.3 che avete postato dovrebbero essere una pre-release, non esattamente una versione definitiva, eppure molti le stanno installando e dicono funzionino molto meglio.

P.S. Alla voce Interfacce, anche se stranamente non è riportato neanche nella scheda sul sito dell'Asus, ti garantisco che ovviamente non poteva mancare una porta VGA D-Sub 15-pin per monitor esterno. In caso interessino a qualcuno allego foto di mouse e borsa/zaino inclusi con il portatile. Saluti

Mouse R.O.G.
http://www.asus.com/websites/Global/products/8je5Ot4HBnKOdT81/tkt8qvICSfNZLl7F_500.jpg

Borsa prodotta da Targus©
http://www.asus.com/websites/Global/products/8je5Ot4HBnKOdT81/GpX8pOEcxjRTtqf4_500.jpg

sev7en
07-03-2010, 17:35
Per ora l'avete acquistato soltanto tu e peitro giusto? Io mi unisco presto ve lo garantisco, solo che ho intenzione tramite il mio rivenditore di fiducia.
Poi magari più avanti avremo modo di fare le nostre considerazioni su questo postatile una volta che ne saremo tutti provvisti.
Comunque le Catalyst 10.3 che avete postato dovrebbero essere una pre-release, non esattamente una versione definitiva, eppure molti le stanno installando e dicono funzionino molto meglio.

P.S. Alla voce Interfacce, anche se stranamente non è riportato neanche nella scheda sul sito dell'Asus, ti garantisco che ovviamente non poteva mancare una porta VGA D-Sub 15-pin per monitor esterno. In caso interessino a qualcuno allego foto di mouse e borsa/zaino inclusi con il portatile. Saluti

Mouse R.O.G.
http://www.asus.com/websites/Global/products/8je5Ot4HBnKOdT81/tkt8qvICSfNZLl7F_500.jpg

Borsa
http://www.asus.com/websites/Global/products/8je5Ot4HBnKOdT81/GpX8pOEcxjRTtqf4_500.jpg
Ciao ^_^,
aggiorno le specifiche confrontandole direttamente con i manuali ora online. Per il momento siamo in due ad aver fatto l'acquisto anche se personalmente finora non ho ricevuto notifica di spedizione da parte del venditore.

Per gli accessori creiamo una sezione apposita in modo tale da segnalare le periferiche che meglio possano sposarsi con la vocazione gaming del notebook.
Pensando sempre alle cose non presenti, ma neanche viste in altri portatili, non sarebbe stata negativa neanche una cornice in stile Ambilight Philips, considerando che le sessioni di gioco perlopiu' sono serali-notturne :)

Nella mia configurazione, al posto di uno dei due HDD da 500Gb inserisco l'SSD Intel X25-M G2 che avevo nel "vecchio" MBP: ho chiesto e la sostituzione di uno dei dischi non invalida la garanzia internazionale ma il venditore mi ha risposto che in caso di spedizione presso il CA (anche italiano, che per ASUS è A-Novo Italia S.p.A.) avrei dovuto ripristinare la configurazione come da fabbrica.

xDarkman
07-03-2010, 20:38
Finalmente, aspettavo con ansia questa discussione. Appena questo prodotto approderà nel mercato italiano ci metterò le mani sopra!

WALTER777
07-03-2010, 21:19
che spettacolo di notebook :eek:
complimenti per l'acquisto :D

Harlock01
07-03-2010, 22:31
Qualche anima pia che l'ha ordinato dagli USA sarebbe così gentile da mandarmi via pm il link del venditore plz? Come avevo scritto nell'altro post mi è giunta voce che l'uscita in Italia + prevista per fine mese ma non so se resisterò tanto a lungo...

sev7en
08-03-2010, 06:25
Qualche anima pia che l'ha ordinato dagli USA sarebbe così gentile da mandarmi via pm il link del venditore plz? Come avevo scritto nell'altro post mi è giunta voce che l'uscita in Italia + prevista per fine mese ma non so se resisterò tanto a lungo...
Buongiorno ^_^,
hai un pvt... :)

Harlock01
08-03-2010, 08:00
Buongiorno ^_^,
hai un pvt... :)

Thx :)

nammen
08-03-2010, 08:23
Buongiorno ^_^,
hai un pvt... :)

potrei averlo anch'io? grazie anticipate

Tiedor
08-03-2010, 09:21
Salve ragazzi,

io l'ho appena preso da ebay, da un rivenditore canadese per la cifra complessiva (dogana esclusa) di 1400 euro tondi tondi. Dovrebbe spedire domani o dopodomani e, cosa importantissima, spedirà con UPS, quindi niente poste italiane!!!

Non so se posso allegarvi il link, spero di si, in caso contrario prego un mod di cancellarlo...

LINK RIMOSSO, A CHI LO DESIDERA POSSO DARLO IN PVT

Appena ho notizie vi farò sapere.

Spero di esservi stato utile :)

Matteo

sev7en
08-03-2010, 09:38
Salve ragazzi,

io l'ho appena preso da ebay, da un rivenditore canadese per la cifra complessiva (dogana esclusa) di 1400 euro tondi tondi. Dovrebbe spedire domani o dopodomani e, cosa importantissima, spedirà con UPS, quindi niente poste italiane!!!

Non so se posso allegarvi il link, spero di si, in caso contrario prego un mod di cancellarlo...

Appena ho notizie vi farò sapere.

Spero di esservi stato utile :)

Matteo
Ciao e bernvenuto tra noi ^^,
per la dogana le ispezioni sono proprio state affidate ai servizi postali che non fanno "extra" all'italiana (cioè lasciano correre) proprio perchè per ogni pacco controllato prendono 1.5 euro e dove c'è € non c'è pietà. :)

p.s: per favore rimuovi il link poichè non consentito!

Tiedor
08-03-2010, 09:42
Ciao e bernvenuto tra noi ^^,
per la dogana le ispezioni sono proprio state affidate ai servizi postali che non fanno "extra" all'italiana (cioè lasciano correre) proprio perchè per ogni pacco controllato prendono 1.5 euro e dove c'è € non c'è pietà. :)

p.s: per favore rimuovi il link poichè non consentito!

Per la dogana ho già preparato i 280€ da lasciare al corriere.. la mia felicità per non dover avere a che fare con le poste italiane, è che solitamente un pacco del genere rischia di fare la fine delle vallette di houdini: sparito o "a metà"!

ps: link rimosso, grazie per l'avvertimento ;)
pps: rimuovilo anche te dal quote però :D

sev7en
08-03-2010, 10:27
Per la dogana ho già preparato i 280€ da lasciare al corriere.. la mia felicità per non dover avere a che fare con le poste italiane, è che solitamente un pacco del genere rischia di fare la fine delle vallette di houdini: sparito o "a metà"!

ps: link rimosso, grazie per l'avvertimento ;)
pps: rimuovilo anche te dal quote però :D

LOL eheh si la cifra per lo sdoganamento è quella... la spedizione tramite UPS quanto ti ha richiesto? Naturalmente richiedi l'ID per il tracking in modo tale da monitorarlo.
Il mio invece è ancora on-hold, mi ha detto il venditore che ci sono dei backorders prima da processare ma dovrebbe rispettare le date di consegna previste.

Tiedor
08-03-2010, 10:30
LOL eheh si la cifra per lo sdoganamento è quella... la spedizione tramite UPS quanto ti ha richiesto? Naturalmente richiedi l'ID per il tracking in modo tale da monitorarlo.
Il mio invece è ancora on-hold, mi ha detto il venditore che ci sono dei backorders prima da processare ma dovrebbe rispettare le date di consegna previste.

La spedizione è di 95$Canadesi, tra i 70 e gli 80 € immagino quindi..

Naturalmente l'ID lo chiederò non appena mi comunicherà la spedizione, anche se penso che me lo darà direttamente lui.

Quando dovrebbe essere la tua data di consegna? E quanto lo hai pagato (sempre dogana esclusa)?

peitro
08-03-2010, 10:47
La spedizione è di 95$Canadesi, tra i 70 e gli 80 € immagino quindi..

Naturalmente l'ID lo chiederò non appena mi comunicherà la spedizione, anche se penso che me lo darà direttamente lui.

Quando dovrebbe essere la tua data di consegna? E quanto lo hai pagato (sempre dogana esclusa)?

Ciao , noi lo abbiamo pagato 1200 E. e rotti pero' abbiamo abbiamo la spedizione via USPS EXPRES di 180 $ ,e alla fine siamo sempre sui 1400 E. + 280 E. di dogana, se scompare il pacco x colpa delle poste IT ,becco il primo postino che mi capita a tiro e gli spezzo le gambucce

PS : @ sev7en ,ma che è sta storia del backorders da processare prima ? , il venditore dava il note disponibile(+ di 10 pezzi) e via USPS expres in spedizione il giorno successivo al pagamento

fantonimanuel
08-03-2010, 10:56
Buongiorno ^_^,
hai un pvt... :)

Se fossi così gentile da mandare anche a me ...

freudfilo
08-03-2010, 11:17
Se fossi così gentile da mandare anche a me ...

...e a me! ;)

peitro
08-03-2010, 11:18
Se fossi così gentile da mandare anche a me ...

Ciao hai pm

peitro
08-03-2010, 11:20
...e a me! ;)

piemmato :D

sev7en
08-03-2010, 11:25
Noto con molto piacere che cresciamo giorno dopo giorno (anzi... qui è epidemica la diffusione eheh).
Ho notato anch'io il suo comportamento, oserei direi scorretto, e l'ho fatto presente, a Steve, il responsabile, durante una delle mail ma a suo dire l'elevata richiesta condensata nell'arco di pochi giorni li ha colti sprovvisti.
Per la consegna a me dovrebbe giungere tra l'11 ed il 15 di marzo... certo via UPS c'è maggiore sicurezza per via del tracking anche a monte (USA) ma sono certo non vi saranno problemi.

fantonimanuel
08-03-2010, 11:43
Ciao hai pm

thanks

peitro
08-03-2010, 12:07
Noto con molto piacere che cresciamo giorno dopo giorno (anzi... qui è epidemica la diffusione eheh).
Ho notato anch'io il suo comportamento, oserei direi scorretto, e l'ho fatto presente, a Steve, il responsabile, durante una delle mail ma a suo dire l'elevata richiesta condensata nell'arco di pochi giorni li ha colti sprovvisti.
Per la consegna a me dovrebbe giungere tra l'11 ed il 15 di marzo... certo via UPS c'è maggiore sicurezza per via del tracking anche a monte (USA) ma sono certo non vi saranno problemi.

scusa ma senza numero di tracking , nn ci si potra neanche informare in dogana ,ci sara' un numero di spedizione che ci verra comunicato ?

ps: comunque USPS expres offre il tracking della spedizione :http://www.usps.com/shipping/trackandconfirm.htm

sev7en
08-03-2010, 13:18
scusa ma senza numero di tracking , nn ci si potra neanche informare in dogana ,ci sara' un numero di spedizione che ci verra comunicato ?

ps: comunque USPS expres offre il tracking della spedizione :http://www.usps.com/shipping/trackandconfirm.htm
Il problema è che non essendo un corriere unico, come ad esempio UPS, durante l'handling tra USA e Italia c'è un nuovo assegnamento per il tracking quindi la spedizione non ha un ID unico ma due. Finora ordinando negli States nella peggiore delle ipotesi mi spedivano via FedEx, ma tramite posta tradizionale avevo sempre evitato di fare (proprio per il motivo di cui sopra). Ad ogni modo gli ho chiesto di notificarmi immediatamente il momento della spedizione, a te ha comunicato qualcosa sul tempo effettivo di spedizione?

peitro
08-03-2010, 14:04
Il problema è che non essendo un corriere unico, come ad esempio UPS, durante l'handling tra USA e Italia c'è un nuovo assegnamento per il tracking quindi la spedizione non ha un ID unico ma due. Finora ordinando negli States nella peggiore delle ipotesi mi spedivano via FedEx, ma tramite posta tradizionale avevo sempre evitato di fare (proprio per il motivo di cui sopra). Ad ogni modo gli ho chiesto di notificarmi immediatamente il momento della spedizione, a te ha comunicato qualcosa sul tempo effettivo di spedizione?

steve ha risposto anche a me ,il tizio è tuttaltro che corretto , e x la filosofia Americana è un delinquente....
perora, dice.., riescono a coprire solo un1/4 dei preordini,ma nel sito si parlava di + di 10 pezzi in stock.
posto la risposta :

Gentile johnfrenson,

Sorry but we're heavily backordered. So far we covered only 1/4 of our pre-orders. We got in more units than even the largest Asus distributor but Asus really did not bring in enough units and we're still working on backorders from Jauary. Most dealers can get one or two only if they are even so lucky so we got way more than that but still not enough. We're shipping them in the order we received the payment. Thanks! -Steve

questo dice : still working on backorders from Jauary ,pero' sul sito mettono disponibilita di + di 10 pezzi ,x acquisire ordini ,negli States questa si chiama truffa.

ps: gli ho chiesto conferma di delivering dal 11/03 al 15/03 , lo anche accusato di comportamento nn professionale tanto x essere educati

ho ricontrollato nel sito ne porta ancora Più di 10 disponibili , come dicono dalle mie parti " ma ni pigli pu culu" , tralaltro il nostro è un acquisto immediato su disponibilita dichiarata e nn un preordine in cui loro incassano il pagamento solo a spedizione effettuata.
sev7en ,tu che sicuramente scrivi meglio di me in Inglese ,fai presente a steven ANCHE A NOME MIO "io sono johnfrenson " questi semplici concetti , o meglio se mi mandi il concetto espresso in inglese lo mando a mio nome

freudfilo
08-03-2010, 14:43
piemmato :D

Thanks

alewillywonka
08-03-2010, 16:39
anche a me piacerebbe avere il nome del negozio!!grazie è splendido lavoro!!!!;)

hIRoShIMa
08-03-2010, 18:22
piemmato :D

Gradirei anche io esser piemmato :D

Grazie ;)


byz

peitro
08-03-2010, 18:28
Gradirei anche io esser piemmato :D

Grazie ;)


byz
razzi io vi piemmo , ma fossi in voi aspetterei ancora qualche giorno x vedere come si comporta questo venditore con me e con sev7en.
comunque ti piemmo

sev7en
08-03-2010, 19:22
razzi io vi piemmo , ma fossi in voi aspetterei ancora qualche giorno x vedere come si comporta questo venditore con me e con sev7en.
comunque ti piemmo
Concordo con peitro,
mi ha risposto ad una email che gli avevo inviato prima del tuo reply in modo del tutto analogo a come hai postato qui sul forum (a me ha aggiunto solo "a bit too late"... quando ho ordinato poco tempo dopo di te ^^).
Alla sua risposta ho fatto presente che non ero l'unico ad aver acquistato dall'Italia e che tra i suoi clienti ci sei anche tu quindi non che non sia stata una buona idea usare un pattern per rispondere ad entrambi.
Se entro domani non è in grado di fornirmi una data certa per la spedizione, e conseguentemente, per la consegna disdico il mio di ordine e invito anche te peitro a fare altrettanto, cosi' da prenderlo altrove ma soprattutto da evitare di sentirti presi per quelli.

P.S: Consiglio davvero a tutti di aspettare qualche altro giorno cosi da potervi fornire qualche rassicurazione sull'acquisto fuori dai nostri confini.

peitro
08-03-2010, 19:32
Concordo con peitro,
mi ha risposto ad una email che gli avevo inviato prima del tuo reply in modo del tutto analogo a come hai postato qui sul forum (a me ha aggiunto solo "a bit too late"... quando ho ordinato poco tempo dopo di te ^^).
Alla sua risposta ho fatto presente che non ero l'unico ad aver acquistato dall'Italia e che tra i suoi clienti ci sei anche tu quindi non che non sia stata una buona idea usare un pattern per rispondere ad entrambi.
Se entro domani non è in grado di fornirmi una data certa per la spedizione, e conseguentemente, per la consegna disdico il mio di ordine e invito anche te peitro a fare altrettanto, cosi' da prenderlo altrove ma soprattutto da evitare di sentirti presi per quelli.

P.S: Consiglio davvero a tutti di aspettare qualche altro giorno cosi da potervi fornire qualche rassicurazione sull'acquisto fuori dai nostri confini.

anchio ho chiesto conferma della data.
quando disdici mi invii la disdetta anche a me ,come avrai capito ho qualche problema con l'inglese scritto,lo leggo mi faccio capire ma a scrivere sono un po' a disagio.
Ciao
Pietro

knelius
08-03-2010, 19:37
Il gioiellino marcato asus è uscito oggi in italia, al modico prezzo di 1549 euro..

Harlock01
08-03-2010, 19:56
Il gioiellino marcato asus è uscito oggi in italia, al modico prezzo di 1549 euro..

Dove? Io su asusworld vedo ancora la voce vuota...
Cmq meglio così, dopo i post degli amici che si sono affidati a questo venditore eBay mi era passata la voglia di prenderlo all'estero... :)

KokuRyu
08-03-2010, 20:10
Confermo, girano news (fonte: gamesvillage.it) che confermano il prezzo di 1549 euro. Purtroppo non spiegano da dove abbiano ricavato tale dato, se da asus o da forum vari.

Aspetterei cmq l'aggiornamento del sito asus prima di scommettere su quella cifra, che per giunta mi sembra troppo bassa per essere veritiera. Se però si conferma tal cifra vi direi di disdire ordini vari perchè l'acquisto in italia sarebbe + conveniente!

Edit: controllando il listino prezzi attuale temo che quel 1549 sia da intendere iva esclusa..

Harlock01
08-03-2010, 20:43
Eh sì penso anche io sia iva esclusa, a me la scorsa settimana un rivenditore-centro assistenza asus aveva parlato di una cifra attorno ai 1600€+iva..

sev7en
08-03-2010, 21:28
@peitro: Va bene, sperando di non dover arrivare a tanto ^_^

Per l'uscita ufficiale, invece, ho trovato il comunicato stampa diramato dagli uffici di ASUS Italia, a termine del quale viene confermata IVA inclusa ai 1500 euro.

ASUS G73JH, la soluzione definitiva per i veri gamer

ASUS amplia la propria gamma di proposte della serie ROG (Republic of Gamers) con una avanzata gamestation portatile dal look aggressivo e misterioso al contempo, capace di soddisfare anche i videogiocatori più “esigenti” grazie ad una eccezionale dotazione d’avanguardia che include i più recenti e potenti processori Intel Core i7, la più performante grafica ATI Mobility Radeon HD 5870 con supporto alle DirectX 11, ben 8 GB di memoria DDR3 e capacità di storage fino a 1 Terabyte.

Cernusco sul Naviglio 8 Marzo 2010 – ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), presenta il nuovo G73Jh, l’ultimo notebook della serie ROG dedicato ai gamer più appassionati, mostrato in anteprima al CeBIT di Hannover appena concluso.

Per il nuovo ASUS G73Jh nessuna distrazione, nessun fronzolo: solo pura potenza, tecnologia avanzata e massima ergonomia. Sono questi i tratti distintivi del’ultima proposta ASUS in ambito gaming, la più performante piattaforma mobile sviluppata con l’intento di rispondere al meglio alle attese ed alle esigenze dei gamer più esigenti. Look essenziale, dunque, volutamente minimalista e quasi misterioso, che rivela subito la sua vera natura e lascia trapelare anche all’esterno l’esuberanza di una dotazione estrema, espressamente sviluppata per essere all’altezza delle aspettative dei videogiocatori “professionisti”.

Il design del nuovo ASUS G73Jh, infatti, è lineare e istintivamente riporta alla mente i tratti degli F-117 Nighthawk, i velivoli stealth impiegati nelle missioni speciali e nelle incursioni segrete, integralmente neri ed
invisibili ai radar. L’aspetto del nuovo portatile della serie ROG, benché decisamente aggressivo, è stato sviluppato tuttavia per offrire la massima ergonomia durante l’uso, in aggiunta alle prestazioni al top che ci si aspetta da una vera “macchina da guerra”. Così, ad esempio, nella “coda” trova alloggiamento una doppia presa di aerazione la cui posizione è stata espressamente individuata ridisegnando integralmente il sistema di dissipazione del calore allo scopo di consentire il più efficace raffreddamento del notebook, deviando quindi sul retro dello stesso ed il più lontano possibile dal giocatore ogni flusso d’aria calda e contribuire,
al contempo, a mantenere più silenzioso possibile il notebook, offrendo così il miglior comfort di gioco. L’innovativo design del sistema di raffreddamento consente, inoltre, di mantenere lo spessore del palm rest estremamente contenuto, in misura quasi analoga allo spessore di una tastiera slim per desktop, agevolando la digitazione e garantendone al contempo un utilizzo estremamente confortevole durante le fasi di gioco, anche grazie anche all’inclinazione della stessa keyboard di circa 5 gradi.

Basata sui più recente e performanti processori quad core Intel Core i7-720QM ed equipaggiata con un’ampia dotazione di memoria di sistema di tipo DDR3 da ben 8GB, la nuova proposta gaming di ASUS assicura prestazioni record, collocandosi al vertice della propria categoria. In più, grazie alla funzionalità One-click, la semplice pressione di un tasto dedicato consentirà di beneficiare di un ulteriore incremento di performance, realizzando un overclock sicuro ed istantaneo per spingere fino al limite le prestazioni della propria gaming machine. Il nuovo G73Jh garantisce, inoltre, una estesa capacità di storage grazie alla presenza di un ampio disco della capacità di ben 1 Terabyte, per archiviare comodamente video, musica, foto ed ogni altro tipo di documenti, librerie e contenuti multimediali.

Anche la sezione video si dimostra pienamente all’altezza del compito: l’ampio e luminoso display LCD da 17,3 pollici con risoluzione Full HD (1920x1080) è pilotato, infatti, da una scheda video di livello superiore, grazie all’integrazione dell’avanzato chip grafico ATI Mobilità Radeon HD 5870 assistito da ben 1GB di memoria video di tipo GDDR5, per garantire il pieno supporto delle DirectX 11 e regalare sequenze di gioco sempre fluide, oltre che incredibilmente realistiche e dettagliate. In aggiunta, la presenza del lettore Blu-ray assicura l’accesso e la fruizione dei contenuti in alta definizione, regalando così un’esperienza audio/video di qualità superiore grazie anche ad un’avanzata sezione sonora in grado di garantire l’audio multicanale ed il completo supporto agli effetti EAX 4.0, per assicurare un’esperienza di gioco ancora più realistica e coinvolgente.

Il nuovo ASUS G73Jh dispone di 2 anni di garanzia con formula di pick up and return, che include il ritiro e la riconsegna a domicilio a mezzo corriere espresso.

ASUS G73Jh è già disponibile in Italia al prezzo di Euro 1.549 IVA inclusa.


Se il prezzo fosse realmente IVA inclusa, non avrebbe molto senso acquistarlo all'estero... ergo aspettate ^^

KokuRyu
08-03-2010, 21:43
Notizia FANTASTICA. Via alla disdetta delle prenotazioni dall'america immagino ^^

Ok teniamo aggiornato il post appena riusciamo a trovare un sito da dove ordinare.

sake78
08-03-2010, 21:57
mamma mia era ora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ragazzi ditemi dove quando a cheora in che secondo verrà messo in vendita...sono 3 mesi che aspetto!!!!!!!

PyЯamid Head
08-03-2010, 22:37
Fantastico, vedrete che alla fine le info per la commercializzazione in Italia che mi avevano passato il 20 Febbraio sui modelli TZ013V e TZ014V potrebbero consolidarsi esattamente come ho riportato nella prima pagina del thread. Speriamo bene, a questo punto essendo oramai in uscita per tutta una serie di motivi oltre al prezzo vi consiglierei di resistere ancora qualche giorno e acquistare direttamente in Italia, la mia promessa di farvi sapere appena danno il via ai pre-ordini è ancora valida ;)

freudfilo
09-03-2010, 09:48
piemmato :D

Fantastico, vedrete che alla fine le info per la commercializzazione in Italia che mi avevano passato il 20 Febbraio sui modelli TZ013V e TZ014V potrebbero consolidarsi esattamente come ho riportato nella prima pagina del thread. Speriamo bene, a questo punto essendo oramai in uscita per tutta una serie di motivi oltre al prezzo vi consiglierei di resistere ancora qualche giorno e acquistare direttamente in Italia, la mia promessa di farvi sapere appena danno il via ai pre-ordini è ancora valida ;)

Non è chiaro però a che dotazione si riferisce il prezzo! Aspettiamo e vediamo meglio... in Italia promettono sempre 100 per poi darci 50 (dopo un'attesa estenuante ovviamente!) :mc:

sev7en
09-03-2010, 11:46
Buondi ^^,
penso anch'io che in Italia costerà qualcosa in più, sarebbe anomalo se non accadesse... non ho ancora ricevuto risposta da Steve e i distributori che ho contattato non hanno notizie da parte di ASUS di questo modello.

fantonimanuel
09-03-2010, 11:49
nel mentre mi iscrivo e, salvo terremoti, sarà la mia prossima "prima macchina"...

peitro
09-03-2010, 12:00
Ragazzi, in germania costa 1500 E. questo qui http://www.notebooksbilliger.de/notebooks/asus/gaming/asus+g73jh+ty042v , schermo inferiore, i5 , 4 giga di ram , senza blueray , e in germania i prezzi sono solitamente inferiori x esperienza personale.
Ps: steve nn ha ancora risposto neanche a me, io gli ho scritto :

Gentile exp...bile,

i dont undestan wath u meen , when i ordered and pay for it in your site u sayd that more than 10 are in stock ,end u predict delivering (11/03 to 15/03) are u able to respect the date of deliverig (11/03 to 15/03)? ,certainly u are agree that your conduct it's no professional , in the Forum where i write ,i advised more than 10 menber to buy from your site this laptop ,so they are waitng my experience with u.
Waiting for confirmation of delivering 11/03 to 15/03
regard
Pietro Bonfiglio

- johnfrenson

consulenza linguistica :D
spero di nn aver fatto troppi strafalcioni , voi capite il concetto?

KokuRyu
09-03-2010, 12:34
è stra pieno di errori....adesso cerco di correggere almeno la grammatica...per la sintassi ne riparliamo

Edit: ok...concettualmente si può anche capire, solo che a scrivere così nn ti può prendere sul serio XD

Battute a parte facci sapere cosa risponde

peitro
09-03-2010, 12:42
è stra pieno di errori....adesso cerco di correggere almeno la grammatica...per la sintassi ne riparliamo

Edit: ok...concettualmente si può anche capire, solo che a scrivere così nn ti può prendere sul serio XD

Battute a parte facci sapere cosa risponde
ti do pienamente ragione , ma avra capito che sono inca..ato, visto che quando ho letto la sua risposta alla mia prima mail in cui chiedevo il tracking della spedizione ero veramente inca..ato e ho scritto di getto :muro:

KokuRyu
09-03-2010, 12:53
Buondi ^^,
penso anch'io che in Italia costerà qualcosa in più, sarebbe anomalo se non accadesse... non ho ancora ricevuto risposta da Steve e i distributori che ho contattato non hanno notizie da parte di ASUS di questo modello.

Sul comunicato stampa che hai riportato però c'è scritto chiaramento che il notebook è disponibile IN ITALIA a quel prezzo, nella descrizione citava poi le componenti della V1 americana, quindi con il blu ray ecc.

Nel frattempo sempre + siti annunciano l'uscita del portatile sempre per 1549€, il problema che nessuno sà dove prenderlo XD. Non credo ci sarà d'aspettare ancora molto però

sev7en
09-03-2010, 13:21
Ragazzi, in germania costa 1500 E. questo qui http://www.notebooksbilliger.de/notebooks/asus/gaming/asus+g73jh+ty042v , schermo inferiore, i5 , 4 giga di ram , senza blueray , e in germania i prezzi sono solitamente inferiori x esperienza personale.
Ps: steve nn ha ancora risposto neanche a me, io gli ho scritto :

Gentile exp...bile,

i dont undestan wath u meen , when i ordered and pay for it in your site u sayd that more than 10 are in stock ,end u predict delivering (11/03 to 15/03) are u able to respect the date of deliverig (11/03 to 15/03)? ,certainly u are agree that your conduct it's no professional , in the Forum where i write ,i advised more than 10 menber to buy from your site this laptop ,so they are waitng my experience with u.
Waiting for confirmation of delivering 11/03 to 15/03
regard
Pietro Bonfiglio

- johnfrenson

consulenza linguistica :D
spero di nn aver fatto troppi strafalcioni , voi capite il concetto?
E' chiaro è chiaro, almeno a noi :D
Il problema è che purtroppo prima richiedono il versamento poi si svelano sulla data di spedizione... va da sè comunque che in questi giorni mi stavo immaginando l'unboxing vedendo le foto online degli altri che lo avevano ma..... per ora è arrivata solo la neve, almeno qui :)
Aggiorno il thread completando l'area drivers, nel manuale c'è la procedura dettagliata per il recovery che aggiungo per coloro (tutti ^^) ignorano l'esistenza di una qualsiasi forma di documentazione.

P.S: La configurazione sul sito tedesco non è minimamente paragonabile a quella americana ^^

freudfilo
09-03-2010, 15:14
...P.S: La configurazione sul sito tedesco non è minimamente paragonabile a quella americana ^^

E sicuramente da noi arriverà questa! Ovviamente più costosa! Che c******i!

PyЯamid Head
09-03-2010, 17:24
Nel momento in cui vi scrivo, inspiegabilmente Asus sembra aver rimosso l'intera serie G dal sito e dal proprio listino consultabili presso il sito commerciale asusworld.it
Un altro grande mistero tutto italiano. Saluti

sev7en
09-03-2010, 17:33
Nel momento in cui vi scrivo, inspiegabilmente Asus sembra aver rimosso l'intera serie G dal sito e dal proprio listino consultabili presso il sito commerciale asusworld.it
Un altro grande mistero tutto italiano. Saluti
Mi sembra come quando Apple aggiorna l'AppleStore... ^_^

http://i42.tinypic.com/11j9gus.jpg


Nel listino attualmente online (http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook) ci sono tutte le categorie esclusa quella dedicata al gaming estremo dove in precedenza c'era la serie G.

I modelli attualmente in linea sono:

http://i43.tinypic.com/2cdxqig.jpg

quindi è probabile che entro breve saranno pubblicati anche i nuovi...

alewillywonka
09-03-2010, 17:44
dai che esce dai che esceee!!!!:muro:

KokuRyu
09-03-2010, 17:54
Su Asus Italia nulla di diverso.
Certamente qualcosa s stà muovendo, probabilmente un aggiornamento. Ho sentito un paio di rivenditori ufficiali asus ma l'unica risposta è stata "Il modello G73JH non è ancora a listino"

sev7en
09-03-2010, 17:58
Annuncio pubblicato anche dalla nota testata PCWorld online, con ennesima conferma sul prezzo di partenza...


http://i44.tinypic.com/akhpuh.jpg


Il problema del comunicato è che non sono forniti dettagli su quale sia la configurazione facente riferimento a quel prezzo (quanto segnalato nella news mi sembra più a mera nota indicativa che inerentemente il prezzo), per cui potrebbe essere benissimo quella segnalata da peitro per il rivenditore tedesco (ed in tal caso converrebbe decisamente l'acquisto negli States).

KokuRyu
09-03-2010, 18:14
Se sia il comunicato stampa che le news sulle varie testate annunciano il notebook per il mercato italiano con tali caratteristiche per poi ritrovarci con tutt'altro sarebbe falsa informazione. Non che cambi qualcosa nel paese in cui siamo, ma ho i miei dubbi a riguardo. Tendo ad essere più ottimista e a credere nelle spec annunciate con il comunicato stampa.

E oltretutto il rivenditore tedesco non era un rivenditore ufficiale Asus se non sbaglio, il che può significare tutto e niente, tant'è che sul sito asus tedesco non esiste ancora la scheda del G73.

Bisogna semplicemente aspettare

S.O.A.D.
09-03-2010, 18:21
aspettare, aspettare, aspettare...e che c****!!!
sono 3 mesi che aspetto l'uscita di questo benedetto ASUS G73J e ancora nulla...

volevo chiedervi: io ho comprato un SSD corsair da 64Gb e l'ho montato sul mio pc fisso per adesso..quando acquisterò questo gioiellino, vorrei sostituire uno dei due hard disk interni con il mio SSD e installare solo SO, programmi e giochi...si può fare?

una domanda a chi ha acquistato negli States: ma come avete pagato? con paypal si può? che succede se non vi spediscono il portatile?
grazie a coloro che risponderanno....

SparrowM
09-03-2010, 19:46
Per pura e semplice informazione, e conscio del fatto che stiam parlando di una gaming machine, qualcuno ha notizie riguardo alla durata della batteria?

ero deciso verso un 15''-16''...ma questo bestione mi sta facendo gola:D (tra le altre cose a suo favore pesa pure meno dell'alienware e costa di meno:D )

EDIT:
Ho appena visto un video su youtube....all'89% segna 1h 37'

S.O.A.D.
09-03-2010, 20:38
Per pura e semplice informazione, e conscio del fatto che stiam parlando di una gaming machine, qualcuno ha notizie riguardo alla durata della batteria?

ero deciso verso un 15''-16''...ma questo bestione mi sta facendo gola:D (tra le altre cose a suo favore pesa pure meno dell'alienware e costa di meno:D )

EDIT:
Ho appena visto un video su youtube....all'89% segna 1h 37'

non c'è niente di sicuro, ma date le alte prestazioni dei componenti hardware e soprattutto della scheda video, questa gaming machine non credo che sopporti più di un'ora di stress...anche perche, il processore intel core i7 720, non possiede una scheda grafica integrata e quindi la nostra bella hd5870 resterà sempre al lavoro..

però, chi acquisterà questo portatile (io sicuramente), non sarà certo per portarlo in giro...è un 17" e pesa quasi 4kg...sarebbe molto comodo utilizzarlo in casa invece di tenere un pc desktop...

p.s. il portatile lo porti anche in bagno :D :D

sev7en
09-03-2010, 21:20
Per pura e semplice informazione, e conscio del fatto che stiam parlando di una gaming machine, qualcuno ha notizie riguardo alla durata della batteria?

ero deciso verso un 15''-16''...ma questo bestione mi sta facendo gola:D (tra le altre cose a suo favore pesa pure meno dell'alienware e costa di meno:D )

EDIT:
Ho appena visto un video su youtube....all'89% segna 1h 37'
Dalle recensioni che ho letto sembra attestarsi tra le 2 e le 2 ore e mezzo... certo in confronto alle 11 dei netbook :D ma il peso è ottimo rispetto agli AlienWare, superato solo dai 3.2Kg della serie F Sony.

@S.O.A.D.: Si, puoi farlo, io ho l'INTEL X25-M G2 da 80Gb pronto per l'installazione...

PyЯamid Head
10-03-2010, 01:35
Il comunicato stampa sull'uscita del G73 è stato aggiunto anche nella sezione notizie del sito italiano di Asus insieme a questa tabella, a mio parere alquanto imprecisa, che ne riassume le specifiche generali:

ASUS ROG G73Jh

Display
17.3 pollici Full HD 16:9 con retroilluminazione LED (1920 x 1080)

Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium Autentico

Processore
Processore Intel® Core™ i7-720QM

Chipset
Mobile Intel® HM55

Memoria
8GB DDR3 1066 MHz

Grafica
ATI® Mobility Radeon® HD 5870 con 1GB GDDR5 VRAM

Audio
Creative Audigy HD, EAX Audigy 4.0
Altoparlanti stereo Altec Lansing® con subwoofer integrato

Hard Disk
2 x 500GB 2.5” SATA II (7200 rpm)

Drive ottico
Blu-ray Combo con DVD Super-Multi

Connettività wireless
WLAN 802.11b/g/n, BluetoothV2.1 + EDR

Webcam
2 MegaPixel con microfono integrato

Interfacce
1 x jack ingresso Microfono
1 x jack uscita Cuffie
1 x HDMI
4 x USB 2.0
1 x RJ45 LAN
1 x E-SATA *questa porta in realtà non risulta presente in nessun esemplare N.d.R.

Special
Tastiera retroilluminata con tasti ad isola
Card reader 8 in 1

Dimensioni
320 x 415 x 56.9~18.9 mm

Oggi ho mandato una mail al mio rivenditore, domani mattina dovrei sapere qualcosa, vi faccio sapere. Saluti

muffetta
10-03-2010, 08:35
Non vedo l'ora che esca!!!

sev7en
10-03-2010, 10:45
Direttamente dallo store...

HI Fabrizio, I think it'll be a week or two before we can get you your order. We have to process in the order we get them. Shipment two is in and we are working on orders from Feb. This is very tight supplied and most dealers only get a few units. We get a lot more but are still short. I think within 2 days we'll have finished 1/2 of the backorders and await more stock for the rest. Thanks!!! -Steve

mmh se il prezzo della versione italiana fosse in linea con quello del modello ordinato, considerando che lo slittamento mette il venditore in condizione di difetto e, conseguentemente, che la stessa asta possa essere chiusa senza feedback posito per l'acquirente, disdirei la prenotazione per prenderlo qui.

KokuRyu
10-03-2010, 10:46
c'è da temere quel "Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso" in fondo al comunicato stampa XD!
Speriamo bene...

freudfilo
10-03-2010, 10:58
Direttamente dallo store...



mmh se il prezzo della versione italiana fosse in linea con quello del modello ordinato, considerando che lo slittamento mette il venditore in condizione di difetto e, conseguentemente, che la stessa asta possa essere chiusa senza feedback posito per l'acquirente, disdirei la prenotazione per prenderlo qui.

Sappiamo bene che tanto qui da noi costerà di più e sarà meno equipaggiato! :muro: ...facciamocene una ragione! :(

peitro
10-03-2010, 10:59
Direttamente dallo store...



mmh se il prezzo della versione italiana fosse in linea con quello del modello ordinato, considerando che lo slittamento mette il venditore in condizione di difetto e, conseguentemente, che la stessa asta possa essere chiusa senza feedback posito per l'acquirente, disdirei la prenotazione per prenderlo qui.

Ciao , il nostro caro Steven ,che tralaltro nn mi ha ancora risposto ,ha cambiato la disponibilita ,ora ha messo PREORDINE .cio nn toglie che nei nostri confronti è sempre in difetto avendolo preso e pagato quando era dato x disponibile e nn in PREORDINE .
A TE ha risposto ?

sake78
10-03-2010, 11:17
ma ragazzi scusate: davvero credete che Asus per l'Italia importerà una versione diversa dall'A1 americano???.sarebbe assurdo!!!!
spero proprio di no sarebbe proprio una bella inc*******ta!!!
e quali sarebbero i componenti inferiori???processore. hard disk o cosa??

attendo trepidante questa benedetta uscita!!

peitro
10-03-2010, 11:26
ma ragazzi scusate: davvero credete che Asus per l'Italia importerà una versione diversa dall'A1 americano???.sarebbe assurdo!!!!
spero proprio di no sarebbe proprio una bella inc*******ta!!!
e quali sarebbero i componenti inferiori???processore. hard disk o cosa??

attendo trepidante questa benedetta uscita!!

per ora in Francia e Germania è cosi

sev7en
10-03-2010, 11:43
Ciao , il nostro caro Steven ,che tralaltro nn mi ha ancora risposto ,ha cambiato la disponibilita ,ora ha messo PREORDINE .cio nn toglie che nei nostri confronti è sempre in difetto avendolo preso e pagato quando era dato x disponibile e nn in PREORDINE .
A TE ha risposto ?
Buongiorno ^^,
si... e questa la sua risposta quando gli ho ventilato che avrei annullato l'ordine:

Thanks!!! I understand what you mean completely but I really really want you to look around first if this is the unit you want. If you want a different model then that is different story. Most dealers can get one or two only and we get a lot more. But your order is very very recent! We have a lot of backorder. We have several customers who think they rather cancel then they get back in line. It's a lot of trouble for them and they get delayed more. Please let me know and I will do all I can but we must be fair and we are honestly your best choice if this is the model you want. You have the option to cancel ANYTIME before shipping but please be 100% sure. Thank you. -Steve

Su questo ha ragione: gli altri venditori ne possono anche dare disponibilità immediata ma ciò che discrimina è la dotazione...

PyЯamid Head
10-03-2010, 11:47
Ho un aggiornamento molto singolare per voi ma spero possa interessarvi, visto che parlavate tanto di versione castrata del G73 in Europa ad esempio in Francia o in Germania e visto che la cosa non mi risultava, sono andato a dare un'occhiata alla pagina del G73 sul sito francese di Asus all'indirizzo http://fr.asus.com/product.aspx?P_ID=8je5Ot4HBnKOdT81

Oltre ad aver appurato che queste versioni effettivamente NON sono depotenziate come qualcuno erroneamente sosteneva, ho voluto fare una piccola prova: visto che i vari siti nazionali di Asus sono così simili tra loro, ho deciso di sostituire l'inizio dell'URL con il sito italiano di Asus e indovinate un pò? Ho scoperto in anteprima la sezione dedicata al G73 nel sito ufficiale di Asus Italia, con tutte le specifiche ovviamente, peccato che a differenza del sito francese quà non abbiano ancora inserito il codice prodotto che comunque ribadisco dovrebbe essere per noi G73JH-TZ014V.
Eccovi il link alla pagina del G73 dal sito italiano di Asus: http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8je5Ot4HBnKOdT81

In attesa di ulteriori aggiornamenti nel frattempo vi saluto.

Kalten
10-03-2010, 12:37
Ho un aggiornamento molto singolare per voi ma spero possa interessarvi, visto che parlavate tanto di versione castrata del G73 in Europa ad esempio in Francia o in Germania e visto che la cosa non mi risultava, sono andato a dare un'occhiata alla pagina del G73 sul sito francese di Asus all'indirizzo http://fr.asus.com/product.aspx?P_ID=8je5Ot4HBnKOdT81

Oltre ad aver appurato che queste versioni effettivamente NON sono depotenziate come qualcuno erroneamente sosteneva, ho voluto fare una piccola prova: visto che i vari siti nazionali di Asus sono così simili tra loro, ho deciso di sostituire l'inizio dell'URL con il sito italiano di Asus e indovinate un pò? Ho scoperto in anteprima la sezione dedicata al G73 nel sito ufficiale di Asus Italia, con tutte le specifiche ovviamente, peccato che a differenza del sito francese quà non abbiano ancora inserito il codice prodotto che comunque ribadisco dovrebbe essere per noi G73JH-TZ014V.
Eccovi il link alla pagina del G73 dal sito italiano di Asus: http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8je5Ot4HBnKOdT81

In attesa di ulteriori aggiornamenti nel frattempo vi saluto.

Ma sei un grande!!! :D
Quello che mi preoccupa è il prezzo, gli altri ASUS serie G son dati a prezzi ancora elevati e nulla fa pensare che il G73 sarà venduto a meno di 1900-2000 euro...mah!

Kalten
10-03-2010, 12:42
http://www.youtube.com/watch?v=LMDN-LdhVTk&feature=player_embedded

Unboxing:
http://www.youtube.com/watch?v=AzBpNq_ELpE&feature=fvw

Ed ecco una bella review su youtube con il G73 in azione, me lo aspettavo più ingombrante!!
parte1
http://www.youtube.com/watch?v=53ec1AXkZfY&feature=related
parte2
http://www.youtube.com/watch?v=97UJaliJRug&feature=related


Se anche il prezzo dovesse essere 1900 o più devo notare il fatto che l'unico pc in Italia che al momento ha la stessa scheda grafica e altri componenti simili è il Santech N56 configurabile online...che sto valutando da tempo, ma a questo punto il G73 mi sembra solo meglio (1tb diHDD, 8gb di ram, FullHD, più silenzioso, ecc...), certo è più grosso e magari più plasticoso, ma il design (che io apprezzo molto e al contrario di tanti non trovo affatto esagerato o da bimbominchia come gli alienware) aiuta molto a sfinarlo e il peso non dovrebbe essere così eccessivo...

S.O.A.D.
10-03-2010, 14:40
quoto Kalten!!!

anche se questo fantastico portatile arriva a 1900 euro (speriamo di no:cry: ), io lo acquisterei comunque anche con un finanziamento, perchè è il massimo che c'è sul mercato adesso;) ...spero solo che esca anche la configurazione che monta l'intel i7 820 o addirittura il 920:asd: ...ci farei un pensierino...oppure in seguito sono sicuro che si potranno upgradare..:cool:
considerazioni personali...

KokuRyu
10-03-2010, 14:44
Ho un aggiornamento molto singolare per voi ma spero possa interessarvi, visto che parlavate tanto di versione castrata del G73 in Europa ad esempio in Francia o in Germania e visto che la cosa non mi risultava, sono andato a dare un'occhiata alla pagina del G73 sul sito francese di Asus all'indirizzo http://fr.asus.com/product.aspx?P_ID=8je5Ot4HBnKOdT81

Oltre ad aver appurato che queste versioni effettivamente NON sono depotenziate come qualcuno erroneamente sosteneva, ho voluto fare una piccola prova: visto che i vari siti nazionali di Asus sono così simili tra loro, ho deciso di sostituire l'inizio dell'URL con il sito italiano di Asus e indovinate un pò? Ho scoperto in anteprima la sezione dedicata al G73 nel sito ufficiale di Asus Italia, con tutte le specifiche ovviamente, peccato che a differenza del sito francese quà non abbiano ancora inserito il codice prodotto che comunque ribadisco dovrebbe essere per noi G73JH-TZ014V.
Eccovi il link alla pagina del G73 dal sito italiano di Asus: http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8je5Ot4HBnKOdT81

In attesa di ulteriori aggiornamenti nel frattempo vi saluto.

Io avevo segnalato la differenza in alcune caratteristiche del prodotto e le ribadisco, sul sito francese i dischi fissi girano a 5400 invece che 7200, le ram sono SOLO a 1066 mhz e l'unico procio selezionabile è il 720QM, quindi le differenze ci sono.

Oltretutto le specifiche sul sito italiano sono in buona parte copiate da Asus global e TUTTE da verificare.

EDIT: appunto per confermare quello che dicevo basta leggere a fondo pagina del sito italiano.
Riporto:
"ATTENZIONE

Le caratteristiche tecniche descritte in questa pagina sono relative alle Serie dei prodotti commercializzati da ASUS a livello internazionale e non necessariamente corrispondono a quelle presenti sui Singoli Modelli commercializzati in Italia. Le caratteristiche tecniche riportate sono quindi da ritenersi indicative e soggette a cambiamento senza preavviso.
Per ottenere informazioni su prezzi e configurazioni relative ai modelli commercializzati sul territorio nazionale, suggeriamo di consultare il listino prezzi al seguente indirizzo http://www.asus-event.it/asusdealer/wheretobuy/priceList.asp. "

Kalten
10-03-2010, 14:57
Certo che se gli hdd sono a 5400rpm, memorie non a 1333 e altra roba simile solo per tenerlo a 1549 fanno una cavolata pazzesca e vendono molto meno...a meno che non sarà possibile scegliere tra più modelli :(

KokuRyu
10-03-2010, 15:01
Io prego solo che ciò che hanno annunciato con la conferenza stampa, cioè caratteristiche del tutto simili all'americano A1, rimangano immutate fino all'uscita in italia....e così anche il prezzo. Sperem

S.O.A.D.
10-03-2010, 15:54
Io prego solo che ciò che hanno annunciato con la conferenza stampa, cioè caratteristiche del tutto simili all'americano A1, rimangano immutate fino all'uscita in italia....e così anche il prezzo. Sperem

speriamo e ASPETTIAMOOOOO....
quanto è lunga questa attesa.....

fantonimanuel
10-03-2010, 16:13
ot: ma se acquisto una marce dagli usa, per esempio, passando dal belgio...pago sempre i dazi? fine ot

sev7en
10-03-2010, 19:00
Il trucco dell'ID per il retriving della pagina l'avevo provato e funzionava fin dalla scorsa settimana ma le specifiche riportate erano in lingua inglese. A mio avviso fino a quando non sarà comunicato ufficialmente il listino ai rivenditori autorizzati, e non, conviene non sbilanciarsi sulle ipotesi di configurazione per il nostro Paese anche perchè, memore il territorio francese, potrebbero aversi brutte sorprese (inserire HDD da 5400rpm su notebook del genere è un controsenso totale).

Sicuramente a partire dalla prossima settimana ci saranno notizie certe su questo modello, per ora sembra che ASUSTeK abbia problemi a rifocillare anche gli stessi rivenditori americani: ne ho sentiti 4 e tutti mi hanno confermato che la compagnia invia loro modelli in modo centellinato e a piu' scaglioni.

peitro
10-03-2010, 20:15
Steven !!! mi ha risposto...

Gentile johnfrenson,

Hi Pietro! We are more than professional Asus dealer. We are listed on Asus.com and we are an excellent choice always for Asus. Asus brought very little stock into the USA market. We got even more units than Asus DISTRIBUTORs. Most dealers can get a few units only but we got a lot more than that. Fact remains there is a lot of backorder for it. You can look around and see if other stores have them, any customer can cancel ANYTIME before shipping for full refund. Please allow me to explain how Ebay works. When we list pre-order we have to specify a number of slots for it. That's while it says 10 available. It does not say 10 are in stock. It means there are 10 slots left in that Ebay listing! The listing is CAPTURED when you order. Please go back to review it and you will say it says 'pre-order' for 'stock status'. There is also the words ETA which is Estimated Time of Arrival. We don't know how many Asus will bring into US market. It can be 200, it can be 1000. That will determine how many we have to sell. All we know is we will get more than almost any reseller. Please let me know what is it about our conduct you deem to be unprofessional. We tell you it's an estimate. Ebay requires us to select a number of listings. We never said in stock. You also agree with me already that there is estimate there. If there is estimate of arrival then it is only logical that it's not in stock. Do you agree with me on this point? Look, we are not here to cheat customers. We have high reviews and we take the time to tell you the truth. I don't think we can be more professional than that. You may have misunderstanding of the listing but our job is to let you know what is going on and clarify. Sincerely, Steve

- expcmobile

La risposta è soddisfacente? Se non lo è, contatta il venditore.



A Voi le considerazioni.:mc:

sev7en
10-03-2010, 21:22
Steven !!! mi ha risposto...

Gentile johnfrenson,

Hi Pietro! We are more than professional Asus dealer. We are listed on Asus.com and we are an excellent choice always for Asus. Asus brought very little stock into the USA market. We got even more units than Asus DISTRIBUTORs. Most dealers can get a few units only but we got a lot more than that. Fact remains there is a lot of backorder for it. You can look around and see if other stores have them, any customer can cancel ANYTIME before shipping for full refund. Please allow me to explain how Ebay works. When we list pre-order we have to specify a number of slots for it. That's while it says 10 available. It does not say 10 are in stock. It means there are 10 slots left in that Ebay listing! The listing is CAPTURED when you order. Please go back to review it and you will say it says 'pre-order' for 'stock status'. There is also the words ETA which is Estimated Time of Arrival. We don't know how many Asus will bring into US market. It can be 200, it can be 1000. That will determine how many we have to sell. All we know is we will get more than almost any reseller. Please let me know what is it about our conduct you deem to be unprofessional. We tell you it's an estimate. Ebay requires us to select a number of listings. We never said in stock. You also agree with me already that there is estimate there. If there is estimate of arrival then it is only logical that it's not in stock. Do you agree with me on this point? Look, we are not here to cheat customers. We have high reviews and we take the time to tell you the truth. I don't think we can be more professional than that. You may have misunderstanding of the listing but our job is to let you know what is going on and clarify. Sincerely, Steve

- expcmobile

La risposta è soddisfacente? Se non lo è, contatta il venditore.



A Voi le considerazioni.:mc:
Sono stati scorretti, o meglio... superficiali lasciando a chi voglia pensare se in modo innocente o meno nel peccare di presunzione sull'ETA, però, come rimarcato è una data stimata non sicura per cui volendosi appendere ai cavilli, su questo fronte hanno ragione.
A mio avviso a parte questa parentesi, che dipende esclusivamente da ASUS, è un venditore da cui riacquirestei anche se ora voglio il notebook ^^
Io aspetto anche i primi della prossima settimana, poi inizio a mandargli le ronde eheh

Chi ha acquistato da altri venditori, sempre USA, ha avuto maggior fortuna?

KokuRyu
10-03-2010, 21:28
Steven !!! mi ha risposto...

Gentile johnfrenson,

Hi Pietro! We are more than professional Asus dealer. We are listed on Asus.com and we are an excellent choice always for Asus. Asus brought very little stock into the USA market. We got even more units than Asus DISTRIBUTORs. Most dealers can get a few units only but we got a lot more than that. Fact remains there is a lot of backorder for it. You can look around and see if other stores have them, any customer can cancel ANYTIME before shipping for full refund. Please allow me to explain how Ebay works. When we list pre-order we have to specify a number of slots for it. That's while it says 10 available. It does not say 10 are in stock. It means there are 10 slots left in that Ebay listing! The listing is CAPTURED when you order. Please go back to review it and you will say it says 'pre-order' for 'stock status'. There is also the words ETA which is Estimated Time of Arrival. We don't know how many Asus will bring into US market. It can be 200, it can be 1000. That will determine how many we have to sell. All we know is we will get more than almost any reseller. Please let me know what is it about our conduct you deem to be unprofessional. We tell you it's an estimate. Ebay requires us to select a number of listings. We never said in stock. You also agree with me already that there is estimate there. If there is estimate of arrival then it is only logical that it's not in stock. Do you agree with me on this point? Look, we are not here to cheat customers. We have high reviews and we take the time to tell you the truth. I don't think we can be more professional than that. You may have misunderstanding of the listing but our job is to let you know what is going on and clarify. Sincerely, Steve

- expcmobile

La risposta è soddisfacente? Se non lo è, contatta il venditore.



A Voi le considerazioni.:mc:


una risposta + chiara e corretta è difficile averla da un qualsiasi rivenditore...se le cose stanno così ha pienamente ragione. In ogni caso sembra un ottimo negozio avendo un così attento servizio clientela

sev7en
11-03-2010, 09:40
Prima vivisezione del notebook, publicata su YouTube da xoticpc: nel filmato, consultabile a questo indirizzo (http://www.youtube.com/watch?v=gg0OIwK3-vc&fmt=37), si mette in luce la difficoltà che potrebbe aversi nella pulizia delle ventole di raffreddamento per via della particolare forma del blister.

http://i44.tinypic.com/w7ol1j.jpg


http://i40.tinypic.com/2cdy9lv.jpg

Abadir
11-03-2010, 18:24
Dio che bestia.
Il mio modesto X64JQ al confronto è una caccola :D

S.O.A.D.
11-03-2010, 18:45
fremo dalla voglia di acquistarlo...è una bomba!!!!ma quando esceeeee:cry:

KokuRyu
11-03-2010, 19:35
Nessuna notizia neppure oggi. Temo che per qualche news bisognerà attendere lunedì. Certo per un enthusiast come me è dura attendere XD

sake78
11-03-2010, 20:04
penso che ci siamo quasi.......
Asus sul sito italiano ha appena aggiornato la sezione gaming....
adesso troviamo anche la pagina del g73!!!!!!!!

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8je5Ot4HBnKOdT81

la cosa strana però è che le specifiche tecniche sono molto vaghe..non vengono specificati gli hard disk...etc etc..sono preoccupato!!non è che ci ritroveremo un G73 strozzato come i francesi????

attendiamo....e speriamo fiduciosi...l'attesa è interminabile!!!!
saluti

PyЯamid Head
11-03-2010, 20:23
Una notizia invece c'è, oggi, dopo aver parlato con il proprio addetto alle vendite interno da Asus, finalmente il mio rivenditore mi ha chiamato per aggiornarmi sulla situazione, in sostanza l'intera questione si può riassumere con la classica notizia buona seguita da una notizia cattiva: quella buona è che per quanto riguarda la commercializzazione nel nostro paese sembra siano stati confermate le 2 versioni TZ013V e TZ014V di cui mi avevano precedentemente parlato e che vi ho riportato nella prima pagina del thread ovvero l'esatta trasposizione rispettivamente delle versioni A2 e A1. Spero che questo vi basti per non riempirvi ulteriormente la testa di dubbi e incertezze su ipotetiche componenti castrate rispetto ai modelli venduti in America. Per quanto riguarda i prezzi, che a detta loro mi saranno comunicati nello specifico entro la prossima settimana, mi hanno detto che dovrebbero avvicinarsi molto alla cifra già comunicatami (sempre nella tabella che vi avevo riportato) e comunque al prezzo in dollari (nuovamente senza specificare iva inclusa o no).
La brutta notizia è che Asus ha posticipato l'uscita, sembra che i portatili provenienti direttamente dallo stabilimento di Taiwan dovranno raggiungere l'Italia via mare e che anche per questo motivo non saranno disponibili per noi entro la seconda metà di Aprile.
Questo è tutto, personalmente adesso mi sento risollevato perchè, almeno per qualche tempo non mi illuderò più di ricevere ulteriori aggiornamenti.
Concludo riportandovi nuovamente la tabella di quelle che saranno rispettivamente la versione economica e quella full-optional di questo portatile per quanto riguarda il mercato italiano:

G73JH-TZ013V - versione italiana del modello A2

17,3" Glare FHD (1920x1080)
i720QM 1.60 GHz
Intel HM55
8GB (2048MB*4)
1TB(500G x2) 7200rpm SATA
ATI HD5870 1GB DDR5
S-Multi DL
802.11bgn, BT, Gigabit LAN
8 celle
2.0 MPixel
HDMI, 4 x USB
Tastiera Retroilluminata
Windows 7 Premium 64bit + Office Ready
2 anni + 1*anno Kasko

Prezzo di listino: €.1499,00 *bisogna vedere se questo sarà il prezzo definitivo e se sarà comprensivo di iva o no

G73JH-TZ014V - versione italiana del modello A1

17,3" Glare FHD (1920x1080)
i720QM 1.60 GHz
Intel HM55
8GB (2048MB*4)
1TB(500G x2) 7200rpm SATA
ATI HD5870 1GB DDR5
Blu-Ray Reader S-Multi DL
802.11bgn, BT, Gigabit LAN
8 celle
2.0 MPixel
HDMI, 4 x USB
Tastiera Retroilluminata
Windows 7 Premium 64bit + Office Ready
2 anni + 1*anno Kasko

Prezzo di listino: €.1549,00 *bisogna vedere se questo sarà il prezzo definitivo e se sarà comprensivo di iva o no

Saluti

S.O.A.D.
11-03-2010, 20:41
Una notizia invece c'è, oggi, dopo aver parlato con il proprio addetto alle vendite interno da Asus, finalmente il mio rivenditore mi ha chiamato per aggiornarmi sulla situazione, in sostanza l'intera questione si può riassumere con la classica notizia buona seguita da una notizia cattiva: quella buona è che per quanto riguarda la commercializzazione nel nostro paese sembra siano stati confermate le 2 versioni TZ013V e TZ014V di cui mi avevano precedentemente parlato e che vi ho riportato nella prima pagina del thread ovvero l'esatta trasposizione rispettivamente delle versioni A2 e A1. Spero che questo vi basti per non riempirvi ulteriormente la testa di dubbi e incertezze su ipotetiche componenti castrate rispetto ai modelli venduti in America. Per quanto riguarda i prezzi, che a detta loro mi saranno comunicati nello specifico entro la prossima settimana, mi hanno detto che dovrebbero avvicinarsi molto alla cifra già comunicatami (sempre nella tabella che vi avevo riportato) e comunque al prezzo in dollari (nuovamente senza specificare iva inclusa o no).
La brutta notizia è che Asus ha posticipato l'uscita, sembra che i portatili provenienti direttamente dallo stabilimento di Taiwan dovranno raggiungere l'Italia via mare e che anche per questo motivo non saranno disponibili per noi entro la seconda metà di Aprile.
Questo è tutto, personalmente adesso mi sento risollevato perchè, almeno per qualche tempo non mi illuderò più di ricevere ulteriori aggiornamenti.
Concludo riportandovi nuovamente la tabella di quelle che saranno rispettivamente la versione economica e quella full-optional di questo portatile per quanto riguarda il mercato italiano:

G73JH-TZ013V - versione italiana del modello A2

17,3" Glare FHD (1920x1080)
i720QM 1.60 GHz
Intel HM55
8GB (2048MB*4)
1TB(500G x2) 7200rpm SATA
ATI HD5870 1GB DDR5
S-Multi DL
802.11bgn, BT, Gigabit LAN
8 celle
2.0 MPixel
HDMI, 4 x USB
Tastiera Retroilluminata
Windows 7 Premium 64bit + Office Ready
2 anni + 1*anno Kasko

Prezzo di listino: €.1499,00 *bisogna vedere se questo sarà il prezzo definitivo e se sarà comprensivo di iva o no

G73JH-TZ014V - versione italiana del modello A1

17,3" Glare FHD (1920x1080)
i720QM 1.60 GHz
Intel HM55
8GB (2048MB*4)
1TB(500G x2) 7200rpm SATA
ATI HD5870 1GB DDR5
Blu-Ray Reader S-Multi DL
802.11bgn, BT, Gigabit LAN
8 celle
2.0 MPixel
HDMI, 4 x USB
Tastiera Retroilluminata
Windows 7 Premium 64bit + Office Ready
2 anni + 1*anno Kasko

Prezzo di listino: €.1549,00 *bisogna vedere se questo sarà il prezzo definitivo e se sarà comprensivo di iva o no

Saluti

ci sei stato davvero molto utile...aspettare fino a aprila-maggio non è un problema, la configurazione la preferirei con un i7 820 e il prezzo resterà un dubbio...allora dovremo continuare ad aspettare....

p.s. sai se in italia uscirà o sarà possibile montare un i7 820? ti ringrazio!!

sev7en
11-03-2010, 21:36
Ottimo lavoro PyЯamid Head :)
E' chiaro, quindi, che al di là di ASUS il problema è nei processori e, quindi, nella fornitura da parte di Intel che per ora ci ha fatto vedere solo nei benchmark l'i820: io resto con l'ordine dal reseller americano, almeno fino alla settimana entrante. Ho contattato tutti i rivenditori segnalati sul sito ufficiale ASUS (stamani avevo mattinata libera ^^) e la maggior parte non sapeva neanche dell'esistenza della nuova serie...... :rolleyes:

Restando in tema di novità, è stato pubblicato un benchmark filmato del notebook con i nuovi drivers Catalyst 10.3 (versione beta) con FRAPS, consultabile direttamente a questo link (http://www.youtube.com/watch?v=whKMCUnlseo&feature=player_embedded).


http://i39.tinypic.com/2dhimfb.jpg

KokuRyu
12-03-2010, 11:00
Ottime notizie quindi. Grazie, considerando poi queste news e il comunicato stampa credo che i prezzi siano da intendersi iva inclusa.

Peccato per la lunga attesa che ci aspetta ora XD

PyЯamid Head
12-03-2010, 11:17
ci sei stato davvero molto utile...aspettare fino a aprila-maggio non è un problema, la configurazione la preferirei con un i7 820 e il prezzo resterà un dubbio...allora dovremo continuare ad aspettare....

p.s. sai se in italia uscirà o sarà possibile montare un i7 820? ti ringrazio!!

Guarda, sinceramente anche io prima che confermassero i 2 suddetti allestimenti speravo fortemente in una versione con i7-820QM, anche perchè si passerebbe dai 6 agli 8 MB di cache che non sarà un salto enorme ma è già qualcosa rispetto al top di gamma per il comparto Intel Mobile ovvero 920XM che utilizza sempre 8 MB di cache ma costa sui 900$ (che tra l'altro non si è ben capito se sia supportato dalla scheda madre dell'Asus, alcuni dicono di no).
L'unica speranza è prenderlo col 720QM e poi eventualmente fare un upgrade del procio, leggevo che accedere all'alloggiamento processore in questo modello è particolarmente scomodo, forse un pò impegnativo per gli amanti del fai-da-te, comunque gira un manuale di assemblaggio del G73 in .pdf che spiega come intervenire, un tipo dello stesso forum che vi avevo linkato, lo stesso da cui scrive il Quagmire che ha postato il video linkato da Sev7en, l'ha caricato nello Skydrive del proprio account Windows Live, vedo se riesco a estrapolare un link per farvelo scaricare, personalmente l'ho trovato un documento di grande interesse. Saluti

EDIT: Fantastico l'ho trovata, spero che il link funzioni l'ho stesso anche se proviene da un profilo Windows Live, ecco a voi il
Manuale di istruzioni operative e di montaggio/smontaggio (in lingua inglese):
http://cid-53b6a6af4ef065d6.skydrive.live.com/self.aspx/.Public/G73%20Series%20Chapter%2002-v1.0.pdf

sev7en
12-03-2010, 11:30
Ho riuppato su rapidshare il manuale per il disassemblaggio, i credits naturalmente vanno ad aramis: potete scaricarlo direttamente da questo link (http://rapidshare.com/files/362348985/G73SeriesChapter02-v1.0_sev7enHWUpdade.rar) o direttamente sull'immagine.


http://i39.tinypic.com/20a5e1v.jpg (http://rapidshare.com/files/362348985/G73SeriesChapter02-v1.0_sev7enHWUpdade.rar)

peitro
12-03-2010, 11:53
Praticamente un ' autopsia che impressione.
PS: l'altro giorno ho fatto l'autopsia alla PS3 che nn ha questa complessita ,e rimontandola mi avanzava sempre qualcosa:muro:

PyЯamid Head
12-03-2010, 12:01
Grazie per la tua attenzione Sev7en e per la professionalità. Saluti

P.S. Per chi avesse problemi con la guida linkata da Windows Live e poi postata da Sev7en, basta che modificate l'estensione del file da .pdf_ a .pdf, eliminando l'underscore e dopo vedrete che il vostro lettore .pdf che sia Adobe Reader o il suo corrispettivo open source lo aprirà senza alcun problema.

Ma guardate che carino il mouse! Il tipo è un americano che l'ha ricevuto insieme al G73 il 9 di questo mese (beati loro).

http://photos.irsmrt.com/img/v6/p641974047.jpg

http://photos.irsmrt.com/img/v5/p1053798977.jpg

http://photos.irsmrt.com/img/v12/p1059522487.jpg

Praticamente un ' autopsia che impressione.
PS: l'altro giorno ho fatto l'autopsia alla PS3 che nn ha questa complessita ,e rimontandola mi avanzava sempre qualcosa:muro:

La mia 60gb (ormai 320gb WD Scorpio Blue) Fat day-one mi ha dato YLOD a Giugno e niente da fare, l'ho fatta riparare 3 volte (pagato solo il primo intervento) ma il guasto si è sempre ripresentato dopo qualche mese. Brutta gatta da pelare, la retrocompatibilità mi serviva come il pane..

peitro
12-03-2010, 12:41
alla mia 60gb day one, è partita la scheda ethernet e nn funge neanche il wify un xa..o di fulmine ...
ps;: 150 E. x una scheda di rete unglielido'

ps.2 : il mouse in dotazione nn credo sia quello, almeno in tutti gli unboxing che ho visto ,il mouse era un'altro.

sev7en
12-03-2010, 13:19
PyЯamid Head, grazie a te ed ai tuoi contributi giornalieri... certo però postare immagini come quelle che hai messo poco sopra fanno davvero male non avendo il portatile!!! E' bellissima la colorazione blu adottata per entrambi... considerando la levatura del notebook non sarebbe stata male la possibilità di incisione (dopotutto gli aerei riportano il callsign del pilota ^^) per la quale ho visto che lo store, ad esempio, americano SONY per la serie F lo permette mentre come da prassi su quello italiano non c'è traccia.

Fa un pò storcere il naso l'idea di non includere direttamente i dischi di recovery come finora fatto da ASUS ma a breve posto la guida, pubblicata sempre dal thread-miniera, per l'integrazione direttamente nel BIOS (e quindi la re-installazione come da sistema OEM pre-attivato).


@EDIT: In merito alla possibilità di aggiornare la CPU, poichè non saldata direttamente nello zoccolo ci sono davvero buone possibilità, in periodi di "prezzi più popolari" ^^

http://i41.tinypic.com/15eistz.jpg

S.O.A.D.
12-03-2010, 13:29
ho visto il video su youtub postato prima e nn è possibile apprezzare bene le qualità dello schermo e della scheda grafica...però non ho notato rallentamenti o cose del genere...in prospettiva aspettiamo una vera bomba, una game machine potentissima....sperando che sia possibile un futuro upgrade all'820 o al 920....

aspettando.....:cry:

GiuseppeC
12-03-2010, 14:08
Ciao a tutti
anch'io sono interessato al notebook Asus e leggendo il thread volevo aggiornarvi su:

- il sito Asus.it (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8je5Ot4HBnKOdT81) ha inserito ufficialmente il G73 nell'elenco della serie Gaming
- leggendo le caratteristiche del Chipset Mobile Intel® HM55 Express le CPU compatibili sono tutta la serie i7 ed i7 Extreme Edition ( sito Intel (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/chipsets/HM55/overview/437119.htm) )

Spero che presto i rivenditori di zona possano prendere l'ordinazione del notebook !!!
:cool:

P.s. Grazie per il manuale "Disassembly Procedure - Asus G73 Series"

fmontin
12-03-2010, 15:33
Ciao a tutti,
innanzitutto vi ringrazio per tutte le preziosissime info sul g73jh.
Indubbiamente una fantastica macchina da guerra.

Pero' mi e' caduto lo sguardo sull' MSI gx 740, che monta la stessa scheda video, ma processore i5 430m, 4gb ram, schermo 1680 x 1050, dvd.
Premettendo che usero' il portatile solo per giocare, mi chiedo se, per me, sia preferibile l'msi, vista la risoluzione nativa piu' bassa (e quindi meno stressante per la GPU). Potrei giocare con piu' dettagli, visto che la risoluzione 1920x1080 dell'asus e' particolarmente impegnativa e andrebbe spesso abbassata per giocare con tutti gli effetti attivi.
Gli 8 gb di ram non penso che li sfrutterei per i giochi, quindi non sono essenziali.
Mi resta il dubbio sul processore...

So che siete tutti orientati al g73jh, ma vi chiedo un parere.

bombolo_flint
12-03-2010, 18:38
Ciao a tutti,
innanzitutto vi ringrazio per tutte le preziosissime info sul g73jh.
Indubbiamente una fantastica macchina da guerra.

Pero' mi e' caduto lo sguardo sull' MSI gx 740, che monta la stessa scheda video, ma processore i5 430m, 4gb ram, schermo 1680 x 1050, dvd.
Premettendo che usero' il portatile solo per giocare, mi chiedo se, per me, sia preferibile l'msi, vista la risoluzione nativa piu' bassa (e quindi meno stressante per la GPU). Potrei giocare con piu' dettagli, visto che la risoluzione 1920x1080 dell'asus e' particolarmente impegnativa e andrebbe spesso abbassata per giocare con tutti gli effetti attivi.
Gli 8 gb di ram non penso che li sfrutterei per i giochi, quindi non sono essenziali.
Mi resta il dubbio sul processore...

So che siete tutti orientati al g73jh, ma vi chiedo un parere.

Ciao,se ti interessa il mio parere,prendi questo Asus G73JH,avrai un portatile fatto davvero bene e con stile,non come quello scatolotto dell'Alienware M17x.Quindi aspetta e abbi pazienza perche' rimarrai contento di questo Asu G73JH.Ciao.

P.S.: Complimenti sinceri a chi ha aperto questo topic,bravo.

PyЯamid Head
12-03-2010, 19:08
ps.2 : il mouse in dotazione nn credo sia quello, almeno in tutti gli unboxing che ho visto ,il mouse era un'altro.

Evidentemente quando i primi modelli in pre-ordine sono stati recapitati erano ancora privi del mouse brandizzato Asus R.O.G. e anzichè allegare soltanto la borsa hanno pensato di aggiungere il Razer Abyssus (http://eu.razerzone.com/gaming-mice/razer-abyssus) ma ti garantisco che da qualche giorno a questa parte il G73 sembra essere commercializzato esclusivamente con mouse R.O.G. esattamente come il modello in foto. Da quanto ho visto sembra che questo non sia un modello proprietario della Razer e anzi trovo che sia molto più valido dell'Abyssus, i tasti dorsali e la regolazione on-the-go della sensibilità ricordano le caratteristiche dell'ottima serie di mouse gaming SideWinder di Microsoft. Almeno nel prezzo è inclusa un'ottima periferica no?

Personalmente opterei per il G73, vabè che ci ho messo gli occhi da più di un mese e che non ho confidenza con MSI, però mi sembra una soluzione un pò "a risparmio" ed avendo in campo specifiche molto simili mi fiderei di più del sistema di raffreddamento dell'Asus, le temperature percepite finora sia sottosforzo che in idle sembrano attestare grande efficienza alla soluzione innovativa ideata da Asus.

Ciao a tutti
anch'io sono interessato al notebook Asus e leggendo il thread volevo aggiornarvi su:

- il sito Asus.it (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8je5Ot4HBnKOdT81) ha inserito ufficialmente il G73 nell'elenco della serie Gaming
- leggendo le caratteristiche del Chipset Mobile Intel® HM55 Express le CPU compatibili sono tutta la serie i7 ed i7 Extreme Edition ( sito Intel (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/chipsets/HM55/overview/437119.htm) )

Spero che presto i rivenditori di zona possano prendere l'ordinazione del notebook !!!
:cool:

P.s. Grazie per il manuale "Disassembly Procedure - Asus G73 Series"

Grazie per la precisazione, almeno adesso sappiamo che in futuro prezzi permettendo ci sarà la possibilità di fare l'upgrade del procio sia con un 820QM che meglio ancora con un 920XM.
Io l'ho già pre-ordinato dal mio rivenditore, consiglio anche a voi di farlo così appena ad Aprile arriveranno i primi barconi sarete già in cima alla lista d'attesa, ricordatevi che se volete quello full-optional con Blu-ray dovete chiedere il G73JH-TZ014V, mentre se non vi interessa il lettore Blu-ray e volete risparmiare un centinaio di € dovete ordinare il G73JH-TZ013V. Saluti

S.O.A.D.
12-03-2010, 19:47
Io l'ho già pre-ordinato dal mio rivenditore, consiglio anche a voi di farlo così appena ad Aprile arriveranno i primi barconi sarete già in cima alla lista d'attesa, ricordatevi che se volete quello full-optional con Blu-ray dovete chiedere il G73JH-TZ014V, mentre se non vi interessa il lettore Blu-ray e volete risparmiare un centinaio di € dovete ordinare il G73JH-TZ013V. Saluti

ma dove posso effettuare un pre-ordine???

PyЯamid Head
12-03-2010, 20:07
Ti basta recarti in un punto vendita autorizzato Asus, per trovare quello più vicino a te basta utilizzare il search disponibile a questo indirizzo:

http://www.asusworld.it/wtb_A.asp

Saluti ;)

fmontin
12-03-2010, 20:11
Ok,
mi avete convinto.
Attendo l'Asus, sperando che arrivi presto.
Spero di riuscire a trovarlo quando arriva...

sev7en
12-03-2010, 21:50
Qualche aggiornamento a 360° sul notebook... :)


Riprendendo la discussione sull'upgrade della CPU un utente del forum notebookreview ha eseguito l'upgrade della CPU passando direttamente al 920xm eseguendo il tutto in 45 minuti circa (ora comunque sembra che per lui sia fattibile in 20).
L'operazione non è stata particolarmente difficoltosa, riscontrando qualche grattacapo solo durante la rimozione della tastiera (del flat della stessa per l'esattezza) e nel mettere in sicurezza alcuni cavi, davvero sottili. E' bene ribadire che l'operazione invalida la garanzia per cui valutatela bene prima di procedere o comunque pensateci almeno per qualche frazione di secondo :rolleyes: (pensato troppo :D ).
Il prezzo con cui l'utente ha preso l'920xm è pari a 320$ mentre facendo ora una ricerca sulla baia è quotato sui 450 euro (altro che conversione 1:1...).


Nella slide a seguire le caratteristiche base delle CPU disponibili:

http://i44.tinypic.com/24muwkl.jpg

http://i44.tinypic.com/13z8ysz.jpg


mentre sul tedesco NotebookJournal ho trovato un testa a testa tra quest'ultimi...

http://i40.tinypic.com/2lizmzn.jpg

http://i40.tinypic.com/2aifvgl.jpg


sul fronte gaming invece...

http://i41.tinypic.com/nqnt5h.jpg


Consumo energetico...

http://i40.tinypic.com/2vwg460.jpg


... e autonomia del notebook...

http://i42.tinypic.com/9s4egp.jpg


Tirando le somme il gap prestazionale più vistoso c'è tra l'entry-level 720 e l'atteso 820 mentre a salire il rapporto prezzo/beneficio scema.
Valutando online le possibilità di customizzazione offerte da un noto rivenditore autorizzato ASUS, per l'upgrade, i prezzi sono:

Intel® Core™ i7-720QM, 1.60-2.80GHz, (45nm, 6MB L3 cache) - Standard
Intel® Core™ i7-820QM, 1.73-3.06GHz, (45nm, 8MB L3 cache) ( + 575$ )
Intel® Core™ i7-920XM Extreme, 2.0-3.20GHz, (45nm, 8MB L3 cache) ( + 1,105$ )


e per le memorie:
Qualche aggiornamento a 360° sul notebook... :)


Riprendendo la discussione sull'upgrade della CPU un utente del forum notebookreview ha eseguito l'upgrade della CPU passando direttamente al 920xm eseguendo il tutto in 45 minuti circa (ora comunque sembra che per lui sia fattibile in 20).
L'operazione non è stata particolarmente difficoltosa, riscontrando qualche grattacapo solo durante la rimozione della tastiera (del flat della stessa per l'esattezza) e nel mettere in sicurezza alcuni cavi, davvero sottili. E' bene ribadire che l'operazione invalida la garanzia per cui valutatela bene prima di procedere o comunque pensateci almeno per qualche frazione di secondo :rolleyes: (pensato troppo :D ).
Il prezzo con cui l'utente ha preso l'920xm è pari a 320$ mentre facendo ora una ricerca sulla baia è quotato sui 450 euro (altro che conversione 1:1...).


Nella slide a seguire le caratteristiche base delle CPU disponibili:

http://i44.tinypic.com/24muwkl.jpg

http://i44.tinypic.com/13z8ysz.jpg


mentre sul tedesco NotebookJournal ho trovato un testa a testa tra quest'ultimi...

http://i40.tinypic.com/2lizmzn.jpg

http://i40.tinypic.com/2aifvgl.jpg


sul fronte gaming invece...

http://i41.tinypic.com/nqnt5h.jpg


Consumo energetico...

http://i40.tinypic.com/2vwg460.jpg

PyЯamid Head
12-03-2010, 21:59
...per non parlare dell'autonomia della batteria.
Molto illuminanti queste tabelle, grazie. Ovviamente non c'è dubbio sul fatto che a questo punto puntare sull' i7-820QM sembri la scelta più sensata (siamo intorno ai 220€ di spesa a quanto vedo su eBay). Saluti

sev7en
12-03-2010, 22:11
... e autonomia del notebook...

http://i42.tinypic.com/9s4egp.jpg


Tirando le somme il gap prestazionale più vistoso c'è tra l'entry-level 720 e l'atteso 820 mentre a salire il rapporto prezzo/beneficio scema.
Valutando online le possibilità di customizzazione offerte da un noto rivenditore autorizzato ASUS, per l'upgrade, i prezzi sono:

8,192MB (8GB) DDR3 1066MHz Dual Channel Memory (2GBx4) - Standard
8,192MB (8GB) DDR3 1333MHz Dual Channel Memory (2GBx4) ( + 249$ )
12,288MB (12GB) DDR3 1333MHz Dual Channel Memory (4GBx2, 2x2GB) ( + 477$ )
16,384MB (16GB) DDR3 1333MHz Dual Channel Memory (4GBx4) ( + 887$ ) :D


Per il masterizzatore Blu-Ray (4X Blu-Ray Writer/Reader + 8X DVDRW/CDRW Super Multi Combo Drive) partendo dalla versione A1 bisogna aggiungere circa 245$ e... tornando in tema di personalizzazioni, con una cifra irrisoria (circa 50 dollari) è possibile rendere unico il proprio notebook con una skin esterna:

http://i44.tinypic.com/jb0mkw.jpg


Prima di augurarvi la buona notte (eheh domani si lavora....) le dovute delucidazioni sulla re-installazione dell'OS: come noto, ASUS ha cambiato politica del bundle non mettendo più a disposizione i dischi di ripristino bensì esclusivamente i media necessari alla re-installazione di drivers ed utilities.


http://i41.tinypic.com/6zanwk.png


A tal fronte per beneficiare comunque della licenza della macchina è possibile ottenere un certificato ASUS OEM valido e genuino eseguendo la procedura seguente ed utilizzando il codice prodotto della vostra licenza:

slmgr.vbs -ilc OEM.XRM-MS
quindi slmgr -ipk XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX sostituendo al posto delle X il Product Key


Per il download del certificato ASUS OEM (SLIC v2.1), cliccate qui (http://rapidshare.com/files/362372653/WIN7_ASUS_oem_cert_sev7en-HWUPGrade_12.03.zip).

Ritenendo di potervi segnalare i links diretti per scaricare le ISO di Windows 7 sprovviste di keys e pre-attivazione, vi consiglio fin da ora di munirvi di un Download Manager (iGetter se siete utenti Mac o FlashGet/RedGet/IDM per Windows) quindi di iniziare il download degli oltre 2Gb caratterizzanti le immagini.


32-bit Windows 7 Ultimate x86 ISO ---> Download (http://174.129.85.117/data/Windows7Ultimate32bit.iso)
64-bit Windows 7 Ultimate x64 ISO ---> Download (http://174.129.85.117/data/Windows7Ultimate64bit.iso)
32-bit Windows 7 Home Premium x86 ISO ---> Download (http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msvista/pub/X15-65732/X15-65732.iso)
64-bit Windows 7 Home Premium x64 ISO ---> Download (http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msvista/pub/X15-65733/X15-65733.iso)


Le ISO sono in lingua inglese ma lanciando Windows Update avrete modo di installare il language pack italiano.


Notte ^^

S.O.A.D.
12-03-2010, 23:46
... e autonomia del notebook...

http://i42.tinypic.com/9s4egp.jpg


Tirando le somme il gap prestazionale più vistoso c'è tra l'entry-level 720 e l'atteso 820 mentre a salire il rapporto prezzo/beneficio scema.
Valutando online le possibilità di customizzazione offerte da un noto rivenditore autorizzato ASUS, per l'upgrade, i prezzi sono:

8,192MB (8GB) DDR3 1066MHz Dual Channel Memory (2GBx4) - Standard
8,192MB (8GB) DDR3 1333MHz Dual Channel Memory (2GBx4) ( + 249$ )
12,288MB (12GB) DDR3 1333MHz Dual Channel Memory (4GBx2, 2x2GB) ( + 477$ )
16,384MB (16GB) DDR3 1333MHz Dual Channel Memory (4GBx4) ( + 887$ ) :D


Per il masterizzatore Blu-Ray (4X Blu-Ray Writer/Reader + 8X DVDRW/CDRW Super Multi Combo Drive) partendo dalla versione A1 bisogna aggiungere circa 245$ e... tornando in tema di personalizzazioni, con una cifra irrisoria (circa 50 dollari) è possibile rendere unico il proprio notebook con una skin esterna:

http://i44.tinypic.com/jb0mkw.jpg


Prima di augurarvi la buona notte (eheh domani si lavora....) le dovute delucidazioni sulla re-installazione dell'OS: come noto, ASUS ha cambiato politica del bundle non mettendo più a disposizione i dischi di ripristino bensì esclusivamente i media necessari alla re-installazione di drivers ed utilities.


http://i41.tinypic.com/6zanwk.png


A tal fronte per beneficiare comunque della licenza della macchina è possibile ottenere un certificato ASUS OEM valido e genuino eseguendo la procedura seguente ed utilizzando il codice prodotto della vostra licenza:

slmgr.vbs -ilc OEM.XRM-MS
quindi slmgr -ipk XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX sostituendo al posto delle X il Product Key


Ritenendo di potervi segnalare i links diretti per scaricare le ISO di Windows 7 sprovviste di keys e pre-attivazione, vi consiglio fin da ora di munirvi di un Download Manager (iGetter se siete utenti Mac o FlashGet/RedGet/IDM per Windows) quindi di iniziare il download degli oltre 2Gb caratterizzanti le immagini.


32-bit Windows 7 Ultimate x86 ISO ---> Download (http://174.129.85.117/data/Windows7Ultimate32bit.iso)
64-bit Windows 7 Ultimate x64 ISO ---> Download (http://174.129.85.117/data/Windows7Ultimate64bit.iso)
32-bit Windows 7 Home Premium x86 ISO ---> Download (http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msvista/pub/X15-65732/X15-65732.iso)
64-bit Windows 7 Home Premium x64 ISO ---> Download (http://msft-dnl.digitalrivercontent.net/msvista/pub/X15-65733/X15-65733.iso)


Le ISO sono in lingua inglese ma lanciando Windows Update avrete modo di installare il language pack italiano.


Notte ^^

i link alle iso non funzionano per niente...almeno io ho provato ultimate x86...

S.O.A.D.
12-03-2010, 23:57
Il prezzo con cui l'utente ha preso l'920xm è pari a 320$ mentre facendo ora una ricerca sulla baia è quotato sui 450 euro (altro che conversione 1:1...).


scusami, ma dove lo ha preso a 320 dollari???
e tu dove lo hai visto a 450 euro?? mandami privato se andiamo OT...

sev7en
13-03-2010, 05:21
scusami, ma dove lo ha preso a 320 dollari???
e tu dove lo hai visto a 450 euro?? mandami privato se andiamo OT...
Ciao ^^,
i link alle ISO funzionano, quelli pubblicati li ho testati prima di segnalarli: è importante che non si faccia il mero copia-incolla dentro il DM poichè devono essere generati dal server anche se diretti (abilita semplicemente la funzione di "intercettazione" del DM in modo tale che dopo aver cliccato sul link con il browser venga preso in gestione dal DM e soprattutto imposta il numero di segmenti a 1 poichè i server riconoscono l'IP della macchina che sta scaricando, evitando la multi-segmentazione).

Per i prezzi controlla la versione USA non italiana del sito ^^

KokuRyu
13-03-2010, 09:48
Non riesco a pre-ordinare quel maledetto notebook, tutti i rivenditori della mia zona che ho chiamato mi hanno semplicemente detto che "non è ancora a listino"

fantonimanuel
13-03-2010, 10:24
Pazientare è la parola d'ordine...anche perchè dal forum di notebookreview pare che le 5870 siano ancora un pelino acerbe...non credo che, se non si ha estrema necessità, cambi qualcosa acquistare ad aprile o maggio giugno...:D

KokuRyu
13-03-2010, 11:40
Pazientare è la parola d'ordine...anche perchè dal forum di notebookreview pare che le 5870 siano ancora un pelino acerbe...non credo che, se non si ha estrema necessità, cambi qualcosa acquistare ad aprile o maggio giugno...:D

Giocare dal lavoro alla beta di Starcraft 2 è ESTREMAMENTE importante XD

fantonimanuel
13-03-2010, 11:47
Giocare dal lavoro alla beta di Starcraft 2 è ESTREMAMENTE importante XD

:D

marcello1854
13-03-2010, 14:24
Recensione in italiano:

http://www.dinoxpc.com/articolo/Asus+G73JH-X3%253A+gaming+allo+stato+puro_1061-1.htm

S.O.A.D.
13-03-2010, 14:27
Giocare dal lavoro alla beta di Starcraft 2 è ESTREMAMENTE importante XD

hai pienamente ragione...:D

fantonimanuel
13-03-2010, 14:30
Ahia ahi ahi


Dalla recensione : 2 dischi da 320 (invece che da 500) e memorie da 1066 e non 1333...Almeno il prezzo da 1500 è confermato

S.O.A.D.
13-03-2010, 14:35
Ahia ahi ahi


Dalla recensione : 2 dischi da 320 (invece che da 500) e memorie da 1066 e non 1333...Almeno il prezzo da 1500 è confermato

si ma alla fine, l'hard disk e la ram, non incidono molto sulle prestazioni di tale macchina...nel senso che avremo sempre 8Gb di ram che sono tantissimi..poi se girano a 1066 o a 1333 PER ME fa lo stesso...

stesso dicscorso per l'hard disk...o 1Tb o 640Gb fa lo stesso..tanto ho appena acquistato un SSD corsair da montare sul notebook dopo l'acquisto...e sicuramente togliero anche 4Gb di Ram...8 sono tanti, ma un po' eccessivi e inutili direi....

io voglio puntare soprattutto sull'upgrade del processore...

sicuramente quando vedremo dei prezzi più abbordabili sulla baia...

freudfilo
13-03-2010, 14:50
si ma alla fine, l'hard disk e la ram, non incidono molto sulle prestazioni di tale macchina...nel senso che avremo sempre 8Gb di ram che sono tantissimi..poi se girano a 1066 o a 1333 PER ME fa lo stesso...

stesso dicscorso per l'hard disk...o 1Tb o 640Gb fa lo stesso..tanto ho appena acquistato un SSD corsair da montare sul notebook dopo l'acquisto...e sicuramente togliero anche 4Gb di Ram...8 sono tanti, ma un po' eccessivi e inutili direi....

io voglio puntare soprattutto sull'upgrade del processore...

sicuramente quando vedremo dei prezzi più abbordabili sulla baia...

A che pro togliere 4 Gb di Ram? (e poi sono i dettagli a fare la differenza IMHO) :cool:

PyЯamid Head
13-03-2010, 14:52
Stò ancora finendo di leggere la recensione ma vi correggo subito, nella prima pagina viene specificato che si tratta del modello G73JH-X3 e mi sento di ricordarvi che i modelli G73JH-A1, G73JH-A2, G73JH-X1, G73JH-X2 e G73JH-X3 non riguardano il mercato Europeo ma soltanto quello Americano.
Gli X costituiscono la versione più economica per quanto riguarda il mercato Americano e infatti vengono venduti con hard-disk di taglio minore, o con un solo disco, senza periferiche aggiuntive e senza zaino.
Noi avremo soltanto 2 modelli tra cui scegliere che corrispondono esattamente ad A1 e A2 perciò 2 dischi da 500gb 7200rpm e per quanto riguarda la RAM, come avviene per i modelli americani se leggete in giro purtroppo sembra che trovare banchi da 1066 piuttosto che da 1333 sia soltanto una questione di fortuna, la stessa marca dei componenti sembra variare tra Kensington e Hyundai Electronics (non avevo mai sentito di RAM della Hyundai). Saluti

S.O.A.D.
13-03-2010, 14:54
A che pro togliere 4 Gb di Ram? (e poi sono i dettagli a fare la differenza IMHO) :cool:

semplicemente perchè vorrei XP sulla mia nuova macchina da guerra...quindi ne toglierei anche 6Gb rimanendo con 2Gb..

S.O.A.D.
13-03-2010, 15:00
Stò ancora finendo di leggere la recensione ma vi correggo subito, nella prima pagina viene specificato che si tratta del modello G73JH-X3 e mi sento di ricordarvi che i modelli G73JH-A1, G73JH-A2, G73JH-X1, G73JH-X2 e G73JH-X3 non riguardano il mercato Europeo ma soltanto quello Americano.
Noi avremo soltanto 2 modelli tra cui scegliere che corrispondono esattamente ad A1 e A2 perciò 2 dischi da 500gb 7200rpm e per quanto riguarda la RAM, come avviene per i modelli americani se leggete in giro purtroppo sembra che trovare banchi da 1066 piuttosto che da 1333 sia soltanto una questione di fortuna, la stessa marca dei componenti sembra variare tra Kensington e Hyundai Electronics (non avevo mai sentito di RAM della Hyundai). Saluti

comunque vada, lo compro di sicuro...in un altro 3ad, ho letto come questo notebook dia molti problemi e che chi lo ha acquistato, l'ha sostituito essendo in garanzia, ma anche quello nuovo è risultato difettoso..

dicono che sia un problema della serie G, tutta, ma io penso che sia un problema della scheda video e del raffreddamento di tale notebook..

ma la ASUS non può permettersi di commettere errori SULLA PIU' POTENTE MACCHINA DA GUERRA DEL MERCATO....

quindi non ci scoraggiamo e continuiamo ad aspettare....

PyЯamid Head
13-03-2010, 15:06
semplicemente perchè vorrei XP sulla mia nuova macchina da guerra...quindi ne toglierei anche 6Gb rimanendo con 2Gb..

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/install-and-use-windows-xp-mode-in-windows-7

S.O.A.D.
13-03-2010, 15:16
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/install-and-use-windows-xp-mode-in-windows-7

preferisco avere un sistema operativo normale, che uno virtuale, ma vorrei provare comunque...grazie delle dritte...non avevo pensato a questa soluzine...:muro:

freudfilo
13-03-2010, 15:30
semplicemente perchè vorrei XP sulla mia nuova macchina da guerra...quindi ne toglierei anche 6Gb rimanendo con 2Gb..

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/install-and-use-windows-xp-mode-in-windows-7

preferisco avere un sistema operativo normale, che uno virtuale, ma vorrei provare comunque...grazie delle dritte...non avevo pensato a questa soluzine...:muro:

OT: Anch'io mi trovo bene con XP (e infatti non sono mai passato a Vista), ma W7 che problemi avrebbe??? Di compatibilità??? Allora montiamo windows 98! (per me il migliore!) :Prrr:

S.O.A.D.
13-03-2010, 16:58
OT: Anch'io mi trovo bene con XP (e infatti non sono mai passato a Vista), ma W7 che problemi avrebbe??? Di compatibilità??? Allora montiamo windows 98! (per me il migliore!) :Prrr:

Beh, io non ho mai detto che Windows 7 ha problemi, ma è ancora un sistema operativo instabile...
ovviamente ci saranno altri aggiornamenti da Microsoft che porteranno W7 alla completà stabilità....sempre prima che esca il nuovo Windows 8...

comunque chiudiamola qua perchè siamo andati troppo OT....

sev7en
13-03-2010, 19:22
Ho iniziato ora a leggere la review, ma mi chiedo fin da subito il motivo dell'utilità della recensione per un modello che, a quanto pare, non è destinato al nostro mercato e quindi non potrebbe riflettere le reali aspettative della serie nè tantomeno quanto auspicato da ASUS per noi.
La confezione comunque non mi piace :D

Kalten
13-03-2010, 20:57
Pubblicata oggi:

http://notebookitalia.it/asus-g73jh-video-prezzi-configurazione-7884

sev7en
13-03-2010, 22:14
Tornando alla recensione, a cui vanno comunque i miei complimenti per il dettaglio e l'ampiezza delle tematiche toccate, emerge un particolare su cui le precedenti recensioni perlopiu' statunitensi non si erano soffermate: la qualità del display.

Attingo dalla stessa il grafico a seguire quotandone il commento:

http://i41.tinypic.com/1zfpes3.jpg


Nei portatili di tipo desktop replacement ed in quelli gaming in particolare, la qualità del monitor è sicuramente uno dei parametri discriminanti. Come accade con tutti i display di ultima generazione anche con questo notebook Asus ci troviamo di fronte ad un modello glare che tanto piace quanto è odiato per via della buona resa nel primo caso e dell´elevata riflessione in condizioni di forte luce ambientale nel secondo caso.

Come vedete dal grafico il pannello utilizzato da ASUS eccelle per diversi aspetti: ghosting e response time sono molto buoni ma d´altro canto è ciò che ci si aspetta da una soluzione destinata ai videogamer. Anche l´angolo visivo è ottimo non tanto per quel che concerne la visione di caratteri e testo quanto per mancanza di differenze di tonalità guardando lo schermo dall´alto in basso o da destra verso sinistra usando una schermata monocolore. Fra i punti di forza anche la profondità del nero, il valore di gamma perfetto e l´assenza di pixel walking. Non ci piace invece la saturazione del bianco misura con uno sfondo completamente bianco sul quale sono disegnate delle figure con tonalità molto vicine al bianco: delle dodici presenti siamo riusciti a distinguerne solo la metà. Anche il contrasto non appare così elevato (questo potrebbe essere necessario per ridurre la latenza e dunque migliorare il response time).


I benchmark sulla durata della batteria confermano le certezze emerse nelle altre comparative: il notebook nonostante abbia un comparto hardware da powerhouse risulta decisamente parco di energia.

http://i44.tinypic.com/2b9kyg.gif

http://i44.tinypic.com/douf74.gif


Non poteva mancare l'analisi tecnica, a nudo, del notebook nella quale gli autori lodano anche la potenza del modulo Wi-Fi integrato:

http://i44.tinypic.com/1zvqwap.jpg




Buone notizie sul fronte upgrade: la scheda grafica è montata su slot MXM il che ne permette la sostituzione con modelli, quando disponibili, più performanti.

http://i42.tinypic.com/2wcmer5.jpg


@Kalten: le specifiche riportate nel comunicato fanno riferimento al modello generico (dopo la sigla del notebook non c'è la versione) anche perchè se fosse davvero confermato prezzo e configurazione, sarebbe un prezzo "troppo basso" considerando i competitors e quanto in genere siamo costretti a "subire" da europei.

sev7en
14-03-2010, 06:58
Buondi ^^,
in Francia il notebook è dato in stock presso vari store online...

http://i44.tinypic.com/1zx1gnm.jpg


Il modello G73JH-TZ015V, proposto a 1.800 euro è l'analogo della versione A1 americana (con dischi da 7200rpm, come confermatomi dallo store) per cui ai nostri prezzi, contrariamente al duo comunicato-stampa/prezzo IVA inclusa, va aggiunta l'IVA per il modello più performante.

peitro
14-03-2010, 11:11
Ciao ragazzi , qui è a 1911 E. :http://www.informatique.nl/467713
sicuramente questo nn è il prezzo + basso che c'è in giro, ma sembra ormai chiaro che L'IVA andra aggiunta

TASTEC
14-03-2010, 13:00
Una info riguardo l'HD, è possibile acquistare il notebook con un SSD ?

peitro
14-03-2010, 13:23
Una info riguardo l'HD, è possibile acquistare il notebook con un SSD ?

Ciao, ti conviene comprarlo a parte e montartelo tu(è SEMPLICISSIMO) , in alternativa puoi ordinare il note negli USA dove quasi tutti i negozi online permettono la configurazione ,tra cui la scelta dell'SSD

TASTEC
14-03-2010, 17:18
Quindi in Italia non è possibile personalizzarlo ......... :cry:

KokuRyu
14-03-2010, 17:47
ouch....questi prezzi mi hanno rovinato la serata -_-
Vedremo se una volta sbarcato in italia si riuscirà a trovare qualche buona offerta

sev7en
14-03-2010, 17:56
Ciao,
per quanto concerne la personalizzazione, sembra che non sia possibile: lo store americano su cui l'ho acquistato mi ha confermato che le configurazioni cosi' come siglate non possono essere vendute con hardware differente altrimenti, anche facendole uscire variate fin dal negozio, si invaliderebbe la garanzia.

Un altro grande negozio americano che offre spedizione anche internazionale, contattato in merito alla disponibilità dei notebook mi ha risposto in questo modo:
Hello Fabrizio, Thank you for your email.


· The ASUS G73JH-A2 and the ASUS G73JH-A1 are currently pre-order items from Asus. A shipment of the Asus G73JH models is scheduled to arrive at the Asus facility the 23rd, and 30th of March. Unfortunately Asus hasn’t provided allocation numbers at this time, which means we will be fulfilling orders on a first come first serve basis. The quicker that you submit your order online, the better chance you will have of receiving a model from the first couple shipments.


· Also, Xotic PC gladly accepts International Orders! For any International Order (Outside of US/Canada/PR/GU) we require payment via Bank Wire, Check or Money Order. PayPal is not accepted for international orders and we only accept Credits Cards from the US or Canadian Banks. For estimates due on any taxes/duties, you would need to contact your local customs office.


The International shipping rates to your exact location will be listed in checkout. Tracking Information is provided and signature is required upon delivery. The package is also insured for the full value of the notebook. Please proceed through checkout to see the shipping prices and final total for your order. With the payment methods listed above you would qualify for our cash discounted price. J

Please reply to this email if you have any additional questions. You can also reach me via phone (1-877-289-9684 Ext. 515) or chat during the Xotic PC business hours of 9:00 AM - 5:30 PM CST Mon-Fri. If you decide to open a live chat session, please reference my name "Justin W" in the question box.

Xotic PC permette di eseguire customizzazioni del notebook anche con SSD (e in tal caso il prezzo converrebbe essendo in $ (io ho pagato il G2 Intel da 80Gb 230 euro mentre su questo store può essere aggiunto per lo stesso importo ma espresso in dollari...)) e skins come segnalato qualche post addietro ma ha prezzi più elevati della media (anche se spedisce tramite UPS quindi potenzialmente si arginerebbe il rischio dogana).

Attendo ancora questa settimana dopodichè qualora il mio ordine fosse ancora on-hold, annullo e ordino nuovamente ma da quest'ultimo in modo tale da far signare anche il notebook.

TASTEC
14-03-2010, 18:14
Ciao,
per quanto concerne la personalizzazione, sembra che non sia possibile: lo store americano su cui l'ho acquistato mi ha confermato che le configurazioni cosi' come siglate non possono essere vendute con hardware differente altrimenti, anche facendole uscire variate fin dal negozio, si invaliderebbe la garanzia.

Un altro grande negozio americano che offre spedizione anche internazionale, contattato in merito alla disponibilità dei notebook mi ha risposto in questo modo:


Xotic PC permette di eseguire customizzazioni del notebook anche con SSD (e in tal caso il prezzo converrebbe essendo in $ (io ho pagato il G2 Intel da 80Gb 230 euro mentre su questo store può essere aggiunto per lo stesso importo ma espresso in dollari...)) e skins come segnalato qualche post addietro ma ha prezzi più elevati della media (anche se spedisce tramite UPS quindi potenzialmente si arginerebbe il rischio dogana).

Attendo ancora questa settimana dopodichè qualora il mio ordine fosse ancora on-hold, annullo e ordino nuovamente ma da quest'ultimo in modo tale da far signare anche il notebook.


Xotic PC sarà affidabile ? Io l'ho personalizzato proprio in questo shop, uscirebbe un bel note.
Sei sicuro riguardo il discorso della garanzia ? Se lo personalizzi e lo acquisti in uno shop non penso che la garanzia decada.

sev7en
14-03-2010, 18:51
Xotic PC sarà affidabile ? Io l'ho personalizzato proprio in questo shop, uscirebbe un bel note.
Sei sicuro riguardo il discorso della garanzia ? Se lo personalizzi e lo acquisti in uno shop non penso che la garanzia decada.
Ciao,
personalmente so che se la macchina viene venduta con quel set personalizzato, la garanzia vale per quel set, personalizzato, ma la mia osservazione era relativa al rivenditore da cui ho acquistato che via mail mi ha confermato come non facesse customizzazioni delle configurazioni proprio poichè da ASUS aveva avuto nota sulla garanzia.

Che configurazione hai scelto? Che ne direste di fare una prima conta di coloro che l'hanno ordinato (e già pagato)? :)

TASTEC
14-03-2010, 20:14
Ciao,
personalmente so che se la macchina viene venduta con quel set personalizzato, la garanzia vale per quel set, personalizzato, ma la mia osservazione era relativa al rivenditore da cui ho acquistato che via mail mi ha confermato come non facesse customizzazioni delle configurazioni proprio poichè da ASUS aveva avuto nota sulla garanzia.

Che configurazione hai scelto? Che ne direste di fare una prima conta di coloro che l'hanno ordinato (e già pagato)? :)



La mia configurazione sarebbe questa:


ASUS G73JH-A1 - PRE ORDER
- !! FREE !! UPS GROUND SHIPPING (Use Coupon Code FREESHIP in Checkout - US Only)
- 17.3" FHD 16:9 "Glare Type" Super Clear Ultra Bright LED Glossy Screen (1920x1080)-
- ASUS Zero Bright Dot (ZBD) 30 Day Pixel Guarantee
- - Intel® Core™ i7-820QM, 1.73-3.06GHz, (45nm, 8MB L3 cache)
- Stock OEM Thermal Compound
- ATI Mobility Radeon™ HD5870 1024MB PCI-Express GDDR5 DX11
- No Video Adapter
- 8,192MB (8GB) DDR3 1066MHz Dual Channel Memory (2GBx4) - Standard
- Standard Finish
- - 4X Blu-Ray Reader / 8X DVDRW/CDRW Super Multi Combo Drive - Standard
- - 80GB Intel G2 X25-M Solid State Drive (SSD Serial-ATA II)
- - 500GB 7200RPM 16MB Cache Buffer (Serial-ATA II 3GB/s) - Default
- No Back Up Hard Drive
- No Floppy Drive
- Internal 8-in-1 Card Reader: MMC/SD/Mini-SD/XD/Memory Stick/MS Pro/MS Duo/MS Pro Duo
- Internal Bluetooth + EDR
- -Intel® Advanced-N 6200 - 802.11A/B/G/N Wireless LAN Module
- No Network Accessory
- Built in 2.0 Megapixel Camera
- No TV Tuner
- Sound Blaster Compatible 3D Audio - Included
- Asus G Series Matching Backpack made by Targus
- Smart Li-ion Battery (8-Cell)
- No Car Adapter
- One Additional ASUS 150W AC Adapter
- No Dock/Hub/Adapter
- No Fingerprint Reader
- Asus G Series Razor Gaming Mouse
- No Notebook Cooler
- Windows 7 Home Premium 64-Bit w/System Recovery + Drivers & Utilities Disk
- No thanks, do not create backup recovery DVD's from ASUS System Recovery
- No Office Software
- No Software Bundle
- 2 Year ASUS GLOBAL Warranty, 24/7 Support, 1 Year Accidental Coverage & 2-Way Pre-Paid Shipping for Repairs (N.A. Accidental Requires Registration w/ ASUS)
- No Xotic PC Gear


il tutto per 2575 $

sev7en
15-03-2010, 13:28
@TASTEC: Ottima configurazione, soprattutto per l'adozione dell'SSD. Io aspetto mercoledi, se entro tale data il venditore non mi comunica novità disdico l'ordine e lo rieseguo da Xotic PC in modo tale da variare anche la scheda Wireless ed il processore (l'SSD l'ho già per il cambio).

A te si è sbilanciato sulla data di spedizione o ha confermato grossomodo quanto già rispostomi?


p.s: anche MSI ora ha in catalogo un 17" per gaming ma non con la nostra ATi :p

S.O.A.D.
15-03-2010, 16:34
@TASTEC: Ottima configurazione, soprattutto per l'adozione dell'SSD. Io aspetto mercoledi, se entro tale data il venditore non mi comunica novità disdico l'ordine e lo rieseguo da Xotic PC in modo tale da variare anche la scheda Wireless ed il processore (l'SSD l'ho già per il cambio).

A te si è sbilanciato sulla data di spedizione o ha confermato grossomodo quanto già rispostomi?


p.s: anche MSI ora ha in catalogo un 17" per gaming ma non con la nostra ATi :p

sarà magnifico avere sul NOSTRO bell'Asus una Ati HD5870...

per favore tenetemi aggiornato sui vostri acquisti americani...

peitro
15-03-2010, 17:24
@TASTEC: Ottima configurazione, soprattutto per l'adozione dell'SSD. Io aspetto mercoledi, se entro tale data il venditore non mi comunica novità disdico l'ordine e lo rieseguo da Xotic PC in modo tale da variare anche la scheda Wireless ed il processore (l'SSD l'ho già per il cambio).

A te si è sbilanciato sulla data di spedizione o ha confermato grossomodo quanto già rispostomi?


p.s: anche MSI ora ha in catalogo un 17" per gaming ma non con la nostra ATi :p

Ciao , su expc.... , x chi compra ora è comparsa un' ETA al 30/03 ,ma questi tizi rispondono al telefono? io ho provato ,ma ho un'abbonamento Tiscali e nn mi fa fare chiamate international,ci sarebbe da chiamarli e farsi chiarire se questa ETA x i nuovi acquisti ,significa magari che x chi lo ha preso prima un'imminente spedizione.
sev7en ,tu che stai "fremendo" come me:D

sev7en
15-03-2010, 19:22
Ciao , su expc.... , x chi compra ora è comparsa un' ETA al 30/03 ,ma questi tizi rispondono al telefono? io ho provato ,ma ho un'abbonamento Tiscali e nn mi fa fare chiamate international,ci sarebbe da chiamarli e farsi chiarire se questa ETA x i nuovi acquisti ,significa magari che x chi lo ha preso prima un'imminente spedizione.
sev7en ,tu che stai "fremendo" come me:D
Io? :rolleyes: Noooooo...........

:nera:

Ma a che ora hai chiamato? ^_^ Ricordati del fuso orario, non vorrei che avessi telefonato quando erano in fase REM :)
Ad ogni modo mi chiedo come mai la penuria sia solo sui notebook ASUS, gli altri fornitori con stessa CPU hanno i notebook in stock per cui... il problema non è, a mio avviso, tanto di CPU quanto delle GPU che scarseggiano.

peitro
15-03-2010, 20:35
Io? :rolleyes: Noooooo...........

:nera:

Ma a che ora hai chiamato? ^_^ Ricordati del fuso orario, non vorrei che avessi telefonato quando erano in fase REM :)
Ad ogni modo mi chiedo come mai la penuria sia solo sui notebook ASUS, gli altri fornitori con stessa CPU hanno i notebook in stock per cui... il problema non è, a mio avviso, tanto di CPU quanto delle GPU che scarseggiano.

Ciao , si pure secondo me dipende dalle GPU, o magari è marcheting x creare un po di hipe ....
tornando alla telefonata ,mi dice che il tipo di chiamata nn è ancora possibile, ma nn è che il caro Steve ci ha un bel contatto skype :muro: .
comunque su xoti... le date di ETA sono 4/03 ,23/03 ,30/03 , e penso siano uguali x tutti, poi sul forum di xot.. (probabilmente anche xchè li è configurabile) c'è gente che ha ordini di gennaio nn ancora evasi.

alewillywonka
15-03-2010, 21:50
quanto costano le spese di spedizione di xotic??preferirei acquistarlo da loro se lo prendo in U.S.A. sembrano più affidabili.. e poi se mi mettono già i7-820QM è ancora meglio!!!:D

muffetta
16-03-2010, 11:56
Uff pregustavo già i 1549 €, invece se c'è da aggiungere l'iva arriviamo sui 1850 €, a sto punto converrebbe veramente in usa...

DT84
16-03-2010, 12:26
Uff pregustavo già i 1549 €, invece se c'è da aggiungere l'iva arriviamo sui 1850 €, a sto punto converrebbe veramente in usa...

Poi però ti becchi la tastiera americana senza lettere accentate.

Ed avendo la tastiera retroilluminata, si fa casini anche ad appiccicarci sopra gli adesivi dei tasti italiani.

Gilles72
16-03-2010, 12:27
Ciao ragazzi, seguo con molta attenzione questo thread: sono alla ricerca del mio primo portatile per poter rimpiazzare definitivamente la mia postazione fissa (ammesso basti un portatile).

La questione prezzo però mi porta a pensare che quando sei arrivato a quota 2000 circa mi chiedo se davvero risulterà il G73 comunque migliore dei "pari prezzo" configurabili. Cioè attualmente in cosa è superiore per esempio ad un Alienware?

Vebbè, spero fiducioso in qualche offerta/opportunità, intanto continuo a risparmiare dindini... :p

S.O.A.D.
16-03-2010, 14:36
Ciao ragazzi, seguo con molta attenzione questo thread: sono alla ricerca del mio primo portatile per poter rimpiazzare definitivamente la mia postazione fissa (ammesso basti un portatile).

La questione prezzo però mi porta a pensare che quando sei arrivato a quota 2000 circa mi chiedo se davvero risulterà il G73 comunque migliore dei "pari prezzo" configurabili. Cioè attualmente in cosa è superiore per esempio ad un Alienware?

Vebbè, spero fiducioso in qualche offerta/opportunità, intanto continuo a risparmiare dindini... :p

inizio nel dire che l'aloienware è una truzzeria!! per me almeno..
poi diciamo che l'alienware è configurabile nel sito DELL e a parità di configurazione con il G73JH arriviamo a 2700euro...

Componenti
SCELTA COLORI Notebook da gioco Alienware M17x: argento lunare modifica
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7 820QM (1,73 GHz, cache 8 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian modifica
SERVIZI E SUPPORTO Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus, inglese modifica
LCD Display WideUXGA da 17" (1.440 x 900) oltre l'HD (900p) CCFL doppia modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Doppio disco rigido Free Fall Sensor Raid 1 "Mirror" da 500 GB (7.200 rpm, 2x500 GB) modifica
UNITÀ OTTICHE 8X DVD+/- RW Optical Drive (DVD & CD read and write) modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 85 WHr modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica ATI® RADEON™ HD 4870 1 GB modifica
Accessori
COLORE ALIENFX Mars Red modifica
SFONDI Alien Cyborg Wallpaper modifica
AVATAR Alienware Logo modifica
FUSO ORARIO (GMT + 00.00) Dublin, Edinburgh, Lisbon, London modifica
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, Europa modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda half-mini wireless Dell 1520 (802.11n), Europa modifica
Il sistema include inoltre
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI No Accidental Damage Support
Riferimento pacchetto Gedis N03W7X02
Informazioni sull'ordine Alienware M17X MLK Order - Italy
Documenti di spedizione Italian Documentation
Supporti sistema Alienware Resource DVD
Power Supply 240W AC Adaptor
Cables Italian Additional 220V AC Adapter Power Cord
Tastiera Internal Italian Qwerty Keyboard
Supporto standard Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Hidden NamePlate Engraving Generic Name Plate Engraving
Gaming Essentials Steam® Client and Portal™ Game - Factory Installed


parità che però non si verifica pienamente con la scheda video...l'alienware monta un hd4870 o con combinazione di due schede grafiche in crossfire...
mentre il nostro stupendo g73jh monta una hd5870 che per quanto riguarda ogni aspetto, è molto meglio di moltissime schede video Nvdia...viene superata solo dalla hd5970...

per il discorso del prezzo, anche se DELL accetta finanziamenti, sarebbe meglio aspettare l'uscita del nostro ASUS G73JH...

p.s. se segui il 3d, ci sono utenti come sev7en che lo hanno acquistato dagli usa e attendono l'arrivo e quindi ci forniranno loro informazioni sulla durata della batteria, sulle prestazioni e suoi vari upgrade che vi è possibile effettuare...io intanto aspetto che esca in italia per documentarmi bene sul prezzo definitivo che credo rimanga sui 1549 euro...

Abadir
16-03-2010, 18:05
Non avrei molte speranze sulla durata della batteria se fossi in voi, c'è davvero troppa potenza da alimentare :O

S.O.A.D.
16-03-2010, 18:12
Non avrei molte speranze sulla durata della batteria se fossi in voi, c'è davvero troppa potenza da alimentare :O

questo penso sia deducibile anche dalle info sul web...
comunque chi acquisterà questo mostro di tecnologia, non credo lo usi per portarlo a spasso....pesa solo 4kg:D ...
infatti in dotazione c'è uno zainetto dove metterlo...sono provveduti quelli dell'ASUS...:D

Abadir
16-03-2010, 18:29
questo penso sia deducibile anche dalle info sul web...
comunque chi acquisterà questo mostro di tecnologia, non credo lo usi per portarlo a spasso....pesa solo 4kg:D ...
infatti in dotazione c'è uno zainetto dove metterlo...sono provveduti quelli dell'ASUS...:D

Mi sembra che nemmeno ci arrivi a 4KG che comunque in ogni caso non sono tanti per una macchina del genere

biglia
16-03-2010, 18:29
E' da un po' di tempo che seguo la discussione. Questo asus è veramente una bomba... :sbav:
Oggi incuriosito ho chiamato i due asus point nella mia zona.. :( che delusione, mi dicono che secondo loro prima del secondo semestre dell'anno ce lo possiamo scordare sugli scaffali. Come al solito sempre gli ultimi in tutto.. :incazzed:
E mi sembra che anche oltreoceano le consegne latitano parecchio. Mi chiedo che razza di politica sia annunciare e poi farti aspettare come un cretino...

S.O.A.D.
16-03-2010, 18:32
E' da un po' di tempo che seguo la discussione. Questo asus è veramente una bomba... :sbav:
Oggi incuriosito ho chiamato i due asus point nella mia zona.. :( che delusione, mi dicono che secondo loro prima del secondo semestre dell'anno ce lo possiamo scordare sugli scaffali. Come al solito sempre gli ultimi in tutto.. :incazzed:
E mi sembra che anche oltreoceano le consegne latitano parecchio. Mi chiedo che razza di politica sia annunciare e poi farti aspettare come un cretino...

non credo ai miei occhi...:muro:
dovremmo aspettare altri 3-4 mesi per l'uscita di questo "cucciolo"???
ma sei proprio sicuro di quello che hai detto o è uno scherzo??:confused:

biglia
16-03-2010, 18:38
Zona di Udine, vai su asus, cerca asus point, ne compaiono due nella provincia. Telefona e senti che ti dicono... mi è venuto un coccolone!
E comunque fai una prova, in un motore di ricerca qualsiasi cerca asus g73 vendita... compare solo oltreoceano e sono solo pre-order, compare in francia ma non è disponobile, recensioni a mille ma fisicamente nessuno lo ha disponibile in catalogo. Complimenti asus

S.O.A.D.
16-03-2010, 18:41
Zona di Udine, vai su asus, cerca asus point, ne compaiono due nella provincia. Telefona e senti che ti dicono... mi è venuto un coccolone!

mi sono informato con quelli della mia zona e mi hanno detto che se ne parla per la fine di aprile...quindi cosa dovremmo credere??? per il sud italia esce prima??:D :D :D

biglia
16-03-2010, 18:49
Se anche fosse Lampedusa mi andrebbe bene lo stesso...:D :D :D
in america sarei tentato ma attendo notizie da qualcuno ;) che faccia da cavia

S.O.A.D.
16-03-2010, 18:56
Se anche fosse Lampedusa mi andrebbe bene lo stesso...:D :D :D
in america sarei tentato ma attendo notizie da qualcuno ;) che faccia da cavia

attendiamo gli acquisti americani...chiunque avrà il portatile direttamente dagli USA, sarà più informato ed esperiente di noi....ringrazio tutti anticipatamente....:cool:

muffetta
16-03-2010, 21:55
Poi però ti becchi la tastiera americana senza lettere accentate.

Ed avendo la tastiera retroilluminata, si fa casini anche ad appiccicarci sopra gli adesivi dei tasti italiani.

Va beh già ora uso la tastiera americana quindi per me non sarebbe un problema :)

marsss
16-03-2010, 23:36
beh credo siano strategie di marketing. Si crea aspettativa, se ne parla su mille forum lo si descrive come una belva di computer la gente inizia a desiderarlo sempre di più e finalmente quando arriva sugli scaffali va a ruba.

Harlock01
17-03-2010, 00:06
Mmmmm parlavo con un ragazzo che gestisce un centro assistenza-vendita Asus e mi diceva che la mancata messa a listino di alcuni prodotti (tra cui presumibilmente anche il g73) è dovuta alla marcata fluttuazione del cambio € con $. Hanno grossi problemi con rialzi del 10-15% in un giorno... almeno così mi diceva...

S.O.A.D.
17-03-2010, 00:11
Mmmmm parlavo con un ragazzo che gestisce un centro assistenza-vendita Asus e mi diceva che la mancata messa a listino di alcuni prodotti (tra cui presumibilmente anche il g73) è dovuta alla marcata fluttuazione del cambio € con $. Hanno grossi problemi con rialzi del 10-15% in un giorno... almeno così mi diceva...

la cosa che temo di più (ma relativamente) è il prezzo...io spero sia quanto annunciato nel comunicato stampa, cioè 1549 euro...penso sarebbe già una buona spesa...

OT: vorremmo avere notizie di sev7en e pyramid head...dove siete finitiiiiii???:cry:

sev7en
17-03-2010, 00:45
Eccomi, buonasera a tutti :)
Ho annullato poco fa l'ordine presso lo store (expcmobile) che, a spezzare una lancia nei suoi confronti, è stato rapidissimo nel ristornarmi quanto versato.
Consiglio a tutti di non effettuare, per quanto inizialmente mi fossi trovato bene, l'acquisto presso tale negozio poichè in merito a "previsioni" su arrivi e consegne farebbero meglio a cambiare oracolo :p
Ho eseguito nuovamente l'ordine presso XoticPC approfittandone per variare alcune componenti (considerando che tale negozio consente di customizzare il notebook):

Sostituzione WiFi Built-In con Intel® Advanced-N 6200 - 802.11A/B/G/N Wireless LAN Module
Adattatore per auto (fornito ad un prezzo irrisorio, 65 dollari)
HDD Intel X25-M G2 da 80Gb (in sostituzione di uno dei due HDD da 500Gb)


Per le spese di spedizione via UPS, invece, il costo è stato pari a 240 dollari.

Riporto le condizioni di vendita pre-checkout:

XOTIC PC's Satisfaction and Money Back Guarantee

If for ANY REASON WHATSOEVER you should fail to be satisfied with your XOTIC PC Product*, you may return it within 15 DAYS of the ship date for a FULL REFUND of your purchase price less the original shipping. For SAGER BRANDED units If for ANY REASON WHATSOEVER you should fail to be satisfied with your SAGER BRANDED Product*, you may return it within 30 DAYS of the ship date for a FULL REFUND of your purchase price less the original shipping. To return products, you must, within 15 calendar days (30 Days for Sager Units) of your original ship date, call XOTIC PC's Sales Department toll-free at 1-877-289-9684 to receive a Return Merchandise Authorization Number, which must appear on all communications about the Returned Product, and on the outside of the shipping packaging. You must ship the products to XOTIC PC in their original packaging, prepay shipping charges, and insure the shipment or accept the risk of loss or damage during shipment. You may return software for refund or credit only if the sealed package containing the diskettes is unopened. Also, if Windows XP, Vista or Microsoft Office has been activated, it will not be accepted back for refund or credit. Returned products must be in as-new condition, and all of the manuals, diskettes, power cables, and other items included with a product must be returned with it. (If for any reason a return is received back with physical damage to the item (Scratches, dents etc) the repair costs will be deducted out of the refund amount.) XOTIC PC will not refund shipping/handling and insurance costs. Customer must use whatever means is necessary to ensure that product is returned to and received by XOTIC PC within 20 Calendar Days (35 Days for Sager Units) of the Date of SHIPPING (original ship date). Items that are returned that were shipped with Free Shipping or Free upgraded shipping will be deducted the appropriate cost for the shipping option used. Any rush processing fees paid to expedite your order are non-refundable. In the event that XOTIC PC approves a return outside of the above quoted return time a 15% restocking fee will be applied.

Justin, mi confermava che la seconda ondata di rifocillamenti sarebbe loro arrivata per fine mese per cui siamo consapevoli che sarà dura aspettare ^_^

S.O.A.D., tu cosa hai deciso alla fine?


P.S: Notte!!!

S.O.A.D.
17-03-2010, 07:49
S.O.A.D., tu cosa hai deciso alla fine?


ciao...io devo aspettare comunque perchè per adesso non ho disponibilità liquide quanto richieste...quindi preferivo farmi un finanziamento appena esce in italia...ma se continuiamo così, vedrò di trovare quie pochi soldini che mi servono ancora e lo prendo in USA...

biglia
17-03-2010, 13:08
beh credo siano strategie di marketing. Si crea aspettativa, se ne parla su mille forum lo si descrive come una belva di computer la gente inizia a desiderarlo sempre di più e finalmente quando arriva sugli scaffali va a ruba.
Tutto vero, ma così facendo il vantaggio che hai nei confronti delle altre case andrà a farsi benedire. Gli altri produttori non staranno di certo a guardare e metteranno a listino prodotti similari quanto prima, oddio tutto a ns vantaggio, magari non in termini di prezzo ma certo di configurazioni possibili sì.
Questi prodotti così "spinti" e dall'invecchiamento precoce vanno venduti sull'onda dell'emozione che suscitano negli appassionati al momento del rilascio. Tutto l'hardware ha vita molto breve e quattro-sei mesi fanno già diventare un prodotto oramai passato.
Quanti potenziali "appassionati come noi", o "malati di questi prodotti" potrebbero perdere per strada per un rilascio tardivo? Non puoi dichiarare :" E' uscito in Italia etc etc..." e poi non trovarlo da nessuna parte per 4 mesi!
In Francia compare ora negli shop online ma danno disponibilità circa verso maggio.... pensa noi come saremo messi..:(

TASTEC
17-03-2010, 17:00
@TASTEC: Ottima configurazione, soprattutto per l'adozione dell'SSD. Io aspetto mercoledi, se entro tale data il venditore non mi comunica novità disdico l'ordine e lo rieseguo da Xotic PC in modo tale da variare anche la scheda Wireless ed il processore (l'SSD l'ho già per il cambio).

A te si è sbilanciato sulla data di spedizione o ha confermato grossomodo quanto già rispostomi?


p.s: anche MSI ora ha in catalogo un 17" per gaming ma non con la nostra ATi :p


Andiamo piano con gli acquisti in america, c'è il problema della tastiera, non è italiana.

sev7en
17-03-2010, 18:35
Andiamo piano con gli acquisti in america, c'è il problema della tastiera, non è italiana.
Nel mio caso non è un problema il layout, scrivo senza guardarla... piuttosto vorrei portare la nostra attenzione sul ritardo del notebook e piu' in generale delle soluzioni mobile basate sull'high-end ATI: a breve saranno in commercio le soluzioni mobile Fermi che hanno, prestazioni a parte, il vantaggio di CUDA, vero e proprio spartiacque, al momento, tra le due compagnie. CUDA non solo è benvisto dagli sviluppatori di videogames ma è sempre in maggior misura supportato da quegli applicativi che fanno uso massiccio di calcolo non GP, in particolare software per encoding e decoding.
In aggiunta a ciò l'attesa potrebbe sicuramente portare a tagli per le CPU stesse e permettere al prezzo attuale di prendere come base già l'820 che, invece, richiesto come upgrade fa lievitare il prezzo di circa 300 euro.

Finora non ho ricevuto ulteriori comunicazioni dallo store ed il distributore che ho contattato oggi pomeriggio, InfoTech, tra i più grandi del centro Italia non lo aveva ancora in catalogo il G73.......

PyЯamid Head
17-03-2010, 19:09
Io invece stò aspettando che mi chiamano entro fine settimana, non appena Asus comunicherà i prezzi ufficiali (ovviamente poi ve li comunicherò) che, proprio come diceva Harlock sembra che per il mercato Europeo siano difficili da stabilire proprio per un problema di corretta conversione in Euro dato l'attuale fluttuazione del valore del Dollaro. Secondo me parliamo di una cifra che si attesterà tra le 1600/1700€ a cui poi dovremo anche aggiungere un 20% di iva, non credo nei miracoli per quanto riguarda il mercato italiano, per quanto all'Asus mi abbiano garantito che il prezzo in euro "dovrebbe avvicinarsi molto al valore dell'importo in dollari".

Per quanto riguarda l'acquisto in America il problema a mio parere non è affatto legato alla tastiera che come diceva Sev7en alla fine è soltanto una questione di layout, più che altro sono gli eventuali malfunzionamenti che sembrano riscontrare i modelli in possesso di alcuni utenti sul forum NotebookReview.com: tra i più riscontrati c'è il mancato funzionamento hardware di 1 o 2 controller della RAM che provoca il riconoscimento di 6 o 4gb di RAM anzichè 8, o nel peggiore dei casi la morte prematura della GPU, il tutto non sembra dipende affatto da problemi legati a overheating ma piuttosto a difetti "congeniti" di fabbricazione ovviamente tutti ampliamente coperti da garanzia (il problema resta la disponibilità perciò c'è da aspettare per averne uno nuovo da Asus).
Poi casomai per questo tipo di problemi - con le dovute scongiure del caso - ci aggiorneremo ampliamente su questo thread una volta in possesso del notebook.
Proprio per questo e per altre brutte esperienze che recentemente ho avuto, per quanto mi riguarda aspetterò la prima ondata in Italia ad Aprile, tanto sono già in lista d'attesa, e al prezzo del mio aggiungerò ulteriori 110€ di estensione della garanzia di 36 mesi per una copertura totale
pari a 5 anni perchè le leggi di Murphy ci insegnano che non si sa mai... Saluti

S.O.A.D.
17-03-2010, 23:26
Io invece stò aspettando che mi chiamano entro fine settimana, non appena Asus comunicherà i prezzi ufficiali (ovviamente poi ve li comunicherò) che, proprio come diceva Harlock sembra che per il mercato Europeo siano difficili da stabilire proprio per un problema di corretta conversione in Euro dato l'attuale fluttuazione del valore del Dollaro. Secondo me parliamo di una cifra che si attesterà tra le 1600/1700€ a cui poi dovremo anche aggiungere un 20% di iva, non credo nei miracoli per quanto riguarda il mercato italiano, per quanto all'Asus mi abbiano garantito che il prezzo in euro "dovrebbe avvicinarsi molto al valore dell'importo in dollari".

Per quanto riguarda l'acquisto in America il problema a mio parere non è affatto legato alla tastiera che come diceva Sev7en alla fine è soltanto una questione di layout, più che altro sono gli eventuali malfunzionamenti che sembrano riscontrare i modelli in possesso di alcuni utenti sul forum NotebookReview.com: tra i più riscontrati c'è il mancato funzionamento hardware di 1 o 2 controller della RAM che provoca il riconoscimento di 6 o 4gb di RAM anzichè 8, o nel peggiore dei casi la morte prematura della GPU, il tutto non sembra dipende affatto da problemi legati a overheating ma piuttosto a difetti "congeniti" di fabbricazione ovviamente tutti ampliamente coperti da garanzia (il problema resta la disponibilità perciò c'è da aspettare per averne uno nuovo da Asus).
Poi casomai per questo tipo di problemi - con le dovute scongiure del caso - ci aggiorneremo ampliamente su questo thread una volta in possesso del notebook.
Proprio per questo e per altre brutte esperienze che recentemente ho avuto, per quanto mi riguarda aspetterò la prima ondata in Italia ad Aprile, tanto sono già in lista d'attesa, e al prezzo del mio aggiungerò ulteriori 110€ di estensione della garanzia di 36 mesi per una copertura totale
pari a 5 anni perchè le leggi di Murphy ci insegnano che non si sa mai... Saluti

FINALMENTE TORNI ANCHE TU :)
io comunque credo che i malfunzionamenti si sono verificati soltanto nei primissimi modelli acquistati e che ASUS non si può permettere di commettere degli errori su una macchina del genere....anche tenendo conto della concorrenza che ha sul mercato da parte di dell o msi...
quindi secondo me, molti dei bug riscossi nei primi modelli messi sul mercato, siano stati risolti da ASUS...

se così non fosse, io non sarei più propenso a spendere 1600-1700 euro su una macchina che si guasta dopo pochi giorni...:cry: .

non abbiamo alternativa: dobbiamo aspettare e vedere se i modelli che usciranno in italia, porteranno gli stessi difetti di quelli americani...

Gian2608
18-03-2010, 07:55
Salve a tutti

seguo dall'inizio le vostre discussioni riguardo questo "famigerato" notebook
anch'io sono interessato all'acquisto e l'attesa di notizie mi fa impazzire.
i titolari degli asus point che ho contattato non si sbilanciano ne sul prezzo ne tantomeno sulla consegna.soltanto uno che ho più in confidenza mi ha allertato sul discorso acquisto USA.sostiene che solo la casa madre può effettuare modifiche hardware di rilevanza,pena perdita garanzia,(sono "tollerate" sostituzioni di HDD e ram)
gli asus point possono richiedere, su quantitativi minimi stabiliti di macchine, modifiche ad hoc a seconda delle richieste,e poi mi ha detto che per le importazioni in dogana si paga il 20% dell'iva(il che renderebbe nullo il discorso risparmio)
vorrei capire quanto possono essere vere queste affermazioni,se esiste un fondo di verità o se è un semplice tentativo per dissuadermi dal comprarlo in USA.
sto cercando notizie in merito ma se già conoscete le risposte vi chiedo cortesemente di postarle
Grazie mille a tutti
Gian

DT84
18-03-2010, 08:07
FINALMENTE TORNI ANCHE TU :)
io comunque credo che i malfunzionamenti si sono verificati soltanto nei primissimi modelli acquistati e che ASUS non si può permettere di commettere degli errori su una macchina del genere....anche tenendo conto della concorrenza che ha sul mercato da parte di dell o msi...
quindi secondo me, molti dei bug riscossi nei primi modelli messi sul mercato, siano stati risolti da ASUS...

se così non fosse, io non sarei più propenso a spendere 1600-1700 euro su una macchina che si guasta dopo pochi giorni...:cry: .

non abbiamo alternativa: dobbiamo aspettare e vedere se i modelli che usciranno in italia, porteranno gli stessi difetti di quelli americani...

Purtroppo, tutti gli ultimi ASUS hanno avuto problemi più o meno gravi, dai BSOD del G51J, al "nonsocosamaqualcosaandavastorto" del W90. Purtroppo, al momento, il marchio ASUS non rappresenta una garanzia totale di qualità. C'é solo da sperare che i problemi riscontrati siano facilmente risolvibili.

biglia
18-03-2010, 08:22
......e poi mi ha detto che per le importazioni in dogana si paga il 20% dell'iva(il che renderebbe nullo il discorso risparmio)

Verissimo, 1650$ sono circa 1250€, più spese spedizione più IVA siamo a circa 1700€ scarsi. Senza poi contare che se anche è in garanzia, fidati, nessun asus point in italia ci metterà le mani se qualcosa non funzionasse a dovere ma ti toccherebbe rispedirlo in USA.
Ormai mi sono rassegnato, aspetterò l'uscita italiana.
Volevo solo fare una considerazione, magari ot,....ma quanti euro ha perso asus solo nel nostro piccolo treahd per non aver disponibile il prodotto annunciato? Leggendo queste poche righe almeno 30 di noi avrebbero già rotto il salvadanaio per averlo. Siamo a 50000€ persi?...Complimenti asus :muro:

Gian2608
18-03-2010, 09:04
Grazie per la news
speriamo che questo g73jh non diventi una "cometa" come è successo per l'M60 presentato a fine 2009 e non più disponibile a gennaio 2010!
ma questi notebook particolari hanno tutti una vita commerciale cosi breve?
il titolare asus point mi ha proposto in alternativa pronta consegna l' N71JQ-TY002X
bellino ma la serie G è un'altra storia secondo me
Ciao

sev7en
18-03-2010, 11:23
Buongiorno a tutti ^_^,
il G73JH, hardware a parte, vanta un design unico ed è anche quest'ultimo che, penso, abbia mosso molti di noi a prenderlo in considerazione anche perchè le alternative (Sager/Clevo in primis) non mancano di certo. :)

In merito al consumo energetico, sono stati pubblicati in questo thread vari grafici che mostrano come, a dispetto dell'equipaggiamento, offre una buona autonomia anche se converrete non possiamo di certo fare paragoni con i netbook che tanto fanno tendenza inoltre il calore generato è contenuto quando sotto stress (i valori sono in F per cui vanno convertiti in C, con la formula °C = (°F − 32) × (5/9).... ad esempio 75 °F, valore medio riportato, equivale a 23 °C).

http://i44.tinypic.com/fm6skg.jpg http://i43.tinypic.com/dnkec9.jpg


Sulla home di HWUpgrade, inoltre, campeggia l'uscita di una versione aggiornata dei Catalyst 10.3a Preview che avrei tanto voluto provare sul notebook ;) e apportano novità anche al supporto per la tecnologia di visualizzazione 3D di ATi.

biglia
18-03-2010, 12:58
Non conosco il sito di vendita online italiano, ma anche se non disponibile questo è il prezzo proposto compresa iva.... e mi sembra ottimo!..:D
Qualcosa appare anche da noi, speriamo bene

http://img403.imageshack.us/img403/2959/pagg73.th.png (http://img403.imageshack.us/i/pagg73.png/)

PyЯamid Head
18-03-2010, 13:56
Salve a tutti

seguo dall'inizio le vostre discussioni riguardo questo "famigerato" notebook
anch'io sono interessato all'acquisto e l'attesa di notizie mi fa impazzire.
i titolari degli asus point che ho contattato non si sbilanciano ne sul prezzo ne tantomeno sulla consegna.soltanto uno che ho più in confidenza mi ha allertato sul discorso acquisto USA.sostiene che solo la casa madre può effettuare modifiche hardware di rilevanza,pena perdita garanzia,(sono "tollerate" sostituzioni di HDD e ram)
gli asus point possono richiedere, su quantitativi minimi stabiliti di macchine, modifiche ad hoc a seconda delle richieste,e poi mi ha detto che per le importazioni in dogana si paga il 20% dell'iva(il che renderebbe nullo il discorso risparmio)
vorrei capire quanto possono essere vere queste affermazioni,se esiste un fondo di verità o se è un semplice tentativo per dissuadermi dal comprarlo in USA.
sto cercando notizie in merito ma se già conoscete le risposte vi chiedo cortesemente di postarle
Grazie mille a tutti
Gian

Molto interessante questa cosa che ti hanno detto, quando mi rimetterò in contatto con il mio rivenditore vedrò se eventualmente è possibile avere un modello con processore i7-820QM piuttosto che il 720QM entry level, se fosse possibile ve lo faccio sapere.

Comunque sembra che siamo ben lontani dalle vicissitudini del W90, inoltre se vi interessano i numeri leggevo un sondaggio di un'associazione dei consumatori che stillava una classifica sull'affidabilità dei portatili prodotti dalle compagnie più note al mondo e sembra che Asus fosse tra i primi posti, tra i più "difettosi" venivano segnalati HP e Toshiba. Saluti

@biglia: Potresti gentilmente mandarmi un PM?

DT84
18-03-2010, 14:31
Non conosco il sito di vendita online italiano, ma anche se non disponibile questo è il prezzo proposto compresa iva.... e mi sembra ottimo!..:D
Qualcosa appare anche da noi, speriamo bene

http://img403.imageshack.us/img403/2959/pagg73.th.png (http://img403.imageshack.us/i/pagg73.png/)

Meno di 1400€?

Ancora fatico a crederci.

Mi manderesti un link al negozio via PM? Grazie.

EDIT: trovato.

sev7en
18-03-2010, 14:47
Molto interessante questa cosa che ti hanno detto, quando mi rimetterò in contatto con il mio rivenditore vedrò se eventualmente è possibile avere un modello con processore i7-820QM piuttosto che il 720QM entry level, se fosse possibile ve lo faccio sapere.

Comunque sembra che siamo ben lontani dalle vicissitudini del W90, inoltre se vi interessano i numeri leggevo un sondaggio di un'associazione dei consumatori che stillava una classifica sull'affidabilità dei portatili prodotti dalle compagnie più note al mondo e sembra che Asus fosse tra i primi posti, tra i più "difettosi" venivano segnalati HP e Toshiba. Saluti

@biglia: Potresti gentilmente mandarmi un PM?
Il prezzo è notevole... mi chiedo se non sia solo uno specchietto per richiamo considerando l'hype sul notebook ma... mi associo anch'io per il PM :p (naturalmente grazie biglia!)

TASTEC
18-03-2010, 14:48
Non conosco il sito di vendita online italiano, ma anche se non disponibile questo è il prezzo proposto compresa iva.... e mi sembra ottimo!..:D
Qualcosa appare anche da noi, speriamo bene

http://img403.imageshack.us/img403/2959/pagg73.th.png (http://img403.imageshack.us/i/pagg73.png/)


Dove ?
grazie :)

muffetta
18-03-2010, 14:54
1400 € ?

Sarebbe fantastico, è possibile avere in pm il link please? :)

Thx

pisuke
18-03-2010, 15:02
anch'io vorrei se possibile il link via pm, grazie.

DT84
18-03-2010, 15:11
Basta cercare su Google

€1.393,20 ASUS ROG G73Jh

biglia
18-03-2010, 15:21
Ragazzi non garantisco nulla, non li conosco e non li ho mai visti su "piazza"
Anzi colgo l'occasione per chiedere se qualcuno ha esperienze positive/negative mi mandi un pm. Certo che se fosse vero sarebbe un prezzaccio da non perdere assolutamente...:sbavvv:

biglia
18-03-2010, 16:06
Come d'incanto ora sulla pagina del sito danno la disponibilità al 23 marzo :mbe:
Pare strano, nell'immagine postata un ora fà non davano nessuna data.
Ho uno strano presentimento, come di fregatura... :nono:

Harlock01
18-03-2010, 16:15
Eh sì, prezzo da urlo, bisogna vedere se lo confermeranno... e segnano come entrata in stock il 23.03.10! Unica cosa la Ram a 1066 MHz ma posso anche chiudere un occhio :sbav:

DT84
18-03-2010, 16:24
Eh sì, prezzo da urlo, bisogna vedere se lo confermeranno... e segnano come entrata in stock il 23.03.10! Unica cosa la Ram a 1066 MHz ma posso anche chiudere un occhio :sbav:

Anche gli shop in USA dicevano 1066 MHz, ma poi la RAM si scoprì essere a 1333 MHz.

Comunque, dal punto di vista delle prestazioni cambia davvero poco.

KokuRyu
18-03-2010, 16:25
Attenzione gente, questo prezzo è più che assurdo considerando che dovrebbe essere di almeno 1550€ circa.

Forse il prezzo è da intendere iva esclusa, anche se il sito dice "inclusa", a quel punto si arriverebbe ad un più normale costo di 1670 euro circa

TASTEC
18-03-2010, 16:25
Mi sa che è possibile personalizzarlo, ecco cosa mi hanno risposto riguardo al cambio della cpu:


E’ possibile ordinare il portatile con variante:

Processore Intel®Core™ i7-820QM Processor 1.73Ghz with TurboBoost up to 3.06Ghz;

Il prezzo IVATO è di € 1.453,10 IVATO. Disponibile (alla data odierna) entro il 29/03/2010.

Valgono le stesse scontistiche indicate in precedenza.


mi sembra strano il prezzo.

DT84
18-03-2010, 16:29
Mi sa che è possibile personalizzarlo, ecco cosa mi hanno risposto riguardo al cambio della cpu:


E’ possibile ordinare il portatile con variante:

Processore Intel®Core™ i7-820QM Processor 1.73Ghz with TurboBoost up to 3.06Ghz;

Il prezzo IVATO è di € 1.453,10 IVATO. Disponibile (alla data odierna) entro il 29/03/2010.

Valgono le stesse scontistiche indicate in precedenza.


mi sembra strano il prezzo.

Solo poco più di 50€ per passare dal 720QM al 820QM ???

Questi sono fuori di melone... o è una banfa, oppure è il negozio più a buon mercato del mondo.

TASTEC
18-03-2010, 16:42
Solo poco più di 50€ per passare dal 720QM al 820QM ???

Questi sono fuori di melone... o è una banfa, oppure è il negozio più a buon mercato del mondo.



E' tutto strano......

alewillywonka
18-03-2010, 16:53
Non conosco il sito di vendita online italiano, ma anche se non disponibile questo è il prezzo proposto compresa iva.... e mi sembra ottimo!..:D
Qualcosa appare anche da noi, speriamo bene

http://img403.imageshack.us/img403/2959/pagg73.th.png (http://img403.imageshack.us/i/pagg73.png/)

Per me andare a in sede loro a verona é comodo..così li pago a mano e ritiro subito la bestia..ora li contatto e se posso prenoto..vediamo che dicono!

biglia
18-03-2010, 16:56
ATTENZIONE!!!
Il prezzo ora è sceso a €1351,40 :banned:
Sembrava tutto troppo bello :cry:
Mi scuso con tutti, sono mortificato :(

peitro
18-03-2010, 17:04
ragazzi attenzione a questo sito ,io lo ho contattato via email, dice che ne aveva uno oggi che gia ha venduto, un altro gli arriva martedi,e se voglio lo posso acquistare gia oggi a 1351 E. + un 3 % se pago con postepay, lo sto ricontattando x chiedere delucidazioni:mc:

peitro
18-03-2010, 17:05
ATTENZIONE!!!
Il prezzo ora è sceso a €1351,40 :banned:
Sembrava tutto troppo bello :cry:
Mi scuso con tutti, sono mortificato :(

comunque nn è sceso x magia ,è che registrandoti ,come avrai fatto presumo hai diritto a uno sconto del 3%

fantonimanuel
18-03-2010, 17:10
1300? Non è che sono di "importazione" usa? Ad ogni modo, sew riuscitw a verificare...

biglia
18-03-2010, 17:11
comunque nn è sceso x magia ,è che registrandoti ,come avrai fatto presumo hai diritto a uno sconto del 3%
Hai ragione, vero, non ci ho pensato.
Comunque il 23 se è una bufala salta fuori... vedremo.

biglia
18-03-2010, 17:29
Questa è la risposta ricevuta dopo richiesta

"Gent.mo Sig. ......., La ringraziamo per averci ricontattato.

Le rispondo in merito alla Sua richiesta. Ne avevamo uno, acquistato oggi stesso da un cliente (attendiamo però ancora conferma di bonifico). Avremo disponibile un’altra unità da martedi.

Essendo un codice critico (vuol dire che veramente le unità disponibili sono pochissime e richiestissime) se vuole posso caricarLe l’unita e può procedere all’acquisto oggi stesso. Oltre al 3% di listino USER2010 potrà godere di uno sconto del 2% per pagamento con bonifico e del 3% mediante ricarica su PostePay. Inoltre proprio perchè lo prenoterebbe avrebbe un ulteriore sconto del 5% per il preordine (utilizzi in caso questo codice coupon ........). Mi faccia sapere"

Un altro 10% di sconto??? e che è...Babbo Natale??
Non mi convince. Di acquisti online ne ho fatti parecchi e queste risposte mi sembrano preconfezionate.... identica a quella di peitro. Se poi mi sbaglio vorrà dire che ho perso un affare

S.O.A.D.
18-03-2010, 17:33
Per me andare a in sede loro a verona é comodo..così li pago a mano e ritiro subito la bestia..ora li contatto e se posso prenoto..vediamo che dicono!

facci sapere allora qualcosa tu e dato che sei in zona, potresti verificare l'esattezza di quanto riportano sul sito...
mentre ci sei, ti mandiamo i soldi e ce lo spedisci tu :D :D :D

S.O.A.D.
18-03-2010, 17:38
questo è il messaggio di risposta alla mia mail:

Buonasera Sig. ******. Il prossimo sarà disponibile martedì e successivamente uno venerdì. Poi più nulla fino a metà maggio (ETA).

E’ possibile ordinare il portatile con variante:

Processore Intel®Core™ i7-820QM Processor 1.73Ghz with TurboBoost up to 3.06Ghz;

Il prezzo IVATO è di € 1.453,10 IVATO. Disponibile (alla data odierna) entro il 29/03/2010.

Se desiderasse acquistarlo posso caricarglielo online come disponibile. Lei può seguire la normale procedura di acquisto. In questo caso avrebbe i seguenti sconti:

· 3% USER2010 (ma una volta iscritto dovrà attendere una mail di conferma del listino);

· 2% per pagamento con bonifico;

· 3% per pagamento con ricarica su PostePay

· 5% utilizzando il codice ******* per il preorder.

blog11
18-03-2010, 17:39
ma che sito e' questo?

alewillywonka
18-03-2010, 17:40
Questa è la risposta ricevuta dopo richiesta

"Gent.mo Sig. ......., La ringraziamo per averci ricontattato.

Le rispondo in merito alla Sua richiesta. Ne avevamo uno, acquistato oggi stesso da un cliente (attendiamo però ancora conferma di bonifico). Avremo disponibile un’altra unità da martedi.

Essendo un codice critico (vuol dire che veramente le unità disponibili sono pochissime e richiestissime) se vuole posso caricarLe l’unita e può procedere all’acquisto oggi stesso. Oltre al 3% di listino USER2010 potrà godere di uno sconto del 2% per pagamento con bonifico e del 3% mediante ricarica su PostePay. Inoltre proprio perchè lo prenoterebbe avrebbe un ulteriore sconto del 5% per il preordine (utilizzi in caso questo codice coupon ........). Mi faccia sapere"

Un altro 10% di sconto??? e che è...Babbo Natale??
Non mi convince. Di acquisti online ne ho fatti parecchi e queste risposte mi sembrano preconfezionate.... identica a quella di peitro. Se poi mi sbaglio vorrà dire che ho perso un affare

ha risposto più o meno uguale anche a me..gli ho chiesto il pagamento in contanti e il modo per effettuare l'eventuale prenotazione.sentiamo che risponde..

pisuke
18-03-2010, 17:42
questo è il messaggio di risposta alla mia mail:

Buonasera Sig. ******. Il prossimo sarà disponibile martedì e successivamente uno venerdì. Poi più nulla fino a metà maggio (ETA).

E’ possibile ordinare il portatile con variante:

Processore Intel®Core™ i7-820QM Processor 1.73Ghz with TurboBoost up to 3.06Ghz;

Il prezzo IVATO è di € 1.453,10 IVATO. Disponibile (alla data odierna) entro il 29/03/2010.

Se desiderasse acquistarlo posso caricarglielo online come disponibile. Lei può seguire la normale procedura di acquisto. In questo caso avrebbe i seguenti sconti:

· 3% USER2010 (ma una volta iscritto dovrà attendere una mail di conferma del listino);

· 2% per pagamento con bonifico;

· 3% per pagamento con ricarica su PostePay

· 5% utilizzando il codice ******* per il preorder.

caspita sembra tutto molto bello, forse troppo...
con 3%+2%+5% viene 1317 € con l' i7-820QM!!!!

ci vuole qualcuno che vada sul posto, a me da Cagliari viene un po' male :D :D

S.O.A.D.
18-03-2010, 17:44
caspita sembra tutto molto bello, forse troppo...

ci vuole qualcuno che vada sul posto, a me da Cagliari viene un po' male :D :D

figurati io che sono in sicilia...:D
intanto aspettiamo cosa risponde...:confused:

blog11
18-03-2010, 17:45
mi potreste indicare il nome del sito?

sake78
18-03-2010, 18:00
tutto stranissimo....c'è gente che si dispera per mezzo mondo(me compreso!!!) perchè non si riesce a capire come,dove,e soprattutto quando si potra acquistare il g73..e d'un tratto spunta fuori questo negozio che regala g73 con i7 820 a 1300euro???
dai non prendiamoci per il c.....
non ci si crede...
se cosi fosse mi metterei sull'autostrada direzione verona in ginocchio....invocando al miracolo!!!!!
boh..ho mandato anch'io una mail vediamo che mi dice.....

URGONO AGGIORNAMENTI SULLA VICENDA!!!!!
saluti

S.O.A.D.
18-03-2010, 18:03
intanto ho letto che questa società, dipende da un'altra grande srl e negozio online...il negozio più famoso per il modding e sistemi di raffreddamento: no so se posso citarlo però....

sake78
18-03-2010, 18:15
mi hanno risposto nel giro di 5minuti....e alle 19.20 di sera!!!!!!
riporto quanto mi hanno detto:

Buona sera Signor ............
Ne abbiamo uno in casa, venduto stamattina ma in attesa di bonifico. Ne arriverà uno martedi e uno venerdi. Poi basta fino a metà maggio!
Sono italianissimi, ma come da Lei già notato introvabili anche per noi (3 pezzi prenotati a dicembre)! Solo oggi se ne avessimo avuti cento li avremmo venduti tutti.
E’ possibile ordinare il portatile con variante:
Processore Intel®Core™ i7-820QM Processor 1.73Ghz with TurboBoost up to 3.06Ghz;
Il prezzo IVATO è di € 1.453,10 IVATO. Disponibile (alla data odierna) entro il 29/03/2010 (un pezzo).
Se desiderasse acquistarlo posso caricarglielo online come disponibile. Lei può seguire la normale procedura di acquisto. In questo caso avrebbe i seguenti sconti:

· 3% USER2010 (ma una volta iscritto dovrà attendere una mail di conferma del listino);

· 2% per pagamento con bonifico;

· 3% per pagamento con ricarica su PostePay

· 5% utilizzando il codice ......... per il preorder.

che faccio comincio ad avviarmi verso l'Autostrada????
bah....

Gian2608
18-03-2010, 19:09
[QUOTE=PyЯamid Head;31296523]Molto interessante questa cosa che ti hanno detto, quando mi rimetterò in contatto con il mio rivenditore vedrò se eventualmente è possibile avere un modello con processore i7-820QM piuttosto che il 720QM entry level, se fosse possibile ve lo faccio sapere.


ciao
anch'io preferirei l'820 però da come ho inteso io, dovrebbe ordinare un quantitativo minimo di macchine modificate nello stesso modo, tutte per lo stesso punto vendita.
se puo interessare ad altri provo a contattarlo domani mattina per farmi spiegare i dettagli, e in giornata dovrei avere la risposta

TASTEC
18-03-2010, 21:02
1° mail

Gent.mo Sig. , La ringraziamo per averci contattato.
Le rispondo in merito alla Sua richiesta. Ne avevamo uno, acquistato oggi stesso da un cliente (attendiamo però ancora conferma di bonifico). Avremo disponibile un’altra unità da martedi.
Tenga presente che iscrivendosi allo shop, avrà diritto al 3% di sconto per tutto il 2010 (valido anche su articoli già in promo o scontati), al quale aggiungere un ulteriore sconto del 3% per pagamento con bonifico e del 3 mediante ricarica su PostePay



2° mail

Dimenticavo. Se desiderasse acquistarlo posso caricarglielo online come disponibile. Lei può seguire la normale procedura di acquisto. In questo caso avrebbe un ulteriore 5% di sconto sul prodotto.



3° mail

E’ possibile ordinare il portatile con variante:
Processore Intel®Core™ i7-820QM Processor 1.73Ghz with TurboBoost up to 3.06Ghz;
Il prezzo IVATO è di € 1.453,10 IVATO. Disponibile (alla data odierna) entro il 29/03/2010.
Valgono le stesse scontistiche indicate in precedenza.



a me sembra strano il discorso prezzo, il discorso tempi di consegna ...........tutto strano. :confused:

peitro
18-03-2010, 21:15
Io ci ho scambiato una decina di email , insistendo x farmi pagare in contrasegno,cercando di fargli capire che nessuno avrebbe accettato il rischio, mi ha spiegato che lui lavora come intermediario ....
Troppo rischioso....

Pietro

DT84
18-03-2010, 21:59
Non si trovano online opinioni relative a quel e-Shop?

PyЯamid Head
18-03-2010, 23:23
Sicuramente si tratta della versione americana, non tanto perchè vendere a quel prezzo la versione italiana sarebbe impossibile ma soprattutto perchè in quel sito ci sono 2 pagine, una più generale per ASUS G73 JH, l'altra ASUS G73 JH A1 (modello top di gamma come già detto commercializzato in America) ed entrambi hanno le stessa scheda tecnica senza specificare il layout della tastiera e la lingua del sistema operativo, inoltre guardacaso entrambe i modelli risultano essere disponibili dal 23 di questo mese. Vedete voi, se siete interessati alla versione Yankee non vi resta che affidarvi a eBay o a questo portale e-commerce ;)
Saluti

S.O.A.D.
18-03-2010, 23:58
se ci fosse qualcuno nei dintorni di verona, sarebbe perfetto...potrebbe così "toccare con mano" il prodotto e vedere se effetttivamente, quanto riportato nel sito, è esatto...e magari darci dei consigli per l'acquisto....

o così, oppure continuiamo ad aspettare...e comunque...anche se fosse americano non sarebbe un grosso problema...e penso che molti negozi online, inizieranno a venderlo facendolo arrivare direttamente dagli USA, in modo da farci risparmiare sempre qualcosina in più...:)

spero che tutto quello che sto dicendo sia vero...:cry:


p.s. attendiamo notizie dal creatore del thread:) e ancora grazie!!!

peitro
19-03-2010, 08:44
Ciao , se volete posto l'intera corrispondenza con il tizio , io ho notato diverse incongruenze in quello che mi ha detto, io vi consiglio di smettere di credere alle favole , se no finisce che dovete chiamare le "IENE"
Ciao
Pietro
PS :e io avendo acquistato il note in questione negli USA ,accetto anche di prendermi qualche rischio....,ma cosi sarebbe da allocchi

fantonimanuel
19-03-2010, 08:46
Posta, posta...mi verrebbe di farci un giretto anch'io nella loro sede...

peitro
19-03-2010, 08:56
Gent.mo Sig. Bonfiglio, La ringraziamo per averci contattato.

Le rispondo in merito alla Sua richiesta. Ne avevamo uno, acquistato oggi stesso da un cliente (attendiamo però ancora conferma di bonifico). Avremo disponibile un’altra unità già da martedi.

Se desidera posso caricarLe un pezzo sul sito in modo da permetterLe l’acquisto anche immediatamente.

Tenga presente che oltre allo sconto del 3% quale USER2010 avrà uno sconto del 2% con pagamento a mezzo bonifico, del 3% con ricarica su PostePay e di un 5% per il preordine (utilizzi in caso questo codice coupon BIOAJ73 ).

Cordiali Saluti

grazie per l'immediata risposta ,si sarei interessato , qualche dubbio mi rimane riguardo al prezzo(in francia o in germania si trova intorno ai 1900 E). e alla vostra disponibilita del modello G73 , io personalmente non conosco la vostra Azienda(sicuramente affidabbilissima) ,e visto che purtroppo in Italia si sentono spesso di truffe su gli acquisti online con prezzi particolarmente vantaggiosi, vorrei qualche garanzia e delucidazioni in piu' , io al momento ho comprato questo notebook in USA gia da 15 gg , ma vista l'altissima domanda e la scarsa disponibilita dello stesso non mi è ancora stato spedito ,il rivenditore americano ha un ETA per questo notebook al 05/04/2010 ,sono xcui in tempo ad annullare e prenderlo da voi, tralaltro risparmierei 300 E., se fosse cosi gentile da attendere che il rivenditore mi riaddebbiti l'importo sulla Paypal , 1 o 2 gg lavorativi , e se fosse cosi gentile di fornirmi qualche garanzia in piu' per non icorrere in una delle tante truffe in cui si paga ,ma non si riceve mai il prodotto.
cordiali saluti
Pietro Bonfiglio

Gent.mo Sig. Bonfiglio, comprendiamo benissimo le Sue perplessità. Il computer da Lei richiesto è considerato infatti anche da noi un codice critico, vuol dire che i pezzi (almeno per il momento) arrivano con il contagocce. I pezzi che ci vengono consegnati adesso (uno è in casa, uno martedì e uno venerdi prossimo e basta!) sono stati praticamente prenotati e pagati già a dicembre dell’anno scorso insieme alle ATI 5970 e 5870 (che ai primi di dicembre già avevamo!), insieme agli Zdrive e Colussus di OCZ! Per quello che riguarda i prezzi, noi siamo dei veri e propri intermediari e quindi abbattiamo ogni tipo di costo aggiuntivo sul prodotto, e cerchiamo di lavorare sulle quantità, di avere ricarichi maggiori su altro tipo di articoli ben più settoriali e professionali.

Non sarò io a dirle se fidarsi o no di noi, quella rimane e rimarrà sempre una sola sua scelta, noi possiamo solo rimanere a sua disposizione quando vuole.

Cordiali Saluti

Se volesse venirmi in contro ,accettando pagamento in contrassegno,potrei gia confermarle la mia disponibilita nel prenderle quello che le arrivera martedi o quello di venerdi.
ps :nel forum nel quale scrivo "www.hwupgrade.it/" ci sono circa una trentina di utenti interessati a questo notebook ,e tutti quanti increduli della vostra politica di prezzi , le garantisco un ritorno in pubblicita e se avesse disponibilita di altridi questi note di venderli tutti.
Cordiali saluti
Pietro Bonfilgio
peitro su www.hwupgrade.it/

Gent.mo Sig. Bonfiglio, è un piacere conoscerla.

Come vede... fà più pubblicità un prezzo abbordabile che milioni spesi in Google Add ed in Vibrant!

Direi che mi sono sudato i pochi pezzi che mi hanno concesso. Molti si chiedono il perchè dei prezzi bassi: perchè non ho costi, tutto quello che intermedio (perchè non ho un magazzino fisico ma uno virtuale con articoli scelti da diversi fornitori a seconda dei prezzi) è già pagato dal cliente, spese di spedizione comprese. Quindi mi accontento veramente di €50 piuttosto che di 300 e puntare sulla quantità e sulla assoluta mancanza di fatica nella vendita (se non quella di far rispondere alle mail che vengono inviate). Questo il perchè dei prezzi bassi. Spesso le cose ci sono (vedi le 5970), ma la crisi economica si fa sentire e nessuno, come un tempo si fida più a tenere in casa migliaia di articoli, che il giorno dopo sono già vecchi... come vede nel nostro settore le cose escono ogni giorno.

Sopratutto articoli come il notebook a cui Lei è interessato, o al nuovo i7 980X.

Le posso assicurare che in tutti gli articoli che lei vede sullo Shop c’è margine... poco ma c’è...

Le faccio notare che non ho messo in vendita 100 notebook, ma un pezzo solo!

Torniamo al discorso contrassegno. Proprio perchè io pago “soldiinmezzoaidentisubito” mi trattano bene, ma lo faccio perchè a mia volta ho già incassato. Il contrassegno non lo accetterei comunque su un articolo che solo oggi hanno richiesto 94 persone!! Alle quali è stato risposto nella medesima maniera (ho controllato):

ce n’era uno, venduto ma in attesa di copia bonifico, ne arriverà un altro martedi (ma avevo detto di dire mercoledi e lunedi successivo), poi basta fino a metà maggio, perchè non vendo ciò che non sò di avere. Come può notare abbiamo una clientela giovane che acquista da altri ben più quotati shop del nostro come Drako o TiburCC e ai quali facciamo in pochissimi casi concorrenza... ma solo perchè ho deciso di vendere con lo stesso margine di guadagno anche quello su cui di solito guadagnerei molto!

Spero di essere stato esaustivo e la ringrazio veramente perche oggi... forse grazie a lei abbiamo avuto una bella impennata di visite.

Cordiali Saluti

Felice di fare la sua conoscenza anche io, mi stupisce pero' ,come nn colga l'occasione di concedere a me il contrassegno,cosi attento nel capire come la pubblicita e i tam tam dei forum funzionino meglio di pubblicita pagate che non funzionano mai proprio perche' si sa che sono pagate, che le garantirebbe dei preordini x questo notebook da parte di tantissime persone che sarebbero assolutamente convinte se mi concedesse il contrassegno ,come attento imprenditore non dovrebbe farsi scappare l'occasione.
cordiali saluti
Pietro Bonfiglio

Vede? Sono ancora al lavoro! Se facessi come fanno tutti... avrei gli stessi prezzi. Questo è il mercato attuale. Io non sono un filantropo. Quindi per tenere al minimo i prezzi devo pagare subito io al fortunato fornitore possesore del notebook (NB: se nessuno conferma il notebook martedi non ci sarà sul sito e vale anche per quello di sabato!). Come può ben capire non acquisto! Rivendo! Anzi: intermedio! Solo cosi vendo! Nella fattispecie sul notebook in questione guadagno € 50 IVATI che sono pochi se non per fini prettamente pubblicitari. Per me quindi non è un occasione è una vendita e basta. Tenga presente che il notebook venduto oggi era solamente disponibile nel momento in cui mi è stato richiesto.

Questo discorso vale per tutto il materiale in vetrina. Io o noi intermediamo e basta tra chi cerca è chi ha, e purtroppo al momento non siamo così grandi da concederci ulteriori trasgressioni alle regole che ci permettono di mangiare.

Ripeto. Mi dispiace di non poterglielo inviare in contrassegno, perchè sarebbe un ottima pubblicità anche per noi, ma allo stesso tempo i margini sono volutamente bassi proprio per vendere senza cogliere occasioni pubblicitarie varie


capisco e apprezzo la sincerita , ma per me il rischio sarebbe troppo alto, e io sono uno che rischia ,ho comprato in USA con incognita dogana e poste Italiane, e il tutto mi viene 1700 E. con un ETA aprile maggio, capisco il modo in cui lavori, ma dal mio punto di vista e quello di tutti gli altri i rischi nn sono accettabbili ,se per primo non c'è qualcuno che fa la cavia, e proprio perche' capisco come lavori ,x molti potrebbe essere molto interessante visto i prezzi che riesci a fare sono assolutamente concorrenziali ,e x te conquistarti la fiducia come mediatore dovrebbe essere fondamentale.
il tutto nn vuole essere una critica sul come gestisci cosa .
Ciao
Pietro

Grazie per la sincerità mi fa piacere. Ma nessuno ti garantisce che riceverai dagli stati uniti... poste... dogana e forse con già pagati 1900€ lo vedrai ad aprile. Controlla tra l’altro le aasicurazioni (io ho ricevuto due monitor dall’Ostendo... se non avessi avuto ganci e società... avrei buttato nel cesso 13mila dollari!) Hai dubbi pure tu! Sei garantito perchè hai pagato con PayPal? Ma lo accetto anche io! Solo che non ci sono sconti sul metodo di pagamento! Se però non ricevi dagli stati uniti da chi vai a protestare? Almeno in italia puoi venire con le iene sotto l’ufficio! J


no 1680 E. tutto compreso,paypal mi copre integralmente, questo poi è un rivenditore presente sul sito ASUS, negli states altro che striscia e le iene ,appena sgarrano gli fanno un "culo!"e poi hanno tutto da perdere ho piu' paura delle poste Italiane,in Italia si ruba ,tanto se ti beccano nn ti fanno praticamente nulla. Io posso avere rimborso integrale finche nn spediscono il che avverra nn prima del 5 aprile ,percui se dovessi "cambiare idea" sul contrassegno contattami che concludiamo.Ora basta spengi il pc chiudi Bottega e vatti a bere una birra con gli amici .
Ciao
Buona serata
Pietro

fantonimanuel
19-03-2010, 09:08
Boh...l'unica è che qualcuno vada a conoscere il personaggio in questione e vedere e toccare con mano la macchina che, si presume, abbia ancora in negozio...

Qua (http://www.facebook.com/pages/Righos-Technologies-Shop/252361329095?v=wall&ref=mf#!/pages/Righos-Technologies-Shop/252361329095?v=info&ref=mf) c'è il profilo facebook...e qua (http://www.malitekltd.com/index.php)..mmhmm...

peitro
19-03-2010, 09:28
Boh...l'unica è che qualcuno vada a conoscere il personaggio in questione e vedere e toccare con mano la macchina che, si presume, abbia ancora in negozio...

Qua (http://www.facebook.com/pages/Righos-Technologies-Shop/252361329095?v=wall&ref=mf#!/pages/Righos-Technologies-Shop/252361329095?v=info&ref=mf) c'è il profilo facebook...e qua (http://www.malitekltd.com/index.php)..mmhmm...

nn hai capito il tizio nn ci ha un negozio fisico ,è un mediatore come si definisce lui, se rileggi bene noterai pero' come si contraddice.

capi17
19-03-2010, 09:37
Ho chiesto un preventivo e mi hanno detto che sarà disponibile dal 26 aprile

fantonimanuel
19-03-2010, 09:44
nn hai capito il tizio nn ci ha un negozio fisico ,è un mediatore come si definisce lui, se rileggi bene noterai pero' come si contraddice.

Quindi se vado in V.Martin L.King, a Castelnuovo del Garda cosa trovo, un portale per un'altra dimensione...?

Il negozio ci dovrebbe essere...Per le contraddizioni, c'è da conoscere direttamente il tipo...Per questo dico che qualcuno di vicianaza dovrebbe farci un salto...

peitro
19-03-2010, 10:04
lui parla di ufficio e di nn avere un negozio fisico

peitro
19-03-2010, 10:45
guardate cosa è comparso , rasentiamo le comiche... http://www.righostechshop.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=418&option=com_virtuemart&Itemid=1&vmcchk=1&Itemid=1

PyЯamid Head
19-03-2010, 10:50
Ho chiesto un preventivo e mi hanno detto che sarà disponibile dal 26 aprile

Anche a me hanno indicato lo stesso periodo con la speranza però che avendo già pre-ordinato possa prendere uno degli esemplari che arriveranno col contagocce prima dell'uscita di massa. Saluti

fantonimanuel
19-03-2010, 10:57
Sipatica la cosa...Un tanto al Kg con prezzi che fluttuano da un giorno all'altro...meglio mettersi il cuore in pace...Aspettare che tutti i + importanti shop lo abbiamo in stock e scegliere quello che ognuno crede migliore...Per il momento meglio vedere come si comporta dalle esperienze degli utenti stranieri ed aspettare, aspettare, aspettare...

sev7en
19-03-2010, 11:01
Ho fatto il checkout presso lo store di cui stiamo parlando, pagando via PayPal la versione i820...

http://i40.tinypic.com/11abswj.jpg


Sono stato in chat via MSN con il titolare per buona parte della mattinata e, sebbene il prezzo sia davvero troppo basso per crederci, mi è sembrato non solo affidabile ma anche una persona estremamente gentile.

L'arrivo per questa versione mi è stata confermata a partire da 29 del mese corrente...

muffetta
19-03-2010, 11:11
Ora su quel sito costa 1600 € ivato :D e 1800 € quello col i7-820 :)

muffetta
19-03-2010, 11:13
Ho fatto il checkout presso lo store di cui stiamo parlando, pagando via PayPal la versione i820...


Sono stato in chat via MSN con il titolare per buona parte della mattinata e, sebbene il prezzo sia davvero troppo basso per crederci, mi è sembrato non solo affidabile ma anche una persona estremamente gentile.

L'arrivo per questa versione mi è stata confermata a partire da 29 del mese corrente...

Ottimo, vedremo cosa succederà.

Se io non avessi un amico rivenditore ASUS l'avrei preso anche io :)