PDA

View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

Juken
12-03-2011, 05:27
Preso a novembre €192, tutto di default.
Tieni conto che il nostro chipset HM55 è un po pigro e conservativo, ci tiene a risparmiare energia quindi ci vuole un piccolo tweek per farlo svegliare un pò.
Lo puoi trovare quì (http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/517917-how-improve-ssd-performance-intel-series-4-5-965-chipsets-jjb-tweak.html#post6700345) e vedrai come corre :D
grazie mille biglia, appena avrò tutto, farò subito il tweek.
Ciao Raga un saluto a tutti .... sono qui per chiedervi informazioni su relativi hupgrade del nostro F-117 Locked....ho intenzione di aggiornare la CPU, inserendo un Intel Core i7-2820QM ... volevo chiedervi se era possibile... hanno lo stesso socket ? ho posso riscontrare problemi di FSB ? o anche la stessa GPU integrata può darmi problemi ? grazie raga ...
a vi aggiorno mi è arrivata la scheda WiFi della intel N-6200 e l'ho installata con facilità... ciao gente... :D
ciao princeblack, ne avevamo già discusso, purtroppo il socket della nostra scheda madre non è compatibile con il sendybridge quindi niente upgrade:( se non con gli i7 a 3numeri.
Ciao,
a quel prezzo è un buon acquisto: come ho avuto modo di verificare da varie review online, tra cui ti segnalo quella di Bit-Tech (http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2010/08/17/ocz-vertex-2e-review-120gb/1), in quanto a prestazioni è in linea con l'X25M di Intel (però dal grafico non è chiaro se intendano la prima o seconda (quella che ho io, la G2) generazione) che qualora fosse G2 nel taglio da 80Gb costa 1/3 di piu'.
ho visto la review, non male direi. alla fine hanno tutti una lettura soddisfacente, ma è la scrittura(a mio avviso) la cosa importante dato che i primi modelli se non sbaglio avevano la scrittura + lenta rispetto agli hdd
Arriva arriva... Juken preso anche te da Massimino di Catanzaro xdxd (48773) ormai lo sogno la notte sto codice lol...mi sveglio la mattina e penso 48773...pensate che per richiedere il traffico della SIM ho chiamato il 48773 ahahahah apparte gli scherzi e affidabile come già detto qua nel forum solo che ci mette un Po...io da lui ho acquistato l'sw a 1499 invece di 1899 mi ha dato conferma che arriva i primi di aprile speriamo bene...so che ha tanti doveva arrivare tipo a gogeta e manuel84 se non mi sbaglio magari a loro e già arrivato e lo spero...ciao a tutti e buongiorno e buona giornata^^

un po come lost:mc: , 4, 8, 15, 16, 23, 42. sti numeri oramai li abbiamo imparati a memoria.cmq tengo duro!!!come disse cicciolina XD. anche a me aveva proposto l'sw a 1499,99 euro...
solo che alla fine ho optato per questo che a 885 ha le stesse cose tranne il processore. mi son detto che non era il caso di spendere 600:sofico: euro in + solo per il processore.
alla fine lo pago lunedì, e vediamo da li quanto tempo impiega ad arrivarmi. il mio vecchio jh impiegò un mese e mezzo circa ad arrivarmi XD.credo di essere un po sadico ad aspettare tutto sto tempo hihihi
buon giorno a tutti :D

sev7en
12-03-2011, 08:16
Buongiorno a tutti!

Ciao Raga un saluto a tutti .... sono qui per chiedervi informazioni su relativi hupgrade del nostro F-117 Locked....ho intenzione di aggiornare la CPU, inserendo un Intel Core i7-2820QM ... volevo chiedervi se era possibile... hanno lo stesso socket ? ho posso riscontrare problemi di FSB ? o anche la stessa GPU integrata può darmi problemi ? grazie raga ...
a vi aggiorno mi è arrivata la scheda WiFi della intel N-6200 e l'ho installata con facilità... ciao gente... :D
Ciao PrinceBlack,
come già risposto da Juken, no Sandy Bridge non è per noi. Intel ha adottato un nuovo socket il che confina la possibilità di upgrade solo ai processori i7 di prima generazione come, ad esempio, l'i7-920XM Extreme 8M Turbo 3.2GHz che si trova online oramai a meno di 300 dollari.

Preso a novembre €192, tutto di default.[/URL]


Tieni conto che il nostro chipset HM55 è un po pigro e conservativo, ci tiene a risparmiare energia quindi ci vuole un piccolo tweek per farlo svegliare un pò.
Lo puoi trovare quì (http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/517917-how-improve-ssd-performance-intel-series-4-5-965-chipsets-jjb-tweak.html#post6700345) e vedrai come corre :D
biglia, grazie per il link! Lo inserisco in prima pagina... e testo nonappena sarà tornato (se tornerà...) il mio notebook :P






ho visto la review, non male direi. alla fine hanno tutti una lettura soddisfacente, ma è la scrittura(a mio avviso) la cosa importante dato che i primi modelli se non sbaglio avevano la scrittura + lenta rispetto agli hdd
Ciao!
i nuovi SSD vanno a migliorare proprio questo aspetto critico offrendo prestazioni in lettura pressocchè simili ma in scrittura nettamente superiori, come correttamente fai notare.
Aspetto di valutare le prestazioni dei nuovi Intel prima di aggiornare il mio, con cui mi trovo benissimo!


@EDIT: Aggiungo una screen per dare l'idea dei benefici prestazionali ottenibili cambiando CPU. L'argomento è stato affrontato n volte per cui è solo come refresh (cercate nella discussione per approfondire).

http://img132.imageshack.us/img132/1405/image4acdaf653c353.jpg

manuel_84
12-03-2011, 09:30
Arriva arriva... Juken preso anche te da Massimino di Catanzaro xdxd (48773) ormai lo sogno la notte sto codice lol...mi sveglio la mattina e penso 48773...pensate che per richiedere il traffico della SIM ho chiamato il 48773 ahahahah apparte gli scherzi e affidabile come già detto qua nel forum solo che ci mette un Po...io da lui ho acquistato l'sw a 1499 invece di 1899 mi ha dato conferma che arriva i primi di aprile speriamo bene...so che ha tanti doveva arrivare tipo a gogeta e manuel84 se non mi sbaglio magari a loro e già arrivato e lo spero...ciao a tutti e buongiorno e buona giornata^^

Ciao 17!, purtroppo nulla di nuovo all'orizzonte e se entro dopodomani non gli arriva richiedo il rimborso, semplicemente per una questione di sicurezza: dopo 45 giorni paypal non ti rimborsa più e non voglio rischiare neanche se è un venditore affidabile. E poi a questo punto aspetterò il G74 o prenderò l'SW :rolleyes:

foxluke
12-03-2011, 10:31
Buongiorno a tutti!

Ciao fox, è solo router (c'è la porta Internet per il modem esterno) ma per la tua necessità rappresenta lo stato dell'arte. Alternative complete, sempre in catalogo Linksys, sono ad esempio il modem-router Linksys WRT610N, dual band simultaneo, e con tanto di bollino PC Professionale VIP GOLD.
A livello prestazionale è inferiore all'E6000 ma si tratta di un prodotto all-in-one al costo di circa 150 euro (da quanto noto, comunque, è in vendita da oltre 2 anni).
Su HWUpgrade ho trovato una discussione dedicata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1973701) a questo modello che comprende anche l'E4000.



Il WRT610N è solo router da quello che ho capito :(
Se voglio la combinazione mi sa tanto che non mi resta che rimanere sul WAG320N.
A me interessa oltre alla garanzia di velocità anche la stabilità con tante connessioni create dai client p2p. Ed il WAG320N sembra abbia problemi quando ha HD attaccati all'usb... scelta difficile!! dualband, giabit, processore, ram, connessioni massime, configurazioni, modifica firmware, supporto p2p, firewall.. troppe cose da scegliere e non sempre le informazioni sono soddisfacenti."

EDIT: se dovevo scegliere solo il router mi attirava un casino il "Sitecom Gaming Router 2" :-P anche se da quello che mi sembra di capire.. sitecom non è una delle marche che vengono prese in considerazione quando si tratta di prodotti di fascia alta... ma il Gaming Router mi sembra fatto un sacco bene

belva7121
12-03-2011, 10:46
Buongiorno a tutti :)

volevo ringhiazare tutti quelli che mi aiutarono per il problema della conessione adsl. Ho finalmente risolto, era andato il router, adesso l'ho cambiato e va tutto a meraviglia.

gipo49
12-03-2011, 10:57
buon giorno a tutti!
mi rifaccio vivo dopo una lunga assenza e ho una domanda:
vorrei scaricare i drivers della hd 5870 (release 15/02/11), considerando che ho una delle prime macchine arrivate in italia e che finora non ho avuto il minimo problema, pur non avendo mai aggiornato nè CPU nè GPU, se lo faccio vado in cerca di guai o no? la stessa domanda vale per gli aggiornamenti noiosamente e persistentemente proposti dal sito asus x bios e quant'altro. grazie :)

sev7en
12-03-2011, 10:58
Il WRT610N è solo router da quello che ho capito :(
Se voglio la combinazione mi sa tanto che non mi resta che rimanere sul WAG320N.
A me interessa oltre alla garanzia di velocità anche la stabilità con tante connessioni create dai client p2p. Ed il WAG320N sembra abbia problemi quando ha HD attaccati all'usb... scelta difficile!! dualband, giabit, processore, ram, connessioni massime, configurazioni, modifica firmware, supporto p2p, firewall.. troppe cose da scegliere e non sempre le informazioni sono soddisfacenti."

EDIT: se dovevo scegliere solo il router mi attirava un casino il "Sitecom Gaming Router 2" :-P anche se da quello che mi sembra di capire.. sitecom non è una delle marche che vengono prese in considerazione quando si tratta di prodotti di fascia alta... ma il Gaming Router mi sembra fatto un sacco bene
Buondi!
esatto, rettifico la mia imprecisione, è mero router non modem quindi da affiancare a modem esterno... penso sia meglio optare per due terminali diversi modem+router Wireless per massimizzare le prestazioni e comunque restare in ambito Cisco.
Non ho prodotti Sitecom con me, nelle review sono considerati prodotti di fascia media quindi... io ti consiglierei la soluzione "duplice".

Juken
12-03-2011, 11:17
Ciao 17!, purtroppo nulla di nuovo all'orizzonte e se entro dopodomani non gli arriva richiedo il rimborso, semplicemente per una questione di sicurezza: dopo 45 giorni paypal non ti rimborsa più e non voglio rischiare neanche se è un venditore affidabile. E poi a questo punto aspetterò il G74 o prenderò l'SW :rolleyes:
ciao manuel, per curiosità...da quanto aspetti?
buon giorno a tutti!
mi rifaccio vivo dopo una lunga assenza e ho una domanda:
vorrei scaricare i drivers della hd 5870 (release 15/02/11), considerando che ho una delle prime macchine arrivate in italia e che finora non ho avuto il minimo problema, pur non avendo mai aggiornato nè CPU nè GPU, se lo faccio vado in cerca di guai o no? la stessa domanda vale per gli aggiornamenti noiosamente e persistentemente proposti dal sito asus x bios e quant'altro. grazie :)

ciao, se vuoi aggiornare i driver video, devi molto probabilmente aggiornare prima il vbios, altrimenti rischi di non giocare + per via dell'instabilità. cmq alle tue domande trovi tutte le risposte in prima pagina.
ciao:)

Juken
12-03-2011, 13:15
Grazie raga della info ... non mi ero informato sul socket.... cmq ho visto l'ultima cpu creata e intel corei7-940XM da 2.13GHz in turbo mode tocca i 3.33GHz....
non male, ma la particolarità e ke ha i moltiplicatori sbloccati, e quindi si può salire ankora di più volendo .....
su E-bay l'ho trovato a circa 550 Euri ... mentre come dicevi te Sev7en il 920XM poco meno di 300 Euro ...
forse conviene attendere qualke mese per prenderlo visto ke è uscito a fine 2010 ...
donda?: conviene aggiornare il nostro core i7-720QM con il 940XM?
o è solo questione di poco la differenza ? .. :D

se lo us per lavoro ed hai necessità di velocità ed usi tanti fogli di calcolo o magari per del rendering allora si, ma se è solo per giocare non ne vale la pena. quel processore ti farebbe guadagnare 2-3 fps e non ne sono neanche sicuro.
ciao :)

sev7en
12-03-2011, 14:32
Grazie raga della info ... non mi ero informato sul socket.... cmq ho visto l'ultima cpu creata e intel corei7-940XM da 2.13GHz in turbo mode tocca i 3.33GHz....
non male, ma la particolarità e ke ha i moltiplicatori sbloccati, e quindi si può salire ankora di più volendo .....
su E-bay l'ho trovato a circa 550 Euri ... mentre come dicevi te Sev7en il 920XM poco meno di 300 Euro ...
forse conviene attendere qualke mese per prenderlo visto ke è uscito a fine 2010 ...
donda?: conviene aggiornare il nostro core i7-720QM con il 940XM?
o è solo questione di poco la differenza ? .. :D
Ciao PrinceBlack,
il 940XM l'ho escluso apriori dai papabili proprio in virtu del prezzo che, con la seconda generazione di i7, risulterà essere piu' a buon mercato ma non di certo nell'arco di settimane.
Per me se ne hai esigenze di rendering o comunque di calcolo massimo la spesa è e sarà ben ammortizzata sul lungo periodo ma attualmente conviene, volendo cambiare CPU, puntare sulla versione 920XM. La differenza di prestazioni tra il 920XM ed il 940XM è sull'ordine del 3-5%.

agentx
12-03-2011, 14:40
Ragazzi un'informazione quali sono le sostanziali differenze di scheda video del modello con Nvidia e quello con la ATI?
Perchè leggendo tutti preferivate la ATI...ma io lo dovrei usare principalmente per premiere pro cs5 che con l'Nvidia avrei l'accellerazione Hardware..
Mi potete consigliare?
Grazie in anticipo

torpedojoe
12-03-2011, 15:56
Ciao PrinceBlack,
Per me se ne hai esigenze di rendering o comunque di calcolo massimo la spesa è e sarà ben ammortizzata sul lungo periodo ma attualmente conviene, volendo cambiare CPU, puntare sulla versione 920XM. La differenza di prestazioni tra il 920XM ed il 940XM è sull'ordine del 3-5%.

Ciao!

Ho visto sulla baia questo procio interessante.
Ma nelle descrizione c'è il seguente avviso.
Il nostro TDP se non erro è disegnato per 45w, qui il tipo avvisa di non fare l'upgrade nel caso in cui...leggete voi.
Nessuno di voi ha fatto l'upgrade con questo processore?
E' certo che il nostro TDP lo supporti?
Ciao e grazie

Please Notice: I7 920XM is 55W TDP (Thermal Design Power)

Please make sure laptop could handle 55W TDP , or will too hot for your Laptop
Your Laptop need with PM55/HM55/QM55/QM57 Chipset
also required one independent 3D Video Card, like ATI or Nvidia

Some Laptop only design for 25~45W TDP CPU , but i7 920XM is 55W TDP
Please check your Laptop TDP Design , if 45W please don't use the i7 920XM

If 45W TDP designed Laptop please choose i7 840QM
also your Laptop need have it's own independent 3D Video Card
or you could just use i3/i5 or i7 620/640M CPUs

torpedojoe
12-03-2011, 16:25
Ragazzi un'informazione quali sono le sostanziali differenze di scheda video del modello con Nvidia e quello con la ATI?
Perchè leggendo tutti preferivate la ATI...ma io lo dovrei usare principalmente per premiere pro cs5 che con l'Nvidia avrei l'accellerazione Hardware..
Mi potete consigliare?
Grazie in anticipo

Ciao Agentx,

ho trovato questo forum, qui (http://forums.adobe.com/message/2949646), non so se abbia le risposte che cerchi, ma è interessante leggerlo

Ciao

agentx
12-03-2011, 17:10
Ciao Agentx,

ho trovato questo forum, qui (http://forums.adobe.com/message/2949646), non so se abbia le risposte che cerchi, ma è interessante leggerlo

Ciao

Grazie lo stesso,ma volevo sapere praticamente qual'è la differenza fra le due schede...

biglia
12-03-2011, 18:13
Ragazzi un'informazione quali sono le sostanziali differenze di scheda video del modello con Nvidia e quello con la ATI?
Perchè leggendo tutti preferivate la ATI...ma io lo dovrei usare principalmente per premiere pro cs5 che con l'Nvidia avrei l'accellerazione Hardware..
Mi potete consigliare?
Grazie in anticipo

Se l'uso principale è quello che indichi vai di Nvidia senza ombra di dubbio.
Ati è piu performante nei giochi, spiccioli di fps in più.

Juken
12-03-2011, 18:17
Ciao!

Ho visto sulla baia questo procio interessante.
Ma nelle descrizione c'è il seguente avviso.
Il nostro TDP se non erro è disegnato per 45w, qui il tipo avvisa di non fare l'upgrade nel caso in cui...leggete voi.
Nessuno di voi ha fatto l'upgrade con questo processore?
E' certo che il nostro TDP lo supporti?
Ciao e grazie

ciao torpejoe, ricordo benissimo che all'inizio della commercializzazione del g73 in italia, qualcuno qui sul 3ad cambiò il processore 720qm con un 920xm trovandosi molto bene, quindi in base a ciò ti dico che il cambio si può fare. tra l'altro, fra le schede madri menzionate dal tipo della baia sulla quale poter mettere il processore, è menzionata anche la nostra hm55
Grazie lo stesso,ma volevo sapere praticamente qual'è la differenza fra le due schede...

per lavorare con il cs5 è meglio una nvidia poichè essa ha ottimizzazioni migliori e programmi dedicati a svolgere lavori come cuda e psyx, solo che la ati è + potente e cmq ati è dai catalyst 10.6 che ha attivato l'accellerazione hardware con il cs5. non ne sono sicuro ma credo che dovresti andare a vedere su di un tread dedicato al cs5 perchè alla fine posso solo dirti che ati è meglio per giocarci mentre nvidia è meglio per il lavoro

torpedojoe
12-03-2011, 18:44
ciao torpejoe, ricordo benissimo che all'inizio della commercializzazione del g73 in italia, qualcuno qui sul 3ad cambiò il processore 720qm con un 920xm trovandosi molto bene, quindi in base a ciò ti dico che il cambio si può fare. tra l'altro, fra le schede madri menzionate dal tipo della baia sulla quale poter mettere il processore, è menzionata anche la nostra hm55


Grazie Juken,

ci penserò sopra.
Sto aspettando che mi arrivi la IC Diamond 7, poi credo che un weekend smembrerò la bestia per ripastare, in questo modo mi rendo conto personalmente dei suoi meandri.

Ciao

agentx
12-03-2011, 18:45
Ok,grazie a tutti per le informazioni!

biglia
12-03-2011, 20:52
Grazie Juken,

ci penserò sopra.
Sto aspettando che mi arrivi la IC Diamond 7, poi credo che un weekend smembrerò la bestia per ripastare, in questo modo mi rendo conto personalmente dei suoi meandri.

Ciao

Confermo quanto detto da juken, si può fare e ricordo che quì sul forum è stato fatto, detto tra noi intimi la funzione cerca del forum è na ciofeca :D
Se ripasti consiglio spassionato, occhio al passaggio jack cavo altoparlanti l'unico punto difficile, per il resto è una passeggiata.
In bocca al lupo

sev7en
12-03-2011, 21:18
Ciao!

Ho visto sulla baia questo procio interessante.
Ma nelle descrizione c'è il seguente avviso.
Il nostro TDP se non erro è disegnato per 45w, qui il tipo avvisa di non fare l'upgrade nel caso in cui...leggete voi.
Nessuno di voi ha fatto l'upgrade con questo processore?
E' certo che il nostro TDP lo supporti?
Ciao e grazie

Please Notice: I7 920XM is 55W TDP (Thermal Design Power)

Please make sure laptop could handle 55W TDP , or will too hot for your Laptop
Your Laptop need with PM55/HM55/QM55/QM57 Chipset
also required one independent 3D Video Card, like ATI or Nvidia

Some Laptop only design for 25~45W TDP CPU , but i7 920XM is 55W TDP
Please check your Laptop TDP Design , if 45W please don't use the i7 920XM

If 45W TDP designed Laptop please choose i7 840QM
also your Laptop need have it's own independent 3D Video Card
or you could just use i3/i5 or i7 620/640M CPUs
Ciao torpedojoe,
ci sono stati due utenti sul nostro forum che hanno aggiornato la CPU con il 920XM confermando il buon esito dell'operazione ed il miglioramento nelle prestazioni complessive del sistema (nei benchmark il gap con l'originario i720 varia dal 10 al 20%). Si tratta indubbiamente del processore da acquistare in caso si voglia upgradare la CPU poichè versioni di categoria differente, come ad esempio l'820, non giustificherebbero il tempo (e rischio) per smontaggio, ripastaggio e successivo riassemblamento.
Il consumo energetico è superiore rispetto al modello i720QM ma è tollerato dal nostro notebook.

Grazie lo stesso,ma volevo sapere praticamente qual'è la differenza fra le due schede...
Ciao agentx,
se hai necessità di utilizzare perlopiu' i software Adobe, ti consiglio di valutare i modelli con hardware nVidia a bordo in quanto con la versione CS5, oltre a spremere a dovere gli ambienti a 64Bit multithread/multicore/multiCPU, Adobe ha sviluppato un motore di rendering, noto come Mercury Playback Engine, in grado di sfruttare fino in fondo l'enorme potenziale di calcolo offerto dalle GPU a patto che... siano made in nVidia.
Secondo quanto leggo sul sito di Adobe, ufficialmente, le GPU supportate sono:

GeForce GTX 285 (Windows e Mac OS)
GeForce GTX 470 (Windows)
Quadro 4000 (Windows)
Quadro 5000 (Windows)
Quadro 5000M (Windows)
Quadro FX 3800 (Windows)
Quadro FX 4800 (Windows e Mac OS)
Quadro FX 5800 (Windows)
Quadro CX


Ma suppongo che, considerando il periodo in cui fu messa in linea la pagina, siano pienamente supportate anche le versioni mobile di fascia alta.

torpedojoe
12-03-2011, 23:20
Confermo quanto detto da juken, si può fare e ricordo che quì sul forum è stato fatto, detto tra noi intimi la funzione cerca del forum è na ciofeca :D
Se ripasti consiglio spassionato, occhio al passaggio jack cavo altoparlanti l'unico punto difficile, per il resto è una passeggiata.
In bocca al lupo

Grazie, ma prima di mettermi all'opera mi farò vivo.
Il jack cavo altoparlanti si trova in un punto ostico?
Cmq me lo cercherò al momento dell'operazione, farò molta attenzione.

PS: la tastiera l'avete rifissata con del biadesivo, giusto?

agentx
12-03-2011, 23:27
Ciao torpedojoe,
ci sono stati due utenti sul nostro forum che hanno aggiornato la CPU con il 920XM confermando il buon esito dell'operazione ed il miglioramento nelle prestazioni complessive del sistema (nei benchmark il gap con l'originario i720 varia dal 10 al 20%). Si tratta indubbiamente del processore da acquistare in caso si voglia upgradare la CPU poichè versioni di categoria differente, come ad esempio l'820, non giustificherebbero il tempo (e rischio) per smontaggio, ripastaggio e successivo riassemblamento.
Il consumo energetico è superiore rispetto al modello i720QM ma è tollerato dal nostro notebook.


Ciao agentx,
se hai necessità di utilizzare perlopiu' i software Adobe, ti consiglio di valutare i modelli con hardware nVidia a bordo in quanto con la versione CS5, oltre a spremere a dovere gli ambienti a 64Bit multithread/multicore/multiCPU, Adobe ha sviluppato un motore di rendering, noto come Mercury Playback Engine, in grado di sfruttare fino in fondo l'enorme potenziale di calcolo offerto dalle GPU a patto che... siano made in nVidia.
Secondo quanto leggo sul sito di Adobe, ufficialmente, le GPU supportate sono:

GeForce GTX 285 (Windows e Mac OS)
GeForce GTX 470 (Windows)
Quadro 4000 (Windows)
Quadro 5000 (Windows)
Quadro 5000M (Windows)
Quadro FX 3800 (Windows)
Quadro FX 4800 (Windows e Mac OS)
Quadro FX 5800 (Windows)
Quadro CX


Ma suppongo che, considerando il periodo in cui fu messa in linea la pagina, siano pienamente supportate anche le versioni mobile di fascia alta.

sisi avevo letto,infatti penso che sia supportata questa scheda,inoltre leggevo di un "hack" per far riconoscere questa scheda a premiere nell'elenco

Juken
13-03-2011, 05:29
Grazie Juken,

ci penserò sopra.
Sto aspettando che mi arrivi la IC Diamond 7, poi credo che un weekend smembrerò la bestia per ripastare, in questo modo mi rendo conto personalmente dei suoi meandri.

Ciao
caio tropedojoe,

gipo49
13-03-2011, 07:13
ciao manuel, per curiosità...da quanto aspetti?


ciao, se vuoi aggiornare i driver video, devi molto probabilmente aggiornare prima il vbios, altrimenti rischi di non giocare + per via dell'instabilità. cmq alle tue domande trovi tutte le risposte in prima pagina.
ciao:)


ok....grazie x l'informazione.

Niky-One
13-03-2011, 07:58
Salve a tutti, sono un felice possessore del G73JH da settembre :D
Da qualche tempo sto riscontrando dei problemi con il touchpad, spesso mi si blocca nello scorrere destra-sinistra.
Da cosa potrebbe dipendere? driver o dal touchpad stesso??
non ho tanta voglia di mandarlo in assistenza!

i driver installati sono i Synaptics 15.2.7.0

qualcun altro ha lo stesso problema?:mc:

sev7en
13-03-2011, 08:06
Buongiorno a tutti e... buona domenica!
Qualche momento di riflessione per quanto accaduto in Giappone... evento "apocalittico", una tragedia che se fosse avvenuta in Italia, in questo momento, probabilmente, saremmo tutti in un Mondo migliore.

http://www.theapplelounge.com/wp-content/uploads/2011/03/tsunami-2011-03-11.jpg

L'evento, considerando che gran parte delle industrie IT hanno sedi core in questa nazione, avrà impatto anche sulla produzione di dispositivi Hi-Tech (leggevo già delle prime "grane" per i pannelli dell'iPad2) per cui, salvo normalizzazioni che sicuramente a breve non avverranno (vedi anche ora quanto i media stiano scrivendo sul rischio nucleare), prezzi e dati di consegna potrebbero lievitare e slittare di mesi (noi attendiamo i nuovi G73 e negli States i G74).
Mi auguro che, come da prassi, si eviti di speculare su questa ennesima tragedia solo perchè chi piu' alza i toni ed ingigantisce ha la notizia "piu' fresca" e veritiera.


Dopo questa doverosa parentesi torno in topic onde evitare di essere tacciato di spam :p per segnalarvi come sul forum internazionale è stata aperta una discussione dedicata all'ASUS FancyStart, tool grazie a cui è possibile personalizzare la videata di boot ed il suono di accensione del notebook.
Il thread è stato aperto da Rückenmark ed è intitolato proprio come il suo autore, Rückenmark´s FancyStart - Pack (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/561671-r-ckenmark-s-fancystart-pack.html): all'interno troverete la versione piu' recente degli strumenti necessari all'operazione ma il mio personale commento è quello di evitare di flashare poichè il rischio brick è davvero elevato (come tra l'altro attestato dall'utente vittima :sofico:).


caio tropedojoe, se posso consigliarti, io prima di aprire il pc per cambiare il processore, spedirei il notebook al centro assistenza per far ripastare il processore, in questo modo ti rompono loro il sigillo di garanzia sul dissipatore del processore dandoti il via libera al cambio, altrimenti c'è il rischio che se lo cambi da solo, perdi la garanzia data proprio da quel sigillo di...garanzia.
ciao :D
Juken :D per questi suggerimenti credo sia meglio la via P(rivate)M. :D

gabrielet
13-03-2011, 09:54
Ciao agentx,
se hai necessità di utilizzare perlopiu' i software Adobe, ti consiglio di valutare i modelli con hardware nVidia a bordo in quanto con la versione CS5, oltre a spremere a dovere gli ambienti a 64Bit multithread/multicore/multiCPU, Adobe ha sviluppato un motore di rendering, noto come Mercury Playback Engine, in grado di sfruttare fino in fondo l'enorme potenziale di calcolo offerto dalle GPU a patto che... siano made in nVidia.
Secondo quanto leggo sul sito di Adobe, ufficialmente, le GPU supportate sono:

GeForce GTX 285 (Windows e Mac OS)
GeForce GTX 470 (Windows)
Quadro 4000 (Windows)
Quadro 5000 (Windows)
Quadro 5000M (Windows)
Quadro FX 3800 (Windows)
Quadro FX 4800 (Windows e Mac OS)
Quadro FX 5800 (Windows)
Quadro CX


Ma suppongo che, considerando il periodo in cui fu messa in linea la pagina, siano pienamente supportate anche le versioni mobile di fascia alta.

Buongiorno a tutti, circa l'argomento in discussione se può interessare posto il seguente link :

http://www.studio1productions.com/Articles/PremiereCS5.htm

Buona domenica a tutti.

sev7en
13-03-2011, 11:04
Buongiorno a tutti, circa l'argomento in discussione se può interessare posto il seguente link :

http://www.studio1productions.com/Articles/PremiereCS5.htm

Buona domenica a tutti.
Ciao gabrielet,
grazie per il link: chiarisce alla perfezione che...

Purtroppo le ATI sono tagliate fuori dal Mercury Playback Engine e non esistono wrapper per intercettarne le chiamate
Le GPU mobile sono pienamente supportate ma sono richiesti almeno 896Mb di memoria on-board


Ora speriamo che ATi si svegli... :rolleyes:

Juken
13-03-2011, 11:59
Buongiorno a tutti e... buona domenica!
Juken :D per questi suggerimenti credo sia meglio la via P(rivate)M. :D


ciao cev7en, ho modificato il post, non ho pensato a possibili :huh: conseguenze di questa...furbata. qui a piacenza c'è una giornata uggiosa che fa passare qualsiasi voglia di uscire.
buona domenica a tutti :)

gabrielet
13-03-2011, 12:46
Ciao gabrielet,
grazie per il link: chiarisce alla perfezione che...

Purtroppo le ATI sono tagliate fuori dal Mercury Playback Engine e non esistono wrapper per intercettarne le chiamate
Le GPU mobile sono pienamente supportate ma sono richiesti almeno 896Mb di memoria on-board


Ora speriamo che ATi si svegli... :rolleyes:

Io l'ho testato personalmente tempo fà con la GTX460M del JW e chiaramente funziona.

Npc85
13-03-2011, 13:17
Buongiorno a tutti e Buona Domenica...

@Sev7en poi ho risolto con Your uninstaller e ti dirò in pm
cos'era...

Nuovo pacchetto Chipset infinst_autol_9.2.0.1025 QUI (http://hotfile.com/dl/110075506/0523cdf/infinst_autol_9.2.0.1025.exe.html)

sev7en
13-03-2011, 17:36
Buongiorno a tutti e Buona Domenica...

@Sev7en poi ho risolto con Your uninstaller e ti dirò in pm
cos'era...

Nuovo pacchetto Chipset infinst_autol_9.2.0.1025 QUI (http://hotfile.com/dl/110075506/0523cdf/infinst_autol_9.2.0.1025.exe.html)
Ciao Npc85,
grazie per la segnalazione del nuovo driver Intel, lo aggiungo in prima pagina.


Sfogliando il forum internazionale ho trovato una discussione davvero (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/512164-my-g73-mods.html)... inusuale (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/512164-my-g73-mods.html) :D di cui prima di illustrarla voglio mostrarvi un commento postato:

wow you need balls to do that on a g73 xD gratz man

quindi qualche scatto:

http://img64.imageshack.us/img64/4792/bilde043.gif

http://img853.imageshack.us/img853/5189/bilde051.gif

e svelando l'arcano, il modder ha inserito due controller wireless aggiuntivi direttamente all'interno del notebook di cui uno relativo al controller della 360.
Nel links troverete altre foto ma nessuna raffigurante il notebook rimontato :sofico:

TeLePaTiC
13-03-2011, 19:09
Salve a tutti, sono un felice possessore del G73JH da settembre :D
Da qualche tempo sto riscontrando dei problemi con il touchpad, spesso mi si blocca nello scorrere destra-sinistra.
Da cosa potrebbe dipendere? driver o dal touchpad stesso??
non ho tanta voglia di mandarlo in assistenza!

i driver installati sono i Synaptics 15.2.7.0

qualcun altro ha lo stesso problema?:mc:


Problema indentico al mio ho risolto mandando in assistenza.

oltre a questo avevo i due tasti shift non funzionanti (sotto seven pigiandoli sentivo il DIN acustico di errore)

Come cigliegina HDD fottuto (file audio/video e giochi dopo un po di utilizzo scattavano da paura. Mille format,ripristini,driver e controdriver nulla da fare!)


Ora è in assistenza sperem.....

17!
13-03-2011, 21:23
Ma veramente sev7n dici che per la disgrazia successa in giappone ci saranno ritardi per le revision b3 dell'sw??? Dimmi di no sto male!!!:muro:

Niky-One
14-03-2011, 00:19
Problema indentico al mio ho risolto mandando in assistenza.

oltre a questo avevo i due tasti shift non funzionanti (sotto seven pigiandoli sentivo il DIN acustico di errore)

Come cigliegina HDD fottuto (file audio/video e giochi dopo un po di utilizzo scattavano da paura. Mille format,ripristini,driver e controdriver nulla da fare!)


Ora è in assistenza sperem.....

Il fatto è che solo a volte da questo problema.. ora per esempio tutto normale..
mi pare di notare questo comportamento strano all'avvio di firefox ma potrebbe essere solo una mia impressione..
da quanto tempo è in assistenza il tuo?

sev7en
14-03-2011, 08:20
Buongiorno a tutti!


Ma veramente sev7n dici che per la disgrazia successa in giappone ci saranno ritardi per le revision b3 dell'sw??? Dimmi di no sto male!!!:muro:
Ciao 17!,
il problema non è tanto ASUS, che, da quanto leggo, non ha stabilimenti propri in Giappone (risultano a: Taiwan (Taipei, Lujhu, Nangan, Guishan), China (Suzhou), Mexico (Ciudad Juárez) Repubblica Ceca (Ostrava). ) ma i produttori di componenti a cui attinge si trovano tanto a Taiwan quanto in Cina/Giappone.
Va da sè che altre compagnie hanno pubblicamente (vedi SONY) attestato questa frenata nella produzione ma per ora non ci sono comunicati stampa da ASUS.


Salve a tutti, sono un felice possessore del G73JH da settembre :D
Da qualche tempo sto riscontrando dei problemi con il touchpad, spesso mi si blocca nello scorrere destra-sinistra.
Da cosa potrebbe dipendere? driver o dal touchpad stesso??
non ho tanta voglia di mandarlo in assistenza!

i driver installati sono i Synaptics 15.2.7.0

qualcun altro ha lo stesso problema?:mc:
Ciao Niky-One,
scusami se ti rispondo solo ora... i problemi con il touch-pad hai verificato se possano dipendere dal SO?
Ti consiglio, prima di spedirlo in assistenza, due prove:

Avvia il sistema con una live-distro (la Ubuntu va benissimo) e controlla se il touch-pad risponde correttamente
Avvia il sistema operativo in modalità provvisoria in modo da non caricare i driver e verifica se il problema persiste


Il blocco (o microscatti?) si verifica in particolari condizioni o anche, ad esempio, mentre navighi sul Web?

kekkooo86
14-03-2011, 10:03
ciao ragazzi, ho un g73jh-tz191v.

ho un problema con cd e dvd (bluray non lo so perché non ne ho).

inserisco un dvd (o cd) sia dati che video e dopo un pò che sto copiando file sull'hhd o sto guardando un video il programma (explorer o wmp) si blocca e il lettore ferma il disco che stava leggendo. se lascio il notebook circa 5 min senza toccarlo il lettore riprende a leggere il disco e il programma torna a funzionare, per poi rifermarsi nuovamente dopo qualche minuto. alcune volte, non si riprende più e devo togliere il disco e terminare in modo forzato il programma che stava usando il disco.

come mai?
ho problemi sul lettore?

torpedojoe
14-03-2011, 10:56
Ciao,

mi è arrivata oggi la IC Diamond 7, è una siringa davvero minuscola rispetto alla Chillaramic che usavo.

Cmq stando a quanto descritto da voi e da altri utenti americani, basta apporre una pallina da 5mm di pasta sulla GPU.

Questo weekend lo dedicherò all'operazione di "microchirurgia". :cool:

Ciao e buona giornata.

sev7en
14-03-2011, 13:04
ciao ragazzi, ho un g73jh-tz191v.

ho un problema con cd e dvd (bluray non lo so perché non ne ho).

inserisco un dvd (o cd) sia dati che video e dopo un pò che sto copiando file sull'hhd o sto guardando un video il programma (explorer o wmp) si blocca e il lettore ferma il disco che stava leggendo. se lascio il notebook circa 5 min senza toccarlo il lettore riprende a leggere il disco e il programma torna a funzionare, per poi rifermarsi nuovamente dopo qualche minuto. alcune volte, non si riprende più e devo togliere il disco e terminare in modo forzato il programma che stava usando il disco.

come mai?
ho problemi sul lettore?
Ciao kekkooo,
fughiamo subito il dubbio sul tipo di unità: si tratta di un masterizzatore dual-layer in grado (grazie Karillo!) di eseguire la lettura di dischi BR.
Domanda... hai provato anche con CD e DVD originali o solo con supporti masterizzati?
Quando il PC si blocca, l'unità continua a leggere o il drive è come se fosse spento?
Ti consiglio di fare un test all'unità ottica utilizzando il software SiSoftware Sandra che include un modulo dedicato proprio a CD e DVD.

Trovi la versione gratuita direttamente sul sito ufficiale (http://www.sisoftware.co.uk).
Ciao,

mi è arrivata oggi la IC Diamond 7, è una siringa davvero minuscola rispetto alla Chillaramic che usavo.

Cmq stando a quanto descritto da voi e da altri utenti americani, basta apporre una pallina da 5mm di pasta sulla GPU.

Questo weekend lo dedicherò all'operazione di "microchirurgia". :cool:

Ciao e buona giornata.
Ciao torpedojoe,
si il tubetto è davvero minuto, almeno rispetto a quello con cui vengono fornite le altre paste. Ho sentito stamani Service Trade: ancora in attesa di ricambi...

Karillo
14-03-2011, 13:07
@sev7en e @kekkooo86: il 191v legge anche i dischi bluray... io comunque non ho mai rilevato alcun problema di funzionamento dell'unità ;)

Lyd
14-03-2011, 14:50
Salve di nuovo, vorrei comprare il g73jw, ma molti rivenditori mi dicono che non sono compresi nè mouse nè zaino.
In quali modelli li trovo? Per me sono entrambi importanti!
Mi dite in pm dove conviene comprarlo? Perchè ho valutato il discorso baia, ma dubito che quell'utente faccia fattura a quei prezzi...e non vorrei avere rogne con la garanzia.

Mi può andar bene acquistare anche il SW, ma sempre purchè abbia mouse e zaino, e molte volte non li trovo scritti.
Cosa mi potete dire degli acquisti da US?

andrea9000
14-03-2011, 15:36
Hola probabilmente il mio G53JW arriverà o fine settimana o massimo entro giorno 28... che palle.... Una domanda per i possessori di G53JW ma c'è o no il led blue sotto lo schermo per il 15 pollici?

Grazie

17!
14-03-2011, 16:43
Ieri sera girando per caso sul sito Asus ho trovato questo:D

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=CkMiq3rrqw3yqO5H

E questo :D

http://event.asus.com/2011/mb/Identify_B3_Motherboards/


Penso che e giunta l'ora si intravede all'orizzonte tale potenza xd speriamo...

manuel_84
14-03-2011, 18:13
Hola probabilmente il mio G53JW arriverà o fine settimana o massimo entro giorno 28... che palle.... Una domanda per i possessori di G53JW ma c'è o no il led blue sotto lo schermo per il 15 pollici?

Grazie

entro il fine settimana perché io ci ho rinunciato e ho chiesto rimborso :mad:

17!
14-03-2011, 19:18
Manu non rinunciare anche perché sei hai ottenuto il notebook con l'asta hai messo in tasca tanti soldi...si sa che quel venditore e un ritardatario ma alla fine arriva...a un ragazzo gli e arrivato dopo un mese e mezzo pero e arrivato...poi percarita i soldi sono tuoi e ognuno fa quello che vuole il mio era un consiglio...

sev7en
14-03-2011, 19:23
Salve di nuovo, vorrei comprare il g73jw, ma molti rivenditori mi dicono che non sono compresi nè mouse nè zaino.
In quali modelli li trovo? Per me sono entrambi importanti!
Mi dite in pm dove conviene comprarlo? Perchè ho valutato il discorso baia, ma dubito che quell'utente faccia fattura a quei prezzi...e non vorrei avere rogne con la garanzia.

Mi può andar bene acquistare anche il SW, ma sempre purchè abbia mouse e zaino, e molte volte non li trovo scritti.
Cosa mi potete dire degli acquisti da US?
Ciao Lyd,
solo le versioni distribuite negli Stati Uniti ed in Canada sono fornite con mouse e borsa R.O.G. salvo bundle particolari offerte dal rivenditore di sua volontà poichè ufficialmente i modelli europei sono forniti senza questi accessori.
Per la fattura devi chiederla: nonostante il prezzo piu' basso anche i reseller su eBay emettono fattura, sempre su richiesta naturalmente :)

Il mio notebook l'ho preso in Canada e l'iter è stato perfetto! La garanzia, inoltre, è internazionale per cui non avrai problemi qui.

Ieri sera girando per caso sul sito Asus ho trovato questo:D

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=CkMiq3rrqw3yqO5H

E questo :D

http://event.asus.com/2011/mb/Identify_B3_Motherboards/


Penso che e giunta l'ora si intravede all'orizzonte tale potenza xd speriamo...
Vado subito a vedere :p

17!
14-03-2011, 19:44
Vai seve7n e dammi belle delucidazioni!!!

biglia
14-03-2011, 19:58
Salve a tutti, sono un felice possessore del G73JH da settembre :D
Da qualche tempo sto riscontrando dei problemi con il touchpad, spesso mi si blocca nello scorrere destra-sinistra.
Da cosa potrebbe dipendere? driver o dal touchpad stesso??
non ho tanta voglia di mandarlo in assistenza!

i driver installati sono i Synaptics 15.2.7.0

qualcun altro ha lo stesso problema?:mc:

Convissuto con il problema per tanto tempo. La soluzione che ha dato i migliori risultati è installazione del bios 213, ATK 1.0.0008, ultimi driver synaptics.
Il problema non è mai stato capito fino in fondo, anche sul forum dei cugini d'oltreoceano si è andati per tentativi o fai da te con soluzioni alcune volte stravaganti.
Personalmente mi capitava spesso e in maniera random quando era acceso da parecchio tempo o era tenuto sulle gambe... temperatura? Boh...:stordita: comunque ora non mi da più problemi
Quì (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/540181-beta-bios-possible-missing-keystroke-fix.html#post6964267) puoi trovare notizie più dettagliate sul problema e soluzioni

PyЯamid Head
14-03-2011, 20:17
Temo di dovermi per la prima volta preoccupare in maniera seria del mio G73.

Gli irriducibili del forum - tra i quali mi ci metto non perchè io posti spessissimo ma più come lurker - si ricorderanno senza ombra di dubbio del primo post che pubblicai riguardo le origini del mio problema (18 Febbraio):

Volevo approfittarmene del post di Juken per parlare dello spavento di ieri sera, questi giorni ho usato poco il pc, ho messo i CCC 11.1 ad inizio settimana, ieri dopo una sessione di Battlefield BC2 di quasi un'ora insieme ad un amico dopo essere morto mi rimane lo schermo bianco, l'audio continua ad andare, al che spengo il pc con il tasto di alimentazione, sento il gioco che si chiude e Windows che va in sospensione ma lo schermo rimane bianco. Il led dell'alimentazione a corrente da rosso si spegne e il pc non mi si accendeva più, inizio a scollegare l'alimentatore e a rimettere tutto in borsa, nel frattempo il portatile sulla scrivania si riaccende normalmente, arrivo in fase di login e lo tengo spento fino ad oggi terrorizzato. Che si tratti di overheating quando fa così, è normale? Non mi era mai successo.

P.S. Spero possiate confermarmi che questo è ciò che avviene normalmente quando il notebook va in protezione termica, la cosa mi consolerebbe anche se il mio non si era mai avvicinato alla soglia dei 100°C prima d'ora, neanche dopo lunghissime sessioni di gioco, magari Battlefield è più pesante di L4D2, questo è vero.

Speriamo non sia colpa di questa nuova serie 11 dei CCC, a questo punto non sò davvero se mi conviene rimanere con gli 11.1 o avanzare alla versione 2, del resto non vi sembra un pò sospetto che abbiano rilasciato un upgrade in così poco tempo?

Purtroppo speravo si trattasse di un caso isolato e invece sembra che il problema si stia intensificando, oggi per la terza volta oramai mi sono visto letteralmente scomparire con una sorta di leggera scia grigia la schermata di gioco (demo di Crysis 2), rimanendo con lo schermo bianco e sotto tutto il sistema che da quello che si sentiva dalle casse girava regolarmente. Come avevo già specificato in questi casi, una volta spento il pc tramite il tasto di accensione non mi è più possibile nemmeno riavviare il pc prima di qualche istante perchè altrimenti non si accende cosa che ovviamente non può non rimandarmi alla procedura di blocco termico della GPU. Temevo si trattasse di un problema relativo all'instabilità della precedente versione dei Catalyst che utilizzavo, invece oggi mi è successo per la prima volta da quando ho montato i nuovi 11.2

Non sò cosa dire, non sò bene cosa fare, sò soltanto che anche avendo la possibilità di farmi ripastare la GPU vorrei non essere obbligato a mandare all'aria la garanzia del portatile che tral'altro non ha ancora compiuto un anno porca miseria.

andrea9000
14-03-2011, 20:26
@Manuel
come mai hai chiesto rinborso? Ti eri rotto dei tempi di spedizione?
A me hanno detto che l'asus ha stimato una data massima il 28 marzo quindi mi arriverà fine settimana, venerdì, (ovvero 25 giorni dal pagamento) oppure settimana prox...salvo complicazioni...speriamo bene...
Comunque anch'io mi sono rotto dei tempi di spedizione però ormai ho fatto 30 faccio 31 questione di 1/2 settimane...ancora!

CHE PALLE!!!
Perchè dici che mi arriverà nel fine settimana?

Ripongo la domanda comunque. C'è il led blue sotto lo schermo nella versione G53JW ?

Grazie

biglia
14-03-2011, 20:44
Temo di dovermi per la prima volta preoccupare in maniera seria del mio G73.

Gli irriducibili del forum - tra i quali mi ci metto non perchè io posti spessissimo ma più come lurker - si ricorderanno senza ombra di dubbio del primo post che pubblicai riguardo le origini del mio problema (18 Febbraio):



Purtroppo speravo si trattasse di un caso isolato e invece sembra che il problema si stia intensificando, oggi per la terza volta oramai mi sono visto letteralmente scomparire con una sorta di leggera scia grigia la schermata di gioco (demo di Crysis 2), rimanendo con lo schermo bianco e sotto tutto il sistema che da quello che si sentiva dalle casse girava regolarmente. Come avevo già specificato in questi casi, una volta spento il pc tramite il tasto di accensione non mi è più possibile nemmeno riavviare il pc prima di qualche istante perchè altrimenti non si accende cosa che ovviamente non può non rimandarmi alla procedura di blocco termico della GPU. Temevo si trattasse di un problema relativo all'instabilità della precedente versione dei Catalyst che utilizzavo, invece oggi mi è successo per la prima volta da quando ho montato i nuovi 11.2

Non sò cosa dire, non sò bene cosa fare, sò soltanto che anche avendo la possibilità di farmi ripastare la GPU vorrei non essere obbligato a mandare all'aria la garanzia del portatile che tral'altro non ha ancora compiuto un anno porca miseria.

Purtroppo è brutto dirlo ma piano piano i problemi di cattiva dissipazione dovuti a una pasta termica "scarsa" e messa male sulle prime versioni JH cominciano a venire a galla :(
Non hai molte soluzioni, o ripasti tu o lo fai fare ad un centro assistenza. Penso che ci siamo passati tutti, da 90°C iniziali piano piano le temperature si sono alzate fino a varcare la soglia dei 100 in maniera sistematica e questo è successo a tutti gli "irriducibili". Sono passato attraverso vari steep di driver amd, li cambio mensilmente, ma non credo possano essere incolpati dei problemi che purtroppo affligono questa macchina. Per esperienza personale ti posso solo dire che avrai benefici enormi in termini di abbassamento delle temperature da un ripastaggio. Penso da quello che leggo dei tuoi post che sei un appassionato audiofilo, Attento al microscopico jack altoparlanti... in bocca al lupo Pyramid :friend:

sev7en
14-03-2011, 21:27
Buonasera!
A seguire la collocazione dei maggiori poli industriali/fabbriche/fonderie/produttori di hardware in Giappone aggiornata all'11 Marzo 2011...

http://img850.imageshack.us/img850/9021/japanfabmap20110311.jpg

ASUS dovrebbe (ma il condizionale è d'obbligo) essere in minima parte influenza dall'evento anzi... potrà sembrare paradossale ma con un mercato in meno (paradossale e cinico.....) potrebbe focalizzarsi maggiormente sugli altri Continenti.

Vai seve7n e dammi belle delucidazioni!!!
Ogni commento è superfluo :) si tratta tuttavia di motherboard per entusiasti che oscillano tra i 250 e i 350 euro... farei questa follia se ne avessi reale necessità ma con le console a portata di mano, propenderei piu' per un nuovo notebook che un desktop da lasciare, poi, a casa ogni 3 mesi.

Temo di dovermi per la prima volta preoccupare in maniera seria del mio G73.

Gli irriducibili del forum - tra i quali mi ci metto non perchè io posti spessissimo ma più come lurker - si ricorderanno senza ombra di dubbio del primo post che pubblicai riguardo le origini del mio problema (18 Febbraio):



Purtroppo speravo si trattasse di un caso isolato e invece sembra che il problema si stia intensificando, oggi per la terza volta oramai mi sono visto letteralmente scomparire con una sorta di leggera scia grigia la schermata di gioco (demo di Crysis 2), rimanendo con lo schermo bianco e sotto tutto il sistema che da quello che si sentiva dalle casse girava regolarmente. Come avevo già specificato in questi casi, una volta spento il pc tramite il tasto di accensione non mi è più possibile nemmeno riavviare il pc prima di qualche istante perchè altrimenti non si accende cosa che ovviamente non può non rimandarmi alla procedura di blocco termico della GPU. Temevo si trattasse di un problema relativo all'instabilità della precedente versione dei Catalyst che utilizzavo, invece oggi mi è successo per la prima volta da quando ho montato i nuovi 11.2

Non sò cosa dire, non sò bene cosa fare, sò soltanto che anche avendo la possibilità di farmi ripastare la GPU vorrei non essere obbligato a mandare all'aria la garanzia del portatile che tral'altro non ha ancora compiuto un anno porca miseria.
Ciao PyЯamid Head,
il mio ha tenuto duro fino a 2 settimane fa... poi ho deciso di mandarlo in assistenza perchè anche ripastando non avrei risolto.
Io ti consiglio di inviarlo a Service Trade e lasciare che siano loro a portarlo agli standard dei modelli usciti successivamente: operare ora un ripastaggio con l'incertezza che potresti non risolvere (poichè il problema potrebbe essere altro) è ben piu' di una ipotesi da prendere in considerazione.

Il problema, semmai, è quando in assistenza: il mio sono 2 settimane che si trova nei loro laboratori e sono ancora in attesa di pezzi di ricambio (scrivo nuovamente "pezzi" in quanto è il gergo tecnico adottato dagli operatori... :rolleyes: )

@Manuel
Ripongo la domanda comunque. C'è il led blue sotto lo schermo nella versione G53JW ?

Grazie
Ciao andrea,
rispondo per netiquette: ho chiesto anche sul forum internazionale per questo LED ma non hanno ancora replicato.

manuel_84
14-03-2011, 22:23
Manu non rinunciare anche perché sei hai ottenuto il notebook con l'asta hai messo in tasca tanti soldi...si sa che quel venditore e un ritardatario ma alla fine arriva...a un ragazzo gli e arrivato dopo un mese e mezzo pero e arrivato...poi percarita i soldi sono tuoi e ognuno fa quello che vuole il mio era un consiglio...

preferisco la certezza del rimborso paypal che scadrebbe tra 2 giorni piuttosto che fidarmi cecamente di uno che non conosco dopo avergli dato così tanti soldi, e poi a questo punto posso aspettare un attimo per vedere se col g74 i prezzi si abbasseranno......

manuel_84
14-03-2011, 22:26
@Manuel
come mai hai chiesto rinborso? Ti eri rotto dei tempi di spedizione?
A me hanno detto che l'asus ha stimato una data massima il 28 marzo quindi mi arriverà fine settimana, venerdì, (ovvero 25 giorni dal pagamento) oppure settimana prox...salvo complicazioni...speriamo bene...
Comunque anch'io mi sono rotto dei tempi di spedizione però ormai ho fatto 30 faccio 31 questione di 1/2 settimane...ancora!

CHE PALLE!!!
Perchè dici che mi arriverà nel fine settimana?

Ripongo la domanda comunque. C'è il led blue sotto lo schermo nella versione G53JW ?

Grazie

ho chiesto il rimborso semplicemente perché paypal rimborsa se apri una controversia entro 45 giorni e il portatile l'ho preso il primo febbraio... siccome ho rinunciato al mio JW (inizialmente volevo il JH) qualcun'altro fortunato di voi lo riceverà al posto mio ;) x questo dico che forse ti arriva in fine settimana

Karillo
14-03-2011, 23:19
stasera ho seriamente rischiato di distruggere il mio g73 a causa di uno dei 300000 bug di questo caspitaronzola di new vegas... fortunatamente san google e la console incorporata nel gioco hanno risolto tutto... gli è andata davvero bene a quelli della service trade perchè gliel'avrei inviato in mille pezzi il pc... e considerando che quei tizi non sanno nemmeno avvitare due viti li avrei fatti impazzire :D

'nzomm, tutto questo per dire: buona serata nè :D

andrea9000
15-03-2011, 00:07
@manuel
Tu hai rinunciato al tuo ma a me sembra di capire che avevi preso il g73jw.. Io ho preso il g53jw quindi penso che non vada a me...peccato. :muro:
Comunque i g74 a mio parere sono una stronzata atomica perché hanno il 3d senza occhiali che se nn ti metti perfettamente perpendicolare allo schermo nn vedi niente per via dell'effetto di allineamento dell'immagine (senza considerare che un altro che si mette accanto nn vede niente) e inoltre il guadagno prestazionale é minimo perché i 3dmark06 sul g74 fanno 13.9k mentre nel g73/53 fai 12.9k con gli ultimi driver nvidia a parità di gpu... Poi a me esteticamente piace più il g73/53 :D
Ovviamente sono pareri personali.

@sev7n
Grazie mille per la disponibilità...nn è che sia di vitale importanza il led é tanto per sapere.. :D

PyЯamid Head
15-03-2011, 01:52
Grazie mille per il supporto.

Da quello che è emerso dai vostri consigli e dalle esperienze di chi precedentemente ha riscontrato problemi avevo già notato come per alcuni il problema della pasta termica fosse andato peggiorando fino a compromettere le opportune temperature di esercizio.

Quello che volevo chiedervi ora in ultima analisi prima di decidere QUANDO consegnare il mio pc all'assistenza è ciò che accadrà al mio portatile una volta nelle loro mani:

il mio sistema Windows 7 re-installato BIOS 211 Catalyst 11.2 sarà in qualche modo alterato/formattato - perderò tutti i miei dati?

Infine, potrei non rivederlo per un mese nonostante l'intervento non grave?

Cordiali saluti

Juken
15-03-2011, 04:58
ho chiesto il rimborso semplicemente perché paypal rimborsa se apri una controversia entro 45 giorni e il portatile l'ho preso il primo febbraio... siccome ho rinunciato al mio JW (inizialmente volevo il JH) qualcun'altro fortunato di voi lo riceverà al posto mio ;) x questo dico che forse ti arriva in fine settimana
ciao,mi dispiace manuel, magari se ho culo, lo darà a me. ciao :(


Grazie mille per il supporto.

Da quello che è emerso dai vostri consigli e dalle esperienze di chi precedentemente ha riscontrato problemi avevo già notato come per alcuni il problema della pasta termica fosse andato peggiorando fino a compromettere le opportune temperature di esercizio.

Quello che volevo chiedervi ora in ultima analisi prima di decidere QUANDO consegnare il mio pc all'assistenza è ciò che accadrà al mio portatile una volta nelle loro mani:

il mio sistema Windows 7 re-installato BIOS 211 Catalyst 11.2 sarà in qualche modo alterato/formattato - perderò tutti i miei dati?

Infine, potrei non rivederlo per un mese nonostante l'intervento non grave?

Cordiali saluti

se gli metti dentro un foglio con su scritto che hai problemi di calore eccessivo o magari lo indichi in fase di ticket, te lo ripastano e basta senza cambiarti la scheda madre, magari ti cambiano anche le ventole. cmq i catalyst restano quelli e non lo formattano(se non strettamente necessario), a me non lo hanno mai formattato. se cambiano la scheda madre, probabilmente avrà già su il bios 211 o magari il + aggiornato 213. se ti cambiano scheda video(dubito) dovrai rifare l'aggiornamento vbios. ciao :D

sev7en
15-03-2011, 07:58
Buongiorno a tutti!
vi segnalo un'utility trovata stamani, AMD System Monitor Beta v0.91, dedicata alle schede ATi per il monitoraggio di temperature e altri parametri vitali.

http://img36.imageshack.us/img36/8109/15032011902.jpg

Il programma è sviluppato direttamente dalla divisione gamers di AMD e potrete scaricarlo direttamente da questo link (http://www.megaupload.com/?d=BFNUP8JT) (la password per l'estrazione è sev7en).

Non posso provarla sul notebook che ho ora poichè ha scheda grafica integrata ma per l'installazione necessità del FrameworkDot.Net v4 che trovate invece qui (http://www.microsoft.com/downloads/en/confirmation.aspx?FamilyID=9cfb2d51-5ff4-4491-b0e5-b386f32c0992&displaylang=en).

preferisco la certezza del rimborso paypal che scadrebbe tra 2 giorni piuttosto che fidarmi cecamente di uno che non conosco dopo avergli dato così tanti soldi, e poi a questo punto posso aspettare un attimo per vedere se col g74 i prezzi si abbasseranno......
Ottima decisione manuel... ;)

stasera ho seriamente rischiato di distruggere il mio g73 a causa di uno dei 300000 bug di questo caspitaronzola di new vegas... fortunatamente san google e la console incorporata nel gioco hanno risolto tutto... gli è andata davvero bene a quelli della service trade perchè gliel'avrei inviato in mille pezzi il pc... e considerando che quei tizi non sanno nemmeno avvitare due viti li avrei fatti impazzire :D

'nzomm, tutto questo per dire: buona serata nè :D
Karillo, per giocare ci vuole la console :sofico: certo a livello grafico siamo su un altro pianeta nei PC, ma personalmente sparatutto et similia quando meritano li gioco sulla 360 o la PS3 delegando al PC solo la mia grande passione: gli strategici a turni e quelli in tempo reale.

A tal proposito permettetemi un doverso off-topic... :p

http://img10.imageshack.us/img10/3826/15032011905.jpg

Un titolo che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita... graficamente allo stato dell'arte e a livello simulativo... semplicemente sublime.

Grazie mille per il supporto.

Da quello che è emerso dai vostri consigli e dalle esperienze di chi precedentemente ha riscontrato problemi avevo già notato come per alcuni il problema della pasta termica fosse andato peggiorando fino a compromettere le opportune temperature di esercizio.

Quello che volevo chiedervi ora in ultima analisi prima di decidere QUANDO consegnare il mio pc all'assistenza è ciò che accadrà al mio portatile una volta nelle loro mani:

il mio sistema Windows 7 re-installato BIOS 211 Catalyst 11.2 sarà in qualche modo alterato/formattato - perderò tutti i miei dati?

Infine, potrei non rivederlo per un mese nonostante l'intervento non grave?

Cordiali saluti
Buondi!
teoricamente i tecnici non dovrebbero formattare l'unità, non è necessario per questo tipo di intervento, tuttavia ne hanno facoltà e ciò anche senza che te lo comunichino prima di farlo.
In considerazione di quanto sopra, esegui un backup dei tuoi dati e, consiglio personale, cifra o rimuovi informazioni sensibili che "sbadatamente" possano essere trasbordate fuori dal notebook. Allega quindi insieme alla documentazione richiesta un foglio specificando nel dettaglio il problema e la modalità con cui possano replicarlo: il foglio aggiuntivo è fondamentale poichè con i caratteri che mettono a disposizione nel form online non si può indicare nulla se non grossolanamente.

Le tempistiche di riparazione variano da pochi giorni, come abbiamo riscontrato, ad un massimo di 3 settimane: il delta tra i due valori è da rilevare nella disponibilità o meno di pezzi di ricambio per eseguire l'intervento.

Ciao!!!

Spyart
15-03-2011, 09:11
Buongiorno a tutti!

Un titolo che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita... graficamente allo stato dell'arte e a livello simulativo... semplicemente sublime.

buongiorno a tutti!!
hai stra-ragione seven, e poi sul nostro g73jh và che è una favola:sofico: , lo consiglio a tutti. su steam lo trovate a prezzo pieno, ma con un minimo di ricerca potete trovare sconti molto forti e portarvelo a casa:D !!!!
non avevo visto la collector's edition, sembra davvero un capolavoro!
buon gaming a tutti!!

blengyo
15-03-2011, 10:06
Un saluto a tutti, specialmente i veterani che come me hanno seguito con malato interesse l'uscita del g73 dall'america per farselo spedire da laggiu, sempre se ancora mi ricordate! Tutto bene? :D

Poco tempo per prender parte attivamente al thread, ma sicuro è che ogni volta che apro il forum questa è il primo argomento che vengo a leggere, e pur con grande interesse.

La mia macchina funziona sempre alla perfezione, pensare che ancora dal formattone del dayone ancora non ho dovuto rifarne un altro. L'unico problema che mi tormenta ancora di tanto in tanto è il solito stormo di corvi gracchianti che si sente ogni tanto per un po di secondi. Ormai i sintomi sono sempre gli stessi, ho piu programmi aperti che riproucono suoni, e al primo mesaggio di skype o segnale acustico di win parte il rumore. Anche se a dir la verità il problema non mi disturba tantissimo, perche sono quasi sempre con cuffie usb attaccate, e con quelle il problema non si presenta.
Magari prossimamente lo mando in assistenza cosi non ci penso piu.

Probabilmente installo anche ubuntu, e gia che ci sono faccio un po di pulizia e ripartiziono bene gli hdd, e sfrutterò con molto piacere diver, software e guide della prima pagina del thread che tra sev7en e tutti voi della comunità continuate a migliorare di giorno in giorno! Complimenti! :)

Saluti

Karillo
15-03-2011, 10:17
Karillo, per giocare ci vuole la console :sofico: certo a livello grafico siamo su un altro pianeta nei PC, ma personalmente sparatutto et similia quando meritano li gioco sulla 360 o la PS3 delegando al PC solo la mia grande passione: gli strategici a turni e quelli in tempo reale.

A tal proposito permettetemi un doverso off-topic... :p

Un titolo che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita... graficamente allo stato dell'arte e a livello simulativo... semplicemente sublime.

buongiorno a tutti nè :D
new vegas uno sparatutto?! :muro: no no, se fosse un semplice sparatutto, stile call of duty, non l'avrei nemmeno installato! è un rpg, molto particolare, ma è un rpg... e sarebbe anche molto bello se non fosse pieno di bachi (che sono presenti anche sulle console, solo che sulle console non c'è la "console" di comando dove inserire i codici per salvarsi dai bug come ho fatto io :D)... poi, in generale, io non ho mai capito come si possa rinunciare, in uno sparatutto, alla configurazione mouse+tastiera... boh :mbe:
tra un pò mi aspetta dragon age II (anche se mi lascia perplesso) nell'attesa di elder scrolls V :D

ps. con gli 11.4 preview ho recuperato 2-3 fps, ma soprattutto le temperature mi sembrano più basse... da quando li ho installati non ho mai superato gli 84°... però potrebbe essere tutto legato al gioco, che in alcuni punti scatta a prescindere e scalda di più solo perchè programmato da cani... le scimmie che si lanciano me**a allo zoo fanno un lavoro migliore di certi programmatori :rolleyes: :D

sev7en
15-03-2011, 10:39
Un saluto a tutti, specialmente i veterani che come me hanno seguito con malato interesse l'uscita del g73 dall'america per farselo spedire da laggiu, sempre se ancora mi ricordate! Tutto bene? :D

Poco tempo per prender parte attivamente al thread, ma sicuro è che ogni volta che apro il forum questa è il primo argomento che vengo a leggere, e pur con grande interesse.

La mia macchina funziona sempre alla perfezione, pensare che ancora dal formattone del dayone ancora non ho dovuto rifarne un altro. L'unico problema che mi tormenta ancora di tanto in tanto è il solito stormo di corvi gracchianti che si sente ogni tanto per un po di secondi. Ormai i sintomi sono sempre gli stessi, ho piu programmi aperti che riproucono suoni, e al primo mesaggio di skype o segnale acustico di win parte il rumore. Anche se a dir la verità il problema non mi disturba tantissimo, perche sono quasi sempre con cuffie usb attaccate, e con quelle il problema non si presenta.
Magari prossimamente lo mando in assistenza cosi non ci penso piu.

Probabilmente installo anche ubuntu, e gia che ci sono faccio un po di pulizia e ripartiziono bene gli hdd, e sfrutterò con molto piacere diver, software e guide della prima pagina del thread che tra sev7en e tutti voi della comunità continuate a migliorare di giorno in giorno! Complimenti! :)

Saluti
Ciao blengyo e bentornato!!!
Grazie a te e a tutti coloro che giornalmente postano sul thread, abbiamo creato un vero e proprio punto di riferimento per la community italiana.
Mi auguro che ASUS, o qualche loro tecnico, abbiano modo di valutare le nostre "richieste" (vedi drivers e aggiornamenti BIOS...) e problematiche. Sarebbe un ottimo punto di incontro considerando la vocazione R.O.G. della serie...

buongiorno a tutti nè :D
new vegas uno sparatutto?! :muro: no no, se fosse un semplice sparatutto, stile call of duty, non l'avrei nemmeno installato! è un rpg, molto particolare, ma è un rpg... e sarebbe anche molto bello se non fosse pieno di bachi (che sono presenti anche sulle console, solo che sulle console non c'è la "console" di comando dove inserire i codici per salvarsi dai bug come ho fatto io :D)... poi, in generale, io non ho mai capito come si possa rinunciare, in uno sparatutto, alla configurazione mouse+tastiera... boh :mbe:
tra un pò mi aspetta dragon age II (anche se mi lascia perplesso) nell'attesa di elder scrolls V :D

ps. con gli 11.4 preview ho recuperato 2-3 fps, ma soprattutto le temperature mi sembrano più basse... da quando li ho installati non ho mai superato gli 84°... però potrebbe essere tutto legato al gioco, che in alcuni punti scatta a prescindere e scalda di più solo perchè programmato da cani... le scimmie che si lanciano me**a allo zoo fanno un lavoro migliore di certi programmatori :rolleyes: :D
Conosco, conosco :p Bethesda per me è un'istituzione come lo fu, ai buoni tempi, Looking Glass con System Shock2... ho provato Dragon Age II, su 360, e mi sembra qualitativamente inferiore (ti parlo solo di grafica&sonoro) a Mass Effects2: su PC con il rilascio del pack con le texture ad alta risoluzione ha uno spessore maggiore ma per me il GDR capolavoro resta proprio ME2.
Kari, hai controllato se l'utility che ho postato sia compatibile con la nostra GPU?


Ciao ^^

Lyd
15-03-2011, 10:51
Ciao Lyd,
solo le versioni distribuite negli Stati Uniti ed in Canada sono fornite con mouse e borsa R.O.G. salvo bundle particolari offerte dal rivenditore di sua volontà poichè ufficialmente i modelli europei sono forniti senza questi accessori.
Per la fattura devi chiederla: nonostante il prezzo piu' basso anche i reseller su eBay emettono fattura, sempre su richiesta naturalmente :)

Il mio notebook l'ho preso in Canada e l'iter è stato perfetto! La garanzia, inoltre, è internazionale per cui non avrai problemi qui.



Grazie mille!

Karillo
15-03-2011, 10:53
Conosco, conosco :p Bethesda per me è un'istituzione come lo fu, ai buoni tempi, Looking Glass con System Shock2... ho provato Dragon Age II, su 360, e mi sembra qualitativamente inferiore (ti parlo solo di grafica&sonoro) a Mass Effects2: su PC con il rilascio del pack con le texture ad alta risoluzione ha uno spessore maggiore ma per me il GDR capolavoro resta proprio ME2.
Kari, hai controllato se l'utility che ho postato sia compatibile con la nostra GPU?


Ciao ^^

grande capo ti confermo che l'utility che hai postata funge :D controlla cpu, gpu e ram... per l'installazione è richiesto l'aggiornamento alle microsoft framework 4.0... comunque, tutto liscio...

dragon age II è da giocare solo su pc, con la grafica giusta e, sopratutto, con la pausa tattica... se no è inutile :)

Juken
15-03-2011, 13:11
Conosco, conosco :p Bethesda per me è un'istituzione come lo fu, ai buoni tempi, Looking Glass con System Shock2... ho provato Dragon Age II, su 360, e mi sembra qualitativamente inferiore (ti parlo solo di grafica&sonoro) a Mass Effects2: su PC con il rilascio del pack con le texture ad alta risoluzione ha uno spessore maggiore ma per me il GDR capolavoro resta proprio ME2.
Kari, hai controllato se l'utility che ho postato sia compatibile con la nostra GPU?


Ciao ^^

ma no sev7en dove mi cadi? ME1 è decisamente più bello, con un sonoro perfetto rispetto a ME2 che quando parlano sembrano delle voci automatiche da info telefoniche invece di voci doppiate da professionisti. tra l'altro ho l'impressione che l'unica voce rimnasta uguale sia quella di joker.

gipo49
15-03-2011, 16:06
buona sera a tutti! Ho un problema....ho quasi esaurito del tutto lo spazio del primo disco (C) e le applicazioni che voglio scaricare mi dicono di liberare spazio nel disco, ma gli altri tre....non vengono utilizzati automaticamente quando il primo disco è pieno? aiuto! il modello è il G73JH. grazie

agentx
15-03-2011, 16:09
ragazzi una info...se dovessi prendere il notebook in america e quindi risparmiare un bel pò...lo dovrei prendere su ebay pagando anticipatamente?o.O

andrea9000
15-03-2011, 17:15
Cacchio l'arrivo del mio g53 è rimandato a 28 marzo...:muro: se rientro nel numero di portatili che asus spedirà...(al venditore asuspoint sulla baia). Qualcuno ha capito come li fa gli ordini questo venditore?
Mi dice che non sa quanti g53 l'asus gli saranno consegnati il 28 marzo (25 giorni lavorativi dal pagamento) e ci sono 11 persone prima di me. Se l'asus gliene manda 15 ci rientro e me lo spediscono il 29 invece se gliene manda 5 se ne parla il 10 aprile e se non ci dovessi rientrare ancora se ne parla il 28 aprile!!!:doh:
Ma scusate com'è possibile che gli ordina 12 g53 e non sa quanti gliene manda l'asus???? E' una vendita a sorpresa?? :mbe:

Se qualcuno sa come funziona tra questo venditore e l'ASUS me lo può dire gentilmente?
Grazie mille

sev7en
15-03-2011, 17:47
Ciao a tutti!

grande capo ti confermo che l'utility che hai postata funge :D controlla cpu, gpu e ram... per l'installazione è richiesto l'aggiornamento alle microsoft framework 4.0... comunque, tutto liscio...

dragon age II è da giocare solo su pc, con la grafica giusta e, sopratutto, con la pausa tattica... se no è inutile :)
Kari, grazie per il test, come al solito sei gentilissimo! Potresti per favore catturarmi una videata del programma quando in funzione?

ma no sev7en dove mi cadi? ME1 è decisamente più bello, con un sonoro perfetto rispetto a ME2 che quando parlano sembrano delle voci automatiche da info telefoniche invece di voci doppiate da professionisti. tra l'altro ho l'impressione che l'unica voce rimnasta uguale sia quella di joker.
Sono entrambi bellissimi però c'è da dire che nel secondo i colpi di scena sono maggiori... anche se l'impatto avuto con il primo è stato sicuramente maggiore (nel secondo ero già "predisposto" a giocare un capolavoro :D).
Tu hai re-importato il vecchio profilo di gioco o hai scelto di creare ex-novo un nuovo(a) Shepard?


buona sera a tutti! Ho un problema....ho quasi esaurito del tutto lo spazio del primo disco (C) e le applicazioni che voglio scaricare mi dicono di liberare spazio nel disco, ma gli altri tre....non vengono utilizzati automaticamente quando il primo disco è pieno? aiuto! il modello è il G73JH. grazie
Ciao gipo49,
sul notebook hai due soli dischi rigidi: ciò che vedi sono le partizioni in cui quest'ultimi sono stati ripartiti.
Il sistema operativo è installato sul disco 2 (sx) mentre i dati di ripristino sono sul disco 1 (dx) ma nonostante il totale sia 1Gb il sistema operativo, se non sei tu a specificarlo diversamente, utilizzerà solo l'unità (partizione) in cui è installato l'OS per eseguire qualsiasi operazione che vada dal file di swapping (memoria virtuale) all'installazione dei programmi e alle loro necessità.
Se, ad esempio, utilizzi software di file sharing come uTorrent o Emule, le loro cartelle, di default, sono create all'interno della partizione in cui è installato Windows 7 per cui è facile intuire come lo spazio possa esaurirsi in breve tempo.

Come risolvere? Anzitutto puoi recuperare dai 2 ai 4Gb spostando il file di swap sull'unità D dopodichè ti consiglio di spostare i file scaricati dal Web direttamente sulla partizione D lasciando per il momento dove sono i programmi (non puoi spostare le loro cartelle di installazione poichè sono referenziate nel Registro di Windows).
Altro aspetto da valutare sono i file temporanei, per i quali puoi utilizzare software come CCleaner per l'analisi e pulizia.

ragazzi una info...se dovessi prendere il notebook in america e quindi risparmiare un bel pò...lo dovrei prendere su ebay pagando anticipatamente?o.O
Ciao agentx,
in linea di massima, per qualsiasi acquisto su eBay scegli come metodo di pagamento PayPal in modo da essere tutelato e seguito in caso di controversie con il venditore.
Il pagamento è quindi immediato ma il rivenditore potrebbe scegliere anche metodi differenti di pagamento (ad esempio solo carta di credito o trasferimento tramite servizi come Western Union).

Cacchio l'arrivo del mio g53 è rimandato a 28 marzo...:muro: se rientro nel numero di portatili che asus spedirà...(al venditore asuspoint sulla baia). Qualcuno ha capito come li fa gli ordini questo venditore?
Mi dice che non sa quanti g53 l'asus gli saranno consegnati il 28 marzo (25 giorni lavorativi dal pagamento) e ci sono 11 persone prima di me. Se l'asus gliene manda 15 ci rientro e me lo spediscono il 29 invece se gliene manda 5 se ne parla il 10 aprile e se non ci dovessi rientrare ancora se ne parla il 28 aprile!!!:doh:
Ma scusate com'è possibile che gli ordina 12 g53 e non sa quanti gliene manda l'asus???? E' una vendita a sorpresa?? :mbe:

Se qualcuno sa come funziona tra questo venditore e l'ASUS me lo può dire gentilmente?
Grazie mille
Andrea... se in buona fede, il venditore non ha responsabilità: non sa, ed è vero, quanti possano esserne consegnati nelle date, presunte, previste da ASUS ma è pur vero che noi, utenti finali, verso qualcuno (il venditore) dobbiamo pur manifestare il disappunto di questa approssimazione.
Il mio consiglio è quello di valutare, in relazione anche al prezzo proposto, se valga o meno attendere almeno la prima ondata dopodichè, richiedere il rimborso di quanto versato e cercare altrove (anche perchè per quel periodo probabilmente sarà stato consegnato anche ad altri reseller).

agentx
15-03-2011, 18:03
Si però c'è anche il fatto della garanzia,e che probabilmente lo blocchino alla dogana...si ci sono 400€ di differenza circa....però non so,se si poteva pagare in contrassegno era molto meglio,anche perchè c'è il fatto che magari ti arriva dopo un sacco di tempo come scrivono gli altri utenti...penso che lo prenderò a 1500 in negozio....oppure vado in america me lo compro direttamente li xD

Juken
15-03-2011, 18:16
Sono entrambi bellissimi però c'è da dire che nel secondo i colpi di scena sono maggiori... anche se l'impatto avuto con il primo è stato sicuramente maggiore (nel secondo ero già "predisposto" a giocare un capolavoro :D).
Tu hai re-importato il vecchio profilo di gioco o hai scelto di creare ex-novo un nuovo(a) Shepard?


ciao sev7en, io quando decisi di giocarlo, scelsi di farlo al computer...solo che poi la sfortuna ha voluto che appena iniziato...il g73 mi abbia abbandonato, quindi ho dovuto riprenderli per 360. fortunatamente li trovai in offerta all'auchan rispettivamente a 19 euro(il primo) ed a 29 euro(il secondo).
Iniziai con shepard facendo morire la ragazza (che non ricordo il nome) e tenendo in vita kaidan. Nel secondo ho caricato i salvataggi del primo...nella quale ebbi una storia con liara. Nel secondo non ho avuto storie per mia scelta. Memorabile il finale del primo, in cui sembrava davvero un film, emozione intensa quasi da farti tremare ed avere la pelle d'oca(scelsi di far morire il vecchio consiglio).
la musica fantasatica di quando shepard disse alla fine del gioco<< bisogna cambiare tante cose, stiamo per andare in guerra!!!>> mentre si girava ed andava via! Emozioni allo stato puro!!! Nel secondo la parte + bella è stato quando il mio personaggio si era seduto nella sua cabina a guardare la foto di liara prima della battaglia contro i collettori:cry: quell'infamona di liara non volle venire lasciandomi solo soletto. Appena mi arriva il g73 cmq mi sa che lo rigioco dal primo facendo scelte diverse.
Il primo, aveva un doppiaggio DA OSCAR, mentre nel secondo era appena sufficiente.Cmq il finale del secondo a differenza del primo, mi ha fatto venire una voglia matta di giocare al seguito!!! non vedo l'ora che esca mass effect 3 :sofico:

@agentx io non ci conterei troppo sul "vado in negozio e lo compro li a 1500 euro". Purtroppo questo prodotto, non viene fatto per la grande distribuzione, è un prodotto di nicchia che difficilmente troverai disponibile(anche da un asus point), quindi ti conviene ordinarlo ed aspettare. se lo vuoi, fatti una bell'asta su ebay che da li me lo sono aggiudicato a 885 euro(+ 50 euro di spedizione e assicurazione), che comunque incluso la spedizione è decisamente meno rispetto ai 1480 euro che spesi per il mio primo g73. La prima volta ho dovuto aspettare + di un mese e mezzo, e la maggior parte degli utenti di questo forum ha dovuto aspettare circa 1 mese quindi meglio se lo ordini, fallo in italia se non ti fidi dell'estero. Cmq può sempre capitare che hai culo(come alcuni utenti di questo forum) da riuscire a trovare un rivenditore che lo abbia in magazzino. Tentar non nuoce(vallo a dire a un parà XD).
ciao :D

Npc85
15-03-2011, 18:21
Sera a tutti ragazzi =_=
Vado un pò OT...

Mi serve un consiglio su un notebook per mio fratello buono
per giocare quindi con prestazioni medio medio/alte ma purtroppo il budget
non può essere eccessivo ai livelli di un g73 o altro della stessa linea di prezzo...

Quindi chiedo a voi se sapete consigliarmi qualcosa di buon prezzo che tiri alla meglio
(non interessa la perfezione) anche qualche gioco di ultima generazione...

Sinceramente non saprei su cosa puntare quindi chi meglio di voi per darmi un consiglio? TnX... :D

Karillo
15-03-2011, 18:47
Kari, grazie per il test, come al solito sei gentilissimo! Potresti per favore catturarmi una videata del programma quando in funzione?

et voilà, regarde le screenshot! :D

http://img853.imageshack.us/img853/9302/catturao.th.png (http://img853.imageshack.us/i/catturao.png/)

clickateci su per ingrandire nè ;)

andrea9000
15-03-2011, 18:59
@sev7n
Grazie come al solito per la risposta immediata :D
Comunque anche se l'ho preso a 950€ incluse SS 1 mese e 6 gg di spedizione (salvo ritardi) è sempre eccessivo. Purtroppo altrove a meno di 1350€ non si trova... :cry: quindi mi trovo costretto ad aspettare.

sev7en
15-03-2011, 21:54
Buonasera!!!
Ho letto al volo tutti gli interventi seguenti il mio e... siamo i meglio :D altro che sagra dell'Off-Topic e ciò per me testimonia come si sia creato un gruppo davvero... invidiabile :cool:

Si però c'è anche il fatto della garanzia,e che probabilmente lo blocchino alla dogana...si ci sono 400€ di differenza circa....però non so,se si poteva pagare in contrassegno era molto meglio,anche perchè c'è il fatto che magari ti arriva dopo un sacco di tempo come scrivono gli altri utenti...penso che lo prenderò a 1500 in negozio....oppure vado in america me lo compro direttamente li xD
Ciao,
la garanzia è internazionale, come ti ho scritto e posso testimoniarti direttamente che il mio notebook, acquistato in Canada, è attualmente nei laboratori di Service Trade, qui in Italia: per la garanzia l'importante è attenersi strettamente alla documentazione richiesta, come riportato, punto su punto, nella procedura di RMA.
Il notebook, come Juken ha osservato, difficilmente lo troverai in un negozio o centro commerciale: già i prodotti ASUS sono "da nicchia", in quanto il mercato tende preferibilmente verso HP/SONY/ACER, ed il G73 rispetto alla massa ha un prezzo che, relativamente, è di fascia alta ragion per cui un rivenditore finale non si prende il rischio di trovarsene stock invenduti in magazzino.
L'unica via per acquistarlo è online oppure prenotandolo presso un ASUS Point, volendo affidarsi ad un reseller "locale".

ciao sev7en, io quando decisi di giocarlo, scelsi di farlo al computer...solo che poi la sfortuna ha voluto che appena iniziato...il g73 mi abbia abbandonato, quindi ho dovuto riprenderli per 360. fortunatamente li trovai in offerta all'auchan rispettivamente a 19 euro(il primo) ed a 29 euro(il secondo).
Iniziai con shepard facendo morire la ragazza (che non ricordo il nome) e tenendo in vita kaidan. Nel secondo ho caricato i salvataggi del primo...nella quale ebbi una storia con liara. Nel secondo non ho avuto storie per mia scelta. Memorabile il finale del primo, in cui sembrava davvero un film, emozione intensa quasi da farti tremare ed avere la pelle d'oca(scelsi di far morire il vecchio consiglio).
la musica fantasatica di quando shepard disse alla fine del gioco<< bisogna cambiare tante cose, stiamo per andare in guerra!!!>> mentre si girava ed andava via! Emozioni allo stato puro!!! Nel secondo la parte + bella è stato quando il mio personaggio si era seduto nella sua cabina a guardare la foto di liara prima della battaglia contro i collettori:cry: quell'infamona di liara non volle venire lasciandomi solo soletto. Appena mi arriva il g73 cmq mi sa che lo rigioco dal primo facendo scelte diverse.
Il primo, aveva un doppiaggio DA OSCAR, mentre nel secondo era appena sufficiente.Cmq il finale del secondo a differenza del primo, mi ha fatto venire una voglia matta di giocare al seguito!!! non vedo l'ora che esca mass effect 3 :sofico:

@agentx io non ci conterei troppo sul "vado in negozio e lo compro li a 1500 euro". Purtroppo questo prodotto, non viene fatto per la grande distribuzione, è un prodotto di nicchia che difficilmente troverai disponibile(anche da un asus point), quindi ti conviene ordinarlo ed aspettare. se lo vuoi, fatti una bell'asta su ebay che da li me lo sono aggiudicato a 885 euro(+ 50 euro di spedizione e assicurazione), che comunque incluso la spedizione è decisamente meno rispetto ai 1480 euro che spesi per il mio primo g73. La prima volta ho dovuto aspettare + di un mese e mezzo, e la maggior parte degli utenti di questo forum ha dovuto aspettare circa 1 mese quindi meglio se lo ordini, fallo in italia se non ti fidi dell'estero. Cmq può sempre capitare che hai culo(come alcuni utenti di questo forum) da riuscire a trovare un rivenditore che lo abbia in magazzino. Tentar non nuoce(vallo a dire a un parà XD).
ciao :D
Ju... io quando ho finito il primo non volevo crederci: piu' giocavo piu' speravo che la fine fosse lontana proprio perchè era impressionante la cura maniacale riposta in ogni minimo, insignificante, particolare. Purtroppo non ho molto tempo per giocare (giusto 15 giorni ogni 3 mesi) in quanto le console le lascio a casa ma per Mass Effects ricordo di aver fatto le notti piu' insonni :) con l'orologio biologico sempre fissato alle 5.30 quindi talvolta accumulando appena 1 ora di sonno al giorno :sofico:
Adoro i giochi single-player... non sono mai stato un amante del multiplayer per quanto ne riconosca le potenzialità ed il divertimento di giocare insieme ad amici ma credo che l'esperienza di una storia in singolo sia impagabile.

Sera a tutti ragazzi =_=
Vado un pò OT...

Mi serve un consiglio su un notebook per mio fratello buono
per giocare quindi con prestazioni medio medio/alte ma purtroppo il budget
non può essere eccessivo ai livelli di un g73 o altro della stessa linea di prezzo...

Quindi chiedo a voi se sapete consigliarmi qualcosa di buon prezzo che tiri alla meglio
(non interessa la perfezione) anche qualche gioco di ultima generazione...

Sinceramente non saprei su cosa puntare quindi chi meglio di voi per darmi un consiglio? TnX... :D
Npc85,
notebook di fascia media si collocano nella fascia di prezzo tra 400 e 800 euro in cui i produttori hanno il catalogo piu' folto. Se non hai preferenze di marca, io ti consiglio di guardare i Dell: noi li adottiamo in azienda, nei cantieri in condizione talvolta limite (vedi deserto) e sono affidabili e performanti. L'estetica lascia un pò a desiderare, vero, ma il prezzo e l'elevata customibilità offerta dal configurator online, ti permette di creare il tuo notebook ideale guardando tanto l'equipaggiamento quanto il prezzo finale.
Sul sito Dell trovi lo store con i modelli disponibili ed i prezzi di partenza di ciascuno.


et voilà, regarde le screenshot! :D

http://img853.imageshack.us/img853/9302/catturao.th.png (http://img853.imageshack.us/i/catturao.png/)

clickateci su per ingrandire nè ;)
Merci beaucoup :p


@sev7n
Grazie come al solito per la risposta immediata :D
Comunque anche se l'ho preso a 950€ incluse SS 1 mese e 6 gg di spedizione (salvo ritardi) è sempre eccessivo. Purtroppo altrove a meno di 1350€ non si trova... :cry: quindi mi trovo costretto ad aspettare.
Ciao,
in definitiva si tratta di 400 euro... non poco, vero, ma se ne hai necessità... inizia comunque a cercare altre offerte o aste in modo tale da essere già "in pista" qualora con questo reseller si risolvesse con un rimborso.


E mentre ASUS è in cerca di ispirazione... la concorrenza non resta a guardare:

http://img571.imageshack.us/img571/7882/alienwarem14x.jpg

Riporto la news di TomsHW.IT, piu' completa di quella proposta su HWUpgradeIT:

Tom's Hardware Hardware Mobile Alienware M18x, notebook con CrossFire o SLI 14:14 - Marzo 15, 2011

L'Alienware M18x esiste davvero: è il supernotebook per giocare che installa due chip grafici AMD Radeon HD 6870M in configurazione CrossFire, oppure due Nvidia GeForce GTX 460M in SLI. Per chi si sposta spesso, invece, c'è l'Alienware M14x, piccolo ma meno potente.
La gamma Alienware di notebook per giocare di Dell potrebbe presto arricchirsi di due nuovi prodotti, con display da 18 e da 14 pollici. I due nuovi portatili per gli appassionati di giochi dovrebbero chiamarsi M14x e M18x, e dovrebbero affiancarsi ai modelli già esistenti M11x con display da 11,6 pollici (Dell Alienware M11x), M15x da 15,6 pollici e M17x da 17,3 pollici.

I nuovi Alienware M14x e M18x
Le prime immagini che testimoniano l'esistenza dei due nuovi Alienware sono state pubblicate dal forum giapponese di Dell, in cui sono riportate anche alcune specifiche tecniche dei due prodotti. L'Alienware M18x dovrebbe installare due chip grafici AMD Radeon HD 6870M in configurazione CrossFire, oppure due Nvidia GeForce GTX 460M in SLI (GeForce 400M, DirectX11 per tutti sui notebook). Il display da 18 pollici dovrebbe supportare la risoluzione nativa Full HD a 1080p.
L'Alienware M14x non potrà vantare una configurazione analoga, ma cercherà di attirare l'attenzione con un singolo chip grafico a scelta fra Nvidia GeForce GT 555M (GeForce 500M, la nuova serie di GPU mobile Nvidia), AMD Radeon HD 6730M e 6770M. Il nuovo ultraportatile per il gaming dovrebbe replicare lo stesso design dei modelli più grandi, con colorazioni e soluzioni di illuminazione identiche.
In tutti i prodotti Alienware Mobile, infatti, il touchpad, la tastiera e il logo alieno sul coperchio possono essere retroilluminati con un'ampia gamma di colori a scelta dell'utente. In entrambi i casi non mancheranno processori Intel Sandy Bridge, ma al momento non si conoscono i dettagli della dotazione.

Il modello da 14 pollici, così come l'M11x, non è indicato per chi intende usare il notebook per giocare con la pretesa di raggiungere un'esperienza vicina a quella di un desktop. È più che altro un portatile più potente della media degli ultraportatili in circolazione, indicato per chi si sposta spesso e che occasionalmente intende usarlo per giocare, con i compromessi del caso.
L'M18x si candida, invece, come uno dei prodotti più potenti che potrebbero essere messi in commercio quest'anno: due schede grafiche sono merce rara in un notebook e, con un Core i7 quad core, le prestazioni potrebbero davvero essere vicine a quelle di un desktop.

Karillo
15-03-2011, 22:30
@sev7en: belli gli alieni :eek: ma a proposito di alternative, hai visto il nuovo toshiba qosmio x500-q930x con monitor da 18,4, gtx460m e sany bridges? è una specie di g73sw... molto bello, ne parlavano ieri da "tom" :D 1tb di spazio, 8 gibboni di ram e altorparlanti Harmak-Kardon :eek:

speriamo nell'arrivo di una buona e sana concorrenza che faccia abbassare i prezzi, aumentare la qualità e magari ridurre i tempi attesa... :rolleyes:

TeLePaTiC
15-03-2011, 22:50
Preso tempo fà su ebay in asta. Pagato 1270 euro inculso spedizione arrivato dopo 30 giorni lavorativi.
L'unico neo: appena arrivato presentava già difetti da RMA tasti non funzionanti, touchpad difettoso, HDD scassato. Ora è in assistenza oggi ho chiamato e mi hanno detto che i pezzi di ricambio sono stati prenotati.

Secondo me il venditore sapeva di proporre un notebook difettoso quindi ha optato per l'asta.

Sempre lo stesso venditore aveva anche altre aste su "compralo subito" con presso circa 1600€.

Ovviamente è solo una mia ipotesi.

Juken
16-03-2011, 00:43
Preso tempo fà su ebay in asta. Pagato 1270 euro inculso spedizione arrivato dopo 30 giorni lavorativi.
L'unico neo: appena arrivato presentava già difetti da RMA tasti non funzionanti, touchpad difettoso, HDD scassato. Ora è in assistenza oggi ho chiamato e mi hanno detto che i pezzi di ricambio sono stati prenotati.

Secondo me il venditore sapeva di proporre un notebook difettoso quindi ha optato per l'asta.

Sempre lo stesso venditore aveva anche altre aste su "compralo subito" con presso circa 1600€.

Ovviamente è solo una mia ipotesi.

Ciao, non voglio difendere il rivenditore, ma appena arrivato ed hai notato problemi, potevi chiedere la restituzione entro 10 giorni dall'arrivo. Se a me mostrerà (dubito) anche un solo piccolo difetto quando mi arriva, chiedo subito la restituzione!

sev7en
16-03-2011, 07:27
Buongiorno a tutti!

Preso tempo fà su ebay in asta. Pagato 1270 euro inculso spedizione arrivato dopo 30 giorni lavorativi.
L'unico neo: appena arrivato presentava già difetti da RMA tasti non funzionanti, touchpad difettoso, HDD scassato. Ora è in assistenza oggi ho chiamato e mi hanno detto che i pezzi di ricambio sono stati prenotati.

Secondo me il venditore sapeva di proporre un notebook difettoso quindi ha optato per l'asta.

Sempre lo stesso venditore aveva anche altre aste su "compralo subito" con presso circa 1600€.

Ovviamente è solo una mia ipotesi.
Ciao TeLePaTiC,
per legge, entro 10 giorni, hai diritto al:

Diritto di Recesso
Diritto di Sostituzione del prodotto

nei casi in cui sia non conforme (sia per integrità sia per caratteristiche) a quanto venduto se non diversamente specificato dal venditore.

Nella tua situazione la procedura da aprire nei riguardi di ASUS era un D.O.A. e non un R.M.A.: la differenza, teoricamente, è solo nella forma poichè praticamente il D.O.A. passa per l'R.M.A.: io fossi in te chiamerei oggi il supporto tecnico ASUS specificando che il notebook entra di diritto nei casi D.O.A. poichè a te è stato consegnato in quelle condizioni.

@sev7en: belli gli alieni :eek: ma a proposito di alternative, hai visto il nuovo toshiba qosmio x500-q930x con monitor da 18,4, gtx460m e sany bridges? è una specie di g73sw... molto bello, ne parlavano ieri da "tom" :D 1tb di spazio, 8 gibboni di ram e altorparlanti Harmak-Kardon :eek:

speriamo nell'arrivo di una buona e sana concorrenza che faccia abbassare i prezzi, aumentare la qualità e magari ridurre i tempi attesa... :rolleyes:
Buondi!!! Toshiba come marca mi è sempre piaciuta, soprattutto sul fronte assistenza, ma i Qosmio sono troppo... esagerati nelle forme, rispetto ad esempio agli Alienware che hanno uno stile, i Qosmio non li inquadro nè come sistemi "professionali" nè per gamers.
Questo modello inoltre ha una 460 che, considerando le dimensioni del pannello e la risoluzione, costringerà per certo a giocare a dettaglio ridotto pena il rinunciare al full-hd. Vedendo inoltre le caratteristiche sul sito americano, le unità disco rigido sono tradizionali Seagate da 7200rpm e... il bloatware è impressionante :sofico: :

Microsoft® Office Starter 2010 (Reduced functionality Word® and Excel® with advertising)*, TOSHIBA Hard Drive Impact Sensor (3D sensor)*, TOSHIBA Face Recognition*, TOSHIBA Bulletin Board™, TOSHIBA Service Station, Norton Internet Security™ 2011 (30-day trial), TOSHIBA Recovery Disk Creator, TOSHIBA BookPlace™, TOSHIBA Media Controller, TOSHIBA Disc Creator, Intervideo WinDVD BD, Microsoft® Windows Media Player 12, TOSHIBA ReelTime™, TOSHIBA eco Utility™, Google® Chrome, Toshiba Online Backup (30-day trial subscription), WildTangent Game Console, TOSHIBA App Place, Microsoft® Silverlight™ , TOSHIBA HDD/SSD Alert, TOSHIBA PC Health Monitor, Microsoft® Windows Live Essentials including Photo Gallery, Messenger, Mail, Writer and Movie Maker., TOSHIBA Laptop Checkup, Hard disc (HDD) recovery, Corel® Label@Once, Dolby®


@Spyart: Buongiorno!!!
Il gioco... è un must buy!!!

http://img135.imageshack.us/img135/4310/16032011808.jpg

Hentour
16-03-2011, 08:57
Mi unisco al clan dei G73! Da qualche giorno ho tra le mani un bellissimo G73JW 91155V: non avevo mai provato il 3D, nemmeno al cinema e mi sono voluto togliere lo sfizio!
Sono ancora nella fase installazione programmi, aggiornamenti, etc ma ho già riscontrato qualche problema da risolvere che spero sparisca leggendo non tutte le quasi 500 pagine di questo post...!

Npc85
16-03-2011, 09:05
Npc85,
notebook di fascia media si collocano nella fascia di prezzo tra 400 e 800 euro in cui i produttori hanno il catalogo piu' folto. Se non hai preferenze di marca, io ti consiglio di guardare i Dell: noi li adottiamo in azienda, nei cantieri in condizione talvolta limite (vedi deserto) e sono affidabili e performanti. L'estetica lascia un pò a desiderare, vero, ma il prezzo e l'elevata customibilità offerta dal configurator online, ti permette di creare il tuo notebook ideale guardando tanto l'equipaggiamento quanto il prezzo finale.
Sul sito Dell trovi lo store con i modelli disponibili ed i prezzi di partenza di ciascuno.


Ciao Grazie per il consiglio quindi tu ti senti di consigliarmi Dell...
Darò un occhiata, il budget si aggira tra 600 ed 800 appunto!!!

Mi unisco al clan dei G73! Da qualche giorno ho tra le mani un bellissimo G73JW 91155V: non avevo mai provato il 3D, nemmeno al cinema e mi sono voluto togliere lo sfizio!
Sono ancora nella fase installazione programmi, aggiornamenti, etc ma ho già riscontrato qualche problema da risolvere che spero sparisca leggendo non tutte le quasi 500 pagine di questo post...!

Complimentissimi...
Se hai dei dubbi o problemi posta pure qua che ti aiuteremo...

Juken
16-03-2011, 09:13
Salve, stamattina mi è arrivato il vertex ssd. Ora mi manca soltanto il notebook ed il caddy per il secondo hard disk. Qualcuno che già lo ha, può darmi l'indirizzo di dove lo trovo disponibile(il caddy), senza far passare dei mesi prima che mi arrivi?
Buongiorno a tutti :D

kekkooo86
16-03-2011, 10:10
[QUOTE=sev7en;34685176]Ciao kekkooo,
fughiamo subito il dubbio sul tipo di unità: si tratta di un masterizzatore dual-layer in grado (grazie Karillo!) di eseguire la lettura di dischi BR.
Domanda... hai provato anche con CD e DVD originali o solo con supporti masterizzati?
Quando il PC si blocca, l'unità continua a leggere o il drive è come se fosse spento?
Ti consiglio di fare un test all'unità ottica utilizzando il software SiSoftware Sandra che include un modulo dedicato proprio a CD e DVD.

Trovi la versione gratuita direttamente sul sito ufficiale (http://www.sisoftware.co.uk).


Allora con i DVD-R video masterizzati mi si blocca il programma che sta leggendo il disco e il lettore si blocca fermando completamente il disco per poi riprendersi dopo qualche minuto. Dato che non ho dvd video originali ho provato con un CD audio originale. Mentre lo legge non ci sono problemi, la musica la sento senza blocchi improvvisi, poi quando ho provato a copiare il disco su hhd mi ha dato lo stesso problema. la copia è cambio traccia audio.

spero di essere stato chiaro. riguardo il programma da te consigliato, l'ho scaricato. ma non riesco a capire come si testa il lettore.

grazie per ora sev7en

andrea9000
16-03-2011, 11:18
@juken
Ciao juken ricorda che se te lo fai fatturare (se hai partita IVA) in caso di difetti alla consegna non hai diritto al recesso quindi non puoi restituire il portatile al venditore ma puoi solo mandarlo in garanzia! C'è scritto pure sull'inserzione se guardi bene. Infatti io volevo farlo fatturare a mio padre ma appena ho letto questa cosa per sicurezza ho deciso di no visto che non ho manco paypal come garanzia perchè ho pagato con ricarica postepay.

Juken
16-03-2011, 11:46
@juken
Ciao juken ricorda che se te lo fai fatturare (se hai partita IVA) in caso di difetti alla consegna non hai diritto al recesso quindi non puoi restituire il portatile al venditore ma puoi solo mandarlo in garanzia! C'è scritto pure sull'inserzione se guardi bene. Infatti io volevo farlo fatturare a mio padre ma appena ho letto questa cosa per sicurezza ho deciso di no visto che non ho manco paypal come garanzia perchè ho pagato con ricarica postepay.

Ciao andrea, io ho pagato con paypal, se pagavo con postepay mi faceva l'1,5% di sconto. Ho scelto paypal solo perchè mi sento + tutelato. Non ho partita iva quindi la fattura la fa con codice fiscale. Cmq non sapevo di questa "limitazione", grazie mille per la info!
ciao :D

gipo49
16-03-2011, 12:25
[QUOTE=sev7en;34697505]Ciao a tutti!


Kari, grazie per il test, come al solito sei gentilissimo! Potresti per favore catturarmi una videata del programma quando in funzione?


Sono entrambi bellissimi però c'è da dire che nel secondo i colpi di scena sono maggiori... anche se l'impatto avuto con il primo è stato sicuramente maggiore (nel secondo ero già "predisposto" a giocare un capolavoro :D).
Tu hai re-importato il vecchio profilo di gioco o hai scelto di creare ex-novo un nuovo(a) Shepard?



Ciao gipo49,
sul notebook hai due soli dischi rigidi: ciò che vedi sono le partizioni in cui quest'ultimi sono stati ripartiti.
Il sistema operativo è installato sul disco 2 (sx) mentre i dati di ripristino sono sul disco 1 (dx) ma nonostante il totale sia 1Gb il sistema operativo, se non sei tu a specificarlo diversamente, utilizzerà solo l'unità (partizione) in cui è installato l'OS per eseguire qualsiasi operazione che vada dal file di swapping (memoria virtuale) all'installazione dei programmi e alle loro necessità.
Se, ad esempio, utilizzi software di file sharing come uTorrent o Emule, le loro cartelle, di default, sono create all'interno della partizione in cui è installato Windows 7 per cui è facile intuire come lo spazio possa esaurirsi in breve tempo.

Come risolvere? Anzitutto puoi recuperare dai 2 ai 4Gb spostando il file di swap sull'unità D dopodichè ti consiglio di spostare i file scaricati dal Web direttamente sulla partizione D lasciando per il momento dove sono i programmi (non puoi spostare le loro cartelle di installazione poichè sono referenziate nel Registro di Windows).
Altro aspetto da valutare sono i file temporanei, per i quali puoi utilizzare software come CCleaner per l'analisi e pulizia.


Ciao agentx,
in linea di massima, per qualsiasi acquisto su eBay scegli come metodo di pagamento PayPal in modo da essere tutelato e seguito in caso di controversie con il venditore.
Il pagamento è quindi immediato ma il rivenditore potrebbe scegliere anche metodi differenti di pagamento (ad esempio solo carta di credito o trasferimento tramite servizi come Western Union).


Andrea... se in buona fede, il venditore non ha responsabilità: non sa, ed è vero, quanti possano esserne consegnati nelle date, presunte, previste da ASUS ma è pur vero che noi, utenti finali, verso qualcuno (il venditore) dobbiamo pur manifestare il disappunto di questa approssimazione.
Il mio consiglio è quello di valutare, in relazione anche al prezzo proposto, se valga o meno attendere almeno la prima ondata dopodichè, richiedere il rimborso di quanto versato e cercare altrove (anche perchè per quel periodo probabilmente sarà stato consegnato anche ad altri reseller).[/QUOTE
Ti ringrazio per i suggerimenti e proverò a metterli in pratica. Però non mi era mai successo con precedenti pc forniti di due dischi rigidi SATA di dover comunicare al SO di utilizzare tutte le ripartizioni ( e comunque come si fa?). Il problema si è verificato quando ho provato ad installare shogun 2 (più di 15 giga a fronte di uno spazio libero in C di circa 13)...forse perchè il programma non poteva essere, naturalmente, "ripartito" e una volta che C sarà pieno il SO automaticamente installerà un programma nelle altre ripartizioni? grazie cmq.

gipo49
16-03-2011, 12:26
[QUOTE=sev7en;34697505]Ciao a tutti!


Kari, grazie per il test, come al solito sei gentilissimo! Potresti per favore catturarmi una videata del programma quando in funzione?


Sono entrambi bellissimi però c'è da dire che nel secondo i colpi di scena sono maggiori... anche se l'impatto avuto con il primo è stato sicuramente maggiore (nel secondo ero già "predisposto" a giocare un capolavoro :D).
Tu hai re-importato il vecchio profilo di gioco o hai scelto di creare ex-novo un nuovo(a) Shepard?



Ciao gipo49,
sul notebook hai due soli dischi rigidi: ciò che vedi sono le partizioni in cui quest'ultimi sono stati ripartiti.
Il sistema operativo è installato sul disco 2 (sx) mentre i dati di ripristino sono sul disco 1 (dx) ma nonostante il totale sia 1Gb il sistema operativo, se non sei tu a specificarlo diversamente, utilizzerà solo l'unità (partizione) in cui è installato l'OS per eseguire qualsiasi operazione che vada dal file di swapping (memoria virtuale) all'installazione dei programmi e alle loro necessità.
Se, ad esempio, utilizzi software di file sharing come uTorrent o Emule, le loro cartelle, di default, sono create all'interno della partizione in cui è installato Windows 7 per cui è facile intuire come lo spazio possa esaurirsi in breve tempo.

Come risolvere? Anzitutto puoi recuperare dai 2 ai 4Gb spostando il file di swap sull'unità D dopodichè ti consiglio di spostare i file scaricati dal Web direttamente sulla partizione D lasciando per il momento dove sono i programmi (non puoi spostare le loro cartelle di installazione poichè sono referenziate nel Registro di Windows).
Altro aspetto da valutare sono i file temporanei, per i quali puoi utilizzare software come CCleaner per l'analisi e pulizia.


Ciao agentx,
in linea di massima, per qualsiasi acquisto su eBay scegli come metodo di pagamento PayPal in modo da essere tutelato e seguito in caso di controversie con il venditore.
Il pagamento è quindi immediato ma il rivenditore potrebbe scegliere anche metodi differenti di pagamento (ad esempio solo carta di credito o trasferimento tramite servizi come Western Union).


Andrea... se in buona fede, il venditore non ha responsabilità: non sa, ed è vero, quanti possano esserne consegnati nelle date, presunte, previste da ASUS ma è pur vero che noi, utenti finali, verso qualcuno (il venditore) dobbiamo pur manifestare il disappunto di questa approssimazione.
Il mio consiglio è quello di valutare, in relazione anche al prezzo proposto, se valga o meno attendere almeno la prima ondata dopodichè, richiedere il rimborso di quanto versato e cercare altrove (anche perchè per quel periodo probabilmente sarà stato consegnato anche ad altri reseller).[/QUOTE
Ti ringrazio per i suggerimenti e proverò a metterli in pratica. Però non mi era mai successo con precedenti pc forniti di due dischi rigidi SATA di dover comunicare al SO di utilizzare tutte le ripartizioni ( e comunque come si fa?). Il problema si è verificato quando ho provato ad installare shogun 2 (più di 15 giga a fronte di uno spazio libero in C di circa 13)...forse perchè il programma non poteva essere, naturalmente, "ripartito" e una volta che C sarà pieno il SO automaticamente installerà un programma nelle altre ripartizioni? grazie cmq.

sev7en
16-03-2011, 12:39
Buone nuove! Ho chiamato il supporto ASUS e a quanto pare il mio notebook lo stanno rimontando :mano: forse spediscono direttamente domani per cui dovrei fare in tempo a riceverlo prima di sabato.


Mi unisco al clan dei G73! Da qualche giorno ho tra le mani un bellissimo G73JW 91155V: non avevo mai provato il 3D, nemmeno al cinema e mi sono voluto togliere lo sfizio!
Sono ancora nella fase installazione programmi, aggiornamenti, etc ma ho già riscontrato qualche problema da risolvere che spero sparisca leggendo non tutte le quasi 500 pagine di questo post...!
Benvenuto!!! :cincin:
Ti aggiungo subito in lista!

Salve, stamattina mi è arrivato il vertex ssd. Ora mi manca soltanto il notebook ed il caddy per il secondo hard disk. Qualcuno che già lo ha, può darmi l'indirizzo di dove lo trovo disponibile(il caddy), senza far passare dei mesi prima che mi arrivi?
Buongiorno a tutti :D
Pour voi... c'est ici (http://www.asusparts.eu/index.php?cPath=67674_73347_158847_158848_158863) :D


Allora con i DVD-R video masterizzati mi si blocca il programma che sta leggendo il disco e il lettore si blocca fermando completamente il disco per poi riprendersi dopo qualche minuto. Dato che non ho dvd video originali ho provato con un CD audio originale. Mentre lo legge non ci sono problemi, la musica la sento senza blocchi improvvisi, poi quando ho provato a copiare il disco su hhd mi ha dato lo stesso problema. la copia è cambio traccia audio.

spero di essere stato chiaro. riguardo il programma da te consigliato, l'ho scaricato. ma non riesco a capire come si testa il lettore.

grazie per ora sev7en
Ciao kekkooo,
sarebbe opportuno fare un ultimo test... ovvero usando un lettore-masterizzatore esterno USB.
Per quanto concerne i drivers, ha installato la versione piu' recente di quelli Intel per il chipset?

@juken
Ciao juken ricorda che se te lo fai fatturare (se hai partita IVA) in caso di difetti alla consegna non hai diritto al recesso quindi non puoi restituire il portatile al venditore ma puoi solo mandarlo in garanzia! C'è scritto pure sull'inserzione se guardi bene. Infatti io volevo farlo fatturare a mio padre ma appena ho letto questa cosa per sicurezza ho deciso di no visto che non ho manco paypal come garanzia perchè ho pagato con ricarica postepay.
Alle osservazioni di Andrea aggiungo un altro punto: i prodotti quando fatturati per legge sono soggetti ad 1 solo anno di garanzia e non 2 come tramite scontrino fiscale.

Juken
16-03-2011, 13:05
Buone nuove! Ho chiamato il supporto ASUS e a quanto pare il mio notebook lo stanno rimontando :mano: forse spediscono direttamente domani per cui dovrei fare in tempo a riceverlo prima di sabato.


Pour voi... c'est ici (http://www.asusparts.eu/index.php?cPath=67674_73347_158847_158848_158863) :D




sono contento per il tuo pc, finalmente torna a casa!
l'indirizzo che mi hai dato, contiene 3 oggetti...quale dei tre devo prendere...io prenderei il primo, ma va bene per lo slot libero?
per la fatturazione, parlate nello specifico di fatture fatte a persone fisiche/aziende tramite partita iva e non tramite codice fiscale, giusto?

gipo49
16-03-2011, 14:21
Scusate..ho fsatto un po' di casino con la risposta!
Ringrazio sev7en per i suggerimenti che proverò a mettere in pratica.
Tuttavia con altri computer forniti di due dischi sata non ho mai avuto questi problemi...non è mai stato necessario dire al SO di utilizzare anche le altre ripartizioni (a proposito: come si fa?). E' possibile che dipenda dal fatto che il programma da installare (shogun 2) fosse di circa 15 giga (naturalmente non ripartibili) a fronte di 13 giga di spazio libero in C e che non possa essere utilizzata un'altra ripartizione prima di avere esaurito C? Mah! :confused:

Feanor the red
16-03-2011, 15:08
Buongiorno a tutti... sto diventando matto a forza di cercare le varie configurazioni possibili per il g73sw; finora ho trovato da rivenditori/aste:
-TZ068V, display 17,3" glare full hd, doppio HD ibrido per 1 tera totale, 8giga ram;
-TZ083V versione recensita su notebookcheck.net, non riesco a trovare le differenze di hw con la precedente;
-91099V, come il primo ma con display 3d.

La mia domanda è: esiste da qualche parte una lista delle configurazioni disponibili sul mercato (o per i vari mercati)? E magari anche un listino prezzi orientativo?

andrea9000
16-03-2011, 16:05
salve a tutti purtroppo non sarò più dei vostri probabilmente. Ho chiesto il rimborso che mi hanno detto che verrà trattato come un recesso. Quindi devo inviare una raccomandata per il recesso e il rimborso lo riceverò entro 30 gg dalla ricevuta della raccomandata.
Qualcuno ha già fatto il recesso da quell'utente ebay? Sapete per caso che devo scrivere nella raccomandata o meglio se avete una scansione della raccomandata inviata per il recesso a quell'utente?

Ringrazio chiunque mi aiuti.
Ah... dimenticavo probabilmente prendo un SONY EB 15,5 pollici + bluray con HD 5650 1GB a 400€ nuovo e mi tengo in tasca 600€, ho comunque un portatile ottimo.

sev7en
16-03-2011, 16:44
sono contento per il tuo pc, finalmente torna a casa!
l'indirizzo che mi hai dato, contiene 3 oggetti...quale dei tre devo prendere...io prenderei il primo, ma va bene per lo slot libero?
per la fatturazione, parlate nello specifico di fatture fatte a persone fisiche/aziende tramite partita iva e non tramite codice fiscale, giusto?
Ciao,
si esatto, è il primo. Per la fattura intendo quella emessa a fronte di una azienda... se privato conviene farsi fare direttamente lo scontrino proprio per beneficiare dei 2 anni di garanzia.

Scusate..ho fsatto un po' di casino con la risposta!
Ringrazio sev7en per i suggerimenti che proverò a mettere in pratica.
Tuttavia con altri computer forniti di due dischi sata non ho mai avuto questi problemi...non è mai stato necessario dire al SO di utilizzare anche le altre ripartizioni (a proposito: come si fa?). E' possibile che dipenda dal fatto che il programma da installare (shogun 2) fosse di circa 15 giga (naturalmente non ripartibili) a fronte di 13 giga di spazio libero in C e che non possa essere utilizzata un'altra ripartizione prima di avere esaurito C? Mah! :confused:
gipo, ti confesso che non ho capito molto da questa risposta... se hai spazio insufficiente su C, durante la procedura di installazione del gioco scegli la modalità personalizzata quindi imposta l'unità D come percorso di installazione.
Se tuttavia la procedura di installazione si interrompesse non appena lanciata, il problema sarebbe da imputare ai file temporanei, ed in tal caso dovresti editare il percoso delle cartelle temporanee di sistema (TEMP) in modo tale da gestirle su D (o altra lettera).
Ma per curiosità... in 500Gb non hai nulla di non essenzia? :rolleyes:


Buongiorno a tutti... sto diventando matto a forza di cercare le varie configurazioni possibili per il g73sw; finora ho trovato da rivenditori/aste:
-TZ068V, display 17,3" glare full hd, doppio HD ibrido per 1 tera totale, 8giga ram;
-TZ083V versione recensita su notebookcheck.net, non riesco a trovare le differenze di hw con la precedente;
-91099V, come il primo ma con display 3d.

La mia domanda è: esiste da qualche parte una lista delle configurazioni disponibili sul mercato (o per i vari mercati)? E magari anche un listino prezzi orientativo?
Ciao Feanor the red,
la selva di sigle che volteggia sul G73 è da ricercare spesso nell'importazione di prodotti destinati agli altri mercati europei (Francia e Germania in primis) che condividono la base della famiglia variando fondamentalmente i componenti seguenti:

Display (non Full-HD ad esempio o, come di recente, supporto per i 120Hz quindi la modalità 3D)
Hard Disk on-board (1 o 2 HDD ibridi 500Gb Seagate XT, configurazione 2x500Gb Seagate 7200rpm)
Scheda grafica on-board (ATi o nVidia)
Processore (classe i5 o i7)

In prima pagina trovi un esempio di queste configurazioni, non ancora aggiornato con le macchine in arrivo.
Il mio consiglio è quello di prendere le sigle e postarle qui sul forum, come hai fatto, in modo tale da verificarne insieme le caratteristiche.

La differenza tra i primi due modelli è nell'unità ottica, poichè il secondo è munito di drive Blu-ray.

salve a tutti purtroppo non sarò più dei vostri probabilmente. Ho chiesto il rimborso che mi hanno detto che verrà trattato come un recesso. Quindi devo inviare una raccomandata per il recesso e il rimborso lo riceverò entro 30 gg dalla ricevuta della raccomandata.
Qualcuno ha già fatto il recesso da quell'utente ebay? Sapete per caso che devo scrivere nella raccomandata o meglio se avete una scansione della raccomandata inviata per il recesso a quell'utente?
Ringrazio chiunque mi aiuti.
Ah... dimenticavo probabilmente prendo un SONY EB 15,5 pollici + bluray con HD 5650 1GB a 400€ nuovo e mi tengo in tasca 600€, ho comunque un portatile ottimo.
Ciao Andrea (traditore :huh:) :p
quale modalità di pagamento avevi scelto? La raccomandata inviala tramite posta con ricevuta di ritorno quindi dopo averla fatta inviagli una email e allega scansione della stessa.
Invia anche un messaggio direttamente tramite il "contatta utente" di eBay inserendo all'interno il tracking della raccomandata in modo tale che tu abbia una "prova" anche via eBay.

17!
16-03-2011, 16:47
Ma come mai Andrea hai chiesto il recesso?

gabrielet
16-03-2011, 17:32
Salve, stamattina mi è arrivato il vertex ssd. Ora mi manca soltanto il notebook ed il caddy per il secondo hard disk. Qualcuno che già lo ha, può darmi l'indirizzo di dove lo trovo disponibile(il caddy), senza far passare dei mesi prima che mi arrivi?
Buongiorno a tutti :D

Ciao Juken guarda quì :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34606637&postcount=9163

TeLePaTiC
16-03-2011, 17:37
Buongiorno a tutti!


Ciao TeLePaTiC,
per legge, entro 10 giorni, hai diritto al:

Diritto di Recesso
Diritto di Sostituzione del prodotto

nei casi in cui sia non conforme (sia per integrità sia per caratteristiche) a quanto venduto se non diversamente specificato dal venditore.

Nella tua situazione la procedura da aprire nei riguardi di ASUS era un D.O.A. e non un R.M.A.: la differenza, teoricamente, è solo nella forma poichè praticamente il D.O.A. passa per l'R.M.A.: io fossi in te chiamerei oggi il supporto tecnico ASUS specificando che il notebook entra di diritto nei casi D.O.A. poichè a te è stato consegnato in quelle condizioni.

L'imballo era sigillato e il notebook mai accesso.

Cmq in RMA mi hanno ordinato la roba nuova ovviamente tutto in garanzia...

Lo sbattimento di rispedire e gli smanettamenti software hanno contribuito a far passare i 10 giorni.


Per la cronaca: il venditore mi ha spedito notebook e fattura di un'altra persona perche la fattura il pdf ovviamente intesta al sottiscritto aveva un codice seriale diverso...sfiga pura...

andrea9000
16-03-2011, 18:05
@17!
ho fatto il recesso perchè mi sono accorto che spendere 1000€ per un portatile mi sembrano eccessivi per l'uso che ne devo fare io. Per il gaming mi faccio un fisso e me lo assemblo io e così supero anche le prestazioni del G53JW spendendo molto meno... poi 600€ risparmiati non fanno male! :D
oltretutto che palle 1 mese e mezzo di spedizione!

@sev7n
avevo scelto il pagamento con postepay. Grazie come sempre per l'aiuto! Adesso spero che non debba aspettare 1 mese per avere indietro i soldi.

TeLePaTiC
16-03-2011, 19:24
@17!
ho fatto il recesso perchè mi sono accorto che spendere 1000€ per un portatile mi sembrano eccessivi per l'uso che ne devo fare io. Per il gaming mi faccio un fisso e me lo assemblo io e così supero anche le prestazioni del G53JW spendendo molto meno... poi 600€ risparmiati non fanno male! :D
oltretutto che palle 1 mese e mezzo di spedizione!

@sev7n
avevo scelto il pagamento con postepay. Grazie come sempre per l'aiuto! Adesso spero che non debba aspettare 1 mese per avere indietro i soldi.


Fai bene! Il fisso è un'altra storia...

Un bel raid di ssd e un sli di nvidia gtx560 e sei a posto!

Juken
16-03-2011, 19:35
Ciao Juken guarda quì :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34606637&postcount=9163

grazie gabriel, avevo già comprato il caddy grazie all'url datomi da sev7en. mamma mia, alla fine ho pagato + la spedizione(22Euro) che il prodotto stesso(9 euro). povero me:(

Karillo
16-03-2011, 22:03
grazie gabriel, avevo già comprato il caddy grazie all'url datomi da sev7en. mamma mia, alla fine ho pagato + la spedizione(22Euro) che il prodotto stesso(9 euro). povero me:(

benvenuto nel club :D

luca4s
16-03-2011, 22:35
Convissuto con il problema per tanto tempo. La soluzione che ha dato i migliori risultati è installazione del bios 213, ATK 1.0.0008, ultimi driver synaptics.
Il problema non è mai stato capito fino in fondo, anche sul forum dei cugini d'oltreoceano si è andati per tentativi o fai da te con soluzioni alcune volte stravaganti.
Personalmente mi capitava spesso e in maniera random quando era acceso da parecchio tempo o era tenuto sulle gambe... temperatura? Boh...:stordita: comunque ora non mi da più problemi
Quì (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/540181-beta-bios-possible-missing-keystroke-fix.html#post6964267) puoi trovare notizie più dettagliate sul problema e soluzioni

ma era solo un problema di scorrimento?
perchè se cosi fosse allora potrebbe essere banalmente il continuo sfregare dito-superficie touchpad. Dopo un pò non dico che si crea una leggera patina però poco ci manca :D
Basta pulire per bene il touchpad oppure invece che utilizzare i polpastrelli, inclinate il dito di 45 gradi verso l'alto in modo da aumentare la sensibilità
Alta cosa, impostate il profilo "punta e clicca" oppure manualmente andate a disabilitare tutte quelle funzioni un pò superflue (zoom, gesture) che possono dare noie durante la navigazione web
Cosi non dovreste avere problemi anche dopo lunghe sessioni di lavoro senza mouse, fae conto che nemmeno i touchscreen se la passano tanto meglio in fatto di sensibilità e precisione.

manuel_84
16-03-2011, 23:59
sto pensando di ripiegare su un msi serie nuova con sandy bridge oppure un dell xps 17"....suggerimenti?

Juken
17-03-2011, 04:42
sto pensando di ripiegare su un msi serie nuova con sandy bridge oppure un dell xps 17"....suggerimenti?

anche io ero tentato dal nuovo xps 17, solo che ho rinunciato in quanto ha una scheda video penosa per l'uso con i videogiochi. la gt550 e la gt555 sono ottime per vedere video, ma non per giocare, sopprattutto con risoluzioni + alte del classico 720p. su msi non so niente. ciao:)

sev7en
17-03-2011, 07:43
Buongiorno a tutti e Buon...


http://img18.imageshack.us/img18/5439/italybday11hp.jpg


sto pensando di ripiegare su un msi serie nuova con sandy bridge oppure un dell xps 17"....suggerimenti?
Ciao manuel,
ho controllato sia sul sito statunitense sia su quello italiano di MSI nonchè spulciato le news per eventuali nuovi prodotti e attualmente l'offerta piu' "gamers" di MSI è il GT680 che nonostante alcune finezze (come il doppio bay per gli HDD, i 4 slots per la RAM, la seconda generazione di Sandy Bridge, il supporto per THX TruStudio Pro) è equipaggiato con la 460M quindi non proprio l'high-end nVidia.

Per me volendo scegliere un modello realmente piu' competitivo del nostro G73 si dovrebbe guardare direttamente a Clevo o Sager che sul fronte video permettono di sbizzarrirsi con:

485M o SLi GTX 460M/470M/485M ma anche CrossFire di 2 ATI 6970


Su XoticPC, ad esempio, le varie proposte video possibili sono:

nVidia GeForce GTX 460M 1,536MB PCI-Express GDDR5 DX11 nVidia GeForce GTX 470M 1,536MB PCI-Express GDDR5 DX11 ( + 100 )
SLi ENABLED DUAL (2) 1536MB PCI-Express nVIDIA GTX 460M's (3072MB Total) w/GDDR5 DX11 Video Cards (User Upgradeable) ( + 200 )
ATI Mobility Radeon™ HD6970 2048MB PCI-Express GDDR5 DX11 ( + 245 )
SLi ENABLED DUAL (2) 1536MB PCI-Express nVIDIA GTX 470M's (3072MB Total) w/GDDR5 DX11 Video Cards (User Upgradeable) ( + 345 )
nVidia GeForce GTX 485M 2,048MB PCI-Express GDDR5 DX11 (User Upgradeable) ( + 495 )
CrossFire Dual ATI Mobility Radeon™ HD6970's 2048MB (4096MB Total) w/GDDR5 DX11 Video Cards (User Upgradeable) WITHOUT Extra AC Adapter & Power Converter Box ( + 695 )
CrossFire Dual ATI Mobility Radeon™ HD6970's 2048MB (4096MB Total) w/GDDR5 DX11 Video Cards (User Upgradeable) + Extra AC Adapter & Power Converter Box ( + 845 )
nVidia Quadro FX3800M 1,024MB PCI-Express GDDR3 ( + 1,195 )
SLi ENABLED DUAL (2) 2048MB PCI-Express nVIDIA GTX 485M's (4096MB Total) w/GDDR5 DX11 Video Cards (User Upgradeable) WITHOUT Extra AC Adapter & Power Converter Box ( + 1,200 )
SLi ENABLED DUAL (2) 2048MB PCI-Express nVIDIA GTX 485M's (4096MB Total) w/GDDR5 DX11 Video Cards (User Upgradeable) + Extra AC Adapter & Power Converter Box ( + 1,350 ) :eek:



A dopo! :)

belva7121
17-03-2011, 11:24
Buongiorno a tutti :)

Cmq il problema del touchpad rimane sempre anche con gli ultimi driver, dopo un pò comincia a funzionare per le sue, ingrandisce e diminuisce le finestre e non scorre, meno male che lo uso poco, di solito uso il mouse.

Volevo chiedervi un consiglio pe run amico, vuole prendere un portatile per guardarsi i dvd e guardare la tv via streaming , dato che viaggia spesso in germania vuole prendersi una internet key e guardarsi così la tv . Secondo voi che tipo di nb gli conviene e come minimo che scheda video deve avere?

agentx
17-03-2011, 12:26
raagazzi ho visto che si può aggiungere un HDD oltre quello base di 500gb.
Ne vorrei prendere un altro da 500 da 2,5"...ma lo posso collegare direttamente oppure ho bisogno di qualche pezzo?

sev7en
17-03-2011, 12:49
@17!
@sev7n
avevo scelto il pagamento con postepay. Grazie come sempre per l'aiuto! Adesso spero che non debba aspettare 1 mese per avere indietro i soldi.
Andre, i tempi dipendono dal modo in cui viene proposta, ovvero se come contestazione o reclamo ma, come in caso di incidenti, la via piu' immediata è sempre una "contestazione amichevole" quindi da farsi direttamente con il venditore (lui comunque ha 30 giorni, in tutta comodità, per rimborsarti).

Buongiorno a tutti :)

Cmq il problema del touchpad rimane sempre anche con gli ultimi driver, dopo un pò comincia a funzionare per le sue, ingrandisce e diminuisce le finestre e non scorre, meno male che lo uso poco, di solito uso il mouse.

Volevo chiedervi un consiglio pe run amico, vuole prendere un portatile per guardarsi i dvd e guardare la tv via streaming , dato che viaggia spesso in germania vuole prendersi una internet key e guardarsi così la tv . Secondo voi che tipo di nb gli conviene e come minimo che scheda video deve avere?
Ciao belva,
se l'utilizzo non necessità di scheda video discreta, può pensare direttamente ad un 15" Dell Inspiron con 4500MHD e prezzo di partenza pari a 399 euro.
In alternativa, ma si tratta di salire di 200 euro, c'è l'XPS 15", notebook di ben altro spessore sia per processore (i3) sia per scheda grafica dedicata (nVidia 525M).
La discriminante è comunque il prezzo... quanto vorrebbe o potrebbe spenderci?

raagazzi ho visto che si può aggiungere un HDD oltre quello base di 500gb.
Ne vorrei prendere un altro da 500 da 2,5"...ma lo posso collegare direttamente oppure ho bisogno di qualche pezzo?
Ciao ^_^,
hai bisogno di acquistare la slitta di cui parlavamo con Juken qualche post addietro.


E dalle pagine di NotebookItalia, finalmente qualche novità made in AMD:

AMD MOBILITY RADEON HD 7000 ROADMAP


Il chipmaker californiano pubblica la roadmap relativa alle prossime GPU mobile previste non prima del 2012 e appartenenti alla nuova famiglia denominata Mobility Radeon HD 7000.


AMD ha pubblicato la roadmap ufficiale che riguarda le nuove proposte in ambito grafico per sistemi mobili previste a partire dal prossimo 2012. All’orizzonte, una nuova famiglia di GPU denominata AMD Mobility Radeon HD 7000 e caratterizzata da un processo produttivo da 28 nanometri. La linea, che andrà a sostituire l’attuale Mobility Radeon HD 6000, prevede nel segmento "mainstream", alcune soluzioni denominate Thames, che dovrebbero garantire prestazioni quasi doppie rispetto alle attuali schede della serie Seymour.

http://notebookitalia.it/images/stories/amd_mobility_radeon_hd_7000_roadmap.jpg

Interessante la fascia "performance" che prevede sia soluzioni Chelsea che Thames con bus da 128 bit. Questa fascia è caratterizzata da un TDP compreso tra 20 e 30 watt. Al top di gamma si posizionano le schede video Heathrow con bus da 128 e 192 bit e caratterizzate a loro volta da un TDP che parte da 35 watt. Questa famiglia rappresenterà, perlomeno inizialmente, quanto di meglio AMD sarà in grado di proporre per sistemi high-end.
Successivamente, il chipmaker prevede anche l’arrivo di Wimbledon con bus da 256 bit destinate a rappresentare il top di settore grazie ad una larghezza di banda passante piuttosto ampia e all’utilizzo probabilmente di memorie di tipo GDDR5. Da segnalare che AMD non ha intenzione, attualmente, di introdurre novità nel settore "value" probabilmente perché pensa di coprire tale segmento con la sottosezione grafica propria delle soluzioni Fusion.

Secondo le ultime analisi, le nuove GPU basate su processo produttivo da 28 nanometri non potranno essere commercializzate prima di sei mesi. Come al solito, la produzione verrà affidata proprio a TSMC che detiene anche quella relativa a Nvidia. Nello specifico, le prime soluzioni Heathrow, Chelsea e Thames sono previste in produzione nel quarto trimestre del 2011 con una data di lancio sul mercato approssimativa attorno al mese di novembre. Wimbledon, invece, è previsto per il secondo trimestre del 2012.
D’altro canto, AMD deve fronteggiare la solita sfida nei confronti di Nvidia. A tale scopo ha preparato una serie di proposte capaci di coprire diverse fasce di mercato e di offrire le prestazioni giuste in base alle reali necessità dell’utente.

Quindi... per avere la nuova next-gen si dovrà attendere fine anno senza contare che gli stabilimenti produttivi saranno gli stessi di quelli adottati da nVidia. :rolleyes:

manuel_84
17-03-2011, 12:52
anche io ero tentato dal nuovo xps 17, solo che ho rinunciato in quanto ha una scheda video penosa per l'uso con i videogiochi. la gt550 e la gt555 sono ottime per vedere video, ma non per giocare, sopprattutto con risoluzioni + alte del classico 720p. su msi non so niente. ciao:)

solo che lo schermo avrebbe risoluzione 1600x900 anziché full-hd ;)

manuel_84
17-03-2011, 12:57
Buongiorno a tutti e Buon...


http://img18.imageshack.us/img18/5439/italybday11hp.jpg



Ciao manuel,
ho controllato sia sul sito statunitense sia su quello italiano di MSI nonchè spulciato le news per eventuali nuovi prodotti e attualmente l'offerta piu' "gamers" di MSI è il GT680 che nonostante alcune finezze (come il doppio bay per gli HDD, i 4 slots per la RAM, la seconda generazione di Sandy Bridge, il supporto per THX TruStudio Pro) è equipaggiato con la 460M quindi non proprio l'high-end nVidia.

Per me volendo scegliere un modello realmente piu' competitivo del nostro G73 si dovrebbe guardare direttamente a Clevo o Sager che sul fronte video permettono di sbizzarrirsi con:

485M o SLi GTX 460M/470M/485M ma anche CrossFire di 2 ATI 6970


Su XoticPC, ad esempio, le varie proposte video possibili sono:

nVidia GeForce GTX 460M 1,536MB PCI-Express GDDR5 DX11 nVidia GeForce GTX 470M 1,536MB PCI-Express GDDR5 DX11 ( + 100 )
SLi ENABLED DUAL (2) 1536MB PCI-Express nVIDIA GTX 460M's (3072MB Total) w/GDDR5 DX11 Video Cards (User Upgradeable) ( + 200 )
ATI Mobility Radeon™ HD6970 2048MB PCI-Express GDDR5 DX11 ( + 245 )
SLi ENABLED DUAL (2) 1536MB PCI-Express nVIDIA GTX 470M's (3072MB Total) w/GDDR5 DX11 Video Cards (User Upgradeable) ( + 345 )
nVidia GeForce GTX 485M 2,048MB PCI-Express GDDR5 DX11 (User Upgradeable) ( + 495 )
CrossFire Dual ATI Mobility Radeon™ HD6970's 2048MB (4096MB Total) w/GDDR5 DX11 Video Cards (User Upgradeable) WITHOUT Extra AC Adapter & Power Converter Box ( + 695 )
CrossFire Dual ATI Mobility Radeon™ HD6970's 2048MB (4096MB Total) w/GDDR5 DX11 Video Cards (User Upgradeable) + Extra AC Adapter & Power Converter Box ( + 845 )
nVidia Quadro FX3800M 1,024MB PCI-Express GDDR3 ( + 1,195 )
SLi ENABLED DUAL (2) 2048MB PCI-Express nVIDIA GTX 485M's (4096MB Total) w/GDDR5 DX11 Video Cards (User Upgradeable) WITHOUT Extra AC Adapter & Power Converter Box ( + 1,200 )
SLi ENABLED DUAL (2) 2048MB PCI-Express nVIDIA GTX 485M's (4096MB Total) w/GDDR5 DX11 Video Cards (User Upgradeable) + Extra AC Adapter & Power Converter Box ( + 1,350 ) :eek:



A dopo! :)

Ciao Seven, grazie anche io ho dato un'occhiata a tutto il panorama ormai, il fatto è che il mio budget è limitato a massimo 1200€. Mi sto quasi convincendo a comprare dagli usa e imparare a usare la tastiera americana :'(
Comunque il MSI GT680 mi piace molto, i Sager e Clevo non li trovo gradevoli esteticamente oltre ad essere solitamente dei gran mattoni

agentx
17-03-2011, 13:52
Ok grazie

gipo49
17-03-2011, 13:58
Infatti ho cancellato due film e l'installazione ha potuito completarsi. Non avevo pensato alla modalità personalizzata anche perchè credevo che il SO scegliesse automaticamente la ripartizione di disco con spazio libero per consentire l'installazione....ogni volta quindi che dovrò installare un programma di dimensioni eccedenti lo spazio libero su C sarà necessario che indichi in quale ripartizione farlo. E' così?
Grazie sev7en e buona giornata.

agentx
17-03-2011, 14:15
Infatti ho cancellato due film e l'installazione ha potuito completarsi. Non avevo pensato alla modalità personalizzata anche perchè credevo che il SO scegliesse automaticamente la ripartizione di disco con spazio libero per consentire l'installazione....ogni volta quindi che dovrò installare un programma di dimensioni eccedenti lo spazio libero su C sarà necessario che indichi in quale ripartizione farlo. E' così?
Grazie sev7en e buona giornata.

Scusa,io non credo che tu abbia 500gb di programmi e giochi...quindi tutti i file(musica,film,foto ecc) li puoi spostare sull'altro HDD e così non c'è problema.
Praticamente ti tieni C solo per le installazioni

belva7121
17-03-2011, 14:20
Grazie della risposta Sev7en,

ma per guardare i dvd e tv in streaming basta una scheda video integrata?

Perchè non vorrebbe spendere più di €500 ,meglio sui 400-450.

Juken
17-03-2011, 15:37
solo che lo schermo avrebbe risoluzione 1600x900 anziché full-hd ;)
anche a quella risoluzione è troppo. magari a 900p andrebbe bene senza dettagli, io una volta ricevuta l'offerta per l'xps, ci rinunciai perchè scelsi lo schermo full hd e non mi piaceva la scheda, a conti fatti anche il 900p era troppo per quela scheda. quindi per ora mi son orientato sulla 460 aspettando l'anno prossimo(magari un g75 o alienware m17x r4) perchè queste di adesso non valgono i soldi di un upgrade.
Grazie della risposta Sev7en,

ma per guardare i dvd e tv in streaming basta una scheda video integrata?

Perchè non vorrebbe spendere più di €500 ,meglio sui 400-450.

al giorno d'oggi se cerchi, li trovi facilmente i computer con scheda video dedicata. meglio sceglierne uno con scheda video dedicata, perchè oramai è la scheda video stessa a decodificare i vari flussi video di un dvd o bluray liberando il processore da questo pesante lavoro, quindi meglio una scheda video dedicata(anche se di fascia bassa va bene).se è per i film, io consiglio un 16/17 pollici(a meno che i film non li guardi in treno). ciao belva

gipo49
17-03-2011, 15:50
Scusa,io non credo che tu abbia 500gb di programmi e giochi...quindi tutti i file(musica,film,foto ecc) li puoi spostare sull'altro HDD e così non c'è problema.
Praticamente ti tieni C solo per le installazioni

ho provato a farlo ma non ci riesco: li copia in un altra partizione senza spostarli da quella originaria :(

ckx3009
17-03-2011, 16:47
Ciao Seven, grazie anche io ho dato un'occhiata a tutto il panorama ormai, il fatto è che il mio budget è limitato a massimo 1200€. Mi sto quasi convincendo a comprare dagli usa e imparare a usare la tastiera americana :'(
basta avere un po' di manualita' con i tasti e impostare la tastiera italiana. se ti ricordi le posizioni senza guardare non cambia quasi nulla.
io ho comprato il pc in canada e ho la tastiera americana, ok che uso una tastiera USB di solito, ma quando viaggio uso quella del portatile e non trovo alcuna difficolta'. volendo si puo' direttamente impostare quella americana, dicono che sia piu' intuitiva della nostra.


ho provato a farlo ma non ci riesco: li copia in un altra partizione senza spostarli da quella originaria :(
eh se li trascini li copia, se clicki di ds e fai "taglia" e poi fai "incolla" non copia nulla, fa esattamente un taglia-incolla

Karillo
17-03-2011, 16:51
finito new vegas! 'mmazza che casino! tra bug e fazioni varie è stata dura... ma l'ho voluto giocare un pò alla "bastar*one" ed alla fine, tra doppi e tripli giochi, l'anarchia è arrivata a new vegas :D

adesso un pò di pausa per qualche giorno e poi dragon age II!

buona giornata festosa a tutti nè :D

sev7en
17-03-2011, 17:05
finito new vegas! 'mmazza che casino! tra bug e fazioni varie è stata dura... ma l'ho voluto giocare un pò alla "bastar*one" ed alla fine, tra doppi e tripli giochi, l'anarchia è arrivata a new vegas :D

adesso un pò di pausa per qualche giorno e poi dragon age II!

buona giornata festosa a tutti nè :D
Complimenti!!! Quante ore di gioco sono? Valutazione personale?
Io ieri sera ho varcato il 10* capitolo di Castlevania, altri 2 poi Killzone3 in attesa di SHOGUN2 su cui probabilmente finirò tutte le serate a venire.

ho provato a farlo ma non ci riesco: li copia in un altra partizione senza spostarli da quella originaria :(
L'operazione predefinita di Windows è la copia, per spostarli o li selezioni e trascini mantenendo premuto il tasto SHIFT (senza dovresti notare una piccola icona in basso a sinistra con una "+") oppure piu' semplicemente tramite menu di contesto (tasto destro del mouse) selezioni l'operazione di "Taglia".


Grazie della risposta Sev7en,

ma per guardare i dvd e tv in streaming basta una scheda video integrata?

Perchè non vorrebbe spendere più di €500 ,meglio sui 400-450.
Ciao belva,
le soluzioni integrate moderne Intel/AMD o nVidia riescono a riprodurre flussi Full-HD senza tentennamenti grazie all'accelerazione offerta in hardware ma sicuramente optare per una scheda grafica dedicata da modo di avere margine anche per togliersi qualche soddisfazione (vedi un minimo di 3D).
Con 500 euro si trovano modelli equipaggiati con scheda video dedicata, anche se non provvisti di motherboard/CPU di ultima generazione (aspetto a mio avviso secondario rispetto alla possibilità di avere una scheda video decente).

Infatti ho cancellato due film e l'installazione ha potuito completarsi. Non avevo pensato alla modalità personalizzata anche perchè credevo che il SO scegliesse automaticamente la ripartizione di disco con spazio libero per consentire l'installazione....ogni volta quindi che dovrò installare un programma di dimensioni eccedenti lo spazio libero su C sarà necessario che indichi in quale ripartizione farlo. E' così?
Grazie sev7en e buona giornata.
Se non vuoi procedere allo spostamento dei file residenti su C, si, è l'unico metodo: io ad esempio con l'SSD ho il sistema operativo installato su una sua partizione ma i programmi, i file temporanei ed altro appoggiato direttamente sul secondo disco rigido da 500Gb. Ogni volta che installo un programma seleziono quest'ultimo come percorso di destinazione in modo tale da preservare piu' spazio possibile su C.

Karillo
17-03-2011, 17:18
Complimenti!!! Quante ore di gioco sono? Valutazione personale?
Io ieri sera ho varcato il 10* capitolo di Castlevania, altri 2 poi Killzone3 in attesa di SHOGUN2 su cui probabilmente finirò tutte le serate a venire.


ma guarda, grande capo, in realtà lascia un pò l'amaro in bocca... perchè il gioco ad un certo punto diventa davvero ripetitivo, quasi claustrofobico (e la mia scelta finale dipende proprio da questo)... e questa sensazione è ancora peggiore nel caso in cui si giochi a questo new vegas a poca distanza da fallout 3... è vero che ci sono delle differenze abbastanza forti tra i due titoli, ma soprattutto alla fine la sensazione di giocare allo stesso gioco diventa forte... l'ho finito in 130 ore, esplorando tutte le locations apparte un paio di edifici inutili viste le scelte effettuate... se avessi fatto anche le missioni secondarie dei seguaci che non ho usato si sarebbe allungato ancora di più... ma sinceramente l'ho finito davvero con molta fatica ed i bachi sono veramente pesanti (in un punto preciso, cioè in un bagno turco, il gioco andava 7 fps e se superavi un certo punto il gioco crashava :eek: )... comunque è da giocare, meglio se in maniera più "libera" rispetto al solito (cioè non fare il solito personaggio buono sempre e comunque, ma anzi farne uno con alto carisma, forte eloquenza e furbo come una faina) così da godersi le facce della gente che crede di averti sfruttato quando scoprono che tu hai sfruttato loro :D l'ho trovato un atteggiamento di gioco molto consono per questo titolo :)

gipo49
17-03-2011, 17:36
basta avere un po' di manualita' con i tasti e impostare la tastiera italiana. se ti ricordi le posizioni senza guardare non cambia quasi nulla.
io ho comprato il pc in canada e ho la tastiera americana, ok che uso una tastiera USB di solito, ma quando viaggio uso quella del portatile e non trovo alcuna difficolta'. volendo si puo' direttamente impostare quella americana, dicono che sia piu' intuitiva della nostra.



eh se li trascini li copia, se clicki di ds e fai "taglia" e poi fai "incolla" non copia nulla, fa esattamente un taglia-incolla

Grande!!...grazie.:)

gipo49
17-03-2011, 17:40
Complimenti!!! Quante ore di gioco sono? Valutazione personale?
Io ieri sera ho varcato il 10* capitolo di Castlevania, altri 2 poi Killzone3 in attesa di SHOGUN2 su cui probabilmente finirò tutte le serate a venire.


L'operazione predefinita di Windows è la copia, per spostarli o li selezioni e trascini mantenendo premuto il tasto SHIFT (senza dovresti notare una piccola icona in basso a sinistra con una "+") oppure piu' semplicemente tramite menu di contesto (tasto destro del mouse) selezioni l'operazione di "Taglia".



Ciao belva,
le soluzioni integrate moderne Intel/AMD o nVidia riescono a riprodurre flussi Full-HD senza tentennamenti grazie all'accelerazione offerta in hardware ma sicuramente optare per una scheda grafica dedicata da modo di avere margine anche per togliersi qualche soddisfazione (vedi un minimo di 3D).
Con 500 euro si trovano modelli equipaggiati con scheda video dedicata, anche se non provvisti di motherboard/CPU di ultima generazione (aspetto a mio avviso secondario rispetto alla possibilità di avere una scheda video decente).


Se non vuoi procedere allo spostamento dei file residenti su C, si, è l'unico metodo: io ad esempio con l'SSD ho il sistema operativo installato su una sua partizione ma i programmi, i file temporanei ed altro appoggiato direttamente sul secondo disco rigido da 500Gb. Ogni volta che installo un programma seleziono quest'ultimo come percorso di destinazione in modo tale da preservare piu' spazio possibile su C.

Ok...sto spostando file da C e per i nuovi programmi farò come te.
grazie :)

sev7en
17-03-2011, 17:40
ma guarda, grande capo, in realtà lascia un pò l'amaro in bocca... perchè il gioco ad un certo punto diventa davvero ripetitivo, quasi claustrofobico (e la mia scelta finale dipende proprio da questo)... e questa sensazione è ancora peggiore nel caso in cui si giochi a questo new vegas a poca distanza da fallout 3... è vero che ci sono delle differenze abbastanza forti tra i due titoli, ma soprattutto alla fine la sensazione di giocare allo stesso gioco diventa forte... l'ho finito in 130 ore, esplorando tutte le locations apparte un paio di edifici inutili viste le scelte effettuate... se avessi fatto anche le missioni secondarie dei seguaci che non ho usato si sarebbe allungato ancora di più... ma sinceramente l'ho finito davvero con molta fatica ed i bachi sono veramente pesanti (in un punto preciso, cioè in un bagno turco, il gioco andava 7 fps e se superavi un certo punto il gioco crashava :eek: )... comunque è da giocare, meglio se in maniera più "libera" rispetto al solito (cioè non fare il solito personaggio buono sempre e comunque, ma anzi farne uno con alto carisma, forte eloquenza e furbo come una faina) così da godersi le facce della gente che crede di averti sfruttato quando scoprono che tu hai sfruttato loro :D l'ho trovato un atteggiamento di gioco molto consono per questo titolo :)
130 ore? :eek: Con la mia media di 1 ora di gioco al giorno mi sarebbe durato 4 mesi :D La ripetitività è una piaga per i titoli cosi' longevi ed è una delle cose che ho notato in Castlevania: è bellissimo, curato, appassionante ma andando a scremare, si tratta di affrontare sempre un determinato percorso (niente alternative) e alla fine affrontare il boss di turno. Ha anche una certa dose di GDR con la possibilità di far crescere Gabriel ma non sul fronte "esperienza" quanto per abilità (mosse-combo) e barre delle magie.

E' online il secondo trailer di Battlefield 3, Battlefield 3 Fault Line Gameplay Trailer Episode II: Good Effect On Target (http://www.youtube.com/watch?v=TBu_tH8muq0), in cui la squadra dovrà vedersela con il cecchino di turno. Graficamente siamo a livelli a cui anche Crysis 2 deve inchinarsi ed il finale... è a sorpresa ^_^

belva7121
17-03-2011, 17:43
Grazie delle risposte Sev7en e Juken.


Ho appenainstallato Shogun2 :)

è una figata :D

agentx
17-03-2011, 20:31
130 ore? :eek: Con la mia media di 1 ora di gioco al giorno mi sarebbe durato 4 mesi :D La ripetitività è una piaga per i titoli cosi' longevi ed è una delle cose che ho notato in Castlevania: è bellissimo, curato, appassionante ma andando a scremare, si tratta di affrontare sempre un determinato percorso (niente alternative) e alla fine affrontare il boss di turno. Ha anche una certa dose di GDR con la possibilità di far crescere Gabriel ma non sul fronte "esperienza" quanto per abilità (mosse-combo) e barre delle magie.

E' online il secondo trailer di Battlefield 3, Battlefield 3 Fault Line Gameplay Trailer Episode II: Good Effect On Target (http://www.youtube.com/watch?v=TBu_tH8muq0), in cui la squadra dovrà vedersela con il cecchino di turno. Graficamente siamo a livelli a cui anche Crysis 2 deve inchinarsi ed il finale... è a sorpresa ^_^

Ma seconde te sul g73 in fullHD e con tutto al livello massimo gira bene?

Juken
17-03-2011, 20:36
Ma seconde te sul g73 in fullHD e con tutto al livello massimo gira bene?

assolutamente no!!! già battlefield 2 fa fatica a girare in full hd con i dettagli medi/alti, il prossimo che uscirà di sicuro non sarà ottimizzato meglio(a fronte comunque di una grafica più complessa) quindi questo che arriva deduco (motore Frostbite 2.0) che lo si potrà far girare in full hd con dettagli medio per chi avrà la 5870, medio/bassi per chi avrà la 460nvidia(io avrò la nvidia :(). tutti ovviamente con texture alte in directx10/9(l'11 meglio evitare) :D
Ps:ricordo cmq che ancora non sono stati rilasciati i requisiti minimi e consigliati per battlefield 3.

sev7en
18-03-2011, 07:41
Buongiorno a tutti!

Grazie delle risposte Sev7en e Juken.


Ho appenainstallato Shogun2 :)

è una figata :D
belva... non tentarmi ^_^ Piu' leggo recensioni maggiore è la voglia di iniziare a giocarci :) Come si comporta il notebook con il motore grafico? Puoi darci qualche dettaglio su risoluzione e frame-rate?


Ma seconde te sul g73 in fullHD e con tutto al livello massimo gira bene?
Ciao!
no purtroppo... penso che, come rilevato da Juken, il gioco necessiterà della prossima generazione mobile di GPU nVidia/AMD per poter essere apprezzato in Full-HD benchè gli sviluppatori assicurino di aver ottimizzato il FrostBite v2 per spremere fino in fondo GPUs/CPUs.

http://enterbf3.com/images/bf3stagings.jpg

Sul sito EnterBF3.com c'è una bozza, non ufficiale, dei requisiti:
Minimum System Requirements

Processor: Dual Core
Memory: 2 GB
Hard Drive: 15 GB for Digital Version, 10 GB for Disc Version
Video Memory: 256 MB
Sound Card: DirectX Compatible
DirectX: 10
Keyboard and Mouse
DVD Rom Drive


Recommended System Requirements

Processor: Quadcore Processor
Memory: 4 GB
Hard Drive: 15 GB for Digital Version, 10 GB for Disc Version
Video Memory: 512 MB
Sound Card: DirectX Compatible
DirectX: 11
Keyboard and Mouse
DVD Rom Drive


A me sembra molto ottimistica soprattutto a quantitativo di RAM... per quanto concerne invece il motore grafico, eccone alcuni dettagli:

Frostbite 2 will only support DirectX 10 and 11, as we reported.
Frostbite 2.0 is recommended to run on 64-bit CPUs and versions of Windows
The engine will have a new set of compilers and pipelines, which will improve its diversity and open the possibility to mod tools.
Tile-based deferred shading via DirectCompute, which will improve performance.
Morphological Anti-Aliasing (MLAA), implemented with DirectCompute, which provides better bandwidth conservation (exclusive DirectX 11 feature).
Real-time radiosity (a dynamic light source with HDR), powered by the Enlighten middleware engine, previously used in God of War 3 for the PS3
Improved environment destruction.


A tutti i possessori di G73Jw (ma anche Jh con le dovute "modifiche") segnalo la pubblicazione sul forum internazionale della Guida Completa all'Overclocking (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/541508-complete-guide-overclock-your-asus-g73jw-etc.html) curata dall'utente i7.Asus che, certosinamente, ha illustrato modalità e strumenti necessari per spingere al limite il notebook.

Juken
18-03-2011, 08:01
Buongiorno a tutti!


A tutti i possessori di G73Jw (ma anche Jh con le dovute "modifiche") segnalo la pubblicazione sul forum internazionale della Guida Completa all'Overclocking (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/541508-complete-guide-overclock-your-asus-g73jw-etc.html) curata dall'utente i7.Asus che, certosinamente, ha illustrato modalità e strumenti necessari per spingere al limite il notebook.

grazie mille sev7en:D, ho salvato la pagina, devo fare tante cose appena mi arriva il g73. non vedo l'ora!!!
buon giorno a tutti :D

Karillo
18-03-2011, 09:39
grazie mille sev7en:D, ho salvato la pagina, devo fare tante cose appena mi arriva il g73. non vedo l'ora!!!
buon giorno a tutti :D

sì sì! overclocka il jw!!! voglio sapere fino a che punto si può spremere quella gpu con quel sistema di raffreddamento!!! sono curioso come una cernia :D

buongiorno a tutti nè :D

Juken
18-03-2011, 09:55
sì sì! overclocka il jw!!! voglio sapere fino a che punto si può spremere quella gpu con quel sistema di raffreddamento!!! sono curioso come una cernia :D

buongiorno a tutti nè :D

ciao karillo, è esattamente quello che voglio sapere. è dalla prima volta che vidi un post con la temperatura registrata su furmark della 460m che ho questo tarlo :D, vedere fino a qche punto di overclock resta sotto i 90 gradi XD

sev7en
18-03-2011, 10:42
sì sì! overclocka il jw!!! voglio sapere fino a che punto si può spremere quella gpu con quel sistema di raffreddamento!!! sono curioso come una cernia :D

buongiorno a tutti nè :D

grazie mille sev7en:D, ho salvato la pagina, devo fare tante cose appena mi arriva il g73. non vedo l'ora!!!
buon giorno a tutti :D
Buongiorno ad entrambi!!!
Ho chiamato ora Service Trade, dopo avermi fatto nuovamente inveire contro la loro "conoscenza" della pratica (ogni operatore sembra che cada dalle nuvole) mi hanno confermato che il notebook tornerà a casa per martedi.
L'intervento eseguito, perchè la pagina non è stata ancora aggiornata, ha coinvolto la sostituzione della scheda madre e del modulo GPU (almeno secondo questo operatore). :rolleyes: Sicuramente richiamando lunedi mi diranno qualcosa di diverso per cui spero che martedi possa valutare di persona quanto fatto.

Andateci piano con l'overlocking e non portate gli altri membri sulla cattiva strada :sofico:

Karillo
18-03-2011, 11:49
Buongiorno ad entrambi!!!
Ho chiamato ora Service Trade, dopo avermi fatto nuovamente inveire contro la loro "conoscenza" della pratica (ogni operatore sembra che cada dalle nuvole) mi hanno confermato che il notebook tornerà a casa per martedi.
L'intervento eseguito, perchè la pagina non è stata ancora aggiornata, ha coinvolto la sostituzione della scheda madre e del modulo GPU (almeno secondo questo operatore). :rolleyes: Sicuramente richiamando lunedi mi diranno qualcosa di diverso per cui spero che martedi possa valutare di persona quanto fatto.

dai che martedì è vicino! :D

Andateci piano con l'overlocking e non portate gli altri membri sulla cattiva strada :sofico:

noi non incoraggiamo nessuno :sofico: e poi al massimo paga Juken :D

denaz77
18-03-2011, 11:50
Ciao ragazzi,
grazie ad un po' di noia, ieri ho fatto un bel formattone al mio g73jw per reinstallare tutto da zero.
Tutto ok, se non per un driver che non riesco ad installare, e precisamente il "Driver Intel Turbo Boost Technology".
Il driver più recente da voi segnalato, la Versione 6.0.0.186.6, non è scaricabile, ho così provato con la prima, presente anche sul sito asus, ma continua a restituirmi questo errore:
"Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software".
Avete idea di cosa possa non andare?

Denghiu veri macc!!!! :D

Karillo
18-03-2011, 11:54
Ciao ragazzi,
grazie ad un po' di noia, ieri ho fatto un bel formattone al mio g53jw per reinstallare tutto da zero.
Tutto ok, se non per un driver che non riesco ad installare, e precisamente il "Driver Intel Turbo Boost Technology".
Il driver più recente da voi segnalato, la Versione 6.0.0.186.6, non è scaricabile, ho così provato con la prima, presente anche sul sito asus, ma continua a restituirmi questo errore:
"Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software".
Avete idea di cosa possa non andare?

Denghiu veri macc!!!! :D

scarrrrrrica questo ed installalo --> http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/turbo/TurboBoostSetup%201.04(www.station-drivers.com).exe

e buon divertimento :D

denaz77
18-03-2011, 12:02
scarrrrrrica questo ed installalo --> http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/turbo/TurboBoostSetup%201.04(www.station-drivers.com).exe

e buon divertimento :D
Grazie ma questo lo avevo già installato ed aggiunge il widget di monitoraggio.
Più che altro, quello che cercavo è il driver aggiornato (a meno che tu non mi dica che questo pacchetto contiene anche il driver).

Karillo
18-03-2011, 12:04
Grazie ma questo lo avevo già installato ed aggiunge il widget di monitoraggio.
Più che altro, quello che cercavo è il driver aggiornato (a meno che tu non mi dica che questo pacchetto contiene anche il driver).

contiene tutto ;)

denaz77
18-03-2011, 12:09
contiene tutto ;)
E allora grazie! :)

Karillo
18-03-2011, 12:10
E allora grazie! :)

e allora prego :D gioca gioca :D

edit: giusto per curiosità, quando avrai tempo, ci fai un resoconto delle temperature che raggiungi nelle fasi di gioco? così da avere un confronto tra g53 e g73jw e capire quanto incidano le dimensioni ridotte sull'efficienza del sistema di raffreddamento... grazie nè ;)

denaz77
18-03-2011, 12:22
e allora prego :D gioca gioca :D

edit: giusto per curiosità, quando avrai tempo, ci fai un resoconto delle temperature che raggiungi nelle fasi di gioco? così da avere un confronto tra g53 e g73jw e capire quanto incidano le dimensioni ridotte sull'efficienza del sistema di raffreddamento... grazie nè ;)
Dimmi cosa vuoi che installo e poi lancio un po' Dragon Age II, Gears Of War o Crysis, quello che preferisci.

Karillo
18-03-2011, 12:44
Dimmi cosa vuoi che installo e poi lancio un po' Dragon Age II, Gears Of War o Crysis, quello che preferisci.

per il controllo delle temperature puoi usare "msi afterburner", "gpu-z" o "hwinfo32"... per i giochi, scegli tu, anche perchè non sò chi a giocato con cosa... gioca un pò e poi dacci qualche temperatura, giusto per farci un'idea... se poi vuoi lanciare un test di "furmark 1.8.2" per capire fino a che punto scalda il tuo pc forse è ancora meglio... fai tu insomma, quello che ti è più comodo... grazie :)

denaz77
18-03-2011, 13:01
per il controllo delle temperature puoi usare "msi afterburner", "gpu-z" o "hwinfo32"... per i giochi, scegli tu, anche perchè non sò chi a giocato con cosa... gioca un pò e poi dacci qualche temperatura, giusto per farci un'idea... se poi vuoi lanciare un test di "furmark 1.8.2" per capire fino a che punto scalda il tuo pc forse è ancora meglio... fai tu insomma, quello che ti è più comodo... grazie :)
Non so se è ciò che cerchi, ma ecco un primo benchmark:
http://img853.imageshack.us/img853/8246/immaginezgs.th.jpg (http://img853.imageshack.us/i/immaginezgs.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Karillo
18-03-2011, 13:08
Non so se è ciò che cerchi, ma ecco un primo benchmark:


oh grazie! sì in parte era quello che cercavo! mi confermi di avere un g53 giusto? potresti fare un test, sempre con furmark, di stabilità? applicando magari anche antialiasing, extreme burning, post fx e map displacement? niente di esagerato, fallo girare giusto per un massimo di 10 minuti per capire come funziona il sistema di raffreddamento... se non ti fidi, fallo durare meno :)

denaz77
18-03-2011, 13:13
oh grazie! sì in parte era quello che cercavo! mi confermi di avere un g53 giusto? potresti fare un test, sempre con furmark, di stabilità? applicando magari anche antialiasing, extreme burning, post fx e map displacement? niente di esagerato, fallo girare giusto per un massimo di 10 minuti per capire come funziona il sistema di raffreddamento... se non ti fidi, fallo durare meno :)
Ok, l'ho lanciato da 4 o 5 minuti, sta lavorando. Comunque ti confermo che non è un 53 :) è un G73JW, confermando quindi il rinc@@@@@@@mento da vecchiaia :D

Karillo
18-03-2011, 13:17
Ok, l'ho lanciato da 4 o 5 minuti, sta lavorando. Comunque ti confermo che non è un 53 :) è un G73JW

ahahahahah, allora è tutto inutile... scusa, ma avevo letto g53 nel tuo primo messaggio... allora non c'è nulla da confrontare, le tue temperature sono ok e nella norma... :D

denaz77
18-03-2011, 13:19
ahahahahah, allora è tutto inutile... scusa, ma avevo letto g53 nel tuo primo messaggio... allora non c'è nulla da confrontare, le tue temperature sono ok e nella norma... :D
Terminato ora con picco di temperatura sugli 83°.
Dai, a qualcosa è servito, ho perso un po' di tempo qui al lavoro :fiufiu:

Juken
18-03-2011, 13:49
Terminato ora con picco di temperatura sugli 83°.
Dai, a qualcosa è servito, ho perso un po' di tempo qui al lavoro :fiufiu:

scusate, ma 83 gradi non sono un po eccessivi per essere un jw? il mio jh giusto prima dell'imballo per spedirlo, mi registrava 81 gradi dopo 20 minuti. non doveva essere un po migliorata la dissipazione del jw rispetto al jh?
speravo nella buona dissipazione del jw per un po di overclock altrimenti succede come dice karillo...che al massimo pago solo io :D

Karillo
18-03-2011, 13:53
scusate, ma 83 gradi non sono un po eccessivi per essere un jw? il mio jh giusto prima dell'imballo per spedirlo, mi registrava 81 gradi dopo 20 minuti. non doveva essere un po migliorata la dissipazione del jw rispetto al jh?
speravo nella buona dissipazione del jw per un po di overclock altrimenti succede come dice karillo...che al massimo pago solo io :D

beh 83° con pasta stock e furmark impostato in maniera molto pesante... è vero, è un valore un pò più alto di quello che riportò qualcun'altro tempo fa... ma insomma, direi che non è male... il mio 191v nelle stesse condizioni non è molto lontanto, ma è comunque più caldo... poi vabbè, la ic diamond è una bestia :D

edit: ora che ci penso... il mio 191v otteneva un massimo di 86,5° con un solo hdd momentus xt... dopo aver montato anche il secondo, ha ottenuto un massimo di 88,5°... cioè un paio di gradi in più... quindi se nel suo jw è montato un solo hdd, la differenza si assottiglia... potrebbe essere un jw meno "fortunato" degli altri in effetti... però insomma, direi che và più che bene

agentx
18-03-2011, 14:02
assolutamente no!!! già battlefield 2 fa fatica a girare in full hd con i dettagli medi/alti, il prossimo che uscirà di sicuro non sarà ottimizzato meglio(a fronte comunque di una grafica più complessa) quindi questo che arriva deduco (motore Frostbite 2.0) che lo si potrà far girare in full hd con dettagli medio per chi avrà la 5870, medio/bassi per chi avrà la 460nvidia(io avrò la nvidia :(). tutti ovviamente con texture alte in directx10/9(l'11 meglio evitare) :D
Ps:ricordo cmq che ancora non sono stati rilasciati i requisiti minimi e consigliati per battlefield 3.

ok grazie...xò allo stesso prezzo come portatile non saprei cosa prendere....(rimanendo sempre con Nvidia....che mi serve per Adobe Premiere)

sev7en
18-03-2011, 14:41
Su Anandtech c'è la review (http://www.anandtech.com/show/4223/eurocom-racer-radeon-hd-6970m-rocks/1)del nuovo Eurocom Racer (Clevo P150HM) con a bordo l'ATi Radeon HD 6970M, un Intel Core i7-2720QM con chipset Intel HM65, 8Gb di RAM (ne supporta 32!), display 15.6" Full-HD e Seagate Momentus XT ST95005620AS (1 solo bay), sistema che configurato in questo modo viene $2161.

Esteticamente siamo agli antipodi dello style...

http://img225.imageshack.us/img225/4097/clevop150hmopenpowered5.jpg

http://img641.imageshack.us/img641/6122/clevop150hminternals.jpg

... ma in quanto ad assemblaggio e prestazioni, il notebook sa davvero fare voce grossa (a seguire comparative anche con la nostra 5870M/GTX460M):

http://images.anandtech.com/graphs/graph4223/35999.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph4223/36000.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph4223/36001.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph4223/36002.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph4223/36003.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph4223/36004.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph4223/36006.png


ed in Full-HD...

http://images.anandtech.com/graphs/graph4223/36007.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph4223/36008.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph4223/36009.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph4223/36010.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph4223/36011.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph4223/36012.png

http://images.anandtech.com/graphs/graph4223/36014.png

ckx3009
18-03-2011, 16:44
scusate, ma 83 gradi non sono un po eccessivi per essere un jw? il mio jh giusto prima dell'imballo per spedirlo, mi registrava 81 gradi dopo 20 minuti. non doveva essere un po migliorata la dissipazione del jw rispetto al jh?
speravo nella buona dissipazione del jw per un po di overclock altrimenti succede come dice karillo...che al massimo pago solo io :D

sono eccessivi. io arrivo a 77°c facendolo girare per 15 minuti con la massima richiesta di prestazioni.

@karillo ero io che avevo dato le prime temperature :D

Karillo
18-03-2011, 16:47
@karillo ero io che avevo dato le prime temperature :D

ahahahahah lo sò! ma non mi ricordavo il tuo nick!!! mi veniva in mente qualcosa tipo "clk", ma per evitare di sbagliare ho scritto in modo generico :rotfl: :rotfl:

biglia
18-03-2011, 17:14
Nel mio piccolo a 78°C sono un signore :D

http://img6.imageshack.us/img6/6030/furmark1.th.png (http://img6.imageshack.us/i/furmark1.png/)

Karillo
18-03-2011, 17:17
Nel mio piccolo a 78°C sono un signore :D


ehi ehi ehi! non barare! :D sensore tss1 please :D
se poi hai quella temperatura sul tss1 allora... standing ovation in piedi sul divano (jh giusto?) :D

biglia
18-03-2011, 17:35
ehi ehi ehi! non barare! :D sensore tss1 please :D
se poi hai quella temperatura sul tss1 allora... standing ovation in piedi sul divano (jh giusto?) :D

Preso con la bocca sporca di nutella :D comunque non male per un "vecchio" G73JH ;)

http://img28.imageshack.us/img28/2927/furmark2.th.png (http://img28.imageshack.us/i/furmark2.png/)

Karillo
18-03-2011, 17:37
Preso con la bocca sporca di nutella :D comunque non male per un "vecchio" G73JH ;)


beh 83° sono da standing ovation in piedi sul divano!!! brafo :D

biglia
18-03-2011, 17:44
OT Piccolo consiglio
Causa trasportabilità impossibile del "nostro" meglio Asus N53SN 2630 GT550 a €1000 ora o lascio stare il porcellino, lo riempio bene e aspetto per un 15' con 2720 e AMD 6970 verso fine anno.....troppo indeciso :(

Karillo
18-03-2011, 17:45
OT Piccolo consiglio
Causa trasportabilità impossibile del "nostro" meglio Asus N53SN 2630 GT550 a €1000 ora o lascio stare il porcellino, lo riempio bene e aspetto per un 15' con 2720 e AMD 6970 verso fine anno.....troppo indeciso :(

riempi per bene il porcellino... ascolta un cretino ;)

edito per dire che ho fatto la rima :D vabbè, la pianto qui

biglia
18-03-2011, 17:55
riempi per bene il porcellino... ascolta un cretino ;)

edito per dire che ho fatto la rima :D vabbè, la pianto qui

Siamo 2 cretini :D, anch'io ero di quest'idea.... è bello non essere soli come una particella di sodio ;)
Ora arriva la parte più difficile, far "digerire" alla compagna la spesa :sofico:

sev7en
18-03-2011, 17:59
Preso con la bocca sporca di nutella :D comunque non male per un "vecchio" G73JH ;)

http://img28.imageshack.us/img28/2927/furmark2.th.png (http://img28.imageshack.us/i/furmark2.png/)
Davvero notevoli biglia :) per me comunque stai usando qualche metodo di raffreddamento esterno per cui dovresti postare anche le foto del notebook per mostrarci come sia ancora nello chassis :sofico:


Tra le News di HWUpgrade la segnalazione di nuovi profili di gioco (http://www.hwfiles.it/download/scarica/4527/23/), AMD Catalyst Application Profile 11.2 v4, dedicati ai G73Jh e, piu' in generale, alla famiglia di GPU ATi:

Crysis 2 - Improves CrossFire performance
Dungeons - Improves CrossFire performance with forced on Anti-Aliasing
Crasher - Forced on Anti-Aliasing through the Catalyst Control Center has been disabled
Shogun 2 (DX9 version) - Improves CrossFire performance
America's Army 3 - Improves CrossFire performance
Flatout: Ultimate Carnage - Improves CrossFire performance


Per il download proseguite su questa pagina (http://www.hwfiles.it/download/scarica/4527/23/).


Girondolando su Softpedia, ho trovato un nuovo tool per la gestione (Backup/Ripristino, Aggiornamento) dei drivers: DriverEasy v3.5.1. La versione di cui trovate a fondo pagina il link è completa ma provvista di banner pubblicitario che campeggia durante il download dei drivers.
Ho testato il programma sul mio Toshiba e ha svolto un buon lavoro di rilevamento, anche se i mirrors trovati sono, almeno nel mio caso, molto lenti.

Una carrellata di immagini catturate dal tool:

http://img232.imageshack.us/img232/6286/180320111901.jpg

http://img824.imageshack.us/img824/9982/180320111906.jpg

http://img717.imageshack.us/img717/1141/180320111905.jpg

Cliccate qui (http://www.megaupload.com/?d=S0TM3TYO)per il download.

Juken
18-03-2011, 19:40
sono eccessivi. io arrivo a 77°c facendolo girare per 15 minuti con la massima richiesta di prestazioni.
@karillo ero io che avevo dato le prime temperature :D
oh perfetto, queste sono ottime notizie per me, spero di essere anche io abbastanza fortunato con le temperature :D

OT Piccolo consiglio
Causa trasportabilità impossibile del "nostro" meglio Asus N53SN 2630 GT550 a €1000 ora o lascio stare il porcellino, lo riempio bene e aspetto per un 15' con 2720 e AMD 6970 verso fine anno.....troppo indeciso :(
io direi di aspettare e far crescere il porcellino :D
Siamo 2 cretini :D, anch'io ero di quest'idea.... è bello non essere soli come una particella di sodio ;)
Ora arriva la parte più difficile, far "digerire" alla compagna la spesa :sofico:

se prima si era in 2 a ballare l'alli galli, adesso siamo in 3 a ballare l'alligalli:D
(beveeeete...acqua leeete...)

Npc85
18-03-2011, 20:10
Sera a tutti... =_=

Usciti i nuovi Synaptics_Touchpad 15.2.8.0 :D
per voi Qui (http://hotfile.com/dl/110796301/9406093/Synaptics_Touchpad_Win7_64_Z15280.zip.html)

non li ho provati ancora...

peitro
18-03-2011, 21:43
aggiornamento Firmware dell' HD Seagate 500gb :http://pcaudio.ath.cx/stuff/ST9500420AS.zip

create chiavetta USB boottable inseriteci il contenuto dello zip ,boottate da chiavetta digitate seagate.

Pietro

ps : segnalati da Chastity

biglia
18-03-2011, 22:15
@Npc85 @peitro

Grazie :D

Dt Jackal
18-03-2011, 22:38
Tornato da Londra! come va ragazzi??

quali sono le novità per il nostro bolide?? :Prrr: :D

Karillo
18-03-2011, 23:04
Sera a tutti... =_=

Usciti i nuovi Synaptics_Touchpad 15.2.8.0 :D
per voi Qui (http://hotfile.com/dl/110796301/9406093/Synaptics_Touchpad_Win7_64_Z15280.zip.html)

non li ho provati ancora...

ciao nè :D in realtà, su station-drivers, ci sono i synaptics 15.2.11.1, che sono identici ai precedenti 15.2.11, ma aggiungono le funzioni perse da quest'ultimi rispetto ai 15.2.7 (scorrimento con due dita primis)... a voi --> http://www.station-drivers.com/telechargement/synaptics/synaptics_touchpad_15.2.11.1-full(www.station-drivers.com).exe

ckx3009
19-03-2011, 01:21
Visto che si parla di drivers, per i possessori del JW, in caso non se ne fossero accorti, il driver ufficiale Nvidia 266.58 e' compatibile con la nostra piattaforma.

GoGo, aggiornare!

sev7en
19-03-2011, 07:43
Buongiorno a tutti!!!

Sera a tutti... =_=

Usciti i nuovi Synaptics_Touchpad 15.2.8.0 :D
per voi Qui (http://hotfile.com/dl/110796301/9406093/Synaptics_Touchpad_Win7_64_Z15280.zip.html)

non li ho provati ancora...

aggiornamento Firmware dell' HD Seagate 500gb :http://pcaudio.ath.cx/stuff/ST9500420AS.zip

create chiavetta USB boottable inseriteci il contenuto dello zip ,boottate da chiavetta digitate seagate.

Pietro

ps : segnalati da Chastity

Visto che si parla di drivers, per i possessori del JW, in caso non se ne fossero accorti, il driver ufficiale Nvidia 266.58 e' compatibile con la nostra piattaforma.

GoGo, aggiornare!
Grazie per le segnalazioni a Npc85, peitro e ckxckx3009 di cui in merito ai drivers nVidia 266.58 aggiungo la pagina per il download (http://www.nvidia.com/object/notebook-win7-winvista-64bit-266.58-whql-driver.html), contenente l'intero changelog.

Tra le novità piu' significative (escluse quelle relative al 3D Vision):

Performance...
- Increases performance for GeForce 400 Series GPUs in several PC games vs. the latest Release 260 drivers.
- Improves performance in Final Fantasy XI on GeForce 400 Series GPUs.
Visual Quality
- Adds ambient occlusion support for one of the most popular games of the year: Starcraft II: Wings of Liberty. Ambient occlusion improves the quality of lighting, shadows, and depth perception in many parts of the game.



Sul fronte Accessori/Gadget vi segnalo questa... particolare "sedia", FROG, che potrete usare durante le sessioni di gioco piu' blande (non la vedo molto a suo agio con gli FPS :D):

http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/FROG-4-0-One-Piece-Chair-is-the-Perfect-Accessory-for-Your-PC-2.jpg

Per ulteriori dettagli, cliccate qui (http://twitter.com/alexvochin).

sev7en
20-03-2011, 07:57
Buongiorno a tutti e... Buona Domenica! :)
Periodo di stasi sia per nuove uscite hardware sia sul fronte software relative alla nostra serie per cui, guardiamo negli orti vicini alla ricerca di piccole o grandi soluzioni che possano renderci la vita piu'... comoda :p

In mailbox stamani ho ricevuto notifica della disponibilità di un nuovo tool creato dagli autori della ICE: PCTI - SYS Informer v.1.0 PC Total Info.

http://www.cercapost.com/imageshare/pcti1.png

Il programma, attingo al thread ufficiale (http://hwnl.mastertopforum.net/pcti-sys-informer-v-1-0-vt2750.html):

Questo software libero, oltre alle informazioni, la capacità di controllare le informazioni visualizzate. permette di avviare / fermare i driver e tutti i servizi, disinstallare i programmi, i processi, impostare le informazioni di computer OEM, tra cui logo, condividere cartelle, cancellare i programmi di avvio e modificare le informazioni sugli utenti.

L'elenco completo delle categorie: Bios, Componenti, Computer, Cpu, Data e ora, Desktop, drivers, periferiche, variabili d'ambiente, Eventi, tipi di file, caratteri, programmi e aggiornamenti installati, Tastiera, Multimedia Codecs, Rete, OEM, sistema operativo, mouse, Porte, Processi, Servizi, azioni, Suono, cartelle speciali, programmi all'avvio, Usb, informazioni utente, Video, Visual Styles, Win32Explorer Hardware, Win32Explorer memoria, Win32Explorer di rete, storage Win32Explorer, Win32Explorer Sistema e Utenti Win32Explorer.


Oltre ad essere completo nelle sue mansioni il programma è totalmente gratuito e può essere scaricato direttamente da qui (http://www.rcpsoft.net/sysinformer.html) (Framework 2.0 o successivo richiesto).


Dalle pagine di Geekissimo, invece, spunta uno screengrabber gratuito, versatile ed estremamente semplice: ZScreen.

http://img217.imageshack.us/img217/3073/zscreen31720beta2009110.png

Personalmente uso SnagIT, un software commerciale, da anni, dopo una militanza su HyperSNAP, ma ZScreen ha tutte le carte in regola per pensionarlo soprattutto sul fronte della gestione "upload" poichè (riattingo):

Il software in questione, completamente gratuito, open source e destinato all’utilizzo esclusivo sugli OS Windows, altro non è che una potente ed efficiente utility adibita alla cattura degli screenshots che, oltre ad adempire in maniera eccellente alla funzionalità di base alla quale è preposta (sono supportate differenti modalità di cattura, scatti cronologici inclusi, ed è possibile impostarne la qualità e la tipologia di file), offre anche un ampio set di funzioni extra che, di certo, sapranno far felici i geek più eisgenti.

Tra le principali features che risulta necessario annoverare vi è la possibilità di aggiungere automaticamente un watermark altamente personalizzabile agli screenshots catturati, di efettuare l’upload immediato ed automatico delle immagini sui vari servizi di hosting supportati e su Twitter, di settare un editor predefinito mediante cui modificare gli screensots, di visualizzare un elenco cronologico di quanto catturato e di servirsi di innumerevoli hotkey per velocizzare l’esecuzione delle varie operazioni.


Lo trovate a portata di click... qui (http://code.google.com/p/zscreen/).


Per gli amanti delle 4 ruote, invece, segnalo il nuovo video dedicato ad un titolo che metterà alla prova il nostro G73: Shift 2. Il video Shift 2 Unleashed Hot Lap Trailer può essere visionato in versione HD direttamente da qui (http://www.gamershell.com/download_71446.shtml) in attesa di mettere mano al gioco, previsto il 29 negli States.

http://www.serialplay.com/wp-content/uploads/need-for-speed-shift-2-unleashed.jpg

KokuRyu
20-03-2011, 09:56
Buongiorno a tutti!
Ho provato ad instakkare i driver del touchpad , tutto bene, sembra funzionare a meraviglia se non per il problemino che ora nn riesco + a disattivare il touchpad con il tasto FN+F9 (insomma tasto di scelta rapida). Non lo disattiva e non appare neanche l'animazione del ATK, che ho aggiornato!

Juken
20-03-2011, 11:26
Buongiorno a tutti!
Ho provato ad instakkare i driver del touchpad , tutto bene, sembra funzionare a meraviglia se non per il problemino che ora nn riesco + a disattivare il touchpad con il tasto FN+F9 (insomma tasto di scelta rapida). Non lo disattiva e non appare neanche l'animazione del ATK, che ho aggiornato!

ciao, hai provato a disinstallare gli atk, e reinstallarli?

KokuRyu
20-03-2011, 13:49
Ho "risolto" installando quelli linkati in prima pagina da Seven, i + recenti. Ora tutto a posto, risolto anche il problema del touchpad che laggava, almeno mi pare (Ho anche aggiornato il bios alla 213)

sev7en
20-03-2011, 17:18
Ho "risolto" installando quelli linkati in prima pagina da Seven, i + recenti. Ora tutto a posto, risolto anche il problema del touchpad che laggava, almeno mi pare (Ho anche aggiornato il bios alla 213)
KokuRyu, piacere di ritrovarti sul forum :)


Un saluto a tutti gli altri e la segnalazione della next-gen sul fronte 3D, ad opera di Samsung e notificata sulle pagine di DDay.it.
Questa tecnologia, probabilmente, sarà adottata nelle prossime generazioni di laptop (considerando la tempistica richiesta) che non necessitino di occhiali (attivi o passivi) superando le limitazioni imposte dall'attuale basata su barriera di parallasse.


Samsung: 3D senza occhiali rivoluzionario
Nel corso di una fiera in Cina Samsung ha mostrato dei prototipi di pannelli 3D senza occhiali realizzati però senza barriera: si usa un doppio LCD.



L’FPD International è una importante fiera che si tiene due volte all’anno per mostrare le ultime novità in fatto di pannelli e display. Samsung nel corso dell’attuale edizione, in Cina, ha mostrato un interessantissimo prototipo di TV 3D senza occhialini da 55”. Ne parliamo proprio perché non è la solita TV 3D senza occhiali fatta con la barriera di parallasse e quindi vincolante, ma è una TV che utilizza davanti al pannello un filtro dinamico che permette non solo di variare la posizione degli angoli di visione ma anche di convertire senza problemi la TV da 3D a 2D proprio come si fa con le attuali TV 3D.

http://www.dday.it/userFiles/gallery/articles/samsung3d_b_42022.jpg

L’obiettivo è stato raggiunto utilizzando un secondo pannello LCD messo di fronte a quello che visualizza le immagini: questo pannello polarizzandosi funziona come lente definendo nove punti di visione e senza pregiudicare troppo la luminosità che resta di 500 cd/m2 con un contrasto di 4000:1. Trattandosi di un prototipo la retroilluminazione era a lampade CCFL, ma non sarebbe un problema passare ai LED.

Quanto ci vorrà? E’ la stessa Samsung a dire che per vedere questa tecnologia applicata ad un prodotto commerciale serviranno almeno 3 anni, quindi per ora animo in pace e occhiali, attivi o polarizzati (par condicio) sul naso.

Niky-One
20-03-2011, 18:52
Samsung non delude mai ;)
spero solo di vederla applicata prima dei 3 anni.. :D

torpedojoe
21-03-2011, 00:32
Ciao a tutti!

Eccomi qui, come preannunciato la scorsa settimana, in questo appena trascorso week-end ho operato la bestia ripastando la gpu con l'IC Diamond 7.

Innanzitutto mi sono basato sulla guida video che ormai tutti conoscono segnalata in un forum americano (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/511600-my-repaste-experience-pics-success.html) , poi per quanto riguarda la dimensione della pallina ho attinto dall'esperienza della signorina Chastity.

Vi elenco le mie difficoltà ed impressioni.

Ho fatto enorme fatica a sollevare la tastiera, temevo si rompesse il supporto in alluminio peraltro davvero delicato.
L'innesto lillipuziano dell'audio l'ho tolto senza problemi, con la dovuta attenzione. Premetto una cosa: i lavori chirurgici non mi spaventano, da molti anni ormai mi dedico al modellismo statico di navi da guerra, u-boot, aerei e panzers della 2GM, cingolo per cingolo, per cui la pazienza e la precisione non mi mancano.
Non mi è piaciuto nulla il sistema di fissaggio della tastiera, molto poco professionale, credo che alla terza ripastata la stessa sia da gettare.

All'interno ho trovato come da foto (http://img708.imageshack.us/img708/6570/pastatermicaoriginale.jpg) una pasta termica irrigidita, grigia e sparsa un pò ovunque.
Per non dimenticarmi le viti ho diviso un foglio (http://img138.imageshack.us/img138/9802/dscf5105o.jpg) A4 in 10 parti ciascuna per ogni settore (ho preso esempio da un americano) fissando le viti con dello scotch per evitare che potessero scivolare via.
La pasta termica l'ho applicata in questa maniera. (http://img62.imageshack.us/img62/7717/pallinaicdiamond7.jpg)
Ho salvato e riutilizzato tutti i sigilli di garanzia gialli, non si rompono se si usa somma cautela, tramite una pinzetta all'inizio e poi con le dita si riescono a sfilare integri. Qui la foto (http://img218.imageshack.us/img218/3734/dscf5108a.jpg) di come ho riattaccato i sigilli, stessa posizione di quella originale.

Alla fine tutto funzionava perfettamente.

Ho avuto modo di far girare furmark v.1.9.0, qui (http://img842.imageshack.us/img842/741/furmark20032011.jpg) allego i risultati con la temperatura (max 72 °C), è quella reale?

Ad ogni modo è notevolmente diminuita; prima dell'operazione con furmark 1.8.2 le temps si aggiravano sui 100°.

Attendo pareri dagli esperti, come temperatura può andare?

Ciao e grazie per i consigli.

sev7en
21-03-2011, 07:36
Buongiorno a tutti!


Ciao a tutti!

Eccomi qui, come preannunciato la scorsa settimana, in questo appena trascorso week-end ho operato la bestia ripastando la gpu con l'IC Diamond 7.

Innanzitutto mi sono basato sulla guida video che ormai tutti conoscono segnalata in un forum americano (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/511600-my-repaste-experience-pics-success.html) , poi per quanto riguarda la dimensione della pallina ho attinto dall'esperienza della signorina Chastity.

Vi elenco le mie difficoltà ed impressioni.

Ho fatto enorme fatica a sollevare la tastiera, temevo si rompesse il supporto in alluminio peraltro davvero delicato.
L'innesto lillipuziano dell'audio l'ho tolto senza problemi, con la dovuta attenzione. Premetto una cosa: i lavori chirurgici non mi spaventano, da molti anni ormai mi dedico al modellismo statico di navi da guerra, u-boot, aerei e panzers della 2GM, cingolo per cingolo, per cui la pazienza e la precisione non mi mancano.
Non mi è piaciuto nulla il sistema di fissaggio della tastiera, molto poco professionale, credo che alla terza ripastata la stessa sia da gettare.

All'interno ho trovato come da foto (http://img708.imageshack.us/img708/6570/pastatermicaoriginale.jpg) una pasta termica irrigidita, grigia e sparsa un pò ovunque.
Per non dimenticarmi le viti ho diviso un foglio (http://img138.imageshack.us/img138/9802/dscf5105o.jpg) A4 in 10 parti ciascuna per ogni settore (ho preso esempio da un americano) fissando le viti con dello scotch per evitare che potessero scivolare via.
La pasta termica l'ho applicata in questa maniera. (http://img62.imageshack.us/img62/7717/pallinaicdiamond7.jpg)
Ho salvato e riutilizzato tutti i sigilli di garanzia gialli, non si rompono se si usa somma cautela, tramite una pinzetta all'inizio e poi con le dita si riescono a sfilare integri. Qui la foto (http://img218.imageshack.us/img218/3734/dscf5108a.jpg) di come ho riattaccato i sigilli, stessa posizione di quella originale.

Alla fine tutto funzionava perfettamente.

Ho avuto modo di far girare furmark v.1.9.0, qui (http://img842.imageshack.us/img842/741/furmark20032011.jpg) allego i risultati con la temperatura (max 72 °C), è quella reale?

Ad ogni modo è notevolmente diminuita; prima dell'operazione con furmark 1.8.2 le temps si aggiravano sui 100°.

Attendo pareri dagli esperti, come temperatura può andare?

Ciao e grazie per i consigli.
Buondi torpedojoe!
Complimenti in primis e... :mano: l'idea della ripartizione delle viti con una tabella è tanto semplice quanto geniale ed efficiente: creero' una tabella in cui inserire i campi da te rilevati in modo tale da renderla disponibile come modello stampabile.
Le temperature registrate, invece, attestano come il lavoro che hai svolto sia stato condotto in modo corretto anche a fronte di quanto hai riportato prima del "ripastaggio". Se hai tempo ti sarei grato volessi aggiungere le altre foto (perchè se non le avessi fatte sarebbero Piaghe D'Egitto :p) direttamente nella nostra Galleria.

Oggi dovrebbero riconsegnarmi anche il notebook... almeno per il loro bene :D


Samsung non delude mai ;)
spero solo di vederla applicata prima dei 3 anni.. :D
Buongiorno!
purtroppo credo che la tecnologia sia già matura... e da molto ma come ogni "ciclo" agli utenti finali spetti sorbirsi tutte le ere tecnologiche fino a saturare ogni standard corrente prima di passare oltre (vedi LCD/Plasma con ritensione -- LED/Plasma -- LED 3D/Plasma 3D -- LED/Plasma Parallasse) poichè in campo ci sono colossi anche come Toshiba che investono capitali enormi in R&D.
Basti pensare a qualcosa di piu'... generale come le fonti energetiche alternative per farsi un'idea di come funzioni nel mondo (e quindi di quanto spetti "prendersi").

Karillo
21-03-2011, 09:32
Ciao a tutti!
Eccomi qui, come preannunciato la scorsa settimana, in questo appena trascorso week-end ho operato la bestia ripastando la gpu con l'IC Diamond 7.
Innanzitutto mi sono basato sulla guida video che ormai tutti conoscono segnalata in un forum americano (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/511600-my-repaste-experience-pics-success.html) , poi per quanto riguarda la dimensione della pallina ho attinto dall'esperienza della signorina Chastity.
Vi elenco le mie difficoltà ed impressioni.
Ho fatto enorme fatica a sollevare la tastiera, temevo si rompesse il supporto in alluminio peraltro davvero delicato.
L'innesto lillipuziano dell'audio l'ho tolto senza problemi, con la dovuta attenzione. Premetto una cosa: i lavori chirurgici non mi spaventano, da molti anni ormai mi dedico al modellismo statico di navi da guerra, u-boot, aerei e panzers della 2GM, cingolo per cingolo, per cui la pazienza e la precisione non mi mancano.
Non mi è piaciuto nulla il sistema di fissaggio della tastiera, molto poco professionale, credo che alla terza ripastata la stessa sia da gettare.
All'interno ho trovato come da foto (http://img708.imageshack.us/img708/6570/pastatermicaoriginale.jpg) una pasta termica irrigidita, grigia e sparsa un pò ovunque.
Per non dimenticarmi le viti ho diviso un foglio (http://img138.imageshack.us/img138/9802/dscf5105o.jpg) A4 in 10 parti ciascuna per ogni settore (ho preso esempio da un americano) fissando le viti con dello scotch per evitare che potessero scivolare via.
La pasta termica l'ho applicata in questa maniera. (http://img62.imageshack.us/img62/7717/pallinaicdiamond7.jpg)
Ho salvato e riutilizzato tutti i sigilli di garanzia gialli, non si rompono se si usa somma cautela, tramite una pinzetta all'inizio e poi con le dita si riescono a sfilare integri. Qui la foto (http://img218.imageshack.us/img218/3734/dscf5108a.jpg) di come ho riattaccato i sigilli, stessa posizione di quella originale.
Alla fine tutto funzionava perfettamente.
Ho avuto modo di far girare furmark v.1.9.0, qui (http://img842.imageshack.us/img842/741/furmark20032011.jpg) allego i risultati con la temperatura (max 72 °C), è quella reale?
Ad ogni modo è notevolmente diminuita; prima dell'operazione con furmark 1.8.2 le temps si aggiravano sui 100°.
Attendo pareri dagli esperti, come temperatura può andare?
Ciao e grazie per i consigli.

buongiorno a tutti nè :D
bravo torpe! anch'io, all'epoca, utilizzai il metodo dei fogli per organizzare tutte le viti... sembra banale, ma è un metodo salva-vita :D
per le temperature, fai girare un furmark qualunque per un pò e tieni d'occhio le temperature del sensore tss1 con amd gpu clock tool... comunque, da quello che hai scritto, sembra che tu abbia svolto un lavoro a regola d'arte... brafo brafo brafo :D

Juken
21-03-2011, 10:38
Ciao a tutti!

Eccomi qui, come preannunciato la scorsa settimana, in questo appena trascorso week-end ho operato la bestia ripastando la gpu con l'IC Diamond 7.

Innanzitutto mi sono basato sulla guida video che ormai tutti conoscono segnalata in un forum americano (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/511600-my-repaste-experience-pics-success.html) , poi per quanto riguarda la dimensione della pallina ho attinto dall'esperienza della signorina Chastity.

Vi elenco le mie difficoltà ed impressioni.

Ho fatto enorme fatica a sollevare la tastiera, temevo si rompesse il supporto in alluminio peraltro davvero delicato.
L'innesto lillipuziano dell'audio l'ho tolto senza problemi, con la dovuta attenzione. Premetto una cosa: i lavori chirurgici non mi spaventano, da molti anni ormai mi dedico al modellismo statico di navi da guerra, u-boot, aerei e panzers della 2GM, cingolo per cingolo, per cui la pazienza e la precisione non mi mancano.
Non mi è piaciuto nulla il sistema di fissaggio della tastiera, molto poco professionale, credo che alla terza ripastata la stessa sia da gettare.

All'interno ho trovato come da foto (http://img708.imageshack.us/img708/6570/pastatermicaoriginale.jpg) una pasta termica irrigidita, grigia e sparsa un pò ovunque.
Per non dimenticarmi le viti ho diviso un foglio (http://img138.imageshack.us/img138/9802/dscf5105o.jpg) A4 in 10 parti ciascuna per ogni settore (ho preso esempio da un americano) fissando le viti con dello scotch per evitare che potessero scivolare via.
La pasta termica l'ho applicata in questa maniera. (http://img62.imageshack.us/img62/7717/pallinaicdiamond7.jpg)
Ho salvato e riutilizzato tutti i sigilli di garanzia gialli, non si rompono se si usa somma cautela, tramite una pinzetta all'inizio e poi con le dita si riescono a sfilare integri. Qui la foto (http://img218.imageshack.us/img218/3734/dscf5108a.jpg) di come ho riattaccato i sigilli, stessa posizione di quella originale.

Alla fine tutto funzionava perfettamente.

Ho avuto modo di far girare furmark v.1.9.0, qui (http://img842.imageshack.us/img842/741/furmark20032011.jpg) allego i risultati con la temperatura (max 72 °C), è quella reale?

Ad ogni modo è notevolmente diminuita; prima dell'operazione con furmark 1.8.2 le temps si aggiravano sui 100°.

Attendo pareri dagli esperti, come temperatura può andare?

Ciao e grazie per i consigli.

dunque, ottimo lavoro solo che..non per fare l'invidioso, ma personalmente mi sembra eccessiva la pasta messa. non è che l'hai spalmata un po? a vederla così sembra decisamente grossa la goccia che in teoria dovrebbe essere grossa quanto un chicco di riso. cmq è un ottimo risultato. brafo brafo :D cmq dovresti provarlo al test stabilità per una 10ina di minuti per vedere se si mantiene bassa la temperatura. ho ripastato + o - 4 volte io e 2 volte l'assistenza ma la tastiera, a parte la prima volta, è sempre venuta su tranquillamente senza pericolo di rotture della base in alluminio.
ciaooo.
Ps: quella del foglio è davvero un'idea geniale!!! :D
@Sev7en:Dai che fra poco torna fra le tue mani. facci sapere subito come hanno svolto
i lavori.
Lo voglio anche io, non ne posso + di questo 15" con hd ready!!!
rivoglio il mio 17 con full hd!!!:muro:

torpedojoe
21-03-2011, 10:40
buongiorno a tutti nè :D
bravo torpe! anch'io, all'epoca, utilizzai il metodo dei fogli per organizzare tutte le viti... sembra banale, ma è un metodo salva-vita :D
per le temperature, fai girare un furmark qualunque per un pò e tieni d'occhio le temperature del sensore tss1 con amd gpu clock tool... comunque, da quello che hai scritto, sembra che tu abbia svolto un lavoro a regola d'arte... brafo brafo brafo :D

Ciao Karillo,
qui (http://img109.imageshack.us/img109/5425/gpuzsensorlogpostoperat.jpg) allego screen shot con temperature di GPU-Z su una prova di stress test di Furmark per circa 20 minuti.
Ma i numeri si vedono a malapena, lo zoom di imageschack è limitato...

Cmq, riassumendo la riga coi valori massimi rilevati, con 20 °C in stanza.

GPU Core Clock[MHz] 775.0
GPU Memory Clock [MHZ] 1075.0
GPU Temperature [°C] 83
Fan speed 30%
GPU Temp #1 [°C] 77
GPU Temp #2 [°C] 82
GPU Temp #3 [°C] 80
VDDC [V] 1.050


Stasera sarò più completo e caricherò le immagini dell' operazione e benchs sul sito di Sev7en, a proposito, non lo trovo più, ho cancellato i bookmarks in una formattazione dimenticandomi di salvarli.:muro:
Me lo indicheresti per cortesia Sev7en?
Grazie e a presto

edit: GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/1969/TechPowerUp_GPU-Z_v0.5.2.html) 0.5.2 in data 21 Marzo

Karillo
21-03-2011, 10:50
Ciao Karillo,
qui (http://img109.imageshack.us/i/gpuzsensorlogpostoperat.jpg/) allego screen shot con temperature di GPU-Z su una prova di stress test di Furmark per circa 20 minuti.
Stasera sarò più completo e caricherò le immagini dell' operazione e benchs sul sito di Sev7en, a proposito, non lo trovo più, ho cancellato i bookmarks in una formattazione dimenticandomi di salvarli.:muro:
Grazie

ho perso la vista nel tentativo di leggere!!! :D comunque mi sembra tutto ok! temperatura massima sul secondo sensore di circa 83° a 775/1075 è veramente un ottimo risultato! ri-brafo ri-brafo :D

@sev7en & Juken: facciamo tutti il tifo per voi, vogliamo i vostri g73 :D

torpedojoe
21-03-2011, 11:27
dunque, ottimo lavoro solo che..non per fare l'invidioso, ma personalmente mi sembra eccessiva la pasta messa. non è che l'hai spalmata un po? a vederla così sembra decisamente grossa la goccia che in teoria dovrebbe essere grossa quanto un chicco di riso. cmq è un ottimo risultato. brafo brafo :D cmq dovresti provarlo al test stabilità per una 10ina di minuti per vedere se si mantiene bassa la temperatura. ho ripastato + o - 4 volte io e 2 volte l'assistenza ma la tastiera, a parte la prima volta, è sempre venuta su tranquillamente senza pericolo di rotture della base in alluminio.
ciaooo.
Ps: quella del foglio è davvero un'idea geniale!!! :D


Ciao Juken,

per la pallina ho seguito i consigli di Chastity, ho visto che tra un diametro di 3mm e 5 mm ( come la mia) c'era una differenza minima, la 5 mm dava un grado in meno, quindi ho optato per 5mm.

Non ho spalmato, ho premuto lievemente come ha fatto lei.

Sto valutando le temperature, mi sembrano buone, le ho indicate nel post sopra.

Ciao

PS: la tastiera e certi connettori sono da poveracci, sono molto meglio quelli del mio vetusto ma indistruttibile Aspire 5672.

Juken
21-03-2011, 12:26
ho perso la vista nel tentativo di leggere!!! :D comunque mi sembra tutto ok! temperatura massima sul secondo sensore di circa 83° a 775/1075 è veramente un ottimo risultato! ri-brafo ri-brafo :D

@sev7en & Juken: facciamo tutti il tifo per voi, vogliamo i vostri g73 :D
io non vedo l'ora che mi arrivi. appena ce l'ho sotto mani lo distruggo!!! (metaforicamente parlando) XD
Ciao Juken,

per la pallina ho seguito i consigli di Chastity, ho visto che tra un diametro di 3mm e 5 mm ( come la mia) c'era una differenza minima, la 5 mm dava un grado in meno, quindi ho optato per 5mm.

Non ho spalmato, ho premuto lievemente come ha fatto lei.

Sto valutando le temperature, mi sembrano buone, le ho indicate nel post sopra.

Ciao

PS: la tastiera e certi connettori sono da poveracci, sono molto meglio quelli del mio vetusto ma indistruttibile Aspire 5672.

capisco, quindi schiacciando il tubetto la pasta mentre usciva si allargava. ora è molto + chiaro XD. per la tastiera hai ragione. anche io ho un aspire, da 4 anni e devo dire che funziona ancora alla grande. la tastiera è un po sporca in segno di anni di duro lavoro ma devo dire che è decisamente il portatile + longevo che abbia mai avuto :D

sev7en
21-03-2011, 12:36
Ciao a tutti ^_^
sto consultando ora la scheda di riparazione, aggiornata proprio quest'oggi e tra i difetti segnalano:

Can't boot up and power is on
FAN Error
Touch Pad Error
No Power
Mechanical Error

fosse andato in guerra sarebbe tornato con meno danni :sofico: Nella voce Stato Riparazione invece, non figura nulla, ci sono dei "---" da cui spero vogliano dire che sia... realmente in viaggio. Stamani non ho avuto modo di chiamarli, provo nel primo pomeriggio.


Ciao Karillo,
qui (http://img109.imageshack.us/img109/5425/gpuzsensorlogpostoperat.jpg) allego screen shot con temperature di GPU-Z su una prova di stress test di Furmark per circa 20 minuti.
Ma i numeri si vedono a malapena, lo zoom di imageschack è limitato...

Cmq, riassumendo la riga coi valori massimi rilevati, con 20 °C in stanza.

GPU Core Clock[MHz] 775.0
GPU Memory Clock [MHZ] 1075.0
GPU Temperature [°C] 83
Fan speed 30%
GPU Temp #1 [°C] 77
GPU Temp #2 [°C] 82
GPU Temp #3 [°C] 80
VDDC [V] 1.050


Stasera sarò più completo e caricherò le immagini dell' operazione e benchs sul sito di Sev7en, a proposito, non lo trovo più, ho cancellato i bookmarks in una formattazione dimenticandomi di salvarli.:muro:
Me lo indicheresti per cortesia Sev7en?
Grazie e a presto

edit: GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/1969/TechPowerUp_GPU-Z_v0.5.2.html) 0.5.2 in data 21 Marzo
torpedojoe, grazie anzitutto per la segnalazione della nuova release, la galleria è linkata in prima pagina (ma almeno voi date il buon esempio ricordandovi che esista... una prima pagina :D) e puoi raggiungerla da qui: http://www.g73jh.net/gallery/

dunque, ottimo lavoro solo che..non per fare l'invidioso, ma personalmente mi sembra eccessiva la pasta messa. non è che l'hai spalmata un po? a vederla così sembra decisamente grossa la goccia che in teoria dovrebbe essere grossa quanto un chicco di riso. cmq è un ottimo risultato. brafo brafo :D cmq dovresti provarlo al test stabilità per una 10ina di minuti per vedere se si mantiene bassa la temperatura. ho ripastato + o - 4 volte io e 2 volte l'assistenza ma la tastiera, a parte la prima volta, è sempre venuta su tranquillamente senza pericolo di rotture della base in alluminio.
ciaooo.
Ps: quella del foglio è davvero un'idea geniale!!! :D
@Sev7en:Dai che fra poco torna fra le tue mani. facci sapere subito come hanno svolto
i lavori.
Lo voglio anche io, non ne posso + di questo 15" con hd ready!!!
rivoglio il mio 17 con full hd!!!:muro:
ho perso la vista nel tentativo di leggere!!! :D comunque mi sembra tutto ok! temperatura massima sul secondo sensore di circa 83° a 775/1075 è veramente un ottimo risultato! ri-brafo ri-brafo :D

@sev7en & Juken: facciamo tutti il tifo per voi, vogliamo i vostri g73 :D
Speriamo davvero! Juken da parte tua ci sono novità?

Karillo
21-03-2011, 13:03
il forum dove chastity aveva raccolto tutti i driver è sparito... tutto il suo lavoro è andato perso... povera piccola chastity :cry: :D

Juken
21-03-2011, 13:09
Ciao a tutti ^_^

Speriamo davvero! Juken da parte tua ci sono novità?

ciao sev7en, il notebook dell'asta mi arriverà entro 31 giorni, il rivenditore non ha voluto sbilanciarsi. ho chiamato asus e mi hanno detto che avrei ricevuto una proposta dal laboratorio. solo che son passati 5 giorni ed ancora niente. non so proprio cosa pensare.
per quanto riguarda la riparazione, a me dopo averlo spedito, sul sito dell'rma mi usciva scritto "pratica chiusa" alla voce dello stato di riparazione.
speriamo ti arrivi stesso oggi :D

torpedojoe
21-03-2011, 14:23
Ciao a tutti ^_^

torpedojoe, grazie anzitutto per la segnalazione della nuova release, la galleria è linkata in prima pagina (ma almeno voi date il buon esempio ricordandovi che esista... una prima pagina :D) e puoi raggiungerla da qui: http://www.g73jh.net/gallery/


Aggiornata la galleria, + descrizione completa dell'operazione.

Ciao

Edit: ho aumentato le frequenze, ora sono 800-1100, qui (http://img845.imageshack.us/img845/302/furmark800110021032011.jpg) lo screen shot di furmark benchmark

sev7en
21-03-2011, 14:26
il forum dove chastity aveva raccolto tutti i driver è sparito... tutto il suo lavoro è andato perso... povera piccola chastity :cry: :D

ciao sev7en, il notebook dell'asta mi arriverà entro 31 giorni, il rivenditore non ha voluto sbilanciarsi. ho chiamato asus e mi hanno detto che avrei ricevuto una proposta dal laboratorio. solo che son passati 5 giorni ed ancora niente. non so proprio cosa pensare.
per quanto riguarda la riparazione, a me dopo averlo spedito, sul sito dell'rma mi usciva scritto "pratica chiusa" alla voce dello stato di riparazione.
speriamo ti arrivi stesso oggi :D
Ho appena telefonato... :incazzed:
Ora la storia sentenzia che il notebook è "in riparazione" e i tecnici "lo stanno riassemblando".
Ho detto all'operatore che venerdi scorso, invece, mi avevano confermato che fosse addirittura già in viaggio :rolleyes:
Sabato mi è arrivato via email il survey ASUS da riempire relativo all'esito dell'evento... non l'ho compilato proprio in occasione di risentirli e sapere cosa scrivere. :banned:

sev7en
21-03-2011, 14:30
il forum dove chastity aveva raccolto tutti i driver è sparito... tutto il suo lavoro è andato perso... povera piccola chastity :cry: :D
In effetti, il server è down però la cache di Google lo conserva ancora. Kari, se vuoi farti avanti, è il momento giusto per consolarla :D

Aggiornata la galleria, + descrizione completa dell'operazione.

Ciao
Grazie! Vado subito a vedere...

Karillo
21-03-2011, 14:31
In effetti, il server è down però la cache di Google lo conserva ancora. Kari, se vuoi farti avanti, è il momento giusto per consolarla :D


mi fà troppa paura... necessito di almeno una foto a figura intera :D :oink:

edito per dire che mi fà paura tanto quanto iniziare dragon age II... troppa paura di rimanere deluso dal gioco...

torpedojoe
21-03-2011, 15:10
Ciao,

su facebook c'è una pagina (http://www.facebook.com/#!/group.php?gid=10150091092740089) dedicata al G73, che ne pensano i guru sul pubblicizzare il nostro thread e/o chicche varie nella home page?
Ci sono anche degli iscritti italiani (pochi a dire il vero).

Ciao

Karillo
21-03-2011, 18:15
ciao gente como estass ?? :D
Karillo ho uregente bisogno delle tue informazioni riguardante la modifica del vbios...
ho regalato alla mia ragazza un notebook HP PAVILION, qeust'ultimo monta una ATI HD Mobility 5650 1GB DDR 3..
fin qui ci siamo ma la sckeda video non lavora alle sue frequenze di default cioè GPU 555 MHz e RAM 800 MHz... ma lavora rispettivamente 99 MHz e 149 MHz...
tranquilli se vi kiedete se è abilitata energy saver, non lo è!! ....
cmq con GPU-Z non mi rileva il tipo di vBios inserito e non mi permette neanke di salvarlo ....
ora ti kiedo karillo potresti darmi una mano nel creare un vBios alla quale posso inserirlo? mi potresti dire come posso farlo ? ...
tante grazie raga ...

uhm... ma il pc è nuovo? hai provato a smanettare con tutte le possibili funzioni di energy saving? mi sembra strano che un pc nuovo si comporti in maniera così "castrata" senza un motivo...

la pratica di salvataggio e modifica del vbios è molto complessa, nel senso che ci vogliono non solo una certa dimestichezza, ma soprattutto gli strumenti giusti e compatibili con l'hardware... se no si rischia un macello... già il fatto che gpu-z non rilevi il vbios non è una bella cosa... credo comunque che per salvare il vbios tu possa utilizzare l'utility "atiflash", che penso sia compatibile un pò con tutto... però devi avviare il pc da una chiavetta usb e poi usare il comando da prompt di dos "atiflash.exe -s 0 vbios.rom" per salvare il tuo vbios originale... dopodichè devi sperare che il programma "RBE" sia compatibile con quella gpu e che ti permetta di aprire il vbios per controllarlo... se dovesse aprirtelo, a quel punto, puoi modificarlo o quantomeno capire a quale profilo di utilizzo della gpu corrispondono quelle frequenze... lo modifichi, lo salvi e lo flashi, sempre con "atiflash", con il comando "atiflash -p 0 -f vbios.rom"

te lo ripeto: è una pratica complessa, complicata, difficile ed anche cazzuta (scusate il francesismo, ma è meglio essere chiari :D)... in più c'è l'aggravante che non sappiamo se i vari software saranno sufficientemente compatibili con il tuo hardware da permetterti un'operazione sicura...

ascolta un cretino: se il pc è nuovo, prima di flashare, controllalo tutto e magari contatta il rivenditore... cerca su internet, cerca sui vari forum... tieniti il flash solo come ultima spiaggia... te capì? ;)

sev7en
21-03-2011, 18:51
mi fà troppa paura... necessito di almeno una foto a figura intera :D :oink:

edito per dire che mi fà paura tanto quanto iniziare dragon age II... troppa paura di rimanere deluso dal gioco...
Non rimarrai deluso :p ma parti fin da subito che non si tratta di un capolavoro, altrimenti lo scotto finale ci sarà (purtroppo).
Sono arrivato alla seconda parte del penultimo capitolo di Castlevania dove c'è il Dracolich Titan!!! Da amante degli strategici, pergiunta a turni, riconosco che questo titolo va giocato senza se e ma!

Ciao,

su facebook c'è una pagina (http://www.facebook.com/#!/group.php?gid=10150091092740089) dedicata al G73, che ne pensano i guru sul pubblicizzare il nostro thread e/o chicche varie nella home page?
Ci sono anche degli iscritti italiani (pochi a dire il vero).

Ciao
Grazie per la segnalazione torpedojoe, mi sono iscritto, ora presento anche il resto della ciurma sulla loro bacheca.

ciao gente como estass ?? :D
Karillo ho uregente bisogno delle tue informazioni riguardante la modifica del vbios...
ho regalato alla mia ragazza un notebook HP PAVILION, qeust'ultimo monta una ATI HD Mobility 5650 1GB DDR 3..
fin qui ci siamo ma la sckeda video non lavora alle sue frequenze di default cioè GPU 555 MHz e RAM 800 MHz... ma lavora rispettivamente 99 MHz e 149 MHz...
tranquilli se vi kiedete se è abilitata energy saver, non lo è!! ....
cmq con GPU-Z non mi rileva il tipo di vBios inserito e non mi permette neanke di salvarlo ....
ora ti kiedo karillo potresti darmi una mano nel creare un vBios alla quale posso inserirlo? mi potresti dire come posso farlo ? ...
tante grazie raga ...
PrinceBlack, quali Catalyst stai utilizzando? Come viene riconosciuta la GPU nel Pannello Hardware?
Il flashing del vBIOS è l'ultima spiaggia, prima è opportuno valutare cosa, a livello software, possa determinare questi settaggi.

Via ATi Tools riesci a raccogliere maggiori informazioni rispetto a GPU-Z?

Karillo
21-03-2011, 19:18
ho controllato un po ovunque... ma a nessuno ho visto riscontrare o documentare lo stesso problema.... cmq nn c'è nessuna funzione energy saving...
C'è da dire ke se uso amd gpu clock riesco a impostare le frequenze originarie tranquillamente, e il pc va bene nn da nessun problema...
vedo un po in giro ma non penso di trovare niente... volevo almeno trovare un vbios da montargli per risolvere il problema...
grazie tante karillo ...
:D:DD

mah, secondo me è un problema software, forse di driver... mi sembra strano che il pc non possa switchare alle frequenze più alte all'occorrenza... la soluzione del vbios non è per forza corretta... nel senso, che cosa faresti? metteresti le frequenze più alte in tutti i profili?! è una soluzione troppo drastica... boh, fai tu... comunque, salvare il vbios e controllarlo (senza riflasharlo) non è un'operazione rischiosa perchè non faresti altro che leggere e salvare su chiavetta, senza scrivere nel chip della scheda video... intanto puoi provare a dargli una controllata... ma solo quella ;)

edit: che il nome della scheda non venga riconosciuto ci può stare, anche la nostra 5870 è indicata come una semplice 5800... per gpu-z invece è diverso... prova a scarrrrrrricare la versione 0.5.2 che è nuova di zecca... magari hanno aggiunto il supporto a quella scheda...

Karillo
21-03-2011, 19:47
italiano al quanto skifoso :doh: :doh: ....
perdonatemi, c'è la mia donna qui vicino ke rompe ogni minuto :Prrr: :Prrr: hhahha

meglio la donna che l'italiano :D :oink:
riguardo all'overclock, hai provato le frequenze 800/1100? di solito sono quelle più equilibrate nel rapporto prestazioni/calore/affidabilità

PhoEniX-VooDoo
21-03-2011, 20:04
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto qua per una domanda sul G53JW :fagiano:

Ho visto che c'e la possibilità di installare un secondo Hard Disk (come sul G73) ma non capisco se il supporto di fissaggio sia incluso o va ordinato a parte; nei video di unboxing non si vede mai il supporto mentre nei video di dis-assembly si vede lo spazio vuoto. Quindi non capisco uno come fa a installarci il secondo disco :confused:

se mi togliete questo dubbio mi fate un grande favore.


grazie :)

Karillo
21-03-2011, 20:26
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto qua per una domanda sul G53JW :fagiano:
Ho visto che c'e la possibilità di installare un secondo Hard Disk (come sul G73) ma non capisco se il supporto di fissaggio sia incluso o va ordinato a parte; nei video di unboxing non si vede mai il supporto mentre nei video di dis-assembly si vede lo spazio vuoto. Quindi non capisco uno come fa a installarci il secondo disco :confused:
se mi togliete questo dubbio mi fate un grande favore.
grazie :)

io la seconda slitta l'ho presa qui --> http://www.asusparts.eu/product_info.php?cPath=67674_73347_158847_158848_158863&products_id=39949

ma non sò se è la stessa che monterà anche il g53... e i tempi di attesa sono stati mooooooooolto lunghi... ciauzzzzz :)

PhoEniX-VooDoo
21-03-2011, 20:35
grazie, ma ho appena scoperto che non supporta il RAID, e no RAID no party, quindi..

Karillo
21-03-2011, 20:56
si karillo ho provato 800 1100, io ho un prob con le memorie...
se le spingo fino a 1100 ho dei possibili crash...
mentre se le ho a 1075 nessun problema....
cmq ora ho un sistema stabile a 820 1075 ... e con questa configurazione su win 7 ho un punteggio video di 7,4 ...

anch'io ho lo stesso problema con questo 191v... non posso toccare la vram e oltre i 1075 non ci và... 'sta maledetta... vabbè, mi ritiro per giocare a... quackshot!!! :D

Karillo
21-03-2011, 22:03
huahuauha non lo conosco quel gioko... kari spero ke nel futuro diano a noi possessori dell stealth di aggiornare tramite asus la skeda video altrimenti tempo poki anni qusto pc è gia da rottamare....
avrei intenzione di mettere anke l'intel i7-940XM ...
a una info ma volendo inserire un nuovo display, ce ne sono per il 3D?
posso avere la possibilità di avere un pc in 3D? ....oppure occorre avere una nvidia come gpu ?

non lo conosci?!?!?!?! non hai mai avuto il sega megadrive? :D
per il 940xm non ci sono problemi (apparte il prezzo)... al monitor invece rinuncia pure in partenza: ci vuole una gpu nvidia... adiossssszzzz ;)

torpedojoe
21-03-2011, 22:14
meglio la donna che l'italiano :D :oink:
riguardo all'overclock, hai provato le frequenze 800/1100? di solito sono quelle più equilibrate nel rapporto prestazioni/calore/affidabilità

Ciao Karillo, ho da poco ritoccato all'insù la vbios precedente, portandola a 800-1100.
Ho provato furmark benchmark, qui (http://img845.imageshack.us/img845/302/furmark800110021032011.jpg)

la temperatura di 72°C ( come la indica furmark) è identica a quella con le frequenze 775-1075.

Heaven fila bene, no crash e nemmeno in furmark stress test.

Non mi porto oltre, va bene così, considerando anche che il G73 lo sto usando ogni tanto per aggiornamenti vari e per giocare qualche volta a Sniper Ghost Warrior in modalità multiplayer.
L'ho acquistato l'anno scorso per togliermi uno sfizio dopo un'esperienza lavorativa gratificante, ma agli effetti, lo uso gran poco.
Per lavoro e navigazione web quotidianamente uso solo l'Aspire 5672, datato maggio 2006 ( iper modificato ed overclockato pure quello :Prrr: )

PyЯamid Head
22-03-2011, 01:35
aggiornamento Firmware dell' HD Seagate 500gb :http://pcaudio.ath.cx/stuff/ST9500420AS.zip

create chiavetta USB boottable inseriteci il contenuto dello zip ,boottate da chiavetta digitate seagate.

Pietro

ps : segnalati da Chastity

Il mio TZ014V dovrebbe essere partito oggi per il centro assistenza Asus di Milano per l'ormai purtroppo noto intervento di repasting della 5870.

Non ho capito bene questa storia del firmware dell'hard-disk, parliamo del modello tradizionale non dell'ibrido montato sui nuovi G73 vero?
Un singolo upgrade vale sia per il disco in slot1 che per quello in slot2?

Juken
22-03-2011, 05:26
Il mio TZ014V dovrebbe essere partito oggi per il centro assistenza Asus di Milano per l'ormai purtroppo noto intervento di repasting della 5870.

Non ho capito bene questa storia del firmware dell'hard-disk, parliamo del modello tradizionale non dell'ibrido montato sui nuovi G73 vero?
Un singolo upgrade vale sia per il disco in slot1 che per quello in slot2?

Ciao Pyramid Head, si parla dell'ibrido. Il momentus xt.
Buon giorno a tutti :D

Npc85
22-03-2011, 07:34
ciao nè :D in realtà, su station-drivers, ci sono i synaptics 15.2.11.1, che sono identici ai precedenti 15.2.11, ma aggiungono le funzioni perse da quest'ultimi rispetto ai 15.2.7 (scorrimento con due dita primis)... a voi --> http://www.station-drivers.com/telechargement/synaptics/synaptics_touchpad_15.2.11.1-full(www.station-drivers.com).exe

Ciao karillo...
Buon Giorno a tutti :D

Ho notato che questa versione dei driver touch se pur ultimi recano un problema
d'incompatibilità al momento di disattivazione e riattivazione del Touchpad
attraverso il tasto FN con tanto di finestra di errore windows.

Quindi sono ripassato all'ultima che ho postato io. (e tutto fila liscio...)

sev7en
22-03-2011, 07:41
Buongiorno a tutti!

Il mio TZ014V dovrebbe essere partito oggi per il centro assistenza Asus di Milano per l'ormai purtroppo noto intervento di repasting della 5870.

Non ho capito bene questa storia del firmware dell'hard-disk, parliamo del modello tradizionale non dell'ibrido montato sui nuovi G73 vero?
Un singolo upgrade vale sia per il disco in slot1 che per quello in slot2?
Bella notizia... nella scheda tecnica cosa hanno annotato?


Da Clubic.com la segnalazione (http://www.clubic.com/ordinateur-pc/actualite-405898-futuremark-pcmark-7-windows-7-ssd-netbooks.html)della nuova versione del PCMark 7...

http://img.clubic.com/0000014004101896-photo-pcmark-7.jpg

Dal comunicato stampa emerge che la batteria di tests sarà costituita da 20 moduli ripartiti in 7 aree grazie a cui si potranno testare, e valutare, le periferiche piu' recenti (SSD in primis). Sull'arrivo non si sono sbilanciati ma dovrebbe essere questione di settimane.


Sempre dallo stesso lido l'annuncio della versione finale di Firefox 4 nonostante sul sito si sia ancora portati al download della 3 e nelle news generali non venga citata (personalmente uso Chrome ma sono ben disposto a tornare alla volpe se meritevole...).

http://img.clubic.com/01F4000004101738-photo-firefox-4.jpg


Per conferma, ho fatto un controllo nell'FTP di Mozilla e tra le varie releases beta/RC c'è proprio il ramo generale 4.0... da cui il link all'FTP (ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/4.0/win32/it/) per scaricare la versione italiana (la data di ultima compilazione è il 18 marzo...).


Ultima ma non meno importante, la disponibilità della nuova versione di Daemon Tools 4.40.2.0131, software fondamentale per la gestione dei file immagine al download sia nell'edizione free sia nella sua veste commerciale.

Lo trovate qui (http://disc-tools.com/ ).

Npc85
22-03-2011, 08:55
Sempre dallo stesso lido l'annuncio della versione finale di Firefox 4 nonostante sul sito si sia ancora portati al download della 3 e nelle news generali non venga citata (personalmente uso Chrome ma sono ben disposto a tornare alla volpe se meritevole...).

Per conferma, ho fatto un controllo nell'FTP di Mozilla e tra le varie releases beta/RC c'è proprio il ramo generale 4.0... da cui il link diretto (ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/4.0/win32/it/Firefox%20Setup%204.0.exe) per scaricare la versione italiana (la data di ultima compilazione è il 18 marzo...).


Ultima ma non meno importante, la disponibilità della nuova versione di Daemon Tools 4.40.2.0131, software fondamentale per la gestione dei file immagine al download sia nell'edizione free sia nella sua veste commerciale.

Lo trovate qui (http://disc-tools.com/request?p=0330f5ddecfc564339ddd4a6a78ad081/DTLite4402-0131.exe).

Ciao Sev7en =_=

Il link per mozilla 4.0 non funziona e quello di daemon riproietta sul 3ad :sofico:
Ps:
A te il notebook quando ritorna?

Karillo
22-03-2011, 09:36
Ciao karillo...
Buon Giorno a tutti :D

Ho notato che questa versione dei driver touch se pur ultimi recano un problema
d'incompatibilità al momento di disattivazione e riattivazione del Touchpad
attraverso il tasto FN con tanto di finestra di errore windows.

Quindi sono ripassato all'ultima che ho postato io. (e tutto fila liscio...)

per risolvere il problema, basta disabilitare il servizio "rilevamento servizi interattivi" da "services.msc" ;)


Non ho capito bene questa storia del firmware dell'hard-disk, parliamo del modello tradizionale non dell'ibrido montato sui nuovi G73 vero?
Un singolo upgrade vale sia per il disco in slot1 che per quello in slot2?

Ciao Pyramid Head, si parla dell'ibrido. Il momentus xt.
Buon giorno a tutti :D

quell'upgrade non è per il momentus xt, ma per il momentus normale, cioè il disco montato nelle serie 13v e 14v

buongiorno a tutti nè :D

edit @sev7en: indovina indovinello chi ha messo "mi piace" sul commento che hai lasciato nella pagina feisbuc del g73?! :D

peitro
22-03-2011, 10:35
Ciao Pyramid Head, si parla dell'ibrido. Il momentus xt.
Buon giorno a tutti :D

Ciao , No No si parla dei 2 HD tradizionali , questa e' ST9500420AS la sigla dell' HD tradizionale ,vai in gestione periferiche /DISK DRIVES e controlla da te

luca4s
22-03-2011, 11:39
Ciao , No No si parla dei 2 HD tradizionali , questa e' ST9500420AS la sigla dell' HD tradizionale ,vai in gestione periferiche /DISK DRIVES e controlla da te

E' più un problema che potrebbe affliggere i primissimi g73 specie quelli americani con fw obsoleto...qui da noi non ci sono state lamentele...
in teoria servono per chi ha notato un aumento della rumorosità in fase di scrittura oppure degli abbassamenti di prestazioni....

Juken
22-03-2011, 12:26
quell'upgrade non è per il momentus xt, ma per il momentus normale, cioè il disco montato nelle serie 13v e 14v



Ciao , No No si parla dei 2 HD tradizionali , questa e' ST9500420AS la sigla dell' HD tradizionale ,vai in gestione periferiche /DISK DRIVES e controlla da te

Chiedo scisa, ho detto una ca22ata:p

Karillo
22-03-2011, 12:28
Chiedo scisa, ho detto una ca22ata:p

tranquillo... ti costerà solo 1000€ come risarcimento per danni morali :D

Juken
22-03-2011, 12:31
tranquillo... ti costerà solo 1000€ come risarcimento per danni morali :D

azz, ok...vorrà dire che richiederò il rimborso a paypal del g73jw:cry:

sev7en
22-03-2011, 12:39
Ciao Sev7en =_=

Il link per mozilla 4.0 non funziona e quello di daemon riproietta sul 3ad :sofico:
Ps:
A te il notebook quando ritorna?
Grazie, sistemati entrambi :)
Stamani li ho lasciati liberi, chiamo tra un pò ma nella scheda tecnica continuano a esserci i "---" sullo stato corrente di riparazione.


edit @sev7en: indovina indovinello chi ha messo "mi piace" sul commento che hai lasciato nella pagina feisbuc del g73?! :D
Come non influenziamo la giuria :sofico:


Sfogliando le pagine del francese Clubic, ho trovato una comparativa (http://www.clubic.com/disque-dur-memoire/disques-durs-ssd/article-402984-1-vertex-3-intel-510-ssd.html) tra gli SSD di nuova generazione, ovvero: Intel 510 Series vs OCZ Vertex 3 vs Crucial C300 64 Go / 256 Go.
Come già si è avuto modo di rimarcare, rappresentano lo stato dell'arte sul fronte SSD con l'unico contro del prezzo, decisamente superiore rispetto alle altre proposte sul mercato.

http://img.clubic.com/012C000004044566-photo-intel-ssd-510.jpg http://img.clubic.com/010E000004026420-photo-vertex-3.jpg

I benchmark riempiono 2 pagine della review per cui mi limito a segnalare quelli piu' interessanti (ovvero dove il gap è maggiore):

http://img.clubic.com/04071828-photo-lancement-photoshop.jpg
(Caricamento file di 400Mb in Photoshop)


http://img.clubic.com/04071834-photo-lecture-gros-fichiers.jpg
(Lettura file di grosse dimensioni)


http://img.clubic.com/04071864-photo-ecriture-gros-fichiers.jpg
(Scrittura file di grosse dimensioni)


http://img.clubic.com/04071838-photo-lecture-petits-fichiers.jpg
(Lettura file di piccole dimensioni)


http://img.clubic.com/04071866-photo-ecriture-petits-fichiers.jpg
(Scrittura file di grosse dimensioni)


http://img.clubic.com/04071842-photo-lecture-sequentielle-512-ko.jpg
(Test lettura sequenziale)


http://img.clubic.com/04071826-photo-ecriture-sequentielle-512-ko.jpg
(Test scrittura sequenziale)



Il migliore è l'OCZ Vertex 3 di cui sono disponibili due versioni, eX e Pro, come riportato nelle tabelle a seguire:

http://img851.imageshack.us/img851/8136/vertex3prot.jpg

http://img853.imageshack.us/img853/4671/vertex3ext.jpg

PyЯamid Head
22-03-2011, 13:27
Bella notizia... nella scheda tecnica cosa hanno annotato?

Bella domanda, ancora non lo sò, il negoziante si è gentilmente offerto per gestire lui la garanzia tramite il loro canale preferenziale in quanto rivenditore Asus. Devono ancora comunicarmi il ticket.

Dunque suppongo che l'aggiornamento del firmware dei Seagate tradizionali va fatto una volta sola e vale per entrambi no? O Vanno flashati i 2 dischi uno ad uno

Saluti

sev7en
22-03-2011, 13:45
Bella domanda, ancora non lo sò, il negoziante si è gentilmente offerto per gestire lui la garanzia tramite il loro canale preferenziale in quanto rivenditore Asus. Devono ancora comunicarmi il ticket.

Dunque suppongo che l'aggiornamento del firmware dei Seagate tradizionali va fatto una volta sola e vale per entrambi no? O Vanno flashati i 2 dischi uno ad uno

Saluti
Il flashing va fatto singolarmente, unità per unità.

Hanno chiuso la mia pratica :cincin:.... ecco l'elenco delle componenti sostituite:

13GNY81AM080-1 (G73JH GPU THERMAL ASSY2)
14G124150161 (G73 TP BD FFC 16P,0.5MM,152MM)
60-NY8MB1200-B0B (G73JH MAIN_BD._0M/AS (WO/TV))
13GNY81AP032-1 (G73 BOTTOM CASE ASSY)
60-NY8VG1000-C02 (G73JH VGA_BD./)


Praticamente del notebook originario è rimasto solo lo chassis :D

astragtc
22-03-2011, 14:07
buon giorno raga,qualcuno ha installato i catalist 11.4,se non ricordo male postati da karillo,volevo sapere se sono stabili, ora ho i 10.10c mentre la vbios stock va tutto ok tranne che per dead space2 non vuol sapere di fungere lento addiritura il mouse settato sensibilità 100 va da schiffo,anzi non va per niente lento pure lui

Karillo
22-03-2011, 14:10
buon giorno raga,qualcuno ha installato i catalist 11.4,se non ricordo male postati da karillo,volevo sapere se sono stabili, ora ho i 10.10c mentre la vbios stock va tutto ok tranne che per dead space2 non vuol sapere di fungere lento addiritura il mouse settato sensibilità 100 va da schiffo,anzi non va per niente lento pure lui

io li uso da un pò e posso dirti che sono perfetti... ma senza vbios di Gary è meglio rimanere con i driver stock... dead space 2 non ce l'ho, ma non ho sentito di particolari lamentele... comunque non saprei dirti ;)

PyЯamid Head
22-03-2011, 14:12
Praticamente del notebook originario è rimasto solo lo chassis :D

Madò è vero, scusami, qual'era il tuo problema che non ricordo, tanto per fare un pò il punto della situazione.

Volendo pensavo che potevamo anche allegare i nostri seriali all'elenco dei portatili per vedere se escono fuori delle linee produttive difettose specifiche.

astragtc
22-03-2011, 14:20
io li uso da un pò e posso dirti che sono perfetti... ma senza vbios di Gary è meglio rimanere con i driver stock... dead space 2 non ce l'ho, ma non ho sentito di particolari lamentele... comunque non saprei dirti ;)

quindi,senza la vbios di Gary gli 11.4 potrebbero crearmi problemi,ma anche i 10.10c volevano la vbios di gary se non sbaglio

Karillo
22-03-2011, 14:25
quindi,senza la vbios di Gary gli 11.4 potrebbero crearmi problemi,ma anche i 10.10c volevano la vbios di gary se non sbaglio

io con il veccgio g73 ho potuto installare qualsiasi driver senza problemi e senza vbios di Gary... quindi anche tu potresti non averne... la situazione varia da gpu a gpu... fai tu, provali... se funziona tutto, bene... se no o torni indietro o aggiorni al vbios di Gary

astragtc
22-03-2011, 14:33
io con il veccgio g73 ho potuto installare qualsiasi driver senza problemi e senza vbios di Gary... quindi anche tu potresti non averne... la situazione varia da gpu a gpu... fai tu, provali... se funziona tutto, bene... se no o torni indietro o aggiorni al vbios di Gary

ieri ho provato a lanciare il setup ho notato che mi da 2 opzioni installa e disinstalla in modalità personalizzata,posso disinstallare tutto ciò che riguarda i vecchi driver spuntando tutto e poi riinstallare tutto dopo, penso, il riavvio?te lo chiedo perchè ieri ho preferito lasciar perdere.

Karillo
22-03-2011, 14:36
ieri ho provato a lanciare il setup ho notato che mi da 2 opzioni installa e disinstalla in modalità personalizzata,posso disinstallare tutto ciò che riguarda i vecchi driver spuntando tutto e poi riinstallare tutto dopo, penso, il riavvio?te lo chiedo perchè ieri ho preferito lasciar perdere.

sì, prima disinstalli tutto ciò che riguarda i vecchi driver e poi installi tutto ciò che riguarda i nuovi

astragtc
22-03-2011, 14:40
sì, prima disinstalli tutto ciò che riguarda i vecchi driver e poi installi tutto ciò che riguarda i nuovi

merci,merci,merci

Karillo
22-03-2011, 16:21
uhm... ho aggiornato a firefox 4.0... è tutto molto bello e molto veloce... ma indovinate un pò? il powerplay non fà altro che far switchare la gpu da 300/1000 (riposo) a 700/1000... credo a causa dell'accelerazione hardware introdotta da questo browser... però che caspita, alla faccia di chi crea vbios per abbassare temperature e consumi... :rolleyes:

edit: basta scrollare una pagina e switcha a 700/1000... se stò fermo per un pò scende di nuovo a 300/1000...

edit2: il mio firefox si avvìa, normalmente, con 40 schede circa già aperte e con cache disattivata... il vecchio firefox ci metteva parecchio ad avviarsi, anche se il momentus xt ha aiutato abbastanza (non tantissimo visto che non ho attiva la chace)... questo 4.0, invece, è una scheggia... e se questo fosse anche merito dell'accelerazione 3d, allora ben venga :D

edit3: no, non è merito dell'accelerazione 3d... e anche disattivandola il powerplay continua a fare il pazzo, un pò come con windows aero... in pratica il nostro vbios è come se riconoscesse il nuovo firefox come un'applicazione 3d... e switcha.. come con media player classic... bah... staremo a vedere

edit4: le temperature sono ok, anche se segna 700/1000, la gpu lavora poco o nulla...

edit5: è tornata la pagina della "bella" chastity... adesso mi eclisso :D

edit6: catalyst 11.4rc2 --> http://download4.mediafire.com/jrks5qbbigig/6gtuq9d3tgb99ao/8.84RC2_Win7_Vista_MobilityMod_asder00%40Guru3D.7z

foxluke
22-03-2011, 17:12
Sto giocando ora a crysis warhead (ancora non lo avevo mai provato)
E mi è venuta una domandina...

Crysis 2 sarà giocabile con il nostro portatile?? :D
Qualcuno ha provato il demo? come gli va?

astragtc
22-03-2011, 20:02
buona sera,intanto ringrazio karillo per l'aiuto sui catalist 11.4,non li installo per il momento perchè faccio parte di quelli,se va bene perchè cambiare,per quanto riguarda "dead space 2"ho risolto,pensavo ai driver,invece era il ccc ho ripristinato le impostazioni predefinite adesso fila che una bellezza,molto probabilmente c'era qualche impostazione manuale,fatta da me medesimo,che non gli piaceva.by astra

belva7121
22-03-2011, 20:09
Buonasera a tutti,

oggi dopo un'oretta di Shogun2 ho controllato monitorato le temp,ho avuto picchi di 94°C :eek: , temp così alte non le avevo mai avute. Secondo voi c'è da preoccuparsi? :cry:

Karillo
22-03-2011, 20:16
Buonasera a tutti,

oggi dopo un'oretta di Shogun2 ho controllato monitorato le temp,ho avuto picchi di 94°C :eek: , temp così alte non le avevo mai avute. Secondo voi c'è da preoccuparsi? :cry:

beh non è poco, ma non è nemmeno una temperatura "distruttiva"... con molta sincerità: se quest'estate il mio pc dovesse raggiungere temperature simili, io ripasterò... soprattutto alla luce degli ottimi risultati ottenuti da alcuni ragazzi del forum... per me vale sono una regola: più si stà sotto i 90° meglio è... però io sono io... tu sei tu :D oggettivamente, 94° non sono così esagerati

belva7121
22-03-2011, 21:02
Grazie della risposta Karillo,

il fatto è che io non mi fido a ripastare , ho visto il video e anche leggendo chi lo ha fatto è stata dura ..., per adesso vedo , casomai più avanti chiedero all'asus point dove l'ho preso se possono ripastare loro.

Karillo
22-03-2011, 21:19
Grazie della risposta Karillo,

il fatto è che io non mi fido a ripastare , ho visto il video e anche leggendo chi lo ha fatto è stata dura ..., per adesso vedo , casomai più avanti chiedero all'asus point dove l'ho preso se possono ripastare loro.

ma sì, per essere un 14v è una temperatura che và ancora più che bene... io sono esagerato :sofico:

sev7en
22-03-2011, 21:44
Ciao a tutti :)

Sto giocando ora a crysis warhead (ancora non lo avevo mai provato)
E mi è venuta una domandina...

Crysis 2 sarà giocabile con il nostro portatile?? :D
Qualcuno ha provato il demo? come gli va?
Non ho provato la demo ma sul forum internazionale, come segnalato qualche pagina addietro, c'è un thread dedicato in cui era testata la demo: a livello prestazionale impostando il dettaglio massimo il gioco, in Full-HD, il gioco non risulta fluido, al limite del giocabile, mentre scendendo di risoluzione e preservando le migliori impostazioni video o, al contrario, Full-HD con qualità d'immagine inferiore, si ottiene un frame-rate stabile.

Riassumendo, quindi, almeno con la demo il gioco per essere apprezzato necessita di scendere a compromessi.

uhm... ho aggiornato a firefox 4.0... è tutto molto bello e molto veloce... ma indovinate un pò? il powerplay non fà altro che far switchare la gpu da 300/1000 (riposo) a 700/1000... credo a causa dell'accelerazione hardware introdotta da questo browser... però che caspita, alla faccia di chi crea vbios per abbassare temperature e consumi... :rolleyes:

edit: basta scrollare una pagina e switcha a 700/1000... se stò fermo per un pò scende di nuovo a 300/1000...

edit2: il mio firefox si avvìa, normalmente, con 40 schede circa già aperte e con cache disattivata... il vecchio firefox ci metteva parecchio ad avviarsi, anche se il momentus xt ha aiutato abbastanza (non tantissimo visto che non ho attiva la chace)... questo 4.0, invece, è una scheggia... e se questo fosse anche merito dell'accelerazione 3d, allora ben venga :D

edit3: no, non è merito dell'accelerazione 3d... e anche disattivandola il powerplay continua a fare il pazzo, un pò come con windows aero... in pratica il nostro vbios è come se riconoscesse il nuovo firefox come un'applicazione 3d... e switcha.. come con media player classic... bah... staremo a vedere

edit4: le temperature sono ok, anche se segna 700/1000, la gpu lavora poco o nulla...

edit5: è tornata la pagina della "bella" chastity... adesso mi eclisso :D

edit6: catalyst 11.4rc2 --> http://download4.mediafire.com/jrks5qbbigig/6gtuq9d3tgb99ao/8.84RC2_Win7_Vista_MobilityMod_asder00%40Guru3D.7z
Grazie anzitutto per i nuovi driver ;)
Anche IE9 supporta l'accelerazione in hardware della GPU: potresti controllare se i problemi che hai nel rendering derivino proprio da Firefox?

p.s: Chastity è tornata :sofico: vai vai prima che scompaia nuovamente :D


Madò è vero, scusami, qual'era il tuo problema che non ricordo, tanto per fare un pò il punto della situazione.

Volendo pensavo che potevamo anche allegare i nostri seriali all'elenco dei portatili per vedere se escono fuori delle linee produttive difettose specifiche.
Ciao,
il problema era relativo alla GPU, che scaldava in modo forsennato quando sotto stress e ad una porta USB che non funzionava piu'.
Per i seriali, invece, non vorrei che al pari del MAC Address, qualcuno lo usasse per spoofarsi e fare operazioni poco lecite (purtroppo c'è gente che nella vita non ha nulla da fare... :rolleyes:)

Karillo
22-03-2011, 21:51
Grazie anzitutto per i nuovi driver ;)
Anche IE9 supporta l'accelerazione in hardware della GPU: potresti controllare se i problemi che hai nel rendering derivino proprio da Firefox?
p.s: Chastity è tornata :sofico: vai vai prima che scompaia nuovamente :D


ciao grande capo :D gli switch derivano da firefox 4... è sicuro... con firefox 3 non succedeva nulla... credo che siano dovuti ad una maggiore integrazione di questa nuova versione di firefox con l'interfaccia aero di winzozz... ha qualche animazione qua e là in più e probabilmente questo manda in crisi il powerplay... ho provato a disattivare l'accelerazione hardware, ma non è cambiato nulla... ma credo ci sia qualcos'altro da disattivare per disabilitarla del tutto... devo cercare meglio

edit: niente, disattivata completamente, ma nisba... il powerplay fa il caspita che vuole... voglio un vbios serio... adesso mi "lavoro" chastity :sofico:

sev7en
23-03-2011, 07:58
Buongiorno a tutti!
Oggi dovrebbe tornare il notebook!!! Non aspetto altro anche perchè ieri sera è caduto anche l'ultimo Lord di Castlevania e quindi... avendo ancora incelofanato SHOGUN2, sarebbe opportuno che almeno lo provassi :p


Per l'angolo delle segnalazioni...

Rilasciata una nuova beta (http://www.hwfiles.it/download/scheda/2068/ati-tray-tools/) dell'ATi Tools con revision number 1.7.9.1551 Beta a cui sono stati apportati i cambiamenti seguenti:

Updated core names database
Updated existing translation files
Added Polish translation
Updated Advances Tweaks databases
Fixed procedure to collect monitroing sources from ATT in "MotherBoard Sources" FlashOSD Plugin.

Per il download (http://www.hwfiles.it/download/scheda/2068/ati-tray-tools/) proseguite su HWFiles.


E' stata rilasciata la versione 2011 SP1a v17 di SiSoftware Sandra, software che con AIDA64 si contende il trono di miglior tool diagnostico/per benchmarking sul mercato. Pur essendo di parte (la localizzazione italiana è curata da me...) vi consiglio Sandra ad AIDA64 poichè piu' completo e intuitivo ma anche per l'esclusiva modalità di rating grazie a cui potrete valutare il vostro hardware direttamente con quello degli altri utenti (un po' alla 3dmark) e perfino il prezzo di quotazione delle singole componenti :D

Per il download della versione lite (il software è commerciale) vi rimando alle pagine di Guru3D (http://downloads.guru3d.com/Sandra-2011-SP1a-v17.43-download-2056.html).


Last but not least... MSI Afterburner 2.2.0 Beta 1. Il tool MSI per l'overclocking si propone ai gamers con una nutrita schiera di novità:

Added core voltage control for reference desing AMD RADEON 6990 graphics cards with VT1556 voltage regulators
Added core, memory and auxiliary PEXVDD voltage control for custom design MSI N560GTX-Ti Hawk series graphics cards with uP6218+uP6262 voltage regulators
MSI On-Screen Display server has been upgraded to version 4.2.0. New version gives you the following improvements:
Added audio capture support to video capture engine. The engine supports stereo audio capture under Windows XP and both multichannel or downmixed stereo capture under Windows Vista and newer operating systems
High-performance primary desktop video capture support for Windows XP and newer operating systems. Please take a note that currently desktop video capture is not supported under Windows Vista and newer operating systems with Aero Glass interface is enabled, please select classic interface to get it working if necessary (Aero Glass interface is now being automatically disabled by server when desktop screen capture is started and restored after finishing the capture.)
Updated profiles list
Changed current value and time rendering Z-order in hardware monitoring graphs renderer
Added Simplified Chinese localization

che potrete testare direttamente scaricando il programma da questa pagina (http://downloads.guru3d.com/-MSI-Afterburner-2.2.0-Beta-1-download-2604.html) (è gratuito).



ciao grande capo :D gli switch derivano da firefox 4... è sicuro... con firefox 3 non succedeva nulla... credo che siano dovuti ad una maggiore integrazione di questa nuova versione di firefox con l'interfaccia aero di winzozz... ha qualche animazione qua e là in più e probabilmente questo manda in crisi il powerplay... ho provato a disattivare l'accelerazione hardware, ma non è cambiato nulla... ma credo ci sia qualcos'altro da disattivare per disabilitarla del tutto... devo cercare meglio

edit: niente, disattivata completamente, ma nisba... il powerplay fa il caspita che vuole... voglio un vbios serio... adesso mi "lavoro" chastity :sofico:
Ka, buondi! Ma i problemi li hai nel compositing della finestra di Firefox oppure nel rendering dei suoi contenuti?
Editando le proprietà dell'applicativo per non usare il tema predefinito (qualora la prima) ha lo stesso difetto?

Karillo
23-03-2011, 09:13
Ka, buondi! Ma i problemi li hai nel compositing della finestra di Firefox oppure nel rendering dei suoi contenuti?
Editando le proprietà dell'applicativo per non usare il tema predefinito (qualora la prima) ha lo stesso difetto?

buondì grande capo! lo switch pazzo avviene indipendentemente dalla pagina web caricata... è proprio il firefox che inganna il powerplay... il tema utilizzato è quello di base, senza aggiunte... dovrei provare disattivanto l'interfaccia aero per eliminare qualche animazione... ma la cosa mi dà fastidio davvero... sono convinto che con un vbios nvidia certe cose non capiterebbero (mi riferisco anche a media player classic ed al cambio di sfondo... per non parlare dell'emulatore per sega megadrive, che fà schizzare la gpu a 700/1000 pur facendo lavorare la sola cpu)... siamo sempre lì: la gpu non lavora, però spesso và a 700/1000 aumentando le temperature di qualche grado... ci vorrebbe un vbios che facesse switchare la gpu solo in base a determinati carichi di lavoro oppure meno incline a farsi "ingannare" (tipo quando uso il dxva per i film, momento nel quale la gpu và 400/1000 e da lì non si schioda)

sev7en
23-03-2011, 12:44
Ciao a tutti!

buondì grande capo! lo switch pazzo avviene indipendentemente dalla pagina web caricata... è proprio il firefox che inganna il powerplay... il tema utilizzato è quello di base, senza aggiunte... dovrei provare disattivanto l'interfaccia aero per eliminare qualche animazione... ma la cosa mi dà fastidio davvero... sono convinto che con un vbios nvidia certe cose non capiterebbero (mi riferisco anche a media player classic ed al cambio di sfondo... per non parlare dell'emulatore per sega megadrive, che fà schizzare la gpu a 700/1000 pur facendo lavorare la sola cpu)... siamo sempre lì: la gpu non lavora, però spesso và a 700/1000 aumentando le temperature di qualche grado... ci vorrebbe un vbios che facesse switchare la gpu solo in base a determinati carichi di lavoro oppure meno incline a farsi "ingannare" (tipo quando uso il dxva per i film, momento nel quale la gpu và 400/1000 e da lì non si schioda)
Ka, un'altra soluzione potrebbe essere di fare lo switching manuale tra i vari profili disattivando la funzionalità di handling da parte dei Catalyst ed impostando non un valore min-max per ogni profilo bensi' uno fisso a ciascuno di essi (lo stesso principio del file di swap a dimensione fissa e non dinamica).
Certo che la CPU schizzi con l'emu del Megadrive che tutto sfrutta fuorchè quest'ultima... a meno che... quali plug-ins video stai utilizzando?

Buongiorno gente :D ... oggi festa a la voro e di conseguenza sono qui di prima mattina ... cmq :O
ho notato sul sito AMD far riferimento alla tecnologia 3D, e alla qualle occorre avere una skeda grafica serie 5000 in su e ati catalyst almeno 10.10...
ovviamente occorrono anke display e okkialini ...
ma ipoteticamente, cambiando il display, inserendone uno a 120Hz a led Full HD tipo quello ke ha lei Sev7en e acquistando un tipo di okkiali conforme si potrebbe fare qualkosa ? ...
qui il link amd http://www.iz3d.com/amd_hd3d/
Ciao PrinceBlack,
abbiamo affrontato l'argomento un anno fa (scherzo! 6 mesi fa) a partire da questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33058319&highlight=iz3d#post33058319) e ne parla in modo approfondito anche un articolo di PC Professionale. Il problema è che, fondamentalmente, nVidia ha un proprio "ecosistema" che permette di ottimizzare, o meglio, far ottimizzare, agli sviluppatori i giochi per il suo 3D Vision mentre la soluzione proposta da AMD si affida a terzi e alla buona volontà degli sviluppatori di tale applicativo.
Teoricamente serve solo un pannello a 120Hz ed una GPU in grado di ammortizzare il carico di lavoro richiesto per calcolare ogni scena due volte (difatti il frame-rate si abbassa notevolmente per non parlare della qualità complessiva dell'immagine).


Il corriere ancora non passa... :rolleyes: :

Karillo
23-03-2011, 12:50
Ka, un'altra soluzione potrebbe essere di fare lo switching manuale tra i vari profili disattivando la funzionalità di handling da parte dei Catalyst ed impostando non un valore min-max per ogni profilo bensi' uno fisso a ciascuno di essi (lo stesso principio del file di swap a dimensione fissa e non dinamica).
Certo che la CPU schizzi con l'emu del Megadrive che tutto sfrutta fuorchè quest'ultima... a meno che... quali plug-ins video stai utilizzando?

Il corriere ancora non passa... :rolleyes: :

sì stavo pensando anch'io di tornare ad una soluzione pre-vbios di gary, cioè niente powerplay e switch manuale tra profili del power4gear come con il veggio g73... però è una soluzione che non mi piace... lo tengo così visto che non è nulla di tragico, in attesa di eventuali aggiornamenti...

tieni duro, tra un pò il pc ti torna!!!! :D

Juken
23-03-2011, 12:52
Ciao a tutti!



Il corriere ancora non passa... :rolleyes: :

ciao sev7en, dai che arriva dai che arriva dai che arriva!!!
io ieri ho chiamato per l'ennesima volta asus, e mi hanno detto che mi chiameranno loro -.- ma per adesso ancora niente
quasi quasi gli mando una mail
poraccio me :cry:

RhapsodyH2O
23-03-2011, 14:03
Ciao ragazzi...qualcuno di voi conosce questo zaino? ASUS ROG G73 Backpack

Ho difficoltà a reperirlo in Italia.

Se qualcuno può aiutarmi o consigliarmi qualche modello valido, gliene ne sarei grato.:D

Buona giornata.

:help:

Juken
23-03-2011, 14:51
Ciao ragazzi...qualcuno di voi conosce questo zaino? ASUS ROG G73 Backpack

Ho difficoltà a reperirlo in Italia.

Se qualcuno può aiutarmi o consigliarmi qualche modello valido, gliene ne sarei grato.:D

Buona giornata.

:help:

Ciao,lo zaino rog in italia è difficile da trovare, cmq puoi prendere tranquillamente il targus xl. Io ce l'ho. All'inizio mi sembrava un po stretto, ma dopo qualche giorno aveva fatto la forma del notebook e ci entrava perfettamente. Alla fine riesci a metterci il g73+alimentazione+mouse+lettoremp3(io mettevo il cellulare)+quanti documenti vuoi+joystick 360wireless+ricevitore joystick+2 hard disk esterni da 2,5".
E' abbastanza capiente. Ciao :D

sev7en
23-03-2011, 16:59
sì stavo pensando anch'io di tornare ad una soluzione pre-vbios di gary, cioè niente powerplay e switch manuale tra profili del power4gear come con il veggio g73... però è una soluzione che non mi piace... lo tengo così visto che non è nulla di tragico, in attesa di eventuali aggiornamenti...

tieni duro, tra un pò il pc ti torna!!!! :D

ciao sev7en, dai che arriva dai che arriva dai che arriva!!!
io ieri ho chiamato per l'ennesima volta asus, e mi hanno detto che mi chiameranno loro -.- ma per adesso ancora niente
quasi quasi gli mando una mail
poraccio me :cry:
Buonasera ad entrambi :) e naturalmente a tutti gli altri G73esi che spero mi passeranno il neologismo considerando che..... anche per oggi dovrò fare a meno del mio notebook. Il corriere non è passato per cui, a questo punto, il giorno candidato è domani.

In mailbox ho trovato un invito da parte di Intel a visionare la comparativa fatta su Storagereview.com dei suoni nuovi SSD 510 di cui a seguire le specifiche complete:

250GB and 120GB capacities
250GB formatted capacity - 232.37GB
SATA 6Gb/s interface
250GB speeds - 500MB/s read, 315MB/s write
120GB speeds - 450MB/s read, 210MB/s write
34nm Intel NAND
2.5" form factor with mounting kit included
9.5mm drive height
1.2 million hours MTBF
Power consumption - 380mW active, 100 mW idle
3-year warranty
Compatible with Intel toolbox


ed il classico book fotografico:

http://www.storagereview.com/images/intel-510.jpg

http://www.storagereview.com/images/intel-510-bottom.jpg

http://www.storagereview.com/images/intel-510-apart.jpg

http://www.storagereview.com/images/intel-510-memory.jpg



La soluzione Intel, come noterete dai benchmark a seguire, surclassa nettamente la precedente generazione X25-M ma non riesce a tener testa al Vertex 3 di OCZ, di cui abbiamo lodato le prestazioni giorni addietro.

http://www.storagereview.com/images/intel_510_250gb_2mb_sequentialtransfer_4k.png

http://www.storagereview.com/images/intel_510_250gb_2mb_randomtransfer_4k.png

http://www.storagereview.com/images/intel_510_250gb_crystaldiskmark_500mbtest_fast.png

http://www.storagereview.com/images/intel_510_250gb_storagemark2010_productivity.png

http://www.storagereview.com/images/intel_510_250gb_storagemark2010_gaming.png


Anche se, fanno notare nella review, inserendolo in un contesto "notebook" andrebbero valutati anche i consumi...

http://www.storagereview.com/images/intel_510_250gb_power_values.png


Personalmente credo di sostituire il mio X25-M G2 proprio con un Vertex3 ma l'Intel rappresenta comunque un'ottima alternativa.

Karillo
23-03-2011, 17:14
@sev7en: alla fine mi sono fatto un profilo "entertainment" identico ad "high performance" nel power4gear, ma senza powerplay... così la gpu stà sempre a 300/1000 tranne che durante la visualizzazione dei film con il dxva... adesso non và a 700/1000 nemmeno durante il cambio di wallpaper o durante la visualizzazione dei film con l'ffdshow in media player classic... ennesima dimostrazione che il nostro powerplay fa ca**re... :rolleyes:

biglia
23-03-2011, 19:04
....Personalmente credo di sostituire il mio X25-M G2 proprio con un Vertex3 ma l'Intel rappresenta comunque un'ottima alternativa.
Ciao sev7en, forse mi sono perso un pezzo? Ma il G73 non supporta fino a 3GB max? Sul nostro il vertex3 non sarebbe sfruttato appieno purtroppo...

@sev7en: alla fine mi sono fatto un profilo "entertainment" identico ad "high performance" nel power4gear, ma senza powerplay... così la gpu stà sempre a 300/1000 tranne che durante la visualizzazione dei film con il dxva... adesso non và a 700/1000 nemmeno durante il cambio di wallpaper o durante la visualizzazione dei film con l'ffdshow in media player classic... ennesima dimostrazione che il nostro powerplay fa ca**re... :rolleyes:
Sinceramente mi spiace che Asus non risolva questo problema che il vbios msi ha risolto da tempo :muro: E' frustrante comprare un Asus e per farlo funzionare a dovere dovergli installare parti software della concorrenza per farlo funzionare al meglio :rolleyes:

Karillo
23-03-2011, 19:14
Sinceramente mi spiace che Asus non risolva questo problema che il vbios msi ha risolto da tempo :muro: E' frustrante comprare un Asus e per farlo funzionare a dovere dovergli installare parti software della concorrenza per farlo funzionare al meglio :rolleyes:

è una vera agonìa...se ti dò 10 euro, trovi il modo di far funzionare vga ed hdmi con il vbios msi?! :Prrr: :D

edit: ho letto nel topic del firefox 4, qui su hwupgrade, che c'è qualcuno che si è lamentato del fatto che le frequenze della propria scheda video rimangono in 3d... e dalla firma pare che questo utente abbia una gtx570 (desktop)... quindi è proprio un mezzo bug del firefox 4 (aggirabile comunque come ho fatto io)

edit2: ahahahahah, questa è bella! oltre ad interferire con il powerplay (colpe al 50% tra amd e mozilla), quando ho il firefox aperto con il pc inattivo non si spegne il monitor!!! e questa è tutta colpa di mamma mozilla... vabbè la chiudo qui con i miei problemi... ci vuole solo un nuovo vbios ed un bell'aggiornamento per il firefox :D

RhapsodyH2O
23-03-2011, 21:58
Ciao,lo zaino rog in italia è difficile da trovare, cmq puoi prendere tranquillamente il targus xl. Io ce l'ho. All'inizio mi sembrava un po stretto, ma dopo qualche giorno aveva fatto la forma del notebook e ci entrava perfettamente. Alla fine riesci a metterci il g73+alimentazione+mouse+lettoremp3(io mettevo il cellulare)+quanti documenti vuoi+joystick 360wireless+ricevitore joystick+2 hard disk esterni da 2,5".
E' abbastanza capiente. Ciao :D

Grazie mille Juken...gentilissimo.

Dt Jackal
23-03-2011, 23:47
Ciao,lo zaino rog in italia è difficile da trovare, cmq puoi prendere tranquillamente il targus xl. Io ce l'ho. All'inizio mi sembrava un po stretto, ma dopo qualche giorno aveva fatto la forma del notebook e ci entrava perfettamente. Alla fine riesci a metterci il g73+alimentazione+mouse+lettoremp3(io mettevo il cellulare)+quanti documenti vuoi+joystick 360wireless+ricevitore joystick+2 hard disk esterni da 2,5".
E' abbastanza capiente. Ciao :D

ce l'ho anche io ed è comodissimo..ha anche il telo coprizaino per la pioggia...spallacci belli imbottiti e le cerniere sono robuste! molto comodo da trasportare! me l'ha regalato la mia ragazza per il compleanno ed è stato davvero un bel regalo per proteggere il gioiellino appena arrivato ^^

sev7en
24-03-2011, 07:54
Buongiorno a tutti!


@sev7en: alla fine mi sono fatto un profilo "entertainment" identico ad "high performance" nel power4gear, ma senza powerplay... così la gpu stà sempre a 300/1000 tranne che durante la visualizzazione dei film con il dxva... adesso non và a 700/1000 nemmeno durante il cambio di wallpaper o durante la visualizzazione dei film con l'ffdshow in media player classic... ennesima dimostrazione che il nostro powerplay fa ca**re... :rolleyes:
Eh già... il powersaving dei Catalyst lascia a desiderare e considerando la vocazione del nostro notebook non ha molto senso risparmiare quell'inezia a fronte di tutto l'hardware da alimentare (senza considerare che il notebook nasce perlopiu' come desktop replacement pur essendo relativamente trasportabile rispetto a modelli come i Toshiba for gamers).


Ciao sev7en, forse mi sono perso un pezzo? Ma il G73 non supporta fino a 3GB max? Sul nostro il vertex3 non sarebbe sfruttato appieno purtroppo...
Buondi!
esatto... non abbiamo SATA da 6Gbit a bordo e la generazione precedente riusciva già a saturare il lettura il bus però se noti nei grafici il nuovo chipset a bordo dei Vertex è in grado di offrire prestazioni in scrittura da primato.


P.S: Sono le 9... da ora in poi si attende il corriere :sofico:

Juken
24-03-2011, 10:28
Sono le 9... da ora in poi si attende il corriere :sofico:

ciao sev7en, sono quasi le 11:30, non puoi vedere su internet attraverso il tracking del pacco, dove sta, se magari è in consegna oppure ancora in deposito?
ciauz :D

biglia
24-03-2011, 11:02
Buondi!
esatto... non abbiamo SATA da 6Gbit a bordo e la generazione precedente riusciva già a saturare il lettura il bus però se noti nei grafici il nuovo chipset a bordo dei Vertex è in grado di offrire prestazioni in scrittura da primato.

:D infatti se guardo il mio mi viene da ridere, siamo al doppio delle prestazioni. Il vertex2 quando l'ho montato mi sembrava che volasse...
Sarà da cominciare a riempire il porcellino per fine anno, un bel sandy bridge con 2720 e un ati 6970 con un vertex3 sotto l'alberello non sarebbe un cattivo regalo...

Karillo
24-03-2011, 11:05
catalyst 11.4 rc2 23 marzo -->http://pcaudio.ath.cx/stuff/AMD_Catalyst_11.4_Preview_Win7_Vista_March23_MobilityMod.7z

io li stò provando tutti questi 11.4 e sono driver splendidi... potrebbero avere qualche problema qua e là (non sono ancora la release finale), ma un tizio del forum ammmmmerigano ha fatto un 3dmark vantage stock ed ha ottenuto 8000 e passa punti per la gpu... un bel salto in avanti rispetto ai 7700/7800 che si ottenevano prima... in più, senza usare driver sweeper, ma solo ccleaner, non ho ancora avuto problemi di mancato riconoscimento della gpu da parte dell'installer amd...

buongiorno a tutti nè :D
in bocca al lupo grande capo, speriamo nel corriere!!!

sev7en
24-03-2011, 12:39
Ciao a tutti...
vediamo se intuite il mio stato d'animo :ncomment: sono rientrato a casa pensando di trovare il pacco invece... niente ancora non è passato :mad:
Alle 14 chiamo il supporto clienti per avere il tracking ID poichè nell'email mi hanno fornito solo il DDT... certo che se non lo consegnassero questa settimana inizierei a dimenticarmi come sia fatto :sofico:


@Karillo: Grazie caro per la segnalazione!


P.S: Domani grande giorno iPad2 e 3DS!!! :D

biglia
24-03-2011, 13:46
catalyst 11.4 rc2 23 marzo....
Provati, non sono male. Per quello che mi riguarda in linea con gli 11.2, una cosa che reputo importante è la disinstallazione da uninstaller e l'installazione senza passare da pulitori vari, cosa che prima applicavo. Da 2-3 release non uso più questi strumenti per l'installazione. Personalmente ho sempre diffidato di questi strumenti che cancellano senza dirti cosa.... ;)

stock
http://img651.imageshack.us/img651/9964/vantagestock.th.png (http://img651.imageshack.us/i/vantagestock.png/)
800@1100
http://img151.imageshack.us/img151/8365/vantage8001100.th.png (http://img151.imageshack.us/i/vantage8001100.png/)

Juken
24-03-2011, 14:25
salve, sul fronte zaini ho ricevuto una mail interessante da dell.
hanno in pratica dei targus xl un po diversi da quello che abbiamo in molti qui nel tread e a quanto pare costa meno rispetto a quello che l'ho pagato io.
non so se va bene per il nostro g73, ma la dicitura dice che va bene per notebook fino a 17 pollici(anche se il nostro alcuni lo considerano un 18 pollici data la parte di dietro che si espande oltre lo schermo.)http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=460-10228&dgc=EM&cid=41231&lid=1069592&acd=3E9PNC-BQOL7-NSC5QUC-UTBUSN-HDUJWO-v1