PDA

View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

entity00
12-05-2011, 12:17
Ciao Entity,
vorrei acquistare dalla baia il caddy sata, ho un hdd sata 320gb (quindi dimensioni standard). Le dimensioni del caddy (12,7 o 9,5mm) sono importanti per l'hard disk o per il notebook? Nel nostro caso (G73) affinché si occupi tutto lo spazio del vano lettore dvd e si faccia una cosa bella e pulita quale è meglio acquistare (12,7 o 9,5)?

Il problema è solo per l'HD, nel G73 entra di tutto. Con un 320Gb va bene qualunque caddy in linea di principio. Vale anche per la seconda domanda.

Ho una domanda Riguardo il raid, io ho solo esperienza con raid hardware, (prima del g73 avevo un fisso con motherboard P5B che aveva il controller Jmicron, installai 2 hard disk gemelli e feci un raid 1 hardware e poi ci installai win7 con il driver caricato da penna usb, le prestazioni con raid 1 aumentavano solo in lettura, mentre in scrittura era uguale).

Il RAID 1 consiste in un semplice mirroring, dunque le prestazioni non migliorano/peggiorano nè in lettura nè in scrittura (o meglio, possono solo peggiorare nel caso il controller introduca un qualche overhead...)

Dato che il g73 non ha controller per un raid hardware, è comunque possibile fare un raid software. Ma un raid software a quanto ho capito è possibile farlo solo con dischi che non siano quello di avvio. Giusto? Se si, il guadagno si avrebbe solo installando programmi, giochi ecc sui due dischi in raid, e non sull'avvio, spegnimento e altro sul sistema operativo.

Esatto (non è certo poca cosa, francamente!)

Prego chiunque di correggermi se ho detto qualche ca..ata.

Comunque sia sarei contento e credo non solo io, se qualcuno più esperto di me facesse una piccola guida con immagini dedicata al nostro notebook spiegando come aggiungere un terzo hdd e creare un raid (partendo dall'acquisto del caddy dvd hdd e finendo con la configurazione raid 0, 1 da win7).

Immagino... mi pare una richiesta un po' esagerata, vista la semplicità della prima cosa e l'abbondanza di guide già in Internet per la seconda...

Bye,
EnTiTy

sev7en
12-05-2011, 12:59
Ciao :)
noto sulla home di HWUpgrade (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4708/pcmark-7/) l'uscita del nuovo PCMark 7...

PCMark 7 è la nuova utility di benchmarking e test del proprio sistema sviluppata da Futuremark, specifica per l'utilizzo con sistema operativo Windows 7, che riprende la tradizione delle precedenti release di PCMark. La finalità di questo strumento è quella di fornire una indicazione di sintesi del comportamento del proprio sistema, affiancando a questo alcuni risultati di sintesi specifici per alcuni dei sottosistemi implementati.

PCMark 7 viene proposto in 3 distinte versioni, tutte basate sullo stesso eseguibile da scaricare che vengono attivate in funzione del tipo di codice che viene acquistato. La Basic Edition è completamente gratuita; quella Advanced viene proposta a 39,95 dollari mentre la release Professional è proposta a 995,00 dollari. PCMark 7 comprende 7 differenti gruppi di test, per un totale di 25 workload individuali che possono venir eseguiti. I test sono raggruppati nelle seguenti categorie:


The PCMark test measures overall system performance and returns an official PCMark score.
The Lightweight test measures the capabilities of entry level systems unable to run the full PCMark test.
The Entertainment test measures system performance in entertainment, media and gaming scenarios.
The Creativity test measures performance in typical creativity scenarios involving images and video.
The Productivity test measures system performance scenarios using the Internet and office applications.
The Computation test contains workloads that isolate the computation performance of the system.
The Storage test contains workloads that isolate the performance of the PC’s storage system.



che ho installato e lanciato per catturare questa screen:

http://img200.imageshack.us/img200/2360/12052011135153.jpg

Il benchmark anche nella versione Basic è davvero esaustivo (e quindi lungo) ragion per cui lo lancerò non appena possibile.



Ah ok...non pensavo ci fosse questa differenza per il procio...però su tutti i PC che ho visto,avendo anche HDD diversi c'è sempre 5,9...boh...(asus eepc/Notebook Acer/Pc fisso/Sony vaio....tranzolli non sono tutti miei!xD)
Il Sandy Bridge sarebbe l'unica ragione per cui cambierei il mio G73Jh :p

ehilà grande capo! uhm... il tuo procio è "leggermente" fiacco!!! dovresti far segnare almeno il doppio... cosa stavi facendo girare mentre eseguivi i benchmark?!?!?! :sofico:



uhm... riguardo alla ram non saprei, io raggiungo i 7.4... potrebbe, in qualche modo, essere un punteggio dipendente anche dai diversi processori che abbiamo (720 lui, 740 io, sandy bridge tu) e dai relativi controller... boh... comunque, è normale che gli ibridi che abbiamo noi facciano lo stesso punteggio di dischi "normali", perchè quel test, appunto, li sfrutta proprio come hdd "normali"... il grande capo, invece, ha un ssd vero e proprio



così, ad occhio, potrebbe essere una GSOD... però, devi dirci come e quando ti è capitata e che pc hai (jh o jw/sw? ati o nvidia?)... segui, comunque, il consiglio di peitro il grande :D

edit: ma solo a me il forum oggi funziona poco o nulla? (per esempio, non riesco ad inviare pm...)
Ciao Ka!
Si... è davvero sottotono, non avevo nulla in esecuzione ma c'era flaggata la modalità Turbo e se ben ricordo in passato era proprio quest'ultima a fare questi scherzetti :) Riprovo disabilitandola.


@Seven

Allora ho reinstallato wireless console e non ho piu il problema "radio software spenta" poi con il tool intel ho scaricato e installato la versione 13.5 ma niente da fare non vede nessuna rete, ad ho anche un access point a un metro di distanza. Sono tentato di chiederti due cose, se la 6300 ha il wimax e dove l'hai comprata
L'unica a questo punto sarebbe la strada di un altro OS, come Linux in tal modo accerteresti che la WiFi funzioni o meno. La 6300 non è WiMax ma ha 3 antenne che naturalmente sono inutili sul G73, supportandone solo 2 ^_^.

ehi se7en,so che già lo avrai letto,comunque
http://www.tomshw.it/cont/news/nuovi-driver-per-sandy-bridge-piu-potenza-grafica/31357/1.html
Se non sbaglio sono solo per i processori che hanno anche la scheda grafica incorporata no?
Che spettacolo... è impressionante come abbiano abbattuto la Legge di Moore e come ogni volta continuino a superarsi... e pensare che cio che presentano è solo una parte, minima, di quanto hanno in sperimentazione.

matttheboss
12-05-2011, 13:02
Ciao a tutti! Ho appena eseguito il benchmark di PCMark 7 e questo (http://3dmark.com/pcm7/776) è il mio punteggio.
Fatelo anche voi! :D

EDIT: Sev7en, mi hai preceduto. XD

sev7en
12-05-2011, 13:43
Ciao a tutti! Ho appena eseguito il benchmark di PCMark 7 e questo (http://3dmark.com/pcm7/776) è il mio punteggio.
Fatelo anche voi! :D

EDIT: Sev7en, mi hai preceduto. XD
:D ciao matt! Piu' tardi prima di uscire lo lascio in-burn anch'io.

Ho eseguito nuovamente il 3DMark Vantage (profilo Performance) disabilitando la modalità Turbo ed applicando via MSI Afterburner un leggero overclock (732 - 1045).

http://img14.imageshack.us/img14/9092/12052011145521.jpg

La GPU è salita di oltre 600 punti mentre la CPU ne ha persi 200.

Karillo
12-05-2011, 13:45
:D ciao matt! Piu' tardi prima di uscire lo lascio in-burn anch'io.

Ho eseguito nuovamente il 3DMark Vantage (profilo Performance) disabilitando la modalità Turbo ed applicando via MSI Afterburner un leggero overclock (732 - 1045).

La GPU è salita di oltre 600 punti mentre la CPU ne ha persi 200.

è strana 'sta cosa della cpu... ma hai installato tutto? hai controllato che la cpu non sia in risparmio enrgetico? ti mancano 5000 punti :eek:

kekkooo86
12-05-2011, 14:23
Bye,
EnTiTy

perfetto, allora acquisto la versione 12,7mm e un gemello del mio ST95005620AS, e giacché mi prendo anche un Case slim per il lettore blu-ray.

Ultima domanda rivolta a chiunque sappia rispondere.

Quando scelgo "crea volume con striping", sto creando un Raid 0, o un Raid 1?
Se si crea un raid 0 (1), come si crea il raid 1 (0) sempre sotto windows?


Per Entity,
ti posso assicurare che il raid che feci sulla ASUS P5B mi aumentò considerevolmente le prestazioni in lettura, i test e i caricamenti più veloci nei giochi me lo dimostravano.
Dopotutto il raid 1, da quel che so, usa 2 hard disk facendone vedere al sistema uno solo, quindi in lettura si legge da entrambi i dischi (da questo è spiegato l'aumento di prestazioni in read), ma in scrittura scrive la stessa cosa su uno e sull'altro contemporaneamente a scopo di backup(quindi nessun aumento di prestazioni in write).

Sbaglio o è così?

entity00
12-05-2011, 14:40
perfetto, allora acquisto la versione 12,7mm e un gemello del mio ST95005620AS, e giacché mi prendo anche un Case slim per il lettore blu-ray.

Ultima domanda rivolta a chiunque sappia rispondere.

Quando scelgo "crea volume con striping", sto creando un Raid 0, o un Raid 1?
Se si crea un raid 0 (1), come si crea il raid 1 (0) sempre sotto windows?

RAID 0

Come ti dicevo, usando bene Google, trovi sempre ciò che cerchi. Vedi qui (www.youtube.com/watch?v=cKDCmOBqNBY).

Per Entity,
ti posso assicurare che il raid che feci sulla ASUS P5B mi aumentò considerevolmente le prestazioni in lettura, i test e i caricamenti più veloci nei giochi me lo dimostravano.
Dopotutto il raid 1, da quel che so, usa 2 hard disk facendone vedere al sistema uno solo, quindi in lettura si legge da entrambi i dischi (da questo è spiegato l'aumento di prestazioni in read), ma in scrittura scrive la stessa cosa su uno e sull'altro contemporaneamente a scopo di backup(quindi nessun aumento di prestazioni in write).

Sbaglio o è così?

Sbagli. La lettura da entrambi i dischi di dati diversi si ha solo con il RAID 0 (o striping). Capisci da solo che è fisicamente impossibile migliorare le prestazioni leggendo gli stessi dati da dischi diversi.
L'unico vantaggio (se di "vantaggio" vogliamo parlare) è che con il RAID 1 leggi comunque i dati dal disco più veloce dell'array (e viceversa lo svantaggio è che la scrittura è limitata dal disco più lento).


Bye,
EnTiTy

entity00
12-05-2011, 14:42
double posting

kekkooo86
12-05-2011, 14:59
Sbagli. La lettura da entrambi i dischi di dati diversi si ha solo con il RAID 0 (o striping). Capisci da solo che è fisicamente impossibile migliorare le prestazioni leggendo gli stessi dati da dischi diversi.
L'unico vantaggio (se di "vantaggio" vogliamo parlare) è che con il RAID 1 leggi comunque i dati dal disco più veloce dell'array (e viceversa lo svantaggio è che la scrittura è limitata dal disco più lento).


Bye,
EnTiTy

io credevo leggesse lo stesso file da due sorgenti uguali.

Riguardo il sistema operativo sul raid da win7, forse è possibile passare tutta la cartella windows sul raid grazie ad un link simbolico...

entity00
12-05-2011, 15:10
io credevo leggesse lo stesso file da due sorgenti uguali

In generale no, anche se alcune implementazioni del RAID 1 consentono di operare in lettura in modalità simile al RAID 0, quindi aumentando le prestazioni.

kekkooo86
12-05-2011, 15:43
In generale no, anche se alcune implementazioni del RAID 1 consentono di operare in lettura in modalità simile al RAID 0, quindi aumentando le prestazioni.

beh allora quello era sicuramente il mio caso, perché tutti i giochi mi partivano nella quasi metà del tempo rispetto a quando avevo un solo hard disk (parlo sempre di una ASUS P5B no del G73)

climasecco
12-05-2011, 15:45
ciao a tutti,
è una vita che non passo di qui. non è nemmeno un anno che ho acquistato il g73jh e vedo che asus ha già fatto due nuove versioni....che dire!

ho fatto l'aggiornamento di tutti i driver e del bios la settimana scorsa ed oggi (dopo giorni e giorni di uso intensivo), per la prima volta, mi è capitato questo errore in due sessioni di gioco con borderlands:


Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 116
BCP1: FFFFFA80074751C0
BCP2: FFFFF88000E53408
BCP3: 0000000000000000
BCP4: 0000000000000002
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 768_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\051211-21309-01.dmp
C:\Users\UTENTE G73\AppData\Local\Temp\WER-63086-0.sysdata.xml

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt

in poche parole lo schermo diventa a righe viola verticali, poi diventa nero e poi viene la maledetta schermata blu. l'audio continua a funzionare, ma il note è impallato, non risponde a niente.
devo preoccuparmi? sta andando in malora qualche cosa?
grazie per l'aiuto a tutti.

P.S.: come sempre, complimenti a seven!!

alewillywonka
12-05-2011, 15:58
Ho eseguito nuovamente il 3DMark Vantage (profilo Performance) disabilitando la modalità Turbo ed applicando via MSI Afterburner un leggero overclock (732 - 1045).

http://img14.imageshack.us/img14/9092/12052011145521.jpg

...Hai la CPU che potrebbe cantare nel coro delle voci bianche!!!:sofico:
Comunque questo è il mio risultato con PcMark 7 senza ottimizzazioni!
http://3dmark.com/pcm7/3013 Ora proviamo a metterci del peperoncino al nostro caro G73 e ripetere i test...:Perfido:

sev7en
12-05-2011, 18:11
Ciao a tutti,
ecco il risultato del 3DMark 7 ----| http://3dmark.com/pcm7/4857

è strana 'sta cosa della cpu... ma hai installato tutto? hai controllato che la cpu non sia in risparmio enrgetico? ti mancano 5000 punti :eek:
Kari,
ho confrontato ora la mia scheda di 3DMark 7 con quella di alewillywonka e c'è realmente qualcosa che non va...

http://img90.imageshack.us/img90/589/12052011191710.jpg http://img854.imageshack.us/img854/7236/12052011191724.jpg


ciao a tutti,
è una vita che non passo di qui. non è nemmeno un anno che ho acquistato il g73jh e vedo che asus ha già fatto due nuove versioni....che dire!

ho fatto l'aggiornamento di tutti i driver e del bios la settimana scorsa ed oggi (dopo giorni e giorni di uso intensivo), per la prima volta, mi è capitato questo errore in due sessioni di gioco con borderlands:


Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 116
BCP1: FFFFFA80074751C0
BCP2: FFFFF88000E53408
BCP3: 0000000000000000
BCP4: 0000000000000002
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 768_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\051211-21309-01.dmp
C:\Users\UTENTE G73\AppData\Local\Temp\WER-63086-0.sysdata.xml

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt

in poche parole lo schermo diventa a righe viola verticali, poi diventa nero e poi viene la maledetta schermata blu. l'audio continua a funzionare, ma il note è impallato, non risponde a niente.
devo preoccuparmi? sta andando in malora qualche cosa?
grazie per l'aiuto a tutti.

P.S.: come sempre, complimenti a seven!!
climasecco,
è sempre un piacere riaverti sul forum! Dove sei ora? Io è da quando ci hanno rimpatriati che sono in Italia e sembra proprio che in Libia Impregilo abbia messo una pietra fino al 2012...

Per il tuo problema, hai modo di spulciare nel dump quale sia stato l'evento che abbia determinato la BlueScreen? Il notebook si era scaldato? Hai avuto modo di rivelare le temperature?


...Hai la CPU che potrebbe cantare nel coro delle voci bianche!!!:sofico:
Comunque questo è il mio risultato con PcMark 7 senza ottimizzazioni!
http://3dmark.com/pcm7/3013 Ora proviamo a metterci del peperoncino al nostro caro G73 e ripetere i test...:Perfido:
Senza cuore eh? :P :sofico: e meno male che non siamo neanche in estate :) Il gap però è notevole, mancano troppi cores all'appello.



@EDIT: Direttamente da CPU-Z v1.57 64Bit...

http://img62.imageshack.us/img62/7097/12052011193328.jpg http://img850.imageshack.us/img850/4561/12052011193350.jpg



@EDIT 2: Da AIDA64...

http://img850.imageshack.us/img850/9067/12052011194714.jpg



@EDIT 3: Qui però risultano tutti e 8... (io già pensavo a male su ServiceTrade :sofico:)

http://img543.imageshack.us/img543/9960/12052011195134.jpg



@EDIT 4: Forse il problema era qui... settato il lock da una delle utility di ottimizzazione:

http://img542.imageshack.us/img542/9861/12052011195821.jpg


Appena posso riavviare testo e posto intanto auguro a tutti una buona serata ^^

agentx
12-05-2011, 18:41
@se7en...è strano,magari è un problema di driver,vedi se sul sito intel ci sono driver più recenti....
Anzi,credo che tu abbia pure linux....li quanti core ti visualizza?

Karillo
12-05-2011, 19:06
@sev7en: se i driver sono ok, allora è colpa di quella utility di ottimizzazione...

edit: si ma che pa**e, non funzionano i pm e non riesco nemmeno a scrivere un messaggio un pò lungo?! boh...

agentx
12-05-2011, 19:19
@sev7en: se i driver sono ok, allora è colpa di quella utility di ottimizzazione...

edit: si ma che pa**e, non funzionano i pm e non riesco nemmeno a scrivere un messaggio un pò lungo?! boh...

A me funge tutto,provato a cambiare browser?

Karillo
12-05-2011, 19:21
A me funge tutto,provato a cambiare browser?

no non ho provato, ma non ho nemmeno voglia di provare... sembra che oltre un tot di caratteri non possa scrivere altrimenti mi dà errore come se il forum non esistesse

biglia
12-05-2011, 20:03
Il mio "vecchio rottame" tiene botta http://3dmark.com/pcm7/7723 nonostante ogni tanto lo vorrei far volare fuori dalla finestra mi da ancora belle soddisfazioni :D

@sev7en
mi sono permesso di comparare i tuoi risultati con i miei. Oltre al procio ci sono altri valori strani http://3dmark.com/compare/pcm7/7723/pcm7/4857 di core e memory clock a tuo sfavore così come la codifica video (procio fiacco?) mentre i risultati directx9 è nettamente a tuo favore

Npc85
12-05-2011, 20:03
Presto effettuerò qualche test anche io!
@ Karillo non ti preoccupare dei Pm, ho risolto tutto apparte l'express gate che è corrotto quello in prima pagina!!!

sev7en
12-05-2011, 21:36
Ciao a tutti!
Svelato l'arcano :yeah:


http://img155.imageshack.us/img155/8302/12052011222925.jpg

http://img715.imageshack.us/img715/6315/12052011223713.jpg

http://img855.imageshack.us/img855/5598/12052011223646.jpg

Il problema era proprio la limitazione applicata al numero di core utilizzabili, opzione che può essere rimossa (o impostata) via MSConfig. Ora ripeto i test per tornare alla carica :cincin:

Mentre eseguivo il benchmark di Windows avevo l'MSI Afterburner in background e ho notato che l'utilizzo della GPU solo in due punti ha raggiunto il 97% ma per granparte delle prove si è limitato ad oscillare sul 75%.


@biglia: goditi questi momenti di gloria perchè la vendetta sarà spietata :angel: :friend:


Da Tom's Hardware Italia (http://www.tomshw.it/cont/news/top-gun-statunitense-perde-le-ali-a-causa-di-oblivion/31361/1.html), per Karillo e gli amanti dei giochi di ruolo: :p

Un ex pilota di Caccia ha dichiarato di aver avuto un attacco epilettico durante una partita a Oblivion su Playstation 3. Era la prima crisi della sua vita. Bethesda, Zenimax e Sony denunciate.

Un ex pilota di F18 dell'aviazione statunitense, tal John Ryan McLaughlin, ha fatto causa a Sony Computer Entertainment, Bethesda Softworks e la sua controllante Zenimax Media per aver perso il brevetto di volo in seguito a un attacco epilettico avuto durante una partita a Oblivion su PS3. Al momento non sappiamo se McLaughlin abbia totalmente perso il suo posto di lavoro nell'esercito oppure se è passato a mansioni meno delicate.

http://img215.imageshack.us/img215/338/oblivion2t.jpg

Secondo quanto riportato, l'uomo stava giocando all'RPG il 28 marzo del 2010, quando le luci lampeggianti delle immagini a schermo gli hanno causato "il primo attacco epilettico della sua vita", con annesso dolore lancinante e rottura di un osso.
Secondo McLaughlin la sua crisi è stata causata dal titolo, che era difettoso. "Il prodotto è stato concepito in modo da superare il limite massimo accettabile di più di 3 flash in 1 secondo, così come i limiti ammissibili di pattern spaziale e luminanza. Questi rischi non sono stati resi noti al querelante e / o consumatore comune prima dell'acquisto". L'uomo ha richiesto un risarcimento per negligenza, violazione della garanzia e responsabilità sul prodotto.

Problemi di questo genere con contenuti audiovisivi non sono esattamente una novità. Nel 1997 centinaia di bambini giapponesi furono ricoverati all'ospedale per attacchi di varia entità dopo aver visto una puntata dei Pokemon.

Nel caso del militare, comprendiamo lo stato d'animo, ma dobbiamo anche dire che la copertina di Oblivion - come quella di molti giochi, in genere - mostra chiari avvisi sulla possibilità di problemi come il verificarsi di crisi epilettiche. Non essendo né medici né avvocati, non esprimiamo giudizi sulla possibilità di accoglimento da parte della corte delle richieste dell'ex militare.



@EDIT: Eseguito il 3DMark 7 ----| http://3dmark.com/pcm7/9441
Il punteggio finale è 3071.

sev7en
13-05-2011, 07:56
Buondi a tutti!
Eseguiti altri due benchmark, uno con 3DMark Vantage e l'altro con il 3DMark 11 (http://3dmark.com/3dm11/1190593?key=98b842dyZy9U7TBFmdR6n64JjNABbT):

http://img7.imageshack.us/img7/3987/12052011233806.jpg

http://img683.imageshack.us/img683/4501/13052011090900.jpg

Certo il Sandy Bridge è tuttaltra storia però ora almeno ha recuperato 5000 punti sulla CPU ^_^ Qualcuno di voi ha overclockato anche quest'ultima via SetFSB di recente? In passato mi sembra che fosse stato acquistato da varie persone...

Rhadamanthis
13-05-2011, 08:44
Ciao a tutti!
Svelato l'arcano :yeah:


http://img155.imageshack.us/img155/8302/12052011222925.jpg

http://img715.imageshack.us/img715/6315/12052011223713.jpg

http://img855.imageshack.us/img855/5598/12052011223646.jpg

Il problema era proprio la limitazione applicata al numero di core utilizzabili, opzione che può essere rimossa (o impostata) via MSConfig. Ora ripeto i test per tornare alla carica :cincin:

Mentre eseguivo il benchmark di Windows avevo l'MSI Afterburner in background e ho notato che l'utilizzo della GPU solo in due punti ha raggiunto il 97% ma per granparte delle prove si è limitato ad oscillare sul 75%.


@biglia: goditi questi momenti di gloria perchè la vendetta sarà spietata :angel: :friend:


Da Tom's Hardware Italia (http://www.tomshw.it/cont/news/top-gun-statunitense-perde-le-ali-a-causa-di-oblivion/31361/1.html), per Karillo e gli amanti dei giochi di ruolo: :p




@EDIT: Eseguito il 3DMark 7 ----| http://3dmark.com/pcm7/9441
Il punteggio finale è 3071.

buondi :), mi spieghi come hai fatto ad avere 7,7 alla voce hd nel win 7 score?

Npc85
13-05-2011, 08:53
Buongiorno ragazzi...

Siccome l'EXPRESS GATE in prima pagina è corrotto nessuno saprebbe dirmi dove reperirlo???

Altra cosa: il driver Key filters in prima pagina più precisamente sarebbe?
TnX

kekkooo86
13-05-2011, 09:23
buondi :), mi spieghi come hai fatto ad avere 7,7 alla voce hd nel win 7 score?

è sicuramente un SSD io con il mio SSD Falcon 128gb ho un punteggio di 7,4, mentre prima con l'hard disk di serie ST95005620AS avevo il punteggio a 5,9.

Gli SSD hanno una velocità impressionante!!!:ciapet:

luca4s
13-05-2011, 09:28
punteggio più alto mai fatto registrato da un jh di fabbrica :eek: :ciapet:
che dite aggiorno il precedente fatto il firma? :D

a dire la verità posso fare di meglio per quanto riguarda il punteggio cpu visto che senza ottimizzatori riuscivo a superare gli 11000 punti....

come potete notare con bios 209 ci sono circa 1000-700rpm in meno rispetto alla 211-213.

http://img193.imageshack.us/img193/6901/myvantage.th.png
(http://imageshack.us/photo/my-images/193/myvantage.png/)luca4s 9615

Karillo
13-05-2011, 09:33
punteggio più alto mai fatto registrato da un jh di fabbrica :eek: :ciapet:
che dite aggiorno il precedente fatto il firma? :D
a dire la verità posso fare di meglio per quanto riguarda il punteggio cpu visto che senza ottimizzatori riuscivo a superare gli 11000 punti....
come potete notare con bios 209 ci sono circa 1000-700rpm in meno rispetto alla 211-213.


tu hai in assoluto il g73jh "prima serie" più "sano" che si sia mai visto! è sempre stato il più fresco ed il più overclockabile... un pò ti odio per questo... adesso ti metto nella ignore list :D :banned: :rotfl:

luca4s
13-05-2011, 09:42
tu hai in assoluto il g73jh "prima serie" più "sano" che si sia mai visto! è sempre stato il più fresco ed il più overclockabile... un pò ti odio per questo... adesso ti metto nella ignore list :D :banned: :rotfl:

:banned: :D beh oddio anche io ho dovuto ripastare almeno la gpu anche se non erano ancora male le temperature.... e le mie vram non sono niente di eccezionale :D questo layout proprietario asus non ci permette di raggiungere i punteggi fatti registrare da clevo,dell ecc...
quella in stock vuoi anche per le bolle d'aria si secca presto.
Ho letto sul mio tubetto che le paste termiche di marca dovrebbero cominciare a degradare dopo 2 anni....

Karillo
13-05-2011, 09:45
:banned: :D beh oddio anche io ho dovuto ripastare almeno la gpu anche se non erano ancora male le temperature....
quella in stock vuoi anche per le bolle d'aria si secca presto.
Ho letto sul mio tubetto che le paste termiche di marca dovrebbero cominciare a degradare dopo 2 anni....

tra due anni è più facile che mi sia seccato io piuttosto che la ic diamond 7 :D
ma tu che sai, che mi dici dell'msi gt780r????

luca4s
13-05-2011, 09:57
tra due anni è più facile che mi sia seccato io piuttosto che la ic diamond 7 :D
ma tu che sai, che mi dici dell'msi gt780r????

c'è un articolo del 4maggio su TOMS....
però con quelle specifiche e sapendo che msi è più costosa di asus (offre un pochino più di qualità...) tanto vale andare sul sicuro con un dell xps....

Karillo
13-05-2011, 10:36
c'è un articolo del 4maggio su TOMS....
però con quelle specifiche e sapendo che msi è più costosa di asus (offre un pochino più di qualità...) tanto vale andare sul sicuro con un dell xps....

no vabbè, ha la 560 che avrà anche il g74, non la 555... e sulla baia l'ho visto in preorder a poco più di 1000€... secondo me sarà un degno concorrente del g74, anche perchè ha la costruzione barebone e un pò d'alluminio sparso qua e là... certo dipende da come saranno le performance della 560... comunque arriverà il giorno in cui riuscirò a comprarmi un alienware :sofico:

sev7en
13-05-2011, 10:38
buondi :), mi spieghi come hai fatto ad avere 7,7 alla voce hd nel win 7 score?
Ciao,
ho un SSD, l'Intel X25M-G2 da 80Gb su cui è installato il sistema operativo affiancato dal Seagate 500Gb "di fabbrica".

Buongiorno ragazzi...

Siccome l'EXPRESS GATE in prima pagina è corrotto nessuno saprebbe dirmi dove reperirlo???

Altra cosa: il driver Key filters in prima pagina più precisamente sarebbe?
TnX
Npc85, ciao ^_^
Ri-uppo la versione che ho qui correttamente estraibile... Il driver per i KB Filters non li avevi installati? Ti funzionano i tasti di scelta rapida come da PM?


punteggio più alto mai fatto registrato da un jh di fabbrica :eek: :ciapet:
che dite aggiorno il precedente fatto il firma? :D

a dire la verità posso fare di meglio per quanto riguarda il punteggio cpu visto che senza ottimizzatori riuscivo a superare gli 11000 punti....

come potete notare con bios 209 ci sono circa 1000-700rpm in meno rispetto alla 211-213.

http://img193.imageshack.us/img193/6901/myvantage.th.png
(http://imageshack.us/photo/my-images/193/myvantage.png/)luca4s 9615
E complimenti!!! :cincin: Sale in me la voglia di questo upgrade della CPU... sapevo che ritornare al periodo dell'overclock sarebbe stato fatale :p

DDoZ
13-05-2011, 10:46
Ciao DDoZ...
Puoi anzi tutto ridimensionare le immagini per favore e dirci più esattamente le circostanze di tale schermate?

Stò provando a nasconderlo in uno spoiler, ma nonsò farlo con gli strumenti di questo forum.:(

ciao, collega un monitor esterno,cosi , se funziona ,vuol dire che il monitor e' andato,se nn funge neanche quello esterno e' andata la VGA.

Lo schermo funziona, ho scoperto che succede sempre se le temperatue raggiungono gli 80-85 °C e con i driver aggiornati.
Ho rimesso i driver vecchi e per ora non ha più fatto nulla.

Rhadamanthis
13-05-2011, 10:46
Ciao,
ho un SSD, l'Intel X25M-G2 da 80Gb su cui è installato il sistema operativo affiancato dal Seagate 500Gb "di fabbrica".


Npc85, ciao ^_^
Ri-uppo la versione che ho qui correttamente estraibile... Il driver per i KB Filters non li avevi installati? Ti funzionano i tasti di scelta rapida come da PM?



E complimenti!!! :cincin: Sale in me la voglia di questo upgrade della CPU... sapevo che ritornare al periodo dell'overclock sarebbe stato fatale :p

si si sicuramente hai un ssd, dicevo solo se quel 7.7 te lo da il sistema operativo senza tweak da registro, forse non mi ero spiegato bene :D

Karillo
13-05-2011, 10:48
Lo schermo funziona, ho scoperto che succede sempre se le temperatue raggiungono gli 80-85 °C e con i driver aggiornati.
Ho rimesso i driver vecchi e per ora non ha più fatto nulla.

che pc hai? il jh? hai la gpu ati? se sì, hai aggiornato il vbios con quello di gary?

Npc85
13-05-2011, 10:56
Npc85, ciao ^_^
Ri-uppo la versione che ho qui correttamente estraibile... Il driver per i KB Filters non li avevi installati? Ti funzionano i tasti di scelta rapida come da PM?





Ciao, no non ho installato il key filter perchè non me lo prende!!!dato che ci sei metti anche quello in prima pagina!!!

Comunque non ho provato i tasti rapidi intendi la scelta rapida tasto FN + ???
Perchè ad esempio se premo FN + illuminazione tastiera quello funziona!!!

Per l'expressgate dimmi appena c'è quello corretto grazie infinite!

sev7en
13-05-2011, 12:39
Stò provando a nasconderlo in uno spoiler, ma nonsò farlo con gli strumenti di questo forum.:(



Lo schermo funziona, ho scoperto che succede sempre se le temperatue raggiungono gli 80-85 °C e con i driver aggiornati.
Ho rimesso i driver vecchi e per ora non ha più fatto nulla.
DDoZ, ciao. Usa un servizio di imagehosting come ImageShack (www.imageshack.us) per eseguire l'uploading delle immagini (puoi ridimensionarle direttamente dal sito).
E' un problema di GPU... se dopo aver provveduto alle risoluzioni note (vBIOS di Gary e drivers, come suggerito da Karillo) non dovesser risolversi è necessario inviare il notebook in assistenza.

si si sicuramente hai un ssd, dicevo solo se quel 7.7 te lo da il sistema operativo senza tweak da registro, forse non mi ero spiegato bene :D
Ho apportato vari tweaks che non appena completata la fase di rodaggio pubblicherò sul forum (io non ho di certo segreti come certa gente karillosa :sofico:).

Ciao, no non ho installato il key filter perchè non me lo prende!!!dato che ci sei metti anche quello in prima pagina!!!

Comunque non ho provato i tasti rapidi intendi la scelta rapida tasto FN + ???
Perchè ad esempio se premo FN + illuminazione tastiera quello funziona!!!

Per l'expressgate dimmi appena c'è quello corretto grazie infinite!
Ciao Npc,
i drivers ci sono tutti in prima pagina, tu hai necessità di questo qui (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/KB_filter/KBFilter_WIN7_32_1003.zip).
Metto in uploading il file stasera e torno a rapporto :)

luca4s
13-05-2011, 14:18
no vabbè, ha la 560 che avrà anche il g74, non la 555... e sulla baia l'ho visto in preorder a poco più di 1000€... secondo me sarà un degno concorrente del g74, anche perchè ha la costruzione barebone e un pò d'alluminio sparso qua e là... certo dipende da come saranno le performance della 560... comunque arriverà il giorno in cui riuscirò a comprarmi un alienware :sofico:

probabile al 99% che la differenza fra 555 e 560 risieda nelle frequenze di clock impostate. anche se a parità di prestazioni meglio scegliere la 560 perchè prodotta più recentemente ;)
di listino secondo me si aggira sempre sui 1500



E complimenti!!! :cincin: Sale in me la voglia di questo upgrade della CPU... sapevo che ritornare al periodo dell'overclock sarebbe stato fatale :p

:gluglu: :yeah: se vedete del fumo da casa mia ...non proviene dal camino! :D

l'i7 720-740 non finisce mai di stupire 1.9-3.33ghz :cool:
comunque la differenza con sandy bridge risiede ormai nella differente architettura :mc:

ciao, collega un monitor esterno,cosi , se funziona ,vuol dire che il monitor e' andato,se nn funge neanche quello esterno e' andata la VGA.

non ho capito se è il solito problema dei gsdod-bsod con vbios asus di fabbrica o se è saltato lo schermo oppure causa calore è partito il cavetto del display. E' ancora più
piccolo e fragile di quello audio :D non so proprio come hanno fatto alcuni a staccarlo senza fare danni :D

alewillywonka
13-05-2011, 15:00
:gluglu: :yeah: se vedete del fumo da casa mia ...non proviene dal camino! :D

l'i7 720-740 non finisce mai di stupire 1.9-3.33ghz :cool:
comunque la differenza con sandy bridge risiede ormai nella differente architettura :mc:


Stra buono il tuo risultato.. devo provare anch'io perchè riesco a stare alle tue stesse frequenze di cpu ma di gpu no..:muro: ma non ho ancora ripastato.
con pcmark 7 con varie ottimizzazioni arrivo a questo http://3dmark.com/pcm7/16593 Mah...:fagiano:

Juken
13-05-2011, 15:36
salve a tutti, rispondo solo per aggiornarvi. il mio g73jw ancora non è partito, ed inizio a scocciarmi.
intanto mi consolo con iPad 2:sofico: sperando di poter mettere il prima possibile le mani sul mio amato g73
ps: Sev7en hai pm :D

agentx
13-05-2011, 16:49
Ragazzi scusate per l'Off Topic ma non riesco quasi più a giocare online,mi potete consigliare un buon router che costi poco?
io ho un maledetto thomson ST585(fornito da tiscali)

Ikaro-san
13-05-2011, 17:29
Salve ragazzi,
stamattina mi è arrivato il G73 ordinato una settimana fa :)
Se volete potete mettermi in lista, il modello è il G73SW-91099V (cioè quello 3D) :sofico:
Prima di montare l'SSD e reinstallare tutto come Dio comanda devo, ovviamente, fare il back-up ma a proposito vi chiedo un consiglio... nella prima pagina il buon sev7en scrive di "provvedere alla creazione delle immagini del disco" mentre nel manuale del notebook si dice di fare il back-up della partizione di ripristino. Voi cosa avete fatto???
Grazie

Max

Juken
13-05-2011, 17:47
Salve ragazzi,
stamattina mi è arrivato il G73 ordinato una settimana fa :)
Se volete potete mettermi in lista, il modello è il G73SW-91099V (cioè quello 3D) :sofico:
Prima di montare l'SSD e reinstallare tutto come Dio comanda devo, ovviamente, fare il back-up ma a proposito vi chiedo un consiglio... nella prima pagina il buon sev7en scrive di "provvedere alla creazione delle immagini del disco" mentre nel manuale del notebook si dice di fare il back-up della partizione di ripristino. Voi cosa avete fatto???
Grazie

Max

ciao ikaro-san, complimenti per l'acquisto :D
credo siano la stessa cosa.
ciao :D

Karillo
13-05-2011, 19:47
catalyst 11.5a hotfix rc2 (12 maggio) --> http://www.gamefront.com/files/20327799/AMD_Catalyst_11.5a_Hotfix_8.85.6RC2-%40asder00.7z (totalmente inutili credo...)

ps. ho finito le modifiche... compreso il ripastaggio... datemi qualche giorno per qualche test, per fare qualche foto e un video... una domanda: quando, dopo aver ripastato, le temperature dei 3 sensori vanno praticamente di pari passo, è un buon segno?! curing time...............

sev7en
13-05-2011, 21:40
Buonasera a tutti!


:gluglu: :yeah: se vedete del fumo da casa mia ...non proviene dal camino! :D

l'i7 720-740 non finisce mai di stupire 1.9-3.33ghz :cool:
comunque la differenza con sandy bridge risiede ormai nella differente architettura :mc:
luca4s, a quelle frequenze le memorie di quanto migliorano? Potresti eseguire un benchmark con e senza overclock usando AIDA64? Ha un modulo specifico per valutare Cache e Memoria:

http://img864.imageshack.us/img864/5937/13052011223458.jpg

Stra buono il tuo risultato.. devo provare anch'io perchè riesco a stare alle tue stesse frequenze di cpu ma di gpu no..:muro: ma non ho ancora ripastato.
con pcmark 7 con varie ottimizzazioni arrivo a questo http://3dmark.com/pcm7/16593 Mah...:fagiano:
alewillywonka e complimenti anche al tuo ^_^ Il valore riscontrato mi sembra ottimo. Con quelle frequenze è rock solid il sistema?


salve a tutti, rispondo solo per aggiornarvi. il mio g73jw ancora non è partito, ed inizio a scocciarmi.
intanto mi consolo con iPad 2:sofico: sperando di poter mettere il prima possibile le mani sul mio amato g73
ps: Sev7en hai pm :D
Juken... ti ho risposto al PM e... carino l'iPad 2 eh? Io me lo porto ovunque e tramite l'App SplashTop Remote Desktop riesco perfino a giocare ai giochi installati sul G73 (giochi... retrogaming per l'esattezza) ^_^ via WiFi.

http://img580.imageshack.us/img580/8600/splashtopremotedesktop.jpg

Per il notebook, invece, non ti hanno comunicato nulla? Hai provato via mail o a contattarli telefonicamente?


Ragazzi scusate per l'Off Topic ma non riesco quasi più a giocare online,mi potete consigliare un buon router che costi poco?
io ho un maledetto thomson ST585(fornito da tiscali)
Ciao agentx,
ti serve un router o un modem router? Io ho acquistato la scorsa settimana il NetGear DGNB2200 dopo averli passati in rassegna quasi tutti ed è fenomenale (oltretutto ha un thread dedicato proprio su HWUpgrade). :)

Salve ragazzi,
stamattina mi è arrivato il G73 ordinato una settimana fa :)
Se volete potete mettermi in lista, il modello è il G73SW-91099V (cioè quello 3D) :sofico:
Prima di montare l'SSD e reinstallare tutto come Dio comanda devo, ovviamente, fare il back-up ma a proposito vi chiedo un consiglio... nella prima pagina il buon sev7en scrive di "provvedere alla creazione delle immagini del disco" mentre nel manuale del notebook si dice di fare il back-up della partizione di ripristino. Voi cosa avete fatto???
Grazie

Max
Benvenuto nella famiglia Ikaro-san!!! :mano:
Io ho eseguito la procedura di creazione dei dischi di ripristino usando l'utility ASUS tuttavia ti sconsiglio di ripristinarla al cambio dell'SSD in quanto per massimizzare le prestazioni, è opportuno installare ex-novo l'OS con il nuovo disco rigido.
Esegui il salvataggio del Product Key usando il tool ABR in prima pagina quindi procedi alla re-installazione dell'OS e al successivo ripristino della licenza con come descritto.
Quale SSD hai preso poi?

catalyst 11.5a hotfix rc2 (12 maggio) --> http://www.gamefront.com/files/20327799/AMD_Catalyst_11.5a_Hotfix_8.85.6RC2-%40asder00.7z (totalmente inutili credo...)

ps. ho finito le modifiche... compreso il ripastaggio... datemi qualche giorno per qualche test, per fare qualche foto e un video... una domanda: quando, dopo aver ripastato, le temperature dei 3 sensori vanno praticamente di pari passo, è un buon segno?! curing time...............
Non ci credo :sofico:
Per i tre sensori essendo posizionati in aree differenti non so francamente se sia buon segno: potrebbe indicare che la dissipazione sia uniforme e quindi sarebbe un aspetto positivo ma potrebbe anche essere indice di un rilevameno scorretto.
Hai modo di eseguire benchmark con i soliti tool e confrontare, ad esempio con FurMark, come oscillassero le temperature rilevate dai sensori prima e dopo il ripastaggio (è sufficiente riesumare qualche vecchio log).

p.s: grazie per i driver!


Vi segnalo un nuovo tool ideato, creato e costantemente aggiornato per sfruttare al massimo Windows 7: Tweak-7.
Il programma è stato sviluppato da TotalIdea, softco nota per i suoi programmi di tweaking dedicati al mondo Windows.

http://img864.imageshack.us/img864/8894/13052011225156e.jpg

La lista delle features è considerevole:

Activate hundreds of hidden Windows 7 settings to get the most out of your Windows 7
Clean your registry with the integrated Registry Cleaner and Registry Defragmentation
Activate system and software restrictions - you decide what should be accessible or not
Display detailed 3D system information
Create a 256 MB RAM drive for fastest access (32bit systems only!)
Customize whatever is customizable in Windows 7
Clean your hard drive and remove unneccessary files to get wasted hard drive space back - save hundreds of GB.
Optimize memory management and memory usage
Improve your internet connection by a few mouse clicks
Optimize your CPU with special CPU tweaks
Tweak your network with network speed-up settings
Manage system updates, remove update backups, remove old system restore points
Transfer your tweaks and settings to other machines running Windows 7 and Tweak-7


il suo utilizzo di una semplicità disarmante ma non lasciatevi ingannare dalla facilità del click rapido, le modifiche apportabili sono davvero a basso livello.

Per il download della versione dimostrativa navigate fino qui (http://totalidea.com/product.php?Product=Tweak-7).

Karillo
13-05-2011, 21:49
Non ci credo :sofico:
Per i tre sensori essendo posizionati in aree differenti non so francamente se sia buon segno: potrebbe indicare che la dissipazione sia uniforme e quindi sarebbe un aspetto positivo ma potrebbe anche essere indice di un rilevameno scorretto.
Hai modo di eseguire benchmark con i soliti tool e confrontare, ad esempio con FurMark, come oscillassero le temperature rilevate dai sensori prima e dopo il ripastaggio (è sufficiente riesumare qualche vecchio log).
p.s: grazie per i driver!


in idle le 3 temperature sono pressochè identiche... sotto stress, il tss1, invece di essere più caldo di circa 10° del tss0 com'era prima, adesso è più caldo solo di 2°-3°... boh... aspetto un pò prima di postare i risultati, così la pasta si assesta

sev7en
13-05-2011, 21:56
in idle le 3 temperature sono pressochè identiche... sotto stress, il tss1, invece di essere più caldo di circa 10° del tss0 com'era prima, adesso è più caldo solo di 2°-3°... boh... aspetto un pò prima di postare i risultati, così la pasta si assesta
Si, è probabile che dipenda da questo :) Hai ripastato solo la GPU o anche la CPU alla fine?

Karillo
13-05-2011, 22:07
Si, è probabile che dipenda da questo :) Hai ripastato solo la GPU o anche la CPU alla fine?

solo la gpu... la cpu è sana... senza contare che oggi qui c'erano 28° ed ho sudato come una meretrice in chiesa per smontare tutto... ah, i cavi erano perfetti e così sono rimasti dopo il ripastaggio... fo***to alepan...

edit: per i driver del 12 maggio usate questo link --> https://a248.e.akamai.net/f/674/20307/1m/www2.ati.com/DRIVERS/hotfix/catalyst_11.5_hotfixes/amd_catalyst_11.5a_hotfix_8.85.6rc2_win7_may13.exe

agentx
13-05-2011, 22:13
@se7en
router...cmq si sembra carino xD
Ora vedo un pò...anche perchè non sono riuscito a giocare a Red River e su Crysis 2 ci vogliono 6 anni per entrare in partita O.O

Cmq ho collegato il notebook al monitor esterno FHD(2ms)...si lo schermo più grande merità,ma lo schermo del g73 essendo al LED ha dei colori migliori

luca4s
13-05-2011, 22:35
in idle le 3 temperature sono pressochè identiche... sotto stress, il tss1, invece di essere più caldo di circa 10° del tss0 com'era prima, adesso è più caldo solo di 2°-3°... boh... aspetto un pò prima di postare i risultati, così la pasta si assesta

ecco spiegato perchè ho anticipato i tempi :D
si si deve assestare la pasta ...spalmare...potrebbe essere che pure i sensori si devono ricalibrare....
alla fine pure a me sono tornati i quasi 10 gradi di differenza.

Buonasera a tutti!


luca4s, a quelle frequenze le memorie di quanto migliorano? Potresti eseguire un benchmark con e senza overclock usando AIDA64? Ha un modulo specifico per valutare Cache e Memoria:



se non ricordo male il moltiplicatore passa dai soliti 133 a 158....

Ikaro-san
13-05-2011, 22:47
Benvenuto nella famiglia Ikaro-san!!! :mano:
Io ho eseguito la procedura di creazione dei dischi di ripristino usando l'utility ASUS tuttavia ti sconsiglio di ripristinarla al cambio dell'SSD in quanto per massimizzare le prestazioni, è opportuno installare ex-novo l'OS con il nuovo disco rigido.
Esegui il salvataggio del Product Key usando il tool ABR in prima pagina quindi procedi alla re-installazione dell'OS e al successivo ripristino della licenza con come descritto.
Quale SSD hai preso poi?


Grazie per il benvenuto :)
In questo momento sto eseguendo la procedura di creazione dei dischi di ripristino con l'utility ASUS e dopo procederò a salvarmi la Product Key.
In seguito installo Win7 da zero, ovviamente, con tutto quello che piace a me e non a mamma ASUS :D
Per quanto riguarda l'SSD alla fine ho acquistato il CRUCIAL M4 da 128GB, all'inizio non lo avevo preso in considerazione poi me lo hanno consigliato ed effettivamente ha delle ottime prestazioni ad un prezzo molto più basso del VERTEX 3.
Adesso mi aspettano alcuni giorni di divertimento/sbattimento tra provare programmi e fare qualche test con il sistema cosi come in originale, poi reinstallo tutto da zero.

P.S. l'unica cosa che mi dispiace passando dal mio vecchio (3 anni) ACER 8920 all'ASUS G73SW è quel pollice in meno nello schermo... da 18.4" a 17.3"... mi ci devo abituare :p

P.S.2 Juken grazie per la tua risposta :)

Max

sev7en
14-05-2011, 07:41
Buongiorno!!!

solo la gpu... la cpu è sana... senza contare che oggi qui c'erano 28° ed ho sudato come una meretrice in chiesa per smontare tutto... ah, i cavi erano perfetti e così sono rimasti dopo il ripastaggio... fo***to alepan...

edit: per i driver del 12 maggio usate questo link --> https://a248.e.akamai.net/f/674/20307/1m/www2.ati.com/DRIVERS/hotfix/catalyst_11.5_hotfixes/amd_catalyst_11.5a_hotfix_8.85.6rc2_win7_may13.exe
Grazie per il link aggiornato Karillo, qui da me invece le temperature sono meno estive, mi auguro che i nuvoloni che vedevo ieri decidano di cambiare rotta altrimenti si ripiomberebbe nell'inverno per certo.
Ho acquistato il SetFSB :p

@se7en
router...cmq si sembra carino xD
Ora vedo un pò...anche perchè non sono riuscito a giocare a Red River e su Crysis 2 ci vogliono 6 anni per entrare in partita O.O

Cmq ho collegato il notebook al monitor esterno FHD(2ms)...si lo schermo più grande merità,ma lo schermo del g73 essendo al LED ha dei colori migliori
Ciao agentx,
che monitor esterno? Che titoli hai provato? Ieri ho instato il driver iZ3D per fare il test sul 3D usando il VT20E come monitor esterno ma sono finito in catalessi prima di mettere tutto in opera :) Provo stasera...

Grazie per il benvenuto :)
In questo momento sto eseguendo la procedura di creazione dei dischi di ripristino con l'utility ASUS e dopo procederò a salvarmi la Product Key.
In seguito installo Win7 da zero, ovviamente, con tutto quello che piace a me e non a mamma ASUS :D
Per quanto riguarda l'SSD alla fine ho acquistato il CRUCIAL M4 da 128GB, all'inizio non lo avevo preso in considerazione poi me lo hanno consigliato ed effettivamente ha delle ottime prestazioni ad un prezzo molto più basso del VERTEX 3.
Adesso mi aspettano alcuni giorni di divertimento/sbattimento tra provare programmi e fare qualche test con il sistema cosi come in originale, poi reinstallo tutto da zero.

P.S. l'unica cosa che mi dispiace passando dal mio vecchio (3 anni) ACER 8920 all'ASUS G73SW è quel pollice in meno nello schermo... da 18.4" a 17.3"... mi ci devo abituare :p

P.S.2 Juken grazie per la tua risposta :)

Max
Max, :) Acer ha sempre sfornato display dalle diagonali generose (qui sul forum vedo vari thread dedicati) però a mio avviso il 17.3" è l'ideale per godersi appieno la Full-HD, anche perchè la GPU a risoluzione nativa arranca con tutti i dettagli al massimo sugli engine piu' pesanti.
A me ciò che piu' manca è l'accelerazione della fisica usando le librerie (proprietarie) PhysX di nVidia: ieri ho letto l'articolo dedicato sul nuovo numero di PC Professionale e averle, anche gestite da un'unica GPU, porta ad incrementi prestazioni/visivi non trascurabili.

Npc85
14-05-2011, 08:01
Ciao Sev7en

hai riuppato express gate? ho provato a riprendere in prima pagina ma è sempre corrotto!!!

Grazie

Karillo
14-05-2011, 10:54
ecco spiegato perchè ho anticipato i tempi :D
si si deve assestare la pasta ...spalmare...potrebbe essere che pure i sensori si devono ricalibrare....
alla fine pure a me sono tornati i quasi 10 gradi di differenza.


comunque il curing time è qualcosa di fantastico per la sua precisione matematica!!! da ieri ad oggi, in 3 test in furmark (1.8.0+1.9.0), le temperatura si sono abbassate esattamente di 2,5° in un tutti e tre i sensori!!! precisissimo!!! comunque aspetto ancora perchè credo si abbasseranno ancora... intanto, in un primo test con sbk11, ho notato che mentre prima faceva registrare le stesse temperature di furmark, adesso rimane molto, molto, ma molto distante da esse... oggi lo riprovo...

Buongiorno!!!
Grazie per il link aggiornato Karillo, qui da me invece le temperature sono meno estive, mi auguro che i nuvoloni che vedevo ieri decidano di cambiare rotta altrimenti si ripiomberebbe nell'inverno per certo.
Ho acquistato il SetFSB :p

qui è un'altra giornata afosa... siamo già a più di 26° in stanza... 33% di umidità... insomma, sudo... e io odio sudare, se non per i motivi giusti :D :sofico:

buongiorno a tutti nè :D

matttheboss
14-05-2011, 12:45
http://www.youtube.com/watch?v=ALhtoqMBZqk :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Karillo
14-05-2011, 12:51
allora, in attesa dei risultati del ripastaggio, che posterò una volta terminato il periodo di curing della pastazza, vi posto le immagini ed i video delle altre due modifiche...

1- skin in carbon look per la zona attorno al touchpad e per la parte superiore del g73: è una modifica che consiglio a tutti giacchè non ha solo una valenza estetica (de gustibus... :D), ma sopratutto funzionale... non sò se avete notato (mi sà di sì :p), ma la parte attorno al touchpad (palmrest) tra calore, sudore, ca**i e mazzi, tende a scolorirsi... è successo persino a me che l'ho sempre protetta con un panno mentre jocavo ai vari dragon age e fallout... ebbene, cercate sulla baia questa stringa "KH Special Laptop Skin Cover Carbon For ASUS G73", spendete 'sti 25€, aspettate 'sti 30 giorni perchè vi arrivi, armatevi di pazienza e proteggete il vostro g73 (anche dalla polvere che si appiccica sulla parte superiore "gommosa")... ecco le foto ed un video... tenete conto, comunque, che la perfezione non è di questo mondo :D

foto --> http://img8.imageshack.us/img8/3653/20110514101603.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/8/20110514101603.jpg/) http://img685.imageshack.us/img685/9962/20110514101620.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/20110514101620.jpg/) http://img546.imageshack.us/img546/7343/20110514101630.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/20110514101630.jpg/) http://img221.imageshack.us/img221/2962/20110514101656.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/20110514101656.jpg/) http://img218.imageshack.us/img218/3386/20110514101716.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/218/20110514101716.jpg/) http://img28.imageshack.us/img28/3356/20110514101734.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/20110514101734.jpg/)

video --> http://www.youtube.com/watch?v=zgN7PrkkGic

2- tastiera con retroilluminazione blu: questa seconda modifica è prettamente estetica e l'ho fatta, più che altro, per dare un senso alla tastiera di riserva che avevo acquistato qualcosa come un millennio fa :D... siccome è una tastiera di riserva, mi sono limitato a colorare, con un pennarello blu, la parte interna eseguendo quindi una modifica irreversibile... ma, se volete moddare la vostra tastiera originale in maniera reversibile, allora dovrete procurarvi un foglio di carta per foderare i libri del colore che preferite ed inserirla, a mò di companatico (:D), all'interno della tastiera... ci sono un sacco di guide online su come procedere... passiamo alle foto ed ai video!

foto --> http://img156.imageshack.us/img156/369/20110513170825.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/156/20110513170825.jpg/) http://img857.imageshack.us/img857/6076/20110513215206.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/857/20110513215206.jpg/)

video --> http://www.youtube.com/watch?v=pQLFC5yYric e http://www.youtube.com/watch?v=12lUVNwgdYY

ok, modifiche finite... in settimana posterò i risultati del ripastaggio... adesso siete liberi di mandarmi a fan***o :D :Prrr:

agentx
14-05-2011, 13:47
@se7en
Il mio monitor esterno non è 3D,comunque è un Asus VK246.
Ma la cosa che ho notato di più è il bianco!
Cioè sul monitor del portatile il bianco è bianco,mentre sul monitor è un pò giallognolo...stessa cosa sull'altro monitor che ho nell'altra stanza (LG)...pure li il bianco non è bianco...ma non me ne ero mai accorto prima d'ora.

Npc85
14-05-2011, 14:15
allora, in attesa dei risultati del ripastaggio, che posterò una volta terminato il periodo di curing della pastazza, vi posto le immagini ed i video delle altre due modifiche...

1- skin in carbon look per la zona attorno al touchpad e per la parte superiore del g73: è una modifica che consiglio a tutti giacchè non ha solo una valenza estetica (de gustibus... :D), ma sopratutto funzionale... non sò se avete notato (mi sà di sì :p), ma la parte attorno al touchpad (palmrest) tra calore, sudore, ca**i e mazzi, tende a scolorirsi... è successo persino a me che l'ho sempre protetta con un panno mentre jocavo ai vari dragon age e fallout... ebbene, cercate sulla baia questa stringa "KH Special Laptop Skin Cover Carbon For ASUS G73", spendete 'sti 25€, aspettate 'sti 30 giorni perchè vi arrivi, armatevi di pazienza e proteggete il vostro g73 (anche dalla polvere che si appiccica sulla parte superiore "gommosa")... ecco le foto ed un video... tenete conto, comunque, che la perfezione non è di questo mondo :D



2- tastiera con retroilluminazione blu: questa seconda modifica è prettamente estetica e l'ho fatta, più che altro, per dare un senso alla tastiera di riserva che avevo acquistato qualcosa come un millennio fa :D... siccome è una tastiera di riserva, mi sono limitato a colorare, con un pennarello blu, la parte interna eseguendo quindi una modifica irreversibile... ma, se volete moddare la vostra tastiera originale in maniera reversibile, allora dovrete procurarvi un foglio di carta per foderare i libri del colore che preferite ed inserirla, a mò di companatico (:D), all'interno della tastiera... ci sono un sacco di guide online su come procedere... passiamo alle foto ed ai video!

ok, modifiche finite... in settimana posterò i risultati del ripastaggio... adesso siete liberi di mandarmi a fan***o :D :Prrr:

Sei un pazzo Karillo :sofico:
Bellissimo lavoro bello davvero... ma questo rivestimento carbon look come si applica? è un adesivo? se si è lucido gommoso anch'esso o opaco?

Karillo
14-05-2011, 14:19
Sei un pazzo Karillo :sofico:
Bellissimo lavoro bello davvero... ma questo rivestimento carbon look come si applica? è un adesivo? se si è lucido gommoso anch'esso o opaco?

è adesivo, ma non lascia residui se lo togli... non fà bolle mentre lo metti... è già pre-tagliato... è sia lucido che opaco, nel senso che le finte fibre sono in rilevo... è "rugoso" insomma

agentx
14-05-2011, 14:29
@karillo
Ma mettendo questa "cosa" non si aumenta il calore del computer?

Karillo
14-05-2011, 14:38
@karillo
Ma mettendo questa "cosa" non si aumenta il calore del computer?

se per "cosa" intendi l'adesivo, beh, no... non copre nessun buco (anche perchè non ce ne sono)... non capisco come potrebbe aumentare il calore del pc...

agentx
14-05-2011, 14:43
se per "cosa" intendi l'adesivo, beh, no... non copre nessun buco (anche perchè non ce ne sono)... non capisco come potrebbe aumentare il calore del pc...

non è come se gli mettessimo una coperta di sopra?xD

Karillo
14-05-2011, 14:46
non è come se gli mettessimo una coperta di sopra?xD

ahahahahah, sì, lo copri con una coperta e lievita come una pizza :rotfl: :D
è un foglio sottile, non cambia un ciufolo :D

agentx
14-05-2011, 14:49
ahahahahah, sì, lo copri con una coperta e lievita come una pizza :rotfl: :D
è un foglio sottile, non cambia un ciufolo :D

pizzaaa sbav xD
Cmq ok...ah ieri ho installato chrome OS
http://getchrome.eu/download.php
Sono rimasto profondamente deluso....è una versione molto,ma molto peggiorata di ubuntu...va bene che è una beta,però a tutto c'è un limite.
Invece se volete un S.O. veloce e leggero potete scaricarvi CrunchBang(sempre basato sul linux),l'ho messo su un Asus Eeepc,il consumo di RAM è di soli 120 mb,e la CPU sta sul 6%...insomma ottimo(ovviamente inutile per il g73)

DDoZ
14-05-2011, 15:13
che pc hai? il jh? hai la gpu ati? se sì, hai aggiornato il vbios con quello di gary?

Si, Jh con ATI, lo avevo scritto tempo addietro, credo.
Onestamente no, perchè ho paura di toccare qualsiasi cosa con la parola bios dentro. Dici che in tal modo risolverei e potrei tenere i driver nuovi ?

Karillo
14-05-2011, 15:18
Si, Jh con ATI, lo avevo scritto tempo addietro, credo.
Onestamente no, perchè ho paura di toccare qualsiasi cosa con la parola bios dentro. Dici che in tal modo risolverei e potrei tenere i driver nuovi ?

sì, è un problema noto dei jh... se vuoi usare driver non asus stock per la gpu, devi aggiornare il vbios con quello di gary che trovi in prima pagina... se non lo fai, sei un pò in balìa della fortuna, nel senso che ti può andare bene o male, senza che vi sia alcun modo per prevedere se il problema si presenterà o meno... quindi fai tu: o aggiorni, o non usi driver che possano portarti problemi

DDoZ
14-05-2011, 15:21
sì, è un problema noto dei jh... se vuoi usare driver non asus stock per la gpu, devi aggiornare il vbios con quello di gary che trovi in prima pagina... se non lo fai, sei un pò in balìa della fortuna, nel senso che ti può andare bene o male, senza che vi sia alcun modo per prevedere se il problema si presenterà o meno... quindi fai tu: o aggiorni, o non usi driver che possano portarti problemi

Ok, grazie Karillo. Per ora non faccio nulla. Se nei prossimi giochi che installo noto che non posso usare prestazioni serie per il video, vedrò di mettere il vbios. Grazie mille.

sev7en
14-05-2011, 18:04
Buonasera!!!

Ciao Sev7en

hai riuppato express gate? ho provato a riprendere in prima pagina ma è sempre corrotto!!!

Grazie
No, sono appena rientrato e l'ho messo in uploading. Sono 296Mb quindi calcolando 1 euro a mega perchè sto trasferendo con la tre in roaming :eek: (scheeerzo :D la media è 101Kb/s in upload quindi 40 minuti e aggiorno la home).
Si tratta della revisione z14106 per 7 a 32 e 64Bit.


http://www.youtube.com/watch?v=ALhtoqMBZqk
Che salami... già un video che inizi con un infradito

http://img810.imageshack.us/img810/4798/14052011190457.jpg

lascia presagire torbidi scenari ma mentre lo vedevo non capivo, nè capisco tuttora, se siano esseri semplicemente "semplici" oppure non esseri. Meglio allora la pubblicità del frullatore killer ammazza iPad e iPhone anche se ci vorrebbe un contenitore piu' grande per il nostro notebook :sofico:

Ps: comunque se avevano preso il notebook il Libia confermo che li l'hardware faccia tutta quella fine perchè, ci crediate o meno, NON ESISTE GARANZIA :D Ho trovato tanti di quei telefoni ammucchiati per le strade di Misurata che si poteva aprire una discarica... altro che raccolta differenziata.

allora, in attesa dei risultati del ripastaggio, che posterò una volta terminato il periodo di curing della pastazza, vi posto le immagini ed i video delle altre due modifiche...

1- skin in carbon look per la zona attorno al touchpad e per la parte superiore del g73: è una modifica che consiglio a tutti giacchè non ha solo una valenza estetica (de gustibus... :D), ma sopratutto funzionale... non sò se avete notato (mi sà di sì :p), ma la parte attorno al touchpad (palmrest) tra calore, sudore, ca**i e mazzi, tende a scolorirsi... è successo persino a me che l'ho sempre protetta con un panno mentre jocavo ai vari dragon age e fallout... ebbene, cercate sulla baia questa stringa "KH Special Laptop Skin Cover Carbon For ASUS G73", spendete 'sti 25€, aspettate 'sti 30 giorni perchè vi arrivi, armatevi di pazienza e proteggete il vostro g73 (anche dalla polvere che si appiccica sulla parte superiore "gommosa")... ecco le foto ed un video... tenete conto, comunque, che la perfezione non è di questo mondo :D


2- tastiera con retroilluminazione blu: questa seconda modifica è prettamente estetica e l'ho fatta, più che altro, per dare un senso alla tastiera di riserva che avevo acquistato qualcosa come un millennio fa :D... siccome è una tastiera di riserva, mi sono limitato a colorare, con un pennarello blu, la parte interna eseguendo quindi una modifica irreversibile... ma, se volete moddare la vostra tastiera originale in maniera reversibile, allora dovrete procurarvi un foglio di carta per foderare i libri del colore che preferite ed inserirla, a mò di companatico (:D), all'interno della tastiera... ci sono un sacco di guide online su come procedere... passiamo alle foto ed ai video!


ok, modifiche finite... in settimana posterò i risultati del ripastaggio... adesso siete liberi di mandarmi a fan***o
Raramente uso quest'icona ma qua ci sta tutta... :ave:

Grande Karillo!!! Mi piace moltissimo quella skin alla Alien, squamosa :) nonchè la nuova colorazione della tastiera. Bravo davvero e soprattutto originale ^_^ Ricordati ora di pubblicare tutto in galleria!

@se7en
Il mio monitor esterno non è 3D,comunque è un Asus VK246.
Ma la cosa che ho notato di più è il bianco!
Cioè sul monitor del portatile il bianco è bianco,mentre sul monitor è un pò giallognolo...stessa cosa sull'altro monitor che ho nell'altra stanza (LG)...pure li il bianco non è bianco...ma non me ne ero mai accorto prima d'ora.
agentx,
parlavo del mio caso per il 3D con il VT20E, per quanto concerne il monitor ASUS, l'hai calibrato? La differenza può essere abissale, e giustificare questo differente bianco sul giagnollolo.


pizzaaa sbav xD
Cmq ok...ah ieri ho installato chrome OS
http://getchrome.eu/download.php
Sono rimasto profondamente deluso....è una versione molto,ma molto peggiorata di ubuntu...va bene che è una beta,però a tutto c'è un limite.
Invece se volete un S.O. veloce e leggero potete scaricarvi CrunchBang(sempre basato sul linux),l'ho messo su un Asus Eeepc,il consumo di RAM è di soli 120 mb,e la CPU sta sul 6%...insomma ottimo(ovviamente inutile per il g73)
Fra le distro mini, la migliore è indubbiamente la Puppy ma se vuoi provare qualcosa di veramente estremo, la Tiny Core Linux è una distro completa che nasce-cresce-muore in appena 10Mb!
Per il vero GoogleOS di BigG aspettiamo di vedere i nuovi notebook che lo mostreranno in esclusiva la prossima settimana ^^

luca4s
14-05-2011, 18:04
se per "cosa" intendi l'adesivo, beh, no... non copre nessun buco (anche perchè non ce ne sono)... non capisco come potrebbe aumentare il calore del pc...

adesso non ti resta che mandarlo in assistenza che alepan ti aspettà! :fagiano:

grande karillo ottimo lavoro! :oink: è vero hai preso la cover già tagliata cosi ti eviti tutto il casino. Adesso peserà un kilo in più! :D:D se proprio vuoi fare lo sborone non ti resta che il filtro opaco per lcd ed un sticker da applicare sulla superficie del touchpad per migliorare lo scorrimento.

per quanto riguarda le temperatura era già ben pastato il tuo.
come era la pasta in stock?

Karillo
14-05-2011, 18:14
Raramente uso quest'icona ma qua ci sta tutta... :ave:
Grande Karillo!!! Mi piace moltissimo quella skin alla Alien, squamosa :) nonchè la nuova colorazione della tastiera. Bravo davvero e soprattutto originale ^_^ Ricordati ora di pubblicare tutto in galleria!


eheheheheh, già fatto, pubblicato tutto in galleria e sul mio profilo di fesibuc :sofico:

ho overclokato la gpu (solo gpu, non la vram perchè flickera abbestia) ed ho ottenuto un punteggio più alto anche per la cpu (in vantage)!!! mah...

grande karillo ottimo lavoro! :oink:
adesso non ti resta che mandarlo in assistenza che alepan ti aspettà! :fagiano:
per quanto riguarda le temperatura era già ben pastato il tuo.
come era la pasta in stock?

come ho scritto ieri, i cavi erano perfetti prima del ripastaggio e lo sono rimasti anche dopo... cosa caspita abbia combinato quel pistola per rovinarli in quel modo non riesco proprio ad immaginarlo...

comunque, i thermal pad mi sono sembrati più sottili e soprattutto più "appiccicosi" e "spalmati" meglio (addirittura, uno di essi è rimasto attaccato ai moduli di vram)... la pasta non era male, l'ho trovata piuttosto secca, ma la quantità era azzeccata...

edit: adesso basta modifiche, niente noglare per lo schermo e niente per il touchpad... troppi soldi... questa, con l'overclock tramite overdrive a 775mhz di conserva, sarà la configurazione finale finchè non deciderò di disfarmi del pc in favore di "altro"... eh sì, la cover già tagliata è meglio, si bestemmia di meno :D

luca4s
14-05-2011, 18:20
come ho scritto ieri, i cavi erano perfetti prima del ripastaggio e lo sono rimasti anche dopo... cosa caspita abbia combinato quel pistola per rovinarli in quel modo non riesco proprio ad immaginarlo...

comunque, i thermal pad mi sono sembrati più sottili e soprattutto più "appiccicosi" e "spalmati" meglio (addirittura, uno di essi è rimasto attaccato ai moduli di vram)... la pasta non era male, l'ho trovata piuttosto secca, ma la quantità era azzeccata...

beh però devi ammettere che certi connettori come quello delle ventole e display non sono facili da togliere perchè di gomma morbida,,,chissà poi con il calore...
se è andato di fretta e facile che li abbia rotti....
pure nel mio caso uno dei 2 thermal pad non si è staccato...non fissarti troppo sullo spessore e qualità dei thermal pad perchè tanto le viti del dissipatore a fatica effettuano una forte pressione. Quello che conta è il calore del chip ati, se scalda poco pure le vram di conseguenza saranno fresche.
se migliori di 5-10C rispetto a prima sia nei giochi che al furmark va più che bene! quello che conta è che la pasta di marca non si seccherà a distanza di anni ;)

Karillo
14-05-2011, 18:25
pure nel mio caso uno dei 2 thermal pad non si è staccato...non fissarti troppo sullo spessore e qualità dei thermal pad perchè tanto le viti del dissipatore a fatica effettuano una forte pressione. Quello che conta è il calore del chip ati, se scalda poco pure le vram di conseguenza saranno fresche.
se migliori di 5-10C rispetto a prima sia nei giochi che al furmark va più che bene! quello che conta è che la pasta di marca non si seccherà a distanza di anni ;)

per adesso, in furmark sono sceso di 7°, in sbk2011 di 9°... ma credo non si sia ancora assestata completamente la pastazza... riguardo ai thermal pad hai ragione, però meno resistenza fanno meglio le viti "affondano"... comunque, si sente proprio la mancanza di un pò più di rame e soprattutto di qualcosa di più facile montaggio/smontaggio...

edit: riguardo ai connettori... lui non ha rovinato quelli delle ventole o degli altoparlanti, che sono quelli più delicati... ha spellato quelli piatti con la linguetta azzura, che si rovinano SOLO se li metti e li togli senza sbloccare prima il fermo... non ci sono molte scusanti, da quel giorno la parola "ALEPAN" è sinonimo di testa di min***a :D

luca4s
14-05-2011, 18:36
per adesso, in furmark sono sceso di 7°, in sbk2011 di 9°... ma credo non si sia ancora assestata completamente la pastazza... riguardo ai thermal pad hai ragione, però meno resistenza fanno meglio le viti "affondano"... comunque, si sente proprio la mancanza di un pò più di rame e soprattutto di qualcosa di più facile montaggio/smontaggio...

edit: riguardo ai connettori... lui non ha rovinato quelli delle ventole o degli altoparlanti, che sono quelli più delicati... ha spellato quelli piatti con la linguetta azzura, che si rovinano SOLO se li metti e li togli senza sbloccare prima il fermo... non ci sono molte scusanti, da quel giorno la parola "ALEPAN" è sinonimo di testa di min***a :D

ok bene già cosi sei apposto

secondo me l'unica cosa che manca è una maggior pressione delel viti del dissipatore: non vanno in fondo e si avvitano appena appena con la scheda grafica....non il massimo
io dico che con una maggior pressione e dissipatore lappato a dovere la pasta termica sarebbe un optional :D

Karillo
14-05-2011, 18:37
ok bene già cosi sei apposto

secondo me l'unica cosa che manca è una maggior pressione delel viti del dissipatore: non vanno in fondo e si avvitano appena appena con la scheda grafica....non il massimo
io dico che con una maggior pressione e dissipatore lappato a dovere la pasta termica sarebbe un optional :D

sottoscrivo... :read:

agentx
14-05-2011, 18:42
@se7en...ok proverò a ricalibrarlo
Cmq ho preso un TP link a 30€(veloce e indolore)...ora riesco a giocare :D

sev7en
14-05-2011, 21:39
Prima che Npc85 mi linci :huh: vi segnalo il link per scaricare il package ExpressGate_Win7_32_64_z14106 da 296Mb finali ---| http://www.megaupload.com/?d=UWD548HA

Lo inserisco anche in prima pagina...

@se7en...ok proverò a ricalibrarlo
Cmq ho preso un TP link a 30€(veloce e indolore)...ora riesco a giocare :D
TP-Link produce ottimi prodotti a prezzi davvero concorrenziali, hai fatto un buon acquisto, almeno secondo me.

eheheheheh, già fatto, pubblicato tutto in galleria e sul mio profilo di fesibuc :sofico:

ho overclokato la gpu (solo gpu, non la vram perchè flickera abbestia) ed ho ottenuto un punteggio più alto anche per la cpu (in vantage)!!! mah...



come ho scritto ieri, i cavi erano perfetti prima del ripastaggio e lo sono rimasti anche dopo... cosa caspita abbia combinato quel pistola per rovinarli in quel modo non riesco proprio ad immaginarlo...

comunque, i thermal pad mi sono sembrati più sottili e soprattutto più "appiccicosi" e "spalmati" meglio (addirittura, uno di essi è rimasto attaccato ai moduli di vram)... la pasta non era male, l'ho trovata piuttosto secca, ma la quantità era azzeccata...

edit: adesso basta modifiche, niente noglare per lo schermo e niente per il touchpad... troppi soldi... questa, con l'overclock tramite overdrive a 775mhz di conserva, sarà la configurazione finale finchè non deciderò di disfarmi del pc in favore di "altro"... eh sì, la cover già tagliata è meglio, si bestemmia di meno :D
Ka, il problema è che non possiamo neanche mostrare "il lavoro" fatto dai loro laboratori perchè finirebbe per risultare controproducente (vedi invalidazione garanzia) a meno di non inviare video anonimi da scenari non riconoscibili :D

mosquitowl
14-05-2011, 22:55
pizzaaa sbav xD
Cmq ok...ah ieri ho installato chrome OS
http://getchrome.eu/download.php
Sono rimasto profondamente deluso....è una versione molto,ma molto peggiorata di ubuntu...va bene che è una beta,però a tutto c'è un limite.
Invece se volete un S.O. veloce e leggero potete scaricarvi CrunchBang(sempre basato sul linux),l'ho messo su un Asus Eeepc,il consumo di RAM è di soli 120 mb,e la CPU sta sul 6%...insomma ottimo(ovviamente inutile per il g73)

Ciao a tutti, a questo indirizzo ( http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1479&Itemid=33 )trovate il top del momento per quel che riguarda il favoloso mondo di Linux, e precisamente ""Ubuntu 11.04 Ita Plus7 Remix 64 bit DVD"", fatto da un Italiano con la I maiuscola !!! del quale dovremmo essere tutti orgogliosi, ossia il prof. Antonio Carraro dell'istituto Ettore Majorana di Gela http://www.istitutomajorana.it. Il sito è fatto veramente bene, con professionalità eccelsa, oltre ad essere ricco di videoguide, anche queste fatte veramente bene, che accompagnano passo dopo passo l'utente sia in ambiente windows che in quello di Linux, e non solo.....

Come consiglio a tutti voi dico di andare a visitarlo il sito, in quanto da più di un anno lo seguo e vi garantisco che lì si vede che c'è tanta passione e alta professionalità.

Bye mos.

sev7en
15-05-2011, 08:02
Buongiorno a tutti!
Sul forum internazionale è stato aperto un thread, purtroppo già dal titolo rattristante "6970m in G73JW - fail :( (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/576937-6970m-g73jw-fail.html)", nel quale si è/sta cercato/cercando di sostituire la GPU a bordo con la nuova 6970m.

http://img848.imageshack.us/img848/4417/cards2cmobo2cheatsinks.jpg

Dopo l'installazione della scheda il sistema riesce a completare la fase di POST tuttavia a video non appare nulla. Potrebbe essere un problema di vBIOS e sono al lavoro per capirlo, ma l'alto costo della GPU rende limitato il numero di "tester" per cui le cose potrebbero richiedere piu' tempo del previsto (o meglio richiedere tempo...).


Ciao a tutti, a questo indirizzo ( http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1479&Itemid=33 )trovate il top del momento per quel che riguarda il favoloso mondo di Linux, e precisamente ""Ubuntu 11.04 Ita Plus7 Remix 64 bit DVD"", fatto da un Italiano con la I maiuscola !!! del quale dovremmo essere tutti orgogliosi, ossia il prof. Antonio Carraro dell'istituto Ettore Majorana di Gela http://www.istitutomajorana.it. Il sito è fatto veramente bene, con professionalità eccelsa, oltre ad essere ricco di videoguide, anche queste fatte veramente bene, che accompagnano passo dopo passo l'utente sia in ambiente windows che in quello di Linux, e non solo.....

Come consiglio a tutti voi dico di andare a visitarlo il sito, in quanto da più di un anno lo seguo e vi garantisco che lì si vede che c'è tanta passione e alta professionalità.

Bye mos.
Mos,
grazie per la segnalazione ^^ Ho messo in download la versione a 32Bit che installerò sul notebook-tester di casa. Tu la stai utilizzando?

Concordo con te per i complimenti al dottore, davvero un ottimo lavoro (e questa volta made in Italy).

luca4s
15-05-2011, 11:39
Buongiorno a tutti!
Sul forum internazionale è stato aperto un thread, purtroppo già dal titolo rattristante "6970m in G73JW - fail :( (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/576937-6970m-g73jw-fail.html)", nel quale si è/sta cercato/cercando di sostituire la GPU a bordo con la nuova 6970m.



a volte la disperazione gioca brutti scherzi :D :sofico:
se non è un problema di incompatibilità hardware (scheda madre, alimentazione) è un problema della bios che non riconosce la scheda grafica quindi mi domando se sono in grado di fare una bios moddata :D
oppure arriva il solito Gary? :help:

Al84
15-05-2011, 13:47
Ho un problema non riesco più a masterizzare con Imgburn mi spunta sempre l'errore Power Calibration Area Error e inoltre mi legge un dvd si e 6 no.Imho è partita la lente del lettore.Posso risolvere in qualche modo da solo o chiamo l'assistenza??
Nel caso di chiamata all'assistenza mi potete per favore postare il numero del centro italiano o mi conviene rivolgermi all'Asus point della mia città??
Grazie in anticipo per le risposte

JOnnYFrost
15-05-2011, 14:19
domanda, qualcuno qui con il g73jh gioca a black ops?
Ho sempre prestazioni altalenanti e di solito gira meglio coi driver stock

se qualcuno ci gioca mi contatti che gli faccio due domandine :X (notare che ho il chastity vBios)

agentx
15-05-2011, 14:21
Ciao a tutti, a questo indirizzo ( http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1479&Itemid=33 )trovate il top del momento per quel che riguarda il favoloso mondo di Linux, e precisamente ""Ubuntu 11.04 Ita Plus7 Remix 64 bit DVD"", fatto da un Italiano con la I maiuscola !!! del quale dovremmo essere tutti orgogliosi, ossia il prof. Antonio Carraro dell'istituto Ettore Majorana di Gela http://www.istitutomajorana.it. Il sito è fatto veramente bene, con professionalità eccelsa, oltre ad essere ricco di videoguide, anche queste fatte veramente bene, che accompagnano passo dopo passo l'utente sia in ambiente windows che in quello di Linux, e non solo.....

Come consiglio a tutti voi dico di andare a visitarlo il sito, in quanto da più di un anno lo seguo e vi garantisco che lì si vede che c'è tanta passione e alta professionalità.

Bye mos.

Spero sia molto differente dalla 11.04 normale,xk hanno modificato l'interfaccia,e mi sembra di usare un sistema operativo della Apple O.O(nel senso che è molto "chiuso")

Npc85
15-05-2011, 15:24
Prima che Npc85 mi linci :huh: vi segnalo il link per scaricare il package ExpressGate_Win7_32_64_z14106 da 296Mb finali ---| http://www.megaupload.com/?d=UWD548HA

Lo inserisco anche in prima pagina...


Ci sei andato vicino Sev7enuccio :huh: :huh: :Prrr:
No non mi permetterei mai anzi... grazie infinite!!!

sev7en
15-05-2011, 18:01
Buonasera a tutti!

Ci sei andato vicino Sev7enuccio :huh: :huh: :Prrr:
No non mi permetterei mai anzi... grazie infinite!!!
:p :D :friend

Ho un problema non riesco più a masterizzare con Imgburn mi spunta sempre l'errore Power Calibration Area Error e inoltre mi legge un dvd si e 6 no.Imho è partita la lente del lettore.Posso risolvere in qualche modo da solo o chiamo l'assistenza??
Nel caso di chiamata all'assistenza mi potete per favore postare il numero del centro italiano o mi conviene rivolgermi all'Asus point della mia città??
Grazie in anticipo per le risposte
Ciao Al84,
per l'assistenza tecnica la scelta se affidare la gestione della riparazione ad un ASUS Point/rivenditore o provvedere autonomamente è del tutto preferenziale, ovvero non c'è un canale preferenziale per i notebook inviati dai rivenditori o dagli utenti (discorso a parte in caso di contratti di assistenza "Premium").
A fronte di ciò, quindi, se hai modo di poter aspettare il corriere per la presa e la riconsegna io ti consiglierei di provvedere direttamente altrimenti, onde evitare una "mancata consegna" di lasciare tutto all'ASUS Point (in entrambi i casi le spese sono pari a 0).

Per la richiesta dell'RMA trovi tutti i dettagli in prima pagina ^_^.



a volte la disperazione gioca brutti scherzi :D :sofico:
se non è un problema di incompatibilità hardware (scheda madre, alimentazione) è un problema della bios che non riconosce la scheda grafica quindi mi domando se sono in grado di fare una bios moddata :D
oppure arriva il solito Gary? :help:
Gary :D Spero lo abbiano già "involvato" nella vicenda... sarebbe un must poter avere la possibilità di un upgrade verso hardware di nuova generazione :)

domanda, qualcuno qui con il g73jh gioca a black ops?
Ho sempre prestazioni altalenanti e di solito gira meglio coi driver stock

se qualcuno ci gioca mi contatti che gli faccio due domandine :X (notare che ho il chastity vBios)
Ciao JOnnYFrost,
Black Ops a parte, quali altri titoli hai provato e con quali prestazioni? Potresti eseguire benchmark come il FurMark o il recente PCMark 7?

Spero sia molto differente dalla 11.04 normale,xk hanno modificato l'interfaccia,e mi sembra di usare un sistema operativo della Apple O.O(nel senso che è molto "chiuso")
Con la 11.04 sono passati a Unity senza non poche polemiche: io la sto usando sul notebook-tester e come GUI credo sia ottima per i netbook o gli UMPC ma non proprio user-friendly come la vecchia gnome o la ben piu' pesante (ma bella) KDE.
Puoi ripristinare il vecchio WM direttamente durante il logon, selezionando per la sessione da avviare Ubuntu Classic Desktop.

agentx
15-05-2011, 18:05
@se7en,buono a sapersi,cmq ho formattato e gli ho lasciato la crunchbang...per ora...

Al84
15-05-2011, 18:29
Ciao Al84,
per l'assistenza tecnica la scelta se affidare la gestione della riparazione ad un ASUS Point/rivenditore o provvedere autonomamente è del tutto preferenziale, ovvero non c'è un canale preferenziale per i notebook inviati dai rivenditori o dagli utenti (discorso a parte in caso di contratti di assistenza "Premium").
A fronte di ciò, quindi, se hai modo di poter aspettare il corriere per la presa e la riconsegna io ti consiglierei di provvedere direttamente altrimenti, onde evitare una "mancata consegna" di lasciare tutto all'ASUS Point (in entrambi i casi le spese sono pari a 0).


Grazie per la risposta.Il numero da chiamare è questo 199.400.089 giusto??Come tempi come siamo messi??Sai se anche altri hanno avuto problemi di questo tipo al lettore?

luca4s
15-05-2011, 18:44
Buonasera a tutti!



Gary :D Spero lo abbiano già "involvato" nella vicenda... sarebbe un must poter avere la possibilità di un upgrade verso hardware di nuova generazione :)


allora ... sogni d'oro! :D

ho visto che adesso l'i7 720 arriva al massimo a 2ghz anche se alla fine non credo cambi molto nell'utilizzo di tutti i giorni. sempre meglio l'upgrade cpu

http://img593.imageshack.us/img593/7509/vantageu.th.png
(http://imageshack.us/photo/my-images/593/vantageu.png/)9705

http://img90.imageshack.us/img90/9611/cpux.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/90/cpux.png/)

Karillo
15-05-2011, 21:53
domanda: in questo preciso momento, uno dei miei momentus xt è a riposo (cioè solo navigazione) ed è a 38°... l'altro stà lavorando pesantemente ed è a 43°... quali sono le massime temperature che avete mai toccato voi che avete i momentus normali? perchè io mi ricordo che gli hdd del mio vecchio g73 fossero, ognuno, di almeno 4° più freschi... per chi ha un ssd, quanto è più fresco rispetto ad un disco normale? scusate nè, stò cercando di valutare il lavoro di ripastaggio rispetto ai risultati che trovo in giro ed ho notato non solo una varietà mostruosa di temperature ambientali (la "bella" chastity ha postato un risultato con 16° :eek: di temperatura ambientale... chissà dove ca**o abita... in mezzo ai pinguini o forse è un pinguino lei stessa :D), ma anche parecchia differenza tra le temperature dei miei dischi e quella dei loro... sapendo quanto ha inciso l'installazione del secondo hdd su questo g73 (più di 2° in furmark), volevo farmi un'idea delle varie situazioni... nottezzzzzzzzzzzzz

JOnnYFrost
15-05-2011, 21:56
Seven, ho scaricato PCmark7 base e ho fatto un paio di test, ecco i risultati:

Stock
http://3dmark.com/pcm7/35341

11.5 modded
http://3dmark.com/pcm7/35422


Notare che lo score é + altro con gli stock :banned:

sev7en
16-05-2011, 08:34
Buongiorno ^_^

allora ... sogni d'oro! :D

ho visto che adesso l'i7 720 arriva al massimo a 2ghz anche se alla fine non credo cambi molto nell'utilizzo di tutti i giorni. sempre meglio l'upgrade cpu

http://img593.imageshack.us/img593/7509/vantageu.th.png
(http://imageshack.us/photo/my-images/593/vantageu.png/)9705

http://img90.imageshack.us/img90/9611/cpux.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/90/cpux.png/)
Ciao luca4s,
in effetti almeno nei benchmark non c'è questo grande margine di miglioramento a fronte dello stress a cui si porta la CPU: conviene, concordo, optare direttamente per una CPU di classe superiore anche per beneficiare del maggiore quantitativo di cache.


Grazie per la risposta.Il numero da chiamare è questo 199.400.089 giusto??Come tempi come siamo messi??Sai se anche altri hanno avuto problemi di questo tipo al lettore?
Ciao!
Si, il numero è quello tuttavia prima devi generare il Ticket come indicato in prima pagina quindi chiamare e confermarlo all'operatrice per ottenere l'RMA (dopodichè chiamerai DHL per la presa).
E' la prima volta, se ben ricordo, che accade un caso del genere, almeno sul nostro forum, però considerando l'ampia disponibilità del componente, a mio avviso la riparazione dovrebbe concludersi al massimo in una settimana. :)

@se7en,buono a sapersi,cmq ho formattato e gli ho lasciato la crunchbang...per ora...
E' comunque un'ottima distro... buondi ^_^ Se vuoi provare anche Android, scaricando l'SDK è possibile usare direttamente HoneyComb su PC e con una notevole fluidità.

domanda: in questo preciso momento, uno dei miei momentus xt è a riposo (cioè solo navigazione) ed è a 38°... l'altro stà lavorando pesantemente ed è a 43°... quali sono le massime temperature che avete mai toccato voi che avete i momentus normali? perchè io mi ricordo che gli hdd del mio vecchio g73 fossero, ognuno, di almeno 4° più freschi... per chi ha un ssd, quanto è più fresco rispetto ad un disco normale? scusate nè, stò cercando di valutare il lavoro di ripastaggio rispetto ai risultati che trovo in giro ed ho notato non solo una varietà mostruosa di temperature ambientali (la "bella" chastity ha postato un risultato con 16° :eek: di temperatura ambientale... chissà dove ca**o abita... in mezzo ai pinguini o forse è un pinguino lei stessa :D), ma anche parecchia differenza tra le temperature dei miei dischi e quella dei loro... sapendo quanto ha inciso l'installazione del secondo hdd su questo g73 (più di 2° in furmark), volevo farmi un'idea delle varie situazioni... nottezzzzzzzzzzzzz
'giorno! :)
Appena torno ti posto le temperature dei miei hard disk (SSD e Seagate "standard"). Installa se puoi un tool come Active@ Hard Disk Monitor cosi da avere tutti un metro comune su cui basarci.

La trial è disponibile sul sito ufficiale... http://software.lsoft.net/DiskMonitorFree.exe

Seven, ho scaricato PCmark7 base e ho fatto un paio di test, ecco i risultati:

Stock
http://3dmark.com/pcm7/35341

11.5 modded
http://3dmark.com/pcm7/35422


Notare che lo score é + altro con gli stock :banned:
Ciao,
tra la versione stock e quella moddata però c'è una differenza di clock della CPU, non sono entrambe allineate per cui il risultato potrebbe essere stato falsato da questo aspetto.

alewillywonka
16-05-2011, 08:38
alewillywonka e complimenti anche al tuo ^_^ Il valore riscontrato mi sembra ottimo. Con quelle frequenze è rock solid il sistema?


Ciao! Allora dopo 20 ore di Prime95.. ho riscontrato 0 errori e 0 warnings.. Monitorando le temperature però ero al massimo sugli 84°C per la CPU.. Sono troppi??:mbe:

Luca4s come fai ad avere le DRAM frequency a 806 MHz?? io con il bus a 158.3 MHz arrivo solo 665 MHz...:eek: :eek:
Ultima cosa. Karillo il tuo lavoro è ...eccezziunale veramente!!!! Complimenti!!!:sbavvv:

cognak90
16-05-2011, 12:20
allora, in attesa dei risultati del ripastaggio, che posterò una volta terminato il periodo di curing della pastazza, vi posto le immagini ed i video delle altre due modifiche...

1- skin in carbon look per la zona attorno al touchpad e per la parte superiore del g73: è una modifica che consiglio a tutti giacchè non ha solo una valenza estetica (de gustibus... :D), ma sopratutto funzionale... non sò se avete notato (mi sà di sì :p), ma la parte attorno al touchpad (palmrest) tra calore, sudore, ca**i e mazzi, tende a scolorirsi... è successo persino a me che l'ho sempre protetta con un panno mentre jocavo ai vari dragon age e fallout... ebbene, cercate sulla baia questa stringa "KH Special Laptop Skin Cover Carbon For ASUS G73", spendete 'sti 25€, aspettate 'sti 30 giorni perchè vi arrivi, armatevi di pazienza e proteggete il vostro g73 (anche dalla polvere che si appiccica sulla parte superiore "gommosa")... ecco le foto ed un video... tenete conto, comunque, che la perfezione non è di questo mondo :D

foto --> http://img8.imageshack.us/img8/3653/20110514101603.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/8/20110514101603.jpg/) http://img685.imageshack.us/img685/9962/20110514101620.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/20110514101620.jpg/) http://img546.imageshack.us/img546/7343/20110514101630.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/20110514101630.jpg/) http://img221.imageshack.us/img221/2962/20110514101656.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/20110514101656.jpg/) http://img218.imageshack.us/img218/3386/20110514101716.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/218/20110514101716.jpg/) http://img28.imageshack.us/img28/3356/20110514101734.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/20110514101734.jpg/)

video --> http://www.youtube.com/watch?v=zgN7PrkkGic

2- tastiera con retroilluminazione blu: questa seconda modifica è prettamente estetica e l'ho fatta, più che altro, per dare un senso alla tastiera di riserva che avevo acquistato qualcosa come un millennio fa :D... siccome è una tastiera di riserva, mi sono limitato a colorare, con un pennarello blu, la parte interna eseguendo quindi una modifica irreversibile... ma, se volete moddare la vostra tastiera originale in maniera reversibile, allora dovrete procurarvi un foglio di carta per foderare i libri del colore che preferite ed inserirla, a mò di companatico (:D), all'interno della tastiera... ci sono un sacco di guide online su come procedere... passiamo alle foto ed ai video!

foto --> http://img156.imageshack.us/img156/369/20110513170825.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/156/20110513170825.jpg/) http://img857.imageshack.us/img857/6076/20110513215206.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/857/20110513215206.jpg/)

video --> http://www.youtube.com/watch?v=pQLFC5yYric e http://www.youtube.com/watch?v=12lUVNwgdYY

ok, modifiche finite... in settimana posterò i risultati del ripastaggio... adesso siete liberi di mandarmi a fan***o :D :Prrr:

ottimo lavoro!!!!:eek: davvero bello e soprattutto che offre una protezione notevole al notebook! io sto ancora aspettando che arrivi purtroppo...:muro: l'attesa è assai snervante...

Karillo
16-05-2011, 12:24
'giorno! :)
Appena torno ti posto le temperature dei miei hard disk (SSD e Seagate "standard"). Installa se puoi un tool come Active@ Hard Disk Monitor cosi da avere tutti un metro comune su cui basarci.
La trial è disponibile sul sito ufficiale... http://software.lsoft.net/DiskMonitorFree.exe


'giorno grade capo! noooooo, sono troppo pigro per installare!!! usiamo hwinfo32 pleeeeeeeeeeeeease :D


Ultima cosa. Karillo il tuo lavoro è ...eccezziunale veramente!!!! Complimenti!!!:sbavvv:

eheheheh, denghiu :D

ottimo lavoro!!!!:eek: davvero bello e soprattutto che offre una protezione notevole al notebook! io sto ancora aspettando che arrivi purtroppo...:muro: l'attesa è assai snervante...

ah ma ci sei!!! ti ho risposto su youtube!!! non mi ero accorto che fossi già iscritto! deghiu comunque :D

cognak90
16-05-2011, 12:44
sisi ora vado a controllare! comunque ho scoperto che sempre sulla baia cè un altro venditore cinese che vende lo stesso "kit" di cover basta cercare
" KH Special Laptop Carbon Skin Fit ASUS G73 "
è identico a quanto pare ma ha più feedback e il prezzo è leggermente inferiore...poi dato che cè la proposta d'acquisto per caso tu sei riuscito a scendere di qualcosa??

Karillo
16-05-2011, 12:47
sisi ora vado a controllare! comunque ho scoperto che sempre sulla baia cè un altro venditore cinese che vende lo stesso "kit" di cover basta cercare
" KH Special Laptop Carbon Skin Fit ASUS G73 "
è identico a quanto pare ma ha più feedback e il prezzo è leggermente inferiore...poi dato che cè la proposta d'acquisto per caso tu sei riuscito a scendere di qualcosa??

io l'ho preso proprio lì... ma all'epoca non si poteva fare la proposta... poi il venditore è sparito e ne è comparso un altro ed adesso è tornato... comunque, sempre dalla cina arrivano quindi per averlo bisogna aspettare circa 30gg

@grande capo: c'è di nuovo un tizio (Mary68mq) che scrive putt***te nella nostra galleria... bannalo come se non devesse esserci un domani!!! :D

Sciaraball
16-05-2011, 13:46
CIao ragazzi..è un pò che non riesco a tenermi aggiornato..per colpa del lavoro ma anche per colpa di Shogun2 total war...:D :D (uno dei motivi tra l'altro per cui ho preso questo note)..diciamo che mi sta dando molte soddisfazioni.
Però ragionavo in questi giorni sul touchpad, e mi rendo conto che lavora un pò male. quindi mi sono ripromesso di aggiornare i driver.
Volevo sapere da voi esperti...i link che ci sono nella prima pag, vanno bene sa per il g73jh che per il jw? io ho il jw, ma sul supporto ufficiale asus mi da al max la versione del 15/6/2010, mentre ho visto che nei link si è molto più avanti. CHe mi dite installo l'ultima dei link nella intro? grazie siete grandi!!

luca4s
16-05-2011, 13:49
domanda: in questo preciso momento, uno dei miei momentus xt è a riposo (cioè solo navigazione) ed è a 38°... l'altro stà lavorando pesantemente ed è a 43°... quali sono le massime temperature che avete mai toccato voi che avete i momentus normali? perchè io mi ricordo che gli hdd del mio vecchio g73 fossero, ognuno, di almeno 4° più freschi... per chi ha un ssd, quanto è più fresco rispetto ad un disco normale? scusate nè, stò cercando di valutare il lavoro di ripastaggio rispetto ai risultati che trovo in giro ed ho notato non solo una varietà mostruosa di temperature ambientali (la "bella" chastity ha postato un risultato con 16° :eek: di temperatura ambientale... chissà dove ca**o abita... in mezzo ai pinguini o forse è un pinguino lei stessa :D), ma anche parecchia differenza tra le temperature dei miei dischi e quella dei loro... sapendo quanto ha inciso l'installazione del secondo hdd su questo g73 (più di 2° in furmark), volevo farmi un'idea delle varie situazioni... nottezzzzzzzzzzzzz

gli hd normali ed in inverno a riposo stavano sui 30 gradi bassi e 40 sotto stress,
con il caldo 37 e 43-47 sotto stress.
credo che un ssd non si schiodi troppo dai 30 gradi.

per quanto riguarda le temperature bios,hd,temp ambiente, umidità, rugosità del dissipatore influiscono però dopo il ripastaggio non dico che arrivi al risultato di chastity, ma in media 83-87 al furmark sono la normalità specie con l'ic7.
Ken lee che è un guru del ripastaggio faceva 87C al furmark dopo 2ore. 2-5c di differenza dipendono anche solo dalla superficie più o meno irregolare del dissipatore e dalla pressione esercitata sul chip ati....
insomma direi che stare sotto i 90 gradi al furmark è un già ottimo risultato...grado più o meno.

Ciao! Allora dopo 20 ore di Prime95.. ho riscontrato 0 errori e 0 warnings.. Monitorando le temperature però ero al massimo sugli 84°C per la CPU.. Sono troppi??:mbe:

Luca4s come fai ad avere le DRAM frequency a 806 MHz?? io con il bus a 158.3 MHz arrivo solo 665 MHz...:eek: :eek:
Ultima cosa. Karillo il tuo lavoro è ...eccezziunale veramente!!!! Complimenti!!!:sbavvv:

no non sono troppi lo shutdown è a 100c
hai ddr da 1300mhz? setfsb è aggiornato?

CIao ragazzi..è un pò che non riesco a tenermi aggiornato..per colpa del lavoro ma anche per colpa di Shogun2 total war...:D :D (uno dei motivi tra l'altro per cui ho preso questo note)..diciamo che mi sta dando molte soddisfazioni.
Però ragionavo in questi giorni sul touchpad, e mi rendo conto che lavora un pò male. quindi mi sono ripromesso di aggiornare i driver.
Volevo sapere da voi esperti...i link che ci sono nella prima pag, vanno bene sa per il g73jh che per il jw? io ho il jw, ma sul supporto ufficiale asus mi da al max la versione del 15/6/2010, mentre ho visto che nei link si è molto più avanti. CHe mi dite installo l'ultima dei link nella intro? grazie siete grandi!!

sia il jh che il jw hanno lo stesso touchpad. Dalla versione 15.1.18 in poi vanno tutti bene.
Teoricamente per il punta e click questo touchpad è ottimo almeno per chi non ha problemi hardware. Io ormai non uso più il mouse :D

agentx
16-05-2011, 14:03
@se7en su tom's hardware non ci sono tante informazioni di quante me ne dai tu!
lol
Comunque a proposito di Android penso che mi prendo il galaxy s2 a fine mese

Dragon 36
16-05-2011, 16:00
Salve ragazzi, ho sbirciato un po tra i post di questo 3d, ma 535 pagine sono troppe anche per me...^^
Qualcuno di voi possessori di questo mostro sa dirmi se è vero che capita solo a me che una volta al mese le ATK spariscano magicamente, ritorna il tema predefinito e le applicazioni (tipo AutoCAD e Office) fanno la reinstallazione quando le apro?
Premetto che qualcosa ne capisco di pc, sono un manutentore hardware/software, il pc è sempre pulito, niente programmini vari fuffosi eccetera eccetera...essendo in attesa ancora del secondo hard disk per i dati, ora come ora proprio non posso formattare, ma mi da particolarmente fastidio che tutte le volte debba fare così...se è già stato detto nelle pagine indietro mi scuso, ma come ho scritto sopra non ce l'ho fatta a leggerle tutte :3

grazie anticipatamente

Spyart
16-05-2011, 16:19
@grande capo: c'è di nuovo un tizio (Mary68mq) che scrive putt***te nella nostra galleria... bannalo come se non devesse esserci un domani!!! :D

si è davvero impegnato sto pistola a commentare tutto e tutti... :eek: :eek:

sev7en
16-05-2011, 19:16
Buonasera a tutti!

'giorno grade capo! noooooo, sono troppo pigro per installare!!! usiamo hwinfo32 pleeeeeeeeeeeeease :D



eheheheh, denghiu :D



ah ma ci sei!!! ti ho risposto su youtube!!! non mi ero accorto che fossi già iscritto! deghiu comunque :D
Kari, HWInfo32 non mi rileva le temperature dell'SSD e neanche gli altri che ho testato (AIDA32, HDD Temperature v4.0.25, HDD Observer v3.11.1 Pro). Ti posto quanto finora "raccolto" ma voglio provare anche con SiSoftware Sandra ed il nuovo Ashampoo HD Control.

http://img843.imageshack.us/img843/66/16052011195017.jpg

http://img859.imageshack.us/img859/1989/16052011200258.jpg




sisi ora vado a controllare! comunque ho scoperto che sempre sulla baia cè un altro venditore cinese che vende lo stesso "kit" di cover basta cercare
" KH Special Laptop Carbon Skin Fit ASUS G73 "
è identico a quanto pare ma ha più feedback e il prezzo è leggermente inferiore...poi dato che cè la proposta d'acquisto per caso tu sei riuscito a scendere di qualcosa??
Quasi quasi ^_^ Anche se già di per sè il G73 ha un look davvero invidiabile :cool:

io l'ho preso proprio lì... ma all'epoca non si poteva fare la proposta... poi il venditore è sparito e ne è comparso un altro ed adesso è tornato... comunque, sempre dalla cina arrivano quindi per averlo bisogna aspettare circa 30gg

@grande capo: c'è di nuovo un tizio (Mary68mq) che scrive putt***te nella nostra galleria... bannalo come se non devesse esserci un domani!!! :D
Grazie per averlo segnalato Ka, ora è decisamente passato ad altra vita :banned:

CIao ragazzi..è un pò che non riesco a tenermi aggiornato..per colpa del lavoro ma anche per colpa di Shogun2 total war...:D :D (uno dei motivi tra l'altro per cui ho preso questo note)..diciamo che mi sta dando molte soddisfazioni.
Però ragionavo in questi giorni sul touchpad, e mi rendo conto che lavora un pò male. quindi mi sono ripromesso di aggiornare i driver.
Volevo sapere da voi esperti...i link che ci sono nella prima pag, vanno bene sa per il g73jh che per il jw? io ho il jw, ma sul supporto ufficiale asus mi da al max la versione del 15/6/2010, mentre ho visto che nei link si è molto più avanti. CHe mi dite installo l'ultima dei link nella intro? grazie siete grandi!!
Ciao Sciaraball,
che spettacolo Shogun2... io non l'ho ancora comprato ma solo per evitare che, con gli impegni di questo periodo, chiudessi definitivamente la questione "vita sociale" :) Sto cercando di limitare ad 1 ora di gioco al massimo al giorno, ma memore di altri strategici, iniziare a giocarci la sera potrebbe finire per farmi chiudere gli occhi all'alba (e calcolando che la mattina mi alzo alle 5.30 non sarebbe cosa buona :D). Riesci a giocare in Full-HD al massimo dettaglio?

I driver postati in prima pagina puoi utilizzarli, sono compatibili con il touchpad del tuo Jw e risultano essere cosi' aggiornati un pò per merito di tutti che non appena disponibili da ogni lido li segnalano sul forum un pò per demerito di ASUS che aggiorna i drivers minori solo dietro minaccia :)

@se7en su tom's hardware non ci sono tante informazioni di quante me ne dai tu!
lol
Comunque a proposito di Android penso che mi prendo il galaxy s2 a fine mese
Ciao! Aspetta... :) e punta diretto l'Optimus3D... uscirà il 6 giugno ed in quanto ad hardware è non solo superiore all'S2 ma può contare sull'esclusiva di essere, insieme all'EVO di HTC, uno dei primissimi terminali (il primo qui da noi) a varcare il mercato. ;)

Salve ragazzi, ho sbirciato un po tra i post di questo 3d, ma 535 pagine sono troppe anche per me...^^
Qualcuno di voi possessori di questo mostro sa dirmi se è vero che capita solo a me che una volta al mese le ATK spariscano magicamente, ritorna il tema predefinito e le applicazioni (tipo AutoCAD e Office) fanno la reinstallazione quando le apro?
Premetto che qualcosa ne capisco di pc, sono un manutentore hardware/software, il pc è sempre pulito, niente programmini vari fuffosi eccetera eccetera...essendo in attesa ancora del secondo hard disk per i dati, ora come ora proprio non posso formattare, ma mi da particolarmente fastidio che tutte le volte debba fare così...se è già stato detto nelle pagine indietro mi scuso, ma come ho scritto sopra non ce l'ho fatta a leggerle tutte :3

grazie anticipatamente
Ciao Dragon 36,
anzitutto... che modello hai? Quanto descrivi mi sembra piu' che altro il risultato di un virus però se avviene in modo categorico una volta al mese ed ogni volta sono ripristinate esattamente le stesse impostazioni forse può dipendere dai punti di ripristino. Puoi provare a disattivarne la creazione automatica e a rimuovere quelli finora generati?


si è davvero impegnato sto pistola a commentare tutto e tutti... :eek: :eek:
He's gone and never back down :p Grazie Spyart!

Karillo
16-05-2011, 19:31
denghiu grande capo... non ti stare ad ammazzare di ricerche comunque, tanto è appurato che i momentus xt siano più caldi... ma tant'è, intanto il curing time pare non essere ancora terminato... venerdì posto tutti i risultati... stò anche cercando l'overclock più giusto, ma la mia gpu è davvero scarsa, posso fare davvero ben poco... ed il flickering è molto forte... comunque, troverò una soluzione, anche grazie al sostanzioso abbassamento delle temperature che ammortizza ogni overclock... grazie anche al buon luca4s per le sue considerazioni nè :D

agentx
16-05-2011, 19:31
non so,xk ho brutte esperienze con LG,ho un Optimus One e con la ROM originale non si può sopravvivere xD
Stessa cosa con LG Dual che ho letto che ha molti problemi di software,infatti una persona che conosco è tornata ad usare il Desire HD.(comunque il 3D mi sembra che ha 512mb di ram e i duei proci a 1ghz)
Comunque per non andare del tutto off topic....W ASUS G73
XD

P.S. sono curioso di vedere come girerà Battlefield 3 sul nostro notebook...quella sarà una vera sfida

Dragon 36
16-05-2011, 19:40
Buonasera a tutti!
Ciao Dragon 36,
anzitutto... che modello hai? Quanto descrivi mi sembra piu' che altro il risultato di un virus però se avviene in modo categorico una volta al mese ed ogni volta sono ripristinate esattamente le stesse impostazioni forse può dipendere dai punti di ripristino. Puoi provare a disattivarne la creazione automatica e a rimuovere quelli finora generati?


Virus nessuno...e i punti di ripristino li ho già puliti...è un casino, perchè mi resetta anche internet explorer, le password, tutto insomma, e non mi dice nulla, tipo non è che parte e winzoz dice "ripristino in corso"..macchè, niente! parte normale e via! vabbeh,propenderò per un bel formattone...
un altra cosuccia, dato che ci sono...capita anche a voi che ogni tot il disco va in spindown anche se state usando il pc e poi ci mette mezzo secondo per riattivarsi? perchè ho cambiato il mio K50ID con questo G73JW-TZ154V per questo motivo,ma a quanto pare è Asus che è sfigata coi dischi/controller...

Uighur
16-05-2011, 19:44
Ciao a tutti da Andrea , ragazzuoli :D
Mi presento qui perchè sinceramente non ho trovato una sezione per le presentazioni :mc: : se esiste, mi scuso coi mod :)
Comunque, spero di diventare vostro "collega" il prima possibile: devo solo decidere da chi comprare un G73sw sulla Baya, da sostituire al mio povero HP DV7-1060el che fa onestamente il proprio dovere, ma scalda come una stufa (e non scherzo) e fa un gran casino in idle :(
Se poi confronto i vostri benchmark coi miei, mi viene da ridere, ma dal mio T9400 + 9600MGt DDR non posso mica pretendere la Luna :)
Bòn, io intanto continuo a leggervi, poi in un futuro spero di contribuire alla discussione, con hardware alla mano. Ciaoooo :)

Npc85
16-05-2011, 19:58
Domandone per i più esperti :read:

Ciao a tutti mi succede una cosa "strana"...

Capita a tutti a volte di aprire un file con il blocco note anche solo per modificare una stringa oppure anche solo per vedere di cosa è composto il file stesso giusto???

Bene da quando ho formattato e rimesso Winzoz 7 non posso più applicare modifiche al file...
In questo caso volevo modificare un file di MSN per togliere la pubblicità (inserendo una stringa evidenziata in blu) di cui riporto immagine sotto con finestre numerate in sequenza di apertura e con l'errore riportatomi alla fine!!!

http://img10.imageshack.us/img10/998/immaginedqp.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/10/immaginedqp.png/)

Prima non succedeva, potevo benissimo salvare ed ho già tolto la pubblicità inserendo quella stringa... adesso come mai non più?
Voglio capire come mai non posso più salvare, non tanto per la pubblicità su Msn, ma in quanto questa cosa spesso mi serve come penso a tutti!!!

Ciauz

agentx
16-05-2011, 19:59
Domandone per i più esperti :read:

Ciao a tutti mi succede una cosa "strana"...

Capita a tutti a volte di aprire files con il blocco note anche solo per modificare una stringa oppure anche solo per vedere di cosa è composto il file giusto???

Bene da quando ho formattato e rimesso Winzoz 7 non posso più applicare modifiche al file...
In questo caso volevo modificare un file di MSN per togliere la pubblicità (inserendo una stringa) di cui riporto immagine sotto con finestre numerate in sequenza di apertura e con l'errore riportatomi alla fine!!!

http://img10.imageshack.us/img10/998/immaginedqp.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/10/immaginedqp.png/)

Prima non succedeva, potevo benissimo salvare... adesso come mai non più?

La cosa + banale che mi viene in mente è di controllare se il file non sia impostato su sola lettura...(e magari aprilo con i permessi di amministratore)

sev7en
16-05-2011, 21:33
Buonasera!

denghiu grande capo... non ti stare ad ammazzare di ricerche comunque, tanto è appurato che i momentus xt siano più caldi... ma tant'è, intanto il curing time pare non essere ancora terminato... venerdì posto tutti i risultati... stò anche cercando l'overclock più giusto, ma la mia gpu è davvero scarsa, posso fare davvero ben poco... ed il flickering è molto forte... comunque, troverò una soluzione, anche grazie al sostanzioso abbassamento delle temperature che ammortizza ogni overclock... grazie anche al buon luca4s per le sue considerazioni nè :D
Eh no, ora te li sorbisci :D Scherzo, ho utilizzato Ashampoo HDD Control 2 per catturare le videate seguenti approfittandone per fare anche un benchmark comparativo tra l'SSD e l'HDD di fabbrica. Per le temperature il tool chiaramente esplicitamente che non ci sia alcun sensore per il rilevamento della temperatura e se non fosse rilevato neanche a Sandra inizierei davvero a chiedermi in che modo vengano monitorate (lo SMART fornisce valori sballati).

http://img859.imageshack.us/img859/7092/16052011220530.jpg

http://img96.imageshack.us/img96/838/16052011220732.jpg

http://img198.imageshack.us/img198/5602/16052011221222.jpg



Ho confrontato i risultati ottenuti con il database online e la posizione non è proprio da prima fila (notate come sia fisiologico il calo di prestazioni su HDD tradizionali avvicinandoci alle parti piu' esterne dei piatti)...

http://img194.imageshack.us/img194/1025/16052011221430.jpg

... ma le posizioni piu' elevate sono ottenute via file system virtualizzato (quindi praticamente basato su RAM) e da un fantomatico "OLOLO" (Olografico?)...

http://img853.imageshack.us/img853/6189/16052011221548.jpg

Vi consiglio di installare il programma, disponibile in trial, perchè oltre alle features che avrete notate dalle immagini, permette di gestire a colpi di click anche il rumore acustico e del risparmio energetico sull'unità (installate il programma, modificate i valori come piu' vi aggrada quindi potete provvedere alla sua rimozione essendo le modifiche apportate di tipo persistente).

http://img850.imageshack.us/img850/1568/16052011221918.jpg http://img861.imageshack.us/img861/1957/16052011221936.jpg



non so,xk ho brutte esperienze con LG,ho un Optimus One e con la ROM originale non si può sopravvivere xD
Stessa cosa con LG Dual che ho letto che ha molti problemi di software,infatti una persona che conosco è tornata ad usare il Desire HD.(comunque il 3D mi sembra che ha 512mb di ram e i duei proci a 1ghz)
Comunque per non andare del tutto off topic....W ASUS G73
XD

P.S. sono curioso di vedere come girerà Battlefield 3 sul nostro notebook...quella sarà una vera sfida
Ciao :)
i problemi li danno tutti anzi, il mio vecchio e rimpianto HD2 è stato forse l'unico terminale che non mi abbia mai dato problemi (l'ho venduto grazie ai proclami, rivelatisi poi falsi, di LG stessa che annunciava l'uscita per i primi del mese corrente salvo poi posticipare al 6 per UK/Germania e Luglio per l'Italia...) per cui bisogna solo pensare all'assistenza post-vendita che, dalle casistiche che ho sondato, è tra le meno peggio qui in Italia.

Chiudo la parentesi e... non vedo l'ora di provarlo BF3 sul nostro ^_^ Sono uscite oggi nuovi immagini anche di Modern Warfare 3 e anche qui sembra che a livello grafico la next-gen traspiri da ogni poro:

http://img84.imageshack.us/img84/4456/modernwarfare3pr04t.jpg



Virus nessuno...e i punti di ripristino li ho già puliti...è un casino, perchè mi resetta anche internet explorer, le password, tutto insomma, e non mi dice nulla, tipo non è che parte e winzoz dice "ripristino in corso"..macchè, niente! parte normale e via! vabbeh,propenderò per un bel formattone...
un altra cosuccia, dato che ci sono...capita anche a voi che ogni tot il disco va in spindown anche se state usando il pc e poi ci mette mezzo secondo per riattivarsi? perchè ho cambiato il mio K50ID con questo G73JW-TZ154V per questo motivo,ma a quanto pare è Asus che è sfigata coi dischi/controller...
Dragon 36,
scarica il tool che ho segnalato poco sopra per la seconda parte del messaggio e verifica le impostazioni di risparmio energetico del disco.
Hai la versione di Windows fornita con la macchina o hai eseguito una nuova installazione clean?


Ciao a tutti da Andrea , ragazzuoli :D
Mi presento qui perchè sinceramente non ho trovato una sezione per le presentazioni :mc: : se esiste, mi scuso coi mod :)
Comunque, spero di diventare vostro "collega" il prima possibile: devo solo decidere da chi comprare un G73sw sulla Baya, da sostituire al mio povero HP DV7-1060el che fa onestamente il proprio dovere, ma scalda come una stufa (e non scherzo) e fa un gran casino in idle :(
Se poi confronto i vostri benchmark coi miei, mi viene da ridere, ma dal mio T9400 + 9600MGt DDR non posso mica pretendere la Luna :)
Bòn, io intanto continuo a leggervi, poi in un futuro spero di contribuire alla discussione, con hardware alla mano. Ciaoooo :)
Ciao Andrea,
benvenuto!!! :mano:
Mi auguro tu possa unirti quanto prima alla ciurma... se hai bisogno di qualche consiglio o chiarimento sul notebook che stai acquistando puoi inviarci un messaggio privato cosi' da valutare insieme qualità dell'offerta e, per quanto possibile, serietà del venditore.



Domandone per i più esperti :read:

Ciao a tutti mi succede una cosa "strana"...

Capita a tutti a volte di aprire un file con il blocco note anche solo per modificare una stringa oppure anche solo per vedere di cosa è composto il file stesso giusto???

Bene da quando ho formattato e rimesso Winzoz 7 non posso più applicare modifiche al file...
In questo caso volevo modificare un file di MSN per togliere la pubblicità (inserendo una stringa evidenziata in blu) di cui riporto immagine sotto con finestre numerate in sequenza di apertura e con l'errore riportatomi alla fine!!!

http://img10.imageshack.us/img10/998/immaginedqp.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/10/immaginedqp.png/)

Prima non succedeva, potevo benissimo salvare ed ho già tolto la pubblicità inserendo quella stringa... adesso come mai non più?
Voglio capire come mai non posso più salvare, non tanto per la pubblicità su Msn, ma in quanto questa cosa spesso mi serve come penso a tutti!!!

Ciauz
Ciao Npc85,
può dipendere da due fattori:

Il file è di sola lettura quindi rimuovendone temporaneamente l'attributo, potrai procedere all'editing
Il file è in lock, ovvero c'è un'applicazione che lo sta usando quindi non puoi editarlo: chiudi l'applicazione o riavvia il sistema in modalità provvisoria ed apporta le variazioni.

Sciaraball
16-05-2011, 21:39
[QUOTE=sev7en;35166610]


Ciao Sciaraball,
che spettacolo Shogun2... io non l'ho ancora comprato ma solo per evitare che, con gli impegni di questo periodo, chiudessi definitivamente la questione "vita sociale" :) Sto cercando di limitare ad 1 ora di gioco al massimo al giorno, ma memore di altri strategici, iniziare a giocarci la sera potrebbe finire per farmi chiudere gli occhi all'alba (e calcolando che la mattina mi alzo alle 5.30 non sarebbe cosa buona :D). Riesci a giocare in Full-HD al massimo dettaglio?

I driver postati in prima pagina puoi utilizzarli, sono compatibili con il touchpad del tuo Jw e risultano essere cosi' aggiornati un pò per merito di tutti che non appena disponibili da ogni lido li segnalano sul forum un pò per demerito di ASUS che aggiorna i drivers minori solo dietro minaccia :)


Grande Seven, er mejo..anche se tutti assieme fate un gruppo bello e utile. Shogun è spettacolare, riesco in fullhd ma non metto tutto al max (anche se + avanti proverò giusto per vedere) per non penalizzare la fluidità. Ma può darsi che uno più smanettone di me (non ci vuole molto) sia in grado di tirare fuori tutto il potenziale dal note. Ti scrissi anche una mail tempo fa, non trovando il modo di scrivere MP, riguardo alla sensazion di freno a meno tirato. Ora che lo ho provato su un gioco nuovo, con DX11 direi che va alla grande, ma capisco che se uno si mette, può tirar fuori di più.
Approfitto della tua disponibilitò solo un minuto in più. E' da tempo che mi chiedo una cosa. Se io domani avessi i soldi e volessi mettere sul note 16gb di ram, un SSD e cambiare il procio con un i7940xm, quale di questi interventi andrebbe a far decadere la garanzia? c'è modo di farlo fare a qualcuno senza che la stessa ne risente (penso in particolare al procio). ogni tua delucidazione in tal senso sarà benissimo accetta...ciao :sofico:

Dragon 36
17-05-2011, 01:07
[QUOTE=sev7en;35167695]
Dragon 36,
scarica il tool che ho segnalato poco sopra per la seconda parte del messaggio e verifica le impostazioni di risparmio energetico del disco.
Hai la versione di Windows fornita con la macchina o hai eseguito una nuova installazione clean?
[QUOTE]

Lo fa sia factory che clean...addirittura ASUS mi ha detto che non ci può fare nulla, (parlo all'epoca del mio amato K50ID). in seven ho già provato in gestione periferiche sotto avanzate a vedere il risparmio di energia per il disco, è DISABLED. pensi cha Ashampoo agisca sempre su questi parametri di registro o vada a beccare qualcos'altro che M$ non ci vuol far vedere nei suoi bellissimi e variopinti menù?intanto lo scarico e provo...ok,non è la fine del mondo,ma vedi qunto rompe ogni 10 minuti il mouse bloccato per 1 secondo mentre sein in AutoCAD 3D...li tireresti giù santi e madonne! Comunque nel frattempo ti ringrazio.

Un consiglio...di solito non propongo nemmeno lontanamente ai miei clienti i RAID software, anche perchè gli smanettoni che vogliono un RAID oggigiorno non ci mettono tanto a farlo, tutti i pc fissi praticamente lo possono fare...ma per il nostro gioiellino in comune ASUS ha pensato bene di non metterci il chipset, pur avendo il doppio HDD. Sempre ASUS mi ha consigliato che se si vuole il RAID sul G73 in generale lo si può fare benissimo con l'Intel Rapid Storage Technology (programmino infausto,almeno anni fa)...tutta sta spappardella per chiedervi...quanto vi fidate dei nostri gioiellini?secondo voi vale la pena per una volta andare contro buonsenso e creare un RAID software su questa macchina? ne parlo più che altro perchè essendo un utilizzatore PIENO di AutoCAD, un RAIDino sarebbe come una manna dal celo su 'sto pc ^^

sev7en
17-05-2011, 07:55
Buongiorno a tutti!

[QUOTE=sev7en;35166610]


Ciao Sciaraball,
che spettacolo Shogun2... io non l'ho ancora comprato ma solo per evitare che, con gli impegni di questo periodo, chiudessi definitivamente la questione "vita sociale" :) Sto cercando di limitare ad 1 ora di gioco al massimo al giorno, ma memore di altri strategici, iniziare a giocarci la sera potrebbe finire per farmi chiudere gli occhi all'alba (e calcolando che la mattina mi alzo alle 5.30 non sarebbe cosa buona :D). Riesci a giocare in Full-HD al massimo dettaglio?

I driver postati in prima pagina puoi utilizzarli, sono compatibili con il touchpad del tuo Jw e risultano essere cosi' aggiornati un pò per merito di tutti che non appena disponibili da ogni lido li segnalano sul forum un pò per demerito di ASUS che aggiorna i drivers minori solo dietro minaccia :)


Grande Seven, er mejo..anche se tutti assieme fate un gruppo bello e utile. Shogun è spettacolare, riesco in fullhd ma non metto tutto al max (anche se + avanti proverò giusto per vedere) per non penalizzare la fluidità. Ma può darsi che uno più smanettone di me (non ci vuole molto) sia in grado di tirare fuori tutto il potenziale dal note. Ti scrissi anche una mail tempo fa, non trovando il modo di scrivere MP, riguardo alla sensazion di freno a meno tirato. Ora che lo ho provato su un gioco nuovo, con DX11 direi che va alla grande, ma capisco che se uno si mette, può tirar fuori di più.
Approfitto della tua disponibilitò solo un minuto in più. E' da tempo che mi chiedo una cosa. Se io domani avessi i soldi e volessi mettere sul note 16gb di ram, un SSD e cambiare il procio con un i7940xm, quale di questi interventi andrebbe a far decadere la garanzia? c'è modo di farlo fare a qualcuno senza che la stessa ne risente (penso in particolare al procio). ogni tua delucidazione in tal senso sarà benissimo accetta...ciao :sofico:
Si tratta di un gioco che non mi farò mancare... resto ancorato a vecchie glorie come la serie X-Com (che ho ricomprato in ogni edizione) o i primissimi strategici Westwood (Dune 2 in primis) ma Creative Assembly resta l'unico punto di riferimento del settore (e non mi spiego il perchè Microsoft l'abbia smembrata...) :rolleyes:

Per quanto concerne la garanzia, legge alla mano, prevede che il notebook venga inviato in assistenza "as factory" ovvero esattamente come alla prima accensione, sia sul fronte hardware sia sull'OS installato (i tecnici potrebbero addurre che sia dovuto proprio a particolari software installati il danno arrecato (vedi utility overclocking)).
Naturalmente nei CAT sono molto elastici e qui abbiamo avuto modo di testarlo direttamente, tuttavia è opportuno saperlo che ogni intervento interno al sistema, anche la mera sostituzione di un disco rigido, dovrebbe essere eseguito da un tecnico autorizzato ASUSTeK quindi, ad esempio, presso i laboratori di Service Trade.


[QUOTE=sev7en;35167695]
Dragon 36,
scarica il tool che ho segnalato poco sopra per la seconda parte del messaggio e verifica le impostazioni di risparmio energetico del disco.
Hai la versione di Windows fornita con la macchina o hai eseguito una nuova installazione clean?
[QUOTE]

Lo fa sia factory che clean...addirittura ASUS mi ha detto che non ci può fare nulla, (parlo all'epoca del mio amato K50ID). in seven ho già provato in gestione periferiche sotto avanzate a vedere il risparmio di energia per il disco, è DISABLED. pensi cha Ashampoo agisca sempre su questi parametri di registro o vada a beccare qualcos'altro che M$ non ci vuol far vedere nei suoi bellissimi e variopinti menù?intanto lo scarico e provo...ok,non è la fine del mondo,ma vedi qunto rompe ogni 10 minuti il mouse bloccato per 1 secondo mentre sein in AutoCAD 3D...li tireresti giù santi e madonne! Comunque nel frattempo ti ringrazio.

Un consiglio...di solito non propongo nemmeno lontanamente ai miei clienti i RAID software, anche perchè gli smanettoni che vogliono un RAID oggigiorno non ci mettono tanto a farlo, tutti i pc fissi praticamente lo possono fare...ma per il nostro gioiellino in comune ASUS ha pensato bene di non metterci il chipset, pur avendo il doppio HDD. Sempre ASUS mi ha consigliato che se si vuole il RAID sul G73 in generale lo si può fare benissimo con l'Intel Rapid Storage Technology (programmino infausto,almeno anni fa)...tutta sta spappardella per chiedervi...quanto vi fidate dei nostri gioiellini?secondo voi vale la pena per una volta andare contro buonsenso e creare un RAID software su questa macchina? ne parlo più che altro perchè essendo un utilizzatore PIENO di AutoCAD, un RAIDino sarebbe come una manna dal celo su 'sto pc ^^
Ciao,
secondo me piu' che pensare al RAID ti converrebbe, se non hai necessità di mirroring, puntare direttamente su un SSD che ha prestazioni nettamente superiori a sistemi RAID anche con Velociraptor. Inoltre... se potresti rinunciare all'unità ottica avresti modo anche di installare un terzo disco rigido con cui eventualmente fare un RAID ma di tipo mirroring, per la salvaguardia dei dati.

Tienici aggiornati sul rilevamento effettuato da Ashampoo...


Ciao ^^

Dragon 36
17-05-2011, 10:04
Ciao,
secondo me piu' che pensare al RAID ti converrebbe, se non hai necessità di mirroring, puntare direttamente su un SSD che ha prestazioni nettamente superiori a sistemi RAID anche con Velociraptor. Inoltre... se potresti rinunciare all'unità ottica avresti modo anche di installare un terzo disco rigido con cui eventualmente fare un RAID ma di tipo mirroring, per la salvaguardia dei dati.

Tienici aggiornati sul rilevamento effettuato da Ashampoo...


Ciao ^^

Allora, Ashampoo mi ha disablitato l'APM (ed a questo punto è strano che vada a disabilitarlo quando l'ho già disabilitato da gestione periferiche O.o ...questo mi dice quanto M$ ci renda "modificabile" realmente il suo O.S.) mi è sembrato strano che l'hard disk non abbia l'anti rumore (l'ultimo HDD acquistato per il mio K50ID ce l'ha, visto che ho testato il programma pure su quello). Sembra e dico SEMBRA che non l'abbia più fatto, difficile comunque da dire perchè stamattina sto lavorando di fianco al Server...non sento neppure se mi vibra il cellulare XD.

Per quanto riguarda il K50ID invece lo fa ancora...la cosa noiosa è che proprio è quel rallentamento del disco che rompe parecchio, tipo il lag nella musichetta dei giochini, avete presente? e il disco non credo sia ciofeca, ho appena montato un Seagate MOMENTUS 7200.4 500GB SATA 7200RPM 16MB G-FORCE ... quello che finirà nel mio G73 tra poco.

Per quanto riguarda gli SSD purtroppo da installatore devo non condividere l'idea (quanti Intel mi sono visto ritornare indietro dopo 6 mesi perchè bruciati!). Essendo un hardware sottoposto a notevole stress elettrico (trattandosi di inseme di chip invece che dischi rotanti) la loro durata è molto minore a quella dei dischi comuni. L'ideale sarebbe usare SSD per lo startup del sistema e dischi rotanti per l'installazione e lo storage dei dati...ma non ho ancora visto SSD con spazio abbastanza decente per tenere su installazioni "cazzute" (scusate il termine) tipo seven con applicativi M$ al seguito ed AutoCAD Full (che se non installati nel caro e buon vecchio C:/ dopo 3 mesi non capiscono più una sega di dove andare a cercare le loro cartelle) una distro di Ubuntu, una partizioncina di emergenza di Acronis ... se non quelli dai 400€ in su...e al momento...non sono proprio Piersilvio diciamo ^^ . Aspetterò con ansia la nuova generazione di SSD, poi vedrò se fidarmi o meno. per ora mi bastano i belli e cari 7200 che già fanno tutto e bene.

P.S: potete aggiungermi alla lista iniziale dei fieri possessori di codesta bestiolina da soma?

luca4s
17-05-2011, 10:44
denghiu grande capo... non ti stare ad ammazzare di ricerche comunque, tanto è appurato che i momentus xt siano più caldi... ma tant'è, intanto il curing time pare non essere ancora terminato... venerdì posto tutti i risultati... stò anche cercando l'overclock più giusto, ma la mia gpu è davvero scarsa, posso fare davvero ben poco... ed il flickering è molto forte... comunque, troverò una soluzione, anche grazie al sostanzioso abbassamento delle temperature che ammortizza ogni overclock... grazie anche al buon luca4s per le sue considerazioni nè :D

la rumorosità maggiore del g73 è proprio data dagli hd e non dalle ventole :)
gli ssd anche in fullload scommetto che non si schiodano tanto dai 30c e sono più silenziosi.

non credo proprio che l'abbassamento di temperature faccia aumentare l'oc e la stabilità, come hai detto è colpa del chip e ci aggiungo anche dei driver.
L'unica cosa che sono riuscito a togliere dopo il ripastaggio è il glitching al 3dmark in oc e magari è stato solo merito dei nuovi driver e non dell'abbassamento di temperature :D

arkhan1
17-05-2011, 11:32
Salve a tutti !
Sono alle prese con un problema moolto fastidioso, spero possiate darmi qualche diritta per risolvero.

Da quando ho aggiornato i driver della scheda video all'ultima versione
-driver 11.5
-procedura eseguita secondo quanto scritto nella prima pag di questo post
ho riscontrato dei seri problemi di instabilità, computer si blocca:
-sotto carico (durante un gioco)
-scarico (durante semplice navigazione internet)
la schermata che compare è la seguente: riche orizzontali blu e nere.

http://imageshack.us/photo/my-images/715/foto0080r.jpg/

Ripeto l'installazione dei driver 11.5 ma il problema rimane.

Elimino i driver 11.5 ed installo i driver 10.10 ma il problema rimane ed a tratti sembra peggiorato.

Dopo l'arresto forzato del computer capita che windows non si avvii correttamente e parte l'utility di ripristino di windows

Il Bios della scheda viedeo è quello originale.

Consigli? qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Vorrei provare a reinstallare i driver originali dell' ASUS G73, qualcuno sa indicarmeli? dove li trovo?

Grazie mille

Karillo
17-05-2011, 11:32
la rumorosità maggiore del g73 è proprio data dagli hd e non dalle ventole :)
gli ssd anche in fullload scommetto che non si schiodano tanto dai 30c e sono più silenziosi.

non credo proprio che l'abbassamento di temperature faccia aumentare l'oc e la stabilità, come hai detto è colpa del chip e ci aggiungo anche dei driver.
L'unica cosa che sono riuscito a togliere dopo il ripastaggio è il glitching al 3dmark in oc e magari è stato solo merito dei nuovi driver e non dell'abbassamento di temperature :D

no vabbè, lo sò bene che un ulteriore abbassamento di temperature non influirebbe sull'overclock... d'altra parte si overclockava meglio il mio vecchio e caldo g73 piuttosto che questo... il punto del mio discorso era capire quanto hdd particolarmente caldi possano influire sulle temperature degli altri organi interni del pc, soprattutto dopo aver constatato un aumento di temperature della gpu quando, all'epoca, installai il secondo momentus xt... comunque, quando posterò i vari risultati, ci sarà da fare anche un bel discorsetto tanto sulla gestione della ventola e del sensore tss0, quanto sulla veridicità dei risultati di 3dmark vantage rispetto all'overclock... mi spiegherò melgio più avanti :D

buongiorno a tutti nè :D

edit: catalyst 11.5a hotfix rc3 16 maggio --> https://a248.e.akamai.net/f/674/20307/1m/www2.ati.com/DRIVERS/hotfix/catalyst_11.5_hotfixes/amd_catalyst_11.5a_hotfix_8.85.6rc3_win7_may16.exe

edit2 @arkhan1: aggiorna il vbios originale con quello di Gary che trovi in prima pagina... oppure torna ai driver stock asus che trovi sul loro sito o nel tuo cd

arkhan1
17-05-2011, 14:13
Ragazzi aggiornamento al mio problema...
Ho installato i driver di stock, provo a gicoare ma il pc si spegne...credo a causa di un surriscaldamento della scheda video...

come posso risolvere? consigli?

Con il Bios di Gary dovrei risolvere? Dove lo trovo?

Grazie

luca4s
17-05-2011, 14:31
Ragazzi aggiornamento al mio problema...
Ho installato i driver di stock, provo a gicoare ma il pc si spegne...credo a causa di un surriscaldamento della scheda video...

come posso risolvere? consigli?

Con il Bios di Gary dovrei risolvere? Dove lo trovo?

Grazie

riprova monitorando le temperature con gpu-z oppure hwinfo32
trovi quello che cerchi in prima pagina
se le temperature superano 110 gradi allora devi aprire il portatile ed aggiungere della pasta termica alla scheda grafica.

no vabbè, lo sò bene che un ulteriore abbassamento di temperature non influirebbe sull'overclock... d'altra parte si overclockava meglio il mio vecchio e caldo g73 piuttosto che questo... il punto del mio discorso era capire quanto hdd particolarmente caldi possano influire sulle temperature degli altri organi interni del pc, soprattutto dopo aver constatato un aumento di temperature della gpu quando, all'epoca, installai il secondo momentus xt... comunque, quando posterò i vari risultati, ci sarà da fare anche un bel discorsetto tanto sulla gestione della ventola e del sensore tss0, quanto sulla veridicità dei risultati di 3dmark vantage rispetto all'overclock... mi spiegherò melgio più avanti :D

buongiorno a tutti nè :D

incidono poco 2-3c al massimo di sicuro non 10c questo è poco ma sicuro :D
poi gli hd nei bechmark non vanno sotto sforzo, al massimo tolgono spazio all'aria che circola all'interno del g73.
Credo di poter fugare già i tuoi dubbi perchè il sensore in questione non misura le temperature del chip ati. Poi il calore del chip si propaga su tutta la scheda grafica quindi temperatura massima a parte non darei tanta importanza al resto.
per quanto riguarda il 3dmark non sono "veritieri" se parliamo in termini di aumento delle prestazioni in termini di utlizzo reale.
Poi se hai notato ci sono circa 5fps di differenza fra un g73 in stock ed un OC. Non sono niente in termini di utilizzo reale ma nei benchmark saltano fuori 1000-2000 punti di differenza.
Poi i 100-200 punti di differenza a parità di frequenze fra le stesse schede grafiche dipende dalla qualità del chip.

Npc85
17-05-2011, 14:50
Ragazzi aggiornamento al mio problema...
Ho installato i driver di stock, provo a gicoare ma il pc si spegne...credo a causa di un surriscaldamento della scheda video...

come posso risolvere? consigli?

Con il Bios di Gary dovrei risolvere? Dove lo trovo?

Grazie

Ciao,
è tipico che con tutto in stock si verifichino i problemi come da te descritti... GSOD/BSOD (anche io con tutto in stock usando Furmark per fare un test della gpu dopo 4 soli minuti tutto diventò nero
e cosi decisi di aggiornare il vBios)
Ed oltretutto senza vbios aggiornato se metti gli ultimi Catalyst è probabile sempre che succedano problemi...
Devi mettere il vBios di Gary e risolvi!!!
Non ricordo se è in prima pagina comunque sia se aspetti stasera te lo passo altrimenti qualcuno che lo ha sotto mano potrebbe farlo per anticipare i tempi
con tanto di guida per metterlo?
grazie...

Karillo
17-05-2011, 15:27
incidono poco 2-3c al massimo di sicuro non 10c questo è poco ma sicuro :D
poi gli hd nei bechmark non vanno sotto sforzo, al massimo tolgono spazio all'aria che circola all'interno del g73.
Credo di poter fugare già i tuoi dubbi perchè il sensore in questione non misura le temperature del chip ati. Poi il calore del chip si propaga su tutta la scheda grafica quindi temperatura massima a parte non darei tanta importanza al resto.
per quanto riguarda il 3dmark non sono "veritieri" se parliamo in termini di aumento delle prestazioni in termini di utlizzo reale.
Poi se hai notato ci sono circa 5fps di differenza fra un g73 in stock ed un OC. Non sono niente in termini di utilizzo reale ma nei benchmark saltano fuori 1000-2000 punti di differenza.
Poi i 100-200 punti di differenza a parità di frequenze fra le stesse schede grafiche dipende dalla qualità del chip.

sì sì, hai ragione, ma il mio discorso è proprio questo: il calore trasmesso da un pezzo ad un altro per pura e semplice osmosi :D ma è troppo complicato da verificare, quindi chissene :D

riguardo al vantage c'hai azzeccato in pieno... al di là dei risultati "ballerini", soprattutto per la cpu (la mia cpu è capace di fare 11300 punti, ma molte volte non raggiungo nemmeno gli 11000), se overclocki a 800/1000 ottieni più o meno lo stesso punteggio che con 800/1100... ma, ovviamente, questo non è vero nei giochi... il tutto nasce dal fatto che vantage gira a bassa risoluzione e senza filtri come AA o AF, perciò sfrutta poco la vram tanto in termini di frequenza quanto in termini di quantità... ma nei giochi, le cose sono ben diverse, poichè li "usiamo" in fullhd e con i flitri... ergo, overclockare solo la gpu è molto più redditizio in vantage che nella realtà...

riguardo al tss0, il mio discorso è relativo al lavoro della ventola che gira, più o meno forte, proprio in base al quel sensore... la cosa che mi dà più fastidio è che finchè quel sensore non raggiunge una certa temperatura, la ventola gira piano lasciando, in pratica, che le temperature salgano "aggratis" :D poi, arrivati a quel limite, la ventola gira forte e le temperature si stabilizzano... ma io mi chiedo, và bene che dobbiamo "strikare in silence", però avere una ventola un pò più aggressiva fin da subito non sarebbe male, tanto più che in termini di decibel c'è un incremento serio solo quando si arriva a 4500 rpm... ma ca**o, ce ne sono di vie di mezzo da sfruttare... tutto questo è ancora più visibile quando si ripasta perchè, a meno di non fare il ripastaggio perfetto, cioè quello che tiene il tss0 sempre e comunque sotto i 78,5° (senza ovviamente far salire gli altri sensori), il ripastaggio ha senso solo perchè abbassa le temperature del tss1 in quanto, in test o giochi relativamente pesanti (solo in quelli, in idle o nei bench/giochi leggeri l'abbassamento delle temperature si estende anche al tss0), il pc lascia che le temperature salgano così, senza opporre un minimo di resistenza tramite la ventola (che poi ad un certo punto entra in azione e ti assorda :D)... ecco perchè, nei risultati che si trovano in giro, l'unico sensore che ottiene grossi benefici dal ripastaggio è il tss1, ma il tss0 rimane sempre più o meno come prima dell'applicazione di una pasta seria... che è poi quello che è successo a me: 9° gradi guadagnati sul tss1 in sbk11 (tra l'altro indipendetemente dal fatto ch'io applichi overclock o meno, a testimonianza del fatto che l'efficienza termica è decisamente migliorata) e 0° guadagnati nel tss0, con la ventola che fà, ovviamente, sù e giù... alla fine, il vero guadagno, è che adesso ci vuole più tempo perchè il tss0 arrivi alla temperatura limite (ed in alcuni casi non vi arriva nemmeno)...

mah, se non l'avete capito, mi piacerebbe davvero mettere le mani sul controllo della ventola... :D :sofico:

edit @arkhan1: controlla le temperature in game... se arrivi a 110°, è normale che il pc si spenga... a quel punto o lo mandi in assistenza o provvedi tu con il ripastaggio... riguardo al vbios di Gary, trovi guida e vbios stesso in prima pagina...

edit2: porca pupazza... sembra che the witcher 2 non giri granchè bene sul g73... uhm...
edit3: anzi, forse no... vedo che il tipo ha attivato effetti, come l'ambient occlusion e il depth of field, che già in daII erano inutilizzabili e solo per dx11... magari disabilitandoli si ottiene una buona jocabilità :D
edit4: se the elder scrolls V non dovesse girare bene, preparatevi perchè oltre a leggere numerose mie bestemmie, sarete anche costretti a fare un colletta per comprarmi un alieno con la 6970 :D

Npc85
17-05-2011, 17:36
Ciao Npc85,
può dipendere da due fattori:

Il file è di sola lettura quindi rimuovendone temporaneamente l'attributo, potrai procedere all'editing
Il file è in lock, ovvero c'è un'applicazione che lo sta usando quindi non puoi editarlo: chiudi l'applicazione o riavvia il sistema in modalità provvisoria ed apporta le variazioni.


Ciao...

Ho controllato, il file non è in "sola lettura" e tanto meno non tento di modificarlo con il programma aperto che lo utilizza... :confused:

Non posso aggiungere quella riga!!!
Prima potevo farlo... adesso mi chiede sempre dove salvare e non me lo salva su quel file, come da immagine che ho allegato ieri!!!

Nemmeno posso aprirlo da amministratore perchè devo fare "tasto dx sul file-apri-usando blocco note"
Con winXP ho provato e lo modifica sia se spunto o tolgo "in sola lettura" funziona!!!

Risolvimi questo mistero...

Ps:
Sev7en poi stamani ho acquistato l'alimentatore sulla baia!!!
Ho scoperto che il tizio ha un sito personale QUI (http://www.power-supply.it/)
specifico nella vendita di alimentatori batterie ed ups di quella marca e mi sembra davvero roba buona!

sev7en
17-05-2011, 17:59
Ciao a tutti!

Allora, Ashampoo mi ha disablitato l'APM (ed a questo punto è strano che vada a disabilitarlo quando l'ho già disabilitato da gestione periferiche O.o ...questo mi dice quanto M$ ci renda "modificabile" realmente il suo O.S.) mi è sembrato strano che l'hard disk non abbia l'anti rumore (l'ultimo HDD acquistato per il mio K50ID ce l'ha, visto che ho testato il programma pure su quello). Sembra e dico SEMBRA che non l'abbia più fatto, difficile comunque da dire perchè stamattina sto lavorando di fianco al Server...non sento neppure se mi vibra il cellulare XD.

Per quanto riguarda il K50ID invece lo fa ancora...la cosa noiosa è che proprio è quel rallentamento del disco che rompe parecchio, tipo il lag nella musichetta dei giochini, avete presente? e il disco non credo sia ciofeca, ho appena montato un Seagate MOMENTUS 7200.4 500GB SATA 7200RPM 16MB G-FORCE ... quello che finirà nel mio G73 tra poco.

Per quanto riguarda gli SSD purtroppo da installatore devo non condividere l'idea (quanti Intel mi sono visto ritornare indietro dopo 6 mesi perchè bruciati!). Essendo un hardware sottoposto a notevole stress elettrico (trattandosi di inseme di chip invece che dischi rotanti) la loro durata è molto minore a quella dei dischi comuni. L'ideale sarebbe usare SSD per lo startup del sistema e dischi rotanti per l'installazione e lo storage dei dati...ma non ho ancora visto SSD con spazio abbastanza decente per tenere su installazioni "cazzute" (scusate il termine) tipo seven con applicativi M$ al seguito ed AutoCAD Full (che se non installati nel caro e buon vecchio C:/ dopo 3 mesi non capiscono più una sega di dove andare a cercare le loro cartelle) una distro di Ubuntu, una partizioncina di emergenza di Acronis ... se non quelli dai 400€ in su...e al momento...non sono proprio Piersilvio diciamo ^^ . Aspetterò con ansia la nuova generazione di SSD, poi vedrò se fidarmi o meno. per ora mi bastano i belli e cari 7200 che già fanno tutto e bene.

P.S: potete aggiungermi alla lista iniziale dei fieri possessori di codesta bestiolina da soma?
:cincin:

Per gli SSD, ci sono anche le versioni enterprise, come ad esempio la serie Intel X25-E Extreme...

http://img17.imageshack.us/img17/8352/intelx25essdpy17978213.jpg

... che, da tratto dalla review (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090211) di Tom's Hardware IT:

Il primo SSD presentato da Intel è stato il modello mainstream X25-M. Questo disco flash è disponibile in capacità di 80 o 160 GB e le sue prestazioni, nonché l'efficienza energetica, hanno segnato nuovi standard per i sistemi desktop e notebook. Tuttavia, poiché è basato su memoria MLC, non è adatto ad applicazioni server e workstation, che richiedono ben altre prestazioni per quanto concerne il throughput in scrittura e le prestazioni di I/O. Questa situazione cambia con il modello X25-E, realizzato con memoria SLC.

X25-M/X25-E: Perchè due SSD?
Ci sono due differenti tipi di memoria flash sul mercato: multi-level cell (MLC) e single-level cell (SLC). Il tipo MLC immagazzina più bit di dati in ogni cella di memoria flash ed è perciò una soluzione meno costosa. Il tipo SLC costa di più, ma dà accesso diretto a ogni bit di dati, offrendo migliori prestazioni in condizioni di accesso casuale ai dati e operazioni di scrittura.
Ecco un esempio. L'X25-M raggiunge un throughput in lettura di 200 MB/s, ma in scrittura non va oltre i 75 MB/s. Inoltre, sebbene permetta di gestire un elevato carico I/O, un SSD basato su SLC può fare molto meglio.
Requisiti enterprise
I clienti enterprise richiedono solitamente elevate prestazioni di I/O al secondo. In questa situazione, Intel ha accoppiato il suo eccellente controller flash con la memoria SLC. Il risultato ha dell'incredibile, con prestazioni che permettono all'X-25-E di lasciare i concorrenti, letteralmente, nella polvere.


Inoltre se preferisci i 3.5", piu' adatti per il mercato Enteprise o in ambienti meno comodi dei bay di un notebook, c'è la nuova serie OCZ COLOSSUS LT di cui trovi tutti i dettagli sul sito ufficiale (http://www.ocztechnology.com/ocz-colossus-lt-series-sata-ii-3-5-ssd.html).

http://img4.imageshack.us/img4/3717/colossusltssdwithshadow.jpg


Salve a tutti !
Sono alle prese con un problema moolto fastidioso, spero possiate darmi qualche diritta per risolvero.

Da quando ho aggiornato i driver della scheda video all'ultima versione
-driver 11.5
-procedura eseguita secondo quanto scritto nella prima pag di questo post
ho riscontrato dei seri problemi di instabilità, computer si blocca:
-sotto carico (durante un gioco)
-scarico (durante semplice navigazione internet)
la schermata che compare è la seguente: riche orizzontali blu e nere.

http://imageshack.us/photo/my-images/715/foto0080r.jpg/

Ripeto l'installazione dei driver 11.5 ma il problema rimane.

Elimino i driver 11.5 ed installo i driver 10.10 ma il problema rimane ed a tratti sembra peggiorato.

Dopo l'arresto forzato del computer capita che windows non si avvii correttamente e parte l'utility di ripristino di windows

Il Bios della scheda viedeo è quello originale.

Consigli? qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Vorrei provare a reinstallare i driver originali dell' ASUS G73, qualcuno sa indicarmeli? dove li trovo?

Grazie mille
Ciao!
E' il tipico problema in cui si incorre utilizzando i driver non stock con la vBIOS di fabbrica: puoi risolvere agevolmente flashando la vBIOS con la revisione preparata da Gary come già suggerito dagli altri sul forum :)



Ragazzi aggiornamento al mio problema...
Ho installato i driver di stock, provo a gicoare ma il pc si spegne...credo a causa di un surriscaldamento della scheda video...

come posso risolvere? consigli?

Con il Bios di Gary dovrei risolvere? Dove lo trovo?

Grazie
Si, risolveresti :)


Ciao...

Ho controllato, il file non è in "sola lettura" e tanto meno non tento di modificarlo con il programma aperto che lo utilizza... :confused:

Non posso aggiungere quella riga!!!
Prima potevo farlo... adesso mi chiede sempre dove salvare e non me lo salva su quel file, come da immagine che ho allegato ieri!!!

Nemmeno posso aprirlo da amministratore perchè devo fare "tasto dx sul file-apri-usando blocco note"
Con winXP ho provato e lo modifica sia se spunto o tolgo "in sola lettura" funziona!!!

Risolvimi questo mistero...

Ps:
Sev7en poi stamani ho acquistato l'alimentatore sulla baia!!!
Ho scoperto che il tizio ha un sito personale QUI (http://www.power-supply.it/)
specifico nella vendita di alimentatori batterie ed ups di quella marca e mi sembra davvero roba buona!
Ottimo sito Npc85, davvero ben fornito e con prodotti di qualità... da bookmark ;)

In modalità provvisoria riesci ad editarlo?



@Dragon: che modello hai esattamente?

luca4s
17-05-2011, 18:33
mah, se non l'avete capito, mi piacerebbe davvero mettere le mani sul controllo della ventola... :D :sofico:


ciao nè!
ok allora vedremo i tuoi risultati e come sei arrivato alla conclusione che è il ts0 a regolare la velocità delle ventole.....
potrebbe essere visto che anche i driver e di conseguenza furmark si sono messi a rilevare il ts0.
forse nel changelog della bios 210-211 c'èra qualcosa al riguardo...mah

entity00
17-05-2011, 18:34
Salve a tutti !
Sono alle prese con un problema moolto fastidioso, spero possiate darmi qualche diritta per risolvero.

Da quando ho aggiornato i driver della scheda video all'ultima versione
-driver 11.5
-procedura eseguita secondo quanto scritto nella prima pag di questo post
ho riscontrato dei seri problemi di instabilità, computer si blocca:
-sotto carico (durante un gioco)
-scarico (durante semplice navigazione internet)
la schermata che compare è la seguente: riche orizzontali blu e nere.

http://imageshack.us/photo/my-images/715/foto0080r.jpg/

Ripeto l'installazione dei driver 11.5 ma il problema rimane.

Elimino i driver 11.5 ed installo i driver 10.10 ma il problema rimane ed a tratti sembra peggiorato.

Dopo l'arresto forzato del computer capita che windows non si avvii correttamente e parte l'utility di ripristino di windows

Il Bios della scheda viedeo è quello originale.

Consigli? qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Vorrei provare a reinstallare i driver originali dell' ASUS G73, qualcuno sa indicarmeli? dove li trovo?

Grazie mille

consiglio caldamente di fare sempre un'immagine dell'OS prima di ogni aggiornamento dei driver video.
Ogni nuova versione può creare problemi che alla fine si risolvono solo con una reinstallazione da zero e tanto tempo perso...

Npc85
17-05-2011, 18:41
Ottimo sito Npc85, davvero ben fornito e con prodotti di qualità... da bookmark ;)

In modalità provvisoria riesci ad editarlo?


Sev7en ho provato ora, in modalità provvisoria sono riuscito ad editarlo, ma come mai in normale non funziona mentre una volta funzionava???
voglio risolvere...

Per l'alimentatore non sò se ti ricordi ma è il primo che trovai che mi sconsigliasti per la qualità... invece mi sà che ci sbagliavamo eh?

Edit:
Ora Sev7en da quando l'ho editato da provvisoria, funziona pure da modalità normale... bah!!!

Karillo
17-05-2011, 19:42
ciao nè!
ok allora vedremo i tuoi risultati e come sei arrivato alla conclusione che è il ts0 a regolare la velocità delle ventole.....
potrebbe essere visto che anche i driver e di conseguenza furmark si sono messi a rilevare il ts0.
forse nel changelog della bios 210-211 c'èra qualcosa al riguardo...mah

liuk, è da un bel pò che è il tss0 a controllare la ventola... o almeno è così da quando è uscito il bios 211 (che, se non erro, tu non usi)... la ventola scatta al 100% quando il tss0 raggiunge i 78,5°... e la considero una cosa perfettamente inutile perchè sarebbe stato molto meglio far gestire tutto dal sensore più caldo... basta seguire l'andamento di un furmark o di un gioco/bench pesante abbastanza da scaldare il tss0 per sentire la ventola partire... previa installazione, ovviamente, del bios 211/213

Dragon 36
18-05-2011, 00:07
Ciao a tutti!


:cincin:

Per gli SSD, ci sono anche le versioni enterprise, come ad esempio la serie Intel X25-E Extreme...

@Dragon: che modello hai esattamente?

si,ma non li ho 420$ :ciapet:

io ho un G73JW-TZ154V in fase di modifica... ho istallato stasera il secondo hard disk Seagate MOMENTUS 7200.4 500GB SATA 7200RPM 16MB G-FORCE (e c'è da dire che in ASUS ci sono alcuni incompetenti TOTALI...visto che il rapid storage sul nostro noetbook non fa striping, si limita solo a farti vedere lo stato hard disk, invece a detta loro facevo tutto col programma della Intel) e poi provvederò a mettere una wireless decente...

Per il problema che ho descritto pochi post fa (ogni tanto il mio animaletto se ne ritorna indietro nel tempo) non mi funziona più il twin turbo mode, nemmeno disinstallando e reinstallando...consigli? (se reinstallo l'applicazione mi dice che è una versione errata...e l'ho già tirato giù dall'universo mondo...)

Dragon 36
18-05-2011, 09:25
ok, sono stato contattato or ora da un tecnico ASUS (gentilissimo) mi ha confermato che nessun tipo di RAID è o sarà disponibile per questa macchina ne hardware ( e lo si sapeva già visto che manca il controller ) ne software (il Rapid Storage Technology per il nostro chipset è disponibile in versione "limitata", cioè in modalità di solo controllo dello stato degli hard disk). A questo punto è 10 volte meglio Ashampoo.

p.s. piccola nota per Ashampoo...pare che sulla nostra macchina in modalità batteria non ci sia verso di fargli mantenere l'APM del disco primario disabilitato ( l'altro lo gestisce che è una bellezza). le ho già provate tutte ma nada, si reimposta in automatico. Quindi se a qualcuno dovesse sorgere i ldubbio, diciamo che è normale. ^^

sev7en
18-05-2011, 10:11
Buongiorno a tutti!

Sev7en ho provato ora, in modalità provvisoria sono riuscito ad editarlo, ma come mai in normale non funziona mentre una volta funzionava???
voglio risolvere...

Per l'alimentatore non sò se ti ricordi ma è il primo che trovai che mi sconsigliasti per la qualità... invece mi sà che ci sbagliavamo eh?

Edit:
Ora Sev7en da quando l'ho editato da provvisoria, funziona pure da modalità normale... bah!!!
Ciao,
editandolo in modalità provvisoria abbiamo constatato come vi fosse un'applicativo che lo mantenesse aperto durante le sessioni di logon normali, strano tuttavia che ritornati in modalità normale tu abbia avuto modo di rielaborarlo :) misteri di Windows :D


si,ma non li ho 420$ :ciapet:

io ho un G73JW-TZ154V in fase di modifica... ho istallato stasera il secondo hard disk Seagate MOMENTUS 7200.4 500GB SATA 7200RPM 16MB G-FORCE (e c'è da dire che in ASUS ci sono alcuni incompetenti TOTALI...visto che il rapid storage sul nostro noetbook non fa striping, si limita solo a farti vedere lo stato hard disk, invece a detta loro facevo tutto col programma della Intel) e poi provvederò a mettere una wireless decente...

Per il problema che ho descritto pochi post fa (ogni tanto il mio animaletto se ne ritorna indietro nel tempo) non mi funziona più il twin turbo mode, nemmeno disinstallando e reinstallando...consigli? (se reinstallo l'applicazione mi dice che è una versione errata...e l'ho già tirato giù dall'universo mondo...)
Ciao,
quale versione dell'ASUS Power4Gear stai utilizzando? Sul tuo modello è necessaria la versione Hybrid per funzionare correttamente.


ok, sono stato contattato or ora da un tecnico ASUS (gentilissimo) mi ha confermato che nessun tipo di RAID è o sarà disponibile per questa macchina ne hardware ( e lo si sapeva già visto che manca il controller ) ne software (il Rapid Storage Technology per il nostro chipset è disponibile in versione "limitata", cioè in modalità di solo controllo dello stato degli hard disk). A questo punto è 10 volte meglio Ashampoo.

p.s. piccola nota per Ashampoo...pare che sulla nostra macchina in modalità batteria non ci sia verso di fargli mantenere l'APM del disco primario disabilitato ( l'altro lo gestisce che è una bellezza). le ho già provate tutte ma nada, si reimposta in automatico. Quindi se a qualcuno dovesse sorgere i ldubbio, diciamo che è normale. ^^
Ciao,
in alternativa ad Ashampoo puoi utilizzare il freeware quietHDD che ho installato sul mio sistema (7 Ultimate 64Bit) e risulta essere compatibile sia con il Seagate sia con, appunto, i 64Bit.

http://img692.imageshack.us/img692/5384/18052011112059.jpg

Puoi scaricarlo direttamente da qui (http://quiethdd.googlecode.com/files/quietHDD_v1.5-build250.zip).

P.S: Non commento volutamente sull'assistenza ed il supporto ASUS :sofico:

Karillo
18-05-2011, 10:18
buongiorno a tutti nè :D

posto oggi i risultati del ripastaggio perchè: 1- credo che il curing time sia sostanzialmente finito; 2- venerdì non avrò tempo; 3- mi sono rotto di fare test :D

allora: complessivamente sono molto soddisfatto, poichè le temperature si sono abbassate di parecchio in tutti gli ambiti (-7°/-8° in furmark 1.8.0 e -9° in sbk11), ma soprattutto nei giochi più pesanti (dove, cioè, il sistema di raffreddamento è messo a dura prova) ed indipendentemente dall'overclock...

detto ciò, sono anche un pò deluso, perchè avrei preferito che le temperature si abbassassero ancora di più, soprattutto nel tss0 (cattivo ripastaggio o situazione normale?! boh)... comunque, giudicate voi...

i test sono stati effettuati con le frequenze stock 700/1000, bios 213, temperatura ambientale tra i 25° e i 26°... furmark 1.8.0 è stato impostato in 1920x1080p, AA8x, extreme burning, map displacement e post fx (tutto il selezionabile insomma)... il benchmark di furmark 1.9.0 è stato effettuato con il preset 1080 che il programma mette a disposizione, mentre il burning è stato eseguito con le impostazioni di default (questo test è già sufficientemente basta**o così)... lost planet 2 (bench variabile e bench fisso) è stato configurato al massimo in tutte le sue parti, in 1920x1080p e AA4x... 3dmark vantage, come al solito, è stato eseguito alle impostazioni di default...

http://img585.imageshack.us/img585/7440/furmark1805.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/furmark1805.jpg/) http://img718.imageshack.us/img718/9179/furmark190bench5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/furmark190bench5.jpg/) http://img853.imageshack.us/img853/1858/furmark190burn5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/furmark190burn5.jpg/) http://img101.imageshack.us/img101/8070/lostplanettesta5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/101/lostplanettesta5.jpg/) http://img848.imageshack.us/img848/2093/lostplanettestb5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/848/lostplanettestb5.jpg/) http://img853.imageshack.us/img853/1874/3dmarkv5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/3dmarkv5.jpg/)

questo invece è il 3dmark vantage ottenuto con l'overclock definitivo che ho scelto, ovvero 765/1060... ovviamente sono stati scelti questi valori perchè la mia scheda è veramente poco overclockabile ed impazzisce molto facilmente... questi però sono valori stabili, che corrispondono ad un aumento di 2 fps nel bench fisso di lost planet 2 e di circa 3-4 fps in sbk11 (a parità, in questo caso, di temperature e cioè un massimo di 79,5° per il tss1)...

http://img834.imageshack.us/img834/7157/karitestvantage2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/karitestvantage2.jpg/)

ps. le ultime due foto prevedevano una bella "visuale" di miss Heather Carolin, ma imageshack non ha apprezzato, quindi sono stato costretto a modificarle... come se una donna in perizoma e reggiseno potesse essere, nel 2011, offensiva in qualche modo... mah, bigotti :rolleyes:

Dragon 36
18-05-2011, 10:21
Ciao,
quale versione dell'ASUS Power4Gear stai utilizzando? Sul tuo modello è necessaria la versione Hybrid per funzionare correttamente.

Sisi, è la versione Hybrid...misteri dell'asus. se lo scarichi dal sito e fai un installazione clean non va, se lo reinstalli dal loro cd va... -.-


in alternativa ad Ashampoo puoi utilizzare il freeware quietHDD che ho installato sul mio sistema (7 Ultimate 64Bit) e risulta essere compatibile sia con il Seagate sia con, appunto, i 64Bit.

Ora lo provo subito e mi sa che è meglio, visto che sto usando una SD come ram e tutte le volte mi fiacca perchè la vede non accessibile (non è un disco fisso geniiiiii!!!!) e quindi danneggiata...


P.S: Non commento volutamente sull'assistenza ed il supporto ASUS :sofico:

Maaaaa va, sono così preparati e competenti, che fandonie dici... :Prrr:

Adesso vado a cercare un buon prezzaccio per cambiare quella bellissima Atheros che mi ritrovo...:muro: sto sulla Intel a 3 antenne? (anche se ne abbiamo 2 dentro....ma èèèèèègggrozzza u.u (edit:ordinata, per 21€ mi sono azzardato a mettere le mani avanti...Intel WiFi Ultimate 633ANHMW...tra l'altro avete trovato un modo non- casalingo per aggiungere la terza antenna?)

Npc85
18-05-2011, 10:22
Buongiorno a tutti!


Ciao,
editandolo in modalità provvisoria abbiamo constatato come vi fosse un'applicativo che lo mantenesse aperto durante le sessioni di logon normali, strano tuttavia che ritornati in modalità normale tu abbia avuto modo di rielaborarlo :) misteri di Windows :D


I misteri della fede...:angel:
Secondo me editadolo da provvisoria gli ho fatto capire chi è che comanda e adesso lo riconosce pure da modalità normale!!! :D
(ha capito chi è l'amministratore)

Sev7en l'alimentatore credo che in serata arriverà, poi ne parliamo meglio e approposito, quei tool per misurare l'emissione corretta? ce li hai sotto mano?
sono curioso!!!

Sisi, è la versione Hybrid...misteri dell'asus. se lo scarichi dal sito e fai un installazione clean non va, se lo reinstalli dal loro cd va... -.-

...Rimisteri della fede :angel: Amen!

torpedojoe
18-05-2011, 11:33
Hola a tutti,

stavo pensando di passare alla vBios di MSI in quanto i flickers in alto al desktop mi danno molto fastidio mentre uso mozilla firefox e qualche altra applicazione.
Navigando su internet ho letto questo forum che da tanto trascuravo.
Link (http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?2124-HEY-ASUS!-Fix-the-HD5870M-vBIOS!)

E qui (http://forums.pcworld.com/index.php?/topic/116993-pcworld-can-you-help-g73jh-owners/) il parere di un felice utente

Chi mi saprebbe consigliare un vBios MSI, ultima versione su cui poter aumentare i clocks?

Un grazie in anticipo

Salutoni.

Torpe

Al84
18-05-2011, 12:10
Ciao un'informazione sull'assistenza ho compilato il modulo su internet e chiamato al numero in prima pagina adesso mi sono arrivate 3 email.In una di queste è scritto che vogliono consegnati insieme al notebbok anche
1 copia del modulo RMA stampato
1 copia della dichiarazione beni in riparazione stampata
1 copia della fattura di acquisto o dello scontrino fiscale: i beni privi del documento di acquisto verranno trattati come non in garanzia
Questi tre documenti devo inserirli dentro lo scatolone del notebook giusto??Lo so che la domanda è stupida ma non vorrei che durante il tragitto uno dei documenti andasse perso/non visto e poi avere noie.

Nell'email hanno anche detto di consegnare insieme al notebook alimentatore e batteria non è un pò strana come cosa??

matttheboss
18-05-2011, 12:19
E' possibile trovare le schede wireless Intel 6200-6205-6230 (oppure la 6300, ma credo sia peggio per le 3 antenne) in uno shop italiano e non da ladDrELLi? Grazie!

sev7en
18-05-2011, 12:48
buongiorno a tutti nè :D

posto oggi i risultati del ripastaggio perchè: 1- credo che il curing time sia sostanzialmente finito; 2- venerdì non avrò tempo; 3- mi sono rotto di fare test :D

allora: complessivamente sono molto soddisfatto, poichè le temperature si sono abbassate di parecchio in tutti gli ambiti (-7°/-8° in furmark 1.8.0 e -9° in sbk11), ma soprattutto nei giochi più pesanti (dove, cioè, il sistema di raffreddamento è messo a dura prova) ed indipendentemente dall'overclock...

detto ciò, sono anche un pò deluso, perchè avrei preferito che le temperature si abbassassero ancora di più, soprattutto nel tss0 (cattivo ripastaggio o situazione normale?! boh)... comunque, giudicate voi...

i test sono stati effettuati con le frequenze stock 700/1000, bios 213, temperatura ambientale tra i 25° e i 26°... furmark 1.8.0 è stato impostato in 1920x1080p, AA8x, extreme burning, map displacemente e post fx (tutto il selezionabile insomma)... il benchmark di furmark 1.9.0 è stato effettuato con il preset 1080 che il programma mette a disposizione, mentre il burning è stato eseguito con le impostazioni di default (questo test è già sufficientemente basta**o così)... lost planet 2 (bench variabile e bench fisso) è stato configurato al massimo in tutte le sue parti, in 1920x1080p e AA4x... 3dmark vantage, come al solito, è stato eseguito alle impostazioni di default...

http://img585.imageshack.us/img585/7440/furmark1805.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/furmark1805.jpg/) http://img718.imageshack.us/img718/9179/furmark190bench5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/furmark190bench5.jpg/) http://img853.imageshack.us/img853/1858/furmark190burn5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/furmark190burn5.jpg/) http://img101.imageshack.us/img101/8070/lostplanettesta5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/101/lostplanettesta5.jpg/) http://img848.imageshack.us/img848/2093/lostplanettestb5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/848/lostplanettestb5.jpg/) http://img853.imageshack.us/img853/1874/3dmarkv5.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/3dmarkv5.jpg/)

questo invece è il 3dmark vantage ottenuto con l'overclock definitivo che ho scelto, ovvero 765/1060... ovviamente sono stati scelti questi valori perchè la mia scheda è veramente poco overclockabile ed impazzisce molto facilmente... questi però sono valori stabili, che corrispondono ad un aumento di 2 fps nel bench fisso di lost planet 2 e di circa 3-4 fps in sbk11 (a parità, in questo caso, di temperature e cioè un massimo di 79,5° per il tss1)...

http://img834.imageshack.us/img834/7157/karitestvantage2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/karitestvantage2.jpg/)

ps. le ultime due foto prevedevano una bella "visuale" di miss Heather Carolin, ma imageshack non ha apprezzato, quindi sono stato costretto a modificarle... come se una donna in perizoma e reggiseno potesse essere, nel 2011, offensiva in qualche modo... mah, bigotti :rolleyes:
Piu' PS per tutti :angel:
Kari, mi sembra che obiettivamente tu possa essere pienamente soddisfatto del lavoro svolto, secondo me con la GPU che hai ed il sistema di ventilazione presente di piu' non è possibile scendere. L'optimum sarebbe eventualmente cambiare anche il metodo di ventilazione forzata anche perchè è impossibile, salvo soluzioni "artigianali". installare un waterblock dentro un notebook (ora sicuramente ci penserai :D)
Se l'overclocking nei benchmark ha una certa valenza, nei giochi abbiamo avuto l'ennesima testimonianza di come sia poco-nulla rilevante a fronte dello stress da apportare alla GPU.

Sisi, è la versione Hybrid...misteri dell'asus. se lo scarichi dal sito e fai un installazione clean non va, se lo reinstalli dal loro cd va... -.-

Ora lo provo subito e mi sa che è meglio, visto che sto usando una SD come ram e tutte le volte mi fiacca perchè la vede non accessibile (non è un disco fisso geniiiiii!!!!) e quindi danneggiata...



Maaaaa va, sono così preparati e competenti, che fandonie dici... :Prrr:

Adesso vado a cercare un buon prezzaccio per cambiare quella bellissima Atheros che mi ritrovo...:muro: sto sulla Intel a 3 antenne? (anche se ne abbiamo 2 dentro....ma èèèèèègggrozzza u.u (edit:ordinata, per 21€ mi sono azzardato a mettere le mani avanti...Intel WiFi Ultimate 633ANHMW...tra l'altro avete trovato un modo non- casalingo per aggiungere la terza antenna?)
Quale revisione del tool c'è sul CD? Per la WiFi, io ho preso entrambe 6200 e 6300 sulla nota baia, spedita dalla Cina e arrivata in 10 giorni (trovi tutto in prima pagina, benchmark inclusi) :).


I misteri della fede...:angel:
Secondo me editadolo da provvisoria gli ho fatto capire chi è che comanda e adesso lo riconosce pure da modalità normale!!! :D
(ha capito chi è l'amministratore)

Sev7en l'alimentatore credo che in serata arriverà, poi ne parliamo meglio e approposito, quei tool per misurare l'emissione corretta? ce li hai sotto mano?
sono curioso!!!



...Rimisteri della fede :angel: Amen!
Ciao!
E già, la fede è ovunque :D Attendiamo tue nuove sull'alimentatore perchè se fosse pienamente compatibile lo suggeriremmo direttamente in prima pagina. Per il rilevamento puoi usare sia AIDA sia SiSoftware Sandra, ti mando un PM comunque.


Hola a tutti,

stavo pensando di passare alla vBios di MSI in quanto i flickers in alto al desktop mi danno molto fastidio mentre uso mozilla firefox e qualche altra applicazione.
Navigando su internet ho letto questo forum che da tanto trascuravo.
Link (http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?2124-HEY-ASUS!-Fix-the-HD5870M-vBIOS!)


E qui (http://forums.pcworld.com/index.php?/topic/116993-pcworld-can-you-help-g73jh-owners/) il parere di un felice utente

Chi mi saprebbe consigliare un vBios MSI, ultima versione su cui poter aumentare i clocks?

Un grazie in anticipo

Salutoni.

Torpe
Ciao torpedojoe,
ti ho uppato qui (http://www.megaupload.com/?d=O1326O8X) quella che creati tempo addietro usando come base il firmware MSI.23_FW_12.08.2010: puoi usarla come reference su cui lavorare.

Ciao un'informazione sull'assistenza ho compilato il modulo su internet e chiamato al numero in prima pagina adesso mi sono arrivate 3 email.In una di queste è scritto che vogliono consegnati insieme al notebbok anche
1 copia del modulo RMA stampato
1 copia della dichiarazione beni in riparazione stampata
1 copia della fattura di acquisto o dello scontrino fiscale: i beni privi del documento di acquisto verranno trattati come non in garanzia
Questi tre documenti devo inserirli dentro lo scatolone del notebook giusto??Lo so che la domanda è stupida ma non vorrei che durante il tragitto uno dei documenti andasse perso/non visto e poi avere noie.

Nell'email hanno anche detto di consegnare insieme al notebook alimentatore e batteria non è un pò strana come cosa??
Ciao Al84,
si i documenti devono essere inseriti all'interno del package, tutti, esclusa la ricevuta di acquisto, con tua firma. All'esterno del pacco inserisci l'RMA, il Tracking ID e l'indirizzo-etichetta stampata di Service Trade.
E' anomalo che ti richiedano anche l'alimentatore tuttavia vorranno verificare se il problema non dipenda proprio dall'alimentazione.


E' possibile trovare le schede wireless Intel 6200-6205-6230 (oppure la 6300, ma credo sia peggio per le 3 antenne) in uno shop italiano e non da ladDrELLi? Grazie!
Matt, ciao ^_^ Io l'ho acquistata fuori dall'Italia, ti mando un PM con il link del rivenditore.

Rhadamanthis
18-05-2011, 12:51
se volete vi passo 2 bios msi x la 5870 del mio msi gx660 se posso esservi di aiuto

Npc85
18-05-2011, 13:16
Ragazzi ho eseguito un test pure io...
ditemi le vostre bo...
http://img684.imageshack.us/img684/5439/78537064.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/684/78537064.png/)

Karillo
18-05-2011, 13:24
Ragazzi ho eseguito un test pure io...
ditemi le vostre bo...

uomo, ti prego, aspetta almeno qualche ora prima di ubriacarti in questa maniera :D ma che è il tuo g73, a reazione nucleare?! :sofico:

peitro
18-05-2011, 13:26
@sev7en
in effetti ,quando il Karillo faceva tanti misteri ,io ho subito pensato a un waterblock :D

Karillo
18-05-2011, 13:28
@sev7en
in effetti ,quando il Karillo faceva tanti misteri ,io ho subito pensato a un waterblock :D

ahahahahahahahahah! :D :sofico:
no dai, sono pazzo ed anche un tantino co***one, ma non fino a questo punto :rotfl:

Al84
18-05-2011, 13:30
Ciao Al84,
si i documenti devono essere inseriti all'interno del package, tutti, esclusa la ricevuta di acquisto, con tua firma. All'esterno del pacco inserisci l'RMA, il Tracking ID e l'indirizzo-etichetta stampata di Service Trade.
E' anomalo che ti richiedano anche l'alimentatore tuttavia vorranno verificare se il problema non dipenda proprio dall'alimentazione.


Scusa se ti rompo ma sono un pò confuso.Io sto mettendo il notebook nel suo scatolo originale e dentro lo scatolo volevo mettere anche quei documenti,imballare tutto con carta da pacchi e attaccare sopra l'etichetta con l'indirizzo
S.I.R.P.EL. Srl
Via Cuneo, 30/32
10015 S. Bernardo d'Ivrea TO

Invece all'esterno devo attaccare anche le 2 email contenti l'RMA e il Traching ID??
Il Traching ID viene dato una volta fissato il giorno del ritiro del notebook??
Ultima cosa come scontrino io sto inserendo una copia non l'originale.

Per quanto riguarda batteria e alimentatore c'è scritto questo

Nota: Il prodotto deve essere necessariamente spedito con a corredo batteria e alimentatore originali. Vi ricordiamo che il centro assistenza di Asus PTE LTD Singapore (S.I.R.P.EL. Srl) emetterà preventivo di spesa nel caso in cui accerti che l’utilizzo di accessori (batteria, alimentatore) non originali abbiano causato guasti e\o anomalie sul prodotto.

Non vorrei però mandare tutto e poi riavere solo il notebook:D

matttheboss
18-05-2011, 13:30
Matt, ciao ^_^ Io l'ho acquistata fuori dall'Italia, ti mando un PM con il link del rivenditore.
Grazie, mio salvatore! :D
Ragazzi ho eseguito un test pure io...
ditemi le vostre bo...
http://img684.imageshack.us/img684/5439/78537064.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/684/78537064.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

agentx
18-05-2011, 13:35
Ragazzi a me dopo che inizia a fare i test(3D mark....)a distanza di circa 4 minuti mi dice che il programma ha smesso di funzionare o.O

Npc85
18-05-2011, 13:38
Ho trasformato il mio G73 con componenti nanotecnologici :D :D
Ragazzi... hahaha a...
Stasera effettuo un test serio e reale dai... poi vediamo...!!!
:Prrr: Karillo ti è presa paura eh....

Ps: è arrivato l'alimentatore, stasera eseguo un breve reportage!!!

Karillo
18-05-2011, 13:39
:D :D Ragazzi... hahaha a...
Stasera effettuo un test serio e reale dai... poi vediamo...!!!
:Prrr: Karillo ti è presa paura eh....

pensa che mi è persino tremato l'elastico delle mutande! :D :Prrr:

torpedojoe
18-05-2011, 13:43
Ciao torpedojoe,
ti ho uppato qui (http://www.megaupload.com/?d=O1326O8X) quella che creati tempo addietro usando come base il firmware MSI.23_FW_12.08.2010: puoi usarla come reference su cui lavorare.


se volete vi passo 2 bios msi x la 5870 del mio msi gx660 se posso esservi di aiuto

Grazie Sev7en, come sempre impeccabile disponibilità.
@Rhadamanthis, che versione di vbios hai?
E' successiva alla 023?
Spara pure, mi sa che mi metto a fare esperimenti stasera.
Qui (http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#?div=Firmware) ho trovato un firmware relativo al tuo laptop.
Vorrei portarlo a 800-1100 come quello di Gary, sperando non mi faccia i flickers in cima.

Ciao!

Rhadamanthis
18-05-2011, 14:04
Grazie Sev7en, come sempre impeccabile disponibilità.
@Rhadamanthis, che versione di vbios hai?
E' successiva alla 023?
Spara pure, mi sa che mi metto a fare esperimenti stasera.
Qui (http://www.msi.com/product/nb/GX660.html#?div=Firmware) ho trovato un firmware relativo al tuo laptop.
Vorrei portarlo a 800-1100 come quello di Gary, sperando non mi faccia i flickers in cima.

Ciao!

si è quella ma me la sono moddata con rabeon bios editor ;) con l'opzione overvolt :)

torpedojoe
18-05-2011, 14:09
si è quella ma me la sono moddata con rabeon bios editor ;) con l'opzione overvolt :)

Ciao,

spara pure, dai che la provo pure io.

I settaggi sono 800-1100?
l'HDMI se non erro non dovrebbe essere incluso, ma poco importa, non lo uso.

Ciao e grazie

torpedojoe
18-05-2011, 14:40
Un appello agli esperti guru del thread.

Ho provato ad attivare il Turbo, ed a testare la rilevazione dei MHz con la Intel Processor Identification Utility.

http://img192.imageshack.us/img192/4839/twinturbo.jpg
Come potete osservare la base sale a 1.84, i MHz della ram dai 1333 MHz salgono a 1422 MHz, quindi mi sovviene spontaneo chiedermi se venga overclocckata di pari misura pure la punta massima( nel mio caso intel i720) di 2.80 GHz ( magari a 3.06GHz).

Attendo vostre risposte.

Ciao!

agentx
18-05-2011, 15:09
Un appello agli esperti guru del thread.

Ho provato ad attivare il Turbo, ed a testare la rilevazione dei MHz con la Intel Processor Identification Utility.

http://img192.imageshack.us/img192/4839/twinturbo.jpg
Come potete osservare la base sale a 1.84, i MHz della ram dai 1333 MHz salgono a 1422 MHz, quindi mi sovviene spontaneo chiedermi se venga overclocckata di pari misura pure la punta massima( nel mio caso intel i720) di 2.80 GHz ( magari a 3.06GHz).

Attendo vostre risposte.

Ciao!
Ma io sto programma non ce l'ho....cmq l'ho scaricato e nn mi da nessuna opzione di overclock(invece da te c'è)

torpedojoe
18-05-2011, 15:22
Ma io sto programma non ce l'ho....cmq l'ho scaricato e nn mi da nessuna opzione di overclock(invece da te c'è)

Clicca su TURBO in Power 4 gear hybrid.
Rimane sempre il dubbio sulla punta massima, attendo risp dagli esperti.

Ciao

biglia
18-05-2011, 16:00
Hola a tutti,

stavo pensando di passare alla vBios di MSI in quanto i flickers in alto al desktop mi danno molto fastidio mentre uso mozilla firefox e qualche altra applicazione.
Chi mi saprebbe consigliare un vBios MSI, ultima versione su cui poter aumentare i clocks?

Un grazie in anticipo

Salutoni.

Torpe

Vai quì (http://www.mediafire.com/?pizfd92595yrqim) ti ho caricato l'ultima uscita la .027

agentx
18-05-2011, 16:01
Clicca su TURBO in Power 4 gear hybrid.
Rimane sempre il dubbio sulla punta massima, attendo risp dagli esperti.

Ciao

io non ce l'ho la modalità turbo....O.O
Ma forse xk è la versione Sandy bridge?xk comunque vedo che le frequenze fanno sali e scendi in automatico

Dragon 36
18-05-2011, 16:06
Un appello agli esperti guru del thread.

Ho provato ad attivare il Turbo, ed a testare la rilevazione dei MHz con la Intel Processor Identification Utility.

http://img192.imageshack.us/img192/4839/twinturbo.jpg
Come potete osservare la base sale a 1.84, i MHz della ram dai 1333 MHz salgono a 1422 MHz, quindi mi sovviene spontaneo chiedermi se venga overclocckata di pari misura pure la punta massima( nel mio caso intel i720) di 2.80 GHz ( magari a 3.06GHz).

Attendo vostre risposte.

Ciao!

Scusate, ma perchè l'SW che è uscito dopo Non monta un procio più alto del JW?

http://img810.imageshack.us/img810/8879/g73jw.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/810/g73jw.png/)

Dragon 36
18-05-2011, 16:07
io non ce l'ho la modalità turbo....O.O
Ma forse xk è la versione Sandy bridge?xk comunque vedo che le frequenze fanno sali e scendi in automatico

Quello che chiamate "turbo" nel Power4Gear è semplicemente il tasto di overclock in alto a sinistra sopra la tastiera.

torpedojoe
18-05-2011, 16:10
Vai quì (http://www.mediafire.com/?pizfd92595yrqim) ti ho caricato l'ultima uscita la .027

Grazie Biglia.

Qui (http://www.techpowerup.com/downloads/1962/mirrors.php) ho visto l'ultima versione di RBE v.1.28 datata 11.03.2011.

Ciao

Edit, Biglia i tuoi clocks sono così?
http://img715.imageshack.us/img715/7245/vbiosbigliatorpe.jpg

biglia
18-05-2011, 17:07
Grazie Biglia.

Qui (http://www.techpowerup.com/downloads/1962/mirrors.php) ho visto l'ultima versione di RBE v.1.28 datata 11.03.2011.

Ciao

Edit, Biglia i tuoi clocks sono così?

Sì, non ho modificato nulla. Per me va bene così. Se voglio un pò di @ uso amd tool.
Provala e mi dirai, l'unico problema è che perdiamo hdmi :( ma abbiamo un powerplay perfettamente funzionante, un @ abilitato e la possibilità di agire sulle ventole. Ma soprattutto dimenticarai quei fastidiosi e odiosi sfarfallii ai cambi di frequenza con un piccolo piccolo boost in più ;)

luca4s
18-05-2011, 17:42
Sì, non ho modificato nulla. Per me va bene così. Se voglio un pò di @ uso amd tool.
Provala e mi dirai, l'unico problema è che perdiamo hdmi :( ma abbiamo un powerplay perfettamente funzionante, un @ abilitato e la possibilità di agire sulle ventole. Ma soprattutto dimenticarai quei fastidiosi e odiosi sfarfallii ai cambi di frequenza con un piccolo piccolo boost in più ;)

:confused: hai delle impostazioni powerplay particolari che impediscono il cambio di frequenze vram?
al cambio di frequenze è matematico che vi sia il flickering. l'unica modifica che ho fatto alla vbios msi è stata quella di portare il clock info 02 a 405/500 per il resto è uguale

nel mio caso anche con vbios msi non cambia nulla, rimane il flickering.
Al cambio di frequenze vram non c'è modo di evitare il flickering.
e non vedo tramite rbe la possibilità di agire sulle ventole.
ho visto questa possibilità solo con le vbios clevo.
Inoltre le vbios msi ed asus non permettono di impostare gli 800/1100 e/o voltaggio superiore ad 1.15 con una modifica sempre tramite rbe.
per l'oc bisogna usare amd clock

liuk, è da un bel pò che è il tss0 a controllare la ventola... o almeno è così da quando è uscito il bios 211 (che, se non erro, tu non usi)... la ventola scatta al 100% quando il tss0 raggiunge i 78,5°... e la considero una cosa perfettamente inutile perchè sarebbe stato molto meglio far gestire tutto dal sensore più caldo... basta seguire l'andamento di un furmark o di un gioco/bench pesante abbastanza da scaldare il tss0 per sentire la ventola partire... previa installazione, ovviamente, del bios 211/213

si non ho aggiornato e davo per scontato che il sensore principale fosse il tss1
quindi non serve nemmeno per far diminuire le temperature :doh:
un'altro motivo per rimanere con bios 209 :D
chi non ha problemi di touchpad si potrebbe risparmario il baccano dell'ultimo step di 4400rpm.
con la bios 209 devi arrivare a 96C cosa impossibile dopo il ripastaggio...

Ragazzi ho eseguito un test pure io...
ditemi le vostre bo...
http://img684.imageshack.us/img684/5439/78537064.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/684/78537064.png/)

come hai fatto a taroccare l'immagine? :D

Scusate, ma perchè l'SW che è uscito dopo Non monta un procio più alto del JW?
http://img810.imageshack.us/img810/8879/g73jw.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/810/g73jw.png/)

per risparmiare :)

agentx
18-05-2011, 17:50
Quello che chiamate "turbo" nel Power4Gear è semplicemente il tasto di overclock in alto a sinistra sopra la tastiera.

AH quindi mettendolo in High Performance in automatico fa il "turbo"...ok claro

Spyart
18-05-2011, 18:05
Quello che chiamate "turbo" nel Power4Gear è semplicemente il tasto di overclock in alto a sinistra sopra la tastiera.

da quando ho aggiornato il power4gear nemmeno io ho più la modalità "turbo": nè nella finestra del p4g nè schiacciando l'apposito tasto in alto a sx sul nostro g73 -.-

Juken
18-05-2011, 18:09
AH quindi mettendolo in High Performance in automatico fa il "turbo"...ok claro

no, non lo fa in automatico!
stai confondendo l'overclock(turbo di asus) del processore, con la tecnologia turboboost implementata nei core i7
controlla nel bios se è disponibile la voce turbo.
se l'opzione del turbo, non è disponibile nel bios. vuol dire che non è stato implementato nell'sw. i sandybridge non sono overcloccabili normalmente come si fa con i clarksfield. ciao:D

torpedojoe
18-05-2011, 18:38
Sì, non ho modificato nulla. Per me va bene così. Se voglio un pò di @ uso amd tool.
Provala e mi dirai, l'unico problema è che perdiamo hdmi :( ma abbiamo un powerplay perfettamente funzionante, un @ abilitato e la possibilità di agire sulle ventole. Ma soprattutto dimenticarai quei fastidiosi e odiosi sfarfallii ai cambi di frequenza con un piccolo piccolo boost in più ;)

:confused: ha delle impostazioni particolare nel powerplay che impediscono il cambio di frequenze vram?
al cambio di frequenze è matematico che vi sia il flickering. l'unica modifica che ho fatto alla vbios msi 027 è stata quella di portare il clock info 02 a 405/500 per il resto è uguale.
Nel mio caso anche con vbios msi non cambia nulla, rimane il flickering.
Al cambio di frequenze vram non c'è modo di evitare il flickering.
e non vedo tramite rbe la possibilità di agire sulle ventole.
ho visto questa possibilità solo con le vbios clevo.
Inoltre le vbios msi ed asus non permettono di impostare gli 800/1100 e/o voltaggio superiore ad 1.15 con una modifica sempre tramite rbe.
per l'oc bisogna usare amd clock


Eccomi, riassumo un pò di risultati.

Il flickering mi è rimasto,specialmente con firefox, odiosissimo, proverò a modificare il clock info 02 come da Luca4s, ma non credo serva a molto.
Con RBE però sono stato in grado di modificare core e memoria a 800-1100 mantenendo voltaggio a 1.05.

In sostanza non riesco a vedere alcuna differenza tra il vBios di Gary by Karillo e questo. Mistero della fede. :eek:

agentx
18-05-2011, 18:52
no, non lo fa in automatico!
stai confondendo l'overclock(turbo di asus) del processore, con la tecnologia turboboost implementata nei core i7
controlla nel bios se è disponibile la voce turbo.
se l'opzione del turbo, non è disponibile nel bios. vuol dire che non è stato implementato nell'sw. i sandybridge non sono overcloccabili normalmente come si fa con i clarksfield. ciao:D

C'era solo Intel Virtualization Tecnology,poi nessun'altra voce che riguardava il procio o un turbo....

biglia
18-05-2011, 19:28
al cambio di frequenze è matematico che vi sia il flickering. l'unica modifica che ho fatto alla vbios msi è stata quella di portare il clock info 02 a 405/500 per il resto è uguale
nel mio caso anche con vbios msi non cambia nulla, rimane il flickering.
Al cambio di frequenze vram non c'è modo di evitare il flickering.
e non vedo tramite rbe la possibilità di agire sulle ventole.
ho visto questa possibilità solo con le vbios clevo.
Inoltre le vbios msi ed asus non permettono di impostare gli 800/1100 e/o voltaggio superiore ad 1.15 con una modifica sempre tramite rbe.
per l'oc bisogna usare amd clock

Ribadisco, non ho flickering al cambio frequenze con vbios msi .027 ed esiste una opzione nel ccc per abilitare la rotazione delle ventole. Provato e funziona

Npc85
18-05-2011, 20:03
Ho fatto un test con 3dmark lasciando tutto come era, settando solamente 1920x1080 ed è venuto fuori questo;
http://img829.imageshack.us/img829/3283/94778723.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/829/94778723.png/)

come mai??? come devo settare il 3dmark???

@Luca4s era un montaggio fatto con paint di un risultato trovato in rete (non sò di quale mostro)

@Sev7en hai Pm (l'alimentatore mi è arrivato)

Dragon 36
18-05-2011, 20:28
AH quindi mettendolo in High Performance in automatico fa il "turbo"...ok claro

non esattamente...allora,ricapitoliamo:

ci sono 2 modi per fare la stessa cosa: o clicchi nella schermata dell'Hybrid o il tastino dell'overclock. sono la stessa cosa. se tu lo abiliti nell'Hybrid e poi pigi il tastino, vedrai la scritta "twin turbo mode disabled" perchè l'avevi abilitata con il tasto turbo dell'Hybrid. In parole povere sono lo stesso tasto, uno "fisico" e l'altro "da cliccare" :Prrr:

Dragon 36
18-05-2011, 20:30
da quando ho aggiornato il power4gear nemmeno io ho più la modalità "turbo": nè nella finestra del p4g nè schiacciando l'apposito tasto in alto a sx sul nostro g73 -.-

disinstalla il power e fai un installazione CLEAN da cd fornito. ci ho litigato pure io ed è stato l'unico modo. controlla che comunque sia Power 4 Gear HYBRID

Juken
18-05-2011, 20:30
C'era solo Intel Virtualization Tecnology,poi nessun'altra voce che riguardava il procio o un turbo....

ciao, purtroppo allora sugli sw non c'è l'overclock come sul jh e jw. ma non preoccuparti. il processore dovrebbe essere lo stesso + potente rispetto a jw e jh. ciao

agentx
18-05-2011, 21:24
ciao, purtroppo allora sugli sw non c'è l'overclock come sul jh e jw. ma non preoccuparti. il processore dovrebbe essere lo stesso + potente rispetto a jw e jh. ciao

si il procio minimo sta a 2 per poi salire fino a 2,9 se nn sbaglio

Spyart
18-05-2011, 21:41
disinstalla il power e fai un installazione CLEAN da cd fornito. ci ho litigato pure io ed è stato l'unico modo. controlla che comunque sia Power 4 Gear HYBRID
grazie mille dragon!! ci proverò al più presto!! buonaserata a tutti!

luca4s
18-05-2011, 22:29
Eccomi, riassumo un pò di risultati.

Il flickering mi è rimasto,specialmente con firefox, odiosissimo, proverò a modificare il clock info 02 come da Luca4s, ma non credo serva a molto.
Con RBE però sono stato in grado di modificare core e memoria a 800-1100 mantenendo voltaggio a 1.05.

In sostanza non riesco a vedere alcuna differenza tra il vBios di Gary by Karillo e questo. Mistero della fede. :eek:

:D siamo 2 a 1 per noi
devi impostare una valore di vram fisso per tutti i profili: in pratica metti 1000mhz per l'udv,idle e boot
si certo sei riuscito a modificare portando a 8000/1000 ma il punto è che tramite gpu-z le frequenze rimangono 700-1000mhz e mi ricordo che non riuscivo ad usare amd gpu clock...prova a verificare anche questo.

Ribadisco, non ho flickering al cambio frequenze con vbios msi .027 ed esiste una opzione nel ccc per abilitare la rotazione delle ventole. Provato e funziona

per quanto riguarda la rotazione delle ventole si abiliterà da pannello e i vari gpu-z ecc. ti diranno fan 100% ma sicuramente non sono veritieri perchè è tutto gestito da bios
la mia vbios è 012.020.000.042.03757

Dragon 36
19-05-2011, 00:38
grazie mille dragon!! ci proverò al più presto!! buonaserata a tutti!

di niente,fammi sapere se hai risolto

luca4s
19-05-2011, 00:53
ok biglia ho scoperto il motivo per il quale non hai flickering.
banalmente dando uno sguardo alla vbios che hai postato nelle frequenze udv le vram sono impostate a 1000mhz.
Questo trucco penso vada bene anche tramite bios asus, tutto questa riconferma che è il powerplay non è funzionante al 100%
nel mio caso le frequenze vram le facevo cambiare di continuo 150-500-1000mhz ed il flickering permane

mistero risolto :)

Juken
19-05-2011, 05:15
si il procio minimo sta a 2 per poi salire fino a 2,9 se nn sbaglio
ciao, il procio risulta + potente, dall'alto dei suoi 6mb di chace, contro i 4mb dei 720 e 740 che anche se spinti oltre in termini di mhz, non raggiungono la stessa potenza dei sandybridge nei vari test e benchmark.
il 2630qm risulta al 42esimo posto come potenza al passmark con 6316 punti. quasi il doppio rispetto ai 3579 punti del 740qm(156esimo posto) e i 3278 punti del 720qm(180esimo posto).
quindi alla luce di ciò e dati alla mano, hai decisamente poco da dispiacerti. ciao :D

Al84
19-05-2011, 07:02
Una domanda stupidissima questo asus di base aveva installato Windows 7 Home edition io sono passato quasi subito a Windows 7 Professional(orginale) questo non invalida la garanzia giusto??
Per ripristinare in caso il sistema dalla partizione di ripristino presente sul notebook quale era la procedura??

Juken
19-05-2011, 07:47
Una domanda stupidissima questo asus di base aveva installato Windows 7 Home edition io sono passato quasi subito a Windows 7 Professional(orginale) questo non invalida la garanzia giusto??
Per ripristinare in caso il sistema dalla partizione di ripristino presente sul notebook quale era la procedura??

no,non la invalida...anche se...volendo essere pignoli è si!in teoria si, in quanto TUTTE le modifiche, dovrebbero essere fatte da un tecnico asus autorizzato, quindi potrebbero contestarti la garanzia in quanto hai modificato la macchina oem. ma i tecnici dell'assistenza sono MOLTO clementi con le modifiche quindi non ti dovrebbero fare storie per così poco. al massimo ti rimettono l'oem os.
per ripristinare da fabbrica, schiaccia f9 all'avvio del notebook oppure se hai eliminato la partizione di ripristino, puoi usare i dischi di ripristino che spero tu abbia creato in precedenza. ciao

sev7en
19-05-2011, 08:14
Buongiorno a tutti!
Vi segnalo la disponibile, da 20 ore, della versione aggiornata di GPU Caps Viewer, tool alla stregua di GPU-Z per la mole di informazioni fornite sulla GPU ma con il plus di eseguire benchmark e una reportistica piu' accurata. Potremmo utilizzarlo come software di riferimento, che ne pensate?

http://img6.imageshack.us/img6/546/19052011092158.jpg

Per il download cliccate qui (http://www.hwfiles.it/download/scheda/3125/gpu-caps-viewer/).


Ho fatto un test con 3dmark lasciando tutto come era, settando solamente 1920x1080 ed è venuto fuori questo;
http://img829.imageshack.us/img829/3283/94778723.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/829/94778723.png/)

come mai??? come devo settare il 3dmark???

@Luca4s era un montaggio fatto con paint di un risultato trovato in rete (non sò di quale mostro)

@Sev7en hai Pm (l'alimentatore mi è arrivato)
Ciao Npc85,
il profilo che hai usato era Performance? Con quali driver video sei?
Hai provato l'alimentatore? Ci posti qualche foto ed i dettagli riportati sull'etichetta?


Una domanda stupidissima questo asus di base aveva installato Windows 7 Home edition io sono passato quasi subito a Windows 7 Professional(orginale) questo non invalida la garanzia giusto??
Per ripristinare in caso il sistema dalla partizione di ripristino presente sul notebook quale era la procedura??
Ciao Al84,
no, la garanzia non viene invalidata dal cambio dell'OS, è tuttavia consigliabile ripristinare l'OS di fabbrica qualora dovesse essere inviato in assistenza (proprio per evitare che adducano a questo aspetto l'eventuale malfunzionamento).
Se non hai ripartizionato l'intero disco e conservato l'area di recovery, puoi accedervi usando il tasto F9 in fase di boot ed eseguire la procedura in prima pagina per la creazione del set di backup (o piu' semplicemente avvalerti di tool come Acronis True Image Home o GHOST che non solo applicano rapporti di compressioni maggiori ma hanno una notevole flessibilità su dove eseguire il backup).

Al84
19-05-2011, 08:22
no,non la invalida...anche se...volendo essere pignoli è si!in teoria si, in quanto TUTTE le modifiche, dovrebbero essere fatte da un tecnico asus autorizzato, quindi potrebbero contestarti la garanzia in quanto hai modificato la macchina oem. ma i tecnici dell'assistenza sono MOLTO clementi con le modifiche quindi non ti dovrebbero fare storie per così poco. al massimo ti rimettono l'oem os.
per ripristinare da fabbrica, schiaccia f9 all'avvio del notebook oppure se hai eliminato la partizione di ripristino, puoi usare i dischi di ripristino che spero tu abbia creato in precedenza. ciao

Cavolo pensavo che Windows 7 Professional venisse considerato un semplice upgrade.
I dischi ci sono è il lettore che non c'è il mio problema è proprio quello masterizzatore rotto e un 1 dvd/BD letto e 10 no.La partizione di ripristino non l'ho toccata quindi posso usarla.Ne vale la pena??Ho fissato il ritiro per domani mattina quindi se non fanno problemi non tocco più niente.
Rifaccio la domanda sul pacco da consegnare al corriere la copia dello scontrino fiscale,codice RMA,ecc... è meglio metterli in una busta da inserire dentro il pacco o attaccare tutto all'esterno??

@sev7en ma il Tracking ID quale è??Ho richiesto il ritiro tramite la procedura internet e non mi ha dato nessun numero.

Juken
19-05-2011, 08:53
Cavolo pensavo che Windows 7 Professional venisse considerato un semplice upgrade.
I dischi ci sono è il lettore che non c'è il mio problema è proprio quello masterizzatore rotto e un 1 dvd/BD letto e 10 no.La partizione di ripristino non l'ho toccata quindi posso usarla.Ne vale la pena??Ho fissato il ritiro per domani mattina quindi se non fanno problemi non tocco più niente.
Rifaccio la domanda sul pacco da consegnare al corriere la copia dello scontrino fiscale,codice RMA,ecc... è meglio metterli in una busta da inserire dentro il pacco o attaccare tutto all'esterno??

@sev7en ma il Tracking ID quale è??Ho richiesto il ritiro tramite la procedura internet e non mi ha dato nessun numero.

si, è un semplice upgrate, solo che dovrebbe essere fatto da un tecnico autorizzato(volendo proprio proprio essere pignoli eh).
per il tracking id è facile. quando viene il corriere a ritirarlo, ti darà la ricevuta della consegna. il codice a barre di quella ricevuta corrisponde al tracking id grazie alla quale puoi sempre sapere lo stato di spedizione su internet.
per il format
non ne vale la pena, puoi lasciarlo così tranquillamente senza ripristinarlo.
per quanto riguarda i documenti
io la prima volta ho dato tutti i documenti in mano al corriere, che li ha attaccati insieme alla bolla di spedizione sull'esterno del pacco. non mi hanno detto niente e tutto apposto.
la seconda volta che l'ho spedito, ho messo tutto dentro, niente all'esterno!
quando il corriere viene, devi(o lo fa lui) compilare i dati di spedizione sulla bolla che ha il corriere inserendo l'indirizzo a cui spedirlo. gli dai il pacco, e buona notte. se abiti al nord,già il mattino dopo è probabile che lo consegnino al centro assistenza. ti dico questo perchè a me è successo così tutte le volte che l'ho spedito. ciao:D

Al84
19-05-2011, 09:26
si, è un semplice upgrate, solo che dovrebbe essere fatto da un tecnico autorizzato(volendo proprio proprio essere pignoli eh).
per il tracking id è facile. quando viene il corriere a ritirarlo, ti darà la ricevuta della consegna. il codice a barre di quella ricevuta corrisponde al tracking id grazie alla quale puoi sempre sapere lo stato di spedizione su internet.
per il format
non ne vale la pena, puoi lasciarlo così tranquillamente senza ripristinarlo.
per quanto riguarda i documenti
io la prima volta ho dato tutti i documenti in mano al corriere, che li ha attaccati insieme alla bolla di spedizione sull'esterno del pacco. non mi hanno detto niente e tutto apposto.
la seconda volta che l'ho spedito, ho messo tutto dentro, niente all'esterno!
quando il corriere viene, devi(o lo fa lui) compilare i dati di spedizione sulla bolla che ha il corriere inserendo l'indirizzo a cui spedirlo. gli dai il pacco, e buona notte. se abiti al nord,già il mattino dopo è probabile che lo consegnino al centro assistenza. ti dico questo perchè a me è successo così tutte le volte che l'ho spedito. ciao:D

Grazie per la risposta per non sapere nè leggere nè scrivere ho ripristinato a Windows 7 Home :D .Il masterizzatore continua a non funzionare e i dvd/BD ad essere letti una volta si e 10 no.
Speriamo visto che devono solo cambiare lettore che non ci siano tempi biblici io sono di Catania.

sev7en
19-05-2011, 10:51
Ottimo lavoro Juken :)

Grazie per la risposta per non sapere nè leggere nè scrivere ho ripristinato a Windows 7 Home :D .Il masterizzatore continua a non funzionare e i dvd/BD ad essere letti una volta si e 10 no.
Speriamo visto che devono solo cambiare lettore che non ci siano tempi biblici io sono di Catania.
Quando pensi di spedirlo? A questo punto ti conviene chiamare direttamente lunedi in modo tale da averlo per questi ultimi giorni (i corrieri di sabato non passano e qualora passasse domani lo avrebbero in magazzino per il weekend...).

Sono disponibili i nuovi driver per touchpad Synaptics v15.3.2.0 (http://station-drivers.com/page/Synaptics.htm) direttamente da Station-Drivers.
Come da tradizione il changelog è una chimera :rolleyes: per cui si tratta solo di sperimentarli (li installo subito). ;)

Karillo
19-05-2011, 10:55
Sono disponibili i nuovi driver per touchpad Synaptics v15.3.2.0 (http://station-drivers.com/page/Synaptics.htm) direttamente da Station-Drivers.
Come da tradizione il changelog è una chimera :rolleyes: per cui si tratta solo di sperimentarli (li installo subito). ;)

buongiorno a tutti nè! :D

ricordo che le ultime due versioni dei synaptics non s'installavano (rimanevano installati quelli vecchi)... facci sapere se questi si aggiornano correttamente nè :D grasssssssssssssssssssssssssie

Dragon 36
19-05-2011, 11:13
Quale revisione del tool c'è sul CD? Per la WiFi, io ho preso entrambe 6200 e 6300 sulla nota baia, spedita dalla Cina e arrivata in 10 giorni (trovi tutto in prima pagina, benchmark inclusi) :).


Perdonala mia ignoranza da acquisto compulsivo...ma non è compreso il bluetooth nella 6300, vero?caaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazzarola!

La versione dell' Hybrid è la 1.1.37

Npc85
19-05-2011, 13:34
Perdonala mia ignoranza da acquisto compulsivo...ma non è compreso il bluetooth nella 6300, vero?caaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazzarola!

La versione dell' Hybrid è la 1.1.37

Ciao Dragon..
l'ultima versione hybrid è quella in prima pagina che ti riporto qui;
-
[B]Power4Gear Hybrid Utility Versione 1.1.44 rilasciato il 09/04/2011 ---> DOWNLOAD (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/P4GHybrid/Power4Gear_Hybrid_Win7_64_Z1144.zip)
| - NOTA: Versione ottimizzata per piattaforma Sandy Bridge esordita su G73 con la serie G73Sw.

agentx
19-05-2011, 14:08
ciao, il procio risulta + potente, dall'alto dei suoi 6mb di chace, contro i 4mb dei 720 e 740 che anche se spinti oltre in termini di mhz, non raggiungono la stessa potenza dei sandybridge nei vari test e benchmark.
il 2630qm risulta al 42esimo posto come potenza al passmark con 6316 punti. quasi il doppio rispetto ai 3579 punti del 740qm(156esimo posto) e i 3278 punti del 720qm(180esimo posto).
quindi alla luce di ciò e dati alla mano, hai decisamente poco da dispiacerti. ciao :D

lol

Karillo
19-05-2011, 14:43
uhm, ho fatto un paio di scoperte, manco fossi Cristoforo Colombo :D

la prima riguarda sbk11: ho scoperto che la modalità aa4x è pesantissima, roba da più di 10fps persi nell'attivarla... e, probabilmente, era quella a far salire "abbestia" le temperature... evidentemente l'effetto "console" si è fatto sentire anche sull'ottimizzazione di quella modalità, poichè dubito che la versione per "scatoletta" di quel gioco risulti giocabile con quell'impostazione attiva...
la seconda riguarda hwinfo32, che sembra regalare un pò di stuttering quando viene utilizzato per monitorare le temperature in game...

ergo: se giocate a sbk11, non usate l'aa4x, ma solo il 2x (tra l'altro la differenza è minima) ed usate amd gpu clock tool (o altro), ma non hwinfo32, per monitorare le temperature mentre jocate...

byez a todos nè :D

Dragon 36
19-05-2011, 14:48
Ciao Dragon..
l'ultima versione hybrid è quella in prima pagina che ti riporto qui;
-
[B]Power4Gear Hybrid Utility Versione 1.1.44 rilasciato il 09/04/2011 ---> DOWNLOAD (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/P4GHybrid/Power4Gear_Hybrid_Win7_64_Z1144.zip)
| - NOTA: Versione ottimizzata per piattaforma Sandy Bridge esordita su G73 con la serie G73Sw.

ehm...ok ^^' ma io e sev7en stavamo parlando di un altra cosa.

Wolvye
19-05-2011, 17:20
@Seven

Tutto risolto Sai come?

Ho cambiato scheda di rete adesso ho la intel ultimate -N 6300
alla quale ho affiancato un Netgear DGN3500, si vedono ed io navigo in banda N, unica cosa mi dice che sono connesso a 54mbit: come faccio ad andare più veloce?

luca4s
19-05-2011, 17:27
riassumo il discorso vbios per il jh cercando di sfatare le 2 leggende metropolitane che si sono fatte strada qui e sul forum americano:

vbios asus
http://img852.imageshack.us/img852/6002/ss20110519181322.png

vbios msi(perdita vga e hdmi)

http://img852.imageshack.us/img852/258/ss20110519181808.png

come vedete il flickering con questi settaggi viene evitato impostando opportunamente i 1000mhz nei vari clock info.
Quindi l'unica vera differenza rimasta fra le due vbios è una manciata di punti al 3dmark e nei giochi. Il che è tutto dire visto che una 5870m a 900/1200 o più guadagna 1-2 fps (30) rispetto ad un oc di 800/1100 (28-29).


il secondo aspetto è che lanciando 3dmark e qualche gioco con bios 209 e bios 213 le temp rimangono le stesse per tutti e 3 i sensori quindi per lo meno su un g73 senza problemi di pasta termica non vi è un abbassamento delle temperature. L'upgrade è utile per chi ha problemi di tastiera o touchpad. Da questo confronto (verificate anche voi se ci sono differenze) emerge che le ventole hanno il compito di togliere il calore generato quindi bastano e avanzano i 3300-3700rpm per vga e cpu. Il compito di mantenere le temp basse è del dissipatore non a caso è essenziale una buona pasta termica in grado di trasmttere il calore generato dal chip.
Un aumento di tali velocità avebbe senso solo in caso di emrgenza come ad es. un g73 con pasta termica che ha finito il suo ciclo di vita.


ciao, il procio risulta + potente, dall'alto dei suoi 6mb di chace, contro i 4mb dei 720 e 740 che anche se spinti oltre in termini di mhz, non raggiungono la stessa potenza dei sandybridge nei vari test e benchmark.
il 2630qm risulta al 42esimo posto come potenza al passmark con 6316 punti. quasi il doppio rispetto ai 3579 punti del 740qm(156esimo posto) e i 3278 punti del 720qm(180esimo posto).
quindi alla luce di ciò e dati alla mano, hai decisamente poco da dispiacerti. ciao :D

cache a parte il motivo principale è il cambio di tecnologia, aspetto non secondario :D
rispetto ad un cpu desktop c'è un buon 50% in meno di prestazioni, sempre meglio del rapporto gpu desktop vs gpu mobile :D

Npc85
19-05-2011, 17:42
Finalmente è arrivato il power adapter di scorta per il mio G73!!!

http://img21.imageshack.us/img21/6805/immagineyw.png

Specifiche;

Spia Led
MODEL: ST-C-120-19000630CT
IMPUT: 100-240v - 2.5A 50/60Hz
OUTPUT: 19V - 6.3A
Prezzo: 31,00 € spedizione inclusa

@Sev7en attendo notizie per la misurazione delle emissioni!

Edit:
Ecco qua un test con 3dmark con preset performance! gpu 700/1000 Mhz e Catalyst 11.5
ditemi le vostre...


http://img42.imageshack.us/img42/1958/47692517.png

Karillo
19-05-2011, 19:45
@grande capo: i synaptics che hai postato non fungono, esattamente come le due versioni precedenti... rimaniamo con 15.2.16.1 ;)

sev7en
19-05-2011, 21:59
Ciao a tutti!


Perdonala mia ignoranza da acquisto compulsivo...ma non è compreso il bluetooth nella 6300, vero?caaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazzarola!

La versione dell' Hybrid è la 1.1.37
Ciao,
No, non c'è, è una mera scheda WiFi, la trovi immortalata in prima pagina. Il BT è con il notebook o... intendi altro?

@Seven

Tutto risolto Sai come?

Ho cambiato scheda di rete adesso ho la intel ultimate -N 6300
alla quale ho affiancato un Netgear DGN3500, si vedono ed io navigo in banda N, unica cosa mi dice che sono connesso a 54mbit: come faccio ad andare più veloce?
Wolvye :) ottima scelta, anche per il NetGear, i consigli sono due:

1) Verifica la disponibilità di aggiornamenti per il firmware del modem-router
2) Prova a cambiare canale di trasmissione


http://img715.imageshack.us/img715/310/19052011224053.jpg

A parte il valore segnalato dei 54Mbit, hai provato a scambiare file con altri PC nella rete per vedere il throghput effettivo a quanto ammontasse?



Finalmente è arrivato il power adapter di scorta per il mio G73!!!


Specifiche;

Spia Led
MODEL: ST-C-120-19000630CT
IMPUT: 100-240v - 2.5A 50/60Hz
OUTPUT: 19V - 6.3A
Prezzo: 31,00 € spedizione inclusa

@Sev7en attendo notizie per la misurazione delle emissioni!

Edit:
Ecco qua un test con 3dmark con preset performance! gpu 700/1000 Mhz e Catalyst 11.5
ditemi le vostre...
Grazie per gli scatti e la descrizione, anzitutto :) Sandra, anche nella sua ultima versione, non supporta la nostra motherboard ed ho dedicato circa mezzora alla ricerca di un programma che permettesse il monitoraggio dell'alimentazione (in pratica da "PC appena formattato" è tornato a "PC da riformattare" LOL) :angel


@grande capo: i synaptics che hai postato non fungono, esattamente come le due versioni precedenti... rimaniamo con 15.2.16.1 ;)
Kari,
li ho installati...

http://img263.imageshack.us/img263/2316/19052011230242.jpg

La procedura è tutto fuorchè user-friendly ma si tratta di semplici passi:

Pannello di Controllo
Mouse quindi linguetta Hardware
Da qui si seleziona la periferica non MS PS/2
Doppio click e Driver quindi Aggiorna driver...
Cerca il software del driver nel computer...
Ed infine Scegli manualmente da un elenco... come nell'immagine:
http://img59.imageshack.us/img59/8931/19052011231036.jpg

Karillo
19-05-2011, 22:24
Kari,
li ho installati...

La procedura è tutto fuorchè user-friendly ma si tratta di semplici passi:

Pannello di Controllo
Mouse quindi linguetta Hardware
Da qui si seleziona la periferica non MS PS/2
Doppio click e Driver quindi Aggiorna driver...
Cerca il software del driver nel computer...
Ed infine Scegli manualmente da un elenco... come nell'immagine:


ah, uffa la muffa... vabbè, allora li installo così :D

edit: anzi no, a me hanno reso inutilizzabile il touchpad... torno ai precedenti nè

sev7en
20-05-2011, 06:08
Buongiorno!!! Un blitz rapidissimo perchè oggi è un giorno speciale :sofico: quindi... :D :D :D


!!! :ubriachi: Tantissimi Auguri Karillo :ubriachi: !!!




:cincin:

Dt Jackal
20-05-2011, 06:57
Buongiorno!!! Un blitz rapidissimo perchè oggi è un giorno speciale :sofico: quindi... :D :D :D


!!! :ubriachi: Tantissimi Auguri Karillo :ubriachi: !!!




:cincin:

mi unisco anche io...

tanti auguri!!!

Npc85
20-05-2011, 07:33
Buongiorno a tutti e...
:happy:Augurissimi Karillo:happy:

Edit:
Ne approfitto per segnalare una buonissima alternativa ad adobe reader per leggere i pdf e molto di più totalmente free;

http://www.istitutomajorana.it/immagini3/nitro-pdf-reader.jpg
Per voi QUI (http://install.nitropdf.com/reader/it/nitro_pdf_reader_64.exe)

Nitro PDF Reader oltre ad essere un ottimo lettore, permette la creazione di file PDF a partire da qualsiasi file stampabile (doc, xls, jpg, bmp, ecc..), semplicemente trascinando il file sull’icona del programma. Permette, anche, l'estrazione di testo e immagini, digitazione del testo direttamente sulla pagina PDF, ecc… Siamo, quindi, oltre un semplice lettore...

Infatti, il programma, permette la creazione di file PDF da oltre 300 formati diversi, commenti, revisione, compilazione e salvataggio di moduli PDF, estrazione di testo e immagini, consente di "timbrare" le pagine di un PDF con la tua firma scritta a mano, ecc...

sev7en
20-05-2011, 08:31
E dopo gli auguri non di rito nè doverosi ma squisitamente genuini e freschi di stampa (a tal proposito grazie a FacciaDiLibro che permette di avere una memoria non RAM :sofico:) torniamo a noi ^^.

Ieri sera ho installato sul notebook la nuova Ubuntu 11.04 che esordisce per la prima volta senza gnome a fronte del nuovo ed innovativo WM Unity. La distribuzione è velocissima (boota in meno si 5 secondi) riconosce ogni componente hardware del G73, gestisce correttamente gli hotkeys per illuminazione della tastiera e del display e, dulcis in fundo, collegato l'iPad non solo è in grado di permetterne il browsing delle applicazioni alla stregua di iTunes ma integra anche funzioni di gestione che su Windows sono possibili con specifiche applicazioni (DiskAID).
Tra le altre note rilevati c'è Firefox 4, rapidamente sostituito da Chrome nel mio caso, ed il supporto per la riproduzione dei formati AV piu' diffusi. E' spettacolare, sono entusiasta dei passi avanti offerti con gli ultimi kernel e ciò che mi stupisce è la sua ottimizzazione, senza che al momento abbia toccato nulla (ho aggiunto solo qualche repository).

Vi consiglio di provarla perchè davvero vi farete un regalo :sofico:

Unico inconveniente riscontrato è stata l'errata installazione di GRUB, finito su una partizione non attiva (nè attivabile) che ho risolto utilizzando la nuova versione beta di EasyBCD v2.1 che vi ho uppato su questo indirizzo (http://uploading.com/files/61f3be7b/EasyBCD%202.1%20Beta%20-%20Build%20142%20-sev7en.exe/).

http://img269.imageshack.us/img269/2741/20052011094801.jpg

Dragon 36
20-05-2011, 10:24
@Seven

Tutto risolto Sai come?

Ho cambiato scheda di rete adesso ho la intel ultimate -N 6300
alla quale ho affiancato un Netgear DGN3500, si vedono ed io navigo in banda N, unica cosa mi dice che sono connesso a 54mbit: come faccio ad andare più veloce?

ce l'hai ancora il bluetooth dopo aver messo la intel?

Dragon 36
20-05-2011, 10:28
Ciao a tutti!
Ciao,
No, non c'è, è una mera scheda WiFi, la trovi immortalata in prima pagina. Il BT è con il notebook o... intendi altro?


Per il bluetooth essendo una wireless a corto raggio, l'80% delle volte viene demandato alla scheda wireless, quindi su molti portatili ti ritrovi il chip wireless e bluetooth sulla stessa mini-pci, volevo solo sapere se i nostri mostri invece hanno una scheda bluetooth dedicata, fuori dal wireless.

Wolvye
20-05-2011, 10:53
Per il bluetooth essendo una wireless a corto raggio, l'80% delle volte viene demandato alla scheda wireless, quindi su molti portatili ti ritrovi il chip wireless e bluetooth sulla stessa mini-pci, volevo solo sapere se i nostri mostri invece hanno una scheda bluetooth dedicata, fuori dal wireless.

A me funziona splendidamente il bluetooth, sono schede diverse chiaro, ma ti dirò il palmare me lo sincronizza velocissimo in bluetooth ed il mouse bluetooth lo vede subito. Unica pecca è che ci sono troppi programmi per i profili di rete (net4switch, intel e il nativo di winzozz) e oltre i 54mbit non si connette anche se la scheda è sulla banda N ed il router è settato per i 270mbps. Insomma sono soddisfatto

@sev7en

Allora il firmware per i 300 esiste, ma è solo per il nord america e non me lo fa installare... sto provando con i canali ma più di 54 anche su banda N non si connette

sev7en
20-05-2011, 10:57
Per il bluetooth essendo una wireless a corto raggio, l'80% delle volte viene demandato alla scheda wireless, quindi su molti portatili ti ritrovi il chip wireless e bluetooth sulla stessa mini-pci, volevo solo sapere se i nostri mostri invece hanno una scheda bluetooth dedicata, fuori dal wireless.
Ora è chiaro ;) Si, il nostro ha un modulo BT a sè stante e se avessi visto la prima pagina avresti potuto dedurlo (ci sono le foto delle schede) :p

Segnalo che sulla home di HWUpgrade campeggia una comparativa da non perdere (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2845/intel-ssd-510-ocz-vertex-3-e-crucial-m4-sfida-a-6gbps_index.html) dedicata proprio agli SSD del momento: Intel SSD 510, OCZ Vertex 3 e Crucial m4: il vincitore? Vertex3 anche se la proposta Intel si difende bene ma poichè il prezzo è leggermente superiore (sono 10Gb in piu) conviene prendere l'SSD OCZ.

Come da prassi, un plauso alla professionalità della redazione.

Karillo
20-05-2011, 12:38
grazie per gli auguri uomini!!! ebbene sì, siamo arrivati a 29... il prossimo anno saranno 30... non fatemici pensare!!! :D

Wolvye
20-05-2011, 13:18
@Sev7en

Allora:

-Trovato ultimo firm che mi porta il router a 300
-Ho scoperto che il wep e il tkip mi forzano i 54 dato che non sono compatibili con la banda N, ergo cifratura wpa2-aes

Adesso la velocità è molto ballerina (da 60-90-120-135-fino a 270)
sto anche provando a cambiare i parametri della scheda (efficenza roaming) poi proverò a cambiare canale e vediamo che succede

@Karillo

Auguroni

Stasera ti sfondi (Dai Caxxo)

peitro
20-05-2011, 13:33
AUGURI !!!! Karillo,seeee nn fare pensare a me, che il 14 ne ho fatti 45 :cry:

Karillo
20-05-2011, 13:37
AUGURI !!!! Karillo,seeee nn fare pensare a me, che il 14 ne ho fatti 45 :cry:

quarantacinque?!?!?!?! potresti essere mio padre :D :sofico:
grazie per gli auguri comunque ;)

@Wolvye: grazie anche a te!

agentx
20-05-2011, 14:03
hola karillo,stavo pensando ad una cosa......aspetta.....ah si
AUGURI!:D
io quest'anno ne ho fatti 18,forse sono l'utente più giovane del thread xD

Dragon 36
20-05-2011, 14:09
Ora è chiaro ;) Si, il nostro ha un modulo BT a sè stante e se avessi visto la prima pagina avresti potuto dedurlo (ci sono le foto delle schede) :p
Come da prassi, un plauso alla professionalità della redazione.

lol mi è sfuggita l'immagine :ave:

ma...tirando il sunto e premesso che sui fissi ho sempre montato ATI, da grande appassionato...vedo che sui JH ci sono stati veramente tanti problemi per la grafica e lo smanettamento...caxxarola...il JW almeno monta la GTX460M...posso ritenermi fortunato o anche il JW è un po ballerino?
...e intanto ASUS sta ferma a guardare?...misteri della vita... o :ciapet:

TANTE ANGURIEEEEEEEEEEE karillo!

Karillo
20-05-2011, 14:41
grazie ancora a tutti per gli auguri nè! ;)

qualcuno ha già comprato the witcher 2? merita? stò leggendo sul forum ammmmmmmerigano che non gira proprio benissimo sul nostro pc, ma che forse è solo colpa dei driver... qualcuno di noi l'ha già provato?

Dragon 36
20-05-2011, 16:16
grazie ancora a tutti per gli auguri nè! ;)

qualcuno ha già comprato the witcher 2? merita? stò leggendo sul forum ammmmmmmerigano che non gira proprio benissimo sul nostro pc, ma che forse è solo colpa dei driver... qualcuno di noi l'ha già provato?

come al solito i gioconi enormi se ne fanno un baffo dei driver installati...e allora ATI/NVIDIA correranno ai ripari con una fantastica release di fine mese...mi sa che basta attendere...perchè se non dovesse girare sulle nostre bestiole mi incacchierei alquanto...

Dragon 36
20-05-2011, 16:22
A proposito ragazzuoli, chiedo scusa se questo futuro polverone che alzo è già stato fatto pagine indietro ma...con 2 hard disk a risparmio disattivato (grazie sev7en) l'estate che arriva indi per cui ragion per la quale all'esterno di abitazioni= luminosità a mina...flash che con l'ultima release a momenti consuma più CPU lui di AutoCAD...se uno volesse farsi una gitarella al parco sotto casa con il suo G73 al guinzaglio...c'è modo che il giretto duri più di 40minuti?

(in parole povere...consigli sulla sostituzione/mod/portarsi dietro un generatore da campo/piallatura della batteria?) ovviamente cerco un modo per farlo rendere al massimo anche in batteria visto che se sei nel menu di starcraft 2, anche se hai settato in qualsiasi angolo di seven e dintorni di non usare nessun tipo di risparmio, se stacchi il cavo di alimentazione lagga nel MENU ... -.-)

Karillo
20-05-2011, 17:57
come al solito i gioconi enormi se ne fanno un baffo dei driver installati...e allora ATI/NVIDIA correranno ai ripari con una fantastica release di fine mese...mi sa che basta attendere...perchè se non dovesse girare sulle nostre bestiole mi incacchierei alquanto...

siamo in due... :muro:

Wolvye
20-05-2011, 17:57
@Sev7en

Sempre ballerino... provo a cambiare driver della scheda.
Per curiosità tu a quanto agganci?
puoi postare le tue impostazioni della scheda?

agentx
20-05-2011, 18:00
il sostituto del nostro pc...con "qualche" euro in più....xD
http://www.tomshw.it/cont/news/maingear-ex-l17-il-notebook-da-gioco-a-4-8-ghz/31533/1.html

Karillo
20-05-2011, 18:04
il sostituto del nostro pc...con "qualche" euro in più....xD
http://www.tomshw.it/cont/news/maingear-ex-l17-il-notebook-da-gioco-a-4-8-ghz/31533/1.html

giacchè è il mio compleanno... fate una colletta... e regalatemi un alieno :D :sofico:

sev7en
20-05-2011, 18:52
@Sev7en

Allora:

-Trovato ultimo firm che mi porta il router a 300
-Ho scoperto che il wep e il tkip mi forzano i 54 dato che non sono compatibili con la banda N, ergo cifratura wpa2-aes

Adesso la velocità è molto ballerina (da 60-90-120-135-fino a 270)
sto anche provando a cambiare i parametri della scheda (efficenza roaming) poi proverò a cambiare canale e vediamo che succede

@Karillo

Auguroni

Stasera ti sfondi (Dai Caxxo)
Ciao Wolvye,
ora sono connesso via wire scaricando da un sito senza resume quindi non posso riagganciarmi per catturarti le dovute screen tuttavia sia con il MBP sia con la 6300 la velocità di aggancio è 300Mbps ma non ho monitorato se sia solo indicativa o reale e costante (o oscillante su questa soglia).
Farò i dovuti test non appena completato (stasera o domani sera (domani non ci sono) al massimo).
Prova variando canale e per monitoraggio e benchmarking utilizza il PassMark WirelessMon v4 che puoi scaricare da qui (http://www.passmark.com/ftp/wirelessmon.exe).

http://www.passmark.com/images/wlanmonscreen.png


quarantacinque?!?!?!?! potresti essere mio padre :D :sofico:
grazie per gli auguri comunque ;)

@Wolvye: grazie anche a te!
Kari, ma sei senza cuore :sofico: peitro, io fossi in te mi vendicherei, questi giovani d'oggi non hanno piu' il senso della saggezza :)


lol mi è sfuggita l'immagine :ave:

TANTE ANGURIEEEEEEEEEEE karillo!
Dragon, perdonato :p
Per quanto concerne ASUS invece a forza di stendere veli pietosi abbiamo ritappezzato mezza Amazzonia :) Scherzo, purtroppo il problema sono i centri assistenza, perchè sui grossi volumi di vendita è chiaro che aumenta il numero, in proporzione, dei sistemi che potrebbero essere difettosi o presentare problemi.

grazie ancora a tutti per gli auguri nè! ;)

qualcuno ha già comprato the witcher 2? merita? stò leggendo sul forum ammmmmmmerigano che non gira proprio benissimo sul nostro pc, ma che forse è solo colpa dei driver... qualcuno di noi l'ha già provato?
Sembra un titolo tripla A, meglio di Dragon Age 2 almeno alle classifiche di MetaCritic.com (la media è un sonante 90).

C'è l'edizione per collezionisti in vendita, alla modica cifra di 129 dollari:

http://static.blogo.it/gamesblog/thewitcher2.jpg

Ma L.A. Noir non ti stuzzica? Sembra (è) spettacolare...


A proposito ragazzuoli, chiedo scusa se questo futuro polverone che alzo è già stato fatto pagine indietro ma...con 2 hard disk a risparmio disattivato (grazie sev7en) l'estate che arriva indi per cui ragion per la quale all'esterno di abitazioni= luminosità a mina...flash che con l'ultima release a momenti consuma più CPU lui di AutoCAD...se uno volesse farsi una gitarella al parco sotto casa con il suo G73 al guinzaglio...c'è modo che il giretto duri più di 40minuti?

(in parole povere...consigli sulla sostituzione/mod/portarsi dietro un generatore da campo/piallatura della batteria?) ovviamente cerco un modo per farlo rendere al massimo anche in batteria visto che se sei nel menu di starcraft 2, anche se hai settato in qualsiasi angolo di seven e dintorni di non usare nessun tipo di risparmio, se stacchi il cavo di alimentazione lagga nel MENU ... -.-)
Purtroppo l'autonomia è una delle note negative dei notebook di questa classe e ben poco si puo' fare senza intaccare le prestazioni.

I consigli sono i soliti:

Ridurre al minimo la luminosità del display
Ottimizzare (vedi settare al minimo) la frequenza di lavoro di CPU e GPU in modo tale da rendere il gioco fluido e fruibile
Disabilitare WiFi e BT


Purtroppo non c'è modo di installare una batteria "tampone" che possa permettere l'hot-swap della principale, che ad esempio in altri modelli solitamente viene hostata nel vano dell'unità ottica.
Andando fuori, all'aria aperta, potresti prendere in considerazione gli accumulatori solari, però a questa opzione sarebbe da fare un'analisi a sè stante per valutare le soluzioni che possano permettere non solo di mantenere in vita il notebook (o di ricaricarlo) ma anche di usarlo mentre in carica.

@Sev7en

Sempre ballerino... provo a cambiare driver della scheda.
Per curiosità tu a quanto agganci?
puoi postare le tue impostazioni della scheda?
Piu' tardi o al massimo domani sera sono tue ^_^

giacchè è il mio compleanno... fate una colletta... e regalatemi un alieno :D :sofico:
Ma ti accontenti di cosi' poco? :D

Per me va bene, mi offro come cassiere, difenderò ad ogni costo il prezioso botti(ehm) il prezioso regalo :sofico:

peitro
20-05-2011, 20:55
quote: Kari, ma sei senza cuore peitro, io fossi in te mi vendicherei, questi giovani d'oggi non hanno piu' il senso della saggezza

beh ! Io dico sempre ... di dimostrarne 20 ma che sc..o come un 40enne...:D
:mc: :mc: :mc:

belva7121
20-05-2011, 21:00
anche se in ritardo


AUGURI KARILLO



Cmq ho appena iniziato The Witcher2 , come gioco è una figata, per farlo girare decentemente sul nosto g73 però ho dovuto abbassare qlcosa, ma non mi lamento va benissimo

Spyart
20-05-2011, 22:54
scusa per il ritardo!!!

AUGURI KARILLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Dragon 36
21-05-2011, 00:11
Purtroppo l'autonomia è una delle note negative dei notebook di questa classe e ben poco si puo' fare senza intaccare le prestazioni.

I consigli sono i soliti:

Ridurre al minimo la luminosità del display
Ottimizzare (vedi settare al minimo) la frequenza di lavoro di CPU e GPU in modo tale da rendere il gioco fluido e fruibile
Disabilitare WiFi e BT


Purtroppo non c'è modo di installare una batteria "tampone" che possa permettere l'hot-swap della principale, che ad esempio in altri modelli solitamente viene hostata nel vano dell'unità ottica.
Andando fuori, all'aria aperta, potresti prendere in considerazione gli accumulatori solari, però a questa opzione sarebbe da fare un'analisi a sè stante per valutare le soluzioni che possano permettere non solo di mantenere in vita il notebook (o di ricaricarlo) ma anche di usarlo mentre in carica.


Si,come avevo scritto erano tutte precauzioni già prese per farlo durare QUARANTA MINUTI...era solo bello sognare di giocare al parchetto sul tavolo di legno col bambino di fianco che sta li a guardarti a bocca aperta col gelato precentemente suo sulle sue scarpe...(XD sono troppo pittoresco?eddai...) e purtroppo con questo quadretto ho gia reso obbligatorio LUMINOSITA' (parchetto) e procio (gioco).

Accumulatori solari? ma XD proprio! quanto serve...18 mq bastano?gia mi vdo me al parchetto seduto in mezzo al prato con...nessuno intorno perchè ho un raggio di 10 metri di pannelli solari in terra...poi arriva una nuvola e ti parte il pc in bateria proprio nella missione finale di S.C.2 e tu bestemmi come un turco...XD

(prima che commentiate per i pannelli solari...era solo una scena sarcastica, lo so che non sono a "corrente diretta")

..a proposito...batteria scarica!!!azz..

Juken
21-05-2011, 07:32
buongiorno a tutti
vi aggiorno sulla mia situazione.
Il notebook ancora non è arrivato al rivenditore di catania e quindi sto ancora aspettando.
per il mio vecchio g73, asus ha fatto il rimborso il 4 maggio..solo che invece di farlo a me, l'ha fatto ad eprezzo -.-
tra l'altro ne asus, ne eprezzo(che ha i miei contatti) mi avevano informato di ciò, son venuto a saperlo giusto ieri telefonando al cc asus.
dopo questa giuro che non comprerò MAI più un prodotto asus.
preferisco spendere di + ma stare tranquillo.
buon week end a tutti :)

sev7en
21-05-2011, 08:20
Buongiorno a tutti ^_^
segnalo la disponibilità dei nuovi driver nVidia Beta 275.27 scaricabili direttamente da questa pagina (http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-275.27-beta-driver-it.html).
Tra le varie novità un incremento generale nelle prestazioni dei giochi, un nutrito elenco di bugfixes e le caratteristiche a seguire:

Installa il driver HD Audio alla versione 1.2.23.3
Include il software di sistema PhysX alla versione 9.10.0514.
Supporta le nuove funzionalità accelerate dalla GPU di Adobe CS5.
Supporta l'accelerazione via GPU alla nuova beta di Adobe Flash 10.1, offrendo così una maggiore fluidità ai video HD online. Altre informazioni qui.
Supporta la nuova versione del software di ottimizzazione video MotionDSP, vReveal, che offre supporto anche all'output in HD. I clienti NVIDIA possono scaricare una versione gratuita di vReveal che supporta l'output SD qui.
Aggiunge il supporto di OpenCL 1.0 (Open Computing Language) a tutte le GPU GeForce Serie 8 e successive.
Supporta OpenGL 3.3 per le GPU GeForce serie 8 e successive.
Supporta OpenGL 4.1 per le GPU GeForce serie 400 e successive.
Supporta GPU singole e la tecnologia NVIDIA SLI su DirectX 9, DirectX 10, DirectX11 e OpenGL, incluse le configurazioni 3-way SLI, Quad SLI e il supporto di SLI su schede madri basate su Intel X58 e certificate per SLI.
Supporta overclocking e monitoraggio della temperatura della GPU mediante l’installazione del software NVIDIA System Tools.


Si,come avevo scritto erano tutte precauzioni già prese per farlo durare QUARANTA MINUTI...era solo bello sognare di giocare al parchetto sul tavolo di legno col bambino di fianco che sta li a guardarti a bocca aperta col gelato precentemente suo sulle sue scarpe...(XD sono troppo pittoresco?eddai...) e purtroppo con questo quadretto ho gia reso obbligatorio LUMINOSITA' (parchetto) e procio (gioco).

Accumulatori solari? ma XD proprio! quanto serve...18 mq bastano?gia mi vdo me al parchetto seduto in mezzo al prato con...nessuno intorno perchè ho un raggio di 10 metri di pannelli solari in terra...poi arriva una nuvola e ti parte il pc in bateria proprio nella missione finale di S.C.2 e tu bestemmi come un turco...XD

(prima che commentiate per i pannelli solari...era solo una scena sarcastica, lo so che non sono a "corrente diretta")

..a proposito...batteria scarica!!!azz..
Dragon,
affreschi uno scenario idilliaco :) però trovare un lembo di terra su cui far pascolare allegramente i bimbi qui in Italia è come cercare di dare un senso all'ultima trasmissione di Sgarbi ^^ L'idea della ricarica può essere applicata ad una seconda batteria, quindi con l'opzione di fare lo swap in differita, ma gli accumulatori con un vattaggio di 19W non si trovano a meno di 300 euro (senza contare che hanno tempi di ricarica biblici per il basso amperaggio).

buongiorno a tutti
vi aggiorno sulla mia situazione.
Il notebook ancora non è arrivato al rivenditore di catania e quindi sto ancora aspettando.
per il mio vecchio g73, asus ha fatto il rimborso il 4 maggio..solo che invece di farlo a me, l'ha fatto ad eprezzo -.-
tra l'altro ne asus, ne eprezzo(che ha i miei contatti) mi avevano informato di ciò, son venuto a saperlo giusto ieri telefonando al cc asus.
dopo questa giuro che non comprerò MAI più un prodotto asus.
preferisco spendere di + ma stare tranquillo.
buon week end a tutti :)
Juken... credo sinceramente che tutte queste disavventure siano proprio il frutto di qualche perversa congiunzione astrale... purtroppo "può capitare" e quando alla casualità si aggiunge anche l'imperizia e la superficialità è facile che "capiti" con una frequenza maggiore.
Eprice ti ristorna l'importo o ti fa un buono per acquistare da loro?

Karillo
21-05-2011, 09:06
buongiorno a tutti
vi aggiorno sulla mia situazione.
Il notebook ancora non è arrivato al rivenditore di catania e quindi sto ancora aspettando.
per il mio vecchio g73, asus ha fatto il rimborso il 4 maggio..solo che invece di farlo a me, l'ha fatto ad eprezzo -.-
tra l'altro ne asus, ne eprezzo(che ha i miei contatti) mi avevano informato di ciò, son venuto a saperlo giusto ieri telefonando al cc asus.
dopo questa giuro che non comprerò MAI più un prodotto asus.
preferisco spendere di + ma stare tranquillo.
buon week end a tutti :)

buongiorno a tutti nè e di nuovo grazie per gli auguri :D

caro Juken, è molto strano quello che ti stà capitando... a me il rimborso lo fecero direttamente sul mio contazzo... senza che fosse messo in mezzo il negozio da cui l'avevo acquistato... mah... dai, per 2000€ ti regalo il mio, và bene? :D :sofico:
comunque siamo sulla stessa lunghezza d'onda: a meno che asus non tiri fuori il pc e l'offerta del secolo, il mio prossimo pc sarà un msi, un clevo od un alieno...

@peitro: dai scusa, ho detto padre, diciamo zio :D

sev7en
21-05-2011, 10:30
buongiorno a tutti nè e di nuovo grazie per gli auguri :D

caro Juken, è molto strano quello che ti stà capitando... a me il rimborso lo fecero direttamente sul mio contazzo... senza che fosse messo in mezzo il negozio da cui l'avevo acquistato... mah... dai, per 2000€ ti regalo il mio, và bene? :D :sofico:
comunque siamo sulla stessa lunghezza d'onda: a meno che asus non tiri fuori il pc e l'offerta del secolo, il mio prossimo pc sarà un msi, un clevo od un alieno...

@peitro: dai scusa, ho detto padre, diciamo zio :D
Di male in peggio :D io inizierei a correre :sofico: :p



Per chi volesse provarla, segnalo la disponibilità della LiveCD Android v0.3 un repack bootable ma che consiglio di eseguire sotto una macchina virtuale grazie a cui avrete modo di portare il G73 l'OS di Google.

http://i3.ambrybox.com/210511/1305971502153.jpg

Tra le caratteristiche di questo rilascio:

OpenDNS added
Audio support
o VirtualBox ??? Intel 8???0 AC97
o VMware ??? Ensoniq AudioPCI 1371/1373
SD card support (512M)
Ethernet (DHCP)
Mouse wheel support
High-resolution support (800*600, 1024*768)
New Apps added
o Software Directory
o AndroidVNC
o PilotLines, Craigs Races, Super Mario
more net card driver added...
o Amd PCNET32 PCI
o Broadcom 440x/47xx
o CS89x0
o Intel PRO/100+
o NE2000/NE1000
o Realtek RTL-8129/8130/8139


ed è possibile anche montare (caricare) file esterni da installare nel virtualizzatore tramite la procedura seguente:


Scaricare il file APK direttamente dal browser o salvatelo all'interno della scheda di memoria virtutale ( /sdcard/download )
Premete ALT+F1
Digitate: cp /sdcard/download/* /system/app
Quindi: chown 1000:1000 /system/app/*
Ora premente ALT+F7 e godetevi le apps installate!



Per il download...
http://www.fileserve.com/file/5y4ym23/LiveCD.Android.v0.3.part1.rar
http://www.fileserve.com/file/gyqSap6/LiveCD.Android.v0.3.part2.rar
http://www.filesonic.com/file/1049041291/LiveCD.Android.v0.3.part1.rar
http://www.filesonic.com/file/1049041301/LiveCD.Android.v0.3.part2.rar

Juken
21-05-2011, 11:21
Buongiorno a tutti ^_^

Juken... credo sinceramente che tutte queste disavventure siano proprio il frutto di qualche perversa congiunzione astrale... purtroppo "può capitare" e quando alla casualità si aggiunge anche l'imperizia e la superficialità è facile che "capiti" con una frequenza maggiore.
Eprice ti ristorna l'importo o ti fa un buono per acquistare da loro?

mi fanno il rimborso in quanto la signorina con la quale ho parlato, mi ha detto di inviare le coordinate bancare all'indirizzo di fatturazione del sito. speriamo che non fanno passare altri 30 giorni -.- perchè sta storia voglio chiuderla il prima possibile!:rolleyes:

arkhan1
21-05-2011, 13:49
Ciao Ragazzi

Sto per effettuare l'aggiornamento del vBios sperando di risolvere i problemi che affliggono la mia scheda video.

Mi sono studiato la provedura, prima di procedere volevo sapere:

Dopo aver completato il flashing, controllate con calma il risultato dell'operazione e solo in caso fosse andato a buon fine riavviate altrimenti eseguite nuovamente l'operazione

Come/cosa devo fare per controllare che l'aggiornamento del vbios sia riuscito correttamente?

Aspetto una vostra risposta e poi procedo..
Grazie

PS
Guardate questo scren shot
GPU con cario 1%
Temperatura 90°

Npc85
21-05-2011, 14:14
Ciao Ragazzi

Sto per effettuare l'aggiornamento del vBios sperando di risolvere i problemi che affliggono la mia scheda video.

Mi sono studiato la provedura, prima di procedere volevo sapere:

Dopo aver completato il flashing, controllate con calma il risultato dell'operazione e solo in caso fosse andato a buon fine riavviate altrimenti eseguite nuovamente l'operazione

Come/cosa devo fare per controllare che l'aggiornamento del vbios sia riuscito correttamente?

Aspetto una vostra risposta e poi procedo..
Grazie

PS
Guardate questo scren shot
GPU con cario 1%
Temperatura 90°

Ciao, ti passo questa guida che ho usato io stesso, cosi eviti di sbagliare qualcosa...

Se segui le mie indicazioni passo passo vedrai che lo installi senza fare nessun danno ed andrà tutto bene
Prima di tutto scarica questo pacchettino contenente i programmi che ti servono.http://www.megaupload.com/?d=A4D6NYP9
Scompatta tutto il contenuto dentro una cartella sul desktop(per praticità)
Istalla il programma di "HP" che trovi all'interno del pacchetto e fallo partire come "amministratore"(è un programma che serve per formattare/creare chiavette di ripristino.
Una volta fatto partire il programma di HP, inserisci la chiavetta usb e tramite il programma di HP la formatti con queste impostazioni:
File System-->Fat32
metti lo spunto alla voce "using DOS system files located at:"(e selezioni la cartella dove ci sono dentro alcuni file di windows98 insieme ad una cartella che si chiama "CDrom" che ti sono uscite dentro al pacchetto rar scaricato.
meti lo spuinto su quick format, e fai partire la formattazione.

Hai appena creato una chiavetta di avvio di windows98.
ora devi fare semplicemente questo.
Scarica il rar(o zip non ricordo) del bios di gary con overdrive.
Li scompatti sul desktop(per praticità).
dei files appena scompattati, quelli che ti interessano sono:
Atiflash.exe, Fix_od.rom e updateod.bat.
prendi questi 3 files e mettili dentro la chiavetta appena creata.
spegni il computer.
Accendilo, ppena acceso inizia a schiacciare il casto "canc" per entrare nel bios.
una volta entrato nel bios, vai all'ultima pagina, dove ci sono le opzioni per uscire e salvare o meno i cambiamenti.
nella parte bassa di quella pagina, ci sono le varie opzioni di boot, ovvero la memoria di massa da dove far partire il sistema operativo.
te seleziona la tua chiavetta usb e fallo partire con invio.
a questo punto ti ritroverai ad operare in DOS.
scrivi "dir", per vedere una lista di tutto cio che c'è nella chiavetta.
se ci sono quei 3 files che ti ho fatto mettere prima, allora puoi procedere.
scrivi questo comando:"updateod.bat" (l stesso nome del file presente all'interno della chiavetta) e premi "invio".
Il gioco è fatto.
Spegni il computer tramite il tasto di accensione e aspetta una 10ina di secondi(meglio 20 per essere sicuri).
accendi il computer ed hai il nuovo vbios.
Complimenti, l'odissea è finita
ciao

Ps: l'operazione và a buon fine se non vengono fuori finestre o cose strane, non ricordo di preciso comunque lo vedi!

ale_c1@hotmail.it
21-05-2011, 15:12
ragazzi vi seguo tantissimo e sono 2 mesi che seguo il forum

Ho trovato un annuncio su ebay annunci dove vendeva asus g73 sw nuovi a 900 euro :eek: :eek: . Mi sembrava ottimo e gli ho mandato una email. Mi ha risposto chiedendomi il 30% subito ed il restante in contrassegno. Pagamento tramite paypal di 300 euro eseguito.:p
L'ho anche chiamato e sembrava tutto ok. Mi ha prospettato l'arrivo in 5 giorni lavorativi. E' mai possibile? Su ebay in un noto negozio "computer e coll..." me lo davano a 1100 euro ma dovevo aspettare 45 giorni. Come è possibile?
Voi avete acquistato da questo ragazzo di Taranto? Cercate l'annuncio e fatevi un'idea, magari è un'occasione.
Voi cosa ne pensate? e' possibile una truffa con paypal e pagamento dei restanti 600 euro in contrassegno? Boh sono spaesato!!!:muro: :muro: :muro:
Sono mesi che cerco questo asus (provengo da un alienware m15x) ad un prezzo conveniente. Grazie a tutti i consigli sono graditi :) :)

Wolvye
21-05-2011, 20:12
@Sev7en

Grazie dei consigli, sul 3d del dgn3500 ho trovato questo tool inssider che mi mostra anche il secondo canale, parlo della modalità mista, io posso scegliere il primo il secondo lo sceglie il router mi sembra + o - 4 canali ad es io adesso ho scelto il canale 3 e sono in modalità 3 + 7. Comunque credo che il segnale sia deteriorato sia dalla distanza (10 metri e 2 porte di mezzo + muri) e forse anche da interferenze. Staremo a vedere se i driver e firmware di scheda e router sapranno migliorare. Per ora mi consolo perchè ricevo tra 108-240mbps sempre ballerino però andiamo bene, mi sembra sciocco acquistare un range extender, se si potessero aggiungere antenne al router o al portatile...

sev7en
21-05-2011, 21:34
Ciao a tutti!
Direttamente dal thread Tutto sugli SSD: notizie e modelli (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264) segnalo l'uscita di un tool dedicato all'analisi del ciclo di vita delle unità SSD: SSDLife Pro v2.1.29. Il programma è scaricabile direttamente da questo indirizzo (http://ssd-life.com/files/SSDlife%20Pro%202.1.29.msi) e nell'immagine a seguire c'è l'esecuzione sul mio X25... (vivrà piu' lui che il sottoscritto sembra :D)

http://img26.imageshack.us/img26/2659/21052011134418.jpg


mi fanno il rimborso in quanto la signorina con la quale ho parlato, mi ha detto di inviare le coordinate bancare all'indirizzo di fatturazione del sito. speriamo che non fanno passare altri 30 giorni -.- perchè sta storia voglio chiuderla il prima possibile!:rolleyes:
Perfetto, ma a parte quanto comunicato a voce, ti hanno inviato qualcosa di formale, di scritto?

Ciao Ragazzi

Sto per effettuare l'aggiornamento del vBios sperando di risolvere i problemi che affliggono la mia scheda video.

Mi sono studiato la provedura, prima di procedere volevo sapere:

Dopo aver completato il flashing, controllate con calma il risultato dell'operazione e solo in caso fosse andato a buon fine riavviate altrimenti eseguite nuovamente l'operazione

Come/cosa devo fare per controllare che l'aggiornamento del vbios sia riuscito correttamente?

Aspetto una vostra risposta e poi procedo..
Grazie

PS
Guardate questo scren shot
GPU con cario 1%
Temperatura 90°
Ciao arkhan1!
Vedo che Npc85 ha provveduto a fornirti tutte le informazioni necessarie quindi non resta che procedere al flashing :)

Lo screenshot l'hai rimosso prima di postare? Non c'è...


ragazzi vi seguo tantissimo e sono 2 mesi che seguo il forum

Ho trovato un annuncio su ebay annunci dove vendeva asus g73 sw nuovi a 900 euro :eek: :eek: . Mi sembrava ottimo e gli ho mandato una email. Mi ha risposto chiedendomi il 30% subito ed il restante in contrassegno. Pagamento tramite paypal di 300 euro eseguito.:p
L'ho anche chiamato e sembrava tutto ok. Mi ha prospettato l'arrivo in 5 giorni lavorativi. E' mai possibile? Su ebay in un noto negozio "computer e coll..." me lo davano a 1100 euro ma dovevo aspettare 45 giorni. Come è possibile?
Voi avete acquistato da questo ragazzo di Taranto? Cercate l'annuncio e fatevi un'idea, magari è un'occasione.
Voi cosa ne pensate? e' possibile una truffa con paypal e pagamento dei restanti 600 euro in contrassegno? Boh sono spaesato!!!:muro: :muro: :muro:
Sono mesi che cerco questo asus (provengo da un alienware m15x) ad un prezzo conveniente. Grazie a tutti i consigli sono graditi :) :)
Ciao!
Prezzo e soprattutto disponibilità sono sospette... per cui se vuoi potremmo controllare insieme, via PM, l'affidabilità del reseller.

@Sev7en

Grazie dei consigli, sul 3d del dgn3500 ho trovato questo tool inssider che mi mostra anche il secondo canale, parlo della modalità mista, io posso scegliere il primo il secondo lo sceglie il router mi sembra + o - 4 canali ad es io adesso ho scelto il canale 3 e sono in modalità 3 + 7. Comunque credo che il segnale sia deteriorato sia dalla distanza (10 metri e 2 porte di mezzo + muri) e forse anche da interferenze. Staremo a vedere se i driver e firmware di scheda e router sapranno migliorare. Per ora mi consolo perchè ricevo tra 108-240mbps sempre ballerino però andiamo bene, mi sembra sciocco acquistare un range extender, se si potessero aggiungere antenne al router o al portatile...
Ciao Wolvye,
potresti acquistare un DIR300 per una manciata di euro e flasharlo usando un firmware DD-WRT grazie a cui potrà essere utilizzando anche come Repeater Bridge. Io ho fatto proprio in questo modo per portare in tutta casa la Rete o l'alternativa sarebbe stata l'home-plug con costo ben superiore (senza contare che ai terminali avrebbe comunque richiesto un AP).

Ti posto i risultati dei benchmark eseguiti con SiSoftware Sandra Engineer Standard 2011.SP2a che a differenza di quanto segnalato dal sistema, mi rileva una velocità di aggancio pari a 144Mbps (sto vedendo da cosa dipenda):

http://img830.imageshack.us/img830/4598/21052011220910.jpg

http://img864.imageshack.us/img864/5877/21052011221508.jpg

http://img23.imageshack.us/img23/6274/21052011221620.jpg http://img851.imageshack.us/img851/4466/21052011221647.jpg

http://img219.imageshack.us/img219/5957/21052011222029.jpg



OT PS: sono riuscito a avere alcune foto del Cantiere in lui lavoravo, le ho uppate su una galleria online... guardate che razzia (http://www.sev7en.eu/gallery).

Wolvye
21-05-2011, 22:50
Ciao Wolvye,
potresti acquistare un DIR300 per una manciata di euro e flasharlo usando un firmware DD-WRT grazie a cui potrà essere utilizzando anche come Repeater Bridge. Io ho fatto proprio in questo modo per portare in tutta casa la Rete o l'alternativa sarebbe stata l'home-plug con costo ben superiore (senza contare che ai terminali avrebbe comunque richiesto un AP).



Scusa ma mi vuoi dire che è possibile flashare up ap g e farlo diventare N? perchè nel caso ho un ap us robotics che potrebbe andare bene...

P.S.
Ho visto il sito, il 300 è N scusa non avevo visto, cmq il 600 l'ho trovato allo stesso prezzo

sev7en
22-05-2011, 08:04
Buongiorno a tutti e... buona domenica!


Scusa ma mi vuoi dire che è possibile flashare up ap g e farlo diventare N? perchè nel caso ho un ap us robotics che potrebbe andare bene...

P.S.
Ho visto il sito, il 300 è N scusa non avevo visto, cmq il 600 l'ho trovato allo stesso prezzo
Ciao!
se l'hardware è il medesimo si... un pò alla stregua dei processori che si overclockano blandamente poichè di frequenze superiori ma downclockati per necessità di mercato.
Il DIR-300 può diventare DIR-600 via flashing... tuttavia se hai intenzione di acquistare direttamente il DIR-600 accertati che sia la revisione C poichè le altre non sono supportate.


Su Softpedia quest'oggi è stato recensito un nuovo tool di benchmarking per dischi rigidi, Parkdale v2.69, gratuito e semplice da utilizzare. Questi i risultati sul mio SSD:

http://img546.imageshack.us/img546/1156/22052011091459.jpg

http://img546.imageshack.us/img546/1156/22052011091459.jpg

Il software è portable, quindi non necessita di installazione e potrete scaricarlo cliccando direttamente qui (http://uploading.com/files/m83cbcdd/ParkdaleV2.69.zip/).

antataz
22-05-2011, 12:28
Auguri Karillo e scusami per il ritardo :p nè ;) .

Karillo
22-05-2011, 12:32
Auguri Karillo e scusami per il ritardo :p nè ;) .

figurati, grazie uomo :D nè :D (potresti regalarmi il tuo alieno... :sofico:)

antataz
22-05-2011, 12:39
Ihihihihhihi , effettivamente ne ho uno che uso meno , se sei interessato :) , ma non regalato eh :) .
Se davvero ti prende la "scimmia" mandami un pm , che ci mettiamo daccordo anche sul prezzo, non preoccuparti, tra l altro fidati che vai sul sicuro, ho anche esteso sino al 2013 la garanzia a casa entro le 48 ore :).
E se passi da firenze per qualsiasi motivo , ti fo mangiare una buona bistecca a casa mia e cosi provi anche il notebook ;).

Karillo
22-05-2011, 12:43
Ihihihihhihi , effettivamente ne ho uno che uso meno , se sei interessato :) , ma non regalato eh :) .
Se davvero ti prende la "scimmia" mandami un pm , che ci mettiamo daccordo anche sul prezzo, non preoccuparti, tra l altro fidati che vai sul sicuro, ho anche esteso sino al 2013 la garanzia a casa entro le 48 ore :).
E se passi da firenze per qualsiasi motivo , ti fo mangiare una buona bistecca a casa mia e cosi provi anche il notebook ;).

la bistecca la accetto e la accetterei volentieri (sbav) :D
il pc per adesso no, manca la pecunia... spero, un giorno, magari con una offerta (come no...) di prendermi un alieno con la 6970... :)

antataz
22-05-2011, 12:46
Guarda Karillo , Fabrizio (seven) lo sa , è sempre invitato , vale anche per te, sarà un piacere , ci facciamo una mangiata e una bella girata, ben volentieri !
Io vi aspetto, quando volete ... fate un fischio .

peitro
22-05-2011, 13:03
E Nonno Peitro lo lasciate a casa,purioo la Fiorentinaaaa :D

agentx
22-05-2011, 13:12
Finalmente sono riuscito a spingere l'utilizzo di CPU al 100% xD
Facendo rendering ed esportazione di un video in HD su Premiere ed usando firefox e qualche altra cosa....solo con premiere stava al 93%......è una BESTIA questo computer!!!!!!

arkhan1
22-05-2011, 13:29
Ciao Gente

Sto creando la penna usb per avvio del pc con Windows98.
Eseguo le operazioni con HPUSBdisk come descritto nela guida ma al termine dell'operazione è normale che la penna risutli vuota?

mi pare strano...

sev7en
22-05-2011, 14:23
OT: Grande Alonso (almeno alla partenza :sofico:) /OT


Ihihihihhihi , effettivamente ne ho uno che uso meno , se sei interessato :) , ma non regalato eh :) .
Se davvero ti prende la "scimmia" mandami un pm , che ci mettiamo daccordo anche sul prezzo, non preoccuparti, tra l altro fidati che vai sul sicuro, ho anche esteso sino al 2013 la garanzia a casa entro le 48 ore :).
E se passi da firenze per qualsiasi motivo , ti fo mangiare una buona bistecca a casa mia e cosi provi anche il notebook ;).
Guarda Karillo , Fabrizio (seven) lo sa , è sempre invitato , vale anche per te, sarà un piacere , ci facciamo una mangiata e una bella girata, ben volentieri !
Io vi aspetto, quando volete ... fate un fischio .
Qui urge spedizione perlustrativa per saggiare la bontà di cotali pietanze :D Antataz io sto accumulando i tuoi graditissimi inviti a mo' di buoni pasto quindi non so se convenga fin da ora affittare una prateria su cui far brucare gli animali :sofico:
La carne da parte mia è paragonabile al gusto/piacere incommensurabile di Yogurt vitasnella Vaniglia + Zymil + Fibre1 la mattina :D


Finalmente sono riuscito a spingere l'utilizzo di CPU al 100% xD
Facendo rendering ed esportazione di un video in HD su Premiere ed usando firefox e qualche altra cosa....solo con premiere stava al 93%......è una BESTIA questo computer!!!!!!
:) Se posso consigliarti un tool in grado di ottimizzare proprio l'utilizzo di CPU e cores, ti indirizzo verso Process Lasso di Bitsum grazie a cui potrai spremere fino all'ultimo ciclo CPU il processore. C'è una modalità gaming dedicata proprio alla priorizzazione delle (della) applicazioni in foreground.


http://img84.imageshack.us/img84/4688/22052011153304.jpg

http://img571.imageshack.us/img571/3669/22052011153354.jpg


Puoi scaricare una versione trial del programma direttamente dal sito ufficiale (http://www.bitsum.com/prolasso.php).


Ciao Gente

Sto creando la penna usb per avvio del pc con Windows98.
Eseguo le operazioni con HPUSBdisk come descritto nela guida ma al termine dell'operazione è normale che la penna risutli vuota?

mi pare strano...
Ciao,
i file di sistema hanno attributo "nascosto" per cui se su Windows non hai impostato all'interno di Esplora Risorse di visualizzare anche file e cartelle di sistema / file nascosti i file non risultano essere visibili.

Puoi verificare in tre modi se effettivamente vi sia qualcosa sulla penna:

1) Abilitando quanto sopra
2) Digitando il comando ATTRIB dal prompt dei comandi (cmd) sulla lettera dell'unità in cui è montata la pendrive
3) Controllando tramite le Proprietà della pendrive lo spazio libero/occupato

Dragon 36
22-05-2011, 15:45
Ciao Gente

Sto creando la penna usb per avvio del pc con Windows98.
Eseguo le operazioni con HPUSBdisk come descritto nela guida ma al termine dell'operazione è normale che la penna risutli vuota?

mi pare strano...

Quel problema qui l'ho avuto anche io parecchie volte con le distro di XP di nlite...a volte il programma dell'HP formatta e basta, anche se ti fa vedere che sta salvando su usb...
ti consiglio vivamente di provare Koala, ti posto il link:

http://www.freemodding.it/freemodding-software/koala-1-0-windows-usb-in-pochi-click.html

fammi sapere ^^

arkhan1
22-05-2011, 15:59
Allora il tool HP non funziona correttamente.
Avevo controllato già tra i file nascosti e la dimensione: la penna rimane vuota e non vengono catricati file di win98.

Ho usato il tool Koala ma con quello non posso utilizzare i file di win98, posso solo creare una penna USB per avvire Windows 7 e serve un supporto >4GB che non ho.

Suggerimenti....???

Grazie

sev7en
22-05-2011, 17:45
Allora il tool HP non funziona correttamente.
Avevo controllato già tra i file nascosti e la dimensione: la penna rimane vuota e non vengono catricati file di win98.

Ho usato il tool Koala ma con quello non posso utilizzare i file di win98, posso solo creare una penna USB per avvire Windows 7 e serve un supporto >4GB che non ho.

Suggerimenti....???

Grazie
Ciao,
ti ho uppato su questo indirizzo (http://uploading.com/files/m8a7c91c/BootDaUsbConXP.pdf/) una guida in PDF redatta da Aprescindere.com: si utilizza il medesimo tool ma il da farsi è illustrato step-by-step quindi non dovresti avere problemi :)

arkhan1
22-05-2011, 17:51
Grazie mille adesso la leggo...

Ho inserito la penna USB su di un altro computer (con sistema operativo XP) e su quest'ultimo riesco a visualizzare 3 file invisibili che dovrebbero essere quelli realzzati da HP. Su windows 7 invece questi file non riesco a vederli (ovviamente è abilitata la visione di file nascosti)

Per curiosità qualcuno sa spiegarmelo..

Grazie

sev7en
22-05-2011, 18:18
Grazie mille adesso la leggo...

Ho inserito la penna USB su di un altro computer (con sistema operativo XP) e su quest'ultimo riesco a visualizzare 3 file invisibili che dovrebbero essere quelli realzzati da HP. Su windows 7 invece questi file non riesco a vederli (ovviamente è abilitata la visione di file nascosti)

Per curiosità qualcuno sa spiegarmelo..

Grazie
Ciao,
file nascosti e file di sistema sono due opzioni differenti, verifica che entrambe siano correttamente settate:

http://img863.imageshack.us/img863/6034/22052011193317.jpg

arkhan1
22-05-2011, 18:43
TUTTO E' ANDATO A BUON FINE !!!

GRAZIE MILLE

agentx
22-05-2011, 21:39
ok se7en,lo proverò
Comunque ho comprato Medal Of Honor,ma nella modalità multyplayer ci sono difficoltà con il controller della 360....la levetta destra non viene rilevata bene...infatti sono costretto ad usare Xpadder,ma non mi trovo molto bene...

Npc85
23-05-2011, 07:41
TUTTO E' ANDATO A BUON FINE !!!

GRAZIE MILLE

Buongiorno a tutti ragazzi :D siamo di nuovo a lunedi... :help:

Arkhan poi che vBIOS ti sei messo quindi?
sono contento che hai risolto con la pen-drive, ma come mai quindi non vedevi i files su win 7???

sev7en
23-05-2011, 07:59
Buongiorno a tutti!
Apro con una news (http://www.tomshw.it/cont/news/aaa-cercasi-personale-nell-industria-dei-videogiochi/31529/1.html)riportata dall'attivissimo Tom's Hardware IT relativa ad offerte di lavoro in ambito videoludico.
Come sappiamo qui in Italia ci sono molti talenti e una grande software-house oramai riconosciuta a livello mondiale, la Milestone, per cui non siamo secondi a nessuno nè mai lo saremo :p (unico rammarico la totale mancanza di finanziamenti al settore da parte di qualsiasi Governo...):

Oltre 500 opportunità di lavoro nel settore dei videogiochi, grazie alla maxi ricerca di personale di Ubisoft. Chi non si vuole spostare dall'Italia può provare anche con alcune realtà minori italiane, come Double Jungle, Forge Reply, Geniaware e i più noti Milestone. Programmatori, artisti, grafici... fatevi avanti!

La rivoluzione mobile dell'industria dei videogiochi ha aperto le porte a numerose piccole e medie imprese made in Italy, che ora sono alla ricerca di personale qualificato per i loro nuovi progetti. Merito soprattutto dei costi di sviluppo abbordabili, decisamente diversi dai budget Hollywoodiani di certi giochi per console e PC, e anche da una maggiore consapevolezza ed entusiasmo degli utenti nei confronti della scena indie del settore.

Numerose le posizioni aperte nel settore, ma sono necessarie diverse competenze specifiche
Ma che competenze servono a chi vuole entrare in questo mondo? Il settore richiede professionalità specifiche, che si possono ottenere grazie a tre nuovi master. L'Università di Verona propone una specializzazione in computer game development, lo Iulm di Milano si concentra principalmente sugli aspetti di produzione e distribuzione grazie al master in digital entertainment media and design. Infine, sempre a Milano, ci si può rivolgere anche al Politecnico grazie al corso in videogame design and programming.

Chi invece ha già maturato le competenze necessarie può provare a candidarsi direttamente per un posto di lavoro. Requisito principale: la disponibilità a trasferte anche all'estero. Ubisoft ad esempio sta cercando 487 nuovi dipendenti, la maggior parte per le sedi in Canada, Francia e Germania. Fra le posizioni aperte si trova di tutto, dagli animatori 3D agli artisti grafici 2D e 3D, passando attraverso i responsabili degli effetti sonori, direttori tecnici, game designer, responsabili di menù e interfacce senza dimenticare i programmatori.

http://www.tomshw.it/files/2011/05/immagini/31529/milestone-moto_t.png

Anche Milestone, la più grande realtà italiana di videogiochi è alla ricerca di personale
Chi non si vuole spostare dall'Italia può provare a mandare la propria candidatura a Double Jungle, che mette a disposizione 5 posti di lavoro per programmatori, grafici e designer. Altri cinque fortunati potranno lavorare per Milestone, occupandosi della logica di gioco, della grafica, dell'online e del settore ricerca e sviluppo.
Chi ha conoscenze di programmazione può provare a candidarsi con Forge Reply, alla ricerca di 10 profili fra programmatori, ma anche designer e artisti 2D. Infine Geniaware, che ha pubblicato 5 annunci per cercare un senior producer, un programmatore gameplay, un programmatore console e artisti 3D.
Lavorare nel mondo dei videogiochi è sempre stato il vostro sogno e pensate di avere la stoffa necessaria per farlo? È giunta la vostra occasione!




ok se7en,lo proverò
Comunque ho comprato Medal Of Honor,ma nella modalità multyplayer ci sono difficoltà con il controller della 360....la levetta destra non viene rilevata bene...infatti sono costretto ad usare Xpadder,ma non mi trovo molto bene...
agentx, ciao,
quali drivers stai utilizzando per il controller della 360? Hai provato a cambiarli?

TUTTO E' ANDATO A BUON FINE !!!

GRAZIE MILLE
Ottimo lavoro! :)

cognak90
23-05-2011, 08:36
@juken cavolo mi dispiace davvero per questa tua "disavventura"... io NATURALMENTE sono ancora in attesa... ma credo di ascoltare il consiglio di mio padre e cioè se non arriva niente entro fine settimana gli dico al venditore di fare cosi: mi faccio restituire i soldi, e POI quando dovesse esserci il portatile glieli ridò e lui effettua la spedizione.. cavolo ormai sono quasi 4 mesi....non ne posso più!
sto valutando anche il fatto di farmi un bel fisso solo che non voglio/riesco a rinunciare alla comodità del portatile.... ma d'altro canto l'unico col miglior rapporto qualità prezzo è questo (l'ho pagato 900)!