View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series
Ciao a tutti ^_^
buongiorno a tutti!:) particolar modo sev7en :D come va?
il lavoro mi logora :)
fatta questa premessa, da un po di tempo mi frullava l'idea di cambiare al mio figliulo :) g73jh ( modello senza br) cpu ed ero orientato su cpu 940xm pero a dir il vero non so proprio dove comprarla, chi mi consiglia qualcosa di sicuro? ovviamente comprare la relativa pasta ic7 diamond e ove fosse possibile cambiare eventualmente anche la scheda video passando ad nvidia, ma qui chiedo consiglio a voi esperti
Chiedo consiglio a voi dove poter acquistare
grazie
ENRICO
Ciao Enrico e bentornato!!!
Il 940XM è indubbiamente il processore piu' indicato per l'upgrade perchè, appunto, volendo fare l'operazione, è bene farla netta per quanto l'840QM rappresenti la CPU con il rapporto prezzo/prestazioni migliore.
Io ho acquistato un bel set di paste proprio in virtu di questo upgrade ma con il cambio di sede, o meglio nazione, mi è finito un po' tutto "nei progetti"...
Per l'acquisto, il luogo migliore è sul sito d'aste classico, c'è un reseller inglese che avevo preso in considerazione di cui ti riesumo i dettagli per un PM :p
La scheda grafica, invece, non può essere aggiornata, almeno per ora... anche se con l'uscita del G73JW io andrei a vedere se l'XMX di questo notebook sia lo stesso (quindi non reference) del nostro.
A piu' tardi via PM ^^
si leggo sempre le vostre forumate, in genere mi risolvete i problemi in pochi post ;) ave ai mitici che scrivono molto e danno perle di saggezza. ma per aggiungere un hdd a questo gioiellino cosa mi consigliate? comprare un intel 80GB SSD e metterci il sistema operativo e il resto nell hard disk in dotazione ( anche steam ) , oppure comprarne uno comune a 5400rpm dove mettere steam ( ho un pò di giochi in steam e lo tengo sempre separato dal sistema operativo per non perdere salvataggi o altro ) , il prezzo non è lo stesso, ma volevo sapere se cambierebbe qualcosa e se si può puntare a mettere l intero sistema operativo nell' ssd senza avere problemi.
Ciao :)
io ti consiglio di prendere un SSD... i benchmark non rendono idea di quanto impatti in modo drastico sulla velocità del sistema. Acquista un SSD ed affiancalo eventualmente ad uno dei nuovi HDD WD o Seagate con taglio maggiore di 500Gb (di recente è uscito il WD Scorpio Blue da ben 1Tb).
grazie per le risposte ragazzi, ora mi è tutto più chiaro. un ultima cosa: come mai il g51 15" ha ancora un prezzo superiore? eppure come configurazione è simile al g73 a parte i pollici...
Credo dipenda da problematiche di "allineamento" prezzi ASUS per il mercato italiano, in quanto all'estero si trova a prezzo inferiore al G73 :p
ma guarda, le impostazioni del vbios sono molto semplici: è tutto a 100/150 a 0,9v, l'uvd è a 400/500 a 0,9v e il 3d è a 700/1000 a 1,05v... l'overdrive è attivo e c'è una versione con 800/1100 a 1,05v da usare solo se si hanno temperature basse... per quello che riguarda il power4gear, con i vecchi vbios (che non riconoscevano il 3d dal 2d e che quindi lasciavano anche in idle, in high performance, i 700/1000) ero solito modificare il profilo entertainment rendendolo totalmente identico all'high performance però modificando la gestione della gpu (powerplay) in "massimizza la durata della batteria"... in questo modo quando dovevo giocare passavo manualmente all'high performance con gpu alla massima potenza e quando non dovevo giocare passavo ad entertainmnent con tutto al massimo tranne la gpu (settata a 200/500 a 0,8v)... ma da quello che ho capito con questo vbios di Gary non è più necessario fare una cosa simile perchè, anche se si è in high perfomance e con il powerplay impostato su "massimizza le prestazioni", la gpu dovrebbe scalare automaticamente a frequenze più basse quando non si è in applicazioni 3d e salire di frequenza quando si gioca... spero di non aver capito male però, visto che non ho mai potuto provare questo vbios...
buongiorno a tutti nè
Ciao Karillo,
il ragionamento che hai fatto è corretto, penso però che per quanto concerne lo switching dinamico verso profili differenti, possa avvenire con la versione moddata del vBIOS non con la sua originale, in quanto sul mio sistema, che monta l'originale, al variare di profilo non noto alcun cambiamento ai settaggi della VGA.
Ho quasi finito di scrivere la guida, per cui proverò a riflesharli entrambi e controllare come si comportino a confronto.
Io ho impostato powerplay su "massimizza la durata" abbinato al power4gear
più precisamente quando attivo "battery saving" ed ho notato un calo di gradi da 55 a 51 in idle...
quindi mi viene da pensare che tutto impostato a prestazioni massime il GPU non scala automaticamente come dici tu!!!
O forse scala automaticamente però mettendo "massimizza la durata" ha un ulteriore calo! (parlo di gradi)
Mentre di frequenze rimane sempre 700/1000
Comunque voglio iniziare ad utilizzare MSI afterburn...
Attendo istruzioni a riguardo.
Datti tempooo :D
ciao sev7en, ti ho lasciato un messaggio in pm. quando hai tempo ci dai un'occhiata? grazie :D
Datti tempooo :D
Sera...
Io mi dò tempo ma il problema è che se uso MSI qua sul pc fisso di lavoro
con una Hd3600 quando sposto le frequenze ad esempio 600/400 e premo applica "viene applicato"
e tutto OK!
Mentre sul mio G73 posso spostare quanto voglio ma appena premo applica
"non lo applica" tutto torna standard 700/1000
Questo come si spiega? bah...
enrico_01
11-11-2010, 15:22
Ciao a tutti ^_^
Ciao Enrico e bentornato!!!
Il 940XM è indubbiamente il processore piu' indicato per l'upgrade perchè, appunto, volendo fare l'operazione, è bene farla netta per quanto l'840QM rappresenti la CPU con il rapporto prezzo/prestazioni migliore.
Io ho acquistato un bel set di paste proprio in virtu di questo upgrade ma con il cambio di sede, o meglio nazione, mi è finito un po' tutto "nei progetti"...
Per l'acquisto, il luogo migliore è sul sito d'aste classico, c'è un reseller inglese che avevo preso in considerazione di cui ti riesumo i dettagli per un PM :p
La scheda grafica, invece, non può essere aggiornata, almeno per ora... anche se con l'uscita del G73JW io andrei a vedere se l'XMX di questo notebook sia lo stesso (quindi non reference) del nostro.
A piu' tardi via PM ^^
ok sev7en sempre disponibile, aspetto per mp il reseller inglese..per la scheda video allora aspetto un po. aspetto tue notizie
ENRICO
KILLERCAT
11-11-2010, 15:37
Sera...
Io mi dò tempo ma il problema è che se uso MSI qua sul pc fisso di lavoro
con una Hd3600 quando sposto le frequenze ad esempio 600/400 e premo applica "viene applicato"
e tutto OK!
Mentre sul mio G73 posso spostare quanto voglio ma appena premo applica
"non lo applica" tutto torna standard 700/1000
Questo come si spiega? bah...
mi succede uguale uguale :)
Visto che da tempo mi sto interessando all'acquisto di un portatile della serie G73, ho letto per caso che una persona era intenzionata a fare l'upgrade di processore. Inizialmente anche io volevo farlo, puntando all'i7 840QM.
Tuttavia quando mi sono deciso a cercare i benchmark, sono rimasto un po' deluso.
Parlando di gaming, il 940XM porta vantaggi significativi solo quando si overclocka, a leggere qui (http://www.notebookjournal.de/tests/laptop-cpu-review-intel-core-i7-740qm-840qm-940xm-prozessoren-nkmo-1171) (consiglio google translator :P).
Inoltre il consumo elettrico aumenta parecchio.
Alla fine ho deciso di rimanere sul 740QM, per ottenere comunque buone prestazioni senza spendere una follia.
Il miglior upgrade hardware rimane sicuramente il disco SSD.
enrico_01
11-11-2010, 16:31
Visto che da tempo mi sto interessando all'acquisto di un portatile della serie G73, ho letto per caso che una persona era intenzionata a fare l'upgrade di processore. Inizialmente anche io volevo farlo, puntando all'i7 840QM.
Tuttavia quando mi sono deciso a cercare i benchmark, sono rimasto un po' deluso.
Parlando di gaming, il 940XM porta vantaggi significativi solo quando si overclocka, a leggere qui (http://www.notebookjournal.de/tests/laptop-cpu-review-intel-core-i7-740qm-840qm-940xm-prozessoren-nkmo-1171) (consiglio google translator :P).
Inoltre il consumo elettrico aumenta parecchio.
Alla fine ho deciso di rimanere sul 740QM, per ottenere comunque buone prestazioni senza spendere una follia.
Il miglior upgrade hardware rimane sicuramente il disco SSD.
sinceramente utilizzo il notebook prevalentemente per lavoro di editing quindi credo che il 940xm nel mio caso possa solo giovare
mi succede uguale uguale :)
Siamo in due!!!
Attendiamo Notizie dall'alto appena sarà possibile!!!
Hai anche tu vBIOS di Gary con Overdirve abilitato?
Comunico a tutti che è disponibile la nova versione di GPU-Z scaricabile direttamente qui:
http://www.techpowerup.com/downloads/1898d/GPU-Z.0.4.8.exe
Tutorial completato...
..:: Il vBIOS ::..
http://img9.imageshack.us/img9/6170/10112010192629.jpg
Sul forum, spesso, viene affrontato l'argomento in virtu dei problemi caratterizzanti alcuni modelli di G73Jh per cui è opportuno parlarne in sede separata... il vBIOS (BIOS Video) è il BIOS della soluzione grafica ATi Radeon 5870 Mobile, GPU pulsante all'interno del nostro notebook che ha mietuto un cospicuo numero di notebook in assistenza prima di ottenere un fix risolutivo ma... procediamo con ordine ^_^.
I modelli iniziali di G73Jh soffrivano di un difetto che si palesava usando driver video non stock: BSOD e GSOD. Sul forum abbiamo provato ogni possibile combinazione di BIOS/driver Catalyst rilasciati da ATi senza ottenere risultati positivi fino a quando Gary Key, ASUS Technical Marketing Manager, ha rilasciato sul forum internazionale (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/515309-how-fix-your-gsod-blues.html) un vBIOS ad-hoc in grado di risolvere, una volta per tutte, il problema!
Del vBIOS di Gary sono state rilasciate due versioni, qui riportate:
La versione originale, 93vbiosa, scaricabile da qui (http://www.filedropper.com/93vbiosa), qui (http://www.mediafire.com/?xjc63tdnscvv4ul) e qui (http://www.megaupload.com/?d=JORXUBF6) (mirror che ho uppato personalmente) sprovvisto del supporto per l'Overdrive;
La versione segnalata da Chastity, sulla base di Gary, con supporto per l'Overdrive, scaricabile da qui (http://pcaudio.org/stuff/93vBIOS_OD.rar).
Il contenuto dei due archivi (a sinistra vBIOS originale di Gary, a destra vBIOS di Chastity):
http://img185.imageshack.us/img185/8389/10112010201845.jpg
..:: Come Eseguire l'Aggiornamento | Windows | ::..
Dopo aver scelto quale delle due versioni utilizzare, la procedura necessaria al flashing è la medesima, per entrambe e può essere eseguita sia all'interno di Windows sia (consigliato) in modalità nativa MS-DOS.
Per aggiornare il vBIOS all'interno di Windows si utilizza il tool TechPowerUp ATI WinFlash attualmente alla revisione v2.0.1.11, di cui trovate i links per il download direttamente nei post precedenti e le modalità di aggiornamento in questi semplici passi:
Estraete il contenuto del file compresso all'interno di una cartella;
Cliccate sul pulsante "Carica Immagine";
Selezionate il file da aggiornare (BR38352.001 per la versione no-overdrive; fix_od.rom per la versione con overdrive);
Cliccate sul pulsante "Programma".
Spegnete il notebook e riaccendetelo (se e solo se il flashing è stato portato a termine senza errori altrimenti provate di nuovo fino al buon esito).
Naturalmente prima di eseguire l'operazione chiudete ogni processo attivo e controllate che non vi siano programmi in background che possano determinare il blocco del sistema nella manciata di secondi necessari (e potenzialmente fatali).
..:: Come Eseguire l'Aggiornamento | DOS | ::..
L'aggiornamento via Windows ha un solo, unico vantaggio: è comodo, richiede pochi istanti e non necessità di alcunchè se non i programmi indicati. Per converso, è caldamente sconsigliato (lo sconsiglio fortemente) per due motivi fondamentali:
C'è un OS in esecuzione mentre eseguite l'operazione, per quanti processi si possano killare e nonostante con Windows 7 si siano fatti molti passi avanti in fatto di stabilità, il problema può essere sempre dietro l'angolo;
Utilizzando firmware moddati ripresi da altri notebook con l'utility via Windows viene eseguito il controllo dell'ID del device che, risultando differente da quello confezionato da ASUS, non permette l'aggiornamento, mentre via DOS, come intuibile, il check non c'è.
Spero che a questo punto abbiate optato tutti per la strada piu' lunga e tortuosa ma anche sicura e... sfiziosa. Scelto il vBIOS da flashare (la procedura è applicabile anche a revisioni di vBIOS differenti da quelle segnalate in questo tutorial) è necessario preparare un media (CD o penna USB) che permetta di avviare il sistema utilizzando MS-DOS in modalità nativa.
A tal proposito i due archivi con i vBIOS contengono un programma utilissimo, l'HP USB Disk Storage Format Tool e i file di boot necessari ad avviare il sistema come se sul media scelto (nel nostro caso la procedura è eseguita su un pen-drive USB) fosse presente Windows 98 (win98boot.rar).
Per la preparazione della pen-drive avviabile...
Estraete entrambi gli archivi in due cartelle separate;
Lanciate il tool HP;
Inserite la pen-drive da immolare, va benissimo anche da 256Mb;
Flaggate la voce "Create a DOS start-up disk" e alla richiesta del path in cui sono presenti i file necessari al boot indicate il percorso in cui avete precedentemente estratto il file win98boot.rar.
... ed eseguire l'aggiornamento del vBIOS via DOS...
Lasciate connessa o collegate la Pen-Drive appena creata in una delle porte USB del notebook
Impostate un differente ordine di boot per le periferiche nel BIOS (con le unità rimovibili in cima alla lista) oppure premete il tasto ESC per accedere al menu di selezione al boot
Al termine, se tutto sarà andato in modo corretto, vi troverete dinanzi il prompt di MS-DOS da cui poter lanciare l'aggiornamento, che a seconda del tipo di vBIOS scelto va eseguito in questo modo:
Utilizzando il package con il vBIOS originario di Gary al prompt dei comandi dovete digitare VFlash ed attendere che nell'arco di una decina di secondi l'operazione venga espletata;
Utilizzando il package con il vBIOS moddato di Gary, con supporto per l'overdrive, al prompt dei comandi dovete digitare updateod.bat ed attendere il completamento dell'operazione.
Utilizzando un qualsiasi altro vBIOS di quelli che saranno pubblicati in questa sezione, fermo restando che la pen-drive creata potrete conservarla ed aggiornarla di volta in volta con i file da flashare, dal prompt dei comandi digitate: ATIFLASH -p 0 -f NOMEBIOS.ESTENSIONE (ad esempio ATIFLASH -p 0 -f miobios.rom).
Dopo aver completato il flashing, controllate con calma il risultato dell'operazione e solo in caso fosse andato a buon fine riavviate altrimenti eseguite nuovamente l'operazione.
Complimenti! Potrete attestare con i vostri occhi i cambiamenti applicati tramite TechPowerUp GPU-Z.
ok sev7en sempre disponibile, aspetto per mp il reseller inglese..per la scheda video allora aspetto un po. aspetto tue notizie
ENRICO
Ciao ^_^, arriva il PM... :p
Comunico a tutti che è disponibile la nova versione di GPU-Z scaricabile direttamente qui:
http://www.techpowerup.com/downloads/1898d/GPU-Z.0.4.8.exe
Grazie per la segnalazione! Aggiorno subito!
Complimenti Sev7en bel lavoro...
Volevo comunicarti che MsI Afterburn funziona sul mio pc da lavoro
ma qua sul G73 non funziona e nemmeno riconosce i catalyst su in alto tra le info apparte il modello scheda video!!!
A lavoro sul fisso riconosce scheda video e catalyst ed è possibile applicare dei settaggi, sul mio G73 no!
Ma sei sicuro che funzioni per il nostro caso?
Complimenti Sev7en bel lavoro...
Volevo comunicarti che MsI Afterburn funziona sul mio pc da lavoro
ma qua sul G73 non funziona e nemmeno riconosce i catalyst su in alto tra le info apparte il modello scheda video!!!
A lavoro sul fisso riconosce scheda video e catalyst ed è possibile applicare dei settaggi, sul mio G73 no!
Ma sei sicuro che funzioni per il nostro caso?
Ciao, si funziona correttamente... :)
http://img109.imageshack.us/img109/5301/11112010235238.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/7071/11112010235400.jpg
torpedojoe
11-11-2010, 23:06
Ho iniziato a scrivere sulla sezione vBIOS in prima pagina...
[CENTER]..:: Il vBIOS ::..
Sul forum, spesso, viene affrontato l'argomento in virtu dei problemi caratterizzanti alcuni modelli di G73Jh per cui è opportuno parlarne in sede separata... il vBIOS (BIOS Video) è il BIOS della soluzione grafica ATi Radeon 5870 Mobile, GPU pulsante all'interno del nostro notebook che ha mietuto un cospicuo numero di notebook in assistenza prima di ottenere un fix risolutivo ma... procediamo con ordine ^_^.
I modelli iniziali di G73Jh soffrivano di un difetto che si palesava usando driver video non stock: BSOD e GSOD. Sul forum abbiamo provato ogni possibile combinazione di BIOS/driver Catalyst rilasciati da ATi senza ottenere risultati positivi fino a quando Gary Key, ASUS Technical Marketing Manager, ha rilasciato sul forum internazionale (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/515309-how-fix-your-gsod-blues.html) un vBIOS ad-hoc in grado di risolvere, una volta per tutte, il problema!
Del vBIOS di Gary sono state rilasciate due versioni, qui riportate:
La versione originale, 93vbiosa, scaricabile da qui (http://www.filedropper.com/93vbiosa), qui (http://www.mediafire.com/?xjc63tdnscvv4ul) e qui (http://www.megaupload.com/?d=JORXUBF6) (mirror che ho uppato personalmente) sprovvisto del supporto per l'Overdrive;
La versione segnalata da Chastity, sulla base di Gary, con supporto per l'Overdrive, scaricabile da qui (http://pcaudio.org/stuff/93vBIOS_OD.rar).
Il contenuto dei due archivi (a sinistra vBIOS originale di Gary, a destra vBIOS di Chastity):
Per i vBIOS personalizzati, postate i links con i vostri settings per favore cosi da raccoglierli in un'unica area. :cool:
Grande Sev7en, come sempre esaustivo e preciso al max.
Ottimo servizio vBios.
Torp
KILLERCAT
11-11-2010, 23:09
Siamo in due!!!
Attendiamo Notizie dall'alto appena sarà possibile!!!
Hai anche tu vBIOS di Gary con Overdirve abilitato?
ciao npc85 :)
io ho il vbios di gary originale senza od e come driver i 10.10c.
quando tento di settare il clock a frequenze diverse su MSI Afterburner e clicco apply mi torna da solo a valori di default. boh :confused:
Ciao, si funziona correttamente... :)
http://img689.imageshack.us/img689/7071/11112010235400.jpg
Ciao sev7en come al solito non posso far altro che ringraziarti per le tue lucidanti dimostrazioni con tanto di screen
ed ho testato il quanto e spostando le frequenze in rialzo si è vero "le applica",
ma hai provato ad abbassare i Mhz del core clock? invece che alzare? torna subito a 700!!!
Come mai? quindi come si fà ad impostare frequenze più basse dello standard?:mc:
Ps:
Mi spieghi come mai a te la scheda ATI viene ancora riconosciuta come 5870?????:eek:
Questa si che è buona...
ciao npc85 :)
io ho il vbios di gary originale senza od e come driver i 10.10c.
quando tento di settare il clock a frequenze diverse su MSI Afterburner e clicco apply mi torna da solo a valori di default. boh :confused:
Si ho pure io lo stesso problema!!! prova anche tu ad alzare i vari clock e vedi se te li applica
a me si...
Il problema sorge nell'abbassare! comunque credo che tu abbia bisogno
del vBIOS di Gary con overdrive!!!
Buongiorno a tutti!
finalmente... venerdi :D archiviata un'altra settimana... certo (e vai di retorica) come passa velocemente il tempo. eh eh mi auguro che anche da voi ci sia bel tempo, dopo intere giornate passate sotto l'ombrello era pure ora che si desse una tregua :sofico:
Grande Sev7en, come sempre esaustivo e preciso al max.
Ottimo servizio vBios.
Torp
Ciao e... grazie ^_^ Spero che grazie a voi si possa rifocillare a dovere con i nostri vBIOS moddati.
ciao npc85 :)
io ho il vbios di gary originale senza od e come driver i 10.10c.
quando tento di settare il clock a frequenze diverse su MSI Afterburner e clicco apply mi torna da solo a valori di default. boh :confused:
KILLERCAT, buondi :) il problema, come evidenzi, è proprio relativo all'uso del vBIOS originario di Gary: installa la versione con supporto per overdrive e avrai modo di gestire direttamente le frequente per core e memorie.
Ciao sev7en come al solito non posso far altro che ringraziarti per le tue lucidanti dimostrazioni con tanto di screen
ed ho testato il quanto e spostando le frequenze in rialzo si è vero "le applica",
ma hai provato ad abbassare i Mhz del core clock? invece che alzare? torna subito a 700!!!
Come mai? quindi come si fà ad impostare frequenze più basse dello standard?:mc:
Ps:
Mi spieghi come mai a te la scheda ATI viene ancora riconosciuta come 5870?????:eek:
Questa si che è buona...
Si ho pure io lo stesso problema!!! prova anche tu ad alzare i vari clock e vedi se te li applica
a me si...
Il problema sorge nell'abbassare! comunque credo che tu abbia bisogno
del vBIOS di Gary con overdrive!!!
Buondi ^_^,
utilizzando frequenze inferiori per entrambi i valori restano comunque bloccate al valore minimo di default, primo step dei clock settings nel vBIOS.
http://img821.imageshack.us/img821/2994/12112010091024.jpg
Quindi possiamo risolvere impostando direttamente lo Step1 alle frequenze dello Step2 e utilizzare il tool MSI per alzare ai valori correnti dello Step1 le frequenze fin dal primo boot in modo tale da beneficiare del range ora precluso in downclock.
All'interno delle opzioni del tool MSI, ci sono 3 voci importanti (l'ultima in particolare)...
http://img339.imageshack.us/img339/7213/12112010090603.jpg
... ma le prime due sembrano non funzionare mentre per la terza sto eseguendo ora il monitoraggio. Avere una tensione costante permette di ottenere una maggiore stabilità della scheda, soprattutto quando soggetta ad overclock.
Utilizzando l'RBE, tra l'altro, è sbucata fuori una nuova versione del tool datata 25 Ottobre che prontamente vi segnalo: ATi Radeon BIOS Editor v1.26.
Il download può essere eseguito in questa pagina (http://www.techpowerup.com/downloads/Utilities/RBE/) mentre tra le novità apportate...
Added (preliminary) support for Radeon HD 6850 and 6870. Everything _should_ work, except for voltage modding.
Fixed minor WinFlash version detection bug.
Improved built-in hex editor search functionality (again).
Improved flashing procedure for more stability.
Fixed Dell Subvendor-ID, thanks to Clinton for the tip!
A dopo ^^
Buondi ^_^,
utilizzando frequenze inferiori per entrambi i valori restano comunque bloccate al valore minimo di default, primo step dei clock settings nel vBIOS.
Quindi possiamo risolvere impostando direttamente lo Step1 alle frequenze dello Step2 e utilizzare il tool MSI per alzare ai valori correnti dello Step1 le frequenze fin dal primo boot in modo tale da beneficiare del range ora precluso in downclock.
Quindi in poche parole devo riflashare il vBIOS con gli step modificati
in modo da poter utilizzare poi Msi per il Downclock giusto???
Sinceramente pensavo fosse meno elaboriosa la cosa e
di riflashare non è che avevo tanta voglia!!!
matastor
12-11-2010, 10:37
Ciao a tutti,
ho gia' scritto in pm a Sev7en, ma penso che i miei dubbi possano interessare anche ad altri.
Sul mio G73 ho il bios 211 e i driver stock per la scheda video (vbios mai aggiornata)
Visto che uso il pc solo per giocare nei lan, volevo aggiornare la vbios, in modo da poter installare gli ultimi drivers video.
Sev7en mi ha consigliato di mettere la vbios con overdrive, ma le schermate di cambiamento di settaggi che vedo qui sul forum mi preoccupano un po'.
Vi chiedo:
1 - Posso aggiornare la vbios (rigorosamente via dos), mettere i driver catalyst piu' recenti (10.10), lasciar perdere altri settaggi e giocare sereno?
2 - I drivers 10.10c che differenza hanno dai 10.10 ufficiali?
3 - Se qualcuno ha gia' fatto l'aggiornamento della vbios che intendo fare io, ha riscontrato miglioramenti evidenti nei giochi?
4 - Qualche problema con le temperature con vbios e drivers aggiornati?
5 - Ho letto un post di Gary che parla di probabili aggiornamenti di bios e vbios. Conviene aspettare? So che questa e' una domanda difficile, ma magari qualcuno ha info piu' aggiornate.
Con questo vi saluto e mi scuso con Sev7en se ho ripetuto qualche domanda che ho fatto in PM, ma penso sia buona cosa fare chiarezza in modo che tutti possano decidere se fare o non fare l'aggiornamento della vbios (visto che qualche rischio c'e').
Ciao e grazie a tutti
Ciao a tutti,
ho gia' scritto in pm a Sev7en, ma penso che i miei dubbi possano interessare anche ad altri.
Sul mio G73 ho il bios 211 e i driver stock per la scheda video (vbios mai aggiornata)
Visto che uso il pc solo per giocare nei lan, volevo aggiornare la vbios, in modo da poter installare gli ultimi drivers video.
Sev7en mi ha consigliato di mettere la vbios con overdrive, ma le schermate di cambiamento di settaggi che vedo qui sul forum mi preoccupano un po'.
Vi chiedo:
1 - Posso aggiornare la vbios (rigorosamente via dos), mettere i driver
catalyst piu' recenti (10.10), lasciar perdere altri settaggi e giocare sereno?
Ciao :)
Certo se aggiorni vBIOS di gary e gli ultimi catalyst anche se io ti consiglio i 10.8 dato che abbiamo riscontrato qualche problemino sui 10.10 sarai apposto e potrai giocare quanto vuoi serenissimo! :D le modifiche di cui hai sentito parlare o meglio hai letto sugli ultimi post si riferiscono a chi vuole modificare i vari clock per il risparmio energetico ed abbassare ulteriormente i gradi! (io stesso ancora stò valutando se farlo)
2 - I drivers 10.10c che differenza hanno dai 10.10 ufficiali?
La differenza stà su una modifica apportata sulla versione C che consiste nella fluidità di grafica Aliasing e stiamo parlando di driver per pc desktop modificati per mobility
3 - Se qualcuno ha gia' fatto l'aggiornamento della vbios che intendo fare io, ha riscontrato miglioramenti evidenti nei giochi?
Certamente aggiornando con vBIOS gary con overdrive eseguendo benchmark o anche test di stabilità già noti miglioramenti senza nessun tipo di problema! (in stock io riscontravo schermate nere dopo 4 minuti di test di stabilità con Furmark mentre adesso tutto risolto)
4 - Qualche problema con le temperature con vbios e drivers aggiornati?
Non ci sono problemi anzi, semmai ci sono miglioramenti in quanto la vbios di Gary è calibrata in modo perfetto e le temperature sono ok!
5 - Ho letto un post di Gary che parla di probabili aggiornamenti di bios e vbios. Conviene aspettare? So che questa e' una domanda difficile, ma magari qualcuno ha info piu' aggiornate.
Secondo me puoi metterti la vBIOS di Gary perchè non credo che ne usciranno di stabili come questa cosi sull'imminente!
KILLERCAT
12-11-2010, 13:06
grazie Npc85 e a Sev7en! :)
allora mi sa che cambio vbios tra un po' così abilito l'overdrive :)
ragazzi una domanda:
ma possibile che il lettore di schede non ha il supporto per leggere le sdhc?!?!?!
grazie Npc85 e a Sev7en! :)
allora mi sa che cambio vbios tra un po' così abilito l'overdrive :)
ragazzi una domanda:
ma possibile che il lettore di schede non ha il supporto per leggere le sdhc?!?!?!
KILLERCAT,
le SDHC le legge... intendi le microSD? :confused:
http://www.ictblog.it/uploads/PNY_4in1.jpg
Per quanto concerne l'SSD, vi mostro l'ADATA S599 citato giorni addietro, con il nuovo controller che gli permette di surclassare anche il mio X25-M G2:
http://img820.imageshack.us/img820/7881/img0012hk.jpg
KILLERCAT
12-11-2010, 13:38
si Sev7en, ho una micro sd hc con un adattatore sd, non me la vuole leggere. siccome è uscito un mese fa dall'RMA senza bluetooth :mad: , non vorrei che abbiano fatto altri pasticci
bel ssd! :) sulla baia la versione con 64gb sta 128 euro + spedizione 9,90
KILLERCAT,
le SDHC le legge... intendi le microSD? :confused:
http://www.ictblog.it/uploads/PNY_4in1.jpg
Per quanto concerne l'SSD, vi mostro l'ADATA S599 citato giorni addietro, con il nuovo controller che gli permette di surclassare anche il mio X25-M G2:
http://img820.imageshack.us/img820/7881/img0012hk.jpg
bello l'ADATA S599 ma costa uno sproposito. preferisco il tuo sev7en xD
seve7n ottimo lavoro per concludere aggiungi questo video alla guida e sei apposto! :D
http://www.youtube.com/watch?v=bPte3QO_L4w
x Sev7en: scusa, ma il file zip di Express Gate che hai linkato in prima pagina è corrotto...
dal sito Asus non riesco a trovarlo (ho provato sia sotto Windows 7 che 7 64 bit)...
qualche idea di dove trovarlo? grazie
astragtc
12-11-2010, 20:13
Ciao a tutti,
ho gia' scritto in pm a Sev7en, ma penso che i miei dubbi possano interessare anche ad altri.
Sul mio G73 ho il bios 211 e i driver stock per la scheda video (vbios mai aggiornata)
Visto che uso il pc solo per giocare nei lan, volevo aggiornare la vbios, in modo da poter installare gli ultimi drivers video.
Sev7en mi ha consigliato di mettere la vbios con overdrive, ma le schermate di cambiamento di settaggi che vedo qui sul forum mi preoccupano un po'.
Vi chiedo:
1 - Posso aggiornare la vbios (rigorosamente via dos), mettere i driver catalyst piu' recenti (10.10), lasciar perdere altri settaggi e giocare sereno?
2 - I drivers 10.10c che differenza hanno dai 10.10 ufficiali?
3 - Se qualcuno ha gia' fatto l'aggiornamento della vbios che intendo fare io, ha riscontrato miglioramenti evidenti nei giochi?
4 - Qualche problema con le temperature con vbios e drivers aggiornati?
5 - Ho letto un post di Gary che parla di probabili aggiornamenti di bios e vbios. Conviene aspettare? So che questa e' una domanda difficile, ma magari qualcuno ha info piu' aggiornate.
Con questo vi saluto e mi scuso con Sev7en se ho ripetuto qualche domanda che ho fatto in PM, ma penso sia buona cosa fare chiarezza in modo che tutti possano decidere se fare o non fare l'aggiornamento della vbios (visto che qualche rischio c'e').
Ciao e grazie a tutti
ciao,io ho aggiornato il bios alla v 211,vbios stock,driver video 10.10c nessun problema i giochi vanno alla grande,t°sono ok,sinceramente non comprendo tutta questa frenesia nell'aggiornare la vbios.
Moreno Sanchez
12-11-2010, 21:33
X seven: cercando su google g73jh ho trovato varie versioni moddate che mancano nel primo post, posso aiutarti mandandoti in pvt o qui nel topic le sigle cosi magari può servire per riconoscere le differenze specifiche?
Buonasera a tutti!
Dal giro di ronda su Station-Drivers alcune novità relative il supporto drivers del nostro notebook... li trovate anche in prima pagina.
..:: AGGIORNAMENTO: Drivers Chipset ::..
Sono stati segnalati sul sito i nuovi drivers certificati WHQL Chipset software Installation Utility & Chipset Device Software v9.2.0.1015 datati 04/10/2010 e scaricabili direttamente clicaccando qui (http://station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_Chipset_9.2.0.1015(www.station-drivers.com).exe) (sono circa 2Mb).
Changelog:
Added Thermal Management Controller 1C24 and re-WHQLed cougcore.inf
..:: AGGIORNAMENTO: Drivers Intel® Management Engine Interface ::..
Aggiornato anche il drivers per la gestione dell'Intel® Management Engine Interface alla revisione 7.0.0.1118 con data di rilascio 05/10/2010. I driver non sono certificati e possono essere scaricati cliccando qui (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/divers/intel_mei_7.0.0.1118 (www.station-drivers.com).exe).
Changelog? :D
..:: AGGIORNAMENTO: Intel Turbo Boost Technology Monitor ::..
L'Intel Turbo Boost Technology Monitor, per chi lo utilizzasse, è ora disponibile in versione 1.0.400.5 con un aggiornamento datato 10/06/2010 che potrete far vostro cliccando qui (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/turbo/TurboBoostSetup 1.04(www.station-drivers.com).exe).
seve7n ottimo lavoro per concludere aggiungi questo video alla guida e sei apposto! :D
http://www.youtube.com/watch?v=bPte3QO_L4w
Grazie luca! Lo aggiungo a fine guida... certo che il tipo nel video è davvero professionale :sofico:
x Sev7en: scusa, ma il file zip di Express Gate che hai linkato in prima pagina è corrotto...
dal sito Asus non riesco a trovarlo (ho provato sia sotto Windows 7 che 7 64 bit)...
qualche idea di dove trovarlo? grazie
mrhumax, ciao ^_^. L'archivio è integro, l'ho testato nuovamente giorni addietro: scaricalo senza utilizzare download managers ed aprilo con WinRAR, non dovresti avere problemi.
X seven: cercando su google g73jh ho trovato varie versioni moddate che mancano nel primo post, posso aiutarti mandandoti in pvt o qui nel topic le sigle cosi magari può servire per riconoscere le differenze specifiche?
Ciao!
certo... anzi grazie fin da ora :p
Grazie luca! Lo aggiungo a fine guida... certo che il tipo nel video è davvero professionale :sofico:
si avevo notato sarà un amico di gary :D soprattutto la macchinina in basso a sinistra :sofico:
aggiornamenti intelressanti grazie ;)
..:: AGGIORNAMENTO: Drivers Intel® Management Engine Interface ::..
..:: AGGIORNAMENTO: Intel Turbo Boost Technology Monitor ::..
Buongiorno Sev7en...
L'aggiornamento Chipset l'ho messo!!!
Riguardo questi due aggiornamenti..
Intel® Management Engine Interface non me lo vuole installare
(il sistema non ha i requisiti per installarlo) sarà perchè non è certificato?
quindi come si mette?
Invece per quanto riguarda Turbo Boost Technology Monitor
Basta disinstallare quello vecchio ed installare questo giusto???
Ps:
Tornando alla vBIOS, tu mi dicevi di modificarla con RBE
e poi devo riflasharla giusto?
@Tutti
Quali giochi recenti non usano la piattaforma Steam?
E sopratutto giochi come Stracraft e New Vegas girano su Steam o no?
Buongiorno a tutti!
Buongiorno Sev7en...
L'aggiornamento Chipset l'ho messo!!!
Riguardo questi due aggiornamenti..
Intel® Management Engine Interface non me lo vuole installare
(il sistema non ha i requisiti per installarlo) sarà perchè non è certificato?
quindi come si mette?
Invece per quanto riguarda Turbo Boost Technology Monitor
Basta disinstallare quello vecchio ed installare questo giusto???
Ps:
Tornando alla vBIOS, tu mi dicevi di modificarla con RBE
e poi devo riflasharla giusto?
Buondi!
Parto dalla fine ^_^: si, intendo esattamente quanto hai scritto, ovvero creare un nuovo vBIOS che abbia come Step1 lo Step2 in modo tale da poter, in seguito, gestire le frequenze via tool MSI. L'unico handicap però restano le tensioni, poichè è chiaro che andando a salire di frequenze dovrebbero comunque essere ripristinate quelle piu' elevate e per ora non possiamo farlo. :rolleyes:
Turbo Boost Technology Monitor... si (oggi è tutto un si :D) è bene rimuovere la versione precedente manualmente, benchè a tale operazione provvede autonomamente il tool.
Intel Management Engine Interface: come hai riscontrato, direttamente non si installa rilevando che l'hardware non è supportato (è il mio stesso errore, con Windows 7 Ultimate).
Il driver in esame è il seguente:
http://img337.imageshack.us/img337/8398/13112010091446.jpg
e la versione attualmente installata sul mio sistema, linkata in prima pagina...
http://img574.imageshack.us/img574/9880/13112010091501.jpg
Qui la segnalazione andando a forzare semi-manualmente l'aggiornamento (ricerca percorso di Windows):
http://img135.imageshack.us/img135/6224/13112010091606.jpg
e a seguire, invece, la conclusione... il driver installato è già il piu' recente per la piattaforma 64bit benchè il package sia stato aggiornato da Intel (quindi, per riassumere, questo aggiornamento non è necessario):
http://img99.imageshack.us/img99/963/13112010091844.jpg http://img204.imageshack.us/img204/1235/13112010091930.jpg
Buongiorno a tutti!
Intel Management Engine Interface: come hai riscontrato, direttamente non si installa rilevando che l'hardware non è supportato (è il mio stesso errore, con Windows 7 Ultimate).
e a seguire, invece, la conclusione... il driver installato è già il piu' recente per la piattaforma 64bit benchè il package sia stato aggiornato da Intel (quindi, per riassumere, questo aggiornamento non è necessario):
Benone si infatti anche io avevo optato per lasciare il mio...
Avevo provato a forzarlo manualmente ma nulla :Prrr:
Sev7en hai mica per caso una lista di titoli di giochi per il nostro G73
recenti davvero belli che non necessitano di Steam?
e di quelli che invece necessitano di Steam?
Volevo valutare tipo Starcraft o New Vegas...
Benone si infatti anche io avevo optato per lasciare il mio...
Avevo provato a forzarlo manualmente ma nulla :Prrr:
Sev7en hai mica per caso una lista di titoli di giochi per il nostro G73
recenti davvero belli che non necessitano di Steam?
e di quelli che invece necessitano di Steam?
Volevo valutare tipo Starcraft o New Vegas...
ciao npc, new vegas non necessita di stream. starcraft non ha steam ma devi registrarti su un sito per giocarci. ciao :)
Non se ne può più :mbe: una correzzione al giorno ati 10.10e (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=332429)
Sembrerebbe anche che per un bug di WU chi ha installato windows7 con SP1 abbia in aggiornamenti facoltativi release driver ati 10.11 :eek: qui (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=332443) dettagli discussione
Moreno Sanchez
13-11-2010, 18:20
Asus G73JH-RBBX05
Intel Core i7 I7-720QM / 1.6 GHz 6 gb DDR3 HD 500 gb 7200 rpm 17.3 1920 x 1080 ATI Mobility Radeon HD 5870 GDDR5 Batteria 8 celle
Buonasera a tutti ^_^,
due informazioni di servizio... :D domani sera partirò per Milano, quindi lunedi non sarò online per l'intera giornata (argh!!!) e... e... mercoledi' tornerò "in patria", ovvero in Libia, per cui se non ci saranno problemi, spero di essere attivo sul forum la sera/notte, comunque non prima delle 22.
Non se ne può più :mbe: una correzzione al giorno ati 10.10e (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=332429)
Sembrerebbe anche che per un bug di WU chi ha installato windows7 con SP1 abbia in aggiornamenti facoltativi release driver ati 10.11 :eek: qui (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=332443) dettagli discussione
Ciao biglia,
grazie anzitutto per la segnalazione. Leggo sul thread che un utente, dopo aver aggiornato, ha perso le funzionalità dei hotkeys per regolare la luminosità del pannello ma non dice se tramite Power4Gear possa comunque gestirlo.
Io resto con i 10.10c, aspettando ad aggiornare al SP1.
Sul Service Pack 1, invece, ho trovato un programma che potrebbe risparmiare ai piu', che abbiano settato gli aggiornamenti automatici installati in modo unattended (ovvero senza conferma), una spiacevole sorpresa: l'aggiornamento automatico del sistema alla revisione SP1.
E' stato verificato, infatti, che Windows Update procede all'installazione diretta del SP1 se lasciato fare ma per evitare che ciò accada viene in nostro soccorso SPBlockerTool, che vi ho mirrorato qui (http://www.megaupload.com/?d=5OEANL8E).
Benone si infatti anche io avevo optato per lasciare il mio...
Avevo provato a forzarlo manualmente ma nulla :Prrr:
Sev7en hai mica per caso una lista di titoli di giochi per il nostro G73
recenti davvero belli che non necessitano di Steam?
e di quelli che invece necessitano di Steam?
Volevo valutare tipo Starcraft o New Vegas...
Ciao ^_^,
io attualmente sto giocando al Professor Layton e il Tempo Perduto su DS :D mentre su PC ho reinstallato UFO Enemy Unknow via DosBox :) insomma non proprio un titolo che sfrutti la GPU :sofico:
Se mi dai un genere, ti suggerisco alcuni titoli degni di nota :)
Buonasera a tutti!
Dal giro di ronda su Station-Drivers alcune novità relative il supporto drivers del nostro notebook... li trovate anche in prima pagina.
..:: AGGIORNAMENTO: Drivers Chipset ::..
Sono stati segnalati sul sito i nuovi drivers certificati WHQL Chipset software Installation Utility & Chipset Device Software v9.2.0.1015 datati 04/10/2010 e scaricabili direttamente clicaccando qui (http://station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_Chipset_9.2.0.1015(www.station-drivers.com).exe) (sono circa 2Mb).
Changelog:
Added Thermal Management Controller 1C24 and re-WHQLed cougcore.inf
..:: AGGIORNAMENTO: Drivers Intel® Management Engine Interface ::..
Aggiornato anche il drivers per la gestione dell'Intel® Management Engine Interface alla revisione 7.0.0.1118 con data di rilascio 05/10/2010. I driver non sono certificati e possono essere scaricati cliccando qui (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/divers/intel_mei_7.0.0.1118 (www.station-drivers.com).exe).
Changelog? :D
..:: AGGIORNAMENTO: Intel Turbo Boost Technology Monitor ::..
L'Intel Turbo Boost Technology Monitor, per chi lo utilizzasse, è ora disponibile in versione 1.0.400.5 con un aggiornamento datato 10/06/2010 che potrete far vostro cliccando qui (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/turbo/TurboBoostSetup 1.04(www.station-drivers.com).exe).
Grazie luca! Lo aggiungo a fine guida... certo che il tipo nel video è davvero professionale :sofico:
mrhumax, ciao ^_^. L'archivio è integro, l'ho testato nuovamente giorni addietro: scaricalo senza utilizzare download managers ed aprilo con WinRAR, non dovresti avere problemi.
x Seve7n: ho fatto come dici tu....
ma mi da sempre errore....
Buonasera a tutti ^_^,
due informazioni di servizio... :D domani sera partirò per Milano, quindi lunedi non sarò online per l'intera giornata (argh!!!) e... e... mercoledi' tornerò "in patria", ovvero in Libia, per cui se non ci saranno problemi, spero di essere attivo sul forum la sera/notte, comunque non prima delle 22.
Buon viaggio, almeno vedi il lato positivo :D vai al sole! Bando alle stupidaggini, sei perdonato per la volta scorsa quando non ti sei più fatto vivo, sai com'è, posto nuovo, lavoro nuovo, donnine nuove ;) ora se non ti fai vivo quando torni sono :huh:
Ciao biglia,
grazie anzitutto per la segnalazione. Leggo sul thread che un utente, dopo aver aggiornato, ha perso le funzionalità dei hotkeys per regolare la luminosità del pannello ma non dice se tramite Power4Gear possa comunque gestirlo.
Io resto con i 10.10c, aspettando ad aggiornare al SP1.
Basta aggiornamenti continui, tanto tra poco usciranno a fine mese i 10.11 ufficiali. Ora come ora concordo con te che fughe in avanti per cercare di mettere un SP1 beta non ne valga proprio la pena, tanto la versione RTM è alle porte, si parla del 1Q 2011
Sul Service Pack 1, invece, ho trovato un programma che potrebbe risparmiare ai piu', che abbiano settato gli aggiornamenti automatici installati in modo unattended (ovvero senza conferma), una spiacevole sorpresa: l'aggiornamento automatico del sistema alla revisione SP1.
E' stato verificato, infatti, che Windows Update procede all'installazione diretta del SP1 se lasciato fare ma per evitare che ciò accada viene in nostro soccorso SPBlockerTool, che vi ho mirrorato qui (http://www.megaupload.com/?d=5OEANL8E).
Personalmente voglio sempre sapere cosa installo, nel mio default WU è impostato avvertimi ma scarico se decido io. Pensa che di default uso UAC al massimo :D
x Seve7n: ho fatto come dici tu....
ma mi da sempre errore....
Ciao mrhumax,
per favore potresti uppare l'immagine ad una risoluzione maggiore? Si vede un francobollo... usa imageshack.us come servizio di hosting.
Buon viaggio, almeno vedi il lato positivo :D vai al sole! Bando alle stupidaggini, sei perdonato per la volta scorsa quando non ti sei più fatto vivo, sai com'è, posto nuovo, lavoro nuovo, donnine nuove ;) ora se non ti fai vivo quando torni sono :huh:
Basta aggiornamenti continui, tanto tra poco usciranno a fine mese i 10.11 ufficiali. Ora come ora concordo con te che fughe in avanti per cercare di mettere un SP1 beta non ne valga proprio la pena, tanto la versione RTM è alle porte, si parla del 1Q 2011
Personalmente voglio sempre sapere cosa installo, nel mio default WU è impostato avvertimi ma scarico se decido io. Pensa che di default uso UAC al massimo :D
UAC al massimo? :eek: :eek: :eek:
Per gli aggiornamenti... comunque vada ci lamentiamo, parlo in generale, o non escono o escono con troppa frequenza... per me meglio in questo modo che magari il bug venga riscontrato e non fixato proprio per inglobarlo in un aggiornamento maggiore. Il problema di ATi, o meglio dei drivers, è che raramente si può correggere un bug semplicemente via hotfix quindi ogni volta è necessaria un'installazione ex-novo (e da parte nostra la trafila è lunga).
Buongiorno a tutti e... buona domenica!!!
Parto subito fuori tema :sofico:
http://images.gazzetta.it/Hermes%20Foto/2010/11/13/0LBRRETP--300x145.jpg
perchè non di solo hardware vive l'uomo :p sarà un GP al cardiopalma che spero possa garantire non solo la vittoria ad Alonso ma anche tanto sano spettacolo!
A piu' tardi! ^^
buongiorno a tutti nè... due piccole parole in OT... Sebastian Vettel!!! se mi fosse arrivato il pc entro questa settimana mi sarei lanciato in uno striptease!!! :rotfl: :cincin:
chi ha installato il service pack 1 ha notato qualche tipo di scadenza o limitazione imposta da microsoft? Perchè la versione beta dopo alcuni mesi deve essere rimossa.
mentre questa mi confermate che essendo la versione finale (anche se in fase di test) può essere già installata?
ZannaMax
15-11-2010, 00:50
Avevo comprato la base di raffreddamento per questo notebook, ma alla fine ho optato x un desktop che a parità di prezzo è di gran lunga più performance con 2 5870 vapour-x...
Bellissimo portatile x carità..se avessi avuto problemi di spazio, lo avrei preso sicuramente..è bello pure esteticamente.
Per chi la volesse la vendo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2277687
stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...
non ne posso più!!! buongiorno a tutti nè :D
stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...
non ne posso più!!! buongiorno a tutti nè :D
Ciaoo Grande...
Non ne puoi davvero più eh??? :Prrr:
Ti capisco guarda!!!
Ma tu alle fine mi scleri.......... :D ma vedrai che arriva oraaa!
Ciaoo Grande...
Non ne puoi davvero più eh??? :Prrr:
Ti capisco guarda!!!
Ma tu alle fine mi scleri.......... :D ma vedrai che arriva oraaa!
troppa noia e poco g73 rendono Karillo pazzo!!! :muro: :rotfl: (e anche mageofhell89 mi sà...:D )
salve a tutti, ho provato new vegas e fa (in full hd e tutto al massimo) 50 fps.
ho provato call of duty black ops (in full hd e dettaglio grafico ultra) e mi fa i 40 fps perscendere a 26 fps durante le fasi + pesanti. tutto perfetto. giorno a tutti :D
stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...
non ne posso più!!! buongiorno a tutti nè :D
Ma infatti chi te l'ha fatto fare a ricomprare da questi dilettanti allo sbaraglio. E' un prodotto nato male, assistito peggio, e visto che tu ci eri cascato gia' una volta avresti dovuto orientarti altrove.
Ma infatti chi te l'ha fatto fare a ricomprare da questi dilettanti allo sbaraglio. E' un prodotto nato male, assistito peggio, e visto che tu ci eri cascato gia' una volta avresti dovuto orientarti altrove.
semplicemente perchè io con il pc non ci lavoro, quindi posso anche permettermi di tentare la "fortuna" una seconda volta (anche e soprattutto perchè tra rimborso e riacquisto ci ho anche guadagnato)... se tu, invece, con il pc ci lavori (professionalmente) allora non avresti dovuto nemmeno acquistarlo la prima volta conoscendo tutti i possibili rischi che avresti potuto fronteggiare... poi che dire, ognuno fà un pò quello che gli pare
semplicemente perchè io con il pc non ci lavoro, quindi posso anche permettermi di tentare la "fortuna" una seconda volta (anche e soprattutto perchè tra rimborso e riacquisto ci ho anche guadagnato)... se tu, invece, con il pc ci lavori (professionalmente) allora non avresti dovuto nemmeno acquistarlo la prima volta conoscendo tutti i possibili rischi che avresti potuto fronteggiare... poi che dire, ognuno fà un pò quello che gli pare
Il G73 è il G73 non me lo toccate eh :huh: :D
Secondo me hai fatto bene a riprendertelo, non facciamo di tutta l'erba un fascio!
il mio non mi ha dato nessun problema per ora ;)
Il G73 è il G73 non me lo toccate eh :huh: :D
Secondo me hai fatto bene a riprendertelo, non facciamo di tutta l'erba un fascio!
il mio non mi ha dato nessun problema per ora ;)
il g73 ha un sacco di potenziali problemi ed a molti di essi sono stato esposto in prima persona... in più ho avuto modo di constatare l'orrenda assistenza tecnica... detto ed appurato ciò l'ho riacquistato perchè:
1- non esistono alternative (non con un monitor da 17,3", l'i7, la 5870 e quel prezzo)
2- nel cambio ci ho guadagnato
3- spero che il 191v sia stato migliorato
4- il g73 per me è un semplice desktop replacement, non uno strumento di lavoro professionale... il fatto di non averlo non mi stà provocando nessun danno
ergo l'ho riacquistato... ma se anche questo dovesse darmi problemi, non lo riacquisterò più
semplicemente perchè io con il pc non ci lavoro, quindi posso anche permettermi di tentare la "fortuna" una seconda volta (anche e soprattutto perchè tra rimborso e riacquisto ci ho anche guadagnato)... se tu, invece, con il pc ci lavori (professionalmente) allora non avresti dovuto nemmeno acquistarlo la prima volta conoscendo tutti i possibili rischi che avresti potuto fronteggiare... poi che dire, ognuno fà un pò quello che gli pare
In compenso stai patendo anche ad acquistarlo visto che non te lo stanno consegnando. Se avevi un po' di pazienza potevi prenderti il mio che appena e se me lo riconsegneranno andra' al mercatino.
Inoltre so che eri interessato all'Alienware: la scorsa settimana la newsletter che la Dell mi recapita nella casella e-mail con il codice sconto proponeva una una super offerta per Alienware e cosi' per provare ero riuscito ad assemblare un pc non dissimile dal G73 che hai preso tu per 2.040 euro finiti. Se non sei iscritto alla newsletter Dell ti consiglio di iscriverti.
In compenso stai patendo anche ad acquistarlo visto che non te lo stanno consegnando. Se avevi un po' di pazienza potevi prenderti il mio che appena e se me lo riconsegneranno andra' al mercatino.
Inoltre so che eri interessato all'Alienware: la scorsa settimana la newsletter che la Dell mi recapita nella casella e-mail con il codice sconto proponeva una una super offerta per Alienware e cosi' per provare ero riuscito ad assemblare un pc non dissimile dal G73 che hai preso tu per 2.040 euro finiti. Se non sei iscritto alla newsletter Dell ti consiglio di iscriverti.
sono iscritto alla newsletter dell, ho anche contattato dei commerciali... ma non ho trovato l'offerta giusta nel momento giusto... e comunque, a conti fatti, sarei finito fuori budget... e poi, scusa se te lo dico, ma secondo me arriverà prima il 191v a me che il tuo g73 a te... e te lo dico per esperienza personale...
Uskebasy
15-11-2010, 19:36
sono iscritto alla newsletter dell, ho anche contattato dei commerciali... ma non ho trovato l'offerta giusta nel momento giusto... e comunque, a conti fatti, sarei finito fuori budget... e poi, scusa se te lo dico, ma secondo me arriverà prima il 191v a me che il tuo g73 a te... e te lo dico per esperienza personale...
E poi noi stiamo aspettando perchè l'abbiamo preso a 1200euro, quasi la metà dell'alienware, quindi... LOL
Cmq io ho sentito il tizio e mi ha detto che riceva un ordine oggi, ma non sapeva quanti gliene mandavano e mi ha detto di chiamarlo stasera, solo che mi sn dimenticato :D
Io sono 12esimo in lista d'attesa, tu dovresti essere nono credo...
E poi noi stiamo aspettando perchè l'abbiamo preso a 1200euro, quasi la metà dell'alienware, quindi... LOL
Cmq io ho sentito il tizio e mi ha detto che riceva un ordine oggi, ma non sapeva quanti gliene mandavano e mi ha detto di chiamarlo stasera, solo che mi sn dimenticato :D
Io sono 12esimo in lista d'attesa, tu dovresti essere nono credo...
grazie per le informazioni :D
mageofhell89
15-11-2010, 20:30
troppa noia e poco g73 rendono Karillo pazzo!!! :muro: :rotfl: (e anche mageofhell89 mi sà...:D )
abbastanza! piu che altro c'e' tanta curiosità di provarlo e vedere come se la cava, io con il mio acer mi sto trovando bene, diciamo che crysis a grafica massima mi scatta tt per con cod 6 va tutto liscio...e' il mio secondo portatile e nn vedo l'ora di averlo tra le mani!
Cmq per il discorso alienware - G73, sti cazzi! il portatile costa la metà! amico mio nn tutti abbiamo 2000 euro da buttare :D
mageofhell89
15-11-2010, 20:31
grazie per le informazioni :D
kari tu l'hai preso subito dopo di me vero?? dovrei essere ottavo allora
Buongiorno a tutti!!! Ultimo giorno in Italiaaa, domani si torna tra le lande desertiche :sofico:
chi ha installato il service pack 1 ha notato qualche tipo di scadenza o limitazione imposta da microsoft? Perchè la versione beta dopo alcuni mesi deve essere rimossa.
mentre questa mi confermate che essendo la versione finale (anche se in fase di test) può essere già installata?
Buondi!
Si come in ogni RC anche per questo SP1 c'è il time-bomb:
It'll add an expiry date of June 30, 2011 to your Windows. So you can use your system till June 29, 2011. After that you'll need to either upgrade to final version of SP1 or uninstall Beta version of SP1 to be able to use your Windows.
L'aggiornamento avverrà automaticamente via Windows Update non appena sarà stata rilasciata la revisione stabile, comunque.
stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...stiamo attendendo la consegna da asus in questi giorni...
non ne posso più!!! buongiorno a tutti nè :D
Kari, buondi ^_^ Fortunatamente non è neanche il periodo natalizio altrimenti il notebook altro che nel nuovo anno :D Ad ogni modo sono certo che lo riavrai questa settimana, i tempi oramai sono ben che maturi per la riconsegna.
salve a tutti, ho provato new vegas e fa (in full hd e tutto al massimo) 50 fps.
ho provato call of duty black ops (in full hd e dettaglio grafico ultra) e mi fa i 40 fps perscendere a 26 fps durante le fasi + pesanti. tutto perfetto. giorno a tutti :D
Juken, ottimo! Potresti fare qualche benchmark per mettere in evidenza le differenze con e senza l'applicazione di filtri di post-processing? In questo modo avremmo la possibilità di verificare quanto impattino in Full-HD sulle performance del notebook.
kari tu l'hai preso subito dopo di me vero?? dovrei essere ottavo allora
mi sà di no... se io sono il nono tu dovresti essere il settimo :)
@sev7en: speriamo nè!
intanto asusparts mi ha confermato che questa settimana mi spediranno la slitta per il secondo hdd... quindi adesso dovrebbero averli in pronta consegna
buongiorno a tutti nè
sono iscritto alla newsletter dell, ho anche contattato dei commerciali... ma non ho trovato l'offerta giusta nel momento giusto... e comunque, a conti fatti, sarei finito fuori budget... e poi, scusa se te lo dico, ma secondo me arriverà prima il 191v a me che il tuo g73 a te... e te lo dico per esperienza personale...
Hehehe in qualche modo mi hai portato fortuna. Se tutto va bene domani il mio G73, ovviamente dopo averlo controllato nei dettagli, finira' sul mercatino. Se qualcuno e' interessato a comprarlo si faccia avanti e' il modello JH-A1 con DVD, doppio HD da 500, 8 GB di RAM, bluetooth ecc ecc.. Questo significa che hanno chiuso la pratica e che me lo hanno spedito. Tra l'altro io vivo a Roma, ma passo spesso per Torino, dove svolgo parecchie consulenze per grosse compagnie TLC visto che in effetti Torino e' un po' la capitale in ambito di sviluppo informatico in ambito TLC in Italia e quindi se ti compravi il mio te lo avrei anche portato a domicilio! :P
In ogni caso l'altra settimana ho: inviato un fax alla sede legale e si sono profusi in scuse, inviato tutti i dettagli al servizio RMA relativo ai pareri terrificanti sul centro Assistenza di Grumolo e minacciato di adire le vie legali e di chiedere un risarcimento per il mancato uso se non avessero provveduto nel minor tempo possibile a restituirmi il notebook sostituito o riparato.
Oggi hanno terminato la fase di test e il pacco e' partito. Sono curioso di vedere come lo hanno riparato e se hanno effettivamente sostituito la scheda madre. Qui nulla sfugge: ho segnato il seriale di tutti i componenti interni del pc, quindi mi sara' semplicissimo verificare che cosa hanno effettivamente fatto. Vi terro' aggiornati.
Comunque con questi dilettanti allo sbaraglio non voglio avere nulla a che fare e prestissimo ordinero' non so ancora se un Dell Studio 17, un XPS o proprio un Alienware. MSI non lo prendo neppure in considerazione e Suntech sono troppo cari oltre mi pare a non esistere a 17 pollici Full HD e inoltre non mi danno affidabilita' sull'assistenza. Vedremo.
PS: Questi i dettagli della riparazione dal sito:
TECNICO
MIRBEZ (mica e' quello che ha riparato il tuo Karillo???)
DIFETTO DICHIARATO
PowerButton non accende/non spegne.Notebook ok se acceso con tasto ExprGate Si manifesta: Sempre Condizione particolare: Sia se alimentato a batteria, sia se alimentato a corrente
DIFETTO DIAGNOSTICATO
Can't boot up and power is on (notare la totale non conformita' del problema da me dichiarato con la loro diagnosi)
CHIUSURA PRATICA
LAVORI EFFETTUATI P/N
repair with new components/ parts
60-NY8MB1200-B0B (G73JH MAIN_BD._0M/AS (WO/TV))
GARANZIA
S
E poi noi stiamo aspettando perchè l'abbiamo preso a 1200euro, quasi la metà dell'alienware, quindi... LOL
A parte che come detto in altro messaggio lo si puo' prendere a 2.000 euro l'Alienware in questi giorni, ma certamente avete anche la meta' della qualita' di Dell e soprattutto del servizio. Contenti voi, io certo me ne sbarazzero' appena possibile.
Hehehe in qualche modo mi hai portato fortuna. Se tutto va bene domani il mio G73, ovviamente dopo averlo controllato nei dettagli, finira' sul mercatino. Se qualcuno e' interessato a comprarlo si faccia avanti e' il modello JH-A1 con DVD, doppio HD da 500, 8 GB di RAM, bluetooth ecc ecc.. Questo significa che hanno chiuso la pratica e che me lo hanno spedito.
In ogni caso l'altra settimana ho: inviato un fax alla sede legale e si sono profusi in scuse, inviato tutti i dettagli al servizio RMA relativo ai pareri terrificanti sul centro Assistenza di Grumolo e minacciato di adire le vie legali e di chiedere un risarcimento per il mancato uso se non avessero provveduto nel minor tempo possibile a restituirmi il notebook sostituito o riparato.
Oggi hanno terminato la fase di test e il pacco e' partito. Sono curioso di vedere come lo hanno riparato e se hanno effettivamente sostituito la scheda madre. Qui nulla sfugge: ho segnato il seriale di tutti i componenti interni del pc, quindi mi sara' semplicissimo verificare che cosa hanno effettivamente fatto. Vi terro' aggiornati.
Comunque con questi dilettanti allo sbaraglio non voglio avere nulla a che fare e prestissimo ordinero' non so ancora se uno un Dell Studio 17, un XPS o proprio un Alienware. MSI non lo prendo neppure in considerazione e Suntech sono troppo cari oltre mi pare a non esistere a 17 pollici Full HD e inoltre non mi danno garanzia sull'assistenza. Vedremo.
PS: Questi i dettagli della riparazione dal sito:
TECNICO
MIRBEZ (mica e' quello che ha riparato il tuo Karillo???)
DIFETTO DICHIARATO
PowerButton non accende/non spegne.Notebook ok se acceso con tasto ExprGate Si manifesta: Sempre Condizione particolare: Sia se alimentato a batteria, sia se alimentato a corrente
DIFETTO DIAGNOSTICATO
Can't boot up and power is on (notare la totale non conformita' del problema da me dichiarato con la loro diagnosi)
CHIUSURA PRATICA
LAVORI EFFETTUATI P/N
repair with new components/ parts
60-NY8MB1200-B0B (G73JH MAIN_BD._0M/AS (WO/TV))
GARANZIA
S
ottimo! i miei "tecnici" sono stati alepan e giacar, quindi diversi dal tuo... adesso fai attenzione a tre cose appena ti arriva: 1- che non manchino pezzi/viti 2- che la tastiera si illumini 3- che le temperature non siano più alte di prima
se ti hanno effettivamente sostituito la scheda mamma il tuo windows non verrà più riconosciuto come originale, quindi avrai un riscontro immediato
A parte che come detto in altro messaggio lo si puo' prendere a 2.000 euro l'Alienware in questi giorni, ma certamente avete anche la meta' della qualita' di Dell e soprattutto del servizio. Contenti voi, io certo me ne sbarazzero' appena possibile.
giusto, contenti noi... ognuno fà quello che gli pare perchè ognuno ha una "storia" diversa con cui confrontarsi... buon dell/alienware, goditeli e soprattutto divertiti :)
se ti hanno effettivamente sostituito la scheda mamma il tuo windows non verrà più riconosciuto come originale, quindi avrai un riscontro immediato
Mmmmmmm su questo avrei dei dubbi: il Windows e' quello OEM di Asus e si attiva automaticamente confrontando il certificato OEM con lo SLIC OEM presente nel bios, quindi non dovrebbero esserci problemi. E' diverso rispetto alle attivazioni delle copie retail che verificano anche l'hardware presente, questi OEM vanno comunque basta che la marca (e non il seriale) dell'hardware corrispondano.
Mmmmmmm su questo avrei dei dubbi: il Windows e' quello OEM di Asus e si attiva automaticamente confrontando il certificato OEM con lo SLIC OEM presente nel bios, quindi non dovrebbero esserci problemi. E' diverso rispetto alle attivazioni delle copie retail che verificano anche l'hardware presente, questi OEM vanno comunque basta che la marca (e non il seriale) dell'hardware corrispondano.
beh, Piggo, a me è successo così... scheda mamma sostituita e certificato preinstallato invalidato... per riattivare il windows sono stato costretto a usare il codice presente sull'etichetta incollata sotto il g73 ed a chiamare il numero microsoft per le attivazioni...
Hehehe in qualche modo mi hai portato fortuna. Se tutto va bene domani il mio G73, ovviamente dopo averlo controllato nei dettagli, finira' sul mercatino. Se qualcuno e' interessato a comprarlo si faccia avanti e' il modello JH-A1 con DVD, doppio HD da 500, 8 GB di RAM, bluetooth ecc ecc.. Questo significa che hanno chiuso la pratica e che me lo hanno spedito. Tra l'altro io vivo a Roma, ma passo spesso per Torino, dove svolgo parecchie consulenze per grosse compagnie TLC visto che in effetti Torino e' un po' la capitale in ambito di sviluppo informatico in ambito TLC in Italia e quindi se ti compravi il mio te lo avrei anche portato a domicilio! :P
In ogni caso l'altra settimana ho: inviato un fax alla sede legale e si sono profusi in scuse, inviato tutti i dettagli al servizio RMA relativo ai pareri terrificanti sul centro Assistenza di Grumolo e minacciato di adire le vie legali e di chiedere un risarcimento per il mancato uso se non avessero provveduto nel minor tempo possibile a restituirmi il notebook sostituito o riparato.
Oggi hanno terminato la fase di test e il pacco e' partito. Sono curioso di vedere come lo hanno riparato e se hanno effettivamente sostituito la scheda madre. Qui nulla sfugge: ho segnato il seriale di tutti i componenti interni del pc, quindi mi sara' semplicissimo verificare che cosa hanno effettivamente fatto. Vi terro' aggiornati.
Comunque con questi dilettanti allo sbaraglio non voglio avere nulla a che fare e prestissimo ordinero' non so ancora se un Dell Studio 17, un XPS o proprio un Alienware. MSI non lo prendo neppure in considerazione e Suntech sono troppo cari oltre mi pare a non esistere a 17 pollici Full HD e inoltre non mi danno affidabilita' sull'assistenza. Vedremo.
PS: Questi i dettagli della riparazione dal sito:
TECNICO
MIRBEZ (mica e' quello che ha riparato il tuo Karillo???)
DIFETTO DICHIARATO
PowerButton non accende/non spegne.Notebook ok se acceso con tasto ExprGate Si manifesta: Sempre Condizione particolare: Sia se alimentato a batteria, sia se alimentato a corrente
DIFETTO DIAGNOSTICATO
Can't boot up and power is on (notare la totale non conformita' del problema da me dichiarato con la loro diagnosi)
CHIUSURA PRATICA
LAVORI EFFETTUATI P/N
repair with new components/ parts
60-NY8MB1200-B0B (G73JH MAIN_BD._0M/AS (WO/TV))
GARANZIA
S
Sei diventato padano :D Non rinnegare la Roma caput mundi e noi del sud!!! :p ASUS di per se come assistenza ha molto da imparare, Dell in primis potrebbero fare scuola, ma come attestato nel survey che ho postato settimane addietro, si tratta, a quanto pare, di un problema "locale", ovvero dei centri assistenza italiani a cui si appoggia e non di un essere in quanto tale.
Potrebbe quindi affidarsi a centri con standard qualitativi piu' elevati, incrementare il numero degli stessi e soprattutto richiedere obbligatoriamente che ogni centro fornisca un resoconto sul grado di soddisfazione del cliente a procedura ultimata (o per evitare le autocompilazioni degli stessi inviare il survey direttamente via email al cliente).
Sei diventato padano :D Non rinnegare la Roma caput mundi e noi del sud!!! :p ASUS di per se come assistenza ha molto da imparare, Dell in primis potrebbero fare scuola, ma come attestato nel survey che ho postato settimane addietro, si tratta, a quanto pare, di un problema "locale", ovvero dei centri assistenza italiani a cui si appoggia e non di un essere in quanto tale.
Potrebbe quindi affidarsi a centri con standard qualitativi piu' elevati, incrementare il numero degli stessi e soprattutto richiedere obbligatoriamente che ogni centro fornisca un resoconto sul grado di soddisfazione del cliente a procedura ultimata (o per evitare le autocompilazioni degli stessi inviare il survey direttamente via email al cliente).
Non ti preoccupare Seven!!! ADORO ROMA e il sud, non potrei mai vivere stabilmente al nord, quando mi trovo a Torino (ma potrei dire anche Milano o il nord est dove saltuariamente mi reco) mi sembra di stare in un altro mondo, tutto ordinato, tutto molto noioso, e il tempo fa schifo (direi piu' a Milano e nord est perche' a Torino in genere trovo sempre tempo accettabile)! Per fortuna i miei soggiorni sono mordi e fuggi! Diciamo che Roma e' la Dell delle citta' italiane :-)))))) e diciamo pure mondiali e comunque adoro un po' tutto il Lazio, ma per me che vivo quasi nel centro di Roma tutto il resto e' noia, come direbbe il leggendario Califfo :-)
Comunque avevo letto le tue tabelle e le tue considerazioni, ma l'esperienza personale mi dice che - anche tralasciando l'orrore di Asus - non ho mai trovato un livello di assistenza pari a quello di Dell.
Auguri per il tuo nuovo soggiorno in Libia! Cerca di controllarti e di non darti troppo al bunga bunga! :-).
A parte che come detto in altro messaggio lo si puo' prendere a 2.000 euro l'Alienware in questi giorni, ma certamente avete anche la meta' della qualita' di Dell e soprattutto del servizio. Contenti voi, io certo me ne sbarazzero' appena possibile.
diciamo che asus taglia i costi (altrimenti tutti prenderebbero i notebook dell sia ben chiaro) e se non fosse per quel service trade la situazione globalmente non sarebbe disastrosa. Speriamo che le tue proteste assieme a quelle di altri contribuiscano al normale processo di miglioramento. Hanno fatto un passo da gigante dal punto di vista della progettazione e del prezzo finale (la serie asus g precedente era da denuncia anche per colpa di nvidia).
queste promozioni da parte di dell e clevo mi fanno pensare che un pò ci marciavano sui prezzi in stile apple oppure sono vere le voci che nel 2011 ci sarà il rinnovo della linea alienware.
Buondi!
Si come in ogni RC anche per questo SP1 c'è il time-bomb:
hola!
L'aggiornamento avverrà automaticamente via Windows Update non appena sarà stata rilasciata la revisione stabile, comunque.
io ho provato ad installarlo ma non ho notato avvisi di questo tipo ma se è cosi non credo che valga la pena installarlo.
uh-uh!!!! spediti sia il pc che la slitta per il secondo hdd!!!! :D
Juken, ottimo! Potresti fare qualche benchmark per mettere in evidenza le differenze con e senza l'applicazione di filtri di post-processing? In questo modo avremmo la possibilità di verificare quanto impattino in Full-HD sulle performance del notebook.
non posso, sto con i 10.08 XD
le temperature non le ho logate ma la ventola ogni tanto partiva quindi diciamo che per black ops stiamo(con tutto al massimo) sui 90 gradi + o -
james_het
16-11-2010, 17:55
Salve ragazzi e se7ev in particolare ;) come ricorderete poche pagine addietro ero alle prese con le fantomatiche schermate blu ad ogni avvio del sistema, sfociate poi in RMA, adesso il notebook è nelle loro mani, dal sito risulta in riparazione, vi aggiornerò pian piano sul destino del mio notebook, spero davvero di rivederlo a breve, anche se leggendo i post dietro in merito al servizio tecnico non ci conto troppo.......almeno spero me lo cambino con il 191 o mi rimborsino velocemente (sempre sperando di riavere il mio prima) così posso ricomprarlo altrove.....stay tuned :mc:
Salve ragazzi e se7ev in particolare ;) come ricorderete poche pagine addietro ero alle prese con le fantomatiche schermate blu ad ogni avvio del sistema, sfociate poi in RMA, adesso il notebook è nelle loro mani, dal sito risulta in riparazione, vi aggiornerò pian piano sul destino del mio notebook, spero davvero di rivederlo a breve, anche se leggendo i post dietro in merito al servizio tecnico non ci conto troppo.......almeno spero me lo cambino con il 191 o mi rimborsino velocemente (sempre sperando di riavere il mio prima) così posso ricomprarlo altrove.....stay tuned :mc:
ciau, quale centro riparazioni si stà occupando del tuo g73? la "service trade" per caso? se sì ti pregherei di tenerci informati, anche sul nome del tecnico, visti tutti i macelli che sono nati con quel centro riparazioni... hanno già diagnosticato il difetto?
per ciò che riguarda il rimborso ti dico subito che il mio è entrato in assistenza a fine agosto ed il rimborso, almeno così mi è stato detto, dovrebbe arrivarmi a fine mese... :rolleyes:
mageofhell89
16-11-2010, 19:22
uh-uh!!!! spediti sia il pc che la slitta per il secondo hdd!!!! :D
anche a me! ora mi tocca solo scendere in puglia e andarlo a prendere lol che palle
anche a me! ora mi tocca solo scendere in puglia e andarlo a prendere lol che palle
ah però! viaggetto lungo nè... :D
james_het
16-11-2010, 20:15
ciau, quale centro riparazioni si stà occupando del tuo g73? la "service trade" per caso? se sì ti pregherei di tenerci informati, anche sul nome del tecnico, visti tutti i macelli che sono nati con quel centro riparazioni... hanno già diagnosticato il difetto?
per ciò che riguarda il rimborso ti dico subito che il mio è entrato in assistenza a fine agosto ed il rimborso, almeno così mi è stato detto, dovrebbe arrivarmi a fine mese... :rolleyes:
ciao, purtroppo è proprio il service trade :muro: :muro: :muro:
cmq avevo schermate blu ovunque, è per forza un problema di modulo ram difettoso, spero lo trovino, lo sostiuiscano e lo rispediscano presto :doh:
Uskebasy
16-11-2010, 20:57
uh-uh!!!! spediti sia il pc che la slitta per il secondo hdd!!!! :D
Te l'hanno spedito? A me hanno detto ke ne hanno ricevuti 4 ieri, mi sa che non eri nono o ottavo...oppure boh non so... :p
cmq tu te lo sei aggiudicato il 19/10 giusto?
aresiusII
16-11-2010, 21:22
avrei un paio di domande per bazzica anche sui forum internazionali volevo sapere se questa situazione di guasti/ problemi unita alla pessima assistenza riguarda solo l' italia o dappertutto ?
Ciao a tutti! :p
non posso, sto con i 10.08 XD
le temperature non le ho logate ma la ventola ogni tanto partiva quindi diciamo che per black ops stiamo(con tutto al massimo) sui 90 gradi + o -
Juken, le sessioni di gioco che fai, in genere, quanto durano? E' stabile per l'intera durata o noti rallentamenti dopo alcune ore?
Salve ragazzi e se7ev in particolare ;) come ricorderete poche pagine addietro ero alle prese con le fantomatiche schermate blu ad ogni avvio del sistema, sfociate poi in RMA, adesso il notebook è nelle loro mani, dal sito risulta in riparazione, vi aggiornerò pian piano sul destino del mio notebook, spero davvero di rivederlo a breve, anche se leggendo i post dietro in merito al servizio tecnico non ci conto troppo.......almeno spero me lo cambino con il 191 o mi rimborsino velocemente (sempre sperando di riavere il mio prima) così posso ricomprarlo altrove.....stay tuned :mc:
james, bentornato! :)
Service Trade è oberato di lavoro... gestisce numerosi brand ma già il solo Nintendo gli darebbe, a mio avviso, lavoro per sempre.
Purtroppo avendoci collaborato quando lavoravo in Expert non posso dire che siano stati sempre impeccabili (anzi...) però non mi sento di fucilarli proprio perchè sovente erano bloccati per la mancanza di ricambi, e a fornirli, quest'ultimi, avrebbe dovuto essere ASUS stessa.
Non credo possano fare un rimborso per un primo invio e soprattutto per una problematica risolvibile facilmente, ma come hai determinato che si trattasse della RAM? Hai lanciato qualche test-benchmark tipo memtest?
avrei un paio di domande per bazzica anche sui forum internazionali volevo sapere se questa situazione di guasti/ problemi unita alla pessima assistenza riguarda solo l' italia o dappertutto ?
Ciao aresius,
in generale i casi limite ci sono ovunque e converrai che piu' è alto il numero di prodotti venduti, maggiore è la casistica delle problematiche, potenziali, segnalate a fronte, invece, degli n casi in cui il notebook va benissimo (di certo sono molto meno coloro che manifestano giubilo :D rispetto a coloro che segnalano difetti) ma nel particolare l'assistenza qui da noi non è proprio lo stato dell'arte ma da esperienza maturata nel settore, posso dirti che è nella media, eccezion fatta per compagnie come Dell o Toshiba.
Messaggi addietro c'era una richiesta per il package dei drivers e delle utility shippate con il notebook: ho ritrovato il link per scaricare l'archivio sul forum internazionale, che potrete scaricare direttamente cliccando qui (http://pcaudio.org/stuff/DRIVER_CD_WIN7_10_AsusG73JH.rar).
Ancora sul fronte download, che sarà presente comunque in prima pagina come il link di cui sopra, l'immagine ISO della versione Universal (ovvero in grado di far scegliere durante il setup quale tipo del sistema installare) di Windows 7 64Bit suddivisa in due archivi: Parte 1 (http://pcaudio.org/stuff/Win7_x64_InstallDVD.part1.rar) (1.5Gb), Parte 2 (http://pcaudio.org/stuff/Win7_x64_InstallDVD.part2.rar) (1.3Gb).
in generale i casi limite ci sono ovunque e converrai che piu' è alto il numero di prodotti venduti, maggiore è la casistica delle problematiche, potenziali, segnalate a fronte, invece, degli n casi in cui il notebook va benissimo (di certo sono molto meno coloro che manifestano giubilo :D rispetto a coloro che segnalano difetti) ma nel particolare l'assistenza qui da noi non è proprio lo stato dell'arte ma da esperienza maturata nel settore, posso dirti che è nella media, eccezion fatta per compagnie come Dell o Toshiba.
Caro Seven a leggere questo post di oggi, quindi freschissimo, sul forum USA si capisce benissimo che per Asus l'assistenza non e' un problema solo in Italia e che questo modello ha particolari problemi. Per me che devo ricevere il mio domattina, a leggere quanto quoto piu' sotto, c'e' da farsi venire i brividi, visto anche che sta diluviando persino qui a Roma... :-)
Jukens
Notebook Guru
Join Date: Nov 2009
Posts: 69
Rep Power: 3
G73JH RMA Results.....<sigh>
Today, 11:17 AM
So I received my laptop from RMA for the second time. They said they replaced the VGA and motherboard. So I proceed to plug in the power and turn on the laptop to find out its not booting so I flip it over and remove the access cover to see my hard drives just laying there with no screws and 2 memory cards popped out of their slot. I then remove the hard drives to see that the screws under them are missing as well hrmm......I plug the hard drives back in and boot into windows to test it out. Load up and game and start playing for about 10 secs then it shuts down. I start the system back up and load a temp monitor program and see that in 10 secs the GPU is reaching thermal shutdown temps. Well not looking good. So I figure I will just repaste this one like the last and proceed to take the laptop apart. I get to the LCD hinge and notice more screws missing and by the time I get to the motherboard I see that ALL the screws are missing, ABSOLUTELY NOTHING inside the laptop is screwed down to the frame.....wow. Well I take the GPU heatsink and notice that they reused the old heatsink and thermal pads and even tried to reuse the ICD7 on the GPU core but had no where near enough so it was baking anytime I loaded up a game.......once again wow. I am amazed that this was "tested and verified" before being shipped back to me. Oh one more thing I forgot to mention the keyboard backlight wasn't working as well for 2 reasons: 1 they plugged the ribbon cable in upside down, 2 they mainboard they replaced was one that had issues with the backlight KB and needed the KBFIX.
james_het
16-11-2010, 23:09
james, bentornato! :)
Service Trade è oberato di lavoro... gestisce numerosi brand ma già il solo Nintendo gli darebbe, a mio avviso, lavoro per sempre.
Purtroppo avendoci collaborato quando lavoravo in Expert non posso dire che siano stati sempre impeccabili (anzi...) però non mi sento di fucilarli proprio perchè sovente erano bloccati per la mancanza di ricambi, e a fornirli, quest'ultimi, avrebbe dovuto essere ASUS stessa.
Non credo possano fare un rimborso per un primo invio e soprattutto per una problematica risolvibile facilmente, ma come hai determinato che si trattasse della RAM? Hai lanciato qualche test-benchmark tipo memtest? .
ciao, no alla fine non ho lanciato nessun test, ma se ricordi bene il problema si rpesentava ad ogni avvio non appena provavo a lanciare winzozz, anche se provavo a reinstalalre il SO da cd/dvd......ecco perchè dico che è la ram. Si in teori è un problema molto semplice da risolvere, basta cambiare il banco incriminato, ma spero lo facciano presto.
Ciao a tutti! :p
Juken, le sessioni di gioco che fai, in genere, quanto durano? E' stabile per l'intera durata o noti rallentamenti dopo alcune ore?
james, bentornato! :)
Service Trade è oberato di lavoro... gestisce numerosi brand ma già il solo Nintendo gli darebbe, a mio avviso, lavoro per sempre.
Purtroppo avendoci collaborato quando lavoravo in Expert non posso dire che siano stati sempre impeccabili (anzi...) però non mi sento di fucilarli proprio perchè sovente erano bloccati per la mancanza di ricambi, e a fornirli, quest'ultimi, avrebbe dovuto essere ASUS stessa.
Non credo possano fare un rimborso per un primo invio e soprattutto per una problematica risolvibile facilmente, ma come hai determinato che si trattasse della RAM? Hai lanciato qualche test-benchmark tipo memtest?
Ciao aresius,
in generale i casi limite ci sono ovunque e converrai che piu' è alto il numero di prodotti venduti, maggiore è la casistica delle problematiche, potenziali, segnalate a fronte, invece, degli n casi in cui il notebook va benissimo (di certo sono molto meno coloro che manifestano giubilo :D rispetto a coloro che segnalano difetti) ma nel particolare l'assistenza qui da noi non è proprio lo stato dell'arte ma da esperienza maturata nel settore, posso dirti che è nella media, eccezion fatta per compagnie come Dell o Toshiba.
Messaggi addietro c'era una richiesta per il package dei drivers e delle utility shippate con il notebook: ho ritrovato il link per scaricare l'archivio sul forum internazionale, che potrete scaricare direttamente cliccando qui (http://pcaudio.org/stuff/DRIVER_CD_WIN7_10_AsusG73JH.rar).
Ancora sul fronte download, che sarà presente comunque in prima pagina come il link di cui sopra, l'immagine ISO della versione Universal (ovvero in grado di far scegliere durante il setup quale tipo del sistema installare) di Windows 7 64Bit suddivisa in due archivi: Parte 1 (http://pcaudio.org/stuff/Win7_x64_InstallDVD.part1.rar) (1.5Gb), Parte 2 (http://pcaudio.org/stuff/Win7_x64_InstallDVD.part2.rar) (1.3Gb).
7 ore quando son di riposo e 3 ore quando lavoro, non è mai instabile però se attivo overclock tramite overdrive anche di poco, da instabilità anche dopo 5 minuti quindi evito di fare overclock della schedavideo.
overflowBIT
17-11-2010, 08:24
ciao a tutti.. siccome ho intenzione di aggiungere un ssd e non avendo la seconda slitta(so che è disponibile on-line ma non ho voglia di ordinarla..), è fattibile una soluzione self-made?essendo un ssd penso abbia meno problemi di un hdd normale.. pensavo di fermarlo con due lamine dove ci sono le viti e mettere uno spessore morbido per tenerlo fermo..
Te l'hanno spedito? A me hanno detto ke ne hanno ricevuti 4 ieri, mi sa che non eri nono o ottavo...oppure boh non so... :p
cmq tu te lo sei aggiudicato il 19/10 giusto?
ciao Uske, no, me lo sono aggiudicato il 17/10... mi sà che abbiamo fatto male i calcoli :)
Caro Seven a leggere questo post di oggi, quindi freschissimo, sul forum USA si capisce benissimo che per Asus l'assistenza non e' un problema solo in Italia e che questo modello ha particolari problemi. Per me che devo ricevere il mio domattina, a leggere quanto quoto piu' sotto, c'e' da farsi venire i brividi, visto anche che sta diluviando persino qui a Roma... :-)
ho letto anch'io il post di Jukens sul forum americano e una cosa continuo a chiedermela... ma che ca**o se ne fanno delle nostre viti?!?!?! mah... che ggggente...
@Sev7en: in bocca al lupo per la tua seconda spedizione in Libia, vai e conquistala!!!!
ciao a tutti.. siccome ho intenzione di aggiungere un ssd e non avendo la seconda slitta(so che è disponibile on-line ma non ho voglia di ordinarla..), è fattibile una soluzione self-made?essendo un ssd penso abbia meno problemi di un hdd normale.. pensavo di fermarlo con due lamine dove ci sono le viti e mettere uno spessore morbido per tenerlo fermo..
prima di buttarmi sull'acquisto della seconda slitta, avevo progettato (solo nella mia testa e sulla base di alcune foto del g73 presenti nella nostra galleria) una soluzione autocostruita... mi sono ritrovato in casa un vecchio pezzo di alluminio (una lamina sottile e di forma rettangolare) e 4 viti prese da un vecchio lettore cd/dvd... l'idea era quella di tagliare la lamina ed utilizzarla come un ponte tra i due bordi del vano dove dev'essere alloggiato l'hdd, fissandolo con 2 delle 4 viti (perfettamente dimensionate per i fori già presenti)... le ultime 2 viti, invece, dovevano servire per fissare la lamina alla parte superiore dell'hdd (ho fatto le prove con il momentus xt che ho ancora imballato ed anche in questo caso le viti erano della dimensione corretta)... usando delle rondelle e sfruttando i normali dislivelli che già ci sono, è possibile evitare che la lamina tocchi qualche punto dell'hdd... tutto questo in linea teorica e di progetto perchè, avendo comprato la slitta, non mi immedesimerò mai in McGyver... :)
overflowBIT
17-11-2010, 09:22
prima di buttarmi sull'acquisto della seconda slitta, avevo progettato (solo nella mia testa e sulla base di alcune foto del g73 presenti nella nostra galleria) una soluzione autocostruita... mi sono ritrovato in casa un vecchio pezzo di alluminio (una lamina sottile e di forma rettangolare) e 4 viti prese da un vecchio lettore cd/dvd... l'idea era quella di tagliare la lamina ed utilizzarla come un ponte tra i due bordi del vano dove dev'essere alloggiato l'hdd, fissandolo con 2 delle 4 viti (perfettamente dimensionate per i fori già presenti)... le ultime 2 viti, invece, dovevano servire per fissare la lamina alla parte superiore dell'hdd (ho fatto le prove con il momentus xt che ho ancora imballato ed anche in questo caso le viti erano della dimensione corretta)... usando delle rondelle e sfruttando i normali dislivelli che già ci sono, è possibile evitare che la lamina tocchi qualche punto dell'hdd... tutto questo in linea teorica e di progetto perchè, avendo comprato la slitta, non mi immedesimerò mai in McGyver... :)
al massimo stacco l'altra e provo a farne una simile.. e se no uso del buon biadesivo!!!
ottimo! i miei "tecnici" sono stati alepan e giacar, quindi diversi dal tuo... adesso fai attenzione a tre cose appena ti arriva: 1- che non manchino pezzi/viti 2- che la tastiera si illumini 3- che le temperature non siano più alte di prima
Hehehehe e' tornato e indovinate... Questi dilettanti allo sbaraglio, nonostante ci abbiano messo cura perche' pressati dal customer care, ne hanno combinata una delle loro, al solito!!! Che razza di gente.
Dunque andiamo con ordine: assemblaggio perfetto, nessuna vite persa, scheda madre effettivamente sostituita, ma... la luce della tastiera non si accende, non solo all'interno di Windows, ma anche appena lo accendi. Ossia lo accendi, si illuminano i led blu del neon e dei pulsanti, ma niente tastiera!!! Veramente indecoroso. Mi pare che Karillo avesse avuto un problema del genere al ritorno dell'assistenza, ma non ricordo bene. Prima di ucciderli vorrei capire se e' un problema di cattivo montaggio della tastiera o un problema software che posso eventualmente risolvere io.
Questi sono veramente allucinanti.
Comunque quanto alle temp, quelle del processore sono identiche, l'apparenza e' di freschezza come prima di inviarlo in assistenza, ma la VGA e' leggermente piu' calda: 99 gradi dopo 1 ora di furmark, contro i 93 di prima di inviarlo in assistenza.
Aspetto Karillo per sapere qualcosa riguardo al problema della tastiera.
Hehehehe e' tornato e indovinate... Questi dilettanti allo sbaraglio, nonostante ci abbiano messo cura perche' pressati dal customer care, ne hanno combinata una delle loro, al solito!!! Che razza di gente.
Dunque andiamo con ordine: assemblaggio perfetto, nessuna vite persa, scheda madre effettivamente sostituita, ma... la luce della tastiera non si accende, non solo all'interno di Windows, ma anche appena lo accendi. Ossia lo accendi, si illuminano i led blu del neon e dei pulsanti, ma niente tastiera!!! Veramente indecoroso. Mi pare che Karillo avesse avuto un problema del genere al ritorno dell'assistenza, ma non ricordo bene. Prima di ucciderli vorrei capire se e' un problema di cattivo montaggio della tastiera o un problema software che posso eventualmente risolvere io.
Questi sono veramente allucinanti.
Comunque quanto alle temp, quelle del processore sono identiche, l'apparenza e' di freschezza come prima di inviarlo in assistenza, ma la VGA e' leggermente piu' calda: 99 gradi dopo 1 ora di furmark, contro i 93 di prima di inviarlo in assistenza.
Aspetto Karillo per sapere qualcosa riguardo al problema della tastiera.
come volevasi dimostrare... sembra la fotocopia di quello che è successo a me... il windows è attivo? comunque, a meno che non abbiamo inserito il connettore della tastiera (quello più sottile) al contrario, si sono dimenticati di riattivare la retroilluminazione... in prima pagina c'è il fix creato dal buong Gary...
edit: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33115538&postcount=5545
come volevasi dimostrare... sembra la fotocopia di quello che è successo a me... il windows è attivo? comunque, a meno che non abbiamo inserito il connettore della tastiera (quello più sottile) al contrario, si sono dimenticati di riattivare la retroilluminazione... in prima pagina c'è il fix creato dal buong Gary...
Ciao Karillo, si' il Windows e' attivo come ti avevo anticipato, in fase di enumerazione ha ricaricato solo i driver della scheda di rete Atheros che ha una revisione hardware piu' recente rispetto alla precedente, ma nessun problema di attivazione di Windows, ne ero certo, perche' l'unico controllo che esegue il sistema e' SLIC del bios + corrispondente certificato OEM. Probabilmente nel tuo caso avevi installato una differente versione di Windows, magari presa dal web, o non so cosa sia successo, ci sara' stato un pasticcio con i certificati.
Comunque per il problema tastiera: quello che mi preoccupa e' che non si accende neppure quando accendo il pc, succedeva anche a te? Ossia non e' solo in Windows che non va, non va proprio all'accenzione. E' come era successo a te?
E riguardo al connettore, penso che la tastiera non funzionerebbe del tutto se fosse stato inserito il connettore al contrario, o mi sbaglio?
PS: so che le temperature di Furmark sia pure piu' alte di quelle che avevo precedentemente all'assistenza, sono ancora accettabili, ma mi sai per caso dire a memoria qual e' il valore medio sul forum internazionale di una macchina per riuscita come era la mia? Io avevo 93... Ora 99.
Ciao Karillo, si' il Windows e' attivo come ti avevo anticipato, in fase di enumerazione ha ricaricato solo i driver della scheda di rete Atheros che ha una revisione hardware piu' recente rispetto alla precedente, ma nessun problema di attivazione di Windows, ne ero certo, perche' l'unico controllo che esegue il sistema e' SLIC del bios + corrispondente certificato OEM. Probabilmente nel tuo caso avevi installato una differente versione di Windows, magari presa dal web, o non so cosa sia successo, ci sara' stato un pasticcio con i certificati.
Comunque per il problema tastiera: quello che mi preoccupa e' che non si accende neppure quando accendo il pc, succedeva anche a te? Ossia non e' solo in Windows che non va, non va proprio all'accenzione. E' come era successo a te?
E riguardo al connettore, penso che la tastiera non funzionerebbe del tutto se fosse stato inserito il connettore al contrario, o mi sbaglio?
il mio pc non montava nessun windows preso dalla rete, era stato ripristinato alle condizioni di fabbrica... quindi non era più attivo quello preinstallato... e non c'è stato verso di riattivarlo per quante volte abbia ripristinato il pc alle condizioni di fabbrica... evidentemente nel tuo caso hanno aggiornato il certificato oppure sul mio avevano fatto ulteriori macelli che voglio solo ignorare... comunque è più che logico che al cambio di hardware una licenza connessa all'hardware stesso smetta di funzionare, tanto più se ad essere sostituita è la scheda mamma che contiene proprio le informazioni slic... altrimenti sarebbe possibile attivare il windows, su ogni pc asus, usando sempre lo stesso certificato... ripeto: o ti hanno aggiornato il certificato (e sarebbe bello sapere cosa potrebbe succedere nel caso in cui decidessi di ripristinare il pc alle condizioni di fabbrica) oppure hanno fatto qualcos'altro...
la tastiera si comportava esattamente nella stessa maniera... proprio il fatto che non si illumini più durante la schermata Asus all'inizio, indica che non è un problema di driver, ma di bios (il fix lavora su alcuni parametri del bios) o di connettore messo male (ce ne sono 2: quello più grande fà funzionare la tastiera, quello più piccolo controlla solo i led... quest'ultimo potrebbe essere stato montato al contrario)
edit: 93° in furmark è un buon risultato, c'è gente sul forum internazionale fiera di essere all'interno di un certo "club dei 95°"... 99° comincia ad essere parecchio, ma con il loro ripastaggio il mio arrivava a 106°... quindi ti è ancora andata bene...
il mio pc non montava nessun windows preso dalla rete, era stato ripristinato alle condizioni di fabbrica... quindi non era più attivo quello preinstallato... e non c'è stato verso di riattivarlo per quante volte abbia ripristinato il pc alle condizioni di fabbrica... evidentemente nel tuo caso hanno aggiornato il certificato oppure sul mio avevano fatto ulteriori macelli che voglio solo ignorare...
No, non e' cosi'! Infatti come forse saprai ci sono procedure illegali per attivare la copia di Windows che prevedono l'installazione di un finto slic nel bios e di un certificato OEM standard (per esempio slic Asus + certificato Asus) che consente di attivare QUALSIASI pc. Ovviamente, in termini legali, e' la stessa cosa con i nostri pc che installano legalmente uno SLIC e un certificato Asus CHE E' LO STESSO PER TUTTI NOI, OSSIA CE LO ABBIAMO TUTTI UGUALE.
Loro sul mio sistema non hanno potuto fare nulla poiche' per testare il pc utilizzano una loro copia di WinPE e loro diagnostici, i nostri dischi, se non lamentiamo un problema appunto ai dischi, non li toccano neppure. Lo dimostra il fatto che io ho inviato loro il mio pc con gli hard disk password protected da bios (entrambi) e mi e' tornato nelle medesime condizioni.
Ora provo il fix, odio fare queste cose. Faro' sapere. Se no e' ovvio tornera' da loro accompagnato certamente dalle reprimende del funzionario che ha gestito la mia pratica dopo la mia minaccia, motivata, di adire le vie legali.
Lieto di sapere, per il futuro acquirente, che le temperature sono ok! :-)
No, non e' cosi'! Infatti come forse saprai ci sono procedure illegali per attivare la copia di Windows che prevedono l'installazione di un finto slic nel bios e di un certificato OEM standard (per esempio slic Asus + certificato Asus) che consente di attivare QUALSIASI pc. Ovviamente, in termini legali, e' la stessa cosa con i nostri pc che installano legalmente uno SLIC e un certificato Asus CHE E' LO STESSO PER TUTTI NOI, OSSIA CE LO ABBIAMO TUTTI UGUALE.
Loro sul mio sistema non hanno potuto fare nulla poiche' per testare il pc utilizzano una loro copia di WinPE e loro diagnostici, i nostri dischi, se non lamentiamo un problema appunto ai dischi, non li toccano neppure. Lo dimostra il fatto che io ho inviato loro il mio pc con gli hard disk password protected da bios (entrambi) e mi e' tornato nelle medesime condizioni.
Ora provo il fix, odio fare queste cose. Faro' sapere. Se no e' ovvio tornera' da loro accompagnato certamente dalle reprimende del funzionario che ha gestito la mia pratica dopo la mia minaccia, motivata, di adire le vie legali.
Lieto di sapere, per il futuro acquirente, che le temperature sono ok! :-)
vabbè, il mio non era più attivo per una qualsiasi fo**uta ragione che non conosceremo mai, che ti devo dire... magari non hanno aggiornato/installato lo slic o che cacchio ne sò io... fatto stà che solo con il codice sull'etichetta sono poi riuscito ad attivarlo come una qualsiasi copia di windows... e in giro per la rete c'è una sacco di gente che dice la stessa cosa: cambio scheda mamma=nuovo pc=vecchia licenza oem non funge più... ma poi sai che ti dico? ma chissenefrega :D
per quello che riguarda winpe eccetera, il mio pc è stato ripristinato alle condizioni di fabbrica quindi altro che "non li toccano neppure"... io non ho protetto nulla perchè gli ho piazzato un video che volevo che vedessero
vai tranquillo per il fix, è roba sicura
vai tranquillo per il fix, è roba sicura
E invece no, non hanno collegato bene la tastiera. Il fix esce con codice 0 e allo spegnimento del PC con successiva riaccensione non accade nulla, le luci sono sempre spente anche in fase di accensione. Indegno. Ho gia' effettuto il nuovo RMA e scritto al funzinario. Il PC torna dai dilettanti perche' non tocca certo a meno ripararlo. VERGOGNA ASUS che ti servi di questa gente.
E invece no, non hanno collegato bene la tastiera. Il fix esce con codice 0 e allo spegnimento del PC con successiva riaccensione non accade nulla, le luci sono sempre spente anche in fase di accensione. Indegno. Ho gia' effettuto il nuovo RMA e scritto al funzinario. Il PC torna dai dilettanti perche' non tocca certo a meno ripararlo. VERGOGNA ASUS che ti servi di questa gente.
vabbè ma se il problema è il connettore lo puoi risolvere te in 5 minuti... stacchi la tastiera e agganci bene il cavo...
vabbè ma se il problema è il connettore lo puoi risolvere te in 5 minuti... stacchi la tastiera e agganci bene il cavo...
Io ipèotizzo sia il connettore. E tocca a loro ripararlo.
Io ipèotizzo sia il connettore. E tocca a loro ripararlo.
vabbè ovvio, lo dicevo per te... invece di rifare tutta la trafila, ti risolvi il problema in 5 minuti e nei 5 minuti ancora successivi piazzi sul mercatino il tuo g73 e te ne liberi per sempre
vabbè ovvio, lo dicevo per te... invece di rifare tutta la trafila, ti risolvi il problema in 5 minuti e nei 5 minuti ancora successivi piazzi sul mercatino il tuo g73 e te ne liberi per sempre
Quel codice 0 ti dice qualcosa? Appare una shell per un attimo, poi esce con codice 0.
Quel codice 0 ti dice qualcosa? Appare una shell per un attimo, poi esce con codice 0.
il codice 0 indica solo che è andato tutto a buon fine...
il codice 0 indica solo che è andato tutto a buon fine...
Appena lo accendi ricordo che si dovrebbe illuminare la tastiera. E qui non lo fa. Entri in Windows e reinstalli i driver ATK e non succede nulla. Che te ne pare? Altri tentativi mentre aspetto il corriere?
Non sai che voglio di sbarazzarmi di sto problematicissimo prodotto e di questa disgustosa assistenza ho, ma non e' corretto venderlo cosi'.
Appena lo accendi ricordo che si dovrebbe illuminare la tastiera. E qui non lo fa. Entri in Windows e reinstalli i driver ATK e non succede nulla. Che te ne pare? Altri tentativi mentre aspetto il corriere?
Non sai che voglio di sbarazzarmi di sto problematicissimo prodotto e di questa disgustosa assistenza ho, ma non e' corretto venderlo cosi'.
no l'atk non c'entra nulla... è questione di bios o di cavo... hai scaricato il fix, resa avviabile una chiavetta e scritto al prompt di dos "fixmykb"? se hai fatto tutto ciò allora l'unica altra alternativa è il cavetto...
sò bene che vorresti sbarazzartene il prima possibile, per questo ti avevo scritto di provare a ripararlo tu... se è davvero il cavetto (e non i led ad essersi fo**uti) è una riparazione che si può fare in 5 minuti davvero
no l'atk non c'entra nulla... è questione di bios o di cavo... hai scaricato il fix, resa avviabile una chiavetta e scritto al prompt di dos "fixmykb"? se hai fatto tutto ciò allora l'unica altra alternativa è il cavetto...
sò bene che vorresti sbarazzartene il prima possibile, per questo ti avevo scritto di provare a ripararlo tu... se è davvero il cavetto (e non i led ad essersi fo**uti) è una riparazione che si può fare in 5 minuti davvero
Tu che l'hai gia' fatto dove si trova questo cavetto? Cosa occorre smontare per averne accesso?
Tu che l'hai gia' fatto dove si trova questo cavetto? Cosa occorre smontare per averne accesso?
http://www.youtube.com/watch?v=Tp90M_N6dzs
guarda il video ma ignora tutto fino al punto in cui il tizio non smonta la tastiera... dovrebbe staccarsi molto più facilmente di quello che vedrai nel video perchè il biadesivo sottostante perde un pò della sua forza dopo la prima volta che smonti il pc... ricorda: il cavo che interessa a te è quello più sottile
c'è una guida cartacea --> http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/475907-asus-g73-series-disassembly-guide.html
MisterLuis
17-11-2010, 14:42
Non so proprio se aspettare o cercare il 191 introvabile..è la 191 l'ultima revisione giusto?
Dove lo hai preso tu?
Sulla baia adesso ce l'hanno, il prezzo più basso che c'è in questo momento è €1499,00
http://www.youtube.com/watch?v=Tp90M_N6dzs
guarda il video ma ignora tutto fino al punto in cui il tizio non smonta la tastiera... dovrebbe staccarsi molto più facilmente di quello che vedrai nel video perchè il biadesivo sottostante perde un pò della sua forza dopo la prima volta che smonti il pc... ricorda: il cavo che interessa a te è quello più sottile
c'è una guida cartacea --> http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/475907-asus-g73-series-disassembly-guide.html
Hehehe mi sfotti e' Karillo??? :-) 5 minuti? Potrei farlo ovviamente, ma non in cinque minuti, e non con il rischio di invalidare la garanzia. Che se la vedano questi senza vergogna del Service Trade. Grazie per l'aiuto e caso chiuso. Domani se lo passa a prendere il corriere.
Certo a me al posto di voi che lo avete ancora verrebbe male :-( Tra l'altro ce ne sono un sacco in assistenza di gente qui del forum, mi viene in mente Pizzul, Aqui e svariati altri. Sara' curioso vedere cosa faranno ora per la mia tastiera. Secondo me ordineranno una tastiera nuova e forse anche una nuova mainboard :-)
Hehehe mi sfotti e' Karillo??? :-) 5 minuti? Potrei farlo ovviamente, ma non in cinque minuti, e non con il rischio di invalidare la garanzia. Che se la vedano questi senza vergogna del Service Trade. Grazie per l'aiuto e caso chiuso. Domani se lo passa a prendere il corriere.
Certo a me al posto di voi che lo avete ancora verrebbe male :-( Tra l'altro ce ne sono un sacco in assistenza di gente qui del forum, mi viene in mente Pizzul, Aqui e svariati altri. Sara' curioso vedere cosa faranno ora per la mia tastiera. Secondo me ordineranno una tastiera nuova e forse anche una nuova mainboard :-)
Piggo, non devi fare tutto quello vedi nel video, devi solo fare la parte in cui il tizio tira via la tastiera sbloccandola con un cacciavite... tutto il resto non ti serve, nè quello che c'è prima nè quello che c'è dopo... ti serve solo la parte che và dal minuto 3:17 a 4:30
Piggo, non devi fare tutto quello vedi nel video, devi solo fare la parte in cui il tizio tira via la tastiera sbloccandola con un cacciavite... tutto il resto non ti serve, nè quello che c'è prima nè quello che c'è dopo... ti serve solo la parte che và dal minuto 3:17 a 4:30
In pratica premendo sui contatti con il cacciavite si sgancia? A me pare venga via solo la cornice.
matastor
17-11-2010, 15:04
ciao,io ho aggiornato il bios alla v 211,vbios stock,driver video 10.10c nessun problema i giochi vanno alla grande,t°sono ok,sinceramente non comprendo tutta questa frenesia nell'aggiornare la vbios.
Ciao,
innanzitutto ringrazio NPC85 per l'eusaustiva risposta sull'aggiornamento della vbios.
Il post di astragtc mi ha pero' fatto ricadere nel dubbio.
Avevo capito che, se non si aggiorna la vbios, i driver non-stock davano problemi.
Il post di astragtc mi fa pensare che non e' cosi'.
A questo punto cosa fare? :confused:
In pratica premendo sui contatti con il cacciavite si sgancia? A me pare venga via solo la cornice.
premi e tiri... non c'è nessuna cornice, viene via la tastiera scollandosi da sotto
premi e tiri... non c'è nessuna cornice, viene via la tastiera scollandosi da sotto
Io ho notato che se tiri, i tasti restano attaccati e si stacca la cornice che in mezzo ai vari tasti! A meno che non l'abbiano gia' scassata i nostri amici di Grumolo.
Io ho notato che se tiri, i tasti restano attaccati e si stacca la cornice che in mezzo ai vari tasti! A meno che non l'abbiano gia' scassata i nostri amici di Grumolo.
no vai tranquillo, la tastiera sotto è chiusa... non perdi nessun tasto... certo se esageri con la forza potresti piegarla, ma puoi comunque rimetterla apposto
astragtc
17-11-2010, 15:16
Ciao,
innanzitutto ringrazio NPC85 per l'eusaustiva risposta sull'aggiornamento della vbios.
Il post di astragtc mi ha pero' fatto ricadere nel dubbio.
Avevo capito che, se non si aggiorna la vbios, i driver non-stock davano problemi.
Il post di astragtc mi fa pensare che non e' cosi'.
A questo punto cosa fare? :confused:
infatti à proprio cosi anch'io avevo quei dubbi poi ho provato,e ti dirò di più per disinstallare i vecchi e rinstallare i nuovi non ho usato il metodo postato dal caro sev7en ma ho solo seguito la procedura del setup dei 10.10c
no vai tranquillo, la tastiera sotto è chiusa... non perdi nessun tasto... certo se esageri con la forza potresti piegarla, ma puoi comunque rimetterla apposto
Fatto in effetti c'e' il cavetto staccato :-( :-( :-( Ma come lo riattacco? E' sottile e molle non ha un vero e proprio connettore in plastica. O l'hanno rotto???
Fatto in effetti c'e' il cavetto staccato :-( :-( :-( Ma come lo riattacco? E' sottile e molle non ha un vero e proprio connettore in plastica. O l'hanno rotto???
guarda le immagini della guida cartacea in pdf che ti ho linkato... lo devi infilare nella sede e tirare giù il fermo per bloccarlo... ma è più facile vederlo... quindi scarrrrrrrrica la guida in pdf
guarda le immagini della guida cartacea in pdf che ti ho linkato... lo devi infilare nella sede e tirare giù il fermo per bloccarlo... ma è più facile vederlo... quindi scarrrrrrrrica la guida in pdf
La guida che mi hai linkato e in HTML e tieni conto che nel mio era gia' staccato il cavetto, sti cani :-((( In effetti e' sottilissimo da mettere e dalla guida si capisce come staccarlo ma non come attaccarlo!
La guida che mi hai linkato e in HTML e tieni conto che nel mio era gia' staccato il cavetto, sti cani :-((( In effetti e' sottilissimo da mettere e dalla guida si capisce come staccarlo ma non come attaccarlo!
Inoltre come si capisce qual e' il lato giusto da inserire?
Inoltre come si capisce qual e' il lato giusto da inserire?
Dilettanti allo sbaraglio! L'ho riparato! Che indegni! Non avevano collegato del tutto, o non avevano collegato bene il cavo di illuminazione della tastiera che in effetti non e' semplice da collegare, ma se l'ho fatto io che non avevo mai riparato un Asus di questo tipo (ma gia' avevo sostituito l'LCD di un EEE Pc con uno di un Acer), certo ce l'avrebbero dovuta fare loro a ripararlo correttamente. L'ho attaccato perfettamente ho preso a botte la tastiera e non si muove di un millimetro. Operazione compiuta, ora e' sotto test con Furmark e poi lo metto in vendita. Se a qualcuno interessa...
Grazie comunque Karillo per l'assistenza, anche se detesto averlo dovuto riparare io, detestavo anche il fatto di mettermi nuovamente a litigare con questi incapaci.
Comunque sara' mia cura inviare documentazione alla dirigenza Asus!
Dilettanti allo sbaraglio! L'ho riparato! Che indegni! Non avevano collegato del tutto, o non avevano collegato bene il cavo di illuminazione della tastiera che in effetti non e' semplice da collegare, ma se l'ho fatto io che non avevo mai riparato un Asus di questo tipo (ma gia' avevo sostituito l'LCD di un EEEPc con uno di un Acer, certo ce l'avrebbero dovuta fare loro a ripararlo correttamente. L'ho attaccato perfettamente ho preso a botte la tastiera e non si muove di un millimetro. Operazione compiuta, ora e' sotto test con Furmark e poi lo metto in vendita. Se a qualcuno interessa...
Grazie comunque Karillo per l'assistenza, anche se detesto averlo dovuto riparare io, detestavo anche il fatto di mettermi nuovamente a litigare con questi incapaci.
Comunque sara' mia cura inviare documentazione alla dirigenza Asus!
figurati :)
PyЯamid Head
17-11-2010, 16:47
Scusate se la domanda potrà sembrare banale ma cercando online non sono stato in grado di trovarmi da solo una risposta:
1) Gli hotfix Catalyst sono cumulativi? Perchè la pagina su HWFiles si aggiorna impedendo di scaricare le release precedenti, al che ho dedotto che basta sempre installare l'ultima
2) Il vero dubbio che mi attanaglia è sapere se il suddetto hotfix 10.10e è utilizzabile anche da chi come me possiede i CCC 10.10 versione mobile o se è dedicato esclusivamente agli utenti desktop.
Saluti
james_het
17-11-2010, 18:01
ragazzi vi aggiorno un pò sulla questione RMA, blu screen etc, stasera di ritono dal lavoro controlla la mail e trovo una mail del service trade ASUS in cui mi informano che hanno spedito ilnotebook, spero a casa mia a questo punto :rolleyes:
cmq da come si legge da questa pagina il problema era proprio un modulo di ram che hanno provveduto a sostituire....adesso spero che tutto sia andato bene e che il problema no n si ripresenti, anzi che nessun problema si ripresenti mai...vi aggiorno cmq per ogni altra news.
http://img716.imageshack.us/img716/7924/speriamo.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/speriamo.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
mosquitowl
17-11-2010, 19:35
Dilettanti allo sbaraglio! L'ho riparato! Che indegni! Non avevano collegato del tutto, o non avevano collegato bene il cavo di illuminazione della tastiera che in effetti non e' semplice da collegare, ma se l'ho fatto io che non avevo mai riparato un Asus di questo tipo (ma gia' avevo sostituito l'LCD di un EEE Pc con uno di un Acer), certo ce l'avrebbero dovuta fare loro a ripararlo correttamente. L'ho attaccato perfettamente ho preso a botte la tastiera e non si muove di un millimetro. Operazione compiuta, ora e' sotto test con Furmark e poi lo metto in vendita. Se a qualcuno interessa...
Grazie comunque Karillo per l'assistenza, anche se detesto averlo dovuto riparare io, detestavo anche il fatto di mettermi nuovamente a litigare con questi incapaci.
Comunque sara' mia cura inviare documentazione alla dirigenza Asus!
Ciao Piggo e tutti gli altri del forum, colgo l'occasione sulle tue disavventure per fare una piccola considerazione, ossia, perchè non hai intentato causa contro Asus per tutti i disagi che ti hanno procurato specialmente ora che adirittura il loro "centro di riparazione d'eccellenza" ha combinato l'ennesimo casino, e nonostante che gli avevi minacciati per un eventuale risarcimento danni ? Io non mi sarei mai permesso di smontare e rimontare la tastiera con il rischio di romperla e quindi a passare dalla parte del torto, ma bensì dopo questo ennesimo fatto che dimostra con quale, diciamo così....... leggerezza il centro riparazioni in questione lavora, ci sarei andato a nozze con un rimborso sicuro per vie legali. Tieni presente che io non ho alcun problema a smontare e rimontare i portatili, e sopratutto non mi avanzano mai le viti, nemmeno una, e ti giuro che a colazione non sono digeribili (le viti) ;)
La seconda considerazione che volevo fare è che per fortuna non tutti hanno avuto i tuoi problemi, ora faccio i dovuti scongiuri (non si sa mai....), ma io sono uno di quelli che non si può lamentare quasi per nulla di questo prodotto, ma per mia fortuna non ho mai dovuto mandarlo in assistenza, e se dovesse avvenire sicuramente farei come te e cercherei di sbarazzarmene subito.
Al momento la bestiolina monta 7 Ultimate (comperato a parte) a 64 bit, bios in vers. 209 (per il momento non ho alcuna necessità di passare alla versione 211) ed ho aggiornato il Vbios della Ati con quello di Gary in versione con l'overdrive attivo. Monto i Catalyst in versione 10.10 e non intendo passare alle versioni moddate, ma attenderò l'uscita di quelli ufficiali. Ho temperature monitorate costantemente e relative alla 5870 in idle variabili da 60° a 64° e con il fumark in full test dopo un'ora raggiungo al massimo 93° che da quel che leggo in giro è un ottimo risultato, per di più se si considera che tali prestazioni sono ottenute senza aver ripastato alcunchè.
Se mi devo lamentare lo posso fare solo per 2 cose, la prima che noto da quando l'ho acquistato un leggero riscaldamento della tastiera nel centro destra della stessa, e la seconda è la rottura di dover aggiornare di continuo i Catalyst per la 5870.
La macchina la utilizzo in maniera professionale, con varie macchine virtuali in funzione contemporaneamente e la parte ludica è solo quella di vedere filmati su vari supporti e/o via internet. I giochi di ultima generazione li lascio al figlio il quale non si è mai lamentato ne di blocchi o cali di frame rate, flick o altro, anzi appena mi allontano dalla postazione ne aprofittà per fiondarvisi sopra. ;-)
Penso sia solo questione di fortuna, ma dovessi avere problemi, nonostante la garanzia extra che ho acquistato per arrivare ai 5 anni, non esiterei un istante per sbarazzarmene.
Buona serata a tutti ed in specialmodo al Libico ;-)
Bye mos.
overflowBIT
18-11-2010, 08:45
ciao ragazzi.. ho trovato questo OCZ Agility 2E Series SATA II 2.5" SSD - 120GB.. che ne pensate?
buongiorno a tutti nè!
2 novità: la prima è che dopo poco più di un mese l'asus mi ha versato il rimborso del vecchio g73... la seconda è che il 191v è in consegna!!!
a più tardi nè
edit: catalyst 10.11 mobility ufficiali --> https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-11_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
buon viaggio Sev7en!!!
buongiorno a tutti nè!
2 novità: la prima è che dopo poco più di un mese l'asus mi ha versato il rimborso del vecchio g73... la seconda è che il 191v è in consegna!!!
a più tardi nè
WeeElaAàà...
Trepida attesa quindi eh??? :D sono contento per te!!!
Buongiorno a tutti e Ciao Sev7en a presto... BUON VIAGGIOOO;)
mageofhell89
18-11-2010, 09:45
buongiorno a tutti nè!
2 novità: la prima è che dopo poco più di un mese l'asus mi ha versato il rimborso del vecchio g73... la seconda è che il 191v è in consegna!!!
a più tardi nè
edit: catalyst 10.11 mobility ufficiali --> https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-11_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
buon viaggio Sev7en!!!
buon giorno a tutti
e questi ce li salviamo ;) thanks karillo
buongiorno a tutti nè!
2 novità: la prima è che dopo poco più di un mese l'asus mi ha versato il rimborso del vecchio g73... la seconda è che il 191v è in consegna!!!
a più tardi nè
edit: catalyst 10.11 mobility ufficiali --> https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-11_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
buon viaggio Sev7en!!!
li ho appena installati e sono perfetti a prima vista. non mi da nessun problema se chiudo e apro lo schermo, come invece succedeva con i 10.10 che ti dava i colori apparentemente a 15 bit. + tardi li provo con i giochi. a dopo, buona pappa a tutti! :D
ps, grazie kari per la segnalazione e incrociole dita per te per il 191v. ciao :)
li ho appena installati e sono perfetti a prima vista. non mi da nessun problema se chiudo e apro lo schermo, come invece succedeva con i 10.10 che ti dava i colori apparentemente a 15 bit. + tardi li provo con i giochi. a dopo, buona pappa a tutti!:D
ho letto però che sembrano essere più vecchi dei 10.10e e che non hanno l'mlaa... comunque se risolvono quel bug allora sono migliori... non ho trovato però l'aggiornamento hdmi che c'è nel pacchetto dei 10.10e
mageofhell89
18-11-2010, 12:35
raga ma per installare questi driver (quando avro il pc forse capiro meglio) devo utilizzare la procedura di disinstallazione-ccleaner-driversweeper(in modalità provissoria, e' qua nn capisco, devo selezionare la voce relativa ad ati no...e lascio tt spuntato???)e poi riavvio.
edit: naturalmente aggiorno prima il vbios con quello di gary con overdrive. se e' consigliato
raga ma per installare questi driver (quando avro il pc forse capiro meglio) devo utilizzare la procedura di disinstallazione-ccleaner-driversweeper(in modalità provissoria, e' qua nn capisco, devo selezionare la relativa ad ati no...e lascio tt spuntato???)e poi riavvio.
edit: naturalmente aggiorno prima il vbios con quello di gary con overdrive. se e' consigliato
fai la disinstallazione del software ati nella modalità windows normale o provvisoria, ma dal pannello di controllo... lì scegli di disinstallare tutto il software ati... poi in modalità provvisoria usi driversweeper e ccleaner...dopo aver riavviato installi i nuovi...
ci possono essere dei problemi comunque con questa procedura soprattutto dopo aver usato driversweeper... per esempio a me è capitato che non venisse più riconosciuta la scheda video e sono stato costretto a formattare... ma credo siano casi rari... comunque, per andare sul sicuro, effettuando la disinstallazione del software ati ed usando solo ccleaner non dovresti causare nessun problema...
edit: il vbios di gary è fortemente consigliato, se vuoi installare i nuovi driver, a meno che non ti ritrovi una gpu molto tollerante come quella del mio vecchio g73 che non ha mai dato problemi di sod varie...
mageofhell89
18-11-2010, 16:08
fai la disinstallazione del software ati nella modalità windows normale o provvisoria, ma dal pannello di controllo... lì scegli di disinstallare tutto il software ati... poi in modalità provvisoria usi driversweeper e ccleaner...dopo aver riavviato installi i nuovi...
ci possono essere dei problemi comunque con questa procedura soprattutto dopo aver usato driversweeper... per esempio a me è capitato che non venisse più riconosciuta la scheda video e sono stato costretto a formattare... ma credo siano casi rari... comunque, per andare sul sicuro, effettuando la disinstallazione del software ati ed usando solo ccleaner non dovresti causare nessun problema...
edit: il vbios di gary è fortemente consigliato, se vuoi installare i nuovi driver, a meno che non ti ritrovi una gpu molto tollerante come quella del mio vecchio g73 che non ha mai dato problemi di sod varie...
ma guarda se mi dici che facendo la normale disinstallazione e poi con ccleaner un bella pulizia del registro va bene.. faccio cosi, e' anche più semplice! ;) oh ma ti e' arrivato??? a me e' a Foggia e quelle teste di c...o oggi nn sono riusciti a consegnarmelo! cioe mancano 18 km alla destinazione ed'e' da stammattina alle 8:45 che e' li! domani sicuro mi deve arrivare altrimenti ho solo prenotato il biglietto del treno per niente!
edit: come volevasi dimostrare questo e' un rincoglionito! me l'ha fatto con il fermo deposito a foggia! cioe a sto punto me lo spediva a torino!!!! che nervi! spero solo che avendolo pagato con paypal nn ho perso l'assicurazione!! cioè me l'aveva spedito a casa proprio per nn perderla!!!
ma guarda se mi dici che facendo la normale disinstallazione e poi con ccleaner un bella pulizia del registro va bene.. faccio cosi, e' anche più semplice! ;) oh ma ti e' arrivato??? a me e' a Foggia e quelle teste di c...o oggi nn sono riusciti a consegnarmelo! cioe mancano 18 km alla destinazione ed'e' da stammattina alle 8:45 che e' li! domani sicuro mi deve arrivare altrimenti ho solo prenotato il biglietto del treno per niente!
edit: come volevasi dimostrare questo e' un rincoglionito! me l'ha fatto con il fermo deposito a foggia! cioe a sto punto me lo spediva a torino!!!! che nervi! spero solo che avendolo pagato con paypal nn ho perso l'assicurazione!! cioè me l'aveva spedito a casa proprio per nn perderla!!!
allora, ti confermo he il tizio è co***one perchè mi ha mandato il 191v di un'altra persona... ovviamente adesso mi deve rifare la fattura per far coincidere il numero di serie... comunque ragazzi miei... non voglio parlare troppo presto, ma mi sà che con i 191v l'asus c'ha finalmente capito qualcosa... bios 211, ram 1333mhz, momentus xt velocerrimo, i7-740 che fà il suo lavoro e soprattutto, dopo 10 minuti di furmark a palla non ha superato gli 86°!!!! ogni volta che da 85° passava a 86° interveniva la ventola (bios 211 rulesssss) e riabbassava la temperatura a 85°... che dire, sembra sano... ma mi tocco le ba**e... :D
l'unica cosa è che rimane comunque un pò caldo nella zona della "O"... adesso continuo i test
edit: risolto tutto con il tizio, mi ha rifatto la fattura
allora, ti confermo he il tizio è co***one perchè mi ha mandato il 191v di un'altra persona... ovviamente adesso mi deve rifare la fattura per far coincidere il numero di serie... comunque ragazzi miei... non voglio parlare troppo presto, ma mi sà che con i 191v l'asus c'ha finalmente capito qualcosa... bios 211, ram 1333mhz, momentus xt velocerrimo, i7-740 che fà il suo lavoro e soprattutto, dopo 10 minuti di furmark a palla non ha superato gli 86°!!!! ogni volta che da 85° passava a 86° interveniva la ventola (bios 211 rulesssss) e riabbassava la temperatura a 85°... che dire, sembra sano... ma mi tocco le ba**e... :D
l'unica cosa è che rimane comunque un pò caldo nella zona della "O"... adesso continuo i test
Innanzitutto sono contento per te, bentornato a smanettare tra noi :cincin:
Ho installato i 10.11 lisci lisci su vbios msi e ho una bella sorpresa per ciò che riguarda le temperature, mai sopra gli 85° :eek: :eek: :eek:
Vi assicuro che prima i 93° erano prassi!! :cry:
Chiedo a tutti, merito dei driver? Come il buon Karillo 84° secchi e a 85° ventola che parte! Mai successo in furmark temperature così basse con la "bestia"... meglio così :ciapet:
http://img686.imageshack.us/img686/5592/furmark000001k.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/furmark000001k.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Innanzitutto sono contento per te, bentornato a smanettare tra noi :cincin:
Ho installato i 10.11 lisci lisci su vbios msi e ho una bella sorpresa per ciò che riguarda le temperature, mai sopra gli 85° :eek: :eek: :eek:
Vi assicuro che prima i 93° erano prassi!! :cry:
Chiedo a tutti, merito dei driver? Come il buon Karillo 84° secchi e a 85° ventola che parte! Mai successo in furmark temperature così basse con la "bestia"... meglio così :ciapet:
http://img686.imageshack.us/img686/5592/furmark000001k.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/furmark000001k.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
denghiu biglia :)
in realtà io sono ancora con i driver ed il vbios stock, non ho aggiornato ancora nulla (stò facendo i dischi di ripristino... leeeeeeeeeeenti)... il bios 211 funziona veramente bene comunque
comunque ragazzi miei... non voglio parlare troppo presto, ma mi sà che con i 191v l'asus c'ha finalmente capito qualcosa... bios 211, ra
Anche il mio sembrava molto, molto sano. Basse temperature, perfetto funzionamento, ma un bel giorno il pulsante di avvio ha smesso cosi', senza motivo, di funzionare... :-)
denghiu biglia :)
in realtà io sono ancora con i driver ed il vbios stock, non ho aggiornato ancora nulla (stò facendo i dischi di ripristino... leeeeeeeeeeenti)... il bios 211 funziona veramente bene comunque
16 fps average, e' chiaro che non scalda, sei in modalita' risparmio energetico. Il mio con furmark stability test fa 37 fps avg e 93 gradi un tempo, 99 ora.
il bios 211 funziona veramente bene comunque
Insomma, e' identico al 209 con la differenza che spara le ventole al massimo. Tutto qui, non quel granche'.
mageofhell89
18-11-2010, 18:31
allora, ti confermo he il tizio è co***one perchè mi ha mandato il 191v di un'altra persona... ovviamente adesso mi deve rifare la fattura per far coincidere il numero di serie... comunque ragazzi miei... non voglio parlare troppo presto, ma mi sà che con i 191v l'asus c'ha finalmente capito qualcosa... bios 211, ram 1333mhz, momentus xt velocerrimo, i7-740 che fà il suo lavoro e soprattutto, dopo 10 minuti di furmark a palla non ha superato gli 86°!!!! ogni volta che da 85° passava a 86° interveniva la ventola (bios 211 rulesssss) e riabbassava la temperatura a 85°... che dire, sembra sano... ma mi tocco le ba**e... :D
l'unica cosa è che rimane comunque un pò caldo nella zona della "O"... adesso continuo i test
edit: risolto tutto con il tizio, mi ha rifatto la fattura
mi rincuora sentire che va cosi bene e soprattutto che ha il bios aggiornato (nn lo so aggiornare lol), io ho parlato col tizio e si e' scusato per il disagio e dice che mi aveva mandato un mail dove diceva che ASUS aveva autorizzato il fermo deposito (minkiata perke a sto punto me lo mandava a torino, si sono semplicemente confusi). Vabe fatto sta che lo devo andare a prendere lunedi e speriamo che sia come il tuo kari! oppure meglio!:Prrr: .....se non peggio...:doh:
Ma nel bios c'e' bisogno di settare qualcosa?? o lo lascio cosi come me lo danno??
Ps: poi mi devi tt quello che devo fare kari ricordatelo, deve volare il pc (tanto la forma ce l'ha), anche per controllare le temperature ecc.
Anche il mio sembrava molto, molto sano. Basse temperature, perfetto funzionamento, ma un bel giorno il pulsante di avvio ha smesso cosi', senza motivo, di funzionare... :-)
16 fps average, e' chiaro che non scalda, sei in modalita' risparmio energetico. Il mio con furmark stability test fa 37 fps avg e 93 gradi un tempo, 99 ora.
Piggo grazie, ti rispondo scrivendo con una mana sola... :muro: comunque questo sembra "davvero" sano... in furmark se usi i 1080p, l'aliasing 8x e tutti i filtri storpia-immagine che furmark mette a disposizione, non si và oltre i 16 fps... anche per me è così, e sono in high performance... ;)
Insomma, e' identico al 209 con la differenza che spara le ventole al massimo. Tutto qui, non quel granche'.
e cosa dovrebbe fare di più? il caffè?! io volevo un bios che facesse lavorare di più la ventola gpu e questo lo fà... quindi per me funziona bene
mi rincuora sentire che va cosi bene e soprattutto che ha il bios aggiornato (nn lo so aggiornare lol), io ho parlato col tizio e si e' scusato per il disagio e dice che mi aveva mandato un mail dove diceva che ASUS aveva autorizzato il fermo deposito (minkiata perke a sto punto me lo mandava a torino, si sono semplicemente confusi). Vabe fatto sta che lo devo andare a prendere lunedi e speriamo che sia come il tuo kari! oppure meglio!:Prrr: .....se non peggio...:doh:
Ma nel bios c'e' bisogno di settare qualcosa?? o lo lascio cosi come me lo danno??
Ps: poi mi devi tt quello che devo fare kari ricordatelo, deve volare il pc (tanto la forma ce l'ha), anche per controllare le temperature ecc.
no nel bios non c'è nulla da toccare, è già apposto così
Piggo grazie, ti rispondo scrivendo con una mana sola... :muro: comunque questo sembra "davvero" sano... in furmark se usi i 1080p, l'aliasing 8x e tutti i filtri storpia-immagine che furmark mette a disposizione, non si và oltre i 16 fps... anche per me è così, e sono in high performance... ;)
Io parlo di test fatti IN MODO STANDARD. Se no non se ne esce piu'. Si lancia Furmark si clicca su Stability Test. Inoltre a meno che non hai modificato i default la scheda ATI va in high performance solo con l'alimentatore collegato, ma ovviamente con i catalyst si puo' modificare il parametro.
ma guarda se mi dici che facendo la normale disinstallazione e poi con ccleaner un bella pulizia del registro va bene.. faccio cosi, e' anche più semplice! ;) oh ma ti e' arrivato??? a me e' a Foggia e quelle teste di c...o oggi nn sono riusciti a consegnarmelo! cioe mancano 18 km alla destinazione ed'e' da stammattina alle 8:45 che e' li! domani sicuro mi deve arrivare altrimenti ho solo prenotato il biglietto del treno per niente!
edit: come volevasi dimostrare questo e' un rincoglionito! me l'ha fatto con il fermo deposito a foggia! cioe a sto punto me lo spediva a torino!!!! che nervi! spero solo che avendolo pagato con paypal nn ho perso l'assicurazione!! cioè me l'aveva spedito a casa proprio per nn perderla!!!
La procedura corretta è la seguente:
far partire l'installazione dei catalyst, quando chiede se installare o disinstallare, scegliere di disinstallare.Una volta finito NON riavviare.
Far partire ccleaner e pulire i registri.
Riavviare in modalità provvisoria e fare pulizia con driver sweeper facendo attenzione a togliere lo spunto alla voce dei driver in C:/ATI.
Finito, riavviare.
Far ripartire l'installazione di driver 10.xx, questa volta però scegliere "installa".
Installazione rapida. e riavvia.
The End.
ciao
Io parlo di test fatti IN MODO STANDARD. Se no non se ne esce piu'. Si lancia Furmark si clicca su Stability Test. Inoltre a meno che non hai modificato i default la scheda ATI va in high performance solo con l'alimentatore collegato, ma ovviamente con i catalyst si puo' modificare il parametro.
e io per stressarlo al massimo ho messo tutto al massimo = 16 fps per 86°... è collegato alla rete elettrica ed in high performance.. quello di biglia ovviamente non lo sò... per il mio è così
mageofhell89
18-11-2010, 18:39
La procedura corretta è la seguente:
far partire l'installazione dei catalyst, quando chiede se installare o disinstallare, scegliere di disinstallare.Una volta finito NON riavviare.
Far partire ccleaner e pulire i registri.
Riavviare in modalità provvisoria e fare pulizia con driver sweeper facendo attenzione a togliere lo spunto alla voce dei driver in C:/ATI.
Finito, riavviare.
Far ripartire l'installazione di driver 10.xx, questa volta però scegliere "installa".
Installazione rapida. e riavvia.
The End.
ciao
cosi nn si rischia niente vero? poi vabe una volta che ce l'ho tra le mani potro verificare il tutto:O
quello di biglia ovviamente non lo sò... per il mio è così
Mah. Io comunque ieri ho poi messo Vbios Gary e 10.08 per prepararlo alla vendita e dubito che i 10.11 facciano questa gran differenza, ma non ho voglia di provare. Finalmente oggi sono tornato a utilizzarlo tutto il giorno in attesa di venderlo. Pare che interessi, ho due o tre persone che si sono fatte avanti, nonostante - contro il mio interesse - abbia fatto terrorismo psicologico :-)
Mah. Io comunque ieri ho poi messo Vbios Gary e 10.08 per prepararlo alla vendita e dubito che i 10.11 facciano questa gran differenza, ma non ho voglia di provare. Finalmente oggi sono tornato a utilizzarlo tutto il giorno in attesa di venderlo. Pare che interessi, ho due o tre persone che si sono fatte avanti, nonostante - contro il mio interesse - abbia fatto terrorismo psicologico :-)
eh... dubito anch'io che i 10.11 facciano una differenza simile, quando li proverò vedrò... vendilo vendilo vendilo :D
Ciao a tutti=)
Premetto che ho ordinato da ormai 20 giorni il g73jh presso un punto asus...però qualche giorno fa sono stato chiamato dal negoziante che mi ha messo al corrente del fatto che il g73jh tz166v (se non ricordo male) non è più in nessun magazzino dei fornitori...insomma...è introvabile...quindi mi ha consigliato di aspettare la fine di questo mese perchè arriva il nuovo modello del g73...(il JH tz191v o il jw?)...in realtà quello che mi preoccupa è il fatto che il g73jh sia stato tolto dal sito ufficiale asusworld :eek: e io non voglio assolutamente il modello con la nvidia...
Arriverà mai questo benedetto JH???=(
Qualcuno di voi sa se in altri centri Asus lo stanno vendendo tranquillamente?
io inizio ormai a perdere le speranze=(
ne ho assoluto bisognoooo visto che il mio vecchio toshiba è morto da ormai una settimana =(
Anche il mio sembrava molto, molto sano. Basse temperature, perfetto funzionamento, ma un bel giorno il pulsante di avvio ha smesso cosi', senza motivo, di funzionare... :-)
Scusa ma stai gufando?... :ciapet: se sei stato sfortunato non è colpa di nessuno, capita. Non vuoi più vedere un asus? Va benissimo! Hai scelto dell? ottime macchine, nulla da dire. Ma per cortesia lasciami godere in pace questi risultati. Se poi per partito preso vuoi trovare tutti i difetti di questo mondo contro la macchina che ha tradito le tue aspettative, accomodati pure. Se rileggi post passati anche io non sono stato tenero con asus ma almeno obiettivo sì ;)
16 fps average, e' chiaro che non scalda, sei in modalita' risparmio energetico. Il mio con furmark stability test fa 37 fps avg e 93 gradi un tempo, 99 ora.
Attaccato alla corrente, test stabilità, xtreme burning, 1920x1080, più di 16fps non fai....:p
e io per stressarlo al massimo ho messo tutto al massimo = 16 fps per 86°... è collegato alla rete elettrica ed in high performance.. quello di biglia ovviamente non lo sò... per il mio è così
Quoto in toto
Ciao a tutti=)
Premetto che ho ordinato da ormai 20 giorni il g73jh presso un punto asus...però qualche giorno fa sono stato chiamato dal negoziante che mi ha messo al corrente del fatto che il g73jh tz166v (se non ricordo male) non è più in nessun magazzino dei fornitori...insomma...è introvabile...quindi mi ha consigliato di aspettare la fine di questo mese perchè arriva il nuovo modello del g73...(il JH tz191v o il jw?)...in realtà quello che mi preoccupa è il fatto che il g73jh sia stato tolto dal sito ufficiale asusworld :eek: e io non voglio assolutamente il modello con la nvidia...
Arriverà mai questo benedetto JH???=(
Qualcuno di voi sa se in altri centri Asus lo stanno vendendo tranquillamente?
io inizio ormai a perdere le speranze=(
ne ho assoluto bisognoooo visto che il mio vecchio toshiba è morto da ormai una settimana =(
di sicuro si tratta del 191v (jh)... il jw (con scheda nvidia) è dato per disperso :)
per la cronaca, il 191v è quello da cui ti stò scrivendo adesso... mi è arrivato oggi... dovrebbe esserne rimasto ancora qualcuno
@Karillo
Non sai quanto ti invidio =)
cavoli io non so più dove sbattere la testa...spero solo che arrivi al più presto...perchè ne ho assoluto bisogno...mi serve per l'università...e visto che uso programmi come autocad 3ds max e photoshop a bomba ( amo anche giocare =)
non riesco a concepire l'idea di rinunciare a questo gioiellino...
ma tu l'hai comprato presso un punto asus?
eh... dubito anch'io che i 10.11 facciano una differenza simile, quando li proverò vedrò... vendilo vendilo vendilo :D
Comunque anche quando avro' l'Alienware o l'XPS o lo Studio 17 i post di Seven e i tuoi continuero' a seguirli, anche se tu sei un macellaio e non hai la minima idea di come funzionino le attivazioni in Windows 6/7 :-)
Non sai quanto ti invidio =)
cavoli io non so più dove sbattere la testa...spero solo che arrivi al più presto...perchè ne ho assoluto bisogno...mi serve per l'università...e visto che uso programmi come autocad 3ds max e photoshop a bomba ( amo anche giocare =)
non riesco a concepire l'idea di rinunciare a questo gioiellino...
Gioiellino se ti va bene... Fino a che funziona... Se ti arriva quello giusto. E prega di non doverlo mandare in assistenza che se no ti mangi le mani!
Comunque io ne ho 1 in vendita vecchia di 3 mesi, ma non lo vendo a poco... :-)
il G73JH-A1
Scusa ma stai gufando?... :ciapet: se sei stato sfortunato non è colpa di nessuno, capita. Non vuoi più vedere un asus? Va benissimo! Hai scelto dell? ottime macchine, nulla da dire. Ma per cortesia lasciami godere in pace questi risultati.
E goditeli, che ti frega di quello che penso io??????? I miei sono DATI DI FATTO!!!
Se poi per partito preso vuoi trovare tutti i difetti di questo mondo contro la macchina che ha tradito le tue aspettative, accomodati pure. Se rileggi post passati anche io non sono stato tenero con asus ma almeno obiettivo sì ;)
Partito preso mi fa ridere!!! :PPP Se ti e' andata bene fino ad ora non vuol dire che ti andra bene sempre :PPPPP E a differenza mia o del "macellaio" Karillo tu non ci sapresti certo mettere le mani dentro :-)))))))))))))))) Anzi, prevedo che il tuo finira' in assistenza entro 1 mese e quattro giorni e poi ne riparliamo!!!! :PPPPPPPPPPPPPPPP
Attaccato alla corrente, test stabilità, xtreme burning, 1920x1080, più di 16fps non fai....:p
Mi dispiace se non me lo conferma il mio amico macellaio Karillo non ci credo neppure se vieni qui in pellegrinaggio in ginocchio a Roma a farmelo vedere!:read:
@Karillo
Non sai quanto ti invidio =)
cavoli io non so più dove sbattere la testa...spero solo che arrivi al più presto...perchè ne ho assoluto bisogno...mi serve per l'università...e visto che uso programmi come autocad 3ds max e photoshop a bomba ( amo anche giocare =)
non riesco a concepire l'idea di rinunciare a questo gioiellino...
ma tu l'hai comprato presso un punto asus?
l'ho comprato in un asus point sulla baia... è il mio secondo g73... il primo è morto e mi è stato rimborsato (oggi stesso)
Comunque anche quando avro' l'Alienware o l'XPS o lo Studio 17 i post di Seven e i tuoi continuero' a seguirli, anche se tu sei un macellaio e non hai la minima idea di come funzionino le attivazioni in Windows 6/7 :-)
felice del fatto che continuerai a leggermi e ti assicuro che tutt'ora mi chiedo come abbiano fatto a disattivarmi il windows del vecchio g73... comunque se io sono un "macellaio", te sei uno che si è incartato nello smontare una tastiera :D
e smettila di scoraggiare i nuovi i utenti :p
felice del fatto che continuerai a leggermi e ti assicuro che tutt'ora mi chiedo come abbiano fatto a disattivarmi il windows del vecchio g73... comunque se io sono un "macellaio", te sei uno che si è incartato nello smontare una tastiera :D
E' stato proprio per evitare di diventare anch'io macellaio, perche' contrariamente a quanto affermato da chi gia' l'ha fatto decine di volte, specie il montaggio del cavetto d'illuminazione e il fermarlo con quell'assurdo mini gancio, e' tutt'altro che semplice e si fa in gran fretta deteriorare la piattina!
e smettila di scoraggiare i nuovi i utenti :p
E tu prova questi 10.11 che cosi' vediamo se hanno questi magici effetti rinfrescanti come dice l'ultras biglia.:D
E' stato proprio per evitare di diventare anch'io macellaio, perche' contrariamente a quanto affermato da chi gia' l'ha fatto decine di volte, specie il montaggio del cavetto d'illuminazione e il fermarlo con quell'assurdo mini gancio, e' tutt'altro che semplice e si fa in gran fretta deteriorare la piattina!
E tu prova questi 10.11 che cosi' vediamo se hanno questi magici effetti rinfrescanti come dice l'ultras biglia.:D
se se se, solo scuse... :D in realtà, seriamente, i cavetti veramente veramente veramente fragili non sono quelli della tastiera, ma quelli che hanno spellato a me... è meglio che tu non li abbia visti...
i 10.11 li provo domani, adesso no... tiè :p
e lascia stare pure biglia :)
E goditeli, che ti frega di quello che penso io??????? I miei sono DATI DI FATTO!!!
Partito preso mi fa ridere!!! :PPP Se ti e' andata bene fino ad ora non vuol dire che ti andra bene sempre :PPPPP E a differenza mia o del "macellaio" Karillo tu non ci sapresti certo mettere le mani dentro :-)))))))))))))))) Anzi, prevedo che il tuo finira' in assistenza entro 1 mese e quattro giorni e poi ne riparliamo!!!! :PPPPPPPPPPPPPPPP
Mi dispiace se non me lo conferma il mio amico macellaio Karillo non ci credo neppure se vieni qui in pellegrinaggio in ginocchio a Roma a farmelo vedere!:read:
Mamma mia quanto rosichi.... :ciapet: :ciapet:... Hai proprio la carogna sulla spalla :D :D , piggo la vita è breve, se te la prendi per così poco campi male ;) Ti nomino gufo ufficiale di asus :sofico:
Ps è il terzo notebook che possiedo, dalla dolce età..... passato troppo tempo non ricordo! Vic20, Sinclayr zx80, Spectrum, microprocessore 8080 ti dice nulla? Ti ricordi i famosi celeron, l'abit bh6, voodoo 3dfx :Prrr: quelli sì che erano bei tempi.... non faccio gare a chi ce l'ha più lungo, sono passati quei giorni, lascio ad altri questo sport.
"Nolite dare sanctum canibus, neque mittatis margaritas vestras ante porcos, ne forte conculcent eas pedibus suis, et conversi dirumpant vos", ossia: "Non date ciò che è santo ai cani e non gettate le vostre perle ai porci, perché non le calpestino e, rivoltandosi, vi sbranino".
Ancora più terra terra, l'invito è quello di non sprecare le cose di valore, materiali o no, dandole a chi non è in grado di apprezzarle.
Uskebasy
18-11-2010, 21:52
allora, ti confermo he il tizio è co***one perchè mi ha mandato il 191v di un'altra persona...
Quindi avrai scalato la lista, ecco risolto il mistero ahah :D
edit: come volevasi dimostrare questo e' un rincoglionito! me l'ha fatto con il fermo deposito a foggia! cioe a sto punto me lo spediva a torino!!!! che nervi! spero solo che avendolo pagato con paypal nn ho perso l'assicurazione!! cioè me l'aveva spedito a casa proprio per nn perderla!!!
Scusa ma non ho capito, di dove sei? Non potevi fartelo spedire a casa? O forse ci hai risparmiato la spedizione?
Salve a tutti e ben trovati da un nuovo utente!
Avrei intenzione di prendermi il G73JH-166v in vendita presso l'Asus point vicino a casa.
Le mie necessità non sono particolarmente esigenti: cerco un desktop replacement con cui giocare (in particolare a World of Warcraft).
Con l'avvento del secondo figlio lo spazio è tiranno e con mia moglie abbiamo pensato di far fuori il fisso...:D
Le mie perplessità nascevano da quanto letto nelle pagine precedenti (non tutte^^): è affidabile 'sto pc? Domanda legittima dato che leggo che qualcuno ha avuto più di un problema e che ha mandato il G73 in assistenza, chi ha avuto problemi coi pixel, etc etc...
No perché per tale cifra vorrei qualcosa che andasse come una scheggia...
In definitiva volevo sapere se ne vale la pena/spesa; oppure mi conviene prendere il 191? In cosa differiscono?
Grazie a chi vorrà rispondermi!
cosi nn si rischia niente vero? poi vabe una volta che ce l'ho tra le mani potro verificare il tutto:O
Ciao...
No cosi non rischi niente... è la procedura corretta al 100%!:sofico:
Ho messo i 10.11 pure io e confermo che abbassano le temperature
di 2\3 gradi per quanto ho testato in idle!!!
Bhe niente male...
Innanzitutto sono contento per te, bentornato a smanettare tra noi :cincin:
Ho installato i 10.11 lisci lisci su vbios msi e ho una bella sorpresa per ciò che riguarda le temperature, mai sopra gli 85° :eek: :eek: :eek:
Vi assicuro che prima i 93° erano prassi!! :cry:
Chiedo a tutti, merito dei driver? Come il buon Karillo 84° secchi e a 85° ventola che parte! Mai successo in furmark temperature così basse con la "bestia"... meglio così :ciapet:
http://img686.imageshack.us/img686/5592/furmark000001k.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/furmark000001k.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ma quindi con la bios 211 e driver 10.10 ti faceva 93C ?
In pratica sono dei driver con basse prestazioni oppure ottimizzato per girare al furmark?
denghiu biglia :)
in realtà io sono ancora con i driver ed il vbios stock, non ho aggiornato ancora nulla (stò facendo i dischi di ripristino... leeeeeeeeeeenti)... il bios 211 funziona veramente bene comunque
è tanto tempo che non usi la bios 209, come ti sembra in termini di rumorosità la 211. In teoria non dovrebbe esserci un aumento della rumorosità massima ma solo di quella a medio regime.
con la 209 sono 2600-2900rpm in idle fino ai 4400-4800 al furmark
16 fps average, e' chiaro che non scalda, sei in modalita' risparmio energetico. Il mio con furmark stability test fa 37 fps avg e 93 gradi un tempo, 99 ora.
allora questa volta come è andata con il ripastaggio?
mi sembra di capire non benissimo :(
questo è l'unico problema che non è facile da risolvere nemmeno per gli esperti perchè fai conto che ci sono tanti fattori in gioco:
quantità e applicazione pasta termica
spessore dei thermal pad
superficie del dissipatore non liscia
è l'attesa che ti sfracella le zeppole :D speriamo di avere notizie entro questa settimana...
edit: ho già preparato 2 vbios personalizzati sulla base del vbios di Gary, con overdrive, frequenze idle a 100/150 @0,9v, uvd a 400/500@0,9v e 3d a 700/1000@1,05v od a 800/1100@1,05v... però, ovviamente, non ho ancora potuto provarli... quando avrò modo di testarli a fondo li renderò pubblici sia in firma che nella nuova sezione... non escludo modifiche, soprattutto nel tentativo di evitare, se possibile, il flickering che capita quando si passa da una frequenza vram ad un'altra
Ciao Karillo allora come và il nuovo mezzo??? :D
Riquoto un tuo vecchio post perchè ho provato alcune cose...
Ovvero:
Il vBIOS di Gary con overdive scala da solo
il clock da 3d ad idle come dicevi...
Ho monitorato con Gpu-Z e in idle rimane sempre costante a 405/1000 Mhz!!!
Mentre se uso un gioco 3d passa a 700/1000 Mhz!
Comunque per dare un ulteriore taglio soprattutto anche di temperature
mi sono impostato su Power4Gear il powerplay a
"Masimizza la durata batteria"
in modo che quando scelgo il profilo "Quiet Office" mi switcha a 250/500
(quindi diciamo che per prestazioni 2d è ottimo noo? tu che dici???)
e quando invece scelgo "High Performance" mi torna tutto a 405/1000! che userei per giocare!!!
Per adesso opto per questo metodo!!!
mageofhell89
18-11-2010, 23:36
Quindi avrai scalato la lista, ecco risolto il mistero ahah :D
Scusa ma non ho capito, di dove sei? Non potevi fartelo spedire a casa? O forse ci hai risparmiato la spedizione?
ciao usk, in pratica io faccio il militare a torino ma sono pugliese, avevo chiesto al venditore di spedirmelo alla filiale di torino tramite il "fermo deposito". Avendo pagato il pc tramite paypal mi disse che poteva spedirlo SOLO all'indirizzo di casa mia (cioe in puglia) per nn perdere l'assicurazione che paypal ti offre. Questo che ha fatto...ha chiesto ad asus l'autorizzazione per il fermo deposito e allora me l'ha spedito a Foggia visto che li c'e' l'unica filiale vicina a dove abito io (che secondo me e' una ca..ata).
Mi dici a che mi serve averlo a foggia quando a sto punto preferivo averlo a casa? Oppure nn poteva spedirlo a Torino come gli avevo chiesto?? :mbe:
Ora capisci...:stordita:
mageofhell89
18-11-2010, 23:40
Ciao...
No cosi non rischi niente... è la procedura corretta al 100%!:sofico:
Ho messo i 10.11 pure io e confermo che abbassano le temperature
di 2\3 gradi per quanto ho testato in idle!!!
Bhe niente male...
ti ringrazio, proverò a fare cosi dp che anche io come karillo avrò fatto i cd di ripristino che nn si sa mai :D
l'ho comprato in un asus point sulla baia... è il mio secondo g73... il primo è morto e mi è stato rimborsato (oggi stesso)
e smettila di scoraggiare i nuovi i utenti :p
dopo tutta questa attesa trascorsa a informarmi su vita morte e miracoli di questo GIOIELLO....non sono un tipo facile da scoraggiare >=D
comunque anche per il lavoro su cad e renderizzazione la ati m5870 non ha eguali tra le schede non professionali!
i cinebench parlano chiaro!...altro che nvidia (ottima per il gioco ma pessima per il lavoro...per niente versatile)
ogni giorno che passa mi sto sempre di più convincendo che questo pc è la manna dal cielo per me =D
spero solo che non l'abbiano tolto davvero dal mercato...:rolleyes:
Domanda a voi esperti da un milione di dollari!
Sto provando a fare dei render con questo g73 ( dato che l'ho comprato per questo anche :doh: )
Ma in fase di render la cpu mi viaggia dal 12% al 65% circa, molto variabile e non spinge mai al 100%.
E' normale?sto usando 3d max 64 bit, non ho mai fatto caso sugli altri pc dello studio se gira al 100%.
(Il software ha la licenza).
Se non è normale ...:muro: :muro: :muro:
Domanda a voi esperti da un milione di dollari!
Sto provando a fare dei render con questo g73 ( dato che l'ho comprato per questo anche :doh: )
Ma in fase di render la cpu mi viaggia dal 12% al 65% circa, molto variabile e non spinge mai al 100%.
E' normale?sto usando 3d max 64 bit, non ho mai fatto caso sugli altri pc dello studio se gira al 100%.
(Il software ha la licenza).
Se non è normale ...:muro: :muro: :muro:
Secondo il mio punto di vista è tutto OK ;)
In pratica la Cpu lavora in coppia allo sforzo richiesto...
Lavora su più Range a seconda della richiesta...
Evidentemente 3Dstudiomax per quanto possa essere un bel programma
pesantello che richiede molto sforzo la nostra "bestiola" lo tira molto bene
e non occorre che arrivi al 100%!! :D
Quindi avrai scalato la lista, ecco risolto il mistero ahah :D
eheheheheheh anche secondo me!!!
è tanto tempo che non usi la bios 209, come ti sembra in termini di rumorosità la 211. In teoria non dovrebbe esserci un aumento della rumorosità massima ma solo di quella a medio regime.
con la 209 sono 2600-2900rpm in idle fino ai 4400-4800 al furmark
ciao nè, il bios 211 l'avevo già messo sull'altro... la rumorosità alle alte temperature aumenta parecchio, però è altrettanto vero che mentre con l'altro g73 la ventola arrivava al massimo e ci rimaneva (perchè le temperature erano alterrime), con questo nel giro di pochi secondi (in furmark) la ventola torna "normale"... è un continuo su e giù per fare in modo che la temperatura non salga oltre gli 86°... ho letto che anche nel forum americano la gente si è ritrovata con temperature più basse con i 10.11, quindi forse sono davvero miracolosi... oggi piazzo sù il vbios di gary e poi li provo, così dò anch'io il mio giudizio... comunque 'sto 191v è pastato proprio bene, credo abbiano approfittato del cambio di cpu per aggiornare la pasta termica anche sulla gpu in questa serie...
Ciao Karillo allora come và il nuovo mezzo??? :D
Riquoto un tuo vecchio post perchè ho provato alcune cose...
Ovvero:
Il vBIOS di Gary con overdive scala da solo
il clock da 3d ad idle come dicevi...
Ho monitorato con Gpu-Z e in idle rimane sempre costante a 405/1000 Mhz!!!
Mentre se uso un gioco 3d passa a 700/1000 Mhz!
Comunque per dare un ulteriore taglio soprattutto anche di temperature
mi sono impostato su Power4Gear il powerplay a
"Masimizza la durata batteria"
in modo che quando scelgo il profilo "Quiet Office" mi switcha a 250/500
(quindi diciamo che per prestazioni 2d è ottimo noo? tu che dici???)
e quando invece scelgo "High Performance" mi torna tutto a 405/1000! che userei per giocare!!!
Per adesso opto per questo metodo!!!
il 191v và che è una meraviglia... ma devo fare altri test... comunque in idle a 700/1000 è a 55°... il tuo ragionamento è perfetto... quando metterò a disposizione i miei vbios probabilmente potrai evitre tutto questo perchè in idle, se tutto andrà bene, staremo a 100/150mhz
dopo tutta questa attesa trascorsa a informarmi su vita morte e miracoli di questo GIOIELLO....non sono un tipo facile da scoraggiare >=D
comunque anche per il lavoro su cad e renderizzazione la ati m5870 non ha eguali tra le schede non professionali!
i cinebench parlano chiaro!...altro che nvidia (ottima per il gioco ma pessima per il lavoro...per niente versatile)
ogni giorno che passa mi sto sempre di più convincendo che questo pc è la manna dal cielo per me =D
spero solo che non l'abbiano tolto davvero dal mercato...:rolleyes:
no no, esiste ancora, stai tranquillo
il 191v và che è una meraviglia... ma devo fare altri test... comunque in idle a 700/1000 è a 55°... il tuo ragionamento è perfetto... quando metterò a disposizione i miei vbios probabilmente potrai evitre tutto questo perchè in idle, se tutto andrà bene, staremo a 100/150mhz
E certo che và che una meraviglia :)
Io dopo aver messo i 10.11 rimanendo con il clock di default 700/100
da 56 gradi stabili sono passato a 54 stabili!!!
Quindi dicevo per il 2D dato che oltretutto gioco pure al mio :read: amato Worms Armageddon in 2D :D ;)
pensi che sia ottimo il clock giustoappunto per 2D del powerplay abbinato a power4gear 250/500 ???
Poi se devo usare giochi o applicazioni che richiedono più sforzo passo ad High Performace
e quindi passo a 405/1000 che poi switcha da solo a 700/1000 quando richiesto noo?
allora uomini (e spero anche donne :D ), comunicato importante, anzi importanterrimo: i catalyst 10.11 non sono affatto miracolosi, ma solo furbi... avviate furmark con amd gpu clock tool di fianco e scoprirete che per qualche "oscura" ragione furmak non basa più le sue letture di temperatura sul sensore più caldo (tss1) ma sul sensore tss0... anche a me ha registrato temperature massime di 79°, ma in realtà il sensore tss1 era ad 85°... tenetelo bene a mente...
per il resto il vbios di gary è davvero bello e soprattutto è stato molto bello non sentire rumoracci strani con i realtek aggiornati...
vado avanti con i test, anche dei nuovi vbios
edit: driversweeper è stato aggiornato alla versione 2.7.5
edit2: il discorso sui sensori non và fatto solo per il furmark, ma anche, per esempio, per il gadget gpu observer... anche quest'ultima applicazione adesso si basa sul sensore tss0
allora uomini (e spero anche donne :D ), comunicato importante, anzi importanterrimo: i catalyst 10.11 non sono affatto miracolosi, ma solo furbi... avviate furmark con amd gpu clock tool di fianco e scoprirete che per qualche "oscura" ragione furmak non basa più le sue letture di temperatura sul sensore più caldo (tss1) ma sul sensore tss0... anche a me ha registrato temperature massime di 79°, ma in realtà il sensore tss1 era ad 85°... tenetelo bene a mente...
per il resto il vbios di gary è davvero bello e soprattutto è stato molto bello non sentire rumoracci strani con i realtek aggiornati...
vado avanti con i test, ache dei nuovi vbios
infatti, mi sembrava strano che la ventola gpu partisse a pieno regime arrivati a 83° mentre prima partiva a pieno regime arrivati a 92°. ecco risolto il mistero, grazie kari :D
infatti, mi sembrava strano che la ventola gpu partisse a pieno regime arrivati a 83° mentre prima partiva a pieno regime arrivati a 92°. ecco risolto il mistero, grazie kari :D
la ventola infatti tiene conto del sensore tss0
mosquitowl
19-11-2010, 13:16
allora uomini (e spero anche donne :D ), comunicato importante, anzi importanterrimo: i catalyst 10.11 non sono affatto miracolosi, ma solo furbi... avviate furmark con amd gpu clock tool di fianco e scoprirete che per qualche "oscura" ragione furmak non basa più le sue letture di temperatura sul sensore più caldo (tss1) ma sul sensore tss0... anche a me ha registrato temperature massime di 79°, ma in realtà il sensore tss1 era ad 85°... tenetelo bene a mente...
per il resto il vbios di gary è davvero bello e soprattutto è stato molto bello non sentire rumoracci strani con i realtek aggiornati...
vado avanti con i test, ache dei nuovi vbios
Siamo alle solite, dove non si riesce a risolvere il problema/performance si ricorre all'imbroglio (strada + breve e meno onerosa per la casa madre), poi se il cliente ha problemi chi se ne frega, l'importante è far vedere che la fabbrica si sta impegnando !!!!!!
Ati e altri si vergognino !!!!
Saluti a tutti
mos.
PS: rimango con i Catalyst 10.10
Siamo alle solite, dove non si riesce a risolvere il problema/performance si ricorre all'imbroglio (strada + breve e meno onerosa per la casa madre), poi se il cliente ha problemi chi se ne frega, l'importante è far vedere che la fabbrica si sta impegnando !!!!!!
Ati e altri si vergognino !!!!
Saluti a tutti
mos.
PS: rimango con i Catalyst 10.10
c'è però da dire che il mio 191v è davvero fresco... e se non erro è già il secondo 191v che ha temperature più basse... quindi forse hanno modificato qualcosa in questa nuova versione
mosquitowl
19-11-2010, 13:30
c'è però da dire che il mio 191v è davvero fresco... e se non erro è già il secondo 191v che ha temperature più basse... quindi forse hanno modificato qualcosa in questa nuova versione
Si, sicuramente hanno fatto modifiche adeguate per tenerlo più fresco, e per quel che penso io, posso pensare che i vecchi G73Jh, una volta venduti, sono per l'appunto stati venduti ! (della serie chi se ne frega), io mi sono fatto una assicurazione a parte per complessivi 5 anni, ma quanti hanno fattocome mè ?
Saluti e sono contento che almeno in questa nuova serie ti ci trovi bene.
mos
allora uomini (e spero anche donne :D ), comunicato importante, anzi importanterrimo: i catalyst 10.11 non sono affatto miracolosi, ma solo furbi... avviate furmark con amd gpu clock tool di fianco e scoprirete che per qualche "oscura" ragione furmak non basa più le sue letture di temperatura sul sensore più caldo (tss1) ma sul sensore tss0... anche a me ha registrato temperature massime di 79°, ma in realtà il sensore tss1 era ad 85°... tenetelo bene a mente...
per il resto il vbios di gary è davvero bello e soprattutto è stato molto bello non sentire rumoracci strani con i realtek aggiornati...
vado avanti con i test, anche dei nuovi vbios
edit: driversweeper è stato aggiornato alla versione 2.7.5
edit2: il discorso sui sensori non và fatto solo per il furmark, ma anche, per esempio, per il gadget gpu observer... anche quest'ultima applicazione adesso si basa sul sensore tss0
questa cosa mi è capitata anche con i catalyst moddati da desktop, poi con i nuovi non mi è più siccesso. Ecco perchè quando sentivo dire di temp basse rispetto alla media, insistevo nel dire di controllare con gpu-z tutti e 3 i sensori per sicurezza
questa cosa mi è capitata anche con i catalyst moddati da desktop, poi con i nuovi non mi è più siccesso. Ecco perchè quando sentivo dire di temp basse rispetto alla media, insistevo nel dire di controllare con gpu-z tutti e 3 i sensori per sicurezza
luca4s, ho provato adesso un vbios con frequenze 100/150@0,9v ma è instabile... prima ha sfarfallato poi a gsoddato... le frequenze di quello di chastity quali sono? 250/405?
edit: no 250/500... ora vediamo che si può fare
luca4s, ho provato adesso un vbios con frequenze 100/150@0,9v ma è instabile... prima ha sfarfallato poi a gsoddato... le frequenze di quello di chastity quali sono? 250/405?
edit: no 250/500... ora vediamo che si può fare
pensi che sia ottimo il clock giustoappunto per 2D del powerplay abbinato a power4gear 250/500 ???
edit: voglio capire se per applicazioni e giochi 2D può andare il clock 250/500
oppure meglio 405/1000 che switcha da solo quando richiesto da 3d a 700/1000?
pensi che sia ottimo il clock giustoappunto per 2D del powerplay abbinato a power4gear 250/500 ???
edit: voglio capire se per applicazioni e giochi 2D può andare il clock 250/500
oppure meglio 405/1000?
Poi passando al 3D switcha da solo a 700/1000
io stò riscontrando un sacco di instabilità con frequenze 250/500... mi sà che la mia gpu è un pò stron*etta... sfarfallii abbestia... mentre con 405/1000 tutto ok... potrebbe essere un problema di mhz per la vram...
io stò riscontrando un sacco di instabilità con frequenze 250/500... mi sà che la mia gpu è un pò stron*etta... sfarfallii abbestia... mentre con 405/1000 tutto ok... potrebbe essere un problema di mhz per la vram...
il leggero sfarfallio di un millisecondo quando si passa da 405/1000 a 250/500
è normale!!!
Ma tu quando noti altri sfarfallii?
Io ieri sera ho provato pure un gioco 2D con 250/500 e tutto filava liscio!
il leggero sfarfallio di un millisecondo quando si passa da 405/1000 a 250/500
è normale!!!
Ma tu quando noti altri sfarfallii?
Io ieri sera ho provato pure un gioco 2D con 250/500 e tutto filava liscio!
lo sò, fosse solo quello... sfarfalla tutto il desktop... con questa gpu non posso toccare, a prescindere dal voltaggio, le frequenze della vram... che agonia... mi sà che sono costretto a rimanere con il vbios di gary, per quelle poche modifiche che posso fare non credo valga la pena sbattersi...
lo sò, fosse solo quello... sfarfalla tutto il desktop... con questa gpu non posso toccare, a prescindere dal voltaggio, le frequenze della vram... che agonia... mi sà che sono costretto a rimanere con il vbios di gary, per quelle poche modifiche che posso fare non credo valga la pena sbattersi...
Comunque strano perchè io con 250/500 non ho problemi!!!
Comunque mi fai capire una cosa?
250/500 è da ritenersi idle \2D??
oppure idle soltanto e 405/1000 2D?
Mentre 700/1000 3D e questo lo sappiamo!
Comunque strano perchè io con 250/500 non ho problemi!!!
Comunque mi fai capire una cosa?
250/500 è da ritenersi idle \2D??
oppure idle soltanto e 405/1000 2D?
Mentre 700/1000 3D e questo lo sappiamo!
405/1000 sarebbe il 2d, in pratica l'idle anche in high performance... 250/500 è per la modalità batteria, il massimo risarmio insomma...
adesso provo ancora qualcosa, comunque se è vero che la mia vecchia gpu fosse molto tollerante è altrettanto vero che questa è un tantinello inca**osa :)
405/1000 sarebbe il 2d, in pratica l'idle anche in high performance... 250/500 è per la modalità batteria, il massimo risarmio insomma...
adesso provo ancora qualcosa, comunque se è vero che la mia vecchia gpu fosse molto tollerante è altrettanto vero che questa è un tantinello inca**osa :)
Bene allora setto cosi:
405/1000 per il 2D e Idle che a sua volta switcha da solo a 700/1000 per il 3D
e 205/500 quando il pc rimane fermo per share vario!
:D
come volevasi dimostrare... se voglio che si carichi il desktop non posso scendere ad una frequenza per la gpu più bassa di 150mhz... se non voglio avere pesanti sfarfallii non posso toccare le frequenze della vram... quindi il mio vbios, per adesso, è questo:
700/1000mhz@1,05v+150/1000mhz@0,9v+400/1000mhz@0,9v+150/1000mhz@0,9v+150/1000mhz@0,9v+overdrive attivo
in pratica è solo un'ottimizzazione del vbios di gary, con overdrive attivo, che evita sfarfallii di ogni tipo, ma che non comporta particolari abbassamenti di temperatura
edit: in firma trovate i download dei 2 vbios creati da me sulla base del vbios di gary... fate vobis
...i catalyst 10.11 non sono affatto miracolosi, ma solo furbi...[/COLOR] avviate furmark con amd gpu clock tool di fianco e scoprirete che per qualche "oscura" ragione furmak non basa più le sue letture di temperatura sul sensore più caldo (tss1) ma sul sensore tss0... anche a me ha registrato temperature massime di 79°, ma in realtà il sensore tss1 era ad 85°... tenetelo bene a mente...
Non mi sbagliavo, solo che amd mi ha preso per il :ciapet: Era troppo bello, mi sembrava impossibile anche a me che solo dei "driver" tirassero giù le temperature di 10°. Vatti a fidare :mbe:
E tu prova questi 10.11 che cosi' vediamo se hanno questi magici effetti rinfrescanti come dice l'ultras biglia
:D :D :D :D E bello sapere che anche noi incompetenti che usiamo il notebook come fermaporta ogni tanto ci prendiamo, purtroppo non ho poteri taumaturgici stile otelma, amd sembra di sì ;)
Karillo grazie della dritta ;)
Ufficiale...
Il g73jh è stato rimosso dal mercato per far spazio al modello jw...
ho ricevuto poco fa la telefonata del negoziante...qui in sardegna il jh si è ufficialmente estinto =(
vista l'urgenza ho ripiegato sul g51jx...che mi arriverà a metà settimana...
Non mi sbagliavo, solo che amd mi ha preso per il :ciapet: Era troppo bello, mi sembrava impossibile anche a me che solo dei "driver" tirassero giù le temperature di 10°. Vatti a fidare :mbe:
Non tira giu le temperature di 10° ma a me al furmark è passato a 96° a 92°con punte di 93° il tutto su un intervallo di 15min. l'ultimo test l'avevo fatto con i 10.8, ora ovviamente sono con i 10.11...Gran passo avanti anche perchè ora sui giochi non dovrebbe salirmi mai o quasi sopra i 90°.....
Non farti ingannare, come detto da Karillo e riportato su altri forum per chissa quale ragione :mbe: i driver ora rilevano la temperatura sul sensore tss1 e non sul sensore tss0. Se apri a fianco del bench qualsiasi tool di monitoraggio temp vedrai che a grandi linee non è cambiato molto :muro: sono cambiati i parametri di misurazione che ora mostrano il dato più "freddo"
Salve a tutti,
mi rivolgo a chi ha già sostituito l'hd con un ssd, visto che vorrei fare adesso pure io la stessa cosa . Solo che a distanza di diversi mesi dall'acquisto vorrei sapere se posso semplicemente copiare i files che ho su C nel nuovo ssd oppure devo fare un immagine oppure devo reinstallare tutto ?
In pratica per installare un nuovo ssd posso "travasare" il nuovo software da un disco hd al ssd oppure meglio la reinstallazione (6dvd....) ? E come sapere quale HD è quello con il SO ?
GRazie per vs aiuto
ciao
alewillywonka
20-11-2010, 10:46
Non farti ingannare, come detto da Karillo e riportato su altri forum per chissa quale ragione :mbe: i driver ora rilevano la temperatura sul sensore tss1 e non sul sensore tss0. Se apri a fianco del bench qualsiasi tool di monitoraggio temp vedrai che a grandi linee non è cambiato molto :muro: sono cambiati i parametri di misurazione che ora mostrano il dato più "freddo"
ma allora ora è mooolto più pericoloso! senza accorgerti arrivi sopra i 112°C e ti viene segnata una temperatura fino a 20° inferiore..
Non è difficile "sentire puzza di bruciato" in questa conigliata dell'Ati..:sofico:
mosquitowl
20-11-2010, 11:48
ma allora ora è mooolto più pericoloso! senza accorgerti arrivi sopra i 112°C e ti viene segnata una temperatura fino a 20° inferiore..
Non è difficile "sentire puzza di bruciato" in questa conigliata dell'Ati..:sofico:
Infatti io rimango con i 10.10 finchè non ho capito quali reali vantaggi ci siano con gli ultimi 10.11 e sopratutto che mi facciano dimenticare/accettare il rischio di vedere la scheda friggere senza potervi mettere rimedio prima che succeda.
Bye mos.
Infatti io rimango con i 10.10 finchè non ho capito quali reali vantaggi ci siano con gli ultimi 10.11 e sopratutto che mi facciano dimenticare/accettare il rischio di vedere la scheda friggere senza potervi mettere rimedio prima che succeda.
Bye mos.
i 10.11 risolvono un problema, che alcuni utenti hanno avuto, legato al fatto che quando chiudevano e riaprivano il monitor si verificava un abbassamento della qualità dei colori (scendevano a 16bit o roba simile)
mosquitowl
20-11-2010, 13:32
i 10.11 risolvono un problema, che alcuni utenti hanno avuto, legato al fatto che quando chiudevano e riaprivano il monitor si verificava un abbassamento della qualità dei colori (scendevano a 16bit o roba simile)
Grazie Kari, ma se è solo quello, non ne vale la pena di aggiornare con il rischio di non vedere più se puoi farti un omelette sulla tastiera....... hahahahaha
Ciao
mos.
Grazie Kari, ma se è solo quello, non ne vale la pena di aggiornare con il rischio di non vedere più se puoi farti un omelette sulla tastiera....... hahahahaha
Ciao
mos.
omelette... sbav... :D
Ve la butto lì, che ne pensate di un ssd ocz vertex 2 120Gb? La voglia è tanta e in queste giornate uggiose mi coglie una mania compulsiva da acquisto :D possibili alternative?
Ciao a tutti!
irrompo all'interno di chissà quante parentesi aperte (e conseguenti post da leggere :D) per salutarvi, con l'augurio-auspicio-speranza di potermi collegare la sera e tornare sul forum.
Per ora qui è proprio "africa" :sofico: ma non appena ho potuto, mi sono, casualmente, ritrovato sul nostro forum!
Un abbraccio e a piu' tardi (I hope so!).
fabry :p
Ciao a tutti!
irrompo all'interno di chissà quante parentesi aperte (e conseguenti post da leggere :D) per salutarvi, con l'augurio-auspicio-speranza di potermi collegare la sera e tornare sul forum.
Per ora qui è proprio "africa" :sofico: ma non appena ho potuto, mi sono, casualmente, ritrovato sul nostro forum!
Un abbraccio e a piu' tardi (I hope so!).
fabry :p
fai il bravo capo!!! anzi, anche no, vai e conquista!!! :D
luca4s, ho provato adesso un vbios con frequenze 100/150@0,9v ma è instabile... prima ha sfarfallato poi a gsoddato... le frequenze di quello di chastity quali sono? 250/405?
edit: no 250/500... ora vediamo che si può fare
non tutti abbiamo la stessa tolleranza in fatto di frequenze.
se per quello anche io in udv con posso andare troppo giù (200/400)
e poi comunque ormai è sicuro che questa vbios asus non è basata al 100% su quella msi, la base di partenza è sempre la vbios asus originale...
Non farti ingannare, come detto da Karillo e riportato su altri forum per chissa quale ragione :mbe: i driver ora rilevano la temperatura sul sensore tss1 e non sul sensore tss0. Se apri a fianco del bench qualsiasi tool di monitoraggio temp vedrai che a grandi linee non è cambiato molto :muro: sono cambiati i parametri di misurazione che ora mostrano il dato più "freddo"
NO NO...Temperature rilevate con gpu-z in tutti i test per avere un parametro comune, ho i rilevamenti su tutti e tre i sensori e le temp sono scese di 5-6° sul primo e sul terzo, e sono scese di 3° sul secondo perciò qualcosa deve essere cambiato....
NO NO...Temperature rilevate con gpu-z in tutti i test per avere un parametro comune, ho i rilevamenti su tutti e tre i sensori e le temp sono scese di 5-6° sul primo e sul terzo, e sono scese di 3° sul secondo perciò qualcosa deve essere cambiato....
può anche essere che sia cosi, io dico solo di fare attenzione prima di dare i numeri! :D :D ;)
può essere che non sono molto performanti (visto che sono una specie di 10.9 mobility) rispetto ai 10.10abcde
Vi posso dire che a detta di molti e pure io ho riscontrato che i più performanti sono i 10.6 ed i 10.10c
dal punto di vista dei benchmark, ad es. il mio record al vantage l'ho fatto con i 10.6 e dopo mai più, fino ai 10.10c che si avvicinano come numeri
anzi se ben ricordo ho fatto 9133 punti (solo di gpu senza contare il punteggio cpu) vantage con i 10.10c
torpedojoe
20-11-2010, 18:32
fai il bravo capo!!! anzi, anche no, vai e conquista!!! :D
Ciao Karillo,
sono contento che la nuova bestia non riscontri i problemi della JH.
Ho testato la tua vbios ( 800-1100) e mi trovo davvero bene.
Ho installato i drivers AMD Mobility 10.11, ma ora Heaven mi va in crash.
Dopo un minuto dall'esecuzione schermo nero, poi rumore continuo e infine schermo azzurro.
Per il resto , furmark, e il gioco Sniper Ghost Warrior ( che caldamente vi consiglio) girano lisci.
Non so perchè di Heaven.
Ciao
Torpe
mosquitowl
20-11-2010, 18:39
NO NO...Temperature rilevate con gpu-z in tutti i test per avere un parametro comune, ho i rilevamenti su tutti e tre i sensori e le temp sono scese di 5-6° sul primo e sul terzo, e sono scese di 3° sul secondo perciò qualcosa deve essere cambiato....
Quindi secondo te con i 10.11 rilevi in maniera "casuale" un abbassamento delle temperature ???
A maggior ragione ora sono più che convinto che finchè non uscirà una nuova release di gpu-z che tenga conto del raggiro dei nuovi catalyst 10.11 (programmati a quanto sembra solo per raggirare gli utenti), NON procederò all'upgrade.
Bye mos.
Ciao Karillo,
sono contento che la nuova bestia non riscontri i problemi della JH.
Ho testato la tua vbios ( 800-1100) e mi trovo davvero bene.
Ho installato i drivers AMD Mobility 10.11, ma ora Heaven mi va in crash.
Dopo un minuto dall'esecuzione schermo nero, poi rumore continuo e infine schermo azzurro.
Per il resto , furmark, e il gioco Sniper Ghost Warrior ( che caldamente vi consiglio) girano lisci.
Non so perchè di Heaven.
Ciao
Torpe
ho provato oggi l'heaven ed ha funzionato senza problemi... però usavo il vbios a 700/1000... tra l'altro ne pubblicherò altri 2 tra poco, con modifiche soprattutto alla versione overclockata perchè 800/1100 mi và benissimo per giocare, però in furmark rompe un pò quell'efficienza che ho riscontrato con 700/1000... a 800/1100 arrivo a 89° con la ventola che lavora troppo... quindi stò cercando una configurazione migliore (tipo 800/1000 o 825/1000) che in vantage non sono molto lontane da 800/1100, ma che regalano una maggiore efficienza in termini di temperature
Quindi secondo te con i 10.11 rilevi in maniera "casuale" un abbassamento delle temperature ???
A maggior ragione ora sono più che convinto che finchè non uscirà una nuova release di gpu-z che tenga conto del raggiro dei nuovi catalyst 10.11 (programmati a quanto sembra solo per raggirare gli utenti), NON procederò all'upgrade.
Bye mos.
Cosa significa casuale?! Non è che una volta si abbassa e una volta no...e poi cosa c'entrano i driver con le temperature che rileva gpu-z? sicuramente furmark rileva temperature dal sensore più freddo ma gpu-z mi da le temperature di tutti e tre i sensori ed io ho ragionato solo su quelli...Comunque io mi trovo bene, a livello prestazionale non è cambiato praticamente nulla, stessi risultati ai vari benchmark (almeno che non abbiano fatto qualcosa per raggirare anche i vari 3dmark o heaven),quindi fino a che non si presenta qualche problema resto con questi.
Ve la butto lì, che ne pensate di un ssd ocz vertex 2 120Gb? La voglia è tanta e in queste giornate uggiose mi coglie una mania compulsiva da acquisto :D possibili alternative?
....lo stesso che devo mettere su io...vedi qualche post + su...
help
grazie
....lo stesso che devo mettere su io...vedi qualche post + su...
help
grazie
Ebbene sì, confesso, ha vinto la mania compulsiva.... preso ;)
ok allora, ho fatto un pò di test... non sò se sia colpa del vbios di gary o di questi driver 10.11 o della mia gpu un pò troppo "inca**osa", ma non riesco ad overclockare con stabilità... tutto liscio in furmark, ma poi mi ritrovo pesanti instabilità in altri benchmark basati su giochi veri e propri (lost planet 2 in primis)... ergo, in attesa di sviluppi, non potendo garantire la stabilità del sistema con un mio vbios overclockato, ho rimosso il vbios con frequenze più alte dalla mia firma... per adesso è così, preferisco godermi il pc a 700/1000 e non provocare problemi nei vostri g73... adesso basta, mi riposo... saluti nè
Ebbene sì, confesso, ha vinto la mania compulsiva.... preso ;)
Perfetto !
allora mi puoi dire come l'hai sostituito ? Ok la guida all'inizio del thread , ma per i programmi che avevi su C come hai fatto ? Voglio dire, file immagine, backup, copiatofile o altro ?
Grazie
Dopo mesi che vi seguo finalmente è qui,
G73Jh TZ0191V
:sofico:
Preso da labscom
Asus g73, vbios Gery, driver del 17 novembre catalyst,
Call of duty black ops originale si freeza, sbloccabile solo cn ctrl alt canc...
Ay Suggestions?
I driver gli ho installato seguendo la procedura qui segnalata!
pffffffff :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
james_het
21-11-2010, 09:21
Asus g73, vbios Gery, driver del 17 novembre catalyst,
Call of duty black ops originale si freeza, sbloccabile solo cn ctrl alt canc...
Ay Suggestions?
I driver gli ho installato seguendo la procedura qui segnalata!
pffffffff :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
leggi il post sopra di KArillo :read:
PS: vi aggiorno sulla mia situazione RMA: in pratica 2-3 giorni dopo aver rocevuto il pacco mi mandano una mail con su scritto che mi hanno rispedito il pacco, vado al sito e controllo lo stato della pratica, e come vi avevo detto era proprio la ram ad essere difettosa, e mi hanno sostituito il pezzo. Il pacco è arrivato 2 giorni dopo puntualissimo evo dire, il notebook adesso sembra perfetto (toccatina :stordita: ), ho messo i driver 10.10 official, overclokakto legegrmente la vga come prima e fatto oltre 1 ora di Furmark, anche in BFBC2 regge per almeno 1 ora, resto in attesa di testare con altri giochi.
Per ora sono + ch contento del service trade ASUS, anche perchè non mi hanno formattato il notebook :O
leggi il post sopra di KArillo :read:
PS: vi aggiorno sulla mia situazione RMA: in pratica 2-3 giorni dopo aver rocevuto il pacco mi mandano una mail con su scritto che mi hanno rispedito il pacco, vado al sito e controllo lo stato della pratica, e come vi avevo detto era proprio la ram ad essere difettosa, e mi hanno sostituito il pezzo. Il pacco è arrivato 2 giorni dopo puntualissimo evo dire, il notebook adesso sembra perfetto (toccatina :stordita: ), ho messo i driver 10.10 official, overclokakto legegrmente la vga come prima e fatto oltre 1 ora di Furmark, anche in BFBC2 regge per almeno 1 ora, resto in attesa di testare con altri giochi.
Per ora sono + ch contento del service trade ASUS, anche perchè non mi hanno formattato il notebook :O
avevo letto ma sembra arabo :doh:
avevo letto ma sembra arabo :doh:
non sò se ciò che ho scritto nel mio post precedente ha a che fare in qualche modo con i tuoi problemi... black ops io non ce l'ho... comunque il problema che ho avuto io era legato all'overclock, nel senso che a 700/1000 andava tutto benissimo, ma a 800/1100 o a 800/1000 o a 825/1000, sebbene in furmark ottenessi la massima stabilità, nel benchmark di lost planet 2 ottenevo schermate nere della durata di qualche secondo e nella peggiore delle ipotesi il blocco totale dell'applicazione o dell'intero sistema (ctrl+alt+canc o tasto spegnimento)... idem in f12010... partendo dal presupposto che non posso nemmeno downclockare le frequenze della vram, sono propenso a pensare che la mia gpu abbia bassi livelli di tolleranza all'overclock/downclock... anche se il vbios di gary può averci messo del suo
Perfetto !
allora mi puoi dire come l'hai sostituito ? Ok la guida all'inizio del thread , ma per i programmi che avevi su C come hai fatto ? Voglio dire, file immagine, backup, copiatofile o altro ?
Grazie
Mi dovrebbe arrivare martedì. Sinceramente ho assemblato parecchi computer desktop, aggiornato parecchi note, memorie o dischi, mai un ssd. Comunque partendo dal presupposto che la soluzione migliore è un'installazione ex-novo questa volta sono un pò perplesso perchè attualmente se potessi fare un immagine sarebbe meglio.
Da quello che ho letto il problema maggiore di una immagine è che se il disco che andrai ad inserire non è uguale (in termini di giga) al precedente possono sorgere problemi, così come per l'allineamento. Mentre partendo da zero è windows 7 nativo che tramite trim sincronizza l'ssd nella maniera corretta. Penso proverò tramite l'utility backup nativa di W7 a creare una immagine sul secondo disco, dovrebbe chiedermi alla fine del processo di creare un disco di ripristino, dopo aver montato l'ssd che sarà diventato partizione C installerò l'immagine su di esso. Teoricamente dovrebbe funzionare. Alla fine dovrei disattivare defrag, superfecht.... e se non funzionasse, poco male, formattone e via :D
Uskebasy
21-11-2010, 13:25
Mi dici a che mi serve averlo a foggia quando a sto punto preferivo averlo a casa? Oppure nn poteva spedirlo a Torino come gli avevo chiesto?? :mbe:
Ora capisci...:stordita:
Ora ho capito tutto! Hai ragione è un po' confuso! Figurati che io sono nella sua stessa città e ancora non è riuscito a dirmi se posso andare a prendermelo o me lo spedisce cmq! :D
mageofhell89
21-11-2010, 15:22
Ora ho capito tutto! Hai ragione è un po' confuso! Figurati che io sono nella sua stessa città e ancora non è riuscito a dirmi se posso andare a prendermelo o me lo spedisce cmq! :D
addirittura....cmq l'importante e' che arrivi e funzioni come dovrebbe senza riscontrare nessun tipo di problema. Stasera parto per foggiaaaa! finalmente! speriamo che sia tt apposto :cry:
torpedojoe
21-11-2010, 16:13
ho provato oggi l'heaven ed ha funzionato senza problemi... però usavo il vbios a 700/1000... tra l'altro ne pubblicherò altri 2 tra poco, con modifiche soprattutto alla versione overclockata perchè 800/1100 mi và benissimo per giocare, però in furmark rompe un pò quell'efficienza che ho riscontrato con 700/1000... a 800/1100 arrivo a 89° con la ventola che lavora troppo... quindi stò cercando una configurazione migliore (tipo 800/1000 o 825/1000) che in vantage non sono molto lontane da 800/1100, ma che regalano una maggiore efficienza in termini di temperature
Ciao Karillo
Heaven mi si bloccava in quanto...avevo l'Asus a 20 cm dal calorifero che scaldava. Mea culpa :doh:
Dopo che ho allontanato il laptop tutto è filato liscio, sto utilizzando la tua vbios con valori 800 - 1100 con la quale mi trovo molto bene fino ad ora.
Con Heaven raggiungo temperature di 90 gradi max. Ma mi va bene così.
Con Sniper Ghost Warrior no problems, gran bel gioco pappa scheda grafica, lo uso come riferimento.
Ti allego il link della techPowerup con l'ultima versione di RBE, la 1.26.
http://www.techpowerup.com/downloads/
Un salutone a te e a tutti gli amici del thread !
Torpe
Ciao Karillo
Heaven mi si bloccava in quanto...avevo l'Asus a 20 cm dal calorifero che scaldava. Mea culpa :doh:
Dopo che ho allontanato il laptop tutto è filato liscio, sto utilizzando la tua vbios con valori 800 - 1100 con la quale mi trovo molto bene fino ad ora.
Con Heaven raggiungo temperature di 90 gradi max. Ma mi va bene così.
Con Sniper Ghost Warrior no problems, gran bel gioco pappa scheda grafica, lo uso come riferimento.
Ti allego il link della techPowerup con l'ultima versione di RBE, la 1.26.
http://www.techpowerup.com/downloads/
Un salutone a te e a tutti gli amici del thread !
Torpe
ok buono a sapersi, almeno sò di non averti procurato nessun danno... l'rbe 1.26 ce l'ho già, i vbios sono stati creati con questa versione... byezzzzz :)
torpedojoe
21-11-2010, 16:27
ok buono a sapersi, almeno sò di non averti procurato nessun danno... l'rbe 1.26 ce l'ho già, i vbios sono stati creati con questa versione... byezzzzz :)
Ciao,
finalmente ho un pò di tempo per dedicarmi alla lettura di vari thread internazionali sul nostro pargoletto.
Mi è caduto l'occhio su questo forum (http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?774-G73jh-vBios-update-tutorial-for-GSOD-matter.&p=3921&posted=1#post3921)
"Yes I know. It is officially supported by Asus. But it's still a Beta as they were waiting for custom feedback before making it to final.
And not of all the Asus support people are aware about this v93a and still sending the Alpha vBios "G730810.hyn".
And regarding the last post of Gary on "notebook review" they are preparing official update of Bios and vBios.asus-updates-official
But anyway, yes for sure it is an official vBios. And my link is the same as yours "
Tutto qua, vediamo se alla fine la casa madre si deciderà di sfornarne una decente.
Salutoni
non sò se ciò che ho scritto nel mio post precedente ha a che fare in qualche modo con i tuoi problemi... black ops io non ce l'ho... comunque il problema che ho avuto io era legato all'overclock, nel senso che a 700/1000 andava tutto benissimo, ma a 800/1100 o a 800/1000 o a 825/1000, sebbene in furmark ottenessi la massima stabilità, nel benchmark di lost planet 2 ottenevo schermate nere della durata di qualche secondo e nella peggiore delle ipotesi il blocco totale dell'applicazione o dell'intero sistema (ctrl+alt+canc o tasto spegnimento)... idem in f12010... partendo dal presupposto che non posso nemmeno downclockare le frequenze della vram, sono propenso a pensare che la mia gpu abbia bassi livelli di tolleranza all'overclock/downclock... anche se il vbios di gary può averci messo del suo
beh capita ho visto gente non riuscire ad overclokare sopra i 750/1050.
Peccato che non tutti sono in grado di arrivare almeno agli 800/1100 stabile
valore che ti dà un buon 10% di boost quando sarà necessario e soli 2-3gradi in più.
oltre quelle frequenze non guadagni molto in termini di prestazioni,
io ero arrivato a 877/1112 ma serve solo se devi fare il punteggio al 3d vantage.
Di soliti la maggior parte arriva agli 800/1100 stabile nei giochi ma forse devi avere ancora un buon margine di overclock. Quanto è il tuo limite al 3d vantage in termini di frequenze?
beh capita ho visto gente non riuscire ad overclokare sopra i 750/1050.
Peccato che non tutti sono in grado di arrivare almeno agli 800/1100 stabili
valore che ti dà un buon 10% di boost quando sarà necessario e soli 2-3gradi in più.
oltre quelle frequenze non guadagni molto in termini di prestazioni,
io ero arrivato a 877/1112 ma serve solo se devi fare il punteggio al 3d vantage come ho fatto io. Quasi nessuno è stabile oltre gli 800/1100 con questa gpu.
infatti, posso overclockare stabilmente a 750/1050, ma si guadagna pochissimo
edit: in 3d mark vantage non ho nessun problema con 800/1100 o 825/1000 (ha crashato ad 850/1000)... e nemmeno in furmark... ma in lost planet 2 a quelle frequenze c'è un bel pò di instabilità
Karillo ma a me i problemi si verificano senza nessun overclock!
Tranne il turboboost attivo ma dubito sia quello -.-
ma che razza di laptop è che si piantano tutti i games?
E ci scrivono sopra republic of gamers lol
Karillo ma a me i problemi si verificano senza nessun overclock!
Tranne il turboboost attivo ma dubito sia quello -.-
ma che razza di laptop è che si piantano tutti i games?
E ci scrivono sopra republic of gamers lol
e allora non sò... il mio è stabile alle frequenze stock, con vbios gary modificato e 10.11... però, come ti dicevo, non ho black ops...
io ho il vbios gary non modificato, sarà che devo provare pure quello?:)
io ho il vbios gary non modificato, sarà che devo provare pure quello?:)
boh... non saprei... il classico formattone riparatore l'hai già provato?
torpedojoe
21-11-2010, 19:52
boh... non saprei... il classico formattone riparatore l'hai già provato?
Ciao a tutti,
sto facendo alcuni lavori online ed ascolto musica con WMP.
Premetto che non ho installato la suite Creative, dati i problemi che comporta ogni qualvolta che si aggiornano i drivers realtek.
Non riesco a capire se il subwoofer vada o meno.
I toni bassi li sento, ho posto l'orecchio ma non vorrei che il suono fosse trasmesso dalle casse superiori che un pò di bassi li sopportano.
Chi di voi ha sperimentato se coi Realtek il subwoofer funziona?
Salutoni
Ciao a tutti,
sto facendo alcuni lavori online ed ascolto musica con WMP.
Premetto che non ho installato la suite Creative, dati i problemi che comporta ogni qualvolta che si aggiornano i drivers realtek.
Non riesco a capire se il subwoofer vada o meno.
I toni bassi li sento, ho posto l'orecchio ma non vorrei che il suono fosse trasmesso dalle casse superiori che un pò di bassi li sopportano.
Chi di voi ha sperimentato se coi Realtek il subwoofer funziona?
Salutoni
soltanto con i relatek il subwoofer funziona, basta non spuntare, nella configurazione degli altoparlanti, l'impostazione "full range"... l'unico vantaggio dei creative è che puoi regolare i bassi a piacimento
infatti, posso overclockare stabilmente a 750/1050, ma si guadagna pochissimo
edit: in 3d mark vantage non ho nessun problema con 800/1100 o 825/1000 (ha crashato ad 850/1000)... e nemmeno in furmark... ma in lost planet 2 a quelle frequenze c'è un bel pò di instabilità
ma le vram arrivano a 1100 o solo a 1000/1050?
io ho il vbios gary non modificato, sarà che devo provare pure quello?:)
non il vbios è ok, ma vedi delle schermate colorate si pianta o si spegne di colpo e riparte?
ad es. le cause possono essere:
giochi in attesa di patch (ad es. Call of duty black ops è nato male fidati :D)
windows 7 che senza sp1 può dare instabilità
driver ati
antivirus o altri programmi di questo tipo attivi
pannello di controllo creative
ma le vram arrivano a 1100 o solo a 1000/1050?
in vantage e furmark arrivano a 1100 senza problemi, ma solo a 1050 completa il benchmark di lost planet 2
Mi dovrebbe arrivare martedì. Sinceramente ho assemblato parecchi computer desktop, aggiornato parecchi note, memorie o dischi, mai un ssd. Comunque partendo dal presupposto che la soluzione migliore è un'installazione ex-novo questa volta sono un pò perplesso perchè attualmente se potessi fare un immagine sarebbe meglio.
Da quello che ho letto il problema maggiore di una immagine è che se il disco che andrai ad inserire non è uguale (in termini di giga) al precedente possono sorgere problemi, così come per l'allineamento. Mentre partendo da zero è windows 7 nativo che tramite trim sincronizza l'ssd nella maniera corretta. Penso proverò tramite l'utility backup nativa di W7 a creare una immagine sul secondo disco, dovrebbe chiedermi alla fine del processo di creare un disco di ripristino, dopo aver montato l'ssd che sarà diventato partizione C installerò l'immagine su di esso. Teoricamente dovrebbe funzionare. Alla fine dovrei disattivare defrag, superfecht.... e se non funzionasse, poco male, formattone e via :D
ok tutto chiaro ! grazie .
nuovi synaptics 15.1.16.2 --> http://www.station-drivers.com/telechargement/synaptics/synaptics_15.1.16.2(www.station-drivers.com).exe
Sto cercando un buon laptop con almeno 17" e risoluzione full hd per grafica e ritocco fotografico.
Mi sapete dare qualche info sulla qualità del display? All'inizio del thread c'era qualche commento negativo... che mi potete dire?
Sto cercando un buon laptop con almeno 17" e risoluzione full hd per grafica e ritocco fotografico.
Mi sapete dare qualche info sulla qualità del display? All'inizio del thread c'era qualche commento negativo... che mi potete dire?
Leggi per bene in prima pagina del 3AD che c'è la sezione riservata
al Display e li trovi tutte le info necessarie...
Comunque è un ottimo display veramente eccellente!
Qualità colori contrasto e nero davvero ottimi.
PS:
Ragazzi vado cercando una protezione in silicone o simile per la nostra tastiera...
Sapete indicarmi nulla? c'è qualche linea accessori dedicata?
:D
Edit:
Per chi fosse interessato in quanto sembra che per i nostri modelli non esista niente
l'unica soluzione che ho trovato è questa:
http://www.manhattanshop.it/imgs/imgprod/187x230/img16465.jpg
universale in silicone lavabile ed impermiabile
senza tasti sagomati da utilizzare quando serve oppure da togliere...
lunga 33 x 14,2 cm!!!
Spero forse di essere arrivato ad un epilogo della mia sfortunata assistenza.
Rimborso totale ed ordinato un 191v come sostituzione senza spese aggiuntive. Ho cercato sistemi con specifiche simili ma a quel prezzo non si riesce a trovare nulla di comparabile....Anche se consiglio a chiunque debba usare il notebook come "macchina da lavoro" di andare su un Dell / Alienware.
Me lo danno in consegna nelle prime settimane di Dicembre, vi terrò aggiornati ;)
arrivata anche la seconda slitta direttamete dalla svezia e montato anche il secondo momentus xt... adesso mi butto sul formattone... a più tardi (moooooooolto più tardi :D )
nuovi synaptics 15.1.16.2 --> http://www.station-drivers.com/telechargement/synaptics/synaptics_15.1.16.2(www.station-drivers.com).exe
Grazie, buona piallata :D mastro falegname
Piccola domanda.... ma il touch come và sul 191?
Fa i capricci?
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
nuovi synaptics 15.1.16.2 --> http://www.station-drivers.com/telec...ivers.com).exe
Grazie, buona piallata mastro falegname
Piccola domanda.... ma il touch come và sul 191?
Fa i capricci?
ecco fateci sapere se chi ha problemi con touchpad o tastiera con questi driver migliorano la situazione.
per dovere di cronaca versono i nuovi utenti ripeto che sono tutti identici i g73jh dal punto di vista progettuale, l'unica differenza che potrebbe esserci è che hanno posto più attenzione nell'applicazione della pasta termica, per il resto i vecchi problemi permangono (temp alte,touchpad,tastiera,vbios, problemi audio, psod, pixel morti,hd o ram fallati)
Senza fare allarmismi molti di essi sono esclusivamente dovuti a quella percentuale di hardware difettoso che nessuno può prevedere.
L'unica cosa che si poteva migliorare dal punto di vista progettuale sono le dimensioni del dissipatore e forse il rame (lo vedo un pò opaco), se lo avessero fatto più grande (delle dimensioni della scheda grafica) ed un pelo più spesso avremmo avuto le stesse temp di una 460m. Certo sarebbe costato di più, meglio optare per una miglior applicazione della pasta termica :D
Pure la scelta di mettere i seagate, meglio gli hitachi.
ad es. qui c'è l'msi 660 che anche nei benchmark stà sotto agli 80gradi, forse la cpu scalda di più del nostro perchè è un 15" con una ventola sola...
http://img696.imageshack.us/img696/1064/imag0011la.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/imag0011la.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
g73jh
http://img273.imagevenue.com/loc417/th_50509_13072010131_122_417lo.jpg
g73jw
http://img210.imagevenue.com/loc449/th_52669_G73JW_VGA_122_449lo.JPG (http://img210.imagevenue.com/img.php?image=52669_G73JW_VGA_122_449lo.JPG)
ecco fateci sapere se chi ha problemi con touchpad o tastiera con questi driver migliorano la situazione.
Leggermente meglio sembra, solo l'uso quotidiano continuo potrà dirlo.... anche se qualche impuntamento c'è ancora :rolleyes:
per dovere di cronaca versono i nuovi utenti ripeto che sono tutti identici i g73jh dal punto di vista progettuale, l'unica differenza che potrebbe esserci è che hanno posto più attenzione nell'applicazione della pasta termica, per il resto i vecchi problemi permangono (temp alte,touchpad,tastiera,vbios, problemi audio, psod, pixel morti,hd o ram fallati)
Senza fare allarmismi molti di essi sono esclusivamente dovuti a quella percentuale di hardware difettoso che nessuno può prevedere.
D'accordo con te. Trovo solo scandaloso che a distanza di mesi alcuni problemi di gioventù dovevano essere sanati :muro: ... troppo tempo per risolvere e i clienti si disaffezionano
Ps Domani è il grande giorno, piccolo grande upgrade con un ocz vertex2 da 120GB. Volevo fargli un immagine ma dopo mille dubbi ho scelto per una installazione ex novo :D penso sia la soluzione migliore. Oggi abbiamo fatto un bel backup di tutto ciò che ci serviva. Vi farò sapere come cambia G73 ;)
Leggermente meglio sembra, solo l'uso quotidiano continuo potrà dirlo.... anche se qualche impuntamento c'è ancora :rolleyes:
D'accordo con te. Trovo solo scandaloso che a distanza di mesi alcuni problemi di gioventù dovevano essere sanati :muro: ... troppo tempo per risolvere e i clienti si disaffezionano
Ps Domani è il grande giorno, piccolo grande upgrade con un ocz vertex2 da 120GB. Volevo fargli un immagine ma dopo mille dubbi ho scelto per una installazione ex novo :D penso sia la soluzione migliore. Oggi abbiamo fatto un bel backup di tutto ciò che ci serviva. Vi farò sapere come cambia G73 ;)
secondo me perchè devono tirare fuori i soldi se vogliono che creative e synaptics si muovano nel trovare una soluzione software decente :D
Se mettono a posto vbios e scherzetti della pasta termica diciamo che il grosso è fatto :)
comunque si parla anche con spirto critico più che per una vera necessità di vedere tutti questi piccoli bug sistemati. Sarà anche per quello che asus se la prende comoda :(
mageofhell89
23-11-2010, 10:59
Ciao a tt!ho ritirato il mio g73! che spettacolo! posso disinstallare tt le utility di Asus? oppure ce ne qualcuna che serve?
Edit: ragazzi scusate siccome per me e' nuova la scheda video ati ho notato che ha diverse impostazioni, c'e' bisogno di settarne qualcuna in particolare per far andare i giochi al meglio? io ho i driver stock per ora
ciao a tutti nè... non ho ancora finito... intanto però posso dirvi qualcosa riguardo alle modifiche apportate da asus al 191v... aprendo lo sportellino dietro per installare il secondo hdd, ho notato che il dissipatore della gpu è identico (niente heatsink del g73jw)... al contrario, sono sicuramente cambiati i thermal pads, perchè sono grigi anzichè azzurri come i precedenti... anche considerando il fatto che non fuoriescono, come facevano i vecchi, dall'heatsink, mi viene da pensare che potrebbero essere quelli semi-liquidi del g73jw...
detto questo, non c'è stato verso d'installare questi driver --> intel_mei_7.0.0.1118... mi dice sempre che il pc non ha i requisiti necessari all'installazione e non c'è stato verso di installarli nemmeno con parametri particolari... quelli del cd asus, invece, sono andati lisci lisci... boh...
altra cosa: non capisco se sia un problema dovuto al momentus xt oppure ai catalyst che ho installato (10.11 con tutti i pacchetti scaricabili + aggiornamento delle varie componenti con il pacchetto 10.10e) oppure ai creative, ma anche prima di formattare tutto, in alcuni casi, il pc non si avviava... cioè al momento di caricare il desktop si bloccava con una schermata nera constringendomi allo spegnimento forzato... ovviamente a random, così è tutto più diffile...
per il resto, se il momentus xt è veloce fino a questo punto, non oso immaginare cosa possano fare gli ssd...
mosquitowl
23-11-2010, 13:58
ciao a tutti nè... non ho ancora finito... intanto però posso dirvi qualcosa riguardo alle modifiche apportate da asus al 191v... aprendo lo sportellino dietro per installare il secondo hdd, ho notato che il dissipatore della gpu è identico (niente heatsink del g73jw)... al contrario, sono sicuramente cambiati i thermal pads, perchè sono grigi anzichè azzurri come i precedenti... anche considerando il fatto che non fuoriescono, come facevano i vecchi, dall'heatsink, mi viene da pensare che potrebbero essere quelli semi-liquidi del g73jw...
detto questo, non c'è stato verso d'installare questi driver --> intel_mei_7.0.0.1118... mi dice sempre che il pc non ha i requisiti necessari all'installazione e non c'è stato verso di installarli nemmeno con parametri particolari... quelli del cd asus, invece, sono andati lisci lisci... boh...
altra cosa: non capisco se sia un problema dovuto al momentus xt oppure ai catalyst che ho installato (10.11 con tutti i pacchetti scaricabili + aggiornamento delle varie componenti con il pacchetto 10.10e) oppure ai creative, ma anche prima di formattare tutto, in alcuni casi, il pc non si avviava... cioè al momento di caricare il desktop si bloccava con una schermata nera constringendomi allo spegnimento forzato... ovviamente a random, così è tutto più diffile...
per il resto, se il momentus xt è veloce fino a questo punto, non oso immaginare cosa possano fare gli ssd...
Ciao Kari, più che i catalyst 10.11, credo sia un problema relativo all'XT, infatti per come è progettato, indifferentemente dal SO installato, lui prende i programmi più usati e li sposta nella sezione SSD, in tal modo è in grado di rilasciarli al SO in maniera più veloce, questo comporta che finchè installerai programmi, driver, ecc. ecc., questi saranno interpretati dall'XT come i più usati e quindi dovebbe renderli disponibili prima di altri che magari nel naturale svolgimento delle funzioni del SO dovrebbero essere caricati in seguito.
Il top senza crash si raggiunge una volta installato tutto e dopo aver spento e riacceso almeno 10 volte la macchina facendo sempre le stesse operazioni.
Non concordo sulla velocità elevata degli XT, ne ho 2 montati, e non vedo l'ora che la Seagate ci metta mano per farli andare almeno poco di più dei normali Momentus che sono sempre a 7200 rpm e dei quali in fattore di tempo non noto proprio questa gran differenza.
Invece ho notato una cosa molto strana, ho montato con il dubbio atroce del raggiro da parte di Ati i nuovi Catalyst 10.11 ancora 3 giorni fà, e sorpresa delle sorprese le temperature rilevate con GPU-Z e altri, invece che diminuire di almeno 3/4 gradi, aumentano in idle e sotto fumark in full stress proprio di 4/6 gradi. Al momento il mio G73Jh monta come vbios quello di Gary con OD abilitato però il bios l'ho mantenuto in versione 209, che sia proprio il fatto della versione 209 invece di 211 a non far girare maggiormente le ventole di raffredamento ? In serata provo a montare il bios 211 e dopo qualche test vi faccio sapere.
Bye mos.
ciao a tutti nè... non ho ancora finito... intanto però posso dirvi qualcosa riguardo alle modifiche apportate da asus al 191v... aprendo lo sportellino dietro per installare il secondo hdd, ho notato che il dissipatore della gpu è identico (niente heatsink del g73jw)... al contrario, sono sicuramente cambiati i thermal pads, perchè sono grigi anzichè azzurri come i precedenti... anche considerando il fatto che non fuoriescono, come facevano i vecchi, dall'heatsink, mi viene da pensare che potrebbero essere quelli semi-liquidi del g73jw...
detto questo, non c'è stato verso d'installare questi driver --> intel_mei_7.0.0.1118... mi dice sempre che il pc non ha i requisiti necessari all'installazione e non c'è stato verso di installarli nemmeno con parametri particolari... quelli del cd asus, invece, sono andati lisci lisci... boh...
altra cosa: non capisco se sia un problema dovuto al momentus xt oppure ai catalyst che ho installato (10.11 con tutti i pacchetti scaricabili + aggiornamento delle varie componenti con il pacchetto 10.10e) oppure ai creative, ma anche prima di formattare tutto, in alcuni casi, il pc non si avviava... cioè al momento di caricare il desktop si bloccava con una schermata nera constringendomi allo spegnimento forzato... ovviamente a random, così è tutto più diffile...
per il resto, se il momentus xt è veloce fino a questo punto, non oso immaginare cosa possano fare gli ssd...
in pratica si sono accorti che i vecchi thermal pad o erano troppo spessi oppure di un materiale che non facilitava il contatto fra dissipatore e scheda grafica :D
la pasta termica sicuramente è la stessa dei g73jh e jw, non è come l'ic7 ma ripeto che all'80% conta che sia applicata in quantità e modalità corrette :doh: , resta da sperare che abbiano prestato più attenzione a quest'aspetto
Ciao Kari, più che i catalyst 10.11, credo sia un problema relativo all'XT, infatti per come è progettato, indifferentemente dal SO installato, lui prende i programmi più usati e li sposta nella sezione SSD, in tal modo è in grado di rilasciarli al SO in maniera più veloce, questo comporta che finchè installerai programmi, driver, ecc. ecc., questi saranno interpretati dall'XT come i più usati e quindi dovebbe renderli disponibili prima di altri che magari nel naturale svolgimento delle funzioni del SO dovrebbero essere caricati in seguito.
Il top senza crash si raggiunge una volta installato tutto e dopo aver spento e riacceso almeno 10 volte la macchina facendo sempre le stesse operazioni.
Non concordo sulla velocità elevata degli XT, ne ho 2 montati, e non vedo l'ora che la Seagate ci metta mano per farli andare almeno poco di più dei normali Momentus che sono sempre a 7200 rpm e dei quali in fattore di tempo non noto proprio questa gran differenza.
Invece ho notato una cosa molto strana, ho montato con il dubbio atroce del raggiro da parte di Ati i nuovi Catalyst 10.11 ancora 3 giorni fà, e sorpresa delle sorprese le temperature rilevate con GPU-Z e altri, invece che diminuire di almeno 3/4 gradi, aumentano in idle e sotto fumark in full stress proprio di 4/6 gradi. Al momento il mio G73Jh monta come vbios quello di Gary con OD abilitato però il bios l'ho mantenuto in versione 209, che sia proprio il fatto della versione 209 invece di 211 a non far girare maggiormente le ventole di raffredamento ? In serata provo a montare il bios 211 e dopo qualche test vi faccio sapere.
Bye mos.
credo anch'io che sia colpa del momentus xt... comunque adesso vedremo... anch'io ho 2 momentus xt e rispetto ai normali 7200 è tutta un'altra storia... poi vabbè, sarà questione d'impressioni... comunque li ho aggiornati tutti e 2 all'sd23
credo anch'io che sia colpa del momentus xt... comunque adesso vedremo... anch'io ho 2 momentus xt e rispetto ai normali 7200 è tutta un'altra storia... poi vabbè, sarà questione d'impressioni... comunque li ho aggiornati tutti e 2 all'sd23
"Il top senza crash si raggiunge una volta installato tutto e dopo aver spento e riacceso almeno 10 volte la macchina facendo sempre le stesse operazioni."
ma la tua impressione è influenzata dal resto dell'hardware (cpu i7 con 8gb di ram)? Oppure perchè tieni solo conto della velocità di accensione?
perchè lui intende che non sono veloci quando avvii 1-2 volte sempre programmi diversi. il boost sembrerebbe esserci solo per quei programmi che utilizzi giornalmente, oppure certe operazioni come lo spegnimento ed accensione del notebook .
"Il top senza crash si raggiunge una volta installato tutto e dopo aver spento e riacceso almeno 10 volte la macchina facendo sempre le stesse operazioni."
ma la tua impressione è influenzata dal resto dell'hardware (cpu i7 con 8gb di ram)? Oppure perchè tieni solo conto della velocità di accensione?
perchè lui intende che non sono veloci quando avvii 1-2 volte sempre programmi diversi. il boost sembrerebbe esserci solo per quei programmi che utilizzi giornalmente, oppure certe operazioni come lo spegnimento ed accensione del notebook .
a me sembra tutto un pò più veloce rispetto ai normali 7200 che avevo sul precedente g73... ciò che però è sicuro come la mmmmmorte è che in fase di avvio di winzozz nonchè di tutte le applicazioni che uso di più (firefox con 15 schede che si ripristinano ad ogni avvio in primis) si risparmiano un pacco di secondi a parità di ottimizzazione
mageofhell89
23-11-2010, 18:25
Aggiornato Vbios con l'OD e ho messo i 10.11 (quando sono andato in modalità provvisoria per cancellare i resti dell'ati con driver sweeper mi ha dato un errore dove diceva di premere o continua oppure annulla, io ho premuto continua, cmq nn mi dava nessuna lista di driver dell'ati, sapete come quelli nell'immagine in prima pagina sul tool driversweeper). Domani proviamo qualche gioco interessante come balck ops e altri (soprattutto crysis) e vediamo come si comporta :D. Poi se qualcuno vuole rispodere alle mia domande fatte precedentemente su mi fa un favore visto che sono inesperto :p grazie
Ps: ho seguito alla lettera la guida per l'installazione dei driver
mosquitowl
23-11-2010, 21:02
credo anch'io che sia colpa del momentus xt... comunque adesso vedremo... anch'io ho 2 momentus xt e rispetto ai normali 7200 è tutta un'altra storia... poi vabbè, sarà questione d'impressioni... comunque li ho aggiornati tutti e 2 all'sd23
Si pure io li ho aggiornati alla versione 23 del firmware, comunque come espresso in passato, confermo che sono poco più di un comune HDD da 7200 rpm.
La logica di funzionamento potrei affermare che sia anche decente, comunque ben lontana anni luce da qualsiasi SSD o da qualsiasi HDD da 10.000rpm, ma a quanto sembra l'aggiornamento di cui sopra è servito solo ed esclusivamente a migliorare/ridurre l'effetto freeze che avevano alcune serie, ma non ad implementare la logica di spostare i programmi più usati nella sezione SSD.
Bye mos.
mosquitowl
23-11-2010, 21:12
"Il top senza crash si raggiunge una volta installato tutto e dopo aver spento e riacceso almeno 10 volte la macchina facendo sempre le stesse operazioni."
ma la tua impressione è influenzata dal resto dell'hardware (cpu i7 con 8gb di ram)? Oppure perchè tieni solo conto della velocità di accensione?
perchè lui intende che non sono veloci quando avvii 1-2 volte sempre programmi diversi. il boost sembrerebbe esserci solo per quei programmi che utilizzi giornalmente, oppure certe operazioni come lo spegnimento ed accensione del notebook .
Ciao Luca4s, ti confermo che per ottenere il massimo della velocità sia in avvio che nell'utilizzo quotidiano di programmi vari, bisogna caricarli per più volte prima che vengano spostati nell SSD e quindi che si notino anche se di poco qualche guadagno che definerei in una manciata di secondi. Confermo a differenza di quanto affermato da Seagate, che un HDD da 10.000 giri è più veloce del momentusXT, del resto anche nella pubblicità al prodotto la Seagate segnala che alcuni utenti ottengono risultati differenti da quelli mostrati da loro, ed aggiungo che anche sul forum internazionale dedicato all'XT ci sono molti utenti insoddisfatti e lamentano prestazioni decisamente inferiori a quelle per l'appunto indicate da Seagate.
Speriamo che ora una volta risolto il problema freeze, mettano mano seriamente ad un nuovo firmware che implementi le prestazioni dedicate al SSD.
Bye mos.
mosquitowl
23-11-2010, 21:20
a me sembra tutto un pò più veloce rispetto ai normali 7200 che avevo sul precedente g73... ciò che però è sicuro come la mmmmmorte è che in fase di avvio di winzozz nonchè di tutte le applicazioni che uso di più (firefox con 15 schede che si ripristinano ad ogni avvio in primis) si risparmiano un pacco di secondi a parità di ottimizzazione
Tieni presente due fattori, il 1° che è parecchio tempo che non avevi sotto mano il G73, e che quindi potresti farti influenzare dall'altro portatile che hai usato in questo periodo (presumo sia di potenza inferiore al G73), ed il 2° fattore che ora hai un installazione pulita, senza schifezze che fra non molto però ci saranno ........
Anche io uso Firefox, ma nonostante mi dia fastidio parlare bene di Microsoft, devo ammettere che la versione di explorer a 64 bit è più stabile e più performante di firefox, e forse anche più facile da utilizzare.
Bye mos.
Tieni presente due fattori, il 1° che è parecchio tempo che non avevi sotto mano il G73, e che quindi potresti farti influenzare dall'altro portatile che hai usato in questo periodo (presumo sia di potenza inferiore al G73), ed il 2° fattore che ora hai un installazione pulita, senza schifezze che fra non molto però ci saranno ........
Anche io uso Firefox, ma nonostante mi dia fastidio parlare bene di Microsoft, devo ammettere che la versione di explorer a 64 bit è più stabile e più performante di firefox, e forse anche più facile da utilizzare.
Bye mos.
mah... leggo molta delusione nelle tue parole, ma per adesso i 2 xt stanno facendo esattamente tutto ciò per cui li ho comprati... e non è solo un'impressione, questo g73 è decisamente più veloce dell'altro... poi vabbè, ognuno vede le cose a modo proprio in base alla propra esperienza...
domani finisco tutto e vi piazzo qualche immagine del mio desktop con gnugna incorporata :D
mosquitowl
23-11-2010, 21:39
Aggiornamento temperature gpu dopo installazione bios versione 211, con i catalyst 10.11 installati e vbios di Gary con OD attivo:
Confermo di aver temperature + alte di prima, ossia quando avevo bios 209 e catalyst 10.10 di 3/4 gradi in idle e con fumark a palla, prima avevo al max 93 gradi, ora sono arrivato a 98. (Qui mi sà che sono l'unico sfigato che invece di trarre benefici da questi nuovi catalyst e bios 211, ho un deciso aumento delle temperature da un minimo di 3 ad un massimo di 5 gradi)
Noto invece che dopo aver installato il bios 211 che le ventole una volta superata la soglia di 75 gradi partono subito a palla (al 100%) e li rimangono sino a quando non riescono a portare nuovamente la temperatura sui 66/62 gradi.
Prima del bios 211 le ventole stavano fisse ad un 30% e non davano neanche fastidio come rumorosità, mentre ora quando partono le si sente veramente.
Se non trovo il giusto compromesso, nei prossimi giorni faccio un downgrade sia del bios da ver. 211 a 209 e dei catalyst da ver.10.11 a 10.10, non mi piace per nulla avere maggiori giri di ventola e temperature comunque più alte, anche se nella norma e mai sopra i 98°.
Bye mos.
mosquitowl
23-11-2010, 21:50
mah... leggo molta delusione nelle tue parole, ma per adesso i 2 xt stanno facendo esattamente tutto ciò per cui li ho comprati... e non è solo un'impressione, questo g73 è decisamente più veloce dell'altro... poi vabbè, ognuno vede le cose a modo proprio in base alla propra esperienza...
domani finisco tutto e vi piazzo qualche immagine del mio desktop con gnugna incorporata :D
Si Kari, puoi dirlo forte che sono deluso dagli XT, ma sai da come Seagate li ha pubblicizzati e da come sono stati recensiti da noti portali, mi aspettavo almeno qualcosa in più, visto poi che queste versioni che abbiamo noi erano state già costruite 5 anni fà, e non messe in produzione per la massa dei clienti solo per via dei costi eccessivi dei chip dedicati all'SSD. In 5 anni non sono riusciti ad implementare la tecnologia proprietaria ? però li hanno messi in produzione/vendita a seguito dei cali dei costi.
Bye mos.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.