PDA

View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

Heartless__
28-12-2010, 16:32
Crysis a quanto vi gira con settings su High e resolution 1920x1080? A me sui 30 fps di media, ma scende anche sotto i 20 con molti effetti/fumogeni.
Notebook check dice che su high dovrebbe andare sui 50 fps@ ma mi sa che hanno fatto il benchmark con resolution 1280x1024.
Confermate?

Boston^G
28-12-2010, 16:39
Salve a tutti, innanzitutto augurissimi a tutto il forum, volevo chiedere una cortesia essendo sprovvisto di calibro o cmq di oggetti in grado di misurare: mi occorrerebbe la misura in lunghezza e diametro delle viti necessarie a fissare l'hd al caddy, il numero di queste, e la stessa cosa per le viti necessarie a fissare il tutto al nostro notebook. Ancora grazie ha chi ha voglia e riesce ad aiutarmi, così asus part può spedirmi il tutto.
Saluti a tutti!

Meico
28-12-2010, 18:17
Acquistato 20 minuti fà da labscom su ebay!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se fai in fretta ce n'è rimasto uno disponibile....CORRI o devi aspettare almeno dopo il 10 Gennaio!!!!!!!

Tra poco sono dei vostri ragazzi.....

vorrei evitare la baya e puntare su qualche shop on-line...

Juken
28-12-2010, 19:05
Crysis a quanto vi gira con settings su High e resolution 1920x1080? A me sui 30 fps di media, ma scende anche sotto i 20 con molti effetti/fumogeni.
Notebook check dice che su high dovrebbe andare sui 50 fps@ ma mi sa che hanno fatto il benchmark con resolution 1280x1024.
Confermate?

i test effettuati da notebookchek sono fatti con la risoluzione default a 1024X720

biglia
28-12-2010, 19:06
vorrei evitare la baya e puntare su qualche shop on-line...
Ti rimane solo l'estero, g73jw nvidia 460 un hd ibrido, tastiera inglese (se può essere un problema) ;) tieni conto che tra dogana e spese trasporto rischi di spendere più che in italia. Comunque ottima macchina

asfixia
28-12-2010, 22:44
Ragazzi mi serve aiuto,
Ho installato CRYSIS e dopo 5 minuti di gioco mi ha dato schermata blu.
Il NB non riscalda ...cosa devo fare?
IL Bios è il 209
Versione Ctalyst 10.11

http://img27.imageshack.us/i/snap20101228235046001.png/

Heartless__
28-12-2010, 23:13
Ragazzi mi serve aiuto,
Ho installato CRYSIS e dopo 5 minuti di gioco mi ha dato schermata blu.
Il NB non riscalda ...cosa devo fare?
IL Bios è il 209
Versione Ctalyst 10.11

http://img27.imageshack.us/i/snap20101228235046001.png/

Ciao asfixia,
io ci sto giocando a crysis, e non ho mai avuto problemi.
Ti consiglio di aggiornare i driver catalyst ai 10.12 e il vbios se non lo hai già fatto. (Trovi il tutto alla prima pagina del topic).
Inoltre clicca sull'icona di esecuzione di Crysis e su compatibilità metti "Esgui come:Windows Vista SP2",ed esegui come amministratore.
A temperature come stai di GPU?

toan67
28-12-2010, 23:37
scusate....per iluminazione tastiera che non ho piu a seguito aggiornamento....ho gia scaricato il fix realizzato da Gary Key ma non cambia nulla...)anzi dice che la mia versione non è compatibile....
che devo fare ?
grazie
:)

Jack-Carter
28-12-2010, 23:50
Acquistato 20 minuti fà da labscom su ebay!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se fai in fretta ce n'è rimasto uno disponibile....CORRI o devi aspettare almeno dopo il 10 Gennaio!!!!!!!

Tra poco sono dei vostri ragazzi.....
Hahaha, anche io l'avevo preso su ebay da labscom, ha avuto subito seri problemi e l'ho dovuto rispedire come dead on arrival, poi mi han detto che era andato fuori produzione e mi han fatto fare il cambio col jw (tutto questo una settimana fa), ora ne appaiono altri sul loro shop ebay, sono proprio coerenti devo dire :asd:

gabrielet
29-12-2010, 07:14
Hahaha, anche io l'avevo preso su ebay da labscom, ha avuto subito seri problemi e l'ho dovuto rispedire come dead on arrival, poi mi han detto che era andato fuori produzione e mi han fatto fare il cambio col jw (tutto questo una settimana fa), ora ne appaiono altri sul loro shop ebay, sono proprio coerenti devo dire :asd:

Beh ma io ho preso il JW non il JH.....
E quelli che sono comparsi sullo shop ebay di labscom sono jw, non jh.......

wiiabuse
29-12-2010, 10:19
Senza pace.
Come vi avevo detto il pc è tornato tra le mie mani con ventola gpu cambiata, bottom case cambiato, impolverato come non mai e con vistosi avvallamenti sulla tastiera e all'altezza degli speaker...

Tempo due giorni e la ventola di raffreddamento gpu si mette a fare un tale casino che vibra tutto il computer....

Dopo un doa, un rma e questa che comporta il rispedire il pc all'assistenza per la verifica dei difeti...... mai più asus.

asfixia
29-12-2010, 11:34
Ciao asfixia,
io ci sto giocando a crysis, e non ho mai avuto problemi.
Ti consiglio di aggiornare i driver catalyst ai 10.12 e il vbios se non lo hai già fatto. (Trovi il tutto alla prima pagina del topic).
Inoltre clicca sull'icona di esecuzione di Crysis e su compatibilità metti "Esgui come:Windows Vista SP2",ed esegui come amministratore.
A temperature come stai di GPU?

Grazie per la risposta Heartless.
Per cui con catalist 10,12 devo installare bios 211? (adesso ho il 209)
La gpu non riscalda, il pc rimane freddo!

biglia
29-12-2010, 12:28
Grazie per la risposta Heartless.
Per cui con catalist 10,12 devo installare bios 211? (adesso ho il 209)
La gpu non riscalda, il pc rimane freddo!

Attenzione, non fare confusione! Un conto è il bios della macchina un altro è il vbios della scheda video.... leggi bene in prima pagina ;) probabilmente il tuo problema è l'aggiornamento del vbios della scheda video, ancora quello di stock che comporta inevitabilmente i problemi da te descritti

asfixia
29-12-2010, 13:02
Attenzione, non fare confusione! Un conto è il bios della macchina un altro è il vbios della scheda video.... leggi bene in prima pagina ;) probabilmente il tuo problema è l'aggiornamento del vbios della scheda video, ancora quello di stock che comporta inevitabilmente i problemi da te descritti

Grazie Biglia. perdona l'ignoranza.
Ho individuato la vbios dovrebbe essere Driver ATi OEM Versione 8.752.0.0, giusto?
Il bios della macchina lascio il 209 o cambio con il 211?

biglia
29-12-2010, 13:21
Grazie Biglia. perdona l'ignoranza.
Ho individuato la vbios dovrebbe essere Driver ATi OEM Versione 8.752.0.0, giusto?
Il bios della macchina lascio il 209 o cambio con il 211?

Attenzione sbagli, quello è il numero release driver il vbios è questo (il mio è msi)
scaricati gpuz e controlla.
http://img689.imageshack.us/img689/9470/vbios.th.png (http://img689.imageshack.us/i/vbios.png/)
Cerca in prima pagina questo pezzo e leggilo bene, bene, bene....altrimenti corri il rischio di fare danni
http://img841.imageshack.us/img841/9835/aggiornamento.th.png (http://img841.imageshack.us/i/aggiornamento.png/)

se vuoi quello asus è questo il BR38352 in due varianti, liscio o gasato :D overdrive attivo. Cerca sempre in prima pagina. Se non hai problemi il bios 209 và più che bene

asfixia
29-12-2010, 16:19
Attenzione sbagli, quello è il numero release driver il vbios è questo (il mio è msi)
scaricati gpuz e controlla.
http://img689.imageshack.us/img689/9470/vbios.th.png (http://img689.imageshack.us/i/vbios.png/)
Cerca in prima pagina questo pezzo e leggilo bene, bene, bene....altrimenti corri il rischio di fare danni
http://img841.imageshack.us/img841/9835/aggiornamento.th.png (http://img841.imageshack.us/i/aggiornamento.png/)

se vuoi quello asus è questo il BR38352 in due varianti, liscio o gasato :D overdrive attivo. Cerca sempre in prima pagina. Se non hai problemi il bios 209 và più che bene

Grazie Biglia , avrei fatto sicuramente casini.
Comunque ho trovato il pezzo in prima pagina e credo di aver capito come fare . cerchero di fare l'aggiornamento via DOS. spero di farcela. Ti farò sapere. PER ADESSO GRAZIE
p.s.
IL catalist devo aggiornarlo al 10.12 o va bene il 10.11?

biglia
29-12-2010, 16:34
Per quanto riguarda l'aggiornamento dei driver esistono due scuole di pensiero, la prima "se va bene perchè toccare", la seconda "se è nuovo andrà meglio".... io sono per la seconda ;)

asfixia
29-12-2010, 17:04
Per quanto riguarda l'aggiornamento dei driver esistono due scuole di pensiero, la prima "se va bene perchè toccare", la seconda "se è nuovo andrà meglio".... io sono per la seconda ;)

Capito e condivido

wiiabuse
29-12-2010, 17:30
Ragazzi, domandone da un milione di dollari.

Qualcuno è a conoscenza di un numero che mi metta direttamente in contatto con un incaricato asus che non sia del call center?

Mi pare assurdo che un cliente che è stato soggetto a un doa, poi ad un rma che ha risolto dei problemi per crearne altri, sia costretto a RISPEDIRE il pc con un'altro RMA.

Quando appoggio i palmi sul pc per scrivere sulla tastiera sento le vibrazioni della ventola di raffreddamento che mi hanno montato.... follia.... per non parlare dei bozzi.

Piggo
29-12-2010, 20:08
Ragazzi, domandone da un milione di dollari.

Qualcuno è a conoscenza di un numero che mi metta direttamente in contatto con un incaricato asus che non sia del call center?

Mi pare assurdo che un cliente che è stato soggetto a un doa, poi ad un rma che ha risolto dei problemi per crearne altri, sia costretto a RISPEDIRE il pc con un'altro RMA.

Quando appoggio i palmi sul pc per scrivere sulla tastiera sento le vibrazioni della ventola di raffreddamento che mi hanno montato.... follia.... per non parlare dei bozzi.
Non c'e'. Ci sono passato anche io prima di sbarazzarmi di questa paccottiglia. Devi richiamare il numero a pagamento, spiegare, farlo ritornare in assistenza con un buon 80 per cento di probabilita' che ti ritornera' con un nuovo problema.

Oppure fai come qualcuno qui: non ti montano un pezzo? ha le ventole che sbattono? la temperatura a 108 gradi? Te ne freghi e te lo tieni com'e'.

Jack-Carter
29-12-2010, 20:14
Beh ma io ho preso il JW non il JH.....
E quelli che sono comparsi sullo shop ebay di labscom sono jw, non jh.......
Meglio così allora, avevo capito male io ;) .
Parlando di cose serie, mi è arrivato oggi e giustamente sono arrivati i primi problemi :asd:
Sto purtroppo sperimentando problemi di stuttering, ovvero mentre gioco mi si blocca l'immagine per tipo 3 secondi e poi riparte, questo ogni 5 secondi :/.
Ho testato solo 2 giochi per ora, il benchmark di Resident Evil 5 (e qui tutto liscio), e Star Wars Galaxies, infatti i suddetti problemi di stuttering li sto avendo qui. Ho letto che è un problema comune con le Nvidia, ma non ho letto di nessun fix valido. Tra l'altro, mentre scrivo questo messaggio noto che ho questi blocchi anche qui :/(il cursore del mouse si muove sempre, ma ad esempio si blocca la scrittura e le lettere compaiono tutte di colpo).
Qualcuno ci è già passato? L'unica cosa che mi viene in mente è aggiornare il bios della scheda madre oppure downgradare i driver nvidia alla versione 163.75 (ho letto su un thread che per qualcuno ha funzionato, ma non sono sicuro che sia una soluzione globale).
Idee?

EDIT: ho provato a installare anche starcraftII, semplicemente avevo stuttering nel video iniziale, sia audio che video... Ditemi che è normale e che c'è un fix per favore, se devo rimandare indietro anche questo è la volta buona che mi faccio rimborsare e mi tengo il mio fido notebook single core con 1 gb di ram....

matttheboss
29-12-2010, 21:25
Ciao a tutti!
Sono intenzionato ad acquistare questo stupendo notebook (preferirei il Jw), ma equivale a firmare una condanna a morte? Qui ho potuto notare che tantissimi hanno avuto problemi con questo notebook, non ho voglia di spendere 1500€ per continui problemi! Ho già avuto, purtroppo, terribili esperienze (Acer Aspire 8930G). :muro:
Grazie in anticipo per la risposta! :)

entity00
29-12-2010, 22:30
Ciao a tutti!
Sono intenzionato ad acquistare questo stupendo notebook (preferirei il Jw), ma equivale a firmare una condanna a morte? Qui ho potuto notare che tantissimi hanno avuto problemi con questo notebook, non ho voglia di spendere 1500€ per continui problemi! Ho già avuto, purtroppo, terribili esperienze (Acer Aspire 8930G). :muro:
Grazie in anticipo per la risposta! :)


Non dar retta a chi cerca di far passare il messaggio che quasi tutti i G73 siano fallati in origine o manifestino problemi a breve dopo l'acquisto.
Ovviamente nei forum c'è una preponderanza di persone che per qualche ragione hanno problemi (o hanno necessità/curiosità particolari che vanno ben oltre quelle dell'utente medio).

Il mio G73 è da sempre perfetto, silenziosissimo e soprattutto potente.
Certo, la GPU scalda forse un filo troppo (arrivo a 103°C con Furmark, d'estate anche oltre), ma mai avuto un problema con un gioco (neanche dopo ore e ore di gioco continuo a Dirt2 o a NFS Hot Pursuit 2010 e CPU/GPU overcloccate a livelli insani...).

E' l'unico PC (e ne ho avuti tanti, ma proprio tanti) sul quale non ho mai visto un solo BSOD (GSOD neanche a parlarne).
Anch'io a volte stento a crederci, considerato che il G73 non è proprio una macchina "tranquilla" ...:eek:

Concludo dicendo che - personalmente - solo una volta ho avuto a che fare con l'assistenza ASUS ma per un altro notebook. Questo è quanto posso riportare:
- martedì compilo il form online e chiamo il numero dell'assistenza (sì ok, a pagamento, ma in 2 minuti ho fatto tutto, costo: meno di 30 €cent)
- mercoledì passa il corriere a ritirare il notebook (ovviamente gratis)
- venerdì mattina il nb torna perfettamente funzionante (con descrizione del guasto e di cosa è stato sostituito)

Questo è quanto.
Dimenticavo: lasciate perdere Acer, mia personalissima opinione...

Bye,
EnTiTy

toan67
29-12-2010, 22:39
scusate....per iluminazione tastiera che non ho piu a seguito aggiornamento....ho gia scaricato il fix realizzato da Gary Key ma non cambia nulla...)anzi dice che la mia versione non è compatibile....
che devo fare ?
grazie
:)

....ci sono novità...? magari ne è già stato parlato, ma oltre 400 pagine di forum....
ATtendo consigli , grazie ;)

toan67
29-12-2010, 22:45
....ci sono novità...? magari ne è già stato parlato, ma oltre 400 pagine di forum....
ATtendo consigli , grazie ;)

scusatemi ma tutto ok adesso, risolto.
grazie comunque e alla prox !

PS per Biglia e altri: tutto ok l'ssd OCZ, adesso funziona ! dovevo solo meteri su prima xp, poi seven. Non chiedetemi perchè, so so che adesso funziona tutto, anzi ......volaaa !!!
:D :D :D

torpedojoe
30-12-2010, 00:09
Salve a tutti,
innanzitutto auguro a voi delle vacanze serene coi vostri cari, e col vostro caro G73.
Stamane ho pensato di farmi un giretto tra i drivers Asus ed ho trovato il driver Creative THX (23/11/2010 update) sotto la sezione drivers per G73GW.
L'ho installato ma non ho ben capito il funzionamento.
Non capisco perchè mi sia è apparsa la dicitura di incompatibilità col supporto audio utilizzato (ma tutti i G73 usano i Realtek, no?), ma ugualmente mi ha installato il programma e pare che tutto sia a posto.
Con calma testerò il programma, nessuno di voi lo ha scaricato dal JW installandolo su JH?

Salutoni

matttheboss
30-12-2010, 07:17
Non dar retta a chi cerca di far passare il messaggio che quasi tutti i G73 siano fallati in origine o manifestino problemi a breve dopo l'acquisto.
Ovviamente nei forum c'è una preponderanza di persone che per qualche ragione hanno problemi (o hanno necessità/curiosità particolari che vanno ben oltre quelle dell'utente medio).

Il mio G73 è da sempre perfetto, silenziosissimo e soprattutto potente.
Certo, la GPU scalda forse un filo troppo (arrivo a 103°C con Furmark, d'estate anche oltre), ma mai avuto un problema con un gioco (neanche dopo ore e ore di gioco continuo a Dirt2 o a NFS Hot Pursuit 2010 e CPU/GPU overcloccate a livelli insani...).

E' l'unico PC (e ne ho avuti tanti, ma proprio tanti) sul quale non ho mai visto un solo BSOD (GSOD neanche a parlarne).
Anch'io a volte stento a crederci, considerato che il G73 non è proprio una macchina "tranquilla" ...:eek:

Concludo dicendo che - personalmente - solo una volta ho avuto a che fare con l'assistenza ASUS ma per un altro notebook. Questo è quanto posso riportare:
- martedì compilo il form online e chiamo il numero dell'assistenza (sì ok, a pagamento, ma in 2 minuti ho fatto tutto, costo: meno di 30 €cent)
- mercoledì passa il corriere a ritirare il notebook (ovviamente gratis)
- venerdì mattina il nb torna perfettamente funzionante (con descrizione del guasto e di cosa è stato sostituito)

Questo è quanto.
Dimenticavo: lasciate perdere Acer, mia personalissima opinione...

Bye,
EnTiTy
Ohhh... non sai quanto tu mi abbia tranquillizzato!
Grazie mille ed auguri a tutti per un perfetto 2011! :)

gabrielet
30-12-2010, 08:26
Googlando ho visto che è uscito anche la versione SW.....lo sapevate????

"Secondo le informazioni disponibili, Asus G73SW sarà basato su piattaforma Intel Huron River con processore Quad Core Sandy Bridge, Intel Core i7-2630QM, 8GB di memoria RAM DDR3 a 133MHz, schermo LCD da 17.3 pollici Full HD con risoluzione di 1920x1080 pixel, modulo WiFi 802.11b/g/n e porte USB 3.0. Lo spazio di immagazzinamento dati può essere affidato a massimo 2 hard disk. L'azienda taiwanese ha scelto due storage SATA da 500GB a 7200rpm firmati Seagate, serie Momentus XT hybrid con drive SSD da 4GB."

wiiabuse
30-12-2010, 09:16
Non dar retta a chi cerca di far passare il messaggio che quasi tutti i G73 siano fallati in origine o manifestino problemi a breve dopo l'acquisto.
Ovviamente nei forum c'è una preponderanza di persone che per qualche ragione hanno problemi (o hanno necessità/curiosità particolari che vanno ben oltre quelle dell'utente medio).

Il mio G73 è da sempre perfetto, silenziosissimo e soprattutto potente.
Certo, la GPU scalda forse un filo troppo (arrivo a 103°C con Furmark, d'estate anche oltre), ma mai avuto un problema con un gioco (neanche dopo ore e ore di gioco continuo a Dirt2 o a NFS Hot Pursuit 2010 e CPU/GPU overcloccate a livelli insani...).

E' l'unico PC (e ne ho avuti tanti, ma proprio tanti) sul quale non ho mai visto un solo BSOD (GSOD neanche a parlarne).
Anch'io a volte stento a crederci, considerato che il G73 non è proprio una macchina "tranquilla" ...:eek:

Concludo dicendo che - personalmente - solo una volta ho avuto a che fare con l'assistenza ASUS ma per un altro notebook. Questo è quanto posso riportare:
- martedì compilo il form online e chiamo il numero dell'assistenza (sì ok, a pagamento, ma in 2 minuti ho fatto tutto, costo: meno di 30 €cent)
- mercoledì passa il corriere a ritirare il notebook (ovviamente gratis)
- venerdì mattina il nb torna perfettamente funzionante (con descrizione del guasto e di cosa è stato sostituito)

Questo è quanto.
Dimenticavo: lasciate perdere Acer, mia personalissima opinione...

Bye,
EnTiTy

E no, questa non la passo.

Il tuo g73jh è perfetto? con temperature di esercizio da 103 gradi e oltre lo sarà per poco e se sei un "utilizzatore evoluto" lo sai anche tu. A conferma il fatto che se vengono segnalate temperature simili o minori accettano il pc in riparazione per garanzia.

Adesso voglio vedere quanto camperà il mio con le vibrazioni che emette e dopo aver avuto un PSOD concluso con un DOA e le temperature eccessive risolte con un RMA non ho proprio voglia di rispedire il pc con un'altro RMA, anche se gratuitamente, all'assistenza. Preferisco aspettare che muoia a causa di questo delirium tremens di cui è affetto per avere la sostituzione con un jw.

Sostenere che i JH siano nati male non è denigrare ormai. Pare che i JW funzionino molto meglio dei precedenti JH ma io ho speso 1399 per un pc, non per un candidato fermacarte.

Ps, ACER? Il mio acer apire 5102 è campato (e ancora campa) per 4 anni, accesso 24/24, per pulire la ventola di dissipazione dovevo svitare 5 viti e non l'intero compurer come per il g73. Mai un problema, se non la sostituzione della ventola dopo 3 anni di funzionamento continuo.


Vabbè al di la di questo, credete che il delirium tremens possa essere provocato dalle viti del dissipatore applicato sopra la gpu troppo strette? O le viti della ventola troppo poco strette?
Si insomma, se vi viene una idea ditemela perché se non mi muore in garanzia proverò a risolvere il problema io stesso.

matttheboss
30-12-2010, 09:30
Googlando ho visto che è uscito anche la versione SW.....lo sapevate????

"Secondo le informazioni disponibili, Asus G73SW sarà basato su piattaforma Intel Huron River con processore Quad Core Sandy Bridge, Intel Core i7-2630QM, 8GB di memoria RAM DDR3 a 133MHz, schermo LCD da 17.3 pollici Full HD con risoluzione di 1920x1080 pixel, modulo WiFi 802.11b/g/n e porte USB 3.0. Lo spazio di immagazzinamento dati può essere affidato a massimo 2 hard disk. L'azienda taiwanese ha scelto due storage SATA da 500GB a 7200rpm firmati Seagate, serie Momentus XT hybrid con drive SSD da 4GB."
Sì, verranno (pare) annunciati al CES. Ce ne vorrà...
E no, questa non la passo.

Il tuo g73jh è perfetto? con temperature di esercizio da 103 gradi e oltre lo sarà per poco e se sei un "utilizzatore evoluto" lo sai anche tu. A conferma il fatto che se vengono segnalate temperature simili o minori accettano il pc in riparazione per garanzia.

Adesso voglio vedere quanto camperà il mio con le vibrazioni che emette e dopo aver avuto un PSOD concluso con un DOA e le temperature eccessive risolte con un RMA non ho proprio voglia di rispedire il pc con un'altro RMA, anche se gratuitamente, all'assistenza. Preferisco aspettare che muoia a causa di questo delirium tremens di cui è affetto per avere la sostituzione con un jw.

Sostenere che i JH siano nati male non è denigrare ormai. Pare che i JW funzionino molto meglio dei precedenti JH ma io ho speso 1399 per un pc, non per un candidato fermacarte.

Ps, ACER? Il mio acer apire 5102 è campato (e ancora campa) per 4 anni, accesso 24/24, per pulire la ventola di dissipazione dovevo svitare 5 viti e non l'intero compurer come per il g73. Mai un problema, se non la sostituzione della ventola dopo 3 anni di funzionamento continuo.


Vabbè al di la di questo, credete che il delirium tremens possa essere provocato dalle viti del dissipatore applicato sopra la gpu troppo strette? O le viti della ventola troppo poco strette?
Si insomma, se vi viene una idea ditemela perché se non mi muore in garanzia proverò a risolvere il problema io stesso.
Oddio... adesso sono di nuovo in crisi! :eek:
Comunque, per quanto riguarda Acer, il mio Aspire 8930G pecca in tutto. Pagato, ad ottobre 2008 (appena uscito), 2000€! :muro:

Piggo
30-12-2010, 09:48
E no, questa non la passo.

Il tuo g73jh è perfetto? con temperature di esercizio da 103 gradi e oltre lo sarà per poco e se sei un "utilizzatore evoluto" lo sai anche tu. A conferma il fatto che se vengono segnalate temperature simili o minori accettano il pc in riparazione per garanzia.

Adesso voglio vedere quanto camperà il mio con le vibrazioni che emette e dopo aver avuto un PSOD concluso con un DOA e le temperature eccessive risolte con un RMA non ho proprio voglia di rispedire il pc con un'altro RMA, anche se gratuitamente, all'assistenza. Preferisco aspettare che muoia a causa di questo delirium tremens di cui è affetto per avere la sostituzione con un jw.

Sostenere che i JH siano nati male non è denigrare ormai. Pare che i JW funzionino molto meglio dei precedenti JH ma io ho speso 1399 per un pc, non per un candidato fermacarte.

Ps, ACER? Il mio acer apire 5102 è campato (e ancora campa) per 4 anni, accesso 24/24, per pulire la ventola di dissipazione dovevo svitare 5 viti e non l'intero compurer come per il g73. Mai un problema, se non la sostituzione della ventola dopo 3 anni di funzionamento continuo.


Vabbè al di la di questo, credete che il delirium tremens possa essere provocato dalle viti del dissipatore applicato sopra la gpu troppo strette? O le viti della ventola troppo poco strette?
Si insomma, se vi viene una idea ditemela perché se non mi muore in garanzia proverò a risolvere il problema io stesso.
Guarda che risolvi prima rimandandolo all'assistenza, a meno che tu non voglia - come ho fatto io - cercare di sbarazzartene il piu' in fretta possibile e quindi auto riparartelo per poterlo vendere alla velocita' della luce. Pero' se fai come me (a me e' andata molto bene, i macellai avevano collegato male il cavo della retroilluminazione della tastiera e distrutto il connettore audio del pc che ho dovuto saldare nuovamente) devi essere pronto a prenderti dei rischi. Se invece lo mandi all'assistenza e' vero che non avrai nuovamente il pc, che te lo rimanderanno macellato, che glielo dovrai rimandare un'altra volta e te lo macelleranno ancora di piu' e tu lo rimanderai ancora un'altra volta, ma se accompagni il tutto con e-mail di fuoco a helpdesk@asus.it in un paio di mesi otterrai il rimborso del prodotto e potrai comprarti qualcosa di meno penoso e soprattutto meglio assistito.

wiiabuse
30-12-2010, 10:16
Sì, verranno (pare) annunciati al CES. Ce ne vorrà...

Oddio... adesso sono di nuovo in crisi! :eek:
Comunque, per quanto riguarda Acer, il mio Aspire 8930G pecca in tutto. Pagato, ad ottobre 2008 (appena uscito), 2000€! :muro:


Matttheboss, il mio è un vecchio modello, i nuovi sembra siano molto più affidabili quindi scegli secondo tua coscienza.

matttheboss
30-12-2010, 10:41
Matttheboss, il mio è un vecchio modello, i nuovi sembra siano molto più affidabili quindi scegli secondo tua coscienza.
Quale hai? Così posso capire meglio. :)
Io sono assolutamente diritto verso un bivio: G73Jh-TZ191V - G73Jw-TZ154V.

wiiabuse
30-12-2010, 10:58
Il mio è il prmo modello, fuori produzione:
G73JH-TZ013V

matttheboss
30-12-2010, 11:17
Il mio è il prmo modello, fuori produzione:
G73JH-TZ013V
Ah, ok. Scusa, ma davo per scontato che avessi G73Jh-TZ191V / G73Jw-TZ154V.

gabrielet
30-12-2010, 11:20
Ah, ok. Scusa, ma davo per scontato che avessi G73Jh-TZ191V / G73Jw-TZ154V.

Mi stanno consegnando oggi il G73-JW....se vuoi posso farti sapere le prime impressioni.....

matttheboss
30-12-2010, 11:37
Mi stanno consegnando oggi il G73-JW....se vuoi posso farti sapere le prime impressioni.....
Ciao!
Sarebbero per me, ma anche per altri, credo, utilissime! MP, scrivi qua... dove vuoi!
Grazie in anticipo! :D

Anqui
30-12-2010, 11:45
Ragazzi, dopo 2 settimane di utilizzo intensivo del mio g73jw posso dichiararmi ufficialmente soddisfatto delle prestazioni e sopratutto della stabilità. Mi è costato un calvario di 4 mesi con i paguri di Vicenza ma ne è valsa davvero la pena.

Buon anno in anticipo di un giorno a tutti e grazie per l'aiuto ed il supporto morale :D

P.S.
Qualcuno conosce un metodo per identificare quale delle porte USB sia la 3.0?

matttheboss
30-12-2010, 12:28
Ragazzi, dopo 2 settimane di utilizzo intensivo del mio g73jw posso dichiararmi ufficialmente soddisfatto delle prestazioni e sopratutto della stabilità. Mi è costato un calvario di 4 mesi con i paguri di Vicenza ma ne è valsa davvero la pena.
Ottimo (ma sono così incapaci quelli di Vicenza[io sono di Vicenza :D ]? :D)!


P.S.
Qualcuno conosce un metodo per identificare quale delle porte USB sia la 3.0?
No... mi dispiace.

Anqui
30-12-2010, 12:52
Ottimo (ma sono così incapaci quelli di Vicenza[io sono di Vicenza :D ]? :D)!

L'epilogo della mia triste e lunga storia è stato che dopo 4 mesi di anda e rianda con i corrieri e problemi di instabilità irrisolti sono riusciti a spedirmelo dimendicadosi una vite sulla tastiera. Risultato? Vite infissa al centro del monitor e rimborso. Ora per me possono essere pure di Alfa Centauri ma tu come li definisci? :D

Una nota per i possesori di G73JW.

Per ora sono stati rilasciati dei drivers ufficiali aggiornati, ma sappiamo tutti com'è il supporto Asus a riguardo. Per chi volesse aggiornare con drivers non ufficiali ricordo che c'è bisogno di modificare un inf, posto di seguito il link alla procedura trovato sui forums ufficiali nvida

http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=183239&st=20&p=1135149&#entry1135149

Ciao!

matttheboss
30-12-2010, 12:54
L'epilogo della mia triste e lunga storia è stato che dopo 4 mesi di anda e rianda con i corrieri e problemi di instabilità irrisolti sono riusciti a spedirmelo dimendicadosi una vite sulla tastiera. Risultato? Vite infissa al centro del monitor e rimborso. Ora per me possono essere pure di Alfa Centauri ma tu come li definisci? :D
Incapaci e stupidi! :D

Jack-Carter
30-12-2010, 13:30
Ragazzi, dopo 2 settimane di utilizzo intensivo del mio g73jw posso dichiararmi ufficialmente soddisfatto delle prestazioni e sopratutto della stabilità. Mi è costato un calvario di 4 mesi con i paguri di Vicenza ma ne è valsa davvero la pena.

Buon anno in anticipo di un giorno a tutti e grazie per l'aiuto ed il supporto morale :D

P.S.
Qualcuno conosce un metodo per identificare quale delle porte USB sia la 3.0?
Che versioni di drivers audio/video usi? A cosa giochi di solito (senza problemi suppongo)?

Anqui
30-12-2010, 13:36
Che versioni di drivers audio/video usi? A cosa giochi di solito (senza problemi suppongo)?

Driver audio di stock e driver video e Nvidia V8.17.12.6114 presi dal support Asus

ultimamente stò giocando ad alien versus predator, World of Warcraft, borderlands, Batman e Metro 2033

entity00
30-12-2010, 13:37
E no, questa non la passo.

Il tuo g73jh è perfetto? con temperature di esercizio da 103 gradi e oltre lo sarà per poco e se sei un "utilizzatore evoluto" lo sai anche tu. A conferma il fatto che se vengono segnalate temperature simili o minori accettano il pc in riparazione per garanzia.


Come tutti sanno in questo caso Asus offre gratuitamente il ripastaggio della GPU (al netto di altri problemi che mi risulta non siano stati riscontrati da tutti, ma siano casi isolati).

Ad ogni modo temperature di esercizio massime di 100 gradi o oltre (ovvero in media molto inferiori) sono purtroppo diventate la quasi normalita' nei prodotti enthusiast (per tutti i produttori, nessuno escluso).
Fra l'altro le stesse Ati/Nvidia spesso dichiarano temperature massime "safe" che raggiungono i 105 gradi.

Sulla durata dei componenti difficile dire, a me si e' rotta una Intel GMA integrata dopo una settimana. Mai successo invece per altre schede grafiche ben più performanti tenute a temp di esercizio ben oltre i 100-105 gradi.

Ad ogni modo, chi compra il G73 fa una scelta precisa, sa che e' una macchina "spinta", che da' molte soddisfazioni per il prezzo che ha, e che contiene componenti delicati, specie perché alloggiati in un case da notebook.
Tutto il resto sono chiacchiere inutili.

Al limite, con poche decine di euro in più, si può eventualmente portare la garanzia a tre anni e vivere tranquilli. Per un po'.

EnTiTy

Jack-Carter
30-12-2010, 13:46
Driver audio di stock e driver video e Nvidia V8.17.12.6114 presi dal support Asus

ultimamente stò giocando ad alien versus predator, World of Warcraft, borderlands, Batman e Metro 2033
E con Borderlands non hai mai problemi di audio? Del tipo che si incanta per qualche secondo.

Anqui
30-12-2010, 13:57
E con Borderlands non hai mai problemi di audio? Del tipo che si incanta per qualche secondo.

No, direi che funziona, almeno con i Dlcs

Jack-Carter
30-12-2010, 14:17
No, direi che funziona, almeno con i Dlcs
Bios 202 o 203?

Anqui
30-12-2010, 14:32
Bios 202 o 203?

Bios 2.02, visto che funziona tutto non ho aggiornato.

peitro
30-12-2010, 16:08
ciao a tutti ,qualcuno si ricorda come recuperare la guida x riflasciare alla ceca :cry: dopo un bud flash della VBIOS :muro:

matttheboss
30-12-2010, 16:36
Sapete dove poter trovare il Jw nella zona di Vicenza/Verona? L'avrei trovato, ma ad un prezzo ladro! 1689€! :(

wiiabuse
30-12-2010, 16:42
Come tutti sanno in questo caso Asus offre gratuitamente il ripastaggio della GPU

Non reimpastano, sostituiscono ventola e dissipatore, rimpastando. A me questa operazione ha fatto si di trovarmi un pc dido.

Ad ogni modo temperature di esercizio massime di 100 gradi o oltre (ovvero in media molto inferiori) sono purtroppo diventate la quasi normalita' nei prodotti enthusiast (per tutti i produttori, nessuno escluso).
Fra l'altro le stesse Ati/Nvidia spesso dichiarano temperature massime "safe" che raggiungono i 105 gradi.

Peccato che a 96° su giochi 3d dx11 incomincino diversi problemucci, come il passaggio della ventola di raffreddamento dal 30% di rotazione al 100%. A 110° il pc si blocca, mi spieghi come possa essere una temperatura sicura i 100° se appena un decimo di temperatura in più ne causa il blocco?
Citi i siti su cui hai trovato queste informazioni sulle temperature massime per cortesia?

biglia
30-12-2010, 16:53
Sapete dove poter trovare il Jw nella zona di Vicenza/Verona? L'avrei trovato, ma ad un prezzo ladro! 1689€! :(
OT...Vorrei vendere il mio per upgrade vs altro notebook... se interessa pvt

gabrielet
30-12-2010, 17:28
Ciao!
Sarebbero per me, ma anche per altri, credo, utilissime! MP, scrivi qua... dove vuoi!
Grazie in anticipo! :D

Ricevuto oggi ore 14.00.
Sballato collegato e acceso.
Ho fatto i dvd di ripristino come consigliato e questa sera testo con un pò di bench.
Ti farò sapere.

matttheboss
30-12-2010, 18:03
OT...Vorrei vendere il mio per upgrade vs altro notebook... se interessa pvt
Dalla firma mi par di notare che tu abbia il Jh e non il Jw... spero non sia così! :(
Ricevuto oggi ore 14.00.
Sballato collegato e acceso.
Ho fatto i dvd di ripristino come consigliato e questa sera testo con un pò di bench.
Ti farò sapere.
Grazie mille in anticipo! Non vedo l'ora! :D

Npc85
30-12-2010, 18:33
Ragazzi salve ho una domanda:

In origine abbiamo tutti 4 partizioni (mi riferisco ad utenti che possiedono g73 con hardisk da 1 terabyte)

Volevo unificare due partizioni per avere 500gb per l'unità C:
tramite Gestione-elimina volume

Ma volevo sapere, dopo i dischi di backup o il tasto
F9 per ripristinare all'avvio funzionerà ancora?
o magari riscontrerà qualche problema perchè non riconosce il disco o partizione dove era?

rexjanuarius
30-12-2010, 18:33
ciao a tutti....
sto per comprare l'asus g73w.....
girando in rete però ho visto alcuni utenti che si lamentavano dei problemi legati alla hd5870 (ed i suoi relativi drivers), che davano problemi anche a livello di temperatura (correggetemi se sbaglio)...
ho letto anche riguardo ai problemi legati allo schermo , che avvolte restituiva artefatti grafici durante i giochi .

Adesso vi chiedo gentilmente di dirmi se questi problemi sono presenti anche nel modello g73jw (con gtx460m), dato che googlando non ho trovato nulla a riguardo.
Molti sono concordi nel dire che il g73jw non abbia di questi problemi. Dato che voi avete più esperienza di me, mi potreste dire se qualcuno ha riscontrato problemi simili?

Karillo
30-12-2010, 18:41
Ragazzi salve ho una domanda:

In origine abbiamo tutti 4 partizioni (mi riferisco ad utenti che possiedono g73 con hardisk da 1 terabyte)

Volevo unificare due partizioni per avere 500gb per l'unità C:
tramite Gestione-elimina volume

Ma volevo sapere, dopo i dischi di backup o il tasto
F9 per ripristinare all'avvio funzionerà ancora?
o magari riscontrerà qualche problema perchè non riconosce il disco o partizione dove era?

funzioneranno ancora e soprattutto potrai scegliere se e come ripartizionare o meno l'hdd principale

entity00
30-12-2010, 19:28
Non reimpastano, sostituiscono ventola e dissipatore, rimpastando. A me questa operazione ha fatto si di trovarmi un pc dido.


A molti altri non e' successo. Capita purtroppo (c'e' addirittura gente che fa 13 al Totocalcio, pensa tu...)


Peccato che a 96° su giochi 3d dx11 incomincino diversi problemucci, come il passaggio della ventola di raffreddamento dal 30% di rotazione al 100%. A 110° il pc si blocca, mi spieghi come possa essere una temperatura sicura i 100° se appena un decimo di temperatura in più ne causa il blocco?

A me lavora stabilmente anche oltre i 100 gradi senza alcun problema (es. Dirt2). Certo la ventola gira al max, come dovrebbe essere d'altra parte, non mi pare certo un problema.


Citi i siti su cui hai trovato queste informazioni sulle temperature massime per cortesia?

Google aiuta. Comunque qui, tanto per fare un esempio (sezione "Specifications"):

http://www.nvidia.com/object/product-geforce-gtx-460-oem-us.html

EnTiTy

wiiabuse
30-12-2010, 19:38
Maximum GPU Temperature (in C) 104 C.

Questo significa che a 104 gradi la scheda va in auto protezione, non che funziona a 104. :D :D :D
Entity, dai retta, qualsiasi scheda che lavora a temperature superiori hai 90° per lunghi periodi ha vita breve e per breve intendo inferiore ai due anni.

Heartless__
30-12-2010, 19:49
Auguri di Buon Anno con un giorno di anticipo, compagni smanettoni della RoG!

-Heartless-

Karillo
30-12-2010, 19:58
la 5870 và in protezione a 110° (se non è cambiato nulla con il vbios di Gary) e comunque, per dire anch'io la mia (se v'interessa), le temperature consigliate (non da asus, ma da me e da qualche altro individuo sparso per i vari forum) sono sempre inferiori ai 90° nei giochi... temperature superiori sicuramente non generano artefatti (il mio primo g73 arrivava a più di 100° in fallout e si spegneva in furmark, eppure non mi ha mai dato problemi di instabilità, anzi si overclockava meglio di questo che ho adesso) quindi nel breve periodo non sono troppo pericolose, ma nel lungo periodo rischiano davvero di accorciare la vita della gpu (e di tutto ciò che c'è attorno visto che è un notebook)... detto questo, io sono dell'idea che quando nei giochi le temperature superano i 95° si dovrebbe procedere ad un ripastaggio... la mia gpu raggiunge gli 88,5° in furmark (2 gradi in più da quando ho installato il secondo hdd xt), ma nei giochi ho raggiunto al massimo gli 85,5° (in un momento di awakening in cui c'era così tanta roba sullo schermo che il gioco scattava)... è quindi appurato che temperature superiori indicano un cattivo pastaggio (problema comune a quasi tutti i 13/14/166v) e perciò, a maggior ragione, consiglierei un ripastaggio (possibilmente fatto con le proprie mani per evitare la service trade)

@Heartless__: auguri!

Npc85
30-12-2010, 20:07
la 5870 và in protezione a 110° (se non è cambiato nulla con il vbios di Gary) e comunque, per dire anch'io la mia (se v'interessa), le temperature consigliate (non da asus, ma da me e da qualche altro individuo sparso per i vari forum) sono sempre inferiori ai 90° nei giochi... temperature superiori sicuramente non generano artefatti (il mio primo g73 arrivava a più di 100° in fallout e si spegneva in furmark, eppure non mi ha mai dato problemi di instabilità, anzi si overclockava meglio di questo che ho adesso) quindi nel breve periodo non sono troppo pericolose, ma nel lungo periodo rischiano davvero di accorciare la vita della gpu (e di tutto ciò che c'è attorno visto che è un notebook)... detto questo, io sono dell'idea che quando nei giochi le temperature superano i 95° si dovrebbe procedere ad un ripastaggio... la mia gpu raggiunge gli 88,5° in furmark (2 gradi in più da quando ho installato il secondo hdd xt), ma nei giochi ho raggiunto al massimo gli 85,5° (in un momento di awakening in cui c'era così tanta roba sullo schermo che il gioco scattava)... è quindi appurato che temperature superiori indicano un cattivo pastaggio (problema comune a quasi tutti i 13/14/166v) e perciò, a maggior ragione, consiglierei un ripastaggio (possibilmente fatto con le proprie mani per evitare la service trade)

@Heartless__: auguri!

Karillo io dopo due ore di starcraft 2 arrivo massimo ad 86 gradi!

e con CoD black Ops dopo un ora arrivo massimo ad 83 gradi!

Come ti sembra? :D

Karillo
30-12-2010, 20:09
Karillo io dopo due ore di starcraft 2 arrivo massimo ad 86 gradi!

e con CoD black Ops dopo un ora arrivo massimo ad 83 gradi!

Come ti sembra? :D

più che buono! io gli 85,5° (tss1) li ho raggiunti solo una volta e forse a causa di un termosifone :D

Npc85
30-12-2010, 20:17
più che buono! io gli 85,5° (tss1) li ho raggiunti solo una volta e forse a causa di un termosifone :D

io ho misurato durante i giochi con gpu-z e mi dà quelle temperature!!
comunque tu per tss1 ti riferisci al Diodo GPU (MemIO) ?

il valore che mi dà gpu-z è corrispondente a questo diodo
che mi indica su Everest

Karillo
30-12-2010, 20:26
io ho misurato durante i giochi con gpu-z e mi dà quelle temperature!!
comunque tu per tss1 ti riferisci al Diodo GPU (MemIO) ?

il valore che mi dà gpu-z è corrispondente a questo diodo
che mi indica su Everest

si mi riferisco al memio... su gpuz e everest non sò che dirti, io uso direttamente amd gpu clock tool, soprattutto da quando i nuovi catalyst hanno spostato l'attenzione sul tss0

entity00
30-12-2010, 20:41
Maximum GPU Temperature (in C) 104 C.

Questo significa che a 104 gradi la scheda va in auto protezione, non che funziona a 104. :D :D :D
Entity, dai retta, qualsiasi scheda che lavora a temperature superiori hai 90° per lunghi periodi ha vita breve e per breve intendo inferiore ai due anni.

nessuno ha mai detto il contrario, era solo un esempio (da te chiesto) peraltro non relativo alla scheda del G73JH (che va in thermal throttling a 110 °C, quindi con un ulteriore margine operativo sicuramente ben superiore).

Non esistono statistiche che correlino la vita media delle schede video alle temperature operative (OT: ci aveva provato Google con gli hard disk ma era emerso che la correlazione era addirittura negativa, pensa un po'..).

Comunque per esperienza 3-4 anni sono garantiti (in genere molto di più, a meno di difetti di fabbrica), ovvero largamente sufficienti considerata l'obsolescenza media di tali componenti.

Comunque tornando alla genesi del discorso, concludo:

1) il G73 è un'ottima macchina, potente e affidabile
2) ha un rapporto prezzo/prestazioni al momento ineguagliato
3) Asus ha un supporto tecnico mediamente al pari di qualunque altro produttore (personalmente lo ritengo ottimo e above average)
4) non comprate esemplari in pre-ordine, cosa che in generale vale per molte altre tipologie di prodotti (es. autovetture, cellulari, ecc.)

EnTiTy

Jack-Carter
30-12-2010, 21:09
Continuando i test col JW, medal of honor mi gira praticamente senza problemi, a parte magari quando completo un obbiettivo e si blocca un attimo probabilmente per caricare il "pezzo successivo", borderlands a livello grafico mi gira perfettamente, l'unico problema è che continua a darmi problemi l'audio. SWG invece continua a bloccarsi ogni 5 secondi.
Un'altra cosa che ho notato, è che ho sempre temperature basse rispetto a quelle che riportate qui, ho giocato un paio d'ore a MoH e non ho superato i 60 gradi, poi sono passato a un'ora di Borderlands overcloccando con l'afterburner MSI 800/1600 e sono arrivato a 69 gradi...
Se qualcuno ha suggerimenti, prima che lo butti nella spazzatura... :asd: Stavo pensando di provare a fare una bella reinstallazione e mettere praticamente tutti i driver dal cd tranne che per quelli grafici scaricati dal support asus, visto che adesso ne ho installate varie versioni prese però dal sito nvidia, ovviamente ci ho ripassato sopra driver sweeper ad ogni versione, però...

Karillo
30-12-2010, 21:17
Continuando i test col JW, medal of honor mi gira praticamente senza problemi, a parte magari quando completo un obbiettivo e si blocca un attimo probabilmente per caricare il "pezzo successivo", borderlands a livello grafico mi gira perfettamente, l'unico problema è che continua a darmi problemi l'audio. SWG invece continua a bloccarsi ogni 5 secondi.
Un'altra cosa che ho notato, è che ho sempre temperature basse rispetto a quelle che riportate qui, ho giocato un paio d'ore a MoH e non ho superato i 60 gradi, poi sono passato a un'ora di Borderlands overcloccando con l'afterburner MSI 800/1600 e sono arrivato a 69 gradi...
Se qualcuno ha suggerimenti, prima che lo butti nella spazzatura... :asd: Stavo pensando di provare a fare una bella reinstallazione e mettere praticamente tutti i driver dal cd tranne che per quelli grafici scaricati dal support asus, visto che adesso ne ho installate varie versioni prese però dal sito nvidia, ovviamente ci ho ripassato sopra driver sweeper ad ogni versione, però...

il jw scalda moooooooolto meno, ha un dissipatore enorme, molto più grande di quello della 5870 montata sui jh... adesso fai il bravo: fai un pò di 3dmark vantage e dimmi con quanto overclock arrivi a 7750 punti per la gpu :D così mi tolgo lo sfizio, sono curioso come un macaco :D

edit: domanda di pura curiosità rivolta a chi ha già maturato un pò di esperienza con il jw: ma il tool nvidia bios editor, funziona sulla 460m?

Jack-Carter
30-12-2010, 22:20
il jw scalda moooooooolto meno, ha un dissipatore enorme, molto più grande di quello della 5870 montata sui jh... adesso fai il bravo: fai un pò di 3dmark vantage e dimmi con quanto overclock arrivi a 7750 punti per la gpu :D così mi tolgo lo sfizio, sono curioso come un macaco :D

edit: domanda di pura curiosità rivolta a chi ha già maturato un pò di esperienza con il jw: ma il tool nvidia bios editor, funziona sulla 460m?
Non avevo mai usato 3dmark vantage, ho fatto un test senza overclock e il risultato è stato questo:
http://3dmark.com/3dmv/2826237?key=6Lu0EutKqMvMDfQhxnYh5cjh50qAUj

wiiabuse
30-12-2010, 23:02
Come posso fare a uccidre il mio jh in maniera che all'assistenza non se ne accorgano perchè me lo sostituiscano con un jw :help:

Juken
31-12-2010, 01:08
Come posso fare a uccidre il mio jh in maniera che all'assistenza non se ne accorgano perchè me lo sostituiscano con un jw :help:

non puoi farlo semplicemente sapere ad asus?
gli dici che per l'ennesima volta ti è tornato il notebook con difetti e che ti sei rotto e chiedi la sostituzione con un'altro notebook. non dovrebbero farti problemi, e visto che cmq è + il tempo che ha passato in assistenza che fra le tue mani digli che gli fai causa e vedrai che ti danno un jw + un risarcimento danni. io se fossi stato al tuo posto avrei avuto danni psichici mica da poco..credo che sarei andato a taiwan ad aspettarli sotto gli uffici passando prima dal service trade :D

wiiabuse
31-12-2010, 01:19
non puoi farlo semplicemente sapere ad asus?
gli dici che per l'ennesima volta ti è tornato il notebook con difetti e che ti sei rotto e chiedi la sostituzione con un'altro notebook. non dovrebbero farti problemi, e visto che cmq è + il tempo che ha passato in assistenza che fra le tue mani digli che gli fai causa e vedrai che ti danno un jw + un risarcimento danni. io se fossi stato al tuo posto avrei avuto danni psichici mica da poco..credo che sarei andato a taiwan ad aspettarli sotto gli uffici passando prima dal service trade :D

E' quello che sto già facendo.
Appena passano le feste gli faccio scrivere dal mio avvocato.
Ho gia scritto alcune lettre alla asus manifestando il mio disappunto e raccontando la infelice storia del mio g73, intanto vediamo come rispondono a queste.

31/12
Insistono per l'apertura di un'altro rma....
Questi sono di coccio.

Karillo
31-12-2010, 10:14
E' quello che sto già facendo.
Appena passano le feste gli faccio scrivere dal mio avvocato.
Ho gia scritto alcune lettre alla asus manifestando il mio disappunto e raccontando la infelice storia del mio g73, intanto vediamo come rispondono a queste.

31/12
Insistono per l'apertura di un'altro rma....
Questi sono di coccio.

purtroppo, per esperienza personale, ti dico che finchè, in seguito ad un ulteriore rma, il laboratorio non considererà non riparabile il tuo g73 non te lo sostituiranno mai... devi per forza passare per un altro rma... io ho insistito tantissimo perchè nel periodo in cui il mio è stato in assistenza erano usciti i 166v in pronta consegna e quindi avrei potuto ottenere una sostituzione semplice ed indolore... ma non c'è stato verso, hanno necessariamente voluto attendere la nuova scheda mamma (un mese e più) prima di dichiarare morto il mio 13v... a quel punto, ovviamente, i 166v non c'erano più e così ho "dovuto" accettare il rimborso ed aspettare un altro mese per il 191v da cui stò scrivendo (preso a parte, ovviamente)... questo per dirti anche che sarà molto difficile che, dopo tutta la trafila descritta, possano avere ancora a disposizione dei jw per eventuali sostituzioni... probabilmente si butteranno sul rimborso (un mese per ottenerlo)

@Jack-Carter: grazie!!!

buongiorno e buona vigilia a tutti nè :D

Jack-Carter
31-12-2010, 10:43
Capita solo a me che il computer si "blocchi" per un secondo o 2? Ad esempio mentre scrivo, oppure sto scorrendo una pagina internet, oppure faccio click destro per modificare delle impostazioni, oppure mi sposto fra le schede di mozilla... Me lo fa spessissimo, mentre ho scritto questo messaggio me l'ha fatto almeno 10 volte... Il mouse si muove, ma rimane fermo qualche secondo come se il processore non ce la facesse... Magari è normale con Windows 7, ma con XP e computer decisamente inferiori non ho avuto di questi problemi... Se devo rimandare indietro pure questo come DOA, questo credo sia l'ultimo giorno utile per fare richiesta...

Npc85
31-12-2010, 11:32
si mi riferisco al memio... su gpuz e everest non sò che dirti, io uso direttamente amd gpu clock tool, soprattutto da quando i nuovi catalyst hanno spostato l'attenzione sul tss0

Ciao Kari, gpu-z ed everest misurano esattamente gli stessi gradi quindi del memio!!!
io ho i 10.12 e le temperature misurate fanno riferimento sempre al diodo memio
quini al tss1 sono apposto!

Capita solo a me che il computer si "blocchi" per un secondo o 2? Ad esempio mentre scrivo, oppure sto scorrendo una pagina internet, oppure faccio click destro per modificare delle impostazioni, oppure mi sposto fra le schede di mozilla... Me lo fa spessissimo, mentre ho scritto questo messaggio me l'ha fatto almeno 10 volte... Il mouse si muove, ma rimane fermo qualche secondo come se il processore non ce la facesse... Magari è normale con Windows 7, ma con XP e computer decisamente inferiori non ho avuto di questi problemi... Se devo rimandare indietro pure questo come DOA, questo credo sia l'ultimo giorno utile per fare richiesta...

Ciao, non è normale per niente ciò che dici!!!

Sei sicuro di avere settato in hig performance???
controlla di non avere settaggi tipo su power4gear di minimo e massimo processore, a volte potrebbe essere la causa di queste cose!!!

Io mi sono fatto 3 profili su power4gear,
hig performance tutto al massimo!
queit office tutto al massimo con luminosità ridotta
battery saving processore al 40 % con un minimo di 5% e powerplay abbinato che mi switcha la gpu a 205 MHZ

Jack-Carter
31-12-2010, 12:24
No ho ricontrollato, su powergear avevo messo tutti i settaggi alti proprio per essere sicuro... Non so se debba usare altri programmi per settare il processore...

peitro
31-12-2010, 13:15
Ciao ragazzi,
Il 3DMARK VATAGE lo fate a 1280x1024 (5:4) o 1280x720p (16:9) .
xche' nel primo caso ottengo sulla gpu 6408, e cpu 10735 (che e' notevolmente + basso delvostro xcui mi sa RMA ) ,e nel secono caso: GPU 8725 e CPU 10758 che sarebbe allineato col vostro .

Jack-Carter
31-12-2010, 13:23
Ciao ragazzi,
Il 3DMARK VATAGE lo fate a 1280x1024 (5:4) o 1280x720p (16:9) .
xche' nel primo caso ottengo sulla gpu 6408, e cpu 10735 (che e' notevolmente + basso delvostro xcui mi sa RMA ) ,e nel secono caso: GPU 8725 e CPU 10758 che sarebbe allineato col vostro .

Non ne ho idea, devi chiedere a Karillo, io ho semplicemente eseguito i test con le impostazioni di base.

Karillo
31-12-2010, 13:27
impostazioni di base... senza toccare nulla rispetto alla configurazione che si ottiene appena installato il 3dmark vanatge... non vorrei dire una ca**ata ma credo sia 1280x1024

edit: 8725 a 1280x1024 (default) posso ottenerlo solo a 800/1100... quindi è di sicuro 1280x1024 la risoluzione di default

edit 2: chi mi regala un g73sw?! :D

peitro
31-12-2010, 14:01
impostazioni di base... senza toccare nulla rispetto alla configurazione che si ottiene appena installato il 3dmark vanatge... non vorrei dire una ca**ata ma credo sia 1280x1024

edit: 8725 a 1280x1024 (default) posso ottenerlo solo a 800/1100... quindi è di sicuro 1280x1024 la risoluzione di default


Grazie Karillo ,mi sa che vado di RMA

Karillo
31-12-2010, 14:03
Grazie Karillo ,mi sa che vado di RMA

il bus pci-e te lo segnala a 16x?

biglia
31-12-2010, 16:37
Vantage di default 1280x1024 performance.
Lissio lissio questi sono i valori gpu 7896 cpu 10662 con circa 8500 punti, con una spintarella 800@1100 si può arrivare a gpu 8800 e cpu sempre sui 10700 con 9200 punti, cloccando anche l'i7 puoi fare circa 11400 di cpu

Karillo
31-12-2010, 16:43
Vantage di default 1280x1024 performance.
Lissio lissio questi sono i valori gpu 7896 cpu 10662


150 punti in più del mio sulla gpu... tu hai il vbios msi? può essere il vbios a causare una simile differenza (a parità di driver ovviamente)?

matttheboss
01-01-2011, 08:39
Ma, scusate, voi che conoscete perfettamente le varie configurazioni, in un'inserzione su e..y del G73Jw-TZ154V c'è scritto:
"Schermo da 17.3 pollici Full HD con retroilluminazione LED, Color-Shine (1.600 x 900 pixel) e 16:9.".
E' FullHD o mi vuole pigliare in giro? :D

biglia
01-01-2011, 11:00
150 punti in più del mio sulla gpu... tu hai il vbios msi? può essere il vbios a causare una simile differenza (a parità di driver ovviamente)?

Driver 10.12... Sì. Può essere che il vbios msi dia quella manciata di punti in più

Ma, scusate, voi che conoscete perfettamente le varie configurazioni, in un'inserzione su e..y del G73Jw-TZ154V c'è scritto:
"Schermo da 17.3 pollici Full HD con retroilluminazione LED, Color-Shine (1.600 x 900 pixel) e 16:9.".
E' FullHD o mi vuole pigliare in giro? :D

Con tutte queste sigle non si capisce mai nulla, ma da vari siti nelle specifiche mettono FullHD ;)

matttheboss
01-01-2011, 11:02
Con tutte queste sigle non si capisce mai nulla, ma da vari siti nelle specifiche mettono FullHD ;)
Ottimo, grazie! :)

Brad Barron
01-01-2011, 12:54
Tanto per cominciare buon anno a tutti gli amici di questo thread:) Volevo chiedere a coloro che possiedono il g73jw se in dotazione con il notebook ci sono in regalo lo zaino e il mouse rog e se la ram e' davvero espandibile a 16gb:eek:grazie:D

matttheboss
01-01-2011, 14:00
Tanto per cominciare buon anno a tutti gli amici di questo thread:) Volevo chiedere a coloro che possiedono il g73jw se in dotazione con il notebook ci sono in regalo lo zaino e il mouse rog e se la ram e' davvero espandibile a 16gb:eek:grazie:D
Grazie! Anche a te a tutti gli altri! :)
Dispiaciuto, però, di non poterti aiutare... :(

P.S. Aggiudicato il G73Jw-TZ154V su eb.. a 1210€ (con spese 1259€)!!! :D
P.P.S. Com'è il prezzo? :D

peitro
01-01-2011, 14:02
Ciao ragazzi ,Buon Anno a Tutti .

qualcuna di buona volonta , mi fa il 3dMark Vantage a 405 di core e 1000 sulla memoria , xche' mi sa che io ho 2000 punti sulla gpu in meno di voi xche' mi rimane a 400/1000 .

Pietro

Juken
01-01-2011, 14:44
Tanto per cominciare buon anno a tutti gli amici di questo thread:) Volevo chiedere a coloro che possiedono il g73jw se in dotazione con il notebook ci sono in regalo lo zaino e il mouse rog e se la ram e' davvero espandibile a 16gb:eek:grazie:D

Grazie! Anche a te a tutti gli altri! :)
Dispiaciuto, però, di non poterti aiutare... :(

P.S. Aggiudicato il G73Jw-TZ154V su eb.. a 1210€ (con spese 1259€)!!! :D
P.P.S. Com'è il prezzo? :D

Ciao ragazzi ,Buon Anno a Tutti .

qualcuna di buona volonta , mi fa il 3dMark Vantage a 405 di core e 1000 sulla memoria , xche' mi sa che io ho 2000 punti sulla gpu in meno di voi xche' mi rimane a 400/1000 .

Pietro

buon anno a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiii:D

@Edit: Io e NPC abbiamo parlato un po con sev7en e ci ha detto di salutarvi tutti e di augurarvi buon anno :D
ciauz

biglia
01-01-2011, 15:07
Ciao ragazzi,
Il 3DMARK VATAGE lo fate a 1280x1024 (5:4) o 1280x720p (16:9) .
xche' nel primo caso ottengo sulla gpu 6408, e cpu 10735 (che e' notevolmente + basso delvostro xcui mi sa RMA ) ,e nel secono caso: GPU 8725 e CPU 10758 che sarebbe allineato col vostro .

Ciao ragazzi ,Buon Anno a Tutti .

qualcuna di buona volonta , mi fa il 3dMark Vantage a 405 di core e 1000 sulla memoria , xche' mi sa che io ho 2000 punti sulla gpu in meno di voi xche' mi rimane a 400/1000 .

Pietro

Vantage default 1280x1024 performance a 405-1000 questi i valori. Scollegato e impostato frequenze con amd gpu clock tool. Non mi sembra tu abbia problemi se fai 6400, anzi. C'è qualcosa che non torna o nel mio o nel tuo
http://img202.imageshack.us/img202/8863/vantagepeitro.th.png (http://img202.imageshack.us/i/vantagepeitro.png/)

Karillo
01-01-2011, 15:10
buon anno a tutti e buon anno al buon Sev7en di cui ormai non ricordo nemmeno più come si scrive il nick :D

@peitro: hai controllato il bus pci-e? è a 16x?

mosquitowl
01-01-2011, 21:04
buon anno a tutti e buon anno al buon Sev7en di cui ormai non ricordo nemmeno più come si scrive il nick :D

@peitro: hai controllato il bus pci-e? è a 16x?

Buon anno anche da parte mia a tutti quanti.:D

per sev.... o ten.... o then sev ....... bohhhhhhh..... il ghedaffiano per intenderci..... AUGURI di BUON ANNO !!!

Ciao mos.
PS: fatti sentire, altrimenti che webmaster sei ??? e poi non fà bella figura nemmeno il tuo datore di lavoro "Impregilo" se non ti fai vedere sul web ;)

mosquitowl
01-01-2011, 21:13
Per notizia ..... è uscito l'aggiornamento per il driver dell'Atheros AR9285 Wireless Network Adapter che passa da versione "con firma digitale" da 9.2.0.105 alla nuova 9.2.0.113.

Io ho già aggiornato (nessun problema), buon aggiornamento a tutti.

Bye mos.

Karillo
01-01-2011, 21:29
Per notizia ..... è uscito l'aggiornamento per il driver dell'Atheros AR9285 Wireless Network Adapter che passa da versione "con firma digitale" da 9.2.0.105 alla nuova 9.2.0.113.

Io ho già aggiornato (nessun problema), buon aggiornamento a tutti.

Bye mos.

brafo mos, crazie nè! installati anch'io, tutto okydoky :D

peitro
01-01-2011, 21:38
buon anno a tutti e buon anno al buon Sev7en di cui ormai non ricordo nemmeno più come si scrive il nick :D

@peitro: hai controllato il bus pci-e? è a 16x?

Ciao Karillo, si e'a 16x

@ Biglia io 6000 e rotti li faccio a 700/1000 nominali ,con temp che nn vanno oltre gli 85 gradi ,e l'assurdo e' che impostando 800/1100 nn riesco comunquew ad andare oltre igli 85 gradi con quasi 7000 punti di 3dmark.

ps: ci ho un post sbornia da paura .....ne ... ne vogliamo parlare...:D

peitro
01-01-2011, 21:45
ma tipo.... un linkeeee a questi driver wireless !!!

Karillo
01-01-2011, 21:49
Ciao Karillo, si e'a 16x

@ Biglia io 6000 e rotti li faccio a 700/1000 nominali ,con temp che nn vanno oltre gli 85 gradi ,e l'assurdo e' che impostando 800/1100 nn riesco comunquew ad andare oltre igli 85 gradi con quasi 7000 punti di 3dmark.

ps: ci ho un post sbornia da paura .....ne ... ne vogliamo parlare...:D

ma tipo.... un linkeeee a questi driver wireless !!!

dammi un attimo che li uploado... comunque si trovano tramite driver genius...

che caspita le avranno mai fatto alla tua scheda video... come può "girare" così castrata?! boh...

ps. se non hai più il fisico, non bere :D (a chi lo dici :D )

edit: link ai nuovi atheros --> http://www.mediafire.com/?37bji8bageoyvbd

Juken
02-01-2011, 01:34
salve a tutti, chiedo un favore a tutti i possessori del jh di fare un piccolo controllo. siccome i catalyst 10.12 ho dovuto installarne i driver video in modo manuale, vi chiedo di controllare se nelle opzioni della scheda video avete i miei stessi valori.
grazie.

tasto destro sul desktop/risoluzione dello schermo/impostazioni avanzate
(in particolare, alla voce "modello" non dovrebbe dare Ati 5870?)


http://d.imagehost.org/0285/Immagine.jpg (http://d.imagehost.org/view/0285/Immagine)


@Edit:ho provato gothic 4 in full hd con tutti i dettagli al massimo e mi faceva dagli 8 ai 14 fps. decisamente un gioco ottimizzato male =_="

santu_karakiri
02-01-2011, 02:05
salve a tutti e buon anno.

dopo qualke mese torno a scrivere su questo splendido thread.

purtroppo sono uno dei possessori di g73jh dal suono "gracchiante".

karillo sa sikuramente di cosa parlo visto ke fu uno dei primi a rilevare questo problema.

tempo fa ne parlammo e ricordo che aggiornando le directx il problema sembrava sparito.purtroppo a distanza di due mesi mi sono dovuto arrendere;ormai succede troppo spesso ke all'uscita dei gioki il notebook kominci ad emettere questo suono gracchiante ke è uno strazio ascoltare...addirittura avolte lo fa senza motivo anke quando sto sul desktop.

in piu' ultimamente mi è successo troppo spesso che il notebook mi si spenga di netto dopo neanke un ora di gioco;succede con burnout paradise kon tutti i settaggi al massimo e il SSAO attivo...con SSAO disattivato invece non si spegne.

anche con crysis hoavuto gli stessi problemi e monitorando la temperatura della gpu ho notato ke questa arriva fino a 110° prima che il notebook vada in protezione e si spenga.

vi prego (soprattutto karillo:D ) di consigliarmi su kome meglio muovermi per la risoluzione di questo problema,come esporlo nel migliore dei modi al centro assistenza evitando di far fare al notebook avanti e indietro per problema non rilevato e come cercare di evitare di ritrovarsi con un notebook ancora difettoso o addirittura piu' difettoso di prima.

tutti i vostri consigli sono ben accetti.

belva7121
02-01-2011, 09:25
Buongiorno e Buon anno a tutti :)


salve a tutti, chiedo un favore a tutti i possessori del jh di fare un piccolo controllo. siccome i catalyst 10.12 ho dovuto installarne i driver video in modo manuale, vi chiedo di controllare se nelle opzioni della scheda video avete i miei stessi valori.
grazie.

tasto destro sul desktop/risoluzione dello schermo/impostazioni avanzate
(in particolare, alla voce "modello" non dovrebbe dare Ati 5870?)


http://d.imagehost.org/0285/Immagine.jpg (http://d.imagehost.org/view/0285/Immagine)


@Edit:ho provato gothic 4 in full hd con tutti i dettagli al massimo e mi faceva dagli 8 ai 14 fps. decisamente un gioco ottimizzato male =_="

Io ho la tua stessa schermata, ma i catalist me li ha installati normalmente.Comunque da quando ho messo i driver non stock mi rilrva sempre come scheda5800 series ma non vedo problemi.

Grazie al cielo il mio funziona ancora tutto ok, l'unica cosa ho notato che le temperature sono salite un pò,ora dopo tre ore di crysys o batman vedo che la temperatura max arriva a 90-92°, primastavo sui 88°.Che dite come temp devo cominciare a preoccuparmi?

Karillo
02-01-2011, 10:15
@Juken: tutto normale, anch'io ho dovuto installarli manualmente ed ho la medesima schermata... tutto normale anche per il nome della scheda, è da un pò che i driver non la chiamano più espressamente 5870...

@belva7121: non mi ricordo di particolari aumenti di temperature con i 10.12, la memoria comincia a giocarmi brutti scherzi... però può essere... comunque io non mi preoccuperei fino al raggiungimento dei 95° nei giochi...

@santu_karakiri: brutte notizie per te... come ti dissi già tempo addietro, quello è un problema fo**utamente random... e soprattutto hardware... in più, a quanto pare, i 166v non hanno goduto dei miglioramenti apportati a questi 191v in fatto di temperature... purtroppo, l'unica soluzione è l'rma... mandalo in assistenza, ti sostituiranno scheda mamma e pasta termica (indica anche il problema delle temperature oltre al crackling) e spera che ti torni sufficientemente integro da poterlo ancora considerare un pc...:rolleyes:

buongiorno a tutti nè :D

natejr
02-01-2011, 11:54
WE Buon Anno A Tutti!!e speriamo se ci riesca ad uscire dà stà caxxo di crisi,in tutti i sensi per mè,visto che non è che mi manca solo il lavoro(...:D :D )!!!intanto il mio g73 ha superato l'anno e apparte lo schermo cambiato non mi ha mai dato problemi,quindi penso che mi durerà e durerà e durerà..e speriamo che alla asus assistenza facciano un ribaltone a chi gestisce e la migliorino..anche se non so' quanto ci credo che possa accadere...Buon Anno A Tutti!!
comunque qualcuno sà come mai ogni tanto il pc mi và in ibernazione da solo?cioè e io ho disattivato stà cosa dalle modalità risparmio energetico e tutto e pure ogni tanto ci và..premetto che io lo' sempre acceso il pc..e quindi a volte come mi sveglio è andato in ibernazione da solo..sarà impossessato o cosa??buon anno a Master Seven!!

santu_karakiri
02-01-2011, 12:17
@santu_karakiri: brutte notizie per te... come ti dissi già tempo addietro, quello è un problema fo**utamente random... e soprattutto hardware... in più, a quanto pare, i 166v non hanno goduto dei miglioramenti apportati a questi 191v in fatto di temperature... purtroppo, l'unica soluzione è l'rma... mandalo in assistenza, ti sostituiranno scheda mamma e pasta termica (indica anche il problema delle temperature oltre al crackling) e spera che ti torni sufficientemente integro da poterlo ancora considerare un pc...:rolleyes:

buongiorno a tutti nè :D

cosa intendi dire kon "spera che ti torni sufficientemente integro da poterlo ancora considerare un pc.."?

mi hai fatto gelare il sangue con questa affermazione.....mi stai percaso dicendo ke pur mandandolo in assistenza mi ritrovero' kon un notebbok ke kontinuera' a darmi gli stessi problemi?

kon il tuo kom'è finita?

Karillo
02-01-2011, 12:50
cosa intendi dire kon "spera che ti torni sufficientemente integro da poterlo ancora considerare un pc.."?

mi hai fatto gelare il sangue con questa affermazione.....mi stai percaso dicendo ke pur mandandolo in assistenza mi ritrovero' kon un notebbok ke kontinuera' a darmi gli stessi problemi?

kon il tuo kom'è finita?

il mio è tornato più caldo di prima, senza un paio di viti, riassemblato alla ca**o di cane, senza luci della tastiera, con l'impossibilità di rendere originale windows con il certificato preinstallato e con 2-3 cavi spellati... ma senza rumoraccio... una volta messo apposto tutto, con tanto di ripastaggio, i cavi erano così rovinati che il pc è morto... così l'ho rimandato in assistenza e dopo circa due mesi ho ottenuto un rimborso con il quale ho preso un perfetto (sgrat) 191v sulla baia...

con quella frase volevo solo dirti che, purtroppo, quando si mandano i g73 alla service trade non si sà mai come tornano indietro... e ci sono altri esempi sul forum (oltre al mio) di gente molto poco soddifatta dell'assistenza

Npc85
02-01-2011, 14:51
salve, ho appena eseguito il test con 3dmark!!!
con settaggio 700/1000 default!
massima temperatura raggiunta con gpu-z è di 84 gradi!

Fatemi sapere...http://img222.imageshack.us/img222/4561/3dmarkra.png

Karillo
02-01-2011, 14:53
@Npc85: tutto ok, valori perfettamente allineati :D

Jack-Carter
02-01-2011, 20:53
Ragazzi qualcuno ha voglia di fare un test con il DPC latency checker? Mi han consigliato di usarlo per capire se ho problemi seri sul forum ROG, e in effetti mi da dei valori più alti col G73 che con questo portatile di 10 anni fa...
Se qualcuno ha voglia, eccolo:
http://www.thesycon.de/deu/latency_check.shtml
;)

biglia
02-01-2011, 21:19
Ragazzi qualcuno ha voglia di fare un test con il DPC latency checker? Mi han consigliato di usarlo per capire se ho problemi seri sul forum ROG, e in effetti mi da dei valori più alti col G73 che con questo portatile di 10 anni fa...
Se qualcuno ha voglia, eccolo:
http://www.thesycon.de/deu/latency_check.shtml
;)

Non sembra male da quì ;) anche se i commenti nel box di dpc non sono entusiasmanti. La nostra scheda atheros certo non brilla in queste cose...
http://img153.imageshack.us/img153/5832/dpck.th.png (http://img153.imageshack.us/i/dpck.png/)

Jack-Carter
02-01-2011, 22:30
Non sembra male da quì ;) anche se i commenti nel box di dpc non sono entusiasmanti. La nostra scheda atheros certo non brilla in queste cose...
http://img153.imageshack.us/img153/5832/dpck.th.png (http://img153.imageshack.us/i/dpck.png/)
Innanzitutto grazie ;). Cosa stavi facendo mentre hai eseguito il test? Normali attività o stavi giocando a qualcosa? Il picco di 4000 ms l'hai avuto random o mentre facevi qualcosa di particolare?
Comunque si vede proprio che il mio g73 ha qualcosa che non va, ho fatto un test mentre navigavo in internet/non facevo nulla e avevo sempre le barre vicine a 1000 ms o addirittura gialle, ho provato con Borderlands e li ovviamente sono arrivate quelle rosse :/... Grazie ancora biglia ;)

Juken
03-01-2011, 00:00
per gothic 4 ho installato una patch ed ora mi fa dai 20 ai 40 fps con full hd con tutti i dettagli medi tranne le texture che ho messo alto.
ho tolto i 10.12 ed ho messo i 10.10
purtroppo furmark mi registra 109 gradi. appena mi arriva la pasta termica dall'inghilterra la applico al volo.

santu_karakiri
03-01-2011, 09:09
il mio è tornato più caldo di prima, senza un paio di viti, riassemblato alla ca**o di cane, senza luci della tastiera, con l'impossibilità di rendere originale windows con il certificato preinstallato e con 2-3 cavi spellati... ma senza rumoraccio... una volta messo apposto tutto, con tanto di ripastaggio, i cavi erano così rovinati che il pc è morto... così l'ho rimandato in assistenza e dopo circa due mesi ho ottenuto un rimborso con il quale ho preso un perfetto (sgrat) 191v sulla baia...

con quella frase volevo solo dirti che, purtroppo, quando si mandano i g73 alla service trade non si sà mai come tornano indietro... e ci sono altri esempi sul forum (oltre al mio) di gente molto poco soddifatta dell'assistenza

bestemmierei verso l'infinito....e oltre!

puttana eva uno si svena per comprare una macchina potente e che non dia nessun tipo di problemi con qualsiasi applicazione,e ti ritrovi con un prodotto difettoso.......lo tirerei al muro credimi.....

anyway....

come faccio a mandarlo in assistenza?chiamo labscom o devo contattare direttamente asus?

nel frattempo....prendo il calendario in mano....e comincio da maria madre di dio e san basilio e gregorio........

p.s. ma il 191 puo' avere gli stessi problemi di questo 166?cosa cambia tra i due modelli in sostanza?

Karillo
03-01-2011, 09:40
purtroppo furmark mi registra 209 gradi. appena mi arriva la pasta termica dall'inghilterra la applico al volo.


come faccio a mandarlo in assistenza?chiamo labscom o devo contattare direttamente asus?

p.s. ma il 191 puo' avere gli stessi problemi di questo 166?cosa cambia tra i due modelli in sostanza?

@Juken: 209°!?!?!?!? eh beh, devi proprio ripastare... ma anche buttare la pasta e scolarla :rotfl: :D

@santu_karakiri: ormai devi chiamare direttamente asus... vai in prima pagina e cerca il link per aprire un ticket... aprilo e poi chiama il call center asus per comunicarne il numero... attendi le mail che ti invieranno e segui le istruzioni...

sul 191v hanno sicuramente migliorato la pasta termica perchè le temperature in furmark sono inferiori ai 90° (anche abbondantemente con un solo hdd)... e di rumoracci io non ne ho sentiti... quindi , evidentemente, asus ha speso un pò di tempo in più sul controllo qualità per quest'ultimo jh... comunque, in alternativa, c'è il jw... che problemi non ne ha mai dati ed ha un dissipatore grande come un drago di comodo (mah :D )

buongiorno a tutti nè

asfixia
03-01-2011, 12:37
BUON ANNO A TUTTI ragazzi!

Intanto un grazie a Biglia per i consigli che mi ha dato per installare la vbios.
L'ho installata in dos con pennetta ed è andato tutto bene, adesso Cryisis va liscio come l'olio e dopo piu' di 2 ore di gioco la gpu non va più su di 75°(subito dopo aver chiuso il gioco ho lanciato iol programma scaricato in prima pagina e ho rilevato la temperatura, se non si fa così ditemi voi come fare)

Adesso vorrei cambiare uno degli HD con un ssd da almeno 128 gb (ho visto che c'è un tutorial in prima pagina), due domande
1) E' una cosa fattibile anche da un principiante come me? (Ho installato un HD nel mio pc fisso, ma non so se è la stessa cosa)
2) Dove lo posso comprare ad un buon prezzo?

Grazie a tutti per come portate avanti questo stupendo forum e alla vostra disponibilità e competenza

santu_karakiri
03-01-2011, 13:05
@Juken: 209°!?!?!?!? eh beh, devi proprio ripastare... ma anche buttare la pasta e scolarla :rotfl: :D

@santu_karakiri: ormai devi chiamare direttamente asus... vai in prima pagina e cerca il link per aprire un ticket... aprilo e poi chiama il call center asus per comunicarne il numero... attendi le mail che ti invieranno e segui le istruzioni...

sul 191v hanno sicuramente migliorato la pasta termica perchè le temperature in furmark sono inferiori ai 90° (anche abbondantemente con un solo hdd)... e di rumoracci io non ne ho sentiti... quindi , evidentemente, asus ha speso un pò di tempo in più sul controllo qualità per quest'ultimo jh... comunque, in alternativa, c'è il jw... che problemi non ne ha mai dati ed ha un dissipatore grande come un drago di comodo (mah :D )

buongiorno a tutti nè

ma la componentistica escludendo le usb 3.0 è sempre la stessa?

Karillo
03-01-2011, 13:11
BUON ANNO A TUTTI ragazzi!

Intanto un grazie a Biglia per i consigli che mi ha dato per installare la vbios.
L'ho installata in dos con pennetta ed è andato tutto bene, adesso Cryisis va liscio come l'olio e dopo piu' di 2 ore di gioco la gpu non va più su di 75°(subito dopo aver chiuso il gioco ho lanciato iol programma scaricato in prima pagina e ho rilevato la temperatura, se non si fa così ditemi voi come fare)

Adesso vorrei cambiare uno degli HD con un ssd da almeno 128 gb (ho visto che c'è un tutorial in prima pagina), due domande
1) E' una cosa fattibile anche da un principiante come me? (Ho installato un HD nel mio pc fisso, ma non so se è la stessa cosa)
2) Dove lo posso comprare ad un buon prezzo?

Grazie a tutti per come portate avanti questo stupendo forum e alla vostra disponibilità e competenza

per monitorare le temperature durante una fase di gioco, scarica (prima pagina) amd gpu clock tool, attivane i sensori e avvia il monitoraggio poco prima di avviare il gioco...

per gli ssd passo, c'è sicuramente qualcuno più esperto di me sul forum :)

ma la componentistica escludendo le usb 3.0 è sempre la stessa?

se intendi tra il 191v ed il 166v, la componentistica è la stessa ed è identica a quella del 13v che avevo prima (apparte l'i7-740 presente solo su 191v e jw)... a cambiare è stato il controllo qualità sui pezzi... se intendi, invece, tra il jh ed il jw, a cambiare è la scheda video... il jw monta una nvidia 460m (cpu i7-740)... l'usb 3.0 è presente solo sul jw

enigmos
03-01-2011, 14:04
Salve, vorrei dei consigli su questo portatile.
Ho letto un po' di pagine per farmi un'idea e mi pare di aver capito che praticamente tutti i componenti sono sostituibili senza l'ausilio di un'assistenza;
In particolare è confermata al 100% la possibilità di sostituire cpu e gpu??

Consigliate di comprarlo ora o di aspettare l'uscita di altro in questi mesi?

Altra cosa importante: dove consigliate di comprarlo?? Un sito online affidabile??

Grazie mille per i consigli!!

Juken
03-01-2011, 14:49
Salve, vorrei dei consigli su questo portatile.
Ho letto un po' di pagine per farmi un'idea e mi pare di aver capito che praticamente tutti i componenti sono sostituibili senza l'ausilio di un'assistenza;
In particolare è confermata al 100% la possibilità di sostituire cpu e gpu??

Consigliate di comprarlo ora o di aspettare l'uscita di altro in questi mesi?

Altra cosa importante: dove consigliate di comprarlo?? Un sito online affidabile??

Grazie mille per i consigli!!

se sei pratico di smontaggio e rimontaggio allora puoi cambiare tutto, tranne la scheda video poichè è difficile trovarle e quelle che si trovano, non sono compatibili con il modulo mxm presente poichè ha layout modificato da asus. ti ricordo cmq che la modifica o l'aprire il notebook invalida la garanzia se fatta fuori dall'ambito asus(tipo un tecnico non autorizzato o selfmade). ciao

@Karillo:si scusa, erano 109 e non 209 XD

enigmos
03-01-2011, 14:54
puoi cambiare tutto, tranne la scheda video poichè è difficile trovarle e quelle che si trovano, non sono compatibile con il modulo mxm che non è default ma ha layout modificato da asus. ti ricordo cmq che la modifica e l'aprire il notebook invalida la garanzia se fatta fuori dall'ambito asus(tipo un tecnico non autorizzato o selfmade). ciao

@Karillo:si scusa, erano 109 e non 209 XD

Peccato che sia di difficile sostituzione la scheda video :(

Ma notebook con le caratteristiche del g73 e completamente modificabili esistono?

luca4s
03-01-2011, 14:54
Qualcuno di voi con un router wifi N è riuscito a far andare la scheda atheros del g73 con una velocità superiore ai 150mbps?

Anche se non lo avete fatemi sapere questa cosa:

siccome io ormai l'ho cambiata qualcuno di voi può controllare da pannello di controllo-gestione dispositivi-scheda di rete-atheros wifi-tasto destro del mouse-proprietà-avanzate

se ci sono delle voci legate in qualche modo al risparmio energetico...che se disabilitate permettano alla scheda wifi di ottenere le massime prestazioni. In particolare dovrebbe esserci una voce esplicita che dice consumo energetivo minimo o qualcosa del genere.

buon anno e grazie per l'aiuto!

asfixia
03-01-2011, 15:28
se sei pratico di smontaggio e rimontaggio allora puoi cambiare tutto, tranne la scheda video poichè è difficile trovarle e quelle che si trovano, non sono compatibili con il modulo mxm presente poichè ha layout modificato da asus. ti ricordo cmq che la modifica o l'aprire il notebook invalida la garanzia se fatta fuori dall'ambito asus(tipo un tecnico non autorizzato o selfmade). ciao

@Karillo:si scusa, erano 109 e non 209 XD


Allora non si può cambiare nemmeno l'hd sostituendolo con un ssd come da tuttorial di prima pagina....

Karillo
03-01-2011, 15:43
Allora non si può cambiare nemmeno l'hd sostituendolo con un ssd come da tuttorial di prima pagina....

la sostituzione/aggiunta di uno o più hdd non comporta la perdita della garanzia

biglia
03-01-2011, 16:11
BUON ANNO A TUTTI ragazzi!

Intanto un grazie a Biglia per i consigli che mi ha dato per installare la vbios.
L'ho installata in dos con pennetta ed è andato tutto bene, adesso Cryisis va liscio come l'olio e dopo piu' di 2 ore di gioco la gpu non va più su di 75°(subito dopo aver chiuso il gioco ho lanciato iol programma scaricato in prima pagina e ho rilevato la temperatura, se non si fa così ditemi voi come fare)

Segui le indicazioni del buon Kari, usa amd gpu tool e guarda tss1. E' l'indiziato principale

Adesso vorrei cambiare uno degli HD con un ssd da almeno 128 gb (ho visto che c'è un tutorial in prima pagina), due domande
1) E' una cosa fattibile anche da un principiante come me? (Ho installato un HD nel mio pc fisso, ma non so se è la stessa cosa)
2) Dove lo posso comprare ad un buon prezzo?

Grazie a tutti per come portate avanti questo stupendo forum e alla vostra disponibilità e competenza

Cambiarlo è una stupidata, salvati con l'utility ABR in prima pagina la chiave di attivazione e licenza (tutto in prima pagina) modifichi chiave registro HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci porti da 3 a 0 il valore esadecimale, riavvii entri nel bios imposti AHCI, togli l'HD meccanico a dx (quello con il SO), installi SSD nello slot, riavvii entri nel bios e imposti boot da dvd, riavvi, metti disco di windows7 e reinstalli (meglio pulito) fa tutto lui.... mezz'ora e hai finito! Guarda la firma? ;)
A 180€ trovi OCZ Vertex2 120GB, a 150 l'intel MX25 ma il top di gamma attualmente è il Corsair 256GB ma li andiamo a 400€ e fischia :( Comunque tra poco escono le serie nuove, vedi tu.

Qualcuno di voi con un router wifi N è riuscito a far andare la scheda atheros del g73 con una velocità superiore ai 150mbps?

Anche se non lo avete fatemi sapere questa cosa:

siccome io ormai l'ho cambiata qualcuno di voi può controllare da pannello di controllo-gestione dispositivi-scheda di rete-atheros wifi-tasto destro del mouse-proprietà-avanzate

se ci sono delle voci legate in qualche modo al risparmio energetico...che se disabilitate permettano alla scheda wifi di ottenere le massime prestazioni. In particolare dovrebbe esserci una voce esplicita che dice consumo energetivo minimo o qualcosa del genere.

buon anno e grazie per l'aiuto!

Per limiti suoi fisici l'atheros non andrà mai a 150mbps, ma non vorrei dire stupidate.
Per il risparmio questo è ciò che abbiamo ma è legato solo ad un consumo di batteria. Magari corresse di più :(

http://img339.imageshack.us/img339/5986/atheros.th.png (http://img339.imageshack.us/i/atheros.png/)

biglia
03-01-2011, 17:48
E tre!!.... Speriamo sia la volta buona per sto touchpad che và per i fatti suoi
Nuovo bios da Gary quì (http://forum.notebookreview.com/7018203-post242.html)...:sperem:
E' un peccato perchè per il resto è una roccia.... oddio adesso mi tocco :D

Karillo
03-01-2011, 18:20
edit: come non detto... prove effettuate ed il bios si comporta come al solito... stesse temperature... mi ero allarmato perchè ho lanciato un furmark dopo che il pc era stato acceso per più di 10 ore, con gli hdd che hanno frullato per tutto il tempo e quindi parecchio caldi... ho spento e lasciato raffreddare per un pò ed è tornato tutto nella norma... certo è che 88,5°/89° (extreme burning, map displacement, aa 8x) ottenuti solo perchè c'è un hdd in più mi danno proprio fastidio... ma vabbè, non stiamo a cercare il pelo nell'uovo, non ho voglia di ripastare, almeno fino a quest'estate se le cose dovessero mettersi male :D

luca4s
03-01-2011, 18:30
Per limiti suoi fisici l'atheros non andrà mai a 150mbps, ma non vorrei dire stupidate.
Per il risparmio questo è ciò che abbiamo ma è legato solo ad un consumo di batteria. Magari corresse di più :(

http://img339.imageshack.us/img339/5986/atheros.th.png (http://img339.imageshack.us/i/atheros.png/)

grazie per le info, però devi controllare le impostazioni che trovi facendo click su "Avanzate"
Credevo anche io che fosse cosi però sulla broadcom del mio acer da 11" da 130 sono passato a 300mbps perchè avevano abilitato il risparmio energetico :doh:
Non ricordo di aver visto una cosa simile sulle atheros infatti ho sostituito la scheda wifi con una atheros da 300mb che non ha nessuna funziona di risparmio energetivo.

biglia
03-01-2011, 18:49
grazie per le info, però devi controllare le impostazioni che trovi facendo click su "Avanzate"....

Non trovo nulla quì :(

http://img151.imageshack.us/img151/4373/atherosavanzate.th.png (http://img151.imageshack.us/i/atherosavanzate.png/)

biglia
03-01-2011, 18:57
edit: come non detto... faccio delle prove e poi torno

Non è il massimo ma tieni conto che il note era già stressato per i fatti suoi da oggi pomeriggio..:D... piccolo furmark bench stability. Impennata a 100° in 3 minuti ma poi da lì non si schioda e la ventola frulla a intermittenza ;) Furmark non è mai stato tenero con il "nostro"

http://img843.imageshack.us/img843/7101/furmarknewbios.png (http://img843.imageshack.us/i/furmarknewbios.png/)

luca4s
03-01-2011, 22:09
Non trovo nulla quì :(

http://img151.imageshack.us/img151/4373/atherosavanzate.th.png (http://img151.imageshack.us/i/atherosavanzate.png/)

allora si vede che atheros non ha il risparmio energetico, credevo di non averci fatto caso quando decisi di mettere un'altra atheros ma da 300mb

Non sembra male da quì ;) anche se i commenti nel box di dpc non sono entusiasmanti. La nostra scheda atheros certo non brilla in queste cose...
http://img153.imageshack.us/img153/5832/dpck.th.png (http://img153.imageshack.us/i/dpck.png/)

si atheros ha latenze superiori rispetto a broadcom ed intel però nel mio caso non è mai stata la causa di quei picchi di latenza che ogni tanto capitano e che comunque non compromettono le prestazioni audio.
io aggiornando i driver realtek alla release 2.55 e disabilitando solo il bluetooth (ho dei driver presi in giro dalla rete quindi ci devo guardare...magari sono meglio quelli dal sito asus, oppure ce ne sono di nuovi) come detto pagine fà fatico a superare i 500-600us dopo ore, manco mi avvicino ai 1000. Pure cpu sfruttata al 60%, 5-6 gadget e 100 processi in background.
il g73 con gli opportuni accorgimenti non ha problemi di latenza, forse il jw ma magari aggiornando i driver del touchpad si risolve...
per evitare possibili problemi dovete disabilitare eventuali firewall software ed aggiornare i driver specie quelli audio,lan,wifi,touchpad,bluetooth.
Anche gli effetti sonori contribuiscono ad aumentare il pericolo latenza.

Anqui
04-01-2011, 13:01
Buongiorno e buon anno a tutti, anche se in ritardo :)

Piccola comunicazionde di servizio per i possesori di G73jw, sull'asus support sono usciti i i 265.66. Oltre al fatto di non richiedere alcuna modifica dell' .inf sono estremamente più performanti dei precedenti (3dmark vantage ora intorno a 8500 ).

Provati personalmente su AVP, Metro 2011, Borderland e WoW e sono stabilissimi!

Jack-Carter
04-01-2011, 13:03
allora si vede che atheros non ha il risparmio energetico, credevo di non averci fatto caso quando decisi di mettere un'altra atheros ma da 300mb



si atheros ha latenze superiori rispetto a broadcom ed intel però nel mio caso non è mai stata la causa di quei picchi di latenza che ogni tanto capitano e che comunque non compromettono le prestazioni audio.
io aggiornando i driver realtek alla release 2.55 e disabilitando solo il bluetooth (ho dei driver presi in giro dalla rete quindi ci devo guardare...magari sono meglio quelli dal sito asus, oppure ce ne sono di nuovi) come detto pagine fà fatico a superare i 500-600us dopo ore, manco mi avvicino ai 1000. Pure cpu sfruttata al 60%, 5-6 gadget e 100 processi in background.
il g73 con gli opportuni accorgimenti non ha problemi di latenza, forse il jw ma magari aggiornando i driver del touchpad si risolve...
per evitare possibili problemi dovete disabilitare eventuali firewall software ed aggiornare i driver specie quelli audio,lan,wifi,touchpad,bluetooth.
Anche gli effetti sonori contribuiscono ad aumentare il pericolo latenza.
Però tu non hai mai avuto problemi di audio che si ripete e salta no? Per quello che penso che il mio abbia comunque dei problemi...

Karillo
04-01-2011, 13:10
Buongiorno e buon anno a tutti, anche se in ritardo :)

Piccola comunicazionde di servizio per i possesori di G73jw, sull'asus support sono usciti i i 265.66. Oltre al fatto di non richiedere alcuna modifica dell' .inf sono estremamente più performanti dei precedenti (3dmark vantage ora intorno a 8500 ).

Provati personalmente su AVP, Metro 2011, Borderland e WoW e sono stabilissimi!

8500 per la sola gpu?! e se sì, a quale risoluzione?!

buongiorno a tutti nè

gabrielet
04-01-2011, 13:33
Buongiorno e buon anno a tutti, anche se in ritardo :)

Piccola comunicazionde di servizio per i possesori di G73jw, sull'asus support sono usciti i i 265.66. Oltre al fatto di non richiedere alcuna modifica dell' .inf sono estremamente più performanti dei precedenti (3dmark vantage ora intorno a 8500 ).

Provati personalmente su AVP, Metro 2011, Borderland e WoW e sono stabilissimi!


Non li trovo!!!!

Mi manderesti il link in PVT per favore?????

Grazie mille.

==>dade<==
04-01-2011, 14:01
Buongiorno a tutti, ma tra il monitor 3d HD che monta il modello G53JW-IX160V
e quello full hd del modello g73 Jw, qual'è meglio?
E' meglio prendere un Jh (sempre 17 pollici ) o un JW che monta Nvidia?
Io uso il computer per render e photoshop quindi non saprei proprio..:doh:

Anqui
04-01-2011, 14:19
@ Karillo - Al momento non mi ricordo con precisone (potrei anche aver scritto una mezza belinata, come si dice dalle mie parti), appena posso faccio lo screen e lo posto :)

@Gabrielet - vai su http://support.asus.com/ e selezioni DOWNLOAD. Dopodichè

Select Product: Notebook
Select Series: Drivers
Select Models: VGA

Dai Search e selezioni windows 7 64 bit, espandi VGA e selezioni i Version V8.17.12.6566 (nVidia Graphics Driver) e li scarichi.
Disinstalli quelli che hai, dai un giro di Driver Sweeper e installi i nuovi.

Spero possa tornare utile anche ad altri!!!

gabrielet
04-01-2011, 14:40
@ Karillo - Al momento non mi ricordo con precisone (potrei anche aver scritto una mezza belinata, come si dice dalle mie parti), appena posso faccio lo screen e lo posto :)

@Gabrielet - vai su http://support.asus.com/ e selezioni DOWNLOAD. Dopodichè

Select Product: Notebook
Select Series: Drivers
Select Models: VGA

Dai Search e selezioni windows 7 64 bit, espandi VGA e selezioni i Version V8.17.12.6566 (nVidia Graphics Driver) e li scarichi.
Disinstalli quelli che hai, dai un giro di Driver Sweeper e installi i nuovi.

Spero possa tornare utile anche ad altri!!!

Grazie mille!!!!!

==>dade<==
04-01-2011, 15:33
Ma di questo non Sw ???
Ne varrà la pena o sarà similissimo agli attuali? JH e JW
http://notebookitalia.it/asus-g53sw-e-g73sw-sandy-bridge-e-geforce-gtx-460m-10224

Anqui
04-01-2011, 16:09
Ma di questo non Sw ???
Ne varrà la pena o sarà similissimo agli attuali? JH e JW
http://notebookitalia.it/asus-g53sw-e-g73sw-sandy-bridge-e-geforce-gtx-460m-10224

A vederlo così direi che i JH e JW rimangono ancora ottimi a livello di compromesso prezzo / prestazioni....

==>dade<==
04-01-2011, 16:35
A vederlo così direi che i JH e JW rimangono ancora ottimi a livello di compromesso prezzo / prestazioni....

Beh ma non saranno aggiornabili al Sandy i "vecchi" G Jh JW?

Karillo
04-01-2011, 16:39
guardate un pò che bel lavoro ha fatto la buona Chastity del forum ammmerigano --> http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?1150-G73-Series-Driver-and-Application-Reference

che donna :D

edit: credo che i synaptics siano aggiornati, io avevo i 15118 presi da stationdrivers, ma questi sono i 15122... me li ha aggiornati (anche se mi ha dato l'avviso di driver non certificati) senza problemi

Anqui
04-01-2011, 17:49
8500 per la sola gpu?! e se sì, a quale risoluzione?!

buongiorno a tutti nè

8614 al vantage :) (merito del processore, la 5870 come gpu è più perfomante in media)

http://img577.imageshack.us/i/3dvantagescore.jpg/

Settaggi vantage di default, drivers 265.66. Per chi è interessato pare che Nvida abbia aggiunto la 460m del g73 alla compatibility list, forse non ci sarà più bisogno di pacioccare l' inf :D :D :D

Karillo
04-01-2011, 17:58
8614 al vantage :) (merito del processore, la 5870 come gpu è più perfomante in media)

http://img577.imageshack.us/i/3dvantagescore.jpg/

Settaggi vantage di default, drivers 265.66. Per chi è interessato pare che Nvida abbia aggiunto la 460m del g73 alla compatibility list, forse non ci sarà più bisogno di pacioccare l' inf :D :D :D

ah ok era il risultato globale... sì allora quadra... l'unica cosa che devi fare quando fai il vantage è disabilitare il physx se no ti sballa i valori della cpu... la nostra i7-740 vale circa 11400 punti

gabrielet
04-01-2011, 20:39
Questi sono i miei con i drivers 265.66 :

http://img23.imageshack.us/img23/9350/g73jwtest26566drivers.png
By serialjw (http://profile.imageshack.us/user/serialjw) at 2011-01-04

Più di lì non vado.......:D :D :D :D :D :D ;)

E le prestazioni di windows della scheda video sono aumentate di un punto :

http://img255.imageshack.us/img255/1699/prestazioni26566.png
By serialjw (http://profile.imageshack.us/user/serialjw) at 2011-01-04

Karillo
04-01-2011, 20:59
nuovi realtek 2.56 --> ftp://WebUser:2mG8dBW@209.222.7.36/pc/audio/Vista_Win7_R256_x64.exe

wiiabuse
05-01-2011, 09:17
Buon anno in ritardo a tutti :D

Oggi, ripreso dai festeggiamenti iniziati il 31 alle 4 pm e finiti in un after hour terminato alle ore 12:00 am del 1 gennaio e conseguenti due giorni di febbre a 38 (non ho più l'età per certe cose), mi sono deciso di dare un occhio alle vibrazioni e rumori del mio pc.

Le viti meno avvitate della storia, praticamente sono state appena appoggiate....

Mezzo giro di li, un giro e mezzo di la (ebbene si, una vite della scheda madre ha fatto un giro e mezzo prima di stringersi, senza ammazzarla ovviamente) e adesso vibrazioni e rumore sono tornati a livelli accettabili. Fa sempre più rumore in confronto a quando uscito dalla fabbrica ma va bene così.

Non è il massimo ma tieni conto che il note era già stressato per i fatti suoi da oggi pomeriggio..:D... piccolo furmark bench stability. Impennata a 100° in 3 minuti ma poi da lì non si schioda e la ventola frulla a intermittenza ;) Furmark non è mai stato tenero con il "nostro"


Il mio, dopo la sventurata riparazione, non si schioda dai 93 gradi.

gabrielet
05-01-2011, 10:33
Il mio, dopo la sventurata riparazione, non si schioda dai 93 gradi.

Mamma mia........

Avengin'Wings
05-01-2011, 23:59
Vedo che in quel post di Chastity ci sono i driver video ATI 10.12... richiedono il flash del vbios o vanno anche con la versione liscia quelli?

peitro
06-01-2011, 12:48
Vedo che in quel post di Chastity ci sono i driver video ATI 10.12... richiedono il flash del vbios o vanno anche con la versione liscia quelli?

ciao , dipende ... io ad esempio nn ho mai avuto bisogno di agg la Vbios ed ho sempre installato i driver video +aggiornati ,tu prova se ti danno prob. di bsod installi la vbios.
ciao

pietro

Karillo
06-01-2011, 15:43
Originally Posted by Gary Key
Update-
We will have another BIOS update tonight, this one fixed the last remaining problems found at Synaptics and AMD after the last beta release.

buona befanaccia a tutti nè :D

biglia
06-01-2011, 17:06
Devo dire che siamo sulla strada giusta per il problema al touch. Con bios 211V3 e driver 15.1.22 il problema non si è più presentato e il touchpad lavora bene senza impuntamenti. Vediamo con la versione 4 di risolvere definitivamente. Poi mi rimane solo di trovare il coraggio per ripastare, 10° in meno non mi dispiacerebbero anche se certi valori li raggiungo solo in furmark, in sessioni di gioco normale è una roccia e in idle la cpu oscilla tra 44°-52°, la gpu sta ferma a 50°. Smontare tutto mi viene male visto le difficoltà incontrate da più utenti anche in questo forum... :sperem:

biglia
06-01-2011, 17:49
Non si conosce il motivo esatto ma su alcune macchine, la mia per esempio :( il touch dopo un pò si impunta, sparisce la freccia per apparire dalla parte opposta dello schermo, zooma improvvisamente in più o in meno a seconda del tocco, si blocca sullo schermo etc. Praticamente devi usare il mouse. La soluzione sembra vicina. Se non hai problemi sei a posto non devi fare nulla

Juken
06-01-2011, 18:15
Devo dire che siamo sulla strada giusta per il problema al touch. Con bios 211V3 e driver 15.1.22 il problema non si è più presentato e il touchpad lavora bene senza impuntamenti. Vediamo con la versione 4 di risolvere definitivamente. Poi mi rimane solo di trovare il coraggio per ripastare, 10° in meno non mi dispiacerebbero anche se certi valori li raggiungo solo in furmark, in sessioni di gioco normale è una roccia e in idle la cpu oscilla tra 44°-52°, la gpu sta ferma a 50°. Smontare tutto mi viene male visto le difficoltà incontrate da più utenti anche in questo forum... :sperem:

ciao biglia, ripasta tranquillamente. io appena mi arriva la pasta faccio un bel video di smontaggio e rimontaggio con cambio della pasta termica :D
se siamo vicini puoi venire a casa mia che lo facciamo insieme
ciao :D

Karillo
06-01-2011, 18:31
ciao biglia, ripasta tranquillamente. io appena mi arriva la pasta faccio un bel video di smontaggio e rimontaggio con cambio della pasta termica :D
se siamo vicini puoi venire a casa mia che lo facciamo insieme
ciao :D

mi raccomando, 720p... con il Galaxy S :D

biglia
06-01-2011, 18:56
ciao biglia, ripasta tranquillamente. io appena mi arriva la pasta faccio un bel video di smontaggio e rimontaggio con cambio della pasta termica :D
se siamo vicini puoi venire a casa mia che lo facciamo insieme
ciao :D

Sicuramente dovrò farlo anche se ho sempre rimandato, un po per pigrizia un po per la legge:" Ma se va bene perchè toccarlo...(quando mi fa comodo la adatto al contrario dell'aggiornamento driver.) :D " Mi sembra che lo scoglio maggiore sia la tastiera e quel microscopico jack dell'audio ma penso che con un po di calma e pazienza si possa fare ;) ... ogni video o suggerimento è ben accetto!

mi raccomando, 720p... con il Galaxy S :D

Ridi ridi, dopo che hai fatto l'apripista penso che se farò un operazione simile mi sentirai spesso in pvt ;) e guai a te se mi dici caxx...te :huh:

Edit... lanciando furmark stability, modalita extreme, AAX8 e tramite vbios msi impostato fan al 100% (non si avverte nulla) dopo una giornata di note a "riposo", solo lavoro e internet, le temperature dopo passa 10 minuti sono di 92° :D :D :D ... scusa buona per rimandare ripastaggio... ne riparliamo quest'estate. Sono molto più tranquillo, i 100° dell'altro giorno come immaginavo erano dovuti ad un uso "giocoso" prolungato :)
http://img405.imageshack.us/img405/9149/furmark92.th.png (http://img405.imageshack.us/i/furmark92.png/)

Karillo
06-01-2011, 19:00
Ridi ridi, dopo che hai fatto l'apripista penso che se farò un operazione simile mi sentirai spesso in pvt ;) e guai a te se mi dici caxx...te :huh:

tranquillo... ti aiuterò... al massimo da uno ne farai due di g73 :D

natejr
06-01-2011, 20:40
Ciao a tutti, a seguito di schermate nere con blocco totale del pc e auto-spegnimento giocando con una espansione di borderlands,sono deciso ad aggiornare i driver per vedere se risolvo..nella prima pag del forum ci sono come ultimi i 10.10..sono quelli gli ultimi ufficiali e non beta??grazie a tutti dell' aiuto..cè percaso qualcuno che ha problemi simili con the secret arm of generale knoxx per border??grazie ancora!!

Karillo
06-01-2011, 20:45
Ciao a tutti, a seguito di schermate nere con blocco totale del pc e auto-spegnimento giocando con una espansione di borderlands,sono deciso ad aggiornare i driver per vedere se risolvo..nella prima pag del forum ci sono come ultimi i 10.10..sono quelli gli ultimi ufficiali e non beta??grazie a tutti dell' aiuto..cè percaso qualcuno che ha problemi simili con the secret arm of generale knoxx per border??grazie ancora!!

gli ultimi ufficiali sono i 10.12... li trovi sul sito ufficiale amd, occhio solo a scarrrricare i mobile... e se ti dovesse servire, c'è sempre il vbios di gary...

natejr
06-01-2011, 21:01
Sono un po' incasinato, puoi darmi l link al volo??grazie!!e due parole su come installarli?

Karillo
06-01-2011, 21:05
Sono un po' incasinato, puoi darmi l link al volo??grazie!!e due parole su come installarli?

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/catalyst_mobility_64-bit_util.exe

con questo link scarichi l'utility che serve per scaricare i driver veri e propri... le istruzioni per l'aggiornamento dei driver sono in prima pagina

natejr
06-01-2011, 21:57
Grazie,dal catalyst control mi dà tutto ok..appena ho rieseguito lascansione per aggiornare il punteggio del pc mi ha dato schermata nera,poi blu,poi a puntini(sul serio..)e poi è crashato..al riavvio pero' tutto a posto..adesso voglio fare un test di mezzoretta conquella espensionedi borderlands per vedere se crasha ancora..ma qui sul forum cè qualcuno che cià problemi von i dlc di quel gioco??scusate se vado off topic..pero' vorrei un po' sapere..thanks for all!!:mc:

Karillo
06-01-2011, 21:59
Grazie,dal catalyst control mi dà tutto ok..appena ho rieseguito lascansione per aggiornare il punteggio del pc mi ha dato schermata nera,poi blu,poi a puntini(sul serio..)e poi è crashato..al riavvio pero' tutto a posto..adesso voglio fare un test di mezzoretta conquella espensionedi borderlands per vedere se crasha ancora..ma qui sul forum cè qualcuno che cià problemi von i dlc di quel gioco??scusate se vado off topic..pero' vorrei un po' sapere..thanks for all!!:mc:

ma tu hai installato il vbios di gary key? se non l'hai fatto, prova ad installarlo... lo trovi in prima pagina

Juken
07-01-2011, 04:24
ciao io ho il mio amatissimo prima versione asus G-73 JH, avrei voglia anke io di ripastare ma dato ke non l'ho mai fatto su portatile nn vorrei distruggere qualkosa... vorrei sapere quale pasta utilizzare e cosa ripastare se cpu oppure GPU... grzie;D
ciao, io dietro consiglio di karilo ho preso la ic diamond 7. ripasto sia la cpu che la gpu poichè mi hanno sostituito la scheda madre ed è un casino(in idle la cpu va oltre gli 80°), ma solitamente basta il ripastaggio alla gpu, è quella la nota dolente. l'unica cosa è quella do spalmarla bene per evitare la formazione di microbolle di aria
mi raccomando, 720p... con il Galaxy S :D
assolutamente si. fa dei video straordinari!!!:D
Sicuramente dovrò farlo anche se ho sempre rimandato, un po per pigrizia un po per la legge:" Ma se va bene perchè toccarlo...(quando mi fa comodo la adatto al contrario dell'aggiornamento driver.) :D " Mi sembra che lo scoglio maggiore sia la tastiera e quel microscopico jack dell'audio ma penso che con un po di calma e pazienza si possa fare ;) ... ogni video o suggerimento è ben accetto!

esatto, la parte + dolente nello smontaggio è la tastiera. per il resto ci vuol solo pazienza.
ciauz:D

Anqui
07-01-2011, 07:54
Una notizia interessante riguardo il SandyBridge che verrà implementato nel nuovo G73SW

http://optionkey.blogspot.com/2011/01/intel-new-sandybridge-processor-and.html

Quote:
"....it is also known that SandyBridge processors have a feature called Anti-Theft 3.0. This technology allows the processor to be disabled even if the computer has no internet connection. It was implemented under the premises if someone stole your computer you could shut it down. Now consider what we have here. Technology where that tracks what you have purchased; probably tracks what your using and technology that can shut your computer down. Hmmmmm...... I smell trouble here...."

Intel ci riprova.....

Karillo
07-01-2011, 10:12
buongiorno a tutti nè :D

riguardo al ripastaggio della cpu, io lo sconsiglio vivamente, soprattutto a chi è alle prime armi con il ripastaggio... le motivazioni sono le seguenti (parlo per esperienza eh :muro:):

1- il g73 non ha mai sofferto di temperature particolarmente alte sulla cpu, perciò, salvo rari casi (Juken, mi sà che ti tocca :D), il gioco non vale candela...
2- mentre la gpu ha una forma quadrata, dunque richiede una pallina di circa 5mm nel bel mezzo del chip per effettuarne il pastaggio, la cpu ha una forma rettangolare, dunque richiede o lo spalmaggio della pasta sull'intero chip (e qui vi voglio perchè la ic diamond ha una consistenza molto particolare) o l'applicazione di una linea di pasta nel mezzo... tutto questo si traduce nel rischio di non azzeccare le giuste quantità e quindi di non ottenere benefici dall'operazione...
3- il dissipatore della gpu è molto "semplice" da togliere e mettere... è perfettamente guidato nel suo reinserimento in sede e le viti rimangono solidali al pezzo... questo significa che dopo aver ripastato la gpu, in un solo colpo (dunque senza rischiare inutili sfregamenti dell'heatsink sulla gpu) riuscirete a produrre la giusta pressione ed ad avvitare le quattro viti in sequenza... avendo così la certezza, quasi matematica, di aver effettuato un buon lavoro... ma il dissipatore della cpu è diverso: è molto più leggero, non è guidato, è collegato ad altri pezzi, le viti vengono via insieme ad esso ed è in una posizione che lo rende molto complesso da maneggiare... il che vuol dire che quando andrete a rimontarlo, suderete come ippopotami in costa azzura (mah :D) nel tentativo di applicarlo in un solo colpo e di non produrre bolle... io stesso ho rifatto la prcedura quattro-cinque volte prima di considerarmi solo moderatamente soddisfatto...
4- sulla cpu c'è l'unico vero adesivo proteggi-garanzia degno di nota... tutti gli altri (quelli gialli) sono adesivi sufficientemente robusti da poter essere riapplicati senza troppi problemi... ma quello è bas**rdo... è sottile, c'è scritto sopra "warranty" ed è letteralmente spalmato su una delle quattro viti... insomma, è molto facile romperlo o danneggiarlo visibilmente e quindi, in caso di rma, potrebbero esserci problemi (dipende sempre dal tecnico... il mio adesivo era già rotto a causa dell'rma precedente perciò sono andato sul tranquillo)

detto questo, ho scritto così tanto che non mi leggerete per almeno due mesi :D

natejr
07-01-2011, 11:34
Ciao a tutti i g73..Thanks Mr Karillo,tutto ok adesso..non so' sè perchè ho reinstallato il gioco o gli ho messo un'altra patch o i driver nuovi o tutto insieme,ma quel brutto scherzo non lo fà +..caxxo che brivido quelle schermate nere con auto spegnimento del pc..mi sono ricordato di certe discussioni su vga fallate..pero' è il primo gioco,sto' caxo di borderlands,e solo i suoi dlc,neanche il gioco,che mi dà problemi..insomma se ha resistito con metro 2033..comunque io ho ancora tutto in stock dall' acquisto..i driver della scheda video sono la prima cosa che aggiorno..insomma finchè và così(della serie mentalità vecchia o pigra :D :D :D )..ma sti driver aumentano le prestazioni??mi è sembrato un po' + veloce in fullhd,ma non so' se hai provato il gioco,sembra leggero, ma tutti gli effetti di acido o liquidi o altro fanno crepare il fram-rate..anche se è con unreal engine e cell-shading ..vabbè..thanks!!:D :D :D

Karillo
08-01-2011, 10:41
nuovo bios da parte del Gary --> https://www.yousendit.com/download/RlRyZm1ha0RvQnRjR0E9PQ

'giorno a tutti

biglia
08-01-2011, 18:55
nuovo bios da parte del Gary --> https://www.yousendit.com/download/RlRyZm1ha0RvQnRjR0E9PQ

'giorno a tutti

Installato, dopo il terzo il quarto era d'obbligo :D...come facevo a dire di no! Comunque già con il bios211V3 i problemi al touch sono scomparsi. Driver synaptics 15.1.22

gabrielet
09-01-2011, 10:38
Buongiorno compagni di avventura G73, sono intenzionato ad acquistare un SSD OCZ Vertex 2 da 120 giga per il mio JW......

Qualcuno ha da darmi qualche consiglio (altre marche migliori o più "performanti") o qualche shop online fidato e conveniente a livello di prezzo per acquistarlo???????

Aspetto MP, grazie a tutti e buona domenica!!!!!!

P.S. : Ho ordinato anche la Intel WiFi Link 6200 802.11n Half Mini Card Advanced-N perchè il mio g73-jw con la atheros ha una latenza da paura!!!!!!!

torpedojoe
09-01-2011, 15:56
Installato, dopo il terzo il quarto era d'obbligo :D...come facevo a dire di no! Comunque già con il bios211V3 i problemi al touch sono scomparsi. Driver synaptics 15.1.22

Ciao a tutti,
pure io ho installato questa bios, nessun problema prima, nessuno dopo.

Agli appassionati di giochi di cecchinaggio consiglio l'acquisto di Sniper Ghost Warrior, non tanto per il gioco in single player, ma per la modalità multiplayer (http://www.gamespot.com/pc/action/sniperghostwarrior/video/6271982/sniper-ghost-warrior-multiplayer-gameplay-video): l'ho testata ieri, definizione massima, il tutto gira benissimo, ottimo supporto servers e paesaggi mozzafiato.
Vi sembrerà di essere voi stessi nelle foreste del Centro America.
Se collegate un 5.1 ve lo gusterete alla grande.
Temperature raggiunte durante il gioco: 89 gradi max.

biglia
09-01-2011, 16:02
Buongiorno compagni di avventura G73, sono intenzionato ad acquistare un SSD OCZ Vertex 2 da 120 giga per il mio JW......

Qualcuno ha da darmi qualche consiglio (altre marche migliori o più "performanti") o qualche shop online fidato e conveniente a livello di prezzo per acquistarlo???????

Aspetto MP, grazie a tutti e buona domenica!!!!!!

P.S. : Ho ordinato anche la Intel WiFi Link 6200 802.11n Half Mini Card Advanced-N perchè il mio g73-jw con la atheros ha una latenza da paura!!!!!!!

Ti conviene aspettare la terza serie in uscita prossimamente. Si parla dopo il CES2011 dove hanno fatto le presentazioni dei prodotti nuovi. Ocz nello specifico ha presentato la serie 3 con controller sandforce 2000, prestazioni da paura, 550 in lettura, 525 in scrittura, quasi valori doppi del mio vertex2. tieni conto che i prezzi degli attuali dovrebbero scendere di parecchio. attualmente il più performante è il crucial 256 ma viaggia a 400€ e passa. Un vertex2 lo trovi a 180€ circa, cerca su trovaprezzi. A meno di lavori particolari, nell'uso quotidiano non avverti comunque il salto prestazionale, tranne che nel boot. E' uno sfizio, comunque il futuro, una cosa da provare anche se attualmente il costo per giga è elevato e un buon hd meccanico svolge ancora il suo porco lavoro con dignità. Valuta anche di mettere in preventivo un piccolo tweek che darà una scossa al nostro chipset HM55 un po pigro nel gestire l'ssd se vuoi tirare fuori il meglio dal disco.
Ps: per la intel un pensierino lo vorrei fare anch'io...

gabrielet
09-01-2011, 16:36
Ti conviene aspettare la terza serie in uscita prossimamente. Si parla dopo il CES2011 dove hanno fatto le presentazioni dei prodotti nuovi. Ocz nello specifico ha presentato la serie 3 con controller sandforce 2000, prestazioni da paura, 550 in lettura, 525 in scrittura, quasi valori doppi del mio vertex2. tieni conto che i prezzi degli attuali dovrebbero scendere di parecchio. attualmente il più performante è il crucial 256 ma viaggia a 400€ e passa. Un vertex2 lo trovi a 180€ circa, cerca su trovaprezzi. A meno di lavori particolari, nell'uso quotidiano non avverti comunque il salto prestazionale, tranne che nel boot. E' uno sfizio, comunque il futuro, una cosa da provare anche se attualmente il costo per giga è elevato e un buon hd meccanico svolge ancora il suo porco lavoro con dignità. Valuta anche di mettere in preventivo un piccolo tweek che darà una scossa al nostro chipset HM55 un po pigro nel gestire l'ssd se vuoi tirare fuori il meglio dal disco.
Ps: per la intel un pensierino lo vorrei fare anch'io...

Grazie Biglia, allora aspetto se si tratta di quel salto di prestazioni.........e quale sarebbe questo tweek di cui parli?????

biglia
09-01-2011, 17:07
Grazie Biglia, allora aspetto se si tratta di quel salto di prestazioni.........e quale sarebbe questo tweek di cui parli?????

Vai quì (http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/517917-how-improve-ssd-performance-intel-series-4-5-965-chipsets-jjb-tweak.html#post6700345[/url) queste sono le prestazioni prima e dopo tweek. Come vedi una botta di vita portandolo a livelli ottimali

http://img717.imageshack.us/img717/5803/crystaldiskocz.th.png (http://img717.imageshack.us/i/crystaldiskocz.png/) http://img255.imageshack.us/img255/4206/crystaldiskocztweakcomp.th.png (http://img255.imageshack.us/i/crystaldiskocztweakcomp.png/)

ps sistemato link

gabrielet
09-01-2011, 17:29
Agli appassionati di giochi di cecchinaggio consiglio l'acquisto di Sniper Ghost Warrior, non tanto per il gioco in single player, ma per la modalità multiplayer (http://www.gamespot.com/pc/action/sniperghostwarrior/video/6271982/sniper-ghost-warrior-multiplayer-gameplay-video): l'ho testata ieri, definizione massima, il tutto gira benissimo, ottimo supporto servers e paesaggi mozzafiato.
Vi sembrerà di essere voi stessi nelle foreste del Centro America.
Se collegate un 5.1 ve lo gusterete alla grande.
Temperature raggiunte durante il gioco: 89 gradi max.

Gioco veramente bello, hai ragione.....anche il cecchinaggio di medal of honor è notevole.....

gabrielet
09-01-2011, 17:30
Vai quì (http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/517917-how-improve-ssd-performance-intel-series-4-5-965-chipsets-jjb-tweak.html#post6700345[/url) queste sono le prestazioni prima e dopo tweek. Come vedi una botta di vita portandolo a livelli ottimali

Eh beh....grazie mille!

sacred1977
09-01-2011, 17:57
Buona sera a tutti ragazzi, premetto che questo forum è davvero fantastico. Ho la possibilità di acquistare un g53jw (versione non 3d), volevo sapere se possibile:

1) c'è grossa differenza tra la versione 3d e quella normale? (solo il kit 3d nvidia o altro?)

2) ci sono dei vbios moddati anche per il g53jw come quelli di gary per il g73?

3) secondo voi scalda molto di più di un g73jw?

In attesa di una vostra risposta vi ringrazio e rinnovo i complimenti per questo forum.

gabrielet
09-01-2011, 18:06
Buona sera a tutti ragazzi, premetto che questo forum è davvero fantastico. Ho la possibilità di acquistare un g53jw (versione non 3d), volevo sapere se possibile:

Scusa la domanda ma perchè un G53 e non un G73 che trovi allo stesso prezzo?????

astragtc
09-01-2011, 20:33
Installato, dopo il terzo il quarto era d'obbligo :D...come facevo a dire di no! Comunque già con il bios211V3 i problemi al touch sono scomparsi. Driver synaptics 15.1.22

visto che l'hai installata,hai notato differenze dall'altro bios 211

astragtc
09-01-2011, 20:59
ragazzi perchè non riesco a testare il mio g73 con 3d mark vantage,mi riporta sepre un'errore,risorse richieste non disponibili,non capisco, che vur dire.by by

foxluke
09-01-2011, 22:44
dopo più di 100 pagine torno a farmi vivo con un elenco di domandine che ho necessità di fare e che non sono riuscito a trovare sul forum benchè sono sicuro ci siano le risposte... spero possiate comunque aiutarmi.. :D

Il mio portatile G73JH-TZ166V

1) Che mouse mi consigliate di comprare per giocare? il mio g5 è andato... non funziona più. stavo per comprare il nuovo modello sempre logitech ma non saprei...

2.a) IMPORTANTISSIMO: che cuffie con microfono mi posso comprare... ero attratto da quelle logitech e dal sonoro 7.1, in giro ci sono molte soluzioni anche 5.1.. come le ozone.. mi sapete dire qualcosa di preciso... conviene usare il surround su questo portatile? come và l'usb? funziona bene o è meglio il classico pinjack?

2.b) ma ilportatile sfrutta l'eax? io ancora non ho capito se la nostra scheda audio ha qualche potenzialità.. non sono riuscito ancora a percepirne la bontà... come potrei fare per capire se è configurata bene?

3) Ho un problema... il mouse usb si attacca e stacca continuamente... (sento i classici suoni) con il mio vecchio mouse era colpa di un contatto sul cavo.. ma ora ho cambiato il mouse e il problema si presenta cmq anche se più raramente.. non è che il contatto ha fregato la presa vero? sul forum mi sa che qualcuno aveva lo stesso mio problema.. ma non sono riuscito a ritrovare la discussione...

4) Grazie per la pazienza e BUON ANNO!! :D

sacred1977
10-01-2011, 08:39
Scusa la domanda ma perchè un G53 e non un G73 che trovi allo stesso prezzo?????

perchè ho intenzioni di prendere un 15.6, il 17 è troppo ingombrante dato che viaggio molto in treno. C'è qualcuno che può rispondere alle mie domande nel mio post precedente?

Grazie

biglia
10-01-2011, 14:50
visto che l'hai installata,hai notato differenze dall'altro bios 211

Ritornato al terzo, la quarta release mi crea i problemi di pad che dopo un po và per i fatti suoi. Solo la terza sembra che abbia sistemato le cose...

Juken
10-01-2011, 18:47
ragazzi io lo dico.
Gary è un grande. Disponibilissimo!
appena mi è giunto il g73 dalla service trade gli ho mandato una mail con il problema delle temperature alte e su come fare, se ripastare io o mandarlo all'assistenza perchè magari il problema era un'altro.
mi ha risposto solo ora, scusandosi del ritardo perchè la mia mail a quanto pare gli era finita fra quelle ignorate grazie al filtro spam.
mi ha detto che è meglio se lo faccio io seguendo un video che chastity(quanto adoro questa donna!!!) ha posto su internet e se non sono sicuro di mandarlo in assistenza poichè quando mi hanno cambiato la scheda madre hanno fatto uno schifo di lavoro. mi ha anche detto di dirgli se lo mando in assistenza (ed eventualmente dove) perchè in tal caso avvisa il centro di fare un un buon lavoro (mi sa tanto che vuole sapere dov'è per dargli una svegliata a quelli del centro assistenza). cmq è veramente disponibile. è bello vedere come un tecnico si interessa personalmente anche se potrebbe fregarsene e dirti semplicemente "mandalo in assistenza".
cmq ora son curioso di sapere ndo sta sto video di chastity. provo a cercarlo sul tubo. buona sera a tutti :D

luca4s
10-01-2011, 20:32
Ritornato al terzo, la quarta release mi crea i problemi di pad che dopo un po và per i fatti suoi. Solo la terza sembra che abbia sistemato le cose...

:D addirittura
lol!

ragazzi io lo dico.
Gary è un grande. Disponibilissimo!
appena mi è giunto il g73 dalla service trade gli ho mandato una mail con il problema delle temperature alte e su come fare, se ripastare io o mandarlo all'assistenza perchè magari il problema era un'altro.
mi ha risposto solo ora, scusandosi del ritardo perchè la mia mail a quanto pare gli era finita fra quelle ignorate grazie al filtro spam.
mi ha detto che è meglio se lo faccio io seguendo un video che chastity(quanto adoro questa donna!!!) ha posto su internet e se non sono sicuro di mandarlo in assistenza poichè quando mi hanno cambiato la scheda madre hanno fatto uno schifo di lavoro. mi ha anche detto di dirgli se lo mando in assistenza (ed eventualmente dove) perchè in tal caso avvisa il centro di fare un un buon lavoro (mi sa tanto che vuole sapere dov'è per dargli una svegliata a quelli del centro assistenza). cmq è veramente disponibile. è bello vedere come un tecnico si interessa personalmente anche se potrebbe fregarsene e dirti semplicemente "mandalo in assistenza".
cmq ora son curioso di sapere ndo sta sto video di chastity. provo a cercarlo sul tubo. buona sera a tutti :D

hey al Ces Asus ha dichiarato che secondo un loro sondaggio hanno la percentuale più bassa di rotture/difetti hardware! :sofico:

Karillo
10-01-2011, 20:35
hey al Ces Asus ha dichiarato che secondo un loro sondaggio hanno la percentuale più bassa di rotture/difetti hardware! :sofico:

sarà contento Piggo!!! :D
comunque l'ultimo bios a me sembra identico agli altri... nessuna novità, nessun miglioramento, nessun peggioramento...

Ninja_Mike
10-01-2011, 22:43
Ciao a tutti. Mi sono iscritto da poco ma ho spesso seguito il forum visto che è sempre nei primi risultati di google ^^.
Sono Michele di Monza e ho comprato da 3 mesi circa l'asus g73jh tz 166v. E' ancora "vergine" diciamo, perchè sono proprio un niubbo rispetto a voi ( non ditemi vbios overclock etcetc perchè non so che sono e come si fanno purtroppo :( ).

Ho cercato fino a qualche settimana fa sia in rete che nelle centinaia di pagine di questo post (spero di non essermi perso proprio il post nel periodo natalizio) ma avrei una domanda da porvi: sono uno studente di architettura e uso AutoCad, 3dmax, sketch up, cinema 4d, photoshop, etcetc.
Questo computer come si comporta con questi programmi? 1 mesetto fa stavo lavorando su un piccolo file 3d e non ci credevo ma andava a scatti e non vorrei aver preso una pataccata. Con i giochi va alla grande (cod4 on line è perfetto), ma spero di non aver buttato 1600€ nel cesso. Mi era stato consigliato da un amico...spero bene.

Poi non ricordo dove avevo letto di una sfilza di possibili problemi del g73...tra cui il surriscaldamento. Ho scaricato FurMark ma non so come si usa.ho visto qualche vostra immagine e ho provato a lanciarlo per vedere quanto scaldava. ho spuntato le opzioni corrette?
http://img831.imageshack.us/img831/2016/test1jb.th.jpg (http://img831.imageshack.us/i/test1jb.jpg/)

Altri problemi non ne ho notati. Quelli che hanno il tz166v hanno avuto altri problemi?
Grazie in anticipo ;)

P.S.: ahh dimenticavo, per caso qualcuno di voi vende lo zaino superfico originale del g73 o sa dove posso comprare uno zaino per contenere sto tir di pc? :D

Juken
10-01-2011, 22:45
ho riletto la mail di gary e c'è scritto che chsstity aveva un video, non che lo avesse postato su internet, qualcuno di voi sa come poter richiederle il video? giusto per vedere la tecnica che usa sulla cpu. grazie mille.

Juken
10-01-2011, 22:52
Ciao a tutti. Mi sono iscritto da poco ma ho spesso seguito il forum visto che è sempre nei primi risultati di google ^^.
Sono Michele di Monza e ho comprato da 3 mesi circa l'asus g73jh tz 166v. E' ancora "vergine" diciamo, perchè sono proprio un niubbo rispetto a voi ( non ditemi vbios overclock etcetc perchè non so che sono e come si fanno purtroppo :( ).

Ho cercato fino a qualche settimana fa sia in rete che nelle centinaia di pagine di questo post (spero di non essermi perso proprio il post nel periodo natalizio) ma avrei una domanda da porvi: sono uno studente di architettura e uso AutoCad, 3dmax, sketch up, cinema 4d, photoshop, etcetc.
Questo computer come si comporta con questi programmi? 1 mesetto fa stavo lavorando su un piccolo file 3d e non ci credevo ma andava a scatti e non vorrei aver preso una pataccata. Con i giochi va alla grande (cod4 on line è perfetto), ma spero di non aver buttato 1600€ nel cesso. Mi era stato consigliato da un amico...spero bene.

Poi non ricordo dove avevo letto di una sfilza di possibili problemi del g73...tra cui il surriscaldamento. Ho scaricato FurMark ma non so come si usa.ho visto qualche vostra immagine e ho provato a lanciarlo per vedere quanto scaldava. ho spuntato le opzioni corrette?
http://img831.imageshack.us/img831/2016/test1jb.th.jpg (http://img831.imageshack.us/i/test1jb.jpg/)

Altri problemi non ne ho notati. Quelli che hanno il tz166v hanno avuto altri problemi?
Grazie in anticipo ;)

P.S.: ahh dimenticavo, per caso qualcuno di voi vende lo zaino superfico originale del g73 o sa dove posso comprare uno zaino per contenere sto tir di pc? :D

ciao ninja mike, se devi giocare va benissimo così, ma se devi lavorare devi per forza aggiornare i catalyst, e prima di farlo ti conviene aggiornare il vbios. in prima pagina trovi tutte le guide, sia dei catalyst che del vbios. ciauz

peitro
10-01-2011, 23:15
ho riletto la mail di gary e c'è scritto che chsstity aveva un video, non che lo avesse postato su internet, qualcuno di voi sa come poter richiederle il video? giusto per vedere la tecnica che usa sulla cpu. grazie mille.

ciao , il video e' questo : http://www.youtube.com/watch?v=Tp90M_N6dzs ,ma e' unvideo che lei ha postato qui :http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/540077-chastitys-thoughts-repasting-read-here-first.html ,ma nn e' il suo ripastaggio.
ciao
Pietro

luca4s
10-01-2011, 23:24
Poi non ricordo dove avevo letto di una sfilza di possibili problemi del g73...tra cui il surriscaldamento. Ho scaricato FurMark ma non so come si usa.ho visto qualche vostra immagine e ho provato a lanciarlo per vedere quanto scaldava. ho spuntato le opzioni corrette?
http://img831.imageshack.us/img831/2016/test1jb.th.jpg (http://img831.imageshack.us/i/test1jb.jpg/)



le temp sono nella media dei g73jh (anche io faccio 88C al furmark xtreme burning).
Gli ultimi g73jh distribuiti a novembre-dicembre hanno dei thermal pad un pò più gommosi quindi più sottili o che dissipano meglio. La rumorosità delle ventole è sempre quella,hanno solo 10gradi in meno del nostro, ma le prestazioni e la longevità in entrambi i casi non è a rischio :)
Posso dire che sono passati diversi mesi e le temp massime non mi sono cambiate di una virgola dal primo giorno, segno che la pasta termica tiene e non ci sono problemi con la polvere :D

Juken
11-01-2011, 10:27
ciao , il video e' questo : http://www.youtube.com/watch?v=Tp90M_N6dzs ,ma e' unvideo che lei ha postato qui :http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/540077-chastitys-thoughts-repasting-read-here-first.html ,ma nn e' il suo ripastaggio.
ciao
Pietro

grazie mille pietro, ho letto il post i chastity e devo dire che mi è stata molto utile. grazie infinite :D
buon giorno a tutti.

Ninja_Mike
11-01-2011, 13:56
ciao ninja mike, se devi giocare va benissimo così, ma se devi lavorare devi per forza aggiornare i catalyst, e prima di farlo ti conviene aggiornare il vbios. in prima pagina trovi tutte le guide, sia dei catalyst che del vbios. ciauz

le temp sono nella media dei g73jh (anche io faccio 88C al furmark xtreme burning).
Gli ultimi g73jh distribuiti a novembre-dicembre hanno dei thermal pad un pò più gommosi quindi più sottili o che dissipano meglio. La rumorosità delle ventole è sempre quella,hanno solo 10gradi in meno del nostro, ma le prestazioni e la longevità in entrambi i casi non è a rischio :)
Posso dire che sono passati diversi mesi e le temp massime non mi sono cambiate di una virgola dal primo giorno, segno che la pasta termica tiene e non ci sono problemi con la polvere :D

Ok grazie mille a entrambi. Appena ho un paio di ore, mi metterò a leggere la prima pagina. Domanda da niubbissimo....visto che non so nemmeno la differenza tra vbios e bios.... c'è un elenco delle cose da fare scritto da qualche parte? Esempio prima bios, poi vbios, poi catalyst, poi scheda audio, wifi...etcetc? c'è un ordine preciso? In prima pagina ho visto tutto un elenco di aggiornamenti, ma è consigliato farli tutti o aggiorno solo vbios e catalyst?


Nessuno vende la borsa del g73 o conosce chi lo fa? o magari se sapete dove poterla acquistare. Perchè non riesco a trovare uno zaino adatto. :(

biglia
11-01-2011, 14:31
Dove posso trovare una schedina intel 6200 in italia?

Juken
11-01-2011, 15:53
Dove posso trovare una schedina intel 6200 in italia?

ciao, io l'ho trovata sul sito della dell a 34 euro. non so se è in italia o in germania. ciao:)

biglia
11-01-2011, 16:34
ciao, io l'ho trovata sul sito della dell a 34 euro. non so se è in italia o in germania. ciao:)

Grazie, presa dalla Dell
Edit, nuovi driver synaptics http://www.station-drivers.com/page/Synaptics.htm

torpedojoe
11-01-2011, 16:44
sarà contento Piggo!!! :D
comunque l'ultimo bios a me sembra identico agli altri... nessuna novità, nessun miglioramento, nessun peggioramento...

Ciao Karillo,

ho visto solo ora le foto dello smembramento del tuo ex G73JH qui (http://www.g73jh.net/gallery/index.php?cat=1), ottimo reportage "di guerra" :muro:
E' un gran lavoraccio, specialmente il riuscire a togliere la tastiera senza piegarne la piastra.

Ho letto anche con molto interesse Chastity's Thoughts on Repasting (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/540077-chastitys-thoughts-repasting-read-here-first.html) indicato da Peitro.

Salutoni a tutti.

Torpe

Karillo
11-01-2011, 18:31
Ciao Karillo,
ho visto solo ora le foto dello smembramento del tuo ex G73JH qui (http://www.g73jh.net/gallery/index.php?cat=1), ottimo reportage "di guerra" :muro:
E' un gran lavoraccio, specialmente il riuscire a togliere la tastiera senza piegarne la piastra.
Ho letto anche con molto interesse Chastity's Thoughts on Repasting (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/540077-chastitys-thoughts-repasting-read-here-first.html) indicato da Peitro.
Salutoni a tutti.
Torpe

eh, lo ben sò! è stata una faticaccia immonda... comunque è andata...
che novità ragasuoli? qualcuno ha già ripastato? Juken hai fatto o sei ancora in attesa della pasta?

buona serata a tutti :D

peitro
11-01-2011, 22:47
Grazie, presa dalla Dell
Edit, nuovi driver synaptics http://www.station-drivers.com/page/Synaptics.htm

Ciao , installati e sembrano anche oottimi se nn fosse che scompare lo scrolling con2 ditiiii, tralantro cosa capitata anche con altri driver , mi sa che nn sono specifici x il nostro PAD

ckx3009
12-01-2011, 03:21
Dalle vacanze torna il (forse) pioniere di HWupgrade del G73JW!

Un buon anno a tutti, ovviamente in ritardo :D


Leggevo le ultime pagine, tanta gente che esprime dubbi sulla qualita' del pc, temperature da capogiro eccetera...

Dunque, voglio spezzare una lancia a favore del mio pc (forse ho solo avuto molta fortuna).
Ad ogni modo, ho potuto fare alcuni test di gioco in queste vacanze e le esperienze sono le seguenti:

Mafia 2: dettagli al massimo in tutto e per tutto, fluidita' molto molto buona, senza scatti ne' problemi, dopo 5 ore di gioco ininterrotto la temperatura della GPU, misurata con HWinfo aveva una massima raggiunta di 72 gradi, media di 68.

Mass Effect 2, sempre dettagli al massimo: fluidita' eccezionale, dopo 8 ore di gioco (si, sono un nerd) la temperatura massima era a 71°, quella media a 68.

Dragon Age - Origins: sempre dettagli massimi, sempre fluidissimo, dopo 6 ore temperatura di 72°

Ovviamente in tutti e 3 i casi la ventola della GPU si facevano sentire, non lo nego, ma la temperatura e' sempre stata mantenuta a livelli ottimi, il tutto con temperatura ambientale di 23°

Ah, per inciso, tutti i test sono stati fatti con una Vmware linux che girava in background.

A breve vi diro' i dati in merito ad una sessione di gioco di gothic 4.

--------------------------------

Per coloro che parlavano della atheros integrata nel pc, e' una porcata...non andra' mai alle velocita' del Wi-Fi N perche' non ha la terza antenna, che e' fondamentale per quelle velocita'.
Oltretutto, come dice sev7en nella prima pagina, ha delle latenze fin troppo alte per un pc da gaming, tuttavia la sostituzione con un prodotto migliore e' abbastanza semplice.

--------------------------------

Per chi chiedeva in merito all'esistenza di vBios differenti per il JW, se ci sono (e non credo ci siano) non sono fondamentali.
A me il pc funziona perfettamente cosi' com'e' ed i drivers si installano con una piccola moddatina del file .inf...tutto qui.

--------------------------------

Per chi chiedeva come identificare la porta USB 3.0 del JW, e' sulla destra del pc, blu all'interno invece che nera.

In alternativa, per esserne sicuro, basta collegare il dispositivo USB 3.0 alle varie porte. Quando si nota un particolare incremento di prestazioni, quella e' la porta corretta :D

Per ora una buona notte e un buon g73 a tutti per questo 2011!

Juken
12-01-2011, 10:42
eh, lo ben sò! è stata una faticaccia immonda... comunque è andata...
che novità ragasuoli? qualcuno ha già ripastato? Juken hai fatto o sei ancora in attesa della pasta?

buona serata a tutti :D

purtroppo sto ancora aspettando la pasta termica. a te qanto ha impiegato ad arrivare? a me son passati 15 giorni e ancora niente!:sofico:

Karillo
12-01-2011, 11:30
purtroppo sto ancora aspettando la pasta termica. a te qanto ha impiegato ad arrivare? a me son passati 15 giorni e ancora niente!:sofico:

se non ricordo male, un paio di settimane... due tubetti, dall'inghilterra

foxluke
12-01-2011, 11:56
Qualcuno mi da un aiutino con le mie domande... così una volta che ho le risposte posso decidere a quali acquisti procedere.. :D grazie :)
domande: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34138369&postcount=8199

PyЯamid Head
12-01-2011, 13:11
Salve, mi chiedevo se fosse possibile che abbia trovato su Station-Drivers i nuovi driver Atheros (http://www.station-drivers.com/page/atheros.htm), risalenti al 19 Novembre 2010, e se fosse possibile che dalla 8.0.0.316 rilasciati il 07/05/2010 linkati da Sev7en (che penso montiamo tutti in quanto più aggiornati finora) si fosse passati addirittura alla versione 9.1.0.328 WHQL (certificati a quanto pare).

Se qualcuni li ha provati e ha qualcosa da dire a riguardo gliene sarei eternamente grato visto che ho necessità di usarla in WiFi questa scheda e che, come detto precedentemente, non essendo di suo straordinariamente performante come la concorrenza, qualsiasi upgrade sarebbe ben accetto.

Saluti

EDIT: @foxluke, posso provare a dirti la mia se può farti piacere riguardo le cose che hai chiesto:

1) Per quanto riguarda il mouse, personalmente dopo che ne ha parlato (maledetto :D) Sev7en, mi sono fissato con il Cyborg R.A.T. 7, ci sarebbe anche la versione 9 senza fili ma odio tremendamente i mouse senza fili, spero di acquistarlo un giorno quando avrò qualche soldo in più, al momento mi sono preso il tappetino Gaming Razer Sphex, non apprezzo particolarmente la Razer anzi se posso la evito ma questo tappetino fa sembrare il mio normalissimo mouse (Microsoft SideWinder X3) ultra preciso e agile.

2a) Ho speso recentemente le migliori 80€ della mia vita per le Logitech G35, fai conto che l'ultimo update di Skype del 6 Gennaio (v5.1.0.104) è stato rilasciato ANCHE per loro:

Fixed issues:

Calling: Skype audio was played back only from right ear-piece with Logitech headsets G35 and G930

L'USB serve perchè hanno una scheda audio integrata che lavora in segnale Dolby 7.1 quando supportata, altrimenti riconverte anche le fonti stereo in Dolby Pro Logic II, inoltre sono le uniche che ho visto che per la musica hanno il selettore per farle tornare in stereo e vanno da Dio te lo garantisco, Left 4 Dead e Battlefield Bad Company 2 da segnalare, riesci letteralmente a percepire da dove proviene qualsiasi suono, per me che che sono abbastanza audiofilo è stata una svolta ad un'ottima qualità/prezzo. Altrimenti per 20€ in meno e sia in modalità jack che USB ci sono quelle della Sound Blaster segnalate da HWUpgrade sotto Natale.

2b) Io ho il JH non JW come te comunque apparte la GPU e l'hard-disk abbiamo la stessa configurazione, il portatile sfrutta l'EAX di Creative, per avere il massimo devi mettere prima i Realtek aggiornati (2.56 se non erro), poi il pacchetto Creative Audigy Driver nei download del sito di Asus, solo queste 2 cose.

3) Non sò che dirti per la presa, mi sembra strano, provaci anche altri dispositivi tipo chiavette o dischi esterni per verificare che non sia essa stessa difettosa, spero per te che non sia così per evitarti la seccatura ;)

biglia
12-01-2011, 14:03
Salve, mi chiedevo se fosse possibile che abbia trovato su Station-Drivers i nuovi driver Atheros (http://www.station-drivers.com/page/atheros.htm), risalenti al 19 Novembre 2010, e se fosse possibile che dalla 8.0.0.316 rilasciati il 07/05/2010 linkati da Sev7en (che penso montiamo tutti in quanto più aggiornati finora) si fosse passati addirittura alla versione 9.1.0.328 WHQL (certificati a quanto pare).

Se qualcuni li ha provati e ha qualcosa da dire a riguardo gliene sarei eternamente grato visto che ho necessità di usarla in WiFi questa scheda e che, come detto precedentemente, non essendo di suo straordinariamente performante come la concorrenza, qualsiasi upgrade sarebbe ben accetto.

Saluti

Possibile, prelevati da poche settimane da Station. Non sò con altre periferiche, con un router netgear DGN2000 la nostra atheros anche se debole rispetto alla concorrenza si comporta benino. Dal piano sotto dove è posizionato il router al piano sopra dove tengo il note se la cava. L'atheros soffre di una latenza maggiore rispetto ad altre schede. Scordati quindi applicazioni pesanti. Agganci al massimo a 150 mpbs. Se è per web può andare e comunque molto fa anche la connessione che tu hai, con la mia di marco caco non vado tanto lontano :(

http://img696.imageshack.us/img696/6512/atheros1.th.png (http://img696.imageshack.us/i/atheros1.png/)

PyЯamid Head
12-01-2011, 14:27
Quindi mi confermi che anche la versione 9 dei driver si comporta bene, curioso il fatto che ora la tua scheda WiFi venga descritta come Wireless Network Adapter #2, nessun altro me compreso ha il cancelletto nella descrizione.

biglia
12-01-2011, 15:23
Adesso posso dire una stupidata ma il cancelletto penso sia dovuto all'installare sopra senza disinstallare la versione vecchia

virtualsurround
12-01-2011, 16:19
Potete toglierimi un dubbio...ma la versione con 500gb hdd e gtx 460m ha un solo slot per hdd o è uguale alla versione con ati 5870m(due hdd)???:help: :help:

ckx3009
12-01-2011, 16:31
sempre 2 dischi senza raid hardware, come il g73jh

Npc85
12-01-2011, 17:13
Quindi mi confermi che anche la versione 9 dei driver si comporta bene, curioso il fatto che ora la tua scheda WiFi venga descritta come Wireless Network Adapter #2, nessun altro me compreso ha il cancelletto nella descrizione.

Ciao Pyramid...

Si anche a me (ed anche a Karillo) si è creata questa voce adapter #2
oltre che aggiornarmi la scheda wireless!!!

gabrielet
12-01-2011, 17:49
Intel 6200 Wi-Fi arrivata e installata......addio latenza!!!!

Juken
12-01-2011, 18:10
se non ricordo male, un paio di settimane... due tubetti, dall'inghilterra

anche io l'ho ordinata li sulla baia. il giorno dopo mi è arrivata l'email di avvenuta spedizione per posta aerea(airmail).mah..aspettiamo:doh:

foxluke
12-01-2011, 18:20
Grazie per le risposte! molto molto utili!


1) Per quanto riguarda il mouse, personalmente dopo che ne ha parlato (maledetto :D) Sev7en, mi sono fissato con il Cyborg R.A.T. 7, ci sarebbe anche la versione 9 senza fili ma odio tremendamente i mouse senza fili

Avevo visto questo mouse ma sinceramente non mi piace molto... mi da l'idea di essere troppo mobile per le mie necessità.. considera che il mio ultimo mouse G5 non va più perchè si è rovinato il filo e la rotellina.. il prossimo dovrò trattarlo. Non comprerò mai neanche io un mouse senza fili!


2a) Ho speso recentemente le migliori 80€ della mia vita per le Logitech G35 ... riesci letteralmente a percepire da dove proviene qualsiasi suono.

A me proprio questo interessava.. ho necessità di riuscire a sentire da dove mi stanno trivellando di colpi.. così potrò tornare a giocare seriamente dopo tanto tempo di riposo! ad 80 euro dove le hai comprate? io le trovo oltre i 100 :(


2b) il portatile sfrutta l'EAX di Creative, per avere il massimo devi mettere prima i Realtek aggiornati (2.56 se non erro), poi il pacchetto Creative Audigy Driver nei download del sito di Asus, solo queste 2 cose.
Questa non la sapevo.. dovrò aggiornarlo quindi... ma se non erro se compro le cuffie usb non sfrutterò nulla di tutto ciò giusto? La scheda audio funziona solamente per le casse del pc in pratica o cmq per il jack. no?


3) Non sò che dirti per la presa.
Per ora sembra che vada... speriamo che sia stato solo un mio errore... :-) cmq grazie!!

biglia
12-01-2011, 18:37
Intel 6200 Wi-Fi arrivata e installata......addio latenza!!!!

Tra poco ci sono anch'io, partita ieri dall'olanda con ups, presa da Dell

gabrielet
12-01-2011, 19:20
Tra poco ci sono anch'io, partita ieri dall'olanda con ups, presa da Dell

Ottimo Biglia!!!!!
Dopo 15 minuti di Test massima latenza 494 ms, in media 170 ms...con la atheros dopo un minuto almeno 4 picchi a 7000 (settemila!!!!) ms....

gabrielet
12-01-2011, 21:01
Per chi fosse interessato a giorni la ASUS rilascerà un firmware aggiornato per i Seagate Momentus XT montati sui G73JW.

In giro c'è già una versione rilasciata dalla Seagate , la SD24 (io ho la SD22) che però ha bisogno di qualche accorgimento per essere installata :

http://forums.seagate.com/t5/Momentus-XT-Momentus-and/Firmware-update-Momentus-XT/td-p/56023/page/18

Io aspetto l'aggiornamento ASUS, non si sà mai.....

Karillo
12-01-2011, 21:05
Per chi fosse interessato a giorni la ASUS rilascerà un firmware aggiornato per i Seagate Momentus XT montati sui G73JW.
In giro c'è già una versione rilasciata dalla Seagate , la SD24 (io ho la SD22) che però ha bisogno di qualche accorgimento per essere installata :
http://forums.seagate.com/t5/Momentus-XT-Momentus-and/Firmware-update-Momentus-XT/td-p/56023/page/18
Io aspetto l'aggiornamento ASUS, non si sà mai.....

sul mio jh-191v l'sd24 si è installato senza nessun problema su ambedue i momentus xt montati... quindi sui jw non dovrebbe avere problemi... boh...

gabrielet
12-01-2011, 21:23
sul mio jh-191v l'sd24 si è installato senza nessun problema su ambedue i momentus xt montati... quindi sui jw non dovrebbe avere problemi... boh...

Ciao Karillo, l'hai installato con l'utility seagate da windows?????
A me sul JW mi riconosce l'HD ma poi non mi aggiorna il firmware.....

Altra cosa....qualcuno sa dirmi dove posso acquistare il case interno per il secondo HDD?????

Karillo
12-01-2011, 21:31
Ciao Karillo, l'hai installato con l'utility seagate da windows?????
A me sul JW mi riconosce l'HD ma poi non mi aggiorna il firmware.....
Altra cosa....qualcuno sa dirmi dove posso acquistare il case interno per il secondo HDD?????

ho scarrrrrricato l'utility "MomentusXT-ALL-SD24.exe" dal sito/forum della seagate, l'ho lanciata, mi ha riconosciuto i due momentus xt aggiornati alla versione sd23, ha riavviato il pc e da solo ha aggiornato ambedue gli hdd...

per il secondo caddy, puoi comprarlo su asusparts come ho fatto io (ma ci vuole un pò prima che ti arrivi) --> http://www.asusparts.eu/product_info.php?cPath=67674_73347_158847_199605_210614&products_id=39949

oppure, sul forum americano, un tizio aveva trovato un caddy compatibile dell'hp... ma non riesco a trovare il topic... comunque puoi sempre provare ad autocostruirti qualcosa

mosquitowl
12-01-2011, 21:35
sul mio jh-191v l'sd24 si è installato senza nessun problema su ambedue i momentus xt montati... quindi sui jw non dovrebbe avere problemi... boh...

Io posso confermare di avere su entrambi i momentus Xt il firmware aggiornato alla versione SD24, e di non lamentare problemi, anche se mi aspettavo molto ma molto di + in prestazioni da questi ibridi, comunque nessun problema sul mio 014 Jh A1.

Ora vado a leggere il thread di asus per vedere se ci sono novità interessanti rispetto a quelle della casa madre Seagate ;-)

Bye mos.

gabrielet
12-01-2011, 21:44
ho scarrrrrricato l'utility "MomentusXT-ALL-SD24.exe" dal sito/forum della seagate, l'ho lanciata, mi ha riconosciuto i due momentus xt aggiornati alla versione sd23, ha riavviato il pc e da solo ha aggiornato ambedue gli hdd...

per il secondo caddy, puoi comprarlo su asusparts come ho fatto io (ma ci vuole un pò prima che ti arrivi) --> http://www.asusparts.eu/product_info.php?cPath=67674_73347_158847_199605_210614&products_id=39949

oppure, sul forum americano, un tizio aveva trovato un caddy compatibile dell'hp... ma non riesco a trovare il topic... comunque puoi sempre provare ad autocostruirti qualcosa

Grazie per le info!
Con la SD22 non aggiorna con la SD23 si.....

gabrielet
12-01-2011, 22:14
Ok, ho aggiornato con la versione .iso del firmware SD24 dal prompt con la riga di comando :

"fdl487a -m anak -f anqsd24.lod -i st95005620as -s -x -b -v -a 20"

Karillo
12-01-2011, 22:31
Ok, ho aggiornato con la versione .iso del firmware SD24 dal prompt con la riga di comando :
"fdl487a -m anak -f anqsd24.lod -i st95005620as -s -x -b -v -a 20"

ottimo, buono a sapersi come metodo alternativo... comunque proprio non capisco il perchè di tanti problemi sul jw... vabbè, siccivede domani ragasuoli :D

gabrielet
12-01-2011, 22:46
ottimo, buono a sapersi come metodo alternativo... comunque proprio non capisco il perchè di tanti problemi sul jw... vabbè, siccivede domani ragasuoli :D

Dipende dalla versione del firmware installata sull' HD.....con la SD22 l'utility riconosce l'HD ma non non aggiorna alla SD24, con la SD23 invece si.....il motivo però non l'ho approfondito.....

Notte, a domani.

wiiabuse
13-01-2011, 10:30
Ciao, anche a me non ha aggiornato infatti.

Mentre chi si è fatto aggiornare è stata la asus italia.
Proprio ieri una chiamata anonima arriva al mio cellulare. In genere non rispondo mai alle chiamate anonime ma questa volta ho fatto uno strappo avendo il piacere di parlare con un addetto a verificare la soddisfazione del cliente.

Con molta cortesia mi chiede cosa è successo e perché non ho rispedito indietro il pc ed io, con molta pazienza, gli racconto la mia storia e cosa mi è successo nell'ultima avventura alla service trade facendogli presente che ho risolto personalmente il problema disassemblando e assemblando il pc stringendo moderatamente ogni singola vite.

Dopo una cortese chiacchierata ha relazionato il tutto.
Spero che questo sia tra i primi passi per una assistenza migliore.

Karillo
13-01-2011, 10:44
Ciao, anche a me non ha aggiornato infatti.
Mentre chi si è fatto aggiornare è stata la asus italia.
Proprio ieri una chiamata anonima arriva al mio cellulare. In genere non rispondo mai alle chiamate anonime ma questa volta ho fatto uno strappo avendo il piacere di parlare con un addetto a verificare la soddisfazione del cliente.
Con molta cortesia mi chiede cosa è successo e perché non ho rispedito indietro il pc ed io, con molta pazienza, gli racconto la mia storia e cosa mi è successo nell'ultima avventura alla service trade facendogli presente che ho risolto personalmente il problema disassemblando e assemblando il pc stringendo moderatamente ogni singola vite.
Dopo una cortese chiacchierata ha relazionato il tutto.
Spero che questo sia tra i primi passi per una assistenza migliore.

dopo il primo rma, ed i conseguenti problemi, hanno cominciato a chiamare anche me... non è una pratica tanto nuova nè indicativa di un effettivo miglioramento del servizio... anche perchè poi, nel mio caso, le cose sono andate peggiorando fino alla sostituzione completa...

buongiorno a tutti :D

dragonballfusion
14-01-2011, 08:30
Intel 6200 Wi-Fi arrivata e installata......addio latenza!!!!

:rolleyes:
io ho questa :D

http://img39.imageshack.us/img39/3696/catturadn.jpg (http://img39.imageshack.us/i/catturadn.jpg/)

:sofico:

natejr
14-01-2011, 12:34
Ciao a tutti i g73,ho un problema da tempo col sto' g73 14v,tutto in stock, ossia ogni tanto và in sospensione da solo , nonostante io la abbia disattivata dalle modalità risparmio energia o power gear o altro..premetto che io lo' sempre acceso il pc e sempre collegato in internet per comodità , in modo da non doverlo accendere ogni volta che mi serve..e infatti capita che dla mattina lo trovo a volte in sospensione e a volte dopo la scritta ''ripresa dell'attività..'' da schermata nera(anche se sembra che in background giri tutto)..i programmi che ho sempre accesi sono i classici,msn,chrome,acrobate rader,media palyer,winamp e jdownload che forse mi dà problemi visto che a tratti mi fà schizzare a ventola di sinistra a pallla(non so' perchè..)..grazie a tutti per l'aiuto..!!

torpedojoe
14-01-2011, 15:12
:rolleyes:
io ho questa :D

http://img39.imageshack.us/img39/3696/catturadn.jpg (http://img39.imageshack.us/i/catturadn.jpg/)

:sofico:

Ciao,

sto per acquistare sul sito Dell la scheda wifi Intel N6200.
tra i primi posts del grande guru Sev7en c'era un'analisi della N6300, che in base a quello che ho capito, non viene sfruttata a pieno a causa della mancanza di un terzo connettore per la terza antenna, ossia quella centrale.
Ditemi se sbaglio.
In base a ciò,la mia scelta sta per cadere sulla ormai rodata e performante N6200, che con due connettori, sembra operi meglio della N6300 (collegata a 2 connettori).

Attendo risposte dagli esperti e da te che l'hai installata.

Grazie di tutto, sempre avanti!

Torpe

torpedojoe
14-01-2011, 15:29
Ciao a tutti i g73,ho un problema da tempo col sto' g73 14v,tutto in stock, ossia ogni tanto và in sospensione da solo , nonostante io la abbia disattivata dalle modalità risparmio energia o power gear o altro..premetto che io lo' sempre acceso il pc e sempre collegato in internet per comodità , in modo da non doverlo accendere ogni volta che mi serve..e infatti capita che dla mattina lo trovo a volte in sospensione e a volte dopo la scritta ''ripresa dell'attività..'' da schermata nera(anche se sembra che in background giri tutto)..i programmi che ho sempre accesi sono i classici,msn,chrome,acrobate rader,media palyer,winamp e jdownload che forse mi dà problemi visto che a tratti mi fà schizzare a ventola di sinistra a pallla(non so' perchè..)..grazie a tutti per l'aiuto..!!

Ciao natejr.
spero di esserti un po' d'aiuto. Per quanto riguarda l'autosospensione, armati di pazienza, fai tasto destro sull'iconcina batteria, entra in opzioni risparmio energia.
Sul profilo in cui ti trovi clicca su "modifica combinazione per il risparmio di energia". Controlla lì, ma poi clicca sulla scritta blu "cambia impostazioni avanzate risparmio energia". Ti apparirà un lungo elenco di sottosezioni, vagliale tutte.
Ripeti il processo per tutti i profili di risparmio secondo le tue esigenze.
Io la sospensione l'ho annullata, non mi interessa proprio.

Come seconda alternativa ti suggerisco di accedere a questo link (http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?1150-G73-Series-Driver-and-Application-Reference)

Troverai i drivers più aggiornati pubblicati da una moderatrice (Chastity)esperta del nostro laptop. Ma quello che ti interessa è il Power for gear, che in alcuni dava dei problemi.
Installa la versione indicata "Power4Gear Hybrid v1.1.42" che trovi sotto la voce ASUS APPLICATIONS.

Ribadisco, occorre pazienza, ma tutto si risolve.
Devo dire che dopo qualche mesetto di smanettamenti il mio G73 funziona bene, con impegno e costanza, grazie anche all'enorme aiuto dei ragazzi di questo thread ho risolto piccoli inconvenienti ma cmq fastidiosi.
Per le temperature, mi va bene così, vedremo questa estate coi giochi che accadrà - sempre fedele a Sniper Ghost Warrior multiplayer :cool:

Ciao!
Torpe

dragonballfusion
14-01-2011, 15:33
Guarda io opero sempre a 802.11g e devo dire che la differenza c'e. Altri notebookvhek hanno capiena del 40-50% di segnale mentre a me a pari distanza riesco ad arrivare anche all80% con 0 pacchetti persi.
In 802.11n non ho quasi mai lavorato , quindi non ptrei essere d'aiuto.

Non conoscendo inoltre la 6200 non saprei che dirti. Io la 6300 l'ho comprata sulla baia dall'Inghilterra a circa 30€. S la 6200 la trovi a meno ( 15-20€) allora prendi quella, altrimenti non ti conviene e ti consiglio la 6300.

Ps. TRA 62 e 63 l differenza come hai detto te e la presenza della terza antenna che c'e sulla 63 e manca sulla 62.

Dtto ciò non credo che provochi differenze sostanziali non attaccarla. Secondo me non viene sfruttata al massimo certo, ma da qui a dire che e' Ddirittura peggiore della 6200 io ci andrei coi piedi di piombo a dirlo.

Ps: scusa l'italiano ma sono con iPad


Ciao,

sto per acquistare sul sito Dell la scheda wifi Intel N6200.
tra i primi posts del grande guru Sev7en c'era un'analisi della N6300, che in base a quello che ho capito, non viene sfruttata a pieno a causa della mancanza di un terzo connettore per la terza antenna, ossia quella centrale.
Ditemi se sbaglio.
In base a ciò,la mia scelta sta per cadere sulla ormai rodata e performante N6200, che con due connettori, sembra operi meglio della N6300 (collegata a 2 connettori).

Attendo risposte dagli esperti e da te che l'hai installata.

Grazie di tutto, sempre avanti!

Torpe

torpedojoe
14-01-2011, 15:37
Guarda io opero sempre a 802.11g e
Non conoscendo inoltre la 6200 non saprei che dirti. Io la 6300 l'ho comprata sulla baia dall'Inghilterra a circa 30€. S la 6200 la trovi a meno ( 15-20€) allora prendi quella, altrimenti non ti conviene e ti consiglio la 6300.
[...]


Sorry per il post incompleto, mi è scattato un click mentre scrivevo.

torpedojoe
14-01-2011, 15:43
Guarda io opero sempre a 802.11g e

Non conoscendo inoltre la 6200 non saprei che dirti. Io la 6300 l'ho comprata sulla baia dall'Inghilterra a circa 30€. S la 6200 la trovi a meno ( 15-20€) allora prendi quella, altrimenti non ti conviene e ti consiglio la 6300.
[...]



Quindi ti trovi bene, meglio che con la Atheros in dotazione?
Sev7en a suo tempo aveva rilevato poche differenze tra Atheros e 6300, per questo motivo mi è sorto il dubbio.
Su questo thread (http://forum.notebookreview.com/networking-wireless/448922-intel-centrino-advanced-n-6200-vs-ultimate-n-6300-a-15.html) dicono che la terza antenna serva per velocità dati con routers da 450 mbps.
Mi informerò, cmq stando a quello che mi dici, propendo per la N6300.
Ciao e grazie.
Torpe

natejr
14-01-2011, 16:00
Grazie Torpe adesso vedo se mi riffà lo scherzetto..anche se mi sembra che avevo già disabilitato tutto..strano..anche se al solo pensiero di dovermi scimmiare tra bios o chesso' per sto' problema..vabbè..grazie 1000:D :D !!

ckx3009
14-01-2011, 16:37
Per coloro che parlavano della atheros integrata nel pc, e' una porcata...non andra' mai alle velocita' del Wi-Fi N perche' non ha la terza antenna, che e' fondamentale per quelle velocita'.
Oltretutto, come dice sev7en nella prima pagina, ha delle latenze fin troppo alte per un pc da gaming, tuttavia la sostituzione con un prodotto migliore e' abbastanza semplice.

Se uno vuole le prestazioni migliori, compra una 6300, la terza antenna, il router Wi-Fi 802.11n e le prestazioni arrivano. se uno non vuol prendere una terza antenna, allora tanto vale usare la 6200

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32630195&postcount=8) sev7en descrive le 3 schede Wi-Fi in quesione, le differenze ci sono anche stando a quel che dice lui.
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32630178&postcount=9) il post con le 2 intel per comodita'

matttheboss
14-01-2011, 16:38
Ma, scusate, la latenza si crea anche se lo si collega tramite ethernet?

ckx3009
14-01-2011, 16:45
Certo, poca ma si crea. Piu' routers e switches hai in "cascata" e piu' latenza viene creata. ovviamente col filo e' nettamente piu' bassa che in Wi-Fi.

Comunque un utente domestico difficilmente vede la latenza se lavora su cavo, a meno che scheda di rete / cavo / router non siano rovinati.

matttheboss
14-01-2011, 16:49
Certo, poca ma si crea. Piu' routers e switches hai in "cascata" e piu' latenza viene creata. ovviamente col filo e' nettamente piu' bassa che in Wi-Fi.

Comunque un utente domestico difficilmente vede la latenza se lavora su cavo, a meno che scheda di rete / cavo / router non siano rovinati.
Mmm... ok!
A me, che comunque utilizzo sempre l'ethernet, varrebbe la pena montare la N6200/6300 quando mi arriverà il gioiello? :)

ckx3009
14-01-2011, 16:58
Probabilmente no. Io come te uso il cavo e ho ancora la atheros in dotazione.
Per quelle poche volte che usi il Wi-Fi, a meno di non doverci fare i lan party, tieni tranquillamente quella che hai.

matttheboss
14-01-2011, 17:01
Probabilmente no. Io come te uso il cavo e ho ancora la atheros in dotazione.
Per quelle poche volte che usi il Wi-Fi, a meno di non doverci fare i lan party, tieni tranquillamente quella che hai.
Ok, grazie mille!

biglia
14-01-2011, 17:07
Arrivata fresca fresca e montata. Presa da Dell a 34€ 6200 AGN
Confronto con atheros in DPC, come si potrà notare non c'è paragone basta vedere i valori massimi 481 per la intel 4494 per l'atheros. In soldoni un altra musica :D Guardando i bench di sev7en (desaparecido nel deserto? :D ) in prima pagina tra la 6300 e 6200 non cambia molto. Comunque anche questi postati in linea con quelli in prima pagina latenze basse :D banda scarsa, ma su quella mamma telecom non si impegna abbastanza :(
Piccola curiosità l'atheros smontata anche se riconosciuta dai driver come AR9285 è marchiata azurewave AR5895.

http://img714.imageshack.us/img714/4506/dpcintel.th.png (http://img714.imageshack.us/i/dpcintel.png/) http://img153.imageshack.us/img153/5832/dpck.th.png (http://img153.imageshack.us/i/dpck.png/) http://img46.imageshack.us/img46/8172/wirelesssandra.th.png (http://img46.imageshack.us/i/wirelesssandra.png/)http://img402.imageshack.us/img402/4264/wirelessmoon.th.png (http://img402.imageshack.us/i/wirelessmoon.png/)

gabrielet
14-01-2011, 19:07
Arrivata fresca fresca e montata. Presa da Dell a 34€ 6200 AGN
Confronto con atheros in DPC, come si potrà notare non c'è paragone basta vedere i valori massimi 481 per la intel 4494 per l'atheros. In soldoni un altra musica :D Guardando i bench di sev7en (desaparecido nel deserto? :D ) in prima pagina tra la 6300 e 6200 non cambia molto. Comunque anche questi postati in linea con quelli in prima pagina latenze basse :D banda scarsa, ma su quella mamma telecom non si impegna abbastanza :(
Piccola curiosità l'atheros smontata anche se riconosciuta dai driver come AR9285 è marchiata azurewave AR5895.

http://img714.imageshack.us/img714/4506/dpcintel.th.png (http://img714.imageshack.us/i/dpcintel.png/) http://img153.imageshack.us/img153/5832/dpck.th.png (http://img153.imageshack.us/i/dpck.png/) http://img46.imageshack.us/img46/8172/wirelesssandra.th.png (http://img46.imageshack.us/i/wirelesssandra.png/)http://img402.imageshack.us/img402/4264/wirelessmoon.th.png (http://img402.imageshack.us/i/wirelessmoon.png/)

Ottimo Biglia!

Hai il Netgear DGN2200?????
Come lo hai configurato il router e la 6200?????

Giusto per fare una comparazione con i miei settaggi........

Buona serata a tutti!!!!

torpedojoe
14-01-2011, 19:54
Se uno vuole le prestazioni migliori, compra una 6300, la terza antenna, il router Wi-Fi 802.11n e le prestazioni arrivano. se uno non vuol prendere una terza antenna, allora tanto vale usare la 6200
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32630195&postcount=8) sev7en descrive le 3 schede Wi-Fi in quesione, le differenze ci sono anche stando a quel che dice lui.
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32630178&postcount=9) il post con le 2 intel per comodita'

Ciao, grazie per i links.
Noto che la N6200 ha valori di latenza più bassi rispetto alla N6300 (1.19ms vs 1.35 ms)
A me il wireless interessa per giocare su internet, e Sniper Ghost Warrior è un gioco impegnativo.
Inoltre, non capisco come ci si possano godere le potenzialità della N6300 se il nostro laptop non è dotato del cavo da collegare alla terza antenna.

Attendo info su questo punto. Grazie a tutti.

Torpe.

ckx3009
14-01-2011, 20:17
l'antenna si dovrebbe acquistare e "infilare" da qualche parte nel portatile, probabilmente c'e' lo spazio per farlo, molti siti lo forniscono con la 6300 e 3 antenne incluse.

gabrielet
14-01-2011, 20:37
Ciao, grazie per i links.
Noto che la N6200 ha valori di latenza più bassi rispetto alla N6300 (1.19ms vs 1.35 ms)
A me il wireless interessa per giocare su internet, e Sniper Ghost Warrior è un gioco impegnativo.
Inoltre, non capisco come ci si possano godere le potenzialità della N6300 se il nostro laptop non è dotato del cavo da collegare alla terza antenna.

Attendo info su questo punto. Grazie a tutti.

Torpe.

Io con la 6200 sono iper soddisfatto......poi dipende anche che router utilizzi e da tanti altri fattori.....

biglia
14-01-2011, 22:18
Io con la 6200 sono iper soddisfatto......poi dipende anche che router utilizzi e da tanti altri fattori.....

Personalmente sono molto soddisfatto :D Come router ho un dgn2000 configurato a 270mpbs. Da test inSSD non sembra male, aggancia al massimo delle sue possibilità, che voglio di più ;) ora ci vorrebbe solo una linea decente.
Per la 6300 sono sicuro di averlo letto sul forum (sev7en?) che la terza antenna non c'è modo di averla sul nostro note, quindi non c'è nulla da fare. In linea di principio la 6300 dovrebbe essere più performante ma montando due antenne penso sia una installazione inutile.
@Torpedojoe, la 6200 come latenza è ottima, se devi giocare pensa ad un ping basso piuttosto! Se sei come me a 80-100 scordati partite decenti, non fai tempo a cominciare che già ti seccano. Ma quà siamo ot... a quando in italia una banda larga che possa essere definita tale?

http://img573.imageshack.us/img573/3388/inssd.th.png (http://img573.imageshack.us/i/inssd.png/)

torpedojoe
15-01-2011, 00:03
@Torpedojoe, la 6200 come latenza è ottima, se devi giocare pensa ad un ping basso piuttosto! Se sei come me a 80-100 scordati partite decenti, non fai tempo a cominciare che già ti seccano. Ma quà siamo ot... a quando in italia una banda larga che possa essere definita tale?

http://img573.imageshack.us/img573/3388/inssd.th.png (http://img573.imageshack.us/i/inssd.png/)

Mi capita spesso di giocare dopo cena a Sniper Elite multiplayer, delle volte ho seri problemi di lags e mi sbattono fuori dalla partita dicendomi in chat che suono fuori di ping:confused: . E' davvero umiliante, anche perchè dicono che i "laggers" siano nocivi alla partita in quanto provocano lags a tutto il gioco...
In sostanza si scatena la caccia al lagger, e poco ci manca che ti sparino insulti. Solo in certi server di gioco italiani riesco a giocare senza problemi, ma non in tutti, così come per quelli inglesi. Ho visto che non c'entra nulla essere + o meno lontani dal router ( ho un D-Link DKT-810 (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197374273922&p=1197318958684&packedargs=ProductParentID%3D1197318476103%26locale%3D1195806717957&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper),tre antenne). Ho cercato in internet prma una definizione di ping, poi una soluzione al problema, ma pare sia proprio una questione di distanza dalla mia centrale. Quindi come dici tu è proprio un problema di gestore/banda.


Ciao

gabrielet
15-01-2011, 09:18
Mi capita spesso di giocare dopo cena a Sniper Elite multiplayer, delle volte ho seri problemi di lags e mi sbattono fuori dalla partita dicendomi in chat che suono fuori di ping:confused: . E' davvero umiliante, anche perchè dicono che i "laggers" siano nocivi alla partita in quanto provocano lags a tutto il gioco...
In sostanza si scatena la caccia al lagger, e poco ci manca che ti sparino insulti. Solo in certi server di gioco italiani riesco a giocare senza problemi, ma non in tutti, così come per quelli inglesi. Ho visto che non c'entra nulla essere + o meno lontani dal router ( ho un D-Link DKT-810 (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197374273922&p=1197318958684&packedargs=ProductParentID%3D1197318476103%26locale%3D1195806717957&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper),tre antenne). Ho cercato in internet prma una definizione di ping, poi una soluzione al problema, ma pare sia proprio una questione di distanza dalla mia centrale. Quindi come dici tu è proprio un problema di gestore/banda.


Ciao

Ma quanto pinghi di media?????

biglia
15-01-2011, 10:17
@torpedojoe
se hai valori di ping alti (es verso maya, media su 30 pingate) come questi difficilmente potrai fare partite decenti su server stranieri. Ping alti dipendono da tanti fattori, distanza dalla centrale, linea settata in Interleaved o Fast Path (da noi tutti interleaved, casi rarissimi in fast) stato doppino telefonico, saturazione lotti, router etc.
Personalmente è un agonia giocare in rete :( ma questo non dipende ne dal note, ne dal router, ne dalla connessione wireless in essere

http://img190.imageshack.us/img190/4687/pingyk.th.png (http://img190.imageshack.us/i/pingyk.png/)

ckx3009
15-01-2011, 12:12
Se si hanno particolari necessita' come quelle di giocare ad un fps online, quindi si ha bisogno di latenze molto basse, come prima cosa non si usa il Wi-Fi, come seconda cosa si puo' provare, in caso di ping molto alti, a chiedere al provider di diminuire la velocita' per aumentare la stabilita' della rete.

Oppure se si hanno le possibilita' economiche si passa ad altri provider che forniscono dei servizi piu' particolari come adsl a latenze ridotte oppure direttamente hdsl.

Ad ogni modo fai un check del tuo ping...se sta sopra i 50 ms la gente probabilmente avra' da ridire.

PyЯamid Head
15-01-2011, 16:15
Mi capita spesso di giocare dopo cena a Sniper Elite multiplayer, delle volte ho seri problemi di lags e mi sbattono fuori dalla partita dicendomi in chat che suono fuori di ping:confused: . E' davvero umiliante, anche perchè dicono che i "laggers" siano nocivi alla partita in quanto provocano lags a tutto il gioco...
In sostanza si scatena la caccia al lagger, e poco ci manca che ti sparino insulti. Solo in certi server di gioco italiani riesco a giocare senza problemi, ma non in tutti, così come per quelli inglesi. Ho visto che non c'entra nulla essere + o meno lontani dal router ( ho un D-Link DKT-810 (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselMultiple&cid=1197374273922&p=1197318958684&packedargs=ProductParentID%3D1197318476103%26locale%3D1195806717957&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper),tre antenne). Ho cercato in internet prma una definizione di ping, poi una soluzione al problema, ma pare sia proprio una questione di distanza dalla mia centrale. Quindi come dici tu è proprio un problema di gestore/banda.


Ciao

Premesso che su Steam non ho mai avuto problemi gravi fino a questo punto, quando sono a Roma Tiscali 20 Mega col Netgear DG834v4 va forte, quando sono a casa avendo il router sulla scrivania vado direttamente cablato in LAN, la vecchia scuola a volte fa miracoli ;)

Inoltre dovendo configurare a dovere il router sempre a Roma, ho trovato una guida che suggerisce di cambiare alcuni parametri come il canale di trasmissione del segnale wireless, ho percepito un miglioramento del segnale incredibile, leggete quà:

http://blog.skydiamond.org/consumo/migliorare-la-qualita-del-segnale-wifi/

Spero possa tornarvi utile, per me è stata una svolta (a Roma le connessioni WiFi si accavallano perciò è normale che interferiscano tra di loro peggiorando il segnale)

Saluti

ckx3009
15-01-2011, 16:52
Sicuramente un sistema valido e' quello di trovare un canale wireless piu' libero, questo vale prevalentemente nelle citta'.

Un altro sistema e' quello di abbassare il livello di criptazione della connessione wireless...piu' e' criptata (wpa2 enterprise) e meno e' veloce perche' c'e' piu' overhead nei dati trasmessi.
Con un livello di criptazione inferiore (wep) si e' sicuramente piu' soggetti alle intrusioni ma la velocita' aumenta. In fondo e' sufficiente trovare un compromesso o essere semplicemente molto accorti con le configurazioni di accesso alla wireless, per esempio dando al router degli IP statici che sono abilitati alla connessione ed assegnare quegli IP ai pc della rete che devono connettersi.