Entra

View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

firewall76
03-08-2010, 21:02
buonasera a tutti: ho leggiucchiato in giro il thread perché sono interessato all'acquisto di questo notebook che mi ha colpito molto per il rapporto prezzo prestazioni, a differenza del quosmio x 500. Ricapitolando: quali sarebbero le pecche di questo laptop? Grazie.

PyЯamid Head
03-08-2010, 21:27
Saluti a tutti, oggi mi ha telefonato mio cugino per dirmi di non giocare a Starcraft 2 per sicurezza, ieri gli ha bruciato la GPU del Toshiba Qosmio.
Ora è in un delirio di corrispondenza elettronica tra Blizzard Toshiba e nVidia.

Casomai non bastassero le linee di comando suggerite anche nella news, non si sa mai..

sev7en
03-08-2010, 21:52
Ciao , e' la mia Bios Video , ad alcuni ha dato giovamento sostituire la mia alla loro eliminando BSOD vari ,se tu nn haiproblemi nn perderci tempo
Ciao
Pietro
Può essere una soluzione... come suggerito da Pietro, aggiornando la vBIOS potresti risolvere ma se il problema è hardware, l'unica è procedere con l'assistenza.

Sono con Bios 209 e driver stock (mai cambiati) ho messo amd gpu clock tool a monitorare poi ho lanciato sei sette giochi diversi , dettagli sempre medio-alti o alti

non e' andata mai sopra 90.5 gradi la scheda video, a differenze di prima dove con giochi relativamente tranquilli stava minimo a 95


E' ancora un po' presto per festeggiare forse ma fin ora sembra ok :)
:oink:
Hai avuto freeze o reboot in questo stato? Il FurMark nel benchmark dei 60 secondi viene completato correttamente?

Supporta benissimo tutto, peccato che se non stock si pianta ad ogni bench o gioco. E asus fà orecchie da mercante sapendolo benissimo :(
Non creiamo illusioni, se sostituiscono la gpu la cambiano con una reference proprietaria uguale, l'architettura è quella, al limite possono ripastare meglio ma il difetto è di fondo quindi fin che mamma asus non decide di dare driver diversi i reference ati ce li possiamo sognare pena blocchi vari. La riprova è che se installiamo ati da 10.5, 10.6, 10.7 etc avremo sempre dei gsod e chi sostiene il contrario dice una c......
Non c'è uno di noi che installando driver diversi dagli stock e stressando la macchina non abbia visto il monitor pieno di strisce :mad:
Riprova è che tutti per un uso ludico sono tornati agli stock. Se usiamo la macchina per internet, fogli di calcolo, ascoltare musica allora anche i 10.6 girano.
Finiamola una volta per tutte con questo buonismo imperante, è una grande macchina con un difetto a cui asus deve porre rimedio. Poi se vogliamo tesserne le lodi sotto altri punti di vista sarò in prima fila con voi ma il "difettuccio" non lo dobbiamo nascondere. E poi che gli diciamo ad asus con rma? Lo rimando indietro a riparare perchè non è stabile con i driver ati? Non sarebbe il caso invece di fare pressioni nel nostro piccolo verso asus per risolvere il problema che tutti conosciamo ma ci "vergogniamo" di ammettere? Dai, non è difficile, la scheda video modificata da asus causa lay-out sistema raffreddamento computer e la componentistica usata (memorie) per una questione di contenimento costi non supporta le frequenze e le specifiche ati quindi al cambiamento driver stressando la macchina si hanno dei crash. Magari non ho usato un linguaggio tecnico appropriato mi scuso con i "tecnici" ma la sostanza è questa! Finiamola di raccontare che và tutto bene o che si nasce sotto un cavolo o che gli asini volano... che poi magari c'è qualcuno che ci crede.


Con driver stock non ha mai fatto una piega, anzi. L'unica pecca sono le future implementate dai 10.6 in avanti che non puoi godere ;)
biglia, non sono daccordo ma rispetto il tuo punto di vista.
Si è dimostrato, e ti basta alzare lo sguardo al post di Quilyy, che le macchine rientrate dall'assistenza ora tollerano, "stranamente", i drivers ATi ufficiali, e sottolineo ufficiali.
Non esiste da nessuna parte che un prodotto debba funzionare solo ed esclusivamente con quanto sfornato da chi lo produce pena l'impossibilità di rivalsa, perchè da come la poni, sembra che installando i driver ATi o, e qui estremizziamo, variando anche l'OS (già da 7 Home Premium alla Ultimate la tua riflessione vacillerebbe) noi utilizzatori non avremmo il diritto di attestare che ci sia un problema, e che vada risolto.
Se, come, sostieni, il problema fosse da imputare meramente ai drivers, perchè i notebook rientrano sempre con qualcosa di sostituito? ;)
E' chiaro che c'è un difetto di progettazione, che non è la prima volta che capita (Xbox360 docet) e che si può risolvere in assistenza, per cui non creiamo illusioni ma solo certezze, e questa ne è una.
A me il notebook ora serve purtroppo altrimenti lo avrei spedito già perchè, appunto, manifesta il medesimo problema e sono consapevole che la via sia unica.
Va da sè che installando drivers non ufficiali, leaked o moddati il discorso cambia perchè non WHQL.



buonasera a tutti: ho leggiucchiato in giro il thread perché sono interessato all'acquisto di questo notebook che mi ha colpito molto per il rapporto prezzo prestazioni, a differenza del quosmio x 500. Ricapitolando: quali sarebbero le pecche di questo laptop? Grazie.
Ciao firewall :)
Le mancanze imperdonabili sono...

USB 3.0
Slot eXpress Card
LCD non rgbLED
Latitanza totale di ASUS nell'aggiornamento dei drivers
Problemi nella GPU in molti casi, purtroppo...
Nessun supporto RAID se non via software

Si tratta comunque del notebook che ha il miglior rapporto prezzo/dotazione e uno fra i pochi in commercio a supportare 2 bay per HDD e 16Gb di RAM.

Saluti a tutti, oggi mi ha telefonato mio cugino per dirmi di non giocare a Starcraft 2 per sicurezza, ieri gli ha bruciato la GPU del Toshiba Qosmio.
Ora è in un delirio di corrispondenza elettronica tra Blizzard Toshiba e nVidia.

Casomai non bastassero le linee di comando suggerite anche nella news, non si sa mai..
Sarebbe ad seguire il tuo consiglio (dovrei seguire il tuo consiglio...) come consiglio a tutti di fare ma il problema, a quanto sembra, è relativo solo alla lobby e alle videate dei menu, non nel gioco vero e proprio. Con FRAPS comunque ho monitorato anche le schermate "incriminate" e non mi sembra vi fosse questo boost dovuto all'overclock/overhead.
Si dovrebbe piu' che altro evitare di restare nelle schermate di selezione o join oltre, naturalmente, ad applicare il fix temporaneo che comunque funziona.

Grazie PyЯamid Head per aver risollevato l'argomento :)

P.S: E' l'unico titolo non retrogaming che mi sto concedendo, non posso privarmene ora eheh :D

Bad_Sectro
03-08-2010, 22:03
Supporta benissimo tutto, peccato che se non stock si pianta ad ogni bench o gioco. E asus fà orecchie da mercante sapendolo benissimo :(
Non creiamo illusioni, se sostituiscono la gpu la cambiano con una reference proprietaria uguale, l'architettura è quella, al limite possono ripastare meglio ma il difetto è di fondo quindi fin che mamma asus non decide di dare driver diversi i reference ati ce li possiamo sognare pena blocchi vari. La riprova è che se installiamo ati da 10.5, 10.6, 10.7 etc avremo sempre dei gsod e chi sostiene il contrario dice una c......
Non c'è uno di noi che installando driver diversi dagli stock e stressando la macchina non abbia visto il monitor pieno di strisce :mad:
Riprova è che tutti per un uso ludico sono tornati agli stock. Se usiamo la macchina per internet, fogli di calcolo, ascoltare musica allora anche i 10.6 girano.
Finiamola una volta per tutte con questo buonismo imperante, è una grande macchina con un difetto a cui asus deve porre rimedio. Poi se vogliamo tesserne le lodi sotto altri punti di vista sarò in prima fila con voi ma il "difettuccio" non lo dobbiamo nascondere. E poi che gli diciamo ad asus con rma? Lo rimando indietro a riparare perchè non è stabile con i driver ati? Non sarebbe il caso invece di fare pressioni nel nostro piccolo verso asus per risolvere il problema che tutti conosciamo ma ci "vergogniamo" di ammettere? Dai, non è difficile, la scheda video modificata da asus causa lay-out sistema raffreddamento computer e la componentistica usata (memorie) per una questione di contenimento costi non supporta le frequenze e le specifiche ati quindi al cambiamento driver stressando la macchina si hanno dei crash. Magari non ho usato un linguaggio tecnico appropriato mi scuso con i "tecnici" ma la sostanza è questa! Finiamola di raccontare che và tutto bene o che si nasce sotto un cavolo o che gli asini volano... che poi magari c'è qualcuno che ci crede.


Con driver stock non ha mai fatto una piega, anzi. L'unica pecca sono le future implementate dai 10.6 in avanti che non puoi godere ;)

con questo mi stai dicendo che i problemi dell'utilizzo dei driver ufficiali ati sono di tutti i g73 o solo mio che scusate ma non ho ancora capito

Quilyy
03-08-2010, 22:50
Seven,

no nessun freeze o reboot che abbia notato, futumark non ce piu creod ilt ecnico lo abbia tolto/messo/tolto son andato a dar euna pulita e ce'rano tutti i pezzi di futumark, credo abbia fatto qualche giro lui

firewall76
03-08-2010, 23:19
Ciao firewall :)
Le mancanze imperdonabili sono...

USB 3.0
Slot eXpress Card
LCD non rgbLED
Latitanza totale di ASUS nell'aggiornamento dei drivers
Problemi nella GPU in molti casi, purtroppo...
Nessun supporto RAID se non via software

Si tratta comunque del notebook che ha il miglior rapporto prezzo/dotazione e uno fra i pochi in commercio a supportare 2 bay per HDD e 16Gb di RAM.


grazie per la risposta:D quindi a voler essere proprio pignoli, l'unica vera pecca è la gpu giusto? :rolleyes: problema che si verifica con i drivers ufficiali se ho capito bene. Con quelli non ufficiali invece?
un'ultima domanda da noob dei notebook: se si usa il notebook come desktop replacement perché è consigliato tenere anche la batteria e non solo l'alimentazione?
grazie per la pazienza

Juken
03-08-2010, 23:32
allora fab..mi stai dicendo che se spedisco il mio g73 in assistenza, al ritorno non ho + problemi con i driver ati? no perchè se è così, lo spedisco il prima possibile.
Facci sapere. ciao :D

Iko_90
03-08-2010, 23:52
Saluti a tutti, oggi mi ha telefonato mio cugino per dirmi di non giocare a Starcraft 2 per sicurezza, ieri gli ha bruciato la GPU del Toshiba Qosmio.
Ora è in un delirio di corrispondenza elettronica tra Blizzard Toshiba e nVidia.

Casomai non bastassero le linee di comando suggerite anche nella news, non si sa mai..

alt allora chiariamo subito una cosa....la blizzard è al corrente di cio', difatti vi è un problema(sembrerebbe) che causa il surriscaldamento della scheda video...ora..pero' evitiamo di gettare merda...forse a tuo cugino gli si è bruciata perchè il qosmio non ha un buon sistema di raffreddamento, io ti posso dire invece che in meno di una settimana ci ho giocato già 50 e passa di ore...con sessioni anche da 12 XD e mai un crash o altro...ovviamente tutto al massimo ;)

spero di essere stato utile

emauriz
04-08-2010, 00:54
emauriz, per favore puoi lanciare sul tuo sistema GPU-Z? Ha un tab dedicato anche alle memorie...

niente anche con CPU-Z mi da 4 banchi Hynix da 533Mhz che strano...

belva7121
04-08-2010, 07:42
Buongiorno a tutti.:)

X Quilyy:

Ma hai provato a mettere dei driver nn stock,per esempio i 10.6 , e provato qlche gioco o fatto qualche bench? Perchè si dice che gli G73 tornati dall'assistenza nn hanno più problemi di compatibilità con i driver, però qua ho visto che tutti tengono ancora i driver stock per nn avere problemi(anch'io ho ancorai driver stock e funziona tutto ok).Vorrei sapere se quelli tornati dall'assistenza funzionano benissimo con i driver video nn stock, così valuto sul da farsi.
Grazie

sev7en
04-08-2010, 07:51
Buongiorno a tutti ^_^

Iniziamo subito con una buona notizia... è disponibile la nuova release dei driver RealTek v2.51 per tutti gli OS e le piattaforme, condensati all'interno di un package da 74Mb e scaricabili direttamente dai mirrors proposti sulla pagina ufficiale (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false).

http://a.imageshack.us/img835/2079/04082010081908.jpg

Ho lanciato il setup per vedere se vi fosse un changelog insieme ma niente... comunque viene espressamente richiesto, per coloro finora non lo avessero mai fatto, di eseguire due volte il file: dopo aver lanciato l'installazione il sistema si riavvierà quindi fatto ciò lanciate nuovamente l'installer per completare il processo.
Diversa invece la situazione per il driver ATI HDMI Audio Device fermo ancora alla 2.49.


con questo mi stai dicendo che i problemi dell'utilizzo dei driver ufficiali ati sono di tutti i g73 o solo mio che scusate ma non ho ancora capito
Buondi,
non è solo il tuo ma non si tratta di tutti, è una parte del tutto. Come sempre accade però quando le cose vanno bene non vengono evidenziate per cui è chiaro che sembri un'ecatombe nei casi segnalati :)

Seven,

no nessun freeze o reboot che abbia notato, futumark non ce piu creod ilt ecnico lo abbia tolto/messo/tolto son andato a dar euna pulita e ce'rano tutti i pezzi di futumark, credo abbia fatto qualche giro lui
Quilyy, puoi per favore rifare un'installazione ex-novo del programma e mettere il notebook alle strette? Monitora le temperature mentre è in esecuzione...


grazie per la risposta:D quindi a voler essere proprio pignoli, l'unica vera pecca è la gpu giusto? :rolleyes: problema che si verifica con i drivers ufficiali se ho capito bene. Con quelli non ufficiali invece?
un'ultima domanda da noob dei notebook: se si usa il notebook come desktop replacement perché è consigliato tenere anche la batteria e non solo l'alimentazione?
grazie per la pazienza
Firewall, buongiorno :)
C'è da fare un chiarimento sui drivers... esistono:

Drivers Stock, ovvero quelli forniti dal produttore del notebook/desktop/hw che possono essere simili, uguali o totalmente differenti da quelli su cui si basano;
Drivers Ufficiali del Produttore dell'HW, ad esempio i Catalyst scaricabili dal sito ATi;
Drivers non Ufficiali moddati, come ad esempio i driver per notebook customizzati a partire da versioni rilasciate per i desktop.

Nel nostro caso con gli stock il notebook non da problemi mentre con i Catalyst ufficiali, se ci sono "problemi" nel sistema, sbucano fuori senza farsi desiderare...
Rimuovere la batteria ad un notebook anche se usato come "fisso" è per me un'eresia in quanto il notebook è progettato per funzionare con la batteria, la batteria funziona anche come "UPS" e per chi ci lavora è fondamentale che il secondo fallico non si presenti, la batteria viene automaticamente bypassate se il notebook è connesso alla rete elettrica.

allora fab..mi stai dicendo che se spedisco il mio g73 in assistenza, al ritorno non ho + problemi con i driver ati? no perchè se è così, lo spedisco il prima possibile.
Facci sapere. ciao :D
Ju, non ho una certezza ma tante statistiche che attestano cio e considerando che in Italia si vive a sondaggi :sofico: eheh scherzo... io ritengo di si, basta consultare i nostri casi ma anche il ventaglio proposto sul network americano per capirlo.

alt allora chiariamo subito una cosa....la blizzard è al corrente di cio', difatti vi è un problema(sembrerebbe) che causa il surriscaldamento della scheda video...ora..pero' evitiamo di gettare merda...forse a tuo cugino gli si è bruciata perchè il qosmio non ha un buon sistema di raffreddamento, io ti posso dire invece che in meno di una settimana ci ho giocato già 50 e passa di ore...con sessioni anche da 12 XD e mai un crash o altro...ovviamente tutto al massimo ;)

spero di essere stato utile
Quoto... io massimo faccio sessioni di gioco di 1 ora (il tempo di 2 missioni o 1 missione e qualche "chiacchiera" tra bar e laboratori) ma finora nessun problema.


niente anche con CPU-Z mi da 4 banchi Hynix da 533Mhz che strano...
emauriz, per favore mi catturi una screenshot di quanto riportato? Grazie... :p



@EDIT: Buongiorno anche a te belva :)

luca4s
04-08-2010, 09:59
allora fab..mi stai dicendo che se spedisco il mio g73 in assistenza, al ritorno non ho + problemi con i driver ati? no perchè se è così, lo spedisco il prima possibile.
Facci sapere. ciao :D

Seven,

no nessun freeze o reboot che abbia notato, futumark non ce piu creod ilt ecnico lo abbia tolto/messo/tolto son andato a dar euna pulita e ce'rano tutti i pezzi di futumark, credo abbia fatto qualche giro lui

Buongiorno a tutti.:)

X Quilyy:

Ma hai provato a mettere dei driver nn stock,per esempio i 10.6 , e provato qlche gioco o fatto qualche bench? Perchè si dice che gli G73 tornati dall'assistenza nn hanno più problemi di compatibilità con i driver, però qua ho visto che tutti tengono ancora i driver stock per nn avere problemi(anch'io ho ancorai driver stock e funziona tutto ok).Vorrei sapere se quelli tornati dall'assistenza funzionano benissimo con i driver video nn stock, così valuto sul da farsi.
Grazie

Buongiorno a tutti ^_^



Quilyy, puoi per favore rifare un'installazione ex-novo del programma e mettere il notebook alle strette? Monitora le temperature mentre è in esecuzione...



Firewall, buongiorno :)
C'è da fare un chiarimento sui drivers... esistono:

Drivers Stock, ovvero quelli forniti dal produttore del notebook/desktop/hw che possono essere simili, uguali o totalmente differenti da quelli su cui si basano;
Drivers Ufficiali del Produttore dell'HW, ad esempio i Catalyst scaricabili dal sito ATi;
Drivers non Ufficiali moddati, come ad esempio i driver per notebook customizzati a partire da versioni rilasciate per i desktop.

Nel nostro caso con gli stock il notebook non da problemi mentre con i Catalyst ufficiali, se ci sono "problemi" nel sistema, sbucano fuori senza farsi desiderare...
Rimuovere la batteria ad un notebook anche se usato come "fisso" è per me un'eresia in quanto il notebook è progettato per funzionare con la batteria, la batteria funziona anche come "UPS" e per chi ci lavora è fondamentale che il secondo fallico non si presenti, la batteria viene automaticamente bypassate se il notebook è connesso alla rete elettrica.


Ju, non ho una certezza ma tante statistiche che attestano cio e considerando che in Italia si vive a sondaggi :sofico: eheh scherzo... io ritengo di si, basta consultare i nostri casi ma anche il ventaglio proposto sul network americano per capirlo.


Quoto... io massimo faccio sessioni di gioco di 1 ora (il tempo di 2 missioni o 1 missione e qualche "chiacchiera" tra bar e laboratori) ma finora nessun problema.



emauriz, per favore mi catturi una screenshot di quanto riportato? Grazie... :p



@EDIT: Buongiorno anche a te belva :)

Allora ragazzi per quanto riguarda i gsod e bsod, con una sostituzione eliminate quelli altamente instabili (dopo 10-30 minuti gsod o bsod continui :D) ma dal forum americano sembra che i driver ati sia stock che non in stock dopo ore di gioco o test stress con furmark (almeno 2 ore) sembrano dare istabilità!
Quindi dovete provare a fare una sessione lunga di gioco per scoprire se questo problema è SW o HW. Proverò anche io, ricordo che con sbk ho fatto 2 ore e non ho avuto problemi, ma forse con giochi pesanti tipo avp potrebbe capitare??
Comunque credo che cambiando la frequenza ad un g73 stabile per 1 ora o più e che come temp anche quando fà caldo non supera i 90 gradi la situazione sia accettabile.

ciao emauriz, dove hai comprato il notebook.
Io ho le Kingston ASU1333D3S9DR8/2G 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz) (5-5-5-14 @ 380 MHz) che in teoria escono così di fabbrica visto che tutti noi le abbiamo così (credo)
è probabile che il tuo rivenditore abbia fatto il furbo e si sia preso le memorie da 1333 e messo quelle da 1066.
Informati con il tuo rivenditore perchè se è così stai attento che se ti si rompe il notebook, la asus non credo lo accetta in garanzia.

credo proprio che siano quasi finite le scorte di ddr a 1333, non è la fine del mondo, guardate piuttosto se ha problemi di instabilità o calore ;)

p.s. beh vedendo come funziona l'assistenza asus possiamo confermare che togliendo i tempi morti per la consegna earrivo del pacco, attesa dell'arrivo del pezzo dall'asia, sarebbero pure veloci ad effettuare la riparazione :D

Crysis 2 rimandato di un anno :D mi sa che la nostra gpu se la spasserà facilmente senza problemi allora! :D :D

belva7121
04-08-2010, 10:36
Allora io ho ancora i driver stock!
Con questi non ho mai avuto problemi,ne gsod,bsod o crash.Ho giocatoa crysis per sessioni di più di due o tre ore e mai un problema, le temp con gpu-z hanno raggiunto picchi di 91°, anche con altri giochi tutto sempre ok. In idle sono sempre tra i 62-65°.
Ora siccome state dicendo che se uno prova i driver ati ufficiali e questi danno instabilità è meglio mandarlo in assistenza che risolvono il problema, provo a mettere su i 10.6,che me li ho già scaricati e poi provo come va.

Però strano che sia un problema hardware se i driver danno instabilità!

luca4s
04-08-2010, 11:02
Allora io ho ancora i driver stock!
Con questi non ho mai avuto problemi,ne gsod,bsod o crash.Ho giocatoa crysis per sessioni di più di due o tre ore e mai un problema, le temp con gpu-z hanno raggiunto picchi di 91°, anche con altri giochi tutto sempre ok. In idle sono sempre tra i 62-65°.
Ora siccome state dicendo che se uno prova i driver ati ufficiali e questi danno instabilità è meglio mandarlo in assistenza che risolvono il problema, provo a mettere su i 10.6,che me li ho già scaricati e poi provo come va.

Però strano che sia un problema hardware se i driver danno instabilità!

ottimo, ma c'è gente che ha instabilità addirittura con quelli in stock (sono in netta minoranza). Il vero test è con i driver ati non in stock: la percentuale di instabilità si alza considerevolmente. si tratta di scoprire se la maggioranza di noi non ha problema anche con quelli dopo ore di gioco.Solo allora potremmo dire che è una anomalia hardware forse colpa delle ram, risolvibile con la sostituzione.
Amd/ati come ho riportato sul forum da una loro dichiarazione ufficiale ammettono che i loro driver possono dare instabilità perchè le case costruttrici modificano il layout delle schede. Ma se appuriamo che dopo la sostituzione il problema è risolto anche dopo ore di gioco, allora non è da escludere che sia un difetto hardware. Questò non è da escludere visto che altri produttori non hanno la stessa percentuale di instabilità come asus, bisognerebbe appurare se dell e clevo non hanno tutti questa instabilità perchè aggiornano i driver in stock coprendo bene le lacune hardware oppure se hanno un layout meglio progettato.
Io rimango scettico e dico che bene o male nonostante non abbia avuto ancora problemi con i driver non in stock, io dico che ci sarà sempre una certa instabilità con i catalyst ufficiali su schede moddate. Però è tollerabile questa cosa se avviene dopo lunghe sessioni di gioco altrimenti no.

jholmes86
04-08-2010, 11:41
Ciao ragazzi, è da un po' che non scrivo ma continuo a seguirvi quotidianamente =) Ho appena appreso la notizia dei nuovi driver audio e tra poco aggiorno tutto =)
Volevo suggerire e chiunque come me preferisca le borse anzichè gli zaini la TUCANO America PLUS XL, non costa tanto ed è perfetta per il portatile =)
qui il link se qualcuno fosse interessato

http://new.tucano.it/shop/america-xl-plus.html

Ho rimandato la sostituzione di hard disk e moulo wi fi sul portatile perchè credo che non appena verrà lanciato il nuovo modello con schermo LED venderò questo per sostituirlo, qualcuno di voi pensa di fare così?

Vi voglio anche segnalare un problemino che ho avuto coi driver video 10.7, il catalyst control center va sempre in crash non appena imposto a sistema i driver specifici hd mobilty 5870, mentre lasciando i driver generici hd 5800 funziona correttamente, ora ho rimesso i driver stock...ma c'è qualche miglioria nel selezionare i driver specifici rispetto a quelli generici? =)
Grazie Ignazio

biglia
04-08-2010, 11:48
Doppio sorry.... maledetta connessione

biglia
04-08-2010, 11:54
Buongiorno a tutti.:)

X Quilyy:

Ma hai provato a mettere dei driver nn stock,per esempio i 10.6 , e provato qlche gioco o fatto qualche bench? Perchè si dice che gli G73 tornati dall'assistenza nn hanno più problemi di compatibilità con i driver, però qua ho visto che tutti tengono ancora i driver stock per nn avere problemi(anch'io ho ancorai driver stock e funziona tutto ok).Vorrei sapere se quelli tornati dall'assistenza funzionano benissimo con i driver video nn stock, così valuto sul da farsi.
Grazie

Con gli stock 868300 o la revisione asus 10.1 migliorativa marchiati 869210 non ci sono assolutamente problemi ne di temperature ne di blocchi anche in furmark stressandolo per ore



.......Però strano che sia un problema hardware se i driver danno instabilità!

Assolutamente no! Parliamoci chiaro, Asus non regala nulla e fino a prova contraria la macchina è quanto di meglio ci sia rapporto prezzo/prestazioni.
Logicamente da qualche parte ha dovuto risparmiare per offrire un prodotto simile. Guardate gli altri brand, le loro configurazioni similari quanto costano e vedete voi...:D
Allora come tutti i grandi marchi progetta un pc, progetta una dissipazione in base ad una scatola che contiene i componenti. Acquista i chip da ati montandoli su una scheda proprietaria che si adegua agli spazi progettati e al sistema di dissipazione/ventilazione montando secondo specifiche ddr5 un po "scarse". Và da se che elabora dei driver ottimali per le proprie specifiche di scheda castrando frequenze ma comunque ottenendo prestazioni significative. Tutto quì.... così come potremmo parlare dello storage interno non in linea con le prestazioni degli altri componenti, vedi cpu, gpu etc. Così come non aver una porta e-sata o usb 3... scelte di mercato, per far pagare solo 1400 euro da qualche parte ha dovuto tirare.
Comunque per l'uso che ne faccio ludico e non è una grandissima macchina offerta a un prezzo sbalorditivo per quello che offre :D :D

luca4s
04-08-2010, 12:14
Ciao ragazzi, è da un po' che non scrivo ma continuo a seguirvi quotidianamente =) Ho appena appreso la notizia dei nuovi driver audio e tra poco aggiorno tutto =)
Volevo suggerire e chiunque come me preferisca le borse anzichè gli zaini la TUCANO America PLUS XL, non costa tanto ed è perfetta per il portatile =)
qui il link se qualcuno fosse interessato

http://new.tucano.it/shop/america-xl-plus.html

Ho rimandato la sostituzione di hard disk e moulo wi fi sul portatile perchè credo che non appena verrà lanciato il nuovo modello con schermo LED venderò questo per sostituirlo, qualcuno di voi pensa di fare così?

Vi voglio anche segnalare un problemino che ho avuto coi driver video 10.7, il catalyst control center va sempre in crash non appena imposto a sistema i driver specifici hd mobilty 5870, mentre lasciando i driver generici hd 5800 funziona correttamente, ora ho rimesso i driver stock...ma c'è qualche miglioria nel selezionare i driver specifici rispetto a quelli generici? =)
Grazie Ignazio

io ho installato i 10.7 senza problemi basta fare attenzione, ma devi usare anche ccleaner per togliere i residui dal registro di sistema ed in modalità provvisoria usare tdei tool specifici per togliere tutti i file ati, inoltre meglio per sicurezza disinstallare ancora il control center tramite i driver catalyst che andrai ad installare.

Poi ti dò un consiglio prima che sia troppo tardi :D
Di solito tutte le scelte sono valide però mi sento di dire che è uno sbaglio se cambi questo g73 per quello versione nvidia perchè oltre a consumare e scaldare di più ha una gpu inferiore come prestazioni e sappiamo quanto incide questo fattore su un portatile, ed un costo ovviamente superiore alla versione ati :)
Caso mai il g53 che avrà una risoluzione nativa più bassa e costerà meno (anche se la 460m già scaldera su quello da 17" figurati su quello da 15", forse metteranno la 440m :confused: )
ma ripeto che se fai questa scelta è solo perchè vuoi il 3d a tutti i costi altrimenti sono più gli svantaggi che i vantaggi.
Poi cosa farai quando uscirà il prossimo anno g73 con la 6000 ati? :D :D
per quanto riguarda la scheda wifi cosa te ne fai se il router è scarso?
Ad. es. seve7n ha provato l'intel a 3 antenne castrata dal router e dal g73 che va solo a 2 antenne e le prestazioni ho paura non siano tanto superiori alle mie perchè ha dei problemi di compatibilità con il router...poi mettici il fattore interferenze, qualità della linea adsl, settagi sbagliati. Con questo ripeto che le shede wifi intel e quelle future in hd sono delle bombe in condizioni ottimali di utilizzo ma vai a sapere quanto sono sfruttabili da noi utenti normali?

belva7121
04-08-2010, 12:39
Eccomi qua.:D

Allora ho disinstallato i driver stock come descritto in prima pagina.
Installato i 10.6 , :mad: ma nn mi vedeva la scheda video ,ma come generica. Allora ho rinstallato i 10.6 e miracolo tutto è a posto. Ho provato due giochi per mezzora ciascuno e nessun problema( con Crysis le temp sono state abbastanza alte siu 88-90° , ma anche con i stock era così).
Comunque nn ho visto nessuna differenza dai driver stock. Sono proprio contento che il mio G73 nn abbia grossi problemi, mi sa che quelli diffettosi erano tutti della stessa sfornata.

X Sev7en:
Io il mio l'ho preso presso l'Asus point di Trieste-Computer Shop, e devo dire che ne sono più che soddisfatto, per ora(gratt gratt...) nessun problema.

sev7en
04-08-2010, 13:15
Ciao e tutti e buona digestione per chi ha dato :p (buon appetito per chi darà :D).

Allora ragazzi per quanto riguarda i gsod e bsod, con una sostituzione eliminate quelli altamente instabili (dopo 10-30 minuti gsod o bsod continui :D) ma dal forum americano sembra che i driver ati sia stock che non in stock dopo ore di gioco o test stress con furmark (almeno 2 ore) sembrano dare istabilità!
Quindi dovete provare a fare una sessione lunga di gioco per scoprire se questo problema è SW o HW. Proverò anche io, ricordo che con sbk ho fatto 2 ore e non ho avuto problemi, ma forse con giochi pesanti tipo avp potrebbe capitare??
Comunque credo che cambiando la frequenza ad un g73 stabile per 1 ora o più e che come temp anche quando fà caldo non supera i 90 gradi la situazione sia accettabile.
Lu, ciao :)
dovremmo valutare anche se dipenda o meno dal tipo di librerie utilizzate... magari regge una giornata in loop su DirectX9 e dopo 5 minuti su DX11 è già andato in BSOD/GSOD.
Io però penso che la scelta del "compromesso" non dovremmo accettarla, ovvero il downclock a fronte della stabilità: se il notebook è fatto (e noi lo abbiamo acquistato) per offrirci quelle caratteristiche, perchè... scendere a compromessi?
Penso sia come prendere una Ferrari con l'imposizione di non andarci mai in pista ma solo in paese (sai dopo due sortite nelle mie mani come muterebbe forma :sofico:).


credo proprio che siano quasi finite le scorte di ddr a 1333, non è la fine del mondo, guardate piuttosto se ha problemi di instabilità o calore ;)
Eheh può essere... il margine comunque è stato misurato su 3/5 punti percentuali per cui non c'è perdita elevata.

p.s. beh vedendo come funziona l'assistenza asus possiamo confermare che togliendo i tempi morti per la consegna earrivo del pacco, attesa dell'arrivo del pezzo dall'asia, sarebbero pure veloci ad effettuare la riparazione :D
La nostra fortuna è che ASUS si appoggi a centri assistenza autorizzati e che non sia unico come invece scelto da altri reseller...

Crysis 2 rimandato di un anno :D mi sa che la nostra gpu se la spasserà facilmente senza problemi allora! :D :D
Eheh meno male che non vivo di FPS :p Per me strategici RT e non... anche se ieri notte, dopo averlo acquistato da oltre 3 mesi, ho inserito il DVD di MassEffect2 sulla 360 e... non vedo l'ora che torni l'oscurità :D



Ciao ragazzi, è da un po' che non scrivo ma continuo a seguirvi quotidianamente =) Ho appena appreso la notizia dei nuovi driver audio e tra poco aggiorno tutto =)
Volevo suggerire e chiunque come me preferisca le borse anzichè gli zaini la TUCANO America PLUS XL, non costa tanto ed è perfetta per il portatile =)
qui il link se qualcuno fosse interessato

http://new.tucano.it/shop/america-xl-plus.html

Ho rimandato la sostituzione di hard disk e moulo wi fi sul portatile perchè credo che non appena verrà lanciato il nuovo modello con schermo LED venderò questo per sostituirlo, qualcuno di voi pensa di fare così?

Vi voglio anche segnalare un problemino che ho avuto coi driver video 10.7, il catalyst control center va sempre in crash non appena imposto a sistema i driver specifici hd mobilty 5870, mentre lasciando i driver generici hd 5800 funziona correttamente, ora ho rimesso i driver stock...ma c'è qualche miglioria nel selezionare i driver specifici rispetto a quelli generici? =)
Grazie Ignazio
Ciao Ignazio e grazie per il tuo intervento. Provvedo a rimettere mano alla pagina iniziale segnalando anche la borsa che può sempre essere richiesta... tu l'hai ordinata o avuto modo di provarla/vederla dal vivo?
In merito al cambio... anche il nostro ha schermo LED :D La differenza sarà nell'adozione di un pannello con refresh a 120Hz ma qualitativamente non sappiamo se sia migliore o peggiore dell'attuale... tieni inoltre presente che a bordo ci sarà una nVidia e non un'ATi.
Per i drivers, l'optimum sarebbe se tu potessi condurre una comparativa/benchmark usando l'una e l'altra delle configurazioni drivers anche se penso, fondamentalmente, non vi siano differenze, esclusa la signature necessaria al CC per riconoscere la VGA ed avviarsi.

Eccomi qua.:D

Allora ho disinstallato i driver stock come descritto in prima pagina.
Installato i 10.6 , :mad: ma nn mi vedeva la scheda video ,ma come generica. Allora ho rinstallato i 10.6 e miracolo tutto è a posto. Ho provato due giochi per mezzora ciascuno e nessun problema( con Crysis le temp sono state abbastanza alte siu 88-90° , ma anche con i stock era così).
Comunque nn ho visto nessuna differenza dai driver stock. Sono proprio contento che il mio G73 nn abbia grossi problemi, mi sa che quelli diffettosi erano tutti della stessa sfornata.

X Sev7en:
Io il mio l'ho preso presso l'Asus point di Trieste-Computer Shop, e devo dire che ne sono più che soddisfatto, per ora(gratt gratt...) nessun problema.
Grazie belva ^_^ e... sono contento anch'io che (gratt gratt :p) il notebook funzioni correttamente!

emauriz
04-08-2010, 14:15
emauriz, per favore mi catturi una screenshot di quanto riportato? Grazie... :p



@EDIT: Buongiorno anche a te belva :)

non essendo esperto di screenshot ti ho fatto un copia/incolla del primo modulo , gli altri chiaramente sono uguali:


Memory SPD
DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR3
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) Hyundai Electronics (AD00000000000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC3-8500F (533 MHz)
Part number HMT125S6BFR8C-G7
Serial number 5B5233C3
Manufacturing date Week 16/Year 10
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 5.0-5-5-15-20 @ 380 MHz
JEDEC #2 6.0-6-6-18-24 @ 457 MHz
JEDEC #3 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #4 8.0-8-8-23-31 @ 609 MHz

luca4s
04-08-2010, 15:09
Ciao e tutti e buona digestione per chi ha dato :p (buon appetito per chi darà :D).


Lu, ciao :)
dovremmo valutare anche se dipenda o meno dal tipo di librerie utilizzate... magari regge una giornata in loop su DirectX9 e dopo 5 minuti su DX11 è già andato in BSOD/GSOD.
Io però penso che la scelta del "compromesso" non dovremmo accettarla, ovvero il downclock a fronte della stabilità: se il notebook è fatto (e noi lo abbiamo acquistato) per offrirci quelle caratteristiche, perchè... scendere a compromessi?
Penso sia come prendere una Ferrari con l'imposizione di non andarci mai in pista ma solo in paese (sai dopo due sortite nelle mie mani come muterebbe forma :sofico:).



Eheh può essere... il margine comunque è stato misurato su 3/5 punti percentuali per cui non c'è perdita elevata.


La nostra fortuna è che ASUS si appoggi a centri assistenza autorizzati e che non sia unico come invece scelto da altri reseller...


Eheh meno male che non vivo di FPS :p Per me strategici RT e non... anche se ieri notte, dopo averlo acquistato da oltre 3 mesi, ho inserito il DVD di MassEffect2 sulla 360 e... non vedo l'ora che torni l'oscurità :D




Ciao Ignazio e grazie per il tuo intervento. Provvedo a rimettere mano alla pagina iniziale segnalando anche la borsa che può sempre essere richiesta... tu l'hai ordinata o avuto modo di provarla/vederla dal vivo?
In merito al cambio... anche il nostro ha schermo LED :D La differenza sarà nell'adozione di un pannello con refresh a 120Hz ma qualitativamente non sappiamo se sia migliore o peggiore dell'attuale... tieni inoltre presente che a bordo ci sarà una nVidia e non un'ATi.
Per i drivers, l'optimum sarebbe se tu potessi condurre una comparativa/benchmark usando l'una e l'altra delle configurazioni drivers anche se penso, fondamentalmente, non vi siano differenze, esclusa la signature necessaria al CC per riconoscere la VGA ed avviarsi.


Grazie belva ^_^ e... sono contento anch'io che (gratt gratt :p) il notebook funzioni correttamente!

hai ragione ad es. superbike usa la dx9, e se fosse colpa della dx11 non sfruttata a dovere dai driver ati ufficiali?? :doh: sarebbe un dramma non voglio andare cosi in là con la fantasia :D
Il problema è che se capita di avere una leggera instabilità magari non proprio ogni 30 minuti, vai tu a fare il video che dimostri il problema quando loro non riescono a riprodurlo, poi dobbiamo ancora capire se è un problema delle 5870m asus oppure è una cosa comune a tutti i rivenditori che montano le ati con supporto dx11 :confused:
Stavo pensando se la data riportata da gpu-z è quella in cui è stato prodotta la scheda, magari chi non ha problemi ha la scheda ati sfornata più tardi degli altri :O

Per quanto riguarda gli upgrade non ho pensato che l'usb 3.0 necessita di un'unità esterna con usb 3.0 per essere utilizzato, stesso discorso per il wifi hd, se non hai un router che lo sfrutti diventa inutile o sbaglio??

Eccomi qua.:D

Allora ho disinstallato i driver stock come descritto in prima pagina.
Installato i 10.6 , :mad: ma nn mi vedeva la scheda video ,ma come generica. Allora ho rinstallato i 10.6 e miracolo tutto è a posto. Ho provato due giochi per mezzora ciascuno e nessun problema( con Crysis le temp sono state abbastanza alte siu 88-90° , ma anche con i stock era così).
Comunque nn ho visto nessuna differenza dai driver stock. Sono proprio contento che il mio G73 nn abbia grossi problemi, mi sa che quelli diffettosi erano tutti della stessa sfornata.


Non è un test esaustivo, meglio non accontentarsi ;)
Ecco è proprio questo il punto: provate un gioco meglio se in dx10 o dx11 con una sessione di almeno 2 ore di fila. Solo cosi avete buone garanzie di affidabilità. Mezzora è poco (sufficiente per capire le temp max ma non per la stabilità)

XIII_the_assassin
04-08-2010, 15:53
ciao a tutti ragazzi sono appena ritornato dalle vacanze :cool: e mi sono gia rimesso all opera :D :D ho reinstallato win renstallato i driver e call of duty :p finora tutto bene temperature che nn superano i 93° dopo ore ore e ore di gioco :) ora ero un po indeciso sulla suite di programmi da usare nn e che mi potreste consigliare qualcosa intanto ecco la mia:

browser: opera
messagistica: pidgin
antivir: nod32
manutenzione:ccleane\tuneup 2010
masterizazione: nero essenzial
office: office 2010
monitoraggio:CPU-Z
voi cosa mi consigliate :confused:

Quilyy
04-08-2010, 17:34
Non vorrei dire una stupidaggine ma i valori delle memorie su cpu Z mostrano sempre la meta' di frequenze , secondo lui il mio fisso ha 400hz ma da qui che ho il case con la finestra vedo chiaramente i bollini con scritto 800mhz sulle memorie (e comunque so che comprai 800)


comunque mi sfugge perche' vogliate aggiornare i driver se alla fine la roba funziona con i vecchi di stock? Sara' una cosa mia ma non credo che mi metto ad aggiornare nulla finche' non avro' problemi :stordita:

Credo ti sei scordato di aggiungermi alla lista ahe a me seven

lore

sev7en
04-08-2010, 18:29
Buonasera a tutti! (e MassEffect 2 si avvicina...)


Non vorrei dire una stupidaggine ma i valori delle memorie su cpu Z mostrano sempre la meta' di frequenze , secondo lui il mio fisso ha 400hz ma da qui che ho il case con la finestra vedo chiaramente i bollini con scritto 800mhz sulle memorie (e comunque so che comprai 800)
comunque mi sfugge perche' vogliate aggiornare i driver se alla fine la roba funziona con i vecchi di stock? Sara' una cosa mia ma non credo che mi metto ad aggiornare nulla finche' non avro' problemi

Credo ti sei scordato di aggiungermi alla lista ahe a me seven

lore
Lore(nzo?) rimedio subito alla mancanza... la necessità di aggiornare c'è per coloro abbiano necessità di sfruttare l'accelerazione in hardware delle librerie OpenGL sfruttate, ad esempio nei programmi di rendering o anche il mero supporto al calcolo accelerato via GPU in Photoshop CS5. Sono molteplici i "pro" nei drivers ATi (in particolare dalla 10.7 in su) ma con gli stock si gioca perfettamente, hai ragione ;) .


ciao a tutti ragazzi sono appena ritornato dalle vacanze :cool: e mi sono gia rimesso all opera ho reinstallato win renstallato i driver e call of duty :p finora tutto bene temperature che nn superano i 93° dopo ore ore e ore di gioco ora ero un po indeciso sulla suite di programmi da usare nn e che mi potreste consigliare qualcosa intanto ecco la mia:

browser: opera
messagistica: pidgin
antivir: nod32
manutenzione:ccleane\tuneup 2010
masterizazione: nero essenzial
office: office 2010
monitoraggio:CPU-Z
voi cosa mi consigliate :confused:
Bentornato XIII_the_assassin!!!
Naturalmente noi qui a lavorare e tu in vacanza... ti sei ricordato del souvenir? :D
Per le applicazioni, la linea demarcante, entro i limiti della disponibilità, deve farti prediligere le versioni a 64bit dei programmi che dall'uscita di 7 stanno crescendo a ritmi elevati.
Come browser io uso Chrome, ma Opera è altrettanto valido e non lo uso solo poichè "a pelle" non mi piace, mentre inizialmente ero un fans di Firefox che tuttavia nella revisione 3.x ha preso una brutta piega in fatto di sviluppo e ho deciso di lasciare, in favore proprio di BigG.
La Beta2 però di Firefox 4 è notevole e a livello di memoria occupa anche meno di Chrome 5 ma per ora ha una penuria totale di estensioni per cui resterò con Chrome (anche perchè la sincronizzazione dei bookmarks avviene in modo del tutto trasparente).
Come client IM, invece, preferisco usare i client dedicati: MSN Messenger, Skype e iChat ma ti consiglio di dare un'occhiata anche a Trillian totalmente XML-based.
Antivirus... NOD32 è discreto ma non mi piace: oltre ad essere costantemente dietro nelle AVComparison, non ha una modalità gaming come ad esempio l'ultimo Norton o KIS2011 ma è leggero e non richiede molti cicli CPU per l'esecuzione. Tra gli AV ti consiglio di provare il KIS2011 disponibile in trial per 30 giorni (anche italiano).
Per la suite di masterizzazione uso ImgBurn: si tratta di un software nato per masterizzare le ISO ma ha tante di quelle funzioni che assolve a quasi tutti i compiti offerti da Nero ma con ben altri requisiti.
Office 2010 64Bit no comment :sofico: Ci sarebbe anche un certo OpenOffice ma... :)
Ultimi ma non meno importanti, i tools per l'ottimizzazione: CCleaner è tra i must ed è totalmente gratuito, mentre piu' completo ed esauriente sul fronte delle personalizzazioni EnhanceMySe7en.

hai ragione ad es. superbike usa la dx9, e se fosse colpa della dx11 non sfruttata a dovere dai driver ati ufficiali?? :doh: sarebbe un dramma non voglio andare cosi in là con la fantasia :D
Il problema è che se capita di avere una leggera instabilità magari non proprio ogni 30 minuti, vai tu a fare il video che dimostri il problema quando loro non riescono a riprodurlo, poi dobbiamo ancora capire se è un problema delle 5870m asus oppure è una cosa comune a tutti i rivenditori che montano le ati con supporto dx11 :confused:
Stavo pensando se la data riportata da gpu-z è quella in cui è stato prodotta la scheda, magari chi non ha problemi ha la scheda ati sfornata più tardi degli altri :O
Posto la mia che è bug-affected... cosi' verifichiamo subito, inoltre lu, in merito alla banda passante che, teoricamente a me è limitata, potresti inviarmi un'immagine catturata dalla tua come la seguente?

http://a.imageshack.us/img826/8046/04082010185642.jpg

http://a.imageshack.us/img818/9605/04082010185856.jpg

Per quanto riguarda gli upgrade non ho pensato che l'usb 3.0 necessita di un'unità esterna con usb 3.0 per essere utilizzato, stesso discorso per il wifi hd, se non hai un router che lo sfrutti diventa inutile o sbaglio??
Piu' che di un HDD esterno, di un'interfaccia esterna compatibile USB 3.0 ma ora le stanno vendendo allo stesso prezzo delle USB 2.0 ed il gap, soprattutto se all'interno c'è un SSD, è notevole...

http://www.sevenforums.com/attachments/hardware-devices/64887d1270328797-usb-3-0-vs-2-0-wd-3.0.png


Non è un test esaustivo, meglio non accontentarsi ;)
Ecco è proprio questo il punto: provate un gioco meglio se in dx10 o dx11 con una sessione di almeno 2 ore di fila. Solo cosi avete buone garanzie di affidabilità. Mezzora è poco (sufficiente per capire le temp max ma non per la stabilità)

non essendo esperto di screenshot ti ho fatto un copia/incolla del primo modulo , gli altri chiaramente sono uguali:


Memory SPD
DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR3
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) Hyundai Electronics (AD00000000000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC3-8500F (533 MHz)
Part number HMT125S6BFR8C-G7
Serial number 5B5233C3
Manufacturing date Week 16/Year 10
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 5.0-5-5-15-20 @ 380 MHz
JEDEC #2 6.0-6-6-18-24 @ 457 MHz
JEDEC #3 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #4 8.0-8-8-23-31 @ 609 MHz
Ciao emauriz,
via CPU-Z, le memorie che ho a bordo:

http://a.imageshack.us/img534/3230/04082010190015.jpg http://a.imageshack.us/img534/3230/04082010190015.jpg

Sarebbe da valutare se effettivamente la frequenza maggiore di clock porti o meno a benefici perchè, al contrario di quanto sul tuo sistema, i timings sono piu' elevati e la latenza è tutto fuorchè un fattore trascurabile.

firewall76
04-08-2010, 20:38
Non vorrei dire una stupidaggine ma i valori delle memorie su cpu Z mostrano sempre la meta' di frequenze , secondo lui il mio fisso ha 400hz ma da qui che ho il case con la finestra vedo chiaramente i bollini con scritto 800mhz sulle memorie (e comunque so che comprai 800)

se non erro sono ddr2 quindi devi raddoppiare quel valore :D

sev7en
04-08-2010, 21:45
Non vorrei dire una stupidaggine ma i valori delle memorie su cpu Z mostrano sempre la meta' di frequenze , secondo lui il mio fisso ha 400hz ma da qui che ho il case con la finestra vedo chiaramente i bollini con scritto 800mhz sulle memorie (e comunque so che comprai 800)

lore
Il valore va raddoppiato poichè DDR2 e DDR3 sono memorie di tipo Dual Channel, ovvero i dati viaggiano su entrambi i fronti (salita/discesa) con un raddoppio, teorico, della velocità di trasferimento.

In questa tabella c'è un confronto che marca in particolare il variare della latenza in funzione di frequenza e timings:

http://a.imageshack.us/img243/6241/04082010225238.jpg

Per chi volesse approfondire, Google spalanca le porte della conoscenza infinita, ma volendo essere meno prolissi, direttamente dalla Wikipedia :):

È importante ricordare che una memoria di tipo DDR lavora con i cosiddetti prefetch buffer, che sono utilizzati per collezionare i dati prima di fornirli a un'interfaccia più veloce. Mentre la prima generazione di memoria a doppio fronte, la DDR appunto, utilizzava un prefetch di 2 (DDR mode, no buffering), la successiva DDR2 ne utilizzava uno di 4 e, come è possibile immaginare, la DDR3 è basata su un prefetch di 8. È proprio questa caratteristica che caratterizza la differenza di prestazioni tra le varie generazioni, e spiega anche perché le latenze si dilatino nel susseguirsi delle generazioni suddette. A questo proposito è utile osservare che le DDR1 lavoravano con CAS di 2, 2.5 o 3 cicli di clock; le DDR2 arrivano a CAS 3, 4 o 5, mentre le DDR3 ora arrivano a CAS da 5 a 8. Questi numeri indicano il numero di cicli di clock che servono alla RAM per "riempire" il proprio prefetch buffer. A causa di questa dilatazione nelle frequenze, i primi esponenti di un nuovo standard di memoria DDR non riescono quasi mai a superare le prestazioni di uno della precedente generazione. I vantaggi intrinseci della nuova tecnologia, come per esempio la frequenza di funzionamento, vengono praticamente compensati dalle superiori latenze. Il vero vantaggio di un nuovo standard di memoria emerge quindi dopo un certo tempo di sviluppo, dopo cioè che i progettisti riescono a ridurre i tempi di latenza e innalzare ulteriormente la frequenza di funzionamento.

sev7en
05-08-2010, 08:20
Buongiorno a tutti ^_^,
un saluto rapidissimo... a dopo :)

astragtc
05-08-2010, 09:06
ciao,finalmente il g73jh13v è arrivato ieri,bello sopratutto l'effetto satinato pur essendo tutto in plastica,ieri ho dato un'occhiata cosi ho visto che il bios è il 209 invece le ram sono ddr3 1066 le temperature della cpu sono basse mentre quelle della gpu non sono riuscito a monitorarle neanche con everest e neanche con gpu diciamo che l'ora era un po tarda e ho preferito rimandare:muro: ora quando avrò un po di tempo monto un'altro hd installo win7 ultimate e vediamo come va.
p.s.sev7en ora mi puoi aggiungere alla lista dei forza g73.

enrico_01
05-08-2010, 10:04
Buonasera a tutti! (e MassEffect 2 si avvicina...)



Lore(nzo?) rimedio subito alla mancanza... la necessità di aggiornare c'è per coloro abbiano necessità di sfruttare l'accelerazione in hardware delle librerie OpenGL sfruttate, ad esempio nei programmi di rendering o anche il mero supporto al calcolo accelerato via GPU in Photoshop CS5. Sono molteplici i "pro" nei drivers ATi (in particolare dalla 10.7 in su) ma con gli stock si gioca perfettamente, hai ragione ;) .



Bentornato XIII_the_assassin!!!
Naturalmente noi qui a lavorare e tu in vacanza... ti sei ricordato del souvenir? :D
Per le applicazioni, la linea demarcante, entro i limiti della disponibilità, deve farti prediligere le versioni a 64bit dei programmi che dall'uscita di 7 stanno crescendo a ritmi elevati.
Come browser io uso Chrome, ma Opera è altrettanto valido e non lo uso solo poichè "a pelle" non mi piace, mentre inizialmente ero un fans di Firefox che tuttavia nella revisione 3.x ha preso una brutta piega in fatto di sviluppo e ho deciso di lasciare, in favore proprio di BigG.
La Beta2 però di Firefox 4 è notevole e a livello di memoria occupa anche meno di Chrome 5 ma per ora ha una penuria totale di estensioni per cui resterò con Chrome (anche perchè la sincronizzazione dei bookmarks avviene in modo del tutto trasparente).
Come client IM, invece, preferisco usare i client dedicati: MSN Messenger, Skype e iChat ma ti consiglio di dare un'occhiata anche a Trillian totalmente XML-based.
Antivirus... NOD32 è discreto ma non mi piace: oltre ad essere costantemente dietro nelle AVComparison, non ha una modalità gaming come ad esempio l'ultimo Norton o KIS2011 ma è leggero e non richiede molti cicli CPU per l'esecuzione. Tra gli AV ti consiglio di provare il KIS2011 disponibile in trial per 30 giorni (anche italiano).
Per la suite di masterizzazione uso ImgBurn: si tratta di un software nato per masterizzare le ISO ma ha tante di quelle funzioni che assolve a quasi tutti i compiti offerti da Nero ma con ben altri requisiti.
Office 2010 64Bit no comment :sofico: Ci sarebbe anche un certo OpenOffice ma... :)
Ultimi ma non meno importanti, i tools per l'ottimizzazione: CCleaner è tra i must ed è totalmente gratuito, mentre piu' completo ed esauriente sul fronte delle personalizzazioni EnhanceMySe7en.


Posto la mia che è bug-affected... cosi' verifichiamo subito, inoltre lu, in merito alla banda passante che, teoricamente a me è limitata, potresti inviarmi un'immagine catturata dalla tua come la seguente?

http://a.imageshack.us/img826/8046/04082010185642.jpg

http://a.imageshack.us/img818/9605/04082010185856.jpg


Piu' che di un HDD esterno, di un'interfaccia esterna compatibile USB 3.0 ma ora le stanno vendendo allo stesso prezzo delle USB 2.0 ed il gap, soprattutto se all'interno c'è un SSD, è notevole...

http://www.sevenforums.com/attachments/hardware-devices/64887d1270328797-usb-3-0-vs-2-0-wd-3.0.png





Ciao emauriz,
via CPU-Z, le memorie che ho a bordo:

http://a.imageshack.us/img534/3230/04082010190015.jpg http://a.imageshack.us/img534/3230/04082010190015.jpg

Sarebbe da valutare se effettivamente la frequenza maggiore di clock porti o meno a benefici perchè, al contrario di quanto sul tuo sistema, i timings sono piu' elevati e la latenza è tutto fuorchè un fattore trascurabile.

ciao sev7en....cm va? :)
stavo guardando un po iul tuo gpu-z...e notavo che è diverso dal mio
ti allego la schermata

http://img197.imageshack.us/img197/7312/147xzl.jpg

notavo che a te riconosce l'ati 5870, a me invece c'è scritto solo 5800..ora sto con gli ati 10.7 ma stesso discorso me lo fa anche cn i 10.6 etc..come mai...come rimedio?
grazie

sev7en
05-08-2010, 11:44
ciao,finalmente il g73jh13v è arrivato ieri,bello sopratutto l'effetto satinato pur essendo tutto in plastica,ieri ho dato un'occhiata cosi ho visto che il bios è il 209 invece le ram sono ddr3 1066 le temperature della cpu sono basse mentre quelle della gpu non sono riuscito a monitorarle neanche con everest e neanche con gpu diciamo che l'ora era un po tarda e ho preferito rimandare:muro: ora quando avrò un po di tempo monto un'altro hd installo win7 ultimate e vediamo come va.
p.s.sev7en ora mi puoi aggiungere alla lista dei forza g73.
astragtc... complimentissimi!!! :cincin:
Sono contento che abbia colpito anche te... la linea è unica e le plastiche usate sono... particolari rispetto a quanto sul mercato.
Noto che anche nel tuo caso hanno utilizzato memorie a 1066MHz... sarà il caso di iniziare a fare benchmark analitici per valutare quanto quel 3-5% di margine teorico sia tale nel nostro modello. Si tratta dello stesso modello segnalato da emauriz?


ciao sev7en....cm va? :)
stavo guardando un po iul tuo gpu-z...e notavo che è diverso dal mio
ti allego la schermata

http://img197.imageshack.us/img197/7312/147xzl.jpg

notavo che a te riconosce l'ati 5870, a me invece c'è scritto solo 5800..ora sto con gli ati 10.7 ma stesso discorso me lo fa anche cn i 10.6 etc..come mai...come rimedio?
grazie
Ciao enrico,
qui tutto bene ^^ ha ripreso a piovere come da tradizione, dopotutto ci si avvicina al weekend non di certo all'inizio della settimana, ma la si prende con :sofico:
Da te, tutto bene?
Sulla mia VGA, notebook preso in Canada, c'è l'anomalia della larghezza di banda, come riportato da tool di analisi e benchmarking ma all'atto pratico non impatta sulle performance, almeno da quanto ho avuto modo di verificare.
Per il riconoscimento del modello specifico, usa l'installazione avanzata dei drivers di 7 con la ricerca del nuovo drivers (lo stesso nel tuo caso) andando a specificare la cartella in cui è stato estratto il package ATi.

Kyrandia
05-08-2010, 11:49
ragazzi ma quali sono i cambiamenti per i modelli aggiornati del g73 in uscita ?
ci sarà la 460m ?

enrico_01
05-08-2010, 12:05
Ciao enrico,
qui tutto bene ^^ ha ripreso a piovere come da tradizione, dopotutto ci si avvicina al weekend non di certo all'inizio della settimana, ma la si prende con :sofico:
Da te, tutto bene?
Sulla mia VGA, notebook preso in Canada, c'è l'anomalia della larghezza di banda, come riportato da tool di analisi e benchmarking ma all'atto pratico non impatta sulle performance, almeno da quanto ho avuto modo di verificare.
Per il riconoscimento del modello specifico, usa l'installazione avanzata dei drivers di 7 con la ricerca del nuovo drivers (lo stesso nel tuo caso) andando a specificare la cartella in cui è stato estratto il package ATi.

grazie anche da me tutto bene...tempo stupendo :)
scusa se sn un neofita in questo campo....cosa vuoi dire:
usa l'installazione avanzata dei drivers di 7 con la ricerca del nuovo drivers (lo stesso nel tuo caso) andando a specificare la cartella in cui è stato estratto il package ATi
praticamente parlando cosa dovrei fare?
grazie per la pazienza che hai :D

sev7en
05-08-2010, 13:31
ragazzi ma quali sono i cambiamenti per i modelli aggiornati del g73 in uscita ?
ci sarà la 460m ?
Ciao Kyra,
eccole qui...

La risoluzione 1920x1080 LED (non sappiamo se rgbLED) Color Shine 3D 120Hz
6 Gb di RAM on-board ma massimo 12 supportata (sul nostro arriviamo a 16Gb)
2 x 500Gb SATA-300 7200rpm (niente disco ibrido per questo modello)
NVIDIA GeForce GTX 460M 1.5Gb GDDR5 (necessaria per il 3D... prestazioni, consumi e riscaldamento da valutare)
Mouse, Borsa e Occhiali 3D (uno) in bundle

...e abbiamo iniziato a parlare da pagina 221.

Per me converrebbe attendere almeno la versione dotata di PowerWireless :)

grazie anche da me tutto bene...tempo stupendo :)
scusa se sn un neofita in questo campo....cosa vuoi dire:
usa l'installazione avanzata dei drivers di 7 con la ricerca del nuovo drivers (lo stesso nel tuo caso) andando a specificare la cartella in cui è stato estratto il package ATi
praticamente parlando cosa dovrei fare?
grazie per la pazienza che hai :D
Ciao ^_^, sole assassino :D
Da Pannello di controllo\Hardware e suoni clicca su Gestione Dispositivi quindi dopo aver evidenziato le proprietà della scheda grafica vai sulla linguetta Driver:

http://a.imageshack.us/img821/6253/05082010144322.jpg

e da Aggiorna Driver...

http://a.imageshack.us/img59/4944/05082010144359.jpg

http://a.imageshack.us/img180/4897/05082010144416.jpg

enrico_01
05-08-2010, 14:35
Ciao Kyra,
eccole qui...

La risoluzione 1920x1080 LED (non sappiamo se rgbLED) Color Shine 3D 120Hz
6 Gb di RAM on-board ma massimo 12 supportata (sul nostro arriviamo a 16Gb)
2 x 500Gb SATA-300 7200rpm (niente disco ibrido per questo modello)
NVIDIA GeForce GTX 460M 1.5Gb GDDR5 (necessaria per il 3D... prestazioni, consumi e riscaldamento da valutare)
Mouse, Borsa e Occhiali 3D (uno) in bundle

...e abbiamo iniziato a parlare da pagina 221.

Per me converrebbe attendere almeno la versione dotata di PowerWireless :)


Ciao ^_^, sole assassino :D
Da Pannello di controllo\Hardware e suoni clicca su Gestione Dispositivi quindi dopo aver evidenziato le proprietà della scheda grafica vai sulla linguetta Driver:

http://a.imageshack.us/img821/6253/05082010144322.jpg

e da Aggiorna Driver...

http://a.imageshack.us/img59/4944/05082010144359.jpg

http://a.imageshack.us/img180/4897/05082010144416.jpg

allora h fatto la procedura che mi hai detto pero quando arrivo all'ultima finestrella ho solo due opzioni e cioe:
ati mobility radeon hd 5800 series
scheda grafica vga standard

mmm come mai? mi devo preoccupare? e poi ho notato che il mio notebook m iconsente di aggiornare la scheda video ai catalysta 10.6, 10.7 etc solo dall'utility che hai postato in prima pagina....solo cosi mi fa aggiornare.
se vado sul sito e scarico il medesimo drive non mi riconosce la scheda video...non vorrei che ho qualche problema...

torpedojoe
05-08-2010, 14:53
Ciao a tutti, ed in particolar modo ai masters del thread.

Dunque, in quel poco tempo che ho avuto a disposizione ho monitorato le temperature sempre con FURMARK, ma stavolta ho utilizzato la modalità EXTREME BURNING MODE.

In camera ho 25 gradi, e il G73 effettua senza alcun artefatto il test di stabilità attestandosi ad una temperatura di 101 max 103 gradi per oltre una ventina di minuti. Oltre i 102 gradi la ventola aumenta considerevolmente di regime abbassando la temp ai 101/102 circa.

Reputo l'EXTREME BURNING MODE il test + stressante per la gpu.

Avete le medesime temperature con modalità medesima?
Mi compiaccio per la fluidità della scheda madre, da quando ho flashato la vbios v4 di Karillo questa fila davvero bene.

Purtroppo ancora non ho giochi da testare, a parte Silent Hunter 5 che cmq non da noie.

Saluti

torpedojoe
05-08-2010, 15:10
allora h fatto la procedura che mi hai detto pero quando arrivo all'ultima finestrella ho solo due opzioni e cioe:
ati mobility radeon hd 5800 series
scheda grafica vga standard

mmm come mai? mi devo preoccupare? e poi ho notato che il mio notebook mi consente di aggiornare la scheda video ai catalysta 10.6, 10.7 etc solo dall'utility che hai postato in prima pagina....solo cosi mi fa aggiornare.
se vado sul sito e scarico il medesimo drive non mi riconosce la scheda video...non vorrei che ho qualche problema...

Anche a me la stessa cosa, non mi compare la dicitura 5870 in gpu-z, idem nell'aggiornamento drivers.
Sto usando i Catalyst 10.7

enrico_01
05-08-2010, 15:24
Anche a me la stessa cosa, non mi compare la dicitura 5870 in cpuz, idem nell'aggiornamento drivers.
Sto usando i Catalyst 10.7

allora siamo fratelli.....aspettiamo il nostro sev7en ehehehehe

belva7121
05-08-2010, 15:51
Buondì a tutti,

piove ,

speriamo torni presto il beltempo che la prossima settimna sonoin ferie :D .

Cmq anche a me gpu-z mi vede come 5800 series e anche aggiornando i driver mi viene fuori solo vga standard e 5800 series. Ho i 10.6 , ma mi sembra che anche con i driver stock gpu-z vedeva sempre uguale.

Ma cosa cambia?

torpedojoe
05-08-2010, 16:07
Buondì a tutti,

piove ,

speriamo torni presto il beltempo che la prossima settimna sonoin ferie :D .

Cmq anche a me gpu-z mi vede come 5800 series e anche aggiornando i driver mi viene fuori solo vga standard e 5800 series. Ho i 10.6 , ma mi sembra che anche con i driver stock gpu-z vedeva sempre uguale.

Ma cosa cambia?

Sinceramente non saprei, ma credo che sia sempre meglio che il sistema riconosca l'hardware nello specifico anzichè in generale come fa ora.
Attendo illuminazione dei vari guru.
Coi 10.7 mi trovo molto bene, perchè non li aggiorni?
Ciao

belva7121
05-08-2010, 16:26
Adesso sono con i 10.6 e vedo se va tutto ok , poi passo ai 10.7 .
Per chi ha messo i 10.7 , volevo chiedere se va tutto bene e se hanno problemi con i vari giochi.

Ciao

emauriz
05-08-2010, 17:34
Buondì a tutti,

piove ,

speriamo torni presto il beltempo che la prossima settimna sonoin ferie :D .

Cmq anche a me gpu-z mi vede come 5800 series e anche aggiornando i driver mi viene fuori solo vga standard e 5800 series. Ho i 10.6 , ma mi sembra che anche con i driver stock gpu-z vedeva sempre uguale.

Ma cosa cambia?

a me da' come seven HD 5870, PERCHè NON HD 5850?

emauriz
05-08-2010, 17:39
Mah questa è la risposta che mi da il centro assistenza Asus interpellato a riguardo:

Gentile cliente, grazie per aver contattato il supporto Help Desk Asus in merito alla sua mail la informiamo che il suo modello monta di default ram DDR3 1066Mhz Cogliamo l' occasione per porgere cordiali saluti Asus Help Desk Tel: 199 400 089 Fax: 02 455 00 703 Web: www.asus.it -----Messaggio originale-

mi sembra una risposta qualunquistica , perchè a quasi tutti sembra consegni memorie da 1333Mhz e solo ad alcuni da 1066?

sev7en
05-08-2010, 17:57
Ciao a tutti ^_^


allora h fatto la procedura che mi hai detto pero quando arrivo all'ultima finestrella ho solo due opzioni e cioe:
ati mobility radeon hd 5800 series
scheda grafica vga standard

mmm come mai? mi devo preoccupare? e poi ho notato che il mio notebook m iconsente di aggiornare la scheda video ai catalysta 10.6, 10.7 etc solo dall'utility che hai postato in prima pagina....solo cosi mi fa aggiornare.
se vado sul sito e scarico il medesimo drive non mi riconosce la scheda video...non vorrei che ho qualche problema...
enri, hai provato a rimuovere il flag dalla voce "Mostra hardware compatibile"? In quale percorso hai fatto ricercare i drivers?

Mah questa è la risposta che mi da il centro assistenza Asus interpellato a riguardo:

Gentile cliente, grazie per aver contattato il supporto Help Desk Asus in merito alla sua mail la informiamo che il suo modello monta di default ram DDR3 1066Mhz Cogliamo l' occasione per porgere cordiali saluti Asus Help Desk Tel: 199 400 089 Fax: 02 455 00 703 Web: www.asus.it -----Messaggio originale-

mi sembra una risposta qualunquistica , perchè a quasi tutti sembra consegni memorie da 1333Mhz e solo ad alcuni da 1066?
Su questo non so cosa dirti... forse è come diceva luca, hanno esaurito i tagli a 1333MHz e ripiegano su quelli, che in teoria, avrebbero dovuto essere di stock fin dal primo modello. Tieni presente che nonostante in America i notebook fossero comunque venduti con 1333MHz a bordo, almeno fino a qualche mese fa, per certo, c'erano (ci sono) store che giocando su questa cosa (ovvero che l'utente sapeva per specifica che sul notebook vi fossero memorie a 1066MHz) offrivano l'upgrade a 1333MHz, upgrade che, come hai intuito, era già "stock" :rolleyes:
E meno male che i "falchi" sono solo gli italiani...


a me da' come seven HD 5870, PERCHè NON HD 5850?
Scusa no ho capito... 5850? :confused:


Sinceramente non saprei, ma credo che sia sempre meglio che il sistema riconosca l'hardware nello specifico anzichè in generale come fa ora.
Attendo illuminazione dei vari guru.
Coi 10.7 mi trovo molto bene, perchè non li aggiorni?
Ciao
Concordo anche perchè sembra che il Catalyst Control Center se non riconosce il modello specifico, non vuole saperne di avviarsi.

Buondì a tutti,

piove ,

speriamo torni presto il beltempo che la prossima settimna sonoin ferie :D .

Cmq anche a me gpu-z mi vede come 5800 series e anche aggiornando i driver mi viene fuori solo vga standard e 5800 series. Ho i 10.6 , ma mi sembra che anche con i driver stock gpu-z vedeva sempre uguale.

Ma cosa cambia?
belva, qui è riuscito il sole :D difatti ho imbracciato l'iPad, ho caricato il lavoro e sono partito nella classica passeggiata/produttiva/abbronzante eheh visto che forse fino a dicembre le vacanza saranno... anzi non saranno proprio :p
Riconoscere un modello come serie e non nello specifico potrebbe determinare problemi con i software aggiuntivi, come il CC, e nella gestione dei profili ivi presenti: nei giochi non dovrebbe cambiare nulla come nelle applicazioni che facciano uso di GPU ma per verificarlo, si dovrebbe eseguire qualche test.
Per il riconoscimento provate deflaggando la voce della compatibilità e andando a scrollare la lista delle periferiche presenti una volta specificato il percorso di estrazione dei drivers.


Anche a me la stessa cosa, non mi compare la dicitura 5870 in gpu-z, idem nell'aggiornamento drivers.
Sto usando i Catalyst 10.7

Ciao a tutti, ed in particolar modo ai masters del thread.

Dunque, in quel poco tempo che ho avuto a disposizione ho monitorato le temperature sempre con FURMARK, ma stavolta ho utilizzato la modalità EXTREME BURNING MODE.

In camera ho 25 gradi, e il G73 effettua senza alcun artefatto il test di stabilità attestandosi ad una temperatura di 101 max 103 gradi per oltre una ventina di minuti. Oltre i 102 gradi la ventola aumenta considerevolmente di regime abbassando la temp ai 101/102 circa.

Reputo l'EXTREME BURNING MODE il test + stressante per la gpu.

Avete le medesime temperature con modalità medesima?
Mi compiaccio per la fluidità della scheda madre, da quando ho flashato la vbios v4 di Karillo questa fila davvero bene.

Purtroppo ancora non ho giochi da testare, a parte Silent Hunter 5 che cmq non da noie.

Saluti
torpedojoe, piu' tardi eseguo l'extreme e ti posto le mie temperature. Concordo con te, si tratta per certo del benchmark/stress test OpenGL piu' indicativo per valutare la stabilità del sistema e mi sembra che nel tuo caso manifesti anche un'ottima gestione nel raffreddamento per quanto faccia comunque salire le temperature oltre i 100 prima di intervenire.

A Silent Hunter 5 come procede?


A dopo e vista l'ora... buon appetito :p

torpedojoe
05-08-2010, 18:22
Ciao a tutti ^_^



enri, hai provato a rimuovere il flag dalla voce "Mostra hardware compatibile"? In quale percorso hai fatto ricercare i drivers?


Su questo non so cosa dirti... forse è come diceva luca, hanno esaurito i tagli a 1333MHz e ripiegano su quelli, che in teoria, avrebbero dovuto essere di stock fin dal primo modello. Tieni presente che nonostante in America i notebook fossero comunque venduti con 1333MHz a bordo, almeno fino a qualche mese fa, per certo, c'erano (ci sono) store che giocando su questa cosa (ovvero che l'utente sapeva per specifica che sul notebook vi fossero memorie a 1066MHz) offrivano l'upgrade a 1333MHz, upgrade che, come hai intuito, era già "stock" :rolleyes:
E meno male che i "falchi" sono solo gli italiani...



Scusa no ho capito... 5850? :confused:



Concordo anche perchè sembra che il Catalyst Control Center se non riconosce il modello specifico, non vuole saperne di avviarsi.


belva, qui è riuscito il sole :D difatti ho imbracciato l'iPad, ho caricato il lavoro e sono partito nella classica passeggiata/produttiva/abbronzante eheh visto che forse fino a dicembre le vacanza saranno... anzi non saranno proprio :p
Riconoscere un modello come serie e non nello specifico potrebbe determinare problemi con i software aggiuntivi, come il CC, e nella gestione dei profili ivi presenti: nei giochi non dovrebbe cambiare nulla come nelle applicazioni che facciano uso di GPU ma per verificarlo, si dovrebbe eseguire qualche test.
Per il riconoscimento provate deflaggando la voce della compatibilità e andando a scrollare la lista delle periferiche presenti una volta specificato il percorso di estrazione dei drivers.





torpedojoe, piu' tardi eseguo l'extreme e ti posto le mie temperature. Concordo con te, si tratta per certo del benchmark/stress test OpenGL piu' indicativo per valutare la stabilità del sistema e mi sembra che nel tuo caso manifesti anche un'ottima gestione nel raffreddamento per quanto faccia comunque salire le temperature oltre i 100 prima di intervenire.

A Silent Hunter 5 come procede?


A dopo e vista l'ora... buon appetito :p

Ciao Sev7en,
Silent Hunter 5 è davvero complesso, ben diverso e a mio avviso meno gestibile ed intuitivo rispetto al mitico SH3.

Per quanto riguarda i drivers della 5870 non visti come tali da Windows ( e Gpu-z) ti chiederei esattamente dove devo andare a pescare in aggiorna driver quelli giusti.
Mi spiego, devo cercare nella cartella che Ati ha creato in C:\?

Mi occorre una spiegazione a fettine, come credo anche agli altri.

Grazie per la disponibilità sempre dimostrata.
Buon appetito!

g1oppino
05-08-2010, 20:29
Eccomi qui ... come preannunciato qualche giorno fa ...mi è arrivato (TZ013V)! se volete aggiungermi.
Grazie intanto a Sev7en per la risposta al mio primo test

primi test (tenete conto che ho tutti i drivers di fabbrica):
1)
windows performance test (tutto ok)
7,0
7,3
7,2
7,2
5,9 (la velocità di transfer del disco ... ho una forte forte FORTE FORTISSIMA tentazione di prendermi un SSD)

2)
Starcraft II giocato per 2 ore, temperatura della cpu mai sopra i 70, della gpu mai sopra gli 82 (che però si fanno sentire sotto le mani)
Giusto per confronto: temperature a macchina scarica (desktop win senza niente che gira) sia cpu che gpu tra i 45 e i 50.
SCII: Stabilissimo, strabiliante a 1920 a dettagli ultra :) perde qualche frame quando ci sono molte unità... ho comunque ancora la bava alla bocca :sbavvv: soprattutto per le cut-scene (peccato manchi l'AA ... e non ditemi che devo installare i Catalyst 10.7 perchè non rendo instabile la macchina di lavoro :ciapet: )

3)
VmWare Workstation - l'ho appena installato e ho provato solo un win 2008 server 64 bit (dovrò virtualizzare un application server e vari client prossimamente) mi sembra una bomba ... w2008 sembra stia girando nativamente e ancora l'uso della cpu è sotto il 20%

5) - difetto
Quando il monitor è piegato leggermente verso di me, noto un brutto, ma per fortuna quasi impercettibile, alone della lampada inferione dell'lcd (una piccola striscia più chiara sulla parte inferiore del monito ... lunga circa 5 cm e alta 1-2mm)
L'immagine è perfetta per il resto, e se tengo il monitor perpendicolare alla visuale l'alone non si vede ... mi concedo qualche giorno di riflessione

Tra qualche giorno, quando avrò finito SCII e sarò più tranquillo con il lavoro:
-installazione di linux (distro ubuntu)
-benchmark più approfonditi (credo però non proverò furmark che mi sembra esagerato e anche pericoloso)
-aggiornamento ad un catalyst più nuovo ma stabile (se mi confermate che il 10.6 è stabile)

Grazie e buon g73 a tutti :D

Eugenio82
05-08-2010, 21:01
Sul sito ufficiale asus nella sezione download, alla voce audio vi è un'aggiornamento datato 03/08/2010 "Creative Audigy Driver", di cosa si tratta?

mosquitowl
05-08-2010, 22:34
Delusione amara con i Seagate Momentus XT (Modello ST95005620AS 500 GB) quelli ibridi per intenderci, praticamente non noto alcuna differenza da quelli montati di serie che sono sempre Seagate serie Momentus (non ibridi).

Tutti i test fatti mi danno gli stessi risultati che avevo in precedenza, pure Seven (sistema operativo, non il nostro caro amato boss ;) ), nell'indice di prestazioni rileva identico risultato al precedente ossia un misero/patetico collo di bottiglia a 5.9 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

I driver sono settati correttamente, i test con le diagnostiche proprietarie danno tutto ok, ma tutti i bench fatti, oltre che si nota anche ad occhio nudo, sono esattamente come quelli di prima.

A questo punto ne sconsiglio l'acquisto a chi ne fosse intenzionato, perchè spenderebbe solo soldi senza avere un qualsiasi vantaggio :mad: :mad: :mad:

Bye mos.

luca4s
05-08-2010, 23:13
Ciao a tutti, ed in particolar modo ai masters del thread.

Dunque, in quel poco tempo che ho avuto a disposizione ho monitorato le temperature sempre con FURMARK, ma stavolta ho utilizzato la modalità EXTREME BURNING MODE.

In camera ho 25 gradi, e il G73 effettua senza alcun artefatto il test di stabilità attestandosi ad una temperatura di 101 max 103 gradi per oltre una ventina di minuti. Oltre i 102 gradi la ventola aumenta considerevolmente di regime abbassando la temp ai 101/102 circa.

Reputo l'EXTREME BURNING MODE il test + stressante per la gpu.

Avete le medesime temperature con modalità medesima?
Mi compiaccio per la fluidità della scheda madre, da quando ho flashato la vbios v4 di Karillo questa fila davvero bene.

Purtroppo ancora non ho giochi da testare, a parte Silent Hunter 5 che cmq non da noie.

Saluti

io e tutti coloro che hanno un g73 senza anomalie ci aggiriamo sugli 80 gradi con quel test. Nel mio caso 88 gradi con 30 gradi in stanza. Come postai tempo fà al furmark benchamrk invece faccio 84gradi, altri utenti faranno 82 o forse di più....
se fai il furmark stability ti si spegnerà il computer...come sono le temp nei giochi?
Potresti valutare a tempo debito di fartelo sostituire o ripastare correttamente la gpu da asus.

sev7en
06-08-2010, 08:35
Buongiorno a tutti e... finalmente venerdi è qui :p Come da copione le nuvole hanno fatto capolino a metà scarpone e tutto l'Abruzzo sembra essere un fax-simile di Londra, almeno non piovesse... in piena estate e soprattutto nel weekend! Spero da voi il tempo sia migliore...


Ciao Sev7en,
Silent Hunter 5 è davvero complesso, ben diverso e a mio avviso meno gestibile ed intuitivo rispetto al mitico SH3.

Per quanto riguarda i drivers della 5870 non visti come tali da Windows ( e Gpu-z) ti chiederei esattamente dove devo andare a pescare in aggiorna driver quelli giusti.
Mi spiego, devo cercare nella cartella che Ati ha creato in C:\?

Mi occorre una spiegazione a fettine, come credo anche agli altri.

Grazie per la disponibilità sempre dimostrata.
Buon appetito!
Buongiorno!
Ho giocato per un po' a SH5, preso originale proprio affinchè fosse da sprone a capirci qualcosa in modo "metodico" e non da casual player ma francamente ha un ritmo troppo lento... veramente un simulatore di sottomarino è una mannaia per chiunque soffrisse di claustrofobia :) anche se c'è da dire che la possibilità di gironzolare nello scafo rende meno alla 688 Attack Sub (storico...) l'intera simulazione. Stavo pensando di riesumare il vecchio Harpon ma prima c'è SC2 (ieri ho finito la 5 missione) e MassEffect2 che semplicemente è... epico.

Tornando in topic... ti riporto passo-passo la procedura utilizzando come base gli ultimi drivers Beta Catalyst 10.8.

Per prima cosa ho decompresso l'archivio poichè quest'ultimo non aveva installer ma nei Catalyst ufficiali c'è il self-extractor per cui prendi nota della cartella in cui viene eseguita la decompressione (in genere il path è C:\ATi\.).
La cartella è popolata da varie subdirectories ma a noi interessa quella denominata Packages\Drivers\Display\W76A_INF.

http://a.imageshack.us/img193/8515/06082010091456.jpg

Con questi dati alla mano, ho eseguito la procedura di disinstallazione che ORAMAI CONOSCIAMO (se chiedete quale sia vi sguinzaglio il mio coniglio nano :sofico:) fino natualmente al reboot in cui avremmo provveduto a lanciare l'installer.
Non eseguiamo questo step ma andando in Gestione Dispositivi, sulla VGA generica rilevata, clicchiamo su Aggiorna Driver...

http://a.imageshack.us/img821/6253/05082010144322.jpg

quindi selezioniamo come percorso di ricerca quello evidenziato (7 comunque ha la funzione utilissima di scansire da solo anche le sottocartelle) e alla fine scegliamo il modello desiderato:

http://a.imageshack.us/img63/5557/06082010092211.jpg

Ho dato un'occhiata alla versione moddata di Xtreme-G e vorrei provare a crearne una nuova, basandomi proprio sui 10.8Beta e sui 10.6 stock... si accettano cavie :p


Eccomi qui ... come preannunciato qualche giorno fa ...mi è arrivato (TZ013V)! se volete aggiungermi.
Grazie intanto a Sev7en per la risposta al mio primo test

primi test (tenete conto che ho tutti i drivers di fabbrica):
1)
windows performance test (tutto ok)
7,0
7,3
7,2
7,2
5,9 (la velocità di transfer del disco ... ho una forte forte FORTE FORTISSIMA tentazione di prendermi un SSD)

2)
Starcraft II giocato per 2 ore, temperatura della cpu mai sopra i 70, della gpu mai sopra gli 82 (che però si fanno sentire sotto le mani)
Giusto per confronto: temperature a macchina scarica (desktop win senza niente che gira) sia cpu che gpu tra i 45 e i 50.
SCII: Stabilissimo, strabiliante a 1920 a dettagli ultra :) perde qualche frame quando ci sono molte unità... ho comunque ancora la bava alla bocca :sbavvv: soprattutto per le cut-scene (peccato manchi l'AA ... e non ditemi che devo installare i Catalyst 10.7 perchè non rendo instabile la macchina di lavoro :ciapet: )

3)
VmWare Workstation - l'ho appena installato e ho provato solo un win 2008 server 64 bit (dovrò virtualizzare un application server e vari client prossimamente) mi sembra una bomba ... w2008 sembra stia girando nativamente e ancora l'uso della cpu è sotto il 20%

5) - difetto
Quando il monitor è piegato leggermente verso di me, noto un brutto, ma per fortuna quasi impercettibile, alone della lampada inferione dell'lcd (una piccola striscia più chiara sulla parte inferiore del monito ... lunga circa 5 cm e alta 1-2mm)
L'immagine è perfetta per il resto, e se tengo il monitor perpendicolare alla visuale l'alone non si vede ... mi concedo qualche giorno di riflessione

Tra qualche giorno, quando avrò finito SCII e sarò più tranquillo con il lavoro:
-installazione di linux (distro ubuntu)
-benchmark più approfonditi (credo però non proverò furmark che mi sembra esagerato e anche pericoloso)
-aggiornamento ad un catalyst più nuovo ma stabile (se mi confermate che il 10.6 è stabile)

Grazie e buon g73 a tutti :D
Ciao g1oppino!!!
i benchmark sono in linea con gli altri quindi su questo fronte il passo successivo per ottenere il boost è proprio installare un SSD ^_^. Sono usciti nuovi modelli, con chip di controllo in grado di offrire prestazioni migliori del benchmark Intel X25, nel weekend cerchero di fare una summa per i modelli entro i 250 euro.

2) SC2 è notevole... :p io mi sto praticamente privando del sonno per portarlo avanti, ma dopo 14 anni è un sacrificio che si può fare :)
Per AA io non ne sento necessità... in FullHD è davvero difficile trovare aliasing ma volendone beneficiare l'unica è proprio la via dei 10.7.

3) Io figurati ora sto utilizzando il 2003 di server su VMware 7, 64Bit, per fare dei test su Primavera e sembra davvero lavorare in modo nativo. Sarei curioso di provare anche Parallels Desktop for Windows, anch'esso disponibile a 64bit e con molte piu' feature "sfizziose" di VMware. Hai avuto modo di testarlo?

4) Ma al punto 4 hai sparato? :sofico:

5) Concordo... è un vero peccato, presente fin dai primissimi modelli americani, però io il "difetto" lo noto perlopiu' sulle aree laterali non su-giu.
Negli altri notebook non ci avevo fatto caso, forse perchè è il primo in cui realmente risulti cosi' "vistoso".


Sul sito ufficiale asus nella sezione download, alla voce audio vi è un'aggiornamento datato 03/08/2010 "Creative Audigy Driver", di cosa si tratta?
Buondi e grazie per la segnalazione :) Vado subito a vedere...

Delusione amara con i Seagate Momentus XT (Modello ST95005620AS 500 GB) quelli ibridi per intenderci, praticamente non noto alcuna differenza da quelli montati di serie che sono sempre Seagate serie Momentus (non ibridi).

Tutti i test fatti mi danno gli stessi risultati che avevo in precedenza, pure Seven (sistema operativo, non il nostro caro amato boss ;) ), nell'indice di prestazioni rileva identico risultato al precedente ossia un misero/patetico collo di bottiglia a 5.9

I driver sono settati correttamente, i test con le diagnostiche proprietarie danno tutto ok, ma tutti i bench fatti, oltre che si nota anche ad occhio nudo, sono esattamente come quelli di prima.

A questo punto ne sconsiglio l'acquisto a chi ne fosse intenzionato, perchè spenderebbe solo soldi senza avere un qualsiasi vantaggio :mad: :mad: :mad:

Bye mos.
Ciao mosquitowl,
a parte il benchmark di Windows, hai eseguito altre rilevazioni? Come è installata ora l'unità?
Mi posti per favore qualche screenshot delle utility fornite da Seagete (sono curioso :P)?

Per valutare le prestazioni dell'HDD usa il modulo dedicato di Sandra e soprattutto HDTune in accoppiata con CrystalDiskMark.

p.s: mosquitowl, non preoccuparti, lo ottimizziamo a dovere ;)


A dopo ^^

mosquitowl
06-08-2010, 09:09
Ciao mosquitowl,
a parte il benchmark di Windows, hai eseguito altre rilevazioni? Come è installata ora l'unità?
Mi posti per favore qualche screenshot delle utility fornite da Seagete (sono curioso :P)?

Per valutare le prestazioni dell'HDD usa il modulo dedicato di Sandra e soprattutto HDTune in accoppiata con CrystalDiskMark.

p.s: mosquitowl, non preoccuparti, lo ottimizziamo a dovere ;)


A dopo ^^

Per Sev7en:
Fino a questa sera non potrò postare alcunchè;
Le unità (sono 2 da 500 Gb.) sono state installate ed ho utilizzato TrueImage per fare due copie perfette dei precedenti HDD;
L'utility della Seagate è "SeaTools" e nei test approfonditi sui dischi lavora ininterrottamente per minimo 2 ore, non ha rilevato errori;
Il test dedicato da Sisoft Sandra, da risultati abbastanza scadenti, ma uguali ai precedenti rilevati sui vecchi dischi;
Questa sera cerco in rete e provo con HDTune e CrystalDiskMark, come da te suggerito ;-)

Non vorrei che il problema sia nell'aver fatto una copia speculare dei precedenti dischi su questi "ibridi" nuovi e che questo abbia causato la non attivazione "automatica" del programma della Seagate che si occupa di spostare i dati più richiesti nel normale funzionamento del pc, nella sezione veloce dell'unità SSD.

Stasera comunque scrivo mail alla Seagate, per chiedere lumi.........

mos.

Gian2608
06-08-2010, 09:15
Salve a tutti
e buone vacanze a chi c'è e a chi ci andrà
da ieri anch'io sono un felice possessore di un bel g73jh con blu ray
seguo fin dall'inizio il thread, facendo pochi interventi, magari di poco interesse dato che non ho la preparazione tecnica come tanti di voi, però non ho mancato di leggere una sola pagina.
rinnovo i complimenti a sev7en, si nota proprio che è la passione che lo guida.
mi scuso anticipatamente per il disturbo che vi arrecherò con qualche domanda banale, perchè immagino che cominciando a scoprire quello che può fare questo "mostro" di dubbi me ne verranno sicuramente
intanto posso confermare anch'io che di fabbrica bios 209 e ram 1333
ciao
Gian

astragtc
06-08-2010, 09:17
buon giorno:D
ieri altre 2 ore con il g73,più lo uso e più mi convinco che x prezzo che ha è un affare,difetti a parte, ma d'altronde anche gli altri, con prezzi assai più su non sono da meno:read: allora io ed emauriz hanno,diciamo, rifilato le ram ddr3 a 1066
praticamente uguali, d'altronde non era scritto da nessuna parte che ci dovevano assere le ddr3 1333,e poi non e una grande perdita,magari sono proprio quelle a creare instabilità al sistema:sofico: se andiamo a vedere windows performance siamo perfettamente in linea con coloro che anno le 1333 :cincin:

toan67
06-08-2010, 09:49
Salve a tutti ! Qualcuno di voi usa un dissipatore per notebook sotto questo gioiellino ? Se sì quali modelli consigliate ?
Grazie e ciao !!
;)

luca4s
06-08-2010, 10:10
buon giorno:D
ieri altre 2 ore con il g73,più lo uso e più mi convinco che x prezzo che ha è un affare,difetti a parte, ma d'altronde anche gli altri, con prezzi assai più su non sono da meno:read: allora io ed emauriz hanno,diciamo, rifilato le ram ddr3 a 1066
praticamente uguali, d'altronde non era scritto da nessuna parte che ci dovevano assere le ddr3 1333,e poi non e una grande perdita,magari sono proprio quelle a creare instabilità al sistema:sofico: se andiamo a vedere windows performance siamo perfettamente in linea con coloro che anno le 1333 :cincin:

io non ho ancora capito come mai tutti guardano i punteggi che dà windows :doh: non che siano veritieri ma mi sembrano molto più seri i benchmark per queste cose. Comunque si è vero fra ddr3 da 1333 e 1006 c'è una differenza minima, :D
Addirittura ad alcuni sul forum americano hanno detto che gli alienware performano leggermente meglio con le ddr3 1066! :sofico:
Unica eccezione però, tutti gli altri avranno 1ms di prestazione in più :D cpon le ddr 1333

belva7121
06-08-2010, 10:15
Buongiorno .

Ho installato i catalist 10.7 , sembra tutto a posto,ho giocato a cod per un'ora e tutto a posto.
Non ho seguito la procedura d'installazione di Sev7en e diffati mi rileva sempre 5800 series no la 5870.
Adesso prova a disinstallare e fare come dice Sev7en e vediamo se mela prende come 5870.

Dissipatori
Secondo me nn serve nessun dissipatore a questo notebook,io lo tengo rialzato di due cm pe rfar circolare meglio l'aria e l etemp sono buone.

climasecco
06-08-2010, 10:30
ciao a tutti, in particolare a seven, a cui rinnovo la mia stima per il lavoro che fa qui sul forum.
detto questo, vorrei rendervi partecipi del fatto che ho ritirato il mio g73 versione bluray dal mio asus point da un paio di giorni ormai e da allora è sempre stato in funzione 24/24 per scaricare aggiornamenti, installazione giochi steam (non ho fatto il backup, è una storia lunga...), trasferimento dati, gioco, visione film, visualizzazione donne nude in risoluzione 1920X1080, ecc...
che dire, le impressioni sono buone, ho lasciato tutto in stock e mi trovo da dio, anche il sistema operativo: mi sono limitato a disinstallare con ccleaner le inutility asus a parte il control deck e forse qualcosa altro che ora mi sfugge.
i punteggi di windows relativi alla mia macchina sono i seguenti:
7
7.4
7.2
7.2
5.9
dunque direi in linea con quelli degli altri utenti. peccato per il dico rigido...
le temperature della gpu in idle con solo steam in funzione che scarica si aggira attorno ai 60-63 gradi, giocando a torchlight tutto sparato al massimo, alla massima risoluzione mi da attorno ai 68-70 gradi, dopo circa un'ora di sbk2009 sempre tutto al massimo ed alla massima risoluzione i gradi arrivano a toccare i 75-78, se non ricordo male. poi proverò qualcosa di più impegnativo...
l'unica cosa che non mi aggrada è la risoluzione: possibile che per leggere il giornale mi debba cavare gli occhi? già sono cieco....
ah, gpu-z mi rileva correttamente il nome della scheda video per esteso, le ram sono a 1333, non sono incappato finora in nessn problema/difetto: nessun problema di lampade, nessun dead pixel (il mio schermo è perfetto), nessun problema audio all'uscita dei giochi (Karillo! come va?).
purtroppo ho lasciato la macchina fotografica sul lavoro e non posso postare foto, conto di rifarmi appena ci torno dopo le ferie. promesso!

quindi, se devo trarre una conclusione, direi che se il sistema rimane stabile anche con giochi più impegnativi per almeno 3 ore posso dirmi soddisfatto dell'acquisto e mandare un bacione ad asus.

vi saluto e vi auguro una buona giornata, spero soprattutto che gli asus in assistenza tornino con i problemi risolti, poichè è davvero una macchina che regala soddisfazioni.

belva7121
06-08-2010, 10:34
Allora ho seguito la procedura per installare i Catalist 10.7 come descritto da Sev7en, ma niente mi rileva sempre 5800 series.

Per il resto va tutto bene ,ma nn vorrei che mi avessero rifilato un'altra scheda?

enrico_01
06-08-2010, 10:37
Allora ho seguito la procedura per installare i Catalist 10.7 come descritto da Sev7en, ma niente mi rileva sempre 5800 series.

Per il resto va tutto bene ,ma nn vorrei che mi avessero rifilato un'altra scheda?

questo era il mio dubbio....

belva7121
06-08-2010, 11:07
ora sono assalito dal dubbio che nn ho la scheda 5870, ma un'altra :(

questo mi rileva gpu-z e pure Sandra mi rileva 5800 series:

77095

Sev7en che mi dici?

Kyrandia
06-08-2010, 11:12
Ciao Kyra,
eccole qui...

La risoluzione 1920x1080 LED (non sappiamo se rgbLED) Color Shine 3D 120Hz
6 Gb di RAM on-board ma massimo 12 supportata (sul nostro arriviamo a 16Gb)
2 x 500Gb SATA-300 7200rpm (niente disco ibrido per questo modello)
NVIDIA GeForce GTX 460M 1.5Gb GDDR5 (necessaria per il 3D... prestazioni, consumi e riscaldamento da valutare)
Mouse, Borsa e Occhiali 3D (uno) in bundle

...e abbiamo iniziato a parlare da pagina 221.


grazie per la risposta, sembra dunque che oltre all'inutile 3D non ci sia nulla di diverso (ram a parte e vga diversa)..pensi sia da preferire la versione attuale ? l'unica cosa che mi preoccupa sono i problemi con la scheda video.. il prezzo sarà sui 1900 vero della nuova versione ? contro 1400 attuali

Kyrandia
06-08-2010, 11:13
ora sono assalito dal dubbio che nn ho la scheda 5870, ma un'altra :(

questo mi rileva gpu-z e pure Sandra mi rileva 5800 series:

77095

Sev7en che mi dici?

che fosse una versione aggiornata ?

beh vedi frequenze, shaders e TMU, se sono in linea allora stai tranquillo secondo me :)

EDIT: gpuz sul mio desktop dice 5800 series anche a me con i 10.7, è solo una nomenclatura dei drivers ( ho una 5850 con bios 5870 ) quindi penso sia tutto ok :)

climasecco
06-08-2010, 11:18
ora sono assalito dal dubbio che nn ho la scheda 5870, ma un'altra :(

questo mi rileva gpu-z e pure Sandra mi rileva 5800 series:

77095

Sev7en che mi dici?

guarda secondo me puoi stare tranquillo, a me gpuz rileva il nome della scheda per esteso, però confrontando la tua schermata di gpuz con la mia vedo che è tutto perfettamente uguale, a parte i driver, io ho ancora quelli stock

sev7en
06-08-2010, 11:28
Ciao a tutti :)

Per Sev7en:
Fino a questa sera non potrò postare alcunchè;
Le unità (sono 2 da 500 Gb.) sono state installate ed ho utilizzato TrueImage per fare due copie perfette dei precedenti HDD;
L'utility della Seagate è "SeaTools" e nei test approfonditi sui dischi lavora ininterrottamente per minimo 2 ore, non ha rilevato errori;
Il test dedicato da Sisoft Sandra, da risultati abbastanza scadenti, ma uguali ai precedenti rilevati sui vecchi dischi;
Questa sera cerco in rete e provo con HDTune e CrystalDiskMark, come da te suggerito ;-)

Non vorrei che il problema sia nell'aver fatto una copia speculare dei precedenti dischi su questi "ibridi" nuovi e che questo abbia causato la non attivazione "automatica" del programma della Seagate che si occupa di spostare i dati più richiesti nel normale funzionamento del pc, nella sezione veloce dell'unità SSD.

Stasera comunque scrivo mail alla Seagate, per chiedere lumi.........

mos.
Secondo me il problema è proprio questo... devi eseguire una installazione ex-novo e il sistema supportare unità SSD per l'abilitazione di funzionalità chiave come il TRIM (Windows 7 è perfetto).
Quando facevo riferimento alle utility Seagate, non alludevo al SeaTools, bensi a strumenti ad-hoc messi a punto dalla compagnia per gestire l'HDD ibrido.
Intel, ad esempio, per le sue unità SSD ha sviluppato un toolbox, Intel SSD ToolBox, dedicato, di cui hai screen a seguire:

http://a.imageshack.us/img217/2726/06082010122131.jpg

Io ti consiglio di installare su uno dei due dischi il sistema da zero, quindi di migrare i dati dopo averli eventualmente copiati altrove (se entrambi i dischi sono pieni).
Alternativamente, volendo restare in produttività, la scelta ottimale sarebbe virtualizzare inlinea il sistema quindi eseguire all'interno di una VM il sistema che stai usando ora, preservando quindi tutti i programmi, oltre ai meri dati, e migrare successivamente tutto sul nuovo sistema.


Salve a tutti
e buone vacanze a chi c'è e a chi ci andrà
da ieri anch'io sono un felice possessore di un bel g73jh con blu ray
seguo fin dall'inizio il thread, facendo pochi interventi, magari di poco interesse dato che non ho la preparazione tecnica come tanti di voi, però non ho mancato di leggere una sola pagina.
rinnovo i complimenti a sev7en, si nota proprio che è la passione che lo guida.
mi scuso anticipatamente per il disturbo che vi arrecherò con qualche domanda banale, perchè immagino che cominciando a scoprire quello che può fare questo "mostro" di dubbi me ne verranno sicuramente
intanto posso confermare anch'io che di fabbrica bios 209 e ram 1333
ciao
Gian
Buondi e... complimenti! :cincin: Ti aggiungo, con molto piacere, alla lista :p
Gian, ti ringrazio a nome di tutti per i complimenti fatti al thread e naturalmente per qualsiasi cosa non esitare. Procedi alla creazione del set di backup dopodichè fai subito un test con FurMark per controllare la GPU. Il resto è gaming ^_^


buon giorno:D
ieri altre 2 ore con il g73,più lo uso e più mi convinco che x prezzo che ha è un affare,difetti a parte, ma d'altronde anche gli altri, con prezzi assai più su non sono da meno:read: allora io ed emauriz hanno,diciamo, rifilato le ram ddr3 a 1066
praticamente uguali, d'altronde non era scritto da nessuna parte che ci dovevano assere le ddr3 1333,e poi non e una grande perdita,magari sono proprio quelle a creare instabilità al sistema:sofico: se andiamo a vedere windows performance siamo perfettamente in linea con coloro che anno le 1333 :cincin:
Concordo con te astragtc, il gap è pressocchè inesistente anche a fronte dei timings che appannano la maggiore frequenza operativa dei 1333MHz.
L'optimum sarebbe testarli entrambi sulla medesima macchina... se trovo un modo analogo online da 2Gb lo acquisto.

Salve a tutti ! Qualcuno di voi usa un dissipatore per notebook sotto questo gioiellino ? Se sì quali modelli consigliate ?
Grazie e ciao !!
;)
Ciao toan,
abbiamo affrontato l'argomento piu' volte, postando anche varie soluzioni proposte nonchè... prove effettuate da network online. L'adozione di basi di raffreddamento, e ti parlo delle soluzioni piu' costose/teoricamenteperformanti, non apporta benefici che realmente ne possano giustificare l'acquisto: si parla di 3 o 5 gradi in meno ma nei casi veramente piu' ottimistici.
Penso che la soluzione migliore sia quella di posizionare il notebook su piano di marmo o comunque non su stoffe e tessuti (tipo ad esempio sul letto) dove la mancanza di numerose bocche d'aria puo' determinare che la temperatura salga rapidamente.



ciao a tutti, in particolare a seven, a cui rinnovo la mia stima per il lavoro che fa qui sul forum.
detto questo, vorrei rendervi partecipi del fatto che ho ritirato il mio g73 versione bluray dal mio asus point da un paio di giorni ormai e da allora è sempre stato in funzione 24/24 per scaricare aggiornamenti, installazione giochi steam (non ho fatto il backup, è una storia lunga...), trasferimento dati, gioco, visione film, visualizzazione donne nude in risoluzione 1920X1080, ecc...
che dire, le impressioni sono buone, ho lasciato tutto in stock e mi trovo da dio, anche il sistema operativo: mi sono limitato a disinstallare con ccleaner le inutility asus a parte il control deck e forse qualcosa altro che ora mi sfugge.
i punteggi di windows relativi alla mia macchina sono i seguenti:
7
7.4
7.2
7.2
5.9
dunque direi in linea con quelli degli altri utenti. peccato per il dico rigido...
le temperature della gpu in idle con solo steam in funzione che scarica si aggira attorno ai 60-63 gradi, giocando a torchlight tutto sparato al massimo, alla massima risoluzione mi da attorno ai 68-70 gradi, dopo circa un'ora di sbk2009 sempre tutto al massimo ed alla massima risoluzione i gradi arrivano a toccare i 75-78, se non ricordo male. poi proverò qualcosa di più impegnativo...
l'unica cosa che non mi aggrada è la risoluzione: possibile che per leggere il giornale mi debba cavare gli occhi? già sono cieco....
ah, gpu-z mi rileva correttamente il nome della scheda video per esteso, le ram sono a 1333, non sono incappato finora in nessn problema/difetto: nessun problema di lampade, nessun dead pixel (il mio schermo è perfetto), nessun problema audio all'uscita dei giochi (Karillo! come va?).
purtroppo ho lasciato la macchina fotografica sul lavoro e non posso postare foto, conto di rifarmi appena ci torno dopo le ferie. promesso!

quindi, se devo trarre una conclusione, direi che se il sistema rimane stabile anche con giochi più impegnativi per almeno 3 ore posso dirmi soddisfatto dell'acquisto e mandare un bacione ad asus.

vi saluto e vi auguro una buona giornata, spero soprattutto che gli asus in assistenza tornino con i problemi risolti, poichè è davvero una macchina che regala soddisfazioni.
climasecco, anzitutto, bentornato :friend:
Dopo tutta questa attesa mi auguro che confezionerai un set fotografico a dovere del notebook :p Ne approfitto per ricordare a tutti i nuovi arrivati, la nostra galleria, in cui pubblicare oltre agli scatti di rito, anche screens da benchmark e soprattutto da installazioni di nuovo hardware.
Per la dimensione dei caratteri hai provato aumentando i DPI? Cosa ne pensi dell'assemblaggio?

questo era il mio dubbio....

Allora ho seguito la procedura per installare i Catalist 10.7 come descritto da Sev7en, ma niente mi rileva sempre 5800 series.

Per il resto va tutto bene ,ma nn vorrei che mi avessero rifilato un'altra scheda?
enrico, belva, non preoccupatevi... esiste una sola 5870 mobile ed è quella che viene equipaggiata su tutti i modelli G73Jh.
L'unica differenza degna di nota, processore/RAM/disco rigido a parte, è la risoluzione del pannello per alcuni modelli tedeschi che sono caratterizzati da ben altra sigla.

belva7121
06-08-2010, 11:38
Grazie della risposta Sev7en :)

:D ora sono più tranquillo , anche se non riesco a capire perchè ad alcuni legge per intero il nome della scheda e ad altri, come me , legge solo un5800 series. Però l'importante che funzioni tutto bene.
Ora ho messo i 10.7 e per adesso ho giocato a cod6 per un'oretta e fila tutto liscio.

Ribadisco secondo me questo notebook è proprio una belva

Se guardiamo quanti siamo a possederlo solo su questo forum, in rapporto con quei pochi che hanno avuto problemi e sembra siano stati risolti dall'assitenza , i soldi spesi li vale tutti.
Gente che ha speso come minimo €2200 per avere la stessa cosa e non esente da problemi.

enrico_01
06-08-2010, 11:54
sono ritornato con i driver stock ...sono gli unici che non m idanno crash ed ho notato che solo con i driver stock in gpu-z mi riconosce la 5870...quindi è un problema di driver..aspetteremo che mamma asus si decida a mandare un aggiornamento degno di nota

luca4s
06-08-2010, 11:55
Buongiorno .

Ho installato i catalist 10.7 , sembra tutto a posto,ho giocato a cod per un'ora e tutto a posto.
Non ho seguito la procedura d'installazione di Sev7en e diffati mi rileva sempre 5800 series no la 5870.
Adesso prova a disinstallare e fare come dice Sev7en e vediamo se mela prende come 5870.


non cantare vittoria troppo presto :)
da quanto dicono sul forum americano tutti i g73 sono affetti da gsod con i catalyst non in stock. Chi non ha problemi è perchè mette sotto stress la gpu per troppo poco tempo (meno di 2 ore). Sarei soddisfatto se superasse le 2-2,5 ore. Verificherò se tutto questo è vero.

News:In arrivo la bios 211 (no la vbios)

belva7121
06-08-2010, 12:34
Lucas, ma sei un uccelo del malaugurio!:mad:

Scherzo,

cmq dopo un'ora di Batman AA alla scena dello spaventapasseri si è bloccato tutto e c'erano puntini dovunque sullo schermo.
Ora rimeto i driver originali, perchè avevo notato che le temp anche in idle con i 10.7 erano salite di 2-3°.

toan67
06-08-2010, 12:34
Buongiorno .

Ho installato i catalist 10.7 , sembra tutto a posto,ho giocato a cod per un'ora e tutto a posto.
Non ho seguito la procedura d'installazione di Sev7en e diffati mi rileva sempre 5800 series no la 5870.
Adesso prova a disinstallare e fare come dice Sev7en e vediamo se mela prende come 5870.

Dissipatori
Secondo me nn serve nessun dissipatore a questo notebook,io lo tengo rialzato di due cm pe rfar circolare meglio l'aria e l etemp sono buone.


Ciao Belva7121: grazie per la risposta, a presto. Ciao !

sev7en
06-08-2010, 13:13
Ciao :)
vi posto l'Indice delle Prestazioni, Windows 7 Ultimate, dopo aver aggiornato il firmware dell'SSD. Come ben sapete le unità SSD soffrono particolarmente "l'uso" e non possono essere frammentate non tanto per la questione della durata quanto poichè ogni controller logico dispone dell'MFT secondo i propri algoritmi di ottimizzazione... questa premessa, obbligatoria, per chiarvi come l'X25-M G2 nonostante al lavoro da mesi, offra ancora prestazioni notevoli :)

http://a.imageshack.us/img180/3299/06082010140809.jpg


Grazie della risposta Sev7en :)

:D ora sono più tranquillo , anche se non riesco a capire perchè ad alcuni legge per intero il nome della scheda e ad altri, come me , legge solo un5800 series. Però l'importante che funzioni tutto bene.
Ora ho messo i 10.7 e per adesso ho giocato a cod6 per un'oretta e fila tutto liscio.

Ribadisco secondo me questo notebook è proprio una belva

Se guardiamo quanti siamo a possederlo solo su questo forum, in rapporto con quei pochi che hanno avuto problemi e sembra siano stati risolti dall'assitenza , i soldi spesi li vale tutti.
Gente che ha speso come minimo €2200 per avere la stessa cosa e non esente da problemi.
eheh ho già letto anche l'intervento di lucas :) eheh mi verrebbe da chiedergli qualche numero da giocare :sofico:
Gli stock sono la soluzione definitiva... riuscissimo quantomeno ad integrare le migliorie apportate sul fronte OpenGL, potremmo continuare ad averli fino a quanto ASUS non si degnerà di aggiornarli.
A tal proposito non vorrei che l'arrivo delle versioni con nVidia a bordo ne pregiudicasse lo sviluppo...

sono ritornato con i driver stock ...sono gli unici che non m idanno crash ed ho notato che solo con i driver stock in gpu-z mi riconosce la 5870...quindi è un problema di driver..aspetteremo che mamma asus si decida a mandare un aggiornamento degno di nota
E' la soluzione migliore :)


non cantare vittoria troppo presto :)
da quanto dicono sul forum americano tutti i g73 sono affetti da gsod con i catalyst non in stock. Chi non ha problemi è perchè mette sotto stress la gpu per troppo poco tempo (meno di 2 ore). Sarei soddisfatto se superasse le 2-2,5 ore. Verificherò se tutto questo è vero.

News:In arrivo la bios 211 (no la vbios)
BIOS 211? C'è già un changelog?


Dal forum internazionale un thread che può regalarci, forse, qualche :D

Un utente ha sviluppato un tool in grado di moddare i driver ufficiali ATi Catalyst per importarvi all'interno i settaggi degli stock ASUS. Il software, CATModder, messo a punto dall'utente <MarkS>, può essere scaricato da questo mirror (http://rapidshare.com/files/411376788/G73CatModder-sev7en_HWUpgradeIT.zip).

http://www.arcstren.net/G73CatModder.jpg

climasecco
06-08-2010, 13:50
Ciao a tutti :)




climasecco, anzitutto, bentornato :friend:
Dopo tutta questa attesa mi auguro che confezionerai un set fotografico a dovere del notebook :p Ne approfitto per ricordare a tutti i nuovi arrivati, la nostra galleria, in cui pubblicare oltre agli scatti di rito, anche screens da benchmark e soprattutto da installazioni di nuovo hardware.
Per la dimensione dei caratteri hai provato aumentando i DPI? Cosa ne pensi dell'assemblaggio?




ciao seven,
per le foto appena avrò a disposizione la macchina ne farò sicuramente, anche agli accessori che ho preso: cuffie sensseiner (o come s scrive) hd 555 - consigliatissime- mouse logitech g9x -consigliatissimo- hd esterno western digital da 320 giga.
l'assemblaggio mi sembra ottimo anche se posso solo confrontarlo con i notebook di fascia media che ho avuto finora, non ho mai posseduto notebook di fascia alta, comunque sono soddisfatto. per quanto riguarda l'estetica non mi convince molto, l'avrei preferito più sobrio, ma questo non è importante, l'importante è che sia performante e stabile.
ah, dimenticavo, ma a voi l'alimentatore non sembra che si scaldi troppo? poi proverò ad appoggiarci sopra un termometro, ma è bollente, anche se comunque i cavi restano belli freschi e questo è cosa buona e giusta.

XIII_the_assassin
06-08-2010, 15:29
Dal forum internazionale un thread che può regalarci, forse, qualche :D

Un utente ha sviluppato un tool in grado di moddare i driver ufficiali ATi Catalyst per importarvi all'interno i settaggi degli stock ASUS. Il software, CATModder, messo a punto dall'utente <MarkS>, può essere scaricato da questo mirror (http://rapidshare.com/files/411376788/G73CatModder-sev7en_HWUpgradeIT.zip).

http://www.arcstren.net/G73CatModder.jpg

l'ai gia provato :confused: cmq sembra un tool molto interessante :D

torpedojoe
06-08-2010, 15:52
Grazie della risposta Sev7en :)

:D ora sono più tranquillo , anche se non riesco a capire perchè ad alcuni legge per intero il nome della scheda e ad altri, come me , legge solo un5800 series. Però l'importante che funzioni tutto bene.
Ora ho messo i 10.7 e per adesso ho giocato a cod6 per un'oretta e fila tutto liscio.

Ribadisco secondo me questo notebook è proprio una belva

Se guardiamo quanti siamo a possederlo solo su questo forum, in rapporto con quei pochi che hanno avuto problemi e sembra siano stati risolti dall'assitenza , i soldi spesi li vale tutti.
Gente che ha speso come minimo €2200 per avere la stessa cosa e non esente da problemi.

Ho fatto una prova con Lavalys Everest edition:a differenza di Gpu-z, Everest riconosce la scheda video col nome proprio e ne edita tutte le caratteristiche pari pari come sul sito AMD http://www.amd.com/us/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-5800/Pages/hd-5870-specs.aspx

La scheda è quella, ma resta il mistero sul perchè non venga riconosciuta da Seven e Gpu-z come 5870.
Saluti

peitro
06-08-2010, 16:51
Ciao :)
vi posto l'Indice delle Prestazioni, Windows 7 Ultimate, dopo aver aggiornato il firmware dell'SSD. Come ben sapete le unità SSD soffrono particolarmente "l'uso" e non possono essere frammentate non tanto per la questione della durata quanto poichè ogni controller logico dispone dell'MFT secondo i propri algoritmi di ottimizzazione... questa premessa, obbligatoria, per chiarvi come l'X25-M G2 nonostante al lavoro da mesi, offra ancora prestazioni notevoli :)

http://a.imageshack.us/img180/3299/06082010140809.jpg



eheh ho già letto anche l'intervento di lucas :) eheh mi verrebbe da chiedergli qualche numero da giocare :sofico:
Gli stock sono la soluzione definitiva... riuscissimo quantomeno ad integrare le migliorie apportate sul fronte OpenGL, potremmo continuare ad averli fino a quanto ASUS non si degnerà di aggiornarli.
A tal proposito non vorrei che l'arrivo delle versioni con nVidia a bordo ne pregiudicasse lo sviluppo...


E' la soluzione migliore :)



BIOS 211? C'è già un changelog?


Dal forum internazionale un thread che può regalarci, forse, qualche :D

Un utente ha sviluppato un tool in grado di moddare i driver ufficiali ATi Catalyst per importarvi all'interno i settaggi degli stock ASUS. Il software, CATModder, messo a punto dall'utente <MarkS>, può essere scaricato da questo mirror (http://rapidshare.com/files/411376788/G73CatModder-sev7en_HWUpgradeIT.zip).

http://www.arcstren.net/G73CatModder.jpg
Ciao sev7en ,sembra ci siano grosse novita sul Bios 211, in primis ha dimensioni doppie rispettoal precedente e sembra sia incluso la VBIOS X RISOLVERE I GSOD

questo e' il link : http://go.notebookreview.com/?id=525X832&xs=1&url=http%3A%2F%2Fddl.data.hu%2Fget%2F0%2F2836822%2FG73Jh211M.rar&sref=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Fasus-gaming-notebook-forum%2F507287-asus-g73jh-bios-211-a.html ,sconsigliano xo' di installarlo.....
ps : tanto lo so che nn resisterai....

io nn riesco ad installarlo ,a chi interessa questo e' il link alla discussione http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/507287-asus-g73jh-bios-211-a-4.html

sev7en
06-08-2010, 17:25
ciao seven,
per le foto appena avrò a disposizione la macchina ne farò sicuramente, anche agli accessori che ho preso: cuffie sensseiner (o come s scrive) hd 555 - consigliatissime- mouse logitech g9x -consigliatissimo- hd esterno western digital da 320 giga.
l'assemblaggio mi sembra ottimo anche se posso solo confrontarlo con i notebook di fascia media che ho avuto finora, non ho mai posseduto notebook di fascia alta, comunque sono soddisfatto. per quanto riguarda l'estetica non mi convince molto, l'avrei preferito più sobrio, ma questo non è importante, l'importante è che sia performante e stabile.
ah, dimenticavo, ma a voi l'alimentatore non sembra che si scaldi troppo? poi proverò ad appoggiarci sopra un termometro, ma è bollente, anche se comunque i cavi restano belli freschi e questo è cosa buona e giusta.
Ciao ^^,
esteticamente il notebook è davvero :cool: però non ha tutte le customizzazioni e le illuminazioni degli AlienWare (e neanche la "console" sulla tastiera degli Acer di fascia alta) per cui non stona neanche in ufficio, volendolo portare al lavoro. L'alimentatore scalda e... hai notato che massa? :p
Complimenti per gli accessori, si tratta di prodotti davvero di qualità (soprattutto le cuffie).


Ho fatto una prova con Lavalys Everest edition:a differenza di Gpu-z, Everest riconosce la scheda video col nome proprio e ne edita tutte le caratteristiche pari pari come sul sito AMD http://www.amd.com/us/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-5800/Pages/hd-5870-specs.aspx

La scheda è quella, ma resta il mistero sul perchè non venga riconosciuta da Seven e Gpu-z come 5870.
Saluti
L'unico handicap potrebbe esserci con il Control Center di ATi... riuscite ad utilizzarlo correttamente? Cosa vi rileva la videata Generale?

Ciao sev7en ,sembra ci siano grosse novita sul Bios 211, in primis ha dimensioni doppie rispettoal precedente e sembra sia incluso la VBIOS X RISOLVERE I GSOD

questo e' il link : http://go.notebookreview.com/?id=525X832&xs=1&url=http%3A%2F%2Fddl.data.hu%2Fget%2F0%2F2836822%2FG73Jh211M.rar&sref=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Fasus-gaming-notebook-forum%2F507287-asus-g73jh-bios-211-a.html ,sconsigliano xo' di installarlo.....
ps : tanto lo so che nn resisterai....
Pietro... :D perchè vuoi farmi restare senza notebook :huh:

Mi informo e prima di flashare torno a scrivervi qualcosa (fosse l'ultima stringa dal notebook :D).

Un'ultimissima sugli accessori...

Per chi fosse in procinto di acquistare cuffie/auricolari, vi giro quanto appena ricevuto (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=437&pid=19167&utm_source=Cheetah&utm_medium=Mailer&utm_content=Pdt_HPP_AurvanaIn-Ear2&utm_campaign=Mailer_it_050810&ctlcmp=it_050810) in promo da Creative, la sua linea audio è riconosciuta per qualità anche se i prezzi (guardate il tasso di sconto) non sono proprio popolari.

http://a.imageshack.us/img180/1088/06082010182946.jpg


mentre sulla home di HWUpgrade è stata segnalata in una news (http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/logitech-presenta-3-nuovi-prodotti-g-series-per-i-videogiocatori_33461.html) la disponibilità di 3 nuovi accessori della linea G prodotta da Logitech, prodotti pensati per gli entusiasti (la tastiera non la segnalo)...

http://www.hwupgrade.it/immagini/logitech_headset_gseries.jpg http://www.hwupgrade.it/immagini/logitech_mouse_gseries.jpg

torpedojoe
06-08-2010, 18:08
Ciao ^^,
esteticamente il notebook è davvero :cool: però non ha tutte le customizzazioni e le illuminazioni degli AlienWare (e neanche la "console" sulla tastiera degli Acer di fascia alta) per cui non stona neanche in ufficio, volendolo portare al lavoro. L'alimentatore scalda e... hai notato che massa? :p
Complimenti per gli accessori, si tratta di prodotti davvero di qualità (soprattutto le cuffie).



L'unico handicap potrebbe esserci con il Control Center di ATi... riuscite ad utilizzarlo correttamente? Cosa vi rileva la videata Generale?


Pietro... :D perchè vuoi farmi restare senza notebook :huh:

Mi informo e prima di flashare torno a scrivervi qualcosa (fosse l'ultima stringa dal notebook :D).

Un'ultimissima sugli accessori...

Per chi fosse in procinto di acquistare cuffie/auricolari, vi giro quanto appena ricevuto (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=437&pid=19167&utm_source=Cheetah&utm_medium=Mailer&utm_content=Pdt_HPP_AurvanaIn-Ear2&utm_campaign=Mailer_it_050810&ctlcmp=it_050810) in promo da Creative, la sua linea audio è riconosciuta per qualità anche se i prezzi (guardate il tasso di sconto) non sono proprio popolari.

http://a.imageshack.us/img180/1088/06082010182946.jpg


mentre sulla home di HWUpgrade è stata segnalata in una news (http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/logitech-presenta-3-nuovi-prodotti-g-series-per-i-videogiocatori_33461.html) la disponibilità di 3 nuovi accessori della linea G prodotta da Logitech, prodotti pensati per gli entusiasti (la tastiera non la segnalo)...

http://www.hwupgrade.it/immagini/logitech_headset_gseries.jpg http://www.hwupgrade.it/immagini/logitech_mouse_gseries.jpg

Io non ho installato il Catalyst, dato che non l'ho mai usato. Ho installato solo i driver per rendere più leggero il pc. Faccio cosìda tanti anni, su suggerimento di alcuni patiti di HWupgrade.

sev7en
06-08-2010, 18:11
Report BIOS 2.11...

Il BIOS non si flasha poichè ha dimensione doppia dei predefiniti e soprattutto la flash del notebook è da 2Mb quindi non è possibile, fisicamente.

Prima di passare oltre, vi segnalo, invece la versione del BIOS v2.10 (http://www443.megaupload.com/files/160fbe292fb8497655474d3083152c6a/G73JhAS.210.zip), skippata ufficialmente da ASUS, di cui non c'è changelog ma flashabile (è da 2Mb).

Il BIOS pubblicato sul forum tedesco, di cui trovate maggiori dettagli a partire da questa pagina (http://extreme.pcgameshardware.de/support-forum-von-asus/101990-g73jh-fragen-antworten-63.html), nessuno sa da dove sia saltato fuori per cui potrebbe benessimo essere un fake.
Credo lo sia perchè andando ad esaminare in hex il contenuto delle revisioni 209 (ufficiale), 210 (non ufficiale ma flashabile), 211 (?), se tra i primi ci sono numerose corrispondenze, il terzo sembra proprio partito a sè.

http://a.imageshack.us/img819/1101/06082010191700.jpg

Scrollando inoltre fino all'EoF delle versioni 209,210 e confrontandolo con la parte in pieno codice della 211...

http://a.imageshack.us/img683/1981/06082010192134.jpg


Guardando all'interno del codice ho l'impressione che vi sia molto "wasted clustering", ovvero tanto spazio vuoto usato per fare volume. Puo' essere che si tratti realmente di una versione ufficiale ma interim, distribuita internamente ad ASUS da "scremare" con un opportuno pattern. Avendo questa certezza posso dedicarci tempo e riportarla alle dimensioni delle altre ma altrimenti sarebbe come procedere alla cieca...

torpedojoe
06-08-2010, 18:23
Report BIOS 2.11...

Il BIOS non si flasha poichè ha dimensione doppia dei predefiniti e soprattutto la flash del notebook è da 2Mb quindi non è possibile, fisicamente.

Prima di passare oltre, vi segnalo, invece la versione del BIOS v2.10 (http://www443.megaupload.com/files/160fbe292fb8497655474d3083152c6a/G73JhAS.210.zip), skippata ufficialmente da ASUS, di cui non c'è changelog ma flashabile (è da 2Mb).

Il BIOS pubblicato sul forum tedesco, di cui trovate maggiori dettagli a partire da questa pagina (http://extreme.pcgameshardware.de/support-forum-von-asus/101990-g73jh-fragen-antworten-63.html), nessuno sa da dove sia saltato fuori per cui potrebbe benessimo essere un fake.
Credo lo sia perchè andando ad esaminare in hex il contenuto delle revisioni 209 (ufficiale), 210 (non ufficiale ma flashabile), 211 (?), se tra i primi ci sono numerose corrispondenze, il terzo sembra proprio partito a sè.

http://a.imageshack.us/img819/1101/06082010191700.jpg

Scrollando inoltre fino all'EoF delle versioni 209,210 e confrontandolo con la parte in pieno codice della 211...

http://a.imageshack.us/img683/1981/06082010192134.jpg


Guardando all'interno del codice ho l'impressione che vi sia molto "wasted clustering", ovvero tanto spazio vuoto usato per fare volume. Puo' essere che si tratti realmente di una versione ufficiale ma interim, distribuita internamente ad ASUS da "scremare" con un opportuno pattern. Avendo questa certezza posso dedicarci tempo e riportarla alle dimensioni delle altre ma altrimenti sarebbe come procedere alla cieca...

Divino lavoro Sev7en, come sempre del resto.
Consigli di flashare la 210 o attendere?

Ciao

sev7en
06-08-2010, 18:46
Divino lavoro Sev7en, come sempre del resto.
Consigli di flashare la 210 o attendere?

Ciao
Non so davvero... chi ha postato il link è stato generico sul fatto che abbia o meno flashato, non sappiamo nulla su cosa cambi, cerco meglio e torno da voi. Certo, resta da capire da dove sia saltato fuori il 211 e soprattutto il perchè con queste dimensioni :rolleyes:

p.s.: In alternativa al CC (neanch'io ti confesso lo installo...) hai provato il PowerStrip? Lo trovi qui (http://entechtaiwan.com/)...

http://a.imageshack.us/img59/6360/06082010195634.jpg

http://a.imageshack.us/img844/352/06082010195704.jpg

torpedojoe
06-08-2010, 19:05
Ciao Sev7en, niente, anche Power Strip me la legge Serie 5800.
Solo Lavalys Everest la legge 5870.
Sinceramente, sono da tempo un estimatore di Everest ;-)

Invece ho trovato qualche info sulla 211 e 210.

Leggete qui che raccontano: http://forum.notebookreview.com/asus/507250-asus-bios-210-a.html

Vado a cenare.

Ciao

sev7en
06-08-2010, 21:25
Ciao Sev7en, niente, anche Power Strip me la legge Serie 5800.
Solo Lavalys Everest la legge 5870.
Sinceramente, sono da tempo un estimatore di Everest ;-)

Invece ho trovato qualche info sulla 211 e 210.

Leggete qui che raccontano: http://forum.notebookreview.com/asus/507250-asus-bios-210-a.html

Vado a cenare.

Ciao
Ciao ^_^,
ho trovato il thread francese originario del BIOS 2.10... qui (http://portables4gamers.com/forum/viewtopic.php?id=7579) dopo aver sfogliato quello americano ed il forum di Xotic in modo esaustivo. La conclusione è paradossale: il BIOS c'è ma tutti attendono che qualcuno flashi per postare commenti :D

Goaneo apparemment tes pilotes graphiques sont en 10.6, lorsque tu sera en BIOS 210, pourra tu tester premièrement ce que cela donne en 10.6, puis après mettre à jour en 10.7 puis tester s'il te plait?

Merci d'avance


L'utente che ha mirrorato il firmware aggiornerà questa sera quindi se entro domani non ne avremo notizie... :sperem: Personalmente penso di flashare alla 210 tra 1 ora al massimo, voglio prima salvarmi dei dati, dovesse non riavviarsi.

Giorni addietro è stata segnalata la disponibilità dei nuovi drivers Creative con supporto EAX 4.0 per il notebook: drivers e utility di controllo possono essere installate, a detta di 2 persone che hanno eseguito il processo, in questo modo:

1) Disinstallazione dei drivers Realtek ed eventuali residui (qualora li abbiate) dei Creative quindi wipe via Driver Sweeper per i Realtek e Creative;
2) Reboot del sistema e successiva installazione dei RealTek stock scaricabili nella pagina iniziale del thread quindi della suite Creative;
3) Rimozione dei Realtek e installazione della revisione 2.50 degli stessi (i 2.51 non sono stati testati).

Personalmente non ho verificato la correttezza della procedura per cui prendetela con le pinze (mi sembra alquanto empirica...).

Ultimo ma non meno importante, per chi fosse in attesa del modello G73JW, c'è stato un primissimo avvistamento (http://forum.notebookreview.com/asus/507261-asus-g73jw-gentech-1645-a.html) con GenTech per 1645 dollari...

GenTechPC has put up the Asus G73JW (A1 Model) for pre-order for 1645$, it comes with 1920x1080 FHD LED glossy screen, a CPU options of i7 740QM, i7 840Qm, and i7 940QM, RAM options of 8GB, 12GB, or 16GB, 1TB Hard Drive, Blu-ray, And nVidia GeForce GTX 460M 1.5GB GDDR5 VRAM DX11


... ma l'articolo ora risulta essere inesistente. :)

peitro
06-08-2010, 21:34
@ sev7en , ma no ,so che ci vai a nozze coi Bios che sono il tuo pane quotidiano....,e poi so che sei una persona intellighente e nn flasci un Bios di origine croata senza guardarci dentro :D :D
Pietro

luca4s
06-08-2010, 21:41
Purtroppo dobbiamo aspettare Ken che ha un programma distribuito da asus in grado di flashare bios e vbios assieme :D
oppure una bios intermedia che ci metta in grado di flashare la 211??? Finalmente un pò di impegno da parte di asus dopo miglioni di anni, sarebbe una svolta epocale :D

:O asus forse ci vuole soprendere. Anche per l'asus w90 avevano fatto un aggiornamento vbios che non ha risolto al 100% i problemi con i catalyst ati ma diciamo che aveva contribuito a fare ottimi progressi dal punto di vista della stabilità.
Mi sorprende che sia arrivato cosi presto il vbios.
Del resto non sapremo mai quale sia la causa dell'instabilità (abbiamo detto di tutto ormai: directx, gpu a 40nm, difetti hardware, vram difettose, driver ati, layout asus ecc..) resta il fatto che dell,clevo, msi hanno annullato o quasi questo problema via software tramite le loro vbios o tramite driver fatti in casa :)

sev7en
06-08-2010, 22:40
Eccomi... :)

Aggiornato con successo alla v210...

http://a.imageshack.us/img821/5633/img20100806233046.jpg

http://a.imageshack.us/img714/4804/img20100806233400.jpg


L'unica variazione che ho notato riguarda le ventole: si sente chiaramente che viaggiano ad un regime maggiore anche quando in idle mentre non ho ancora testato, e credo di farlo domani vista l'ora, il notebook usando i drivers non stock.


Notte a tutti ^_^

torpedojoe
07-08-2010, 00:45
Eccomi... :)

Aggiornato con successo alla v210...

L'unica variazione che ho notato riguarda le ventole: si sente chiaramente che viaggiano ad un regime maggiore anche quando in idle mentre non ho ancora testato, e credo di farlo domani vista l'ora, il notebook usando i drivers non stock.

Notte a tutti ^_^

Gli yankees si stanno massacrando il cervello per flashare la 211 e capirne i segreti.
Ad uno di questi tipetti Asus ha risposto che la differenza tra la 211 e la 210 è la velocità di rotazione delle ventole per la scheda video che va dal precedente valore 69 al 76.
Consiglio di seguire questo thread sulle 210 e 211.
http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/507287-asus-g73jh-bios-211-a-6.html

sev7en
07-08-2010, 08:18
Buondi a tutti ^_^
oggi giornata mare quindi... :) mi raccomando a non fare danni sul thread :p
Ho consultato ora il topic in cui come intuito da torpedojoe è iniziata la corsa all'oro per chi riesca a flashare per primo... tra le tante voci, l'unico quote importante è il seguente:

As Ken said earlier Asus confirmed, that they will send message to their HQ about updating drivers on official site. So, let's hope and wait. At least things are moving from dead point now. I am sure there will be new vbios release.

Quindi a breve, si pensa/spera, dovremmo avere online o la versione 2.10 (che ho ora sul sistema e non da problemi, sembra) o la fantomatica 2.11. Come da prassi il changelog è un miraggio e si spiega anche perchè questi giorni piovesse...


Dal mio canto......... :D stamani mi sono messo di punta per capire come mai dovessimo privarci del supporto Creative EAX 4 con relativo carrozzone di applicativi e...

http://a.imageshack.us/img801/9316/07082010090311.jpg

http://a.imageshack.us/img826/2719/07082010092341.jpg

http://a.imageshack.us/img695/2452/07082010092432.jpg

http://a.imageshack.us/img525/453/07082010092554.jpg



Sono, inoltre, con i Realtek 2.51 naturalmente a 64Bit: la procedura di installazione è ben lungi dall'essere il punto-punto che vi ho segnalato prima, benchè abbia provveduto in modo metodico a fare ogni passo.
Onde evitare di inficiarvi il sistema al ritorno disinstallo ogni cosa e la rieseguo saltando passaggi che ora penso siano superflui al fine di garantire che possiate avere gli ultimi Realtek con il tanto agoniato supporto Creative.

I Profili dell'SRS, a cui stranamente mancava il supporto per il nostro G73Jh (aggiunto ora)...

http://a.imageshack.us/img576/595/07082010093119.jpg

Il Contenuto di uno dei template XML:

<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<presetlist>
<preset>
<name>Notebook</name>
<controls>
<control name="CSHP-Bypass Gain">0</control>
<control name="CSHP-Circle Surround Mode">CSII-Music</control>
<control name="CSHP-Definition Enable">0</control>
<control name="CSHP-Definition Level">0</control>
<control name="CSHP-Dialog Clarity Enable">0</control>
<control name="CSHP-Dialog Clarity Level">0</control>
<control name="CSHP-Input Gain">0</control>
<control name="CSHP-Output Gain">0</control>
<control name="CSHP-Process Enable">1</control>
<control name="CSHP-TruBass Enable">1</control>
<control name="CSHP-TruBass Level">40</control>
<control name="CSHP-TruBass Speaker Size">TruBass-60Hz</control>
<control name="MAXV-Anti-Clip Enable">0</control>
<control name="MAXV-Anti-Clip Level">20</control>
<control name="MAXV-Bypass Gain">0</control>
<control name="MAXV-High Cut Enable">0</control>
<control name="MAXV-High Cut Filter Order">2</control>
<control name="MAXV-High Cut Frequency">16000</control>
<control name="MAXV-Input Gain">0</control>
<control name="MAXV-Low Cut Enable">0</control>
<control name="MAXV-Low Cut Filter Order">5</control>
<control name="MAXV-Low Cut Frequency">250</control>
<control name="MAXV-Output Gain">0</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 1 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 1 Frequency">1000</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 1 Gain">0</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 1 Q">200</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 2 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 2 Frequency">1000</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 2 Gain">0</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 2 Q">200</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 3 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 3 Frequency">1000</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 3 Gain">0</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 3 Q">200</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 4 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 4 Frequency">1000</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 4 Gain">0</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 4 Q">200</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 1 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 1 Frequency">1000</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 1 Gain">0</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 1 Q">200</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 2 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 2 Frequency">1000</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 2 Gain">0</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 2 Q">200</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 3 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 3 Frequency">1000</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 3 Gain">0</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 3 Q">200</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 4 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 4 Frequency">1000</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 4 Gain">0</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 4 Q">200</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Enable">1</control>
<control name="MAXV-Process Enable">0</control>
<control name="MAXV-Volume Control Enable">0</control>
<control name="MAXV-Volume Control Mode">MAXV-Normal</control>
<control name="MAXV-Volume Control Reference Level">100</control>
<control name="TSHD-Bypass Gain">0</control>
<control name="TSHD-Definition Center Enable">1</control>
<control name="TSHD-Definition Center Level">30</control>
<control name="TSHD-Definition Front Enable">1</control>
<control name="TSHD-Definition Front Level">20</control>
<control name="TSHD-Dialog Clarity Enable">1</control>
<control name="TSHD-Dialog Clarity Level">50</control>
<control name="TSHD-FOCUS Level">40</control>
<control name="TSHD-Input Gain">-6</control>
<control name="TSHD-Input Mode">TSHD-LtRt</control>
<control name="TSHD-Limiter Enable">1</control>
<control name="TSHD-Limiter Level">0</control>
<control name="TSHD-Output Gain">0</control>
<control name="TSHD-Output Mode">TSHD-2-0-0</control>
<control name="TSHD-Process Enable">1</control>
<control name="TSHD-SRS 3D Center Level">50</control>
<control name="TSHD-SRS 3D Mode">SRS3D-Stereo</control>
<control name="TSHD-SRS 3D Space Level">80</control>
<control name="TSHD-Surround Level">80</control>
<control name="TSHD-TruBass Enable">1</control>
<control name="TSHD-TruBass Level">30</control>
<control name="TSHD-TruBass Speaker Size">TruBass-300Hz</control>
<control name="TSHD-TruBass Sub Crossover Frequency">TSHD-80Hz</control>
<control name="TSHD-TruBass Sub Enable">1</control>
<control name="TSHD-TruBass Sub Level">30</control>
<control name="TSHD-TruBass Sub Speaker Size">TruBass-40Hz</control>
<control name="WOWHD-Definition Level">20</control>
<control name="WOWHD-FOCUS Level">40</control>
<control name="WOWHD-Limiter Enable">1</control>
<control name="WOWHD-Limiter Level">0</control>
<control name="WOWHD-SRS 3D Center Level">50</control>
<control name="WOWHD-SRS 3D Mode">SRS3D-Stereo</control>
<control name="WOWHD-SRS 3D Space Level">80</control>
<control name="WOWHD-TruBass Level">30</control>
<control name="WOWHD-TruBass Speaker Size">TruBass-300Hz</control>
</controls>
</preset>
<preset>
<name>Notebook-WOWHD</name>
<controls>
<control name="CSHP-Bypass Gain">0</control>
<control name="CSHP-Circle Surround Mode">CSII-Music</control>
<control name="CSHP-Definition Enable">0</control>
<control name="CSHP-Definition Level">0</control>
<control name="CSHP-Dialog Clarity Enable">0</control>
<control name="CSHP-Dialog Clarity Level">0</control>
<control name="CSHP-Input Gain">0</control>
<control name="CSHP-Output Gain">0</control>
<control name="CSHP-Process Enable">1</control>
<control name="CSHP-TruBass Enable">1</control>
<control name="CSHP-TruBass Level">40</control>
<control name="CSHP-TruBass Speaker Size">TruBass-60Hz</control>
<control name="MAXV-Anti-Clip Enable">0</control>
<control name="MAXV-Anti-Clip Level">20</control>
<control name="MAXV-Bypass Gain">0</control>
<control name="MAXV-High Cut Enable">1</control>
<control name="MAXV-High Cut Filter Order">6</control>
<control name="MAXV-High Cut Frequency">14000</control>
<control name="MAXV-Input Gain">0</control>
<control name="MAXV-Low Cut Enable">1</control>
<control name="MAXV-Low Cut Filter Order">6</control>
<control name="MAXV-Low Cut Frequency">350</control>
<control name="MAXV-Output Gain">0</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 1 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 1 Frequency">250</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 1 Gain">-12</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 1 Q">814</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 2 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 2 Frequency">800</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 2 Gain">-6</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 2 Q">200</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 3 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 3 Frequency">3000</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 3 Gain">6</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 3 Q">814</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 4 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 4 Frequency">8000</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 4 Gain">6</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 4 Q">500</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 1 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 1 Frequency">250</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 1 Gain">-12</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 1 Q">814</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 2 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 2 Frequency">800</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 2 Gain">-6</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 2 Q">200</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 3 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 3 Frequency">3000</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 3 Gain">6</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 3 Q">814</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 4 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 4 Frequency">8000</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 4 Gain">6</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 4 Q">500</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Enable">1</control>
<control name="MAXV-Process Enable">1</control>
<control name="MAXV-Volume Control Enable">0</control>
<control name="MAXV-Volume Control Mode">MAXV-Normal</control>
<control name="MAXV-Volume Control Reference Level">100</control>
<control name="TSHD-Bypass Gain">0</control>
<control name="TSHD-Definition Center Enable">1</control>
<control name="TSHD-Definition Center Level">30</control>
<control name="TSHD-Definition Front Enable">1</control>
<control name="TSHD-Definition Front Level">20</control>
<control name="TSHD-Dialog Clarity Enable">0</control>
<control name="TSHD-Dialog Clarity Level">50</control>
<control name="TSHD-FOCUS Level">40</control>
<control name="TSHD-Input Gain">-3</control>
<control name="TSHD-Input Mode">TSHD-2-0-1</control>
<control name="TSHD-Limiter Enable">1</control>
<control name="TSHD-Limiter Level">0</control>
<control name="TSHD-Output Gain">-2</control>
<control name="TSHD-Output Mode">TSHD-2-0-0</control>
<control name="TSHD-Process Enable">1</control>
<control name="TSHD-SRS 3D Center Level">50</control>
<control name="TSHD-SRS 3D Mode">SRS3D-Stereo</control>
<control name="TSHD-SRS 3D Space Level">80</control>
<control name="TSHD-Surround Level">100</control>
<control name="TSHD-TruBass Enable">1</control>
<control name="TSHD-TruBass Level">75</control>
<control name="TSHD-TruBass Speaker Size">TruBass-300Hz</control>
<control name="TSHD-TruBass Sub Crossover Frequency">TSHD-80Hz</control>
<control name="TSHD-TruBass Sub Enable">1</control>
<control name="TSHD-TruBass Sub Level">30</control>
<control name="TSHD-TruBass Sub Speaker Size">TruBass-40Hz</control>
<control name="WOWHD-Definition Level">20</control>
<control name="WOWHD-FOCUS Level">40</control>
<control name="WOWHD-Limiter Enable">1</control>
<control name="WOWHD-Limiter Level">0</control>
<control name="WOWHD-SRS 3D Center Level">50</control>
<control name="WOWHD-SRS 3D Mode">SRS3D-Stereo</control>
<control name="WOWHD-SRS 3D Space Level">80</control>
<control name="WOWHD-TruBass Level">75</control>
<control name="WOWHD-TruBass Speaker Size">TruBass-300Hz</control>
</controls>
</preset>
<preset>
<name>Notebook-TSHD</name>
<controls>
<control name="CSHP-Bypass Gain">0</control>
<control name="CSHP-Circle Surround Mode">CSII-Music</control>
<control name="CSHP-Definition Enable">0</control>
<control name="CSHP-Definition Level">0</control>
<control name="CSHP-Dialog Clarity Enable">0</control>
<control name="CSHP-Dialog Clarity Level">0</control>
<control name="CSHP-Input Gain">0</control>
<control name="CSHP-Output Gain">0</control>
<control name="CSHP-Process Enable">1</control>
<control name="CSHP-TruBass Enable">1</control>
<control name="CSHP-TruBass Level">40</control>
<control name="CSHP-TruBass Speaker Size">TruBass-60Hz</control>
<control name="MAXV-Anti-Clip Enable">0</control>
<control name="MAXV-Anti-Clip Level">20</control>
<control name="MAXV-Bypass Gain">0</control>
<control name="MAXV-High Cut Enable">1</control>
<control name="MAXV-High Cut Filter Order">6</control>
<control name="MAXV-High Cut Frequency">14000</control>
<control name="MAXV-Input Gain">0</control>
<control name="MAXV-Low Cut Enable">1</control>
<control name="MAXV-Low Cut Filter Order">6</control>
<control name="MAXV-Low Cut Frequency">350</control>
<control name="MAXV-Output Gain">0</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 1 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 1 Frequency">250</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 1 Gain">-12</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 1 Q">814</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 2 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 2 Frequency">800</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 2 Gain">-6</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 2 Q">200</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 3 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 3 Frequency">3000</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 3 Gain">6</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 3 Q">814</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 4 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 4 Frequency">8000</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 4 Gain">6</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Band 4 Q">500</control>
<control name="MAXV-PEQ Left Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 1 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 1 Frequency">250</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 1 Gain">-12</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 1 Q">814</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 2 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 2 Frequency">800</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 2 Gain">-6</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 2 Q">200</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 3 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 3 Frequency">3000</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 3 Gain">6</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 3 Q">814</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 4 Enable">1</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 4 Frequency">8000</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 4 Gain">6</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Band 4 Q">500</control>
<control name="MAXV-PEQ Right Enable">1</control>
<control name="MAXV-Process Enable">1</control>
<control name="MAXV-Volume Control Enable">0</control>
<control name="MAXV-Volume Control Mode">MAXV-Normal</control>
<control name="MAXV-Volume Control Reference Level">100</control>
<control name="TSHD-Bypass Gain">0</control>
<control name="TSHD-Definition Center Enable">1</control>
<control name="TSHD-Definition Center Level">30</control>
<control name="TSHD-Definition Front Enable">1</control>
<control name="TSHD-Definition Front Level">20</control>
<control name="TSHD-Dialog Clarity Enable">1</control>
<control name="TSHD-Dialog Clarity Level">50</control>
<control name="TSHD-FOCUS Level">40</control>
<control name="TSHD-Input Gain">-3</control>
<control name="TSHD-Input Mode">TSHD-LtRt</control>
<control name="TSHD-Limiter Enable">1</control>
<control name="TSHD-Limiter Level">0</control>
<control name="TSHD-Output Gain">-2</control>
<control name="TSHD-Output Mode">TSHD-2-0-0</control>
<control name="TSHD-Process Enable">1</control>
<control name="TSHD-SRS 3D Center Level">50</control>
<control name="TSHD-SRS 3D Mode">SRS3D-Stereo</control>
<control name="TSHD-SRS 3D Space Level">80</control>
<control name="TSHD-Surround Level">100</control>
<control name="TSHD-TruBass Enable">1</control>
<control name="TSHD-TruBass Level">75</control>
<control name="TSHD-TruBass Speaker Size">TruBass-300Hz</control>
<control name="TSHD-TruBass Sub Crossover Frequency">TSHD-80Hz</control>
<control name="TSHD-TruBass Sub Enable">1</control>
<control name="TSHD-TruBass Sub Level">30</control>
<control name="TSHD-TruBass Sub Speaker Size">TruBass-40Hz</control>
<control name="WOWHD-Definition Level">20</control>
<control name="WOWHD-FOCUS Level">40</control>
<control name="WOWHD-Limiter Enable">1</control>
<control name="WOWHD-Limiter Level">0</control>
<control name="WOWHD-SRS 3D Center Level">50</control>
<control name="WOWHD-SRS 3D Mode">SRS3D-Stereo</control>
<control name="WOWHD-SRS 3D Space Level">80</control>
<control name="WOWHD-TruBass Level">75</control>
<control name="WOWHD-TruBass Speaker Size">TruBass-300Hz</control>
</controls>
</preset>
</presetlist>

luca4s
07-08-2010, 09:40
Giorni addietro è stata segnalata la disponibilità dei nuovi drivers Creative con supporto EAX 4.0 per il notebook: drivers e utility di controllo possono essere installate, a detta di 2 persone che hanno eseguito il processo, in questo modo:


Ultimo ma non meno importante, per chi fosse in attesa del modello G73JW, c'è stato un primissimo avvistamento (http://forum.notebookreview.com/asus/507261-asus-g73jw-gentech-1645-a.html) con GenTech per 1645 dollari...


hello seven!


Si hai ragione infatti possiamo assolutamente installarli, io è da un pezzo che lo uso con coffie turtle beach e dispositivo per il dolby digital utilizzando l'adattatore che avete postato tempo fà :D

ecco gpu-z...segna solo una data standard niente di particolare.

http://img806.imageshack.us/img806/7296/gpuz.png (http://img806.imageshack.us/i/gpuz.png/)[/URL]

quello credo sia il prezzo della g73jh (quindi 2d) in versione nvidia. Io dico che venderebbe di più se avesse la 5870m invece della 460 :D
La cpu è overclokkata di fabbrica , quello lo faccio anche io via software, mentre la gpu meno prestazionale pesa parecchio sulla decisione finale e non avrei intenzione di cambiare router, hard disk esterno (anche come conferma seve7n i prezzi si sono allineati) solo per poter sfruttare i nuovi componenti hardware. In sotanza è ufficiale che il prezzo sarà come quello del g73 versione ati + ?usd per il 3d (schermo e occhiali).
Poi proprio ora che aggiornano la vbios per coloro che hanno una forte instabilità...senza contare che non bisogna farsi ingannare dal fatto che hanno deciso di non mettere la 480m optando per una scheda meno prestazionale del chip ati, sicuramente scalderà sui 60-70 in idle e in full load sui 90 gradi o più.

pizzul91
07-08-2010, 13:53
Ho un grave problema. Il PC non mi legge più 8GB di RAM. Me ne legge solo 4GB. Nel Bios mi dà 4096MB e Windows mi da 4,00GB. Tutto è accaduto quando ho voluto provare Mac OS X. Dovevo per forza togliere i 4GB aggiuntivi per installarlo e quando li ho rimessi non me li ha letti più. Ho eliminato Mac e formattato in NTFS l'HDD dove era stato installato. La cosa strana è che invece CPU-Z mi rileva 8GB!!!. Aiutatemi per favore

Gnegno84
07-08-2010, 14:55
Salve a tutti!
Ho acquistato anche io la piccola belva (che amorevolmente chiamo "Franchino" vista la stazza) da una decina di giorni ed è da qualche giorno prima che vi leggo assiduamente (e, approposito, se non era per voi non lo avrei comprato...grazie a tutti!:))
Solo ora però, causa impegni universitari, mi sono messo a smanettare come si deve con Franchino, e sono emerse alcune cose che mi preoccupano un po...speravo in qualche lume da parte vostra.
Vado per elenco:

1) Ho installato alcuni giochi, tra cui mass effect 2 (ecceziunale veramente!), Warhammer 40k Dawn of War, Bioshock e, fresco fresco, Starcraft 2.
Per i primi due nessun problema, anzi, solo complimenti alla potenza del notebook. Ci ho giocato con i driver reference senza alcun problema di sorta. Solo con Mass Effect 2 si generava un minimo di calduccio in più.
Per Bioshock invece, ho visto che esiste un problema noto con l'audio, all'inizio non partiva neanche, poi sono riuscito a farlo partire ma senza audio...dite che aggiornando i driver audio si risolverà? ho letto in giro di gente che ad oggi ancora aspettava di trovare una soluzione :cry:
Starcraft invece mi ha dato qualche grattacapo...portando la scheda addirittura sui 92 gradi...e qualche volta dando dei fastidiosi crash con schermata nera o a righe...pare non sia un problema solo mio ma volevo sapere se qualcun'altro anche tra di voi lo ha riscontrato e come lo ha risolto. Premetto che ci ho giocato dopo aver aggiornato i driver ati ai 10.7...forse il problema è li. Ad ogni modo, disattivando il Catalyst A.I. sembra andare meglio...mah.

2) Ho eseguito alcuni test con furmark, e dopo qualche minuto di stability test (sempre con i 10.7) mi è arrivato a 95 gradi...da li ho staccato per paura di friggere tutto...è normale? Qualche altro test da fare che consigliate per verificare che non abbia una scheda fallata?

3) Lievemente OT (quindi ignorate a piacimento :mc: )...avete qualche consiglio su un bel mouse+tappetino? il budget è max 120 euri, ma premetto di non saperne nulla...ho sempre avuto sul fisso la mia fiera trackball del nonno, ma con il portatile mi sa che l'attacco PS/2 non va :fagiano:

Scusate il post chilometrico e grazie a tutti per l'ottimo lavoro

torpedojoe
07-08-2010, 15:17
Salve a tutti!

2) Ho eseguito alcuni test con furmark, e dopo qualche minuto di stability test (sempre con i 10.7) mi è arrivato a 95 gradi...da li ho staccato per paura di friggere tutto...è normale? Qualche altro test da fare che consigliate per verificare che non abbia una scheda fallata?

Scusate il post chilometrico e grazie a tutti per l'ottimo lavoro

Ciao Gnegno84,
benvenuto tra noi + e - felici possessori della belva.
Posso risponderti solo in merito al quesito n°2.

Furmark l'ho testato ormai in tutte le salse, e le temperature da te evidenziate rientrano nella norma.
Personalmente ho testato pure il test stabilità con burning mode ed ho portato la vcard a 102/103° per tutto il test ed oltre ( anche 30 minuti) senza problemi nè artifacts.
Devo però aggiungere che tale stabilità io l'ho raggiunta flashando la vbios del buon collega KARILLO che l'ha messa a disposizione in firma ai suoi interventi qui sul thread. A te il link, ma non credo ti serva al momento. http://www.megaupload.com/?d=845R5HUT
Ha leggermente aumentato le frequenze dando così maggior stabilità alla scheda: 710/1050mhz a 1,05v + 500/500mhz a 0,9v + 200/500mhz a 0,9v + 200/500mhz a 0,9v + overdrive attivo.

Ciao

Gnegno84
07-08-2010, 15:34
Ciao Gnegno84,
benvenuto tra noi + e - felici possessori della belva.
Posso risponderti solo in merito al quesito n°2.
Ciao

Grazie della risposta lampo e del benvenuto :)
Ho appena testato l'applicazione che "modifica" i 10.7 per adattarli al g73jh...per ora sembra tutto ok, e i driver sono riconosciuti come 10.7 moddati.
Eseguirò qualche altro test sia su games che su qualche benchmark e vi farò sapere...se non saprete più nulla, magari non provatelo pure voi :)
Per quel che riguarda il VBios...attendo fiducioso qualche altra news in merito al Bios 211 (con VBios?Senza?Mah...)poi valuterò. Intanto grazie per avermelo fatto presente!

luca4s
07-08-2010, 15:42
ero interessato nel voler provare i driver ati 10.7 versione desktop ed ho aggiunto al file inf la parola "mobility" in corrispondenza della serie 5800. mah non funziona, qualcuno ha già provato questa procedura facendola in modo corretto? :confused:

Seve7n aggiungo in galleria i test con le 2 schede wifi atheros (quella del g73 e quella montata sull'acer) testate con il medesimo router della netgear(raggio d'azione del wifi 1-4m al massimo). Fammi sapere quali sono le tue conclusioni ;)

pizzul91
07-08-2010, 16:03
Salve a tutti!
Ho acquistato anche io la piccola belva (che amorevolmente chiamo "Franchino" vista la stazza) da una decina di giorni ed è da qualche giorno prima che vi leggo assiduamente (e, approposito, se non era per voi non lo avrei comprato...grazie a tutti!:))
Solo ora però, causa impegni universitari, mi sono messo a smanettare come si deve con Franchino, e sono emerse alcune cose che mi preoccupano un po...speravo in qualche lume da parte vostra.
Vado per elenco:

1) Ho installato alcuni giochi, tra cui mass effect 2 (ecceziunale veramente!), Warhammer 40k Dawn of War, Bioshock e, fresco fresco, Starcraft 2.
Per i primi due nessun problema, anzi, solo complimenti alla potenza del notebook. Ci ho giocato con i driver reference senza alcun problema di sorta. Solo con Mass Effect 2 si generava un minimo di calduccio in più.
Per Bioshock invece, ho visto che esiste un problema noto con l'audio, all'inizio non partiva neanche, poi sono riuscito a farlo partire ma senza audio...dite che aggiornando i driver audio si risolverà? ho letto in giro di gente che ad oggi ancora aspettava di trovare una soluzione :cry:
Starcraft invece mi ha dato qualche grattacapo...portando la scheda addirittura sui 92 gradi...e qualche volta dando dei fastidiosi crash con schermata nera o a righe...pare non sia un problema solo mio ma volevo sapere se qualcun'altro anche tra di voi lo ha riscontrato e come lo ha risolto. Premetto che ci ho giocato dopo aver aggiornato i driver ati ai 10.7...forse il problema è li. Ad ogni modo, disattivando il Catalyst A.I. sembra andare meglio...mah.

2) Ho eseguito alcuni test con furmark, e dopo qualche minuto di stability test (sempre con i 10.7) mi è arrivato a 95 gradi...da li ho staccato per paura di friggere tutto...è normale? Qualche altro test da fare che consigliate per verificare che non abbia una scheda fallata?

3) Lievemente OT (quindi ignorate a piacimento :mc: )...avete qualche consiglio su un bel mouse+tappetino? il budget è max 120 euri, ma premetto di non saperne nulla...ho sempre avuto sul fisso la mia fiera trackball del nonno, ma con il portatile mi sa che l'attacco PS/2 non va :fagiano:

Scusate il post chilometrico e grazie a tutti per l'ottimo lavoro

1) Tutto esatto. Per StarCraft II i problemi sono relativi a driver e temperatura elevata, ma con i driver stock dovrebbe andare meglio. Per bioshock aggiorna i driver audio.

2) Non preoccuparti della temperatura. Se il notebook raggiunge temperature troppo elevate si blocca da solo automaticamente.

3) Io uso come mouse Sharkoon FireGlider Black ( http://www.sharkoon.com/html/produkte/eingabegeraete/fireglider_black/index_en.html?id=firgl_bl ) e come tappetino il Razer Goliathus Fragged Speed Edition ( http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.169416900/parentCategoryID.35208900/categoryId.40946200 ) e mi trovo abbastanza bene

sev7en
07-08-2010, 19:04
Ciao a tutti ^_^


hello seven!


Si hai ragione infatti possiamo assolutamente installarli, io è da un pezzo che lo uso con coffie turtle beach e dispositivo per il dolby digital utilizzando l'adattatore che avete postato tempo fà :D

ecco gpu-z...segna solo una data standard niente di particolare.

http://img806.imageshack.us/img806/7296/gpuz.png (http://img806.imageshack.us/i/gpuz.png/)[/URL]


quello credo sia il prezzo della g73jh (quindi 2d) in versione nvidia. Io dico che venderebbe di più se avesse la 5870m invece della 460 :D
La cpu è overclokkata di fabbrica , quello lo faccio anche io via software, mentre la gpu meno prestazionale pesa parecchio sulla decisione finale e non avrei intenzione di cambiare router, hard disk esterno (anche come conferma seve7n i prezzi si sono allineati) solo per poter sfruttare i nuovi componenti hardware. In sotanza è ufficiale che il prezzo sarà come quello del g73 versione ati + ?usd per il 3d (schermo e occhiali).
Poi proprio ora che aggiornano la vbios per coloro che hanno una forte instabilità...senza contare che non bisogna farsi ingannare dal fatto che hanno deciso di non mettere la 480m optando per una scheda meno prestazionale del chip ati, sicuramente scalderà sui 60-70 in idle e in full load sui 90 gradi o più.
Ciao Luca :),
rispetto alla suite X-Fi che ho sul fisso lasciano molto a desiderare... sto scaricando ora dal sito Creative gli applicativi forniti con la PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series (è piu' lungo il nome che la scheda :sofico:): voglio controllare se sia possibile in un qualche modo interfacciarli, ci sono moduli interessanti che potrebbero essere comodi a chi volesse usare il notebook per ascoltare anche musica (o visionare film DVD/BR in modo decente).

Di seguito una lista parziale dei programmi...

http://a.imageshack.us/img191/7741/07082010195022.jpg

Appoggio le tue considerazioni sui nuovi modelli... il G73Jh è un notebook che ha tutto da dire, il 3D almeno sui portali annaspa ed è piu' un fenomeno di costume che un dato di fatto considerando che gli sviluppatori tra console e PC hanno ben piu' di un mercato su cui focalizzare le loro ricerche e la parte di sviluppo: Microsoft, SONY e Nintendo hanno calato i loro assi e con questi i relativi SDK quindi... per il 3D su PC per me c'è ancora tempo.
Se ASUS invece di fare le prestazioni in pompa magna di nuovi modelli appartenenti a questa linea si degnasse di supportarlo a dovere, facesse qualche campagna pubblicitaria decente (ho visto solo mesi addietro un po' di pubblicità su TGM e altre riviste poi silenzio totale a fronte dei modelli 3D), si pavoneggiasse per il prezzo davvero competitivo del notebook..... altro che notebook dell'anno, ne venderebbe a container :)

Ho un grave problema. Il PC non mi legge più 8GB di RAM. Me ne legge solo 4GB. Nel Bios mi dà 4096MB e Windows mi da 4,00GB. Tutto è accaduto quando ho voluto provare Mac OS X. Dovevo per forza togliere i 4GB aggiuntivi per installarlo e quando li ho rimessi non me li ha letti più. Ho eliminato Mac e formattato in NTFS l'HDD dove era stato installato. La cosa strana è che invece CPU-Z mi rileva 8GB!!!. Aiutatemi per favore
Ciao ^_^,
per fare avviare la macchina con OSX, non era necessario (lo scrivo per chi volesse provarlo) rimuovere fisicamente i moduli aggiuntivi, bensi' passare al kernel l'opzione seguente al boot: maxmem=4096.
Quindi... ora sul sistema hai 4 banchi da 2Gb, hai rimosso 2 banchi da 2Gb e re-inserendoli il sistema, BIOS compreso, ne rileva fisicamente 4Gb mentre GPU-Z ne mostra 8Gb? Windows 7 quanti Gb di RAM rileva?

Salve a tutti!
Ho acquistato anche io la piccola belva (che amorevolmente chiamo "Franchino" vista la stazza) da una decina di giorni ed è da qualche giorno prima che vi leggo assiduamente (e, approposito, se non era per voi non lo avrei comprato...grazie a tutti!:))
Solo ora però, causa impegni universitari, mi sono messo a smanettare come si deve con Franchino, e sono emerse alcune cose che mi preoccupano un po...speravo in qualche lume da parte vostra.
Vado per elenco:

1) Ho installato alcuni giochi, tra cui mass effect 2 (ecceziunale veramente!), Warhammer 40k Dawn of War, Bioshock e, fresco fresco, Starcraft 2.
Per i primi due nessun problema, anzi, solo complimenti alla potenza del notebook. Ci ho giocato con i driver reference senza alcun problema di sorta. Solo con Mass Effect 2 si generava un minimo di calduccio in più.
Per Bioshock invece, ho visto che esiste un problema noto con l'audio, all'inizio non partiva neanche, poi sono riuscito a farlo partire ma senza audio...dite che aggiornando i driver audio si risolverà? ho letto in giro di gente che ad oggi ancora aspettava di trovare una soluzione :cry:
Starcraft invece mi ha dato qualche grattacapo...portando la scheda addirittura sui 92 gradi...e qualche volta dando dei fastidiosi crash con schermata nera o a righe...pare non sia un problema solo mio ma volevo sapere se qualcun'altro anche tra di voi lo ha riscontrato e come lo ha risolto. Premetto che ci ho giocato dopo aver aggiornato i driver ati ai 10.7...forse il problema è li. Ad ogni modo, disattivando il Catalyst A.I. sembra andare meglio...mah.

2) Ho eseguito alcuni test con furmark, e dopo qualche minuto di stability test (sempre con i 10.7) mi è arrivato a 95 gradi...da li ho staccato per paura di friggere tutto...è normale? Qualche altro test da fare che consigliate per verificare che non abbia una scheda fallata?

3) Lievemente OT (quindi ignorate a piacimento :mc: )...avete qualche consiglio su un bel mouse+tappetino? il budget è max 120 euri, ma premetto di non saperne nulla...ho sempre avuto sul fisso la mia fiera trackball del nonno, ma con il portatile mi sa che l'attacco PS/2 non va :fagiano:

Scusate il post chilometrico e grazie a tutti per l'ottimo lavoro
Benvenuto a te e Franchino :p
sei il primo che da il nome al proprio notebook almeno qui da noi... mi piacerebbe sapere se anche altri abbiano o meno etichettato il proprio :) il mio è anonimo :D o meglio in rete si presenta come sev7en-PC ma probabilmente meriterebbe un nome piu' dignitoso :p
Passo subito a risponderti alle domande, anche se altri ho notato hanno già fornito risposte esaurienti...

1. Confermo... MassEffect 2 è spettacolare :) io lo sto giocando sulla 360 e già li graficamente è bellissimo in FullHD ma su PC graficamente è anche meglio.
SC2 invece mi gira senza scatti e alla massima risoluzione utilizzando i driver stock 10.6 disponibili sul sito Web ASUS: non ho provato i 10.7 con il gioco ma a tuo avviso l'AA applicato vale lo scotto dell'installazione? Potresti postarci qualche screen con e senza AA abilitato? (come vedi ti mettiamo subito al lavoro :sofico:)

2. Si è normale... anzi sei anche sotto le temperature classiche, poichè il programma fa superare agevolmente i 100 gradi dopo vari minuti di esecuzione. Ti consiglio di lasciargli completare un ciclo di benchmarking (60 secondi) e monitorare come salgano le temperature e fino a che valore.

3. Mouse per il notebook? :) Spulcia con una ricerca rapida all'interno del thread, ne abbiamo parlato a piu' riprese... io ho il R.O.G. ASUS ma in molti hanno acquistato vari modelli votati al gaming per cui probabilmente sapranno fornirti le loro impressioni.

ero interessato nel voler provare i driver ati 10.7 versione desktop ed ho aggiunto al file inf la parola "mobility" in corrispondenza della serie 5800. mah non funziona, qualcuno ha già provato questa procedura facendola in modo corretto? :confused:

Seve7n aggiungo in galleria i test con le 2 schede wifi atheros (quella del g73 e quella montata sull'acer) testate con il medesimo router della netgear(raggio d'azione del wifi 1-4m al massimo). Fammi sapere quali sono le tue conclusioni ;)
lu, per utilizzarli c'è un tool su HardwareHeaven , Mobility Modder (http://www.hardwareheaven.com/modtool.php), che modda i desktop per le versioni mobility aggiungendo gli inf necessari al corretto riconoscimento della VGA. Dopo questo step io utilizzerei il programma messo a punto dall'utente del notebook americano per importare i presets degli stock sulla versione moddata.

pizzul91
07-08-2010, 19:29
Ciao ^_^,
per fare avviare la macchina con OSX, non era necessario (lo scrivo per chi volesse provarlo) rimuovere fisicamente i moduli aggiuntivi, bensi' passare al kernel l'opzione seguente al boot: maxmem=4096.
Quindi... ora sul sistema hai 4 banchi da 2Gb, hai rimosso 2 banchi da 2Gb e re-inserendoli il sistema, BIOS compreso, ne rileva fisicamente 4Gb mentre GPU-Z ne mostra 8Gb? Windows 7 quanti Gb di RAM rileva?

Anche Windows 7 ne rilevava 4GB. Ho risolto in un modo assurdo... Ho tolto gli Hard Disk e avviato il PC ed entrando nel BIOS ho visto con felicità che ne rilevava 8!!!! Evvai. Ho reinserito gli Hard Disk e mi da ancora 8GB!!!!
Forse era inserito nell'Hard Disk l'impostazione di 4GB massimo di rilevamento all'avvio del PC e togliendo l'Hard Disk si è ripristinato come da Default. Comunque può essere stata anche l'installazione di Ubuntu Linux che avevo fatto prima del MAC.

Comunque penso che non mi metterò mai MAC. Windows mi dà più accessori e l'interfaccia grafica è più bella da vedere.

knelius
07-08-2010, 19:36
Salve ragazzi e non.. io ho acquistato questo gioiellino 4 giorni fà..
all'inizio tutto bene, nessun problema, fin quando l'ho portato al lavoro (di notte in spiaggia, ma su un tavolino e riparato dalla sabbia) ha iniziato a darmi qualche problemino..

1) Qualche volta quando lo accendo si blocca poco prima di caricare i Gadget..
2) Quando inserisco lettori di schede Usb, o apro "computer" non mi legge nulla, carica per qualche minuto e poi non visualizzo nulla.
3)Non mi si aprono alcuni programmi, sia 32 che 64 bit..es: photoshop e Adobe Brigde

Chiedo gentilmente se qualcuno sà aiutarmi o consigliarmi sul da fare..

grazie in anticipo. =)

luca4s
07-08-2010, 20:19
Ciao a tutti ^_^



Ciao Luca :),
rispetto alla suite X-Fi che ho sul fisso lasciano molto a desiderare... sto scaricando ora dal sito Creative gli applicativi forniti con la PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series (è piu' lungo il nome che la scheda :sofico:): voglio controllare se sia possibile in un qualche modo interfacciarli, ci sono moduli interessanti che potrebbero essere comodi a chi volesse usare il notebook per ascoltare anche musica (o visionare film DVD/BR in modo decente).

Di seguito una lista parziale dei programmi...

http://a.imageshack.us/img191/7741/07082010195022.jpg



1. Confermo... MassEffect 2 è spettacolare :) io lo sto giocando sulla 360 e già li graficAppoggio le tue considerazioni sui nuovi modelli... il G73Jh è un notebook che ha tutto da dire, il 3D almeno sui portali annaspa ed è piu' un fenomeno di costume che un dato di fatto considerando che gli sviluppatori tra console e PC hanno ben piu' di un mercato su cui focalizzare le loro ricerche e la parte di sviluppo: Microsoft, SONY e Nintendo hanno calato i loro assi e con questi i relativi SDK quindi... per il 3D su PC per me c'è ancora tempo.
Se ASUS invece di fare le prestazioni in pompa magna di nuovi modelli appartenenti a questa linea si degnasse di supportarlo a dovere, facesse qualche campagna pubblicitaria decente (ho visto solo mesi addietro un po' di pubblicità su TGM e altre riviste poi silenzio totale a fronte dei modelli 3D), si pavoneggiasse per il prezzo davvero competitivo del notebook..... altro che notebook dell'anno, ne venderebbe a container :)


Ciao ^_^,
per fare avviare la macchina con OSX, non era necessario (lo scrivo per chi volesse provarlo) rimuovere fisicamente i moduli aggiuntivi, bensi' passare al kernel l'opzione seguente al boot: maxmem=4096.
Quindi... ora sul sistema hai 4 banchi da 2Gb, hai rimosso 2 banchi da 2Gb e re-inserendoli il sistema, BIOS compreso, ne rileva fisicamente 4Gb mentre GPU-Z ne mostra 8Gb? Windows 7 quanti Gb di RAM rileva?




lu, per utilizzarli c'è un tool su HardwareHeaven , Mobility Modder (http://www.hardwareheaven.com/modtool.php), che modda i desktop per le versioni mobility aggiungendo gli inf necessari al corretto riconoscimento della VGA. Dopo questo step io utilizzerei il programma messo a punto dall'utente del notebook americano per importare i presets degli stock sulla versione moddata.

si avevo provato quel programma ma niente da fare, ci riproverò di nuovo, speravi ci fosse una alternativa "manuale" :)

si ottima segnalazione credo che la cosa migliore sia utlizzare il programmi creative dedicati alle schede audio per pc fissi. Ma molti sono a pagamento! :D
Però volgio testare prima l'aggiornamento da tè postato riguardo la console creative fatta per l'asus g73, forse è migliorata?
Dai una occhiata alla mia galleria per i test riguardo l'atheros.
I tempi di latenza sono nettamente a favore di intel il resto non ho visto grossi miglioramenti :O

forse incide anche il tipo di adsl, la mia fa ridere :D, la sfrutto al massimo perchè sono vicinissimo alla centrale ed infatti ho dei valori di disturbo molto bassi.
http://www.speedtest.net/result/906803297.png (http://www.speedtest.net)

peitro
07-08-2010, 22:36
@ SEV7EN QUI C'E' il Bios 211 http://go.notebookreview.com/?id=525X832&xs=1&url=http%3A%2F%2Fwww.megaupload.com%2F%3Fd%3DEJX0RCC9&sref=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Fasus-gaming-notebook-forum%2F507287-asus-g73jh-bios-211-a.html
dagli un'occhiata

torpedojoe
07-08-2010, 23:10
@ SEV7EN QUI C'E' il Bios 211 http://go.notebookreview.com/?id=525X832&xs=1&url=http%3A%2F%2Fwww.megaupload.com%2F%3Fd%3DEJX0RCC9&sref=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Fasus-gaming-notebook-forum%2F507287-asus-g73jh-bios-211-a.html
dagli un'occhiata

A questo riguardo riporto qui l'esito di un utente yankee dal sito:
http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/507287-asus-g73jh-bios-211-a-16.html
"OK flashed it no problem using ez-flash. and a fat16 usb key (1gb)
Vbios version did not change. Im currently testing gsod issues.
Edit: Gsod is still present as I feared... because the vbios was not updated.
Only difference I can see is the thermal policy. GPU run cooler".
"Flashed also and it does not seem to do much to help the temps. Im still going over 90C".
"Fan speed go higher earlier."

SuperSkunk85
08-08-2010, 00:35
Salve gente,
nedderei un portatile per uso gaming e mi sarei orientato su questo "modellino". Purtroppo qui in Italia è difficilmente reperibile, e a prezzi non inferiori ai 1500-1600 euro. Visto che il mio budget è di 1200-1300 eu (ero infatti orientato su MSI GX740) e che quasi tutti gli eshop italiani sono ora in ferie, stavo pensando di acquistarlo negli USA, e a questo proposito mi servirebbe qualche informazione:

- Che differenze ci sono tra le versioni americane (G73JH-A1 || G743JH-A2) e quelle italiane? (G73JH-TZ014V || G73JH-TZ013V)

- Se un dovessi avere problemi, potrei tranquillamente portare il mio portatile in un qualsiasi punto assistenza Asus italiano oppure no? La garanzia di un anno è valida anche per l'Italia?

- Ho trovato sulla baia alcuni powerseller americani che vendono questo portatile "ricondizionato" a prezzi davvero ottimi (sugli 800 eur), secondo voi c'è da fidarsi?

S.O.A.D.
08-08-2010, 01:17
Salve gente,
nedderei un portatile per uso gaming e mi sarei orientato su questo "modellino". Purtroppo qui in Italia è difficilmente reperibile, e a prezzi non inferiori ai 1500-1600 euro. Visto che il mio budget è di 1200-1300 eu (ero infatti orientato su MSI GX740) e che quasi tutti gli eshop italiani sono ora in ferie, stavo pensando di acquistarlo negli USA, e a questo proposito mi servirebbe qualche informazione:

- Che differenze ci sono tra le versioni americane (G73JH-A1 || G743JH-A2) e quelle italiane? (G73JH-TZ014V || G73JH-TZ013V)

- Se un dovessi avere problemi, potrei tranquillamente portare il mio portatile in un qualsiasi punto assistenza Asus italiano oppure no? La garanzia di un anno è valida anche per l'Italia?

- Ho trovato sulla baia alcuni powerseller americani che vendono questo portatile "ricondizionato" a prezzi davvero ottimi (sugli 800 eur), secondo voi c'è da fidarsi?

domande fatte e rifatte 2 milioni di volte...comunque...

- il modello americano A1 corrisponde al modello italiano TZ014V mentre il modello americano A2 corrisponde al modello italiano TZ013V..
l'unica differenza tra i due modelli è che il TZ014V ha il lettore bluray combo masterizzatore cd/dvd...mentre il TZ013V è solo masterizzatore cd/dvd...

- sappi soltanto che se dovessi acquistare il notebook negli states o comunque fuori dal territorio nazionale, pagheresti le spese doganali che in genere corrispondono al 20% del totale..quindi non conviene...

io ti consiglio di non optare per altri notebook...questo è super...ne parlo da possessore fiero...dopo mesi e mesi di attesa....:D

SuperSkunk85
08-08-2010, 01:31
domande fatte e rifatte 2 milioni di volte...comunque...

- il modello americano A1 corrisponde al modello italiano TZ014V mentre il modello americano A2 corrisponde al modello italiano TZ013V..
l'unica differenza tra i due modelli è che il TZ014V ha il lettore bluray combo masterizzatore cd/dvd...mentre il TZ013V è solo masterizzatore cd/dvd...

- sappi soltanto che se dovessi acquistare il notebook negli states o comunque fuori dal territorio nazionale, pagheresti le spese doganali che in genere corrispondono al 20% del totale..quindi non conviene...

io ti consiglio di non optare per altri notebook...questo è super...ne parlo da possessore fiero...dopo mesi e mesi di attesa....:D

Grazie mille SOAD,(ma SOAD sta per i mitici System?) immaginavo fossero domande fatte e rifatte ma tramite il search nn sempre è facile trovare quello che si cerca. Ne approfitto per altre due delucidazioni:

Anche la tastiera è identica fra la versione USA e quella Italiana? E per quanto riguarda la garanzia ASUS? Sulla dogana ero già informato, purtroppo =(

Juken
08-08-2010, 01:42
ciao sev7en, mi dai il link diretto per scaricare gli stoc 10.6?
io ho provato ma dal sito ci sono ancora quelli vecchissimi.
grazie :)

SuperSkunk85
08-08-2010, 05:03
Alla fine ho deciso di azzardare, l'ho preso ricondizionato da un powerseller Canadese, a meno di 850 euro spedito. Appena arriva (se arriva :mc:) vi faccio sapere se azzardare è stata una scelta saggia o meno! :D

Ah, è la versione RBBX05 (i7 720QM, 6GB di ram, 500GB) con l'lcd da 1600x900, ma visto che mi serve esclusivamente per giocare penso sia anche meglio così... ;)

sev7en
08-08-2010, 08:27
Buongiorno e buona domenica :)


Anche Windows 7 ne rilevava 4GB. Ho risolto in un modo assurdo... Ho tolto gli Hard Disk e avviato il PC ed entrando nel BIOS ho visto con felicità che ne rilevava 8!!!! Evvai. Ho reinserito gli Hard Disk e mi da ancora 8GB!!!!
Forse era inserito nell'Hard Disk l'impostazione di 4GB massimo di rilevamento all'avvio del PC e togliendo l'Hard Disk si è ripristinato come da Default. Comunque può essere stata anche l'installazione di Ubuntu Linux che avevo fatto prima del MAC.

Comunque penso che non mi metterò mai MAC. Windows mi dà più accessori e l'interfaccia grafica è più bella da vedere.
Ennesima dimostrazione di come nel mondo informatico, di per sè dominato dalla logica binaria (quindi o bianco o nero), il fattore (cisiamocapiti :)) sia alla stregua delle piu' complesse teorie scientifiche :D
Personalmente ho perso il conto di quanti PC siano resuscitati semplicemente prendendoli con le cattive (il classico colpo/botta) anche se non posso di certo dimenticare la performance di un amico che preso proprio da un istante di ira ha tirato un cazzotto sul case con una forza tale da rompere mezzo mondo dentro :bsod:

Salve ragazzi e non.. io ho acquistato questo gioiellino 4 giorni fà..
all'inizio tutto bene, nessun problema, fin quando l'ho portato al lavoro (di notte in spiaggia, ma su un tavolino e riparato dalla sabbia) ha iniziato a darmi qualche problemino..

1) Qualche volta quando lo accendo si blocca poco prima di caricare i Gadget..
2) Quando inserisco lettori di schede Usb, o apro "computer" non mi legge nulla, carica per qualche minuto e poi non visualizzo nulla.
3)Non mi si aprono alcuni programmi, sia 32 che 64 bit..es: photoshop e Adobe Brigde

Chiedo gentilmente se qualcuno sà aiutarmi o consigliarmi sul da fare..

grazie in anticipo. =)
Ciao knelius,
e benvenuto :cincin: che modello hai preso?

1) Qualche volta quando lo accendo si blocca poco prima di caricare i Gadget..
Stai utilizzando il notebook come venduto o hai già installato altri software/aggiornato i drivers? I Gadget sono quelli standard proposti da ASUS? Potresti elencarli?

2) Quando inserisco lettori di schede Usb, o apro "computer" non mi legge nulla, carica per qualche minuto e poi non visualizzo nulla.

In basso a destra, nell'area di notifica, la lettera assegnata all'unità da "smontare" è la stessa di Risorse del Computer? Hai qualche software antivirus installato che monitora le unità flash?

3)Non mi si aprono alcuni programmi, sia 32 che 64 bit..es: photoshop e Adobe Brigde

Potresti per favore essere piu' preciso? Quali software e che versioni? Che problema danno esattamente (tipo... si aprono e chiudono, si aprono e crashano, ci clicchi ma non accade nulla...).


si avevo provato quel programma ma niente da fare, ci riproverò di nuovo, speravi ci fosse una alternativa "manuale" :)

si ottima segnalazione credo che la cosa migliore sia utlizzare il programmi creative dedicati alle schede audio per pc fissi. Ma molti sono a pagamento! :D
Però volgio testare prima l'aggiornamento da tè postato riguardo la console creative fatta per l'asus g73, forse è migliorata?
Dai una occhiata alla mia galleria per i test riguardo l'atheros.
I tempi di latenza sono nettamente a favore di intel il resto non ho visto grossi miglioramenti :O

forse incide anche il tipo di adsl, la mia fa ridere :D, la sfrutto al massimo perchè sono vicinissimo alla centrale ed infatti ho dei valori di disturbo molto bassi.
http://www.speedtest.net/result/906803297.png (http://www.speedtest.net)
Lu buondi!
grazie anzitutto per i benchmark dell'Atheros: vado a controllarli per confrontarli con quelli registrati sul mio notebook.
Ieri sera ho fatto varie prove con le utility X-Fi: il CMS si installa senza problemi ed è piu' recente e corposo di quello fornito sul sito ASUS mentre le altre, DTS in primis, fanno il controllo del PID. E' lo stesso sistema usato da SONY per le utility del notebook a cui però è stata trovata soluzione... riesco a decomprimere correttamente gli installer ma non ancora a far completare il setup.
Utilizzando il modder, che dalla pagina, salvo aggiornamenti "silenti", non sembra supportare la nostra, ti viene riconosciuta sempre la linea e non il modello specifico? Il CC comunque ti si apre?


A questo riguardo riporto qui l'esito di un utente yankee dal sito:
http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/507287-asus-g73jh-bios-211-a-16.html
"OK flashed it no problem using ez-flash. and a fat16 usb key (1gb)
Vbios version did not change. Im currently testing gsod issues.
Edit: Gsod is still present as I feared... because the vbios was not updated.
Only difference I can see is the thermal policy. GPU run cooler".
"Flashed also and it does not seem to do much to help the temps. Im still going over 90C".
"Fan speed go higher earlier."
Buongiorno!
sarebbe stato troppo... :) In pratica hanno solo alzato il regime di rotazione delle ventore, come se avessero passato a 2.11 la revisione francese 2.10 e francamente considerando il modo di agire di molti sviluppatori, non mi stupirei avessero fatto proprio cosi' (per la serie la 2.11 non è mai esistita).
Eseguo un FC per vedere se ci siano realmente differenze... grazie per la segnalazione :)

Salve gente,
nedderei un portatile per uso gaming e mi sarei orientato su questo "modellino". Purtroppo qui in Italia è difficilmente reperibile, e a prezzi non inferiori ai 1500-1600 euro. Visto che il mio budget è di 1200-1300 eu (ero infatti orientato su MSI GX740) e che quasi tutti gli eshop italiani sono ora in ferie, stavo pensando di acquistarlo negli USA, e a questo proposito mi servirebbe qualche informazione:

- Che differenze ci sono tra le versioni americane (G73JH-A1 || G743JH-A2) e quelle italiane? (G73JH-TZ014V || G73JH-TZ013V)

- Se un dovessi avere problemi, potrei tranquillamente portare il mio portatile in un qualsiasi punto assistenza Asus italiano oppure no? La garanzia di un anno è valida anche per l'Italia?

- Ho trovato sulla baia alcuni powerseller americani che vendono questo portatile "ricondizionato" a prezzi davvero ottimi (sugli 800 eur), secondo voi c'è da fidarsi?
Ciao e benvenuto ^_^ evito di riquotare, SOAD ha già risposto alle domande ma spero tu possa unirti a noi :)


ciao sev7en, mi dai il link diretto per scaricare gli stoc 10.6?
io ho provato ma dal sito ci sono ancora quelli vecchissimi.
grazie :)
Ju, buondi :)
ho riscaricato i driver direttamente dal sito ASUS, quelli che sono online... difatti ricordavo fossero i 10.5 ma GPU-Z mi segnala siano i 10.6... prova a riscaricarli, forse hanno cambiato il pacchetto lasciando tutto com'è sulla pagina.

Alla fine ho deciso di azzardare, l'ho preso ricondizionato da un powerseller Canadese, a meno di 850 euro spedito. Appena arriva (se arriva :mc:) vi faccio sapere se azzardare è stata una scelta saggia o meno! :D

Ah, è la versione RBBX05 (i7 720QM, 6GB di ram, 500GB) con l'lcd da 1600x900, ma visto che mi serve esclusivamente per giocare penso sia anche meglio così... ;)
Benfatto :) Il prezzo è ottimo e sui ricondizionati c'è comunque garanzia (benchè limitata sovente ad 1 anno) per cui ti consiglio di estenderla con una delle varie disponibili online, sicuramente ti potrà tornare utile in futuro.
500Gb per disco o in totale?


Ciao ^_^

climasecco
08-08-2010, 09:16
ciao a tutti e buona domenica.
ho aggiornato i drivers audio perchè mi pareva di avere dei problemi con borderlands, poi ho capito che dovevo sincronizzare i file, ce ne erano un paio danneggiati:doh: . comunque anche con i nuovi driver realtek tutto bene e ci mancherebbe!
ieri ho giocato per circa 1 ora a red faction guerilla e circa due ore a borderlands e la temperatura non è mai salita sopra i 75 gradi, tutto naturalmente era al massimo, risoluzione, filtri, balle varie.
ho però una domanda da porvi: ma le ventole sono posizionate ai lati del notebook, vero? perchè mi entra in funzione solamente quella del lato destro (dove penso ci sia la gpu, visto come scalda la tastiera :D ), così che il calore esce solo dalla bocca posteriore dx, mentre dalla sx ne esce solo un filo. mi chiedo se tutto ciò è normale, magari la seconda ventola parte con temperature maggiori...

va bene,
vi auguro una buona domenica

luca4s
08-08-2010, 11:22
Buongiorno e buona domenica :)
Lu buondi!
grazie anzitutto per i benchmark dell'Atheros: vado a controllarli per confrontarli con quelli registrati sul mio notebook.
Ieri sera ho fatto varie prove con le utility X-Fi: il CMS si installa senza problemi ed è piu' recente e corposo di quello fornito sul sito ASUS mentre le altre, DTS in primis, fanno il controllo del PID. E' lo stesso sistema usato da SONY per le utility del notebook a cui però è stata trovata soluzione... riesco a decomprimere correttamente gli installer ma non ancora a far completare il setup.
Utilizzando il modder, che dalla pagina, salvo aggiornamenti "silenti", non sembra supportare la nostra, ti viene riconosciuta sempre la linea e non il modello specifico? Il CC comunque ti si apre?



Ciao ^_^

mi sono accorto che i driver postati sul sito asus sono quelli che gli utenti già da 1 anno avevano nel loro cd driver fornito da asus :D che velocità!

credo che ci voglia un programma creative per pc fissi moddato per la realtek...il programma è un pò vecchio però funziona :D

allora continuerò ad usare questi:

http://www.a-pax.co.uk/show.php?tid=46

scaricali prima che il link giapponese sparisca :D (premi il tasto con il contorno verde se hai dei dubbi oppure traduci la pagina :D)
io ho sempre usato questi e funzionano perfettamente con tutti i driver realtek senza problemi. Riconosc anche come periferica le cuffie ed il dispositivo per il dolby. Bisogna che mi ricordi di disabilitare le funzioni del pannello di controllo realtek, e forse riesco a sbloccare il dolby pure nei giochi...boh devo ancora testare questa cosa al meglio.

torpedojoe
08-08-2010, 11:35
Un pò di pareri dagli USA


Originally Posted by fritzer View Post
yaaaay now ill only hit 105 in starcraft not 100

Originally Posted by fritzer View Post
anyone else try the BIOS 211??
Yes, I flashed to the 211 bios and the only difference I noticed is that the gpu fan starts to ramp up at lower temperatures. I played GTA IV for about 90 minutes and gpu temp maxed out at 89c. I'm running on 10.7 drivers and have never had a GSOD with this unit which I've had for 6 weeks

Re: Asus G73jh BIOS 211
Updated bios using EZflash and 1Gb flash drive. Keyboard lights are on. Everything went smooth.

Asus indeed decreased GPU core temp for 100% fan. It was somewhere 84.5-85C, now it's 81-82C.Recalling overheating G73 for TIM change will cost them, but decreasing temps of full fan speed is much cheaper.
BTW I am sure that this bios without any modifications will appear on Asus site as it was with 209 bios.
__________________
I just tested the 211 bios myself (Flashed with EZFlash from a 4gb FAT32 formatted USB drive).
The only thing that seams to be changed is the fan settings, and they do squat to lower temperatures for me. I still idle at the same temperatues and furmark stil reaches the same peak of 94C. The fans run louder on idle and start going to full blast at 79C instead of 84C and do nothing to lower the temperatures really, so i consider this bios a downgrade. Just makes the laptop louder which i do not care for...
Downgrading back to 209...

sev7en
08-08-2010, 13:08
ciao a tutti e buona domenica.
ho aggiornato i drivers audio perchè mi pareva di avere dei problemi con borderlands, poi ho capito che dovevo sincronizzare i file, ce ne erano un paio danneggiati:doh: . comunque anche con i nuovi driver realtek tutto bene e ci mancherebbe!
ieri ho giocato per circa 1 ora a red faction guerilla e circa due ore a borderlands e la temperatura non è mai salita sopra i 75 gradi, tutto naturalmente era al massimo, risoluzione, filtri, balle varie.
ho però una domanda da porvi: ma le ventole sono posizionate ai lati del notebook, vero? perchè mi entra in funzione solamente quella del lato destro (dove penso ci sia la gpu, visto come scalda la tastiera :D ), così che il calore esce solo dalla bocca posteriore dx, mentre dalla sx ne esce solo un filo. mi chiedo se tutto ciò è normale, magari la seconda ventola parte con temperature maggiori...

va bene,
vi auguro una buona domenica
Buongiorno climasecco!!! Contentissimo di vederti finalmente attivo con il notebook... :p
Il comportamento differente delle due ventole è normale, la CPU non arriva a scaldarsi tanto nei giochi prima che la GPU la surclassi in termini di rpm e decibel: per avere un metro di paragone dovresti lanciare un bench focalizzato unicamente sul calcolo CPU (Sandra ne ha vari a disposizione) cosi' da "tarare" l'orecchio per entrambe :)
Con quale versione sei attualmente dei driver RealTek?


mi sono accorto che i driver postati sul sito asus sono quelli che gli utenti già da 1 anno avevano nel loro cd driver fornito da asus :D che velocità!

credo che ci voglia un programma creative per pc fissi moddato per la realtek...il programma è un pò vecchio però funziona :D

allora continuerò ad usare questi:

http://www.a-pax.co.uk/show.php?tid=46

scaricali prima che il link giapponese sparisca :D (premi il tasto con il contorno verde se hai dei dubbi oppure traduci la pagina :D)
io ho sempre usato questi e funzionano perfettamente con tutti i driver realtek senza problemi. Riconosc anche come periferica le cuffie ed il dispositivo per il dolby. Bisogna che mi ricordi di disabilitare le funzioni del pannello di controllo realtek, e forse riesco a sbloccare il dolby pure nei giochi...boh devo ancora testare questa cosa al meglio.
Lu... i miei complimenti! :mano:
Il package che hai segnalato è notevole, si installa rapidamente e soprattutto funziona alla perfezione (posto una screen per rendere agli altri l'idea di cosa si parli):

http://a.imageshack.us/img52/8974/08082010141115.jpg

Onde evitare che Echelon gli riservi un triste destino, lo sto riuppando su un mirror differente (sono circa 98Mb). Non appena online pubblico il package anche sulla pagina iniziale.

Un pò di pareri dagli USA


Originally Posted by fritzer View Post
yaaaay now ill only hit 105 in starcraft not 100

Originally Posted by fritzer View Post
anyone else try the BIOS 211??
Yes, I flashed to the 211 bios and the only difference I noticed is that the gpu fan starts to ramp up at lower temperatures. I played GTA IV for about 90 minutes and gpu temp maxed out at 89c. I'm running on 10.7 drivers and have never had a GSOD with this unit which I've had for 6 weeks

Re: Asus G73jh BIOS 211
Updated bios using EZflash and 1Gb flash drive. Keyboard lights are on. Everything went smooth.

Asus indeed decreased GPU core temp for 100% fan. It was somewhere 84.5-85C, now it's 81-82C.Recalling overheating G73 for TIM change will cost them, but decreasing temps of full fan speed is much cheaper.
BTW I am sure that this bios without any modifications will appear on Asus site as it was with 209 bios.
__________________
I just tested the 211 bios myself (Flashed with EZFlash from a 4gb FAT32 formatted USB drive).
The only thing that seams to be changed is the fan settings, and they do squat to lower temperatures for me. I still idle at the same temperatues and furmark stil reaches the same peak of 94C. The fans run louder on idle and start going to full blast at 79C instead of 84C and do nothing to lower the temperatures really, so i consider this bios a downgrade. Just makes the laptop louder which i do not care for...
Downgrading back to 209...
Quindi riassumendo tra pro e contro non cambia nulla... a chi ha apportato benefici a chi soltanto problemi d'udito e ben pochi risultati pratici. Io con la 2.10 ho notato che la ventola resta in funzione piu' frequentemente rispetto alla 2.09 e gran parte del tempo lo dedico alla scrittura di codice quindi in operazioni praticamente da "idle" per questa classe di processori.

Credo sia opportuno non installare questa revisione, salvo naturalmente l'ufficializzazione con relativo (ora mi allargo :sofico: ) changelog al seguito.

Gnegno84
08-08-2010, 14:18
SC2 invece mi gira senza scatti e alla massima risoluzione utilizzando i driver stock 10.6 disponibili sul sito Web ASUS: non ho provato i 10.7 con il gioco ma a tuo avviso l'AA applicato vale lo scotto dell'installazione? Potresti postarci qualche screen con e senza AA abilitato? (come vedi ti mettiamo subito al lavoro :sofico:)


Per me nessun problema, entro domani sera faccio tutte le prove che volete...unica cosa...come faccio a fare gli screen? avete qualche utility consigliata? inoltre l'AA lo imposto dal Catalyst Control Center, giusto? Con che impostazioni? ( a che livello, con che filtro? )

Altra domandina...stavo vedendo il post fatto con il link ai realtek aggiornati e gli X-Fi...in che consiste il terzo pacchetto (il "Virus")? a cosa dovrebbe servirmi? posso installare solo i primi due?

PS:( Per il mouse stavo adocchiando il razer orochi...sembra molto bellino e poi è di dimensioni contenute, comode considerando che franchino fa ogni giorno avanti e indietro fra università, casa mia e casa della mia ragazza...qualcuno l'ha provato? ne sa qualcosa?)

knelius
08-08-2010, 14:22
Ciao knelius,
e benvenuto che modello hai preso?

1) Qualche volta quando lo accendo si blocca poco prima di caricare i Gadget..
Stai utilizzando il notebook come venduto o hai già installato altri software/aggiornato i drivers? I Gadget sono quelli standard proposti da ASUS? Potresti elencarli?

2) Quando inserisco lettori di schede Usb, o apro "computer" non mi legge nulla, carica per qualche minuto e poi non visualizzo nulla.

In basso a destra, nell'area di notifica, la lettera assegnata all'unità da "smontare" è la stessa di Risorse del Computer? Hai qualche software antivirus installato che monitora le unità flash?

3)Non mi si aprono alcuni programmi, sia 32 che 64 bit..es: photoshop e Adobe Brigde

Potresti per favore essere piu' preciso? Quali software e che versioni? Che problema danno esattamente (tipo... si aprono e chiudono, si aprono e crashano, ci clicchi ma non accade nulla...).



Ciao seven, si scusami, hai ragione, vi seguo dall'inizio di questo trhead ma non ho mai scritto =)
Allora ho il V13 non ho potuto acquistare il 14 perchè erano esauriti e non arivavano entro fine settembre.
ritornando alle domande...

1) I gadget sono quelli standard nessuno aggiunto: Processore - Ram e Cpu - Calendario - Meteo.
Ho aggiornato solamente windows update, e gli aggiornamenti asus, non ho scaricato ed installato nessun "driver" esterno. ma solo quelli che consigliava.

2) Intendevo dire che se apro il classico "risorse del computer" che qui su Windows seven si chiama "computer" delle volte non mi compare nulla, schermata bianca e la barra dell'indirizzo in alto che carica, ma non trova nulla.. devo riavvare il pc per poter aprire gli HD, non ho ancora installato nessun antivirus e firewall.

3) Quando clicco sull'icona non mi si apre nessun programma, ma se vado sul task manager mi risulta aperto. questo non mi capita con tutti i programmi, ma solo con alcuni.. in particolare ho notato questo problema con Adobe Bridge e Photoshop CS4

Juken
08-08-2010, 15:34
ho installato i driver e ccc scaricato del sito dell'asus all'indirizzo support.asus ecc
il file si chiama VGA_WIN7_64_868300.zip
l'ho installato ma gpu-z fa esatamente come prima, mi da il driver ma non il catalyst installato.
http://gpuz.techpowerup.com/10/08/08/487.png
hai qualche idea per farmi avere i 10.6?

sev7en
08-08-2010, 18:09
Ciao a tutti :)
ho completato il mirroring del package segnalato da Lucas, ovvero di una versione non ufficiale dello YouP-PAX caratterizzata da:

Driver RealTek v2.48 Moddati
Software di Controllo per Sound Blaster X-Fi
Fix per l'attivazione


Intanto che proseguite nella lettura, iniziate il download dell'archivio (http://rapidshare.com/files/411774702/PAX_XiFiModded-08.08.2010-sev7en_HWUpgradeIT.rar) poichè si tratta di ben 98Mb...

Come da prassi, eseguite la procedura nota per la disinstallazione dei driver RealTek installati sul sistema (rimozione tramite utility proprietaria quindi pulizia del sistema, prima del reboot, con Driver Sweeper) e a sistema senza alcun device audio installato, procedete in questo modo:

Lanciate e completate l'installazione del driver RealTek moddato;
Riavvia il sistema;
Lanciate e completate il setup della suite X-Fi;
Riavvia il sistema ma questa volta in modalità provvisoria;
Estraete il terzo archivio in una cartella, quindi dalla Safe Mode, lanciate il file batch denominato "run.bat".


Al riavvio dovreste avere tutto correttamente funzionante ^_^. Rinunciando al pannello di controllo RealTek avanzato offerto (di cui immagine a seguire)...

http://a.imageshack.us/img824/1516/cf5509c1f9ea07e64df9832.jpg

... ho notato che dopo aver installato tutto, senza disinstallare i RealTek 2.48 ma eseguendo una installazione di sovrascrittura con i RealTek 2.51 le utilità Creative continuano a funzionare ma francamente non è proprio una procedura di installazione "da manuale" :D


Per me nessun problema, entro domani sera faccio tutte le prove che volete...unica cosa...come faccio a fare gli screen? avete qualche utility consigliata? inoltre l'AA lo imposto dal Catalyst Control Center, giusto? Con che impostazioni? ( a che livello, con che filtro? )

Altra domandina...stavo vedendo il post fatto con il link ai realtek aggiornati e gli X-Fi...in che consiste il terzo pacchetto (il "Virus")? a cosa dovrebbe servirmi? posso installare solo i primi due?

PS:( Per il mouse stavo adocchiando il razer orochi...sembra molto bellino e poi è di dimensioni contenute, comode considerando che franchino fa ogni giorno avanti e indietro fra università, casa mia e casa della mia ragazza...qualcuno l'ha provato? ne sa qualcosa?)
Ciao :)
per le screenshot io utilizzo SnagIT ma vi sono numerosi programmi che possono fare altrettanto come...

HyperSnap-DX
Screen-Cut
FastStone Capture


Per l'AA, livello e filtro dipendo dal titolo, non c'è un'impostazione valida per tutti in quanto giochi che hanno un dettaglio grafico basso possono beneficiare di maggiore AA senza avere ripercussioni sul framerate mentre per titoli piu' pesanti conviene andarci cauti :)

Il Razor è un'ottima scelta sia per il prodotto specifico da te indicato sia per la casa produttrice, da sempre nel settore del gaming mentre per l'ultima domanda... leggi poco sopra ^_^

Ciao seven, si scusami, hai ragione, vi seguo dall'inizio di questo trhead ma non ho mai scritto =)
Allora ho il V13 non ho potuto acquistare il 14 perchè erano esauriti e non arivavano entro fine settembre.
ritornando alle domande...

1) I gadget sono quelli standard nessuno aggiunto: Processore - Ram e Cpu - Calendario - Meteo.
Ho aggiornato solamente windows update, e gli aggiornamenti asus, non ho scaricato ed installato nessun "driver" esterno. ma solo quelli che consigliava.

2) Intendevo dire che se apro il classico "risorse del computer" che qui su Windows seven si chiama "computer" delle volte non mi compare nulla, schermata bianca e la barra dell'indirizzo in alto che carica, ma non trova nulla.. devo riavvare il pc per poter aprire gli HD, non ho ancora installato nessun antivirus e firewall.

3) Quando clicco sull'icona non mi si apre nessun programma, ma se vado sul task manager mi risulta aperto. questo non mi capita con tutti i programmi, ma solo con alcuni.. in particolare ho notato questo problema con Adobe Bridge e Photoshop CS4
knelius, figurati... è un piacere che tu sia qui con noi :)
A giudicare quanto postato, il mio consiglio, prima di fare qualsiasi altra cosa, è di procedere con la procedura di ripristino del sistema, riesumando non un punto di ripristino ma proprio l'immagine del sistema come uscita da fabbrica.
Se dopo aver ripristinato l'immagine le stranezze dovessero continuare a persistere allora procederemo in altro modo ma mi auguro tu risolva subito cosi'.

ho installato i driver e ccc scaricato del sito dell'asus all'indirizzo support.asus ecc
il file si chiama VGA_WIN7_64_868300.zip
l'ho installato ma gpu-z fa esatamente come prima, mi da il driver ma non il catalyst installato.
http://gpuz.techpowerup.com/10/08/08/487.png
hai qualche idea per farmi avere i 10.6?
Juken, la versione che hai è la medesima del mio sistema, a parte l'indicazione 10.6. I driver che ho sono quelli del sito ASUS, ho rimosso tutti i precedenti (o meglio i successivi).



@EDIT: Upload completato, aggiorno il link nella pagina e sulla home.

Mentre gironzolavo sul forum di origine dei Pax moddati ho trovato un fix che potrebbe esserci utile, prima o poi... con Windows 7 molti vecchi titoli basati du DirectDraw o comunque limitati a 256 colori possono dare seri problemi nella palette cromatica: per risolvere questo inconveniente un utente del forum, mudlord, ha compilato una patch con cui patchare, scusate il gioco di parole, l'eseguibile del titolo in questione (StarCraft e Warcraft II BNE) su Windows 7 64Bit. Ho mirrorato l'eseguibile che potrete far vostro cliccando qui (http://rapidshare.com/files/411781359/Win7-DirectDraw-fix-for-256color-games_sev7en-HWUpgradeIT.rar).

SuperSkunk85
08-08-2010, 18:37
Benfatto :) Il prezzo è ottimo e sui ricondizionati c'è comunque garanzia (benchè limitata sovente ad 1 anno) per cui ti consiglio di estenderla con una delle varie disponibili online, sicuramente ti potrà tornare utile in futuro.
500Gb per disco o in totale?


Ciao ^_^

500Gb in totale

luca4s
08-08-2010, 23:47
Ciao a tutti :)
ho completato il mirroring del package segnalato da Lucas, ovvero di una versione non ufficiale dello YouP-PAX caratterizzata da:

Driver RealTek v2.48 Moddati
Software di Controllo per Sound Blaster X-Fi
Fix per l'attivazione


Intanto che proseguite nella lettura, iniziate il download dell'archivio (http://rapidshare.com/files/411774702/PAX_XiFiModded-08.08.2010-sev7en_HWUpgradeIT.rar) poichè si tratta di ben 98Mb...

Come da prassi, eseguite la procedura nota per la disinstallazione dei driver RealTek installati sul sistema (rimozione tramite utility proprietaria quindi pulizia del sistema, prima del reboot, con Driver Sweeper) e a sistema senza alcun device audio installato, procedete in questo modo:

Lanciate e completate l'installazione del driver RealTek moddato;
Riavvia il sistema;
Lanciate e completate il setup della suite X-Fi;
Riavvia il sistema ma questa volta in modalità provvisoria;
Estraete il terzo archivio in una cartella, quindi dalla Safe Mode, lanciate il file batch denominato "run.bat".


Al riavvio dovreste avere tutto correttamente funzionante ^_^. Rinunciando al pannello di controllo RealTek avanzato offerto (di cui immagine a seguire)...

http://a.imageshack.us/img824/1516/cf5509c1f9ea07e64df9832.jpg

... ho notato che dopo aver installato tutto, senza disinstallare i RealTek 2.48 ma eseguendo una installazione di sovrascrittura con i RealTek 2.51 le utilità Creative continuano a funzionare ma francamente non è proprio una procedura di installazione "da manuale" :D



Ciao :)
per le screenshot io utilizzo SnagIT ma vi sono numerosi programmi che possono fare altrettanto come...

HyperSnap-DX
Screen-Cut
FastStone Capture


Per l'AA, livello e filtro dipendo dal titolo, non c'è un'impostazione valida per tutti in quanto giochi che hanno un dettaglio grafico basso possono beneficiare di maggiore AA senza avere ripercussioni sul framerate mentre per titoli piu' pesanti conviene andarci cauti :)

Il Razor è un'ottima scelta sia per il prodotto specifico da te indicato sia per la casa produttrice, da sempre nel settore del gaming mentre per l'ultima domanda... leggi poco sopra ^_^


knelius, figurati... è un piacere che tu sia qui con noi :)
A giudicare quanto postato, il mio consiglio, prima di fare qualsiasi altra cosa, è di procedere con la procedura di ripristino del sistema, riesumando non un punto di ripristino ma proprio l'immagine del sistema come uscita da fabbrica.
Se dopo aver ripristinato l'immagine le stranezze dovessero continuare a persistere allora procederemo in altro modo ma mi auguro tu risolva subito cosi'.


Juken, la versione che hai è la medesima del mio sistema, a parte l'indicazione 10.6. I driver che ho sono quelli del sito ASUS, ho rimosso tutti i precedenti (o meglio i successivi).



@EDIT: Upload completato, aggiorno il link nella pagina e sulla home.

Mentre gironzolavo sul forum di origine dei Pax moddati ho trovato un fix che potrebbe esserci utile, prima o poi... con Windows 7 molti vecchi titoli basati du DirectDraw o comunque limitati a 256 colori possono dare seri problemi nella palette cromatica: per risolvere questo inconveniente un utente del forum, mudlord, ha compilato una patch con cui patchare, scusate il gioco di parole, l'eseguibile del titolo in questione (StarCraft e Warcraft II BNE) su Windows 7 64Bit. Ho mirrorato l'eseguibile che potrete far vostro cliccando qui (http://rapidshare.com/files/411781359/Win7-DirectDraw-fix-for-256color-games_sev7en-HWUpgradeIT.rar).

:cool: ottima idea fare l'upload. Si funzionano anche con i driver realtek superiori ai 2.48 no problem :) non ho ancora capito come fare a selezionare in modo permanente la modalità 5.1 o 7.1 dalla console creative, devo provare a disabilitare la console realtek che forse crea conflitto oppure è perchè il nostro sisema audio è un 2.1 (2 casse + subwoofer)? Comunque da console riesco a selezionare l'hdmi audio e pure le cuffie se inserite.
la patch è un virus se tradotto in codice Delphi mentre è un falso positivo se usate windows (correggimi se sbalglio seve7n)

io utlizzo picpick che è free è pure ottimo :O
http://picpick.wiziple.net/

ho provato da un mio amico con un termometro digitale a misurare le temp dell'aria calda che esce dalla gpu (picco massimo in fase di gioco 61.2C e la temp della tastiera nella zona della lettera "O" inferiore ai 35-37C forse meno. Ho notato che nonostante abbia un sistema di disspazione quasi passivo, mettere un cooler magari con ventola centrale sotto ed aprire le finestre per far circolare l'aria aiuta ad abbassare le temp di 3-4gradi...

Juken
09-08-2010, 05:53
allora, ho installato i catalyst 10.7 con i relativi driver video.
sono stabili MA:
mentre prima mi riconosceva la 5870, ora mi riconosce una generica 5800 series
nel furmark non mi fa installare l'aa
in Starcraft 2 non riesco a mettere l'aa (non che ce ne fosse bisogno in fullhd)
il punteggio di windows è cambiato in peggio
prima - ora
7.1 7.0
7.5 7.4
7.3 7.2
7.3 7.2
5.9 5.9
in definitiva inizio a pensare che forse i driver video stock anche se del 2009, siano netamente + prestanti rispetto a quelli che ho ora
http://gpuz.techpowerup.com/10/08/08/bw7.png

Gnegno84
09-08-2010, 07:09
allora, ho installato i catalyst 10.7 con i relativi driver video.
sono stabili MA:
mentre prima mi riconosceva la 5870, ora mi riconosce una generica 5800 series
nel furmark non mi fa installare l'aa
in Starcraft 2 non riesco a mettere l'aa (non che ce ne fosse bisogno in fullhd)
il punteggio di windows è cambiato in peggio
prima - ora
7.1 7.0
7.5 7.4
7.3 7.2
7.3 7.2
5.9 5.9


Io ho installato i 10.7 moddati con il programmino indicato un paio di pagine dietro http://rapidshare.com/files/411376788/G73CatModder-sev7en_HWUpgradeIT.zip e fino a poco fa sembravano andare bene. Rispetto ai 10.7 lisci mi sono trovato inizialmente molto più stabile...sarà stata fortuna...
Non so per l'AA su SC2 (come si fa per attivarlo...scusate l'ignoranza. Io sono andato sul Catalyst CC e da li ho messo l'AA, ma non so come verificarne l'effettiva attivazione:doh: )
Con furmark non solo non avevo più l'opzione per l'AA ma non ha completato il test di 60 secondi che con gli stock aveva completato senza problemi. Inoltre ho notato che su SC2 comunque raggiunge i 93 gradi...quindi nessun gran vantaggio.
Credo che tornerò anche io agli stock, mi sembra la soluzione più sensata.
PS: Ma cinebench è fatto apposta per svilire il proprio pc?!? ma avete visto con che mostri ti mette a confronto?!?! :) Per curiosità, i vostri punteggi a che livelli si attestano? Vorrei capire se anche li i 10.7, seppur moddati, hanno fatto cilecca...

sev7en
09-08-2010, 08:30
Buondi a tutti e... buon inizio settimana :D ultima settimana prima di Ferragosto per coloro che non sono già spalmati al sole per cui... resistiamo :p


500Gb in totale
SuperSkunk85, per favore potresti postare qui sul forum la configurazione completa e, se puoi, in PM il link con lo store dove acquistato? Hai preso da LU Comp.... o altro? Con quale vettore ti spedisce il pacco?

:cool: ottima idea fare l'upload. Si funzionano anche con i driver realtek superiori ai 2.48 no problem :) non ho ancora capito come fare a selezionare in modo permanente la modalità 5.1 o 7.1 dalla console creative, devo provare a disabilitare la console realtek che forse crea conflitto oppure è perchè il nostro sisema audio è un 2.1 (2 casse + subwoofer)? Comunque da console riesco a selezionare l'hdmi audio e pure le cuffie se inserite.
la patch è un virus se tradotto in codice Delphi mentre è un falso positivo se usate windows (correggimi se sbalglio seve7n)

io utlizzo picpick che è free è pure ottimo :O
http://picpick.wiziple.net/

ho provato da un mio amico con un termometro digitale a misurare le temp dell'aria calda che esce dalla gpu (picco massimo in fase di gioco 61.2C e la temp della tastiera nella zona della lettera "O" inferiore ai 35-37C forse meno. Ho notato che nonostante abbia un sistema di disspazione quasi passivo, mettere un cooler magari con ventola centrale sotto ed aprire le finestre per far circolare l'aria aiuta ad abbassare le temp di 3-4gradi...
Buongiorno :)
E' corretto il rilevamento fatto dal Pannello Creative, riuscendo a riconoscere anche il subwoofer che nei RealTek talvolta viene snobbato a fronte di un downmix sui due satelliti. Non ho avuto modo di verificare se con l'HDMI o meglio ancora l'ottico switchi in qualche modalità particolare (tipo DTS, Dolby, etc) come la X-Fi che ho sul desktop.
Si esatto Luca... è un falso positivo, potete stare tranquilli che dopo gli anticorpo maturati con l'uso quotidiano di Windows, non c'è attacco che possa infiacchire ^_^. Scherzo, eseguite l'operazione in modalità provvisoria poichè le librerie sovrascritte vengono caricate dalla suite all'avvio.
3-4 gradi... non sono molti, certo sempre meglio di niente però dovremmo intervenire all'interno per ottenere margini piu' significativi: sarà interessante notare se nei nuovi modelli verranno introdotti cambiamenti o se usciranno semplicemente "ricarrozzati".

I 3 "attori" in gioco...

http://a.imageshack.us/img571/9310/09082010091341.jpg

http://a.imageshack.us/img185/8862/09082010091401.jpg

http://a.imageshack.us/img21/1511/09082010091413.jpg

allora, ho installato i catalyst 10.7 con i relativi driver video.
sono stabili MA:
mentre prima mi riconosceva la 5870, ora mi riconosce una generica 5800 series
nel furmark non mi fa installare l'aa
in Starcraft 2 non riesco a mettere l'aa (non che ce ne fosse bisogno in fullhd)
il punteggio di windows è cambiato in peggio
prima - ora
7.1 7.0
7.5 7.4
7.3 7.2
7.3 7.2
5.9 5.9
in definitiva inizio a pensare che forse i driver video stock anche se del 2009, siano netamente + prestanti rispetto a quelli che ho ora
http://gpuz.techpowerup.com/10/08/08/bw7.png
Io ho installato i 10.7 moddati con il programmino indicato un paio di pagine dietro http://rapidshare.com/files/411376788/G73CatModder-sev7en_HWUpgradeIT.zip e fino a poco fa sembravano andare bene. Rispetto ai 10.7 lisci mi sono trovato inizialmente molto più stabile...sarà stata fortuna...
Non so per l'AA su SC2 (come si fa per attivarlo...scusate l'ignoranza. Io sono andato sul Catalyst CC e da li ho messo l'AA, ma non so come verificarne l'effettiva attivazione:doh: )
Con furmark non solo non avevo più l'opzione per l'AA ma non ha completato il test di 60 secondi che con gli stock aveva completato senza problemi. Inoltre ho notato che su SC2 comunque raggiunge i 93 gradi...quindi nessun gran vantaggio.
Credo che tornerò anche io agli stock, mi sembra la soluzione più sensata.
PS: Ma cinebench è fatto apposta per svilire il proprio pc?!? ma avete visto con che mostri ti mette a confronto?!?! :) Per curiosità, i vostri punteggi a che livelli si attestano? Vorrei capire se anche li i 10.7, seppur moddati, hanno fatto cilecca...
Faccio un meltdown di entrambi gli interventi ma un saluto singolo a Juken e Gnegno84 :)

L'AntiAliasing può essere attivato in StarCraft II utilizzando la versione 10.7a dei Catalyst non la 10.7, scaricabile direttamente da questa pagina (http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATICat107aBetaDriver.aspx).

Per quanto concerne le performance, invece, riesumando il changelog:

Highlights of the ATI Catalyst™ 10.7 release for Microsoft Windows include:

ATI Eyefinity Technology – Enhancements for HydraVision™

Maximizing a window across multiple displays will now take user defined bezel compensation into account
Automatically adjusts window position when dragging and dropping windows to ensure title bar visibility
Proper dialog box placement – dialogs do not cross displays, are not hidden behind bezels, and can be designated to be shown on the users “preferred” display
Enhanced Pull-down detection

The Pull-down detection algorithm has been enhanced for higher visual quality on certain types of video content
Supported on the ATI Radeon™ HD 5000 Series of GPUs
ATI CrossFireX™ technology – support for rotated displays

This release of ATI Catalyst™ enables end users running supported ATI CrossFireX™ configurations to rotate their displays (single or ATI Eyefinity display configurations) and still enjoy the performance benefits of ATI CrossFireX™ technology
ATI Radeon™ GPU acceleration of VLC 1.1.1 Media Player

Enables GPU acceleration of h.264 video content when using the VLC 1.1.1 Media Player – enabling a better user experience by consuming less system resources
Supported on the ATI Radeon™ HD 5000 and ATI Radeon™ HD 4000 Series of GPU products
Requires VLC version 1.1.1 and later
Highlights of the ATI Catalyst™ driver for Linux 10.7 release include:

Support for new Linux operating systems

This release of ATI Catalyst™ driver for Linux introduces support for the following new operating systems:
Ubuntu 10.04 production support
ATI Eyefinity support

ATI Catalyst™ driver for Linux 10.7 provides support for ATI Eyefinity technology under all supported Linux distributions


Quindi a livello di gioco o DirectX non ci saremmo dovuti aspettare cambiamenti ma di certo neanche cali...
Concordo con voi... i driver stock per ora, pur non avendo possibilità di accelerare applicativi con supporto OpenGL (Photoshop CS5 in primis), per giocare sono un must mentre per altre attività (lavoro...) sarebbe opportuno passare alle revisioni piu' recenti.

luca4s
09-08-2010, 10:12
Buondi a tutti e... buon inizio settimana :D ultima settimana prima di Ferragosto per coloro che non sono già spalmati al sole per cui... resistiamo :p



SuperSkunk85, per favore potresti postare qui sul forum la configurazione completa e, se puoi, in PM il link con lo store dove acquistato? Hai preso da LU Comp.... o altro? Con quale vettore ti spedisce il pacco?


Buongiorno :)
E' corretto il rilevamento fatto dal Pannello Creative, riuscendo a riconoscere anche il subwoofer che nei RealTek talvolta viene snobbato a fronte di un downmix sui due satelliti. Non ho avuto modo di verificare se con l'HDMI o meglio ancora l'ottico switchi in qualche modalità particolare (tipo DTS, Dolby, etc) come la X-Fi che ho sul desktop.
Si esatto Luca... è un falso positivo, potete stare tranquilli che dopo gli anticorpo maturati con l'uso quotidiano di Windows, non c'è attacco che possa infiacchire ^_^. Scherzo, eseguite l'operazione in modalità provvisoria poichè le librerie sovrascritte vengono caricate dalla suite all'avvio.
3-4 gradi... non sono molti, certo sempre meglio di niente però dovremmo intervenire all'interno per ottenere margini piu' significativi: sarà interessante notare se nei nuovi modelli verranno introdotti cambiamenti o se usciranno semplicemente "ricarrozzati".


avevo in mente di piazzare un pò di rame sul dissipatore, sorprese in vista! :D
Allora la console che ho io è la stessa postata nel tuo ultimo post, quindi non è necessario instllare i driver moddati, io ho provato ad installare i realtek più recenti già da subito senza sovrascrivere e tutto funziona senza problemi. Vedo anche l'icona dell'hdmi in gestione audio realtek hd.
Quindi i realtek hd audio manager sarebbe la brutta copia del pannello creative?

sev7en
09-08-2010, 14:32
avevo in mente di piazzare un pò di rame sul dissipatore, sorprese in vista! :D
Allora la console che ho io è la stessa postata nel tuo ultimo post, quindi non è necessario instllare i driver moddati, io ho provato ad installare i realtek più recenti già da subito senza sovrascrivere e tutto funziona senza problemi. Vedo anche l'icona dell'hdmi in gestione audio realtek hd.
Quindi i realtek hd audio manager sarebbe la brutta copia del pannello creative?
Ciao Lu,
in definitiva... si ^_^ Si può tranquillamente installare solo il package X-Fi che, penso, sia stato "epurato" dei PID check e tramite patch integrato per fargli supportare i chip audio RealTek.
Il pannello di controllo funziona alla perfezione, nella mia immagine mancava il supporto HDMI perchè non avevo installato il driver ATi v2.49 aggiuntivo ma ora è comparso :)

Hai notato come si sente "realmente" l'applicazione dei filtri? Bisogna verificare se il pannello di controllo collegando il sistema via ottica abilita il 5.1...

luca4s
09-08-2010, 14:44
Ciao Lu,
in definitiva... si ^_^ Si può tranquillamente installare solo il package X-Fi che, penso, sia stato "epurato" dei PID check e tramite patch integrato per fargli supportare i chip audio RealTek.
Il pannello di controllo funziona alla perfezione, nella mia immagine mancava il supporto HDMI perchè non avevo installato il driver ATi v2.49 aggiuntivo ma ora è comparso :)

Hai notato come si sente "realmente" l'applicazione dei filtri? Bisogna verificare se il pannello di controllo collegando il sistema via ottica abilita il 5.1...

si ho notato i vari filtri funzionano, c'è anche un certo surround, adesso si che si ragiona :cool:
si ci vorrebbe un impianto 5.1 o 7.1... il pannello riconosce le mie cuffie collegate via cavo ottico. Ho provato installando i driver 2.51 e confermo, tutto ok.

Paizo
09-08-2010, 14:53
Son sempre qui, non sono scappato :)
Driver stock e bios 209
Ho provato batman arkham asylum: spettacolo, senza ombra di rallentamenti o crash.
Mi sono fatto pure un giretto con il mini sistema operativo, peccato non ci sia la possibilità di configurare la connessione tramite chiavetta con SIM e non ci sia un player video...qualcuno ha info a riguardo?

Per quanto riguarda la lentezza con cui bios e driver escono da mamma asus...non avevo dubbi, gli anni passano ma i problemi restano, anche quando spendi 1500 euri. Ma far uscire un bios (quando uscirà ufficialmente) che alza solo la velocità delle ventole...devono cambiare il nome da g73 strike in silence a g73 phon :D

Le mie bellissime cuffie trust da 5 euro stanno tirando le ultime, avete qualche consiglio su delle cuffie valide a prezzi ridicoli?

in questi giorni ero impegnato a far funzionare il nuovo dell inspiron 1564 della mia dolce metà...emette solo una 50ina di beep al boot :|

natejr
09-08-2010, 15:04
Ciao ragazzi ,stamattina dopo un mese di assenza,visto che era in assistenza,mi è ri-arrivato il g73..Salto subito al dunque,dal foglio riportato mi hanno in pratica cambiato lo schermo lcd.Prima riporto le ''buone notizie'':-1
in fin dei conti l'assiatenza è qunato di piu' veloce abbia mai visto,tenete presente che alle 4 settimane,dovete togliere le tre per aspettare il pezzo di ricambio e il trasporto,a conti fatti,ci hanno messo un giorno per fare la ''diagnosi'' e un giorno per la ''riparazione effettiva'',decisamente sorprendente,pero' rimane il tempo di attesa ''eterno'',anche senon colpa del centro assistenza,ma della asus stessa che non ha un minimo di magazzino,in europa almeno,
2-
non ho notato il minimo segno dell'intervento fatto,nè graffi o altro,semplicemente perfetto,come uscito di fabbrica

ora il lati negativi..:

1-''problema lampade'' : la cosa che mi lacia un po' perplesso è il fatto che nonostante lo schermo cambiato,rimane il problema della lampada sul lato superiore,cè da dire che adesso è minore a differenza di prima,ma sempre presente sul lato superiore..

2- l'imballo..che dire..quelli che in praticagli ho spedito io,con il g73 avolto in nylon,come se fosse una rivista..

Ma riguardo lo schermo,la retroilluminazione dipende dal lcd stesso o è un ''pezzo'' a parte,in poche parole,se cambi schermo,cambi il sistema di retro illuminazione o è a parte?Non ho parole a riguardo..indietro non ho spedisco di nuovo neanche morto..pero' quella lampada ''rovina un po' ''..non so' veramente se è così e basta il tipo di schermo o se è di nuovo ''diffettoso''..attendo risposte e grazie a tutti...:confused: :confused: :confused: :confused:

luca4s
09-08-2010, 15:40
Ciao ragazzi ,stamattina dopo un mese di assenza,visto che era in assistenza,mi è ri-arrivato il g73..Salto subito al dunque,dal foglio riportato mi hanno in pratica cambiato lo schermo lcd.Prima riporto le ''buone notizie'':-1
in fin dei conti l'assiatenza è qunato di piu' veloce abbia mai visto,tenete presente che alle 4 settimane,dovete togliere le tre per aspettare il pezzo di ricambio e il trasporto,a conti fatti,ci hanno messo un giorno per fare la ''diagnosi'' e un giorno per la ''riparazione effettiva'',decisamente sorprendente,pero' rimane il tempo di attesa ''eterno'',anche senon colpa del centro assistenza,ma della asus stessa che non ha un minimo di magazzino,in europa almeno,
2-
non ho notato il minimo segno dell'intervento fatto,nè graffi o altro,semplicemente perfetto,come uscito di fabbrica

ora il lati negativi..:

1-''problema lampade'' : la cosa che mi lacia un po' perplesso è il fatto che nonostante lo schermo cambiato,rimane il problema della lampada sul lato superiore,cè da dire che adesso è minore a differenza di prima,ma sempre presente sul lato superiore..

2- l'imballo..che dire..quelli che in praticagli ho spedito io,con il g73 avolto in nylon,come se fosse una rivista..

Ma riguardo lo schermo,la retroilluminazione dipende dal lcd stesso o è un ''pezzo'' a parte,in poche parole,se cambi schermo,cambi il sistema di retro illuminazione o è a parte?Non ho parole a riguardo..indietro non ho spedisco di nuovo neanche morto..pero' quella lampada ''rovina un po' ''..non so' veramente se è così e basta il tipo di schermo o se è di nuovo ''diffettoso''..attendo risposte e grazie a tutti...:confused: :confused: :confused: :confused:

Non tutti gli schermi hanno lo stesso grado di infiltrazione
credo non sia difettoso ma se non stai esagerando perchè pretendi troppo dagli schermi che di solito montano i portatili prova a vedere le mie foto in galleria e quelle di seve7n settimane fà...
e poi facci sapere le tue impressioni. Di solito si nota un leggero aumento di luce nella parte bassa dello schermo rispetto a quella alta...

luca4s
09-08-2010, 15:48
Son sempre qui, non sono scappato :)
Driver stock e bios 209
Ho provato batman arkham asylum: spettacolo, senza ombra di rallentamenti o crash.
Mi sono fatto pure un giretto con il mini sistema operativo, peccato non ci sia la possibilità di configurare la connessione tramite chiavetta con SIM e non ci sia un player video...qualcuno ha info a riguardo?

Per quanto riguarda la lentezza con cui bios e driver escono da mamma asus...non avevo dubbi, gli anni passano ma i problemi restano, anche quando spendi 1500 euri. Ma far uscire un bios (quando uscirà ufficialmente) che alza solo la velocità delle ventole...devono cambiare il nome da g73 strike in silence a g73 phon :D

Le mie bellissime cuffie trust da 5 euro stanno tirando le ultime, avete qualche consiglio su delle cuffie valide a prezzi ridicoli?

in questi giorni ero impegnato a far funzionare il nuovo dell inspiron 1564 della mia dolce metà...emette solo una 50ina di beep al boot :|

ma infondo il probema dei catalyst non in stock è un problema che non esiste e vi spiego il perchè (salvo casi di anomalie hardware vere e proprie):D
Intanto con i driver asus ci sono 0 problemi
l'ati non propone grossi incrementi prestazionali rispetto ai driver asus, chi proprio vuole aggiornare a tutti i costi i driver gli basta cambiare frequenza con amd gpu e l'instabilità almeno dopo svariate ore non si presenta.
Chiaramente sono il primo a dire che una vbios e driver ati più stabili toglierebbero questo fastidio :muro:
Caso mai dovrebbero mettere i thermal pad e la past termica in modo da evitare di toccare i 100C dopo 2 minuti

mas201
09-08-2010, 16:23
salve ragazzi, stavo cercando in giro questo portatile:) , ho letto la recensioine sulla rivista pc world gli hanno dato 8:eek: , ma sapete la cosa piu' incredibile?? hanno messo il prezzo di 349,00 euro .

Io avevo pensato beh e' un buon prezzo e lo stavo cercando pur se sulla rivista di pc world faceva notare la durata della batteria a pieno regime di soli 76 minuti:O . e io avevo anche dei dubbi a quel prezzo :D :D ma non ha le porte usb 3.0:D :D ecc ecc. invece ho letto che ne costa + di mille... da voi

non e' che magari ce ne sono varie versioni?? oppure hanno scritto un enorme cazzata?? se cosi' fosse eviterei di comprare questa rivista in futuro , pagare per leggere cazzate...


comunque il mod. e' g73jh con proc. i 7, 8 gb di ram, e ati 5870 quindi questo e' no??


ma porca miseria.... beh cerchero ' un altro pc portatile piu' economico :D :D :D

Juken
09-08-2010, 17:58
ciao mas, le versioni ufficiali ne sono solo 2 in italia e in ameria/canada.
Le uniche differenze sono la presenza o meno del lettore bluray
ci sono poi delle versioni modificate dai vari esperti dietro il permesso di asus che alla fine ti portano l'accorciamento della garanzia ad 1 anno anzichè 2.
Per quanto riguarda il prezzo si parte da un minimo di 1400/1450 fino ad arrivare a 1500/1600 per le versioni ufficiali.
Il prezzo dato da pcworld è la diretta conseguenza della disinformazione della loro redazione. per ora non trovi da nessuna parte i7, 8 giga di ram e 5870 a quel prezzo.
cmq io a sto computer gli do un voto complessivo di 9.
e se asus si decidesse a supportarlo meglio, gli avrei dato anche 9,5
i voti li ho dati in base a prezzo prestazioni.

Gnegno84
09-08-2010, 18:46
Mhh...mi sa che ho fatto qualche ca:mc: ata...
Ho disinstallato gli ATI 10.7 moddati eliminandoli tramite installazione applicazioni e poi da modalità provvisoria con driver sweeper, dopodichè ho reinstallato i driver OEM presenti sul sito dell'ASUS (ma che versione sarebbero? sono quelli i 10.6?) ma al riavvio la strana sorpresa...sia il Catalyst Control Center sia GPU-Z mi dicono che la versione dei driver è la aiumdag 8.683.0.0 (Catalyst 10.7 (G73CatMod)) ?!?!
Cioè...avrei entrambi i driver...mistero.
Ad ogni modo, l'unico problema visto finora è che non va più Furmark e che l'utility HwMonitor non mi rileva più la temp della GPU...ma da GPU-Z la rileva...sarà grave? Ad esempio Starcraft è partito liscio e non si è lamentato per niente

Altra domandona da 'gnurante...ma cosa cambia installando tutto il pacchettame dello YouP-PAX...non l'ho ben chiaro :rolleyes:

E infine (lo so, sono un flacone di guttalax nella minestra di fagioli), ho fatto altra boiata...ho disinstallato il terribile PowerDVD dopo che mi aveva fatto arrabbiare perchè non voleva saperne di leggere un Blu-Ray dicendomi che non era un media valido (originale e funzionante, l'ho visto dopo un'ora di madonne scaricando la trial di Total Media Theatre 3)...poi ho visto quanto vogliono per questi cavolo di programmi...a parte la simpatica conversione 1$ = 1€...ma si arriva a 90 euri per un player dvd/blu-ray...insomma, che voi sappiate, si può reinstallare da qualche parte o me lo sono giocato? e anche a voi dava problemi?

Grazie della pazienza infinita...:)

knelius
09-08-2010, 19:02
Ciao knelius,
e benvenuto che modello hai preso?

1) Qualche volta quando lo accendo si blocca poco prima di caricare i Gadget..
Stai utilizzando il notebook come venduto o hai già installato altri software/aggiornato i drivers? I Gadget sono quelli standard proposti da ASUS? Potresti elencarli?

2) Quando inserisco lettori di schede Usb, o apro "computer" non mi legge nulla, carica per qualche minuto e poi non visualizzo nulla.

In basso a destra, nell'area di notifica, la lettera assegnata all'unità da "smontare" è la stessa di Risorse del Computer? Hai qualche software antivirus installato che monitora le unità flash?

3)Non mi si aprono alcuni programmi, sia 32 che 64 bit..es: photoshop e Adobe Brigde

Potresti per favore essere piu' preciso? Quali software e che versioni? Che problema danno esattamente (tipo... si aprono e chiudono, si aprono e crashano, ci clicchi ma non accade nulla...).

Oggi ho parlato con il negoziante che me l'ha venduto, mi ha consigliato di testare personalmente gli HD sagate, se dovessi aver esito negativo, cioè l'hd rotto lo porto subito in assistenza.

Ho provato a fare il restore con il tasto F12 all'avvio, però mi ha dato un errore, mi diceva che era impossibile continuare. non sò per quale motivo..

adesso sono collegato da un altro pc, il mio "gioiellino" sta controllando gli HD...
speriamo bene..

sev7en
09-08-2010, 19:18
Buonasera a tutti ^_^,
nell'ottica di valutare quali novità fossero disponibili per le versioni custom del G73Jh allo stato attuale, ho fatto un giro dei vari store americani/canadesi, perlopiu' PowerSellers e Premier Point ASUS, scremando quanto troverete a seguire.
Purtroppo, come ben sapete, in Italia non sono distribuite versioni customizzabili del notebook e le variazioni vanno apportate da noi, però prendendo spunto da quanto offerto "in produzione" da questi store, possiamo avere una linea di massima sui componenti pienamente compatibili, evitando acquisti errati (però vi invito sempre a chiedere, anche fugacemente, qui sul forum, sicuramente qualcuno saprà aiutarvi ;)).


Per quanto concerne il processore, è stato introdotto il nuovo flagship Intel anche se il prezzo è proibitivo (il valore è in $)... quasi quanto l'intero notebook:

Intel® Core™ i7-840QM, 1.86-3.2GHz, (45nm, 8MB L3 cache) ( + 575 )
Intel® Core™ i7-940XM Extreme, 2.13-3.33GHz, (45nm, 8MB L3 cache) ( + 1,105 )



Sul ripastaggio della CPU e GPU, XoticPC offre la IC Diamod anzichè la Artic per 75 dollari in piu'... incuriosito delle motivazioni, ho trovato le schede comparative di entrambe sul loro sito.

http://a.imageshack.us/img190/4214/09082010200206.jpg


Memorie... come base tutti gli store confermano memorie 8Gb da 1066MHz e propongono:

8,192MB (8GB) DDR3 1333MHz Dual Channel Memory (2GBx4) ( + 173 )
12,288MB (12GB) DDR3 1333MHz Dual Channel Memory (4GBx2, 2x2GB)- ( + 355 )
16,384MB (16GB) DDR3 1333MHz Dual Channel Memory (4GBx4)- ( + 553 )



Novità interessanti sullo storage, dove dominano le unità SSD:

500GB 7200RPM 16MB Cache Buffer (Serial-ATA II 3GB/s) - Default
640GB 5400RPM 8MB Cache Buffer (Serial-ATA II 3GB/s) ( + 75 )
320GB (w/ 4GB SSD Memory) Seagate XT 7200RPM NCQ Hybrid 32MB Cache (Serial-ATA II 3GB/s) ( + 105 )
500GB (w/ 4GB SSD Memory) Seagate XT 7200RPM NCQ Hybrid 32MB Cache (Serial-ATA II 3GB/s) (Limited QTY's Available) ( + 139 )
1,000GB (1TB) 5200RPM (Serial-ATA II 3GB/s) ( + 169 )
80GB Intel G2 X25-M Solid State Drive (SSD Serial-ATA II) ( + 223 )
128GB Crucial C300 Solid State Drive (SSD Serial-ATA III) ( + 335 )
160GB Intel G2 X25-M Solid State Drive (SSD Serial-ATA II) ( + 457 )
256GB Crucial C300 Solid State Drive (SSD Serial-ATA III) ( + 649 )

tra l'altro... :eek: ... c'è in catalogo anche l'hard disk da 1Tb, anonimo in questa specifica ma che potrebbe essere il WD Scorpio Blue poichè a 5200rpm almeno secondo una ricerca che ho fatto su Google.

http://img832.imageshack.us/img832/5320/09082010201103.jpg


Sul fronte Wireless permane l'alternativa Intel...

Intel® Advanced-N 6200 - 802.11A/B/G/N Wireless LAN Module ( + 35 )



Per chi invece non volesse privarsi di nulla, è possibile migliorare drasticamente la qualità audio del notebook con i prodotti seguenti:

Creative Sound Blaster X-Fi Surround 5.1 Channels 24-bit External USB Sound Card ( + 99 )
Creative Sound Blaster X-Fi Xmod Wired/Wireless Sound Card System (Broadcast Xtreme Fidelity Audio from PC to other audio devices wirelessly) ( + 147 )

Si tratta delle soluzioni testate da XoticPC e che, almeno dai loro forum, non danno problemi (tra l'altro il secondo add-on permette anche streaming Wireless).


Zaini e borse... c'è una novità:

Targus XL Backpack (Fits up to 17") ( + 75 )
Tripp Lite Corporate Top-Load Black Leather Notebook Case ( + 109 )


http://www.tripplite.com/shared/product-images/lg/NB1005BK-FRONT-L.jpg


Come OS c'è proprio l'imbarazzo della scelta, ma se ne guardano dall'offrire una versione con Linux :rolleyes::

Windows 7 Home Premium 64-Bit Pre-Installed + Drivers & Utilities Disk
Windows Vista Ultimate 32-Bit w/ Drivers & Utilities CD's ( + 81 ) :mbe:
Windows XP Home SP2 with Drivers and Utilities CD ( + 82 )
Windows 7 Home Premium - 32-Bit ( + 104 )
Windows 7 Professional - 32-Bit ( + 134 )
Windows XP Pro SP3 w/ Drivers, Utilities CD ( + 134 )
Windows 7 Professional - 64-Bit ( + 134 )
Windows 7 Ultimate - 64-Bit ( + 184 )
Windows 7 Ultimate - 32-Bit ( + 184 )

Windows Vista? E se lo fanno anche pagare... :rolleyes:

Stop :p

si ho notato i vari filtri funzionano, c'è anche un certo surround, adesso si che si ragiona :cool:
si ci vorrebbe un impianto 5.1 o 7.1... il pannello riconosce le mie cuffie collegate via cavo ottico. Ho provato installando i driver 2.51 e confermo, tutto ok.
Perfetto :) sul fronte audio c'è almeno una certezza, speriamo le cose volgano al meglio anche per la VGA.

Son sempre qui, non sono scappato
Driver stock e bios 209
Ho provato batman arkham asylum: spettacolo, senza ombra di rallentamenti o crash.
Mi sono fatto pure un giretto con il mini sistema operativo, peccato non ci sia la possibilità di configurare la connessione tramite chiavetta con SIM e non ci sia un player video...qualcuno ha info a riguardo?

Per quanto riguarda la lentezza con cui bios e driver escono da mamma asus...non avevo dubbi, gli anni passano ma i problemi restano, anche quando spendi 1500 euri. Ma far uscire un bios (quando uscirà ufficialmente) che alza solo la velocità delle ventole...devono cambiare il nome da g73 strike in silence a g73 phon :D

Le mie bellissime cuffie trust da 5 euro stanno tirando le ultime, avete qualche consiglio su delle cuffie valide a prezzi ridicoli?

in questi giorni ero impegnato a far funzionare il nuovo dell inspiron 1564 della mia dolce metà...emette solo una 50ina di beep al boot :|
Ciao e bentornato Paizo!
Per la connessione... quale chiavetta hai? In genere sono fornite con un proprio software di connessione o almeno i driver per far riconoscere il modem al sistema (driver sovente copiato all'interno di un'area di sola lettura della chiave).
Come player... usa VLC :) la nuova versione è in grado di sfruttare la GPU per il rendering video. Il download qui (http://www.google.it/url?q=http://www.videolan.org/vlc/download-windows.html&sa=X&ei=u0VgTO_vBc2TjAf_ieTwAw&ved=0CBwQqwMoADAA&usg=AFQjCNEsbqjqOzLi_EvEaIrCUXxD6cH5EA).

Delle cuffie ne abbiamo parlato circa 3 pagine dietro... tra stasera e domani cerco di portare questi argomenti in pagina principale... per ora fai una ricerca all'interno del thread :)


Ciao ragazzi ,stamattina dopo un mese di assenza,visto che era in assistenza,mi è ri-arrivato il g73..Salto subito al dunque,dal foglio riportato mi hanno in pratica cambiato lo schermo lcd.Prima riporto le ''buone notizie'':-1
in fin dei conti l'assiatenza è qunato di piu' veloce abbia mai visto,tenete presente che alle 4 settimane,dovete togliere le tre per aspettare il pezzo di ricambio e il trasporto,a conti fatti,ci hanno messo un giorno per fare la ''diagnosi'' e un giorno per la ''riparazione effettiva'',decisamente sorprendente,pero' rimane il tempo di attesa ''eterno'',anche senon colpa del centro assistenza,ma della asus stessa che non ha un minimo di magazzino,in europa almeno,
2-
non ho notato il minimo segno dell'intervento fatto,nè graffi o altro,semplicemente perfetto,come uscito di fabbrica

ora il lati negativi..:

1-''problema lampade'' : la cosa che mi lacia un po' perplesso è il fatto che nonostante lo schermo cambiato,rimane il problema della lampada sul lato superiore,cè da dire che adesso è minore a differenza di prima,ma sempre presente sul lato superiore..

2- l'imballo..che dire..quelli che in praticagli ho spedito io,con il g73 avolto in nylon,come se fosse una rivista..

Ma riguardo lo schermo,la retroilluminazione dipende dal lcd stesso o è un ''pezzo'' a parte,in poche parole,se cambi schermo,cambi il sistema di retro illuminazione o è a parte?Non ho parole a riguardo..indietro non ho spedisco di nuovo neanche morto..pero' quella lampada ''rovina un po' ''..non so' veramente se è così e basta il tipo di schermo o se è di nuovo ''diffettoso''..attendo risposte e grazie a tutti..
nat... sono contentissimo che il notebook sia rientrato, un po' meno di vedere della delusione nel tuo post.
Fai i dovuti test per controllare se non vi siano problemi, e falli subito in modo tale che non trascorra troppo tempo dal rientro (in genere io mi fissavo 3 giorni quando riconsegnavo ai clienti).

natejr
09-08-2010, 20:04
Grazie a Seven e Lucas..test già fatti e il risultato è quello si ''sempre'', zero problemia vga ,alte temp o suoni gracchianti o altro..mi rimane sempre il dubbio per la ''lampada superiore'',inferiore rispetto a prima,ma sempre presente, e il fatto è che rispetto alle immagni dei vostri pc,il mio schermo ha sempre quella fastidiosa infiltrazione di luce superiore..non penso sia difettoso,insomma beccarne 2 su 2 di lcd baccati ce ne vuole manco fossi sfigato come..o forse sarà che il lcd del mio amico con cui lo confrontavo è superiore di qualità,anche se risoluzione inferiore(ricordo 1440x900 17' , packard bell ipower gx notebook)...caxo a non beccare un schermo ''perfetto'' nanche stavolta!
Scusate se lo richiedo o se è una domanda stupida,ma se cambi schermo lcd,cambi pure il sistema di retroilluminazione o sono 2 cose distinte??grazie a tutti per le risp

SuperSkunk85
09-08-2010, 20:06
SuperSkunk85, per favore potresti postare qui sul forum la configurazione completa e, se puoi, in PM il link con lo store dove acquistato? Hai preso da LU Comp.... o altro? Con quale vettore ti spedisce il pacco?





Certo, la configurazione completa è questa:

# Intel i7 720QM @ 1.6Ghz Quad-Core Processor with 1333Mhz FSB, 8MB L2 Cache & Turbo Boost up to 2.8Ghz
# ATI 5870 Graphics with 1G GDDR5
# 6 GB DDR3 RAM @ 1066Mhz
# 500 GB SATA hard drive (7200rpm)
# 17.3" LED LCD High Definition plus WideScreen @ 1600 x 900
# Multiformat DVD+/-RW/CD-RW drive with double layer support
# HDMI output
#
# Backlit Keyboard Built-in 1.3MP camera
# Built-in 10/100/1000 Mbps Fast Ethernet LAN
# Wireless B/G/N
# Gigabit Ethernet
# Four USB 2.0 ports
# SD Card Reader
# Dimensions: 16.3 x 12.6 x 2.2 inches (WxDxH)
# Weight: 7.5 pounds (Battery included)
# 8-cell lithium ion

Spedisce con USPS, quindi magari mi risparmio pure la dogana :ciapet: . Il venditore è un powerseller con oltre 13000 feed, comuqne ti mando subito un PM ;)

natejr
09-08-2010, 20:20
http://www.xoticpcforums.com/showthread.php?t=5787&page=451

Voi cosa scegliereste??andate a dare un'occhiata a quel forum dedicato al g73..
comunque la loro ''conta'' è impressionante rispetto alla lista si seven..DOBBIAMO RECUPERARE!!!!:D :D :D :D :D :D

Kyrandia
09-08-2010, 20:58
Certo, la configurazione completa è questa:

# Intel i7 720QM @ 1.6Ghz Quad-Core Processor with 1333Mhz FSB, 8MB L2 Cache & Turbo Boost up to 2.8Ghz
# ATI 5870 Graphics with 1G GDDR5
# 6 GB DDR3 RAM @ 1066Mhz
# 500 GB SATA hard drive (7200rpm)
# 17.3" LED LCD High Definition plus WideScreen @ 1600 x 900
# Multiformat DVD+/-RW/CD-RW drive with double layer support
# HDMI output
#
# Backlit Keyboard Built-in 1.3MP camera
# Built-in 10/100/1000 Mbps Fast Ethernet LAN
# Wireless B/G/N
# Gigabit Ethernet
# Four USB 2.0 ports
# SD Card Reader
# Dimensions: 16.3 x 12.6 x 2.2 inches (WxDxH)
# Weight: 7.5 pounds (Battery included)
# 8-cell lithium ion

Spedisce con USPS, quindi magari mi risparmio pure la dogana :ciapet: . Il venditore è un powerseller con oltre 13000 feed, comuqne ti mando subito un PM ;)

come mai sono 6gb e lo schermo non è full ? si tratta di altre versioni ? se puoi mandare un PM anche a me mi aiuteresti a decidere:) grazie :)

SuperSkunk85
09-08-2010, 21:40
come mai sono 6gb e lo schermo non è full ? si tratta di altre versioni ? se puoi mandare un PM anche a me mi aiuteresti a decidere:) grazie :)

sì, è la versione ASUS G73JH-RBBX05 , comunque anche tu hai un MP ;)

Paizo
09-08-2010, 22:06
....
Ciao e bentornato Paizo!
Per la connessione... quale chiavetta hai? In genere sono fornite con un proprio software di connessione o almeno i driver per far riconoscere il modem al sistema (driver sovente copiato all'interno di un'area di sola lettura della chiave).
Come player... usa VLC :) la nuova versione è in grado di sfruttare la GPU per il rendering video. Il download qui (http://www.google.it/url?q=http://www.videolan.org/vlc/download-windows.html&sa=X&ei=u0VgTO_vBc2TjAf_ieTwAw&ved=0CBwQqwMoADAA&usg=AFQjCNEsbqjqOzLi_EvEaIrCUXxD6cH5EA).

Delle cuffie ne abbiamo parlato circa 3 pagine dietro... tra stasera e domani cerco di portare questi argomenti in pagina principale... per ora fai una ricerca all'interno del thread :)
...


si si, VLC lo uso da anni compreso il klite codec pack, io intendo per il secondo SO che c'è built-in, quello che si attiva premendo il tasto con il tachimetro.
Chiavetta vodafone huawei K3765, già cercato gli ultimi driver ma sono fermi al 2009... versione 9.4.4.17702.RP85, e conoscendo vodafone dubito ci sia qualcosa linux-like.

cmq vi seguo sempre eh! anche se non posto spesso perchè sono a lavoro oppure nel campo di battaglia :P

...
E infine (lo so, sono un flacone di guttalax nella minestra di fagioli), ho fatto altra boiata...ho disinstallato il terribile PowerDVD dopo che mi aveva fatto arrabbiare perchè non voleva saperne di leggere un Blu-Ray dicendomi che non era un media valido (originale e funzionante, l'ho visto dopo un'ora di madonne scaricando la trial di Total Media Theatre 3)...poi ho visto quanto vogliono per questi cavolo di programmi...a parte la simpatica conversione 1$ = 1€...ma si arriva a 90 euri per un player dvd/blu-ray...insomma, che voi sappiate, si può reinstallare da qualche parte o me lo sono giocato? e anche a voi dava problemi?

Grazie della pazienza infinita...:)

Ho trovato un troubleshooting qui (http://support.asus.com/faq/asus-faq.aspx?type=7&no=CF6EE10E-5FF4-D1A2-14A3-9C228392E6A0&model=G73JH&SLanguage=en-us) dove c'è il link all'ultima versione di windvd

cmq ti consiglio di usare media player con installati i klite codec pack o vlc direttamente (e con l'uscita in ascii colorato è eccezziunale)

sev7en
09-08-2010, 22:18
Ciao a tutti :D :D ebbensi sono ancora sul post di natejr :angel: con cui facciamo i conti di seguito :p


Oggi ho parlato con il negoziante che me l'ha venduto, mi ha consigliato di testare personalmente gli HD sagate, se dovessi aver esito negativo, cioè l'hd rotto lo porto subito in assistenza.

Ho provato a fare il restore con il tasto F12 all'avvio, però mi ha dato un errore, mi diceva che era impossibile continuare. non sò per quale motivo..

adesso sono collegato da un altro pc, il mio "gioiellino" sta controllando gli HD...
speriamo bene..
Ciao knelius,
da Windows potevi valutare lo stato del disco (dei dischi) usando le funzionalità SMART degli stessi, sono molto indicative... per tale scopo il software piu' utilizzato è ActiveSMART scaricabile direttamente da questo indirizzo (http://www.ariolic.com/activesmart/index.html).
Senza avviare l'OS o boxando i dischi per la verifica su altra macchina, ti consiglio di scaricare dalla Rete la nuova versione dell'Hiren's BootCD al cui interno c'è tutto il necessario per gestire agevolmente qualsiasi situazione critica (un must-have ;)).
Restiamo in attesa di tue nuove... :friend:



Mhh...mi sa che ho fatto qualche ca:mc: ata...
Ho disinstallato gli ATI 10.7 moddati eliminandoli tramite installazione applicazioni e poi da modalità provvisoria con driver sweeper, dopodichè ho reinstallato i driver OEM presenti sul sito dell'ASUS (ma che versione sarebbero? sono quelli i 10.6?) ma al riavvio la strana sorpresa...sia il Catalyst Control Center sia GPU-Z mi dicono che la versione dei driver è la aiumdag 8.683.0.0 (Catalyst 10.7 (G73CatMod)) ?!?!
Cioè...avrei entrambi i driver...mistero.
Ad ogni modo, l'unico problema visto finora è che non va più Furmark e che l'utility HwMonitor non mi rileva più la temp della GPU...ma da GPU-Z la rileva...sarà grave? Ad esempio Starcraft è partito liscio e non si è lamentato per niente

Altra domandona da 'gnurante...ma cosa cambia installando tutto il pacchettame dello YouP-PAX...non l'ho ben chiaro :rolleyes:

E infine (lo so, sono un flacone di guttalax nella minestra di fagioli), ho fatto altra boiata...ho disinstallato il terribile PowerDVD dopo che mi aveva fatto arrabbiare perchè non voleva saperne di leggere un Blu-Ray dicendomi che non era un media valido (originale e funzionante, l'ho visto dopo un'ora di madonne scaricando la trial di Total Media Theatre 3)...poi ho visto quanto vogliono per questi cavolo di programmi...a parte la simpatica conversione 1$ = 1€...ma si arriva a 90 euri per un player dvd/blu-ray...insomma, che voi sappiate, si può reinstallare da qualche parte o me lo sono giocato? e anche a voi dava problemi?

Grazie della pazienza infinita...:)
Altro che Guttalax qua ci vuole la farmacia completa :D Scheeerzo naturalmente :p
Per me è rimasta, in merito alla VGA, qualche chiave di registro che determina un riconoscimento errato della versione del driver installata... io da parte mia fare una nuova disinstallazione ma anzichè utilizzare lo Sweeper, sfrutterei i 30 giorni (a te bastano 5 minuti) concessi da YourUninstaller (http://www.ursoftware.com/), software tra i migliori che abbia trovato per ripulire a dovere registro e disco rigido.

YouP-PAX: ignora il primo archivio, driver RealTek, ed installa solo i restanti seguendo la procedura descritta... al riavvio avrai una piacevole sorpresa ;)

Ultimo punto... con me davvero sfondi una porta aperta, ho sempre combattutto nel mio piccolo questa politica bieca e cinica della conversione 1:1 che se ora non è cosi' evidente in passato quando l'Euro viaggiava su ben altra quotazione dava un netto margine di vantaggio a noi europei.
Il problema è che la nostra amata Europa è governata dalle lobbies non di certo dagli illuminati che vanno in riunione con il cellulare :mbe:

Grazie a Seven e Lucas..test già fatti e il risultato è quello si ''sempre'', zero problemia vga ,alte temp o suoni gracchianti o altro..mi rimane sempre il dubbio per la ''lampada superiore'',inferiore rispetto a prima,ma sempre presente, e il fatto è che rispetto alle immagni dei vostri pc,il mio schermo ha sempre quella fastidiosa infiltrazione di luce superiore..non penso sia difettoso,insomma beccarne 2 su 2 di lcd baccati ce ne vuole manco fossi sfigato come..o forse sarà che il lcd del mio amico con cui lo confrontavo è superiore di qualità,anche se risoluzione inferiore(ricordo 1440x900 17' , packard bell ipower gx notebook)...caxo a non beccare un schermo ''perfetto'' nanche stavolta!
Scusate se lo richiedo o se è una domanda stupida,ma se cambi schermo lcd,cambi pure il sistema di retroilluminazione o sono 2 cose distinte??grazie a tutti per le risp
Non vorrei dire un'eresia, considerando che non ho visto finora la parte superiore smontata ma penso siano due cose distinte... però prendila con la dovuta distanza, almeno fino a trovare qualche conferma. Certo subito poichè la domanda è notevole...

Ho trovato online, proprio mentre cercavo, un nuovo video dedicato al dissect del notebook. In alcune fasi il tecnico mi sembra un po' "alla buona" però rende l'idea delle operazioni da effettuare per l'eventuale ripastaggio.

http://a.imageshack.us/img245/1205/09082010232845.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=Tp90M_N6dzs)

Vi consiglio di usare YouTubeGet per scaricare sul vostro hard disk il filmato a 720p :cool:

Certo, la configurazione completa è questa:

# Intel i7 720QM @ 1.6Ghz Quad-Core Processor with 1333Mhz FSB, 8MB L2 Cache & Turbo Boost up to 2.8Ghz
# ATI 5870 Graphics with 1G GDDR5
# 6 GB DDR3 RAM @ 1066Mhz
# 500 GB SATA hard drive (7200rpm)
# 17.3" LED LCD High Definition plus WideScreen @ 1600 x 900
# Multiformat DVD+/-RW/CD-RW drive with double layer support
# HDMI output
#
# Backlit Keyboard Built-in 1.3MP camera
# Built-in 10/100/1000 Mbps Fast Ethernet LAN
# Wireless B/G/N
# Gigabit Ethernet
# Four USB 2.0 ports
# SD Card Reader
# Dimensions: 16.3 x 12.6 x 2.2 inches (WxDxH)
# Weight: 7.5 pounds (Battery included)
# 8-cell lithium ion

Spedisce con USPS, quindi magari mi risparmio pure la dogana :ciapet: . Il venditore è un powerseller con oltre 13000 feed, comuqne ti mando subito un PM ;)
Grazie per le informazioni :)

http://www.xoticpcforums.com/showthread.php?t=5787&page=451

Voi cosa scegliereste??andate a dare un'occhiata a quel forum dedicato al g73..
comunque la loro ''conta'' è impressionante rispetto alla lista si seven..DOBBIAMO RECUPERARE!!!!
Ma LOL :sofico: eheh sono certo che se mettessimo un quadretto del genere sulla home questo thread dovrebbe migrare su cloud :D
Comunque ottima l'idea della separazione per mese...

pizzul91
10-08-2010, 07:33
sev7en ho notato che in prima pagina hai scritto che il notebook ha un masterizzatore dvd TSSTcorp CD/DVD-RW-DL TS-L633C mentre sul mio è montato un HL-DT-ST DVDRAM G732N, quindi LG. Però le caratteristiche sono uguali al TSSTcorp CD/DVD-RW-DL TS-L633C, anche la versione Firmware.

sev7en
10-08-2010, 08:10
sev7en ho notato che in prima pagina hai scritto che il notebook ha un masterizzatore dvd TSSTcorp CD/DVD-RW-DL TS-L633C mentre sul mio è montato un HL-DT-ST DVDRAM G732N, quindi LG. Però le caratteristiche sono uguali al TSSTcorp CD/DVD-RW-DL TS-L633C, anche la versione Firmware.
Buondi ^_^,
potresti per favore inviarmi un report o delle catture fatte usando tools come Opti Drive Control (http://www.optidrivecontrol.com)? :)


Guardate cosa c'è sullo store segnalato da SuperSkunk85... quasi quasi ne acquisterei una carrellata :sofico:


http://a.imageshack.us/img210/3869/10082010080519.jpg

S.O.A.D.
10-08-2010, 09:55
ciao a tutti...ogni tanto vi scrivo anche io...troppi impegni lavorativi...'
comunque...
sia per mancanza di tempo, sia per mio volere, ho ancora tutto come da fabbrica..ho solo installato qualche gioco per godermi la visuale della hd5870...

il problema è che appena accendo il note, inizia subito a girare la ventola di destra e devo dire che si sente abbastanza...ho provato a mi surare le temp di cpu e gpu e rientrano nella norma penso (CPU 53°, GPU 61°)

succede anche a voi e quindi è normale? altrimenti, come posso risolvere?

pizzul91
10-08-2010, 11:40
sev7en, prima ho sbagliato. Il nome esatto è HL-DT-ST DVDRAM GT32N con Firmware AS01

http://a.imageshack.us/img828/268/catturav.jpg http://a.imageshack.us/img835/4351/cattura1.jpg

sev7en
10-08-2010, 13:30
ciao a tutti...ogni tanto vi scrivo anche io...troppi impegni lavorativi...'
comunque...
sia per mancanza di tempo, sia per mio volere, ho ancora tutto come da fabbrica..ho solo installato qualche gioco per godermi la visuale della hd5870...

il problema è che appena accendo il note, inizia subito a girare la ventola di destra e devo dire che si sente abbastanza...ho provato a mi surare le temp di cpu e gpu e rientrano nella norma penso (CPU 53°, GPU 61°)

succede anche a voi e quindi è normale? altrimenti, come posso risolvere?
Ciao SOAD,
prima di partire ti spediro il DVD non l'ho dimenticato... sul mio all'avvio, ora sono con firmware 210, sento la ventola della GPU che aumenta la velocità di rotazione ma è per una manciata di secondi dopodichè torna quiet anche se rispetto alla versione 209 per me è piu' "udibile" quest'ultima.
Con il firmware 209 il notebook era totalmente silenzio in idle con il 210, invece, la ventola della GPU si accende piu' frequentemente.
Le temperature che hai rilevato sono nella norma... io farei qualche benchmark intensivo, come il FurMark, per valutare come si comporti sul lungo periodo. Per quanto concerne invece il notebook... quali titoli hai giocato finora? :)

sev7en, prima ho sbagliato. Il nome esatto è HL-DT-ST DVDRAM GT32N con Firmware AS01

pizzul, figurati, nessun problema :p
Grazie per le catture, ho fatto un confronto con l'unità che ho sul mio:

http://a.imageshack.us/img807/7307/10082010143641.jpg http://a.imageshack.us/img375/4985/10082010143738.jpg

A livello di features supportate le due unità si equivalgono, dove c'è differenza è nella dimensione del buffer, 2Mb nel primo, 1Mb nel secondo. Va da sè comunque che la cache è diventata un fattore secondario con tutte le tecnologie/strategie di burn-proof.
L'optimum sarebbe testarle entrambe con lo stesso DVD... se solo abitassimo vicino :D spedendolo per certo si smarrirebbe in quale ufficio postale :p

S.O.A.D.
10-08-2010, 15:36
Ciao SOAD,
prima di partire ti spediro il DVD non l'ho dimenticato... sul mio all'avvio, ora sono con firmware 210, sento la ventola della GPU che aumenta la velocità di rotazione ma è per una manciata di secondi dopodichè torna quiet anche se rispetto alla versione 209 per me è piu' "udibile" quest'ultima.
Con il firmware 209 il notebook era totalmente silenzio in idle con il 210, invece, la ventola della GPU si accende piu' frequentemente.
Le temperature che hai rilevato sono nella norma... io farei qualche benchmark intensivo, come il FurMark, per valutare come si comporti sul lungo periodo. Per quanto concerne invece il notebook... quali titoli hai giocato finora? :)

per il SO ho risolto...downloadato..:D :D

ho fatto un test con furmark pocanzi..5 minuti...la ventola è partita spaventosamente e la temp della gpu ha rilevato 85° con gpu-z..
per quanto tempo dovrei effettuare il test?

comunque fino ad ora ho giocato a:
PES 2010,
ASSASSIN'S CREED 2,
SPLINTER CELL CONVINCTION,
MASS EFFECT 2,
BATMAN ARKHAM ASYLUM,
CALL OF DUTY MODERN WARFARE 2,
NEED FOR SPEED SHIFT,
TOM CLANCYS END WAR,
ALIEN VS PREDATOR,
PRINCE OF PERSIA LE SABBIE DIMENTICATE...

e adesso sto installando METRO 2033...nuovo nuovo dal torrente..:D :D

questa 5870 è davvero favolosa....gioco tutto a dettagli alti..ha crashato solo una volta con splinter cell, ma adesso tutto apposto...

peitro
10-08-2010, 16:29
per il SO ho risolto...downloadato..:D :D

ho fatto un test con furmark pocanzi..5 minuti...la ventola è partita spaventosamente e la temp della gpu ha rilevato 85° con gpu-z..
per quanto tempo dovrei effettuare il test?

comunque fino ad ora ho giocato a:
PES 2010,
ASSASSIN'S CREED 2,
SPLINTER CELL CONVINCTION,
MASS EFFECT 2,
BATMAN ARKHAM ASYLUM,
CALL OF DUTY MODERN WARFARE 2,
NEED FOR SPEED SHIFT,
TOM CLANCYS END WAR,
ALIEN VS PREDATOR,
PRINCE OF PERSIA LE SABBIE DIMENTICATE...

e adesso sto installando METRO 2033...nuovo nuovo dal torrente..:D :D

questa 5870 è davvero favolosa....gioco tutto a dettagli alti..ha crashato solo una volta con splinter cell, ma adesso tutto apposto...

Ciao S.O.A.D. ben tornato ,se riesci a far andare METRO in DX 11 ...mi manderesti un p.m.
Ciao
Pietro

Juken
10-08-2010, 17:30
Certo, la configurazione completa è questa:

# Intel i7 720QM @ 1.6Ghz Quad-Core Processor with 1333Mhz FSB, 8MB L2 Cache & Turbo Boost up to 2.8Ghz
# ATI 5870 Graphics with 1G GDDR5
# 6 GB DDR3 RAM @ 1066Mhz
# 500 GB SATA hard drive (7200rpm)
# 17.3" LED LCD High Definition plus WideScreen @ 1600 x 900
# Multiformat DVD+/-RW/CD-RW drive with double layer support
# HDMI output
#
# Backlit Keyboard Built-in 1.3MP camera
# Built-in 10/100/1000 Mbps Fast Ethernet LAN
# Wireless B/G/N
# Gigabit Ethernet
# Four USB 2.0 ports
# SD Card Reader
# Dimensions: 16.3 x 12.6 x 2.2 inches (WxDxH)
# Weight: 7.5 pounds (Battery included)
# 8-cell lithium ion

Spedisce con USPS, quindi magari mi risparmio pure la dogana :ciapet: . Il venditore è un powerseller con oltre 13000 feed, comuqne ti mando subito un PM ;)

ciao, non vorrei deluderti ma con USPS paghiSICURAMENTE la dogana.
USPS sono le poste americane che consegnano direttamente alle poste italiane che lo fanno passare alla dogana.
L'unica "speranza" di riuscire ad evitare la dogana è con il corriere UPS
ciao ;)

S.O.A.D.
10-08-2010, 17:45
Ciao S.O.A.D. ben tornato ,se riesci a far andare METRO in DX 11 ...mi manderesti un p.m.
Ciao
Pietro

vediamo pietro, cosa devo impostare per farlo andare in dx 11?

pizzul91
10-08-2010, 18:09
Nelle impostazioni della grafica puoi scegliere il DX che ti interessa e se attivi il dx11 puoi accedere alle funzioni dx11 che trovi sempre nelle impostazioni della grafica.

Juken
10-08-2010, 19:09
ciao sev7en, ho installato i driver audio seguendo la procedura con i vari riavvii e pulizie e fatto partire il .bach nella modalità provvisoria.
Nel pannello realtek non mi è cambiato niente.
che miglioramenti avrei dovuto avere?
nel menù creative si riesce ad attivare gli effetti eax e c'è selezionato uscita audio 2.0/2.1 ma si sente solo un 2.0 e niente bassi del 2.1
è normale o avrei dovuto sentire i 2.1?

Al84
10-08-2010, 20:05
Qualcuno ha provato la demo di Mafia 2??
Ho notato che attivare l'AA è praticamente inutile a livello qualitativo e anzi a livello di prestazioni porta a una bella diminuzione del frame.Qualcuno conferma la mia impressione??
Come driver stabili per la scheda video siamo ancora ai 10.6 o è uscito qualche aggiornamento migliore??

jukemaster
10-08-2010, 21:06
ciao a tutti, avrei una domanda per voi:

ho trovato questo notebook su ebay ad un prezzo che per me andrebbe bene, solamente vorrei sapere nel caso in cui l'oggetto manifesti uno dei problemi elencati in questo thread, posso mandarlo autonomamente in assistenza o bisognerebbe passare tramite il negozio che me lo vende?

essendo a 800 km di distanza sarebbe un bel problema.....

il venditore ha comunque il 99% di feedback positivi su 3200 transazioni

http://cgi.ebay.it/NOTEBOOK-ASUS-Core-i7-G73JH-TZ013V-1TB-8GB-WIN7-/310240426586?cmd=ViewItem&pt=Computer_portatili&hash=item483bc53a5a#ht_2367wt_1138


che mi dite?

peitro
10-08-2010, 21:48
ciao ,benvenuto , vai tranquillo x la garanzia ,ne puoi usufruire direttamente tu ,compilando prima sul sito Asus una richiesta RMA con relativo numero,poi contattando l'assistenza Asus,il prezzo e' ottimo ,se e' in pronta consegna sbrigati.
Ciao
Pietro

sev7en
10-08-2010, 22:04
per il SO ho risolto...downloadato..:D :D

ho fatto un test con furmark pocanzi..5 minuti...la ventola è partita spaventosamente e la temp della gpu ha rilevato 85° con gpu-z..
per quanto tempo dovrei effettuare il test?

comunque fino ad ora ho giocato a:
PES 2010,
ASSASSIN'S CREED 2,
SPLINTER CELL CONVINCTION,
MASS EFFECT 2,
BATMAN ARKHAM ASYLUM,
CALL OF DUTY MODERN WARFARE 2,
NEED FOR SPEED SHIFT,
TOM CLANCYS END WAR,
ALIEN VS PREDATOR,
PRINCE OF PERSIA LE SABBIE DIMENTICATE...

e adesso sto installando METRO 2033...nuovo nuovo dal torrente..:D :D

questa 5870 è davvero favolosa....gioco tutto a dettagli alti..ha crashato solo una volta con splinter cell, ma adesso tutto apposto...
SOAD... hai elencato 1000 euro di giochi :sofico:
Per favore, onde evitare che chiudano il rubinetto, ma al thread, evitiamo di fare queste uscite :D almeno in pubblico ;)
5 minuti in FurMark nella modalità Full-HD (a schermo interno) con quelle temperature finali... puoi per certo festeggiare :)

ciao sev7en, ho installato i driver audio seguendo la procedura con i vari riavvii e pulizie e fatto partire il .bach nella modalità provvisoria.
Nel pannello realtek non mi è cambiato niente.
che miglioramenti avrei dovuto avere?
nel menù creative si riesce ad attivare gli effetti eax e c'è selezionato uscita audio 2.0/2.1 ma si sente solo un 2.0 e niente bassi del 2.1
è normale o avrei dovuto sentire i 2.1?
Ciao Juken,
stai utilizzando i 2.51 RealTek? Per il subwoofer ripristina gli stock compreso il pacchetto separato ATi HDMI: anch'io con quest'ultimi non sento il sub nè c'è modo di testarlo direttamente.
Il pannello RealTek resta uguale, con il package abbiamo modo di sfruttare le utilità Creative dedicate alla gestione delle schede X-Fi. Importante e forse dai piu' ignorato, anche il programma Creative ALchemy, ora funzionante, con cui è possibile sfruttare l'accelerazione hardware del chip audio per i calcoli dedicati alla componente sonora dei giochi (EAX e Audio 3D).


Qualcuno ha provato la demo di Mafia 2??
Ho notato che attivare l'AA è praticamente inutile a livello qualitativo e anzi a livello di prestazioni porta a una bella diminuzione del frame.Qualcuno conferma la mia impressione??
Come driver stabili per la scheda video siamo ancora ai 10.6 o è uscito qualche aggiornamento migliore??
Ciao Al84,
se stai giocando Mafia in FullHD applicare filtri diventa piu' un handicap che altro per gli fps... la risoluzione è elevata per cui l'effetto "scalettatura" è ridotto all'osso determinando, se applicato, solo un carico lavoro superiore che alla massima risoluzione diventa enorme.
Potresti, volendo, fare tu stesso una comparativa e postarci le screen cosi' da valutare o meno quanto impatti l'AA sulla qualità ed il framerate.

Ciao ^^

Juken
10-08-2010, 22:32
ciao a tutti, avrei una domanda per voi:

ho trovato questo notebook su ebay ad un prezzo che per me andrebbe bene, solamente vorrei sapere nel caso in cui l'oggetto manifesti uno dei problemi elencati in questo thread, posso mandarlo autonomamente in assistenza o bisognerebbe passare tramite il negozio che me lo vende?

essendo a 800 km di distanza sarebbe un bel problema.....

il venditore ha comunque il 99% di feedback positivi su 3200 transazioni

http://cgi.ebay.it/NOTEBOOK-ASUS-Core-i7-G73JH-TZ013V-1TB-8GB-WIN7-/310240426586?cmd=ViewItem&pt=Computer_portatili&hash=item483bc53a5a#ht_2367wt_1138


che mi dite?

io dico di prenderlo da qualche altra parte perchè un utente del forum prendendolo li si è ritrovato "magicamente" con delle memorie ram a 1066 MHz (come riportato ufficialmente da asus) mentre tutti gli altri hanno memorie ram da 1333 MHz.
Se per te non è importante (anche perchè la differenza è impercettibile) prendilo tranquillamente
ciao :)

jukemaster
10-08-2010, 23:18
io dico di prenderlo da qualche altra parte perchè un utente del forum prendendolo li si è ritrovato "magicamente" con delle memorie ram a 1066 MHz (come riportato ufficialmente da asus) mentre tutti gli altri hanno memorie ram da 1333 MHz.
Se per te non è importante (anche perchè la differenza è impercettibile) prendilo tranquillamente
ciao :)

Per prima cosa grazie per la risposta, per caso qualcuno potrebbe indicarmi qualche "altra parte" dove prenderlo ad un prezzo simile con le stesse caratteristiche?

visto che qualcuno l'ha già preso dallo stesso venditore, a livello di garanzia è ok? scontrino fiscale e simili....

S.O.A.D.
11-08-2010, 02:08
:) io dico di prenderlo da qualche altra parte perchè un utente del forum prendendolo li si è ritrovato "magicamente" con delle memorie ram a 1066 MHz (come riportato ufficialmente da asus) mentre tutti gli altri hanno memorie ram da 1333 MHz.
Se per te non è importante (anche perchè la differenza è impercettibile) prendilo tranquillamente
ciao :)

ciao juken, io l'ho preso in uno store della mia zona e ho anche le memorie a 1066...peccato...però non credo sia un grosso problema..l'incremento prestazionale è quasi inesistente e io mi trovo molto bene..

comunque penso anche io che abbiano esaurito le scorte di memorie a 1333mhz e stanno montando quella con una frequenza minore...di certo non possiamo lamentarci perchè nello scatolo e nelle specifiche è chiaramente specificato 8Gb DDR3 1066Mhz..:D :D

@sev7en: scusa per l'esploit..:D :D facendo un calcolo non siamo lontanissimi dai 1000 euro:D ma comunque meglio non parlarne in pubblico...:)...con furmark,ho impostato 1280x1024 e non full-hd...proverò e posterò i risultati...
come altri test per confermare la stabilità e tutto il resto, cosa devo usare? ho scaricato sisoftware sandra ma la versione "castrata":D :D ..

edit: driver stock, temperatura camera 25°, risoluzione 1920x1080 (full-hd), max fps=71, temp GPU 80°, 500 secondi di furmark...ottimo no?

Gian2608
11-08-2010, 07:12
:D

Gian2608
11-08-2010, 07:12
buongiorno a tutti
dopo poche ore di utilizzo ho incontrato il primo guaio. durante la riproduzione di un film in blu-ray,utilizzando il software a corredo (power...) e il cavo hdmi collegato al tv, dopo circa 40 min. l'immagine è diventata chiarissima, con solo alcuni colori, come se non ci fosse più il nero. anche il desktop si presentava allo stesso modo.
anche riavviando il problema persisteva.
l'ho scollegato e spento per una decina di minuti quindi ho riprovato senza collegarlo al tv e per l'ora successiva non ci sono stati problemi.
se avete qualche suggerimento lo gradirei moltissimo
grazie
Gian

Gian2608
11-08-2010, 07:13
sorry
dimenticavo, l'ho spento ma non era assolutamente caldo in nessunsa zona
ciao

ps: scusate la confusione con i post, ma non sono riuscito a cancellarli

sev7en
11-08-2010, 08:33
Buongiorno a tutti ^_^

io dico di prenderlo da qualche altra parte perchè un utente del forum prendendolo li si è ritrovato "magicamente" con delle memorie ram a 1066 MHz (come riportato ufficialmente da asus) mentre tutti gli altri hanno memorie ram da 1333 MHz.
Se per te non è importante (anche perchè la differenza è impercettibile) prendilo tranquillamente
ciao :)
Purtroppo sembra che tutti i nuovi stock siano forniti con memorie a 1066MHz quindi l'unica è valutare gli store che hanno il notebook da tempo in magazzino o, meglio ancora, inviare loro una email richiedendo di verificare quale sia la memoria a bordo.
Il margine prestazionale tra l'una e l'altra, comunque, è quasi irrisorio (come scritto si parla di un 3-5%).

buongiorno a tutti
dopo poche ore di utilizzo ho incontrato il primo guaio. durante la riproduzione di un film in blu-ray,utilizzando il software a corredo (power...) e il cavo hdmi collegato al tv, dopo circa 40 min. l'immagine è diventata chiarissima, con solo alcuni colori, come se non ci fosse più il nero. anche il desktop si presentava allo stesso modo.
anche riavviando il problema persisteva.
l'ho scollegato e spento per una decina di minuti quindi ho riprovato senza collegarlo al tv e per l'ora successiva non ci sono stati problemi.
se avete qualche suggerimento lo gradirei moltissimo
grazie
Gian
Ciao Gian2608 ^_^,
non preoccuparti per i posts...:) Abbiamo necessità di alcune informazioni prima di poter capire cosa possa essere accaduto:

1) Con che drivers audio e video sei?
2) Quale versione viene fornita con le unità BR di PowerDVD (intendo la build)?
3) C'erano altri tasks in background?
4) Quando l'immagine è diventata chiarissima, hai provato a richiamare il Task Manager o comunque a verificare che il notebook fosse ancora attivo (l'audio si sentiva?)



Ciao ^^

Gian2608
11-08-2010, 09:14
buongiorno sev7en
grazie per l'aiuto, spero di fornirti le info esatte perchè come avrai sicuramente capito l'abbinamento Gian-pc funziona come diavolo-acqua santa
al momento del problema era in esecuzione solo power dvd vers. 9, il notebook funzionava normalmente(schermo a parte),ho provato anche a lanciare altri programmi. i driver video sono 8.683.0.0 e audio 6.0.1.5978
avevo selezionato l'uscita hdmi sia per video che per l'audio
l'audio si sentiva e durante la riproduzione si è verificato anche qualche scatto e alcuni fermo immagine
se ho scritto delle castronerie perdonami ma come ti ripeto la familiarità che ho con i pc è veramente ridotta.
tra le altre cose, anche il mio schermo ha quella orrenda infiltrazione di luce sui bordi,davvero fastidiosa.
grazie ancora
Gian

sev7en
11-08-2010, 11:28
buongiorno sev7en
grazie per l'aiuto, spero di fornirti le info esatte perchè come avrai sicuramente capito l'abbinamento Gian-pc funziona come diavolo-acqua santa
al momento del problema era in esecuzione solo power dvd vers. 9, il notebook funzionava normalmente(schermo a parte),ho provato anche a lanciare altri programmi. i driver video sono 8.683.0.0 e audio 6.0.1.5978
avevo selezionato l'uscita hdmi sia per video che per l'audio
l'audio si sentiva e durante la riproduzione si è verificato anche qualche scatto e alcuni fermo immagine
se ho scritto delle castronerie perdonami ma come ti ripeto la familiarità che ho con i pc è veramente ridotta.
tra le altre cose, anche il mio schermo ha quella orrenda infiltrazione di luce sui bordi,davvero fastidiosa.
grazie ancora
Gian
Sei stato chiarissimo! :friend:
Poichè il problema sembra relegato esclusivamente all'HDMI, almeno per ora, ti consiglio di scaricare dalla pagina principale del thread il pacchetto ATi HDMI v2.49 aggiornato quindi di provare nuovamente. :)

luca4s
11-08-2010, 11:40
Ragazzi è ufficiale la vbios si farà e anche presto :O
Allora niente più difetti se ci aggiungete che dicono di poter applicare meglio la pasta termica (non ci vuole un genio per questa cosa) :D
Quindi per i più curiosi i motivi dei gsod e bsod sono da imputare all'instabilità delle vram che asus non produce ma compra anche quelle da amd. Quindi diciamo che sono instabilità hardware che possono essere correte via softtware. Poi tutto un discorso per dire che al diavolo il furmark, basta che abbia temp decenti (io direi massimo 90 gradi il chip e 85-78 gradi il resto della scheda grafica, cosa che ottieni solo con pasta termica applicata decentemente tipo nel mio caso) nei giochi o altre applicazioni 3d pesanti. Però il furmark serve per scoprire se bisogna ripastare oppure no.

ASUS Technical Marketing Manager
The GSOD's are not hardware related. This is a timing issue between the current vBIOS and the direct download ATI Catalyst drivers in certain user configurations. I have been working with ATI for several weeks now on the GSOD reports here and to the best of my knowledge ATI has never confirmed it being a hardware problem. ASUS purchases the HD 5870 and memory kit from AMD along with the fact that AMD certified the motherboard (reference design) after several months of verification testing. That said we are working closely with ATI at this moment and will have a solution in the near future.
we have not discovered any differences in hardware produced in March to those in early July when it comes to the GSOD issue. As such and after working with AMD, we do not think this is a hardware issue, rather one of firmware, software, and driver combinations although we are doing our absolute best to rule out any hardware problems first. I say this as hardware is easy to fix.

I would wait until we have a decision on what to do next, afterall the unit is under warranty

I have no problems with someone pointing out flaws with the product as it certainly assists us in addressing the issue. I have no problems with users running benchmarks either, in fact I do it numerous times a day. Before I came to work at ASUS all I did everyday was point out flaws in computer products so they could be improved in the future.

However, my comment about Furmark and on the CPU side LinX is that these programs do not necessarily reflect real world scenarios with either how well an application/game runs or actual platform stability. They basically overstress the hardware to the point where we sometimes see short term failures after a certain number of runs and generally it is in the PWM subcomponents on either the GPU card or on the MB even though these components are speced well above the minimum requirements from the manufacturer.

If a test goes beyond the failure points designed into a system and creates unnecessary failures then the user has a right to know this. Let's say the redline on my $15k engine is 6800 rpm and Ford says to not to exceed it but I decide to extend the rev limiter to 7600 rpm with a software program or just ignore it altogether because somebody told me I needed to stress test the engine this way to ensure I have a stable car.

I then drive around a road course at 7600 rpm for a couple hours and the engine actually survives. I now go home thinking I have a "stable" car. Does that mean there will not be a problem in the future even though I just shortened the life expectancy of that component even though it worked perfectly? Let's say I do this a few more times and then the engine develops a problem, do I then blame Ford?

I only brought this up as I see quotes like "I ran Furmark or LinX for eight hours straight without a problem so my system is stable" and later seeing comments like "Battlefield 2 Bad Company will not load quickly or has stuttering in heavy action sequences" or "Cinema 4D r11.5 will not complete a rendering, please assist me" from the same users. That is why saying a system ran Furmark or LinX fine is not going to help us assist users who have a problem in their application or game. I have several drivers here that will pass Furmark just fine but there are problems in the newer games and vice versa. Would you rather hear as a user that the platform will run Furmark for a certain number of hours or that you can actually play Mafia 2 or render 3D images in Cinema 4D for several hours without a problem?

That said we do run Furmark and other stress test programs to push the hardware and see where it could develop problems over its life cycle. We will make changes if necessary to improve the quality of a unit. Unfortunately I came into this situation later than I should have and for that I apologize to the users who are having problems with their particular configurations.

I will be browsing this forum on a consistent basis and starting next week I will have a Technical Support Specialist assigned to this forum. Our goal is to provide technical assistance where applicable or fast track the user to the appropriate CSR if a return is required or to a Service specialist if the problem is outside of our scope. Our other primary responsibility to our customers here is to create a direct communication path to R&D to provide solutions to problems or incorporate customer driven ideas into future products.

So what does that mean at this point besides some nice words?
1. We are working closely with AMD to solve the random GSOD problem with the generic drivers. At this point, we have identified a cause and are working on a solution. Whether that solution is a new vBIOS, driver set, or combination thereof is something we are still working on.

I know to several users here that this comment will sound silly, but the problem has been vexing to us as we have systems running BIOS 0209 and the 10.7a release without a single problem and then the next system will generate a random GSOD. I played the STEAM version of several games for hours on end the past few days on my G73Jh-A3 and an early MP sample without a single problem, yet a beta tester had two GSODs last night during an online session with me.

However, we could not replicate those GSODs today in the same game and level but I experienced a GSOD on the MP sample after changing the audio driver package. The interesting tidbit on this one is that the STEAM version of the game failed but the CD version did not.

We do understand for the users having this problem that it is a very frustrating experience and we are doing our best to fix it quickly. I will provide any updates as I have them. In addition, we will start working closely with the user community in regards to beta BIOS releases (testing) or perhaps driver patches to solve these issues.

2. Another flash point is the TIM application. I will have an update shortly on this subject.

In closing, we will significantly improve our presence here along with technical support and assistance where applicable. In addition, your comments will be heard at a direct level in our R&D and engineering groups. We might not act as fast as you want us to at times but I promise you that we will act, even if it means saying "Yes, we screwed that up but it will not happen again."


Devo dire che qualche progresso asus lo ha fatto, finalmente fanno come i tecnici di notebook assemblati che nei forum più famosi del mondo intervengono per aiutare gli utenti a risolvere eventuali problemi.

Gian2608
11-08-2010, 12:56
Sei stato chiarissimo! :friend:
Poichè il problema sembra relegato esclusivamente all'HDMI, almeno per ora, ti consiglio di scaricare dalla pagina principale del thread il pacchetto ATi HDMI v2.49 aggiornato quindi di provare nuovamente. :)

ok grazie mille, stasera provo
ciao

sev7en
11-08-2010, 13:05
Ragazzi è ufficiale la vbios si farà e anche presto :O
Allora niente più difetti se ci aggiungete che dicono di poter applicare meglio la pasta termica (non ci vuole un genio per questa cosa) :D
Quindi per i più curiosi i motivi dei gsod e bsod sono da imputare all'instabilità delle vram che asus non produce ma compra anche quelle da amd. Quindi diciamo che sono instabilità hardware che possono essere correte via softtware. Poi tutto un discorso per dire che al diavolo il furmark, basta che abbia temp decenti (io direi massimo 90 gradi il chip e 85-78 gradi il resto della scheda grafica, cosa che ottieni solo con pasta termica applicata decentemente tipo nel mio caso) nei giochi o altre applicazioni 3d pesanti. Però il furmark serve per scoprire se bisogna ripastare oppure no.

ASUS Technical Marketing Manager
The GSOD's are not hardware related. This is a timing issue between the current vBIOS and the direct download ATI Catalyst drivers in certain user configurations. I have been working with ATI for several weeks now on the GSOD reports here and to the best of my knowledge ATI has never confirmed it being a hardware problem. ASUS purchases the HD 5870 and memory kit from AMD along with the fact that AMD certified the motherboard (reference design) after several months of verification testing. That said we are working closely with ATI at this moment and will have a solution in the near future.
we have not discovered any differences in hardware produced in March to those in early July when it comes to the GSOD issue. As such and after working with AMD, we do not think this is a hardware issue, rather one of firmware, software, and driver combinations although we are doing our absolute best to rule out any hardware problems first. I say this as hardware is easy to fix.

I would wait until we have a decision on what to do next, afterall the unit is under warranty

I have no problems with someone pointing out flaws with the product as it certainly assists us in addressing the issue. I have no problems with users running benchmarks either, in fact I do it numerous times a day. Before I came to work at ASUS all I did everyday was point out flaws in computer products so they could be improved in the future.

However, my comment about Furmark and on the CPU side LinX is that these programs do not necessarily reflect real world scenarios with either how well an application/game runs or actual platform stability. They basically overstress the hardware to the point where we sometimes see short term failures after a certain number of runs and generally it is in the PWM subcomponents on either the GPU card or on the MB even though these components are speced well above the minimum requirements from the manufacturer.

If a test goes beyond the failure points designed into a system and creates unnecessary failures then the user has a right to know this. Let's say the redline on my $15k engine is 6800 rpm and Ford says to not to exceed it but I decide to extend the rev limiter to 7600 rpm with a software program or just ignore it altogether because somebody told me I needed to stress test the engine this way to ensure I have a stable car.

I then drive around a road course at 7600 rpm for a couple hours and the engine actually survives. I now go home thinking I have a "stable" car. Does that mean there will not be a problem in the future even though I just shortened the life expectancy of that component even though it worked perfectly? Let's say I do this a few more times and then the engine develops a problem, do I then blame Ford?

I only brought this up as I see quotes like "I ran Furmark or LinX for eight hours straight without a problem so my system is stable" and later seeing comments like "Battlefield 2 Bad Company will not load quickly or has stuttering in heavy action sequences" or "Cinema 4D r11.5 will not complete a rendering, please assist me" from the same users. That is why saying a system ran Furmark or LinX fine is not going to help us assist users who have a problem in their application or game. I have several drivers here that will pass Furmark just fine but there are problems in the newer games and vice versa. Would you rather hear as a user that the platform will run Furmark for a certain number of hours or that you can actually play Mafia 2 or render 3D images in Cinema 4D for several hours without a problem?

That said we do run Furmark and other stress test programs to push the hardware and see where it could develop problems over its life cycle. We will make changes if necessary to improve the quality of a unit. Unfortunately I came into this situation later than I should have and for that I apologize to the users who are having problems with their particular configurations.

I will be browsing this forum on a consistent basis and starting next week I will have a Technical Support Specialist assigned to this forum. Our goal is to provide technical assistance where applicable or fast track the user to the appropriate CSR if a return is required or to a Service specialist if the problem is outside of our scope. Our other primary responsibility to our customers here is to create a direct communication path to R&D to provide solutions to problems or incorporate customer driven ideas into future products.

So what does that mean at this point besides some nice words?
1. We are working closely with AMD to solve the random GSOD problem with the generic drivers. At this point, we have identified a cause and are working on a solution. Whether that solution is a new vBIOS, driver set, or combination thereof is something we are still working on.

I know to several users here that this comment will sound silly, but the problem has been vexing to us as we have systems running BIOS 0209 and the 10.7a release without a single problem and then the next system will generate a random GSOD. I played the STEAM version of several games for hours on end the past few days on my G73Jh-A3 and an early MP sample without a single problem, yet a beta tester had two GSODs last night during an online session with me.

However, we could not replicate those GSODs today in the same game and level but I experienced a GSOD on the MP sample after changing the audio driver package. The interesting tidbit on this one is that the STEAM version of the game failed but the CD version did not.

We do understand for the users having this problem that it is a very frustrating experience and we are doing our best to fix it quickly. I will provide any updates as I have them. In addition, we will start working closely with the user community in regards to beta BIOS releases (testing) or perhaps driver patches to solve these issues.

2. Another flash point is the TIM application. I will have an update shortly on this subject.

In closing, we will significantly improve our presence here along with technical support and assistance where applicable. In addition, your comments will be heard at a direct level in our R&D and engineering groups. We might not act as fast as you want us to at times but I promise you that we will act, even if it means saying "Yes, we screwed that up but it will not happen again."


Devo dire che qualche progresso asus lo ha fatto, finalmente fanno come i tecnici di notebook assemblati che nei forum più famosi del mondo intervengono per aiutare gli utenti a risolvere eventuali problemi.

Francamente non sorrido. :rolleyes:

La notizia non solo arriva dopo oltre 7 mesi dalla commercializzazione del notebook benchè i problemi esistessero fin dal principio ma addirittura dopo aver consultato un forum ufficioso e avendo totalmente ignorato i prodotti rientrati e le segnalazioni sui loro forum "VIP".

ASUS, inoltre, senza troppi giri, scarica la colpa ad AMD ma...

Sta usando una board non reference ergo non solo non può protestare ma non dovrebbe neanche mettere in ballo AMD;
I notebook sono suoi non certo di AMD ergo prima di rilasciarli sul mercato c'è una fase che si chiama "testing" evidentemente sfuggita alla loro road-map;
ASUS obbliga, praticamente, noi utenti ad installare driver "non suoi" poichè non offre un minimo di supporto allineandosi a quelli ATi.


Inoltre non sono daccordo con l'uscita sul benchmark: se io voglio comprarmi un computer solo per mostrare agli amici quanto fa il 3dmark, non sono libero di farlo? Oppure il "non essere una situazione reale" dovrebbe farmi mettere l'anima in pace (amen) e giocarci solo? :stordita:

Mah...

climasecco
11-08-2010, 13:38
ciao a tutti
vorrei rendervi partecipi del mio dolore dopo essere incappato per la prima volta in una schermata blu.
avevo appena lanciato borderlands, ed ecco che compare la famigerata schermata blu, "blue sky" per gli amici. questo è il report:

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: a
BCP1: 0000000000000000
BCP2: 0000000000000002
BCP3: 0000000000000000
BCP4: FFFFF8000307769F
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\081110-20810-01.dmp
C:\Users\UTENTE G73\AppData\Local\Temp\WER-55021-0.sysdata.xml


tengo a precisare che il computer era stato appena avviato, non era caldo e nemmeno sotto sforzo.
il gioco è originale from steam e su questa macchina ci ho giocato per circa 8 ore complessive senza mai un problema.

ora avrei una piccola domanda: ma per spegnere il note è cosa buona e giusta usare sempre "ibernazione" come suggerisce bill o qualche volta è salutare arrestare il sistema?

ciao e grazie a tutti

Eugenio82
11-08-2010, 13:51
Non vorrei fare le solite domande da principiante, ma il mio quesito riguarda l'aggiornamento dei driver audio con il pacchetto YouP-Pax, e volevo chiedervi che cosa realmente guadagno come prestazioni audio passando dai driver in stock a questi.
Ciao e grazie a chi volesse rispondere.

astragtc
11-08-2010, 14:00
sante parole sev7en concordo pienamente con te,sono tutte scuse l'asus dovrebbe mettersi nei panni dell'utente/acquirente e non lasciarlo in balia di una macchina che va solo come dice mamma"asus",bando alle ciance,ho sostiuto il disco,installato win7 ultimate installato tutti i driver compreso i catalist 10.7 sino ad'esso niente da riferire in idle le temperature sono accettabili,ho giocato battlefield 2 con tutto al massimo perfetto,solo ieri ho voluto stressare la gpu e installato futuremark dopo 5 minuti 90°anche se i fraps erano stabili,mi sono un po spaventato e lo fermato dopo un minuto le temperature son ritornate stabili.
p.s.comunque sono convinto che le alte temperature siano dovute ad una non perfetta progettazione dello chassi non si capisce da dove le ventole prendano aria piu fresca per poterla sparare sui dissipatori(guardate i vari video di disassemblagio come sono fatte le ventole e come sono attaccate allo chassi),oppure l'aria calda non viene estratta a dovere.

luca4s
11-08-2010, 15:35
sante parole sev7en concordo pienamente con te,sono tutte scuse l'asus dovrebbe mettersi nei panni dell'utente/acquirente e non lasciarlo in balia di una macchina che va solo come dice mamma"asus",bando alle ciance,ho sostiuto il disco,installato win7 ultimate installato tutti i driver compreso i catalist 10.7 sino ad'esso niente da riferire in idle le temperature sono accettabili,ho giocato battlefield 2 con tutto al massimo perfetto,solo ieri ho voluto stressare la gpu e installato futuremark dopo 5 minuti 90°anche se i fraps erano stabili,mi sono un po spaventato e lo fermato dopo un minuto le temperature son ritornate stabili.
p.s.comunque sono convinto che le alte temperature siano dovute ad una non perfetta progettazione dello chassi non si capisce da dove le ventole prendano aria piu fresca per poterla sparare sui dissipatori(guardate i vari video di disassemblagio come sono fatte le ventole e come sono attaccate allo chassi),oppure l'aria calda non viene estratta a dovere.

Tutto è migliorabile (parlo del dissipatore con l'aggiunta di rame ad es.) ma se ti dico che dopo 2 ore di furmark Ken dal forum americano ripastando rimane stabile sugli 86C cosa mi dici?
Già sapevo prima dell'acquisto che furmark su questa macchina scaldava troppo senza ripastare a dovere. Mi basta vedere che non raggiunge quelle temp nei giochi con una rotazione ventole molto bassa. Comuque il problema non è il calore dissipato dalle ventole infatti se noti dopo 1 minuto le temp tornano normali. Il problema è il dissipatore assieme alla pasta termica che non fanno il loro dovere.


Francamente non sorrido. :rolleyes:

La notizia non solo arriva dopo oltre 7 mesi dalla commercializzazione del notebook benchè i problemi esistessero fin dal principio ma addirittura dopo aver consultato un forum ufficioso e avendo totalmente ignorato i prodotti rientrati e le segnalazioni sui loro forum "VIP".

ASUS, inoltre, senza troppi giri, scarica la colpa ad AMD ma...

Sta usando una board non reference ergo non solo non può protestare ma non dovrebbe neanche mettere in ballo AMD;
I notebook sono suoi non certo di AMD ergo prima di rilasciarli sul mercato c'è una fase che si chiama "testing" evidentemente sfuggita alla loro road-map;
ASUS obbliga, praticamente, noi utenti ad installare driver "non suoi" poichè non offre un minimo di supporto allineandosi a quelli ATi.


Inoltre non sono daccordo con l'uscita sul benchmark: se io voglio comprarmi un computer solo per mostrare agli amici quanto fa il 3dmark, non sono libero di farlo? Oppure il "non essere una situazione reale" dovrebbe farmi mettere l'anima in pace (amen) e giocarci solo? :stordita:

Mah...

beh io facevo riferimento a quanto visto in passato con l'asus w90 e qualche progresso c'è stato.
L'idea che mi sono fatto è che non sono riusciti a fare da soli una vbios come msi e clevo. hanno bisogno di ati e amd probabile che sia per quello che non sono riusciti in 7 mesi a venirne a capo :doh:
Comunque guarda che il gsod e bsod è un problema che fino ad ora apparteneva al mondo desktop, anche loro hanno risolto con cambi di frequenza o vbios proprietarie (anche li ci sono le ati moddati come per il mobile...).
anche nvidia non è esente da questo problema solo che loro risolvo tutto tramite ottimi driver e forse perchè sono già overclokkati di fabbrica :D (tipo il g73 mi dà le stesse temp max se lo uso a 800/1100 anzichè 700/1000)

natejr
11-08-2010, 15:53
buongiorno sev7en
grazie per l'aiuto, spero di fornirti le info esatte perchè come avrai sicuramente capito l'abbinamento Gian-pc funziona come diavolo-acqua santa
al momento del problema era in esecuzione solo power dvd vers. 9, il notebook funzionava normalmente(schermo a parte),ho provato anche a lanciare altri programmi. i driver video sono 8.683.0.0 e audio 6.0.1.5978
avevo selezionato l'uscita hdmi sia per video che per l'audio
l'audio si sentiva e durante la riproduzione si è verificato anche qualche scatto e alcuni fermo immagine
se ho scritto delle castronerie perdonami ma come ti ripeto la familiarità che ho con i pc è veramente ridotta.
tra le altre cose, anche il mio schermo ha quella orrenda infiltrazione di luce sui bordi,davvero fastidiosa.
grazie ancora
Gian

Ed ecco un altro con il mio stesso ''difetto'' sullo schermo,caro seven io leggo il forum da quando lo apristi a marzo e mi pare che questo problema lo hanno tutti chi piu',chi meno,pero' non vorrei dire cose non giuste,ma mi sembra che si lamenta di piu' di questo fatto chi ha preso il g73 versione italiana,rispetto al tuo americano,che siano diversi gli lcd che montano?non di caratteritiche,ma di produttore o non so',un po' come i lettorei dvd di marche diverse montate su notebbok uguali..non so' ma è una mia impressione..ti volevo chiedere,tu che giri nei forum americani e non solo,ma siamo solo ''noi in italia'' che ci lamentiamo del problema delle lampade??ho provato un po' su google,ma è come cercare un ago nel pagliaio,soprattuto se il tuo inglese è ai livelli di ''magik english'' come il mio..grazie e avvisami se hai delucidazioni o altro..
A Bruno: Comè lo stato della pratica??
:mbe: :confused: :muro: :mbe: :confused: :muro: :rolleyes:

Juken
11-08-2010, 18:23
sì, è la versione ASUS G73JH-RBBX05 , comunque anche tu hai un MP ;)

ciao, volevo informarti che quello schermo fa schifo, non prenderlo, vedresti le immagini sgranate. la fonte è notebookchek che ha recensito un g73 con quello schermo.
ciao

torpedojoe
11-08-2010, 20:54
Ho trovato online, proprio mentre cercavo, un nuovo video dedicato al dissect del notebook. In alcune fasi il tecnico mi sembra un po' "alla buona" però rende l'idea delle operazioni da effettuare per l'eventuale ripastaggio.

http://a.imageshack.us/img245/1205/09082010232845.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=Tp90M_N6dzs)

Vi consiglio di usare YouTubeGet per scaricare sul vostro hard disk il filmato a 720p :cool:



Sono rimasto basito dal modo selvaggio in cui il tizio del filmato "violenta" la tastiera e la scheda madre.
Non posso credere che una volta riassemblato il G73 sia tornato a funzionare, dato che in primis il tizio ha devastato la ntastiera piegandola in diversi punti con noncuranza.
Mi appello a coloro che hanno disassemblato il G73 per eventuali consigli.
Sarei intenzionato ad aprirlo e ripastare ( la manualità non mi manca, manco la precisione, sono un modellista accanito :) ), ma il mio timore è di causare danni alla tastiera giacchè essa si ritrova rigidamente incollata con mastice.

Il video da una mano nel disassemblare, ma di sicuro non userei tale veemenza, minimo ci impiegherei 1 oretta onde evitare danni.

La prudenza non è mai troppa.

Saluti

biglia
11-08-2010, 21:22
Francamente non sorrido. :rolleyes:

La notizia non solo arriva dopo oltre 7 mesi dalla commercializzazione del notebook benchè i problemi esistessero fin dal principio ma addirittura dopo aver consultato un forum ufficioso e avendo totalmente ignorato i prodotti rientrati e le segnalazioni sui loro forum "VIP".

ASUS, inoltre, senza troppi giri, scarica la colpa ad AMD ma...

Sta usando una board non reference ergo non solo non può protestare ma non dovrebbe neanche mettere in ballo AMD;
I notebook sono suoi non certo di AMD ergo prima di rilasciarli sul mercato c'è una fase che si chiama "testing" evidentemente sfuggita alla loro road-map;
ASUS obbliga, praticamente, noi utenti ad installare driver "non suoi" poichè non offre un minimo di supporto allineandosi a quelli ATi.


Inoltre non sono daccordo con l'uscita sul benchmark: se io voglio comprarmi un computer solo per mostrare agli amici quanto fa il 3dmark, non sono libero di farlo? Oppure il "non essere una situazione reale" dovrebbe farmi mettere l'anima in pace (amen) e giocarci solo? :stordita:

Mah...

Come fare ora a non essere d'accordo con te!! :(
Comunque non avendo voglia di aspettare asus ho flashato il vbios con quello di msi perdendo funzionalità hdmi e porta vga ma potendo installare ati 10.7 hotfix. Ho salvato il mio vbios originale non si sa mai :D :D
http://a.imageshack.us/img826/228/gpuzmsi.th.png (http://img826.imageshack.us/i/gpuzmsi.png/)

Finalmente un sistema stabile in qualunque bench o gioco, le temperature sono le solite di prima, con furmark stability si arriva anche a 98°
Questa è la riprova che se clevo o msi tramite software hanno risolto i loro problemi anche asus potrebbe farlo... Forza pigroni al lavoro!!! :D
Forse anche noi come dalla parte dei "cugini" di notebookreview dovremmo farci sentire un po di più ;)

sev7en
11-08-2010, 21:45
Sono rimasto basito dal modo selvaggio in cui il tizio del filmato "violenta" la tastiera e la scheda madre.
Non posso credere che una volta riassemblato il G73 sia tornato a funzionare, dato che in primis il tizio ha devastato la ntastiera piegandola in diversi punti con noncuranza.
Mi appello a coloro che hanno disassemblato il G73 per eventuali consigli.
Sarei intenzionato ad aprirlo e ripastare ( la manualità non mi manca, manco la precisione, sono un modellista accanito :) ), ma il mio timore è di causare danni alla tastiera giacchè essa si ritrova rigidamente incollata con mastice.

Il video da una mano nel disassemblare, ma di sicuro non userei tale veemenza, minimo ci impiegherei 1 oretta onde evitare danni.

La prudenza non è mai troppa.

Saluti
Ciao torpedojoe,
effettivamente c'è un po' troppa scioltezza nell'eseguire l'operazione, sembra di smontare un lego mentre è sufficiente una microscarica elettrica per far saltare i chip di memoria (a tal proposito, scaricatevi, sempre, prima a terra...).
Il video è da prendere solo come indicazione delle fasi richieste ma naturalmente spetta ad ognuno di noi fare ogni passo con la dovuta calma e prestando la massima attenzione.

Tutto è migliorabile (parlo del dissipatore con l'aggiunta di rame ad es.) ma se ti dico che dopo 2 ore di furmark Ken dal forum americano ripastando rimane stabile sugli 86C cosa mi dici?
Già sapevo prima dell'acquisto che furmark su questa macchina scaldava troppo senza ripastare a dovere. Mi basta vedere che non raggiunge quelle temp nei giochi con una rotazione ventole molto bassa. Comuque il problema non è il calore dissipato dalle ventole infatti se noti dopo 1 minuto le temp tornano normali. Il problema è il dissipatore assieme alla pasta termica che non fanno il loro dovere.

beh io facevo riferimento a quanto visto in passato con l'asus w90 e qualche progresso c'è stato.
L'idea che mi sono fatto è che non sono riusciti a fare da soli una vbios come msi e clevo. hanno bisogno di ati e amd probabile che sia per quello che non sono riusciti in 7 mesi a venirne a capo :doh:
Comunque guarda che il gsod e bsod è un problema che fino ad ora apparteneva al mondo desktop, anche loro hanno risolto con cambi di frequenza o vbios proprietarie (anche li ci sono le ati moddati come per il mobile...).
anche nvidia non è esente da questo problema solo che loro risolvo tutto tramite ottimi driver e forse perchè sono già overclokkati di fabbrica :D (tipo il g73 mi dà le stesse temp max se lo uso a 800/1100 anzichè 700/1000)
Lu, io contesto solo l'atteggiamento da scarica responsabilità di ASUS e mi aspetterei che AMD replicasse a dovere: ASUS non si è degnata di rilasciare un aggiornamento mentre ATi continua a macinare releases e i competitors, il competitor, nVidia ha driver di ottima fattura.
Secondo me il problema di ASUS è, ma dopotutto è il mercato..., lo sviluppo orizzontale che ha preso il suo business, la "mission", che invece di focalizzarsi su poco ma in modo decente ha adottato la politica del "piu' abbraccio piu' fatturo" tanto che le mancano solo frigoriferi e grattacieli per completare l'opera (cosa che Samsung ed LG in Corea hanno...).
IBM, ad esempio, onde evitare che lo storico brand Thinkpad morisse o comunque cadesse in malora per il supporto ha deciso di affidarlo ad una compagnia esterna (Lenovo) che l'ha rilevato in toto e continua tuttora ad offrire supporto per prodotti usciti piu' di 6 anni fa (tipo il mio Thinkpad a22m).

Spero risolvano il problema perchè in questo campo le chiacchiere ufficiali valgono quanto i rumors, almeno secondo me.

sante parole sev7en concordo pienamente con te,sono tutte scuse l'asus dovrebbe mettersi nei panni dell'utente/acquirente e non lasciarlo in balia di una macchina che va solo come dice mamma"asus",bando alle ciance,ho sostiuto il disco,installato win7 ultimate installato tutti i driver compreso i catalist 10.7 sino ad'esso niente da riferire in idle le temperature sono accettabili,ho giocato battlefield 2 con tutto al massimo perfetto,solo ieri ho voluto stressare la gpu e installato futuremark dopo 5 minuti 90°anche se i fraps erano stabili,mi sono un po spaventato e lo fermato dopo un minuto le temperature son ritornate stabili.
p.s.comunque sono convinto che le alte temperature siano dovute ad una non perfetta progettazione dello chassi non si capisce da dove le ventole prendano aria piu fresca per poterla sparare sui dissipatori(guardate i vari video di disassemblagio come sono fatte le ventole e come sono attaccate allo chassi),oppure l'aria calda non viene estratta a dovere.
astragtc sono contento che tu stia usando i 10.7 (10.7a?) senza problemi: se ci fossero stati, sarebbero sbucati fuori subito con il FurMark quindi penso tu possa stare tranquillo... sei con BIOS 209?
Oltre ai driver video, hai aggiornato anche il set audio?


Non vorrei fare le solite domande da principiante, ma il mio quesito riguarda l'aggiornamento dei driver audio con il pacchetto YouP-Pax, e volevo chiedervi che cosa realmente guadagno come prestazioni audio passando dai driver in stock a questi.
Ciao e grazie a chi volesse rispondere.
Ciao Eugenio,
fondamentalmente usando l'intero package torneresti indietro, poichè ci sono i 2.48 all'interno.
Per beneficiare del nuovo pannello di controllo preso in prestito (ehm... :D) da dalle Creative X-Fi, io ti consiglio di installare il modulo 2 e 3 dell'archivio quindi di procedere all'aggiornamento dei drivers audio Realtek v2.51, segnalati in prima pagina.

ciao a tutti
vorrei rendervi partecipi del mio dolore dopo essere incappato per la prima volta in una schermata blu.
avevo appena lanciato borderlands, ed ecco che compare la famigerata schermata blu, "blue sky" per gli amici. questo è il report:

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: a
BCP1: 0000000000000000
BCP2: 0000000000000002
BCP3: 0000000000000000
BCP4: FFFFF8000307769F
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\081110-20810-01.dmp
C:\Users\UTENTE G73\AppData\Local\Temp\WER-55021-0.sysdata.xml


tengo a precisare che il computer era stato appena avviato, non era caldo e nemmeno sotto sforzo.
il gioco è originale from steam e su questa macchina ci ho giocato per circa 8 ore complessive senza mai un problema.

ora avrei una piccola domanda: ma per spegnere il note è cosa buona e giusta usare sempre "ibernazione" come suggerisce bill o qualche volta è salutare arrestare il sistema?

ciao e grazie a tutti
Ciao climasecco,
penso sia un problema sporadico... una volta è accettabile, qualora si ripetesse, invece, sarebbe da rivalutare.
Con quali set di drivers sei? Il gioco è aggiornato con le ultime patches?

Personalmente non lo pongo mai in ibernazione, preferisco spegnerlo direttamente o solo spegnere il monitor ma ibernarlo/sospenderlo. Penso che agire in un modo o nell'altro non implichi nulla, salvo naturalmente un maggior tempo richiesto per il boot da spento.


Ed ecco un altro con il mio stesso ''difetto'' sullo schermo,caro seven io leggo il forum da quando lo apristi a marzo e mi pare che questo problema lo hanno tutti chi piu',chi meno,pero' non vorrei dire cose non giuste,ma mi sembra che si lamenta di piu' di questo fatto chi ha preso il g73 versione italiana,rispetto al tuo americano,che siano diversi gli lcd che montano?non di caratteritiche,ma di produttore o non so',un po' come i lettorei dvd di marche diverse montate su notebbok uguali..non so' ma è una mia impressione..ti volevo chiedere,tu che giri nei forum americani e non solo,ma siamo solo ''noi in italia'' che ci lamentiamo del problema delle lampade??ho provato un po' su google,ma è come cercare un ago nel pagliaio,soprattuto se il tuo inglese è ai livelli di ''magik english'' come il mio..grazie e avvisami se hai delucidazioni o altro..
A Bruno: Comè lo stato della pratica??
:mbe: :confused: :muro: :mbe: :confused: :muro: :rolleyes:
Ciao nat :)
il problema delle lampade sui forum americani viene citato di rado, ultimamente per nulla. Credo però che sia un "non problema" o meglio che gli utenti, almeno quelli americani, siano piu' interessati BSOD/GSOD che a questo "difetto", comunque ravvisabile unicamente ponendosi a 160 gradi o piu'.
A me benchè il "problema" ci sia se confrontato ad altri notebook, non da fastidio proprio perchè per vederlo devo appunto mettermi quasi sulla perpendicolare. Certo, avrebbero potuto assemblarlo meglio, questo è indubbio però se continuano a farli in questo modo, e anche gli ultimi arrivati lo hanno attestato, evidentemente per loro è "normale" :rolleyes:

peitro
11-08-2010, 22:17
Ciao ragazzi, ho installato la demo di mafia 2,molto bella ,

nel Bench :
min 11,4
max 90
med 39,4

Temp max 91 ,temp stanza 26 ,umidita 69
tuttoalmassimo ,vsinc off,anisotrpic 16x , AA off
windows seven home sp1
catalist 10.8 beta

x chi ha la demo ,proviamo a vedere quanto i 10.8 beta incidono rispetto a chi e' costretto ai driver ASUS .

peitro
11-08-2010, 22:28
AGGIORNO
su ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/G73Jh/ e' comparso il Bios 211 postato oggi ,ma stranamente con dimensioni di soli : G73JhAS211.zip Archivio WinRAR ZIP 1.291 KB 11/08/2010 01:12:00
ok una birra di troppo ... deconpresso il Bios hadimensioni normali

torpedojoe
11-08-2010, 22:42
AGGIORNO
su ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/G73Jh/ e' comparso il Bios 211 postato oggi ,ma stranamente con dimensioni di soli : G73JhAS211.zip Archivio WinRAR ZIP 1.291 KB 11/08/2010 01:12:00

Si, ho appena letto sul forum seguente:
http://forum.notebookreview.com/asus/508338-new-g73-bios.html

Attendo opinione degli esperti :)

SuperSkunk85
11-08-2010, 22:43
ciao, non vorrei deluderti ma con USPS paghiSICURAMENTE la dogana.
USPS sono le poste americane che consegnano direttamente alle poste italiane che lo fanno passare alla dogana.
L'unica "speranza" di riuscire ad evitare la dogana è con il corriere UPS
ciao ;)


Beh poco male, il venditore mi ha appena chiesto se mi andava bene se dichiara un valore di 150 dollari per farmi pagare meno tasse alla dogana... io ovviamente gli ho detto che andava benissimo! :D

SuperSkunk85
11-08-2010, 22:54
ciao, volevo informarti che quello schermo fa schifo, non prenderlo, vedresti le immagini sgranate. la fonte è notebookchek che ha recensito un g73 con quello schermo.
ciao

Mah, sinceramente non credo faccia tanto schifo in ambito videoludico, visto che comunque tutte le versioni tedesche montano questo lcd e questo è un portatile progettato espressamente per i videogiocatori. Le immagine sono sgranate (penso) solo per la risoluzione più bassa di 1600 x 900, ma magari questo per i videogame futuri può anche essere un piccolo vantaggio...

Più che altro mi interesserebbe sapere quali sono i tempi di latenza del monitor, visto che gioco sopratuto ad FPS online... qualcuno lo sa? :rolleyes:

luca4s
12-08-2010, 00:01
credo proprio che sia meglio rimanere con la bios 211 dato che non aggiorna la vbios ma aumenta la velocità delle ventole senza abbassare le temp max. Per abbassarle occorre ripastare oppure migliorare il dissipatore. Le ventole come rotazione fanno perfettamente il loro dovere che è quello di togliere l'aria calda dal notebook e non quello di dissipare il calore dal chip e vram ati
E' per questo motivo che sconsiglio l'aggiornamento.

Il punto che voglio far notare è questo:
Nel caso del g73 l'applicazione della pasta termica diviene un fattore fondamentale perchè il dissipatore non è in grado di dissipare un calore eccessivo.
mentre nei notebook assemblati montano dei dissipatori di maggior qualità costruttiva in grado di tenere a bada anche un'applicazione errata della pasta termica (tengono a bada pure le fermi figuriamci l'ati 5000).

---------

Si Seve7n ho inteso quello che vuoi dire, Asus ha da sempre attuato questa politica quindi è già un miracolo quello che hanno dichiarato sperando che sia vero :) crediamoci! :D

sev7en
12-08-2010, 08:16
Buondi a tutti i termopastatori :D
alla fine credo sarà questo il destino di ognuno di noi ^_^ sempre che questo fantomatico BIOS/vBIOS non sia davvero in grado di porre fine a problemi noti.

Si, ho appena letto sul forum seguente:
http://forum.notebookreview.com/asus/508338-new-g73-bios.html

Attendo opinione degli esperti :)
Ero indeciso se flashare o meno perchè dai commenti sembra che non ci siano novità significative e benchè spesso affrontiamo l'argomento con molta sicurezza, è opportuno sottolineare, per i nuovi, che in caso di cattivo flashing non è detto che sia possibile effettuarne un successivo, anche via EZ-Flash.
Comunque sarà che in questo periodo sono particolarmente avvezzo ai tests, ma appena finito di postare... aggiorno :D


Beh poco male, il venditore mi ha appena chiesto se mi andava bene se dichiara un valore di 150 dollari per farmi pagare meno tasse alla dogana... io ovviamente gli ho detto che andava benissimo! :D
SuperSkunk85, mi dispiace deluderti ma è controproducente proprio nei tuoi riguardi: la dogana apre ogni pacco a prescindere e in caso di difformità tra valore dichiarato e quanto effettivo, può anche procedere aggiungendo sovrattasse.
Dulcis in fundo se il pacco per un motivo o l'altro non dovesse arrivarti o comunque arrivarti danneggiato, avresti un massimale di 150 euro... purtroppo prima il trucco funzionava, ora sono diventati smart (in quanto per ogni pacco controllato ora sono pagati, prima no :D).

credo proprio che sia meglio rimanere con la bios 211 dato che non aggiorna la vbios ma aumenta la velocità delle ventole senza abbassare le temp max. Per abbassarle occorre ripastare oppure migliorare il dissipatore. Le ventole come rotazione fanno perfettamente il loro dovere che è quello di togliere l'aria calda dal notebook e non quello di dissipare il calore dal chip e vram ati
E' per questo motivo che sconsiglio l'aggiornamento.

Il punto che voglio far notare è questo:
Nel caso del g73 l'applicazione della pasta termica diviene un fattore fondamentale perchè il dissipatore non è in grado di dissipare un calore eccessivo.
mentre nei notebook assemblati montano dei dissipatori di maggior qualità costruttiva in grado di tenere a bada anche un'applicazione errata della pasta termica (tengono a bada pure le fermi figuriamci l'ati 5000).

---------

Si Seve7n ho inteso quello che vuoi dire, Asus ha da sempre attuato questa politica quindi è già un miracolo quello che hanno dichiarato sperando che sia vero :) crediamoci! :D
Lu, penso che nel weekend farò anch'io il ripastaggio: non che il notebook mi dia problemi, però prima di partire, considerando le temperature che ci saranno, forse sarebbe opportuno lo facessi. Stavo vedendo di abbinare tutto al cambio processore ma va talmente bene il sistema, e la notte che potevo farlo è dedicata a MassEffect2 :p, che lo lascerò in questo stato.
Certo con la vBIOS MSI parte dei problemi si risolvono però preferirei che fosse ASUS a fare qualcosa di suo, concedendole anche il benefit della mera-bruta-totale copia :)

Gnegno84
12-08-2010, 08:27
Hola todos!
ho provato a risolvere l'issue dei driver che avevo (che ancora li riconosce come 10.7 moddati mescolati agli OEM) tramite your uninstaller ma nn c'è stato verso...sono duri a morire! oggi con calma provo a segarli via e da modalità provvisoria mi faccio un giro a mano del registro...chi fa da se fa per tre...ore che ci metterò =)
A parte questo, avevo le mie solite due domande dalla risposta ovvia cheperòsperononsiaquellaperchèaltrimenticirosicoassai.
1) Se ripasto saluto la garanzia ovviamente...
2) Avendo disinstallato PowerDvd (all'urlo di "machisseloinc...! non vuole funzionare...lo elimino! tanto ne compro un altro pure migliore!" per poi aver visto i prezzi di tali software e aver sommessamente pianto) ed essendomene pentito, sapete dove potrei reperire di nuovo la mia "copia registrata"...sul dvd dato in bundle non c'era:cry:
Spero che l'unica alternativa non sia il recovery del sistema tramite partizione/DVD.

Grazie a tutti voi che avete le mani in pasta (termica)

astragtc
12-08-2010, 08:32
buon giorno:D allora il bios è il 209,driver video 10.7,x l'audio per adesso quelli stok.ieri ho rifatto il test di stabilità con furmark monitoravo le temperature con gpuz e hrmonitor lo fatto x 12 minuti ho notato che le temperature sono salite proporzionalmente al carico, sono arrivate sino a 90°max poi scendevano a 87°x i risalire ma senza superare i 90° i fraps variavano da 33 a 47 ho notato una cosa nonostante i 90° la ventola rimaneva al 30%:wtf: :wtf: ,ecco qui sta il punto dove volevo arrivare se si avesse la possibilità di poter variare la rotazione delle ventole quando la temperatura supera una certa soglia prefissata,intorno ai 65°/70°,le ,o la ventola salirebbe magari al 75% 100% il calore verrebbe dissipato più rapidamente,penso che questo accorgimento sarebbe sufficiente a mantenere più fresco l'interno del g73,certo so benissimo che se avesse avuto un po più di rame invece di alluminio e una migliore pasta termica spalmata a dovere si avrebbero risultati migliori ma a prezzi più alti visto che il rame costa come l'oro

biglia
12-08-2010, 10:23
credo proprio che sia meglio rimanere con la bios 211 dato che non aggiorna la vbios ma aumenta la velocità delle ventole senza abbassare le temp max. Per abbassarle occorre ripastare oppure migliorare il dissipatore. Le ventole come rotazione fanno perfettamente il loro dovere che è quello di togliere l'aria calda dal notebook e non quello di dissipare il calore dal chip e vram ati
E' per questo motivo che sconsiglio l'aggiornamento.

Il punto che voglio far notare è questo:
Nel caso del g73 l'applicazione della pasta termica diviene un fattore fondamentale perchè il dissipatore non è in grado di dissipare un calore eccessivo.
mentre nei notebook assemblati montano dei dissipatori di maggior qualità costruttiva in grado di tenere a bada anche un'applicazione errata della pasta termica (tengono a bada pure le fermi figuriamci l'ati 5000).

Effettivamente se l'aggiornamento serve solo a far partire più spesso una ventola non serve a molto :rolleyes:
Meglio ripastare o farlo fare presso un centro asus onde evitare problemi invalidazione garanzia

......Certo con la vBIOS MSI parte dei problemi si risolvono però preferirei che fosse ASUS a fare qualcosa di suo, concedendole anche il benefit della mera-bruta-totale copia :)

Esperienza personale, con vbios msi i problemi scompaiono di colpo :mbe: ... se copiasse da msi pari pari con l'abilitazione delle porte che perdiamo sarebbe la soluzione migliore :D :D
Comunque sono fiducioso, dopo tanta omertà almeno una "piccola" ammissione di colpa che qualcosa non funziona bene c'è stata :rolleyes: diamogli credito e vediamo.

sev7en
12-08-2010, 11:27
Ciao!
ho appena eseguito l'aggiornamento del BIOS alla versione 211 e l'aggiornamento del vBIOS usando il firmware MSI 740 revisione BR36532018.
Il sistema si è riavviato correttamente, ma guardate cosa segnala ora GPU-Z...

http://a.imageshack.us/img130/4598/12082010122857.jpg

Con la vBIOS originaria era x2, a voi segnala x16 per cui chiedo a biglia di controllare cosa gli rileva il programma...

Hola todos!
ho provato a risolvere l'issue dei driver che avevo (che ancora li riconosce come 10.7 moddati mescolati agli OEM) tramite your uninstaller ma nn c'è stato verso...sono duri a morire! oggi con calma provo a segarli via e da modalità provvisoria mi faccio un giro a mano del registro...chi fa da se fa per tre...ore che ci metterò =)
A parte questo, avevo le mie solite due domande dalla risposta ovvia cheperòsperononsiaquellaperchèaltrimenticirosicoassai.
1) Se ripasto saluto la garanzia ovviamente...
2) Avendo disinstallato PowerDvd (all'urlo di "machisseloinc...! non vuole funzionare...lo elimino! tanto ne compro un altro pure migliore!" per poi aver visto i prezzi di tali software e aver sommessamente pianto) ed essendomene pentito, sapete dove potrei reperire di nuovo la mia "copia registrata"...sul dvd dato in bundle non c'era:cry:
Spero che l'unica alternativa non sia il recovery del sistema tramite partizione/DVD.

Grazie a tutti voi che avete le mani in pasta (termica)
Ciao Gnegno84,
anche con YourUnInstaller hai la promiscuità dei drivers? Hai lanciato il tool di sweeper successivamente? Ti mando un PM con la soluzione "alternativa"... ;)

Per rispondere invece alle tue domande...

1) Notebook inviati in assistenza dopo il ripastaggio non sono stati rifiutati però, teoricamente, la risposta è si, viene invalidata la garanzia.
2) Purtroppo per la versione in bundle non posso esserti di aiuto, avendo formattato anch'io. Ti consiglio comunque di usare il Media Player Classic fornito con la K-Lite Mega Codec Pack che permette di avere qualità video ed audio elevata con numerosi filtri di post-processing.


buon giorno:D allora il bios è il 209,driver video 10.7,x l'audio per adesso quelli stok.ieri ho rifatto il test di stabilità con furmark monitoravo le temperature con gpuz e hrmonitor lo fatto x 12 minuti ho notato che le temperature sono salite proporzionalmente al carico, sono arrivate sino a 90°max poi scendevano a 87°x i risalire ma senza superare i 90° i fraps variavano da 33 a 47 ho notato una cosa nonostante i 90° la ventola rimaneva al 30%:wtf: :wtf: ,ecco qui sta il punto dove volevo arrivare se si avesse la possibilità di poter variare la rotazione delle ventole quando la temperatura supera una certa soglia prefissata,intorno ai 65°/70°,le ,o la ventola salirebbe magari al 75% 100% il calore verrebbe dissipato più rapidamente,penso che questo accorgimento sarebbe sufficiente a mantenere più fresco l'interno del g73,certo so benissimo che se avesse avuto un po più di rame invece di alluminio e una migliore pasta termica spalmata a dovere si avrebbero risultati migliori ma a prezzi più alti visto che il rame costa come l'oro
Complimenti... temperature ideali per quelle condizioni di carico. Sono contentissimo, davvero :p ora però benchmark a parte giocaci anche eheh

Effettivamente se l'aggiornamento serve solo a far partire più spesso una ventola non serve a molto :rolleyes:
Meglio ripastare o farlo fare presso un centro asus onde evitare problemi invalidazione garanzia
Esperienza personale, con vbios msi i problemi scompaiono di colpo :mbe: ... se copiasse da msi pari pari con l'abilitazione delle porte che perdiamo sarebbe la soluzione migliore :D :D
Comunque sono fiducioso, dopo tanta omertà almeno una "piccola" ammissione di colpa che qualcosa non funziona bene c'è stata :rolleyes: diamogli credito e vediamo.
Non so se eseguano questo servizio... sarebbe comunque da chiedere, ma per certo "su richiesta" non sarebbe gratuito. L'unica potrebbe essere farlo presentare come un problema relativo al notebook e riconoscerlo come difetto di fabbrica ma alla fine sarebbe a discrezione del tecnico ripastare o meno.

pizzul91
12-08-2010, 11:43
Una volta inserita la vbios msi si può tornare alla vecchia vbios asus?

biglia
12-08-2010, 11:45
Da "questa parte" sembra tutto normale

http://a.imageshack.us/img444/7529/gpuzmsi9608709.jpg (http://img444.imageshack.us/i/gpuzmsi9608709.jpg/)

per me che non ho bisogno di hdmi o collegamenti vari è già una buona soluzione :)

biglia
12-08-2010, 12:10
Una volta inserita la vbios msi si può tornare alla vecchia vbios asus?
Sì, importante che la salvi.

Karillo
12-08-2010, 12:14
alura, eccomi di ritorno... tutto bene ragasuoli? la mia vacanza è stata di una noia mortale, nessuna rossa naturale e le uniche due gnocche guardabili (sia da un punto di vista estetico sia da un punto di vista prettamente legale in termini di età, 25 anni loro, 28 io) erano lesbiche... per il resto solo vecchie e bambine... vabbè, passiamo alle cose serie...

il g73 è tornato dall'assistenza incelophanato come una rivista qualunque... e mi hanno stropicciato tutto il copritastiera... cambiando la scheda mamma il codice di attivazione OEM del windows è cambiato quindi ho dovuto utilizzare quello stampato sulla targhetta posta sotto il pc... per quello che riguarda il rumoraccio, non sò ancora dirvi se è sparito o meno, ho appena cominciato i test... ma una cosa ve la posso dire: hanno ripastato a ca**o di cane... gliel'ho mandato che arrivava al massimo a 97° con il furmark a palla (e già non era un gran risultato) e mi è tornato che arriva a 102°... la cosa confortante, però, è che non li supera mai... spero di abbassare le temperature con i miei vBios e il bios 211 perchè non ho proprio voglia di ripastarlo di nuovo... proseguo con i test e poi vi faccio sapere! buongiorno a tutti!

biglia
12-08-2010, 12:22
Piccola sorpresa, il bios msi è comprensivo di overdrive

http://a.imageshack.us/img715/9806/overdrive1888940.jpg (http://img715.imageshack.us/i/overdrive1888940.jpg/) http://a.imageshack.us/img838/4171/ccc2006836.jpg (http://img838.imageshack.us/i/ccc2006836.jpg/)

Lanciando furmark, test stability mai un tentennamento. Temperature nella "norma" sfiorano i 100° e si comincia a sentire la ventola ma nulla di fastidioso
La cosa sorprendente è che l'instabilità è scomparsa, il notebook è perfetto.... chiedo lumi hai più esperti, ma che parametri possono essere stati cambiati dal vbios per ottenere una performance simile che asus non è riuscita ad ottenere? Ho preso questo computer anche perchè brandizzato asus, un nome una garanzia è mi scivoli su un vbios?

http://a.imageshack.us/img507/7663/furmark2915021.th.jpg (http://img507.imageshack.us/i/furmark2915021.jpg/)


Forza Asus non deludermi, datti da fare, possibile che devo utilizzare "terze parti" per farti funzionare come si deve :rolleyes:

pizzul91
12-08-2010, 12:38
Qualcuno mi può dire come flashare il bios msi e dove posso trovarlo? Quello che ho io è il BR36532.018, ma con atiflash ma non riesco a installarlo perchè mi dice che atiflash non è compatibile con il sistema in uso. Ho provato AtiWinFlash ma mi dice che il SubVendorID non è uguale.

luca4s
12-08-2010, 13:00
buon giorno:D allora il bios è il 209,driver video 10.7,x l'audio per adesso quelli stok.ieri ho rifatto il test di stabilità con furmark monitoravo le temperature con gpuz e hrmonitor lo fatto x 12 minuti ho notato che le temperature sono salite proporzionalmente al carico, sono arrivate sino a 90°max poi scendevano a 87°x i risalire ma senza superare i 90° i fraps variavano da 33 a 47 ho notato una cosa nonostante i 90° la ventola rimaneva al 30%:wtf: :wtf: ,ecco qui sta il punto dove volevo arrivare se si avesse la possibilità di poter variare la rotazione delle ventole quando la temperatura supera una certa soglia prefissata,intorno ai 65°/70°,le ,o la ventola salirebbe magari al 75% 100% il calore verrebbe dissipato più rapidamente,penso che questo accorgimento sarebbe sufficiente a mantenere più fresco l'interno del g73,certo so benissimo che se avesse avuto un po più di rame invece di alluminio e una migliore pasta termica spalmata a dovere si avrebbero risultati migliori ma a prezzi più alti visto che il rame costa come l'oro


No no la rotazione non è fissa al 30% è solo che gpu-z e altri non riescono a rilevarla.
Questa è la riprova della silenziosità del g73 :D Non ti sei accorto ad orecchio dell'aumento della rotazione delle ventole quando lo metti sotto stress, un pò si sente se vai dietro al notebook.
Ecco meglio chiarire la cosa subito: la ventola parte dai 45C già al 30% e va a salire proporzionalmente con l'aumento delle temperature, arriverà in prossimità degli 80C ad un 70-75%, fino ai 110 in cui raggiunge il 100%. Il fatto che nessun programma riesce a vederlo credo sia dato dal fatto che il tutto è gestito via bios scheda madre anzichè vbios scheda grafica.
Non sono sicuro che un pò di rame faccia schizzare i costi alle stelle.
Bastava fare almeno una copertura in rame attorno al dissipatore in alluminio senza metterne dei kg. Un qualcosa che assorba il calore in modo da stabilizzare le temp e non abbassarle.
Comunque se hai fatto lo stability test sono temp ottime, nemmeno ripstando faresti di meglio sei nella norma, con temp vicine a quelle dei notebook assemblati.

Piccola sorpresa, il bios msi è comprensivo di overdrive

Lanciando furmark, test stability mai un tentennamento. Temperature nella "norma" sfiorano i 100° e si comincia a sentire la ventola ma nulla di fastidioso
La cosa sorprendente è che l'instabilità è scomparsa, il notebook è perfetto.... chiedo lumi hai più esperti, ma che parametri possono essere stati cambiati dal vbios per ottenere una performance simile che asus non è riuscita ad ottenere? Ho preso questo computer anche perchè brandizzato asus, un nome una garanzia è mi scivoli su un vbios


Forza Asus non deludermi, datti da fare, possibile che devo utilizzare "terze parti" per farti funzionare come si deve :rolleyes:

ma è la vbios msi aggiornata di poco tempo fà oppure quella collaudata e testa anche sul forum americano? Mi ricordo che ci sono 2 vbios msi che sono uscite :confused:
Comunque se non fosse stato per msi e clevo avrebbero scaricato tutta la colpa su ati e amd anche su questo.
Credevano di aver fatto un ottimo lavoro e che la vbios fosse il meglio che si potesse fare, invece guardandosi attorno ora si vedono costretti a prendere misure drastiche :D
Però se non volete perdere vga e hdmi potete sempre cambiare le frequenze della vram, al 90% risolve il problema sempre se volete i catalyst aggiornati.

torpedojoe
12-08-2010, 13:15
alura, eccomi di ritorno... tutto bene ragasuoli? la mia vacanza è stata di una noia mortale, nessuna rossa naturale e le uniche due gnocche guardabili (sia da un punto di vista estetico sia da un punto di vista prettamente legale in termini di età, 25 anni loro, 28 io) erano lesbiche... per il resto solo vecchie e bambine... vabbè, passiamo alle cose serie...

il g73 è tornato dall'assistenza incelophanato come una rivista qualunque... e mi hanno stropicciato tutto il copritastiera... cambiando la scheda mamma il codice di attivazione OEM del windows è cambiato quindi ho dovuto utilizzare quello stampato sulla targhetta posta sotto il pc... per quello che riguarda il rumoraccio, non sò ancora dirvi se è sparito o meno, ho appena cominciato i test... ma una cosa ve la posso dire: hanno ripastato a ca**o di cane... gliel'ho mandato che arrivava al massimo a 97° con il furmark a palla (e già non era un gran risultato) e mi è tornato che arriva a 102°... la cosa confortante, però, è che non li supera mai... spero di abbassare le temperature con i miei vBios e il bios 211 perchè non ho proprio voglia di ripastarlo di nuovo... proseguo con i test e poi vi faccio sapere! buongiorno a tutti!

Sfiga per le due gnocche lesbo, è successo pure a me in Tunisia 2 anni fa.

Vabbè, senti, ho letto che con Furmark andavi a 97, pensa che il mio viaggia sempre a 102/103 anche per 30 minuti, ma nessun artifact o rogna, utilizzo la tua vbios v4.

Per ripastarlo, c'è un video che spiega come smontare il laptop, pubblicato poco + sopra nel thread.

In futuro penso che lo sventrerò.

Ma la tastiera l'hai rovinata nel distaccarla dalla base? ( ho visto che è incollata).

Ciao

biglia
12-08-2010, 13:25
.....ma è la vbios msi aggiornata di poco tempo fà oppure quella collaudata e testa anche sul forum americano? Mi ricordo che ci sono 2 vbios msi che sono uscite :confused:
Comunque se non fosse stato per msi e clevo avrebbero scaricato tutta la colpa su ati e amd anche su questo.
Credevano di aver fatto un ottimo lavoro e che la vbios fosse il meglio che si potesse fare, invece guardandosi attorno ora si vedono costretti a prendere misure drastiche :D

Americana, BR36532.018 release 08/03/2010, la vecchia per intendersi. Se cerchi di installare la seconda purtroppo non si installa.... Msi si è accorta che stava lavorando "gratis per ASUS" :D :D e ha limitato la sua vbios al riconoscimento dell'hardware... chiamali scemi ;)

Karillo
12-08-2010, 13:26
Sfiga per le due gnocche lesbo, è successo pure a me in Tunisia 2 anni fa.

Vabbè, senti, ho letto che con Furmark andavi a 97, pensa che il mio viaggia sempre a 102/103 anche per 30 minuti, ma nessun artifact o rogna, utilizzo la tua vbios v4.

Per ripastarlo, c'è un video che spiega come smontare il laptop, pubblicato poco + sopra nel thread.

In futuro penso che lo sventrerò.

Ma la tastiera l'hai rovinata nel distaccarla dalla base? ( ho visto che è incollata).

Ciao

ciao torpedojoe, eh sì, la sfiga è sfiga, c'è poco da fare! ho finito adesso un furmark in 1080p con tutti gli effetti attivi, 8x msaa + extreme burning di 47 minuti ed ha appena appena sfiorato i 103°... comunque nessun artefatto o SOD strani, continua ad essere una gpu sana... tu usi il mio vBios v4? hai bisogno di frequenze non stock? sul forum americano usano 705/1100, io per quello ho impostato 710/1050... però a me non serve, perciò userò il v3 che ha frequenze stock... il video del ripastaggio l'ho già visto e sfruttato... la tastiera è ok, ma non sò quanto potrebbe reggere all'ennesimo smontaggio... ecco perchè non ho voglia di ripastarlo di nuovo...

astragtc
12-08-2010, 13:28
grazie per i complimenti :winner:sev7en, per i benchmark cosa mi consigli,io ho everest ultimate va bene,ho anche scaricato dal sito di hardware 3d mark advantage però dopo l'istallazione mi chiede un seriale??? dove lo trovo.

torpedojoe
12-08-2010, 13:47
ciao torpedojoe, eh sì, la sfiga è sfiga, c'è poco da fare! ho finito adesso un furmark in 1080p con tutti gli effetti attivi, 8x msaa + extreme burning di 47 minuti ed ha appena appena sfiorato i 103°... comunque nessun artefatto o SOD strani, continua ad essere una gpu sana... tu usi il mio vBios v4? hai bisogno di frequenze non stock? sul forum americano usano 705/1100, io per quello ho impostato 710/1050... però a me non serve, perciò userò il v3 che ha frequenze stock... il video del ripastaggio l'ho già visto e sfruttato... la tastiera è ok, ma non sò quanto potrebbe reggere all'ennesimo smontaggio... ecco perchè non ho voglia di ripastarlo di nuovo...

Ciao Karillo, vedo che le tue temperature in furmark sono simili alle mie, di 3 gradi minori a seconda del "clima", ma io non ho ancora ripastato.
Dunque ricapitolando, il periodo max che ho provato con furmark è stato di 30 minuti col stability test al max, con l'extreme burning mode, ma non capisco come mai io non possa modificare i valori dell'MSAA, mi da sempre la voce "none".
Mi sai dire come hai fatto? Attendo tuoi consigli.
Inoltre tu hai selezionato le seguenti voci?
-spostamento di mappa
-Post FX
-Furmark 1.7 Mode

In camera ora ho 27 °C , e deve piovere entro sera, con l'umidità ho notato che le temps nel G73 tendono a salire.
Difatti ho temperature fisse a 106, ma anche a 107 gradi ora...
Una seconda cosa, 2 settimane fa ho ripastato l'Acer 5672 con il quale scrivo e mi collego su internet, ho utilizzato una pasta a mio avviso eccezionale, la Coolink Chillaramic.
Ho notato differenze spettacolari, la ventola non scatta più come prima, il laptop è diventato molto + silenzioso, chiaramente ne ho anche approfittato per ripulire le "interiora" tramite compressore.

Ho letto diversi thread sulle paste termiche, e la chillaramic non sfigura affatto rispetto alla Artic Silver 5 ed altre.

Qui il link di riferimento: http://www.coolingtechnique.com/recensioni/83-paste-termoconduttive/444-recensione-coolink-chillaramic.html?start=2

Attendo tuoi suggerimenti. Grazie e Ciao

Consigli quindi la vbios MSI o la tua v4 che ho al momento?

sev7en
12-08-2010, 13:51
Da "questa parte" sembra tutto normale


per me che non ho bisogno di hdmi o collegamenti vari è già una buona soluzione :)
Si tratta quindi di una "limitazione" proprio hardware... credo che la prova definitiva l'avremmo confrontando direttamente i PCB, ora siamo infatti con il medesimo firmware.

alura, eccomi di ritorno... tutto bene ragasuoli? la mia vacanza è stata di una noia mortale, nessuna rossa naturale e le uniche due gnocche guardabili (sia da un punto di vista estetico sia da un punto di vista prettamente legale in termini di età, 25 anni loro, 28 io) erano lesbiche... per il resto solo vecchie e bambine... vabbè, passiamo alle cose serie...

il g73 è tornato dall'assistenza incelophanato come una rivista qualunque... e mi hanno stropicciato tutto il copritastiera... cambiando la scheda mamma il codice di attivazione OEM del windows è cambiato quindi ho dovuto utilizzare quello stampato sulla targhetta posta sotto il pc... per quello che riguarda il rumoraccio, non sò ancora dirvi se è sparito o meno, ho appena cominciato i test... ma una cosa ve la posso dire: hanno ripastato a ca**o di cane... gliel'ho mandato che arrivava al massimo a 97° con il furmark a palla (e già non era un gran risultato) e mi è tornato che arriva a 102°... la cosa confortante, però, è che non li supera mai... spero di abbassare le temperature con i miei vBios e il bios 211 perchè non ho proprio voglia di ripastarlo di nuovo... proseguo con i test e poi vi faccio sapere! buongiorno a tutti!
Kari, bentornato!!! :mano: noi che ti immaginavamo tra un :cincin: e un :ubriachi: torni senza averci portato nessun souvenir? :huh: :p

Mmh se hai tempo... rismonta il notebook, post addietro abbiamo pubblicato un video in cui si vede un tipo, che teoricamente è un tecnico, nell'ars della dissection :angel: per me se lo rigirassi tu nuovamente, altro che onore e gloria :) ti faresti subito un fan (non fraintende, è maschio purtroppo :D)).

Prova usando la vBIOS MSI, io mi ci sto trovando bene e biglia l'ha già messa sotto stress con ottimi risultati.



Piccola sorpresa, il bios msi è comprensivo di overdrive

http://a.imageshack.us/img715/9806/overdrive1888940.jpg (http://img715.imageshack.us/i/overdrive1888940.jpg/) http://a.imageshack.us/img838/4171/ccc2006836.jpg (http://img838.imageshack.us/i/ccc2006836.jpg/)

Lanciando furmark, test stability mai un tentennamento. Temperature nella "norma" sfiorano i 100° e si comincia a sentire la ventola ma nulla di fastidioso
La cosa sorprendente è che l'instabilità è scomparsa, il notebook è perfetto.... chiedo lumi hai più esperti, ma che parametri possono essere stati cambiati dal vbios per ottenere una performance simile che asus non è riuscita ad ottenere? Ho preso questo computer anche perchè brandizzato asus, un nome una garanzia è mi scivoli su un vbios?

http://a.imageshack.us/img507/7663/furmark2915021.th.jpg (http://img507.imageshack.us/i/furmark2915021.jpg/)


Forza Asus non deludermi, datti da fare, possibile che devo utilizzare "terze parti" per farti funzionare come si deve :rolleyes:
Ottima notizia... ci sono utenti comunque sul forum americano che hanno risolto i problemi di BSOD semplicemente non installato il CCC oppure usando si l'ultima revisione dei driver ma la versione del CCC shippata con i driver ASUS stock. La letteratura da quanto vediamo è ampia e da adattare ad ogni singola macchina, ma l'importante alla fine è uscirne...
Penso sia una buona idea che raccolga tutti questi trick nella pagina iniziale...

In merito al vBIOS sarebbe da monitorare tensione, velocità ventole e gestione dell'overdrive in realtime confrontandolo con quanto fatto da ASUS: sicuramente il loro lavoro è stato piu' approfondito e stupisce come nonostante noi avremmo un layout proprietario, la vBIOS MSI (reference) funzioni addirittura meglio... :rolleyes:


Qualcuno mi può dire come flashare il bios msi e dove posso trovarlo? Quello che ho io è il BR36532.018, ma con atiflash ma non riesco a installarlo perchè mi dice che atiflash non è compatibile con il sistema in uso. Ho provato AtiWinFlash ma mi dice che il SubVendorID non è uguale.
Ciao pizzul91,
la versione del firmware che ho usato io, attualmente in linea, è la BR35757.023 che puoi scaricare da qui. (http://www.msi.com/index.php?func=firmwarefile&dno=11770&i=0)
Per il flashing creati una chiave avviabile oppure masterizzati un CD riscrivibile avviabile e copia all'interno quanto contenuto nel file. Riavvia il sistema da una delle unità scelte quindi esegui il file VFalsh.bat (hanno anche sbagliato a scrivere.... :fagiano:).

In una manciata di secondi avrai tutto fatto :)

torpedojoe
12-08-2010, 13:55
grazie per i complimenti :winner:sev7en, per i benchmark cosa mi consigli,io ho everest ultimate va bene,ho anche scaricato dal sito di hardware 3d mark advantage però dopo l'istallazione mi chiede un seriale??? dove lo trovo.

Ciao Astragtc, ti consiglio Furmark http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/

ed il bellissimo ( anche per le musiche) Heaven http://unigine.com/download/

Heaven lo lascio acceso a lungo porprio perchè ricrea un ambiente da "isola che non c'è".
Meritevole davvero.

Ciao

biglia
12-08-2010, 14:25
.....Ciao pizzul91,
la versione del firmware che ho usato io, attualmente in linea, è la BR35757.023 che puoi scaricare da qui. (http://www.msi.com/index.php?func=firmwarefile&dno=11770&i=0)
Per il flashing creati una chiave avviabile oppure masterizzati un CD riscrivibile avviabile e copia all'interno quanto contenuto nel file. Riavvia il sistema da una delle unità scelte quindi esegui il file VFalsh.bat (hanno anche sbagliato a scrivere.... :fagiano:).

In una manciata di secondi avrai tutto fatto :)

Non mi torna qualcosa, la versione che hai sullo screen gpu-z postato è la 36532.018 :mbe: quella che posti è la nuova di msi ma sembra, "american's docet" che per l'installazione voglia trovare hardwareIDvendor di msi altrimenti non si installa. Quelli di msi si sono fatti furbi, non vogliono più lavorare per gli altri :D

luca4s
12-08-2010, 14:29
Americana, BR36532.018 release 08/03/2010, la vecchia per intendersi. Se cerchi di installare la seconda purtroppo non si installa.... Msi si è accorta che stava lavorando "gratis per ASUS" :D :D e ha limitato la sua vbios al riconoscimento dell'hardware... chiamali scemi ;)

noo non ci credo che abbiano messo delle limitazione, forse è solo incompatibile e basta
accidenti che bastardata! :D ma sei sicuro oppure lo hai detto cosi per ridere. Allora se fosse come hai detto tu fare la vbios decente non è mica uno scherzo anche in termini di soldi. Ci credo che asus avrà bisogno di ati e amd :doh:

biglia
12-08-2010, 14:48
noo non ci credo che abbiano messo delle limitazione, forse è solo incompatibile e basta
accidenti che bastardata! :D ma sei sicuro oppure lo hai detto cosi per ridere. Allora se fosse come hai detto tu fare la vbios decente non è mica uno scherzo anche in termini di soldi. Ci credo che asus avrà bisogno di ati e amd :doh:

Io ho installato la versione msi "vecchia" mese di marzo e funziona, se fosse vero che la nuova è incompatibile bisognerebbe capire perchè adesso la nuova è incompatibile.... pensar male si fa peccato ma alcune volte ci si azzecca

Scegli tu se ridere o piangere :muro: :muro:

fonte:http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/508621-tired-gsod-look-here.html

First sorry for my poor English, it is not my first language.
All thing here are done at YOUR OWN RISK
There is 2 way ( that I know) to workaround the GSOD.

The choice will depend mostly if you need HDMI or not.

HDMI USERS

If you need the HDMI, you simply must use the driver supplied with ASUS downloadable from here under VGA.

*If you have problem to run opengl software like Furmark crashing on start*: normally this doesnt happen on fresh install. It only occur on a system that got a newer driver installed

1- Uninstall the driver using the catalyst uninstall from programs and feature.

2- After that go to device manager and remove the videocard listed there (it may be a standart vga controler or radeon 5800 series) if you have the option to tick (delete the driver software for this device) do so.

3- go to a command prompt.
and type with the quote : sc delete "AMD External Events Utility"

4- go to windows\system32 all FILES (not folders) starting with ati...... (be intelligent on this one, you may have other file that "could" be beginning with ati .

5- same thing on windows\SysWOW64

6- Reboot and install the Asus driver (Version V8.683.0.0)

7- Happy furmark and gsod free. (only if you got no problem with your temps of course)

---------------------------------------------------------------------------------------------------------
NO NEED FOR HDMI USERS
The other option, is for people that want the latest driver and doesn't care for HDMI.

For those, simply flash you Vbios with the MSI one that I provide here

*DO NOT USE THE ONE FROM MSI SITE! They have updated it and it seem incompatible with the G73* mine is the revision before the update.

I strongly recommend flashing it under dos from a boot disk and flashing it with a usb flash drive.



So you got your 2 option. for hdmi user, you may not have the latest driver install but you have a fully working system and its not GSOD.

for non HDMI, well its simple you got no HDMI but have the latest improvement from recent drivers revision.

We will need a new bios or Vbios from asus to have a Fully feature G73 with HDMI and no gsod under the latest cat. Until that we will have to wait / use workaround like those in this guide.

I hope this guide was somewhat useful to someone.


Edit: Original G73 Vbios here just in case you change your mind after a vbios change.
Last edited by wagnard : Yesterday at 12:13 PM.

Karillo
12-08-2010, 15:17
@torpedojoe: io ho usato la artic silver 5 e mi sono trovato piuttosto bene... altre non ne ho provate, ma quasi quasi ordino un tubetto di ic diamond...:D
in furmark attivo tutto tranne l'ultima voce (furmark 1.7 o qualcosa di simile) e sì, io non ho mai avuto problemi con l'msaa... forse è questione di driver... non saprei... per quello che riguarda il vbios scegli tu: se non hai bisogno di frequenze diverse dalle orginali per evitare gsod varie usa pure il v3, risparmi qualche mezzo grado... edit: è vero, con i 10.7 ufficiali non posso settare l'msaa in furmark

@sev7en: amico mio, la vacanza è andata così... niente gnocca... e vabbè... comunque sì, è probabile che ripasterò nuovamente, forse con la ic diamond se riesco a procurarmela... il vbios msi non mi piace, io uso l'hdmi e poi non ho mai avuto una gsod o bsod, nemmeno dopo 5-6 ore di gioco... quindi mi tengo i miei vbios in attesa di mamma asus...

adesso però m'inca**o... ho dato un'occhiata più da vicino al pc per vedere se l'avessero riassemblato bene ed ho notato: una vite fissata male; il coperchio posteriore fissato male; il FURTO di 2 viti sugli hdd (ogni hdd è fissato con 2 viti ciascuno, adesso invece ne hanno una sola a testa) e, udite udite (anzi leggete leggete), la tastiera ha perso la retroilluminazione!!! l'ho già smontata (è più solida di quello che pensassi) per controllare gli attacchi dei cavetti ma nisba... fn+f3/f4 non hanno effetto... non viene fuori nemmeno l'animazione... tutti gli altri tasti fn funzionano e l'illuminazione blu è presente... avete idee?

ps. che p*lle l'attivazione di windows via telefono :mad:

biglia
12-08-2010, 15:43
Ciao ragazzi, ho installato la demo di mafia 2,molto bella ,

nel Bench :
min 11,4
max 90
med 39,4

Temp max 91 ,temp stanza 26 ,umidita 69
tuttoalmassimo ,vsinc off,anisotrpic 16x , AA off
windows seven home sp1
catalist 10.8 beta

x chi ha la demo ,proviamo a vedere quanto i 10.8 beta incidono rispetto a chi e' costretto ai driver ASUS .

Idem dettagli, driver ATI 10.7a vbios msi, temperatura 88° in stanza 23°

Molto bello, mi posiziona in C.... esoso l'amico ;)

http://a.imageshack.us/img816/4464/demomafia23917477.jpg (http://img816.imageshack.us/i/demomafia23917477.jpg/)

luca4s
12-08-2010, 16:12
@torpedojoe: io ho usato la artic silver 5 e mi sono trovato piuttosto bene... altre non ne ho provate, ma quasi quasi ordino un tubetto di ic diamond...:D
in furmark attivo tutto tranne l'ultima voce (furmark 1.7 o qualcosa di simile) e sì, io non ho mai avuto problemi con l'msaa... forse è questione di driver... non saprei... per quello che riguarda il vbios scegli tu: se non hai bisogno di frequenze diverse dalle orginali per evitare gsod varie usa pure il v3, risparmi qualche mezzo grado...

@sev7en: amico mio, la vacanza è andata così... niente gnocca... e vabbè... comunque sì, è probabile che ripasterò nuovamente, forse con la ic diamond se riesco a procurarmela... il vbios msi non mi piace, io uso l'hdmi e poi non ho mai avuto una gsod o bsod, nemmeno dopo 5-6 ore di gioco... quindi mi tengo i miei vbios in attesa di mamma asus...

adesso però m'inca**o... ho dato un'occhiata più da vicino al pc per vedere se l'avessero riassemblato bene ed ho notato: una vite fissata male; il coperchio posteriore fissato male; il FURTO di 2 viti sugli hdd (ogni hdd è fissato con 2 viti ciascuno, adesso invece ne hanno una sola a testa) e, udite udite (anzi leggete leggete), la tastiera ha perso la retroilluminazione!!! l'ho già smontata (è più solida di quello che pensassi) per controllare gli attacchi dei cavetti ma nisba... fn+f3/f4 non hanno effetto... non viene fuori nemmeno l'animazione... tutti gli altri tasti fn funzionano e l'illuminazione blu è presente... avete idee?

ps. che p*lle l'attivazione di windows via telefono :mad:

hey ma tutte a tè capitano :O diamine!
beh direi che siamo in linea con quanto stiamo dicendo: non sono capaci di applicare la pasta termica+non sono capaci di fare una vbios decente= non sono capaci di smontare e rimontare un notebook :D
Si è capitato anche in america che a qualcuno glielo hanno rimandato con le luci spente nel tentativo si aggiornare la bios.


allora credo proprio che quelli della msi hanno fatto i furbi ed hanno ragione :mad: . Anche la vbios clevo funziona ma non mi risultano aggiornamenti recentissimi.
Non c'è da disperarsi se vi serve l'hdmi cambiate frequenze in attesa di un aggiornamento ;)

Anche se non ho problemi quasi quasi passo anche io alla vbios di terze parti visto che non uso l'hdmi e dalle recensioni hanno notato un aumento prestazionale di 2-3fps di media rispetto alla vbios asus :)

Gnegno84
12-08-2010, 16:18
Sono riuscito nell'ardua impresa di purgare i residui di driver modificato...ma ovviamente qualcosa doveva andare storto. Ora il driver viene riconosciuto correttamente, e furmark a full screen 1080p 8xMSAA (avg frame rate 25) per 4 minuti, alla chiusura mi dava su gpu-z 86 gradi, quindi direi ottimo.
Il problema è che non mi fa più vedere le temperature della gpu! solo gpu-z ci riesce. Hwmonitor non ne vuole sapere, neanchè speedfan...avete qualche idea su come fare? Sembra un discorso di driver, tanto per cambiare.

Per PowerDVD, a me serviva per vedere i blu-ray...che voi sappiate esiste un modo per vederli anche senza player come PowerDVD e compagni?Media Player Classic o VLC potrebbero andare? ho letto sul sito di VLC che...non dovrebbe andare =(

SuperSkunk85
12-08-2010, 16:24
SuperSkunk85, mi dispiace deluderti ma è controproducente proprio nei tuoi riguardi: la dogana apre ogni pacco a prescindere e in caso di difformità tra valore dichiarato e quanto effettivo, può anche procedere aggiungendo sovrattasse.
Dulcis in fundo se il pacco per un motivo o l'altro non dovesse arrivarti o comunque arrivarti danneggiato, avresti un massimale di 150 euro... purtroppo prima il trucco funzionava, ora sono diventati smart (in quanto per ogni pacco controllato ora sono pagati, prima no :D).


Lo so, però nn dimenticare che il portatile è usato e me lo sono aggiudicato in un'asta, e in questo caso non credo che si mettano ad accendere il portatile per vederne le caratteristiche tecniche e valutarne il valore di mercato... oppure no?? :mc: Ed inoltre essendo usato potrei anche essermi aggiudicato un'asta per quel prezzo, come possono dimostrare di no?

biglia
12-08-2010, 16:28
......allora credo proprio che quelli della msi hanno fatto i furbi ed hanno ragione :mad:

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: Mamma asus che figura di m...:banned:

Eugenio82
12-08-2010, 16:39
Ciao Eugenio,
fondamentalmente usando l'intero package torneresti indietro, poichè ci sono i 2.48 all'interno.
Per beneficiare del nuovo pannello di controllo preso in prestito (ehm... :D) da dalle Creative X-Fi, io ti consiglio di installare il modulo 2 e 3 dell'archivio quindi di procedere all'aggiornamento dei drivers audio Realtek v2.51, segnalati in prima pagina.




Allora, ho aggiornato tutto seguendo la tua procedura, ma al riavvio la schermata è quella normale, cioè senza possibilità di scegliere o cambiare impostazioni tipo subwoofer, come mai?

Karillo
12-08-2010, 17:35
allora, ho fatto andare furmark al massimo delle impostazioni per più di un'ora e nel frattempo ho emesso qualche suono... stò utilizzando i catalyst 10.7 ufficiali e i realtek 2.51+hdmi 2.49 e non ho ottenuto nessun rumore gracchiante... forse ce l'abbiamo fatta... ma meglio non dire gatto se prima non ce l'abbiamo nel sacco... le temperature (con il mio vbios + bios 211) non hanno superato i 102° però, col nuovo bios di mamma asus, le ventole hanno cominciato a lavorare più forte prima del solito... adesso c'è il problema tastiera... come caspita si illumina di nuovo?!

pizzul91
12-08-2010, 17:36
Ho installato il bios 211 e il vbios MSI modificato da me con clock 750-1100 e inserito come SubVendorID: 0x1043 - Asus e come Hardware Specs: Asus G73 BROADWAY XT GDDR5 64Mx16 4CH ASID:A33G73.002$ UCODEv:1195 come l'originale. Tutto alla perfezione. Catalyst 10.7a (8.753.5.0), inserito il Turbo Boost, ho giocato a GTA IV e per la prima volta non ho avuto problemi!!! :yeah: :winner: :winner: :winner: :winner: :D

luca4s
12-08-2010, 18:05
ok non ha importanza per avere la nuova vbios msi basta usare quella vecchia con i settaggi di quella nuova. Fregati :ciapet:
Che ridere :D con ogni probabilità sono uguali infatti stessa dimensione, checksum bios e poi perchè cambiare qualcosa che è perfetto. Al diavolo la protezione msi! :D
Però sono dei maledetti perchè leggono il forum americano e per fregare asus hanno pensato bene di mettere la protezione e togliere la vbios vecchia dal sito :sofico:

prima:

http://img834.imageshack.us/img834/9811/catturafg.th.png (http://img834.imageshack.us/i/catturafg.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dopo:

http://img72.imageshack.us/img72/5479/msinewbios.th.png (http://img72.imageshack.us/i/msinewbios.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img708.imageshack.us/img708/5694/msinewbiosclock.th.png (http://img708.imageshack.us/i/msinewbiosclock.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Avete notato la decisione di abbassare il voltaggio a 1.05? ne avevo perso l'interesse dopo che karillo e americani vari riportano un calo delle temp tutto da verificare. Ma forse avrà un suo perchè a questo punto. Comunque per chiarire la vbios asus deve essere rifatta perchè non basta cambiare voltaggi e frequenze per risolvere il problema dei gsod

luca4s
12-08-2010, 18:10
Ho installato il bios 211 e il vbios MSI modificato da me con clock 750-1100 e inserito come SubVendorID: 0x1043 - Asus e come Hardware Specs: Asus G73 BROADWAY XT GDDR5 64Mx16 4CH ASID:A33G73.002$ UCODEv:1195 come l'originale. Tutto alla perfezione. Catalyst 10.7a (8.753.5.0), inserito il Turbo Boost, ho giocato a GTA IV e per la prima volta non ho avuto problemi!!! :yeah: :winner: :winner: :winner: :winner: :D


bravo mi hai preceduto! avevo visto anche io questa possibilità ma mai avrei avuto il coraggio di testarla :mad: con 10000eur in gioco
hey comunque se non vi ricordate più anche la vbios dal sito clevo funziona sul nostro g73 quindi ne abbiamo di scelta! :D
Tu hai usato la vbios msi nuova non quella vecchia me lo confermi? magari posta delle schermate come ha fatto biglia in precedenza...

pizzul91
12-08-2010, 18:16
bravo mi hai preceduto! avevo visto anche io questa possibilità ma mai avrei avuto il coraggio di testarla :mad: con 10000eur in gioco
hey comunque se non vi ricordate più anche la vbios dal sito clevo funziona sul nostro g73 quindi ne abbiamo di scelta! :D
Tu hai usato la vbios msi nuova non quella vecchia me lo confermi? magari posta delle schermate come ha fatto biglia in precedenza...

Quella vecchia (BR36532.018)... Anche io non voglio buttare 1500 euro al vento XD

luca4s
12-08-2010, 18:20
Quella vecchia... Anche io non voglio buttare 1500 euro al vento XD

:( beh allora diciamo che hai fatto l'aggiornamento senza fare danni :D
Prova la vga oppure l'hdmi per vedere se funziona non si sà mai.
speravo avessi tentato con quella nuova. Il mio dubbio è sapere se regge il clock di 100/150 a 0.9v. Quando con il voltaggio di 1.15v non riesco ad andare sotto i 200/400 :confused:

pizzul91
12-08-2010, 18:22
:( beh allora diciamo che hai fatto l'aggiornamento senza fare danni :D
Prova la vga oppure l'hdmi per vedere se funziona non si sà mai.
speravo avessi tentato con quella nuova. Il mio dubbio è sapere se regge il clock di 100/150 a 0.9v. Quando con il voltaggio di 1.15v non riesco ad andare sotto i 200/400 :confused:

Ora ho un dubbio. Io ho messo la BR36532.018. E' la nuova o la vecchia?

luca4s
12-08-2010, 18:27
Ora ho un dubbio. Io ho messo la BR36532.018. E' la nuova o la vecchia?

è vecchia ma come hai visto nel mio post è sempre quella cambiano i settaggi :)

se vuoi prova con amd clock a mettere le seguenti frequenze 300/300 e poi vai a scendere per vedere se arrivi a 100/150. Non rischi nulla se il chip non regge una frequenza tanto bassa si blocca e con un riavvio torna normale. Modalità power saving e meglio se con batteria montata. Io dubito che tu riesca a scendere sotto i 300-400mhz per quanto riguarda la vram.

Bad_Sectro
12-08-2010, 18:40
Si tratta quindi di una "limitazione" proprio hardware... credo che la prova definitiva l'avremmo confrontando direttamente i PCB, ora siamo infatti con il medesimo firmware.


Kari, bentornato!!! :mano: noi che ti immaginavamo tra un :cincin: e un :ubriachi: torni senza averci portato nessun souvenir? :huh: :p

Mmh se hai tempo... rismonta il notebook, post addietro abbiamo pubblicato un video in cui si vede un tipo, che teoricamente è un tecnico, nell'ars della dissection :angel: per me se lo rigirassi tu nuovamente, altro che onore e gloria :) ti faresti subito un fan (non fraintende, è maschio purtroppo :D)).

Prova usando la vBIOS MSI, io mi ci sto trovando bene e biglia l'ha già messa sotto stress con ottimi risultati.




Ottima notizia... ci sono utenti comunque sul forum americano che hanno risolto i problemi di BSOD semplicemente non installato il CCC oppure usando si l'ultima revisione dei driver ma la versione del CCC shippata con i driver ASUS stock. La letteratura da quanto vediamo è ampia e da adattare ad ogni singola macchina, ma l'importante alla fine è uscirne...
Penso sia una buona idea che raccolga tutti questi trick nella pagina iniziale...

In merito al vBIOS sarebbe da monitorare tensione, velocità ventole e gestione dell'overdrive in realtime confrontandolo con quanto fatto da ASUS: sicuramente il loro lavoro è stato piu' approfondito e stupisce come nonostante noi avremmo un layout proprietario, la vBIOS MSI (reference) funzioni addirittura meglio... :rolleyes:



Ciao pizzul91,
la versione del firmware che ho usato io, attualmente in linea, è la BR35757.023 che puoi scaricare da qui. (http://www.msi.com/index.php?func=firmwarefile&dno=11770&i=0)
Per il flashing creati una chiave avviabile oppure masterizzati un CD riscrivibile avviabile e copia all'interno quanto contenuto nel file. Riavvia il sistema da una delle unità scelte quindi esegui il file VFalsh.bat (hanno anche sbagliato a scrivere.... :fagiano:).

In una manciata di secondi avrai tutto fatto :)

ciao mi cinsigliate di flashare la vbios o è meglio tenere l'originale? e per fare un backup di quella attuale nel caso volessi tornare indietro?
grazie in anticipo

pizzul91
12-08-2010, 18:45
è vecchia ma come hai visto nel mio post è sempre quella cambiano i settaggi :)

se vuoi prova con amd clock a mettere le seguenti frequenze 300/300 e poi vai a scendere per vedere se arrivi a 100/150. Non rischi nulla se il chip non regge una frequenza tanto bassa si blocca e con un riavvio torna normale. Modalità power saving e meglio se con batteria montata. Io dubito che tu riesca a scendere sotto i 300-400mhz per quanto riguarda la vram.

http://a.imageshack.us/img830/6071/cattura2.jpg

Tenuta per 5 minuti

Comunque poi voglio testare a 800-1500...




X sev7en: quindi tu hai messo BR35757.023, quella nuova, puoi aprirla con RBE e dirmi se ci sono 6-7 clock info e per confermare la versione?
Mi sembra che ci stiamo scambiando i ruoli... XD

sev7en
12-08-2010, 19:00
Ciao a tutti,
ecco le screen corrette della mia vBIOS... per flasharla basta semplicemente aggiornare il firmware con il .18 quindi passare subito dopo al .23 :cool:
L'operazione è da effettuare via DOS salvo il cambio dell'ID ed il successivo salvataggio della ROM su nuovo file poichè in caso contrario WinFlash non procederà oltre.

http://a.imageshack.us/img175/9279/12082010195736.jpg

http://a.imageshack.us/img412/1158/12082010020.jpg


@torpedojoe: io ho usato la artic silver 5 e mi sono trovato piuttosto bene... altre non ne ho provate, ma quasi quasi ordino un tubetto di ic diamond...:D
in furmark attivo tutto tranne l'ultima voce (furmark 1.7 o qualcosa di simile) e sì, io non ho mai avuto problemi con l'msaa... forse è questione di driver... non saprei... per quello che riguarda il vbios scegli tu: se non hai bisogno di frequenze diverse dalle orginali per evitare gsod varie usa pure il v3, risparmi qualche mezzo grado... edit: è vero, con i 10.7 ufficiali non posso settare l'msaa in furmark

@sev7en: amico mio, la vacanza è andata così... niente gnocca... e vabbè... comunque sì, è probabile che ripasterò nuovamente, forse con la ic diamond se riesco a procurarmela... il vbios msi non mi piace, io uso l'hdmi e poi non ho mai avuto una gsod o bsod, nemmeno dopo 5-6 ore di gioco... quindi mi tengo i miei vbios in attesa di mamma asus...

adesso però m'inca**o... ho dato un'occhiata più da vicino al pc per vedere se l'avessero riassemblato bene ed ho notato: una vite fissata male; il coperchio posteriore fissato male; il FURTO di 2 viti sugli hdd (ogni hdd è fissato con 2 viti ciascuno, adesso invece ne hanno una sola a testa) e, udite udite (anzi leggete leggete), la tastiera ha perso la retroilluminazione!!! l'ho già smontata (è più solida di quello che pensassi) per controllare gli attacchi dei cavetti ma nisba... fn+f3/f4 non hanno effetto... non viene fuori nemmeno l'animazione... tutti gli altri tasti fn funzionano e l'illuminazione blu è presente... avete idee?

ps. che p*lle l'attivazione di windows via telefono :mad:
Effettivamente un po' di sfortuna... :rolleyes:
Io fossi in te domani chiamerei subito per segnalare l'accaduto, non lasciare che passi un ulteriore giorno e chiedi di sapere nome e cognome del tecnico, sono tenuti a dartelo.
Per certo ti chiederanno di rispedire il notebook e se vuoi un consiglio, rimandalo segnalando anche l'anomalia delle temperature (segno palese di lavoro fatto superficialmente).

Lo so, però nn dimenticare che il portatile è usato e me lo sono aggiudicato in un'asta, e in questo caso non credo che si mettano ad accendere il portatile per vederne le caratteristiche tecniche e valutarne il valore di mercato... oppure no?? :mc: Ed inoltre essendo usato potrei anche essermi aggiudicato un'asta per quel prezzo, come possono dimostrare di no?
Non posso alimentarti illusioni... preferisco essere realista o meglio, obiettivo con i dati che ho. Certo se alla dogana fossero piu' flessibili e avessero il tempo di capire come si tratti di un prodotto non nuovo (pur acquistato da uno store e non un privato altro fattore deleterio) sicuramente a ragion di logica dovrebbero non tassarlo però... siamo in Italia e questo è.


ciao mi cinsigliate di flashare la vbios o è meglio tenere l'originale? e per fare un backup di quella attuale nel caso volessi tornare indietro?
grazie in anticipo
Bad, se non hai problemi non è necessario flashare... in ogni caso il downgrade è possibile, grazie a RBE puoi confezionarti un firmware come piu' ti aggrada :)

http://a.imageshack.us/img830/6071/cattura2.jpg

Tenuta per 5 minuti


X sev7en: quindi tu hai messo BR35757.023, quella nuova, puoi aprirla con RBE e dirmi se ci sono 6-7 clock info e per confermare la versione?
Mi sembra che ci stiamo scambiando i ruoli... XD
a te... ^_^

http://a.imageshack.us/img337/3250/12082010201548.jpg


@EDIT: pizzul, texture, banda e pixel fill-rate nel tuo grab sono notevolmente piu' bassi... hai notato?

biglia
12-08-2010, 19:01
Ho installato il bios 211 e il vbios MSI modificato da me con clock 750-1100 e inserito come SubVendorID: 0x1043 - Asus e come Hardware Specs: Asus G73 BROADWAY XT GDDR5 64Mx16 4CH ASID:A33G73.002$ UCODEv:1195 come l'originale. Tutto alla perfezione. Catalyst 10.7a (8.753.5.0), inserito il Turbo Boost, ho giocato a GTA IV e per la prima volta non ho avuto problemi!!! :yeah: :winner: :winner: :winner: :winner: :D

Complimenti :sborone:

....Avete notato la decisione di abbassare il voltaggio a 1.05?...

E se il problema fosse che i chip montati da asus non reggono v1.15 con i driver ati?

Karillo
12-08-2010, 19:07
Effettivamente un po' di sfortuna... :rolleyes:
Io fossi in te domani chiamerei subito per segnalare l'accaduto, non lasciare che passi un ulteriore giorno e chiedi di sapere nome e cognome del tecnico, sono tenuti a dartelo.
Per certo ti chiederanno di rispedire il notebook e se vuoi un consiglio, rimandalo segnalando anche l'anomalia delle temperature (segno palese di lavoro fatto superficialmente).

non lo sò, rimandarlo di nuovo in assistenza è un idea che proprio non mi piace... devo fare ancora qualche test e reinstallare windows da zero per capire se il rumoraccio è sparito del tutto e intanto vedrò di trovare una soluzione per la retroilluminazione...

pizzul91
12-08-2010, 19:09
@EDIT: pizzul, texture, banda e pixel fill-rate nel tuo grab sono notevolmente piu' bassi... hai notato?

A 150-100 è un pò normale... XD Comunque arrivo a prestazioni notevoli con 750-1100. GTA IV al massimo senza un rallentamento, cosa che prima non accadeva. 800-1500 non viene supportato. Comunque voglio provare a rimettere gli asus con 1.05 di voltaggio e vedere se cambia qualcosa... Poi metto il link

sev7en
12-08-2010, 19:20
A 150-100 è un pò normale... XD Comunque arrivo a prestazioni notevoli con 750-1100. GTA IV al massimo senza un rallentamento, cosa che prima non accadeva. 800-1500 non viene supportato. Comunque voglio provare a rimettere gli asus con 1.05 di voltaggio e vedere se cambia qualcosa... Poi metto il link
Se magari lo specificassi si potrebbe avere qualche riferimento ;)
Attento ai voltaggi... non ci giocare troppo.

non lo sò, rimandarlo di nuovo in assistenza è un idea che proprio non mi piace... devo fare ancora qualche test e reinstallare windows da zero per capire se il rumoraccio è sparito del tutto e intanto vedrò di trovare una soluzione per la retroilluminazione...
Karillo, certo rimandarlo nuovamente è un sacrificio ma vuoi tenerlo cosi'? Io almeno farei la segnalazione...

Karillo
12-08-2010, 19:22
Karillo, certo rimandarlo nuovamente è un sacrificio ma vuoi tenerlo cosi'? Io almeno farei la segnalazione...

ah la segnalazione la faccio di sicuro... pare che anche le tastiere abbiano un firmware che avrebbero dovuto aggiornare e che invece non hanno aggiornato... mah... domani li sento

Bad_Sectro
12-08-2010, 19:35
Ciao a tutti,
ecco le screen corrette della mia vBIOS... per flasharla basta semplicemente aggiornare il firmware con il .18 quindi passare subito dopo al .23 :cool:
L'operazione è da effettuare via DOS salvo il cambio dell'ID ed il successivo salvataggio della ROM su nuovo file poichè in caso contrario WinFlash non procederà oltre.

http://a.imageshack.us/img175/9279/12082010195736.jpg

http://a.imageshack.us/img412/1158/12082010020.jpg



Effettivamente un po' di sfortuna... :rolleyes:
Io fossi in te domani chiamerei subito per segnalare l'accaduto, non lasciare che passi un ulteriore giorno e chiedi di sapere nome e cognome del tecnico, sono tenuti a dartelo.
Per certo ti chiederanno di rispedire il notebook e se vuoi un consiglio, rimandalo segnalando anche l'anomalia delle temperature (segno palese di lavoro fatto superficialmente).


Non posso alimentarti illusioni... preferisco essere realista o meglio, obiettivo con i dati che ho. Certo se alla dogana fossero piu' flessibili e avessero il tempo di capire come si tratti di un prodotto non nuovo (pur acquistato da uno store e non un privato altro fattore deleterio) sicuramente a ragion di logica dovrebbero non tassarlo però... siamo in Italia e questo è.



Bad, se non hai problemi non è necessario flashare... in ogni caso il downgrade è possibile, grazie a RBE puoi confezionarti un firmware come piu' ti aggrada :)


a te... ^_^

http://a.imageshack.us/img337/3250/12082010201548.jpg


@EDIT: pizzul, texture, banda e pixel fill-rate nel tuo grab sono notevolmente piu' bassi... hai notato?

io ho il problema che con i driver non stock crasha con qualsiasi sforzo della vga

biglia
12-08-2010, 19:44
Ciao a tutti,
ecco le screen corrette della mia vBIOS... per flasharla basta semplicemente aggiornare il firmware con il .18 quindi passare subito dopo al .23 :cool:
L'operazione è da effettuare via DOS salvo il cambio dell'ID ed il successivo salvataggio della ROM su nuovo file poichè in caso contrario WinFlash non procederà oltre.

Sei sempre sev7en :ave:

http://a.imageshack.us/img842/7564/gpuzmsinews8444800.jpg (http://img842.imageshack.us/i/gpuzmsinews8444800.jpg/) http://a.imageshack.us/img833/3306/cccnews8501708.jpg (http://img833.imageshack.us/i/cccnews8501708.jpg/)

Ritiro la stupidata di prima, la nuova vbios msi si installa (previa accortezza rinomina vendor)

Grazie sev7en che ci fai sempre da cavia :D :D

luca4s
12-08-2010, 19:52
Sei sempre sev7en :ave:

http://a.imageshack.us/img842/7564/gpuzmsinews8444800.jpg (http://img842.imageshack.us/i/gpuzmsinews8444800.jpg/) http://a.imageshack.us/img833/3306/cccnews8501708.jpg (http://img833.imageshack.us/i/cccnews8501708.jpg/)

Ritiro la stupidata di prima, la nuova vbios msi si installa (previa accortezza rinomina vendor)

Grazie sev7en che ci fai sempre da cavia :D :D

un momento non mi è chiaro che cosa sia successo :D
state dicendo che la vbios msi nuova 023 si installa ma non ho capito se per farlo avete installato prima la 018 e poi la 023 senza alcuna modifica, oppure basta modificare solo la 023 con id vendor asus e la stringa hardware specs.


-------------------
Grande pizzull sei arrivato a 100/150 :O si spegneranno le ventole con quella frequenza dato che le ventole partono da 45C! mitico. Ma hai provato con o senza batteria attaccata
Però forse hai delle vram super fortunate :D hai provato a settare le frequenze a 900/1200 io non ci arrivo ad es.
le mie vram arrivano massimo a 1100, magari la vbios aiuta:(

biglia
12-08-2010, 19:58
Installa .018, modifica la .023 con rbe subvendor con asus 1043 e installa :D funziona. Mi spiace per MSI :ciapet:
Pizzul ha portato (screen gpu-z) a clock 150 memory 100 e ha tenuto solo per 5 minuti

pizzul91
12-08-2010, 20:15
Installa .018, modifica la .023 con rbe subvendor con asus 1043 e installa :D funziona. Mi spiace per MSI :ciapet:
Pizzul ha portato (screen gpu-z) a clock 150 memory 100 e ha tenuto solo per 5 minuti

ho fatto 5 minuti perchè poi ho reimpostato in default che dovevo provare alcuni giochi.

un momento non mi è chiaro che cosa sia successo :D
state dicendo che la vbios msi nuova 023 si installa ma non ho capito se per farlo avete installato prima la 018 e poi la 023 senza alcuna modifica, oppure basta modificare solo la 023 con id vendor asus e la stringa hardware specs.


-------------------
Grande pizzull sei arrivato a 100/150 :O si spegneranno le ventole con quella frequenza dato che le ventole partono da 45C! mitico. Ma hai provato con o senza batteria attaccata
Però forse hai delle vram super fortunate :D hai provato a settare le frequenze a 900/1200 io non ci arrivo ad es.
le mie vram arrivano massimo a 1100, magari la vbios aiuta:(

ho installato prima la 018 e poi la 023 come ha fatto sev7en sempre con atiflash

Se magari lo specificassi si potrebbe avere qualche riferimento ;)
Attento ai voltaggi... non ci giocare troppo.

Dal bios originale asus ho settato i voltaggi a 1.05 per il primo clock e 0.9 per gli altri 3 clock. Ecco il link: http://www.megaupload.com/?d=AU5OYJMN

Se lo testi mi fai un grande favore. Ora io su questo ci gioco e vediamo se è più stabile. :D :D :D

torpedojoe
12-08-2010, 20:57
ho fatto 5 minuti perchè poi ho reimpostato in default che dovevo provare alcuni giochi.



ho installato prima la 018 e poi la 023 come ha fatto sev7en sempre con atiflash



Dal bios originale asus ho settato i voltaggi a 1.05 per il primo clock e 0.9 per gli altri 3 clock. Ecco il link: http://www.megaupload.com/?d=AU5OYJMN

Se lo testi mi fai un grande favore. Ora io su questo ci gioco e vediamo se è più stabile. :D :D :D

Pizzul, Biglia, Seven & co... siete dei grandi.
Qui si nota la singolare capacità di intraprendenza italica!
Sto collezionando su un file word tutti i vostri metodi per bios 211 e vbios.
Al momento opportuno, flasho anche io.
Ammetto di andarci cauto, non sono abile quanto voi in modifiche di settaggi.

Grazie e sempre in gamba.

Bad_Sectro
12-08-2010, 21:01
Se magari lo specificassi si potrebbe avere qualche riferimento ;)
Attento ai voltaggi... non ci giocare troppo.


Karillo, certo rimandarlo nuovamente è un sacrificio ma vuoi tenerlo cosi'? Io almeno farei la segnalazione...

chiedo se è possibile avere una guida un po più dettaglata su come flashare la vbios con anche i link per i file ringrazio anticipatamente

torpedojoe
12-08-2010, 21:12
Gli yankees la indicano come ufficiale.

Hello to everyone!
Well, finally bios 211 out officially. Here it is on official support page


Here is link for download http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Can someone compare it with leaked one?
Edit: Compared this bios with leaked one we have before. They are the same files
Look here same CRC


http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/508925-g73-bios-211-out-officially-3.html

sev7en
12-08-2010, 21:21
Che aggiungere... sono fiero di ognuno di voi ma soprattutto di come alla fine basta poco per "fare scuola" ai mostri sacri americani, che tendono a snobbare un po' troppo il Vecchio continente senza sapere che noi, in genere, abbiamo un decimo del loro tempo libero da dedicarvi. ;)


io ho il problema che con i driver non stock crasha con qualsiasi sforzo della vga
Bad, se il problema non è strettamente hardware con la vBIOS moddata e relativo innalzamento delle frequenze, come suggerito da Lucas, potresti risolvere o quantomeno tamponare in relazione ai driver installati (i 10.7a sembrano i piu' stabili dopo la versione stock).

Sei sempre sev7en :ave:

http://a.imageshack.us/img842/7564/gpuzmsinews8444800.jpg (http://img842.imageshack.us/i/gpuzmsinews8444800.jpg/) http://a.imageshack.us/img833/3306/cccnews8501708.jpg (http://img833.imageshack.us/i/cccnews8501708.jpg/)

Ritiro la stupidata di prima, la nuova vbios msi si installa (previa accortezza rinomina vendor)

Grazie sev7en che ci fai sempre da cavia :D :D
eh eh ridi ridi se accadesse qualcosa al mio piccolo l'ira funesta di Achille, a confronto, sarebbe un romanzo Armonie ( :D )


un momento non mi è chiaro che cosa sia successo :D
state dicendo che la vbios msi nuova 023 si installa ma non ho capito se per farlo avete installato prima la 018 e poi la 023 senza alcuna modifica, oppure basta modificare solo la 023 con id vendor asus e la stringa hardware specs.


-------------------
Grande pizzull sei arrivato a 100/150 :O si spegneranno le ventole con quella frequenza dato che le ventole partono da 45C! mitico. Ma hai provato con o senza batteria attaccata
Però forse hai delle vram super fortunate :D hai provato a settare le frequenze a 900/1200 io non ci arrivo ad es.
le mie vram arrivano massimo a 1100, magari la vbios aiuta:(
Lu, io agendo via DOS ho prima flashato alla 018 che non ha check di controllo quindi proceduto direttamente al flashing della 023, il tutto senza reboot. E' alla fine una stringa che controlla per verifica, ma l'alternativa via WinFlash, ovvero il cambio del RID (Reference ID) usando l'utility RBE è altrettanto valida. Ho confezionato un firmware sulla base dell'ultimo MSI e frequenze livellate su 750/1050 che allego ma non ho flashato per testing (lo farò appena completato un lavoro).

ho fatto 5 minuti perchè poi ho reimpostato in default che dovevo provare alcuni giochi.



ho installato prima la 018 e poi la 023 come ha fatto sev7en sempre con atiflash



Dal bios originale asus ho settato i voltaggi a 1.05 per il primo clock e 0.9 per gli altri 3 clock. Ecco il link: http://www.megaupload.com/?d=AU5OYJMN

Se lo testi mi fai un grande favore. Ora io su questo ci gioco e vediamo se è più stabile. :D :D :D
Va bene :) Lo metto in coda, sarebbe opportuno stabilissimo insieme una serie di test da fare, in modo tale da avere qualche metro di paragone. Cosa ne dite?


Pizzul, Biglia, Seven & co... siete dei grandi.
Qui si nota la singolare capacità di intraprendenza italica!
Sto collezionando su un file word tutti i vostri metodi per bios 211 e vbios.
Al momento opportuno, flasho anche io.
Ammetto di andarci cauto, non sono abile quanto voi in modifiche di settaggi.

Grazie e sempre in gamba.
Ma figurati... e grazie :friend:

chiedo se è possibile avere una guida un po più dettaglata su come flashare la vbios con anche i link per i file ringrazio anticipatamente
Per la vBIOS la trovi su questo indirizzo (http://rapidshare.com/files/412583870/v7MSI.23_FW_12.08.2010.rom) (v7MSI.23_FW_12.08.2010.rom), è quella che ho confezionato basandomi sull'ultimo firmware MSI con RID rinominato.
Per il flashing puoi procedere in due modi: da DOS o Windows.
Generalmente io eseguo l'operazione sempre da Windows ma oggi WinFlash non vuole saperne di avviarsi... e ciò dopo aver scaricato circa 23 patches di Windows 7. Per farlo via WinFlash, caricato il software, importa il nuovo firmware usando il pulsante apposito quindi, con l'accortezza di non avere processi in background, dai inizio al flashing. Al reboot avrai il sistema con la nuova vBIOS.

Agendo da DOS, invece, hai necessità di creati una pendrive o un CD avviabile (puoi usare ad esempio l'Hiren's BootCD) quindi copiarvi all'interno, oltre alla rom da utilizzare, i file seguenti:

atiflash.chg
atiflash.exe
flash.bat


I primi due file sono contenuti all'interno del firmware MSI (018 o 023) mentre il terzo è un file batch che crei tu stesso via Notepad salvando alla fine il file con estensione .bat (attento che non esca .bat.txt alla fine) e inserendo al suo interno la riga di comando seguente:


atiflash -p 0 -f v7MSI.23_FW_12.08.2010.rom


Naturalmente sotto DOS il nome del file è troncato per cui usa il tasto TAB per farlo completare automaticamente (in alternativa rinominalo usando REN).

luca4s
12-08-2010, 22:51
al momento le migliori vbios sono quella msi 023 e quella della dell (questa non funziona sicuro sul g73), clevo rimane staccata in classifica ed all'ultimo posto troviamo asus :D


se non ho capito male tramite dos basta flashare la 018 e 023 in successione senza fare reboot o modifche. Winflash non è molto ortodosso preferisco fare come hai fatto tu con il buon vecchio dos che non tradisce mai. Come hai fatto notare via Windows non sempre funziona.

ho visto la tua vbios modificata, quindi secondo tè Seve7n modificando il sub vendor ID tramite RBE il gioco è fatto. senza il bisogno di flashare la vbios 018 e subito dopo la 023.
Fai anche tù la prova con amdclock gpu settando le frequenze a 100/150 in modalità power saving con batteria. Se funziona anche a tè passo subito ad msi anche io anche senza gsod! :D
Di quale stringa di verifica parli? intendi il comando per verificare all'interno della penna usb i nomi e le dimensioni dei file al suo interno?

torpedojoe
12-08-2010, 23:39
Sul sito globale Asus ho notato la recente pubblicazione dei drivers Creative, datata 03 agosto.

Qualcuno di voi li ha già provati questi specifici?

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

luca4s
12-08-2010, 23:46
Sul sito globale Asus ho notato la recente pubblicazione dei drivers Creative, datata 03 agosto.

Qualcuno di voi li ha già provati questi specifici?

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

vedendo la lentezza nel fare la vbios funzionante non ti stupirai se ti dico che sono i creative che trovi nel cd di installazione. Li hanno solo caricati sul loro sito :D
Usa quelli in prima pagina, e vedrai che finalmente sfrutterai l'impianto audio a dovere ;)

pizzul91
13-08-2010, 07:11
Va bene :) Lo metto in coda, sarebbe opportuno stabilissimo insieme una serie di test da fare, in modo tale da avere qualche metro di paragone. Cosa ne dite?

Sono d'accordo

P.S. Ho confrontato con hex workshop il 211 dal sito asus con quello scaricato da qui e sono identici.

sev7en
13-08-2010, 08:04
Bonjour a tous :)


al momento le migliori vbios sono quella msi 023 e quella della dell (questa non funziona sicuro sul g73), clevo rimane staccata in classifica ed all'ultimo posto troviamo asus


se non ho capito male tramite dos basta flashare la 018 e 023 in successione senza fare reboot o modifche. Winflash non è molto ortodosso preferisco fare come hai fatto tu con il buon vecchio dos che non tradisce mai. Come hai fatto notare via Windows non sempre funziona.

ho visto la tua vbios modificata, quindi secondo tè Seve7n modificando il sub vendor ID tramite RBE il gioco è fatto. senza il bisogno di flashare la vbios 018 e subito dopo la 023.
Fai anche tù la prova con amdclock gpu settando le frequenze a 100/150 in modalità power saving con batteria. Se funziona anche a tè passo subito ad msi anche io anche senza gsod!
Di quale stringa di verifica parli? intendi il comando per verificare all'interno della penna usb i nomi e le dimensioni dei file al suo interno?

Lu appena testata direttamente da WinFlash:

http://a.imageshack.us/img265/6263/13082010090616.jpg

http://a.imageshack.us/img185/9729/13082010090646.jpg

Sul mio sistema purtroppo le memorie non sono granchè, in quanto overclockando a 1100 inizia a mostrare glitching notevoli sulla parte superiore. Dopo aver flashato con questo firmware ho potuto eseguire direttamente il downgrade al firmware MSI originario.

Sono d'accordo

P.S. Ho confrontato con hex workshop il 211 dal sito asus con quello scaricato da qui e sono identici.
Buondi :) bene direi che si possa prendere in considerazione un bench per ogni ambito:

FurMark su OpenGL
Heaven per DirectX
SiSoftware Sandra per l'overall:
http://a.imageshack.us/img197/5310/13082010091808.jpg


Ho messo in download la demo di Mafia II (mia sorella adora questo gioco :D) volendo potremmo sceglierlo per il gaming.



Sul sito globale Asus ho notato la recente pubblicazione dei drivers Creative, datata 03 agosto.

Qualcuno di voi li ha già provati questi specifici?

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Purtroppo niente di nuovo... :rolleyes: il set migliore è:

Realtek 2.51
ATi HDI 2.49
Package Pax pubblicato in prima pagina (solo parte 2 e 3).

pizzul91
13-08-2010, 08:25
Buondi :) bene direi che si possa prendere in considerazione un bench per ogni ambito:

FurMark su OpenGL
Heaven per DirectX
SiSoftware Sandra per l'overall:
http://a.imageshack.us/img197/5310/13082010091808.jpg


Ho messo in download la demo di Mafia II (mia sorella adora questo gioco :D) volendo potremmo sceglierlo per il gaming.

Ok inizio a fare qualche test :D

pizzul91
13-08-2010, 09:21
http://a.imageshack.us/img832/2170/tempon.jpg

temperatura iniziale: 62°C
temperatura MAX di furmark: 78°C
temperatura dopo furmark: 65°C
temperatura per furmark stability test per 5 minuti: 84°C
temperatura dopo furmark stability test: 68°C
temperatura dopo 15 minuti: 63°C
temperatura dopo Heaven: 73°C

http://a.imageshack.us/img844/8914/temp1.jpg

Non so come utilizzare sisoft sandra. Ho fatto dei benchmark con confronto ad altre schede ma non mi salva bene i risultati su un testo.

Unigine Heaven Benchmark v2.1
FPS: 16.1
Scores: 406
Min FPS: 2.2
Max FPS: 39.6

Settings
Render: direct3d11
Mode: 1920x1080 fullscreen
Shaders: high
Textures: high
Filter: trilinear
Anisotropy: 4x
Occlusion: enabled
Refraction: enabled
Volumetric: enabled
Replication: disabled
Tessellation: normal

pizzul91
13-08-2010, 09:33
Mafia II con grafica massima nel Banchmark mi ha dato posizione E
Min FPS: 3.9
Max FPS: 90.9
Media FPS: 19.5

peitro
13-08-2010, 10:36
Mafia II con grafica massima nel Banchmark mi ha dato posizione E
Min FPS: 3.9
Max FPS: 90.9
Media FPS: 19.5

Ciao, ma i settaggi sono uguali ai miei ?, posta anche le temperature che ottieni e quelle della stanza e puoi umidita che pare incidere molto

hai temp bassissime nei vari bench ,almeno rispetto alle mie , ma vivi in Islanda? :D

pizzul91
13-08-2010, 11:07
Ciao, ma i settaggi sono uguali ai miei ?, posta anche le temperature che ottieni e quelle della stanza e puoi umidita che pare incidere molto

hai temp bassissime nei vari bench ,almeno rispetto alle mie , ma vivi in Islanda? :D

Nella stanza ci saranno circa 30°. Ho usato il vbios modificato da me con Voltaggio 1.05/0.90

Karillo
13-08-2010, 11:20
pizzul91 è decisamente un bell'esempio di pasta termica applicata ad arte... anch'io uso vbios a 1,05/0,9, ma non ho mai ottenuto simili risultati... intanto il problema della retroilluminazione della tastiera è decisamente arduo da risolvere... la fantastica assistenza asus mi ha già detto di aprire un altro ticket... gli americani si stanno massacrando il cervello nel tentativo di risolverlo ed io gradirei tanto risolverlo da solo per non dover ricorrerre all'rma... anche perchè tanto ripasterei (di nuovo) io e il riassemblaggio mal fatto l'ho già messo apposto...si accettano suggerimenti (già rifatto il flash del bios e reinstallati i driver)... buongiorno a tutti

natejr
13-08-2010, 11:41
Ciao Seven e Tutti,il ''difetto'' delle lampade è proprio come dicevi tu'.è del portatile punto e basta.Ho letto varie recensiono in internet e cè chi lo menzionae chi no',magari datte un'occhiata a questa tradotta con google,ma rende l'idea: http://translate.google.com/translate?tl=IT&sl=EN&hl=IT&js=y&prev=hp&u=http%3A%2F%2Fcompreviews.about.com%2Fod%2Fdeskreplace%2Fgr%2FASUS-G73Jh-X1.htm

La frase ''L'unico svantaggio reale è una discreta quantità di luce ai bordi sanguinare durante la visualizzazione di immagini più scure o scenario di gioco'' dice tutto,la cosa che non capisco è come un sito onorevole come notebookcheck non la menzioni,vabbè..
Ottimo Portatile Rapporto-Qualità-Prezzo.
Alla fine magari stè lampade non se le ritrova solo chi sè prende un Alienware da 2000 euri o chesso'.
Adesso ho la coscienza a posto..:muro: :muro: :muro:

luca4s
13-08-2010, 11:57
Ciao Seven e Tutti,il ''difetto'' delle lampade è proprio come dicevi tu'.è del portatile punto e basta.Ho letto varie recensiono in internet e cè chi lo menzionae chi no',magari datte un'occhiata a questa tradotta con google,ma rende l'idea: http://translate.google.com/translate?tl=IT&sl=EN&hl=IT&js=y&prev=hp&u=http%3A%2F%2Fcompreviews.about.com%2Fod%2Fdeskreplace%2Fgr%2FASUS-G73Jh-X1.htm

La frase ''L'unico svantaggio reale è una discreta quantità di luce ai bordi sanguinare durante la visualizzazione di immagini più scure o scenario di gioco'' dice tutto,la cosa che non capisco è come un sito onorevole come notebookcheck non la menzioni,vabbè..
Ottimo Portatile Rapporto-Qualità-Prezzo.
Alla fine magari stè lampade non se le ritrova solo chi sè prende un Alienware da 2000 euri o chesso'.
Adesso ho la coscienza a posto..:muro: :muro: :muro:

si se parli delle lampade che si vedono ai bordi dello schermo quella è una cosa che abbiamo tutti. E' un "difetto" costruttivo che accade spesso con l'uso delle plastiche. Non credo però che centri qualcosa con le infiltrazioni di luce che si trovano ai bordi. Ad es. io e seven non le notiamo tantissimo, fai una foto del tuo schermo con luminosità al 50% magari sei tu che sei esigente e non tieni conto che è pur sempre un monitor di un portatile quindi non mi stupisco se alcuni dicono che fanno schifo anche quello rgb led da 1000 eur dell'alienware :D

Bonjour a tous :)



Lu appena testata direttamente da WinFlash:

http://a.imageshack.us/img265/6263/13082010090616.jpg

http://a.imageshack.us/img185/9729/13082010090646.jpg

Sul mio sistema purtroppo le memorie non sono granchè, in quanto overclockando a 1100 inizia a mostrare glitching notevoli sulla parte superiore. Dopo aver flashato con questo firmware ho potuto eseguire direttamente il downgrade al firmware MSI originario.




ciao e grazie per i test, si l'overclock di norma sopra i 1100 molti non riescono ad andarci :( forse pizzull quasi certamente visto il valore di downclock cosi basso.
Allora prima che faccia anche io la tua procedura fammi sapere se riesci a fare il downclock fino a 100/150 come pizzull in modalità powersaving con batteria installata possibilmente. Voglio capire se è fortunato lui con le vram oppure è la vbios davvero buona.
In caso affermativo credo proprio di mandare questa vbios a quel fenomeno dell'asus marketing e dirgli di usare questa vbios abilitando il vga e l'hdmi.
quindi secondo tè posso flashare subito la vbios 023 con la modifica all'id vendor senza dover passare per forza per la 018?
Credo allora che la bios 023 controlli che nel portatile vi sia installata la 018 o comunque che ci sia l'id vendor msi.

enrico_01
13-08-2010, 12:16
ciao seve7n come va?:D ferragosto si avvicina :)

vedevo pagine addietro che hai inserito una spiegazione dettagliata x flashare la vbios.
con ati catalyst 10.7, ho scaricato il file di cui hai postato il link v7MSI.23_FW_12.08.2010.rom , ho scaricato winflas, ho caricato il file , sono andato su programma e mi è uscitas la seguente scritta:
mancata corrispondeza di subsystemlDS
come posso risolvere?una spiegazione a fettine perche sono un po impedito in questo campo eheheheh
grazie mille
enrico

torpedojoe
13-08-2010, 12:47
Sono d'accordo

P.S. Ho confrontato con hex workshop il 211 dal sito asus con quello scaricato da qui e sono identici.

Ciao Pizzul91, sto pensando quale vBios caricare, ho visto che attualmente tu usi la vBios G73JH PIZZUL91 Mod v1 - Voltaggio 1.05/0.90,

mentre hai pubblicato anche la vBios G73JH MSI BR36532.018 PIZZUL91 Mod v1 - Clock 750-1100 / 300-1000 con settaggi di punta superiori.

Hai notato differenze particolari al di là dell'HDMI disattivato per quella della MSI?

Inoltre tramite il programma RBE ho visto che la prima non ha l'overdrive attivo, mentra lka seconda ce l'ha. Cosa cambierà? Ciao e grazie

sev7en
13-08-2010, 13:14
http://a.imageshack.us/img832/2170/tempon.jpg

temperatura iniziale: 62°C
temperatura MAX di furmark: 78°C
temperatura dopo furmark: 65°C
temperatura per furmark stability test per 5 minuti: 84°C
temperatura dopo furmark stability test: 68°C
temperatura dopo 15 minuti: 63°C
temperatura dopo Heaven: 73°C

http://a.imageshack.us/img844/8914/temp1.jpg

Non so come utilizzare sisoft sandra. Ho fatto dei benchmark con confronto ad altre schede ma non mi salva bene i risultati su un testo.

Unigine Heaven Benchmark v2.1
FPS: 16.1
Scores: 406
Min FPS: 2.2
Max FPS: 39.6

Settings
Render: direct3d11
Mode: 1920x1080 fullscreen
Shaders: high
Textures: high
Filter: trilinear
Anisotropy: 4x
Occlusion: enabled
Refraction: enabled
Volumetric: enabled
Replication: disabled
Tessellation: normal

Mafia II con grafica massima nel Banchmark mi ha dato posizione E
Min FPS: 3.9
Max FPS: 90.9
Media FPS: 19.5
Ciao,
temperature perfette non c'è che dire... soprattutto dopo aver dato in pasto la GPU a FurMark. Mafia II, invece, nel tuo score è quasi la metà del mio... ma avevi processi in esecuzione?

http://a.imageshack.us/img43/4598/mafia22010081313251363.jpg


Ciao Seven e Tutti,il ''difetto'' delle lampade è proprio come dicevi tu'.è del portatile punto e basta.Ho letto varie recensiono in internet e cè chi lo menzionae chi no',magari datte un'occhiata a questa tradotta con google,ma rende l'idea: http://translate.google.com/translate?tl=IT&sl=EN&hl=IT&js=y&prev=hp&u=http%3A%2F%2Fcompreviews.about.com%2Fod%2Fdeskreplace%2Fgr%2FASUS-G73Jh-X1.htm

La frase ''L'unico svantaggio reale è una discreta quantità di luce ai bordi sanguinare durante la visualizzazione di immagini più scure o scenario di gioco'' dice tutto,la cosa che non capisco è come un sito onorevole come notebookcheck non la menzioni,vabbè..
Ottimo Portatile Rapporto-Qualità-Prezzo.
Alla fine magari stè lampade non se le ritrova solo chi sè prende un Alienware da 2000 euri o chesso'.
Adesso ho la coscienza a posto..:muro: :muro: :muro:
Ciao nat!
certo le traduzioni automatiche fanno venire i brividi ("In mancanza di alcuni porti periferici" :ronf:). Il "problema" c'è, volendo sottolinearlo e sarebbe da imputare all'assemblaggio, però, e qui mi rivolgo a coloro che hanno mandato il notebook in assistenza, resterebbe da capire se i notebook tornati abbiano o meno il medesimo problema laterale (mi sembra di ricordare di si pero' chiedo conferma) perchè se cosi' fosse, allora, da problema, passerebbe direttamente a "caratteristica costruttiva" (definizione assurda ma tanto è... considerando che i difetti "cosmetici" venduto il notebook e passato il periodo di garanzia della DOA non sono piu' contemplati come assistenza gratuita).


ciao seve7n come va?:D ferragosto si avvicina :)

vedevo pagine addietro che hai inserito una spiegazione dettagliata x flashare la vbios.
con ati catalyst 10.7, ho scaricato il file di cui hai postato il link v7MSI.23_FW_12.08.2010.rom , ho scaricato winflas, ho caricato il file , sono andato su programma e mi è uscitas la seguente scritta:
mancata corrispondeza di subsystemlDS
come posso risolvere?una spiegazione a fettine perche sono un po impedito in questo campo eheheheh
grazie mille
enrico
Ciao enrico!
eheh si Ferragosto si avvicina il problema è che sembra portare con se un carico di... nuvole :) ma non si sa mai, tipo 5 minuti fa pioveva, ora invece si è tornati alle temperature equatoriali...
Ti consiglio anzitutto di eseguire le operazioni via DOS: sotto Windows è si' piu' rapido però per la massima sicurezza, sarebbe opportuno uscire da un sistema operativo "in funzione" ed eseguire in tranquillità il processo.
Va da sè, comunque, che anch'io sovente utilizzo WinFlash (a tal proposito apro questa parentevi per segnalarvi come, non riuscendolo piu' ad lanciare, abbia risolto cancellando il file di configurazione (.cfg) contenuto all'interno della cartella principale).
Per completare il flashing usa prima la versione .18 quindi lancia il mio :)

luca4s
13-08-2010, 13:44
ciao seve7n come va?:D ferragosto si avvicina :)

vedevo pagine addietro che hai inserito una spiegazione dettagliata x flashare la vbios.
con ati catalyst 10.7, ho scaricato il file di cui hai postato il link v7MSI.23_FW_12.08.2010.rom , ho scaricato winflas, ho caricato il file , sono andato su programma e mi è uscitas la seguente scritta:
mancata corrispondeza di subsystemlDS
come posso risolvere?una spiegazione a fettine perche sono un po impedito in questo campo eheheheh
grazie mille
enrico

allora abbiamo la conferma che prima bisogna installare la vbios 018 e poi la 023. Anche tu dopo aver completato l'operazione prova a settare le frequenze a 100/150 in modalità risparmio energetico per vedere se funziona veramente.