View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series
S.O.A.D.
08-04-2010, 17:46
mi sa che qui abbiamo perso tutti le speranze...
è qui che ti sbagli l'assemblaggio è fondamentale per la vita dei componenti ovvero temperature più decenti..e quindi maggiore longevità nel tempo:rolleyes:
Non parlo per partito preso nei confronti di ACER nè per questioni di "sentito dire": gestisco il post-vendita di un noto gruppo commerciale e le assistenze le vivo quotidianamente per cui so come lavorano e come hanno lavorato sulle macchine che prendo sotto esame.
ACER è corretto che possa piacere o meno, come è lecito riconoscerle che è sempre maggiormente apprezzata, ma da qui a farne ora un benchmark per qualità con due modelli che ha sfornato, tra l'altro discutibili, ce ne passa.
A tal proposito quoto melpycar sull'assemblaggio: è fondamentale e per questo brand invece è tra le cose peggiori che abbia visto.
@luca4s: se la GPU surriscalda eccessivamente fino a provocare le BSOD è chiaro che fosse da debuggare in fase di progettazione ed implementazione, ed in tal caso è un errore progetturale considerando l'alto tasso di difettosità per lo stesso problema.
Comunque ho notato che stiamo diventando sempre piu' uggiosi questo thread :D ci fosse qualche bella notizia ogni tanto, tra notebook difettosi, notebook che non arrivano, notebook fantasma :rolleyes: andiamo bene :sofico:
sia chiaro che nel caso di ati stiamo parlando di schede fallate e non di problemi legati al surriscaldamento....
ciao raga io sono di milano e son 3 giorni che giro da tutte le parti per cercare questo portatile ma non si trova da nessuna parte nemmeno ad ordinarlo...
mi sapete dire come fare a procurarselo?? possibilmente non online per queste cose preferisco un contatto diretto...
offro la bevuta a chi mi riesce ad aiutare :D
ciao raga io sono di milano e son 3 giorni che giro da tutte le parti per cercare questo portatile ma non si trova da nessuna parte nemmeno ad ordinarlo...
mi sapete dire come fare a procurarselo?? possibilmente non online per queste cose preferisco un contatto diretto...
offro la bevuta a chi mi riesce ad aiutare :D
leggi anche solo la pagina precedente a questa e capisci che siamo tutti nella stessa situazione ;)
chiedo umilmente perdono è quello che stavo facendo :P
il mio rivenditore mi ha detto che prima per fine mese gli arrivano quindi speriamo bene...
c'è una cosa che non ho capito ma il g73 monta 2 hd da 500 gb ma sono in raid ??
e soprattutto novita su eventuali problemi??
chiedo umilmente perdono è quello che stavo facendo :P
il mio rivenditore mi ha detto che prima per fine mese gli arrivano quindi speriamo bene...
c'è una cosa che non ho capito ma il g73 monta 2 hd da 500 gb ma sono in raid ??
e soprattutto novita su eventuali problemi??
ma va de che, siamo tutti disperati :sofico:
S.O.A.D.
08-04-2010, 23:23
ciao raga io sono di milano e son 3 giorni che giro da tutte le parti per cercare questo portatile ma non si trova da nessuna parte nemmeno ad ordinarlo...
mi sapete dire come fare a procurarselo?? possibilmente non online per queste cose preferisco un contatto diretto...
offro la bevuta a chi mi riesce ad aiutare :D
3 giorni???:D :D :D
c'è gente come me che segue il thread da quando non era ufficiale e aspetta bensì da 4-5 mesi questo notebook...faresti bene a seguire dal primo post le vicende che si sono verificate durante questi mesi...
sembra una storia infinita di un note che sembra destinato a non volere uscire...persino il creatore del thread stava perdendo le speranze...
siamo tutti a bocca aperta ad aspettare questo note e l'unica cosa che posso dirti è: ASPETTARE...come tutti qui stiamo facendo...
tra note americani che non partono, a configurazioni castrate, a notebook fantasma, a versioni non ufficiali, a prezzo che sbalzano dai 1400 ai 1800...non si capisce più niente..
sembra più un thriller che un thread ufficiale...c'è più mistero qui che in un libro giallo:) :)
l'unica notizia che hanno detto un po' a tutti sia gli asus point, sia qualche rivenditore è che il modello di ASUS G73JH senza bluray, verrà commercializzato e quindi reso disponibile entro fine mese...
stai sicuro che non troverai qualcun altro più aggiornato di noi tutti...
resta da queste parti...
S.O.A.D.
08-04-2010, 23:25
chiedo umilmente perdono è quello che stavo facendo :P
il mio rivenditore mi ha detto che prima per fine mese gli arrivano quindi speriamo bene...
c'è una cosa che non ho capito ma il g73 monta 2 hd da 500 gb ma sono in raid ??
e soprattutto novita su eventuali problemi??
la configurazione in raid non è prevista su questo note...non è possibile...
forum salvato sul cell cosi da poterlo seguire costantemente :P
per il raid è un vero peccato ci speravo...
ne volevo approfittare per cambiare il mio vecchio toshiba che monta una ati 9700m ( ai tempi un piccolo mostro ), pergiunta avevo anche il consenso della morosa :cry:
il giocattolino dell'acer (8942) non sembra niente male comunque...
S.O.A.D.
08-04-2010, 23:39
forum salvato sul cell cosi da poterlo seguire costantemente :P
per il raid è un vero peccato ci speravo...
ne volevo approfittare per cambiare il mio vecchio toshiba che monta una ati 9700m ( ai tempi un piccolo mostro ), pergiunta avevo anche il consenso della morosa :cry:
il giocattolino dell'acer (8942) non sembra niente male comunque...
acer pone delle buone alternative...sta volta, il colosso taiwanese, ha proposto delle soluzioni laptop veramente di qualità, con strutture molto performanti...
come valida alternativa io personalmente mi orienterei sul nuovissimo ACER ASPIRE 8943G che offre un design ed una estetica da paura oltre ad essere il primo note con un impianto dolby 5.1 con sub-woofer che sviluppa dei bassi molto caldi...nota molto positiva...
come processore arriviamo all'i7-820QM, molto buono, mentre come scheda video siamo sulla ATI HD5850 che ha circa le stesse prestazioni di una 5750 desktop...una scheda non ai livelli della hd5870, ma comunque fa il suo dovere...
inoltre, possibilità di storage fino a 1,28Tb, tanti....
a completare il tutto, uno schermo cinecrystal da 18 o 15 pollici a seconda del modello scelto...la qualità dei materiali è molto buona a differenza dei precedenti...costerà non meno di 1000 euro...
io aspetto l'uscita di questo prima di buttarmi sull'asus g73jh...mi ha molto sconvolto...:confused:
".....nuovi, potenti notebook Acer Aspire Ethos 8934G e Acer Aspire 5943G, i due nuovi modelli di punta della gamma Aspire che si caratterizzano per il design di rottura, le alte prestazioni nel gaming ed una straordinaria qualità d’immagine....."
sul sito acer italia non dice nulla sul Acer Aspire Ethos 8934G e Acer Aspire 5943G info info info??? :D
sul sito acer italia non dice nulla sul Acer Aspire Ethos 8934G e Acer Aspire 5943G info info info??? :D
A livello di informazioni, si può fare concorrenza al G73Jh :D
Il sito italiano non ha informazioni su questo modello, quello internazionale da la serie generica 8940G non il modello 8943G che dato in pasto a Google fa sbucare fuori solo comunicati stampa e nessun sito che lo abbia anche solo in catalogo per l'acquisto.
Certo che ce li cerchiamo con il lumicino i casi clinici :fagiano: eheh
mentre sfumazzavo ho dato una rapida occhiata a tgm di questo mese e... tadaaa cosa mi salta fuori ? una breve recensione su sto benedetto asus...
si becca 9 punti su 10 ( lamentavano una limitata autonomia della batteria )
a fps sta messo bene a 1900 senza filtri sta intorno a 90fps e con i filtri attivi supera di poco i 45
se lo stanno gia distribuendo ai giornali per farlo provare non dovrebbe mancare molto alla commercializzazione....
S.O.A.D.
09-04-2010, 00:06
mentre sfumazzavo ho dato una rapida occhiata a tgm di questo mese e... tadaaa cosa mi salta fuori ? una breve recensione su sto benedetto asus...
si becca 9 punti su 10 ( lamentavano una limitata autonomia della batteria )
a fps sta messo bene a 1900 senza filtri sta intorno a 90fps e con i filtri attivi supera di poco i 45
se lo stanno gia distribuendo ai giornali per farlo provare non dovrebbe mancare molto alla commercializzazione....
più informazioni abbiamo a riguardo, meglio è...ora il dubbio è attttttroce...
ASUS o NON ASUS? questo è il dilemma!!!!:wtf:
[OT] scusate ma è da tanto che parlate di raid ma non so cosa voglia dire, cioè.. cambia qualcosa su stabilità dell'os e basta oppure vanno anche meglio i giochi con raid? ero rimasto al tipo di collegamento serial ata e quindi se potete dirmi in breve cos'è. grazie infinite [chiuso OT]
...mentre come scheda video siamo sulla ATI HD5850 che ha circa le stesse prestazioni di una 5750 desktop...
Ormai non so quante volte l'ho scritto. La 5850 utilizzata dagli ACER è abbinata a memorie di tipo DDR3. Essendo il bus della scheda piuttosto limitato (solo 128 bit), questa limitazione dev'essere raggirata utilizzando delle memorie veloci. Le schede HD58X0 hanno senso di esistere solo se abbinate a memorie GDDR5. Fidatevi, la scheda video del 8943G è la stessa montata sul 8942G, se cercate su Internet recensioni del 8942G, troverete gente delusa che si aspettava delle buone prestazioni nei VG, per poi scoprire che la loro HD5850 va meno dell'HD4850 di una generazione fa.
Tanto per farci capire, a parità di configurazione, si parla di 8000 punti al 3dMark06 della HD5850 DDR3, ai 13000 punti dell'HD5870 GDDR5.
Direi che non c'é paragone.
S.O.A.D.
09-04-2010, 08:18
si è parlato della possibilità di montare la hd5850 con memorie GDDR5...altrimenti non prendevo neanche in considerazione questo note...
fantonimanuel
09-04-2010, 08:29
si è parlato della possibilità di montare la hd5850 con memorie GDDR5...altrimenti non prendevo neanche in considerazione questo note...
posteresti il link, please?
Crystall
09-04-2010, 11:51
Ragazzi volevo chiedere una cosa, visto che non son aggiornato sulle prestazioni varie e ho avuto solo un portatile preso a poco che andava na ciofeca volevo chiedere per capire a cosa vado incontro prendendo questo portatile come si comporta paragonato al mio fisso non nuovissimo
portatile
i7 820 QM
ati 5870 (non ho controllato cmq questo asus dico)
8 gb ram ddr3 1333 mhz
windoes 7 64 bit
fisso:
quad core q6600 2,4 ghz
nvdia geforce 8800 gts 512 mb
2 mb ram ddr2 800 mhz
windows 7 32 bit
in particolare volevo sapere quale va meglio all'incirca nei giochi attuali (quindi niente dx 11) e futuri (dx11 anche se penso che qui sò la risposta), e nel multitasking, ciao e grazie, rimango in attesa con voi che arrivi in italia nel frattempo ^^ più che altro x quanto riguarda procio e gpu xche la ram posso sempre aumentarla a poco nel fisso anche se cmq ddr2
Ragazzi volevo chiedere una cosa, visto che non son aggiornato sulle prestazioni varie e ho avuto solo un portatile preso a poco che andava na ciofeca volevo chiedere per capire a cosa vado incontro prendendo questo portatile come si comporta paragonato al mio fisso non nuovissimo
portatile
i7 820 QM
ati 5870 (non ho controllato cmq questo asus dico)
8 gb ram ddr3 1333 mhz
windoes 7 64 bit
fisso:
quad core q6600 2,4 ghz
nvdia geforce 8800 gts 512 mb
2 mb ram ddr2 800 mhz
windows 7 32 bit
in particolare volevo sapere quale va meglio all'incirca nei giochi attuali (quindi niente dx 11) e futuri (dx11 anche se penso che qui sò la risposta), e nel multitasking, ciao e grazie, rimango in attesa con voi che arrivi in italia nel frattempo ^^ più che altro x quanto riguarda procio e gpu xche la ram posso sempre aumentarla a poco nel fisso anche se cmq ddr2
Beh, penso che i 2 megabyte di RAM sul PC fisso siano un po' il collo di bottiglia... ;)
Comunque il portatile sarebbe parecchio più veloce, sia per quanto riguarda il processore, che per quanto riguarda la scheda video.
Non saprei dirti quantitativamente il guadagno di potenza, per quello basta guardare i vari benchmark 3D Mark Vantage, guarda il punteggio della CPU e il punteggio della GPU, per farti un'idea.
S.O.A.D.
09-04-2010, 13:30
Ragazzi volevo chiedere una cosa, visto che non son aggiornato sulle prestazioni varie e ho avuto solo un portatile preso a poco che andava na ciofeca volevo chiedere per capire a cosa vado incontro prendendo questo portatile come si comporta paragonato al mio fisso non nuovissimo
portatile
i7 820 QM
ati 5870 (non ho controllato cmq questo asus dico)
8 gb ram ddr3 1333 mhz
windoes 7 64 bit
fisso:
quad core q6600 2,4 ghz
nvdia geforce 8800 gts 512 mb
2 mb ram ddr2 800 mhz
windows 7 32 bit
in particolare volevo sapere quale va meglio all'incirca nei giochi attuali (quindi niente dx 11) e futuri (dx11 anche se penso che qui sò la risposta), e nel multitasking, ciao e grazie, rimango in attesa con voi che arrivi in italia nel frattempo ^^ più che altro x quanto riguarda procio e gpu xche la ram posso sempre aumentarla a poco nel fisso anche se cmq ddr2
secondo me non c'è paragone: processore i7 migliore, scheda video più potente (parliamo della gpu più veloce a single core) e ram neanche a confronto (ddr3 1333Mhz)...
ovviamente ti gioverà come prestazioni sia nel multitasking, ma anche nei giochi presenti e futuri (dx11)...
poi non so che hard disk possiedi, ma l'Asus g73 ha su 2HDD da 500Gb a 7200 giri al secondo...
però sai che se vuoi upgradare il tuo desktop, lo puoi fare da subito acquistando i pezzi, se invece hai voglia di prendere un portatile, dovresti aspettare circa fine mese per questo...
dovresti vedere di cosa hai bisogno perchè upgradando il tuo, spenderesti di meno mantenendo una buona configurazione..
S.O.A.D.
09-04-2010, 13:44
posteresti il link, please?
forse mi sono espresso male...dicevo che io ed altri ne abbiamo parlato e pensavo che siccome ancora non è uscito negli store, magari ACER sarebbe così intelligente da fare felici degli speranziosi come me, mettendo a disposizione una ATI HD5850 con memoria GDDR5...questo sarebbe un ottimo acquisto!!!
ma da quello che si legge in giro, pare che monterà la stessa GPU però con memorie DDR3, montata anche sull'8942G a causa del quale molti utenti si sono lamentati delle non buone prestazioni che offre questa scheda, pur facendo parte della nuova famiglia delle hd5800...
non capisco perchè parlano di multimedialità estrema, gaming e alla fine si rovinano nel più bello...
riguardo ad ACER, so che ha sempre offerto pezzi di scarsa qualità, ma con questo nuovi note della serie Ethos, si vorranno rifare...mi pare un gran bel notebook da abbinare alle altre alternative del g73, ma purtroppo resta il discorso GPU...staremo a vedere...
fantonimanuel
09-04-2010, 13:54
capito...
a questo punto la soluzione più intelligente di tutte è quella di aspettare...(se si puo', ovviamente)
P.S: tu e max come siete messi con l'acquisto dallo shop veronese?
...scheda video più potente (parliamo della gpu più veloce a single core)...
Non confondiamo le idee, la Mobility Radeon HD5870 è la GPU a single core più veloce solo in ambito notebook.
Per quanto riguarda l'ambito desktop, può competere solo con le schede video di fascia media e medio-alta. Per fare paragoni, si piazza poco sopra l'HD5750 desktop e se overcloccata raggiunge il livello dell'HD5770.
L'8800 GTS è una scheda video uscita ormai più di 3 anni fa, la Mobility HD5870 dovrebbe essere migliore, ma ti consiglio di cercare dei benchmark per fartene un'idea.
Per quanto riguarda la GPU con memorie GDDR5 nell'ACER, non ci spererei nemmeno. ACER non adotta la politica del "niente compromessi", per poter vendere a basso prezzo i loro portatili, devono sempre tagliare qualcosina.
PyЯamid Head
09-04-2010, 14:06
Ormai non so quante volte l'ho scritto. La 5850 utilizzata dagli ACER è abbinata a memorie di tipo DDR3. Essendo il bus della scheda piuttosto limitato (solo 128 bit), questa limitazione dev'essere raggirata utilizzando delle memorie veloci. Le schede HD58X0 hanno senso di esistere solo se abbinate a memorie GDDR5. Fidatevi, la scheda video del 8943G è la stessa montata sul 8942G, se cercate su Internet recensioni del 8942G, troverete gente delusa che si aspettava delle buone prestazioni nei VG, per poi scoprire che la loro HD5850 va meno dell'HD4850 di una generazione fa.
Tanto per farci capire, a parità di configurazione, si parla di 8000 punti al 3dMark06 della HD5850 DDR3, ai 13000 punti dell'HD5870 GDDR5.
Direi che non c'é paragone.
Fortuna che ci sei tu, io non mi esprimo.
Va resa giustizia all'affidabilità, ho un vecchio Aspire 1315LC che ancora riesce ad accendersi - nonostante qualche intasamento di polvere che impedisce una corretta dissipazione del calore e lo fa spegnere di tanto in tanto - però non c'è paragone poi vedete voi, se volete spendere più di 1000€ (perchè questi sono i prezzi di cui si parla sia per l'Ethos da 15" che da 18") sappiate però che con quella somma potete prendere un portatile con una Ati HD 5870 GDDR5 (e non parlo soltanto del G73) con supporto alle Dx11 che non sono il futuro, vengono già ampliamente utilizzate da mesi.
Se riuscite a pazientare ancora un pò a questo punto è abbastanza sicuro che entro fine mese almeno il TZ013V, ovvero la versione italiana senza Blu-ray dovrebbe essere disponibile in quantità limitata tramite prenotazione.
Se non sapete come fare per prenotare perchè magari il vostro rivenditore ancora non tratta prenotazioni vi ricordo che potete rivolgervi anche al rivenditore Asus "Computer's World" a Catanzaro di Massimiliano Masciari che su eBay (http://www.ebay.it/classico) ha ancora disponibili 2 prenotazioni per G73JH-TZ013V a 1.449,90€. Saluti
S.O.A.D.
09-04-2010, 14:16
Non confondiamo le idee, la Mobility Radeon HD5870 è la GPU a single core più veloce solo in ambito notebook.
Per quanto riguarda l'ambito desktop, può competere solo con le schede video di fascia media e medio-alta. Per fare paragoni, si piazza poco sopra l'HD5750 desktop e se overcloccata raggiunge il livello dell'HD5770.
L'8800 GTS è una scheda video uscita ormai più di 3 anni fa, la Mobility HD5870 dovrebbe essere migliore, ma ti consiglio di cercare dei benchmark per fartene un'idea.
Per quanto riguarda la GPU con memorie GDDR5 nell'ACER, non ci spererei nemmeno. ACER non adotta la politica del "niente compromessi", per poter vendere a basso prezzo i loro portatili, devono sempre tagliare qualcosina.
in questo thread si sta parlando di...?...NOTEBOOK...io stavo facendo un discorso sui...?..NOTEBOOK
tutti parlano di...?..NOTEBOOK, portatili...nessuno sta parlando di desktop...stiamo mettendo a comfonto dei notebook e io dico da quello che ho letto che la ati hd5870 è la più veloce a single core...NOTEBOOK!!!
comunque, manuel, per me e max sono finite le speranze...lui dovrebbe andare alla polizia postale per sporgere denuncia in quanto mr righetto non si è fatto più sentire...
io non so cosa credere ormai...mi aveva detto che spediva ieri, ma non ricevo sue notizie da mercoledì mattina...aspetterò qualche altro giorno e vedremo se si farà risentire...
Qualcuno mi spiega che diavolo significa GPU single core? :stordita:
S.O.A.D.
09-04-2010, 14:29
Qualcuno mi spiega che diavolo significa GPU single core? :stordita:
scheda video che lavora con un solo processore...invece la 5970 se non mi sbaglio ha 2 processori...
MaxBrando
09-04-2010, 15:37
comunque, manuel, per me e max sono finite le speranze...lui dovrebbe andare alla polizia postale per sporgere denuncia in quanto mr righetto non si è fatto più sentire...
ahimè è proprio così.
mi sto organizzando perchè per la denuncia è necessario che ci sia il titolare del conto da cui è partito il bonifico o facenti veci, e visto che non ho pagato io ma l'azienda per cui lavoro, mi si sta facendo un po + complicata...
in questo thread si sta parlando di...?...NOTEBOOK...io stavo facendo un discorso sui...?..NOTEBOOK
tutti parlano di...?..NOTEBOOK, portatili...nessuno sta parlando di desktop...stiamo mettendo a comfonto dei notebook e io dico da quello che ho letto che la ati hd5870 è la più veloce a single core...NOTEBOOK!!!
comunque, manuel, per me e max sono finite le speranze...lui dovrebbe andare alla polizia postale per sporgere denuncia in quanto mr righetto non si è fatto più sentire...
io non so cosa credere ormai...mi aveva detto che spediva ieri, ma non ricevo sue notizie da mercoledì mattina...aspetterò qualche altro giorno e vedremo se si farà risentire...
A dire il vero lui stava confrontando un notebook con un PC fisso. Aveva chiesto di confrontare una ATi Mobility Radeon HD5870 (notebook) rispetto ad una GeForce 8800 GTS (desktop). Tu sei uscito dicendo che la Mobility Radeon HD5870 è la più veloce scheda a singolo core sul mercato, io ho puntualizzato dicendo che il suo primato si estende soltanto al mondo notebook.
Rileggiti la sua domanda per favore.
Per quanto riguarda la questione spedizioni, continuo a ribadire che nessun fantomatico negozio ha l'ASUS G73JH "italiano" in anteprima. Volenti o dolenti, dovrete tutti aspettare il lancio europeo per poter mettere mano sul PC.
scheda video che lavora con un solo processore...invece la 5970 se non mi sbaglio ha 2 processori...
Mi sembra di aver letto proprio quì su hwupgrade che in realtà la definizione single core o dual core riferita alla GPU è una vaccata
Qualcuno mi spiega che diavolo significa GPU single core? :stordita:
Hai mai sentito parlare di schede video che lavorano in parallelo? Cercati su Wikipedia il termine SLI (per nVidia) e CrossFire (per ATI). Ultimamente, va di moda mettere "due schede video" in un'unica, grossa, scheda. Per esempio guardati l'ATI HD5970 (formata da due HD5870) e l'nVidia 295 GTX (formata da due 280 GTX). Queste schede sono, ovviamente, molto potenti, ma configurazioni di più schede video in parallelo possono dare problemi in caso alcuni videogiochi non supportino questi meccanismi.
Mi sembra di aver letto proprio quì su hwupgrade che in realtà la definizione single core o dual core riferita alla GPU è una vaccata
In realtà si dovrebbe dire Dual GPU. Vabbé, comunque l'importante è capirsi. :P
Hai mai sentito parlare di schede video che lavorano in parallelo? Cercati su Wikipedia il termine SLI (per nVidia) e CrossFire (per ATI). Ultimamente, va di moda mettere "due schede video" in un'unica, grossa, scheda. Per esempio guardati l'ATI HD5970 (formata da due HD5870) e l'nVidia 295 GTX (formata da due 280 GTX). Queste schede sono, ovviamente, molto potenti, ma configurazioni di più schede video in parallelo possono dare problemi in caso alcuni videogiochi non supportino questi meccanismi.
Fortuna che ti sei corretto da solo :D :O :ciapet:
melpycar
09-04-2010, 15:58
Hai mai sentito parlare di schede video che lavorano in parallelo? Cercati su Wikipedia il termine SLI (per nVidia) e CrossFire (per ATI). Ultimamente, va di moda mettere "due schede video" in un'unica, grossa, scheda. Per esempio guardati l'ATI HD5970 (formata da due HD5870) e l'nVidia 295 GTX (formata da due 280 GTX). Queste schede sono, ovviamente, molto potenti, ma configurazioni di più schede video in parallelo possono dare problemi in caso alcuni videogiochi non supportino questi meccanismi.
NB: la 295gtx è formata da due 275gtx underclockate non da due 280.. :)
Allora raga non perdiamoci in discorsi futili la 5870 é più veloce della 5870 mobility propio perché una é mobility e l'altra no...
Consideriamo anche che una scheda video da portatile ha un carico di lavoro inferiore a una da desktop dato che il monitor é nettamente più piccolo rispetto a quell che potenzialmente si può mettere su un fisso!!
Le domande da farci in questo momento secondo me sono le seguenti
1)quando diamine esce?!?!
2)i problemi sono stati risolti???
3)nel breve termine che alternative sullo stessa fascia di prezzo ci sono?
NB: la 295gtx è formata da due 275gtx underclockate non da due 280.. :)
Sapevo che mi sarei sbagliato... grazie per il fix. :)
Gian2608
09-04-2010, 17:57
ciao a tutti!
l'attesa, a quanto pare, si fa sempre più snervante e tra le frammentate notizie di arrivi e distribuzione, prenotazioni e liste d'attesa, truffatori e purtroppo truffati, si fa strada l'argomento "alternativa".
già diverse pagine fà "serpeggiava" questo argomento ma fino ad ora, nonostante le alternative papabili a questo note non fossero poi così male, nessuno ha ancora deciso di cambiare strada. IO PER PRIMO!
mi piacerebbe sapere il motivo e quanti siete come me che non mollano anche perchè esteticamente è una favola.(a mio parere :D )
motivo sicuramente futile per veri "giocatori" come tanti di voi, ma secondo me non trascurabile.
in conclusione...vale la pena aspettare!
S.O.A.D.
09-04-2010, 18:09
Allora raga non perdiamoci in discorsi futili la 5870 é più veloce della 5870 mobility propio perché una é mobility e l'altra no...
Consideriamo anche che una scheda video da portatile ha un carico di lavoro inferiore a una da desktop dato che il monitor é nettamente più piccolo rispetto a quell che potenzialmente si può mettere su un fisso!!
Le domande da farci in questo momento secondo me sono le seguenti
1)quando diamine esce?!?!
2)i problemi sono stati risolti???
3)nel breve termine che alternative sullo stessa fascia di prezzo ci sono?
siamo tutti in attesa di notizie...
prova ad andare un paio di pagine indietro e comunque niente di ufficiale..alcuni asus point dicono che il note sarà disponibile nella versione senza bluray a partire da giorno 20, insomma fine mese....
aspettare e aspettare...
melpycar
09-04-2010, 18:46
Allora raga non perdiamoci in discorsi futili la 5870 é più veloce della 5870 mobility propio perché una é mobility e l'altra no...
Consideriamo anche che una scheda video da portatile ha un carico di lavoro inferiore a una da desktop dato che il monitor é nettamente più piccolo rispetto a quell che potenzialmente si può mettere su un fisso!!
Le domande da farci in questo momento secondo me sono le seguenti
1)quando diamine esce?!?!
2)i problemi sono stati risolti???
3)nel breve termine che alternative sullo stessa fascia di prezzo ci sono?
non centra minimanmente la grandezza in pollici:asd: ma devi vedere la risoluzione del monitor per quest asus il fullhd è d'obbligo quindi 1920x1080...:asd:
Intanto stavo notando che in due famosi siti di eShopping, il prezzo (di prenotazione) del MSI GX740 è sceso a 1200€, mentre prima era a 1400€. Solo 100€ in più dei 1099€ annunciati. :)
Attendo con impazienza una bella recensione di quel notebook.
In merito all'ACER, io aspetterei qualche benchmark considerando il pannello di 1 pollice superiore al nostro: penso proprio che a lavorare alla massima risoluzione con quell'hardware video si debba forzatamente scendere a compromessi...
Per il triste aspetto della disponibilità, invece, XoticPC mi ha confermato via email che ASUS dovrebbe rendere disponibile un nuovo stock dal 24 ma non è chiaro che modelli e in che quantitativi li forniranno successivamente a loro... invece facendo una ricerca su Google ho trovato un ASUS Point online che dava il modello in catalogo ma non disponibile per cui l'ho contattato e sempre via posta abbiamo avuto l'ennesima conferma che da noi non si vedrà nulla prima di fine mese.
Isistono monitor di risoluzione superiore ai 1900
In merito all'ACER, io aspetterei qualche benchmark considerando il pannello di 1 pollice superiore al nostro: penso proprio che a lavorare alla massima risoluzione con quell'hardware video si debba forzatamente scendere a compromessi...
Per il triste aspetto della disponibilità, invece, XoticPC mi ha confermato via email che ASUS dovrebbe rendere disponibile un nuovo stock dal 24 ma non è chiaro che modelli e in che quantitativi li forniranno successivamente a loro... invece facendo una ricerca su Google ho trovato un ASUS Point online che dava il modello in catalogo ma non disponibile per cui l'ho contattato e sempre via posta abbiamo avuto l'ennesima conferma che da noi non si vedrà nulla prima di fine mese.
sigh :cry:
l'unico con 5870 è il santech, ma che prezzi ragazzi...:eekk: :eek: :eekk:
Isistono monitor di risoluzione superiore ai 1900
No, è il massimo... anche perchè matchano la 1920x1080px, risoluzione dello standard FullHD.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/11/Standard_video_res.svg/800px-Standard_video_res.svg.png
A parte però la risoluzione "nuda e cruda" ci sono numerosi paramentri da prendere in considerazione per un pannello LCD, soprattutto se per notebook e votato al gaming. A tal proposito i migliori sono quelli montati sui Clevo o come opzione gli RGB degli AlienWare.
S.O.A.D.
09-04-2010, 21:55
sigh :cry:
l'unico con 5870 è il santech, ma che prezzi ragazzi...:eekk: :eek: :eekk:
a parte lo schermo di qualità superiore (forse) e la garanzia nettamente migliore, i santech non mi piacciono e di conseguenza non ci andrei a spendere tutti quei soldi...La tastiera non funziona bene, il sistema audio è pessimo, autonomia scarsissima e le ventole si sentono tantissimo...
non è paragonabile alla nostra bestia...anche se nel topic del santech ovviamente per partito preso, dicono che sia migliore....
sigh :cry:
l'unico con 5870 è il santech, ma che prezzi ragazzi...:eekk: :eek: :eekk:
O i Clevo, con pannello da 18" ma sempre a prezzi esagerati...
Guardando all'ACER di cui parlavamo è in arrivo presso (Acer Aspire 8942G-726G128BN) un noto store online, con un prezzo allineato a quello, almeno teoricamente, del G73Jh:
http://i44.tinypic.com/2924d4x.jpg
Per 1.779,00 viene fornito con unità ottica BR, 6Gb di RAM DDR3 (frequenza non specificata), Wireless 802.11g (ma la 'n', no è?), e 2HDD da 640Gb cad. di modello e specifiche non fornite. Ho mandato un'email per chiedere maggiori dettagli tecnici ma presumo che fino a quando la macchina non sarà da loro, il messaggio resterà a brucare...
I distributori lo hanno già dentro, il margine dovrebbe essere di circa 200 euro sul prezzo finale.
Restando su processore i7 la scelta poi cade sulle schede nVidia... purtroppo le nuove ATi rappresentano ancora una chimera.
@EDIT: Qui disponibile per la spedizione...
http://i42.tinypic.com/2ck00h.jpg
... dalla Germania si risparmierebbe qualcosa, trasporto incluso:
http://i44.tinypic.com/2wejg2d.jpg
come per questo thread, sono iscritto e leggo costantemente anche il thread del santech, non mi è mai parso che si bullassero di avere il portatile piu bello esistente :p
intanto i possessori sono diversi, quindi c'è piu gente che da giudizi e di conseguenza è piu facile far emergere aspetti negativi: la tastiera ad esempio, ha solo il tasto space difettoso (mentre la tastiera inglese non riscontra problemi); l'audio è scadente ma si parla delle casse, collegando delle casse al jack non si otterrà la qualita di un mac ma è discreta, le ventole sono regolabili tramite un apposito pulsante
voglio dire, son problemi relativi, poi ovviamente è tutto soggettivo, son gusti, dato che n56 e g73 in quanto a componenti si assomigliano abbastanza (e io personalmente preferisco l'asus)
ora il problema piu noto sull'asus riguarda la vga, ma io sinceramente fatico a ricordare una scheda video ati che appena uscita non desse problemi...e poi con l'arrivo dei nuovi driver o di driver moddati le cose magicamente cambiavano, e anche parecchio
un esempio attuale è quello del g51, che sembra aver risolto totalmente i problemi, con cosa? driver e bios
S.O.A.D.
09-04-2010, 22:14
O i Clevo, con pannello da 18" ma sempre a prezzi esagerati...
Guardando all'ACER di cui parlavamo è in arrivo presso (Acer Aspire 8942G-726G128BN) un noto store online, con un prezzo allineato a quello, almeno teoricamente, del G73Jh:
http://i44.tinypic.com/2924d4x.jpg
Per 1.779,00 viene fornito con unità ottica BR, 6Gb di RAM DDR3 (frequenza non specificata), Wireless 802.11g (ma la 'n', no è?), e 2HDD da 640Gb cad. di modello e specifiche non fornite. Ho mandato un'email per chiedere maggiori dettagli tecnici ma presumo che fino a quando la macchina non sarà da loro, il messaggio resterà a brucare...
I distributori lo hanno già dentro, il margine dovrebbe essere di circa 200 euro sul prezzo finale.
Restando su processore i7 la scelta poi cade sulle schede nVidia... purtroppo le nuove ATi rappresentano ancora una chimera.
ciao fabri, guarda che non è questo il note che dico io :D ...
il modello che ho citato è l'Acer Aspire Ethos 8943G ed è questo:
http://www.hi-techitaly.com/images/stories/news/computer/Acer_Aspire_Ethos_5943G-02.jpg
processore intel i7-820
scheda video ati radeon hd5850 DDR3(sperando nelle memorie GDDR5)
2x640Gb HDD 7200rpm
schermo retro-illuminato cine-crystal 18,4"
dolby 5.1 con subwoofer integrato, ideale per film e giochi
lettore bluray combo dvd
wifi 802.11 b/g/n, gigabit lan, bluetooth 2.1
webcam alta definizione cristal eye
lettore di impronte digitali
multi-card reader
e aggiungo un estetica da far paura...bellissimo...
PyЯamid Head
09-04-2010, 22:18
Guardando all'ACER di cui parlavamo è in arrivo presso (Acer Aspire 8942G-726G128BN) un noto store online, con un prezzo allineato a quello, almeno teoricamente, del G73Jh
Resto dell'idea che preferisco non esprimermi a tal proposito.
il problema piu noto sull'asus riguarda la vga, ma io sinceramente fatico a ricordare una scheda video ati che appena uscita non desse problemi...e poi con l'arrivo dei nuovi driver o di driver moddati le cose magicamente cambiavano, e anche parecchio
un esempio attuale è quello del g51, che sembra aver risolto totalmente i problemi, con cosa? driver e bios
Hai detto una cosa molto corretta, da segnalare infatti che i driver VGA del G73 sono ancora fermi alla loro prima release dal 29 Gennaio e che Asus promise ulteriori ottimizzazioni della GPU in futuro - e sembra ce ne sia proprio bisogno N.d.R
S.O.A.D.
09-04-2010, 22:21
Resto dell'idea che preferisco non esprimermi a tal proposito.
non capisco perchè...è un ottimo notebook a mio parere...
parliamo di alternative...
ciao fabri, guarda che non è questo il note che dico io :D ...
e aggiungo un estetica da far paura...bellissimo...
Visto ora il tuo PM :p corri a leggere.... :)
Questo modello è ancora più fantasma del nostro ASUS ^^, ho fatto una ricerca sui modelli che potessero darci qualche alternativa corrente, sperando che la prossima settimana porti qualcosa di nuovo, anche nella versione A2.
No, è il massimo... anche perchè matchano la 1920x1080px, risoluzione dello standard FullHD.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/11/Standard_video_res.svg/800px-Standard_video_res.svg.png
A parte però la risoluzione "nuda e cruda" ci sono numerosi paramentri da prendere in considerazione per un pannello LCD, soprattutto se per notebook e votato al gaming. A tal proposito i migliori sono quelli montati sui Clevo o come opzione gli RGB degli AlienWare.
la risoluzione massima dei monitor che io conosco è di 2560/1600 per i lacie e nec ...
la risoluzione massima dei monitor che io conosco è di 2560/1600 per i lacie e nec ...
Parliamo di LCD per notebook non fissi.
p.s: buongiorno a tutti :)
Gilles72
10-04-2010, 09:18
Buongiorno ragazzi, "purtroppo" vi leggo fin dalla prima riga di questo appassionante thread e suo relativo protagonista: una cosa l'abbiamo capita, è talmente "stealth" che nessuno lo vede... :ciapet:
Parlando di alternative, giusto per ammazzare l'attesa e senza mai spostarci troppo dal nostro G73, fin'ora, correggetemi se sbaglio, il Cizmo Qi1840 e suoi fratellastri di altri brand risulta la macchina più esagerata del mercato (alien compresi), giusto?
Io devo rimpiazzare definitivamente la mia postazione fissa con una macchina "trasportabile", da lasciare chiusa sul mobiletto quando sono a casa, collegarci il mio Dell da 27 ed usarlo come un fisso in tutto e per tutto, senza rinunciare a prestazioni, storage, connessioni varie. Lamento solo l'assenza del secondo lettore ottico (qualche anno fa c'erano alcuni portatili) che uso spesso.
Il G73 mi alletta solo per il prezzo al momento (le prestazioni sono relative all'hardware istallato), però ha lo schermo ancora un pò piccino, poche porte (poche USB, manca uscita DVI per il monitor esterno), poca configurabilità.
Però se davvero lo daranno a quel prezzo, ci penso seriamente, se devo spendere almeno 2000 ci ripenso un pò...
Vi seguo, grazie a tutti. ;)
Buongiorno ragazzi, "purtroppo" vi leggo fin dalla prima riga di questo appassionante thread e suo relativo protagonista: una cosa l'abbiamo capita, è talmente "stealth" che nessuno lo vede... :ciapet:
Parlando di alternative, giusto per ammazzare l'attesa e senza mai spostarci troppo dal nostro G73, fin'ora, correggetemi se sbaglio, il Cizmo Qi1840 e suoi fratellastri di altri brand risulta la macchina più esagerata del mercato (alien compresi), giusto?
Io devo rimpiazzare definitivamente la mia postazione fissa con una macchina "trasportabile", da lasciare chiusa sul mobiletto, collegarci il mo Dell da 27 ed usarlo come un fisso, senza rinunciare a prestazioni, storage, connessioni varie. Lamento solo l'assenza del secondo lettore ottico (qualche anno fa c'erano alcuni portatili).
Il G73 mi alletta solo per il prezzo al momento (le prestazioni sono relative all'hardware istallato), però ha lo schermo ancora un pò piccino, poche porte (poche USB, manca uscita DVI per il monitor esterno), poca configurabilità.
Però se davvero lo daranno a quel prezzo, ci penso seriamente, se devo spendere almeno 2000 ci ripenso un pò...
Vi seguo, grazie a tutti. ;)
Ciao Gilles72 e benvenuto ^^,
il Qi1840 è una macchina che può sfidare senza problemi l'intero parco AlienWare a fronte di un rapporto prezzo/dotazione più concorrenziale: sono inoltre meno fatiscenti e piu' adatti ad un uso in ambito lavorativo pur conservando la vocazione (e dotazione) gaming. Ho fatto una configurazione personalizzata sul loro portale cercando di avvicinarmi a quella del G73Jh.
Per chi non lo conoscesse, il modello base è il seguente (quindi come prezzo già siamo fuori):
http://i42.tinypic.com/243p6s1.jpg
Configurata in questo modo:
Display 18,4" - 18,4" Full-HD (1920 x 1080 Widescreen)
Grafica Qi1840 (SLI) - NVIDIA GeForce GTX 285M 1GB
Il nuovo: Processori Intel i7 (mobile Quadcore) - Quadcore: Intel Core i7-720QM (1,6 GHz, 6MB L3 Cache, 45 W, Turbo mode up to 2,8GHz)
HDMI - 1x HDMI port
Memoria DDRIII - 6 GB (DDRIII)
Hard Disk Drive - 500GB (2.5", SATA 300, 7200rpm)
Secondo hard disk drive - 500GB (2.5", SATA 300, 7200rpm)
Terzo hard disk drive - no grazie
Opzione RAID - nessuna configurazione RAID
eSATA Hard Disk Drive aggiuntivi - no grazie
Lettore Ottico - Blu-Ray-Drive: 2x Blu-Ray Reading 4x Dual Layer DVD+/-RW / 16x CD-R
Sintonizzatore TV - no grazie
Dispositivo di sicurezza integrato - Lettore biometrico di impronte digitali
Webcam new - 2 Megapix Webcam
Bluetooth - no grazie
Scheda di rete Wireless - no grazie
Opzioni per la tastiera - Italiano
Garanzia - 24 mesi di garanzia Europea
Sistemi di alimentazione aggiuntivi - no grazie
Sistema operativo - Windows 7® Home Premium 64bit
Lingua del sistema operativo - Italiano
alla modica cifra di... €2,466.87. ASUS ha dalla sua un prezzo esageratamente basso, fosse per questo motivo che abbiano deciso di "ritirarlo" dal mercato? :D
Vabbé, ma con uno SLI di 285M GTX, il G73JH se lo mangia a colazione. :rolleyes:
Quel Clevo appartiene allo stesso settore del M17X, ovvero dei notebook con due schede video... ovvio che costi parecchio di più. Poi ovviamente, il G73JH, per quello che è, costa davvero poco.
Deviltech e Kobalt di solito riescono a proporre prezzi leggermente più bassi. Comunque sempre troppo elevati rispetto all'Asus... :)
Vabbé, ma con uno SLI di 285M GTX, il G73JH se lo mangia a colazione. :rolleyes:
Quel Clevo appartiene allo stesso settore del M17X, ovvero dei notebook con due schede video... ovvio che costi parecchio di più. Poi ovviamente, il G73JH, per quello che è, costa davvero poco.
DT84, quel prezzo fa riferimento ad una sola GPU... ho fatto una configurazione per il Kobalt... evito di postare il prezzo che è da furto.
Il Kobalt 18,4 non è configurabile con singola scheda quindi il prezzo schizza alle stelle (o alle stalle che dir si voglia...). Solo sul 17,3 diventa quasi "conveniente" come distributore, ma non con configurazioni uguali all'Asus. In questo caso nessun Clevo è realmente competitivo.
Parliamo di LCD per notebook non fissi.
p.s: buongiorno a tutti :)
infatti è quello che ho detto io. . . .
Resto dell'idea che preferisco non esprimermi a tal proposito.
Hai detto una cosa molto corretta, da segnalare infatti che i driver VGA del G73 sono ancora fermi alla loro prima release dal 29 Gennaio e che Asus promise ulteriori ottimizzazioni della GPU in futuro - e sembra ce ne sia proprio bisogno N.d.R
:confused: Ma hanno fatto già 3 versioni di driver Ati da quando è uscito, anche per la bios...come al solito i siti delle case produttrici non sono aggiornati...
Inutile che perdete la testa nel cercare alternative, ho spendete di più, oppure vi accontentate di qualcosa di meno, oppure ASPETTIAMO L'ASUS G73 PER NATALE :D :D
Purtroppo il g73 tutti lo vogliono, c'è una fila pazzesca, ed Asus molto probabilmente ne produrrà pochi esemplari (come ha fatto per l'asus w90 che costava più di 2000 eur e non so trovava lo stesso, figuratevi questo che costa la metà :D).
Dovevano alzare i prezzo come fanno tutti, forse non lo hanno fatto perchè molta gente è rimasta scottatata dalla prima generazione di asus da gioco con Nvidia, per riacquistare credibilità :D
Io se dovessi prendere un notebook da gaming adesso per forza e non un desktop, mi accontento del clevo modello base: core i5, 500gb hd, 4gb ram ddr3, ati 5870, 1 anno garanzia, no mouse o zaino, design e sistema di raffreddamento classici.
e siamo sullo stesso prezzo del g73, almeno non spendete di più :cry:
Domenik73
10-04-2010, 14:30
Io sinceramente comincia ad avere i primi dubbi sul fatto che questo portatile sarà disponibile in tempi brevi e soprattutto a prezzi così bassi.
Io lo userei prevalentemente come macchina da gioco e come stazione multimediale da tenere, per la maggior parte del tempo, collegato al televisore (fullhd); per questo motivo ho valutato anche l'acquisto di un minipc (uno shuttle) configurato con quad core Q9505 (la versione con core i7 non è ancora disponibile), scheda ati 5770 (che ha più o meno la potenza della 5870 mobile), masterizzatore dvd (il blu ray non è disponibile) e 4mb di ram (la massima installabile).
Ebbene arrivo a circa 1450 euro, senza monitor e per un sistema non portatile.
Io spero di sbagliarmi ma temo che il prezzo finale del g73 (se mai uscirà in grossi volumi) non sarà tanto inferiore ai 2000 euro (almeno qua in italia).
Purtroppo sempre in america quindi circa 1300€ poi dogana etc, saremo sui 1600€ scarsi.
simile al nostro desaparecido g73 :( cosa ne pensate? Può essere valida alternativa?
http://img696.imageshack.us/img696/2797/clevo.th.png (http://img696.imageshack.us/i/clevo.png/)
Io sinceramente comincia ad avere i primi dubbi sul fatto che questo portatile sarà disponibile in tempi brevi e soprattutto a prezzi così bassi.
Io lo userei prevalentemente come macchina da gioco e come stazione multimediale da tenere, per la maggior parte del tempo, collegato al televisore (fullhd); per questo motivo ho valutato anche l'acquisto di un minipc (uno shuttle) configurato con quad core Q9505 (la versione con core i7 non è ancora disponibile), scheda ati 5770 (che ha più o meno la potenza della 5870 mobile), masterizzatore dvd (il blu ray non è disponibile) e 4mb di ram (la massima installabile).
Ebbene arrivo a circa 1450 euro, senza monitor e per un sistema non portatile.
Io spero di sbagliarmi ma temo che il prezzo finale del g73 (se mai uscirà in grossi volumi) non sarà tanto inferiore ai 2000 euro (almeno qua in italia).
No, per contenere i costi asus non ne farà tanti, a meno che vista la crescente domanda, decida di produrne di più. Se guardate ha tutti componenti hardware di nicchia per quanto riguarda il mobile: bluray,nuovo chip ati, i7. per il momento sono anche pezzi difficili da reperire....
Purtroppo sempre in america quindi circa 1300€ poi dogana etc, saremo sui 1600€ scarsi.
simile al nostro desaparecido g73 :( cosa ne pensate? Può essere valida alternativa?
http://img696.imageshack.us/img696/2797/clevo.th.png (http://img696.imageshack.us/i/clevo.png/)
:D si esatto io farei cosi, di clevo credo che se ne trovano con facilità, non mi pare ci sia una fila pazzesca....
per caso sapete che marca e modello è lo zaino? (che sicuramente non sara compreso nella versione italiana :p )
per caso sapete che marca e modello è lo zaino? (che sicuramente non sara compreso nella versione italiana :p )
già detto in precedenza...Targus ;)
già detto in precedenza...Targus ;)
infatti ho precisato modello :)
PyЯamid Head
10-04-2010, 15:41
Si tratta di un modello brandizzato Asus esclusivo, se consulti il sito di Targus come altri hanno già fatto prima di me non troverai un modello esattamente corrispondente ma se ne cerchi uno abbastanza simile quello si, ne trovarai diversi.
:confused: Ma hanno fatto già 3 versioni di driver Ati da quando è uscito, anche per la bios...come al solito i siti delle case produttrici non sono aggiornati...
Per il BIOS lo sapevo, ho anche postato il metodo consigliato per l'upgrade tramite ASUS BIOS Flash Utility ma di aggiornamenti driver VGA non mi risulta ce ne siano stati, se hai delle fonti posta i link perfavore.
P.S. Non ti confondere con i Catalyst eh ;)
raga mi son dimenticato di dirvi una cosa...
nella pagina passata del forum vi ho scritto su che giornale trovare info sul nostro sperato portatile...mi son scordato una cosa pero'.... il PREZZO infatti c'è scritto: prezzo indicativo DA 1600€
S.O.A.D.
10-04-2010, 18:17
raga mi son dimenticato di dirvi una cosa...
nella pagina passata del forum vi ho scritto su che giornale trovare info sul nostro sperato portatile...mi son scordato una cosa pero'.... il PREZZO infatti c'è scritto: prezzo indicativo DA 1600€
non riesco a vedere...qual è questo giornale che parla del mostro??:D
the game machine
tgm
comunque c'è scritto veramente poco...
modifico per dare unaltra info...
leggendo qui e li un altro giornale italiano si è informato sul ritardo per la vendita del mostro e gli è stato garantito ( direttamente da asus ) che ci sarà per metà aprile... ( prendete queste info con le pinze pero' )
emmm è possibile postare link ad altri siti/forum ?? trovato una recensione molto goduriosa :P
ASUS ha pubblicato il nuovo Catalogo primavera/estate 2010...
http://i42.tinypic.com/1262n9w.jpg
I richiami al G73Jh sono davvero minimi, dando perlopiu' spazio alla tecnologia 3D. A seguire tutte le screens in cui figura il notebook:
http://i42.tinypic.com/svt5ib.jpg
http://i41.tinypic.com/2w49urn.jpg
http://i42.tinypic.com/jqm6no.jpg
leoneazzurro
10-04-2010, 22:57
In Germania il modello base (con i5) é giá disponibile in diversi shop online e viene data la disponibilitá a breve dei quad core. Immagino che se Asus ha intenzioni serie dal mese prossimo dovrebbe iniziare la "visibilitá" anche da noi.
In Germania il modello base (con i5) é giá disponibile in diversi shop online e viene data la disponibilitá a breve dei quad core. Immagino che se Asus ha intenzioni serie dal mese prossimo dovrebbe iniziare la "visibilitá" anche da noi.
gia, maledetti crucchi! :Prrr: anche in francia, tipo dalla fnac se non sbaglio
il problema è che continuano a rimandare, siamo praticamente a meta mese e i rivenditori asus point non solo non si sbilanciano a dirti un ipotetico prezzo, ma molti neanche a accettarti un preordine :(
S.O.A.D.
10-04-2010, 23:35
si stabilisce un nuovo guinness world record: la più lunga attesa per l'acquisto di un notebook:D :D :D
dai raga, a parte gli scherzi, a fine mese soldi in mano tutti...sicuramente uscirà a sorpresa...
Buongiorno e buona domenica a tutti ^^
quotando SOAD, se non fosse che effettivamente ASUS ha problemi nella fornitura, direi che abbia orchestrato una campagna di marketing vincente :D altro che il vaporware di Duke Nukem Forever eheh.
@marte84: Per curiosità, quali notebook hai visto equipaggiati con tali pannelli?
I modelli tedeschi sono versioni decisamente meno allettanti di quelle americane e, teoricamente, italiane pur avendo prezzi in linea con quelli che dovrebbero (e quante ipotesi...) essere distribuiti da noi.
Va da se che sarebbe deleterio per ASUS annunciare, come abbiamo visto, il notebook con specifiche e prezzo noto e poi renderlo disponibile con 500 euro di ricarico.
Siamo arrivati quasi al giro di boa, oggi è 11, e, per riassumere, sia da noi sia negli States danno per certo il 24 come giorno dei rifocillamenti. Io ho ancora in ordine il mio presso XoticPC ma se in Italia fosse commercializzato a 1800, onde evitare ulteriori attese, lo prenderei diretto qui.
Tra l'altro ^^ sono in arrivo anche i nuovi MBP:
http://images.macrumors.com/article/2010/04/10/222837-microcenter.jpg
leoneazzurro
11-04-2010, 13:17
I modelli tedeschi sono versioni decisamente meno allettanti di quelle americane e, teoricamente, italiane pur avendo prezzi in linea con quelli che dovrebbero (e quante ipotesi...) essere distribuiti da noi.
Per il modello che é immediatamente disponibile ora é vero ma nei motori di ricerca dei prezzi tedeschi (Es. www.geizhals.at ) sono comparsi prezzi e anche qualche data di arrivo prevista per i modelli superiori (29/04, c´e´anche il quad core con blu-ray e 1 tera di capacitá totale di memorizzazione, a 1700-1800 Euro circa :D ).
Inoltre in alcuni shop é giá disponibile il GX740 di MSI con quad core (i720) intorno a 1500 € circa.
Per il modello che é immediatamente disponibile ora é vero ma nei motori di ricerca dei prezzi tedeschi (Es. www.geizhals.at ) sono comparsi prezzi e anche qualche data di arrivo prevista per i modelli superiori (29/04, c´e´anche il quad core con blu-ray e 1 tera di capacitá totale di memorizzazione, a 1700-1800 Euro circa :D ).
Inoltre in alcuni shop é giá disponibile il GX740 di MSI con quad core (i720) intorno a 1500 € circa.
Sempre in Germania?
leoneazzurro
11-04-2010, 14:37
Sempre in Germania?
Si, basta fare una ricerchina.
Sempre in Germania?
La serie GXx40 è disponibile in Germania nella versione a 15.4" pollici (GX640) e nella 17.3" in due allestimenti differenti... ho fatto una ricerca ora ed ecco i prezzi del reseller che li ha immediatamente disponibili, al prezzo piu' basso:
http://i41.tinypic.com/2d2as6p.jpg
http://i39.tinypic.com/11qinwh.jpg
Il peso è poi di soli 3.2Kg... unico rammarico che abbia un solo slot per HDD.
e meno male che dovevano costare tra i 1100 e i 1300
PyЯamid Head
11-04-2010, 15:31
Già.
Buongiorno e buona domenica a tutti ^^
quotando SOAD, se non fosse che effettivamente ASUS ha problemi nella fornitura, direi che abbia orchestrato una campagna di marketing vincente :D altro che il vaporware di Duke Nukem Forever eheh.
@marte84: Per curiosità, quali notebook hai visto equipaggiati con tali pannelli?
I modelli tedeschi sono versioni decisamente meno allettanti di quelle americane e, teoricamente, italiane pur avendo prezzi in linea con quelli che dovrebbero (e quante ipotesi...) essere distribuiti da noi.
Va da se che sarebbe deleterio per ASUS annunciare, come abbiamo visto, il notebook con specifiche e prezzo noto e poi renderlo disponibile con 500 euro di ricarico.
Siamo arrivati quasi al giro di boa, oggi è 11, e, per riassumere, sia da noi sia negli States danno per certo il 24 come giorno dei rifocillamenti. Io ho ancora in ordine il mio presso XoticPC ma se in Italia fosse commercializzato a 1800, onde evitare ulteriori attese, lo prenderei diretto qui.
Tra l'altro ^^ sono in arrivo anche i nuovi MBP:
http://images.macrumors.com/article/2010/04/10/222837-microcenter.jpg
non ho capito cosa vuoi sapere :mbe:
leoneazzurro
11-04-2010, 17:08
La serie GXx40 è disponibile in Germania nella versione a 15.4" pollici (GX640) e nella 17.3" in due allestimenti differenti... ho fatto una ricerca ora ed ecco i prezzi del reseller che li ha immediatamente disponibili, al prezzo piu' basso:
Il peso è poi di soli 3.2Kg... unico rammarico che abbia un solo slot per HDD.
Il prezzo piú basso é 1520 Euro (il link si puó mettere in quanto si tratta di shop esteri)
http://www.alternate.de/html/shop/productDetails.html?artno=PL7M04&checksum=eoa28ZGr5eSnB1UIivBPE5ky7piolNFZHyYsCKO2uFQ%3D&
Comunque diamogli il tempo si assestarsi, adesso si paga anche l´effetto novitá.
e meno male che dovevano costare tra i 1100 e i 1300
Se si prende la versione dual core il prezzo é circa 1300 Euro (contro i quasi 1400 dell´ASUS, anche se il processore é meno potente e c´é un solo HDD da 500 gbyte invece di due da 320. Di contro é piú leggero ed ha uno schermo con risoluzione maggiore)
http://www.alternate.de/html/shop/productDetails.html?artno=PL7M03&checksum=wPfctw1%2BBIIppLLLIaZ3L7iIuyX%2BHaJntFk%2F4cCk0EE%3D&
Considerato che il vecchio GT725 si aggirava su queste cifre, che i notebook sono appena usciti e che ora il cambio é meno favorevole che in passato direi che i prezzi non sono malaccio. Questo vale anche per l´ASUS, che costa meno del G71/72 al lancio, pur offrendo di piú.
non ho capito cosa vuoi sapere :mbe:
Vorrei sapere quali sono i portatili sui quali hai visto tali risoluzioni, in riferimento al tuo post precedente. ;)
@leoneazzurro: Quel prezzo però fa riferimento ad un prodotto che, come scritto, non è attualmente disponibile e di cui non sono in grado neanche di fornire la scheda tecnica, mentre quelli nelle immagini sono in stock.
leoneazzurro
11-04-2010, 19:09
@leoneazzurro: Quel prezzo però fa riferimento ad un prodotto che, come scritto, non è attualmente disponibile e di cui non sono in grado neanche di fornire la scheda tecnica, mentre quelli nelle immagini sono in stock.
No, il prodotto é disponibile anche se manca la scheda tecnica (basta controllare la disponibilitá, in quel caso é indicato "spedibile entro 24h").
No, il prodotto é disponibile anche se manca la scheda tecnica (basta controllare la disponibilitá, in quel caso é indicato "spedibile entro 24h").
C'è comunque chiaramente scritto che la scheda tecnica sarebbe stata inserita solo a prodotto disponibile ergo o sono nostri emuli oppure si stanno comportando allo stesso modo degli store statunitessi che ne danno disponibilità in pronta evasione e poi :mc: ... . Partendo invece dal link iniziale, la scheda c'è:
http://i40.tinypic.com/2aglqpg.jpg
E questo modello è equipaggiato con 4Gb di RAM e no unità BR.
S.O.A.D.
11-04-2010, 22:00
io vorrei avere notizie da maxbrando...
per quanto riguarda me invece, il signor righetto, non si è fatto più sentire
dimostrando non solo di essere un malfattore, ma anche di essere poco serio..
a qualcuno è venuto in mente di cercare la P.IVA dello shop?
io l'ho fatto e non è risultato niente...mi dispiace per max e per il fatto che per avere questo gioiello qualcuno ci ha rimesso dei soldi..
io non voglio diffamare lo shop, ma do un consiglio a tutti: non acquistate nel famoso shop che tutti sapete...
S.O.A.D.
11-04-2010, 22:04
C'è comunque chiaramente scritto che la scheda tecnica sarebbe stata inserita solo a prodotto disponibile ergo o sono nostri emuli oppure si stanno comportando allo stesso modo degli store statunitessi che ne danno disponibilità in pronta evasione e poi :mc: ... . Partendo invece dal link iniziale, la scheda c'è:
http://i40.tinypic.com/2aglqpg.jpg
E questo modello è equipaggiato con 4Gb di RAM e no unità BR.
carissimo sev7en:)
vedo che posti delle cose interessanti...
ma si possono montare 2HDD su questo MSI?
c'è la possibilità di montare un lettore bluray in futuro??
inoltre ho notato la batteria da 7500Mah, ma durerà di più?
non ho letto recensioni di utenti che hanno questo note, ma mi sembra buono..
I problemi del MSI probabilmente saranno due:
1) schermo poco luminoso.
2) forse potrebbe avere un'unica ventola per raffreddare sia la CPU che la GPU.
carissimo sev7en:)
vedo che posti delle cose interessanti...
ma si possono montare 2HDD su questo MSI?
c'è la possibilità di montare un lettore bluray in futuro??
non ho letto recensioni di utenti che hanno questo note, ma mi sembra buono..
1) No.
2) Sì, il lettore combo BR-DVD dovrebbe essere tra le opzioni.
Tra l'altro, in EU non doveva uscire solamente la versione con i5 ?!?
io vorrei avere notizie da maxbrando...
per quanto riguarda me invece, il signor righetto, non si è fatto più sentire
dimostrando non solo di essere un malfattore, ma anche di essere poco serio..
a qualcuno è venuto in mente di cercare la P.IVA dello shop?
io l'ho fatto e non è risultato niente...mi dispiace per max e per il fatto che per avere questo gioiello qualcuno ci ha rimesso dei soldi..
io non voglio diffamare lo shop, ma do un consiglio a tutti: non acquistate nel famoso shop che tutti sapete...
SOAD, ciao :)
no, nessuna notizia, ma domani lo chiamo al telefono per sentire che fine abbia fatto... quest'oggi PayPal ha risolto a mio favore la controversia che avevo aperto nei confronti dello store per ottenere il rimborso del pagamento in quanto il venditore non ha risposto ed è finito il tempo utile per farlo.
In aggiunta alle tue note sullo store, io direi proprio di non parlarne più e soprattutto continuo a rinnovare l'invito a pagare solo tramite metodi sicuri come PayPal anche se vi dovesse costare di piu'..... MAI e dico MAI ricarica diretta PostPay o altri metodi che possano essere facilmente occultati.
S.O.A.D.
11-04-2010, 22:08
I problemi del MSI probabilmente saranno due:
1) schermo poco luminoso.
2) forse potrebbe avere un'unica ventola per raffreddare sia la CPU che la GPU.
1) No.
2) Sì, il lettore combo BR-DVD dovrebbe essere tra le opzioni.
Tra l'altro, in EU non doveva uscire solamente la versione con i5 ?!?
gravissime pecche di questo note...
io mi chiedo: ma nessuno riesce a fare un note all'altezza del "nostro"??
carissimo sev7en:)
vedo che posti delle cose interessanti...
ma si possono montare 2HDD su questo MSI?
c'è la possibilità di montare un lettore bluray in futuro??
inoltre ho notato la batteria da 7500Mah, ma durerà di più?
non ho letto recensioni di utenti che hanno questo note, ma mi sembra buono..
gravissime pecche di questo note...
io mi chiedo: ma nessuno riesce a fare un note all'altezza del "nostro"??
Forse abbiamo trovato un notebook piu' anonimo del nostro :cool: sono stato alla ricerca di una review anche nei siti tedeschi della versione con i7 ma niente, sembra non vi si siano (o almeno non ne ho trovate).
C'è un thread ufficiale (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=457412) sul sito notebookreview da 71 pagine che sto leggendo al volo, finora qualche benchmark:
http://i40.tinypic.com/24zch8g.png
le temperature dopo un ora di stress-test:
http://img89.imageshack.us/img89/14/2010013118h46cpu1.png
e la considerazione che gran parte degli utenti hanno acquistato la versione barebones, ovvero base e configurabile in base alle proprie esigenze.
Chi ha visto il G73 e l'MSI, ritiene che il notebook ASUS sia esageratamente grande.... mah vorrei tanto avere per credere :D
io mi chiedo: ma nessuno riesce a fare un note all'altezza del "nostro"??
L'Alienware, è un tantino sopra dell'Asus.
L'Alienware, è un tantino sopra dell'Asus.
In cosa? Prezzo? Rumore? Calore generato? :) L'ASUS per il prezzo con cui è proposto non avrebbe davvero concorrenza... se solo fosse commercializzato naturalmente.
PyЯamid Head
11-04-2010, 22:41
A questo punto ricordatevi che c'è sempre l'EUROCOM D900F Panther che è completamente configurabile anche con CPU i7 serie 9 sia versione mobile che desktop oppure gli Intel Xeon e per quanto riguarda le slot per l'archiviazione è possibile configurare fino a 4 unità sia SATA che SSD.
Questo si che è un mostro, a partire da 2400€ :)
http://web.eurocom.com/EC/ec_model_config1(81,202,0)
A questo punto ricordatevi che c'è sempre l'EUROCOM D900F Panther che è completamente configurabile anche con CPU i7 serie 9 sia versione mobile che desktop oppure gli Intel Xeon e per quanto riguarda le slot per l'archiviazione è possibile configurare fino a 4 unità sia SATA che SSD.
Questo si che è un mostro, a partire da 2400€ :)
http://web.eurocom.com/EC/ec_model_config1(81,202,0)
omg :eekk: non li avevo mai visti
di dove sono?
leoneazzurro
11-04-2010, 23:18
C'è comunque chiaramente scritto che la scheda tecnica sarebbe stata inserita solo a prodotto disponibile ergo o sono nostri emuli oppure si stanno comportando allo stesso modo degli store statunitessi che ne danno disponibilità in pronta evasione e poi :mc: ... . Partendo invece dal link iniziale, la scheda c'è:
http://i40.tinypic.com/2aglqpg.jpg
E questo modello è equipaggiato con 4Gb di RAM e no unità BR.
Si, non ho mica detto che li avessero. La versione con Blu-ray costerá in piú ma non é data ancora disponibile, cosí come la versione top del G73. Lo store sembra essere piuttosto serio dai feedback ricevuti, e ci sono altri store che danno disponibile quel modello (anche se a 70€ in piú). Ad ogni modo, il G73 é piú espandibile e permette di scegliere anche tra due tipologie di schermo (1600x900 e full HD). Lo schermo dell´MSI poi non é nulla di speciale, non é tremendo ma neppure eccezionale, mentre dei test sembra che l´ASUS almeno nella versione FullHD sia abbastanza buono.
S.O.A.D.
11-04-2010, 23:33
L'Alienware, è un tantino sopra dell'Asus.
:D :D :D :D
perchè questi post inutili?
l'ASUS si mangia l'Alienware solo con la scheda grafica...e poi, l'alienware è una truzzeria con tutte quelle lucette...
e poi a pari configurazione, che non sarà mai pari, l'alien scalda di piu, piu rumore, piu consumi....
ma almeno alien, eurocom, msi, santech sono tutti reperibili....il nostro asus g73 è un note fantasma in italia..se ne parla tanto, ma ancora non sappiamo neanche se esista:confused: :confused:
leoneazzurro
11-04-2010, 23:39
I problemi del MSI probabilmente saranno due:
1) schermo poco luminoso.
Se lo schermo é il medesimo del GT725 il problema non é tanto la luminositá quanto il contrasto non eccezionale e soprattutto l´angolo di visione. Nell´utilizzo normale comunque non é un problema. Lo schermo FullHD dell´ASUS, come detto da piú di una recensione, invece, é una spanna sopra
2) forse potrebbe avere un'unica ventola per raffreddare sia la CPU che la GPU.
Hmm... non l´ho ancora visto smontato, ma se é come il mio GT725 (e dovrebbe esserlo, dato che condividono lo chassis) la ventola é unica, ma devo dire che l´efficienza é buona, e la GPU e la CPU non salgono troppo neanche sotto carico. Anzi, il tutto funziona bene anche in overclock (MSI ha installato una funzine "turbo" che overclocca in tempo reale la CPU di una percentuale che si stabilisce nel BIOS (di default é il 20%). Il problema che per taluni puó essere grosso é che la bocchetta espelle l´aria calda un po´verso il retro e un po´verso destra, ossia sulla mano degli utenti non mancini. L´ASUS é meglio perché "spara" l´aria solo dietro.
Tra l'altro, in EU non doveva uscire solamente la versione con i5 ?!?
Mah, non penso, del resto anche il GT725 uscí sia in versione dual che in versione quad core. E per l´ASUS avrebbe poco senso non presentare anche una versione quad core sul loro laptop gaming di punta.
COmunque chiudo qui parlando di MSI, dato che questo é il thread dell´ASUS G73.
L'ASUS sarebbe ottimo...e se solo funzionasse. :asd:
Occhio che le pecche che ho detto non sono da prendere come oro colato. Visto che sono le pecche del Akoya. L'MSI GX740 non è ancora uscito, anche le temp postate riguardano una versione customizzata del barebone originale.
Chi vivrà vedrà.
Vorrei sapere quali sono i portatili sui quali hai visto tali risoluzioni, in riferimento al tuo post precedente. ;)
@leoneazzurro: Quel prezzo però fa riferimento ad un prodotto che, come scritto, non è attualmente disponibile e di cui non sono in grado neanche di fornire la scheda tecnica, mentre quelli nelle immagini sono in stock.
scusa se ti rispondo solo ora ma avevo un mal di testa allucinante...
ovviamente non ci sono monitor da notebook che supportano tali risoluzioni, temo che hai frainteso la mia risposta di qualche pagina fa.
volevo soltanto dire che era "comprensibile" che la 5870 è piu potente di una 5870 mobility dato che non ha necessità di utilizzare monitor ad alte risoluzioni (2500x1600) o piattaforme a più monitor...
spero di aver chiarito le mie idee :)
p.s. su ebay ci sono già venditori con molti feedback positivi che vendono il nostro ambito asus
[QUOTE=S.O.A.D.;31586413]
l'alien scalda di piu, piu rumore, piu consumi....
QUOTE]
Hai perfettamente ragione, l'asus "per adesso" non scalda, non fa rumore e non consuma per niente :D
Cavallomatto
12-04-2010, 09:31
In svizzera trovato a 1500 euro.
Marca: MSI
Categoria: Notebooks
Descrizione: MSI GX740, i7 720QM, 17" WSXGA+, HD5870XT, Win7HP
Prezzo: CHF 2174.-
Garanzia: Bring-In 24 Mesi
ulteriori informazioni sulla garanzia
Spedizione postale (Wohlen): circa Metà aprile (s. e. e.)
Zürich: circa Metà aprile (s. e. e.)
Winterthur: circa Metà aprile (s. e. e.)
Dietikon: circa Metà aprile (s. e. e.)
Kriens: circa Metà aprile (s. e. e.)
weitere Informationen zur Verfügbarkeit
Numero del prodotto: GX740-i7247BLW7P
Descrizione: Mobiles Gaming mit innovativen Detaillösungen und leistungsstarker Technik. Die MSI Gaming-Notebooks überzeugen durch hohe Leistung, besonders hochwertige Materialien und praktische Detaillösungen. Damit macht mobiles Gaming überall Spass.
Processore: Intel Core i7 720QM (2.8GHz), 1333MHz FSB 8MB L3 Cache
Chipset: Intel HM55
Schermo: 17'' LCD, Glare Type
Risoluzione: WSXGA+ (1680 x 1050)
Memoria ad accesso casuale: 2x 2048MB, DDR3, 1066MHz
Harddisk: 500GB SATA
Adattatore Grafica: ATI Radeon HD5870 1 GB GDDR5
Unità ottica: DVD Super Multi/BluRay
Rete: 802.11b/g/n WLAN, Gigabit LAN, Bluetooth
Audio interno: 2 Lautsprecher + 1 Subwoofer integriert, AC´97 Sound Codec
Connessioni: 3x USB 2.0, Audio, RJ-45, VGA, HDMI, Turbo Button, e-SATA Combo, FireWire
Lettore di schede: 4-in-1 Card Reader (SD, MMC, MS, xD)
Particolarità: 2 Mega Pixel Webcam, Tastatur mit integriertem Ziffernblock, Aluminiumgehäuse, Eco Battery Taste
Sistema operativo: Microsoft Windows 7 Home Premium
Software: Office Ready: 60 Tage Trial Version Office 2007 (Office Basic, Small Business, Professional)
Accumulatore: 9 Zellen Lithium Batterie
Dimensioni: 39.5 x 27.8 x 3.9cm
Peso: 3.2kg
Visto l'interesse verso l'MSI, proporrei di aprire un topic a riguardo e continuare lì dentro...
scusa se ti rispondo solo ora ma avevo un mal di testa allucinante...
ovviamente non ci sono monitor da notebook che supportano tali risoluzioni, temo che hai frainteso la mia risposta di qualche pagina fa.
volevo soltanto dire che era "comprensibile" che la 5870 è piu potente di una 5870 mobility dato che non ha necessità di utilizzare monitor ad alte risoluzioni (2500x1600) o piattaforme a più monitor...
spero di aver chiarito le mie idee :)
p.s. su ebay ci sono già venditori con molti feedback positivi che vendono il nostro ambito asus
Figurati, l'importante era fare chiarezza anche per chi aveva inteso la medesima cosa ;)
Come suggerito da DT84 direi di tornare in argomento, ovvero sul G73 e di dedicare un topic a sè stante agli altri modelli che qui introduciamo solo come "alternative" non come fork ^^
Ho inviato una mail a XoticPC per un aggiornamento del mio ordine, non appena ho notizie vi faccio sapere.
Facendo un controllo rapido sul noto sito d'aste, nella maggior parte degli store campeggia... :rolleyes:
Worldwide Shortage, Delayed to April 21, 2010 Estimated
@EDIT: Sempre sul solito lido, gli store del Regno Unito lo hanno disponibile, ne ho visto piu' di uno ma il prezzo non è affatto invitante...
http://i42.tinypic.com/o0eb6a.jpg
probabilmente qualche rivenditore è riuscito a procurarsi un certo numero di laptop del primo stock e li vende solo ora, avendo cosi il primato e la possibilita di mettere quei prezzi
S.O.A.D.
12-04-2010, 13:35
io l'ho detto:dobbiamo aspettare l'uscita in italia...
solo qualche altro giorno..
comunque non è male l'idea di creare un thread sul nuovo msi gx740...ma chi lo fa?:)
Harlock01
12-04-2010, 14:43
A questo punto ricordatevi che c'è sempre l'EUROCOM D900F Panther che è completamente configurabile anche con CPU i7 serie 9 sia versione mobile che desktop oppure gli Intel Xeon e per quanto riguarda le slot per l'archiviazione è possibile configurare fino a 4 unità sia SATA che SSD.
Questo si che è un mostro, a partire da 2400€ :)
http://web.eurocom.com/EC/ec_model_config1(81,202,0)
LoL belli, ma ti richiedono anche l'asportazione di un rene e parte del fegato!:cry:
Visto l'interesse verso l'MSI, proporrei di aprire un topic a riguardo e continuare lì dentro...
credo che questo "interesse" sia dettato più dalla disperazione di non vedere mai un asus g73, se non in fotografia :D, che stà portando gli utenti di questo forum a delirare su altre "alternative". :D:D:D:D
fantonimanuel
12-04-2010, 15:16
Vediamo: mi gioco una birra che si vedrà, finalmente, in giro, a metà maggio, inizio giugno...
Vediamo: mi gioco una birra che si vedrà, finalmente, in giro, a metà maggio, inizio giugno...
io già dai primi di gennaio immaginavo che uscisse fuori in italia ad aprile-maggio, quindi siamo ancora nella norma. Se uscisse dopo l'estate parlerei di "ritardo" rispetto agli altri paesi (cosa da non sottovalutare anche perchè nel nostro mercato vanno per la maggiore i notebook da 15" in giù), ma per il momento non è il caso di perdere la testa ;)
http://i42.tinypic.com/jrsm8h.png
che ne dite ?
fantonimanuel
12-04-2010, 15:47
che dovresti ridimensionare quell'immagine...
sempre lo stesso shop di catanzaro che gira da un po' su questo thread...quello che mi meraviglia è che, nonostante sia l'oggetto del desiderio di molti, siano sempre disponibili 3 pezzi...
P.S: ma max e soad che fine hanno fatto con lo shop veronese...?
1) Allora, il PC italiano al 99% non c'é ancora. Pagare ora per una cosa che riceverai chissà quando non mi pare il massimo della vita.
2) L'immagine sformatta da matti, non potresti postare solo il link?
3) Ricordatevi che i primi acquirenti saranno una sorta di tester, essendo il G73JH un PC che in passato, e forse anche al presente, ha dato dei problemi, ci penserei due volte prima di acquistarne uno "alla cieca". :rolleyes:
S.O.A.D.
12-04-2010, 15:48
già visto, non sei l'unico..:)
ho contattato il venditore il quale mi ha detto che si tratta della versione italiana e che lo avrà in magazzino tra il 15 e il 20 aprile...
qualche giorno fa, ho visto che vi erano 3 disponibili, poi sono diventati 2 e adesso di nuovo 3...che qualcuno lo abbia già tra le mani?
informatevi anche voi con il venditore ebay e scrivete quello che vi ha detto...
io l'ho contattato i primi del mese, qualcuno provi a ricotattarlo per vedere se ci sono aggiornamenti...
l'uscita sembra imminente...WAITING....
Con un Feedback del genere NON PUò essere una bufala!!!
Ciao a tutti, io ho contattato quel rivenditore qualche settimana fa per sapere se si tratta della versione italiana e se mouse e zaino sono inclusi e mi ha risposto così:
"è la versione italia, ma ancora non consciamo il contenuto della confezione."
Fino a ieri ne aveva 2 disponibili ed 1 venduto. Oggi 3 disponibili, ma sempre 1 venduto. Attendiamo...
Con un Feedback del genere NON PUò essere una bufala!!!
Non sarà una bufala, ma quel PC lui non ce l'ha ancora. Questo è poco ma sicuro.
PyЯamid Head
12-04-2010, 16:08
Non si tratta di una bufala, avevamo già parlato diverse volte di quel rivenditore, si tratta rivenditore autorizzato Asus tranquillamente rintracciabile anche su asusworld.it.
Come precisa giustamente DT84 non è in possesso fisicamente del modello italiano G73-TZ013V (come nessuno del resto, se vi dicessero il contrario non c'è assolutamente da fidarsi) ma mette all'asta pre-ordini - parliamo sempre del modello privo di Blu-ray - che più o meno sembrano coincidere con questa data del 21 Aprile che citava anche Sev7en, che speriamo non riguardi soltanto il suolo americano ma anche le prime prenotazioni europee, anche perchè altrimenti mi sembra strano che un rivenditore se ne esca con un'iniziativa simile su eBay.
S.O.A.D.
12-04-2010, 16:09
Non sarà una bufala, ma quel PC lui non ce l'ha ancora. Questo è poco ma sicuro.
infatti ho detto che gli arriva tra il 15 e il 20 aprile...ma leggete I POST?
infatti ho detto che gli arriva tra il 15 e il 20 aprile...ma leggete I POST?
Li leggo eccome i post. Ho solo risposto ad un altro utente e, in parte, a questa tua domanda:
...che qualcuno lo abbia già tra le mani?
Secondo me, no.
Scusate per l immagine piccola ma scrivo dall cell e meglio di così non ci son riuscito
ho chiamato asus point di Milano e mi hanno detto che non sanno nulla sulla data di uscita
PyЯamid Head
12-04-2010, 17:00
Tranquillo non vuol dire nulla, è la normale procedura: non sanno ancora nulla finchè la casa madre non stabilisce una data definitiva e non li istruisce, può anche darsi che questo avvenga tutto in una volta entro i prossimi giorni con l'aggiornamento del listino per il mese di Maggio, tanto per fare un esempio (anche se comunque la voce G73 è apparsa su asusworld.it come è già stato fatto notare).
Per farti un esempio recentissimo quello che mi hanno appena risposto per email è decisamente più rincuorante:
Io:
Salve,
tramite il vostro numero 199 400 089 mi è stato suggerito di contattare questo indirizzo:
Vi contatto poichè da oramai quasi un mese ho avviato la prenotazione del notebook ASUS G73JH-TZ014V presso un vostro rivenditore autorizzato e per sapere le tempistiche di arrivo dei modelli in preordine che ovviamente si suppone arrivino ai clienti prima della grande distribuzione nazionale, mi è stato suggerito di chiedere aggiornamenti direttamente ad Asus, pertanto vorrei sapere se possibile indicativamente entro quale data saranno risolte le prenotazioni di questo modello per chi come me l'ha già prenotato con largo anticipo, considerando che in America ne sono in possesso già dai primi di Febbraio e che il comunicato stampa di Asus ne prometteva l'uscita e la disponibilità sul suolo italiano già lo scorso 8 Marzo.
Cordiali saluti
info@asus.it:
Gentile Cliente
grazie per aver contattato il Supporto Help Desk
in merito alla sua richiesta la informiamo che il prodotto da lei richiesto non è ancora commercializzato in Italia.
Poichè non è ancora stata definita una data di commercializzazione non siamo in grado, al momento, di fornirle una tempistica esatta di arrivo sul mercato italiano
Dovrebbe essere disponibile entro Maggio.
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
Help desk Notebook & EEEfamily: +39 199400089
Help desk altre categorie prodotto: +39 199400059
Fax: +39 02 45500703
Web : http://www.asus.it
S.O.A.D.
12-04-2010, 21:22
stessa risposta uguale per tutti..fine mese, inizio maggio...
dato che tutti ci danno la stessa info, non penso tarderà molto l'uscita..
quello di cui dovremmo preoccuparci, è seriamente la GPU..non ho più letto nessuna notizia di Tiedor che precedentemente ha avuto problemi con il note...
sapete se ci sono state ancora lamentele??
bè notizia rincuorante entro maggio piu o meno, io speravo di averlo in casa entro la fine di aprile altro che :doh:
S.O.A.D.
12-04-2010, 23:34
bè notizia rincuorante entro maggio piu o meno, io speravo di averlo in casa entro la fine di aprile altro che :doh:
io penso che con tutte gli utenti di questo topic che vogliono acquistarlo, i fornitori termineranno i loro pezzi e non ci sarà più disponibilità in italia...
quando sarà, lasciatene uno anche a me:D :D
@Tiedor: dove sei finito? facci sapere...
S.O.A.D.
12-04-2010, 23:39
che dovresti ridimensionare quell'immagine...
sempre lo stesso shop di catanzaro che gira da un po' su questo thread...quello che mi meraviglia è che, nonostante sia l'oggetto del desiderio di molti, siano sempre disponibili 3 pezzi...
P.S: ma max e soad che fine hanno fatto con lo shop veronese...?
io sono sempre qui sul forum:cool:
max non l'ho più sentito da qualche giorno, mentre da mercoledì non ho più avuto notizie dal titolare dello shop..io l'ho mandato a quel paese perchè uno che sparisce con 1500 euro è uno stupido..
max avrebbe duvuto denunciarlo alla polizia postale, ma non ho notizie a riguardo...spero che si faccia sentire presto anche lui per farci sapere come è andata...
nel frattempo: WAITING.....:rolleyes:
seanmcjerry
13-04-2010, 09:20
Ciao a tutti, sono fresco fresco di registrazione al forum e anch'io in febbrile attesa... ieri ho chiesto a essedi previsioni di disponibilità e possibilità di prenotazione presso la loro catena e la mail di risposta è stata questa:
Gentile cliente,
il nostro account di Asus ci riferisce che sarà disponibile non prima della
prima quindicina di Maggio.
Fino ad allora non sarà prenotabile sul nostro sito.
Cordiali saluti,
Brain Technology SpA
Via Provinciale Lucchese, 141
50019 Osmannoro
Sesto Fiorentino (FI)
Tel. 055.3226622
Fax 055.3226444
web: http://www.essedi.it - http://www.brain.it
...che dire...uffaaaaa...francamente comincio a demoralizzarmi...stavo pensando di arrendermi e prendere un G51JX, poi leggo dei BSOD e mi passa la voglia e in ogni caso preferirei un 17"...:muro:
Ciao a tutti, sono fresco fresco di registrazione al forum e anch'io in febbrile attesa... ieri ho chiesto a essedi previsioni di disponibilità e possibilità di prenotazione presso la loro catena e la mail di risposta è stata questa:
Gentile cliente,
il nostro account di Asus ci riferisce che sarà disponibile non prima della
prima quindicina di Maggio.
Fino ad allora non sarà prenotabile sul nostro sito.
Cordiali saluti,
Brain Technology SpA
Via Provinciale Lucchese, 141
50019 Osmannoro
Sesto Fiorentino (FI)
Tel. 055.3226622
Fax 055.3226444
web: http://www.essedi.it - http://www.brain.it
...che dire...uffaaaaa...francamente comincio a demoralizzarmi...stavo pensando di arrendermi e prendere un G51JX, poi leggo dei BSOD e mi passa la voglia e in ogni caso preferirei un 17"...:muro:
Forse l'MSI GX740.
Domenik73
13-04-2010, 09:56
Forse l'MSI GX740.
L'MSI GX740 sarebbe stata una valida alternativa, ma ha un difetto che per me è fondamentale (almeno nelle configurazioni che ho visto in giro): non ha un pannello fullhd; magari per i giochi va pure bene, ma per il resto (navigazione web, programmazione, lavorare con strumenti grafici, film, ecc.) è una penalizzazione di non poco conto. Il mio fisso, a casa, è un fullhd, mentre a lavoro ho uno schermo 1440x900 (faccio sviluppo software) e la differenza, purtroppo, si vede... e tanto.
seanmcjerry
13-04-2010, 10:45
Vi dirò che L'MSI GX740 mi piacerebbe pure... a trovarlo! Almeno, io non lo vedo in vendita da nessuna parte ancora. Sembrerebbe rientrare anche lui nella categoria "Araba Fenice: che ci sia ognun lo dice, dove sia nessun lo sà!"
Buongiorno ^^,
tra i difetti dell'MSI aggiungete anche la mancanza del secondo vano per HDD, caratteristica base di tutti i modelli appartenenti a questa categoria, presente in ogni versione "gaming" delle case in esame (Clevo, Dell/AlienWare, Sager, ...).
Come già detto, per favore sull'MSI aprite un thread a sè stante, qui dovremmo parlare, quando e per quanto possibile visto la mancanza di novità..., del nostro G73 accennando ai competitors solo come alternativa e comparativa non come una discussione nella discussione :)
Ho mandato una nuova email ai soliti fornitori americani, vediamo se loro hanno qualche novità. Da MaxBrando, invece, ancora nulla.
bè notizia rincuorante entro maggio piu o meno, io speravo di averlo in casa entro la fine di aprile altro che :doh:
facciamo fine maggio (solo per i pochi che hanno preordinato, gli altri a fine estate, come immaginavo). Beh tutto nella norma comunque.
In altri paesi è già uscito ma in poche unità...quindi non possiamo pretendere troppo...i chip grafici li producono con una lentezza incredibile.
Non si tratta di una bufala, avevamo già parlato diverse volte di quel rivenditore autorizzato Asus tranquillamente rintracciabile anche su asusworld.it.
Come precisa giustamente DT84 non è in possesso fisicamente del modello italiano G73-TZ013V (come nessuno del resto, se vi dicessero il contrario non c'è assolutamente da fidarsi) ma mette all'asta pre-ordini - parliamo sempre del modello privo di Blu-ray - che più o meno sembrano coincidere con questa data del 21 Aprile che citava anche Sev7en, che speriamo non riguardi soltanto il suolo americano ma anche le prime prenotazioni europee, anche perchè altrimenti mi sembra strano che un rivenditore se ne esca con un'iniziativa simile su eBay.
non una bufola ma una mezza furbata visto che potrebe essere la versione di base senza mouse, zaino i7, hard disk, schermo fullhd ecc... :sofico:
PyЯamid Head
13-04-2010, 12:13
non una bufola ma una mezza furbata visto che potrebe essere la versione di base senza mouse, zaino i7, hard disk, schermo fullhd ecc... :sofico:
Non penso dai, si tratta sempre di un rivenditore registrato Asus, inoltre a parte la presenza degli accessori che sembra essere piuttosto dubbia per l'Italia, le caratteristiche della versione TZ013V oramai sono abbastanza assodate:
G73JH-TZ013V - versione italiana del modello A2
17,3" Glare FHD (1920x1080)
i720QM 1.60 GHz
Intel HM55
8GB (2048MB*4)
1TB(500G x2) 7200rpm SATA
ATI HD5870 1GB GDDR5
S-Multi DL
802.11bgn, BT, Gigabit LAN
8 celle
2.0 MPixel
HDMI, 4 x USB
Tastiera Retroilluminata
Windows 7 Premium 64bit + Office Ready
2 anni + 1*anno Kasko
Prezzo di listino: €.1499,00
Questo perlomeno è quanto mi era stato comunicato in via ufficiosa dal mio rivenditore già a Febbraio tramite una mail da Asus che mi è stata girata.
Per questo continuo a dirvi che per me non ha senso continuare a farsi le paranoie sul fatto che a noi non arriveranno i pannelli FullHD, non avremo gli i7 ma i5 e via dicendo ;)
@Tiedor: dove sei finito? facci sapere...
Ciao SOAD,
sono sempre qui, continuo a leggervi con la speranza che qualcun'altro entri a far parte del club "Possessori di G73" XD
Per quando riguarda le BSOD non ne ho più avute (nonostante non abbia ancora fatto nessuna modifica, ne aggiornamento BIOS, ne reinstallazione SO, ne disabilitazione dei driver Catalyst). In compenso però leggendo in giro ho trovato molti altri utenti Asus (soprattutto possessori di vari modelli della linea G51) hanno avuto problemi di BSOD, e questa cosa comincia a puzzarmi parecchio anche perchè penso sia prorpio causato da queste maledettissime utility ASUS. Infatti (solo da poco ho collegato le cose) soffre di questi problemi anche il pc aziendale su cui lavoro ogni giorno che altro non è che un ASUS X58L.. Magari sono altri i motivi che scatenano i BSOD sulla carretta che mi ha fornito l'azienda, ma il sospetto che queste Utility ASUS siano delle porcate assurde mi assale come un toro infuriato..
Detto questo l'ultimo e unico (oltre a questo già citato) problema riscontrato, è il software bluetooth che ogni tanto fà cilecca.. non mi ci sono soffermato, ma sembra che scompaia l'icona sulla SystemTray di Windows, e neanche killando i processi legati al buetooth da task manager e facendo ripartire a mano riesco a far ricomparire l'iconcina, e l'unica soluzione fin'ora conosciuta è... riavviare il pc! :muro:
Saluti a tutti!
Matteo
Ciao SOAD,
sono sempre qui, continuo a leggervi con la speranza che qualcun'altro entri a far parte del club "Possessori di G73" XD
Per quando riguarda le BSOD non ne ho più avute (nonostante non abbia ancora fatto nessuna modifica, ne aggiornamento BIOS, ne reinstallazione SO, ne disabilitazione dei driver Catalyst). In compenso però leggendo in giro ho trovato molti altri utenti Asus (soprattutto possessori di vari modelli della linea G51) hanno avuto problemi di BSOD, e questa cosa comincia a puzzarmi parecchio anche perchè penso sia prorpio causato da queste maledettissime utility ASUS. Infatti (solo da poco ho collegato le cose) soffre di questi problemi anche il pc aziendale su cui lavoro ogni giorno che altro non è che un ASUS X58L.. Magari sono altri i motivi che scatenano i BSOD sulla carretta che mi ha fornito l'azienda, ma il sospetto che queste Utility ASUS siano delle porcate assurde mi assale come un toro infuriato..
Detto questo l'ultimo e unico (oltre a questo già citato) problema riscontrato, è il software bluetooth che ogni tanto fà cilecca.. non mi ci sono soffermato, ma sembra che scompaia l'icona sulla SystemTray di Windows, e neanche killando i processi legati al buetooth da task manager e facendo ripartire a mano riesco a far ricomparire l'iconcina, e l'unica soluzione fin'ora conosciuta è... riavviare il pc! :muro:
Saluti a tutti!
Matteo
Si sono dannose le utility asus...ma non le hai ancora tolte :eek:
a parte il powergear ed il turbomode on/of...non ti serve altro...ora non ricordo tutta la miriade di cavolate che asus ha installato... anche i software per il wifi e bluetooth, webcam,antivirus, backup.... via via viaaa!
Ma per gli asus g51 come tutti i note gaming asus della prima generazione avevano bsod quando si giocava e la gpu andava a 100 gradi...quindi nel tuo caso sono altri problemi: chip ati difettoso ma molto più probabilmente (visto che non hai avuto problemi per il momento a parte una volta) qualche conflitto software vs driver.
Non penso dai, si tratta sempre di un rivenditore registrato Asus, inoltre a parte la presenza degli accessori che sembra essere piuttosto dubbia per l'Italia, le caratteristiche della versione TZ013V oramai sono abbastanza assodate:
G73JH-TZ013V - versione italiana del modello A2
17,3" Glare FHD (1920x1080)
i720QM 1.60 GHz
Intel HM55
8GB (2048MB*4)
1TB(500G x2) 7200rpm SATA
ATI HD5870 1GB GDDR5
S-Multi DL
802.11bgn, BT, Gigabit LAN
8 celle
2.0 MPixel
HDMI, 4 x USB
Tastiera Retroilluminata
Windows 7 Premium 64bit + Office Ready
2 anni + 1*anno Kasko
Prezzo di listino: €.1499,00
Questo perlomeno è quanto mi era stato comunicato in via ufficiosa dal mio rivenditore già a Febbraio tramite una mail da Asus che mi è stata girata.
Per questo continuo a dirvi che per me non ha senso continuare a farsi le paranoie sul fatto che a noi non arriveranno i pannelli FullHD, non avremo gli i7 ma i5 e via dicendo ;)
Si ho capito ma ricordo che c'era precisato che la configurazione hardware potrebbe variare....:ciapet:
Se usi il driver/software bluetooth integrato in Windows 7, sappi che non sei l'unico. A me da sempre casino quando tento di trasferire un file, va spesso in errore... in ricezione poi non prende mai nulla, blocca tutto a prescindere dal contenuto. :/
Per quanto riguarda i BSOD, pensavo fosse un problema legato solamente al G51, non pensavo ci fossero altri ASUS "BSODosi". E comunque, da quello che ho capito, il problema evidenziato sul forum americano riguarda una certa schermata grigia con tanto di rumore fastidioso, più un GSOD che un BSOD. :D
Insomma, questo:
http://www.youtube.com/watch?v=9bRZT0plK0o
Al minuto 7:49.
Crystall
13-04-2010, 14:27
sò che non c'entra molto ma voi che mouse abbinereste a questo portatile? devo prendermi un mouse xche quello che ho sul fisso non va più tanto bene e quindi ne prenderei uno gia pensando anche al portatile, stavo pensando al razer orochi, o al sidewinder x8, senza limiti di budget cosa preferireste come mouse tra tutti i disponibili? (naturalmente usandolo sul portatile va da se che lo trasporterei tutti i giorni tra casa e lavoro)
leggendo cmq sembra che l'uscita si prospetti x il prossimo mese, speriamo di no, x fine mese vorrei averlo in mano :S
sò che non c'entra molto ma voi che mouse abbinereste a questo portatile? devo prendermi un mouse xche quello che ho sul fisso non va più tanto bene e quindi ne prenderei uno gia pensando anche al portatile, stavo pensando al razer orochi, o al sidewinder x8, senza limiti di budget cosa preferireste come mouse tra tutti i disponibili? (naturalmente usandolo sul portatile va da se che lo trasporterei tutti i giorni tra casa e lavoro)
leggendo cmq sembra che l'uscita si prospetti x il prossimo mese, speriamo di no, x fine mese vorrei averlo in mano :S
Io prima di natale mi sono comprato il Razer Mamba, e mi trovo veramente bene..
Se usi il driver/software bluetooth integrato in Windows 7, sappi che non sei l'unico. A me da sempre casino quando tento di trasferire un file, va spesso in errore... in ricezione poi non prende mai nulla, blocca tutto a prescindere dal contenuto. :/
Ah.. andiamo bene.. mi tocca trovarmi un software alternativo allora..
Crystall
13-04-2010, 14:54
Io prima di natale mi sono comprato il Razer Mamba, e mi trovo veramente bene..
visto anche questo ma non è scomoda la basetta cosi da portar in giro? :O
visto anche questo ma non è scomoda la basetta cosi da portar in giro? :O
Me la scorazzo tra casa e ufficio ogni giorno nella borsa col portatile e non è questo grande ingombro.. se però proprio vuoi lasciarla a casa puoi sempre usare il mouse in modalità wired.. il cavo è lungo almeno una metrata..
emm che vuol dire BSOD??
per il mouse io consiglio sempre logitech
emm che vuol dire BSOD??
per il mouse io consiglio sempre logitech
Blue Screen Of Death
Questa insomma:
http://www.pcstats.com/articleimages/200409/BSOD_2.gif
alewillywonka
13-04-2010, 16:57
Ho appena trovato e subito preordinato il nostro bambino in un noto negozio (che è anche un asus point) di treviso..:D :D
Prezzo del preordine è di 1518 euri iva compresa per la versione A2 italiana.
il negozio è marcashop..ora attendo loro notizie anche perchè ho fatto pagamento alla consegna e andrò di persona a prendermelo (quando arriverà :cool: )..meglio essere sempre previdenti!!
stiamo a vedere!!;)
fantonimanuel
13-04-2010, 17:59
ragionando su le possibili cause dei bsod (o come definiti da dt84 gsod) sono arrivato alle seguenti considerazioni:
- partendo dal presupposto che il sistema di raffreddamento sia molto effieciente (altrimenti le temperature riscontrate non sarebbero così "fresche"), potrebbe essere che sia stata usata per una prima fase di assemblaggio della pasta di merd@ che, appena messa sotto stress la gpu automaticamente la mandava in bsod o la friggeva? Questo potrebbe anche essere il motivo per la penuria di macchine in giro...
- considerando il santech n56, nessun utente in possesso ha riscontrato il benchè minimo problema sulla gpu...Ora, visto che clevo utilizza le frequence di referenza ati, nessuno ha fatto un raffronto con quella montata sul g73? sono identiche clevo<-->asus? indagherò...
Tutto questo per ingannare il tempo nell'attesa della definitiva commercializzazione, tanto, clevo a parte, per ora è meglio aspettare...
Ho sentito quest'oggi MaxBrando telefonicamente, mi ha chiamato per dirmi che non è morto :p eheh e continua a sperare che con il noto shop le cose possano risolversi tranquillamente anche se da quanto ho capito ha comunque sporto denuncia nei confronti del venditore... domani dovrebbe aver modo di intervenire direttamente sul forum, per ora la consegna a mano non c'è stata ed il venditore gli ha fatto sapere via SMS che, appunto, domani lo avrebbe :rolleyes: ricontattato.
fantonimanuel, sai che può essere, la seconda, un'ipotesi plausibile? Le temperature in effetti sull'area superiore del notebook non sono cosi' elevate da determinare problemi di GPU anche se i rivenditori statunitensi che mi parlavano della "seconda ondata" come causa prima dei difetti, davano atto proprio al surriscaldamento della GPU... e ciò, tornando a 4 righe sopra, poichè gli store che consentono customizzazione del notebook offrono paste termoconduttive alternative alla "classica" ASUS, come la Arctic Silver 5 e la IC Diamond.
Come alternativa, comunque, potremmo prendere in considerazione anche le soluzioni BareBones: a tal proposito XoticPC offre come base di partenza un Sager NP2180 con pannello 15,6" FullHD e supporto per singolo HDD: ho fatto una configurazione di prova per gaming che vi posto di seguito...
Sager NP2180 (Built on Compal NBLB2) Custom Laptop
- 15.6” FHD 16:9 LED Backlit Wide screen (1920x1080) Super Clear Glare Type Screen
- Standard Dead Pixel Policy
- Intel® Core™ i7-720QM, 1.60-2.80GHz, (45nm, 6MB L3 cache)
- - Arctic Silver 5 Thermal Compound - CPU + GPU
- ATI Mobility Radeon™ HD5650 1024MB PCI-Express GDDR3
- No Video Adapter
- ~ 8,192MB DDR3 1333MHz Dual Channel Memory (2 SODIMMS) (Requires 64-Bit to utilize Full 4GB)
- Standard Finish
- ~ 4X Blue-Ray Read/8X DVDRW Super Multi Combo Drive
- ~ 500GB 7200RPM (Serial-ATA II 300 - 16MB Cache)
- No Back Up Hard Drive
- No Floppy Drive
- Internal 3-in-1 Card Reader (SD/MMC/MS)
- Internal Bluetooth + EDR
- Built-in Intel® PRO/Wireless 5100 802.11 a/g/n - Standard
- No Network Accessory
- Built in 2.0 Megapixel Camera
- No TV Tuner
- Sound Blaster Compatible 3D Audio - Included
- No Carrying Case
- Smart Li-ion Battery (6-Cell)
- No Car Adapter
- None Standard*
- No Dock/Hub/Adapter
- Integrated Fingerprint Reader
- No External Keyboard or Mouse
- No Notebook Cooler
- No Operating System Standard - Drivers & Utility Software Only
- No Office Software
- No Software Bundle
- 1 Year Parts & Labor, Lifetime Sager Toll Free Tech Support
- No Xotic PC Gear
ed ho ottenuto un totale di 1500 dollari, trasporto escluso (che ammonta a circa 200 dollari).
ATI Mobility Radeon™ HD5650 1024MB PCI-Express GDDR3
Bah, non fa per me.
fantonimanuel
13-04-2010, 19:14
allora...ho fatto un piccolo raffronto usando notebookcheck...
le frequenze tra clevo <--> asus sono identiche...quello che cambia è il bios della scheda, più aggiornato sul clevo, e il vendor id, brandizzato asus sul g73(quindi vuol dire che asus ha messo mano) mentre "puro" ati sul clevo...
Detto questo, il problema nasce sicuramente da una combinazione bios asus + paste fallate...Cosa facilmente risolvibile...almeno...
Subito scartata l'ipotesi "conflitto software" ?
EDIT: mi rispondo da solo: probabilmente sì, visto che molta gente ha dovuto far sostituire la scheda video.
per quello che riguarda la pasta, un utente del forum americano (tale "ziddy") ha ripastato il suo (immagino invalidando la garanzia) ed ha postato una serie di immagini in cui con overclock 800/1100 mhz ha ottenuto temperature molto basse... quindi sì, è possibile che la pasta originale non sia granchè... detto questo è altrettanto sicuro che asus abbia messo mano sulla 5870 giacchè utilizza un mxm leggermente modificato (sul forum americano i primi che hanno recensito il notebook l'hanno chiamato mxm reverse) ... insomma secondo me i problemi nascono da pasta scadente + modifiche asus e compatibilità con esse delle varie componenti... ;)
acquistato presso un rivenditore canadese che aveva a disposizione la versione senza blueray
vi farò sapere
S.O.A.D.
13-04-2010, 23:33
acquistato presso un rivenditore canadese che aveva a disposizione la versione senza blueray
vi farò sapere
non potevi più aspettare eh?:D
hai fatto benissimo...quale config hai preso?
Raga facciamo chiarezza sulle veraioni che ci saranno in modo tale da andare a colpo sicuro al momento della scelta
S.O.A.D.
14-04-2010, 03:38
Raga facciamo chiarezza sulle versioni che ci saranno in modo tale da andare a colpo sicuro al momento della scelta
le versioni disponibili saranno quelle già annunciate: una con bluray e una senza..in italia non avremo le versioni castrate con i5...e poi se spendi 1600 euro DEVI andare a colpo sicuro per forza!!:p
le versioni disponibili saranno quelle già annunciate: una con bluray e una senza..in italia non avremo le versioni castrate con i5...e poi se spendi 1600 euro DEVI andare a colpo sicuro per forza!!:p
Quibdi giusto per chiaerezza la a2 é senza bluray e la a3 con??
(non son sicuro dei numeri)
La versione amercicana qual'é? A1??
acquistato presso un rivenditore canadese che aveva a disposizione la versione senza blueray
vi farò sapere
blengyo, se è il venditore che ho visto ora online... hai controllato che sia la versione A2? Ci sono venditori che hanno versioni simili ma non identiche alla A2 e che ad esempio vengono fornite con un solo HDD. Che hai preso esattamente?
p.s: naturalmente complimenti per l'acquisto! :)
Quibdi giusto per chiaerezza la a2 é senza bluray e la a3 con??
(non son sicuro dei numeri)
La versione amercicana qual'é? A1??
A1 = BluRay.
A2 = DVD-RW
Ma siamo sicuri che qui non ci saranno, come opzioni, le versioni con i5 e schermo HD+ ?
ma non credo che la pasta termica sia un grosso handicap...qualitativamente è comparabile ad una artic silver, il problema semmai è come diavolo la spalmano oppure quanto ce ne mettono che può creare problemi...
comincio a credere che sia solo una questione di ati difettose ed asus è stata sfigata... la riprova di questo sarà con la prossima ondata di g73 per fine aprile dall'america.speriamo bene!
Ho saputo che asus non ritiene invalidata la garanzia solo se cambi la pasta termica (perdendo i sigilli...) ma diciamo che stanno più attenti in fase di riparazione per capire se ci hai messo del tuo per creare il danno ;).
qualcuno può confermare per esperienza diretta?
ma non credo che la pasta termica sia un grosso handicap...qualitativamente è comparabile ad una artic silver, il problema semmai è come diavolo la spalmano oppure quanto ce ne mettono che può creare problemi...
Ho saputo che asus non ritiene invalidata la garanzia solo se cambi la pasta termica (perdendo i sigilli...) ma diciamo che stanno più attenti in fase di riparazione per capire se ci hai messo del tuo per creare il danno ;).
qualcuno può confermare per esperienza diretta?
verissimo, direi anzi che è quasi più importante come si spalma la pasta che la qualità della stessa... riguardo alla garanzia sono curioso anch'io, qualcuno ne sa di più?
ma non credo che la pasta termica sia un grosso handicap...qualitativamente è comparabile ad una artic silver, il problema semmai è come diavolo la spalmano oppure quanto ce ne mettono che può creare problemi...
comincio a credere che sia solo una questione di ati difettose ed asus è stata sfigata... la riprova di questo sarà con la prossima ondata di g73 per fine aprile dall'america.speriamo bene!
Ho saputo che asus non ritiene invalidata la garanzia solo se cambi la pasta termica (perdendo i sigilli...) ma diciamo che stanno più attenti in fase di riparazione per capire se ci hai messo del tuo per creare il danno ;).
qualcuno può confermare per esperienza diretta?
lucas, per la garanzia a parte la discrezionalità di chi mette mano fisicamente al notebook per ripararlo che può o meno "far passare" interventi fatti fuori da Centri Autorizzati ASUS, vige quanto da legge, ovvero il prodotto deve essere integro e senza segni di manomissione, ergo già di per sè svitare una vita, questo prendendo alla lettera quanto sopra, può renderla non valida.
Su tale aspetto specifico, io sono dell'opinione che a meno di qualcosa di "scritto", per sentito dire convenga non fare ipotesi o congetture proprio perchè alla fine si rimangiano sempre tutto.
Va da sè comunque che anche per quanto ho visto sul fronte telefonico, i tecnici tendono sempre a lasciar passare proprio perchè sono pagati, base a parte, anche in base all'interno che fanno quindi sarebbe come rifiutare ogni volta un bonus ;)
Orphen84
14-04-2010, 11:39
Ciao a tutti,
Aspetto come tutti voi in trepidazione questo notebook "fantasma"...però ormai sono un po stufo di aspettare...vi vorrei chiedere alcune cose se potete aiutarmi:
1- Se lo acquisto da uno store USA non c'è nessuna speranza di averlo con la tastiera ITA giusto ?
2- Avete store online da consigliarmi per prenotarlo/acquistarlo ?
3- Avevo visto come alternativa un toshiba qosmio x500...che ne dite ?
Domenik73
14-04-2010, 12:04
Ciao a tutti,
Aspetto come tutti voi in trepidazione questo notebook "fantasma"...però ormai sono un po stufo di aspettare...vi vorrei chiedere alcune cose se potete aiutarmi:
1- Se lo acquisto da uno store USA non c'è nessuna speranza di averlo con la tastiera ITA giusto ?
2- Avete store online da consigliarmi per prenotarlo/acquistarlo ?
3- Avevo visto come alternativa un toshiba qosmio x500...che ne dite ?
1. Credo proprio di no; non so se, eventualmente, è possibile sostituirla successivamente.
2. Che lo abbiano disponibile adesso non ne conosco.... forse la prossima settimana (ma non ci metterei la mono sul fuoco).
3. Dipende... ha la scheda video che va circa la metà e non supporta le dx11, diciamo che non lo definirei un portatile da gioco.. ma se per te non è un problema potrebbe essere una valida alternativa
Orphen84
14-04-2010, 12:25
Grazie per le risposte,
Mi sa che non mi resta che aspettare allora :-(
Ps.
Per l'x500 ho visto che sono usciti i nuovi modelli con l'upgrade della scheda video,ora montano la GTS 360m invece che la 250
S.O.A.D.
14-04-2010, 12:54
vado un attimo OT ma vorrei sapere una cosa: esiste una scheda video, anche meno prestazionale della hd5870, con cui si può giocare bene?
sempre per notebook...deve prendere un note mio fratello ma non sa quale..
cosa mi consigliate? anche se si tratta di nvidia...
scusa sev7en se vado OT ma vedo che qua siete i più "bravi"...
vado un attimo OT ma vorrei sapere una cosa: esiste una scheda video, anche meno prestazionale della hd5870, con cui si può giocare bene?
sempre per notebook...deve prendere un note mio fratello ma non sa quale..
cosa mi consigliate? anche se si tratta di nvidia...
scusa sev7en se vado OT ma vedo che qua siete i più "bravi"...
Certo. L'HD5870 è solo la ciliegina sulla torta.
Io comunque non scenderei sotto l'nVidia 260M GTX o l'ATI 56XX, poi, ovviamente, dipende dal budget.
S.O.A.D.
14-04-2010, 13:09
Certo. L'HD5870 è solo la ciliegina sulla torta.
Io comunque non scenderei sotto l'nVidia 260M GTX o l'ATI 56XX, poi, ovviamente, dipende dal budget.
ma ad esempio mafia II o spliner cell convinction o anche crysis, potrà giocarci bene con una 260m o una hd5650?
magari potresti consigliarmi qualche note però in pm per non inquinare il thread...
vado un attimo OT ma vorrei sapere una cosa: esiste una scheda video, anche meno prestazionale della hd5870, con cui si può giocare bene?
sempre per notebook...deve prendere un note mio fratello ma non sa quale..
cosa mi consigliate? anche se si tratta di nvidia...
scusa sev7en se vado OT ma vedo che qua siete i più "bravi"...
Se vuoi rimanere su una cosa speciale vai di Alienware M15x..........forse a te non piace, però è strutturato molto bene.
vado un attimo OT ma vorrei sapere una cosa: esiste una scheda video, anche meno prestazionale della hd5870, con cui si può giocare bene?
sempre per notebook...deve prendere un note mio fratello ma non sa quale..
cosa mi consigliate? anche se si tratta di nvidia...
scusa sev7en se vado OT ma vedo che qua siete i più "bravi"...
S.O.A.D. ma figurati!!! :)
Per le schede grafiche, come già risposto da DT84, dipende anche dalla risoluzione del pannello (intendo quella nativa) e dai pollici dello stesso: ad esempio i nuovi Vaio F11 hanno su un 16" un FullHD con una GPU video (GT330M)
che non permette di giocare in FullHD se non scendendo a compromessi sulla qualità d'immagine e.... andando ad abbassare la risoluzione per poter conservare i settaggi al massimo si incappano tutti i problemi relativi agli LCD funzionanti a risoluzioni non native.
Su NotebookCheck, più esattamente a questo indirizzo (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html), c'è una classifica aggiornata con le GPU mobile/desktop di ultima uscita e vari benchmark utilizzati per confrontarle (sintetici e non).
Su questa pagina (http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html), invece, c'è la classifica dedicata al gaming in cui le varie GPU sono messe a confronto con i videogiochi più blasonati.
http://i39.tinypic.com/ipyygx.jpg
Un consiglio: usa la classifica di NotebookCheck per farti un'idea, ma non prenderla come "oro colato", ho letto da più parti che non si tratta di una classifica molto accurata.
S.O.A.D.
14-04-2010, 13:41
ho trovato l'acer 5740g con scheda video hd 5650 e procio i7 620 2,66Ghz...potrbbe andare?
ho trovato l'acer 5740g con scheda video hd 5650 e procio i7 620 2,66Ghz...potrbbe andare?
Prezzo?
Io comunque aspetterei l'MSI GX640, ma se non vai di fretta, dovrebbe andare bene.
Eccone una recensione: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=474857
qui c'è una bella recensione con tanti test sul nostro fantasmino...
spero di poter mettere i link se no edito..
http://www.dinoxpc.com/articolo/Asus+G73JH-X3%253A+gaming+allo+stato+puro_1061.htm
dato che mi stavo rompendo le bolle mi son messo a chiamare tutti gli asus point della lombardia...
3/4 non sanno na mazza l'unico asus point che sapeva che il g73jh è un portatile mi ha detto che prima di giugno non se ne parlae che stanno facendo lo stesso gioco che hanno fatto col g53, annunciarlo in commercio diversi mesi fa e renderlo disponibile soltanto ora....
stiamo messi male ç_ç
S.O.A.D.
14-04-2010, 15:56
Prezzo?
Io comunque aspetterei l'MSI GX640, ma se non vai di fretta, dovrebbe andare bene.
Eccone una recensione: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=474857
stavo configurando un sony vaio serie E con una hd 5650 e i5-520..
come va con i giochi?
prezzo e uscita dell'msi?
dato che mi stavo rompendo le bolle mi son messo a chiamare tutti gli asus point della lombardia...
3/4 non sanno na mazza l'unico asus point che sapeva che il g73jh è un portatile mi ha detto che prima di giugno non se ne parlae che stanno facendo lo stesso gioco che hanno fatto col g53, annunciarlo in commercio diversi mesi fa e renderlo disponibile soltanto ora....
stiamo messi male ç_ç
No, non dirmi così però -_-
Il mio rivenditore(Bergamo) mi aveva detto che per poco dopo metà mese in teoria doveva arrivare qualcosa.....qua serpeggia la disinformazione anche tra i rivenditori
stavo configurando un sony vaio serie E con una hd 5650 e i5-520..
come va con i giochi?
prezzo e uscita dell'msi?
In USA è già in vendita. Probabilmente qui si troverà intorno ai 1000€-1100€.
Data di uscita? Boh. :D
Per i VAIO, occhio che hanno un'assistenza pessima, da quello che ho sentito, e di solito fanno pagare piuttosto caro la marca/lo stile, difficile trovare un VAIO con un buon rapporto prezzo/qualità.
No, non dirmi così però -_-
Il mio rivenditore(Bergamo) mi aveva detto che per poco dopo metà mese in teoria doveva arrivare qualcosa.....qua serpeggia la disinformazione anche tra i rivenditori
Ognuno vi dice quello che pensa succederà. Attendibilità zero.
Va bene per me che tanto devo ancora tirar su i soldi per il portatile nuovo. :D
fantonimanuel
14-04-2010, 16:19
Io ho scomesso un birrozzo su fine maggio inizio giugno...tanto per ingannare l'attesa :D
S.O.A.D.
14-04-2010, 16:31
In USA è già in vendita. Probabilmente qui si troverà intorno ai 1000€-1100€.
Data di uscita? Boh. :D
Per i VAIO, occhio che hanno un'assistenza pessima, da quello che ho sentito, e di solito fanno pagare piuttosto caro la marca/lo stile, difficile trovare un VAIO con un buon rapporto prezzo/qualità.
veramente il prezzo non è troppo alto:
intel i5-520
ati hd 5650
4Gb ram ddr3 1066Mhz
500Gb HDD
win7 HP
e tutte le altre cose...
non trovo di meglio sul mercato italiano e non posso aspettare
più..non riesco a trovare informazioni sul procio però e sulla scheda video...
vorrei tanto sapere se ci posso giocare anche...chiedo aiuto a voi esperti..
veramente il prezzo non è troppo alto:
intel i5-520
ati hd 5650
4Gb ram ddr3 1066Mhz
500Gb HDD
win7 HP
e tutte le altre cose...
non trovo di meglio sul mercato italiano e non posso aspettare
più..non riesco a trovare informazioni sul procio però e sulla scheda video...
vorrei tanto sapere se ci posso giocare anche...chiedo aiuto a voi esperti..
Lol.
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2422/vaio-e-series-notebook-core-i5-entry-level-da-sony_index.html
L'articolo di oggi.
S.O.A.D.
14-04-2010, 16:45
Lol.
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2422/vaio-e-series-notebook-core-i5-entry-level-da-sony_index.html
L'articolo di oggi.
Ho letto l'articolo, ma resto ancora indeciso...nei prossimi mesi usciranno titoli che non voglio perdermi come mafia2, splinter cell convinction, hitman 5, COD7 ecc...non so fino a che punto mi soddisfa la hd5650...
non sono un giocatore accanito, ma ai giochi sopracitati vorrei giocarci...
meglio una gt330m o una hd5650?
ragazzi, riguardo alle famose "GSOD" di cui sembra essere affetto il G73, leggete questo messaggio (spudoratamente copiato dal forum americano...):
"Well just to get back on my issue:
I recieved my ASUS G73JH A1 late april and already within a few days of use I experienced the gray/black/white/brown (G)SOD with the horisontal gray lines/bars. I got this error with stock drivers, 10.3 preview drivers and official 10.3 drivers. I also ran the laptop with underclocked GPU speeds with all the different driver versions and still had the same issue. I also ran Furmark with dis(something) mapping, POST FX and extreme burn (or whatever its called) my max temps were 94 after about 20 min. with the fan kicking in at 94C and cooling down to 92C, then turning down. (sinus curve temperature pattern from 92 to 94C up and down.) From this I concluded that heat wasnt necesarily the problem and also while running Furmark I didnt have ant GSOD. GSOS only occurs in games and has been experienced so far in: Modern Warfare 2, HAWK X, Just Cause 2. (all temps around 80-87C while gaming.) I RMA'd the unit begining of april and today I recieved confirmation from ASUS that they had replaced the GPU. It seems that this issue is hardware related and so far cannot (and probably will never be) fixed by new drivers. For anybody having similar problems I would recomend RMA'ing straight away. ASUS pays for 2-way FEDEX shipping (priority overnight too) and the RMA takes about 2 weeks door to door. Symptoms of GPU failiure can be seen at grbic.kilu.de.
I was also wondering if there is any news on the 10.4 drivers aka release date."
insomma pare che il problema non sia dovuto a temperature, driver o software in genere, ma "solo" a gpu fallate... byezzz
stavo configurando un sony vaio serie E con una hd 5650 e i5-520..
come va con i giochi?
prezzo e uscita dell'msi?
Sony ha buone macchine ma pecca nell'assistenza, almeno per quanto personalmente ho avuto da gestire.
Io consiglio di aspettare questo fatidico 24 aprile... dovrebbe realmente sbloccarsi la situazione essendo indicata proprio come deadline da gran parte degli store statunitensi interpellati.
Ho fatto un giro all'interno delle disponibilità dei miei fornitori (CDC, Esprinet, Ingramm, Fotodigit e via discorrendo) e nessuno ha l'ASUS in catalogo anzi ho notato che rispetto a già 2 settimane fa facendo una ricerca filtrata a partire da i7 alcuni riportano molti meno modelli in catalogo (a memoria Ingramm ne aveva 18 ora me ne risultano solo 10).
In USA è già in vendita. Probabilmente qui si troverà intorno ai 1000€-1100€.
Data di uscita? Boh. :D
Per i VAIO, occhio che hanno un'assistenza pessima, da quello che ho sentito, e di solito fanno pagare piuttosto caro la marca/lo stile, difficile trovare un VAIO con un buon rapporto prezzo/qualità.
Beh la nuova serie Sony Vaio F11 non mi sembra affatto male. Io sono davvero stufo di aspettare questo G73 e mi sa che prendo l'F11Z (con 8gb di ram 1333, schermo premium fullhd davvero notevole, proc. i720, mast.re bluray, ecc...), la scheda video, una GT330m, non è certo paragonabile alla ATI 5870 ma il pc costa meno e almeno è disponibile. Poi magari tra due anni lo sostituisco con il successore del nostro fantasma o altro. Dell'assistenza Sony mi ritengo soddisfatto, avendo un Vaio ormai vecchiotto.
La Asus forse non capisce che così perde credibilità e clienti, nemmeno avessero il monopolio dei notebook. :banned:
No, non dirmi così però -_-
Il mio rivenditore(Bergamo) mi aveva detto che per poco dopo metà mese in teoria doveva arrivare qualcosa.....qua serpeggia la disinformazione anche tra i rivenditori
ho chiamato anche il mio venditore che non è un asus point e mi ha garantito che per fine mese mi arriva... lo spero.... per lui...:grrr:
Beh la nuova serie Sony Vaio F11 non mi sembra affatto male. Io sono davvero stufo di aspettare questo G73 e mi sa che prendo l'F11Z (con 8gb di ram 1333, schermo premium fullhd davvero notevole, proc. i720, mast.re bluray, ecc...), la scheda video, una GT330m, non è certo paragonabile alla ATI 5870 ma il pc costa meno e almeno è disponibile. Poi magari tra due anni lo sostituisco con il successore del nostro fantasma o altro. Dell'assistenza Sony mi ritengo soddisfatto, avendo un Vaio ormai vecchiotto.
La Asus forse non capisce che così perde credibilità e clienti, nemmeno avessero il monopolio dei notebook. :banned:
con quella configurazione non si può dire certo che costi meno...
con il configuratore del sito Sony viene 1579 €
certo te lo danno subito ma per quel prezzo è nettamente migliore il "nostro" fantasma... :)
marcello1854
14-04-2010, 21:20
con quella configurazione non si può dire certo che costi meno...
con il configuratore del sito Sony viene 1579 €
certo te lo danno subito ma per quel prezzo è nettamente migliore il "nostro" fantasma... :)
Sui vari store online lo si può trovare ad prezzo che varia tra 1311 e 1400
tonyx321
14-04-2010, 21:41
Sony ha buone macchine ma pecca nell'assistenza, almeno per quanto personalmente ho avuto da gestire.
Io consiglio di aspettare questo fatidico 24 aprile... dovrebbe realmente sbloccarsi la situazione essendo indicata proprio come deadline da gran parte degli store statunitensi interpellati.
infatti io aspetterò fine aprile e poi sarò ahimè costretto a comprare un altro notebook!!! Dovessi trovare un'alternativa adesso, comprerei l'n71jq, anche se è di gran lunga inferiore!!! Purtroppo non vedo altre alternative a parte i vari alienware, qosmio, ecc che costano un'enormità e non sono per niente adatti a portarli in luoghi come lavoro e università! Voi avete altre alternative da consigliare?
tonyx321
14-04-2010, 21:44
meglio una gt330m o una hd5650?
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
La gt330m è 54°, mentre la 5650 è 40° e supporta le directx11!
Direi molto meglio la 5650
Sui vari store online lo si può trovare ad prezzo che varia tra 1311 e 1400
mi puoi mandare per cortesia un PM con il link dove l'hai visto a 1311??
grazie.
S.O.A.D.
14-04-2010, 23:28
ok..tutto risolto per il note...mio fratello e io aspetteremo rispettivamente l'msi gx640 e l'asus g73jh...
chissà quando li avremo però...:rolleyes:
il mio piccolo asus eeepc 4g non ne può più di essere sotto stress...
@maxbrando: come è andata a finire max?
tonyx321
14-04-2010, 23:32
ragazzi ho appena parlato con l'unico venditore italiano di ebay che vende il mostro g73jh versione italiana, e mi ha confermato che per fine mese pensa di spedirmelo. Mi ha anche detto che asus stima la data di arrivo nell'ultima settimana di aprile! Il tutto al prezzo di € 1.449,90 + 20 di spese di spedizione! Quasi quasi lo ordino....... :D
ok..tutto risolto per il note...mio fratello e io aspetteremo rispettivamente l'msi gx640 e l'asus g73jh...
chissà quando li avremo però...:rolleyes:
il mio piccolo asus eeepc 4g non ne può più di essere sotto stress...
@maxbrando: come è andata a finire max?
:D sei messo come me con l'acer da 11"...comunque almeno il mio per le partite a pes và che è una meraviglia! :D
@seven7 ma almeno tu hai avuti il rimborso via paypal dal negozio veronese??
infatti io aspetterò fine aprile e poi sarò ahimè costretto a comprare un altro notebook!!! Dovessi trovare un'alternativa adesso, comprerei l'n71jq, anche se è di gran lunga inferiore!!! Purtroppo non vedo altre alternative a parte i vari alienware, qosmio, ecc che costano un'enormità e non sono per niente adatti a portarli in luoghi come lavoro e università! Voi avete altre alternative da consigliare?
Santech N56, al momento lo considero l'unica vera alternativa disponibile (qualche utente qui dentro già lo possiede).
tonyx321
14-04-2010, 23:42
:D sei messo come me con l'acer da 11"...comunque almeno il mio per le partite a pes và che è una meraviglia! :D
mi sa ke siamo tutti sulla stessa barca.... w pes!!!!!
tonyx321
14-04-2010, 23:45
Santech N56, al momento lo considero l'unica vera alternativa disponibile (qualche utente qui dentro già lo possiede).
si, sarebbe perfetto, solo che ha lo schermo da 15,4" e a me servirebbe da 17 perchè ci lavoro anche in cad. Cmq per chi non ha di queste esigenze è senza dubbio una valida alternativa! Qualcuno che ce l'ha potrebbe dirmi le impressioni?
si, sarebbe perfetto, solo che ha lo schermo da 15,4" e a me servirebbe da 17 perchè ci lavoro anche in cad. Cmq per chi non ha di queste esigenze è senza dubbio una valida alternativa! Qualcuno che ce l'ha potrebbe dirmi le impressioni?
chiedi QUA (http://http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118312) ;)
S.O.A.D.
15-04-2010, 03:50
:D sei messo come me con l'acer da 11"...comunque almeno il mio per le partite a pes và che è una meraviglia! :D
@seven7 ma almeno tu hai avuti il rimborso via paypal dal negozio veronese??
purtroppo il mio è un 7"...sono stanco..
comunque, il venditore di ebay, mi aveva detto che lo aveva disponibile tra il 15 e il 20 aprile e adesso dice a fine mese...
p.s. basta con sto santech!! se ne dovete parlare, c'è il topic di lamentele ufficiali all'interno del forum..
@luca4s: sev7en ha avuto già il rimborso totale e come noi, non sa dove sbattere la testa per avere la bestia...
Buondi :p e con oggi siamo a -9... sembra di vivere i classici appuntamenti Apple con l'unica differenza che non abbiamo un negozio fisico a cui fare gli appostamenti con sit-in alla Greg/"first-in-line" :D
http://i43.tinypic.com/4r5enr.jpg
OT a parte, piu che altro per dare un po' di allegria al thread che sembra un vero e proprio calvario, ribadisco di aver ricevuto rimborso completo da parte di PayPal che, invece, non ha ricevuto alcuna risposta da parte del venditore il quale con assoluta scioltezza ha lasciato decantare i giorni massimi consentiti per la replica senza parola proferire. :O
Vi giro un'email appera ricevuta da Justin di XoticPC:
Hello Fabrizio, Thank you for your email.
A shipment of the Asus G73JH models is scheduled to arrive at the Asus
facility the 21st of April. Unfortunately Asus hasn't provided allocation
numbers at this time, which means we will be fulfilling orders on a first
come first serve basis.
We will send you an order status update when we have a model from these
upcoming shipments for your order. If you don't receive an order status
update, then unfortunately that means we don't have a model for your order
yet.
If you're looking for an alternative model with the ATI HD5870 then I'd
recommend viewing the
SAGER NP8690 or the
SAGER NP8760.
Please let me know how i can be of further assistance
Thanks, Justin W
Quindi viene fondamentalmente confermata la data del 24 per i reseller ufficiali e 21 per le factory ASUS.
p.s. basta con sto santech!! se ne dovete parlare, c'è il topic di lamentele ufficiali all'interno del forum..
Quelli della Santech ti hanno picchiato da piccolo? Seriamente, cominci davvero a darmi sui nervi con questa tua pseudo crociata ASUS vs Santech.
@tonyx321: non far caso a S.O.A.D., è affetto da fanboyaggine ASUS. Se hai domande da chiedere riguardo al notebook, falle pure nel topic che ti hanno linkato.
Quelli della Santech ti hanno picchiato da piccolo? Seriamente, cominci davvero a darmi sui nervi con questa tua pseudo crociata ASUS vs Santech.
@tonyx321: non far caso a S.O.A.D., è affetto da fanboyaggine ASUS. Se hai domande da chiedere riguardo al notebook, falle pure nel topic che ti hanno linkato.
Scusate ma non posso che concordare. Che ti ha fatto la Santech? Io penso che un'azienda italiana che riesca a districarsi in questa giungla, meriti un plauso non da poco. Poi, ho idea che se inseriranno una proposta da 17", il famigerato G73 potrà continuare a galleggiare su ebay...:rolleyes:
S.O.A.D.
15-04-2010, 08:54
Quelli della Santech ti hanno picchiato da piccolo? Seriamente, cominci davvero a darmi sui nervi con questa tua pseudo crociata ASUS vs Santech.
@tonyx321: non far caso a S.O.A.D., è affetto da fanboyaggine ASUS. Se hai domande da chiedere riguardo al notebook, falle pure nel topic che ti hanno linkato.
sei troppo convinto tu lo sai? perchè non ti prendi un santech?
perchè anche tu sai che è un note scadente altrimenti lo compravi...ce l'hai con sta storia del fanboy e sinceramente mi hai stancato..
Quello che ti devi mettere bene in testa, perchè non l'hai capito poverino, è che si può parlare di alternative, ma questo santech me lo chiamo alternativa? i7-720 e hd5870, solo questo hanno in comune...
con tutti gli errori e i problemi che danno i santech vale la pena aspettare l'asus e non per fanboysmo, ma perchè per adesso è la migliore macchina sul mercato e basta..
se ti piace il santech lo compri e te lo appendi al muro e lo guardi tutti i giorni...
sei troppo convinto tu lo sai? perchè non ti prendi un santech?
perchè anche tu sai che è un note scadente altrimenti lo compravi...ce l'hai con sta storia del fanboy e sinceramente mi hai stancato..
Quello che ti devi mettere bene in testa, perchè non l'hai capito poverino, è che si può parlare di alternative, ma questo santech me lo chiamo alternativa? i7-720 e hd5870, solo questo hanno in comune...
con tutti gli errori e i problemi che danno i santech vale la pena aspettare l'asus e non per fanboysmo, ma perchè per adesso è la migliore macchina sul mercato e basta..
se ti piace il santech lo compri e te lo appendi al muro e lo guardi tutti i giorni...
Ridicolo.
Ma lo leggi il topic?
Per tutti gli errori e i problemi del Santech intendi "il tasto spazio che ha qualche centimetro di insensibilità", le casse poco potenti e la batteria di durata trascurabile?
Cavolo, difetti imperdonabili, soprattutto paragonato a certi ASUS in cui muore/crasha la scheda video.
No, sul serio, non voglio fare una battaglia Santech vs ASUS, non mi interessa e mi sembra particolarmente stupido. Oggettivamente, Santech è l'unico portatile al momento disponibile in Italia con hardware comparabile con l'ASUS G73JH. Non è un portatile di scarsa qualità, anzi... certo, ha i suoi difetti, ma anche l'ASUS ce li ha.
Non compro ora il notebook perché:
1) non ho i soldi.
2) non ho la stretta necessità di comprarlo ORA.
3) voglio vedere cosa esce da qua a 1-2 mesi.
L'ASUS al momento non è la migliore macchina sul mercato in quanto... non è sul mercato. Non si sa quando uscirà e non si sa se sarà ancora affetto da questi difetti di fabbricazione. L'utente mi ha chiesto un'alternativa all'ASUS disponibile ora, e per ora l'unico disponibile è il Santech N56.
Domenik73
15-04-2010, 09:25
Boni :)
Se posso dire la mia, chi è orientato verso il G73, lo fa soprattutto per la scheda video (oltre che, ovviamente, per il prezzo che sembra molto competitivo), perchè macchine con hw simile, ma senza la 5870, ce ne sono disponibili di tutte le marche. Quindi, se uno cerca un'alternativa a questa macchina e ha fretta di acquistare, sono d'accordo con DT84 che consiglia il santech perchè è effettivamente l'unica macchina disponibile sul mercato che monta questa scheda video. L'ho presa in considerazione anch'io, ma non la comprerei per i difetti detti da DT84 e anche per la rumorosità (x me i note devono essere silenziosi).
Sicuramente, secondo me, il G73, se fosse disponibile (e esente da problemi alla scheda video, ma questo lo do per scontato altrimenti Asus sarebbe folle a metterlo in grandi quantità sul mercato) è una spanna sopra (meno rumoroso, audio da paura.... prezzo basso).... quello che comincio a chiedermi è: quanto sarà lunga questa attesa???? :cry:
fantonimanuel
15-04-2010, 09:38
S.O.A.D., ribadisco: discorsi del genere sono al limite del warning...Poi, vuoi proseguire nei tuoi assurdi ragionamenti, vai tranquillo...Stai certo, che come ti abbiamo detto, il tuo "mostro" non è la macchina perfetta, è pieno di micro-macro pecche...Certo è che se ragioni solo se ti farà o no girare Splinter Cell...beh...Poi da qui in poi evito di replicare a provocazioni adolescenziali e preferisco giocarmi solo il birrozzo, di cui sopra a qualche post, sulla data di uscita alla fine di maggio, metà giugno...Poi vedremo...
S.O.A.D., capisco l'osservazione di DT84 ed anche il tuo stato d'animo che penso sia identico al mio avendo ordinato o quantomeno seguito questo notebook fin dai primi vagiti oltreoceano però l'ASUS ha i suoi difetti, come il Santech, come qualsiasi portatile e non "in senso lato" proprio poichè, ad analisi accurata o mirata, nessuna cosa esce indolore.
Credo che alla luce delle notizie cosi' approssimative forniteci dai partner ASUS e dalla stessa casa madre che annuncia il notebook e poi svanisce dietro i comunicati, sia lecito parlare di alternative, in questo thread, dando il giusto spazio a coloro che, come noi, hanno dapprima voluto questo notebook e poi, per non poter piu' attendere (ed io personalmente sono al limite...), sono stati costretti a guardare altrove.
Mancano pochi giorni, aspettiamo questo benedetto 24 aprile e vediamo come si comporta ASUS.
S.O.A.D.
15-04-2010, 14:26
beh, i fraintendimenti sono molti...
prima di tutto, non ho mai detto che l'ASUS non ha problemi, anzi...seconda cosa, manuel, non compro il note solo perchè fa girare splinter cell perchè se tu sapessi leggere, impareresti a ragionare prima di scrivere cacchiate..
ho detto che mio fratello deve comprare un notebook...ne ho trovato uno con scheda video hd5650 e chiedevo a voi se quella scheda facesse girare i nuovi giochi...ma come sempre non capisci quello che scrivo...bevi il tuo birrozzo...
invece, riguardo al discorso santech, io ripeto che non lo comprerei per i difetti sopra elencati...l'asus è il notebook che mi serve e opterò per questa scelta sia per il prezzo e anche prestazioni, consumi, qualità...
l'unico bug che ho letto in giro, riguardo la scheda video che non va...mentre per il vostro tanto adorato santech, ho letto molte più cose negative da chi lo possiede(utenti costretti a montare la tastiera inglese perchè quella italiana non va)..basti andare sul topic: santech e ati hd 5870...
voglio puntualizzare sul fatto che, con 1650euro mi porto a casa un notebook con i7-720, hd5870, 8Gb ram 1333Mhz, 2x500Gb HDD 7200rmp, schermo 17,3" full hd,lettore bluray, sistema audio potente, win7 HP, tastiera retroilluminata ecc ecc...
la configurazione base del santech, invece, è con processore i7-720, hd5870, 2Gb ram 1333Mhz, 160Gb HDD 5400rpm, schermo 15,6", lettore dvd, audio e tastiera scarsi e niente SO...per un totale di 1437euro...
mentre a parità di configurazione(:D :D ), il santech arriva addirittura a 2261euro che sinceramente per un note del genere non li spenderei...
quello che voglio dire è continuare ad aspettare e prendere l'asus sperando che sia risolto il problema GPU...non disprezzo il santech o l'azienda italiana, ma costano troppo anche se c'è la possibilità di prenderlo subito un n56...
siamo agli sgoccioli e non credo che l'asus g73jh resterà un notebook fantasma qua in italia..
WAITING....
fantonimanuel
15-04-2010, 14:32
Bah... un altro motivo per cui spero esca alla svelta sto g73...
S.O.A.D., i tuoi giudizi su asus e santech li hai detti, ridetti e stradetti, ok si possono condividere o no le tue idee e preferenze ma non è che ogni volta che qualcuno parla di un notebook che non sia "il tuo adorato mostro" devi prenderla come una offesa personale e metterti a criticare tutto e tutti
per cortesia, un po piu di calma e moderazione dai, adesso è da un po che la tiri avanti sia qua sia sull'altro thread :doh:
per quanto riguarda il mio acquisto dovrebbe arrivarmi entro domani o dopo, dal traking vedo che è molto veloce
S.O.A.D., i tuoi giudizi su asus e santech li hai detti, ridetti e stradetti, ok si possono condividere o no le tue idee e preferenze ma non è che ogni volta che qualcuno parla di un notebook che non sia "il tuo adorato mostro" devi prenderla come una offesa personale e metterti a criticare tutto e tutti
per cortesia, un po piu di calma e moderazione dai, adesso è da un po che la tiri avanti sia qua sia sull'altro thread :doh:
per quanto riguarda il mio acquisto dovrebbe arrivarmi entro domani o dopo, dal traking vedo che è molto veloce
Ti sei rifornito dal canadese che ti ho indicato io?
Ti sei rifornito dal canadese che ti ho indicato io?
yes
yes
Ottimo! Sono contento per te!!
Mi dispiace per se7en che ha cancellato l'ordine purtroppo..
Orphen84
15-04-2010, 14:47
yes
Hai comprato l'asus da uno store usa ? quale ? :o
beh, i fraintendimenti sono molti...
prima di tutto, non ho mai detto che l'ASUS non ha problemi, anzi...seconda cosa, manuel, non compro il note solo perchè fa girare splinter cell perchè se tu sapessi leggere, impareresti a ragionare prima di scrivere cacchiate..
ho detto che mio fratello deve comprare un notebook...ne ho trovato uno con scheda video hd5650 e chiedevo a voi se quella scheda facesse girare i nuovi giochi...ma come sempre non capisci quello che scrivo...bevi il tuo birrozzo...
invece, riguardo al discorso santech, io ripeto che non lo comprerei per i difetti sopra elencati...l'asus è il notebook che mi serve e opterò per questa scelta sia per il prezzo e anche prestazioni, consumi, qualità...
l'unico bug che ho letto in giro, riguardo la scheda video che non va...mentre per il vostro tanto adorato santech, ho letto molte più cose negative da chi lo possiede(utenti costretti a montare la tastiera inglese perchè quella italiana non va)..basti andare sul topic: santech e ati hd 5870...
voglio puntualizzare sul fatto che, con 1650euro mi porto a casa un notebook con i7-720, hd5870, 8Gb ram 1333Mhz, 2x500Gb HDD 7200rmp, schermo 17,3" full hd,lettore bluray, sistema audio potente, win7 HP, tastiera retroilluminata ecc ecc...
la configurazione base del santech, invece, è con processore i7-720, hd5870, 2Gb ram 1333Mhz, 160Gb HDD 5400rpm, schermo 15,6", lettore dvd, audio e tastiera scarsi e niente SO...per un totale di 1437euro...
mentre a parità di configurazione(:D :D ), il santech arriva addirittura a 2261euro che sinceramente per un note del genere non li spenderei...
quello che voglio dire è continuare ad aspettare e prendere l'asus sperando che sia risolto il problema GPU...non disprezzo il santech o l'azienda italiana, ma costano troppo anche se c'è la possibilità di prenderlo subito un n56...
siamo agli sgoccioli e non credo che l'asus g73jh resterà un notebook fantasma qua in italia..
WAITING....
Ti lamenti della gente che non legge i post e poi scrivi "utenti costretti a montare la tastiera inglese perchè quella italiana non va". Ma lol, hai capito tutto, tu.
Vabbè la smetto perché qui non si va da nessuna parte.
S.O.A.D.
15-04-2010, 15:58
meglio ignorarvi..ognuno per la sua strada....
Tiedor, altri problemi riscontrati o va tutto bene?
spero in una risposta positiva così lo prendo anch'io negli USA..
il problema è che non so se mi fanno la configurazione con i7-820..ne sai
qualcosa tu?
meglio ignorarvi..ognuno per la sua strada....
Tiedor, altri problemi riscontrati o va tutto bene?
spero in una risposta positiva così lo prendo anch'io negli USA..
il problema è che non so se mi fanno la configurazione con i7-820..ne sai
qualcosa tu?
Nessun nuovo problema, il pc va che è una meraviglia..
La configurazione a 820 la vedo difficile, ma provare non costa sicuramente nulla!
S.O.A.D.
15-04-2010, 17:04
Nessun nuovo problema, il pc va che è una meraviglia..
La configurazione a 820 la vedo difficile, ma provare non costa sicuramente nulla!
magari in futuro farò un upgrade, sempre se riuscirò a trovare il procio giusto, ma per adesso vedrò di prendermi la versione normale...
sei comunque riuscito a capire qual'è stato il problema che ha causato i tuoi BSOD?
hai risolto aggiornando i driver catalist o quelli della bios? fammi sapere...
p.s. ho sempre un po' di paura...:rolleyes:
Crystall
15-04-2010, 17:32
tiedor mi sai dire l'autonomia della batteria in gaming e semiidle (internet)??
magari in futuro farò un upgrade, sempre se riuscirò a trovare il procio giusto, ma per adesso vedrò di prendermi la versione normale...
sei comunque riuscito a capire qual'è stato il problema che ha causato i tuoi BSOD?
hai risolto aggiornando i driver catalist o quelli della bios? fammi sapere...
p.s. ho sempre un po' di paura...:rolleyes:
Ciao S.O.A.D. , xotic ti permette di configurarlo con l'820 ,ma sicuramente i tempi si allungano ulteriormente, xotic poi nn accetta PAYPAL ne le varie carte italiane ,accetta solo trasferimenti bancari.
Ciao
Pietro
@Tiedor
Ciao Tiedor , mi diresti quanto hai pagato di dogana, e se la stessa ti è stata applicata sull'importo compreso di spedizione equanto hai pagato il note e quanto la spedizione,Io lo sto riordinando dagli USA.
Ciao
Pietro
S.O.A.D.
15-04-2010, 17:43
Ciao S.O.A.D. , xotic ti permette di configurarlo con l'820 ,ma sicuramente i tempi si allungano ulteriormente, xotic poi nn accetta PAYPAL ne le varie carte italiane ,accetta solo trasferimenti bancari.
Ciao
Pietro
grazie pietro, ho visto il sito tante volte e volevo prenderlo li però preferisco prendermi la versione normale adesso..
conosci un altro sito affidabile come quello canadese che accetta paypal?
Ciao a tutti,
XoticPC mi conferma che loro riceveranno i nuovi ASUS, la presunta "seconda ondata", a partire da maggio ergo annullo anche qui (e con questo sono 4) e vado diretto via dpowerseller. Prima di fare il checkout gli ho comunque mandato mail perchè gli risultano ora 10 notebook in stock ma onde evitare la solita trafila, speriamo in un minimo di correttezza.
blengyo, spero che domani sia da te ^^
Ciao a tutti,
XoticPC mi conferma che loro riceveranno i nuovi ASUS, la presunta "seconda ondata", a partire da maggio ergo annullo anche qui (e con questo sono 4) e vado diretto via dpowerseller. Prima di fare il checkout gli ho comunque mandato mail perchè gli risultano ora 10 notebook in stock ma onde evitare la solita trafila, speriamo in un minimo di correttezza.
blengyo, spero che domani sia da te ^^
vai tranquillo è stato molto gentile con me e da cosa ho capito anche con Tiedor, è molto rapido nelle risposte nonche nella spedizione! :)
spero anche io :p
ps: ha solo disponibile pero la versione senza blueray
Ciao a tutti,
XoticPC mi conferma che loro riceveranno i nuovi ASUS, la presunta "seconda ondata", a partire da maggio ergo annullo anche qui (e con questo sono 4) e vado diretto via dpowerseller. Prima di fare il checkout gli ho comunque mandato mail perchè gli risultano ora 10 notebook in stock ma onde evitare la solita trafila, speriamo in un minimo di correttezza.
blengyo, spero che domani sia da te ^^
Beh, complimenti per la pazienza... :eek:
@Tiedor: tempo fa, anche io mi ero interessato all'acquisto del notebook, dagli States, ai tempi pensavo di risolvere il problema della tastiera americana attaccandoci sopra gli adesivi della tastiera italiana. Il problema era il fatto che i tasti fossero retroilluminati, tu hai fatto qualcosa da questo punto di vista o l'hai lasciata così com'é?
atinvidia80
15-04-2010, 22:58
qualche anima pia può inviarmi il link dello store canadese? Grazie mille
@S.O.A.D.: di BSOD non ne ho + sofferto dopo i due iniziali, ancora però senza effettuare nessuna modifica.. Se mi ricapita provo a flashare BIOS e disinstallare quei benedetti driver.
@Crystall: L'autonomia è di 2 ore ca in semiidle con luminosità dello schermo al massimo. Non so dirti in gaming che non ho pensato a provarlo, ma temo oscilli tra i 60 e i 90 minuti.
@peitro: di dogana ho pagato poco meno di 150€ (che sono diventati 150€ tondi con la mancia..) Non saprei dirti se hanno applicato anche i costi di spedizione al prezzo finale.. Il prezzo totale è €1.411,74 (compresi i 95$CA di spedizione)
@DT84: La tastiera è semplicissima da usare anche così, vedrai che riuscirai a scrivere tranquillamente anche senza guardare.. al massimo però puoi fare come me e comprarti una tastiera usb (io sono costretto ad usarla perchè ho il pc su un rialzo per evitare problemi futuri alla schiena...)
@DT84: La tastiera è semplicissima da usare anche così, vedrai che riuscirai a scrivere tranquillamente anche senza guardare.. al massimo però puoi fare come me e comprarti una tastiera usb (io sono costretto ad usarla perchè ho il pc su un rialzo per evitare problemi futuri alla schiena...)
Capisco, ma mi innervosisce non avere le lettere accentate oppure averle, ma in tasti che non corrispondono a quello che mostrano.
Per la tastiera USB, non mi sembra il massimo della vita... :rolleyes:
FrancescoNC10
16-04-2010, 00:46
Allora eccomi qui! Ero quasi in procinto di prendere un Vaio serie E, ma tenevo sempre d'occhio questo thread per eventuali aggiornamenti, innanzitutto saluto Se7en che becco spesso su vari forum in giro per la rete..
Veniamo a noi, ho fatto il "grave" errore di andare a dare un occhiata sul sito XoticPC
Voglio riportare la configurazione che ho "scelto":
17.3" FHD 16:9 "Glare Type" Super Clear Ultra Bright LED Glossy Screen (1920x1080)
Intel® Core™ i7-720QM, 1.60-2.80GHz, (45nm, 6MB L3 cache)
ATI Mobility Radeon™ HD5870 1024MB PCI-Express GDDR5 DX11
External Monitor Video Adapter ??? A me interessa quantomeno l'uscita HDMI se seleziono "No Video Adapter" almeno quella c'è giusto?
8,192MB (8GB) DDR3 1066MHz Dual Channel Memory (2GBx4)
2X/4X Blu-Ray Reader + 8X DVDRW/CDRW Super Multi Combo Drive
2 X 500GB 7200RPM 16MB Cache Buffer (Serial-ATA II 3GB/s)
Bluetooth, Wireless, Webcam 2Mpx, e mouse?
Il prezzo è 1196 euro circa, volendo fare proprio il malato e mettendo 8 Gb 1333Mhz arrivo a 1371 a questo prezzo dovrei aggiungere 95$ di spedizione e circa 150 euro di dogana (salvo agganci), diciamo che senza fare il malatone la configurazione da 1196 dovrei portarla a casa all inclusive a circa 1400 euro che mi sembra un prezzo veramente onesto per una macchina del genere, vorrei sapere quindi quanto è "sicuro" comprare dal quel venditore, dall'esperienza di chi già si è mosso in quella direzione e secondo voi quanto lieviterà il prezzo in Italia, così decido se prenderlo dagli states oppure scegliere un altro notebook (già pagarlo 1400 euro lo considero una mattata). Infine se conoscete altri shop "attendibili" vorrei saperlo anche pvt se qui non è possibile sarebbe gradito.
Scusate per le mille domande, se sono trite e ritrite, e scusate il poema, ringrazio chi avrà la pazienza di leggere e rispondere, Grazie e Ciao!
Capisco, ma mi innervosisce non avere le lettere accentate oppure averle, ma in tasti che non corrispondono a quello che mostrano.
Ma non serve scrivere per forza con la configurazione americana... ti metti quella ita, poi se pure i disegni non corrispondono a quello che scrivi che ti importa.. tanto non penso che scrivi con gli occhi fissi sulla tastiera a cercare le lettere da digitare..
Ciao Francesco e... benvenuto fra noi :) oramai siamo diventati una succursale de "aspettando quelli del..." tra una giornata e l'altra!
Stamattina comunque ho avuto il guizzo e...
Il pagamento di C $1.904,99 è stato elaborato da PayPal. Riceverai al più presto una conferma via email.
Dallo store canadese ho acquistato la versione A2, provvederò successivamente a cambiare il drive con un BR R/W se ne avessi necessità. Unico rammarico che XoticPC permetteva di montare la Wireless Intel anzichè quella shippata da ASUS , meno performante da quanto riscontrato sul forum americano, e la personalizzazione del case.
Ora speriamo che almeno questo sia realmente disponibile :p
@FrancescoNC10: France, XoticPC è premium reseller ASUS, ottimo e consigliato ma ha il grosso handicap di non accettare pagamenti via PayPal o tramite carta di credito da clienti che non siano sul territorio americano (ergo noi no).
Di XoticPC ho sentito parlare molto bene, ma se non ho capito male, qui dentro si diceva che sarebbe stato in grado di spedire il notebook solo per maggio...
Di XoticPC ho sentito parlare molto bene, ma se non ho capito male, qui dentro si diceva che sarebbe stato in grado di spedire il notebook solo per maggio...
Ciao :),
esattamente il 24 mi confermava Justin, il responsabile delle vendite, che avrebbe, ASUS, rifocillato i propri magazzino e a seguire spedito loro i notebook per cui per il 1 avrebbero dovuto avere i notebook pronti da spedire.
Ma non serve scrivere per forza con la configurazione americana... ti metti quella ita, poi se pure i disegni non corrispondono a quello che scrivi che ti importa.. tanto non penso che scrivi con gli occhi fissi sulla tastiera a cercare le lettere da digitare..
Capisco, ma mi innervosisce non avere le lettere accentate oppure averle, ma in tasti che non corrispondono a quello che mostrano.
Per la tastiera USB, non mi sembra il massimo della vita... :rolleyes:
Eh lo so, ma io sono pignolo. :)
muffetta
16-04-2010, 09:34
Qulacuno potrebbe linkarmi (anche via mp) il sito dello store canadese?
grazie :D
Orphen84
16-04-2010, 09:47
Idem per me,per favore :)
Qulacuno potrebbe linkarmi (anche via mp) il sito dello store canadese?
grazie :D
Idem per me,per favore :)
C'è posta per voi :cool:
@ sev7en
sev7en c'è posta x te ;)
potete linkare anche a me?
la consegna mi era prevista ieri, in un modo o nell'altro, ho fatto in modo che tra parenti e famigliari ci fosse sempre qualcuno in casa a ricevere il pacco,l'unico momento scoperto è stato dalle 17:20 alle 17:40.
15/04/2010 17:35 IL DESTINATARIO NON ACCETTA LA CONSEGNA DI UN PACCO IN UN DETERMINATO PERIODO DI TEMPO
ovviamente sono passati a quell'ora. :muro: chiamasi sfiga, avevo mobilitato mezza casa :asd:
ad ogni modo mi è arrivato sta mattina, appena finisco 2 cose, pranzo e altro, mi dedico al laptop e vi faccio sapere prime impressioni :)
@ blengyo ,quanti E. di dogana ? e da quando è partito quanto ci ha messo incluso giacenza in dogana?
Crystall
16-04-2010, 12:47
anche a me rivenditore canadese please che se mi piglia lo skizzo faccio la pazzia (anche se vorrei/dovrei riuscire a pagarlo a rate in italia ma la voglia è davvero tanta)
Ottimo, più persone, più feedback. :)
@ blengyo ,quanti E. di dogana ? e da quando è partito quanto ci ha messo incluso giacenza in dogana?
200 e qualche spicciolo di dogana, ho pagato su paypal martedì 13, alle ore 15:10, e ieri giovedi 15 era in consegna alle 17:30 (anche se dopo il pagamento mi era arrivata una email chela consegna era prevista solo oggi)
ci ha messo 2 giorni e mezzo,lavorano meglio che le poste italiane :p e il venditore è stato davvero repentino sia nelle email sianella spedizione, come mi aveva gia assicurato appunto per scritto
quando ho acquistato faccio presente che c'erano 2 metodi di spedizioni, ho scelto quello piu costoso se non ricordo male c'era una differenza di circa 40 dollari tra i due
Domenik73
16-04-2010, 13:48
200 e qualche spicciolo di dogana, ho pagato su paypal martedì 13, alle ore 15:10, e ieri giovedi 15 era in consegna alle 17:30 (anche se dopo il pagamento mi era arrivata una email chela consegna era prevista solo oggi)
ci ha messo 2 giorni e mezzo,lavorano meglio che le poste italiane :p e il venditore è stato davvero repentino sia nelle email sianella spedizione, come mi aveva gia assicurato appunto per scritto
quando ho acquistato faccio presente che c'erano 2 metodi di spedizioni, ho scelto quello piu costoso se non ricordo male c'era una differenza di circa 40 dollari tra i due
Buono a sapersi... io penso che aspetterò la disponibilità della versione con blu-ray (credo dovrebbe arrivargli fine mese o inizi del prossimo)... se ancora in italia non sarà uscito (o se sarà uscito a prezzi folli) lo prenderò da lui :sbav: :sbav:
Crystall
16-04-2010, 14:05
200 e qualche spicciolo di dogana, ho pagato su paypal martedì 13, alle ore 15:10, e ieri giovedi 15 era in consegna alle 17:30 (anche se dopo il pagamento mi era arrivata una email chela consegna era prevista solo oggi)
ci ha messo 2 giorni e mezzo,lavorano meglio che le poste italiane :p e il venditore è stato davvero repentino sia nelle email sianella spedizione, come mi aveva gia assicurato appunto per scritto
quando ho acquistato faccio presente che c'erano 2 metodi di spedizioni, ho scelto quello piu costoso se non ricordo male c'era una differenza di circa 40 dollari tra i due
totale sganciato in euro quindi :o? (dimmi anche quanta ram xche a quanto ho capito è una delle poche cose modificabili (mi devon ancora dar il link del tuo negozio. se me lo dai tu facciam prima magari ^^))
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.