Entra

View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

sev7en
27-10-2010, 21:56
Buonasera a tutti :)

Quindi basta flaggare la casella, installare i driver non firmati, e riavviare, per far si che windows 7 li riconosca firmati, senza dover far nient'altro o premere ogni volta alcun tasto. Tutto in automatico confermi?
Ciao The-Red,
prima va avviato il sistema con la verifica disabilitata e successivamente installato il driver unsigned, altrimenti il problema persiste.

http://img816.imageshack.us/img816/8075/drivers.jpg (http://img816.imageshack.us/i/drivers.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ecco questi sono i miei drivers intel..obsoleti!!
ho scaricato ed installato il pacchetto dei drivers intel
* Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Beta
* Version: 9.2.0.1009
* Target Chipset#: Cougar Point
* Date: June 25 2010
ma mi restano comunque non aggiornati..che dovrei fare???
PS: sto scaricando il nuovo bench!!
Come segnalato da Luca4s, il package è stato aggiornato ma non è detto che il supporto per il nostro chipset abbia avuto lo stesso trattamento. E' comunque, almeno a mio avviso, segnalare ogni aggiornamento perchè avvenendo in modo cosi' randomico, è chiaro che non si possano fare fraseggi su cosa sia cambiato, vista l'assenza di log specifici.

non si aggiornano semplicemente perchè il chipset della scheda madre è sempre quello e non ci sono aggiornamenti per l'hm55.
Poi detta in tutta sincerità quei programmi che aggiornano i driver sono abbastanza imprecisi, io non li uso, preferisco fare di testa mia manualmente. Alla fine ho sempre trovato gli utlimi aggiornamenti semplicemente utilizzando google o direttamente dalle pagine del produttore! :D
Ad es. i nuovi driver per la lan te li segna? (vai sul sito atheros e li trovi)



Si è un ottimo programma forse il migliore e pure gratis, sono ormai 2 anni che lo uso. Per fortuna è stato aggiornato per tenere il passo ai nuovi sitemi operativi.
Grazie mi ero dimenticato di quella opzione forse adesso torna utile. Comunque basta editare il boot di windows 7, non è che dovete per forza usare questo programma.
Non sono daccordo: utilizzare quei tools permette di avere un colpo d'occhio sulle novità ufficiali e non in quanto non vanno ad interrogare le pagine pubbliche dei siti specifici bensi' ad inviare query ai motori di ricerca usando VEN e PID del device.
Va da se che andando "di persona" alla ricerca l'analisi è piu' approfondita, ma si passa ad altra unità di misura... da secondi a minuti ;)

Per quanto concerne invece il tool, ho specificato chiaramente che bastasse aggiungere un flag al boot.ini ma siamo qui per mostrare anche "altro", illustrare vie alternative e argomentare su cose che, magari non tutti, io in primis, non conosciamo, altrimenti se riducessimo ogni cosa ad un botta e risposta faremmo la fine dei nostri politici :sofico:

ragazzi!

due domande:

1. quale VBios consigliate in termini di stabilità (Gary, Msi, Sev7en)?;
2. (in particolare per Sev7en: per favore, perchè in prima pagina non inserisci i link per le Vbios e le modalità di installazione)?

non è una critica, ma solo una segnalazione per migliorare il ns. forum.

grazie
quella msi è la migliore ma non potrai usare l'hdmi e la vga. è la più performante ed a differenza di quelle asus non ha quello strano freeze che avviene al cambio delle frequenze di clock.
Quella seve7n te la sei inventata tu :D
mentre quella gary con o senza overdrive è il miglior compromesso perchè è la vbios ufficiale asus (solo che la politica di asus in linea generale non vuole che la macchina venga toccata in nessun modo dall'utente finale). E non vuole che qualcuno inesperto faccia saltare il notebook per fare questo aggionamento.
Invidioso :D la vBIOS che ho creato è basata sulla MSI con PID aggiornato per evitare di dover fare downgrade al precedente firmware o flashare via DOS (comunque raccomandato)... se vuoi ti preparo una dummy cosi' almeno hai da dirmi in merito eheh scherzo, confermo che la migliore è la MSI, sperando che ASUS possa quanto prima rilasciare un aggiornamento ufficiale.


no non sono incompatibili dico solo che i nuovi driver intel aggiornano altri chipset (forse nuovi), certo non l'hm55. Infatti rimaniamo fermi sempre allo 9.1.1.1022.
Altra cosa io consiglio di andare ad installarli manualmente perchè da gestione dispostitivi-> dispositivi di sistema
vedete che rimangono molte voci "Intel" con driver microsoft

Altra cosa, aggiornando i driver 10.10 avete notato che si aggiorna il driver audio hdmi?

Chiedo conferma a Seve7n riguardo queste 2 ultime cose che ho citato per sapere cosa ne pensa.
Lu, la prima la sposo :) per la seconda invece a quali librerie fai espressamento riferimento?
Grazie per la segnalazione dei nuovi Atheros, li scarico e mirroro per nostra comodità.

Ve state a guardare il mio temps, e non sembra che sia il surriscaldamento.

Quando controllare il Visualizzatore eventi dopo ogni arresto, tre elementi tendono ad apparire:

1. Kernel-Power (ID evento 41) (63)

2. HECIx64 (ID evento 3) "Intel (R) Management Engine Driver Interface non è riuscito a eseguire stretta di mano con il Firmware".

3. ACPI (ID evento 10) "BIOS ACPI sta cercando di scrivere in un operazione illegale PCI Regione (0x4)" (quest'ultimo appare irregolarmente)

Qualsiasi aiuto con questo sarebbe molto apprezzato.

Sono brasiliano, se tutte le parole errore provare Google. =)

Ho bisogno di aiuto. Beh ho comprato il mio G73JH due settimane. E ha iniziato a bloccarsi dopo 5-6 ore di utilizzo. Ho iniziato a leggere il forum, e leggere il problema di surriscaldamento, ho installato i programmi per monitorare le temperature e con mia sorpresa è venuta ad una temperatura 102 ° C che non è normale.
immagini allegate:

Ho letto il forum sulla sostituzione della pasta termica sulla GPU / CPU. Ho cambiato la pasta termica per una migliore qualità. Ma il notebook conserva ancora appeso.
E l'alta temperatura che appare non è la CPU o della GPU, ma questo:

ACPI hardware monitor
Temperatura di 0.102 ° C [0xCBE] (THRM)

Come risolvere questo problema? Dal momento della CPU non è né caldo GPU.

Ora, grazie.
Ciao e benvenuto!
cercherò di scrivere il piu' semplice possibile, in modo tale che il traduttore non... traduca il contrario :)
Purtroppo alcuni modelli hanno problemi rilevanti di surriscaldamento della GPU e neanche l'operazione di applicazione di una migliore pasta termoconduttiva si rivela risolutivo.
Il mio consiglio è aprire un RDA e inviare il notebook in assistenza direttamente ad ASUS.
If you want, it would be good also speak in English, don't worry! :)

The-Red-
27-10-2010, 22:06
Ciao The-Red,
prima va avviato il sistema con la verifica disabilitata e successivamente installato il driver unsigned, altrimenti il problema persiste.

Quindi metto il flag, riavvio, installo i driver senza firma, tolgo il flag riavvio e il gioco e fatto non devo fare altro. Giusto?

sev7en
27-10-2010, 22:10
Ciao The-Red,
prima va avviato il sistema con la verifica disabilitata e successivamente installato il driver unsigned, altrimenti il problema persiste.

Quindi metto il flag, riavvio, installo i driver senza firma, tolgo il flag riavvio e il gioco e fatto non devo fare altro. Giusto?
In parte :)
il driver unsigned va sempre caricato usando il flag abilitato altrimenti il sistema riconoscendo il driver non signato rifiuterà di caricarlo (per la serie "un unsigned è per sempre" :)).

The-Red-
27-10-2010, 22:10
Buonasera a tutti :)


Ciao The-Red,
prima va avviato il sistema con la verifica disabilitata e successivamente installato il driver unsigned, altrimenti il problema persiste.



Giusto?

The-Red-
27-10-2010, 22:11
In parte :)
il driver unsigned va sempre caricato usando il flag abilitato altrimenti il sistema riconoscendo il driver non signato rifiuterà di caricarlo (per la serie "un unsigned è per sempre" :)).

Quindi devo lasciare sempre il flag. Ma a livello di sistema operatiov cambia qualcosa lasciando sempre il flag inserito?

sev7en
27-10-2010, 22:32
Quindi devo lasciare sempre il flag. Ma a livello di sistema operatiov cambia qualcosa lasciando sempre il flag inserito?
Potenzialmente si crea una falla di sicurezza, poichè si permette l'installazione di driver non firmati digitalmente e poichè tale aspetto viene gestito dal Kernel mode del WDDM c'è il rischio di rendere il sistema soggetto ad exploit.
Il WDDM è una delle poche cose buone arrivate con Vista e proseguite con 7 a patto comunque di rispettare queste "regole".

The-Red-
27-10-2010, 22:46
Potenzialmente si crea una falla di sicurezza, poichè si permette l'installazione di driver non firmati digitalmente e poichè tale aspetto viene gestito dal Kernel mode del WDDM c'è il rischio di rendere il sistema soggetto ad exploit.
Il WDDM è una delle poche cose buone arrivate con Vista e proseguite con 7 a patto comunque di rispettare queste "regole".

Pensavo che il sistema partisse in modalità test facendo uscire qualche scritta sul desktop

sev7en
28-10-2010, 11:27
Buongiorno a tutti :)
oggi giornata tranquilla sul fronte news per cui ritagliandomi un po' di tempo ho collezionato alcune tips/suggerimenti per ottimizzare il nostro notebook e conoscerlo meglio :p


Analyze Energy Efficiency
Con Windows 7 è possibile avere un'analisi dettagliata dell'efficienza energetica del notebook, approfondita a livello di singole porte USB e con tanto di report generato in formato HTML, quindi comodamente consultabile via browser.

Per l'esecuzione del programma, da una shell DOS (cmd in Esegui...) digitate powercfg /energy:

http://img253.imageshack.us/img253/5173/28102010121730.jpg

Una minima parte del mio resoconto...

http://img263.imageshack.us/img263/6773/28102010121856.jpg



Pulizia BloatWare a portata di Click!
Titolo volutamente criptico altrimenti sarebbe stato lunghissimo :D Vi segnalo un software comodo nel caso in cui decidendo di ripristinare l'immagine originale dell'OS, con i suoi software non necessari, voleste rimuovere a colpi di click tali applicativi trial-inutili.
Va da sè che bisogna riconoscere come ASUS, a differenza di altri brand (SONY ed HP in primis), sia molto piu' dosata nelle installazioni massive, per cui l'utilizzo di PC Decrapifier non si rivela fondamentale.
Il programma è gratuito e puo' essere scaricato direttamente da qui (http://www.pcdecrapifier.com/download) (versione 2.2.5).

Il risultato sul mio sistema, dopo aver re-installato i programmi indispensabili:
http://img200.imageshack.us/img200/8682/28102010122233.jpg

http://img594.imageshack.us/img594/6397/28102010122210.jpg



Migliorare le performance degli HDD SATA
Per ottenere il massimo dai nostri dischi rigidi SATA è necessario che la modalità di funzionamento di HDD/Controller sia AHCI e non IDE in quanto quest'ultima non supporta features avanzate con il Native Command Queuing (NCQ).
L'abilitazione va fatta sia nel BIOS sia in Windows: nell'ambiente microsoftiano dopo aver installato i driver necessari è bene controllare che il supporto AHCI sia effettivamente abilitato e per farlo, armati di registro, recatevi presso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\msahci ed editate il valore Start impostandolo su 0, come nel grab a seguire:

http://img828.imageshack.us/img828/7859/28102010123421.jpg

Per precauzione prima di ogni modifica al registro di Windows, eseguitene un backup o esportate direttamente le chiavi su cui andrete ad agire.



A dopo :)

luca4s
28-10-2010, 11:53
Potenzialmente si crea una falla di sicurezza, poichè si permette l'installazione di driver non firmati digitalmente e poichè tale aspetto viene gestito dal Kernel mode del WDDM c'è il rischio di rendere il sistema soggetto ad exploit.
Il WDDM è una delle poche cose buone arrivate con Vista e proseguite con 7 a patto comunque di rispettare queste "regole".

si esatto andateci piano perchè non è la prima volta che i driver funzionano come dei virus che vi cancellano in pochi secondi tutti i file del sistema operativo ed i vostri dati personali!
E' capitato anche a me quindi occhio ;)

per rallentamento intendevo semplicemente che mi ci vogliono diversi secondi per accedere da pannello di controllo all'icona "Audio". Questo rallentamento sicuramente è causato dai driver ati per l'hdmi che richiedono tempi di accesso più lunghi.
Mi pare di averli trovati nel pacchetto 10.10 per desktop, ma forsi ci sono anche nei driver moddati. Non ho modo di provare l'hdmi ma comunque non sono incompatibili perchè la periferica viene riconosciuta. Adesso stà a voi scoprire il perchè, volevo solo sapere se è un problema comune oppure è causato da qualche mio conflitto.

Npc85
28-10-2010, 12:38
Pulizia BloatWare a portata di Click!
Titolo volutamente criptico altrimenti sarebbe stato lunghissimo :D Vi segnalo un software comodo nel caso in cui decidendo di ripristinare l'immagine originale dell'OS, con i suoi software non necessari, voleste rimuovere a colpi di click tali applicativi trial-inutili.
Va da sè che bisogna riconoscere come ASUS, a differenza di altri brand (SONY ed HP in primis), sia molto piu' dosata nelle installazioni massive, per cui l'utilizzo di PC Decrapifier non si rivela fondamentale.
Il programma è gratuito e puo' essere scaricato direttamente da qui (http://www.pcdecrapifier.com/download) (versione 2.2.5).

Ciao a tutti...
Ciao grande, questa utility trova in automatico tutto ciò che è trial e te lo elimina volendo? ho capito bene?


Migliorare le performance degli HDD SATA
Per ottenere il massimo dai nostri dischi rigidi SATA è necessario che la modalità di funzionamento di HDD/Controller sia AHCI e non IDE in quanto quest'ultima non supporta features avanzate con il Native Command Queuing (NCQ).
L'abilitazione va fatta sia nel BIOS sia in Windows: nell'ambiente microsoftiano dopo aver installato i driver necessari è bene controllare che il supporto AHCI sia effettivamente abilitato e per farlo, armati di registro, recatevi presso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\msahci ed editate il valore Start impostandolo su 0, come nel grab a seguire:

Per precauzione prima di ogni modifica al registro di Windows, eseguitene un backup o esportate direttamente le chiavi su cui andrete ad agire.
A dopo :)

Cioè modificando quel valore si migliora le prestazioni dei nostri Hd? è cosi? ho capito bene?:D

sev7en
28-10-2010, 13:18
si esatto andateci piano perchè non è la prima volta che i driver funzionano come dei virus che vi cancellano in pochi secondi tutti i file del sistema operativo ed i vostri dati personali!
E' capitato anche a me quindi occhio ;)

per rallentamento intendevo semplicemente che mi ci vogliono diversi secondi per accedere da pannello di controllo all'icona "Audio". Questo rallentamento sicuramente è causato dai driver ati per l'hdmi che richiedono tempi di accesso più lunghi.
Mi pare di averli trovati nel pacchetto 10.10 per desktop, ma forsi ci sono anche nei driver moddati. Non ho modo di provare l'hdmi ma comunque non sono incompatibili perchè la periferica viene riconosciuta. Adesso stà a voi scoprire il perchè, volevo solo sapere se è un problema comune oppure è causato da qualche mio conflitto.
Lu,
buondi :) Quali librerie nello specifico hai notato vengano aggiornate al passaggio sui 10.10 per l'HDMI?

Ciao a tutti...
Ciao grande, questa utility trova in automatico tutto ciò che è trial e te lo elimina volendo? ho capito bene?



Cioè modificando quel valore si migliora le prestazioni dei nostri Hd? è cosi? ho capito bene?:D
Si e si :) Il primo si basa su un elenco di software "noti" costantemente aggiornato in modo tale da epurare anche le varianti (stessa zolfa, differente path o chiave di registro) mentre il secondo è un settaggio che Windows dovrebbe applicare automaticamente, o il driver una volta installato, ma che non sempre imposta.

E poichè oggi è giornata di utilities ed eseguire i settaggi direttamente a mano nel registro potrebbe potenzialmente arrecare al sottoscritto qualche campagna punitiva :sofico: (ripeto, andateci cauti...), confezionato per Windows 7, gratuito e compatibile anche con la piattaforma a 64Bit, ecco Ultimate Windows Tweaker v2.1 immortalato nella screen a seguire:

http://img233.imageshack.us/img233/1738/28102010142611.jpg

grazie a cui potrete settare numerosi aspetti dell'OS sfruttando la sua interfaccia grafica, senza scrivere una riga di codice nè editare chiavi di registro.
I parametri settabili sono un ventaglio copioso, e particolarmente importante potrebbe rivelarsi un flag destinato a coloro hanno avuto necessità di installare la versione a 32Bit di 7:

http://img221.imageshack.us/img221/4206/28102010143331.jpg


Anche qui per il download... mirror su MegaUpload (http://www.megaupload.com/?d=SJG6A2YC). :p

Npc85
28-10-2010, 13:33
Si e si :) Il primo si basa su un elenco di software "noti" costantemente aggiornato in modo tale da epurare anche le varianti (stessa zolfa, differente path o chiave di registro) mentre il secondo è un settaggio che Windows dovrebbe applicare automaticamente, o il driver una volta installato, ma che non sempre imposta.

E poichè oggi è giornata di utilities ed eseguire i settaggi direttamente a mano nel registro potrebbe potenzialmente arrecare al sottoscritto qualche campagna punitiva :sofico: (ripeto, andateci cauti...), confezionato per Windows 7, gratuito e compatibile anche con la piattaforma a 64Bit, ecco Ultimate Windows Tweaker v2.1 immortalato nella screen a seguire:

grazie a cui potrete settare numerosi aspetti dell'OS sfruttando la sua interfaccia grafica, senza scrivere una riga di codice nè editare chiavi di registro.
I parametri settabili sono un ventaglio copioso, e particolarmente importante potrebbe rivelarsi un flag destinato a coloro hanno avuto necessità di installare la versione a 32Bit di 7:
Anche qui per il download... mirror su MegaUpload (http://www.megaupload.com/?d=SJG6A2YC). :p
Bene quindi dici di andare cauti a modificare quel parametro, ma cosa potrebbe causare??? e comunque è probabile che sia già settato correttamente in automatico???
da quest'ultima utility è possibile impostare questa cosa? o no?
grazie..
Ps: ma le sai tutte è?:D

The-Red-
28-10-2010, 13:34
Ecco i miei dati:

http://img839.imageshack.us/img839/8571/immagineng.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/immagineng.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img59.imageshack.us/img59/5350/immaginedy.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/immaginedy.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dragonballfusion
28-10-2010, 13:42
ciao ragazzi ho bisogno urgente di un programma che mi tenga conto delle temperature di cpu-gpu-ram-hd ecc ecc e le relative ventole con velocitù in rpm-

magari avendole sulla sidebar o tipo speedfan(che non si puo configurare essendo un notebook)


mi potete aiutare? sto impazzendo!!!!

luca4s
28-10-2010, 14:04
Ecco i miei dati:

http://img839.imageshack.us/img839/8571/immagineng.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/immagineng.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img59.imageshack.us/img59/5350/immaginedy.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/immaginedy.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

si 1-2 mesi provai questa funziona ma rimasi deluso dal fatto che non vedo i consumi in termini di corrente elettrica :(

ma tu che hai l'msi da 17" è vero che scalda come un forno o no? lo consiglieresti?

Lu,
buondi :) Quali librerie nello specifico hai notato vengano aggiornate al passaggio sui 10.10 per l'HDMI?



E poichè oggi è giornata di utilities ed eseguire i settaggi direttamente a mano nel registro potrebbe potenzialmente arrecare al sottoscritto qualche campagna punitiva :sofico: (ripeto, andateci cauti...), confezionato per Windows 7, gratuito e compatibile anche con la piattaforma a 64Bit, ecco Ultimate Windows Tweaker v2.1 immortalato nella screen a seguire:



grazie a cui potrete settare numerosi aspetti dell'OS sfruttando la sua interfaccia grafica, senza scrivere una riga di codice nè editare chiavi di registro.
I parametri settabili sono un ventaglio copioso, e particolarmente importante potrebbe rivelarsi un flag destinato a coloro hanno avuto necessità di installare la versione a 32Bit di 7:


una riedizione della TweakUI :D mi mancava, grazie!

ecco i driver hdmi ati:

http://i53.tinypic.com/nfmfdz.png

ciao ragazzi ho bisogno urgente di un programma che mi tenga conto delle temperature di cpu-gpu-ram-hd ecc ecc e le relative ventole con velocitù in rpm-

magari avendole sulla sidebar o tipo speedfan(che non si puo configurare essendo un notebook)


mi potete aiutare? sto impazzendo!!!!

esiste solo hwinfo32 e se avessi guardato le mie schermate postate tempo fà avresti visto che fà tutto quello che hai richiesto! :D

Anqui
28-10-2010, 14:08
Ve state a guardare il mio temps, e non sembra che sia il surriscaldamento.

Quando controllare il Visualizzatore eventi dopo ogni arresto, tre elementi tendono ad apparire:

1. Kernel-Power (ID evento 41) (63)

2. HECIx64 (ID evento 3) "Intel (R) Management Engine Driver Interface non è riuscito a eseguire stretta di mano con il Firmware".

3. ACPI (ID evento 10) "BIOS ACPI sta cercando di scrivere in un operazione illegale PCI Regione (0x4)" (quest'ultimo appare irregolarmente)



Ahia. I miei problemi ed il successivo calvario dell'assistenza sono iniziati proprio con un messaggio di errore di questo tipo.

Personalmente ti consiglio di spedirlo immediatamente in assistenza, specificando di evitare che il portatile venga riparato da

Service Trade SNC, via Palù Grumolo delle Abbadesse (VI)

inoltre ti segnalo questo interessante link

http://www.chiediamamma.it/index.php/ultimi-aggiunti/73-abitazione-e-risparmio/207-la-garanzia-secondo-la-legge-italiana-come-e-in-quali-situazioni-vale

In cui viene spiegato con parole semplici quali sono i diritti dei consumatori in fatto di garanzia.

Mi permetto di postarne un estratto:

"I rimedi previsti: Cosa può richiedere il consumatore?

Rispetto a quanto finora previsto in tema di garanzia legale, cambia l’ordine dei diritti e relativi rimedi posti a tutela del consumatore.
Il consumatore può innanzitutto chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
Cosa si intende per rimedio eccessivamente oneroso rispetto all’altro? Facendo un esempio: in presenza di un difetto che consente la riparazione da parte del venditore, è eccessivamente oneroso richiedere da subito la sostituzione del prodotto; questa potrà eventualmente essere richiesta qualora il risultato della riparazione sia insoddisfacente oppure il venditore non sia in grado di eseguirla.
Se il difetto è invece grave, ad es. il prodotto non funziona proprio, oppure la riparazione potrebbe arrecare notevoli inconvenienti al consumatore o richiedere molto tempo, allora la richiesta di sostituzione sarà senz’altro giustificata e dovuta."

L'articolo prosegue poi enumerando in quali casi il consumatore ha diritto ad un congruo risarcimento per il danno subito

Saluti a tutti.

The-Red-
28-10-2010, 14:19
si 1-2 mesi provai questa funziona ma rimasi deluso dal fatto che non vedo i consumi in termini di corrente elettrica :(

ma tu che hai l'msi da 17" è vero che scalda come un forno o no? lo consiglieresti?


Allo io ho l'MSI GX660R-201IT e non è un 17, in quanto non esiste, bensì e un 15.6 FullHD. Che dirti oltre al fatto che non scalda e lo trovo magnifico come Notebook. Lo consiglio ad occhi chiusi.

dragonballfusion
28-10-2010, 14:49
http://i56.tinypic.com/2cijyoh.png

mi spiegate per favore quali sono tutti questi gadget tranne hwinfo32 che ormai ho capito????????????????????????????????':mc:

dragonballfusion
28-10-2010, 15:00
allora ragazzi ho sacaricato GPU monitor per la sidebar, ma quando la apro mi esce questo:

http://img219.imageshack.us/img219/8326/tunerp.jpg (http://img219.imageshack.us/i/tunerp.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

come faccio ad installare RivaTuner???????????

sev7en
28-10-2010, 15:01
Bene quindi dici di andare cauti a modificare quel parametro, ma cosa potrebbe causare??? e comunque è probabile che sia già settato correttamente in automatico???
da quest'ultima utility è possibile impostare questa cosa? o no?
grazie..
Ps: ma le sai tutte è?:D
Npc,
vai a controllare direttamente :) Il mio è un monito generale agendo sul registro... perchè può sempre saltare fuori chi, per un motivo o l'altro (anche se personalmente ne addurrei sempre uno...) dopo aver cancellato in modo arbitrario altro, viene a chiedere danni.

ciao ragazzi ho bisogno urgente di un programma che mi tenga conto delle temperature di cpu-gpu-ram-hd ecc ecc e le relative ventole con velocitù in rpm-

magari avendole sulla sidebar o tipo speedfan(che non si puo configurare essendo un notebook)


mi potete aiutare? sto impazzendo!!!!
Il tool suggerito da Luca4s, HWInfo32, è ottimo, lo puoi scaricare direttamente da qui (http://www.hwinfo.com/files/hw32_361.exe).
C'è online anche una nuova versione in beta v3.61-997 che, volendo, potrete provare proseguento su questo indirizzo (http://www.hwinfo.com/beta/hw32_361_997.zip).



ecco i driver hdmi ati:

http://i53.tinypic.com/nfmfdz.png


Grazie, lo confronto con il mio e vediamo se ci sono aggiornamenti anche da parte di 3ze parti.


Buon proseguimento a tutti

Tyreal76
28-10-2010, 15:12
Ciao e benvenuto Tyreal76 ^_^;
il problema del riconoscimento come "generico" è stato riscontrato varie volte nel corso delle release dei drivers usando perlopiu' la procedura automatica di installazione (quella adottata dal setup) per cui ti chiedo... hai già provato ad aggiornare manualmente specificando la cartella di estrazione del package e quindi scegliendo direttamente dall'elenco drivers?

Per il wallpaper, invece, non ci trovo correlazione con i drivers se non nel riavvio in modalità provvisoria o... nel caso di copia di Windows non genuina. Che versione di 7 hai installato attualmente?

Ultimo ma sempre piu' importante, il lettore/masterizzatore BR: l'argomento è stato trattato spesso sul forum, alcuni utenti hanno anche provveduto ad installarlo per cui ti chiedo, nell'attesa che inserisca il tutto in prima pagina, di spulciare nelle pagine e ritrovare (tra l'altro la keyword è poco usata quindi hai facilità nel ritrovarlo).



Ciao, grazie delle risposte. Volevo semplicemente dire che ho risolto più o meno tutto con un doveroso formattone riparatore. Semplicemente ho idea che il portatile fosse "da esposizione" e non propriamente a posto alla consegna, mentre ora è una scheggia!

Vado a spulciare le pagine come hai detto, grazie ;)

lagoduria
28-10-2010, 15:15
Ragazzi, ho trovato una buona offerta su un g73 in un negozio: avevo pensato di prenderlo ma poi ho letto qui che in tanti hanno avuto problemi di vario genere, anche gravi di scheda madre. Voi lo consigliereste lo stesso? Dovrei decidermi entro domani perché è l'ultimo modelllo in negozio e se voglio avere qualche speranza di trovarlo ancora non posso rimandare.
Grazie a tutti

mat0109
28-10-2010, 15:25
Ciao a tutti, lo so che sto per fare un out :Prrr: ma sono disperato e ho bisogno di questo portatile... xD ( si sono nerd ) :D

Sono di vicenza e ho un g51jx 3D volevo sapere se qualcuno è interesato a scambiare il suo g73jh con il mio... ovviamente al momeno dello scambio ci sarà un conguaglio mio del giusto prezzo.... :read:

dragonballfusion
28-10-2010, 15:40
ragazzi ho un problema, perche non mi funziona il tasto del turbo boost??


ho formattato e reinstallato tutto.
prima quando lo schiacciavo usciva la figura del turbo ON e turbo OFF

ora non fa piu niente.... come mai=?:mc:

luca4s
28-10-2010, 15:57
mi spiegate per favore quali sono tutti questi gadget tranne hwinfo32 che ormai ho capito????????????????????????????????':mc:

quello che ti serve è il gadget hwinfo32 (lo trovi all'interno della cartella scaricata).
Poi apri il programma
click su Sensors
click display config
po per ogni sensore decidi se spuntare le caselle:
enable sidebar support
report value sidebar

poi programmi come rivaturner e ati try tool che fanno fatica a tenere il passo con il supporto alle schede grafiche desktop figurati per quelle mobile :D
l'unico che devi usare è amd gpu clock tool il resto è preistoria! :D

altri gadget sono: http://blog.orbmu2k.de/category/sidebar-gadgets

dragonballfusion
28-10-2010, 16:57
ragazzi ho un problema, perche non mi funziona il tasto del turbo boost??


ho formattato e reinstallato tutto.
prima quando lo schiacciavo usciva la figura del turbo ON e turbo OFF

ora non fa piu niente.... come mai=?:mc:

up

IL TASTO INCRIMINATO:

http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/01/electronics/brands/asus/05_G73Jh_CPU.jpg

dragonballfusion
28-10-2010, 17:24
secondo voi questo come è???????????


http://img24.imageshack.us/img24/2803/v128.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/v128.jpg/)


è un ssd corsair 128 GB a SOLI 178€!!!

VELOCITà IN LETTURA/SCRITTURA al di sotto della media, ma c'è da considerare che sono 128gb!:mc:

GotoDeviN
28-10-2010, 17:28
Ciao a tutti, sono anch'io un felice possessore del G73jh precisamente G73JH-TZ014V.
Seguo da abbastanza il forum leggendo questo topic in particolare ma non ho mai scritto fin'ora data la mia poca esperienza nel settore. Prima di passare al mio problema però voglio ringraziare tutti per le ottime guide e il grande aiuto che date a noi meno pratici del campo informatico :D
Detto questo passo al dunque:
Dopo aver installato il vBios di gary e aggiornato i drivers 10.10 ho riscontrato 2 problemi.
1) mi si è creata un'icona "desktop (http://img809.imageshack.us/img809/4189/img22b.jpg)" per cui ogni tanto quando accendo il pc e avvio il mio utente viene fuori la scritta "preparazione desktop in corso" e non carica l'utente, ma vengono fuori questi 2 errori

Img errore (http://img708.imageshack.us/img708/3386/imgerroredesktop.jpg)

2) il Secondo problema invece riguarda la frequenza della gpu settata a 405/1000 nonstante io non abbia cambiato nulla
Img 1 gpuz.techpowerup (http://gpuz.techpowerup.com/10/10/28/e3f.png)

Img 2 gpuz.techpowerup (http://gpuz.techpowerup.com/10/10/28/hn9.png)

Inoltre per non tralasciare nulla, è cambiato il font delle scritte e i colori in generale.
Penso che ciò sia successo a causa della disinstallazione di troppe cose che portavano il nome ATI col programma "Your Unin-staller" :muro:
Spero di poter risolvere e ringrazio anticipatamente per le risposte :ave:

sev7en
28-10-2010, 18:09
Buonasera a tutti!
prima di passare ai replies, un commento: dragonballfusion hai fatto terra battuta sul forum :sofico: :D eh eh


mi spiegate per favore quali sono tutti questi gadget tranne hwinfo32 che ormai ho capito????????????????????????????????'
Installa solo quelli necessari anzi... se posso consigliarti, a parte HWInfo32 non installarli proprio perchè il monitoraggio richiede risorse non tanto di memoria quanto di cicli CPU per mantenerli aggiornati.

allora ragazzi ho sacaricato GPU monitor per la sidebar, ma quando la apro mi esce questo:

come faccio ad installare RivaTuner???????????
RivaTuner è un tool nato originariamente per la gestione delle schede grafica con GPU nVidia (anzi chipset piu' che GPU a quei tempi...) successivamente reso compatibile anche per ATi e ATi Control Center.
Il programma viene distribuito tramite l'onnipresente Guru3D e puo' essere scaricato, nella sua ultima versione 2.24c, direttamente da questa pagina (http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner) (o qui (http://downloads.guru3d.com/RivaTuner-v2.09-download-163.html#download)).

http://img199.imageshack.us/img199/1130/28102010191218.jpg



Ciao, grazie delle risposte. Volevo semplicemente dire che ho risolto più o meno tutto con un doveroso formattone riparatore. Semplicemente ho idea che il portatile fosse "da esposizione" e non propriamente a posto alla consegna, mentre ora è una scheggia!

Vado a spulciare le pagine come hai detto, grazie ;)
Ciao :) per qualsiasi altro dubbio... chiedi pure!



Ragazzi, ho trovato una buona offerta su un g73 in un negozio: avevo pensato di prenderlo ma poi ho letto qui che in tanti hanno avuto problemi di vario genere, anche gravi di scheda madre. Voi lo consigliereste lo stesso? Dovrei decidermi entro domani perché è l'ultimo modelllo in negozio e se voglio avere qualche speranza di trovarlo ancora non posso rimandare.
Grazie a tutti

Ciao lagoduria,
ma a che prezzo e che modello esattamente?

Ciao a tutti, lo so che sto per fare un out :Prrr: ma sono disperato e ho bisogno di questo portatile... xD ( si sono nerd ) :D

Sono di vicenza e ho un g51jx 3D volevo sapere se qualcuno è interesato a scambiare il suo g73jh con il mio... ovviamente al momeno dello scambio ci sarà un conguaglio mio del giusto prezzo.... :read:
mat :) ma vieni a prendere membri invece di portarli :huh: :p Ti consiglio di aprire un thread direttamente sul Mercatino, è l'area piu' indicata per queste trattative.


quello che ti serve è il gadget hwinfo32 (lo trovi all'interno della cartella scaricata).
Poi apri il programma
click su Sensors
click display config
po per ogni sensore decidi se spuntare le caselle:
enable sidebar support
report value sidebar

poi programmi come rivaturner e ati try tool che fanno fatica a tenere il passo con il supporto alle schede grafiche desktop figurati per quelle mobile :D
l'unico che devi usare è amd gpu clock tool il resto è preistoria! :D

altri gadget sono: http://blog.orbmu2k.de/category/sidebar-gadgets
Concordo in pieno!

Ciao a tutti, sono anch'io un felice possessore del G73jh precisamente G73JH-TZ014V.
Seguo da abbastanza il forum leggendo questo topic in particolare ma non ho mai scritto fin'ora data la mia poca esperienza nel settore. Prima di passare al mio problema però voglio ringraziare tutti per le ottime guide e il grande aiuto che date a noi meno pratici del campo informatico :D
Detto questo passo al dunque:
Dopo aver installato il vBios di gary e aggiornato i drivers 10.10 ho riscontrato 2 problemi.
1) mi si è creata un'icona "desktop (http://img809.imageshack.us/img809/4189/img22b.jpg)" per cui ogni tanto quando accendo il pc e avvio il mio utente viene fuori la scritta "preparazione desktop in corso" e non carica l'utente, ma vengono fuori questi 2 errori


2) il Secondo problema invece riguarda la frequenza della gpu settata a 405/1000 nonstante io non abbia cambiato nulla

Inoltre per non tralasciare nulla, è cambiato il font delle scritte e i colori in generale.
Penso che ciò sia successo a causa della disinstallazione di troppe cose che portavano il nome ATI col programma "Your Unin-staller" :muro:
Spero di poter risolvere e ringrazio anticipatamente per le risposte :ave:
Ciao e benvenuto GotoDeviN! :friend:
il primo problema penso sia derivato dall'installazione massiva di programmi alcuni dei quali non disinstallati completamente: hai usato Your UnInstaller 2010?
Fai eseguire l'analisi dei pacchetti installati da un altro software, come l'ottimo Final Uninstaller, aggiornato una manciata di giorni fa (25 Ottobre) e disponibile in versione trial (http://www.finaluninstaller.com/FinalUninstaller.php) su sito ufficiale.

http://www.finaluninstaller.com/images/screenshots/big/detailed-information.jpg

Per il secondo punto, invece, si tratta delle frequenze impostate con il nuovo vBIOS dal firmware di Gary mentre per font e skip prova a stoppare-riavviare il servizio dedicato al compositing dell'Aero.

secondo voi questo come è???????????

è un ssd corsair 128 GB a SOLI 178€!!!

VELOCITà IN LETTURA/SCRITTURA al di sotto della media, ma c'è da considerare che sono 128gb!
Ma se acquisti un SSD prendilo per massimizzare la sua natura, ovvero quella di offrire le migliori prestazioni senza compromessi :)
Per me su un SSD meglio che abbia meno spazio ma migliori performance che non il contrario e proprio perchè sul G73 c'è un secondo vado per contenere l'HDD da storaggio :cool:
Sul tasto... hai reinstallato le utilities per la gestione dei profili energetici e del turbo boost?

dragonballfusion
28-10-2010, 18:21
Sul tasto... hai reinstallato le utilities per la gestione dei profili energetici e del turbo boost?

ho installato il turbo boost tecnology e il toolkit per l'avvio rapido.

il tasto per l'accensione/spegnimento delle luci funziona, il resto no :mc:

luca4s
28-10-2010, 18:22
segnalo a seve7n 2 programmi da Seagate:

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=discwizard-eula&vgnextoid=1de79b3950c23110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=seatools-win&vgnextoid=552bd20cacdec010VgnVCM100000dd04090aRCRD

molto meglio delle utility asus :D

utilizzano cpu i gadget, mentre hwinfo32 molta ram (è normale che sia cosi)
Dovete dargli pochi sensori da monitorare (es.4-5-6 sensori con 40-50mb di ram utilizzati)

poi segnalo i DNA 10.10c per il mobile! ;)
Con l'home non credo di riuscire a trovar un modo per disabilitare la firma driver in modo definitivo :(

dragonballfusion
28-10-2010, 18:25
allora, come devo settare la clock dwella gpu??
ora ce l'ho a 710/1010..


è per il 3d, in idle, se ad esempio guardo solo roma in streaming, a quanto devo settarla???:mc:

secondo voi è normale???

sto solo vedendo 4 film in streaming, è vero che ho la ram impegnata al 73%, ma mi sembra davvero tanto avere la gpu a 62°!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mc:


http://img13.imageshack.us/img13/1686/atilz.jpg (http://img13.imageshack.us/i/atilz.jpg/)

overflowBIT
28-10-2010, 18:54
settimana prossima mi arriva il 191.. me lo hanno appena confermato..

mat0109
28-10-2010, 19:01
Sorry xD si lo ho già aperto... :muro: :muro:

luca4s
28-10-2010, 19:02
allora, come devo settare la clock dwella gpu??
ora ce l'ho a 710/1010..


è per il 3d, in idle, se ad esempio guardo solo roma in streaming, a quanto devo settarla???:mc:

secondo voi è normale???

sto solo vedendo 4 film in streaming, è vero che ho la ram impegnata al 73%, ma mi sembra davvero tanto avere la gpu a 62°!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mc:


http://img13.imageshack.us/img13/1686/atilz.jpg (http://img13.imageshack.us/i/atilz.jpg/)

se hai la vbios gary non devi per forza cambiare le frequenze con amd gpu clock, lascia pure 700/1000. Se vuoi abbassare le temperatire puoi settare 400/500 con amd gpu clock (circa 55gradi)
non è che sia una temperature alta, è tutto ok.
Se non usi applicazioni 3d bastano i 100/150 di frequenza (46-48C) però devi camiare i voltaggi, forse aggionare la vbios a quella gary.
la 460m parte da 50mhz :O addirittura (41-43C)
Devi editare la vbios come ho fatto io, ma ripeto che è una cosa NON indispensabile.

dragonballfusion
28-10-2010, 19:14
se hai la vbios gary non devi per forza cambiare le frequenze con amd gpu clock, lascia pure 700/1000. Se vuoi abbassare le temperatire puoi settare 400/500 con amd gpu clock (circa 55gradi)
non è che sia una temperature alta, è tutto ok.
Se non usi applicazioni 3d bastano i 100/150 di frequenza (46-48C) però devi camiare i voltaggi, forse aggionare la vbios a quella gary.
la 460m parte da 50mhz :O addirittura (41-43C)
Devi editare la vbios come ho fatto io, ma ripeto che è una cosa NON indispensabile.
non so quale vbios ho, non l'ho mai aggiornata..
quindi diffiderei a modificare i clock così tanto, non credete?


magari a 400 di engine e 500 di memory potrei andare, ma di meno mi spaventa:mc:

ps: praticamente ogni volta che devo cambiare modALITà DI UTILIZZO DELLA GPU /DA STREAMING A GAMING AD ESEMPIO) dovrei modificare manualmente OGNI VOLTA i clock??? assurdo :rolleyes:

Karillo
28-10-2010, 19:16
settimana prossima mi arriva il 191.. me lo hanno appena confermato..

preso da dove? se posso chiedere ovviamente... se serve rispondi in pm

buonasera a tutti nè, mal di testa da paura :muro:

Npc85
28-10-2010, 20:00
Ciao Raghi ho un problemino!!!

Riguardante i colori del mio g73... Mi spiego meglio:


Ho i catalyst 10.10 originali e noto una cosa strana che lo fà solamente da quando
ho questi driver non ricordo se lo facesse pure con i 10.8 perchè fino ad ora gli davo poca importanza
ma mi pare prprio di no!

Ho constatato che ogni volta che chiudo il coperchio e lo riapro dopo poco (tempo tempo 8 secondi) accade
che ho tutti i colori sballati ed alonati come se avessi impostato 16bit sul CCC!!!!!!
(provate sul control center catalyst ad impostare 16 bit e capirete l'effetto che mi esce fuori)
ed oltre tutto quando succede su Ccc le impostazioni rimangono su 32bit,
cmq basta mettere 16 e reimpostare subito 32 che torna tutto normale!!!

A nessuno capita? cosa sarà? HELP...

Agg. Ho rimesso i 10.8 ed il problema non si presenta più!

tnx.

Mercamanuel
28-10-2010, 20:01
avete visto sulla baia usa?

il nuovo modello g73jw sta sui 1300 euro.


Cioè costa come qua facendo un'asta sulla baia, se no sugli e-shop il g73jh sta a 1500-1600

Alla fine ha solo la ram a 1333 1TB (che nei primi modelli ITA c'era) la GTX460 e 1 USB 3.0.

Se ricordo bene la GTX460 ha prestazioni inferiori alla 5870 vero?

Piggo
28-10-2010, 20:39
Ragazzi, ho trovato una buona offerta su un g73 in un negozio: avevo pensato di prenderlo ma poi ho letto qui che in tanti hanno avuto problemi di vario genere, anche gravi di scheda madre. Voi lo consigliereste lo stesso? Dovrei decidermi entro domani perché è l'ultimo modelllo in negozio e se voglio avere qualche speranza di trovarlo ancora non posso rimandare.
Grazie a tutti
Diciamo che per una cifra inferiore di quasi la meta' ti porti a casa un prodotto che a livello hardware (specie le vecchie versioni G73JH) e' paragonabile ad un Alienware di Dell.

Ma come per tutte le cose, chi piu' spende meno spende, e questo Asus paga il suo scotto soprattutto a livello di compatibilita' e assistenza.

Se hai la fortuna di prendere un esemplare che esce dalla fabbrica in condizioni ottimali, potresti non avere problemi, ma se capiti con l'esemplare sbagliato potrebbero essere rogne e dolori.

Soprattutto l'assistenza pare scandalosa: il Service Trade di Grumolo delle Abbadesse mi sta sostituendo la scheda madre semplicemente per riparare un problema meccanico del pulsante di accensione, i tempi di attesa sono biblici; ad altri hanno combinato ben di peggio, in molti casi attese di settimane prima di rimborsare il costo poiche' la riparazione non era andata a buon fine.

Insomma una tragedia, anche a leggere i forum stranieri.

Dovessi ricomprarlo, no grazie. E' la mia ultima esperienza con Asus, ma per il periodo che l'ho utilizzato prima che mi venisse la malaugurata idea di mandare a riparare il tasto di accensione, le prestazioni erano buone/ottime, la dotazione abbondante (non e' la stessa cosa per i nuovi modelli con solo 500 GB di hard disk contro il Tera dei vecchi). il notebook per una macchina di quella categoria scaldava poco, la combinazione driver-hardware di fabbrica era ottimale e personalmente non ho mai avuto un solo problema con nessun tipo di software e/o gioco.

Ma c'e' anche a chi non e' andata bene come a me. Lo schermo inoltre a me piace parecchio, c'e' la possibilita' di personalizzare i profili cromatici, con una serie di profili predefiniti sul tipo di quelli disponibili sui monitor Asus (che a me non dispiacciono), insomma e' una macchina direi di ottimo livello per quello che costa.

Pero' l'esperienza con l'assistenza e' terrificante, e l'esperienza di tanti altri utenti con una macchina meno riuscita della mia (ci sta pensando l'assistenza a farmela a pezzi con questa stupida sostituzione della scheda madre), o magari perche' utenti meno accorti di me, mi fa riflettere sul fatto che tornero' permanentemente a comprare Dell, ed e' possibile che una volta tornato dall'assistenza vendero' il mio G73JH.

dragonballfusion
28-10-2010, 20:57
up

IL TASTO INCRIMINATO:

Chi mi aiuta ad aggiustare quel cavolo di turbo boost???:mc: ??????????????????????????????

http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/01/electronics/brands/asus/05_G73Jh_CPU.jpg







RivaTuner è un tool nato originariamente per la gestione delle schede grafica con GPU nVidia (anzi chipset piu' che GPU a quei tempi...) successivamente reso compatibile anche per ATi e ATi Control Center.
Il programma viene distribuito tramite l'onnipresente Guru3D e puo' essere scaricato, nella sua ultima versione 2.24c, direttamente da questa pagina (http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner) (o qui (http://downloads.guru3d.com/RivaTuner-v2.09-download-163.html#download)).

http://img199.imageshack.us/img199/1130/28102010191218.jpg



no. non hai capito.... rivatuner l'ho installato, il problema sta nel fatto che il widget mi chiede questo:

http://img219.imageshack.us/img219/8326/tunerp.jpg




pps: a me esce questo:

http://img440.imageshack.us/img440/6706/rivaf.jpg

perche a te da ati 5870 e a me ati 5800???????:mc:

dragonballfusion
28-10-2010, 21:15
Devi fare esattamente così:

Prima di tutto scarica questo pacchettino contenente i programmi che ti servono.http://www.megaupload.com/?d=A4D6NYP9


Scompatta tutto il contenuto dentro una cartella sul desktop(per praticità)
Istalla il programma di "HP" che trovi all'interno del pacchetto e fallo partire come "amministratore"(è un programma che serve per formattare/creare chiavette di ripristino.
Una volta fatto partire il programma di HP, inserisci la chiavetta usb e tramite il programma di HP la formatti con queste impostazioni:
File System-->Fat32
metti lo spunto alla voce "using DOS system files located at:"(e selezioni la cartella dove ci sono dentro alcuni file di windows98 insieme ad una cartella che si chiama "CDrom" che ti sono uscite dentro al pacchetto rar scaricato.
meti lo spuinto su quick format, e fai partire la formattazione.

Hai appena creato una chiavetta di avvio di windows98.
ora devi fare semplicemente questo.
Scarica il rar(o zip non ricordo) del bios di gary con overdrive.
Li scompatti sul desktop(per praticità).
dei files appena scompattati, quelli che ti interessano sono:
Atiflash.exe, Fix_od.rom e updateod.bat.
prendi questi 3 files e mettili dentro la chiavetta appena creata.
spegni il computer.
Accendilo, ppena acceso inizia a schiacciare il casto "canc" per entrare nel bios.
una volta entrato nel bios, vai all'ultima pagina, dove ci sono le opzioni per uscire e salvare o meno i cambiamenti.
nella parte bassa di quella pagina, ci sono le varie opzioni di boot, ovvero la memoria di massa da dove far partire il sistema operativo.
te seleziona la tua chiavetta usb e fallo partire con invio.
a questo punto ti ritroverai ad operare in DOS.
scrivi "dir", per vedere una lista di tutto cio che c'è nella chiavetta.
se ci sono quei 3 files che ti ho fatto mettere prima, allora puoi procedere.
scrivi questo comando:"updateod.bat" (l stesso nome del file presente all'interno della chiavetta) e premi "invio".
Il gioco è fatto.
Spegni il computer tramite il tasto di accensione e aspetta una 10ina di secondi(meglio 20 per essere sicuri).
accendi il computer ed hai il nuovo vbios di gary con overdrive abilitato.
Complimenti, l'odissea è finita
ciao


grazie ma :


1) dove trovo e cosa è sto OverDrive????

2) dove trovo il vbios modificato da gary???????????????????:mc:

The-Red-
28-10-2010, 22:18
Se qualcuno e capace di commentare questi valori gliene sarei grato:

http://img26.imageshack.us/img26/2977/immagineeg.gif (http://img26.imageshack.us/i/immagineeg.gif/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

luca4s
28-10-2010, 22:40
non so quale vbios ho, non l'ho mai aggiornata..
quindi diffiderei a modificare i clock così tanto, non credete?


magari a 400 di engine e 500 di memory potrei andare, ma di meno mi spaventa:mc:

ps: praticamente ogni volta che devo cambiare modALITà DI UTILIZZO DELLA GPU /DA STREAMING A GAMING AD ESEMPIO) dovrei modificare manualmente OGNI VOLTA i clock??? assurdo :rolleyes:

si infatti di solito modifichiamo la vbios. Tu hai la vbios in stock che non è quella gary. Quindi non puoi aggiornare i driver ati. Se vuoi prova ma se fai partire applicazioni 3d rischi che dopo 5minuti o 1-2 ore ti compaino delle schermate colorate (crash dei driver ati)...cambi le frequenze o aggiorni la vbios ecc...
Insomma se hai seguito il thread si è parlato molto di questo, forse anche in prima pagina c'è qualcosa.

avete visto sulla baia usa?

il nuovo modello g73jw sta sui 1300 euro.


Cioè costa come qua facendo un'asta sulla baia, se no sugli e-shop il g73jh sta a 1500-1600

Alla fine ha solo la ram a 1333 1TB (che nei primi modelli ITA c'era) la GTX460 e 1 USB 3.0.

Se ricordo bene la GTX460 ha prestazioni inferiori alla 5870 vero?

beh è ovvio nvidia costa di più che ati (vedi gpu desktop). Quindi asus fà ricadere il sovraprezzo sul consumatore. Poi comunque con l'aiuto dei driver ed al limite un pò di overclock non è cosi distante la 460m.

Diciamo che per una cifra inferiore di quasi la meta' ti porti a casa un prodotto che a livello hardware (specie le vecchie versioni G73JH) e' paragonabile ad un Alienware di Dell.

Ma come per tutte le cose, chi piu' spende meno spende, e questo Asus paga il suo scotto soprattutto a livello di compatibilita' e assistenza.

Se hai la fortuna di prendere un esemplare che esce dalla fabbrica in condizioni ottimali, potresti non avere problemi, ma se capiti con l'esemplare sbagliato potrebbero essere rogne e dolori.


Ma nel tuo caso eri già al corrente di come funzionava l'assistenza asus prima dell'acquisto?

Comunque sostanzialmente mi sento di concordare con la tua analisi.
Dell, clevo ecc... seguono circa la stessa prassi nel senso che sostituiscono anche loro al 99% almeno un componente hardware e come asus ci mettono qualche giorno per effettuare la riparazione. Poi possiamo discutere sulla qualità della diagnostica o dei test benchmark prima e dopo la riparazione.
La differenza sostanziale è che loro possiedono l'hardware già in magazzino mentre asus no.
Poco importa se nel tuo caso non c'è bisogno della sostituzione di un componente, resta il fatto che per le riparazioni quasi sempre non si trovanno i pezzi di ricambio. Per ovviare a questo problema temo che il prezzo della macchina salirebbe proprio come succede per i notebook assemblati. Pensa al fatto di tenere costantemente in magazzino dei pezzi invenduti :(
Non dimentichiamoci che asus offre a parità di hardware forse i prezzi più bassi
Temo che la qualità del servizio tecnico può essere migliorata ma non credo la tempistica dell'intervento. Speriamo che le proteste siano ascoltate

ognuno di noi ha fatto gli sconguri prima dell'acquisto e tutti i test possibili e immaginabili nei primi 7-10gg ridurre al minimo le possibilità di tenersi una macchina difettosa.

dragonballfusion
28-10-2010, 23:44
Potresti spiegasti nylon in pvt per favore? Sono ore che cerco ma non ottengo risultati. Soprattutto sullavbios gary ?!?!?!?!?!?!?
Io ho solo visto dove prendere il bios 211 (update) e basta! Ho solo i driver originali 10.10. Il Max che faccio di 3D è giocarci. Credi che dia problemi? Insomma non ci sto capendo niente :mc: si infatti di solito modifichiamo la vbios. Tu hai la vbios in stock che non è quella gary. Quindi non puoi aggiornare i driver ati. Se vuoi prova ma se fai partire applicazioni 3d rischi che dopo 5minuti o 1-2 ore ti compaino delle schermate colorate (crash dei driver ati)...cambi le frequenze o aggiorni la vbios ecc...
Insomma se hai seguito il thread si è parlato molto di questo, forse anche in prima pagina c'è qualcosa.

Piggo
29-10-2010, 01:15
Ma nel tuo caso eri già al corrente di come funzionava l'assistenza asus prima dell'acquisto?
Sapevo che erano lenti, avevo avuto esperienze scadenti per ottenere la sostituzione di un paio di schede madri, ma non credevo fossero cosi' incompetenti a livello di diagnosi. Capirai bene che sostituire una scheda madre che funziona come vogliono fare al mio notebook perche' non sanno verificare un guasto meccanico, mi pare veramente troppo. Tutto questo nonostante abbia accluso all'RMA un dettagliato foglio informativo per i tecnici nel quale spiegavo dettagliatamente il difetto.

Dell, clevo ecc... seguono circa la stessa prassi nel senso che sostituiscono anche loro al 99% almeno un componente hardware
Primo non metterei nel medesimo calderone un leader di mercato come Dell con Clevo. Secondo, non e' per nulla cosi' almeno per quanto riguarda Dell, e te lo posso dire con cognizione di causa dall'alto dei miei circa 15 notebook Dell comprati in oltre 15 anni.

e come asus ci mettono qualche giorno per effettuare la riparazione
E qui si vede proprio che non sai cio' di cui parli. Dell ti spedisce il pezzo IL GIORNO SUCCESSIVO ALLA TUA CHIAMATA AL SERVIZIO TECNICO se si tratta di un componente come DVD, hard disk, tastiera, alimentatore. Te la consegna un tecnico a cui tu restituisci la parte da sostiture contestualmente al ritiro del materiale da sostituire. Se non sei in grado, il lavoro te lo fa il tecnico che ti consegna il materiale (in genere un'azienda convenzionata con Dell).

Quando si tratta di un componente interno, viene a casa lo stesso tecnico che ti riprisitina il giorno successivo alla chiamata il notebook, sostituendoti quanto necessario scheda madre compresa. Di certo non ti manda un deficiente che per riparare un pulsante ti sostituisce la scheda madre. Il tuo notebook e' riparato, con garanzia standard nel primo anno, il giorno successivo alla chiamata.

L'assistenza Asus che sto sperimentando io e' semplicemente vergognosa e non puo' neppure essere lontanamente paragonata a un servizio di prima qualita' quale e' da anni quello di Dell.

La differenza sostanziale è che loro possiedono l'hardware già in magazzino mentre asus no.
La differenza sostanziale e' che offrono un servizio degno di questo nome, senza numeri a pagamento, e a domicilio per un costo che sui modelli standard non e' neppure diverso dagli Asus.

Poco importa se nel tuo caso non c'è bisogno della sostituzione di un componente
Poco importa??? Ma scherzi??? Con il mio caso Asus ha dimostrato di NON ESSERE IN GRADO DI EFFETTUARE UNA DIAGNOSI, di non essere in grado di restituire al cliente il notebook in pochi giorni effettuando una semplice riparazione meccanica! E' una differenza fondamentale, con Dell NON SAREBBE MAI CAPITATO, anche perche' Dell le riparazioni le fa a domicilio, visto piu' di una volta, con il tecnico che viene con tutto il necessario per una diagnosi e una riparazione, ci voglia il tempo che ci vuole.

resta il fatto che per le riparazioni quasi sempre non si trovanno i pezzi di ricambio. Per ovviare a questo problema temo che il prezzo della macchina salirebbe proprio come succede per i notebook assemblati. Pensa al fatto di tenere costantemente in magazzino dei pezzi invenduti
Ma scherzi??? Stiamo parlando di Asus, mica di PC minchia! Stiamo parlando di una delle prime cinque multinazionali produttrici di componenti per computer e di computer medesimi! Asus fa girare miliardi, e' indecoroso che faccia aspettare settimane una scheda madre che si auto produce.

Non dimentichiamoci che asus offre a parità di hardware forse i prezzi più bassi
E un bel chissenefrega ce lo mettiamo??? Asus e' Asus, faccia pagare i propri sistemi quanto gli pare, ma li assista in maniera decorosa, perche' cosi' perde solo clientela. Io sono uno perso, per esempio, un professionista con un minimo di potere contrattuale, nel senso che posso muovere una serie di acquisti che non saranno MAI PIU' certamente Asus.

Temo che la qualità del servizio tecnico può essere migliorata ma non credo la tempistica dell'intervento
Temo proprio che tu non abbia alcuna esperienza nel settore e che parli per sentito dire. Dell ripara a casa in un giorno con la garanzia standard.

ognuno di noi ha fatto gli sconguri prima dell'acquisto e tutti i test possibili e immaginabili nei primi 7-10gg ridurre al minimo le possibilità di tenersi una macchina difettosa.
Ancora una volta, ma cosa spari??? Io non faccio scongiuri quando compro un pc Asus, valuto il rapporto qualita' prezzo e mi aspetto da un'azienda di quel livello la qualita' e il supporto necessario a preservare il mio acquisto. E questa esperienza mi ha insegnato che Asus, se non cambia il proprio modello di businness, oggi e' enorme, ma domani o dopodomani non se la ricordera' piu' nessuno.

overflowBIT
29-10-2010, 07:36
Se qualcuno e capace di commentare questi valori gliene sarei grato:

http://img26.imageshack.us/img26/2977/immagineeg.gif (http://img26.imageshack.us/i/immagineeg.gif/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

è una bomba!!!

Tyreal76
29-10-2010, 07:58
Ciao, grazie delle risposte. Volevo semplicemente dire che ho risolto più o meno tutto con un doveroso formattone riparatore. Semplicemente ho idea che il portatile fosse "da esposizione" e non propriamente a posto alla consegna, mentre ora è una scheggia!

Vado a spulciare le pagine come hai detto, grazie ;)

Scusate, ma ho parlato troppo presto. Ieri ho sperimentato "crash" a ripetizione. Inizialmente la schermata di login partiva regolarmente, ma dava il curioso avviso "preparazione del desktop in corso" come se si trattasse di una prima installazione, dopodiché caricava un dektop minimo con schermo nero annunciando che "desktop.qualcosa" non era stato trovato.
Riavviando, tutto normale... ma dopo pochi minuti il pc si blocca rendendo vano ogni tentativo che non sia lo spegnimento forzato. In tutti i casi la situazione si è verificata durante l'utilizzo di 3dsMax 2010 Design.

sev7en
29-10-2010, 08:03
Buongiorno a tutti!

no. non hai capito.... rivatuner l'ho installato, il problema sta nel fatto che il widget mi chiede questo:

dragonballfusion, se il RivaTuner lo installi ma non lo usi la voce non si flagga automaticamente :)
Per farlo i moduli necessari sono:

http://i4memory.com/video_tools/rivatuner/monitoring_add_launcher4.png

http://i4memory.com/video_tools/rivatuner/monitoring_add_launcher5.png

Sapevo che erano lenti, avevo avuto esperienze scadenti per ottenere la sostituzione di un paio di schede madri, ma non credevo fossero cosi' incompetenti a livello di diagnosi. Capirai bene che sostituire una scheda madre che funziona come vogliono fare al mio notebook perche' non sanno verificare un guasto meccanico, mi pare veramente troppo. Tutto questo nonostante abbia accluso all'RMA un dettagliato foglio informativo per i tecnici nel quale spiegavo dettagliatamente il difetto.


Primo non metterei nel medesimo calderone un leader di mercato come Dell con Clevo. Secondo, non e' per nulla cosi' almeno per quanto riguarda Dell, e te lo posso dire con cognizione di causa dall'alto dei miei circa 15 notebook Dell comprati in oltre 15 anni.


E qui si vede proprio che non sai cio' di cui parli. Dell ti spedisce il pezzo IL GIORNO SUCCESSIVO ALLA TUA CHIAMATA AL SERVIZIO TECNICO se si tratta di un componente come DVD, hard disk, tastiera, alimentatore. Te la consegna un tecnico a cui tu restituisci la parte da sostiture contestualmente al ritiro del materiale da sostituire. Se non sei in grado, il lavoro te lo fa il tecnico che ti consegna il materiale (in genere un'azienda convenzionata con Dell).

Quando si tratta di un componente interno, viene a casa lo stesso tecnico che ti riprisitina il giorno successivo alla chiamata il notebook, sostituendoti quanto necessario scheda madre compresa. Di certo non ti manda un deficiente che per riparare un pulsante ti sostituisce la scheda madre. Il tuo notebook e' riparato, con garanzia standard nel primo anno, il giorno successivo alla chiamata.

L'assistenza Asus che sto sperimentando io e' semplicemente vergognosa e non puo' neppure essere lontanamente paragonata a un servizio di prima qualita' quale e' da anni quello di Dell.


La differenza sostanziale e' che offrono un servizio degno di questo nome, senza numeri a pagamento, e a domicilio per un costo che sui modelli standard non e' neppure diverso dagli Asus.


Poco importa??? Ma scherzi??? Con il mio caso Asus ha dimostrato di NON ESSERE IN GRADO DI EFFETTUARE UNA DIAGNOSI, di non essere in grado di restituire al cliente il notebook in pochi giorni effettuando una semplice riparazione meccanica! E' una differenza fondamentale, con Dell NON SAREBBE MAI CAPITATO, anche perche' Dell le riparazioni le fa a domicilio, visto piu' di una volta, con il tecnico che viene con tutto il necessario per una diagnosi e una riparazione, ci voglia il tempo che ci vuole.


Ma scherzi??? Stiamo parlando di Asus, mica di PC minchia! Stiamo parlando di una delle prime cinque multinazionali produttrici di componenti per computer e di computer medesimi! Asus fa girare miliardi, e' indecoroso che faccia aspettare settimane una scheda madre che si auto produce.


E un bel chissenefrega ce lo mettiamo??? Asus e' Asus, faccia pagare i propri sistemi quanto gli pare, ma li assista in maniera decorosa, perche' cosi' perde solo clientela. Io sono uno perso, per esempio, un professionista con un minimo di potere contrattuale, nel senso che posso muovere una serie di acquisti che non saranno MAI PIU' certamente Asus.


Temo proprio che tu non abbia alcuna esperienza nel settore e che parli per sentito dire. Dell ripara a casa in un giorno con la garanzia standard.


Ancora una volta, ma cosa spari??? Io non faccio scongiuri quando compro un pc Asus, valuto il rapporto qualita' prezzo e mi aspetto da un'azienda di quel livello la qualita' e il supporto necessario a preservare il mio acquisto. E questa esperienza mi ha insegnato che Asus, se non cambia il proprio modello di businness, oggi e' enorme, ma domani o dopodomani non se la ricordera' piu' nessuno.
Mi aggiungo alla discussione che ritengo interessante e soprattutto attuale. Come sapete, gestivo proprio il post vendita per un grosso gruppo commerciale in Abruzzo per cui con compagnie, rivenditori e CAT (ero io stesso CAT per un congruo numero ma non ASUS) ho lavorato quotidianamente.
Per inciso le macchine che meno davano problemi erano prodotti Toshiba, Dell e Fujitsu-Siemens, mentre quelle che rientravano maggiormente, con i difetti piu' disparati, erano ASUS ed Acer (di SONY non ne vendevamo molti).
Ad ASUS come assistenza diretta darei un 10 ma il problema non è ASUS in quanto tale (ma ci mette il suo, come leggerete a seguire), bensi' i CAT a cui si affida su cui avrei davvero molto da dire... valutandoli mediamente appena sufficienti.
Non solo, per un motivo o l'altro, peccano di metodica nelle riparazioni ma forniscono un mero report dell'intervento che ben poco lascia capire su cosa siano intervenuti e dopo aver spesso oltre 1500 euro (3.000.000 del vecchio conio...) a qualcuno puo' non andare giu.
Inoltre... diversamente da altri brand che hanno magazzini sparsi in tutta Europa, componenti non disponibili per la riparazione richiesti dai CAT devono pervenire oltreoceano, da Taiwan, con le tempistiche di riparazione che si allungano a dismisura.
L'assistenza di per sè è organizzata in modo efficiente con i Ticket, alla stregua di quella di Big N, ma devono nettamente incrementare il numero di CAT autorizzati per i prodotti in garanzia. A mio avviso migliorando questo aspetto, affidandosi a centri con personale qualificato ed addestrato, possono risolvere ed uscirne a testa alta ma per ora da me beccano, come a quei tempi, una sonora bocciatura.

Decontestualizzando l'argomento all'Italia e guardando invece piu' ad ampio raggio, sembra che fuori (ma dal forum internazionale le voci dissonano), la situazione migliora notevolmente, come riportato da una indagine di mercato condotta da LapTopMag nell'Aprile 2010:

Overall: 69 out of 100 points
Once known mostly for its netbooks, ASUS has evolved into an innovative notebook maker, keeping the likes of HP and Dell on their toes. In fact, we’ve named it the most innovative brand around because of how aggressively it pursues the latest technologies. It’s this combination of aggressiveness and execution that puts ASUS near the top of our list. ASUS tops our Customer Satisfaction category as well, proving that readers think the company is doing a great job.

Performance & Reviews: 12 out of 20 points
We evaluated 20 notebooks and netbooks from ASUS over the past 12 months, and 20 percent of those earned Editors’ Choice awards. Despite being a smaller company here in the U.S., ASUS proved it can compete with the big boys by achieving top battery life in the ultraportable and thin-and-light categories. This brand also stood out for delivering excellent graphics performance.

Design: 10 out of 15 points
Thankfully, ASUS is finally moving away from overly glossy lids and decks that looked grimy and held back this brand’s overall design grade. We like the sleek profiles of most of the company’s machines, but only enough to give it a middle-of-the-road grade here.

Keyboard & Touchpad: 9 out of 15 points
We’re not in love with the keyboards found on most ASUS notebooks and netbooks. They don’t seem to offer the crispest feedback, but the touchpads (many of which have a dimpled texture) work fairly well.

Tech Support: 11 out of 15 points
Despite promises of better technical help for VIP ASUS members, we ended up in the same support website as non-VIPs during our Tech Support Showdown. Plus, the phone team kept us on hold for several minutes. However, ASUS did return correct answers, which helped them the company earn a decent score in this category.

Value & Selection: 11 out of 15 points
ASUS offers lots of different configurations at various online retailers, which helped them achieve a better-than-average score for Value & Selection. We appreciate the variety of choices, even if it can get a little confusing. However, you can’t customize your notebook before you order, which is a problem for picky shoppers.

Software: 6 out of 10 points
Not great, but not bad either, ASUS-branded programs such as WebStorage make it a cinch to save important files online. We especially like the @Vibe multimedia portal for netbooks.

Customer Satisfaction: 5 out of 5 points
Based on the SquareTrade study of reliability—where ASUS was best—further tempered by our own readers’ opinions, we awarded ASUS the highest spot in customer satisfaction. And rightly so; 70 percent of Laptopmag.com readers graded the brand at B or higher, with nearly 40 percent giving it an A.

Innovation: 5 out of 5 points
ASUS proved over the past year that it’s a force to be reckoned with, being among the first to embrace such cutting edge technologies as Intel’s Core i5 CPUs and Nvidia’s Optimus graphics. More importantly, it implemented these and other technologies (Ultra-Low Voltage processors, 3D displays) better than the competition.




Tirando le somme... come nella vita, la fortuna non esisterà ma in ogni cosa c'è un 50% che possa essere buona o sbaglia, perfettamente funzionante o non e guardando ai numeri dei volumi prodotti è chiaro che maggiori sono le vendite di un prodotti maggiori segnalazioni potremmo averne di problematiche riscontrate, ma prendere i numeri cosi', freddamente, senza farne un ratio, rappresenta un'ottusità che credo non appartenere a nessuno su questo forum.


P.S: Dopo l'incipit finale non mi assumo responsabilità per eventuali decessi in massa :sofico:

dragonballfusion
29-10-2010, 09:15
Buongiorno a tutti!


dragonballfusion, se il RivaTuner lo installi ma non lo usi la voce non si flagga automaticamente :)
Per farlo i moduli necessari sono:

http://i4memory.com/video_tools/rivatuner/monitoring_add_launcher4.png

http://i4memory.com/video_tools/rivatuner/monitoring_add_launcher5.png


io non posso cxonfiguraarlo come te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!dewntro Module Name posso scegliere solo
-Lowlevel refresh rate settings
-lowlevel desktop color schemes
-Graphics subsystem diagnostic repost.

e basta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! come mai????????????:muro:

Npc85
29-10-2010, 09:39
io non posso cxonfiguraarlo come te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!dewntro Module Name posso scegliere solo
-Lowlevel refresh rate settings
-lowlevel desktop color schemes
-Graphics subsystem diagnostic repost.

e basta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! come mai????????????:muro:

Ciao Dragonballfusion...

Posso chiederti a cosa ti serve questo tool?

dragonballfusion
29-10-2010, 09:55
Ciao Dragonballfusion...

Posso chiederti a cosa ti serve questo tool?

Per il GPU tool della sidebar

The-Red-
29-10-2010, 13:18
è una bomba!!!

Ti ringrazio perchè sincerasmente non ho un metro di paragone. So solo che Windows mi da un punteggio di 5.9, metren quando avevo l'Asus con un solo Hard Disk da 500 giga a 7200 rpm mi dava 5.7. Considerando questa configurazione raid speravo in un punteggio più alto, ma evidentemente tu hai dei termini di paragone su cui hai fatto la tua valutazione. Grazie

Npc85
29-10-2010, 13:53
@ Tutti coloro che hanno in Catalyst 10.10

Notate il problema dei colori che si mutano in 16 bit invece che 32
ogni tanto se non ogni volta che chiudete il "coperchio" del notebook e lo riaprite???

Ieri sera ho fatto una serie di prove e il problema si ripeteva ad ogni chiusura e riapertura...
quindi sono stato costretto a tornare ai nostri 10.8 ed il problema è sparito completamente!

santu_karakiri
29-10-2010, 14:04
Buongiorno a tutti :)



Migliorare le performance degli HDD SATA
Per ottenere il massimo dai nostri dischi rigidi SATA è necessario che la modalità di funzionamento di HDD/Controller sia AHCI e non IDE in quanto quest'ultima non supporta features avanzate con il Native Command Queuing (NCQ).
L'abilitazione va fatta sia nel BIOS sia in Windows: nell'ambiente microsoftiano dopo aver installato i driver necessari è bene controllare che il supporto AHCI sia effettivamente abilitato e per farlo, armati di registro, recatevi presso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\msahci ed editate il valore Start impostandolo su 0, come nel grab a seguire:

http://img828.imageshack.us/img828/7859/28102010123421.jpg

Per precauzione prima di ogni modifica al registro di Windows, eseguitene un backup o esportate direttamente le chiavi su cui andrete ad agire.



A dopo :)

Ciao seven...ancora un grazie per lo splendido e appassionato lavoro che svolgi.

volevo provare a fare questa modifica ma non riesco a trovare l'opzione giusta nel bios.

puo' essere ke la versione del mio bios (se non sbaglio la 209) non mi permetta di farlo?

il mio modello è il tz166

spero potrai aiutarmi questa feature mi interessava proprio.

ciao

luca4s
29-10-2010, 14:04
Sapevo che erano lenti, avevo avuto esperienze scadenti per ottenere la sostituzione di un paio di schede madri, ma non credevo fossero cosi' incompetenti a livello di diagnosi. Capirai bene che sostituire una scheda madre che funziona come vogliono fare al mio notebook perche' non sanno verificare un guasto meccanico, mi pare veramente troppo. Tutto questo nonostante abbia accluso all'RMA un dettagliato foglio informativo per i tecnici nel quale spiegavo dettagliatamente il difetto.


Primo non metterei nel medesimo calderone un leader di mercato come Dell con Clevo. Secondo, non e' per nulla cosi' almeno per quanto riguarda Dell, e te lo posso dire con cognizione di causa dall'alto dei miei circa 15 notebook Dell comprati in oltre 15 anni.


E qui si vede proprio che non sai cio' di cui parli. Dell ti spedisce il pezzo IL GIORNO SUCCESSIVO ALLA TUA CHIAMATA AL SERVIZIO TECNICO se si tratta di un componente come DVD, hard disk, tastiera, alimentatore. Te la consegna un tecnico a cui tu restituisci la parte da sostiture contestualmente al ritiro del materiale da sostituire. Se non sei in grado, il lavoro te lo fa il tecnico che ti consegna il materiale (in genere un'azienda convenzionata con Dell).

Quando si tratta di un componente interno, viene a casa lo stesso tecnico che ti riprisitina il giorno successivo alla chiamata il notebook, sostituendoti quanto necessario scheda madre compresa. Di certo non ti manda un deficiente che per riparare un pulsante ti sostituisce la scheda madre. Il tuo notebook e' riparato, con garanzia standard nel primo anno, il giorno successivo alla chiamata.

L'assistenza Asus che sto sperimentando io e' semplicemente vergognosa e non puo' neppure essere lontanamente paragonata a un servizio di prima qualita' quale e' da anni quello di Dell.


La differenza sostanziale e' che offrono un servizio degno di questo nome, senza numeri a pagamento, e a domicilio per un costo che sui modelli standard non e' neppure diverso dagli Asus.


Poco importa??? Ma scherzi??? Con il mio caso Asus ha dimostrato di NON ESSERE IN GRADO DI EFFETTUARE UNA DIAGNOSI, di non essere in grado di restituire al cliente il notebook in pochi giorni effettuando una semplice riparazione meccanica! E' una differenza fondamentale, con Dell NON SAREBBE MAI CAPITATO, anche perche' Dell le riparazioni le fa a domicilio, visto piu' di una volta, con il tecnico che viene con tutto il necessario per una diagnosi e una riparazione, ci voglia il tempo che ci vuole.


Ma scherzi??? Stiamo parlando di Asus, mica di PC minchia! Stiamo parlando di una delle prime cinque multinazionali produttrici di componenti per computer e di computer medesimi! Asus fa girare miliardi, e' indecoroso che faccia aspettare settimane una scheda madre che si auto produce.


E un bel chissenefrega ce lo mettiamo??? Asus e' Asus, faccia pagare i propri sistemi quanto gli pare, ma li assista in maniera decorosa, perche' cosi' perde solo clientela. Io sono uno perso, per esempio, un professionista con un minimo di potere contrattuale, nel senso che posso muovere una serie di acquisti che non saranno MAI PIU' certamente Asus.


Temo proprio che tu non abbia alcuna esperienza nel settore e che parli per sentito dire. Dell ripara a casa in un giorno con la garanzia standard.


Ancora una volta, ma cosa spari??? Io non faccio scongiuri quando compro un pc Asus, valuto il rapporto qualita' prezzo e mi aspetto da un'azienda di quel livello la qualita' e il supporto necessario a preservare il mio acquisto. E questa esperienza mi ha insegnato che Asus, se non cambia il proprio modello di businness, oggi e' enorme, ma domani o dopodomani non se la ricordera' piu' nessuno.

Credo ti stia facendo prendere dall'emotività del momento quindi hai la mia solidarietà ;)
a conferma di quello che dico ha già risposto perfettamente seve7n (grazie per aver chiarito). Da quello che stai dicendo, e dalla tua esperienza confermo che è strano che tu cada dalle nuvole nel senso che tutti sul thread sapevamo che il servizio assistenza asus non funziona nella maniera migliore ancora PRIMA di acquistare il notebook. Se ragioniamo nel tuo modo che cosa dovrebbe dire quell'utente sfortunato (thread italiano alienware m17x) che ha spedito per ben 3 volte in assitenza un alienware (non una macchina da 1500eur) perchè causa problemi elettrici bruciava nel giro di pochi mesi l'alimentatore. Se fossi al suo posto che cosa diresti. Che dell è indecente, diagnosi sbagliata? Incompetenza?
So bene che dell fà riparazioni anche a domicilio e se possibile in 24ore. Ma se non lo sai è capitato anche a loro il problema delle esigue scorte magazzino, riparazione che non sono andate a buon fine. Difficoltà nel trovare il problema insito nella macchina. Quindi io cercavo di avere una via di mezzo e non prendere per buono quei 15 notebook che hai avuto che se permetti non possono rappresentare la realtà al 100%. ci sarà pure un 50% di possibilità che non vada tutto come dichiarato.
Se vuoi ti porto un esempio di un imprenditore americano che nella sua azienda ha acquistato un numero considerevole di desktop marchiati dell, tutti saltati per aria e con tempi biblici per la riparazione/rimborso. E comuque non sono entrato troppo nello specifico proprio perchè molti si accontenterebbero di una riparazione almeno entro 7-10gg. E' questo il tema del discorso, non volevo discutere o paragonare troppo in dettaglio i servizi assistenza superiori a quello asus, mi sembrava chiaro ma ho visto che non è stato cosi.
Ricordo che per il servizio vendite dell bisogna fare un distinguo fra PRIVATI e AZIENDE. Specie adesso se sei un privato dei parlare con commerciali non italiani e solo in chat (almeno è quello che risulta se ti leggi i thread degli utenti dell)[/B] e con una corsia preferenziale verso le aziende! Quindi vedi di non essere troppo di parte solo perchè Asus non offre lo stesso servizio. Da quello che dici sembra poi che lo facciano gratis, quando invece è un servizo che paghi centinaia di euro. Ma alla fine con questo non voglio certo dire che dell non sia il top in fatto di assistenza, evitiamo solo di essere troppo emotivi. Ti ricordo che asus è dietro in termini di quote di mercato rispetto a molti produttori del settore come Acer,dell,hp,ibm,toshiba.
E ci metto pure apple visti i margini di ricavo che ottiene su i propri prodotti, sicuramente li investiranno nel perfezionamento del servizio assistenza
Ribadisco che Dell e Santech(clevo) sono il top in fatto di assistenza per quanto riguarda l'italia. E su questo non accetto discussioni.
Credo che da 8^ sia arrivata al 5^ posto recentemente quindi, come per esperienza a detto seve7n, ne ha di strada da fare per migliorarsi.
Infine ho sempre detto fino dall'inzio che il servizio asus è nella sufficienza nulla più e nulla di meno come ribadito da seve7n chiaramente. Senza bisogno di dover per forza incappare nella tua sfortunata situazione per rendersene conto.


http://b.imagehost.org/0772/1_29.jpg (http://b.imagehost.org/view/0772/1_29)
Asus è in crescita ma leader di cosa?

dragonballfusion
29-10-2010, 14:15
è una bomba!!!

vedi a me :D

http://img513.imageshack.us/img513/5865/28ottobre20101835.png

Npc85
29-10-2010, 14:24
Ciao seven...ancora un grazie per lo splendido e appassionato lavoro che svolgi.

volevo provare a fare questa modifica ma non riesco a trovare l'opzione giusta nel bios.

puo' essere ke la versione del mio bios (se non sbaglio la 209) non mi permetta di farlo?

il mio modello è il tz166

spero potrai aiutarmi questa feature mi interessava proprio.

ciao

Non lo trovi no :P devi andare sul "regedit" registro di sistema
non nel bios...

Digita su esegui "il cerca" dopo lo start di windows il comando regedit

The-Red-
29-10-2010, 14:37
vedi a me :D

http://img513.imageshack.us/img513/5865/28ottobre20101835.png

E che punteggio hai con Windows 7? Come mai come valore di bus rate c'e una differenza abissale?

dragonballfusion
29-10-2010, 15:26
E che punteggio hai con Windows 7? Come mai come valore di bus rate c'e una differenza abissale?

forse perche non ho il raid0?????????:sofico:

The-Red-
29-10-2010, 15:39
forse perche non ho il raid0?????????:sofico:

Non mi hai detto il punteggio riguardo all'hard disk di windows 7

santu_karakiri
29-10-2010, 16:00
Non lo trovi no :P devi andare sul "regedit" registro di sistema
non nel bios...

Digita su esegui "il cerca" dopo lo start di windows il comando regedit

ciao

la modifica al registro riesco a farla....il problema è ke la guida di seven dice di modificare anche dal bios....o mi sbaglio?

dragonballfusion
29-10-2010, 16:19
Non mi hai detto il punteggio riguardo all'hard disk di windows 7

eccoti servito ;)

come vedi è un 5,9 normale, ho 2 hd da 500gb 7200rpm 16mb, dato che ho un TZ014V:ciapet: http://img534.imageshack.us/img534/6876/punteggion.jpg

dragonballfusion
29-10-2010, 16:24
ragazzi ho un problema, perche non mi funziona il tasto del turbo boost??


ho formattato e reinstallato tutto.
prima quando lo schiacciavo usciva la figura del turbo ON e turbo OFF

ora non fa piu niente.... come mai=?:mc:

up

IL TASTO INCRIMINATO:

http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/01/electronics/brands/asus/05_G73Jh_CPU.jpg

:mc:

The-Red-
29-10-2010, 18:07
eccoti servito ;)

come vedi è un 5,9 normale, ho 2 hd da 500gb 7200rpm 16mb, dato che ho un TZ014V:ciapet: http://img534.imageshack.us/img534/6876/punteggion.jpg

non capisco come mai punteggi uguali se poi con hdtune ho dei valori molto superiori ai tuoi. Mha.

dragonballfusion
29-10-2010, 18:15
non capisco come mai punteggi uguali se poi con hdtune ho dei valori molto superiori ai tuoi. Mha.

non so che dirti, probabilmente winzozcacca vede che sono solo HD semplici a 7200 e non vede il raid, quindi da da solo il 5,9 come punteggio.
effetto contrario era se si fosse considerato un SSD ;)

luca4s
29-10-2010, 19:19
non so che dirti, probabilmente winzozcacca vede che sono solo HD semplici a 7200 e non vede il raid, quindi da da solo il 5,9 come punteggio.
effetto contrario era se si fosse considerato un SSD ;)

no non c'è il raid 0 con il g73.
Probabile che la differenza stà nel fatto che in quel momento avevi qualche software che stava utilizzando l'hd. Magari riprova.
Per quanto riguarda il bottone prova a reinstallare gli atk driver, asus power4gear

The-Red-
29-10-2010, 19:22
no non c'è il raid 0 con il g73.
Probabile che la differenza stà nel fatto che in quel momento avevi qualche software che stava utilizzando l'hd. Magari riprova.
Per quanto riguarda il bottone prova a reinstallare gli atk driver, asus power4gear

Infatti io ho l'MSI GX660R

dragonballfusion
29-10-2010, 19:27
no non c'è il raid 0 con il g73.
Probabile che la differenza stà nel fatto che in quel momento avevi qualche software che stava utilizzando l'hd. Magari riprova.
Per quanto riguarda il bottone prova a reinstallare gli atk driver, asus power4gear

Installati ma non vanno :(

Quel test l'ho fatto a winzoz appena formattato. Non era niente in background. Se guardi il test di The-Red- lui ha un 640gb RAID0.
ovvio che ha restazioni quasi doppie ai nostri g73

The-Red- infatti ha l'msi. ;)

Karillo
29-10-2010, 19:50
Installati ma non vanno :(


oltre ad atk e power4gear hai installato anche "Utility Keyboard Device Filter" (che si scarica qui (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/KB_filter/KBFilter_WIN7_32_1003.zip) se non dovessi averla)?

buona serata a tutti nè

edit: non vi massacrate l'esistenza con i punteggi di windows 7, si ottengono punteggi superiori a 5.9 (o 6 e qualcosa) solo con gli ssd, con i "normali" (anche se in raid) non si và oltre... è una questione più "politica" (per spingere la gente all'acquisto degli ssd) che tecnica...

dragonballfusion
29-10-2010, 21:10
oltre ad atk e power4gear hai installato anche "Utility Keyboard Device Filter" (che si scarica qui (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/KB_filter/KBFilter_WIN7_32_1003.zip) se non dovessi averla)?

buona serata a tutti nè

edit: non vi massacrate l'esistenza con i punteggi di windows 7, si ottengono punteggi superiori a 5.9 (o 6 e qualcosa) solo con gli ssd, con i "normali" (anche se in raid) non si và oltre... è una questione più "politica" (per spingere la gente all'acquisto degli ssd) che tecnica...
Questa non la sapevo!! :o

W le multinazionali!!!!

The-Red-
29-10-2010, 21:20
Questa non la sapevo!! :o

W le multinazionali!!!!

Ok grazie era solo per capire

dragonballfusion
29-10-2010, 21:55
no non c'è il raid 0 con il g73.
Probabile che la differenza stà nel fatto che in quel momento avevi qualche software che stava utilizzando l'hd. Magari riprova.
Per quanto riguarda il bottone prova a reinstallare gli atk driver, asus power4gear

oltre ad atk e power4gear hai installato anche "Utility Keyboard Device Filter" (che si scarica qui (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/KB_filter/KBFilter_WIN7_32_1003.zip) se non dovessi averla)?

buona serata a tutti nè

edit: non vi massacrate l'esistenza con i punteggi di windows 7, si ottengono punteggi superiori a 5.9 (o 6 e qualcosa) solo con gli ssd, con i "normali" (anche se in raid) non si và oltre... è una questione più "politica" (per spingere la gente all'acquisto degli ssd) che tecnica...

gli asus powergear non so dove trovarli. il fatto è che dei 3 bottoni, quello delle luci funziona (all off, all on ecc..)gli altri no.

@Karillo i driver chi mi hai segnalato tu erano 32 bit;9
ho installato i 64bit ma è uguale.............
:mc:

sev7en
29-10-2010, 21:57
Buonasera a tutti!!!
domani finalmente è sabato... o meglio oggi sarebbe stato, in Libia, giorno di riposo ma ho lavorato anche qui, domani che teoricamente non dovrei lavorare poichè in Italia mi tocca farlo in quanto li è giorno lavorativo... insomma :) a questo giro niente sabato del villaggio :D

Dopo questo spaccato di allegra realtà, confidando che possiate invece voi sollazzarvi con questi sprazzi di sole, torno in topic rastrellando le ultime due pagine dal mio intervento:

@santu_karakiri: Ciao ^_^, in alcune revisioni BIOS non viene proprio inserita per "evitare" (ma tramite integrazione del driver si supera questo ostacolo) che vengano installati sistemi operativi diversi da 7 o Vista (XP in esame). Applica direttamente la modifica al registro, sul nostro non ci sono rischi.

@dragonballfusion: segui il suggerimento di Karillo, credo che all'appello ti manchi il driver di filtering scaricabile come Utility Keyboard Device Filter.

@Npc85: per il problema ai Catalyst, come discutevamo via PM, controlla il profilo di risparmio energetico associato ai differenti stadi del sistema in particolare nella voce "Specificare cosa avviene...".

http://img232.imageshack.us/img232/3016/29102010225117.jpg


Le novità...

Nel consueto appuntamento dedicato alle novità del giorno, vi segnalo subito alcune utility che tuttavia testate sul mio sistema non girano (benchè compatibili sia con architettura a 64Bit sia con la serie 5xxx Radeon)

CPU Caps Viewer, come da descrizione di HWUpgrade, è un'"utility in ambiente Open GL che permette di visualizzare numerosi parametri di funzionamento della propria scheda video, oltre che generare un carico di lavoro molto elevato per il chip video così da porlo sotto stress.".
Il programma fornisce (o almeno dovrebbe a vedere l'immagine) un corposo numero di informazioni sulla GPU e sulle librerie grafiche supportate...

http://www.ozone3d.net/public/jegx/201010/asus_eah6870_gpucapsviewer_cat10.10c.jpg

... ma permette anche di eseguire benchmark particolarmente pesanti.

La versione disponibile per il download è la 1.9.3 e sul sito dello sviluppatore viene proposta in due edizioni: la versione installabile (http://www.geeks3d.com/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=177) e la versione portable (http://www.geeks3d.com/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=178) (che non necessita di installazione).



Gironzolando nel sito, ho trovato un'altra utility interessante, che, purtroppo, a me crasha a pochi secondi dall'esecuzione: GPU Shark.

http://img149.imageshack.us/img149/7197/asuseah6870gpushark.jpg

Come notate nell'immagine, il programma è in grado di fornire molte informazioni sull'hardware utili soprattutto per monitorare i valori delle temperature e di rotazione della ventola sulla GPU.

GPU Shark è gratuito, la versione piu' recente v0.3.1 è fresca di compilazione (oggi), e può essere scaricato direttamente da qui (http://www.geeks3d.com/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=176).

luca4s
29-10-2010, 22:08
Installati ma non vanno :(

Quel test l'ho fatto a winzoz appena formattato. Non era niente in background. Se guardi il test di The-Red- lui ha un 640gb RAID0.
ovvio che ha restazioni quasi doppie ai nostri g73

The-Red- infatti ha l'msi. ;)

aaa ok si dimenticavo che ci sono pure degli "stranieri" in giro :D

allora si è normale.

The-Red-
29-10-2010, 22:16
aaa ok si dimenticavo che ci sono pure degli "stranieri" in giro :D

allora si è normale.

Grazie per lo straniero. Bhe hai ragione il Molise, e più precisamente Termoli non è che siano molto famosi;)

dragonballfusion
29-10-2010, 22:22
Buonasera a tutti!!!
domani finalmente è sabato... o meglio oggi sarebbe stato, in Libia, giorno di riposo ma ho lavorato anche qui, domani che teoricamente non dovrei lavorare poichè in Italia mi tocca farlo in quanto li è giorno lavorativo... insomma :) a questo giro niente sabato del villaggio :D

Dopo questo spaccato di allegra realtà, confidando che possiate invece voi sollazzarvi con questi sprazzi di sole, torno in topic rastrellando le ultime due pagine dal mio intervento:

@santu_karakiri: Ciao ^_^, in alcune revisioni BIOS non viene proprio inserita per "evitare" (ma tramite integrazione del driver si supera questo ostacolo) che vengano installati sistemi operativi diversi da 7 o Vista (XP in esame). Applica direttamente la modifica al registro, sul nostro non ci sono rischi.

@dragonballfusion: segui il suggerimento di Karillo, credo che all'appello ti manchi il driver di filtering scaricabile come Utility Keyboard Device Filter.

@Npc85: per il problema ai Catalyst, come discutevamo via PM, controlla il profilo di risparmio energetico associato ai differenti stadi del sistema in particolare nella voce "Specificare cosa avviene...".

http://img232.imageshack.us/img232/3016/29102010225117.jpg


Le novità...

Nel consueto appuntamento dedicato alle novità del giorno, vi segnalo subito alcune utility che tuttavia testate sul mio sistema non girano (benchè compatibili sia con architettura a 64Bit sia con la serie 5xxx Radeon)

CPU Caps Viewer, come da descrizione di HWUpgrade, è un'"utility in ambiente Open GL che permette di visualizzare numerosi parametri di funzionamento della propria scheda video, oltre che generare un carico di lavoro molto elevato per il chip video così da porlo sotto stress.".
Il programma fornisce (o almeno dovrebbe a vedere l'immagine) un corposo numero di informazioni sulla GPU e sulle librerie grafiche supportate...

http://www.ozone3d.net/public/jegx/201010/asus_eah6870_gpucapsviewer_cat10.10c.jpg

... ma permette anche di eseguire benchmark particolarmente pesanti.

La versione disponibile per il download è la 1.9.3 e sul sito dello sviluppatore viene proposta in due edizioni: la versione installabile (http://www.geeks3d.com/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=177) e la versione portable (http://www.geeks3d.com/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=178) (che non necessita di installazione).



Gironzolando nel sito, ho trovato un'altra utility interessante, che, purtroppo, a me crasha a pochi secondi dall'esecuzione: GPU Shark.

http://img149.imageshack.us/img149/7197/asuseah6870gpushark.jpg

Come notate nell'immagine, il programma è in grado di fornire molte informazioni sull'hardware utili soprattutto per monitorare i valori delle temperature e di rotazione della ventola sulla GPU.

GPU Shark è gratuito, la versione piu' recente v0.3.1 è fresca di compilazione (oggi), e può essere scaricato direttamente da qui (http://www.geeks3d.com/wp-content/plugins/download-monitor/download.php?id=176).
strano a me non crasha affatto..

ecco il risultato ;)

http://img121.imageshack.us/img121/2060/sharkwc.jpg

ps, ho installato i driver, ma non vanno lo stesso :( :mc:

Karillo
29-10-2010, 22:29
gli asus powergear non so dove trovarli. il fatto è che dei 3 bottoni, quello delle luci funziona (all off, all on ecc..)gli altri no.

@Karillo i driver chi mi hai segnalato tu erano 32 bit;9
ho installato i 64bit ma è uguale.............
:mc:

allora: atk e device filter servono per attivare i tasti funzione, ma per rendere funzionante anche il tasto turbo ti serve necessariamente l'asus power4gear... lo trovi in prima pagina ed è il programma che permette di scegliere a quale livello di "potenza" usare il pc... livelli che vanno dalla modalità risparmio più totale ad appunto quella turbo, attivabile anche con il tasto... controlla di aver installato tutto... spero di aver scritto tutto in maniera comprensibile perchè scrivo dal palmare... byezzzzz

dragonballfusion
29-10-2010, 22:31
Grazie per lo straniero. Bhe hai ragione il Molise, e più precisamente Termoli non è che siano molto famosi;)

io sono di Foggia, ti conosco :D

The-Red-
29-10-2010, 22:35
io sono di Foggia, ti conosco :D

Addirittura. E chi sei?

dragonballfusion
29-10-2010, 22:41
Addirittura. E chi sei?

è poer dire, che conosco termoli ;)


ps, installato PowerGear, riavviato.

non va.:mc:

edit:
scusate ragazzi ma vi sermbra normale???
(posto il link se non va bene rimuovo.......)
LINK (http://cgi.ebay.it/SSD-SATA-2-OCZ-120-GB-2-5-SUMMIT-SOLID-STATE-DRIVE-/110604654177?pt=Hard_Disk_per_PC_e_Server&hash=item19c08d1661#ht_1399wt_1137)


ecco le caratteristiche::

CARATTERISTICHE (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_summit_series_sata_ii_2_5-ssd-eol)


secondo me il prezzo è davvero troppo basso

luca4s
30-10-2010, 00:54
Grazie per lo straniero. Bhe hai ragione il Molise, e più precisamente Termoli non è che siano molto famosi;)

chi?come? beh essendo io del nord allora sei straniero senza ""
:D :D :D :banned:

è poer dire, che conosco termoli ;)


ps, installato PowerGear, riavviato.

non va.:mc:

edit:
scusate ragazzi ma vi sermbra normale???
(posto il link se non va bene rimuovo.......)
LINK (http://cgi.ebay.it/SSD-SATA-2-OCZ-120-GB-2-5-SUMMIT-SOLID-STATE-DRIVE-/110604654177?pt=Hard_Disk_per_PC_e_Server&hash=item19c08d1661#ht_1399wt_1137)


ecco le caratteristiche::

CARATTERISTICHE (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_summit_series_sata_ii_2_5-ssd-eol)


secondo me il prezzo è davvero troppo basso

beh è un'asta poi io non sono esperto di ssd però occhio che ormai ci saranno 3 generazioni di ssd da quando è nato con differenze abissali fra loro. Non guarderei solo i gb.
Quella che hai postato dalle immagine mi pare sia un nuovo modello quindi il mio era un discorso generale.

sev7en
30-10-2010, 07:47
Buongiorno a tutti... stranieri e non :D

è poer dire, che conosco termoli ;)


ps, installato PowerGear, riavviato.

non va.:mc:

edit:
scusate ragazzi ma vi sermbra normale???


ecco le caratteristiche::

CARATTERISTICHE (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_summit_series_sata_ii_2_5-ssd-eol)


secondo me il prezzo è davvero troppo basso
dragonballfusion, buondi!
Gli altri pulsanti funzionano correttamente?

Per favore rimuovi il link all'asta. Il prezzo è allineato al prodotto, uscito fuori produzione, tanto che sul sito del produttore è classificato nell'area EoL ("OCZ End of Life Products are excellent products that are not longer made by OCZ, but may still be available for sale."). E come se non bastasse... :)

PURTROPPO HO PERSO LA FATTURA DI ACQUISTO MA VI POSSO GARANTIRE CHE è STATO ACQUISTATO A DICEMBRE 2009.


:rolleyes:


Io non lo prenderei... noto che sul forum internazionale il nostro modello inizia a perdere colpi, tutto a favore delle rinnovate serie benchè, a mio avviso, l'interesse sia piu' che altro dovuto "alla novità" che all'effettiva necessità di 3D.
La tecnologia attuale, infatti, è immatura per garantire su polliciaggi cosi' ridotti una reale esperienza cinematografia mentre sarebbe auspicabile che il discorso fosse proiettato e dirottato all'utilizzo di occhiali 3D attivi in grado di associare, all'effetto 3D, anche quello cinematografico (come ad esempio questo modello...):

http://evofh1l.devhub.com/img/upload/i_Glasses_HR_920_FRONT.JPG

http://evofh1l.devhub.com/img/upload/i_Glasses_HR_920_Back_.JPG

I problemi, però, anche nei modelli piu' costosi, grazie a cui è possibile simulare schermi anche di 80" sono il flickering, la bassa risoluzione video e soprattutto "la tolleranza" che varia da soggetto a soggetto aspetto preso nettamente in considerazione da Nintendo che con il suo 3DS (ma quando arrivaaaaaaaaa :D) promette di fare faville o, per il mondo televisivo, da SHARP e Toshiba, all'avanguardia in Jap.

Dopo questa breve parentesi che sono certo potrà solleticare il palato dei piu', qualche dettaglio sull'organizzazione del thread: routine di aggiornamento drivers a parte, inserisco direttamente in prima pagina i firmware ufficiali e non (mmh alla fine sarebbero tutti un "non" :p) per il vBIOS e le note di aggiornamento dopodichè mi piacerebbe realizzare con voi un bel meltdown degli SSD proponendo sia soluzioni entry-level sia i top-end, naturalmente sempre con l'ottica di usarli come dischi per l'OS e non come drive da "storaggio".

Torno nel pomeriggio, per ora auguro a tutti uno splendido sabato!!! :mano:

Npc85
30-10-2010, 08:30
Buonasera a tutti!!!


@Npc85: per il problema ai Catalyst, come discutevamo via PM, controlla il profilo di risparmio energetico associato ai differenti stadi del sistema in particolare nella voce "Specificare cosa avviene...".

http://img232.imageshack.us/img232/3016/29102010225117.jpg


Ciao Sev7en per quanto riguarda quello che accade alla chiusura del coperchio
io ho settato "non intervenire" praticamente quando abbasso si spegne solo il monitor come con i 10.8 e tutto fila liscio!

Quindi sinceramente non sò come mai avevo quei problemi!

Il powersaving del Ccc è impostato su
massimizza prestazione se alimentato a rete e
massimizza durata se a batteria

tutto come ho sempre lasciato!!! e con i 10.8 ripeto tutto ok!

Grazie.

dragonballfusion
30-10-2010, 11:00
Buongiorno a tutti... stranieri e non :D


dragonballfusion, buondi!
Gli altri pulsanti funzionano correttamente?



l'unicoo che funziona è il tasto delle luci.
il resto no:mc:

ps farebbe davvero comodo un maxi test su ssd da modelli base a modelli fascia alta!!!!!!!!!!!!

Juken
30-10-2010, 17:16
OT
mi è finalmente arrivato l'iphooooone!!!
(dopo 3 mesi dalla richiesta XD)
qualcuno esperto di ios può darmi dritte in pm?(senza mandarmi su altri forum):D :D :D
Chiuso OT

dragonballfusion
30-10-2010, 17:23
ciao ragazzi ho altre domande da farvi:

1) oltre al tastino che ormai non so piu come cavolo farlo funzionare, c'è anche il problema della vbios che a me risale alla fabbrica.... quindi aspetto se7ven per le guide ;) grazie 7

2) impostando i clock della GPU a 100/200 mghz, non mi fa scendere il voltaggio a 0,95 V ma li lascia a 1,15V. è normale????


3) è possibile configurare ad esempio 3 serie di clock CONFIGURATI DA ME che possa scegliere quando voglio semplicemente schiacciando un tasto invece di andare a modificarli manualmente in AMD GPU Clock???

esempio: (Se non è chiaro ditelo pure :D:D:D:ciapet: )

http://img594.imageshack.us/img594/1662/setclock.png

Juken
30-10-2010, 17:44
ciao ragazzi ho altre domande da farvi:

1) oltre al tastino che ormai non so piu come cavolo farlo funzionare, c'è anche il problema della vbios che a me risale alla fabbrica.... quindi aspetto se7ven per le guide ;) grazie 7

2) impostando i clock della GPU a 100/200 mghz, non mi fa scendere il voltaggio a 0,95 V ma li lascia a 1,15V. è normale????


3) è possibile configurare ad esempio 3 serie di clock CONFIGURATI DA ME che possa scegliere quando voglio semplicemente schiacciando un tasto invece di andare a modificarli manualmente in AMD GPU Clock???

esempio: (Se non è chiaro ditelo pure :D:D:D:ciapet: )

http://img594.imageshack.us/img594/1662/setclock.png

ciao, se vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33097227&highlight=vbios#post33097227 ho scritto una guida passo passo su come aggiornare il vbios. se hai problemi(dubito) chiedi pure. ciao :D

dragonballfusion
30-10-2010, 21:09
ciao, se vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33097227&highlight=vbios#post33097227 ho scritto una guida passo passo su come aggiornare il vbios. se hai problemi(dubito) chiedi pure. ciao :D

sarò scemo ma io i problemi li ho trovati:


ciao sake78 come stai? se segui le mie indicazioni passo passo senza fare domande vedrai che lo installi senza fare nessun danno ed andrà tutto bene
Prima di tutto scarica questo pacchettino contenente i programmi che ti servono.http://www.megaupload.com/?d=A4D6NYP9
Scompatta tutto il contenuto dentro una cartella sul desktop(per praticità)
Istalla il programma di "HP" che trovi all'interno del pacchetto e fallo partire come "amministratore"(è un programma che serve per formattare/creare chiavette di ripristino.
Una volta fatto partire il programma di HP, inserisci la chiavetta usb e tramite il programma di HP la formatti con queste impostazioni:
File System-->Fat32
metti lo spunto alla voce "using DOS system files located at:"(e selezioni la cartella dove ci sono dentro alcuni file di windows98 insieme ad una cartella che si chiama "CDrom" che ti sono uscite dentro al pacchetto rar scaricato.
meti lo spuinto su quick format, e fai partire la formattazione.

Hai appena creato una chiavetta di avvio di windows98.
ora devi fare semplicemente questo.
Scarica il rar(o zip non ricordo) del bios di gary con overdrive.
Li scompatti sul desktop(per praticità).
dei files appena scompattati, quelli che ti interessano sono:
Atiflash.exe, Fix_od.rom e updateod.bat.
prendi questi 3 files e mettili dentro la chiavetta appena creata.
spegni il computer.
Accendilo, ppena acceso inizia a schiacciare il casto "canc" per entrare nel bios.
una volta entrato nel bios, vai all'ultima pagina, dove ci sNAono le opzioni per uscire e salvare o meno i cambiamenti.
nella parte bassa di quella pagina, ci sono le varie opzioni di boot, ovvero la memoria di massa da dove far partire il sistema operativo.
te seleziona la tua chiavetta usb e fallo partire con invio.
a questo punto ti ritroverai ad operare in DOS.
scrivi "dir", per vedere una lista di tutto cio che c'è nella chiavetta.
se ci sono quei 3 files che ti ho fatto mettere prima, allora puoi procedere.
scrivi questo comando:"updateod.bat" (l stesso nome del file presente all'interno della chiavetta) e premi "invio".
Il gioco è fatto.
Spegni il computer tramite il tasto di accensione e aspetta una 10ina di secondi(meglio 20 per essere sicuri).
accendi il computer ed hai il nuovo vbios di gary con overdrive abilitato.
Complimenti, l'odissea è finita


ma io da dove cavolo lo prendo sto file di GARY???????????????:muro:
non lo trovo da nessuna parte.
io ho solo ed esclusivamente il file bios G73JhAS.211.

e basta:muro:

ps: cosa è OVERDRIVE????

belva7121
30-10-2010, 21:50
sarò scemo ma io i problemi li ho trovati:


ciao sake78 come stai? se segui le mie indicazioni passo passo senza fare domande vedrai che lo installi senza fare nessun danno ed andrà tutto bene
Prima di tutto scarica questo pacchettino contenente i programmi che ti servono.http://www.megaupload.com/?d=A4D6NYP9
Scompatta tutto il contenuto dentro una cartella sul desktop(per praticità)
Istalla il programma di "HP" che trovi all'interno del pacchetto e fallo partire come "amministratore"(è un programma che serve per formattare/creare chiavette di ripristino.
Una volta fatto partire il programma di HP, inserisci la chiavetta usb e tramite il programma di HP la formatti con queste impostazioni:
File System-->Fat32
metti lo spunto alla voce "using DOS system files located at:"(e selezioni la cartella dove ci sono dentro alcuni file di windows98 insieme ad una cartella che si chiama "CDrom" che ti sono uscite dentro al pacchetto rar scaricato.
meti lo spuinto su quick format, e fai partire la formattazione.

Hai appena creato una chiavetta di avvio di windows98.
ora devi fare semplicemente questo.
Scarica il rar(o zip non ricordo) del bios di gary con overdrive.
Li scompatti sul desktop(per praticità).
dei files appena scompattati, quelli che ti interessano sono:
Atiflash.exe, Fix_od.rom e updateod.bat.
prendi questi 3 files e mettili dentro la chiavetta appena creata.
spegni il computer.
Accendilo, ppena acceso inizia a schiacciare il casto "canc" per entrare nel bios.
una volta entrato nel bios, vai all'ultima pagina, dove ci sNAono le opzioni per uscire e salvare o meno i cambiamenti.
nella parte bassa di quella pagina, ci sono le varie opzioni di boot, ovvero la memoria di massa da dove far partire il sistema operativo.
te seleziona la tua chiavetta usb e fallo partire con invio.
a questo punto ti ritroverai ad operare in DOS.
scrivi "dir", per vedere una lista di tutto cio che c'è nella chiavetta.
se ci sono quei 3 files che ti ho fatto mettere prima, allora puoi procedere.
scrivi questo comando:"updateod.bat" (l stesso nome del file presente all'interno della chiavetta) e premi "invio".
Il gioco è fatto.
Spegni il computer tramite il tasto di accensione e aspetta una 10ina di secondi(meglio 20 per essere sicuri).
accendi il computer ed hai il nuovo vbios di gary con overdrive abilitato.
Complimenti, l'odissea è finita


ma io da dove cavolo lo prendo sto file di GARY???????????????:muro:
non lo trovo da nessuna parte.
io ho solo ed esclusivamente il file bios G73JhAS.211.

e basta:muro:

ps: cosa è OVERDRIVE????



Ma scusa hai scaricarto il file segnalato?Dovresti trovare un file rar,mi sembra Flash bios ati. Dentro questo file ci sono tutti i file che ti servono;)

dragonballfusion
30-10-2010, 22:03
Ma scusa hai scaricarto il file segnalato?Dovresti trovare un file rar,mi sembra Flash bios ati. Dentro questo file ci sono tutti i file che ti servono;)

IN FLASH BIOS ATI C'è


cartella: BootFileWin98

cartella: Hp_USB_Tool

file: asus.rom

File: atiflash.exe


e basta;)

belva7121
30-10-2010, 22:19
Bene il vbios con overdrive lo trovi qui

http://go.notebookreview.com/?id=525X832&xs=1&url=http%3A%2F%2Fpcaudio.org%2Fstuff%2F93vBIOS_OD.rar&sref=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Fasus-gaming-notebook-forum%2F515309-how-fix-your-gsod-blues.html

poi fai come dice la guida .

Cavolo però se seguisse alla lettera la guida :)

dragonballfusion
30-10-2010, 22:32
Bene il vbios con overdrive lo trovi qui

http://go.notebookreview.com/?id=525X832&xs=1&url=http%3A%2F%2Fpcaudio.org%2Fstuff%2F93vBIOS_OD.rar&sref=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Fasus-gaming-notebook-forum%2F515309-how-fix-your-gsod-blues.html

poi fai come dice la guida .

Cavolo però se seguisse alla lettera la guida :)

Perfetto. Aggiornato grazie 10000.000000.00000


Ora, da neofita, cosa comporta questo cambio di vbios??

Per le config di clock che avevo chiesto prima??? Chi mi sa rispondere??


Per i tasti del turbo boost ci perdo le speranze


PS: è normle che mi parte windows con la gpu configurata a 250/500 MGHZ 0,95 v????????????:mc:



pps: per il file G73JhAS.211, ovvero la versione del bios originale asus, che ne faccio=====????

belva7121
30-10-2010, 22:50
Bene sono contento che sei riuscito finalmente ad aggiornare il vbios.
Quell'altro file g73..211 , quello è il bios , se vuoi lo aggiorni , mi sembra che il211 aumenti solo la rotazione della ventola.;)

Ma per i tasti hai provato ad installare i driver che sono contenuti nel cd asus?Secondo me ti manca qualche driver per farlo funzionare

dragonballfusion
30-10-2010, 22:57
Bene sono contento che sei riuscito finalmente ad aggiornare il vbios.
Quell'altro file g73..211 , quello è il bios , se vuoi lo aggiorni , mi sembra che il211 aumenti solo la rotazione della ventola.;)

Ma per i tasti hai provato ad installare i driver che sono contenuti nel cd asus?Secondo me ti manca qualche driver per farlo funzionare

scusa la mia ignoranza ma come lo installo un file .211???????:mbe:


i cd sinceramente non so dove siano. ho comprato il pc da S.O.A.D, che evidentemente si è scordato di mandarmeli:stordita:

vdeddrò di farmeli mandare.:D

i dri ver li ho installati tutti, fidATI, ANCHE IL POWERGEAR O COME SI CHIAMA, TUTti gli intel, il turbo boost per i7..
tutto..............
infatti mi sembra strano che funzioni solo il tasto per le luci

Juken
30-10-2010, 23:46
scusa la mia ignoranza ma come lo installo un file .211???????:mbe:


i cd sinceramente non so dove siano. ho comprato il pc da S.O.A.D, che evidentemente si è scordato di mandarmeli:stordita:

vdeddrò di farmeli mandare.:D

i dri ver li ho installati tutti, fidATI, ANCHE IL POWERGEAR O COME SI CHIAMA, TUTti gli intel, il turbo boost per i7..
tutto..............
infatti mi sembra strano che funzioni solo il tasto per le luci

ciao, per installare il bios 211 basta che lo metti in una penna usb e spegni il computer. accendi il pc (con la chiavetta inserita) e vai nel bios(schiacciando il tasto canc quando appare la scritta asus). da li ti sposti sulla finestra sulla destra, ed in quella finestra selezioni la voce "easyflash". da li entri (se non sbaglio) direttamente nella chiavetta usb collegata, seleziona il bios che vedi (il 211) schiacci invio ed il gioco è fatto. dura pochi secondi il flashaggio. ora hai il bios aggiornato alla 211.
per quanto riguarda overdrive, è un'opzione che trovi nei catalist, e consente di scegliere un overclock o downclock. rispetto a gpuclock, overdrive resta(se attivato) attivo con i settaggi di overclock(o downclock) che gli dai, senza dover ogni volta ripetere l'operazione al riavvio. In + overdrive ti riporta le frequenze ai valori di defoult (700-1000) nel caso in cui un'applicazione(tipo un gioco) fa aumentare vertiginosamente la temperatura mettendo a rischio la salute della gpu.
ciao :D
@Edit: purtroppo con overdrive non puoi scegliere il voltaggio della gpu quindi il downclock non è il massimo in quanto non ha senso mettere una frequenza di 200 MHz lasciando 1,15 di voltaggio

dragonballfusion
31-10-2010, 00:07
ciao, per installare il bios 211 basta che lo metti in una penna usb e spegni il computer. accendi il pc (con la chiavetta inserita) e vai nel bios(schiacciando il tasto canc quando appare la scritta asus). da li ti sposti sulla finestra sulla destra, ed in quella finestra selezioni la voce "easyflash". da li entri (se non sbaglio) direttamente nella chiavetta usb collegata, seleziona il bios che vedi (il 211) schiacci invio ed il gioco è fatto. dura pochi secondi il flashaggio. ora hai il bios aggiornato alla 211.
per quanto riguarda overdrive, è un'opzione che trovi nei catalist, e consente di scegliere un overclock o downclock. rispetto a gpuclock, overdrive resta(se attivato) attivo con i settaggi di overclock(o downclock) che gli dai, senza dover ogni volta ripetere l'operazione al riavvio. In + overdrive ti riporta le frequenze ai valori di defoult (700-1000) nel caso in cui un'applicazione(tipo un gioco) fa aumentare vertiginosamente la temperatura mettendo a rischio la salute della gpu.
ciao :D
@Edit: purtroppo con overdrive non puoi scegliere il voltaggio della gpu quindi il downclock non è il massimo in quanto non ha senso mettere una frequenza di 200 MHz lasciando 1,15 di voltaggio


quindi basta darli ad esempio 200/400mghz di default, e attivato me lo porta a 700mghz/1000 MGHZ???????

non posso spuntare niente!
quindi in pratica dovrei tenere persempre la gpu a 0.95V senza possibilità di modificarla?==dato che con amd gpuclock non mi fa piu modificare il voltaggio...............

sev7en
31-10-2010, 07:53
Buongiorno a tutti!


OT
mi è finalmente arrivato l'iphooooone!!!
(dopo 3 mesi dalla richiesta XD)
qualcuno esperto di ios può darmi dritte in pm?(senza mandarmi su altri forum):D :D :D
Chiuso OT
Juken, complimenti! Hai preso l'iPhone 4? :cool: Per i suggerimenti ci sentiamo in PM ^^
Comunque per prima cosa creati un account sull'AppStore e giralo per bene: è ricchissimo di applicativi e giochi molti dei quali gratuiti ma comunque di buon livello!

quindi basta darli ad esempio 200/400mghz di default, e attivato me lo porta a 700mghz/1000 MGHZ???????

non posso spuntare niente!
quindi in pratica dovrei tenere persempre la gpu a 0.95V senza possibilità di modificarla?==dato che con amd gpuclock non mi fa piu modificare il voltaggio...............
Per editare il voltaggio hai necessità di flasharti un BIOS ad-hoc con i tool segnalati in prima pagina, non ci sono al momento strumenti in grado di garantirci questa opzione nè di variare la velocità di rotazione della ventola.

Come BIOS, invece, ti consiglio di restare sulla 209, la 211 a molti ha dato problemi con un uso "forsennato" della ventola, anche nelle situazioni di idle totale.
Ultimo ma non meno importante il tasto per l'abilitazione/disattivazione del Turbo: per favore mi catturi una videata di Gestione Periferiche? Usando il Power4Gear riesci ad attivarlo o disattivarlo?



@EDIT, Npc85: Se provi ad impostare direttamente l'Aero Basic, al ripristino hai lo stesso problema?

dragonballfusion
31-10-2010, 10:11
Allora, se provo a far partie il fast boot, mi da errore dicendo che EXPRESS GATE IS NOT INSTALLED ON YOUR SYSTEM OR THE INSTALLATION IS INCOMPLETE

Buongiorno a tutti!



Juken, complimenti! Hai preso l'iPhone 4? :cool: Per i suggerimenti ci sentiamo in PM ^^
Comunque per prima cosa creati un account sull'AppStore e giralo per bene: è ricchissimo di applicativi e giochi molti dei quali gratuiti ma comunque di buon livello!


Per editare il voltaggio hai necessità di flasharti un BIOS ad-hoc con i tool segnalati in prima pagina, non ci sono al momento strumenti in grado di garantirci questa opzione nè di variare la velocità di rotazione della ventola.

Come BIOS, invece, ti consiglio di restare sulla 209, la 211 a molti ha dato problemi con un uso "forsennato" della ventola, anche nelle situazioni di idle totale.
Ultimo ma non meno importante il tasto per l'abilitazione/disattivazione del Turbo: per favore mi catturi una videata di Gestione Periferiche? Usando il Power4Gear riesci ad attivarlo o disattivarlo?



@EDIT, Npc85: Se provi ad impostare direttamente l'Aero Basic, al ripristino hai lo stesso problema?

sev7en
31-10-2010, 11:32
Allora, se provo a far partie il fast boot, mi da errore dicendo che EXPRESS GATE IS NOT INSTALLED ON YOUR SYSTEM OR THE INSTALLATION IS INCOMPLETE
Ciao,
per l'installazione dell'ExpressGate utilizza il package segnalato in prima pagina ma... ha ripartizionato il disco? L'EG di default è installato all'interno della partizione denominata RECOVERY.

dragonballfusion
31-10-2010, 11:47
Ciao,
per l'installazione dell'ExpressGate utilizza il package segnalato in prima pagina ma... ha ripartizionato il disco? L'EG di default è installato all'interno della partizione denominata RECOVERY.

non ho nessuna partizione con recovery
ho scaricato la versione 1.3.13.1

trovata su internet

in prima pagina non la trovo


Installati.
Riavviato, provato a far partire expressgate, stesso errore :(

E il tasto turbo boot continua a non funzionare

Npc85
31-10-2010, 12:22
@EDIT, Npc85: Se provi ad impostare direttamente l'Aero Basic, al ripristino hai lo stesso problema?

Ciao Sev7en ho appena rimesso i 10.10 e come chiudo il coperchio tutto diventa come se fosse a 16 bit!!!

Boh non riesco a capire, ho cambiato pure temi tolto effetti ma dà lo stesso problema!!!

Con i 10.8 tutto ok!!!
Per il momento rimangocon quelli!

biglia
31-10-2010, 13:41
Installato i 10.10c modded gentilmente offerti dall'utente asder00 dal sito guru3D. Li potete trovare quì (http://www.mediafire.com/?bwe5t7tg5btt90y) oppure quì (http://www.megaupload.com/?d=QF858ZKL)
Si installano senza problemi, bypassato il problema della verifica driver certificato.

http://img840.imageshack.us/img840/9027/1010c.th.png (http://img840.imageshack.us/i/1010c.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

edit_user_name_here
31-10-2010, 14:14
Questo portatile l'ho trovo anche a meno del prezzo che scrivete voi, a negozi famosi, percui potrei farci realmente un pensierino.

Spero solo che non ci sono problemi a questo computer perchè vi vedo sempre con delle problematiche o sbaglio?

OT
mi è finalmente arrivato l'iphooooone!!!
(dopo 3 mesi dalla richiesta XD)
qualcuno esperto di ios può darmi dritte in pm?(senza mandarmi su altri forum):D :D :D
Chiuso OT

Ah ecco perchè sei indaffarato nei pm recentemente(ed i miei pm li scarti lol) :D beato te che arrivi ad una soluzione a tutto.

Quasi quasi faccio anche io dei ot :p però, per ora, di telefonini ne ho abbastanza percui stavolta salto(tuttavia quando ci saranno cell con windows dentro, ad un prezzo accettabile, se ne parlerà ed intendo un vero windows dentro e non quelli per cellulari).


Un saluto anche a seven(e grazie per la pazienza nei pm).

Karillo
31-10-2010, 14:15
Installato i 10.10c modded gentilmente offerti dall'utente asder00 dal sito guru3D. Li potete trovare quì (http://www.mediafire.com/?bwe5t7tg5btt90y) oppure quì (http://www.megaupload.com/?d=QF858ZKL)
Si installano senza problemi, bypassato il problema della verifica driver certificato.

http://img840.imageshack.us/img840/9027/1010c.th.png (http://img840.imageshack.us/i/1010c.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

grazie nè!!! :D

Npc85
31-10-2010, 14:28
Installato i 10.10c modded gentilmente offerti dall'utente asder00 dal sito guru3D. Li potete trovare quì (http://www.mediafire.com/?bwe5t7tg5btt90y) oppure quì (http://www.megaupload.com/?d=QF858ZKL)
Si installano senza problemi, bypassato il problema della verifica driver certificato.

http://img840.imageshack.us/img840/9027/1010c.th.png (http://img840.imageshack.us/i/1010c.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ciao Biglia ma è la versione mobility sicuri?

biglia
31-10-2010, 14:36
Sì, installati stamane sul G73. Derivazione desktop, sono modificati con .inf per notebook.

sake78
31-10-2010, 14:58
Sì, installati stamane sul G73. Derivazione desktop, sono modificati con .inf per notebook.

Ciao Biglia...Io anche sono tentato di installarli...per ora non ho proceduto e sono con i 10.8 per via dei problemi letti un po ovunque..
questa versione da te segnalata come va??
hai miglioramenti/problemi??
facci sapere cosi procedo con l'upgrade...
ciao a tutti

Npc85
31-10-2010, 15:06
Sì, installati stamane sul G73. Derivazione desktop, sono modificati con .inf per notebook.

Ciao, il setup è quellonella prima cartella o dobbiamo eseguire quello sotto bin64?

biglia
31-10-2010, 15:17
Ciao, il setup è quellonella prima cartella o dobbiamo eseguire quello sotto bin64?
Scarichi, scompatti e avvii setup. Solito giro di sempre (prima disinstalli, sweeper e poi vai) come un driver qualunque.

@sake78 per adesso tutto bene, sto facendo un pò di bench vari e problemi zero. A voler essere pignoli con frequenze 800@1100 video e @i7 bus 133@156 mi si impalla, prima reggeva tranquillamente.

torpedojoe
31-10-2010, 15:41
Installato i 10.10c modded gentilmente offerti dall'utente asder00 dal sito guru3D. Li potete trovare quì (http://www.mediafire.com/?bwe5t7tg5btt90y) oppure quì (http://www.megaupload.com/?d=QF858ZKL)
Si installano senza problemi, bypassato il problema della verifica driver certificato.

http://img840.imageshack.us/img840/9027/1010c.th.png (http://img840.imageshack.us/i/1010c.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ciao,

leggete qui (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/529638-working-10-10c-mobility-drivers.html) sull'ultima release dei mobility 10.10c.
Sembrano interessanti, guardate anche i settaggi di Ruckus: 800 - 1125 Mhz. Mica male.

biglia
31-10-2010, 16:02
Ciao, sembrano interessanti, guardate anche i settaggi di Ruckus: 800 - 1125 Mhz. Mica male.

:rolleyes: io personalmente quei valori di @ me li scordo, non tanto di core che a 820 tiene ma se alzo oltre 1100 la memoria son dolori. A parte che ho visto screen di 950@1350 :eek: Comunque non è che cambiando i driver le memorie diventano più tolleranti, quelle sono quelle hai. Ogni chip è storia a sè, và a :ciapet:

torpedojoe
31-10-2010, 16:18
:rolleyes: io personalmente quei valori di @ me li scordo, non tanto di core che a 820 tiene ma se alzo oltre 1100 la memoria son dolori. A parte che ho visto screen di 950@1350 :eek: Comunque non è che cambiando i driver le memorie diventano più tolleranti, quelle sono quelle hai. Ogni chip è storia a sè, và a :ciapet:

Si, condivido, infatti non mi sono espresso bene. Mi era caduto l'occhio sui valori di quell'utente. Ma ora che vedo, manco tu scherzi, che vbios usi, la MSI da te settata?
Come ti trovi coi 10.10c? Me li consigli?
Ciao

dragonballfusion
31-10-2010, 16:26
Si, condivido, infatti non mi sono espresso bene. Mi era caduto l'occhio sui valori di quell'utente. Ma ora che vedo, manco tu scherzi, che vbios usi, la MSI da te settata?
Come ti trovi coi 10.10c? Me li consigli?
Ciao

io ho tranquillamente 400/600 in idle e 800/1100 in full3d :ciapet:

torpedojoe
31-10-2010, 16:28
io ho tranquillamente 400/600 in idle e 800/1100 in full3d :ciapet:

Che vbios stai usando? E' MSI 023 overclockata nel clock 1?

dragonballfusion
31-10-2010, 16:30
Che vbios stai usando? E' MSI 023 overclockata nel clock 1?

vbios gary ;)

biglia
31-10-2010, 16:33
Si, condivido, infatti non mi sono espresso bene. Mi era caduto l'occhio sui valori di quell'utente. Ma ora che vedo, manco tu scherzi, che vbios usi, la MSI da te settata?
Come ti trovi coi 10.10c? Me li consigli?
Ciao

Msi originale senza modifiche (solo cambiato id installazione) una favola senza dubbio la migliore del lotto. Premetto sempre tutto di default, @ solo se cerco prestazioni nei bench. Anche quì però paghi dazio, perdi vga e hdmi.
Personalmente i 10.10c li trovo molto stabili, prestazionali con qualche punto in più (poca roba) e poi sono dell'idea che qualsiasi driver che implementa future sia positivo e da installare. Spremiamo sempre di più le possibilità hardware che la ns scheda ci può mettere a disposizione, stendo un velo pietoso quando leggo sul forum che un computer và comprato e mai aggiornato :rolleyes: perchè và bene così come asus l'ha fatto :doh:... non ho parole, sarebbe come dire usiamo ancora i cavalli e la bicicletta che tanto vanno bene....

sev7en
31-10-2010, 18:12
Buonasera!

non ho nessuna partizione con recovery
ho scaricato la versione 1.3.13.1

trovata su internet

in prima pagina non la trovo


Installati.
Riavviato, provato a far partire expressgate, stesso errore :(

E il tasto turbo boot continua a non funzionare
Ciao,
per quanto concerne la partizione di Recovery, usando Gestione Computer non hai la partizione nascosta evidenziata a seguire?



L'ExpressGate dove è stato installato? In che partizione/directory?
Il Turbo Boost, come ti avevo già chiesto, puoi attivarlo/disattivarlo da Power4Gear? :)

Ciao Sev7en ho appena rimesso i 10.10 e come chiudo il coperchio tutto diventa come se fosse a 16 bit!!!

Boh non riesco a capire, ho cambiato pure temi tolto effetti ma dà lo stesso problema!!!

Con i 10.8 tutto ok!!!
Per il momento rimangocon quelli!
Ciao Npc85,
hai provato usando la versione moddata 10.10c segnalata da biglia? Io ho i 10.10 ed eseguendo le tue prove non ho questo problema del cambio risoluzione.



Installato i 10.10c modded gentilmente offerti dall'utente asder00 dal sito guru3D. Li potete trovare quì (http://www.mediafire.com/?bwe5t7tg5btt90y) oppure quì (http://www.megaupload.com/?d=QF858ZKL)
Si installano senza problemi, bypassato il problema della verifica driver certificato.

http://img840.imageshack.us/img840/9027/1010c.th.png (http://img840.imageshack.us/i/1010c.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grazie per la segnalazione biglia!
Li ho in download ora...

dragonballfusion
31-10-2010, 18:15
Buonasera!


Ciao,
per quanto concerne la partizione di Recovery, usando Gestione Computer non hai la partizione nascosta evidenziata a seguire?



L'ExpressGate dove è stato installato? In che partizione/directory?
Il Turbo Boost, come ti avevo già chiesto, puoi attivarlo/disattivarlo da Power4Gear? :)




in effetti ci sono 20 gb che mancano ma che in gestione disco riesco a vedere. ma che non posso vedere sotto risorse del computer.
expressgate sotto c: dove sta l'OS. non posso disattivare niente o attivare niente.


posso solo usare il tasto On/Off della luce

sev7en
31-10-2010, 18:17
@dragonballfusion: Mi fai per favore una cattura delle periferiche installate sul sistema?



Grazie ^^

dragonballfusion
31-10-2010, 18:30
@dragonballfusion: Mi fai per favore una cattura delle periferiche installate sul sistema?



Grazie ^^


grazie a te!!!!!!!!!!!!

eccoti il link :

http://img214.imageshack.us/gal.php?g=42414897.jpg

sev7en
31-10-2010, 18:51
grazie a te!!!!!!!!!!!!

eccoti il link :

http://img214.imageshack.us/gal.php?g=42414897.jpg
Ma figurati :p

Il problema sembra quindi nel Power4Gear poichè dalle screen il sistema è correttamente configurato.

Questa è la mia configurazione:

http://img266.imageshack.us/img266/3466/31102010200502.jpg

Il pulsante evidenziato ti risulta quindi non modificabile? Puoi switchare invece tra i vari profili e le differenti modalità di alimentazione?

dragonballfusion
31-10-2010, 18:55
Ma figurati :p

Il problema sembra quindi nel Power4Gear poichè dalle screen il sistema è correttamente configurato.

Questa è la mia configurazione:

http://img266.imageshack.us/img266/3466/31102010200502.jpg

Il pulsante evidenziato ti risulta quindi non modificabile? Puoi switchare invece tra i vari profili e le differenti modalità di alimentazione?

posso swiwchare tranquillamente. ma il tasto evidenziato io non lo vedo proprio!!!!!!!!

non esiste!!!!:help:

sev7en
31-10-2010, 21:10
posso swiwchare tranquillamente. ma il tasto evidenziato io non lo vedo proprio!!!!!!!!

non esiste!!!!:help:
L'ATK è installato, giusto (altrimenti sarebbe visualizzato con il classico ? nelle screen postate)? Ma quale versione?

Di quanto in prima pagina, hai installato (a prescindere dalla versione, che se diversa, per favore segnalala)...

Driver Intel Management Engine Interface Versione 6.0.0.1184
Driver Intel Turbo Boost Technology Versione 6.0.0.186.6
Utility Keyboard Device Filter Versione 1.0.0.3
Power4Gear Hybrid Utility Versione 1.1.37


Aggiungo i links per l'ExpressGate, quale versione hai installato (scaricato)?


Ciao ^^



@EDIT...

Durante il refresh della pagina iniziale, ho trovato una versione aggiornata del Power4Gear Hybrid Utility alla revisione 1.1.40 naturalmente senza changelog ma direttamente scaricabile cliccando qui (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/P4GHybrid/Power4Gear_Hybrid_Win7_32_Win7_64_z1140.zip).

dragonballfusion
31-10-2010, 21:21
L'ATK è installato, giusto (altrimenti sarebbe visualizzato con il classico ? nelle screen postate)? Ma quale versione?

Di quanto in prima pagina, hai installato (a prescindere dalla versione, che se diversa, per favore segnalala)...

Driver Intel Management Engine Interface Versione 6.0.0.1184
Driver Intel Turbo Boost Technology Versione 6.0.0.186.6
Utility Keyboard Device Filter Versione 1.0.0.3
Power4Gear Hybrid Utility Versione 1.1.37


Aggiungo i links per l'ExpressGate, quale versione hai installato (scaricato)?


Ciao ^^

Driver Intel Management Engine Interface Versione 6.0.0.1184 INSTALLATO

Driver Intel Turbo Boost Technology Versione 6.0.0.186.6
INSTALLATO
.
Utility Keyboard Device Filter Versione 1.0.0.3
INSTALLATO (IL LINK IN PRIMA PAGINA SONO LA VERSIONE 32BIT, CHE NON VENGONO INSTALLATI OVVIAMENTE.. HO INSTALLAO I 64 BIT GOOGLANDO UN PO)
.
Power4Gear Hybrid Utility Versione 1.1.37
INSTALLATO
.

@Aggiungo i links per l'ExpressGate, quale versione hai installato (scaricato)?

SCASICATO ED INSTALLATO VERSIONE ExpressGate_Installer_V131310

ps: i link che dici di aver inserito non li trovo...

sev7en
31-10-2010, 21:34
posso swiwchare tranquillamente. ma il tasto evidenziato io non lo vedo proprio!!!!!!!!

non esiste!!!!:help:

Driver Intel Management Engine Interface Versione 6.0.0.1184 INSTALLATO

Driver Intel Turbo Boost Technology Versione 6.0.0.186.6
INSTALLATO
.
Utility Keyboard Device Filter Versione 1.0.0.3
INSTALLATO (IL LINK IN PRIMA PAGINA SONO LA VERSIONE 32BIT, CHE NON VENGONO INSTALLATI OVVIAMENTE.. HO INSTALLAO I 64 BIT GOOGLANDO UN PO)
.
Power4Gear Hybrid Utility Versione 1.1.37
INSTALLATO
.

@Aggiungo i links per l'ExpressGate, quale versione hai installato (scaricato)?

SCASICATO ED INSTALLATO VERSIONE ExpressGate_Installer_V131310

ps: i link che dici di aver inserito non li trovo...
Aggiorna la pagina per il Power4Gear mentre dell'Express Gate ho trovato la versione 1.4.10.6 a breve online.


@EDIT (stasera è serata :p): Per scaricare la versione 1.4.10.6 dell'ExpressGate dedicata a Windows 7 64Bit cliccate qui (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/ExpressGate/ExpressGate_Win7_32_64_z14106.zip).

dragonballfusion
31-10-2010, 21:36
Aggiorna la pagina per il Power4Gear mentre dell'Express Gate la versione che hai scaricato è l'ultima, sto cercando un mirror che permetta download diretto senza cookie.

p4g aggiornato tranquillamente...

mha....

non so che dire:help:

sev7en
31-10-2010, 21:47
p4g aggiornato tranquillamente...

mha....

non so che dire:help:
Nel BIOS hai abilitato l'opzione per il soft-overclock?

Obbli
31-10-2010, 21:50
Appena comprato in America!!

Ho solo un problema con la garanzia, come faccio a capire per quanti anni è?
In negozio mi han detto uno, sul sito e qui sul forum 2 anni, bisogna attivarla in qualche modo?

C'e qualcosa da fare alla prima accensione?sono molto teso ahahah

grazie!!

dragonballfusion
31-10-2010, 21:53
Aggiorna la pagina per il Power4Gear mentre dell'Express Gate ho trovato la versione 1.4.10.6 a breve online.


@EDIT (stasera è serata :p): Per scaricare la versione 1.4.10.6 dell'ExpressGate dedicata a Windows 7 64Bit cliccate qui (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/ExpressGate/ExpressGate_Win7_32_64_z14106.zip).

mi sa che è questo che mi manca, non ho mai scaricato un file + grande di 200 mb per i driver.

ps nel bios intendi l'Asus easy over-clock??? è su TURBO

sev7en
31-10-2010, 21:54
Appena comprato in America!!

Ho solo un problema con la garanzia, come faccio a capire per quanti anni è?
In negozio mi han detto uno, sul sito e qui sul forum 2 anni, bisogna attivarla in qualche modo?

C'e qualcosa da fare alla prima accensione?sono molto teso ahahah

grazie!!
Augurissimi Obbli!!! Che modello hai acquistato? Ti consiglio di iniziare, con calma, la lettura delle pagine iniziali con cui avrai modo di farti un bagaglio iniziale di informazioni sul notebook.

Per quanto concerne la garanzia, ASUS offre copertura a livello internazionale per cui avrai 2 anni a tua disposizione per stressare a dovere il notebook :p

sev7en
31-10-2010, 21:56
mi sa che è questo che mi manca, non ho mai scaricato un file + grande di 200 mb per i driver.

ps nel bios intendi l'Asus easy over-clock??? è su TURBO
Si, esattamente... in aggiunta alla schermata delle periferiche (con le dovute censure :D) mi mostri per favore quella dedicata alla modifica/rimozione dei programmi installati?

Obbli
31-10-2010, 21:58
Grazie della velocità!

Ho preso il modello G73JH-BST7 a 900 euro praticamente, mi è sembrato un bel prezzo e l'ho preso al volo.

Ora inizio la lettura, mi ci vorranno giorni :)

Ma la garanzia quindi non va attivata?Basta tenere lo scontrino?

Grazie!

dragonballfusion
31-10-2010, 22:02
Si, esattamente... in aggiunta alla schermata delle periferiche (con le dovute censure :D) mi mostri per favore quella dedicata alla modifica/rimozione dei programmi installati?

eccoti servito.

http://img209.imageshack.us/gal.php?g=10173751.jpg

sto scaricando expressgate.

magari è proprio quello che manca.

rimane insoluto il problema del tasto per attivazione turbo boost.

i driver li ho installati, anche il widget, ma non funza :D

magari si trova dentro expressagte che sto scaricando????

Avengin'Wings
31-10-2010, 22:05
ohi, sapete se con gli ultimissimi driver ATI ci sono gli stessi problemi avuti con quelli usciti subito prima col VBIOS di fabbrica?

L'unica opzione disponibile rimane flashare il bios della scheda video?

dragonballfusion
31-10-2010, 22:54
un ora di download buttato al vento -.-:m0uro:

qualche altro link=?=

ps: mi risulta che l'ultima versione è la 1.4.6.2
sev7en o qualcun'altro mi fa il favore di prenderlo dal suo dvd, upparlo magari su megaupload così che io possa scaricarlo????

non si riesce a trovare.assurdo

http://img263.imageshack.us/img263/8620/expressm.jpg

mat0109
31-10-2010, 23:20
Voi che sapete tutto su questo bellissimo portatile, qualcuno mi saprebbe dire un negozzio online che lo vende ad un prezzo giusto e che lo ha disponibile ??? Grazie in anticipo a tutti ^^

sev7en
01-11-2010, 08:01
Buongiorno a tutti e Buon... Halloween!!! :D

Per celebrare questa ricorrenza che sono certo tutti attendiamo perchè... perchè alla fine è un giorno di festa :p una raccolta di Wallpapers da Wallcate a risoluzioni estreme (2400x3000px e 1920x1200px) con cui dare un pò di colore a questa ennesima giornata di pioggia...

Cliccate direttamente sull'immagine per avviare il download...

http://img834.imageshack.us/img834/3606/halloweens.jpg (http://hotfile.com/dl/50285643/ae8677a/HalloweenWallpapers.rar.html) http://img301.imageshack.us/img301/4883/happyhalloweenk.jpg (http://hotfile.com/dl/79279725/4dbaeb8/100HalloweenWallpapers.rar.html)

eccoti servito.

http://img209.imageshack.us/gal.php?g=10173751.jpg

sto scaricando expressgate.

magari è proprio quello che manca.

rimane insoluto il problema del tasto per attivazione turbo boost.

i driver li ho installati, anche il widget, ma non funza :D

magari si trova dentro expressagte che sto scaricando????
Buondi!
Per il TurboBoost hai tutto in linea perchè debba, imperativo categorico, funzionare quindi forse c'è qualche problema a livello di processi: aprendo il TaskManager, hai queste voci?

http://img707.imageshack.us/img707/3240/01112010091614.jpg


ohi, sapete se con gli ultimissimi driver ATI ci sono gli stessi problemi avuti con quelli usciti subito prima col VBIOS di fabbrica?

L'unica opzione disponibile rimane flashare il bios della scheda video?
Ciao :),
i problemi relativi al vBIOS stock su alcuni modelli, non tutti, usando drivers reference ATi (quindi non quelli pubblicati da ASUSTek) si risolvono una su tutte flashando con il vBIOS di Gary (con o senza overdrive). Io ora sto usando una versione basata sul suo lavoro con frequenze elevate ed i Catalyst 10.10 Mobile non avendo riscontrato, finora, nessun problema.

un ora di download buttato al vento -.-:m0uro:

qualche altro link=?=

ps: mi risulta che l'ultima versione è la 1.4.6.2
sev7en o qualcun'altro mi fa il favore di prenderlo dal suo dvd, upparlo magari su megaupload così che io possa scaricarlo????

non si riesce a trovare.assurdo

http://img263.imageshack.us/img263/8620/expressm.jpg
Ho notato che tra i programmi hai DAP: il file scaricalo senza utilizzare acceleratori perchè è integro, l'ho aperto prima di postarlo usando WinRAR 3.93 (64Bit). :)



Voi che sapete tutto su questo bellissimo portatile, qualcuno mi saprebbe dire un negozzio online che lo vende ad un prezzo giusto e che lo ha disponibile ??? Grazie in anticipo a tutti ^^
Ciao e benvenuto mat!
Ti mando un PM per queste richieste...

Karillo
01-11-2010, 09:16
comprato un caddy per il secondo hdd su asusparts il 18 ottobre ed oggi mi hanno comunicato che saranno disponibili solo alla fine della prossima settimana... e vabbè, tanto di fretta non ne ho :D

buongiorno a tutti nè

Mustang91
01-11-2010, 10:26
Buongiorno a tutti.
Poichè ogni singolo gioco che sto installando sul mio g73jh è affetto da cali di framerate vari, ho la necessità che qualcuno mi posti una guida per installare i driver aggiornati per la vga, così tanto per essere sicuro che la mia scheda video sia "sana".
grazie per l'aiuto

belva7121
01-11-2010, 10:43
Buongiorno a tutti :D

che giornata uggiosa :(

X Karillo :

Ma non hai preso un tz166 nuovo? Non ti è ancora arrivato?

Karillo
01-11-2010, 10:45
Buongiorno a tutti :D

che giornata uggiosa :(

X Karillo :

Ma non hai preso un tz166 nuovo? Non ti è ancora arrivato?

ho preso un 191v... avoja ad aspettà... :D

sev7en
01-11-2010, 10:53
comprato un caddy per il secondo hdd su asusparts il 18 ottobre ed oggi mi hanno comunicato che saranno disponibili solo alla fine della prossima settimana... e vabbè, tanto di fretta non ne ho :D

buongiorno a tutti nè
Buondi :) che modello?

Buongiorno a tutti.
Poichè ogni singolo gioco che sto installando sul mio g73jh è affetto da cali di framerate vari, ho la necessità che qualcuno mi posti una guida per installare i driver aggiornati per la vga, così tanto per essere sicuro che la mia scheda video sia "sana".
grazie per l'aiuto
Ciao Mustang,
quali driver hai installato? Puoi per favore elencare che versione hai di:

vBIOS
Driver Video
Driver Audio


Inoltre... quali titoli hai provato finora?


Grazie :)

Karillo
01-11-2010, 10:58
Buondi :) che modello?
buondì nè

codesto --> http://www.asusparts.eu/product_info.php?products_id=39949
codice --> 13GNY81AM020-1

dragonballfusion
01-11-2010, 11:00
Buongiorno a tutti e Buon... Halloween!!! :D
Buondi!
Per il TurboBoost hai tutto in linea perchè debba, imperativo categorico, funzionare quindi forse c'è qualche problema a livello di processi: aprendo il TaskManager, hai queste voci?

http://img707.imageshack.us/img707/3240/01112010091614.jpg
Ho notato che tra i programmi hai DAP: il file scaricalo senza utilizzare acceleratori perchè è integro, l'ho aperto prima di postarlo usando WinRAR 3.93 (64Bit). :)

come puoi vedere leho. ps, ma perche chrome mi apre tutte quelle attività anche se ho aperto una sola pagina????????????????:mc:

http://img214.imageshack.us/img214/7031/attivita.jpg

dragonballfusion
01-11-2010, 11:02
Buongiorno a tutti e Buon... Halloween!!! :D
Buondi!
Per il TurboBoost hai tutto in linea perchè debba, imperativo categorico, funzionare quindi forse c'è qualche problema a livello di processi: aprendo il TaskManager, hai queste voci?

http://img707.imageshack.us/img707/3240/01112010091614.jpg

Ho notato che tra i programmi hai DAP: il file scaricalo senza utilizzare acceleratori perchè è integro, l'ho aperto prima di postarlo usando WinRAR 3.93 (64Bit). :)

come vedi li ho entrambi

ps: perche chrome mi prende tutte quelle attività anche se ho aperto solo una pagina effettiva?????:muro:

http://img214.imageshack.us/img214/7031/attivita.jpg

Mustang91
01-11-2010, 11:16
@Sev7en
ciao allora premetto che non ho modificato nulla dei driver standard avuti insieme al notebook, quindi mi devi prima spiegare come devo fare per trovar la versione del vbios. per quanto riguarda i driver video, sono andato sul catalys control center e ho cliccato su informazioni:c'è scritto versione 2009.1217.1632.29627
i driver audio sono in versione 6.0.1.5978

i giochi che ho installato fino ad ora sono i seguenti:
- Blur:Problema:cali evidenti di framerate a qualsiasi risoluzione(anche 640x480) e a qualsiasi livello di dettaglio.ho confrontato l'andamento del gioco con la stessa versione di blur su un g51jx di un mio amico(anche lui non ha aggiornato nessun driver)e a lui non c'è nesun calo di framerate manco a pagarlo...
- Bioshock 2 :copia originale del gioco aggiormata all'ultima versione. alla massima risoluzione con i dettagli massimi,non da nessun particolare problema, però poichè ho giocato lo stesso gioco su un pc desktop che monta una radeon hd4890 facendo il confronto riesco a notare che la gpu del g73jh fa fatica a mantenere fluido il gioco(lo so che non posso fare paragoni tra un desktop e un notebook, però ho fatto questo confronto proprio per farti notare che anche se non da nessun particolare problema la scheda si sforza parecchio...)
- Portal:comprato tramite steam:stessa situazione di bioshock 2
- Crysis:stessi problemi che da blur...
- Demo di Batman arkham asilum: il gioco rende bene però nelle scene di combattimento i cali evidenti ci sono...

Karillo
01-11-2010, 11:18
@Mustang91: elimina le informazioni sui giochi non originali se no saranno volatili per diabietici...

dragonballfusion
01-11-2010, 11:19
or,ai lo sto notando da troppo tempo...

il touchpad non funziona.
i driver sono gli ultimi.

ad esempio se vado a destra o sinistra, rimane impiantato come se non riuscisse a camminare, come se all'improvviso si mettesse un'altro dito..se non capite vi faccio un video:mc:

me se niente fosse... cracco li cracco li :D:D:ciapet:
@Karillo: lol, co

sev7en
01-11-2010, 11:24
buondì nè

codesto --> http://www.asusparts.eu/product_info.php?products_id=39949
codice --> 13GNY81AM020-1
Ottimo... mi fa piacere notare come ASUS abbia rifocillato la sezione a noi dedicata, avevo visitato il sito circa 5 mesi fa ed era decisamente scarno.

come vedi li ho entrambi

ps: perche chrome mi prende tutte quelle attività anche se ho aperto solo una pagina effettiva?????:muro:

http://img214.imageshack.us/img214/7031/attivita.jpg
Il processo c'è quindi... fai una prova, usando Your UnInstaller, disinstalla con la modalità depth-in il Power4Gear, quindi dopo aver riavviato, installalo nuovamente in un percorso diverso.

Chrome per ogni tab genera un processo però se di tab ne hai solo una aperta, o almeno visibile, usa la combinazione SHIFT+ESC da dentro il browser per verificare quali siano le altre segnalate.

Karillo
01-11-2010, 11:27
Ottimo... mi fa piacere notare come ASUS abbia rifocillato la sezione a noi dedicata, avevo visitato il sito circa 5 mesi fa ed era decisamente scarno.

sì, diciamo che, come al solito, c'è il rischio di diventare vecchi (ancora di più :D) ad aspettare un pezzo da mamma asus, ma tant'è...

Mustang91
01-11-2010, 11:30
@Mustang91: elimina le informazioni sui giochi non originali se no saranno volatili per diabietici...
fatto...:stordita:

biglia
01-11-2010, 11:30
come vedi li ho entrambi

ps: perche chrome mi prende tutte quelle attività anche se ho aperto solo una pagina effettiva?????:muro:


Quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33440964&postcount=3685) trovi il perchè

Karillo
01-11-2010, 11:31
fatto...:stordita:

brafo :D

Mustang91
01-11-2010, 11:45
brafo :D
riposto la risposta ...

@Sev7en
ciao allora premetto che non ho modificato nulla dei driver standard avuti insieme al notebook, quindi mi devi prima spiegare come devo fare per trovar la versione del vbios. per quanto riguarda i driver video, sono andato sul catalys control center e ho cliccato su informazioni:c'è scritto versione 2009.1217.1632.29627
i driver audio sono in versione 6.0.1.5978

i giochi che ho installato fino ad ora sono i seguenti:
- Blur:Problema:cali evidenti di framerate a qualsiasi risoluzione(anche 640x480) e a qualsiasi livello di dettaglio.ho confrontato l'andamento del gioco con la stessa versione di blur su un g51jx di un mio amico(anche lui non ha aggiornato nessun driver)e a lui non c'è nesun calo di framerate manco a pagarlo...
- Bioshock 2 :copia originale del gioco aggiormata all'ultima versione. alla massima risoluzione con i dettagli massimi,non da nessun particolare problema, però poichè ho giocato lo stesso gioco su un pc desktop che monta una radeon hd4890 facendo il confronto riesco a notare che la gpu del g73jh fa fatica a mantenere fluido il gioco(lo so che non posso fare paragoni tra un desktop e un notebook, però ho fatto questo confronto proprio per farti notare che anche se non da nessun particolare problema la scheda si sforza parecchio...)
- Portal:comprato tramite steam:stessa situazione di bioshock 2
- Crysis:stessi problemi che da blur...
- Demo di Batman arkham asilum: il gioco rende bene però nelle scene di combattimento i cali evidenti ci sono...

Npc85
01-11-2010, 12:34
@ Sev7en

Ho messo i catalyst 10.10c...
Anzi tutto al momento dell'installazione mi ha detto
che non era riconosciuto l'autore, comunque
ho proseguito comunque e ad operazione conclusa poi appena ho chiuso
il coperchio e riaperto rieccoti il problema dei colori... Per intenderci vedo tutte chiazze alonate come tanti cerchi tipo "sasso lanciato in acqua"
Comunque basta che imposti 16bit sul Ccc e vedi cosa intendo...

Niente da fare rimango con i 10.8... Comunque mi sembra molto strano che solo io ho questi problemi con i nuovi!

dragonballfusion
01-11-2010, 13:09
sev7en..
provato a scaricare con CHROME.
senz DAP.
errore lo stesso.
non riesco ad aprirlo.. l'ho scaricato 2 volte, niente:muro: :mc:

Rhadamanthis
01-11-2010, 13:24
Ciao ragazzi, sto tirando su un thread dell'msi gx660 cui accomuna con il vostro la hd5870, il file 10.10c dei catalyst nel thread iniziale è funzionante? voglio dire, si installano senza problemi?

un altra cosa, voi che numerazione avete di bios? magari possiamo confrontare... :) almeno da tirar fuori il vbios piu recente e vedere quale vbios è piu stabile e performante in termine di overclock :)

Ultima cosa, l'alimentatore in dotazione con l'asus , quanti watt puo erogare massimo?

grazie della considerazione, se mi risponderete ve ne sarò grato :)

torpedojoe
01-11-2010, 13:56
Ciao ragazzi, sto tirando su un thread dell'msi gx660 cui accomuna con il vostro la hd5870, il file 10.10c dei catalyst nel thread iniziale è funzionante? voglio dire, si installano senza problemi?

un altra cosa, voi che numerazione avete di bios? magari possiamo confrontare... :) almeno da tirar fuori il vbios piu recente e vedere quale vbios è piu stabile e performante in termine di overclock :)

Ultima cosa, l'alimentatore in dotazione con l'asus , quanti watt puo erogare massimo?

grazie della considerazione, se mi risponderete ve ne sarò grato :)

Ciao,

per quanto riguarda me e molti altri, stiamo utilizzando le vbios di un certo Gary con frequenze più alte. Cmq qui troverai utenti ben più esperti di me.
Qui uno screen shot http://img209.imageshack.us/f/vbios.gif/

Ben venga la tua collaborazione!!

Grazie

sev7en
01-11-2010, 14:01
Ciao a tutti,
qui sempre peggio il tempo... a cui naturalmente si è aggiunto anche il vento :cool:


@Sev7en
ciao allora premetto che non ho modificato nulla dei driver standard avuti insieme al notebook, quindi mi devi prima spiegare come devo fare per trovar la versione del vbios. per quanto riguarda i driver video, sono andato sul catalys control center e ho cliccato su informazioni:c'è scritto versione 2009.1217.1632.29627
i driver audio sono in versione 6.0.1.5978

i giochi che ho installato fino ad ora sono i seguenti:
- Blur:Problema:cali evidenti di framerate a qualsiasi risoluzione(anche 640x480) e a qualsiasi livello di dettaglio.ho confrontato l'andamento del gioco con la stessa versione di blur su un g51jx di un mio amico(anche lui non ha aggiornato nessun driver)e a lui non c'è nesun calo di framerate manco a pagarlo...
- Bioshock 2 :copia originale del gioco aggiormata all'ultima versione. alla massima risoluzione con i dettagli massimi,non da nessun particolare problema, però poichè ho giocato lo stesso gioco su un pc desktop che monta una radeon hd4890 facendo il confronto riesco a notare che la gpu del g73jh fa fatica a mantenere fluido il gioco(lo so che non posso fare paragoni tra un desktop e un notebook, però ho fatto questo confronto proprio per farti notare che anche se non da nessun particolare problema la scheda si sforza parecchio...)
- Portal:comprato tramite steam:stessa situazione di bioshock 2
- Crysis:stessi problemi che da blur...
- Demo di Batman arkham asilum: il gioco rende bene però nelle scene di combattimento i cali evidenti ci sono...
Ciao Mustang,
grazie anzitutto dell'epurazione sui giochi :) I cali di framerate li hai dopo un determinato periodo di tempo in tutti oppure varia?
Lancia il benchmark FurMark disponibile per il download su questa pagina (http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/) quindi imposta una sessione di benchmarking per 5 minuti e presta attenzione all'andamento della temperature in funzione del tempo trascorso.

I driver stock, comunque, piu' che soffrire di performance, peccavano rispetto agli ultimi Catalyst per supporto (vedi librerie OpenGL con relativa accelerazione i software come Photoshop CS5) per cui il problema potrebbe essere di altra natura (surriscaldamento).


or,ai lo sto notando da troppo tempo...

il touchpad non funziona.
i driver sono gli ultimi.

ad esempio se vado a destra o sinistra, rimane impiantato come se non riuscisse a camminare, come se all'improvviso si mettesse un'altro dito..se non capite vi faccio un video:mc:

me se niente fosse... cracco li cracco li :D:D:ciapet:
@Karillo: lol, co
Vogliamo il video :D Utilizzando i driver stock invece? In Periferiche di Sistema (Gestione Periferiche) è presente?




sev7en..
provato a scaricare con CHROME.
senz DAP.
errore lo stesso.
non riesco ad aprirlo.. l'ho scaricato 2 volte, niente:muro: :mc:
Inizio ad upparlo ma ti costerà un paio di hawaiane :happy:


Ciao ragazzi, sto tirando su un thread dell'msi gx660 cui accomuna con il vostro la hd5870, il file 10.10c dei catalyst nel thread iniziale è funzionante? voglio dire, si installano senza problemi?

un altra cosa, voi che numerazione avete di bios? magari possiamo confrontare... :) almeno da tirar fuori il vbios piu recente e vedere quale vbios è piu stabile e performante in termine di overclock :)

Ultima cosa, l'alimentatore in dotazione con l'asus , quanti watt puo erogare massimo?

grazie della considerazione, se mi risponderete ve ne sarò grato :)
Rhadamanthis ciao e benvenuto!
Anzitutto complimenti per il nuovo thread, sempre graditissimi per il supporto degli utenti... alcune delle domande che poni sono chiaribili consultando la pagina iniziale del thread (vedi alimentatore) mentre per i drivers posso confermarti che siano compatibili anche con la versione montata sull'MSI in quanto fanno riferimento alla GPU e non al vBIOS.
Per il modding/tweaking del vBIOS appena hai il dump postalo :)

biglia
01-11-2010, 14:09
Ciao ragazzi, sto tirando su un thread dell'msi gx660 cui accomuna con il vostro la hd5870, il file 10.10c dei catalyst nel thread iniziale è funzionante? voglio dire, si installano senza problemi?

un altra cosa, voi che numerazione avete di bios? magari possiamo confrontare... :) almeno da tirar fuori il vbios piu recente e vedere quale vbios è piu stabile e performante in termine di overclock :)

Ultima cosa, l'alimentatore in dotazione con l'asus , quanti watt puo erogare massimo?

grazie della considerazione, se mi risponderete ve ne sarò grato :)

Ciao,
velocemente i 10.10c si installano senza problemi, prendili da mediafire, megaupload è down. Unico difetto in fase di installazione ti compare popup verifica driversign "questo non è un driver...." by-passa e procedi. Come sempre disinstalla, pulisci e installa.
Per la vbios è un pò da ridere. Come saprai la nostra era fallata e compilata ad capocchiam, funzionava tutto in stock ma se tentavamo di aggiornare i driver video cominciava a dare gsod a go-go. Quindi abbiamo dovuto aspettare una compilazione fatta da un tecnico asus (Gary deo grazia) che finalmente ha dato in rete una vbios corretta ancora da affinare ma almeno funzionante come si deve. Questa è la versione Asus corretta e rivista 012.020.000.032.038352
Morale alcuni la usano altri come me hanno preso in "prestito" la vs vbios, BR35757.023 ritenendola migliore ma perdendo funzionalità hdmi e vga.
L'alimentatore è 150W

Rhadamanthis
01-11-2010, 14:16
e come vi vanno i 10.10c? utilizzate le feature delle vga 6xxx? con o senza features mi consigliate l'installazione?

io ho questi 2 vbios

012.020.000.033.037960 GPU 700 / MEM 1000
012.020.000.037.038120 GPU 700 / MEM 900

:)

dragonballfusion
01-11-2010, 14:17
Vogliamo il video :D Utilizzando i driver stock invece? In Periferiche di Sistema (Gestione Periferiche) è presente?





ecco il video uppato su tuotubo.

http://www.youtube.com/watch?v=Ob9kEIm9pD8

spero si capisca... io scorro verso sinistra, e ogni tanto torna indietro da solo :mc:

biglia
01-11-2010, 14:25
ecco il video uppato su tuotubo.

http://www.youtube.com/watch?v=Ob9kEIm9pD8

spero si capisca... io scorro verso sinistra, e ogni tanto torna indietro da solo :mc:
:rotfl: :rotfl: .... ridammi subito il mio touchpad, beh mi consolo, almeno siamo in due con stò c....o di bug :p

Mustang91
01-11-2010, 14:40
@sev7en
allora i cali di framerate arrivano sin da subito, ad esempio in crysis i cali ci sono quando giro velocemente la visuale, oppure in portal quando creo velocemente i portali, in blur praticamente sempre, in batman arkham asilum durante le scene di combattimanto piene di nemici...
ho fatto il benchmarking con furmark ,anzi ne ho fatti 2 uno nel tempo standard impostato su furmark 6000 millisecondi e l'altro in 5 minuti (300000 millisecondi). ecco le scan dei risultati:
http://img266.imageshack.us/img266/7359/immaginepcs.png

http://img834.imageshack.us/img834/9759/immagine0a.png

preciso che quella specie di ciambellone gira a scatti...

dragonballfusion
01-11-2010, 14:50
:rotfl: :rotfl: .... ridammi subito il mio touchpad, beh mi consolo, almeno siamo in due con stò c....o di bug :p

che significa?????????????:help:

biglia
01-11-2010, 15:09
che significa?????????????:help:

Anche io ho il tuo stesso problema. Dopo un po, non capisco il perchè il touchpad và per i fatti suoi. Provato driver diversi, impostazioni touch diverse ma nulla da fare :(
E' da un po che asus sa che alcuni note hanno questo problema, insieme a quello della tastiera che perde le lettere per strada, ma a meno di trovare di nuovo Gary interessato a risolvere il problema non se ne parla di correzzioni. Fortuna che ho sempre un mouse a disposizione. Mannaggia asus quante minchiate mi combini :nono:

dragonballfusion
01-11-2010, 15:11
Anche io ho il tuo stesso problema. Dopo un po, non capisco il perchè il touchpad và per i fatti suoi. Provato driver diversi, impostazioni touch diverse ma nulla da fare :(

ci sarà un motivo plausibile no===^^^^????????:help:

luca4s
01-11-2010, 15:12
che significa?????????????:help:

Si i problemi con il touchpad è noto anche ad asus. Però non tutti lo hanno. Infatti io non ho mai avuto problemi, devo dire che ho sempre aggiornato i driver. Comunque i tecnici asus sono convinti che se pur un problema random come quello della vbios in stock è risolvibile via software. Dovete solo aspettare, c'è poco da fare.

p.s
per quanto riguarda i driver hdmi ati li trovate nei catalyst versione desktop. Il rallentamento che avevo è risolvibile reinstallando gli stessi driver. Per chi usa l'hdmi se volete provarli li consiglio visto che sono più aggiornati di quelli realtek

@sev7en
allora i cali di framerate arrivano sin da subito, ad esempio in crysis i cali ci sono quando giro velocemente la visuale, oppure in portal quando creo velocemente i portali, in blur praticamente sempre, in batman arkham asilum durante le scene di combattimanto piene di nemici...
ho fatto il benchmarking con furmark ,anzi ne ho fatti 2 uno nel tempo standard impostato su furmark 6000 millisecondi e l'altro in 5 minuti (300000 millisecondi). ecco le scan dei risultati:
http://img266.imageshack.us/img266/7359/immaginepcs.png

http://img834.imageshack.us/img834/9759/immagine0a.png

preciso che quella specie di ciambellone gira a scatti...

temo che il tuo necessiti di un ripastaggio (cosa che ad alcuni sembra un'operazione per soli smanettoni incalliti :D). Se non te la senti devi mandarlo in assistenza.
In idle che temp ottieni con le frequenze 700/1000?

Abbiate l'accortezza di controllare le frequenze tramite gpu-z durante i test.

I rallentamenti che hai possono essere imputabili alle frequenze troppo basse oppure alle alte temperature. Oppure all'utilizzo di antivirus vari.

Rhadamanthis
01-11-2010, 15:16
Avete provato a non installare per niente i driver del launchpad?

dragonballfusion
01-11-2010, 15:16
Si i problemi con il touchpad è noto anche ad asus. Però non tutti lo hanno. Infatti io non ho mai avuto problemi, devo dire che ho sempre aggiornato i driver. Comunque i tecnici asus sono convinti che se pur un problema random come quello della vbios in stock è risolvibile via software. Dovete solo aspettare, c'è poco da fare.

p.s
per quanto riguarda i driver hdmi ati li trovate nei catalyst versione desktop. Il rallentamento che avevo è risolvibile reinstallando gli stessi driver. Per chi usa l'hdmi se volete provarli li consiglio visto che sono più aggiornati di quelli realtek

ancora?????????????????????????

dragonballfusion
01-11-2010, 15:18
Avete provato a non installare per niente i driver del launchpad?

fatto.ùcon o senxza driver il problema persiste. anche dopo una formattazione da 0:mc:

biglia
01-11-2010, 15:20
Si i problemi con il touchpad è noto anche ad asus. Però non tutti lo hanno. Infatti io non ho mai avuto problemi, devo dire che ho sempre aggiornato i driver. Comunque i tecnici asus sono convinti che se pur un problema random come quello della vbios in stock è risolvibile via software. Dovete solo aspettare, c'è poco da fare.


Monto i 15.1.9.0 ultimi synaptics.
Non per dire, il note è uscito nel dicembre del 2009 in usa, da noi è arrivato verso giugno, siamo a novembre :mbe: mi sembra che per trovare soluzioni a certi fix se la prendono comoda :muro:

dragonballfusion
01-11-2010, 15:31
Monto i 15.1.9.0 ultimi synaptics.
Non per dire, il note è uscito nel dicembre del 2009 in usa, da noi è arrivato verso giugno, siamo a novembre :mbe: mi sembra che per trovare soluzioni a certi fix se la prendono comoda :muro:

quoto in pienissimo.


non è possibile.
dite che è meglio la garanzia?

belva7121
01-11-2010, 15:34
Guarda che io ho i driver 15.0.2.0 e ogni tanto il touchpad va per le sue , mi ingrandisce e si ferma , specialmente alla sera quando sono sdraiato sul divano e non uso il mouse è un problema , se no di solito uso il mouse.

torpedojoe
01-11-2010, 15:36
Anche io ho il tuo stesso problema. Dopo un po, non capisco il perchè il touchpad và per i fatti suoi. Provato driver diversi, impostazioni touch diverse ma nulla da fare :(
E' da un po che asus sa che alcuni note hanno questo problema, insieme a quello della tastiera che perde le lettere per strada, ma a meno di trovare di nuovo Gary interessato a risolvere il problema non se ne parla di correzzioni. Fortuna che ho sempre un mouse a disposizione. Mannaggia asus quante minchiate mi combini :nono:

Pure io stesso problema, ho parzialmente risolto ponendo il dito sulla parte destra del touchpad, lì non scatta. Cmq è strano. W il mouse.

Ciao

dragonballfusion
01-11-2010, 15:36
Guarda che io ho i driver 15.0.2.0 e ogni tanto il touchpad va per le sue , mi ingrandisce e si ferma , specialmente alla sera quando sono sdraiato sul divano e non uso il mouse è un problema , se no di solito uso il mouse.

idem con patate. uno strazio:muro:

biglia
01-11-2010, 15:44
quoto in pienissimo.


non è possibile.
dite che è meglio la garanzia?

Vade retro satana :D se l'assistenza è come asus risolve i bug, me lo tengo
Karillo insegna :rotfl:

Guarda che io ho i driver 15.0.2.0 e ogni tanto il touchpad va per le sue , mi ingrandisce e si ferma , specialmente alla sera quando sono sdraiato sul divano e non uso il mouse è un problema , se no di solito uso il mouse.

Pure io stesso problema, ho parzialmente risolto ponendo il dito sulla parte destra del touchpad, lì non scatta. Cmq è strano. W il mouse.

Ciao

Mamma mia, che bella compagnia che siamo :D è bello non sentirsi soli :ciapet:

Mustang91
01-11-2010, 15:44
temo che il tuo necessiti di un ripastaggio (cosa che ad alcuni sembra un'operazione per soli smanettoni incalliti :D). Se non te la senti devi mandarlo in assistenza.
In idle che temp ottieni con le frequenze 700/1000?

Abbiate l'accortezza di controllare le frequenze tramite gpu-z durante i test.

I rallentamenti che hai possono essere imputabili alle frequenze troppo basse oppure alle alte temperature. Oppure all'utilizzo di antivirus vari.
scusa l'ignoranza ma la frase evidenziata in grassetto la dovresti riscrivere per i nabbi come me :D
per quanto rigurda le temperature sev7en non mi ha detto di usare gpu-z se no non ci perdevo nulla...
infine per quanto riguarda il mandarlo in assistenza, quando chiamo che gli dico a quelli ?a meno che non siano frequenti i problemi come il mio potrei sembrare solo un perditempo...

EDIT:l'antivirus che uso io è lo smart security 4...

dragonballfusion
01-11-2010, 15:49
Vade retro satana :D se l'assistenza è come asus risolve i bug, me lo tengo
Karillo insegna :rotfl:





Mamma mia, che bella compagnia che siamo :D è bello non sentirsi soli :ciapet:

b+ certo non mi sento solo nemmeno io, ma come certo è che siamo tanti, mamma ASUS dovrebbe pur prendere provvedimenti

Karillo
01-11-2010, 16:01
Vade retro satana :D se l'assistenza è come asus risolve i bug, me lo tengo
Karillo insegna :rotfl:


ridi ridi, non è bello ridere delle disgrazie altrui! :rotfl:

@luca4s: quindi tu sul tuo g73 non installi i realtek 2.49 hdmi ma usi solo gli hdmi presenti nei nuovi catalyst?

biglia
01-11-2010, 16:08
ridi ridi, non è bello ridere delle disgrazie altrui! :rotfl:


:ave: :ave: supremo!
:Prrr: scherzo! Vedi di tornare presto, sei una colonna del thread e i tuoi interventi sono sempre stati preziosi. A proposito, a quando in pista con il nuovo?

b+ certo non mi sento solo nemmeno io, ma come certo è che siamo tanti, mamma ASUS dovrebbe pur prendere provvedimenti

Dai cugini yankee ci sono post da febbraio sul problema, ma tutto tace, alla faccia della velocità nel risolvere i problemi

Karillo
01-11-2010, 16:12
:ave: :ave: supremo!
:Prrr: scherzo! Vedi di tornare presto, sei una colonna del thread e i tuoi interventi sono sempre stati preziosi. A proposito, a quando in pista con il nuovo?

mah... salvo complicazioni... dovrei riceverlo entro novembre... 2036... :D
scherzi a parte, in teoria per metà novembre dovrebbe essere tra le mie impazienti manine... sperando solo che non gracchi se no finisce a far compagnia a qualche tombino... :oink: (ho messo il porco senza motivo)

edit: anzi il motivo della faccina da porco è perchè mi mancano i miei wallpaper di heather carolin... sbav... :D

Uskebasy
01-11-2010, 16:27
ho preso un 191v... avoja ad aspettà... :D

Ciao, anche io me lo sono aggiudicato ieri. Secondo te quanto ci vorrà prima che ce lo consegnino?

Karillo
01-11-2010, 16:28
Ciao, anche io me lo sono aggiudicato ieri. Secondo te quanto ci vorrà prima che ce lo consegnino?

metà novembre credo... difficilmente prima, ma sperare non fà mai male

torpedojoe
01-11-2010, 16:33
Ciao a tutti,

dopo un'oretta dedicata a smanettamenti con vBios giungo alla conclusione che sul mio G73 la vBios di Gary produce dei leggeri glitching nella parte alta dello schermo. Probabilmente sono dovuti al cambio frequenza, cmq accadono spesso quando accedo a cartelle.
Pur con frequenze 750-1055, 800-1055 stessa cosa.
In Furmark invece tutto fila liscio, nessuno scatto.

Usando invece la vBios moddata da Seven, proveniente dalla MSI 023, con frequenze 750-1055 non ho riscontrato alcun problema, tranne quello che delle volte in furmark o Heaven non parte il clock più alto, quindi il framerate rimane basso.
Quando invece va a regime in furmark, la ciambella gira fluida per 5 secondi, poi scatta, poi riprende e così via.

Insomma, nessuna vBios va sul mio senza alcun intoppo.
Mi tengo il glitching.

Karillo
01-11-2010, 16:35
@torpedojoe: ma hai problemi anche con le frequenze stock?

Rhadamanthis
01-11-2010, 16:42
cmq la 5870 a def da azienda va a 700/1000. se vai nel mio thread ho postato 5 vbios di ati....

biglia
01-11-2010, 16:56
Ciao a tutti,

dopo un'oretta dedicata a smanettamenti con vBios giungo alla conclusione che sul mio G73....

Provato la msi lissia lissia come mamma l'ha fatta? Se non usi hdmi e vga è la meglio del lotto :sofico:

natejr
01-11-2010, 17:41
Tanti auguri per il tuo prossio g73!!Mi ricordo che destate, lo avevemmo mandato in assistenza lo stesso periodo..che brutti ricordi...almeno dopo 3mesi e mezzo che lo uso 24 al giorno acceso,bè zero problemi,quindi mè andata di lusso alla fine,rigorosamente tutto in stock,senza aver mai cambiato un driver...adesso mi sto' accollassando a NewVegas,peccato che quei caxxoni che hanno fatto la conversione in ita,hanno sballato i commandi della tastiera,e in pratica lanno fatta sul modello francese,quindi la q=a , z=w , e cio' rompe 1po'..ho sentito che bisognerebbe modificare il file .esm , ma vai a capire come sè fà o altro..scusate per l' ot ma sono un po' fuori dopo aver speso un culo di soldi,in+ cè la rogna di steam..vabbè..un saluto a Master Seven!!:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Karillo
01-11-2010, 17:44
Tanti auguri per il tuo prossio g73!!Mi ricordo che destate, lo avevemmo mandato in assistenza lo stesso periodo..che brutti ricordi...almeno dopo 3mesi e mezzo che lo uso 24 al giorno acceso,bè zero problemi,quindi mè andata di lusso alla fine,rigorosamente tutto in stock,senza aver mai cambiato un driver...adesso mi sto' accollassando a NewVegas,peccato che quei caxxoni che hanno fatto la conversione in ita,hanno sballato i commandi della tastiera,e in pratica lanno fatta sul modello francese,quindi la q=a , z=w , e cio' rompe 1po'..ho sentito che bisognerebbe modificare il file .esm , ma vai a capire come sè fà o altro..scusate per l' ot ma sono un po' fuori dopo aver speso un culo di soldi,in+ cè la rogna di steam..vabbè..un saluto a Master Seven!!:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

ricordo ricordo :muro:
speriamo in bene con questo...
hanno sbagliato i comandi?! sempre più bachi... vabbè che io uso le frecce, però potevano sforzarsi un pò di più...

sev7en
01-11-2010, 18:46
Buonasera!!! Stampo una faccina qui :D e... dopo i quotes il perchè (non andate subito a leggere :huh: che vi controllo :p)


ecco il video uppato su tuotubo.

http://www.youtube.com/watch?v=Ob9kEIm9pD8

spero si capisca... io scorro verso sinistra, e ogni tanto torna indietro da solo :mc:
Ma LOL :D In effetti non ho questo problema sul mio ma è vistoso... reitero la domanda? Stesso, identico, problema anche usando i driver stock? Puoi fare un rollback dei driver per il touchpad?


e come vi vanno i 10.10c? utilizzate le feature delle vga 6xxx? con o senza features mi consigliate l'installazione?

io ho questi 2 vbios

012.020.000.033.037960 GPU 700 / MEM 1000
012.020.000.037.038120 GPU 700 / MEM 900

:)
Dei vBIOS, mi confermi che la revisione 012.020.000.037.038120 sia uscita dopo l'altra? E' l'ultima? Perchè se tale, sembra che in casa MSI abbiano deciso di frenare il notebook forse per riscaldamento delle memorie a bordo della scheda grafica (in quanto a livello di autonomia sulle memorie impatta in modo minimo).


@sev7en
allora i cali di framerate arrivano sin da subito, ad esempio in crysis i cali ci sono quando giro velocemente la visuale, oppure in portal quando creo velocemente i portali, in blur praticamente sempre, in batman arkham asilum durante le scene di combattimanto piene di nemici...
ho fatto il benchmarking con furmark ,anzi ne ho fatti 2 uno nel tempo standard impostato su furmark 6000 millisecondi e l'altro in 5 minuti (300000 millisecondi). ecco le scan dei risultati:
http://img266.imageshack.us/img266/7359/immaginepcs.png

http://img834.imageshack.us/img834/9759/immagine0a.png

preciso che quella specie di ciambellone gira a scatti...
scusa l'ignoranza ma la frase evidenziata in grassetto la dovresti riscrivere per i nabbi come me :D
per quanto rigurda le temperature sev7en non mi ha detto di usare gpu-z se no non ci perdevo nulla...
infine per quanto riguarda il mandarlo in assistenza, quando chiamo che gli dico a quelli ?a meno che non siano frequenti i problemi come il mio potrei sembrare solo un perditempo...

EDIT:l'antivirus che uso io è lo smart security 4...
Ciao ^^,
riallacciandomi anche al GPU-Z, non serviva questo tool perchè ti avevo chiesto di prestare attenzione a come variasse la temperatura, di monitorarla, durante il corso del test in modo tale da valutare se il trend fosse nella norma o avesse un decorso differente (dalle screen si evince solo la temperatura finale).
Potresti per favore ripeterlo, a notebook "fresco", prendendo i rilevamenti delle temperature ogni 10 secondi per il primo e l'ultimo minuto dei 5 del benchmark.


Ciao, anche io me lo sono aggiudicato ieri. Secondo te quanto ci vorrà prima che ce lo consegnino?
Complimenti!!! :) A che prezzo finale? Hai concluso l'asta qui in Italia?

Ciao a tutti,

dopo un'oretta dedicata a smanettamenti con vBios giungo alla conclusione che sul mio G73 la vBios di Gary produce dei leggeri glitching nella parte alta dello schermo. Probabilmente sono dovuti al cambio frequenza, cmq accadono spesso quando accedo a cartelle.
Pur con frequenze 750-1055, 800-1055 stessa cosa.
In Furmark invece tutto fila liscio, nessuno scatto.

Usando invece la vBios moddata da Seven, proveniente dalla MSI 023, con frequenze 750-1055 non ho riscontrato alcun problema, tranne quello che delle volte in furmark o Heaven non parte il clock più alto, quindi il framerate rimane basso.
Quando invece va a regime in furmark, la ciambella gira fluida per 5 secondi, poi scatta, poi riprende e così via.

Insomma, nessuna vBios va sul mio senza alcun intoppo.
Mi tengo il glitching.
torpedojoe, con il vBIOS che ho realizzato, nei giochi si setta il profilo performance ho resta bloccato sui settings piu' conservativi? A parte i benchmark, hai notato altri problemi? Perchè se cosi' non fosse... ti consiglierei di restare con questo vBIOS.



Uno degli handcap del nostro notebook è la mancanza di uno slot ExpressCard il che aveva fin da subito tagliato le ali alla possibilità di utilizzare schede grafiche esterne (se mai avessero/avranno un futuro), moduli 3G, schede Wireless secondarie e cosi' discorrendo.
Oggi, durante il classico shopping sui siti cinesi (:D) ho trovato un adattatore che fa proprio al nostro caso: External USB to ExpressCard Adapter - ExpressCard Adapter - Hi-Speed USB (SMQ5678)

http://img146.imageshack.us/img146/6452/01112010183710.jpg

http://img543.imageshack.us/img543/9252/01112010183749.jpg

Le caratteristiche principali:

Conforme allo standard USB 2.0
Velocità di trasferimento supportate: High–Speed (480Mbps), Full-speed (12Mbps) e Low-Speed(1.5Mbps)
Supporto Plug and Play e Hot-Plug
Interfaccia USB (type-A-Male) per la connessione diretta a desktop o notebook
Supporto completo per tutti i dispositivi basati su soluzioni USB ExpressCard/34 o ExpressCard/54
Per PCL-Mo è richiesta alimentazione esterna
E' presente un jack DC+5v per la connessione alla rete esterna (in caso fosse richiesta maggiore alimentazione alla periferica dockata)
Driverless (non necessità di driver per l'installazione)


Ho ordinato la periferica al prezzo irrisorio di 11.12 euro e spero mi arrivi prima che riparta altrimenti la troverò a casa si, ma... tra 2 mesi :)

Rhadamanthis
01-11-2010, 19:11
Buonasera!!! Stampo una faccina qui :D e... dopo i quotes il perchè (non andate subito a leggere :huh: che vi controllo :p)



Ma LOL :D In effetti non ho questo problema sul mio ma è vistoso... reitero la domanda? Stesso, identico, problema anche usando i driver stock? Puoi fare un rollback dei driver per il touchpad?



Dei vBIOS, mi confermi che la revisione 012.020.000.037.038120 sia uscita dopo l'altra? E' l'ultima? Perchè se tale, sembra che in casa MSI abbiano deciso di frenare il notebook forse per riscaldamento delle memorie a bordo della scheda grafica (in quanto a livello di autonomia sulle memorie impatta in modo minimo).




Ciao ^^,
riallacciandomi anche al GPU-Z, non serviva questo tool perchè ti avevo chiesto di prestare attenzione a come variasse la temperatura, di monitorarla, durante il corso del test in modo tale da valutare se il trend fosse nella norma o avesse un decorso differente (dalle screen si evince solo la temperatura finale).
Potresti per favore ripeterlo, a notebook "fresco", prendendo i rilevamenti delle temperature ogni 10 secondi per il primo e l'ultimo minuto dei 5 del benchmark.



Complimenti!!! :) A che prezzo finale? Hai concluso l'asta qui in Italia?


torpedojoe, con il vBIOS che ho realizzato, nei giochi si setta il profilo performance ho resta bloccato sui settings piu' conservativi? A parte i benchmark, hai notato altri problemi? Perchè se cosi' non fosse... ti consiglierei di restare con questo vBIOS.



Uno degli handcap del nostro notebook è la mancanza di uno slot ExpressCard il che aveva fin da subito tagliato le ali alla possibilità di utilizzare schede grafiche esterne (se mai avessero/avranno un futuro), moduli 3G, schede Wireless secondarie e cosi' discorrendo.
Oggi, durante il classico shopping sui siti cinesi (:D) ho trovato un adattatore che fa proprio al nostro caso: External USB to ExpressCard Adapter - ExpressCard Adapter - Hi-Speed USB (SMQ5678)

http://img146.imageshack.us/img146/6452/01112010183710.jpg

http://img543.imageshack.us/img543/9252/01112010183749.jpg

Le caratteristiche principali:

Conforme allo standard USB 2.0
Velocità di trasferimento supportate: High–Speed (480Mbps), Full-speed (12Mbps) e Low-Speed(1.5Mbps)
Supporto Plug and Play e Hot-Plug
Interfaccia USB (type-A-Male) per la connessione diretta a desktop o notebook
Supporto completo per tutti i dispositivi basati su soluzioni USB ExpressCard/34 o ExpressCard/54
Per PCL-Mo è richiesta alimentazione esterna
E' presente un jack DC+5v per la connessione alla rete esterna (in caso fosse richiesta maggiore alimentazione alla periferica dockata)
Driverless (non necessità di driver per l'installazione)


Ho ordinato la periferica al prezzo irrisorio di 11.12 euro e spero mi arrivi prima che riparta altrimenti la troverò a casa si, ma... tra 2 mesi :)

In base alla numerologia si, cmq prendilo con le pinze, anche se sono sicuro che è l'ultima.... guarda ti dirò di piu, confrontando con una release ancora piu vecchia i profili intermedi della vecchia hanno meno volt rispetto quella mia 0.9 v vs 1.05 cmq se vuoi ne parliamo meglio su msn, cosi magari si riesce a sistemare la vostra hd5870 che vedo che da dei problemi. Cmq il note mio anche se 15 pollici , tiene la bimba in idle a 40-42 gradi, e provando a overcloccare mantiene benissimo i 850 / 1000 di frequenza.

se vai a discussioni generali notebook trovi il mio thread Gx660 (sperando lo spostino nei thread ufficiali ), cosi magari se sai qualcosa piu di me in editing bios...mi dai una mano :)

dragonballfusion
01-11-2010, 19:32
Buonasera!!! Stampo una faccina qui :D e... dopo i quotes il perchè (non andate subito a leggere :huh: che vi controllo :p)



Ma LOL :D In effetti non ho questo problema sul mio ma è vistoso... reitero la domanda? Stesso, identico, problema anche usando i driver stock? Puoi fare un rollback dei driver per il touchpad?




è un problerma che ho notato dallinizio.non centrano i driver. con o senza driver l0 fa l ostesso

Obbli
01-11-2010, 19:36
farò una domanda molto banale e stupida ma nonostante abbia letto 100 pagine di thread non ho trovato la risposta...

ma perchè giochicchiate tutti con i Bios?:D :D

Io l'ho comprato ieri ho aggiornato i driver col il programma della Catalyst e tutto sembra funziona perfettamente, ma leggo qui che tutti quanti provate mille Bios diversi!!

qual è la ragione?:)

E' "castrato" con il BIOS originale??

Grazie! scusate l'ignoranza!:muro: :muro: :muro:

torpedojoe
01-11-2010, 19:39
@torpedojoe: ma hai problemi anche con le frequenze stock?

No, nessun problema a stock, ma se ad esempio uso la MSI a 750-1055 oppure 800-1055 no problem, se invece uso quella di Gary con le medesime frequenze, mi fa i glitching al cambio di frequenza.

Per Sev7en, il tuo vBios l'ho usato per almeno un mese senza particolari problemi, ma ho notato che nei benchmarks rimane sulle frequenze basse e non fa partire quelle + alte. Se poi ripeto il test, allora partono.
Coi giochi tutto a posto.

Ora ho il vBios di Gary da 750 - 1055 di frequenza.
Con questo i benchmarks scorrono bene, ma ho notato il glitching a cambio frequenza, o quando aggiorno una pagina, o ancora se chiudo un programma. E' roba da poco, ma abbastanza visibile per una frazione di secondo in cima allo schermo.
Se dovessi guardare la fluidità di utilizzo normale, la tua è superiore a quella di gary.
Mi sorge solo il subbio sul perchè delle volte ( la tua) non setti le frequenze + alte coi benchmarks, Heaven e Furmark.

Tutto qua.
Cmq ti tengo aggiornato, questa cosa mi incuriosisce.

Ciao e grazie

Torp

Uskebasy
01-11-2010, 19:47
metà novembre credo... difficilmente prima, ma sperare non fà mai male

Ma dici che arriva anche a me che me lo sono aggiudicato solo ora? Oppure dovrò attendere di più?

Mustang91
01-11-2010, 20:07
@Sev7en


Ciao ^^,
riallacciandomi anche al GPU-Z, non serviva questo tool perchè ti avevo chiesto di prestare attenzione a come variasse la temperatura, di monitorarla, durante il corso del test in modo tale da valutare se il trend fosse nella norma o avesse un decorso differente (dalle screen si evince solo la temperatura finale).
Potresti per favore ripeterlo, a notebook "fresco", prendendo i rilevamenti delle temperature ogni 10 secondi per il primo e l'ultimo minuto dei 5 del benchmark.



Ho fatto ciò che mi hai detto, ecco i risulatati:
- PRIMO MINUTO:
10 SECONDI:77C°
20 SECONDI:80C°
30 SECONDI:83C°
40 SECONDI:88C°
50 SECONDI:87C°
60 SECONDI:90C°
- QUARTO MINUTO:
10 SECONDI:101C°
20 SECONDI:101C°
30 SECONDI:102C°
40 SECONDI:102C°
50 SECONDI:102C°
60 SECONDI:102C°
spero siano utili per aiutarmi, perchè mi sto preparando psicologicamente a mandarlo in assistenza...:(

dragonballfusion
01-11-2010, 20:14
@Sev7en



Ho fatto ciò che mi hai detto, ecco i risulatati:
- PRIMO MINUTO:
10 SECONDI:77C°
20 SECONDI:80C°
30 SECONDI:83C°
40 SECONDI:88C°
50 SECONDI:87C°
60 SECONDI:90C°
- QUARTO MINUTO:
10 SECONDI:101C°
20 SECONDI:101C°
30 SECONDI:102C°
40 SECONDI:102C°
50 SECONDI:102C°
60 SECONDI:102C°
spero siano utili per aiutarmi, perchè mi sto preparando psicologicamente a mandarlo in assistenza...:(

Omg..
Ci puoi cucinare una Bella fiorentina

4porri
01-11-2010, 20:36
Ciao, ho un altro 'problema'.
Stasera volevo provare il blue-ray alchè mi son noleggiato due film al blockbuster ma... nada.
Metto su il blueray nel lettore ma cliccando su computer-->e poi sull'icona nn succede nulla o, meglio, mi da un messaggio di errore. Idem con vlc.
Cosa sbaglio?
Ah, l'icona mi fa vedere il titolo del film ergo leggere lo legge.
Mi potete aiutare please?
Ringraziamenti nabbi.

Karillo
01-11-2010, 20:37
No, nessun problema a stock, ma se ad esempio uso la MSI a 750-1055 oppure 800-1055 no problem, se invece uso quella di Gary con le medesime frequenze, mi fa i glitching al cambio di frequenza.


eh, molte persone ,anche sul forum americano, hanno notato minori margini di overclock con il vbios di Gary... e sicuramente il vbios msi è migliore... però il tuo mi sembra un caso piuttosto estremo, nel senso che comunque parecchie persone riescono ad arrivare ad 800/1100 con il vbios di Gary... boh, questione di fortuna, immagino, nell'azzeccare la giusta combinazione vbios/gpu...



Ho fatto ciò che mi hai detto, ecco i risulatati:
- PRIMO MINUTO:
10 SECONDI:77C°
20 SECONDI:80C°
30 SECONDI:83C°
40 SECONDI:88C°
50 SECONDI:87C°
60 SECONDI:90C°
- QUARTO MINUTO:
10 SECONDI:101C°
20 SECONDI:101C°
30 SECONDI:102C°
40 SECONDI:102C°
50 SECONDI:102C°
60 SECONDI:102C°
spero siano utili per aiutarmi, perchè mi sto preparando psicologicamente a mandarlo in assistenza...:(

sono temperature piuttosto alte, però se non arrivi mai allo spegnimento usando il furmark (110°) e nei giochi rimani sotto i 100° potresti anche lasciar stare e non ripastare... altrimenti o lo mandi in assistenza (con tutti i rischi del caso) oppure provvedi tu (con rischi ancora superiori)

Ma dici che arriva anche a me che me lo sono aggiudicato solo ora? Oppure dovrò attendere di più?

non sò quale sarà l'ordine di spedizione... se tra tutti ne abbiamo ordinati, per esempio, 30 e questi dovessero arrivare al negoziante tutti insieme, allora verrano spediti tutti in una volta... ma se gli arriveranno a blocchi di poche unità alla volta, allora penso che verrano prima soddisfatti gli ordini più vecchi

Mustang91
01-11-2010, 20:51
sono temperature piuttosto alte, però se non arrivi mai allo spegnimento usando il furmark (110°) e nei giochi rimani sotto i 100° potresti anche lasciar stare e non ripastare... altrimenti o lo mandi in assistenza (con tutti i rischi del caso) oppure provvedi tu (con rischi ancora superiori)

mettiamo che volessi mandarlo in assistenza , una volta chiamato il numero che ,gli dico a quei tizi?che mi surriscalda la scheda video?e poi quali sono i rischi di cui parli?non mi restituiscono il portatile ?
nel frattempo che mi rispondi io vado a piangere in un angolo buio e freddo...:cry:

torpedojoe
01-11-2010, 20:57
sono temperature piuttosto alte, però se non arrivi mai allo spegnimento usando il furmark (110°) e nei giochi rimani sotto i 100° potresti anche lasciar stare e non ripastare... altrimenti o lo mandi in assistenza (con tutti i rischi del caso) oppure provvedi tu (con rischi ancora superiori)


Restando in tema di temperature, da un pò di gg gioco a Sniper Ghost Warrior (http://multiplayer.it/recensioni/78795-sniper-ghost-warrior-lerba-del-vicino-nasconde-un-cecchino.html), che davvero consiglio agli appassionati di giochi di cecchinaggio. Il gioco è uscito a luglio di quest'anno, e lo considero un mangia scheda video modello Crysis & co. Vi risparmio gli elogi sugli effetti dell'acqua, i paesaggi mozzafiato e la vegetazione davvero curata. Ad ogni modo, come dicevo tempo addietro ho settato il video ai massimi livelli: il gioco scorre fluido senza scatti, nonostante ci siano scene di esplosioni davvero cinematografiche. Ho provato a testare le temperature durante il gioco, rimangono attestate sugli 89 - 90 gradi, mai di più.
Domanda agli esperti: ci si può permettere col nostro animale di giocare delle ore a tali temperature?
Preciso che io in furmark svolgo test stabilità anche per 20 minuti a temp fisse a 98 - max 100.
Uso Vbios Gary, bios 211, ed ho spolverato la bestia col compressore sin nelle più recondite viscere.

Attendo vostri pareri.

Grazie ancora.

Torp

Karillo
01-11-2010, 20:59
mettiamo che volessi mandarlo in assistenza , una volta chiamato il numero che ,gli dico a quei tizi?che mi surriscalda la scheda video?e poi quali sono i rischi di cui parli?non mi restituiscono il portatile ?
nel frattempo che mi rispondi io vado a piangere in un angolo buio e freddo...:cry:

quando apri il ticket ti basta segnalare che le temperature sono molto elevate e che quindi richiedi un ripastaggio... il rischio è quello di beccarti un tecnico che ripasta ad minchiam e che non ti risolve granchè o che addirittura ti rovini qualcosa... purtroppo i tecnici maldestri esistono...

@torpedojoe: direi che le tue temperature sono apposto, sono nella media... non sono eccezionali, ma solo con parecchio c*lo o ripastando si possono ottenere risultati migliori...

torpedojoe
01-11-2010, 21:13
quando apri il ticket ti basta segnalare che le temperature sono molto elevate e che quindi richiedi un ripastaggio... il rischio è quello di beccarti un tecnico che ripasta ad minchiam e che non ti risolve granchè o che addirittura ti rovini qualcosa... purtroppo i tecnici maldestri esistono...

@torpedojoe: direi che le tue temperature sono apposto, sono nella media... non sono eccezionali, ma solo con parecchio c*lo o ripastando si possono ottenere risultati migliori...

Ho ripastato il mio Acer ( lo trovi in firma), carro da battaglia sin dal 2006, una passeggiata aprirlo e sistemarlo. Peccato che la bestia invece non sia così.
Ho overclocckato la Mobility x1400 con 40% in +, gira benissimo e mi permette di giocare molto meglio. Con Ati Tray tools è possibile creare dei profili in base a 2D e 3D, agisce lui in automatico.

Mah, vedremo, forse un giorno aprirò la bestia, ma l'idea un pò mi fa paura per le difficoltà nel togliere la tastiera.
Ciao

sev7en
01-11-2010, 22:47
Buonasera :)

In base alla numerologia si, cmq prendilo con le pinze, anche se sono sicuro che è l'ultima.... guarda ti dirò di piu, confrontando con una release ancora piu vecchia i profili intermedi della vecchia hanno meno volt rispetto quella mia 0.9 v vs 1.05 cmq se vuoi ne parliamo meglio su msn, cosi magari si riesce a sistemare la vostra hd5870 che vedo che da dei problemi. Cmq il note mio anche se 15 pollici , tiene la bimba in idle a 40-42 gradi, e provando a overcloccare mantiene benissimo i 850 / 1000 di frequenza.

se vai a discussioni generali notebook trovi il mio thread Gx660 (sperando lo spostino nei thread ufficiali ), cosi magari se sai qualcosa piu di me in editing bios...mi dai una mano :)
Ciao Rhadamanthis,
grazie per le note, farò per certo una visita al thread mentre per MSN il mio account è sev7enATlive.it... è strano comunque che abbiano abbassato le frequenze nominali se ne confermi la stabilità a quelle frequenze di overclock. Il FurMark ti gira correttamente con/senza overclock?


è un problerma che ho notato dallinizio.non centrano i driver. con o senza driver l0 fa l ostesso
Potresti fare una prova usando una distribuzione Linux live?


farò una domanda molto banale e stupida ma nonostante abbia letto 100 pagine di thread non ho trovato la risposta...

ma perchè giochicchiate tutti con i Bios?:D :D

Io l'ho comprato ieri ho aggiornato i driver col il programma della Catalyst e tutto sembra funziona perfettamente, ma leggo qui che tutti quanti provate mille Bios diversi!!

qual è la ragione?:)

E' "castrato" con il BIOS originale??

Grazie! scusate l'ignoranza!:muro: :muro: :muro:
Obbli, complimenti per l'acquisto ma... cosa aspettavi a segnalarlo? :D Che modello hai preso?
Si parla spesso di reflashing del vBIOS pochè non tutti, io in primis, siamo stati fortunati come te ed il notebook usando driver video non stock (i Catalyst mobile rilasciati da ATi sul suo sito) mostra instabilità tali da determinare BSOD/GSOD. Questi problemi sono stati risolti, seppur non totalmente, con il rilascio di una versione del BIOS Video da parte di Gary a cui sono seguite una pletora di varianti...


No, nessun problema a stock, ma se ad esempio uso la MSI a 750-1055 oppure 800-1055 no problem, se invece uso quella di Gary con le medesime frequenze, mi fa i glitching al cambio di frequenza.

Per Sev7en, il tuo vBios l'ho usato per almeno un mese senza particolari problemi, ma ho notato che nei benchmarks rimane sulle frequenze basse e non fa partire quelle + alte. Se poi ripeto il test, allora partono.
Coi giochi tutto a posto.

Ora ho il vBios di Gary da 750 - 1055 di frequenza.
Con questo i benchmarks scorrono bene, ma ho notato il glitching a cambio frequenza, o quando aggiorno una pagina, o ancora se chiudo un programma. E' roba da poco, ma abbastanza visibile per una frazione di secondo in cima allo schermo.
Se dovessi guardare la fluidità di utilizzo normale, la tua è superiore a quella di gary.
Mi sorge solo il subbio sul perchè delle volte ( la tua) non setti le frequenze + alte coi benchmarks, Heaven e Furmark.

Tutto qua.
Cmq ti tengo aggiornato, questa cosa mi incuriosisce.

Ciao e grazie

Torp
Torp, grazie per l'analisi, mi riflasho il vBIOS che avevi e cerco di capire perchè abbia questo comportamento bizzaro.

@Sev7en



Ho fatto ciò che mi hai detto, ecco i risulatati:
- PRIMO MINUTO:
10 SECONDI:77C°
20 SECONDI:80C°
30 SECONDI:83C°
40 SECONDI:88C°
50 SECONDI:87C°
60 SECONDI:90C°
- QUARTO MINUTO:
10 SECONDI:101C°
20 SECONDI:101C°
30 SECONDI:102C°
40 SECONDI:102C°
50 SECONDI:102C°
60 SECONDI:102C°
spero siano utili per aiutarmi, perchè mi sto preparando psicologicamente a mandarlo in assistenza...:(
Ottimo lavoro mustang91 e come hai notato è stato importante per coinvolgere anche gli altri nella discussione.
Le temperature generate, ed il loro trend, indicano che purtroppo la GPU andrebbe ripastata o, e lo consiglio, spedito in assistenza il notebook stesso segnalando che da problemi di surriscaldamento tali da provocare (segnalano altrimenti non lo riscontrano) videate di BSOD/GSOD.


Ciao, ho un altro 'problema'.
Stasera volevo provare il blue-ray alchè mi son noleggiato due film al blockbuster ma... nada.
Metto su il blueray nel lettore ma cliccando su computer-->e poi sull'icona nn succede nulla o, meglio, mi da un messaggio di errore. Idem con vlc.
Cosa sbaglio?
Ah, l'icona mi fa vedere il titolo del film ergo leggere lo legge.
Mi potete aiutare please?
Ringraziamenti nabbi.
4porri, quale versione del VLC stai usando? Prova questa nightly build v1.1.5 fresca di rilascio (http://nightlies.videolan.org/build/win32/branch-20101101-0202/vlc-1.1.5-git-20101101-0202-win32.zip)...
Se il problema dovesse persistere, scarica ed installa il K-Lite Mega Codec Pack quindi prova con il player (Media Player) contenuto all'interno.

Obbli
02-11-2010, 00:34
Grazie sev7en della risposta!!

Forse non avendoci ancora installato nessun gioco non posso saperlo se son stato fortunato..

Cmq ho trovato un offerta qui in America dove vivo attualmente per un G73-BST7 pagato in totale circa 900 euro , non sarà il top gamma ma il prezzo mi sembrava buono!

pizzul91
02-11-2010, 07:41
Ho sbagliato ad aggiornare il vbios e ora quando accendo il pc non si vede più nulla sullo schermo. Come faccio?

sev7en
02-11-2010, 07:50
Buondi!!!


Grazie sev7en della risposta!!

Forse non avendoci ancora installato nessun gioco non posso saperlo se son stato fortunato..

Cmq ho trovato un offerta qui in America dove vivo attualmente per un G73-BST7 pagato in totale circa 900 euro , non sarà il top gamma ma il prezzo mi sembrava buono!
Ciao :), ti aggiungo alla lista...
Il prezzo è ottimo, ho visto la dotazione, ma il must è che hai la base (il barebone, il notebook) da espandere come vuoi sostituendo hard drive (con un modello SSD in accoppiata alla versione per "storaggio"), scheda di rete Wireless e processore ;)

Ho sbagliato ad aggiornare il vbios e ora quando accendo il pc non si vede più nulla sullo schermo. Come faccio?
Ciao pizzul91,
sto controllando se sia possibile, al pari degli ACER, avviare il notebook direttamente con il BIOS in una chiave USB e permettergli di fare il flashing a sistema "morto".
Come è accaduto?

Karillo
02-11-2010, 09:17
Ho sbagliato ad aggiornare il vbios e ora quando accendo il pc non si vede più nulla sullo schermo. Come faccio?

ciao pizzul91, sul forum americano un tizio ha scritto una guida su come effettuare il cosiddetto "blind flashing", cioè il flash di un vbios corretto alla cieca... credo tu possa trarne giovamento...

link --> guida per il blind flash (http://forum.notebookreview.com/6647309-post155.html)

Mustang91
02-11-2010, 10:17
Ottimo lavoro mustang91 e come hai notato è stato importante per coinvolgere anche gli altri nella discussione.
Le temperature generate, ed il loro trend, indicano che purtroppo la GPU andrebbe ripastata o, e lo consiglio, spedito in assistenza il notebook stesso segnalando che da problemi di surriscaldamento tali da provocare (segnalano altrimenti non lo riscontrano) videate di BSOD/GSOD.


scusa la mia niubbaggine ma mi spiegheresti che significa BSOD/GSOD ?e poi che mi consigli, di chiamare il numero o fare l'assistenza online ?

Karillo
02-11-2010, 10:23
scusa la mia niubbaggine ma mi spiegheresti che significa BSOD/GSOD ?e poi che mi consigli, di chiamare il numero o fare l'assistenza online ?

bsod --> blue screen of death
gsod --> gray screen of death

in pratica sono quelle schermate blu che ti piantano il pc, ma che possono essere anche grigie o addirittura psichedeliche (psod)!

per l'assistenza, fai tutto online, tanto poi devi chiamare per forza per comunicare il numero di ticket e lì puoi aggiungere qualche spiegazione in più

pizzul91
02-11-2010, 10:59
Buondi!!!



Ciao :), ti aggiungo alla lista...
Il prezzo è ottimo, ho visto la dotazione, ma il must è che hai la base (il barebone, il notebook) da espandere come vuoi sostituendo hard drive (con un modello SSD in accoppiata alla versione per "storaggio"), scheda di rete Wireless e processore ;)


Ciao pizzul91,
sto controllando se sia possibile, al pari degli ACER, avviare il notebook direttamente con il BIOS in una chiave USB e permettergli di fare il flashing a sistema "morto".
Come è accaduto?

Stavo aggiornando il vbios da Winows con AtiFlashWin e alla fine mi ha dato Errore. Ha continuato a funzionare. Quando ho spento e riacceso il PC si è presentato quell'errore

ciao pizzul91, sul forum americano un tizio ha scritto una guida su come effettuare il cosiddetto "blind flashing", cioè il flash di un vbios corretto alla cieca... credo tu possa trarne giovamento...

link --> guida per il blind flash (http://forum.notebookreview.com/6647309-post155.html)

Non funziona. Ho provato anche a rimuovere gli HDD, ma niente.

Karillo
02-11-2010, 11:15
@pizzul91: mai usare software da windows per flashare, sia che si parli di bios sia che si parli di vbios... comunque hai provato tutto il provabile su quella guida? perchè in teoria, a meno che non si sia "fritta" la gpu e quindi il pc rimanga bloccato per un errore hardware, dovrebbe funzionare... mi dispiace, hai tutto il mio sostegno :cry: :friend:

pizzul91
02-11-2010, 11:30
@pizzul91: mai usare software da windows per flashare, sia che si parli di bios sia che si parli di vbios... comunque hai provato tutto il provabile su quella guida? perchè in teoria, a meno che non si sia "fritta" la gpu e quindi il pc rimanga bloccato per un errore hardware, dovrebbe funzionare... mi dispiace, hai tutto il mio sostegno :cry: :friend:

Penso che sia proprio problema hardware, perchè la lucetta dell'HDD non si illumina, quindi vuol dire che non riesce ad inizializzare qualche periferica. Ho aperto un' RMA nella speranza di risolvere il problema

Mustang91
02-11-2010, 13:21
bsod --> blue screen of death
gsod --> gray screen of death

in pratica sono quelle schermate blu che ti piantano il pc, ma che possono essere anche grigie o addirittura psichedeliche (psod)!

per l'assistenza, fai tutto online, tanto poi devi chiamare per forza per comunicare il numero di ticket e lì puoi aggiungere qualche spiegazione in più
ma io quelle schermate non le ho,le devo dire lo stesso ?

KILLERCAT
02-11-2010, 15:36
cioa Pizzul, mi dispiace molto per il tuo problema, mi era capitata la stessa identica cosa: flash vbios da windows e conseguente brick :(
ho provato a fare il blind flash ma come te senza nessun risultato.
ho risolto con un rma, dichiarando solo che il pc non si avviava e lo schermo restava nero, non dichiarare che hai fatto un flash del bios altrimenti sei fuori garanzia credo. :muro:
come tempi ci hanno messo una settimana (al service trade di vicenza), e sembra mi abbiano cambiato la gpu.

Sev7en mi aggiungi in lista?? ho versione 166 comprata ad ottobre :)

Karillo
02-11-2010, 18:11
ma io quelle schermate non le ho,le devo dire lo stesso ?

boh, in teoria potresti anche non dire nulla, tanto delle temperature alte se ne accorgono... comunque potresti usarle come "incentivo" :D

The-Red-
02-11-2010, 21:35
Ragazzi scusa se vado in ot. Avendo MSi GX660R e uscito oggi un nuovo Vbios con questa descrizione Patch fuzzy screen problem in DC mode, che non so cosa significa. Volevo sapere ma il vbios si aggiorna sempre alla stessa maniera come si aggiorna il bios e l'EC firmware? Usando una chiavetta bootabile? Grazie

The-Red-
02-11-2010, 21:46
Ok ho aggiornato il Vbios facendo il boot da chiavetta premendo F11 durante il riavvio. Ho flashato poi è uscita la scritta spegnere il pc e riavviare per completare. Adesso domanda ma come faccio a vedere se realmente ha aggiornato il Vbios. Dove leggo la versione?

Npc85
02-11-2010, 21:54
Ok ho aggiornato il Vbios facendo il boot da chiavetta premendo F11 durante il riavvio. Ho flashato poi è uscita la scritta spegnere il pc e riavviare per completare. Adesso domanda ma come faccio a vedere se realmente ha aggiornato il Vbios. Dove leggo la versione?

Installati Gpu-Z, e ti dice tutto le info che vuoi sapere riguardo la tua Scheda video!!!

@tutti-importante

Ragazzi per favore chiunque ha i 10.10 catalyst installati faccia questa prova!!!

Guardate un punto fisso del desktop sullo sfondo... poi chiudete il coperchio
e riapritelo dopo che avete settato sulle impostazioni di risparmio energia
"non intervenire alla chiusura del coperchio"
e ditemi se la qualità dei colori rimane uguale
o notate imperfezioni di quel punto e tutto lo schermo che stavate osservando!!!

sev7en
02-11-2010, 22:02
Buonasera a tutti!


Stavo aggiornando il vbios da Winows con AtiFlashWin e alla fine mi ha dato Errore. Ha continuato a funzionare. Quando ho spento e riacceso il PC si è presentato quell'errore
Non funziona. Ho provato anche a rimuovere gli HDD, ma niente.
Ciao... Prova a rimuovere anche i banchi di memoria e riportaci se emette eventuali bip.
Certo guardando in lungo, gli Aspire ONE permettono il recovery di un dead flash e costano 200 euro, il nostro che ha una vocazione gaming quindi modding e tweaking per eccellenza con un bad flash costringe all'RMA... :rolleyes:

ma io quelle schermate non le ho,le devo dire lo stesso ?
Se non hai quelle videate ti consiglio di restare con il vBIOS corrente e procedere solo all'installazione dei nuovi Catalyst.
Naturalmente quando apri il ticket non dichiarare che stavi flashando, ma semplicemente che mentre stavi usando il notebook si è spento improvvisamente :sofico: per non piu' riaccendersi.

cioa Pizzul, mi dispiace molto per il tuo problema, mi era capitata la stessa identica cosa: flash vbios da windows e conseguente brick :(
ho provato a fare il blind flash ma come te senza nessun risultato.
ho risolto con un rma, dichiarando solo che il pc non si avviava e lo schermo restava nero, non dichiarare che hai fatto un flash del bios altrimenti sei fuori garanzia credo. :muro:
come tempi ci hanno messo una settimana (al service trade di vicenza), e sembra mi abbiano cambiato la gpu.

Sev7en mi aggiungi in lista?? ho versione 166 comprata ad ottobre :)
Ciao KILLERCAT!
certo che ti aggiungo... e benvenuto!!! :cincin:


http://img301.imageshack.us/img301/628/windows20720sp1.jpg

Tra le novità piu' interessanti di questa settimana, avrete notato l'uscita della prima Release Candidate del Service Pack 1 di Windows 7 annunciata in pompa magna sul blog di TechNet (http://blogs.technet.com/b/italy/archive/2010/10/26/windows-7-sp1-rc-e-windows-server-2008-r2-sp1-rc-disponibile-per-il-download-e-faq.aspx) e disponibile per il download in versione a 32 e 64Bit.

Riporto i tratti salienti della FAQ:

Quali sono le novità incluse nel Service Pack 1 di Windows 7 e Windows Server 2008 R2?
Come anticipato da Giorgio qualche mese fa, le novità riguardano in particolare gli ambienti VDI – Virtual Desktop Infrastructure e gli scenari di virtualizzazione:

RemoteFX:
si tratta di una tecnologia, derivata dall'acquisizione di Calista, che sfrutta la potenza di codec avanzati e di risorse grafiche virtualizzate per ricreare, nelle sessioni Remote Desktop, l'esperienza d'uso che si ha sui PC con l'acellerazione grafica assistita da harware, compreso il supporto 3D e Windows Aero. A questo riguardo c'è anche da segnalare un accordo di interoperabilità siglato con Citrix che garantisce l'interoperabilità della sua tecnologia Citrix HDX (High Definition User Experience) con RemoteFX, entro sei mesi dal rilascio di quest'ultimo.

Dynamic Memory:
è una tecnologia di gestione della memoria delle macchine virtuali di cui si sono avute delle anticipazioni nel recente passato.
Si tratta della possibilità di assegnare ad una macchina virtuale un valore minimo e uno massimo di RAM. Lo stack di virtualizzazione si occuperà di modificare dinamicamente la quantità di RAM disponibile alle di verse VM in base al range definito e all'effettivo uso. In questo modo si ottiene una maggiore flessibilità di gestione e una maggiore densità di VM per host garantendo performace adeguate. Per maggiori informazioni potete fare riferimento al post di Jeff Woolsey: Dynamic Memory coming to Hyper-V.


Cos’altro contiene l’SP1?
Nel Service Pack 1 sono inclusi i fix, gli aggiornamenti e gli update finora rilasciati per Windows Server 2008 R2 e Windows 7 e in più ulteriori aggiornamenti non ancora rilasciati pubblicamente. Il Service Pack 1 non stravolge quindi il funzionamento di Windows 7 ed è un ulteriore motivo per le aziende per procedere rapidamente al deployment di Windows 7.

Internet Explorer 9 è incluso nel Service Pack 1?
No, Internet Explorer 9 non è e non sarà incluso nel Service Pack 1 di Windows 7 e Windows Server 2008 R2. Questa scelta è stata fatta per dare agli utenti la possibilità di scegliere se installare solo il Service Pack 1 o solo Internet Explorer 9 o entrambi i prodotti, senza costringerli ad una scelta obbligata. Potete trovare le indicazioni per scaricare e provare Internet Explorer 9 Beta a partire da questo post.

In che lingue è disponibile la Release Candidate del Service Pack 1?
L’RC del Service Pack 1 di Windows 7 è disponibile in molte lingue, incluso l’Italiano. Le lingue sono incluse nel package base e non è necessario scaricare package localizzati.


Quali sono le opzioni per effettuare l’installazione dell’RC del Service Pack 1?
Le opzioni a disposizione sono tre:

Download di una ISO di circa 2GB che contiene l’RC per tutte le piattaforme (32 bit, 64 bit, IA 64) supportate;
Download dei singoli eseguibili per le versioni a 32 bit (500MB) e a 64 bit (900MB);
Download di due eseguibili (32 bit e 64 bit, 400KB) che abilitano il download del Service Pack 1 tramite Windows Update – In questo modo non vengono scaricati nuovamente gli aggiornamenti già installati nel sistema.
Gli eseguibili per l’installazione del Service Pack 1 sono validi sia per Windows 7 che per Windows Server 2008 R2.


Per il download, trovate tutto il necessario su questa pagina (http://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/ff183870.aspx) e a seguire i dettagli:

Build number:
7601.17105.100929-1730

Checksums:
Windows6.1-KB976932-X86.exe
MD5: 3501ccaf61bf440f3b5015d4eeccd2b8

Windows6.1-KB976932-X64.exe
MD5: a115921b050e72f118a1e1e1e649c992


Personalmente ho scaricato la versione stand-alone che andrò ad integrare nella ISO base in modo tale da installare direttamente 7 con SP1 già inserito anzichè aggiornare la versione senza. Credo sia il modo migliore per avere un sistema pulito e massimizzarne le prestazioni. Restano impressionanti comunque i 900Mb per la versione a 64Bit :eek:


http://img585.imageshack.us/img585/2515/009187fedora11roadmap.png


In attesa di avere sotto mano benchmark per valutare o meno se convenga fare l'aggiornamento, passo a segnalarvi un'altra, mi auguro, uscita, questa volta dal "fronte oscuro" :D della Forza: Fedora 14. La nuova distro, nome in codice Laughlin, si presenta con "un universo di nuove funzioni per gli utenti finali" ma strizza l'occhio anche a sviluppatori e amministratori di sistema con un set di strumenti ed accorgimenti nell'interfaccia utente che ci faranno compagnia fino ad aprile 2011, data di uscita di Fedora 15.
Per maggiori dettagli, qui (http://fedoraproject.org/wiki/Fedora_14_announcement) trovate il comunicato stampa mentre su questa pagina (http://mirrors.fedoraproject.org/publiclist) sono disponibili mirrors e delle revisioni per piattaforma a 32 e 64Bit.

Npc85
02-11-2010, 22:16
Buonasera a tutti!



Tra le novità piu' interessanti di questa settimana, avrete notato l'uscita della prima Release Candidate del Service Pack 1 di Windows 7 annunciata in pompa magna sul blog di TechNet (http://blogs.technet.com/b/italy/archive/2010/10/26/windows-7-sp1-rc-e-windows-server-2008-r2-sp1-rc-disponibile-per-il-download-e-faq.aspx) e disponibile per il download in versione a 32 e 64Bit.

Ben fatto Sev7en Grazie!
Tu ti sei registrato o hai scelto il download senza registrazione???
soprattutto cosa consigli di metterlo cosi aggiuntivo o d'integrarlo nella iso come vuoi fare te?

Certo che ciò però comporterebbe un format da fare quindi prima di mtterlo...

Mustang91
02-11-2010, 22:45
Se non hai quelle videate ti consiglio di restare con il vBIOS corrente e procedere solo all'installazione dei nuovi Catalyst.
Naturalmente quando apri il ticket non dichiarare che stavi flashando, ma semplicemente che mentre stavi usando il notebook si è spento improvvisamente :sofico: per non piu' riaccendersi.


quanto tempo più o meno dovrebbero tenerselo quelli dell'assistenza?

The-Red-
02-11-2010, 23:39
Installati Gpu-Z, e ti dice tutto le info che vuoi sapere riguardo la tua Scheda video!!!

@tutti-importante

Ragazzi per favore chiunque ha i 10.10 catalyst installati faccia questa prova!!!

Guardate un punto fisso del desktop sullo sfondo... poi chiudete il coperchio
e riapritelo dopo che avete settato sulle impostazioni di risparmio energia
"non intervenire alla chiusura del coperchio"
e ditemi se la qualità dei colori rimane uguale
o notate imperfezioni di quel punto che stavate osservando!!!

Allora con Gpuz mi dice che come vbios ho il seguente 012.020.000.045.38815, mentre il file che ho caricato mi porta 38815.001. Penso sia qlo stesso giusto?

KILLERCAT
03-11-2010, 05:49
quanto tempo più o meno dovrebbero tenerselo quelli dell'assistenza?

a me l'hanno tenuto una settimana precisa, quelli di Vicenza la service trade.
a dover di cronaca ti segnalo che da quando mi hanno tornato il pc mi soffre di freeze improvvisi, specie quando lo sposto come se da qualche parte all'interno ho qualche parte che mi fa contatto.

Npc85
03-11-2010, 07:47
Allora con Gpuz mi dice che come vbios ho il seguente 012.020.000.045.38815, mentre il file che ho caricato mi porta 38815.001. Penso sia qlo stesso giusto?

Si certo è il solito...
Vedi la parte finale???

Ben fatto!:D

sev7en
03-11-2010, 07:52
Buongiorno a tutti!
ci avviciniamo al giro di boa anche per questa settimana ma a differenza delle elezioni mid-term che negli States danno un segnale chiaro del nuovo trend, da parte di ASUS continua lo stillicidio informatico (che parolone!) sul rilascio di upgrade o news per il nostro.
Una perifrasi per spezzare una lancia, come doveroso che sia, verso tutti coloro che quotidianamente postano e pubblicano e supportano la community di G73J(W-H)isi :sofico:

Ben fatto Sev7en Grazie!
Tu ti sei registrato o hai scelto il download senza registrazione???
soprattutto cosa consigli di metterlo cosi aggiuntivo o d'integrarlo nella iso come vuoi fare te?

Certo che ciò però comporterebbe un format da fare quindi prima di mtterlo...
Buongiorno!
Ho scelto il download senza registrazione poichè il monitoraggio lo eseguiamo costantemente, ogni giorno, sul forum :)
Io consiglio di integrarlo direttamente in un DVD in modo tale da avere un'installazione già con SP1 integrato, va da se ricordato che si tratta comunque di una "versione candidata al rilascio" il che implica un certo margine (possibile) di cambiamento da parte di MS prima della versione RTM.

quanto tempo più o meno dovrebbero tenerselo quelli dell'assistenza?
Generalmente se hanno il necessario in laboratorio tra spedizioni e intervento non piu' di 7-10 giorni, talvolta (sempre :)) puo' influire anche il periodo (ad esempio in estate con le ferie...) ma non piu' di 10 giorni.
I tempi si allungano qualora sia necessario ordinare i componenti, e non avendo ASUS magazzino qui in Italia... :rolleyes:

Allora con Gpuz mi dice che come vbios ho il seguente 012.020.000.045.38815, mentre il file che ho caricato mi porta 38815.001. Penso sia qlo stesso giusto?
Buongiorno! Si è lo stesso! Come va il piccolo? :p

The-Red-
03-11-2010, 07:54
Si certo è il solito...
Vedi la parte finale???

Ben fatto!:D

Ok grazie allora ha l'aggiornamento e riuscito.

The-Red-
03-11-2010, 07:55
Buongiorno! Si è lo stesso! Come va il piccolo? :p

Va benissimo grazie. Ok quindi l'aggiornamento è riuscito.

Npc85
03-11-2010, 07:59
Ok grazie allora ha l'aggiornamento e riuscito.

Benone...!!! Adesso però aiutate me!

@tutti-importante

Ragazzi per favore chiunque ha i 10.10 catalyst installati faccia questa prova!!!

Guardate un punto fisso del desktop sullo sfondo... poi chiudete il coperchio
e riapritelo dopo che avete settato sulle impostazioni di risparmio energia
"non intervenire alla chiusura del coperchio"
e ditemi se la qualità dei colori rimane uguale
o notate imperfezioni di quel punto che stavate osservando e in tutto lo schermo!!!

sev7en
03-11-2010, 08:25
Benone...!!! Adesso però aiutate me!

@tutti-importante

Ragazzi per favore chiunque ha i 10.10 catalyst installati faccia questa prova!!!

Guardate un punto fisso del desktop sullo sfondo... poi chiudete il coperchio
e riapritelo dopo che avete settato sulle impostazioni di risparmio energia
"non intervenire alla chiusura del coperchio"
e ditemi se la qualità dei colori rimane uguale
o notate imperfezioni di quel punto che stavate osservando e in tutto lo schermo!!!
Buondi :)
ho eseguito il test con i 10.10c e non rilevo questo problema... sei con i 10.10 o 10.10c per l'esattezza?

@The-Red-: Bene ^_^

Npc85
03-11-2010, 08:32
Buondi :)
ho eseguito il test con i 10.10c e non rilevo questo problema... sei con i 10.10 o 10.10c per l'esattezza?

@The-Red-: Bene ^_^

Adesso sono di nuovo con i 10.8 e tutto fila OK!!!

Il problema mi si presenta con ogni tipo di 10.10... 10.10c che sia!

ZannaMax
03-11-2010, 09:09
ho visto che è uscita la nuova versione del G73... la hw con scheda grafica Nvidia e altri aggioranmenti.

Chiedo... ma è più potente la ati 5870 con 1gb di gddr5 o la Nvidia gtx 460m da 1.5gb di gddr5 ???

attendo chi mi illumini.

Npc85
03-11-2010, 09:13
ho visto che è uscita la nuova versione del G73... la hw con scheda grafica Nvidia e altri aggioranmenti.

Chiedo... ma è più potente la ati 5870 con 1gb di gddr5 o la Nvidia gtx 460m da 1.5gb di gddr5 ???

attendo chi mi illumini.

Ne abbiamo già parlato addietro...

Cmq teoricamente ancora la nostra ati Hd-5870 sembra sia migliore!!!
:D

Juken
03-11-2010, 09:22
NPC ho controllato, accade anche a me il peggioramento dei colori. ciao :)

Anqui
03-11-2010, 09:34
a me l'hanno tenuto una settimana precisa, quelli di Vicenza la service trade.
a dover di cronaca ti segnalo che da quando mi hanno tornato il pc mi soffre di freeze improvvisi, specie quando lo sposto come se da qualche parte all'interno ho qualche parte che mi fa contatto.

Consiglio spassionato, rimandalo indietro e chiedi esplicitamente la sostituzione con un pc nuovo.

Npc85
03-11-2010, 09:38
NPC ho controllato, accade anche a me il peggioramento dei colori. ciao :)

A quanto pare cominciamo ad essere in due ad avere questo problema con qualsiasi tipo di 10.10 Catalyst...
Secondo me il problema si presenta a tutti solo che non riescono a vederlo...

@Sev7en

Ho parlato con Juken in privato ed abbiamo i soliti sintomi proprio uguali e si manifesta tutto allo stesso modo!!! :mad: :sofico:

Sev7en Prova a mettere lo sfondo originale del g73 che forse te ne rendi meglio conto...

Anche Juken ripassa ai 10.8 che sono stabilissimi!!!

KILLERCAT
03-11-2010, 10:24
Consiglio spassionato, rimandalo indietro e chiedi esplicitamente la sostituzione con un pc nuovo.

grazie Anqui del consiglio :)
ci avevo pensato si, ma stamattina che avevo un po' di tempo ho levato la portellina posteriore del pc e ho visto che un modulo di memoria era agganciato male. pensavo fosse un problema di scheda madre all'inizio :sofico:
meno male va! adesso problemi zero :D :ciapet: :D

Juken
03-11-2010, 10:42
A quanto pare cominciamo ad essere in due ad avere questo problema con qualsiasi tipo di 10.10 Catalyst...
Secondo me il problema si presenta a tutti solo che non riescono a vederlo...

@Sev7en

Ho parlato con Juken in privato ed abbiamo i soliti sintomi proprio uguali e si manifesta tutto allo stesso modo!!! :mad: :sofico:

Sev7en Prova a mettere lo sfondo originale del g73 che forse te ne rendi meglio conto...

Anche Juken ripassa ai 10.8 che sono stabilissimi!!!

si, confermo che con lo sfondo originale si nota molto sullo schermo del g73 in foto, poichè sulla parte chiara non è omogenea ma si vede in modo troppo contrastato.questo è un esempio della diversità dei colori. se guardate nell'immagine, prima si vede come la parte alta. una volta chiuso lo schermo e riaperto, si vede come la parte bassa.http://olorian.altervista.org/_altervista_ht/scala.jpg

ZannaMax
03-11-2010, 10:46
Ne abbiamo già parlato addietro...

Cmq teoricamente ancora la nostra ati Hd-5870 sembra sia migliore!!!
:D

ho cercato su google ma non ho trovato molto. hai x caso delle prove comparative delle 2? non le trovo... :(

Npc85
03-11-2010, 11:00
ho carcato su google ma non ho trovato molto. hai x caso delle prove comparative delle 2? non le trovo... :(

Questo è un esempio:
Comunque attendi i più esperti...

http://i.imgur.com/YRwok.gif

Juken
03-11-2010, 11:11
ho cercato su google ma non ho trovato molto. hai x caso delle prove comparative delle 2? non le trovo... :(

su notebookcheck trovi tutte le comparative che vuoi, cmq ho provato personalmente e la 5870 è "decisamente" meglio!!!

Karillo
03-11-2010, 11:16
la buona Chastity sul forum americano ha segnalato i 10.10d, ennesima versione desktop moddata per mobility...
se volete provarli --> http://pcaudio.org/stuff/10.10d%20Mobility_Win7.exe
sono stati realizzati da guru3d...

buongiorno a tutti nè

Piggo
03-11-2010, 11:22
a me l'hanno tenuto una settimana precisa, quelli di Vicenza la service trade.
a dover di cronaca ti segnalo che da quando mi hanno tornato il pc mi soffre di freeze improvvisi, specie quando lo sposto come se da qualche parte all'interno ho qualche parte che mi fa contatto.
Azzzzzzzz sono proprio dei macellai! Dovresti fare nuovamente RMA, non puoi tenerti un portatile cosi'. In ogni caso per quanto mi riguarda MAI PIU' ASUS e presto (?) ci sara' sul mercatino un nuovo G73JH A1, il mio. A me serve materiale piu' serio e tornero' a Dell.

Juken
03-11-2010, 12:03
ecco il prima e dopo chiusura schermo con i 10.10 :O
http://b.imagehost.org/view/0323/20101103_005
http://b.imagehost.org/view/0091/20101103_013

Rhadamanthis
03-11-2010, 12:07
Ne abbiamo già parlato addietro...

Cmq teoricamente ancora la nostra ati Hd-5870 sembra sia migliore!!!
:D

la 460

biglia
03-11-2010, 12:20
la 460

Così tagliamo la testa al toro, di poco ma la 5870 prevale sulla 460

http://img263.imageshack.us/img263/2488/comparativa.th.png (http://img263.imageshack.us/i/comparativa.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Npc85
03-11-2010, 12:22
la 460

Cosa vuoi dire?
Hai letto pure cosa ha postato Juken? è meglio la 5870
anche se secondo me valutando bene sia i pro che i contro non si può fare una netta distinzione!!!

@ JUKEN

Bravo ottimo lavoro con le foto di prima e dopo "chiusura-apertura" del Lift
con i Catalyst 10.10 anche se si capisce poco dalle foto purtroppo
ma meglio non possiamo fare, l'unica cosa è provare personalmete e vedere con i propri occhi!

@ Biglia

Ben fatto Biglia!!!

Juken
03-11-2010, 12:25
la 460
se, oste com'è il vino?

Cosa vuoi dire?
Hai letto pure cosa ha postato Juken? è meglio la 5870
anche se secondo me valutando bene sia i pro che i contro non si può fare una netta distinzione!!!

@ JUKEN

Bravo ottimo lavoro con le foto di prima e dopo apertura del Lift
con i Catalyst 10.10 anche se si capisce poco dalle foto purtroppo
ma meglio non possiamo fare, l'unica cosa è provare personalmete e vedere con i propri occhi!

grazie grazie :p