View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series
torpedojoe
15-01-2011, 16:53
@torpedojoe
se hai valori di ping alti (es verso maya, media su 30 pingate) come questi difficilmente potrai fare partite decenti su server stranieri. Ping alti dipendono da tanti fattori, distanza dalla centrale, linea settata in Interleaved o Fast Path (da noi tutti interleaved, casi rarissimi in fast) stato doppino telefonico, saturazione lotti, router etc.
Personalmente è un agonia giocare in rete :( ma questo non dipende ne dal note, ne dal router, ne dalla connessione wireless in essere
http://img190.imageshack.us/img190/4687/pingyk.th.png (http://img190.imageshack.us/i/pingyk.png/)
Ad ogni modo fai un check del tuo ping...se sta sopra i 50 ms la gente probabilmente avra' da ridire.
Ciao, ho fatto dal prompt di MSDos. Qui il link (http://img269.imageshack.us/img269/9161/pingkf.jpg)
Che ne deducete?
Grazie e ciao
Che se giochi ad un fps e' troppo alto, il ritardo che hai dovrebbe essere nettamente minore. ti consiglio di cambiare provider o giocare solo su server molto vicini a te.
gabrielet
16-01-2011, 00:33
Usciti i nuovi driver NVIDIA per la GT460 :
NVIDIA Notebook Drivers 265.96 from Asus.
Notte.
dove posso comprare la scheda wirelwws intel n6300?
su internet non sono riuscito a trovarla se non da negozi stranieri... e vorrei evitare di aquistare fuori l'italia... sapeta darmi un consiglio?
gabrielet
16-01-2011, 10:10
dove posso comprare la scheda wirelwws intel n6300?
su internet non sono riuscito a trovarla se non da negozi stranieri... e vorrei evitare di aquistare fuori l'italia... sapeta darmi un consiglio?
Io in Italia non l'ho trovata....ho cercato sia la 6200 che la 6300 anche se alla fine ho preso la 6200.
L'ho presa su ebay in UK e in 5 giorni mi è arrivata.
Il venditore dove l'ho presa ha anche le 6300 a 35€ + 6,5€ di spese, se vuoi ti mando il link in PM.
Buongiorno a tutti.
Io in Italia non l'ho trovata....ho cercato sia la 6200 che la 6300 anche se alla fine ho preso la 6200.
L'ho presa su ebay in UK e in 5 giorni mi è arrivata.
Il venditore dove l'ho presa ha anche le 6300 a 35€ + 6,5€ di spese, se vuoi ti mando il link in PM.
Si grazie mandami il link anche se non penso di comprarla per ora.. ho già fatto sufficienti acquisti per questo periodo per questo portatile.
Ma non hai pagato le spese doganali sull'oggetto?
gabrielet
16-01-2011, 17:11
Ragazzi info importante :
Provengo da un ASUS G1S che per chi non lo sapesse, causa difetto di fabbricazione (dicono), dopo tre anni circa si è fottuta la GPU.
Volevo quindi sapere chi di voi ha acquistato l'estensione di garanzia ASUS per il G73....
Grazie.
Arrivata fresca fresca e montata. Presa da Dell a 34€ 6200 AGN
Confronto con atheros in DPC, come si potrà notare non c'è paragone basta vedere i valori massimi 481 per la intel 4494 per l'atheros. In soldoni un altra musica :D Guardando i bench di sev7en (desaparecido nel deserto? :D ) in prima pagina tra la 6300 e 6200 non cambia molto. Comunque anche questi postati in linea con quelli in prima pagina latenze basse :D banda scarsa, ma su quella mamma telecom non si impegna abbastanza :(
Piccola curiosità l'atheros smontata anche se riconosciuta dai driver come AR9285 è marchiata azurewave AR5895.
http://img714.imageshack.us/img714/4506/dpcintel.th.png (http://img714.imageshack.us/i/dpcintel.png/) http://img153.imageshack.us/img153/5832/dpck.th.png (http://img153.imageshack.us/i/dpck.png/) http://img46.imageshack.us/img46/8172/wirelesssandra.th.png (http://img46.imageshack.us/i/wirelesssandra.png/)http://img402.imageshack.us/img402/4264/wirelessmoon.th.png (http://img402.imageshack.us/i/wirelessmoon.png/)
i chip atheros vengono venduti anche a terzi che li rimarchiano, e lo stesso modello può avere singola o doppia banda a seconda delle specifiche tecniche. Tipo il mio chip che è più vecchio del vostro va a 300 invece che 150. Non per dire come l'intel che mi pare ad modello successivo corrisponde effettivamente un aumento delle prestazioni.
io ho cambiato l'atheros con un'altra ma come latenza fate conto che sono uguali. Però uso i driver super aggiornati e moddati che risolvono od almeno migliorano la latenza. Non gioco on-line però facendo il bench con sandra raramente supero i 3ms nella peggiore delle ipotesi. Certo a 2mt di distanza dal router, senza nessuna intereferenza fra i canali, wifi N 300...
Per dovere di cronaca ho una adsl da digital divide 70kbs in download, quindi penosa con ping 70-80 facendo lo speedtest
test con sandra:
Risultati Benchmark
Larghezza di Banda Dati : 7MB/s
Interpretazione risultati : Valori più elevati indicano risultati migliori.
Latenza Dati : 921µs
Interpretazione risultati : Valori più bassi indicano risultati migliori.
Performance/Velocità
Larghezza di Banda Dati : 0.024kB/s/kbps
Interpretazione risultati : Valori più elevati indicano risultati migliori.
Latenza Dati : 0.003µs/kbps
Interpretazione risultati : Valori più bassi indicano risultati migliori.
Adattatori di Rete
Nome : Atheros AR5B93 Wireless Network Adapter
Tipologia : 802.11n (HT)
Qualità del segnale : 100%
Velocità di Download : 300Mbps
Velocità di Upload : 300Mbps
Anomalie Benchmark
ID Risultante : Atheros AR5B93 Wireless Network Adapter (802.11n (HT), 300Mbps)
Conformità della piattaforma : x64
Latenza Media : 921µs
Latenza Min/Max : 772µs - 1.22ms
Velocità : 7MB/s
Velocità Trasferimenti Dati (corrente) : 59Mbps
Efficienza Bandwidth : 19.70%
.....Per dovere di cronaca ho una adsl da digital divide 70kbs in download, quindi penosa con ping 70-80....
Augh!!! Tu essere fratello di linea :D.... e pensare che a un metro dalla centrale sirti e la regione hanno portato nel pozzetto i cavi della fibra cablando tutto e interrando i cavi sotto le piste ciclabili ma telecom sui monti non ha convenienza economica per cambiare gli apparati a quattro bifolchi montanari... :muro: :muro: come siamo ridotti male!!
dragonballfusion
16-01-2011, 23:42
Augh!!! Tu essere fratello di linea :D.... e pensare che a un metro dalla centrale sirti e la regione hanno portato nel pozzetto i cavi della fibra cablando tutto e interrando i cavi sotto le piste ciclabili ma telecom sui monti non ha convenienza economica per cambiare gli apparati a quattro bifolchi montanari... :muro: :muro: come siamo ridotti male!!
meglio che non parlo va :rolleyes:
torpedojoe
16-01-2011, 23:48
L'sp1 in release finale è uscito il 15 Genn.
Pagina (http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?1150-G73-Series-Driver-and-Application-Reference) di Chastity con link diretto al download (900 mega)
Qui la notizia dal blo..atore (http://www.ilbloggatore.com/2011-01-15/windows-7-sp1-rtm-disponibile-per-il-download/)
overflowBIT
17-01-2011, 07:46
Ragazzi info importante :
Provengo da un ASUS G1S che per chi non lo sapesse, causa difetto di fabbricazione (dicono), dopo tre anni circa si è fottuta la GPU.
Volevo quindi sapere chi di voi ha acquistato l'estensione di garanzia ASUS per il G73....
Grazie.
ciao!! anch'io ho avuto il tuo stesso portatile.. solo che a me la GPU si è bruciata esattamente 5 giorni prima dello scadere della garanzia(questo è vero culo!!!), così me lo hanno rimesso a nuovo gratis(ho notato però che le prestazioni grafiche erano molto ridotte..).. ho scelto questo portatile xk mi sembrava costruito bene, raffreddato con due ventole e con GPU ATI che mi sembra piu robusta della invidia, almeno per la generazione vecchia(di sicuro più affidabile della 8600gt!!).. non ho preso l'estensione xk con asus non ho avuto mai problemi (il problema della gpu sul G1S era un problema di costruzione della nvidia non asus)..e spero sia lo stesso con questa bomba!!! :sperem: :sperem: :sperem:
Usciti i nuovi driver NVIDIA per la GT460 :
NVIDIA Notebook Drivers 265.96 from Asus.
Notte.
Li hai provati? Io son ancora con la release precedente, vale la pena un aggiornamento?
belva7121
17-01-2011, 19:55
Buongiorno a tutti :)
Ma quando torna il pascià(sev7en)?
Per il resto tutto bene , tranne che sto benedetto touchpad che ogni tanto va per le sue
Buongiorno a tutti :)
Ma quando torna il pascià(sev7en)?
Per il resto tutto bene , tranne che sto benedetto touchpad che ogni tanto va per le sue
Ciao a tutti...
Hai provato a mettere i nuovi driver synaptics
http://www.station-drivers.com/page/Synaptics.htm
Dice che risolvono il problema del touchpad!!!
Sev7en spero torni presto ma non sò nulla!!!
Ciao raga!
Ho un problemino.
Se apro media player, i tasti tipo "Fn + ▼" mi funzionano perfetti, se invece uso altri programmi, tipo MediaMonkey, la combo "Fn + ▼" mi apre PowerDVD9 mentre io voglio mettere in pausa la musica che ascoto.7
Potete aiutarmi ??
pizzul91
18-01-2011, 17:35
Scusate per la domanda, ma non ho il tempo purtroppo di leggere i vecchi post. Dopo che è stato riparato (cambiati scheda madre e video) ho riscontrato il rumore gracchiante. Con si ritrova troppo spesso, ma c'è un fix per ripararlo? o per forza devo rivolgermi all'assistenza?
BIOS: 211
Ultimi driver per: VGA, Audio (con creative x-fi modded driver), wi-fi, lan
Scusate per la domanda, ma non ho il tempo purtroppo di leggere i vecchi post. Dopo che è stato riparato (cambiati scheda madre e video) ho riscontrato il rumore gracchiante. Con si ritrova troppo spesso, ma c'è un fix per ripararlo? o per forza devo rivolgermi all'assistenza?
BIOS: 211
Ultimi driver per: VGA, Audio (con creative x-fi modded driver), wi-fi, lan
eh ma che jella... mi dispiace, ma purtroppo ti serve un'altra scheda mamma... e fatti sentire con un pò di reclami...
edit:
Originally Posted by Gary Key
Update - We will have a final BIOS release shortly on the G73Jh and betas for the G73/G53Jw units next week. Also, a new trackpad driver will be finalized in the near future. After this, we can turn our attention to audio and powerplay improvement.
Ciao @ Tutti...
Ho notato che con gli ultimi driver synaptics la funzione "Scroll"
del touchpad non funzionava più, quindi sono ripassato agli stock, quelli
da sito asus o da prima pagina del 3ad per intenderci e lo Scroll
non funziona ugualmente.
Secondo voi cosa può essere successo?
@Npc85: ne aveva già parlato peitro, se non ricordo male... è vero che quei driver sembrano essere più aggiornati, ma probabilmente non sono specifici per il nostro touchpad... ecco perchè si perdono alcune funzioni... continua con quelli precedenti (http://drivers.synaptics.com/Synaptics_v15_1_22_2_C_XP64_Vista64_Win7-64_Marketing_SGS94_UI.exe)
catalyst 11.1a hotfix, postati dalla gnugna (spero :D) Chastity --> http://pcaudio.ath.cx/stuff/AMD-Catalyst-Mobility-11.1a-Hotfix.exe
@Npc85: ne aveva già parlato peitro, se non ricordo male... è vero che quei driver sembrano essere più aggiornati, ma probabilmente non sono specifici per il nostro touchpad... ecco perchè si perdono alcune funzioni... continua con quelli precedenti (http://drivers.synaptics.com/Synaptics_v15_1_22_2_C_XP64_Vista64_Win7-64_Marketing_SGS94_UI.exe)
catalyst 11.1a hotfix, postati dalla gnugna (spero :D) Chastity --> http://pcaudio.ath.cx/stuff/AMD-Catalyst-Mobility-11.1a-Hotfix.exe
Ciao grazie...
ma come mai tornando con gli stock lo Scroll non funziona
uguale???
Ciao grazie...
ma come mai tornando con gli stock lo Scroll non funziona
uguale???
eh boh... forse sono troppo vecchi... o forse non sono compatibili con i nuovi bios... o forse... boh :D
edit: scusa se sono entrato troppo nel tecnico :D
Ok allora mi barbo su quelli da te postati e vediamo!!!
:) TnX :D
Ciao grazie...
ma come mai tornando con gli stock lo Scroll non funziona
uguale???
Lo scroll va reimpostato dal menu del synaptics.
Devi abilitare lo scorrimento verticale e orizzontale nelle impostazioni del dispositivo...
Lo scroll va reimpostato dal menu del synaptics.
Devi abilitare lo scorrimento verticale e orizzontale nelle impostazioni del dispositivo...
eh boh... forse sono troppo vecchi... o forse non sono compatibili con i nuovi bios... o forse... boh :D
edit: scusa se sono entrato troppo nel tecnico :D
si nelle impostazioni del dispositivo ci sono un sacco di funzionalità fra qui lo scroll che è disabilitato di default :confused:
ma quindi ho capito male oppure le varie bios che ha fatto gery non servono a niente, vi basta aggiornare i driver del touchpad all'ultima release?
ma quindi ho capito male oppure le varie bios che ha fatto gery non servono a niente, vi basta aggiornare i driver del touchpad all'ultima release?
io non avevo problemi prima e non li ho adesso con la beta4... chi aveva problemi, non sembra averli risolti... tra poco dovrebbe uscire un ultimo bios ed una nuova versione dei drivere synatics, la combinazione dei quali dovrebbe risolvere del tutto i problemi... mah...
Allora ragazzi...
Ho rimesso gli ultimi driver in cirocolazione Synaptics 15.2.4.4 ed ho testato che funziona tutto ovvero
multitouch e scroll (quest'ultimo come avete appena detto andava riattivato!)
Quindi Peitro si sbagliava perchè gli ultimi driver sono funzionanti al 100%
Allora ragazzi...
Ho rimesso gli ultimi driver in cirocolazione Synaptics 15.2.4.4 ed ho testato che funziona tutto ovvero
multitouch e scroll (quest'ultimo come avete appena detto andava riattivato!)
Quindi Peitro si sbagliava perchè gli ultimi driver sono funzionanti al 100%
propongo allora una spedizione punitiva nei confronti di peitro! :D :rotfl:
li ho messi anch'io adesso ed è tutto ok... però questi hanno un'interfaccia completamente diversa, vecchio stile... gli altri erano più belli e sembravano più nuovi... comunque si sono aggiornati senza problemi...
propongo allora una spedizione punitiva nei confronti di peitro! :D :rotfl:
li ho messi anch'io adesso ed è tutto ok... però questi hanno un'interfaccia completamente diversa, vecchio stile... gli altri erano più belli e sembravano più nuovi... comunque si sono aggiornati senza problemi...
BEh ..., si in effetti io li ho installati 2 o 3 gg fa e vanno bene , pennondimeno diverse volte in precedenza con altri sinaptics mi si perdeva lo scrolling , comunque daccordissimo x la tolleranza ZERO ,se ho sbagliato vado giu e "pompo":D
Pietro
BEh ..., si in effetti io li ho installati 2 o 3 gg fa e vanno bene , pennondimeno diverse volte in precedenza con altri sinaptics mi si perdeva lo scrolling , comunque daccordissimo x la tolleranza ZERO ,se ho sbagliato vado giu e "pompo":D
Pietro
fammene 100!!! mica si scherza qui :D
torpedojoe
19-01-2011, 20:47
Ciao a tutti.
Mi rifaccio vivo dopo gli ultimi post sulla Intel Pro set wireless N6200.
Ebbene, alla fine l'ho acquistata dal sito Dell.Oggi mi è arrivata, l'ho installata, all'avvio di windows mi ha dato un errore nell'installazione della periferica.
Ma alla fine il sistema l'ha riconosce,dal pannello di controllo la si trova in gestione dispositivi.
Però...non navigo, ossia pur attivando il wireless, non si collega e manco ricerca la rete.
Attivando la diagnostica di Windows il risultato è che probabilmente c'è un problema driver.
Ho provato a disinstallare i drivers Atheros, ma invano.
Se in pannello di controllo clicco su Utilità di connessione Intel Wifi mi dice che nessuna scheda di rete wifi è collegata.
Prima ho installato drivers non ufficiali da station drivers, poi ho installato quelli appositi di Intel.
Qui uno screenshot (http://img403.imageshack.us/img403/9315/senzanomez.jpg) esauriente
Non so più che fare.
Ciao e grazie x i consigli
finalmente dopo 21 giorni mi è arrivata la pasta termica ic diamond 7.
domani mattina con il favore della luce diurna ripasto tutto e che dio me la mandi buona. buona sera a tutti :D
finalmente dopo 21 giorni mi è arrivata la pasta termica ic diamond 7.
domani mattina con il favore della luce diurna ripasto tutto e che dio me la mandi buona. buona sera a tutti :D
dai dai dai!!! in bocca alla lupa nè!!! mi raccomando: occhio alla tastiera ed ai cavetti piatti :D
torpedojoe
20-01-2011, 00:01
Ciao a tutti.
Mi rifaccio vivo dopo gli ultimi post sulla Intel Pro set wireless N6200.
Ebbene, alla fine l'ho acquistata dal sito Dell.Oggi mi è arrivata, l'ho installata, all'avvio di windows mi ha dato un errore nell'installazione della periferica.
Ma alla fine il sistema l'ha riconosce,dal pannello di controllo la si trova in gestione dispositivi.
Però...non navigo, ossia pur attivando il wireless, non si collega e manco ricerca la rete.
Attivando la diagnostica di Windows il risultato è che probabilmente c'è un problema driver.
Ho provato a disinstallare i drivers Atheros, ma invano.
Se in pannello di controllo clicco su Utilità di connessione Intel Wifi mi dice che nessuna scheda di rete wifi è collegata.
Prima ho installato drivers non ufficiali da station drivers, poi ho installato quelli appositi di Intel.
Qui uno screenshot (http://img403.imageshack.us/img403/9315/senzanomez.jpg) esauriente
Non so più che fare.
Ciao e grazie x i consigli
SOLUZIONE PARZIALE:
Alla fine ho installato con successo la N6200 nell'Acer che uso quotidianamente, mentre ho reinserito l'Atheros nel G73.
Pare che il G73 non voglia proprio saperne di avere "in corpo" la N6200.
Trovo molto anomalo quanto mi è successo.
Cmq, ho notato una enorme differenza tra la Intel 3945ABG precedentemente montata sull'Acer e la N6200.
La testerò con Sniper Elite multiplayer.
Accetto pareri su quanto accadutomi.
Ciao
salve a tutti raga. ho fatto il ripastaggio ed anche il video...solo che arrivati al momento di togliere il dissipatore..dopo aver visto la pasta termica ovunque mi è scappato una bestemmia che mi sa che Gesù sta ancora in un angolino a piangere...la mia morosa s'è incazzata ed ha eliminato il video e si è rifiutata di continuare. cmq ho fatto un paio di foto per farvi capire come mai al processore avevo 80 gradi in idle. ho ripastato e fatto andare furmark per 1 minuto. processore 63 gradi e gpu a 79 gradi. dopodomani quando la pasta sarà bella che asciutta farò un test di stabilità vi saprò dire quanto da di temperatura.
buon giorno a tutti :D
Ps:prima di fare la prova, avevo overdrive attivo a gpu 770 e memorie a 1055, turbo bust al processore attivo!
salve a tutti raga. ho fatto il ripastaggio ed anche il video...solo che arrivati al momento di togliere il dissipatore..dopo aver visto la pasta termica ovunque mi è scappato una bestemmia che mi sa che Gesù sta ancora in un angolino a piangere...la mia morosa s'è incazzata ed ha eliminato il video e si è rifiutata di continuare. cmq ho fatto un paio di foto per farvi capire come mai al processore avevo 80 gradi in idle. ho ripastato e fatto andare furmark per 1 minuto. processore 63 gradi e gpu a 79 gradi. dopodomani quando la pasta sarà bella che asciutta farò un test di stabilità vi saprò dire quanto da di temperatura.
buon giorno a tutti :D
ahahahahahahah, grande Juken!!! se penso a tutte le bestemmie che ho lanciato io mi viene da dire che sono io la causa principale del riscaldamento globale e dei cambiamenti di clima! aspetto con ansia il test di stabilità con furmark a "palla" :D
questo è il lavoro di ripastaggio alla cpu che aveva fatto il tecnico del service trade.
http://a.imagehost.org/0270/ecco1.jpg (http://a.imagehost.org/view/0270/ecco1)
http://a.imagehost.org/0424/ecco2.jpg (http://a.imagehost.org/view/0424/ecco2)
che dire...un genio:rolleyes:
questo è il lavoro di ripastaggio che aveva fatto il tecnico del service trade.
ca**o e li pagano anche... nemmeno fosse un dentifricio... bestie...
ca**o e li pagano anche... nemmeno fosse un dentifricio... bestie...
mi viene quasi voglia di mandare ste foto a gary. non è possibile che un centro assistenza mi va a fare un lavoro di ripastaggio così schifoso.:muro:
mah...è na cosa davvero schifosa.
io intanto ho installato i catalyst 11.1a hotfix... c'è il nuovo catalyst control center, molto carino... le temperature continuano a venire rilevate sul sensore sbagliato (tss0), ma mi sà che ormai sarà sempre così... così come per i 10.12 anche questi li ho dovuti installare manualmente... fortuna vuole che, nonappena avrò costruito un'immagine di winzozz con sp1 integrato, formatterò molto presto...
edit: mandagli foto Juken!!!
torpedojoe
20-01-2011, 12:29
mi viene quasi voglia di mandare ste foto a gary. non è possibile che un centro assistenza mi va a fare un lavoro di ripastaggio così schifoso.:muro:
mah...è na cosa davvero schifosa.
Ciao Juken,
io le foto le manderei a Gary, è giusto che sappia come operano alcuni suoi colleghi. In fondo è per un nobile scopo: migliorare il servizio Asus.
Sono certo che Gary apprezzerà.
Ti tengo sotto occhio per i test di stabilità.
Ma davvero la tua ragazza ha cancellato il video? Mi sarebbe tornato utile vedere come hai fatto, dato che quello che gira online è di un macellaio squarta tastiere.
Ciao
@ Juken
Fossi in te manderei le foto a Gary ed una email alla Info generale di asus
spiegandogli tutti i fatti con le foto allegate!!! ;)
@ Juken
Fossi in te manderei le foto a Gary ed una email alla Info generale di asus
spiegandogli tutti i fatti con le foto allegate!!! ;)
lo farei anche io...solo che se mando ste foto ad asus, posso dire addio alla garanzia muahuahhuahhuauhha XD
@Xtorpedojoe:
in pratica ha interroto il filmato ed ha cliccato su "non salvare" dopodichè è andata via.
Ps: in idle ore le temperature sono:
cpu fra i 46 e i 49 gradi.
gpu fra i 50 e i 55 gradi.
hard disk fra i 24 e i 27 gradi.
in teoria fra un paio di giorni dovrebe assestarsi la pasta e darmi un paio di gradi in meno:sofico: . adesso si che va bene!:D
@Edit: dimenticavo di dire che mi hanno fregato 2 vitine dal computer. precisamente ai lati dello schermo ci sono 3+1 vitina per parte che mantengono lo schermo avvitato al notebook. Mi hanno fregato quelle "+1" da entrambe le parti =_="
l
Ps: in idle ore le temperature sono:
cpu fra i 46 e i 49 gradi.
gpu fra i 50 e i 55 gradi.
hard disk fra i 24 e i 27 gradi.
in teoria fra un paio di giorni dovrebe assestarsi la pasta e darmi un paio di gradi in meno:sofico: . adesso si che va bene!:D
stability test!!! dai dai dai!!! tanto la ic diamond 7 non ha un curing time come la artic... dà il meglio di sè fin da subito!!! al massimo bruci tutto :D :rotfl:
edit: ma cosa se ne fanno delle nostre viti?!?!?!?!?!?!?!
stability test!!! dai dai dai!!! tanto la ic diamond 7 non ha un curing time come la artic... dà il meglio di sè fin da subito!!! al massimo bruci tutto :D :rotfl:
edit: ma cosa se ne fanno delle nostre viti?!?!?!?!?!?!?!
Semplicemente si dimenticano di metterle e non
hanno voglia di riaprire il tutto!!!
Una cosa è certa se a me avevano fatto una cosa simile li conciavo
per le feste!!!!!!!!!!!!!!!!
@Juken
Beh allora manda le foto a Gary almeno!
stability test!!! dai dai dai!!! tanto la ic diamond 7 non ha un curing time come la artic... dà il meglio di sè fin da subito!!! al massimo bruci tutto :D :rotfl:
edit: ma cosa se ne fanno delle nostre viti?!?!?!?!?!?!?!
no no, lo faccio domani il test stabilità...ho paura di rovinare tutto facendolo adesso XD
Semplicemente si dimenticano di metterle e non
hanno voglia di riaprire il tutto!!!
Una cosa è certa se a me avevano fatto una cosa simile li conciavo
per le feste!!!!!!!!!!!!!!!!
@Juken
Beh allora manda le foto a Gary almeno!
si, le foto le mando a gary chiedendogli se riesce a fare qualcosa per migliorare il servizio in italia.
speriamo:rolleyes:
Ragazzi una piccola curiosità....
Ma se volessi ripastare la gpu non devo smontare la tastiera, vero??
Devo solo togliere le due viti dello sportello sotto il notebook e le due viti sulla scheda o ho detto una ca...ta?
Ragazzi una piccola curiosità....
Ma se volessi ripastare la gpu non devo smontare la tastiera, vero??
Devo solo togliere le due viti dello sportello sotto il notebook e le due viti sulla scheda o ho detto una ca...ta?
la seconda che hai detto :D ,il note va smontato completamente :cry: ,diverse pagine dietro ho postato il link a un video di smontaggio .
ciao
Richiovu
20-01-2011, 23:26
ciao ragazzi sono christian ho acquistato da una settimana il tz191v
sono rimasto contento e un mostro di pc ha soddisfatto tutte le mie aspettative.
ha solo (se lo voglio chiamare) un difettuccio sulla tastiera sicuramente l'anno messa un po male e quando premo alcuni pulsanti in basso a sinistra fanno uno strano rumorino che si risolve facendo una leggera pressione all'angolo sinistro propio nella dove c'è ctrl...
cmq io volevo sapere quali driver mi consigliate di aggiornare, e se nelle prime pagine nn c'è scritto come, magari qualche drita su come fare.. grazie ciaoo
brutte notizie...ho fatto partire un gioco ed il processore al massimo con overclock è arrivato a 91 gradi mentre la gpu arrivava ai 108 gradi causandomi schermo bianco risolvendosi uscendo dal gioco, chiudendo il monitor e riaprendolo.mi sa che non ho fatto un ripastaggio a regola d'arte.
oggi lo riapro e lo ripasto. se qualcuno ne ha voglia può venire a casa mia a fare un filmato dato che non credo che la mia ragazza me lo fa.
buon giorno a tutti :D
@edit: al pvantage ho 8500 e passa punti.
processore 10729 punti + o -
scheda video 8200 e passa punti (prima di ripastare era 7600 punti)
brutte notizie...ho fatto partire un gioco ed il processore al massimo con overclock è arrivato a 91 gradi mentre la gpu arrivava ai 108 gradi causandomi schermo bianco risolvendosi uscendo dal gioco, chiudendo il monitor e riaprendolo.mi sa che non ho fatto un ripastaggio a regola d'arte.
oggi lo riapro e lo ripasto. se qualcuno ne ha voglia può venire a casa mia a fare un filmato dato che non credo che la mia ragazza me lo fa.
buon giorno a tutti :D
@edit: al pvantage ho 8500 e passa punti.
processore 10729 punti + o -
scheda video 8200 e passa punti (prima di ripastare era 7600 punti)
Juken, ma che frequenze usi per la gpu? comunque, metti solo una pallina piccola (5mm) in mezzo alla gpu, poca roba davvero... e poi avvitaci sopra il dissipatore... sulla la cpu mettici una linea di pasta e tanta pazienza... cosa facciamo?! aggiungiamo alla lista dei difetti del g73 "perdita di fidanzata"?! :D
Juken, ma che frequenze usi per la gpu? comunque, metti solo una pallina piccola (5mm) in mezzo alla gpu, poca roba davvero... e poi avvitaci sopra il dissipatore... sulla la cpu mettici una linea di pasta e tanta pazienza... cosa facciamo?! aggiungiamo alla lista dei difetti del g73 "perdita di fidanzata"?! :D
ho fatto esattamente come hai detto tu...e mi sa che ne ho messa troppo poca. sulla cpu mi piace perchè arriva a 91 gradi in full load e non va oltre mentre mi preoccupa la gpu. è strano che abbia sti gradi in full load.
per la gpu uso la frequeza di 775 1055. però anche in default 700 1000 mi arriva a quelle temperature ed è davvero fastidioso vedere lo schermo che diventa tutto bianco. non è che di scatto diventa bianco. ci arriva in modo graduale nel giro di 3 millesimi di secondo. kari se hai il giorno libero oggi, vieni a piacenza che lo facciamo insieme :D
ho fatto esattamente come hai detto tu...e mi sa che ne ho messa troppo poca. sulla cpu mi piace perchè arriva a 91 gradi in full load e non va oltre mentre mi preoccupa la gpu. è strano che abbia sti gradi in full load.
per la gpu uso la frequeza di 775 1055. però anche in default 700 1000 mi arriva a quelle temperature ed è davvero fastidioso vedere lo schermo che diventa tutto bianco. non è che di scatto diventa bianco. ci arriva in modo graduale nel giro di 3 millesimi di secondo. kari se hai il giorno libero oggi, vieni a piacenza che lo facciamo insieme :D
molto strano... forse non hai azzeccato le quantità oppure non hai rimesso bene i thermal pads... ritenta, sarai più fortunato! ps. minc**a Piacenza, più lontano no?! perchè non in Congo Belga?! :D
molto strano... forse non hai azzeccato le quantità oppure non hai rimesso bene i thermal pads... ritenta, sarai più fortunato! ps. minc**a Piacenza, più lontano no?! perchè non in Congo Belga?! :D
volevo trasferirmi in congo...ma purtroppo controllando su internet ho notato che li non arriva la linea di fastweb quindi mi son detto resto a piacenza muahuahuhauhaha XD. cmq rifaccio tutto e faccio un video senza tirare bestemmie...in questo modo chi vorrà ripastare ha un video.
torpedojoe lo faccio per teeeeee!!!:cry:
quali sono i requisiti per definire un ripastaggio "a regola d'arte" ?
quali sono i requisiti per definire un ripastaggio "a regola d'arte" ?
puoi basarti solo sulle temperature... le tecniche utilizzabili e le tipologie di paste in commercio sono così tante e tali che solo con l'eperienza si possono definire delle linee guida... per esempio, anche grazie al forum americano, sappiamo che la ic diamond 7 è la pasta che ha dato risultati migliori... sappiamo che il metodo della "pallina" di circa 5mm è il metodo consigliato... e sappiamo che un g73jh, con frequenze stock e con il miglior ripastaggio possibile, in furmark può arrivare a segnare al massimo 80°-82° (tss1)... ovviamente questo è un caso limite, figlio di un ripastaggio in cui tutto è stato fatto appunto "a regola d'arte" (pasta ottima, ottimo metodo di applicazione, thermal pads messi al meglio, dissipatore che esercita la giusta pressione sulla gpu)... ma purtroppo, finchè non rimonti il pc e non fai un test non puoi sapere se hai fatto un bel lavoro...
quindi e' tutto a pratica ed esperienza come immaginavo...ho ripastato il mio vecchio portatile innumerevoli volte ma non son mai stato a far test e simili.
appena vedro' un decremento di prestazioni e un aumento di temperature ripastero' anche io, per ora direi che va da dio!
quindi e' tutto a pratica ed esperienza come immaginavo...ho ripastato il mio vecchio portatile innumerevoli volte ma non son mai stato a far test e simili.
appena vedro' un decremento di prestazioni e un aumento di temperature ripastero' anche io, per ora direi che va da dio!
ecco sul jw, per esempio, non si sà nulla... nessuno si è mai azzardato a ripastarlo (se non ricordo male) perchè non serve a nulla... è già freschissimo... però si vociferava di thermal pads liquidi e quindi, ripastarlo, potrebbe essere più complesso...
Ciao a tutti ragazzi.
Vorrei comprare un ssd e spendere intorno alle 200 euro, quale mi consigliate, di quanti gb dovrebbe essere...datemi dei consigli per favore.
Dalla parte posteriore destra del nb esce continuamente aria, per cui la ventola si mette in funzione appena accendo il nb anche se il rumore è appena percettibile, è normale ? se non lo è cosa devo fare?
Anche se dopo due ore di Crysis non mi ha dato nessun problema.
Grazie
Ciao a tutti ragazzi.
Vorrei comprare un ssd e spendere intorno alle 200 euro, quale mi consigliate, di quanti gb dovrebbe essere...datemi dei consigli per favore.
Dalla parte posteriore destra del nb esce continuamente aria, per cui la ventola si mette in funzione appena accendo il nb anche se il rumore è appena percettibile, è normale ? se non lo è cosa devo fare?
Anche se dopo due ore di Crysis non mi ha dato nessun problema.
Grazie
che la ventola di destra inizi subito a girare è normale perchè modificato dal bios 209 in avanti.
l'importante è che in idle non ti superi i 65 gradi(in inverno).
per quanto riguarda i giochi puoi fare qualche test con gpu-z e fare i log delle temperature mentre giochi.
ciao :D
ciao
che la ventola di destra inizi subito a girare è normale perchè modificato dal bios 209 in avanti.
l'importante è che in idle non ti superi i 65 gradi(in inverno).
per quanto riguarda i giochi puoi fare qualche test con gpu-z e fare i log delle temperature mentre giochi.
ciao :D
ciao
Per quanto riguarda l' ssd sai darmi qualche consiglio?
Per quanto riguarda l' ssd sai darmi qualche consiglio?
per gli ssd aspetta. è uscita una nuova generazione di ssd con nuove specifiche che portano notevoli miglioramenti e quindi gli attuali ssd scenderanno drasticamente di prezzo da oggi a 2 mesi. ti consiglio di aspettare e seguire il tread. appena uscirà qualcosa di ottimo e di buon prezzo lo scriveremo qui.
se non vuoi aspettare ti consiglio l' a-data s599 120 giga che ha un costo decisamente contenuto per cio che offre.
ciao :D
Nicolas74
21-01-2011, 17:03
Salve a tutti vorrei il vostro aiuto per un mio problema di decisione vi spiego io ho un Asus A6000 Series che inizia ad essere vecchio anche se è sempre un ottimo prodotto ma vorrei acquistare un nuovo notebook io ho pensato di scegliere tra l'Asus G51J oppure Asus G73JH.
il problema è che leggendo online ho visto e sentito di problemi su questi portatili però ho visto che sono pure 2 ottimi prodotti e molto potenti vorrei sapere da voi quale di questi mi consigliate non per il costo che non mi interessa ma vorrei prendere il migliore quello che pensate sia più affidabile e sicuro non vorrei trovarmi con un portatile che abbia problemi vari se qualcuno di voi li possiede potrebbe aiutarmi grazie in anticipo a presto Nicola :)
gabrielet
21-01-2011, 17:51
Salve a tutti vorrei il vostro aiuto per un mio problema di decisione vi spiego io ho un Asus A6000 Series che inizia ad essere vecchio anche se è sempre un ottimo prodotto ma vorrei acquistare un nuovo notebook io ho pensato di scegliere tra l'Asus G51J oppure Asus G73JH.
il problema è che leggendo online ho visto e sentito di problemi su questi portatili però ho visto che sono pure 2 ottimi prodotti e molto potenti vorrei sapere da voi quale di questi mi consigliate non per il costo che non mi interessa ma vorrei prendere il migliore quello che pensate sia più affidabile e sicuro non vorrei trovarmi con un portatile che abbia problemi vari se qualcuno di voi li possiede potrebbe aiutarmi grazie in anticipo a presto Nicola :)
Ho il G73 JW e sono super soddisfatto.
Salve a tutti vorrei il vostro aiuto per un mio problema di decisione vi spiego io ho un Asus A6000 Series che inizia ad essere vecchio anche se è sempre un ottimo prodotto ma vorrei acquistare un nuovo notebook io ho pensato di scegliere tra l'Asus G51J oppure Asus G73JH.
il problema è che leggendo online ho visto e sentito di problemi su questi portatili però ho visto che sono pure 2 ottimi prodotti e molto potenti vorrei sapere da voi quale di questi mi consigliate non per il costo che non mi interessa ma vorrei prendere il migliore quello che pensate sia più affidabile e sicuro non vorrei trovarmi con un portatile che abbia problemi vari se qualcuno di voi li possiede potrebbe aiutarmi grazie in anticipo a presto Nicola :)
Ciao...
Come detto più e più volte ci sono stati casi singolari di problemi su G73 nati male come può succedere d'altra parte...
Ma la maggior parte di noi è soddisfattissima del proprio prodotto ed io sono uno di quelli, senza nessunissimo problema (corna come al solito:sperem:)
è logico che poi su un 3AD dedicato si posti spessissimo lacune,problemi o cose da risolvere invece che apprezzamenti sul proprio mezzo!!!
Comunque negli ultimi modelli magari molti bug od imprecisioni sono stati risolti quindi vai sempre più sul sicuro!!!
Un esempio:
i modelli JW rimangono più freschi dei precedenti JH
e cosi via...
Nicolas74
21-01-2011, 22:23
Ho il G73 JW e sono super soddisfatto.
Grazie per la risposta infatti ho visto in ritardo che è disponibbile la nuova versione G73JW infatti vorrei sapere qualcosa in più si trova già in italia?
e all'incirca a quale prezzo io lo userei per navigare e lavorare con qualche programmino del tipo photoshop e poi per giocare a giochi online ecc.... cosa ne pensate?
Nicola :)
Grazie per la risposta infatti ho visto in ritardo che è disponibbile la nuova versione G73JW infatti vorrei sapere qualcosa in più si trova già in italia?
e all'incirca a quale prezzo io lo userei per navigare e lavorare con qualche programmino del tipo photoshop e poi per giocare a giochi online ecc.... cosa ne pensate?
Nicola :)
si, per adesso c'è il jw che come differenza sostanziale rispetto al jh è che ha la scheda video nvidia 460m mentre il jh ha la ati 5870.fra qualche mese dovrebbe uscire il jw3d con schermo 3d a 120 Hz.
il jw è esente da vari problemi rispetto al jh. in primis le temperature che grazie a dei thermal pad migliori la mantengono + fredda nonostante scaldi di + come sheda video in sè, quindi si hanno 10 15 gradi in meno rispetto al jh. per il prezzo siamo sui 1600 ma se partecipi ad un'asta sulla baia potresti portartelo a casa anche con 1300-1200 euro. ciao :D
Nicolas74
22-01-2011, 22:56
si, per adesso c'è il jw che come differenza sostanziale rispetto al jh è che ha la scheda video nvidia 460m mentre il jh ha la ati 5870.fra qualche mese dovrebbe uscire il jw3d con schermo 3d a 120 Hz.
il jw è esente da vari problemi rispetto al jh. in primis le temperature che grazie a dei thermal pad migliori la mantengono + fredda nonostante scaldi di + come sheda video in sè, quindi si hanno 10 15 gradi in meno rispetto al jh. per il prezzo siamo sui 1600 ma se partecipi ad un'asta sulla baia potresti portartelo a casa anche con 1300-1200 euro. ciao :D
Ok grazie 1000 per le info alllora cercherò in quella direzione ma dimmi quello che troverò sarà italia o europeo non americano giusto?
Nicola
quindi e' tutto a pratica ed esperienza come immaginavo...ho ripastato il mio vecchio portatile innumerevoli volte ma non son mai stato a far test e simili.
appena vedro' un decremento di prestazioni e un aumento di temperature ripastero' anche io, per ora direi che va da dio!
beh pratica ma fino ad un certo punto, scegli il metodo che ti pare, basta che venga spalmato uno strato il più possibile omogeneo e sottile su tutto il chip o dissipatore. la quantità ed il metodo varia a seconda del tipo di dissipatore e delle dimensioni del chip ma alla fine questo deve essere il risultato. In più in questo caso c'è l'incognita dei thermal pad che se messi male creano troppo spessore...
Chiaramente se utilizzate il metodo della pallina, lasciando che sia il dissipatore a spalmare la pasta, è chiaro che la quantità risulta un fattore decisivo. Con le paste particolarmente dense difficili da spalmare si va bene con questo metodo
In alternativa è possibile scaldarla prima di spalmare il tutto...
nuovi synaptics --> http://drivers.synaptics.com/Synaptics_v15_2_7_C_XP64_Vista64_Win7-64.exe
e buona serata a tutti nè :D
buonasera a tutti ragazzi... purtroppo sono costretto a scrivere questo post non dal mio G73, dopo averlo fuso...
allora è incominciato tutto dalla voglia di installare il bios 211V.4 di Castety per risolvere il problema del touchpad...
premetto ke io possiedo un G-73 JH T-014 e ho installato il bios tramite asus flash nel bios...
dopo averlo installato e effettuato l'automatica verfica si spegne... il problema ke nn si riaccende mai più... come se fosse morto
nn mi compariva manko l'illuminazione del led di carica della batteria quando quest'ultima la inserivo......
in fine ho smontato tutto e ho staccato la batteria del bios per 6-7 ore e poi dopo aver rimontato tutto .. niente nessun segno di vita, il pc nn si avvia più...
mi sà ke si è corrotto il file bios e nn ho potuto fare altro ke mandarlo in assistenza ... attendo la prossima settimana spero ke nn mi facciano problemi visto ke il bios installato nn è ufficiale...
cmq ragazzi vi consiglio di nn installarlo visto il problema ke io ho avuto...
a raga dove posso acquistare una skeda WiFi intel 6200 o 6300 ? qualkuno mi passa un link di un negozio italiano?... tnx ;D
ciao, ormai e' fatta... , ma se nn avevi fretta un modo x recuperare il flash del Bios si trovava, io un paio di sett.fa avevo briccato il note x un bud flash della vbios ,e chiedendo aiuto qui ,il Buon Karillo mi ha risolto il tutto
buon peitro (:D), se non ho letto male lui ha flashato il bios, non il vbios (211.v4 dovrebbe essere il bios beta di Gary)... quindi, per lui, niente blind flash... in bocca al lupo PrinceBlack!
buon peitro (:D), se non ho letto male lui ha flashato il bios, non il vbios (211.v4 dovrebbe essere il bios beta di Gary)... quindi, per lui, niente blind flash... in bocca al lupo PrinceBlack!
chi sa xche' anche a me quando mi danno del Buon... ,mi girano le palle..:D
ps. davo x scontato ci fosse un Blind anche x il Bios
chi sa xche' anche a me quando mi danno del Buon... ,mi girano le palle..:D
ps. davo x scontato ci fosse un Blind anche x il Bios
ahahahahahahah :D buon peitro, che io sappia non esiste nessun buon blind flash per il buon bios... ma solo un buon rma :D :D :D :ahahah: :rotfl:
torpedojoe
24-01-2011, 01:18
cmq rifaccio tutto e faccio un video senza tirare bestemmie...in questo modo chi vorrà ripastare ha un video.
torpedojoe lo faccio per teeeeee!!!:cry:
Carissimo Juken, grazie mille!
Gradisco molto il video.
Tornando al Congo, se ti interessa, posso procurarti ospitalità in Burundi (confina col Congo) da una mia amica, però manco lì fastweb c'è, ma è lo zio Tom che pedalando fa girare internet. :D
Resto in attesa di tue news e del video, in bocca al lupo!
Torpe
esattamente quello che era successo anche a me. nb morto dopo installazione bios 211v2, dovranno sostituirti la scheda madre.a me in 3 giorni l'avevano sostituitae rimandato a casa con un ripastaggio a mò di dentifricio uhauhauha:D
Xtorpedojoe: in questi giorni lo riapro e faccio il video di tutto il processo di dissemblaggio e ripastaggio. se di nuovo non va bene lo ripasto con artic silver5 e se ancora non va lo rimando in rma.
ciao :D
Buonasera a tutti :)
dopo una latitanza infinita, vi confermo che domani sera sarò di rientro in Italia!!!
p.s: mi siete mancati tutti tantissimo!!! :mano: Nel mentre di rileggermi le oltre 100 pagine che mi separano da un riallineamento decente, potreste fare un riassunto delle novità drivers, bios pubblicate in modo tale che dia una rimodernata alle pagine iniziali?
Graaazie! :)
astragtc
24-01-2011, 14:43
Buonasera a tutti :)
dopo una latitanza infinita, vi confermo che domani sera sarò di rientro in Italia!!!
p.s: mi siete mancati tutti tantissimo!!! :mano: Nel mentre di rileggermi le oltre 100 pagine che mi separano da un riallineamento decente, potreste fare un riassunto delle novità drivers, bios pubblicate in modo tale che dia una rimodernata alle pagine iniziali?
Graaazie! :)
oh,oh,oh,il buon sev7en è ritornato alla base,:) :)
Buonasera a tutti :)
dopo una latitanza infinita, vi confermo che domani sera sarò di rientro in Italia!!!
p.s: mi siete mancati tutti tantissimo!!! :mano: Nel mentre di rileggermi le oltre 100 pagine che mi separano da un riallineamento decente, potreste fare un riassunto delle novità drivers, bios pubblicate in modo tale che dia una rimodernata alle pagine iniziali?
Graaazie! :)
toh! chi si rivede!!! ti aspettiamo con ansia nè :D
ps. per gli aggiornamenti driver/bios, ci tornerà molto utile questa pagina fatta da Chastity --> http://www.asusrog.com/forums/showthread.php?1150-G73-Series-Driver-and-Application-Reference
Scusate, non sono sicuro sia il 3d giusto, ma bombardo di domande lo stesso :)
di questa bomba di laptop hanno appena presentato la versione sandy (-sw) giusto?
dove / quando si trova in italia?
è meno costoso comprarlo dagli usa? basta acquistare solo l'alimentatore in Ita?
in che versioni esiste?
l'ideale per me sarebbe senza lettore br e senza monitor 3d.
Grazie
Scusate, non sono sicuro sia il 3d giusto, ma bombardo di domande lo stesso :)
di questa bomba di laptop hanno appena presentato la versione sandy (-sw) giusto?
dove / quando si trova in italia?
è meno costoso comprarlo dagli usa? basta acquistare solo l'alimentatore in Ita?
in che versioni esiste?
l'ideale per me sarebbe senza lettore br e senza monitor 3d.
Grazie
Ciao...
Asus G73SW sarà basato su piattaforma Intel Huron River con processore
Quad Core Sandy Bridge, Intel Core i7-2630QM, 8GB di memoria RAM DDR3
a 133MHz, schermo LCD da 17.3 pollici Full HD con risoluzione di 1920x1080 pixel,
modulo WiFi 802.11b/g/n e porte USB 3.0. Lo spazio di
immagazzinamento dati può essere affidato a massimo 2 hard disk. L'azienda
taiwanese ha scelto due storage SATA da 500GB a 7200rpm firmati Seagate,
serie Momentus XT hybrid con drive SSD da 4GB. Asus
G73SW sarà fornito inoltre di un lettore Blu-Ray ed integrerà una scheda
grafica dedicata Nvidia GeForce GTX 460M con 1.5GB GDDR5 dedicata. La
gamestation Asus G73SW con tale configurazione è già disponibile per
prenotazioni sullo store Asus belga ad un prezzo compreso tra 1900 e 2050
euro. Per il momento Asus non ha presentato ufficialmente il suo nuovo
gaming notebook, ma a conferma della sua esistenza ha reso disponibile per
99 euro un alimentatore ASUS Notebook 150W (G71G/Gx, G72 e G73
compatibile) adatto anche ai modelli serie G73Jw 3D/G73Jh/G73Jx/G73Jw
/G73SW.
Il sistema operativo preinstallato è Windows 7 Home Premium a 64bit con
borsa per il trasporto, gaming mouse e garanzia per due anni. Una seconda
versione di Asus G53SW è invece provvista di 6GB di memoria RAM DDR3,
hard disk da 640GB e masterizzatore DVD per 1299 dollari. Probabilmente,
il CES 2011 di Las Vegas (in programma dal 6 gennaio prossimo) sarà
occasione per presentare i nuovi PC portatili Asus G53SW e G73SW su
piattaforma Intel Huron River.
Già disponibile in alcuni shop online anche Asus G53SW versione compatta del
G73 sarà dotato di un processore Intel Core i7-2630QM, 8GB di memoria
RAM, 1TB di spazio di immagazzinamento dati su hard disk ibrido con SSD,
scheda grafica Geforce GTX 460M con 1.5GB di memoria RAM GDDR5,
masterizzatore Blu-Ray, schermo da 15.6 pollici HD, una webcam con
microfono e moduli WiFi 802.11b/g/n e Bluetooth.
Ancora niente di ufficiale!!!!!!!! ;)
Ciao...
Asus G73SW sarà basato su piattaforma Intel Huron River con processore
Quad Core Sandy Bridge, Intel Core i7-2630QM, 8GB di memoria RAM DDR3
a 133MHz, schermo LCD da 17.3 pollici Full HD con risoluzione di 1920x1080 pixel,
modulo WiFi 802.11b/g/n e porte USB 3.0. Lo spazio di
immagazzinamento dati può essere affidato a massimo 2 hard disk. L'azienda
taiwanese ha scelto due storage SATA da 500GB a 7200rpm firmati Seagate,
serie Momentus XT hybrid con drive SSD da 4GB. Asus
G73SW sarà fornito inoltre di un lettore Blu-Ray ed integrerà una scheda
grafica dedicata Nvidia GeForce GTX 460M con 1.5GB GDDR5 dedicata. La
gamestation Asus G73SW con tale configurazione è già disponibile per
prenotazioni sullo store Asus belga ad un prezzo compreso tra 1900 e 2050
euro. Per il momento Asus non ha presentato ufficialmente il suo nuovo
gaming notebook, ma a conferma della sua esistenza ha reso disponibile per
99 euro un alimentatore ASUS Notebook 150W (G71G/Gx, G72 e G73
compatibile) adatto anche ai modelli serie G73Jw 3D/G73Jh/G73Jx/G73Jw
/G73SW.
Il sistema operativo preinstallato è Windows 7 Home Premium a 64bit con
borsa per il trasporto, gaming mouse e garanzia per due anni. Una seconda
versione di Asus G53SW è invece provvista di 6GB di memoria RAM DDR3,
hard disk da 640GB e masterizzatore DVD per 1299 dollari. Probabilmente,
il CES 2011 di Las Vegas (in programma dal 6 gennaio prossimo) sarà
occasione per presentare i nuovi PC portatili Asus G53SW e G73SW su
piattaforma Intel Huron River.
Già disponibile in alcuni shop online anche Asus G53SW versione compatta del
G73 sarà dotato di un processore Intel Core i7-2630QM, 8GB di memoria
RAM, 1TB di spazio di immagazzinamento dati su hard disk ibrido con SSD,
scheda grafica Geforce GTX 460M con 1.5GB di memoria RAM GDDR5,
masterizzatore Blu-Ray, schermo da 15.6 pollici HD, una webcam con
microfono e moduli WiFi 802.11b/g/n e Bluetooth.
Ancora niente di ufficiale!!!!!!!! ;)
In usa è già in spedizione, ho trovato il G73SW-XR1 senza br e con un hd solo(non ibrido) ma voglio montarne uno ssd quindi sarebbe perfetto,
ad incredibili 1350 $ mi chiedo se a quel prezzo ci sia una garanzia worldwide inclusa :P
Mustang91
25-01-2011, 15:55
salve ragazzi ho un piccoo problema con il wi fi del g73.
praticamente mi rileva solo le connessioni wifi che uso di solito che sono memorizzate, tutte le altre reti wireless che ci sono in giro sembra che le omette intenzionalmente.
ho già instalato gli ultimi driver per il modulo wifi presenti alla prima pagina di questo topic
qualcuno può aiutarmi ?
lucamoro90
25-01-2011, 16:07
allora raga,sono nuovo o quasi di questo forum..
Cmq io intendo comprare questro mostro di notebook asusu che è a dir poco agghiaciante come caratteristiche e non costa cosi tanto,ecco il problema non e il costo ma il dove.. DOVE riesco a comprare questo computer che nn lo trovo da nessuna parte? avete qualche link x favore? in modo che lo do al mio fornitore e me lo faccio ordinare al piu presto possibile.
sono in italia ad asiago e sn un "gamer" spero di nn superare i 1600 euro
grazie attendo risposte prima possibile :D
In usa è già in spedizione, ho trovato il G73SW-XR1 senza br e con un hd solo(non ibrido) ma voglio montarne uno ssd quindi sarebbe perfetto,
ad incredibili 1350 $ mi chiedo se a quel prezzo ci sia una garanzia worldwide inclusa :P
la garanzia asus è valida in tutto il mondo (anche se prendendola negli usa avrai la tastiera straniera senza lettere accentuate tipo la "è" la "à" ecc) quindi stai tranquillo per quanto riguarda la garanzia. a quel prezzo ci devi aggiungere le spese di spedizione, non ci sono dazzi doganali per i computer ma devi pagare l'iva del 20% quindi devi fare(1350+spesedispedizione)+IVA20%=1800 euro (+ o -)
ciao :D
lucamoro90
25-01-2011, 17:25
allora costa di meno in italia che in america o merglio dire meglio prenderlo qua che farselo spedire cavoli... e se mi date qualche link nn sarebbe male cavolo sto aspettando con i soldi in mano
allora raga,sono nuovo o quasi di questo forum..
Cmq io intendo comprare questro mostro di notebook asusu che è a dir poco agghiaciante come caratteristiche e non costa cosi tanto,ecco il problema non e il costo ma il dove.. DOVE riesco a comprare questo computer che nn lo trovo da nessuna parte? avete qualche link x favore? in modo che lo do al mio fornitore e me lo faccio ordinare al piu presto possibile.
sono in italia ad asiago e sn un "gamer" spero di nn superare i 1600 euro
grazie attendo risposte prima possibile :D
ciao lucamoro, benvenuto sul nostro tread. Ti ho mandato un PM. ciao :)
lucamoro90
25-01-2011, 17:41
non me lo ha aperto... scusa ma sto usando un vecchio computer com windows 98 e hai gia capito :D x quello sono frettoloso di avere questo pc :P
riprova ora che ho consentito il pop up
ciao lucamoro, benvenuto sul nostro tread. Ti ho mandato un PM. ciao :)
pm anche a me plz :P
dagli usa senza br e senza doppdio hd quindi sarebbe 1000€+200€+sped
che è onestissimo e per me la tastiera non è un problema.
adesso vorrei capire lo stesso modello dove e a quanto si trova in italia
Ciao a tutti ^_^,
sono a casa.... finalmente!!! Stasera megaformattone per ridare un pò di lustro al PC dopodichè da domani si torna a postare! Ho notato il nuovo BIOS pubblicato sul forum R.O.G., lo avete testato/state utilizzando nella versione v4?
Ciao a tutti ^_^,
sono a casa.... finalmente!!! Stasera megaformattone per ridare un pò di lustro al PC dopodichè da domani si torna a postare! Ho notato il nuovo BIOS pubblicato sul forum R.O.G., lo avete testato/state utilizzando nella versione v4?
Grande Capo!!! ma bentornato!!! io ho installato il v4 (e tutte le beta precedenti) senza riscontrare alcun problema... ma non ho riscontrato nemmeno alcun miglioramento... come dire, nessun problema prima, nessun problema dopo... altri invece hanno avuto problemi nell'installarlo... in alcuni casi tanto gravi da richiedere un rma... quindi occhio, ad ogni minimo messaggio di errore, fermati!
ps. dovrai aggiornare, in prima pagina, la mia situazione... non ho più un 13v, ma un nuovo e fiammante g73jh-tz191v, con doppo hdd momentus xt da 500gb (uno l'ho aggiunto io) :D
Ciao a tutti ^_^,
sono a casa.... finalmente!!! Stasera megaformattone per ridare un pò di lustro al PC dopodichè da domani si torna a postare! Ho notato il nuovo BIOS pubblicato sul forum R.O.G., lo avete testato/state utilizzando nella versione v4?
Bentornato :D :D personalmente provati tutti ma i problemi al pad sono rimasti, l'unico che non mi crea problemi è la V3, il pad impazzisce solo una tantum.
Ti aggiorno sul piccolo upgrade con ocz vertex2 120GB ;) un missile.
Ci mancavi... :vicini:
Scusate l'assenza ragazzi ma sono stato costretto a stare in panchina :asd:
fulleroscar
25-01-2011, 19:01
Ciao a tutti!
Da un mese il mio g73 ha le temperature troppo alte...
Vorrei tentare la strada dell'assistenza per il ripastaggio, quello che vi chiedo è come procedere.
Ho chiamato già diverse volte il call center asus ma per un motivo o per un altro non riesco a concludere le chiamate :confused: :mad:
Riproverò...nel mentre chiedo assistenza qui (http://vip.asus.com/eService/techserv.aspx) oppure faccio la procedura per il ticket RMA?
Poi vi chiedo qualche info in più sull'assicurazione facoltativa; in altre parole è da fare o no?
Un saluto e grazie per l'aiuto ;)
pm anche a me plz :P
dagli usa senza br e senza doppdio hd quindi sarebbe 1000€+200€+sped
che è onestissimo e per me la tastiera non è un problema.
adesso vorrei capire lo stesso modello dove e a quanto si trova in italia
dunque il modello che hai scelto tu in italia non esiste ancora. per quanto riguarda la spedizione sono 1000+spesedispedizione e quello che viene incluso la spedizione devi aggiungerci il 20%. cmq hai pm (la pagina ci impiega un po ad aprirsi, è normale
Ciao a tutti ^_^,
sono a casa.... finalmente!!! Stasera megaformattone per ridare un pò di lustro al PC dopodichè da domani si torna a postare! Ho notato il nuovo BIOS pubblicato sul forum R.O.G., lo avete testato/state utilizzando nella versione v4?
ciao sev7en, ci sei mancato :D dai dai che ora devi tornare ad illuminarci con tutto quello che sai così forse dragongt la smetterà di chiedere la guida al dualboot seven/machintosch XD
bentornatoooo :D
Ciao a tutti!
Da un mese il mio g73 ha le temperature troppo alte...
Vorrei tentare la strada dell'assistenza per il ripastaggio, quello che vi chiedo è come procedere.
Ho chiamato già diverse volte il call center asus ma per un motivo o per un altro non riesco a concludere le chiamate :confused: :mad:
Riproverò...nel mentre chiedo assistenza qui (http://vip.asus.com/eService/techserv.aspx) oppure faccio la procedura per il ticket RMA?
Poi vi chiedo qualche info in più sull'assicurazione facoltativa; in altre parole è da fare o no?
Un saluto e grazie per l'aiuto ;)
vai sul sito per l'rma(lo trovi in prima pagina credo) quando inserisci i dati per l'rma, ricordati che il seriale da inserire devi scriverlo esattamente come c'è scritto sotto il pc, in maiuscolo e non in minuscolo altrimenti non va a buon fine la richiesta di rma e ti da una pagina vuota. dopo che hai registrato l'rma sul sito, ti compare il numero di telefono del call center da contattare per attivare l'rma. ciao
Bentornato :D :D personalmente provati tutti ma i problemi al pad sono rimasti, l'unico che non mi crea problemi è la V3, il pad impazzisce solo una tantum.
Ti aggiorno sul piccolo upgrade con ocz vertex2 120GB ;) un missile.
Ci mancavi... :vicini:
Scusate l'assenza ragazzi ma sono stato costretto a stare in panchina :asd:
Ciao ,installa gli ultimi dal sito sinaptics ,a me hanno risolto completamente,"ed io soffrivo di impuntamenti con ogni driver"
ps: ben tornato sev7en
Ragazzi mi serve aiuto.
Questa sera ho provato ad installare il driver 10.12 della schda video ho disinstallato prima il 10.11 poi ho riavviato in modalità provvisoria e ho avviato l'installazione dei nuovi driver che avevo precedentemente scaricato ma ancora prima di finire mi dice che non sono compatibili con la scheda grafica, infatti il sistema non la riconosce più.
Cosa devo fare.
Aiutatemi.
Ciao a tutti ^_^,
sono a casa.... finalmente!!! Stasera megaformattone per ridare un pò di lustro al PC dopodichè da domani si torna a postare! Ho notato il nuovo BIOS pubblicato sul forum R.O.G., lo avete testato/state utilizzando nella versione v4?
Finalmente il Maestro è tornato!!!
:ave: :D
Non Vedo l'ora che torni operativo!!!
Ragazzi mi serve aiuto.
Questa sera ho provato ad installare il driver 10.12 della schda video ho disinstallato prima il 10.11 poi ho riavviato in modalità provvisoria e ho avviato l'installazione dei nuovi driver che avevo precedentemente scaricato ma ancora prima di finire mi dice che non sono compatibili con la scheda grafica, infatti il sistema non la riconosce più.
Cosa devo fare.
Aiutatemi.
Devi seguire la procedura corretta!!!!!!!!!!!!!!
Avvii il setup dei nuovi driver 10.12 da modalità normale e ti chiederà se installare o disinstallare...
tu premi disinstalla, appena finito pulisci il registro con Ccleaner poi riavvia
in modalità provvisoria...
Adesso esegui Driver Sweepers, analizzi spuntando la voce
Catalyst e poi pulisci tutto quello che vedi tranne la voce C:\Ati!!!
A questo punto riavvii in modalità normale e riesegui il setup dei nuovi driver ma questa volta scegli Installa!!!
Ciao
Buongiorno a tutti!!!
se ad ogni rientro siete cosi... allora riparto nuovamente per tornare domani eheh :p
Senza che lo sottolinei (ma lo scrivo comunque...) siete unici.
Ieri ho iniziato il lavoro di pulizia del PC, in vista del format che, teoricamente avrei voluto completare in mattinata ma con il SP1 in RTM ho deciso di posticipare tutto in modo tale da creare un DVD con il service pack integrato nell'edizione Ultimate di 7. La formattazione è purtroppo necessaria perchè l'SSD è tornato ai livelli dello ZIP... per non parlare del browsing, ora sto usando Opera 11, dopo vari problemi con Chrome, che ritengo notevolmente superiore rispetto ai suoi predecessori ma ancora non mi convince appieno.
Voi con cosa navigate usualmente?
@Karillo: ma grazie e... complimentissimi!!! Hai già postato le foto del nuovo arrivato nella galleria? Perchè invece del secondo XT non hai preso direttamente uno dei nuovi SSD? 1Tb di dati per cosa??? Non farmi pensare male eheh
Sull'XT ho letto che sono usciti nuovi firmware, hai già provveduto ad installarli?
@biglia: Grazie... siete davvero (okay okay la pianto!). Sarebbe interessante avere uno schema riassuntivo delle varie revisioni in modo tale da pubblicarlo in prima pagina. Nonostante l'hardware video sia differente non crea alcun problema, da quanto avete testato, l'installazione su sistemi G73Jh?
@Juken: Juuuuu!!! Grazie e buongiorno!!! Questa guida la scioliniamo nel mesetto che sono in Italia cosicchè, almeno, prima di tornare nel deserto, possa lasciare qualcosa su cui farvi sbizzarrire. Con la formattazione ne approfitto proprio per impostare ex-novo l'SSD in dual-boot con OSX.
@peitro: Grazie... :p !!!
@Npc85: Che bello risentirti... risentirvi. Avete gestito e supportato in modo lodevole i nuovi utenti, complimenti davvero!!!
Mi rivolgo alle new entries: Fatevi avanti! :P Postate configurazione, data del vostro ingresso nel thread in modo tale che possa inserirvi in prima pagina e non appena avrete modo, di registrarvi alla galleria fotografica segnalata nell'apertura.
Wee Sev7en perchè dovrai ripartire???
:(
La guida MacOs interessa pure a me!:D
Per la navigazione io attualmente uso Mozilla Firefox!!!
Mi ci trovo benissimo e molto meglio che con Explorer secondo me,
entra meno sporcizia ed è molto più affidabile!!! anche se aimè ancora
non è a 64 bit
Finalmente il Maestro è tornato!!!
:ave: :D
Non Vedo l'ora che torni operativo!!!
Devi seguire la procedura corretta!!!!!!!!!!!!!!
Avvii il setup dei nuovi driver 10.12 da modalità normale e ti chiederà se installare o disinstallare...
tu premi disinstalla, appena finito pulisci il registro con Ccleaner poi riavvia
in modalità provvisoria...
Adesso esegui Driver Sweepers, analizzi spuntando la voce
Catalyst e poi pulisci tutto quello che vedi tranne la voce C:\Ati!!!
A questo punto riavvii in modalità normale e riesegui il setup dei nuovi driver ma questa volta scegli Installa!!!
Ciao
Grazie Npc85,
però mi domando come mai non mi riconosce più la scheda video, infatti se vado in gestione periferiche la 5870 non c'è.
Non è che per caso ho disinstallato qualcosa che non dovevo...?
Grazie Npc85,
però mi domando come mai non mi riconosce più la scheda video, infatti se vado in gestione periferiche la 5870 non c'è
Perchè hai fatto casotto, hai installato i driver da modalità provvisoria
e non và assolutamente bene!!! comunque a questo punto fai la mia procedura!!!
Al massimo installa i 10.12 da modalità normale e poi fai per bene tutta la procedura che ti ho indicato!
Perchè hai fatto casotto, hai installato i driver da modalità provvisoria
e non và assolutamente bene!!! comunque a questo punto fai la mia procedura!!!
Al massimo installa i 10.12 da modalità normale e poi fai per bene tutta la procedura che ti ho indicato!
Ok grazie questa sera al rientro dal lavoro ci provo
Ciao
@sev7en: ciao nè! il secondo momentus xt l'avevo già comprato per il 13v, ma quest'ultimo è morto prima che potessi montarlo... il 191v ne aveva già uno montato "di serie", ma non aveva un secondo hdd... così mi sono procurato un secondo caddy e c'ho piazzato l'xt comprato precedentemente, che se no andava sprecato... non ho comprato un ssd perchè costavano (e costano) ancora troppo e perchè avevo bisogno di 1tb di spazio (pensa pure male :D)... ambedue gli xt sono stati aggiornati al firmware ultimo (sd24) senza alcun problema... altre foto non ne ho fatte perchè il pc è esattamente identico al 13v... cambiano solo cose invisibili, tipo il lettore/masterizzatore bluray, l'i7-740 e le temperature (88,5°-89° in furmark lanciato a palla, con pastaggio originale... e senza il secondo hdd avevo 2°-2,5° in meno)... anch'io, per formattare tutto, stò aspettando o il rilascio di una iso untouched rtm di winzozz seven ultimate con sp1 integrato oppure la voglia di integrare nella mia l'sp1... in realtà l'ho già fatto, però quando uso quei programmi (r7lite) per la modifica delle immagini di winzozz, mi viene sempre voglia di farci qualche modifica, quindi non sono ancora soddisfatto del risultato... per navigare io uso firefox!
@asfixia: Ciao ^_^, il problema è duvuto all'installazione dei drivers... segui scrupolosamente quanto in prima pagina per rimuovere ogni traccia dei precedenti prima di procedere con la nuova installazione.
@karillo: Ciao :) Il SP1 in versione finale dovrebbe essere piu' performante delle revisioni Beta finora rilasciate che nei benchmark avevano prestazioni inferiori al 7 "non aggiornato".
P.S: Windows 8 Già in Milestone2...
http://3.bp.blogspot.com/_gx-C9PkXfE8/TSxDZk9S9uI/AAAAAAAAB0k/tLKPEbjbHpw/s320/Milestone2_2011.png
GiovanniRoccoPaolo
26-01-2011, 11:27
Buongiorno, chiedo aiuto a voi: mi par di capire che il G73JH ha un monitor con risoluzione 1920x1080 mentre il G73JW, che vorrei acquistare, si trova solo con monitor di risoluzione 1600x900 (mi interessa particolarmente perchè lavoro normalmente in coppia notebook+monitor esterno full HD).
E' corretto?
Grazie in anticipo a chi mi dà una mano.
@karillo: Ciao :) Il SP1 in versione finale dovrebbe essere piu' performante delle revisioni Beta finora rilasciate che nei benchmark avevano prestazioni inferiori al 7 "non aggiornato".
sì lo sò... infatti non vedo l'ora di fare un'installazione pulita... però non sò se aspettare una iso completa di mamma microzozz oppure farmela io integrando l'rtm dell'sp1 nella mia iso rtm di winzozz... in teoria, non dovrebbe cambiare nulla... però boh... intanto gioco :D
Buongiorno, chiedo aiuto a voi: mi par di capire che il G73JH ha un monitor con risoluzione 1920x1080 mentre il G73JW, che vorrei acquistare, si trova solo con monitor di risoluzione 1600x900 (mi interessa particolarmente perchè lavoro normalmente in coppia notebook+monitor esterno full HD).
E' corretto?
Grazie in anticipo a chi mi dà una mano.
Buongiorno! Come per il Jh anche per il JW ci sono varie edizioni, alcune con pannello Full-HD altre non (ad esempio la versione A1 è un Full-HD). Quale modelli hai visto?
:ciao
Ciao a tutti.. un problema a bruciapelo.. non grave.. spero possiate aiutarmi velocemente... :D
Comprate le cuffie g35 ho provato il microfono... non riuscivo ad escludere il microfono del portatile e stupidamente l'ho disattivato... mi è sparito da "pannello di controllo/ audio"
allora, altrettanto stupidamente, ho reinstallato i driver realtek prendendoli dal sito ufficiale (versione da 70 mega) ho reinstallato... (il tutto senza g35 inserite ovviamente) e ora mi trova due altoparlanti e due microfoni... il problema è che se disattivo l'audio... i suoni dalle casse escono lo stesso... non capisco.. escono più ovattati come se la musica la riproducesse solamente il subwoofer... ma esce... non riesco ad ammutire tutto.. allora ho ridisattivato un altoparlante ed un microfono dal pannello di controllo sperando di risolvere... ma nulla è come se ho un doppio audio... volevo disinstallare seriamente tutti i driver audio che ho per poi fare una installazione pulita.. come posso fare per resettare tutti i casini che ho fatto? che driver devo re-installare? ma devo veramente reinstallare qualcosa o posso risolvere in modo più semplice?
Spero di essermi spiegato con il problema!
Grazie a tutti per l'eventuale aiuto!
Ciaooo!! :)
Ciao a tutti.. un problema a bruciapelo.. non grave.. spero possiate aiutarmi velocemente... :D
Comprate le cuffie g35 ho provato il microfono... non riuscivo ad escludere il microfono del portatile e stupidamente l'ho disattivato... mi è sparito da "pannello di controllo/ audio"
allora, altrettanto stupidamente, ho reinstallato i driver realtek prendendoli dal sito ufficiale (versione da 70 mega) ho reinstallato... (il tutto senza g35 inserite ovviamente) e ora mi trova due altoparlanti e due microfoni... il problema è che se disattivo l'audio... i suoni dalle casse escono lo stesso... non capisco.. escono più ovattati come se la musica la riproducesse solamente il subwoofer... ma esce... non riesco ad ammutire tutto.. allora ho ridisattivato un altoparlante ed un microfono dal pannello di controllo sperando di risolvere... ma nulla è come se ho un doppio audio... volevo disinstallare seriamente tutti i driver audio che ho per poi fare una installazione pulita.. come posso fare per resettare tutti i casini che ho fatto? che driver devo re-installare? ma devo veramente reinstallare qualcosa o posso risolvere in modo più semplice?
Spero di essermi spiegato con il problema!
Grazie a tutti per l'eventuale aiuto!
Ciaooo!! :)
Ciao, disinstalla i driver ,riavvia in modalita provvisoria lanci driver sweeper e pulisci i realtek,riavvia e installa i realtek 256 con relativi HDMI .
ciao
Pietro
Ciao, disinstalla i driver ,riavvia in modalita provvisoria lanci driver sweeper e pulisci i realtek,riavvia e installa i realtek 256 con relativi HDMI .
ciao
Pietro
Il problema è che non trovo il realtek sull'elenco delle applicazioni da disinstallare... ho invece un sound blaster audigy hd...
non ho capito mica che scheda audio ho... io quando ho installato i driver ho usato i realtek.. possibile che prima non c'erano quelli? oddio che confusione... come si disinstallano sti benedetti driver!?!?!?!? :muro:
Il problema è che non trovo il realtek sull'elenco delle applicazioni da disinstallare... ho invece un sound blaster audigy hd...
non ho capito mica che scheda audio ho... io quando ho installato i driver ho usato i realtek.. possibile che prima non c'erano quelli? oddio che confusione... come si disinstallano sti benedetti driver!?!?!?!? :muro:
allora disinstalla quelli e poi riavvia in m.p. e via sweeper ripulisci ,riavvia e installi questi : http://218.210.127.131/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
ps : x disinstallarli : se hai la voce in disinstalla o cambia un programma ,lo fai da li , se no vai in gestione periferiche e disinstalli da li
usa driver sweeper 2.85 ,xche' le versioni precedenti cancellano file di sistema che in seguito nn ti permetteranno il SP1 di windows 7,questo e' il link x i 2.85 : http://phyxion.net/Downloads/Driver-Sweeper/2-8-5/
Mustang91
26-01-2011, 14:28
salve ragazzi ho un piccoo problema con il wi fi del g73.
praticamente mi rileva solo le connessioni wifi che uso di solito che sono memorizzate, tutte le altre reti wireless che ci sono in giro sembra che le omette intenzionalmente.
ho già instalato gli ultimi driver per il modulo wifi presenti alla prima pagina di questo topic
qualcuno può aiutarmi ?
Ciao ,installa gli ultimi dal sito sinaptics ,a me hanno risolto completamente,"ed io soffrivo di impuntamenti con ogni driver"
ps: ben tornato sev7en
Hai un link alternativo? Dalla pagina synaptics i 15.2.7 non mi vengono giù :mbe:
Edit...trovato, installati, vediamo....
Buongiorno!
accidenti avevamo fatto una colletta ed ordinato la bara nel caso non tornassi più...vivo! Adesso chi ci rimborserà :D
Nuovi Catalyst 11.1 WHQL mobillity
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/DRIVERS/mobile/11-1_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe
Nuovi Catalyst 11.1 WHQL mobillity
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/DRIVERS/mobile/11-1_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe
Ho messo questi nuovi 11.1
ma avete notato pure voi che su GpU-Z vengono segnalati sempre come 10.12???
Come mai?
Ho messo questi nuovi 11.1
ma avete notato pure voi che su GpU-Z vengono segnalati sempre come 10.12???
Come mai?
non è normale, la disinstallazione credo non sia andata a buon fine si vede che sono rimasti dei residui nel registro di sistema.
dopo 5-6 aggiornamenti ATI anche io ho dovuto formattare pur facendo una discreta disinstallazione (ho avuto problemi con i 10.12). Beh devo ammettere che installavo driver ati non ufficiali e pure moddati...
Per questo ho 2 partizioni. Quella con win7 "stabile" evito di aggiornare troppo spesso se non ci sono grossi cambiamenti, infatti ho ancora i 10.10
non è normale, la disinstallazione credo non sia andata a buon fine si vede che sono rimasti dei residui nel registro di sistema.
dopo 5-6 aggiornamenti ATI anche io ho dovuto formattare pur facendo una discreta disinstallazione (ho avuto problemi con i 10.12). Beh devo ammettere che installavo driver ati non ufficiali e pure moddati...
Per questo ho 2 partizioni. Quella con win7 "stabile" evito di aggiornare troppo spesso se non ci sono grossi cambiamenti, infatti ho ancora i 10.10
Ho provato a rifare l'installazione e niente...
Risulta sempre 10.12!!!
Forse non sono 11.1 effettivi!!!!
Controllate e fatemi sapere...
Ho messo questi nuovi 11.1
ma avete notato pure voi che su GpU-Z vengono segnalati sempre come 10.12???
Come mai?
non è normale, la disinstallazione credo non sia andata a buon fine si vede che sono rimasti dei residui nel registro di sistema.
dopo 5-6 aggiornamenti ATI anche io ho dovuto formattare pur facendo una discreta disinstallazione (ho avuto problemi con i 10.12). Beh devo ammettere che installavo driver ati non ufficiali e pure moddati...
Per questo ho 2 partizioni. Quella con win7 "stabile" evito di aggiornare troppo spesso se non ci sono grossi cambiamenti, infatti ho ancora i 10.10
E' una mancanza di aggiornamento ma esiste una chiave in regedit che non ricordo per cambiare in 11.1, i driver sono corretti
http://img840.imageshack.us/img840/5592/111pr.th.jpg (http://img840.imageshack.us/i/111pr.jpg/)
è la parte in giallo che devi controllare
Edit...fatto trovato, questa è la chiave nel registro
http://img196.imageshack.us/img196/8596/regedity.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/regedity.jpg/) http://img714.imageshack.us/img714/9739/111mxn.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/111mxn.jpg/)
con questi driver video sono passato nel windows experience index da 7.2 a 7.3
Perfect!!! corretta la chiave di registro ed il gioco è fatto!!!
allora disinstalla quelli e poi riavvia in m.p. e via sweeper ripulisci ,riavvia e installi questi : http://218.210.127.131/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
ps : x disinstallarli : se hai la voce in disinstalla o cambia un programma ,lo fai da li , se no vai in gestione periferiche e disinstalli da li
usa driver sweeper 2.85 ,xche' le versioni precedenti cancellano file di sistema che in seguito nn ti permetteranno il SP1 di windows 7,questo e' il link x i 2.85 : http://phyxion.net/Downloads/Driver-Sweeper/2-8-5/
confermate che per il g73 servono i realtek quindi?
l'eax come funziona? perchè ora ho disinstallato i programmi nel pacchetto audigy compariva il nome di Eax hd... cosa è? io so che è una tecnologia che migliora l'audio in film e giochi.. ma non so molto altro.. i realtek la supportano?
GiovanniRoccoPaolo
27-01-2011, 00:23
Buongiorno! Come per il Jh anche per il JW ci sono varie edizioni, alcune con pannello Full-HD altre non (ad esempio la versione A1 è un Full-HD). Quale modelli hai visto?
:ciao
Grazie per la risposta; ho trovato (su ebay) soltanto l'ASUS G73JW-TZ154V con 1600x900.
salve, oggi è il grande giorno del ri-ripastaggio.inizio alle 11.00 così vedo anche in che stato è l'ultimo ripastaggio che ho fatto. farò un video con il galaxy s in 720p anche se non credo sarà il massimo in quanto non dispone di zoom ottico e quando si tratterà di fare zoom sui particolari, anche avvicinando il cellulare apparirà tutto sfocato...credo. cmq ieri quando ho disinstallato i vecchi catalyst per far spazio ai nuovi, la ventola della gpu ha iniziato ad andare a balla fin quando non ho installato gli 11.1.
tra l'altro dopo ho fatto partire il banckmark della valutazione di windows ed il processore mi è sceso da 7.1 a 6.8 , la scheda video da 7.3 a 7.2
mah. vediamo dopo il ripastaggio come va.
buon giorno a tutti :D
salve, oggi è il grande giorno del ri-ripastaggio.inizio alle 11.00 così vedo anche in che stato è l'ultimo ripastaggio che ho fatto. farò un video con il galaxy s in 720p anche se non credo sarà il massimo in quanto non dispone di zoom ottico e quando si tratterà di fare zoom sui particolari, anche avvicinando il cellulare apparirà tutto sfocato...credo. cmq ieri quando ho disinstallato i vecchi catalyst per far spazio ai nuovi, la ventola della gpu ha iniziato ad andare a balla fin quando non ho installato gli 11.1.
tra l'altro dopo ho fatto partire il banckmark della valutazione di windows ed il processore mi è sceso da 7.1 a 6.8 , la scheda video da 7.3 a 7.2
mah. vediamo dopo il ripastaggio come va.
buon giorno a tutti :D
Buondi!
Juken, mentre eseguivi i benchmark hai avuto modo di monitorare le temperature della GPU?
Per il ripastaggio, alla fine, che pasta hai scelto?
Buondi!
Juken, mentre eseguivi i benchmark hai avuto modo di monitorare le temperature della GPU?
Per il ripastaggio, alla fine, che pasta hai scelto?
non ho monitorato le temperature ma la ventola andava al massimo praticamente da subito. dopo un po anche quella del processore è partita al massimo. come pasta termica avevo usato la ic diamond 7. lo ripasto ancora con ic diamond 7 e se ancora non va proverò la artic silver 5,
ciauz :D
non ho monitorato le temperature ma la ventola andava al massimo praticamente da subito. dopo un po anche quella del processore è partita al massimo. come pasta termica avevo usato la ic diamond 7. lo ripasto ancora con ic diamond 7 e se ancora non va proverò la artic silver 5,
ciauz :D
Ciao,
io mi sto preparando la ISO con il SP1 di 7 integrato prima di formattare ma l'idea del ripastaggio mi si sposa con quella di fare anche l'altro passo...
http://img717.imageshack.us/img717/3710/27012011094213.jpg
Il top sarebbe stato direttamente migrare a Sound Bridge e montare un i7-2630QM che in quanto a performance è nettamente superiore...
http://img21.imageshack.us/img21/7016/27012011094903.jpg
Ciao,
io mi sto preparando la ISO con il SP1 di 7 integrato prima di formattare ma l'idea del ripastaggio mi si sposa con quella di fare anche l'altro passo...
Il top sarebbe stato direttamente migrare a Sound Bridge e montare un i7-2630QM che in quanto a performance è nettamente superiore...
Ciao Sev7en...
Pensi che ad aspettare l'aggiornamento sp1 di marzo ed installarlo separatamente non è proprio una bella cosa?
Perchè io in pratica ho dei backup fatti con "macrium reflect"
dove ho tutto apposto sistemato correttamente (driver-software-ecc.)
che una volta ripristinati sostituiscono un vero e proprio format...
quindi mi scoccia fare tutto d'accapo per rimettere un OS con il servicepack1 integrato!!!
Ciao,
io mi sto preparando la ISO con il SP1 di 7 integrato prima di formattare ma l'idea del ripastaggio mi si sposa con quella di fare anche l'altro passo...
http://img717.imageshack.us/img717/3710/27012011094213.jpg
Il top sarebbe stato direttamente migrare a Sound Bridge e montare un i7-2630QM che in quanto a performance è nettamente superiore...
http://img21.imageshack.us/img21/7016/27012011094903.jpg
anche io volevo cambiare processore...ma credo che aspetto unìaltro anno e cambio pc. prenderei un assemblato alienware che son sempre stato curioso di provarne uno hihihi
Grazie ai vostri consigli ragazzi sono riuscito a risolvere il casino che avevo fatto con i drivers della scheda grafica.
ora vorrei installare i driver del chipset.
Andando in prima pagina volevo scaricare(se sono quelli giusti) la versione
9.2.0.1015 WHQL ma mi si apre una pagina dove non ci capisco niente.
Qualcuno potrebbe darmi il link diretto?
Per l'audio devo scaricare Reaktek R2.53 e gli ATI HDMI?
@Juken: dai Juken, butta 'sta pasta!!! :D
@sev7en: anche a me era venuta voglia di cambiare procio, però quando ho visto i prezzi dell'i7-940xm mi è subito passata... comunque non credo proprio che il 2630qm sia installabile sul g73, quindi anch'io, come Juken, tra un paio di anni venderò questo ed acquisterò qualcos'altro (la curiosità verso gli alienware non mi è ancora passata :D)... ho finito ieri la iso con sp1 integrato... la controllo ancora e poi penso che mi butterò molto presto sul formattone
edit: finita la iso un bel cactus... pffffffff
@Juken: dai Juken, butta 'sta pasta!!! :D
@sev7en: anche a me era venuta voglia di cambiare procio, però quando ho visto i prezzi dell'i7-940xm mi è subito passata... comunque non credo proprio che il 2630qm sia installabile sul g73, quindi anch'io, come Juken, tra un paio di anni venderò questo ed acquisterò qualcos'altro (la curiosità verso gli alienware non mi è ancora passata :D)... ho finito ieri la iso con sp1 integrato... la controllo ancora e poi penso che mi butterò molto presto sul formattone
ciao kari ora metto la pentola(g73) sul fuoco.
mi appresto a fare il ripastaggio. ci si rivede fra un 40-50 minuti.
ciao a tutti. è stato bello conoscervi, muahuahahhuha XD
a dopoz:D
Ciao Sev7en...
Pensi che ad aspettare l'aggiornamento sp1 di marzo ed installarlo separatamente non è proprio una bella cosa?
Perchè io in pratica ho dei backup fatti con "macrium reflect"
dove ho tutto apposto sistemato correttamente (driver-software-ecc.)
che una volta ripristinati sostituiscono un vero e proprio format...
quindi mi scoccia fare tutto d'accapo per rimettere un OS con il servicepack1 integrato!!!
Ciao ^_^,
a livello di performance, ne abbiamo parlato piu' volte, un'installazione clean offre prestazioni migliori rispetto ad una "aggiornata" poichè molte librerie sono aggiornate, altre non piu' utilizzate e rimpiazzate con analoghe (lasciate orfane, le prime, sul disco rigido) per non parlare delle variazioni apportate al Registro di Windows... a mio avviso l'optimum è una versione con SP1 ma con un buon lavoro di cleaning successivo, è possibile recuperare il gap prestazionale.
Ho finito con il ripastaggio ed ho fatto anche il video. Ora mangio e dopo provo il computer e uppo il vidwo. Buon appwtito a tutti :D
Edit:per ora va bene. Cpu gpu in full load sono 87° e 100°. Vediamo fra un paio di giotni come saranno.
Ho finito con il ripastaggio ed ho fatto anche il video. Ora mangio e dopo provo il computer e uppo il vidwo. Buon appwtito a tutti :D
Edit:per ora va bene. Cpu gpu in full load sono 87° e 100°. Vediamo fra un paio di giotni come saranno.
100° la gpu?!
100° la gpu?!
esatto..sto pensando di rimandarlo in assisteza perchè quando l'ho aperto il ripastaggio che avevo fatto in precedeza alla cpu era uno schifo, ma alla gpu era buono. e nonostante quello mi arrivava a 108 gradi.:mad: e siamo i inverno...figuriamoci in estate...:(
esatto..sto pensando di rimandarlo in assisteza perchè quando l'ho aperto il ripastaggio che avevo fatto in precedeza alla cpu era uno schifo, ma alla gpu era buono. e nonostante quello mi arrivava a 108 gradi.:mad: e siamo i inverno...figuriamoci in estate...:(
boh... 100° dopo un ripastaggio sono tanti... io dopo il primo, con la artic, ero arrivato a 97° in piena estate... ma non era stato un ripastaggio perfetto... il secondo, con la ic diamond, era andato molto meglio con 86° a 800/1100 (anche se di test ne feci molto pochi perchè poi il pc morì)...
riguardo alla cpu, lo sò, è dura ripastarla... ero impazzito davvero all'epoca...
.....Il top sarebbe stato direttamente migrare a Sound Bridge e montare un i7-2630QM che in quanto a performance è nettamente superiore...
...anche io volevo cambiare processore...ma credo che aspetto unìaltro anno e cambio pc. prenderei un assemblato alienware che son sempre stato curioso di provarne uno hihihi
E' da un po che ho la scimmietta sulla spalla :sbav:
http://img51.imageshack.us/img51/4684/preventivou.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/preventivou.jpg/)
Al cambio attuale siamo a 1300€ escluso spedizione e tasse. Sandy, 2630QM, nvidia 470 ram 8GB etc. Tra poco comunque Ati pensionerà la nostra gloriosa 5870 con una 6900m.... ci sarà da ridere tra un annetto, potremo usare il G73 come macchina da scrivere se va bene :D :D comunque visto la scimmietta che è sempre in agguato vedremo... certo che se corro dietro alle novità hardware ogni anno sarebbe un salasso :sofico:
E' da un po che ho la scimmietta sulla spalla :sbav:
Al cambio attuale siamo a 1300€ escluso spedizione e tasse. Sandy, 2630QM, nvidia 470 ram 8GB etc. Tra poco comunque Ati pensionerà la nostra gloriosa 5870 con una 6900m.... ci sarà da ridere tra un annetto, potremo usare il G73 come macchina da scrivere se va bene :D :D comunque visto la scimmietta che è sempre in agguato vedremo... certo che se corro dietro alle novità hardware ogni anno sarebbe un salasso :sofico:
i Clevo erano un mio vecchio cruccio... però non ho mai "sopportato" l'estetica, il rumore e l'assenza della tastiera retroilluminata... comunque, io la vedo così: finchè la 5870 fà il suo sporco lavoro (nel caso, overclockata e ripastata), rimango sul mio 191v... tra un paio d'anni si vedrà... e per quando sarà, sicuramente, saranno usciti "portatili" molto più longevi... anche perchè l'hardware, come al solito, corre di più del software
i Clevo erano un mio vecchio cruccio... però non ho mai "sopportato" l'estetica, il rumore e l'assenza della tastiera retroilluminata... comunque, io la vedo così: finchè la 5870 fà il suo sporco lavoro (nel caso, overclockata e ripastata), rimango sul mio 191v... tra un paio d'anni si vedrà... e per quando sarà, sicuramente, saranno usciti "portatili" molto più longevi... anche perchè l'hardware, come al solito, corre di più del software
Kari come non quotarti, il mio era solo un esempio, tra un paio d'anni chissà cosa ci potremo trovare per le mani.... era solo per dire che se ogni sei mesi si corre dietro alla novità o tale presunta ci sarebbe da spararsi nei maroni... con gli impegni che mi sono preso da poco penso che dovrò restare in buca per parecchio tempo, altro che cambiare un note all'anno :D :D
@sev7en: cosa stai usando per integrare l'sp1 nella tua iso di winzozz 7? io stò usando "rt seven lite", però mi sono accorto di una cosa: io ho una iso rtm ultimate modificata (niente ei.cfg) per poter installare ed attivare, con il certificato originale del g73, la versione home premium; ad ogni apertura della iso con quel programma, però, sono costretto a scegliere l'immagine della versione nella quale voglio integrare l'sp1; ergo, se scelgo la home premium, solo quest'ultima mi verrà installata aggiornata, mentre le altre no; se voglio aggiornarle tutte (in caso di passaggio ad una versione diversa di winzozz) sono costretto a ripetere la procedura d'integrazione più volte con la conseguenza che la iso stà lievitando pian piano verso i 4gb; e questo mi lascia "stupto e 'pplesso" (:D), perchè ho adocchiato una iso rtm sp1 in inglese originale microzozz di dimensioni inferiori... tu pensi che la differenza sia solo dovuta ad una maggiore pulizia della iso originale oppure stò sbagliando qualcosa nel processo d'integrazione?
Ninja_Mike
27-01-2011, 23:25
Colgo l'occasione da te lanciata per salutarti, Seven. Non ti conosco, non ho ben capito da dove sei tornato, ma ti conosco come primo possessore del g73 hihi.
Io sono uno nuovo, entrato da pochissimo (pag 411). ho il 166 da ottobre e so meno di zero di computer (c'ho messo 3 ore per aggiornare il vbios e per paura di far danni non aggiorno i catalyst ^_^).
Buongiorno a tutti e buona domenica!
Ho finito con il ripastaggio ed ho fatto anche il video. Ora mangio e dopo provo il computer e uppo il vidwo. Buon appwtito a tutti :D
Edit:per ora va bene. Cpu gpu in full load sono 87° e 100°. Vediamo fra un paio di giotni come saranno.
Juken, ciao ^_^ Hai uppato il video? Credo proprio che sia arrivata l'ora anche della mia CPU, ma davvero la tentazione di prendere una nuova CPU o switchare direttamente alla versione con la nuova architettura Intel del nostro è forte (anche perchè qui resto un mese quindi avrebbe il tempo di arrivare)...
@sev7en: cosa stai usando per integrare l'sp1 nella tua iso di winzozz 7? io stò usando "rt seven lite", però mi sono accorto di una cosa: io ho una iso rtm ultimate modificata (niente ei.cfg) per poter installare ed attivare, con il certificato originale del g73, la versione home premium; ad ogni apertura della iso con quel programma, però, sono costretto a scegliere l'immagine della versione nella quale voglio integrare l'sp1; ergo, se scelgo la home premium, solo quest'ultima mi verrà installata aggiornata, mentre le altre no; se voglio aggiornarle tutte (in caso di passaggio ad una versione diversa di winzozz) sono costretto a ripetere la procedura d'integrazione più volte con la conseguenza che la iso stà lievitando pian piano verso i 4gb; e questo mi lascia "stupto e 'pplesso" (:D), perchè ho adocchiato una iso rtm sp1 in inglese originale microzozz di dimensioni inferiori... tu pensi che la differenza sia solo dovuta ad una maggiore pulizia della iso originale oppure stò sbagliando qualcosa nel processo d'integrazione?
Ciao Karillo,
utilizzo anch'io RT Se7en Lite nella versione v2 però sul mio sistema ho installato la versione Ultimate, con licenza concessa della compagnia quindi non la Home Premium del notebook.
Il file editato, varia solo nella stringa di riconoscimento dell'edizione o hai aggiunto ulteriori parametri?
Io ti consiglio di partire sempre da una versione non modificata dell'OS, quindi una Ultimate RTM, e di attivare successivamente il software con uno dei vari metodi noti (via registro, via ripristino key, via tool di attivazione (naturalmente con la key fornita dalla licenza utente)).
Colgo l'occasione da te lanciata per salutarti, Seven. Non ti conosco, non ho ben capito da dove sei tornato, ma ti conosco come primo possessore del g73 hihi.
Io sono uno nuovo, entrato da pochissimo (pag 411). ho il 166 da ottobre e so meno di zero di computer (c'ho messo 3 ore per aggiornare il vbios e per paura di far danni non aggiorno i catalyst ^_^).
Ciao Ninja e benvenuto a bordo! Ti aggiungo subito nella Hall of Fame :p e naturalmente appena hai tempo provvedi ad immortalare il tuo blackbird all'interno della Galleria dei G73Jh di cui trovi i riferimenti nei post iniziali.
Attualmente sei nella configurazione "stock" (ovvero stai usando tutto come da fabbrica)? Potresti gentilmente inviare un report per valutare quali drivers e revisioni di BIOS/vBIOS tu abbia? Usa un tool come SiSoftware Sandra o EVEREST per generarli.
Segnalo la disponibilità dei nuovi driver Audio RealTek v2.57 che potrete far vostri cliccando direttamente su questo indirizzo (http://station-drivers.com/telechargement/realtek/audio/Vista_Win7_R257(www.station-drivers.com).exe).
Li sto scaricando ora anche per controllare cosa abbiano variato rispetto ai precedenti.
A dopo!
P.S: Sono con la Ultimate SP1 ora... ma non ho ancora eseguito benchmark benchè il sistema mi sembra davvero reattivo.
Ciao Karillo,
utilizzo anch'io RT Se7en Lite nella versione v2 però sul mio sistema ho installato la versione Ultimate, con licenza concessa della compagnia quindi non la Home Premium del notebook.
Il file editato, varia solo nella stringa di riconoscimento dell'edizione o hai aggiunto ulteriori parametri?
Io ti consiglio di partire sempre da una versione non modificata dell'OS, quindi una Ultimate RTM, e di attivare successivamente il software con uno dei vari metodi noti (via registro, via ripristino key, via tool di attivazione (naturalmente con la key fornita dalla licenza utente)).
ciao nè! sì sì, sono partito da una iso untouched microzozz in versione ultimate (al momento dell'installazione scelgo poi la home premium per poter usare la licenza del g73)... il punto è che ogni volta che aggiorno un'immagine (ce ne sono 4: basic, home premium, professional, ultimate) la grandezza della iso aumenta esattamente della grandezza dell'sp1... in pratica rt seven lite non sostituisce i files esistenti nella iso, ma istruisce ogni singola immagine ad installarsi sfruttando i files dell'sp1... l'installazione, quindi, dovrebbe rimanere pulita, ma la iso no.. sarà piena di doppi files... infatti è grande più di 4 gibboni... mah... adesso vedo se aspettare il rilascio di una rtm in italiano od usare quella che ho fatto io...
ps. grazie per i realtek!!!
Ninja_Mike
30-01-2011, 12:10
Ciao Ninja e benvenuto a bordo! Ti aggiungo subito nella Hall of Fame :p e naturalmente appena hai tempo provvedi ad immortalare il tuo blackbird all'interno della Galleria dei G73Jh di cui trovi i riferimenti nei post iniziali.
Attualmente sei nella configurazione "stock" (ovvero stai usando tutto come da fabbrica)? Potresti gentilmente inviare un report per valutare quali drivers e revisioni di BIOS/vBIOS tu abbia? Usa un tool come SiSoftware Sandra o EVEREST per generarli.
Buongiorno :)
per la foto ... sarà fatto.
Si attualmente direi proprio che sono nella versione super niub stock :D
Ho installato SiSoftware e ho provato a fare una cosa per la scheda video e un report generale e mi si è bloccato tutto per 2 volte (sarò il primo al mondo a esserci riuscito?XD). Ho installato everest 5.50 ma molte voci del report le mette come trial version.
Ora ho provato Everest 2.20 e ho fatto "report" in alto. Nell'elenco dei profili ho fatto "categorie relative all'hardware" (ok?).
Però mi è uscito un report kilometrico °_°. lo incollo?
EDIT:
oddio come non detto. ho fatto qualche danno. è gia la 4° volta oggi che mi si blocca il pc °_°. a un certo punto, si blocca e non posso cliccare niente di niente. e menomale che ho solo installato sisoftware, e i 2 everest.
elektrogroove
30-01-2011, 15:28
Ciao ragazzi, sto valutando la possibilità di acquistare l'asus g73, probabilmente la versione JW visto che la JH è introvabile.
Ho qualche dubbio sul display, in particolare sulla luminosità.
Ho letto una recensione online in cui si elogia molto il notebook, ma riguardo la luminosità del display i commenti non sono positivissimi.
C'è scritto che per un utilizzo con film e giochi sarebbe stato meglio avere un display più luminoso.
Il mio utilizzo principale è per creare musica con pro tools, qualche lavoretto di grafica, navigare in internet e anche partite con videogiochi, quindi l'illuminazione del pannello per le mie esigenze deve essere alta.
Ho avuto modo di provare un msi gx 740 17", ma la luminosità massima del display è troppo bassa secondo me.
Voglio tornare ad un 17" per ampiezza di visualizzazione, e questo asus mi sembra ottimo come qualità/prezzo/peso da trasportare ( mi sembra poco più di 3,5 kg)
Però non vorrei ritrovarmi con un display con una luminosità mediocre.
Ho notato che siete in molti ad avere scelto questo notebook, quindi vi chiedo gentilmente le vostre impressioni sul display, considerando che ora posseggo un alienware M15X e la luminosità è ottima.
Inoltre, la sporgenza posteriore sopra le griglie di aerazione castra molto l'inclinazione del monitor?
Grazie a chiunque voglia aiutarmi, un saluto ;)
Ho il g73jw, a parer mio la luminosita' e' ottima, si vede bene anche con una stanza molto illuminata.
per quanto riguarda la possibilita' di inclinazione, a meno che tu non tenga la testa esattamente sopra la tastiera del notebook, penso che sia piu' che sufficiente per regolare il monitor a piacimento, io uso un supporto per alzare il notebook e vado benissimo lo stesso.
elektrogroove
30-01-2011, 18:43
Ho il g73jw, a parer mio la luminosita' e' ottima, si vede bene anche con una stanza molto illuminata.
per quanto riguarda la possibilita' di inclinazione, a meno che tu non tenga la testa esattamente sopra la tastiera del notebook, penso che sia piu' che sufficiente per regolare il monitor a piacimento, io uso un supporto per alzare il notebook e vado benissimo lo stesso.
Grazie mille per le delucidazioni ;) mi sai consigliare anche su eventuali aggiornamenti del bios e driver importanti da fare?
kakaroth1977
30-01-2011, 19:34
Cia a tutti ,
era da un pò che non seguivo la discussione ma ultimamente mi è tornata la voglia di fare la pazzia e prendere il g73 .
Ho letto che sul sito global inglese esiste la versione SW con processore i7 2630QM e schermo 3d Led
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=KeYVsP7c4mgNmh2B
Gentilmente qualcuno saprebbe darmi qualche dritta??
Dove conviene acquistarlo? e per averlo con mouse e zaino?
Grazie a tutti
lucamoro90
30-01-2011, 20:54
pm anche a me plz :P
dagli usa senza br e senza doppdio hd quindi sarebbe 1000€+200€+sped
che è onestissimo e per me la tastiera non è un problema.
adesso vorrei capire lo stesso modello dove e a quanto si trova in italia
mi dai il tuo link x piacere dall'america' con varie informazioni x piacere? se te o qualcun'altro :D
si può pagare con posta pay vero?
Grazie mille per le delucidazioni ;) mi sai consigliare anche su eventuali aggiornamenti del bios e driver importanti da fare?
Per il bios come al solito, se l'aggiornamento non include dei bugfix, non incrementa le prestazioni o non risolve dei problemi, si puo' evitare.
Per quanto riguarda i drivers, ovviamente vanno aggiornati, prevalentemente quelli audio e video.
mi dai il tuo link x piacere dall'america' con varie informazioni x piacere? se te o qualcun'altro :D
si può pagare con posta pay vero?
Ciao ,si puoi con poste pay ,in realta si paga con pay pal (col vantaggio tralaltro che ti protegge da frodi)che si appoggia a poste pay.
Ciao
Pietro
ciao sev7en, il video che ho fatto, pesa 900 e passa mega e 1.8 e passa giga(son 2 parti). appena lo rimpicciolisco un po lo uppo. ciao :D
RhapsodyH2O
31-01-2011, 10:15
Salve ragazzi.
Ho cercato di leggere quante più pagine possibili di questo thread ma non sono riuscito a chiarire un paio di cose.:mc:
Cosa si intende per 17.3 pollici Full HD con retroilluminazione LED, Color-Shine (1.600 x 900 pixel) e 16:9 ?
Questo laptop ha l'alloggiamento per 2 hard disk?
Vi ringrazio e spero di non aver posto domande trite e ritrite...
Ciao.
Salve ragazzi.
Ho cercato di leggere quante più pagine possibili di questo thread ma non sono riuscito a chiarire un paio di cose.:mc:
Cosa si intende per 17.3 pollici Full HD con retroilluminazione LED, Color-Shine (1.600 x 900 pixel) e 16:9 ?
Questo laptop ha l'alloggiamento per 2 hard disk?
Vi ringrazio e spero di non aver posto domande trite e ritrite...
Ciao.
Ciao, 17,3" (pollici) è la grandezza dello schermo!
Full hd signfica il massimo dell'alta definizione.. significa che i pixel orizzontali sono 1920 e verticali 1080 (per quanto riguarda il nostro mercato italiano americano ecc)
Mentre per i più sfortunati francesi e non ricordo chialtro hanno lo schermo con 1600 x 900!!!
Quindi non sò dove hai visto un g73 per il mercato italiano a quella risoluzione ma tu devi orientarti sui 1920x1080!
La retroilluminazione a led è quella di ultima tecnologia invece che con multi lampade come usava prima!!! (la luce è più instantanea per colori più brillanti e perfetti)
Invece 16:9 s'intende la forma dello schermo più schiacciata ed allungata come qualsiasi schermo tv o quello che vuoi, adesso sono tutti cosi!
Ti confermo anche che questo notebook ha l'alloggiamento per 2 HD:D
RhapsodyH2O
31-01-2011, 10:28
Ciao, 17,3" (pollici) è la grandezza dello schermo!
Full hd signfica il massimo dell'alta definizione.. significa che i pixel orizzontali sono 1920 e verticali 1080 (per quanto riguarda il nostro mercato italiano americano ecc)
Mentre per i più sfortunati francesi e non ricordo chialtro hanno lo schermo con 1600 x 900!!!
Quindi non sò dove hai visto un g73 per il mercato italiano a quella risoluzione ma tu devi orientarti sui 1920x1080!
Ti confermo anche che questo notebook ha l'alloggiamento per 2 HD:D
Grazie mille per la celere risposta.
Ho riportato ciò che è scritto in un annuncio.
Quindi si tratta di 2 modelli con risoluzione differente?
:muro: non capisco il senso di tutte queste differenze...mia opinione però...
GRAZIE
Grazie mille per la celere risposta.
Ho riportato ciò che è scritto in un annuncio.
Quindi si tratta di 2 modelli con risoluzione differente?
:muro: non capisco il senso di tutte queste differenze...mia opinione però...
GRAZIE
Ci sono queste differenze a seconda della destinazione del mercato!!!
Evidentemente il popolo italiano americano ecc. è molto più esigente o evoluto tecnologicamente
ed Asus ha scelto di munirci di ultima tecnologia mentre per altri paesi ha scelto altre risoluzioni! poi sinceramente non sò dirti il perchè precisamente!!!
Quindi aspetta qualcuno che sà dirti di preciso...
Per inciso, il fatto che abbia 2 alloggiamenti per hard disk, non vuol dire che tu possa mettere i 2 dischi in RAID, questo pc non supporta il RAID hardware.
Ciao a tutti!
Buongiorno :)
per la foto ... sarà fatto.
Si attualmente direi proprio che sono nella versione super niub stock :D
Ho installato SiSoftware e ho provato a fare una cosa per la scheda video e un report generale e mi si è bloccato tutto per 2 volte (sarò il primo al mondo a esserci riuscito?XD). Ho installato everest 5.50 ma molte voci del report le mette come trial version.
Ora ho provato Everest 2.20 e ho fatto "report" in alto. Nell'elenco dei profili ho fatto "categorie relative all'hardware" (ok?).
Però mi è uscito un report kilometrico °_°. lo incollo?
EDIT:
oddio come non detto. ho fatto qualche danno. è gia la 4° volta oggi che mi si blocca il pc °_°. a un certo punto, si blocca e non posso cliccare niente di niente. e menomale che ho solo installato sisoftware, e i 2 everest.
Ciao :)
anzichè scegliere di visualizzarlo a video, scegli di esportare il resoconto generato: compresso occuperà un'inezia rispetto alla mole di dati contenuti. Quando si blocca il PC, ci sono altri aspetti implicati? Ad esempio, hai notato se la velocità di rotazione delle ventole aumenta percettibilmente?
Il notebook genera maggiore calore? Si blocca o riavvia?
Ciao ragazzi, sto valutando la possibilità di acquistare l'asus g73, probabilmente la versione JW visto che la JH è introvabile.
Ho qualche dubbio sul display, in particolare sulla luminosità.
Ho letto una recensione online in cui si elogia molto il notebook, ma riguardo la luminosità del display i commenti non sono positivissimi.
C'è scritto che per un utilizzo con film e giochi sarebbe stato meglio avere un display più luminoso.
Il mio utilizzo principale è per creare musica con pro tools, qualche lavoretto di grafica, navigare in internet e anche partite con videogiochi, quindi l'illuminazione del pannello per le mie esigenze deve essere alta.
Ho avuto modo di provare un msi gx 740 17", ma la luminosità massima del display è troppo bassa secondo me.
Voglio tornare ad un 17" per ampiezza di visualizzazione, e questo asus mi sembra ottimo come qualità/prezzo/peso da trasportare ( mi sembra poco più di 3,5 kg)
Però non vorrei ritrovarmi con un display con una luminosità mediocre.
Ho notato che siete in molti ad avere scelto questo notebook, quindi vi chiedo gentilmente le vostre impressioni sul display, considerando che ora posseggo un alienware M15X e la luminosità è ottima.
Inoltre, la sporgenza posteriore sopra le griglie di aerazione castra molto l'inclinazione del monitor?
Grazie a chiunque voglia aiutarmi, un saluto ;)
Ciao e benvenuto elektrogroove,
per la luminosità ed il contrasto in prima pagina trovi varie comparative: da "mio occhio" posso dirti che la qualità del pannello è buona ma non di certo paragonabile ad un rgbLED equipaggiante gli AlienWare o le nuove linee Dell. Il nostro pannello è montato su numerosi notebook di fascia alta (come i Clevo) ma nessuno rivenditore statunitense o canadese prevede (ad esempio come per i SONY Premium Display) di adottare pannelli differenti.
Personalmente uso il notebook a luminosità minima ed è già perfettamente visibile. Credo anche sia una questione di "vizio" dell'occhio, che dopo un periodo di "assestamento" possa farti abituare alle sue peculiarità.
Cia a tutti ,
era da un pò che non seguivo la discussione ma ultimamente mi è tornata la voglia di fare la pazzia e prendere il g73 .
Ho letto che sul sito global inglese esiste la versione SW con processore i7 2630QM e schermo 3d Led
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=KeYVsP7c4mgNmh2B
Gentilmente qualcuno saprebbe darmi qualche dritta??
Dove conviene acquistarlo? e per averlo con mouse e zaino?
Grazie a tutti
Ciao,
si la nuova versione sarà equipaggiata con l'architettura Sandy Bridge, un vero e proprio step evolutivo da parte di Intel per il quale varrebbe acquistare un nuovo notebook. I modelli attuali non possono essere aggiornati con le CPU di recente uscita proprio in virtu dell'architettura differente quindi conviene partire direttamente con una configurazione "base" by Sandy Bridge.
Per l'acquisto ti segnalo via PM lo store canadese da cui generalmente facciamo incetta di notebook ed accessori :D
ciao sev7en, il video che ho fatto, pesa 900 e passa mega e 1.8 e passa giga(son 2 parti). appena lo rimpicciolisco un po lo uppo. ciao :D
Quanto??? Ma è un lungometraggio? :D Juken, ritaglialo facendone clip, puo' uscirne una guida interessante mettendo a fuoco i tratti piu' importanti del processo di ripastaggio (anzichè le mere foto).
@RhapsodyH2O: il chipset Intel a bordo del G73 non permette la configurazione RAID in hardware anche se via software il degrado prestazionale non è cosi' vistoso.
RhapsodyH2O
31-01-2011, 14:36
Per inciso, il fatto che abbia 2 alloggiamenti per hard disk, non vuol dire che tu possa mettere i 2 dischi in RAID, questo pc non supporta il RAID hardware.
Grazie mille.
In realtà il mio interesse non è il raid ma un SSD per il OS e l'altro per i dati.
:sofico:
Grazie mille.
In realtà il mio interesse non è il raid ma un SSD per il OS e l'altro per i dati.
:sofico:
Ciao,
in tal caso la soluzione migliore è adottare un SSD "nativo" da partizionare per l'installazione dei sistemi operativi e un'unità Seagate Momentus XT ibrida per lo storaggio considerando il minor costo al Gb.
Dal forum internazionale una notizia relativa ai problemi della nuova architettura Sandy Bridge:
Intel Identifies Chipset Design Error, Implementing Solution
Updates Outlook to Incorporate Effects of Error, Infineon Acquisition and Expected McAfee Acquisition
Chipset circuit design issue identified, fix implemented, customers being notified
Infineon Technologies AG Wireless Solutions business (WLS) acquisition closed Jan. 31
McAfee, Inc. (MFE) acquisition expected to close by the end of the first quarter
Fourth-quarter, first-quarter and full-year outlook revised to reflect impact of chipset issue, WLS closure, expected MFE closure by the end of the first quarter
SANTA CLARA, Calif.--(BUSINESS WIRE)-- As part of ongoing quality assurance, Intel Corporation has discovered a design issue in a recently released support chip, the Intel® 6 Series, code-named Cougar Point, and has implemented a silicon fix. In some cases, the Serial-ATA (SATA) ports within the chipsets may degrade over time, potentially impacting the performance or functionality of SATA-linked devices such as hard disk drives and DVD-drives. The chipset is utilized in PCs with Intel's latest Second Generation Intel Core processors, code-named Sandy Bridge. Intel has stopped shipment of the affected support chip from its factories. Intel has corrected the design issue, and has begun manufacturing a new version of the support chip which will resolve the issue. The Sandy Bridge microprocessor is unaffected and no other products are affected by this issue.
The company expects to begin delivering the updated version of the chipset to customers in late February and expects full volume recovery in April. Intel stands behind its products and is committed to product quality. For computer makers and other Intel customers that have bought potentially affected chipsets or systems, Intel will work with its OEM partners to accept the return of the affected chipsets, and plans to support modifications or replacements needed on motherboards or systems. The systems with the affected support chips have only been shipping since January 9th and the company believes that relatively few consumers are impacted by this issue. The only systems sold to an end customer potentially impacted are Second Generation Core i5 and Core i7 quad core based systems. Intel believes that consumers can continue to use their systems with confidence, while working with their computer manufacturer for a permanent solution. For further information consumers should contact Intel at Laptop, Notebook, Desktop, Server and Embedded Processor Technology - Intel on the support page or contact their OEM manufacturer.
For the first quarter of 2011, Intel expects this issue to reduce revenue by approximately $300 million as the company discontinues production of the current version of the chipset and begins manufacturing the new version. Full-year revenue is not expected to be materially affected by the issue. Total cost to repair and replace affected materials and systems in the market is estimated to be $700 million. Since this issue affected some of the chipset units shipped and produced in the fourth quarter of 2010, the company will take a charge against cost of goods sold, which is expected to reduce the fourth quarter gross margin percentage by approximately 4 percentage points from the previously reported 67.5 percent. The company will also take a charge in the first quarter of 2011which will lower the previously communicated gross margin percentage by 2 percentage points and the full-year gross margin percentage by one percentage point.
Updated 2011 First Quarter and Full Year Outlook
Separately, Intel recently announced that it had completed the acquisition of the Infineon Technologies AG Wireless Solutions business, which will now operate as the Intel Mobile Communications group. The company also expects to complete the acquisition of McAfee by the end of the first quarter.
The effects of the chipset issue and these transactions are incorporated into the company's revised outlook. The company now expects first-quarter revenue to be $11.7 billion, plus or minus $400 million, compared to the previous expectation of $11.5 billion, plus or minus $400 million. Gross margin percentage is now expected to be 61 percent, plus or minus a couple percentage points, compared to the previous expectation of 64 percent, plus or minus a couple percentage points. Spending (R&D plus MG&A) is now expected to be approximately $3.6 billion, compared to the previous expectation of approximately $3.4 billion.
The full-year revenue growth percentage is now expected to be in the mid-to high teens, compared to the company's prior expectation of approximately 10 percent. Full-year gross margin is now expected to be 63 percent, plus or minus a few percentage points, compared to the previous expectation of 65 percent, plus or minus a few percentage points. Spending (R&D plus MG&A) is now expected to be $15.7 billion, plus or minus $200 million, compared to the company's previous expectation of $13.9 billion, plus or minus $200 million. Research and development (R&D) spending is now expected to be approximately $8.2 billion, compared to the previous forecast of $7.3 billion.
All other expectations for the first-quarter and full-year remain unchanged. With the exception of McAfee, the outlook for the first quarter and full year do not include the effect of any acquisitions, divestitures or similar transactions that may be completed after Jan. 31. The acquisition of McAfee is subject to customary closing conditions.
... (altro)
A fronte della news, quindi, converrà valutare l'acquisto di un nuovo notebook o delle venture motherboard dopo aprile, periodo in cui la versione aggiornata dovrebbe aver raggiunto "in volumi" il mercato.
Ora che ho qualche minuto... l'attuale offerta ASUS oltreoceano, di cui l'attesa versione SW...
http://img21.imageshack.us/img21/1659/31012011190059.jpg
Le caratteristiche principali del modello G73SW-A1, che alcuni utenti sul forum internazionale hanno acquistato e segnalato avere prestazioni, benchmark alla mano, in linea con quelle del G73Jh (il nostro è duro a morire :sofico:), comprendono:
Pannello...
17.3" FHD 16:9 "Glare Type" Super Clear Ultra Bright LED Glossy Screen (1920x1080) ---| sostituibile con versione lucida e trattamento antiriflesso a fronte di circa 200 dollari.
-
Processori...
Processori e nuova architettura Sandy Bridge (news precedente postata a parte...) varrebbero da soli il costo dell'upgrade ai possessori attuali di G73, benchè, in definitiva, la GPU sia, a fronte di ciò, il collo di bottiglia alle prestazioni complessive. I modelli adottabili sono:
2nd Generation Intel® Core™ i7-2630QM, 2.0-2.8GHz, (32nm, 6MB L3 cache) - Standard
2nd Generation Intel® Core™ i7-2720QM, 2.2-3.3GHz, (32nm, 6MB L3 cache)
2nd Generation Intel® Core™ i7-2820QM, 2.3-3.4GHz, (32nm, 8MB L3 cache)
2nd Generation Intel® Core™ i7-2920XM, 2.5-3.5GHz, (32nm, 8MB L3 cache)
-
Scheda Video...
Croce la delizia di questo notebook la soluzione video basata sulla GPU GeForce GTX 460M 1,536MB PCI-Express spalanca le porte del 3D al Blackbird grazie alla tecnologia 3D Vision di nVidia nonchè alle librerie di programmazione CUDA e PhysX ma (perchè altrimenti sarebbero solo "delizie") le prestazioni sono inferiori a quelle della 5870 ATi come ho avuto modo di valutare da varie comparative:
http://img146.imageshack.us/img146/9613/31012011192803.jpg
-
RAM...
La situazione è del tutto identica agli altri modelli: 8Gb DDR3 1333MHz di base espandibili fino a 16Gb.
-
Unità Disco...
Come le piu' recenti incarnazioni del notebook distribuite anche nella nostra penisola, la versione SW viene fornita di HDD ibrido Seagate XT 7200RPM NCQ Hybrid 32MB Cache ma i due slot a bordo consentono di affiancarvi o un SSD nativo (soluzione a mio avviso ideale) oppure un secondo XT.
Ricordo come sia possibile montare 3 HDD sul notebook, sfruttando direttamente l'alloggiamento in cui hostata l'unità ottica.
-
Bluetooth e Scheda di rete Wireless...
Nessuna variazione rispetto alle versioni attualmente in commercializzazione: su questo fronte ASUS avrebbe potuto fornire direttamente l'Intel 6200-N con il notebook anzichè l'Atheros considerando l'hype, giustificato, generato da questo modello (in prima pagina please :p).
Webcam...
2.0Mpx sono sufficienti per le chat non impegnative, ma la mancanza al supporto HD ne preclude l'uso per scopi che non siano meramente ludici (per riassumere, nessun aggiornamento all'hardware già noto).
-
Connettività...
Il supporto al nuovo standard USB 3.0 è un plus che sicuramente è da valutare in vista di soluzioni di storaggio esterne anche a fronte della mancanza di adattatori PCMCIA/Express Card sui modelli precedenti che precludono l'adozione di adattatori ad-hoc al nuovo protocollo. Anche in questo modello non è prevista la possibilità di ricaricare periferiche USB a notebook spento.
Anche l'occhio vuole la sua...
Se le specifiche danno numeri che possono piu' o meno suscitare emozioni, nulla è paragonabile ad un filmato che dall'unboxing (http://www.youtube.com/watch?v=mqb90HkCCgY) alla prova su strada (http://www.youtube.com/watch?v=NzYCcV0fawU), stuzzica la nostra voglia di mettere mano al portafoglio augurandoci che come nella pubblicità arrivi il papino a foraggiare ^^ (ma la mamma stavolta sia momentaneamente in cucina):
http://img218.imageshack.us/img218/3982/31012011194425.jpg
http://img835.imageshack.us/img835/9149/31012011194350.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/6344/31012011195021.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/7279/31012011194949.jpg
Jimmy1987
31-01-2011, 20:20
come si dice oltreoceano...
Finche non mettono una hd6970 o ancor meglio una 485m, noi col g73jh stiamoce buoni buoni :O specie coi problemi degli attuali Sandy bridge...
Sono curioso peró di sapere QUANDO faranno un eventuale upgrade alle GPU... :stordita: cosa che sta facendo anche Dell... ragioni di mercato penso, no?
come si dice oltreoceano...
Finche non mettono una hd6970 o ancor meglio una 485m, noi col g73jh stiamoce buoni buoni :O specie coi problemi degli attuali Sandy bridge...
Sono curioso peró di sapere QUANDO faranno un eventuale upgrade alle GPU... :stordita: cosa che sta facendo anche Dell... ragioni di mercato penso, no?
Buondi ^_^,
per me invece il quadro è chiaro: ASUS, come del resto ogni altro produttore, cavalca l'hype geerato dalla "nuova dimensione" del 3D, attualmente esclusiva nVidia per cui fino a quando ATi non sarà in grado di offrire un prodotto con eguali features non avrebbe senso aggiornare l'architettura ora per poi farlo nuovamente quando necessario.
Stavo pensando di ristrutturare in maniera massiva il thread, generalizzandolo all'intera famiglia G73xx ma prima di farlo, poichè il thread appartiene a tutti... lancio un referendum :D Siete favorevoli o contrari?
ciao sev7en, io sono supermegaultrafavoritissimissimo a generalizzare il tread :D.
buon giorno a tutti
@sev7en: sarebbe un'ottima cosa, generalizza generalizza... generalizza abbestia :D
NOO... Io ed il mio G73 JH siamo gelosi... :p
Davvero Sev7en generalizza pure, alla fine stiamo parlando dell'"evoluzione" dei nostri modelli
ed i nuovi possessori si orienteranno su tali scelte inevitabilmente, quindi è bene espandere! :)
Da primo possessore del forum del JW (grazie sev7en ;) ) favorevole alla generalizzazione!
Vox populi, vox Dei :mano: e naturalmente grazie a tutti per la velocità con cui avete risposto!
Intanto per chi non avesse particolarmente a cuore la lingua d'Albione, HWUpgrade in prima pagina ha una news dedicata proprio al Sandy Bridge che riporto a seguire:
Nella giornata di ieri Intel ha comunicato di aver identificato un problema a livello hardware che affligge le proprie soluzioni chipset destinate all'utilizzo con i nuovi processori della serie Sandy Bridge, presentati ufficialmente sul mercato nel corso del mese di Gennaio in concomitanza con il CES di Las Vegas.
Il controller SATA integrato nel chipset può presentare, nel corso del tempo, un malfunzionamento nella forma di un progressivo degradamento della qualità del collegamento con le periferiche SATA. Il trasferimento di dati potrebbe quindi presentare degli errori che giungendo ad un livello particolarmente elevato porterebbero alla completa disconnessione del segnale tra controller e periferica SATA.
Le stime di Intel indicano che questo tipo di errore possa manifestarsi gradualmente in una percentuale compresa tra il 5% e il 15% dei chipset presenti sul mercato, con un lasso di tempo che dovrebbe essere indicativamente pari a 3 anni. Maggiore il numero di periferiche SATA collegate più rapida dovrebbe essere l'eventuale manifestazione del comportamento erratico.
Sando a quanto comunicato dall'azienda a oggi non è arrivata nessuna comunicazione di malfunzionamento da parte di utenti finali. Grazie a segnalazioni fatte da clienti OEM, seguita da test interni, è stato identificato nello specifico il difetto hardware presente nel chipset che porta al comportamento erratico. Il PLL che gestisce la frequenza di clock del controller SATA 3 Gbps integrato nel chipset è operato da un transistor che, ha scoperto Intel nel corso dei propri test interni, viene alimentato con una tensione troppo elevata. La conseguenza è che vi siano dei leakage di corrente superiore rispetto a quanto pianificato in fase di progetto del componente, comportamento che può portare al malfunzionamento nel lungo periodo.
Il bug non può essere risolto con un aggiornamento del bios ma richiede un intervento fisico interno al chipset, pertanto implica la sostituzione materiale del componente sulla scheda madre. Intel ha già annunciato che per la fine di Febbraio avrà disponibile una nuova revision del chipset corretta, che verrà presumibilmente implementata in nuove schede madri pronte per la commercializzazione per la fine del mese di Marzo. E' ipotizzabile che per il mese di Aprile la commercializzazione in volume di chipset e schede madri possa ritornare ad un ritmo normale.
Il malfunzionamento del controller SATA è circoscritto ai soli 4 connettori SATA 3 Gbps e non si estende anche ai due connettori SATA 6 Gbps implementati da Intel. Di conseguenza i possessori di schede madri Sandy Bridge possono temporaneamente ovviare a questo problema utilizzando il controller 6 Gbps integrato nel chipset, in attesa che la propria scheda madre venga sostituita dal produttore.
Il bug riguarda i chipset P67 e H67 attualmente in commercio, utilizzati in sistemi desktop come quelli notebook. Se in sistemi desktop è possibile che vengano utilizzati più di 2 connettori SATA contemporaneamente, in quelli notebook è molto raro che il design preveda l'utilizzo di più di 2 porte SATA. In questo caso se il produttore ha scelto di servirsi delle due porte SATA 6 Gbps quelle SATA 3 Gbps rimangono inutilizzate pertanto il malfunzionamento non ha modo di manifestarsi e non è necessario un intervento di sostituzione della scheda madre.
Al momento attuale sono circa 8 milioni le schede madri basate su chipset della famiglia Cougar Point ad essere state immesse sul mercato da parte dei partner Intel; di queste un numero inferiore, ma non è chiaro ancora quanto più contenuto, è stato acquistato con la restante ancora presente nel canale oppure in viaggio dalle fabbriche produttive verso i distributori.
Quali le implicazioni finanziarie per Intel? L'azienda americana ha evidenziato che l'operazione porterà a mancato fatturato in vendite per 300 milioni di dollari, accanto ad un costo per la sostituzione dei chipset difettosi attualmente in commercio pari a circa 700 milioni di dollari. Il conto totale è quindi di 1 miliardo di dollari, cifra che dovrebbe portare ad un ridimensionamento dell'utile atteso da Intel per il primo trimestre 2011.
inquisitore
01-02-2011, 11:16
Un buongiorno a tutti.
Sarei intenzionato ad acquistare il G73JW, leggendo alcune pagine di questo thread mi sono comunque rimasti dei dubbi:
1) l'ultimo modello disponibile in Italia è il TZ154V?
2) la RAM preinstallata è 8GB? Si può espandere ulteriormente?
3) l'unità ottica è un masterizzatore Blu-Ray o solo lettore Blu-Ray?
4) mi pare di aver capito che ci sono 2 slots per gli hard-disk, di cui 1 libero, giusto?
5) il S.O. è 7 HP oppure 7 PRO?? Su dgstore mettono 7 PRO.
6) se compro 7 PRO a parte e lo installo by myself, andrei in contro a problematiche di driver? E' fattibile la cosa? (mi occorre per virtualizzare XP.....)
Ringrazio della risposta. :)
http://www.eprice.it/Portatili-ASUS/s-3134936
http://www.dgstore.it/computer-portatile-asus-g73jwtz154v-core-i7740qm-p-176769.html
Come alternativa, avrei adocchiato il Sony Vaio VPCF13Z1E/B, trovato a 1.259 euro.
Sono certamente 2 macchine diverse ma ben carrozzate. :)
Ram preinstallata 8 GB espandibili fino a 16.
L'unita' ottica preinstallata e' un lettore bluray, spesso modificabile in fase di acquisto.
In base a dove lo prendi hai 1 o 2 dischi preinstallati, il mio ne aveva 2 (preso all'estero).
Ha installato win 7 home premium. Non ci sono problemi ad installare versioni superiori di win, io non uso l'home premium.
Per i modelli disponibili in italia non ti so dire, come ti ho detto, l'ho comprato all'estero.
Comunque la scheda video del sony vaio che hai adocchiato e' notevolmente meno performante di quella del JW e probabilmente il sony non ha una dissipazione del calore altrettanto efficiente.
Dopo tutto questo e' un pc da gaming.
manuel_84
01-02-2011, 15:49
ASUS G73JH-TZ191V ORDINATO :D :D :D
tra un mese mi potrete annoverare tra i possessori
era in gara contro l'msi gx660 ma ho pensato che avendo la tastiera retroilluminata e gli hd SSD era meglio questo :D :D
ASUS G73JH-TZ191V ORDINATO :D :D :D
tra un mese mi potrete annoverare tra i possessori
era in gara contro l'msi gx660 ma ho pensato che avendo la tastiera retroilluminata e gli hd SSD era meglio questo :D :D
hard disk ibrido, ssd+hdd in un unico disco... cioè il seagate momentus xt... non ha nulla a che fare con gli ssd veri e propri, che sia ben chiaro... non vorrei che ne rimanessi deluso... per il resto, ottimo acquisto :D
manuel_84
01-02-2011, 16:22
hard disk ibrido, ssd+hdd in un unico disco... cioè il seagate momentus xt... non ha nulla a che fare con gli ssd veri e propri, che sia ben chiaro... non vorrei che ne rimanessi deluso... per il resto, ottimo acquisto :D
ah sì però immagino che winsozz sui quei 4gb ci guadagni...piuttosto i restanti 500gb sono a 7200 rpm?
ah sì però immagino che winsozz sui quei 4gb ci guadagni...piuttosto i restanti 500gb sono a 7200 rpm?
sì, guadagna abbastanza, soprattutto considerando che, all'avvìo, il g73 carica una sacco di roba... ed in generale ci guadagnano anche le applicazioni che usi di più... però non aspettarti i miracoli degli ssd... i restanti 500gb sono a 7200 rpm
manuel_84
01-02-2011, 16:32
sì, guadagna abbastanza, soprattutto considerando che, all'avvìo, il g73 carica una sacco di roba... ed in generale ci guadagnano anche le applicazioni che usi di più... però non aspettarti i miracoli degli ssd... i restanti 500gb sono a 7200 rpm
7200 meno male..al massimo si può mettere un raid 0 se ha un'altra baia libera allora
approfitto della tua gentilezza x chiederti consigli su cosa fare appena unboxato che già non sia scritto nel post iniziale di questo thread ovviamente. grazie
Per inciso, il fatto che abbia 2 alloggiamenti per hard disk, non vuol dire che tu possa mettere i 2 dischi in RAID, questo pc non supporta il RAID hardware.
leggere!!!!
stava solo nella pagina prima >.<
7200 meno male..al massimo si può mettere un raid 0 se ha un'altra baia libera allora
approfitto della tua gentilezza x chiederti consigli su cosa fare appena unboxato che già non sia scritto nel post iniziale di questo thread ovviamente. grazie
niente raid 0 sul g73, il chipset non lo supporta... una volta unboxato devi principalmente controllare stabilità e temperature con furmark... installare qualche gioco e controllare che non vengano fuori strane schermate con l'installazione, se vorrai, dei driver ati più aggiornati... in tal caso, devi aggiornare il vbios come spiegato in prima pagina... il 191v è già equipaggiato, per quello che riguarda la scheda mamma, con il bios 211 e direi di lasciare quello fino all'uscita di quello nuovo... dopodichè, divertiti :D
manuel_84
01-02-2011, 16:48
leggere!!!!
stava solo nella pagina prima >.<
eh infatti adesso finisco di leggerla, mi son fatto prendere dalla fretta
grazie intanto:p
torpedojoe
01-02-2011, 19:36
Stavo pensando di ristrutturare in maniera massiva il thread, generalizzandolo all'intera famiglia G73xx ma prima di farlo, poichè il thread appartiene a tutti... lancio un referendum :D Siete favorevoli o contrari?
Ciao, ben tornato nell' italietta.
Generalizza pure il thread, ottima idea.
PS: attendo news (in pm) relative a Mars El Brega, per caso ci sei passato? Li ci ho vissuto, e mi manca :rolleyes:
Torpe
Aiuto... penso di avere un problema...
mi sono reso conto ora che il mio portatile non ha più la tastiera illuminata... che sia per colpa del nuovo bios che ho messo?
ho aggiornato da poco il bios che qualcuno ha postato qualche pagina fa.. prima la tastiera funzionava...
faccio qualche prova..
elektrogroove
01-02-2011, 20:33
Ciao ragazzi, forse ho trovato una buona occasione per la versione JH, però il notebook proviene dagli Usa, con tastiera italiana, alimentatore italiano e windows 7 italiano.
Mi sapete dire come funziona per la garanzia? non vorrei che in italia poi sorgessero problemi. Dovrebbe essere la global. mi potete aiutare?
grazie ragazzi ;)
Ciao ragazzi, forse ho trovato una buona occasione per la versione JH, però il notebook proviene dagli Usa, con tastiera italiana, alimentatore italiano e windows 7 italiano.
Mi sapete dire come funziona per la garanzia? non vorrei che in italia poi sorgessero problemi. Dovrebbe essere la global. mi potete aiutare?
grazie ragazzi ;)
Ciao , tranquillo , io ed altri lo abbiamo preso negli USA , garanzia global , RMA sperimentata in prima persona.
Ciao
Pietro
Per l'acquisto ti segnalo via PM lo store canadese da cui generalmente facciamo incetta di notebook ed accessori :D
Salve a tutti! stavo leggendo con interesse questo thread e devo dire che questo notebook mi fà veramente moooolta gola. :sbav: Mi sà che molto presto vi raggiungerò anche io!! :D @sev7en saresti così gentile da mandare anche a me l'indirizzo del negozio Canadese??? Ma poi si devono pagare comunque le tasse di importazione come dall'America o dal Canada è differente???
Grazie!!
ciao
Roberto
elektrogroove
01-02-2011, 21:29
Ciao , tranquillo , io ed altri lo abbiamo preso negli USA , garanzia global , RMA sperimentatoin prima persona.
Ciao
Pietro
Grazie mille per l'aiuto ;)
Salve a tutti! stavo leggendo con interesse questo thread e devo dire che questo notebook mi fà veramente moooolta gola. :sbav: Mi sà che molto presto vi raggiungerò anche io!! :D @sev7en saresti così gentile da mandare anche a me l'indirizzo del negozio Canadese??? Ma poi si devono pagare comunque le tasse di importazione come dall'America o dal Canada è differente???
Grazie!!
ciao
Roberto
Le tasse si pagano, io ho pagato 261 euro per il mio JW.
La differenza e' che il dollaro canadese di solito e' un pelino piu' basso di quello americano.
Attenzione alla presa di corrente, quella canadese e' diversa dalla nostra (quindi munirsi di adattatore o cavo differente).
Una domanda per la garanzia: io mi sono limitato a registrare l'acquisto sul sito asus vip, c'e' altro da fare?
Le tasse si pagano, io ho pagato 261 euro per il mio JW.
La differenza e' che il dollaro canadese di solito e' un pelino piu' basso di quello americano.
Attenzione alla presa di corrente, quella canadese e' diversa dalla nostra (quindi munirsi di adattatore o cavo differente).
Una domanda per la garanzia: io mi sono limitato a registrare l'acquisto sul sito asus vip, c'e' altro da fare?
Ti ringrazio per l'info! Ma tu il nome del sito Canadese lo conosci??? Vorrei utilizarne uno gia sperimentato:)
inquisitore
02-02-2011, 06:48
Ram preinstallata 8 GB espandibili fino a 16.
L'unita' ottica preinstallata e' un lettore bluray, spesso modificabile in fase di acquisto.
In base a dove lo prendi hai 1 o 2 dischi preinstallati, il mio ne aveva 2 (preso all'estero).
Ha installato win 7 home premium. Non ci sono problemi ad installare versioni superiori di win, io non uso l'home premium.
Per i modelli disponibili in italia non ti so dire, come ti ho detto, l'ho comprato all'estero.
Comunque la scheda video del sony vaio che hai adocchiato e' notevolmente meno performante di quella del JW e probabilmente il sony non ha una dissipazione del calore altrettanto efficiente.
Dopo tutto questo e' un pc da gaming.
Grazie della risposta, ckx3009.
Io non sono minimamente rivolto al gaming, quindi potrei anche sorvolare su una scheda video decisamente inferiore..... :cool:
A me interessano principalmente:
non meno di 16", tanta RAM, HD veloce e capiente, masterizzatore BD, USB 3.0, processore potente.
Ma gli slots per HD sono cmq 2, anche se materialmente è presente 1 solo HD preinstallato?
Come qualità costruttiva, meglio Asus o Sony?
Puoi mandarmi in MP qualche link di negozi americani/canadesi che vendono il 73JW?? Magari faccio come te, lo prendo all'estero. :D
Ragazzi che dite se tocco i 96° a dead space 2 ?? Ripasto ?
Non mi era mai capitato, prima al max 92-92°...
P.S. Comunque con tutto al max e fullhd non scende mai sotto i 60 Fps, che bestia che abbiamo comprato!!!!
Grazie della risposta, ckx3009.
Io non sono minimamente rivolto al gaming, quindi potrei anche sorvolare su una scheda video decisamente inferiore..... :cool:
A me interessano principalmente:
non meno di 16", tanta RAM, HD veloce e capiente, masterizzatore BD, USB 3.0, processore potente.
Ma gli slots per HD sono cmq 2, anche se materialmente è presente 1 solo HD preinstallato?
Come qualità costruttiva, meglio Asus o Sony?
Puoi mandarmi in MP qualche link di negozi americani/canadesi che vendono il 73JW?? Magari faccio come te, lo prendo all'estero. :D
MP mandato.
Per le tue esigenze questo pc e' ottimo. Gli alloggiamenti per i dischi sono sempre due, il fatto che tu abbia un solo disco dipende dal venditore ma la scheda madre e' sempre quella, quindi hai due porte SATA. L'unica cosa e' che se lo compri con un disco solo poi devi comprarti a parte il "carrellino" metallico che aggancia il disco al pc.
Come qualita' costruttiva non posso farti un paragone diretto, ma per sentito dire ti dico che i sony vaio non sono fatti molto bene.
Ragazzi che dite se tocco i 96° a dead space 2 ?? Ripasto ?
Non mi era mai capitato, prima al max 92-92°...
A meno che tu non voglia farci una grigliata di carne...si, ripasta :D
Scusate ma quale sarebbe la soglia massima di temperatura ''accettata'' dalla scheda video??perchè a mè con fear perseus mandate,forse perchè il gioco non è ottimizzato con win7 o non so' ,mà toccato i 106 gradi..misurati con il prog cpuid hardware monitor ...non so'...in effetti dopo un'oretta avevo dei microscatti ogni tanto..per gli altri sempre sotto i 90,..che dite?Bentornato Seven intanto!!Thanks..
Ah ,ho tutto in stock ancora..:muro:
Sopra i 90° devi preoccuparti (e ripastare il piu' presto possibile), sopra i 100° devi spegnere (e ripastare prima di riaccenderlo).
Ad ogni modo le temperature alte riguardano solo il G73JH al momento, io col mio JW ho superato i 71° solo usando il furmark.
manuel_84
02-02-2011, 14:19
:eek: ma come 90-100 °C? con impostazioni di default o oc? non doveva avere un mega sistema di dissipazione? mi fate preoccupare
Io ho tutto in stock,perchè non ho avuto problemi finora,e principalmente ci gioco e uso internet e guardo film in blu-ray,insomma non un utilizzo professionale..e sono solo i primi fear che mi hanno fatto sforare i 100 gradi della gpu,gli altri max sulla novantina..per quel poco che so ' io pero' zero problemi o auto-riavvii o non so'..solo dei microscatti ogni tanto(sempre con i vecchi fear..)insomma è pur sempre fatto per giocare ore o ore sto' pc no?o mi sarei preso un netbook..
E' fatto per giocare, non per andare a 90°, sono troppi.
Ad ogni modo i problemi si presentano quando la pasta termoconduttiva e' messa male, oppure nei primi modelli del notebook che hanno un vbios che crea alcuni problemi (e altre robe simili), comunque i possessori del JH ne sanno piu' di me.
Come ho gia' scritto, il JW non ha questi problemi: 75° in 15 minuti di furmark sparato al massimo, 71° max dopo diverse ore di gioco.
Siccome 8gb di ram li sfrutto al 50%, tranne quando si utilizzano giochi pesanti che sfiorano i 6gb...è da un pò di tempo che ho creato una partizione ram di 4gb e ci carico programmi come firefox (ho un profilo molto pesante di oltre 500mb quindi dopo un pò cominciava ad andare a scatti con gli hd da 7200...) finalmente anche in idle utilizzo in qualche modo i restanti 4gb ;)
Diciamo che non dovrebbe essere cosi distante da quello che è stato fatto con gli hd ibridi...
potete usare programmi come Imdisk oppure ramdisk...
Questo trucco può andar bene per le piccole applicazione ma nei giochi o programmi di editing pesanti capisco che l'ideale sia un ssd...
mi chiedevo (forse seve7n è in gradi di rispondere)se la partizione ram può essere utilizzata come unità per lo swap?
la risposta è affermativa perchè è proprio quello che ho fatto, il problema è sapere se è una cosa che porta beneficio oppure no, ecco perchè vi chiedo se qualcuno ha mai provato una cosa del genere...
:eek: ma come 90-100 °C? con impostazioni di default o oc? non doveva avere un mega sistema di dissipazione? mi fate preoccupare
i 90-100-110 gradi che alcuni lamentano sono dovuti al problemi di assemblaggio della macchina e non causati dal sistema di dissipazione infatti anche per chi tocca i 100 gradi dopo pochi secondi in idle le temp scendono di 20-30 gradi. Ed è sempre "silenzioso" pure ad alte temp (80-90C)
Con la 5870m che è più potente questi problemi saltano maggiormente fuori rispetto alla 460m.
I problemi di assemblaggio cui facevo cenno sono dovuti all'errata applicazione di pasta termica e thermal pad...
Se queste due cose sono state fatte come si deve allora è difficile che una 5870m in full load 100% superi gli 85C anche al furmark.
Quindi per chi come mè ha la prima ondata di modelli,come il 14v,cè il rischio che visto che era un ''difetto di produzione'' da un momento all'altro si puo' fondere il pc??insomma io non nè capisco granchè..pero' è il settimo mese che celo'..e in assistenza cè già stato per via del display difettoso , possibile che non abbiano fatto un controllo decente pere vedere se il resto era a posto..
in effetti appena ho cambiato driver ho avuto il problema delle linee grigie che ti costringevano a spegnere di forza il pc,ovviamente solo nei giochi,vecchi o nuovi non cambiava,e neppure col bios 211,installato bene,visto che lo dà pure nel ''system information''..insomma alla fine sono ritornato tutto in stock e dopo sessioni di 2-3 o avolte 4 ore con NewVegas ,le temperature registrate con cpuid hardware monitor,variano da 89 a 96..con solo il primo fear che mà sfiorato i 106,ma forse anche per il fatto che non è ottimizzato per il sistema operativo..e tenete presente che io lo' acceso 24 ore al giorno collegato con adsl e 3 giga sempre occupati tra msn,winamp,mediaplayer,chrome e altro..
vabbè mal che vada ho ancora 1anno e mezzo di garanzia..pero' 1500euri ti fanno pensare o sbattere la testa al muro.. :muro:
lo terro' così..finchè và..ma rimandarlo al centro di macello di assistenza asus non penso..
Grazie a tutti per le risp e consigli!!!
ma ripastando non si invalida la garanzia?
anche io ho le temperature alte ma non ho molta intenzione di portarlo in garanzia per questo altrimenti me lo fanno tornare peggio... al limite ripasto io ma se poi succede qualcosa di grave io la garanzia la voglio...
Edit: al limite cerco di farlo fondere prima che scada la garanzia così dopo sono costretti a fare qualcosa di decente. :D
Edit2: a me con gothic 4 arrivava a 108 gradi... ma sinceramente non me ne accorgevo perchè tutto questo calore sulla tastiera non lo sentivo. (dati GPU-Z)
edit3: che devo fare per la tastiera spenta? è da poco che non mi si accende più...
Quindi per chi come mè ha la prima ondata di modelli,come il 14v,cè il rischio che visto che era un ''difetto di produzione'' da un momento all'altro si puo' fondere il pc??insomma io non nè capisco granchè..pero' è il settimo mese che celo'..e in assistenza cè già stato per via del display difettoso , possibile che non abbiano fatto un controllo decente pere vedere se il resto era a posto..
in effetti appena ho cambiato driver ho avuto il problema delle linee grigie che ti costringevano a spegnere di forza il pc,ovviamente solo nei giochi,vecchi o nuovi non cambiava,e neppure col bios 211,installato bene,visto che lo dà pure nel ''system information''..insomma alla fine sono ritornato tutto in stock e dopo sessioni di 2-3 o avolte 4 ore con NewVegas ,le temperature registrate con cpuid hardware monitor,variano da 89 a 96..con solo il primo fear che mà sfiorato i 106,ma forse anche per il fatto che non è ottimizzato per il sistema operativo..e tenete presente che io lo' acceso 24 ore al giorno collegato con adsl e 3 giga sempre occupati tra msn,winamp,mediaplayer,chrome e altro..
vabbè mal che vada ho ancora 1anno e mezzo di garanzia..pero' 1500euri ti fanno pensare o sbattere la testa al muro.. :muro:
lo terro' così..finchè và..ma rimandarlo al centro di macello di assistenza asus non penso..
Grazie a tutti per le risp e consigli!!!
Ciao,
purtroppo benchè il problema sia noto ad ASUS, credo che a meno di lanciare una class-action, l'unica sia quella appunto di essere consapevoli di quanto hai descritto.
ASUS tuttavia nei forum si trincera dietro la scusa dei driver stock, che credo tutti saremmo lieti di utilizzare, se solo fossero quantomeno aggiornati ad una revisione non paleolitica. Tieni presente comunque che se invii il notebook segnalando che il problema è sporadico, che il difetto puo' presentarsi in modo aleatorio quindi non sistematico ma comunque indipendente dalla piattaforma software attestando come l'unica sia quella di un cambio diretto della GPU, hai buone possibilità, come già accaduto sul forum, che sostituiscano diretto il notebook o provvedano a farti un rimborso.
@foxluke: Ciao, si, eseguire il ripastaggio determina l'invalidazione della garanzia ma a fronte dei vantaggi apportati, e di quelli registrati, almeno inizialmente, dai centri assistenza che abbiano provveduto ad eseguire tale intervento, conviene ed è auspicabile fare tutto "in house".
In merito all'edit 1... :sofico:
Edit2: a me con gothic 4 arrivava a 108 gradi... ma sinceramente non me ne accorgevo perchè tutto questo calore sulla tastiera non lo sentivo. (dati GPU-Z)
Puoi eseguire il benchmark FurMark per 5 minuti? Sono curioso di vedere fino a che punto la tua GPU tolleri lo stresso perchè se hai registrato 108 gradi senza artifici grafici o problemi di altra natura forse la rilevazione non è stata accurata.
edit3: che devo fare per la tastiera spenta? è da poco che non mi si accende più...
Hai aggiornato il BIOS di recente?
luca4s: Ciao!!!
Questo trucco può andar bene per le piccole applicazione ma nei giochi o programmi di editing pesanti capisco che l'ideale sia un ssd...
mi chiedevo (forse seve7n è in gradi di rispondere)se la partizione ram può essere utilizzata come unità per lo swap?
la risposta è affermativa perchè è proprio quello che ho fatto, il problema è sapere se è una cosa che porta beneficio oppure no, ecco perchè vi chiedo se qualcuno ha mai provato una cosa del genere...
Si è possibile, ci sono tool dedicati a gestire lo swapping in RAM nonchè l'allocazione dei file temporanei. Tra i piu' aggiornati e seguiti, anche a fronte di essere un freeware limitatamente a 4Gb allocati, segnalo RAMDisk v3.5, compatibile con Windows 7 a 64Bit e scaricabile direttamente da questo indirizzo (http://memory.dataram.com/__downloads/memory/ramdisk/Dataram_RAMDisk_V3.5.130R17.msi).
http://www.dataram.com/images/page-images/ramdisklogo_sml_left.png
Hai aggiornato il BIOS di recente?
Eh si.. avevo l'ultima versione presa dal sito ufficiale 211 poi ho letto su questo forum che ne era uscita una nuova.. ho provato e metterla e poi mi sono accorto che non andava più la tastiera... purtroppo non posso usare winflash perchè mi dice che il nuovo bios è datato 01/06/2011 (immagino intenda 6 gennaio) mentre quello sul sito è datato 07/27/2010. come faccio a fare il downgrade senza problemi?
ora voglio cercare chi ha postato questo bios..
EDIT: eccolo!! l'ha postato Karillo in pagina 410.. posto il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34124361&postcount=8186 ma solo a me ha dato questo problema?
torpedojoe
02-02-2011, 18:43
Mi è capitato per caso questo thread (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo/505964-clevo-w860cu-ati-hd-5870m-wrong-heatsink.html)
Consiglio la lettura.
Siccome gli allegati si aprono solo con sottoscrizione al sito, allego qui le foto di quanto accaduto a questo sfortunato proprietario.
http://img831.imageshack.us/img831/4323/p1000566n.jpg
http://img40.imageshack.us/img40/4186/p1000565iw.jpg
http://img828.imageshack.us/img828/8117/p1000556c.jpg
Eh si.. avevo l'ultima versione presa dal sito ufficiale 211 poi ho letto su questo forum che ne era uscita una nuova.. ho provato e metterla e poi mi sono accorto che non andava più la tastiera... purtroppo non posso usare winflash perchè mi dice che il nuovo bios è datato 01/06/2011 (immagino intenda 6 gennaio) mentre quello sul sito è datato 07/27/2010. come faccio a fare il downgrade senza problemi?
ora voglio cercare chi ha postato questo bios..
EDIT: eccolo!! l'ha postato Karillo in pagina 410.. posto il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34124361&postcount=8186 ma solo a me ha dato questo problema?
a me non ha dato nessun problema... comunque non flashare MAI i bios con winflash, usa solo l'utility ez-flash presente nel bios stesso... con essa puoi anche downgradare... se le luci della tastiera ti sono sparite (provato fn+f4?), usa il fix postato in prima pagina dopo aver reso avviabile una chiavetta usb...
@manuel_84: la mia memoria è molto limitata, ma tu hai preso il 191v? se sì, le temperature sono apposto... con new vegas, nella peggiore delle condizioni e con tanto di termosifone acceso vicino, non ho mai superato gli 86°... ed i fotogrammi si sprecano, in full hd, tutto impostato su ultra e con aa 4x... frequenze stock
a me non ha dato nessun problema... comunque non flashare MAI i bios con winflash, usa solo l'utility ez-flash presente nel bios stesso... con essa puoi anche downgradare... se le luci della tastiera ti sono sparite (provato fn+f4?), usa il fix postato in prima pagina dopo aver reso avviabile una chiavetta usb...
si beh fn+f4 è normale che l'ho provato... ora posso usare ez-flash per downgradare il bios giusto? ci provo tanto mi sembra di aver visto che non cambia molto da quello ufficiale a quello nuovo... ma posso usare qualasiasi ez-flash che trovo su internet? perchè nel rar del bios che hai postato non c'era mi sembra il programma... altrimenti mi puoi dare un link ad un download buono?
ma è normale che appena aggiornato il bios ho dovuto riconvalidare win 7?
il fix vorrei evitarlo.. se prima funzionavano non vedo perchè ora non devono farlo... a questo punto riporto tutto come era...
si beh fn+f4 è normale che l'ho provato... ora posso usare ez-flash per downgradare il bios giusto? ci provo tanto mi sembra di aver visto che non cambia molto da quello ufficiale a quello nuovo... ma posso usare qualasiasi ez-flash che trovo su internet? perchè nel rar del bios che hai postato non c'era mi sembra il programma... altrimenti mi puoi dare un link ad un download buono?
ma è normale che appena aggiornato il bios ho dovuto riconvalidare win 7?
il fix vorrei evitarlo.. se prima funzionavano non vedo perchè ora non devono farlo... a questo punto riporto tutto come era...
ez-flash è dentro il tuo bios... entra nel bios del tuo g73 e cerca easy flash... con quello, rimetti il vecchio bios... non è normale che dopo un semplice aggiornamento del bios ti venga richiesto di riattivare il winzozz... l'unica volta che a me è capitato è stato quando mi hanno sostituito l'intera scheda mamma... il fix comunque, secondo me, dovrai usarlo per forza... ci sono già passato (sempre a seguito del suddetto cambio di scheda mamma)
il fix comunque, secondo me, dovrai usarlo per forza... ci sono già passato (sempre a seguito del suddetto cambio di scheda mamma)
uff... che pizza... speravo che almeno io qualche problema me lo ero salvato.. invece ho i problemi anche io.. uffa
ah in aggiunta furmark mi arriva a 108° in pochi minuti...
è paggiorato... appena comprato arrivava a massimo a 102 dopo 10 minuti di lavoro...
cha barba....
si beh fn+f4 è normale che l'ho provato... ora posso usare ez-flash per downgradare il bios giusto? ci provo tanto mi sembra di aver visto che non cambia molto da quello ufficiale a quello nuovo... ma posso usare qualasiasi ez-flash che trovo su internet? perchè nel rar del bios che hai postato non c'era mi sembra il programma... altrimenti mi puoi dare un link ad un download buono?
ma è normale che appena aggiornato il bios ho dovuto riconvalidare win 7?
il fix vorrei evitarlo.. se prima funzionavano non vedo perchè ora non devono farlo... a questo punto riporto tutto come era...
si non è come l'aggiornamento della vbios dove e quasi scontato per avere una maggior stabilità fare l'upgrade.
Nel caso della bios in versione beta fate l'upgrade se avete problemi evidenti con touchpad e/o tastiera...prima però provate ad aggiornare i driver Synaptics
manuel_84
03-02-2011, 00:10
@manuel_84: la mia memoria è molto limitata, ma tu hai preso il 191v? se sì, le temperature sono apposto... con new vegas, nella peggiore delle condizioni e con tanto di termosifone acceso vicino, non ho mai superato gli 86°... ed i fotogrammi si sprecano, in full hd, tutto impostato su ultra e con aa 4x... frequenze stock
sì, 191V :D meno male!
vorrei segnalare ai vari compratori dall'america/canada che questo notebook si trova all'asta sulla baia (italia) e me lo sono aggiudicato per 1250 compresa spedizione :sofico: ..unica cosa che arriverà tra 1 mese perché l'asus point lo ordina dalla casa madre :stordita:
quindi se qualcuno lo deve comprare controlli :cool:
Buondi!
sì, 191V :D meno male!
vorrei segnalare ai vari compratori dall'america/canada che questo notebook si trova all'asta sulla baia (italia) e me lo sono aggiudicato per 1250 compresa spedizione :sofico: ..unica cosa che arriverà tra 1 mese perché l'asus point lo ordina dalla casa madre :stordita:
quindi se qualcuno lo deve comprare controlli :cool:
Il prezzo mi sembra troppo allettante... e qui sul forum, per questo notebook, abbiamo lunga memoria in merito ad alcuni ebay-reseller "trusted". Mi manderesti per favore il link del rivenditore affinchè possa verificare direttamente?
sì, 191V :D meno male!
vorrei segnalare ai vari compratori dall'america/canada che questo notebook si trova all'asta sulla baia (italia) e me lo sono aggiudicato per 1250 compresa spedizione :sofico: ..unica cosa che arriverà tra 1 mese perché l'asus point lo ordina dalla casa madre :stordita:
quindi se qualcuno lo deve comprare controlli :cool:
io vinsi l'asta per 1220€ :D mandami il link in pm, così ti confermo se si tratta dello stesso rivenditore...
kakaroth1977
03-02-2011, 15:42
io vinsi l'asta per 1220€ :D mandami il link in pm, così ti confermo se si tratta dello stesso rivenditore...
per favore vorrei anche io il PM grazie :D
PyЯamid Head
03-02-2011, 17:58
Un paio di domande:
Utilizzando prevalentemente Left 4 Dead 2 su Steam mi chiedevo intorno a quali temperature state voi quando lo eseguite, io dopo sessioni anche prolungate stò intorno agli 84°C, con tutti i requisiti al massimo.
Poi volevo chiedervi cosa ne pensate dei Catalyst 11.1, se fanno casini o vanno visibilmente meglio delle versioni precedenti.
Saluti
manuel_84
03-02-2011, 19:41
per favore vorrei anche io il PM grazie :D
aspetto di vedere cosa mi dicono se7en e karillo :rolleyes:
update: OK :)
raga basta che cercate, è l'unico all'asta ad un prezzo buono...l'unica difficoltà è aggiudicarselo :P
Un paio di domande:
Utilizzando prevalentemente Left 4 Dead 2 su Steam mi chiedevo intorno a quali temperature state voi quando lo eseguite, io dopo sessioni anche prolungate stò intorno agli 84°C, con tutti i requisiti al massimo.
Poi volevo chiedervi cosa ne pensate dei Catalyst 11.1, se fanno casini o vanno visibilmente meglio delle versioni precedenti.
Saluti
non possiedo quel gioco, ma 84° solitamente rappresentano un'ottima temperatura... gli 11.1 (io uso gli hotfix) non portano chissà quali migliorie... però c'è il nuovo catalyst control center e c'è la possibilità di agire sulla tessellation per ottimizzare per performance dei giochi in dx11... mah...
Salve a tutti. Primo post su questo forum che seguo da un pò :P
Ho da poco acquistato il G73jw e ieri sera m'è arrivato a casa :D
Ho letto un po alla grossa questo 3d ma è veramente immenso XD ci sono consigli che potete darmi prima che inizia a giocarci sopra? Purtroppo non m'intendo troppissimo di overclock ma se non ho capito male qualcuno ci inzuppa :O
Consigliate di overclockare il mio pc?
Grazie delle info :)
Buongiorno a tutti!
Salve a tutti. Primo post su questo forum che seguo da un pò :P
Ho da poco acquistato il G73jw e ieri sera m'è arrivato a casa :D
Ho letto un po alla grossa questo 3d ma è veramente immenso XD ci sono consigli che potete darmi prima che inizia a giocarci sopra? Purtroppo non m'intendo troppissimo di overclock ma se non ho capito male qualcuno ci inzuppa :O
Consigliate di overclockare il mio pc?
Grazie delle info :)
Anzitutto benvenuto!!! Appena hai tempo, in prima pagina, hai il link per consacrare il notebook nella nostra (ed ora tua :p) Hall of Fame per cui (provvedi subito heeh altro che "libero arbitrio" :sofico:). Il thread è dedicato all'intera famiglia G73 per cui, ne faccio trampolino per tutti, potresti-ste trovare dei lavori in corso nelle pagine di apertura.
Per l'overclocking, in tutta sincerità, ti consiglio almeno di provarlo senza quindi di valutare di caso in caso (vedi ad esempio un ipotetico Crysis 2) se sia o meno necessario, perchè di per sè l'hw è già da primato.
A presto!
sev7en :p
IMPORTANTE!!!
Dunque... dopo aver fatto i controlli che miha detto seven penso proprio che sia arrivato anche per me il momento di mandarlo in assistenza... che pizza proprio non ci voleva.
Con qualsiasi gioco la scheda video mi arriva a 105 gradi.. e sono stato costretto a mettere i dettagli medi per poter giocare normalmente.
Ma dopo aver sentito tante cose da voi ho un sacco di paura a chiedere l'aiuto dell'RMA...
- Avete consigli da darmi?
- mi faranno storie se si accorgono che ho il vbios leggermente cambiato?
- mi consigliate di rimetterlo a posto prima? è possibile?
- e il bios? rimetto quello del sito?
- cosa devo dire all'assistenza?
- come posso avere maggiori possibilità che il computer non inizia una infinita spoletta tra l'assistenza e casa mia?
- ma qualcuno ha mai risolto i problemi che aveva mandandolo in assistenza per ripastaggio? :D
AIUTATEMI VI PREGO SONO IN PANICO... non voglio separarmi dal mio gioiellino...
EDIT: A voi arma2 come va? 25fps con i dettagli medi e la scheda a 106 gradi non è buono mi sa vero... :(
... gli 11.1 (io uso gli hotfix) non portano chissà quali migliorie... però c'è il nuovo catalyst control center e c'è la possibilità di agire sulla tessellation per ottimizzare per performance dei giochi in dx11... mah...
Kari una curiosità riguardo 11.1hotfix, all'avvio anche a te il logo di windows con questa release ha un piccolo freeze sulla dx che dura un paio di secondi?
Kari una curiosità riguardo 11.1hotfix, all'avvio anche a te il logo di windows con questa release ha un piccolo freeze sulla dx che dura un paio di secondi?
ehm... no... ma potrei anche non aver capito bene la domanda...
Salve a tutti. Primo post su questo forum che seguo da un pò :P
Ho da poco acquistato il G73jw e ieri sera m'è arrivato a casa :D
Ho letto un po alla grossa questo 3d ma è veramente immenso XD ci sono consigli che potete darmi prima che inizia a giocarci sopra? Purtroppo non m'intendo troppissimo di overclock ma se non ho capito male qualcuno ci inzuppa :O
Consigliate di overclockare il mio pc?
Grazie delle info :)
A parer mio l'overclock al momento e' inutile, quasi tutti i giochi girano perfettamente con le impostazioni al massimo.
Un minimo guadagno di prestazioni che potresti ottenere con l'overclock non farebbe altro che aumentare in modo notevole il riscaldamento dei componenti.
Se secondo te il gioco vale la candela...
ehm... no... ma potrei anche non aver capito bene la domanda...
Avvio di windows, compaiono le palline che girano con scritta windows :D , schermo nero, piccolo freeze del logo in basso a dx (uno, due secondi) avvio normale....
Piccolo edit... Synaptics 15.2.7 con bios R3 i problemi al touchpad sembrano attenuarsi di molto...:sperem:... l'ho detto per l'ennesima volta ;)
Avvio di windows, compaiono le palline che girano con scritta windows :D , schermo nero, piccolo freeze del logo in basso a dx (uno, due secondi) avvio normale....
no... nisba... nada.. rien... solo palline che girano un sacco, ma nient'altro
edit: stò diventando dislessico... non riesco più a scrivere senza commette almeno un orrore grammaticale :D
Grazie della lucidazione :)
Appena torno a casa dall'ufficio mi OLFAMO anche io :O
Qualche piccola domanda però ve la devo rivolgere *_*
ho notato che il pc ha 80giga ( O_O ) di spzazio impiegato da una miriade di "gingilli" a me totalmente sconosciuti. Sono rimovibili? E' il mio primo portatile e non so cosa serve realmente :P fin'ora ho sempre avuto fissi.
Alcuni sono "obbligatori" o "vivamente consigliati"?
ho montato un monitor secondario con l'hdmi, il problema è che mi va a gestire l'audio direttamente con quello. Devo montarlo col VGA o c'è un modo per isolare l'audio dall'HDMI in modo che me lo faccia uscire dalle casse del portatile?
Se ve lo state chiedendo, beh è evidente :P Sono gniubbo ç_ç
IMPORTANTE!!!
Dunque... dopo aver fatto i controlli che miha detto seven penso proprio che sia arrivato anche per me il momento di mandarlo in assistenza... che pizza proprio non ci voleva.
Con qualsiasi gioco la scheda video mi arriva a 105 gradi.. e sono stato costretto a mettere i dettagli medi per poter giocare normalmente.
Ma dopo aver sentito tante cose da voi ho un sacco di paura a chiedere l'aiuto dell'RMA...
- Avete consigli da darmi?
- mi faranno storie se si accorgono che ho il vbios leggermente cambiato?
- mi consigliate di rimetterlo a posto prima? è possibile?
- e il bios? rimetto quello del sito?
- cosa devo dire all'assistenza?
- come posso avere maggiori possibilità che il computer non inizia una infinita spoletta tra l'assistenza e casa mia?
- ma qualcuno ha mai risolto i problemi che aveva mandandolo in assistenza per ripastaggio? :D
AIUTATEMI VI PREGO SONO IN PANICO... non voglio separarmi dal mio gioiellino...
EDIT: A voi arma2 come va? 25fps con i dettagli medi e la scheda a 106 gradi non è buono mi sa vero... :(
Ciao foxluke!
anzitutto calma... :p Nel bene o nel male che possa essere, i tecnici ASUS sono molto tolleranti alle nostre "variazioni" difatti finora i notebook rientrati in assistenza, anche dopo un intervento invasivo come un ripastaggio, non hanno avuto alcun STOP causa "manomissione" (perchè in teoria tanto sarebbe...) per cui puoi inviarlo nelle condizioni attuali allegando, se volessi per completezza, screenshot dei valori di temperatura monitorati sulla GPU.
All'assistenza segnala come il notebook dopo circa mezzora di gioco raggiunta tali temperature da determinare il blocco del sistema (in tal modo, essendo netto, eviti che girino attorno al problema puntando diretto a risultato finale) il tutto usando sia driver disponibili sul sito ufficiale sia i driver Catalyst rilasciati da ATi.
Per la penultima domanda, c'è una sola risposta... :ave: mentre la maggior parte fatta eccezione di qualcuno se ben ricordi non ha avuto risoluzione con il ripastaggio applicato dai tecnici.
Io comunque sarei ottimista ^_^ avranno pur fatto esperienza con tutti i casi rientrati eheh :p
Per la penultima domanda, c'è una sola risposta... :ave: mentre la maggior parte fatta eccezione di qualcuno se ben ricordi non ha avuto risoluzione con il ripastaggio applicato dai tecnici.
Io comunque sarei ottimista ^_^ avranno pur fatto esperienza con tutti i casi rientrati eheh :p
Ecco proprio quello che speravo non mi dicevi..uffa che pizza però!
Ma se non si risolve mandandolo in assistenza non è che c'è qualche altro problema? cioè tu dici che se mi metto a ripastarlo io risolvo il problema? (Non lo farò mai dato che ho anche speso 75 euro di estenzione della garanzia)
Ciao a tutti i g73 e scusate se vado off-topic,ma avete provato il g73 a scopo di emulazione?per curiosità ho provato l'emulatore wii , l'ultima versione con DeadSpace Extraction(ho appena finito il 2 per pc,con MOLTA fatica,gran gioco..)e riesco a malapena a fare 22-25 fps..ok,capisco che è pur sempre un i7 ''mobile'' ,pero' visto che gli emu stressano a palla la cpu,forse maspettavo qualcosa in +--in rete cè gente che fà sui 50-60 fps , pero con -Intel Core i7 920 @ 3.8Ghz..insomma hi provato migliardi di configurazioni..vabbè se qualcuno fà test mi faccia sapere!!thanks!!:D :D :D
p.s il wii cèla mio fratello,era solo uno sfizio :D :D
Stavo facendo delle prove..
Ma possibile che ArmA 2 non riesce ad andare oltre ai 20fps con i dettagli medi... :(
Questa volta non mi sembre che sia colpa del surriscaldamento.. sto sugli 85 / 90..
Ci sono rimasto un pò male perchè alla fine mi sembra che non ci sia una gran stratosferica grafica...
Ciao ragazzi,
Io stò per mandare in assistenza il mio G73Jh a causa dell'overheating della scheda video, dato che non mi fà giocare a molti giochi nemmeno con la grafica minima ( con TimeShift ho tolto tutto e messo la risoluzione a 1280x768 e si spegne comunque :eek: ).
Volevo avere un parere tecnico ( cioè non risposte del tipo "lo preferisco perchè si", quelle le ho già trovate in giro ) sul confronto tra il G73Jh con ATI 5870HD ed il G73Jw con nVidia GTX 460m .
Questo perchè mi hanno detto degli amici che quando mando il pc in assistenza, i tecnici asus apriranno il mio pc, toglieranno la scheda madre completa di GPU e ne piazzano dentro una nuova.
Ho ragione di richiedere il mio modello G73Jh o mi conviene accettare, se me lo mandano, il modello G73Jw ? :help:
Buongiorno a tutti e finalmente... buon fine settimana! :p
Ciao a tutti i g73 e scusate se vado off-topic,ma avete provato il g73 a scopo di emulazione?per curiosità ho provato l'emulatore wii , l'ultima versione con DeadSpace Extraction(ho appena finito il 2 per pc,con MOLTA fatica,gran gioco..)e riesco a malapena a fare 22-25 fps..ok,capisco che è pur sempre un i7 ''mobile'' ,pero' visto che gli emu stressano a palla la cpu,forse maspettavo qualcosa in +--in rete cè gente che fà sui 50-60 fps , pero con -Intel Core i7 920 @ 3.8Ghz..insomma hi provato migliardi di configurazioni..vabbè se qualcuno fà test mi faccia sapere!!thanks!!:D :D :D
p.s il wii cèla mio fratello,era solo uno sfizio :D :D
natejr, ciao ^_^
io sono un appassionato di retrogaming ed emulazione da sempre che grazie ad eBay ha potuto riacquistare tutte le console e i "computer" che hanno segnato la bellezza di 30 anni di evoluzione informatica.... certo 30 anni, scriverlo sono una manciata di caratterli, ri-viverli sembrano un'eternità :banned:
Archiviato l'angolo del muro piangente, :sofico:, utilizzo perlopiu' il DOSBox con front-end D-Fend Reloaded ed i titoli girano tutti fluidamente con filtri di anti-alias applicati ma si tratta di ben poco paragonato all'emulazione di un sistema quale WII o la stessa PS2.
Su HWUpgrade c'è un thread dedicato in cui ho trovato numerosi consigli e settaggi da applicare per massimizzare le prestazioni dell'emulatore ma il mio consiglio è quello di bookmarkare la pagina ufficiale del progetto (http://www.dolphin-emulator.com/download.html) dove sono pubblicate giornalmente versioni compilate a 32 e 64Bit.
Farò dei test anch'io comunque (io sto aspettando di finire GOD3 prima di passare a Dead Space 2!!!)
Ciao ragazzi,
Io stò per mandare in assistenza il mio G73Jh a causa dell'overheating della scheda video, dato che non mi fà giocare a molti giochi nemmeno con la grafica minima ( con TimeShift ho tolto tutto e messo la risoluzione a 1280x768 e si spegne comunque :eek: ).
Volevo avere un parere tecnico ( cioè non risposte del tipo "lo preferisco perchè si", quelle le ho già trovate in giro ) sul confronto tra il G73Jh con ATI 5870HD ed il G73Jw con nVidia GTX 460m .
Questo perchè mi hanno detto degli amici che quando mando il pc in assistenza, i tecnici asus apriranno il mio pc, toglieranno la scheda madre completa di GPU e ne piazzano dentro una nuova.
Ho ragione di richiedere il mio modello G73Jh o mi conviene accettare, se me lo mandano, il modello G73Jw ? :help:
Ciao ^_^,
la risposta è soggettiva perlopiu': entrambi hanno pro e contro che spero siano emersi nel corso delle nostre elucubrazioni sul thread però ti consiglierei, qualora lo proponessero, di abbracciare direttamente il G73Jw e ciò in virtu non solo della "novità" del sistema ma anche dal thread che sto notando in merito al supporto per il G73Jh... se a tutti aggiungiamo che il G73Sw è sempre basato su hardware nVidia, lo scenario si chiarisse ulteriormente.
Ciao ^_^,
la risposta è soggettiva perlopiu': entrambi hanno pro e contro che spero siano emersi nel corso delle nostre elucubrazioni sul thread però ti consiglierei, qualora lo proponessero, di abbracciare direttamente il G73Jw e ciò in virtu non solo della "novità" del sistema ma anche dal thread che sto notando in merito al supporto per il G73Jh... se a tutti aggiungiamo che il G73Sw è sempre basato su hardware nVidia, lo scenario si chiarisse ulteriormente.
Mi sono scordato di dire che il problema nasce dal fatto che i miei amici mi dicono che per i notebook nVidia scalda più di una ATI, ed essendo appunto l'overheating il problema, da qui nascono i miei dubbi.
Inoltre ( non sò perchè non ci ho pensato prima ) ho fatto una capatina sul sito alienware e ho selezionato il modello a 17.3" che ho configurato il più simile possibile al mio pc.
Nella sezione video danno solo due opzioni: o una ATI 5870, o un crossfire di 5870.
Si aggiunga che uno dei miei amici ha un pc hp di qualche anno fà con nVidia e ha dovuto mandarlo in assistenza per metterlo apposto perchè aveva dei problemi con lo schermo ( o con la GPU, non saprei, non è stato molto chiaro ).
Attualmente, dopo che gli hanno cambiato tutto in blocco, la sua nVidia scalda come una stufetta.
Potresti linkarmi il thread di cui parli ?
Si continua a smanettare :D
Gestione attività ---> possibile che mi servano 100 processi di base?!?!
Per ora sto controllando i programmi installati e devo dire che è veramente pieno di "cacca" che di più non si può O_O
Servono realmente tutti?
dragonballfusion
05-02-2011, 09:53
ma qualcuno è riuscito ad infilarci MACOSX ??????????:muro:
manuel_84
05-02-2011, 11:04
Si continua a smanettare :D
Gestione attività ---> possibile che mi servano 100 processi di base?!?!
Per ora sto controllando i programmi installati e devo dire che è veramente pieno di "cacca" che di più non si può O_O
Servono realmente tutti?
prova www.soluto.com e poi cerca in google vista service optimizer :)
gabrielet
05-02-2011, 11:07
ma qualcuno è riuscito ad infilarci MACOSX ??????????:muro:
Innanzitutto buongiorno a tutti!!!!
Un bentornato a Sev7en, tu non mi conosci ma io si dato che mi sono letto tutto il thread e devo dire che sei veramente grande.
Anche io sono interessato ad un dual boot con MACOSX.
Qualcuno lo ha fatto e può postare una guida???
Secondo : ho integrato il SP1 su una ISO di seven ultimate 64 bit untouched ma non l'ho ancora installata, qualcuno di voi lo ha fatto e ha notato migliorie anche minime?????
Grazie e buon fine settimana a tutti!!!
nuovo bios, indicato come ufficiale... versione .213 --> http://www.asustreiber.de/G73/G73JhAS.213.zip
MD5 Checksum: 0EA6AB2FA570F45767776D46E9FA4FB6
installato senza problemi (sempre da bios), nessun problema prima, nessun problema adesso... comportamento della ventola della gpu sempre uguale alla versione .211... fate vobis :D
Volevo avere un parere tecnico ( cioè non risposte del tipo "lo preferisco perchè si", quelle le ho già trovate in giro ) sul confronto tra il G73Jh con ATI 5870HD ed il G73Jw con nVidia GTX 460m .
Questo perchè mi hanno detto degli amici che quando mando il pc in assistenza, i tecnici asus apriranno il mio pc, toglieranno la scheda madre completa di GPU e ne piazzano dentro una nuova.
Ho ragione di richiedere il mio modello G73Jh o mi conviene accettare, se me lo mandano, il modello G73Jw ? :help:
Con il JH e la sua HD5870 hai un po' di fps in piu', con il JW e la sua 460M hai 15-20 gradi in meno sulla scheda video e tecnologie piu' recenti (CUDA, Fermi, 3D) e una USB 3.0.
Io sono molto soddisfatto del mio JW.
gabrielet
05-02-2011, 13:38
Con il JH e la sua HD5870 hai un po' di fps in piu', con il JW e la sua 460M hai 15-20 gradi in meno sulla scheda video e tecnologie piu' recenti (CUDA, Fermi, 3D) e una USB 3.0.
Io sono molto soddisfatto del mio JW.
Anche io....
prova www.soluto.com e poi cerca in google vista service optimizer :)
Utilizzare un altro programma può essere la soluzione? XD
Ora lo provo, nella speranza che non mi installi ulteriore "cacca"
nuovo bios, indicato come ufficiale... versione .213 --> http://www.asustreiber.de/G73/G73JhAS.213.zip
MD5 Checksum: 0EA6AB2FA570F45767776D46E9FA4FB6
installato senza problemi (sempre da bios), nessun problema prima, nessun problema adesso... comportamento della ventola della gpu sempre uguale alla versione .211... fate vobis :D
Denghiu kary :D ormai sono un abbonato al cambio bios, mai cambiati così tanti in poco tempo.... :cry: :cry: :muro: come non detto, tornato indietro subito.... al primo sfioramento del pad... effetto zoom e blocco del cursore :incazzed:
Denghiu kary :D ormai sono un abbonato al cambio bios, mai cambiati così tanti in poco tempo.... :cry: :cry: :muro: come non detto, tornato indietro subito.... al primo sfioramento del pad... effetto zoom e blocco del cursore :incazzed:
Gary aveva promesso anche nuovi driver... attendi quelli... ma non è che è sbagliata qualche impostazione del touchpad?
edit: prova questa procedura --> 1) disinstalli atk e synaptics 2) metti il bios 213 3) reinstalli atk e synaptics
Gary aveva promesso anche nuovi driver... attendi quelli... ma non è che è sbagliata qualche impostazione del touchpad?
edit: prova questa procedura --> 1) disinstalli atk e synaptics 2) metti il bios 213 3) reinstalli atk e synaptics
Seguito la procedura consigliata della "sciura casta"... o è un maschietto? :D e da te riportata. Nulla da fare... rimango in attesa di Gary :rolleyes:... comunque cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno, i miei guai non sono nulla in confronto alla dipartita di G73 evidenziata da molti negli ultimi post.... sgrat, sgrat, sgrat...:sperem:
Per inciso visto che ormai ho la collezione di bios sono ripartito dal 209, vediamo che succede...
Con il JH e la sua HD5870 hai un po' di fps in piu', con il JW e la sua 460M hai 15-20 gradi in meno sulla scheda video e tecnologie piu' recenti (CUDA, Fermi, 3D) e una USB 3.0.
Io sono molto soddisfatto del mio JW.
Gli FPS però, già nella 5870 sono bassini.
Leggendo su Notebookcheck la nVidia del Jw viene posto al di sotto della ATI del Jh, anche se dovrei leggermi tutto :rolleyes: .
Ad inizio settimana mi incontro con qualcuno che ne sà un pò di più e vedo cosa mi dice anche lui.
P.S.: link di tutte le schede video notebook di Notebookcheck ( se posso, se no sorry ): http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5870-Crossfire.29486.0.html
Ciao a tutti ^_^
Mi sono scordato di dire che il problema nasce dal fatto che i miei amici mi dicono che per i notebook nVidia scalda più di una ATI, ed essendo appunto l'overheating il problema, da qui nascono i miei dubbi.
Inoltre ( non sò perchè non ci ho pensato prima ) ho fatto una capatina sul sito alienware e ho selezionato il modello a 17.3" che ho configurato il più simile possibile al mio pc.
Nella sezione video danno solo due opzioni: o una ATI 5870, o un crossfire di 5870.
Si aggiunga che uno dei miei amici ha un pc hp di qualche anno fà con nVidia e ha dovuto mandarlo in assistenza per metterlo apposto perchè aveva dei problemi con lo schermo ( o con la GPU, non saprei, non è stato molto chiaro ).
Attualmente, dopo che gli hanno cambiato tutto in blocco, la sua nVidia scalda come una stufetta.
Potresti linkarmi il thread di cui parli ?
Ciao,
nella mia risposta ho scritto thread, ma, come ora corretto, il termine appropriato era "trend", ovvero tendenza.
Come scritto pagine addietro ATi non ha una propria soluzione per il 3D ed ora il mercato spinge su questo fronte proprio poichè unico reale fattore di innovamento e potenziale bacino di nuovi clienti.
I problemi di surriscaldamento delle nVidia erano presenti nelle prime soluzioni delle GeForce per notebook ma come ampliamente testato, le ultime incarnazioni delle proprie GPU hanno consumi inferiori a quello delle ATi pagando solo manciate di FPS in meno.
ma qualcuno è riuscito ad infilarci MACOSX ??????????:muro:
:sofico: Per il momento provalo via VMWare o VirtualBox, completo la ristrutturazione del thread e ritaglio un post in pagina iniziale per inserirla.
Innanzitutto buongiorno a tutti!!!!
Un bentornato a Sev7en, tu non mi conosci ma io si dato che mi sono letto tutto il thread e devo dire che sei veramente grande.
Anche io sono interessato ad un dual boot con MACOSX.
Qualcuno lo ha fatto e può postare una guida???
Secondo : ho integrato il SP1 su una ISO di seven ultimate 64 bit untouched ma non l'ho ancora installata, qualcuno di voi lo ha fatto e ha notato migliorie anche minime?????
Grazie e buon fine settimana a tutti!!!
Ciao gabrielet e benvenuto!
ti ringrazio per i complimenti che estendo a coloro che scrivono sul thread, per merito di cui siamo riusciti a raggiungere questi traguardi... il tutto senza minimamente scomodare bunga-bunga o amenità varie :p
OSX gira sul nostro con alcune limitazioni (ad esempio i 4Gb indirizzabili, ...) ed in DualBoot con 7 (anche il triplo con Linux è possibile) ma finora nonostante le numerose richieste, non ho avuto modo di scrivere la guida. Credo di restare in Italia il tempo necessario per darle sembianza in prima pagina, perchè tornato al lavoro... la sera sarà piu' difficile farlo.
Per quanto concerne invece il SP1, partendo proprio dalla Ultimate Untouched ho integrato il Service Pack senza applicare alcun tweak (quindi è un Windows 7 SP1 RTM a tutti gli effetti) ed il sistema mi sembra non solo reattivo ma anche stabile. Ho reinstallato gli applicativi che utilizzavo sulla versione non aggiornata senza riscontrare problemi ed altre applicazioni provate, perlopiu' native 32Bit, hanno girato correttamente.
nuovo bios, indicato come ufficiale... versione .213 --> http://www.asustreiber.de/G73/G73JhAS.213.zip
MD5 Checksum: 0EA6AB2FA570F45767776D46E9FA4FB6
installato senza problemi (sempre da bios), nessun problema prima, nessun problema adesso... comportamento della ventola della gpu sempre uguale alla versione .211... fate vobis :D
Grazie per la segnalazione Kari!
Sul sito italiano ed americano non è ancora stato inserito, quindi non c'è modo di avere dettagli sul changelog, però il Live Update lo rileva tra le novità scaricabili.
Seguito la procedura consigliata della "sciura casta"... o è un maschietto? :D
dovrebbe essere una gnugna... poi magari è un paracarro :D comunque sì, attendi il buon Gary e spera in bene
Rinnovo la mia domanda.. chissà se qualcuno può rispondermi...
Mi sapete dire a quanti fps di media vi và Arma2?
E che impostazioni grafiche mettere?
Possibile che un gioco come questo sia così pesante per questo pc?
salve a tutti, il notebook mi da come temperatura 96 gradi alla gpu in pieno uso dopo giorni dal ripastaggio. per adesso mi accontento anche perchè 96 a fronte dei 110 di prima sono ottimi XD.
il video ho quasi finito di metterlo apposto. un paio di giorni e lo uppo su megaupload o su mediafire..voi cosa mi consigliate fra megauplod, mediafire, hotfile e fileserve?
@Xfoxluke. chiedi di cambiarti la scheda video oltre che fare un bel ripastaggio scrivendolo su di un foglio usando un carattere enorme avendo la cortesia di scriverlo sia in italiano che in inglese e metterlo insieme agli altri documenti che devi allegare con il notebook all'interno della confezione!
ciao a tutti! :D
(arma2 senza espansioni mi andava a 30-40 fps con tutto al massimo. a volte scendeva a 20 fps ma solo durante le fasi + confuse!)
Ps: dimenticavo di dirti che se ti cambiano la scheda video, ricordati di rieseguire l'aggiornamento del vbios altrimenti è probabile che perdi la compatibilità con gli aggiornamenti catalyst. ciaoooooo
@Xfoxluke. chiedi di cambiarti la scheda video oltre che fare un bel ripastaggio scrivendolo su di un foglio usando un carattere enorme avendo la cortesia di scriverlo sia in italiano che in inglese e metterlo insieme agli altri documenti che devi allegare con il notebook all'interno della confezione!
ciao a tutti! :D
(arma2 senza espansioni mi andava a 30-40 fps con tutto al massimo. a volte scendeva a 20 fps ma solo durante le fasi + confuse!)
grazie!
La cosa è strana perchè l'ultima volta che ho giocato a dettagli medi non ho riscontrato temperature troppo alte (sui 90) ma gli fps sono sempre a MENO di 30... se alzo i dettagli diminuiscono... uffa non sembra colpa della temperatura cmq...
Ieri sono andato a parlare con il tecnico del negozio asus nella mia città..
secondo voi è meglio fare tutto per conto mio o mi appoggio a loro?
loro mi faranno pagare un 30 o 40 euro.. ma poi si occupano di tutto... aprono ticket, notificano i problemi, inviano, ricevono, verificano...
Non essendo mai a casa l'idea che qualcuno si occupi di seguire tutto l'iter al posto mio non mi dispiacerebbe... che ne dite? però mi hanno chiesto lo scontrino... io ora non so dove lo ho messo ma ho la registrazione su asus..
boh... non ci capisco una mazza...
poi karillo mi mandi un pm con scritto esattamente quello che dovrei scrivere... :D ma sul foglio insieme al note o sul ticket? non penso che a chiunque glielo chiede loro cambiano schede video così...
p.s.: Ho aggiornato tutti i bios e i driver video... in più ho risistemato la tastiera!! ora si illumina!! che fico ora funziona tutto!!!
salve a tutti, il notebook mi da come temperatura 96 gradi alla gpu in pieno uso dopo giorni dal ripastaggio. per adesso mi accontento anche perchè 96 a fronte dei 110 di prima sono ottimi XD.
il video ho quasi finito di metterlo apposto. un paio di giorni e lo uppo su megaupload o su mediafire..voi cosa mi consigliate fra megauplod, mediafire, hotfile e fileserve?
@Xfoxluke. chiedi di cambiarti la scheda video oltre che fare un bel ripastaggio scrivendolo su di un foglio usando un carattere enorme avendo la cortesia di scriverlo sia in italiano che in inglese e metterlo insieme agli altri documenti che devi allegare con il notebook all'interno della confezione!
ciao a tutti! :D
(arma2 senza espansioni mi andava a 30-40 fps con tutto al massimo. a volte scendeva a 20 fps ma solo durante le fasi + confuse!)
Farò come dici ( allegando il foglio ).
Personalmente io il mio, dopo che me lo rimandano indietro, lo metto sotto torchio ancora di più ( il che comporterebbe 26 ore di gioco al giorno :D ) e vediamo quando si fonde nuovamente.
Se lo fà entro la garanzia glielo rimando finche non si stufano e me lo raffreddano a liquido o me ne danno uno nuovo che funaiona come dio comanda ( freddo e a palla :D )
grazie!
Ieri sono andato a parlare con il tecnico del negozio asus nella mia città..
secondo voi è meglio fare tutto per conto mio o mi appoggio a loro?
loro mi faranno pagare un 30 o 40 euro.. ma poi si occupano di tutto... aprono ticket, notificano i problemi, inviano, ricevono, verificano...
Non essendo mai a casa l'idea che qualcuno si occupi di seguire tutto l'iter al posto mio non mi dispiacerebbe... che ne dite? però mi hanno chiesto lo scontrino... io ora non so dove lo ho messo ma ho la registrazione su asus..
boh... non ci capisco una mazza...
poi karillo mi mandi un pm con scritto esattamente quello che dovrei scrivere... :D ma sul foglio insieme al note o sul ticket? non penso che a chiunque glielo chiede loro cambiano schede video così...
A mio avviso, se spendo 1500€ ( come ho fatto ) come minimo mi devono dare un pc che funzioni oltre i 2 anni di garanzia, e se la scheda video fà le bizze me la devono cambiare, e se il problema persiste, mi devono cambiare l'intero pc, perchè io l'ho comprato pensando che funzioni in maniera eccelsa, e non come un pc di fascia più bassa.
Farò come dici ( allegando il foglio ).
Personalmente io il mio, dopo che me lo rimandano indietro, lo metto sotto torchio ancora di più ( il che comporterebbe 26 ore di gioco al giorno :D ) e vediamo quando si fonde nuovamente.
Se lo fà entro la garanzia glielo rimando finche non si stufano e me lo raffreddano a liquido o me ne danno uno nuovo che funaiona come dio comanda ( freddo e a palla :D )
A mio avviso, se spendo 1500€ ( come ho fatto ) come minimo mi devono dare un pc che funzioni oltre i 2 anni di garanzia, e se la scheda video fà le bizze me la devono cambiare, e se il problema persiste, mi devono cambiare l'intero pc, perchè io l'ho comprato pensando che funzioni in maniera eccelsa, e non come un pc di fascia più bassa.
esatto. abbiamo speso dei soldi...tanti soldi. io personalmente avevo fatto un finanziamento per prenderlo perchè non ho tutti i giorni 1500 euro da spendere e quindi è un nostro DIRITTO avere un computer funzionante. se non ti cambiano la scheda video ed il problema non si risolve c'è sempre a disposizione adiconsum,federconsumatori ecc che altro non aspettano di aprire una classaction contro una big :D. ciauz :D
Domenik73
05-02-2011, 19:39
Salve a tutti,
è un po' che non scrivo, ma di tanto in tanto vi seguo e ringrazio tutti per le informazioni raccolte in questo preziosissimo forum su questa splendida macchina (un grazie particolare a sev7en per il lavoro svolto).
Dopo quasi 9 mesi di utilizzo, oggi, provando un nuovo gioco il computer dopo qualche minuto mi si spegne... dopo 3/4 volte che ciò è accaduto ho subito pensato alle temperature... difatti monitorando ho notato che salivano facilmente sopra i 100 gradi. Ho aggiornato il vBios (come indicato alla 1a pagina di questo thread) e la condizione è leggermente migliorata, nel senso che non ho più avuto arresti di sistema, ma la temperatura ha raggiunto picchi di 108.5 gradi (siamo in inverno, non oso immaginare in estate)... ho letto che potrebbe essere un problema di pasta, e così penso sarebbe il caso (come ho visto ha fatto qualcuno di voi) di fare un ripastaggio. Inizialmente ero orientato a farlo fare dall'assistenza asus, ma mi pare di aver capito che in alcuni casi non hanno risolto il problema... quindi vorrei capire se è una cosa fattibile da un comune umano :)
Quindi in attesa del video di Juken (che spero pubblichi quanto prima :)) volevo chiedere a chiunque abbia fatto il ripastaggio quanto questa operazione sia complicata e quanto dura in media l'intervento.
Grazie in anticipo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.