View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series
no ma io tengo collegata sempre la batteria (non sò se faccio bene o faccio male per la durata della batteria ma quanto meno dovrebbe essere una protezione in più)
Faccio l'ibernazione con la spina collegata in un posto, poi magari il giorno dopo riparto con il pc collegato in un altra stanza e avviene il blocco (blocco che si presenta a volte dopo anche 1 minuto di utilizzo, cioè lo accendo inizio a navigare su internet, o ad aprire file normalmente e poi si blocca).
Lo sò che in teoria non dovrebbe essere importante dove lo collego ma a quanto pare così non è e quì mi ricollego con l'intervento di Symho.........
.........pensavo di essere paranoico ma dopo il tuo messaggio forse lo credo di meno.
E' da un pò che mi sembra che il mio pc cerchi di uccidermi con un potente shock elettrico:eek: .
Chiaramente esagero però, dovendo usare parecchio la tastiera, ho iniziato a notare dei leggeri "pizzichi" sulle braccia come se tutto il computer non fosse perfettamente isolato.
A voltemi sembra solo una sensazione, altre invece direi che il fenomeno è più evidente......non sò che faccio lo mando in RMA?? Che gli dico il mio notebook vuole uccidermi??
Non sò se scherzi o meno, però sappi che la sensazione varia se poggi i piedi nudi per terra, prova! O se scolleghi il PC dalla rete! Io in RMA l'ho già inviato una volta, ora ASUS me lo stà richiedendo una seconda volta e credo lo rinvierò nuovamente! Indica tra le causali presenza di dispersioni elettrostatiche sulla piastra metallica della tastiera.
fraussantin
18-07-2012, 20:33
no ma io tengo collegata sempre la batteria (non sò se faccio bene o faccio male per la durata della batteria ma quanto meno dovrebbe essere una protezione in più)
Faccio l'ibernazione con la spina collegata in un posto, poi magari il giorno dopo riparto con il pc collegato in un altra stanza e avviene il blocco (blocco che si presenta a volte dopo anche 1 minuto di utilizzo, cioè lo accendo inizio a navigare su internet, o ad aprire file normalmente e poi si blocca).
Lo sò che in teoria non dovrebbe essere importante dove lo collego ma a quanto pare così non è e quì mi ricollego con l'intervento di Symho.........
.........pensavo di essere paranoico ma dopo il tuo messaggio forse lo credo di meno.
E' da un pò che mi sembra che il mio pc cerchi di uccidermi con un potente shock elettrico:eek: .
Chiaramente esagero però, dovendo usare parecchio la tastiera, ho iniziato a notare dei leggeri "pizzichi" sulle braccia come se tutto il computer non fosse perfettamente isolato.
A voltemi sembra solo una sensazione, altre invece direi che il fenomeno è più evidente......non sò che faccio lo mando in RMA?? Che gli dico il mio notebook vuole uccidermi??
quando tu stacchi la spina il sw di risparmio energetico cambia tutte cose.
quando la riattacchi pure.
se lo fai mentre iberna lui le fa mezzo.
se cambi alimentazione da spento lui si accende e deve fare tutte le sue cose in fase di avvio.
cioè casini certi.
a me capitava sovente col 5920acer.
fraussantin
18-07-2012, 20:54
Salve a tutti,
non sò se ancora è possibile postare qua, visto che non trovo il thread G74Sx però provo lo stesso. Dunque stò per rimandare per la 2a volta il mio portatile ASUS all'assistenza perchè avverto dei fenomeni elettrostatici sulla parte metallica della tastiera quando il PC è collegato alla rete, e questo ovunque non soltanto a casa mia! A voi succede? O è un caso isolato che riguarda la mia macchina?
lo fa anche a me , e lo fa generalmente con i giochi aperti sotto finestra di windows ( in full screen e raro) . con i driver ufficiali da righe viola , con i driver ultimi 301.xx da una schermata celestina e il successivo riavvio del driver.
e solitamente da il crash contemporaneo del file truestudio thx ecc ecc.
per questo mi sa che è un semplice conflitto di questo drive r con quello nvidia.
un paio di volte mi è crashato pure mentre navigano in rete con ff e visitavo siti con app in flash.
quancumo mi sa indicare una vs aggiornata , e non preistorica come quella asus del suddetto file?
bagarospo81
18-07-2012, 21:45
quando tu stacchi la spina il sw di risparmio energetico cambia tutte cose.
quando la riattacchi pure.
se lo fai mentre iberna lui le fa mezzo.
se cambi alimentazione da spento lui si accende e deve fare tutte le sue cose in fase di avvio.
cioè casini certi.
a me capitava sovente col 5920acer.
A me sembra strana una cosa del genere.....cioè io la spina la stacco a ibernazione terminata ovviamente e non mentre la stà eseguendo...quidni non ho capito se faccio l'ibernazione collegato alla rete poi non posso più staccarla una volta che il pc si trova in ibernazione???
Comunque effettivamente mi fai venire in menete che potrei provare a smanettare un pò con le funzionalità di risparmio energetico e vedere che succede (..anche se il problema si è presentato improvvisamente, senza alcuna modifica macroscopica di cui mi sarei ricordato!!).
Munich871
20-07-2012, 14:21
sono io...buooooooongiooooornooooo...(cmq me lo fa molto con autocad 2013, poco con il 2012 e di meno ancora con gli ultimi driver Nvidia non ASUS, addirittura mi dice solo che il driver è stato ripristinato invece che uscire tutto viola).
...autocad 2013?!...no no io sono ancora al 2011 ed ho il driver 296.16..quindi te mi consigli di utilizzare quelli non originali?in effetti lavorare con, in media, un crash al giorno non è piacevole...
Dragon 36
20-07-2012, 14:36
...autocad 2013?!...no no io sono ancora al 2011 ed ho il driver 296.16..quindi te mi consigli di utilizzare quelli non originali?in effetti lavorare con, in media, un crash al giorno non è piacevole...
si,soprattutto in render...dove per lunghi periodi non puoi (ovviamente)salvare...io con gli ultimi driver (ricorda di fare installazione pulita) non mi trovo male, ovvero, crasha tutto, ma facendo solo una schermata nera e poi si ripristina dopo un secondo, con la notifica dell'nvidia nella barra dell'orologio. unica pecca è che nel ripristinare, ogni tanto ti fa sparire i puslanti delle finestre a schermo intero, quelli di chiudi, ingrandisci e riduci ad icona. ALT F4 YEAH! :fuck:
Dragon 36
20-07-2012, 14:37
lo fa anche a me , e lo fa generalmente con i giochi aperti sotto finestra di windows ( in full screen e raro) . con i driver ufficiali da righe viola , con i driver ultimi 301.xx da una schermata celestina e il successivo riavvio del driver.
e solitamente da il crash contemporaneo del file truestudio thx ecc ecc.
per questo mi sa che è un semplice conflitto di questo drive r con quello nvidia.
un paio di volte mi è crashato pure mentre navigano in rete con ff e visitavo siti con app in flash.
quancumo mi sa indicare una vs aggiornata , e non preistorica come quella asus del suddetto file?
io vi consiglierei la procedura di aggiunta del pannello e driver creative...così...un problema in meno...
fraussantin
20-07-2012, 14:42
A me sembra strana una cosa del genere.....cioè io la spina la stacco a ibernazione terminata ovviamente e non mentre la stà eseguendo...quidni non ho capito se faccio l'ibernazione collegato alla rete poi non posso più staccarla una volta che il pc si trova in ibernazione???
Comunque effettivamente mi fai venire in menete che potrei provare a smanettare un pò con le funzionalità di risparmio energetico e vedere che succede (..anche se il problema si è presentato improvvisamente, senza alcuna modifica macroscopica di cui mi sarei ricordato!!).
quando metti ibernazione il pc lo congeli cos' com'è .
tutto quell oche fai da spento poi staccare la spina , staccare le periferiche , attaccarne di altre , lui non lo vede, perche è spento.
quando poi lo vai a ripristinare lui si accende con tutte le periferiche attaccate o staccate e l'amilmentazione come era prima di spegnerlo , anche se ora non ci sono piu, e se ne accorge al momento in cui finisce di trasferire in ram il backup che hai fatto ibernando . spesso tutte queste cose fatte insieme( che gia ne deve fare di cose all'avvio) possono causare crash ( ripeto , a me lo faceva sovente il 5920g acer). magari sono altri motivi , ma io fossi in te prima di ibernare , staccherei la corrente ed eventuali periferiche che prevedi di dover togliere.
fraussantin
20-07-2012, 14:45
io vi consiglierei la procedura di aggiunta del pannello e driver creative...così...un problema in meno...
l'auto update suo non mi trova niente , ma credo perche si riferisca ai parametri asus , che esendo driver personalizzati non hanno aggiornamenti.
magari trovassi un driver generico , bo ma non so dove cercare.
( se è questo che intendevi)
Dragon 36
20-07-2012, 15:26
l'auto update suo non mi trova niente , ma credo perche si riferisca ai parametri asus , che esendo driver personalizzati non hanno aggiornamenti.
magari trovassi un driver generico , bo ma non so dove cercare.
( se è questo che intendevi)
no...i "driver" Creative ... :P
fraussantin
20-07-2012, 18:51
no...i "driver" Creative ... :P
non ho capito un tubo.
me lo rispieghi?;)
Ragazzi mi state facendo spaventare...:muro: Io ho venduto il g73jh,dopo che la vga mi schizzava per l'ennesima volta a 110 gradi con shoutdown annesso e adesso cio' il g75,che cià come il g74 quella ''piastra metallica'' sulla tastiera..ma dopo quando è comparso il problema??speriamo che colo g75 abbiano risolto TUTTI i problemi dei questa serie..o è l'ultimo asus che prendo..:rolleyes: :rolleyes:
UomoAzione
21-07-2012, 17:42
non ho letto nel dettaglio i vari post sulla placca metallica kmq a me ogni tanto lo fa... pero' i mac con scocca metallica fanno lo stesso effetto sempre in quanto sono a massa sulla scocca... quindi penso che sia lo stesso per l'asus!
Ad ogni modo il mio G74SX-3D parte per RMA la prossima settimana... artefatti grafici nei giochi dopo un 10 min con temperature sotto i 60 °C seguiti da "Display drivers stopped working" e ritorno al desktop -> VRAM andata al 90%...
1600 euro per un portatile fatto con componenti di scarto... ho sempre comprato ASUS da dieci anni a questa parte, mi sa che è ora di abbandonarla per sempre.
Se non si fosse capito cono inca**ato come una iena, chissà per quanto starà via...
bagarospo81
22-07-2012, 01:27
non ho letto nel dettaglio i vari post sulla placca metallica kmq a me ogni tanto lo fa... pero' i mac con scocca metallica fanno lo stesso effetto sempre in quanto sono a massa sulla scocca... quindi penso che sia lo stesso per l'asus!
Ad ogni modo il mio G74SX-3D parte per RMA la prossima settimana... artefatti grafici nei giochi dopo un 10 min con temperature sotto i 60 °C seguiti da "Display drivers stopped working" e ritorno al desktop -> VRAM andata al 90%...
1600 euro per un portatile fatto con componenti di scarto... ho sempre comprato ASUS da dieci anni a questa parte, mi sa che è ora di abbandonarla per sempre.
Se non si fosse capito cono inca**ato come una iena, chissà per quanto starà via...
Bè gurada anche io mi ero ripromesso di non pigliare più un notebook ultra costoso dopo l'esperienza con il mitico Asus G2S, pagato la pazzia di 1700 cucuzze e capace di arrivare a temperature superiori ai 120 °C !!
E infatti mi ero dato un budget di max 700 euro...poi una cosa tira l'altra e sono riuscito a spuntare il prezzo a questo G74sx fino a 850 euro e l'ho preso...quindi io effettivamente stò vivendo i problemini che lo affligono in maniera più serena....però ti capisco ugualmente.
Il fatto secondo me è che non è tanto Asus o un'altra marca (senza scomodare i mostri sacri come l'Alienware e compagnia bella) è che è sbagliato pensare che un portatile possa rimpiazzare un desktop.....bisogna fare una scelta votata più alla praticità che alla potenza bruta ....poi certo se trovi un offerta irresistibile, allora.....
Children of Bodom
22-07-2012, 04:05
salve,io ho il g53 ma credo cambi poco e da qualche giorno il notebook è diventato rumoroso.fa un ronzio che prima non faceva.ho letto in giro che potrebbe essere il cpu whine.c'è modo di risolvere?help
UomoAzione
22-07-2012, 10:32
Bè gurada anche io mi ero ripromesso di non pigliare più un notebook ultra costoso dopo l'esperienza con il mitico Asus G2S, pagato la pazzia di 1700 cucuzze e capace di arrivare a temperature superiori ai 120 °C !!
E infatti mi ero dato un budget di max 700 euro...poi una cosa tira l'altra e sono riuscito a spuntare il prezzo a questo G74sx fino a 850 euro e l'ho preso...quindi io effettivamente stò vivendo i problemini che lo affligono in maniera più serena....però ti capisco ugualmente.
Il fatto secondo me è che non è tanto Asus o un'altra marca (senza scomodare i mostri sacri come l'Alienware e compagnia bella) è che è sbagliato pensare che un portatile possa rimpiazzare un desktop.....bisogna fare una scelta votata più alla praticità che alla potenza bruta ....poi certo se trovi un offerta irresistibile, allora.....
Guarda hai pienamente ragione... prossima volta mi sa che me ne comporro' uno come voglio io, magari deviltech, senza superare i 1000 euro, o se no mi prendo uno da 300 e nei week-end mi leggo un libro :P
non ho letto nel dettaglio i vari post sulla placca metallica kmq a me ogni tanto lo fa... pero' i mac con scocca metallica fanno lo stesso effetto sempre in quanto sono a massa sulla scocca... quindi penso che sia lo stesso per l'asus!
Ad ogni modo il mio G74SX-3D parte per RMA la prossima settimana... artefatti grafici nei giochi dopo un 10 min con temperature sotto i 60 °C seguiti da "Display drivers stopped working" e ritorno al desktop -> VRAM andata al 90%...
1600 euro per un portatile fatto con componenti di scarto... ho sempre comprato ASUS da dieci anni a questa parte, mi sa che è ora di abbandonarla per sempre.
Se non si fosse capito cono inca**ato come una iena, chissà per quanto starà via...
NON IMMAGINI quanto ti capisco!!!G73jh appena arrivato,RMA la settimana dopo a causa di dead pixel nel bel mezzo di giugno...arrivato per fortuna prima di luglio(+ di un mese aspettando dal taiwan un caxxo di lcd,come mi dicevano in assistenza..almeno tutto gratis..),un anno dopo parte la vga(110 gradi e shoutdown)e rma tedesco(in Germania,sempre gratis),un anno dopo STESSO problema,col problema che la garanzia è bella che scaduta,almeno riesco ad ammortizzare vendendo il g73 jh ad uno smanettone(di quelli che smontano e si divertono a ripastare notebook da una vita osseno' vai a venderlo un pc senza garanzia usato...)e poi..g75..prezzo ottimo,ottimo hardware e TEORICAMENTE un sistema di raffreddamento finalmente DECENTE(dopo l ventesimo modello dal g73,si saranno pure resi conto di tutti i problemi e lamentele con questa serie di notebook..)..ed ecco quà..vediamo come regge,perchè contando la situazione di stallo del mercato pc,ossia con la grafica ''bloccata'' dai ''limiti'' delle console,questo è un portatile che ti permette di giocare bene per 3 anni almeno...chi vivrà,vedrà..
Dragon 36
23-07-2012, 15:30
non ho capito un tubo.
me lo rispieghi?;)
nella prima pagina del forum, quella con i driver, c'è il modo di aggiunta del pannello X-fi... e se cerchi nella discussione, ci sono le mie guide...ora sono in office, non ho molto tempo per cercare e ripostare ;)
UomoAzione
23-07-2012, 18:46
NON IMMAGINI quanto ti capisco!!!G73jh appena arrivato,RMA la settimana dopo a causa di dead pixel nel bel mezzo di giugno...arrivato per fortuna prima di luglio(+ di un mese aspettando dal taiwan un caxxo di lcd,come mi dicevano in assistenza..almeno tutto gratis..),un anno dopo parte la vga(110 gradi e shoutdown)e rma tedesco(in Germania,sempre gratis),un anno dopo STESSO problema,col problema che la garanzia è bella che scaduta,almeno riesco ad ammortizzare vendendo il g73 jh ad uno smanettone(di quelli che smontano e si divertono a ripastare notebook da una vita osseno' vai a venderlo un pc senza garanzia usato...)e poi..g75..prezzo ottimo,ottimo hardware e TEORICAMENTE un sistema di raffreddamento finalmente DECENTE(dopo l ventesimo modello dal g73,si saranno pure resi conto di tutti i problemi e lamentele con questa serie di notebook..)..ed ecco quà..vediamo come regge,perchè contando la situazione di stallo del mercato pc,ossia con la grafica ''bloccata'' dai ''limiti'' delle console,questo è un portatile che ti permette di giocare bene per 3 anni almeno...chi vivrà,vedrà..
ah sulle temperature niente da dire, con sto caldo non supero i 58/60 °C, peccato non possa piu giocare :D adesso sto ripristinando per vedere se cambia qualcosa ma è impossibile succeda... avevo due partizioni e avevo provato di tutto su entrambe...
fraussantin
23-07-2012, 21:16
nella prima pagina del forum, quella con i driver, c'è il modo di aggiunta del pannello X-fi... e se cerchi nella discussione, ci sono le mie guide...ora sono in office, non ho molto tempo per cercare e ripostare ;)
ho visto il discorso del pannello di controllo alternativo al realteck.
ma a cosa serve di preciso?
e soprattutto e compatibile con le funzioni trustudio?
Dragon 36
23-07-2012, 22:38
ho visto il discorso del pannello di controllo alternativo al realteck.
ma a cosa serve di preciso?
e soprattutto e compatibile con le funzioni trustudio?
è tutta un altra cosa...metti quello...attivi il controllo bassi e l'SVM...non c'entra nulla con il THX o i creative! è tutto un altro mondo! (e soprattutto, riconosce il sub come si deve, mica come i schifo-realtek).
fraussantin
23-07-2012, 23:07
ma devo per forsa disinstallare i driver e mettere quelli moddati?
e il driver thx va tolto?
alt , io ho il g53jw , mi sa che non ho il subwofeer
la mia scheda audio è questa : HDAUDIO\FUNC_01&VEN_10EC&DEV_0269&SUBSYS_10431083&REV_1001
e riesco cmq ad ascoltare le traccie 5.1 dei film con le cuffie sembrando un5.1 reale?
Dragon 36
24-07-2012, 01:41
ma devo per forsa disinstallare i driver e mettere quelli moddati?
e il driver thx va tolto?
alt , io ho il g53jw , mi sa che non ho il subwofeer
la mia scheda audio è questa : HDAUDIO\FUNC_01&VEN_10EC&DEV_0269&SUBSYS_10431083&REV_1001
e riesco cmq ad ascoltare le traccie 5.1 dei film con le cuffie sembrando un5.1 reale?
Con il G5 non saprei, tu prova a togliere tutto il comparto audio e caccia su solo i realtek moddati e poi il pannello creative...mal che vada, riscarichi tutto dal sito ASUS e fine. ^^
fraussantin
24-07-2012, 01:44
Con il G5 non saprei, tu prova a togliere tutto il comparto audio e caccia su solo i realtek moddati e poi il pannello creative...mal che vada, riscarichi tutto dal sito ASUS e fine. ^^
allora ho provato a fare quello della guida , ma non ho ottenuto nula di piu , anzi di meco perche il thx non funziona piu a causa dell'activator.
questo è il pannello che appare ma e castrato http://i.imgur.com/NnliY.png
ho caricato il punto di ripristino precedente a quello dell'esecuzione , ma adesso il thx non mi va piu neppure con i driver originali.
ma l'activator cosa fa? mica modifica il vbios dela scheda audio?
Dragon 36
24-07-2012, 01:55
allora ho provato a fare quello della guida , ma non ho ottenuto nula di piu , anzi di meco perche il thx non funziona piu a causa dell'activator.
questo è il pannello che appare ma e castrato http://i.imgur.com/NnliY.png
ho caricato il punto di ripristino precedente a quello dell'esecuzione , ma adesso il thx non mi va piu neppure con i driver originali.
ma l'activator cosa fa? mica modifica il vbios dela scheda audio?
eri ad un buon punto, ripeti tutto fino a che sei arrivato all'immagine, ma poi riavvia in provvisoria e tramite gestione periferiche, reinstalla il driver realtek modded in modalità MANUALE (tasto destro, aggiorna, cerca nel computer e sfogli a mano la cartella del driver, 32 o 64 bit a seconda di che winzoz hai installato) quando ti compare un messaggio rosso dicendo che il driver potrebbe essere non progettato per la periferica, installalo comunque e riavvia...se poi gti da ancora problemi, reinstalla anche da windows normale i driver realtek. fammi sapere
p.s. : no, l'activator aggiunge le dll già attivate col seriale nella cartella creative.
fraussantin
24-07-2012, 03:28
niente da fare. o quei driver modded in primapagian non sono buoni , o non e buoan la mia scheda audio.
cmq apparte tutto vogli otornare indietro.
ho rimesso i driver originali asus , e reinstallato truestudio.
il guaio è che driver sweeper mi ha cancellato la licenza del thxtrustudio , e adesso non mi riconosce nessuna scheda.
come posso fare.
ripeto ho gia reinstallato driver e thxufficiali.
eventulmente esistono programmi alternativi , a questi creative?
UomoAzione
24-07-2012, 13:44
niente da fare. o quei driver modded in primapagian non sono buoni , o non e buoan la mia scheda audio.
cmq apparte tutto vogli otornare indietro.
ho rimesso i driver originali asus , e reinstallato truestudio.
il guaio è che driver sweeper mi ha cancellato la licenza del thxtrustudio , e adesso non mi riconosce nessuna scheda.
come posso fare.
ripeto ho gia reinstallato driver e thxufficiali.
eventulmente esistono programmi alternativi , a questi creative?
Guarda io ho preso la Asus xonar U3, scheda audio USB, a 23 euro in offerta su amazon e non tornerei mai indietro :D
Virtualizzazione e effetti come si deve...
fraussantin
24-07-2012, 23:13
ADESSO FUNZIONA TUTTO !!!!
sono i driver moddati in link in prima pagina che sono fallati .... manca pure dei file di activator all'interno.
usate questi : http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/617424-creative-x-fi-mb-2-your-g73-realtek-hd-2-62-a.html
in particolare il link diretto http://www.2shared.com/file/_FUllQSI/RealtekCreativeXFIMB2.html
funzionano.
per attivare , basta anche senza modalita provvisoria ( anzi in provvisoria a me non ha funzioanto), ma necessita di essere gia riavviato e attivo il driver moddato.
ANTIVIRUS SPENTO:!!
Dragon 36
25-07-2012, 09:22
ADESSO FUNZIONA TUTTO !!!!
sono i driver moddati in link in prima pagina che sono fallati .... manca pure dei file di activator all'interno.
usate questi : http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/617424-creative-x-fi-mb-2-your-g73-realtek-hd-2-62-a.html
in particolare il link diretto http://www.2shared.com/file/_FUllQSI/RealtekCreativeXFIMB2.html
funzionano.
per attivare , basta anche senza modalita provvisoria ( anzi in provvisoria a me non ha funzioanto), ma necessita di essere gia riavviato e attivo il driver moddato.
ANTIVIRUS SPENTO:!!
allora, è come dicevo io? è tutto un altro mondo...chissene del programmino del THX, quando hai un audio che ha una qualità raddoppiata!
fraussantin
25-07-2012, 13:12
allora, è come dicevo io? è tutto un altro mondo...chissene del programmino del THX, quando hai un audio che ha una qualità raddoppiata!
e si...
ma una cosa , ho visto che il pacco mi ha installato il thx pro:eek: . ma anche attivandolo e cambiano le imposrazioni non funziona o cmq non cambia nulla è normale?
Dragon 36
25-07-2012, 13:41
e si...
ma una cosa , ho visto che il pacco mi ha installato il thx pro:eek: . ma anche attivandolo e cambiano le imposrazioni non funziona o cmq non cambia nulla è normale?
ovvio....quando lo "attivi" lui abilita tutte le funzionalità...ma se poi manca l'hardware...c'è poco da fare ^^
la cosa più bella per i nostri portatili è l'auto rilevamento del 2.1 e la possibilità di accentuare i bassi...
fraussantin
25-07-2012, 14:22
ovvio....quando lo "attivi" lui abilita tutte le funzionalità...ma se poi manca l'hardware...c'è poco da fare ^^
la cosa più bella per i nostri portatili è l'auto rilevamento del 2.1 e la possibilità di accentuare i bassi...
che tu sappia esiste un programmino che faccia alzare il volume massimo di windows.(con media center in particolare , con vlg gia un poco meglio di semte)
sul vecchio note usavo i klite , ma con seven 64 il comparti audio non è compatibile 8 dichiarato da loro e provato che non funziona)
Dragon 36
25-07-2012, 16:43
che tu sappia esiste un programmino che faccia alzare il volume massimo di windows.(con media center in particolare , con vlg gia un poco meglio di semte)
sul vecchio note usavo i klite , ma con seven 64 il comparti audio non è compatibile 8 dichiarato da loro e provato che non funziona)
...mai usati...sapevo anche io di VLC ma mi basta e avanzano le casse del mio G73 (ufficio) e l'home theater bluetooth a casa ^^
HolidayEquipe™
20-08-2012, 06:49
buongiorno a tutti...
ho un problemino...
dopo una formattazione ho installato sempre i driver utilizzando il programma asus live update, in modo da installare solo il necessario e tenere tutto aggiornato...
dopo 6 mesi circa ho riformattato e questa volta non mi fa piu' installare l'asus live update, mi dice che il software e' supportato solo da prodotti asus...:stordita:
qualcuno mi ha sostituito il note stanotte?:mbe:
non ho trovato nulla sgogolando..
buongiorno a tutti...
ho un problemino...
dopo una formattazione ho installato sempre i driver utilizzando il programma asus live update, in modo da installare solo il necessario e tenere tutto aggiornato...
dopo 6 mesi circa ho riformattato e questa volta non mi fa piu' installare l'asus live update, mi dice che il software e' supportato solo da prodotti asus...:stordita:
qualcuno mi ha sostituito il note stanotte?:mbe:
non ho trovato nulla sgogolando..
Ciao per esperienza ti dico di lasciar stare il live update...crea solo casini xD
fraussantin
21-08-2012, 20:31
buongiorno a tutti...
ho un problemino...
dopo una formattazione ho installato sempre i driver utilizzando il programma asus live update, in modo da installare solo il necessario e tenere tutto aggiornato...
dopo 6 mesi circa ho riformattato e questa volta non mi fa piu' installare l'asus live update, mi dice che il software e' supportato solo da prodotti asus...:stordita:
qualcuno mi ha sostituito il note stanotte?:mbe:
non ho trovato nulla sgogolando..
mmm ..
direi : riformatta ond avere problemi con licenze( come formatti?)
vai sul sito ati o nvidia e prendi l'ultimi driver per la tua vga.
poi vai sul sito asus cerchi il tuo note e alla sezione download trovi tutti i driver. li scarichi uno a uno e li installi.
alla fine tasto dx su computer ->gestione-> gestione periferiche e controlli di non avere nessun punto interrogativo giallo con periferiche sconosciute.
cmq per formattRe basta ripristinare la partizione nascosta di asus. ti trovi il note come comprato.
Buongiorno a tutti!
Ho un problema: devo cambiare la batteria del mio G73 JH, ma nel sito dell'ASUS me la dà non disponibile x esaurimento delle scorte (€ 129 IVA compresa), mentre un concessionario locale (FI) da me contattato me la offre a € 210 + IVA disponibile tra non meno di un mese.
Qualcuno ha notizie di alternative?
Grazie :)
Buongiorno a tutti!
Ho un problema: devo cambiare la batteria del mio G73 JH, ma nel sito dell'ASUS me la dà non disponibile x esaurimento delle scorte (€ 129 IVA compresa), mentre un concessionario locale (FI) da me contattato me la offre a € 210 + IVA disponibile tra non meno di un mese.
Qualcuno ha notizie di alternative?
Grazie :)
Mi pare n poco esoso come costo! E' anche vero però che non riesco a trovare batterie originali in giro per aiutarti!
Unico sito utile trovato:
http://www.swwork.it/batterie/it/disponibili.html
devi utilizzare il configuratore per trovare il tuo modello dopodichè invia con lo stesso la richiesta del prezzo.
GotoDeviN
30-08-2012, 11:55
Salve a tutti
ho un grave problema col mio g73jh..14
Da un po' di settimane il notebook presenta problemi a causa delle alte temperature mandano in blocco il sistema (problema comune visto che riguarda metà degli utenti del g73! :D) ..avevo già avuto questo problema l'anno scorso e l'avevo inviato ai tecnici asus che nel mio caso sembrava avessero fatto un bel lavoro! LOL
Però purtroppo ora il pc non è più in garanzia così leggendo un po' in giro ho optato per l'opzione "ripastaggio fai da te" e guardando questo video
http://www.youtube.com/watch?v=rwpdRyvIxq0
ho proceduto per lo smontaggio
Ci ho impiegato 4h proprio per stare attento ad ogni passaggio, usando la massima cautela.. e il ripastaggio l'ho fatto nel modo corretto.
Dopo aver rimontato tutto, rifacendo i passaggi al contrario, e collegando l'alimentatore, ho subito notato che il led verde o arancione non si accendeva, allora ho provato ad accendere il pc e niente.....morto...non dà segni di vita, e non ne ha mai dati...
Non credo di aver fatto nessun corto, altrimenti si sarebbe almeno acceso e poi spento subito..
credo non arrivi proprio corrente e proverò a verificare con un tester...però non saprei come risolvere
Sapete come potrei tentare di risolvere? :(
Grazie in anticipo!!
Mi pare n poco esoso come costo! E' anche vero però che non riesco a trovare batterie originali in giro per aiutarti!
Unico sito utile trovato:
http://www.swwork.it/batterie/it/disponibili.html
devi utilizzare il configuratore per trovare il tuo modello dopodichè invia con lo stesso la richiesta del prezzo.
Ti ringrazio per il suggerimento...ma il modello che propone il sito per il G73 ha un voltaggio che non corrisponde a quello dell'originale. Grazie ancora cmq.
GotoDeviN
31-08-2012, 17:29
Ciao Goto anke io sono un possessore del JH ....
ho aperto il pc molte volte e non ho avuto problemi di questo genere....
è strano ke il pc ti dia questi problemi... hai provato a shiacciare il pulsante reset retro il notebook?.... è strano che il pc non ti dia segni di vita.... anche perchè il pulsante che te premi per accenderlo è saldato completamente sulla scheda madre, quindi non è un problema di collegamenti piattine.... prova a controllare il voltaggio all'uscita dell'alimentatore con un tester... ma dubito ke sia quello il problema...se nn hai risultati prova a controllare il voltaggio sulla skeda madre... ovvero dove è saldato lo zoccolo di innesto per collegare l'alimentatore.... se tutto questo nn ti da risultati... prova a staccare la batteria interna alla skeda madre per qualke minuto... in modo da resettare la memoria cmos del bios....
facci sapere... ciao
ciao grazie per la risposta
Ho provato a verificare la tensione output dell'alimentatore e c'è tensione (19,4)
ho provato a resettare col pulsante nel retro del pc, però non parte ancora
Ora sto rismontando il notebook per provare a togliere la batteria interna e anche per provare a verificare se arriva tensione sulla scheda madre.
Magari faccio anche qualche foto per farvi vedere com'è messo tutto...
a dopo! spero che il mio prossimo messaggio possa iniziare con "risolto" :D
GotoDeviN
31-08-2012, 20:05
Togliendo la batteria della scheda madre e provando ad accendere...funziona!!!!
il problema è che quando monto tutto quanto e premo il tasto ON...niente...non dà segni di vita
Ora ho il pc mezzo aperto, eccovi una foto:
http://imageshack.us/f/33/dsc0372ji.jpg/
ho provato 2 volte a riassemblare tutto, ma con tutti i suoi pezzi non parte...forse c'è qualche vite che fa contatto bloccando la tensione ..boh...cosa dite?
proverò ad indagare
PrinceBlack cmq ti ringrazio di cuore! ;)
GotoDeviN
06-09-2012, 19:53
Ciao
Scusami te se non ho ancora risposto, ma in questi giorni sono stato parecchio impegnato.
Si proprio come hai detto te credo sia un problema di piattine, e dalle prove che ho fatto, sembra essere quella del touch pad perchè ogni volta che lo collego e successivamente provo ad accendere il pc, mi dà risultati negativi.
Perciò proverò a vedere dov'è danneggiato e cercare di riparare.
Con la "spelatura" sono pratico, perchè faccio quadri bordo macchina, e lavorazioni elettriche su macchine industriali, però i contatti dei pc sono un pochino più piccoli (solo un pochino lol) dei cavi di alimentazione con cui lavoro di solito io :D :D
ti farò sapere!
Ancora grazie ;D
Ciao a tutti ... è un po ke nn mi faccio + vivo... dai tempi di Sev7en, quando eravamo i primi possessori di questa makkina....
Volevo sapere per ki ha un JK, se qualkuno ha effettuato degli update a livello hardware... io gli unici update per ora sono cpu ... ho installato un I7-940XM, alimentatore DELL 240 Watt modificato per asus G73... E skeda WiFi Intel Centrino N advanced N-6200 ...
tra un po tenterò l'aggiornamento alla skeda video .... installando una 7970m
Hey PrinceBlack, l'hai poi messa la 7970m? Dove l'hai trovata e a quanto, se posso? Mi fai sapere, ché non mi dispiacerebbe aggiornare l'amico..
Grazie in anticipo
fraussantin
08-09-2012, 21:26
Hey PrinceBlack, l'hai poi messa la 7970m? Dove l'hai trovata e a quanto, se posso? Mi fai sapere, ché non mi dispiacerebbe aggiornare l'amico..
Grazie in anticipo
ma il ns note ha uno slot pciex , o va saldata ?
Ciao .... no non ho ancora aggiornato la mia scheda video .... ma non è una cosa faciele..... devi essere un esperto ma soprattutto devi avere molta capacita di modder.....
il nostro G73 JH non è costruito per essere aggiornato, solo tranne per HD, RAM e CPU .... .la scheda video per essere aggiornata hai bisogno di effettuare modifiche sul dissipatore, perkè la skeda video 7970m scalda di + e hai bisogno di fleshare il Video Bios sulla skeda in modalità ceca,bisogna dissaldadre lo zoccolo dove poggia la skeda video dalla skeda madre e saldarlo nel punto apropriato per montare la 7970M, e devi cambiare l'alimentatore, occorre un alimentatore di almeno 180 w, per essere sicuri ke tutto funzioni bene.... poi se te hai anke un I7-940XM come me forse neanke bastano 180w.....
la sckeda video costa intorno ai 500 euri su per giu.....
ciao ... nn so se hai lo stesso modello G73JH... ma nel nostro non c'è la GPU saldata sulla skeda madre, ma una skeda apropriata con attacco MXM 3.0b... su altri notebook G7XXX cerano GPU saldate direttamente sulla skeda video. come il G74 .... Se non erro....
ciao alla prossima :D
Ma ne vale la pena?
500€ solo la scheda video...a sto punto il portatile si vende sui 700€ e aggiungi quei 500 e ti fai o un fisso da paura o un portatile migliore
fraussantin
10-09-2012, 22:36
Ciao .... no non ho ancora aggiornato la mia scheda video .... ma non è una cosa faciele..... devi essere un esperto ma soprattutto devi avere molta capacita di modder.....
il nostro G73 JH non è costruito per essere aggiornato, solo tranne per HD, RAM e CPU .... .la scheda video per essere aggiornata hai bisogno di effettuare modifiche sul dissipatore, perkè la skeda video 7970m scalda di + e hai bisogno di fleshare il Video Bios sulla skeda in modalità ceca,bisogna dissaldadre lo zoccolo dove poggia la skeda video dalla skeda madre e saldarlo nel punto apropriato per montare la 7970M, e devi cambiare l'alimentatore, occorre un alimentatore di almeno 180 w, per essere sicuri ke tutto funzioni bene.... poi se te hai anke un I7-940XM come me forse neanke bastano 180w.....
la sckeda video costa intorno ai 500 euri su per giu.....
ciao ... nn so se hai lo stesso modello G73JH... ma nel nostro non c'è la GPU saldata sulla skeda madre, ma una skeda apropriata con attacco MXM 3.0b... su altri notebook G7XXX cerano GPU saldate direttamente sulla skeda video. come il G74 .... Se non erro....
ciao alla prossima :D
io ho il g53 , ma praticamente ha lo stesso hw!
boh , un giorno mi decido a smontarlo e mi tolgo ildubbio
Tagazzi un saluto a tutti, ho nuovamente bisogno di aiuto.
non mi si retroillumina piu la tastiera,il link del pakketto giusto atk non funziona piu, nel sito asus ho provato un po di atk ma senza successo, qualche anima pia mi puo aiutare? Grazie mille
fraussantin
15-10-2012, 21:00
Tagazzi un saluto a tutti, ho nuovamente bisogno di aiuto.
non mi si retroillumina piu la tastiera,il link del pakketto giusto atk non funziona piu, nel sito asus ho provato un po di atk ma senza successo, qualche anima pia mi puo aiutare? Grazie mille
http://www.asus.it/Notebooks/Gaming_Powerhouse/G53Jw/#download
http://www.asus.it/Notebooks/Gaming_Powerhouse/G73Jw/#download
cmq basta che cerchi sul sito asus e trovi il tuo modello
SuperSkunk85
16-10-2012, 00:22
Ragazzuoli, secondo voi qual'è oggi il valore sul mercato dell'usato del nostro caro G73JH?
Ragazzuoli, secondo voi qual'è oggi il valore sul mercato dell'usato del nostro caro G73JH?
Beh, giudica tu...link (http://www.redcoon.it/B305474-Asus-G73SW-91099V_Notebook)
Ovviamente conta molto che modello possiedi.
ciao a tutti
qualcuno sull'uscita HDMI riesce a visualizzare risoluzioni maggiori del 1920x1080? Sono in procinto di acquistare un dell u2711 che ha come ris. nativa 2560x1440 ma non sono sicuro dell'uscita hdmi.
Qualcuno può aiutarmi a sciogliere questo dilemma? :-)
ciao a tutti
qualcuno sull'uscita HDMI riesce a visualizzare risoluzioni maggiori del 1920x1080? Sono in procinto di acquistare un dell u2711 che ha come ris. nativa 2560x1440 ma non sono sicuro dell'uscita hdmi.
Qualcuno può aiutarmi a sciogliere questo dilemma? :-)
La GPU del G73 via digitale dovrebbe poter raggiungere quella risoluzione. Dal sito Nvidia non appaiono però le specifiche di risoluzione della 460m GTX... quindi per conferma chiedi direttamente ad ASUS. Considera poi che l'HDMI del tuo futuro monitor è 1.3, non sò se il G73 aveva già la porta 1.4 quindi potresti avere problemi di compatibilità alle alte risoluzioni, comunque chiedi ad ASUS sarai più sicuro.
fraussantin
25-10-2012, 13:15
salve ho un problema serio non riesco piu a regolare la luminosita dello schermo.
sia co ni tasti che con le opzioni p4g o di windows non cambia nulla.
il problema è sw perche se stacco la spina mentre passa di profilo energetico per 2 secondi vedo la luminosità come volgio.
provato : a reinstallare p4g e atk
a ripristinare un punto di ripristino precedente al problema.
cosa posso fare??
fraussantin
25-10-2012, 13:51
mistero forse risolto , sono i driver nvidia nuovi che rompono le balle
fraussantin
25-10-2012, 14:00
edit:
allora nvidia mi ha risposto cosi adesso non ho tempo di provare , ma posto la soluzione per chi ne avesse bisogno:
Hello,
Thank you for your submission. Can you tell me which driver version you had previously that was working? To confirm the problem started after updating to the 310.33 beta driver? I discussed this with one of our engineers and this may be related to the bug we already fixed. Can you follow the steps below to verify? This involves adding a new registry key. This registry key is required for most laptops for brightness control and was removed from recent drivers. Adding the registry back should fix the issue and confirmed the problem.
How to add registry key:
1. Install the 310.33 driver. if you already have this driver installed then skip to step #3.
2. Restart Windows.
3. Download the "DispRegEdit.exe" tool from this incident to your local system. The tool is attached to this case so just go to the file attachment area section to download. This tool will take you directly to the registry location where all the graphics drivers registry entries are stored.
4. Run the "DispRegEdit.exe" tool. It should bring up the registry editor and take you directly to the location where all the NVIDIA driver settings are store.
4. Create a new key by right-clicking on the right-hand pan of the registry editor window and then select "New" > "DWORD (32-bit) Value".
5. Label the name of the new key as "EnableBrightnessControl".
6. Once key has been created, double click the new key and then add the "1" to Value data area. Click OK to save.
7. Restart Windows.
8. Once back in Windows check the brightness control again.
Best regards,
Ciao a tutti,
ho appena fatto l'upgrade del mio G73JW a Win8 Pro.
Ho subito riscontrato problemi di compatibilità con ATK Utilities e Power4Gear.
Ho provato a scaricare le ultime versioni dal sito ASUS (anche se mi sembra che le ultime versioni non vanno bene su questo notebook) ma l'incompatibilità resta, anche se nelle opzioni scelgo compatibilità con Win7 (versione di Win per cui i drivers sono creati) ma nulla. Qualcuno ha qualche idea su come risolvere il problema? Grazie
Cortesemente qualcuno può postare un link con gli ultimi drivers realtek moddati e X-Fi creative?
La versione nella prima pagina (su Win8 Pro) non mi funziona. Siccome gli ultimi drivers realtek funzionano perfettamente (non moddati) chiedo se qualcuno ha il link disponibile.:help:
Ciao A tutti ragazzi, sono qui in qualità della vecchia guardia ai tempi di Sev7en e Karillo, informare voi tutti che ci sonon riuscito nell'impresa...
Sono riuscito ad aggiornare la mia scheda grafica sul nostro G73 JH,
ho installato una HD Radeon 7970M
sono molto soddisfatto soprattutto per le temperature...
foto foto foto
bench bench bench
brafo brafo brafo :D
ps. e vieni anche di là :D
Ciao Kari ... da quanto tempo .... che piacere risentirti... mi siete mancati ragazzi :D ... scusami hai ragione posso venire di la, ma la nostalgia mi ha fatto ritornare su questo thread ... parlo soprattutto di chi lo ha aperto 2 anni e mezzo fa :D ....
ma sì, qua o là va bene lo stesso... pensa che io mi sono riletto i vecchi post qualche settimana fa :D
Scusa Kari, per il tempo .... ci ho messo un po per capire come funzionava il vecchio imageshark ... :D
posto qui le foto ...
http://imageshack.us/user/kenaidoo
mancano ancora le ultime modifiche finali che ho fatto oggi
maremma che lavoraccio! ma quel pezzo di heatsink in più da dove lo hai ricavato?
quella gpu da sola va come le mie 2 in crossfire :D
quel pezzo di alluminio l'ho ricavato dal dissipatore clevo della 7970M ...
ho comprato il kit della 7970m compreso di dissipatore che va sulla serie precedente Clevo serie HM....
dopo aver collegato tutto ho dovuto fleshare il Vbios, perchè la scheda grafica non illuminava il monitor del G73 JH, quindi dopo che l'ho installata ho creato una pennetta con dos, dove vi ho caricato il vbios con Enduro disabilitato... per farlo ho dovuto scrivermi tutti i passaggi su un foglio di carta, per far leggiere come boot primario la pennetta, perchè il flash del VBIOS era ceco ...
dopo due minuti del Flash il computer si è riavviato....con la scritta asus ... e il successivo caricamento di win :D heheh
complimentoni... porca l'oca... qui ci vuole una guida :D
ma funge tutto? l'hdmi?
UomoAzione
18-11-2012, 19:14
voglio farlo sul mio g74sx :O:O:O:O
cognak90
18-11-2012, 20:08
wow complimenti!! davvero un ottimo lavoro! neanche ti sei accontentato della 6970, addirittura la 7970! :sofico: ma quanto hai speso per il kit??
Si funziona tutto ... poi posto leultime mod per il raffreddamento...
si l'HDMI funziona.... però l'audio no non viene trasmesso ...
non so se sia un problema di driver.... o di VBIOS.. ora sto utilizzando i CATALYST 12.10 ...
si ci vuole una mini guida ....
posso dedicarmi a farla ... magari fra qualke giorno
perkè in questo momento, sto compiendo il trasloco, un macello :D ejehhehe
fai con calma ;) complimenti di nuovo!
l'hdmi chissà, bisogna vedere tra catalyst e realtek...
vincerex
30-11-2012, 23:50
Salve sono nuovo di questo forum mi chiamo Enzo, sono da circa 3 anni in possesso del vecchio asus g73jh, sono appassionato di grafica 3d, visto che ho letto qua e la che si possono fare degli aggiornamenti hardware volevo avere dei consigli da voi:
Volevo sapere se conviene cambiare il processore con uno piu potente , e quale tipo di processore sarebbe indicato per questo portatile, se conviene passare da 8 a 16 gb di memoria ram e se si puo cambiare scheda video " magari una scheda nvidia".
Scusate se ho usato termini poco tecnici , confido nelle vostre risposte.
fraussantin
01-12-2012, 00:00
Salve sono nuovo di questo forum mi chiamo Enzo, sono da circa 3 anni in possesso del vecchio asus g73jh, sono appassionato di grafica 3d, visto che ho letto qua e la che si possono fare degli aggiornamenti hardware volevo avere dei consigli da voi:
Volevo sapere se conviene cambiare il processore con uno piu potente , e quale tipo di processore sarebbe indicato per questo portatile, se conviene passare da 8 a 16 gb di memoria ram e se si puo cambiare scheda video " magari una scheda nvidia".
Scusate se ho usato termini poco tecnici , confido nelle vostre risposte.
per quel poco che ne so , ti posso accenare che , a me che gioco a tutto quello che mi capita , per adesso 8 gb mi stanno laghissimi.
per quello che riguarda gpu e cpu ne so pochissimo,ma prima di fare acquisti informati bene sulla compatibilità :
per cpu socket , e dissipatore ( eventuali spessori se necessari) ( e bios mobo)
per gpu oltre alla compatibilità del dissipatore , è importante il vbios che sia compatibile con la mobo( e relativo bios) asus in questione .
detto questo , in gnere i pezzi di ricambio ( perche sono considerati tali) per notebook in gener esono coperti da 3 mesi di warranty e costano un tribbio.
fonte!? : la mia esperianza con un acer 5920g che quando mi sono deciso ad aggiornarlo , ho fatto prima a comprarmi l'asus g53!!
vincerex
01-12-2012, 07:08
Buon giorno a tutti, voglio ringraziare fraussantin per la celere risposta,
Forse ha ragione quando dice che e meglio venderlo che aggiornarlo, però non vorrei regalarlo (scusate la rima), la batteria mi e partita e mi costerebbe circa 200 euri "io lo utilizzo ormai come un fisso" ed ho visto che le quotazioni di mercato di questo notebook sono di circa 700 euro ci ricaverei solo rotti 500 euro, e non ne vale la pena con i tempi che corrono.
perciò vorrei aggiornarlo.
folletto.spiritello
06-12-2012, 08:13
Salve a tutti, ho letto i di post sui problemi di cui all'oggetto ma non riesco a risolvere il problema.
La retroilluminazione della tastiera si accende per 1 o 2 secondi all'avvio del notebook ma quando aziono l'apposito tasto si accende la barra sotto LCD, appaiono i messaggi a monitor ma la retroilluminazione testa non si accende.
Altro problema riscontrato è per l'installazione dell'utilità per passare in modalità "turbo" (tasto a fianco di quello della retroilluminazione) quando provo ad installarla mi dice che "non ho i requisiti minimi" eppure da nuovo funzionava.
L'ulteriore tasto speciale sembra funzionare in quanto ad ogni pressione cambia i parametri di gamma, saturazione, ecc...dell'LCD.
Nota.
Il notebook è formattato ed ho reinstallato Windows 7 Ultimate 64 bit (ORIGINALE ED IN LICENZA ACQUISTATA), ho già risolto il problema della scheda audio e della webcam integrata in quanto i driver presenti sul sito Asus non funzionavano e ho dovuto cercarli utilizzando come parametro di ricerca "id hardware" del specifico componente, reperiti i driver ed installati ora funzionano.
Salve a tutti, ho letto i di post sui problemi di cui all'oggetto ma non riesco a risolvere il problema.
La retroilluminazione della tastiera si accende per 1 o 2 secondi all'avvio del notebook ma quando aziono l'apposito tasto si accende la barra sotto LCD, appaiono i messaggi a monitor ma la retroilluminazione testa non si accende.
Altro problema riscontrato è per l'installazione dell'utilità per passare in modalità "turbo" (tasto a fianco di quello della retroilluminazione) quando provo ad installarla mi dice che "non ho i requisiti minimi" eppure da nuovo funzionava.
L'ulteriore tasto speciale sembra funzionare in quanto ad ogni pressione cambia i parametri di gamma, saturazione, ecc...dell'LCD.
Nota.
Il notebook è formattato ed ho reinstallato Windows 7 Ultimate 64 bit (ORIGINALE ED IN LICENZA ACQUISTATA), ho già risolto il problema della scheda audio e della webcam integrata in quanto i driver presenti sul sito Asus non funzionavano e ho dovuto cercarli utilizzando come parametro di ricerca "id hardware" del specifico componente, reperiti i driver ed installati ora funzionano.
Ciao, in passato ho avuto problemi con i tasti funzione che sono stati risolti con l'installazione di "ATKACPI". Lo trovi nel supporto Asus -> Utilities.
Potrebbe essere utile anche "Intel Turbo Technology Boost", lo trovi in Others.
Lindemann
19-12-2012, 11:22
Ragazzi faccio una domanda da nabbo...sto per acquistare il g73JW a 680 eurozzi, il che mi sembra comunque un buon prezzo...il motivo dell'acquisto è la necessità di avere comunque un prodotto valido in mancanza di un desktop che al momento non posso...ehm...assemblare ed utilizzare. :muro:
Sono dubbioso però...Non posso sostituire la gtx460m in nessun modo senza fare modifiche estreme?
C'è un'altra scheda magari più recente che i permetta di far girare Far Cry 3?:D
Grazie a tutti per un'eventuale risposta.
Saluti!:)
fraussantin
19-12-2012, 21:10
Ragazzi faccio una domanda da nabbo...sto per acquistare il g73JW a 680 eurozzi, il che mi sembra comunque un buon prezzo...il motivo dell'acquisto è la necessità di avere comunque un prodotto valido in mancanza di un desktop che al momento non posso...ehm...assemblare ed utilizzare. :muro:
Sono dubbioso però...Non posso sostituire la gtx460m in nessun modo senza fare modifiche estreme?
C'è un'altra scheda magari più recente che i permetta di far girare Far Cry 3?:D
Grazie a tutti per un'eventuale risposta.
Saluti!:)
attualmente , ti posso dire che gioco quasi a tutto decentemente , ma per fc3(non lo ho provato) credo che ci saranno problemi , almeno se nvidia non sistema il driver per notebook che ha un difetto sui ns note.VEDI FIRMA( per ac3 e fc3 sono richiesti questi driver che ottimizzano il gioco)
ovviamente sottointendo che devi scendere a compromessi.
Lindemann
20-12-2012, 20:13
attualmente , ti posso dire che gioco quasi a tutto decentemente , ma per fc3(non lo ho provato) credo che ci saranno problemi , almeno se nvidia non sistema il driver per notebook che ha un difetto sui ns note.VEDI FIRMA( per ac3 e fc3 sono richiesti questi driver che ottimizzano il gioco)
ovviamente sottointendo che devi scendere a compromessi.
Grazie per la risposta! Speriamo si risolva coi driver... :muro:
Saluti!:)
vincerex
22-12-2012, 08:17
Ciao a tutti, come precedentemente detto vorrei "upgradare" il mio g73jh,
se aumento la ram da 8gb a 16gb che vantaggi potrei avere, considerando che il computer lo utilizzo per fare grafica 3d ? (programmi tipo Maya, poser Cinema 4d), poi per quando riguarda la scheda video che ne pensate di queste schede esterne? ne ho sentito parlare vagamente anche in questo forum.
Grazie a chi mi potrà darmi dei consigli visto che non ne capisco molto di hardware.
Lindemann
22-12-2012, 09:19
Ciao a tutti, come precedentemente detto vorrei "upgradare" il mio g73jh,
se aumento la ram da 8gb a 16gb che vantaggi potrei avere, considerando che il computer lo utilizzo per fare grafica 3d ? (programmi tipo Maya, poser Cinema 4d), poi per quando riguarda la scheda video che ne pensate di queste schede esterne? ne ho sentito parlare vagamente anche in questo forum.
Grazie a chi mi potrà darmi dei consigli visto che non ne capisco molto di hardware.
Da nabbo, imho, ti direi che comunque la ram è un aggiornamento relativamente a buon mercato...non so quanto possa essere utile nei giochi usarne 16 gb...mi sembra che più di 4 gb non se ne usino perchè per la maggiore i giochi sono a 32 bit... bastonatemi se sbaglio! Però per l'editing video e grafica immagino che possano giovare. Per quanto riguarda le schede video esterne, sempre secondo me, io lascerei perdere...costi elevati...e sono sempre stato scettico! XD
Saluti!:)
Lindemann
22-12-2012, 11:00
Perdonate l'ignoranza grassa e supina, madò che vergogna...volevo formattare il piccolino...prima volta che formatto un asus, premetto. Di solito schiaffo il dvd di 7 e vado senza problemi. Qua non voglio fare cretinate...
Avevo sentito parlare della partizione di ripristino attivabile con f9 al boot...ho dato un occhio al libretto di istruzioni e ho trovato questo:
1)recover windows to first partition only
2)recover windows to entire hd
3)recover windows to entire hd with two partitions
Quale dovrei scegliere per non perdere la partizione attivabile con f9?
In ogni caso...con AI Recovery Burner faccio una copia del sistema come è adesso, con giochi installati da me e tutto, oppure una copia della partizione di ripristino? :doh:
Grazie per eventuali risposte e consigli.
Saluti!:)
Edit: risolto, ho scelto la 1...ed è andato tutto bene XD
Saluti!
fabiosky_123
23-12-2012, 14:45
Qualcuno ha a diposizione la versione shareware di setfsb sbloccata (2.3.173.133)?
Ho provato a fare la donazione al programmatore ma ormai è parecchio tempo che non viene aggiornato il programma e il link di Paypal per il pagamento è chiuso.:(
Vorrei provare ad overcloccare il processore del g73jw.
P.s. Sono disposto a fare la "donazione" a chi mi fornisce il programma sbloccato.:help:
vincerex
26-12-2012, 07:42
Sono anche io in cerca del programma setfbs sbloccato per overcloccare il mio G73jh se qualcuno ci vuole dare una mano ne saremmo molto grati.
Comunque auguro a tutti un felicissimo 2013!!!!
fraussantin
26-12-2012, 07:50
siAmo in tre!!
Candeleo
26-12-2012, 14:08
Cari ragazzi,
innanzi tutto Buon Natale a tutti. Scrivo perché avrei bisogno del vostro aiuto e sono veramente pessimo in ciò che riguarda software e hardware.
Da un pò di giorni il mio G73JH mi dà problemi con la scheda video. In particolare mi ero regalato PES 2013 ma stranamente il gioco non riconosce la mia scheda video e non mi fa neanche partire il gioco!
Decido quindi di aggiornare i driver della scheda grafica. E procedo in questo modo:
1_disinstallo i driver da Windows
2_Utilizzo driver sweeper per togliere qualsiasi traccia dei driver ATI
3_Installo i driver scaricato dal sito ASUS (ATI Catalyst Control Center versione 2009.1217.1632.29627 Versione .NET Framework 2.0.50727.5466)
Da questo momento (nonostante abbia provato più volte a installare i driver) non solo PES continua a non funzionarmi, ma qualsiasi software di grafica 2D e 3D non mi funziona.
Dove sbaglio? Cosa mi consigliate di fare? Devo reinstallare il S.O.?
Per favore aiutatemi perchè proprio non so come fare.
Grazie della pazienza
Candeleo
Candeleo
30-12-2012, 11:06
Cari ragazzi,
innanzi tutto Buon Natale a tutti. Scrivo perché avrei bisogno del vostro aiuto e sono veramente pessimo in ciò che riguarda software e hardware.
Da un pò di giorni il mio G73JH mi dà problemi con la scheda video. In particolare mi ero regalato PES 2013 ma stranamente il gioco non riconosce la mia scheda video e non mi fa neanche partire il gioco!
Decido quindi di aggiornare i driver della scheda grafica. E procedo in questo modo:
1_disinstallo i driver da Windows
2_Utilizzo driver sweeper per togliere qualsiasi traccia dei driver ATI
3_Installo i driver scaricato dal sito ASUS (ATI Catalyst Control Center versione 2009.1217.1632.29627 Versione .NET Framework 2.0.50727.5466)
Da questo momento (nonostante abbia provato più volte a installare i driver) non solo PES continua a non funzionarmi, ma qualsiasi software di grafica 2D e 3D non mi funziona.
Dove sbaglio? Cosa mi consigliate di fare? Devo reinstallare il S.O.?
Per favore aiutatemi perchè proprio non so come fare.
Grazie della pazienza
Candeleo
Non so se può interessare, ma comunque ho risolto il problema installando i driver di una versione più vecchia. Ma allora mi/vi chiedo: ma perchè ATI dovrebbe rilasciare dei driver che non sono compatibili con le schede grafiche (io ho una Radeon 5870)? Oppure mi sono perso qualcosa io?
Ciao a tutti e buon 2013!
Candeleo
Non so se può interessare, ma comunque ho risolto il problema installando i driver di una versione più vecchia. Ma allora mi/vi chiedo: ma perchè ATI dovrebbe rilasciare dei driver che non sono compatibili con le schede grafiche (io ho una Radeon 5870)? Oppure mi sono perso qualcosa io?
Ciao a tutti e buon 2013!
Candeleo
io uso i beta11 e tutto funziona regolarmente... non ho pes per poterti fare un confronto, ma altri giochi funzionano senza problemi
Candeleo
30-12-2012, 15:02
Ciao Karillo,
grazie per la risposta. Ma allora secondo te qual è il mio problema? Perchè se installo i driver aggiornati non mi funziona più nessun software di grafica? Ci sono altri controlli che posso fare anche se non sono un utente esperto? Magari con qualche utility potrei fare una "foto" delle mie componenti del pc per vedere se sono aggiornati.
Fammi sapere, perchè avere un pc buono e sfruttarlo solo parzialmente mi scoccia non poco.
Grazie ancora e auguri
Candeleo
P.S. ma il forum è stato spostato da un'altra parte?
Candeleo
30-12-2012, 15:05
Scusami ancora Karillo,
ho visto nella tua firma il link ad alienware ma google chrome mi dice che c'è un malware in quel sito e mi sconsiglia l'accesso: come mai?
Candeleo
il forum alieno è pulito, abbiamo mandato la segnalazione a google ma ci vogliono settimane perché tolgano quell'avviso idiota... comunque puoi ignorare e andare avanti... se decidi di iscriverti dimmelo che riattivo le iscrizioni che sono state disattivate causa spammer russi... gente che non ha un ca**o da fare
riguardo al tuo problema, io non uso software di grafica... hai provato con i beta 11 che trovi qui? http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_12_11_beta_download.html
tutto ciò che mio padre fa con quel pc riesce a farlo... e gioca ad ogni cosa... purtroppo non posso darti conferme su software che non uso
vincerex
30-12-2012, 22:36
ciao ed auguri a tutti!
da qualche settimana ho iniziato a seguire questo forum ed ho trovato tante cose molto utili per il mio vecchio g73jh.
x il mitico Karillo,: ho dato anch'io un occhiata al forum alieno, se riapri le icrizioni mi farebbe piacere farne parte.
per tutti voi del forum rinnovo la mia richiesta d'aiuto per la ricerca del setfbs.
Grazie e buon anno a tutti.
Ciao Ragazzi,
Ho bisogno del vostro aiuto, se riusciste a risolvere il seguente problema mi fareste proprio un bel regalo di natale...
Computer:ASUS G73jh
Il computer mi va a scatti e soffre di alcuni blackout momentanei, per farvi capire bene, avete presente quando scrivete sul forum o su Mword e le parole vengono visualizzate in ritardo ad esempio voi scrivete "provaprova", quindi vedete comparire a video "pro" poi il computer si blocca e dopo compare il resto della parola tutto insieme.
Questo è uno dei sintomi che sto sperimentando ma in generale ho dei problemi su tutta la macchina perchè questi scatti si verificano anche durante i giochi, la riproduzione di video di youtube ANCHE se il computer non è sotto sforzo!!!.
Ho provato ad aggiornare tutto, driver video ecc ecc, deframmentazione disco, analisi con antivirus...
Le temperature non mi sembrano elevatissime.:
GPU 65°
CPU 55°
misurate ora che scrivo e il computer non sta sotto sforzo...
Non so più dove sbattere la testa...
Ogni suggerimento è ben accetto....
Grazie!
http://gpuz.techpowerup.com/12/12/31/bmr.png
http://gpuz.techpowerup.com/12/12/31/5hd.png
provato a fare un check delle latenze con dpclatency? provato a disattivare la scheda wireless? provato a disabilitare antivirus?
ho fatto un giro con DPlatency e mi dice che qualche driver potrebbe creare problemi, però i picchi rossi delle latency elevate si verificano in maniera random e non molto di frequente...cioè per fare emergere il problema devo fare un test di diversi minuti...
Penso che incomincerò ad installare i driver presenti sul sito asus anche se non sono quelli più aggiornati....
adesso provò a disabilitare l'antivirus...ora, ad esempio, riesco a scrivere senza interruzioni e problemi...
la storia dei g73 parla di possibili problemi di latenze con il wifi... fai un test di qualche minuto senza la wifi... sostanzialmente devi andare a tentativi... un gran bel divertimento :D
Ciao Ragazzi,
Ho bisogno del vostro aiuto, se riusciste a risolvere il seguente problema mi fareste proprio un bel regalo di natale...
Computer:ASUS G73jh
Il computer mi va a scatti e soffre di alcuni blackout momentanei, per farvi capire bene, avete presente quando scrivete sul forum o su Mword e le parole vengono visualizzate in ritardo ad esempio voi scrivete "provaprova", quindi vedete comparire a video "pro" poi il computer si blocca e dopo compare il resto della parola tutto insieme.
Questo è uno dei sintomi che sto sperimentando ma in generale ho dei problemi su tutta la macchina perchè questi scatti si verificano anche durante i giochi, la riproduzione di video di youtube ANCHE se il computer non è sotto sforzo!!!.
Ho provato ad aggiornare tutto, driver video ecc ecc, deframmentazione disco, analisi con antivirus...
Le temperature non mi sembrano elevatissime.:
GPU 65°
CPU 55°
misurate ora che scrivo e il computer non sta sotto sforzo...
Non so più dove sbattere la testa...
Ogni suggerimento è ben accetto....
Grazie!
http://gpuz.techpowerup.com/12/12/31/bmr.png
http://gpuz.techpowerup.com/12/12/31/5hd.png
Stesso problema avuto con il G73jw (con scheda video Nvidia - non quello in firma).
Il problema era dovuto all'HD. Dopo aver verificato con un'altro HD che il problema proveniva dall'HD, l'ho spedito all'assistenza Asus la quale ha provveduto a sostituirlo in garanzia.
Con "Atto Disk Benchmark" puoi verificare tramite un grafico l'integrità dell'HD.
Stesso problema avuto con il G73jw (con scheda video Nvidia - non quello in firma).
Il problema era dovuto all'HD. Dopo aver verificato con un'altro HD che il problema proveniva dall'HD, l'ho spedito all'assistenza Asus la quale ha provveduto a sostituirlo in garanzia.
Con "Atto Disk Benchmark" puoi verificare tramite un grafico l'integrità dell'HD.
Adesso provo anche questo...
Tra le varie cose ho pensato che la causa del problema potrebbe anche essere l'HD infatti ho provato una deframmentazione e correzione degli errori...adesso approfondisco....
qualsiasi suggerimento è moooolto gradito....
fraussantin
01-01-2013, 13:36
a volte lo fa anche a me.
ma solamente se alcuni processi usano il disco in maniera pesante.
me ne ammoscai perche vidi la spia del disco lavorare. e me lo conferma il monitoraggio di sistema.
scannato e visionato smart .
tutto ok.
ho un altro problema quando collego un hd esterno non riesco a fare la rimozione e devo staccarlo brutalmente.
ho 3 hd usb , ma lo fa solo uno .e lo fa sempre.
questo è il risulato del benchmark sul HD...come devo interpretarlo?
http://img248.imageshack.us/img248/5694/benchhd.jpg
Grazie!
Ragazzi esiste un test/tool per verificare lo stato di saluti del HD ?
Magari che di anche qualche info sui problemi riscontrati ?
vincerex
02-01-2013, 21:26
:) Per Karillo: Grazie di tutto!:)
Ragazzi volevo chiedervi se esiste una guida per chi come me e in procinto ":mc: forse " di cambiare il processore al G73jh mettendo i7 940xm.
questo è il risulato del benchmark sul HD...come devo interpretarlo?
http://img248.http://imageshack.us/photo/my-images/846/senzatitolo1df.jpg//img248/5694/benchhd.jpg
Grazie!
Per me è difettoso.
Avevo provato a trasmettere la mia immagine ma ho trovato difficoltà nel farlo anche perchè sono in vacanza. Comunque l'immagine è molto simile alla mia.
Se hai una sd da provare troverai un andamento più lineare.
L'ideale sarebbe provare a sostituire l'HD installando un nuovo S.O.
P.S.
http://imageshack.us/photo/my-images/547/graficohds.jpg/
Candeleo
04-01-2013, 21:10
Karillo!
mannaggia ho perso l'attimo e non riesco ad iscrivermi ad Alienware. Mi fai sapere come posso fare?
grazie
I driver che mi hai segnalato sembrano funzionare con i software di grafica (PES 2013 ancora non l'ho provato) ma risolto un problema se ne crea un altro (e secondo me correlato al primo). Sullo schermo ho notato (si vede su sfondi molto chiari) che ci sono come delle linee inclinate a 45°, in grigio chiarissimo che sembrano anche pulsare. Vi è mai capitato qualcosa di simile? Secondo voi è la scheda grafica o il monitor?
Sto perdendo ogni speranza, sigh!...
Karillo!
mannaggia ho perso l'attimo e non riesco ad iscrivermi ad Alienware. Mi fai sapere come posso fare?
grazie
I driver che mi hai segnalato sembrano funzionare con i software di grafica (PES 2013 ancora non l'ho provato) ma risolto un problema se ne crea un altro (e secondo me correlato al primo). Sullo schermo ho notato (si vede su sfondi molto chiari) che ci sono come delle linee inclinate a 45°, in grigio chiarissimo che sembrano anche pulsare. Vi è mai capitato qualcosa di simile? Secondo voi è la scheda grafica o il monitor?
Sto perdendo ogni speranza, sigh!...
iscrizioni riaperte, fai il prima possibile perchè i russi sono in agguato...
linee inclinate? uhm... te le fa anche nel bios? o in modalità provvisoria?
vincerex
05-01-2013, 08:36
:help: Ciao ragazzi e come da titolo "scusate se rompo", ho una voglia matta di upgradare il mio g73jh, come prima cosa sono passato già a 16 gb di ram, ora come detto nei messaggi precedenti vorrei cambiare il processore, un altra cosa che vorrei fare e cambiare l'hard disk con un unità SSD per il sistema operativo e per i programmi che utilizzo di più (Maya a 64bit, Poser a 64bit, after effect Etcc.) , qualcuno mi può dare una dritta su che vantaggi e se, vantaggi ne trarrei.:help:
:cry: Grazie e scusate se rompo.:cry:
:help: Ciao ragazzi e come da titolo "scusate se rompo", ho una voglia matta di upgradare il mio g73jh, come prima cosa sono passato già a 16 gb di ram, ora come detto nei messaggi precedenti vorrei cambiare il processore, un altra cosa che vorrei fare e cambiare l'hard disk con un unità SSD per il sistema operativo e per i programmi che utilizzo di più (Maya a 64bit, Poser a 64bit, after effect Etcc.) , qualcuno mi può dare una dritta su che vantaggi e se, vantaggi ne trarrei.:help:
:cry: Grazie e scusate se rompo.:cry:
beh, dipende dai software che usi... se sfruttano tanta ram, i 16gb andranno benissimo... se sfruttano tanto il processore, idem... certo col jh sei confinato alla serie pre-sandybridge, se non ricordo male... quindi se adesso hai un i7-720qm o un i7-740qm, dovresti puntare a un i7-940xm (alimentazione permettendo)... occhio a pastarlo bene perché il 940xm è overclockabile e una buona pasta non fa mai male... un ssd, invece, migliora le performance a prescindere, anzi, è la prima cosa che si dovrebbe acquistare, prima di ram e cpu perché dà benefici tangibili...
detto ciò, nei giochi guadagneresti poco perché, ovviamente, sono più sensibili alla gpu
vincerex
05-01-2013, 12:25
:) Grazie per le dritte.:)
se non erro in questo Thread c'era una serie si immagini dove "se non erro PRINCEBLACK" spiegava come aveva cambiato il suo procio ma sto leggendo i vari post ad uno ad uno ma non le trovo più... :muro: Mi sarò sbagliato!!???
:) Grazie per le dritte.:)
se non erro in questo Thread c'era una serie si immagini dove "se non erro PRINCEBLACK" spiegava come aveva cambiato il suo procio ma sto leggendo i vari post ad uno ad uno ma non le trovo più... :muro: Mi sarò sbagliato!!???
qualcuno ha fatto l'aggiornamento... ma scovarlo nel thread è un bel macello ormai...
Candeleo
05-01-2013, 14:41
iscrizioni riaperte, fai il prima possibile perchè i russi sono in agguato...
linee inclinate? uhm... te le fa anche nel bios? o in modalità provvisoria?
Le linee inclinate me le fa anche in modalità provvisoria; domani proverò a vedere se con un altro monitor ancora si vedono. Comincio a pensare che qualche cristallo liquido si stia rovinando (è possibile?).
Il fatto di non avere l'icona dal CatalystControlCenter nel menu in basso a destra secondo te vuole dire che non è stato installato correttamente?
Appena posso, provo di nuovo Pes2013 per vedere se i nuovi driver funzionano!
Grazie
Candeleo
P.S. Ho colto l'attimo e mi sono iscritto ad Alienware!
Le linee inclinate me le fa anche in modalità provvisoria; domani proverò a vedere se con un altro monitor ancora si vedono. Comincio a pensare che qualche cristallo liquido si stia rovinando (è possibile?).
Il fatto di non avere l'icona dal CatalystControlCenter nel menu in basso a destra secondo te vuole dire che non è stato installato correttamente?
Appena posso, provo di nuovo Pes2013 per vedere se i nuovi driver funzionano!
Grazie
Candeleo
P.S. Ho colto l'attimo e mi sono iscritto ad Alienware!
l'icona magari è solo disabilitata... se la risoluzione è ok, hai fatto un'installazione pulita e la gpu è riconosciuta regolarmente, non ci sono problemi... se te le fa anche in modalità provvisoria, allora non è un problema di driver... a questo punto prova il monitor esterno... escluso anche il monitor, allora dovremo concentrarci sulla gpu... ovviamente, tu hai il vBios di Gary Key montato sulla tua 5870m, vero?
Candeleo
05-01-2013, 15:15
l'icona magari è solo disabilitata... se la risoluzione è ok, hai fatto un'installazione pulita e la gpu è riconosciuta regolarmente, non ci sono problemi... se te le fa anche in modalità provvisoria, allora non è un problema di driver... a questo punto prova il monitor esterno... escluso anche il monitor, allora dovremo concentrarci sulla gpu... ovviamente, tu hai il vBios di Gary Key montato sulla tua 5870m, vero?
Ehmmm,... veramente no.
Non essendo esperto di queste cose ho sempre pensato di non toccare il vBios, ma dimmi te se è il caso di intervenire e se sai consigliarmi un link per niubbi su come installarlo.
Grazie ancora (magari faccio un unico grazie alla fine di tutto ;)!)
Ehmmm,... veramente no.
Non essendo esperto di queste cose ho sempre pensato di non toccare il vBios, ma dimmi te se è il caso di intervenire e se sai consigliarmi un link per niubbi su come installarlo.
Grazie ancora (magari faccio un unico grazie alla fine di tutto ;)!)
qui trovi ancora tutto (anche se solo 1 link funziona per il download del vbios)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31749083&postcount=10
ovviamente buttati solo sulla sezione "vbios"
Candeleo
05-01-2013, 18:21
qui trovi ancora tutto (anche se solo 1 link funziona per il download del vbios)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31749083&postcount=10
ovviamente buttati solo sulla sezione "vbios"
Ok fatto. Prima di fare tutto però ho dovuto reinstallare i driver scheda video perchè il catalyst mi dava problemi: in pratica quando lo richiamavo nel menu di Windows per andare a vederne le impostazioni mi appariva una finestra di errore in cui mi si diceva che non era possibile trovare il file .exe.
Boh, non capisco perchè di punto in bianco non mi trovava più nulla.
Cmq ho reinstallato (mi compare anche nel menu in basso a destra) e sembra tutto ok. Da cosa può dipendere se di punto in bianco non mi trova più il catalyst?
Per lo schermo appena farò una prova con un altro monitor vi farò sapere se è un problema di LCD o di scheda video.
Buona serata
Candeleo
Ok fatto. Prima di fare tutto però ho dovuto reinstallare i driver scheda video perchè il catalyst mi dava problemi: in pratica quando lo richiamavo nel menu di Windows per andare a vederne le impostazioni mi appariva una finestra di errore in cui mi si diceva che non era possibile trovare il file .exe.
Boh, non capisco perchè di punto in bianco non mi trovava più nulla.
Cmq ho reinstallato (mi compare anche nel menu in basso a destra) e sembra tutto ok. Da cosa può dipendere se di punto in bianco non mi trova più il catalyst?
Per lo schermo appena farò una prova con un altro monitor vi farò sapere se è un problema di LCD o di scheda video.
Buona serata
Candeleo
mah, probabilmente l'installazione non era andata a buon fine... ci può stare... se adesso funge tutto e hai messo anche il vbios di Gary (che era nato proprio per migliorare la compatibilità con i driver non asus) allora rimane la prova del monitor... facci sapere ;)
vincerex
08-01-2013, 08:08
beh, dipende dai software che usi... se sfruttano tanta ram, i 16gb andranno benissimo... se sfruttano tanto il processore, idem... certo col jh sei confinato alla serie pre-sandybridge, se non ricordo male... quindi se adesso hai un i7-720qm o un i7-740qm, dovresti puntare a un i7-940xm (alimentazione permettendo)... occhio a pastarlo bene perché il 940xm è overclockabile e una buona pasta non fa mai male... un ssd, invece, migliora le performance a prescindere, anzi, è la prima cosa che si dovrebbe acquistare, prima di ram e cpu perché dà benefici tangibili...
detto ciò, nei giochi guadagneresti poco perché, ovviamente, sono più sensibili alla gpu
CIAO!
Se sostituisco un hd con un ssd tipo da 250 gb, il sistema operativo e i programmi che utilizzo vanno installati su ssd per avere più performance?
CIAO!
Se sostituisco un hd con un ssd tipo da 250 gb, il sistema operativo e i programmi che utilizzo vanno installati su ssd per avere più performance?
certo... soprattutto con ssd così grandi, usa il disco meccanico solo come semplice archivio mentre l'ssd usalo per sistema operativo, programmi e giochi (tempi di caricamento più brevi)
vincerex
08-01-2013, 09:55
Grazie per la risposta!
Karillo, ma che cosa e successo al sito alieno? non mi si apre più.
Grazie per la risposta!
Karillo, ma che cosa e successo al sito alieno? non mi si apre più.
manutenzione pesante perché google ci metteva troppo a togliere l'avviso... adesso è in fase di restauro, poi tornerà online uguale o con novità, dipende da cosa decideremo
vincerex
09-01-2013, 07:18
Ragazzi vi allego la guida al disassemblaggio dell'asus g73 fatta da me ieri sera quando ho aggiornato la cpu!(Perdonatemi se la definizione non è al massimo ma avevo dimenticato la eos 7d a casa e mi sono arrangiato con una compattina)Abbiate pietà di me!
L'ho divisa in 5 parti:
Parte 1:
Rimozione delle viti posteriori +rimozione degli hard disk e della sched Wifi.
Immagini:
http://img541.imageshack.us/img541/6039/vitiposteriorieharddisk.jpg (http://img541.imageshack.us/i/vitiposteriorieharddisk.jpg/)
http://img641.imageshack.us/img641/778/wirelesspiualtrevitipos.jpg (http://img641.imageshack.us/i/wirelesspiualtrevitipos.jpg/)
Video:
http://yfrog.com/0dvitiposteriorihdwifiz
Parte 2:
Rimozione del Display Lcd con tutti i cavi
Immagini:
http://img96.imageshack.us/img96/4774/scoccaposteriore.jpg (http://img96.imageshack.us/i/scoccaposteriore.jpg/)
http://img210.imageshack.us/img210/9340/displayy.jpg (http://img210.imageshack.us/i/displayy.jpg/)
Video:
http://yfrog.com/2drimozionedisplayz
Parte 3:
Rimozione della Tastiera con tutte le viti e i connettori posteriori
Immagini:
http://img710.imageshack.us/img710/1426/rimozionetastiera.jpg (http://img710.imageshack.us/i/rimozionetastiera.jpg/)
http://img191.imageshack.us/img191/1435/caviesfoglieposteriori.jpg (http://img191.imageshack.us/i/caviesfoglieposteriori.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/5958/pinzettetattiche.jpg (http://img202.imageshack.us/i/pinzettetattiche.jpg/)
Video:
http://yfrog.com/jdtastieraconnettoriz
Parte 4:
Smontaggio ventole con relativi cavi piu gli ultimi cavi sulla scheda madre
Immagini:
http://img204.imageshack.us/img204/8104/ventolecontuttiicavi.jpg (http://img204.imageshack.us/i/ventolecontuttiicavi.jpg/)
http://img822.imageshack.us/img822/1418/cavi.jpg (http://img822.imageshack.us/i/cavi.jpg/)
http://img294.imageshack.us/img294/1776/ultimicavi.jpg (http://img294.imageshack.us/i/ultimicavi.jpg/)
Video:
http://yfrog.com/bcventoleecaviz
Parte 5:
Sostituzione del processore
Immagini:
http://img641.imageshack.us/img641/6979/svitiamolaplacca.jpg (http://img641.imageshack.us/i/svitiamolaplacca.jpg/)
http://img710.imageshack.us/img710/9276/sostituiamoilprocessore.jpg (http://img710.imageshack.us/i/sostituiamoilprocessore.jpg/)
Video:
http://yfrog.com/50sostituzioneprocessorez
Spero di esservi stato d'aiuto!
Se servono chiarimenti o volete farmi qualche domanda sono disponibilie!
Finalmente sono riuscito a trovare il post che spiega un pò di cose... peccato che alcuni file video non sono più disponibili... magari se anakinn07 mi potesse aiutare!
c'è anche questo http://www.youtube.com/watch?v=Tp90M_N6dzs
io l'ho sempre usato e mi sono sempre trovato bene
vincerex
09-01-2013, 11:43
Grazie Karillo sei proprio una ottima persona.
Candeleo
11-01-2013, 15:28
mah, probabilmente l'installazione non era andata a buon fine... ci può stare... se adesso funge tutto e hai messo anche il vbios di Gary (che era nato proprio per migliorare la compatibilità con i driver non asus) allora rimane la prova del monitor... facci sapere ;)
Rieccomi! dunque il problema delle "linee grigie inclinate a 45°" sembra proprio dipendere dallo schermo perchè collegando un altro monitor si vede tutto bene. Invece la scheda video credo che abbia dei seri problemi (oltre a non farmi girare PES2013 nonostante la Konami mi abbia scritto che il DxDiag sia tutto a posto):
1_Provando a mandare il segnale su monitor o proiettore (Fn+F5) mi appare la schermata blu che mi dice che c'è un grave problema (ieri mi è successo due volte durante una lezione!!)
2_Mi sembra un pò troppo rumoroso il Pc
3_Ogni tanto quando lavoro in 3D (ad es Rhinoceros) mi va a scatti
C'è una diagnostica che posso fare per vedere lo stato di salute della scheda video? E' il caso di mandarlo in assistenza oppure non riuscirebbero a risolvere nulla (sinceramente mi fiderei più di te!)? Potrebbero essere problemi relativi al S.O.?
Grazie ancora della pazienza
Candeleo
Rieccomi! dunque il problema delle "linee grigie inclinate a 45°" sembra proprio dipendere dallo schermo perchè collegando un altro monitor si vede tutto bene. Invece la scheda video credo che abbia dei seri problemi (oltre a non farmi girare PES2013 nonostante la Konami mi abbia scritto che il DxDiag sia tutto a posto):
1_Provando a mandare il segnale su monitor o proiettore (Fn+F5) mi appare la schermata blu che mi dice che c'è un grave problema (ieri mi è successo due volte durante una lezione!!)
2_Mi sembra un pò troppo rumoroso il Pc
3_Ogni tanto quando lavoro in 3D (ad es Rhinoceros) mi va a scatti
C'è una diagnostica che posso fare per vedere lo stato di salute della scheda video? E' il caso di mandarlo in assistenza oppure non riuscirebbero a risolvere nulla (sinceramente mi fiderei più di te!)? Potrebbero essere problemi relativi al S.O.?
Grazie ancora della pazienza
Candeleo
mah... intanto considera che se ci sono problemi al monitor probabilmente un giretto in assistenza il tuo pc dovrà farselo... ciò detto, dici che è rumoroso... hai verificato le temperature di esercizio con amd gpu clock tool o hwinfo64? come diagnostica non c'è granchè apparte i soliti benchmark com furmark per verificare temperature ed eventuali bachi grafici durante l'esecuzione...
comunque, forse un formattone non farebbe male... almeno escluderemmo tutti i problemi software e potresti installare tutti i driver da zero...
Candeleo
11-01-2013, 15:50
mah... intanto considera che se ci sono problemi al monitor probabilmente un giretto in assistenza il tuo pc dovrà farselo... ciò detto, dici che è rumoroso... hai verificato le temperature di esercizio con amd gpu clock tool o hwinfo64? come diagnostica non c'è granchè apparte i soliti benchmark com furmark per verificare temperature ed eventuali bachi grafici durante l'esecuzione...
comunque, forse un formattone non farebbe male... almeno escluderemmo tutti i problemi software e potresti installare tutti i driver da zero...
Ho fatto il benchmark con furmark
http://www.ozone3d.net/benchmarks/furmark_192_score.php?id=105120
e mi sembra sia andato bene.
Forse quando avrò un pò di pazienza proverò a reinstallare il sistema operativo. Grazie
Candeleo
Ho fatto il benchmark con furmark
http://www.ozone3d.net/benchmarks/furmark_192_score.php?id=105120
e mi sembra sia andato bene.
Forse quando avrò un pò di pazienza proverò a reinstallare il sistema operativo. Grazie
Candeleo
appena puoi, lo rifaresti con aperto hwinfo64 per le temperature? così vediamo anche gli altri sensori come si comportano
Lindemann
15-01-2013, 13:01
Ragazzuoli un paio di quesiti: ma qualuno di voi ha un'idea di come possiamo pulire il g73 senza rovinarne lo chassis?
E poi...esiste la possibilità di sostituire la gtx 460m con una gtx 560m?
O è una cacchiata? :D
Saluti!
Ragazzuoli un paio di quesiti: ma qualuno di voi ha un'idea di come possiamo pulire il g73 senza rovinarne lo chassis?
E poi...esiste la possibilità di sostituire la gtx 460m con una gtx 560m?
O è una cacchiata? :D
Saluti!
riguardo alla pulizia, è un bel mistero... io ho cercato in tutti modi di tenerlo pulito, ma alla fine le plastiche gommose si sono rovinate lo stesso... qualunque prodotto si usi per lavarle, tende a rovinarle... se non altro per il fatto che lo sfregamento del panno genera usura...
riguardo all'upgrade, potrebbe anche essere possibile visto che si parla sempre di nvidia e di schede sostanzialmente uguali... però, proprio per il fatto che non c'è molta differenza, conviene lanciarsi nell'esperimento? non c'è supporto ufficiale e non c'è garanzia di successo... certo, se decidessi di provare con una 7970m o con una 680m o con una delle nuove MX, forse potrebbe valere la pena tentare... qualche pagina fa ci sono i risultati di un super mitico utente che ha installato la 7970m.........
Ciao Ragazzi, ciao Kari ...scusate per la mia assenza ma ho da poco avuto le mie ferie :D... che bello... ho visto l'altro sito Kari non è raggiungibile, come mai ?...
per quanto riguarda la guida dell'installazione della scheda video non l'ho ancora preparata purtroppo... ma pian pianino incomincio a farla visto ke sono in ferie...
Premetto che aggiornare la scheda video è molto rischioso per via di tante problematiche che si vengono a incontrare; rischiando di rovinare la scheda video che si vuole aggiornare e rishiando di rovinare la sheda madre....
Io stesso dopo aver effettuato l'aggiornamento ho avuto ancora problemi di surriscaldamento GPU e integrati di alimentazione, ma soprattutto ho rischiato di rovinare la sheda video per sempre, per via di un montaggio sbagliato e calcolato male, portava a piegare la sheda dopo aver montato tutto senza che io mi rendessi conto cosa succedeva.
e infine tante problematiche che si vanno a incontrare nelle modifiche al dissipatore, nel montaggio della sheda video al dissipatore, nel montaggio della scheda video alla scheda madre.... se non si ha una certa pratica di artigiano, è meglio non affrontare l'upgrade, non è un semplice togliere e mettere la scheda video.
Un avolta imbocata la strada dell'update non si può + tornare indietro una volta fatte le modifiche al dissipatore... a meno che non si compri un altro stesso dissipatore di scheda video....
devo postare le ultime modifiche fatte da me, dove ora ho realmente completato tutto.. registrando un ottimo status del portatile...
ciao super Prince! ma figurati, spero ti sia goduto le meritate ferie! l'altro forum non è raggiungibile per pesante restauro... quando tornerà online, dovrebbero esserci novità molto importanti e ci auguriamo di poter spostare questa intera comunità dall'altra parte... adesso vedremo cosa verrà fuori :D
condivido ogni lettera di ciò che hai scritto... aggiornare la gpu è un vero macello e bisogna pensarci bene prima... c'è poco spazio, ci sono cose proprietarie... bella sfida...
Lindemann
15-01-2013, 18:09
Karillo, grazie per le risposte! Cacchio, immaginavo che sarebbe stato complesso ma non sapevo quanto!:D
Ulteriore conferma dopo il post di PrinceBlack (a proposito, grandissimo! XD)...non è come togliere una 8600m GT e mettere una 9500m...qua la faccenda è seria :D
Sarò ben lieto di leggere la guida...ma ci penserò MOLTO bene prima di mettermi all'opera.
Saluti!
Caro Prince, tu sarai una risorsa molto preziosa per il nuovo forum :D
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
vincerex
18-01-2013, 12:25
Ciao a tutti, finalmente ho l'onore di ritrovare il grande PRINCEBLACK su questo forum, tra qualche giorno mi arriverà dall'Inghilterra il nuovo processore "i7 920xm" da montare sul mio asus e spero che se mi dovessi trovare in difficoltà potrò rivolgermi a voi per qualche aiuto.
Karillo aspetto con ansia l'apertura del nuovo sito alieno...più o meno a quando?
Ciao a tutti, finalmente ho l'onore di ritrovare il grande PRINCEBLACK su questo forum, tra qualche giorno mi arriverà dall'Inghilterra il nuovo processore "i7 920xm" da montare sul mio asus e spero che se mi dovessi trovare in difficoltà potrò rivolgermi a voi per qualche aiuto.
Karillo aspetto con ansia l'apertura del nuovo sito alieno...più o meno a quando?
non lo so di preciso, abbiamo scoperto molti più problemi tecnici di quelli che pensavamo... comunque sarà online a breve e... non sarà più solo alieno... :D
bombolo_flint
19-01-2013, 12:06
riguardo alla pulizia, è un bel mistero... io ho cercato in tutti modi di tenerlo pulito, ma alla fine le plastiche gommose si sono rovinate lo stesso... qualunque prodotto si usi per lavarle, tende a rovinarle... se non altro per il fatto che lo sfregamento del panno genera usura...
Ciao Karillo,complimenti innanzitutto per la professionalità,la disponibilità e anche per il sito dell'alieno che avete creato.Continuate tutti così che andate forte,complimenti ancora.
Ritorniamo al fattore pulizia dell'Asus in questione e le plastiche gommose.So a cosa ti riferisci come problema durante lo sfregamento del panno,alchè ti consiglio di usare un panno in microfibra non troppo spesso(diciamo 1 mm di spessore che non sia lucido altrimenti rovina tutto),per il prodotto di pulizia ti consiglio quello che uso io da anni perqualsiasi superficie fatta apposta per le plastiche gommose(il Vetril in confezione blu mi raccomando con effetto antistatico,che si basa per la pulizia di monitor e superfici in vetro e cristallo,ma si rende utile per superfici come quelle da te descritte).Vedrai che avrai sempre la superfice e tutto il notebook Asus sempre bello lucido e pulito,come nuovo.Ciao. ;)
p.s.: A Karillo,quelle che possono sembrarti segni di usura,non sono altro che effetti scia dovuti a un errato uso di panni e detergenti che sono abrasivi.Prova a fare come ti ho detto io e vedrai che andranno via i simil segni di usura e il tuo notebook risplenderà come nuovo.Ciao.:)
Ciao Karillo,complimenti innanzitutto per la professionalità,la disponibilità e anche per il sito dell'alieno che avete creato.Continuate tutti così che andate forte,complimenti ancora.
Ritorniamo al fattore pulizia dell'Asus in questione e le plastiche gommose.So a cosa ti riferisci come problema durante lo sfregamento del panno,alchè ti consiglio di usare un panno in microfibra non troppo spesso(diciamo 1 mm di spessore che non sia lucido altrimenti rovina tutto),per il prodotto di pulizia ti consiglio quello che uso io da anni perqualsiasi superficie fatta apposta per le plastiche gommose(il Vetril in confezione blu mi raccomando con effetto antistatico,che si basa per la pulizia di monitor e superfici in vetro e cristallo,ma si rende utile per superfici come quelle da te descritte).Vedrai che avrai sempre la superfice e tutto il notebook Asus sempre bello lucido e pulito,come nuovo.Ciao. ;)
p.s.: A Karillo,quelle che possono sembrarti segni di usura,non sono altro che effetti scia dovuti a un errato uso di panni e detergenti che sono abrasivi.Prova a fare come ti ho detto io e vedrai che andranno via i simil segni di usura e il tuo notebook risplenderà come nuovo.Ciao.:)
ottimo, ormai il g73 è nelle mani di mio padre che lo pulisce una volta ogni morte di papa... comunque a breve glielo devo ripulire, proverò ;)
riguardo al sito alieno, grosse novità in arrivo... state tutti pronti che poi vi voglio di là :D
Lindemann
19-01-2013, 15:54
Ciao Karillo,complimenti innanzitutto per la professionalità,la disponibilità e anche per il sito dell'alieno che avete creato.Continuate tutti così che andate forte,complimenti ancora.
Ritorniamo al fattore pulizia dell'Asus in questione e le plastiche gommose.So a cosa ti riferisci come problema durante lo sfregamento del panno,alchè ti consiglio di usare un panno in microfibra non troppo spesso(diciamo 1 mm di spessore che non sia lucido altrimenti rovina tutto),per il prodotto di pulizia ti consiglio quello che uso io da anni perqualsiasi superficie fatta apposta per le plastiche gommose(il Vetril in confezione blu mi raccomando con effetto antistatico,che si basa per la pulizia di monitor e superfici in vetro e cristallo,ma si rende utile per superfici come quelle da te descritte).Vedrai che avrai sempre la superfice e tutto il notebook Asus sempre bello lucido e pulito,come nuovo.Ciao. ;)
p.s.: A Karillo,quelle che possono sembrarti segni di usura,non sono altro che effetti scia dovuti a un errato uso di panni e detergenti che sono abrasivi.Prova a fare come ti ho detto io e vedrai che andranno via i simil segni di usura e il tuo notebook risplenderà come nuovo.Ciao.:)
Grazie della ditta, bombolo! Non osavo pulirlo per paura di graffiare tutto :D
Saluti!
bombolo_flint
19-01-2013, 18:58
Grazie della ditta, bombolo! Non osavo pulirlo per paura di graffiare tutto :D
Saluti!
Figurati di nulla,la pulizia delle superfici dei notebook è sempre stata una cosa un po' complessa,non immagini di quanti utenti mi chiedano aiuto per questo motivo e altri utenti che con errati metodi di pulizia abbiano rovinato il monitor,ecco perché vi ho voluto dare il mio aiuto,sarebbe un peccato rovinare uno splendido notebook come l'Asus in questione.
Buona serata a te Lindemann,Karillo e tutti del topic Asus e continuate così che andate forte sia qui che nel sito dell'alieno eheh:D
p.s.: A dimenticavo,dopo averlo pulito con panno microfibra e Vetril,passateci un piumino non so se li tenete presenti,"piumini antistatici Swiffer".
Ri buona serata. ;)
kajika1984
25-01-2013, 17:17
Allora aspettiamo la riapertura del nuovo sito =)
Sev7en mi aveva accenato qualcosa ... cè qualche data ?
Allora aspettiamo la riapertura del nuovo sito =)
Sev7en mi aveva accenato qualcosa ... cè qualche data ?
per ora no, stiamo trattando con le varie case per godere del loro supporto ufficiale come già successo con Dell... sarete avvisati molto presto comunque ;)
torpedojoe
26-01-2013, 11:44
per ora no, stiamo trattando con le varie case per godere del loro supporto ufficiale come già successo con Dell... sarete avvisati molto presto comunque ;)
Ciao Karillo,ciao a tutti,
non scrivo da tempo ma vi leggo sempre. Il mio G73 Jh l'ho passato da un annetto a mia sorella che lo usa per lavoro, mentre io utilizzo il vecchio trattore Aspire in firma. Ogni tanto però al G73 faccio qualche aggiornamento software e pulizie varie al dissipatore col compressore. Riguardo alla scocca, consiglio a tutti, come fece Karillo per primo a suo tempo, la seguente soluzione (http://www.ebay.it/itm/260780531956?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649)
Mi ci sono trovato benissimo, dona un look accattivante al vostro G73 e finite così coi problemi di pulizia alle plastiche delicate, peraltro il materiale della pellicola è di alta qualità.
Un salutone a tutti, attendo news dal nuovo sito.
Ciao
Ciao Karillo,ciao a tutti,
non scrivo da tempo ma vi leggo sempre. Il mio G73 Jh l'ho passato da un annetto a mia sorella che lo usa per lavoro, mentre io utilizzo il vecchio trattore Aspire in firma. Ogni tanto però al G73 faccio qualche aggiornamento software e pulizie varie al dissipatore col compressore. Riguardo alla scocca, consiglio a tutti, come fece Karillo per primo a suo tempo, la seguente soluzione (http://www.ebay.it/itm/260780531956?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649)
Mi ci sono trovato benissimo, dona un look accattivante al vostro G73 e finite così coi problemi di pulizia alle plastiche delicate, peraltro il materiale della pellicola è di alta qualità.
Un salutone a tutti, attendo news dal nuovo sito.
Ciao
eh, quanti ricordi... avevo anche modificato la tastiera per avere l'illuminazione blu... invece quando ho dato il pc a mio padre, prima mi ha fatto rimettere l'illuminazione bianca perchè non ci vedeva e poi ha rovinato la pellicola costringendomi a toglierla... adesso ha pure perso la pezzuola marchiata asus per pulire lo schermo... è un danno quell'uomo...
bombolo_flint
26-01-2013, 19:04
adesso ha pure perso la pezzuola marchiata asus per pulire lo schermo... è un danno quell'uomo...
Per il panno di pulizia per lo schermo,puoi usare questo kit che viene usato da anni per Dell,HP e Apple,"Moshi Teraglove Kit per la pulizia in microfibra".Lo trovi sul sito Apple e nell'Apple Store nella tua città.
Ciao. ;)
Per il panno di pulizia per lo schermo,puoi usare questo kit che viene usato da anni per Dell,HP e Apple,"Moshi Teraglove Kit per la pulizia in microfibra".Lo trovi sul sito Apple e nell'Apple Store nella tua città.
Ciao. ;)
eheheh, grazie, no di pezzuole nè ho almeno mille... a mio padre imputavo solo il fatto che perde pezzi qua e là :D
bombolo_flint
26-01-2013, 19:12
eheheh, grazie, no di pezzuole nè ho almeno mille... a mio padre imputavo solo il fatto che perde pezzi qua e là :D
A capito eheh:D può capitare,basta avere pazienza.Comunque se ti serve qualcosa per rendere sempre come nuovo come fosse il primo giorno il monitor puoi prendere questo kit di pulizia versatile che ha una doppia faccia,una per monitor l'altra per il resto del notebook.Dal costo totale di 19,90 €.
p.s.: Mi raccomando non usare panni in cotone o lino,perché non adatti su superfici del monitor del notebook.
p.s.2: Avvisami quando riaprite il sito,perché oltre a esser fatto più che bene è molto interessante.
Ciao.;)
...riguardo al sito alieno, grosse novità in arrivo... state tutti pronti che poi vi voglio di là :D
per ora no, stiamo trattando con le varie case per godere del loro supporto ufficiale come già successo con Dell... sarete avvisati molto presto comunque ;)
Buonasera nè :Prrr:
La cosa si fa interessante...
Ciao Kari, ogni tanto ti fai vivo! Tutto bene? Appena "aprite" e siete online vi vengo a trovare! Un saluto a tutti, vecchietti e non
Buonasera nè :Prrr:
La cosa si fa interessante...
Ciao Kari, ogni tanto ti fai vivo! Tutto bene? Appena "aprite" e siete online vi vengo a trovare! Un saluto a tutti, vecchietti e non
certo che devi venire, la sezione asus richiederà esperti quindi inviteremo innanzitutto le persone in questo thread storico cercandoli anche via pm e con piccioni viaggiatori se necessario :D
Sono possessore del g73jh, volevo sapere, sino a che versione posso aggiornare i driver video? L' ultima volta che ho provato mi dava schermo blu.
Sono possessore del g73jh, volevo sapere, sino a che versione posso aggiornare i driver video? L' ultima volta che ho provato mi dava schermo blu.
I driver video li scarichi con cadenza mensile dal sito amd, adesso sono alla versione 13.1 (anno, mese)
Prima però ti consiglio di leggerti bene bene tutta la prima pagina. Al post n°10 trovi quello che cerchi, spero i link siano funzionanti.
Mi raccomando leggi bene. Non è difficile, buona lettura ;)
vincerex
30-01-2013, 12:12
Ciao Karillo, vedo che ci sei quasi per il nuovo sito!
Il processore mi e arrivato stamattina e sono ansioso...
Datemi una mano.
Ciao Karillo, vedo che ci sei quasi per il nuovo sito!
Il processore mi e arrivato stamattina e sono ansioso...
Datemi una mano.
ci siamo quasi, sì... tra un po' apriremo le iscrizioni :D
wow, cpu xm... dovrai lavorare un po' per arrivare fin lì, c'è un sacco da smontare... ho ancora il video e se non erro la guida al disassemblaggio con foto... anche se le foto mi sa che sono andate... comunque chiedi se hai bisogno ;)
vincerex
31-01-2013, 06:43
Grazie karillo per la risposta.
il video che hai postato precedentemente mi sarà di sicuro aiuto.
Ho i miei primi dubbi cioè, devo aggiornare il Bios "ho il bios originale" o va in automatico?, Devo pastare il processore? Se è si come? .....:O Devo pregare che tutto vada bene:D ?
Oggi parte la mia "grande impresa"
Grazie karillo per la risposta.
il video che hai postato precedentemente mi sarà di sicuro aiuto.
Ho i miei primi dubbi cioè, devo aggiornare il Bios "ho il bios originale" o va in automatico?, Devo pastare il processore? Se è si come? .....:O Devo pregare che tutto vada bene:D ?
Oggi parte la mia "grande impresa"
riguardo al bios, usa semplicemente quello più aggiornato se non ce l'hai già... una volta messo il nuovo processore, verrà riconosciuto in automatico... ovviamente devi pastare il processore... quando arriverai lì, vedrai che il dissipatore della cpu è avvitato con 4 viti numerate... le sviti... togli la cpu... pulisci con un panno leggermente imbevuto di qualcosa tipo glassex la superficie del dissipatore per bene, senza lasciare residui... metti la nuova cpu in sede... è rettangolare, quindi invece di mettere un pallino di pasta in centro, metti una riga, sempre nel centro... non esagerare con la pasta e non spalmarla... rimetti il dissipatore sopra evitando, se possibile, il togli-rimetti continuo se no la pasta prende forme strane e riavviti le 4 viti in sequenza... sarà la pressione del dissipatore a spalmare la pasta... dopodichè, rimonti tutto... considera che il video che ho postato io arriva fino al "flip" della scheda mamma... dalla fine del video devi andare ancora un attimo avanti, smontanto del tutto le ventole e liberando così la scheda madre... altrimenti sei obbligato (io l'ho fatto) a lavorare con la scheda attaccata al resto del pc... può essere scomodo, ma non è impossibile...
vincerex
31-01-2013, 09:50
GRAZIE!
vincerex
01-02-2013, 12:04
Ho fatto un guaio!!!
Montato tutto....
...non funziona più niente!!!:muro:
:cry: in questo momento sto piangendo.:cry:
a più tardi.
Ho fatto un guaio!!!
Montato tutto....
...non funziona più niente!!!:muro:
:cry: in questo momento sto piangendo.:cry:
ah però... beh, avrai dimenticato qualche cavo... oppure è rimasto pizzicato il tasto del reset nel montaggio... alle volte capita che uno dei piccoli tanti cavetti (quelli delle antenne) finiscano sopra e schiaccino il tastino... controlla... apri il pannello dietro e controlla il buchetto piccolo vicino... se non è quello, allora dei rismontare tutto piano piano e vedere se tutto è attaccato...
vincerex
01-02-2013, 12:12
In questo momento sono in ufficio tra qualche minuto ci rimetterò le mani non sarò collegato a internet speriamo che sia come dici tu,
ti faccio sapere più tardi.
bombolo_flint
01-02-2013, 23:21
Karillo,fammi sapere quando saranno aperte le iscrizioni al sito dell'alieno,che ci aderirò molto volentieri.
Ciao. ;)
Ehi boys 2 domande.
Ho il momentus xt da 500gb(1a generazione) e ho un netbook con un vecchio 5400rpm...quindi pensavo di mettere questo momentus xt li e prendermi il nuovo da 750gb(2a generazione)...ma mi chiedevo...fra la prima generazione e la seconda c'è una reale differenza?Perchè in caso risparmio qualcosina e prendo un altro 500gb.
Seconda domanda...alienwareitalia è stato chiuso? o.O
torpedojoe
11-02-2013, 20:40
Ehi boys 2 domande.
Ho il momentus xt da 500gb(1a generazione) e ho un netbook con un vecchio 5400rpm...quindi pensavo di mettere questo momentus xt li e prendermi il nuovo da 750gb(2a generazione)...ma mi chiedevo...fra la prima generazione e la seconda c'è una reale differenza?Perchè in caso risparmio qualcosina e prendo un altro 500gb.
Seconda domanda...alienwareitalia è stato chiuso? o.O
Ciao, qui (http://www.tomshw.it/cont/articolo/momentus-xt-750-gb-l-hard-disk-con-memoria-flash-atto-secondo/37310/1.html) una recensione interessante, prestazioni molto migliorate nella seconda generazione.
fraussantin
11-02-2013, 20:42
a quanto avete spinto la vga in overclock? la 460m
e la cpu come si puo occare apparte quel programmino introvabile esistono altri sistemi?
Ciao, qui (http://www.tomshw.it/cont/articolo/momentus-xt-750-gb-l-hard-disk-con-memoria-flash-atto-secondo/37310/1.html) una recensione interessante, prestazioni molto migliorate nella seconda generazione.
Ti ringrazio ma appunto avevo visto questa recensione e mi sembrava che fosserò praticamente uguali.
insomma i risultati cambiano di molto poco...anche se da altre parti avevo letto il contrario
agentx, a marzo riapriamo le iscrizioni con una nuova board multimarca e multisupporto ufficiale ;)
agentx, a marzo riapriamo le iscrizioni con una nuova board multimarca e multisupporto ufficiale ;)
Ok grazie per l'info!:D
Gogeta ss4
18-02-2013, 12:47
Ho aperto un RMA verso asus per la riparazione in garanzia. Mi ha staccato il numero di ticket ma non mi è arrivata nessuna Email di conferma.. è normale ?
Non sono stato ancora contattato... ( ticket aperto sabato pomeriggio )
fraussantin
18-02-2013, 12:57
Ho aperto un RMA verso asus per la riparazione in garanzia. Mi ha staccato il numero di ticket ma non mi è arrivata nessuna Email di conferma.. è normale ?
Non sono stato ancora contattato... ( ticket aperto sabato pomeriggio )
di domenica non lavorano
Gogeta ss4
18-02-2013, 12:59
di domenica non lavorano
Ovviamente ;)
Non hanno quindi un risponditore automatico?
fraussantin
18-02-2013, 13:06
Ovviamente ;)
Non hanno quindi un risponditore automatico?
questo non lo saprei , con asus non ho mai avuto problemi , m ase non ti è arrivata neppure la mail solita che dice grazie per averci contattato ecc ecc proverei a ricontattarli, magari con la scusa di sapere come vengono a ritirarti il pc.
con acer ricordo che cmq una volta avuto il ticket veniva il corriere ( in genere la sera)
vincerex
20-02-2013, 12:01
Ciao a tutti,
dopo mille peripezie sono riuscito ad aggiornare il processore,
ringrazio tutti quelli del forum che mi hanno dato una mano, soprattutto Karillo,
unica cosa che ho danneggiato il filo della tastiera che non mi si accende più.
Ciao a tutti,
dopo mille peripezie sono riuscito ad aggiornare il processore,
ringrazio tutti quelli del forum che mi hanno dato una mano, soprattutto Karillo,
unica cosa che ho danneggiato il filo della tastiera che non mi si accende più.
sicuro che sia il filo? provato fn+tasto per aumentare luminosità? si accende almeno in fase di boot? provato il fix di gary key (anche se non dovrebbe servire a nulla visto che non hai cambiato scheda mamma)?
rudolf82
26-02-2013, 07:06
Buongiorno a tutti
Torno con dispiacere a parlarvi nuovamente del mio Notebook g73sw
Premetto che non uso il Notebook per giocare ne per farci chissaà che...prevalentemente lo uso per navigazione e a volte per vedermi divx.
Temo che sia un problema di surriscaldamento interno...ma ho paura che se apro una nuova richiesta di assistenza, da loro non si verifichi il problema e me lo rimandino.
Così, scade la garanzia e io mi ritrovo tra qualche mese con un PC da "buttare".
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie
Gogeta ss4
26-02-2013, 16:25
di domenica non lavorano
Ma che vergogna di servizio!
Ho chiamato oggi, dopo 10 giorni dall'apertura del ticket, dicendogli che non sono stato contattato, zero email e zero contatto telefonico etc etc.
Mi dicono, deve inviare le foto a info@asus.it
Ma se nessuno mi ha detto nulla me lo invento? Intanto l'199 si paga.
Scandalosi.
Gogeta ss4
26-02-2013, 16:56
Pure....
Gentile cliente,
grazie per aver contattato il supporto Help Desk Asus
la presente per informarla che abbiamo ricevuto la sua documentazione e la invitiamo a confermare il ticket all’199400089 interno 1.
Cogliamo l' occasione per porgere
cordiali saluti
Ma cosa devo confermare che ho aperto io il ticket ed inviato le foto? Mah...
L'199 si pagaaa :muro: :muro: :mad:
Mai avuto a che fare per mia fortuna con l'assistenza asus ma è risaputo che sono campioni di inefficienza in tutti i sensi :rolleyes: ...basta sfogliare vari topic che trattano asus e c'è da mettersi le mani nei capelli
oh ma quante vecchie conoscenze che vedo! :D
bimbini, qualcuno di voi che ha ancora il g73 e tanta voglia, vorrebbe mica gestire il thread ufficiale sul nuovo forum? fatemi sapere in pm ;)
riguardo all'assistenza, e dire che hanno tolto la service trade del mio amico alepan... sempre peggio...
Dragon 36
26-02-2013, 20:02
ollallà! i veterani tornano! come va kari? io ho ancora il mio bel G73Jw, e dopo una pausa su un Precisione M6600 full mi sono ributtato sul novellino G75Vx...ma di la quando si riapre?
ollallà! i veterani tornano! come va kari? io ho ancora il mio bel G73Jw, e dopo una pausa su un Precisione M6600 full mi sono ributtato sul novellino G75Vx...ma di la quando si riapre?
se tutto va bene, questa settimana... massimo la prossima... mamma asus è latitante e non fa come dell e santech che ci danno uomini che scrivono sul forum in via ufficiale (addirittura in esclusiva per santech)... però abbiamo il supporto ufficiale dell'asus point labscom... niente male comunque direi ;)
adesso, a partire da questo thread storico, ci serve qualcuno che mantenga aggiornato il thread (c'è poco da fare in verità, però deve essere rimesso un po' a nuovo e riformattato) e che sia sempre presente... perciò facciamo sondaggino... stessa cosa per il g75...
fatemi sapere, poi comunque appena apriamo lo saprete :D
Dragon 36
27-02-2013, 00:00
se tutto va bene, questa settimana... massimo la prossima... mamma asus è latitante e non fa come dell e santech che ci danno uomini che scrivono sul forum in via ufficiale (addirittura in esclusiva per santech)... però abbiamo il supporto ufficiale dell'asus point labscom... niente male comunque direi ;)
adesso, a partire da questo thread storico, ci serve qualcuno che mantenga aggiornato il thread (c'è poco da fare in verità, però deve essere rimesso un po' a nuovo e riformattato) e che sia sempre presente... perciò facciamo sondaggino... stessa cosa per il g75...
fatemi sapere, poi comunque appena apriamo lo saprete :D
Ho già un po di post da mettere....calibrare il g75 è da spararsi...per ora sto dando una mano sul forum ROG, ma se si fa una versione italiana, ben venga!
rudolf82
27-02-2013, 06:57
Buongiorno a tutti
Torno con dispiacere a parlarvi nuovamente del mio Notebook g73sw.
Premetto che non uso il Notebook per giocare ne per farci chissaà che...prevalentemente lo uso per navigazione e a volte per vedermi divx.
Temo che sia un problema di surriscaldamento interno...ma ho paura che se apro una nuova richiesta di assistenza, da loro non si verifichi il problema e me lo rimandino.
Così, scade la garanzia e io mi ritrovo tra qualche mese con un PC da "buttare".
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie
Nessuno ha consigli per me? :cry:
fraussantin
27-02-2013, 07:40
Nessuno ha consigli per me? :cry:
ma ... non ho seguito il fatto dall'inizio.
ma a occhip ti direi : controlla le temperature , in particolare della vga.
se esse ad un uso normale stsnno sopra gli 80 gradi ed a un uso intenso vanno sopra o 95 direi che devi ripastare ls vga .
se invece sono basse è un bel casino.
potrebbe essere una saldatura , come la vga stessa , ma anche la mobo.
soltanto un tecnico in gamba con un tester o provando a cambiare dei componenti puo identificare il guasto.
cmq se fosse un componente rotto sbrigati perche i componenti costano uno stonfo.
fraussantin
27-02-2013, 07:43
ollallà! i veterani tornano! come va kari? io ho ancora il mio bel G73Jw, e dopo una pausa su un Precisione M6600 full mi sono ributtato sul novellino G75Vx...ma di la quando si riapre?
dovr è questo di là
Dragon 36
27-02-2013, 08:43
dovr è questo di là
eeeeh? XD
@rudolf:
come ti hanno consigliato, innanzitutto bisogna capire se è effettivamente un problema di temperature... quindi ti consiglio di avviare un programma come hwinfo64 e monitorare le temperature di gpu e cpu... se fosse alterrime, forse con pulizia delle ventole e ripastaggio te la cavi... se invece i problemi dovessero ancora esserci, allora potrebbe essere un problema hardware... magari si risolve con il vBios di Gary Key, ma a quel punto meglio l'assistenza finchè è in garanzia...
fraussantin
27-02-2013, 11:59
@rudolf:
come ti hanno consigliato, innanzitutto bisogna capire se è effettivamente un problema di temperature... quindi ti consiglio di avviare un programma come hwinfo64 e monitorare le temperature di gpu e cpu... se fosse alterrime, forse con pulizia delle ventole e ripastaggio te la cavi... se invece i problemi dovessero ancora esserci, allora potrebbe essere un problema hardware... magari si risolve con il vBios di Gary Key, ma a quel punto meglio l'assistenza finchè è in garanzia...
@fraussantin:
di là sarebbe il nuovo forum, ho i 2 link in firma ma non siamo ancora aperti... però ti aspettiamo :D
ok grazie!!
Niky-One
14-03-2013, 16:04
Io sono appena stato contattato da Asus, dopo una lunga trafila.
Non mi si accendeva più il portatile all'improvviso e l'ho mandato in assistenza, (la garanzia è scaduta circa 3 mesi fa) mi hanno mandato un preventivo di:
145€ Mainboard
75€ Manodopera
15€ trasporto
+ IVA
285€ totale.
Non vi pare un po esagerato?
Cosa mi consiagliate di fare?
Domani mattina devo richiamare.
Che voi sappiate fanno una permuta se decido di prendere il modello nuovo???
Gogeta ss4
15-03-2013, 19:01
Portatile tornato, sostituito LCD e cavo/flat.
Tutto in garanzia
Ciao atutti :)
Girando, per caso ho trovato questa discussione:
http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/576468-g73-53sw-owners-cpu-throttling-798mhz-how-fix.html
In sostanza s tratta di un crollo di frequenza della CPU, a 798Mhz quando viene utilizzata in stress assieme alla GPU.
Ciò causerebbe stuttering e rallentamenti vari del sistema.
Io effettivamente ho testato la cosa esattamente come viene spiegata nel primo messaggio del thread ed ho rilevato con CPU-z che la frequenza della CPU, usando simultaneamente Prime95 e Furmark, crolla a 798Mhz.
La soluzione hard sarebbe fare un flash di questo BIOS Custom: http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/631869-unofficial-bios-fix-throttling-g73sw.html
La soluzione soft prevederebbe l'utilizzo di ThrottleStop, avviato sotto Windows secondo necessità.
Chiedo lumi a chi ne capisce di più :)
Ciao atutti :)
Girando, per caso ho trovato questa discussione:
http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/576468-g73-53sw-owners-cpu-throttling-798mhz-how-fix.html
In sostanza s tratta di un crollo di frequenza della CPU, a 798Mhz quando viene utilizzata in stress assieme alla GPU.
Ciò causerebbe stuttering e rallentamenti vari del sistema.
Io effettivamente ho testato la cosa esattamente come viene spiegata nel primo messaggio del thread ed ho rilevato con CPU-z che la frequenza della CPU, usando simultaneamente Prime95 e Furmark, crolla a 798Mhz.
La soluzione hard sarebbe fare un flash di questo BIOS Custom: http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/631869-unofficial-bios-fix-throttling-g73sw.html
La soluzione soft prevederebbe l'utilizzo di ThrottleStop, avviato sotto Windows secondo necessità.
Chiedo lumi a chi ne capisce di più :)
*scusate il doppio post :(
Si, ho letto anche del BD PROCHOT sulla discussione che ho linkato :)
Ma secondo te. ci sono rischi nello spegnere questa funzione di protezione ?
Il mio SW è sempre monitorato con Afterburner e CoreTemp :)
fraussantin
29-03-2013, 04:39
Io ho spento da tempo questa funzione... e non ho avuto nessun problema...
la funzione prochet è stata creata per far rimanere il portatile a temperature accettabili...
infatti nel mio caso quando la CPU raggiungeva i 75 - 76 °C la funzione PROCHET entrava in azione...
Questo tipo di funzione è utilizzata solo dalla casa Asus, per quanto ne so altre case non la utilizzano...
ma quindi voi dite che io quando gioco e la gpu regolarmente mi sta a 80 gradi il prochet mi rallenta la cpu?
esiste una utiliti che come msiafterburn mi faccia vedere la cpu in osd?
Io ho spento da tempo questa funzione... e non ho avuto nessun problema...
la funzione prochet è stata creata per far rimanere il portatile a temperature accettabili...
infatti nel mio caso quando la CPU raggiungeva i 75 - 76 °C la funzione PROCHET entrava in azione...
Questo tipo di funzione è utilizzata solo dalla casa Asus, per quanto ne so altre case non la utilizzano...
Ottimo :)
Come hai proceduto per disattivare il BD PROCHOT ? Via software o col flash del BIOS ?
ma quindi voi dite che io quando gioco e la gpu regolarmente mi sta a 80 gradi il prochet mi rallenta la cpu?
esiste una utiliti che come msiafterburn mi faccia vedere la cpu in osd?
Esatto: fai la prova che ho fatto io.
Lancia CoreTemp, poi esegui Prime95 col test standard a 8 thread, poi quando fai partire Furmark, vedrai che il clock scenderà a 798 Mhz, e da li non schioda più :(
Per l'OSD ho fatto una ricerca ed ho visto che abbiamo già una discussione "in casa" :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2201852
fraussantin
30-03-2013, 20:20
per la GPU non sono sicuro, io l'ho testato con la CPU... o meglio verificando che la CPU rallentava di frequenza per via della temperatura... Per la scheda video quando arriva a circa 85-86 °C con overclock, non mi è mai successo che la funzione PROCHET si attivasse...
Ti consiglio di installare HWinfo64 e tenere sotto controllo da li la CPU
messo , mandato la cpu a 79 gradi ( di piu non va ) e nessun blocco.
cmq acer aveva anche lei un blocco tramite driver della gpu ( a 97 gradi) e della cpu ( mai raggiunto).
ripropongo una vecchia domanda : voglio overcloccare la cpu , ma come si fa?
fraussantin
31-03-2013, 11:23
Ciao colgo l'occasione per fare gli auguri di Buona Pasqua a tutti...
Per quanto riguarda l'overclock io l'ho effettuo tramite moltiplicatori, avendo i7-940XM come CPU i moltiplicatori sono sbloccati, e posso aumentare la frequenza della CPU a mio piacimento l'importante che gli assicuri refrigerazione ed energia...
Per le famiglie di processori non Extreme questo non è possibile perché i moltiplicatori di frequenza sono bloccati...
Per poter agire su overclock bisogna aumentare la frequenza di FSB della scheda madre, e di conseguenza aumentare la frequenza della CPU ... Però questo metodo non è molto efficace, perché si può aumentare la frequenza FSB solo di pochi MHz, perché le memorie RAM il lettore DVD e HD lavorano con quella frequenza, è non sono compatibili con aumenti di frequenza, creando crash improvvisi...
Infatti l'overclock creato dalla casa asus aumenta l'FSB da 133MHz a 141 MHz moltiplicando con i moltiplicatori viene data la frequenza della CPU...
Esempio i7-720 QM:
FSB 133 MHz
Moltiplicatore impostato a 12X quando tutti e quattro i core sono in funzione
133x12=1596 MHz
invece con il piccolo overclock asus risulta cosi:
141x12= 1692 MHz...
Personalmente io penso che l'overclock asus non sia molto efficace, perché le DDR3 soffrono di aumenti di frequenza di FSB e in + aumentando questa frequenza la CPU ha bisogno di più energia per rimanere stabile e, se il blocco di energia da parte della CPU è impostato a 45 Watt questo overclock creato da Asus è stato fatto solo per creare pubblicità; non è efficace, anzi in alcuni casi controproducente.
per migliorare, c'è bisogno di Throttle Stop per sbloccare il limite di energia di 45Watt.
Ritornando al tuo caso, hai bisogno del programmino Set FSB a pagamento per qualche euro...
Questo programma io non l'ho mai utilizzato ma ti permette di aumentare la frequenza del Front Side Bus FSB e quindi di aumentare la frequenza della CPU...
hai bisogno anche di Throttle Stop per aumentare il limite di 45 Watt di potenza massima assorbita dalla CPU... Cmq l'overclock che puoi dare sarà di 100 massimo 200 MHz sulla CPU, perché le memorie DDR3 da 1333MHz ne risentono troppo e portano al crash del sistema.
Secondo me se vuoi migliorare ancora di più il tuo overclock, hai bisogno di cambiare le tue memorie RAM e, installare le RAM DDR 3 da 1600MHz se non da 1866 MHz, lavorano a frequenza maggiore e, non risentono dell'aumento del FSB...
set fsb , non è piu comprabile perche il tipo non risponde. esiste un'alterntiva?
immagino che non sia possibile sbloccare i moltiplicatori in nessun modo vero?
Gogeta ss4
10-04-2013, 10:48
Ciao,
volevo vendere ad uno amico l'asus che ho in firma perchè lo uso poco.
A quanto potrei venderglielo? non ne ho la minima idea. L'ho pagato 1000€ 1 anno e mezzo fà.
Buona domenica a tutti!
dopo mesi di latitanza mi è ripresa una malsana voglia di fare upgrades al mio buon vecchio e superaffidabile G73jh. Dopo aver messo SSD, per curiosità volevo vedere se era cambiato qualcosa dal lato upgrade GPU e mi sono imbattuto in questo video losco. Stupido dalla semplicità del tutto, vi chiedo pareri:
VIDEO UPGRADE G73jh con una 6970m (http://www.youtube.com/watch?v=TfH_KTYS7JA)
un abbraccio a tutti! (vecchietti e giovani)
Buongiorno a tutti!
Dunque dopo 18 mesi di calvario il mio G74Sx è stato riconosciuto come non riparabile da ASUS! Premetto che ha avuto una serie di problemi di vario tipo, dalle distorsioni a video, alle dispersione elettriche sulla tastiera, come pure le disfunzioni dei tasti. Insomma un totale di 4 RMA! Ora ASUS cosa fa? Mi propone un rimborso pari al 60% della spesa...:eek:
Consigli?
UomoAzione
03-05-2013, 09:22
Buongiorno a tutti!
Dunque dopo 18 mesi di calvario il mio G74Sx è stato riconosciuto come non riparabile da ASUS! Premetto che ha avuto una serie di problemi di vario tipo, dalle distorsioni a video, alle dispersione elettriche sulla tastiera, come pure le disfunzioni dei tasti. Insomma un totale di 4 RMA! Ora ASUS cosa fa? Mi propone un rimborso pari al 60% della spesa...:eek:
Consigli?
Ciao... penso che dovresti accettare... con quei soldi potresti farti un bel mini-ITX ^^
Scherzi a parte direi che come offerta è da considerare seriamente perchè il 60% è quanto ci rifaresti vendendolo ora (tenuto perfettamente) quindi è come se si offrissero di acquistare il tuo usato.
Ovviamente la fregatura è che hai perso un 40% senza aver goduto di fatto del prodotto... purtroppo la sfiga è imprevedibile quindi nella vita queste cose vanno prese con filosofia...
Ciao... penso che dovresti accettare... con quei soldi potresti farti un bel mini-ITX ^^
Scherzi a parte direi che come offerta è da considerare seriamente perchè il 60% è quanto ci rifaresti vendendolo ora (tenuto perfettamente) quindi è come se si offrissero di acquistare il tuo usato.
Ovviamente la fregatura è che hai perso un 40% senza aver goduto di fatto del prodotto... purtroppo la sfiga è imprevedibile quindi nella vita queste cose vanno prese con filosofia...
Ti ringrazio, al momento sono in attesa di una risposta da ASUS, poiché ho chiesto se è possibile avere un buono sconto per un G75VX. Sperando di non passare dalla padella alla brace, :D
Dragon 36
03-05-2013, 09:49
Ti ringrazio, al momento sono in attesa di una risposta da ASUS, poiché ho chiesto se è possibile avere un buono sconto per un G75VX. Sperando di non passare dalla padella alla brace, :D
Io ho il G75Vx e ti posso die che è una bella macchina MA da prendere con le pinze...
- scheda video (ASUS non nvidia, è stata esclusa dai driver nvidia fino a questa release,ora pare l'abbiano aggiunta ma i driver non rendono ancora onore alla scheda in sé...molti giochi dell'anno scorso mi vanno in "medium")
- disco (nessun seriale di Windows 8, macchinoso l'upgrade del disco, soprattutto se stai pensando ad un SSD, in quanto, stando ad ASUS stessa, le nuove macchine che hanno solo il logo sotto alla scocca senza il seriale necessitano di conservare l'HDD originale con l'installazione originale di Windows 8 che andrà montato prima di ogni invio in assistenza, o non guarderanno nemmeno la macchina)
- opzioni di scaling VGA inesistenti (NON è presente la Intel HD 4000/3000, è proprio disabilitata da motherboard, e magari per alcuni è anche un sollievo)
-BIOS macchinoso (UEFI e secure boot ti faranno andare fuori di melone per eventuali upgrades e formattazioni)
Detto questo c'è da dire che se si sorvola sui driver video acerbi e si suda un po', si ottiene una bella macchina veloce e scattante (grazie a dio o buddah o non so chi finalmente anche ASUS ha inserito l'opzione RAID 0/1... e due Samsung pro 840 in RAID 0 sono UNA CANNONATA....1075mb/S in lettura...)
Dragon 36
03-05-2013, 09:51
sinceramente non so quale può essere l'alternativa per aumentare FSB...
Per i moltiplicatori non puoi farci niente i processori Extreme sono fisicamente prodotti con moltiplicatori liberi..
Se proprio vuoi fare delle prove se lo ritrovo ti mando il seriale, io non lo uso più.
mosquitowl
03-05-2013, 11:06
Io ho il G75Vx e ti posso die che è una bella macchina MA da prendere con le pinze...
- disco (nessun seriale di Windows 8, macchinoso l'upgrade del disco, soprattutto se stai pensando ad un SSD, in quanto, stando ad ASUS stessa, le nuove macchine che hanno solo il logo sotto alla scocca senza il seriale necessitano di conservare l'HDD originale con l'installazione originale di Windows 8 che andrà montato prima di ogni invio in assistenza, o non guarderanno nemmeno la macchina)
- opzioni di scaling VGA inesistenti (NON è presente la Intel HD 4000/3000, è proprio disabilitata da motherboard, e magari per alcuni è anche un sollievo)
-BIOS macchinoso (UEFI e secure boot ti faranno andare fuori di melone per eventuali upgrades e formattazioni)
Il seriale di windows 8 è all'interno dell'UEFI, quindi se monti su un HDD o meglio ancora un SSD la stessa versione di windows 8 non riscontrerai alcun problema di attivazione.
Per montare uno sfavillante ssd con il tuo SO puoi utilizzare vari software, io utilizzo Paragon Hard Disk Manager 12 Suite e le funzionalità "migrate to SSD", ma come detto vi sono programmi inclusi con l'acquisto degli SSD che fanno bene le stesse cose e sono gratuiti.
Quello che il notebook non venga riparato o nemmeno guardato se non ci monti sopra il suo hdd originale, è molto opinabile, infatti se il guasto non è riferito all'hdd o ssd se di serie, stai pur certo che con semplice lettera dell'avv.to si danno una mossa a riparartelo e/o rimborsarti per il dano subito.
Interesante hd family intel serie 3000 o 4000 presente ma non abilitata. Chissà quale sarà stata la politica di asus nella circostanza, ma non ne fanno nemmeno menzione nelle pubblicità ?
In ordine all'UEFI, io dico che dopo 30 anni di stravetusto BIOS era ora che si decidessero di inventarne uno nuovo, portando enormi vantaggi in fase di caricamento e identificazione dei driver - firmware dei vari dispositivi in maniera ultra veloce, in più si evitano i root da parte di software maligno (almeno al 90%).
Ciao mos.
mosquitowl
03-05-2013, 12:18
Buongiorno a tutti!
Dunque dopo 18 mesi di calvario il mio G74Sx è stato riconosciuto come non riparabile da ASUS! Premetto che ha avuto una serie di problemi di vario tipo, dalle distorsioni a video, alle dispersione elettriche sulla tastiera, come pure le disfunzioni dei tasti. Insomma un totale di 4 RMA! Ora ASUS cosa fa? Mi propone un rimborso pari al 60% della spesa...:eek:
Consigli?
Il calcolo da fare è : prezzo iniziale - iva al 20% (18 mesi fà era al 20 ora al 21) - una svalutazione annuale del 5-15%.
Se ti danno una cifra che si avvicina al valore sopra calcolato, prendi i piccioli e chiudi la partita, oppure visto che hai avuto ben 4 rma, contesta che ne vuoi uno nuovo di pari o superiore qualità a spese loro. In genere in questi casi, e specialmente visto il fatto che sono loro ad averti fatto la proposta per un rimborso del 60%, è evidente che sanno essere in colpa e quindi tentano di limitare i danni......... Insisti vedrai che ti faranno proposte migliori, se invece hai fretta di chiudere accontentati di quello che ti propongono.
Ciao mos.
fraussantin
03-05-2013, 13:22
Ti ringrazio, al momento sono in attesa di una risposta da ASUS, poiché ho chiesto se è possibile avere un buono sconto per un G75VX. Sperando di non passare dalla padella alla brace, :D
ma , non vedo come possa essere possibile accettare una cacchiata del genere.
loro ti danno un dispositivo che si guasta in garanzia , e ti propongono un rimborso inferiore del 40%!!
ma no !!
dovrbbero darti il 40 % in piu solamente per il disturbo avuto in questi mesi!!
nono , io mi incazzerei e prometterei cause , e di certo starei molto lontano in futuro dai loro prodotti!!
ma , non vedo come possa essere possibile accettare una cacchiata del genere.
loro ti danno un dispositivo che si guasta in garanzia , e ti propongono un rimborso inferiore del 40%!!
ma no !!
dovrbbero darti il 40 % in piu solamente per il disturbo avuto in questi mesi!!
nono , io mi incazzerei e prometterei cause , e di certo starei molto lontano in futuro dai loro prodotti!!
Eh, ho già consultato il mio legale, il problema sta nel fatto che ho acquistato con partita IVA, purtroppo, altrimenti si poteva fare. Rimane il fatto comunque che io ho più volte segnalato/chiesto la sostituzione anche durante il periodo di garanzia ma loro non mi hanno mai ascoltato! Dopo il G71Gx, restituito e rimborsato al 100%, anche questo G74Sx è stata una vera delusione! Vediamo cosa mi proporranno e di che serietà è capace ASUS!
Dragon 36
03-05-2013, 20:56
Il seriale di windows 8 è all'interno dell'UEFI, quindi se monti su un HDD o meglio ancora un SSD la stessa versione di windows 8 non riscontrerai alcun problema di attivazione.
Per montare uno sfavillante ssd con il tuo SO puoi utilizzare vari software, io utilizzo Paragon Hard Disk Manager 12 Suite e le funzionalità "migrate to SSD", ma come detto vi sono programmi inclusi con l'acquisto degli SSD che fanno bene le stesse cose e sono gratuiti.
Quello che il notebook non venga riparato o nemmeno guardato se non ci monti sopra il suo hdd originale, è molto opinabile, infatti se il guasto non è riferito all'hdd o ssd se di serie, stai pur certo che con semplice lettera dell'avv.to si danno una mossa a riparartelo e/o rimborsarti per il dano subito.
Interesante hd family intel serie 3000 o 4000 presente ma non abilitata. Chissà quale sarà stata la politica di asus nella circostanza, ma non ne fanno nemmeno menzione nelle pubblicità ?
In ordine all'UEFI, io dico che dopo 30 anni di stravetusto BIOS era ora che si decidessero di inventarne uno nuovo, portando enormi vantaggi in fase di caricamento e identificazione dei driver - firmware dei vari dispositivi in maniera ultra veloce, in più si evitano i root da parte di software maligno (almeno al 90%).
Ciao mos.
Ciao, allora aggiorno il discorso, oggi ero di fretta. Il seriale è embedded nel bios, ma il problema è che si sovrascrive a qualsiasi caricamento di qualsiasi dvd, cioè, se metti dentro il dvd di Windows 8 pro (perché,notare, NON è Windows 8 pro,è OEM, quindi più basso) lui inserisce automaticamente il serial senza chiederti nulla e l'installer si chiude dandoti errore. inoltre il RAID non si può attivare in modalità UEFI (o meglio, solo sul G75 funziona così, tutti gli altri Dell o HP lo fanno tranquilamente. Inoltre il bios è molto schizzinoso e se non installi l'OS in modalità GPT (per installare il secure boot) ti causa rallentamenti se non alla peggiore, il blocco totale dell'installazione di Windows 8.
Per l'HDD purtoppo è così, sono stato quasi 3 giorni al telefono con ASUS, vari uffici e reparti di qualsiasi nomenclatura. Loro non dicono che decade la garanzia se cambi HDD, ma per accettare l'RMA il portatile deve arrivare in sede con il suo HDD originale, proprio per il fatto dell'embedded serial di Windows 8, del secure boot, del seriale dell'HDD e dell'installazione di Windows 8 OEM (che, giusto per fare un discorso a 360° non è ancora clonabile bene, sempre per quanto riguarda la partizione GPT, e nemmeno le ISO di Windows 8 OEM funzionano, perché essendo state ricavate dalla PRO modificando l'ini, il DVD stesso perde la naturale capacità di bootare in UEFI).
Personalmente ho risolto in questa maniera:
- HDD smontato e lasciato in scatola del notebook;
- 2 SSD montati;
- da BIOS, disabiliti il secure boot e RIAVVII;
- rientri nel bios, disabiliti l'uefi e RIAVVII;
- rientri nel bios e oltre all'avvio uefi ti compare l'avvio cmd, lo selezioni e RIAVVII;
- ora si sblocca la modalità raid da poter attivare,la attivi, riavvii, entri nel raid e crei il raid. a sto punto hai il pc in raid pronto a leggere qualsiasi installazione di Windows 8, ma devi fare a meno dell'uefi.
Per quanto riguarda la intel, hanno deciso di disabilitarla perché la GTX 675mx ha già il suo sistema di scaling, e sinceramente dopo anni che si fa fatica anche solo a formattare portatili con la dual vga (chi si ricorda degli HP con la ATI e la intel? schermate blu a rudo), è una ventata di aria fresca, anche se vecchia.
Buongiorno a tutti!
Dunque dopo 18 mesi di calvario il mio G74Sx è stato riconosciuto come non riparabile da ASUS! Premetto che ha avuto una serie di problemi di vario tipo, dalle distorsioni a video, alle dispersione elettriche sulla tastiera, come pure le disfunzioni dei tasti. Insomma un totale di 4 RMA! Ora ASUS cosa fa? Mi propone un rimborso pari al 60% della spesa...:eek:
Consigli?
Buona sera a tutti!
Anch'io ho avuto problemi seri con il G73JW e dopo ben 4 RMA nell'arco di 4/5 mesi Asus me lo ha sostituito con il modello G75VW; volevo l'ultimo modello G75VX ma non è stato possibile averlo.
Tutto sommato questo G75VW funziona molto bene e ne sono soddisfatto.
Spero che anche tu trovi lo stesso trattamento a costo zero :)
Ciao a tutti sono secoli che non scrivo ho un problema con il mio ormai vecchio G73JH all'avvio si blocca al logo Asus e per continuare devo premere F1 per potere scegliere il SO(ho sia Windows 7 che 8).Penso sia sicuramente un problema dell'hard disk su cui ho installato W7 perché una volta avviato spunta una finestrella con il messaggio "Windows ha rivelato problemi l'hard disk si consiglia di effettuare un backup".
C'è qualche modo per risolvere o la cosa migliore è sostituirlo con nuovo hard disk?Nel caso si debba montare un hard disk nuovo c'è qualche procedura particolare da fare?Lo chiedo perché avendo installato W8 sul secondo hard disk del notebook ho provato a rimuovere il primo e a far partire il pc ma all'avvio spunta "Reboot and select proper Boot device or Insert Boot Media in selected Boot device and press a key"
Sperando che qualcuno legga il mio post grazie in anticipo.
Ciao a tutti sono secoli che non scrivo ho un problema con il mio ormai vecchio G73JH all'avvio si blocca al logo Asus e per continuare devo premere F1 per potere scegliere il SO(ho sia Windows 7 che 8).Penso sia sicuramente un problema dell'hard disk su cui ho installato W7 perché una volta avviato spunta una finestrella con il messaggio "Windows ha rivelato problemi l'hard disk si consiglia di effettuare un backup".
C'è qualche modo per risolvere o la cosa migliore è sostituirlo con nuovo hard disk?Nel caso si debba montare un hard disk nuovo c'è qualche procedura particolare da fare?Lo chiedo perché avendo installato W8 sul secondo hard disk del notebook ho provato a rimuovere il primo e a far partire il pc ma all'avvio spunta "No bootable device insert boot disc and press any key error"
Sperando che qualcuno legga il mio post grazie in anticipo.
Ma sei sicuro che puoi installare entrambi i Windows? Io chiamerei l'assistenza Microsoft.
Ma sei sicuro che puoi installare entrambi i Windows? Io chiamerei l'assistenza Microsoft.
Certo che si possono avere sia Windows 7 che 8 nello stesso pc da mesi uso entrambi senza problemi solo da un paio di giorni ho questo problema che penso sia legato esclusivamente all'hard disk.Volevo capire se è un problema che si può risolvere in qualche modo o se è l'hard disk che sta per andare all'altro mondo.
Dragon 36
31-05-2013, 23:36
Ciao a tutti sono secoli che non scrivo ho un problema con il mio ormai vecchio G73JH all'avvio si blocca al logo Asus e per continuare devo premere F1 per potere scegliere il SO(ho sia Windows 7 che 8).Penso sia sicuramente un problema dell'hard disk su cui ho installato W7 perché una volta avviato spunta una finestrella con il messaggio "Windows ha rivelato problemi l'hard disk si consiglia di effettuare un backup".
C'è qualche modo per risolvere o la cosa migliore è sostituirlo con nuovo hard disk?Nel caso si debba montare un hard disk nuovo c'è qualche procedura particolare da fare?Lo chiedo perché avendo installato W8 sul secondo hard disk del notebook ho provato a rimuovere il primo e a far partire il pc ma all'avvio spunta "Reboot and select proper Boot device or Insert Boot Media in selected Boot device and press a key"
Sperando che qualcuno legga il mio post grazie in anticipo.
Cambia all'istante il disco! Rischi una bella frittata,ti consiglio di farlo ora di modo che puoi ancora ghostare il tutto,visto che a Windows ci accedi i danni sono minimali o non legati alla cartella di Windows. Clona e fai un chkdsk sul disco clonato. Se vuoi una certezza in più su quello che sta succedendo,avvia il pc con un qualsiasi disco di boot-utility ed eseguì un test SMART. Per le varie operazioni che ti ho descritto ti consiglio PWHE (partition wizard home Edition) è free e dal sito ufficiale scarichi direttamente la iso bootable.
Cambia all'istante il disco! Rischi una bella frittata,ti consiglio di farlo ora di modo che puoi ancora ghostare il tutto,visto che a Windows ci accedi i danni sono minimali o non legati alla cartella di Windows. Clona e fai un chkdsk sul disco clonato. Se vuoi una certezza in più su quello che sta succedendo,avvia il pc con un qualsiasi disco di boot-utility ed eseguì un test SMART. Per le varie operazioni che ti ho descritto ti consiglio PWHE (partition wizard home Edition) è free e dal sito ufficiale scarichi direttamente la iso bootable.
Grazie per la risposta ieri proprio dopo aver scritto l'hard disk è completamente partito :cry: per fortuna avevo già fatto il backup e avendo W8 sul secondo hard disk sto potendo usare il notebook senza problemi.Adesso mi tocca comprare un nuovo hard disk avevo pensato a un SSD ma sono ancora troppo costosi in rapporto alla quantità di GB disponibile quindi andrò di hard disk classico sono indeciso tra il Seagate Momentus 7200.4 500 GB come quello che era montato o il Western Digital WD5000BPKT Scorpio Black.Qualche consiglio o soluzioni migliori nella stessa fascia di prezzo??
Dragon 36
01-06-2013, 19:46
Ti consiglio una via di mezzo. Cerca le versioni XT dei momentus,che integrano un ssa da 4GB come cache. Un compromesso niente male,li avevo ed erano molto performanti
ciao a tutti, ho un g73sw da ormai 2 anni, non mi ha mai dato problemi, però in da qualche mese si scalda un pò troppo secondo me.
Non tanto la cpu, che rimane sempre intorno ai 50-55°, ma la scheda video che dai 60° di utilizzo durante la navigazione web e poco altro, arriva ad 85-90° dopo pochi minuti di gioco, per la precisione dopo 15-20 min.
è normale ? dovrei ripastare la GPU ? consigli ?
grazie a tutti
fraussantin
09-06-2013, 21:34
ciao a tutti, ho un g73sw da ormai 2 anni, non mi ha mai dato problemi, però in da qualche mese si scalda un pò troppo secondo me.
Non tanto la cpu, che rimane sempre intorno ai 50-55°, ma la scheda video che dai 60° di utilizzo durante la navigazione web e poco altro, arriva ad 85-90° dopo pochi minuti di gioco, per la precisione dopo 15-20 min.
è normale ? dovrei ripastare la GPU ? consigli ?
grazie a tutti
a me lo faceva pure da nuovo cmq dipende da quanto il gioco sfrutta la gpu.
pulizia delle prese posteriori e casomai in estremis proverei a ripastare.
le ventole sono pulite, mi è capitato che mi scaldasse molto con tombraider 2013, grid 2 e maxpayne3.
Fino a che temperatura e durata posso stare tranquillo ?
Dragon 36
10-06-2013, 09:22
le ventole sono pulite, mi è capitato che mi scaldasse molto con tombraider 2013, grid 2 e maxpayne3.
Fino a che temperatura e durata posso stare tranquillo ?
Diciamo che fino agli 80° non devi preoccuparti, il massimo "umano" è 113° per non più di 10 minuti, oltre rischi di brikkare. tieni sempre aggiornati i driver video, che contribuiscono ad abbassare il carico della GPU ottimizzando i thread, e pulisci le ventole. Il ripastaggio, con ottima pasta, in rari casi ha portato un abbassamento di non più di 8/10° quindi fai un paio di calcoli e se con il ripastaggio torneresti in "zona verde" fallo, altrimenti se già non torni sui 70/80° in gaming contatta l'assistenza, magari il voltaggio ventole non è più perfetto come una volta e quindi spostano meno volume.
prima stava intorno agli 80° ora invece è sempre più vicino ai 90° anzi a volte li passa anche.
I driver sono sempre aggiornati agli ultimi usciti.
Quale pasta termica consigliate ? io spesso usa una della cooler master gialla oro, non mi ricordo il nome preciso...
fraussantin
10-06-2013, 14:21
prima stava intorno agli 80° ora invece è sempre più vicino ai 90° anzi a volte li passa anche.
I driver sono sempre aggiornati agli ultimi usciti.
Quale pasta termica consigliate ? io spesso usa una della cooler master gialla oro, non mi ricordo il nome preciso...
mentre comtrolli la pasta guarda se le ventole hanno pelucchi sul pernio che a volte fanno attrito.
cmq 90 gradi sono alti ma non pericolosi.
Dragon 36
10-06-2013, 14:22
prima stava intorno agli 80° ora invece è sempre più vicino ai 90° anzi a volte li passa anche.
I driver sono sempre aggiornati agli ultimi usciti.
Quale pasta termica consigliate ? io spesso usa una della cooler master gialla oro, non mi ricordo il nome preciso...
IC Diamond 7 nella boccetta di vetro...e ti dimentichi di ripastare minimo per 2 anni. Occhio a metterne poca e nel punto giusto, perché la pasta CONDUCE anche l'elettricità. quindi solo e poca sul chip e occhio alle sbavature, rischi di fare ponti elettrici.
zichichi
10-09-2013, 15:25
ebbene si, dopo un aggiornamento del bios, il mio g73jh è briccato. Qualcuno conosce un modo per ripristinarlo?
ebbene si, dopo un aggiornamento del bios, il mio g73jh è briccato. Qualcuno conosce un modo per ripristinarlo?
segui questa procedura... il bios all'interno dell'archivio è il 204... ripristina il pc con quello (non ho testato nulla, ma su notebookreview dicono che la procedura funzioni) e poi dopo aggiorni al bios 213 (l'ultimo mai uscito)... ovviamente non flashare bios sbagliati e usa la procedura di aggiornamento presente nel bios stesso (evita winzozz)
ps. se il danno fatto è troppo grande, potrebbe non funzionare nulla di nulla...
1.Get a flash drive
2.Make it bootable using HP tools and win98 files
3.Copy all files except the HP tools folder to your flash drive, from my attachment (http://www.mediafire.com/download/mb3hwvvw81rewuz/Bios.rar)
4.Remove both harddrives on your Asus G73
5.Remove CD/DVD from optical drive
6.Press reset button found at bottom of the laptop
7.connect the ac adapter and flash drive | make sure no other usb's are connected
8.Power your laptop
9.wait for 3 - 5 min's
10.it will turn off itself after bios flash
11.remove the flash drive and wait for 10 seconds
12.power on your laptop
Now your laptop will be back to normal.
sarei intenzionato a vendere il mio g73jh. Ho preso un n76vb per avere un po di peso in meno sulle spalle. A quanto si potrebbe vendere? Quale è la quotazione secondo voi? Il notebook è tenuto bene ed è stato usato solo per lavoro e mai gaming.
Ultimamente l'ho fatto anche rimettere a nuovo come pulizia di filtri e ventole.
Grazie per le info
alexsensei
30-09-2013, 12:04
Ciao a tutti,
sarei intenzionato a sostituire l'hard disk su cui risiede il sistema operativo con un SSD. Su Amazon ho trovato questo:
http://tinyurl.com/odfkalh
che però è un SATA 3, mentre il G73JH supporta fino al SATA 2. Ha senso mettere un SATA 3 o non è compatibile?
Grazie in anticipo.
Ciao a tutti,
sarei intenzionato a sostituire l'hard disk su cui risiede il sistema operativo con un SSD. Su Amazon ho trovato questo:
http://tinyurl.com/odfkalh
che però è un SATA 3, mentre il G73JH supporta fino al SATA 2. Ha senso mettere un SATA 3 o non è compatibile?
Grazie in anticipo.
sul mio g73jh ho montato un ssd crucial da 64gb sata 3 senza problemi di compatibilità... la compatibilità "all'indietro" (cioè sata 3 su sata 2) non è un problema, funzionerà tutto, però avrai prestazioni molto inferiori e non protrai sfruttare tutta la potenza dell'ssd... ciò detto, considerando il costo piuttosto basso dell'ssd, il fatto che potrai pur sempre sfruttarlo su un pc nuovo in futuro, che le differenze di prestazioni si vedono più nei benchmark che nella vita reale e che non credo risparmieresti molto cercando (se esistono ancora) e acquistando un ssd sata 2 (che poi dovresti "cestinare" in caso di acquisto di pc nuovo), io mi butterei e lo comprerei
alexsensei
30-09-2013, 12:12
sul mio g73jh ho montato un ssd crucial da 64gb sata 3 senza problemi di compatibilità... la compatibilità "all'indietro" (cioè sata 3 su sata 2) non è un problema, funzionerà tutto, però avrai prestazioni molto inferiori e non protrai sfruttare tutta la potenza dell'ssd... ciò detto, considerando il costo piuttosto basso dell'ssd, il fatto che potrai pur sempre sfruttarlo su un pc nuovo in futuro, che le differenze di prestazioni si vedono più nei benchmark che nella vita reale e che non credo risparmieresti molto cercando (se esistono ancora) e acquistando un ssd sata 2 (che poi dovresti "cestinare" in caso di acquisto di pc nuovo), io mi butterei e lo comprerei
Grazie della risposta. Che tu sappia posso fare un acronis della vecchia partizione e la ricopio sul nuovo disco ssd o ci sono problemi di riconoscimento del nuovo disco?
Grazie della risposta. Che tu sappia posso fare un acronis della vecchia partizione e la ricopio sul nuovo disco ssd o ci sono problemi di riconoscimento del nuovo disco?
puoi farlo
alexsensei
30-09-2013, 12:16
puoi farlo
OK, grazie ancora :)
Munich871
15-10-2013, 15:50
salve ragazzi,
qualcuno sa mica dove dove posso acquistare la tastiera per un g53jw?!mi sta dando molti problemi e spesso faccio fatica a scrivere testi corretti perché il computer si scorda di riportare tutti i tasti premuti..
grazie
salve ragazzi,
qualcuno sa mica dove dove posso acquistare la tastiera per un g53jw?!mi sta dando molti problemi e spesso faccio fatica a scrivere testi corretti perché il computer si scorda di riportare tutti i tasti premuti..
grazie
ebay per quelle non originali (o magari ne trovi anche di originali, ma dubito) o asusparts... purtroppo ormai è difficile trovare pezzi di ricambio... su ebay tempo fa si trovavano tastiere identiche alle originali senza problemi per il g73, poi pian piano sono sparite o sostituite con altre non illuminate... così l'unica alternativa è buttarsi su mamma asus (asusparts appunto), spendendo qualcosa di più...
Munich871
18-10-2013, 14:22
ebay per quelle non originali (o magari ne trovi anche di originali, ma dubito) o asusparts... purtroppo ormai è difficile trovare pezzi di ricambio... su ebay tempo fa si trovavano tastiere identiche alle originali senza problemi per il g73, poi pian piano sono sparite o sostituite con altre non illuminate... così l'unica alternativa è buttarsi su mamma asus (asusparts appunto), spendendo qualcosa di più...
grazie mille....
notavo che la differenza di prezzo tra ebay e asus è notevole, 20 uno 80 l'altro....cazzarola!
grazie mille....
notavo che la differenza di prezzo tra ebay e asus è notevole, 20 uno 80 l'altro....cazzarola!
già, asusparts è roba originale e le cose se le fanno pagare...
Big Steak One
10-12-2013, 15:26
Ciao ragazzi, non mi soffermerò sui tanti piccoli problemi avuti in fase di reinstallazione dell'SO ma quello che più mi sta attanagliando è che l'ultimo driver per l'ATI Mobility Radeon HD5870 (13.11beta2 e qualcosa) non si installa correttamente.
Per due volte durante l'installazione mi è andato in schermata blu riavviandosi e non terminando la procedura...e l'ultima volta si è aggiunta una nuova funzione: AMD Gaming Evolved ma non il solito Catalyst Control Center.
Da premettere che due giorni fa, prima di installare Battlefield4 ho aggiornato i driver senza problemi.
Poi ieri sera mi ero deciso a formattare per dare una bella ripulita coi problemi descritti poco fa.
Forse avendo tenuto l'ASUS acceso per oltre 7 ore...proprio al momento dei driver ATI è andato in pappa (2 volte una dietro l'altra).
Mentre poco fa ho terminato l'ultima prova senza intoppi....più o meno. E' stato rapidissimo (troppo...e mi puzzava già) e il CCC non esiste con la relativa impossibilità di gestione ottimale.
In gestione dispositivi è visualizzato però un'altra versione del driver...tenetevi forte... 8.683 del 17/12/2009:muro: ....
In parole povere....:muro: COMM AGGIA FA'?:muro:
EDIT:Scusate eh...visto che mi trovo... Non avreste qualche consiglio per settare la scheda al meglio con impostazioni ottimali per avere più prestazioni possibili? Che ne so...magari riuscire a condividere parte degli 8Gb di RAM con la scheda o altro?
:ave: Grazie :ave:
xRuSh3rZx
11-12-2013, 13:55
Ciao sono nuovo, ho comprato anni fa questo portatile mi ha dato spesso molti problemi infatti una volta o anche cambiato l 'alimentatore.. da poco non funzionano alcuni tasti della tastiera quindi ne ho ordinata una nuova sempre con le luci pero mi e arrivata inglese ed ora i tasti che digito non sono corretti per esempio quando premo invio mi scrive 7 il numero 3 mi scrive r il mumero 2 la i ecc.. chi mi sa aiutare?
Ciao ragazzi, non mi soffermerò sui tanti piccoli problemi avuti in fase di reinstallazione dell'SO ma quello che più mi sta attanagliando è che l'ultimo driver per l'ATI Mobility Radeon HD5870 (13.11beta2 e qualcosa) non si installa correttamente.
Per due volte durante l'installazione mi è andato in schermata blu riavviandosi e non terminando la procedura...e l'ultima volta si è aggiunta una nuova funzione: AMD Gaming Evolved ma non il solito Catalyst Control Center.
Da premettere che due giorni fa, prima di installare Battlefield4 ho aggiornato i driver senza problemi.
Poi ieri sera mi ero deciso a formattare per dare una bella ripulita coi problemi descritti poco fa.
Forse avendo tenuto l'ASUS acceso per oltre 7 ore...proprio al momento dei driver ATI è andato in pappa (2 volte una dietro l'altra).
Mentre poco fa ho terminato l'ultima prova senza intoppi....più o meno. E' stato rapidissimo (troppo...e mi puzzava già) e il CCC non esiste con la relativa impossibilità di gestione ottimale.
In gestione dispositivi è visualizzato però un'altra versione del driver...tenetevi forte... 8.683 del 17/12/2009:muro: ....
In parole povere....:muro: COMM AGGIA FA'?:muro:
EDIT:Scusate eh...visto che mi trovo... Non avreste qualche consiglio per settare la scheda al meglio con impostazioni ottimali per avere più prestazioni possibili? Che ne so...magari riuscire a condividere parte degli 8Gb di RAM con la scheda o altro?
:ave: Grazie :ave:
ciao, rispondo solo ora, quindi mi chiedo: problema risolto?
riguardo ai driver, diciamo che la gpu 5870m ormai è un po' vecchiotta, quindi non è per forza vero che, sebbene supportata, l'installazione dei driver vada liscia come l'olio... soprattutto se si parla delle prime beta di una nuova versione... adesso comunque ci sono i 13.12 whql, che magari funzionano meglio
http://www.mediafire.com/download/par5a2w43m8tklf/13-12_mobility_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe
ciò detto, non esiste un modo per condividere la ram di sistema con la vram della gpu... per migliorare le prestazioni, puoi solo overclockare la gpu, ma occhio, come sempre, alle temperature...
ultima cosa: visto che abbiamo parlato di driver, la tua gpu ha il vbios di Gary Key flashato?
Ciao sono nuovo, ho comprato anni fa questo portatile mi ha dato spesso molti problemi infatti una volta o anche cambiato l 'alimentatore.. da poco non funzionano alcuni tasti della tastiera quindi ne ho ordinata una nuova sempre con le luci pero mi e arrivata inglese ed ora i tasti che digito non sono corretti per esempio quando premo invio mi scrive 7 il numero 3 mi scrive r il mumero 2 la i ecc.. chi mi sa aiutare?
uhm, parecchio strano come problema... di solito, anche cambiando layout della tastiera, i tasti principali dovrebbero rimanere sempre gli stessi... cioè invio/enter o spazio/space... hai provato a cambiare la lingua della tastiera in windows? passando alla lingua americana per esempio... giusto per capire che effetto fa... la tastiera è originale?
rudolf82
19-01-2014, 13:02
Ciao ragazzi
Sono di nuovo in ballo con il mio g73sw
Situazione di monitor nero senza (all'apparenza) nemmeno la retroilluminazione
Già da un po' di tempo, mi capitava che, a volte, accendendo il computer, lo schermo fosse completamente nero nonostante windows si avvii correttamente (udivo la musichetta di avvio)
Lasciandolo acceso per un po' e riavviando, lo schermo poi partiva e lo si utilizzava tranquillamente senza problemi.
Altre volte, mi capitava, durante un utilizzo normale del PC solo Browser e Windows Live Mail, che si sentisse piano piano aumentare i giri delle ventole, fino a velocità altissime e che il PC si bloccasse (monitor acceso ma mouse e applicazioni bloccate)...premendo il tasto di alimentazione leggermente, il pc si spegne.
Ora, non c'è più verso di vedere nulla sul monitor e anche collegando un monitor VGA o HDMI...non appare nulla sullo schermo esterno.
Io, mi sono fatto che sia un problema di scheda video? E' così?
Posso eventualmente sostituirla? Ma come si smonta?
Da quando è passato più volte (per incompetenza loro) da quegli sfigati dell'assistenza...mi ha sempre dato problemi...
Non posso rimanere di nuovo senza pc.. :(
P.S. Dimenticavo....NON compare nemmeno la scritta ASUS bianca iniziale (per accedere al bios)
Ciao ragazzi
Sono di nuovo in ballo con il mio g73sw
Situazione di monitor nero senza (all'apparenza) nemmeno la retroilluminazione
Già da un po' di tempo, mi capitava che, a volte, accendendo il computer, lo schermo fosse completamente nero nonostante windows si avvii correttamente (udivo la musichetta di avvio)
Lasciandolo acceso per un po' e riavviando, lo schermo poi partiva e lo si utilizzava tranquillamente senza problemi.
Altre volte, mi capitava, durante un utilizzo normale del PC solo Browser e Windows Live Mail, che si sentisse piano piano aumentare i giri delle ventole, fino a velocità altissime e che il PC si bloccasse (monitor acceso ma mouse e applicazioni bloccate)...premendo il tasto di alimentazione leggermente, il pc si spegne.
Ora, non c'è più verso di vedere nulla sul monitor e anche collegando un monitor VGA o HDMI...non appare nulla sullo schermo esterno.
Io, mi sono fatto che sia un problema di scheda video? E' così?
Posso eventualmente sostituirla? Ma come si smonta?
Da quando è passato più volte (per incompetenza loro) da quegli sfigati dell'assistenza...mi ha sempre dato problemi...
Non posso rimanere di nuovo senza pc.. :(
P.S. Dimenticavo....NON compare nemmeno la scritta ASUS bianca iniziale (per accedere al bios)
ciao, beh, da come l'hai descritto sembrerebbe un problema causato dalla gpu... se fosse il monitor, almeno sugli schermi esterni si vedrebbe qualcosa... tra l'altro, ventole che vanno al massimo e successivo freeze, potrebbero essere sintomi di problemi di temperatura, che magari hanno danneggiato la gpu... certo poi tutte le porte a cui si collegano i monitor esterni sono sulla scheda mamma ed è sempre la scheda mamma che controlla le ventole (anche quella della gpu), quindi chissà, potrebbe pure essere lei il problema... ma così, su due piedi, direi che è la gpu la principale indiziata... hai notato anche artefatti vari, tipo strisce verdi o roba così?
ciò detto, presumo che il pc non sia più in garanzia... e se non ho capito male il pc è già stato macellato abbastanza da mamma asus... a questo punto hai 3 possibilità:
1) lo mandi comunque in asus... pagherai l'intervento (non so quanto) se non è più in garanzia, ma ti sostituiranno tutto ciò che è rotto e faranno tutto loro... certo, ti devi fidare... e devi sborsare chissà quanto...
2) apri lo sportellino piccolo sotto il pc e ti segni il codice che c'è stampato sulla gpu... a quel punto fai una ricerca su google e sugli ebay (internazionali soprattutto) e/o su "asusparts"... e compri una nuova gpu... è un sw, se non ho letto male, quindi sarà una gtx460m, sempre se non ricordo male... costerà dai 100€ ai 200€, credo, più spedizione... una volta arrivata a casa tua dovrai però montartela da solo, il che vuol dire cercare qualche guida online (prova a cercare cose del tipo "g73sw teardown" o "g73sw disassembly" o "g73sw replace gpu")... c'è una guida molto completa (in video) fatta dalla btotech sul g73jh, ma io so che c'è qualche differenza negli assemblaggi interni... e comunque non sarà semplice perché bisogna smontare veramente tutto e girare al contrario la scheda mamma... ovviamente dovrai procurarti anche thermal pads per le memorie e pasta termica (a meno che non venga tutto fornito dal tizio dai cui compreresti la gpu)...
3) la cosa più drastica, investire tempo/denaro in un nuovo pc, usato o nuovo... è una decisione difficile, ma da prendere in considerazione viste le potenziali spese e fatiche...
:)
rudolf82
20-01-2014, 12:14
Ciao Karillo
...e grazie mille per la risposta esaustiva...
No, righe strane sul monitor non sono mai comparse...
A sto punto non so se rischiare a comprare una nuova GPU se poi potrebbe essere la motherboad...ma che sf*iga...
Il sistema operativo parte correttamente, ma questo, ovviamente, non esclude un guasto della motherboard nella zona di gestione Monitor/GPU...
Ci penso su...
Grazie
fraussantin
20-01-2014, 12:53
ma la vga è saldata sulla scheda madre , o è pci?
e soprattutto , vanno bene tutti i vbios , o no?
ma la vga è saldata sulla scheda madre , o è pci?
e soprattutto , vanno bene tutti i vbios , o no?
le gpu sui g73 non sono saldate, ma vanno nel loro slot mxm... questo sia che si stia parlando di amd che di nvidia... riguardo ai vbios, ovviamente vanno bene solo quelli asus ha prodotto per le proprie gpu mobile montate nei g73... all'epoca riuscimmo a mettere un vbiod msi su una 5870m asus alla ricerca di benefici in termini di efficienza/overclock... ma se non ricordo male poi non funzionava la porta hdmi
fraussantin
20-01-2014, 13:26
le gpu sui g73 non sono saldate, ma vanno nel loro slot mxm... questo sia che si stia parlando di amd che di nvidia... riguardo ai vbios, ovviamente vanno bene solo quelli asus ha prodotto per le proprie gpu mobile montate nei g73... all'epoca riuscimmo a mettere un vbiod msi su una 5870m asus alla ricerca di benefici in termini di efficienza/overclock... ma se non ricordo male poi non funzionava la porta hdmi
ok grazie, e quindi è uguale pure il g53.
una cosa , io col driver nvidia ufficiale alcune tonalita di nero chiaro , le vedo con delle costoline orizzontali( si nota solo avvicinando gli occhi al monitor) invece se metto i driver asus vecchi decrepiti , non lo fa.
ma lo fa anche a voi o è malata la mia vga?
non posso fare screenshot perhce appunto li non si vedrebbero , e neppujre foto perhce non ci si fa a noarle neppure li.
edit , per capirsi , è tipo un efferro moire , ma fisso senza movimenti e lo fa solo sulla tonalita più chiara subito sotto al nero( tipo antracite per capirsi)
ok grazie, e quindi è uguale pure il g53.
una cosa , io col driver nvidia ufficiale alcune tonalita di nero chiaro , le vedo con delle costoline orizzontali( si nota solo avvicinando gli occhi al monitor) invece se metto i driver asus vecchi decrepiti , non lo fa.
ma lo fa anche a voi o è malata la mia vga?
non posso fare screenshot perhce appunto li non si vedrebbero , e neppujre foto perhce non ci si fa a noarle neppure li.
sì, stessa storia per il g53...
riguardo ai driver non ho idea, io ho il jh con gpu ati e non ho mai notato differenze di colori tra driver vetusti asus e quelli aggiornati amd...
rudolf82
21-01-2014, 12:46
Qualora decidessi di acquistare la scheda video...devo comprarla uguale a quella esistente oppure posso mettere qualche cosa di più "evoluto" senza avere problemi?
Ho visto il video di smontaggio del JH...mi viene già male...
Adesso vedo..
Grazie
fraussantin
21-01-2014, 13:03
Qualora decidessi di acquistare la scheda video...devo comprarla uguale a quella esistente oppure posso mettere qualche cosa di più "evoluto" senza avere problemi?
Ho visto il video di smontaggio del JH...mi viene già male...
Adesso vedo..
Grazie
dovresti trovare una gpu con gli stessi requisiti di alimentazione \ dissipazione e bios compatibile.e farti garantire la compatibilità dal venditore.
quindi ammesso che per questo note ve ne siano :stessa fascia di prestazioni.
ps: condivido sullo smontaggio. alla asus son dei pervertiti!!!
sul vecchio 5920g acer , si cambiava vga in 10 minuti!!
Qualora decidessi di acquistare la scheda video...devo comprarla uguale a quella esistente oppure posso mettere qualche cosa di più "evoluto" senza avere problemi?
Ho visto il video di smontaggio del JH...mi viene già male...
Adesso vedo..
Grazie
assolutamente uguale... per questo ti dicevo di controllare il codice stampato sopra la gpu... se prendi qualcosa di diverso non è detto che non funzioni (c'è chi, un grande davvero, ha messo la 7970m nel suo jh...), ma non vi è alcuna certezza perché asus tende a modificare i layout... quindi (come il suddetto superman che ha messo la 7970m) dovresti modificare, per esempio, tutto il sistema di raffreddamento... senza dimentacare potenziali incompatibilità bios/vbios... esperimenti del genere meglio farli con altri pc, alieni o clevo
rudolf82
21-01-2014, 22:34
assolutamente uguale... per questo ti dicevo di controllare il codice stampato sopra la gpu... se prendi qualcosa di diverso non è detto che non funzioni (c'è chi, un grande davvero, ha messo la 7970m nel suo jh...), ma non vi è alcuna certezza perché asus tende a modificare i layout... quindi (come il suddetto superman che ha messo la 7970m) dovresti modificare, per esempio, tutto il sistema di raffreddamento... senza dimentacare potenziali incompatibilità bios/vbios... esperimenti del genere meglio farli con altri pc, alieni o clevo
Ok....grazie ancora per la risposta.
Non so se mi conviene cercare un altro PC o rischiare a ripararlo da solo...adesso valuto un po'
Grazie davvero
Buona serata
ok grazie, e quindi è uguale pure il g53.
una cosa , io col driver nvidia ufficiale alcune tonalita di nero chiaro , le vedo con delle costoline orizzontali( si nota solo avvicinando gli occhi al monitor) invece se metto i driver asus vecchi decrepiti , non lo fa.
ma lo fa anche a voi o è malata la mia vga?
non posso fare screenshot perhce appunto li non si vedrebbero , e neppujre foto perhce non ci si fa a noarle neppure li.
edit , per capirsi , è tipo un efferro moire , ma fisso senza movimenti e lo fa solo sulla tonalita più chiara subito sotto al nero( tipo antracite per capirsi)
Stesso identico problema preciso spaccato con un g53 con vga nvidia. Abbandonato lì qualche mese, lo riprendo e... Magicamente funzionava. Usato qualche giorno poi ho iniziato a vedere artefatti. Poi si è messo ad andare ad alternanza, magari aprivo lo sportello inferiore e ripartiva.. Strane cose..
Insomma mi ritrovo nella tua situazione e ancora non ho deciso, e un peccato perché il pc di per se è una bomba, ci girava bf4 in beta e anche bene :(
fraussantin
22-01-2014, 08:13
Stesso identico problema preciso spaccato con un g53 con vga nvidia. Abbandonato lì qualche mese, lo riprendo e... Magicamente funzionava. Usato qualche giorno poi ho iniziato a vedere artefatti. Poi si è messo ad andare ad alternanza, magari aprivo lo sportello inferiore e ripartiva.. Strane cose..
Insomma mi ritrovo nella tua situazione e ancora non ho deciso, e un peccato perché il pc di per se è una bomba, ci girava bf4 in beta e anche bene :(
I miei non sono artefatti da guasto . mi sa che è un problema di driver. Perche con il driver asus standard non si vede.
E neppure con il driver nVidia generico stessa vs di quello standard.
Mi sa che col tempo hanno cambiato qualcosa nel driver che non va bene col vbios asus. Mi era già successo con l' acer.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
agatensi
21-02-2014, 17:54
Salve a tutti, mi scuso se ho sbagliato forum, ma sono un novello :D il mio problema è che ho acquistato il portatile in oggetto (usato) ed è arrivato con gli hd vuoti, senza partizione di ripristino :help: nello store asus lo vendono a 50 dollari, in altri siti a meno, ma sono sempre 25 dollari almeno.. La mia domanda è si trova gratis :stordita: o comunque a meno? anche xchè io ho trovato posti dove ti spediscono il dvd, a me basterebbe scaricarlo risparmiandomi magari qualcosa.. Grazie a tutti!!!
fraussantin
21-02-2014, 18:16
Salve a tutti, mi scuso se ho sbagliato forum, ma sono un novello :D il mio problema è che ho acquistato il portatile in oggetto (usato) ed è arrivato con gli hd vuoti, senza partizione di ripristino :help: nello store asus lo vendono a 50 dollari, in altri siti a meno, ma sono sempre 25 dollari almeno.. La mia domanda è si trova gratis :stordita: o comunque a meno? anche xchè io ho trovato posti dove ti spediscono il dvd, a me basterebbe scaricarlo risparmiandomi magari qualcosa.. Grazie a tutti!!!
Hai l'adesivo sotto con il seriale?
Usa un dvd di w 7 OEM 64bit e usa quel seriale. Poi scarica tutti i driver.
Per il ripristino puoi usare altri sw tipo acronis .
Diversamente non è legale scaricarlo in altri modi quindi non si puo parlarne.
agatensi
22-02-2014, 10:31
Hai l'adesivo sotto con il seriale?
Usa un dvd di w 7 OEM 64bit e usa quel seriale. Poi scarica tutti i driver.
Per il ripristino puoi usare altri sw tipo acronis .
Diversamente non è legale scaricarlo in altri modi quindi non si puo parlarne.
Ok, grazie, quindi mi procuro un dvd di windows, inserisco il codice riportato sull'etichetta (c'è) e poi faccio fare tutto a windows e dal sito asus scarico i driver? Credevo che ci fossero ottimizzazioni o cose particolare nella partizione di ripristino (oltre a tutti i programmi Asus che posso credo comunque scaricarmi dal sito Asus). Grazie.
fraussantin
22-02-2014, 12:55
Ok, grazie, quindi mi procuro un dvd di windows, inserisco il codice riportato sull'etichetta (c'è) e poi faccio fare tutto a windows e dal sito asus scarico i driver? Credevo che ci fossero ottimizzazioni o cose particolare nella partizione di ripristino (oltre a tutti i programmi Asus che posso credo comunque scaricarmi dal sito Asus). Grazie.
Credo funzioni solo col dvd oem (non retail cmw prova)
Ma quale ottimizzazzione. Casomai il contrario.
rudolf82
23-02-2014, 13:16
ciao, beh, da come l'hai descritto sembrerebbe un problema causato dalla gpu... se fosse il monitor, almeno sugli schermi esterni si vedrebbe qualcosa... tra l'altro, ventole che vanno al massimo e successivo freeze, potrebbero essere sintomi di problemi di temperatura, che magari hanno danneggiato la gpu... certo poi tutte le porte a cui si collegano i monitor esterni sono sulla scheda mamma ed è sempre la scheda mamma che controlla le ventole (anche quella della gpu), quindi chissà, potrebbe pure essere lei il problema... ma così, su due piedi, direi che è la gpu la principale indiziata... hai notato anche artefatti vari, tipo strisce verdi o roba così?
ciò detto, presumo che il pc non sia più in garanzia... e se non ho capito male il pc è già stato macellato abbastanza da mamma asus... a questo punto hai 3 possibilità:
1) lo mandi comunque in asus... pagherai l'intervento (non so quanto) se non è più in garanzia, ma ti sostituiranno tutto ciò che è rotto e faranno tutto loro... certo, ti devi fidare... e devi sborsare chissà quanto...
2) apri lo sportellino piccolo sotto il pc e ti segni il codice che c'è stampato sulla gpu... a quel punto fai una ricerca su google e sugli ebay (internazionali soprattutto) e/o su "asusparts"... e compri una nuova gpu... è un sw, se non ho letto male, quindi sarà una gtx460m, sempre se non ricordo male... costerà dai 100€ ai 200€, credo, più spedizione... una volta arrivata a casa tua dovrai però montartela da solo, il che vuol dire cercare qualche guida online (prova a cercare cose del tipo "g73sw teardown" o "g73sw disassembly" o "g73sw replace gpu")... c'è una guida molto completa (in video) fatta dalla btotech sul g73jh, ma io so che c'è qualche differenza negli assemblaggi interni... e comunque non sarà semplice perché bisogna smontare veramente tutto e girare al contrario la scheda mamma... ovviamente dovrai procurarti anche thermal pads per le memorie e pasta termica (a meno che non venga tutto fornito dal tizio dai cui compreresti la gpu)...
3) la cosa più drastica, investire tempo/denaro in un nuovo pc, usato o nuovo... è una decisione difficile, ma da prendere in considerazione viste le potenziali spese e fatiche...
:)
Ciao Karillo
Finalmente mi sono deciso a smontare il PC...e sono arrivato alla scheda grafica. Smontando il tutto, mi trovo una ventola collegata al GPU e una (credo) alla CPU. Già che ci sono, mi conviene ripastare anche la CPU o meglio non toccare troppo?
Devo ora acquistare la GPU, pasta termica e termal Pads...
Le termal Pads di cui parli, sono quei tre quadratini azzurri diversi dalla pasta termica (sempre azzurra, ma più liquida)?
Non posso utilizzare la pasta termica per tutto?
Ho notato che sul core della GPU c'è una pasta termica bianca, mentre sul resto è azzurra? Che e quanta pasta termica devo comprare e posso usare la stessa per tutto?
Scusate le troppe domande, ma è proprio...la mia prima volta :-D
GRAZIE ragazzi
Ciao Karillo
Finalmente mi sono deciso a smontare il PC...e sono arrivato alla scheda grafica. Smontando il tutto, mi trovo una ventola collegata al GPU e una (credo) alla CPU. Già che ci sono, mi conviene ripastare anche la CPU o meglio non toccare troppo?
Devo ora acquistare la GPU, pasta termica e termal Pads...
Le termal Pads di cui parli, sono quei tre quadratini azzurri diversi dalla pasta termica (sempre azzurra, ma più liquida)?
Non posso utilizzare la pasta termica per tutto?
Ho notato che sul core della GPU c'è una pasta termica bianca, mentre sul resto è azzurra? Che e quanta pasta termica devo comprare e posso usare la stessa per tutto?
Scusate le troppe domande, ma è proprio...la mia prima volta :-D
GRAZIE ragazzi
ehilà, eccomi... dunque, le ventole sì, sono collegate una alla cpu e una alla gpu... io ti direi, già che ci sei, di ripastare anche la cpu... tanto è tutto già smontato, non ci perdi molto tempo... riguardo alla pasta, lascia perdere colori o altro, ripasta gpu e cpu con la stessa pasta... io ho sempre usato la ic diamond 7 e mi sono sempre trovato non bene, ma benerrimo... la mia tecnica è mettere una pallina piccola al centro della gpu (sostanzialmente di forma quadrata, quindi la pallina puoi metterla bene in centro) delle dimensioni di 2-3mm o giù di lì... per la cpu invece, essendo rettangolare, metto una striscia di pasta al centro della lunghezza di meno di 7-8mm... diciamo che sono la stessa tecnica, il punto è che la gpu ha forma regolare e quindi quando ci premi sopra il dissipatore la pallina si trasforma in un cerchio che copre tutta la gpu, mentre invece la cpu ha un forma più rettangolare quindi quando il dissipatore schiaccia la pasta è necessario che la forma che si viene a creare sia più lunga che stretta... da qui la necessità non di una pallina, ma di una piccola striscia posta nel senso del lato più lungo della cpu
riguardo ai termal pads, qui la faccenda si complica... se nel tuo sw, come nel mio jh, i thermal pads altro non sono se non dei lunghi rettangoli applicati sotto le parti in alluminio dell'heatsink e che come forma ricordano i chewingum della brookling (hai presente?), allora non c'è bisogno di sostituirli, basta lasciarli lì dove sono o riposizionarli bene delicatamente, tanto sono di una consistenza sufficientemente robusta... se invece sono thermal pads liquidi e dunque divisi in più parti (chip per chip), beh, qui le possibilità sono 2:
1) li lasci così come sono sperando che quando rimonti tutto recuperino la loro consistenza
2) ne compri di simili oppure prendi quelli a forma di brookling e li rimetti nuovi
non avendoli mai visti dal vivo, non saprei cosa consigliarti... mi sembra di aver capito che devi comprare ancora tutto, perciò magari buttati sulla numero 2 e compra pasta termica e pads, magari su ebay trovi offerte... occhio comunque agli spessori... altrimenti se vedi che è troppo complicato, guarda un po' se i thermal pads liquidi sono ricomponibili per bene e cambia solo la pasta principale... non ti consiglio di fare tutto il lavoro con la pasta termica, perché la pasta ha conducibilità e consistenza diverse dai pads e il rischio è quello di non far aderire bene il dissipatore o di "strozzare" il calore
a disposizione per ogni dubbio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.