Entra

View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

luca4s
05-09-2010, 00:18
No, non ho ripastato la CPU. A breve vi posto qualche risultato in più.

Che intendi quando dici "a quanto corrisponda il boot"?

Ciao
EnTiTy

confermo neanche io avevo ripastato per arrivare a quelle frequenze. certo al 3d mark vantage i7 extreme arriva fino a 14000 punti cpu mentre io sono arrivato massimo a 11300. Quindi frequenze a parte la differenza la fà cache ed il boost in più a livello di frequenze quad core (2ghz e più mentre noi arriviamo ad 1.86)
Confermi il boost a livello di sistema operativo con il multitasking. Forse con il moltiplicatore ero arrivato a 157 con 3.299 di clock...beh siamo al limite poi anche qui va a fortuna. Dovete abilitare il turbo boost per sbloccare il moltiplicatore.

accidenti finito il capitolo bestemmie causa vbios :(
non è da escludere che gery dopo aver fallito con la sua vbios beta abbia testato quella msi (ha detto via pm di aver testato pure quella) per poi passarla ai tecnici asus che in un secondo hanno abilitato hdmi e vga. Speriamo sia cosi perchè gsod a parte mi sembrava leggermente più prestazionale.

entity00
05-09-2010, 00:24
No, non ho ripastato la CPU. A breve vi posto qualche risultato in più.

Che intendi quando dici "a quanto corrisponda il boot"?

Ciao
EnTiTy

Qualche numero preliminare utilizzando Passmark Performance Test 7.0 (CPU test):

- TwinTurbo mode OFF, no overclocking --> CPU Mark = 3667
- TwinTurbo mode OFF, overclocking @158Mhz FSB (2/3,3Ghz) --> CPU Mark = 4080 (+11,3%) :cool: :cool: :cool:

Promettente... :D

confermo neanche io avevo ripastato per arrivare a quelle frequenze. certo al 3d mark vantage i7 extreme arriva fino a 14000 punti cpu mentre io sono arrivato massimo a 11300. Quindi frequenze a parte la differenza la fà cache ed il boost in più a livello di frequenze quad core (2ghz e più mentre noi arriviamo ad 1.86)
Con

Se disabiliti il TwinTurbo mode arrivi a 2,05 GHz in quad core


Ciao
EnTiTy

sev7en
05-09-2010, 07:54
Buongiorno a tutti e... buona domenica!!! :)


Guardate questa faccina :D e questa :sofico: e per chiudere... :cincin:

La nuova vBIOS con overdrive testata ieri sera funziona :). Non vorrei generare facili festeggiamenti, comunque ben accetti, ma ho ripetuto ogni test che in passato mi determinava i BSOD&GSOD riuscendo, questa volta, a portarli a termine correttamente.

Vi illustro ogni particolare in dettaglio...

Sul sistema avevo i driver ATi Stock linkati in prima pagina, vBIOS da me moddata su base MSI .23 e BIOS 211 sul notebook. Il sistema operativo è Windows 7 Ultimate in edizione 64bit naturalmente.

Ho provveduto...

Tramite Your UnInstaller a disinstallare in modalità deep-mode i driver presenti sul sistema (non avevo il CCC)
Quindi da Gestione Periferiche ho disinstallato la voce relativa alla scheda grafica
E a suggellare il tutto ho lanciato DriverSweeper.
Prima di riavviare il sistema, inoltre, ho lanciato CCleaner e ripulito il Registro di Windows.


Al riavvio la scheda grafica è stata riconosciuta come generica VGA per cui ho lanciato il setup dei Catalyst 10.8 Mobile e dopo il riavvio...


L'Indice delle Prestazioni di Windows 7 che sottolineo con i driver non stock mi crashava categoricamente...

http://a.imageshack.us/img64/7584/05092010003444.jpg

Il FurMark 1.8.0 che con i driver non stock mi determinava BSOD non appena invocato...

http://a.imageshack.us/img29/7097/05092010003747.jpg

http://a.imageshack.us/img186/5223/05092010003841.jpg http://a.imageshack.us/img36/7967/05092010004021.jpg

In merito alle riflessioni sulla vBIOS ho notato, questo dentro FurMark, che non appena la temperatura tocca i 91* la ventola aumenta la velocità di rotazione in modo forsennato, si avverte notevolmente rispetto allo stato di quiete fino a 90 gradi (è come, nel mio caso, se fosse un interruttore, non c'è accelerazione graduale).
Credo che la vBIOS possa essere migliorata proprio sulla gestione del raffreddamento, con step successivi di velocità maggiore per la ventola da 80 a 90 gradi e non come fornita allo stato attuale.
Il Control Panel ATi non mi si apre benchè sia stato correttamente installato... e la scheda grafica con i nuovi drivers viene riconosciuta come generica 5800 come mostrato da GPU-Z.
Verifico anche la versione senza overdrive prima di pubblicarla in prima pagina ma con quella che ho utilizzato c'è almeno certezza di riavere il sistema vivo dopo il flashing.
Non ho controllato, inoltre, se ci siano problemi con l'uscita HDMI con questa vBIOS.


http://a.imageshack.us/img529/3101/05092010003613.jpg http://a.imageshack.us/img843/699/04092010224231.jpg

anch'io preferisco l'inter-nos, infatti quello è uno screen del pannello di controllo del mio desktop... su cui però è installato windows 7 32bit... quindi manca un'icona... fai tu comunque, come sei più comodo! è vero, forse per il vbios ci siamo, spero solo che abbia almeno gli stessi margini di downclock del vbios originale, anche perchè pare che le temperature si alzino leggermente... comunque lo monterò anch'io che ho un g73 sod-free e poi mi ci sbizzarrirò su un bel pò! byezzz
Buondi :) grazie Karillo!

No, non ho ripastato la CPU. A breve vi posto qualche risultato in più.

Che intendi quando dici "a quanto corrisponda il boot"?

Ciao
EnTiTy
confermo neanche io avevo ripastato per arrivare a quelle frequenze. certo al 3d mark vantage i7 extreme arriva fino a 14000 punti cpu mentre io sono arrivato massimo a 11300. Quindi frequenze a parte la differenza la fà cache ed il boost in più a livello di frequenze quad core (2ghz e più mentre noi arriviamo ad 1.86)
Confermi il boost a livello di sistema operativo con il multitasking. Forse con il moltiplicatore ero arrivato a 157 con 3.299 di clock...beh siamo al limite poi anche qui va a fortuna. Dovete abilitare il turbo boost per sbloccare il moltiplicatore.

accidenti finito il capitolo bestemmie causa vbios :(
non è da escludere che gery dopo aver fallito con la sua vbios beta abbia testato quella msi (ha detto via pm di aver testato pure quella) per poi passarla ai tecnici asus che in un secondo hanno abilitato hdmi e vga. Speriamo sia cosi perchè gsod a parte mi sembrava leggermente più prestazionale.
Errore mio, intendevo boost non boot :)


Qualche numero preliminare utilizzando Passmark Performance Test 7.0 (CPU test):

- TwinTurbo mode OFF, no overclocking --> CPU Mark = 3667
- TwinTurbo mode OFF, overclocking @158Mhz FSB (2/3,3Ghz) --> CPU Mark = 4080 (+11,3%) :cool: :cool: :cool:

Promettente... :D



Se disabiliti il TwinTurbo mode arrivi a 2,05 GHz in quad core


Ciao
EnTiTy
11% in piu'... notevole davvero!!! Puoi lanciare sotto overclock un benchmark multicore come CineBench?

Grazie per il tempo e buona domenica anche a te naturalmente :P

entity00
05-09-2010, 08:44
11% in piu'... notevole davvero!!! Puoi lanciare sotto overclock un benchmark multicore come CineBench?

Grazie per il tempo e buona domenica anche a te naturalmente :P

Un pò di risultati da Cinebench r11.5 64bit:

- No OC --> CPU test = 2,93
- OC @158 FSB --> CPU test = 3,30 (+12,6%)

Nessun effetto invece per quanto attiene all'abilitazione o meno del TwinTurbo mode, curioso ma probabilmente dovuto alla natura dei calcoli del benchmark.

Ciao
EnTiTy

Karillo
05-09-2010, 09:40
In merito alle riflessioni sulla vBIOS ho notato, questo dentro FurMark, che non appena la temperatura tocca i 91* la ventola aumenta la velocità di rotazione in modo forsennato, si avverte notevolmente rispetto allo stato di quiete fino a 90 gradi (è come, nel mio caso, se fosse un interruttore, non c'è accelerazione graduale).
Credo che la vBIOS possa essere migliorata proprio sulla gestione del raffreddamento, con step successivi di velocità maggiore per la ventola da 80 a 90 gradi e non come fornita allo stato attuale.


buongiorno nè... quindi dici che hanno modificato anche il controllo delle ventole? già con il bios 211 le ventole lavorano di più, speriamo non diventi un aeroplano 'sto g73! :) credo abbiano modificato i voltaggi della vram (non quelli della gpu che possiamo modificare con rbe) per ottenere la stabilità voluta perciò probabilmente hanno lavorato sulle ventole per non esagerare con le temperature... poi boh, darò il mio giudizio quando potrò montarlo... ciauzzz

luca4s
05-09-2010, 10:56
buongiorno nè... quindi dici che hanno modificato anche il controllo delle ventole? già con il bios 211 le ventole lavorano di più, speriamo non diventi un aeroplano 'sto g73! :) credo abbiano modificato i voltaggi della vram (non quelli della gpu che possiamo modificare con rbe) per ottenere la stabilità voluta perciò probabilmente hanno lavorato sulle ventole per non esagerare con le temperature... poi boh, darò il mio giudizio quando potrò montarlo... ciauzzz

ma la vbios asus a giudicare dai test sul forum americano sembra molto simile a quella msi, chissà perchè :D
Non hanno toccato i voltaggi o frequenze ma solo abilitato overdrive, powerplay facendo rosicare adesso gli atri :D
quindi o hanno risolto con una modifica oppure copiato quella msi.
non c'è bisogno di passare alla bios 211, rimanete alla 209 con vbios beta che va bene lo stesso. Le ventole sono gestite dalla bios e non dalla vbios.
Mi pare strano che la vbios e non la bios 211 sia la causa dell'aumento della rotazione delle ventole.
Domani provo anche io cosi verifico tutte le notizie.

Karillo
05-09-2010, 12:52
ma la vbios asus a giudicare dai test sul forum americano sembra molto simile a quella msi, chissà perchè :D
Non hanno toccato i voltaggi o frequenze ma solo abilitato overdrive, powerplay facendo rosicare adesso gli atri :D
quindi o hanno risolto con una modifica oppure copiato quella msi.
non c'è bisogno di passare alla bios 211, rimanete alla 209 con vbios beta che va bene lo stesso. Le ventole sono gestite dalla bios e non dalla vbios.
Mi pare strano che la vbios e non la bios 211 sia la causa dell'aumento della rotazione delle ventole.
Domani provo anche io cosi verifico tutte le notizie.

a me era sembrato di aver letto che, apparte le 5 modalità in rbe anzichè 4 come quello di prima, avessero modificato i voltaggi della vram, che noi non possiamo vedere... motivo per cui alcuni hanno rilevato una temperatura leggermente più alta... per le ventole credo anch'io che siano frutto solo del bios 211 e non del vbios, però da quello che scriveva sev7en sembrava ci potesse essere una modifica anche all'interno del vbios... riguardo alla necessità o meno di usare il 211, da quello che ho capito io questo vbios è stato certificato per bios 211 + cat 10.8, che quindi dovrebbe essere la combinazione più giusta per evitare problemi... però insomma, vedremo con i test cosa si potrà cambiare... io comunque preferisco il bios 211... poi vabbè, msi o non msi chissenefrega, basta che siano arrivati ad una soluzione, facendo un lavoro che mamma asus avrebbe dovuto fare, però, mesi e mesi fa...

sev7en
05-09-2010, 13:58
Ciao a tutti,
ho provato la vBIOS di Gary originaria, la versione senza overdrive, ed il comportamento della ventola della GPU (solo GPU non CPU) non si è verificato. Ho quindi riflashato con la vBIOS moddata con OD e puntualmente si è riproposto. Sottolineo che l'unica ventola che aumenta di velocità è quella della GPU quindi il BIOS della scheda madre non c'era con il comportamento della scheda video, gestito unicamente dalla sua vBIOS e dall'ATi CCC (per chi lo abbia installato). Su questo fronte ho avuto due le due vBIOS la prova tangibile quindi salvo che non sia riconducibile solo al mio notebook, come era lecito supporre, è il BIOS della scheda video a gestirne il PowerSaving (la vBIOS appunto) non quella della scheda madre.

Non è chiaro se abbiano preso spunto da MSI ma penso proprio che la base sia stata quella :) Lancio il FurMark in modalità stability per un 5 minuti e posto la temperatura finale.


P.S: Ho fatto una partita rapida a StarCraft II ed anche qui, con i 10.8, finalmente non c'è stato alcun blocco o riavvio. :p

Karillo
05-09-2010, 18:12
Ciao a tutti,
ho provato la vBIOS di Gary originaria, la versione senza overdrive, ed il comportamento della ventola della GPU (solo GPU non CPU) non si è verificato. Ho quindi riflashato con la vBIOS moddata con OD e puntualmente si è riproposto. Sottolineo che l'unica ventola che aumenta di velocità è quella della GPU quindi il BIOS della scheda madre non c'era con il comportamento della scheda video, gestito unicamente dalla sua vBIOS e dall'ATi CCC (per chi lo abbia installato). Su questo fronte ho avuto due le due vBIOS la prova tangibile quindi salvo che non sia riconducibile solo al mio notebook, come era lecito supporre, è il BIOS della scheda video a gestirne il PowerSaving (la vBIOS appunto) non quella della scheda madre.

Non è chiaro se abbiano preso spunto da MSI ma penso proprio che la base sia stata quella :) Lancio il FurMark in modalità stability per un 5 minuti e posto la temperatura finale.


P.S: Ho fatto una partita rapida a StarCraft II ed anche qui, con i 10.8, finalmente non c'è stato alcun blocco o riavvio. :p

mah, potrebbe essere dovuto al fatto che la versione postata dalla buona Chastity, quella modificata con overdrive attivo, potrebbe essere corrotta... quando l'ho scaricata mi sono accorto che l'md5 non combaciava, mentre quella di Gary sembra essere ok... boh... io comunque, fossi in te, userei quella di Gary e poi me la modificherei a piacimento da solo... ciauzzz

luca4s
05-09-2010, 19:24
mah, potrebbe essere dovuto al fatto che la versione postata dalla buona Chastity, quella modificata con overdrive attivo, potrebbe essere corrotta... quando l'ho scaricata mi sono accorto che l'md5 non combaciava, mentre quella di Gary sembra essere ok... boh... io comunque, fossi in te, userei quella di Gary e poi me la modificherei a piacimento da solo... ciauzzz

Ciao a tutti,
ho provato la vBIOS di Gary originaria, la versione senza overdrive, ed il comportamento della ventola della GPU (solo GPU non CPU) non si è verificato. Ho quindi riflashato con la vBIOS moddata con OD e puntualmente si è riproposto. Sottolineo che l'unica ventola che aumenta di velocità è quella della GPU quindi il BIOS della scheda madre non c'era con il comportamento della scheda video, gestito unicamente dalla sua vBIOS e dall'ATi CCC (per chi lo abbia installato). Su questo fronte ho avuto due le due vBIOS la prova tangibile quindi salvo che non sia riconducibile solo al mio notebook, come era lecito supporre, è il BIOS della scheda video a gestirne il PowerSaving (la vBIOS appunto) non quella della scheda madre.

Non è chiaro se abbiano preso spunto da MSI ma penso proprio che la base sia stata quella :) Lancio il FurMark in modalità stability per un 5 minuti e posto la temperatura finale.


P.S: Ho fatto una partita rapida a StarCraft II ed anche qui, con i 10.8, finalmente non c'è stato alcun blocco o riavvio. :p

beh chiaramente devo fare delle prove pure io però è una scelta dei costruttori gestire la velocità delle ventole da bios oppure vbios.
Poi il fatto che seve7n abbia notato dei cambiamenti potrebbe dipendere dal fatto che mi sembra non abbia ancora ripastato, oppuredal fatto che adesso il powerplay cambia le frequenze dinamicamente.
Il fatto che la rotazione delle ventole sia stata modificata tramite bios (la 211) e quindi non tramite vbios mi fà pensare che la curva temp/rotazione ventole sia gestita dallascheda madre. Ecco perchè rimango perplesso.
Devo aprire il vbios con RBE ma da quanto ho visto non ci sono modifiche di voltaggi o frequenze.

Karillo
05-09-2010, 19:38
beh chiaramente devo fare delle prove pure io però è una scelta dei costruttori gestire la velocità delle ventole da bios oppure vbios.
Poi il fatto che seve7n abbia notato dei cambiamenti potrebbe dipendere dal fatto che mi sembra non abbia ancora ripastato, oppuredal fatto che adesso il powerplay cambia le frequenze dinamicamente.
Il fatto che la rotazione delle ventole sia stata modificata tramite bios (la 211) e quindi non tramite vbios mi fà pensare che la curva temp/rotazione ventole sia gestita dallascheda madre. Ecco perchè rimango perplesso.
Devo aprire il vbios con RBE ma da quanto ho visto non ci sono modifiche di voltaggi o frequenze.

spero di poterlo provare presto anch'io... comunque da rbe non sembrano esserci modifiche a voltaggi e frequenze, ciò che è stato modificato è bello nascosto... ci vorrebbe qualcosa di più "profondo" di rbe...

GenzanRider_
05-09-2010, 23:52
Buonasera a tutti ragazzi, poto solo ora perchè sono appena tornato dalla festa della porchetta :ciapet:

Allora, ho fatto tutti gli aggiornamenti e .... FUNZIONA !!! :D

1) flashato il bios 211
2) flashato il vbios originale di gary (senza overdrive)
3) disinstallato "superpulitamente" i vecchi catalyst
4) installato i catalyst 10.8 (con CCC)

e ora furmark va che è una bellezza!!! :sofico:

ho fatto il test stabilità e per la cronaca dopo 10 min avevo una temperatura massima di 104°

Comunque ora il powerplay gestisce dinamicamente le frequenze della gpu soprattutto in high performance, lasciandola a 405 MHz in idle e portandola a 700 MHz quando serve il 3d.

Per quello che diceva sev7en sull'aumento della velocità delle ventole sui 90°; io ho provato questa cosa ed effettivamente a quella temperatura cè una aumento sensibile della velocità della ventola che prima non cèra, ma io ho flashato il vbios originale di gary, mentre sev7en ha questo comportamento con quello di chastity ...

Per me questo aumento dipende dal bios di sistema 211, considerando anche che hanno scritto questa cosa nelle note di rilascio dello stesso bios ...



Direi che è ora di avviare il campionato ufficiale di benchmarking furmark per vedere chi ha il G73 più potente :sofico: :Prrr:

GenzanRider_
06-09-2010, 00:32
Una cosa ho letto dal forum americano e che poi ho testato e posso confermare:
sembra che con la nuova vbios non sia più possibile impostare al ribasso le frequenze a proprio piacimento, pena il freeze praticamente istantaneo del sistema ...

Un esempio:
prima per risparmio energetico impostavo frequenze 200/300 oppure 300/500 e non c'èrano problemi, ora invece se lo faccio c'è il freeze istantaneo del sistema ...
A quanto pare dal forum americano alcuni hanno trovato frequenze intermedie accettabili per la propria gpu, mi sembra qualcuno usava 250/500 che è esattamente la metà della frequenza usata dal powerplay in automatico per la visione dei video ...

Buonanotte a tutti!!

sev7en
06-09-2010, 07:55
Buongiorno a tutti!
Spero abbiate trascorso una buona domenica ringalluzziti :D da una vBIOS che finalmente sembra dare al G73Jh ciò per cui è nato: gaming allo stato puro.

Stamani sono andato subito a consultare i forum internazionali per vedere cosa bollesse in pentola, essendo mancato ieri per l'intera giornata e tra i topic tornati in primo piano:

Ancora problemi con l'illuminazione della tastiera dopo il flashing... in prima pagina trovate il link per il fix messo a punto da Gary (credits a Karillo) ed a questo indirizzo (http://www.megaupload.com/?d=9RUWQIIZ) un nuovo mirror che ho uppato stamani, dall'ultimo link pubblicato nel thread internazionale.

Il thread "How to Fix Your GSOD Blues", vero tormento dell'estate, ed incubo del nostro notebook stacca il traguardo delle 34 pagine e l'argomento sollevato anche qui da noi relativo alle frequenze di lavoro troppo basse dopo il flashing con il firmware di Gary/Chastity evidenzia, almeno per il momento, la necessità di disabilitare il PowerPlay nel CCC per far lavorare correttamente la GPU ed evitare che l'eccessivo downclock crei problemi nel rendering perfino della GUI. L'alternativa è mantenere fisso il valore di clock per le RAM a 1000MHz, mentre di seguito alcuni test fatti dall'utente kurtcocaine (un nick proprio professionale eheh :sofico:):

Chastity - 250/500 - flicker
Hellcry - 300/400 - no flicker ma freezing e crashing
300/500 - flicker
300/600 - flicker
Asus Stock - 300/1000 - no flicker


Interessante e sicuramente ricca di spunti, anche se da noi l'argomento è stato piu' volte trattato, la discussione aperta (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/515650-good-set-headphones-g73.html) sul set di cuffie da abbinare al notebook: già dai primi interventi si evidenziano i fans dell'una o altra marca ma possiamo solo trarre consigli da altri che postano le impressioni di "prove dirette".
Benchè io adori le in-ear, è auspiscabile puntare direttamente su modelli provvisti anche di microfono per quei titoli, in multi perlopiu', con supporto per la chat vocale.

Giusto un antipastino... :D

http://img94.imageshack.us/img94/1563/steelseriessiberiav2ful.jpg


Sale a quota 21, invece, il numero di pagine della discussione dedicata alle paste termiche (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/507854-thermal-paste-g73jh-gpu-21.html) confermando ancora una volta come siano in molti a preferire la IC Diamond 7 in grado realmente di fare la differenza e soprattutto di giustificare il lavoro di ripastaggio (tanto per la GPU quanto per la CPU).

Buonasera a tutti ragazzi, poto solo ora perchè sono appena tornato dalla festa della porchetta :ciapet:

Allora, ho fatto tutti gli aggiornamenti e .... FUNZIONA !!! :D

1) flashato il bios 211
2) flashato il vbios originale di gary (senza overdrive)
3) disinstallato "superpulitamente" i vecchi catalyst
4) installato i catalyst 10.8 (con CCC)

e ora furmark va che è una bellezza!!! :sofico:

ho fatto il test stabilità e per la cronaca dopo 10 min avevo una temperatura massima di 104°

Comunque ora il powerplay gestisce dinamicamente le frequenze della gpu soprattutto in high performance, lasciandola a 405 MHz in idle e portandola a 700 MHz quando serve il 3d.

Per quello che diceva sev7en sull'aumento della velocità delle ventole sui 90°; io ho provato questa cosa ed effettivamente a quella temperatura cè una aumento sensibile della velocità della ventola che prima non cèra, ma io ho flashato il vbios originale di gary, mentre sev7en ha questo comportamento con quello di chastity ...

Per me questo aumento dipende dal bios di sistema 211, considerando anche che hanno scritto questa cosa nelle note di rilascio dello stesso bios ...



Direi che è ora di avviare il campionato ufficiale di benchmarking furmark per vedere chi ha il G73 più potente :sofico: :Prrr:

Una cosa ho letto dal forum americano e che poi ho testato e posso confermare:
sembra che con la nuova vbios non sia più possibile impostare al ribasso le frequenze a proprio piacimento, pena il freeze praticamente istantaneo del sistema ...

Un esempio:
prima per risparmio energetico impostavo frequenze 200/300 oppure 300/500 e non c'èrano problemi, ora invece se lo faccio c'è il freeze istantaneo del sistema ...
A quanto pare dal forum americano alcuni hanno trovato frequenze intermedie accettabili per la propria gpu, mi sembra qualcuno usava 250/500 che è esattamente la metà della frequenza usata dal powerplay in automatico per la visione dei video ...

Buonanotte a tutti!!
Buondi!
Nel tuo caso, quindi, anche con la vBIOS di Gary a 90/91 gradi c'è stato il boost della velocità della ventola? Fino a quando è salita la temperatura? Inoltre... cosa intendi per "sensibile"? A me proprio è come se la ventola andasse al doppio se non triplo della velocità, quindi su un throttle del 90% rispetto al 30% di "default".


Ciao e a dopo!!!

GenzanRider_
06-09-2010, 08:46
Nel tuo caso, quindi, anche con la vBIOS di Gary a 90/91 gradi c'è stato il boost della velocità della ventola? Fino a quando è salita la temperatura? Inoltre... cosa intendi per "sensibile"? A me proprio è come se la ventola andasse al doppio se non triplo della velocità, quindi su un throttle del 90% rispetto al 30% di "default".


Ciao e a dopo!!!

Buongiorno a tutti!!

Io ho flashato solo il vbios di gary e ti dico che ai 91-92° la velocità sale e si sente, però non so dirti doppio o triplo, forse triplo è troppo nel mio caso, purtroppo fare valutazioni comparative così a distanza non è facile, comunque questo incremento di velocità è nato ora da queste flashate ...
La temperatura è salita fino a 104° dopo 10min di furmark, dopodichè ho abortito il test ... considera che già stava sopra i 90 dopo 2-3 minuti


Per quanto riguarda il downclock in risparmio energetico, io ho testato 2 combinazioni che usavo prima:
1) 200/300
2) 300/500
ed in entrambi i casi ho avuto il freeze immediato o quasi ...

Sembra che a 300/1000 (asus stock) comunque non ci siano problemi ...

Il problema della retroilluminazione della tastiera a me non si è mai presentato, sia con bios 209 che con bios 211 :ciapet:

GenzanRider_
06-09-2010, 08:51
Ah una cosa pensavo per cercare di abbattere qualche grado di temperatura alle frequenze stock 700/1000: la gpu le regge queste frequenze abbassando la tensione di lavoro? Ad 1,05 oppure 0,95V?

Comunque al furmark la temperatura saliva rapidamente nei primi minuti per poi continuare a salire ma più lentamente (104° dopo 10 min) ...

MisterLuis
06-09-2010, 09:33
Per chi lo sta cercando su ebay c'è in vendita il modello G73JH-TZ166V e il prezzo non è neanche male :D

HANAMICHI79
06-09-2010, 10:06
Per chi lo sta cercando su ebay c'è in vendita il modello G73JH-TZ166V e il prezzo non è neanche male :D

E' vero.. però c'è pure scritto questo :

!!! PRODOTTO IN PRENOTAZIONE !!! - ESCLUSIVA ASUS POINT
!!! TEMPI PREVISTI PER LA SPEDIZIONE: 25/40 GIORNI LAVORATIVI DALLA RICEZIONE DEL PAGAMENTO!!!

enrico_01
06-09-2010, 10:30
Buongiorno a tutti!
Spero abbiate trascorso una buona domenica ringalluzziti :D da una vBIOS che finalmente sembra dare al G73Jh ciò per cui è nato: gaming allo stato puro.

Stamani sono andato subito a consultare i forum internazionali per vedere cosa bollesse in pentola, essendo mancato ieri per l'intera giornata e tra i topic tornati in primo piano:

Ancora problemi con l'illuminazione della tastiera dopo il flashing... in prima pagina trovate il link per il fix messo a punto da Gary (credits a Karillo) ed a questo indirizzo (http://www.megaupload.com/?d=9RUWQIIZ) un nuovo mirror che ho uppato stamani, dall'ultimo link pubblicato nel thread internazionale.

Il thread "How to Fix Your GSOD Blues", vero tormento dell'estate, ed incubo del nostro notebook stacca il traguardo delle 34 pagine e l'argomento sollevato anche qui da noi relativo alle frequenze di lavoro troppo basse dopo il flashing con il firmware di Gary/Chastity evidenzia, almeno per il momento, la necessità di disabilitare il PowerPlay nel CCC per far lavorare correttamente la GPU ed evitare che l'eccessivo downclock crei problemi nel rendering perfino della GUI. L'alternativa è mantenere fisso il valore di clock per le RAM a 1000MHz, mentre di seguito alcuni test fatti dall'utente kurtcocaine (un nick proprio professionale eheh :sofico:):

Chastity - 250/500 - flicker
Hellcry - 300/400 - no flicker ma freezing e crashing
300/500 - flicker
300/600 - flicker
Asus Stock - 300/1000 - no flicker


Interessante e sicuramente ricca di spunti, anche se da noi l'argomento è stato piu' volte trattato, la discussione aperta (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/515650-good-set-headphones-g73.html) sul set di cuffie da abbinare al notebook: già dai primi interventi si evidenziano i fans dell'una o altra marca ma possiamo solo trarre consigli da altri che postano le impressioni di "prove dirette".
Benchè io adori le in-ear, è auspiscabile puntare direttamente su modelli provvisti anche di microfono per quei titoli, in multi perlopiu', con supporto per la chat vocale.

Giusto un antipastino... :D

http://img94.imageshack.us/img94/1563/steelseriessiberiav2ful.jpg


Sale a quota 21, invece, il numero di pagine della discussione dedicata alle paste termiche (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/507854-thermal-paste-g73jh-gpu-21.html) confermando ancora una volta come siano in molti a preferire la IC Diamond 7 in grado realmente di fare la differenza e soprattutto di giustificare il lavoro di ripastaggio (tanto per la GPU quanto per la CPU).




Buondi!
Nel tuo caso, quindi, anche con la vBIOS di Gary a 90/91 gradi c'è stato il boost della velocità della ventola? Fino a quando è salita la temperatura? Inoltre... cosa intendi per "sensibile"? A me proprio è come se la ventola andasse al doppio se non triplo della velocità, quindi su un throttle del 90% rispetto al 30% di "default".


Ciao e a dopo!!!

ciao sev7en come va? :) tutto ok?
vorrei chiederti: devo aggiornare un po di cose...mi dici te cosa dovrei fare? ormai sei il mio tutor ahhahaha
ho bios 211, vbios versione moddata da te, catalyst 10.7a
a dir il vero è un giusto compromesso tra giochi e programmi per lavorare ( edius, after effects etc); in quanto sol oalcune volte appaiono dei glitc e mi esce scritto " i ldriver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato"
dimmi te cosa devo fare per aggiornare ed evenutalmente eventuali link.
sono in debito con te di un paio di litrate di caffe :)

Karillo
06-09-2010, 10:45
buongiorno a tutti... quindi sembrano esserci problemi di downclock/overclock... uhm, questo non mi piace granchè... però magari sul mio, che sembra avere una gpu sana, le cose sono diverse... vedremo...

@GenzanRider_: con il vbios originale, a 700/1000mhz, si poteva abbassare il voltaggio fino a 1,05v... se scendevi di più freezava... e dubito che adesso sia cambiato qualcosa... comunque i benefici erano minimi... ciauzzz

edit: per chi si chiedesse se le tastiere che si trovano su ebay, a 18 euro e che provengono da hong kong, siano solo uno scherzo oppure se siano valide, oggi, dopo 20 giorni circa, me ne è arrivata una... ovviamente non posso ancora dire se funziona o meno, però intanto posso dirvi che è perfettamente identica all'originale e di ottima fattura... io l'ho presa come ricambio sebbene la mia fosse ancora in ottimo stato... se funzionerà alla perfezione, consiglio a tutti, soprattutto a chi ha intenzione di aprire il g73 per il ripastaggio o a chi ha preso o prenderà il pc all'estero, di prenderne una finchè il prezzo è così basso... tra qualche giorno il test finale... byezzz

deffez
06-09-2010, 11:43
E' vero.. però c'è pure scritto questo :

!!! PRODOTTO IN PRENOTAZIONE !!! - ESCLUSIVA ASUS POINT
!!! TEMPI PREVISTI PER LA SPEDIZIONE: 25/40 GIORNI LAVORATIVI DALLA RICEZIONE DEL PAGAMENTO!!!

Ciao, è per questi motivi che ho deciso di comprare dagli states. Come suggerito da seve7n mi appoggerò o a xotipc o a lu computers. Da lu c'è il B1 mentre da xotic è già disponibile il jw. devo scegliere....

A proposito se qualcuno ha già acquistato da questi siti mi potrebbe dire come pagare e come riuscire a farmi spedire il pc in Italia. Tra le opzioni vi è solo USA, Canada e Forze armate....
grazie e ciao

blengyo
06-09-2010, 12:12
Buongiorno a tutti i veterani e... un caloroso benvenuto ai nuovi :)

blengyo, bentornato!!! Spero tu stia bene... il problema delle USB potrebbe essere relativo ai drivers del chipset, hai provveduto anche a far installare gli aggiornamenti trovati da Windows Update?
Per l'audio, invece, dipende dai RealTek, con i 2.51 almeno personalmente non ho riscontrato questo problema (ma non lo avevo trovato neanche con i precedenti...). Installa la nuova versione e dai un'occhiata al package Creative pubblicato in prima pagina dedicato al supporto dell'EAX 4.0.



grazie :)
tutto ok, spero anche tu

riguardo il problema dell'usb ho riformattato, probabilmente quella precedente ha avuto qualche problema durante l'istallazione...ora tutto ok riconosce regolarmente le usb.

i driver in prima pagina, moddati, li ho utilizzati, pero quando provo ad avviare questo nuovo pannello di controllo mi dice che non è selezionata nessuna periferica hardware, mi chiede di selezionarla manualmente, ma cliccando ok mi scrive che non ci sono periferiche compatibili con il software in uso.
strano, i passi li ho seguiti alla lettere, compreso il riavvio in modalita provvisoria

infine per quanto riguarda lo stormo di corvi che gracchiano dento al mio pc (:P) continua ad essere una cosa random, ho notato che a volte capita quando avvio skype o una chiamata, o tolgo le cuffie, oppure altabbo da un gioco a windows.

termino dicendo quanto mi è stranamente successo ieri: prima di andare a dormire appoggio il notebook sul tavolo e sento rumore di vite che cade. guardo, e si era svitata e caduta la vita che sta dietro, immediatamente sotto la batteria
spero che prima o poi non si monti tutto tra le mie mani! :p
ovviamente il pc è tenuto in maniera maniacale, mai nessun colpo, e mai smontato...sara stata una vita messa male, spero

un saluto a tutti, ciao!

Npc85
06-09-2010, 12:45
Ciao ragazzi, il nostro caro amico Sev7En è già al corrente che sono un nuovo possessore del bellissimo g73jh-tz014v da 3 giorni ed ho voluto avvertire anche tutti voi...

Per il momento tutto bene, stasera toglierò molte cose all'avvio automatico ed inizierò a ripulire da programmi inutili...
(accetto consigli su quali disinstallare per prima o quali lasciare)

Unico problemino che ho riscontrato di cui al corrente pure Sev7en però chiedo pure a voi è:

succede che quando apro le immagini con visualizzatore di immagini e fax per wondows a finestra piccola (ovvero ridimensionata con il mouse) tutto ok mentre appena premo ingrandisci su in alto a sinistra accanto alla X l'immagine s'ingrandisce a tutto schermo ma si nota nella parte bassa dove ci sono i tasti avanti ruota ecc. una sovrapposizione come può succedere quando il pc è impallato per intenderci ma non sempre... quindi considerando le notevoli prestazioni del pc mi sembra alquanto strano faccia cosi.
ho pensato fosse la scheda video cosi impostandola tutto al massimo ma non era... quindi l'ho rimessa bilanciata.

deffez
06-09-2010, 12:53
Sapreste dirmi se secondo voi è meglio il g73jw con nvidia or g73jh con ati, entrambi con il processore i740?
sono indeciso nella scelta. grazie

sev7en
06-09-2010, 14:19
Ciao a tutti ^_^


Buongiorno a tutti!!

Io ho flashato solo il vbios di gary e ti dico che ai 91-92° la velocità sale e si sente, però non so dirti doppio o triplo, forse triplo è troppo nel mio caso, purtroppo fare valutazioni comparative così a distanza non è facile, comunque questo incremento di velocità è nato ora da queste flashate ...
La temperatura è salita fino a 104° dopo 10min di furmark, dopodichè ho abortito il test ... considera che già stava sopra i 90 dopo 2-3 minuti


Per quanto riguarda il downclock in risparmio energetico, io ho testato 2 combinazioni che usavo prima:
1) 200/300
2) 300/500
ed in entrambi i casi ho avuto il freeze immediato o quasi ...

Sembra che a 300/1000 (asus stock) comunque non ci siano problemi ...

Il problema della retroilluminazione della tastiera a me non si è mai presentato, sia con bios 209 che con bios 211 :ciapet:
GenzanRider_,
confermo anch'io da esperienza personale come fissando le memorie a 1000MHz non si abbia alcun problema di ridisegno o refresh con Aero abilitata (il difetto è proprio la "pesantezza" di Aero) difatti disattivando gli effetti grafici di Windows il problema anche di stamping durante il trascinamento delle finestre non si verifica (e meno male, aggiungo, che la GUI è accelerata via hardware... :rolleyes:).

Ah una cosa pensavo per cercare di abbattere qualche grado di temperatura alle frequenze stock 700/1000: la gpu le regge queste frequenze abbassando la tensione di lavoro? Ad 1,05 oppure 0,95V?
Comunque al furmark la temperatura saliva rapidamente nei primi minuti per poi continuare a salire ma più lentamente (104° dopo 10 min) ...
Abbassando la tensione c'è rischio che l'alimentazione sia insufficiente ed il sistema diventi instabile. L'unica vera strada per abbattere le temperature è il ripastaggio.

Per chi lo sta cercando su ebay c'è in vendita il modello G73JH-TZ166V e il prezzo non è neanche male :D
Ciao e grazie per la segnalazione,
dando in pasto al motore di ricerca di eBay l'intera stringa appaiono due offerte, le ho controllate entrambe e i rivenditori sono "sicuri". Per chi avesse problema ad accedervi ecco un grab:

http://img163.imageshack.us/img163/1387/06092010152225.png

P.S: Leggete bene comunque le modalità di spedizione...
I tempi di evasione dell'ordine sono di 30/31 giorni lavorativi dall'accredito del pagamento. :shock I tempi di consegna sono di 24/48 ore lavorative. La merce viene spedita con corriere espresso. • pacco da 0 a 10 kg la cui somma dei tre lati (l+a+p) inferiore a 150 cm = 11.40 € • pacco da 10 a 25 kg la cui somma dei tre lati (l+a+p) inferiore a 150 cm = 12.60 € • contrassegno da 0 a 10 kg la cui somma dei tre lati (l+a+p) inferiore a 150 cm = 17.90 € • contrassegno da 10 a 25 kg la cui somma dei tre lati (l+a+p) inferiore a 150 cm = 19.10 €



ciao sev7en come va? :) tutto ok?
vorrei chiederti: devo aggiornare un po di cose...mi dici te cosa dovrei fare? ormai sei il mio tutor ahhahaha
ho bios 211, vbios versione moddata da te, catalyst 10.7a
a dir il vero è un giusto compromesso tra giochi e programmi per lavorare ( edius, after effects etc); in quanto sol oalcune volte appaiono dei glitc e mi esce scritto " i ldriver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato"
dimmi te cosa devo fare per aggiornare ed evenutalmente eventuali link.
sono in debito con te di un paio di litrate di caffe :)
Ciao enrico_01!!! :p
Io sto bene... ti ringrazio ^^, spero anche tu abbia trascorso un bel fine settimana (l'ultimo a quanto pare "di sole").
Eheh ti mi vuoi morto con il caffè :sofico: è stata dura uscire dal "ciclo" di caffeina e mi vuoi riportare sulla via malvagia? eheh :P
Ti riassumo il da farsi... installa la nuova versione del vBIOS rilasciata giorni addietro da Gary di cui stiamo parlando nelle ultime pagine quindi aggiorna il sistema (previa disinstallazione "ad-hoc") i Catalyst Mobile 10.8: non dovresti piu' avere problemi di glitching ma soprattutto sfruttare gli ultimi drivers non preoccupando di BSOD e GSOD.


Ciao, è per questi motivi che ho deciso di comprare dagli states. Come suggerito da seve7n mi appoggerò o a xotipc o a lu computers. Da lu c'è il B1 mentre da xotic è già disponibile il jw. devo scegliere....

A proposito se qualcuno ha già acquistato da questi siti mi potrebbe dire come pagare e come riuscire a farmi spedire il pc in Italia. Tra le opzioni vi è solo USA, Canada e Forze armate....
grazie e ciao
Come metodo di pagamento, e questo in generale, usa sempre PayPal in modo tale da essere garantito sull'acquisto: il costo aggiuntivo usando tale metodo di pagamento ricade sul venditore non sull'utente finale anche se sovente chi vende fa applicare un sovrapprezzo del 4% per "rivalersi" sulle spese di commissione. XoticPC, invece, accetta solo il pagamento tramite bonifico o vaglia postale a meno che tu non abbia amici-parenti residenti entro i suoi confini che possano acquistarlo al tuo posto.

grazie :)
tutto ok, spero anche tu

riguardo il problema dell'usb ho riformattato, probabilmente quella precedente ha avuto qualche problema durante l'istallazione...ora tutto ok riconosce regolarmente le usb.

i driver in prima pagina, moddati, li ho utilizzati, pero quando provo ad avviare questo nuovo pannello di controllo mi dice che non è selezionata nessuna periferica hardware, mi chiede di selezionarla manualmente, ma cliccando ok mi scrive che non ci sono periferiche compatibili con il software in uso.
strano, i passi li ho seguiti alla lettere, compreso il riavvio in modalita provvisoria

infine per quanto riguarda lo stormo di corvi che gracchiano dento al mio pc (:P) continua ad essere una cosa random, ho notato che a volte capita quando avvio skype o una chiamata, o tolgo le cuffie, oppure altabbo da un gioco a windows.

termino dicendo quanto mi è stranamente successo ieri: prima di andare a dormire appoggio il notebook sul tavolo e sento rumore di vite che cade. guardo, e si era svitata e caduta la vita che sta dietro, immediatamente sotto la batteria
spero che prima o poi non si monti tutto tra le mie mani! :p
ovviamente il pc è tenuto in maniera maniacale, mai nessun colpo, e mai smontato...sara stata una vita messa male, spero

un saluto a tutti, ciao!
blenyo, agghiacciate la vite :D A me un gommino giorni fa stava brucando per terra.. uno di quelli dentro le feritoie ma non pensavo fosse del notebook fino a quando ho visto che non pianava correttamente.
Per la suite Creative hai installato la patch per il ProductID? E' dentro il package.
Per l'audio, invece, sei con i 2.51 e driver per l'HDMI 2.49?


Ciao ragazzi, il nostro caro amico Sev7En è già al corrente che sono un nuovo possessore del bellissimo g73jh-tz014v da 3 giorni ed ho voluto avvertire anche tutti voi...

Per il momento tutto bene, stasera toglierò molte cose all'avvio automatico ed inizierò a ripulire da programmi inutili...
(accetto consigli su quali disinstallare per prima o quali lasciare)

Unico problemino che ho riscontrato di cui al corrente pure Sev7en però chiedo pure a voi è:

succede che quando apro le immagini con visualizzatore di immagini e fax per wondows a finestra piccola (ovvero ridimensionata con il mouse) tutto ok mentre appena premo ingrandisci su in alto a sinistra accanto alla X l'immagine s'ingrandisce a tutto schermo ma si nota nella parte bassa dove ci sono i tasti avanti ruota ecc. una sovrapposizione come può succedere quando il pc è impallato per intenderci ma non sempre... quindi considerando le notevoli prestazioni del pc mi sembra alquanto strano faccia cosi.
ho pensato fosse la scheda video cosi impostandola tutto al massimo ma non era... quindi l'ho rimessa bilanciata.
Prova a modificare le impostazioni dell'Aero per verificare se il problema persista, inoltre se sei con gli stock aggiorna i driver :) (ti avevo risposto anche al PM). :p

Sapreste dirmi se secondo voi è meglio il g73jw con nvidia or g73jh con ati, entrambi con il processore i740?
sono indeciso nella scelta. grazie
deffez, dipende da te... però del JW non abbiamo alcuna recensione per cui converrebbe eventualmente valutare come si comporti "su strada" prima di poterne valutare il potenziale.

entity00
06-09-2010, 15:28
Ciao a tutti,
ho letto con interesse del nuovo vBios (al quale non avrei intenzione di passare in quanto non ho alcun problema con la mia 5870).
In realtà un problemino ci sarebbe, nel senso che nel test di Furmark dopo 3-4 minuti raggiunge i 110°C (partendo da 64°C in idle) e il sistema va (per fortuna) in shutdown.
Premesso che non ho mai avuto alcun problema con i giochi, neanche dopo lunghe sessioni di utilizzo la temperatura ha mai superato i 95°C, mi chiedevo se il nuovo vBios introduca in qualche modo miglioramenti nella gestione della ventola (ad occhio mi pare di no).
Attualmente ho verificato che la mia ventola gira al 100% solo dopo aver raggiunto i 90°C (ho il bios 211).

Altre due opzioni per contenere il fenomeno sarebbero il ripastaggio in bricolage (francamente me lo evito) o l'abbassamento della tensione di alimentazione della GPU (che sw usate?) che tuttavia secondo me ha limitata efficacia (al limite rallenta l'incremento di temperatura, ma non lo evita nel lungo termine).

Fatemi sapere che ne pensate.
Grazie
Ciao
EnTiTy

PyЯamid Head
06-09-2010, 16:43
Dunque non ho capito una cosa, premesso che al momento non sono interessato a interventi invasivi (a mio parere) del tipo flashing del BIOS dalla 209 alla 211 oppure flashing della GPU col vBIOS di Gary, considerando che quando ho formattato e reinstallato ho messo i Catalyst 10.7, mi consigliate caldamente di passare ai 10.8 oppure i 10.7 al momento sembrano essere più stabili? Saluti

P.S. Per quanto riguarda Steam l'unica stranezza che posso riportare al momento - non ho ancora reinstallato la suite Creative ma con l'installazione di fabbrica non mi creavano alcun conflitto - è che una volta lanciato Counter-Strike Source quando interrogo il server per cercare le partite mi crasha il router, ovvero le spie della linea non segnalano alcuna anomalia eppure se non lo riavvio è come se avessi perso i DNS, forse dipenderà dalla scheda WiFi N che entra in conflitto con il mio povero vecchio Netgear DG834GT firmware v1.03.23. (sono l'unico a cui succede?)
Col cavo di rete devo ancora provare, per risolvere volevo acquistare il DGN3500 -> http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN3500

sev7en
06-09-2010, 18:58
Ciao a tutti,
ho letto con interesse del nuovo vBios (al quale non avrei intenzione di passare in quanto non ho alcun problema con la mia 5870).
In realtà un problemino ci sarebbe, nel senso che nel test di Furmark dopo 3-4 minuti raggiunge i 110°C (partendo da 64°C in idle) e il sistema va (per fortuna) in shutdown.
Premesso che non ho mai avuto alcun problema con i giochi, neanche dopo lunghe sessioni di utilizzo la temperatura ha mai superato i 95°C, mi chiedevo se il nuovo vBios introduca in qualche modo miglioramenti nella gestione della ventola (ad occhio mi pare di no).
Attualmente ho verificato che la mia ventola gira al 100% solo dopo aver raggiunto i 90°C (ho il bios 211).

E' esattamente quanto ho fatto presente post addietro: il BIOS, lo ripeto, non c'entra nulla con la scheda grafica, sono due entità a sè stanti... è il vBIOS che gestisce il PowerSaving della GPU come logico che sia (anche perchè non si possono fare, per mera logica, n BIOS per n GPU). Il problema della nuova vBIOS, a mio avviso, è relativo ad una gestione non progressiva del raffreddamento: è chiaro che quando a pieno carico la temperatura tende ad aumentare, e tenderà a superare le soglie critiche quindi sarebbe opportuno (anzi diciamo logico...) che si evitasse di giungere al punto critico proprio aumentando gradualmente la velocità. Cosi', inoltre, si corre il rischio dello shutdown qualora il pieno carico durasse e la ventola non riuscisse a raffreddare (cosa che sul nostro, grazie alla bontà delle paste stock, si verifica a molti).

A parte questo reply, ero venuto sul forum per segnalarvi un interessante articolo pubblicato da Tom's Hardware (per la serie l'erba del vicino :sofico:) dedicato proprio ai mouse per gamers: un roundup di 9 mouse approfondito e dettaglio che per i non amanti della lingua dell'Albione è totalmente in italiano :)

http://www.tomshw.it/files/2010/03/immagini/24669/gaming-mice_t.jpg

L'articolo è di marzo ma finora non lo abbiamo mai segnalato su queste pagine... lo trovate qui (http://www.tomshw.it/cont/articolo/nove-mouse-per-videogiocatori-a-confronto/24669/1.html).

enrico_01
06-09-2010, 19:25
seve7en ..quindi:
disinstallo ad hoc la versione dei catalyst 10.7a,
aggiorno alla versione vbios di gary? ma quale, quella con overdrive abilitato? potresti postarmi il link?...ho visto vari link, ma ho paura di sbagliare...
devo aggiornare con atiflash o da dos?
installo i catalyst 10.8 mobile
grazie

PyЯamid Head
06-09-2010, 20:08
Segnalo l'uscita in data odierna dei nuovi Realtek 2.52, il dispositivo HDMI al momento continua a rimanere fermo alla release 2.49.

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

Npc85
06-09-2010, 20:42
Ragazzi? chi mi sà dire la procedura corretta per aggiornare i driver del chipset?

Npc85
06-09-2010, 20:57
Ho preso pure i nuovi driver per ati 10.8, la procedura per metterli senza creare problemi?

SuperSkunk85
07-09-2010, 01:03
Allora ragazzi,
al momento ho fatto pochi test, ma mi pare che il mio G73JH (ricordo che è il modello RBBX05) sia piuttosto ok come temperature. Da premettere che per ora non ho flashato nulla, ho solo messo i catalyst 10.7a Beta. Ho giocato un paio di ore di fila a mafia2 e la temperatura non ha mai superato i 100°, stessa cosa anche nei test con furmark. la cpu invece ha raggiunto massimo i 70°. Che dite, con queste temperature posso evitare il ripastaggio o vale comunque la pena farlo? :stordita:

sev7en
07-09-2010, 08:03
Buongiorno a tutti! :)
affrontando l'argomento su un altro forum relativo all'alimentazione dell'iPad su PC, che ricordo necessita di opportuni drivers da parte del produttore, ho approfondito il discorso verso il G73Jh che, fin dalla prima connessione, avevo notato non lo ricaricasse ("Non in carica" perentorio) fino a quando... ho trovato il driver necessario rilasciato da ASUS e compatibile per il nostro.

Il driver da installare è denominato AI Charger disponibile per tutti gli OS a partire da XP e le piattaforme (32 e 64bit) e scaricabile direttamente da questo indirizzo (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AiCharger_V10006_XpVistaWin7.zip).

http://img707.imageshack.us/img707/531/06092010222652.png


Segnalo l'uscita in data odierna dei nuovi Realtek 2.52, il dispositivo HDMI al momento continua a rimanere fermo alla release 2.49.

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Grazie per la segnalazione!

Il Changelog:

Vista/Windows 7 WHQL Supporting: ALC882, ALC883, ALC885, ALC888, ALC889, ALC892, ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663, ALC665, ALC260, ALC262,ALC267, ALC268, ALC269, ALC270, ALC272, ALC273, ALC887,ALC670, ALC275, ALC680
Windows 2000/XP WHQL Supporting: ALC880, ALC882, ALC883, ALC885, ALC888, ALC889, ALC892, ALC861VC, ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663, ALC665, ALC260, ALC262, ALC267,ALC268, ALC269, ALC270, ALC272, ALC273, ALC887,ALC670, ALC275, ALC680
HDMI Device WHQL Support: ATI HDMI Devices
OS Supporting: Microsoft WindowsXP, Widnows2000, Windows Server 2003, Vista, Windows Server 2008, Windows7 - x86/x64
Pack with Microsoft High Definition Audio UAAV1.0a(5013)
Add/Fix
1.) Driver:
1. Customizations.

Forse per noi interessante quanto evidenziato... anche se come correttamente hai notato siamo ancora fermi alla 2.49.


Ragazzi? chi mi sà dire la procedura corretta per aggiornare i driver del chipset?
Buondi!
Per il chipset non c'è una procedura particolare, è sufficiente scaricare la nuova versione del package Intel e provvedere all'installazione :)


Ho preso pure i nuovi driver per ati 10.8, la procedura per metterli senza creare problemi?
E' in prima pagina :p


Allora ragazzi,
al momento ho fatto pochi test, ma mi pare che il mio G73JH (ricordo che è il modello RBBX05) sia piuttosto ok come temperature. Da premettere che per ora non ho flashato nulla, ho solo messo i catalyst 10.7a Beta. Ho giocato un paio di ore di fila a mafia2 e la temperatura non ha mai superato i 100°, stessa cosa anche nei test con furmark. la cpu invece ha raggiunto massimo i 70°. Che dite, con queste temperature posso evitare il ripastaggio o vale comunque la pena farlo? :stordita:
Ciao SuperSkunk85,
le temperature mi sembrano nella norma ma la prova cruciale l'hai lanciando il FurMark per oltre il classico minuto richiesto dal benchmark, in modalità stability. Inoltre... come mai sei con i 10.7a? Per l'antialiasing? Sono disponibili i 10.8 in versione stabile che sto usando senza problemi :)

Npc85
07-09-2010, 08:25
Quote:
Originariamente inviato da Npc85 Guarda i messaggi
Ho preso pure i nuovi driver per ati 10.8, la procedura per metterli senza creare problemi?
E' in prima pagina

Scusa l'ignoranza ma io in prima pagina vedo soltanto la procedura per procurarli e l'ho fatto, ma il metodo per installarli? non riesco a trovarlo scusami...

sev7en
07-09-2010, 08:44
Scusa l'ignoranza ma io in prima pagina vedo soltanto la procedura per procurarli e l'ho fatto, ma il metodo per installarli? non riesco a trovarlo scusami...
Per te... :p ho provveduto inoltre ad aggiornare la pagina iniziale con gli ultimi drivers, manca tuttavia la parte relativa al vBIOS su cui lavoro stasera...


GUIDA (07.09.2010): COME AGGIORNARE I DRIVER VIDEO.
Prima di installare gli ultimi drivers disponibili, è necessario eseguire alcune semplici, ma importanti, operazioni che permettono di preservare stabilità e coerenza nel sistema. Si è riscontrato, infatti, che l'installazione "brutale" sovrascrivendo la revisione precedentemente usata è la strada piu' rapida per creare problemi non solo poichè i software terzi non riesco spesso a riconoscere quale revisionen dei Catalyst sia utilizzata, ma anche perchè alcune librerie sovente non vengono aggiornate di revisione in revisione (il supporto OpenGL è un esempio) il che potrebbe essere fonte di incompatibilità con le nuove DLL fornite.

A tal fine, è opportuno procedere nel modo seguente:

Utilizzando il pannello Programmi e Funzionalità di Windows 7 cercate e rimuovete i riferimenti relativi ai driver Catalyst e, se installato, al Catalyst Control Center. Alternativamente, e lo consiglio a tutti, avvaletevi di un utility "professionale" per la disinstallazione come l'ottimo Your UnInstaller (vale realmente il costo della licenza...)
Al termine di questa operazione lanciate il programma DriverSweeper che trovate nel post successivo e scegliete ATi, come vendor da analizzare, quindi confermate la rimozione delle relative voci
Recatevi in Gestione Dispositivi e, se presente all'interno della sezione Schede Video, selezionate la periferica quindi scegliete di Disinstallarla (Disinstallare non disattivare).
Riavviate il sistema nello splendore della VGA 8bit :p e procedete all'installazione dei nuovi drivers scegliendo come percorso una cartella differente dai precedenti (ad esempio, personalmente aggiungo il numero di revisione a fine path).

enrico_01
07-09-2010, 09:14
Per te... :p ho provveduto inoltre ad aggiornare la pagina iniziale con gli ultimi drivers, manca tuttavia la parte relativa al vBIOS su cui lavoro stasera...


GUIDA (07.09.2010): COME AGGIORNARE I DRIVER VIDEO.
Prima di installare gli ultimi drivers disponibili, è necessario eseguire alcune semplici, ma importanti, operazioni che permettono di preservare stabilità e coerenza nel sistema. Si è riscontrato, infatti, che l'installazione "brutale" sovrascrivendo la revisione precedentemente usata è la strada piu' rapida per creare problemi non solo poichè i software terzi non riesco spesso a riconoscere quale revisionen dei Catalyst sia utilizzata, ma anche perchè alcune librerie sovente non vengono aggiornate di revisione in revisione (il supporto OpenGL è un esempio) il che potrebbe essere fonte di incompatibilità con le nuove DLL fornite.

A tal fine, è opportuno procedere nel modo seguente:

Utilizzando il pannello Programmi e Funzionalità di Windows 7 cercate e rimuovete i riferimenti relativi ai driver Catalyst e, se installato, al Catalyst Control Center. Alternativamente, e lo consiglio a tutti, avvaletevi di un utility "professionale" per la disinstallazione come l'ottimo Your UnInstaller (vale realmente il costo della licenza...)
Al termine di questa operazione lanciate il programma DriverSweeper che trovate nel post successivo e scegliete ATi, come vendor da analizzare, quindi confermate la rimozione delle relative voci
Recatevi in Gestione Dispositivi e, se presente all'interno della sezione Schede Video, selezionate la periferica quindi scegliete di Disinstallarla (Disinstallare non disattivare).
Riavviate il sistema nello splendore della VGA 8bit :p e procedete all'installazione dei nuovi drivers scegliendo come percorso una cartella differente dai precedenti (ad esempio, personalmente aggiungo il numero di revisione a fine path).


seve7en ..quindi:
disinstallo ad hoc la versione dei catalyst 10.7a,
aggiorno alla versione vbios di gary? ma quale, quella con overdrive abilitato? potresti postarmi il link?...ho visto vari link, ma ho paura di sbagliare...
devo aggiornare con atiflash o da dos?
installo i catalyst 10.8 mobile
grazie

KokuRyu
07-09-2010, 09:46
Buongiorno a tutti, non scrivo spesso ma vi seguo ogni giorno.
Per il mio problemino di surriscaldamento ho appena aperto il ticket, indicando le temperature e chiedendo un ripastaggio se possibile.

Riceverò le info per la spedizione in 48h dicono, speriamo bene XD

Npc85
07-09-2010, 10:37
Per te... :p ho provveduto inoltre ad aggiornare la pagina iniziale con gli ultimi drivers, manca tuttavia la parte relativa al vBIOS su cui lavoro stasera...


GUIDA (07.09.2010): COME AGGIORNARE I DRIVER VIDEO.
Prima di installare gli ultimi drivers disponibili, è necessario eseguire alcune semplici, ma importanti, operazioni che permettono di preservare stabilità e coerenza nel sistema. Si è riscontrato, infatti, che l'installazione "brutale" sovrascrivendo la revisione precedentemente usata è la strada piu' rapida per creare problemi non solo poichè i software terzi non riesco spesso a riconoscere quale revisionen dei Catalyst sia utilizzata, ma anche perchè alcune librerie sovente non vengono aggiornate di revisione in revisione (il supporto OpenGL è un esempio) il che potrebbe essere fonte di incompatibilità con le nuove DLL fornite.

A tal fine, è opportuno procedere nel modo seguente:

Utilizzando il pannello Programmi e Funzionalità di Windows 7 cercate e rimuovete i riferimenti relativi ai driver Catalyst e, se installato, al Catalyst Control Center. Alternativamente, e lo consiglio a tutti, avvaletevi di un utility "professionale" per la disinstallazione come l'ottimo Your UnInstaller (vale realmente il costo della licenza...)
Al termine di questa operazione lanciate il programma DriverSweeper che trovate nel post successivo e scegliete ATi, come vendor da analizzare, quindi confermate la rimozione delle relative voci
Recatevi in Gestione Dispositivi e, se presente all'interno della sezione Schede Video, selezionate la periferica quindi scegliete di Disinstallarla (Disinstallare non disattivare).
Riavviate il sistema nello splendore della VGA 8bit :p e procedete all'installazione dei nuovi drivers scegliendo come percorso una cartella differente dai precedenti (ad esempio, personalmente aggiungo il numero di revisione a fine path).


una volta disinstallato tutto riguardo ati e rimesso catalyst, devo mettere pure questo?
Driver ATi OEM
cos'è?

Anqui
07-09-2010, 12:15
Buongiorno!
Spedito il mio beneamato g73 in assistenza, vi terrò informati sugli sviluppi.

Nel frattempo mi son dato un pò a delle ricerche su internet sulle prove comparative tra ATI Mobility Radeon HD 5870 e NVIDIA GeForce GTX 460M e con mia sorpresa ho visto che sono abbastanza comparabili come prestazioni, me lo confermate?

Sempre in ottica di futuri ed eventuali upgrade, ora come ora mi stò un pò documentando sugli hd ssd e sulla scheda wireless (grazie agli ottimi articoli del buon sev7en...

1) SSD cosa mi consigliate, più che altro affidabilità (sono disposto a spenderci dietro anche un pò :) )?
E nel caso avete qualche buon riventore a cui rivolgermi?

2) Scheda wireless... Nel caso una chiave esterna potrebbe essere una soluzione come performance? Se no pensavo ad una Intel WiFi Link6200...Dove si può acuistare online?

Ciao a tutti,
Antonio

torpedojoe
07-09-2010, 12:26
Buongiorno a tutti, dopo un lungo viaggio all'estero eccomi qui, purtroppo.

Mi è arrivata una email da Asus, indicando la nuova apertura di Asus shop.

Qui il link: http://shop.asus.it/shop/it/it-IT/Home/3-Accessori.aspx

Ho letto i post che mi sono perso nel frattempo, provvedo ad aggiornamento dei drivers video 10.8 e degli audio realtek. Per il vbios, non credo che flasharò quelli di Gary Key, mi trovo benissimo con quelli di Sev7en.

Ciao

KokuRyu
07-09-2010, 15:02
Pessime notizie, almeno per me, pare che agli Asus point non arriverà + il vecchio g73, ma solo quello nuovo con HD ibrido, oltretutto pare che in italia arrivi sola la versione con blue ray.

I prezzi? 1799 per il blue ray, 1699 quello senza.
Peccato ne doveva prendere uno la mia ragazza ma temo che a questo punto passeremo al MSI GX760 o GX660(meglio)

enrico_01
07-09-2010, 15:13
Per te... :p ho provveduto inoltre ad aggiornare la pagina iniziale con gli ultimi drivers, manca tuttavia la parte relativa al vBIOS su cui lavoro stasera...


GUIDA (07.09.2010): COME AGGIORNARE I DRIVER VIDEO.
Prima di installare gli ultimi drivers disponibili, è necessario eseguire alcune semplici, ma importanti, operazioni che permettono di preservare stabilità e coerenza nel sistema. Si è riscontrato, infatti, che l'installazione "brutale" sovrascrivendo la revisione precedentemente usata è la strada piu' rapida per creare problemi non solo poichè i software terzi non riesco spesso a riconoscere quale revisionen dei Catalyst sia utilizzata, ma anche perchè alcune librerie sovente non vengono aggiornate di revisione in revisione (il supporto OpenGL è un esempio) il che potrebbe essere fonte di incompatibilità con le nuove DLL fornite.

A tal fine, è opportuno procedere nel modo seguente:

Utilizzando il pannello Programmi e Funzionalità di Windows 7 cercate e rimuovete i riferimenti relativi ai driver Catalyst e, se installato, al Catalyst Control Center. Alternativamente, e lo consiglio a tutti, avvaletevi di un utility "professionale" per la disinstallazione come l'ottimo Your UnInstaller (vale realmente il costo della licenza...)
Al termine di questa operazione lanciate il programma DriverSweeper che trovate nel post successivo e scegliete ATi, come vendor da analizzare, quindi confermate la rimozione delle relative voci
Recatevi in Gestione Dispositivi e, se presente all'interno della sezione Schede Video, selezionate la periferica quindi scegliete di Disinstallarla (Disinstallare non disattivare).
Riavviate il sistema nello splendore della VGA 8bit :p e procedete all'installazione dei nuovi drivers scegliendo come percorso una cartella differente dai precedenti (ad esempio, personalmente aggiungo il numero di revisione a fine path).


ciao sev7en, allora ti dico cio che ho fatto:
ho aggiornato tramite dos il vbios fatto da glary ( quello senza overdrive abilitato) è andato tutto ok
ho disinstallato ad hoc i catalyst 10.7 ed ho aggiornato ai catalyst 10.8 mobile ( disinstallazione -driver sweeper etc)
edius mi va bene, ma quando gioco a pes 2009 il gioco va a scatti e sono comparse schermate blu di errore, mai successo neanche con i catalyst 10.6, quindi sono tornato al tuo vbios, ti faccio sapere come va i ltuo vbios in accopiata catalyst 10.8
fammi sapere cosa ne pensi
grazie
enrico

Npc85
07-09-2010, 18:09
Non riesco a disinstallare Catalyst controll center, non lo trovo su funzionalità programmi e nemmeno su ccleaner come faccio?

Karillo
07-09-2010, 18:18
che agonìa, in attesa di parti di ricambio... l'altra volta c'hanno messo niente, questa volta mi stanno facendo impazzire... vabbè, aspettiamo... buona sera a tutti nè

Npc85
07-09-2010, 18:33
Non riesco a disinstallare Catalyst controll center, non lo trovo su funzionalità programmi e nemmeno su ccleaner come faccio?

Nessuno sà aiutarmi? su funzionalità e progr. non c'è quindi ho installato pure your uninstaller ma nulla, su advanced uninstall mi trova le varie voci catalyst controll center ma non le elimina... aiuto

Npc85
07-09-2010, 18:41
ho trovato una voce ccc-utility 64 forse è questa?

sev7en
07-09-2010, 18:57
Buonasera a tutti! ^_^


Buongiorno a tutti, non scrivo spesso ma vi seguo ogni giorno.
Per il mio problemino di surriscaldamento ho appena aperto il ticket, indicando le temperature e chiedendo un ripastaggio se possibile.

Riceverò le info per la spedizione in 48h dicono, speriamo bene XD
Ciao KokuRyu,
spero tu stia bene ma soprattutto che possano gestirti il notebook rapidamente e con un intervento risolutivo. Quando hai indicato del surriscaldamento, cosa hai addotto? CPU, GPU e in che modo gli hai fatto capire dei problemi che ha il notebook?

Buongiorno!
Spedito il mio beneamato g73 in assistenza, vi terrò informati sugli sviluppi.

Nel frattempo mi son dato un pò a delle ricerche su internet sulle prove comparative tra ATI Mobility Radeon HD 5870 e NVIDIA GeForce GTX 460M e con mia sorpresa ho visto che sono abbastanza comparabili come prestazioni, me lo confermate?

Sempre in ottica di futuri ed eventuali upgrade, ora come ora mi stò un pò documentando sugli hd ssd e sulla scheda wireless (grazie agli ottimi articoli del buon sev7en...

1) SSD cosa mi consigliate, più che altro affidabilità (sono disposto a spenderci dietro anche un pò :) )?
E nel caso avete qualche buon riventore a cui rivolgermi?

2) Scheda wireless... Nel caso una chiave esterna potrebbe essere una soluzione come performance? Se no pensavo ad una Intel WiFi Link6200...Dove si può acuistare online?

Ciao a tutti,
Antonio
Ciao Antonio!
Ottime scelte di acquisto... per l'SSD ultimamente il mercato è in pieno fermento, ci sono numerosi nuovi prodotti alcuni dei quali anche piu' performanti del benchmark Intel X25-M Gen2 (l'SSD che ho ora). Io personalmente, considerando la qualità dell'SSD ed il supporto Intel, ti consiglierei proprio questo modello, magari nel taglio da 160Gb ma gli ultimi modelli OCZ Vertex non sono da meno (anzi in alcuni frangenti hanno prestazioni superiori).
Se cerchi, ripeto, un prodotto affidabile, rodato e performante, l'X25 è l'SSD per te ;)
La chiave USB esterna potrebbe fornirti prestazioni migliori anche perchè le versioni piu' evolute (e costose) consentono di estendere la copertura con antenne esterne ma a mio avviso già optando per la 6200 dovresti avere prestazioni piu' che soddisfacenti.

Ho letto i post che mi sono perso nel frattempo, provvedo ad aggiornamento dei drivers video 10.8 e degli audio realtek. Per il vbios, non credo che flasharò quelli di Gary Key, mi trovo benissimo con quelli di Sev7en.

Ciao
torpedojoe, ciao :)
con la mia vBIOS ed i 10.8 potresti verificare di quanto salgano le temperature usando FurMark? Grazie... :p

Pessime notizie, almeno per me, pare che agli Asus point non arriverà + il vecchio g73, ma solo quello nuovo con HD ibrido, oltretutto pare che in italia arrivi sola la versione con blue ray.

I prezzi? 1799 per il blue ray, 1699 quello senza.
Peccato ne doveva prendere uno la mia ragazza ma temo che a questo punto passeremo al MSI GX760 o GX660(meglio)
Mi dispiace davvero... e ancora di piu' vedere come non mi sbagliassi quanto pensavo che ASUS avrebbe sfruttato l'occasione del "nuovo" modello per dare una decisa svolta al prezzo di vendita. L'MSI è un'ottima macchina anche se ti consiglierei comunque il G73.

ciao sev7en, allora ti dico cio che ho fatto:
ho aggiornato tramite dos il vbios fatto da glary ( quello senza overdrive abilitato) è andato tutto ok
ho disinstallato ad hoc i catalyst 10.7 ed ho aggiornato ai catalyst 10.8 mobile ( disinstallazione -driver sweeper etc)
edius mi va bene, ma quando gioco a pes 2009 il gioco va a scatti e sono comparse schermate blu di errore, mai successo neanche con i catalyst 10.6, quindi sono tornato al tuo vbios, ti faccio sapere come va i ltuo vbios in accopiata catalyst 10.8
fammi sapere cosa ne pensi
grazie
enrico
Ciao enrico,
scusami se ti rispondo solo ora e non ti ho replicato quando chiedevi informazioni, da stamani sono rientrato ora... è stata una giornata trascorsa "in riunione" difatti stavo andando in astinenza PC :D
La procedura che hai eseguito è corretta ma quanto riporti dovrebbe non accadere sulla 5870, soprattutto gli scatti a PES che non è "pesante" come gioco. Con il mio vBIOS e la revisione 10.6 dei Catalyst, PES ti scattava in questo modo?

Non riesco a disinstallare Catalyst controll center, non lo trovo su funzionalità programmi e nemmeno su ccleaner come faccio?
Utilizza YourUnInstaller, è disponibile in trial sul Web (versione completa ma periodo di prova limitato) ma a te serve solo per pochi minuti :p
In caso di ulteriori problemi scarica il pacchetto del CCC o lancia direttamente il setup del Catalyst Control Center nel package ATi completo e scegli di disinstallare i drivers.

che agonìa, in attesa di parti di ricambio... l'altra volta c'hanno messo niente, questa volta mi stanno facendo impazzire... vabbè, aspettiamo... buona sera a tutti nè
Ka :) ci sono novità sullo stato di riparazione?

aLifeOfProgaming
07-09-2010, 19:25
Salve a tutti.
Vi seguo da un buon mesetto, durante il quale sto vagliando l acquisto di questo notebook.
Mi son deciso a scrivervi oggi, quando il mio Asus Point mi ha contattato, chiedendo se voglio o meno prenotare per 1600 euro la nuova versione G73JH - TZ166V, in arrivo per fine mese.

i miei quesiti:

_ c è il blue tooth?. e il wi-fi?
_ ho letto di una serie di problematiche che un pò mi hanno scoraggiato, specie perchè son proprio a digiuno di competenze al riguardo :(.
Secondo voi con la versione tz166v avranno risolto un pò di problemi sia hw che sw? il timore è che dopo aver speso 1600 euro, lo accenda installi ad esempio Cod o Starcraft, e abbia una brutta sorpresa.

Grazie a chi mi risponde;)

Karillo
07-09-2010, 19:36
Ka :) ci sono novità sullo stato di riparazione?

ciau sev7en, lo stato è "in riparazione", ma ieri, visto che il sito non funzionava, ho mandato un'e-mail per sapere se ci fossero novità ed oggi mi hanno risposto che sono in attesa dei pezzi di ricambio... adesso ho chiesto se hanno idea di quanto tempo sarà necessario aspettare e vediamo cosa mi dicono... spero si tratti di pezzi che non debbano arrivare dall'Asia, se no sono ca**i... cioè, per come la vedo io, è questione di 3 cavi... magari hanno ordinato l'intero pannello frontale... mah...

KokuRyu
07-09-2010, 20:48
Ciao KokuRyu,
spero tu stia bene ma soprattutto che possano gestirti il notebook rapidamente e con un intervento risolutivo. Quando hai indicato del surriscaldamento, cosa hai addotto? CPU, GPU e in che modo gli hai fatto capire dei problemi che ha il notebook?


in 75 caratteri è difficile spiegare bene, ho scritto che a pieno regime la GPU raggiunge i 110° per poi finire che uno shutdown, aggiungendo alla fine un "da ripastare".
Secondo voi hanno colto la richiesta XD? è un pò arrogante ma altrimenti sarebbe stata una spedizione a vuoto

enrico_01
07-09-2010, 20:59
Ciao enrico,
scusami se ti rispondo solo ora e non ti ho replicato quando chiedevi informazioni, da stamani sono rientrato ora... è stata una giornata trascorsa "in riunione" difatti stavo andando in astinenza PC :D
La procedura che hai eseguito è corretta ma quanto riporti dovrebbe non accadere sulla 5870, soprattutto gli scatti a PES che non è "pesante" come gioco. Con il mio vBIOS e la revisione 10.6 dei Catalyst, PES ti scattava in questo modo?



ciao sev7en, tranquillo non preoccuparti.
la verita non ho mai provato il tuo vbios con i 10.6.
posso dirti pero che rimettendo il tuo vbios+catalyst 10.8 ho fatto un po di prove e gira tutto alla perfezione; pes va fluido...ti tengo aggiornato.
come mai che con il vbios di glary ho problemi? ma poi per curiosità chi è sto glary?!!! meglio il nostro sev7en eheheheheh

sev7en
07-09-2010, 21:30
Buonasera a tutti :)


Nessuno sà aiutarmi? su funzionalità e progr. non c'è quindi ho installato pure your uninstaller ma nulla, su advanced uninstall mi trova le varie voci catalyst controll center ma non le elimina... aiuto
Npc85, con DriverSweeper riesci a rimuovere i riferimenti al CCC?

Salve a tutti.
Vi seguo da un buon mesetto, durante il quale sto vagliando l acquisto di questo notebook.
Mi son deciso a scrivervi oggi, quando il mio Asus Point mi ha contattato, chiedendo se voglio o meno prenotare per 1600 euro la nuova versione G73JH - TZ166V, in arrivo per fine mese.

i miei quesiti:

_ c è il blue tooth?. e il wi-fi?
_ ho letto di una serie di problematiche che un pò mi hanno scoraggiato, specie perchè son proprio a digiuno di competenze al riguardo :(.
Secondo voi con la versione tz166v avranno risolto un pò di problemi sia hw che sw? il timore è che dopo aver speso 1600 euro, lo accenda installi ad esempio Cod o Starcraft, e abbia una brutta sorpresa.

Grazie a chi mi risponde;)
Ciao e benvenuto :),
Il notebook è dotato sia di WiFi 802.11 b/g/n (Atheros) sia di modulo Bluetooth V2.1+EDR. Nella prima pagina del thread, comunque, sono riportate tutte le specifiche tecniche in modo dettagliato.
Se hai avuto modo di leggere le ultime pagine, sembra che il problema sia stato definitivamente risolto con il nuovo vBIOS ancora non ufficiale ma che a breve sarà disponibile direttamente sul sito ASUS. Da mia esperienza ogni gioco o benchmark che mi crashava con i drivers non stock ora gira correttamente per cui posso dirti che sia stato "risolto".
E' logico attendersi che i nuovi modelli saranno già venduti con vBIOS aggiornato altrimenti per ASUS sarebbe come remarsi contro... :)


ciau sev7en, lo stato è "in riparazione", ma ieri, visto che il sito non funzionava, ho mandato un'e-mail per sapere se ci fossero novità ed oggi mi hanno risposto che sono in attesa dei pezzi di ricambio... adesso ho chiesto se hanno idea di quanto tempo sarà necessario aspettare e vediamo cosa mi dicono... spero si tratti di pezzi che non debbano arrivare dall'Asia, se no sono ca**i... cioè, per come la vedo io, è questione di 3 cavi... magari hanno ordinato l'intero pannello frontale... mah...
Ciao Karillo,
mi auguro che i nuovi modelli condividano con il nostro gran parte delle componentistiche interne altrimenti per noi sarebbe un ulteriore problema sulle tempistiche di riparazione.

in 75 caratteri è difficile spiegare bene, ho scritto che a pieno regime la GPU raggiunge i 110° per poi finire che uno shutdown, aggiungendo alla fine un "da ripastare".
Secondo voi hanno colto la richiesta XD? è un pò arrogante ma altrimenti sarebbe stata una spedizione a vuoto
Per me no :sofico: In effetti con 75 caratteri non è facile illustrare un problema, soprattutto se non si tratta di un fenomeno costante o comunque di semplice riproduzione.
Tienici aggiornati :)

ciao sev7en, tranquillo non preoccuparti.
la verita non ho mai provato il tuo vbios con i 10.6.
posso dirti pero che rimettendo il tuo vbios+catalyst 10.8 ho fatto un po di prove e gira tutto alla perfezione; pes va fluido...ti tengo aggiornato.
come mai che con il vbios di glary ho problemi? ma poi per curiosità chi è sto glary?!!! meglio il nostro sev7en eheheheheh
Ciao enrico,
il vBIOS di Gary ha frequenze di lavoro piu' basse, soprattutto per la memoria, quindi probabilmente il problema è quello. Però mi fa piacere sapere che con il vBIOS che ho moddato ti trovi bene ^^

Jirachi_Fan
07-09-2010, 21:58
Ciao a tutti, mi presento, sono Antonio e avevo preordinato questo fantastico notebook ma dopo due mesi pmistore.it mi dice che non riesce più a reperirlo, sono costretto a prenderlo perforza da xoticpc.com?? Non riesco proprio a reperirlo dall'Italia? Per favore, sto vagliando tante alternative ma non riesco a trovare mai quella giusta perchè mi ero innamorato a prima vista dell'asus :cry:

enrico_01
07-09-2010, 22:35
Ciao enrico,
il vBIOS di Gary ha frequenze di lavoro piu' basse, soprattutto per la memoria, quindi probabilmente il problema è quello. Però mi fa piacere sapere che con il vBIOS che ho moddato ti trovi bene ^^

posso tranquillamente proseguire con il vbios moddato da te o vado incontro a delle controindicazioni?
grazie mille sev7en

Npc85
07-09-2010, 23:31
Problema con driver ATI
Ho fatto confusione...
la procedura ch ho eseguito è stata questa...
Per prima cosa ho disinstallato da "programmi e funzionalità" la voce "ATI Catalyst Install Manager" dopo di che come da guida ho cercato "catalyst control center" ma aimè non c'era, quindi ho installato your uninstaller (sotto consiglio Sev7en) e non ho trovato nulla a riguardo tranne che su "uninstaller avanzate" trovava varie voci Catalyst control center ma non le eliminava!!!
Quindi furioso girando un pò mi accorgo di una voce su Your Uninstaller chiamata "ccc-utility64" ho visto che era inerente forse a "catalyst control center" e l'ho disinstallata, fatto questo l'icona ati control center presente sulla finestra del clik tasto destro del mouse è sparita però sono rimaste le cartelle su start menu e su C:\programmi che ho eliminato manualmente (dato che non ho trovato alcun altro modo)
Poi ho riavviato in modalità provvisoria ed ho eseguito swipper e pulito tutte le voci che mi riconosceva l'analizzatore.
A questo punto ho riavviato in normale e fatto partire il catalyst 10.8 che ha installato tutto ma ad un certo punto è apparso "errore installazione pacchetti"... morale della favola al riavvio la risoluzione è tornata ottimale ma il control center non funzionava più!!!
Ho risolto con il ripristino del sistema ad una data precedente, più precisamente prima della disinstallazione del primo file "Ati Catalyst Install Manager"
ed ora tutto và bene come prima, solo che ho ancora il driver vecchio!!!
Sperò che a questo punto qualcuo riesca a darmi delucidazioni più precise in quanto io ho seguito la guida fedelmente ma purtroppo evidetemente c'è qualcosa che ancora non ho capito!!!

GenzanRider_
07-09-2010, 23:45
edit: per chi si chiedesse se le tastiere che si trovano su ebay, a 18 euro e che provengono da hong kong, siano solo uno scherzo oppure se siano valide, oggi, dopo 20 giorni circa, me ne è arrivata una... ovviamente non posso ancora dire se funziona o meno, però intanto posso dirvi che è perfettamente identica all'originale e di ottima fattura... io l'ho presa come ricambio sebbene la mia fosse ancora in ottimo stato... se funzionerà alla perfezione, consiglio a tutti, soprattutto a chi ha intenzione di aprire il g73 per il ripastaggio o a chi ha preso o prenderà il pc all'estero, di prenderne una finchè il prezzo è così basso... tra qualche giorno il test finale... byezzz


Cos'è questa storia della tastiera? potresti farmi capire? :)




Abbassando la tensione c'è rischio che l'alimentazione sia insufficiente ed il sistema diventi instabile. L'unica vera strada per abbattere le temperature è il ripastaggio.


allora in ottica futura di un eventuale ripastaggio avrei bisogno di un corso accelerato per eseguire l'operazione, e quindi in particolare su come:
1) separare il dissipatore dalla superficie della gpu;
2) ripulire le superfici di gpu e dissipatore dei resti del pad termico stock;
3) spalmare la nuova pasta termica sulla superficie della gpu o dissipatore (quanta? quale?).

Poi non ho notizie riguardanti la situazione delle temperature della cpu, che mi sapete dire come stiamo messi?


Grazie delle risposte :D

Juken
08-09-2010, 07:30
Problema con driver ATI
Ho fatto confusione...
la procedura ch ho eseguito è stata questa...
Per prima cosa ho disinstallato da "programmi e funzionalità" la voce "ATI Catalyst Install Manager" dopo di che come da guida ho cercato "catalyst control center" ma aimè non c'era, quindi ho installato your uninstaller (sotto consiglio Sev7en) e non ho trovato nulla a riguardo tranne che su "uninstaller avanzate" trovava varie voci Catalyst control center ma non le eliminava!!!
Quindi furioso girando un pò mi accorgo di una voce su Your Uninstaller chiamata "ccc-utility64" ho visto che era inerente forse a "catalyst control center" e l'ho disinstallata, fatto questo l'icona ati control center presente sulla finestra del clik tasto destro del mouse è sparita però sono rimaste le cartelle su start menu e su C:\programmi che ho eliminato manualmente (dato che non ho trovato alcun altro modo)
Poi ho riavviato in modalità provvisoria ed ho eseguito swipper e pulito tutte le voci che mi riconosceva l'analizzatore.
A questo punto ho riavviato in normale e fatto partire il catalyst 10.8 che ha installato tutto ma ad un certo punto è apparso "errore installazione pacchetti"... morale della favola al riavvio la risoluzione è tornata ottimale ma il control center non funzionava più!!!
Ho risolto con il ripristino del sistema ad una data precedente, più precisamente prima della disinstallazione del primo file "Ati Catalyst Install Manager"
ed ora tutto và bene come prima, solo che ho ancora il driver vecchio!!!
Sperò che a questo punto qualcuo riesca a darmi delucidazioni più precise in quanto io ho seguito la guida fedelmente ma purtroppo evidetemente c'è qualcosa che ancora non ho capito!!!

fai partire l'installazione dei catalyst 10.8, quando ti chiede se installare o disinstallare, tu scegli di disinstallare.Una volta finito NON riavviare.
Fai partire ccleaner (se non cel'hai installalo) e pulisci i registri.
Riavvii in modalità provvisoria e fai pulizia con driver sweeper facendo attenzione a togliere lo spunto alla voce dei driver in C:/ATI.
Finito, riavvia.
Fai ripartire l'installazione di driver 10.8, questa volta però scegli "installa".
Installazione rapida. e riavvia.
Hai finito.
ciao

@Edit: Scusate volevo sapere una cosa. Cos'è l'Overdrive?
Consigliate di mettere la vbios di gary con overdrive o senza overdrive?

Npc85
08-09-2010, 08:09
fai partire l'installazione dei catalyst 10.8, quando ti chiede se installare o disinstallare, tu scegli di disinstallare.Una volta finito NON riavviare.
Fai partire ccleaner (se non cel'hai installalo) e pulisci i registri.
Riavvii in modalità provvisoria e fai pulizia con driver sweeper facendo attenzione a togliere lo spunto alla voce dei driver in C:/ATI.
Finito, riavvia.
Fai ripartire l'installazione di driver 10.8, questa volta però scegli "installa".
Installazione rapida. e riavvia.
Hai finito.
ciao

@Edit: Scusate volevo sapere una cosa. Cos'è l'Overdrive?
Consigliate di mettere la vbios di gary con overdrive o senza overdrive?
Ciao ma da "programmi e funzionalità" la voce "ATI Catalyst Install Manager" devo disinstallarla giusto?
grazie

sev7en
08-09-2010, 08:19
Buongiorno a tutti! :)


Ciao a tutti, mi presento, sono Antonio e avevo preordinato questo fantastico notebook ma dopo due mesi mi dice che non riesce più a reperirlo, sono costretto a prenderlo perforza da ?? Non riesco proprio a reperirlo dall'Italia? Per favore, sto vagliando tante alternative ma non riesco a trovare mai quella giusta perchè mi ero innamorato a prima vista dell'asus :cry:
Ciao Antonio e benvenuto. Il notebook purtroppo non è disponibile qui in Italia e sulle date di arrivo probabilmente fino a metà mese si continuerà a rumoreggiare, non avendo dettagli neanche gli stessi ASUS Point.
Il mio consiglio è quello di valutare, eventualmente, l'acquisto all'estero con tutti i "contro" evidenziati piu' volte nel forum (ad esempio il layout della tastiera) ma anche i pro, fra cui la sua immediata disponibilità. Come store, invece, ti dirotterei dal "nostro" canadese :D: oramai è una garanzia sia per le tempistiche di spedizione sia per la qualità del packaging.

posso tranquillamente proseguire con il vbios moddato da te o vado incontro a delle controindicazioni?
grazie mille sev7en
Buondi!
Certo che si e soprattutto non avendo alcuna controindicazione, considerando che il vBIOS rilasciato serve proprio a limare problematiche riscontrate su alcuni (a dire il vero molti) modelli venduti.

Problema con driver ATI
Ho fatto confusione...
la procedura ch ho eseguito è stata questa...
Per prima cosa ho disinstallato da "programmi e funzionalità" la voce "ATI Catalyst Install Manager" dopo di che come da guida ho cercato "catalyst control center" ma aimè non c'era, quindi ho installato your uninstaller (sotto consiglio Sev7en) e non ho trovato nulla a riguardo tranne che su "uninstaller avanzate" trovava varie voci Catalyst control center ma non le eliminava!!!
Quindi furioso girando un pò mi accorgo di una voce su Your Uninstaller chiamata "ccc-utility64" ho visto che era inerente forse a "catalyst control center" e l'ho disinstallata, fatto questo l'icona ati control center presente sulla finestra del clik tasto destro del mouse è sparita però sono rimaste le cartelle su start menu e su C:\programmi che ho eliminato manualmente (dato che non ho trovato alcun altro modo)
Poi ho riavviato in modalità provvisoria ed ho eseguito swipper e pulito tutte le voci che mi riconosceva l'analizzatore.
A questo punto ho riavviato in normale e fatto partire il catalyst 10.8 che ha installato tutto ma ad un certo punto è apparso "errore installazione pacchetti"... morale della favola al riavvio la risoluzione è tornata ottimale ma il control center non funzionava più!!!
Ho risolto con il ripristino del sistema ad una data precedente, più precisamente prima della disinstallazione del primo file "Ati Catalyst Install Manager"
ed ora tutto và bene come prima, solo che ho ancora il driver vecchio!!!
Sperò che a questo punto qualcuo riesca a darmi delucidazioni più precise in quanto io ho seguito la guida fedelmente ma purtroppo evidetemente c'è qualcosa che ancora non ho capito!!!
Npc85, ciao :) quoto solo per salutarti poichè noto che Juken ha risposto punto-punto ai dubbi che avevi.

Cos'è questa storia della tastiera? potresti farmi capire? :)

allora in ottica futura di un eventuale ripastaggio avrei bisogno di un corso accelerato per eseguire l'operazione, e quindi in particolare su come:
1) separare il dissipatore dalla superficie della gpu;
2) ripulire le superfici di gpu e dissipatore dei resti del pad termico stock;
3) spalmare la nuova pasta termica sulla superficie della gpu o dissipatore (quanta? quale?).

Poi non ho notizie riguardanti la situazione delle temperature della cpu, che mi sapete dire come stiamo messi?


Grazie delle risposte :D
Ciao!
aggiornando il BIOS alla 209 si è verificato che alcuni notebook abbiano perso la retroilluminazione della tastiera e da quel giorno al rilascio del fix non c'era soluzione per riabilitarla.
Genzan, in attesa di fare personalmente tutto l'iter e quindi pubblicare la guida, nostra, puoi sfogliare sia il thread in cui piu' persone, come Lucas e Karillo, hanno parlato sull'argomento sia andare a consultare, e lo consiglio anche ad altri, il Thread Ufficiale GUIDA alla Pasta Termica (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480) ospitato proprio su HWUpgrade.


@Edit: Scusate volevo sapere una cosa. Cos'è l'Overdrive?
Consigliate di mettere la vbios di gary con overdrive o senza overdrive?
Direttamente dalla Guida in Linea (che neanche a crederci è in italiano :D):

ATI Overdrive massimizza le prestazioni del processore grafico (GPU) della vostra scheda grafica aumentando in modo dinamico e sicuro la velocità di clock fino a livelli ottimali. Ciò consente di migliorare notevolmente le prestazioni del GPU, in particolare se si utilizza una soluzione di dissipazione del calore personalizzata.

Il sensore termico presente sul chip controlla continuamente la temperatura del GPU consentendo di mantenere la massima velocità di clock ed evitando al tempo stesso il surriscaldamento. Se la temperatura del GPU risulta eccessiva, ATI Overdrive riduce automaticamente la velocità di clock fino a quando la temperatura non scende a livelli sicuri. In nessun caso ATI Overdrive porterà la velocità del processore grafico al di sotto della velocità di clock predefinita.

Con ATI Overdrive è possibile massimizzare le prestazioni del GPU della vostra scheda grafica. Il sensore termico presente sul chip controlla continuamente la temperatura del GPU consentendo di mantenere la massima velocità di clock ed evitando al tempo stesso il surriscaldamento. Se la temperatura del GPU risulta eccessiva, ATI Overdrive riduce automaticamente la velocità di clock fino a quando la temperatura non scende a livelli sicuri. In nessun caso ATI Overdrive porterà la velocità del processore grafico al di sotto della velocità di clock predefinita.

Utilizzare la configurazione automatizzata del clock per ottenere le velocità consigliate ATI per il clock del processore grafico e della memoria video. In alternativa, è possibile impostare manualmente tali velocità in base alle proprie esigenze specifiche. Infine, ATI Overdrive può essere configurata per venire eseguita all'avvio del computer o solo quando si utilizzano applicazioni 3D.


La scelta dell'uno o altro vBIOS dipende da te... io sto usando quello con Overdrive e va bene, ma anche l'altro, testato, è stabile.

Npc85
08-09-2010, 08:29
Npc85, ciao :) quoto solo per salutarti poichè noto che Juken ha risposto punto-punto ai dubbi che avevi.


Buongiorno Sev7en devo ancora mandarti il book fotografico del mio bolide...
Una cosa,ma da "programmi e funzionalità" la voce "ATI Catalyst Install Manager" devo disinstallarla giusto?
grazie

enrico_01
08-09-2010, 08:55
Buondi!
Certo che si e soprattutto non avendo alcuna controindicazione, considerando che il vBIOS rilasciato serve proprio a limare problematiche riscontrate su alcuni (a dire il vero molti) modelli venduti.


.

allora per ora continuo cosi! devo dirti che io ieri quando ho fatto la prova con il vbios di glary ho installato il vbios senza overdrive, se installassi quello con l'overdrive abilitato secondo te cambierebbe qualcosa? o avrei sempre gli stessi problemi? ( pes 2009 a scatti, schermate blu etc)

Juken
08-09-2010, 10:10
Ciao ma da "programmi e funzionalità" la voce "ATI Catalyst Install Manager" devo disinstallarla giusto?
grazie

no!
lascia stare la disinstallazione da programmi.
fai quello che ti ho scritto e vedrai che andrà tutto bene
ciao :)



@Edit: Grazie Sev7en per la risposta. in pratica se ho capito bene è un overclock sicuro della gpu per avere il massimo delle prestazioni da essa. Non avendo problemi gravi di temperatura e pensando comunque che sta arrivando l'inverno...mi sa che metto quello con overdrive. poi formatto tutto perchè mi sono beccato un virus mentre giocavo a dragon age =_=" (e menomale che ho norton installato. e con la scansione non me o vede neanche =_=")

Npc85
08-09-2010, 10:38
no!
lascia stare la disinstallazione da programmi.
fai quello che ti ho scritto e vedrai che andrà tutto bene
ciao :)



@Edit: Grazie Sev7en per la risposta. in pratica se ho capito bene è un overclock sicuro della gpu per avere il massimo delle prestazioni da essa. Non avendo problemi gravi di temperatura e pensando comunque che sta arrivando l'inverno...mi sa che metto quello con overdrive. poi formatto tutto perchè mi sono beccato un virus mentre giocavo a dragon age =_=" (e menomale che ho norton installato. e con la scansione non me o vede neanche =_=")
OOK ti ringrazio... :D

Npc85
08-09-2010, 10:48
Un chiarimento su driver...
Per adesso ho aggiornato i driver seguenti:
-touchpad (da gestione dispositivi-aggiorna driver)
-wLan (da gestione dispositivi-aggiorna driver)
-Lan non funziona da gestione dispositivi-devo
far partire soltanto l'exe?
-chipset (eseguendo l'exe.)
-Ati (da fare)
-Vbios (quale mi consigliate? e soprattutto come si fà?)
-Audio (come si fà?)
-bluetooth (come si fà?)
-turboboost (quale è la procedura?)
GRAZIE

sev7en
08-09-2010, 11:13
Buongiorno Sev7en devo ancora mandarti il book fotografico del mio bolide...
Una cosa,ma da "programmi e funzionalità" la voce "ATI Catalyst Install Manager" devo disinstallarla giusto?
grazie
Ciao :) Registrati intanto sul portale, a www.g73jh.net (http://www.g73jh.net), in modo tale da uppare, di tanto in tanto qualche foto :p
Segui quanto scritto da Juken, è stato chiarissimo in merito (ma anche nella pagina principale è descritto l'iter da percorrere).

allora per ora continuo cosi! devo dirti che io ieri quando ho fatto la prova con il vbios di glary ho installato il vbios senza overdrive, se installassi quello con l'overdrive abilitato secondo te cambierebbe qualcosa? o avrei sempre gli stessi problemi? ( pes 2009 a scatti, schermate blu etc)
Con l'overdrive è applicato un soft-overclocking dinamico, a seconda del carico di lavoro richiesto ciò significa che, teoricamente, in caso di stress le frequenze di memoria e CPU dovrebbero salire evitando i problemi in cui sei occorso. Per me, quindi, potrebbe risolvere, si tratta di un flash, a parte il rischio dell'operazione potresti provare ed eventualmente tornare al vBIOS attuale.

Un chiarimento su driver...
Per adesso ho aggiornato i driver seguenti:
-touchpad (da gestione dispositivi-aggiorna driver)
-wLan (da gestione dispositivi-aggiorna driver)
-Lan non funziona da gestione dispositivi-devo
far partire soltanto l'exe?
-chipset (eseguendo l'exe.)
-Ati (da fare)
-Vbios (quale mi consigliate? e soprattutto come si fà?)
-Audio (come si fà?)
-bluetooth (come si fà?)
-turboboost (quale è la procedura?)
GRAZIE
Npc ma perchè non segui la guida in prima pagina? :) C'è scritto passo passo come procedere...

alexna
08-09-2010, 11:52
Ragazzi ma c'è qualcun'altro che non riesce ad estrarre l'ultimo file del PAX_XiFiModded....Dice che è corrotto.

deffez
08-09-2010, 13:30
Buongiorno a tutti! :)



Ciao Antonio e benvenuto. Il notebook purtroppo non è disponibile qui in Italia e sulle date di arrivo probabilmente fino a metà mese si continuerà a rumoreggiare, non avendo dettagli neanche gli stessi ASUS Point.
Il mio consiglio è quello di valutare, eventualmente, l'acquisto all'estero con tutti i "contro" evidenziati piu' volte nel forum (ad esempio il layout della tastiera) ma anche i pro, fra cui la sua immediata disponibilità. Come store, invece, ti dirotterei dal "nostro" canadese :D: oramai è una garanzia sia per le tempistiche di spedizione sia per la qualità del packaging.




Ciao seve7n, ma in concreto che differenze ci sono nel layout della tastiera?

Juken
08-09-2010, 14:46
Ragazzi ma c'è qualcun'altro che non riesce ad estrarre l'ultimo file del PAX_XiFiModded....Dice che è corrotto.

a me non ha dato nessun problema quindi prova a ri-scaricarlo.
magari la prima volta ti si è perso qualche byte sulla rete.
ciao

Npc85
08-09-2010, 15:38
Npc ma perchè non segui la guida in prima pagina? :) C'è scritto passo passo come procedere...

Sev7en apparte la guida per l'audio e per i video(che forse è da mettere in modo più chiaro) per tutto il resto compreso bios - Lan ecc. non c'è scritto nulla sul come fare

alexna
08-09-2010, 16:07
a me non ha dato nessun problema quindi prova a ri-scaricarlo.
magari la prima volta ti si è perso qualche byte sulla rete.
ciao

Risolto...Era l'antivirus...
Scusa visto che ci sono, il pannello realtek è rimasto come prima, non posso cambiare nessuna impostazione per attivare il 2.1 o 5.1 che sia, è normale o mi sono perso qualche passaggio??
Grazie per eventuali risposte....

PyЯamid Head
08-09-2010, 17:40
Anche se secondo qualcuno volevo segnalarvi un'applicazione a mio parere fantastica che potrebbe semplificare la vita non poco a chiunque dovesse ritrovarsi a dover rinominare una gran quantità di files, vuoi che sia per rinominare gli episodi di un telefilm, le foto delle vacanze ecc..

Il programma in questione si chiama ReNamer ed è sviluppato da un certo Denis Kozlov aka [den4b], può essere scaricato in versione con installer oppure in versione zippata, sito e programma offrono numerose guide per snocciolare appieno le numerosissime funzionalità del programma, io che l'ho provato posso dirvi che ho rinominato tipo 300 files in 2 minuti, spero possa tornarvi utile.
Vi linko il sito di questo tizio così magari qualora non vi piacesse ReNamer potreste trovare altre utility che fanno al caso vostro - con l'occasione segnalo anche Shutter, timer intuitivo per spegnere riavviare o mandare in standby il vostro pc.

http://www.den4b.com/projects.php

Saluti

sev7en
08-09-2010, 18:30
Ragazzi ma c'è qualcun'altro che non riesce ad estrarre l'ultimo file del PAX_XiFiModded....Dice che è corrotto.
Riscaricato e funzionante correttamente, ma come noto avevi già sistemato il tutto ^^
Il 5.1 si abilita solo in cuffia, non è possibile virtualizzarlo con il 2.1 del notebook. Hai installato il package Creative? C'è il pannello di controllo EAX per abilitare gli effetti di spazializzazione del suono ma soprattutto del Crystalizer X-Fi.

Ciao seve7n, ma in concreto che differenze ci sono nel layout della tastiera?
deffez, ciao :)

Questo è il layout tipico di una tastiera americana, confrontala con la italiana, le differenze, in generale, sono numerose però nel mio caso non hanno minimo peso:

http://techsalsa.com/wp-content/uploads/2009/03/us_keyboard_layout.png

Risolto...Era l'antivirus...
Scusa visto che ci sono, il pannello realtek è rimasto come prima, non posso cambiare nessuna impostazione per attivare il 2.1 o 5.1 che sia, è normale o mi sono perso qualche passaggio??
Grazie per eventuali risposte....

Sev7en apparte la guida per l'audio e per i video(che forse è da mettere in modo più chiaro) per tutto il resto compreso bios - Lan ecc. non c'è scritto nulla sul come fare
Npc85, ma hai scrollato fino alla parte denominata ..:: Guida Installazione Windows 7 From-Scratch ::.. ?
Ho come l'impressione che tu ti sia fermato ai drivers...

In merito invece alla parte video, cosa suggerisci per renderla di piu' semplice comprensione? Grazie naturalmente...

Anche se secondo qualcuno volevo segnalarvi un'applicazione a mio parere fantastica che potrebbe semplificare la vita non poco a chiunque dovesse ritrovarsi a dover rinominare una gran quantità di files, vuoi che sia per rinominare gli episodi di un telefilm, le foto delle vacanze ecc..

Il programma in questione si chiama ReNamer ed è sviluppato da un certo Denis Kozlov aka [den4b], può essere scaricato in versione con installer oppure in versione zippata, sito e programma offrono numerose guide per snocciolare appieno le numerosissime funzionalità del programma, io che l'ho provato posso dirvi che ho rinominato tipo 300 files in 2 minuti, spero possa tornarvi utile.
Vi linko il sito di questo tizio così magari qualora non vi piacesse ReNamer potreste trovare altre utility che fanno al caso vostro - con l'occasione segnalo anche Shutter, timer intuitivo per spegnere riavviare o mandare in standby il vostro pc.

http://www.den4b.com/projects.php

Saluti
PyЯamid Head, grazie ^^ il sito è pieno di programmi di dimensione irrisoria ma dall'utilità notevole, indubbiamente campeggerà in prima pagina :p


Qualche novità... :)

Per tutti coloro fossero interessati all'acquisto della borsa fornita con i notebook americani, la ASUS G73 Republic of Gamers Backpack è finalmente disponibile, ed in stock, presso Amazone al prezzo non proprio popolare di 72 euro ma se pensate che la mia sull'AppStore per il Mac la pagai 158... :rolleyes:

http://img707.imageshack.us/img707/2536/08092010192131.png


Sempre dallo stesso store è possibile acquistare per 1,749.99 sterline (circa 2125 euro) il nuovo G73JW HD disponibile in stock:

http://img844.imageshack.us/img844/189/08092010192558.png

sul quale c'è anche una sorta di review in cui si fa presente che l'unica mancanza è quella di un RAID hardware... naturalmente 5 stelle su 5 la valutazione (direte voi... con quel prezzo!) :cool:


Per il problema dei lockups con Steam e del surround c'è un thread in cui viene affrontato l'argomento sul forum internazionale e può essere risolto, riabilitando completamente le funzionalità del package creative, re-installando il SB Audigy Advanced MB package e al reboot l'update denominato SBA_ADVMB_W7UPD che potrete scaricare rispettivamente da qui (http://go.notebookreview.com/?id=525X832&xs=1&url=http%3A%2F%2Fwww.megaupload.com%2F%3Fd%3D8BJLKE30&sref=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Fasus-gaming-notebook-forum%2F516054-creative-audio-center-lock-up-fix.html) e qui (http://hotfile.com/dl/43012600/59f1304/SBA_ADVMB_W7UPD.exe.html).

http://img259.imageshack.us/img259/1315/xfionsoundmax.jpg

Npc85
08-09-2010, 19:11
Npc85, ma hai scrollato fino alla parte denominata ..:: Guida Installazione Windows 7 From-Scratch ::.. ?
Ho come l'impressione che tu ti sia fermato ai drivers...

In merito invece alla parte video, cosa suggerisci per renderla di piu' semplice comprensione? Grazie naturalmente...

Ciao Sev7en, riguardo la parte video io incollerei precisamente le istruzioni che mi ha dato Juken in quanto quelle sulla prima pagina depistano... parere mio!

Ho scrollato ed ho visto i driver consigliati da installare, ma non c'è scritto come... quindi deduco che quelli che non si aggiornano in automatico da "gestione dispositivi-aggiorna driver" vadano fatti avviare con l'exe giusto? cioè per quanto riguarda ati-audio vanno prima disinstallati ma per tutto il resto tipo LAN- turboboost- sdcard basta installare e stop?
Salutone

Npc85
08-09-2010, 19:52
Ragazzi il mio Mouse non viene riconosciuto all'avvio del pc (non sempre) nonostante il negoziante mi abbia confermato che su altri pc con windows 7 da lui testati funzioni tutto corretto!!!
Il mouse in questione è un Kraun wireless con la chiavetta usb che manda il segnale al ricevitore-mouse.
Nemmeno aggiornando chipset e installato aggiornamenti di windows update ho risolto!!!
Consigli aiuti?
Il venditore ha dato la colpa alle mie porte usb, ma il pc è nuovo di una settimana nemmeno e che le mie porte siano già rovinate lo escludo!!! (testate con periferiche pendrive Hd esterni ecc. e tutto funziona alla meraviglia)
Grazie

deffez
08-09-2010, 20:27
Eccoci di nuovo qui.
Ho trovato un sito americano che ha questa offerta

Model: ASUS G73JH-RBBX05
CPU: Intel i7-720QM (1.6 GHz x 8 Threads) | 6 MB L3 Cache | Turbo Boost up to 2.8 GHz (x 4 threads)
Graphics Card: ATI Mobility Radeon HD 5870 1 GB Dedicated
RAM: 6 GB DDR3
Hard Drive: 500 GB 7200 RPM HDD
Display: 17.3" 1600 x 900 Widescreen LCD
Optical Drive: DVD-RW Drive
Webcam: Integrated Webcam
Microphone: Included
Wireless: Wireless B+G+N Network Card
Bluetooth: N/A
Operating System: Windows 7 Home Premium x64
Weight: 7.5 lbs
mouse + backpack

1.486,00 dollari USD spedito

cosa ne dite?

peitro
08-09-2010, 21:19
Eccoci di nuovo qui.
Ho trovato un sito americano che ha questa offerta

Model: ASUS G73JH-RBBX05
CPU: Intel i7-720QM (1.6 GHz x 8 Threads) | 6 MB L3 Cache | Turbo Boost up to 2.8 GHz (x 4 threads)
Graphics Card: ATI Mobility Radeon HD 5870 1 GB Dedicated
RAM: 6 GB DDR3
Hard Drive: 500 GB 7200 RPM HDD
Display: 17.3" 1600 x 900 Widescreen LCD
Optical Drive: DVD-RW Drive
Webcam: Integrated Webcam
Microphone: Included
Wireless: Wireless B+G+N Network Card
Bluetooth: N/A
Operating System: Windows 7 Home Premium x64
Weight: 7.5 lbs
mouse + backpack

1.486,00 dollari USD spedito

cosa ne dite?

Ciao , direi che e' caro ! ,considera che devi aggiungere l'iva, e in + e' anche la versione castrata

torpedojoe
08-09-2010, 22:12
Buonasera a tutti! ^_^


torpedojoe, ciao :)
con la mia vBIOS ed i 10.8 potresti verificare di quanto salgano le temperature usando FurMark? Grazie... :p


Ciao,

ho dovuto formattare il laptop dopo che ho installato i drivers Ati 10.8, pur seguendo la solita procedura di pulizia etc.

Ora il laptop non è più performante come prima, gli indici della scheda video di Seven, sono calati da 7.4 a 7. Furmark mi da punteggi ben più bassi, Heaven mi fa meno fps, ma ho notato che le temperature in Furmark se prima ruotavano sui 102 gradi ora stanno sugli 86.

Non ho idea del perchè di questo calo prestazionale nella gpu. Eppure il laptop l'ho configurato in modo identico a come era prima..

peitro
08-09-2010, 23:01
Ciao,

ho dovuto formattare il laptop dopo che ho installato i drivers Ati 10.8, pur seguendo la solita procedura di pulizia etc.

Ora il laptop non è più performante come prima, gli indici della scheda video di Seven, sono calati da 7.4 a 7. Furmark mi da punteggi ben più bassi, Heaven mi fa meno fps, ma ho notato che le temperature in Furmark se prima ruotavano sui 102 gradi ora stanno sugli 86.

Non ho idea del perchè di questo calo prestazionale nella gpu. Eppure il laptop l'ho configurato in modo identico a come era prima..

Ciao, se hai la nuova VBIOS prova a disabilitare il powerplay,sul forum USA ad alcuni crea problemi e va disabilitato,prova .....

torpedojoe
08-09-2010, 23:35
Ciao, se hai la nuova VBIOS prova a disabilitare il powerplay,sul forum USA ad alcuni crea problemi e va disabilitato,prova .....

Ciao Peitro,

ora tutto OK, non ho idea del perchè.
Ho Powerplay abilitato e la fluidità nei benchmark è tornata come prima della formattazione.
In Furmark benchmark ho i 40,5 punti costanti, così come lo si trova settato al momento dell'apertura.
Al momento utilizzo la vbios moddata da Sev7en ( ripresa da MSI) come vedi dalla mia firma, ma sarei tentato di testare pure quella di Gary Key con overdrive.

Stammi bene

Npc85
08-09-2010, 23:53
Il lettore di memory Card non funziona o meglio mi dice ogni volta che inserisco una sd "installazione dei driver dispositivo non riuscita" però riesco ad aprire l'Sd e vedere il contenuto... Ho aggiornato i driver ma nulla... continua!
consigli?

torpedojoe
09-09-2010, 00:09
Un tecnico USA sta modificando HWiNFO32 affinchè si possano controllare le singole ventole.

Qui il link: http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/516164-monitoring-g73-temps-fans.html

PyЯamid Head
09-09-2010, 02:28
Un tecnico USA sta modificando HWiNFO32 affinchè si possano controllare le singole ventole.

Qui il link: http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/516164-monitoring-g73-temps-fans.html

Beh dovremmo sentirci onorati perchè il tecnico in questione, tale Mumak dalla Slovacchia, è uno degli sviluppatori di HWiNFO32 e stà mettendo a punto una release appositamente dedicata alla corretta lettura delle 2 ventole del nostro G73. Al momento dopo la terza o quarta build sembra essere a buon punto :)

Il lettore di memory Card non funziona o meglio mi dice ogni volta che inserisco una sd "installazione dei driver dispositivo non riuscita" però riesco ad aprire l'Sd e vedere il contenuto... Ho aggiornato i driver ma nulla... continua!
consigli?

Io per farlo funzionare ho installato l'apposito driver dalla prima pagina del thread, andava però per sicurezza poi ho installato quello più aggiornato e sembra andare senza problemi, prova anche tu con questo:

- Driver Card Reader Alcor AU6433 Versione 1.8.121736 rilasciato il 30/05/2010 ---> DOWNLOAD (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Cardreader/CardReader_AU6433_WIN7_32_64_18121736096.zip)

@ Sev7en

Un paio di cose, la prima è grazie per la segnalazione dello zaino Targus Asus però a quanto vedo sembra ancora piuttosto irreperibile perciò entro qualche settimana penso proprio che mi butterò sull'ormai classico Targus XL che almeno sembra avere ancora più spazio e scompartimenti.

Seconda cosa grazie anche per le dritte sui driver Creative, prima proverò con l'installazione della suite Creative Audigy segnalata sulla pagina dei driver del G73 al sito support.asus.com, driver che tra l'altro mi permetto di ricordare che ancora non è stato inserito nella sezione driver audio di questo thread ;)

- Creative Audigy Driver Versione 1.0 rilasciato il 03/08/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/Creative/Creative_Audigy_WIN7_32_WIN7_64_z10.zip)

Juken
09-09-2010, 03:59
Salve a tutti, per quanto riguarda la velocità delle ventole, volevo confermare ciò che dice sev7en,non è colpa della bios 211 come detto da qualcuno.
Avevo gia la bios211 senza mai sentire il rumore delle ventole, MAI.
ora con la vbios di gary appena si arriva a 92 gradi, la ventola di destra va a pieno regime.
ho controllato con everest (mentre andava furmark) e alla voce velocità della ventola gpu, mi dava 100%
ciao :)

Npc85
09-09-2010, 07:12
Io per farlo funzionare ho installato l'apposito driver dalla prima pagina del thread, andava però per sicurezza poi ho installato quello più aggiornato e sembra andare senza problemi, prova anche tu con questo:

- Driver Card Reader Alcor AU6433 Versione 1.8.121736 rilasciato il 30/05/2010 ---> DOWNLOAD (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Cardreader/CardReader_AU6433_WIN7_32_64_18121736096.zip)





Beh grazie 1000 ma è proprio quello che ho messo ieri sera...
come posso risolvere adesso????
per il mouse che non mi legge all'avvio del pc sai dirmi nulla?

sev7en
09-09-2010, 08:04
Buongiorno a tutti!!!


Ciao Sev7en, riguardo la parte video io incollerei precisamente le istruzioni che mi ha dato Juken in quanto quelle sulla prima pagina depistano... parere mio!

Ho scrollato ed ho visto i driver consigliati da installare, ma non c'è scritto come... quindi deduco che quelli che non si aggiornano in automatico da "gestione dispositivi-aggiorna driver" vadano fatti avviare con l'exe giusto? cioè per quanto riguarda ati-audio vanno prima disinstallati ma per tutto il resto tipo LAN- turboboost- sdcard basta installare e stop?
Salutone
Depistano??? :eek: eheh va bene cercherò di renderle piu' chiare... ad ogni modo se seguissi in modo pedante l'ordine di installazione suggerito nell'elenco in prima pagina, che riporto proprio qui:

INF(R) Update Driver Recommended Application (V9.1.1.1023)
IMSM Driver (V8.9.2.1002)
ATI VGA Driver (8.683.0.0)
Intel(R) Management Engine Components Driver (V6.0.0.1179)
ATK Package Recommended Application (V1.0.0001)
Keyboard Filter Driver (v1.0.0.3)
Touchpad Driver (V14.0.10.0)
LAN Driver Driver (V1.0.0.14)
Bluetooth Utility Recommended Application (6.2.5.500)
Wireless LAN Driver Driver (V8.0.0.238)
Audio Driver (V6.0.1.5978)
Camera Driver (V061.005.200.270)
Intel(R) Turbo Boost Technology Monitor Recommended Application (V1.0.115.11)
Multi-Card Reader Recommended Application (V1.5.17.25482)
Power4Gear Hybrid Recommended Application (V1.1.28)
FastBoot Recommended Application (V1.0.5)
Net4Switch Optional Application (V1.0.0020)

dovresti, come hanno fatto tutti, riuscire ad installare ogni periferica del notebook. Alla lista se hai un iPad aggiungi anche l'Ai Charger recentemente pubblicato sempre in prima pagina.
Gran parte delle periferiche del notebook, però, si installano automaticamente a patto che tu abbia modo di fare l'installazione con connessione ad Internet abilitata o comunque lanciando Windows Update al termine della stessa.



Ragazzi il mio Mouse non viene riconosciuto all'avvio del pc (non sempre) nonostante il negoziante mi abbia confermato che su altri pc con windows 7 da lui testati funzioni tutto corretto!!!
Il mouse in questione è un Kraun wireless con la chiavetta usb che manda il segnale al ricevitore-mouse.
Nemmeno aggiornando chipset e installato aggiornamenti di windows update ho risolto!!!
Consigli aiuti?
Il venditore ha dato la colpa alle mie porte usb, ma il pc è nuovo di una settimana nemmeno e che le mie porte siano già rovinate lo escludo!!! (testate con periferiche pendrive Hd esterni ecc. e tutto funziona alla meraviglia)
Grazie
Se ha meno di una settimana puoi richiedere direttamente il diritto di recesso e prendere un altro prodotto, che può benessimo essere anche il medesimo. ;)


Ciao Peitro,

ora tutto OK, non ho idea del perchè.
Ho Powerplay abilitato e la fluidità nei benchmark è tornata come prima della formattazione.
In Furmark benchmark ho i 40,5 punti costanti, così come lo si trova settato al momento dell'apertura.
Al momento utilizzo la vbios moddata da Sev7en ( ripresa da MSI) come vedi dalla mia firma, ma sarei tentato di testare pure quella di Gary Key con overdrive.

Stammi bene
Buondi torpedojoe!
hai installato qualcosa di diverso che possa giustificare il ripristino delle prestazioni? La nuova vBIOS è piu' confervativa in fatto di frequenze per cui a livello di performance, soprattutto negli stadi di semi-attività, ha prestazioni inferiori. Inoltre c'è da sottolineare che gli scatti, seppur appena percepibili, sono piu' evidenti in quanto da uno step all'altro le frequenze sono state allungate.


Un tecnico USA sta modificando HWiNFO32 affinchè si possano controllare le singole ventole.

Qui il link: http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/516164-monitoring-g73-temps-fans.html
Ottima notizia :) Tra l'altro è una delle utilities piu' avanzate e supportate... siamo un'elite c'è poco da aggiungere :D

Beh dovremmo sentirci onorati perchè il tecnico in questione, tale Mumak dalla Slovacchia, è uno degli sviluppatori di HWiNFO32 e stà mettendo a punto una release appositamente dedicata alla corretta lettura delle 2 ventole del nostro G73. Al momento dopo la terza o quarta build sembra essere a buon punto :)



Io per farlo funzionare ho installato l'apposito driver dalla prima pagina del thread, andava però per sicurezza poi ho installato quello più aggiornato e sembra andare senza problemi, prova anche tu con questo:

- Driver Card Reader Alcor AU6433 Versione 1.8.121736 rilasciato il 30/05/2010 ---> DOWNLOAD (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/Cardreader/CardReader_AU6433_WIN7_32_64_18121736096.zip)

@ Sev7en

Un paio di cose, la prima è grazie per la segnalazione dello zaino Targus Asus però a quanto vedo sembra ancora piuttosto irreperibile perciò entro qualche settimana penso proprio che mi butterò sull'ormai classico Targus XL che almeno sembra avere ancora più spazio e scompartimenti.

Seconda cosa grazie anche per le dritte sui driver Creative, prima proverò con l'installazione della suite Creative Audigy segnalata sulla pagina dei driver del G73 al sito support.asus.com, driver che tra l'altro mi permetto di ricordare che ancora non è stato inserito nella sezione driver audio di questo thread ;)

- Creative Audigy Driver Versione 1.0 rilasciato il 03/08/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/Creative/Creative_Audigy_WIN7_32_WIN7_64_z10.zip)
Concordo con te PyЯamid Head... avere una versione dedicata al notebook ne da lustro e vanto :)
Grazie per le segnalazioni, sistemo le pagine iniziali... :p

Salve a tutti, per quanto riguarda la velocità delle ventole, volevo confermare ciò che dice sev7en,non è colpa della bios 211 come detto da qualcuno.
Avevo gia la bios211 senza mai sentire il rumore delle ventole, MAI.
ora con la vbios di gary appena si arriva a 92 gradi, la ventola di destra va a pieno regime.
ho controllato con everest (mentre andava furmark) e alla voce velocità della ventola gpu, mi dava 100%
ciao :)
Ciao Juken,
ora stai usando la versione con o senza overdrive del vBIOS?

Beh grazie 1000 ma è proprio quello che ho messo ieri sera...
come posso risolvere adesso????
per il mouse che non mi legge all'avvio del pc sai dirmi nulla?
Ascolta... perchè non provi ad avviare il sistema con una distribuzione Linux Live e verifichi se il problema sia realmente delle porte o del mouse? :)

enrico_01
09-09-2010, 08:09
Con l'overdrive è applicato un soft-overclocking dinamico, a seconda del carico di lavoro richiesto ciò significa che, teoricamente, in caso di stress le frequenze di memoria e CPU dovrebbero salire evitando i problemi in cui sei occorso. Per me, quindi, potrebbe risolvere, si tratta di un flash, a parte il rischio dell'operazione potresti provare ed eventualmente tornare al vBIOS attuale.


...

ciao sev7en, stamattina provo la versione con overdrive abilitato pero non capisco una cosa, copio/incollo una tua rase precedente:
versione postata da non so chi sia con l'overdrive abilitato:

http://go.notebookreview.com/?id=525...sod-blues.html

per usare la vbios con overdrive abilitato invece di lanciare il "vflash.bat" dovete lanciare il "updateod.bat"

cosa significa lanciare updateod.bat?
ti dico cio che faccio i oda dos:
-creo una penna usb avviabile con hp tool
-inserisco al suo interno atiflash.exe e il file del vbios (BR38352.001)
-faccio il boot da pen usb e digito questi comandi:
atiflash.exe -p 0 -f BR38352.001

vabbene cosi? procedura esatta?fino ad ora ho fatto cosi e l'aggiornamento è sempre riuscito pero non capisco quella frase
grazie

sev7en
09-09-2010, 08:28
ciao sev7en, stamattina provo la versione con overdrive abilitato pero non capisco una cosa, copio/incollo una tua rase precedente:
versione postata da non so chi sia con l'overdrive abilitato:

http://go.notebookreview.com/?id=525...sod-blues.html

per usare la vbios con overdrive abilitato invece di lanciare il "vflash.bat" dovete lanciare il "updateod.bat"

cosa significa lanciare updateod.bat?
ti dico cio che faccio i oda dos:
-creo una penna usb avviabile con hp tool
-inserisco al suo interno atiflash.exe e il file del vbios (BR38352.001)
-faccio il boot da pen usb e digito questi comandi:
atiflash.exe -p 0 -f BR38352.001

vabbene cosi? procedura esatta?fino ad ora ho fatto cosi e l'aggiornamento è sempre riuscito pero non capisco quella frase
grazie
Buondi!!! Tutto bene? :) Non fare i danni stamani, mi raccomando :p
Il package comprende la versione con e senza overdrive abilitata e chi ha confezionato il tutto ha preparato due differenti file batch per il flashing onde evitare che venisse digitata manualmente l'intero comando per l'operazione.
Nello specifico i file interessati sono i due che ho evidenziato nell'immagine:

http://img375.imageshack.us/img375/4263/09092010094218.png

che naturalmente avrebbero potuto avere qualsiasi nome o nome ed estensione ma sono stati rinominati cosi' per gusto del poster. Il file che viene flashato usando la versione con overdrive è evidenziato in giallo.


Ciao ^^

enrico_01
09-09-2010, 08:55
Buondi!!! Tutto bene? :) Non fare i danni stamani, mi raccomando :p
Il package comprende la versione con e senza overdrive abilitata e chi ha confezionato il tutto ha preparato due differenti file batch per il flashing onde evitare che venisse digitata manualmente l'intero comando per l'operazione.
Nello specifico i file interessati sono i due che ho evidenziato nell'immagine:

http://img375.imageshack.us/img375/4263/09092010094218.png

che naturalmente avrebbero potuto avere qualsiasi nome o nome ed estensione ma sono stati rinominati cosi' per gusto del poster. Il file che viene flashato usando la versione con overdrive è evidenziato in giallo.


Ciao ^^

grazie sev7en, tutto bene :)
praticamente parlando quali file devo includere nella penna?che comando devo digitare?
grazie mille

jholmes86
09-09-2010, 09:22
ciao ragazzi, da ieri notte è succesa una tragedia =( l'alimentatore del mio notebook è morto! Avevo notato che faceva qualche falso contatto nella zona vicino al connettore, infatti delle volte nn dava corrente ma "giocandoci" qlk secondo caricava senza problemi...a nessuno è capitato il mio stesso problema? Sapete se la garanzia asus copre questo genere di malfunzionamenti??
Cavoli non ci voleva proprio!
Stavo gia valutando l'acquisto di un ali di riserva, quello indicato in prima pagina e qualcuno piu economico su ebay. Nessuno ha acquistato un ali compatibile? Ragazzi sono nel panico piu totale...hep me please!!! :cry:

Gogeta ss4
09-09-2010, 09:26
Quali sono i modelli previsti per l'italia? Quelli nuovi intendo :)

Thanks

Npc85
09-09-2010, 09:32
ciao ragazzi, da ieri notte è succesa una tragedia =( l'alimentatore del mio notebook è morto! Avevo notato che faceva qualche falso contatto nella zona vicino al connettore, infatti delle volte nn dava corrente ma "giocandoci" qlk secondo caricava senza problemi...a nessuno è capitato il mio stesso problema? Sapete se la garanzia asus copre questo genere di malfunzionamenti??
Cavoli non ci voleva proprio!
Stavo gia valutando l'acquisto di un ali di riserva, quello indicato in prima pagina e qualcuno piu economico su ebay. Nessuno ha acquistato un ali compatibile? Ragazzi sono nel panico piu totale...hep me please!!! :cry:
L'alimentatore è seoggetto a questi tipi di danni, mio fratello ne ha fatti fuori due... (in teoria bisogna cercare din non strozzare mai troppo il cavo perchè con il tempo si rompe) soluzione o lo riordini nuovo in asus dato che non credo te lo sostituiscano in garanzia ammeno che hai il primo anno di Casco e non sò se copre quel componente oppure vai in qualsiasi negozio e te ne prendi uno universale che ha tutti gli attacchi!!! miraccomando portati dietro il tuo originale per verificare anche il voltaggio ecc.
Ciao^^

climasecco
09-09-2010, 10:30
ciao a tutti, in modo particolare a seven!
ho avuto un sacco di problemi con la rete internet, qui nel laos è stagione di pioggia e non essendo neanche nella capitale sono stato un mese senza connessione: mi dispiace non aver partecipato in queste settimane.
noto molte novità nell'openpost, ma vorrei chiedervi prima di tutto: il nuovo bios e i nuovi driver video sono stabili? quali installare? io per ora ho ancora tutto in stock tranne i driver audio e mi è sempre andato tutto bene.
fra poco giungeranno anche le mie foto, sempre che la connessione continui a vivere.
ciao a tutti e ancora complimenti a seven ed a tutti gli altri che tengono vivo il 3ed.
ciao

Npc85
09-09-2010, 10:38
ciao a tutti, in modo particolare a seven!
ho avuto un sacco di problemi con la rete internet, qui nel laos è stagione di pioggia e non essendo neanche nella capitale sono stato un mese senza connessione: mi dispiace non aver partecipato in queste settimane.
noto molte novità nell'openpost, ma vorrei chiedervi prima di tutto: il nuovo bios e i nuovi driver video sono stabili? quali installare? io per ora ho ancora tutto in stock tranne i driver audio e mi è sempre andato tutto bene.
fra poco giungeranno anche le mie foto, sempre che la connessione continui a vivere.
ciao a tutti e ancora complimenti a seven ed a tutti gli altri che tengono vivo il 3ed.
ciao
Ciao, i nuovi driver Video Catalyst 10.8 a detta di tutti compreso Sev7en sono stabili. li ho messi anche io ieri sera. il Bios non sò dirti

sev7en
09-09-2010, 11:36
grazie sev7en, tutto bene :)
praticamente parlando quali file devo includere nella penna?che comando devo digitare?
grazie mille
Ciao enri,
scremando solo all'essenziale, nella penna devi includere tutto fuorchè vflash.bat e BR38352.001 quindi lanciare il file batch restante per il flashing.

ciao ragazzi, da ieri notte è succesa una tragedia =( l'alimentatore del mio notebook è morto! Avevo notato che faceva qualche falso contatto nella zona vicino al connettore, infatti delle volte nn dava corrente ma "giocandoci" qlk secondo caricava senza problemi...a nessuno è capitato il mio stesso problema? Sapete se la garanzia asus copre questo genere di malfunzionamenti??
Cavoli non ci voleva proprio!
Stavo gia valutando l'acquisto di un ali di riserva, quello indicato in prima pagina e qualcuno piu economico su ebay. Nessuno ha acquistato un ali compatibile? Ragazzi sono nel panico piu totale...hep me please!!! :cry:
Ciao jholmes, calmati eheh si risolve... gli accessori, quindi alimetatore compreso, hanno 6 mesi di garanzia per cui puoi aprire la procedura di sostituzione direttamente via ASUS (o portandolo dal tuo rivenditore).
Per gli alimentatori sostitutivi in prima pagina trovi i dettagli di quelli compatibili: l'importante sono wattaggio ed amperaggio che devono essere come quanto richiesto per evitare sgradevoli effetti di throttling.

Quali sono i modelli previsti per l'italia? Quelli nuovi intendo :)

Thanks
Ciao,
il nuovo modello previsto per l'Italia, almeno sembra, dovrebbe essere il ASUS G73JH-TZ166V caratterizzato da CPU i740QM e hard disk ibrido Seagate da 500Gb (1 solo).
In USA, invece, è possibile avere la versione JW con grafica nVidia on-board ma è probabile che arriverà anche da noi, prima o poi...


ciao a tutti, in modo particolare a seven!
ho avuto un sacco di problemi con la rete internet, qui nel laos è stagione di pioggia e non essendo neanche nella capitale sono stato un mese senza connessione: mi dispiace non aver partecipato in queste settimane.
noto molte novità nell'openpost, ma vorrei chiedervi prima di tutto: il nuovo bios e i nuovi driver video sono stabili? quali installare? io per ora ho ancora tutto in stock tranne i driver audio e mi è sempre andato tutto bene.
fra poco giungeranno anche le mie foto, sempre che la connessione continui a vivere.
ciao a tutti e ancora complimenti a seven ed a tutti gli altri che tengono vivo il 3ed.
ciao
Ciao carissimo, spero tu stia bene... a fine mese toccherà espatriare anche al sottoscritto anche se andrò piu' vicino di dove ti hanno imboscato eheh :)
Ci sono state molte novità, spero tu possa trovare il tempo di rileggere le discussioni passate, ma venendo espressamente alla tua richiesta ti consiglio di utilizzare il nuovo vBIOS con supporto per l'overdrive messo a punto da Gary e la nuova versione dei Catalyst 10.8 il tutto su BIOS della motherboard 211. Si tratta della mia corrente configurazione che gira in modo impeccabile ^_^.

Naturalmente per i driver video presta la solita oculatezza nelle procedure di disinstallazione-reinstallazione.

Juken
09-09-2010, 12:08
Ciao Juken,
ora stai usando la versione con o senza overdrive del vBIOS?



ciao sev7en, sto usando la versione vbios con overdrive.
ho dovuto formattare perchè devo aver pacciugato troppo con i registri e devo aver eliminato qualcosa che non dovevo. in pratica ogni volta che inserivo il jack delle cuffie o un cavo usb, mi si andava in crash explorer e dava fastidio.
ora è davvero super veloce e va alla stragrande!

enrico_01
09-09-2010, 12:15
Ciao enri,
scremando solo all'essenziale, nella penna devi includere tutto fuorchè vflash.bat e BR38352.001 quindi lanciare il file batch restante per il flashing.



niente sev7en, ho aggiornato la versione con overdrive abilitato ma nulla, pes2009, scatta un po meno, ma comunque scatta.
sono ritornato al tuo vbios...mo vai a capire perche con il tuo vbios vabbene e con l'altro no...mah...

Gogeta ss4
09-09-2010, 13:15
Ciao,
il nuovo modello previsto per l'Italia, almeno sembra, dovrebbe essere il ASUS G73JH-TZ166V caratterizzato da CPU i740QM e hard disk ibrido Seagate da 500Gb (1 solo).
In USA, invece, è possibile avere la versione JW con grafica nVidia on-board ma è probabile che arriverà anche da noi, prima o poi....

Grazie per la risposta :)
Il prezzo dovrebbe essere sui 1.600€ giusto? A questo punto aspetto il JW

Juken
09-09-2010, 13:27
Grazie per la risposta :)
Il prezzo dovrebbe essere sui 1.600€ giusto? A questo punto aspetto il JW

ciao, tieni conto che il jw ha si grafica nvidia...ma gtx460 che è decisamente meno prestante rispetto alla 5870.
in pratica in 3d, i giochi recenti, girano a meno di 10fps (ingiocabili), pensa bene alla scelta che fai.
ciao:D

Gogeta ss4
09-09-2010, 13:29
ciao, tieni conto che il jw ha si grafica nvidia...ma gtx460 che è decisamente meno prestante rispetto alla 5870.
in pratica in 3d, i giochi recenti, girano a meno di 10fps (ingiocabili), pensa bene alla scelta che fai.
ciao:D

Veramente? Pensavo fosse meglio della 5870.
Dovevo approfittarne a Luglio, c'era un 13v da photodigit a 1300€ :muro: :muro:

Karillo
09-09-2010, 14:00
buongiorno a tutti... una curiosità visto che non me lo ricordo e non ho a disposizione il g73 per controllare... la combinazione di tasti "fn+A" vi restituisce qualche funzione o no?

PyЯamid Head
09-09-2010, 14:06
buongiorno a tutti... una curiosità visto che non me lo ricordo e non ho a disposizione il g73 per controllare... la combinazione di tasti "fn+A" vi restituisce qualche funzione o no?

Buondì,
no niente, non è previsto neanche dai simboli sulla tastiera se ci fai caso.

Volevo sistemare i driver audio, ovvero aggiornare i Realtek per poi mettere i Creative Audigy per l' EAX 4.0, volevo sapere da quelli che hanno aggiornato i Realtek alla 2.52 se vanno bene come i precedenti 2.51 (che finora si sono dimostrati i migliori per il G73) o se danno qualche problemino, eliminano qualche funzionalità ecc.

Mi ero dimenticato di aggiungere che a parte l' EAX lo faccio anche perchè sono abbastanza sicuro che a sistema reinstallato con i soli Realtek stock senza Creative il volume risulta più basso dell'installazione di fabbrica.

Versione stable di HWiNFO32 per G73 promessa da Mumak entro la prossima settimana, intanto l'ultima beta che ha rilasciato stamattina la potete trovare quà: http://www.hwinfo.com/beta/hw32_359_942.zip

Saluti

alewillywonka
09-09-2010, 15:54
buongiorno a tutti... una curiosità visto che non me lo ricordo e non ho a disposizione il g73 per controllare... la combinazione di tasti "fn+A" vi restituisce qualche funzione o no?

a me non fa nulla..dovrebbe fare qualcosa???
ragazzi vi seguo sempre ma sono sotto esami!!!!:muro:

Karillo
09-09-2010, 16:03
Buondì,
no niente, non è previsto neanche dai simboli sulla tastiera se ci fai caso.


a me non fa nulla..dovrebbe fare qualcosa???


grazie per le risposte... in teoria non dovrebbe fare nulla, ma sulla tastiera nuova che ho preso sulla baia c'è un simbolo che sembra essere relativo all'illuminazione e c'è scritto "auto"... e i tasti "wasd" non hanno le freccette... per il resto è del tutto identica all'originale... le stavo solo confrontando, non ho ancora avuto modo di provare quella non originale... ciauzzz

gianc89
09-09-2010, 18:44
scusate ma il noteboock in questione lo producono ancora o è uscirto di produzione

se dove si trova in italia??

sev7en
09-09-2010, 19:03
niente sev7en, ho aggiornato la versione con overdrive abilitato ma nulla, pes2009, scatta un po meno, ma comunque scatta.
sono ritornato al tuo vbios...mo vai a capire perche con il tuo vbios vabbene e con l'altro no...mah...
Ciao ^_^,
dipende probabilmente dalle frequenze settate nelle memorie del vBIOS di Gary, piu' basse ma se non hai problemi, utilizza tranquillamente la versione che ho moddato, basata su MSI. Il rilascio del nuovo vBIOS è piu' per coloro che hanno problemi di BSOD/GSOD che non per tutti gli altri in quanto non aggiunge nessuna funzionalità o miglioria, salvo il fix.

Grazie per la risposta :)
Il prezzo dovrebbe essere sui 1.600€ giusto? A questo punto aspetto il JW
Il JW è un buon sistema ma se il notebook avesse avuto una risoluzione minore, 1600x900, ad esempio avrebbe dato il meglio con la GPU nVidia a bordo mentre nella configurazione Full-HD (la risoluzione nativa) per giocare fluidamente hai necessità di abbassare e di molto il dettaglio nei titoli piu' pesanti perchè questa GPU è meno performante della ATi alle risoluzioni elevate.
Per me la 5870 resta ancora il metro di paragone nel settore mobile con ampi margini di miglioramento nei drivers ATi che ora, finalmente, possiamo sfruttare fino in fondo.

buongiorno a tutti... una curiosità visto che non me lo ricordo e non ho a disposizione il g73 per controllare... la combinazione di tasti "fn+A" vi restituisce qualche funzione o no?
Ciao Karillo,
ho provato anche sul mio, niente... nessuna azione.

Buondì,
no niente, non è previsto neanche dai simboli sulla tastiera se ci fai caso.

Volevo sistemare i driver audio, ovvero aggiornare i Realtek per poi mettere i Creative Audigy per l' EAX 4.0, volevo sapere da quelli che hanno aggiornato i Realtek alla 2.52 se vanno bene come i precedenti 2.51 (che finora si sono dimostrati i migliori per il G73) o se danno qualche problemino, eliminano qualche funzionalità ecc.

Mi ero dimenticato di aggiungere che a parte l' EAX lo faccio anche perchè sono abbastanza sicuro che a sistema reinstallato con i soli Realtek stock senza Creative il volume risulta più basso dell'installazione di fabbrica.

Versione stable di HWiNFO32 per G73 promessa da Mumak entro la prossima settimana, intanto l'ultima beta che ha rilasciato stamattina la potete trovare quà: http://www.hwinfo.com/beta/hw32_359_942.zip

Saluti
Grazie per le news e non vedo l'ora di provare il nostro HWiNFO :sofico:
Non ho ancora aggiornato ai 2.52, posso riportarti i commenti che sul forum internazionale di coloro che li hanno installati non segnalando alcun problema (ma neanche apparente miglioramento). In merito ai drivers seguendo la procedura per i PAX dovresti ottenere il sistema con EAX 4.0 e qualsiasi revisione dei RealTek a partire dalla 2.49 (io sto utilizzando la suite con i 2.51).

a me non fa nulla..dovrebbe fare qualcosa???
ragazzi vi seguo sempre ma sono sotto esami!!!!:muro:
Ale, ma non è che ci diventi un dotto? :p Studia... è l'unica cosa che davvero ci può differenziare e non preoccuparti, qui ti aspettiamo, naturalmente per festeggiare con te gli esami passati :) (altrimenti :huh: non perdona).


Su Softpedia ho trovato un articolo interessante (http://news.softpedia.com/news/Poor-Windows-7-Startup-Performance-Can-Be-Caused-by-Unused-External-SATA-Ports-155805.shtml) che propongo anche a voi relativo ai tempi di startup di Windows 7 e ad una possibile/potenziale causa del delay: le porte esterne eSATA.
Il problema sarebbe dovuto a...

“This issue occurs because the Microsoft Advanced Host Controller Interface (AHCI) initialization timing does not align with the SATA specification,”
quindi ad un disallineamento tra i timing dell'AHCI e quelli previsti dallo standard SATA.
L'unica soluzione al problema è un hotfix che tuttavia non è disponibile al download nè tramite Windows Update ma che sarà integrato da Microsoft nell'imminente SP1 per 7.
Per coloro volessero comunque provare la versione Beta del Service Pack 1, è possibile scaricare la build 7601.16562.100603-1800 da questo indirizzo (http://www.softpedia.com/get/Others/Signatures-Updates/Windows-7-Service-Pack-1.shtml).

TimeFire
09-09-2010, 20:31
La news ha particolare valenza proprio perchè sul nostro notebook abbiamo una eSATA...

:mbe: Da quando? :mbe:

sev7en
09-09-2010, 21:14
:mbe: Da quando? :mbe:
Crossposting... grazie per avermelo segnalato :)

alewillywonka
09-09-2010, 22:01
Crossposting... grazie per avermelo segnalato :)

io pensavo fosse ironico!!!:sofico:

sev7en
09-09-2010, 22:11
io pensavo fosse ironico!!!:sofico:
Purtroppo non sono unbreakable :sofico: soprattutto in questo periodo prepartenza... eheh

p.s: a pensarci bene come battuta però sarebbe stata ad-hoc :D

torpedojoe
09-09-2010, 22:48
Su Softpedia ho trovato un articolo interessante (http://news.softpedia.com/news/Poor-Windows-7-Startup-Performance-Can-Be-Caused-by-Unused-External-SATA-Ports-155805.shtml) che propongo anche a voi relativo ai tempi di startup di Windows 7 e ad una possibile/potenziale causa del delay: le porte esterne eSATA.
Il problema sarebbe dovuto a...

quindi ad un disallineamento tra i timing dell'AHCI e quelli previsti dallo standard SATA.
L'unica soluzione al problema è un hotfix che tuttavia non è disponibile al download nè tramite Windows Update ma che sarà integrato da Microsoft nell'imminente SP1 per 7.
Per coloro volessero comunque provare la versione Beta del Service Pack 1, è possibile scaricare la build 7601.16562.100603-1800 da questo indirizzo (http://www.softpedia.com/get/Others/Signatures-Updates/Windows-7-Service-Pack-1.shtml).

Ciao, colgo l'occasione di quanto sopra citato per illustrarvi un metodo ormai più che sperimentato col quale riesco a gestire lo startup di Windows.
Al di là dell'utility "Fastboot" di Asus che solo stasera ho installato, da anni ormai utilizzo ccleaner (http://www.filehippo.com/download_ccleaner) per regolare servizi e programmi che si precaricano all'avvio.
Garantisco che così facendo si risparmiano secondi preziosi.
Probabilmente ne siete già al corrente, ma per precauzione vi linko uno screen shot.http://a.imageshack.us/img842/8888/startupccleaner.jpg

sev7en
10-09-2010, 08:25
Buongiorno a tutti!
prima di lasciarlo ai posteri, vi segnalo, sempre in merito ai tweaks dedicati ai tempi di avvio/reattività di Windows 7 la guida For Extreme Gamers pubblicata su Computing Unleashed e consultabile a partire da questo indirizzo (http://www.computingunleashed.com/speed-up-windows-7-ultimate-guide-to.html).

http://cdn.amalroyamal.netdna-cdn.com/cu/uploads/speed-up-windows-7-meter.jpg

La guida è in inglese ma di semplice comprensione tuttavia se dovessero esserci passaggi non chiari postate pure sul forum in modo da discuterne insieme.

Consultandola a spanne, tra i tweaks a mio avviso piu' interessanti:

La disattivazione dei servizi di indicizzazione dei file di Windows (un must-do per chi ha SSD sul notebook);
La disattivazione dei servizi non necessari (a tal proposito qui (http://www.computingunleashed.com/2009/02/list-of-services-in-windows-7-that-can.html) trovate un approfondimento);
Abilitazione, ma solo se avete periferiche realmente performanti, del servizio Ready Boost per il caching dei dati;
Modifica dei profili di risparmio energetico (importante davvero poichè anche in quelli "always-on" ci sono periferiche che vengono messe a riposo dopo pochi minuti);
Disattivazione dei programmi non necessari all'avvio (potete consultare il suggerimento di torpedojoe con CCleaner oppure fare manualmente tramite MSConfig);
Il resto fa riferimento all'Aero (che volendo si potrebbe disattivare prima di lanciare il gioco o l'applicazione interessa).


All'elenco aggiungerei...

Disattivazione del file di SWAP o re-impostazione sul disco rigido dove non installato l'OS (possibilmente da creare a disco vuoto o comunque non frammentato);
Creazione di un RAM-Drive da usare per i file temporanei;
Settare a dovere il Power4Gear;
Seguire il nostro thread :D



Sul forum internazionale inizia a popolarsi il thread dedicato al G73JW che da noi, ricordo, non è stato ancora ufficialimente annunciato e dai primi commenti pubblicati la situazione, per le temperature, non sia cambiata: ancora surriscaldamenti e, in barba agli insegnamenti del Vico (per la serie "la storia si ripete") adozione (a quanto sembra) della medesima pasta termica adottata sul G73Jh :rolleyes:.

Uno fra i primi benchmark, con temperature al seguito:

http://img818.imageshack.us/img818/2236/vantage.jpg

Per approfondimenti... navigate fin qui (http://forum.notebookreview.com/asus/515430-asus-g73jw-discussion-thread.html).


P.S: A piu' tardi ^^

enrico_01
10-09-2010, 08:28
Ciao ^_^,
dipende probabilmente dalle frequenze settate nelle memorie del vBIOS di Gary, piu' basse ma se non hai problemi, utilizza tranquillamente la versione che ho moddato, basata su MSI. Il rilascio del nuovo vBIOS è piu' per coloro che hanno problemi di BSOD/GSOD che non per tutti gli altri in quanto non aggiunge nessuna funzionalità o miglioria, salvo il fix.


ciao sev7en! allora non posso che ringraziare te per il vbios che hai moddato :)
ora sto aspettando il tuo ripastaggio con relative foto, in modo da vedere in che modo spalmi, quale pasta usi etc cosi mi accingo anche io a farlo....mi farai da cavia ehehehe :)

KokuRyu
10-09-2010, 09:38
Spedito il portatile, il pacco è arrivato oggi (anche se dice in consegna a Verona anzichè Vicenza....ma non sono molto distanti, mah!)
Nel frattempo refresh il tracking dell'RMA e prego ^^

Npc85
10-09-2010, 09:45
Spedito il portatile, il pacco è arrivato oggi (anche se dice in consegna a Verona anzichè Vicenza....ma non sono molto distanti, mah!)
Nel frattempo refresh il tracking dell'RMA e prego ^^
Wow sono felicissimo per te!

Gogeta ss4
10-09-2010, 09:52
@sev7en

Ho dimenticato di chiederti se i problemi sulle temperature sono stati risolti o meno, ho letto gran parte della discussione ma non ci ho capito molto sinceramente ^^

Thanks :)

Npc85
10-09-2010, 10:27
Ma riguardo la scheda video del modello JW si sà nulla se è più potente della nostra?

Karillo
10-09-2010, 10:41
Ma riguardo la scheda video del modello JW si sà nulla se è più potente della nostra?

da quello che ho letto sul forum americano sembra che la gpu nvidia sia un pò più veloce in dx11, ma più lenta in dx9/10/10.1... considerando però che è comunque troppo poco potente per garantire la fluidità nei giochi dx11, l'ati è ancora decisamente avanti... soprattutto in fullhd... buongiorno a tutti

Npc85
10-09-2010, 12:13
da quello che ho letto sul forum americano sembra che la gpu nvidia sia un pò più veloce in dx11, ma più lenta in dx9/10/10.1... considerando però che è comunque troppo poco potente per garantire la fluidità nei giochi dx11, l'ati è ancora decisamente avanti... soprattutto in fullhd... buongiorno a tutti
Ma allora siamo i meglio ancora...
:cincin:

Karillo
10-09-2010, 12:15
Ma allora siamo i meglio ancora...
:cincin:

diciamo che il jw è per chi vuole il 3d e le feature che solo nvidia ha e che i programmatori sfruttano (physx, cuda, ecc...)

Evrain
10-09-2010, 12:51
diciamo che il jw è per chi vuole il 3d e le feature che solo nvidia ha e che i programmatori sfruttano (physx, cuda, ecc...)
Quindi alla fine della giornata cosa conviene di più in termini di forza bruta? O potremmo ritrovarci un dì programmi "GPU Optimized"?
Leggo peraltro invece che le temperature sono molto molto buone...

Karillo
10-09-2010, 13:00
Quindi alla fine della giornata cosa conviene di più in termini di forza bruta? O potremmo ritrovarci un dì programmi "GPU Optimized"?

per forza bruta ed fps l'ati và decisamente meglio, soprattutto in fullhd, con la maggior parte dei giochi... l'unico gioco che, in quanto pesantemente ottimizzato per nvidia, riesce a fornire prestazioni simili alla configurazione con 5870 è far cry 2... questo è quello che è emerso dai primi benchmark trovati sul forum americano (non ho adesso il link a portata di mano da mandare in pm)... io, soprattutto da quando ati ha introdotto il supporto per il dxva, non cambierei la mia 5870m con una 460m nemmeno se me la regalassero... senza considerare la facilità di overclock, di realizzazione di vbios personalizzati e, ma qui la certezza per adesso non c'è, temperature e consumi inferiori... sarebbe stato diverso se avessero utilizzato la 480m... ciauzzz

PyЯamid Head
10-09-2010, 14:37
Dunque Sev7en avrei un favore da chiederti ma prima la situazione urge un piccolo riepilogo: ho aggiornato i Realtek alla 2.52 senza perdere alcuna funzionalità, con tanto di surround virtuale e scheda degli effetti anzi devo dire che rispetto ai driver stock la resa dei 2.52 è nettamente superiore, il volume master risulta più alto e intenso e il subwoofer è decisamente meglio supportato.
Fatto questo decido che dopo aver giocato un pò con i Realtek nuovi è ora di installare la suite Creative, suite che premetto ha avuto un comportamento "strano" sul mio sistema: provando ad installare il pacchetto scaricabile dal sito Asus l'installer mi dava errore dicendo che non avevo un dispositivo supportato, così ho provato a spacchettare il primo dei 2 pacchetti linkati da Sev7en, quello praticamente identico al pacchetto del sito Asus per intenderci (http://www.megaupload.com/?d=8BJLKE30). Provo a lanciarlo e questa volta non ho errore, non contento però interrompo e mi dico perchè non riprovare l'installer di prima a questo punto, ri-lancio l'altro che infatti non riporta alcun errore ed effettuo l'installazione dei Creative Audigy HD, riavvio.
Tutto bene anche se ancora non sono in grado di dirvi con precisione se l'audio sia migliorato ulteriormente rispetto agli ottimi Realtek 2.52, l'unico problema è i driver Creative avendo giustamente una propria sezione di effetti EAX e un filtro CMSS-3D hanno fatto sparire gli effetti dal mio pannello Realtek e la voce Surround virtuale che però io avevo lasciato attivo.

A parte il mio parere sull'aggiornamento dei Realtek e sulla procedura di installazione dei driver Creative il punto Sev7en è che vorrei trovare la voce di registro che mi consenta di fare un settaggio audio "clean" disinserendo l'effetto Realtek in un modo o nell'altro potrebbe interferire con il migliore CMSS-3D della Creative. Saluti

P.S. Mi dimenticavo di dirti che in prima pagina i driver per il Gaming Mouse R.O.G. li hai inseriti 2 volte.

sev7en
10-09-2010, 18:06
Buonasera a tutti! :)

Spedito il portatile, il pacco è arrivato oggi (anche se dice in consegna a Verona anzichè Vicenza....ma non sono molto distanti, mah!)
Nel frattempo refresh il tracking dell'RMA e prego ^^
Augurissimi!!! :cincin: Spero tu possa averlo entro stasera (i corrieri consegnano fino alle 19 in genere)

@sev7en

Ho dimenticato di chiederti se i problemi sulle temperature sono stati risolti o meno, ho letto gran parte della discussione ma non ci ho capito molto sinceramente ^^

Thanks :)
Con BIOS e vBIOS opportuni si, anche se con benchmark come Furmark la GPU continua a salire candidamente oltre i 100 gradi senza preoccuparsi che verso i 110 c'è lo shutdown. Devo controllare se il vBIOS con l'overdrive abilitato evita al Furmark in esecuzione oltre il canonico minuto di portare la GPU oltre i 100 gradi.

Ma riguardo la scheda video del modello JW si sà nulla se è più potente della nostra?
Come già risposto, a livello di prestazioni grezze è meno performante ma in quanto a features, tra supporto CUDA (fondamentale per i programmatori), Physx, nVidia 3D Vision, HD Pureless e driver Linux penso proprio che ATi abbia ancora molta strada da percorrere...

In merito ai benchmark della 460M, invece, ho trovato un'analisi dettagliata e ricca di comparative nelle pagine di NotebookReview che potrete consultare a questo indirizzo (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-460M.33612.0.html) e spulciare nel grab a seguire (lunghissimo e dedicato unicamente ai bench sintetici, in cui ho esploso i grafici comparativi dove figura anche la 5870):

http://img687.imageshack.us/img687/6581/10092010190838.png


Dunque Sev7en avrei un favore da chiederti ma prima la situazione urge un piccolo riepilogo: ho aggiornato i Realtek alla 2.52 senza perdere alcuna funzionalità, con tanto di surround virtuale e scheda degli effetti anzi devo dire che rispetto ai driver stock la resa dei 2.52 è nettamente superiore, il volume master risulta più alto e intenso e il subwoofer è decisamente meglio supportato.
Fatto questo decido che dopo aver giocato un pò con i Realtek nuovi è ora di installare la suite Creative, suite che premetto ha avuto un comportamento "strano" sul mio sistema: provando ad installare il pacchetto scaricabile dal sito Asus l'installer mi dava errore dicendo che non avevo un dispositivo supportato, così ho provato a spacchettare il primo dei 2 pacchetti linkati da Sev7en, quello praticamente identico al pacchetto del sito Asus per intenderci (http://www.megaupload.com/?d=8BJLKE30). Provo a lanciarlo e questa volta non ho errore, non contento però interrompo e mi dico perchè non riprovare l'installer di prima a questo punto, ri-lancio l'altro che infatti non riporta alcun errore ed effettuo l'installazione dei Creative Audigy HD, riavvio.
Tutto bene anche se ancora non sono in grado di dirvi con precisione se l'audio sia migliorato ulteriormente rispetto agli ottimi Realtek 2.52, l'unico problema è i driver Creative avendo giustamente una propria sezione di effetti EAX e un filtro CMSS-3D hanno fatto sparire gli effetti dal mio pannello Realtek e la voce Surround virtuale che però io avevo lasciato attivo.

A parte il mio parere sull'aggiornamento dei Realtek e sulla procedura di installazione dei driver Creative il punto Sev7en è che vorrei trovare la voce di registro che mi consenta di fare un settaggio audio "clean" disinserendo l'effetto Realtek in un modo o nell'altro potrebbe interferire con il migliore CMSS-3D della Creative. Saluti

P.S. Mi dimenticavo di dirti che in prima pagina i driver per il Gaming Mouse R.O.G. li hai inseriti 2 volte.
Ciao PyЯamid Head e grazie per la segnalazione dei drivers, sistemo subito.
In merito alla richiesta, ci sono due strade percorribili: la prima è quella di creare un dump del registro di Windows nello stato pre-installazione Creative quindi un secondo post-installazione Creative quindi tramite un fc spottare le differenze e verificare le voci di registro aggiunte o modificate ().
A tal fine oltre all'esportazione tramite RegEdit, si puo' procedere tramite ERUNT (The Emergency Recovery Utility for NT).
Per confrontarli, invece, il tool da usare è RegShot che volendo puo' essere adottato anche per fare i due "shot" (le istantanee) della situazione del registro pre-post installazione:

http://www.addictivetips.com/wp-content/uploads/2009/11/RegShotWindows764bit.png

L'altra strada, invece, è quella di fare un monitoraggio dei cambiamenti del registro in tempo reale tramite tool come Process Monitor:

http://i.technet.microsoft.com/bb896645.procmon-main(en-us,MSDN.10).gif

ma l'operazione è piu' macchinosa e soprattutto richiede la verifica delle singole istanze loggate.

HANAMICHI79
10-09-2010, 19:45
Ragazzi.. finalmente anche io sono un possessore di questa bestiolina!!!! :D

Mi è arrivata questa sera...
Un vero e proprio spettacolo...

Fatti i DVD di Recovery... ora istallo subito StarCraft II :D

Scusate la mia ignoranza massima... ma siccome ci sono stati mille discussione sul bios... mi dite come faccio a vedere la mia versione di Bios?? :doh:

Buona serata a tutti :)

Npc85
10-09-2010, 20:01
Ragazzi.. finalmente anche io sono un possessore di questa bestiolina!!!! :D

Mi è arrivata questa sera...
Un vero e proprio spettacolo...

Fatti i DVD di Recovery... ora istallo subito StarCraft II :D

Scusate la mia ignoranza massima... ma siccome ci sono stati mille discussione sul bios... mi dite come faccio a vedere la mia versione di Bios?? :doh:

Buona serata a tutti :)

Interessa pure a me, sono possessore da una settimana proprio oggi:) benvenuto pure a te!

peitro
10-09-2010, 20:04
Ragazzi.. finalmente anche io sono un possessore di questa bestiolina!!!! :D

Mi è arrivata questa sera...
Un vero e proprio spettacolo...

Fatti i DVD di Recovery... ora istallo subito StarCraft II :D

Scusate la mia ignoranza massima... ma siccome ci sono stati mille discussione sul bios... mi dite come faccio a vedere la mia versione di Bios?? :doh:

Buona serata a tutti :)

Ciao ,auguri x il piccolo... , x il Bios :riavvia il note e premi F2 x entrare nel Bios , li trovi la versione

HANAMICHI79
10-09-2010, 20:07
Interessa pure a me, sono possessore da una settimana proprio oggi:) benvenuto pure a te!

Grazie per il benvenuto... :D

Vorrei chiedere una altra cosa... appena finito di istallare StrarCraft II sono partiti gli aggiornamenti e mi è arrivato un avviso che mi avvertiva che forse i driver della mia scheda video non sono compatibili con questo gioco :eek: ...

Come è possibile???

Npc85
10-09-2010, 20:45
Grazie per il benvenuto... :D

Vorrei chiedere una altra cosa... appena finito di istallare StrarCraft II sono partiti gli aggiornamenti e mi è arrivato un avviso che mi avvertiva che forse i driver della mia scheda video non sono compatibili con questo gioco :eek: ...

Come è possibile???
Forse hai solo bisogno di installare gli ultimi driver, segui il 3ead in prima pagina ed aggiorna!!!

Ragazzi una cosa, voglio installare virtualbox per mettermi su win xp che mi servirebbe per applicazioni che non posso usare con win7 come giochi e anche per poter utilizzare la mia stampante un pò datata voi che dite? mi consigliate virtual box?

foxluke
10-09-2010, 22:52
il nuovo modello previsto per l'Italia, almeno sembra, dovrebbe essere il ASUS G73JH-TZ166V caratterizzato da CPU i740QM e hard disk ibrido Seagate da 500Gb (1 solo).


aspetta aspetta... il mio venditore ha parlato di I720 come nel v14 non di I740? ti sei sbagliato tu o lui? spererei lui :-D

EDIT: invece purtroppo penso proprio che ti sia sbagliato te.. peccato.. avrebbe avuto molto senso aggiornare anche il processore.. hanno fatto un modello nuovo.. che senso ha lasciare il processore vecchio.. :-(

torpedojoe
10-09-2010, 23:30
Ciao, giusto per curiosità, sul G73Jh c'è qualcuno di voi che ha provato a vedere un film in 3D usando gli appositi occhiali?
C'è un bel tastino "3D" in Power DVD 10, ma mi mancano sia un film in 3D sia gli occhiali.

PyЯamid Head
11-09-2010, 07:16
A me adesso che ho reinstallato manca proprio il programma, qualcuno sa come rimediare? Non ho controllato se è presente nel DVD dei driver.

Npc85
11-09-2010, 08:06
A me adesso che ho reinstallato manca proprio il programma, qualcuno sa come rimediare? Non ho controllato se è presente nel DVD dei driver.

Ciao e buongiorno, mi pare proprio che su il dvd dei driver ci sia! dacci un occhio!

sev7en
11-09-2010, 08:12
Buongiorno!!! :D

Ragazzi.. finalmente anche io sono un possessore di questa bestiolina!!!! :D

Mi è arrivata questa sera...
Un vero e proprio spettacolo...

Fatti i DVD di Recovery... ora istallo subito StarCraft II :D

Scusate la mia ignoranza massima... ma siccome ci sono stati mille discussione sul bios... mi dite come faccio a vedere la mia versione di Bios?? :doh:

Buona serata a tutti :)
Complimentissimi!!! :cincin:
Carino vero? :) In quanto a linea penso proprio dire la sua ai monoblocchi che girano nei supermercati :D
Prima di tuffarti in StarCraft 2, registrati sulla nostra galleria per pubblicare qualche scatto del notebook.
In merito al problema dei drivers con SC2 ho avuto anch'io l'avvertimento ma ci gioc(avo)o senza alcun problema nè grafico nè di framerate (anzi puoi tranquillamente settare ogni dettaglio al massimo sia video che audio).


aspetta aspetta... il mio venditore ha parlato di I720 come nel v14 non di I740? ti sei sbagliato tu o lui? spererei lui :-D

EDIT: invece purtroppo penso proprio che ti sia sbagliato te.. peccato.. avrebbe avuto molto senso aggiornare anche il processore.. hanno fatto un modello nuovo.. che senso ha lasciare il processore vecchio.. :-(
Buondi :)
Si il processore è sempre il medesimo, ho verificato ora, i720QM, il vecchio per intenderci, con la differenza che in bundle forniscono anche la Starter Edition di Office 2010 oltre naturalmente ad un HDD in meno a fronte dell'ibrido.

Ciao, giusto per curiosità, sul G73Jh c'è qualcuno di voi che ha provato a vedere un film in 3D usando gli appositi occhiali?
C'è un bel tastino "3D" in Power DVD 10, ma mi mancano sia un film in 3D sia gli occhiali.
Buondi :)
il problema è il pannello, non a 120Hz anche se vi sono delle soluzioni software che usando occhialetti passivi permettono di bypassarlo gestendo le funzionalità di "separazione" direttamente alla fonte.
Tra queste, a cui mesi addietro mi ero proposto di dedicare un angolo sul forum, c'è quella di iZ3D...

http://img408.imageshack.us/img408/7803/11092010092003.png

... di cui potete scaricare gratuitamente il driver a questo indirizzo (http://www.iz3d.com/) e ammirare il risultato post-elaborazione nell'immagine a seguire:

http://img84.imageshack.us/img84/9950/iz3ddriver71071.jpg

Personalmente non ho provato però se l'argomento interessa potremmo approfondire :)

A me adesso che ho reinstallato manca proprio il programma, qualcuno sa come rimediare? Non ho controllato se è presente nel DVD dei driver.
Buongiorno :)
puoi scaricare la versione OEM di WinDVD 8 confezionata da ASUS direttamente da questo indirizzo (http://go.notebookreview.com/?id=525X832&xs=1&url=http%3A%2F%2Fdlsvr01.asus.com%2Fpub%2FASUS%2Fnb%2FApps%2FWINDVD%2FDVD8_OEM-ASUS_BD-2CH-DTS.zip&sref=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Fasus-gaming-notebook-forum%2F457024-official-asus-g73jh-owners-lounge-342.html) (la aggiungo anche in prima pagina).
Per la riproduzione dei contenuti Blu-ray, inoltre, è necessario aggiornare la propria chiave AACS (Advanced Access Content System) utilizzando la procedura descritta in questa pagina (http://www.corel.com/servlet/Satellite/us/en/Content/1254155336055).

http://img695.imageshack.us/img695/3747/11092010092917.png


P.S: Oggi sarò fuori tutta la giornata e domani a Milano per un 2 giorni per cui vi dico sin da ora che mi mancherete :D
P.P.S: Naturalmente non fate sparire il forum :sofico:

Npc85
11-09-2010, 08:30
Ciao Sev7en e grazie di tutte le risposte che sempre ci dai!!!
Dato che si parla del 3d, esistono giochi in 3d da far girare sula nostra belva? da quanto ho capito ci vuole un driver per rendere possibile il 3d in quanto non abbiamo 120Hz? giusto? però poi ci vogliono gochi appositi? (gli occhiali del cinema usa e getta dovrebbero funzionare? ne ho giusto un paio)

HANAMICHI79
11-09-2010, 08:32
Ragazzi ho bisogno di un vostro piccolo aiuto con la mia nuova bestiolina....
Ieri sera prima di andare a letto ho provato a mettere un film in Blu ray Disk per curiosità ... ma non funzionava.. il film non partiva e spariva il lettore...:confused:

Voi che ne pensate?

Gnegno84
11-09-2010, 08:52
Ragazzi ho bisogno di un vostro piccolo aiuto con la mia nuova bestiolina....
Ieri sera prima di andare a letto ho provato a mettere un film in Blu ray Disk per curiosità ... ma non funzionava.. il film non partiva e spariva il lettore...:confused:

Voi che ne pensate?

Anche a me faceva lo stesso problema...il casino lo fa la suite CyberLink che ha dei problemi con il cambio/settaggio della regione per il blu-ray e quando cerchi di aprirlo/leggerlo ti dice media non supportato. Io avevo risolto installando una trial di un altro programma, poi il buon Sev7en ha tirato fuori la chicca e mi ha fatto risolvere definitivamente il problema=)
Devi scaricare la versione aggiornata della suite (mi pare sia un download di 600 Mb...quindi mettilo ora per vedere un film stasera, vista la velocità dei server Asus:mbe: ) e lo trovi sul sito di supporto Asus (http://support.asus.com/download/) dove nella ricerca (riquadro con scritto Download in alto a sinistra nella pagina) scrivi AsusDVD, selezioni il sistema operativo che usi (credo win7 64-bit:) ) e procedi al download.
La nuova suite va installata dopo aver eliminato la precedente.

Non ho ancora testato con un blu-ray se funziona, ma il problema della gestione della regione è stato risolto...quindi deduco anche il riconoscimento dei media. Se vuoi proprio toglierti il dubbio prima di fare tutto questo giro prova a scaricare la trial di TotalMedia Theatre 3, che è quello che avevo usato io e che mi ha permesso di capire che il problema non era nell'unità blu-ray (http://www.arcsoft.com/estore/software_title.asp?ProductCode=TMT3P)

deffez
11-09-2010, 08:55
domandina per i due nuovi possessori della bestiola: da dove l'avete comprato e alla fine quanto vi è venuto a costare? grazie mille per la disponibilità.
Grazie grazie

HANAMICHI79
11-09-2010, 09:09
Anche a me faceva lo stesso problema...il casino lo fa la suite CyberLink che ha dei problemi con il cambio/settaggio della regione per il blu-ray e quando cerchi di aprirlo/leggerlo ti dice media non supportato. Io avevo risolto installando una trial di un altro programma, poi il buon Sev7en ha tirato fuori la chicca e mi ha fatto risolvere definitivamente il problema=)
Devi scaricare la versione aggiornata della suite (mi pare sia un download di 600 Mb...quindi mettilo ora per vedere un film stasera, vista la velocità dei server Asus:mbe: ) e lo trovi sul sito di supporto Asus (http://support.asus.com/download/) dove nella ricerca (riquadro con scritto Download in alto a sinistra nella pagina) scrivi AsusDVD, selezioni il sistema operativo che usi (credo win7 64-bit:) ) e procedi al download.
La nuova suite va installata dopo aver eliminato la precedente.

Non ho ancora testato con un blu-ray se funziona, ma il problema della gestione della regione è stato risolto...quindi deduco anche il riconoscimento dei media. Se vuoi proprio toglierti il dubbio prima di fare tutto questo giro prova a scaricare la trial di TotalMedia Theatre 3, che è quello che avevo usato io e che mi ha permesso di capire che il problema non era nell'unità blu-ray (http://www.arcsoft.com/estore/software_title.asp?ProductCode=TMT3P)

Grazie mille , provo a scaricare gli aggiornamenti :)

HANAMICHI79
11-09-2010, 09:14
domandina per i due nuovi possessori della bestiola: da dove l'avete comprato e alla fine quanto vi è venuto a costare? grazie mille per la disponibilità.
Grazie grazie

Per quanto riguarda il costo.. purtroppo approfittano per i pochi rimasti.. io infatti l'ho pagato 1650 euro...
Per quanto riguarda dove l'ho trovato.. non ti saprei dire di preciso... infatti io mi sono rivolto quasi un mese fa ad un mio negoziante di fiducia al mio paesino.. che contattando tutti i rivenditori che conosceva non era riuscito a trovarlo subito.. alla fine ha trovato un altro rivenditore , non uno dei suoi , che ne aveva ancora uno... cmq ti posso assicurare che è stata un'odissea.. e sinceramente pensavo di non trovarlo più... già stavo cercando un'alternativa....

In bocca al lupo per la tua ricerca.

Ciao ciao.

Npc85
11-09-2010, 09:21
Io me lo sono preso da un venditore su ebay che aveva l'ultimo esemplare, pagato 1530€ con borsa a mano inclusa!!! Consegna fatta a mano da lui in persona in auto in 4 giorni dal pagamento...
Forse sono stato fortunato a trovarlo subito!
In bocca al lupo pure da parte mia...

Gnegno84
11-09-2010, 09:29
Ho una serie di domande un po banali ma fondamentalmente riepilogative che mi servirebbero per fare chiarezza:
Con il nuovo VBios, creato per risolvere i problemi di BSOD (e non solo) causati dall'uso di driver non-stock, ho sentito qualcuno dire che non cambiano di molto le prestazioni, altri dire che con l'overdrive (una sorta di gestore di overclock software della scheda video?) qualcosina in più fa, infine in generale ho capito che si avverte un discreto aumento della rumorosità al salire della soglia dei 90°.
Ora, le mie domande sono:

Vale la pena aggiornare con questo VBios, comunque "beta" da quel che ho capito, o conviene aspettare ancora un po che diventi "ufficiale" ? (nel senso, cambierà qualcosa secondo voi?)
La differenza di prestazioni/stabilità tra driver stock e i 10.8 è notevole? Non solo in ambito gaming ma anche in ambito, ad esempio, photoshop (CS5). Sev7en mi sembra avesse detto che l'accelerazione 3d va solo con i driver più recenti...
Qualcuno ha testato dopo aver aggiornato l'HDMI?


E concludo con una curiosità. Ho letto qualcuno parlare di SetFSB, che, come dice il nome, sembra un tool per "pompare" il processore forzandolo ad andare a frequenze maggiori...ma come funziona? Conviene usarlo o si rischia molto?
Scusate la pirlaggine e probabilmente le domande ripetute...mi basta anche qualche riferimento che poi vado a spulciare.

entity00
11-09-2010, 16:39
E concludo con una curiosità. Ho letto qualcuno parlare di SetFSB, che, come dice il nome, sembra un tool per "pompare" il processore forzandolo ad andare a frequenze maggiori...ma come funziona? Conviene usarlo o si rischia molto?
Scusate la pirlaggine e probabilmente le domande ripetute...mi basta anche qualche riferimento che poi vado a spulciare.

Il programma funziona molto bene, aumenta la frequenza del FSB e consente di ottenere rilevanti incrementi di prestazioni, pur preservando la necessaria stabilità del sistema.

Trovi un pò di info relativamente a cosa si può ottenere su un G73 (il mio) qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32999984&postcount=5251)e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33001274&postcount=5257).

Uso Setfsb da anni e non ho mai avuto problemi particolari, blocchi e riavvii del PC sì (se si esagera), ma nulla di grave. Ovviamente il tutto implica uno stress maggiore dei componenti, quindi un maggior rischio potenziale c'è, è inutile negarlo.

Ad ogni modo, la versione di Setfsb che ti serve per il G73 è diventata shareware, nel senso che per utilizzarla devi per forza pagare (una cifra modestissima comunque, ca. 4,5€, che invii tramite Paypal). Occhio che il codice di attivazione che ti manderà Abo (si chiama così lo sviluppatore) è legato al PC su cui userai Setfsb, quindi usalo sul G73 e non su un altro PC !

Ciao
EnTiTy

luca4s
11-09-2010, 17:21
da quello che ho letto sul forum americano sembra che la gpu nvidia sia un pò più veloce in dx11, ma più lenta in dx9/10/10.1... considerando però che è comunque troppo poco potente per garantire la fluidità nei giochi dx11, l'ati è ancora decisamente avanti... soprattutto in fullhd... buongiorno a tutti

Se poi si considera che con 200-300eur aggiungeranno il 3d che da solo dimezza il frame rate per non parlare della physx...
6600 punti non sono male anche se pensavo meglio....però credo si salverà grazie ai giochi che sono foraggiati da nvidia ed all'ottimo supporto driver.

alex.fazio
11-09-2010, 17:33
Ciao a tutti anche io sono interessato all'acquisto di questa splendida macchina.

Qualcuno che lo usa per grafica mi sa dire come se la cava su photoshop premiere e lightroom? Credo non ci siano dubbi sulle sue elevate prestazioni essendo un mostro di potenza ma non si sa mai...

Se mi piemmate qualche store entro stasera dovrei effettuare l'acquisto, grazie mille a tutti.

entity00
11-09-2010, 17:40
Ciao a tutti anche io sono interessato all'acquisto di questa splendida macchina.

Qualcuno che lo usa per grafica mi sa dire come se la cava su photoshop premiere e lightroom? Credo non ci siano dubbi sulle sue elevate prestazioni essendo un mostro di potenza ma non si sa mai...

Se mi piemmate qualche store entro stasera dovrei effettuare l'acquisto, grazie mille a tutti.

E' un quad-core reale e se la cava piuttosto bene in generale, reggendo anche un discreto overclocking (leggi sopra)...
Attualmente in giro praticamente non se ne trovano più, a meno di non tentare su eBay dove il 90% delle volte sono comunque da ordinare... :confused: :confused:
Altri store online (es. dove l'ho preso io) non l'hanno più a catalogo da un po'.

Ciao
EnTiTy

entity00
11-09-2010, 17:43
double posting, please delete

alex.fazio
11-09-2010, 18:33
E' un quad-core reale e se la cava piuttosto bene in generale, reggendo anche un discreto overclocking (leggi sopra)...
Attualmente in giro praticamente non se ne trovano più, a meno di non tentare su eBay dove il 90% delle volte sono comunque da ordinare... :confused: :confused:
Altri store online (es. dove l'ho preso io) non l'hanno più a catalogo da un po'.

Ciao
EnTiTy
Su eBay danno una buona disponibilità a quanto pare se mi dite che non c'è nessuno store italiano fornito io ordino da eBay, ha venduto così tanto questo laptop?

EDIT: Facendo qualche ricerca su internet ho scoperto questi 2 interessantissimi video:

http://www.youtube.com/watch?v=AioYSAoxWzo
http://www.youtube.com/watch?v=TtqChZIcQw8

Creati da un utente di youtube il primo dopo 1 mese di utilizzo del g73 e uno dopo 4 mesi
da quel che ci capisco di inglese i problemi riscontrati sono:

1. quando si scrive troppo veloce con la tastiera si ha qualche sorta di lag o doppia scrittura questo è quello che ho capito
2. dopo svariati mesi di utilizzo con le mani sopra la scocca si formano dei brutti aloni ora non ho capito se si tratta di una deformazione della plastica
3. il trackpad è fastidioso ora non ho capito per quale motivo
4. le casse catturano eccessivamente la polvere

Chi ci capisce qualcosa più di me di inglese può provare a stipulare una lista dei problemi a cui si va incontro dopo l'utilizzo continuato di questo pc

Credo che questo tipo di problemi non sia una fattore che possa interessera la MIA intenzione di acquisto ovviamente è sempre meglio saperli prima e utilizzare degli accorgimenti per esempio per me il problema degli aloni non dovrebbe uscire dato che userò il laptop quasi sempre con il mouse (odio il trackpad se non quello dei mac)

Per il problema della tastiera bisognerebbe fare qualche indagine più approfondita perchè non ho capito un granchè ma dovrebbe essere qualcosa di grosso

Lo stesso recensore dei video comunque afferma che dal punto di vista delle prestazioni il suo laptop non l'ha mai deluso e non è assolutamente pentito dell'acquisto nonostante i piccoli difetti che personalmente credo si possano più che perdonare ad una macchina del genere a quel prezzo poi, e lo dico da persona che ancora non ha effettuato l'acquisto quindi assolutamente imparziale.

EDIT2: su ebay ho trovato questi modelli ma non corrispondono a quelli italiani che ha elencato qualcuno di voi qualcuno mi potrebbe illuminare?
G73JH-TZ014V
G73JH-TZ166V

EDIT3: questo fantomatico TZ166V di cui è la prima volta che sento parlare da ebay avrebbe i7-I720qm da 1,66Ghz al posto che 1,60 e il masterizzatore blu-ray dvd combo al posto che il lettore, ce ne sono ben due modelli di due diversi rivenditori su ebay, qualcuno di voi ne sa qualcosa? E' per caso una nuova versione?

EDIT4: con una ricerca nei vecchi posto ho trovato che si tratta del nuovo modello, ma ignoro le differenza tra questo e il TZ015V.

sev7en
11-09-2010, 22:10
Buonasera a tutti!!!


Ciao Sev7en e grazie di tutte le risposte che sempre ci dai!!!
Dato che si parla del 3d, esistono giochi in 3d da far girare sula nostra belva? da quanto ho capito ci vuole un driver per rendere possibile il 3d in quanto non abbiamo 120Hz? giusto? però poi ci vogliono gochi appositi? (gli occhiali del cinema usa e getta dovrebbero funzionare? ne ho giusto un paio)
Npc, ma figurati... grazie a voi tutti di popolare il thread, stiamo crescendo di giorno in giorno :) però se non vi iscrivete alla Galleria vi sguinzaglio questo tipo poco raccomandabile :huh:
Il driver esegue una post-elaborazione del rendering effettuato dalla scheda grafica alla stregua di un filtro di anti-aliasing l'unico problema è che viene calcolato dalla CPU non dalla GPU quindi se la prima non è particolarmente performante il calo di prestazioni è vistoso.

La lista dei titoli supportati è disponibile a questo indirizzo o nel quote qui sotto:
A-D

AaaaaA! - A Reckless Disregard for Gravity (iZ3D At its best!)
Age of Conan: Hyborian Adventures (iZ3D at its best!)
Aion: The Tower of Eternity
Alien Swarm
Aliens vs. Predator (2010)
ArmA 2
ArmA 2: Operation Arrowhead
ArmA: Armed Assault
ArmA: Queen’s Gambit
Armies of Exigo
Assassin's Creed (iZ3D at its best!)
Assassin's Creed 2 (iZ3D at its best!)
Audiosurf
Avatar (Native Support)
Ballance
Batman Arkham Asylum (iZ3D at its best!)
Battlefield 2
Battlefield 2 Special Forces
Battlefield 2142
Battlefield: Bad Company 2
Battleground Europe
Battlestations Pacific
Beowulf
Bet on Soldier (B.o.S.)
Bionic Commando (iZ3D at its best!)
Bionic Commando: Rearmed
BioShock
BioShock 2
Black & White 2
Borderlands
Brothers in Arms: Earned in Blood
Brothers In Arms: Hell's Highway
Brothers in Arms: Road to Hill 30
Burnout Paradise
Cabela's Big Game Hunter
Call of Duty 2
Call of Duty: Modern Warfare
Call of Duty: Modern Warfare 2
Call of Duty: World at War
Call of Juarez – Bound in Blood
Cars Demo (Pixar-Disney)
Champions Online
Chromadrome 2
Civilization IV
Colin McRae: DiRT
Colin McRae: DiRT 2
Command & Conquer III: Kane's Wrath
Command & Conquer III: Tiberium Wars
Command & Conquer 4: Tiberian Twilight
Command & Conquer: Generals
Command & Conquer: Red Alert 3
Command & Conquer: Red Alert 3 - Uprising
Command & Conquer: Renegade
Company of Heroes
Company of Heroes: Tales of Valor
Condemned: Criminal Origins
Counter Strike: Source
Cryostasis (iZ3D at its best!)
Crysis (iZ3D at its best!)
Crysis: Warhead (iZ3D at its best!)
Damnation
Dark Age of Camelot
Dark Messiah Might & Magic (iZ3D at its best!)
Darkfall online
Dark Void
Day of Defeat: Source
Dead Space
De Blob
Defense Grid – The Awakening
Delta Force: Xtreme
Demigod (iZ3D at its best!)
Devil May Cry 3
Devil May Cry 4 (iZ3D at its best!)
Disciples 3: Renaissance
Divinity 2: Ego Draconis
Dragon Age: Origins
Dragon Age: Origins - Awakening
Drakensang (iZ3D at its best!)
Dungeon Siege II
Dungeons and Dragons Online


E-H

Empire Earth II
Empire Total War (iZ3D at its best!)
Entropia
Eragon
EVE Online
EVE Online Apocrypha
EVE Online Tyrannis
EverQuest
EverQuest 2
---EverQuest 2. Echoes of Faydwer
---EverQuest 2: Desert of Flames
---EverQuest 2: Gathering Tempest
---EverQuest 2: Rise of Kunark
---EverQuest 2: Sentinel's Fate
---EverQuest 2: The Bloodline Chronicles
---EverQuest 2: The Shadow Odyssey
Evolution GT
F.E.A.R.
F.E.A.R. Extraction Point
F.E.A.R. Perseus Mandate
F.E.A.R. 2: Project Origin
F.E.A.R. 2: Reborn
Fable: The Lost Chapters
Fahrenheit
Fallout 3
Fallout 3: Broken Steel
Fallout 3: Mothership Zeta
Fallout 3: Operation Anchorage
Fallout 3: Point lookout
Fallout 3: The Pitt
Far Cry
Far Cry 2
Fate
FIFA 10
FlatOut (iZ3D at its best!)
FlatOut 2 (iZ3D at its best!)
FlatOut: Head On (iZ3D at its best!)
FlatOut: Ultimate Carnage (iZ3D at its best!)
Foreign Legion
Freelancer
Fuel (iZ3D at its best!)
Galactic Civilizations
Gears of War 2
Ghostbusters
Grand Prix 4
Grand Theft Auto 4
Grand Theft Auto 4: Episodes from Liberty City
Grand Theft Auto: San Andreas
G.R.I.D
GTR
GTR 2
GTR Evolutions
GTR Legends
Guild Wars
Guild Wars 2
Guild Wars: Eye of the North
Guild Wars: Factions
Guild Wars: Nightfall
Guitar Hero 3
Half Life 2 (iZ3D at its best!)
Half Life 2: Episode one (iZ3D at its best!)
Half Life 2: Episode two (iZ3D at its best!)
Half Life 2: Lost Coast
HALO
HALO 2 (Vista Only)
Harry Potter and the Order of the Phoenix
Hellgate: London
Heroes of Might and Magic V
Hitman: Blood Money


I-L

Infernal
Jade Empire
Killing Floor
King’s Bounty (iZ3D at its best!)
King's Bounty: Armored Princess
League of Legends
Left 4 Dead (iZ3D at its best!)
Left 4 Dead 2
Left 4 Dead 2: The Passing
Lego Batman
Lego Star Wars
Lineage 2: Oath of Blood
---Lineage 2: The Chaotic Chronicle (1st Throne — The Kamael)
---Lineage 2: The Chaotic Throne - Gracia
---Lineage 2: The Chaotic Throne - Interlude
Live For Speed
Lord of the Rings: Conquest
Lord of the Rings Online Shadows of Angmar
Lord of the Rings: Battle for MiddleEarth II
Lord of the Rings: Return of the King
Lost Planet: Extreme Condition


M-Z

Maden NFL 09
Majesty 2
Manhunt
Mass Effect
Mass Effect 2
Medal of Honor: Airborne
Medieval Total War
Mega Man X 7
Mega Man X 8
Men of Valor
Mercenaries 2: World in Flames
Metal Gear Solid
Micro Machines 4
Microsoft Flight Simulator X
Mini Ninjas
Minigolf Adventures
Mirror's Edge (iZ3D at its best!)
Moto GP 2007
Mount & Blade
Mount & Blade: Warband
MTX Moto Trax
Mx Vs. ATV Unleashed
NBA 2005
NBA 2006
NBA 2010
Necrovision
Necrovision: Lost Company
Need for Speed: Carbon (iZ3D at its best!)
Need for Speed: Most Wanted
Need for Speed: Shift
Need for Speed: Underground 2
Neverwinter Nights 2
Neverwinter Nights 2: Mask of the Betrayer
Neverwinter Nights 2: Mysteries of Westgate
Neverwinter Nights 2: Storm of Zehir
NHL 2005
NHL 2006
Ninja Blade
Operation Flashpoint: Dragon Rising
Overlord
Overlord 2
Painkiller
Painkiller: Black
Painkiller: Resurrection
Perfect World
Phoenix RC Sim
Pirates of the Burning Sea (iZ3D at its best!)
Portal
Prince of Persia 2008 (iZ3D at its best!)
Prince of Persia: The Sands of Time
Prince of Persia: The Two Thrones
Prince of Persia: The Warrior Within
Prince of Persia: The Forgotten Sands (iZ3D at its best!)
Prototype
Psychonauts (iZ3D at its best!)
PURE (iZ3D at its best!)
Pyroblazer
Quake 3
Quantum of Solace
Quantz
RaceDriver Grid
Rainbow Six 3: Raven Shield
Rainbow Six Vegas
Rainbow Six Vegas 2
Red Faction: Guerilla
Red Orchestra
Resident Evil 4
Resident Evil 5 (iZ3D at its best!)
Richard Burns Rally
Rise and Fall
Risen
Rogue Trooper
Roller Coaster Tycoon 3
Ryzom
S.T.A.L.K.E.R. Clear Sky
S.T.A.L.K.E.R. Shadow of Chernobyl
S.T.A.L.K.E.R. Call of Pripyat
Sacred 2 (iZ3D at its best!)
Saints Row 2
Section 8
Serious Sam II
Serious Sam HD
Shadowgrounds
Shadowgrounds: Survivor
Sherlock Holmes versus Jack the Ripper
Sid Meier's Railroads
Silent Hunter 5: Battle of the Atlantic
Sims 2
Sims 3
SiN 2: Episodes
Singles 2
Sins of the Solar Empire
Sniper Elite
Sonic Adventure DX
Space Strike
Spell Force 2 Shadow Wars
Spider-Man 3 (iZ3D at its best!)
Spider-Man: Web of Shadows (iZ3D at its best!)
Splinter Cell Double Agent
Split/Second
SPORE
Star Trek D.A.C.
Star Trek: Legacy
Star Wars: BattleFront I
Star Wars: Galaxies
Star Wars: Force Unleashed
Starship Troopers
Street Fighter 4 (iZ3D at its best!)
Supreme Commander
Supreme Commander: Forged Alliance
SWAT 4
Team Fortress 2 (iZ3D at its best!)
Teenage Mutant Ninja Turtles
Terminator Salvation
Test Driver Unlimited
The Club
The Elder Scrolls IV: Oblivion (iZ3D at its best!)
---The Elder Scrolls IV: Shivering Isles (iZ3D at its best!)
The Thing
The Maw
The Movies
The Settlers II 10th Anniversary
The Void
The Witcher
There
Thief 3 – Deadly Shadows
Tiger Woods PGA Tour 07
Timeshift
Titan Quest (iZ3D at its best!)
Titan Quest: Immortal Throne (iZ3D at its best!)
Tom Clancy’s HAWX
Tomb Raider: Anniversary
Tomb Raider: Legend
Tomb Raider: Underworld (iZ3D at its best!)
Tony Hawk’s Pro Skater 3
Torchlight
Trackmania Nations
Trine (iZ3D at its best!)
Tropico 3
Turok (2008)
Two Worlds
Unity3D Engine Games
Unreal Tournament 2004
Unreal Tournament III
Virtua Tennis 2009
Wanted: Weapons of Fate (iZ3D at its best!)
Warcraft III (iZ3D at its best!)
Warcraft III: Frozen Throne (iZ3D at its best!)
Warhammer 40k Dark Crusade
Warhammer 40k Dawn of War
Warhammer 40k Dawn of War 2
Warhammer 40k Dawn of War 2 - Chaos Rising
Warhammer 40k Soulstorm
Warhammer 40k Winter Assault
Warhammer Online
Watchmen: The End is Nigh
Windows Vista Chess
Wings of Prey
Wizard101
World in Conflict
World of Warcraft (iZ3D at its best!)
World of Warcraft: Burning Crusade (iZ3D at its best!)
World of Warcraft: Wrath of the Lich King (iZ3D at its best!)
Wolfenstein
World Racing (Mercedes Benz)
X-Blades
XIII
X-Men Origins: Wolverine (iZ3D at its best!)
Zeno Clash (iZ3D at its best!)


La Modalità di Output da settare nel driver è Anaglyph a cui va abbinata una coppia di occhiali stereoscopici e un qualsiasi monitor 2D (quindi il pannello del nostro notebook va bene).

L'"inganno" della visione stereoscopica usando gli occhialetti 2D è illustrata da questa immagine:

http://www.iz3d.com/pages/new_img/oem/basics.png

Il monitor lo abbiamo mancano gli occhialetti... per creare degli occhialetti 3D ho trovato online un modello in formato PDF che potrete scaricare direttamente da questo indirizzo (http://www.megaupload.com/?d=C71KSYW7).

http://img444.imageshack.us/img444/1893/11092010230004.png


Anche a me faceva lo stesso problema...il casino lo fa la suite CyberLink che ha dei problemi con il cambio/settaggio della regione per il blu-ray e quando cerchi di aprirlo/leggerlo ti dice media non supportato. Io avevo risolto installando una trial di un altro programma, poi il buon Sev7en ha tirato fuori la chicca e mi ha fatto risolvere definitivamente il problema=)
Devi scaricare la versione aggiornata della suite (mi pare sia un download di 600 Mb...quindi mettilo ora per vedere un film stasera, vista la velocità dei server Asus:mbe: ) e lo trovi sul sito di supporto Asus (http://support.asus.com/download/) dove nella ricerca (riquadro con scritto Download in alto a sinistra nella pagina) scrivi AsusDVD, selezioni il sistema operativo che usi (credo win7 64-bit:) ) e procedi al download.
La nuova suite va installata dopo aver eliminato la precedente.

Non ho ancora testato con un blu-ray se funziona, ma il problema della gestione della regione è stato risolto...quindi deduco anche il riconoscimento dei media. Se vuoi proprio toglierti il dubbio prima di fare tutto questo giro prova a scaricare la trial di TotalMedia Theatre 3, che è quello che avevo usato io e che mi ha permesso di capire che il problema non era nell'unità blu-ray (http://www.arcsoft.com/estore/software_title.asp?ProductCode=TMT3P)
Gnegno84, grazie per aver rispolverato questa discussione... considerando le richieste inserisco ogni particolare in prima pagina.
Come player anche VLC supporta la lettura dei Blu-ray ma vanno rippati/decriptati su HDD (l'alternativa è usare AnyDVD HD per la decriptazione on-fly) per il momento...

Ho una serie di domande un po banali ma fondamentalmente riepilogative che mi servirebbero per fare chiarezza:
Con il nuovo VBios, creato per risolvere i problemi di BSOD (e non solo) causati dall'uso di driver non-stock, ho sentito qualcuno dire che non cambiano di molto le prestazioni, altri dire che con l'overdrive (una sorta di gestore di overclock software della scheda video?) qualcosina in più fa, infine in generale ho capito che si avverte un discreto aumento della rumorosità al salire della soglia dei 90°.
Ora, le mie domande sono:

Vale la pena aggiornare con questo VBios, comunque "beta" da quel che ho capito, o conviene aspettare ancora un po che diventi "ufficiale" ? (nel senso, cambierà qualcosa secondo voi?)
La differenza di prestazioni/stabilità tra driver stock e i 10.8 è notevole? Non solo in ambito gaming ma anche in ambito, ad esempio, photoshop (CS5). Sev7en mi sembra avesse detto che l'accelerazione 3d va solo con i driver più recenti...
Qualcuno ha testato dopo aver aggiornato l'HDMI?


E concludo con una curiosità. Ho letto qualcuno parlare di SetFSB, che, come dice il nome, sembra un tool per "pompare" il processore forzandolo ad andare a frequenze maggiori...ma come funziona? Conviene usarlo o si rischia molto?
Scusate la pirlaggine e probabilmente le domande ripetute...mi basta anche qualche riferimento che poi vado a spulciare.
Il vBIOS ufficioso messo a punto da Gary dovrebbe essere il definitivo che ASUS proporrà sui propri FTP ma ciò, da quanto sapevamo, sarebbe dovuto accadere nell'immediato per cui non sappiamo cosa vorrà proporci in veste "ufficiale" nè il motivo per cui, considerando che effettivamente il vBIOS funziona, non abbia provveduto a farlo.
Io ho flashato la versione con overdrive e finora qualsiasi titolo o benchmark abbia testato che in passato con i driver non stock mi dava problemi, gira correttamente. Il problema delle prestazioni è relativo ad un setting piu' basso delle frequenze di lavoro per la versione senza overdrive, in quest'ultima, invece, il clock è dinamico e difatti, per mia esperienza, posso confermarti di non aver riscontrato problemi o rallentamenti.
Non ho ancora controllato se l'HDMI sia abilitata, lo farò domani... promesso :p

Ciao a tutti anche io sono interessato all'acquisto di questa splendida macchina.

Qualcuno che lo usa per grafica mi sa dire come se la cava su photoshop premiere e lightroom? Credo non ci siano dubbi sulle sue elevate prestazioni essendo un mostro di potenza ma non si sa mai...

Se mi piemmate qualche store entro stasera dovrei effettuare l'acquisto, grazie mille a tutti.
Ciao alex!
Il notebook con i driver stock non è in grado di sfruttare l'accelerazione delle GPU nella suite CS5 ma la situazione cambia, e radicalmente, a partire dai 10.6 che introducono il supporto ufficiale per OpenGL 4.0 (solo serie HD 5000) e OpenGL 3.3 (5000 e tutte le altre).

Su eBay danno una buona disponibilità a quanto pare se mi dite che non c'è nessuno store italiano fornito io ordino da eBay, ha venduto così tanto questo laptop?

EDIT: Facendo qualche ricerca su internet ho scoperto questi 2 interessantissimi video:

http://www.youtube.com/watch?v=AioYSAoxWzo
http://www.youtube.com/watch?v=TtqChZIcQw8

Creati da un utente di youtube il primo dopo 1 mese di utilizzo del g73 e uno dopo 4 mesi
da quel che ci capisco di inglese i problemi riscontrati sono:

1. quando si scrive troppo veloce con la tastiera si ha qualche sorta di lag o doppia scrittura questo è quello che ho capito
2. dopo svariati mesi di utilizzo con le mani sopra la scocca si formano dei brutti aloni ora non ho capito se si tratta di una deformazione della plastica
3. il trackpad è fastidioso ora non ho capito per quale motivo
4. le casse catturano eccessivamente la polvere

Chi ci capisce qualcosa più di me di inglese può provare a stipulare una lista dei problemi a cui si va incontro dopo l'utilizzo continuato di questo pc

Credo che questo tipo di problemi non sia una fattore che possa interessera la MIA intenzione di acquisto ovviamente è sempre meglio saperli prima e utilizzare degli accorgimenti per esempio per me il problema degli aloni non dovrebbe uscire dato che userò il laptop quasi sempre con il mouse (odio il trackpad se non quello dei mac)

Per il problema della tastiera bisognerebbe fare qualche indagine più approfondita perchè non ho capito un granchè ma dovrebbe essere qualcosa di grosso

Lo stesso recensore dei video comunque afferma che dal punto di vista delle prestazioni il suo laptop non l'ha mai deluso e non è assolutamente pentito dell'acquisto nonostante i piccoli difetti che personalmente credo si possano più che perdonare ad una macchina del genere a quel prezzo poi, e lo dico da persona che ancora non ha effettuato l'acquisto quindi assolutamente imparziale.

EDIT2: su ebay ho trovato questi modelli ma non corrispondono a quelli italiani che ha elencato qualcuno di voi qualcuno mi potrebbe illuminare?
G73JH-TZ014V
G73JH-TZ166V

EDIT3: questo fantomatico TZ166V di cui è la prima volta che sento parlare da ebay avrebbe i7-I720qm da 1,66Ghz al posto che 1,60 e il masterizzatore blu-ray dvd combo al posto che il lettore, ce ne sono ben due modelli di due diversi rivenditori su ebay, qualcuno di voi ne sa qualcosa? E' per caso una nuova versione?

EDIT4: con una ricerca nei vecchi posto ho trovato che si tratta del nuovo modello, ma ignoro le differenza tra questo e il TZ015V.
Ho visto i video e francamente tutti quei "problemi" io non li ho. Il lag della digitazione è stato corretto con un aggiornamento del BIOS tra l'altro rilasciato mesi addietro, sul mio notebook purtroppo l'unica cosa che campeggia sono i pezzi di frutta che in modo del tutto assassino semino mentre mangio :) e per il touchpad non lo uso però francamente non ha un buon feeling ed i due pulsanti sono posizionati male. Io sono per la vecchia scuola del trackpoint... :)

Dei modelli G73JH-TZ014V e G73JH-TZ166V abbiamo parlato nella pagina precedente, si differenziano esclusivamente per disco rigido, i dettagli sulla frequenza maggiorata della CPU sono fuorvianti, adottano medesima CPU e frequenza di clock (la scheda a seguire è tratta direttamente da www.asusworld.it):

http://img836.imageshack.us/img836/1958/11092010232533.png

alex.fazio
11-09-2010, 22:27
Ciao alex!
Il notebook con i driver stock non è in grado di sfruttare l'accelerazione delle GPU nella suite CS5 ma la situazione cambia, e radicalmente, a partire dai 10.6 che introducono il supporto ufficiale per OpenGL 4.0 (solo serie HD 5000) e OpenGL 3.3 (5000 e tutte le altre).


Ho visto i video e francamente tutti quei "problemi" io non li ho. Il lag della digitazione è stato corretto con un aggiornamento del BIOS tra l'altro rilasciato mesi addietro, sul mio notebook purtroppo l'unica cosa che campeggia sono i pezzi di frutta che in modo del tutto assassino semino mentre mangio :) e per il touchpad non lo uso però francamente non ha un buon feeling ed i due pulsanti sono posizionati male. Io sono per la vecchia scuola del trackpoint... :)

Dei modelli G73JH-TZ014V e G73JH-TZ166V abbiamo parlato nella pagina precedente, si differenziano esclusivamente per disco rigido, i dettagli sulla frequenza maggiorata della CPU sono fuorvianti, adottano medesima CPU e frequenza di clock (la scheda a seguire è tratta direttamente da www.asusworld.it):

http://img836.imageshack.us/img836/1958/11092010232533.png

Io non ho capito solo una cosa perchè su certi siti parlano di masterizzatore blu-ray in altri di lettore quale modello ha il masterizzatore?

E l'ordine di prestazioni sarebbe questo?
1. G73JH-TZ166V
2. G73JH-TZ014V
3. G73JH-TZ015V
(1 più potente 3 meno potente)

P.S: fammi capire il 10.6 cosa? Questi 10.6 devono ancora uscire e sono compatibili con l'sv del g73?

sev7en
11-09-2010, 22:55
Io non ho capito solo una cosa perchè su certi siti parlano di masterizzatore blu-ray in altri di lettore quale modello ha il masterizzatore?

E l'ordine di prestazioni sarebbe questo?
1. G73JH-TZ166V
2. G73JH-TZ014V
3. G73JH-TZ015V
(1 più potente 3 meno potente)

P.S: fammi capire il 10.6 cosa? Questi 10.6 devono ancora uscire e sono compatibili con l'sv del g73?
Alex, i notebook a livello di performance sono del tutto identici, variano solo per il disco rigido:

1) Ha un solo HDD ibrido Seagate Momentus XT
2) Ha 2 HDD Seagate da 500Gb (specifiche in prima pagina) da 7200rpm
3) Ha 2 HDD Seagate da 500Gb ma 5400rpm


mentre i 10.6 sono i Catalyst, i driver in versione mobile ufficiali ATi di cui trovi i links per il download nella pagina iniziale del thread.
L'ultima versione disponibile è la 10.8 :)

P.S: I tre modelli elencati hanno tutti unità ottica in grado di masterizzare DVD-DL +/- e leggere supporti BR.

alex.fazio
11-09-2010, 23:33
Alex, i notebook a livello di performance sono del tutto identici, variano solo per il disco rigido:

1) Ha un solo HDD ibrido Seagate Momentus XT
2) Ha 2 HDD Seagate da 500Gb (specifiche in prima pagina) da 7200rpm
3) Ha 2 HDD Seagate da 500Gb ma 5400rpm


mentre i 10.6 sono i Catalyst, i driver in versione mobile ufficiali ATi di cui trovi i links per il download nella pagina iniziale del thread.
L'ultima versione disponibile è la 10.8 :)

P.S: I tre modelli elencati hanno tutti unità ottica in grado di masterizzare DVD-DL +/- e leggere supporti BR.

Ok grazie mille per le precisazioni, ho trovato un TZ166 a 1499 missà che mi ci fiondo...

Npc85
12-09-2010, 01:55
Su eBay danno una buona disponibilità a quanto pare se mi dite che non c'è nessuno store italiano fornito io ordino da eBay, ha venduto così tanto questo laptop?

Diciamo che semmai questi laptop vengono fatti in serie molto limitate e produzione bassa quindi è questo il motivo.


da quel che ci capisco di inglese i problemi riscontrati sono:

1. quando si scrive troppo veloce con la tastiera si ha qualche sorta di lag o doppia scrittura questo è quello che ho capito
2. dopo svariati mesi di utilizzo con le mani sopra la scocca si formano dei brutti aloni ora non ho capito se si tratta di una deformazione della plastica
3. il trackpad è fastidioso ora non ho capito per quale motivo
4. le casse catturano eccessivamente la polvere
1 è stato risolto nelle versioni italiane
2 se è vero mi preoccuperebbe..
3mi trovo bene
4non sembrerebbe, comunque esiste sempre l'aspirapolvere :p
Le seguenti versioni:
G73JH-TZ014V questo è la versione italiana con 2 Hd da 500 gb.
G73JH-TZ015V versione francese.
G73JH-TZ166V nuova versione italiana con mast. Bluray e 1 Hd da 500gb con 4 gb ssd.

sev7en
12-09-2010, 08:17
Buongiorno a tutti e buona domenica!!!

Apro e chiudo istantaneamente un OT dopo 6 anni di cosiddetta "magra" :D

http://img337.imageshack.us/img337/8044/0l8l4lyp620x300.jpg


Il fine settimana è planato verso oggi senza novità ecclatanti, a parte i nuovi arrivati tutti naturalmente graditissimi :)
L'attenzione, ma era logico, si sta lentamente spostando verso il G73JW mentre noi restiamo ancora in attesa che ASUS si degni di fare un refresh completo dei drivers del nostro portatile e soprattutto di dire la sua sulla problematica del vBIOS.
Se per voi può andar bene, credo sarebbe opportuno allargare i nostri orizzonti ed accogliere anche il modello JW che per certo ha molto da condividere con il Jh e a cui, sono certo, in molto strizzeranno l'occhio. Resta da capire quale sia la strategia di marketing ASUS per le due serie: continuare a supportare (troppo da "complimento" questo termine :rolleyes:) entrambe le versioni per il nostro paese (il JW arriverà, è chiaro) o lasciare che il nostro ceda il testimone in una lenta discesa verso il dimenticatoio? :fagiano:

Lo scenario che affresco è grigio ma negli algoritmi vanno sempre considerate le condizioni peggiori e poichè ASUS sembra agire piu' a trigger che realmente con un progetto asettico, di certo essere "pronti" a fare inter-nos mette in guardia sia i nuovi utenti sia i visitatori saltuari (per i veterani al minimo segno di defezione saranno dolonni inenarrabili).

Post dall'elevato contenuto tecnico questo di oggi :D ma è domenica per cui concediamoci questo e molto altro :)

Sul forum internazionale è stata aperta una discussione dedicata alle CPU mobile serie 920/940XM (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/514239-asus-g73jh-920-940xm-multiplier-tdp-tdc-values.html) da cui ho attinto questa soluzione di raffreddamento particolarmente... cool :cool:

http://img821.imageshack.us/img821/893/pict0005ab2.jpg


Alle 16 partirò per cui per i prossimi giorni potrei non esserci, spero di potermi connettere in un qualche modo :friend:

alex.fazio
12-09-2010, 11:04
Buongiorno a tutti e buona domenica!!!

Apro e chiudo istantaneamente un OT dopo 6 anni di cosiddetta "magra" :D

Il fine settimana è planato verso oggi senza novità ecclatanti, a parte i nuovi arrivati tutti naturalmente graditissimi :)
L'attenzione, ma era logico, si sta lentamente spostando verso il G73JW mentre noi restiamo ancora in attesa che ASUS si degni di fare un refresh completo dei drivers del nostro portatile e soprattutto di dire la sua sulla problematica del vBIOS.
Se per voi può andar bene, credo sarebbe opportuno allargare i nostri orizzonti ed accogliere anche il modello JW che per certo ha molto da condividere con il Jh e a cui, sono certo, in molto strizzeranno l'occhio. Resta da capire quale sia la strategia di marketing ASUS per le due serie: continuare a supportare (troppo da "complimento" questo termine :rolleyes:) entrambe le versioni per il nostro paese (il JW arriverà, è chiaro) o lasciare che il nostro ceda il testimone in una lenta discesa verso il dimenticatoio? :fagiano:

Lo scenario che affresco è grigio ma negli algoritmi vanno sempre considerate le condizioni peggiori e poichè ASUS sembra agire piu' a trigger che realmente con un progetto asettico, di certo essere "pronti" a fare inter-nos mette in guardia sia i nuovi utenti sia i visitatori saltuari (per i veterani al minimo segno di defezione saranno dolonni inenarrabili).

Post dall'elevato contenuto tecnico questo di oggi :D ma è domenica per cui concediamoci questo e molto altro :)

Sul forum internazionale è stata aperta una discussione dedicata alle CPU mobile serie 920/940XM (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/514239-asus-g73jh-920-940xm-multiplier-tdp-tdc-values.html) da cui ho attinto questa soluzione di raffreddamento particolarmente... cool :cool:

Alle 16 partirò per cui per i prossimi giorni potrei non esserci, spero di potermi connettere in un qualche modo :friend:
La mia ignoranza non ha limiti che problemi avrebbe il vbios?

EDIT: come al solito mi do una risposta da solo (viva le ricerche su google)
ho capito che il problema al vbios sarebbe collegato al gsod (green screen of death) che non credo che tutti voi abbiate e non so se sul TZ166V ci sia (essendo un aggiornamento) comunque cercando cercando ho trovato questa discussione dove sembra che degli utenti americani abbiano installato una beta del nuovo vbios e abbiano risolto il problema del GSOD: http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/512887-gsod-fix-beta-vbios-update-g73jh.html

Ripeto se qualcuno ci capisce qualcosa più di me di inglese può cavarci un ragno dal buco e darmi qualche rassicurazione sull'acquisto di questo computer perchè per trovarmi ogni 2 ore di gioco davanti a uno schermo verde non mi piacerebbe affatto.

Gnegno84
12-09-2010, 13:35
Ripeto se qualcuno ci capisce qualcosa più di me di inglese può cavarci un ragno dal buco e darmi qualche rassicurazione sull'acquisto di questo computer perchè per trovarmi ogni 2 ore di gioco davanti a uno schermo verde non mi piacerebbe affatto.

Da quello che posso dirti (non ho ancora flashato il nuovo Vbios ma ho seguito con interesse l'evolversi della situazione) il nuovo Vbios permette senza problemi e patemi d'animo di installare driver non-stock (i recenti 10.8 ad esempio). Alcuni dei problemi di cui parlavi tu risalgono alle prime versioni del Bios di questa macchina, problemi ormai risolti fin dalla versione 109. Ad ogni modo con driver stock io non mi sono mai trovato davanti a problemi di alcun tipo, anche dopo 4-5 ore di gioco continuate e considerando le temperature desertiche che ci sono state quest'estate.
Per quel che riguarda l'uso che vuoi farne tu, cioè prettamente di applicazioni grafiche, mi sento tuttavia di avvisarti in merito alla non eccellente resa cromatica dello schermo (chiariamo, è un ottimo pannello lcd, ma è nato per il gaming che non ha requisiti così stringenti in quanto a gamut & co.). Verifica anche tramite la recensione pubblicata sulla prima pagina del thread dal buon Sev7en.
Ad ogni modo, la mia personale esperienza da utilizzatore non professionista (mi diverto con Photoshop ma a livello amatoriale) è più che eccellente, merito della responsività e potenza, anzi, preponteza della macchina :D
E nulla ti vieta di collegarlo ad un eventuale monitor esterno in casi tu abbia necessità più raffinate.

PS: Buon viaggio a Sev7en!

alex.fazio
12-09-2010, 13:38
Da quello che posso dirti (non ho ancora flashato il nuovo Vbios ma ho seguito con interesse l'evolversi della situazione) il nuovo Vbios permette senza problemi e patemi d'animo di installare driver non-stock (i recenti 10.8 ad esempio). Alcuni dei problemi di cui parlavi tu risalgono alle prime versioni del Bios di questa macchina, problemi ormai risolti fin dalla versione 109. Ad ogni modo con driver stock io non mi sono mai trovato davanti a problemi di alcun tipo, anche dopo 4-5 ore di gioco continuate e considerando le temperature desertiche che ci sono state quest'estate.
Per quel che riguarda l'uso che vuoi farne tu, cioè prettamente di applicazioni grafiche, mi sento tuttavia di avvisarti in merito alla non eccellente resa cromatica dello schermo (chiariamo, è un ottimo pannello lcd, ma è nato per il gaming che non ha requisiti così stringenti in quanto a gamut & co.). Verifica anche tramite la recensione pubblicata sulla prima pagina del thread dal buon Sev7en.
Ad ogni modo, la mia personale esperienza da utilizzatore non professionista (mi diverto con Photoshop ma a livello amatoriale) è più che eccellente, merito della responsività e potenza, anzi, preponteza della macchina :D
E nulla ti vieta di collegarlo ad un eventuale monitor esterno in casi tu abbia necessità più raffinate.

PS: Buon viaggio a Sev7en!

Si infatti ho un monitor esterno glare per lavorare con la grafica, ok quindi diciamo che posso andare tranquillo, credo proprio che in questi giorni mi deciderò e procederò all'acquisto.

sev7en
12-09-2010, 13:47
La mia ignoranza non ha limiti che problemi avrebbe il vbios?

EDIT: come al solito mi do una risposta da solo (viva le ricerche su google)
ho capito che il problema al vbios sarebbe collegato al gsod (green screen of death) che non credo che tutti voi abbiate e non so se sul TZ166V ci sia (essendo un aggiornamento) comunque cercando cercando ho trovato questa discussione dove sembra che degli utenti americani abbiano installato una beta del nuovo vbios e abbiano risolto il problema del GSOD: http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/512887-gsod-fix-beta-vbios-update-g73jh.html

Ripeto se qualcuno ci capisce qualcosa più di me di inglese può cavarci un ragno dal buco e darmi qualche rassicurazione sull'acquisto di questo computer perchè per trovarmi ogni 2 ore di gioco davanti a uno schermo verde non mi piacerebbe affatto.
Alex, l'argomento è stato sviscerato in lungo ed in largo su queste stesse pagine fin dai primi vagiti sul forum americano a cui davvero non abbiamo nulla da invidiare ;)
Il problema è stato risolto, almeno da mia esperienza personale, resta da capire perchè ASUS stenti a pubblicare il fix in modo ufficiale. Tutto qui, non ci sono retroscena o fortunatamente trame contorte ^^


PS: Buon viaggio a Sev7en!
Grazie carissimo!!!

luca4s
12-09-2010, 17:55
ma lascia stare seve7n il "supporto asus"
anche i driver del g73jw risultano obsoleti, nessun produttore è capace di tenere il passo degli update driver :D

aggiungici che per esempio ho scoperto che driver per la webcam sono corrotti (caricati male sul server asus quindi non per colpa tua).

segnalo questo sito:

http://forums.laptopvideo2go.com/forum/153-non-nvidia-device-drivers-and-tools/

ho scoperto che la scheda wifi n che monta il nostro g73jh va realmente a 150mbps (i driver obsoleti indicavano 300mbps ma sono velocità teoriche non effettive) quindi non è colpa del mio router.
Anche i driver wifi n scaricati per il g73jw confermavano i 150mbps
Con i driver aggiornati comunque ha performance più che buone niente da dire. Risolto il problema latenze per la navigazione è una BOMBA :D
Una riprova di quello che ho scoperto è il fatto che con gli stessi driver ma con altra scheda atheros wifi n con ricezione reale di 300mbps, risulta essere di 270mbps ma solo perchè il mio router non arriva ai fatidici 300.


Poi ho provato tanto per cambiare il programma MSI per la gestione della webcam del modello 660gx. e la webcam scatta molto meno, solo se c'è scarsa luce nella stanza.

p.s.
di solito vengono messi wifi n "castrati" per diminuire il consumo, devo dire che il divario di performance io non lo ho notato durante la navigazione internet (questo è dovuto al fatto che la velocità adsl è di molto inferiore ai 100mbps) anzi si dice che il segnale opera meglio con una ricezione più bassa. Questo discorso non è sbagliato se si considera il fattore interferenze.

KokuRyu
13-09-2010, 08:30
News dalla riparazione:

a quanto pare i difetti riscontrati sono 2

CRT and LCD Display Error
FAN Error

sinceramente sulle FAN(ventole) ho dei dubbi, giravano bene e al 100%, mentre l'LCD aveva 2 pixellini morti, se me lo cambiassero sarei felice, speriamo rimanga un pannello di qualità

EDIT: Il tecnico è Jongot

Karillo
13-09-2010, 11:07
News dalla riparazione:

a quanto pare i difetti riscontrati sono 2

CRT and LCD Display Error
FAN Error

sinceramente sulle FAN(ventole) ho dei dubbi, giravano bene e al 100%, mentre l'LCD aveva 2 pixellini morti, se me lo cambiassero sarei felice, speriamo rimanga un pannello di qualità

EDIT: Il tecnico è Jorgot

ciao KokuRyu, è alla service trade il tuo g73? il mio sì e siamo entrati nella terza settimana ancora in attesa dei pezzi di ricambio... buongiorno a tutti

KokuRyu
13-09-2010, 14:31
Si al service trade!

NUOVO AGGIORNAMENTO:

repair with new components/ parts -- 90R-NY8VG1000Y (G73JH VGA_BD./AS)
repair with new components/ parts -- 13GNY81AM050-1 (G73JH TH GPU MODULE ASSY)

Riparazione chiusa, me l'hanno rispedito, ma nn capisco cosa hanno cambiato...

Edit: Ok, la prima cosa dovrebbe essere la VGA Board, scheda video tradotta così. Mentre la seconda cosa dovrebbe essere il dissipatore, credo.....forse hanno proprio cambiato e ripastato il tutto!

mrhumax
13-09-2010, 15:07
ragazzi,

il mio pusher mi ha informato che domani arriva la bestiola che avevo ordinato... (166V)

...quindi, in settimana dovrei averlo:D

appena arrivo vi faccio sapere.... in particolare, sono curioso di vedere se c'è il masterizzatore BluRay oppure solo reader.....

...il dubbio miè venuto leggendo le caratteristiche sul sito Asus


P.S. se a qualcuno interessa, sulla baia c'è l'annuncio (asuspoint che, beato lui, vive in un posto dove c'è sole, mare, pizza.....) ...più di così non posso dire;)

Evrain
13-09-2010, 15:29
Io ancora non riesco a capire se sia meglio questo o il JW: sul forum degli amici anglofoni i vari rivenditori pare stiano notando maggiori performance e temperature inferiori con il nuovo modello nVidia-powered... possibile qui in Italia ancora non si sappia quando arrivi il JW? E a che prezzo soprattutto.

Inoltre: teoricamente avrei la possibilità di acquistarlo dal rivenditore "esotico" pagandolo 1350€ e avendo il top di gamma BRD incluso. Oltre alla tastiera, cosa dovrei "cambiare" per italianizzarlo? Inoltre, dite che mi basterebbe comprare una tastiera italiana per il JH e sostituirla?

enrico_01
13-09-2010, 15:53
la mancanza di sev7en si vede dai pochi post di questi gg :)

KokuRyu
13-09-2010, 16:03
Ma è partito stamattina Oo

foxluke
13-09-2010, 18:58
ragazzi,

il mio pusher mi ha informato che domani arriva la bestiola che avevo ordinato... (166V)

...quindi, in settimana dovrei averlo:D

appena arrivo vi faccio sapere.... in particolare, sono curioso di vedere se c'è il masterizzatore BluRay oppure solo reader.....

...il dubbio miè venuto leggendo le caratteristiche sul sito Asus


mi sa che abbiamo lo stesso pusher! :-)
anche a me mi ha telefonato oggi! Speriamo bene sono nella tua stessa situazione e ho fortemente il dubbio del masterizzatore.
Chi vivrà vedrà :D

arkhan1
13-09-2010, 19:37
Il mio pusher si vede che pippa di più ed è un pò più lento a me arriva Mercoledi...sempre 166V

Io vorrei invece capire se è effettivamente possibile aggiungere un hd interno nello secondo slot che DOVREBBE esserci ed essere vuoto

deffez
13-09-2010, 19:49
mi sa che abbiamo lo stesso pusher! :-)
anche a me mi ha telefonato oggi! Speriamo bene sono nella tua stessa situazione e ho fortemente il dubbio del masterizzatore.
Chi vivrà vedrà :D

Mi associo! ....sono anche io in attesa. Speriamo arrivi in settimana.

P.S.
...ma sapete x caso se, sul -tz166v, wind7 è 32 o 64 bit?

Npc85
14-09-2010, 07:27
Buongiorno a tutti...
Ragazzuoli vi siete messi tutti alla compera di questa fantastica bestiola???
Sono contento per voi, sapete? io non mi ci staccherei mai...

Npc85
14-09-2010, 08:00
Da quello che posso dirti (non ho ancora flashato il nuovo Vbios ma ho seguito con interesse l'evolversi della situazione) il nuovo Vbios permette senza problemi e patemi d'animo di installare driver non-stock (i recenti 10.8 ad esempio). Alcuni dei problemi di cui parlavi tu risalgono alle prime versioni del Bios di questa macchina, problemi ormai risolti fin dalla versione 109. Ad ogni modo con driver stock io non mi sono mai trovato davanti a problemi di alcun tipo, anche dopo 4-5 ore di gioco continuate e considerando le temperature desertiche che ci sono state quest'estate.
Per quel che riguarda l'uso che vuoi farne tu, cioè prettamente di applicazioni grafiche, mi sento tuttavia di avvisarti in merito alla non eccellente resa cromatica dello schermo (chiariamo, è un ottimo pannello lcd, ma è nato per il gaming che non ha requisiti così stringenti in quanto a gamut & co.). Verifica anche tramite la recensione pubblicata sulla prima pagina del thread dal buon Sev7en.
Ad ogni modo, la mia personale esperienza da utilizzatore non professionista (mi diverto con Photoshop ma a livello amatoriale) è più che eccellente, merito della responsività e potenza, anzi, preponteza della macchina :D
E nulla ti vieta di collegarlo ad un eventuale monitor esterno in casi tu abbia necessità più raffinate.

PS: Buon viaggio a Sev7en!
Ciao volevo capire meglio una cosa riguardo quello che tu dici ovvero:
il nuovo Vbios permette senza problemi e patemi d'animo di installare driver non-stock (i recenti 10.8 ad esempio). Io ho il vbios tutto originale come da mamma asus ed ho messo senza problema i 10.8 ati!!!

sev7en
14-09-2010, 08:21
Buongiorno a tutti!!!
Sono tornato ma... dove sono le donne hawaiane? : :ncomment: Eheh spero abbiate trascorso un buon fine settimana e che stiate bene... è confermato che ufficialmente o da questo weekend o da fine mese (dipende dal visto) mi trasferirò per lavoro in Libia per cui con le 12 ore classiche di lavoro, potrò tornare sul forum perlopiu' la sera. Vi invito quindi a mantenere attivo il forum anche in mia assenza perchè, e ne sono fiero, abbiamo membri davvero :cool:

ma lascia stare seve7n il "supporto asus"
anche i driver del g73jw risultano obsoleti, nessun produttore è capace di tenere il passo degli update driver :D

aggiungici che per esempio ho scoperto che driver per la webcam sono corrotti (caricati male sul server asus quindi non per colpa tua).

segnalo questo sito:

http://forums.laptopvideo2go.com/forum/153-non-nvidia-device-drivers-and-tools/

ho scoperto che la scheda wifi n che monta il nostro g73jh va realmente a 150mbps (i driver obsoleti indicavano 300mbps ma sono velocità teoriche non effettive) quindi non è colpa del mio router.
Anche i driver wifi n scaricati per il g73jw confermavano i 150mbps
Con i driver aggiornati comunque ha performance più che buone niente da dire. Risolto il problema latenze per la navigazione è una BOMBA :D
Una riprova di quello che ho scoperto è il fatto che con gli stessi driver ma con altra scheda atheros wifi n con ricezione reale di 300mbps, risulta essere di 270mbps ma solo perchè il mio router non arriva ai fatidici 300.


Poi ho provato tanto per cambiare il programma MSI per la gestione della webcam del modello 660gx. e la webcam scatta molto meno, solo se c'è scarsa luce nella stanza.

p.s.
di solito vengono messi wifi n "castrati" per diminuire il consumo, devo dire che il divario di performance io non lo ho notato durante la navigazione internet (questo è dovuto al fatto che la velocità adsl è di molto inferiore ai 100mbps) anzi si dice che il segnale opera meglio con una ricezione più bassa. Questo discorso non è sbagliato se si considera il fattore interferenze.
Ciao Lucas,
l'Atheros che monta il nostro però non dovrebbe essere castrata proprio poichè tra performance ed autonomia quest'ultima è proprio l'unica cosa che non dovrebbe preoccupare un hard-core gamers. Io ad esempio ho portato con me in questi giorni il notebook e grazie allo zaino, nonostante il suo peso, non ho avuto problemi di "mobilità", mentre negli spostamenti ho sempre trovato una fonte energetica (ehm lecitamente o meno :)) a cui connetterlo benchè perlopiu' abbia usato l'iPad in treno.
Sui driver, invece, penso che ASUS come qualsiasi altro produttore non abbiano giustificazioni da addurre: come devono offrire il supporto in caso di RMA o altre richieste cosi' devono (e qui l'imperativo è categorico) garantire ad un notebook, e noi abbiamo un R.O.G., di poter operare sempre al massimo delle sue prestazioni considerando la vocazione con cui è nato e pubblicizzato.
Esistono n modi per agevolare l'aggiornamento dei drivers ed esisterebbero altrettante soluzioni, da parte loro, per gravarsi di tale onere: MSI ad esempio ha un tool dedicato che semplicemente in base al modello e ai PID delle periferiche è in grado di fare questa ricerca non limitandosi, come per il nostro Live Update, al mero BIOS.

Noi abbiamo la fortuna di poterli cercare sul Web, testare, postare... ma non tutti hanno il tempo, e soprattutto la voglia, di farlo (perlopiu' se il servizio dovrebbe essere incluso nel prezzo). :p


News dalla riparazione:

a quanto pare i difetti riscontrati sono 2

CRT and LCD Display Error
FAN Error

sinceramente sulle FAN(ventole) ho dei dubbi, giravano bene e al 100%, mentre l'LCD aveva 2 pixellini morti, se me lo cambiassero sarei felice, speriamo rimanga un pannello di qualità

EDIT: Il tecnico è Jongot

Si al service trade!

NUOVO AGGIORNAMENTO:

repair with new components/ parts -- 90R-NY8VG1000Y (G73JH VGA_BD./AS)
repair with new components/ parts -- 13GNY81AM050-1 (G73JH TH GPU MODULE ASSY)

Riparazione chiusa, me l'hanno rispedito, ma nn capisco cosa hanno cambiato...

Edit: Ok, la prima cosa dovrebbe essere la VGA Board, scheda video tradotta così. Mentre la seconda cosa dovrebbe essere il dissipatore, credo.....forse hanno proprio cambiato e ripastato il tutto!
KokuRyu, ottime notizie :) Dovresti averlo a casa entro domani... grazie per i dettagli sulle componenti, li raccolgo per future richieste.
Naturalmente non appena avrai con te il notebook esegui i benchmark per verificare come si comporti ora e, prima ancora, posta, per favore, i dettagli su eventuali aggiornamenti software/firmware apportati.

ragazzi,

il mio pusher mi ha informato che domani arriva la bestiola che avevo ordinato... (166V)

...quindi, in settimana dovrei averlo:D

appena arrivo vi faccio sapere.... in particolare, sono curioso di vedere se c'è il masterizzatore BluRay oppure solo reader.....

...il dubbio miè venuto leggendo le caratteristiche sul sito Asus


P.S. se a qualcuno interessa, sulla baia c'è l'annuncio (asuspoint che, beato lui, vive in un posto dove c'è sole, mare, pizza.....) ...più di così non posso dire;)
Pusher? :D Il modello da te acquistato dovrebbe averlo ma si tratta come tutte le versioni equipaggiate di tale unità di un modello in grado solo di leggerli in BR non di masterizzarli.

Io ancora non riesco a capire se sia meglio questo o il JW: sul forum degli amici anglofoni i vari rivenditori pare stiano notando maggiori performance e temperature inferiori con il nuovo modello nVidia-powered... possibile qui in Italia ancora non si sappia quando arrivi il JW? E a che prezzo soprattutto.

Inoltre: teoricamente avrei la possibilità di acquistarlo dal rivenditore "esotico" pagandolo 1350€ e avendo il top di gamma BRD incluso. Oltre alla tastiera, cosa dovrei "cambiare" per italianizzarlo? Inoltre, dite che mi basterebbe comprare una tastiera italiana per il JH e sostituirla?
Ciao Evrain,
a livello di temperature, come già avevo postato, sembra che sia afflitto dai medesimi "handicap" del G73Jw con tanto di BSOD e GSOD al seguito... io penso che se per te non siano fondamentali CUDA, PhysX e l'nVidia Vision 3D, il G73Jh per giocare continui ad essere il benchmark attuale sempre valutandone il rapporto prezzo/prestazioni.

la mancanza di sev7en si vede dai pochi post di questi gg :)
:friend:

Buongiorno a tutti...
Ragazzuoli vi siete messi tutti alla compera di questa fantastica bestiola???
Sono contento per voi, sapete? io non mi ci staccherei mai...
Npc85, ti quoto e rilancio: iscrivetevi alla Galleria e mostrate a tutti in che modo avete adornato il notebook :)

Per ora rispondo ai quote, con calma mi spulcio la Rete per tornare con le ultime novità... auguro a tutti un buon proseguimento di giornata!

Npc85
14-09-2010, 08:48
Npc85, ti quoto e rilancio: iscrivetevi alla Galleria e mostrate a tutti in che modo avete adornato il notebook :)

Per ora rispondo ai quote, con calma mi spulcio la Rete per tornare con le ultime novità... auguro a tutti un buon proseguimento di giornata!
Ciao sev7en ben tornato e buongiorno, hai un pm con maggiori info perchè ho problemi sulla galleria, precisamente mi dice upload failed!
Comunque vi farò vedere la mia postazione con tanto di impianto luci neon ultraviolette, una postazione gaming da paura :p

mrhumax
14-09-2010, 10:24
buongiorno a tutti

come prossimo possessore della bestiolina (166V), mi stavo rileggendo i post iniziali con tutti i vostri utilissimi consigli.

tra le prime cose che farò, provvederò a reinstallare Windows 7: a tal riguardo, c'è una cosa che proprio non sono riuscito a capire neanche "googlando"....

...il programmino Hashcheck, per verificare l'integrità della iso scaricata dal link indicato...

una volta eseguito l'exe di Hashcheck, cliccando sul file in questione con il tasto destro dovrebbe darmi la maschera con i parametri di riferimento?:muro:

giusto? forse sbaglio qualcosa... comunque grazie in anticipo a chiunque mi darà lumi:help: :help:

Evrain
14-09-2010, 10:24
Ciao se7en, sempre puntuale e preciso :) Bentornato!
Riguardo il tuo post, io personalmente sto leggendo con cura le pagine di notebookrecensione donde ne ho tratto le info su temperature e prestazioni nei giochi: sapresti "puntarmi" su pagine che descrivano i difetti del G73JW? Fino ad ora ho visto solo lodi per le temperature inferiori e per, PARE, qualche cosetta in più in termini di prestazioni, ma se tu mi dici il contrario...

Poi, come già detto, cosa servirebbe teoricamente per "italianizzare" un laptop comprato oltreoceano? Una tastiera? Dove si reperisce e a quanto?

Infine, e prometto è l'ultima, anche il mio fido fornitore si ritrova zero portatili ordinabili, cosa che mi fa rodere il fegato: sparito completamente il JH? T_T

barmat81
14-09-2010, 10:37
Buon giorno a tutti, vi chiedo scusa in anticipo se faccio delle mosse sbagliate ma sono nuovo del sito e pur avendo letto il regolamento non ho ben capito come fare ad aprire una nuova discussione.
Mi chiamo matteo e sto per laurearmi in architettura a giugno ho comprato questa bestia di pc sperando di risolvere i miei problemi in velocita' di elaborazione dati con programmi come cinema 4d photoshop allplan cad ecc.
Il problema che il risultato e' che sto in causa con il rivenditore e credo che il mio g73jh abbia dei problemi spero che qualcuno possa aiutarmi. Leggendo qua e la sul forum ma non potendo leggere tutto visto ke le duscussioni sono 274 ho capito che forse il problema del mio g73jh dipende dal bios, mi spiego meglio. Installando un programma che uso per progettare si chiama allplan ho notato che il programma girava molto male quindi mi e' stato consigliato di aggiornare i driver della scheda video. Aggiornati i driver ho risolto il problema con il programma che girava bene ma il pc si e' rotto ovvero mentre ci lavoravo la schermata diventava a righe e non potevo effettuare nessuna funzione se non spegnerlo forzatamente. chiamta l'assistenza mi hanno detto di spedire la macchina (che hanno tenuto per un mese) dicendomi che il difetto era sul lcd con la conseguente sostituzione dello stesso. Al rientro della macchina ho effettuato la stessa operazione avendo dinuovo il problema con il programma aggiorno i drive il programma gira bene ma lo schermi mi fa lo stesso problem. chiamo un altra volta l'assistenza e mi dice che e' (forse) la scheda video e che va sostituita anche la scheda video a quel punto il mio avvocato mi ha detto ke fa causa al rivenditore per non avermi sostituito la macchina. Detto questo posso risolvere questo problema? il problema e' il bios oppure la scheda video? devo comprare un altro pc o risolvere in modo diverso? il problema di visualizzazione lo ha anche con visualizzatore immagine di windows nel senso che l'interfaccia non viene visualizzata correttamente.ora stavo pensando di prendere l'ultima versione del pc latz166v ho visto che qui siete veramente tanto esperti potete aiutarmi?

Npc85
14-09-2010, 10:50
Buon giorno a tutti, vi chiedo scusa in anticipo se faccio delle mosse sbagliate ma sono nuovo del sito e pur avendo letto il regolamento non ho ben capito come fare ad aprire una nuova discussione.
Mi chiamo matteo e sto per laurearmi in architettura a giugno ho comprato questa bestia di pc sperando di risolvere i miei problemi in velocita' di elaborazione dati con programmi come cinema 4d photoshop allplan cad ecc.
Il problema che il risultato e' che sto in causa con il rivenditore e credo che il mio g73jh abbia dei problemi spero che qualcuno possa aiutarmi. Leggendo qua e la sul forum ma non potendo leggere tutto visto ke le duscussioni sono 274 ho capito che forse il problema del mio g73jh dipende dal bios, mi spiego meglio. Installando un programma che uso per progettare si chiama allplan ho notato che il programma girava molto male quindi mi e' stato consigliato di aggiornare i driver della scheda video. Aggiornati i driver ho risolto il problema con il programma che girava bene ma il pc si e' rotto ovvero mentre ci lavoravo la schermata diventava a righe e non potevo effettuare nessuna funzione se non spegnerlo forzatamente. chiamta l'assistenza mi hanno detto di spedire la macchina (che hanno tenuto per un mese) dicendomi che il difetto era sul lcd con la conseguente sostituzione dello stesso. Al rientro della macchina ho effettuato la stessa operazione avendo dinuovo il problema con il programma aggiorno i drive il programma gira bene ma lo schermi mi fa lo stesso problem. chiamo un altra volta l'assistenza e mi dice che e' (forse) la scheda video e che va sostituita anche la scheda video a quel punto il mio avvocato mi ha detto ke fa causa al rivenditore per non avermi sostituito la macchina. Detto questo posso risolvere questo problema? il problema e' il bios oppure la scheda video? devo comprare un altro pc o risolvere in modo diverso? il problema di visualizzazione lo ha anche con visualizzatore immagine di windows nel senso che l'interfaccia non viene visualizzata correttamente.ora stavo pensando di prendere l'ultima versione del pc latz166v ho visto che qui siete veramente tanto esperti potete aiutarmi?
Per quanto ne sò io non centrano nulla i componenti hardware è solo un problema di incompatibilità tra software e qualche driver... sentiamo i più esperti cosa ti consigliano!!!

Evrain
14-09-2010, 11:03
Buon giorno a tutti, vi chiedo scusa in anticipo se faccio delle mosse sbagliate ma sono nuovo del sito e pur avendo letto il regolamento non ho ben capito come fare ad aprire una nuova discussione.
Mi chiamo matteo e sto per laurearmi in architettura a giugno ho comprato questa bestia di pc sperando di risolvere i miei problemi in velocita' di elaborazione dati con programmi come cinema 4d photoshop allplan cad ecc.
Il problema che il risultato e' che sto in causa con il rivenditore e credo che il mio g73jh abbia dei problemi spero che qualcuno possa aiutarmi. Leggendo qua e la sul forum ma non potendo leggere tutto visto ke le duscussioni sono 274 ho capito che forse il problema del mio g73jh dipende dal bios, mi spiego meglio. Installando un programma che uso per progettare si chiama allplan ho notato che il programma girava molto male quindi mi e' stato consigliato di aggiornare i driver della scheda video. Aggiornati i driver ho risolto il problema con il programma che girava bene ma il pc si e' rotto ovvero mentre ci lavoravo la schermata diventava a righe e non potevo effettuare nessuna funzione se non spegnerlo forzatamente. chiamta l'assistenza mi hanno detto di spedire la macchina (che hanno tenuto per un mese) dicendomi che il difetto era sul lcd con la conseguente sostituzione dello stesso. Al rientro della macchina ho effettuato la stessa operazione avendo dinuovo il problema con il programma aggiorno i drive il programma gira bene ma lo schermi mi fa lo stesso problem. chiamo un altra volta l'assistenza e mi dice che e' (forse) la scheda video e che va sostituita anche la scheda video a quel punto il mio avvocato mi ha detto ke fa causa al rivenditore per non avermi sostituito la macchina. Detto questo posso risolvere questo problema? il problema e' il bios oppure la scheda video? devo comprare un altro pc o risolvere in modo diverso? il problema di visualizzazione lo ha anche con visualizzatore immagine di windows nel senso che l'interfaccia non viene visualizzata correttamente.ora stavo pensando di prendere l'ultima versione del pc latz166v ho visto che qui siete veramente tanto esperti potete aiutarmi?
Avvocati? Cause? Ma no, evita tutti questi sbattimenti :)
Piuttosto, leggi qualche pagina addietro, o in primissima pagina, ed installa sia il vBIOS (bios della scheda grafica) appena rilasciato da Gary Key (tecnico ASUS) sia il BIOS principale 211, vedrai che sarà tutto solo un brutto ricordo :)

sev7en
14-09-2010, 11:14
Ciao ^_^,
ieri è stata rilasciata la versione 2.5 di Driver Sweeper, il tool gratuito che abbiamo adottato ufficialmente come "cleaner" per i driver ATi e RealTek.
Driver Sweeper passa dalla versione 2.1 alla v2.5 apportando un corposo numero di cambiamenti che riporto a seguire:
New in this release:

Replaced cog icon with a new icon.
Character to seperate registry keys from registry values in the analyse list.
Some layout changes.
Increased default window size.
Update notifications, auto update has been removed.
Directory wildcard search for custom filters.
Added Norwegian translation. Thanks to Magnus Granås.
Added Arabic translation. Thanks to Awadh.


Updated:

Improved registry cleaning methods.
Improved directory cleaning methods.
Rewritten the readme file.
Rewritten the help file.
Internal libraries.
Improved Creative - Sound cleaning.
Thanks to Karol C. Improved ATi - Display cleaning.
Thanks to several people for supplying additional entries.
Improved NVIDIA - Display cleaning. Thanks to theGryphon.


Fixed:

Rare crash using backup.
%WinDir% variable not working properly.
Command Prompt after reboot in rare circumstances. Potential crash. Special thanks fly out to TwL for making this release possible.


Ho provveduto a mirrorare l'archivio su Megaupload... quindi potrete farlo vostro cliccando su questo indirizzo (http://www.megaupload.com/?d=X088F5LG).


Ciao sev7en ben tornato e buongiorno, hai un pm con maggiori info perchè ho problemi sulla galleria, precisamente mi dice upload failed!
Comunque vi farò vedere la mia postazione con tanto di impianto luci neon ultraviolette, una postazione gaming da paura :p
Buongiorno Npc!!! :) Grazie!!! Vado subito a leggerlo e controllare il tuo account...

P.S: Ora mi hai davvero incuriosito sulla tua postazione :D ma hai stipulato un contratto particolare con l'Enel (tanto paga mamma+papa eheh)?

buongiorno a tutti

come prossimo possessore della bestiolina (166V), mi stavo rileggendo i post iniziali con tutti i vostri utilissimi consigli.

tra le prime cose che farò, provvederò a reinstallare Windows 7: a tal riguardo, c'è una cosa che proprio non sono riuscito a capire neanche "googlando"....

...il programmino Hashcheck, per verificare l'integrità della iso scaricata dal link indicato...

una volta eseguito l'exe di Hashcheck, cliccando sul file in questione con il tasto destro dovrebbe darmi la maschera con i parametri di riferimento?:muro:

giusto? forse sbaglio qualcosa... comunque grazie in anticipo a chiunque mi darà lumi:help: :help:
Ciao mrhumax,
dopo aver inserito nella stessa cartella sia il file da verificare sia il file di checksum (md5 o SFV), è sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse su quest'ultimo quindi con il menu "Apri con..." selezionare Hashcheck Shell Extension per avere i dettagli sull'integrità del file.

Ciao se7en, sempre puntuale e preciso :) Bentornato!
Riguardo il tuo post, io personalmente sto leggendo con cura le pagine di notebookrecensione donde ne ho tratto le info su temperature e prestazioni nei giochi: sapresti "puntarmi" su pagine che descrivano i difetti del G73JW? Fino ad ora ho visto solo lodi per le temperature inferiori e per, PARE, qualche cosetta in più in termini di prestazioni, ma se tu mi dici il contrario...

Poi, come già detto, cosa servirebbe teoricamente per "italianizzare" un laptop comprato oltreoceano? Una tastiera? Dove si reperisce e a quanto?

Infine, e prometto è l'ultima, anche il mio fido fornitore si ritrova zero portatili ordinabili, cosa che mi fa rodere il fegato: sparito completamente il JH? T_T
Ciao Evrain! Sui problemi, ma anche gli innegabili pregi, ne stanno discutendo all'interno del thread ufficiale (http://forum.notebookreview.com/asus/507261-asus-g73jw-gentech-1645-a.html) sul forum internazionale per coloro che lo avevano prima avvistato quindi acquistato dal reseller GenTech.

Buon giorno a tutti, vi chiedo scusa in anticipo se faccio delle mosse sbagliate ma sono nuovo del sito e pur avendo letto il regolamento non ho ben capito come fare ad aprire una nuova discussione.
Mi chiamo matteo e sto per laurearmi in architettura a giugno ho comprato questa bestia di pc sperando di risolvere i miei problemi in velocita' di elaborazione dati con programmi come cinema 4d photoshop allplan cad ecc.
Il problema che il risultato e' che sto in causa con il rivenditore e credo che il mio g73jh abbia dei problemi spero che qualcuno possa aiutarmi. Leggendo qua e la sul forum ma non potendo leggere tutto visto ke le duscussioni sono 274 ho capito che forse il problema del mio g73jh dipende dal bios, mi spiego meglio. Installando un programma che uso per progettare si chiama allplan ho notato che il programma girava molto male quindi mi e' stato consigliato di aggiornare i driver della scheda video. Aggiornati i driver ho risolto il problema con il programma che girava bene ma il pc si e' rotto ovvero mentre ci lavoravo la schermata diventava a righe e non potevo effettuare nessuna funzione se non spegnerlo forzatamente. chiamta l'assistenza mi hanno detto di spedire la macchina (che hanno tenuto per un mese) dicendomi che il difetto era sul lcd con la conseguente sostituzione dello stesso. Al rientro della macchina ho effettuato la stessa operazione avendo dinuovo il problema con il programma aggiorno i drive il programma gira bene ma lo schermi mi fa lo stesso problem. chiamo un altra volta l'assistenza e mi dice che e' (forse) la scheda video e che va sostituita anche la scheda video a quel punto il mio avvocato mi ha detto ke fa causa al rivenditore per non avermi sostituito la macchina. Detto questo posso risolvere questo problema? il problema e' il bios oppure la scheda video? devo comprare un altro pc o risolvere in modo diverso? il problema di visualizzazione lo ha anche con visualizzatore immagine di windows nel senso che l'interfaccia non viene visualizzata correttamente.ora stavo pensando di prendere l'ultima versione del pc latz166v ho visto che qui siete veramente tanto esperti potete aiutarmi?
Ciao barmat81,
gentilmente potresti generarmi un report completo da EVEREST o SiSoftware Sandra?

Quale versione hai attualmente di:

BIOS
vBIOS
Driver Video
Driver Audio
Sistema Operativo (l'originale o l'hai cambiato)?


Utilizzi periferiche particolari con il notebook?

barmat81
14-09-2010, 11:43
arieccomi intanto vi ringrazio per tutte le risposte l'unica cosa che non vi e' molto chiare e' che io sono un ignorante di prima categoria :D :muro: quindi credo di non saper rispondere alle vostre domande. allora quello che posso dirvi e' che il mio asus e' un g73jh tz013v per quanto riguarda i test che mi hai chiesto seven non posso effettuarli perche' al momento il pc sta in calabria mentre io vivo a roma ho dovuto lasciare la macchina la per questa causa che vuole fare il mio avvocato quindi sono impossibilitato ad averlo qui a roma.in ogni caso se il rpobelma fosse il bios perchè quell'imbranato dell'assistenza mi ha cambiato prima lcd ed ora voleva cambiarmi la scheda video???? in ogni caso il mio avvocato dice che vinciamo la causa e chiede 5000 euro di danni avendomi fatto ritardare anche la laurea. se dite che con il tz166v non dovrei avere di questi problemi sarei propenso a prendere quello io non sono esperto come voi voi cosa dite di fare<????? calcolate cmq che il sistema operativo era originale e che io non ho fatto altro che disistallare i driver vecchi cosi come ti dice di afre il sito ati ed ho installato i piu recenti che al momento erano i 10.6 il mio monta mi sa i 10.3.

Karillo
14-09-2010, 11:47
buongiorno a tutti... ho saputo adesso che il 03/09 hanno ordinato la mainboard... che ovviamente non è ancora arrivata... il che vuol dire che il mio ripastaggio andrà a farsi benedire e che, a mio parere, non risolveranno un ca**o di niente perchè il problema è nei cavetti... ma vabbè, speriamo solo che si muovano... e speriamo, soprattutto, che non la sostituiscano con una con il rumoraccio gracchiante... mah... bentornato sev7en!!!

mrhumax
14-09-2010, 11:55
buongiorno a tutti

come prossimo possessore della bestiolina (166V), mi stavo rileggendo i post iniziali con tutti i vostri utilissimi consigli.

tra le prime cose che farò, provvederò a reinstallare Windows 7: a tal riguardo, c'è una cosa che proprio non sono riuscito a capire neanche "googlando"....

...il programmino Hashcheck, per verificare l'integrità della iso scaricata dal link indicato...

una volta eseguito l'exe di Hashcheck, cliccando sul file in questione con il tasto destro dovrebbe darmi la maschera con i parametri di riferimento?:muro:

giusto? forse sbaglio qualcosa... comunque grazie in anticipo a chiunque mi darà lumi:help: :help:

qualcuno mi aiuto con Hashcheck, please?

inoltre, volevo segnalare che il link indicato a pag. 1 per scaricare

Driver Intel Turbo Boost Technology Versione 6.0.0.186.6

non è più attivo... (e non l'ho trovato neanche nel sito Intel)....:muro:

sapete indicarmi dove reperirlo? gracias

Npc85
14-09-2010, 12:08
P.S: Ora mi hai davvero incuriosito sulla tua postazione :D ma hai stipulato un contratto particolare con l'Enel (tanto paga mamma+papa eheh)?




L'impianto è tutto a 12v con un bel trasformatore ;) quindi niente contratto con l'enel!

barmat81
14-09-2010, 12:13
Ciao ^_^,
ieri è stata rilasciata la versione 2.5 di Driver Sweeper, il tool gratuito che abbiamo adottato ufficialmente come "cleaner" per i driver ATi e RealTek.
Driver Sweeper passa dalla versione 2.1 alla v2.5 apportando un corposo numero di cambiamenti che riporto a seguire:


Ho provveduto a mirrorare l'archivio su Megaupload... quindi potrete farlo vostro cliccando su questo indirizzo (http://www.megaupload.com/?d=X088F5LG).



Buongiorno Npc!!! :) Grazie!!! Vado subito a leggerlo e controllare il tuo account...

P.S: Ora mi hai davvero incuriosito sulla tua postazione :D ma hai stipulato un contratto particolare con l'Enel (tanto paga mamma+papa eheh)?


Ciao mrhumax,
dopo aver inserito nella stessa cartella sia il file da verificare sia il file di checksum (md5 o SFV), è sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse su quest'ultimo quindi con il menu "Apri con..." selezionare Hashcheck Shell Extension per avere i dettagli sull'integrità del file.


Ciao Evrain! Sui problemi, ma anche gli innegabili pregi, ne stanno discutendo all'interno del thread ufficiale (http://forum.notebookreview.com/asus/507261-asus-g73jw-gentech-1645-a.html) sul forum internazionale per coloro che lo avevano prima avvistato quindi acquistato dal reseller GenTech.


Ciao barmat81,
gentilmente potresti generarmi un report completo da EVEREST o SiSoftware Sandra?

Quale versione hai attualmente di:

BIOS
vBIOS
Driver Video
Driver Audio
Sistema Operativo (l'originale o l'hai cambiato)?


Utilizzi periferiche particolari con il notebook?

arieccomi intanto vi ringrazio per tutte le risposte l'unica cosa che non vi e' molto chiare e' che io sono un ignorante di prima categoria quindi credo di non saper rispondere alle vostre domande. allora quello che posso dirvi e' che il mio asus e' un g73jh tz013v per quanto riguarda i test che mi hai chiesto seven non posso effettuarli perche' al momento il pc sta in calabria mentre io vivo a roma ho dovuto lasciare la macchina la per questa causa che vuole fare il mio avvocato quindi sono impossibilitato ad averlo qui a roma.in ogni caso se il rpobelma fosse il bios perchè quell'imbranato dell'assistenza mi ha cambiato prima lcd ed ora voleva cambiarmi la scheda video???? in ogni caso il mio avvocato dice che vinciamo la causa e chiede 5000 euro di danni avendomi fatto ritardare anche la laurea. se dite che con il tz166v non dovrei avere di questi problemi sarei propenso a prendere quello io non sono esperto come voi voi cosa dite di fare<????? calcolate cmq che il sistema operativo era originale e che io non ho fatto altro che disistallare i driver vecchi cosi come ti dice di afre il sito ati ed ho installato i piu recenti che al momento erano i 10.6 il mio monta mi sa i 10.3.

luca4s
14-09-2010, 12:25
qualcuno mi aiuto con Hashcheck, please?

inoltre, volevo segnalare che il link indicato a pag. 1 per scaricare

Driver Intel Turbo Boost Technology Versione 6.0.0.186.6

non è più attivo... (e non l'ho trovato neanche nel sito Intel)....:muro:

sapete indicarmi dove reperirlo? gracias

ma ti basta il gadget intel per il turbo boost, visto che l'i7 non ha bisogno di driver per abilitarlo. Credo sia stato postato sul sito per chi ha la versione con i5.

Buon giorno a tutti, vi chiedo scusa in anticipo se faccio delle mosse sbagliate ma sono nuovo del sito e pur avendo letto il regolamento non ho ben capito come fare ad aprire una nuova discussione.
Mi chiamo matteo e sto per laurearmi in architettura a giugno ho comprato questa bestia di pc sperando di risolvere i miei problemi in velocita' di elaborazione dati con programmi come cinema 4d photoshop allplan cad ecc.
Il problema che il risultato e' che sto in causa con il rivenditore e credo che il mio g73jh abbia dei problemi spero che qualcuno possa aiutarmi. Leggendo qua e la sul forum ma non potendo leggere tutto visto ke le duscussioni sono 274 ho capito che forse il problema del mio g73jh dipende dal bios, mi spiego meglio. Installando un programma che uso per progettare si chiama allplan ho notato che il programma girava molto male quindi mi e' stato consigliato di aggiornare i driver della scheda video. Aggiornati i driver ho risolto il problema con il programma che girava bene ma il pc si e' rotto ovvero mentre ci lavoravo la schermata diventava a righe e non potevo effettuare nessuna funzione se non spegnerlo forzatamente. chiamta l'assistenza mi hanno detto di spedire la macchina (che hanno tenuto per un mese) dicendomi che il difetto era sul lcd con la conseguente sostituzione dello stesso. Al rientro della macchina ho effettuato la stessa operazione avendo dinuovo il problema con il programma aggiorno i drive il programma gira bene ma lo schermi mi fa lo stesso problem. chiamo un altra volta l'assistenza e mi dice che e' (forse) la scheda video e che va sostituita anche la scheda video a quel punto il mio avvocato mi ha detto ke fa causa al rivenditore per non avermi sostituito la macchina. Detto questo posso risolvere questo problema? il problema e' il bios oppure la scheda video? devo comprare un altro pc o risolvere in modo diverso? il problema di visualizzazione lo ha anche con visualizzatore immagine di windows nel senso che l'interfaccia non viene visualizzata correttamente.ora stavo pensando di prendere l'ultima versione del pc latz166v ho visto che qui siete veramente tanto esperti potete aiutarmi?

il problema è la vbios che diventa instabile nel caso in cui aggiorni i driver ati :D (vedi anche la prima pagina del thread)
sostituendo la macchina non risolvi molto perchè devi affidarti solo alla fortuna di beccare una scheda grafica, particolarmente tollerante al problema.
E' un problema noto che affligge Ati in maniera maggiore (credo causa supporto driver poco efficiente) ed anche Nvidia (vedi anche l'asus g51j).
Questo problema è risolvibile solo via software aggiornando la vbios (vedi prima pagina), oppure nei casi meno gravi modificando le frequenze di gpu e vram tramite l'apposito tool fornito da amd (vedi prma pagina).
Si riscontra spesso con notebook asus solo perchè non prestano particolare supporto tecnico ai prodotti subito dopo la loro uscita.
Quindi questa anomalia hardware di solito viene sempre risolta via software.
Questo problema viene riscontrato sia nelle schede grafiche mobile che in quelle dekstop. In alcuni casi sono causati dalle stesse applicazioni 3d.
Non credo che il problema si risolva comprando il tz16 visto che sul sito ufficiale asus non è aggiunt la vbios ancora in fase beta.

Npc85
14-09-2010, 12:26
Ragazzi ho un problema con un gioco ovvero Worms Armageddon che penso tutti conoscerete...
questo gioco è stato munito di cura e patch varie per essere fatto girare pure su win7 e fin qui tutto ok in quanto l'ho installato aggiornato ed usato un fix per i colori e adesso funziona tutto ci ho anche giocato,solo che il menù della schermata principale del gioco mi rimane a schermo ridotto centrato nel monitor e solo quando avvio la partita tutto diventa a schermo intero con la risoluzione che posso scegliere nelle impostazioni del gioco tra cui pure la 1920x1080 solo che mi rallenta tutto quindi ho dovuto scegliere la 1280x720 e vedo sempre a schermo intero quindi alle fine non m'importerebbe, però sul forum di worms mi stanno dicendo che è un problema della scheda grafica...
DICONO:
"Riguardo al fatto che non ti mostra il pieno schermo, è un'opzione dei drivers, perché estendere una risoluzione non nativa di un lcd a pieno schermo viene sempre molto brutto. Da qualche parte ci dev'essere un'opzione per forzare l'altro comportamento, ma non so dov'è."

Io eppure ho aggiornato anche ai driver 10.8 catalyst cosa potrebbe essere?
PS:
io ho aggiornato con i driver 10.8 la vbios ce l'ho originale ed ho letto nei post addietro che potrebbe diventare instabile?
Qualcuno mi dica come impostare da control center la configurazione ottimale! che sinceramente tutte quelle voci aliasing ecc io nn ci capisco niente!

KokuRyu
14-09-2010, 12:43
Buahahaha, stò per piangere!!!

Prima dell'assistenza

Idle: 67°
Drakensang o Singularity: 110° e shutdown
Starcraft 2: 95°

DOPO l'assistenza:

Idle:50° 5 minuti dopo l'accensione - 59° 5 minuti dopo aver giocato
Drakensang o Singularity: 85°
Starcraft 2: 80°

SONO FELICE XD!!!
poi controllo il resto e vi dico

deffez
14-09-2010, 13:44
Buahahaha, stò per piangere!!!

Prima dell'RMA

Idle: 67°
Drakensang o Singularity: 110° e shutdown
Starcraft 2: 95°

DOPO l'RMA:

Idle:50° 5 minuti dopo l'accensione - 59° 5 minuti dopo aver giocato
Drakensang o Singularity: 85°
Starcraft 2: 80°

SONO FELICE XD!!!
poi controllo il resto e vi dico

cos'è l'RMA?

KokuRyu
14-09-2010, 14:58
è il servizio assistenza diciamo

CippoLeo
14-09-2010, 15:57
hola a tutti :D
intanto mi iscrivo a questo post, che seguirò con attenzione :) ho già quasi vendudo il fisso per passare a questo gioiellino :D... però passando per i vari shop online e negozi fisici non riesco a beccarlo... sapete mica darmi una dritta di dove sia disponibile? :sofico:

lo so che è ancora presto ma nvidia powered si sa già quando esce? e le differenze con ati ? :mc:

ho addocchiato anche il gx 660 :) però il G73 è il G73 :D :D :D :D

deffez
14-09-2010, 16:23
hola a tutti :D
intanto mi iscrivo a questo post, che seguirò con attenzione :) ho già quasi vendudo il fisso per passare a questo gioiellino :D... però passando per i vari shop online e negozi fisici non riesco a beccarlo... sapete mica darmi una dritta di dove sia disponibile? :sofico:

lo so che è ancora presto ma nvidia powered si sa già quando esce? e le differenze con ati ? :mc:

ho addocchiato anche il gx 660 :) però il G73 è il G73 :D :D :D :D

io ho appna comprato su ebay da labscom (asus point ufficiale) il modello aggiornato g73-tz166v

mrhumax
14-09-2010, 16:23
hola a tutti :D
intanto mi iscrivo a questo post, che seguirò con attenzione :) ho già quasi vendudo il fisso per passare a questo gioiellino :D... però passando per i vari shop online e negozi fisici non riesco a beccarlo... sapete mica darmi una dritta di dove sia disponibile? :sofico:

lo so che è ancora presto ma nvidia powered si sa già quando esce? e le differenze con ati ? :mc:

ho addocchiato anche il gx 660 :) però il G73 è il G73 :D :D :D :D

cerca nella baia ..... :D :D

barmat81
14-09-2010, 17:54
il problema è la vbios che diventa instabile nel caso in cui aggiorni i driver ati :D (vedi anche la prima pagina del thread)
sostituendo la macchina non risolvi molto perchè devi affidarti solo alla fortuna di beccare una scheda grafica, particolarmente tollerante al problema.
E' un problema noto che affligge Ati in maniera maggiore (credo causa supporto driver poco efficiente) ed anche Nvidia (vedi anche l'asus g51j).
Questo problema è risolvibile solo via software aggiornando la vbios (vedi prima pagina), oppure nei casi meno gravi modificando le frequenze di gpu e vram tramite l'apposito tool fornito da amd (vedi prma pagina).
Si riscontra spesso con notebook asus solo perchè non prestano particolare supporto tecnico ai prodotti subito dopo la loro uscita.
Quindi questa anomalia hardware di solito viene sempre risolta via software.
Questo problema viene riscontrato sia nelle schede grafiche mobile che in quelle dekstop. In alcuni casi sono causati dalle stesse applicazioni 3d.
Non credo che il problema si risolva comprando il tz16 visto che sul sito ufficiale asus non è aggiunt la vbios ancora in fase beta.[/QUOTE]

Devi perdonarmi ma come detto in anticipo io non sono un esperto di bios e modificazioni di pc. Una cosa e' certa secondo me non e' normale comprare un pc che costa 15000 euro che dovrebbe essere una bomba e dover fare appena comprato tutte le modifiche che mi state suggerendo di fare...non credo di esserne capace...prima di questo pc ho avuto altro due pc molto ma molto piu schifosi eppure non ho riscontrato nessun problema...a questo punto che devo fare pagare un tecnico che mi fa le modifiche che mi state suggerendo di fare o vado su un altra marca che non sia asus visto ke mi hai detto ke praticamente capita spesso con " notebook asus solo perchè non prestano particolare supporto tecnico ai prodotti subito dopo la loro uscita."

belva7121
14-09-2010, 17:55
Buongiorno a tutti :)

Vi seguo sempre anche se scrivo poco siccome nn sono un'esperto informatico, volevo solo raccontarvi le mie peripezie tra driver audio e steam :(

Ho deciso di provare ad installare i driver creative - il pacchetto Pax quello modificato in prima pagina. Premetto che avevo su i driver realtek 2.51 e steam funzionava benissimo.

Installo dunque il pacchetto e al riavvio funziona tutto perfetto con i vari effetti eax e compagnia bella.Allora dico provo ad instalalre i driver creative dal sito asus proprio per il nostro pc,cosa che prima nn potevo xchè mi diceva scheda audio nn compatibile. Fatto , disinstallo il pacchetto pax ed installo il creative asus,ma il pc va in freeze causa incompatibilità steam e creative.

Alla fine ho dovuto disinstallare tutti i driver audio e ora ho rimesso il pacchetto pax che funziona senza problemi con steam.

barmat81
14-09-2010, 18:21
ma ti basta il gadget intel per il turbo boost, visto che l'i7 non ha bisogno di driver per abilitarlo. Credo sia stato postato sul sito per chi ha la versione con i5.



il problema è la vbios che diventa instabile nel caso in cui aggiorni i driver ati :D (vedi anche la prima pagina del thread)
sostituendo la macchina non risolvi molto perchè devi affidarti solo alla fortuna di beccare una scheda grafica, particolarmente tollerante al problema.
E' un problema noto che affligge Ati in maniera maggiore (credo causa supporto driver poco efficiente) ed anche Nvidia (vedi anche l'asus g51j).
Questo problema è risolvibile solo via software aggiornando la vbios (vedi prima pagina), oppure nei casi meno gravi modificando le frequenze di gpu e vram tramite l'apposito tool fornito da amd (vedi prma pagina).
Si riscontra spesso con notebook asus solo perchè non prestano particolare supporto tecnico ai prodotti subito dopo la loro uscita.
Quindi questa anomalia hardware di solito viene sempre risolta via software.
Questo problema viene riscontrato sia nelle schede grafiche mobile che in quelle dekstop. In alcuni casi sono causati dalle stesse applicazioni 3d.
Non credo che il problema si risolva comprando il tz16 visto che sul sito ufficiale asus non è aggiunt la vbios ancora in fase beta.

Devi perdonarmi ma come detto in anticipo io non sono un esperto di bios e modificazioni di pc. Una cosa e' certa secondo me non e' normale comprare un pc che costa 15000 euro che dovrebbe essere una bomba e dover fare appena comprato tutte le modifiche che mi state suggerendo di fare...non credo di esserne capace...prima di questo pc ho avuto altro due pc molto ma molto piu schifosi eppure non ho riscontrato nessun problema...a questo punto che devo fare pagare un tecnico che mi fa le modifiche che mi state suggerendo di fare o vado su un altra marca che non sia asus visto ke mi hai detto ke praticamente capita spesso con " notebook asus solo perchè non prestano particolare supporto tecnico ai prodotti subito dopo la loro uscita."
e cmq mi era sembrato di leggere in post precedenti due o tre pagine dietro con con la versione tz166 questo problema non ci stava piu' ma data la mia ignoranza forse ho interpretato male quello che ho letto???????
HELP :D :mc: :muro: :cry:

CippoLeo
14-09-2010, 18:53
io ho appna comprato su ebay da labscom (asus point ufficiale) il modello aggiornato g73-tz166v

hehe grazie della dritta :D finalmente trovato in italia :D avevo gia provato sulla baia ma si vede che il cerca di ebay nn funziona benissimo :D... cmq ottimo ottimo nn vedo l'ora di passare al mostricino... peccato per il mio mostrino attuale, ma per necessità mi serve il portatile :(....

per curiosità, qualcuno sa come ci girano sopra inventor, autocad e photoshop?

sev7en
14-09-2010, 19:20
Buonasera a tutti ^_^


arieccomi intanto vi ringrazio per tutte le risposte l'unica cosa che non vi e' molto chiare e' che io sono un ignorante di prima categoria quindi credo di non saper rispondere alle vostre domande. allora quello che posso dirvi e' che il mio asus e' un g73jh tz013v per quanto riguarda i test che mi hai chiesto seven non posso effettuarli perche' al momento il pc sta in calabria mentre io vivo a roma ho dovuto lasciare la macchina la per questa causa che vuole fare il mio avvocato quindi sono impossibilitato ad averlo qui a roma.in ogni caso se il rpobelma fosse il bios perchè quell'imbranato dell'assistenza mi ha cambiato prima lcd ed ora voleva cambiarmi la scheda video???? in ogni caso il mio avvocato dice che vinciamo la causa e chiede 5000 euro di danni avendomi fatto ritardare anche la laurea. se dite che con il tz166v non dovrei avere di questi problemi sarei propenso a prendere quello io non sono esperto come voi voi cosa dite di fare<????? calcolate cmq che il sistema operativo era originale e che io non ho fatto altro che disistallare i driver vecchi cosi come ti dice di afre il sito ati ed ho installato i piu recenti che al momento erano i 10.6 il mio monta mi sa i 10.3.
Ciao ^^,
la causa potresti anche vincerla ma come la vorrebbe portare avanti, o meglio, con quali prove e accuse la sta conducendo il tuo avvocato? Inoltre... sai che se non si venisse ad un patteggiamento tra un rinvio e l'altro potrebbero trascorrere anche anni? :rolleyes:
Non voglio essere pessimista, sono realista e con la macchina processuale italiana se si facesse causa a prodotti con scadenza sarebbe tutto da buttare al macero :)

Per me in tali casi conviene la via della mediazione, anche perchè il notebook rischia di invecchiarsi tra le aulee giudiziarie mentre procedendo via assistenza, alla fine, sarà la stessa ASUS a realizzare la sostituzione con un prodotto nuovo... è interesse primo loro che il cliente sia soddisfatto e tu hai diritto di rispedire il prodotto indietro fino a quando non sarà "come da specifica" e "brochure".


Ragazzi ho un problema con un gioco ovvero Worms Armageddon che penso tutti conoscerete...
questo gioco è stato munito di cura e patch varie per essere fatto girare pure su win7 e fin qui tutto ok in quanto l'ho installato aggiornato ed usato un fix per i colori e adesso funziona tutto ci ho anche giocato,solo che il menù della schermata principale del gioco mi rimane a schermo ridotto centrato nel monitor e solo quando avvio la partita tutto diventa a schermo intero con la risoluzione che posso scegliere nelle impostazioni del gioco tra cui pure la 1920x1080 solo che mi rallenta tutto quindi ho dovuto scegliere la 1280x720 e vedo sempre a schermo intero quindi alle fine non m'importerebbe, però sul forum di worms mi stanno dicendo che è un problema della scheda grafica...
DICONO:
"Riguardo al fatto che non ti mostra il pieno schermo, è un'opzione dei drivers, perché estendere una risoluzione non nativa di un lcd a pieno schermo viene sempre molto brutto. Da qualche parte ci dev'essere un'opzione per forzare l'altro comportamento, ma non so dov'è."

Io eppure ho aggiornato anche ai driver 10.8 catalyst cosa potrebbe essere?
PS:
io ho aggiornato con i driver 10.8 la vbios ce l'ho originale ed ho letto nei post addietro che potrebbe diventare instabile?
Qualcuno mi dica come impostare da control center la configurazione ottimale! che sinceramente tutte quelle voci aliasing ecc io nn ci capisco niente!
Ciao ^_^,
per i giochi non compatibili con 7 o soggetti a potenziali problemi, io consiglio l'installazione di una macchina virtuale con XP all'interno. Le soluzioni migliori sono Parallels Desktop for Windows e VMWare Workstation, tutte dotate di supporto per l'accelerazione HW e naturalmente compatibilità con DirectX ed OpenGL. Tra le due per il gaming la migliore è la proposta di Parallels.


Buahahaha, stò per piangere!!!

Prima dell'assistenza

Idle: 67°
Drakensang o Singularity: 110° e shutdown
Starcraft 2: 95°

DOPO l'assistenza:

Idle:50° 5 minuti dopo l'accensione - 59° 5 minuti dopo aver giocato
Drakensang o Singularity: 85°
Starcraft 2: 80°

SONO FELICE XD!!!
poi controllo il resto e vi dico
Ma complimenti!!! :cincin:
KokuRyu, potresti per favore far girare FurMark?

cos'è l'RMA?
Wikipedia docet :p:
Il Return Merchandise Authorization detto anche RMA, è un'autorizzazione comunicata dall'azienda preposta alla riparazione o sostituzione di un prodotto elettronico in periodo di garanzia. In Italia la garanzia generalmente ha una durata di 24 mesi dalla data d'acquisto.

Viene comunicata direttamente al rivenditore o al cliente, che precedentemente hanno richiesto l'assistenza alla riparazione o eventuale sostituzione del prodotto tramite compilazione di moduli, telefonicamente o posta elettronica. In assenza dello scontrino fiscale o fattura o altro documento che attesti la data di acquisto, può non essere accettata la richiesta di assistenza.
Generalmente viene associato per ogni pratica RMA un codice univoco.


Se entro 10 giorni dall'acquisto anzichè l'RMA puoi fare richiesta diretta di DOA ed avere diritto alla sostituzione (non riparazione) del prodotto.

hola a tutti :D
intanto mi iscrivo a questo post, che seguirò con attenzione :) ho già quasi vendudo il fisso per passare a questo gioiellino .. però passando per i vari shop online e negozi fisici non riesco a beccarlo... sapete mica darmi una dritta di dove sia disponibile?

lo so che è ancora presto ma nvidia powered si sa già quando esce? e le differenze con ati ? :mc:

ho addocchiato anche il gx 660 però il G73 è il G73 :D :D :D :D
Ciao CippoLeo e benvenuto!
ti mando PM ;)


Buongiorno a tutti :)

Vi seguo sempre anche se scrivo poco siccome nn sono un'esperto informatico, volevo solo raccontarvi le mie peripezie tra driver audio e steam :(

Ho deciso di provare ad installare i driver creative - il pacchetto Pax quello modificato in prima pagina. Premetto che avevo su i driver realtek 2.51 e steam funzionava benissimo.

Installo dunque il pacchetto e al riavvio funziona tutto perfetto con i vari effetti eax e compagnia bella.Allora dico provo ad instalalre i driver creative dal sito asus proprio per il nostro pc,cosa che prima nn potevo xchè mi diceva scheda audio nn compatibile. Fatto , disinstallo il pacchetto pax ed installo il creative asus,ma il pc va in freeze causa incompatibilità steam e creative.

Alla fine ho dovuto disinstallare tutti i driver audio e ora ho rimesso il pacchetto pax che funziona senza problemi con steam.
Ciao belva, tutto bene?
Grazie per il feedback, aggiungo alle cose da inserire per le FAQ specifiche AUDIO.


hehe grazie della dritta :D finalmente trovato in italia :D avevo gia provato sulla baia ma si vede che il cerca di ebay nn funziona benissimo :D... cmq ottimo ottimo nn vedo l'ora di passare al mostricino... peccato per il mio mostrino attuale, ma per necessità mi serve il portatile ..

per curiosità, qualcuno sa come ci girano sopra inventor, autocad e photoshop?
Con i nuovi drivers con supporto OpenGL guadagnano notevolmente pur non raggiungendo prestazioni e stabilità delle controparti nVidia ma la strada sembra quella giusta... speriamo ATi perseguiti anche nel supporto Linux.

luca4s
14-09-2010, 19:51
Devi perdonarmi ma come detto in anticipo io non sono un esperto di bios e modificazioni di pc. Una cosa e' certa secondo me non e' normale comprare un pc che costa 15000 euro che dovrebbe essere una bomba e dover fare appena comprato tutte le modifiche che mi state suggerendo di fare...non credo di esserne capace...prima di questo pc ho avuto altro due pc molto ma molto piu schifosi eppure non ho riscontrato nessun problema...a questo punto che devo fare pagare un tecnico che mi fa le modifiche che mi state suggerendo di fare o vado su un altra marca che non sia asus visto ke mi hai detto ke praticamente capita spesso con " notebook asus solo perchè non prestano particolare supporto tecnico ai prodotti subito dopo la loro uscita."
e cmq mi era sembrato di leggere in post precedenti due o tre pagine dietro con con la versione tz166 questo problema non ci stava piu' ma data la mia ignoranza forse ho interpretato male quello che ho letto???????
HELP :D :mc: :muro: :cry:

potresti tenerlo con i driver originali anche se io personalmente non accetterei un compromesso del genere.
si diciamo che è possibile richiedere all'assistenza asus questo tipo di interventi (aggiornamenti bios, vbios, ripastaggi) oppure ad un tecnico meglio se con esperienza (meglio se da un asus point...
Concludendo puoi cavartela cosi: prova a cambiare le frequenze tramite l'applicazione amd gpu tool (vedi prima pagina). prova con 705/1005mhz.
E vedi se il problema sparisce. Altrimenti se non vuoi compromessi devi richiedre il rimborso al venditore se non sono passato 10gg dalla data di acquisto oppure contatta l'assistenza asus e fatti rimborsare.

KokuRyu
14-09-2010, 20:10
ho fatto qualche cavolata, seguendo la procedura in prima pagina per l'aggiornamento driver nn riuscivo + ad installare i display driver ati, mi spiego, nell'elenco file da installare non c'era la voce Display Driver.....solo con i driver stock presi dal sito asus sono riuscito ad installarli! Inoltre provando successivamente ad aggiornare ai 10.8 il manager mi dice che i driver video sono già aggiornati e quindi rimango con quelli stock.....

Inoltre ora mi ritrovo con 63 gradi in idle......E NN Sò IL PERCHè! tutto questo dopo l'utilizzo di Driver Sweeper.

Cmq, a pieno carico la gpu nn supera gli 89/90 gradi dove prima arrivava a 110, anche dopo il fattaccio.

Furmark tutto al massimo in modalità extreme burning nn super i 95° perchè ai 96 la ventola inizia ad andare + forte e riabbassa la temperatura

EDIT: ho appena provato a disinstallare solo i display driver per poi reinstallarli dalla 10.8! niente.....non compaiono manco in elenco
re-EDIT: Ho provato a scaricare i driver dal sito AMD con il trucchetto in prima pagina anzichè usare il link di Sev7en, ora i driver sono visualizzati e ho appena aggiornato, vi dirò come funziona

deffez
14-09-2010, 20:44
Ciao di nuovo, scusate in anticipo la richiesta, ma ci sarebbe qualche buon anima che potrebbe indicarmi le operazioni da fare su un g73jh nuovo e appena unboxato per migliorarlo?
grazie mille

barmat81
14-09-2010, 22:28
Buonasera a tutti ^_^



Ciao ^^,
la causa potresti anche vincerla ma come la vorrebbe portare avanti, o meglio, con quali prove e accuse la sta conducendo il tuo avvocato? Inoltre... sai che se non si venisse ad un patteggiamento tra un rinvio e l'altro potrebbero trascorrere anche anni? :rolleyes:
Non voglio essere pessimista, sono realista e con la macchina processuale italiana se si facesse causa a prodotti con scadenza sarebbe tutto da buttare al macero :)

Per me in tali casi conviene la via della mediazione, anche perchè il notebook rischia di invecchiarsi tra le aulee giudiziarie mentre procedendo via assistenza, alla fine, sarà la stessa ASUS a realizzare la sostituzione con un prodotto nuovo... è interesse primo loro che il cliente sia soddisfatto e tu hai diritto di rispedire il prodotto indietro fino a quando non sarà "come da specifica" e "brochure".



Ciao ^_^,
per i giochi non compatibili con 7 o soggetti a potenziali problemi, io consiglio l'installazione di una macchina virtuale con XP all'interno. Le soluzioni migliori sono Parallels Desktop for Windows e VMWare Workstation, tutte dotate di supporto per l'accelerazione HW e naturalmente compatibilità con DirectX ed OpenGL. Tra le due per il gaming la migliore è la proposta di Parallels.



Ma complimenti!!! :cincin:
KokuRyu, potresti per favore far girare FurMark?


Wikipedia docet :p:


Se entro 10 giorni dall'acquisto anzichè l'RMA puoi fare richiesta diretta di DOA ed avere diritto alla sostituzione (non riparazione) del prodotto.


Ciao CippoLeo e benvenuto!
ti mando PM ;)



Ciao belva, tutto bene?
Grazie per il feedback, aggiungo alle cose da inserire per le FAQ specifiche AUDIO.



Con i nuovi drivers con supporto OpenGL guadagnano notevolmente pur non raggiungendo prestazioni e stabilità delle controparti nVidia ma la strada sembra quella giusta... speriamo ATi perseguiti anche nel supporto Linux.

Grazie per la risposta seven ma il mio avvocato intende procedere chiedendo danni per 5000 euro visto che sto sotto tesi. A 9 giorni dall'acquisto gia ci stavano tutti i problemi che vi ho detto per cui secondo una nuova normativa europea ora il vizio di conformita' non e' piu ne a 7 ne a 10 giorni ma a 60 giorni dall' acquisto il rivenditore deve per legge cambiarti la macchina se non e' conforme, quindi questa e la procedura che intende seguire. per quanto riguarda la possibilita' di mandarlo in assistenza non ci penso proprio mi hanno gia cambiato lcd e vogliono cambiare ora la scheda video cosi facendo avrei fatto prima a comprare un pc di seconda mano.... a questo punto mi sa che opto per la causa abbandono definitivamente l'idea del g73jh e dell'asus che sinceramaete mi ha molto deluso... forse mi butto su un elitebook della hp... forse andra' meglio

KokuRyu
14-09-2010, 22:50
forse mi butto su un elitebook della hp... forse andra' meglio

Ah sisi, il fornello XD hanno delle scocche che sembrano griglie da spiedino al tatto

sev7en
15-09-2010, 08:23
Buongiorno a tutti!

Ciao di nuovo, scusate in anticipo la richiesta, ma ci sarebbe qualche buon anima che potrebbe indicarmi le operazioni da fare su un g73jh nuovo e appena unboxato per migliorarlo?
grazie mille
Ciao deffez!
le prime operazioni da svolgere...

sono relative alla verifica della GPU, ovvero testare se sia o meno problemi e come si comporti con i benchmark noti (a tal proposito sistemo la pagina iniziale con il necessario (sono diventato logorroico a forza di dirlo e non farlo :p)).
Fatto ciò delle numerose (in)utilities ASUS valuta quelle che a tuo avviso non sono necessarie per procedere alla rimozione ed evitare il caricamento di qualche servizio all'avvio.
Naturalmente segnalaci quali revisioni di BIOS, vBIOS, drivers sono presenti sul sistema stock e dopo aver fatto ciò prendi in considerazione l'idea di aggiornare i drivers video con gli ultimi Catalyst 10.8, fondamentali soprattutto se hai necessità di accelerazione HW in OpenGL.
Anche qui... test di stabilità :)
Se non dovessi riscontrare problemi, puoi procedere direttamente all'aggiornamento dei drivers Audio con i RealTek 2.52 e, in aggiunta, il pacchetto Pax dei Creative (tutto in prima pagina) ^^ mentre in caso di BSOD e GSOD dovresti procedere all'aggiornamento del vBIOS (il BIOS della VGA) usando la revisione ufficiosa pubblicata da Gary e presente in download nella pagina iniziale.

Fatto ciò torna a rapporto possibilmente con emoticons tipo questa: :p

ho fatto qualche cavolata, seguendo la procedura in prima pagina per l'aggiornamento driver nn riuscivo + ad installare i display driver ati, mi spiego, nell'elenco file da installare non c'era la voce Display Driver.....solo con i driver stock presi dal sito asus sono riuscito ad installarli! Inoltre provando successivamente ad aggiornare ai 10.8 il manager mi dice che i driver video sono già aggiornati e quindi rimango con quelli stock.....

Inoltre ora mi ritrovo con 63 gradi in idle......E NN Sò IL PERCHè! tutto questo dopo l'utilizzo di Driver Sweeper.

Cmq, a pieno carico la gpu nn supera gli 89/90 gradi dove prima arrivava a 110, anche dopo il fattaccio.

Furmark tutto al massimo in modalità extreme burning nn super i 95° perchè ai 96 la ventola inizia ad andare + forte e riabbassa la temperatura

EDIT: ho appena provato a disinstallare solo i display driver per poi reinstallarli dalla 10.8! niente.....non compaiono manco in elenco
re-EDIT: Ho provato a scaricare i driver dal sito AMD con il trucchetto in prima pagina anzichè usare il link di Sev7en, ora i driver sono visualizzati e ho appena aggiornato, vi dirò come funziona
Buondi! Risolto???

Ah sisi, il fornello XD hanno delle scocche che sembrano griglie da spiedino al tatto
Quoto... non voglio fare generalismi, ma i notebook "estremi" HP che ho avuto modo di testare personalmente, non molti ma sufficienti a farmi un'idea, non solo hanno prestazioni inferiori ai competitors di pari HW (e basta girare nel BIOS per valutarli...) ma soffrono anche di surriscaldamento quando sotto stress prolungato nell'area del touchpad.
Io come alternativa valuterei, non volendo passare a Clevo/SanTech/AlienWare, direttamente Toshiba.

Grazie per la risposta seven ma il mio avvocato intende procedere chiedendo danni per 5000 euro visto che sto sotto tesi. A 9 giorni dall'acquisto gia ci stavano tutti i problemi che vi ho detto per cui secondo una nuova normativa europea ora il vizio di conformita' non e' piu ne a 7 ne a 10 giorni ma a 60 giorni dall' acquisto il rivenditore deve per legge cambiarti la macchina se non e' conforme, quindi questa e la procedura che intende seguire. per quanto riguarda la possibilita' di mandarlo in assistenza non ci penso proprio mi hanno gia cambiato lcd e vogliono cambiare ora la scheda video cosi facendo avrei fatto prima a comprare un pc di seconda mano.... a questo punto mi sa che opto per la causa abbandono definitivamente l'idea del g73jh e dell'asus che sinceramaete mi ha molto deluso... forse mi butto su un elitebook della hp... forse andra' meglio
Ciao barmat,
sicuramente il tuo avvocato avrà la situazione chiara e per questo ti ha consigliato di procedere legalmente: io ti invitavo a non farlo solo per la lungaggine della trafila ma se hai modo di prendere altro, allora che la legge faccia il suo corso ^_^ (magari aggiungerei...).

KokuRyu
15-09-2010, 08:30
Buondi! Risolto???


Buondì, risolto tutto ora, aggiornato ai 10.8 e ristabilito le fantastiche temperature di 58° in idle.
Sono particolarmente felice di tutto ciò. Ora GPU-Z m'individua la scheda come una 5870 e non più come una 5800 series, questo dopo l'assistenza in cui mi hanno cambiato la scheda video.

Se serve qualche bench chiedete pure, disponibile ai test. Per quanto riguarda i giochi con le 10.8 vi faccio sapere in questi gg, appena ho finito di drogarmi con Halo Reach XD

deffez
15-09-2010, 08:30
Grazie mille seve7n!!!! appena arriva la bestiola vedo cosa riuscirò a fare, stante la mia ignoranza in materia...
grazie :D :D

Npc85
15-09-2010, 09:08
Ragazzi ho installato i driver 10.8 Catalyst sul mio vbios originale... riscontrerò problemi? per adesso sembra tutto ok!

sev7en
15-09-2010, 13:06
Buondì, risolto tutto ora, aggiornato ai 10.8 e ristabilito le fantastiche temperature di 58° in idle.
Sono particolarmente felice di tutto ciò. Ora GPU-Z m'individua la scheda come una 5870 e non più come una 5800 series, questo dopo l'assistenza in cui mi hanno cambiato la scheda video.

Se serve qualche bench chiedete pure, disponibile ai test. Per quanto riguarda i giochi con le 10.8 vi faccio sapere in questi gg, appena ho finito di drogarmi con Halo Reach XD
OT: KokuRyu................ Halo penso di andarlo a prendere oggi da GameStop :) Ho finito l'altra notte Uncharted 2 però prima di partire vorrei giocarmi almeno qualche livello. Francamente ho giocato-finito il primo, arrivato a metà/fine del secondo, ignorato il terzo ma quest'ultimo sembra meritare benchè mi aspettavo valutazioni ben piu' alte. Tu che ne pensi? Stai giocando la campagna singolo giocatore? | STOP OT :p

Le tue temperature sono ottime... con GPU-Z ottieni i medesimi rilevamenti sul tipo di GPU prima della spedizione?

Grazie mille seve7n!!!! appena arriva la bestiola vedo cosa riuscirò a fare, stante la mia ignoranza in materia...
grazie :D :D
Ma figurati :) Spero tu possa averla presto con te!

Ragazzi ho installato i driver 10.8 Catalyst sul mio vbios originale... riscontrerò problemi? per adesso sembra tutto ok!
L'unico strumento è capirlo è... testarla :) Per un riscontro immediato lancia il benchmark FurMark per oltre 1 minuto.


Sul forum americano, noto, con piacere, che nonostante la disponibilità del modello G73JW la community continui ad aprire thread dedicati al Jh (sia chiaro non tutti "di problemi") e vi sia un unico thread dedicato al nuovo arrivato.

KILLERCAT
15-09-2010, 13:09
ciao ragazzi! è il mio primo messaggio questo!
sono felice come una pasqua perchè ho appena comprato anch'io il mostro!:D
l'ho trovato anch'io sulla baia da labscom come Deffez, mi sono sembrati molto seri e cortesi e addirittura mi hanno detto che me lo spediscono oggi stesso! :ciapet:
se qualcuno è ancora indeciso si sbrighi!! ne hanno ancora solo 4 in casa
dopo 270 pagine lette con cura rigrazio Sev7ven e tutti gli altri per lo splendido lavoro fatto!

KokuRyu
15-09-2010, 13:38
OT: KokuRyu................ Halo penso di andarlo a prendere oggi da GameStop :) Ho finito l'altra notte Uncharted 2 però prima di partire vorrei giocarmi almeno qualche livello. Francamente ho giocato-finito il primo, arrivato a metà/fine del secondo, ignorato il terzo ma quest'ultimo sembra meritare benchè mi aspettavo valutazioni ben piu' alte. Tu che ne pensi? Stai giocando la campagna singolo giocatore? | STOP OT :p

Le tue temperature sono ottime... con GPU-Z ottieni i medesimi rilevamenti sul tipo di GPU prima della spedizione?


OT:
FOLLE!!! Meritano tutti, dal primo all'ultimo, ti giuro che ti appassioni a giocare tutti e 3 gli halo per bene. ODST è un ottimo spin-off dalla storia principale e Halo Reach è fantastico a livello tecnico rispetto ai precedenti e si piazza cronologicamente prima di Halo: Combat Evolved (il primo)

insomma....giocali! E cmq la media è di 92 su metacritic, non sò cosa ti aspettassi di + XD

CHIUSO OT

I valori precedenti l'RMA non li ricordo, ma sò che al tempo nn avevo riscontrato anomalie, l'unica pecca erano le temperature, niente GSOD o cose così, speriamo nn si presentino ora :P

mrhumax
15-09-2010, 13:39
buongiorno a tutti

come prossimo possessore della bestiolina (166V), mi stavo rileggendo i post iniziali con tutti i vostri utilissimi consigli.

tra le prime cose che farò, provvederò a reinstallare Windows 7: a tal riguardo, c'è una cosa che proprio non sono riuscito a capire neanche "googlando"....

...il programmino Hashcheck, per verificare l'integrità della iso scaricata dal link indicato...

una volta eseguito l'exe di Hashcheck, cliccando sul file in questione con il tasto destro dovrebbe darmi la maschera con i parametri di riferimento?:muro:

giusto? forse sbaglio qualcosa... comunque grazie in anticipo a chiunque mi darà lumi:help: :help:


me lo date un aiutino con Hashcheck?? grazie:muro: :muro:

Npc85
15-09-2010, 15:41
OT:



L'unico strumento è capirlo è... testarla :) Per un riscontro immediato lancia il benchmark FurMark per oltre 1 minuto.




Ma allora era meglio se lasciavo i driver che ho trovato su originali?
dove trovo il fumark? in prima pagina non lo vedo

sake78
15-09-2010, 16:35
ciao a tutti come state??
Ragazzi ho bisogno di voi..

Devo aggiornare la vbios con quella di Gary Key con overdrive ma sono completamente ignorante su come fare...
Ho cercato di leggere i vari post addietro ma....niente sono piu confuso di prima..
Ma l'unico modo per procedere è da DOS???
Non si puo semplicemente usare il programma AtiFlash (ho gia scaricato la versione 3.79) e selezionare il file.rom e dare invio?????

Vi prego non voglio far danni
C'è qualche anima pia che spiega a uno scemo (cioe io) tutti i passaggi e le procedure corrette??
SEVEN ci sei???????????
grazie a tutti per quanto vorrete fare...
ciao

Npc85
15-09-2010, 16:59
dove trovo benchmark FurMarknon lo vedo in prima pagina.
grazie! quali dati devo guardare poi per verificare se i driver 10.8 hanno anomalie con la vbios?

Juken
15-09-2010, 17:09
ciao a tutti come state??
Ragazzi ho bisogno di voi..

Devo aggiornare la vbios con quella di Gary Key con overdrive ma sono completamente ignorante su come fare...
Ho cercato di leggere i vari post addietro ma....niente sono piu confuso di prima..
Ma l'unico modo per procedere è da DOS???
Non si puo semplicemente usare il programma AtiFlash (ho gia scaricato la versione 3.79) e selezionare il file.rom e dare invio?????

Vi prego non voglio far danni
C'è qualche anima pia che spiega a uno scemo (cioe io) tutti i passaggi e le procedure corrette??
SEVEN ci sei???????????
grazie a tutti per quanto vorrete fare...
ciao

ciao sake78 come stai? se segui le mie indicazioni passo passo senza fare domande vedrai che lo installi senza fare nessun danno ed andrà tutto bene :D
Prima di tutto scarica questo pacchettino contenente i programmi che ti servono.http://www.megaupload.com/?d=A4D6NYP9
Scompatta tutto il contenuto dentro una cartella sul desktop(per praticità)
Istalla il programma di "HP" che trovi all'interno del pacchetto e fallo partire come "amministratore"(è un programma che serve per formattare/creare chiavette di ripristino.
Una volta fatto partire il programma di HP, inserisci la chiavetta usb e tramite il programma di HP la formatti con queste impostazioni:
File System-->Fat32
metti lo spunto alla voce "using DOS system files located at:"(e selezioni la cartella dove ci sono dentro alcuni file di windows98 insieme ad una cartella che si chiama "CDrom" che ti sono uscite dentro al pacchetto rar scaricato.
meti lo spuinto su quick format, e fai partire la formattazione.

Hai appena creato una chiavetta di avvio di windows98.
ora devi fare semplicemente questo.
Scarica il rar(o zip non ricordo) del bios di gary con overdrive.
Li scompatti sul desktop(per praticità).
dei files appena scompattati, quelli che ti interessano sono:
Atiflash.exe, Fix_od.rom e updateod.bat.
prendi questi 3 files e mettili dentro la chiavetta appena creata.
spegni il computer.
Accendilo, ppena acceso inizia a schiacciare il casto "canc" per entrare nel bios.
una volta entrato nel bios, vai all'ultima pagina, dove ci sono le opzioni per uscire e salvare o meno i cambiamenti.
nella parte bassa di quella pagina, ci sono le varie opzioni di boot, ovvero la memoria di massa da dove far partire il sistema operativo.
te seleziona la tua chiavetta usb e fallo partire con invio.
a questo punto ti ritroverai ad operare in DOS.
scrivi "dir", per vedere una lista di tutto cio che c'è nella chiavetta.
se ci sono quei 3 files che ti ho fatto mettere prima, allora puoi procedere.
scrivi questo comando:"updateod.bat" (l stesso nome del file presente all'interno della chiavetta) e premi "invio".
Il gioco è fatto.
Spegni il computer tramite il tasto di accensione e aspetta una 10ina di secondi(meglio 20 per essere sicuri).
accendi il computer ed hai il nuovo vbios di gary con overdrive abilitato.
Complimenti, l'odissea è finita
ciao :D

@X NPC85: Fumark lo trovi su google, in pratica sfrutta le opengl e se le fai andare in un test stabilità per oltre 10 minuti senz che ci sia instabilità(sod,bsod,sfarfallii vari) allora sei apposto.
tuttavia io ricordo che a me dava segni di instabilità dopo 40 minuti di attività con vbios stock.
con i vbios di sev7en dopo 2 ore nessun problema, con questi di gary non ho ancora provato per oltre 30 minuti ma sono abbastanza stabili.
ciao :)

Npc85
15-09-2010, 18:00
Ciao ragazzi secondo voi quali altre applicazioni posso togliere dall'avvio su ccleaner?
link diretto:
http://yfrog.com/bcimmaginesbj

Npc85
15-09-2010, 18:20
Ho provato il fumark
dopo 4 minuti è diventato lo schermo nero ed il programma si è bloccato!!! la temperatura al massimo è arrivata a 92% poi non sono riuscito a prendere altri dati...
Quindi?

Juken
15-09-2010, 19:19
Ho provato il fumark
dopo 4 minuti è diventato lo schermo nero ed il programma si è bloccato!!! la temperatura al massimo è arrivata a 92% poi non sono riuscito a prendere altri dati...
Quindi?

quindi ti conviene aggiornare il vbios o tornare con i driver stock.
io ti consiglio d aggiornare il vbios.
ciao :)

Npc85
15-09-2010, 19:27
quindi ti conviene aggiornare il vbios o tornare con i driver stock.
io ti consiglio d aggiornare il vbios.
ciao :)

Ti ho mandato un pm!
agiornando il vbios perdo dati sul pc o no? soprattutto è possibile tornare indietro al vbios stock semmai?

Juken
15-09-2010, 19:37
Ti ho mandato un pm!
agiornando il vbios perdo dati sul pc o no? soprattutto è possibile tornare indietro al vbios stock semmai?

ehm..non perdi assolutamente niente e si, puoi tornare al vbios stock(sempre che te lo sia salvato prima). cmq una volta aggiornato il vbios, di sicuro non torni indietro.
questo di gary è ancora una beta ma molto stabile quindi diciamo che è un bios che probabilmente asus lo metterà nel proprio sito .(gary è un tecnico asus)
ciao :)
Ps: ho risposto al pm

sake78
15-09-2010, 20:42
ciao sake78 come stai? se segui le mie indicazioni passo passo senza fare domande vedrai che lo installi senza fare nessun danno ed andrà tutto bene :D
Prima di tutto scarica questo pacchettino contenente i programmi che ti servono.http://www.megaupload.com/?d=A4D6NYP9
Scompatta tutto il contenuto dentro una cartella sul desktop(per praticità)
Istalla il programma di "HP" che trovi all'interno del pacchetto e fallo partire come "amministratore"(è un programma che serve per formattare/creare chiavette di ripristino.
Una volta fatto partire il programma di HP, inserisci la chiavetta usb e tramite il programma di HP la formatti con queste impostazioni:
File System-->Fat32
metti lo spunto alla voce "using DOS system files located at:"(e selezioni la cartella dove ci sono dentro alcuni file di windows98 insieme ad una cartella che si chiama "CDrom" che ti sono uscite dentro al pacchetto rar scaricato.
meti lo spuinto su quick format, e fai partire la formattazione.

Hai appena creato una chiavetta di avvio di windows98.
ora devi fare semplicemente questo.
Scarica il rar(o zip non ricordo) del bios di gary con overdrive.
Li scompatti sul desktop(per praticità).
dei files appena scompattati, quelli che ti interessano sono:
Atiflash.exe, Fix_od.rom e updateod.bat.
prendi questi 3 files e mettili dentro la chiavetta appena creata.
spegni il computer.
Accendilo, ppena acceso inizia a schiacciare il casto "canc" per entrare nel bios.
una volta entrato nel bios, vai all'ultima pagina, dove ci sono le opzioni per uscire e salvare o meno i cambiamenti.
nella parte bassa di quella pagina, ci sono le varie opzioni di boot, ovvero la memoria di massa da dove far partire il sistema operativo.
te seleziona la tua chiavetta usb e fallo partire con invio.
a questo punto ti ritroverai ad operare in DOS.
scrivi "dir", per vedere una lista di tutto cio che c'è nella chiavetta.
se ci sono quei 3 files che ti ho fatto mettere prima, allora puoi procedere.
scrivi questo comando:"updateod.bat" (l stesso nome del file presente all'interno della chiavetta) e premi "invio".
Il gioco è fatto.
Spegni il computer tramite il tasto di accensione e aspetta una 10ina di secondi(meglio 20 per essere sicuri).
accendi il computer ed hai il nuovo vbios di gary con overdrive abilitato.
Complimenti, l'odissea è finita
ciao :D

@X NPC85: Fumark lo trovi su google, in pratica sfrutta le opengl e se le fai andare in un test stabilità per oltre 10 minuti senz che ci sia instabilità(sod,bsod,sfarfallii vari) allora sei apposto.
tuttavia io ricordo che a me dava segni di instabilità dopo 40 minuti di attività con vbios stock.
con i vbios di sev7en dopo 2 ore nessun problema, con questi di gary non ho ancora provato per oltre 30 minuti ma sono abbastanza stabili.
ciao :)

GRAZIEEEEEEEE:D :D
Con la tua preziosa guida ci sono riuscito al primo tentativo......tutto ok!!!
grazie ancora!!!!!

Juken
15-09-2010, 20:54
GRAZIEEEEEEEE:D :D
Con la tua preziosa guida ci sono riuscito al primo tentativo......tutto ok!!!
grazie ancora!!!!!

di niente, ora prova a far andare furmark e vedi se è tutto stabile
ciao :D

sake78
15-09-2010, 21:47
di niente, ora prova a far andare furmark e vedi se è tutto stabile
ciao :D

appena installati i 10.8 che prima di mettere il vbios di gary mi davano crash del sistema..
ho fatto il benchmark del furmark...TUTTO OK!!!portato a termine
temperatura max 89°!!!score 956pt ..è buono come risultato??????:confused: :confused:
ora mando lo stability e vediamo come va...
a dopo e grazie ancora la guida è stata davvero preziosa...

Npc85
15-09-2010, 21:47
Volevo comunicare che anche io sono riuscito nell'aggiornamento del vbios di gary!!!
Ho eseguito FurMark:

Benchmarking

SCORE:1083 points (60000 ms)
Max GPU Temp: 86°C
Resolution: 1914x1050 (W) - MSAA: 4X
FPS: min=16 max=27 avg=18

TesT Stabilità

per 5 minuti tutto ok massima temperatura arrivata a 93 gradi, poi ho staccato!

C'è un settaggio apposito per eseguire furmark? se si chi gentilmente me lo dice?

Npc85
15-09-2010, 23:04
Ragazzi allarme rosso mi si è acceso un pixel in alto a destra dello schermo su tonalità verde che a volte si attenua fino a scomparire ma poi torna!!! ma come mai??? cosa posso fare??? ed ora??? la colpa è di tutti gli aggiornamenti vbios che ho fatto?
il pixel non sembra morto a volte sparisce come risolvo'???

arkhan1
15-09-2010, 23:46
Vi scrivo dal 166V:D
Un saluto a tutti....

Npc85
16-09-2010, 07:55
Sev7En aspetto tuo aiuto sul come procedere riguardo al pixel!!!

foxluke
16-09-2010, 08:06
Vi scrivo dal 166V:D
Un saluto a tutti....

allora arkhan.. confermi lo spazio vuoto per un secondo hard disk e la mancanza del masterizzatore bluray?
Visto che per ora mi risulta che sei l'unico ad avere il modello nuovo.
Io sto aspettando ma arriverà o domani o andrà a finire a lunedì

sev7en
16-09-2010, 08:42
Buongiorno a tutti!!!
Vi ringrazio per tutti i PM che mi inviate... ne sono lusingato, davvero... però per alcuni vi sarei grato se, visto il tema "comune" degli argomenti trattati, ponderaste se realmente sia il caso di un messaggio privato o di scrivere direttamente sulla board: vi chiedo ciò poichè dedico molto tempo a rispondere e quel tempo potremmo utilizzarlo, rispondendo, per arricchire il thread.
Naturalmente la mia è solo una riflessione, perchè è un piacere leggervi-rispondervi però pensatela anche nell'ottica della "community" (le donazioni invece potete farle privatamente :sofico: scheeerzo!).


Piatto forte della mattinata è il rilascio dei nuovi Driver Catalyst 10.9 per le GPU ATi desktop per cui è presumibile che a breve sarà rilasciata anche la versione mobile.
Ho provato con il nostro "trucco" per il link diretto al download, pensando fosse già online ma non linkato, ma non ha avuto riscontro.
Il link finale, comunque, salvo variazioni alle modalità di upload, dovrebbe essere questo qui (https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-9_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe) (ora è un "file not found").
Spulciando nel Changelog alla voce Windows 7...

UVD clocks will now return to normal speeds after switching from HD to SD content
Flickering no longer visible while running 3D games on HDMI displays with Quad CrossFire enabled
Mesh corruption is no longer visible in "The Chronicles of Riddick 2: Assault on Dark Athena" when SSAO in-game setting is set to high
CrossFire now functions properly and in-game Anti-Aliasing can now be enabled in "StarCraft II"
Adobe Flash Player will no longer display green screen after resume from sleep
Negative CrossFire scaling on "Final Fantasy-XIV" no longer occurs
Intermittent perfomance drops no longer observed with hardware cursor enabled in "World of Warcraft" game in extended mode

Nulla di interessante, quindi, fatta eccezione per il bug con Flash, che potrebbe dare noie realmente (o meglio avrebbe potuto...).


Se i driver sono specifici per il mondo desktop, differente è invece il discorso per...

il Catalyst Control Center, aggiornato alla revisione 10.9
il package HydraVision, ora pienamente compatibile con la revisione 10.9
il package Avivo, sempre in versione 10.9 (appena scaricato, si tratta sempre della versione 10.8)
e per completare il tutto, l'ATI Catalyst Application Profiles con nuovi presets, shippato insieme a quanto sopra.

L'installazione può avvenire in modo specifico, non è necessario installarli, restano fondamentali solo i driver video per cui chi volesse provvedere a scaricare intanto queste componenti, troverà tutti i links su questa pagina (http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon-win7-64.aspx).

OT:
FOLLE!!! Meritano tutti, dal primo all'ultimo, ti giuro che ti appassioni a giocare tutti e 3 gli halo per bene. ODST è un ottimo spin-off dalla storia principale e Halo Reach è fantastico a livello tecnico rispetto ai precedenti e si piazza cronologicamente prima di Halo: Combat Evolved (il primo)

insomma....giocali! E cmq la media è di 92 su metacritic, non sò cosa ti aspettassi di + XD

CHIUSO OT

I valori precedenti l'RMA non li ricordo, ma sò che al tempo nn avevo riscontrato anomalie, l'unica pecca erano le temperature, niente GSOD o cose così, speriamo nn si presentino ora :P
OT: KokuRyu..... ieri notte ho giocato un'ora: bello, davvero ma secondo me non raggiunge GOW2. Non mi ha "preso", mi aspettavo qualcosa di piu' "epico". Le musiche sono spettacolari però... onore al compositore, la grafica non molto e la storia si prospetta interessante :) | OT
Buone nuove quindi :) sono contento che vada bene, ora non resta che giocarci eheh


me lo date un aiutino con Hashcheck?? grazie:muro: :muro:
mrhumax, ciao :) Quali problemi hai? E soprattutto... perchè devi verificare forzatamente l'hash?

ciao sake78 come stai? se segui le mie indicazioni passo passo senza fare domande vedrai che lo installi senza fare nessun danno ed andrà tutto bene :D
Prima di tutto scarica questo pacchettino contenente i programmi che ti servono.http://www.megaupload.com/?d=A4D6NYP9
Scompatta tutto il contenuto dentro una cartella sul desktop(per praticità)
Istalla il programma di "HP" che trovi all'interno del pacchetto e fallo partire come "amministratore"(è un programma che serve per formattare/creare chiavette di ripristino.
Una volta fatto partire il programma di HP, inserisci la chiavetta usb e tramite il programma di HP la formatti con queste impostazioni:
File System-->Fat32
metti lo spunto alla voce "using DOS system files located at:"(e selezioni la cartella dove ci sono dentro alcuni file di windows98 insieme ad una cartella che si chiama "CDrom" che ti sono uscite dentro al pacchetto rar scaricato.
meti lo spuinto su quick format, e fai partire la formattazione.

Hai appena creato una chiavetta di avvio di windows98.
ora devi fare semplicemente questo.
Scarica il rar(o zip non ricordo) del bios di gary con overdrive.
Li scompatti sul desktop(per praticità).
dei files appena scompattati, quelli che ti interessano sono:
Atiflash.exe, Fix_od.rom e updateod.bat.
prendi questi 3 files e mettili dentro la chiavetta appena creata.
spegni il computer.
Accendilo, ppena acceso inizia a schiacciare il casto "canc" per entrare nel bios.
una volta entrato nel bios, vai all'ultima pagina, dove ci sono le opzioni per uscire e salvare o meno i cambiamenti.
nella parte bassa di quella pagina, ci sono le varie opzioni di boot, ovvero la memoria di massa da dove far partire il sistema operativo.
te seleziona la tua chiavetta usb e fallo partire con invio.
a questo punto ti ritroverai ad operare in DOS.
scrivi "dir", per vedere una lista di tutto cio che c'è nella chiavetta.
se ci sono quei 3 files che ti ho fatto mettere prima, allora puoi procedere.
scrivi questo comando:"updateod.bat" (l stesso nome del file presente all'interno della chiavetta) e premi "invio".
Il gioco è fatto.
Spegni il computer tramite il tasto di accensione e aspetta una 10ina di secondi(meglio 20 per essere sicuri).
accendi il computer ed hai il nuovo vbios di gary con overdrive abilitato.
Complimenti, l'odissea è finita
ciao :D

@X NPC85: Fumark lo trovi su google, in pratica sfrutta le opengl e se le fai andare in un test stabilità per oltre 10 minuti senz che ci sia instabilità(sod,bsod,sfarfallii vari) allora sei apposto.
tuttavia io ricordo che a me dava segni di instabilità dopo 40 minuti di attività con vbios stock.
con i vbios di sev7en dopo 2 ore nessun problema, con questi di gary non ho ancora provato per oltre 30 minuti ma sono abbastanza stabili.
ciao :)
Ottimo lavoro Juken :cincin:


Vi scrivo dal 166V:D
Un saluto a tutti....
Complimenti e........ benvenuto!!! :mano:


Sev7En aspetto tuo aiuto sul come procedere riguardo al pixel!!!
Eccomi :) Riesumando vecchie discussioni (se esegui una ricerca nel thread usando come parola chiave "spenti" saltano fuori), alcuni tool per il testing-verifica-rianimazione di pixel non morti ma semplicemente spenti/dormienti:


Lancia UDPixel (http://udpix.free.fr/setup/UDPixel22_installer.exe)

http://img541.imageshack.us/img541/3466/snap269.jpg

per verificare se vi siano anche ulteriori punti "a rischio", poi torna a rapporto ^^

Juken
16-09-2010, 08:44
Sev7En aspetto tuo aiuto sul come procedere riguardo al pixel!!!

ciao, prova a far andare per 2-3 ore undead pixel che ti stimola il pixel cercando di rianimarlo. spesso funziona. ciao :)

Npc85
16-09-2010, 08:52
SEv7EN Il problema è che ieri sera avevo già trovato in giro queto programmino e l'ho porvato per un pò!!! ma non sembra andarsene!
Oggi comunque a mezzogiorno attacco il pc e faccio girare questo progr per un pò di ore ma il flash interval come è meglio impostarlo?
Dimenticavo se non risolvo devo pensare a contattare asus entro oggi sennò è troppo tardi anche se già lo è!!!
Numeri? come devo muovermi Sev7en semmai?

Juken
16-09-2010, 09:08
SEv7EN Il problema è che ieri sera avevo già trovato in giro queto programmino e l'ho porvato per un pò!!! ma non sembra andarsene!
Oggi comunque a mezzogiorno attacco il pc e faccio girare questo progr per un pò di ore ma il flash interval come è meglio impostarlo?
Dimenticavo se non risolvo devo pensare a contattare asus entro oggi sennò è troppo tardi anche se già lo è!!!
Numeri? come devo muovermi Sev7en semmai?

prova anche a vedere sto video rimpicciolendo al massimo la finestra del browser e meterlo sopra il pixel morto.
fa quello che dovrebbe fare undeadpixel, ma senza che imposti niente. ciao :)
http://www.youtube.com/watch?v=liMySLZkF5o&feature=related

Anqui
16-09-2010, 09:40
Buongiorno a tutti!

Purtroppo a seguito di continui BSOD ho dovuto mandare il mio g73 in rma via l'asus point dove l'avevo acquistato... Son quasi passate 2 settimane, e volevo sapere se c'è un termine entro il quale si può chiedere il rimborso del prezzo pagato (anche se spero tanto di no...)

Ciao,
Anqui

Juken
16-09-2010, 10:03
Buongiorno a tutti!

Purtroppo a seguito di continui BSOD ho dovuto mandare il mio g73 in rma via l'asus point dove l'avevo acquistato... Son quasi passate 2 settimane, e volevo sapere se c'è un termine entro il quale si può chiedere il rimborso del prezzo pagato (anche se spero tanto di no...)

Ciao,
Anqui


il rimborso sono tenuti a fartelo entro 10 girni dall'acquisto SOLO se acquistato su internet o in un modo in cui tu non abbia potuto verificare il prodotto al momento dell'acquisto.
cmq per i bsod c'era l'aggiornamento della vbios, non c'era bisogno di mandarlo in assistenza...

arkhan1
16-09-2010, 10:07
allora arkhan.. confermi lo spazio vuoto per un secondo hard disk e la mancanza del masterizzatore bluray?
Visto che per ora mi risulta che sei l'unico ad avere il modello nuovo.
Io sto aspettando ma arriverà o domani o andrà a finire a lunedì



Confermo lo spazio vuoto per un scondo HD.

l'unità DVD è MATASHITA BD-MLT UJ240AS...non ho verificato ancora...se masterizza...sono alle prese...con il resto della configurazione

Juken
16-09-2010, 10:18
Confermo lo spazio vuoto per un scondo HD.

l'unità DVD è MATASHITA BD-MLT UJ240AS...non ho verificato ancora...se masterizza...sono alle prese...con il resto della configurazione

ciao arkhan, complimentoni per l'ottimo acquisto.
quando puoi, potresti fare dei test per la stabilità?
grazie infinite, ciao :D

Npc85
16-09-2010, 10:36
ciao arkhan, complimentoni per l'ottimo acquisto.
quando puoi, potresti fare dei test per la stabilità?
grazie infinite, ciao :D
quali sono i settaggi giusti per fare tale test? interessano anche a me!!!
Grazie a tutti oggi mi cimento nella rianimazione del pixel!!! comunque ho contattato asus per email intanto!!!

Anqui
16-09-2010, 10:39
il rimborso sono tenuti a fartelo entro 10 girni dall'acquisto SOLO se acquistato su internet o in un modo in cui tu non abbia potuto verificare il prodotto al momento dell'acquisto.
cmq per i bsod c'era l'aggiornamento della vbios, non c'era bisogno di mandarlo in assistenza...

Magari fosse stato così semplice! A quanto pare dal debug del minidump nel mio caso i bsod erano causati dall' Atheros che dava di matto :muro: !

Vabbhè, non mi resta che attendere...

Karillo
16-09-2010, 10:52
Confermo lo spazio vuoto per un scondo HD.

l'unità DVD è MATASHITA BD-MLT UJ240AS...non ho verificato ancora...se masterizza...sono alle prese...con il resto della configurazione

ciao arkhan1, complimenti per l'acquisto! una domanda: oltre allo spazio vuoto per il secondo hdd, c'è anche la "slitta" metallica (quella tutta forata con la linguetta) oppure c'è solo il buco? grazie e buongiorno a tutti!

kajika1984
16-09-2010, 11:04
ragazzi ero intenzionato a comprare l
Asus G73JH-TZ166v
e volevo sapere se con i giochi rende bene come ho sentito dire ....
tipo crysis che gira molto fluido ecc ecc

a livello di prestazioni dovrebbe andare meglio del mio fisso con un
dual core e8400 3ghz/3ghz e una 8800gts 512 mb ??
grazie

voi me lo consigliate ??
rispondetemi via email anche =)

arkhan1
16-09-2010, 11:15
ciao arkhan1, complimenti per l'acquisto! una domanda: oltre allo spazio vuoto per il secondo hdd, c'è anche la "slitta" metallica (quella tutta forata con la linguetta) oppure c'è solo il buco? grazie e buongiorno a tutti!

Appena posso ti\vi faccio sapere.

Secondo te la presenza della slitta metallica indica che si può aggiungere l'HD mentre il "solo" buco no,giusto? per questo me lo hai chiesto?

Karillo
16-09-2010, 11:21
Appena posso ti\vi faccio sapere.

Secondo te la presenza della slitta metallica indica che si può aggiungere l'HD mentre il "solo" buco no,giusto? per questo me lo hai chiesto?

solo in teoria, nel senso che la slitta serve "solo" a fermare l'hdd contro il connettore sata... se non c'è non vuole necessariamente dire che non sia possibile aggiungere un secondo hdd, vuole solo dire che prima di poterne aggiungere uno è necessario procurarsi la slitta, originale o non... l'importante è che ci sia il secondo connettore sata... quest'ultimo è presente? ciauzzz

mrhumax
16-09-2010, 11:54
mrhumax, ciao :) Quali problemi hai? E soprattutto... perchè devi verificare forzatamente l'hash?




Sev7en: sto seguendo i tuoi consigli a pag. 1.

scaricato windows7 dal link indicato, devo verificarne l'integrità con Hashcheck. Ma una volta installato Hashcheck, è sufficiente cliccare con il dx sull'iso e dovrebbe apparire l'opzione per la verifica. giusto? dov'è che sbaglio?:muro: :muro:

grazie per l'aiuto:kiss:

Npc85
16-09-2010, 12:13
Volevo sapere gentilmente se in caso avessi bisogno di mandare il pc in assistenza asus a chi mi devo rivolgere e come (riguardo alla storia del pixel) per adesso ho contattato info@asus.it per sentire cosa dicono...nel frattempo ho iniziato il bombardamento per rianimare il pixel!!!!

luca4s
16-09-2010, 12:15
Ragazzi allarme rosso mi si è acceso un pixel in alto a destra dello schermo su tonalità verde che a volte si attenua fino a scomparire ma poi torna!!! ma come mai??? cosa posso fare??? ed ora??? la colpa è di tutti gli aggiornamenti vbios che ho fatto?
il pixel non sembra morto a volte sparisce come risolvo'???

Dovrebbe essere un pixel che è in fin di vita :D
c'è stata una discussione proprio su queste cose da parte di seven (prova a cercare tramite il tasto cerca), e ci sono svariati programmi che permettono di rilevare pixel dfettosi. Queste cose capitano che nei primi 30gg più spesso. Tu qaundo lo hai acquistato?

prova questo programma intanto: http://udpix.free.fr/

Vi scrivo dal 166V:D
Un saluto a tutti....

Prova a postare la schermata che ti appare con il programma gpu-z (vedi prima pagina)

Npc85
16-09-2010, 12:30
Dovrebbe essere un pixel che è in fin di vita :D
c'è stata una discussione proprio su queste cose da parte di seven (prova a cercare tramite il tasto cerca), e ci sono svariati programmi che permettono di rilevare pixel dfettosi. Queste cose capitano che nei primi 30gg più spesso. Tu qaundo lo hai acquistato?

prova questo programma intanto: http://udpix.free.fr/


Ciao il notebook ce l'ho da 14 giorni oggi!!! adesso stò bombardando con Udpix lo lascio per qualche ora!!! altrimenti quali sono gli altri programmi? come si fà ad usare il cerca solo nel 3ad?

foxluke
16-09-2010, 12:31
Confermo lo spazio vuoto per un scondo HD.

l'unità DVD è MATASHITA BD-MLT UJ240AS...non ho verificato ancora...se masterizza...sono alle prese...con il resto della configurazione

beh da come mi sembra di aver letto da google il MATSHITA BD-MLT UJ240AS dovrebbe essere anche masterizzatore bluray... facci sapere per conferma

deffez
16-09-2010, 12:41
....ma a qualcuno di voi è già arrivato il g73jh-tz166v?

sev7en
16-09-2010, 13:11
SEv7EN Il problema è che ieri sera avevo già trovato in giro queto programmino e l'ho porvato per un pò!!! ma non sembra andarsene!
Oggi comunque a mezzogiorno attacco il pc e faccio girare questo progr per un pò di ore ma il flash interval come è meglio impostarlo?
Dimenticavo se non risolvo devo pensare a contattare asus entro oggi sennò è troppo tardi anche se già lo è!!!
Numeri? come devo muovermi Sev7en semmai?
Ciao ^_^,
prova come tool anche JScreenFix disponibile direttamente sul suo sito ufficiale (http://www.jscreenfix.com/deluxe.php).

http://img834.imageshack.us/img834/7185/16092010124019.png

Qualora non dovessi risolvere, collegati sul sito di supporto ASUS (http://notebook.asus.it/rma/ticket/index.asp) per l'apertura di un ticket quindi entro 48 ore dalla richiesta chiama il numero 199.400.059 per finalizzare con un operatore telefonico l'RMA.

Buongiorno a tutti!

Purtroppo a seguito di continui BSOD ho dovuto mandare il mio g73 in rma via l'asus point dove l'avevo acquistato... Son quasi passate 2 settimane, e volevo sapere se c'è un termine entro il quale si può chiedere il rimborso del prezzo pagato (anche se spero tanto di no...)

Ciao,
Anqui
Ciao Anqui,
quale è la loro ultima comunicazione? Lo stato della riparazione cosa riporta?

Confermo lo spazio vuoto per un scondo HD.

l'unità DVD è MATASHITA BD-MLT UJ240AS...non ho verificato ancora...se masterizza...sono alle prese...con il resto della configurazione
Davvero una buona notizia ^_^ ma sarebbe stato doppio lavoro per ASUS fornire un nuovo chassis per questa serie che ne avesse avuto uno solo.

ragazzi ero intenzionato a comprare l
Asus G73JH-TZ166v
e volevo sapere se con i giochi rende bene come ho sentito dire ....
tipo crysis che gira molto fluido ecc ecc

a livello di prestazioni dovrebbe andare meglio del mio fisso con un
dual core e8400 3ghz/3ghz e una 8800gts 512 mb ??
grazie

voi me lo consigliate ??
rispondetemi via email anche =)
Ciao e benvenuto :)
a livello comparativo se hai modo di sfogliare qualche pagina addietro ho pubblicato tests in cui la 5870 (che alla fine in ambito gaming è il fattore discriminante) viene comparata a soluzioni desktop e mobile, in particolare riferimento al modello G73JW che a bordo ha GPU nVidia.

Finora, ad esperienza personale, nessun titolo mi ha visto costretto ad abbassare il dettaglio... e la risoluzione è una Full-HD ;)

Npc85
16-09-2010, 14:26
Ciao ^_^,
prova come tool anche JScreenFix disponibile direttamente sul suo sito ufficiale (http://www.jscreenfix.com/deluxe.php).

http://img834.imageshack.us/img834/7185/16092010124019.png

Qualora non dovessi risolvere, collegati sul sito di supporto ASUS (http://notebook.asus.it/rma/ticket/index.asp) per l'apertura di un ticket quindi entro 48 ore dalla richiesta chiama il numero 199.400.059 per finalizzare con un operatore telefonico l'RMA.


Ciao e grazie...
Allora è 2 ore che udpix stà bombardando di colori ed è rimasto almeno per ora un piccolo punto appena percettibile alla vista direi che il 90% è stato risolto... credo che questo piccolo punto come ripeto impercettibile rimanga!!!

Karillo
16-09-2010, 16:16
entrato in service trade il 31/08... ordinata scheda mamma il 03/09... siamo al 16/09 e il mio g73 ce l'hanno ancora loro... giuro che mi stò proprio rompendo le pelotas... :muro: