View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series
Lo so Lo so
Lo so.
Mettiamola così, stavo facendo solo considerazioni ad alta voce sui due vbios a confronto in screen e hai interpretato male quello che ho scritto ;) .... comunque mi aspetto da chi é esperto un po più di attenzione e parere tecnico che semplici riflessioni (sbagliate) quali possano essere le mie. Leggendo le tue risposte capisco il grado di attenzione posto nella lettura delle mie riflessioni che è stato pari a zero. E' già la seconda volta che mi fai la pipì fuori dal vaso :nono: ;)
ok se erano riflessioni...io ricordavo che avevi la vbios msi e pensavo che adesso non vale più la pena visto che con questa hai hdmi e vga funzionanti con 0 rischi di incontrare gsod in futuro oltre che la garanzia di poter finalmente navigare a 100/150 di clock
il resto del messaggio era rivolto un pò a tutti non certo a tè perchè ricordo che sei sempre stato uno dei primi ad aggiornarci dal forum americano riguardo novità ecc..
In pratica mi sembrava importante sottolineare a tutti che al di là del problema gsod conviene aggiornare la vbios (sempre che si abbia dimestichezza con questo tipo di operazioni)
per quanto riguarda le riflessioni tecniche avrei bisogno di sapere le caratterisitiche della vbios msi: refresh oppure no, come variano le frequenze (se in maniera dinamica o statica). Poi per il resto c'è poco da dire voltaggi e frequenze più basse vogliono dire meno corrente e calore generato. Quindi meno stress e più longevità. C'è poco da dire, cose banali che anche tu al mio posto avresti detto...
Poi alla fine ribadisco che è soggettiva la cosa: chi vuole meno consumi e calore sceglie la mia vbios ad es., chi vuole l'overclock estremo piazza un bel 1.16v a 800/1100 e restanti valori di clock simili a quelli di gery. Poi karillo mi sembra avesse provato un voltaggio ancora più basso di 0,8 che mi sembra anche troppo basso e superfluo (sono passato da un voltaggio di 1.15 a quello di 0.9 e non ho notato diminuzione di calore se non abbassando le frequenze. Io evito di giocare troppo con i voltaggi perchè se troppo bassi o troppo alti temo vi sia il rischio di mandare in assistenza il notebook :D
L'unica cosa degna di nota è con bios 209 e nuova vbios asus non ho notato aumenti della rotazione delle ventole o diminuzioni delle temperature sia in idle che full load. Però il giudizio non è definitivo perchè mi riservo di testarla meglio in full load (dove mi dite riscontrate l'aumento del rumore) e di sapere se anche altri concordano con la mia impressione.
Altra cosa: i refresh o flickering sono provocati dalla variazione di frequenza delle vram. Non credo che sia colpa della vbios. Penso sia il prezzo da pagare se si vuole il powerplay dinamico.
enrico_01
23-09-2010, 07:38
ok se erano riflessioni...io ricordavo che avevi la vbios msi e pensavo che adesso non vale più la pena visto che con questa hai hdmi e vga funzionanti con 0 rischi di incontrare gsod in futuro oltre che la garanzia di poter finalmente navigare a 100/150 di clock
il resto del messaggio era rivolto un pò a tutti non certo a tè perchè ricordo che sei sempre stato uno dei primi ad aggiornarci dal forum americano riguardo novità ecc..
In pratica mi sembrava importante sottolineare a tutti che al di là del problema gsod conviene aggiornare la vbios (sempre che si abbia dimestichezza con questo tipo di operazioni)
per quanto riguarda le riflessioni tecniche avrei bisogno di sapere le caratterisitiche della vbios msi: refresh oppure no, come variano le frequenze (se in maniera dinamica o statica). Poi per il resto c'è poco da dire voltaggi e frequenze più basse vogliono dire meno corrente e calore generato. Quindi meno stress e più longevità. C'è poco da dire, cose banali che anche tu al mio posto avresti detto...
Poi alla fine ribadisco che è soggettiva la cosa: chi vuole meno consumi e calore sceglie la mia vbios ad es., chi vuole l'overclock estremo piazza un bel 1.16v a 800/1100 e restanti valori di clock simili a quelli di gery. Poi karillo mi sembra avesse provato un voltaggio ancora più basso di 0,8 che mi sembra anche troppo basso e superfluo (sono passato da un voltaggio di 1.15 a quello di 0.9 e non ho notato diminuzione di calore se non abbassando le frequenze. Io evito di giocare troppo con i voltaggi perchè se troppo bassi o troppo alti temo vi sia il rischio di mandare in assistenza il notebook :D
L'unica cosa degna di nota è con bios 209 e nuova vbios asus non ho notato aumenti della rotazione delle ventole o diminuzioni delle temperature sia in idle che full load. Però il giudizio non è definitivo perchè mi riservo di testarla meglio in full load (dove mi dite riscontrate l'aumento del rumore) e di sapere se anche altri concordano con la mia impressione.
Altra cosa: i refresh o flickering sono provocati dalla variazione di frequenza delle vram. Non credo che sia colpa della vbios. Penso sia il prezzo da pagare se si vuole il powerplay dinamico.
ciao luca4s , posteresti uno screen del tuo amd gpu tool, cosi da poter provare anche io i valori da te inseriti?
ti spiego, ora sta con i catalyst 10.8 e la vbios di seve7n, poiche passando alla vbios di gary ho avuto schermate blu di errore e continuo blocchi mentre con la vbios made in seve7n tutto ok.C'è da dire che io non sono un grande giocatore, lavoro piu che altro con programmi di videoediting ( edius, pinnacle etc); l'unico gioco a cui gioco è pure vecchiotto PES 2009 quindi mi chiedo come mai con catalyst 10.8 e vbios di gary il notebook si blocca, schermate blu ?etc mentre con il vbsios di seve7n ho ogni tanto qualche glitch ma nel complesso si comporta bene....ho notato che seve7n ha aumentato le frequenze 715/1055, mi daresti una mano nel settare il vbios di gary? forse dovrei cambiare frequenze...non sono tanto pratico con il programma amd gpu tool, mi spiegheresti cosa e come devo farlo.
grazie
anticipatamente
jholmes86
23-09-2010, 08:11
ciao ragazzi, qualcuno mi puo indicare qui o per mp qual'è la migliore vbios do gary con overdrive abilitato da poter installare? perchè mi sa che quella che ho messo io è una mezza schifezza...va tutto a scatti e nn ha nemmeno l'ooverdrive Help ^^
Majora Mask
23-09-2010, 10:41
Salve a tutti! Oggi è arrivato il mio bellissimo G73JH 116V, lo adoro *_____* (grazie a Labscom, veramente affi ora è lì che fa i dvd di ripristino, non vedo l'ora di customizzarlo come si deve.
Non essendo esperto di modifiche e quant'altro ho letto con attenzione ed estremo interesse il topic e ho appreso che bisogna installare diverse cosucce per migliorare il notebook, tipo cambiare bios alla versione 111, mettere il vbios di gary con i catalyst 10.8... per me questo è arabo. Mi andrò a leggere la guida in prima pagina sperando di capirci qualcosa :D devo fare i complimenti a Sev7en per come ha impostato il topic in prima pagina, per la pazienza e la gentilezza con cui risponde a tutte le nostre problematiche (manco fosse un santo), gli auguro buona permanenza in Libia ^^
In sostanza se dovessi trovarmi bene anche così non credo di aggiornare (tanto non uso il pc per giocare), se poi se ne renderà necessario aggiornerò sperando di non fare casini :cool:
ciao, prova ad aggiornare il bios. se non va mandalo i assistenza perchè è un problema di scheda madre. fallo il prima possibile perchè le schede madri non ci sono nei centro assistenza in italia e quindi vanno ordinate da taiwan e in pratica impiega anche 1 mese e più per arrivare.
ciao
confermo, è quasi sicuramente un problema di scheda mamma, in parte il mio faceva così... e confermo anche che purtroppo di mainboard non ce ne sono più, io sono in attesa da 24 giorni (21 considerando che il pezzo l'hanno ordinato il 3 settembre)... brutta storia... buongiorno a tutti nè
Salve a tutti Ragazzuoli...
Allora come và? vi state divertendo come pazzi con questo gioiello?
Io non mi staccherei un secondo, ma purtroppo non posso...
Volevo porvi un quesito che mi è venuto in mente e adesso non avendo sotto mano l'aggeggio non posso verificare...
La nostra unità Ottica dvd bluray ha la funzione LightScribe? :confused:
Altra cosa...
Tra queste utility Asus voi quali avete tolto e lasciato?
* ASUS SmartLogon
* Asus Power4Gear Hybrid
* Asus Live Update
* Asus NB Probe +
* ASUS Life Frame 3
* ASUS Wireless Console
* Virtual Camera
* ASUS Splendid
* ASUS Hotkey
* ASUS Express Gate
* Asus Screen Saver
* Fancy Start
* eManual
* AI Recovery
*Asus Screen Saver
*Fancy Start
*eManual
*AI Recovery
TNX:)
Forse devo fare una preghiera a S. Lucia....;)
...in prima pagina, Seve7n fa riferimento ad uno specifico post dove trovare i link per il download delle Vbios...:confused: :uh:
....ma riesco proprio a trovarlo?:muro:
c'è qualche anima pia che mi aiuta?:help:
thanks
Forse devo fare una preghiera a S. Lucia....;)
...in prima pagina, Seve7n fa riferimento ad uno specifico post dove trovare i link per il download delle Vbios...:confused: :uh:
....ma riesco proprio a trovarlo?:muro:
c'è qualche anima pia che mi aiuta?:help:
thanks
Vai qui! (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/515309-how-fix-your-gsod-blues.html) Buon lavoro ;)
entity00
23-09-2010, 14:37
Ciao a tutti!
Dopo giorni in cui ho cercato invano di risolvere il mio GRANDE problema con questo notebook, ho deciso di postare in questo bellissimo forum nella speranza di trovare una soluzione!
Sono un "quasi" felice possessore della versione G3JH-TZ014V: ho però un problema che veramente mi toglie il sonno!
In pratica quando vado a premere il tasto di accensione esso diventa per un istante blu, ma non succede nulla: affinchè il sistema parta devo necessariamente togliere e reinserire la batteria (non riesco a capire il perchè!! :muro: ).
Inoltre, il primo avvio del sistema è sistematicamente seguito da errori "random" (ad esempio non parte il driver catalyst, oppure non parte il servizio audio, oppure crasha qualche altra applicazione o alla peggio schermata blu): il secondo avvio (anzi reavvio) va sempre a buon fine, senza problemi e posso godermi il portatile in tutta la sua potenza. Dopo la partenza felice, se spengo il sistema ed avvio nessun problema: sembra che quando passano tot ore dallo spegnimento (tipo da sera alla mattina seguente) diventi necessario togliere/rimettere la batteria ed avviare 2 volte il sistema.
Quindi ogni mattina mi tocca togliere e rimettere la batteria, avviare il PC una volta e riavviarlo subito dopo, per diventare finalmente attivo: mi domando il perchè di tutto questo, la cosa persiste anche dopo due formattazioni eseguite.
Cerco conforto nell'esperienza di qualcuno! Non mi capacito di tutto ciò! HELP PLEASE!
:cry:
Problema comune a diversi altri notebook Asus purtroppo. La rimozione della batteria è una soluzione temporanea, e presto smette anche questa di esserlo.
Confermo anche il problema legato alla M/B, ma non confermo il discorso delle M/B che devono arrivare da Taiwan. La mia esperienza è stata (magari ora sono a corto, non so...):
- martedì: consegna del PC al corriere (pagato da Asus)
- venerdì: PC riportato a casa dal corriere (con indicazione di M/B sostituita e difetto totalmente risolto).
Con i miei complimenti ad Asus per il supporto tecnico competente ed efficiente. Almeno quello... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
In bocca al lupo!
EnTiTy
Problema comune a diversi altri notebook Asus purtroppo. La rimozione della batteria è una soluzione temporanea, e presto smette anche questa di esserlo.
Confermo anche il problema legato alla M/B, ma non confermo il discorso delle M/B che devono arrivare da Taiwan. La mia esperienza è stata (magari ora sono a corto, non so...):
- martedì: consegna del PC al corriere (pagato da Asus)
- venerdì: PC riportato a casa dal corriere (con indicazione di M/B sostituita e difetto totalmente risolto).
Con i miei complimenti ad Asus per il supporto tecnico competente ed efficiente. Almeno quello... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
In bocca al lupo!
EnTiTy
la prima volta che l'ho mandato in assistenza, per la sostituzione della scheda mamma, c'hanno messo una settimana a metterlo apposto... questa volta invece passerà almeno un mese... e per lo stesso pezzo... ergo o ce l'hanno con me oppure sono a corto... agonìa...
entity00
23-09-2010, 14:53
la prima volta che l'ho mandato in assistenza, per la sostituzione della scheda mamma, c'hanno messo una settimana a metterlo apposto... questa volta invece passerà almeno un mese... e per lo stesso pezzo...
e la madonna, già 2 volte l'hai dovuta sostituire?? Non è che sarà il caso di metterti un bell'UPS ?...
Majora Mask
23-09-2010, 15:15
Possibile che la memoria raggiunga già il 31% occupata? O___O non ho installato chissà che, giusto spybot e avast potrebbero ciucciarsi un po' di memoria ma addirittura arrivare al 31% su 8 giga di ram mi pare eccessivo.... (il mio vecchio DELL con windows vista e tanta monnezza installata arriva al 61% e ha 2 giga di ram)
e la madonna, già 2 volte l'hai dovuta sostituire?? Non è che sarà il caso di metterti un bell'UPS ?...
ma non credo proprio... la prima volta me l'hanno sostituita per il rumore gracchiante, questa volta perchè il pc non si accendeva più e faceva a volte un falso contatto... tra l'altro, secondo me, questa volta non serviva sostituirla, ma bastava cambiare alcuni cavi in base alle prove che ho fatto io... ma tant'è... il tuo l'hai mandato in assistenza prima del 31 agosto vero?
Possibile che la memoria raggiunga già il 31% occupata? O___O non ho installato chissà che, giusto spybot e avast potrebbero ciucciarsi un po' di memoria ma addirittura arrivare al 31% su 8 giga di ram mi pare eccessivo.... (il mio vecchio DELL con windows vista e tanta monnezza installata arriva al 61% e ha 2 giga di ram)
anche io sono sul 29% :(
c'è una legge informatica che dice che il software è come un gas.. più ha spazio e più lui si espande.. evidentemente è vero
Possibile che la memoria raggiunga già il 31% occupata? O___O non ho installato chissà che, giusto spybot e avast potrebbero ciucciarsi un po' di memoria ma addirittura arrivare al 31% su 8 giga di ram mi pare eccessivo.... (il mio vecchio DELL con windows vista e tanta monnezza installata arriva al 61% e ha 2 giga di ram)
Riporto testualmente dal sito Microsoft risponde
Fai una riflessione:
Tutto ciò che viene caricato e mantenuto in ram risponde alle richieste del sistema con una velocità esponenzialmente maggiore rispetto alle operazioni da disco.
Se hai acquistato 2 giga di ram (e ciò vale ancora di più per chi ha 4-6-10 o 12 giga di ram) lo hai fatto per fare in modo che venga usata e non per farla solo "sfiorare" dal sistema.
Un sistema che scarica "tutto" dalla ram non è efficiente e non è progettato in modo corretto perchè ogni volta il dato richiesto dovrà essere cercato e caricato da disco con Tempi enormemente maggiori.
Quindi ben venga l'uso della ram.
Come avrai notato , se la richiesta di dati aumenta , il sistema scarica quelli più vecchi e carica i nuovi.
Nel mio sistema "muletto" dove carico e scarico di tutto con Window 7 Ultimate a 64 bit , 12 giga di ram e 5 macchine virtuali ne ho sempre quasi 8-9 giga utilizzati e l'accesso è fantasticamente immediato a tutto.
Se non vi sono software mal scritti o virus/malware/rootkit che corrompono le funzionalità del sistema la ram DEVE essere utilizzata.
Altrimenti non avrebbe senso avere , per esempio , 2 giga ed usarne solo 1 forzando il sistema a scaricare dati dalla ram swappandoli nel file di paging su disco.
Il tutto sarebbe davvero rallentato.
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Mi sembra che il ragionamento non faccia una piega ;)
edit_user_name_here
23-09-2010, 15:52
CUT
Ciao Annihilator e benvenuto :)
Potresti darci qualche dettaglio sul mouse HP di cui parli? Sarebbe interessante per curiosità valutare le differenti offerte fatte. Inoltre... il mouse era fornito con il notebook o lo hai acquistato come accessorio sul loro store?
CUT
Un mouse venduto a parte ad un negozio famoso ed il mouse si chiama "voodoodna" della hp(laser).
Ora le caratteristiche non me le ricordo ma vedendo il nome in internet le si trovano :) ed è sempre un mouse da gaming(c'era scritto anche nella scatola).
Ti aspetto in pm per l'altra faccenda.
Saluti.
Riporto testualmente dal sito Microsoft risponde
Fai una riflessione:
Tutto ciò che viene caricato e mantenuto in ram risponde alle richieste del sistema con una velocità esponenzialmente maggiore rispetto alle operazioni da disco.
Se hai acquistato 2 giga di ram (e ciò vale ancora di più per chi ha 4-6-10 o 12 giga di ram) lo hai fatto per fare in modo che venga usata e non per farla solo "sfiorare" dal sistema.
Un sistema che scarica "tutto" dalla ram non è efficiente e non è progettato in modo corretto perchè ogni volta il dato richiesto dovrà essere cercato e caricato da disco con Tempi enormemente maggiori.
Quindi ben venga l'uso della ram.
Come avrai notato , se la richiesta di dati aumenta , il sistema scarica quelli più vecchi e carica i nuovi.
Nel mio sistema "muletto" dove carico e scarico di tutto con Window 7 Ultimate a 64 bit , 12 giga di ram e 5 macchine virtuali ne ho sempre quasi 8-9 giga utilizzati e l'accesso è fantasticamente immediato a tutto.
Se non vi sono software mal scritti o virus/malware/rootkit che corrompono le funzionalità del sistema la ram DEVE essere utilizzata.
Altrimenti non avrebbe senso avere , per esempio , 2 giga ed usarne solo 1 forzando il sistema a scaricare dati dalla ram swappandoli nel file di paging su disco.
Il tutto sarebbe davvero rallentato.
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Mi sembra che il ragionamento non faccia una piega ;)
Quoto in pieno!!!
La nostra unità Ottica dvd bluray ha la funzione LightScribe?
Altra cosa...
Tra queste utility Asus voi quali avete tolto e lasciato?
* ASUS SmartLogon
* Asus Power4Gear Hybrid
* Asus Live Update
* Asus NB Probe +
* ASUS Life Frame 3
* ASUS Wireless Console
* Virtual Camera
* ASUS Splendid
* ASUS Hotkey
* ASUS Express Gate
* Asus Screen Saver
* Fancy Start
* eManual
* AI Recovery
*Asus Screen Saver
*Fancy Start
*eManual
*AI Recovery
non risponde nessuno?????????????????'
TNX
Majora Mask
23-09-2010, 16:02
Riporto testualmente dal sito Microsoft risponde
Fai una riflessione:
Tutto ciò che viene caricato e mantenuto in ram risponde alle richieste del sistema con una velocità esponenzialmente maggiore rispetto alle operazioni da disco.
Se hai acquistato 2 giga di ram (e ciò vale ancora di più per chi ha 4-6-10 o 12 giga di ram) lo hai fatto per fare in modo che venga usata e non per farla solo "sfiorare" dal sistema.
Un sistema che scarica "tutto" dalla ram non è efficiente e non è progettato in modo corretto perchè ogni volta il dato richiesto dovrà essere cercato e caricato da disco con Tempi enormemente maggiori.
Quindi ben venga l'uso della ram.
Come avrai notato , se la richiesta di dati aumenta , il sistema scarica quelli più vecchi e carica i nuovi.
Nel mio sistema "muletto" dove carico e scarico di tutto con Window 7 Ultimate a 64 bit , 12 giga di ram e 5 macchine virtuali ne ho sempre quasi 8-9 giga utilizzati e l'accesso è fantasticamente immediato a tutto.
Se non vi sono software mal scritti o virus/malware/rootkit che corrompono le funzionalità del sistema la ram DEVE essere utilizzata.
Altrimenti non avrebbe senso avere , per esempio , 2 giga ed usarne solo 1 forzando il sistema a scaricare dati dalla ram swappandoli nel file di paging su disco.
Il tutto sarebbe davvero rallentato.
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Mi sembra che il ragionamento non faccia una piega ;)
Non sapevo di questa cosa (son ignorantissimo a livello hardware e componentistica varia, me la cavo giusto a programmare), grazie mille per l'info ;)
Riporto testualmente dal sito Microsoft risponde
Tutto ciò che viene caricato e mantenuto in ram risponde alle richieste del sistema con una velocità esponenzialmente maggiore rispetto alle operazioni da disco.
Se hai acquistato 2 giga di ram (e ciò val........
[... CUT ....]
Mi sembra che il ragionamento non faccia una piega ;)
si beh più o meno quello che ho detto :stordita:
Quoto in pieno!!!
La nostra unità Ottica dvd bluray ha la funzione LightScribe?
Altra cosa...
Tra queste utility Asus voi quali avete tolto e lasciato?
* ASUS SmartLogon
* Asus Power4Gear Hybrid
* Asus Live Update
* Asus NB Probe +
* ASUS Life Frame 3
* ASUS Wireless Console
* Virtual Camera
* ASUS Splendid
* ASUS Hotkey
* ASUS Express Gate
* Asus Screen Saver
* Fancy Start
* eManual
* AI Recovery
*Asus Screen Saver
*Fancy Start
*eManual
*AI Recovery
non risponde nessuno?????????????????'
TNX
ciao npc, io terrei:
power4gear
life frame(cazzeggi con webcam)
wireless console
hotkey
expressgate
ciao :D
entity00
23-09-2010, 19:11
ma non credo proprio... la prima volta me l'hanno sostituita per il rumore gracchiante, questa volta perchè il pc non si accendeva più e faceva a volte un falso contatto... tra l'altro, secondo me, questa volta non serviva sostituirla, ma bastava cambiare alcuni cavi in base alle prove che ho fatto io... ma tant'è... il tuo l'hai mandato in assistenza prima del 31 agosto vero?
Yes
anche io sono sul 29% :(
c'è una legge informatica che dice che il software è come un gas.. più ha spazio e più lui si espande.. evidentemente è vero
io senza avere schifezze ma comunque tanti programmi attivi in background utilizzo 2gb-2,5gb se apro firefox. considera che solo win7 "lite" (senza serivizi microsoft superflui come quelli uac, firewall, antispyware ecc..) si porta via 800mb.
87 processi attivi :D ma non rallentano il sistema perchè non sono le inutility asus.
ciao npc, io terrei:
power4gear
life frame(cazzeggi con webcam)
wireless console
hotkey
expressgate
ciao :D
allora per chiarezza direi di dividere le utility asus in questo modo:
Guida alle Utility Asus (se Seve7n vuole postare qualcosa di simile in prima pagina per me va bene)
Utili/Essenziali:
* Asus Power4Gear Hybrid
* ASUS Wireless Console
* ASUS Splendid
* ASUS Hotkey
*ASUS KB Filter
* Console Creative
*Control Deck
*Fast boot
Facoltativi:
* Asus NB Probe + (c'è di meglio)
* ASUS Life Frame 3 (c'è di meglio)
* ASUS Express Gate
* Asus Screen Saver
* AI Recovery (c'è di meglio e poi col tasto f9 si attiva la partizione dedicata al factory recovery)
Inutili o pericolosi:
* ASUS SmartLogon (piazzo una vostra foto e la webcam mi fà accedere :D)
* Asus Live Update (non hai la stessa sicurezza che ti da l'upgrade direttamente da bios)
* Fancy Start (se male configurato può impedire l'avvio del sistema operativo in fase di boot)
* Virtual Camera (avete già la webcam, non ho capito a cosa serve :D)
ciao luca4s , posteresti uno screen del tuo amd gpu tool, cosi da poter provare anche io i valori da te inseriti?
ti spiego, ora sta con i catalyst 10.8 e la vbios di seve7n, poiche passando alla vbios di gary ho avuto schermate blu di errore e continuo blocchi mentre con la vbios made in seve7n tutto ok.C'è da dire che io non sono un grande giocatore, lavoro piu che altro con programmi di videoediting ( edius, pinnacle etc); l'unico gioco a cui gioco è pure vecchiotto PES 2009 quindi mi chiedo come mai con catalyst 10.8 e vbios di gary il notebook si blocca, schermate blu ?etc mentre con il vbsios di seve7n ho ogni tanto qualche glitch ma nel complesso si comporta bene....ho notato che seve7n ha aumentato le frequenze 715/1055, mi daresti una mano nel settare il vbios di gary? forse dovrei cambiare frequenze...non sono tanto pratico con il programma amd gpu tool, mi spiegheresti cosa e come devo farlo.
grazie
anticipatamente
vedi il mio post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33150733&postcount=5722
strano che ti dia problema. Ha proprio dei valori meno estremi rispetto a quella prodotta da msi oppure quella che ho fatto io. Prova a disabilitare il powerplay da console ati, e l'utility di amd gpu clock se per caso è attiva.
Poi dopo l'upgrade vbios senza dubbio devi reinstallare i driver ati e l'utility power4gear. Le schermate blu sono quando setti delle frequenze troppo basse. Scarica la vbios da qui (ho visto alcune vbios asus corrotte in giro :doh:)
http://forum.notebookreview.com/6667252-post1.html
belva7121
24-09-2010, 07:21
Buongiorno a tuttti .
Volevo chiedere ai nuovi possessori del tz166 , coloro che hanno il hd ibrido , che punteggio vi da l'indice win per il vostro hd?
Siccome il mio da 5,9 , volevo vedere che differenza c'è!
X Sev7en
Ma dove sei finito? in una tenda in mezzo al deserto, fatti sentire Ciao ;)
Buongiorno a tuttti .
Volevo chiedere ai nuovi possessori del tz166 , coloro che hanno il hd ibrido , che punteggio vi da l'indice win per il vostro hd?
Siccome il mio da 5,9 , volevo vedere che differenza c'è!
io volevo fare la domanda opposta :-) per capire se ci avevo rimesso o guadagnato!
ma te hai i due hd da 500 quindi?
cmq non sembra che abbiamo guadagnato nulla.. anche sul 166 sempre a 5.9.
effettivamente sono dei 7200 alla fin fine..
dovrei studiarmi come lavora l'ssd però perchè non capisco come solo 4gb dovrebbero rendere l'hard disk più veloce.
belva7121
24-09-2010, 12:13
Si io ho i 2 hd da 500. Pensavo che i nuovi fossero più performanti , ma se il punteggio e uguale mi sa che sti ibridi non aggiungono niente.
enrico_01
24-09-2010, 12:19
vedi il mio post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33150733&postcount=5722
strano che ti dia problema. Ha proprio dei valori meno estremi rispetto a quella prodotta da msi oppure quella che ho fatto io. Prova a disabilitare il powerplay da console ati, e l'utility di amd gpu clock se per caso è attiva.
Poi dopo l'upgrade vbios senza dubbio devi reinstallare i driver ati e l'utility power4gear. Le schermate blu sono quando setti delle frequenze troppo basse. Scarica la vbios da qui (ho visto alcune vbios asus corrotte in giro :doh:)
http://forum.notebookreview.com/6667252-post1.html
ciao luca4s, grazie per la risposta. ma la versione di gary che mi hai linkato noto che è senza overdrive abilitato? o mi sbaglio? quando feci l'upgrade vbios non ho poi reinstallato i drive ati e power4gear, perche dovevo farlo?
stasera faccio upgrade e ti faccio sapere
grazie mille
ENRICO
Dove posso trovare il vbios di Chastity con l'overdrive abilitato?
Grazie ;)
Si io ho i 2 hd da 500. Pensavo che i nuovi fossero più performanti , ma se il punteggio e uguale mi sa che sti ibridi non aggiungono niente.
già anche se bisogna capire come fa il punteggio windows 7..
se prende il numero di giri al secondo e la dimensione... beh... i due sistemi sono identici... da nessuna parte con nessun programma ho letto che io ho anche una parte ssd.. sembra essere completamente trasparente al SO.
E se invece per dare il voto fa delle prove.. beh allora come ho detto prima bisogna capire bene come gestisce i dati l'hd e poi in cosa consistono le prove..
se il test l fa su un blocco di memoria presente nell'SSD che succede? e nel Hd? boh... non penso sia così semplice.. e non penso che quel valore possa essere così preciso... boh...
I 4 gb dell'HD ibrido sono una CACHE.
Il controller dell'HD salva nella cache i dati richiesti più frequentemente in questa maniera diminuisce "in media" il tempo di accesso.
Inoltre, quando spegni il pc, il controller mette nella cache i file di avvio che ti serviranno al riavvio del pc, cosi da diminuire il tempo di accensione.
Ciao
già anche se bisogna capire come fa il punteggio windows 7..
se prende il numero di giri al secondo e la dimensione... beh... i due sistemi sono identici... da nessuna parte con nessun programma ho letto che io ho anche una parte ssd.. sembra essere completamente trasparente al SO.
E se invece per dare il voto fa delle prove.. beh allora come ho detto prima bisogna capire bene come gestisce i dati l'hd e poi in cosa consistono le prove..
se il test l fa su un blocco di memoria presente nell'SSD che succede? e nel Hd? boh... non penso sia così semplice.. e non penso che quel valore possa essere così preciso... boh...
ancora con l'indice di windows 7 :doh: dai usate qualche programma di benchmark più serio :D
ad es. sandra lite avrà qualcosa di più specifico per fare un confronto, poi basta cercare e si trovano delle recensioni:
http://www.anandtech.com/show/3734/seagates-momentus-xt-review-finally-a-good-hybrid-hdd
Dove posso trovare il vbios di Chastity con l'overdrive abilitato?
Grazie ;)
http://forum.notebookreview.com/6667334-post10.html
ciao luca4s, grazie per la risposta. ma la versione di gary che mi hai linkato noto che è senza overdrive abilitato? o mi sbaglio? quando feci l'upgrade vbios non ho poi reinstallato i drive ati e power4gear, perche dovevo farlo?
stasera faccio upgrade e ti faccio sapere
grazie mille
ENRICO
meglio reinstallare per evitare possibili problemi visto che aggiornando la vbios è come se installassi una nuova scheda grafica....non che abbia riscontrato problemi ma visto che tu hai avuto qualche problema meglio essere sicuri al 100%
I 4 gb dell'HD ibrido sono una CACHE.
Il controller dell'HD salva nella cache i dati richiesti più frequentemente in questa maniera diminuisce "in media" il tempo di accesso.
Inoltre, quando spegni il pc, il controller mette nella cache i file di avvio che ti serviranno al riavvio del pc, cosi da diminuire il tempo di accensione.
Ciao
si mi hai tolto le parole di bocca :D
in estrema sintesi è cosi, ecco perchè seve7n diceva di (avendo il g73 2 slot):
un sd da 80gb circa e tenersi 1 hd da 500 vecchia maniera che magari sono più longevi e affidbili rispetto ad una nuova tecnologia come quella degli ibridi. Ed il restante hd da 500 lo metti in un case esterno.
idea geniale no? :D
Per eliminare lo swap e fargli usare solo la ram è sufficiente impostare da
Sistema->prestazioni-> Dimensione del file di pagging zero, ovvero non usare nessun file di pagging?
o bisogna fare qualcos'altro?
Grazie!
si mi hai tolto le parole di bocca :D
in estrema sintesi è cosi, ecco perchè seve7n diceva di (avendo il g73 2 slot):
un sd da 80gb circa e tenersi 1 hd da 500 vecchia maniera che magari sono più longevi e affidbili rispetto ad una nuova tecnologia come quella degli ibridi. Ed il restante hd da 500 lo metti in un case esterno.
idea geniale no? :D
dipende... se uno ha bisogno di 1tb di spazio sempre disponibile (ed occupato) direttamente sul pc, l'ibrido è l'unica soluzione... a meno che il pc non abbia 3 slot per gli hdd come i clevo... questo è il mio caso, quindi ho fatto questa scelta... ma ammetto che se fosse stato possibile prendere un ssd e mantenere il terabyte di spazio (tipo ssd da 250gb + hdd da 750gb, ma a che prezzo?!) sarei stato più contento... buongiorno a tutti nè
Per eliminare lo swap e fargli usare solo la ram è sufficiente impostare da
Sistema->prestazioni-> Dimensione del file di pagging zero, ovvero non usare nessun file di pagging?
o bisogna fare qualcos'altro?
Grazie!
Ciao a tutti Raghi...
Questa procedura che quoto a cosa serve precisamente e tecnicamente???
enrico_01
24-09-2010, 15:49
meglio reinstallare per evitare possibili problemi visto che aggiornando la vbios è come se installassi una nuova scheda grafica....non che abbia riscontrato problemi ma visto che tu hai avuto qualche problema meglio essere sicuri al 100%
allora ho fatto l' upgrad del nuovo bios , ma non so cambiare i valori e impostarli come ai tuoi con rbe.
carico il file del bios precedentemente salvato da gpu-z su rbe, modifico i valori come i tuoi e poi? devo andare su save bios? cliccando su save bios si forma un file notepad...oppure dimmi te come continuare
ma poi viene caricato all'avvio con i valori da me impostati o ritorna come prima? grazie
allora ho fatto l' upgrad del nuovo bios , ma non so cambiare i valori e impostarli come ai tuoi con rbe.
carico il file del bios precedentemente salvato da gpu-z su rbe, modifico i valori come i tuoi e poi? devo andare su save bios? cliccando su save bios si forma un file notepad...oppure dimmi te come continuare
ma poi viene caricato all'avvio con i valori da me impostati o ritorna come prima? grazie
Ciao ,una volta salvato ...,poi devi Flaschare ,come hai fatto con la Vbios originale , attento pero prima del Flash ,prova per benino le frequenze che imposti con AMDTOOL.
Ciao
Pietro
Ciao a tutti Raghi...
Questa procedura che quoto a cosa serve precisamente e tecnicamente???
dipende... se uno ha bisogno di 1tb di spazio sempre disponibile (ed occupato) direttamente sul pc, l'ibrido è l'unica soluzione... a meno che il pc non abbia 3 slot per gli hdd come i clevo... questo è il mio caso, quindi ho fatto questa scelta... ma ammetto che se fosse stato possibile prendere un ssd e mantenere il terabyte di spazio (tipo ssd da 250gb + hdd da 750gb, ma a che prezzo?!) sarei stato più contento... buongiorno a tutti nè
diamine ma quanta roba hai? :D se utilzzi sempre 1tb immagino l'unità dedicata allo storage quanto dovrà essere :sofico:
3 slot il clevo...sarà la versione da 18" o più :sofico:
allora ho fatto l' upgrade del nuovo bios , ma non so cambiare i valori e impostarli come ai tuoi con rbe.
carico il file del bios precedentemente salvato da gpu-z su rbe, modifico i valori come i tuoi e poi? devo andare su save bios? cliccando su save bios si forma un file notepad...oppure dimmi te come continuare
ma poi viene caricato all'avvio con i valori da me impostati o ritorna come prima? grazie
mi pare che si forma un file .rom
e poi lo sostituisci al file .rom che hai modificato in precedenza, magari con lo stesso nome per non fare confusione (cosi il file .bat di chastity non lo devi modificare)
Comunque tasto destro del mouse e click su "modifica" e vedi il comando dos con il nome della vbios.
in fase di flash magari dagli il comando dir cosi vedi l'elenco dei file presenti nella penna per non sbagliare a scrivere il nome del file.bat
si i valori che indichi te li ritrovi dopo la procedura di flash, dopodichè non li puoi cambiare più via software ma solo rifacendo la procedura di upgrade vbios
diamine ma quanta roba hai? :D se utilzzi sempre 1tb immagino l'unità dedicata allo storage quanto dovrà essere :sofico:
3 slot il clevo...sarà la versione da 18" o più :sofico:
un sacco, ma l'unità di storage è solo da 250gb, la uso per spostare i files dal notebook al desktop... sì ovviamente parlavo del clevo da 18,4 :D
Ho chiamato asus italia e mi hanno detto che ho 180gg di tempo per estendere di 1 anno la garanzia...ma gli ho detto che sul sito parlando di 90gg. Allora ho deciso di prendere il pacchetto lo stesso.
Ma secondo voi ha bevuto oppure per l'italia la legge (o asus.it in persona) parla di 6mesi? :confused:
entity00
25-09-2010, 08:06
Ho chiamato asus italia e mi hanno detto che ho 180gg di tempo per estendere di 1 anno la garanzia...ma gli ho detto che sul sito parlando di 90gg. Allora ho deciso di prendere il pacchetto lo stesso.
Ma secondo voi ha bevuto oppure per l'italia la legge (o asus.it in persona) parla di 6mesi? :confused:
anch'io sapevo solo 90gg. Ma tu dove l'hai acquistata l'estensione?
ciao
EnTiTy
enrico_01
25-09-2010, 08:45
mi pare che si forma un file .rom
e poi lo sostituisci al file .rom che hai modificato in precedenza, magari con lo stesso nome per non fare confusione (cosi il file .bat di chastity non lo devi modificare)
Comunque tasto destro del mouse e click su "modifica" e vedi il comando dos con il nome della vbios.
in fase di flash magari dagli il comando dir cosi vedi l'elenco dei file presenti nella penna per non sbagliare a scrivere il nome del file.bat
si i valori che indichi te li ritrovi dopo la procedura di flash, dopodichè non li puoi cambiare più via software ma solo rifacendo la procedura di upgrade vbios
ciao luca4s...ho fatto il tutto, sembra che tutto gira a meraviglia, ho anche disabilitato il powerplay ...giocando a pes e lavorando con programmi di editing tuttok, grazie mille d itutto! ti tengo aggiornato se si presentano problemi
anch'io sapevo solo 90gg. Ma tu dove l'hai acquistata l'estensione?
ciao
EnTiTy
da un rivenditore on-line non da asus shop. Anche io ci sono rimasto male perchè c'è scritto grosso come una casa 90gg però ha guardato le sue carte prima di rispondermi, saprà quello che dice. prova anche tu magari a chiamare asus italia....
@karillo
ma il deblocking ed il ronzio rimangono disabilitati anche se alzo le frequenze...come mai mai?
@karillo
ma il deblocking ed il ronzio rimangono disabilitati anche se alzo le frequenze...come mai mai?
a che frequenza sei arrivato con l'uvd?
a che frequenza sei arrivato con l'uvd?
ma perchè solo con la frequenza in udv si abilitano queste 2 funzioni?
Non basta modificare le frequenze con amd gpu clock oppure con il powerplay in modalità 3d.
Siccome ho visto che in udv ci vado raramente, mi bastano sempre 100/150mhz pensavo di alzare l'udv a 250/500.
ma perchè solo con la frequenza in udv si abilitano queste 2 funzioni?
Non basta modificare le frequenze con amd gpu clock oppure con il powerplay in modalità 3d.
Siccome ho visto che in udv ci vado raramente, mi bastano sempre 100/150mhz pensavo di alzare l'udv a 250/500.
è la frequenza in uvd che abilità quegli effetti... io stò sempre a 200/500 e gli effetti ce li ho abilitabili perchè nel vbios c'è 400(valore limite)/500... tu metti pure 100/150, ma metti almeno 400 in uvd e vedrai che si attivano... questo se non è cambiato qualcosa con questo vbios
è la frequenza in uvd che abilità quegli effetti... io stò sempre a 200/500 e gli effetti ce li ho abilitabili perchè nel vbios c'è 400(valore limite)/500... tu metti pure 100/150, ma metti almeno 400 in uvd e vedrai che si attivano... questo se non è cambiato qualcosa con questo vbios
ok grazie allora modifico i valori udv. Ma la vbios che hai in firma è quella msi oppure asus in stock?
Ho visto che hai modificato i voltaggi fino a 0,8 :O se vuoi provo anche io, ma non è come cambiare frequenze, infatti non sono sicuro che l'ati abbia anche per quelle modifiche dei meccanismi protettivi per salvaguardare l'hardware. Ed infondo non è che sia un grosso miglioramento.
Consiglio a tutti al di là dell'overdrive attivo o disattivo mi sembra importante impostare il voltaggio da 1.15 a 1.05 perchè non influisce sulle performance (ho ancora gli stessi margini di overclock), si risparmiano consumi ed inutili stress alla scheda grafica.
Ed in idle i 100/150mhz e 0,9v sono spettacolari cosi la gpu non ha niente da invidiare a quella di un netbook :D
Problema driver touchpad.
Comincio anche io ad avere problemi col pad e driver synaptics. Il pad si incanta, comincia a fare le bizze, ingrandisce e rimpicciolisce le finestre, un disastro :( sò che ci stanno lavorando sopra (Gary & C.) Voi come siete messi? Problemi? Che driver usate?
ok grazie allora modifico i valori udv. Ma la vbios che hai in firma è quella msi oppure asus in stock?
Ho visto che hai modificato i voltaggi fino a 0,8 :O se vuoi provo anche io, ma non è come cambiare frequenze, infatti non sono sicuro che l'ati abbia anche per quelle modifiche dei meccanismi protettivi per salvaguardare l'hardware. Ed infondo non è che sia un grosso miglioramento.
Consiglio a tutti al di là dell'overdrive attivo o disattivo mi sembra importante impostare il voltaggio da 1.15 a 1.05 perchè non influisce sulle performance (ho ancora gli stessi margini di overclock), si risparmiano consumi ed inutili stress alla scheda grafica.
Ed in idle i 100/150mhz e 0,9v sono spettacolari cosi la gpu non ha niente da invidiare a quella di un netbook :D
sono vbios ufficiali asus, non msi o Gary... io ho cercato i minimi voltaggi possibili quindi ho messo 1,05 e 0,8... tutto stabile... ma non ho riscontrato grandi miglioramenti in termini di temperature... per ottenerli bisogna necessariamente buttarsi su frequenze più basse e perciò sono felice di leggere che è finalmente possibile portarsi a 100/150... se ti và prova gli 0,8v, anche solo come esperimento, non dovresti riscontrare problemi
edit: mi dici poi le 5 frequenze definitive che hai scelto?
Problema driver touchpad.
Comincio anche io ad avere problemi col pad e driver synaptics. Il pad si incanta, comincia a fare le bizze, ingrandisce e rimpicciolisce le finestre, un disastro :( sò che ci stanno lavorando sopra (Gary & C.) Voi come siete messi? Problemi? Che driver usate?
anche io ho lo stesso identico problema. mi succede 1 volta su 10 usando la mano destra, e 9 volte u 10 uando la sinistra. soluzioni?:confused:
sono vbios ufficiali asus, non msi o Gary... io ho cercato i minimi voltaggi possibili quindi ho messo 1,05 e 0,8... tutto stabile... ma non ho riscontrato grandi miglioramenti in termini di temperature... per ottenerli bisogna necessariamente buttarsi su frequenze più basse e perciò sono felice di leggere che è finalmente possibile portarsi a 100/150... se ti và prova gli 0,8v, anche solo come esperimento, non dovresti riscontrare problemi
edit: mi dici poi le 5 frequenze definitive che hai scelto?
secondo me la miglior vbios in assoluto è quella che avevo postato io ma con la modifica del clock 200/405 (in udv se vado più giù di questo valore il pc crasha) portandolo a 400/500. Per il resto meglio lasciare i 700/1000 ed abilitare l'overdrive. I voltaggi di 1.05 e 0.9 vanno già bene non ci sono motivi per andare più giu o più su.
Quesito per i più esperti
Ho un problema con il mouse appena acquistato... RAZER OROCHI 4000dpi collegato al mio G73
Chiedo a voi...
(ho fatto tutto il possibile perchè questo mouse mi piace ma non funziona come deve...)
All'inizio credendo fosse un problema di incompatibilità con win7 64 bit ho effettuato la ricerca sul sito razer ed ho scaricato ed installato i driver 1.02 e firmware per il mio orochi ma senza risultato...
I problemi:
Mouse collegato con cavo usb:
quando trascino le finestre con il mouse orochi, queste lasciano una scia di sovrapposizione che dura un tot e sparisce... ad esempio adesso ho aperto una cartella documenti ed un altra cartella finestra immagini e trascinando quest'ultima mi fà le scie cancellandomi quello che c'è su documenti.. e lo fà SEMPRE (come se il segnale preso dalla periferica abbia qualche problema) mentre se uso il touchpad del notebook o altri mouse standard tra cui il mio vecchio da 10 euro questo non accade e tutti gli spostamenti sono uniformi lisci!!!
Ho notato che impostando tutti gli effetti visivi da prestazioni sistema allora è tutto liscio... lo fà solo nel caso imposto prestazioni migliori e soprattutto togliendo il baffetto a composizione desktop... è quest'ultimo che fà sorgere questo problema...
(è chiaramente un problema del mouse in quanto provando con altri non si presenta ho fatto un ora di prove)
Ho provato di tutto impostazioni ed altro ma la situazione non varia!!!
Per adesso ho attivato "composizione desktop" cosi funziona... però sinceramente volevo alleggerire il notebook da questi effetti e soprattutto perchè se con i mouse normali funziona in tutti e due i modi con l'OROCHI no?
Tnx.
buonasera a tutti... niente da dire, vi faccio solo un saluto e vi dico che se entro questa settimana non mi rimandano il g73 mi impicco per le pa**e... :D
Dt Jackal
26-09-2010, 21:55
buonasera a tutti... niente da dire, vi faccio solo un saluto e vi dico che se entro questa settimana non mi rimandano il g73 mi impicco per le pa**e... :D
cacchio addirittura?? XD
io sto aspettando che mi contatti labscom per dirmi quando arriverà la belva ^_^
alewillywonka
27-09-2010, 09:33
Ho trovato questo
Mobile Catalyst 10.9a
The latest hotfix Catalyst 10.9a for Mobile Users.
http://www.donotargue.com/dna-ati/DN...10_9a_1_64.exe
To add HD5870M, edit the INF file.
Edit: C7104558.inf
Add: "ATI Mobility Radeon HD 5870" = ati2mtag_Manhattan, PCI\VEN_1002&DEV_68A0&SUBSYS_1C021043
So far I haven't had any issues. This is a modified driver so you do have to disable Windows' Driver Signature enforcement.
- Driver Signature Overrider: http://www.ngohq.com/home.php?page=F...eme&dwn_id=826
There are other benefits, a few tweaks and also made some options available that you can't use on the official.
__________________
Ciao a tutti volevo chiedere una cosa a tutti voi possessori di questa bestiola, io ho aggiornato il vbios alla versione di Gary, installato i catalyst 10.7, quando collego il portatile alla tv full-hd tramite hdmi l'immagine che vedo non è in full screen ma mi lascia una bella corniciona nera intorno. Prima della versione di Gary con il bios originale l'immagine sulla tv era perfetta in full-screen.
Volevo chiedervi anche a voi fa questa cosa? oppure collegandola in hdmi vedete in maniera corretta sulla televisione con il vbios di gary?
In caso che abbiate questo vbios e vedete il fullscreen corretto che versione di driver catalyst state usando?
Vi ringrazio tutti.
Ciao.
cacchio addirittura?? XD
io sto aspettando che mi contatti labscom per dirmi quando arriverà la belva ^_^
il mio deve tornare dall'assistenza...:muro:
Appena arrivato il G73JH-tz166v, preso da labscom, quello di ebay!
Sono stati velocissimi, ho risparmiato 300 euro rispetto al listino e finalmente un venditore che imballa decentemente i pacchi XD! Ve li consiglio!!
Adesso sistemo la mia seconda bestiola(per la verità è della mia ragazza, nerdona maledetta!!) e vi faccio sapere se riscontro problemi di routine, mal che vada c'è il VBIOS di gary
Dt Jackal
27-09-2010, 11:50
Appena arrivato il G73JH-tz166v, preso da labscom, quello di ebay!
Sono stati velocissimi, ho risparmiato 300 euro rispetto al listino e finalmente un venditore che imballa decentemente i pacchi XD! Ve li consiglio!!
Adesso sistemo la mia seconda bestiola(per la verità è della mia ragazza, nerdona maledetta!!) e vi faccio sapere se riscontro problemi di routine, mal che vada c'è il VBIOS di gary
Ciao puoi fare qualche foto dell'imballaggio? quanto tempo ci ha messo dal momento dell'ordine a quello dell'arrivo?
Ciao puoi fare qualche foto dell'imballaggio? quanto tempo ci ha messo dal momento dell'ordine a quello dell'arrivo?
l'imballaggio è già stato buttato, ma era compreso di sacchetti d'aria e blocchi di polistirolo, tutto bloccato e ben protetto. Considera che ho fatto il pagamento tramite bonifico il mercoledì, ci vuole ALMENO 24/48 ore perchè i soldi vengano accreditati e loro hanno spedito venerdì, appena arrivato il pagamento. Chiaramente poi il sabato non consegnano quindi è arrivato oggi.
Diciamo che se avessi pagato con paypal probabilmente sarebbe partito il giorno dopo se non lo stesso.
io sto aspettando che mi contatti labscom per dirmi quando arriverà la belva ^_^
Io ho sempre telefonato personalmente a labscom e mi hanno sempre detto la data indicativa che il fornitore gli comunicava per l'arrivo dei prodotti.. non ne potevano più da quante volte gli ho telefonato.. ma sempre molto disponibili e cortesi! Inoltre gli chiedevo anche a che punto della lista di attesa mi trovavo visto che magari prima di me ce ne erano altri che lo avevano ordinato.. ma non so se è il tuo caso
Ciao puoi fare qualche foto dell'imballaggio? quanto tempo ci ha messo dal momento dell'ordine a quello dell'arrivo?
ho fatto io le foto dell'imballaggio con labscom e le ho pubblicate in un link qualche pagina fa...
cmq rieccole qui http://www.g73jh.net/gallery/thumbnails.php?album=19
Il tempo purtroppo varia. Loro mettono in vendita su ebay i computer anche se non li hanno.. e ti specificano sulla descrizione dell'oggetto il tempo che ci vuole per ordinarli direttamente da asus. Io il mio ad esempio ci avrebbe messo 20 gg lavorativi.. se non ci fossero state le complicazioni provenienti da asus e non da labscom. se invece hanno i modelli in giacenza.. beh ci mettono pochissimo.
Dt Jackal
27-09-2010, 13:45
Io ho sempre telefonato personalmente a labscom e mi hanno sempre detto la data indicativa che il fornitore gli comunicava per l'arrivo dei prodotti.. non ne potevano più da quante volte gli ho telefonato.. ma sempre molto disponibili e cortesi! Inoltre gli chiedevo anche a che punto della lista di attesa mi trovavo visto che magari prima di me ce ne erano altri che lo avevano ordinato.. ma non so se è il tuo caso
ho fatto io le foto dell'imballaggio con labscom e le ho pubblicate in un link qualche pagina fa...
cmq rieccole qui http://www.g73jh.net/gallery/thumbnails.php?album=19
Il tempo purtroppo varia. Loro mettono in vendita su ebay i computer anche se non li hanno.. e ti specificano sulla descrizione dell'oggetto il tempo che ci vuole per ordinarli direttamente da asus. Io il mio ad esempio ci avrebbe messo 20 gg lavorativi.. se non ci fossero state le complicazioni provenienti da asus e non da labscom. se invece hanno i modelli in giacenza.. beh ci mettono pochissimo.
a me avevano detto che ne avevano in casa due...e che il mio me lo avrebbero preparato praticamente subito...quindi speriamo bene dai ^^
io ho effettuato il bonifico martedì o mercoledì scorso...quindi presumo che metà di questa settimana, o al massimo l'inizio della prossima...arriverà tutto ^^
grazie delle risposte!
p.s. ma lo zaino lo avevi acquistato da loro?
Ragazzi sapete indicarmi un buon programma per fare il backup del mio pc???
Ho trovato questo
Mobile Catalyst 10.9a
The latest hotfix Catalyst 10.9a for Mobile Users.
http://www.donotargue.com/dna-ati/DN...10_9a_1_64.exe
To add HD5870M, edit the INF file.
Edit: C7104558.inf
Add: "ATI Mobility Radeon HD 5870" = ati2mtag_Manhattan, PCI\VEN_1002&DEV_68A0&SUBSYS_1C021043
So far I haven't had any issues. This is a modified driver so you do have to disable Windows' Driver Signature enforcement.
- Driver Signature Overrider: http://www.ngohq.com/home.php?page=F...eme&dwn_id=826
There are other benefits, a few tweaks and also made some options available that you can't use on the official.
__________________
ciao a tutti, qualcuno li ha provati? come si fa a disabilitare temporaneamente il windows driver signature?
ciao ciao
p.s. ma lo zaino lo avevi acquistato da loro?
si si. mi serviva uno zaino in cui che entrasse il pc.. ho chiesto a loro (per telefono) e mi hanno mandato la mail con le foto di quello che mi proponevano e con il prezzo. Mi è piaciuto, il prezzo era di qualche euro più basso di qualsiasi altro zaino che avevo trovato e quindi ho accettato
Ho fatto mettere la differenza di prezzo (il pc lo avevo pagato per intero con paypal) in contrassegno senza ulteriori spese.
Io non avevo i cuscinetti d'aria che ha citato KokuRyu, probabilmente proprio perchè avevo acquistato anche lo zaino che mi ha fatto da imbottitura (e continua a farlo.. è un targus molto bello e imbottito)
Dt Jackal
27-09-2010, 15:25
a me avevano detto che ne avevano in casa due...e che il mio me lo avrebbero preparato praticamente subito...quindi speriamo bene dai ^^
io ho effettuato il bonifico martedì o mercoledì scorso...quindi presumo che metà di questa settimana, o al massimo l'inizio della prossima...arriverà tutto ^^
grazie delle risposte!
p.s. ma lo zaino lo avevi acquistato da loro?
della serie... "parli del diavolo..."
è arrivato!!! stasera dopo allenamento,foto,sballamento e si comincia l'opera!! ^_^ :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ragazzi sapete indicarmi un buon programma per fare il backup del mio pc???
puoi usare l'apposita utility di Windows 7 oppure un software specifico.
p.es. io utilizzo Cobian Backup...che peraltro è freeware e ti permette di fare i backup incrementali o differenziale.;)
della serie... "parli del diavolo..."
è arrivato!!! stasera dopo allenamento,foto,sballamento e si comincia l'opera!! ^_^ :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Benvenuto nel club allora!! e buon divertimento!
E' una macchina dà un sacco di soddisfazioni!
buonasera a tutti... niente da dire, vi faccio solo un saluto e vi dico che se entro questa settimana non mi rimandano il g73 mi impicco per le pa**e... :D
io avrei chiesto il rimborso a queso punto :doh:
questa mi sembra una vbios definitiva con una sua logica in stile msi e alienware :)
confermo che alzando l'udv si sbloccano tutti gli effetti del pannello ati, senza variazioni di temp.
http://img178.imageshack.us/img178/5233/vbiosgery.png (http://img178.imageshack.us/i/vbiosgery.png/)[/URL]
poi ho controllato ed ho scoperto che l'hardware atheros (sia lan che wifi) provoca dei picchi random di latenze ma comunque non tali da provocare problemi con flussi audio e video. Ci sono dei nuovi driver per il wifi:
http://www.megaupload.com/?d=27KFHKKU
il bluetooth non provoca latenze. per fortuna sul mio piccolino c'è il wifi marchiato broadcom.
Altra cosa, confermo che per l'estensione ci sono 180gg e non 90gg (ho ricevuto oggi il cd asus)
ma sono io l'unico ad averlo comprato questo pacchetto, possibile che nessuno si sia accorto prima? :muro: Nessun rivenditore sà niente, anche asus shop.
Anche il sito asus nessuno lo aggiorna? (i 180gg valgono anche a livello internazionale quindi non è uno sbaglio di poco conto)
Avranno modificato in questi giorni la clausola oppure lo hanno fatto apposta.
poi consiglio di andare nel pannello di controllo-gestione colori-avanzate ed eseguire la taratura dello schermo.
Ragazzi un anima Pia che mi fà questa prova perfavore???
Quando apro le immagini con il visualizzatore di immagini e fax di windows ho un problema di sovrapposizione tasti come se il pc non ce la facesse a supportare tale operazione (ma dubito in quanto notevolmente potente) Praticamente il tutto si verifica quando da finestra ridotta "ridimensionata sul desktop" passo ad ingrandimento a tutto schermo i tasti del visualizzatore (freccie-avanti indietro ecc.) si sovrappongono e diventano bianchi e solo al passare del mouse ritornano, ma non bene!!!
Quindi girando su effetti visivi (pann. controllo - prestazioni sistema - effetti visivi) ho scoperto che togliendo il baffetto all'opzione "Composizione Desktop" il problema non si presenta più...
Ma escludendo l'opzione dopo mi si presentano scie se trascino finestre con il mouse...
Comunque provate a lasciare tutti gli effetti visivi attivi oppure per chi li avesse tolti attivate solo "composizione desktop"
e vediamo se avete lo stesso problema mio... è per capire ed escludere di cosa possa essere la colpa
Provate ad ingrandire e rimpicciolire due,tre o quattro volte veloce fino che non si presenta il problema.
GRAZIE INFINITE.
io avrei chiesto il rimborso a queso punto :doh:
questa mi sembra una vbios definitiva con una sua logica in stile msi e alienware :)
confermo che alzando l'udv si sbloccano tutti gli effetti del pannello ati, senza variazioni di temp.
mi hanno detto che solo se il laboratorio, una volta ricevuto il pezzo, dovesse constatare l'effettiva irreparabilità del pc allora mi rimborseranno o sostituiranno il pc... di pressioni ne ho già fatte parecchie...
vbios ottimo, l'avrei fatto e lo farò anch'io così! per sfizio proverò gli 0,8v... ottimo anche che l'uvd funzioni... ottimo lavoro!!!
puoi usare l'apposita utility di Windows 7 oppure un software specifico.
p.es. io utilizzo Cobian Backup...che peraltro è freeware e ti permette di fare i backup incrementali o differenziale.;)
Ciao grazie 1000, ma io cerco un progr che mi salvi l'immagine di tutto il mio sistema con programmi installazioni e tutto come è ora!
Ragazzi ho cercato di installare un gioco originale "Sniper Ghost Warrior" requisiti
xp
vista
seven
ram 2 gb per win7
scheda radeon ati dalla hd2400
compatibile directX9
Faccio partire il cd arriva la prima schermata per installare e S'impalla tutto!!!
Soluzione spegnimento forzato :wtf:
Ma qual'è il problema? devo installare i directix11? o ce li ho già? semmai dove li trovo?
Ma qual'è il problema? devo installare i directix11? o ce li ho già? semmai dove li trovo?
ti posso solo dire che io ho cercato tanto le directx11 e poi mi sono accorto che nell'installazione di fabbrica già erano installate...
Al tuo problema non so risponderti... mi verrebbe da chiederti solo: è regolarmente acquistato? :D
Dovresti capire se è solo quel gioco o sono tutti che danno problemi.
ti posso solo dire che io ho cercato tanto le directx11 e poi mi sono accorto che nell'installazione di fabbrica già erano installate...
Al tuo problema non so risponderti... mi verrebbe da chiederti solo: è regolarmente acquistato? :D
Dovresti capire se è solo quel gioco o sono tutti che danno problemi.
Cd originale!!! ho provato ad installare Call of Duty4 sempre originale e và tutto ok!!!
Cd originale!!! ho provato ad installare Call of Duty4 sempre originale e và tutto ok!!!
probabilmente è inutile ma tentar nn nuoce: prova a vedere se avviandolo come amministratore cambia qualcosa...
Te lo dico perchè io ho riscontrato un sacco di problemi a riguardo ma c'è anche da dire che io normalmente utilizzo un utente non amministratore.
Oggi mentre usavo Express Gate è uscito il seguente errore-messaggio:
Your ExpressGate installation is incomplete, please use the Express Gate installer to repair the installation...
mmm....qualcuno ha avuto problemi simili?
probabilmente è inutile ma tentar nn nuoce: prova a vedere se avviandolo come amministratore cambia qualcosa...
Te lo dico perchè io ho riscontrato un sacco di problemi a riguardo ma c'è anche da dire che io normalmente utilizzo un utente non amministratore.
risolto togliendo il baffetto a "composizione dsktop" era tutto quello il problema, solo che lo lascio attivato altrimenti vedo la scia quando trascino le finestre guarda il mio post più indietro...
Ma voi avete attivato composizione desktop da effetti visivi o no?
torpedojoe
27-09-2010, 21:01
Ho trovato questo
Mobile Catalyst 10.9a
The latest hotfix Catalyst 10.9a for Mobile Users.
http://www.donotargue.com/dna-ati/DN...10_9a_1_64.exe
To add HD5870M, edit the INF file.
Edit: C7104558.inf
Add: "ATI Mobility Radeon HD 5870" = ati2mtag_Manhattan, PCI\VEN_1002&DEV_68A0&SUBSYS_1C021043
So far I haven't had any issues. This is a modified driver so you do have to disable Windows' Driver Signature enforcement.
- Driver Signature Overrider: http://www.ngohq.com/home.php?page=F...eme&dwn_id=826
There are other benefits, a few tweaks and also made some options available that you can't use on the official.
__________________
Ciao a tutti,
a riguardo un utente mette un pò di chiarezza sulla procedura.
Il link: http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/520973-mobile-catalyst-10-9a-3.html
Personalmente la trovo un pò troppo complessa come operazione, quindi non credo che installerò i 10.9a, ma pare che altri utenti si siano trovati bene, riscontrando migliorie nella qualità grafica.
Buona serata
Dt Jackal
27-09-2010, 22:10
Eccomi al lavoro...ora si spacchetta e si fotografa...a breve seguiranno foto!
Ciao a tutti,
a riguardo un utente mette un pò di chiarezza sulla procedura.
Il link: http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/520973-mobile-catalyst-10-9a-3.html
Personalmente la trovo un pò troppo complessa come operazione, quindi non credo che installerò i 10.9a, ma pare che altri utenti si siano trovati bene, riscontrando migliorie nella qualità grafica.
Buona serata
ma si aspettiamo i 10.10m che annunciano essere un bell'upgrade :D
entity00
27-09-2010, 22:38
Oggi mentre usavo Express Gate è uscito il seguente errore-messaggio:
Your ExpressGate installation is incomplete, please use the Express Gate installer to repair the installation...
mmm....qualcuno ha avuto problemi simili?
a me è capitato dopo l'installazione di un HD ibrido Seagate Momentus XT.
Al momento Express Gate non è compatibile con tali dispositivi (un fix dovrebbe essere disponibile a breve).
Se non è il tuo caso, prova a lanciare il programma di ripristino di Asus EG che trovi fra i programmi standard installati.
EnTiTy
risolto togliendo il baffetto a "composizione dsktop" era tutto quello il problema, solo che lo lascio attivato altrimenti vedo la scia quando trascino le finestre guarda il mio post più indietro...
Ma voi avete attivato composizione desktop da effetti visivi o no?
io sinceramente non so neanche cosa siano gli effetti visivi... dove li trovo? a che servono?
Oggi mentre usavo Express Gate è uscito il seguente errore-messaggio:
Your ExpressGate installation is incomplete, please use the Express Gate installer to repair the installation...
mmm....qualcuno ha avuto problemi simili?
si a me è successo dopo aver flashato il bios mi sembra..
non è nulla di che. vai nel menù avvio cerchi express gate e trovi il programmino di ripristino installazione.. avvia fa una normale installazione ed è tutto a posto.
Al momento Express Gate non è compatibile con tali dispositivi (un fix dovrebbe essere disponibile a breve).
EnTiTy
Ma sei sicuro?
no perchè io sul mio 166v ho l'hard disk hybrido e express gate che funzionano tranquillamente insieme... :confused:
mi fai venire il dubbio che l'hd nn è ibrido... mmh devo guardarci appena spengo il pc
Dt Jackal
28-09-2010, 00:07
eccomi alle prese con la belva!!
sto facendo la procedura di Recovery Burner... e nell'attesa ora mi metto a caricare dal fisso le foto e qualche dato!:Prrr: :Prrr: :Prrr:
http://gpuz.techpowerup.com/10/09/27/63g.png
we ciao a tutti i g73!è da 1po' che non scrivo,penso da quando man restituito il g73 dall'assistenza prima di ferragosto..cmq il g73 stà allagrande,zero problemi di scheda video o altro e celo' acceso 7giorni su 7,tranne qualche trasferta per lan..cmq ho trovat un titolo di serie b ,uno di quei fps vendutti a 20 euri neanche, che con mia sorpresa mà ucciso la scheda video,in certi stage mi faceva sui 10frame,ovviamente tutto al max,pero' manco fosse crysis o che ne so' magari è il nuovo crysis(per pesantezza..)!!il titolo è code of honor 3 nessun domani..
per chi vuole testare il g73 non cè + solo cysis(e questo costa molto -:D :D :D )!!we ciao a tutti e che ne pensate del msi recensito sul sito a 1700euri e con stessa vga e cpu?
cmq ho trovat un titolo di serie b ,uno di quei fps vendutti a 20 euri neanche, che con mia sorpresa mà ucciso la scheda video,in certi stage mi faceva sui 10frame,ovviamente tutto al max,pero' manco fosse crysis o che ne so' magari è il nuovo crysis(per pesantezza..)!!il titolo è code of honor 3 nessun domani..
Bisogna assicurarsi che non sia un problema i ottimizazione del gioco. Ad esempio una volta ho letto che il gioco in assoluto più pesante è... niente po po di meno che... SimBus!! uno dei giochi più inutili della storia e di cui non sapevo neanche l'esistenza.. andava a pochissimi frame al secondo... perchè? semplice, nessun uso della GPU tutti i calcoli demandati al processore.. ad un singolo processore.. e considerato che nel nostro portatile un singolo processore è a 1.6mhz è lecito che vada lento.
Questo è solo un esempio.. non è sicuramente il caso del gioco che hai provato te che mi sembra fatto bene ma assicurati che non sia un gioco ottimizzato male e che non abbia di questi problemi. :-)
leggevo su questo forum che crysis potrebbe essere ottimizzato molto meglio ma cmq è un gioco che sfrutta a pieno tutte le risorse del pc...
EDIT: altra cosa.. il consiglio che mi hanno dato qualche pagina fa... assicurati che nel catalyst l'AA sia disattivato (crocetta su "usa impostazioni di applicazione") altrimenti come succedeva a me su batman arkham asylum ti va a due frame al secondo solamente perchè alcuni filtri li applica più volte prima il gioco e poi il catalist.. in quel modo neanche un computer della nasa riesce a farti i calcoli in 70 frame al secondo
Dt Jackal
28-09-2010, 07:00
ecco la galleria ^_^
http://www.g73jh.net/gallery/thumbnails.php?album=21
edit...
per la garanzia...come mi consigliate di procedere? devo "registrare" il prodotto su internet?
ed entro quanto posso fare l'estensione di 3 anni??
io sinceramente non so neanche cosa siano gli effetti visivi... dove li trovo? a che servono?
Pannello di controllo --- prestazioni sistema --- effetti visivi
Mi è toccato togliere il baffetto a composizione desktop altrimenti il gioco mi bloccava il pc ancora prima che installassi, proprio alla prima schermata!!! Ho letto su qualche forum straniero e la procedura è proprio quella... infatti poi ha funzionato!
Questa composizione desktop comincia a rompere, ma purtroppo se la disattivo noto una scia nel trascinare le finestre con il mouse...
Secondo me windows che ho su ha qualche problema dovrei formattare e rimetterlo da zero...
Prova se hai questo problema!!!
Ciao a tutti,
a riguardo un utente mette un pò di chiarezza sulla procedura.
Il link: http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/520973-mobile-catalyst-10-9a-3.html
Personalmente la trovo un pò troppo complessa come operazione, quindi non credo che installerò i 10.9a, ma pare che altri utenti si siano trovati bene, riscontrando migliorie nella qualità grafica.
Buona serata
grazie per il link, ma non ci sto capendo nulla... che imbranato... qualcuno del forum li ha già provati?
Pannello di controllo --- prestazioni sistema --- effetti visivi
Mi è toccato togliere il baffetto a composizione desktop altrimenti il gioco mi bloccava il pc ancora prima che installassi, proprio alla prima schermata!!! Ho letto su qualche forum straniero e la procedura è proprio quella... infatti poi ha funzionato!
Questa composizione desktop comincia a rompere, ma purtroppo se la disattivo noto una scia nel trascinare le finestre con il mouse...
Secondo me windows che ho su ha qualche problema dovrei formattare e rimetterlo da zero...
Prova se hai questo problema!!!
si anche a me leggermente mi fa la scia u p scattosa se tolgo composizione desktop. ma tenendola non ho avuto nessun problema finora
si anche a me leggermente mi fa la scia u p scattosa se tolgo composizione desktop. ma tenendola non ho avuto nessun problema finora
Se uso il touchpad me la fà un pò scattosa come dici te ma se collego un altro mouse fà proprio la scia!!!
Ma tu hai tutti gli effetti attivati ora???
Se lascio "composizione desktop" ho un altro problema però!!!
PROVA...
Quando apro le immagini con il visualizzatore di immagini e fax di windows ho un problema di sovrapposizione tasti come se il pc non ce la facesse a supportare tale operazione (ma dubito in quanto notevolmente potente) Praticamente il tutto si verifica quando da finestra ridotta "ridimensionata sul desktop" passo ad ingrandimento a tutto schermo i tasti del visualizzatore (freccie-avanti indietro ecc.) si sovrappongono e diventano bianchi e solo al passare del mouse ritornano ma non bene!!!
Prova ad ingrandire e rimpicciolire di continuo...
Quindi girando su effetti visivi ho scoperto che togliendo il baffetto all'opzione "Composizione Desktop" il problema non si presenta più... ma sorge l'altro problema della scia... DEVO SCENDERE AD UN COMPROMESSO ED ACCONTENTARMI? il bello è che allora ho scelto di non avere la scia quindi tenere composizione desktop attivata e poi succede che ieri sera non potevo installare il gioco perchè si piantava tutto!!!
Ma solo io ho questo problema???
Stò cominciando a pensare che il mio SO abbia qualche problema sin dall'installazione madre... perchè sennò non si spiega!!!
Agg.
X contattare Microsoft sapete qualche contatto per elencare questo mio problema?
Se uso il touchpad me la fà un pò scattosa come dici te ma se collego un altro mouse fà proprio la scia!!!
Ma tu hai tutti gli effetti attivati ora???
Se lascio "composizione desktop" ho un altro problema però!!!
PROVA...
Quando apro le immagini con il visualizzatore di immagini e fax di windows ho un problema di sovrapposizione tasti come se il pc non ce la facesse a supportare tale operazione (ma dubito in quanto notevolmente potente) Praticamente il tutto si verifica quando da finestra ridotta "ridimensionata sul desktop" passo ad ingrandimento a tutto schermo i tasti del visualizzatore (freccie-avanti indietro ecc.) si sovrappongono e diventano bianchi e solo al passare del mouse ritornano ma non bene!!!
Prova ad ingrandire e rimpicciolire di continuo...?
No mi spiace, non mi capita
Io ho sempre avuto tutto attivato degli effetti visivi e non ho questo tipo di problemi.
Non so come aiutarti. Hai fatto tutti gli aggiornamenti si?
No mi spiace, non mi capita
Io ho sempre avuto tutto attivato degli effetti visivi e non ho questo tipo di problemi.
Non so come aiutarti. Hai fatto tutti gli aggiornamenti si?
Si si tutti... comunque per quanto riguarda i giochi leggendo in rete ho scoperto che spesso per alcuni titoli bisogna togliere la composizione del desktop altrimenti il gioco non và e si blocca!!!
Contatterò Microsoft
Si si tutti... comunque per quanto riguarda i giochi leggendo in rete ho scoperto che spesso per alcuni titoli bisogna togliere la composizione del desktop altrimenti il gioco non và e si blocca!!!
Contatterò Microsoft
Poi se hai notizie in più fammi sapere.. sono cose che è sempre meglio conoscere per evitare grattacapi futuri :-)
pizzul91
28-09-2010, 11:38
Dovrei acquistare un altro g73jh. Sapete se Euro Planet Shop www.europlanetshop.com è sicuro e affidabile?
Dovrei acquistare un altro g73jh. Sapete se Euro Planet Shop www.europlanetshop.com è sicuro e affidabile?
non so se è affidabile quel venditori ma il prezzo iva inclusa mi sembra esagerato considerato sopratutto che è un v13 che oramai non fabbricano neanche più.
Però non prendere le mie parole come oro colato.. aspetta anche qualche altro parere
pizzul91
28-09-2010, 14:35
non so se è affidabile quel venditori ma il prezzo iva inclusa mi sembra esagerato considerato sopratutto che è un v13 che oramai non fabbricano neanche più.
Però non prendere le mie parole come oro colato.. aspetta anche qualche altro parere
infatti voglio un v13 o un v14 perchè gli altri modelli non mi piacciono, e purtroppo non si trovano da nessuna parte
Ragazzi sapete dirmi cosa sono le seguenti applicazioni che mi si avviano all'inizio accensione???
asus webstorage
amicosinglun64
sidebar
iaanotif
???
Dt Jackal
28-09-2010, 16:45
Salve ragazzi...ieri ho fatto i 4 dvd di backup di windows...
ora le operazioni che mi consigliate di fare prima di cominciare con l'installazione di giochi e applicazioni di grafica, quali sarebbero??:Prrr: :D :D
uh uh!!! è il mio g73 è in fase di test finali!!! speriamo di riaverlo entro la fine della settimana :cry:
Dt Jackal
28-09-2010, 17:18
uh uh!!! è il mio g73 è in fase di test finali!!! speriamo di riaverlo entro la fine della settimana :cry:
in bocca al lupo!!
infatti voglio un v13 o un v14 perchè gli altri modelli non mi piacciono, e purtroppo non si trovano da nessuna parte
Capito. Sinceramente non mi è chiaro il motivo d'altronde la differenza è solo il fatto che il modello nuovo ha un solo hd da 500TB mentre quelli vecchi ne hanno 2 per complessivamente 1TB (e cmq puoi sempre aggiurne uno tu per conto tuo) il resto è completamente uguale se non meglio visto che masterizza i bluray.
Ma avrai le tue ragioni. In questo caso effettivamente penso che sia l'unico posto che venda in italia ancora quel modello di pc... il fatto che ormai è introvabile mi mette un pò di titubanza... come mai lì lo hanno ancora? Gli è rimasto in magazzino mentre un sacco di gente lo cercava e ordinava? o sperano di ordinarlo ancora da asus (in tal caso ti arriverebbe il 166v)? non so quanto possa essere fidato.. l'unico modo (se non c'è nessuno che ha avuto esperienze con quel sito) è telefonargli a chiederglielo direttamente.. almeno cerchi di farti dire anche come vogliono il pagamento ecc...
entity00
28-09-2010, 18:40
Ma sei sicuro?
no perchè io sul mio 166v ho l'hard disk hybrido e express gate che funzionano tranquillamente insieme... :confused:
mi fai venire il dubbio che l'hd nn è ibrido... mmh devo guardarci appena spengo il pc
Pare che le versioni di G73JH che hanno a standard i Momentus XT non abbiano il problema (si parla anche di una nuova versione di EG).
Vedi anche qui:
http://splashtop.uservoice.com/forums/23133-asus/suggestions/928301-bug-
Piuttosto, puoi per favore postarmi la versione di EG che hai installata sul tuo 166v (dovrebbe essere in basso a dx)?
Grazie
EnTiTy
uh uh!!! è il mio g73 è in fase di test finali!!! speriamo di riaverlo entro la fine della settimana :cry:
speriamo! è più il tempo che non lo hai avuto... :D
allora provando la vbios ti dico che il flickering è minore di quello che si ha con amd gpu clock ed infatto gery non ha cambiato le frequenze della vram proprio per questo motivo. overdrive ed il powerplay non funzionano perfettamente quando devono modifcare le frequenze.
Però sono problemi minori. In pratica quello che conta che il clock mi varia dai 100/150 ai valori in udv 400/500 in caso di flussi video pesanti, e l'overdrive porta le frequenze al 3d di 700/1000 (o quello che vuoi). Poi per il resto tutto è migliorabile per carità ;)
Salve ragazzi...ieri ho fatto i 4 dvd di backup di windows...
ora le operazioni che mi consigliate di fare prima di cominciare con l'installazione di giochi e applicazioni di grafica, quali sarebbero??:Prrr: :D :D
:doh: un disastro leggersi tutto il thread, però c'è quasi tutto in prima pagina. In pratica devi aggiornare i driver e basta. fai girare qualche benchamark per verificare che la macchina non abbia difetti.
La bios 211 serve ad accorgersi più spesso della presenza della ventola di destra (non aumenta la rotazione massima). La vbios nuova forse aumenta la rotazione delle ventole ai massimi regimi ma non sono stato in grado di notare una grande differenza forse perchè il mio non supera i 90gradi. Infatti le temp non mi sono cambiate di una virgola.
piuttosto la taratura dello schermo è stata una cosa molto utile la consiglio vivamente.
Pare che le versioni di G73JH che hanno a standard i Momentus XT non abbiano il problema (si parla anche di una nuova versione di EG).
Vedi anche qui:
http://splashtop.uservoice.com/forums/23133-asus/suggestions/928301-bug-
Piuttosto, puoi per favore postarmi la versione di EG che hai installata sul tuo 166v (dovrebbe essere in basso a dx)?
Grazie
EnTiTy
volevi dire che hanno il problema. Cose comprensibili quando si tratta di hardware nuovo.
Anch per quelli che hanno qualche problema con l'hdmi pare che i driver ati 10.10 risolveranno tutti i problemi
Dt Jackal
28-09-2010, 19:55
beh la prima pagina me la sono letta ieri sera mentre aspettavo che finisse il backup...ma per sicurezza e per evitare di fare danni volevo chiedere ulteriore consiglio! ^_^
mi sento più sicuro ad essere seguito passo passo! :Prrr:
per aggiornare i vari driver devo seguire una logica? o meglio prima reinstallare w7?
overflowBIT
28-09-2010, 20:16
Ciao ragazzi! sono nuovo ma da un po' di tempo vi seguo xke sono interessato all'acquisto di questo portatile.. complimenti per il thread..
ero intenzionato a prendere il tz166 solo che ho visto in giro il nuovo modello g73jh tz191v.. ne avete mai sentito parlare? dovrebbe essere uguale al 166 solo con un 740qm al posto del 720qm..
Hmm pure io mi sto guardando questo nb.. lo avrei trovato a 1550 ma leggo nelle caratteristiche che ha un untià dvd-rw e non il BD. E' possibile? Invece nella descrizione verbale dice che ha un unità BD... boh? Per me è fondamentale il BD.
Il modello è G73JH-TZ166V
beh la prima pagina me la sono letta ieri sera mentre aspettavo che finisse il backup...ma per sicurezza e per evitare di fare danni volevo chiedere ulteriore consiglio! ^_^
mi sento più sicuro ad essere seguito passo passo! :Prrr:
per aggiornare i vari driver devo seguire una logica? o meglio prima reinstallare w7?
logica no, ma buon senso si. quando disinstalli qualcosa, fai sempre pulizia con ccleaner e driver sweeper. e riavvia. quando hai finito di aggiornare tutto fai una bella deframmentazione con defragler.
Ciao ragazzi! sono nuovo ma da un po' di tempo vi seguo xke sono interessato all'acquisto di questo portatile.. complimenti per il thread..
ero intenzionato a prendere il tz166 solo che ho visto in giro il nuovo modello g73jh tz191v.. ne avete mai sentito parlare? dovrebbe essere uguale al 166 solo con un 740qm al posto del 720qm..
ciao overflow, grazie per i complimenti.
se l'unica differenza èil processore allora prendi il 166v poichè non vale la pena spendere di + per avere NIENTE. Con 5 euro donati puoi avere un software che ti porta il processore a oltre 3 GHz stabili. quindi non te ne faresti niente di un 740qm. ciao
Hmm pure io mi sto guardando questo nb.. lo avrei trovato a 1550 ma leggo nelle caratteristiche che ha un untià dvd-rw e non il BD. E' possibile? Invece nella descrizione verbale dice che ha un unità BD... boh? Per me è fondamentale il BD.
Il modello è G73JH-TZ166V
ciao ullim,
se è il tz166v allora stai tranquillo che ha il masterizzatore bluray. Per sicurezza prova a telefonare e chiedere se magari è modificato o se è originale asus(in tal caso è presente il masterizzatore bluray).
ciao :)
l
se è il tz166v allora stai tranquillo che ha il masterizzatore bluray. Per sicurezza prova a telefonare e chiedere se magari è modificato o se è originale asus(in tal caso è presente il masterizzatore bluray).
ciao :)
Uhh speravo mi dicessi il contrario... ora non so più che scuse inventare x resistere.. :D
Oggi chiamo e sa ha il BD... tra l'altro ho letto ha pure la spdif sul jack con adattatore.. E' il mio portatile ideale!!
Uhh speravo mi dicessi il contrario... ora non so più che scuse inventare x resistere.. :D
Oggi chiamo e sa ha il BD... tra l'altro ho letto ha pure la spdif sul jack con adattatore.. E' il mio portatile ideale!!
in teoria..l'adattatore è venduto separatamente, ma fortunatamente costa sui 2-3 euro:D
uh uh!!! è il mio g73 è in fase di test finali!!! speriamo di riaverlo entro la fine della settimana :cry:
Hai tutto il mio supporto, il mio è in assistenza dal 5 settembre ed ancora no nse ne sà nulla :cry:
beh la prima pagina me la sono letta ieri sera mentre aspettavo che finisse il backup...ma per sicurezza e per evitare di fare danni volevo chiedere ulteriore consiglio! ^_^
mi sento più sicuro ad essere seguito passo passo! :Prrr:
per aggiornare i vari driver devo seguire una logica? o meglio prima reinstallare w7?
l'ideale sarebbe installare un win7 pulito e poi tutti i driver aggiornati.
Oppure devi disinstallare i driver vecchi da pannello di controlle ed utilizzare i programmi di pulizia specifici (driver sweeper, ccleaner)
astragtc
29-09-2010, 11:07
ciao a tutti,sapete quanto costa estendere la garanzia asus del nostro g73?
grazie a tutti per la solidarietà, speriamo in bene...
@luca4s: powerplay e overdrive funzionano male è vero, ma per me l'importante è che, senza dover creare profili manuali con power4gear, la scheda passi alle frequenze 3d e uvd da sola a partire dall'idle... poi è vero, il flickering temo sia impossibile da evitare a meno di non lasciare intatte le frequenze della vram... però vabbè, credi che il flickering possa danneggiare qualcosa? io no credo, boh...
Dt Jackal
29-09-2010, 11:44
logica no, ma buon senso si. quando disinstalli qualcosa, fai sempre pulizia con ccleaner e driver sweeper. e riavvia. quando hai finito di aggiornare tutto fai una bella deframmentazione con defragler.
l'ideale sarebbe installare un win7 pulito e poi tutti i driver aggiornati.
Oppure devi disinstallare i driver vecchi da pannello di controlle ed utilizzare i programmi di pulizia specifici (driver sweeper, ccleaner)
Ok allora come prima cosa installo come da prima pagina win7 ita e poi cerco e scarico ccleaner, driver sweeper e defragler (classica ricerca su google per trovarli,vero?)
prima di fare ciò faccio qualche test di Benchmark o non vale la pena, formattando e rimettendo tutto?
ciao a tutti,sapete quanto costa estendere la garanzia asus del nostro g73?
io l'ho acquistato assieme al portatile l'estensioni di 3 anni e mi è costata sui 75€
per cominciare ad usarla,devo fare qualcosa? cioè registrare il prodotto e poi inserire il cd dell'estensione?
-----
un'ulteriore domanda..c'è la possibilità di scaricare qualche demo degli ultimi giochi in uscita? perchè prima dell'acquisto volevo accertarmi che mi piacesse e per alcuni titoli che ho visto le procedure di installazione da gioco non originale sono delle odisse..quindi non mi ci metterei nemmeno a perderci la testa :muro: se poi visto che mi piace lo acquisto e via ^_^
Con 5 euro donati puoi avere un software che ti porta il processore a oltre 3 GHz stabili
che software è? e cosa comporta(rischi/difetti)?
scusate ma è da 1po' che sento parlare del modello 166v,ma che differenza cè rispetto al mio ''vecchio'' 14v?e di prezzo comè?giusto per curiosità..e dall'uscita del g73 che tra sigle e pacchi dei rivenditori italiani non si capisce niente..ma come da noi la situazione attuale?io lo preso a maggio,pero' volevo sapere..
e poi qualcuno sà il perchè l'audio è bassissimo dei film in formato mkv che si trovano in giro(o hdtv)?grazie per le risp!!!
overflowBIT
29-09-2010, 12:47
se l'unica differenza èil processore allora prendi il 166v poichè non vale la pena spendere di + per avere NIENTE. Con 5 euro donati puoi avere un software che ti porta il processore a oltre 3 GHz stabili. quindi non te ne faresti niente di un 740qm.
però se si tratta di qlk decina di euro preferisco prendere qll con il 740..tanto visto il prezzo che mi hanno rifilato decina più decina meno......
che software è? e cosa comporta(rischi/difetti)?
interessa anche me...
ma posso chiedervi una cosa??
che temperature raggiunge la gpu in full load (mi interessa soprattutto il modello 166, anche se i precedenti sn uguali..)? xk provengo da un g1s a la gpu (monta una 8600m gt) raggiungeva i 110° e oltre, e x qst motivo l'ho mandato in assistenza due volte.. con il vbios di gary si sono notati miglioramenti per le temperature? è possibile regolare la velocità della ventola gpu(mi pareva di aver letto di no?!?)?
ciao a tutti,sapete quanto costa estendere la garanzia asus del nostro g73?
75 euro
Ok allora come prima cosa installo come da prima pagina win7 ita e poi cerco e scarico ccleaner, driver sweeper e defragler (classica ricerca su google per trovarli,vero?)
un'ulteriore domanda..c'è la possibilità di scaricare qualche demo degli ultimi giochi in uscita? perchè prima dell'acquisto volevo accertarmi che mi piacesse e per alcuni titoli che ho visto le procedure di installazione da gioco non originale sono delle odisse..quindi non mi ci metterei nemmeno a perderci la testa :muro: se poi visto che mi piace lo acquisto e via ^_^
che software è? e cosa comporta(rischi/difetti)?
si, i programmi per le pulizie e deframmentazione li trovi googlando oppure su mikinews punto net.
le demo le trovi su steam(per pc) e googlando. cmq il regolamento del forum dice che è vietato parlare di pirateria quindi evitiamo altrimenti ci chiudono il tread. il nome del programma per l'overclock mi sembra si chiami setfbs ma per saperne di + chiedete a lucas.
scusate ma è da 1po' che sento parlare del modello 166v,ma che differenza cè rispetto al mio ''vecchio'' 14v?e di prezzo comè?giusto per curiosità..e dall'uscita del g73 che tra sigle e pacchi dei rivenditori italiani non si capisce niente..ma come da noi la situazione attuale?io lo preso a maggio,pero' volevo sapere..
e poi qualcuno sà il perchè l'audio è bassissimo dei film in formato mkv che si trovano in giro(o hdtv)?grazie per le risp!!!
la differenza è che il 166v ha un hdd in meno e quello presente è un ibrido hdd/ssd. in + masterizza anche i bluray non limitandosi a leggerli solamente come nel 014v. da listino dovrebbe costare 1799 euro ma di solito lo si trova sui 1600 euro. Per quanto riguarda l'audio,aggiorna i realtek ed usa vlc videolan per guardare i film. ciao
però se si tratta di qlk decina di euro preferisco prendere qll con il 740..tanto visto il prezzo che mi hanno rifilato decina più decina meno......
ma posso chiedervi una cosa??
che temperature raggiunge la gpu in full load (mi interessa soprattutto il modello 166, anche se i precedenti sn uguali..)? xk provengo da un g1s a la gpu (monta una 8600m gt) raggiungeva i 110° e oltre, e x qst motivo l'ho mandato in assistenza due volte.. con il vbios di gary si sono notati miglioramenti per le temperature? è possibile regolare la velocità della ventola gpu(mi pareva di aver letto di no?!?)?
se la differenza è di si e no 20 euro allor prendi quello, oltre i 20 euro non ne vale la pena. per quanto riguarda le temperature dipende da come te lo hanno pastato. cmq nel mio caso, raggiungo i 96 gradi dopo 40 minuti di furmark, ma c'è chi gliraggiungeva i 110 gradi(con conseguente showdown automatico) in 3 minuti. se ripasti tu,riesci ad avere 87 gradi in full load.
con il vbios di gary raggiungi + lentamente la temperatura massima. quini se con vecchio vbios raggiungevi massimo 105 gradi, lo raggiunggerai anche con il nuovo..solo che lo raggiungerai + lentamente perchè arrivati a 92 gradi, la ventola gpu va a pieno regime. non è possibile regolare a proprio piacimento la velocità della ventola!
ciao:)
Hai tutto il mio supporto, il mio è in assistenza dal 5 settembre ed ancora no nse ne sà nulla :cry:
Scusate ma come mai cosi tanti nb in assistenza? Avete occato a manetta o si rompono facilmente? :mbe:
però se si tratta di qlk decina di euro preferisco prendere qll con il 740..tanto visto il prezzo che mi hanno rifilato decina più decina meno......
interessa anche me...
ma posso chiedervi una cosa??
che temperature raggiunge la gpu in full load (mi interessa soprattutto il modello 166, anche se i precedenti sn uguali..)? xk provengo da un g1s a la gpu (monta una 8600m gt) raggiungeva i 110° e oltre, e x qst motivo l'ho mandato in assistenza due volte.. con il vbios di gary si sono notati miglioramenti per le temperature? è possibile regolare la velocità della ventola gpu(mi pareva di aver letto di no?!?)?
il g1s aveva problemi di surriscaldamento uniti alla scarsa qualità dei chip nvidia sia mobile che desktop (staremo avedere con la serie fermi se hanno cambiato registro, credo di si dopo la batosta presa), mentre qui le temp alte sono causate dalla cattiva applicazione della pasta termica, però sono la minoranza altrimento avremmo notato molte più lamentele qui sul forum.
la velocità delle ventole dei notebook non si regola se non tramite modifiche bios oppure vbios.
Se vuoi aumentare la rumorosità delle ventole allora passa alla bios 211.
Però devo dire che non serve a molto, nel migliore dei casi rallenta e non diminuisce le temp max. Oppure le diminuisce di 1-2 gradi.
la vbios gery non mi ha cambiato le temp massime l'unica cosa da fare è il ripastaggio appena la pasta in stock si deteriora. Non ripastate con le solite paste a base di argento. Andate sul sicuro con l'ic7 diamond o simili
Ancora da verificare se la vbios di gery aumenti la rumorosità in full load...
Se sfruttata a dovere la 5870m viaggia dai 45-48C in idle agli 85-90 nei giochi con pasta in stock. Se ripasti con paste termiche metalliche o ic7 allora in full load si può arrivare ai 75-80 gradi nei giochi.
poi al furmark dovete aggiungere quei 5-10 gradi in più rispetto alle temp max che si ottengono durante le applicazioni 3d. Ma tanto il furmark serve solo a testare la qualità della pasta termica. Non usatelo troppo altrimenti vi si deteriora in fretta la pasta termica in stock
Ok allora come prima cosa installo come da prima pagina win7 ita e poi cerco e scarico ccleaner, driver sweeper e defragler (classica ricerca su google per trovarli,vero?)
prima di fare ciò faccio qualche test di Benchmark o non vale la pena, formattando e rimettendo tutto?
io l'ho acquistato assieme al portatile l'estensioni di 3 anni e mi è costata sui 75€
per cominciare ad usarla,devo fare qualcosa? cioè registrare il prodotto e poi inserire il cd dell'estensione?
-----
un'ulteriore domanda..c'è la possibilità di scaricare qualche demo degli ultimi giochi in uscita? perchè prima dell'acquisto volevo accertarmi che mi piacesse e per alcuni titoli che ho visto le procedure di installazione da gioco non originale sono delle odisse..quindi non mi ci metterei nemmeno a perderci la testa :muro: se poi visto che mi piace lo acquisto e via ^_^
che software è? e cosa comporta(rischi/difetti)?
si i programmi postati in prima pagina sono freeware
puoi fare già dei benchmark e poi resettare tutto. setfsb lo uso per avere le frequenze che vedi in firma :D
l'estensione la devi attivare entro 180gg sul sito member asus (vedi il cd asus). Registrare il prodotto, inserire il codice prodotto posto sul restro del g73 e la password posta sulla warranty card asus
le demo dei giochi le trovi cercando in internet. quasi sempre sul loro sito ufficiale oppure del produttore.
Scusate ma come mai cosi tanti nb in assistenza? Avete occato a manetta o si rompono facilmente? :mbe:
se non ci fosse il problema della pasta termica applicata male la percentuale starebbe tranquillamente intorno all'1%. Tieni conto che sono centinaia i g73 che non scrivono su questo forum e sicuramente lo farebbero a partire dal primo segno di cedimento. Molti mandano in assistenza anche solo perchè ci sono 2-3 pixel difettosi, ma quello è una cosa inevitabile che prescinde dal modello di notebook acquistato.
overflowBIT
29-09-2010, 18:19
l'unica cosa da fare è il ripastaggio appena la pasta in stock si deteriora.
spero nn succeda presto..con tutto quello che spenderò!!!
tra qlk settimana lo ordino.. intanto grazie!!!
spero nn succeda presto..con tutto quello che spenderò!!!
tra qlk settimana lo ordino.. intanto grazie!!!
usandolo in modo normale(un po di giochi,film,internet), di solito per colpa del calore e della polvere,la pasta termica perde effetto dissipante intorno al secondo anno, quindi ogni tanto il notebook è meglio aprirlo e pulirlo dalla polvere.
belva7121
29-09-2010, 19:36
Buongiorno a tutti,
Ho questo fastidioso problema che mi si fermano delle sporcizie(polvere) sulla protezione forata sopra le casse.Come lo pulite voi , che dite provo con un pò di aria compressa?
Grazie delle risp Junken,certo che 1po' mi rode pensare al fatto che un notebook uscito a febbraio e arrivato da noi a maggio è sato già sostituito da un modello superiore..vabbè la differenza è che masterizza i blu-ray,ma per il momento si và avanti a dvd..pero' se lavessi saputo non so'..il lo' pagato 1550 e per 150 € in + avrei avuto il masterizzatore blu-ray..bà,prima ci sono un casino di pre-ordini,poi scompare dalla circolazione,poi ricompare upgradato,bè di prezzo sopratutto..la asus missà che ha pasticciato alla grande con sto' modello,o sarà che ormai dopo un paio di mesi chissà che altra versione di metteranno..mamma asus che mi combini??comunque cera un utente mesi fà a cui quelli dell assistenza asus avevano proposto uno scambio dicendo che il g73 era fuori produzione..sai per caso comè andata a finire??è da 1po' che ero fuori dal forum e volevo sapere..
e a tè Karillo comè finita la storia?mi ricordo che avevi il problema della retroilluminazione della tastiera dopo che telavevano restituito..
Ciao e Grazie a Tutti x sto' Grande forum!!:D :D :D
Buongiorno a tutti,
Ho questo fastidioso problema che mi si fermano delle sporcizie(polvere) sulla protezione forata sopra le casse.Come lo pulite voi , che dite provo con un pò di aria compressa?
io uso solo panni cattura polvere, aria compressa ed aspirapolvere, panno per pulire lo schermo solo con acqua, da evitare tutto il resto.
però i fori dalle casse sono cosi piccoli che la polvere difficilmente passa?
per il momento nonostante la stanza sia polverosa non ho notato aumenti di temperature causa deterioramento pasta termica o sporcizia.
ragazzi ho fatto una prova di rumorosità e non ci crederete ma ho un cooler che dichiara 20db alla massima velocità. Vi garantisco che in idle (peggio ancora quando si spegne la ventola gpu) fà molto più rumore del g73. Credo possa essere attorno ai 18db se non meno quando rimango con 1 ventola sola! la rumorosità in idle è paragonabile a quello del mio netbook
Grazie delle risp Junken,certo che 1po' mi rode pensare al fatto che un notebook uscito a febbraio e arrivato da noi a maggio è sato già sostituito da un modello superiore..vabbè la differenza è che masterizza i blu-ray,ma per il momento si và avanti a dvd..pero' se lavessi saputo non so'..il lo' pagato 1550 e per 150 € in + avrei avuto il masterizzatore blu-ray..bà,prima ci sono un casino di pre-ordini,poi scompare dalla circolazione,poi ricompare upgradato,bè di prezzo sopratutto..la asus missà che ha pasticciato alla grande con sto' modello,o sarà che ormai dopo un paio di mesi chissà che altra versione di metteranno..mamma asus che mi combini??comunque cera un utente mesi fà a cui quelli dell assistenza asus avevano proposto uno scambio dicendo che il g73 era fuori produzione..sai per caso comè andata a finire??è da 1po' che ero fuori dal forum e volevo sapere..
e a tè Karillo comè finita la storia?mi ricordo che avevi il problema della retroilluminazione della tastiera dopo che telavevano restituito..
Ciao e Grazie a Tutti x sto' Grande forum!!:D :D :D
gli avevano prima proposto un notebook alternativo, e poi l'utente ha deciso di essere rimborsato. non era il g73 fuori produzione bensi il pannello ce montava su il suo notebook :doh:
e a tè Karillo comè finita la storia?mi ricordo che avevi il problema della retroilluminazione della tastiera dopo che telavevano restituito..
è finito in assistenza per altre ragioni, ma il problema della retroilluminazione l'ho risolto da solo con l'aiuto del buon Gary Key...
quanto ci scommettete che me lo spediscono venerdì così devo aspettare tutto il weekend per riaverlo?! :D
un saluto a tutti nè... una curiosità per chi ha il tz166v con il momentus xt: quale firmware è installato sull'hdd? l'SD22 o l'SD23? per capirlo usate questo software --> http://support.seagate.com/kbimg/utils/drivedetect.exe
è solo una curiosità, se avete l'SD22 non vi massacrate le pa**e per aggiornare per forza, fatelo solo se non vi funziona qualcosa! leggete qui --> http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=215451&NewLang=en&Hilite=sd23
astragtc
29-09-2010, 20:11
io l'ho acquistato assieme al portatile l'estensioni di 3 anni e mi è costata sui 75€
per cominciare ad usarla,devo fare qualcosa? cioè registrare il prodotto e poi inserire il cd dell'estensione?
la garanzia di cui parli non è una vera è propria estensione dell'atuale che vale 2 anni ma è un'assicurazione che si fa sul prodotto acquistato valevole 3 anni che entro un'anno dall'acquisto si ha il dovere di attivare con le modalita che sono spiegate sia sul sito dove si è acquistato il g73 sia in quel cartoncino che ti anno dato insieme al note denominata "garanzia 3",scaduta la garanzia ufficiale asus in caso :sperem: :sperem: :sperem: di guasto al note intervengono loro ,non asus,e se ritengono che il guasto per qualsiasi problemma non sia conveniente ripararlo ti rendono indietro il valore del note dettraendo il 10%per ogni anno.morale,anche io ho fatto questa per 63€,io dicevo quella che si puo fare entro 180 giorni dall'acquisto l'estenzione ufficiale asus.
se non ci fosse il problema della pasta termica applicata male la percentuale starebbe tranquillamente intorno all'1%.
Se ho capito bene dalle foto in prima pagina questo nb è forse il primo che vedo che permette aprendo la botolina sul fondo di accedere praticamente a tutti i componenti e dunque rimettere la pasta termica sul dissi della gpu dovrebbe essere facile e rapido. Imho non è un problema, si dovrebbe fare su tutti i dissi in realtà... al 90% li mettono con il :ciapet:
Grazie delle risp Junken,certo che 1po' mi rode pensare al fatto che un notebook uscito a febbraio e arrivato da noi a maggio è sato già sostituito da un modello superiore..vabbè la differenza è che masterizza i blu-ray,
Non ho capito, quale modello monta un masterizzatore BD? A me hanno detto che il modello attuale ha un combo lettore bd-master dvd. :confused:
Stanno facendo un casino o sbaglio?
Se ho capito bene dalle foto in prima pagina questo nb è forse il primo che vedo che permette aprendo la botolina sul fondo di accedere praticamente a tutti i componenti e dunque rimettere la pasta termica sul dissi della gpu dovrebbe essere facile e rapido. Imho non è un problema, si dovrebbe fare su tutti i dissi in realtà... al 90% li mettono con il :ciapet:
Ciao , no purtroppo i dissipatori di gpu e cpu sono dall'altra parte ,ripastare e' un casino,pratricamente va smontato tutto il note , in prima pagina dovrebbe esserci il linkal video,e a mio parere ,anche facendo molta attenzione il rischio di fare danno e' alto anche x chi e' abbituato a smannettare .
Dt Jackal
29-09-2010, 23:49
ragazzi! domanda cavolata...ma come si fa a cambiare il logo di windows presente sul menù start in basso a sinistra??
gli avevano prima proposto un notebook alternativo, e poi l'utente ha deciso di essere rimborsato. non era il g73 fuori produzione bensi il pannello ce montava su il suo notebook :doh:
si piano col dire che è fuori produzione, infatti il pannello del g73jw e del g73jhtz16v è sempre quello. Non hanno cambiato hardware (stesse casse, scheda audio, ventole uguali,schermo,scheda madre,tastiera,touchpad), solo la scheda grafica e la cpu che tanto è una 740 con un pò di oc.Probabilemente non avevano i pezzi in magazzino, forse in quel periodo stavano producendo g73jw a nastro o calo degli ordini causa vacanze estive....
la garanzia di cui parli non è una vera è propria estensione dell'attuale che vale 2 anni ma è un'assicurazione che si fa sul prodotto acquistato valevole 3 anni che entro un'anno dall'acquisto si ha il dovere di attivare con le modalita che sono spiegate sia sul sito dove si è acquistato il g73 sia in quel cartoncino che ti anno dato insieme al note denominata "garanzia 3",scaduta la garanzia ufficiale asus in caso :sperem: :sperem: :sperem: di guasto al note intervengono loro ,non asus,e se ritengono che il guasto per qualsiasi problemma non sia conveniente ripararlo ti rendono indietro il valore del note dettraendo il 10%per ogni anno.morale,anche io ho fatto questa per 63€,io dicevo quella che si puo fare entro 180 giorni dall'acquisto l'estenzione ufficiale asus.
credo che stesse parlando proprio di quella asus (infatti costa attorno ai 75-77eur). Io ho esteso la garanzia asus global di 1 anno...
Caspita ma sono 63 eur per una assicurazione? almeno sono 3 anni a partire dalla data di scadenza della garanzia asus?
Ciao , no purtroppo i dissipatori di gpu e cpu sono dall'altra parte ,ripastare e' un casino,pratricamente va smontato tutto il note , in prima pagina dovrebbe esserci il linkal video,e a mio parere ,anche facendo molta attenzione il rischio di fare danno e' alto anche x chi e' abbituato a smannettare .
oddio non sarebbe un casino se la tastiera non fosse attaccata con degli adesivi :doh:
Ciao A tutti...
Posto qua la soluzione definitiva in caso vi dovreste trovare di fronte a titoli non compatibili con l'effetti di windows:
* Come risolvere se un programma non viene eseguito come previsto dopo che è installato su Windows 7 *
* Fase 3: disattivare Aero Glass quando si esegue il programma *
In alcuni casi, un programma potrebbe non essere compatibile con il nuovo desktop Window Manager e funzionalità Aero Glass di Windows 7. Sintomi
che indicano che un programma non è compatibile con Aero Glass comprendono
uno dei seguenti:
1 Uno schermo tremolante
2 Desktop e artefatti finestra
3 Una finestra di programma non dipinta correttamente sullo schermo
4 una finestra dipinta correttamente ma che possibilmente provoca una black finestra.
Per determinare se il problema di compatibilità del programma è legato alla Aero Glass attenersi alla seguente procedura:
1. fare clic su Start, e quindi il nome del programma in Start Search box.
2. Nell'elenco Programmi, fare clic sul programma che sta riscontrando dei problemi, e quindi scegliere Proprietà.
3. Nella scheda Compatibilità, fare clic per selezionare il * Disable desktop
* composizione casella di controllo.
Quando si seleziona l'opzione Disattiva composizione desktop nel programma
proprietà, Windows 7 Aero Glass disabilita ogni volta che si esegue
il programma. Aero Glass si riattiva quando il programma è chiuso.
In poche parole disattivando" Composizione del desktop" Windows
7 disattiva Areo Glass OGNI Volta Che Quel Programma è avviato e lo
riattiva Alla SUA Chiusura.
Spero sia utile a tutti!!!
Ciao!
l'estensione la devi attivare entro 180gg sul sito member asus (vedi il cd asus). Registrare il prodotto, inserire il codice prodotto posto sul restro del g73 e la password posta sulla warranty card asus
Appena letto questo tuo messaggio mi sono ricordto di non aver ancora attivato l'estenzione.. in realtà non lo spaevo ma vabbè.. grazie!
Ho un problema non da poco però! io ho ricevuto il pc si e no due settimane fà, e il mio venditore lo ha ricevuto due settimane fa più qualche giorno... io ho registrato il prodotto sul sito di asus... e insomma a loro risulta che io il pc l'ho acquistato il 1/1/2010... con conseguente perdita del'estenzione di garanzia. Per non parlare del fatto che penso che in questo modo mi hanno anche tolto quasi un anno di garanzia... ma non è possibile... :cry:
Ho chiamato per telefono l'assistenza mi hanno detto di richiamare tra le 9 e l'una che ora i loro uffici sono chiusi.. ma sono le 10!!!!!
Che devo fare?
edit: cavolo la colpa è mia.. ho sbagliato data.. speriamo che asus possa aiutarmi! :cry: :muro:
un saluto a tutti nè... una curiosità per chi ha il tz166v con il momentus xt: quale firmware è installato sull'hdd? l'SD22 o l'SD23?
SD22
entity00
30-09-2010, 09:42
SD22
Interessante.
Qualcuno mi dice che versione di Express Gate hanno i G73 tz166v ?
grazie
EnTiTy
Dt Jackal
30-09-2010, 10:14
SD22
idem anche io..preso 4 giorni fa
ma la differenza in parole povere...qual è che non l'ho capita?:confused:
ciao ragazzi mi servirebbe un portatlie per farci un pò di tutto anche per giocare.... mi consigliate questo o ci sono di più performanti? grazie..
poi un altra cosa voi dove lavete comprato mi servirebbe uno shop serio...
idem anche io..preso 4 giorni fa
ma la differenza in parole povere...qual è che non l'ho capita?:confused:
ci sono piccoli miglioramenti relativi alla compatibilità con alcune macchine, ma che evidentemente non riguardano il nostro g73... se funziona tutto, non aggiornare...
brutta news: pc non riparabile... la prossima settimana mi arriverà una mail con le varie possibilità per una eventuale sostituzione... se non hanno dei g73 in casa, mi sà che dovrò procurarmene un altro, magari dalla baia... io lo sapevo che sarebbe andata a finire così, infatti è per questo che ho fatto mille domande ai possessori del tz166v sul secondo hdd, mi stavo già preparando... adesso ho un momentus xt ed una tastiera nuovi di zecca, ma non ho più il g73... speriamo me lo sostituiscano loro con un 13v o un 14v... che agonìa... :mad: :cry: :doh: :help: :oink: (il maiale l'ho messo perchè mi piaceva)
Dt Jackal
30-09-2010, 10:47
ci sono piccoli miglioramenti relaitivi alla compatibilità con alcune macchine, ma che evidentemente non riguardano il nostro g73... se funziona tutto, non aggiornare...
brutta news: pc non riparabile... la prossima settimana mi arriverà una mail con le varie possibilità per una eventuale sostituzione... se non hanno dei g73 in casa, mi sà che dovrò procurarmene un altro, magari dalla baia... io lo sapevo che sarebbe andata a finire così, infatti è per questo che ho fatto mille domande ai possessori del tz166v sul secondo hdd, mi stavo già preparando... adesso ho un momentus xt ed una tastiera nuovi di zecca, ma non ho più il g73... speriamo me lo sostituiscano loro con un 13v o un 14v... che agonìa... :mad: :cry: :doh: :help: :oink: (il maiale l'ho messo perchè mi piaceva)
cacchio mi dispiace....facci sapere le varie opzioni!! ^_^
io stasera mi metto a reinstallare win7 e poi ci sarà la (spero non) agonia dei driver ^_^
anche se il bios lo lascio così! (209)
anche se cavolo...prima volevo provare un giochino :-Q___
ci sono piccoli miglioramenti relaitivi alla compatibilità con alcune macchine, ma che evidentemente non riguardano il nostro g73... se funziona tutto, non aggiornare...
brutta news: pc non riparabile... la prossima settimana mi arriverà una mail con le varie possibilità per una eventuale sostituzione... se non hanno dei g73 in casa, mi sà che dovrò procurarmene un altro, magari dalla baia... io lo sapevo che sarebbe andata a finire così, infatti è per questo che ho fatto mille domande ai possessori del tz166v sul secondo hdd, mi stavo già preparando... adesso ho un momentus xt ed una tastiera nuovi di zecca, ma non ho più il g73... speriamo me lo sostituiscano loro con un 13v o un 14v... che agonìa... :mad: :cry: :doh: :help: :oink: (il maiale l'ho messo perchè mi piaceva)
Mi dispiace tantissimo, comunque dai se te lo cambiano o al massimo ti restituiscono i soldi meglio no? ma sei sicuro che non ti passano un tz166v???
Comunque che intendi dire con adesso ho un momentus xt ed una tastiera nuovi di zecca hai una tastiera esterna? come mai?
cacchio mi dispiace....facci sapere le varie opzioni!! ^_^
io stasera mi metto a reinstallare win7 e poi ci sarà la (spero non) agonia dei driver ^_^
anche se il bios lo lascio così! (209)
anche se cavolo...prima volevo provare un giochino :-Q___
Posso dire la mia???
Secondo me non serve a niente rimettere win 7 dal momento che hai solo un pò di utility che puoi semplicemente disinstallare ed evitarti l'agonia di rimettere tutto...
Assicurati di disinstallare bene e ripulire con ccleaner ed il resto e stop!
Pc Fiammante...;)
Mi dispiace tantissimo, comunque dai se te lo cambiano o al massimo ti restituiscono i soldi meglio no? ma sei sicuro che non ti passano un tz166v???
Comunque che intendi dire con adesso ho un momentus xt ed una tastiera nuovi di zecca hai una tastiera esterna? come mai?
io il mio 13v l'ho pagato 1366,80€ spedito, il tz166v costa di più e voglia di dare ad asus altri soldi non ne ho... spero me lo sostituiscano loro o con un 13v o con un 14v o con un 166v visto che, quest'ultimo, sembra essere presente nei loro magazzini... l'importante è che non ci debba per forza rimettere io... la cosa che mi lascia più perplesso però è che per il mio g73 mi ero comprato un momentus xt che non ho mai potuto utilizzare... sul 13v ci sono 2 hdd e di conseguenza 2 slitte per il loro montaggio... sul 166v la seconda slitta non c'è, quindi come lo monto il mio xt?! in più lo sfrutterei poco perchè a mio parere è un hard disk che ha senso se sopra gli si monta un sistema operativo che possa beneficiare della memoria ssd integrata, altrimenenti è solo un hdd un pò più veloce e nulla più... riguardo alla tastiera, ne avevo acquistata una dalla baia come pezzo di ricambio per ogni evenienza
ragazzi qualkuno mi puo passare gentilmente un negozio di buona fattura che vende questo portalile?grazie
io il mio 13v l'ho pagato 1366,80€ spedito, il tz166v costa di più e voglia di dare ad asus altri soldi non ne ho... spero me lo sostituiscano loro o con un 13v o con un 14v o con un 166v visto che, quest'ultimo, sembra essere presente nei loro magazzini... l'importante è che non ci debba per forza rimettere io... la cosa che mi lascia più perplesso però è che per il mio g73 mi ero comprato un momentus xt che non ho mai potuto utilizzare... sul 13v ci sono 2 hdd e di conseguenza 2 slitte per il loro montaggio... sul 166v la seconda slitta non c'è, quindi come lo monto il mio xt?! in più lo sfrutterei poco perchè a mio parere è un hard disk che ha senso se sopra gli si monta un sistema operativo che possa beneficiare della memoria ssd integrata, altrimenenti è solo un hdd un pò più veloce e nulla più... riguardo alla tastiera, ne avevo acquistata una dalla baia come pezzo di ricambio per ogni evenienza
Senti se il pc lo hanno passato in garanzia è quindi un problema loro tu non dovrai rimetterci niente!!! Fidati...
Faranno come vogliono problemi loro...
Senti se il pc lo hanno passato in garanzia è quindi un problema loro tu non dovrai rimetterci niente!!! Fidati...
Faranno come vogliono problemi loro...
già... ma se capita che non hanno g73 in casa e mi vogliono rifilare una ca***ta di pc, devo accettare il rimborso che, ammesso che sia del 100% della cifra in fattura, comunque è minore del prezzo di un tz166v che ha cose di cui ne me ne faccio nulla... mi sono spiegato?
torpedojoe
30-09-2010, 11:20
ragazzi! domanda cavolata...ma come si fa a cambiare il logo di windows presente sul menù start in basso a sinistra??
Vai qui, pare interessante: http://www.windowsette.com/2010/02/cambiare-licona-del-pulsante-start-in.html
belva7121
30-09-2010, 11:59
già... ma se capita che non hanno g73 in casa e mi vogliono rifilare una ca***ta di pc, devo accettare il rimborso che, ammesso che sia del 100% della cifra in fattura, comunque è minore del prezzo di un tz166v che ha cose di cui ne me ne faccio nulla... mi sono spiegato?
Karillo mi dispiace , ma se ora ci sono i tz166 che dovrebbero avere tutti i componenti uguali , mi sembra strano che non abbiano pezzi di ricambio, ha solo un paio di mesi questo modello. Al massimo ti devono dare il tz166.
Dt Jackal
30-09-2010, 12:00
Posso dire la mia???
Secondo me non serve a niente rimettere win 7 dal momento che hai solo un pò di utility che puoi semplicemente disinstallare ed evitarti l'agonia di rimettere tutto...
Assicurati di disinstallare bene e ripulire con ccleaner ed il resto e stop!
Pc Fiammante...;)
e per configurarlo al meglio c'è una guida? perchè come il vista ha una serie infinita di autorizzazioni da dare che seccano un pò...
Vai qui, pare interessante: http://www.windowsette.com/2010/02/cambiare-licona-del-pulsante-start-in.html
grazie mille!
e per configurarlo al meglio c'è una guida? perchè come il vista ha una serie infinita di autorizzazioni da dare che seccano un pò...
grazie mille!
Non capisco a che autorizzazioni ti riferisci... io ho disinstallato tutte le cose che non mi servivano ed ho pulito ad ogni disinstallazione ccleaner!!!
Qualche post più dietro Lucas aveva postato
Guida alle Utility Asus (se Seve7n vuole postare qualcosa di simile in prima pagina per me va bene)
Utili/Essenziali:
* Asus Power4Gear Hybrid
* ASUS Wireless Console
* ASUS Splendid
* ASUS Hotkey
*ASUS KB Filter
* Console Creative
*Control Deck
*Fast boot
Facoltativi:
* Asus NB Probe + (c'è di meglio)
* ASUS Life Frame 3 (c'è di meglio)
* ASUS Express Gate
* Asus Screen Saver
* AI Recovery (c'è di meglio e poi col tasto f9 si attiva la partizione dedicata al factory recovery)
Inutili o pericolosi:
* ASUS SmartLogon (piazzo una vostra foto e la webcam mi fà accedere )
* Asus Live Update (non hai la stessa sicurezza che ti da l'upgrade direttamente da bios)
* Fancy Start (se male configurato può impedire l'avvio del sistema operativo in fase di boot)
* Virtual Camera (avete già la webcam, non ho capito a cosa serve )
Per quanto riguarda il logo te lo puoi personalizzare pure togliendo gli effetti visivi da pannello controllo-prestazione del sistema-effetti visivi e togli la spunta a utilizza stili di visualizzazione e ti viene in stile xp!
Karillo mi dispiace , ma se ora ci sono i tz166 che dovrebbero avere tutti i componenti uguali , mi sembra strano che non abbiano pezzi di ricambio, ha solo un paio di mesi questo modello. Al massimo ti devono dare il tz166.
no no la scheda mamma è arrivata e l'hanno sostituita, solo che non sono riusciti a risolvere i problemi... i pezzi ce li hanno... speriamo solo che abbiano dei g73 interi in casa...
già... ma se capita che non hanno g73 in casa e mi vogliono rifilare una ca***ta di pc, devo accettare il rimborso che, ammesso che sia del 100% della cifra in fattura, comunque è minore del prezzo di un tz166v che ha cose di cui ne me ne faccio nulla... mi sono spiegato?
Caxxo che odissea,che casino,che sfiga..mi dispiace troppo,io ci son passat per l'assistenza,ma almeno dopo1mese è finita l'agonia..ma a tè è andata peggio e da un'occhiata in internet i vari siti italiani celanno di nuovo solo ''in prenotazione''..che casino con sto' pc..è una lotteria,và o non và,e adesso che hanno butato fuori pure i ''vecchi 13-14v''..la vedo dura..non so'..io ero già fuori di mè x1 mese..se sarebbe capitato a mè..non so',prenderei il rimborso e mi farei un altro caxuto notebook sempre con stessa 5870 logico..pero' a neanche 1400 euri come lavevi pagato tu' è impossibile..dai facci sapere appena tè arriva stà benedetta e.mail asus..:muro: :muro: :muro: :muro:
mosquitowl
30-09-2010, 12:56
io il mio 13v l'ho pagato 1366,80€ spedito, il tz166v costa di più e voglia di dare ad asus altri soldi non ne ho... spero me lo sostituiscano loro o con un 13v o con un 14v o con un 166v visto che, quest'ultimo, sembra essere presente nei loro magazzini... l'importante è che non ci debba per forza rimettere io... la cosa che mi lascia più perplesso però è che per il mio g73 mi ero comprato un momentus xt che non ho mai potuto utilizzare... sul 13v ci sono 2 hdd e di conseguenza 2 slitte per il loro montaggio... sul 166v la seconda slitta non c'è, quindi come lo monto il mio xt?! in più lo sfrutterei poco perchè a mio parere è un hard disk che ha senso se sopra gli si monta un sistema operativo che possa beneficiare della memoria ssd integrata, altrimenenti è solo un hdd un pò più veloce e nulla più... riguardo alla tastiera, ne avevo acquistata una dalla baia come pezzo di ricambio per ogni evenienza
Ciao Karillo, spiace per gli intrugli che sono venuti fuori, sappi che per legge tu hai diritto al rimborso di quanto pagato meno eventualmente di una franchigia - se prevista, del 10% sul prezzo di acquisto. Oppure se accetti le loro condizioni (che ti faranno a breve), devono offrirti un prodotto di ""uguali"" o "" superiori caratteristiche .
Per quanto riguarda il Momentus XT, (io ne avevo comperati 2), era meglio se mi comperavo un qualsiasi altro hdd da 10000 rpm, o rinunciare ad 1 hdd xt e metterne uno SSD. Purtroppo io mi sono fidato della pubblicità fatta da Seagate per il modello ibrido (l'XT per intenderci), ed ho sbagliato !!! Non, dico e ripeto, NON c'è alcuna differenza fra il Momentus 7.200 ed il Momentus 7.200 XT, è solo pubblicità ingannevole, e credimi, ho seguito anche i consigli di Sev7en sull'installazione ex novo del sistema operativo, anche se sapevo non avrebbe influito minimamente sulle prestazioni dell'XT in quanto monta un suo sistema proprietario che è autonomo rispetto ai vari sistemi operativi.
Ma comunque le ho provate tutte, giusto tanto per poter affermare con certezza che non si ottengono vantaggi nel passaggio da un Momentus 7.200 ad un Momentus 7.200 XT. E' e rimane solo e sempre un HDD da 7.200 rpm :muro: :muro: :muro: :muro:
Per notizia, io avevo firmware SD22 e l'ho aggiornato come suggerito da Seagate a SD23, non ho visualizzato alcunchè di cambiamento. (praticamente soldi buttati nel (sapete dove vero ?)
Bye
mos.
Dt Jackal
30-09-2010, 13:16
Non capisco a che autorizzazioni ti riferisci... io ho disinstallato tutte le cose che non mi servivano ed ho pulito ad ogni disinstallazione ccleaner!!!
mi riferisco a quelle fastidiose finestre di win7 già presenti sul vista, che per ogni minima cosa ti chiedono l'autorizzazione...vuoi prima dell'installazione,vuoi per far partire un programma:muro: :muro: ..so che c'è una configurazione ideale per sistemare tutti questi rompimenti di casa microsoft..
Qualche post più dietro Lucas aveva postato
Guida alle Utility Asus (se Seve7n vuole postare qualcosa di simile in prima pagina per me va bene)
Utili/Essenziali:
* Asus Power4Gear Hybrid
* ASUS Wireless Console
* ASUS Splendid
* ASUS Hotkey
*ASUS KB Filter
* Console Creative
*Control Deck
*Fast boot
Facoltativi:
* Asus NB Probe + (c'è di meglio)
* ASUS Life Frame 3 (c'è di meglio)
* ASUS Express Gate
* Asus Screen Saver
* AI Recovery (c'è di meglio e poi col tasto f9 si attiva la partizione dedicata al factory recovery)
Inutili o pericolosi:
* ASUS SmartLogon (piazzo una vostra foto e la webcam mi fà accedere )
* Asus Live Update (non hai la stessa sicurezza che ti da l'upgrade direttamente da bios)
* Fancy Start (se male configurato può impedire l'avvio del sistema operativo in fase di boot)
* Virtual Camera (avete già la webcam, non ho capito a cosa serve )
Per quanto riguarda il logo te lo puoi personalizzare pure togliendo gli effetti visivi da pannello controllo-prestazione del sistema-effetti visivi e togli la spunta a utilizza stili di visualizzazione e ti viene in stile xp!
quindi mi consigli di disinstallarli tutti e rimetterli da zero o tenere quelli che mi servono e togliere quelli inutili?
:confused:
per la barra intendevo proprio il loghetto animato (dalla gallery avevo visto che uno di noi aveva messo il simbolo rosso dell'asus) quindi mi ci devo mettere e studiare come farlo :Prrr: :D
entity00
30-09-2010, 13:41
Ciao Karillo, spiace per gli intrugli che sono venuti fuori, sappi che per legge tu hai diritto al rimborso di quanto pagato meno eventualmente di una franchigia - se prevista, del 10% sul prezzo di acquisto. Oppure se accetti le loro condizioni (che ti faranno a breve), devono offrirti un prodotto di ""uguali"" o "" superiori caratteristiche .
Per quanto riguarda il Momentus XT, (io ne avevo comperati 2), era meglio se mi comperavo un qualsiasi altro hdd da 10000 rpm, o rinunciare ad 1 hdd xt e metterne uno SSD. Purtroppo io mi sono fidato della pubblicità fatta da Seagate per il modello ibrido (l'XT per intenderci), ed ho sbagliato !!! Non, dico e ripeto, NON c'è alcuna differenza fra il Momentus 7.200 ed il Momentus 7.200 XT, è solo pubblicità ingannevole, e credimi, ho seguito anche i consigli di Sev7en sull'installazione ex novo del sistema operativo, anche se sapevo non avrebbe influito minimamente sulle prestazioni dell'XT in quanto monta un suo sistema proprietario che è autonomo rispetto ai vari sistemi operativi.
Ma comunque le ho provate tutte, giusto tanto per poter affermare con certezza che non si ottengono vantaggi nel passaggio da un Momentus 7.200 ad un Momentus 7.200 XT. E' e rimane solo e sempre un HDD da 7.200 rpm :muro: :muro: :muro: :muro:
Per notizia, io avevo firmware SD22 e l'ho aggiornato come suggerito da Seagate a SD23, non ho visualizzato alcunchè di cambiamento. (praticamente soldi buttati nel (sapete dove vero ?)
Bye
mos.
Non sono d'accordo, l'incremento di prestazioni c'è ed è anche notevole, ma limitatamente all'accesso dei dati contenuti nella cache da 4GB. Cache che viene "riempita" con le informazioni richiamate più di frequente.
In qualunque altro caso (e Seagate lo dice chiaramente) l'HD performa similmente ad un Momentus normale (anzi, leggermente peggio a causa dell'overhead introdotto proprio dalla logica di alimentazione della cache "SSD").
Permangono invece i miei dubbi in merito alla reale "indipendenza" del funzionamento del disco dal sistema operativo (vd. forum Seagate e problemi da me riscontrati nel funzionamento di Express Gate, che non a caso è basata su Linux...).
EnTiTy
ci dev'essere qualche offerta sull'alienware m17x, meno di 2300€ per la configurazione con i7-740+crossfire 5870+4gb ram+hdd 640gb+monitor 1920x1200... e se lo scontassero ancora, potrei anche farci un pensierino... ma piccolino piccolino però...
edit: col ca**o... era iva esclusa... ahahahahahah
il momentus xt io l'ho preso solo per vedere il windows caricare all'avvio più velocemente e per velocizzare l'avvio delle applicazioni che uso di più... se lo devo usare come archivio è totalmente sprecato... vabbè, staremo a vedere... wait and see (cit.) :D
Non sono d'accordo, l'incremento di prestazioni c'è ed è anche notevole, ma limitatamente all'accesso dei dati contenuti nella cache da 4GB. Cache che viene "riempita" con le informazioni richiamate più di frequente.
In qualunque altro caso (e Seagate lo dice chiaramente) l'HD performa similmente ad un Momentus normale (anzi, leggermente peggio a causa dell'overhead introdotto proprio dalla logica di alimentazione della cache "SSD").
Permangono invece i miei dubbi in merito alla reale "indipendenza" del funzionamento del disco dal sistema operativo (vd. forum Seagate e problemi da me riscontrati nel funzionamento di Express Gate, che non a caso è basata su Linux...).
EnTiTy
tu alla fine lo hai preso? Alla fine da quanto state dicendo aveva ragione Seve7n a dire che è meglio piazzargli un ssd, specie se bisogna stare li a cercare la slitta...
io il mio 13v l'ho pagato 1366,80€ spedito, il tz166v costa di più e voglia di dare ad asus altri soldi non ne ho... spero me lo sostituiscano loro o con un 13v o con un 14v o con un 166v visto che, quest'ultimo, sembra essere presente nei loro magazzini... l'importante è che non ci debba per forza rimettere io... la cosa che mi lascia più perplesso però è che per il mio g73 mi ero comprato un momentus xt che non ho mai potuto utilizzare... sul 13v ci sono 2 hdd e di conseguenza 2 slitte per il loro montaggio... sul 166v la seconda slitta non c'è, quindi come lo monto il mio xt?!
secondo me fanno apposta a non mettere le slitte...tutti fanno cosi comunque non è una "idea geniale" solo di asus.
E se importi dagli usa un g73, amesso di trovarlo, il cambio è tornato abbastanza favorevole
Ciao Karillo, spiace per gli intrugli che sono venuti fuori, sappi che per legge tu hai diritto al rimborso di quanto pagato meno eventualmente di una franchigia - se prevista, del 10% sul prezzo di acquisto. Oppure se accetti le loro condizioni (che ti faranno a breve), devono offrirti un prodotto di ""uguali"" o "" superiori caratteristiche .
Bye
mos.
mai sentite franchige se la garanzia è del produttore, rimborsano il 100% del valore pagato in fattura. A tè risulta che qualche altro produttore di notebook faccia diversamente oppure ti riferivi ai casi in cui è il rivenditore a rispondere del problema?
secondo me fanno apposta a non mettere le slitte...tutti fanno cosi comunque non è una "idea geniale" solo di asus.
E se importi dagli usa un g73, amesso di trovarlo, il cambio è tornato abbastanza favorevole
c'è gente che usa biadesivi o velcro per l'installazione del secondo hdd in assenza di slitte... mah... patafix?! vabbè, aspettiamo... intanto sulla baia il 166 non è più in "pronta consegna" ma bisogna attendere 2-3 settimane... speriamo che nei grandi magazzini asus sia rimasto qualcosa... è più il tempo che non ho avuto il pc tra le mani che il tempo in cui l'ho avuto... :D
ci dev'essere qualche offerta sull'alienware m17x, meno di 2300€ per la configurazione con i7-740+crossfire 5870+4gb ram+hdd 640gb+monitor 1920x1200... e se lo scontassero ancora, potrei anche farci un pensierino... ma piccolino piccolino però...
edit: col ca**o... era iva esclusa... ahahahahahah
il momentus xt io l'ho preso solo per vedere il windows caricare all'avvio più velocemente e per velocizzare l'avvio delle applicazioni che uso di più... se lo devo usare come archivio è totalmente sprecato... vabbè, staremo a vedere... wait and see (cit.) :D
però si stanno muovendo, anche sull'alienware finalmente fanno qualche sconto :O
anche in america il clevo rimarchiato tempo fà lo avevano scontato di 200-300dollari causa concorrenza "sleale" di asus :D
mosquitowl
30-09-2010, 14:20
tu alla fine lo hai preso? Alla fine da quanto state dicendo aveva ragione Seve7n a dire che è meglio piazzargli un ssd, specie se bisogna stare li a cercare la slitta...
secondo me fanno apposta a non mettere le slitte...tutti fanno cosi comunque non è una "idea geniale" solo di asus.
E se importi dagli usa un g73, amesso di trovarlo, il cambio è tornato abbastanza favorevole
mai sentite franchige se la garanzia è del produttore, rimborsano il 100% del valore pagato in fattura. A tè risulta che qualche altro produttore di notebook faccia diversamente oppure ti riferivi ai casi in cui è il rivenditore a rispondere del problema?
Hai ragione, per la franchigia mi riferivo alle estensioni di garanzia, io ad esempio ho comperato ulteriori 3 anni dalla scadenza dei 2 previsti da Asus, e confermo non esista franchigia per quanto riguarda i due ANNI che da Asus.
Per il Momentus XT, io lo sconsiglio, in quanto non noto differenza (se non nel prezzo !!!!) dal Momentus (standard).
entity00
30-09-2010, 15:12
tu alla fine lo hai preso? Alla fine da quanto state dicendo aveva ragione Seve7n a dire che è meglio piazzargli un ssd, specie se bisogna stare li a cercare la slitta...
Io l'ho preso da diversi mesi peraltro e mi trovo bene in termini di prestazioni.
Ho alcuni dubbi che palesavo prima.
Non capisco la questione della slitta? Quale slitta??
Io l'ho preso da diversi mesi peraltro e mi trovo bene in termini di prestazioni.
Ho alcuni dubbi che palesavo prima.
Non capisco la questione della slitta? Quale slitta??
se fai apri il notebook nella zona degli harddisk vedrai (se hai il 166v) da una parte un hard disk ricoperto da un supporto metallico.. dall'altra un buco. Il supporto metallico che tiene l'altro hard disk manca..
mi riferisco a quelle fastidiose finestre di win7 già presenti sul vista, che per ogni minima cosa ti chiedono l'autorizzazione...vuoi prima dell'installazione,vuoi per far partire un programma:muro: :muro: ..so che c'è una configurazione ideale per sistemare tutti questi rompimenti di casa microsoft..
quindi mi consigli di disinstallarli tutti e rimetterli da zero o tenere quelli che mi servono e togliere quelli inutili?
:confused:
per la barra intendevo proprio il loghetto animato (dalla gallery avevo visto che uno di noi aveva messo il simbolo rosso dell'asus) quindi mi ci devo mettere e studiare come farlo :Prrr: :D
Guarda io tutte queste autorizzazioni non le ho avute... semmai se hai problemi o rotture può derivare da windows firewall quindi disattivalo e festa!!!
Cmq vai su pannello di controllo "programmi e funzionalità" e disinstalli
le utility solo quelle che non t'interessano e lascia quelle utili!!!
Ciao
però si stanno muovendo, anche sull'alienware finalmente fanno qualche sconto :O
anche in america il clevo rimarchiato tempo fà lo avevano scontato di 200-300dollari causa concorrenza "sleale" di asus :D
ho visto che regalano più di 600 euro di sconto, ma ti impongono cose di cui non me ne farei nulla, tipo l'i7-760 (dualcore) senza la possibilità di montare l'i7-740 (quadcore e meno costoso)... poi regalano 8gb di ram, ma io potrei farne a meno... diciamo che se facessero uno sconto simile, o anche inferiore, sul prezzo di base, senza importi una specifica configurazione, potrei essere allettato... ma in queste condizioni, pur con lo sconto, non spenderei meno di 2900€ di roba inutile...
io il mio 13v l'ho pagato 1366,80€ spedito, il tz166v costa di più e voglia di dare ad asus altri soldi non ne ho... spero me lo sostituiscano loro o con un 13v o con un 14v o con un 166v visto che, quest'ultimo, sembra essere presente nei loro magazzini... l'importante è che non ci debba per forza rimettere io...
Karillo onestamente, sei molto simpatico e appassionato (forse troppo :-), ma da quello che hai raccontato - la seconda volta - il notebook lo hai massacrato tu. Fossi in te sarei gia' molto, molto contento che mi restituiscono i soldi o mi forniscono un'altra opzione di sostituzione. Considerando che il tuo G73JH era visibilmente manomesso (da quello che hai raccontato tu stesso su questo forum), legalmente non ti era affatto dovuto. Poi sono contento per te che ti sia, alla fine, andata bene, ma la prossima volta non lo massacrare piu'!
Karillo onestamente, sei molto simpatico e appassionato (forse troppo :-), ma da quello che hai raccontato - la seconda volta - il notebook lo hai massacrato tu. Fossi in te sarei gia' molto, molto contento che mi restituiscono i soldi o mi forniscono un'altra opzione di sostituzione. Considerando che il tuo G73JH era visibilmente manomesso (da quello che hai raccontato tu stesso su questo forum), legalmente non ti era affatto dovuto. Poi sono contento per te che ti sia, alla fine, andata bene, ma la prossima volta non lo massacrare piu'!
manomesso (visibilmente addirittura)?! il danno non l'ho mica provocato io! ha fatto tutto il primo tecnico che ha sostituito la prima scheda madre, che non ha ripastato bene, ha rovinato i connettori e, evidentemente, ha montato una seconda scheda madre anch'essa fallata senza nemmeno accorgersi che la tastiera non si illuminava più... io ho solo ripastato ed ho rimesso tutto come l'avevo trovato, compresi gli sticker rotti che l'altro tecnico non si era nemmeno degnato di sostituire... non sò tu, ma io sò benissimo quello che faccio se decido di aprire un pc e, a mio parere, c'è ben poco da stare allegri quando scopri che tu sei più bravo a ripastare dei tecnici asus e che dalla loro assistenza non si ottiene nulla se non pezzi fallati e riassemblaggi scadenti che provocano danni peggiori di quelli per cui hai rimandato il pc indietro... con 1400€ ho ottenuto 2 schede madri fallate, un rumoraccio gracchiante, temperature esagerate ed una tastiera senza più retroilluminazione, ti sembra il caso di essere felici? mi è "andata bene"? comprando un g73 sapevo che sarei andato in contro ad alcuni rischi, ma non è che adesso a mamma asus è tutto dovuto, mica te lo regalano il pc... detto questo, per favore, già in asus sembrano una banda di idioti, cerchiamo almeno noi di rimanere su standard accettabili... :rolleyes:
overflowBIT
01-10-2010, 08:43
mi riferisco a quelle fastidiose finestre di win7 già presenti sul vista, che per ogni minima cosa ti chiedono l'autorizzazione...vuoi prima dell'installazione,vuoi per far partire un programma:muro: :muro: ..so che c'è una configurazione ideale per sistemare tutti questi rompimenti di casa microsoft..
Forse devi disattivare lo User Account control..
Lo puoi far partire cosi
C:\Windows\System32\UserAccountControlSettings.exe
Oppure lo trovi nelle impostazioni dell'account nel pannello di controllo e metti nn notificare mai..
Forse devi disattivare lo User Account control..
Lo puoi far partire cosi
C:\Windows\System32\UserAccountControlSettings.exe
Oppure lo trovi nelle impostazioni dell'account nel pannello di controllo e metti nn notificare mai..
pessima idea. lasciarlo com'è è meglio.
rispetto a vista, in seven te lo chiede solo le prime volte la conferma.
se è una cosa nuova ti chiede conferma quindi lasciamo così. io per disattivarlo ho dovuto formattare in quanto ho beccato virus e malware evitabili con il controllo account utente attivo, e pensare che anche io una volta ero il primo a disattivare questi "fastidi"
ciao :)
pessima idea. lasciarlo com'è è meglio.
rispetto a vista, in seven te lo chiede solo le prime volte la conferma.
se è una cosa nuova ti chiede conferma quindi lasciamo così. io per disattivarlo ho dovuto formattare in quanto ho beccato virus e malware evitabili con il controllo account utente attivo, e pensare che anche io una volta ero il primo a disattivare questi "fastidi"
ciao :)
Come non Quotarti :)
condivido in pieno!!!
Come non Quotarti :)
condivido in pieno!!!
il UAC è molto meno invasivo su Seven che su Vista, io lo tolgo perchè comunque mi dà fastidio, ma è attivo qui sul desktop di mio padre e devo dire che anche non disattivandolo lascia comunque il sistema molto utilizzabile...
overflowBIT
01-10-2010, 11:44
Ok ritiro tutto..scusate...:ops: . è che io l'ho sempre tolto xk mi dava fastidio..mi sn sempre fidato dell'antivirus..
Ma si sà nulla ancora dei catalyst 10.9 se sono usciti e come sono?
Avengin'Wings
01-10-2010, 15:26
Ragazzi, provo a scrivere anche qui. HO preso oggi il mio nuovo g73... ho aggiornato windows e ho aggiornato gli ultimi catalyst della 5870.
Unico gioco installato finora Crysis... viaggia bene per qualche minuto, poi lo schermo mostra qualche interferenza saltuaria, e improvvisamente una schermata nera con suono "in loop" e l'unico modo per uscirne è un reset forzato tenendo premuto il tasto di accensione.
Non ho potuto provare altri giochi finora... ma vedo che il problema potrebbe essere sia di driver che, volendo, compatibilità con altri software creative.
Ma soprattutto, che rischio di dover mandare in assistenza il portatile di già -_-
Qualcuno mi saprebbe dare più informazioni? si sa se è un problema noto quello del crash in alcuni giochi, se è legato di sicuro ai driver o cosa? apprezzerei molto, soprattutto dato il costo della macchina :(
Ragazzi, provo a scrivere anche qui. HO preso oggi il mio nuovo g73... ho aggiornato windows e ho aggiornato gli ultimi catalyst della 5870.
Unico gioco installato finora Crysis... viaggia bene per qualche minuto, poi lo schermo mostra qualche interferenza saltuaria, e improvvisamente una schermata nera con suono "in loop" e l'unico modo per uscirne è un reset forzato tenendo premuto il tasto di accensione.
Non ho potuto provare altri giochi finora... ma vedo che il problema potrebbe essere sia di driver che, volendo, compatibilità con altri software creative.
Ma soprattutto, che rischio di dover mandare in assistenza il portatile di già -_-
Qualcuno mi saprebbe dare più informazioni? si sa se è un problema noto quello del crash in alcuni giochi, se è legato di sicuro ai driver o cosa? apprezzerei molto, soprattutto dato il costo della macchina :(
ciao, se hai aggiornato i driver video, devi aggiornare anche il vbios altrimenti avrai sempre problemi con qualunque gioco.
ciao:)
Dt Jackal
01-10-2010, 15:43
Ok ritiro tutto..scusate...:ops: . è che io l'ho sempre tolto xk mi dava fastidio..mi sn sempre fidato dell'antivirus..
il UAC è molto meno invasivo su Seven che su Vista, io lo tolgo perchè comunque mi dà fastidio, ma è attivo qui sul desktop di mio padre e devo dire che anche non disattivandolo lascia comunque il sistema molto utilizzabile...
pessima idea. lasciarlo com'è è meglio.
rispetto a vista, in seven te lo chiede solo le prime volte la conferma.
se è una cosa nuova ti chiede conferma quindi lasciamo così. io per disattivarlo ho dovuto formattare in quanto ho beccato virus e malware evitabili con il controllo account utente attivo, e pensare che anche io una volta ero il primo a disattivare questi "fastidi"
ciao :)
Come non Quotarti :)
condivido in pieno!!!
ok allora non faccio nulla...grazie ^_^
altre configurazioni di win7?
Avengin'Wings
01-10-2010, 15:45
ciao, se hai aggiornato i driver video, devi aggiornare anche il vbios altrimenti avrai sempre problemi con qualunque gioco.
ciao:)
Uhm... help here. Come si fa? :P
EDIT: eventualmente posso rimettere quelli vecchi?
Perfavore che mi sono dissanguato a comprarlo :'(
Dt Jackal
01-10-2010, 15:58
Uhm... help here. Come si fa? :P
EDIT: eventualmente posso rimettere quelli vecchi?
Perfavore che mi sono dissanguato a comprarlo :'(
è una procedura che molto probabilmente nel week end mi appresterò a fare!
c'è scritto tutto in prima pagina...poi per avere consigli aggiuntivi..qui ci sono i massimi esperti ;)
Uhm... help here. Come si fa? :P
EDIT: eventualmente posso rimettere quelli vecchi?
Perfavore che mi sono dissanguato a comprarlo :'(
Se vuoi rimanere a tutti i costi con i driver aggiornati puoi provare amd gpu clock (vedi prima pagina) a modificare le frequenze di core e vram. Es. 705/1005 basta poco
E vedere se il problema sparisce.
lo so che è dura ma leggersi tutto il post vale come oro! :D
(almeno 50-100post addietro). senza andare tanto indietro negli ultimi 30post mi pare di aver postato le vbios e karillo ha postato il procedimento. Certo se non te la senti installa i driver ati forniti da asus, oppure pensa al rimborso entro 7-30gg. Meglio il procedimento sa dos mentre in prima pagina c'è quello in ambiente windows.
Purtroppo asus non vuole che utenti specie inesperti mettano le mani sulla vbios, altri produttori come dell e msi postano le vbios sulle loro pagine di supporto driver! si vede che sono ottimisti :D
Anche se lo mandi in assistenza non credo che qui in europa sia arrivata la vbios postata su un forum americano da un tecnico asus.
Avengin'Wings
01-10-2010, 16:13
Se vuoi rimanere a tutti i costi con i driver aggiornati puoi provare amd gpu clock (vedi prima pagina) a modificare le frequenze di core e vram. Es. 705/1005 basta poco
E vedere se il problema sparisce.
lo so che è dura ma leggersi tutto il post vale come oro! :D
(almeno 50-100post addietro). senza andare tanto indietro negli ultimi 30post mi pare di aver postato le vbios e karillo ha postato il procedimento. Certo se non te la senti installa i driver ati forniti da asus, oppure pensa al rimborso entro 7-30gg. Meglio il procedimento sa dos mentre in prima pagina c'è quello in ambiente windows.
Purtroppo asus non vuole che utenti specie inesperti mettano le mani sulla vbios, altri produttori come dell e msi postano le vbios sulle loro pagine di supporto driver! si vede che sono ottimisti :D
Anche se lo mandi in assistenza non credo che qui in europa sia arrivata la vbios postata su un forum americano da un tecnico asus.
Si, beh, smanettare posso smanettare, ma preferisco evitarlo fintanto che è possibile. Provo a tornare ai driver di default... eventualmente provo a seguire la procedura per il vbios, ma con molta cautela visto che non vorrei fottermi la garanzia.
Quante possibilità ci sono che dovrò mandare l'unità in riparazione o sostituzione? ammetto che eviterei molto volentieri -_-
Cioè, non è che possiate saperlo in anticipo, ma magari se ci sono stati crash simili a quelli che ho descritto io in precedenza... è sempre stato a causa di vbios da aggiornare o versioni driver?
EDIT: no no, non voglio per forza installare gli ultimi driver, mi basta che funzioni, cazzarola XD
Si, beh, smanettare posso smanettare, ma preferisco evitarlo fintanto che è possibile. Provo a tornare ai driver di default... eventualmente provo a seguire la procedura per il vbios, ma con molta cautela visto che non vorrei fottermi la garanzia.
Quante possibilità ci sono che dovrò mandare l'unità in riparazione o sostituzione? ammetto che eviterei molto volentieri -_-
Cioè, non è che possiate saperlo in anticipo, ma magari se ci sono stati crash simili a quelli che ho descritto io in precedenza... è sempre stato a causa di vbios da aggiornare o versioni driver?
EDIT: no no, non voglio per forza installare gli ultimi driver, mi basta che funzioni, cazzarola XD
Ciao, intanto usando amd gpu clock ,prova a monitorare le temperature della gpu mentre giochi a crysis ,ovviamente se sai che solitamente crasca dopo 10min ,stacca dopo 8 min. e vedi che temp hai.
poi x agg. la VBIOS da DOS, basta seguire con un minimo di attenzione le istruzioni di karillo.
Pietro
Avengin'Wings
01-10-2010, 17:17
Ciao, intanto usando amd gpu clock ,prova a monitorare le temperature della gpu mentre giochi a crysis ,ovviamente se sai che solitamente crasca dopo 10min ,stacca dopo 8 min. e vedi che temp hai.
poi x agg. la VBIOS da DOS, basta seguire con un minimo di attenzione le istruzioni di karillo.
Pietro
Aggiornerò il bios, forse, ma il vbios preferisco evitare se possibile... non per altro, ma non voglio fornire scuse per dire "hai manomesso il pc, non è in garanzia".
Provo a rimettere i vecchi driver preinstallati, o i 10.1 che mi pare siano stati dichiarati stabili, ma non cercherò di sventrare il computer con procedure non autorizzate dalla sua assistenza, rischiando di causar la caduta della stessa.
La temperatura non ho tempo di monitorarla. Non finisco manco di vedere l'intro e succede... ma l'intro in se, finchè regge, regge bene.
ecco i 3 miei vecchi messaggi con le procedure per rendere avviabile una chiavetta ed installare il vbios di Gary...
1 - http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33115538&postcount=5545
2 - http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33116255&postcount=5553
3 - http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33119781&postcount=5574
Avengin'Wings
01-10-2010, 17:57
Grazie pure qui :)
Ti ripeto la domanda che ho fatto, mi confermi, quindi, da quanto ho capito, che il crash molto probabilmente dipende dal driver e non dalla scheda video? che è un incompatibilità nota tra il bios asus e i driver non asus scaricati dal sito ATI?
Perchè davvero, mi daresti uno spiraglio di luce in un momento molto buio.
EDIT: Letto il tuo PM. Grazie davvero. Tornerò agli stock. :)
Grazie pure qui :)
Ti ripeto la domanda che ho fatto, mi confermi, quindi, da quanto ho capito, che il crash molto probabilmente dipende dal driver e non dalla scheda video? che è un incompatibilità nota tra il bios asus e i driver non asus scaricati dal sito ATI?
Perchè davvero, mi daresti uno spiraglio di luce in un momento molto buio.
stessa risposta che ti ho dato in pm: molte persone hanno avuto problemi con il vbios originale e driver ati aggiornati (schermate strane e crash vari) che hanno risolto o con l'utilizzo dei driver stock, o con leggeri overclock o con l'aggiornamento del vbios... scegli tu
Avengin'Wings
01-10-2010, 18:03
stessa risposta che ti ho dato in pm: molte persone hanno avuto problemi con il vbios originale e driver ati aggiornati (schermate strane e crash vari) che hanno risolto o con l'utilizzo dei driver stock, o con leggeri overclock o con l'aggiornamento del vbios... scegli tu
Si si.
Grazie, davvero... non so se tu o chi altro scrive qui è apprensivo, ma per me spendere 1600 euro e avere un problema subito è stato come ricevere un colpo al cuore. Sarà sentimentalismo, ma ci stavo davvero di merda.
Se risolvo con gli stock... beh, grazie. Davvero, per quel poco che può importare hai fatto qualcosa di buono. Sono serio, eh.
Si si.
Grazie, davvero... non so se tu o chi altro scrive qui è apprensivo, ma per me spendere 1600 euro e avere un problema subito è stato come ricevere un colpo al cuore. Sarà sentimentalismo, ma ci stavo davvero di merda.
Se risolvo con gli stock... beh, grazie. Davvero, per quel poco che può importare hai fatto qualcosa di buono. Sono serio, eh.
Piuttosto che reinstallare i driver stock, esegui la procedura di ripristino del sistema alle condizioni di fabbrica (che ripristinera' anche i driver stock) spiegata nello stringato manualetto che accompagna il notebook, quanto meno quello originale italiano distribuito recentemente. In fase di avvio devi premere non ricordo bene se F11 o F9 e ripristinerai automaticamente l'immagine di fabbrica. Salva ovviamente prima eventuali dati. Ho questo notebook da fine agosto e ne sono entusiasta: ne faccio un utilizzo soprattutto professionale (programmo in C e C++ per lo piu' per piattaforme Unix), quindi utilizzo parecchi ambienti virtuali di sviluppo, ogni tanto una bella giocata (specie a Crysis) non me la nego proprio e questo notebook e' davvero ok: basta non stare a smanettarci continuamente, a pasticciarlo, e vedrai che ti dara' delle gran belle soddisfazioni.
PS: per giocare con grande soddisfazione e per lavorarci non e' necessario aggiornare alcun driver tra quelli distribuiti di fabbrica: fai solo gli aggiornamenti di sicurezza del sistema operativo, eventualmente alla scadenza del periodo di valutazione, rimuovi l'antivirus Trend Micro e installa Microsoft Secirity Essential e non dovrai preoccuparti di bios, vbios, catalyst e tante altre cose che alla fine ti offrono giusto un pizzico quasi inavvertibile di prestazioni in piu' che paghi in tanto tempo buttato e in assistenza (nel peggiore dei casi).
overflowBIT
01-10-2010, 20:22
Ma nel 166 le ram sono da 1333? nn riesco a trovare da nessuna parte qst info...
ciao ragazzi sto portatile e proprio da sbavo! hd 5870 i7 ecc :eek:
pero ho un problema non riesco a trovare un negozio che ce l ha, su trova prezzi, se qualkuno in pvt mi potrebbe consigliare qualke negozio che lo abbia disponibile mi farebbe un piacere.... grazie
Avengin'Wings
01-10-2010, 20:27
Piuttosto che reinstallare i driver stock, esegui la procedura di ripristino del sistema alle condizioni di fabbrica (che ripristinera' anche i driver stock) spiegata nello stringato manualetto che accompagna il notebook, quanto meno quello originale italiano distribuito recentemente. In fase di avvio devi premere non ricordo bene se F11 o F9 e ripristinerai automaticamente l'immagine di fabbrica. Salva ovviamente prima eventuali dati. Ho questo notebook da fine agosto e ne sono entusiasta: ne faccio un utilizzo soprattutto professionale (programmo in C e C++ per lo piu' per piattaforme Unix), quindi utilizzo parecchi ambienti virtuali di sviluppo, ogni tanto una bella giocata (specie a Crysis) non me la nego proprio e questo notebook e' davvero ok: basta non stare a smanettarci continuamente, a pasticciarlo, e vedrai che ti dara' delle gran belle soddisfazioni.
PS: per giocare con grande soddisfazione e per lavorarci non e' necessario aggiornare alcun driver tra quelli distribuiti di fabbrica: fai solo gli aggiornamenti di sicurezza del sistema operativo, eventualmente alla scadenza del periodo di valutazione, rimuovi l'antivirus Trend Micro e installa Microsoft Secirity Essential e non dovrai preoccuparti di bios, vbios, catalyst e tante altre cose che alla fine ti offrono giusto un pizzico quasi inavvertibile di prestazioni in piu' che paghi in tanto tempo buttato e in assistenza (nel peggiore dei casi).
Già messo security essentials.
I driver li ho prima disinstallati, quelli recenti, e poi ho messo di nuovo gli stock... sembra aver funzionato. Ho lasciato crysis in run per mezzora, e ora ce lo rimetto pure.
Non sono uno smanettone incallito nel senso che non amo scaricarmi programmi da overclockaggio, credo fermamente che un prodotto debba essere usato nel modo in cui è stato pensato da chi l'ha costruito... ma detto questo so smanettare il giusto (vengo dal dos, chi viene dal dos DEVE saper smanettare :P).
Ciò detto... ora devo solo trovare il modo di vedermi i film in blue ray.
Grazie mille a tutti.
astragtc
01-10-2010, 20:30
Si si.
Grazie, davvero... non so se tu o chi altro scrive qui è apprensivo, ma per me spendere 1600 euro e avere un problema subito è stato come ricevere un colpo al cuore. Sarà sentimentalismo, ma ci stavo davvero di merda.
Se risolvo con gli stock... beh, grazie. Davvero, per quel poco che può importare hai fatto qualcosa di buono. Sono serio, eh.
ciao,ti capisco 1600€ non sono bruscolini,vedi il nostro g73 e come una ferrari che bisogna saper guidare molto bene quello che voglio dire è che asus ha fatto un note per esperti di hardware/software insomma se non sei esperto di come si fa un upgrade bios,vbios ecc è meglio che lasci perdere. non è il caso di abbatersi per cosi poco.il consigli che ti posso dare sono:fai un bel formattone, asus infila un sacco di porcherie anche se disistalli rimane sempre qualcosa,per formattare e rinstallare tutto da capo senza l'itrusione di mamma asus puoi usare la prassi indicata da se7en nel post in prima pagina una volta rinstallato win7 intalla i driver video 10.7 o 10.8 tutti i driver di sistema i driver audio e qualche utility asus ,luca4s in un post ha espressamente indicato quale lasciare e quale togliere e sopratutto quelle pericolose.anch'io allinizio ho avuto problemmi dopo aver formattato. tutto ok i giochi vanno alla grande temperatture nella norma sono con la vbios originale bios 209 driver 10.7 ciao e auguri.
astragtc
01-10-2010, 20:33
Ma nel 166 le ram sono da 1333? nn riesco a trovare da nessuna parte qst info...
usa everst o sandra oppure prima del boot premi f2 entri nel bios che ti dice tutto ciao
belva7121
01-10-2010, 20:43
Già messo security essentials.
I driver li ho prima disinstallati, quelli recenti, e poi ho messo di nuovo gli stock... sembra aver funzionato. Ho lasciato crysis in run per mezzora, e ora ce lo rimetto pure.
Non sono uno smanettone incallito nel senso che non amo scaricarmi programmi da overclockaggio, credo fermamente che un prodotto debba essere usato nel modo in cui è stato pensato da chi l'ha costruito... ma detto questo so smanettare il giusto (vengo dal dos, chi viene dal dos DEVE saper smanettare :P).
Ciò detto... ora devo solo trovare il modo di vedermi i film in blue ray.
Grazie mille a tutti.
Si , se non vuoi aggiornare il vbios basta che mantieni i driver stock.Meglio invece che aggiorni i driver audio realtek.
Per guardare i blu-ray basta che utilizzi Power dvd che è fornito già nel pc ;)
overflowBIT
01-10-2010, 20:46
usa everst o sandra oppure prima del boot premi f2 entri nel bios che ti dice tutto ciao
Ehm.......nn ce l'ho ancora.....sto cercando di raccogliere piú info possibili prima dell'acquisto... e nn ho trovato alcuna recensione in cui si parlasse di ciò..(forse ho cercato male..)
Avengin'Wings
01-10-2010, 20:59
Si , se non vuoi aggiornare il vbios basta che mantieni i driver stock.Meglio invece che aggiorni i driver audio realtek.
Per guardare i blu-ray basta che utilizzi Power dvd che è fornito già nel pc ;)
Non nel mio però -_-
Va beh, si risolve facile, non costa troppo.
Per chi parlava di smanettare e ferrari... passo nove ore al giorno a riparare computer. So che può sembrare strano, ma la voglia di smanettare sul mio quando torno a casa è pressochè zero :P
belva7121
01-10-2010, 21:11
Non nel mio però -_-
Va beh, si risolve facile, non costa troppo.
Per chi parlava di smanettare e ferrari... passo nove ore al giorno a riparare computer. So che può sembrare strano, ma la voglia di smanettare sul mio quando torno a casa è pressochè zero :P
Ma tu hai il tz166?
ma ha il masterizatore blu-ray?
Strano non abbiano messo un prog per guardare i dvd, prova aguardare se c'è qlc sul cd asus
Avengin'Wings
01-10-2010, 21:23
Ma tu hai il tz166?
ma ha il masterizatore blu-ray?
Strano non abbiano messo un prog per guardare i dvd, prova aguardare se c'è qlc sul cd asus
Si si. Blue ray combo, lettore blue ray / masterizzatore dvd.
ciao ragazzi sto portatile e proprio da sbavo! hd 5870 i7 ecc :eek:
pero ho un problema non riesco a trovare un negozio che ce l ha, su trova prezzi, se qualkuno in pvt mi potrebbe consigliare qualke negozio che lo abbia disponibile mi farebbe un piacere.... grazie
prova con gli asus point, meglio se in zona?
non è un modello commercializzato dalla grande distribuzione, ma solo su ordinazione.
Si, beh, smanettare posso smanettare, ma preferisco evitarlo fintanto che è possibile. Provo a tornare ai driver di default... eventualmente provo a seguire la procedura per il vbios, ma con molta cautela visto che non vorrei fottermi la garanzia.
Quante possibilità ci sono che dovrò mandare l'unità in riparazione o sostituzione? ammetto che eviterei molto volentieri -_-
Cioè, non è che possiate saperlo in anticipo, ma magari se ci sono stati crash simili a quelli che ho descritto io in precedenza... è sempre stato a causa di vbios da aggiornare o versioni driver?
EDIT: no no, non voglio per forza installare gli ultimi driver, mi basta che funzioni, cazzarola XD
si si immagino io infatti ti ho dato le 3 possibili vie di uscita. Qualche benchmark sarebbe sempre meglio farlo per scoprire fin da subito (puoi recedere dall'acquisto senza doverlo portare per forza in assistenza) se ci sono problemi per poi non doverseli ritrovare più avanti. Un test che farei ridotto all'osso sarebbe quello di postare una schermata di gpu-z e far girare furmark in modalità benchmark e burning test (quelli che durano 60sec) mentre lo stability test non è necessario. Per controllare se la pasta termica è messa decentemente.
almeno aggiorna gli altri driver, specie quelli audio. E se decidi di installare il software creative devi anche installare il suo successivo aggiornamento che non trovi sul cd driver ma sulla pagina di supporto asus dedicata al g73. Però ti dico che sono solo effetti audio a livello software quindi molti preferiscono l'audio hardware genuino al 100%
Ma tu hai il tz166?
ma ha il masterizatore blu-ray?
Strano non abbiano messo un prog per guardare i dvd, prova aguardare se c'è qlc sul cd asus
almeno adesso abbiamo la conferma che qui in europa la vbios beta non è arrivata :D
avengin, ti conviene aggiornare la vbios...io sono stato 2 mesi con la vbios stock perchè non volevo modificare il pc che tanto avevo pagato ma..da quando ho aggiornato la vbios prima quella di sev7en e poi quella di gary beh..mi sono trovato subito meglio edho capito cosa volesse dire la parola "tranquillità".
con questo vbios aggiornato non ho timore ad installare gli ultimi driver video e non ho nessun timore a far partire qualunque gioco!!!
aggiorna che almeno quando sei davanti al notebook non ti fai le seghe mentali se è meglio aggiornare o meno per avere prestazioni migliori con gli ultimi titoli.
e ricorda che i driver video stock mancano di feature che solo con gli aggiornamenti sono stati introdotti, come il supporto gpu per il decoding flash, il supporto enormemente migliorato a open gl, ecc
con gli stock sono troppe le cose che non hai!
se hai bisogno di aiuto chiedi tranquillamente. tutti coloro che hanno aggiornato il vbios non hanno avuto nessun problema durante l'aggiornamento(parlo degli utenti di questo forum)
ciao :)
@NPC: ho provato a togliere la composizione desktop con il mouse ma non ho visto nessun cambiamente durante lo spostamento delle finestre sulo schermo! dovrei provare anche io con un razer per vedere che succede solo che non cel'ho XD
ciao :D
Avengin'Wings
01-10-2010, 21:49
prova con gli asus point, meglio se in zona?
non è un modello commercializzato dalla grande distribuzione, ma solo su ordinazione.
si si immagino io infatti ti ho dato le 3 possibili vie di uscita. Qualche benchmark sarebbe sempre meglio farlo per scoprire fin da subito (puoi recedere dall'acquisto senza doverlo portare per forza in assistenza) se ci sono problemi per poi non doverseli ritrovare più avanti. Un test che farei ridotto all'osso sarebbe quello di postare una schermata di gpu-z e far girare furmark in modalità benchmark e burning test (quelli che durano 60sec) mentre lo stability test non è necessario. Per controllare se la pasta termica è messa decentemente.
almeno aggiorna gli altri driver, specie quelli audio. E se decidi di installare il software creative devi anche installare il suo successivo aggiornamento che non trovi sul cd driver ma sulla pagina di supporto asus dedicata al g73. Però ti dico che sono solo effetti audio a livello software quindi molti preferiscono l'audio hardware genuino al 100%
Mah, l'audio lo sto trovando buono com'è. Non salta, non ha disturbi... insomma, ha un buon audio e basta, poi ovvio, se vedo che darà problemi aggiornerò.
Riguardo ai test... beh, conto di usarlo più di un ora al giorno per giocare a giochi sia recenti che meno recenti, tra cui crysis, dragon age, vedere film... reggerà.
Mah, l'audio lo sto trovando buono com'è. Non salta, non ha disturbi... insomma, ha un buon audio e basta, poi ovvio, se vedo che darà problemi aggiornerò.
Riguardo ai test... beh, conto di usarlo più di un ora al giorno per giocare a giochi sia recenti che meno recenti, tra cui crysis, dragon age, vedere film... reggerà.
Si l'audio è già di qualità anche con i driver vecchi se non aggiorni i driver realtek il subwoofer potrebbe non funzionare ogni tanto. Non te ne accorgi ad orecchio. Caso mai quando ti capiterà di resettare il sitema operativo
Si regge anche le alte temperature, ma ad alcuni dopo 5 minuti di gioco (al furmark lo vedi dopo pochi secondi) la gpu tende a sfiorare i 100gradi causa pasta termica messa male. Diciamo che fino a 110 gradi non ci sono problemi di tipo prestazionale ma non sono salutari in termini di longevità. Certo i chip Ati sono sempre stati statisticamente di maggior qualità costruttiva rispetto a quelli nvidia però...questo tipo di temperature sarebbero da evitare.
Avengin'Wings
01-10-2010, 22:41
Si l'audio è già di qualità anche con i driver vecchi se non aggiorni i driver realtek il subwoofer potrebbe non funzionare ogni tanto. Non te ne accorgi ad orecchio. Caso mai quando ti capiterà di resettare il sitema operativo
Si regge anche le alte temperature, ma ad alcuni dopo 5 minuti di gioco (al furmark lo vedi dopo pochi secondi) la gpu tende a sfiorare i 100gradi causa pasta termica messa male. Diciamo che fino a 110 gradi non ci sono problemi di tipo prestazionale ma non sono salutari in termini di longevità. Certo i chip Ati sono sempre stati statisticamente di maggior qualità costruttiva rispetto a quelli nvidia però...questo tipo di temperature sarebbero da evitare.
Guarda, escludo si raggiungano quelle temperature. Anche senza far partire software, ho visto dallo smontaggio che la scheda video e' alla base del portatile, vicino al palm rest. Ma fosse pure sotto i tasti WASD o nel lato destro non cambierebbe nulla... ho fatto andare avanti un ora circa Crysis, e se c'era qualcosa a 100 gradi l'avrei sentita. Riguardo al framerate non ho nulla di cui lamentarmi per adesso, crysis con tutto al massimo (tranne il motion blur che non mi è mai piaciuto) era fluido, ho abbassato a "alto" per non dover stare a notar rallentamenti in fasi concitate o durante la parte finale sulla portaerei.
Riguardo ai driver ho motivo di credere che siano aggiornati di loro, ho controllato la pagina di aggiornamento asus... e monto il bios dell'undici agosto, l'ultimo, il 211, quindi è realistico pensare che anche il resto dei driver interni siano aggiornati.
La scheda video invece l'ultimo aggiornamento risale a gennaio, e non mi capacito di perche' non la aggiornino... cazzo, lo faranno uscire un aggiornamento per natale spero.
Avengin'Wings
01-10-2010, 23:07
Guardate, sto facendo un test ora per scrupolo con crysis in DX10 e tutto a palla. Posto le temperature dopo un ora.
EDIT: direi che il pericolo temperature è scongiurato.
http://img841.imageshack.us/img841/4189/gputemperaturedopo1orac.gif
Ma nel 166 le ram sono da 1333? nn riesco a trovare da nessuna parte qst info...
la ram è a 1333.. non l'ho visto su Sandra.. ma sulla scatola del notebook.. sono scritte alcune caratteristiche e ti dicono anche la ram: DD3 1333 2G*4
Guardate, sto facendo un test ora per scrupolo con crysis in DX10 e tutto a palla. Posto le temperature dopo un ora.
EDIT: direi che il pericolo temperature è scongiurato.
buongiorno a tutti... come hai rilevato queste temperature? con gioco in esecuzione o appena uscito dal gioco? occhio perchè le temperature appena esci da un gioco si abbassano di parecchio... mi sembra di vedere un picco un pò più alto, nel grafico del valore "gpu temperature", rispetto agli 84° che indica... scarica amd gpu clock tool (prima pagina) ed usalo per monitorare le temperature, così quando uscirai da crysis saprai qual è stato il picco di temperaura che hai raggiunto durante il gioco... oppure imposta gpu-z in modo da visualizzare la temperatura massima raggiunta... se invece quelle sono le temperature in fase di gioco allora è tutto perfetto
@luca4s: i driver creative che si trovano sul sito asus (g73jh o jw?) sono identici ai pax o sono migliori/più aggiornati/più facili da installare?
Avengin'Wings
02-10-2010, 10:05
buongiorno a tutti... come hai rilevato queste temperature? con gioco in esecuzione o appena uscito dal gioco? occhio perchè le temperature appena esci da un gioco si abbassano di parecchio... mi sembra di vedere un picco un pò più alto, nel grafico del valore "gpu temperature", rispetto agli 84° che indica... scarica amd gpu clock tool (prima pagina) ed usalo per monitorare le temperature, così quando uscirai da crysis saprai qual è stato il picco di temperaura che hai raggiunto durante il gioco... oppure imposta gpu-z in modo da visualizzare la temperatura massima raggiunta... se invece quelle sono le temperature in fase di gioco allora è tutto perfetto
@luca4s: i driver creative che si trovano sul sito asus (g73jh o jw?) sono identici ai pax o sono migliori/più aggiornati/più facili da installare?
Nah-ah. Finestra con gioco in esecuzione e GPU-Z aperto accanto. Le temperature son quelle. Il picco sono stati 85°, che per una ATI sotto stress mi pare più che normale.
Tornando al discorso Vbios... c'è una cosa che mi lascia restio a procedere. Due.
1)Flashare il bios è SEMPRE rischioso, percentuale bassa, certo, ma è sempre rischioso.
2)Non ci sono garanzie che in futuro la Asus non faccia un aggiornamento ufficiale per il G73 che però non funziona col vbios modificato.
Per il momento rimango quindi restio ad aggiornare cose su cui non potrei fare un rollback semplice e sicuro. Riguardo le temperature sono sicuro, avevo Crysis in 1920 e giusto la colonnina delle temperature che si intravedeva sulla destra.
Nah-ah. Finestra con gioco in esecuzione e GPU-Z aperto accanto. Le temperature son quelle. Il picco sono stati 85°, che per una ATI sotto stress mi pare più che normale.
Tornando al discorso Vbios... c'è una cosa che mi lascia restio a procedere. Due.
1)Flashare il bios è SEMPRE rischioso, percentuale bassa, certo, ma è sempre rischioso.
2)Non ci sono garanzie che in futuro la Asus non faccia un aggiornamento ufficiale per il G73 che però non funziona col vbios modificato.
Per il momento rimango quindi restio ad aggiornare cose su cui non potrei fare un rollback semplice e sicuro. Riguardo le temperature sono sicuro, avevo Crysis in 1920 e giusto la colonnina delle temperature che si intravedeva sulla destra.
perfetto dovrebbe essere tutto ok allora... per quello che riguarda vbios ed aggiornamenti vari, fai ciò che ti rende più tranquillo, in realtà si può sempre tornare indietro (comunque il vbios di Gary è fatto da un gruppo di beta tester asus, quindi è semi-ufficiale diciamo) però è altrettanto vero che le complicazioni sono sempre dietro l'angolo... ci sono vantaggi e svantaggi... magari per adesso goditi il pc in maniera tranquilla e decidi poi in futuro cosa fare... tanto noi siamo qui con le varie testimonianze
Avengin'Wings
02-10-2010, 10:20
perfetto dovrebbe essere tutto ok allora... per quello che riguarda vbios ed aggiornamenti vari, fai ciò che ti rende più tranquillo, in realtà si può sempre tornare indietro (comunque il vbios di Gary è fatto da un gruppo di beta tester asus, quindi è semi-ufficiale diciamo) però è altrettanto vero che le complicazioni sono sempre dietro l'angolo... ci sono vantaggi e svantaggi... magari per adesso goditi il pc in maniera tranquilla e decidi poi in futuro cosa fare... tanto noi siamo qui con le varie testimonianze
Si si, assolutamente, anzi, ringrazio molto chiunque si sia interessato :P
Una cosa di cui sono rimasto stupito è come questa macchina non scaldi minimamente sulla superfice, quando ho letto 85° sono rimasto anche stupito perchè la tastiera e il blocco macchina era assolutamente fresco.
In passato avevo un altro portatile da gaming più o meno estremo, un Acer (si lo so, sembra strano) che montava una X700 quando la scheda migliore era una X800 (non X1XX, eh, proprio X800, la generazione prima). Gran macchina, stabile e affidabile, fu tra i primi ad avere, se non sbaglio, il processore e la scheda video ad overclocking e downlocking dinamico...
Ma cazzo, potevo cuocerci una bistecca sopra, e non scherzo... d'estate era inutilizzabile, mi lessava la mano sinistra, tanto che mi arresi e comprai una tastiera da pc e lo utilizzavo con una seconda tastiera.
Il G73 nulla. Fresco ovunque, se volevo sentire calore dovevo mettere le mani dietro alle turbine posteriori (si, lo so che non son turbine, ma loro le spacciano come tali XD)
buongiorno a tutti... come hai rilevato queste temperature? con gioco in esecuzione o appena uscito dal gioco? occhio perchè le temperature appena esci da un gioco si abbassano di parecchio... mi sembra di vedere un picco un pò più alto, nel grafico del valore "gpu temperature", rispetto agli 84° che indica... scarica amd gpu clock tool (prima pagina) ed usalo per monitorare le temperature, così quando uscirai da crysis saprai qual è stato il picco di temperaura che hai raggiunto durante il gioco... oppure imposta gpu-z in modo da visualizzare la temperatura massima raggiunta... se invece quelle sono le temperature in fase di gioco allora è tutto perfetto
@luca4s: i driver creative che si trovano sul sito asus (g73jh o jw?) sono identici ai pax o sono migliori/più aggiornati/più facili da installare?
adesso entrambe funzionano ma quella PAX è ancora migliore perchè era una versione utilizzata per schede x-fi desktop. anche se vecchio è ancora una ottima suite. Certo stiamo aspettando una risposta da asus e creative riguardo la possibilità di avere la nuova suite creative con thx ed eax 5.0
Adesso la suite creative aggiornata funziona solo per il g73jw ma almeno a pagamento sembra che uscirà anche per la versione jh. Speriamo sia gratis perchè non è che sia cosi utile, sempre meglio la fedeltà del suono ;)
adesso entrambe funzionano ma quella PAX è ancora migliore perchè era una versione utilizzata per schede x-fi desktop. anche se vecchio è ancora una ottima suite. Certo stiamo aspettando una risposta da asus e creative riguardo la possibilità di avere la nuova suite creative con thx ed eax 5.0
Adesso la suite creative aggiornata funziona solo per il g73jw ma almeno a pagamento sembra che uscirà anche per la versione jh. Speriamo sia gratis perchè non è che sia cosi utile, sempre meglio la fedeltà del suono ;)
oh denghiu, allora vada ancora per i pax...:D
castoro 12
02-10-2010, 14:24
salve prima di postare questo messagio ho letto buona parte della discussione ho un problema particolare kn il mio g73 166 ho letto circa 150 messaggi sulla discussione ma non ho trovato nulla ke risolva il problema... il problema è il seguente : accendo il pc arriva la schermata della password appena avvio lo schermo diventa nero senza fare alcun rumore la tastiera si spegne automaticamente e l unica cosa da fare è spegnerlo... per favore aiutatemi ho comprato il pc 2 giorni fa e credo che abbia avuto sempre questo problema vi prego fate qualcosa anche xkè non mi va di mandare di gia il pc in assistenza :cry: :cry: :cry:
salve prima di postare questo messagio ho letto buona parte della discussione ho un problema particolare kn il mio g73 166 ho letto circa 150 messaggi sulla discussione ma non ho trovato nulla ke risolva il problema... il problema è il seguente : accendo il pc arriva la schermata della password appena avvio lo schermo diventa nero senza fare alcun rumore la tastiera si spegne automaticamente e l unica cosa da fare è spegnerlo... per favore aiutatemi ho comprato il pc 2 giorni fa e credo che abbia avuto sempre questo problema vi prego fate qualcosa anche xkè non mi va di mandare di gia il pc in assistenza :cry: :cry: :cry:
si confermo mai sentito questo problema. come al solito il consiglio è di resettare il notebook, magari premendo il tasto f9 all'avvio. Cosi vedi se è un problema hardware oppure no. Nel caso lo fosse puoi riportare il notebook dove lo hai acquistato e farti dare il rimborso se non vuoi aspettare il servizio assistenza.
castoro 12
02-10-2010, 14:39
si confermo mai sentito questo problema. come al solito il consiglio è di resettare il notebook, magari premendo il tasto f9 all'avvio. Cosi vedi se è un problema hardware oppure no. Nel caso lo fosse puoi riportare il notebook dove lo hai acquistato e farti dare il rimborso se non vuoi aspettare il servizio assistenza.
L ho comprato tramite labscom ma io vorrei risolvere il problema invece di restituirlo.
Spero ke ci sia qualcuno ke possa darmi qualche consiglio su cosa fare x metterlo apposto
overflowBIT
02-10-2010, 14:49
la ram è a 1333.. non l'ho visto su Sandra.. ma sulla scatola del notebook.. sono scritte alcune caratteristiche e ti dicono anche la ram: DD3 1333 2G*4
ok.. bene :D .. grazie mille!!
avengin, ti conviene aggiornare la vbios...io sono stato 2 mesi con la vbios stock perchè non volevo modificare il pc che tanto avevo pagato ma..da quando ho aggiornato la vbios prima quella di sev7en e poi quella di gary beh..mi sono trovato subito meglio edho capito cosa volesse dire la parola "tranquillità".
con questo vbios aggiornato non ho timore ad installare gli ultimi driver video e non ho nessun timore a far partire qualunque gioco!!!
aggiorna che almeno quando sei davanti al notebook non ti fai le seghe mentali se è meglio aggiornare o meno per avere prestazioni migliori con gli ultimi titoli.
e ricorda che i driver video stock mancano di feature che solo con gli aggiornamenti sono stati introdotti, come il supporto gpu per il decoding flash, il supporto enormemente migliorato a open gl, ecc
con gli stock sono troppe le cose che non hai!
se hai bisogno di aiuto chiedi tranquillamente. tutti coloro che hanno aggiornato il vbios non hanno avuto nessun problema durante l'aggiornamento(parlo degli utenti di questo forum)
ciao :)
@NPC: ho provato a togliere la composizione desktop con il mouse ma non ho visto nessun cambiamente durante lo spostamento delle finestre sulo schermo! dovrei provare anche io con un razer per vedere che succede solo che non cel'ho XD
ciao :D
Ciao ho scoperto che la scia si verifica soltanto con mouse di certo livello ovvero mouse di prestazioni e qualità dpi maggiore... ma ho risolto con il giusto compromesso lasciando "composizione desktop" ed in caso qualche gioco non fose compatibile con tale effetto ho postato più dietro la soluzione... saluti
L ho comprato tramite labscom ma io vorrei risolvere il problema invece di restituirlo.
Spero ke ci sia qualcuno ke possa darmi qualche consiglio su cosa fare x metterlo apposto
prova in modalità provvisoria per vedere se è un problema con i driver, e magari togli la password di accesso. Inoltre prova a creare un nuovo utente.
altrimenti se non ti vengono in mente altre soluzioni dovrai resettare windows. 90% è un problema di windows o qualche driver/software che manda in crash il sistema.
Hai per caso aggiornato la vbios? oppure impostato frequenze strane in avvio tramite amd gpu clock?
Salve ragazzi
ho aggiornato con la Vbios di Gary.
ora vorrei aggiornare i driver video e, come da istruzioni, devo utilizzare driver sweeper...
e ui nasce il problema! dopo aver selezionato ATI e cliccato su "analizza" mi appare il messaggio di errore con scritto "eccezione non gestita nell'applicazione....."
cosa devo fare? grazie in anticipo
Salve ragazzi
ho aggiornato con la Vbios di Gary.
ora vorrei aggiornare i driver video e, come da istruzioni, devo utilizzare driver sweeper...
e ui nasce il problema! dopo aver selezionato ATI e cliccato su "analizza" mi appare il messaggio di errore con scritto "eccezione non gestita nell'applicazione....."
cosa devo fare? grazie in anticipo
preciso che ho utilizzato YourUninstaller per imuovere Catalyst
:) preciso che ho utilizzato YourUninstaller per imuovere Catalyst
driver sweeper devi farlo partire dalla modalità provvisoria-
controlla le ultime 10 pagine e vedrai che ho scritto una guida dettagliata su come aggiornare i catalyst
ciao
confermo anche io che windows e giovhi vari cercano di sfruttare il maggior quantitativo di ram.
ad es. parto in idle con 1,5gb (con i soli programmi in background) e dopo ore di navigazione con parecchie pagine aperte + un programma di download e ancora i soliti programmi in backgroung arrivo fino a 4-5gb di ram utilizzata. Altro che "4gb di ram basta e avanzano" :D:D
Lo stesso i giochi come metro e avp per es.
Avengin'Wings
04-10-2010, 11:12
Si, beh, ma i nostri 8 bastano e avanzano davvero, specialmente a 1333 :P
EDIT: usiamo lo stesso mouse XD
confermo anche io che windows e giovhi vari cercano di sfruttare il maggior quantitativo di ram.
ad es. parto in idle con 1,5gb (con i soli programmi in background) e dopo ore di navigazione con parecchie pagine aperte + un programma di download e ancora i soliti programmi in backgroung arrivo fino a 4-5gb di ram utilizzata. Altro che "4gb di ram basta e avanzano" :D:D
Lo stesso i giochi come metro e avp per es.
è il winzozz che gestisce la memoria in questa maniera per evitare di "sprecarla"... sul mio desktop ho solo 2gb di ram e con un sacco di roba aperta non supero mai gli 1,5gb di memoria occupata... diciamo che più ram hai più il winzozz ne sfrutta... almeno io sapevo così e sapevo anche che è una funzione che il win xp prima aveva solo in parte o comunque in maniera meno esagerata... probabilmente se avessimo 4gb di ram il winzozz arriverebbe ad allocarne meno rispetto a quanto fà con 8gb, ma alla fine le prestazioni sarebbero molto simili... certo è che poi più i programmi sono pesanti meglio è avere ram in abbondanza... la ram non basta mai :D
bungiorno a tutti... sono in attesa di newzzz
E con oggi è un mese esatto che il mio g73 è in assistenza... Oltre ad una estenuante e paziente attesa, qualcuno è a conoscenza di alternative? A parte la disperazione.... :muro:
Avengin'Wings
04-10-2010, 12:06
E con oggi è un mese esatto che il mio g73 è in assistenza... Oltre ad una estenuante e paziente attesa, qualcuno è a conoscenza di alternative? A parte la disperazione.... :muro:
Un mese d'assistenza? ma ti sei rivolto direttamente ad Asus? che ti hanno detto? che è successo?
Qualcuno mi spiega cosa devo fare con i driver audio?
io ho ancora quelli in stock ma ho visto sul sito che ci sono altri driver che penso siano creative audigy... devo mettere quelli? devo aggiornare quelli che ho io? posso mettere creative o realtek a mio piacimento?
qualcuno può dipanare la mia nebbia? :D
grazie!
Un mese d'assistenza? ma ti sei rivolto direttamente ad Asus? che ti hanno detto? che è successo?
Continui schermi blu, nonostante l'update del bios / drivers. Il pc è stato mandato in assistenza via Asus point.... A quanto ho capito il problema era sulla scheda madre e se ne son dovuti fare spedire una...
Continui schermi blu, nonostante l'update del bios / drivers. Il pc è stato mandato in assistenza via Asus point.... A quanto ho capito il problema era sulla scheda madre e se ne son dovuti fare spedire una...
il mio è arrivato alla service trade il 31/08... hanno ordinato una scheda mamma il 03/09... giovedì mi hanno comunicato che non è riparabile e che quindi me lo devono sostituire/rimborsare... ergo, credo che di schede mamme ne siano arrivate, quindi, se tutto và bene, non dovrebbero tardare ancora molto con il tuo... poi chissà, vai a capire come lavorano...
ps. ho parlato con un commerciale alienware e ne ho preso i contatti... vorrei farmi fare un preventivo nel caso in cui in asus non dovessero avere un g73 da darmi come sostituzione e quindi dovessi decidere per il rimborso... se ci stò dentro con la pecunia potrei anche buttarmi... molto improbabile comunque...:D
Qualcuno mi spiega cosa devo fare con i driver audio?
io ho ancora quelli in stock ma ho visto sul sito che ci sono altri driver che penso siano creative audigy... devo mettere quelli? devo aggiornare quelli che ho io? posso mettere creative o realtek a mio piacimento?
qualcuno può dipanare la mia nebbia? :D
grazie!
Ciao, prima pagina del 3AD...
Prenditi i driver Realtek 2.52 e i 2.49 HdMi per Seven 64 bit...
Lanci l'applicazione e la prima volta ti chiede di rimuovere i driver presenti, Riavvia, riesegui il Setup ed adesso installa i driver nuovi, Riavvia e gioco finito!
Per quanto riguarda la suite Creative puoi benissimo lasciare quella stock.
Ps: non è necessario aggiornare se per adesso ti trovi bene in stock lasciali pure cosi...
matastor
04-10-2010, 14:11
Ciao a tutti,
ho un problema.
Giocando a Call of Duty: Modern Warfare in lan, dopo in po' il movimento del personaggio si blocca. I tasti wasd smettono di funzionare, anche se il gioco continua a funzionare correttamente (la visuale si muove, sparo, ma sono bloccato miseramente e divento carne da macello)
Se continuo a premere i tasti wasd sento qualche beep, come succede in caso di piantamento/conflitto.
Se riavvio il gioco, per un po' vado bene ma poi si ripresenta il problema. :muro:
Il bios e' aggiornato, la scheda video ha i drivers stock.
Gli altri giochi vanno bene.
Sono disperato.
Dt Jackal
04-10-2010, 14:25
Eccomi qua...finalmente in ferie e pronto per dedicarmi alla bestiola!
Ora mi sto disinstallando le varie utility asus...quelle pericolose o inutili (da post di Luca4s) poi,dopo aver installato i due programmini per rimuovere i vari "pezzi" delle disinstallazioni mi armo di pazienza perchè ho notato che, dopo circa un'oretta di splinter cell il pc si inchioda...suono fisso e o si torna al desktop con la scritta che i driver video hanno smesso di funzionare oppure devo forzare lo spegnimento..
Eccomi qua...finalmente in ferie e pronto per dedicarmi alla bestiola!
Ora mi sto disinstallando le varie utility asus...quelle pericolose o inutili (da post di Luca4s) poi,dopo aver installato i due programmini per rimuovere i vari "pezzi" delle disinstallazioni mi armo di pazienza perchè ho notato che, dopo circa un'oretta di splinter cell il pc si inchioda...suono fisso e o si torna al desktop con la scritta che i driver video hanno smesso di funzionare oppure devo forzare lo spegnimento..
hai aggiornato i driver della scheda video senza aggiornare la vbios?
altrimenti è colpa del gioco (meglio aggiornarli con le ultime patch)
oppure è colpa di win7 con l'arrivo del service pack 1 risolveranno questi blocchi.
Ciao a tutti,
ho un problema.
Giocando a Call of Duty: Modern Warfare in lan, dopo in po' il movimento del personaggio si blocca. I tasti wasd smettono di funzionare, anche se il gioco continua a funzionare correttamente (la visuale si muove, sparo, ma sono bloccato miseramente e divento carne da macello)
Se continuo a premere i tasti wasd sento qualche beep, come succede in caso di piantamento/conflitto.
Se riavvio il gioco, per un po' vado bene ma poi si ripresenta il problema. :muro:
Il bios e' aggiornato, la scheda video ha i drivers stock.
Gli altri giochi vanno bene.
Sono disperato.
sarà colpa del gioco o di win7. aggiorna con le dovute patch di cod 4
:)
driver sweeper devi farlo partire dalla modalità provvisoria-
controlla le ultime 10 pagine e vedrai che ho scritto una guida dettagliata su come aggiornare i catalyst
ciao
ho installato i 10.8 e sembra tutto bene.
driver sweeper ho provato a farlo partire in modalità provvisoria (come da istruzioni) dopo aver rimosso il catalyst center tramite YourUninstaller....
...credo che il problema (se tale è) sia proprio qui: infatti, YourUninstaller fa anche una pulizia del registro e, quindi, driver sweeper non trova riferimenti e da il messaggio di errore che ho postato.
a conferma di tale ragionamento, dopo aver instalato i 10.8 ho provato a far riparatire l'analisi su ATI di driver sweeper e non dava errore...
lo preciso solo per altri che dovessero utilizzare YourUninstaller.
comunque grazie per l'aiuto
:)
driver sweeper devi farlo partire dalla modalità provvisoria-
controlla le ultime 10 pagine e vedrai che ho scritto una guida dettagliata su come aggiornare i catalyst
ciao
ho installato i 10.8 e sembra tutto bene.
driver sweeper ho provato a farlo partire in modalità provvisoria (come da istruzioni) dopo aver rimosso il catalyst center tramite YourUninstaller....
...credo che il problema (se tale è) sia proprio qui: infatti, YourUninstaller fa anche una pulizia del registro e, quindi, driver sweeper non trova riferimenti e da il messaggio di errore che ho postato.
a conferma di tale ragionamento, dopo aver instalato i 10.8 ho provato a far ripartire l'analisi su ATI di driver sweeper e non dava errore...
lo preciso solo per altri che dovessero utilizzare YourUninstaller.
comunque grazie per l'aiuto
Dt Jackal
04-10-2010, 14:58
hai aggiornato i driver della scheda video senza aggiornare la vbios?
altrimenti è colpa del gioco (meglio aggiornarli con le ultime patch)
oppure è colpa di win7 con l'arrivo del service pack 1 risolveranno questi blocchi.
il gioco è aggiornato all'ultima patch..per quanto riguarda i driver video..mi stavo apprestando ora ora a disinstallare quelli vecchi per poter aggiornare direttamente la vbios..tu dici che è meglio lasciare perdere e installare solo i driver?
Ciao a tutti,
ho un problema.
Giocando a Call of Duty: Modern Warfare in lan, dopo in po' il movimento del personaggio si blocca. I tasti wasd smettono di funzionare, anche se il gioco continua a funzionare correttamente (la visuale si muove, sparo, ma sono bloccato miseramente e divento carne da macello)
Se continuo a premere i tasti wasd sento qualche beep, come succede in caso di piantamento/conflitto.
Se riavvio il gioco, per un po' vado bene ma poi si ripresenta il problema. :muro:
Il bios e' aggiornato, la scheda video ha i drivers stock.
Gli altri giochi vanno bene.
Sono disperato.
Disattiva il touchpad...io avevo un problema simile, nel bel mezzo delle battaglie cominciava a sdraiarsi di continuo, ed ho scoperto che sfiorando il touchpad probabilmente le funzioni extra entravano in conflitto col gioco...
Non so se è lo stesso problema ma tentar non nuoce...
il gioco è aggiornato all'ultima patch..per quanto riguarda i driver video..mi stavo apprestando ora ora a disinstallare quelli vecchi per poter aggiornare direttamente la vbios..tu dici che è meglio lasciare perdere e installare solo i driver?
no beh se vuoi aggiornare i driver meglio che aggiorni anche la vbios per evitare del tutto il rischio di instabilità. Ma io intendevo che se hai il problema con vbios e driver in stock allora il problema è da ricercare nel gioco (magari prova a reinstallarlo) oppure è windows 7 che ha un noto problema di freeze specie con i giochi....
devo dire che non ho ancora sentito di questi problemi con COD, quindi magari è colpa dell'antivirus, touchpad, il gioco oppure i driver installati male.
E le temperature come sono, quando si blocca sono troppo alte?
è il winzozz che gestisce la memoria in questa maniera per evitare di "sprecarla"... sul mio desktop ho solo 2gb di ram e con un sacco di roba aperta non supero mai gli 1,5gb di memoria occupata... diciamo che più ram hai più il winzozz ne sfrutta... almeno io sapevo così e sapevo anche che è una funzione che il win xp prima aveva solo in parte o comunque in maniera meno esagerata... probabilmente se avessimo 4gb di ram il winzozz arriverebbe ad allocarne meno rispetto a quanto fà con 8gb, ma alla fine le prestazioni sarebbero molto simili... certo è che poi più i programmi sono pesanti meglio è avere ram in abbondanza... la ram non basta mai :D
bungiorno a tutti... sono in attesa di newzzz
si quoto, al limite servono 6gb di ram con gioch come Avp, crysis 2 e metro 2033 ma con grafica sfruttata al massimo quindi solo con schede grafiche dx11 da desktop! ma tanto le prestazioni non sono cosi differenti. 8gb o più rimangono giustificati per l'uso professionale.
debbo dire che firefox non succhia tanta ram considerando la miriade di plugin e accessori che ho installati, pensa che il profilo caricato è di 300mb e più! :D
poi hwinfo32 a lungo andare succhia ram essendo proprio un'applicazione che elabora i dati, poi l'antivirus gdata è uno dei più pesanti (forse sarà ancora peggio il norton) :D
http://img692.imageshack.us/img692/219/ramidle.png (http://img692.imageshack.us/i/ramidle.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dt Jackal
04-10-2010, 19:50
no beh se vuoi aggiornare i driver meglio che aggiorni anche la vbios per evitare del tutto il rischio di instabilità. Ma io intendevo che se hai il problema con vbios e driver in stock allora il problema è da ricercare nel gioco (magari prova a reinstallarlo) oppure è windows 7 che ha un noto problema di freeze specie con i giochi....
devo dire che non ho ancora sentito di questi problemi con COD, quindi magari è colpa dell'antivirus, touchpad, il gioco oppure i driver installati male.
E le temperature come sono, quando si blocca sono troppo alte?
ok,quindi installo vbios,driver aggiornati e poi overclock??
mi posteresti le versioni "compatibili" e i giusti settaggi?
per quanto riguarda l'antivirus...nod32 come va?
ok,quindi installo vbios,driver aggiornati e poi overclock??
mi posteresti le versioni "compatibili" e i giusti settaggi?
per quanto riguarda l'antivirus...nod32 come va?
no no va bene anche cosi come lo hai, volevo solo capire come mai il tuo si bloccava. In teoria non dovresti avere problemi con quel gioco anche se vecchio.
Nod32 è anche quello fra i migliori, dovrebbe essere uno fra i più leggeri in circolazione fra quelli a pagamento e se non sbaglio kaspersky utilizza lo stesso motore antivirus.
Dt Jackal
04-10-2010, 23:21
no no va bene anche cosi come lo hai, volevo solo capire come mai il tuo si bloccava. In teoria non dovresti avere problemi con quel gioco anche se vecchio.
Nod32 è anche quello fra i migliori, dovrebbe essere uno fra i più leggeri in circolazione fra quelli a pagamento e se non sbaglio kaspersky utilizza lo stesso motore antivirus.
beh io come ce l'ho è praticamente come uscito di fabbrica...ancora non ho aggiornato nulla..se non gli aggiornamenti automatici di win7.. per la vecchiaia del gioco...splinter cell..non era di febbraio/marzo 2010?? non mi sembrava tanto vecchio :P
comunque per testare temperature mentre gioco..come mi consigli di fare,dato che se si blocca non riesco a leggerle?? e non è matematico che dopo un'oretta si inchioda tutto..:confused: :doh:
Buongiorno a tutti!
si sono vivo :D anche perchè qui il rischio di restare vittima di qualche donna è un'ipotesi contemplata giusto nelle sale relax (che tra parentesi non esistono) :)
Rientro in Italia il 18!!! :p
Purtroppo l'intera giornata inizia e finisce sul lavoro e a casa fino a quando non vengono a montare il WiMax la linea non c'è e talvolta c'è... tutto merito delle qualità dell'IT Manager (eheh che sono io :sofico: difatti se non porto tutto anche alle abitazioni dello staff mi linciano).
Voglio solo dirvi che mi mancate, come un po' tutto del resto... scotto del lavorare fuori e del ritrovarsi l'intera aggiornata assorbita da cosi' tanti eventi da farmi praticamente trovare a sera morto (stavolta seriamente :)).
Ad ogni modo è già pronta la mia revance per cui... vi controllo :p
Un megabbraccio e beccatevi questo buono mesa :)
http://img710.imageshack.us/img710/3225/img20100919221526.jpg
Buongiorno a tutti!
si sono vivo :D anche perchè qui il rischio di restare vittima di qualche donna è un'ipotesi contemplata giusto nelle sale relax (che tra parentesi non esistono) :)
Rientro in Italia il 18!!! :p
Purtroppo l'intera giornata inizia e finisce sul lavoro e a casa fino a quando non vengono a montare il WiMax la linea non c'è e talvolta c'è... tutto merito delle qualità dell'IT Manager (eheh che sono io :sofico: difatti se non porto tutto anche alle abitazioni dello staff mi linciano).
Voglio solo dirvi che mi mancate, come un po' tutto del resto... scotto del lavorare fuori e del ritrovarsi l'intera aggiornata assorbita da cosi' tanti eventi da farmi praticamente trovare a sera morto (stavolta seriamente :)).
Ad ogni modo è già pronta la mia revance per cui... vi controllo :p
Un megabbraccio e beccatevi questo buono mesa :)
Ma Buongiorno carissimo...
Non vediamo l'ora che torni operativo con le tue Chicche!!!
Ci manchi...
Ma ti sei portato dietro la bestiola vero??? :)
matastor
05-10-2010, 11:07
Disattiva il touchpad...io avevo un problema simile, nel bel mezzo delle battaglie cominciava a sdraiarsi di continuo, ed ho scoperto che sfiorando il touchpad probabilmente le funzioni extra entravano in conflitto col gioco...
Non so se è lo stesso problema ma tentar non nuoce...
Ok, grazie, provo e vi faccio sapere se risolvo.
Dt Jackal
05-10-2010, 13:25
Buongiorno a tutti!
si sono vivo :D anche perchè qui il rischio di restare vittima di qualche donna è un'ipotesi contemplata giusto nelle sale relax (che tra parentesi non esistono) :)
Rientro in Italia il 18!!! :p
Purtroppo l'intera giornata inizia e finisce sul lavoro e a casa fino a quando non vengono a montare il WiMax la linea non c'è e talvolta c'è... tutto merito delle qualità dell'IT Manager (eheh che sono io :sofico: difatti se non porto tutto anche alle abitazioni dello staff mi linciano).
Voglio solo dirvi che mi mancate, come un po' tutto del resto... scotto del lavorare fuori e del ritrovarsi l'intera aggiornata assorbita da cosi' tanti eventi da farmi praticamente trovare a sera morto (stavolta seriamente :)).
Ad ogni modo è già pronta la mia revance per cui... vi controllo :p
Un megabbraccio e beccatevi questo buono mesa :)
cos'è il tesserino?? xD
ti aspettiamo presto! buona continuazione!!
mi hanno scritto di pazientare... ed io paziento... e paziento... e paziento...
buongiorno a tutti e buongiorno sev7en!!!
beh io come ce l'ho è praticamente come uscito di fabbrica...ancora non ho aggiornato nulla..se non gli aggiornamenti automatici di win7.. per la vecchiaia del gioco...splinter cell..non era di febbraio/marzo 2010?? non mi sembrava tanto vecchio :P
comunque per testare temperature mentre gioco..come mi consigli di fare,dato che se si blocca non riesco a leggerle?? e non è matematico che dopo un'oretta si inchioda tutto..:confused: :doh:
no pensavo cod 4...si quel gioco è recente quindi a meno che dalla rete non trovi altri che con quel gioco hanno avuto problemi, direi che è ok
ma ti si blocca anche se provi un'altro gioco oppure solo con quello lì?
consiglio afterburner e dopo 45 minuti chiudi il gioco per vedere il picco massimo.
http://event.msi.com/vga/afterburner/
Ciao belli
Qualcuno puo' indicarmi dove posso prendere una borsa/valigia/zaino o quel che e' pe ril mio g73? sono a roma , ho cercato 20post in qua e in la' ma sono troppiii
son 2 mesi ancora son senza borsa! lo metot tra i vestiti quando mi sposto :P
Dt Jackal
05-10-2010, 20:04
no pensavo cod 4...si quel gioco è recente quindi a meno che dalla rete non trovi altri che con quel gioco hanno avuto problemi, direi che è ok
ma ti si blocca anche se provi un'altro gioco oppure solo con quello lì?
consiglio afterburner e dopo 45 minuti chiudi il gioco per vedere il picco massimo.
http://event.msi.com/vga/afterburner/
ecco qui lo screen delle temperature..
http://img215.imageshack.us/img215/6154/immaginecc.jpg (http://img215.imageshack.us/i/immaginecc.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.