View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series
mosquitowl
27-02-2011, 15:30
Evvai ragazzi sono riuscito a farmi togliere il G73jw che mi ero aggiudicato a 1060 euro alla fine gli ho chiesto se potevo cambiarlo con il G73SW ed ha accettato ora devo aspettare fino a fine marzo ma ne vale la pena aspettare xdxdxdxd...di seguito la componentistica:
Asus G73SW-A1 Gaming Laptop Specifications
17.3-inch Super Clear Ultra Bright LED display with resolution of 1920 x 1080 pixel
Built-in 2.0-megapixel camera
Based on Intel’s new Sandy Bridge platform
WiFi, & Bluetooth connectivity options
Runs on either Windows 7 Home Premium, Professional or Ultimate OS
2.0-2.8GHz Intel Core i7-2630QM Quad-Core processor
A NVIDIA GeForce GTX 460M 1.5GB GDDR5 graphics card
Up to 16GB GDDR3 RAM
Up to two 1TB hard drive or up to two 256GB SSD
DVD burner or Blu-ray drive
An 8-in-1 media card reader
An HDMI port
An 8-cell battery
3 USB 2.0 ports, & 1 USB 3.0 port
Head phone, & Microphone jack
LAN RJ-45
Coming soon ASUS G73SW...
Ciao, non per fare l'uccello del malaugurio, ma prima di esultare andrei a dare un'occhiata a questi link, come suggerito da Sev7en :
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=14346&Itemid=47
e
http://www.atomicmpc.com.au/News/249301,asus-starts-to-ship-new-sandy-bridge-boards.aspx
e
http://vip.asus.com/eservice/changeSandybridge_NB.aspx?slanguage=en-usto
Bye mos.
Ciao karillo, per adesso è solo arrivato alla service trade, ma probabilmente inizieranno a lavorarci su da lunedì.
X TUTTI
Ho comprato le cuffie Logitech g35 surround 7.1
Qualcuno di voi ce le ha e le ha provato sul nostro g73? Come vi trovate?
ciao a tutti :D
Ciao, non per fare l'uccello del malaugurio, ma prima di esultare andrei a dare un'occhiata a questi link, come suggerito da Sev7en :
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=14346&Itemid=47
e
http://www.atomicmpc.com.au/News/249301,asus-starts-to-ship-new-sandy-bridge-boards.aspx
e
http://vip.asus.com/eservice/changeSandybridge_NB.aspx?slanguage=en-usto
Bye mos.
Mos il pc e in preordinazione da Asus e non penso vendono una macchina dopo che sono usciti i vari problemi del socket "cougar point" sandy bridge...Cmq tranquilli sarò il primo ad avere il procio aggiustato cioè con i nuovi sandy bridge senza bug appena e disponibile me l'ho spediscono conferma del venditore autorizzato...
Ciao a tutti!
poichè sul forum oramai il G73Jh non è piu' l'unico protagonista, cosa ne direste se in signature inserissimo la nostra configurazione corrente? In tal modo potremmo averla a colpo d'occhio in ogni intervento e per qualsiasi comparativa (mi riferisco a quando, ad esempio, postiamo i risultati dei benchmark o delle temperature registrate).
*va a rimettere tutto com'era* :eek:
Eheh matt :D sai che teoricamente un CAT è in grado di rilevare se una CPU o una GPU è stata overclockata e far decadere conseguentemente la garanzia?
Comunque personalmente preferisco abbassare i dettagli di gioco (non la risoluzione) ed avere una maggiore fluidità piuttosto che alzare le frequenze del sistema per guadagnare quell'effimero che si puo' rendere piu' godibile il gioco, ma determina uno stress non indifferente dell'hardware.
Evvai ragazzi sono riuscito a farmi togliere il G73jw che mi ero aggiudicato a 1060 euro alla fine gli ho chiesto se potevo cambiarlo con il G73SW ed ha accettato ora devo aspettare fino a fine marzo ma ne vale la pena aspettare xdxdxdxd...di seguito la componentistica:
Asus G73SW-A1 Gaming Laptop Specifications
17.3-inch Super Clear Ultra Bright LED display with resolution of 1920 x 1080 pixel
Built-in 2.0-megapixel camera
Based on Intel’s new Sandy Bridge platform
WiFi, & Bluetooth connectivity options
Runs on either Windows 7 Home Premium, Professional or Ultimate OS
2.0-2.8GHz Intel Core i7-2630QM Quad-Core processor
A NVIDIA GeForce GTX 460M 1.5GB GDDR5 graphics card
Up to 16GB GDDR3 RAM
Up to two 1TB hard drive or up to two 256GB SSD
DVD burner or Blu-ray drive
An 8-in-1 media card reader
An HDMI port
An 8-cell battery
3 USB 2.0 ports, & 1 USB 3.0 port
Head phone, & Microphone jack
LAN RJ-45
Coming soon ASUS G73SW...
Complimenti!!! Il G73SW è un'ottima macchina ma alla luce dei comunicati pubblicati proprio stamani sul forum mi chiedo ora ASUS cosa abbia in serbo: pensavo volesse preservare la serie SW esclusivamente al mercato americano e, magari, proporla al CES al mercato europeo ma ora davvero si aprono scenari interessanti su quanto abbia in pentola...
Ciao karillo, per adesso è solo arrivato alla service trade, ma probabilmente inizieranno a lavorarci su da lunedì.
X TUTTI
Ho comprato le cuffie Logitech g35 surround 7.1
Qualcuno di voi ce le ha e le ha provato sul nostro g73? Come vi trovate?
ciao a tutti :D
Ciao Juken,
a me ancora non passano a prenderlo :mad: ma se entro lunedi non si muovono vado direttamente alla filiare a consegnarlo (ovunque essa sia :) ).
Ho letto varie review e comparative sulle cuffie che hai acquistato e si tratta di un buon prodotto, collocato nella fascia media dei gamers, con un ottimo rapporto tra prezzo e qualità.
Io ho le Zalman 5.1 da quasi 2 anni... rispetto ai prodotti odierni hanno davvero molto da recuperare ma per quella mezzora la notte che gioco, sono piu' che sufficienti.
Ieri da Saturn ho visto le Monster Beats by Dr. Dre headphone, cuffie prezzate a 399 euro... :eek:
http://ii.alatest.com/product/190x190/9/d/Monster-Cable-Beats-Studio-by-Dr-Dre-Casque-haute-d-finition-Blanc-0.jpg
Caro amico natejr.......scommetto che con jdownloader utilizzavi NOD32 come antivirus......lo stesso prblema lo avevo anche io ed ho trovato un fix che risolve tutti i problemi.
Se ti interessa fammi un fischio vedrai che risolviamo tutto.
Notte a tutti!!!!!!!
Ciao fratello g73!!Grazie per l'aiuto!!Comunque ho risolto disintallando jdownload con annesso java e lo' sostituito con un programma praticamente uguale e con cui mi trovo meglio , si chiama ''mipony'' ed è gratuito lo stesso e poi occupa la metà di mb in background rispetto a jdownload ,solo circa 50 ,a differenza dei 100 e passa che mi prendeva l'altro..comunque mandami pure un pm o scrivi qui,sono curioso di sapere cosè che non andava e poi se riuscivano a fare di nuovo un auto-caphta...:D :D
Comunque chiedo a tutto il forum,ma sono solo io che ha problemi grafici col puntatore del mouse???Thanks a tutti..:D :D
Irrequieto
27-02-2011, 17:49
Ciao a tutti. E' possibile impostare i due HD in raid in modo che risultino come un uno disco da 1TB? (e solo a quel punto creare una partizione durante l'installazione di win7). Poi vorrei capire se si può impostare l'accensione automatica da BIOS (in caso contrario come faccio ad accendere in modo automatico il pc?)
Ciao a tutti. E' possibile impostare i due HD in raid in modo che risultino come un uno disco da 1TB? (e solo a quel punto creare una partizione durante l'installazione di win7). Poi vorrei capire se si può impostare l'accensione automatica da BIOS (in caso contrario come faccio ad accendere in modo automatico il pc?)
ciao, purtroppo no, non si può fare. la nostra scheda madre non supporta configurazioni raid.
X Sev7en.
io volevo prendere il nuovo razer chimera 5.1, solo che non sono ancora disponibili. per ora prendo questi e poi prendo il chimera senza fili che supporta anche la xbox360.
199$ che sicuramente si trasformeranno in 199euro
Per la cronaca , un sistema mantenuto al minimo , ossia mai formattato , sempre acceso , pulito 1 volta ogni mese con ccleaner ,tutto in stock , tranne vbios ,e aggiornato solo con l'update automatico di win7 mi fà 58 secondi per l'accensione..insomma se è così veloce ''trascurato''...non so' se vi serve per paragoni..tantè..tra 1paio di mesi compie il suo primo anno!!(se solo penso all'attesa di un mese e passa e poi al service trade 2 appena settimane dopo :mc: :mc: :mc: :mc: ...):D :D :D
matttheboss
27-02-2011, 18:10
Eheh matt :D sai che teoricamente un CAT è in grado di rilevare se una CPU o una GPU è stata overclockata e far decadere conseguentemente la garanzia?
Comunque personalmente preferisco abbassare i dettagli di gioco (non la risoluzione) ed avere una maggiore fluidità piuttosto che alzare le frequenze del sistema per guadagnare quell'effimero che si puo' rendere piu' godibile il gioco, ma determina uno stress non indifferente dell'hardware.
No, non lo sapevo. Ca**o... va beh, è colpa mia e amen.
mosquitowl
27-02-2011, 19:33
Ciao a tutti. E' possibile impostare i due HD in raid in modo che risultino come un uno disco da 1TB? (e solo a quel punto creare una partizione durante l'installazione di win7). Poi vorrei capire se si può impostare l'accensione automatica da BIOS (in caso contrario come faccio ad accendere in modo automatico il pc?)
Ciao Irrequieto,
E' possibile impostare i due HD in raid in modo che risultino come un uno disco da 1TB?
Si ma solo via software (con conseguenti rallentamenti vari, in quanto il chipset hm55 non supporta il RAID)
si può impostare l'accensione automatica da BIOS ?
Ora non posso verificare, ma da quel che ricordo ti direi di NO. Invece, e di questo ne sono sicuro, si puo impostare una accensione del pc tramite internet.
Solo una domanda, ti trovi nella condizione dove il tuo G73 gestisce un NAS contenente dati che hai bisogno di caricarti via Internet (VPN) mentre ti trovi distante da casa ? se si ti posso aiutare, spesso mi collego in questa forma al G73Jh, utilizzando vari programmi in Virtual Private Network utilizzando delle scritture sicure e dati a livello server criptati (ssh).
Bye mos.
Ragazzi volevo chiedervi qualcuno di voi a comprato su ebay da 48773? Perché siccome mi ero aggiudicato sempre da lui il G73JW che poi ho chiesto se Potevo cambiarlo con il G73SW che a accettato ora lui mi fa di pagarlo via postepay siccome l'ho fatto aspettare un Po di giorni che dite mi devo fidare?la somma e alta 1500+iva...e domani dovrei pagarlo... lol l'SW arriva i primi d'aprile :(
Ragazzi volevo chiedervi qualcuno di voi a comprato su ebay da 48773? Perché siccome mi ero aggiudicato sempre da lui il G73JW che poi ho chiesto se Potevo cambiarlo con il G73SW che a accettato ora lui mi fa di pagarlo via postepay siccome l'ho fatto aspettare un Po di giorni che dite mi devo fidare?la somma e alta 1500+iva...e domani dovrei pagarlo... lol l'SW arriva i primi d'aprile :(
Ciao, io ho preso il g73 da lui e anche altre persone qui sul forum,ed è risultato affidabile,apparte che non ''rispetta'' alla lettera i tempi,della serie se il preordine è per inizio aprile ,se celai entro metà aprile sei fortunato , nel mio caso è stato così,per colpe non sue penso , ma di mamma asus..pero' erano i primi esemplari..non so' adesso..comunque io lo' pagato sempre sui 1500 tramite postepay e tutto a posto,fattura appena ti arriva ,garanzia ecc...prova ad aspettare altri pareri..comunque il tipo ha un negozio ufficiale asus in internet e fisico in Sicilia,insomma non cè rischio che ti freghi..insomma ha partita iva e tutto..è a posto..ti ripeto pero' che i pre-ordini vanno presi ''con le pinze'' e poi con stà serie quà..we we:D :D :D :D
gabrielet
27-02-2011, 21:43
Ciao fratello g73!!Grazie per l'aiuto!!Comunque ho risolto disintallando jdownload con annesso java e lo' sostituito con un programma praticamente uguale e con cui mi trovo meglio , si chiama ''mipony'' ed è gratuito lo stesso e poi occupa la metà di mb in background rispetto a jdownload ,solo circa 50 ,a differenza dei 100 e passa che mi prendeva l'altro..comunque mandami pure un pm o scrivi qui,sono curioso di sapere cosè che non andava e poi se riuscivano a fare di nuovo un auto-caphta...:D :D
Comunque chiedo a tutto il forum,ma sono solo io che ha problemi grafici col puntatore del mouse???Thanks a tutti..:D :D
Ciao!
L'hotfix è questo :
Si dispone di un computer che esegue Windows Vista, Windows 7 , Windows Server 2008, o Windows Server 2008 R2. Si installa un'applicazione che utilizza un driver di callout Windows Filtering Platform (WFP). Dopo l'applicazione è in esecuzione per un certo periodo di tempo, potrebbe verificarsi una perdita di memoria nella memoria del pool non di paging. In questa situazione, è possibile riscontrare bassa le prestazioni del computer.
Nota Protezione file Windows callout driver vengono generalmente utilizzati in programmi firewall e antivirus di terze parti.
e lo trovi qua :
http://support.microsoft.com/kb/979223
Come ti dicevo avevo i tuoi stessi problemi ma una volta installato questo il problema è sparito.
Ciao!
matttheboss
27-02-2011, 21:49
Ragazzi volevo chiedervi qualcuno di voi a comprato su ebay da 48773? Perché siccome mi ero aggiudicato sempre da lui il G73JW che poi ho chiesto se Potevo cambiarlo con il G73SW che a accettato ora lui mi fa di pagarlo via postepay siccome l'ho fatto aspettare un Po di giorni che dite mi devo fidare?la somma e alta 1500+iva...e domani dovrei pagarlo... lol l'SW arriva i primi d'aprile :(
Assolutamente affidabile, gentile e veloce a rispondere. Dovrai aspettare un bel po', oltretutto sarai fortunato se non ti slitteranno i tempi, ma non è colpa sua. :)
Ciao, io ho preso il g73 da lui e anche altre persone qui sul forum,ed è risultato affidabile,apparte che non ''rispetta'' alla lettera i tempi,della serie se il preordine è per inizio aprile ,se celai entro metà aprile sei fortunato , nel mio caso è stato così,per colpe non sue penso , ma di mamma asus..pero' erano i primi esemplari..non so' adesso..comunque io lo' pagato sempre sui 1500 tramite postepay e tutto a posto,fattura appena ti arriva ,garanzia ecc...prova ad aspettare altri pareri..comunque il tipo ha un negozio ufficiale asus in internet e fisico in Sicilia,insomma non cè rischio che ti freghi..insomma ha partita iva e tutto..è a posto..ti ripeto pero' che i pre-ordini vanno presi ''con le pinze'' e poi con stà serie quà..we we:D :D :D :D
Grazie per la risposta, Cmq anche a me danno fastidio queste preordinazioni ma che poi come faccio a sapere quando arriva?mi avvisa lui o Asus? Non e che devo chiamare tutti giorni Asus per sapere la data esatta:muro: :muro: xdxdxdxd Cmq a parere mio aspettare e la scelta giusta solo per il procio sandy bridge che tanto devono ancora uscire...
Buonasera a tutti!
parto con una segnalazione che, in queste ultime pagine, giunge proprio "a tema". Abbiamo affrontato recentemente il discorso dei programmi per la pulizia-manutenzione del Registro e del Service Pack 1 per Windows 7 per cui non può passare inosservata la news dell'uscita del CCleaner v3.04.1389 (24 Feb 2011) che aggiunge proprio il supporto per il Service Pack 1 di Windows 7. Tra le altre novità:
- Added support for Windows 7 SP1.
- Added Internet Explorer UserData cleaning and management.
- Added Safari cookie management.
- Improved Google Chrome detection.
- Added Google Chrome JumplistIcons folder cleaning.
- Added Opera Icon Cache folder cleaning.
- Added support for Comodo Dragon.
- Added support for SongBird embedded browser.
- Added support for Thunderbird embedded browser.
- Added Registry cleaner for Sound Events.
- Improved Registry cleaning for Unused File Extensions.
- Improved Registry cleaning for Application Paths.
- Added environment variable support in Custom Locations.
- Command line exporting of embedded INIs (/export [folder path]).
- Added cleaning for Excel Viewer, FeedDemon, WinDiff and Last.FM,
- Free Download Manager, Internet Download Accelerator and Internet Download Manager.
- Improved cleaning for AntiVir Desktop, AVG AntiVirus 10.0 and Windows Media Player.
- Improved system file detection security.
- Minor bug fixes.
Mentre per il download, cliccate direttamente qui (http://download.piriform.com/ccsetup304.exe).
Ciao fratello g73!!Grazie per l'aiuto!!Comunque ho risolto disintallando jdownload con annesso java e lo' sostituito con un programma praticamente uguale e con cui mi trovo meglio , si chiama ''mipony'' ed è gratuito lo stesso e poi occupa la metà di mb in background rispetto a jdownload ,solo circa 50 ,a differenza dei 100 e passa che mi prendeva l'altro..comunque mandami pure un pm o scrivi qui,sono curioso di sapere cosè che non andava e poi se riuscivano a fare di nuovo un auto-caphta...:D :D
Comunque chiedo a tutto il forum,ma sono solo io che ha problemi grafici col puntatore del mouse???Thanks a tutti..:D :D
nat, grazie per la segnalazione di questo download manager alternativo: lo sto testando e benchè piu' limitato per features e siti supportati, è nettamente piu' snello e intuitivo di jDownloader e poi, aspetto non secondario, non necessita di una VM per girare.
Ciao a tutti. E' possibile impostare i due HD in raid in modo che risultino come un uno disco da 1TB? (e solo a quel punto creare una partizione durante l'installazione di win7). Poi vorrei capire se si può impostare l'accensione automatica da BIOS (in caso contrario come faccio ad accendere in modo automatico il pc?)
Ciao Irrequieto,
purtroppo il chipset Intel HM55 non supporta nessuna delle modalità RAID, quindi la risposta è no.
Ho trovato online una tabella comparativa con tutte le caratteristiche del nostro chipset...
http://img52.imageshack.us/img52/7955/270220112252.jpg
Per l'accensione automatica non è possibile farla in modo temporizzata (non c'è un settaggio) tuttavia è supportata l'opzione Wake-On LAN per l'accensione tramite input via rete (Ethernet) ma potresti risolvere via software con PC Remote Shutdown che trovi su queste pagine. (http://www.aquariussoft.com/pc-remote-shutdown/)
X Sev7en.
io volevo prendere il nuovo razer chimera 5.1, solo che non sono ancora disponibili. per ora prendo questi e poi prendo il chimera senza fili che supporta anche la xbox360.
199$ che sicuramente si trasformeranno in 199euro
Sicuramente... oramai l'Euro, ops euro, è vale meno del dinaro... Le Razer sono davvero un ottimo prodotto, non le ho provate ma ne vengono tessute le lodi da numerosi siti accreditati.
matttheboss
27-02-2011, 21:51
Grazie per la risposta, Cmq anche a me danno fastidio queste preordinazioni ma che poi come faccio a sapere quando arriva?mi avvisa lui o Asus? Non e che devo chiamare tutti giorni Asus per sapere la data esatta:muro: :muro: xdxdxdxd Cmq a parere mio aspettare e la scelta giusta solo per il procio sandy bridge che tanto devono ancora uscire...
No no, ti avvisa lui.
Ah ok allora gli rompo le palle tutti i giorni a lui xdxdxd
[QUOTE=mosquitowl;34561998]Ciao, non per fare l'uccello del malaugurio, ma prima di esultare andrei a dare un'occhiata a questi link, come suggerito da Sev7en :
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=14346&Itemid=47
e
http://www.atomicmpc.com.au/News/249301,asus-starts-to-ship-new-sandy-bridge-boards.aspx
e
http://vip.asus.com/eservice/changeSandybridge_NB.aspx?slanguage=en-usto
Ragazzi mi spiegate questi link quello di atomicmpc ok l'ho capito ma l'altro in japan no:doh:
manuel_84
27-02-2011, 22:02
Ragazzi volevo chiedervi qualcuno di voi a comprato su ebay da 48773? Perché siccome mi ero aggiudicato sempre da lui il G73JW che poi ho chiesto se Potevo cambiarlo con il G73SW che a accettato ora lui mi fa di pagarlo via postepay siccome l'ho fatto aspettare un Po di giorni che dite mi devo fidare?la somma e alta 1500+iva...e domani dovrei pagarlo... lol l'SW arriva i primi d'aprile :(
preso da lui il primo febbraio, arrivo previsto il 22, ancora niente...
manuel_84
27-02-2011, 22:02
Ah ok allora gli rompo le palle tutti i giorni a lui xdxdxd
non esagerare che già ci sono io :D :D
preso da lui il primo febbraio, arrivo previsto il 22, ancora niente...
Azz... ma quale il g73sw/jw ? Perché se fosse l'sw ok stanno sostituendo le schede madri esenti dal bug cougar point, ma se fosse il jw Azz allora mi sa che aspetto 2 mesi/mezzo ....
Ok allora avrà solo 100 email tra le tue e le mie xdxdxdx
Nicolas74
27-02-2011, 22:56
Salve Amici finalmente pure io posso dire di aver avuto l'onore di possedere un G73JW e devo dire che è un ottima macchina la possiedo da martedì e devo proprio dire che non immaginavo che saremo arrivati a questo punto con i notebook tanta potenza e versatilità comunque sono contento e Sodisfatto e veramente una bomba.
Ciao Nicola:D :D :D
elektrogroove
27-02-2011, 23:32
Ciao Ragazzi, vorrei chiedere un parere in merito al monitor.
Leggendo su notebookcheck le recensioni del G73JH, JW e SW, mi sono soffermato sulle caratteristiche del display che è un Hannstar HSD173PUW1, in pratica lo stesso per le 3 versioni.
Ora mi chiedo, se è lo stesso display com'è possibile che nelle varie misurazioni di luminosità, contrasto ecc sul sito vengono riportati valori differenti? non dovrebbe essere lo stesso valore per tutti? scusate l'ignoranza in materia, ma sto ancora smanettando per trovare un settaggio del monitor che mi soddisfi ;)
queste le tre descrizioni differenti del pannello:
SW
Massima: 224 cd/m²
Media: 213.4 cd/m²
Illuminazione: 90 %
Luminosità con la batteria: 214 cd/m²
Nero: 0.29 cd/m²
Contrasto: 738:1
JW
Maximum: 203.0 cd/m²
Average: 182.6 cd/m²
Brightness Distribution: 85 %
Center on Battery: 178.5 cd/m²
Black: 0.19 cd/m²
Contrast: 939:1
JH
Massima: 241 cd/m²
Media: 230.1 cd/m²
Illuminazione: 91 %
Luminosità con la batteria: (Konst.) 241 cd/m²
Nero: 1.27 cd/m²
Contrasto: 190:1
manuel_84
27-02-2011, 23:40
Azz... ma quale il g73sw/jw ? Perché se fosse l'sw ok stanno sostituendo le schede madri esenti dal bug cougar point, ma se fosse il jw Azz allora mi sa che aspetto 2 mesi/mezzo ....
Ok allora avrà solo 100 email tra le tue e le mie xdxdxdx
indovina... JH :D
spero che non ci sia ancora molto da aspettare :muro:
manuel_84
27-02-2011, 23:41
Azz... ma quale il g73sw/jw ? Perché se fosse l'sw ok stanno sostituendo le schede madri esenti dal bug cougar point, ma se fosse il jw Azz allora mi sa che aspetto 2 mesi/mezzo ....
Ok allora avrà solo 100 email tra le tue e le mie xdxdxdx
indovina... JH :D
spero che non ci sia ancora molto da aspettare :muro:
Buongiorno a tutti!
Salve Amici finalmente pure io posso dire di aver avuto l'onore di possedere un G73JW e devo dire che è un ottima macchina la possiedo da martedì e devo proprio dire che non immaginavo che saremo arrivati a questo punto con i notebook tanta potenza e versatilità comunque sono contento e Sodisfatto e veramente una bomba.
Ciao Nicola:D :D :D
Ciao Nicolas74,
ben arrivato e soprattutto complimenti per l'acquisto! :mano: Quale modello hai preso esattamente?
Acquistato presso un retail o online?
Ciao Ragazzi, vorrei chiedere un parere in merito al monitor.
Leggendo su notebookcheck le recensioni del G73JH, JW e SW, mi sono soffermato sulle caratteristiche del display che è un Hannstar HSD173PUW1, in pratica lo stesso per le 3 versioni.
Ora mi chiedo, se è lo stesso display com'è possibile che nelle varie misurazioni di luminosità, contrasto ecc sul sito vengono riportati valori differenti? non dovrebbe essere lo stesso valore per tutti? scusate l'ignoranza in materia, ma sto ancora smanettando per trovare un settaggio del monitor che mi soddisfi ;)
queste le tre descrizioni differenti del pannello:
SW
Massima: 224 cd/m²
Media: 213.4 cd/m²
Illuminazione: 90 %
Luminosità con la batteria: 214 cd/m²
Nero: 0.29 cd/m²
Contrasto: 738:1
JW
Maximum: 203.0 cd/m²
Average: 182.6 cd/m²
Brightness Distribution: 85 %
Center on Battery: 178.5 cd/m²
Black: 0.19 cd/m²
Contrast: 939:1
JH
Massima: 241 cd/m²
Media: 230.1 cd/m²
Illuminazione: 91 %
Luminosità con la batteria: (Konst.) 241 cd/m²
Nero: 1.27 cd/m²
Contrasto: 190:1
Ciao,
come per il modello che ho segnalato pagine addietro, il produttore ha realizzato differenti revisioni che hanno, tra l'una e l'altra, anche notevoli differenze per specifiche e resa finale.
Teoricamente, poichè i dati che hai pubblicato smentiscono questa massima, ogni revisione dovrebbe essere un step evolutivo votato a migliorare quanto fatto ma nel nostro caso non è cosi' e credo il motivo sia che tutte le tre linee Jh, Jw e Sw sono attualmente sul mercato.
Mancano ancora pochi giorni per svelare cosa ASUS proporrà alla community R.O.G. :p :old:
http://img716.imageshack.us/img716/8417/28022011917.jpg
Ciao a tutti!
è appena passato il corriere DHL a prendere il notebook, dovrebbe arrivare a Viterbo domani :)
Ne approfitto per segnalarvi Gaikai, servizio di gaming online che strizza l'occhio al cloud computing e all'idea di delegare tutta la potenza computazione necessaria al rendering a macchine in remoto (quello che si ipotizzava potesse essere il futuro di PS4).
http://www.tomshw.it/files/2011/02/immagini/29947/mass-effect2-gaikai_t.jpg
Gaikai è stata oggetto di un articolo (http://www.tomshw.it/cont/news/gaikai-e-in-beta-giocate-a-mass-effect-2-dal-browser/29947/1.html) da parte di tom's Hardware di cui vi lascio solo un'anteprima...
Arriva Gaikai, per giocare non serve più un computer potente. Questo servizio, in fase Beta, permette di giocare dal browser ad alcuni titoli (per ora demo), tra cui Mass Effect 2, Dead Space 2, The Sims 3, Second Life e Spore.
Il progetto è nato da un'idea di David Perry, sviluppatore di videogiochi come Messiah, MDK ed Earthworm Jim. Gaikai si va a scontrare con OnLive, un servizio analogo concepito per permetterci di giocare senza affidarci all'hardware del dispositivo che stiamo usando. Grazie a Gaikai e OnLive sarebbe possibile giocare a un titolo come Crysis 2 dal browser di un netbook.
... rimandandovi a questo link (http://www.tomshw.it/cont/news/gaikai-e-in-beta-giocate-a-mass-effect-2-dal-browser/29947/1.html) per gli approfondimenti (consigliati!).
Evvai Acquistato l'SW data di consegna lunedì 28 marzo 2011:D
Cooming Soon Asus G73SW!!!
Ciao a tutti!
è appena passato il corriere DHL a prendere il notebook, dovrebbe arrivare a Viterbo domani :)
Ne approfitto per segnalarvi Gaikai, servizio di gaming online che strizza l'occhio al cloud computing e all'idea di delegare tutta la potenza computazione necessaria al rendering a macchine in remoto (quello che si ipotizzava potesse essere il futuro di PS4).
Gaikai è stata oggetto di un articolo (http://www.tomshw.it/cont/news/gaikai-e-in-beta-giocate-a-mass-effect-2-dal-browser/29947/1.html) da parte di tom's Hardware di cui vi lascio solo un'anteprima...
... rimandandovi a questo link (http://www.tomshw.it/cont/news/gaikai-e-in-beta-giocate-a-mass-effect-2-dal-browser/29947/1.html) per gli approfondimenti (consigliati!).
Bene e speriamo che risolvino in ottima maniera il tuo Pc!
Quindi questo Gaikai in poche parole consiste nell'accedere tramite Browser
ad un server con hardware sostanzioso dove è contenuto il gioco?
Quindi è possibile giocare sfruttando tale macchina ed usare il nostro pc come visualizzatore?
Alle fine se ci pensiamo è una cavolata pazzesca... ed ora ci faranno il "gruzzolo"
Ma perchè non inventiamo qualcosa anche noi ogni tanto!!!??? :D
Ciao a tutti i g73!!Per curiosità chi pensa che il trasformatore del nostro pc sia grande..bè guardate questo della serie asus v5000 mi sembra ,del 2003-2004 penso..i primi ad avere processore rivoluzionario a 64 bit per l'epoca e Geforce Fx...oh ci giocavo DooM3 a dettagli ultra per farvi un'idea della ''potenza''..wewew ecco il link :D :D
http://img228.imageshack.us/i/28022011483.jpg/
http://img194.imageshack.us/i/28022011482.jpg/
Ciao a tutti i g73!!Per curiosità chi pensa che il trasformatore del nostro pc sia grande..bè guardate questo della serie asus v5000 mi sembra ,del 2003-2004 penso..i primi ad avere processore rivoluzionario a 64 bit per l'epoca e Geforce Fx...oh ci giocavo DooM3 a dettagli ultra per farvi un'idea della ''potenza''..wewew ecco il link :D :D
http://img228.imageshack.us/i/28022011483.jpg/
http://img194.imageshack.us/i/28022011482.jpg/
HAuhauha :D si è proprio un bel mattone, se ci mettevi il manico
funzionava da zappa? multifunzione?
Comunque pur essendo passati 6 anni dall'epoca anche il nostro è rimasto
bello grosso eh...
Ora m'informo se è multifunzione pure questo :Prrr:
mosquitowl
28-02-2011, 17:13
Ciao a tutti i g73!!Per curiosità chi pensa che il trasformatore del nostro pc sia grande..bè guardate questo della serie asus v5000 mi sembra ,del 2003-2004 penso..i primi ad avere processore rivoluzionario a 64 bit per l'epoca e Geforce Fx...oh ci giocavo DooM3 a dettagli ultra per farvi un'idea della ''potenza''..wewew ecco il link :D :D
http://img228.imageshack.us/i/28022011483.jpg/
http://img194.imageshack.us/i/28022011482.jpg/
Ciao,
ma sei proprio sicuro che quel "mattone" fosse asus ???
io mi ricordo quel modello di "mattone", ma era per un notebook Acer Aspire 1705i, che era un modello con gli HDD da 3,5" e monitor da 17 con pentium 3 da 3,06 Ghz e schedavideo Nvidia da 256 mb. Ricordo che usavo la cariola per portarlo in giro da tanto che pesava..... :D
Bye mos.
Evvai Acquistato l'SW data di consegna lunedì 28 marzo 2011:D
Cooming Soon Asus G73SW!!!
:cincin: Ottima notizia! L'unico neo è il countdown... 28 giorni all'alba ma noi saremo con te :p
Quindi questo Gaikai in poche parole consiste nell'accedere tramite Browser
ad un server con hardware sostanzioso dove è contenuto il gioco?
Quindi è possibile giocare sfruttando tale macchina ed usare il nostro pc come visualizzatore?
Alle fine se ci pensiamo è una cavolata pazzesca... ed ora ci faranno il "gruzzolo"
Ma perchè non inventiamo qualcosa anche noi ogni tanto!!!??? :D
Npc, si... il PC alla fine sarebbe un mero viewer ed in tal modo si potrebbe abbattere il costo dei client relegando alla cloud tutta la parte computazione. L'unica limitazione per cui in Italia non è fattibile è proprio lo stato indecente delle nostre connessioni ad Internet poichè basterebbero pochi utenti in linea a saturare un nodo Telecom.
Per me l'idea è rivoluzionaria e permetterebbe a tutti, anche chi è dotato di netbook per estremizzare, di godersi un Crysis 2. A remare contro, intuirai, ci sono produttori e rivenditori di hardware poichè se realmente andasse in porto, non ci sarebbe piu' necessità di rinnovare il proprio PC.
A tal proposito riporto un articolo di GamesBlog (http://www.gamesblog.it/post/23728/michael-pachter-cloud-gaming-standard-entro-20-anni-nuova-generazione-di-console-nel-2015) in cui intervistano Michael Patcher, un analista, proprio sul cloud gaming...
Nel più recente episodio della sua rubrica Pach Attack, l’analista Michael Pachter ha parlato delle sue previsioni sul futuro dei videogiochi, sostenendo che i servizi di cloud gaming come OnLive si espanderanno gradualmente fino a diventare lo standard fra circa vent’anni e che ci sarà sicuramente una nuova generazione di console, ma non prima del 2015.
«Credo che in futuro i consumatori preferiranno piattaforme di cloud gaming come OnLive. I publisher le preferiranno sicuramente: non ci può essere pirateria e vengono eliminati i giochi usati. Solo i rivenditori e chi giustamente non si può permettere giochi nuovi non preferiranno il cloud gaming. Non credo che il cloud gaming spazzerà via tutti i prodotti pacchettizzati da un giorno all’altro, ma credo che ci vorranno probabilmente vent’anni e sarà molto molto graduale»
Ciao a tutti i g73!!Per curiosità chi pensa che il trasformatore del nostro pc sia grande..bè guardate questo della serie asus v5000 mi sembra ,del 2003-2004 penso..i primi ad avere processore rivoluzionario a 64 bit per l'epoca e Geforce Fx...oh ci giocavo DooM3 a dettagli ultra per farvi un'idea della ''potenza''..wewew ecco il link :D :D
http://img228.imageshack.us/i/28022011483.jpg/
http://img194.imageshack.us/i/28022011482.jpg/
E' immenso :sofico: Lo vedo bene come arma non convenzionale da usare in vece del classico portacenere nelle borse delle signore :D
P.s: ma per curiosità, quanto assorbe?
Ciao,
ma sei proprio sicuro che quel "mattone" fosse asus ???
io mi ricordo quel modello di "mattone", ma era per un notebook Acer Aspire 1705i, che era un modello con gli HDD da 3,5" e monitor da 17 con pentium 3 da 3,06 Ghz e schedavideo Nvidia da 256 mb. Ricordo che usavo la cariola per portarlo in giro da tanto che pesava..... :D
Bye mos.
Il notebook, è un Asus al 100% ,solo che non ricordo il modello,lo' riusato quando il g73 è andato in assistenza , pero' non ricordo il modello..provo a guardare + tardi..per quanto assorbe non so' provo a dare un' occhiata..cavolo quanti ricordi cio' con DooM3 fino alle 3 di notte con quel misero 15 pollici...ah ogni tanto lo' uso come stuffa..se pensate che scalda il g73...:D :D
Gogeta ss4
28-02-2011, 20:42
certo che aspettare 25/45 giorni, non passano + :cry: :cry:
Buongiorno a tutti!
Oggi apre ufficialmente i battenti il CeBIT 2011 ad Hanover, evento a cui parteciperanno i maggiori produttori mondiali di software ed hardware e tra questi la nostra ASUSTek.
A questa pagina (http://www.cebit.de/en/about-the-trade-show/topics-trends/cebit-multimedia/live-broadcasts) è possibile seguire il blog live dell'evento mentre per i fortunati che avessero l'opportunità di parteciparvi, lo stand ASUS si trova qui:
http://img844.imageshack.us/img844/712/01032011949.jpg
stay tuned! :D
@Seven
Grazie di tutto, alla fine ho fatto così ho installato vista 64 ultimate e poi aggiornato con win 7 ultimate (tutti e due originali naturalmente) ieri mi sono visto Avatar in blue ray (pazzesco). Grandioso anche la possibilità di ingrandire il testo che mi permette di usare la massima risoluzione. Unica cosa come faccio a mettere un refresh rate del monitor superiore ai 60hz?
Ah l'hdd ssd è una bomba ci tengo l'so ed è velocissimo.
@Seven
Grazie di tutto, alla fine ho fatto così ho installato vista 64 ultimate e poi aggiornato con win 7 ultimate (tutti e due originali naturalmente) ieri mi sono visto Avatar in blue ray (pazzesco). Grandioso anche la possibilità di ingrandire il testo che mi permette di usare la massima risoluzione. Unica cosa come faccio a mettere un refresh rate del monitor superiore ai 60hz?
Ah l'hdd ssd è una bomba ci tengo l'so ed è velocissimo.
Buondi Wolvye! :)
Hai installato anche il Service Pack 1 di 7? Non so se hai seguito gli ultimi posts, è stata rilasciata la versione finale anche per la lingua italiana di 7. Trovi tutti i dettagli sul thread (e anche un'accortezza da prestare con Driver Sweeper in caso di problemi nell'aggiornamento).
Il refresh, purtroppo, non può essere portato oltre i 60Hz, è una limitazione del nostro pannello...
Sono contento che anche tu ti trovi benissimo con l'SSD: credo sia uno di quei upgrade che fino a quando non si hanno "in essere" è difficile comprenderne la portanza.
E tra le news di oggi, non ancora proveniente dal CeBIT, è disponibile ufficiale la demo di Crysis 2 (http://www.gamemag.it/news/crysis-2-demo-pc-e-xbox-360-disponibile_35718.html).
http://www.gamemag.it/i/games/cff1123b14370c665b1300a8b4d6391b.jpg
Per la news completa redatta dal team di HWUpgrade (GameMag) cliccate qui (http://www.gamemag.it/news/crysis-2-demo-pc-e-xbox-360-disponibile_35718.html) e... buon download! :cool:
Mancano ancora pochi giorni per svelare cosa ASUS proporrà alla community R.O.G. :p :old:
http://img716.imageshack.us/img716/8417/28022011917.jpg
Vedremo se esteticamente hanno cambiato qualcosa ;)
Non per rovinarti la sorpresa ma il nuovo g74 avrà la 6870-50 e ovviamente le nuove cpu intel :D (gary docet)
ed a giudicare dal bandwidth circa 70 gb/s non mi stupisco se dai primi benchmark sembra essere in linea con la 5870m
hey sono in pratica usciti 2 nuovi upgrade (g73jw e g74) ma sono ancora inferiori o uguali al jh! :sofico: :D
non credo che capiti tutti i giorni una cosa del genere, purtroppo questo è stato possibile a causa delle solite difficoltà (produzione a rilento e problemi hardware, costi elevati) che si presentano ad ogni cambio del processo produttivo (dai 40nm ai 28nm)
update:
per curiosità ho trovato questo video per chi volesse vedere in carne ed ossa il mitico Gary :D
http://www.youtube.com/watch?v=S1lImS8aKxs&feature=player_embedded#at=43
Vedremo se esteticamente hanno cambiato qualcosa ;)
Non per rovinarti la sorpresa ma il nuovo g74 avrà la 6870-50 e ovviamente le nuove cpu intel :D (gary docet)
ed a giudicare dal bandwidth circa 70 gb/s non mi stupisco se dai primi benchmark sembra essere in linea con la 5870m
hey sono in pratica usciti 2 nuovi upgrade (g73jw e g74) ma sono ancora inferiori o uguali al jh! :sofico: :D
non credo che capiti tutti i giorni una cosa del genere, purtroppo questo è stato possibile a causa delle solite difficoltà (produzione a rilento e problemi hardware, costi elevati) che si presentano ad ogni cambio del processo produttivo (dai 40nm ai 28nm)
update:
per curiosità ho trovato questo video per chi volesse vedere in carne ed ossa il mitico Gary :D
ho visto qualche foto ed un video del g74... è abbastanza carino, anche se un un pò più "tamarro" del nostro... quando hanno inquadrato il fondo, non ho visto il subwoofer mentre quando l'hanno aperto non ho capito granchè... nel senso che ho visto 2 schede con moduli di ram apparentemente simili e sono rimasto stranito... mah... comunque, tra gtx560 con prestazioni simili alla 460m e ati della serie 6800 a malapena allineate alla nostra 5870, concordo con te, buon luca4s, che di veri e propri upgrade non se ne siano visti... almeno fino ad adesso...
video --> http://www.youtube.com/watch?v=HwjYA1BPJk4&feature=player_embedded
edit: bruttino il buon Gary :D
mosquitowl
01-03-2011, 13:11
ho visto qualche foto ed un video del g74... è abbastanza carino, anche se un un pò più "tamarro" del nostro... quando hanno inquadrato il fondo, non ho visto il subwoofer mentre quando l'hanno aperto non ho capito granchè... nel senso che ho visto 2 schede con moduli di ram apparentemente simili e sono rimasto stranito... mah... comunque, tra gtx560 con prestazioni simili alla 460m e ati della serie 6800 a malapena allineate alla nostra 5870, concordo con te, buon luca4s, che di veri e propri upgrade non se ne siano visti... almeno fino ad adesso...
video --> http://www.youtube.com/watch?v=HwjYA1BPJk4&feature=player_embedded
edit: bruttino il buon Gary :D
Certo è meglio quella (bionda) dal vestito rosso e gonna(mini) nera a sx dell'inquadratura, all'inizio del filmato :D :D :D
Non ho potuto fare a meno di notare quanto il buon Gary sia impacciato davanti alla telecamera, almeno quanto è bravo nel suo lavoro:D :D :D :D
Bye mos.
Certo è meglio quella (bionda) dal vestito rosso e gonna(mini) nera a sx dell'inquadratura, all'inizio del filmato :D :D :D
Non ho potuto fare a meno di notare quanto il buon Gary sia impacciato davanti alla telecamera, almeno quanto è bravo nel suo lavoro:D :D :D :D
Bye mos.
ah però!!! :D :oink:
ho visto qualche foto ed un video del g74... è abbastanza carino, anche se un un pò più "tamarro" del nostro... quando hanno inquadrato il fondo, non ho visto il subwoofer mentre quando l'hanno aperto non ho capito granchè... nel senso che ho visto 2 schede con moduli di ram apparentemente simili e sono rimasto stranito... mah... comunque, tra gtx560 con prestazioni simili alla 460m e ati della serie 6800 a malapena allineate alla nostra 5870, concordo con te, buon luca4s, che di veri e propri upgrade non se ne siano visti... almeno fino ad adesso...
video --> http://www.youtube.com/watch?v=HwjYA1BPJk4&feature=player_embedded
edit: bruttino il buon Gary :D
addirittura già in esposizione :D quindi ci sarà la 560 e la 6870 per i g74, almeno il prezzo non cambierà di molto ;)
si è migliorata la qualità costruttiva (tastiera,case doppie ventole centrali,schermo,forse anche le cerniere), assomiglia al g73 versione lamborghini che si diceva costare 2000 dollari :D
Mentre l'alienware m17x r3 sembra allontanarsi dal campo dei notebook assemblati (un solo slot per la gpu, qualità costruttiva inferiore, più leggero e sottile....)
Vedremo se esteticamente hanno cambiato qualcosa ;)
Non per rovinarti la sorpresa ma il nuovo g74 avrà la 6870-50 e ovviamente le nuove cpu intel :D (gary docet)
ed a giudicare dal bandwidth circa 70 gb/s non mi stupisco se dai primi benchmark sembra essere in linea con la 5870m
hey sono in pratica usciti 2 nuovi upgrade (g73jw e g74) ma sono ancora inferiori o uguali al jh! :sofico: :D
non credo che capiti tutti i giorni una cosa del genere, purtroppo questo è stato possibile a causa delle solite difficoltà (produzione a rilento e problemi hardware, costi elevati) che si presentano ad ogni cambio del processo produttivo (dai 40nm ai 28nm)
update:
per curiosità ho trovato questo video per chi volesse vedere in carne ed ossa il mitico Gary :D
http://www.youtube.com/watch?v=S1lImS8aKxs&feature=player_embedded#at=43
Gary for president :sofico:
Ho catturato vari fotogrammi dal video...
http://img834.imageshack.us/img834/6363/010320111458.jpg
http://img87.imageshack.us/img87/3995/010320111459.jpg
http://img714.imageshack.us/img714/5553/010320111500.jpg
Esteticamente non hanno fatto molto per migliorare il design, anzi... a me sembra piu' sobrio ed elegante la serie attuale. Noto la mancanza dei tasti di accesso rapido posti in alto a sx sulla tastiera nonchè la presenza del medesimo, inusabile, touchpad, con tastoni sx-dx. Avrei di gran lunga preferito una soluzione customizzata come i Dell e una tastiera con set aggiuntivi di tasti proprio in quanto "for gamers".
Noto una buona lumonisità del display anche nelle riprese laterali e, per quanto riesca a vederne, nessun effetto "lampada" come riscontrato dai nostri guardandoli lateralmente.
In merito alla dotazione hardware, invece, non è nulla di eccezionale, anzi siamo a livelli del G73Jh per grafica e del G73Sw per piattaforma (speriamo che come per i processori (gloriosi) Intel 386SX-486SX sia prevista anche una versione DX per veri gamers).
P.s: l'accompagnamento musicale è proprio abominevole... mi sembra piu' da sfilata chic :rolleyes:
Ciao =_=
Direi che la carcassa esterna è rimasta tale e quale giusto?
Solamente ritocchi alla tastiera e la striscietta rossa giusto?
Per quanto riguarda la componentistica dentro non credete che sia molto simile
alla nostra? (mi riferisco a disposizione e forme delle schede tagliate appositamente?)
Magari ci potrebbe consentire un upgrade di ventole e sistema di dissipazione noo?
bello il G74,cmq Gary lo immaginavo un po +...+...steve jobs? XD
Lo immaginavo nel suo studio (cantina) magro come pochi, con la barbetta e gli occhiali sempre attaccato al pc. E' strano vederlo così impacciato dato che alle mail mi rispondeva sempre con tanta sicurezza, sembro io la prima volta con la mia ex muahuahuahhuahuhhua XD
Ciao =_=
Direi che la carcassa esterna è rimasta tale e quale giusto?
Solamente ritocchi alla tastiera e la striscietta rossa giusto?
Per quanto riguarda la componentistica dentro non credete che sia molto simile
alla nostra? (mi riferisco a disposizione e forme delle schede tagliate appositamente?)
Magari ci potrebbe consentire un upgrade di ventole e sistema di dissipazione noo?
non è cambiato quasi nulla dal punto di vista delle prestazioni però è assolutamente diverso dai g73: disposizione delle porte cambiata, batteria diversa,ventole spostate, tutti e 4 i banchi ram in vista!
anche se facessi un upgrade della scheda madre la carcassa del g73 non va bene :D
anche la tastiera è incassata...
è palese il fatto che se montasse una 470m-570m oppure una 6900m il prezzo lieviterebbe di molto per non parlare di consumi rumorosità calore :D
Poi se avete notato le schede mobile di fascia gamer sono introvabili, anche negli assemblati devi aspettare facendo un preordine
la scelta di Asus è giusta per mantenere il prezzo invariato, in attesa dei 28nm
santu_karakiri
01-03-2011, 14:50
non sò, rispetto agli 11.1 hotfix che avevo prima, ho notato che sono spariti i rallentamenti di cui erano afflitte le caverne di new vegas (dove c'è poco o nulla da gestire per la gpu, quindi erano cali di fps senza senso) ed ho guadagnato qualche grado (77° tts0 + 84° tss1 con ventola "tranquilla" contro i precedenti 79°/86° con ventola altalenante tra la "tranquillità" e il 100%)... boh... farò altri test :D
Ciao a tutti,
non è la prima volta che scrivo e ke ripropongo il mio problema,per altro simile in tutto e per tutto a quello di karillo,nello specifico il "mitico" suono gracchiante appena si esce da un videogioco che con il passare del tempo si è presentato sempre piu' volte fino a diventare una cosa standard,e le temperature altissime a cui la gpu arriva dopo le sessioni di gioco,cosa che ultimamente è diventata fastidiosa perchè kon alcuni titoli non riesco piu' a giocarci.il notebook va in protezione dopo 10 min di gioco e si spegne.
e pensare che quando l'ho acquistato in idle stavo sui 56° e vivo pure in un posto caldo,e durante il gioco non superavo mai i 95° anche con i giochi piu' onerosi in termini di risorse.
lo so che avrei dovuto mandarlo in assistenza gia' da prima,ma ho voluto aspettare per godermi per la prima volta una macchina high end prima che venisse sorpassata da un altra macchina migiore,e considerando che per alcuni ci sono voluti quasi 2 mesi per la riparazione non l'ho voluto mandare subito.
L'altro motivo è che prima i difetti erano "sopportabili" e invece adesso limitano di parecchio l'utilizzo del g73.
volevo solo fare una domanda:è possibile che le temperature siano salite di parecchio dopo l'installazione dei nuovi driver?
mi ricordo che provai ad aggiornare ma avevo instabilita' varie e sono ritornato ai driver stock.....
ho pure letto che alcuni di voi in idle hanno 75°-80°,che praticamente sono le temperature che ho io adesso....ma a nessuno di voi capita che con alcuni giochi (tipo crysis kon impostazioni al massimo,o dead space 2) il notebook dopo 10 minuti si spegne per le temperature troppo alte?
cmq...sto aprendo la procedura per mandare il notebook in assistenza....speriamo bene.
qualsiasi suggerimento per la buona riuscita di questa riparazione (non so..cose da dire all'assistenza,come presentare il problema,ecc....) è ben accetto.
spero che il problema venga risolto dall'assistenza...voi che dite?
grazie
Ciao a tutti,
non è la prima volta che scrivo e ke ripropongo il mio problema,per altro simile in tutto e per tutto a quello di karillo,nello specifico il "mitico" suono gracchiante appena si esce da un videogioco che con il passare del tempo si è presentato sempre piu' volte fino a diventare una cosa standard,e le temperature altissime a cui la gpu arriva dopo le sessioni di gioco,cosa che ultimamente è diventata fastidiosa perchè kon alcuni titoli non riesco piu' a giocarci.il notebook va in protezione dopo 10 min di gioco e si spegne.
e pensare che quando l'ho acquistato in idle stavo sui 56° e vivo pure in un posto caldo,e durante il gioco non superavo mai i 95° anche con i giochi piu' onerosi in termini di risorse.
lo so che avrei dovuto mandarlo in assistenza gia' da prima,ma ho voluto aspettare per godermi per la prima volta una macchina high end prima che venisse sorpassata da un altra macchina migiore,e considerando che per alcuni ci sono voluti quasi 2 mesi per la riparazione non l'ho voluto mandare subito.
L'altro motivo è che prima i difetti erano "sopportabili" e invece adesso limitano di parecchio l'utilizzo del g73.
volevo solo fare una domanda:è possibile che le temperature siano salite di parecchio dopo l'installazione dei nuovi driver?
mi ricordo che provai ad aggiornare ma avevo instabilita' varie e sono ritornato ai driver stock.....
ho pure letto che alcuni di voi in idle hanno 75°-80°,che praticamente sono le temperature che ho io adesso....ma a nessuno di voi capita che con alcuni giochi (tipo crysis kon impostazioni al massimo,o dead space 2) il notebook dopo 10 minuti si spegne per le temperature troppo alte?
cmq...sto aprendo la procedura per mandare il notebook in assistenza....speriamo bene.
qualsiasi suggerimento per la buona riuscita di questa riparazione (non so..cose da dire all'assistenza,come presentare il problema,ecc....) è ben accetto.
spero che il problema venga risolto dall'assistenza...voi che dite?
grazie
si il problema verrà sicuramente risolto sostituendo la scheda madre.
Hai detto 75-80 in idle quando dovresti stare sui 60C
se ho capito bene sembra che la pasta termica sia finita o pechè era di scarsa qualità o perchè ne avevano messa troppo poca e dopo un certo numero di ore in full load (80-90C)si è consumata...
si il problema verrà sicuramente risolto sostituendo la scheda madre.
Hai detto 75-80 in idle quando dovresti stare sui 60C
se ho capito bene sembra che la pasta termica sia finita o pechè era di scarsa qualità o perchè ne avevano messa troppo poca e dopo un certo numero di ore in full load (80-90C)si è consumata...
@santu_karakiri: quoto tutto il mesaggio di luca4s... l'unica soluzione è la sostituzione della scheda mamma + pasta termica... devi avere una soglia di sopportazione mostruosamente alta per aver resistito così tanto tempo con quel rumoraccio!!! :D
santu_karakiri
01-03-2011, 15:44
si il problema verrà sicuramente risolto sostituendo la scheda madre.
Hai detto 75-80 in idle quando dovresti stare sui 60C
se ho capito bene sembra che la pasta termica sia finita o pechè era di scarsa qualità o perchè ne avevano messa troppo poca e dopo un certo numero di ore in full load (80-90C)si è consumata...
ma infatti io vantavo 56° in idle in piena estate con 35° all'ombra....adesso ho un forno....mi si spegne in continuazione con i giochi 2011.....
@santu_karakiri: quoto tutto il mesaggio di luca4s... l'unica soluzione è la sostituzione della scheda mamma + pasta termica... devi avere una soglia di sopportazione mostruosamente alta per aver resistito così tanto tempo con quel rumoraccio!!! :D
maledetti...quanto tempo pensate che lo terranno per sostituire la scheda madre?non c'è stato qualke miglioramento in questi mesi o la scheda madre deve arrivare direttamente da taiwan come prima?visto che non sono il primo ad avere avuto questo problema mi consigliate come esporre il guasto all'assistenza in modo che il notebook non faccia inutili giri per l'italia senza che il problema venga risolto?è possibile consigliargli il tipo di pasta termica da usare in modo da evitare che lo ripastino con robaccia?
per quanto riguarda il rumoraccio ormai mi ero abituato.....la voglia di sfruttare la macchina da subito al posto di doverlo mandare in assistenza e non vederlo per 2 mesi mi ha fatti resistere ben 5 mesi....
ma ormai i problemi sono insopportabili...da un po' ci si è messo pure il mousepad che funziona a cazzo.....faro' notare anche questo all'assistenza..
un ultima cosa:dite che sia possibile scegliere il tecnico a cui farlo riparare?magari qualcuno con cui avete gia' avuto a che fare e che si è dimostrato competente?
grazie mille per le vostre risposte
maledetti...quanto tempo pensate che lo terranno per sostituire la scheda madre?non c'è stato qualke miglioramento in questi mesi o la scheda madre deve arrivare direttamente da taiwan come prima?visto che non sono il primo ad avere avuto questo problema mi consigliate come esporre il guasto all'assistenza in modo che il notebook non faccia inutili giri per l'italia senza che il problema venga risolto?è possibile consigliargli il tipo di pasta termica da usare in modo da evitare che lo ripastino con robaccia?
per quanto riguarda il rumoraccio ormai mi ero abituato.....la voglia di sfruttare la macchina da subito al posto di doverlo mandare in assistenza e non vederlo per 2 mesi mi ha fatti resistere ben 5 mesi....
ma ormai i problemi sono insopportabili...da un po' ci si è messo pure il mousepad che funziona a cazzo.....faro' notare anche questo all'assistenza..
un ultima cosa:dite che sia possibile scegliere il tecnico a cui farlo riparare?magari qualcuno con cui avete gia' avuto a che fare e che si è dimostrato competente?
grazie mille per le vostre risposte
non è possibile scegliere il tecnico... và a fortuna... ed anche i tempi d'intervento dipendono da essa o meglio dalla disponibilità dei pezzi... per il mio secondo rma ho dovuto aspettare più di un mese perchè ricevessero la scheda mamma dal taiwan... ma per il primo hanno fatto tutto in meno di una settimana... quando apri il ticket e chiami il call center per confermare, indica tutti i problemi (troppo caldo, rumore gracchiante, touchpad pazzo) con chiarezza... probabilmente ti sostituiranno scheda mamma, pasta termica, la parte superiore del notebook con annesso touchpad e, se necessario, dissipatori e ventole... comunque sia, se hanno tutti i pezzi già in casa, te la cavi con una settimana... nella speranza che torni come nuovo e non peggio di prima :rolleyes:
non è cambiato quasi nulla dal punto di vista delle prestazioni però è assolutamente diverso dai g73: disposizione delle porte cambiata, batteria diversa,ventole spostate, tutti e 4 i banchi ram in vista!
anche se facessi un upgrade della scheda madre la carcassa del g73 non va bene :D
anche la tastiera è incassata...
è palese il fatto che se montasse una 470m-570m oppure una 6900m il prezzo lieviterebbe di molto per non parlare di consumi rumorosità calore :D
Poi se avete notato le schede mobile di fascia gamer sono introvabili, anche negli assemblati devi aspettare facendo un preordine
la scelta di Asus è giusta per mantenere il prezzo invariato, in attesa dei 28nm
Ciao luca4s,
penso, in tutta franchezza, che il G74 ASUS avrebbe potuto risparmiarselo proprio in virtu' di riflessioni come la tua, ovvero del passaggio a un processo produttivo piu' raffinato per la GPU in modo tale che, prezzi piu' favorevoli, avrebbero consentito l'uso di soluzioni video high-end sul notebook.
Allo stato attuale ci sono G73Jh, Jw, Sw ed ora la new entry G73Sx con le declinazioni che verranno... ed il problema, almeno per ASUS, è che il G73Jh è attuale come lo era un anno fa.
@santu_karakiri: Bentornato, Karillo e luca4s hanno già provveduto a rispondere ad ogni quesito, che quoto in toto, per cui non posso che augurarti di riaverlo presto con te quando nelle loro mani ^^.
Ciao a tutti,
qualsiasi suggerimento per la buona riuscita di questa riparazione (non so..cose da dire all'assistenza,come presentare il problema,ecc....) è ben accetto.
spero che il problema venga risolto dall'assistenza...voi che dite?
grazie
ciao, quando comunichi il ticket di le cose strettamente necessarie all'operatore. quando metti apposto il notebook per spedirlo, dentro alla scatola (insieme agli altri documenti) metti anche un bel foglio con su stampato tutti i problemi in modo dettagliato perchè all'assistenza arriva solo quello che hai scritto nel ticket(75 caratteri), non quello che dici all'operatore del callcenter!
ciao :D
Ps: Sev7en, hai pm :D:D:D:D
Ciao luca4s,
penso, in tutta franchezza, che il G74 ASUS avrebbe potuto risparmiarselo proprio in virtu' di riflessioni come la tua, ovvero del passaggio a un processo produttivo piu' raffinato per la GPU in modo tale che, prezzi piu' favorevoli, avrebbero consentito l'uso di soluzioni video high-end sul notebook.
Allo stato attuale ci sono G73Jh, Jw, Sw ed ora la new entry G73Sx con le declinazioni che verranno... ed il problema, almeno per ASUS, è che il G73Jh è attuale come lo era un anno fa.
Si purei io, infatti sigle a parte, pensavo fosse un refresh del jw con la 6870. Ma solo perchè ati avrà smesso di produrre le 5870m non per altro...
maledetti...quanto tempo pensate che lo terranno per sostituire la scheda madre?non c'è stato qualke miglioramento in questi mesi o la scheda madre deve arrivare direttamente da taiwan come prima?visto che non sono il primo ad avere avuto questo problema mi consigliate come esporre il guasto all'assistenza in modo che il notebook non faccia inutili giri per l'italia senza che il problema venga risolto?è possibile consigliargli il tipo di pasta termica da usare in modo da evitare che lo ripastino con robaccia?
Inoltre dipende molto dalla zona dove abiti, se non lo spediscono al centro assistenza di vicenza la situazione sembra migliore e di molto, non solo come tempistica ma anche come riuscita delle riparazioni senza eventuali "sorprese" :D
Inoltre dipende molto dalla zona dove abiti, se non lo spediscono al centro assistenza di vicenza la situazione sembra migliore e di molto, non solo come tempistica ma anche come riuscita delle riparazioni senza eventuali "sorprese" :D
secondo me l'altro centro non esiste... è un'entità eterea che fluttua nell'aere... non ho mai visto nessuno con il proprio g73 in riparazione in quel centro!!! :D
se anche voi, come me, siete stufi (non sembra l'inizio di una televendita?! :D) di vedere quegli orrendi rettangolini grigi con scritto al loro interno "caps/num lock attivato/disattivato" (che compaiono, in basso a destra, alla pressione dei rispettivi tasti) e volete sbarazzarvene, scarrrrrricate il file .reg (zippato) allegato e carrrrrricatelo... oppure fate la modifica voi stessi manualmente... scegliete il metodo che vi risulta più comodo insomma... per la cronaca: il tutto è dovuto ai driver widcomm del bluetooth che, per qualche oscura ragione, ci "regalano" questa "stupenda" funzionalità... fate vobis nè :D
contenuto del file .reg:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Widcomm\BTConfig\General]
"KeyIndication"=dword:00000000
checksum del file:
File: No Caps-Num Lock Indication.zip
CRC-32: 5a2bc72d
MD4: fe30e160f127ad9038dcce93712173db
MD5: ed2308c784c4bf61664f7c3f159dea75
SHA-1: e6cb5be0fc8ab44c455f8d49ffeedce9bceec6ec
Grazie seven sara una lunga gravidanza...
Gogeta ss4 anche te presumo dal tempo 25/45 l'hai preso da 48773 xdxdxdxd
Jimmy1987
01-03-2011, 22:24
piccolo OT, raga, se volessi vendere il mio G73, (specs in firma), quanto potrebbe essere valutato (visto che ho solo un accenno dei prezzi italiani) la garanzia é di due anni presso BTO america (giusto x specificare che nn é un 3 mesi da best buy xD come qualcuno potrebbe pensare)
Grazie!
elektrogroove
01-03-2011, 23:44
Molto interessante il G74, qualcuno sa quando sarà messo in commercio? grazie ragazzi ;)
Buondi (e sono due) ^_^,
riscrivo nuovamente ogni cosa in quanto inviando il messaggio sono incorso nella partentesi "di manutenzione" del forum con gli effetti devastanti noti :D
"Grazie" anche a Chrome che mantiene la sessione delle textbox naturalmente... :p
Ieri il notebook è arrivato al centro assistenza e in serata ho controllato, tramite il servizio online, lo stato della riparazione. Sembra che qualcosa non sia proprio "come previsto":
No Power :eek:
FAN Error
Touch Pad Error
I problemi con cui l'ho inviato sono relativi al surriscaldamento della GPU e alla difettosità di una delle porte USB ma sembra che il viaggio abbia partorito qualche ulteriore punto. :rolleyes:
Non mi resta, quindi, che impostare il refresh automatico sulla pagina di riparazione :sofico: per monitorarne lo stato... se entro domani non dovesse comunque aggiornarsi chiamo direttamente Service Trade.
Per chi non lo conoscesse, ricordo che ASUS rende disponibile un servizio di checking online per i notebook/PDA inviati in riparazione grazie a cui è possibile conoscere in tempo reale lo stato.
Riporto qui i dettagli per integrarli successivamente nella pagina principale:
Informazioni sullo stato degli interventi (NOTEBOOK E PDA)
Stato di riparazione ISG (http://www.isgmi.it/php/asus/reports/clireports/clicheckrep_index.htm) questo servizio consente di sapere in che stato si trova la riparazione del prodotto presso il centro di assistenza I.S.G. srl di Milano. Sarà sufficiente compilare il form con il numero di RMA rilasciato da ASUS al momento della richiesta di assistenza tecnica.
Stato di riparazione Service Trade (http://servizi.stitaly.it:8080/RMA/page54.do) questo servizio consente di sapere in che stato si trova la riparazione del prodotto presso il centro di assistenza Service Trade. Sarà sufficiente compilare il form con il numero di RMA rilasciato da ASUS al momento della richiesta di assistenza tecnica.
piccolo OT, raga, se volessi vendere il mio G73, (specs in firma), quanto potrebbe essere valutato (visto che ho solo un accenno dei prezzi italiani) la garanzia é di due anni presso BTO america (giusto x specificare che nn é un 3 mesi da best buy xD come qualcuno potrebbe pensare)
Grazie!
Ciao Jimmy,
noto dalla signature che hai eseguito il ripastaggio nonchè provveduto ad aggiornare l'hardware di base anche con SSD di spessore. Purtroppo il mercato dell'usato qui in Italia tende (nel pro e contro delle due "parti") a svalutare totalmente un prodotto, anche se integro e in perfetta conservazione, basandosi perlopiu' sulla regola del: metà prezzo meno IVA iniziale.
Si tratta di una formula che non si applica "as is" ma su cui ci si basa per cui credo che potresti proporlo (anche in virtu del pannello non Full-HD) tra i 700 e i 1000 euro.
Molto interessante il G74, qualcuno sa quando sarà messo in commercio? grazie ragazzi ;)
Buondi!
non sappiamo ancora nulla sulla commercializzazione ma credo che inizialmente ASUS lo destinerà al mercato americano, come da "corsi e ricorsi" dei modelli G73. A supporto di questa ipotesi c'è l'arrivo del modello G73Sw, previsto da noi a fine mese... quindi potremmo azzardare aprile/maggio.
se anche voi, come me, siete stufi (non sembra l'inizio di una televendita?! :D) di vedere quegli orrendi rettangolini grigi con scritto al loro interno "caps/num lock attivato/disattivato" (che compaiono, in basso a destra, alla pressione dei rispettivi tasti) e volete sbarazzarvene, scarrrrrricate il file .reg (zippato) allegato e carrrrrricatelo... oppure fate la modifica voi stessi manualmente... scegliete il metodo che vi risulta più comodo insomma... per la cronaca: il tutto è dovuto ai driver widcomm del bluetooth che, per qualche oscura ragione, ci "regalano" questa "stupenda" funzionalità... fate vobis nè :D
contenuto del file .reg:
checksum del file:
Buongiorno!
Grazie, aggiungo la nota in prima pagina :)
santu_karakiri
02-03-2011, 08:55
secondo me l'altro centro non esiste... è un'entità eterea che fluttua nell'aere... non ho mai visto nessuno con il proprio g73 in riparazione in quel centro!!! :D
grazie mille ragazzi,come sempre le vostre risposte sono oro colato....ed è per questo che vi faccio l'ultima serie di domande rompiballe....prometto che dopo faccio sto benedetto rma :D
come ormai avrete ben capito la cosa che mi scoccia di piu' è dover rimanere senza il g73 per troppo tempo....per me è il mio pc da lavoro,la mia stazione di gioco,la mia tv della camera da letto,il mio telefono,avvolte il mio giornale al cesso :cool: ...cioè non ci faccio il caffe' giusto perkè non si puo' fare :D
quindi la domanda è:credete sia possibile,dopo aver aperto il ticket,chiedere all'operatore se determinati pezzi di ricambio (visto che sappiamo che ci vogliono scheda madre,touchpad e ripastaggio....) sono gia' in magazzino,e nel caso contrario posticipare la spedizione?
per quanto riguarda la spedizione e il corriere come mi devo muovere?ne mandano uno loro o devo provvedere da me alla spedizione?
ci saranno dei costi ?(non so di amministrazione o di trasporto)
un ultima cosa per quanto riguarda il sistema operativo;
non so cosa fare,se formattare tutto e mandarlo pulito (ma non ho i dischi di ripristino;come un minkione allora non li feci e adesso ho un bordello di cose installate...soluzione?)
oppure faccio un backup di tutti i miei file e lascio le installazioni dei vari giochi e programmi?
io preferirei la seconda perkè non vorrei che formattando i problemi che ho avuto non si ripresentino con la stessa frequenza e magari me lo rimandano indietro con scritto "guasto non rilevato" :muro:
santu_karakiri
02-03-2011, 09:01
Buondi (e sono due) ^_^,
riscrivo nuovamente ogni cosa in quanto inviando il messaggio sono incorso nella partentesi "di manutenzione" del forum con gli effetti devastanti noti :D
"Grazie" anche a Chrome che mantiene la sessione delle textbox naturalmente... :p
Ieri il notebook è arrivato al centro assistenza e in serata ho controllato, tramite il servizio online, lo stato della riparazione. Sembra che qualcosa non sia proprio "come previsto":
No Power :eek:
FAN Error
Touch Pad Error
I problemi con cui l'ho inviato sono relativi al surriscaldamento della GPU e alla difettosità di una delle porte USB ma sembra che il viaggio abbia partorito qualche ulteriore punto. :rolleyes:
Non mi resta, quindi, che impostare il refresh automatico sulla pagina di riparazione :sofico: per monitorarne lo stato... se entro domani non dovesse comunque aggiornarsi chiamo direttamente Service Trade.
Per chi non lo conoscesse, ricordo che ASUS rende disponibile un servizio di checking online per i notebook/PDA inviati in riparazione grazie a cui è possibile conoscere in tempo reale lo stato.
Riporto qui i dettagli per integrarli successivamente nella pagina principale:
Informazioni sullo stato degli interventi (NOTEBOOK E PDA)
Stato di riparazione ISG (http://www.isgmi.it/php/asus/reports/clireports/clicheckrep_index.htm) questo servizio consente di sapere in che stato si trova la riparazione del prodotto presso il centro di assistenza I.S.G. srl di Milano. Sarà sufficiente compilare il form con il numero di RMA rilasciato da ASUS al momento della richiesta di assistenza tecnica.
Stato di riparazione Service Trade (http://servizi.stitaly.it:8080/RMA/page54.do) questo servizio consente di sapere in che stato si trova la riparazione del prodotto presso il centro di assistenza Service Trade. Sarà sufficiente compilare il form con il numero di RMA rilasciato da ASUS al momento della richiesta di assistenza tecnica.
ciao seven,
vedo che abbiamo lo stesso problema di surriscaldamento....io ho il modello tz166....da quanto hai il tuo notebook? e da quanto ti da questo problema di surriscaldamento?
gabrielet
02-03-2011, 09:18
Buondì
Per tutti i possessori di G73JW è uscito il nuovo BIOS 205.
Non ho trovato nessun changelog in rete se qualcuno ha notizie delle modifiche apportate vi prego di postarle.
DOWNLOAD :
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/G73JW/G73JwAS205.zip
Buona giornata!
EDIT :
Per chi volesse provarli ci sono anche i drivers Verde Notebook 267.24 IN VERSIONE BETA :
http://us.download.nvidia.com/Windows/267.24/267.24_notebook_winvista_win7_64bit_international_beta.exe
santu_karakiri
02-03-2011, 09:25
Bene. Notebook riparato e rispedito. Non vedo l'ora. Credo mi arrivi lunedì o martedì. Mi hanno cambiato di nuovo la scheda madre. spero sia la volta buona.:D
cambiato di nuovo?ma quante volte te l'hanno rimpiazzata?e per quale problema?
mamma mia ho i brividi a pensare ke faranno cagate sul mio g73.....
santu_karakiri
02-03-2011, 10:14
Ciao Sev7en, mi stai tentando a sperimentare :D... ma quel prezzaccio è solo per l'upgrade?
@Spyart, Karillo e quant'altri ci sono passati, alcune domande sul ripastaggio da ignurant. Ordinato IC7, occorrono pinzette, cacciavite piccolo a croce e taglio, acqua calda per siringa prima dell'uso, video BTOtech, pazienza e poi?... consigli suggerimenti? Ci sono quei jack sotto la tastiera che sembrano carognosi....
scusate ma cos'è sto ic7 che sostituite?non è che ha a che fare con l'audio e quel rumoraccio gracchiante di soffrono alcuni modelli?
Buondì
Per tutti i possessori di G73JW è uscito il nuovo BIOS 205.
Non ho trovato nessun changelog in rete se qualcuno ha notizie delle modifiche apportate vi prego di postarle.
DOWNLOAD :
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/G73JW/G73JwAS205.zip
Buona giornata!
EDIT :
Per chi volesse provarli ci sono anche i drivers Verde Notebook 267.24 IN VERSIONE BETA :
http://us.download.nvidia.com/Windows/267.24/267.24_notebook_winvista_win7_64bit_international_beta.exe
Ciao gabrielet,
grazie per entrambe le segnalazioni: per il BIOS ho cercato sia sul forum americano sia su quello tedesco ma entrambi si pongono la nostra stessa domanda (Changelog?).
Sui drivers, invece, molto piu' accuratamente, nVidia provvede a fornire ricca documentazione (estraggo solo lo stretto necessario):
Fixed Single-GPU Issues
Added 3D Vision profile for Bulletstorm.
The NVIDIA Control Panel crashes when launching any 3D application with the
Manage 3D Settings page open. [701079]
NVIDIA Control Panel is not available. [782594]
Dragon Age 2 (DirectX 11)–there is corruption in the terrain rendering. [779327]
Fixed Multi-GPU Issues
[SLI]: Added SLI profile for Homefront.
Fixed Single-GPU Issues
The NVIDIA Control Panel crashes when launching any 3D application with the
Manage 3D Settings page open. [701079]
NVIDIA Control Panel is not available. [782594]
Per il documento dettagliato, cliccate qui (http://us.download.nvidia.com/Windows/267.24/267.24_Win7_WinVista_Desktop_Release_Notes.pdf).
ciao seven,
vedo che abbiamo lo stesso problema di surriscaldamento....io ho il modello tz166....da quanto hai il tuo notebook? e da quanto ti da questo problema di surriscaldamento?
Il mio è un veterano :old:, il primo acquistato, G73Jh direttamente dal Canada oltre un anno fa ma questo problema, presentato da quando sono in Libia è andato intensificandosi tanto che, approfittando di questa "parentesi" che sono qui, ho deciso di mandarlo in assistenza.
grazie mille ragazzi,come sempre le vostre risposte sono oro colato....ed è per questo che vi faccio l'ultima serie di domande rompiballe....prometto che dopo faccio sto benedetto rma :D
come ormai avrete ben capito la cosa che mi scoccia di piu' è dover rimanere senza il g73 per troppo tempo....per me è il mio pc da lavoro,la mia stazione di gioco,la mia tv della camera da letto,il mio telefono,avvolte il mio giornale al cesso :cool: ...cioè non ci faccio il caffe' giusto perkè non si puo' fare :D
quindi la domanda è:credete sia possibile,dopo aver aperto il ticket,chiedere all'operatore se determinati pezzi di ricambio (visto che sappiamo che ci vogliono scheda madre,touchpad e ripastaggio....) sono gia' in magazzino,e nel caso contrario posticipare la spedizione?
per quanto riguarda la spedizione e il corriere come mi devo muovere?ne mandano uno loro o devo provvedere da me alla spedizione?
ci saranno dei costi ?(non so di amministrazione o di trasporto)
un ultima cosa per quanto riguarda il sistema operativo;
non so cosa fare,se formattare tutto e mandarlo pulito (ma non ho i dischi di ripristino;come un minkione allora non li feci e adesso ho un bordello di cose installate...soluzione?)
oppure faccio un backup di tutti i miei file e lascio le installazioni dei vari giochi e programmi?
io preferirei la seconda perkè non vorrei che formattando i problemi che ho avuto non si ripresentino con la stessa frequenza e magari me lo rimandano indietro con scritto "guasto non rilevato" :muro:
scusate ma cos'è sto ic7 che sostituite?non è che ha a che fare con l'audio e quel rumoraccio gracchiante di soffrono alcuni modelli?
Santu :),
la procedura di RMA ti obbliga ad accettare una serie di clausole che all'atto, qualora il notebook non fosse riconosciuto in garanzia, ti portano a pagare l'intervento del centro assistenza nonchè del vettore usato per il trasporto (in genere DHL) ma se tutto "in garanzia" non sosterrano alcun costo.
ASUS propone, pagando questa volta, l'assicurazione sulla spedizione: personalmente non ho mai usato questa formula ma è bene che ne conoscessi l'esistenza (ad ogni modo generando l'RMA sarai informato passo-passo di ogni cosa).
Il prodotto va inviato al centro assistenza "as factory", ovvero con OS e hardware presente come al momento dell'acquisto ma per il software (e da quanto abbiamo accertato) e l'hardware non fanno problemi. Va da sè, tuttavia, che qualche tecnico potrebbe addurre il difetto proprio in seno alla sostituzione di questo o quel componente e considerare vana la garanzia ma, ripeto, lo scrivo piu' per dovere di cronaca che per documentata occasione.
OS e dati presenti sul notebook andrebbero salvati prima di inviarlo poichè a discrezione del centro assistenza possono formattare i dischi rigidi e re-installare l'OS di fabbrica quindi... prima di inviarlo esegui un backup selettivo delle tue informazioni e proteggi con password i tuoi dati sensibili (o rimuovili del tutto).
Per qualsiasi altro dubbio chiedi pure ma andrà tutto bene, non preoccuparti...
P.S: La IC7 (Diamond IC7) è la pasta termoconduttiva che utilizziamo per il ripastaggio di CPU e GPU.
scusate ma cos'è sto ic7 che sostituite?non è che ha a che fare con l'audio e quel rumoraccio gracchiante di soffrono alcuni modelli?
ciao!
no, la ic7 diamond è una pasta termoconduttiva. (info qui (http://www.innovationcooling.com/overview.htm) e qui (http://innovationcooling.com/ICDDatasheet.htm)) e l'abbiamo usata per sostituire quella di serie, mettendola sulla gpu (ed eventualmente sulla cpu) del nostro g73.
santu_karakiri
02-03-2011, 11:28
Ciao gabrielet,
grazie per entrambe le segnalazioni: per il BIOS ho cercato sia sul forum americano sia su quello tedesco ma entrambi si pongono la nostra stessa domanda (Changelog?).
Sui drivers, invece, molto piu' accuratamente, nVidia provvede a fornire ricca documentazione (estraggo solo lo stretto necessario):
Fixed Single-GPU Issues
Added 3D Vision profile for Bulletstorm.
The NVIDIA Control Panel crashes when launching any 3D application with the
Manage 3D Settings page open. [701079]
NVIDIA Control Panel is not available. [782594]
Dragon Age 2 (DirectX 11)–there is corruption in the terrain rendering. [779327]
Fixed Multi-GPU Issues
[SLI]: Added SLI profile for Homefront.
Fixed Single-GPU Issues
The NVIDIA Control Panel crashes when launching any 3D application with the
Manage 3D Settings page open. [701079]
NVIDIA Control Panel is not available. [782594]
Per il documento dettagliato, cliccate qui (http://us.download.nvidia.com/Windows/267.24/267.24_Win7_WinVista_Desktop_Release_Notes.pdf).
Il mio è un veterano :old:, il primo acquistato, G73Jh direttamente dal Canada oltre un anno fa ma questo problema, presentato da quando sono in Libia è andato intensificandosi tanto che, approfittando di questa "parentesi" che sono qui, ho deciso di mandarlo in assistenza.
Santu :),
la procedura di RMA ti obbliga ad accettare una serie di clausole che all'atto, qualora il notebook non fosse riconosciuto in garanzia, ti portano a pagare l'intervento del centro assistenza nonchè del vettore usato per il trasporto (in genere DHL) ma se tutto "in garanzia" non sosterrano alcun costo.
ASUS propone, pagando questa volta, l'assicurazione sulla spedizione: personalmente non ho mai usato questa formula ma è bene che ne conoscessi l'esistenza (ad ogni modo generando l'RMA sarai informato passo-passo di ogni cosa).
Il prodotto va inviato al centro assistenza "as factory", ovvero con OS e hardware presente come al momento dell'acquisto ma per il software (e da quanto abbiamo accertato) e l'hardware non fanno problemi. Va da sè, tuttavia, che qualche tecnico potrebbe addurre il difetto proprio in seno alla sostituzione di questo o quel componente e considerare vana la garanzia ma, ripeto, lo scrivo piu' per dovere di cronaca che per documentata occasione.
OS e dati presenti sul notebook andrebbero salvati prima di inviarlo poichè a discrezione del centro assistenza possono formattare i dischi rigidi e re-installare l'OS di fabbrica quindi... prima di inviarlo esegui un backup selettivo delle tue informazioni e proteggi con password i tuoi dati sensibili (o rimuovili del tutto).
Per qualsiasi altro dubbio chiedi pure ma andrà tutto bene, non preoccuparti...
P.S: La IC7 (Diamond IC7) è la pasta termoconduttiva che utilizziamo per il ripastaggio di CPU e GPU.
Ciao Seven,grazie della risposta.
Non ho mai effettuato nessuna modifica hardware e come bios,vbios e driver sto con gli stock in tutto e per tutto.
Faro' il backup di tutti i dati personali ma per quanto riguarda sistema operativo e relativi software e videogiochi installati volevo lasciare tutto cosi' com'è in modo ke i problemi si presentino subito al primo avvio fatto in assistenza.
per quanto riguarda l'assicurazione non so che fare ma per 18 euro credo proprio ke la faro,giusto per evitare spiacevoli inconveniente e attese ulteriori.
ok.finito :D
oggi è mercoledi,faccio il ticket venerdi (me lo godo per gli ultimi 2 giorni :D) e spero che lunedi lo vengano a ritirare.
cambiato di nuovo?ma quante volte te l'hanno rimpiazzata?e per quale problema?
mamma mia ho i brividi a pensare ke faranno cagate sul mio g73.....
io l'ho spedito 3 volte per via di lavori fatti non proprio a regola d'arte.
ciao:D
manuel_84
02-03-2011, 14:28
Ho una news per chi ha acquistato o si appresta ad acquistare il nostro notebook, direttamente dal famoso asus point su eBay a cui spesso ci siam riferiti
Gentile manuel-84,
abbiamo sentito asus e ci hanno detto che sono in ritardo sulle consegne in tutta europa. se vuoi comunque possiamo già proporre il cambio con il nuovo modello JW che probabilmente arriveranno prima. scusaci per il ritardo. ciao
A questo punto gli ho detto di darmi il primo che arriva, anche il JW ( G73JW-TZ154V (http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=99) )...secondo voi avrò fatto bene? Ho ovviamente precisato che se non arriva entro il 15 marzo chiedo rimborso su PayPal :mad:
Gogeta ss4
02-03-2011, 15:49
Ho una news per chi ha acquistato o si appresta ad acquistare il nostro notebook, direttamente dal famoso asus point su eBay a cui spesso ci siam riferiti
A questo punto gli ho detto di darmi il primo che arriva, anche il JW ( G73JW-TZ154V (http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=99) )...avrò fatto bene? Ho anche aggiunto che se non arriva entro il 15 marzo chiedo rimborso su PayPal :mad: :mad:
Io sono in attesa del G53JW... spero non ci siano problemi :cry:
Gogeta ss4
02-03-2011, 15:51
Grazie seven sara una lunga gravidanza...
Gogeta ss4 anche te presumo dal tempo 25/45 l'hai preso da 48773 xdxdxdxd
Esatto, 950 + 49 euro di spedizione ( :rolleyes: )
L'importante è il prezzo finale :)
Ho una news per chi ha acquistato o si appresta ad acquistare il nostro notebook, direttamente dal famoso asus point su eBay a cui spesso ci siam riferiti
A questo punto gli ho detto di darmi il primo che arriva, anche il JW ( G73JW-TZ154V (http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=99) )...secondo voi avrò fatto bene? Ho anche aggiunto che se non arriva entro il 15 marzo chiedo rimborso su PayPal :mad: :mad:
manuel, ti avevo avvisato via email che la gestazione stesse andando troppo sulle lunghe e soprattutto in modo fuorviante.
Io ti consiglio di chiedere subito il rimborso, provvederemo insieme a cercare altrove un modello a te dedicato che sia, questa volta, "in stock".
Tieni comunque presente che per fine mese arriverà anche la serie Sw quindi è probabile che potremmo avere un riallineamento dei prezzi (e delle offerte per i modelli "in saldo").
io l'ho spedito 3 volte per via di lavori fatti non proprio a regola d'arte.
ciao:D
Juken, secondo me prima di rispedirlo avresti dovuto impostare un waypoint a Lourdes :sofico:
Qualora non risolvessero neanche in questo caso per me ci sono tutti gli estremi per chiedere ad ASUS la sostituzione o il rimborso del prodotto.
Ciao Seven,grazie della risposta.
Non ho mai effettuato nessuna modifica hardware e come bios,vbios e driver sto con gli stock in tutto e per tutto.
Faro' il backup di tutti i dati personali ma per quanto riguarda sistema operativo e relativi software e videogiochi installati volevo lasciare tutto cosi' com'è in modo ke i problemi si presentino subito al primo avvio fatto in assistenza.
per quanto riguarda l'assicurazione non so che fare ma per 18 euro credo proprio ke la faro,giusto per evitare spiacevoli inconveniente e attese ulteriori.
ok.finito :D
oggi è mercoledi,faccio il ticket venerdi (me lo godo per gli ultimi 2 giorni :D) e spero che lunedi lo vengano a ritirare.
santu_karakiri, se vuoi agevolare i tecnici allega insieme alla documentazione richiesta anche il risultato di tue prove, ad esempio la stampa delle temperature di esercizio, la cattura di eventuali videate BSOD/GSOD.
Per il software, in virtu delle normative sulla privacy, non dovrebbero guardare neanche cosa su abbia sul sistema.
Dal CeBIT nessuna novità da ASUS anche perchè sembra che l'attenzione sia calamitata a senso unico sui tablet e smartphone next-gen.
P.S: A tal proposito non ho resistito e ho fatto il pre-order dell'LG Optimus 3D. :cool:
Ciao Seven,grazie della risposta.
Non ho mai effettuato nessuna modifica hardware e come bios,vbios e driver sto con gli stock in tutto e per tutto.
Faro' il backup di tutti i dati personali ma per quanto riguarda sistema operativo e relativi software e videogiochi installati volevo lasciare tutto cosi' com'è in modo ke i problemi si presentino subito al primo avvio fatto in assistenza.
per quanto riguarda l'assicurazione non so che fare ma per 18 euro credo proprio ke la faro,giusto per evitare spiacevoli inconveniente e attese ulteriori.
ok.finito :D
oggi è mercoledi,faccio il ticket venerdi (me lo godo per gli ultimi 2 giorni :D) e spero che lunedi lo vengano a ritirare.
Ciao io ti posso dire che per esperienza personale,in genere o normalmente non formattano o guardano cosa hai installato in poche parole..io lo' mandato al Service Trade come tutti , e lo' mandato con tutto quello che avevo installato , da UTorrent , a giochi vari..e come l'anno restituito era tutto a suo posto...questa è la mia esperienza..wewe
Prima che venga rimosso, correte (è un ordine :D) a vedere il video sul Gameplay di Battlefield 3 di DICE.
http://www.youtube.com/watch?v=P_1pO4lXA7o
http://img130.imageshack.us/img130/6536/020320111736.jpg
Il gioco utilizza il nuovo engine FrostBite 2 che, per la prima volta, è stato sviluppato per hardware PC e non ideato da usare su console e successivamente portare su PC (con i sottorisultati che tutti conosciamo).
A livello grafico è superiore a Crysis 2 senza alcun dubbio ed il bello è che si tratta ancora di una alpha...
Ho una news per chi ha acquistato o si appresta ad acquistare il nostro notebook, direttamente dal famoso asus point su eBay a cui spesso ci siam riferiti
A questo punto gli ho detto di darmi il primo che arriva, anche il JW ( G73JW-TZ154V (http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=99) )...secondo voi avrò fatto bene? Ho ovviamente precisato che se non arriva entro il 15 marzo chiedo rimborso su PayPal :mad:
secondo me hai fatto bene a fare così... il g73 è un pc che in stock (nel senso di "lo vedo", "lo ordino", "lo ricevo") è difficilissimo da trovare... tra l'altro hai anche vinto un'asta e quindi puoi vantare un prezzo d'acquisto molto basso, a prova di riallineamento prezzi... digli che ti và bene il primo che gli capita tra le mani, che sia un jh-191v o un jw o un sw... tanto alla fine, tra pregi e difetti, uno vale l'altro... se poi vuoi proprio un modello specifico, allora devi solo avere pazienza... a me il 191v è arrivato ai limiti dei 45 giorni di attesa ed il precedente 13v mi arrivò dopo ben più di un mese di attesa... ascolta un cretino: se ancora lo vuoi, non buttare nel ce**o il prezzo ottenuto vincendo l'asta e fattene mandare uno tra quelli che ti ho indicato...
P.S: A tal proposito non ho resistito e ho fatto il pre-order dell'LG Optimus 3D. :cool:
ah grande capo tu essere grande spendaccione!!! (augh :D)... io già con il galaxy s mi trovo da Dio, figuriamoci con un dual core con tegra (ha il tegra, nevvero?!)
OT:
ah grande capo tu essere grande spendaccione!!! (augh :D)... io già con il galaxy s mi trovo da Dio, figuriamoci con un dual core con tegra (ha il tegra, nevvero?!)
Io ora sono con un HD2 costretto a mangiarsi le mie "cucine"... sinceramente non lo cambierei con nessun altro terminale poichè è del tutto "universale" godendo di un supporto a 360 su XDA che spazia da Windows Mobile ad WP7 per non parlare di Android e di Ubuntu/Meego. Il terminale è basato su piattaforma Tegra2, si... il che è davvero una sicurezza per coloro volesso vederne una vocazione "for gaming" (nVidia vuole supportare attivamente gli sviluppatori per porting e applicazioni native basate sulla sua piattaforma tablet/PDA).
*Karillo anche te preso da 48773?
Io ho preso da lui l'SW e l'arrivo e previsto per lunedì 28 marzo ma presumo che mi arrivi verso aprile se non a maggio!!!
Gogeta ss4
02-03-2011, 16:50
*Karillo anche te preso da 48773?
Io ho preso da lui l'SW e l'arrivo e previsto per lunedì 28 marzo ma presumo che mi arrivi verso aprile se non a maggio!!!
Scherzi? :stordita: :stordita:
OT:
Io ora sono con un HD2 costretto a mangiarsi le mie "cucine"... sinceramente non lo cambierei con nessun altro terminale poichè è del tutto "universale" godendo di un supporto a 360 su XDA che spazia da Windows Mobile ad WP7 per non parlare di Android e di Ubuntu/Meego. Il terminale è basato su piattaforma Tegra2, si... il che è davvero una sicurezza per coloro volesso vederne una vocazione "for gaming" (nVidia vuole supportare attivamente gli sviluppatori per porting e applicazioni native basate sulla sua piattaforma tablet/PDA).
OT (l'ultimo dai :D):
io avevo un nokia n95-8gb... ma era troppo "noioso"... così ho preso un htc touch hd... mi ci sono divertito per un mese, poi è uscito l'hd2 (che è ancora fantastico) ed è stata la fine per il mio... ho sfruttato tutti i cuochi possibili ed immaginabili, ma arrivati ad un certo punto mi sono sbarazzato di tutti e due i "vecchi" telefoni e mi sono preso un galaxy s... lo stesso che si è preso il mio cuoco di "fiducia" :D spero possa durare per molto molto tempo... poi oh, se vuoi ordiare un optimus anche per me, fai pure... io non mi offendo :D
@17!: sì il mio jh-191v l'ho preso da quel rivenditore... il tipo è affidabile, il problema è mamma asus... pazientate fratelli, pazientate...
manuel_84
02-03-2011, 16:54
secondo me hai fatto bene a fare così... il g73 è un pc che in stock (nel senso di "lo vedo", "lo ordino", "lo ricevo") è difficilissimo da trovare... tra l'altro hai anche vinto un'asta e quindi puoi vantare un prezzo d'acquisto molto basso, a prova di riallineamento prezzi... digli che ti và bene il primo che gli capita tra le mani, che sia un jh-191v o un jw o un sw... tanto alla fine, tra pregi e difetti, uno vale l'altro... se poi vuoi proprio un modello specifico, allora devi solo avere pazienza... a me il 191v è arrivato ai limiti dei 45 giorni di attesa ed il precedente 13v mi arrivò dopo ben più di un mese di attesa... ascolta un cretino: se ancora lo vuoi, non buttare nel ce**o il prezzo ottenuto vincendo l'asta e fattene mandare uno tra quelli che ti ho indicato...
intanto grazie a te e sev7en per le risposte
credo che aspetterò fino al limite, cioè fino al 15 marzo poi chiederò rimborso, sigh, e guarderò altrove
No gogeta non scherzo piuttosto aspetto 2 mesi...l'sw ha il problema del socket sandy bridge che stanno sostituendo con quelli senza bug...
mosquitowl
02-03-2011, 22:04
Vediamo chi è veramente bravo......
Air Force Pilot Test
You will find this very challenging.
The object is to move the red block around without getting hit by the blue blocks or touching the black walls.
If you can go longer than 18 seconds you are phenomenal. It's been said that the US Air Force uses this for fighter pilots. They are expected to go for at least 2 minutes.
Give it a try but be careful...it is addictive (or forward it to someone you want to frustrate)!!
Click here --> Air Force Test http://members.iinet.net.au/~pontipak/redsquare.html
Traduzione: Ciao
avete tepo da perdere. Provate questo.
Aprite il link sotto.
si apre un quadrato, cliccate con il mouse, tenendo premuto il tasto del mouse trascinate il quadratino rosso NON deve toccare nè le pareti del quadro nè i rettangoli blu che si muovono.
Se siete in grado di resistere più di 18 secondi siete dei fenomeni. Si dice che l'aviazione USA lo usi per i piloti da guerra che dovrebbero durare almeno 2 minuti.
Click here --> Air Force Test http://members.iinet.net.au/~pontipak/redsquare.html
intanto grazie a te e sev7en per le risposte
credo che aspetterò fino al limite, cioè fino al 15 marzo poi chiederò rimborso, sigh, e guarderò altrove
ciao manuel, hai pm :D
X Mosquitowl: non vado oltre i 21.028 secondi XD
*Mosquitowl 16.010 lol che figata...
Ragazzi voi sapete il numero dell'Asus point?
Perché sinceramente non mi va manco a me di aspettare come manuel-84 tutti sti giorni...non finisce più...ma si sa qualcosa sui sw se sono pronti per la consegna o no?
Buongiorno a tutti!
dopo il rilascio della demo giocabile di Crysis 2 mi aspettavo che postasse benchmark o vostre impressioni ma evidentemente state diventando sfaticati :D (per la serie piu' netto di cosi'...) Scherzo naturalmente, spero rientri il mio per mettere su il necessario e offrire uno scenario di testing opportuno a tutti ma temporaneamente attingo all'ottimo forum americano, davvero una miniera, perchè in un thread dedicato sono spuntati i primi commenti e valutazioni sulle performance offerte dal nostro G73.
Interessante il post dell'utente Nekki che riporto a seguire:
Running the game a 1080p in the hardcore (level 3 of available setting through the menu) the game runs with stuttering, around 20-30fps, depending how fast loads the visible portion of the map. The game looks pretty but not enjoyable. In advanced more fps, less stuttering. In Gamer (level 1) was completely enjoyable at 1080p and I can not say if there was any significant decrease in graphics quality but a noticeably decrease in the glowing of the texture's brightness. Still to much post-processing makes feel the gameplay slowish and ghostly. Since the program code was developed to console (and it's the same for the un-optimized Crysis 1) I went down to 720p (full screen) just for test performance. I can say the game runs smooth in any setting even in hardcore. But again the gameplay feel slowish and to much glow.
After I while, I realize the game runs ALL THE TIME with AA activated, which is a killer performance when too much post-processing is in the scene. So far, Crysis 2 behave as a console port, with limited setting options in the menu I decide to tweak by myself.
I created a .bat file in the same folder than the Crysis2Demo.exe with the following:
Crysis2Demo.exe +r_useedgeaa=0 +r_SSAO=0 +r_driver=dx10
Just run the bat and now I can say the game runs awesome at 1080p in hardcore setting. with the first tweak I got rid off the AA and removing Ambient Occlusion, the game still looks awesome, with not evident loosing in graphics quality. Also forcing to use the whole dx10 hardware present in ours 5870m (game runs in dx9 similar to xbox360, do I said is a port?). I was able even to run the game in Highest Setting (level 4) and is still smooth at 1080p.
... da cui sembra che la 5870m, grazie anche all'ottimizzazione del CryEngine, riesca a supportare anche le risoluzioni estreme senza rinunciare al dettaglio grafico ma con scatti che ne minano la giocabilità (quindi in definitiva grande esercizio visivo ma poco gameplay). La parte in bold è lo script da utilizzare per la modalità benchmark.
Nikki torna nuovamente alla carica con un post piu' dettagliato...
.\bin32
start Crysis2Demo.exe +g_skipIntro=1 +r_useedgeaa=0 +r_driver=dx10 +r_SSAO=0
If people still experience slow downs, try any of the following cvars:
gpu_particle_physics 1
e_stream 1
g_joint_breaking 0
ca_UseFacialAnimation 0
e_decals 0
r_MotionBlur 0
ca_UseDecals 0
g_dof_ironsight 0
g_radialBlur 0
r_SSAO 0
e_shadows 0
r_TexMaxAnisotropy 1
e_particles 0
r_UseSoftParticles 0
e_proc_vegetation 0
r_DepthOfField 0
r_Glow 0
... con le ottimizzazioni da applicare via Console per rendere piu' fluida l'esperienza di gioco.
OT (l'ultimo dai :D):
io avevo un nokia n95-8gb... ma era troppo "noioso"... così ho preso un htc touch hd... mi ci sono divertito per un mese, poi è uscito l'hd2 (che è ancora fantastico) ed è stata la fine per il mio... ho sfruttato tutti i cuochi possibili ed immaginabili, ma arrivati ad un certo punto mi sono sbarazzato di tutti e due i "vecchi" telefoni e mi sono preso un galaxy s... lo stesso che si è preso il mio cuoco di "fiducia" :D spero possa durare per molto molto tempo... poi oh, se vuoi ordiare un optimus anche per me, fai pure... io non mi offendo :D
@17!: sì il mio jh-191v l'ho preso da quel rivenditore... il tipo è affidabile, il problema è mamma asus... pazientate fratelli, pazientate...
Ka ^_^ Buondi!
Vediamo chi è veramente bravo......
Air Force Pilot Test
Questo gioco crea dipendenza :D Arrivo a 23.631 poi lascio perdere altrimenti ci trascorro la mattinata (grazie per la segnalazione!).
http://hotfile.com/dl/108431726/19128b8/Vista_Win7_R258.exe.html
Changes in Driver Package R2.58:
Realtek HD Audio Driver support all of Realtek HD Audio Codec.
1. Vista/Windows 7 WHQL Supporting: ALC882, ALC883, ALC885, ALC886, ALC887, ALC888, ALC889, ALC892, ALC899, ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663, ALC665, ALC670, ALC680 ALC260, ALC262,ALC267, ALC268, ALC269, ALC270, ALC272, ALC273, ALC275
2. Windows 2000/XP WHQL Supporting: ALC880, ALC882, ALC883, ALC885, ALC886, ALC887, ALC888, ALC889, ALC892, ALC899, ALC861VC, ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663, ALC665, ALC670, ALC680 ALC260, ALC262, ALC267,ALC268, ALC269, ALC270, ALC272, ALC273, ALC275
3. HDMI Device WHQL Support: ATI HDMI Devices
4. OS Supporting: Microsoft Windows XP, Windows 2000, Windows Server 2003, Vista, Windows Server 2008, Windows7 - x86/x64
5. Pack with Microsoft High Definition Audio UAAV1.0a(5013)
6. Add/Fix
1.) Driver :
1. Customizations.
Gogeta ss4
03-03-2011, 09:44
No gogeta non scherzo piuttosto aspetto 2 mesi...l'sw ha il problema del socket sandy bridge che stanno sostituendo con quelli senza bug...
Io dovrei avere un'attesa di 25/45 giorni. Ho preso il G53JW ;)
C'è tanta differenza tra il processore 740QM e il 2630QM?
@sev7en: grande capo buondì! non trovo più i files che servono per moddare i driver realtek e renderli compatibili con il pacchetto x-fi... potresti postarli oppure moddare tu i realtek 2.58 come hai fatto per i 2.57? grazie nè :D
buongiorno a tutti ri-nè :D
edit @mos: 26,59s... poi ho perso la vista :D
Io dovrei avere un'attesa di 25/45 giorni. Ho preso il G53JW ;)
C'è tanta differenza tra il processore 740QM e il 2630QM?
Ciao Gogeta,
la differenza è abissale poichè non si tratta di un intero ecosistema a cambiare tanto da permettere, a fronte di frequenze di lavoro inferiori della CPU, prestazioni nettamente superiori.
Su HWUpgrade sono stati pubblicati vari approfondimenti in merito, di cui ho ripescato usando la funzione di ricerca nella home:
L'analisi architetturale (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2674/intel-sandy-bridge-analisi-dell-architettura_index.html)
I primissimi benchmark delle CPU (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_index.html)
di cui a titolo di esempio posto qualche grab:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/3dsmax.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/automvk.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/x264_2.png
http://hotfile.com/dl/108431726/19128b8/Vista_Win7_R258.exe.html
Changes in Driver Package R2.58:
Realtek HD Audio Driver support all of Realtek HD Audio Codec.
1. Vista/Windows 7 WHQL Supporting: ALC882, ALC883, ALC885, ALC886, ALC887, ALC888, ALC889, ALC892, ALC899, ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663, ALC665, ALC670, ALC680 ALC260, ALC262,ALC267, ALC268, ALC269, ALC270, ALC272, ALC273, ALC275
2. Windows 2000/XP WHQL Supporting: ALC880, ALC882, ALC883, ALC885, ALC886, ALC887, ALC888, ALC889, ALC892, ALC899, ALC861VC, ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663, ALC665, ALC670, ALC680 ALC260, ALC262, ALC267,ALC268, ALC269, ALC270, ALC272, ALC273, ALC275
3. HDMI Device WHQL Support: ATI HDMI Devices
4. OS Supporting: Microsoft Windows XP, Windows 2000, Windows Server 2003, Vista, Windows Server 2008, Windows7 - x86/x64
5. Pack with Microsoft High Definition Audio UAAV1.0a(5013)
6. Add/Fix
1.) Driver :
1. Customizations.
Grazie per la segnalazione e per il mirror su hotfile :)
andrea9000
03-03-2011, 11:35
Una domanda il Led Blue sotto lo schermo c'è solo nel G73 o anche nel G53?
Grazie
@sev7en: grande capo buondì! non trovo più i files che servono per moddare i driver realtek e renderli compatibili con il pacchetto x-fi... potresti postarli oppure moddare tu i realtek 2.58 come hai fatto per i 2.57? grazie nè :D
buongiorno a tutti ri-nè :D
edit @mos: 26,59s... poi ho perso la vista :D
Ciao Kari,
ora non sono a casa, appena torno, verso le 18:00, boxo l'HDD del G73 dove li avevi e ti invio subito i file per il modding, dopodichè uppo i nuovi RealTek con patch già applicata.
Una domanda il Led Blue sotto lo schermo c'è solo nel G73 o anche nel G53?
Grazie
Ciao andrea,
dovresti chiedere direttamente al forum dei G53, io purtroppo non so risponderti con certezza (dalle foto che sto vedendo mi sembra di no ma, ripeto, non lo so).
andrea9000
03-03-2011, 12:57
Grazie Seven per la risposta
C'è un thread ufficiale per ASUS G53?
No gogeta non scherzo piuttosto aspetto 2 mesi...l'sw ha il problema del socket sandy bridge che stanno sostituendo con quelli senza bug...
Ma ci sono novità ufficiali al riguardo?
A quanto ho letto io non c'è bisogno di aspettare perchè il bug riguarda le schede madri desktop. Altrimenti dovreste aspettare altro che 2 mesi...
intel aveva detto ufficialmente che la nuova produzione dei chipset senza bug inizierà verso fine febbraio (ma prima il settore desktop). Per il settore mobile è prevista una riconversione dei chip che erano destinati al mercato desktop.
l'alienware r3 non è ancora disponibile nemmeno per l'ordinazione....come forse altri assemblati...questo perchè non vogliono vendere in alcuno modo hardware potenzialmente difettoso (anche perchè di solito sono soggetti ad eventuali modifiche da parte dell'utente in quanto assemblati).
E la dell ricordo che è sempre la prima ad avere nuovi componenti hardware.
Le altre aziende non mi risulta abbiano interrotto la produzione di notebook con sandy bridge.
Intanto perchè i notebook non assemblati sono generalmente meno potenti e teoricamente non possono essere aperti e poi per queste aziende è un'ottima occasione per risparmiare e contenere ancora di più i costi ;)
Buongiorno a tutti!
dopo il rilascio della demo giocabile di Crysis 2 mi aspettavo che postasse benchmark o vostre impressioni ma evidentemente state diventando sfaticati :D (per la serie piu' netto di cosi'...) Scherzo naturalmente, spero rientri il mio per mettere su il necessario e offrire uno scenario di testing opportuno a tutti ma temporaneamente attingo all'ottimo forum americano, davvero una miniera, perchè in un thread dedicato sono spuntati i primi commenti e valutazioni sulle performance offerte dal nostro G73.
ciao a tutti!
probabilmente :D sono stati i server intasati (infatti poi sono saltati per 3/4 ore il primo giorno) a rendere impossibile un nostro feedback :D
provato sì, bello e tutto, ma rode non poter giocare ad hardcore. meno male che hai trovato quelle notizie sul forum americano.
ormai tutti i giochi da console (sto giocando a bulletstorm) hanno quei problemi. infatti anche per quest'ultimo, bisogna avere un .ini configurator apposta (xkè i file ini qui sono criptati) e cambiare i settaggi nei files core del gioco per poter avere una giocabilità soddisfacente. il nostro g73jh si difende stupendamente cmq, fps a 62 (rimuovendo il fps cap :mad:) con tutto a livelli massimi e ovviam 1080p.
a presto con i feed di crysis 2 con il mod del forum americano.
buon pomeriggio!!
edit: nemmeno a farlo apposta i server sono di nuovo saltati :(
Grazie Seven per la risposta
C'è un thread ufficiale per ASUS G53?
Ciao,
certo che c'è... ti indirizzo direttamente a quello offerto da XoticPC, tra i piu' frequentati e importanti. Puoi consultarlo direttamente da questo indirizzo (http://www.xoticpcforums.com/showthread.php?t=7446&highlight=g53jw).
Sempre da XoticPC... pre-order per il G73Sw-3DE con disponibilità prevista per metà marzo:
http://img192.imageshack.us/img192/4454/030320111900.jpg
Ma ci sono novità ufficiali al riguardo?
A quanto ho letto io non c'è bisogno di aspettare perchè il bug riguarda le schede madri desktop. Altrimenti dovreste aspettare altro che 2 mesi...
intel aveva detto ufficialmente che la nuova produzione dei chipset senza bug inizierà verso fine febbraio (ma prima il settore desktop). Per il settore mobile è prevista una riconversione dei chip che erano destinati al mercato desktop.
l'alienware r3 non è ancora disponibile nemmeno per l'ordinazione....come forse altri assemblati...questo perchè non vogliono vendere in alcuno modo hardware potenzialmente difettoso (anche perchè di solito sono soggetti ad eventuali modifiche da parte dell'utente in quanto assemblati).
E la dell ricordo che è sempre la prima ad avere nuovi componenti hardware.
Le altre aziende non mi risulta abbiano interrotto la produzione di notebook con sandy bridge.
Intanto perchè i notebook non assemblati sono generalmente meno potenti e teoricamente non possono essere aperti e poi per queste aziende è un'ottima occasione per risparmiare e contenere ancora di più i costi ;)
Concordo con l'analisi luca4s, Intel ha confermato ufficialmente che la disponibilità in volumi di Sandy Bridge sarebbe stata garantita a partire dal mese di aprile ma è chiaro che ai vari partner (vedi Apple) avrà riservato già le revisioni bugfree lasciando i restanti OEM in attesa o con quantità centellinate.
Mi fa specie invece che AMD non approfitti di questo periodo per riconquistare terreno nel mondo mobile: la sua APU è sicuramente interessante ma ancora non convince gli affezionati Intel.
ciao a tutti!
probabilmente :D sono stati i server intasati (infatti poi sono saltati per 3/4 ore il primo giorno) a rendere impossibile un nostro feedback :D
provato sì, bello e tutto, ma rode non poter giocare ad hardcore. meno male che hai trovato quelle notizie sul forum americano.
ormai tutti i giochi da console (sto giocando a bulletstorm) hanno quei problemi. infatti anche per quest'ultimo, bisogna avere un .ini configurator apposta (xkè i file ini qui sono criptati) e cambiare i settaggi nei files core del gioco per poter avere una giocabilità soddisfacente. il nostro g73jh si difende stupendamente cmq, fps a 62 (rimuovendo il fps cap :mad:) con tutto a livelli massimi e ovviam 1080p.
a presto con i feed di crysis 2 con il mod del forum americano.
buon pomeriggio!!
edit: nemmeno a farlo apposta i server sono di nuovo saltati :(
Ciao Spyart e grazie per i test,
sicuramente prima dell'uscita del gioco avremo modo di settare a dovere la configurazione da utilizzare anche se per i meri benchmark non è opportuno utilizzare file ottimizzati proprio per evitare che i risultati siano non veritieri.
Sono molto contento di vedere come i vari sviluppatori stiano proponendo versioni "enhanced" dei propri motori grafici in grado di superare le barriere offerte dalle architetture sandbox delle console odierne, che tappano le ali alle potenzialità dell'hardware moderno (senza contare al limitato set di istruzioni supportate rispetto ai piu' recenti standard DX o OpenGL).
Dunque..
c'è qualcuno espertissimo di RMA :D
che è disposto a darmi indicazioni e ad aiutarmi a scrivere il ticket per il problema delle temperature troppo alte?
Ma che rabbia! POssibile che a tutti questo pc va magnificamente e a me Arma2 (2009) non riesce a rimanere stabile sopra i 20fps con i dettagli normali? quando crysis 2 appena uscito riesce ad arrivare a 60fps tutto high...
Mi viene una rabbia!! :mad:
Da cosa può dipendere? Non penso sia questione di hardware nonostante le temperature... forse c'è qualcosa che non va nel software o nel gioco in se... boh... solo che mi dispiace perchè ho comprato questo portatile proprio nella speranza di utilizzare questo gioco... :(
Cmq se qualcuno è disposto ad aiutarmi a scrivere il ticket per Asus mi mandi un pm!!
Vi sarei molto grato! :)
Ciao karillo, per adesso è solo arrivato alla service trade, ma probabilmente inizieranno a lavorarci su da lunedì.
X TUTTI
Ho comprato le cuffie Logitech g35 surround 7.1
Qualcuno di voi ce le ha e le ha provato sul nostro g73? Come vi trovate?
ciao a tutti :D
Cavolo non avevo letto questo tuo post...
Io le ho comprate!
All'inizio ero un pò deluso.. non riuscivo a percepire bene il suono 3d e a distinguere i suoni frontali da quelli provenienti da dietro. E poi mi dava l'idea che faceva fruscii...
Poi a forza di usarla ho cominciato a capirla.. un leggero fruscio penso sia impossibile da eliminare ma si sente solamente tenendo le cuffie parecchio alte...
e per il suono 3d.... che dire...
MAGNIFICO!!
Piano piano che inizio a farci l'orecchio riesco a capire ed a distinguere bene i vari suoni... il suono mi piace molto. bello e preciso.
E su questo pc va molto bene.. occupa un pò un processore per i suoi calcoli ma non influenza (a quanto mi è sembrato) le prestazioni.
Tu le stai provando? come ti sembrano?
gabrielet
03-03-2011, 18:23
Sera!
Qualcuno ha news sul changelog del bios 205 per il G73JW????
E' assurdo che buttano fuori un bios senza specificare i cambiamenti...........
Ma che rabbia! POssibile che a tutti questo pc va magnificamente e a me Arma2 (2009) non riesce a rimanere stabile sopra i 20fps con i dettagli normali? quando crysis 2 appena uscito riesce ad arrivare a 60fps tutto high...
Mi viene una rabbia!! :mad:
Da cosa può dipendere? Non penso sia questione di hardware nonostante le temperature... forse c'è qualcosa che non va nel software o nel gioco in se... boh... solo che mi dispiace perchè ho comprato questo portatile proprio nella speranza di utilizzare questo gioco... :(
mi pare sia proprio colpa del gioco...prova a fare un giro su youtube o con google e mi pare di aver visto commenti simili...un calo di fps attorno ai 20fps.
Però 20fps se fossero stabili non sarebbe male...
Ad es. ho provato senza usare mod crysis 1 in veryhigh 2xAA fullhd e con 15-17fps e giocabilissimo addirittura nelle scene più concitate non scatta. tutto questo con vbios msi perchè prima con la vbios asus si vedeva che non era fluido e faceva qualche scattino...(stava sui 13-14fps)
Buongiorno a tutti!
dopo il rilascio della demo giocabile di Crysis 2 mi aspettavo che postasse benchmark o vostre impressioni ma evidentemente state diventando sfaticati :D (per la serie piu' netto di cosi'...) Scherzo naturalmente, spero rientri il mio per mettere su il necessario e offrire uno scenario di testing opportuno a tutti ma temporaneamente attingo all'ottimo forum americano, davvero una miniera, perchè in un thread dedicato sono spuntati i primi commenti e valutazioni sulle performance offerte dal nostro G73.
Interessante il post dell'utente Nekki che riporto a seguire:
hola Sev7en! calma calma non è ancora uscito stiamo calmi! neeeèèè!
aspettate almeno l'uscita ufficiale!
scherzi a parte forse meglio evitare di provare le demo per non rimanere delusi o trarre conclusioni affrettate. Spesso sono versioni castrate sia graficamente che dal punto di vista del gameplay, specie quelle multyplayer.
Sera!
Qualcuno ha news sul changelog del bios 205 per il G73JW????
E' assurdo che buttano fuori un bios senza specificare i cambiamenti...........
Ciao gabrielet,
no, purtroppo non c'è il changelog per questo BIOS... almeno per ora.
mi pare sia proprio colpa del gioco...prova a fare un giro su youtube o con google e mi pare di aver visto commenti simili...un calo di fps attorno ai 20fps.
Però 20fps se fossero stabili non sarebbe male...
Ad es. ho provato senza usare mod crysis 1 in veryhigh 2xAA fullhd e con 15-17fps e giocabilissimo addirittura nelle scene più concitate non scatta. tutto questo con vbios msi perchè prima con la vbios asus si vedeva che non era fluido e faceva qualche scattino...(stava sui 13-14fps)
hola Sev7en! calma calma non è ancora uscito stiamo calmi! neeeèèè!
aspettate almeno l'uscita ufficiale!
scherzi a parte forse meglio evitare di provare le demo per non rimanere delusi o trarre conclusioni affrettate. Spesso sono versioni castrate sia graficamente che dal punto di vista del gameplay, specie quelle multyplayer.
Ciao lu!
la demo è basata sulla review code del gioco quindi in tutto e per tutto una revisione "da recensire". Naturalmente da quando sarà gold alla versione attuale i programmatori possono comunque limare i bugs ma si tratta di una versione freezata ergo rispecchiante quanto nella versione finale.
torpedojoe
03-03-2011, 20:15
Cavolo non avevo letto questo tuo post...
Io le ho comprate!
All'inizio ero un pò deluso.. non riuscivo a percepire bene il suono 3d e a distinguere i suoni frontali da quelli provenienti da dietro. E poi mi dava l'idea che faceva fruscii...
Poi a forza di usarla ho cominciato a capirla.. un leggero fruscio penso sia impossibile da eliminare ma si sente solamente tenendo le cuffie parecchio alte...
e per il suono 3d.... che dire...
MAGNIFICO!!
Piano piano che inizio a farci l'orecchio riesco a capire ed a distinguere bene i vari suoni... il suono mi piace molto. bello e preciso.
E su questo pc va molto bene.. occupa un pò un processore per i suoi calcoli ma non influenza (a quanto mi è sembrato) le prestazioni.
Tu le stai provando? come ti sembrano?
Ciao, quindi dici che dopo un pò di rodaggio si riesce a distinguere quando il nemico ti sta alle spalle? Io sono un cultore (molto maniaco) di un gioco di cecchinaggio "Sniper Elite" e la sera quando ho tempo ci gioco online, con le cuffie (non le tue però). Sarei intenzionato all'acquisto delle G35, ma appunto volevo documentarmi di più sull'aspetto sorround.
X Sev7en, la mia amata Brega è stata bombardata dal colonnello... Che tristezza.
Ciao a tutti!
PS: ho acquistato la IC Diamond 7, credo che prossimamente, lavoro permettendo, mi cimenterò pure io al ripastaggio.
mosquitowl
03-03-2011, 20:19
Scusate l'OT ma questa in allegato è veramente bellina :D :D :D
Bye mos.
Sera!
Qualcuno ha news sul changelog del bios 205 per il G73JW????
E' assurdo che buttano fuori un bios senza specificare i cambiamenti...........
Non Ho il changelog ma ho istallato l'aggiornamento e secondo me funziona tutto bene.. Il trackpad con cui avevo qualche piccolo problema sembra molto più reattivo....
Gogeta ss4
03-03-2011, 20:46
Ciao Gogeta,
la differenza è abissale poichè non si tratta di un intero ecosistema a cambiare tanto da permettere, a fronte di frequenze di lavoro inferiori della CPU, prestazioni nettamente superiori.
Su HWUpgrade sono stati pubblicati vari approfondimenti in merito, di cui ho ripescato usando la funzione di ricerca nella home:
L'analisi architetturale (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2674/intel-sandy-bridge-analisi-dell-architettura_index.html)
I primissimi benchmark delle CPU (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_index.html)
di cui a titolo di esempio posto qualche grab:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/3dsmax.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/automvk.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/x264_2.png
Grazie per la segnalazione e per il mirror su hotfile :)
Faccio una fatica enorme a capire quelle immagini :D
In ogni caso da quel che ho letto il 740QM cmq non è per nulla male giusto? :)
Ciao, quindi dici che dopo un pò di rodaggio si riesce a distinguere quando il nemico ti sta alle spalle? Io sono un cultore (molto maniaco) di un gioco di cecchinaggio "Sniper Elite" e la sera quando ho tempo ci gioco online, con le cuffie (non le tue però). Sarei intenzionato all'acquisto delle G35, ma appunto volevo documentarmi di più sull'aspetto sorround.
Io anche amo i giochi di guerra più strategica.. non fps frenetici dove non si capisce un tubo.. ho sempre giocato a ghost recon, swat, americas army, armed assault.
Che dire... la cuffia non contiene 8 altoparlanti nonostante sia un 7.1, il suono è solamente simulato, e questo mi deluse un pò appena comprata, quando poi ho sentito che non riuscivo a distinguere i suoni ci sono rimasto proprio male "80 euro buttati".
Invece poi un giorno giocando ho sentito il rumore di un camion.. e mi sono detto "questo è dietro di me alla mia sinistra" mi sono girato ed era lì... :eek: allora ho rifatto molti altri test e ho cominciato a capire come ascoltare i suoni... attualmente sono molto soddisfatto! veramente un gran bel paio di cuffie!!! :D
Ma è importante dire che solo io ho notato questa cosa... in qualsiasi altro commento che trovi su internet sono tutti straentusiasti del surround delle g35.
Sicuramente chi ha un orecchio più allenato di me lo percepisce subito... io ci ho messo un pò ma poi ho capito che queste cuffie sono veramente geniali!
mi pare sia proprio colpa del gioco...prova a fare un giro su youtube o con google e mi pare di aver visto commenti simili...un calo di fps attorno ai 20fps.
Però 20fps se fossero stabili non sarebbe male...
Questo mi rincuora molto ma allo stesso tempo mi dispiace di non aver pensato di cercare qualcosa per conto mio prima!
Grazie! Addeso faccio delle prove e speriamo che migliori un pochino.. così magari mi tengo per un pò il pc prima di avviare un eventuale rma.
Ciao,
certo che c'è... ti indirizzo direttamente a quello offerto da XoticPC, tra i piu' frequentati e importanti. Puoi consultarlo direttamente da questo indirizzo (http://www.xoticpcforums.com/showthread.php?t=7446&highlight=g53jw).
Sempre da XoticPC... pre-order per il G73Sw-3DE con disponibilità prevista per metà marzo:
http://img192.imageshack.us/img192/4454/030320111900.jpg
Che bella notizia che mi dai se7en!!!
Cavolo non avevo letto questo tuo post...
Io le ho comprate!
All'inizio ero un pò deluso.. non riuscivo a percepire bene il suono 3d e a distinguere i suoni frontali da quelli provenienti da dietro. E poi mi dava l'idea che faceva fruscii...
Poi a forza di usarla ho cominciato a capirla.. un leggero fruscio penso sia impossibile da eliminare ma si sente solamente tenendo le cuffie parecchio alte...
e per il suono 3d.... che dire...
MAGNIFICO!!
Piano piano che inizio a farci l'orecchio riesco a capire ed a distinguere bene i vari suoni... il suono mi piace molto. bello e preciso.
E su questo pc va molto bene.. occupa un pò un processore per i suoi calcoli ma non influenza (a quanto mi è sembrato) le prestazioni.
Tu le stai provando? come ti sembrano?
Io anche amo i giochi di guerra più strategica.. non fps frenetici dove non si capisce un tubo.. ho sempre giocato a ghost recon, swat, americas army, armed assault.
Che dire... la cuffia non contiene 8 altoparlanti nonostante sia un 7.1, il suono è solamente simulato, e questo mi deluse un pò appena comprata, quando poi ho sentito che non riuscivo a distinguere i suoni ci sono rimasto proprio male "80 euro buttati".
Invece poi un giorno giocando ho sentito il rumore di un camion.. e mi sono detto "questo è dietro di me alla mia sinistra" mi sono girato ed era lì... :eek: allora ho rifatto molti altri test e ho cominciato a capire come ascoltare i suoni... attualmente sono molto soddisfatto! veramente un gran bel paio di cuffie!!! :D
Ma è importante dire che solo io ho notato questa cosa... in qualsiasi altro commento che trovi su internet sono tutti straentusiasti del surround delle g35.
Sicuramente chi ha un orecchio più allenato di me lo percepisce subito... io ci ho messo un pò ma poi ho capito che queste cuffie sono veramente geniali!
ciao, io le ho prese e le ho da 3 giorni. le sto usando ma non ne sono proprio entusiasta. per l'appunto esattamente come te non riesco ad avere la sensazione di essere avvolto dal suono. mi aspettavo di sentire i suoni provenire da ogni direzione inclusa la parte davanti e dietro, ma purtroppo le sento solo di lato. ho fatto vari test del 7.1 e sento leggermente dietro(destra o sinistra), ma non proprio proprio dietro. per quello mi sa che dovrei prendere un vero sistema di casse 7.1(o 5.1). per adesso sono deluso dal surround ma sono contentissimo della qualità del suono. è davvero limpido ed i bassi sono ottimi. poi la scelta di poter metere in pausa un film dalle cuffie è davvero comodo. tutto sommato ha i suoi pro ed i suoi contro. volendo potrei rispedirle dietro entro 10 giorni ma me le tengo proprio perchè sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità del suono. ciao :D
Buongiorno a tutti ^_^,
Faccio una fatica enorme a capire quelle immagini :D
In ogni caso da quel che ho letto il 740QM cmq non è per nulla male giusto? :)
Ciao,
le prestazioni non solo male anche perchè, guardando prettamente alle nostre necessità, è la GPU a fare la differenza.
@karillo: Buongiorno! Ti ho uppato su MegaUpload i file da sostituire all'interno della cartella Vista64... http://www.megaupload.com/?d=V5J2H38J
Recupero questo post nato come doppio per segnalare lo stato attuale dell'ASUS Parts Store (dove ordinare i ricambi del nostro notebook):
http://img98.imageshack.us/img98/5200/04032011934.jpg
Per visitarlo, recatevi su questa pagina: http://www.asusparts.eu/index.php?cPath=67674_73347_158847
Buongiorno a tutti ^_^,
@karillo: Buongiorno! Ti ho uppato su MegaUpload i file da sostituire all'interno della cartella Vista64... http://www.megaupload.com/?d=V5J2H38J
buongiorno nè! grande capo, per scarrrrrricare ci vuole la password, maaaaaaa... qual è? :D denghiu intanto
buongiorno nè! grande capo, per scarrrrrricare ci vuole la password, maaaaaaa... qual è? :D denghiu intanto
Ciao :p,
riprendilo da qui, ho rimosso la password: http://www.megaupload.com/?d=V5J2H38J
Sto uppando la versione con la modification integrata.
belva7121
04-03-2011, 11:12
Buongiorno,
ragazzi aiutatemi ho un problema , collegando il cavo ethernet del modem non mi rileva nessuna connessione, fino a ieri sera funzionava tutto. Collegando il cavo ad un'altro pc rileva tutto e si connette, non ho cambiato niente . Di solito attacco il cavo e rileva la connessione e va tutto ok , oggi niente, ho provato e rinstallare i driver ma niente.
Cosa posso fare?
Recupero questo post nato come doppio per segnalare lo stato attuale dell'ASUS Parts Store (dove ordinare i ricambi del nostro notebook):
http://img98.imageshack.us/img98/5200/04032011934.jpg
Per visitarlo, recatevi su questa pagina: http://www.asusparts.eu/index.php?cPath=67674_73347_158847
ciao sev7en , ma i prezzi sono follia, 180 E x L'ALI,...si trova x 35/40 $
Ciao :p,
riprendilo da qui, ho rimosso la password: http://www.megaupload.com/?d=V5J2H38J
Sto uppando la versione con la modification integrata.
ehm... anche adesso ci vuole la password per scarrrrrricare! :D
Ciao gabrielet,
Ciao lu!
la demo è basata sulla review code del gioco quindi in tutto e per tutto una revisione "da recensire". Naturalmente da quando sarà gold alla versione attuale i programmatori possono comunque limare i bugs ma si tratta di una versione freezata ergo rispecchiante quanto nella versione finale.
quasi sempre sono delle vere e proprie demo, questa sarebbe una eccezione...però non è detto comunque perchè la versione multiplayer di solito differisce da quella single player perchè dedicata al gioco online quindi meno pesante da digerire per le linee adsl.
Buongiorno,
ragazzi aiutatemi ho un problema , collegando il cavo ethernet del modem non mi rileva nessuna connessione, fino a ieri sera funzionava tutto. Collegando il cavo ad un'altro pc rileva tutto e si connette, non ho cambiato niente . Di solito attacco il cavo e rileva la connessione e va tutto ok , oggi niente, ho provato e rinstallare i driver ma niente.
Cosa posso fare?
ma riesci a navigare lo stesso con il broswer? è sparita solo l'icona della lan in basso a destra? Cosa ti dice a proposito delle schede di rete se vai in "Gestione dispositivi"?
belva7121
04-03-2011, 15:17
Grazie Lucas della risposta,
l'icona della lan c'è, ma mi dice che non ce nessuna connessione , cosa che in verità c'è , perchè se attacco lo stesso cavo ad un'altro pc(questo da cui scrivo adesso) mi trova la connessione e navigo, mentre sul g73 non riesco a navigare.Ma la cosa strana che fino a ieri funzionava tutto perfetto e non ho fatto niente sul g73.
Non so cosa fare :cry:
elektrogroove
04-03-2011, 15:56
Ciao ragazzi, qualcuno ha sostituito il display di serie Hannstar con altri compatibili? tipo AUO o LG? se si, avete fatto da soli o vi siete rivolti a qualche centro assistenza? In particolare vorrei capire se effettuando la sostituzione si invalida la garanzia. grazie ;)
gabrielet
04-03-2011, 17:40
Sera a tutti!
Volevo segnalare, per chi fosse interessato, che il sito che ha citato il buon Sev7en, http://www.asusparts.eu ,ha disponibili i caddy per l'alloggiamento del secondo HD del G73 (io l'ho ordinato il 14 Gennaio e oggi finalmente me lo hanno spedito).
Credo che possa interessare a tutti i possessori del G73JW come me.
http://www.asusparts.eu/cache/04e2f75a0e68c143cc89f42af6b5e678_180x140.jpg
Buona serata!
io l'ho ordinato il 14 Gennaio e oggi finalmente me lo hanno spedito
ah però... come si dice, meglio tardi che mai :D
Buonasera a tutti!
Mi è arrivata un'email da Service Trade sullo stato di riparazione del mio notebook: In Lavorazione.
A parte che non sapevo facessero gli straordinari :D ho chiamato il laboratorio oggi pomeriggio e l'operatrice dopo 10 minuti di attesa mi ha comunicato che avrei dovuto attendere almeno due settimane :eek: per mancanza di pezzi di ricambio :rolleyes:.
Mah... lunedi richiamo però le aspettative di riaverlo con me per la prossima settimana scemano di secondo in secondo...
ciao sev7en , ma i prezzi sono follia, 180 E x L'ALI,...si trova x 35/40 $
Ma sono originali ASUS :D
Buongiorno,
ragazzi aiutatemi ho un problema , collegando il cavo ethernet del modem non mi rileva nessuna connessione, fino a ieri sera funzionava tutto. Collegando il cavo ad un'altro pc rileva tutto e si connette, non ho cambiato niente . Di solito attacco il cavo e rileva la connessione e va tutto ok , oggi niente, ho provato e rinstallare i driver ma niente.
Cosa posso fare?
belva hai controllato lo stato della porta Ethernet usando una distro live Linux? In questo modo puoi verificare se il problema dipenda dall'OS o se sia qualcosa di piu' grave (vedi porta fisicamente danneggiata).
Avvia il sistema con una distro live come la Puppy (http://distrowatch.com/puppy)o la Tiny Core (http://distrowatch.com/tinycore) che occupano pochissimo e ti permettono di verificare rapidamente il problema.
Sera a tutti!
Volevo segnalare, per chi fosse interessato, che il sito che ha citato il buon Sev7en, http://www.asusparts.eu ,ha disponibili i caddy per l'alloggiamento del secondo HD del G73 (io l'ho ordinato il 14 Gennaio e oggi finalmente me lo hanno spedito).
Credo che possa interessare a tutti i possessori del G73JW come me.
http://www.asusparts.eu/cache/04e2f75a0e68c143cc89f42af6b5e678_180x140.jpg
Buona serata!
Da non crederci, hanno davvero una media invidiabile per le evasioni... :rolleyes: quando l'hai ordinato era dato "in stock" oppure solo acquistabile senza ulteriore specifica?
gabrielet
04-03-2011, 22:40
Da non crederci, hanno davvero una media invidiabile per le evasioni... :rolleyes: quando l'hai ordinato era dato "in stock" oppure solo acquistabile senza ulteriore specifica?
Nono, non era in stock, solo che non ce l'aveva nessuno e allora mi sono detto : ASPETTIAMO......ma non pensavo così tanto.....:muro: :muro: :D
Buongiorno a tutti!
Anche oggi qui in Abruzzo pioggia... mi auguro che domani il tempo sia piu' decente anche perchè ci stiamo avvicinando al 7 marzo, giorno del mio compleanno, ed è fondamentale che ci sia il sole :D Spero stiate bene e soprattutto possiate godervi questo weekend in compagnia del nostro G73 (e delle vostre "metà" naturalmente!).
Dopo questa derapata, torno in topic per segnalarvi la disponibilità dei nuovi drivers per chipset Intel versione 9.2.0.1025 scaricabili direttamente da questo indirizzo (http://downloadmirror.intel.com/19597/eng/infinst_autol.zip). Il Changelog? Meglio passare oltre...
... e dopo questo accapo, nuovo aggiornamento per i driver dedicati al touchpad, SYNAPTICS TouchPad Controller v15.2.11.1 che nei suoi 15Mb troverete a questo indirizzo (http://station-drivers.com/telechargement/synaptics/synaptics_touchpad_15.2.11(www.station-drivers.com).exe).
Nono, non era in stock, solo che non ce l'aveva nessuno e allora mi sono detto : ASPETTIAMO......ma non pensavo così tanto.....:muro: :muro: :D
Buondi!
Purtroppo ASUS non è nuova a questi specchietti e la colpa non è imputabile neanche al rivenditore finale che si ritrova a predere ordini sull'aspettativa di ricevere "a giorni" la merce per poi essere inesorabilmente smentito dai fatti (e dai giorni si passa ai mesi).
torpedojoe
05-03-2011, 08:20
Ciao a tutti, e ai guru ( Sev7en in primis)
Mi è capitata una cosa strana.
Sul mio G73 ho installato una copia di Win7 Pro, acquistata con licenza originale ad un prezzo ragionevole.
Sul notebook di mia sorella ho pensato quindi di installare 7 home che avevo nel G73 al momento dell'acquisto.
Ho utilizzato ABR per installare la licenza senza dover fare l'attivazione, ma ugualmente mi dava 30 gg per attivarlo.
Lo attivo online, e mi dice che la licenza non è valida, quando in realtà lo è eccome.
Che fare? A qualcuno è già successo?
Grazie in anticipo per i consigli.
ciao
@sev7en: buongiorno nè! grazie per le segnalazioni dei driver aggiornati :D solo una cosa: quei famosi files utili a moddare i relatek 2.58 me li hai rilinkati sullo stesso link, cioè quello bisognoso di password! me li linkeresti di nuovo?! pepppppppiaceeeeeeeere :D
edit: driver aggiornati maaaa... i synaptics sono sì più aggiornati, ma mancano un sacco di funzioni (tipo lo scorrimento con due dita)... e con questi intel inf non mi funzionano più gli intel rst (non riesco più nemmeno ad installarli)... vabbè, vedremo in futuro...
@sev7en: buongiorno nè! grazie per le segnalazioni dei driver aggiornati :D solo una cosa: quei famosi files utili a moddare i relatek 2.58 me li hai rilinkati sullo stesso link, cioè quello bisognoso di password! me li linkeresti di nuovo?! pepppppppiaceeeeeeeere :D
edit: driver aggiornati maaaa... i synaptics sono sì più aggiornati, ma mancano un sacco di funzioni (tipo lo scorrimento con due dita)... e con questi intel inf non mi funzionano più gli intel rst (non riesco più nemmeno ad installarli)... vabbè, vedremo in futuro...
rassegnati :D
ormai gli aggiornamenti driver sono sempre più rivolti alle nuove tecnologie: rst per gli ssd, schede madri e cpu sandy bridge, ati 6000 ecc...
non mi stupisco se aggiornando le prestazioni e funzionalità diminuissero! :sofico:
Buonasera a tutti!
Mi è arrivata un'email da Service Trade sullo stato di riparazione del mio notebook: In Lavorazione.
A parte che non sapevo facessero gli straordinari :D ho chiamato il laboratorio oggi pomeriggio e l'operatrice dopo 10 minuti di attesa mi ha comunicato che avrei dovuto attendere almeno due settimane :eek: per mancanza di pezzi di ricambio :rolleyes:.
Mah... lunedi richiamo però le aspettative di riaverlo con me per la prossima settimana scemano di secondo in secondo...
ma non dovevano solamente ripastare?
Mi sembrano tutto sommato in gamba, hanno pure il sito...peccato che asus non mandi pezzi di ricambio preventivamente (tanto per risparmiare)
OT: c'è stata una risposta di amd nei confronti di Sandy bridge: Lmao :D:D:D
scherzo si chiama Llano...mah
Grazie Lucas della risposta,
l'icona della lan c'è, ma mi dice che non ce nessuna connessione , cosa che in verità c'è , perchè se attacco lo stesso cavo ad un'altro pc(questo da cui scrivo adesso) mi trova la connessione e navigo, mentre sul g73 non riesco a navigare.Ma la cosa strana che fino a ieri funzionava tutto perfetto e non ho fatto niente sul g73.
Non so cosa fare :cry:
dai uno sguardo a " gestione dispositivi" in particolare schede di rete-scheda lan-proprietà
vedi qualcosa del genere?
manuel_84
05-03-2011, 12:41
Ciao a tutti, e ai guru ( Sev7en in primis)
Mi è capitata una cosa strana.
Sul mio G73 ho installato una copia di Win7 Pro, acquistata con licenza originale ad un prezzo ragionevole.
Sul notebook di mia sorella ho pensato quindi di installare 7 home che avevo nel G73 al momento dell'acquisto.
Ho utilizzato ABR per installare la licenza senza dover fare l'attivazione, ma ugualmente mi dava 30 gg per attivarlo.
Lo attivo online, e mi dice che la licenza non è valida, quando in realtà lo è eccome.
Che fare? A qualcuno è già successo?
Grazie in anticipo per i consigli.
ciao
chiamando il numero verde microsoft dovrebbero sbloccarti il codice senza problemi! :)
fulleroscar
05-03-2011, 18:08
Un saluto a tutti, faccio una "piccola" premessa:
ho mandato il mio g73 in assistenza (alte temperature) e dopo 3 settimane è tornato.
Devo dire che il problema l'hanno risolto, la gpu in idle sta sui 60 °C scarsi e con furmark al massimo sale a 85°C. Tempistica a parte hanno fatto un buon lavoro :)
Come bios ho il 206 e vbios 035992 con driver oem 8.683.0.0.
Vi chiedo quindi un parere: per migliorare le prestazioni e nello stesso tempo evitare casini, cosa posso fare? Ad esempio aggiornare i catalyst è già un buon compromesso?
Buon we...ciao!!
Ciao raga,
Ho ricevuto il mio pc dall'assistenza qualche giorno fà ed ho notato che sullo schermo sono presenti delle macchie della dimensione di qualche Pixel.
Dopo aver tentato di pulire lo schermo in ogni modo ed averlo fatto vedere a degli amici, scopro che al 99% possono essere dei pixel spenti o bruciati.
In totale saranno dai 7 od 8 pixel in su ( per via di altre macchie meno rilevanti e di cui non sono sicuro ).
Sapete per caso di che classe è il monitor ?
La garanzia copre il danno ?
Mi cambieranno tutto il pc o cambieranno solo il monitor ??
Il dilemma nasce perchè abbiamo ipotizzato che se mi danno un nuovo pc, può anche darsi che mi rifilino uno scarto con danni magari latenti e me la mettono in :ciapet: .
E' possibile ?
Ciao raga,
Ho ricevuto il mio pc dall'assistenza qualche giorno fà ed ho notato che sullo schermo sono presenti delle macchie della dimensione di qualche Pixel.
Dopo aver tentato di pulire lo schermo in ogni modo ed averlo fatto vedere a degli amici, scopro che al 99% possono essere dei pixel spenti o bruciati.
In totale saranno dai 7 od 8 pixel in su ( per via di altre macchie meno rilevanti e di cui non sono sicuro ).
Sapete per caso di che classe è il monitor ?
La garanzia copre il danno ?
Mi cambieranno tutto il pc o cambieranno solo il monitor ??
Il dilemma nasce perchè abbiamo ipotizzato che se mi danno un nuovo pc, può anche darsi che mi rifilino uno scarto con danni magari latenti e me la mettono in :ciapet: .
E' possibile ?
ciao, non ti cambiano il computer, ti cambiano solo il monitor se hai + di 3 pixel morti. ciao :D
ciao, non ti cambiano il computer, ti cambiano solo il monitor se hai + di 3 pixel morti. ciao :D
Grazie mille Juken per la rapidità :D .
Per curiosità, parli per esperienza ?
Grazie e ciao.
Ragazzi , buona sera a tutti , sono a casa questo fine settimana e volevo dedicarmi al test furmark , mi potreste dire in linea di massima quali impostazioni devo mettere ? So che sono fuori thread e mi scuso (ho l'alienware) ma so anche che molti di voi sono pratichi di questa procedura, in pratica non capisco perche quando lo eseguo va solo una gpu nonostante abbia il crossifire attivato, e se la risoluzione a cui lo eseguo deve essere 1920x1080, e se la modalità deve essere extreme burning , e test di stabilità.
Grazie a tutti, come sempre :) .
Un aiuto!!
Nn riesco ad installare l'SP1 di Win7
penso di aver fatto casino con driver sweep mesi fa... senza sapere che mi avrebbe dato problemi per l'SP1..
come posso rimediare?
Non devo formattare vero... :(
Buonasera a tutti!
Ciao a tutti, e ai guru ( Sev7en in primis)
Mi è capitata una cosa strana.
Sul mio G73 ho installato una copia di Win7 Pro, acquistata con licenza originale ad un prezzo ragionevole.
Sul notebook di mia sorella ho pensato quindi di installare 7 home che avevo nel G73 al momento dell'acquisto.
Ho utilizzato ABR per installare la licenza senza dover fare l'attivazione, ma ugualmente mi dava 30 gg per attivarlo.
Lo attivo online, e mi dice che la licenza non è valida, quando in realtà lo è eccome.
Che fare? A qualcuno è già successo?
Grazie in anticipo per i consigli.
ciao
Ciao torpedojoe!
Puoi procedere in due modi...
Il primo, piu' diretto, è chiamare il supporto tecnico Microsoft e procedere tramite operatore all'attivazione della licenza. Generalmente la procedura prevede l'inserimento "a voce" del product key ma tu richiedi espressamente di parlare con un operatore in modo tale da evitare che, dopo il tempo dedicato alla dettatura, il codice ti risulti non valido (salti un passaggio in pratica).
La seconda via, quella piu' tortuosa ma gratificante, è provvedere al reset del product key inserito quindi all'inserimento via tool del codice.
Le operazioni vanno eseguite come Amministratore e poichè da riga di comando, bisogna aprire una shell con tali privilegi quindi clicca sull'icona del Prompt dei Comandi con il tasto destro e scegli di lanciare la shell come Amministratore ("Run As Administrator").
Quando fatto, dal prompt digita il comando seguente:
slmgr.vbs -ipk <Il Codice Prodotto>
e per finalizzare l'operazione, attivare la copia, quest'ultimo:
slmgr.vbs -ato
@sev7en: buongiorno nè! grazie per le segnalazioni dei driver aggiornati :D solo una cosa: quei famosi files utili a moddare i relatek 2.58 me li hai rilinkati sullo stesso link, cioè quello bisognoso di password! me li linkeresti di nuovo?! pepppppppiaceeeeeeeere :D
edit: driver aggiornati maaaa... i synaptics sono sì più aggiornati, ma mancano un sacco di funzioni (tipo lo scorrimento con due dita)... e con questi intel inf non mi funzionano più gli intel rst (non riesco più nemmeno ad installarli)... vabbè, vedremo in futuro...
Ciao Karillo!
Ti sto facendo patire per la mod ma questa volta è certo che sia password-free in quanto scaricato: http://www.megaupload.com/?d=V5J2H38J
Scusami per i problemi che hai avuto finora, non avevo ricontrollato l'archivio modificato in precedenza.
I nuovi Synaptics quindi hanno meno features? A livello di funzionalità del pad, comunque, lo pilotano meglio?
ma non dovevano solamente ripastare?
Mi sembrano tutto sommato in gamba, hanno pure il sito...peccato che asus non mandi pezzi di ricambio preventivamente (tanto per risparmiare)
OT: c'è stata una risposta di amd nei confronti di Sandy bridge: Lmao :D:D:D
scherzo si chiama Llano...mah
Ciao luca4s,
hai letto quanto da loro referto? Sembra a tutti gli effetti che gli sia stato consegnato un altro notebook :rolleyes: Mah, l'operatrice mi ha parlato di almeno 2 settimane ma da lunedi inizia il bombardamento telefonico e sono certo che per liberarsi di "questa piaga" magicamente renderanno disponibili i componenti necessari.
Un saluto a tutti, faccio una "piccola" premessa:
ho mandato il mio g73 in assistenza (alte temperature) e dopo 3 settimane è tornato.
Devo dire che il problema l'hanno risolto, la gpu in idle sta sui 60 °C scarsi e con furmark al massimo sale a 85°C. Tempistica a parte hanno fatto un buon lavoro :)
Come bios ho il 206 e vbios 035992 con driver oem 8.683.0.0.
Vi chiedo quindi un parere: per migliorare le prestazioni e nello stesso tempo evitare casini, cosa posso fare? Ad esempio aggiornare i catalyst è già un buon compromesso?
Buon we...ciao!!
Ciao fulleroscar!
ho controllato la lista e non sei schedato... male!!! :D Scherzo, che modello hai con te?
Come ottimizzazioni ti consiglio anzitutto di aggiornare Windows 7 al Service Pack 1: a livello di prestazioni, ne abbiamo parlato pagine addietro, i benchmark non mostrano miglioramenti rispetto alla versione senza, tuttavia, esperienza personale e commenti di altri utenti sul forum (ricordo Karillo se non erro), 7 con SP1 si dimostra piu' stabile e meno greedy di batteria.
Hai, inoltre, una revisione datata del BIOS: in prima pagina trovi la recente 213 che benchè non impatti sulle prestazioni, incorpora i fix di tutte le revisioni successive alla tua.
Sul fronte video il consiglio è installare i Catalyst ultima revisione perchè oltre a migliorare, seppur in modo quasi trascurabile, le prestazioni, garantisco maggiore compatibilità con i titoli di recente uscita (nonchè un migliore supporto OpenGL).
Fondamentale, a mio avviso, la parte audio: il nostro notebook vanta un sistema di diffusori di gran lunga superiore al "ciarpame" della massa, sistema da cui puoi trarre il massimo sfruttando la guida in prima pagina per l'installazione del supporto alle utilities Creative X-Fi.
Ragazzi , buona sera a tutti , sono a casa questo fine settimana e volevo dedicarmi al test furmark , mi potreste dire in linea di massima quali impostazioni devo mettere ? So che sono fuori thread e mi scuso (ho l'alienware) ma so anche che molti di voi sono pratichi di questa procedura, in pratica non capisco perche quando lo eseguo va solo una gpu nonostante abbia il crossifire attivato, e se la risoluzione a cui lo eseguo deve essere 1920x1080, e se la modalità deve essere extreme burning , e test di stabilità.
Grazie a tutti, come sempre :) .
Ciao antataz,
il benchmark permette di valutare due aspetti: prestazioni o stabilità.
All'interno del thread abbiamo usato perlopiu' la versione 1.8.x mentre online c'è la 1.9 che apporta notevoli cambiamenti, come i due pulsanti che ho evidenziato relativi ai preset per le risoluzioni Full-HD e HD.
La differenza fondamentale usando tali preset, rispetto al passato, è quella di poter avere per tutti un set comune di impostazioni grazie a cui sia possibile confrontare i risultati ottenuti e, in ultima istanza, pubblicarli online.
http://img88.imageshack.us/img88/7374/050320112249.jpg
Un aiuto!!
Nn riesco ad installare l'SP1 di Win7
penso di aver fatto casino con driver sweep mesi fa... senza sapere che mi avrebbe dato problemi per l'SP1..
come posso rimediare?
Non devo formattare vero... :(
Ciao foxluke,
a partire da questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34544923&postcount=8986) troverai le risposte che cerchi (sembro l'oracolo di Matrix :sofico:)
Ciao e buona serata!
@sev7en: denghiu, stavolta li ho scarrrrrricati :D adesso moddo ed installo...
i nuovi synaptics sembrano più vecchi di 10 anni rispetto agli altri, ma sono effettivamente più nuovi... niente scrybe, niente scorrimento con due dita, ma comunque tutto funziona a dovere... gli intel inf, invece, mi hanno reso inutilizzabili gli intel rst...
@antataz: ciao nè! quoto tutto quello che ha scritto sev7en sul furmark... tra l'altro, se hai installato i catalyst 11.2, sarai costretto ad utilizzare la nuova versione 1.9 del furmark perchè quella precedente non funge più :D
riguardo al crossfire, posso solo dirti che, se guardi lo screenshot che ha postato sempre il buon sev7en, potrai notare che in basso a sinistra della schermata principale di furmark c'è un link ("SLI/CF") che ti porta ad una pagina che spiega la procedura corretta per far vedere al programma le due gpu...
buona serata a tutti nè :D
Grazie a Voi Seven e karillo , ora provo , però una precisazione a me Furmark va con i catalyst 11.2, non va invece la modalità crossfire , lavora una scheda sola, ho temperature molto alte , ma nessun problema in game ne artefatti vari , questo magari per rapportare il vostro pc col mio.
Dopo 10 minuti di test con base raffreddante in extreme burning mode e Full hd (testato con furmark 1.8.2) arrivo a 101° gradi.
Dopo 14 minuti con le stesse modalità , ma senza base raffreddante e senza rialzo arrivo a 107°.
In "game" non mi avvicino minimamente a queste temperature , e non ho mai avuto un crash , ne un rallentamento o un difetto :) .
Grazie a Voi Seven e karillo , ora provo , però una precisazione a me Furmark va con i catalyst 11.2, non va invece la modalità crossfire , lavora una scheda sola, ho temperature molto alte , ma nessun problema in game ne artefatti vari , questo magari per rapportare il vostro pc col mio.
Dopo 10 minuti di test con base raffreddante in extreme burning mode e Full hd (testato con furmark 1.8.2) arrivo a 101° gradi.
Dopo 14 minuti con le stesse modalità , ma senza base raffreddante e senza rialzo arrivo a 107°.
In "game" non mi avvicino minimamente a queste temperature , e non ho mai avuto un crash , ne un rallentamento o un difetto :) .
ah funziona quello "vecchio" con gli 11.2?! mah... credevo di no... in realtà non ho provato, dopo la formattazione mi sono subito buttato sull'1.9... comunque, purtroppo, sul crossfire qui siamo poco esperti... ma ho visto delle immagini dell'1.9 che gestiva 2 gpu... ma nella versione 1.8, non c'era la possibilità di avviare la versione di furmark per singola o doppia gpu separatamente? la memoria fa cilecca... e speriamo sempre e solo quella :D
riguardo alle temperature, sono un pò "altine" per essere un alieno... il vostro dovrebbre raffreddare meglio del nostro, eppure io con il furmark peggiore (xtreme burning, 1080p, map displacement e msaa 8x) non supero gli 88,5° (sensore tss1, il più caldo, di amd gpu clock tool)... ci vorrà mica una ripastatina?! almeno il vostro alieno è facile da aprire...
ah funziona quello "vecchio" con gli 11.2?! mah... credevo di no... in realtà non ho provato, dopo la formattazione mi sono subito buttato sull'1.9... comunque, purtroppo, sul crossfire qui siamo poco esperti... ma ho visto delle immagini dell'1.9 che gestiva 2 gpu... ma nella versione 1.8, non c'era la possibilità di avviare la versione di furmark per singola o doppia gpu separatamente? la memoria fa cilecca... e speriamo sempre e solo quella :D
riguardo alle temperature, sono un pò "altine" per essere un alieno... il vostro dovrebbre raffreddare meglio del nostro, eppure io con il furmark peggiore (xtreme burning, 1080p, map displacement e msaa 8x) non supero gli 88,5° (sensore tss1, il più caldo, di amd gpu clock tool)... ci vorrà mica una ripastatina?! almeno il vostro alieno è facile da aprire...
Si Karillo per il furmark 1.8 c era il multi gpu e il normale per una singola gpu , ma funzionano entrambi a una gpu almeno nel mio caso, beh per le temperature appena mi rientra l'altro alienone con lo stesso hardware lo testo per vedere se le stesse sono come su questo (quindi non mi preoccuperò perche allora vuol dire che bene o male il sistema ha quelle temperature sotto stress intensivo), per il resto anche io ho usato i parametri estremi per il test.
Strano che sui giochi non ho nessun problema , e nemmeno nel resto , mai un artefatto , mai un rallentamento.
Non sono bravo nelle cose manuali e credo che il ripastaggio non lo farò.., ma ho appena esteso la garanzia di altri due anni ;) , nel caso dopo 48 ore sono a casa mia a cambiarmi la gpu :) ,spero di no ma ragiono all'estremo, non avendo la giusta competenza e manualità per metterci le manine dentro.
Si Karillo per il furmark 1.8 c era il multi gpu e il normale per una singola gpu , ma funzionano entrambi a una gpu almeno nel mio caso, beh per le temperature appena mi rientra l'altro alienone con lo stesso hardware lo testo per vedere se le stesse sono come su questo (quindi non mi preoccuperò perche allora vuol dire che bene o male il sistema ha quelle temperature sotto stress intensivo), per il resto anche io ho usato i parametri estremi per il test.
Strano che sui giochi non ho nessun problema , e nemmeno nel resto , mai un artefatto , mai un rallentamento.
Non sono bravo nelle cose manuali e credo che il ripastaggio non lo farò.., ma ho appena esteso la garanzia di altri due anni ;) , nel caso dopo 48 ore sono a casa mia a cambiarmi la gpu :) ,spero di no ma ragiono all'estremo, non avendo la giusta competenza e manualità per metterci le manine dentro.
sì beh, le temperature di furmark sono pressochè irraggiungibili nei giochi... e comunque nemmeno io ho mai avuto rallentamenti od artefatti col vecchio g73 che superava i 100° proprio nei giochi... giusto, voi avete la super garanzia... beati voi :D
Buonasera a tutti!
Ciao luca4s,
hai letto quanto da loro referto? Sembra a tutti gli effetti che gli sia stato consegnato un altro notebook :rolleyes: Mah, l'operatrice mi ha parlato di almeno 2 settimane ma da lunedi inizia il bombardamento telefonico e sono certo che per liberarsi di "questa piaga" magicamente renderanno disponibili i componenti necessari.
No non mi pare di aver visto nulla a parte il loro sito...ho visto che vendono pezzi di ricambio Acer...
Ciao fulleroscar!
ho controllato la lista e non sei schedato... male!!! :D Scherzo, che modello hai con te?
Come ottimizzazioni ti consiglio anzitutto di aggiornare Windows 7 al Service Pack 1: a livello di prestazioni, ne abbiamo parlato pagine addietro, i benchmark non mostrano miglioramenti rispetto alla versione senza, tuttavia, esperienza personale e commenti di altri utenti sul forum (ricordo Karillo se non erro), 7 con SP1 si dimostra piu' stabile e meno greedy di batteria.
Ciao e buona serata!
ma che voi sappiate ci sono già in giro link, magari dalla stessa microsoft di una iso di windows 7 sp1 oem?
sì beh, le temperature di furmark sono pressochè irraggiungibili nei giochi... e comunque nemmeno io ho mai avuto rallentamenti od artefatti col vecchio g73 che superava i 100° proprio nei giochi... giusto, voi avete la super garanzia... beati voi :D
Testerò oggi stesso in game le temperature e vedrò che dati ne ricavo, beh si karillo per la garanzia ne ho avuto bisogno una volta sull alienino, a causa mia (mi è cascata l'acqua sopra) shhhh :p , e inoltre una cerniera strusciava sulla scocca , il perno si era un gocciolino disallineato.
Ho chiamato, mi hanno chiesto a titolo di favore se glielo spedivo perchè di regola dovevano venire a casa mia entro il giorno successivo (ma giustamente non capivano il problema dell'acqua perchè non glielo avevo detto naturalmente e quindi onde evitare interventi domiciliari a vuoto..) , passato il corriere con una scatola fichissima Dell tutta imbottita , lo stesso passa dove vuoi tu (comodo per chi lavora fuori città), 6 giorni lavorativi, hardi disk sostituito, scocca e perni cambiati , e computer che sembra nuovo :), soddisfattissimo .
P.s ho scambiato dei pvt con foxluke per aiutarlo nella procedura con l'installazione del Service Pack 1 cosi vediamo se anche per lui la cosa si risolve. :)
ma che voi sappiate ci sono già in giro link, magari dalla stessa microsoft di una iso di windows 7 sp1 oem?
ciao nè, se intendi le iso di microzozz con già tutto integrato e ufficiali, sì, ci sono già... sono uscite a fine febbraio... ti mando un pm... byezzzz
Buongiorno a tutti!
@sev7en: denghiu, stavolta li ho scarrrrrricati :D adesso moddo ed installo...
i nuovi synaptics sembrano più vecchi di 10 anni rispetto agli altri, ma sono effettivamente più nuovi... niente scrybe, niente scorrimento con due dita, ma comunque tutto funziona a dovere... gli intel inf, invece, mi hanno reso inutilizzabili gli intel rst...
@antataz: ciao nè! quoto tutto quello che ha scritto sev7en sul furmark... tra l'altro, se hai installato i catalyst 11.2, sarai costretto ad utilizzare la nuova versione 1.9 del furmark perchè quella precedente non funge più :D
riguardo al crossfire, posso solo dirti che, se guardi lo screenshot che ha postato sempre il buon sev7en, potrai notare che in basso a sinistra della schermata principale di furmark c'è un link ("SLI/CF") che ti porta ad una pagina che spiega la procedura corretta per far vedere al programma le due gpu...
buona serata a tutti nè :D
Ciao Karillo,
tra le revisioni testate quale era quella con il maggior set di features? Almeno lo specifico in pagina iniziale...
Usando il FurMark come benchmark, hai constatato se passando dalla versione 1.8.x alla 1.9 sia cambiato anche il metodo di rilevazione del punteggio? Ovvero... due benchmark eseguiti con il medesimo preset, restituiscono lo stesso risultato?
Grazie a Voi Seven e karillo , ora provo , però una precisazione a me Furmark va con i catalyst 11.2, non va invece la modalità crossfire , lavora una scheda sola, ho temperature molto alte , ma nessun problema in game ne artefatti vari , questo magari per rapportare il vostro pc col mio.
Dopo 10 minuti di test con base raffreddante in extreme burning mode e Full hd (testato con furmark 1.8.2) arrivo a 101° gradi.
Dopo 14 minuti con le stesse modalità , ma senza base raffreddante e senza rialzo arrivo a 107°.
In "game" non mi avvicino minimamente a queste temperature , e non ho mai avuto un crash , ne un rallentamento o un difetto :) .
Sono temperature limite proprio perchè il burn-in è uno stress-test limite... se l'esperienza in-game mantiene le temperature sotto gli 80 gradi hai una GPU perfettamente raffreddata.
No non mi pare di aver visto nulla a parte il loro sito...ho visto che vendono pezzi di ricambio Acer...
ma che voi sappiate ci sono già in giro link, magari dalla stessa microsoft di una iso di windows 7 sp1 oem?
Ciao luca4s,
si, provvedo ad aggiornare la pagina iniziale del thread con quelle note. :)
ciao nè, se intendi le iso di microzozz con già tutto integrato e ufficiali, sì, ci sono già... sono uscite a fine febbraio... ti mando un pm... byezzzz
ciao e grazie nèè
meglio premunirsi, prevedo già che gli sfigati senza sp1 tra non molto saranno costretti da microsoft ad installarlo...meglio che incominci a fare un'altra partizione pulita...
ciao e grazie nèè
meglio premunirsi, prevedo già che gli sfigati senza sp1 tra non molto saranno costretti da microsoft ad installarlo...meglio che incominci a fare un'altra partizione pulita...
Luca,
eccola la versione untouched con SP1 integrato: http://www.fileserve.com/file/NkrgDSa
File: it_windows_7_all_editions_with_sp1_x86_x64_dvd_r27.iso
Size: 3959824384 bytes
MD5: 17a9d88502716b4a82792d0981e2f356
SHA1: 36287440e65f8955aee6e34d94879bcb0b716fb2
Buongiorno a tutti!
Ciao Karillo,
tra le revisioni testate quale era quella con il maggior set di features? Almeno lo specifico in pagina iniziale...
Usando il FurMark come benchmark, hai constatato se passando dalla versione 1.8.x alla 1.9 sia cambiato anche il metodo di rilevazione del punteggio? Ovvero... due benchmark eseguiti con il medesimo preset, restituiscono lo stesso risultato?
Holà, la versione dei synaptics con più funzionalità è la 15.2.7, quella cioè presente sul sito ufficiale e che abbiamo usato fino ad adesso... la penultima insomma... l'ultima, la 15.2.11 postata da te, è più nuova ma sembra più vecchia...
il furmark nuovo non l'ho provato a fondo, ma da una rapidissima analisi mi sembra molto più pesante del precedente perchè, se non ho capito male, prevede una fase di "preriscaldamento" della gpu prima della partenza di ogni test... con il vecchio, infatti, non ricordavo che la mia ventola toccasse il 100% nel test di 60 secondi... con questo invece sì... quindi credo che i riferimenti siano cambiati...
ps. denghiu per la iso di winzozz all-in-one!
Grazie Seven , fo dei test in game, ho rifatto il furmark e non va oltre i 97, ieri saliva perchè ho esagerato coi test e la scheda video era ancora calda , ha lavorato con pochissime pause tra un test e l altro.
fulleroscar
06-03-2011, 14:27
Ciao fulleroscar!
ho controllato la lista e non sei schedato... male!!! :D Scherzo, che modello hai con te?
Ciao, grazie per la risposta.
Ho un G73JH-TZ013V
Come ottimizzazioni ti consiglio anzitutto di aggiornare Windows 7 al Service Pack 1: a livello di prestazioni, ne abbiamo parlato pagine addietro, i benchmark non mostrano miglioramenti rispetto alla versione senza, tuttavia, esperienza personale e commenti di altri utenti sul forum (ricordo Karillo se non erro), 7 con SP1 si dimostra piu' stabile e meno greedy di batteria.
Hai, inoltre, una revisione datata del BIOS: in prima pagina trovi la recente 213 che benchè non impatti sulle prestazioni, incorpora i fix di tutte le revisioni successive alla tua.
Sul fronte video il consiglio è installare i Catalyst ultima revisione perchè oltre a migliorare, seppur in modo quasi trascurabile, le prestazioni, garantisco maggiore compatibilità con i titoli di recente uscita (nonchè un migliore supporto OpenGL).
Ho capito, l'unica preoccupazione è l'aggiornamento del bios, che mi "terrorizza" un po', cioè nel caso in cui andasse male l'upgrade mando in assistenza e risolvo facilmente?
I caltalyst ultima revisione di cui parli sono gli 11.2 modded, giusto?
Fondamentale, a mio avviso, la parte audio: il nostro notebook vanta un sistema di diffusori di gran lunga superiore al "ciarpame" della massa, sistema da cui puoi trarre il massimo sfruttando la guida in prima pagina per l'installazione del supporto alle utilities Creative X-Fi.
Grazie per l'aiuto.
Un saluto ;)
Ciao, grazie per la risposta.
Ho un G73JH-TZ013V
Ho capito, l'unica preoccupazione è l'aggiornamento del bios, che mi "terrorizza" un po', cioè nel caso in cui andasse male l'upgrade mando in assistenza e risolvo facilmente?
I caltalyst ultima revisione di cui parli sono gli 11.2 modded, giusto?
Grazie per l'aiuto.
Un saluto ;)
è molto semplice installare il bios. lo metti su una chiavetta usb e spegni il computer. lo fai partire e vai nel bios. dal bios usa "easy flash" per installarlo.
ti do un consiglio che devi ASSOLUTAMENTE seguire. installa il bios avendo l'aggiornamento presente sulla usb! se ce l'hai su hdd e provi ad aggiornarlo da li anzichè da usb(come feci io la prima volta) ti rovina il bios ed è un casino dopo perchè se lo mandi in assistenza devono cambiarti scheda madre...e non sempre ne hanno una in casa!. ciao :D
Buonasera a tutti!
Holà, la versione dei synaptics con più funzionalità è la 15.2.7, quella cioè presente sul sito ufficiale e che abbiamo usato fino ad adesso... la penultima insomma... l'ultima, la 15.2.11 postata da te, è più nuova ma sembra più vecchia...
il furmark nuovo non l'ho provato a fondo, ma da una rapidissima analisi mi sembra molto più pesante del precedente perchè, se non ho capito male, prevede una fase di "preriscaldamento" della gpu prima della partenza di ogni test... con il vecchio, infatti, non ricordavo che la mia ventola toccasse il 100% nel test di 60 secondi... con questo invece sì... quindi credo che i riferimenti siano cambiati...
ps. denghiu per la iso di winzozz all-in-one!
Ma figurati per l'ISO :p e grazie a te per i feedback piuttosto. Non vedo l'ora di riavere con me il notebook... anche perchè tra questa settimana e la prossima a livello di uscite videoludiche ci sarà davvero da investire lo stipendio :)
Personalmente preferisco giocare con la 360 o la PS3 che ho in camera, nel letto, però a livello grafico ciò che riesce a regalare una 5870 è ben lungi dal potersi paragonare ai "custom" delle console.
Grazie Seven , fo dei test in game, ho rifatto il furmark e non va oltre i 97, ieri saliva perchè ho esagerato coi test e la scheda video era ancora calda , ha lavorato con pochissime pause tra un test e l altro.
Ciao antataz,
installati anche il FRAPS per monitorare in real-time, durante le sessioni di gioco, il framerate segnato. Puoi scaricarlo direttamente da qui (http://http://www.fraps.com/).
http://i1.fraps.com/images/fraps_win33.gif
Ciao, grazie per la risposta.
Ho un G73JH-TZ013V
Ho capito, l'unica preoccupazione è l'aggiornamento del bios, che mi "terrorizza" un po', cioè nel caso in cui andasse male l'upgrade mando in assistenza e risolvo facilmente?
I caltalyst ultima revisione di cui parli sono gli 11.2 modded, giusto?
Grazie per l'aiuto.
Un saluto ;)
Ciao fulleroscar,
per l'aggiornamento del BIOS segui la guida in prima pagina e quanto consigliato da Juken per non avere sorprese (spiacevoli sorprese :p). In caso di problemi comunque c'è sempre l'assistenza, il bad-flashing è coperto da garanzia a patto che vengano flashati BIOS ufficiali (ed è il nostro caso).
Alcune novità trafugate dal forum internazionale...
#] Cambio di Mouse in casa G73.
L'utente lahair ha pubblicato in questo thread (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/467968-new-mouse-asus-g73jh-a1.html) le foto del mouse fornitogli in bundle con il suo G73Jh.
http://img543.imageshack.us/img543/6523/sp100316003.jpg
Si tratta del modello Asus Mobkul che rimpiazza il precedente Razer Abyssus (il mio comunque è il modello Mobkul).
#] Nuovo Firmware per HDD Seagate Momentus XT.
Su notebookjournal.de è stata pubblicata una guida all'aggiornamento (http://www.notebookjournal.de/forum/showthread.php?t=20535) del disco ibrido Momentus XT con i riferimenti all'ultima versione del firmware on-line.
Ciao seven , buonasera a te , si fraps , ce l ho , per le temperature in game , tutto ok , le ho monitorate e non salgono mai troppo, inoltre ho scoperto che i driver 11.2 non sono compatibili con la modalità multi gpu (nel mio caso crossfire) di furmark.
Quest ultima cosa vi interessa poco.
Ho riprovato la procedura per l'installazione del service pack 1, su quell altro alienware m17x , e con le soluzioni tutto ok, funzionano alla grande , un ulteriore conferma :) .
Grazie a tutti.
torpedojoe
07-03-2011, 00:36
Ciao torpedojoe!
Puoi procedere in due modi...
Il primo, piu' diretto, è chiamare il supporto tecnico Microsoft e procedere tramite operatore all'attivazione della licenza. Generalmente la procedura prevede l'inserimento "a voce" del product key ma tu richiedi espressamente di parlare con un operatore in modo tale da evitare che, dopo il tempo dedicato alla dettatura, il codice ti risulti non valido (salti un passaggio in pratica).
La seconda via, quella piu' tortuosa ma gratificante, è provvedere al reset del product key inserito quindi all'inserimento via tool del codice.
Le operazioni vanno eseguite come Amministratore e poichè da riga di comando, bisogna aprire una shell con tali privilegi quindi clicca sull'icona del Prompt dei Comandi con il tasto destro e scegli di lanciare la shell come Amministratore ("Run As Administrator").
Quando fatto, dal prompt digita il comando seguente:
slmgr.vbs -ipk <Il Codice Prodotto>
e per finalizzare l'operazione, attivare la copia, quest'ultimo:
slmgr.vbs -ato
Grazie Sev7en & Manuel_84,
avevo risolto trovando un tool che è in grado di attivare l'OS.
Si chiama "ODIN - The hardware independent activator".
Inserendo la licenza originale questa ha "forzato" il sistema x riconoscerla ed attivarla.
Gli update filano lisci senza probl.
La consiglio se qualcun altro avesse dei problemi simili ai miei.
Ciao e grazie di nuovo!
Torpe
Buongiorno a tutti!
Ciao seven , buonasera a te , si fraps , ce l ho , per le temperature in game , tutto ok , le ho monitorate e non salgono mai troppo, inoltre ho scoperto che i driver 11.2 non sono compatibili con la modalità multi gpu (nel mio caso crossfire) di furmark.
Quest ultima cosa vi interessa poco.
Ho riprovato la procedura per l'installazione del service pack 1, su quell altro alienware m17x , e con le soluzioni tutto ok, funzionano alla grande , un ulteriore conferma :) .
Grazie a tutti.
Ciao antataz,
commenti sul Service Pack 1? Come ti sembra a livello prestazionale? Fondamentalmente è un megapack di hotfixes però a me sembrava piu' stabile l'OS dopo la sua installazione.
Grazie Sev7en & Manuel_84,
avevo risolto trovando un tool che è in grado di attivare l'OS.
Si chiama "ODIN - The hardware independent activator".
Inserendo la licenza originale questa ha "forzato" il sistema x riconoscerla ed attivarla.
Gli update filano lisci senza probl.
La consiglio se qualcun altro avesse dei problemi simili ai miei.
Ciao e grazie di nuovo!
Torpe
torpedojoe, buondi! Grazie per la segnalazione, la versione che hai utilizzato è la 1.2.3?
Il tool è ottimo... da quanto ho letto la sua natura non è propriamente "lecita" (nasce per ben altri scopi "morali") però in caso di licenza originale è consentito utilizzarlo.
P.S: Dopo l'installazione del Service Pack 1, per liberare un po' di spazio...
http://cdn.nirmaltv.com/images/Service-pack-backup.png
torpedojoe
07-03-2011, 08:07
Ciao a tutti.
Ho trascorso l'intera domenica ad installare e cercare drivers per Win Seven adatti al Travelmate 5720 di mia sorella.
Installato tutti i programmi mi mancava solo l'antivirus.
Da fedelissimo di Avast lo installo, precisamente nella nuova versione 6.
Risultato: non mi carica l'avvio di Seven,il ripristino automatico va in tilt e mi toccherà riformattare :muro: :muro: :muro:
Ho cercato su web info su quanto accaduto, ho realizzato essere una rogna che ha toccato una marea di utenti.
Pare che avast 6 con gli ultimi due aggiornamenti di Seven non vada proprio d'accordo.
Una schermata in flash iniziale va in corto e blocca tutto.
Ma una volta fatto il danno, è difficile ritornare alla fase prcedenta l'installazione in quanto il sistema non è in grado di ripristinare.
Quindi, nel mio caso, unica soluzione è riformattare ed installare altri antivirus (pensavo ad AVG).
Che miseria, quanto tempo sprecato per nulla!
@Sev7en: Si, ODIN è nella versione 1.2.3. l'ultima attualmente.
Ciao
Ciao a tutti.
Ho trascorso l'intera domenica ad installare e cercare drivers per Win Seven adatti al Travelmate 5720 di mia sorella.
Installato tutti i programmi mi mancava solo l'antivirus.
Da fedelissimo di Avast lo installo, precisamente nella nuova versione 6.
Risultato: non mi carica l'avvio di Seven,il ripristino automatico va in tilt e mi toccherà riformattare :muro: :muro: :muro:
Ho cercato su web info su quanto accaduto, ho realizzato essere una rogna che ha toccato una marea di utenti.
Pare che avast 6 con gli ultimi due aggiornamenti di Seven non vada proprio d'accordo.
Una schermata in flash iniziale va in corto e blocca tutto.
Ma una volta fatto il danno, è difficile ritornare alla fase prcedenta l'installazione in quanto il sistema non è in grado di ripristinare.
Quindi, nel mio caso, unica soluzione è riformattare ed installare altri antivirus (pensavo ad AVG).
Che miseria, quanto tempo sprecato per nulla!
Ciao
Buondi ^_^,
in modalità provvisorio puoi accedere?
Se no, perchè non avvii il sistema da console di ripristino e disabiliti i servizi caricati da Avast?
In tal modo eviti di formattare nuovamente e risolvi altrettanto rapidamente :)
Io come programma "antivirus" uso solo MalwareByte: teoricamente è un software antimalware ma da quando l'ho installato, senza ulteriori applicativi, o perchè non vengano segnalati :sofico: o perchè realmente esegua il suo compito, non ho preso mai un virus-malware.
torpedojoe
07-03-2011, 08:46
Buondi ^_^,
in modalità provvisorio puoi accedere?
Se no, perchè non avvii il sistema da console di ripristino e disabiliti i servizi caricati da Avast?
In tal modo eviti di formattare nuovamente e risolvi altrettanto rapidamente :)
Io come programma "antivirus" uso solo MalwareByte: teoricamente è un software antimalware ma da quando l'ho installato, senza ulteriori applicativi, o perchè non vengano segnalati :sofico: o perchè realmente esegua il suo compito, non ho preso mai un virus-malware.
Non riesco ad accedere in modalità provvisoria, devo premere un qualche tasto?
Mi accade che dopo l'avvio di windows il laptop si riavvia ed esce una schermata nera indicante l'opzione di ripristino e correzione errori automatici.
Non è in grado di correggere, me lo comunica e si spegne il laptop.
Hai suggerimenti? Altrimenti riformatto, attendo che la tua iso sia completata e Avast non mi vedrà più per un bel pò.
Beh Seven in merito all'installazione del Windows Service Pack 1 non ho impressioni di grossi cambiamenti sul sistema , forse un pelino più stabile si , ma come avevi riportato tu da una rivista, le prestazioni sono le solite, condivido quindi , in pieno le tue impressioni.
Grazie per il consiglio su diskcleanup :) .
AUGURI DI BUON COMPLEANNO SEVEN ;) , si diventa più esperti ma non più vecchi ;) giusto?
AUGURI DI BUON COMPLEANNO SEVEN ;) , si diventa più esperti ma non più vecchi ;) giusto?
è il compleanno del grande capo?!?! allora auguri nè!!!
è il compleanno del grande capo?!?! allora auguri nè!!!
Si Karillo , l'ha detto qualche post fa :) .
mosquitowl
07-03-2011, 12:40
Permettetemi di andare un pò fuori tema......
Tratto da ITNews:
Ofcom: in UK l’effettiva larghezza di banda non è quella dichiarata
Mediamente i valori rilevati sono più bassi del 50%. L’autorithy pubblica i risultati di una ricerca effettuata su 1700 case del Regno Unito
Nicola Smeerch Bruno
Illustrazione (ITnews) - Roma - Tempi grami per le telco britanniche. Recentemente l’Ofcom, ossia l’authority per le comunicazioni del Regno Unito, ha pubblicato i risultati di una ricerca condotta sull’effettiva larghezza di banda erogata dagli operatori di telefonia da cui si evince che la media del servizio è ben al di sotto delle cifre dichiarate.
I dati parlano chiaro: in diversi casi l’effettivo risultato misurato dall’Ofcom è all’incirca il 50% di quanto dichiarato dall’operatore. Nessuno stupore. C’era da aspettarselo, certo. Ma rimane comunque un problema da risolvere e un discreto danno d’immagine per gli operatori di telefonia. Il maggior danno, comunque, è quello arrecato ai clienti che, scoprendo queste cifre, non saranno stati certo contenti.
Ma scendiamo nei dettagli. L’autorità che regola l’industria delle telecomunicazioni del Regno Unito, durante il periodo novembre/dicembre 2010, ha preso in esame la larghezza di banda effettiva di diversi operatori, effettuando ben 18 milioni di singoli test di performance del servizio in 1700 case inglesi. La ricerca ha riguardato 11 differenti soluzioni offerte dai sette principali IPS (provider) presenti nel mercato nazionale, i quali rappresentano il 90% dell’utenza residenziale nel Regno Unito.
Il dato globale misurato (6,2 Mbit/s) mediamente equivale al 45% di quello dichiarato dalle offerte (13,8 Mbit/s). Se prendiamo in considerazione caso per caso, ovviamente, le cose non migliorano. Sulle 24 ore complessive della giornata, l’offerta “fino a 8 Mbit” di BT (British Telecom) ha fatto registrare un intervallo tra 4,1 e 4,8 Mbit/s., quella “fino a 8 Mbit” di Orange un intervallo da 3,3 a 4,3 Mbit/s, mentre quella “fino a 8 Mbit” di Plusnet ha espresso un intervallo tra i 3,4 e i 4,4 Mbit/s. La soluzione che appare mantenersi più vicina alle larghezza di banda promessa è quella “fino a 10 Mbit” di Virgin Media, che registra infatti valori nell’intervallo 9.5-9,7 Mbit/s. Guarda qui una tabella riassuntiva di ciascuna offerta presa in esame.
Virgin Media ha presentato ottime performance anche per quanto riguarda la soluzione “fino a 20 Mbit/s” e quella “fino a 50 Mbit/s”. Ma attenzione a non fare confusione. I risultati di questa ricerca governativa, per essere compresi sino in fondo, andrebbero letti disaggregati. I valori registrati dall’Ofcom, infatti, non fanno riferimento solo alle offerte ADSL. Il mercato inglese della connessione internet per l’utenza residenziale è molto variegato. Non ci sono solo servizi su rame – l’ADSL appunto; a questi vanno anche affiancati quelli “FttC (Fibre to the Cabinet”), in cui il dato viaggia su fibra ottica fino alla centralina e da lì su doppino telefonico in rame sin nelle abitazioni degli utenti, e quelli “Cable”, che consistono in una struttura in fibra ottica sino alla centralina e in un cavo coassiale che da lì porta il segnale dentro le abitazioni.
Dunque Virgin Media, che offre ai suoi clienti soluzioni esclusivamente “Cable”, potrebbe aver raggiunto quegli ottimi risultati proprio grazie alle performance intrinseche del tipo di infrastruttura che ha scelto.
Ad ogni modo la ricerca è particolarmente interessante e degna di nota perché permette finalmente all’utente finale di sapere quali sono le reali performance del servizio a cui è abbonato. In altre parole: fornire informazioni imparziali e attendibili sulle complessive condizioni del mercato è sempre un bene. Solo in questo modo chi si abbona a un servizio può essere realmente libero di scegliere con cognizione di causa la migliore offerta su piazza.
Chi scrive auspica che l’esempio di Ofcom sia seguito anche in Italia. Qui da noi una ricerca del genere purtroppo non è ancora stata realizzata. Ed è un peccato perché anche l’utente italiano ha il diritto di sapere quali sono le performance reali dell’offerta di connettività a cui è abbonato. La speranza è che, a seguito di queste ricerche, gli operatori delle telecomunicazioni modifichino le loro politiche commerciali - o almeno quelle di marketing - adottando un approccio più trasparente nei confronti dei loro clienti. La situazione adesso è sicuramente poco chiara perché non abbiamo un dato certificato da un organismo indipendente. Attendiamo dunque fiduciosi che l’Agcom prenda iniziative in tal senso.
Che una telco faccia promozione alla sua offerta a banda larga, dichiarando performance ben più alte di quanto non siano quelle reali, non è bello. Forse non siamo di fronte ad una truffa ma poco ci manca. Il senso di raggiro c’è, l’utente lo avverte. Si spera dunque che in futuro soluzioni ADSL dalla banda alquanto stretta, ossia con basse performance, non vengano pubblicizzate con toni eccessivamente entusiasti. Anzi, l’obiettivo finale dovrebbe essere quello di far il più possibile chiarezza sulla reale portata della banda, facendo in modo che l’utente sappia con precisione quali sono le performance dell’offerta a cui si sottoscrive.
Sognare ci piace ma mettere in pratica atteggiamenti di schiettezza nei confronti dell’utente non dovrebbe essere impossibile. Fa tristezza, anche, che si debba ricorrere a un agente esterno ed indipendente – l’autorithy – per far sì che gli operatori dell’industria delle telecomunicazioni prendano a comportarsi in maniera corretta, onesta e leale con chi li sostiene economicamente (i clienti). Ormai sembra difficile crederlo ma istituire un codice di auto-regolamentazione per la chiarezza delle comunicazioni verso gli utenti e attenersi ad esso non è poi un’impresa così ardua da realizzare.
Bye mos.
Eh già... oggi è...
http://img508.imageshack.us/img508/3527/070320111209.jpg
ringrazio tutti per gli auguri, come al solito dire che siete unici è scontato :D
Non riesco ad accedere in modalità provvisoria, devo premere un qualche tasto?
Mi accade che dopo l'avvio di windows il laptop si riavvia ed esce una schermata nera indicante l'opzione di ripristino e correzione errori automatici.
Non è in grado di correggere, me lo comunica e si spegne il laptop.
Hai suggerimenti? Altrimenti riformatto, attendo che la tua iso sia completata e Avast non mi vedrà più per un bel pò.
Per accedere alla modalità provvisoria devi premere il pulsante F8 nella frazione di tempo che occorre tra quando scompare il logo ASUS e quello della videata di caricamento di 7. Alternativamente premi-rilascia subito dopo la videata del logo: in modalità provvisoria dovresti essere già in grado di risolvere, procedendo alla disinstallazione di Avast! Nel caso in cui non fosse sufficiente andremo via Console di Ripristino andando a controllare i servizi caricati al boot.
Beh Seven in merito all'installazione del Windows Service Pack 1 non ho impressioni di grossi cambiamenti sul sistema , forse un pelino più stabile si , ma come avevi riportato tu da una rivista, le prestazioni sono le solite, condivido quindi , in pieno le tue impressioni.
Grazie per il consiglio su diskcleanup :) .
AUGURI DI BUON COMPLEANNO SEVEN ;) , si diventa più esperti ma non più vecchi ;) giusto?
Grazie! Finora sento solo la vecchiaia :D Mah... :p
è il compleanno del grande capo?!?! allora auguri nè!!!
Una segnalazione davvero interessante...
unigine ha aggiornato il suo noto Unigine Heaven DirectX 11 benchmark 2.5, tool per benchmarking in grado di mostrare le potenzialità delle librerie grafiche microsoftiane.
http://img9.imageshack.us/img9/2528/heaven24.jpg
Le novità piu' importanti di questo major update sono:
La disponibilità ora di una versione Professional (a pagamento naturalmente...)
Supporto migliorato per le GPUs di ultima uscita
Aggiunto il supporto per l'occlusione indiretta (SSDO) necessaria per simulare l'illuminazione globale in real-time
Migliorata la stabilità nei benchmark di lunga durata (stress-test)
Altro...
Per il download cliccate qui (http://downloads.guru3d.com/Unigine-Heaven-DirectX-11-benchmark-2.5-download-2549.html).
torpedojoe
07-03-2011, 13:18
Eh già...
ringrazio tutti per gli auguri, come al solito dire che siete unici è scontato :D
Per accedere alla modalità provvisoria devi premere il pulsante F8 nella frazione di tempo che occorre tra quando scompare il logo ASUS e quello della videata di caricamento di 7. Alternativamente premi-rilascia subito dopo la videata del logo: in modalità provvisoria dovresti essere già in grado di risolvere, procedendo alla disinstallazione di Avast! Nel caso in cui non fosse sufficiente andremo via Console di Ripristino andando a controllare i servizi caricati al boot.
Auguroni! Se sei come il whisky allora ben venga il compleanno :D
Il problema di Avast da me riscontrato è sull'Acer Travelmate 5720 di mia sorella.
Sto riformattando, non c'era nulla da fare, ho letto ogni blog, un fracco di persone hanno riscontrato questo problema proprio con Avast 6 da poco uscito e gli ultimi aggiornamenti Seven di 1 settimana fa, su molteplici macchine.
Mi ha rovinato i file di avvio, e Seven non è in grado di fare alcun ripristino.
Formattone generale, dopodichè come antivirus metterò Avg, sebbene non mi piaccia molto.
Invece sull'Asus G73 tutto fila liscio, nonostante abbia agigornato ad Avast 6.
Mah.
Ciao
Auguroni! Se sei come il whisky allora ben venga il compleanno :D
Il problema di Avast da me riscontrato è sull'Acer Travelmate 5720 di mia sorella.
Sto riformattando, non c'era nulla da fare, ho letto ogni blog, un fracco di persone hanno riscontrato questo problema proprio con Avast 6 da poco uscito e gli ultimi aggiornamenti Seven di 1 settimana fa, su molteplici macchine.
Mi ha rovinato i file di avvio, e Seven non è in grado di fare alcun ripristino.
Formattone generale, dopodichè come antivirus metterò Avg, sebbene non mi piaccia molto.
Invece sull'Asus G73 tutto fila liscio, nonostante abbia agigornato ad Avast 6.
Mah.
Ciao
torpedojoe, da console risolvi fondalmentalmente ogni problema: la console di ripristino non serve, il nome tuttavia puo' essere fuorviante, a "ripristinare" uno stato precedente dell'OS, come faresti con l'omonimo tool in Windows, bensi' a consentirti di ripristinare, ovverosia di accedere, ad una sessione d'uso (nel nostro caso una shell DOS)... mai darla vinta cosi' facilmente ad un OS, soprattutto se parliamo di Windows :).
Anzichè AVG, dai un'occhiata a Malwarebytes' Anti-Malware che trovi qui: http://www.malwarebytes.org/mbam.php
La compagnia è la stessa che produce i software ASSASSINi :p e garantisco per mia diretta esperienza che si tratta di un team con ben poco da imparare da colossi come Norton et similia.
TeLePaTiC
07-03-2011, 14:26
Ciao a tutti.
Da un po ho un problema che non riesco a risolvere.
In Windows noto rallentamenti nel caricamento
/pannello di controllo/programmi e funzionalità/
File audio a scatti con qualsiasi lettore multimediale
Idem file video a scatti
Nei giochi dopo un tot si impalla per qualche secondo e poi ritornano fluidi
Ho ripristinato un casino di volte, deframmentato, ripulito ecc...
help me.
p.s. oltre a questo ho avuto altri problemi sul trackpad e alcuni tasti della tastiera impazziti.....vabbè questa è un'altra storia.
Ciao Sev7en :D AUGURI e 100 di questi petabyte :D.
Ti regalo una barzelletta!!!
C'è Berlusconi che va in giro per Roma con una BIGA, ad un certo punto incontra Montezemolo con la sua ferrari e lo sorpassa! Montezemolo vistosi sorpassare da una BIGA, perde il controllo della sua ferrari, ed uscendo fuoristrada e la distrugge. Berlusconi visto l'incidente si ferma e Montezemolo gli dice incazzato<<guarda cosa hai fatto?!?? Ora mi ci vorranno 1 miliardo per sistemarla!>> e Berlusconi per scusarsi gli risponde <<facciamo così, ti do questa lampada che contiene un genio che ti può esaudire un desiderio. Però parla in modo molto chiaro ed alza un po la voce perchè il genio non ci sente tanto bene.>> Montezemolo prende la lampada ed evoca il genio che una volta uscito fuori gli chiede con voce autoritaria <<Voglio 1 MILIARDO!!!>>, dopo poco "PAM!!!" Gli cade un BILIARDO in testa. Arriva Berlusconi e gli dice <<te l'avevo detto di urlare e scandire bene, secondo te io ho chiesto una BIGA?!??>>
ciao :D
torpedojoe
07-03-2011, 15:59
Ciao Sev7en :D AUGURI e 100 di questi petabyte :D.
Ti regalo una barzelletta!!!
C'è Berlusconi che va in giro per Roma con una BIGA, ad un certo punto incontra Montezemolo con la sua ferrari e lo sorpassa! Montezemolo vistosi sorpassare da una BIGA, perde il controllo della sua ferrari, ed uscendo fuoristrada e la distrugge. Berlusconi visto l'incidente si ferma e Montezemolo gli dice incazzato<<guarda cosa hai fatto?!?? Ora mi ci vorranno 1 miliardo per sistemarla!>> e Berlusconi per scusarsi gli risponde <<facciamo così, ti do questa lampada che contiene un genio che ti può esaudire un desiderio. Però parla in modo molto chiaro ed alza un po la voce perchè il genio non ci sente tanto bene.>> Montezemolo prende la lampada ed evoca il genio che una volta uscito fuori gli chiede con voce autoritaria <<Voglio 1 MILIARDO!!!>>, dopo poco "PAM!!!" Gli cade un BILIARDO in testa. Arriva Berlusconi e gli dice <<te l'avevo detto di urlare e scandire bene, secondo te io ho chiesto una BIGA?!??>>
ciao :D
FANTASTICA !!! :Prrr:
matastor
07-03-2011, 16:33
Ciao,
quando posso torno su queste pagine scoprendo ogni volta che sono aumentate in maniera incontrollata...
Ormai mi sono arreso.
Chiedo sempre consiglio a voi super esperti:
1) vale la pena aggiornare il bios alla versione 213 dalla 211? Rischi di rimanere con la retroilluminazione della tastiera morta?
2) Avrei dovuto aggiornare da tempo il vbios, ma per pigrizia non l'ho ancora fatto. Mi consigliate ancora la versione con overdrive?
3) l'aggiornamento del vbios compromette l'utilizzo della porta hdmi?
4) Una volta aggiornato tutto, che driver video stabili mi consigliate?
Mi darete del ripetitivo, ma magari e' la volta buona che mi decido.
Ciao, grazie e scusate il disturbo.
Ciao,
quando posso torno su queste pagine scoprendo ogni volta che sono aumentate in maniera incontrollata...
Ormai mi sono arreso.
Chiedo sempre consiglio a voi super esperti:
1) vale la pena aggiornare il bios alla versione 213 dalla 211? Rischi di rimanere con la retroilluminazione della tastiera morta?
2) Avrei dovuto aggiornare da tempo il vbios, ma per pigrizia non l'ho ancora fatto. Mi consigliate ancora la versione con overdrive?
3) l'aggiornamento del vbios compromette l'utilizzo della porta hdmi?
4) Una volta aggiornato tutto, che driver video stabili mi consigliate?
Mi darete del ripetitivo, ma magari e' la volta buona che mi decido.
Ciao, grazie e scusate il disturbo.
ciao, dunque
1)no, non ne vale la pena, ma se vuoi avere tutto aggiornato falo che tanto male non fa.
2) dipende se vuoi o meno usare un po di overclock. se non ti interessa, usa quello di gary normale.(cmq fallo!!!)
3) se usi il vbios di gary, NON perdi il supporto all'hdmi! se usi altri vbios(tipo msi) allora lo perdi!
4)ti consiglio di usare i 11.02 che sono stabili e belli maturi(anche se è dalla 10.6 che sono molto stabili!) cerca di evitare i 10.10(ad alcuni utenti, me compreso, davano problemi di bit dei colori.)
ciao :D
X Torpedojoe: Grazie, ma purtroppo l'ho riciclata, non è mia hihihi XD
gabrielet
07-03-2011, 17:55
AUGURISSIMI SEV7EN!!!!!!!!!!!
E buona sera a tutti!
Ciao a tutti.
Da un po ho un problema che non riesco a risolvere.
In Windows noto rallentamenti nel caricamento
/pannello di controllo/programmi e funzionalità/
File audio a scatti con qualsiasi lettore multimediale
Idem file video a scatti
Nei giochi dopo un tot si impalla per qualche secondo e poi ritornano fluidi
Ho ripristinato un casino di volte, deframmentato, ripulito ecc...
help me.
p.s. oltre a questo ho avuto altri problemi sul trackpad e alcuni tasti della tastiera impazziti.....vabbè questa è un'altra storia.
Ciao e benvenuto TeLePaTiC,
al fine di suggerirti come procedere, avremmo bisogno di qualche ulteriore dettaglio... ad esempio su che sistema hai questi problemi? Cosa hai sul computer? Quale sistema operativo?
Per rispondere a queste domande e molte altre che per non tediarti salto, genera un report usando SiSoftware Sandra oppure EVEREST della parte hardware e software dopodichè allegalo al post :)
Ciao Sev7en :D AUGURI e 100 di questi petabyte :D.
Ti regalo una barzelletta!!!
C'è Berlusconi che va in giro per Roma con una BIGA, ad un certo punto incontra Montezemolo con la sua ferrari e lo sorpassa! Montezemolo vistosi sorpassare da una BIGA, perde il controllo della sua ferrari, ed uscendo fuoristrada e la distrugge. Berlusconi visto l'incidente si ferma e Montezemolo gli dice incazzato<<guarda cosa hai fatto?!?? Ora mi ci vorranno 1 miliardo per sistemarla!>> e Berlusconi per scusarsi gli risponde <<facciamo così, ti do questa lampada che contiene un genio che ti può esaudire un desiderio. Però parla in modo molto chiaro ed alza un po la voce perchè il genio non ci sente tanto bene.>> Montezemolo prende la lampada ed evoca il genio che una volta uscito fuori gli chiede con voce autoritaria <<Voglio 1 MILIARDO!!!>>, dopo poco "PAM!!!" Gli cade un BILIARDO in testa. Arriva Berlusconi e gli dice <<te l'avevo detto di urlare e scandire bene, secondo te io ho chiesto una BIGA?!??>>
ciao :D
Spettacolo :sofico:
Ciao,
quando posso torno su queste pagine scoprendo ogni volta che sono aumentate in maniera incontrollata...
Ormai mi sono arreso.
Chiedo sempre consiglio a voi super esperti:
1) vale la pena aggiornare il bios alla versione 213 dalla 211? Rischi di rimanere con la retroilluminazione della tastiera morta?
2) Avrei dovuto aggiornare da tempo il vbios, ma per pigrizia non l'ho ancora fatto. Mi consigliate ancora la versione con overdrive?
3) l'aggiornamento del vbios compromette l'utilizzo della porta hdmi?
4) Una volta aggiornato tutto, che driver video stabili mi consigliate?
Mi darete del ripetitivo, ma magari e' la volta buona che mi decido.
Ciao, grazie e scusate il disturbo.
Ciao matastor!!!
Juken ha risposto già ai vari punti: fondamentalmente se il sistema lo trovi stabile, non hai necessità nè di aggiornare il BIOS nè tantomeno il vBIOS, aspetti che, benchè "sicuri", hanno sempre un margine di rischio durante l'operazione quindi se si può evitare... il mio consiglio, nella tua posizione, è non farlo (non c'è un reale motivo per l'upgrade...).
AUGURISSIMI SEV7EN!!!!!!!!!!!
E buona sera a tutti!
:friend: grazie...
Sul forum internazionale un utente ha postato il tool di configurazione per Crysis 2 grazie a cui, dice, sia riuscito a giocare in modo fluido in Full-HD.
Ho mirrorato l'utility su MegaUpload: http://www.megaupload.com/?d=XTEQ8JJQ
Per ora è compatibile solo con la versione demo del gioco e, per i piu' scettici, è virus-free :)
Augurissimi Sev7en... di cuore!!!
Pensa sei nato un giorno prima di me :P
Io finisco gli anni domani!!!:D siamo due pesciolini...
Niente auguri in anticipo grazie :Prrr:
matastor
07-03-2011, 20:02
Grazie a Juken e a Sev7en per le risposte.
Ora ho le idee un po' piu' chiare.
TeLePaTiC
07-03-2011, 21:48
Ciao seven.
Allora il portatile è con windows seven home premium appena ripristinato con i cd di backup
le partizioni entrambe sono al 50% occupate 50/116 e 150/330 (gb)
per ora non ho aggionato il sistema "è come me l'hanno dato"
antivirus trendmicro in bundle e firewall sel sistema operativo
questo problema è presente da circa 1 mese forse anche meno.
Secondo me è un'altro problem hardware....
Dt Jackal
07-03-2011, 22:41
Mi unisco agli auguri all'amico e super mentore Sev7en!:D
è mezzanotte passata... buon compleanno Npc85!!! ed auguri anche alle donne del forum... seeeeeeeeee, come no, non ce n'è manco mezza!!! :D
gabrielet
08-03-2011, 06:20
Auguri Npc85!
Tantissimi auguri Npc85!!!
http://www.uploadsblog.com/wp-content/uploads/2007/12/happy_birthday_to_me.jpg
Grazie Infinite ragazzi... è un piacere immenso leggervi questa mattina
non sapete l'effetto benefico che mi avete fatto con questi auguri!!!
Ringrazio davvero tutti, siamo una famiglia fantastica :sofico:
W il 3AD W tutti voi amici :D
papparapaaaa pa pa pa pa pa pa pa pa pa papparapaaaaaaaa
buon compleaaaanno aaaaa teeeeee
buon compleaaaanno aaaa teeeeee
buon compleAAAAAAAnno caro NPCiiiiiiiiiii
buon compleaaaaanno aaaa teeeeee. auguri NPC :D
http://img13.imageshack.us/img13/4/compleannoq.jpg (http://img13.imageshack.us/i/compleannoq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ps: Buona festa a tutte le donneeeeeeeeeeeeeee :D
Auguri A NPC85 , Buon Compleanno ;) .
Ciao a tutti,
notando che la scheda riparazione del notebook non fosse stata aggiornata, a distanza di una settimana, ho chiamato Service Trade per avere informazioni e l'operatore mi ha detto che hanno sostituito la scheda madre ma che sono in attesa di un "ulteriore pezzo" :rolleyes: di cui tuttavia non è in grado di dirmi di "che pezzo si tratti" e quindi di richiamare domani per "avere ulteriori chiarimenti su questo pezzo che ora non capisco". :D
Cambiata la motherboard, fossero in attesa del modulo MXM? :confused:
Ciao a tutti,
notando che la scheda riparazione del notebook non fosse stata aggiornata, a distanza di una settimana, ho chiamato Service Trade per avere informazioni e l'operatore mi ha detto che hanno sostituito la scheda madre ma che sono in attesa di un "ulteriore pezzo" :rolleyes: di cui tuttavia non è in grado di dirmi di "che pezzo si tratti" e quindi di richiamare domani per "avere ulteriori chiarimenti su questo pezzo che ora non capisco". :D
Cambiata la motherboard, fossero in attesa del modulo MXM? :confused:
grande capo, per 2000€ ti vendo il mio g73 :D :D :D
sì può essere che stiano aspettando pezzi di gpu... speriamo solo che ci mettano poco dai... stà per uscire dragon age 2!!! (ed io sono indietrissimo con new vegas!!!)
ps. ma dovremmo fare gli auguri a Chastity?! ammesso che di donna si tratti :rotfl: :rotfl:
Dt Jackal
08-03-2011, 12:34
tanti cari auguri anche a Npc!!:D
grande capo, per 2000€ ti vendo il mio g73 :D :D :D
sì può essere che stiano aspettando pezzi di gpu... speriamo solo che ci mettano poco dai... stà per uscire dragon age 2!!! (ed io sono indietrissimo con new vegas!!!)
ps. ma dovremmo fare gli auguri a Chastity?! ammesso che di donna si tratti :rotfl: :rotfl:
Ka, ciao! :D
In effetti, si preannuncia un fine mese di fuoco per le uscite (senza contare il 3Ds e l'iPad2 anch'essi pre-order). Penso di prendere solo Dragon Age II, ho letto le primissime recensioni italiane e, francamente, mi aspettavo una valutazione superiore (si attestano tutte sul capolavoro ma niente "killer application" per intenderci). Oramai credo che si debba attendere Mass Effect 3 per la nuova pietra miliare Bioware.
Per la MXM se ASUS ha adottato il medesimo layout proprietario sui nuovi notebook con la serie 6xxx credo sia piu' realistica la possibilità di farne l'upgrade: ho girato vari store, anche ebayers, per vedere se ne avessero come replacements ma l'esito della ricerca è stato negativo. Mando loro un'email per sicurezza.
Chastity? :D E' un mistero... o meglio scrive da uomo, si presenta da donna... a te l'ardua decisione io, per questa volta, preferisco non approfondire :sofico:
Ka, ciao! :D
In effetti, si preannuncia un fine mese di fuoco per le uscite (senza contare il 3Ds e l'iPad2 anch'essi pre-order). Penso di prendere solo Dragon Age II, ho letto le primissime recensioni italiane e, francamente, mi aspettavo una valutazione superiore (si attestano tutte sul capolavoro ma niente "killer application" per intenderci). Oramai credo che si debba attendere Mass Effect 3 per la nuova pietra miliare Bioware.
Per la MXM se ASUS ha adottato il medesimo layout proprietario sui nuovi notebook con la serie 6xxx credo sia piu' realistica la possibilità di farne l'upgrade: ho girato vari store, anche ebayers, per vedere se ne avessero come replacements ma l'esito della ricerca è stato negativo. Mando loro un'email per sicurezza.
Chastity? :D E' un mistero... o meglio scrive da uomo, si presenta da donna... a te l'ardua decisione io, per questa volta, preferisco non approfondire :sofico:
non ho ancora letto nessuna recensione su DA2, ma la serie dei mass effect non mi è mai piaciuta (apparte Yvonne Strahovski :D)... troppa azione e poco rpg... dragon age 2 comunque lo prenderò a prescindere, anche se fosse una ciofeca...
non t'illudere, non potremo mai upgradare la gpu dei nostri g73... ci scommetto un testicolo (uno solo :D)
non voglio approfondire nemmeno io il discorso Chastity :sofico:
Sciaraball
08-03-2011, 14:08
Salve a tutti! Mi chiamo Fabio, sono un nuovo utente, anche se vi seguo ormai da tempo e ho carpito più volte qualche utilissima dritta su questo forum. ora però, è venuto il momento di iscriversi perchè il gioco si è fatto duro e ho bisogno di qualche duro che inizi a giocare..:cry:
Da tempo stavo osservando i notebook in circolazione, approfittando anche delle vostre esperienze. Dopo aver atteso a lungo l'uscita dei nuovi DEll XPS, visto che il nuovo procio secondo me non vale la candela, ho comprato il Magnifico G73jw, che secondo me, è ancora il miglior note in commercio come rapporto qualità/prezzo, per la sua fascia. (io ho pagato tutto 1420 spedito, se vi interessa).:sofico:
Ho letto un pò nel thread che ormai sta diventando una enciclica:D ma nn riesco a venire a capo del problema e quindi preferisco scrivere, sperando di non fare nessuna ca..volata.
Appena arrivato il note (IERI), dopo aver fatto partire Win7, ho provveduto a fare i DVD di boot e poi togliere quello che non mi serviva. Stamane ho ripreso a lavorarci, va tutto bene, anche se ancora non ci metto nessun gioco, ma la tastiera non mi si illumina più, mentre ieri ha funzionato bene x tutto il giorno. Ancora non sono nel panico, perchè tanto ho visto che è un problema frequente e, credo, di software o driver.
LA mia domanda è: devo aggiornare il BIOS (operazione che vorrei evitare..la mia versione è di Ottobre 2010 mi pare, quindi non l'ultima, ma cmq va tutto bene)? o devo installare qualcosa solo per correggere il problema tastiera?
Chiedo l'aiuto del pubblico, e chiedo scusa già da ora se ne avete già parlato, ma su questo modello non ho trovato un indicazione...
Grazie in anticipo, Fabio.
Sciaraball
08-03-2011, 14:57
uhu, che bell, nu paisan!:D Ti saluto e concordo con te..io diciamo che sono un appassionato di notebook, ma mi fermo allo studio di marche e modelli, prestazioni e affidabilità...ma non sono uno smanettone come voi, alla sola idea di mettere mani mi viene un tuffo al cuore...per questo quando ho visto la mia bella tastiera che ieri brillava, spenta, mi sono proprio :mc:
Io conto nell'aiuto di qualcuno dei Guru del forum, al quale sarò sempre debitore se riesco a riaccendere le lucine:D . Inoltre vi invito a vedere il mio sito, sono un coltellinaio e mi metto a disposizione di tutti gli utenti del forum, verso i quali ho sempre trattamenti di riguardo (scrivo già su 3 forum di coltelleria più altre cosette varie). Con il vostro aiuto spero di recuperare un pò dell'immenso divario che separa le nostre conoscenze di Bios, Vbios, Driver e azzi e mazzi vari..:help:
uhu, che bell, nu paisan!:D Ti saluto e concordo con te..io diciamo che sono un appassionato di notebook, ma mi fermo allo studio di marche e modelli, prestazioni e affidabilità...ma non sono uno smanettone come voi, alla sola idea di mettere mani mi viene un tuffo al cuore...per questo quando ho visto la mia bella tastiera che ieri brillava, spenta, mi sono proprio :mc:
Io conto nell'aiuto di qualcuno dei Guru del forum, al quale sarò sempre debitore se riesco a riaccendere le lucine:D . Inoltre vi invito a vedere il mio sito, sono un coltellinaio e mi metto a disposizione di tutti gli utenti del forum, verso i quali ho sempre trattamenti di riguardo (scrivo già su 3 forum di coltelleria più altre cosette varie). Con il vostro aiuto spero di recuperare un pò dell'immenso divario che separa le nostre conoscenze di Bios, Vbios, Driver e azzi e mazzi vari..:help:
ciao sciarabal, hai già provato a schiacciare il tasto fn + F3 o F4?
non è che per caso ieri hai disinstallato gli atk? sono quelli che ti fanno funzionare i tasti fn. ciao :D
Sciaraball
08-03-2011, 15:41
Grazie, ma purtroppo mi sa di no. Gli altri tasti funzione...funzionanano:D e non si trattava di un abbassamneto totale della luminosità..questa l'avevo provata, ma il mio livello di smanettamento si ferma qui, per ora..:D :mc:
Grazie, ma purtroppo mi sa di no. Gli altri tasti funzione...funzionanano:D e non si trattava di un abbassamneto totale della luminosità..questa l'avevo provata, ma il mio livello di smanettamento si ferma qui, per ora..:D :mc:
quando accendi il notebook, la tastiera si accende per qualche secondo, oppure neanche li si accende?
Sciaraball
08-03-2011, 17:30
Ecco, stavo giusto per aggiungere questo particolare. Sì, si accende per circa un secondo e mezzo e poi si spegne. Ho provato a ripristinare la configurazione di sistema ma nulla, quindi sono tornato com'ero.
Lo voglio risolvere sto problema perchè questa tastiera mi sa che non è stata concepita per essere ben visibile se non illuminata, non trovate?
Approfitto del post per chiedere: mi conviene scaricare e installare il SP1? ciao e grazie a quanti proveranno a tirarmi fuori da questa pozza fangosa di m....da. ciao!
Sciaraball
08-03-2011, 17:46
UHU, ragazzi, ci sono novità. FOrse era come dicevate voi! i tasti funzione non funzionano!! mi funziona solo quello che regola la luminosità! ma tutti gli altri mi par di no! quindi che cosa devo reinstallare? Questi ATK? Assieme al note mi hanno dato un DVD con le utility e i programmi vari, le posso trovare li dentro? grazieeee
Sciaraball
08-03-2011, 18:12
Bè, praticamente ho fatto un pò alla Marzullo...fatti na domanda, datti na risposta e levete de maroni...Tutto risolto!!!! ho reinstallato il pack ATK e Control DEck...funziona tutto e la tastiera brilla di nuovo!:D
(solo che se faccio Fn F2 per aprire la wireless console, non mi si apre..ma vabbè. non tocco nulla per paura di non rovinare niente.
RImane una sola curiosità, per la quale mi affido a voi, e non faccio nulla finchè nn mi dite bene..
- POsso installare il SP1?
- Posso affidarmi a LIve Update per aggiornare le varie cose che mi propone?
Ciao e grazie a tutti.
Buonasera a tutti ^_^
non ho ancora letto nessuna recensione su DA2, ma la serie dei mass effect non mi è mai piaciuta (apparte Yvonne Strahovski :D)... troppa azione e poco rpg... dragon age 2 comunque lo prenderò a prescindere, anche se fosse una ciofeca...
non t'illudere, non potremo mai upgradare la gpu dei nostri g73... ci scommetto un testicolo (uno solo :D)
non voglio approfondire nemmeno io il discorso Chastity :sofico:
Ka, per Chastity lasciamo fare alle giovani leve :lol: immoliamoci per la loro crescita :D
BioWare ha rilasciato anche un hi-res package per il gioco di cui hanno dato segnalazione (http://www.gamemag.it/news/dragon-age-ii-update-per-texture-piu-grandi_35834.html) anche su HWUpgrade (o meglio GameMag):
Un texture parck opzionale per Dragon Age II è adesso disponibile sul social network di BioWare. L'update ha una dimensione di poco superiore al gigabyte e consente di avere in Dragon Age II texture ad alta risoluzione. "Sarà evidente una grande differenza soprattutto sul piano artistico", si legge tra le note dell'update.
Le texture ad alta risoluzione richiedono una scheda video con almeno 1024MB di memoria video. Inoltre, la maggior parte delle migliorie consentite dall'update sono visibili solamente se si usa hardware DirectX 11. Dopo il download dell'aggiornamento, bisogna andare nella sezione Video all'interno del gioco e selezionare la voce "Hi-resolution textures".
La prima recensione di Dragon Age II è apparsa su PC Gamer, e la valutazione è stata quella di 94%, di due punti superiore a quella assegnata dalla stessa testata a Dragon Age Origins. La recensione su Gamemag arriverà nei prossimi giorni.
Ricordiamo che la versione definitiva di Dragon Age II arriverà nei negozi venerdì prossimo. Uno sguardo alle caratteristiche del motore grafico del nuovo rpg di BioWare si trova qui.
La patch, per la versione italiana, puo' essere scaricata direttamente da questo indirizzo (http://na.llnet.bioware.cdn.ea.com/u/f/eagames/bioware/dragonage2/content/DA2_HiResTexturePack.exe).
Salve a tutti! Mi chiamo Fabio, sono un nuovo utente, anche se vi seguo ormai da tempo e ho carpito più volte qualche utilissima dritta su questo forum. ora però, è venuto il momento di iscriversi perchè il gioco si è fatto duro e ho bisogno di qualche duro che inizi a giocare..:cry:
Da tempo stavo osservando i notebook in circolazione, approfittando anche delle vostre esperienze. Dopo aver atteso a lungo l'uscita dei nuovi DEll XPS, visto che il nuovo procio secondo me non vale la candela, ho comprato il Magnifico G73jw, che secondo me, è ancora il miglior note in commercio come rapporto qualità/prezzo, per la sua fascia. (io ho pagato tutto 1420 spedito, se vi interessa).:sofico:
Ho letto un pò nel thread che ormai sta diventando una enciclica:D ma nn riesco a venire a capo del problema e quindi preferisco scrivere, sperando di non fare nessuna ca..volata.
Appena arrivato il note (IERI), dopo aver fatto partire Win7, ho provveduto a fare i DVD di boot e poi togliere quello che non mi serviva. Stamane ho ripreso a lavorarci, va tutto bene, anche se ancora non ci metto nessun gioco, ma la tastiera non mi si illumina più, mentre ieri ha funzionato bene x tutto il giorno. Ancora non sono nel panico, perchè tanto ho visto che è un problema frequente e, credo, di software o driver.
LA mia domanda è: devo aggiornare il BIOS (operazione che vorrei evitare..la mia versione è di Ottobre 2010 mi pare, quindi non l'ultima, ma cmq va tutto bene)? o devo installare qualcosa solo per correggere il problema tastiera?
Chiedo l'aiuto del pubblico, e chiedo scusa già da ora se ne avete già parlato, ma su questo modello non ho trovato un indicazione...
Grazie in anticipo, Fabio.
Bè, praticamente ho fatto un pò alla Marzullo...fatti na domanda, datti na risposta e levete de maroni...Tutto risolto!!!! ho reinstallato il pack ATK e Control DEck...funziona tutto e la tastiera brilla di nuovo!:D
(solo che se faccio Fn F2 per aprire la wireless console, non mi si apre..ma vabbè. non tocco nulla per paura di non rovinare niente.
RImane una sola curiosità, per la quale mi affido a voi, e non faccio nulla finchè nn mi dite bene..
- POsso installare il SP1?
- Posso affidarmi a LIve Update per aggiornare le varie cose che mi propone?
Ciao e grazie a tutti.
Ciao e benvenuto Fabio.
Per i drivers, ti consiglio di consultare la prima pagina del thread qualora tu non l'abbia già fatto: nelle pagine introduttive troverai, oltre ai drivers, consigli e suggerimenti su come ottimizzare il sistema e soprattutto rispondere alle domande che hai postato in quest'ultimo quote.
Per l'installazione del Service Pack 1 di Windows 7 puoi procedere sia utilizzando Windows Update, quindi con il download on-demand della patch, sia affidandoti al pacchetto per l'installazione offline. Entrambe le modalità possono essere gestite attraverso il portale microsoftiano di Windows Update.
Live Update è un buon tool ma traccia solo revisioni ufficiali, rilasciate perlopiu' su finestre temporali di mesi, mentre qui sul forum troverai aggiornamenti quotidiani per cui... continua a seguirci e soprattutto ad essere parte attiva come tutti!
Ciao e buona serata!
Sciaraball
08-03-2011, 19:19
Certo Seven, farò del mio meglio. RIpeto, vi seguo da tempo, e ho visto che siete veramente tutti disponibili, in particolare tu hai una pazienza di Giobbe...eheh ciao e grazie!:D
Certo Seven, farò del mio meglio. RIpeto, vi seguo da tempo, e ho visto che siete veramente tutti disponibili, in particolare tu hai una pazienza di Giobbe...eheh ciao e grazie!:D
Ma figurati... e grazie :p
In occasione dell'uscita della primissima Alpha di Fedora 15, perchè non di solo Windows (e OSX) vivono i geeks e gli utenti piu' smaliziati, vi segnalo un tool fondamentale, grazie a cui avrete modo di creare delle versioni installabili della distro da voi scelta direttamente su pendrive.
Il programma (ne ho testati vari ma quanto proverete (e lo proverete :huh:) rappresenta il migliore) si chiama LinuxLive USB Creator, è gratuito e supporta un ventaglio impressionante di distribuzioni Linux, abbracciando tanto il mondo Debian quanto quello Gentoo.
LiLi è disponibile in versione installabile ed in edizione portable (quindi senza necessità di installazione) entrambe giunte alla revisione 2.7.3 ed entrambe con supporto per la lingua italiana. Ho testato l'edizione installabile, di cui vi posto un'immagine...
http://img534.imageshack.us/img534/8940/080320112214.jpg
... e creato una pendrive utilizzando come sorgente la ISO della Fedora 15 Alpha 1. L'Alpha non era nativamente supportata dal programma ma il suo parser è stato in grado di rilevare che fosse, appunto, una Fedora, impostando il preset relativo all'ultima release stabile, la 14.
In meno di 5 minuti mi ha creato sulla penna tutto il necessario per bootare il sistema e procedere all'installazione sull'HDD ma le sue funzionalità consentono anche di allestire dei sistemi live! con l'opzione di ritagliare dello spazio "persistente" all'interno dell'unità removibile.
Troverete la versione portable e l'edizione con installer su questa pagina (http://www.linuxliveusb.com/en/download).
P.S: Ho scelto la nuova Fedora perchè implementa in modo nativo GNOME 3 ed alcune chicche sperimentali che, solo al leggere il log, mi hanno incuriosito non poco!
Certo Seven, farò del mio meglio. RIpeto, vi seguo da tempo, e ho visto che siete veramente tutti disponibili, in particolare tu hai una pazienza di Giobbe...eheh ciao e grazie!:D
ciao sciaraball, son contento che hai risolto. Cmq ero sicuro al 100% che era un problema di atk. se consulti la prima pagina, c'è la lista delle cose che volendo puoi disinstallare e le loro funzioni. ciao :D
PyЯamid Head
09-03-2011, 00:29
Per l'installazione del Service Pack 1 di Windows 7 puoi procedere sia utilizzando Windows Update, quindi con il download on-demand della patch, sia affidandoti al pacchetto per l'installazione offline. Entrambe le modalità possono essere gestite attraverso il portale microsoftiano di Windows Update.
Perdonami Sev7en ma personalmente temo di non riuscire a fare l'upgrade in maniera easy come tu descrivi: sia tramite Windows Update che tramite il download manuale dal portale Microsoft del file windows6.1-KB976932-X64.exe, tutte le volte che inizia il processo di installazione ottengo questa schermata:
http://img716.imageshack.us/img716/5379/sp1zg.png
Aiutatemi, non sò proprio cosa fare non ho trovato nulla a riguardo.
Perdonami Sev7en ma personalmente temo di non riuscire a fare l'upgrade in maniera easy come tu descrivi: sia tramite Windows Update che tramite il download manuale dal portale Microsoft del file windows6.1-KB976932-X64.exe, tutte le volte che inizia il processo di installazione ottengo questa schermata:
Aiutatemi, non sò proprio cosa fare non ho trovato nulla a riguardo.
non so che problemi avete voi. io ho sempre usato driver sweeper. nonostante cio ho scaricato il service pack e fatto partire l'installazione senza nessun problema.
Buondi!!! :)
Perdonami Sev7en ma personalmente temo di non riuscire a fare l'upgrade in maniera easy come tu descrivi: sia tramite Windows Update che tramite il download manuale dal portale Microsoft del file windows6.1-KB976932-X64.exe, tutte le volte che inizia il processo di installazione ottengo questa schermata:
http://img716.imageshack.us/img716/5379/sp1zg.png
Aiutatemi, non sò proprio cosa fare non ho trovato nulla a riguardo.
Ciao PyЯamid Head,
il messaggio di errore generato, cosi' generico, considerando che sul forum si fa uso di Driver Sweeper mi fa pensare che possa essere stata proprio questa la causa... ovverosia una rimozione di componenti chiave, come abbiamo discusso a partire da questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34544923&postcount=8986), che impediscono l'installazione del Service Pack 1.
Hai utilizzato questo tool di recente? In caso contrario, prova comunque a ripristinare i file segnalati nella guida, altrimenti cercheremo una differente soluzione.
P.S: La licenza è correttamente attivata?
non so che problemi avete voi. io ho sempre usato driver sweeper. nonostante cio ho scaricato il service pack e fatto partire l'installazione senza nessun problema.
Juken, ma hai visto che ore hai fatto??? :D
Buondi!!! :)
Juken, ma hai visto che ore hai fatto??? :D
si, ed ancora non dormo
aspetto notizie da service trade hihihi XD
buon giorno a tutti:D
matastor
09-03-2011, 08:58
Ciao a tutti!
Innanzitutto mi associo agli auguri (anche se in ritardo) a Npc.
Ieri, dopo averci pensato a lungo, valutando tutti i pro e i contro, ho deciso di procedere con gli aggiornamenti.
Non poter aggiornare i driver video mi disturbava parecchio, visto anche che la Asus ha rilasciato la sola versione stock e poi piu' nulla.
Per il bios, qualche problema con il touchpad l'ho avuto, quindi ho deciso di fare anche quello.
Messo tutto in chiavetta e riavviato in dos, ho aggiornato prima il vbios con quello di Gary. Risalito, tutto ok. :)
Riavviato, ho aggiornato anche il bios (dalla schermata del bios) alla 213. Risalito e tutto ok. :)
Fin qui non posso che ringraziare tutti voi per il supporto e i chiarimenti (Juken e Sev7en in primis).
In vena di aggiornamenti, ho lanciato anche l'aggiornamento di 7 alla SP1.
Dopo il download mi ha pero' dato un errore. Riprovero' stasera e vediamo se la musica cambia.
Installato l'SP1 provvedero' a disinstallare i driver video stock e installare i nuovi 11.2 come consigliato.
Quindi:
1- cancellazione voci relative ai driver e al ccc da windows
2- riavvio
3- driver sweeper con rimozione voci ati
4- riavvio
5- installazione 11.2
Qualche consiglio sulla procedura o va bene cosi'?
Nuovo dubbio: i driver audio.
Finora ho usato gli stock, senza problemi.
Se li volessi aggiornare, e volessi rimanere sui realteck, vanno bene gli R2.58, cioe' gli ultimi? O mi consigliate altro?
Considerate che io uso il G73JH ai Lan e devo solo sentire spari ed esplosioni.
Ho visto che c'e' anche una voce in prima pagina che parla di:
"Profilo Colore per Pannello Hannstar 1080p"
E' il nostro pannello? Serve a fare la calibrazione?
Ciao e grazie a tutti.
matastor
09-03-2011, 09:03
scusate errore di post duplicato...
nuovi catalyst 11.4 preview, nati per dragon age II --> https://a248.e.akamai.net/f/674/20307/1m/www2.ati.com/drivers/hotfix/radeon_6990_antilles/amd_catalyst_11.4_preview_win7_march7.exe
credo non sia necessario sbattersi per un aggiornamento simile a meno che non abbiate in previsione di comprare daII già venerdì quando uscirà... io, prima di acquistarlo, devo finire new vegas, quindi aspetterò un pò...
buongiorno a tutti nè :D
Dt Jackal
09-03-2011, 12:12
nuovi catalyst 11.4 preview, nati per dragon age II --> https://a248.e.akamai.net/f/674/20307/1m/www2.ati.com/drivers/hotfix/radeon_6990_antilles/amd_catalyst_11.4_preview_win7_march7.exe
credo non sia necessario sbattersi per un aggiornamento simile a meno che non abbiate in previsione di comprare daII già venerdì quando uscirà... io, prima di acquistarlo, devo finire new vegas, quindi aspetterò un pò...
buongiorno a tutti nè :D
lol io new vegas mi sono bloccato in un punto :muro:
mentre sto aspettando che un amico mi presti battlefield bad company2 ^^
in attesa del 3 :Prrr:
Ciao a tutti ragazzi...
E grazie di nuovo per gli auguri di ieri...
Ho un problemino! :muro:
Forse Sev7en sà aiutarmi...
L'altra sera mi sono accorto che il mio pc era rallentato "impallato"
aprivo un programma e ci metteva delle ore ad aprirlo ed ho collegato tale
problema a "Your Uninstaller" ovvero quando cercavo di aprire
questo tutto si bloccava, quindi armato di pazienza ho ripristinato un vecchio
Backup dell'intero sistema quando ancora andava tutto OK compreso Your Uninstaller mà....
:eek: Appena tento di aprirlo di nuovo si blocca tutto... che diamine è successo?
si, ed ancora non dormo
aspetto notizie da service trade hihihi XD
buon giorno a tutti:D
Siamo in due :) Chiamato quest'oggi e... ancora in attesa di ricambi. Anche questo operatore non è stato in grado di indicarmi cosa stiano attendendo, da non crederci... :rolleyes:
Ciao a tutti!
Innanzitutto mi associo agli auguri (anche se in ritardo) a Npc.
Ieri, dopo averci pensato a lungo, valutando tutti i pro e i contro, ho deciso di procedere con gli aggiornamenti.
Non poter aggiornare i driver video mi disturbava parecchio, visto anche che la Asus ha rilasciato la sola versione stock e poi piu' nulla.
Per il bios, qualche problema con il touchpad l'ho avuto, quindi ho deciso di fare anche quello.
Messo tutto in chiavetta e riavviato in dos, ho aggiornato prima il vbios con quello di Gary. Risalito, tutto ok. :)
Riavviato, ho aggiornato anche il bios (dalla schermata del bios) alla 213. Risalito e tutto ok. :)
Fin qui non posso che ringraziare tutti voi per il supporto e i chiarimenti (Juken e Sev7en in primis).
In vena di aggiornamenti, ho lanciato anche l'aggiornamento di 7 alla SP1.
Dopo il download mi ha pero' dato un errore. Riprovero' stasera e vediamo se la musica cambia.
Installato l'SP1 provvedero' a disinstallare i driver video stock e installare i nuovi 11.2 come consigliato.
Quindi:
1- cancellazione voci relative ai driver e al ccc da windows
2- riavvio
3- driver sweeper con rimozione voci ati
4- riavvio
5- installazione 11.2
Qualche consiglio sulla procedura o va bene cosi'?
Nuovo dubbio: i driver audio.
Finora ho usato gli stock, senza problemi.
Se li volessi aggiornare, e volessi rimanere sui realteck, vanno bene gli R2.58, cioe' gli ultimi? O mi consigliate altro?
Considerate che io uso il G73JH ai Lan e devo solo sentire spari ed esplosioni.
Ho visto che c'e' anche una voce in prima pagina che parla di:
"Profilo Colore per Pannello Hannstar 1080p"
E' il nostro pannello? Serve a fare la calibrazione?
Ciao e grazie a tutti.
Ciao matastor!
Quale codice di errore hai durante l'installazione del Service Pack 1? Se il messaggio è il medesimo postato da PyЯamid Head è probabile che si tratti dello stesso problema e quindi, potenzialmente, da imputare proprio a Driver Sweeper. Trovi tutti i dettagli per la risoluzione nel link postato alla risposta.
Gli steps che hai descritto vanno bene ^_^ Al termine fai anche la pulizia dei file di installazione del SP1 ed, eventualmente, la cancellazione delle cartelle temporanee che sovente vengono lasciate "piene" dopo l'operazione.
Per quanto concerne i driver audio, invece, segui la guida pubblicata in prima pagina per poter beneficiare delle notevoli migliorie apportate con la suite X-Fi di creative: certo alla fine le esplosioni sempre tali sono :) però il resto risulterà molto piu' avvolgente da ascoltare.
Altro punto (sembro un question time :p): il pannello colore. Serve ad effettuare la calibrazione del pannello, o meglio, a importare un profilo colore che dovrebbe rendere quanto visualizzato piu' attinente alla realtà (i colori piu' "veri"). In ambito fotografico è fondamentale... per noi puo' essere benissimo trascurato!
nuovi catalyst 11.4 preview, nati per dragon age II --> https://a248.e.akamai.net/f/674/20307/1m/www2.ati.com/drivers/hotfix/radeon_6990_antilles/amd_catalyst_11.4_preview_win7_march7.exe
credo non sia necessario sbattersi per un aggiornamento simile a meno che non abbiate in previsione di comprare daII già venerdì quando uscirà... io, prima di acquistarlo, devo finire new vegas, quindi aspetterò un pò...
buongiorno a tutti nè :D
Ciao Karillo,
sul forum internazionale è stato aperto un thread dedicato (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/560568-dragon-age-ii-performance-g73jh.html) proprio alle performance del gioco con il G73j: al momento non è proprio "popolato", anzi... mi sembra che le discussioni siano proprio "da bar" e non tecniche ma è probabile che quando il gioco sarà ufficialmente uscito :sofico: diventerà interessante seguirne gli sviluppi.
Ciao a tutti ragazzi...
E grazie di nuovo per gli auguri di ieri...
Ho un problemino! :muro:
Forse Sev7en sà aiutarmi...
L'altra sera mi sono accorto che il mio pc era rallentato "impallato"
aprivo un programma e ci metteva delle ore ad aprirlo ed ho collegato tale
problema a "Your Uninstaller" ovvero quando cercavo di aprire
questo tutto si bloccava, quindi armato di pazienza ho ripristinato un vecchio
Backup dell'intero sistema quando ancora andava tutto OK compreso Your Uninstaller mà....
:eek: Appena tento di aprirlo di nuovo si blocca tutto... che diamine è successo?
Npc85, ciao :)
puoi verificare quali siano i processi in esecuzione? Tramite Task Manager controlla quali programmi/thread/fork stiano riservandosi l'utilizzo della CPU: qui lo scrivo ma non te lo auguro... ci sono virus che si comportano esattamente come nel tuo caso (ovvero saturano la CPU).
Npc85, ciao :)
puoi verificare quali siano i processi in esecuzione? Tramite Task Manager controlla quali programmi/thread/fork stiano riservandosi l'utilizzo della CPU: qui lo scrivo ma non te lo auguro... ci sono virus che si comportano esattamente come nel tuo caso (ovvero saturano la CPU).
Ciao =_=
Stasera verifico e ti posto i processi in esecuzione, comunque anche se fosse
un virus, ripristinando un backup dell'intero sistema fatto con macrium reflect
dove tutto andava bene anche il virus dovrebbe sparire non credi?
è questo che mi torna strano!
Ammenochè l'ho ribeccato subito, ma ho norton internet security e mi sembra un efficiente antivirus!
Semmai posso riprovare a ripristinare il backup scollegato dalla rete?
matastor
09-03-2011, 14:00
Grazie Sev7en,
sempre gentilissimo.
- Per il codice d'errore dell' SP1 riprovo l'installazione stasera e, se ancora non va, me lo segno e lo comunico.
- Per i driver audio vado a studiare la prima pagina. :)
- Per la calibrazione dei colori, guardando lo schermo del G73JH vicino al monitor del pc fisso, in effetti i colori mi sembrano un po' piu' spenti. Ma questo penso sia dovuto al tipo di pannello montato.
La calibrazione mi incuriosisce.
Ho provato a scaricare il file dalla prima pagina e scompattarlo.
E' un unico file: CalibratedDisplayProfile-1.icc
Scusate l'ignoranza ma un .icc come lo "maneggio"? Qualcuno l'ha gia' fatto?
PyЯamid Head
09-03-2011, 14:20
Buondi!!! :)
Ciao PyЯamid Head,
il messaggio di errore generato, cosi' generico, considerando che sul forum si fa uso di Driver Sweeper mi fa pensare che possa essere stata proprio questa la causa... ovverosia una rimozione di componenti chiave, come abbiamo discusso a partire da questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34544923&postcount=8986), che impediscono l'installazione del Service Pack 1.
Hai utilizzato questo tool di recente? In caso contrario, prova comunque a ripristinare i file segnalati nella guida, altrimenti cercheremo una differente soluzione.
P.S: La licenza è correttamente attivata?
Juken, ma hai visto che ore hai fatto??? :D
Grazie per la tempestiva risposta, allora: la licenza dopo il format per l'installazione clean di Win7 è stata correttamente attivata tramite procedura telefonica, effettivamente avevo letto qualcosa riguardo il problema di Driver Sweeper e devo dire che ho usato la versione 2.8.0 per aggiornare i CCC ma tipo 3 settimane fa abbondanti - tant'è che misi i 10.10 - quindi buh, prima di incappare in strani metodi spero che gli attuali aggiornamenti di Windows Update riescano a recuperare almeno in parte i files necessari per l'avanzamento..
Grazie Sev7en,
sempre gentilissimo.
- Per il codice d'errore dell' SP1 riprovo l'installazione stasera e, se ancora non va, me lo segno e lo comunico.
- Per i driver audio vado a studiare la prima pagina. :)
- Per la calibrazione dei colori, guardando lo schermo del G73JH vicino al monitor del pc fisso, in effetti i colori mi sembrano un po' piu' spenti. Ma questo penso sia dovuto al tipo di pannello montato.
La calibrazione mi incuriosisce.
Ho provato a scaricare il file dalla prima pagina e scompattarlo.
E' un unico file: CalibratedDisplayProfile-1.icc
Scusate l'ignoranza ma un .icc come lo "maneggio"? Qualcuno l'ha gia' fatto?
Per la calibrazione del display credo ci siano 2 sentieri percorribili, il primo è quello che utilizzo io che sono svogliato, ovvero configurazione default di Asus Splendid - che risulta piuttosto spenta come dici tu rispetto a qualsiasi altro monitor che abbia mai visto, la seconda è la gestione dei colori affidata ai Catalyst.
Se qualcuno conosce dei settaggi "pro" collaudati è sempre il benvenuto :)
Saluti
Buonasera!
Ciao =_=
Stasera verifico e ti posto i processi in esecuzione, comunque anche se fosse
un virus, ripristinando un backup dell'intero sistema fatto con macrium reflect
dove tutto andava bene anche il virus dovrebbe sparire non credi?
è questo che mi torna strano!
Ammenochè l'ho ribeccato subito, ma ho norton internet security e mi sembra un efficiente antivirus!
Semmai posso riprovare a ripristinare il backup scollegato dalla rete?
Ciao,
eseguendo un ripristino completo del sistema, non un punto di ripristino, il virus, se ora c'era, sarebbe dovuto sparire ma puoi averne presa una variante che si insidia direttamente nel boot sector quindi in grado di sfuggire al restore.
Ti consiglio di eseguire una scansione sul sistema con MalwareByte Anti-Malware che trovi su questa pagina (http://www.malwarebytes.org/).
Di Norton quale versione stai utilizzando? Quelle prima della 2010 sono tutto fuorchè efficienti (mentre addirittura la 2011 è una delle suite migliori in commercio, anche di Kaspersky o NOD32).
Grazie Sev7en,
sempre gentilissimo.
- Per il codice d'errore dell' SP1 riprovo l'installazione stasera e, se ancora non va, me lo segno e lo comunico.
- Per i driver audio vado a studiare la prima pagina. :)
- Per la calibrazione dei colori, guardando lo schermo del G73JH vicino al monitor del pc fisso, in effetti i colori mi sembrano un po' piu' spenti. Ma questo penso sia dovuto al tipo di pannello montato.
La calibrazione mi incuriosisce.
Ho provato a scaricare il file dalla prima pagina e scompattarlo.
E' un unico file: CalibratedDisplayProfile-1.icc
Scusate l'ignoranza ma un .icc come lo "maneggio"? Qualcuno l'ha gia' fatto?
Ciao matastator,
non ho qui con me 7 (e nè il notebook........) per guidarti visivamente ma a partire da questa pagina (http://www.drycreekphoto.com/Learn/profiles.htm) trovi una descrizione sul formato ICC, le sue caratteristiche e le modalità di installazione su Windows 7 e altri OSes (Microsoft e non).
Teoricamente, comunque, per l'installazione è sufficiente cliccare sul file con il tasto destro quindi invocare il comando di installazione.
Buonasera!
Ciao,
eseguendo un ripristino completo del sistema, non un punto di ripristino, il virus, se ora c'era, sarebbe dovuto sparire ma puoi averne presa una variante che si insidia direttamente nel boot sector quindi in grado di sfuggire al restore.
Ti consiglio di eseguire una scansione sul sistema con MalwareByte Anti-Malware che trovi su questa pagina (http://www.malwarebytes.org/).
Di Norton quale versione stai utilizzando? Quelle prima della 2010 sono tutto fuorchè efficienti (mentre addirittura la 2011 è una delle suite migliori in commercio, anche di Kaspersky o NOD32).
Ciao Sev7en...
Uso la versione internet security 2011 e conosco molto bene malvarebytes :D
Adesso lo provo cmq... (consigli di tenerlo in coppia con NortonIS 2011?)
Prima usavo Nod32 4 e non mi sono mai trovato male!
Allego qua una panoramica del mio TaskManager:
http://img291.imageshack.us/img291/2184/taskmanagerq.th.png (http://img291.imageshack.us/i/taskmanagerq.png/)
http://img688.imageshack.us/img688/8817/taskmanagerk.th.png (http://img688.imageshack.us/i/taskmanagerk.png/)
Nel frattempo ho effettuato una scansione completa e non
sono stati riscontrati problemi!
Edit:
i problemi di lentezza esagerati si verificano soltanto all'apertura di Your Uninstaller che inceppa tutto! (prima funzionava alla grande)
Tutto il resto schizza come sempre!
Edit 2:
Malwarebyte ha trovato solo un trojan, il problema persiste... se apro Your Uninstaller per aprirsi gli ci
vuole 10 minuti!!! ed è impossibile utilizzare altro nel frattempo fino che non si apre!
Credo sia un problema solo di your uninstaller a questo punto, ma perchè ha iniziato a fare cosi?
Credo sia un problema solo di your uninstaller a questo punto, ma perchè ha iniziato a fare cosi?
ciao npc, le scansioni devi farle dalla modalità provvisoria.
in mod provvisoria prova anche a far partire your unistaller.
se parte senza problemi vuol dire che probabilmente va in conflitto con i driver presenti (quelli che si carino al boot) nel computer. ciao:D
mosquitowl
09-03-2011, 23:31
Oggi vi voglio segnalare un sistema operativo che viaggia in ram, a mio avviso molto ben fatto, basato su ubunto 10.10, con il quale potete fare molte altre cose oltre a quelle per cui è stato creato, ossia per l'informatica forense. :D ;) Sto parlando di Deft Linux 6
Vi allego una breve descrizione tratta dal web:
DEFT Linux: italian forensic distro
Image
L’informatica forense in sintesi è quella scienza che si occupa di recuperare informazioni dai PC, per usarle come prove durante i processi giuridici.
La distribuzione DEFT Linux, acronimo di Digital Evidence & Forensic Toolkit, è stata appositamente progettata per tale scopo dall’italiano Stefano Fratepietro; si tratta di una LIVE, eseguibile da CD o USB-KEY, derivata da XUbuntu.
Attualmente basata su Kernel 2.6.31, DEFT si serve di LXDE come desktop environment e Thunar come file manager e contiene una accurata selezione di strumenti applicativi per la disk forensic, quali:
-The Sleuthkit, una collezione di utility per eseguire operazioni come il recupero file cancellati, time line, ricerca di contenuti ecc…
-Autopsy Forensic Browser, l’interfaccia grafica di The Sleuthkit
-Dhash, software per l’acquisizione e calcolo di hash rapido su memorie di massa e file
-Guymager, software per la parallelizzazione di acquisizioni di memorie di massa
-Linen, software per l’acquisizione di memorie di massa fornito dalla Guidance Software
-dcfldd e dd rescue, software per l’acquisizione di memorie di massa
-Md5 e Sha1 deep, tool per il calcolo di hash
-Foremost, software per il carving di dati
-Photorec, software per il carving di dati
-Scalpel, software per il carving
-Hexedi, editor esadecimale di file e device
-Search file, tool per la ricerca avanzata di file
-Mount Manager, tool per il mount assistito di memorie di massa
-Gpart, tool per la gestione di device e file system
dei tool per la Network Forensic, quali:
-Xplico, network forensic analysis tool
-Wireshark, network protocol analyzer
-Nessus, security scanner
-Nmap, security scanner
-Kismet, wireless network detector
-Ettercap, suite per eseguire attacchi con metodologia «man in the middle»
dei software per il cracking di password come Ophcrack e John the Ripper, dei tool per l’individuazione e l’analisi di malware e virus come Clam antivirus, Rkhunter e Chkrootkit.
Oltre a tutto ciò, la distribuzione integra numerose altre utility che aiutano l’analista durante l’attività investigativa e a documentare le perizie.
Ovviamente DEFT può essere usata anche da utenti “normali” che abbiano per esempio esigenze di recovery dei dati, scansione del disco, backup, etc…
Per concludere, sebbene non sia tra le più note distro in circolazione ritengo ugualmente doveroso menzionarla, in quanto opera della creatività di un nostro connazionale e del suo team.
Per ulteriori informazioni e download vi rimando al sito ufficiale del progetto http://www.deftlinux.net/
Per scaricare la iso che è stata mirrorata anche qui :D :D ;) per comodità: http://www.filesonic.com/file/184271122/deft_6.iso
mosquitowl
09-03-2011, 23:39
Dimenticavo un particolare importante, ossia il progetto DEFT è un sistema operativo che usa la memoria RAM del computer per il suo funzionamento pertanto non va ad alterare in alcun modo il contenuto di eventuali dispositivi collegati all'apparato dove lo si sta utilizzando.;) :sofico: ;)
Bye mos.
Buongiorno a tutti!
Ciao Sev7en...
Uso la versione internet security 2011 e conosco molto bene malvarebytes :D
Adesso lo provo cmq... (consigli di tenerlo in coppia con NortonIS 2011?)
Prima usavo Nod32 4 e non mi sono mai trovato male!
Allego qua una panoramica del mio TaskManager:
http://img291.imageshack.us/img291/2184/taskmanagerq.th.png (http://img291.imageshack.us/i/taskmanagerq.png/)
http://img688.imageshack.us/img688/8817/taskmanagerk.th.png (http://img688.imageshack.us/i/taskmanagerk.png/)
Nel frattempo ho effettuato una scansione completa e non
sono stati riscontrati problemi!
Edit:
i problemi di lentezza esagerati si verificano soltanto all'apertura di Your Uninstaller che inceppa tutto! (prima funzionava alla grande)
Tutto il resto schizza come sempre!
Edit 2:
Malwarebyte ha trovato solo un trojan, il problema persiste... se apro Your Uninstaller per aprirsi gli ci
vuole 10 minuti!!! ed è impossibile utilizzare altro nel frattempo fino che non si apre!
Credo sia un problema solo di your uninstaller a questo punto, ma perchè ha iniziato a fare cosi?
Buondi!
Nelle videate che hai catturato non vedo YourUnInstaller: dovresti fare una nuova cattura con lo stato prima e dopo l'esecuzione del programma ordinando i processi per occupazione CPU. In merito al perchè, invece, probabilmente andrà in conflitto con programmi in esecuzione in background.
Dimenticavo un particolare importante, ossia il progetto DEFT è un sistema operativo che usa la memoria RAM del computer per il suo funzionamento pertanto non va ad alterare in alcun modo il contenuto di eventuali dispositivi collegati all'apparato dove lo si sta utilizzando.;) :sofico: ;)
Bye mos.
Grazie per la segnalazione mosquitowl, mi auguro che, anche solo per sfizio, gli altri possano provarla ed apprezzare la qualità di una distribuzione Linux benchè la DEFT sia perlopiu' votata all'analisi forense (come la C.A.IN.E.).
ciao npc, le scansioni devi farle dalla modalità provvisoria.
in mod provvisoria prova anche a far partire your unistaller.
se parte senza problemi vuol dire che probabilmente va in conflitto con i driver presenti (quelli che si carino al boot) nel computer. ciao:D
Buongiorno a tutti!
Buondi!
Nelle videate che hai catturato non vedo YourUnInstaller: dovresti fare una nuova cattura con lo stato prima e dopo l'esecuzione del programma ordinando i processi per occupazione CPU. In merito al perchè, invece, probabilmente andrà in conflitto con programmi in esecuzione in background.
Ciao Ragazzi =_=
Grazie per le risposte stasera provo quanto da voi indicato...
Le videate sono state catturate prima di aprire Uninstaller perchè se lo avessi aperto ci avrei fatto mattino!!!
Ma come mai ha cominciato a dare questo problema diciamo dal nulla tutto insieme?
Prima filava liscio e non ho installato nulla di nuovo o che si avviasse allo starting :mc:
Ciao,
dopo un paio di mesi che sono in possesso di un G73-Jw sto avendo dei "piccoli" problemi in fase di boot, a volte, sembra nn leggere il disco e le ventole iniziano a frullare di brutto.
Giocando con batteria, alimentazione, riesco a farlo partire ma nn vorrei che una mattina rimango a "piedi".
In rete ho trovato qesto:
http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/560105-asus-g73jw-boot-up-problem-hard-drive-disapears.html
devo dire che l'ultima cosa che vorrei è mettermi a smontare il protatile....nessuno ha problemi del genere? Sono davvero legati a contatti come si dice nel thread del link?
Grazie,
Cris.
buongiorno a tutti nè :D
ecco il link alla versione 11.4 preview dei catalyst moddati per essere utilizzati da noi che abbiamo una gpu mobile (dimenticatevi il vecchio link) --> http://www.mediafire.com/?zq5gmcvqt95najf
matastor
10-03-2011, 10:32
Ciao a tutti,
vi aggiorno.
Ieri sera ho provato a reinstallare l' SP1 di 7. Tutto OK. :)
Considerate che non avevo mai usato driver sweeper, quindi non temevo per quello.
Al termine ho reinstallato i driver video con la sequenza:
1- cancellazione voci relative ai driver (avevo gli stock) e al ccc da windows
2- riavvio
3- driver sweeper con rimozione voci ati
4- riavvio
5- installazione 11.2
Tutto OK. :)
Ora mi restano i driver audio (sicuramente meno urgenti di quelli video), e la calibrazione del monitor (ringrazio Piramid Head e Sen7en, vado a studiare l'icc)
Ciao
Irrequieto
10-03-2011, 10:41
Ciao a tutti, esiste la possibilità di attivare nel BIOS il Wake up on lan per accendere il nostro portatile tramite Logmein?
Ciao!!!
Ciao Ragazzi =_=
Grazie per le risposte stasera provo quanto da voi indicato...
Le videate sono state catturate prima di aprire Uninstaller perchè se lo avessi aperto ci avrei fatto mattino!!!
Ma come mai ha cominciato a dare questo problema diciamo dal nulla tutto insieme?
Prima filava liscio e non ho installato nulla di nuovo o che si avviasse allo starting :mc:
Npc85, hai aggiornato i drivers di qualche periferica? Puoi verificare se il programma ti dia lo stesso problema anche in modalità provvisoria?
Ciao,
dopo un paio di mesi che sono in possesso di un G73-Jw sto avendo dei "piccoli" problemi in fase di boot, a volte, sembra nn leggere il disco e le ventole iniziano a frullare di brutto.
Giocando con batteria, alimentazione, riesco a farlo partire ma nn vorrei che una mattina rimango a "piedi".
In rete ho trovato qesto:
http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/560105-asus-g73jw-boot-up-problem-hard-drive-disapears.html
devo dire che l'ultima cosa che vorrei è mettermi a smontare il protatile....nessuno ha problemi del genere? Sono davvero legati a contatti come si dice nel thread del link?
Grazie,
Cris.
Ciao Cris,
anzitutto ti consiglio di scaricare ed installare Active SMART, tool per il rilevamento e monitoraggio dei paramentri SMART dei dischi rigidi grazie a cui già potremmo circoscrivere il problema (o quantomeno togliere qualche ipotesi).
Fatto ciò lancia via SiSoftware Sandra un report dettagliato hardware in modo da fornire una diagnosi dello stato del PC in generale e condividi tutto sul forum cosicchè si possa valutare insieme ma se il notebook è in garanzia, come mi sembra di intuire, escluderei a priori l'ipotesi dell'apertura (soprattutto poichè andresti "a spanne" nel debuggare il problema).
buongiorno a tutti nè :D
ecco il link alla versione 11.4 preview dei catalyst moddati per essere utilizzati da noi che abbiamo una gpu mobile (dimenticatevi il vecchio link) --> http://www.mediafire.com/?zq5gmcvqt95najf
Grazie Ka! Ho chiamato oggi Service Trade... sono ancora in alto mare per quel "pezzo" (che neanche quest'oggi ha avuto un nome). :rolleyes:
Ciao a tutti,
vi aggiorno.
Ieri sera ho provato a reinstallare l' SP1 di 7. Tutto OK. :)
Considerate che non avevo mai usato driver sweeper, quindi non temevo per quello.
Al termine ho reinstallato i driver video con la sequenza:
1- cancellazione voci relative ai driver (avevo gli stock) e al ccc da windows
2- riavvio
3- driver sweeper con rimozione voci ati
4- riavvio
5- installazione 11.2
Tutto OK. :)
Ora mi restano i driver audio (sicuramente meno urgenti di quelli video), e la calibrazione del monitor (ringrazio Piramid Head e Sen7en, vado a studiare l'icc)
Ciao
Ciao!!! Noto con piacere che l'operazione procede bene... ti aspettiamo anche con le considerazioni sull'ICC, mai approfondite realmente sul forum (e potrebbe essere la volta buona).
Ciao a tutti, esiste la possibilità di attivare nel BIOS il Wake up on lan per accendere il nostro portatile tramite Logmein?
Ciao Irrequieto,
no purtroppo questa feature non c'è nel BIOS almeno nel 213.
Ciao Cris,
anzitutto ti consiglio di scaricare ed installare Active SMART, tool per il rilevamento e monitoraggio dei paramentri SMART dei dischi rigidi grazie a cui già potremmo circoscrivere il problema (o quantomeno togliere qualche ipotesi).
Fatto ciò lancia via SiSoftware Sandra un report dettagliato hardware in modo da fornire una diagnosi dello stato del PC in generale e condividi tutto sul forum cosicchè si possa valutare insieme ma se il notebook è in garanzia, come mi sembra di intuire, escluderei a priori l'ipotesi dell'apertura (soprattutto poichè andresti "a spanne" nel debuggare il problema).
Grazie per le dritte, appena ho un pò di tempo farò girare i tool e posterò i risultati.
Sicuramente nn aprirò il portatile ;)
Ciao a tutti, vecchietti compresi che vanno per gli enta/anta :Prrr:
....manchi due settimane per lavoro fuori italietta e ti ritrovi con un romanzo da 200 pagine da leggere se non vuoi rimanere indietro :p mannaggia quanto scrivete:
Un saluto particolare ai "papà" del forum e un caloroso benvenuto a tutti i ragazzi che ci hanno raggiunto. La confraternita si allarga sempre più :D
Per ciò che mi riguarda le temperature alte sono un ricordo, e dopo 15 giorni la pasta comincia a dare i suoi frutti, più invecchia mano scalda
Buon proseguimento a tutti
gabrielet
10-03-2011, 17:29
Per ciò che mi riguarda le temperature alte sono un ricordo, e dopo 15 giorni la pasta comincia a dare i suoi frutti, più invecchia mano scalda
Buon proseguimento a tutti
Finalmente!!!!! :D :D :D :p
Grazie per le dritte, appena ho un pò di tempo farò girare i tool e posterò i risultati.
Sicuramente nn aprirò il portatile ;)
Ottima decisione ;)
Per i Websurfers powered by Chrome segnalo come abilitare nel browser di Mountain View l'accelerazione hardware per il compositing e nei tag canvas 2D proprio in virtu' della GPU a bordo del nostro notebook:
Dopo aver aperto Google digitate about:flags nella barra degli indirizzi.
Fatto ciò individuate le due voci:
GPU Accelerated Compositing
GPU Accelerated Canvas 2D
... ed impostate su entrambe il flag su Abilita
Riavviate il browser per applicare le modifiche o cliccate sul pulsante a fine pagina.
Ciao!!!
Npc85, hai aggiornato i drivers di qualche periferica? Puoi verificare se il programma ti dia lo stesso problema anche in modalità provvisoria?
Ciao Sev7en...
Allora ho riavviato in modalità provvisoria e Your Uninstaller si apre all'istante...
Ho eseguito nuove scansioni ma niente virus!!!
Riavviato in normale ed all'apertura è lentissimo! non capisco cosa sia, ti allego immagine di Task Manager con il programma avviato:
http://img87.imageshack.us/i/immaginedq.png/
http://img96.imageshack.us/i/immagine1om.png/
Sciaraball
10-03-2011, 21:45
Ragazzi, più leggo sto mattone stile Tolkien e più mi fate paura...:D
Ieri ho provato a fare aggiornare un pò di roba usando LIVE UPDATE...Maronn! non l'avessi mai fatto!:muro: Ha aggiornato un pò di utility e poi è arrivato ai driver video...causando un ritorno al 800x600 e un mancato riconoscimento del monitor..insomma, dato che nella graduatoria dello smanettone, sono al livello recluta, ho ripristinato a prima del Big Bang..:D
Mi chiedevo, per aggiornare i driver dela mia 460, la procedura è complessa come per la 5870? POsso affidarmi al Pannello di controllo Nvidia facendo aggiornare a lui, o devo fare tutto quel po pò di manovre?
Grazie della vostra buona volontà e scusate le domande un pò da neofita..:mc:
Ragazzi, più leggo sto mattone stile Tolkien e più mi fate paura...:D
Ieri ho provato a fare aggiornare un pò di roba usando LIVE UPDATE...Maronn! non l'avessi mai fatto!:muro: Ha aggiornato un pò di utility e poi è arrivato ai driver video...causando un ritorno al 800x600 e un mancato riconoscimento del monitor..insomma, dato che nella graduatoria dello smanettone, sono al livello recluta, ho ripristinato a prima del Big Bang..:D
Mi chiedevo, per aggiornare i driver dela mia 460, la procedura è complessa come per la 5870? POsso affidarmi al Pannello di controllo Nvidia facendo aggiornare a lui, o devo fare tutto quel po pò di manovre?
Grazie della vostra buona volontà e scusate le domande un pò da neofita..:mc:
ciao Sciaraball, io non ho il jw quindi mi dispiace ma non so aiutarti.
XSev7en: hai pm :D
:D :D :D :D buon giorno a tutti:D :D :D :D :D
Buongiorno a tutti!
Ciao Sev7en...
Allora ho riavviato in modalità provvisoria e Your Uninstaller si apre all'istante...
Ho eseguito nuove scansioni ma niente virus!!!
Riavviato in normale ed all'apertura è lentissimo! non capisco cosa sia, ti allego immagine di Task Manager con il programma avviato:
http://img87.imageshack.us/i/immaginedq.png/
http://img96.imageshack.us/i/immagine1om.png/
Buongiorno mattiniero! Ho notato il PM... scrivo qui pubblicamente di fare questo test:
Rimuovi il programma quindi lancia un cleaner del registro e riavvia il sistema
Re-installa il programma specificando, però, un percorso differente come destinazione
Vado per PM... :p
Ragazzi, più leggo sto mattone stile Tolkien e più mi fate paura...:D
Ieri ho provato a fare aggiornare un pò di roba usando LIVE UPDATE...Maronn! non l'avessi mai fatto!:muro: Ha aggiornato un pò di utility e poi è arrivato ai driver video...causando un ritorno al 800x600 e un mancato riconoscimento del monitor..insomma, dato che nella graduatoria dello smanettone, sono al livello recluta, ho ripristinato a prima del Big Bang..:D
Mi chiedevo, per aggiornare i driver dela mia 460, la procedura è complessa come per la 5870? POsso affidarmi al Pannello di controllo Nvidia facendo aggiornare a lui, o devo fare tutto quel po pò di manovre?
Grazie della vostra buona volontà e scusate le domande un pò da neofita..:mc:
Buongiorno!
La procedura è quella "classica", avendo anch'io la versione con ATi, ho indagato sul forum internazionale e nessuno ha fatto riferimento ad un iter simile al nostro per la rimozione.
Driver Sweeper, tuttavia, supporta nativamente anche la rimozione dei file orfani per i possessori di schede nVidia per cui, a mio avviso, sarebbe opportuno farne "una passata" dopo la rimozione standard di Windows.
P.S: Il mio notebook è ancora in assistenza... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ed anche questa settimana va in gloria.
salve a tutti, anche il mio notebook è ancora in assistenza, intanto cmq mi sono aggiudicato il jw normale a 934 euro:sofico: incluso le ss! :D adoro le aste di notte, tutti dormono ed io faccio il colpaccio ghghgh :D
Sev7en tieni duro, prima o poi ce la faranno all'assistenza!!!
Stavo per chiedere dov'è meglio comprarlo....la risposta è nel commento sopra, immagino.
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Stavo per chiedere dov'è meglio comprarlo....la risposta è nel commento sopra, immagino.
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
ciao, io il g73jhtz014v lo presi appena uscito su eprezzo a 1480 euro. questo di ora, il jwtz154z, l'ho preso sulla baia a 885 euro, mentre lo stesso modello su eprezzo costa 1599 euro. non credevo fosse possibile na roba del genere XD. ora cmq bisognerà aspettare. il rivenditore è famoso in quanto il pezzo comprato ti arriva, solo che ti arriva dopo tanti giorni...settimane...mesi.. =_=".cmq il mio primo g73 mi ha fatto aspettare quasi 2 mesi hihihi. addio g74, mi mancherai anche se non ti ho mai preso:cry:
muahuahuahuahhua
Rischio di andare un pò offtopic...
Visto che voi siete i "precisi delle prestazioni" e cercate sempre il meglio penso che sia giusto domandare qui. :D
Avendo questo portatile e una adsl 20 mega in fast... che modem adsl / router (wireless N) mi consigliate...
io ho trovato il Linksys (by Cisco) WAG320N .
Ha un solo problema wireless 2,4Ghz e 5Ghz non lavorano simultaneamente, una esclude l'altra, ma non ho trovato modem simultanei, solo router...
Voi che mi consigliate? (La scheda wireless del note per ora non la cambio anche se so che non è il massimo)
@Juken: grande!!! sono una gran cosa le aste, si fanno degli affari d'oro... soprattutto per 'sto pc, che in america te lo tirano dietro e qua se lo fanno pagare :D maaaaaaa il tuo vecchio 14v dov'è? che fine ha fatto? tornerà mai? o ti torneranno i soldi?
ho installato, curioso come una marmotta, i catalyst 11.4 early preview... tutti ne parlano bene perciò mi sono buttato... ho deciso di non usare driver sweeper, ma solo ccleaner... nella speranza di capire, nel lungo periodo, se i problemi di mancato riconoscimento della gpu, da parte dell'installer amd, derivino da driver sweeper... questa disinstallazione/installazione, comunque, è andata lisssssia come l'olio... appena potrò ributtarmi su new vegas valuterò eventuali miglioramenti... intanto posso dirvi che questi driver hanno una nuova funzione di autorilevamento di eventuali aggiornamenti... speruma nè :D
@ Juken:
Fammi sapere se e quando ti arriverà :D
@Juken: grande!!! sono una gran cosa le aste, si fanno degli affari d'oro... soprattutto per 'sto pc, che in america te lo tirano dietro e qua se lo fanno pagare :D maaaaaaa il tuo vecchio 14v dov'è? che fine ha fatto? tornerà mai? o ti torneranno i soldi?
ciao ka:D , il mio 14v è ancora in assistenza e stanno decidendo se cambiarlo o rimborsarlo. oggi ho chiamato asus, mi han detto che farnno un sollecito per velocizzare i tempi per una proposta. come dire...chi vivrà vedrà:sofico:
@ Juken:
Fammi sapere se e quando ti arriverà :D
certo, ma da questo amico di catanzaro lo hanno preso in tanti qui nel forum, quindi sono abbastanza sicuro che arriva, solo che il tipo ci mette tanto
:muro:
Buonasera a tutti!
salve a tutti, anche il mio notebook è ancora in assistenza, intanto cmq mi sono aggiudicato il jw normale a 934 euro:sofico: incluso le ss! :D adoro le aste di notte, tutti dormono ed io faccio il colpaccio ghghgh :D
Sev7en tieni duro, prima o poi ce la faranno all'assistenza!!!
Juken, complimenti!!! Hai fatto un acquisto davvero notevole e... a quel prezzo, poi. Certo ci sarà da attendere qualche settimana, ma è indubbio che avrei fatto esattamente come te (e io che pensavo facessi le ore piccole per ragioni piu'.... "ruby"chesche :sofico:).
In asta ci sono già preorder per il modello G73Sw tuttavia senza prezzo di vendita aspicato e tempi di consegna previsti fra i 30 e i 60 giorni (mentre, ricordo, essere già disponibile presso gli store canadesi/statunitensi).
Stavo per chiedere dov'è meglio comprarlo....la risposta è nel commento sopra, immagino.
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Lyd, ciao ^_^ Si fanno buoni acquisti, è vero, ma sovente lo scotto da pagare è relativo al periodo di consegna, senza contare come alcuni reseller segnalino come stock prodotti che non hanno ma che "sono in procinto di avere" generando solo confusione.
@Juken: grande!!! sono una gran cosa le aste, si fanno degli affari d'oro... soprattutto per 'sto pc, che in america te lo tirano dietro e qua se lo fanno pagare :D maaaaaaa il tuo vecchio 14v dov'è? che fine ha fatto? tornerà mai? o ti torneranno i soldi?
ho installato, curioso come una marmotta, i catalyst 11.4 early preview... tutti ne parlano bene perciò mi sono buttato... ho deciso di non usare driver sweeper, ma solo ccleaner... nella speranza di capire, nel lungo periodo, se i problemi di mancato riconoscimento della gpu, da parte dell'installer amd, derivino da driver sweeper... questa disinstallazione/installazione, comunque, è andata lisssssia come l'olio... appena potrò ributtarmi su new vegas valuterò eventuali miglioramenti... intanto posso dirvi che questi driver hanno una nuova funzione di autorilevamento di eventuali aggiornamenti... speruma nè :D
Ciao Karillo,
buone nuove quindi per Driver Sweeper anche se è palese come, una volta invocato dopo l'installazione dei drivers, qualche libreria orfana la trova sempre... continuo a preferire Your UnInstaller a questo tool ma c'è comunque la differenza che il primo è gratuito, il secondo invece commerciale.
Per il notebook lunedi se dovessi ricevere la stessa risposta generica "sul pezzo" ordinato, manderò un pò di missive a Service Trade con CC il servizio clienti ASUS. :huh:
Ed ora... spazio alle segnalazioni :D
Su, canali non ufficiali, settimane addietro, avevo notato un tool per scaricare via Web la demo di Crysis 2. Noto che, ora, il tutto ha assunto una veste ufficiale tanto da essere pubblicato sulle pagine di Guru3D in un file da 1.5Mb. Per il download del file, accedete a questa pagina (http://downloads.guru3d.com/Crysis-2-Demo-Download-download-2682.html), quindi selezionate uno dei mirror a voi piu' graditi.
Sempre da Guru3D e sempre nel campo benchmark, esordisce GroundWiz RTS Demo and Benchmark tool, tool per benchmarking prodotto da Gugila, in grado di generare panorami mozzafiato grazie al supporto per multiGPU, DirectX 11 e quanto di piu' avanzato sul mercato:
http://gugila.com/images/gwrts/rts_intro2.jpg
La demo occupa solo 232Mb (http://gugila.com/products_gwrts.php) per cui voi che potete... provate e rapportate :p
Buonasera a tutti!
Juken, complimenti!!! Hai fatto un acquisto davvero notevole e... a quel prezzo, poi. Certo ci sarà da attendere qualche settimana, ma è indubbio che avrei fatto esattamente come te (e io che pensavo facessi le ore piccole per ragioni piu'.... "ruby"chesche :sofico:).
era già qualche notte che ci provavo!:D
volevo fare una domanda, questo ssd è valido? l'ho trovato a 161 euro
lo userei per il so e qualche gioco. grazie delle risposte.
SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E SATA II
- Capacità da 120 GB
- TRIM supporto nativo
- Max IOPS Firmware
- Tempo di posizionamento: 0,1 ms
- Slim 2,5 "Design
- 99,8 x 69,63 x 9,3 millimetri
- Leggero: 77g
- Temperatura di esercizio: 0 ° C ~ 70 ° C
- Temperatura di immagazzinamento: -45 ° C ~ 85 ° C
- Basso consumo energetico: 2W in funzionamento, 0,5 W in standby
- Shock Resistant fino a 1500G
- Supporto RAID
- Incluso 3,5 "staffa adattatore desktop
- Compatibile con Windows XP, Vista, 7, Mac OS X e Linux
- MTBF: 2.000 mila ore
Max Performance 50-240GB
- Max lettura: fino a 285MB / s
- Max scrittura: fino a 275MB / s
- Scrittura sostenuta: fino a 250MB / s
- 4KB Random Write (allineati): 50.000 IOPS
buona sera a tutti:D
....SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E SATA II
Dipende, comunque non c'è paragone con un HD meccanico.
Se monta nand da 34 ottimo, se è un ultima serie che monta nand 25 un po meno.
PS complimenti per l'affarone notturno.... è proprio il caso di dire che chi dorme non piglia pesci :D
Dipende, comunque non c'è paragone con un HD meccanico.
Se monta nand da 34 ottimo, se è un ultima serie che monta nand 25 un po meno.
PS complimenti per l'affarone notturno.... è proprio il caso di dire che chi dorme non piglia pesci :D
grazie mille biglia :D sia per i complimenti che per le indicazioni sull'ssd.
non ho potuto fare a meno di notare che anche tu hai l'ssd che vorrei prendere io. mi dici windows che punteggio ti da all'hard disk? lo so che il punteggio di windows non è il massimo dell'affidabilità, mi serve solo come metro di paragone(superficiale) con l'hdd che avevo nel jh.
ciao :D
Ps: te quanto lo hai pagato?
Preso a novembre €192, tutto di default.
http://img846.imageshack.us/img846/969/wei.th.png (http://img846.imageshack.us/i/wei.png/)
Tieni conto che il nostro chipset HM55 è un po pigro e conservativo, ci tiene a risparmiare energia quindi ci vuole un piccolo tweek per farlo svegliare un pò.
Lo puoi trovare quì (http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/517917-how-improve-ssd-performance-intel-series-4-5-965-chipsets-jjb-tweak.html#post6700345) e vedrai come corre :D
Rischio di andare un pò offtopic...
Visto che voi siete i "precisi delle prestazioni" e cercate sempre il meglio penso che sia giusto domandare qui. :D
Avendo questo portatile e una adsl 20 mega in fast... che modem adsl / router (wireless N) mi consigliate...
io ho trovato il Linksys (by Cisco) WAG320N .
Ha un solo problema wireless 2,4Ghz e 5Ghz non lavorano simultaneamente, una esclude l'altra, ma non ho trovato modem simultanei, solo router...
Voi che mi consigliate? (La scheda wireless del note per ora non la cambio anche se so che non è il massimo)
Ciao foxluke,
ti consiglio sempre di restare in ambito Linksys, che come correttamente fai notare, è una divisione di CISCO, leader mondiale nelle soluzioni di networking quindi una garanzia sia per la qualità sia per l'assistenza (su quest'ultimo confermo per esperienza personale) e di valutare il modello Linksys E3000 di cui trovi le specifiche dettagliate su questa pagina.
http://downloads.linksysbycisco.com/images/dynamic/tech-specs,1.png
Si tratta del modello che ho a casa e francamente, dopo aver provato anche i Belkin, credo sia quanto di meglio disponibile.
era già qualche notte che ci provavo!:D
volevo fare una domanda, questo ssd è valido? l'ho trovato a 161 euro
lo userei per il so e qualche gioco. grazie delle risposte.
SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E SATA II
- Capacità da 120 GB
- TRIM supporto nativo
- Max IOPS Firmware
- Tempo di posizionamento: 0,1 ms
- Slim 2,5 "Design
- 99,8 x 69,63 x 9,3 millimetri
- Leggero: 77g
- Temperatura di esercizio: 0 ° C ~ 70 ° C
- Temperatura di immagazzinamento: -45 ° C ~ 85 ° C
- Basso consumo energetico: 2W in funzionamento, 0,5 W in standby
- Shock Resistant fino a 1500G
- Supporto RAID
- Incluso 3,5 "staffa adattatore desktop
- Compatibile con Windows XP, Vista, 7, Mac OS X e Linux
- MTBF: 2.000 mila ore
Max Performance 50-240GB
- Max lettura: fino a 285MB / s
- Max scrittura: fino a 275MB / s
- Scrittura sostenuta: fino a 250MB / s
- 4KB Random Write (allineati): 50.000 IOPS
buona sera a tutti:D
Ciao,
a quel prezzo è un buon acquisto: come ho avuto modo di verificare da varie review online, tra cui ti segnalo quella di Bit-Tech (http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2010/08/17/ocz-vertex-2e-review-120gb/1), in quanto a prestazioni è in linea con l'X25M di Intel (però dal grafico non è chiaro se intendano la prima o seconda (quella che ho io, la G2) generazione) che qualora fosse G2 nel taglio da 80Gb costa 1/3 di piu'.
Ciao foxluke,
ti consiglio sempre di restare in ambito Linksys, che come correttamente fai notare, è una divisione di CISCO, leader mondiale nelle soluzioni di networking quindi una garanzia sia per la qualità sia per l'assistenza (su quest'ultimo confermo per esperienza personale) e di valutare il modello Linksys E3000 di cui trovi le specifiche dettagliate su questa pagina.
Si tratta del modello che ho a casa e francamente, dopo aver provato anche i Belkin, credo sia quanto di meglio disponibile.
Lo avevo intravisto come modello... ma non ho capito una cosa...
In genere in questi dispositivi scrivono come nome alcune delle caratteristiche più importante che hanno.. in questo modello non c'è scritto che è un modem per adsl2...
Richiede il modem a parte? perchè volevo evitare di acquistare due dispositivi...
Fammi sapere... perchè se avesse il supporto per l'adsl2... beh... sarebbe effettivamente il router perfetto!!
@ Juken:
Fammi sapere se e quando ti arriverà :D
Arriva arriva... Juken preso anche te da Massimino di Catanzaro xdxd (48773) ormai lo sogno la notte sto codice lol...mi sveglio la mattina e penso 48773...pensate che per richiedere il traffico della SIM ho chiamato il 48773 ahahahah apparte gli scherzi e affidabile come già detto qua nel forum solo che ci mette un Po...io da lui ho acquistato l'sw a 1499 invece di 1899 mi ha dato conferma che arriva i primi di aprile speriamo bene...so che ha tanti doveva arrivare tipo a gogeta e manuel84 se non mi sbaglio magari a loro e già arrivato e lo spero...ciao a tutti e buongiorno e buona giornata^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.