View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series
Mercamanuel
17-10-2010, 22:35
salve a tutti ragazzi, ieri mattina ho fatto il grande acquisto...ho preso il G73 in un negozio a Roma, di persona, pagandolo un pò tanto 1600 euro, ma non volevo aspettare la spedizione dagli usa etc etc...
ho disinstallato qualcosa di inutile, sto leggendo i vari post del 3d, avrei un paio di domande:
1- posso installare i driver nuovi della gpu senza problemi? e magari overclokkarla un pò tramite ati tools?
2- devo per forza installare un vbios nuovo o va bene quello che monta adesso?
domani compro mouse per gaming e comincio un pò a giocarci :-)
è davvero fico per ora :D
Lo avevano già disponibile? Riusciresti a mandarmi un PM se hanno un sito, grazie. :)
james_het
17-10-2010, 23:03
Lo avevano già disponibile? Riusciresti a mandarmi un PM se hanno un sito, grazie. :)
guarda il sito èf acilmente raggiungibile dal sito ASUS cercando tra gli asus point nel lazio....cmq no nel sito non ce l'hanno a listino, ma se li chiami ti dicono cosa hanno di preciso e sono affidabili. Il negozio cmq è Ipsi srl, ciao.
per quanto riguarda l'aggoirnamento del bios della vga, ma vale anche per i modelli + recenti??
dragonballfusion
18-10-2010, 08:12
Chiedi per favore di rimuovere S.O.A.D nella pagina principale come proprietario del g73jh tz014v e sostituirlo con me dato che e stato venduto appunto a me. Grazie mille!!!
Ps. Per dubbi su Mac os ;) a chi posso chiedere???
Chiedi per favore di rimuovere S.O.A.D nella pagina principale come proprietario del g73jh tz014v e sostituirlo con me dato che e stato venduto appunto a me. Grazie mille!!!
Ps. Per dubbi su Mac os ;) a chi posso chiedere???
Ciao Manda un pm a Sev7en che oltretutto oggi dovrebbe rientrare in italia...
è lui che pensa alla modifica della pagina iniziale del 3ad!!!
Complimenti per il mezzo appena acquistato ;)
AGG: Per OsX non sò aiutarti per il momento!!!
dragonballfusion
18-10-2010, 08:32
Ciao Manda un pm a Sev7en che oltretutto oggi dovrebbe rientrare in italia...
è lui che pensa alla modifica della pagina iniziale del 3ad!!!
Complimenti per il mezzo appena acquistato ;)
ok grazie mille,, per osx invece??:mc:
Una domanda Seria:
Cerco un software buono meglio se free per creare un backup "un immagine del mio sistema" adesso nella situazione in cui si trova.
In modo che più avanti quando ne avrò bisogno io possa eseguire questa immagine e ripristinare a quel punto esatto tutto come era!!!
Non m'interessano software che creano punti di ripristino di tanto in tanto o che mi salvano ogni modifica che apporto al sistema nel backup!
Voglio solo creare un immagine del mio sistema da rimettere per tornare a questa esatta situazione! per il mio G73 :lamer:
Qualcuno che utilizza ciò e sà consigliarmi qualcosa?
Tnx
vi copio/incollo la mail di risposta di asusparts riguardo alla slitta per il secondo hdd:
"We have several hundred coming in when Asus can deliver.
We ship worldwide and you will see the total price before you fulfill your payment."
1. Is available at your stores? SEE ABOVE
2. The component is provided with screws?NO
3. Do you ship in Italy? SEE ABOVE
4. What are the shipping times? SEE ABOVE
5. What are the shipping costs? SEE ABOVE
6. Can I pay with Paypal? YES
quindi, in teoria, ce l'hanno, ma su ordinazione... e non danno le viti...
buongiorno a tutti nè
Mercamanuel
18-10-2010, 10:51
Ma secondo voi conviene prendere il 166 con masterizzatore bluray oppure il 191 senza?
dragonballfusion
18-10-2010, 10:53
Ma secondo voi conviene prendere il 166 con masterizzatore bluray oppure il 191 senza?
dipende. io col lettore mi ci trovo bene
ogni tanto mi affito un bluray e me lo vedo ;)
il masterizzatore non so a cosa possa servire ;)
overflowBIT
18-10-2010, 13:59
Ma secondo voi conviene prendere il 166 con masterizzatore bluray oppure il 191 senza?
ma il 191 è senza masterizzatore? dove posso trovare info? nn ho trovato ancora niente di ufficiale sul 191..
spero mi contattino al più presto per dirmi che ne hanno qlk..
Buongiorno a tutti , sono un possessore di Alienware m11x e alienware m17x i7 920xm , crossfire 5870 , e hd 500 gb 7200 rpm e 4 gb ram a dd3 1333 mhz, volevo ringraziare karillo e seven con i quali ho avuto a che fare in "privato" , non fraintendete eh :D , sono sempre stati gentili e disponibili.
Ho visto le belle parole di karillo e mi hanno fatto piacere , in fondo siamo qua per scambiarci pareri e supporti, personalmente rimango disponibilissimo a farlo.
Complimenti per il thread , per le vostre competenze e per il lavoro svolto che accresce l'utente neofita ad un livello quanto meno migliore di quello di partenza (vedi me che non sono un genio dell'informatica ma che leggendo ho capito molte cose), e complimenti per il vostro notebook :) .
Anche noi siamo in mezzo a V/bios (il vostro di gary e il nostro di Brian che addirittura in maniera non ufficiale fece uscire una release per fixare un problema sui nostri m17x e che dell ha reso tutto ufficiale dopo aver visto che bel lavoro aveva fatto , tant è che sono sicuro che adesso (non so se da prima, sto signor brian lavora nel loro team ingegneri per il piccolo m11x e per il fratellone m17x :) , che capoccione!) .
Complimenti a tutti voi ancora e buon rientro a seven dalla Libia :) .
Buongiorno a tutti , sono un possessore di Alienware m11x e alienware m17x i7 920xm , crossfire 5870 , e hd 500 gb 7200 rpm e 4 gb ram a dd3 1333 mhz, volevo ringraziare karillo e seven con i quali ho avuto a che fare in "privato" , non fraintendete eh :D , sono sempre stati gentili e disponibili.
Ho visto le belle parole di karillo e mi hanno fatto piacere , in fondo siamo qua per scambiarci pareri e supporti, personalmente rimango disponibilissimo a farlo.
Complimenti per il thread , per le vostre competenze e per il lavoro svolto che accresce l'utente neofita ad un livello quanto meno migliore di quello di partenza (vedi me che non sono un genio dell'informatica ma che leggendo ho capito molte cose), e complimenti per il vostro notebook :) .
Anche noi siamo in mezzo a V/bios (il vostro di gary e il nostro di Brian che addirittura in maniera non ufficiale fece uscire una release per fixare un problema sui nostri m17x e che dell ha reso tutto ufficiale dopo aver visto che bel lavoro aveva fatto , tant è che sono sicuro che adesso (non so se da prima, sto signor brian lavora nel loro team ingegneri per il piccolo m11x e per il fratellone m17x :) , che capoccione!) .
Complimenti a tutti voi ancora e buon rientro a seven dalla Libia :) .
Felicissimo della tua presentazione qua nel nostro 3AD e di averti conosciuto!!!
Ottimo direi... uno scambio di pareri con possessori anche di altri modelli penso che sia un bel lavoro utilissimo per crescere... e ricorrere a svariati problemi che possiamo avere con i nostri mezzi :D
Saluti :cincin:
Felicissimo della tua presentazione qua nel nostro 3AD e di averti conosciuto!!!
Ottimo direi... uno scambio di pareri con possessori anche di altri modelli penso che sia un bel lavoro utilissimo per crescere... e ricorrere a svariati problemi che possiamo avere con i nostri mezzi :D
Saluti :cincin:
Grazie 1000 a te , piacere mio :) e spero anche io che insieme possiamo migliorarci :) .
Mercamanuel
18-10-2010, 15:36
ma il 191 è senza masterizzatore? dove posso trovare info? nn ho trovato ancora niente di ufficiale sul 191..
spero mi contattino al più presto per dirmi che ne hanno qlk..
mah...da quello che lggo sulla baia ha i7 740 senza masterizzatore bluray, cmq io ho gia la ps3 e il masterizzatoe bluray mi farebbe comodo in un eventuale futuro, ma forse e' meglio puntare sul 740...sulla baia costano piu o meno uguali...
edit:si sa qualcosa sl prezzo e sull'uscita del g73jw?
mah...da quello che lggo sulla baia ha i7 740 senza masterizzatore bluray, cmq io ho gia la ps3 e il masterizzatoe bluray mi farebbe comodo in un eventuale futuro, ma forse e' meglio puntare sul 740...sulla baia costano piu o meno uguali...
edit:si sa qualcosa sl prezzo e sull'uscita del g73jw?
Ciao, il Jw per il momento non è entrato nel mercato europeo ma in america a quanto pare già si trova al prezzo di 1745 dollari quindi credo che da noi lo troveremo sempre attorno alle cifre più o meno proposte fino ad ora dei precedenti modelli!!!
Inoltre il Jw sarà disponibile in due versioni G73 da 17,3 pollici e G53 da 15,6 pollici con risoluzione 1366x768 e anche quest'ultimo si trova già sempre in america a 1499 dollari! poi tutto il resto è uguale!
ho letto una scheda tecnica del 191v non sulla baia (dove c'è solo scritto bd/dvd e quindi non si capisce), ma sul sito di un negozio di informatica qui a torino e sembra che abbia un lettore combinato di bluray/dvd+masterizzatore di dvd... poi chissà...
@antataz: benvenuto amico mio! :)
edit: rettifico, non è molto attendibile, giacchè indica come processore l'i7-720
edit2: un noto venditore della baia mi ha detto che del 191v non si sà nulla, ma che crede che differisca dal 166v solo nel processore... aggiunge però anche che il 166v i bluray li masterizza anche (davvero?)... a questo punto io penso che il 191v possa avere almeno il lettore combinato di bd/dvd...
edit3: un altro venditore della baia (quello da cui ho acquistato io) ha confermato la presenza del lettore bluray... chi vivrà vedrà
Buongiorno a tutti , sono un possessore di Alienware m11x e alienware m17x i7 920xm , crossfire 5870 , e hd 500 gb 7200 rpm e 4 gb ram a dd3 1333 mhz, volevo ringraziare karillo e seven con i quali ho avuto a che fare in "privato" , non fraintendete eh :D , sono sempre stati gentili e disponibili.
Ho visto le belle parole di karillo e mi hanno fatto piacere , in fondo siamo qua per scambiarci pareri e supporti, personalmente rimango disponibilissimo a farlo.
Complimenti per il thread , per le vostre competenze e per il lavoro svolto che accresce l'utente neofita ad un livello quanto meno migliore di quello di partenza (vedi me che non sono un genio dell'informatica ma che leggendo ho capito molte cose), e complimenti per il vostro notebook :) .
Anche noi siamo in mezzo a V/bios (il vostro di gary e il nostro di Brian che addirittura in maniera non ufficiale fece uscire una release per fixare un problema sui nostri m17x e che dell ha reso tutto ufficiale dopo aver visto che bel lavoro aveva fatto , tant è che sono sicuro che adesso (non so se da prima, sto signor brian lavora nel loro team ingegneri per il piccolo m11x e per il fratellone m17x :) , che capoccione!) .
Complimenti a tutti voi ancora e buon rientro a seven dalla Libia :) .
ho saputo che hanno appena aggiornato (settembre) la vbios dell'm17x. Se vuoi posta la schermata con i vari clock caricandola tramite il programma RBE
Mercamanuel
18-10-2010, 20:52
Ciao, il Jw per il momento non è entrato nel mercato europeo ma in america a quanto pare già si trova al prezzo di 1745 dollari quindi credo che da noi lo troveremo sempre attorno alle cifre più o meno proposte fino ad ora dei precedenti modelli!!!
Inoltre il Jw sarà disponibile in due versioni G73 da 17,3 pollici e G53 da 15,6 pollici con risoluzione 1366x768 e anche quest'ultimo si trova già sempre in america a 1499 dollari! poi tutto il resto è uguale!
grazie mille ma ne ero già a conoscenza, se ricordo bene montano la gtx460m con 1,5Gb ma ha le stesse prestazioni della 5870 anzi minori, poi 8Gb DDR3 a 1333MHz e 1 usb 3.0.
ps: ma perchè in Italia si trova solo la versione con 1066mhz di ram? in usa mi ricordo che si trova la versione con la 1066 e 1TB e la versione con 1333 ma 500GB
grazie mille ma ne ero già a conoscenza, se ricordo bene montano la gtx460m con 1,5Gb ma ha le stesse prestazioni della 5870 anzi minori, poi 8Gb DDR3 a 1333MHz e 1 usb 3.0.
ps: ma perchè in Italia si trova solo la versione con 1066mhz di ram? in usa mi ricordo che si trova la versione con la 1066 e 1TB e la versione con 1333 ma 500GB
Non te lo sò dire...
L'unica cosa certa è che le usb 3.0 a noi non servono!!!
Stanno facendo molti mix di assemblaggi ed alla fine è bello perchè ogni modello rimane al top!!! (unico)
Pensa:
Nel 191 hanno tolto il masterizzatore bluray, mentre nel precedente 166 c'è.. nel 14v non c'è però c'è un terabyte di Hd nell'altro metteranno nVIDIA... e cosi via
Insomma ogni modello sà il fatto suo ed io sono orgoglioso del mio 14v!!! :sofico: :D
Mercamanuel
18-10-2010, 21:54
Non te lo sò dire...
L'unica cosa certa è che le usb 3.0 a noi non servono!!!
Stanno facendo molti mix di assemblaggi ed alla fine è bello perchè ogni modello rimane al top!!! (unico)
Pensa:
Nel 191 hanno tolto il masterizzatore bluray, mentre nel precedente 166 c'è.. nel 14v non c'è però c'è un terabyte di Hd nell'altro metteranno nVIDIA... e cosi via
Insomma ogni modello sà il fatto suo ed io sono orgoglioso del mio 14v!!! :sofico: :D
volevo comprare un pc che duri 2-3 anni e allora l'usb3.0 sarebbe comoda.
ps: io principalmente sarei indeciso tra l'191 e l'166, ma questo ha 2 slot per l'hd vero? potrei comprarne un'altro da 500GB e collegarcelo?
un OT: per creare un RAID0 che requisiti bisogna avere? devono essere compatibili gli hd o basta una modifica a livello software?
volevo comprare un pc che duri 2-3 anni e allora l'usb3.0 sarebbe comoda.
ps: io principalmente sarei indeciso tra l'191 e l'166, ma questo ha 2 slot per l'hd vero? potrei comprarne un'altro da 500GB e collegarcelo?
un OT: per creare un RAID0 che requisiti bisogna avere? devono essere compatibili gli hd o basta una modifica a livello software?
Ciao Buongiorno!
Per quanto riguarda le usb 3.0 credo che loro hanno altri standard ecco perchè...
Noi abbiamo tutto a 2.0 quindi non capisco a cosa ti serve!!!
Il pc in se stesso con le caratteristiche che ha secondo me dura anche più di 3 anni nel tempo!!!
Per l'Hd sò che si può aggiungere un secondo... Senti Karillo...
Per domande tecniche devi attendere un attimo i più esperti...
Ciao a tutti!
vi scrivo dal nostr scarpone!!! Sono rientrato ieri pomeriggio... certo potevate farmi trovare un sole cocente e tante tipe in stile hawaiano. :p
Ho molto da leggere, molti nuovi membri da salutare e ringraziare per essersi iscritti al nostro gruppo ed aver contribuito, oltre naturalmente al doveroso GRAZIE ai veterani, a mantenerlo vivo e sempre al top della prima pagina del forum.
Il notebook si è comportato benissimo sul lavoro e non nascondo che tutti, libici, coreani e soprattutto gli ingegneri ebrei, abbiano mostrato ben piu' del mero interesse per le sue "fattezze" anche perchè a fronte dell'hardware, tutti sono stati concordi che abbia un "peso piuma".
Chiedo ai nuovi, per evitare di perdere qualcuno, di replicare a seguire con modello del notebook acquistato e periodo (cosi' da ricercarvi tra i vari replies) ed aggiungervi rapidamente in lista.
A dopo!!! :)
sev7en
Ciao a tutti!
vi scrivo dal nostr scarpone!!! Sono rientrato ieri pomeriggio... certo potevate farmi trovare un sole cocente e tante tipe in stile hawaiano. :p
Ho molto da leggere, molti nuovi membri da salutare e ringraziare per essersi iscritti al nostro gruppo ed aver contribuito, oltre naturalmente al doveroso GRAZIE ai veterani, a mantenerlo vivo e sempre al top della prima pagina del forum.
Il notebook si è comportato benissimo sul lavoro e non nascondo che tutti, libici, coreani e soprattutto gli ingegneri ebrei, abbiano mostrato ben piu' del mero interesse per le sue "fattezze" anche perchè a fronte dell'hardware, tutti sono stati concordi che abbia un "peso piuma".
Chiedo ai nuovi, per evitare di perdere qualcuno, di replicare a seguire con modello del notebook acquistato e periodo (cosi' da ricercarvi tra i vari replies) ed aggiungervi rapidamente in lista.
A dopo!!! :)
sev7en
Ma buongiornone Sev7eN...
Ci sei mancato tanto era l'ora che tornassi...
FINALMENTE :cincin:
Te l'avevo detto che avresti fatto invidia con il tuo bolide G73!
Allora a tra poco sono sicuro che avrai qualche chicca per noi :)
Ciao a tutti!
vi scrivo dal nostr scarpone!!! Sono rientrato ieri pomeriggio... certo potevate farmi trovare un sole cocente e tante tipe in stile hawaiano. :p
Ho molto da leggere, molti nuovi membri da salutare e ringraziare per essersi iscritti al nostro gruppo ed aver contribuito, oltre naturalmente al doveroso GRAZIE ai veterani, a mantenerlo vivo e sempre al top della prima pagina del forum.
Il notebook si è comportato benissimo sul lavoro e non nascondo che tutti, libici, coreani e soprattutto gli ingegneri ebrei, abbiano mostrato ben piu' del mero interesse per le sue "fattezze" anche perchè a fronte dell'hardware, tutti sono stati concordi che abbia un "peso piuma".
Chiedo ai nuovi, per evitare di perdere qualcuno, di replicare a seguire con modello del notebook acquistato e periodo (cosi' da ricercarvi tra i vari replies) ed aggiungervi rapidamente in lista.
A dopo!!! :)
sev7en
ooooohhhhhhhh è tornato il grande capo!!! come và? tutto ok? occhio che dovrai modificare anche me perchè il mio 13v è morto e stò aspettando un 191v!
buongiorno a tutti nè!
@Mercamanuel: sia il 161v che il 191v hanno il secondo slot per l'hdd, ma sono sprovvisti della slitta metallica per fermarlo... quindi o devi costruirti una soluzione artigianale oppure devi acquistare da asusparts.eu il pezzo che serve (non danno le viti)... il codice del pezzo è "13GNY81AM020-1" e tutto compreso costa circa 30€... io ho voluto ordinarlo un pò perchè sono curioso di sapere come lavorano quelli di asusparts, un pò perchè tanto ho recuperato soldi nell'acquisto del 191v e un pò perchè forse sono pazzo... comunque faccio da cavia :D
edit: mancano 3 giorni all'uscita di new vegas in europa!!! ed io devo ancora finire dragon age... ah, oggi ritorno al futuro compie 25 anni, fategli gli auguri!!! :D
perfetto grazie mille! pensavo proprio ad una cosa così!!
ora non mi resta che trovare un sito dove ci sa una buona oferta e poi potrò muovermi in tutta tranquillità!
per i giochi nel link...grazie mille,ma come ho visto, non ho trovato nulla di recente...peccato ;)
ciao, se cerchi un gioco arcade tipo ace combat, io ti consiglio hawx. ciao
Ciao a tutti!
vi scrivo dal nostr scarpone!!! Sono rientrato ieri pomeriggio... certo potevate farmi trovare un sole cocente e tante tipe in stile hawaiano. :p
Ho molto da leggere, molti nuovi membri da salutare e ringraziare per essersi iscritti al nostro gruppo ed aver contribuito, oltre naturalmente al doveroso GRAZIE ai veterani, a mantenerlo vivo e sempre al top della prima pagina del forum.
Il notebook si è comportato benissimo sul lavoro e non nascondo che tutti, libici, coreani e soprattutto gli ingegneri ebrei, abbiano mostrato ben piu' del mero interesse per le sue "fattezze" anche perchè a fronte dell'hardware, tutti sono stati concordi che abbia un "peso piuma".
Chiedo ai nuovi, per evitare di perdere qualcuno, di replicare a seguire con modello del notebook acquistato e periodo (cosi' da ricercarvi tra i vari replies) ed aggiungervi rapidamente in lista.
A dopo!!! :)
sev7en
ciao sev7en bentornato!!!
ci sei mancato davvero tanto! :D
A TUTTI I NUOVI UTENTI
è assolutamente vietato parlare di pirateria e warez poichè va a finire che ci chiudono il tread.evitate anche di postare link esterni al sito(al massimo mandate un pm a chi interessa)
:)
grazie :)
enrico_01
19-10-2010, 11:57
bentornato sev7en :)
vorrei sapere che applicazione è:
amicosinglun64.exe
appare come programma che parte all'avvio.
è uno spyware o posso stare tranquillo?
bentornato sev7en :)
vorrei sapere che applicazione è:
amicosinglun64.exe
appare come programma che parte all'avvio.
è uno spyware o posso stare tranquillo?
diciamo che sono drive per il lettore di schede tipo le sd, micro sd, minisd ecc
in pratica ti fa visualizzare un icona diversa a seconda di cosa inserisci.
è un software di AlcorMicro ma ho notato che sono + i danni che mi fa che altro.
spesso non trova subito la sd cmq vabbè..ce lo teniamo..
ciao:)
bentornato sev7en :)
vorrei sapere che applicazione è:
amicosinglun64.exe
appare come programma che parte all'avvio.
è uno spyware o posso stare tranquillo?
Ciao ,tranquillo , ha a che fare con il lettore di miscro sd.
ps : BEN TORNATO sev7en
edit: mancano 3 giorni all'uscita di new vegas in europa!!! ed io devo ancora finire dragon age... ah, oggi ritorno al futuro compie 25 anni, fategli gli auguri!!! :D[/QUOTE]
Presa la Special Edition da un sito internet di Torino,spero solo che visto che mi sono ''prosciugato'' visto il prezzo, ne valga la pena e lo spediscono in ''orario''..mi fà ridere a pensare che ciavrà un centinaio d ore di gioco e il nuovo medal of honor ''testato'' ne ha a malapena 5...vabbè che tè riffai con l'online..pero'..e pronti alle 8 di mattina x la f1 sul tracciato con asfalto liquido coreano..wewe Un Saluto A Master Seven!!!
edit: mancano 3 giorni all'uscita di new vegas in europa!!! ed io devo ancora finire dragon age... ah, oggi ritorno al futuro compie 25 anni, fategli gli auguri!!! :D
Presa la Special Edition da un sito internet di Torino,spero solo che visto che mi sono ''prosciugato'' visto il prezzo, ne valga la pena e lo spediscono in ''orario''..mi fà ridere a pensare che ciavrà un centinaio d ore di gioco e il nuovo medal of honor ''testato'' ne ha a malapena 5...vabbè che tè riffai con l'online..pero'..e pronti alle 8 di mattina x la f1 sul tracciato con asfalto liquido coreano..wewe Un Saluto A Master Seven!!!
Mitico!!! :D
Ciao a tutti!
vi scrivo dal nostr scarpone!!! Sono rientrato ieri pomeriggio... certo potevate farmi trovare un sole cocente e tante tipe in stile hawaiano. :p
Ho molto da leggere, molti nuovi membri da salutare e ringraziare per essersi iscritti al nostro gruppo ed aver contribuito, oltre naturalmente al doveroso GRAZIE ai veterani, a mantenerlo vivo e sempre al top della prima pagina del forum.
Il notebook si è comportato benissimo sul lavoro e non nascondo che tutti, libici, coreani e soprattutto gli ingegneri ebrei, abbiano mostrato ben piu' del mero interesse per le sue "fattezze" anche perchè a fronte dell'hardware, tutti sono stati concordi che abbia un "peso piuma".
Chiedo ai nuovi, per evitare di perdere qualcuno, di replicare a seguire con modello del notebook acquistato e periodo (cosi' da ricercarvi tra i vari replies) ed aggiungervi rapidamente in lista.
A dopo!!! :)
sev7en
ciao seven
hai provato ad estendere la copertura winmax fino qui in italia :D
ma qui in italia ci sono ancora delle limitazioni al wifi.
Ma secondo te è dannoso oppure no alla salute?
--------------------------
per quanto riguarda il raid 0 non è supportato dalla scheda madre hm55 ma dalla pm55
Esdaroth
19-10-2010, 15:17
raga potete dirmi se ho installato come vbios quello di gary grazie posto una schermata per controllare di gpuz
http://gpuz.techpowerup.com/10/10/19/df8.png
raga potete dirmi se ho installato come vbios quello di gary grazie posto una schermata per controllare di gpuz
http://gpuz.techpowerup.com/10/10/19/df8.png
ciao esdaroth, ho controllato e si!
hai il vbios di gary. complimenti per l'ottimo lavoro!
ciao :D
@TUTTI
ma new vegas è un gioco a se o un'espansione?(io ero convinto fosse un'espansione di fallout)
Buondi', sono ancora qui, sempre piu' convinto di acquistare questo computer.
Ho visto che i modelli americani sono un po' piu' pompati dei nostri, soprattutto per quanto riguarda la RAM a 1333 Mhz invece dei nostri 1066.
Inoltre montano una scheda video differente: la nvidia geforce gtx460M.
Questa scheda video sembra avere dei clock molto piu' alti, benche' alla fine le prestazioni non abbiano praticamente differenza, anzi, qualcuno dice che sono inferiori rispetto alla HD 5870.
Ad ogni modo, per mie passate esperienze (non buone) con ATI, preferirei andare su nvidia.
Qualcuno di voi ha acquistato (con successo) dagli Stati Uniti?
Se si: dove e a quali condizioni (iva alla frontiera, spese di spedizione, assicurazione, possibilita' di configurare il pc eccetera)?
Inoltre: e' possibile, che voi sappiate, farsi rimborsare l'acquisto del sistema operativo o evitare di installarlo (e di pagarlo) fin dall'inizio?
Grazie in anticipo!
james_het
19-10-2010, 16:50
raga potete dirmi se ho installato come vbios quello di gary grazie posto una schermata per controllare di gpuz
http://gpuz.techpowerup.com/10/10/19/df8.png
Ciao posso chiederti se l'aggiornamento del vbios è necessario anche per il TZ166? Io ho aggiornato i driver senza il bios e per ora sembra tutto ok...
@TUTTI
ma new vegas è un gioco a se o un'espansione?(io ero convinto fosse un'espansione di fallout)
new vegas è un gioco a sè stante
Buondi', sono ancora qui, sempre piu' convinto di acquistare questo computer.
Ho visto che i modelli americani sono un po' piu' pompati dei nostri, soprattutto per quanto riguarda la RAM a 1333 Mhz invece dei nostri 1066.
Inoltre montano una scheda video differente: la nvidia geforce gtx460M.
Questa scheda video sembra avere dei clock molto piu' alti, benche' alla fine le prestazioni non abbiano praticamente differenza, anzi, qualcuno dice che sono inferiori rispetto alla HD 5870.
Ad ogni modo, per mie passate esperienze (non buone) con ATI, preferirei andare su nvidia.
Qualcuno di voi ha acquistato (con successo) dagli Stati Uniti?
Se si: dove e a quali condizioni (iva alla frontiera, spese di spedizione, assicurazione, possibilita' di configurare il pc eccetera)?
Inoltre: e' possibile, che voi sappiate, farsi rimborsare l'acquisto del sistema operativo o evitare di installarlo (e di pagarlo) fin dall'inizio?
Grazie in anticipo!
ciao, io (come il 98% degli possessori italiani del g73) ho le memorie a 1333 MHz nonostante fosse indicato 1066.La 5870 "è"
superiore alla gtx460,e con un po di overclock, diventa decisamente superiore con differenze di anche 10 fps con dettagli al massimo in dx10(provato personalmente).
Sulla gtx460 è difficile applicare overclock poichè già di per se crea tanto calore.
Cmq puoi controllare stesso tu il valore di una scheda video su notebookchek nella sezione dei confronti e benckmark.
I notebook americani sono "esattamente" uguali ai nostri, non esiste assolutamente sta cosa "più pompati". se sono "più pompati" vuol dire che non sono original by asus!
C'è da dire che un'ottima cosa che vorrei in italia fossero lo zaino e il mouse incluso ma vabbè, non si può avere tutto.
Alcuni come Sev7en lo hanno preso in canada che + o - è lo stesso degli usa. Un utente ricordo che si è fatto segnare un prezzo minore per pagare meno l'iva ma c'è il rischio che se viene smarrito, l'assicurazione ti rimborsa il valora dichiarato quindi occhio al valore che gli fai segnare.
Per i computer,alla dogana è prevista solo appunto l'iva e quindi, niente dazzi doganali.
se fai delle modifiche o "personalizzazioni" al computer, non hai + la garanzia anche se (e qui il se ci vuole), alcuni rivenditori americani ti garantiscono che se fai delle leggere modifiche, non perdi la garanzia, altri dicono che adirittura cambiando il processore (da un rivenditore autorizzato) puoi mantenere la garanzia..ma tra il dire e il fare..e non ci sono testimonianze di ciò(almeno in italia non ce ne sono).ciao
Ciao posso chiederti se l'aggiornamento del vbios è necessario anche per il TZ166? Io ho aggiornato i driver senza il bios e per ora sembra tutto ok...
si, devi aggiornare.neanche a me(014v) dava problemi li sul momento..ma dopo un po che giocavo iniziavano dolori.quindi per sicurezza fai andare furmark a 1920x1080 con AA8x per una decina di minuti e vedi se va tutto bene.
new vegas è un gioco a sè stante
ma è sempre fallout o sbaglio?
non vorrei confondermi perchè non avendo giocato al 3, tutte le notizie di espansioni non mi interessavano, e dato che credevo che new vegas fosse un'espansione, non facevo troppo caso alle notizie su di esso.
ma è sempre fallout o sbaglio?
non vorrei confondermi perchè non avendo giocato al 3, tutte le notizie di espansioni non mi interessavano, e dato che credevo che new vegas fosse un'espansione, non facevo troppo caso alle notizie su di esso.
è sempre fallout, stesso mondo, stesse regole, qualche novità e una città tutta nuova... ma il mondo è lo stesso
Ciao Juken,
Quella delle ram e' un'ottima notizia;
per quanto riguarda la scheda video, ho sentito che senza aggiornare il vbios ci sono problemi con i nuovi driver catalyst e con le temperature e ovviamente non e' una modifica che farei a cuor leggero.
Per l'overclock, non mi sognerei nemmeno di overclockare qualcosa su un portatile, soprattutto visto che questo ha gia' un sistema build-in di overclock.
Inoltre, come ho gia' detto, ho avuto una serie di brutte esperienze con la ATI e preferirei evitare in futuro di prendere l'ennesimo pc che ne monta una.
In America i pc costano meno. Tuttavia facendo un po' di conti si arriva praticamente ai prezzi italiani, forse un po' piu' bassini (pero' si compra il G73JW, che e' il modello successivo).
Uskebasy
19-10-2010, 17:48
per quanto riguarda il raid 0 non è supportato dalla scheda madre hm55 ma dalla pm55
Il TZ191V quale monta? Quali sono i modelli che supportano il RAID 0 ?
Il TZ191V quale monta? Quali sono i modelli che supportano il RAID 0 ?
tutti i g73 (191v compreso) montano l'hm55... perciò niente raid
Uskebasy
19-10-2010, 19:04
tutti i g73 (191v compreso) montano l'hm55... perciò niente raid
Grazie mille! Domani provo ad aggiudicarmi l'asta dallo stesso venditore dal quale te la sei aggiudicato tu...che d'altronde è nella mia città! :D
Grazie mille! Domani provo ad aggiudicarmi l'asta dallo stesso venditore dal quale te la sei aggiudicato tu...che d'altronde è nella mia città! :D
c'è un 166v in pronta consegna sulla baia dal labscom, però costa un pò... in bocca al lupo!!! :D
james_het
19-10-2010, 19:25
si, devi aggiornare.neanche a me(014v) dava problemi li sul momento..ma dopo un po che giocavo iniziavano dolori.quindi per sicurezza fai andare furmark a 1920x1080 con AA8x per una decina di minuti e vedi se va tutto bene.
Dunque Juken thx dell'aiuto, a questo punto ti chiedo dove scaricare il bios migliore per la nostra 5870, in 1° pagina + in basso, ma non ho trovato nulla....
inoltre saresti tanto gentile da spiegarmi come overclokkare la VGA? ho provato con ATT ma va in crash tutto e ho dovuto cancellarlo, con l'utility di AMD mi cambia i clocks solo appena lanciato, ma poi riavvio e l freq tornano a default, ed anche se metto l'utility in esecuzione automatica le freq si resettano al riavvio...
thx ancora
Uskebasy
19-10-2010, 19:46
c'è un 166v in pronta consegna sulla baia dal labscom, però costa un pò... in bocca al lupo!!! :D
Non ho fretta, preferisco aggiudicarmi un'asta ;) Cmq non ho capito perchè nella scheda tecnica dell'asta del 166v dice che ha un solo HD ibrido, sarà un errore.
Mercamanuel
19-10-2010, 19:57
c'è un 166v in pronta consegna sulla baia dal labscom, però costa un pò... in bocca al lupo!!! :D
perchè? cioè secondo me è il prezzo giusto...se ne trova a meno?
astragtc
19-10-2010, 20:35
Ciao a tutti!
vi scrivo dal nostr scarpone!!! Sono rientrato ieri pomeriggio... certo potevate farmi trovare un sole cocente e tante tipe in stile hawaiano. :p
Ho molto da leggere, molti nuovi membri da salutare e ringraziare per essersi iscritti al nostro gruppo ed aver contribuito, oltre naturalmente al doveroso GRAZIE ai veterani, a mantenerlo vivo e sempre al top della prima pagina del forum.
Il notebook si è comportato benissimo sul lavoro e non nascondo che tutti, libici, coreani e soprattutto gli ingegneri ebrei, abbiano mostrato ben piu' del mero interesse per le sue "fattezze" anche perchè a fronte dell'hardware, tutti sono stati concordi che abbia un "peso piuma".
Chiedo ai nuovi, per evitare di perdere qualcuno, di replicare a seguire con modello del notebook acquistato e periodo (cosi' da ricercarvi tra i vari replies) ed aggiungervi rapidamente in lista.
A dopo!!! :)
sev7en
ciao sev7en,ben tornato tra noi .
torpedojoe
19-10-2010, 21:21
Ciao a tutti!
vi scrivo dal nostr scarpone!!! Sono rientrato ieri pomeriggio... certo potevate farmi trovare un sole cocente e tante tipe in stile hawaiano. :p
Ho molto da leggere, molti nuovi membri da salutare e ringraziare per essersi iscritti al nostro gruppo ed aver contribuito, oltre naturalmente al doveroso GRAZIE ai veterani, a mantenerlo vivo e sempre al top della prima pagina del forum.
Il notebook si è comportato benissimo sul lavoro e non nascondo che tutti, libici, coreani e soprattutto gli ingegneri ebrei, abbiano mostrato ben piu' del mero interesse per le sue "fattezze" anche perchè a fronte dell'hardware, tutti sono stati concordi che abbia un "peso piuma".
Chiedo ai nuovi, per evitare di perdere qualcuno, di replicare a seguire con modello del notebook acquistato e periodo (cosi' da ricercarvi tra i vari replies) ed aggiungervi rapidamente in lista.
A dopo!!! :)
sev7en
Carissimo, bentornato!
Che dice di bello il Colonnello?
Ormai ci tiene per i c...oni.
Ciao!!
Bentornato a seven :),
Grazie per il benvenuto di Karillo,
Entro il fine settimana cerco di fare avere la v/bios s lucas che mi ha spiegato nei dettagli come devo fare per acquisire il file , io l ho aggiornata qualche tempo fa e per le mie conoscenze ho già fatto tanto ,ma sotto la guida di qualcuno sicuramente riesco a soddisfare qualche richiesta in più :) .
Buonasera a tutti!
finalmente... vi scrivo da una connessione decente ma soprattutto... posso tornare a scrivervi :p
Sia chiaro (vado un po OT per cui in caso di vendetta aspettate che rispicchi il volo eheh :P) non che non potessi fisicamente dal site ma per una serie di fattori tra cui le modalità di connessione stesse (figuratevi che c'è WiMax, Fiber Channel da 2MBit, connessione satellitare bidirezionale 2Mbit/512Kbit) siamo in balia del gestore di turno che ci lascia spesso a piedi: da IT vivo ogni giorno lo stato patologico di tutto questo agglomerato di tecnologia che alla fine non garantisce un minimo di stabilità (anche perchè la fibra è dedicata ad ACONEX e SAP quindi non si puo' toccare) e reattività, al punto da determinare timeout anche per il semplice checking della posta ( :rolleyes: per fortuna che da buon "italiano" anzichè mettermi a fare il despota ho spiegato chiaramente tutto a tutti, altrimenti vi starei scrivendo non proprio da casa ) :sofico:
E' la mia prima esperienza all'estero, la Libia è cosi' diversa che è l'esatto opposto di quanto si pensi, o ci si immagini sentendosela raccontare, perchè tutto avviene con una tale pacatezza, lentezza, "flemma", anoressia di reattività che ho si fa tuning su queste stesse frequenze o si rischia davvero di implodere per la rabbia e l'impossibilità di "fare" cose già pronte, semplicemente da... fare.
Auguro comunque a tutti di avere la possibilità di lavorare fuori dai nostri confini, fuori dall'Europa dove la situazione è realmente diversa, perchè si tornano ad apprezzare le cose piu' semplici della nostra Nazione, i suoi pregi, i suoi numerosi difetti che per quanto immensi sono nulla rispetto a quanto si trovi fuori.
Torno in tema... sono 1 mese di news dietro, il mio ultimo intervento difatti risale ai primi del mese scorso, qualcosa come 20 pagine da spulciare in questi giorni per riorganizzare a dovere la pagina iniziale e tornare sui binari del "nostro".
Ricapitolo quanto postato da quel di ad ora in modo da farne mente locale per me e refresh per tutti coloro fossero appena giunti ed in procinto di acquistare il notebook.
I nuovi modelli previsti/in distribuzione sul nostro territorio sono:
G73Jh-TZ013V...
http://img233.imageshack.us/img233/4201/19102010231812.jpg
G73Jh-TZ014V...
http://img192.imageshack.us/img192/8040/19102010231854.jpg
G73Jh-TZ166V: versione con Intel i7-720QM, 8GB di RAM, Monitor 17.3", lettore BluRay e HDD 500 GB ibrido Seagate (con 4Gb di Flash).
http://img834.imageshack.us/img834/219/19102010231440.jpg
_
G73Jh-TZ191V: identico al TZ166V come configurazione base ma equipaggiato con CPU Intel i7-740QM.
I nuovi drivers Audio RealTek v2.53... http://www.hwfiles.it/download/scheda/2977/realtek-drivers-hda-vista-7/
I nuovi driver ATi Catalyst Mobility 8.782 (Catalyst 10.10 Beta) x86/x84 Vista/Win7... http://www.megaupload.com/?d=SSN4TO04
Nuovi utenti:
Mustang91 con TZ166v
james_het con TZ166v
dragonballfusion con il TZ014v di S.O.A.D.
@antataz: bentornato sul thread e grazie tante per il pensiero... :p
@karillo: ooooohhhhhhhh è tornato il grande capo!!! come và? tutto ok? occhio che dovrai modificare anche me perchè il mio 13v è morto e stò aspettando un 191v!
Carissimo!!! Si tutto bene, grazie ^_^ morto??? come? Non è che lo hai "fatto morire" per ricomprarlo? :sofico:
@peitro: grazie ^^
@luca4s: Ciao lucas!!! No, non è dannosa, a noi copre quasi 1Km di campo (sono 2 di lunghezza) ma il problema è che in Libia i fornitori di banda sono un numero molto limitato (diciamo 2) e che per quanto scritto sopra tutto funziona... letteralmente, "se Dio vuole".
@astragtc: grazie...
@torpedojoe: e grazie (spero di non mancarvi, voglio ringraziarvi uno ad uno (per la serie "come investire il tempo"... lo meritate...). :friend:
Sul fronte drivers, utility e contenuti "scaricabili" (free naturalmente), oltre a quelli segnalati poco sopra, estratti dai post precedenti, riporto:
GPU-Z v0.4.7 disponibile al download in questo link (http://www.techpowerup.com/downloads/1882/mirrors.php), solo a 32Bit.
Prime95, in versione 2.63 e scaricabile da qui (http://www.hwfiles.it/download/scheda/1971/prime95/)(si tratta di un freeware per eseguire benchmark e sessioni di stress-test per valutare la stabilità del sistema).
Ho controllato anche il forum internazionale e c'è davvero molto di cui parlare... ma ora vado a letto, ho lasciato Reach a 20 minuti di gioco!
Notte!!
Dunque Juken thx dell'aiuto, a questo punto ti chiedo dove scaricare il bios migliore per la nostra 5870, in 1° pagina + in basso, ma non ho trovato nulla....
inoltre saresti tanto gentile da spiegarmi come overclokkare la VGA? ho provato con ATT ma va in crash tutto e ho dovuto cancellarlo, con l'utility di AMD mi cambia i clocks solo appena lanciato, ma poi riavvio e l freq tornano a default, ed anche se metto l'utility in esecuzione automatica le freq si resettano al riavvio...
thx ancora
ciao, per quanto riguarda il dove trovarla, mandami il tuo indirizzo email in pm che te lo spedisco via email.(o al massimo cercalo sul tread che è stato postato 2 o 3 volte l'indirizzo)
una 20ina di pagine fa scrissi una guida su come aggiornare i driver ati, ed una 30ina di pagine fa scrissi una guida su come aggiornare la vbios.
io ho quella di gary con overdrive attivato.
l'overdrive è un'opzione dei catalyst che ti permettere di impostare l'overclock in modo da tenerlo sempre attivo senza impostarlo ad ogni avvio. In + grazie ad overdrive se hai impostato un overclock che durante il gioco ti crea un calore eccessivo, essi ti riporta le frequenze ai valori di default.
ciao :)
Non ho fretta, preferisco aggiudicarmi un'asta ;) Cmq non ho capito perchè nella scheda tecnica dell'asta del 166v dice che ha un solo HD ibrido, sarà un errore.
perchè l'hard disk è uno... sullo stesso hard disk ci sono 4gb di memoria ssd e 500gb di memoria "normale"... cerca su google "seagate momentus xt"
perchè? cioè secondo me è il prezzo giusto...se ne trova a meno?
sì è buono, però tramite asta abbiamo "strappato" dei 191v per molto meno... diciamo che è più o meno in linea con il prezzo giusto, ma niente di trascendentale...
@karillo: ooooohhhhhhhh è tornato il grande capo!!! come và? tutto ok? occhio che dovrai modificare anche me perchè il mio 13v è morto e stò aspettando un 191v!
Carissimo!!! Si tutto bene, grazie ^_^ morto??? come? Non è che lo hai "fatto morire" per ricomprarlo? :sofico:
ebbene sì, mi hai beccato! :D
buongiorno a tutti nè
Uskebasy
20-10-2010, 12:05
perchè l'hard disk è uno... sullo stesso hard disk ci sono 4gb di memoria ssd e 500gb di memoria "normale"... cerca su google "seagate momentus xt"
Si si, questo lo so, lo so che è un HD ibrido. Ma io avevo capito che il 166v avesse due HD normali, mi sarò confuso ;)
Dt Jackal
20-10-2010, 13:12
@sev7en
ti sei dimenticato di me!! xD
anche io sono un fiero possessore della bestiola!:sofico:
james_het
20-10-2010, 15:55
Eccoci...purtroppo ho cominciato d avere i primi problemi con questo notebook :-/
Stavo installando MS office, appena finito lancio CPU-Z per vedere come cambiavano le freq premendo il tasto relativo all'oc in alto a six e....non compare + la schermata classica al centro del monitor, ma bensì un reettangolo grigio in alto a six senza alcun cambiamento delle freq almeno da cpu-z.
Inoltre provo a premere anche gli altri tasti di fianco e premendo il tasto dell'illuminazione è scomparsa l'illuminazione della tastiera e non c'è modo di riattivarla. Se premo + volte quel tasto vedo che compare sempre il rettangolo in alto a six delo schermo, ma si modifica solo l'illuminazione dei 3 tasti e la lube blu posteriormente allo schermo, la tastiera rimane buia. Se riavvio il piccì l'illuminazione è presente nella fase di post, ma poi in win no.
Cosa posso fare? Dite che è possibile che sia dovuto all'aggiornamento dei driver ati o ad altro? per favore aiutatemi :-(
EDIT: scusate per il problema delle luci ho risolto, sono un pò idiota e ho letto che una volta spente devo riaumentare l'intensità delle luci stese con fn+F4...poco male. Resta però il fatto che in alto a six invece di comparire la schermata usuale di overclock della cpu o delle luci, compare un riquadro grigio senza alcuna funzione. Se invece premo il tasto per switchare tra i settings dei colori del monitor tutto ok....rimane il fatto che mi servirebbe una mano per risolvere questo bug, thx.
james_het
20-10-2010, 17:00
Eccoci...purtroppo ho cominciato d avere i primi problemi con questo notebook :-/
Stavo installando MS office, appena finito lancio CPU-Z per vedere come cambiavano le freq premendo il tasto relativo all'oc in alto a six e....non compare + la schermata classica al centro del monitor, ma bensì un reettangolo grigio in alto a six senza alcun cambiamento delle freq almeno da cpu-z.
Inoltre provo a premere anche gli altri tasti di fianco e premendo il tasto dell'illuminazione è scomparsa l'illuminazione della tastiera e non c'è modo di riattivarla. Se premo + volte quel tasto vedo che compare sempre il rettangolo in alto a six delo schermo, ma si modifica solo l'illuminazione dei 3 tasti e la lube blu posteriormente allo schermo, la tastiera rimane buia. Se riavvio il piccì l'illuminazione è presente nella fase di post, ma poi in win no.
Cosa posso fare? Dite che è possibile che sia dovuto all'aggiornamento dei driver ati o ad altro? per favore aiutatemi :-(
EDIT: scusate per il problema delle luci ho risolto, sono un pò idiota e ho letto che una volta spente devo riaumentare l'intensità delle luci stese con fn+F4...poco male. Resta però il fatto che in alto a six invece di comparire la schermata usuale di overclock della cpu o delle luci, compare un riquadro grigio senza alcuna funzione. Se invece premo il tasto per switchare tra i settings dei colori del monitor tutto ok....rimane il fatto che mi servirebbe una mano per risolvere questo bug, thx.
nulla ragazzi scusate, ho risolto il tutto anche con il riquadro in alto a sinistra se premevo il tasto del twin turbo mode, in pratica ho reinstallato ATK package, forse se non lo avvio allo startup quello è il risultato, non saprei.
Ed ecco un nuovo problema riscontrato con il pc della mia ragazza, il G73 166v.
Semplicemente, ogni tanto a caso, è come se i driver audio saltassero, le voci e i suoni dei giochi o di me in skype diventano pernacchie e l'unico modo per risolvere è riavviare.
già provato ad installare i driver audio in home, quelli moddati (che ho anch'io sul mio g73) ma niente, succede ancora. Mi chiedo che cosa possa essere che crea questo conflitto
Ciao a tutti!
@sev7en
ti sei dimenticato di me!! xD
anche io sono un fiero possessore della bestiola!:sofico:
Aggiunto :p ma con modello "generico"... hai un v014 con te?
Eccoci...purtroppo ho cominciato d avere i primi problemi con questo notebook :-/
Stavo installando MS office, appena finito lancio CPU-Z per vedere come cambiavano le freq premendo il tasto relativo all'oc in alto a six e....non compare + la schermata classica al centro del monitor, ma bensì un reettangolo grigio in alto a six senza alcun cambiamento delle freq almeno da cpu-z.
Inoltre provo a premere anche gli altri tasti di fianco e premendo il tasto dell'illuminazione è scomparsa l'illuminazione della tastiera e non c'è modo di riattivarla. Se premo + volte quel tasto vedo che compare sempre il rettangolo in alto a six delo schermo, ma si modifica solo l'illuminazione dei 3 tasti e la lube blu posteriormente allo schermo, la tastiera rimane buia. Se riavvio il piccì l'illuminazione è presente nella fase di post, ma poi in win no.
Cosa posso fare? Dite che è possibile che sia dovuto all'aggiornamento dei driver ati o ad altro? per favore aiutatemi :-(
EDIT: scusate per il problema delle luci ho risolto, sono un pò idiota e ho letto che una volta spente devo riaumentare l'intensità delle luci stese con fn+F4...poco male. Resta però il fatto che in alto a six invece di comparire la schermata usuale di overclock della cpu o delle luci, compare un riquadro grigio senza alcuna funzione. Se invece premo il tasto per switchare tra i settings dei colori del monitor tutto ok....rimane il fatto che mi servirebbe una mano per risolvere questo bug, thx.
Ciao,
per questo problema, hai reinstallato il driver linkato in prima pagina o una versione differente?
Ed ecco un nuovo problema riscontrato con il pc della mia ragazza, il G73 166v.
Semplicemente, ogni tanto a caso, è come se i driver audio saltassero, le voci e i suoni dei giochi o di me in skype diventano pernacchie e l'unico modo per risolvere è riavviare.
già provato ad installare i driver audio in home, quelli moddati (che ho anch'io sul mio g73) ma niente, succede ancora. Mi chiedo che cosa possa essere che crea questo conflitto
KokuRyu,
quando si verifica questo problema, se disattivi/riattivi la periferica audio nel Pannello di Controllo senza riavviare, si risolve?
Come anticipatovi, ieri ho avuto modo di fare un salto anche sul forum internazionale dove noto, anzitutto, che hanno spostato ogni discussione relativa il G73 all'interno dell'area gaming, anzichè lasciare thread aperti un po' ovunque (ASUS Gaming Notebook Forum per l'esattezza).
I post in prima pagina sono i noti, rifocillati a dovere ed aggiornati con la consueta cura dagli autori:
## Fix per i problemi di GSOD-BSOD con il vBIOS moddato di Gary (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/515309-how-fix-your-gsod-blues.html), il cui ultimo aggiornamento risale al 17/09.
La compatibilità è assicurata da Gary fino alla 10.8 ma con i 10.10 coloro che lo montano non hanno segnalato problemi.
## Il thread principale dedicato a problematiche/risoluzioni del G73 (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/492354-all-g73jh-problems-solutions-here.html), curato da HellCry al cui interno sono raccolte numerose informazioni e suggerimenti per migliorare le prestazioni del notebook.
Tra le varie segnalazioni, un appunto ai tweaks dedicati alle unità SSD: io li ho applicati sul mio non notando, almeno soggettivamente, migliorie e non potendo, salvo nuova reinstallazione, eseguire benchmark che abbiano un minimo di attendibilità considerando lo stato attuale del notebook :D
Sarebbe un must se coloro che hanno montato l'XT di Seagate potessero fare dei benchmark prestazionali prima e dopo l'applicazione di tali modifiche in modo tale da valutare se impattino o meno sulle prestazioni di queste unità.
Per i piu' pigri, si tratta di editare due chiavi di registro...
XII. Sluggish performance of SSDs
4k reads and writes are less than half of what they should be, the other reads/writes are also lightly affected.
This is caused by power savings settings of these chipsets.
Solutions (thanks to JJB & PulsatingQuasar):
a) Simplest tweak.
In regedit modify the following:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Processor (cpu drivers)
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Intelppm (turbo boost drivers)
Change on both the "Start" from 3 to 4. (doing this will disable the two)
Just disabling Intelppm gives almost the same results as disabling both, so just disable that one.
Use this only if you dont mind loosing turbo boost to gain SSD speeds (if you use only/mostly multi core optimized software).
To restore previous settings its not enough to just change back the registry values, but before that you must uninstall the yellow marked CPU devices from device manager!
mentre una dissertazione sull'argomento è operata all'interno di questo thread (http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/517917-how-improve-ssd-performance-intel-series-4-5-965-chipsets-jjb-tweak.html#post6700345).
# Freeze casuali di Windows 7...
Attingendo sempre dal medesimo thread, la segnalazione del fix, ufficiale, scaricabile da questa pagina (http://keznews.com/7291_Fix_Windows_7_Randomly_Freezes_and_Stops_Responding).
## Thread per il Creative Audio Center (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/516054-creative-audio-center-lock-up-fix.html)...
L'ultimo aggiornamento ufficioso è segnalato al post 4 e scaricabile direttamente da questo indirizzo (http://www.megaupload.com/?d=WYUDINR7) mentre in prima pagina c'è il set completo da installare.
## Driver Video Catalyst Mobile 10.10 Beta (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/526796-mobility-10-10-a.html)...
Ne abbiamo parlato piu' noi sul forum italiano... su quello internazionale l'argomento non ha molto appeal, almeno per ora, ma coloro che li hanno installati non si stanno lamentando per cui sono potenzialmente "stabili".
## Forum Ufficiale ASUS R.O.G. (http://www.asusrog.com/FORUMS/)...
Ha aperto ufficialmente i battenti il forum per la serie gaming/estrema di periferiche e notebook ASUS e... poteva mancare il nostro asso? :) Correte ad iscrivervi ma poi tornate qui altrimenti altro che "dalla Libia con furore" :D
Carissimo bentornato tra noi!!
Non è che ora ti verrà il mal d'africa :D :D.... piccolo ot, personalmente trovo quel continente magnifico, sono stato in sudafrica e dintorni, e ripensandoci ogni tanto mi viene un coccolone ;)
Bando alle ciance, piccolo problema che mi assilla, il touchpad "pazzo" che all'improvviso và per i fatti suoi.
Provato tutti i driver, ora sono con i 15.1.9.0 synaptics ma dopo un'oretta il touch impazzisce. Soluzioni? Anche dai cugini oltreoceano non trovo nessuna soluzione.
Mi tocca usare il mouse :cry:
martin008
20-10-2010, 20:43
Ciao a tutti,
ho ritirato questo pomeriggio l'Asus g73jh tz166v. Avrei 2 domande:
Prima domanda: Ma che differenza c'è tra questo modello e gli altri? Intendo in particolare i tz 013 e 014v. Mi pare che questo abbia una capacità disco rigido inferiore. Ma forse mi sbaglio.
Seconda domanda :Allora, appena accendo il pc la tastiera si illumina. Se poi decido di spegnerla cliccando sul pulsante in alto a sinistra, dopo non si riaccende più premendoquello stesso pulsantel pulsante!! Le altre luci si illuminano di blu, ma la tastiera non si riaccende più.Perchè si riaccenda devo riavviare il pc!!
Cosa sbaglio??
Grazie in anticipo.
Ciao a tutti,
ho ritirato questo pomeriggio l'Asus g73jh tz166v. Avrei 2 domande:
Prima domanda: Ma che differenza c'è tra questo modello e gli altri? Intendo in particolare i tz 013 e 014v. Mi pare che questo abbia una capacità disco rigido inferiore. Ma forse mi sbaglio.
Seconda domanda :Allora, appena accendo il pc la tastiera si illumina. Se poi decido di spegnerla cliccando sul pulsante in alto a sinistra, dopo non si riaccende più premendoquello stesso pulsantel pulsante!! Le altre luci si illuminano di blu, ma la tastiera non si riaccende più.Perchè si riaccenda devo riavviare il pc!!
Cosa sbaglio??
Grazie in anticipo.
il 166v ha un hard disk in meno, ma quello che rimane è ibrido (è il momentus xt)... in più legge e masterizza bluray (il 13v ha un lettore+masterizzatore dvd, mentre il 14v ha un lettore bluray/lettore dvd+masterizzatore dvd)... per riaccendere la tastiera usa fn+f4
belva7121
20-10-2010, 21:05
Carissimo bentornato tra noi!!
Non è che ora ti verrà il mal d'africa :D :D.... piccolo ot, personalmente trovo quel continente magnifico, sono stato in sudafrica e dintorni, e ripensandoci ogni tanto mi viene un coccolone ;)
Bando alle ciance, piccolo problema che mi assilla, il touchpad "pazzo" che all'improvviso và per i fatti suoi.
Provato tutti i driver, ora sono con i 15.1.9.0 synaptics ma dopo un'oretta il touch impazzisce. Soluzioni? Anche dai cugini oltreoceano non trovo nessuna soluzione.
Mi tocca usare il mouse :cry:
Ciao , io ho il tuo stesso problemo!:(
Ho i driver 15.0.2 ma sto touchpad va ogni tanto pe rle sue, stasera proprio nn va :cry:
Ma qlcuno ha risolto ???
BENTORNATO SEV7EN :)
Dt Jackal
20-10-2010, 23:52
Ciao a tutti!
Aggiunto :p ma con modello "generico"... hai un v014 con te?
no ho acquistato il g73jh tz166v da labscom! ^_^
Buongiorno a tutti!
Carissimo bentornato tra noi!!
Non è che ora ti verrà il mal d'africa :D :D.... piccolo ot, personalmente trovo quel continente magnifico, sono stato in sudafrica e dintorni, e ripensandoci ogni tanto mi viene un coccolone ;)
Bando alle ciance, piccolo problema che mi assilla, il touchpad "pazzo" che all'improvviso và per i fatti suoi.
Provato tutti i driver, ora sono con i 15.1.9.0 synaptics ma dopo un'oretta il touch impazzisce. Soluzioni? Anche dai cugini oltreoceano non trovo nessuna soluzione.
Mi tocca usare il mouse :cry:
Generalmente quando il mouse impazzisce, ma mouse esterno non touchpad, il problema è da ricondurre al refresh sull'USB (il tempo di pinging) ma chiaramente non è il nostro caso... ho scaricato e sto installando ora questa versione, con la precedente, la 14.0.3 avevi problemi analoghi?
Ciao a tutti,
ho ritirato questo pomeriggio l'Asus g73jh tz166v. Avrei 2 domande:
Prima domanda: Ma che differenza c'è tra questo modello e gli altri? Intendo in particolare i tz 013 e 014v. Mi pare che questo abbia una capacità disco rigido inferiore. Ma forse mi sbaglio.
Seconda domanda :Allora, appena accendo il pc la tastiera si illumina. Se poi decido di spegnerla cliccando sul pulsante in alto a sinistra, dopo non si riaccende più premendoquello stesso pulsantel pulsante!! Le altre luci si illuminano di blu, ma la tastiera non si riaccende più.Perchè si riaccenda devo riavviare il pc!!
Cosa sbaglio??
Grazie in anticipo.
Ciao martin008,
benvenuto a bordo!!! Ti aggiungo subito alla lista :)
Ciao , io ho il tuo stesso problemo!:(
Ho i driver 15.0.2 ma sto touchpad va ogni tanto pe rle sue, stasera proprio nn va :cry:
Ma qlcuno ha risolto ???
BENTORNATO SEV7EN :)
Grazie belva!!! :)
no ho acquistato il g73jh tz166v da labscom! ^_^
Buongiorno! Grazie per la precisazione, aggiorno subito... :p
Ebbene dopo 31 pagine di topic dal giorno che avevo risolto facendo sparire il mio pixel difettoso (partenza di Sev7en)
Ieri sera tutto entusiasmato dal mio pc al riavvio ecco che spunta di nuovo il pixel in tutto il suo splendore che avevo fatto scomparire :eek:
verde più che mai...
Ho iniziato a rianimarlo con il famoso Tool "UdPixel" ma questa volta dopo tre ore di pulsazioni il risultato sembra invano...
Bene adesso mi girano davvero le scatole :muro: :incazzed: :boh: :(
Cosa diavolo faccio? la garanzia ne vuole almeno 3 difettosi!!!
Mi avvalgo della casco?:what: :confused: :mad:
Ps: Sev7en ma sei tu che porti sfiga? sei andato via è sparito sei tronato è riapparso :D
Consigli?
Ebbene dopo 31 pagine di topic dal giorno che avevo risolto facendo sparire il mio pixel difettoso (partenza di Sev7en)
Ieri sera tutto entusiasmato dal mio pc al riavvio ecco che spunta di nuovo il pixel in tutto il suo splendore che avevo fatto scomparire :eek:
verde più che mai...
Ho iniziato a rianimarlo con il famoso Tool "UdPixel" ma questa volta dopo tre ore di pulsazioni il risultato sembra invano...
Bene adesso mi girano davvero le scatole :muro: :incazzed: :boh: :(
Cosa diavolo faccio? la garanzia ne vuole almeno 3 difettosi!!!
Mi avvalgo della casco?:what: :confused: :mad:
Ps: Sev7en ma sei tu che porti sfiga? sei andato via è sparito sei tronato è riapparso :D
Consigli?
Ma fino a ieri a celebrarmi ora già i primi vade retro :D Secondo me quel pixel non ha retto all'emozione :sofico:
Scherzo, hai provato a "massaggiarlo" a notebook spento?
Ma fino a ieri a celebrarmi ora già i primi vade retro :D Secondo me quel pixel non ha retto all'emozione :sofico:
Scherzo, hai provato a "massaggiarlo" a notebook spento?
Stasera Provo a massaggiarlo da spento!!! ma non credo risolverò...
Ieri avevo provato a massaggiarlo da acceso con udpixel che faceva il suo benedetto lavoro!!!
Sembrerà una stupidata ma quel pixel mi dà veramente noia e per di più mi ha messo tristezza soprattutto perchè l'avevo fatto sparire ed ero contento
ma adesso è rispuntato non ci posso credere... :doh:
Sev7en ma quando riparti??? :D
Stasera Provo a massaggiarlo da spento!!! ma non credo risolverò...
Ieri avevo provato a massaggiarlo da acceso con udpixel che faceva il suo benedetto lavoro!!!
Sembrerà una stupidata ma quel pixel mi dà veramente noia e per di più mi ha messo tristezza soprattutto perchè l'avevo fatto sparire ed ero contento
ma adesso è rispuntato non ci posso credere... :doh:
Sev7en ma quando riparti??? :D
Miii :D e fammela godere un pò l'Italia eheh già vuoi re-imbarcarmi? :p
Per il pixel, ti consiglio, a notebook spento, di massaggiare l'area limitrofa facendo una leggera pressione con un panno e movimenti che passino ad X sulla zona. Quando fatto, poi, lascia in esecuzione ciclica il test dei vari RGB.
Hai notato se vi siano altri punti morti nelle aree periferiche del display?
Miii :D e fammela godere un pò l'Italia eheh già vuoi re-imbarcarmi? :p
Per il pixel, ti consiglio, a notebook spento, di massaggiare l'area limitrofa facendo una leggera pressione con un panno e movimenti che passino ad X sulla zona. Quando fatto, poi, lascia in esecuzione ciclica il test dei vari RGB.
Hai notato se vi siano altri punti morti nelle aree periferiche del display?
Stasera provo... gli applico la pellicola trasparente che era in dotazione con il pc, segno il punto del pixel con qualcosa e spengo!
Poi cosi inizio a massaggiare sulla zona per un pò (con la pellicola non rovino lo schermo)
Dopo di che riavvio ed eseguo cicli di udpixel a manetta!!! Cosi può andare?
Sullo schermo c'è solo quel pixel difettoso!!!
@Tutti:
Altrimenti in caso di operazione negativa mi posso avvalere della Casco e riparare il mio notebook?
i tempi previsti per sostituzione lcd?
costo di un eventuale cambio lcd fuori garanzia o casco?
alewillywonka
21-10-2010, 09:38
Welcome back Sev7en!! Hai ballato la Waka Waka in Africa???:sofico:
Durante la tua assenza ho avuto la tentazione di mandare in assistenza il pargolo parecchie volte.. Ma poi con il fix dei freeze casuali di Windows 7 più altri fix sono riuscito ad evitarlo! Per fortuna!! Ero davvero disperato!
Ora l'obiettivo del mese sarà ripastare! P.S.: sono tornato!
Welcome back Sev7en!! Hai ballato la Waka Waka in Africa???:sofico:
Durante la tua assenza ho avuto la tentazione di mandare in assistenza il pargolo parecchie volte.. Ma poi con il fix dei freeze casuali di Windows 7 più altri fix sono riuscito ad evitarlo! Per fortuna!! Ero davvero disperato!
Ora l'obiettivo del mese sarà ripastare! P.S.: sono tornato!
Ciao, quale era il tuo problema più nel dettaglio???
Ti si bloccava il sistema di tanto in tanto???
Hai risolto con il fix anti freeze?
buongiorno a tutti nè
i driver synaptics di cui parlate, i 15.1.9.0 o cose così, sono più aggiornati di quelli postati in prima pagina (15.0.11.0)? se sì, mi date il link per scarrrrrrrricarli? denghiu
grande capo, hai incontrato Shakira? le hai fatto vedere il tuo grande...... g73?! :D
edit: ho avuto la conferma che mi faranno il rimborso del 100% - le spese di spedizione... quindi circa 1350€
Buongiorno a tutti!
Generalmente quando il mouse impazzisce, ma mouse esterno non touchpad, il problema è da ricondurre al refresh sull'USB (il tempo di pinging) ma chiaramente non è il nostro caso... ho scaricato e sto installando ora questa versione, con la precedente, la 14.0.3 avevi problemi analoghi?
Sì, in termini di tempo ha cominciato a dare problemi dall'aggiornamento bios 211. Sono tornato al 209 ma la situazione non migliora. Anche se devo dire che con questi ultimi solo dopo un oretta il mouse comincia a dare i numeri.
buongiorno a tutti nè
i driver synaptics di cui parlate, i 15.1.9.0 o cose così, sono più aggiornati di quelli postati in prima pagina (15.0.11.0)? se sì, mi date il link per scarrrrrrrricarli? denghiu....
Vai quì Synaptics driver (http://www.station-drivers.com/page/Synaptics.htm)
Vai quì Synaptics driver (http://www.station-drivers.com/page/Synaptics.htm)
grazie!
james_het
21-10-2010, 11:23
@ Se7ev: ho reinstallato i driver ATK presenti nel disco ed è tornato tutto ok...grazie dell'aiuto cmq, a rpesto.
Poi faccio delle prove con OC della VGA e controllo fino a che freq regge usando almeno per 20/30 min Furmark.
Un'altra cosa, mi sapete dire come usare di preciso setFSB, so che devo fare una donazione di 5.5 usd al programmatore, e mi va bene, ma come lo installo e uso? mi pare che debba modificare qualcosa prima per farlo funzionare....ciao.
Sono anche io nelle mani della "diabolica" assistenza tecnica di ASUS, esattamente Service Trade, provincia di Vicenza. Ho mandato in RMA il mio G73JH 13 per un problema che ritenevo meccanico, e mi trovo con il notebook bloccato in assistenza in attesa di sostituzione di... scheda madre!!!
In pratica il mio notebook funzionava benissimo, perfettamente freddo, veloce, utilizzato e spremuto in ogni modo in questi quasi due mesi, sia per sviluppare codice multi piattaforma su quattro macchine virtuali contemporaneamente e saltuariamente per giocare. Nessun pasticcio, nessun driver non certificato, grandi soddisfazioni, ma...
Ultimamente il pulsante di accensione aveva iniziato a funzionare una volta si' e una no, fino a non funzionare piu' del tutto. Il notebook pero' si accendeva perfettamente tramite il pulsante Express Gate, ma certo che era una bella scocciatura, ogni volta entrare in Express Gate, uscire e avviare Windows o piu' sovente riprendere Windows dalla modalita' ibernata (avro' riavviato il sistema dieci volte in due mesi, l'uptime piu' lungo e' stato di 24 giorni), ma il fatto che nonfosse piu' completamente a posto mi scocciava e ho deciso di fare RMA e spedirlo in assistenza.
Ho verificato se il problema capitava in particolari condizioni d'uso (con o senza batteria) e semplicemente capitava sempre. Ho pensato a un problema meccanico (l'ho anche indicato sull'RMA) e l'ho inviato appunto in assistenza.
Per ora, ad onor del vero, devo riconoscere la grande professionalita' del call center e del laboratorio che gia' a sera aveva fornito la sua diagnosi leggibile sul web, ma... la diagnosi non mi convince...
Come, il notebook funziona PERFETTAMENTE, l'unico problema e' il pulsante di avvio e si deve sostituire la scheda madre quando personalmente ritengo sia un semplice problema meccanico del tasto?
Su una macchina da 1288 euro, in garanzia, non mi sono minimamente azzardato neppure a sfiorare una vite (ci mancherebbe altro, tocca a Asus assistermela anche se ovviamente ero perfettamente in grado di disassemblare il prodotto), ma ora mi ritrovo con questa diagnosi e probabili tempi di attesa che mai mi sarei aspettato.
Poco male, ho ovviamente numerosi altri pc, pero' certo che sono rimasto perplesso.
......Un'altra cosa, mi sapete dire come usare di preciso setFSB, so che devo fare una donazione di 5.5 usd al programmatore, e mi va bene, ma come lo installo e uso? mi pare che debba modificare qualcosa prima per farlo funzionare....ciao.
Vai quì (http://www13.plala.or.jp/setfsb/) scarichi l'ultima versione, 2.3.153.119 (aggiunto anche G73JW). Doni 500 yen pari a € 4,qualcosa e dopo poco ricevi mail da Abo-san :D che ti chiede che modello hai. Rispondi e ti manda codice univoco, inserisci nella finestra all'apertura di setfsb e ..... buon@ :D :D
Occhio a spostare il cursore... ;)
Vai quì (http://www13.plala.or.jp/setfsb/) scarichi l'ultima versione, 2.3.153.119 (aggiunto anche G73JW). Doni 500 yen pari a € 4,qualcosa e dopo poco ricevi mail da Abo-san :D che ti chiede che modello hai. Rispondi e ti manda codice univoco, inserisci nella finestra all'apertura di setfsb e ..... buon@ :D :D
Occhio a spostare il cursore... ;)
Ma più precisamente in cosa consiste tale overclock? cioè ti manda questo codice da inserire ma chi decide fino a quanto si può overclockare? ed eventualmente dopo inserito il codice l'overclcok è costante o possiamo decidere noi quando e quanto alzare o abbassare le potenze?
Ma più precisamente in cosa consiste tale overclock? cioè ti manda questo codice da inserire ma chi decide fino a quanto si può overclockare? ed eventualmente dopo inserito il codice l'overclcok è costante o possiamo decidere noi quando e quanto alzare o abbassare le potenze?
Molto terra terra, è l'operazione che consiste nel modificare le impostazioni della scheda madre. E’ possibile aumentare la frequenza di clock (da cui il termine) cui e' sottoposto il processore, determinando un aumento delle prestazioni del processore. Modifica la velocità di bus che per il moltiplicatore da la velocita del processore.
La decisione la prendi tu spostando il cursore, tieni presente che se prendiamo tutti i processori i7 in giro non ne troveremmo uno uguale all'altro. Con il mio arrivo quasi a una frequenza di 3300 mhz, se salgo il note si imballa e freeza subito e lo devo resettare. In rete trovi screen più o meno performanti. E' quello che succede con le 5870 dove trovi ati che salgono a 830@1200 e come la mia che più di 820@1110 non sale :(
L'@ non è fisso, lo puoi variare durante la sessione ma al riavvio del pc le frequenze tornano quelle di default
Mercamanuel
21-10-2010, 13:22
probabilmente la prossima settimana appena torna il mio pc dall'assistenza provo a comprarmelo da labscom o altri.
Comunque più o meno quanto tempo ci hanno messo ad arrivare i vostri?
Sono abituato a lasciare il portatile accesso piu o meno 2 giorni di media, secondo voi puo rovinarlo? il vecchio era anche su una base con 2-3 ventole, ma questo vedo che non ne ha bisogno.
Ciao a tutti!
parto subito con la segnalazione dei nuovi drivers per chipset Intel dedicati alla nostra motherboard, disponibili in due versioni (con e senza certificazione microsoftiana). Oltre a trovarli in prima pagina, che in mattinata ho aggiornato, li riporto nuovamente di seguito:
Driver Chipset Intel Versione 9.1.2.1008 WHQL rilasciato il 17/07/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_inf_9.1.2.1008(www.station-drivers.com).exe
)
-
Driver Chipset Intel Versione 9.1.2.1009 Beta rilasciato il 25/07/2010 ---> DOWNLOAD (http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_chipset_9.2.0.1009beta(www.station-drivers.com).exe
)
Il changelog come al solito è una chimera...
Altra segnalazione degna di nota, l'aggiornamento del corposo ed immancabile duo K-Lite (Mega) Codec Pack (32-bit) 64-bit, al cui interno sono racchiusi tutti i codec A/V necessari per dare voce e sembianza a quanto scaricate dal Web.
Il mio consiglio è di scaricare ed installare prima il Mega Codec Pack v6.5 disponibile a questo indirizzo (http://fileforum.betanews.com/detail/KLite_Mega_Codec_Pack/1080441198/1/) quindi di provvedere all'installazione del set complementare a 64Bit, scaricabile da qui (http://fileforum.betanews.com/detail/KLite_Codec_Pack_64bit_Addon/1094057842/5/).
Chiudo con un'utility attualmente gratuita ma considerando il successo che sta riscuotendo e la verve mostrata dagli sviluppatori, destinata ben presto a passare "al commerciale": Tweak Me! 1.1.0.7.
Il programma, disponibile in lingua inglese/tedesca, è pienamente compatibile con Windows 7 e consente di intervenire su numerosi settaggi del sistema accessibili altrimenti solo via Registro (e sappiamo quanto possa essere pericoloso...).
http://img152.imageshack.us/img152/6994/cleanerwin7.png
Lo potrete far vostro cliccando qui (https://sites.google.com/site/distantx/TweakMe%211.1.0.7Setup.zip).
Sono anche io nelle mani della "diabolica" assistenza tecnica di ASUS, esattamente Service Trade, provincia di Vicenza. Ho mandato in RMA il mio G73JH 13 per un problema che ritenevo meccanico, e mi trovo con il notebook bloccato in assistenza in attesa di sostituzione di... scheda madre!!!
In pratica il mio notebook funzionava benissimo, perfettamente freddo, veloce, utilizzato e spremuto in ogni modo in questi quasi due mesi, sia per sviluppare codice multi piattaforma su quattro macchine virtuali contemporaneamente e saltuariamente per giocare. Nessun pasticcio, nessun driver non certificato, grandi soddisfazioni, ma...
Ultimamente il pulsante di accensione aveva iniziato a funzionare una volta si' e una no, fino a non funzionare piu' del tutto. Il notebook pero' si accendeva perfettamente tramite il pulsante Express Gate, ma certo che era una bella scocciatura, ogni volta entrare in Express Gate, uscire e avviare Windows o piu' sovente riprendere Windows dalla modalita' ibernata (avro' riavviato il sistema dieci volte in due mesi, l'uptime piu' lungo e' stato di 24 giorni), ma il fatto che nonfosse piu' completamente a posto mi scocciava e ho deciso di fare RMA e spedirlo in assistenza.
Ho verificato se il problema capitava in particolari condizioni d'uso (con o senza batteria) e semplicemente capitava sempre. Ho pensato a un problema meccanico (l'ho anche indicato sull'RMA) e l'ho inviato appunto in assistenza.
Per ora, ad onor del vero, devo riconoscere la grande professionalita' del call center e del laboratorio che gia' a sera aveva fornito la sua diagnosi leggibile sul web, ma... la diagnosi non mi convince...
Come, il notebook funziona PERFETTAMENTE, l'unico problema e' il pulsante di avvio e si deve sostituire la scheda madre quando personalmente ritengo sia un semplice problema meccanico del tasto?
Su una macchina da 1288 euro, in garanzia, non mi sono minimamente azzardato neppure a sfiorare una vite (ci mancherebbe altro, tocca a Asus assistermela anche se ovviamente ero perfettamente in grado di disassemblare il prodotto), ma ora mi ritrovo con questa diagnosi e probabili tempi di attesa che mai mi sarei aspettato.
Poco male, ho ovviamente numerosi altri pc, pero' certo che sono rimasto perplesso.
Ciao Piggio,
nei centri assistenza, e te lo garantisco avendolo gestito, il "fare magazzino" non contribuisce ad accumulare cassa, ovvero non si viene pagati per il tempo dedicato alla riparazione quanto al numero dei casi risolti quindi probabilmente il difetto non è imputabile al mero tasto ma probabilmente a qualcosa che riguarda la stessa motherboard.
Certo è paradossale cambiare tutto per "un niente" però meglio un intervento a largo spettro che un tamponare, con il rischio di dover rispedire il notebook dopo poco.
Nessun dettaglio per le tempistiche? :)
martin008
21-10-2010, 13:32
il 166v ha un hard disk in meno, ma quello che rimane è ibrido (è il momentus xt)... in più legge e masterizza bluray (il 13v ha un lettore+masterizzatore dvd, mentre il 14v ha un lettore bluray/lettore dvd+masterizzatore dvd)... per riaccendere la tastiera usa fn+f4
Ok, grazie. Vero la tastiera si accende
bentornato
aggiungi anche me alla lista?:D
ragazzi, ho visto che Sev7en ha postato i link dei nuovi driver Ati: voi cosa consigliate: ho un pò di confusione tra ATI, Realtek, X-FI, etc....:confused:
grazier per le delucidazioni:lamer:
martin008
21-10-2010, 13:37
[QUOTE=sev7en;3342042
Ciao martin008,
benvenuto a bordo!!! Ti aggiungo subito alla lista :)
Ciao, si aggiungimi pure :)
Comunque il notebook è mostruoso, ancora tutto da scoprire.
Chissà come va flight simulator...
L'unica cosa che mi lascia perplesso è lo schermo. Forse perchè avendo in passato avuto sempre pc sony, noto qualche differenza.
alewillywonka
21-10-2010, 14:31
Ciao, quale era il tuo problema più nel dettaglio???
Ti si bloccava il sistema di tanto in tanto???
Hai risolto con il fix anti freeze?
si bloccava o si riavviava da solo usando applicazioni anche semplici..si bloccava anche 4 volte al dì e con il fix non ho più avuto problemi..l'unico fastidio che ho ora è che dopo aver giocato con qualsiasi titolo (per esempio cito il caso più recente con resident evil 5) per una durata variabile, al termine del gioco dopo 5 minuti si riavvia la macchina..sarà per le temp immagino ma trovo curioso che questo accada quando ho finito di giocare e non mentre!
Signori buona sera...
Ho per le mani un sistema creative 4.1 nello specifico SBS 450 evolevo vedere se funzionava ma inserendo il jack nell'uscita nel pannello di controllo realtek non cambia assolutamente niente.
Il sistema sembra funzionare ma non mi fa impostare il 4.1 quindi l'audio resta stereo e non dolby come dovrebbe essere.....
Qualche consiglio...? é probabile che mi sia perso io qualche passaggio...
P.S. sto usando un adattatore che era nella scatola dove sono inseriti i due jack del sistema che a sua volta è inserito nell'uscita delle cuffie....
stato riparazione: chiusa... il pc lo stanno spedendo con bartolini in olanda per il rimborso...
domani dovrebbero uscire i 10.10 ufficiali
@ Sev7en
Ciao Sev7en, volevo capire quale è il driver chipset che tu indichi nel link in quanto apre una pagina piena di driver ma non vedo elencati quelli chipset!!
Poi per quanto rigarda il nuovo pack creative, com'è che si installa? devo togliere la vecchia suite???
questo pack viene riconosciuto se installati i nuovi realtek 2.53??? (perchè installandoli lasciando la vecchia suite questa non funziona più)
Ultima cosa...
Ho messo come da te consigliato il pacchetto k-lite mega e poi k-lite 64bit... praticamente mi crea due cartelle K-lite diverse.. (tutto normale cosi?)
TnX
@ Sev7en
Ciao Sev7en, volevo capire quale è il driver chipset che tu indichi nel link in quanto apre una pagina piena di driver ma non vedo elencati quelli chipset!!
Poi per quanto rigarda il nuovo pack creative, com'è che si installa? devo togliere la vecchia suite???
questo pack viene riconosciuto se installati i nuovi realtek 2.53??? (perchè installandoli lasciando la vecchia suite questa non funziona più)
i link per i chipset sono errati, ecco quelli giusti:
beta --> http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_chipset_9.2.0.1009beta(www.station-drivers.com).exe
1008 --> http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_inf_9.1.2.1008(www.station-drivers.com).exe
per quanto riguarda la suite creative sono curioso anch'io... quella postata sarebbe la suite del g73jw? funziona? è migliore o peggiore della pax?
torpedojoe
21-10-2010, 19:54
Ciao , io ho il tuo stesso problemo!:(
Ho i driver 15.0.2 ma sto touchpad va ogni tanto pe rle sue, stasera proprio nn va :cry:
Ma qlcuno ha risolto ???
BENTORNATO SEV7EN :)
Mi aggiungo pure io, l'ho notato sin dal primo giorno, ma pensavo fosse una funzione sua, o una questione di tatto.. cmq, uso sempre il mouse, il touch lo detesto.
Ciao
Nei centri assistenza, e te lo garantisco avendolo gestito, il "fare magazzino" non contribuisce ad accumulare cassa, ovvero non si viene pagati per il tempo dedicato alla riparazione quanto al numero dei casi risolti quindi probabilmente il difetto non è imputabile al mero tasto ma probabilmente a qualcosa che riguarda la stessa motherboard.
Certo è paradossale cambiare tutto per "un niente" però meglio un intervento a largo spettro che un tamponare, con il rischio di dover rispedire il notebook dopo poco.
Nessun dettaglio per le tempistiche? :)
Ciao Seven e grazie per l'interessamento, visto che hai svolto quest'attivita' e quindi conosci bene come vanno le cose dall'interno! Purtroppo, come ho scritto, sono rimasto impressionato per le tempistiche di ricezione e diagnosi, ma per quanto riguarda gli aggiornamenti sul sito non c'e' scritto nulla e al call center, rispetto a quello che trovi sull'area privata del sito dedicata al tuo RMA, ti sanno solo dire qual e' la parte che e' in attesa di essere sostituita e che e' quindi stata ordinata.
Cio' che mi lascia un po' perplesso e' che io l'ho inviato con la seguente diagnosi:
PowerButton non accende/non spegne.Notebook ok se acceso con tasto ExprGate Si manifesta: Sempre Condizione particolare: Sia se alimentato a batteria, sia se alimentato a corrente
Mentre invece alla voce Difetto Diagnosticato leggo:
Can't boot up and power is on
Che non e' proprio la stessa cosa! Per chi - non certo per te - non fosse in grado di tradurre significa che non si avvia, ma l'alimentazione c'e'. Cio' e' falso!
Il tuo "collega" :-) del call center mi ha detto esattamente cio' che mi hai scritto tu, ossia che probabilmente il problema era differente, ma la descrizione del difetto e' palesemente errata. E visto quello che ho letto qui da altri frequentatori del forum mi induce a pensare male. :-(
Ovviamente nessuna previsione sui tempi di arrivo delle parti di ricambio, mentre sono abbastanza certo che all'arrivo del materiale la riparazione verra' fatta con grande solerzia.
Va detto che questo del pulsante di alimentazione e' un altro problema ben conosciuto degli ultimi Asus (non solo del G73) e sinceramente per me che provengo da Dell mi fa pensare che il divario tra i due produttori si sia ulteriormente acuito e che la qualita' costruttiva di Asus non sia piu' quella di un tempo. Questo notebook ha veramente troppi problemi, forse per questo e' economicamente un affare.
Ho pero' letto di Karillo a cui dopo la sostituzione della motherboard il notebook ancora non andava e cosi' hanno deciso di rimborsarglielo. Capisci che il mio era perfetto, l'ho pagato pochissimo, quindi un rimborso anche totale non mi converrebbe proprio :-(
Complimenti anche per il tuo lavoro che presumo su una piattaforma petrolifera: si guadagna bene, ma ci vogliono anche le palle, pure se si lavora in ambito IT, e bentornato qui con le tue chicche!
i link per i chipset sono errati, ecco quelli giusti:
beta --> http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_chipset_9.2.0.1009beta(www.station-drivers.com).exe
1008 --> http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/chipset/intel_inf_9.1.2.1008(www.station-drivers.com).exe
per quanto riguarda la suite creative sono curioso anch'io... quella postata sarebbe la suite del g73jw? funziona? è migliore o peggiore della pax?
Gli ultimi che citi non "beta" sono quelli stabili?
james_het
21-10-2010, 20:53
ragazzi se interessa vorrei postare le immagini dei test con Furmark che ho fatto questa sera, 2 sessioni di Test di circa 1 ora ognuna con 2 settaggi di clock della vga, fatemi sapere cosa ne pensate.
http://img101.imageshack.us/img101/982/750v.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/750v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img254.imageshack.us/img254/1331/800uw.th.jpg (http://img254.imageshack.us/i/800uw.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img203.imageshack.us/img203/426/gpu.th.gif (http://img203.imageshack.us/i/gpu.gif/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
purtroppo me ne sono accorto solo ora, ma per qualche minuto in entrambe le prove sono andato in "minimized" per rispondere a delle mail e su skype, però i test sono durati entrambi 1 ora circa e solo per qualche minuto sono stato con furmark in 2° piano...
torpedojoe
21-10-2010, 21:48
@ Sev7en
Poi per quanto rigarda il nuovo pack creative, com'è che si installa? devo togliere la vecchia suite???
questo pack viene riconosciuto se installati i nuovi realtek 2.53??? (perchè installandoli lasciando la vecchia suite questa non funziona più)
TnX
Ho i Realtek 2.53, posso osare ad installare il pacchetto creative ex novo senza artifizi vari? Chi di voi ha già provato?
Ciao
Ho i Realtek 2.53, posso osare ad installare il pacchetto creative ex novo senza artifizi vari? Chi di voi ha già provato?
Ciao
Stiamo aspettando risposte da Sev7en...
Dato che hai i 2.53, anche tu hai il problema di creative che diventa inutilizzabile???
Infatti quello che vogliamo sapere insieme anche a Karillo è se questo nuovo pacchetto creative funziona con i realtek 2.53
oltre la procedura coretta per installarlo!
Stiamo aspettando risposte da Sev7en...
Dato che hai i 2.53, anche tu hai il problema di creative che diventa inutilizzabile???
Infatti quello che vogliamo sapere insieme anche a Karillo è se questo nuovo pacchetto creative funziona con i realtek 2.53
oltre la procedura coretta per installarlo!
proprio oggi ho scoperto che basta reinstallare la creative suite e anche i realtek 2.53 funzionano.
ragazzi se interessa vorrei postare le immagini dei test con Furmark che ho fatto questa sera, 2 sessioni di Test di circa 1 ora ognuna con 2 settaggi di clock della vga, fatemi sapere cosa ne pensate.
http://img101.imageshack.us/img101/982/750v.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/750v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img254.imageshack.us/img254/1331/800uw.th.jpg (http://img254.imageshack.us/i/800uw.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img203.imageshack.us/img203/426/gpu.th.gif (http://img203.imageshack.us/i/gpu.gif/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
purtroppo me ne sono accorto solo ora, ma per qualche minuto in entrambe le prove sono andato in "minimized" per rispondere a delle mail e su skype, però i test sono durati entrambi 1 ora circa e solo per qualche minuto sono stato con furmark in 2° piano...
senza ripastare? con bios211? vbios aggiornata?
ottimo come dicevo le mie temp sono nella media, infatti tu fai qualche grado in meno del mio (96gradi al furmark stability)
sembra che l'ati scaldi circa uguale anche overclokata di 100mhz, come si vede anche dal tuo test.
Tanto queste non sono le temp che si raggiungono nelle applicazioni di tutti i giorni quindi non è obbligatorio ripastare.
Però io compilando il questionario ho suggerito ad asus di mettere delle paste termiche migliore (Anche se messa male fà n meno 5-10C). Cavolo con un tubo di ic diamond si ripastano almeno 9-10 g73 cosa gli costava mettere quella! :D
il bello che questa pasta scadente te la trovi pure sui clevo e alienware da 4000euro
proprio oggi ho scoperto che basta reinstallare la creative suite e anche i realtek 2.53 funzionano.
La procedura corretta per disinstallare creative e rimetterla? puoi postarla? un aiuto per tutti... ;)
Buongiorno a tutti!!!
bentornato
aggiungi anche me alla lista?:D
ragazzi, ho visto che Sev7en ha postato i link dei nuovi driver Ati: voi cosa consigliate: ho un pò di confusione tra ATI, Realtek, X-FI, etc....:confused:
grazier per le delucidazioni:lamer:
Ma certo!!! Grazie per bentornato mrhumax!
Per il discorso "confusione", attualmente cosa hai installato sul sistema? Quale versione dei driver ATi e RealTek?
Puoi ottenere queste informazioni o da Gestione Periferiche di sistema oppure accedendo al campo "Info" delle rispettive utility (per l'ATi usa il Control Center).
stato riparazione: chiusa... il pc lo stanno spedendo con bartolini in olanda per il rimborso...
domani dovrebbero uscire i 10.10 ufficiali
Buondi!
Grazie per la segnalazione dei links Karillo ;)
Credo di reinstallarli con la nuova re-installazione del sistema, prima di ripartire, tutto naturalmente al'insegna "dell'update" quindi con i nuovi RealTek a corredo. Ad ogni modo già questa beta dai commenti sembra stabile da poter essere usata in produttività.
Mi aggiungo pure io, l'ho notato sin dal primo giorno, ma pensavo fosse una funzione sua, o una questione di tatto.. cmq, uso sempre il mouse, il touch lo detesto.
Ciao
Ciao Torpedojoe!
Con i touchpad non ho mai avuto feeling, ho sempre preferito il TrackPoint della IBM benchè ora lo si trovi solo di rado e su notebook sempre piu' di nicchia. Personalmente l'ho proprio disattivato nelle periferiche di sistema in modo tale da evitare che accidentalmente lo sfiorassi.
Sul problema trattandosi di una versione non ufficiale sul forum della compagnia non c'è alcun thread o parentesi dedicata.
Ciao Seven e grazie per l'interessamento, visto che hai svolto quest'attivita' e quindi conosci bene come vanno le cose dall'interno! Purtroppo, come ho scritto, sono rimasto impressionato per le tempistiche di ricezione e diagnosi, ma per quanto riguarda gli aggiornamenti sul sito non c'e' scritto nulla e al call center, rispetto a quello che trovi sull'area privata del sito dedicata al tuo RMA, ti sanno solo dire qual e' la parte che e' in attesa di essere sostituita e che e' quindi stata ordinata.
Cio' che mi lascia un po' perplesso e' che io l'ho inviato con la seguente diagnosi:
Mentre invece alla voce Difetto Diagnosticato leggo:
Che non e' proprio la stessa cosa! Per chi - non certo per te - non fosse in grado di tradurre significa che non si avvia, ma l'alimentazione c'e'. Cio' e' falso!
Il tuo "collega" :-) del call center mi ha detto esattamente cio' che mi hai scritto tu, ossia che probabilmente il problema era differente, ma la descrizione del difetto e' palesemente errata. E visto quello che ho letto qui da altri frequentatori del forum mi induce a pensare male. :-(
Ovviamente nessuna previsione sui tempi di arrivo delle parti di ricambio, mentre sono abbastanza certo che all'arrivo del materiale la riparazione verra' fatta con grande solerzia.
Va detto che questo del pulsante di alimentazione e' un altro problema ben conosciuto degli ultimi Asus (non solo del G73) e sinceramente per me che provengo da Dell mi fa pensare che il divario tra i due produttori si sia ulteriormente acuito e che la qualita' costruttiva di Asus non sia piu' quella di un tempo. Questo notebook ha veramente troppi problemi, forse per questo e' economicamente un affare.
Ho pero' letto di Karillo a cui dopo la sostituzione della motherboard il notebook ancora non andava e cosi' hanno deciso di rimborsarglielo. Capisci che il mio era perfetto, l'ho pagato pochissimo, quindi un rimborso anche totale non mi converrebbe proprio :-(
Complimenti anche per il tuo lavoro che presumo su una piattaforma petrolifera: si guadagna bene, ma ci vogliono anche le palle, pure se si lavora in ambito IT, e bentornato qui con le tue chicche!
Piggo, buondi!!!
Condivido e ti appoggio su quanto scrivi ancora piu' per il senso di "frustrazione" dinanzi ad una diagnosi che sembra scontata ma forse... non lo è (vado totalmente OT, pensa al caso Scazzi, sembrava tutto già scritto ed invece...).
Con i notebook dove ogni componente è embedded il numero delle variabili che possono entrare in gioco e determinare le conseguenze piu' bizzarre sale esponenzialmente ed il problema è che non possiamo neanche intervenire da noi stessi, almeno per quanto concerne le componenti chiave.
Ho registrato vari casi in cui tra la mia "diagnosi", quanto riportato dal call center ed infine l'effettivo intervento del tecnico ci fosse una discrepanza totale però il problema è stato risolto, almeno in quelli...
Potresti volendo sollecitare il controllo sul pulsante adducendo qualcosa di fittizio, tipo inviando al supporto con oggetto il ticket una prova con cui per certo non funzionava (inventala...) cosicchè il tecnico possa (leggi debba) replicarla.
Stiamo aspettando risposte da Sev7en...
Dato che hai i 2.53, anche tu hai il problema di creative che diventa inutilizzabile???
Infatti quello che vogliamo sapere insieme anche a Karillo è se questo nuovo pacchetto creative funziona con i realtek 2.53
oltre la procedura coretta per installarlo!
Ciao :)
non ho ancora installato il nuovo set, ma sono oramai in programma considerando che su C sono sceso a meno di 1Gb libero :D
Per l'installazione procedendo come con la versione 2.52 non dovrebbero esserci problemi.
La procedura corretta per disinstallare creative e rimetterla? puoi postarla? un aiuto per tutti... ;)
La procedura da seguire è la stessa dei driver RealTek: il tool è in grado di riconoscere anche i prodotti della compagnia californiana o alternativamente consiglio a tutti la versione trial completa per 30 giorni di YourUnInstaller.
Ciao :)
non ho ancora installato il nuovo set, ma sono oramai in programma considerando che su C sono sceso a meno di 1Gb libero :D
Per l'installazione procedendo come con la versione 2.52 non dovrebbero esserci problemi.
Ciao Sev7en Buongiorno..
No io mi riferivo alla procedura corretta disinstallazione e installazione per mettere creative!
Ciao Sev7en Buongiorno..
No io mi riferivo alla procedura corretta disinstallazione e installazione per mettere creative!
Si, avevo capito :) la procedura per la disinstallazione è la stessa usata per rimuovere i driver RealTek tra una release e l'altra mentre per la reinstallazione è postata in prima pagina con i PAX.
Si, avevo capito :) la procedura per la disinstallazione è la stessa usata per rimuovere i driver RealTek tra una release e l'altra mentre per la reinstallazione è postata in prima pagina con i PAX.
Quindi vediamo se ho capito...
in prima pagina c'è scritto solo
# Lanciate e completate il setup della suite X-Fi;
Questo?
la cosa più corretta quindi è sempre mettere prima i realtek e poi creative?
Quindi beh tu cosa consigli di mettere questo nuovo pack creative o rimanere con il vecchio?
Quindi vediamo se ho capito...
# Lanciate e completate il setup della suite X-Fi;
# Riavvia il sistema ma questa volta in modalità provvisoria;
# Estraete il terzo archivio in una cartella, quindi dalla Safe Mode, lanciate il file batch denominato "run.bat".
Questo?
la cosa più corretta quindi è sempre mettere prima i realtek e poi creative?
Quindi beh tu cosa consigli di mettere questo nuovo pack creative o rimanere con il vecchio?
La scrivo con la dovuta calma...
Anzitutto è necessario rimuovere i driver precedentemente installati e avendoli entrambi sul sistema l'operazione va eseguita in modo inverso: prima disinstallazione suite Creative (volendo aggiornare anche quest'ultima) poi rimozione package RealTek.
I PAX sono versioni moddate dei Creative a cui è necessario applicare una patch in modo tale che possano essere installati anche sul nostro notebook, patch senza cui, benchè compatibili, per limitazioni imposte proprio da Creative avrebbero necessità di uno specifico PID (Product ID).
I passi da seguire quindi sono:
Disinstallazione suite Creative usando anzitutto l'utilità proprietaria nel Pannello di Windows quindi dopo reboot l'utility per la ricerca-rimozione di DLL e librerie orfane (DriverSweeper ad esempio). A seguire due screen appena catturate dal mio sistema...
http://img30.imageshack.us/img30/6862/22102010100225.jpg
http://img257.imageshack.us/img257/9931/22102010100242.jpg
Si procede quindi con l'iter pubblicato varie volte relativo all'upgrade dei driver RealTek e a sistema totalmente privo di ogni forma di driver audio, si installa:
Driver RealTek usando la procedura nota
Patch PID presa dal package originario Creative (che uppo anche a parte)
Nuova suite drivers Creative
Dovremmo comunque poter avere anche una versione aggiornata dell'intera suite, con Lucas ne parlavamo mesi addietro proprio in occasione del lancio dei modelli con nVidia... ho lasciato da parte l'argomento ma ci torno sopra in questi giorni, statene certi :cool:
La scrivo con la dovuta calma...
Anzitutto è necessario rimuovere i driver precedentemente installati e avendoli entrambi sul sistema l'operazione va eseguita in modo inverso: prima disinstallazione suite Creative (volendo aggiornare anche quest'ultima) poi rimozione package RealTek.
I PAX sono versioni moddate dei Creative a cui è necessario applicare una patch in modo tale che possano essere installati anche sul nostro notebook, patch senza cui, benchè compatibili, per limitazioni imposte proprio da Creative avrebbero necessità di uno specifico PID (Product ID).
I passi da seguire quindi sono:
Disinstallazione suite Creative usando anzitutto l'utilità proprietaria nel Pannello di Windows quindi dopo reboot l'utility per la ricerca-rimozione di DLL e librerie orfane (DriverSweeper ad esempio). A seguire due screen appena catturate dal mio sistema...
Si procede quindi con l'iter pubblicato varie volte relativo all'upgrade dei driver RealTek e a sistema totalmente privo di ogni forma di driver audio, si installa:
Driver RealTek usando la procedura nota
Patch PID presa dal package originario Creative (che uppo anche a parte)
Nuova suite drivers Creative
Dovremmo comunque poter avere anche una versione aggiornata dell'intera suite, con Lucas ne parlavamo mesi addietro proprio in occasione del lancio dei modelli con nVidia... ho lasciato da parte l'argomento ma ci torno sopra in questi giorni, statene certi :cool:
Bene, ma quindi per questo nuovo pacchetto creative necessitiamo della patch pid? o ti riferisci soltanto se volessimo mettere la versione moddata?
Cmq si se puoi uppala!
## Thread per il Creative Audio Center (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/516054-creative-audio-center-lock-up-fix.html)...
L'ultimo aggiornamento ufficioso è segnalato al post 4 e scaricabile direttamente da questo indirizzo (http://www.megaupload.com/?d=WYUDINR7) mentre in prima pagina c'è il set completo da installare.
buongiorno a tutti nè!
grande capo, ma i creative che si scarrrrricano da quel link che ha postato sono quelli del g73jw? se sì, funzionano o hanno bisogno di patch ambigue? meglio questi o i pax?
james_het
22-10-2010, 09:29
senza ripastare? con bios211? vbios aggiornata?
ottimo come dicevo le mie temp sono nella media, infatti tu fai qualche grado in meno del mio (96gradi al furmark stability)
sembra che l'ati scaldi circa uguale anche overclokata di 100mhz, come si vede anche dal tuo test.
Tanto queste non sono le temp che si raggiungono nelle applicazioni di tutti i giorni quindi non è obbligatorio ripastare.
Però io compilando il questionario ho suggerito ad asus di mettere delle paste termiche migliore (Anche se messa male fà n meno 5-10C). Cavolo con un tubo di ic diamond si ripastano almeno 9-10 g73 cosa gli costava mettere quella! :D
il bello che questa pasta scadente te la trovi pure sui clevo e alienware da 4000euro
Ciao dunque io non ho eseguito nessun tipo di modifica della scheda, nè ripastata, nè vbios moddata, è tutto default, tranne appunto l'oc e i driver 10.10 beta che sono usciti di recente. L'unico problema è che non so come rendere definitivo l'oc ad ogni riavvio, con AMD clock tool non è possibile, mentre con ATT ttuto si blocca, vorrei evitare di flashare solo per aver l'overdrive abilitato, non esiste davvero nessun altro modo? voi come fate per esempio?
Oggi ricarico la postepay per donare 5 euro per Setfsb, qualcuno ha esperienza con quel programma? mi sapete dire come usarlo e che valori sono ritenuti stabili/safe, almeno per avere un punto di riferimento dal quale partire, thx.
Ciao dunque io non ho eseguito nessun tipo di modifica della scheda, nè ripastata, nè vbios moddata, è tutto default, tranne appunto l'oc e i driver 10.10 beta che sono usciti di recente. L'unico problema è che non so come rendere definitivo l'oc ad ogni riavvio, con AMD clock tool non è possibile, mentre con ATT ttuto si blocca, vorrei evitare di flashare solo per aver l'overdrive abilitato, non esiste davvero nessun altro modo? voi come fate per esempio?
Oggi ricarico la postepay per donare 5 euro per Setfsb, qualcuno ha esperienza con quel programma? mi sapete dire come usarlo e che valori sono ritenuti stabili/safe, almeno per avere un punto di riferimento dal quale partire, thx.
anche per setfsb devi ogni volta settare le frequenze (ci vuole un secondo).
l'unico modo per cambiare frequenze in maniera definitiva è aggiornando la vbios. Oppure usi il trucco che avevo postato 100 pagine fà che consiste nel far partire in automatico amd gpu clock:
crea un collegamento da desktop da avviare automaticamente all'avvio del SO.
Nel collegamento scrivi nella voce "Destinazione":
"C:\Programmi\AMD GPU Clock Tool\AMDGPUClockTool.exe" -eng=x -mem=x
al posto delle x metti i valori che vuoi tu.
Poi copia il collegamento nella cartella nascosta AppData/roaming/microsoft/windows/menu start/programmi/esecuzione automatica
james_het
22-10-2010, 10:44
anche per setfsb devi ogni volta settare le frequenze (ci vuole un secondo).
l'unico modo per cambiare frequenze in maniera definitiva è aggiornando la vbios. Oppure usi il trucco che avevo postato 100 pagine fà che consiste nel far partire in automatico amd gpu clock:
crea un collegamento da desktop da avviare automaticamente all'avvio del SO.
Nel collegamento scrivi nella voce "Destinazione":
"C:\Programmi\AMD GPU Clock Tool\AMDGPUClockTool.exe" -eng=x -mem=x
al posto delle x metti i valori che vuoi tu.
Poi copia il collegamento nella cartella nascosta AppData/roaming/microsoft/windows/menu start/programmi/esecuzione automatica
grazie tante, mi sembra molto + tranquillo che flashare, anche se così la vga andrebbe semrpe in full invece che risparmiare qualche grado in idle in 2d...appena torno a casa dal lavoro lo provo e ti dico, ciao.
buongiorno a tutti nè!
grande capo, ma i creative che si scarrrrricano da quel link che ha postato sono quelli del g73jw? se sì, funzionano o hanno bisogno di patch ambigue? meglio questi o i pax?
no è sempre la nostra asus creative suite del cd. del g73jw non la trovi se non preinstallata e poi non funziona con il nostro.
unica cosa se volete smanettare un pò con l'asus creative suite del g53 (sezione download nel sito asus). usate il trucco di installarla tramite la cartella setup perchè credo ci siano delle limitazione poste da asus...
con i realteck 2.53 a me non funziona proprio. poi non sappiamo se ha l'eax 5.0 o no. In teoria si.
no è sempre la nostra asus creative suite del cd. del g73jw non la trovi se non preinstallata e poi non funziona con il nostro.
unica cosa se volete smanettare un pò con l'asus creative suite del g53 (sezione download nel sito asus). usate il trucco di installarla tramite la cartella setup perchè credo ci siano delle limitazione poste da asus...
con i realteck 2.53 a me non funziona proprio. poi non sappiamo se ha l'eax 5.0 o no. In teoria si.
insomma, siamo "ancora" fermi con i pax o gli originali... nulla di nuovo...
Assistenza ASUS, storie dell'altro mondo.
Allora, finalmente sabato dovrei riuscire a passare dall'asus presso il quale avevo lasciato il mio portatile da mandare in assistenza e fare un pò di chiarezza. Nel frattempo ho avuto modo di avere una conversazione telefonica con il responsabile, ed a grandi linee questo è il riassunto (appena mi inoltra le mails vedrò di postarle):
-Portatile spedito in assistenza il 5 Settembre a seguito di schermate blu, riavvi e problemi sulla scheda wireless
-In assistenza viene sostituito lo schermo (!?!?!) ed un hard disk e rispedito all'Asus point
-I tecnici dell'Asus point cercano inutilmente di farlo partire per testarlo, miriadi di schermate blu e lo rimandano in assistenza
-In assistenza sostituiscono la scheda madre e la ram e lo rispediscono all'Asus point
-I tecnici dell'Asus point lo fanno partire e vedono che in mezzo allo schermo c'è un bel chiodo nero di pixels morti, panicano e contattano nuovamente l'assistenza (ieri 22 Ottobre)
A questo punto ho chiesto la sostituzione del portatile con uno nuovo e funzionante più rimborso per il danno che mi hanno causato o la sostituzione con un G73JW-A1 con nvidia 460m e seagate momentus quando disponibili.
Sabato 23 Ottobre torno in Italia a parlare con il responsabile Asus point per tirare le somme e farmi dare tutta la documentazione (mails etc).
Sono seriamente intenzionato a sottoporre la cosa ad altrocunsumo, a testate di settore ed alla stessa Asus.
Mi spiace, sono cliente Asus da anni, è il mio quarto portatile di questa marca senza contare tutta la varia componentistica, ma ricevere un disservizio del genere per una macchina di questa fascia è impensabile.
Assistenza ASUS, storie dell'altro mondo.
Allora, finalmente sabato dovrei riuscire a passare dall'asus presso il quale avevo lasciato il mio portatile da mandare in assistenza e fare un pò di chiarezza. Nel frattempo ho avuto modo di avere una conversazione telefonica con il responsabile, ed a grandi linee questo è il riassunto (appena mi inoltra le mails vedrò di postarle):
-Portatile spedito in assistenza il 5 Settembre a seguito di schermate blu, riavvi e problemi sulla scheda wireless
-In assistenza viene sostituito lo schermo (!?!?!) ed un hard disk e rispedito all'Asus point
-I tecnici dell'Asus point cercano inutilmente di farlo partire per testarlo, miriadi di schermate blu e lo rimandano in assistenza
-In assistenza sostituiscono la scheda madre e la ram e lo rispediscono all'Asus point
-I tecnici dell'Asus point lo fanno partire e vedono che in mezzo allo schermo c'è un bel chiodo nero di pixels morti, panicano e contattano nuovamente l'assistenza (ieri 22 Ottobre)
A questo punto ho chiesto la sostituzione del portatile con uno nuovo e funzionante più rimborso per il danno che mi hanno causato o la sostituzione con un G73JW-A1 con nvidia 460m e seagate momentus quando disponibili.
Sabato 23 Ottobre torno in Italia a parlare con il responsabile Asus point per tirare le somme e farmi dare tutta la documentazione (mails etc).
Sono seriamente intenzionato a sottoporre la cosa ad altrocunsumo, a testate di settore ed alla stessa Asus.
Mi spiace, sono cliente Asus da anni, è il mio quarto portatile di questa marca senza contare tutta la varia componentistica, ma ricevere un disservizio del genere per una macchina di questa fascia è impensabile.
purtroppo i centri assistenza asus lasciano un pò a desiderare, almeno per quello che riguarda questo portatile... ormai per loro è pratica comune, per qualsiasi cosa, sostituire la scheda madre (che già si trova col contagocce) ed in generale sostituire pezzi a caso... nella mia infinita ignoranza, sono ancora convinto che se mi avessero sostituito il cavo che controlla i tasti del pannello frontale ed il cavo del sata controller, magari sostituitendo, per sicurezza, l'intero pannello frontale (che a quanto pare viene venduto da asusparts compreso di tutto, pure di touchpad) avrebbero risolto tutti i miei problemi... ed infatti, pur sostituendo la mainboard, non hanno risolto nulla... io gli avevo anche scritto una lettera per indirizzarli verso i cavi, ma nisba... sembra come se procedessero a tentativi senza effettivamente capire da dove nascano i problemi... in più, c'è sempre poi da considerare l'assoluta mancanza di cura nei riassemblaggi e nei test che, il più delle volte, generano altri problemi (cavi rovinati, ripastaggi approssimativi, viti mancanti, viti non fissate bene, tastiera senza retroilluminazione)... saranno cose legate solo a questo pc ed alla relativa poca esperienza che i tecnici hanno nel trattarne i problemi (visto che di g73 ne girano davvero pochi) oppure è sempre o quasi così? boh...
purtroppo i centri assistenza asus lasciano un pò a desiderare, almeno per quello che riguarda questo portatile... ormai per loro è pratica comune, per qualsiasi cosa, sostituire la scheda madre (che già si trova col contagocce) ed in generale sostituire pezzi a caso... nella mia infinita ignoranza, sono ancora convinto che se mi avessero sostituito il cavo che controlla i tasti del pannello frontale ed il cavo del sata controller, magari sostituitendo, per sicurezza, l'intero pannello frontale (che a quanto pare viene venduto da asusparts compreso di tutto, pure di touchpad) avrebbero risolto tutti i miei problemi... ed infatti, pur sostituendo la mainboard, non hanno risolto nulla... io gli avevo anche scritto una lettera per indirizzarli verso i cavi, ma nisba... sembra come se procedessero a tentativi senza effettivamente capire da dove nascano i problemi... in più, c'è sempre poi da considerare l'assoluta mancanza di cura nei riassemblaggi e nei test che, il più delle volte, generano altri problemi (cavi rovinati, ripastaggi approssimativi, viti mancanti, viti non fissate bene, tastiera senza retroilluminazione)... saranno cose legate solo a questo pc ed alla relativa poca esperienza che i tecnici hanno nel trattarne i problemi (visto che di g73 ne girano davvero pochi) oppure è sempre o quasi così? boh...
non sono sorpeso, guardate che è standard la cosa, fanno tutti cosi come ha confermato pure seve7n. cambiano i pezzi e via. credo sia una regola stabilità dai superiori. I tecnici si attengono a delle procedure standard a seconda dei sintomi riportati e stop.
Ad es. se lo mandate in assistenza per i bsod e gsod vari scomettiamo che vi sostituiscono la gpu quando basterebbe aggiornare la vbios :D
Assistenza ASUS, storie dell'altro mondo.
Allora, finalmente sabato dovrei riuscire a passare dall'asus presso il quale avevo lasciato il mio portatile da mandare in assistenza e fare un pò di chiarezza. Nel frattempo ho avuto modo di avere una conversazione telefonica con il responsabile, ed a grandi linee questo è il riassunto (appena mi inoltra le mails vedrò di postarle):
-Portatile spedito in assistenza il 5 Settembre a seguito di schermate blu, riavvi e problemi sulla scheda wireless
-In assistenza viene sostituito lo schermo (!?!?!) ed un hard disk e rispedito all'Asus point
-I tecnici dell'Asus point cercano inutilmente di farlo partire per testarlo, miriadi di schermate blu e lo rimandano in assistenza
-In assistenza sostituiscono la scheda madre e la ram e lo rispediscono all'Asus point
-I tecnici dell'Asus point lo fanno partire e vedono che in mezzo allo schermo c'è un bel chiodo nero di pixels morti, panicano e contattano nuovamente l'assistenza (ieri 22 Ottobre)
A questo punto ho chiesto la sostituzione del portatile con uno nuovo e funzionante più rimborso per il danno che mi hanno causato o la sostituzione con un G73JW-A1 con nvidia 460m e seagate momentus quando disponibili.
Sabato 23 Ottobre torno in Italia a parlare con il responsabile Asus point per tirare le somme e farmi dare tutta la documentazione (mails etc).
Sono seriamente intenzionato a sottoporre la cosa ad altrocunsumo, a testate di settore ed alla stessa Asus.
Mi spiace, sono cliente Asus da anni, è il mio quarto portatile di questa marca senza contare tutta la varia componentistica, ma ricevere un disservizio del genere per una macchina di questa fascia è impensabile.
Purtroppo capita, raramene ma capita. Il mio parere è che quando la sfortuna arriva non c'è niente da fare.
L'unico modo sarebbe capire in tempo quando la macchina è da sostituire e quando vale la pena ripararla. Ma capisci anche tu che i tecnici hanno bisogno di procedure standard e niente deve essere lasciato al caso. Forse non sono nemmeno loro che possono decidere se la macchine è da sostituire.
non ci crederai ma ci sono stati pure degli utenti che acquistando degli alienware (quindi hanno spesso il doppio per avere super qualità e super assistenza) manco dopo 2-3 giri di centro assistenza gli è tornato funzionante. Quando becchi il centro assistenza e il portatile sbagliato sei morto, purtroppo è cosi. Io ci ho messo una pietra sopra e sono conscio che bisogna affidarsi alla fortuna quando si comprano prodotti tecnologici.
E come se io siccome ho un notebook perfetto mi metto a dire: "Asus è la miglior marca mai vista".Oppure ad alcuni è capitato che nel giro di 1 settimana hanno ricevuto il g73 riparato perfetto senza graffi si mettono a dire "grande servizio di assistenza mai visto prima ecc.."
p.s.
@Karillo
ho visto su youtube un utente americano che ha fatto un video scrivendo grosso come una casa "Non comprate i dell alienware!"
e fà vedere un dell inspiron con lo schermo a righe e quello nuovo che va a rilento in pratica gli fà schifo. La verità stà sempre nel mezzo poco ma sicuro :D
non sono sorpeso, guardate che è standard la cosa, fanno tutti cosi come ha confermato pure seve7n. cambiano i pezzi e via. credo sia una regola stabilità dai superiori. Loro si attengono a delle procedure standard e stop.
Ad es. se lo mandate in assistenza per i bsod e gsod vari scomettiamo che vi sostituiscono la gpu quando basterebbe aggiornare la vbios :D
eheheheheheh, e magari anche lo schermo! :rotfl:
@luca4s: come si dice, la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo! spero solo di non essermi attirato le ire del Karma e di ricevere un g73 funzionante, per quanto possibile...
Come richiesto da lucas, sperando di aver eseguito bene questa procedura , ecco a voi i dati richiesti in questi due file.
Primo link per l'immagine con GPU-Z
http://img340.imageshack.us/i/immaginenc.png/
e secondo link con RBE 1.25
http://img709.imageshack.us/i/rbe125biosati5870.png/ .
Se ho sbagliato qualcosa rimango a disposizione per correggermi.
:)
Buonasera a tutti!
insomma, siamo "ancora" fermi con i pax o gli originali... nulla di nuovo...
Il nuovo package denominato Creative.rar contiene una versione aggiornata del set di utility fornite per il modulo SB, piu' esattamente:
Impostazioni THX TruStudio
EAX Gadget
Creative ALchemy
Host OpenAL Installer
APOIM
APOIM Support Files THX ASUS
Ho eseguito l'installazione direttamente sui 2.52 con precedente suite Creative installata (come da prima pagina del thread drivers) e lanciando nuovamente l'utility per il patching del PID prima di questa operazione.
Selezionato il dispositivo di out predefinito...
http://img697.imageshack.us/img697/3558/22102010232818.jpg
è possibile lanciare il modulo per la gestione del THX...
http://img827.imageshack.us/img827/5203/22102010232843.jpg
Per curiosità ho lanciato anche l'utility per la ricerca di aggiornamenti via Web ma si tratta, effettivamente, di un package aggiornatissimo (non c'è nulla di nuovo almeno "ufficialmente").
http://img181.imageshack.us/img181/7584/22102010232918.jpg
http://img109.imageshack.us/img109/6935/22102010233036.jpg
A seguire, invece, il log di quanto installato...
http://img258.imageshack.us/img258/6276/22102010233655.jpg
Il Creative ALchemy e relativo modulo di WebUpdater...
http://img683.imageshack.us/img683/6233/22102010233931.jpg
Assistenza ASUS, storie dell'altro mondo.
Allora, finalmente sabato dovrei riuscire a passare dall'asus presso il quale avevo lasciato il mio portatile da mandare in assistenza e fare un pò di chiarezza. Nel frattempo ho avuto modo di avere una conversazione telefonica con il responsabile, ed a grandi linee questo è il riassunto (appena mi inoltra le mails vedrò di postarle):
-Portatile spedito in assistenza il 5 Settembre a seguito di schermate blu, riavvi e problemi sulla scheda wireless
-In assistenza viene sostituito lo schermo (!?!?!) ed un hard disk e rispedito all'Asus point
-I tecnici dell'Asus point cercano inutilmente di farlo partire per testarlo, miriadi di schermate blu e lo rimandano in assistenza
-In assistenza sostituiscono la scheda madre e la ram e lo rispediscono all'Asus point
-I tecnici dell'Asus point lo fanno partire e vedono che in mezzo allo schermo c'è un bel chiodo nero di pixels morti, panicano e contattano nuovamente l'assistenza (ieri 22 Ottobre)
A questo punto ho chiesto la sostituzione del portatile con uno nuovo e funzionante più rimborso per il danno che mi hanno causato o la sostituzione con un G73JW-A1 con nvidia 460m e seagate momentus quando disponibili.
Sabato 23 Ottobre torno in Italia a parlare con il responsabile Asus point per tirare le somme e farmi dare tutta la documentazione (mails etc).
Sono seriamente intenzionato a sottoporre la cosa ad altrocunsumo, a testate di settore ed alla stessa Asus.
Mi spiace, sono cliente Asus da anni, è il mio quarto portatile di questa marca senza contare tutta la varia componentistica, ma ricevere un disservizio del genere per una macchina di questa fascia è impensabile.
Anqui, la gestazione che ha avuto il notebook e la tua naturalmente sono emblematiche di come le cose a volte possano proprio non trovare soluzione. Concordo con te, ASUS per tutelare la sua immagine e quel tanto decantato rapporto "privilegiato" che ha con noi end-users dovrebbe proporti essa stessa il cambio con un nuovo modello che abbia o prestazioni in linea con il corrente oppure identico prezzo (le altre ipotesi sarebbero a tuo sfavore).
Buonasera a tutti!
Il nuovo package denominato Creative.rar contiene una versione aggiornata del set di utility fornite per il modulo SB, piu' esattamente:
Impostazioni THX TruStudio
EAX Gadget
Creative ALchemy
Host OpenAL Installer
APOIM
APOIM Support Files THX ASUS
Buongiorno Sev7en!!!
Ho preso il pacchetto Creative... al suo interno c'è un setup e le varie sottocartelle con altri setup!"!
Puoi dirmi se basta installare solo il setup nella prima cartella??? comprende tutto quello???
Poi non ho capito una cosa... con questa versione ci vuole quel pid?
Cioè è una cosa semplice installare questo pacchetto? perchè è la prima volta che mi cimento sui creative e da quanto ho capito è un pò una rogna!!!
Per quanto riguarda la disinstallazione tutto ok, ma per reinstallare? quel pacchetto non è molto chiaro!
buongiorno a tutti nè!
catalyst 10.10 per mobility radeon whql --> https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-10_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
@sev7en: 'sta storia del patching del pid mi sfugge, troppo tempo senza il g73 forse :D
da dove si scarica l'utility per patchare il pid? è nella suite pax per caso? e qual è l'ordine di installazione? prima realtek poi patch poi creative? illuminami maestro!!!
Buongiorno Sev7en!!!
Ho preso il pacchetto Creative... al suo interno c'è un setup e le varie sottocartelle con altri setup!"!
Puoi dirmi se basta installare solo il setup nella prima cartella??? comprende tutto quello???
Poi non ho capito una cosa... con questa versione ci vuole quel pid?
Cioè è una cosa semplice installare questo pacchetto? perchè è la prima volta che mi cimento sui creative e da quanto ho capito è un pò una rogna!!!
Per quanto riguarda la disinstallazione tutto ok, ma per reinstallare? quel pacchetto non è molto chiaro!
buongiorno a tutti nè!
catalyst 10.10 per mobility radeon whql --> https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-10_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
@sev7en: 'sta storia del patching del pid mi sfugge, troppo tempo senza il g73 forse :D
da dove si scarica l'utility per patchare il pid? è nella suite pax per caso? e qual è l'ordine di installazione? prima realtek poi patch poi creative? illuminami maestro!!!
no seve7n in pratica voleva dire che non funziona nulla di quello che ci interessa: thx non si attiva (provato anche io tempo fà e stesso risulato) e pure la console creative non funziona. Al massimo installate l'alchemy
Come richiesto da lucas, sperando di aver eseguito bene questa procedura , ecco a voi i dati richiesti in questi due file.
Primo link per l'immagine con GPU-Z
http://img340.imageshack.us/i/immaginenc.png/
e secondo link con RBE 1.25
http://img709.imageshack.us/i/rbe125biosati5870.png/ .
Se ho sbagliato qualcosa rimango a disposizione per correggermi.
:)
si esatto ma questa è la tua vbios vecchia, dovresti postare quella nuova. Ma credo che non vi sia modo di vederla se non facendo l'upgrade. quelli della dell hanno fatto un progammino con protezioni ed è in automatico. Mi pare che però ti chieda di creare la penna usb. Una volta creata vai a prendere il file della vbios (.bin o .rom) e rifai la stessa procedura.
no seve7n in pratica voleva dire che non funziona nulla di quello che ci interessa: thx non si attiva (provato anche io tempo fà e stesso risulato) e pure la console creative non funziona. Al massimo installate l'alchemy
boh, allora io non ci capisco più un pene di niente... quando arriverà il g73 ci piazzo su i pax e buona notte al secchio
buongiorno a tutti nè!
catalyst 10.10 per mobility radeon whql --> https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-10_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
@sev7en: 'sta storia del patching del pid mi sfugge, troppo tempo senza il g73 forse :D
da dove si scarica l'utility per patchare il pid? è nella suite pax per caso? e qual è l'ordine di installazione? prima realtek poi patch poi creative? illuminami maestro!!!
@ tutti
Quesito_
Questi nuovi catalyst 10.10 vanno bene in coppia con vbios di gary?????
(sapendo che essa era stata sviluppata con i 10.8?)
no seve7n in pratica voleva dire che non funziona nulla di quello che ci interessa: thx non si attiva (provato anche io tempo fà e stesso risulato) e pure la console creative non funziona. Al massimo installate l'alchemy
si esatto ma questa è la tua vbios vecchia, dovresti postare quella nuova. Ma credo che non vi sia modo di vederla se non facendo l'upgrade. quelli della dell hanno fatto un progammino con protezioni ed è in automatico. Mi pare che però ti chieda di creare la penna usb. Una volta creata vai a prendere il file della vbios (.bin o .rom) e rifai la stessa procedura.
No lucas guarda che è la nuova , io ho la nuova in uso e ho fatto esattamente come hai spiegato tu e il file estrapolato è proprio quello, sono però all'oscuro se abbia qualsiasi tipo di protezione, proprio questo non lo so.
Per il resto ti confermo che quando ho fatto l'upgrade col v/bios di brian ho dovuto creare una pennetta bootabile e eseguire i due file (crossfire uno per ogni scheda video) con comandi dos, e ciò che ho adesso è il risultato.
Ho fatto anche la verifica sul numero di serie della V/bios dopo la procedura che risulta essere esattamente quella aggiornata.
A titolo informativo , l'effetto più tangibile è stato che allo spegnimento del pc lo stesso non freeza (si inchioda :) ) più con una schermata tutta nera come quando è effettivamente spento , e rimaneva però acceso in background, lo spegnimento è diventato perfetto cosi come la riaccensione , sia a batteria che con alimentazione a corrente.
@ tutti
Quesito_
Questi nuovi catalyst 10.10 vanno bene in coppia con vbios di gary?????
(sapendo che essa era stata sviluppata con i 10.8?)
dovrebbero andare bene, quel vbios non nasce compatibile solo con i 10.8, ma con i 10.8 ed i successivi...
Mail che ho indicato da mandare ai responsanbili ASUS assistenza via Asus point:
"Ciao XXXXX
A seguito della prolungata e disastrosa assistenza Asus ribadisco che esserne
stato privo per più di un mese e mezzo mi ha creato non pochi disagi.
Sono cliente Asus da anni, questo è il mio quarto PC della loro marca, senza
contare le svariate schede madri e schede video. Ho sempre consigliato ASUS atutti i miei conoscenti.
Mi rammarica molto il trattamento e l'improfessionalità che purtroppo il
centro di assistenza ha dimostrato, poiché nel prezzo pagato pensavo anche diacquistare un supporto di prima qualità.
Con la presente email ti riconfermo la mia intenzione di avere il portatile
sostituito con uno nuovo, aggiornato e funzionante come rimborso per il danno
subito, quale ASUS G73JH-TZ166V o meglio ancora un ASUS G73JW-A1 con scheda
video GTX 460M e pari caratteristiche del G73JH-TZ166V.
Ti prego inoltre di inoltrarmi tutta la corrispondenza relativa a questa
riparazione, sono seriamente intenzionato a rivolgermi ad associazioni di
consumatori, testate informatiche di settore e forums nazionali ed
internazionali per avvisare tutti i potenziali compratori Asus italiani a cosa
possono andare incontro in caso di guasti.
Inoltre mi adopererò per contattare direttamente la ASUSTeK Computer
Incorporated di Taiwan per informarla dell’inefficienza della loro assistenza
sul territorio italiano.
Cordiali saluti,
P C"
Non sono più disposto a venire a compromessi, vi terro informati sugli sviluppi.
Mail che ho indicato da mandare ai responsanbili ASUS assistenza via Asus point:
"Ciao XXXXX
A seguito della prolungata e disastrosa assistenza Asus ribadisco che esserne
stato privo per più di un mese e mezzo mi ha creato non pochi disagi.
Sono cliente Asus da anni, questo è il mio quarto PC della loro marca, senza
contare le svariate schede madri e schede video. Ho sempre consigliato ASUS atutti i miei conoscenti.
Mi rammarica molto il trattamento e l'improfessionalità che purtroppo il
centro di assistenza ha dimostrato, poiché nel prezzo pagato pensavo anche diacquistare un supporto di prima qualità.
Con la presente email ti riconfermo la mia intenzione di avere il portatile
sostituito con uno nuovo, aggiornato e funzionante come rimborso per il danno
subito, quale ASUS G73JH-TZ166V o meglio ancora un ASUS G73JW-A1 con scheda
video GTX 460M e pari caratteristiche del G73JH-TZ166V.
Ti prego inoltre di inoltrarmi tutta la corrispondenza relativa a questa
riparazione, sono seriamente intenzionato a rivolgermi ad associazioni di
consumatori, testate informatiche di settore e forums nazionali ed
internazionali per avvisare tutti i potenziali compratori Asus italiani a cosa
possono andare incontro in caso di guasti.
Inoltre mi adopererò per contattare direttamente la ASUSTeK Computer
Incorporated di Taiwan per informarla dell’inefficienza della loro assistenza
sul territorio italiano.
Cordiali saluti,
P C"
Non sono più disposto a venire a compromessi, vi terro informati sugli sviluppi.
Fai bene, prova ad andare avanti!!anche io a causa assistenza sono rimasto 40 giorni senza pc,poi alla fine è andato tutto bene,pero' cè sempre un disagio..e lavev preso da 2 settimane,sembra che a noi italiani vogliano sempre mettercela ........,ok che ci sparano i prezzi 1dollaro uguale 1 euro e senz neanche borsa e mouse,ma stà assistenza ha dato parecchie noie a tutti,che facciano quel che vogliano,delocalizzarla o chesso',l'importante è che la migliorino..e poi dicevan cosa dell'assistenza acer...
Mail che ho indicato da mandare ai responsanbili ASUS assistenza via Asus point:
"Ciao XXXXX
A seguito della prolungata e disastrosa assistenza Asus ribadisco che esserne
stato privo per più di un mese e mezzo mi ha creato non pochi disagi.
Sono cliente Asus da anni, questo è il mio quarto PC della loro marca, senza
contare le svariate schede madri e schede video. Ho sempre consigliato ASUS atutti i miei conoscenti.
Mi rammarica molto il trattamento e l'improfessionalità che purtroppo il
centro di assistenza ha dimostrato, poiché nel prezzo pagato pensavo anche diacquistare un supporto di prima qualità.
Con la presente email ti riconfermo la mia intenzione di avere il portatile
sostituito con uno nuovo, aggiornato e funzionante come rimborso per il danno
subito, quale ASUS G73JH-TZ166V o meglio ancora un ASUS G73JW-A1 con scheda
video GTX 460M e pari caratteristiche del G73JH-TZ166V.
Ti prego inoltre di inoltrarmi tutta la corrispondenza relativa a questa
riparazione, sono seriamente intenzionato a rivolgermi ad associazioni di
consumatori, testate informatiche di settore e forums nazionali ed
internazionali per avvisare tutti i potenziali compratori Asus italiani a cosa
possono andare incontro in caso di guasti.
Inoltre mi adopererò per contattare direttamente la ASUSTeK Computer
Incorporated di Taiwan per informarla dell’inefficienza della loro assistenza
sul territorio italiano.
Cordiali saluti,
P C"
Non sono più disposto a venire a compromessi, vi terro informati sugli sviluppi.
hai fatto bene concordo nella speranza che serva a convincerli a migliorare sempre. Comunque ribadisco che è cosi anche in america e l'abbiamo ribadito ancora mesi fà anche qui che i tempi medi sono dai 7-30gg, i pezzi arrivano dall'asia e sostituiscono quelli che danno problemi e rispediscono a volte senza accorgersi (questo credo sia il punto da migliorare ma forse è colpa del singolo centro di assistenza scadente) che la tastiera a perso le luci o come nel tuo caso manco un test per vedere se ha ripreso a funzionare! :doh: (perchè non posso credere che si sia rotto durante la fase di riconsegna.
Nel thread avevamo anche messo in guardia che per uso professionale meglio affidarsi a mercati di nicchia come quello degli assemblati che a costi più elevati garantiscono al 100% le riparazioni in 7-15gg al massimo. Oppure molti di noi con i soldi risparmiati rispetto ad un assemblato possono investire il resto in un'altro notebook o desktop di emergenza.
L'unica cosa che consiglio è di evitare di tirare fuori il discorso della versione nvidia perchè non è presente sul mercato europeo in maniera ufficiale e poi costa 200-300usd di più della versione ati. Quello che potete chiedere è il rimborso.
No lucas guarda che è la nuova , io ho la nuova in uso e ho fatto esattamente come hai spiegato tu e il file estrapolato è proprio quello, sono però all'oscuro se abbia qualsiasi tipo di protezione, proprio questo non lo so.
Per il resto ti confermo che quando ho fatto l'upgrade col v/bios di brian ho dovuto creare una pennetta bootabile e eseguire i due file (crossfire uno per ogni scheda video) con comandi dos, e ciò che ho adesso è il risultato.
Ho fatto anche la verifica sul numero di serie della V/bios dopo la procedura che risulta essere esattamente quella aggiornata.
A titolo informativo , l'effetto più tangibile è stato che allo spegnimento del pc lo stesso non freeza (si inchioda :) ) più con una schermata tutta nera come quando è effettivamente spento , e rimaneva però acceso in background, lo spegnimento è diventato perfetto cosi come la riaccensione , sia a batteria che con alimentazione a corrente.
ok grazie
allora non hanno modificato i settaggi vbios.
ok grazie
allora non hanno modificato i settaggi vbios.
luca4s alla luce dei settaggi del vbios alienware postati dal buon antataz (denghiu!!!) hai in mente modifiche per il tuo vbios? mi sono convinto che i voltaggi non cambiano nulla perciò credo che il mio sarà totalmente identico al tuo
torpedojoe
23-10-2010, 17:41
luca4s alla luce dei settaggi del vbios alienware postati dal buon antataz (denghiu!!!) hai in mente modifiche per il tuo vbios? mi sono convinto che i voltaggi non cambiano nulla perciò credo che il mio sarà totalmente identico al tuo
Ciao Luca4s, vorrei chiederti cortesemente di postare la tua vbios,vorrei provarla x vedere se il mio regge quelle frequenze, ti trovi bene con la tua? è derivata dalla Asus? Grazie
....ok grazie
allora non hanno modificato i settaggi vbios.
luca4s alla luce dei settaggi del vbios alienware postati dal buon antataz (denghiu!!!) hai in mente modifiche per il tuo vbios? mi sono convinto che i voltaggi non cambiano nulla perciò credo che il mio sarà totalmente identico al tuo
Sembra pari pari quella msi 1727_23, personalmente la ritengo la più equilibrata e prestante del lotto
http://img51.imageshack.us/img51/9914/frequenzemsi.th.png (http://img51.imageshack.us/i/frequenzemsi.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
L'unica cosa che cambia e la frequenza medium clock2 in power saving for notebook in battery mode high performance, optimal performance. Abbiamo un 400/600 contro un 500/1000
Buonasera a tutti!!!
Buongiorno Sev7en!!!
Ho preso il pacchetto Creative... al suo interno c'è un setup e le varie sottocartelle con altri setup!"!
Puoi dirmi se basta installare solo il setup nella prima cartella??? comprende tutto quello???
Poi non ho capito una cosa... con questa versione ci vuole quel pid?
Cioè è una cosa semplice installare questo pacchetto? perchè è la prima volta che mi cimento sui creative e da quanto ho capito è un pò una rogna!!!
Per quanto riguarda la disinstallazione tutto ok, ma per reinstallare? quel pacchetto non è molto chiaro!
Ciao Npc,
per l'installazione del package entra nella cartella Creative.rar\Creative\Creative_THX\Vista32_Vista64_Win7_32_Win7_64_1.00\Audio (lo sto sfogliando da WinRAR) e installa singolarmente i singoli applicativi, è la soluzione migliore.
Per quanto concerne invece il PID in questa release ho verificato non essere fondamentale ma poichè è un settaggio che comunque va applicato (in quanto teoricamente consente proprio di installare i drivers/suite specifici per hardware Creative high-end), ho provveduto a mirrorarlo su MegaUpload:
http://img843.imageshack.us/img843/3104/23102010192410.jpg
ed è scaricabile cliccando qui (Creative.rar\Creative\Creative_THX\Vista32_Vista64_Win7_32_Win7_64_1.00\Audio) (estrai tutto in una cartella quindi lancia il file batch run.bat per l'applicazione).
buongiorno a tutti nè!
catalyst 10.10 per mobility radeon whql --> https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-10_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
@sev7en: 'sta storia del patching del pid mi sfugge, troppo tempo senza il g73 forse :D
da dove si scarica l'utility per patchare il pid? è nella suite pax per caso? e qual è l'ordine di installazione? prima realtek poi patch poi creative? illuminami maestro!!!
Grazie Karillo! I drivers sono in download e si fa sempre piu' vicina l'ora della nuova formattazione :D
Per il PID guarda poco piu' sopra...
Mail che ho indicato da mandare ai responsanbili ASUS assistenza via Asus point:
"Ciao XXXXX
A seguito della prolungata e disastrosa assistenza Asus ribadisco che esserne
stato privo per più di un mese e mezzo mi ha creato non pochi disagi.
Sono cliente Asus da anni, questo è il mio quarto PC della loro marca, senza
contare le svariate schede madri e schede video. Ho sempre consigliato ASUS atutti i miei conoscenti.
Mi rammarica molto il trattamento e l'improfessionalità che purtroppo il
centro di assistenza ha dimostrato, poiché nel prezzo pagato pensavo anche diacquistare un supporto di prima qualità.
Con la presente email ti riconfermo la mia intenzione di avere il portatile
sostituito con uno nuovo, aggiornato e funzionante come rimborso per il danno
subito, quale ASUS G73JH-TZ166V o meglio ancora un ASUS G73JW-A1 con scheda
video GTX 460M e pari caratteristiche del G73JH-TZ166V.
Ti prego inoltre di inoltrarmi tutta la corrispondenza relativa a questa
riparazione, sono seriamente intenzionato a rivolgermi ad associazioni di
consumatori, testate informatiche di settore e forums nazionali ed
internazionali per avvisare tutti i potenziali compratori Asus italiani a cosa
possono andare incontro in caso di guasti.
Inoltre mi adopererò per contattare direttamente la ASUSTeK Computer
Incorporated di Taiwan per informarla dell’inefficienza della loro assistenza
sul territorio italiano.
Cordiali saluti,
P C"
Non sono più disposto a venire a compromessi, vi terro informati sugli sviluppi.
Sono con te per la lettera, hai fatto bene a porla sotto questa veste anche se personalmente avrei imposto una data alla trafila, una scadenza superata la quale avresti messo in quanto quanto loro preannunciato.
Io ventilerei inoltre anche l'ipotesi di scrivere a riviste come PCProfessionale che sovente svolgono azione di mediazione tra compagnie e utenti finali, alla stregua di un Mi Manda RaiTre a copertura nazionale.
Va da se inoltre che questo thread è, grazie ad ognuno di voi, tra i piu' seguiti, se non il riferimento, del notebook in Italia e non credo che sia un bene quando non ne tessiamo le lodi.
Sembra pari pari quella msi 1727_23, personalmente la ritengo la più equilibrata e prestante del lotto
http://img51.imageshack.us/img51/9914/frequenzemsi.th.png (http://img51.imageshack.us/i/frequenzemsi.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
L'unica cosa che cambia e la frequenza medium clock2 in power saving for notebook in battery mode high performance, optimal performance. Abbiamo un 400/600 contro un 500/1000
beh noi abbiamo 5 modalità da "riempire" in rbe e per come la vedo io i settaggi migliori sono 700/1000@1,05v per il 3d, 400/500@0,9v per i video e tutto il resto a 100/150@0,9v se si riescono a raggiungere simili livelli di downclock (pare di sì)... tutto il resto mi sembra alquanto inutile... voglio dire, non serve a molto avere, per esempio, 405/1000mhz per giocare col pc scollegato dalla linea elettrica, perchè la batteria non dura una cippa lippa ed a quelle frequenze puoi giocare solo a doom2 (esagero ovviamente... bello doom2, quanti ricordi!!!)
beh noi abbiamo 5 modalità da "riempire" in rbe e per come la vedo io i settaggi migliori sono 700/1000@1,05v per il 3d, 400/500@0,9v per i video e tutto il resto a 100/150@0,9v se si riescono a raggiungere simili livelli di downclock (pare di sì)... tutto il resto mi sembra alquanto inutile... voglio dire, non serve a molto avere, per esempio, 405/1000mhz per giocare col pc scollegato dalla linea elettrica, perchè la batteria non dura una cippa lippa ed a quelle frequenze puoi giocare solo a doom2 (esagero ovviamente... bello doom2, quanti ricordi!!!)
Dobbiamo comunque riconoscere l'ampio spettro di possibilità di utilizzo della vbios msi. Concordo che giocare con questo note scollegati è da ....scollegati :D Ti assicuro che lavorare a 100/150 senza problemi per ore è una goduria.
Doom2 bello, Quake2 stupendo. Non mi vergogno a dire che tutt'ora lo rispolvero e mi passo una serata in sua compagnia:D ;)
Lucas Figurati prego , è giusto a mio avviso aiutarsi ed essersi utili, si impara sempre qualcosa (almeno io di sicuro visto che sono neofita), e soprattutto è un hobby che insieme ad altri contribuisce ad accrescere in maniera sana una conoscenza personale e grazie anche a te per avermi illustrato la procedura con un PM. :)
Per Karillo , prego anche a te , mi spiace per il tempo trascorso (ho impiegato quasi 4 giorni , ero fuori per lavoro e l'alienone non è con me :) ).
Un saluto a tutti :) .
Dobbiamo comunque riconoscere l'ampio spettro di possibilità di utilizzo della vbios msi. Concordo che giocare con questo note scollegati è da ....scollegati :D Ti assicuro che lavorare a 100/150 senza problemi per ore è una goduria.
Doom2 bello, Quake2 stupendo. Non mi vergogno a dire che tutt'ora lo rispolvero e mi passo una serata in sua compagnia:D ;)
eheheheh, doom 2, quake e quake 2 li gioco addirittura sul nokia n95 8gb... che bomba di cellulare :D
@antataz: ma figurati, mica si può sempre stare attaccati al proprio alienone, se no poi si diventa ciechi!!! :D
belva7121
23-10-2010, 21:35
Buonasera a tutti :)
Qualcuno ha già provato a mettere i nuovi driver 10.10?
se si come vanno,che migliorie ci sono?
Grazie e ciao;)
torpedojoe
23-10-2010, 21:48
Buonasera a tutti :)
Qualcuno ha già provato a mettere i nuovi driver 10.10?
se si come vanno,che migliorie ci sono?
Grazie e ciao;)
Hola, li ho installati oggi pomeriggio, mi pare vadano bene.
Per le migliorie non avrei idea, i 10.8 andavano molto bene.
Magari più in là ti saprò dire.
Intanto te li consiglio.
Ciao
Dobbiamo comunque riconoscere l'ampio spettro di possibilità di utilizzo della vbios msi. Concordo che giocare con questo note scollegati è da ....scollegati :D Ti assicuro che lavorare a 100/150 senza problemi per ore è una goduria.
Doom2 bello, Quake2 stupendo. Non mi vergogno a dire che tutt'ora lo rispolvero e mi passo una serata in sua compagnia:D ;)
DooM 2 lo' amato fino alla follia insieme a DooM e ai primi Quake 1 - 2,adesso grazie a una modifica meli gioco in 16-9 sul g73 e tradotti in italiano(non che servisse granchè apparte le mitiche schermate della trama).caxo passano gli anni,ma + lo rigioco e piu' mi piace.Comunque adex sn accolassato a new vegas e devo dire che odio steam come non mai,prima lo ha installato da dvd e poi mà fatt giocare solo 2 ore dopo perchè sè messo ad aggiornarlo..troppo invasivo steam per i miei gusti,vabbè che basta metterlo offline,pero' allidea che si scleri e non mi faccia giocare se non ho voglia di metterlo online..molto meglio il live di games for windows,scusate per ot ma steam mà fatto creppare ieri..non è che io glielo pago a rate il gioco caxxo:muro: :muro: :muro:
Ciao Luca4s, vorrei chiederti cortesemente di postare la tua vbios,vorrei provarla x vedere se il mio regge quelle frequenze, ti trovi bene con la tua? è derivata dalla Asus? Grazie
luca4s alla luce dei settaggi del vbios alienware postati dal buon antataz (denghiu!!!) hai in mente modifiche per il tuo vbios? mi sono convinto che i voltaggi non cambiano nulla perciò credo che il mio sarà totalmente identico al tuo
c'è un vecchio post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33205324&postcount=5835
rispetto a quella msi non ci sono i vari settaggi intermedi (non importanti).
I valori che ho messo vanno bene anche per tutti anche se avete una 5870m poco tollerante ai cambiamenti!
qui si vede meglio:
http://i56.tinypic.com/2cijyoh.png
DooM 2 lo' amato fino alla follia insieme a DooM e ai primi Quake 1 - 2,adesso grazie a una modifica meli gioco in 16-9 sul g73 e tradotti in italiano(non che servisse granchè apparte le mitiche schermate della trama).caxo passano gli anni,ma + lo rigioco e piu' mi piace.Comunque adex sn accolassato a new vegas e devo dire che odio steam come non mai,prima lo ha installato da dvd e poi mà fatt giocare solo 2 ore dopo perchè sè messo ad aggiornarlo..troppo invasivo steam per i miei gusti,vabbè che basta metterlo offline,pero' allidea che si scleri e non mi faccia giocare se non ho voglia di metterlo online..molto meglio il live di games for windows,scusate per ot ma steam mà fatto creppare ieri..non è che io glielo pago a rate il gioco caxxo:muro: :muro: :muro:
quoto in pieno. steam mi fa venire una voglia matta di backup..
installai mafia 2 da dvd. non solo steam ha iniziato in auto i download di aggiornamenti..ma ha iniziato in auto il download del gioco come se non avessi il supporto fisico!!! ho dovuto bruscamente chiudere steam e mandarlo in ofline alla riapertura. steam mi ha rotto i coglioni!!! una volta si diceva che il futuro era l'acquisto online poichè si risparmiava sui costi di trasporto, masterizzazione, imballi ecc ma vedo che cmq i giochi te li fan pagare a prezzo pieno come se comprassi il supporto fisico. che inchiulada!!! >_<
Buongiorno a tutti e buona domenica!!!
Sembra proprio che la F1 non voglia andare stamani :) con questa pioggia che anche qui da me annichilisce ogni vana idea di andare "a zonzo". Su questo c'è da dire che l'Africa ha proprio da fare scuola con i suoi 35 gradi all'ombra :sofico:
Dobbiamo comunque riconoscere l'ampio spettro di possibilità di utilizzo della vbios msi. Concordo che giocare con questo note scollegati è da ....scollegati :D Ti assicuro che lavorare a 100/150 senza problemi per ore è una goduria.
Doom2 bello, Quake2 stupendo. Non mi vergogno a dire che tutt'ora lo rispolvero e mi passo una serata in sua compagnia:D ;)
Io sono un appassionato di retrogaming... ho riacquistato tutte le vecchie console e poco alla volta sto riprendendo in versione cartonata i giochi PC di un tempo.
Solo per dare l'idea... ora mi sto giocando sull'iPad la versione rimasterizzata di Beneath a Steel Sky e Halo Reach in cui, a quanto ho capito, sono quasi arrivato alla fine... considerando che i miei compagni della Noble, uno ad uno, hanno eroicamente lasciato la scena....
Buonasera a tutti :)
Qualcuno ha già provato a mettere i nuovi driver 10.10?
se si come vanno,che migliorie ci sono?
Grazie e ciao;)
Ciao belva,
li ho installati ieri seguendo la procedura in prima pagina e finora non hanno dato problemi. Nel pomeriggio lancio i benchmark di rito anche se ho in serbo una formattazione con tutto il nuovo uscito.
@antataz: ecco l'XPS di un collega :p
http://img19.imageshack.us/img19/2169/imag0018ad.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/5858/imag0020cq.jpg
Nel solito giro per novità software, segnalo l'uscita di un'utility dedicata alla ricerca/download/installazione di drivers per il sistema: DriverHive 2.0.5 Build 404.
http://img89.imageshack.us/img89/3228/24102010092844.jpg
Il programma è commerciale e la trial è una "finta trial" in quanto permette la scansione ma per il download dei packages necessita comunque di licenza valida inoltre per evitare l'installazione dei soliti adware non fate l'installazione forsenna (la classica next-next-next) perchè dopo poche schermate dovrete rifiutare la seguente:
http://img710.imageshack.us/img710/4901/24102010092917.jpg
Il risultato dell'analisi sul mio sistema...
http://img42.imageshack.us/img42/5577/24102010093422.jpg
Al fine di evitarvi la gestazione del download, vi ho riuppato l'installer su MegaUpload... http://www.megaupload.com/?d=4RV2XOW1
dragonballfusion
24-10-2010, 10:27
http://i56.tinypic.com/2cijyoh.png
chi mi sa dire quali sono tutti quei gadget per la sidebar????????????????????:sofico:
chi mi sa dire quali sono tutti quei gadget per la sidebar????????????????????:sofico:
Meglio non chiedere :D
Ho ricevuto varie richieste via PM per una guida all'installazione di OSX Snow... considerando i "tempi morti" che ci sono sulle novità relative a Windows e la genericità con cui potrei qui abbozzarla altrove scriverla in modo esaustivo, è probabile che tra lunedi e martedi inizi a scriverla. Tra l'altro OSX 10.7 promette di essere spettacolare... con una integrazione pressocchè totale con il resto dell'ecosistema Apple (e intanto Windows Phone 7 annaspa...).
dragonballfusion
24-10-2010, 11:12
Meglio non chiedere :D
Ho ricevuto varie richieste via PM per una guida all'installazione di OSX Snow... considerando i "tempi morti" che ci sono sulle novità relative a Windows e la genericità con cui potrei qui abbozzarla altrove scriverla in modo esaustivo, è probabile che tra lunedi e martedi inizi a scriverla. Tra l'altro OSX 10.7 promette di essere spettacolare... con una integrazione pressocchè totale con il resto dell'ecosistema Apple (e intanto Windows Phone 7 annaspa...).
Io sono tra quelli. :sofico: Aspetto snow :D
sono qui solo per dire 2 cose:
1- non sono più ferrarista, il mondiale dovrebbe essere di vettel ed invece (come successe con per kimi nel 2005 e schumy nel 2006) finirà nelle mani del pilota più fortunato della storia della formula uno... meglio lui comunque che altri, è vero, ma non di vettel
2- sul forum americano si parla dei 10.10 whql castrati della funzione morphological anti aliasing che, a quanto pare, sarebbe un'ottimizzazione notevole con perdita di pochissimi fps in caso di attivazione dell'AA... si parla di un hotfix o comunque di una versione moddata, perciò occhio ad eventuali nuovo realease
per il resto, buongiorno a tutti nè
2- sul forum americano si parla dei 10.10 whql castrati della funzione morphological anti aliasing che, a quanto pare, sarebbe un'ottimizzazione notevole con perdita di pochissimi fps in caso di attivazione dell'AA... si parla di un hotfix o comunque di una versione moddata, perciò occhio ad eventuali nuovo realease
per il resto, buongiorno a tutti nè
Ciao Buongiorno a tutti!!!
Karillo ho messo questa mattina su i 10.10... cosa è questo di cui parli???
Salve a tutti, vorrei sapere da coloro che hanno avuto il G73 in assistenza e soprattutto da Anqui, presso quale laboratorio si trova il loro notebook.
Il mio temo sia in paziente attesa di scheda madre. Questo il messaggio che ho ricevuto venerdi sera:
Gentile Cliente,
La informiamo che il prodotto ASUS inviatoci in assistenza con riferimenti:
RMA: ITB20A2xxx
Modello: NOTEBOOK ASUS G73J (1A)
Seriale: A7N0AS20510xxxx
è IN LAVORAZIONE
Per la consultazione sullo stato di lavorazione e/o richiesta informazioni:
- web http://notebook.asus.it/supporto/laboratorio.html
- mail info@asus.it
- telefono 199.400.089
La ringraziamo per aver scelto il nostro Servizio di Assistenza.
Dal punto di vista informativo non sono male, certo - nel mio caso - la sostituzione della scheda madre mi pare assurda. Se fosse un problema meccanico che loro neppure hanno diagnosticato potrebbe addirittura rivelarsi inutile. Ossia rimontano il notebook con la nuova scheda madre e il pulsante di avvio ancora non funziona. Peccato perche' a parte questo il mio notebook era veramente perfetto e questo rende la faccenda ancora piu' assurda.
Buongiorno a tutti e buona domenica!!!
Il programma è commerciale e la trial è una "finta trial" in quanto permette la scansione ma per il download dei packages necessita comunque di licenza valida inoltre per evitare l'installazione dei soliti adware non fate l'installazione forsenna (la classica next-next-next) perchè dopo poche schermate dovrete rifiutare la seguente:
http://www.megaupload.com/?d=4RV2XOW1
Ciao Buongiorno Sev7en...
Quest'utility sarebe molto buona se "riparasse"
A me trova 31 errori... solo che chiede l'attivazione...
Ma non esiste nulla di free veramente che sostituisca questi???
Ricordo anche Driver Genius molto buono ma per quanto riguarda il riparare solita storia, ci vuole l'attivazione!
Seven bello il pc dell XPS di un tuo collega :)
Ho installato anche io i 10.10 sull'alienone e per quanto vi può servire mi trovo bene e li trovo più stabili , ma non so dire se questo miglioramento è dovuto ai driver o alle application profile che sono uscite recenti per il crossfire di ati 5870 e che ogni volta implemementano con migliorie i vari giochi.
Buona domenica :)
Tyreal76
24-10-2010, 13:34
Salve a tutti, sono l'ultimo arrivato e... da pochi giorni possessore del g73jh.
Purtroppo mi sta dando qualche problemino e per questo motivo sto spulciando tutto il thread... che è abbastanza vasto! :D
In particolare i problemi si concentrano sulla scheda video: sia coi driver .8 e .10 la scheda non viene riconosciuta, ma viene indicata come generica "serie 5800". Il catalyst control center poi si apre in una finestra che mi permette solo di attivare una conversione video e null'altro. Se aggiorno via windows i direver, la scheda mi viene normalmente riconosciuta ed aggiornata, ma a quel punto il CCC smette di funzionare, avvisandomi in continuazione della cosa.
Ho già provato la procedura con Driver Sweeper, ma non cambia nulla.
In aggiunta, ma forse c'è una funzione che non trovo io, mi è impossibile cambiare il wallpaper: ad ogni riavvio ritorna quello predefinito.
Un'ultima cosa: la mia versione è senza BD. E' possibile acquistarlo come pezzo di ricambio e farlo montare? Dove potrei reperirlo?
Vado a cercare in qualche post precedente qualche risposta... perdonatemi se ho chiesto cose a cui avete già risposto, ma non ho ancora letto tutto il topic e temo che ci vorrà un po' per farlo.
Salve a tutti, vorrei sapere da coloro che hanno avuto il G73 in assistenza e soprattutto da Anqui, presso quale laboratorio si trova il loro notebook.
Il mio temo sia in paziente attesa di scheda madre. Questo il messaggio che ho ricevuto venerdi sera:
Dal punto di vista informativo non sono male, certo - nel mio caso - la sostituzione della scheda madre mi pare assurda. Se fosse un problema meccanico che loro neppure hanno diagnosticato potrebbe addirittura rivelarsi inutile. Ossia rimontano il notebook con la nuova scheda madre e il pulsante di avvio ancora non funziona. Peccato perche' a parte questo il mio notebook era veramente perfetto e questo rende la faccenda ancora piu' assurda.
ma non eri quello che aveva il portatile perfetto immacolato? :D
il problema meccanico che dici tu è questo: mi pare vi sia il cavo wifi che se non ben assemblato può andare a contatto con il tasto di accensione. A molti è capitato di riassemblarlo facendo poca attenzione a questa cosa.
Speriamo almeno che il pezzo arrivi presto!
Ormai abbiamo capito che asus non investe molto nel supporto tecnico fra ripastaggio e centri assistenza approssimativi :D
La cosa non mi sorprende anche se tutti speriamo che le proteste aiutino a migliorare. Io stesso ho mandato un modulo dicendo che la pasta termica deve essere di miglior qualità ed il servizio di supporto migliorato, nonostante non abbia lamentato problemi di vbios, calore, rumori ecc...
Salve a tutti, sono l'ultimo arrivato e... da pochi giorni possessore del g73jh.
Purtroppo mi sta dando qualche problemino e per questo motivo sto spulciando tutto il thread... che è abbastanza vasto! :D
In particolare i problemi si concentrano sulla scheda video: sia coi driver .8 e .10 la scheda non viene riconosciuta, ma viene indicata come generica "serie 5800". Il catalyst control center poi si apre in una finestra che mi permette solo di attivare una conversione video e null'altro. Se aggiorno via windows i direver, la scheda mi viene normalmente riconosciuta ed aggiornata, ma a quel punto il CCC smette di funzionare, avvisandomi in continuazione della cosa.
Ho già provato la procedura con Driver Sweeper, ma non cambia nulla.
.
ma alla fine le soluzioni sono sempre quelle più stupide per cui controlla se hai installato i driver mobility e non quelli desktop.
E' facile sbagliarsi ed a molti capita forse merito del sito amd :D
The-Red-
24-10-2010, 16:23
Ci sono problemi se lascio la batteria sempre inserita, senza mai staccarla?
Tyreal76
24-10-2010, 17:15
ma alla fine le soluzioni sono sempre quelle più stupide per cui controlla se hai installato i driver mobility e non quelli desktop.
E' facile sbagliarsi ed a molti capita forse merito del sito amd :D
Yess sono i mobility.
Ma per curiosità, questa cosa del desktop che ritorna allo sfondo predefinito, è capitata solo a me?
Buonasera!!!
Ciao Buongiorno Sev7en...
Quest'utility sarebe molto buona se "riparasse"
A me trova 31 errori... solo che chiede l'attivazione...
Ma non esiste nulla di free veramente che sostituisca questi???
Ricordo anche Driver Genius molto buono ma per quanto riguarda il riparare solita storia, ci vuole l'attivazione!
Ciao Npc,
i software per il "drivers mining" sono perlopiu' di natura commerciale benchè, fondamentalmente, eseguano tutti la medesima operazione di query ai motori di ricerca in base ai PID e VEN-ID del prodotto analizzato e offrendo, in pochi, servizi dedicati come DB proprietari o mirroraggio dei drivers stessi presso proprie risorse (sono come degli intermediatori per concretizzare).
Io personalmente ho preso una licenza di Driver Genius Professional ma lanciandolo di recente ho notato che perde colpi... come testimoniato ad esempio dai driver ATi non ancora segnalati o dai nuovi del chipset che abbiamo pubblicato pagine addietro.
Tra questi software quello che, a mio avviso, è piu' flessibile sul fronte licenza è DriverMAX giunto di recente alla versione 5.5, riuappata per vostra comodità direttamente su MegaUpload (http://www.megaupload.com/?d=QRNDOGNC).
http://img513.imageshack.us/img513/4886/24102010192601.jpg
Il programma, fondamentalmente, lascia possibilità di essere usato senza l'acquisto di una licenza, a patto di registrare un account (gratuitamente) per l'autenticazione e, come auspicabile, il successivo inondamento di mail "autorizzate" nel disclaimer:
http://img153.imageshack.us/img153/7004/24102010190910.jpg
http://img576.imageshack.us/img576/1701/24102010191005.jpg
In questa immagine trovate raccolte le differenze tra la versione gratuita e quella commerciale:
http://img87.imageshack.us/img87/6648/24102010191044.jpg
Il programma è meno intuitivo dei concorrenti e piu' Web-dipendente in quanto la software-house ha un vero e proprio portale dedicato all'argomento con tanto di community al seguito per cui l'operazione di aggiornamento si racchiude nei passi seguenti:
Analisi delle periferiche e dei drivers presenti sul sistema
Pubblicazione del responso su browser Web con dettagli relativi alla versione corrente e a quella, se disponibile, piu' recente
Click sul driver piu' recente e re-direct in una nuova pagina contenente tutti i mirrors del drivers
Scelta del tipo di abbonamento (free o commerciale)
Download del driver tramite un loro manager (DriverMAX Agent) per evitare che, almeno posso supporre, i link vengano condivisi apertamente.
-
http://img63.imageshack.us/img63/7097/24102010191834.jpg
Seven bello il pc dell XPS di un tuo collega :)
Ho installato anche io i 10.10 sull'alienone e per quanto vi può servire mi trovo bene e li trovo più stabili , ma non so dire se questo miglioramento è dovuto ai driver o alle application profile che sono uscite recenti per il crossfire di ati 5870 e che ogni volta implemementano con migliorie i vari giochi.
Buona domenica :)
Ciao antataz :)
per il gaming AlienWare offre indubbiamente maggiore supporto rispetto ad ASUS che nonostante abbia la sua R.O.G. sembra primeggiare piu' le soluzioni server che noi utenti finali (quando alla fine siamo noi che teoricamente le diamo pubblicità e base).
Ho notato come il supporto offerto sia scemato considerevolmente negli ultimi mesi e una testimonianza tangibile della "filosofia" ASUS è il portale (forum) dedicato alle serie R.O.G., piu' desolato dell'Africa.
Salve a tutti, sono l'ultimo arrivato e... da pochi giorni possessore del g73jh.
Purtroppo mi sta dando qualche problemino e per questo motivo sto spulciando tutto il thread... che è abbastanza vasto! :D
In particolare i problemi si concentrano sulla scheda video: sia coi driver .8 e .10 la scheda non viene riconosciuta, ma viene indicata come generica "serie 5800". Il catalyst control center poi si apre in una finestra che mi permette solo di attivare una conversione video e null'altro. Se aggiorno via windows i direver, la scheda mi viene normalmente riconosciuta ed aggiornata, ma a quel punto il CCC smette di funzionare, avvisandomi in continuazione della cosa.
Ho già provato la procedura con Driver Sweeper, ma non cambia nulla.
In aggiunta, ma forse c'è una funzione che non trovo io, mi è impossibile cambiare il wallpaper: ad ogni riavvio ritorna quello predefinito.
Un'ultima cosa: la mia versione è senza BD. E' possibile acquistarlo come pezzo di ricambio e farlo montare? Dove potrei reperirlo?
Vado a cercare in qualche post precedente qualche risposta... perdonatemi se ho chiesto cose a cui avete già risposto, ma non ho ancora letto tutto il topic e temo che ci vorrà un po' per farlo.
Ciao e benvenuto Tyreal76 ^_^;
il problema del riconoscimento come "generico" è stato riscontrato varie volte nel corso delle release dei drivers usando perlopiu' la procedura automatica di installazione (quella adottata dal setup) per cui ti chiedo... hai già provato ad aggiornare manualmente specificando la cartella di estrazione del package e quindi scegliendo direttamente dall'elenco drivers?
Per il wallpaper, invece, non ci trovo correlazione con i drivers se non nel riavvio in modalità provvisoria o... nel caso di copia di Windows non genuina. Che versione di 7 hai installato attualmente?
Ultimo ma sempre piu' importante, il lettore/masterizzatore BR: l'argomento è stato trattato spesso sul forum, alcuni utenti hanno anche provveduto ad installarlo per cui ti chiedo, nell'attesa che inserisca il tutto in prima pagina, di spulciare nelle pagine e ritrovare (tra l'altro la keyword è poco usata quindi hai facilità nel ritrovarlo).
Ci sono problemi se lascio la batteria sempre inserita, senza mai staccarla?
Ciao,
io lavoro esattamente in questo modo... non la stacco mai, scollegandolo casomai dalla presa di alimentazione quando carico. :)
The-Red-
24-10-2010, 19:11
Buonasera!!!
Ciao Npc,
i software per il "drivers mining" sono perlopiu' di natura commerciale benchè, fondamentalmente, eseguano tutti la medesima operazione di query ai motori di ricerca in base ai PID e VEN-ID del prodotto analizzato e offrendo, in pochi, servizi dedicati come DB proprietari o mirroraggio dei drivers stessi presso proprie risorse (sono come degli intermediatori per concretizzare).
Io personalmente ho preso una licenza di Driver Genius Professional ma lanciandolo di recente ho notato che perde colpi... come testimoniato ad esempio dai driver ATi non ancora segnalati o dai nuovi del chipset che abbiamo pubblicato pagine addietro.
Tra questi software quello che, a mio avviso, è piu' flessibile sul fronte licenza è DriverMAX giunto di recente alla versione 5.5, riuappata per vostra comodità direttamente su MegaUpload (http://www.megaupload.com/?d=QRNDOGNC).
http://img513.imageshack.us/img513/4886/24102010192601.jpg
Il programma, fondamentalmente, lascia possibilità di essere usato senza l'acquisto di una licenza, a patto di registrare un account (gratuitamente) per l'autenticazione e, come auspicabile, il successivo inondamento di mail "autorizzate" nel disclaimer:
http://img153.imageshack.us/img153/7004/24102010190910.jpg
http://img576.imageshack.us/img576/1701/24102010191005.jpg
In questa immagine trovate raccolte le differenze tra la versione gratuita e quella commerciale:
http://img87.imageshack.us/img87/6648/24102010191044.jpg
Il programma è meno intuitivo dei concorrenti e piu' Web-dipendente in quanto la software-house ha un vero e proprio portale dedicato all'argomento con tanto di community al seguito per cui l'operazione di aggiornamento si racchiude nei passi seguenti:
Analisi delle periferiche e dei drivers presenti sul sistema
Pubblicazione del responso su browser Web con dettagli relativi alla versione corrente e a quella, se disponibile, piu' recente
Click sul driver piu' recente e re-direct in una nuova pagina contenente tutti i mirrors del drivers
Scelta del tipo di abbonamento (free o commerciale)
Download del driver tramite un loro manager (DriverMAX Agent) per evitare che, almeno posso supporre, i link vengano condivisi apertamente.
-
http://img63.imageshack.us/img63/7097/24102010191834.jpg
Ciao antataz :)
per il gaming AlienWare offre indubbiamente maggiore supporto rispetto ad ASUS che nonostante abbia la sua R.O.G. sembra primeggiare piu' le soluzioni server che noi utenti finali (quando alla fine siamo noi che teoricamente le diamo pubblicità e base).
Ho notato come il supporto offerto sia scemato considerevolmente negli ultimi mesi e una testimonianza tangibile della "filosofia" ASUS è il portale (forum) dedicato alle serie R.O.G., piu' desolato dell'Africa.
Ciao e benvenuto Tyreal76 ^_^;
il problema del riconoscimento come "generico" è stato riscontrato varie volte nel corso delle release dei drivers usando perlopiu' la procedura automatica di installazione (quella adottata dal setup) per cui ti chiedo... hai già provato ad aggiornare manualmente specificando la cartella di estrazione del package e quindi scegliendo direttamente dall'elenco drivers?
Per il wallpaper, invece, non ci trovo correlazione con i drivers se non nel riavvio in modalità provvisoria o... nel caso di copia di Windows non genuina. Che versione di 7 hai installato attualmente?
Ultimo ma sempre piu' importante, il lettore/masterizzatore BR: l'argomento è stato trattato spesso sul forum, alcuni utenti hanno anche provveduto ad installarlo per cui ti chiedo, nell'attesa che inserisca il tutto in prima pagina, di spulciare nelle pagine e ritrovare (tra l'altro la keyword è poco usata quindi hai facilità nel ritrovarlo).
Ciao,
io lavoro esattamente in questo modo... non la stacco mai, scollegandolo casomai dalla presa di alimentazione quando carico. :)
Pensavo che ci fossero problemi a lasciarla sempre sotto carica, rischiando di rovinarla, visto che il pc lo uso come desktop replacament, per cui acceso 24 ore al giorno.
Pensavo che ci fossero problemi a lasciarla sempre sotto carica, rischiando di rovinarla, visto che il pc lo uso come desktop replacament, per cui acceso 24 ore al giorno.
La batteria nei notebook moderni viene bypassata se carica, inoltre relativamente all'altra potenziale domanda (posso ricaricarla anche se non totalmente scarica?) la risposta è positiva in quanto gli ioni di litio non soffrono dell'effetto memoria che in passato pregiudicava il funzionamento (autonomia) ottimale della batteria.
Buona serata! :)
The-Red-
24-10-2010, 20:28
La batteria nei notebook moderni viene bypassata se carica, inoltre relativamente all'altra potenziale domanda (posso ricaricarla anche se non totalmente scarica?) la risposta è positiva in quanto gli ioni di litio non soffrono dell'effetto memoria che in passato pregiudicava il funzionamento (autonomia) ottimale della batteria.
Buona serata! :)
Ti ringrazio per la delucidazione, in quanto alcuni dicevano che si rovinava, sopratutto nel caso mio che il notebook non lo spengo mai per mesi, a lasciarla sempre inserita. Meglio così almeno la lascio sempre inserita. Buona serata anche a te.
ma non eri quello che aveva il portatile perfetto immacolato? :D
Hehehehe si', sono proprio quello :-) Era anche piu' perfetto del tuo, le temp erano nettamente piu' basse... :-)
il problema meccanico che dici tu è questo: mi pare vi sia il cavo wifi che se non ben assemblato può andare a contatto con il tasto di accensione. A molti è capitato di riassemblarlo facendo poca attenzione a questa cosa.
Speriamo almeno che il pezzo arrivi presto!
Hai mica un link al post originale? Ho fatto lunghe ricerche prima di inviarlo in assistenza, ma non ho trovato nulla. Ossia ho trovato molti G73 con problemi di accensione, ma non con problemi tipo il mio. Ossia il mio dovrebbe essere esattamente un caso come da te indicato. In ogni caso, non credo mi darebbero retta: loro vogliono cambiare la scheda madre e a questo punto non penso proprio che ci ripenserebbero.:mbe:
La cosa non mi sorprende anche se tutti speriamo che le proteste aiutino a migliorare.
Quanto meno sulle diagnosi. Stando a quanto sostieni tu nel mio caso, come gia' prevedevo, e' una diagnosi semplicemente scandalosa
Io stesso ho mandato un modulo dicendo che la pasta termica deve essere di miglior qualità ed il servizio di supporto migliorato, nonostante non abbia lamentato problemi di vbios, calore, rumori ecc...
Come si dice, chi piu' spende, meno spende... :-) E' chiaro che l'assistenza Dell e' a un altro livello, ma un sistema come questo costa anche il doppio.
In ogni caso, la questione delle temperature, e' in gran parte una leggenda metropolitana da smanettoni. I problemi sono ben altri nella maggior parte dei casi, il notebook e' fatto per essere utilizzato come da specifiche, se gli utenti non rispettano le specifiche e' gia' tanto che Asus fornisca supporto. Il mio andava quanto il tuo, con la differenza che io a differenza tua non ci ho mai perso tempo, ma ci ho lavorato e mi ci sono divertito.
Se poi tu e altri utenti vi divertite cosi', bene per voi, il notebook e' vostro, ma non dovete lamentarvi del cattivo supporto Asus visto che il notebook come esce dalla fabbrica e con i driver stock del sito funziona perfettamente. Basta attenersi a quelli e alle specifiche e non si avranno problemi.
La batteria nei notebook moderni viene bypassata se carica, inoltre relativamente all'altra potenziale domanda (posso ricaricarla anche se non totalmente scarica?) la risposta è positiva in quanto gli ioni di litio non soffrono dell'effetto memoria che in passato pregiudicava il funzionamento (autonomia) ottimale della batteria.
Buona serata! :)
Ciao Sev7en
Anzitutto grazie mille del lavoro che fai e della tua grandiosa disponibilità che mi dimostri \ ci dimostri sempre...
Siamo proprio una bella famiglia, grazie du cuore a te e a tutti per la passione che ci mettete...
Grazie per la Info riguardante DriverMax da provare sicuramente!!!
(questi genere di software aggiornano i driver e riparano magari problemucci derivanti da conflitti anche? perchè mi domandavo come faccio ad avere 31 problemi :D )
Prima di andare a nanna volevo interpellarti Sev7en su questo argomento "batteria" che mi è sempre interessato di cui sono curioso su alcuni punti che non ho mai capito...
Molti dicono che la batteria funge pure da riparatore "sbalzi tensione" io non ho mai creduto a questa cosa ed ho sempre smentito, quindi mi sono attrezzato diversamente:
1 Batteria sempre staccata (dato che uso il mio notebook al 98% sempre collegato a corrente)
2 Sono perennemente collegato a gruppo di continuità UPS che protegge da sbalzi e mancanza di corrente
3 Faccio cicli di carica-scarica ogni tanto e quando ripongo la batteria nel cassetto la lascio sempre circa al 50% dell'autonomia...
Ora, secondo il tuo consiglio faccio bene come scritto nei vari passi o tu mi consigli di lasciarla sempre collegata???
Buonanotte a tutti...
:O
Ti ringrazio per la delucidazione, in quanto alcuni dicevano che si rovinava, sopratutto nel caso mio che il notebook non lo spengo mai per mesi, a lasciarla sempre inserita. Meglio così almeno la lascio sempre inserita. Buona serata anche a te.
si però l'unico problema è il calore visto che la batteria è posta proprio vicino alle 2 ventole. Il mio al limite rimane proprio freddo in idle e appena tiepido al tatto in full load (saranno 50-60C in quelle zone non di più). Però alcuni g73 con pasta termica deteriorata, specie in estate rischiano di scaldare parecchio nella zona posteriore.
Hehehehe si', sono proprio quello :-) Era anche piu' perfetto del tuo, le temp erano nettamente piu' basse... :-)
Hai mica un link al post originale? Ho fatto lunghe ricerche prima di inviarlo in assistenza, ma non ho trovato nulla. Ossia ho trovato molti G73 con problemi di accensione, ma non con problemi tipo il mio. Ossia il mio dovrebbe essere esattamente un caso come da te indicato. In ogni caso, non credo mi darebbero retta: loro vogliono cambiare la scheda madre e a questo punto non penso proprio che ci ripenserebbero.:mbe:
Quanto meno sulle diagnosi. Stando a quanto sostieni tu nel mio caso, come gia' prevedevo, e' una diagnosi semplicemente scandalosa
Come si dice, chi piu' spende, meno spende... :-) E' chiaro che l'assistenza Dell e' a un altro livello, ma un sistema come questo costa anche il doppio.
In ogni caso, la questione delle temperature, e' in gran parte una leggenda metropolitana da smanettoni. I problemi sono ben altri nella maggior parte dei casi, il notebook e' fatto per essere utilizzato come da specifiche, se gli utenti non rispettano le specifiche e' gia' tanto che Asus fornisca supporto. Il mio andava quanto il tuo, con la differenza che io a differenza tua non ci ho mai perso tempo, ma ci ho lavorato e mi ci sono divertito.
Se poi tu e altri utenti vi divertite cosi', bene per voi, il notebook e' vostro, ma non dovete lamentarvi del cattivo supporto Asus visto che il notebook come esce dalla fabbrica e con i driver stock del sito funziona perfettamente. Basta attenersi a quelli e alle specifiche e non si avranno problemi.
Erano solo dei commenti fatti sul forum americano quando degli utenti dopo aver ripastato si sono accorti di aver fatto quell'errore. Al massimo puoi dirglielo via email solo per evitare che ti venga rispedito 2-3 volte per niente, come è successo all'altro utente, di certo non eviti la sostituzione del pezzo perchè loro applicano le procedure, poi se non sono capaci di assemblare bene o di mettere la pasta termica per bene lo dovrai accertare tu.
Sono cose che purtroppo dovrai ricontrollare perchè sostituendo la scheda madre...dovranno ripastare tutto.
Quindi tu propendi per la tesi che la scheda grafica siccome è certificato da ATI che regge fino a 110C non serve ripastare? E che i driver ATI escono per niente? (detta cosi sembra una pazzia ma è questo quello che dicono ATI ed ASUS :D)
potrebbero risparmiare parecchi soldi evitando di investire nel supporto delle schede grafiche, fatto i driver una volta perchè aggiornarli :D
Però credo che se qui e sul forum americano alcuni lamentano 100-110C usando applicazioni 3d (con driver in stock e senza overclock) e non solo nei benchmark qualcosa di vero ci sarà o no?
Quindi come minimo il ripastaggio risulta necessario ai fini di salvaguardare la longevità dell'hardware o no? La stessa mia modifica vbios ha questo scopo :D
E per quanto riguarda i driver non vedo perchè non possiamo aggiornarli dato che ci sono. Non dico che bisogna aggiornare i driver però almeno lasciare agli utenti questa possibilità mi sembra doveroso non trovi?
Per quanto riguarda le temperature alte non scendo a compromessi, se sono oltre i 90 ed in idle attorno ai 70 come da alcuni segnalato la soluzione del ripastaggio è obbligatoria, non puoi dire che di fabbrica va bene cosi, mi sembra eccessivo.
Buongiorno a tutti!!! :)
Ti ringrazio per la delucidazione, in quanto alcuni dicevano che si rovinava, sopratutto nel caso mio che il notebook non lo spengo mai per mesi, a lasciarla sempre inserita. Meglio così almeno la lascio sempre inserita. Buona serata anche a te.
Ciao :)
la diatriba sull'argomento credo che resterà per sempre in auge poichè, alla stregua dei "cicli di carica-scarica", c'è chi sposa una teoria chi un'altra.
Io ritengo che non abbia senso usare un notebook senza batteria: è nato, è stato concepito proprio per funzionare "con" anche se alimentato esternamente quindi sarebbe un controsenso rimuoverla (anche per il rinunciare all'utilissimo "backup" in caso di blackout).
Ciao Sev7en
Anzitutto grazie mille del lavoro che fai e della tua grandiosa disponibilità che mi dimostri \ ci dimostri sempre...
Siamo proprio una bella famiglia, grazie du cuore a te e a tutti per la passione che ci mettete...
Grazie per la Info riguardante DriverMax da provare sicuramente!!!
(questi genere di software aggiornano i driver e riparano magari problemucci derivanti da conflitti anche? perchè mi domandavo come faccio ad avere 31 problemi :D )
Prima di andare a nanna volevo interpellarti Sev7en su questo argomento "batteria" che mi è sempre interessato di cui sono curioso su alcuni punti che non ho mai capito...
Molti dicono che la batteria funge pure da riparatore "sbalzi tensione" io non ho mai creduto a questa cosa ed ho sempre smentito, quindi mi sono attrezzato diversamente:
1 Batteria sempre staccata (dato che uso il mio notebook al 98% sempre collegato a corrente)
2 Sono perennemente collegato a gruppo di continuità UPS che protegge da sbalzi e mancanza di corrente
3 Faccio cicli di carica-scarica ogni tanto e quando ripongo la batteria nel cassetto la lascio sempre circa al 50% dell'autonomia...
Ora, secondo il tuo consiglio faccio bene come scritto nei vari passi o tu mi consigli di lasciarla sempre collegata???
Buonanotte a tutti...
:O
Npc85, buondi!!!
I numerosi problemi riscontrati fanno tutti riferimento al medesimo driver, quello del chipset Intel, però anzichè fare come, ad esempio, Driver Genius, che li racchiude all'interno di una segnalazione unica, DriverHive li identifica singolarmente (basta comunque il mero driver del chipset).
Sulla batteria non ci sarà mai pace :D Però l'argomento potremmo approfondirlo in dettaglio, in modo tale anche da dare qualche parametro di valutazione a coloro che volessero fare in un modo o nell'altro.
p.s: fino Reach!!! Finalmente un gioco che "finisce" realmente eheh
Buongiorno a tutti!!! :)
Npc85, buondi!!!
I numerosi problemi riscontrati fanno tutti riferimento al medesimo driver, quello del chipset Intel, però anzichè fare come, ad esempio, Driver Genius, che li racchiude all'interno di una segnalazione unica, DriverHive li identifica singolarmente (basta comunque il mero driver del chipset).
Sulla batteria non ci sarà mai pace :D Però l'argomento potremmo approfondirlo in dettaglio, in modo tale anche da dare qualche parametro di valutazione a coloro che volessero fare in un modo o nell'altro.
Buongiorno :)
Io ho messo l'ultimo aggiornamento chipset ma a quanto pare ancora c'è qualche problema quindi?
X la batteria
certo se vuoi approifondiamo cosi facciamo chiarezza (sfatiamo il mito) e soprattutto impariamo cose nuove ;)
utili a tutti...
Aggiornamento:
Ho messo come da te consigliato il pacchetto k-lite mega e poi k-lite 64bit... praticamente mi crea due cartelle K-lite diverse.. (tutto normale cosi?)
TnX
dragonballfusion
25-10-2010, 11:00
ciao ragazzi, hio scaricato windows 7 64 bit.
se non ho lo stesse info di qui:
Windows 7 Retail Ultimate Italiano (x64)
Nome: 7600.16385.090713-1255_x64fre_client_it-it_Retail_Ultimate-GRMCULXFRER_IT_DVD.iso
CRC: 0x03C48BD0
SHA-1:0x8AF30CC44CEB9A369CDA4BA5F54F67DE8A684477
è uguale oppure mi darà problemi??????????????????:mc:
questo è quello che mi da il check:
File: W764_ALE8922.iso
CRC-32: fe14d3f1
MD4: 1ef766713ccff41e1617a1e618db0021
MD5: 9b78efa2888ce00741a950ab5bc5173b
SHA-1: 1bd171490aeba85eb135719fb567344fd798c1bd
secondo voi va bene==????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
Quindi tu propendi per la tesi che la scheda grafica siccome è certificato da ATI che regge fino a 110C non serve ripastare? E che i driver ATI escono per niente? (detta cosi sembra una pazzia ma è questo quello che dicono ATI ed ASUS :D)
Fondamentalmente si'. E' il tipo di prodotto, anche nelle versioni desktop, che sale di temperatura cosi'. Non solo: 110 gradi e' una stima prudenziale, i datasheet dicono che puo' sopportare fino a 130 gradi. Le differenze con un notebook perfettamente raffreddato (il termine ripastaggio lo trovo orrendo) non sono quel granche', si parla di tre/quattro gradi in media che non fanno per lo piu' differenza.
Quanto ai driver, la logica vuole che vengano continuamente aggiornati anche in virtu' di una sempre miglior supporto per i nuovi prodotti, e che - specie in ambito notebook - il produttore decida - come fa anche Dell e tutti gli altri produttori - quali voler implementare per ciascun prodotto. Se poi l'utente smanettone vuole modificare le configurazioni di fabbrica, dovrebbe essere a suo rischio e pericolo. Io sarei per sistemi "chiusi" nel senso che non e' possibile installare cio' che non e' certificato per quel sistema appunto. Cio' renderebbe molto piu' semplice l'assistenza del prodotto, ma mi rendo conto che allo stato attuale e' molto difficile impletamente cio' sia per un discorso commerciale (cercare di non perdere quel pubblico per lo piu' di ragazzini smanettoni che comunque fanno cassa), sia per un problema tecnico (difficile impedire l'hacking di quasiasi tipo di sistema).
Lo sviluppo e' ovviamente necessario per sistemare i problemi (bug), ma molto spesso inutile dal punto di vista prestazionale (pochi fps non cambiano la vita di nessuno) e ovviamente per supportare nuovi prodotti.
Il resto e' tempo perso per appassionati e maniaci, ma non per persone che utilizzano professionalmente i propri sistemi o che - come nel caso del nostro notebook - intendono solo genuinamente divertirsi.
Ti aggiungo poi che proprio per questa situazione di mercato estremamente competitiva i produttori sono costretti a "sopportare" l'impiego di programmi fondamentalmente dannosi come per esempio Softfsb che portano ad un logoramente del sistema prima del tempo, acuiscono il calore e via discorrendo: non dovrebbero assistere prodotti manomessi in quel modo, ma di fatto non possono non assisterli.
Ancora piu' paradossali modifiche al software di gestione dei dispositivi di sistema come il Vbios: assolutamente assistere la miriade di persone che distruggono il loro sistema con una procedura non supportata di questo tipo e' quasi obbligatorio, ma pensa solo al danno economico di dover ordinare un nuovo componente per sostituirne uno palesemente manomesso dal cliente senza fatturarglielo.
Però credo che se qui e sul forum americano alcuni lamentano 100-110C usando applicazioni 3d (con driver in stock e senza overclock) e non solo nei benchmark qualcosa di vero ci sarà o no?
Al di la' del singolo caso, no, se non vi sono BSOD con software stock non vi e' alcun problema.
Quindi come minimo il ripastaggio risulta necessario ai fini di salvaguardare la longevità dell'hardware o no? La stessa mia modifica vbios ha questo scopo :D
Credo proprio che cio' non porti alcun beneficio in ambito di durata dell'hardware, che risultera' in ogni caso obsoleto ben prima di terminare il suo ciclo di vita naturale.
E per quanto riguarda i driver non vedo perchè non possiamo aggiornarli dato che ci sono. Non dico che bisogna aggiornare i driver però almeno lasciare agli utenti questa possibilità mi sembra doveroso non trovi?
Per quanto riguarda le temperature alte non scendo a compromessi, se sono oltre i 90 ed in idle attorno ai 70 come da alcuni segnalato la soluzione del ripastaggio è obbligatoria, non puoi dire che di fabbrica va bene cosi, mi sembra eccessivo.
Come spiegava anche il tecnico Asus Gary, danneggiano molto di piu' l'hardware "pippaioleche" sessioni di tre ore di Furmark che qualche grado in piu' di temperatura mentre si gioca, e tra i 52 gradi della 5870 in power saving mode o i 62 normali in 2D/3D leggero e i 48/58 di una scheda ripastata non vi e' alcuna differenze reale in termini di durata dell'hardware.
Piuttosto ecco cosa mi risponde, come volevasi dimostrare, l'assistenza Asus alla mia richiesta di verificare quanto da te indicatomi.
La mia mail:
Salve, vorrei segnalare che la diagnosi di riparazione del mio notebook non e' congrua con quanto da me riscontrato. I tecnici indicano come causa del problema "Can't Boot UP and Power Is On", ossia "il computer e' acceso ma non si avvia" mentre nel momento in cui ho consegnato il sistema al centro assistenza IL MIO COMPUTER FUNZIONANAVA PIU' CHE CORRETTAMENTE, ERA PERFETTO TRANNE IL PULSANTE DI ACCENSIONE. Per accenderlo occorreva utilizzare il tasto di ExpressGate, quindi il solo PULSANTE DI ACCENSIONE non funzionava. Per questo a detta del laboratorio si deve sostituire la scheda madre con i relativi tempi di attesa.
Una veloce ricerca su Google mi ha permesso di appurare che il problema e' dovuto ad un cattivo assemblaggio che ha con tutta probabilita' - a causa di un cattivo assemblaggio - portato il cavo dell'antenna wi-fi a impattare con il meccanismo del Pulsante di Avvio fisicamente disattivandolo. Dovrebbe essere sufficiente ripristinare il corretto posizionamento del cavo d'antenna per consentire un corretto funzionamento del Power Switch.
Sinceramente trovo realmente spiacevole che esso resti in assistenza per la sostituzione di un componente che a mio giudizio non c'entra nulla con il malfunzionamento lamentato.
Prego dunque di trasmettere la mia mail al laboratorio per le verifiche del caso e resto in attesa di un cortese riscontro.
La loro tempestivissima, ma anche prevedibilissima risposta (neppure un'ora dopo la mia richiesta):
Gentile cliente,
grazie per aver contattato il supporto Help Desk Asus
in merito alla sua mail la informiamo che il laboratorio ha ordinato la MB in quanto da test effettuati risulta causare problemi.
Cogliamo l' occasione per porgere
cordiali saluti
Asus Help Desk
Tel: 199 400 089
Fax: 02 455 00 703
Web: www.asus.it
Queste sono le cose da migliore, altro che stare dietro alle pippe di qualche centinaio di inutili smanettoni :-(
Esdaroth
25-10-2010, 13:28
Salve ragazzi scusate la mia reiterazione della domanda ma temo di non aver ancora compreso la questione, è un problema se la scheda video mi viene rilevata come hd5800 series e non come 5870? grazie e scusate.
@Seven sono anche io un felice possessore di questo gioiellino G73JH-TZ013C
Buongiorno :)
Io ho messo l'ultimo aggiornamento chipset ma a quanto pare ancora c'è qualche problema quindi?
X la batteria
certo se vuoi approifondiamo cosi facciamo chiarezza (sfatiamo il mito) e soprattutto impariamo cose nuove ;)
utili a tutti...
Aggiornamento:
Ho messo come da te consigliato il pacchetto k-lite mega e poi k-lite 64bit... praticamente mi crea due cartelle K-lite diverse.. (tutto normale cosi?)
TnX
Ciao!
che problemi ancora hai in Gestiore Periferiche? Ci sono dispositivi non correttamente installati?
I programmi creano due cartelle differenti perlopiu' necessarie ad ospitare i software a corredo ma il grosso viene copiato nelle cartelle di sistema di Windows, in quanto librerie. :)
ciao ragazzi, hio scaricato windows 7 64 bit.
se non ho lo stesse info di qui:
Windows 7 Retail Ultimate Italiano (x64)
Nome: 7600.16385.090713-1255_x64fre_client_it-it_Retail_Ultimate-GRMCULXFRER_IT_DVD.iso
CRC: 0x03C48BD0
SHA-1:0x8AF30CC44CEB9A369CDA4BA5F54F67DE8A684477
è uguale oppure mi darà problemi??????????????????:mc:
questo è quello che mi da il check:
File: W764_ALE8922.iso
CRC-32: fe14d3f1
MD4: 1ef766713ccff41e1617a1e618db0021
MD5: 9b78efa2888ce00741a950ab5bc5173b
SHA-1: 1bd171490aeba85eb135719fb567344fd798c1bd
secondo voi va bene==????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
Ciao dragonballfusion!
con la ISO di 7 puoi installare qualsiasi versione dello stesso OS, non esistono infatti DVD per, ad esempio, Home/Professional/Ultimate in quanto la discriminante è la key utilizzata all'atto della registrazione (quella sotto il notebook).
Per abilitare tuttavia questa possibilità è necessario editare la ISO di 7 ed agire sul file denominato ei.cfg contenuto all'interno della cartella sources.
Il contenuto del file, nella tua ISO dovrebbe non essere dissimile da questo:
[EditionID]
Ultimate
[Channel]
Retail
[VL]
0
Per abilitare la registrazione della Home Premium, la nostra versione, aggiungi una nuova riga sotto Ultimate o sostituisci direttamente con:
HomePremium
La soluzione "definitiva", invece, la ottieni eliminando del tutto il file ei.cfg poichè in tal modo ti sarà espressamente richiesto quale versione tu voglia installare e registrare :D
Le operazioni seguenti puoi svolgerle rapidamente usando programmi con WinISO o UltraISO.
Salve ragazzi scusate la mia reiterazione della domanda ma temo di non aver ancora compreso la questione, è un problema se la scheda video mi viene rilevata come hd5800 series e non come 5870? grazie e scusate.
@Seven sono anche io un felice possessore di questo gioiellino G73JH-TZ013C
Ciao Esdaroth,
il problema si verifica solo con le applicazioni che espressamente eseguono controllo sul driver installato come ad esempio il CCC che non si avvia (almeno nel mio caso), ma dai benchmark abbiano notato che le prestazioni sono del tutto in linea al rilevamento "completo".
Ti aggiungo subitissimo all'HallofFame! :p e benvenuto!
belva7121
25-10-2010, 14:12
Salve ragazzi scusate la mia reiterazione della domanda ma temo di non aver ancora compreso la questione, è un problema se la scheda video mi viene rilevata come hd5800 series e non come 5870? grazie e scusate.
@Seven sono anche io un felice possessore di questo gioiellino G73JH-TZ013C
Penso nn ci sia nessun problema, anche a me con i nuovi driver mi rileva 5800 series ,ma vedo che tutto funziona a meraviglia perciò non preoccuparti
Ciao!
che problemi ancora hai in Gestiore Periferiche? Ci sono dispositivi non correttamente installati?
I programmi creano due cartelle differenti perlopiu' necessarie ad ospitare i software a corredo ma il grosso viene copiato nelle cartelle di sistema di Windows, in quanto librerie. :)
Ciao Sev7en...
Io ho tutto installato correttamente!!!
e in gestione periferiche "gestione dispositivi" è tutto OK
però con driverhive mi trovava 31 problemi!!!
cmq proverò con drivermax!
(il pc è funzionante al massimo e non mi ha mai dato un problema fino ad ora)
Ciao Esdaroth,
il problema si verifica solo con le applicazioni che espressamente eseguono controllo sul driver installato come ad esempio il CCC che non si avvia (almeno nel mio caso), ma dai benchmark abbiano notato che le prestazioni sono del tutto in linea al rilevamento "completo".
Ti aggiungo subitissimo all'HallofFame! e benvenuto!
Anche a me dopo gli aggiornamenti me la mostra come una 5800 series ed il Ccc mi funziona correttamente!!!
è una cosa normale in quanto questi catalyst da come si può vedere sul sito sono fatti ed applicabili per un range di più schede di ogni fascia 48 series 56 series 58 series ecc ecc...
Hanno unificato il tutto per praticità credo!!!
Salve ragazzi scusate la mia reiterazione della domanda ma temo di non aver ancora compreso la questione, è un problema se la scheda video mi viene rilevata come hd5800 series e non come 5870? grazie e scusate.
no non è un problema
Fondamentalmente si'. E' il tipo di prodotto, anche nelle versioni desktop, che sale di temperatura cosi'. Non solo: 110 gradi e' una stima prudenziale, i datasheet dicono che puo' sopportare fino a 130 gradi. Le differenze con un notebook perfettamente raffreddato (il termine ripastaggio lo trovo orrendo) non sono quel granche', si parla di tre/quattro gradi in media che non fanno per lo piu' differenza.
Ancora piu' paradossali modifiche al software di gestione dei dispositivi di sistema come il Vbios: assolutamente assistere la miriade di persone che distruggono il loro sistema con una procedura non supportata di questo tipo e' quasi obbligatorio, ma pensa solo al danno economico di dover ordinare un nuovo componente per sostituirne uno palesemente manomesso dal cliente senza fatturarglielo.
Credo proprio che cio' non porti alcun beneficio in ambito di durata dell'hardware, che risultera' in ogni caso obsoleto ben prima di terminare il suo ciclo di vita naturale.
Come spiegava anche il tecnico Asus Gary, danneggiano molto di piu' l'hardware "pippaioleche" sessioni di tre ore di Furmark che qualche grado in piu' di temperatura mentre si gioca, e tra i 52 gradi della 5870 in power saving mode o i 62 normali in 2D/3D leggero e i 48/58 di una scheda ripastata non vi e' alcuna differenze reale in termini di durata dell'hardware.
Queste sono le cose da migliore, altro che stare dietro alle pippe di qualche centinaio di inutili smanettoni :-(
Beh gran parte del tuo discorso è del tutto legittimo, condivisibile ed in linea con Asus. Pure io sono stato uno che nei primi 100post ha chiarito fin da subito che soprattutto per i meno esperti basta togliere le utility asus che rallentano il sistema ed installare i driver da cd per non avere problemi di nessun tipo. Io stesso pur sapendo che con un ripastaggio otterei temperature molto più basse ho evitato e sconsigliato di aprire il notebook. Ho pure sconsigliato di far girare per troppo tempo e troppe volte i benchmark per non deteriorare il funzionamento della macchina. Setfsb è un eccezzione perchè non fa altro che sbloccare la velocità del processore visto che le serie successive hanno le stesse specifiche tecniche (i7 820-840 ad es.). E poi le frequenze si aggiustano in funzione del carico.
Certo che coloro i quali hanno ricevuto un g73 con temperature alte (sopra i 90 in condizioni di utilizzo normali e fin dal primo utilizzo a volte a rischio shutdown (che ricordo essere vicino ai 110C) non possono dire altrettanto.
Ritengo che almeno questa sia una falla dal punto di vista della progettazione della macchina da sistemare o no?
Tu mi dirai che basta mandarlo in assistenza per ottenere un risultato ragionevole in termini di temperature ma se utilizzassero furmark per 10-15minuti (non 3 ore su questo siamo tutti daccordo) falle come vbios e temperature altissime sarebbero state evidenziate facilmente e prima della vendita del prodotto. Ecco perchè a mio parere sono 2 cose che mi sono permesso di puntualizzare ad asus.
Ti ricordo che lo stesso Gary alla fine ha utilizzato assiduamente il furmark :D
E ti ricordo che sono ancora dai tempi dell'asus w90 che non fanno una vbios decente.
Poi sul resto del discorso riguardante benchmark,longevità/calore, driver aggiornati uno fà come gli pare e mi posso pure trovare daccordo con quello che hai detto che poi non è altro che quello che vuole Asus per cui niente di strano per carità. Per sicurezza meno scalda la gpu e meglio è anche in termini di rumorosità,ma questa è solo una scelta personale. Anche perchè il logoramento hardware avviene anche solo con il passaggio della corrente, l'eccesivo calore accellera solo il naturale ciclo di vita vai poi a sapere di quanto e quanto incide in rapporto alle specifiche tecniche di un determinato chip.
Su quelli nvidia della serie 7000-8000-9000 devo dire parecchio! :D
In quel caso hanno sbagliato a progettare i chip ed il calore ha fatto morire molte di quelle schede grafiche nel giro di 2 anni. Sicuramente non è il caso di Ati e di questa 5870m. Visto che come hai detto sopporta anche temp superiori ai 100 senza rallentamenti prestazionali (io questo per fortuna non lo ho verificato ma riporto solo quello che ho letto)
Non credo però che sia solo l'assistenza a dover essere migliorata anche per coloro che giustamente si attengono alle linee di un corretto utilizzo secondo Asus.
In conclusione secondo me l'assistenza, firmware (soprattutto vbios) ed applicazione o scelta della pasta termica sono da migliorare. Non mi sono permesso di dare feedback sull'assistenza perchè le valutazioni sono troppo eterogenee e non ho un riscontro oggettivo provato sulla mia pelle :D
dragonballfusion
25-10-2010, 14:52
IO continuo ad aspettare con estrema ansia la guida per macosx
Buongiorno!!!
IO continuo ad aspettare con estrema ansia la guida per macosx
:D Datemi tempo... buondi!
Segnalazioni stile ANSA...
Usciti giorni fa, i Catalyst versione Desktop/Mobile 10.10, guadagnano il primo minor update noto come Catalyst 10.10a hotfix che corregge i punti a seguire:
Support for the new Morphological Anti-Aliasing feature
Performance optimizations for systems with an AMD Radeon™ HD 6870 and AMD Radeon HD 6850 series of graphics products installed
Aliens versus Predator performance enhancements
Star Craft 2 performance enhancements
OpenGL performance enhancements – gains can be seen in Prey, Quake Wars: Enemy Territories, and Heaven v2.
Per il download proseguite su questo indirizzo (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4628/driver-amd-catalyst-1010a-hotfix/). Si tratta, desumo, della versione desktop in quanto non è specificato nulla e il package, che sto scaricando, occupa 110Mb (quindi è proprio l'intero pacchetto non un mero hotfix).
Al termine del download proverò ad installarlo quindi a postare quanto riscontrato.
Il Changelog dei 10.10, invece, non era stato segnalato in precedenza...
Release di driver per schede video ATI Radeon dalla serie HD 2000 in poi, per sistemi operativi Windows XP, Vista e 7 a 32bit come a 64bit. Di seguito le note fornite a corredo:
New Features
Introduction of AMD HD3D Technology
Blu-ray 3D support
o This release of AMD Catalyst™ provides support for Blu-ray 3D playback
o Requires Blu-ray 3D player software, 3D supported display and 3D Stereoscopic glasses
o Supported on the AMD Radeon HD 6800 Series
Stereo 3D gaming support
o This release of AMD Catalyst™ provides support for Stereo 3D gaming via 3rd party Stereo 3D Conversion Software from Dynamic Digital Depth (DDD) and iZ3D
o Requires 3D supported display and 3D Stereoscopic glasses
o Supported on the ATI Radeon HD 5000 Series and AMD Radeon HD 6800 Series
*More information on AMD HD3D Technology, including Stereo 3D Conversion Software and a list of supported displays, can be found at www.amd.com/hd3d
Introduction of AMD Catalyst™ Accelerated Parallel Processing (APP) technology Edition
There will now be two variants of the AMD Catalyst package available:
AMD Catalyst™ – includes the Direct3D, OpenGL, Display driver and AMD Catalyst Control Center components
AMD Catalyst™ Accelerated Parallel Processing (APP) technology Edition Edition (same as ATI Catalyst, but includes the OpenCL driver) – Everything found in AMD Catalyst, plus the OpenCL driver
Users can still grab all of the individual AMD Catalyst components as well (which will also include the OpenCL driver as well)
Video acceleration for HD WMV video content
This release of AMD Catalyst™ provides video acceleration support for WMV HD (Microsoft video codec) under Windows 7 Supported on the ATI Radeon™ HD 5000 Series of products
Enahnced Dynamic Contrast video controls
This release of AMD Catalyst™ enhances the Dynamic Contrast setting found in the Catalyst Control Center by adding support for histogram based detection
Performance Highlights of the AMD Catalyst™ 10.10 release include:
Metro 2033™
· Performance increases up to 7% on ATI Radeon HD 5800 Series single and CrossFire configurations
· Performance increases up to 8% on ATI Radeon HD 5700 Series single and CrossFire configurations
· Performance increases up to 5% on ATI Radeon HD 5600 Series in DirectX 11 and 10 modes
· Performance increases up to 5% on ATI Radeon HD 5500 Series in DirectX 11 and 10 modes
· Performance increases up to 4% on ATI Radeon HD 5400 Series in DirectX 11and 10 modes
S.T.A.L.K.E.R.™ : Call of Pripyat Benchmark
· Performance increases up to 7% on single ATI Radeon HD 5800 Series products
Unigine™ Heaven
· Performance increases up to 9% on ATI Radeon HD 5800 Series single and CrossFire configurations with anti-aliasing enabled
· Performance increases up to 8% on ATI Radeon HD 5700 Series single and CrossFire configurations with anti-aliasing enabled
World in Conflict™
· Performance increases up to 9% on ATI Radeon HD 5600 Series
· Performance increases up to 10% on ATI Radeon HD 5500 Series
Aliens vs. Predator™ DirectX 11 Benchmark
· Performance increases up to 6% on ATI Radeon HD 5800 Series single and CrossFire
· Performance increases up to 5% on ATI Radeon HD 5700 Series single and CrossFire
· Performance increases up to 5% on ATI Radeon HD 5600 Series
· Performance increases up to 5% on ATI Radeon HD 5500 Series
· Performance increases up to 4% on ATI Radeon HD 5400 Series
Crysis Warhead®
· Performance increases up to 9% on Single ATI Radeon HD 5800 Series products with anti-aliasing enabled
Far Cry™ 2
· Performance increases up to 7% on Single ATI Radeon HD 5800 Series products
Alla nostra personale raccolta di benchmark possiamo ora aggiungere un nuovo titolo, in grado di sfruttare in fondo l'hardware di ultima generazione e le DirectX 11 microsoftiane: Tom Clancy's H.A.W.X. 2.
http://img832.imageshack.us/img832/7530/tomclancyhawx2screensho.jpg
Direttamente da Corsini (http://www.hwfiles.it/news/hawx-2-benchmark-per-gpu-e-tessellation_34176.html)...
Ubisoft ha reso disponibile per il download un nuovo benchmark per valutare le prestazioni della propria scheda video, basato sul gioco Tom Clancy's H.A.W.X. 2. Il titolo supporta le API DirectX 11, introducendo tutte le novità da queste implementate con particolare riferimento alle tecniche di tessellation.
Quetso benchmark ha scatenato un po' di controversie nei giorni scorsi, con riferimento ai primi articoli di analisi prestazionale sulle nuove schede AMD Radeon HD 6800 (la nostra analisi è online a questo indirizzo). Questo software permette di stressare la scheda video nell'utilizzo della tessellation, ma secondo quanto comunicato da AMD in una forma che penalizzerebbe le proprie nuove soluzioni a confronto con quelle concorrenti di NVIDIA. Di seguito un estratto da quanto segnalato da AMD via email:
It has come to our attention that you may have received an early build of a benchmark based on the upcoming Ubisoft title H.A.W.X. 2. I'm sure you are fully aware that the timing of this benchmark is not coincidental and is an attempt by our competitor to negatively influence your reviews of the AMD Radeon HD6800 series products. We suggest you do not use this benchmark at present as it has known issues with its implementation of DirectX 11 tessellation and does not serve as a useful indicator of performance for the HD 6800 series. A quick comparison of the performance data in H.A.W.X. 2, with tessellation on, and that of other games/benchmarks will demonstrate how unrepresentative H.A.W.X. 2 performance is of real world performance.
AMD has demonstrated to Ubisoft tessellation performance improvements that benefit all GPUs, but the developer has chosen not to implement them in the preview benchmark. For that reason, we are working on a driver-based solution in time for the final release of the game that improves performance without sacrificing image quality. In the meantime we recommend you hold off using the benchmark as it will not provide a useful measure of performance relative to other DirectX 11 games using tessellation.
Il benchmark, pertanto, sembra quantomeno al momento attuale non essere in grado di proporre un confronto imparziale tra architetture AMD e NVIDIA nel momento in cui si vogliono valutare le implementazioni delle tecniche di tessellation. Il benchmark richiede, per poter essere eseguito, la creazione di un account gratuito sul sito ubi.com; qualora non lo si possieda è possibile crearlo direttamente all'interno della procedura di installazione del benchmark, a condizione di avere una connessione web attiva.
Per il download... proseguite fin qui (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4630/tom-clancy-s-hawx-2-benchmark/).
A dopo :)
Buongiorno!!!
Segnalazioni stile ANSA...
Usciti giorni fa, i Catalyst versione Desktop/Mobile 10.10, guadagnano il primo minor update noto come Catalyst 10.10a hotfix che corregge i punti a seguire:
Al termine del download proverò ad installarlo quindi a postare quanto riscontrato.
Buongiorno Sev7en Buongiorno a tutti...
Quoto quanto sopra per chiederti se stai parlando dei driver 10.10 moddati quelli di cui si parla sul forum internazionale???
O sono un ultriore aggiornamento ai 10.10?
Io adesso ho messo i 10.10, ma con Karillo stavamo parlando di una prossima uscita di questi moddati (che non credo siano quelli che posti tu) ai quali sembra abbiano apportato notevoli modifiche con rispettive migliorie giusto???
Quindi quelli che stai segnalando cosa sono?
Buongiorno Sev7en Buongiorno a tutti...
Quoto quanto sopra per chiederti se stai parlando dei driver 10.10 moddati quelli di cui si parla sul forum internazionale???
O sono un ultriore aggiornamento ai 10.10?
Io adesso ho messo i 10.10, ma con Karillo stavamo parlando di una prossima uscita di questi ai quali sembra abbiano apportato notevoli modifiche con rispettive migliorie giusto???
Ho capito bene?
Ciao ^_^,
si esattamente, si tratta del package di cui Karillo faceva riferimento ieri, a cui hanno aggiunto la feature del nuovo anti-aliasing.
Ti ringrazio per avermi segnalato la disponibilità della versione mobile che giro a tutti gli altri qui sul forum, confermando come quella postata poco sopra sia la versione per desktop.
La versione moddata dei Catalyst 10.10a di cui trovate discussione completa su questo thread (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/527873-ill-skip-catalyst-10-10m-whql-because.html) può essere scaricata direttamente qui (http://go.notebookreview.com/?id=525X832&xs=1&url=http%3A%2F%2Fwww.megaupload.com%2F%3Fd%3D4NIGKT9X&sref=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Fasus-gaming-notebook-forum%2F527873-ill-skip-catalyst-10-10m-whql-because.html)(108Mb).
Poichè si tratta di una revisione non certificata per l'installazione è necessario disattivare la signature dei drivers.
http://img225.imageshack.us/img225/5378/works2.jpg
P.S: Parte il formattone :)
The-Red-
26-10-2010, 09:06
Ciao ^_^,
si esattamente, si tratta del package di cui Karillo faceva riferimento ieri, a cui hanno aggiunto la feature del nuovo anti-aliasing.
Ti ringrazio per avermi segnalato la disponibilità della versione mobile che giro a tutti gli altri qui sul forum, confermando come quella postata poco sopra sia la versione per desktop.
La versione moddata dei Catalyst 10.10a di cui trovate discussione completa su questo thread (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/527873-ill-skip-catalyst-10-10m-whql-because.html) può essere scaricata direttamente qui (http://go.notebookreview.com/?id=525X832&xs=1&url=http%3A%2F%2Fwww.megaupload.com%2F%3Fd%3D4NIGKT9X&sref=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Fasus-gaming-notebook-forum%2F527873-ill-skip-catalyst-10-10m-whql-because.html)(108Mb).
Poichè si tratta di una revisione non certificata per l'installazione è necessario disattivare la signature dei drivers.
http://img225.imageshack.us/img225/5378/works2.jpg
P.S: Parte il formattone :)
Questi driver si possono installare anche sull'MSI GX660R visto che monta la stessa scheda video dell'Asus? Come si disattiva la signature dei driver, requisito fondamentale per chi monta il 64 bit? Che migliorie apporterebbero?
alewillywonka
26-10-2010, 11:38
Alla nostra personale raccolta di benchmark possiamo ora aggiungere un nuovo titolo, in grado di sfruttare in fondo l'hardware di ultima generazione e le DirectX 11 microsoftiane: Tom Clancy's H.A.W.X. 2.
Ciao Mister e a tutti!!
Ho provato il nuovo bench e tutto al massimo si tiene sopra i 50 fps con tranquillità..Una sola cosa però. Non riesco ad abilitare il tessellation.. è normale??
[QUOTE
La versione moddata dei Catalyst 10.10a di cui trovate discussione completa su questo thread (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/527873-ill-skip-catalyst-10-10m-whql-because.html) può essere scaricata direttamente qui (http://go.notebookreview.com/?id=525X832&xs=1&url=http%3A%2F%2Fwww.megaupload.com%2F%3Fd%3D4NIGKT9X&sref=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Fasus-gaming-notebook-forum%2F527873-ill-skip-catalyst-10-10m-whql-because.html)(108Mb).
Poichè si tratta di una revisione non certificata per l'installazione è necessario disattivare la signature dei drivers.
http://img225.imageshack.us/img225/5378/works2.jpg
QUOTE]
ciao Seven e buongiorno a tutti...
Sono stato via per un po...ma nel frattempo non ho avuto nessun problema con la bestiolina..
dopo la vbios gary e 10.8 ati..il pc va molto bene...
volevo passare a questi 10.10..e vi chiedo:
è necessario?
ci sono performance superiori di rilievo?
Seven ho provato a scaricare dal tuo link ma salva un file con estensione strana...non mi fa estrarre nulla tantomeno partire un installazione...
aspettando vostri preziosi consigli Vi saluto tutti...
[QUOTE
ciao Seven e buongiorno a tutti...
Sono stato via per un po...ma nel frattempo non ho avuto nessun problema con la bestiolina..
dopo la vbios gary e 10.8 ati..il pc va molto bene...
volevo passare a questi 10.10..e vi chiedo:
è necessario?
ci sono performance superiori di rilievo?
Seven ho provato a scaricare dal tuo link ma salva un file con estensione strana...non mi fa estrarre nulla tantomeno partire un installazione...
aspettando vostri preziosi consigli Vi saluto tutti...
Ciao..
Occhio perchè questi di cui stiamo discutendo sono i 10.10a moddati!!!
Praticamente sono state implementate funzioni che con gli originali non ci sarebbero stati fino ad ottenere prestazioni e qualità grafica ancora maggiori!!!
Però proprio per questo che sono moddati quindi modificati non hanno la firma di autenticità
I driver non firmati vuol dire che sono senza certificazione d'idoneità... in win7 64 bit tutti i driver non certificati vengono bloccati perchè possono essere software malevolo... per aggirare la cosa bisogna premere, durante la schermata asus iniziale il tasto f8 e da lì disabilitare le restrizioni...
Mentre se vuoi i 10.10 originali Ati li trovi sotto al seguente link:
catalyst 10.10 per mobility radeon whql --> https://a248.e.akamai.net/f/674/9206..._64_dd_ccc.exe
Io per il momento ho quest'ultimi, stò valutando se mettere quelli moddati...
Diciamo che migliorie rispetto i 10.8 non ne ho notate, però sono sicuramente stabili e non recano nessun tipo di problema come i 10.8 quindi puoi benissimo metterli ed in coppia con vbios Gary è tutto PerfettO :D
Saluti.
dragonballfusion
26-10-2010, 14:58
Confaccio a aggiornare il vbios? Falla pagina principale del 3D c'e il link ma e un formato strano!!!!Ciao..
Occhio perchè questi di cui stiamo discutendo sono i 10.10a moddati!!!
Praticamente sono state implementate funzioni che con gli originali non ci sarebbero stati fino ad ottenere prestazioni e qualità grafica ancora maggiori!!!
Però proprio per questo che sono moddati quindi modificati non hanno la firma di autenticità
I driver non firmati vuol dire che sono senza certificazione d'idoneità... in win7 64 bit tutti i driver non certificati vengono bloccati perchè possono essere software malevolo... per aggirare la cosa bisogna premere, durante la schermata asus iniziale il tasto f8 e da lì disabilitare le restrizioni...
Mentre se vuoi i 10.10 originali Ati li trovi sotto al seguente link:
catalyst 10.10 per mobility radeon whql --> https://a248.e.akamai.net/f/674/9206..._64_dd_ccc.exe
Io per il momento ho quest'ultimi, stò valutando se mettere quelli moddati...
Diciamo che migliorie rispetto i 10.8 non ne ho notate, però sono sicuramente stabili e non recano nessun tipo di problema come i 10.8 quindi puoi benissimo metterli ed in coppia con vbios Gary è tutto PerfettO :D
Saluti.
belva7121
26-10-2010, 15:10
ciao io ho seguito passo a passo questa guida ed è andato tutto a posto
Guida .. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33097227
dragonballfusion
26-10-2010, 16:27
ciao io ho seguito passo a passo questa guida ed è andato tutto a posto
Guida .. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33097227
Non hho capito
overflowBIT
26-10-2010, 16:41
sono quasi disperato.. non riesco a trovarlo.. in un asus point mi hanno addirittura detto che di 166 non ne verranno più inviati in italia......... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
The-Red-
26-10-2010, 16:47
sono quasi disperato.. non riesco a trovarlo.. in un asus point mi hanno addirittura detto che di 166 non ne verranno più inviati in italia......... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Fai come me che alla fine ho preso l'MSI GX660R
overflowBIT
26-10-2010, 16:53
lo volevo da 17 pollici..cmq mi sto informando su alternative, e qst nn l'avevo tenuto conto..grazie!
overflowBIT
26-10-2010, 16:55
Fai come me che alla fine ho preso l'MSI GX660R
ma dove lo hai preso?
forse nn è il posto più adatto x qst domande...
dragonballfusion
26-10-2010, 17:04
Raga chi mi spiega come aggiornare il vbios
Ciao a tutti, siccome ancora nn ho finito di leggere tutto i messaggi evito di scrivere commenti... ad ogni modo mi è appena arrivata a casa la bestia, veramente notevole!
Però ho un problemino da vero nabbo, ho spento con il pulsante in alto a sx l'illuminazione dai tasti e nn riesco più a riaccenderla.
Come cavolo si fà????
Clicco il pulsante fino a "all lights on" ma nn succede nulla, che cavolo sbaglio?
Aiutatemi che sta arrivando il buio :D
Grazie, saluti.
p.s.
veloce l'hd ibrido, nn pensavo.
belva7121
26-10-2010, 17:31
Raga chi mi spiega come aggiornare il vbios
Devi fare esattamente così:
Prima di tutto scarica questo pacchettino contenente i programmi che ti servono.http://www.megaupload.com/?d=A4D6NYP9
Scompatta tutto il contenuto dentro una cartella sul desktop(per praticità)
Istalla il programma di "HP" che trovi all'interno del pacchetto e fallo partire come "amministratore"(è un programma che serve per formattare/creare chiavette di ripristino.
Una volta fatto partire il programma di HP, inserisci la chiavetta usb e tramite il programma di HP la formatti con queste impostazioni:
File System-->Fat32
metti lo spunto alla voce "using DOS system files located at:"(e selezioni la cartella dove ci sono dentro alcuni file di windows98 insieme ad una cartella che si chiama "CDrom" che ti sono uscite dentro al pacchetto rar scaricato.
meti lo spuinto su quick format, e fai partire la formattazione.
Hai appena creato una chiavetta di avvio di windows98.
ora devi fare semplicemente questo.
Scarica il rar(o zip non ricordo) del bios di gary con overdrive.
Li scompatti sul desktop(per praticità).
dei files appena scompattati, quelli che ti interessano sono:
Atiflash.exe, Fix_od.rom e updateod.bat.
prendi questi 3 files e mettili dentro la chiavetta appena creata.
spegni il computer.
Accendilo, ppena acceso inizia a schiacciare il casto "canc" per entrare nel bios.
una volta entrato nel bios, vai all'ultima pagina, dove ci sono le opzioni per uscire e salvare o meno i cambiamenti.
nella parte bassa di quella pagina, ci sono le varie opzioni di boot, ovvero la memoria di massa da dove far partire il sistema operativo.
te seleziona la tua chiavetta usb e fallo partire con invio.
a questo punto ti ritroverai ad operare in DOS.
scrivi "dir", per vedere una lista di tutto cio che c'è nella chiavetta.
se ci sono quei 3 files che ti ho fatto mettere prima, allora puoi procedere.
scrivi questo comando:"updateod.bat" (l stesso nome del file presente all'interno della chiavetta) e premi "invio".
Il gioco è fatto.
Spegni il computer tramite il tasto di accensione e aspetta una 10ina di secondi(meglio 20 per essere sicuri).
accendi il computer ed hai il nuovo vbios di gary con overdrive abilitato.
Complimenti, l'odissea è finita
ciao
The-Red-
26-10-2010, 17:34
lo volevo da 17 pollici..cmq mi sto informando su alternative, e qst nn l'avevo tenuto conto..grazie!
Prego figurati. Siamo qui per aiutarci a vicenda.
Ciao a tutti, siccome ancora nn ho finito di leggere tutto i messaggi evito di scrivere commenti... ad ogni modo mi è appena arrivata a casa la bestia, veramente notevole!
Però ho un problemino da vero nabbo, ho spento con il pulsante in alto a sx l'illuminazione dai tasti e nn riesco più a riaccenderla.
Come cavolo si fà????
Clicco il pulsante fino a "all lights on" ma nn succede nulla, che cavolo sbaglio?
Aiutatemi che sta arrivando il buio :D
Grazie, saluti.
p.s.
veloce l'hd ibrido, nn pensavo.
fn+f4 :)
Karillo qual e' il centro tecnico Service Trade che ha gestito il tuo RMA?
Karillo qual e' il centro tecnico Service Trade che ha gestito il tuo RMA?
service trade
fn+f4 :)
grazie!!!
e perchè cliccando il pulsante nn funzionava??
grazie!!!
e perchè cliccando il pulsante nn funzionava??
eh, l'hanno fatto così... vai a sapere il perchè :)
Buonasera!
Fai come me che alla fine ho preso l'MSI GX660R
Il GX660R è un'ottima alternativa al G73Jh ma considerate anche l'ipotesi che sia possibile acquistare il notebook all'estero, dal "nostro" rivendore canadese di fiducia. :) Sull'argomento abbiamo piu' volte illustrato pro e contro per cui spulciando rapidamente nelle pagine addietro avrete modo di sedare ogni eventuale dubbio/perplessità.
Vi scrivo dal notebook fresco di formattazione, su cui ho installato quanto di piu' aggiornato disponibile, nell'ordine seguente (la base è Windows 7 64Bit Ultimate Edition):
Driver Intel per Chipset v9.2.0.1009 Beta
Driver Audio Realtek Vista_Win7_R253
Patch Licenses Generator_Virus Alert
Suite Sound_Blaster_X-Fi_MB dal KPAX
Driver Intel WiFi 6300 Ultimate-N v13.1.1.1
Driver ATK Package r100005
Driver AiCharger v10006 (per alimentare l'iPad via USB)
Driver/Utility Power4Gear Hybrid r1138
Patch disabilitazione signature drivers (di cui parliamo in seguito...)
Driver ATi Catalyst Modded v10.10a
Al riavvio del sistema, senza lanciare alcun tool di ottimizzazione nè applicarne manualmente, ho lanciato l'Indice Prestazioni di Windows 7 con il risultato seguente:
http://img401.imageshack.us/img401/5899/26102010131526.jpg
Per installare drivers non certificati in Windows 7 è necessario disattivare la verifica della firma digitale, operazione che potrebbe, ed è bene dirlo, esporre l'OS a potenziali exploit e problemi di stabilità dovuti i primi a malware i secondi a drivers scritti non proprio ad arte.
L'installazione dei Catalyst modded richiede però di fare questo passo per cui... armati come sempre di temerarietà indomita possiamo eseguire l'operazione:
Scaricando anzitutto il pacchetto che vi ho mirrorato qui (http://www.megaupload.com/?d=4G06UM41) all'interno di una cartella;
Lanciando come da numerazione i tre file ivi contenuti.
Al riavvio potrete installare qualsiasi drivers non signato, come i modded in oggetto. Se per un motivo o l'altro il setup dovesse riscontrare problemi, procedete all'installazione del driver manualmente, andando in Gestione Periferiche.
Passo oltre... perchè quest'oggi sulle pagine di Guru3D è stata presentata la nuova versione 2.6 di Driver Sweeper, tool che ogni G73Jh/Wiano che si rispetti ha nel proprio toolkit.
http://i54.tinypic.com/whgoe0.png
Le novità di questa release sono copiose...
New in this release:
Replaced cog icon with a new icon.
Character to seperate registry keys from registry values in the analyse list.
Some layout changes.
Increased default window size.
Update notifications, auto update has been removed.
Directory wildcard search for custom filters.
Added Norwegian translation. Thanks to Magnus Granås.
Added Arabic translation. Thanks to Awadh.
Updated:
Improved registry cleaning methods.
Improved directory cleaning methods.
Rewritten the readme file.
Rewritten the help file.
Internal libraries.
Improved Creative - Sound cleaning.
Thanks to Karol C. Improved ATi - Display cleaning.
Thanks to several people for supplying additional entries.
Improved NVIDIA - Display cleaning. Thanks to theGryphon.
Fixed:
Rare crash using backup.
%WinDir% variable not working properly.
Command Prompt after reboot in rare circumstances. Potential crash. Special thanks fly out to TwL for making this release possible.
Per il download... cliccate su questo indirizzo (http://phyxion.net/Download-document/22-Installer).
Buona serata!
The-Red-
26-10-2010, 19:23
Buonasera!
Il GX660R è un'ottima alternativa al G73Jh ma considerate anche l'ipotesi che sia possibile acquistare il notebook all'estero, dal "nostro" rivendore canadese di fiducia. :) Sull'argomento abbiamo piu' volte illustrato pro e contro per cui spulciando rapidamente nelle pagine addietro avrete modo di sedare ogni eventuale dubbio/perplessità.
Vi scrivo dal notebook fresco di formattazione, su cui ho installato quanto di piu' aggiornato disponibile, nell'ordine seguente (la base è Windows 7 64Bit Ultimate Edition):
Driver Intel per Chipset v9.2.0.1009 Beta
Driver Audio Realtek Vista_Win7_R253
Patch Licenses Generator_Virus Alert
Suite Sound_Blaster_X-Fi_MB dal KPAX
Driver Intel WiFi 6300 Ultimate-N v13.1.1.1
Driver ATK Package r100005
Driver AiCharger v10006 (per alimentare l'iPad via USB)
Driver/Utility Power4Gear Hybrid r1138
Patch disabilitazione signature drivers (di cui parliamo in seguito...)
Driver ATi Catalyst Modded v10.10a
Al riavvio del sistema, senza lanciare alcun tool di ottimizzazione nè applicarne manualmente, ho lanciato l'Indice Prestazioni di Windows 7 con il risultato seguente:
http://img401.imageshack.us/img401/5899/26102010131526.jpg
Per installare drivers non certificati in Windows 7 è necessario disattivare la verifica della firma digitale, operazione che potrebbe, ed è bene dirlo, esporre l'OS a potenziali exploit e problemi di stabilità dovuti i primi a malware i secondi a drivers scritti non proprio ad arte.
L'installazione dei Catalyst modded richiede però di fare questo passo per cui... armati come sempre di temerarietà indomita possiamo eseguire l'operazione:
Scaricando anzitutto il pacchetto che vi ho mirrorato qui (http://www.megaupload.com/?d=4G06UM41) all'interno di una cartella;
Lanciando come da numerazione i tre file ivi contenuti.
Al riavvio potrete installare qualsiasi drivers non signato, come i modded in oggetto. Se per un motivo o l'altro il setup dovesse riscontrare problemi, procedete all'installazione del driver manualmente, andando in Gestione Periferiche.
Passo oltre... perchè quest'oggi sulle pagine di Guru3D è stata presentata la nuova versione 2.6 di Driver Sweeper, tool che ogni G73Jh/Wiano che si rispetti ha nel proprio toolkit.
http://i54.tinypic.com/whgoe0.png
Le novità di questa release sono copiose...
Per il download... cliccate su questo indirizzo (http://phyxion.net/Download-document/22-Installer).
Buona serata!
Come fai ad ottenere un valore cosi alto come hard disk? Il 2.6 di Driver Sweeper posso installarlo sul mio MSI oppure no? e a cosa serve?
service trade
Grazie quello lo sapevo pure io! Ma ce ne sono due! Il tuo qual e'? Quale sede?
Grazie quello lo sapevo pure io! Ma ce ne sono due! Il tuo qual e'? Quale sede?
l'unico dei 2 che si chiama "Service Trade", ovvero quello di grumolo delle abbadesse... quello di milano è l'I.S.G.
dragonballfusion
26-10-2010, 19:27
Hai più punteggio tu che io con il g73???? E come e possibile?
Che hd hai? A me da 5,9.
Hai un ssd?Buonasera!
Il GX660R è un'ottima alternativa al G73Jh ma considerate anche l'ipotesi che sia possibile acquistare il notebook all'estero, dal "nostro" rivendore canadese di fiducia. :) Sull'argomento abbiamo piu' volte illustrato pro e contro per cui spulciando rapidamente nelle pagine addietro avrete modo di sedare ogni eventuale dubbio/perplessità.
Vi scrivo dal notebook fresco di formattazione, su cui ho installato quanto di piu' aggiornato disponibile, nell'ordine seguente (la base è Windows 7 64Bit Ultimate Edition):
Driver Intel per Chipset v9.2.0.1009 Beta
Driver Audio Realtek Vista_Win7_R253
Patch Licenses Generator_Virus Alert
Suite Sound_Blaster_X-Fi_MB dal KPAX
Driver Intel WiFi 6300 Ultimate-N v13.1.1.1
Driver ATK Package r100005
Driver AiCharger v10006 (per alimentare l'iPad via USB)
Driver/Utility Power4Gear Hybrid r1138
Patch disabilitazione signature drivers (di cui parliamo in seguito...)
Driver ATi Catalyst Modded v10.10a
Al riavvio del sistema, senza lanciare alcun tool di ottimizzazione nè applicarne manualmente, ho lanciato l'Indice Prestazioni di Windows 7 con il risultato seguente:
http://img401.imageshack.us/img401/5899/26102010131526.jpg
Per installare drivers non certificati in Windows 7 è necessario disattivare la verifica della firma digitale, operazione che potrebbe, ed è bene dirlo, esporre l'OS a potenziali exploit e problemi di stabilità dovuti i primi a malware i secondi a drivers scritti non proprio ad arte.
L'installazione dei Catalyst modded richiede però di fare questo passo per cui... armati come sempre di temerarietà indomita possiamo eseguire l'operazione:
Scaricando anzitutto il pacchetto che vi ho mirrorato qui (http://www.megaupload.com/?d=4G06UM41) all'interno di una cartella;
Lanciando come da numerazione i tre file ivi contenuti.
Al riavvio potrete installare qualsiasi drivers non signato, come i modded in oggetto. Se per un motivo o l'altro il setup dovesse riscontrare problemi, procedete all'installazione del driver manualmente, andando in Gestione Periferiche.
Passo oltre... perchè quest'oggi sulle pagine di Guru3D è stata presentata la nuova versione 2.6 di Driver Sweeper, tool che ogni G73Jh/Wiano che si rispetti ha nel proprio toolkit.
http://i54.tinypic.com/whgoe0.png
Le novità di questa release sono copiose...
Per il download... cliccate su questo indirizzo (http://phyxion.net/Download-document/22-Installer).
Buona serata!
@sev7en
Che è successo a quel procio :eek: link disable driver non funzia... è tutta oggi che provo ma con la versione home gpedit.msc non funziona:cry:
Karillo dice: l'unico dei 2 che si chiama "Service Trade", ovvero quello di grumolo delle abbadesse... quello di milano è l'I.S.G.
Azzzzz, a posto sono :-( Anche con te erano molto informativi? A me mandano praticamente 1 mail al giorno per dirmi che il portatile e' in lavorazione.
Azzzzz, a posto sono :-( Anche con te erano molto informativi? A me mandano praticamente 1 mail al giorno per dirmi che il portatile e' in lavorazione.
la prima volta sì, c'hanno messo dieci giorni in tutto ed ho ricevuto email costantemente... la seconda e ultima volta no, mi hanno telefonato per scusarsi, ma se le informazioni non le chiedevo io da loro non ricevevo nulla... e comunque diagnosi errata ed email decisamente poco dettagliate
la prima volta sì, c'hanno messo dieci giorni in tutto ed ho ricevuto email costantemente... la seconda e ultima volta no, mi hanno telefonato per scusarsi, ma se le informazioni non le chiedevo io da loro non ricevevo nulla... e comunque diagnosi errata ed email decisamente poco dettagliate
La diagnosi sbagliata sembra un loro classico. :-( Probabilmente loro sono programmati solo per rispettare certi standard. Strano pero' che non si siano accorti dei connettori usurati e a quanto mi pareva di aver capito sfilacciati del tuo. Io spero che il mio, certamente non cosi' martorizzato come il tuo, faccia una fine diversa :-(
@sev7en
Che è successo a quel procio :eek: link disable driver non funzia... è tutta oggi che provo ma con la versione home gpedit.msc non funziona:cry:
perchè devi avere almeno l'OS professionallll
La diagnosi sbagliata sembra un loro classico. :-( Probabilmente loro sono programmati solo per rispettare certi standard. Strano pero' che non si siano accorti dei connettori usurati e a quanto mi pareva di aver capito sfilacciati del tuo. Io spero che il mio, certamente non cosi' martorizzato come il tuo, faccia una fine diversa :-(
se non sono stati capaci di capire che erano quei cavi la causa del problema (io il pc sono riuscito ad avviarlo provando e riprovando) vuol dire che sanno poco o nulla... procedono solo per "script", del tipo "pc non si avvia" ergo "cambio scheda mamma"... e se non risolvono partono con lo script del rimborso/sostituzione
perchè devi avere almeno l'OS professionallll
Lo scoperto dopo, quanto mai la home :cry: Con la ultimate funzionava tutto.
Ho provato con tutti i comandi possibili che conoscevo o che ho trovato in rete dal prompt comandi ma non ne vengo fuori... suggerimenti?
se non sono stati capaci di capire che erano quei cavi la causa del problema (io il pc sono riuscito ad avviarlo provando e riprovando) vuol dire che sanno poco o nulla... procedono solo per "script", del tipo "pc non si avvia" ergo "cambio scheda mamma"... e se non risolvono partono con lo script del rimborso/sostituzione
Beh pero' nel mio caso si avviava perfettamente, solo non con il pulsante di avvio e loro hanno pensato che fosse il caso di cambiare la scheda madre senza neppure evidentemente provare a smontarlo e vedere se era semplicemente un problema meccanico. Trovo questa cosa terribilmente assurda.
Lo scoperto dopo, quanto mai la home :cry: Con la ultimate funzionava tutto.
Ho provato con tutti i comandi possibili che conoscevo o che ho trovato in rete dal prompt comandi ma non ne vengo fuori... suggerimenti?
beh ma a cosa ti serve? se riguarda i drive moddati puoi usare il tasto f8 per disabilitare la firma dei driver. Non è che perdi chissà quali secondi preziosi.
@seve7n
ciao
hai notato che i nuovi driver aggiornano anche l'audio per l'hdmi?
Per questi mi provocano un rallentamento quando tento di accedere da pannello di controllo ->audio
a Te cosa succede?
se non sono stati capaci di capire che erano quei cavi la causa del problema (io il pc sono riuscito ad avviarlo provando e riprovando) vuol dire che sanno poco o nulla... procedono solo per "script", del tipo "pc non si avvia" ergo "cambio scheda mamma"... e se non risolvono partono con lo script del rimborso/sostituzione
Beh pero' nel mio caso si avviava perfettamente, solo non con il pulsante di avvio e loro hanno pensato che fosse il caso di cambiare la scheda madre senza neppure evidentemente provare a smontarlo e vedere se era semplicemente un problema meccanico. Trovo questa cosa terribilmente assurda.
da gente che non è capace di mettere la pasta termica, che ci mette 1-2gg per disassemblare e che non è in grado di produrre vbios decenti
Rimane comunque nella sufficienza non dico che è un disatro ci mancherebbe.
Ma vi siete scatenati :D
Come fai ad ottenere un valore cosi alto come hard disk? Il 2.6 di Driver Sweeper posso installarlo sul mio MSI oppure no? e a cosa serve?
Hai più punteggio tu che io con il g73???? E come e possibile?
Che hd hai? A me da 5,9.
Hai un ssd?
Ciao ad entrambi :) Si ho un SSD di cui trovate vita e gesta (per la morte possiamo attendere) direttamente in prima pagina.
A tal proposito giorni fa ho letto su PcProfessionale la review dei nuovi SSD ADATA con prestazioni notevolmente superiori al mio Intel;
http://global.adata-group.com/img_products/SSD2.5SATA-2_b1.jpg
Il modello è l'A-DATA S599 128Gb basato su controller SandForce SF-1222 recensito (http://www.hwupgrade.it/news/storage/adata-s599-spazio-a-sandforce-sf-1200_33372.html), tra l'altro, nella versione con controller SF-1200 proprio da HWUpgrade ed attestante valori di riferimento pari a:
280MB/s in lettura seguenziale
270MB/s in scrittura seguenziale
Il prodotto si trova in vendita su NewEgg a soli $249.99... un vero e proprio sottocosto. :cool:
@sev7en
Che è successo a quel procio :eek: link disable driver non funzia... è tutta oggi che provo ma con la versione home gpedit.msc non funziona:cry:
Lo scoperto dopo, quanto mai la home :cry: Con la ultimate funzionava tutto.
Ho provato con tutti i comandi possibili che conoscevo o che ho trovato in rete dal prompt comandi ma non ne vengo fuori... suggerimenti?
Per risolvere il problema ci sono varie strade, ne illustro due:
Metodo 1.
La prima è quella di avviare ogni volta Windows selezionando al boot la modalità con drivers unsigned dal menu richiamato via F8 (questo periodo è da leggere rigorosamente con un solo respiro :D):
http://www.raymond.cc/images/disable-driver-signature-enforcement.png
Unico neo è che, ad ogni riavvio, va impostata tale modalità altrimenti i drivers installati (unsigned) non saranno caricati. Per risolvere l'inconveniente è possibile utilizzare un tool sviluppato ad-hoc, ReadyDriver Plus V1.2, compatibile al 100% con Windows 7 64Bit e scaricabile da qui (http://data.citadelindustries.net/setupreadydriverplus.exe).
Metodo 2.
Scaricare ed installare Driver Signature Enforcement Overrider, scaricabile gratuitamente nella versione 1.3b da questo indirizzo (http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=34&go=giveme&dwn_id=826) e naturalmente compatibile con ogni revisione di 7, Home incluse.
http://www.raymond.cc/images/dseo-enable-test-mode.png
Per l'attivazione, una volta lanciato, cliccate su Enable Test Mode quindi procedete alla validazione del driver unsigned cliccando su " “Sign a System File” (nella guida viene fatto riferimento proprio ai drivers ATi...
For example: if ATITool64.sys from C:\Windows\System32\drivers refuses to load due to driver signature enforcement, you should type: “C:\Windows\System32\drivers\ATITool64.sys”, and if you would like to sign more than a single file, just repeat this procedure until you’re done, and finally reboot.
).
Vado a lavorare un po... il non-bello di Internet è che il lavoro, virtualmente... si sposta ovunque :D
dragonballfusion
26-10-2010, 22:32
Come ti trovi con l'ssd? E veloce il boot? Sembra di stare su winxp tanto la velocità??? Decido te rispetto ad un hybrid di seagate o un semplice 7200 come va
Sera a tutti...
Morale della favola....... questi 10.10a vale la pena di metterli? ho letto sul forum internazionale che sembra che recano pure dei problemi in alcuni casi.....
Come ti trovi con l'ssd? E veloce il boot? Sembra di stare su winxp tanto la velocità??? Decido te rispetto ad un hybrid di seagate o un semplice 7200 come va
win7 ha un boot + veloce di xp. non ricordo dove lo lessi ma win xp sp3 impiega 16 secondi ad accendersi, vista sp2 ne impiega 21 e seven ci mette 12 secondi. i tempi furono registrati sulla stessa macchina per 3 volte ciascuno SO
Salve a tutti Buongiorno...
Volevo aprire con un post stamani che annuncia presto l'arrivo di un titolo interessante, ovvero di un gioco
di cui la trama non è altro che il continuo della serie di un film che ha fatto storia e che tutti conoscono di cui io sono un accanito fan...
Stamani alla notizia dell'uscita di una cosa simile mi ha lasciato a bocca aperta!:eek: Ritorno al Futuro
http://www.gamemag.it/i/games/804390c140f0be308c7e6af009e386f7.jpg
Penso che dato che la serie si era fermata a 3 episodi e non potendone fare un altra dato che avrebbero rovinato il tutto
e considerando che il nostro grande Michael J. Fox è affetto da morbo di parkinson sia la soluzione più fantastica ed entusiasmante per farci rivivere ancora il sogno!!!
Karillo tu concorderai con me no? :D
Riporto tutte le info:
Telltale ha rivelato prezzo, piattaforme e finestra di rilascio della nuova trasposizione di Ritorno al Futuro, che verrà divisa in cinque episodi. Ritorno al Futuro arriverà nel corso del mese di dicembre nei formati PC e Mac, mentre le versioni PlayStation 3 e iPad seguiranno a breve.
È subito possibile fare il pre-order del gioco, attraverso il sito ufficiale (http://www.telltalegames.com/bttf) di Ritorno al Futuro. Coloro che effettueranno il pre-order riceveranno gratuitamente una copia digitale di Puzzle Agent. Inoltre, Telltale donerà un dollaro alla Fondazione Michael J. Fox per la ricerca sul Parkinson per ogni pre-order.
Ritorno al Futuro fa parte della serie di avventure a episodi di Telltale che annovera già Sam & Max e Monkey Island. Il gioco è ambientato sei mesi dopo i fatti dell'ultimo film della serie. Marty è costretto a tornare indietro nel tempo per liberare il suo amico Doc che è rimasto bloccato in un'altra era.
La storia è scritta con la collaborazione dell'autore originale di Ritorno al Futuro, Bob Gale. Verrà riprodotta l'atmosfera da film d'azione anni '80 e figureranno nel gioco gli alter ego di Doc Brown e di Marty McFly, con le fattezze degli attori originali Christopher Lloyd e Michael J. Fox.
L'annuncio di Ritorno al Futuro non viene fatto casualmente oggi, visto che il 26 ottobre ricorre il venticinquesimo anniversario dall'uscita nelle sale del primo film.
* Viene riprodotta l'atmosfera da film d'azione anni '80 e figureranno nel gioco gli alter ego di Doc Brown e di Marty McFly, con le fattezze degli attori originali Christopher Lloyd e Michael J. Fox
* Ci sono la mitica macchina del tempo DeLorean e il villaggio di Hill Valley
* La storia è scritta con la collaborazione dell'autore originale di Ritorno al Futuro, Bob Gale
* Il gioco è ambientato sei mesi dopo i fatti dell'ultimo film della serie. Marty è costretto a tornare indietro nel tempo per liberare il suo amico Doc che è rimasto bloccato in un'altra era
Buongiorno a tutti!!!
Come ti trovi con l'ssd? E veloce il boot? Sembra di stare su winxp tanto la velocità??? Decido te rispetto ad un hybrid di seagate o un semplice 7200 come va
Ciao :)
l'SSD è un acquisto non consigliato ma obbligatorio dopo averlo visto girare: l'avvio dell'OS è confinato ad una manciata di secondi e ogni applicazione installata sulle sue partizioni viene caricata istantaneamente. Ho pubblicato vri video nonchè benchmark sulle prestazioni del mio modello (Intel X25-M G2) ma ora ne sono usciti di ancora piu' performanti.
L'unico neo è l'alto rapporto Gb/Prezzo e la sfortuna, non nostra di certo, di dover essere una scelta per coloro che non hanno la possibilità di montare due dischi rigidi (noi si invece :D): uno per OS o comunque programmi particolari, l'altro per storage di ampie dimensioni.
Guarda in prima pagina :)
Sera a tutti...
Morale della favola....... questi 10.10a vale la pena di metterli? ho letto sul forum internazionale che sembra che recano pure dei problemi in alcuni casi.....
Ciao :)
con i titoli DX11 sono in molti ad aver riscontrato problemi, in particolare legati all'applicazione dell'anti-aliasing ma in generale, benchè non proprio come il comunicato, ci sono stati aumenti prestazionali sull'ordine del 3-5% nei giochi.
Io finora non ho installato nulla, penso di portarmi con me Civilization V (per la serie come dare sussidi giornalieri a GameStop) ma non si tratterebbe di un titolo "da benchmark".
Sarebbe il caso di provare la demo postata ieri, DirectX 11...
Ciao :)
con i titoli DX11 sono in molti ad aver riscontrato problemi, in particolare legati all'applicazione dell'anti-aliasing ma in generale, benchè non proprio come il comunicato, ci sono stati aumenti prestazionali sull'ordine del 3-5% nei giochi.
Io finora non ho installato nulla, penso di portarmi con me Civilization V (per la serie come dare sussidi giornalieri a GameStop) ma non si tratterebbe di un titolo "da benchmark".
Sarebbe il caso di provare la demo postata ieri, DirectX 11...
Ciauz grande:D
Penso che per il momento rimango con gli originali 10.10...
dragonballfusion
27-10-2010, 08:34
Ciauz grande:D
Penso che per il momento rimango con gli originali 10.10...
io sto con i 20.20 emi trovo benissimo.
una curiosita. ho formattato tutto e reinstallato winzoz da capo, installato tutti i driver anche con winupdate ma mi è rimasto questo pci che non trova:
http://img196.imageshack.us/img196/6342/cosam.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/cosam.jpg/)
come la risolvo e soprattutto, cosa è???
io sto con i 20.20 emi trovo benissimo.
una curiosita. ho formattato tutto e reinstallato winzoz da capo, installato tutti i driver anche con winupdate ma mi è rimasto questo pci che non trova:
http://img196.imageshack.us/img196/6342/cosam.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/cosam.jpg/)
come la risolvo e soprattutto, cosa è???
Sono contento per te che sei passato ai 20.20... sei tornato anche tu al futuro??? :ciapet:
hai provato a installare i driver della scheda madre con la modalità di compatibilità???
Karillo tu concorderai con me no? :D
quel gioco sarà mio!!! :D
caspita vedo che ati ha rilasciato altri hotfix... speriamo che i futuri 10.11 ufficiali non lascino niente di incompiuto così da renderci la vita più semplice...
buongiorno a tutti nè
@sev7en: ciao grande capo, ho guardato un pò quei file (i 3 file da aprire in sequenza) che hai mirrorato per disabiltare la protezione contro i driver non firmati... ho visto che modificano la procedura di avvio del sistema (bcdedit ecc...) e mi chiedevo: ma dopo aver installato quei file, il pc si avvia come se ci fosse un sistema in dualboot? cioè tutte le volte bisogna scegliere se far partire il winzozz pulito o quello "patchato"? non credo perchè non avrebbe senso, c'è già l'f8 per quello...
edit: mi sono ricordato di una utiliy che avevo scoperto all'epoca di nlite/vlite, cioè EasyBCD, da scaricare qui --> http://neosmart.net/downloads/software/EasyBCD/EasyBCD%202.0.2.exe
guardate questa immagine fatta da me medisimo:
http://img253.imageshack.us/img253/6706/catturaj.png
il problema è che io qui ho winzozz 32bit quindi dovreste provarlo voi... in teoria modifica l'avvio di windows in modo permanente (ma si può sempre tornare indietro) abilitando l'opzione "DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS"... il programma è free, provatelo!!! :D
quel gioco sarà mio!!! :D
caspita vedo che ati ha rilasciato altri hotfix... speriamo che i futuri 10.11 ufficiali non lascino niente di incompiuto così da renderci la vita più semplice...
buongiorno a tutti nè
Ciao, ho già contattato TellTale Games per info sul gioco...
Se preordinandolo ce lo mandano versione italiana ecc. poi ti faccio sapere!!!
Sono troppo felice di questa uscita...:sofico:
Non deve mancare nei nostri g73uzzi...
Ps: se acquisti il dvd bluray che esce sempre in occasione dell'anniversario, all'interno trovi un coupon per acquistare il gioco gratis!!!
Io ho già tutta la trilogia con il quarto dvd di contenuti extra quindi non mi serve...
:yeah:
prendo solo il gioco!
l'unico dei 2 che si chiama "Service Trade", ovvero quello di grumolo delle abbadesse... quello di milano è l'I.S.G.
Per la cronaca l'assistenza a dir poco disastrosa che ha ricevuto il mio G73 è stata appunto quella del "Service Trade" di Grumolo delle abbadesse.
Per ora la mia mia mail è stata inoltrata ad Asus Italia.
Vi terrò informati degli sviluppi.
dragonballfusion
27-10-2010, 10:02
Sono contento per te che sei passato ai 20.20... sei tornato anche tu al futuro??? :ciapet:
hai provato a installare i driver della scheda madre con la modalità di compatibilità???
si scusa 10.10.
non so come fare per i drivere:mc:
Per la cronaca l'assistenza a dir poco disastrosa che ha ricevuto il mio G73 è stata appunto quella del "Service Trade" di Grumolo delle abbadesse.
Per ora la mia mia mail è stata inoltrata ad Asus Italia.
Vi terrò informati degli sviluppi.
non avevo dubbi... in bocca al lupo o alla balena... fai tu insomma :D
io sto con i 20.20 emi trovo benissimo.
una curiosita. ho formattato tutto e reinstallato winzoz da capo, installato tutti i driver anche con winupdate ma mi è rimasto questo pci che non trova:
http://img196.imageshack.us/img196/6342/cosam.th.jpg
come la risolvo e soprattutto, cosa è???
Ciao ^_^,
all'appello manca l'Intel Management Engine Interface driver, che trovi in prima pagina o puoi scaricare direttamente dal sito Intel proseguendo qui (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18532&lang=eng).
http://img204.imageshack.us/img204/5320/27102010124147.jpg
quel gioco sarà mio!!! :D
caspita vedo che ati ha rilasciato altri hotfix... speriamo che i futuri 10.11 ufficiali non lascino niente di incompiuto così da renderci la vita più semplice...
buongiorno a tutti nè
@sev7en: ciao grande capo, ho guardato un pò quei file (i 3 file da aprire in sequenza) che hai mirrorato per disabiltare la protezione contro i driver non firmati... ho visto che modificano la procedura di avvio del sistema (bcdedit ecc...) e mi chiedevo: ma dopo aver installato quei file, il pc si avvia come se ci fosse un sistema in dualboot? cioè tutte le volte bisogna scegliere se far partire il winzozz pulito o quello "patchato"? non credo perchè non avrebbe senso, c'è già l'f8 per quello...
edit: mi sono ricordato di una utiliy che avevo scoperto all'epoca di nlite/vlite, cioè EasyBCD, da scaricare qui --> http://neosmart.net/downloads/software/EasyBCD/EasyBCD%202.0.2.exe
guardate questa immagine fatta da me medisimo:
http://img253.imageshack.us/img253/6706/catturaj.png
il problema è che io qui ho winzozz 32bit quindi dovreste provarlo voi... in teoria modifica l'avvio di windows in modo permanente (ma si può sempre tornare indietro) abilitando l'opzione "DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS"... il programma è free, provatelo!!! :D
Buongiorno e... ottimo lavoro Karillo!
EasyBCD è un'utility comodissima nonchè completa per la gestione di multi-OS nonchè di setup differenti per lo stesso... unico "handicap" è che si tratta di un software commerciale, benchè vanga ogni singolo dollaro del suo prezzo d'acquisto.
Prendo la trial online e lo testo anche perchè alla fine ciò che a noi servirebbe, sarebbero le modifiche apportate diretto al boot.ini che, una volta ottenute, possiamo scambiarci sul forum :D
Per la cronaca l'assistenza a dir poco disastrosa che ha ricevuto il mio G73 è stata appunto quella del "Service Trade" di Grumolo delle abbadesse.
Per ora la mia mia mail è stata inoltrata ad Asus Italia.
Vi terrò informati degli sviluppi.
Mi associo al coro di portafortuna... sperando piu' che altro che la gestazione abbia anche lieto fine (perchè non è detto...).
Buongiorno e... ottimo lavoro Karillo!
EasyBCD è un'utility comodissima nonchè completa per la gestione di multi-OS nonchè di setup differenti per lo stesso... unico "handicap" è che si tratta di un software commerciale, benchè vanga ogni singolo dollaro del suo prezzo d'acquisto.
Prendo la trial online e lo testo anche perchè alla fine ciò che a noi servirebbe, sarebbero le modifiche apportate diretto al boot.ini che, una volta ottenute, possiamo scambiarci sul forum :D
a me risulta free, non a pagamento...
santu_karakiri
27-10-2010, 11:37
ciao a tutti
da quache giorno ho collegato il mio g73 ad un monitor asus vw246h
purtroppo la qualita' dell'immagine non è eccezionale...tutto sembra meno luminoso e tendente un tantino al giallo...
sapete dirmi come posso regolare al meglio la qualita' dell'immagine attraverso l'uscita hdmi?ho provato a smanettare un po' coi ccc avendo poco successo....
forse serve un software per la calibrazione dello schermo?
ho provato a ricollegare il fisso al monitor e l'immagine del'uscita dvi della 4870 sembra nettamente migliore,soprattutto per quanto riguarda il colore.
per quanto riguarda la risoluzione tutto apposto non ho avuto nessun problema a impostare in fullhd.
spero qualkuno sappia aiutarmi e mi scuso se ne avete gia' parlato nelle pagine addietro...non è facile andarsi a leggere 300 pagine di thread.circa 200 le ho lette ma non ricordo di qualkosa a proposito di questo problema.
a me risulta free, non a pagamento...
Hai ragione, hanno sposato ora il donationware. Direi quindi di aggiungerlo tra i nostri tool :) Grazie.
dragonballfusion
27-10-2010, 11:49
Ciao ^_^,
all'appello manca l'Intel Management Engine Interface driver, che trovi in prima pagina o puoi scaricare direttamente dal sito Intel proseguendo qui (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18532&lang=eng).
.
graziieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:sofico:
graziieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:sofico:
mi associo al grazie, avevo ancora quelli vecchi :D
Per ora la mia mia mail è stata inoltrata ad Asus Italia.
Qual e' l'e-mail di Asus Italia a cui hai inoltrato?
Ciao :),
è appena passato a miglior vita l'alimentatore del notebook... :rolleyes: era connesso quando ad un tratto ho notato il cambio profilo ed il LED verde che si affievoliva piano piano... fino a spegnersi :fagiano:
Ora riordino subito un nuovo modello, prendo il compatibile perchè sugli "accessori" la garanzia è 6 mesi non 24, tamponando con quello universale della borsa APC in grado di alimentarlo correttamente.
Dopo questa piacevole news (meglio prenderla cosi'...) utilizzando l'utility segnalata da Karillo, ecco come viene editato il file di boot per bypassare la signature dei drivers:
http://img89.imageshack.us/img89/9762/27102010145004.jpg
Vi consiglio caldamente di scaricarlo e provarlo perchè oltre ad essere totalmente gratuito vi permette una gestione approfondita di ogni aspetto inerente il boot del sistema.
Restando in tema di tools per il benchmarking, è passato decisamente in sordina l'aggiornamento di Lost Planet 2 Benchmark freeware dell'omonimo titolo videoludico basato su DirectX 11 e con supporto per la tecnologia 3D nVidia (per i possessori o futuri tali di G73JW).
http://img214.imageshack.us/img214/5726/lostplanet2benchmark2.jpg
La demo pesa circa 1Gb e la troverete su queste pagine (http://downloads.guru3d.com/Lost-Planet-2-Benchmark-download-2627.html).
Ciao :),
è appena passato a miglior vita l'alimentatore del notebook... :rolleyes: era connesso quando ad un tratto ho notato il cambio profilo ed il LED verde che si affievoliva piano piano... fino a spegnersi :fagiano:
Ora riordino subito un nuovo modello, prendo il compatibile perchè sugli "accessori" la garanzia è 6 mesi non 24, tamponando con quello universale della borsa APC in grado di alimentarlo correttamente.
Perche' non te lo fai sostituire in garanzia? Ne hai diritto. Comunque inizio a pensare che tutti quelli che parlano male di questo notebook non hanno tutti i torti, che l'assistenza Asus e' certamente patetica e che valutero' se cercare di farmi rendere i soldi in modo da spendere qualcosa di piu' con un Dell, ma avere un'assistenza decisamente di altro pianeta, come d'altronde ho sempre avuto (sto scrivendo da un Inspiron 9300 vecchio di oltre 5 anni e che fa ancora il suo dovere nonostante sia stato spremuto in ogni modo).
The-Red-
27-10-2010, 14:02
Ciao ^_^,
all'appello manca l'Intel Management Engine Interface driver, che trovi in prima pagina o puoi scaricare direttamente dal sito Intel proseguendo qui (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18532&lang=eng).
http://img204.imageshack.us/img204/5320/27102010124147.jpg
Buongiorno e... ottimo lavoro Karillo!
EasyBCD è un'utility comodissima nonchè completa per la gestione di multi-OS nonchè di setup differenti per lo stesso... unico "handicap" è che si tratta di un software commerciale, benchè vanga ogni singolo dollaro del suo prezzo d'acquisto.
Prendo la trial online e lo testo anche perchè alla fine ciò che a noi servirebbe, sarebbero le modifiche apportate diretto al boot.ini che, una volta ottenute, possiamo scambiarci sul forum :D
Mi associo al coro di portafortuna... sperando piu' che altro che la gestazione abbia anche lieto fine (perchè non è detto...).
Una piccola videoguida in italiano:
http://www.istitutomajorana.it/files/soft/EasyBCD-Seven-MBR.htm
The-Red-
27-10-2010, 14:04
Ciao :),
è appena passato a miglior vita l'alimentatore del notebook... :rolleyes: era connesso quando ad un tratto ho notato il cambio profilo ed il LED verde che si affievoliva piano piano... fino a spegnersi :fagiano:
Ora riordino subito un nuovo modello, prendo il compatibile perchè sugli "accessori" la garanzia è 6 mesi non 24, tamponando con quello universale della borsa APC in grado di alimentarlo correttamente.
Dopo questa piacevole news (meglio prenderla cosi'...) utilizzando l'utility segnalata da Karillo, ecco come viene editato il file di boot per bypassare la signature dei drivers:
http://img89.imageshack.us/img89/9762/27102010145004.jpg
Vi consiglio caldamente di scaricarlo e provarlo perchè oltre ad essere totalmente gratuito vi permette una gestione approfondita di ogni aspetto inerente il boot del sistema.
Restando in tema di tools per il benchmarking, è passato decisamente in sordina l'aggiornamento di Lost Planet 2 Benchmark freeware dell'omonimo titolo videoludico basato su DirectX 11 e con supporto per la tecnologia 3D nVidia (per i possessori o futuri tali di G73JW).
http://img214.imageshack.us/img214/5726/lostplanet2benchmark2.jpg
La demo pesa circa 1Gb e la troverete su queste pagine (http://downloads.guru3d.com/Lost-Planet-2-Benchmark-download-2627.html).
Quindi basta flaggare la casella, installare i driver non firmati, e riavviare, per far si che windows 7 li riconosca firmati, senza dover far nient'altro o premere ogni volta alcun tasto. Tutto in automatico confermi?
alewillywonka
27-10-2010, 14:07
http://img816.imageshack.us/img816/8075/drivers.jpg (http://img816.imageshack.us/i/drivers.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ecco questi sono i miei drivers intel..obsoleti!!
ho scaricato ed installato il pacchetto dei drivers intel
* Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Beta
* Version: 9.2.0.1009
* Target Chipset#: Cougar Point
* Date: June 25 2010
ma mi restano comunque non aggiornati..che dovrei fare???
PS: sto scaricando il nuovo bench!!
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ecco questi sono i miei drivers intel..obsoleti!!
ho scaricato ed installato il pacchetto dei drivers intel
* Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Beta
* Version: 9.2.0.1009
* Target Chipset#: Cougar Point
* Date: June 25 2010
ma mi restano comunque non aggiornati..che dovrei fare???
PS: sto scaricando il nuovo bench!!
non si aggiornano semplicemente perchè il chipset della scheda madre è sempre quello e non ci sono aggiornamenti per l'hm55.
Poi detta in tutta sincerità quei programmi che aggiornano i driver sono abbastanza imprecisi, io non li uso, preferisco fare di testa mia manualmente. Alla fine ho sempre trovato gli utlimi aggiornamenti semplicemente utilizzando google o direttamente dalle pagine del produttore! :D
Ad es. i nuovi driver per la lan te li segna? (vai sul sito atheros e li trovi)
quel gioco sarà mio!!! :D
caspita vedo che ati ha rilasciato altri hotfix... speriamo che i futuri 10.11 ufficiali non lascino niente di incompiuto così da renderci la vita più semplice...
buongiorno a tutti nè
@sev7en: ciao grande capo, ho guardato un pò quei file (i 3 file da aprire in sequenza) che hai mirrorato per disabiltare la protezione contro i driver non firmati... ho visto che modificano la procedura di avvio del sistema (bcdedit ecc...) e mi chiedevo: ma dopo aver installato quei file, il pc si avvia come se ci fosse un sistema in dualboot? cioè tutte le volte bisogna scegliere se far partire il winzozz pulito o quello "patchato"? non credo perchè non avrebbe senso, c'è già l'f8 per quello...
edit: mi sono ricordato di una utiliy che avevo scoperto all'epoca di nlite/vlite, cioè EasyBCD, da scaricare qui --> http://neosmart.net/downloads/software/EasyBCD/EasyBCD%202.0.2.exe
guardate questa immagine fatta da me medisimo:
http://img253.imageshack.us/img253/6706/catturaj.png
il problema è che io qui ho winzozz 32bit quindi dovreste provarlo voi... in teoria modifica l'avvio di windows in modo permanente (ma si può sempre tornare indietro) abilitando l'opzione "DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS"... il programma è free, provatelo!!! :D
Si è un ottimo programma forse il migliore e pure gratis, sono ormai 2 anni che lo uso. Per fortuna è stato aggiornato per tenere il passo ai nuovi sitemi operativi.
Grazie mi ero dimenticato di quella opzione forse adesso torna utile. Comunque basta editare il boot di windows 7, non è che dovete per forza usare questo programma.
ragazzi!
due domande:
1. quale VBios consigliate in termini di stabilità (Gary, Msi, Sev7en)?;
2. (in particolare per Sev7en: per favore, perchè in prima pagina non inserisci i link per le Vbios e le modalità di installazione)?
non è una critica, ma solo una segnalazione per migliorare il ns. forum.
grazie
ragazzi!
due domande:
1. quale VBios consigliate in termini di stabilità (Gary, Msi, Sev7en)?;
2. (in particolare per Sev7en: per favore, perchè in prima pagina non inserisci i link per le Vbios e le modalità di installazione)?
non è una critica, ma solo una segnalazione per migliorare il ns. forum.
grazie
quella msi è la migliore ma non potrai usare l'hdmi e la vga. è la più performante ed a differenza di quelle asus non ha quello strano freeze che avviene al cambio delle frequenze di clock.
Quella seve7n te la sei inventata tu :D
mentre quella gary con o senza overdrive è il miglior compromesso perchè è la vbios ufficiale asus (solo che la politica di asus in linea generale non vuole che la macchina venga toccata in nessun modo dall'utente finale). E non vuole che qualcuno inesperto faccia saltare il notebook per fare questo aggionamento.
beh ma a cosa ti serve? se riguarda i drive moddati puoi usare il tasto f8 per disabilitare la firma dei driver. Non è che perdi chissà quali secondi preziosi.
Sai che balle sempre F8, lo conoscevo ma non è il caso :(
.....Per risolvere il problema ci sono varie strade, ne illustro due:....
Provato con il file postato da eseguire in sequenza, si crea un dualboot, ha ragione Karillo, scomodo. Provato con vari comandi dal prompt, al riavvio torna tutto normale...
..... cioè EasyBCD, da scaricare qui --> http://neosmart.net/downloads/software/EasyBCD/EasyBCD%202.0.2.exe...
Sembra buono grazie della dritta, è quello che più si avvicina ai programmi disabilitati in windows home per il controllo dei criteri...
...non si aggiornano semplicemente perchè il chipset della scheda madre è sempre quello e non ci sono aggiornamenti per l'hm55.
Poi detta in tutta sincerità quei programmi che aggiornano i driver sono abbastanza imprecisi, io non li uso, preferisco fare di testa mia manualmente. Alla fine ho sempre trovato gli utlimi aggiornamenti semplicemente utilizzando google o direttamente dalle pagine del produttore! :D
Ad es. i nuovi driver per la lan te li segna? (vai sul sito atheros e li trovi)
Io quando cerco gli intel divento pazzo, un aiuto penso che non faccia male.
...quella msi è la migliore ma non potrai usare l'hdmi e la vga. è la più performante ed a differenza di quelle asus non ha quello strano freeze che avviene al cambio delle frequenze di clock...
Concordo, non perchè sono tornato indietro e li ho rimessi (non uso hdmi e vga) ma perchè è la vbios per 5870m sviluppata meglio
....ecco questi sono i miei drivers intel..obsoleti!!
ho scaricato ed installato il pacchetto dei drivers intel
* Product: Intel(R) Chipset Device Software
* Release: Beta
* Version: 9.2.0.1009
* Target Chipset#: Cougar Point
* Date: June 25 2010
ma mi restano comunque non aggiornati..che dovrei fare???
PS: sto scaricando il nuovo bench!!
Checchè se ne dica un aiuto non fà male, è free, 2 driver al giorno levano il.... tecnico di torno, in due settimane aggiorni tutto ;)
http://img831.imageshack.us/img831/5775/driver.th.png (http://img831.imageshack.us/i/driver.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
alewillywonka
27-10-2010, 16:34
Checchè se ne dica un aiuto non fà male, è free, 2 driver al giorno levano il.... tecnico di torno, in due settimane aggiorni tutto ;)
Infatti proverò a fare così ma come dice luca4s i drivers sono incompatibili e servirà a poco..intanto il resto è tutto aggiornato!;)
Infatti proverò a fare così ma come dice luca4s i drivers sono incompatibili e servirà a poco..intanto il resto è tutto aggiornato!;)
no non sono incompatibili dico solo che i nuovi driver intel aggiornano altri chipset (forse nuovi), certo non l'hm55. Infatti rimaniamo fermi sempre allo 9.1.1.1022.
Altra cosa io consiglio di andare ad installarli manualmente perchè da gestione dispostitivi-> dispositivi di sistema
vedete che rimangono molte voci "Intel" con driver microsoft
Altra cosa, aggiornando i driver 10.10 avete notato che si aggiorna il driver audio hdmi?
Chiedo conferma a Seve7n riguardo queste 2 ultime cose che ho citato per sapere cosa ne pensa.
driver lan atheros: http://partner.atheros.com/Download.aspx?id=161
alewillywonka
27-10-2010, 17:51
no non sono incompatibili dico solo che i nuovi driver intel aggiornano altri chipset (forse nuovi), certo non l'hm55. Infatti rimaniamo fermi sempre allo 9.1.1.1022.
Altra cosa io consiglio di andare ad installarli manualmente perchè da gestione dispostitivi-> dispositivi di sistema
vedete che rimangono molte voci "Intel" con driver microsoft
Altra cosa, aggiornando i driver 10.10 avete notato che si aggiorna il driver audio hdmi?
Chiedo conferma a Seve7n riguardo queste 2 ultime cose che ho citato per sapere cosa ne pensa.
driver lan atheros: http://partner.atheros.com/Download.aspx?id=161
infatti quella cheho postato è solo una schermata riassuntiva. Su gestione dispositivi ho tutti i drivers di windows anzichè quelli intel! e Quelli con la :mad: rossa sono tutti quelli non aggiornati!
Aggiornato tutto manualmente e finalmente (per il momento) è tutto aggiornato.. é una rottura stare la a prenderli uno alla volta ma almeno alla fine l'esito è soddisfacente!
A dire il vero mi restano vecchi i driver del Intel(R) 5 Series/3400 Series Chipset Family SMBus Controller e del Bridge Intel(R) 82801 PCI - 2448
....Altra cosa io consiglio di andare ad installarli manualmente perchè da gestione dispostitivi-> dispositivi di sistema
vedete che rimangono molte voci "Intel" con driver microsoft
Personalmente gli intel preferisco installarli da prompt con riga comando -overall, è più efficace del semplice setup.exe che non funziona mai :D
[B]Altra cosa, aggiornando i driver 10.10 avete notato che si aggiorna il driver audio hdmi?
Confemo, non vorrei dire una stupidata ma nel pacchetto dei 10.10 normali non c'è nulla ma nel 10.10hotfix compare in fase di installazione un hdmi con un numero che non ho notato. Comunque tornando ai 10.10 ho dovuto rimettere i 7.11.0.7709
Personalmente gli intel preferisco installarli da prompt con riga comando -overall, è più efficace del semplice setup.exe che non funziona mai :D
Confemo, non vorrei dire una stupidata ma nel pacchetto dei 10.10 normali non c'è nulla ma nel 10.10hotfix compare in fase di installazione un hdmi con un numero che non ho notato. Comunque tornando ai 10.10 ho dovuto rimettere i 7.11.0.7709
e confermi pure che rallentano l'accesso alle periferiche audio da pannelo di controllo?
se disabilito ritorna veloce. Ho proprio i 7.11.0.7709
e confermi pure che rallentano l'accesso alle periferiche audio da pannelo di controllo?
se disabilito ritorna veloce. Ho proprio i 7.11.0.7709
analizzando il contenuto dei 10.10 e dei 10.10 moddati sembra che solo quest'ultimi abbiano l'aggiornamento hdmi (7.11.0.7709), i normali no... apparte i rallentamenti hai visto qualche altro malfunzionamento? hai provato a collegare il pc in hdmi? i realtek hdmi tu li usi?
ps. grazie per gli atheros, mi erano sfuggiti
e confermi pure che rallentano l'accesso alle periferiche audio da pannelo di controllo?
se disabilito ritorna veloce. Ho proprio i 7.11.0.7709
analizzando il contenuto dei 10.10 e dei 10.10 moddati sembra che solo quest'ultimi abbiano l'aggiornamento hdmi (7.11.0.7709), i normali no... apparte i rallentamenti hai visto qualche altro malfunzionamento? hai provato a collegare il pc in hdmi? i realtek hdmi tu li usi?
ps. grazie per gli atheros, mi erano sfuggiti
Confermo quanto detto in precedenza, non sono un'esperto come voi di reparto audio quindi non so darvi risposte. Dico solo che passando dai 10.10 agli hotfix ha cambiato i driver con una versione diversa, tanto che tornando indietro ho dovuto reinstallare i 7.11.0.7709
PS mi fate un pò di cultura? Rallentare accesso al pannello controllo? disabilitare? So solo che ho tutti gli ultimi driver aggiornati di tutte le periferiche.... questo è sicuro!
Ciao ragazzi, mi fate un pò capire???
Sono usciti l'altro giorno i 10.10 ufficiali e adesso sono usciti pure i 10.10 hotfix ---> 10.10a hotfix ---> 10.10b hotfix ---> 10.10c hotfix??? :eek:
http://www.hwfiles.it/news/due-nuove-release-di-driver-catalyst-1010-hotfix_34206.html
cioè? altre 4 versioni? sono sempre ufficiali? quali i migliori?
Mettete qualche link con rispettiva considerazione che non ci stò capendo più nulla...:confused:
Ciao ragazzi, mi fate un pò capire???
Sono usciti l'altro giorno i 10.10 ufficiali e adesso sono usciti pure i 10.10 hotfix ---> 10.10a hotfix ---> 10.10b hotfix ---> 10.10c hotfix??? :eek:
http://www.hwfiles.it/news/due-nuove-release-di-driver-catalyst-1010-hotfix_34206.html
cioè? altre 4 versioni? sono sempre ufficiali? quali i migliori?
Mettete qualche link con rispettiva considerazione che non ci stò capendo più nulla...:confused:
ci sono i 10.10 whql (ufficiali, senza MLAA e anche per mobility), i 10.10a (primo hotfix con MLAA, solo desktop), i 10.10b e i 10.10c... questi due ultimi sono sempre hotfix e sempre solo per desktop, ma al momento non ne esiste una versione moddata per noi mobility
@biglia: sicuramente solo i moddati aggiornano l'hdmi, ma per i rallentamenti non saprei perchè sono senza g73... aspetto delucidazioni dal buon luca4s
....@biglia: sicuramente solo i moddati aggiornano l'hdmi, ma per i rallentamenti non saprei perchè sono senza g73... aspetto delucidazioni dal buon luca4s
Ti assicuro che ritornando dai 10.10moddati (problema certificazione, dualboot non mi piaceva) hai 10.10 certificati ho dovuto reinstallare i 7.11.0.7709 che c'erano in precedenza :( avrà colpito driver sweeper? Mi sembra strano perchè ho selezionato solo driver ATI video
Ti assicuro che ritornando dai 10.10moddati (problema certificazione, dualboot non mi piaceva) hai 10.10 certificati ho dovuto reinstallare i 7.11.0.7709 che c'erano in precedenza :( avrà colpito driver sweeper? Mi sembra strano perchè ho selezionato solo driver ATI video
probabilmente saranno rimasti caricati i driver hdmi più aggiornati... boh... voglio il g73
Giovani Oliveira
27-10-2010, 21:17
Ve state a guardare il mio temps, e non sembra che sia il surriscaldamento.
Quando controllare il Visualizzatore eventi dopo ogni arresto, tre elementi tendono ad apparire:
1. Kernel-Power (ID evento 41) (63)
2. HECIx64 (ID evento 3) "Intel (R) Management Engine Driver Interface non è riuscito a eseguire stretta di mano con il Firmware".
3. ACPI (ID evento 10) "BIOS ACPI sta cercando di scrivere in un operazione illegale PCI Regione (0x4)" (quest'ultimo appare irregolarmente)
Qualsiasi aiuto con questo sarebbe molto apprezzato.
Sono brasiliano, se tutte le parole errore provare Google. =)
Ho bisogno di aiuto. Beh ho comprato il mio G73JH due settimane. E ha iniziato a bloccarsi dopo 5-6 ore di utilizzo. Ho iniziato a leggere il forum, e leggere il problema di surriscaldamento, ho installato i programmi per monitorare le temperature e con mia sorpresa è venuta ad una temperatura 102 ° C che non è normale.
immagini allegate:
Ho letto il forum sulla sostituzione della pasta termica sulla GPU / CPU. Ho cambiato la pasta termica per una migliore qualità. Ma il notebook conserva ancora appeso.
E l'alta temperatura che appare non è la CPU o della GPU, ma questo:
ACPI hardware monitor
Temperatura di 0.102 ° C [0xCBE] (THRM)
Come risolvere questo problema? Dal momento della CPU non è né caldo GPU.
Ora, grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.