PDA

View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55

UomoAzione
14-01-2012, 19:49
scusa una cosa:

ma se io compro un note lo accendo registro il seriale lo provo lo oveclokko e ci faccio ce mi pare , poi decido di recedere e lo rimando al mittente .....a chi lo affibbiano loro?

mistero!!!!! bisogna chiedere a daniele bossari :D

Symho
14-01-2012, 19:51
scusa una cosa:

ma se io compro un note lo accendo registro il seriale lo provo lo oveclokko e ci faccio ce mi pare , poi decido di recedere e lo rimando al mittente .....a chi lo affibbiano loro?

Non ho idea io comprai tempo fa un G71 che non funzionava compilai i modulo e mi avvalsi del diritto di recesso, computer restituito e somma rimborsata. Stessa cosa a Novembre quando una volta arrivato il mio TZ056V mi accorsi che non funzionava come doveva e allora ho fatto la stessa cosa, poi sono stati loro che accettarono la mia proposta di sostituire il pezzo con l'attuale. Ah, e lo avevo registrato! L'unica cosa è che non si può chiarmanete manomettere il bene poichè comunque una volta rientrato, a meno che non presenti guasti questo deve essere nelle condizioni di spedizione. Ma attenzione questa legge vale solo per acquisti su internet, o comunque dove non si può verificare con mano il prodotto. Provare per credere! La richiesta di recesso deve essere fatta entro e non oltre la prima settimana dal ricevimento della merce.

agentx
14-01-2012, 20:33
quindi io che lo comprai ad aprile a 1600 non mi posso avvalere del diritto di recesso?...xD
Sarebbe stato fantastico :D
Comunque ho provato l'OC leggero con MSI afterburner e si è spento dopo 5 minuti di BF3 :S

fraussantin
14-01-2012, 20:59
Non ho idea io comprai tempo fa un G71 che non funzionava compilai i modulo e mi avvalsi del diritto di recesso, computer restituito e somma rimborsata. Stessa cosa a Novembre quando una volta arrivato il mio TZ056V mi accorsi che non funzionava come doveva e allora ho fatto la stessa cosa, poi sono stati loro che accettarono la mia proposta di sostituire il pezzo con l'attuale. Ah, e lo avevo registrato! L'unica cosa è che non si può chiarmanete manomettere il bene poichè comunque una volta rientrato, a meno che non presenti guasti questo deve essere nelle condizioni di spedizione. Ma attenzione questa legge vale solo per acquisti su internet, o comunque dove non si può verificare con mano il prodotto. Provare per credere! La richiesta di recesso deve essere fatta entro e non oltre la prima settimana dal ricevimento della merce.



se è rotto è rotto lo rimandano alla casa madre.

ma io posso recedere in 7 gg anche se nn mi piace o se non rispecchia le mie esigenze

chissa cosa ci fanno?

UomoAzione
15-01-2012, 14:50
Asus G74SX-91205V acquistato, resto in attesa che mi arrivi il pacco :D

Alla fine ho scelto per quest'ultimo in quanto avrei comunque proceduto ad installare altri 8gb di ram in quanto uso macchine virtuali per lavoro e perchè sono proprio curioso di testare l'inutilità del 3D casalingo con le mie mani (sono masochista :D)... so che non varrebbe una differenza di prezzo di 250 euro pero' mi tolgo uno sfizio in piu' utilizzando qualche soldo del regalo di laurea, cazzo ho preso 110 e lode, me lo merito un regalino :D :) (:sofico:)

Symho
15-01-2012, 15:08
Asus G74SX-91205V acquistato, resto in attesa che mi arrivi il pacco :D

Alla fine ho scelto per quest'ultimo in quanto avrei comunque proceduto ad installare altri 8gb di ram in quanto uso macchine virtuali per lavoro e perchè sono proprio curioso di testare l'inutilità del 3D casalingo con le mie mani (sono masochista :D)... so che non varrebbe una differenza di prezzo di 250 euro pero' mi tolgo uno sfizio in piu' utilizzando qualche soldo del regalo di laurea, cazzo ho preso 110 e lode, me lo merito un regalino :D :) (:sofico:)

Complimenti sia per l'acquisto che per il voto di laurea. Ora è d'obbligo una rece appena ti arriva la macchina!

UomoAzione
15-01-2012, 15:09
Complimenti sia per l'acquisto che per il voto di laurea. Ora è d'obbligo una rece appena ti arriva la macchina!

Sarà fatto!!!

Masami
15-01-2012, 17:09
Ciao ragazzi, anche io possessore di un G74sx, i7 26qm, 8gb, 560m 3gb...
che dire dopo una settimana... tanta roba per essere un "portatile". Ora devo montare un ssd 120gb per il S.O. e probabilmente upgrade RAM oltre che CPU (2720qm o 2760qm...):D :D :D :D

br0ken
15-01-2012, 17:28
Ciao a tutti ragazzi :) !
Un'informazione di servizio... Possiedo un G73JH-TZ166V con VBios di Gary moddato da Chastity, Overdrive attivo, ulteriormente moddato da me.
Mi sono limitato a ridurre frequenze e voltaggio a 100/400/0.7v per il power saving.

E' un buon risultato o posso scendere ancora con il voltaggio (considerate che se scendo sotto 380 MHz con le memorie mi gsodda) ?
E' normale inoltre che a batteria, in qualsiasi modalità di Power4Gear, usi soltanto un tipo di clock (per chi sa di cosa parlo, intendo il clock info 03 in Radeon Bios Editor) e cioè quel 100/400/0.7v ?

Grazie in anticipo ;)
Up

agentx
15-01-2012, 18:45
Up

Ciao,mi dispiace ma non ho idea di cosa tu stia parlando xD

Obbli
16-01-2012, 17:50
ragazzi una domanda!

ho notato che pulendo il portatile nn ho piu molti problemi di gsod, diminuendo le temperature di circa 8 gradi, ma mi cheidevo non esiste un modo per far andare la ventola anzichè a 30, un po di piu?
Mi rimane fissa a 30 anche se la gpu va a 75-80 gradi, provando con Ati tray tools se la imposto in manuale su 50 mi ritorna sempre a 30, e sul CCC non trovo il setting!!

Qualcuno ci è riuscito?Puo essere una buona idea per provare ad abbassare la temperatura?

br0ken
17-01-2012, 16:09
Ciao,mi dispiace ma non ho idea di cosa tu stia parlando xD
Parlo di un PC recente e la gente mi guarda ":eek:":cry: ...

ragazzi una domanda!

ho notato che pulendo il portatile nn ho piu molti problemi di gsod, diminuendo le temperature di circa 8 gradi, ma mi cheidevo non esiste un modo per far andare la ventola anzichè a 30, un po di piu?
Mi rimane fissa a 30 anche se la gpu va a 75-80 gradi, provando con Ati tray tools se la imposto in manuale su 50 mi ritorna sempre a 30, e sul CCC non trovo il setting!!

Qualcuno ci è riuscito?Puo essere una buona idea per provare ad abbassare la temperatura?
La scheda video non ha una sua ventola, quindi non puoi regolarla come quella di un fisso.

Symho
17-01-2012, 21:00
Parlo di un PC recente e la gente mi guarda ":eek:":cry: ...


La scheda video non ha una sua ventola, quindi non puoi regolarla come quella di un fisso.

Beh, qui se ne vedono 2:

http://www.asus.it/Notebooks/Gaming_Powerhouse/G74SX/

Symho
17-01-2012, 21:03
E qui si anche dice diversamente:

http://www.youtube.com/watch?v=RhZtzqqF0ck

cognak90
17-01-2012, 22:51
symho il g74 come il g73 ha 2 ventole (come peraltro ribadisce nel video) ma nessun portatile ha la ventola montata direttamente sulla gpu (come i fissi)!
e già che siamo in argomento.... mi stupisco come un notebook come il nostro non supporti la regolazione della velocità delle ventole, mentre sicuramente un più economico hp (6126sl) appena preso da mio fratello la supporti!!!!

br0ken
17-01-2012, 23:47
Beh, qui se ne vedono 2:

http://www.asus.it/Notebooks/Gaming_Powerhouse/G74SX/
Ti basta aprire il portatile e osservare che direttamente sulla sv non c'è nulla ;) .

Symho
18-01-2012, 02:19
symho il g74 come il g73 ha 2 ventole (come peraltro ribadisce nel video) ma nessun portatile ha la ventola montata direttamente sulla gpu (come i fissi)!
e giÃ* che siamo in argomento.... mi stupisco come un notebook come il nostro non supporti la regolazione della velocitÃ* delle ventole, mentre sicuramente un più economico hp (6126sl) appena preso da mio fratello la supporti!!!!

E proprio su portatili "più economici" non vedo la funzionalitÃ* di tale feature. Allo stesso modo non capisco a cosa vi servirebbe regolare le ventole, il sistema le gestisce automaticamente e quando si ha la possibilitÃ* di modificarne i giri è perchè questi rientrano in un range giÃ* predefinito quindi non c'è margine di errore; spero di esser stato chiaro.

br0ken
18-01-2012, 07:00
E proprio su portatili "più economici" non vedo la funzionalitÃ* di tale feature. Allo stesso modo non capisco a cosa vi servirebbe regolare le ventole, il sistema le gestisce automaticamente e quando si ha la possibilitÃ* di modificarne i giri è perchè questi rientrano in un range giÃ* predefinito quindi non c'è margine di errore; spero di esser stato chiaro.

Beh se ti par normale che la 5870M del mio G73JH sta a 65° in Idle :rolleyes: ...
Essendo una scheda video a ***** di cane (sostengo che tali sono le schede ATI/AMD), non ha nemmeno un programma dinamico avanzato di autodownclock/autodownvolt, ma una stupida regolazione che pure mia nonna sarebbe stata in grado di fare.
Durante lo stesso periodo già le nVidia presentavano una gestione, a mio parere, eccezionale delle frequenze e dei voltaggi.

Adesso ti presento il tanto odiato problema del G73JH, che succedeva un anno fa e sembra che ora si parla di arabo :doh: .
C'erano schede video che per uno stupido gioco o giù di lì superavano 100° e poco dopo ---> GSOD/BSOD.
Accortasi del disastro, Asus si è messa al lavoro e Gary Key, un dipendente, ha pubblicato inizialmente in via ufficiosa un VBios modificato per eliminare il problema, che si è ridotto drasticamente.
Una dipendente invece, conosciuta come Chastity, ha modificato a sua volta il VBios di Gary, implementando l'Overdrive e aumentando la conservatività della scheda, e ha reso anche il suo VBios disponibile.

Tenendo conto che in full load la sv aveva come parametri (Core/Memorie/Voltaggio) 700/1000/1.15v:
Gary: modifiche profonde a livello di gestione ventole e qualche ritocco su frequenze e voltaggi, in Power Saving si aveva mi pare un 300/1000/0.95v
Chastity: in Power Saving 100/150/0.95v

Il problema è che alcune schede non reggono 100/150, tipo la mia, a livello di memorie (la mia ad esempio dà problemi sotto 380 MHz) e GSODdano (per fortuna senza rovinare nulla, semplicemente il sistema si riavvia e lì finisce).

Quindi io ho dovuto fare delle prove con AMD GPU Clock Tool e ho osservato che le minime impostazioni sono 100/400. Testando 2-3 volte, sono giusto alla conclusione che 0.7 volt sono più che sufficienti con tali frequenze.
Perciò ho modificato il VBios di Chastity per adattarlo al mio PC, e in Power Saving ho 100/400/0.7 che incrementa drasticamente l'autonomia (prossima alle 3 ore, a volte anche più).

Peccato che mi ritrovo di fatto con un VBios indecente, in quanto ha solo 3 modalità:
- 100/400/0.7v in qualsiasi modalità di Power4Gear, se alimentato a batteria
- 700/1000/1.15v se alimentato tramite rete e in lavoro
- 400/1000/0.95v (non credo tanto allo 0.95) se alimentato tramite rete e in Idle

Se lavoro collegato alla rete, la GPU sta ad almeno 63-64°, a batteria, grazie al voltaggio irrisorio, circa 50°, che è relativamente ottimo.
A 63-64° la ventola sembra impazzita, frulla da morire e dà fastidio, cosa che non accade.

Mi dovrei rimettere rimettere per la non-so-quantèsima volta a flashare il VBios e modificare il 400/1000/0.95 con almeno un 300/600/0.95 per togliere qualche grado al PC e rilassare le mie orecchie.

Il Dell XPS cacca (mi auguro non se la prenda nessuno, è un altro mio parere) di un mio caro amico, con nVidia 4xx (non mi ricordo, ma ora è ininfluente), a prescindere dall'alimentazione in Idle si downclocka/volta a livelli estremi, e per tutti gli altri usi si comporta in maniera più che egregia.
La GTX460 del mio fisso passa da (Core/Memorie/Shader/Voltaggio) 700/900/1400/1.012v a 50/67.5/100/0.875v da sola, e la ventola gira quasi sempre al minimo.

Ora tu dammi un tuo commento :muro: ...

UomoAzione
18-01-2012, 19:58
Beh se ti par normale che la 5870M del mio G73JH sta a 65° in Idle :rolleyes: ...
Essendo una scheda video a ***** di cane (sostengo che tali sono le schede ATI/AMD), non ha nemmeno un programma dinamico avanzato di autodownclock/autodownvolt, ma una stupida regolazione che pure mia nonna sarebbe stata in grado di fare.
Durante lo stesso periodo già le nVidia presentavano una gestione, a mio parere, eccezionale delle frequenze e dei voltaggi.

Adesso ti presento il tanto odiato problema del G73JH, che succedeva un anno fa e sembra che ora si parla di arabo :doh: .
C'erano schede video che per uno stupido gioco o giù di lì superavano 100° e poco dopo ---> GSOD/BSOD.
Accortasi del disastro, Asus si è messa al lavoro e Gary Key, un dipendente, ha pubblicato inizialmente in via ufficiosa un VBios modificato per eliminare il problema, che si è ridotto drasticamente.
Una dipendente invece, conosciuta come Chastity, ha modificato a sua volta il VBios di Gary, implementando l'Overdrive e aumentando la conservatività della scheda, e ha reso anche il suo VBios disponibile.

Tenendo conto che in full load la sv aveva come parametri (Core/Memorie/Voltaggio) 700/1000/1.15v:
Gary: modifiche profonde a livello di gestione ventole e qualche ritocco su frequenze e voltaggi, in Power Saving si aveva mi pare un 300/1000/0.95v
Chastity: in Power Saving 100/150/0.95v

Il problema è che alcune schede non reggono 100/150, tipo la mia, a livello di memorie (la mia ad esempio dà problemi sotto 380 MHz) e GSODdano (per fortuna senza rovinare nulla, semplicemente il sistema si riavvia e lì finisce).

Quindi io ho dovuto fare delle prove con AMD GPU Clock Tool e ho osservato che le minime impostazioni sono 100/400. Testando 2-3 volte, sono giusto alla conclusione che 0.7 volt sono più che sufficienti con tali frequenze.
Perciò ho modificato il VBios di Chastity per adattarlo al mio PC, e in Power Saving ho 100/400/0.7 che incrementa drasticamente l'autonomia (prossima alle 3 ore, a volte anche più).

Peccato che mi ritrovo di fatto con un VBios indecente, in quanto ha solo 3 modalità:
- 100/400/0.7v in qualsiasi modalità di Power4Gear, se alimentato a batteria
- 700/1000/1.15v se alimentato tramite rete e in lavoro
- 400/1000/0.95v (non credo tanto allo 0.95) se alimentato tramite rete e in Idle

Se lavoro collegato alla rete, la GPU sta ad almeno 63-64°, a batteria, grazie al voltaggio irrisorio, circa 50°, che è relativamente ottimo.
A 63-64° la ventola sembra impazzita, frulla da morire e dà fastidio, cosa che non accade.

Mi dovrei rimettere rimettere per la non-so-quantèsima volta a flashare il VBios e modificare il 400/1000/0.95 con almeno un 300/600/0.95 per togliere qualche grado al PC e rilassare le mie orecchie.

Il Dell XPS cacca (mi auguro non se la prenda nessuno, è un altro mio parere) di un mio caro amico, con nVidia 4xx (non mi ricordo, ma ora è ininfluente), a prescindere dall'alimentazione in Idle si downclocka/volta a livelli estremi, e per tutti gli altri usi si comporta in maniera più che egregia.
La GTX460 del mio fisso passa da (Core/Memorie/Shader/Voltaggio) 700/900/1400/1.012v a 50/67.5/100/0.875v da sola, e la ventola gira quasi sempre al minimo.

Ora tu dammi un tuo commento :muro: ...

è per questi motivi che compro solo intel/nvidia da quando ho 8 anni (ed ora ne ho quasi 26) :D meglio spendere qualche euro in piu' ma avere le cose fatte per bene...

Non ero a conoscenza di questi problemi delle ATI, ero convinto che si downcloackassero/downvoltassero semplicemente come le Nvidia...

br0ken
18-01-2012, 20:41
Poco ma sicuro, croce grossa quanto una casa sopra ATI e AMD. Mai più.

Mi scuso per qualche errore grammaticale e qualche frase contorta; in ogni modo credo che il concetto generale sia stato espresso in maniera più che esaustiva.

Messaggio corretto e più correggiuto grammaticalmente:
Beh se ti par normale che la 5870M del mio G73JH sta a 65° in Idle :rolleyes: ...
Essendo una scheda video a ***** di cane, essa non ha nemmeno un programma avanzato di autodownclock/autodownvolt dinamico, ma una stupida regolazione che pure mia nonna sarebbe stata in grado di fare.
Durante lo stesso periodo già le schede nVidia presentavano una gestione, a mio parere, eccezionale delle frequenze e dei voltaggi.

Adesso ti presento il tanto odiato problema del G73JH, che succedeva soltanto un anno fa e ora tutti si sono dimenticati :doh: .
C'erano alcune 5870M che dopo pochi minuti di lavoro superavano 100° e ---> GSOD/BSOD.
Accortasi del disastro, Asus si è messa al lavoro e Gary Key, un dipendente, ha pubblicato inizialmente in via ufficiosa un VBios modificato, per eliminare il problema; tale soluzione ha effettivamente dato i suoi frutti.
Un'altra dipendente Asus invece, aka Chastity, ha modificato a sua volta il VBios di Gary, implementando l'Overdrive e aumentando la conservatività della scheda; ovviamente il tutto è stato reso disponibile al pubblico.

Tenendo conto che in full load la sv aveva come parametri (Core/Memorie/Voltaggio) 700/1000/1.15v:
Gary VBios: modifiche profonde a livello di gestione ventole e qualche ritocco su frequenze e voltaggi, in Power Saving si aveva, mi pare, un 300/1000/0.95v
Chastity VBios: Gary VBios + Power Saving 100/150/0.95v + Overdrive attivo

Il problema è che alcune schede non reggono 150 MHz per le memorie. Infatti la mia 5870M dà problemi sotto 380 MHz e GSODda (per fortuna senza rovinare nulla, semplicemente il sistema si riavvia e lì finisce).

Quindi ho dovuto provvedere personalmente a delle prove con AMD GPU Clock Tool, osservando che la minima frequenza per la memoria video della mia sv è 400 MHz. Testando 2-3 volte, sono giusto alla conclusione che 0.7 volt sono più che sufficienti con tali frequenze.
Perciò ho modificato il VBios di Chastity per adattarlo al mio PC, e in Power Saving ho 100/400/0.7v, valori che incrementano drasticamente l'autonomia (prossima alle 3 ore, a volte anche più).

Peccato che mi ritrovo di fatto con un VBios indecente, in quanto ha solo 3 modalità:
- 100/400/0.7v in qualsiasi modalità di Power4Gear, se alimentato a batteria ----> GPU a circa 50°
- 700/1000/1.15v se alimentato tramite rete elettrica e in lavoro ----> Circa 64-65°
- 400/1000/0.95v (non credo tanto allo 0.95) se alimentato tramite rete elettrica e in Idle ----> 70 e passa gradi

A 65° la ventola sembra impazzita, frulla da morire e dà fastidio (figuriamoci a 70), cosa che non accade per fortuna a 50°.

Mi dovrei rimettere rimettere per la non-so-quantèsima volta a flashare il VBios e modificare il 400/1000/0.95 con almeno un 300/600/0.95 per togliere qualche grado al PC e rilassare le mie orecchie.

Il Dell XPS di un mio caro amico, equipaggiato con nVidia 4xx, in Idle si downclocka/volta a livelli estremi a prescindere dall'alimentazione, e per tutti gli altri usi si comporta in maniera più che egregia.
La GTX460 del mio fisso passa da (Core/Memorie/Shader/Voltaggio) 700/900/1400/1.012v a 50/67.5/100/0.875v da sola, e la ventola gira quasi sempre al minimo.

Ora tu dammi un tuo commento :muro: ...

Lupo_69
19-01-2012, 05:41
Ragazzi lunedì mi e' arrivato il mio G74: bellissimo, e' il TZ056V.

A parte un monitor con una dominante verso i toni freddi (oggi con spyder express lo sistemo) e' veramente bello ! Caricato BF 3 gira da urlo. Non c'e un forum ufficiale per il g74 vero?!

A proposito il tasto a fianco a quello di accensione a che serve?! Sul libretto non c'è traccia! Quello con l'icona RoG per intenderci.

Ciao

fraussantin
19-01-2012, 07:42
Ragazzi lunedì mi e' arrivato il mio G74: bellissimo, e' il TZ056V.

A parte un monitor con una dominante verso i toni freddi (oggi con spyder express lo sistemo) e' veramente bello ! Caricato BF 3 gira da urlo. Non c'e un forum ufficiale per il g74 vero?!

A proposito il tasto a fianco a quello di accensione a che serve?! Sul libretto non c'è traccia! Quello con l'icona RoG per intenderci.

Ciao

come fai??

ci sono i led a luce fredda dietro?!!

agentx
19-01-2012, 08:06
quel tasto è per il 3D

UomoAzione
19-01-2012, 08:28
Lo spyder è un calibratore hardware... un amico ha lo spyder 3 elite o come cavolo si chiama, costa 200 euro ma ti calibra i colori al top :D

Se non lo avessi lui lo comprerei di certo... certo non sistema dei neri indecenti ma la resa cromatica è su un altro mondo!

Symho
19-01-2012, 09:14
Ragazzi lunedì mi e' arrivato il mio G74: bellissimo, e' il TZ056V.

A parte un monitor con una dominante verso i toni freddi (oggi con spyder express lo sistemo) e' veramente bello ! Caricato BF 3 gira da urlo. Non c'e un forum ufficiale per il g74 vero?!

A proposito il tasto a fianco a quello di accensione a che serve?! Sul libretto non c'è traccia! Quello con l'icona RoG per intenderci.

Ciao

Il tasto sul G74sx Tz056V serve a due funzioni:

1. Cambiare piano energetico => Power4Gear
2. A PC spento se premuto al posto di quello OFF/ON attiva l'ASUS Express Gate, una distro LINUX molto utile se si vuole solo navigare e/o scambiare email.

Complimenti per l'acquisto e facci sapere le tue impressioni durante l'uso.

Symho
19-01-2012, 09:16
Poco ma sicuro, croce grossa quanto una casa sopra ATI e AMD. Mai più.

Mi scuso per qualche errore grammaticale e qualche frase contorta; in ogni modo credo che il concetto generale sia stato espresso in maniera più che esaustiva.

Messaggio corretto e più correggiuto grammaticalmente:
Beh se ti par normale che la 5870M del mio G73JH sta a 65° in Idle :rolleyes: ...
Essendo una scheda video a ***** di cane, essa non ha nemmeno un programma avanzato di autodownclock/autodownvolt dinamico, ma una stupida regolazione che pure mia nonna sarebbe stata in grado di fare.
Durante lo stesso periodo giÃ* le schede nVidia presentavano una gestione, a mio parere, eccezionale delle frequenze e dei voltaggi.

Adesso ti presento il tanto odiato problema del G73JH, che succedeva soltanto un anno fa e ora tutti si sono dimenticati :doh: .
C'erano alcune 5870M che dopo pochi minuti di lavoro superavano 100° e ---> GSOD/BSOD.
Accortasi del disastro, Asus si è messa al lavoro e Gary Key, un dipendente, ha pubblicato inizialmente in via ufficiosa un VBios modificato, per eliminare il problema; tale soluzione ha effettivamente dato i suoi frutti.
Un'altra dipendente Asus invece, aka Chastity, ha modificato a sua volta il VBios di Gary, implementando l'Overdrive e aumentando la conservativitÃ* della scheda; ovviamente il tutto è stato reso disponibile al pubblico.

Tenendo conto che in full load la sv aveva come parametri (Core/Memorie/Voltaggio) 700/1000/1.15v:
Gary VBios: modifiche profonde a livello di gestione ventole e qualche ritocco su frequenze e voltaggi, in Power Saving si aveva, mi pare, un 300/1000/0.95v
Chastity VBios: Gary VBios + Power Saving 100/150/0.95v + Overdrive attivo

Il problema è che alcune schede non reggono 150 MHz per le memorie. Infatti la mia 5870M dÃ* problemi sotto 380 MHz e GSODda (per fortuna senza rovinare nulla, semplicemente il sistema si riavvia e lì finisce).

Quindi ho dovuto provvedere personalmente a delle prove con AMD GPU Clock Tool, osservando che la minima frequenza per la memoria video della mia sv è 400 MHz. Testando 2-3 volte, sono giusto alla conclusione che 0.7 volt sono più che sufficienti con tali frequenze.
Perciò ho modificato il VBios di Chastity per adattarlo al mio PC, e in Power Saving ho 100/400/0.7v, valori che incrementano drasticamente l'autonomia (prossima alle 3 ore, a volte anche più).

Peccato che mi ritrovo di fatto con un VBios indecente, in quanto ha solo 3 modalitÃ*:
- 100/400/0.7v in qualsiasi modalitÃ* di Power4Gear, se alimentato a batteria ----> GPU a circa 50°
- 700/1000/1.15v se alimentato tramite rete elettrica e in lavoro ----> Circa 64-65°
- 400/1000/0.95v (non credo tanto allo 0.95) se alimentato tramite rete elettrica e in Idle ----> 70 e passa gradi

A 65° la ventola sembra impazzita, frulla da morire e dÃ* fastidio (figuriamoci a 70), cosa che non accade per fortuna a 50°.

Mi dovrei rimettere rimettere per la non-so-quantèsima volta a flashare il VBios e modificare il 400/1000/0.95 con almeno un 300/600/0.95 per togliere qualche grado al PC e rilassare le mie orecchie.

Il Dell XPS di un mio caro amico, equipaggiato con nVidia 4xx, in Idle si downclocka/volta a livelli estremi a prescindere dall'alimentazione, e per tutti gli altri usi si comporta in maniera più che egregia.
La GTX460 del mio fisso passa da (Core/Memorie/Shader/Voltaggio) 700/900/1400/1.012v a 50/67.5/100/0.875v da sola, e la ventola gira quasi sempre al minimo.

Ora tu dammi un tuo commento :muro: ...

Prodotto fallato? Potresti provare ad utilizzare ASUS GPU Tweak, ma non sò se funziona sulla tua GPU. Fossi in te ricorrerei all'assistenza.

cognak90
19-01-2012, 11:51
asus gpu tweak non funge sulla mia 460!!! eppure dicevano che non era supportato dalle serie prima della 500/6000, ma non che non sarebbe funzionato! che ha in meno della serie 5xx la serie 4xx? alla fine è una combo di msi afterburner e gpuz....

Symho
19-01-2012, 11:58
asus gpu tweak non funge sulla mia 460!!! eppure dicevano che non era supportato dalle serie prima della 500/6000, ma non che non sarebbe funzionato! che ha in meno della serie 5xx la serie 4xx? alla fine è una combo di msi afterburner e gpuz....

SarÃ* una combo ma è sempre un prodotto ASUS che uno si aspetta di far girare sul proprio prodotto ASUS!

cognak90
19-01-2012, 12:34
ma come al solito la asus mette in disparte gli ex prodotti top di gamma fino a qualche mese prima...

br0ken
19-01-2012, 13:06
Prodotto fallato? Potresti provare ad utilizzare ASUS GPU Tweak, ma non sò se funziona sulla tua GPU. Fossi in te ricorrerei all'assistenza.
Dici che dovrei contattare l'assistenza? E riferire loro il problema?

Symho
19-01-2012, 13:09
Dici che dovrei contattare l'assistenza? E riferire loro il problema?

Esatto, e anche tempestivamente qualora ti stesse scadendo la garanzia; il problema non deve essere tuo, per eventuali difetti di costruzione, ma il loro.

Lupo_69
19-01-2012, 16:51
http://spyder.datacolor.com/product-mc-s3express.php

Io ho il modello precedente ma cromaticamente e' una mano Santa!

UomoAzione
19-01-2012, 22:59
Arrivato...

che dire, sono inca**ato nero!!!!
Io ero convinto montasse una scheda audio creative dato che spammano ovunque l'EAX 5.0 THX e cose varie (anche nelle specifiche del sito ufficiale) ed invece c'è su una schifosissima realtek?? ma porca miseria!!!!!!! io ho preso questo portatile per giocare, ma senza CMSS3D non ci gioco di certo, per me l'audio viene prima di tutto!!!

In piu' ho preso il modello con schermo 3D almeno potevo guardarmi qualche film 3D ogni tanto, cosa che non disdegnavo... mi guardo un full HD 3D in STEREO sulle Senheiser 598HD??? no ma siam matti!

Mettono su una scheda audio realtek e installano 2 inutilissimi software creative per l'emulazione dell'eax e del surround... che poi ho provato in world of warcraft e non va una benemerita mazza, ma neanche lontanamente ai livelli del CMSS3D... e per di piu' sto Alchemy che dovrebbe emulare eax e surround funziona solo coi giochi supportati, quindi ciao ciao video.......

Scusate lo sfogo ma dopo aver speso 1550 euro mi tocca spendere altri 100 euro per una Creative Sound Blaster Recon3D (http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-recon3d/1-20835.aspx)... e che cavolo!!!!!!!!!!

vado a dormirci su... alla fine è colpa mia, dovevo controllare meglio... pero' la Asus (la mia marca preferita da taaaaanti anni) sta volta mi ha proprio fregato... ci sarebbe da denunciarli per publicità ingannevole...

fraussantin
19-01-2012, 23:24
Arrivato...

che dire, sono inca**ato nero!!!!
Io ero convinto montasse una scheda audio creative dato che spammano ovunque l'EAX 5.0 THX e cose varie (anche nelle specifiche del sito ufficiale) ed invece c'è su una schifosissima realtek?? ma porca miseria!!!!!!! io ho preso questo portatile per giocare, ma senza CMSS3D non ci gioco di certo, per me l'audio viene prima di tutto!!!

In piu' ho preso il modello con schermo 3D almeno potevo guardarmi qualche film 3D ogni tanto, cosa che non disdegnavo... mi guardo un full HD 3D in STEREO sulle Senheiser 598HD??? no ma siam matti!

Mettono su una scheda audio realtek e installano 2 inutilissimi software creative per l'emulazione dell'eax e del surround... che poi ho provato in world of warcraft e non va una benemerita mazza, ma neanche lontanamente ai livelli del CMSS3D... e per di piu' sto Alchemy che dovrebbe emulare eax e surround funziona solo coi giochi supportati, quindi ciao ciao video.......

Scusate lo sfogo ma dopo aver speso 1550 euro mi tocca spendere altri 100 euro per una Creative Sound Blaster Recon3D (http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-recon3d/1-20835.aspx)... e che cavolo!!!!!!!!!!

vado a dormirci su... alla fine è colpa mia, dovevo controllare meglio... pero' la Asus (la mia marca preferita da taaaaanti anni) sta volta mi ha proprio fregato... ci sarebbe da denunciarli per publicità ingannevole...
ci sono cascato pure io.

cmq è "quasi truffa".



ma dove lo trovi a 100€?

ps: cmq a funzionare funziona pure con i film.

br0ken
20-01-2012, 00:01
Esatto, e anche tempestivamente qualora ti stesse scadendo la garanzia; il problema non deve essere tuo, per eventuali difetti di costruzione, ma il loro.
Il fatto che ho flashato più volte il VBios a loro non interessa?

UomoAzione
20-01-2012, 07:44
ci sono cascato pure io.

cmq è "quasi truffa".



ma dove lo trovi a 100€?

ps: cmq a funzionare funziona pure con i film.

C'è su trovaprezzi a 85 o sull'amazzone tedesca a 91,00

Per ora cerchero' di adattarmi... appena possibile passero' poi all'acquisto...

Sta cosa mi ha fatto parecchio incavolare porca miseria...

UomoAzione
20-01-2012, 08:00
A proposito, conoscete alternative alla Creative Recon3D?

Symho
20-01-2012, 09:35
A proposito, conoscete alternative alla Creative Recon3D?

Perchè ti incavoli? Non ti soddisfa il prodotto? Bene fatti inviare il modulo o fallo tu per avvalerti del diritto di recesso, mi raccomando entro una settimana dall'acquisto, lo restituisci e ti renderanno il prezzo pagato. In questo modo potrai rivolgerti ad altro produttore e/o prodotto. A me comunque l'audio soddisfa e non dimentichiamo il costo.

UomoAzione
20-01-2012, 10:05
Perchè ti incavoli? Non ti soddisfa il prodotto? Bene fatti inviare il modulo o fallo tu per avvalerti del diritto di recesso, mi raccomando entro una settimana dall'acquisto, lo restituisci e ti renderanno il prezzo pagato. In questo modo potrai rivolgerti ad altro produttore e/o prodotto. A me comunque l'audio soddisfa e non dimentichiamo il costo.

Non mi sogno di rimandare in dietro il tutto dato che è il top acquistabile a questo prezzo... pero' sono davvero incavolato con l'asus per avere fregato me e tanta altra gente...

In un notebook nato e sponsorizzato per il gaming come fanno a mettere una scheda audio realtek? è come mettere le gomme di una panda su una ferrari...............

Io ero indeciso se acquistare un sistema mini-ITX o un portatile ma il fatto che questo avesse la scheda audio creative mi ha fatto propendere per l'acquisto di un portatile... che poi non ha su una realtek come un portatile economico da 400 euro -.-''

Capisci come questa cosa mi lasci stupefatto!!!

UomoAzione
20-01-2012, 10:07
comunque poco male, mi comprero' o una Asus Xonar U3 a 30 euro o la creative Recoon3D a 80...

Pero' l'asus mi ha fatto incacchiare quindi prendero' la Creative anche a costo di pagarla di piu'!!!

Lupo_69
20-01-2012, 12:29
Salve ragazzi,
Premesso che anche a me ha deluso l'audio.

Ho un problema con il mio G74!

Il lettore blu Ray legge il disco (se apro il DVD BR posso vederne la struttura) ma quando faccio partire il programma e premo play prima mi appare una finestra che mi dice che il disco non accetta i comandi da mouse e di usare il tasto < poi parte il film, si sente che il disco gira ma lo schermo rimane nero e l'audio zitto.

Premendo ESC torno alla maschera principale di Roxio CinePlayer.

Contattato asus assistenza mi hanno detto di
1) provare a cambiare film blu RAU
2) provare a ripristinare il pc formattando tutto (F9) e reinstallando da nuovo (mi hanno detto che aggiornando Windows possono sorgere incompatibilità con altri software)
3) se non legge dopo la formattazione inviare il pc in assistenza (?!)

Voi che dite?! Per me e' un problema di codec o di programma. Consigli?!

Grazie a tutti

Symho
20-01-2012, 12:57
Salve ragazzi,
Premesso che anche a me ha deluso l'audio.

Ho un problema con il mio G74!

Il lettore blu Ray legge il disco (se apro il DVD BR posso vederne la struttura) ma quando faccio partire il programma e premo play prima mi appare una finestra che mi dice che il disco non accetta i comandi da mouse e di usare il tasto < poi parte il film, si sente che il disco gira ma lo schermo rimane nero e l'audio zitto.

Premendo ESC torno alla maschera principale di Roxio CinePlayer.

Contattato asus assistenza mi hanno detto di
1) provare a cambiare film blu RAU
2) provare a ripristinare il pc formattando tutto (F9) e reinstallando da nuovo (mi hanno detto che aggiornando Windows possono sorgere incompatibilità con altri software)
3) se non legge dopo la formattazione inviare il pc in assistenza (?!)

Voi che dite?! Per me e' un problema di codec o di programma. Consigli?!

Grazie a tutti

Due cose:

hai installato i driver certificati ASUS oppure hai preso quelli Nvidia / AMD ? Installa i driver ASUS in caso, li trovi sul sito;

utilizza software update e vedrai che è disponibile un aggiornamento per il Cineplayer prova ad aggiornare.

Facci sapere.

agentx
20-01-2012, 14:11
Ragazzi non lamentatevi dell'audio su un portatile cosa potete pretendere???
Io ho messo la scheda audio esterna con l'home teathre...

Lupo_69
20-01-2012, 14:12
Due cose:

hai installato i driver certificati ASUS oppure hai preso quelli Nvidia / AMD ? Installa i driver ASUS in caso, li trovi sul sito;

utilizza software update e vedrai che è disponibile un aggiornamento per il Cineplayer prova ad aggiornare.

Facci sapere.

1) I driver li ho scaricati dal sito Nvidia per la GF 560. Ora li scarico dal sito Asus

2) Con software update aveva trovato un aggiornamento di 280 MB che ho provveduto a scaricare ed a reinstallare. In pratica ha reinstallato tutto CinePlayer non è una vera patch.

Ma il risultato non cambia. In questo momento sto seguendo l'indicazione del centro assistenza e con la partizione nascosta sto ripristinando tutto a come uscito di fabbrica. Vediamo poi cosa succede.

Ma cineplayer non dovrebbe avere tutto (codec compresi) per leggere i Blueray ?! Il lettore secondo me non è rotto in quanto il disco lo apre e lo posso leggere. E' la decodifica e visualizzazione del film che non funge.

Certo che un assistenza che si limita a dire reinstalla tutto dall'origine e nel caso non funge mandacelo col corriere mi sembra un assistenza "scarsa".

Ciao

f

Symho
20-01-2012, 14:28
1) I driver li ho scaricati dal sito Nvidia per la GF 560. Ora li scarico dal sito Asus

2) Con software update aveva trovato un aggiornamento di 280 MB che ho provveduto a scaricare ed a reinstallare. In pratica ha reinstallato tutto CinePlayer non è una vera patch.

Ma il risultato non cambia. In questo momento sto seguendo l'indicazione del centro assistenza e con la partizione nascosta sto ripristinando tutto a come uscito di fabbrica. Vediamo poi cosa succede.

Ma cineplayer non dovrebbe avere tutto (codec compresi) per leggere i Blueray ?! Il lettore secondo me non è rotto in quanto il disco lo apre e lo posso leggere. E' la decodifica e visualizzazione del film che non funge.

Certo che un assistenza che si limita a dire reinstalla tutto dall'origine e nel caso non funge mandacelo col corriere mi sembra un assistenza "scarsa".

Ciao

f

Cine player funziona solo con i driver Nvidia certificati Asus e basta non centra nulla il codec; questo è un sistema per impedire a terzi di utilizzare Cineplayer.

P.s. L'assistenza ASUS in Italia affida a terzi, putroppo, l'assistenza. Quindi... lascia perdere. Non serviva formattare ma disinstallare i driver 280.26 e rimettere gli ASUS!

Lupo_69
20-01-2012, 14:50
Cine player funziona solo con i driver Nvidia certificati Asus e basta non centra nulla il codec; questo è un sistema per impedire a terzi di utilizzare Cineplayer.

P.s. L'assistenza ASUS in Italia affida a terzi, putroppo, l'assistenza. Quindi... lascia perdere. Non serviva formattare ma disinstallare i driver 280.26 e rimettere gli ASUS!

Ciao,
quali di questi tre devo mettere?!

Version V8.17.12.6837

Version V8.17.12.6756

Version V266.19

http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=G74Sx&p=3&s=336&os=30&hashedid=LUFmeP8fwFruEdH7

Li ho aggiornati in quanto Battlefield 3 mi aveva segnalato che i driver video erano un pò vecchietti..........

il notebook intanto sta compiendo (tutto da solo) una serie infinita di riavvii ed installazioni software..... speriamo bene.

Symho
20-01-2012, 14:57
Ciao,
quali di questi tre devo mettere?!

Version V8.17.12.6837

Version V8.17.12.6756

Version V266.19

http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=G74Sx&p=3&s=336&os=30&hashedid=LUFmeP8fwFruEdH7

Li ho aggiornati in quanto Battlefield 3 mi aveva segnalato che i driver video erano un pò vecchietti..........

il notebook intanto sta compiendo (tutto da solo) una serie infinita di riavvii ed installazioni software..... speriamo bene.


Questi: "Version V8.17.12.6837".

Fregatene delle segnalazione di BF3!

Lupo_69
20-01-2012, 15:00
Aggiornamento:

ora Cineplayer è partito ma mi dice (a schermo intero):

ATTENTION

This disc has been coded for Region B only and will not play in this machine. Please eject this disc and play on a Region B player.

C'era qualcosa sui codici regionali delle unità ottiche (che si potevano variare un numero limitato di volte) ma ora non mi ricordo più.... mi puoi aiutare a ricordare?!

Driver in download ;-) (Global dei 4 proposti...... a proposito che vuol dire Global DLM)

PS: Aggiornato Codice Regionale in B in CinePlayer.................funziona tutto alla grandissima. Ora devo solo aggiornare il driver grafico

fraussantin
20-01-2012, 15:28
Ciao,
quali di questi tre devo mettere?!

Version V8.17.12.6837

Version V8.17.12.6756

Version V266.19

http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=G74Sx&p=3&s=336&os=30&hashedid=LUFmeP8fwFruEdH7

Li ho aggiornati in quanto Battlefield 3 mi aveva segnalato che i driver video erano un pò vecchietti..........

il notebook intanto sta compiendo (tutto da solo) una serie infinita di riavvii ed installazioni software..... speriamo bene.

nvidia ha uno stupendo tool di autoaggiornamento driver . usate quello.

cmq se lo usi per giocare devi mettere gli ultimi whlq dal sito nvidia.

Lupo_69
20-01-2012, 15:35
D'accordo per il programma di autoaggiornamento però installando il driver diretto del sito nvidia avevo bloccato il cineplayer.

Oppure potrei installare un altro programma al posto di cineplayer. uno non sensibile agli aggiornamenti dei driver grafici. Avete uno da consigliarmene?!

Non ci avevo pensato ma anche il mio vecchio Vaio aveva lo stesso problema. Solo che li il notebook non li accettava proprio i driver diretti dal sito AMD, non permetteva la loro installazione.

A proposito della scheda audio ma è installabile un'altra scheda audio?! Se si dove si trova fisicamente sotto il coperchio inferiore?!

UomoAzione
20-01-2012, 15:50
In questi casi scaricare una crack per roxio dovrebbe essers legale no? La licenza ce l'hai...

Masami
20-01-2012, 16:41
comunque poco male, mi comprero' o una Asus Xonar U3 a 30 euro o la creative Recoon3D a 80...

Pero' l'asus mi ha fatto incacchiare quindi prendero' la Creative anche a costo di pagarla di piu'!!!

com è l'audio su queste due schede-usb?

Symho
20-01-2012, 17:01
D'accordo per il programma di autoaggiornamento però installando il driver diretto del sito nvidia avevo bloccato il cineplayer.

Oppure potrei installare un altro programma al posto di cineplayer. uno non sensibile agli aggiornamenti dei driver grafici. Avete uno da consigliarmene?!

Non ci avevo pensato ma anche il mio vecchio Vaio aveva lo stesso problema. Solo che li il notebook non li accettava proprio i driver diretti dal sito AMD, non permetteva la loro installazione.

A proposito della scheda audio ma è installabile un'altra scheda audio?! Se si dove si trova fisicamente sotto il coperchio inferiore?!

Ecco considerato quanto hai indicato in merito al VAIO... ci sarà un motivo no? Aggiornare i driver a cosa serve se si ha un sistema stabile? Per avere il 5% di performance in più ma rende instabile tutto il resto? Riflettete...;)

UomoAzione
20-01-2012, 17:45
com è l'audio su queste due schede-usb?

Sto cercando di capirlo :D

Sul post dedicato ai consigli sull'audio mi hannoconsigliato la Creative X-Fi HD usb, anch'essa da 100 euro ma di qualità superiore... basata sul chip precedente e piu ingombrante... sono indeciso!

UomoAzione
20-01-2012, 17:46
Ecco considerato quanto hai indicato in merito al VAIO... ci sarà un motivo no? Aggiornare i driver a cosa serve se si ha un sistema stabile? Per avere il 5% di performance in più ma rende instabile tutto il resto? Riflettete...;)

Beh l'aggiornamento dei drivers è fondamentale per giocare a battlefield3!!! Un bel po di frame in piu'!

Symho
20-01-2012, 18:01
Beh l'aggiornamento dei drivers è fondamentale per giocare a battlefield3!!! Un bel po di frame in piu'!

Uhm, sì può darsi ma per giocare a Battlefield 3 vanno bene 30/60 fps ed avere un sistema stabile è fondamentale e per averlo stabile servono drivers certificati dal produttore della scheda video, specie quelle elaborate e/o integrate nei note, ecc.; ecco la difficoltà del gaming su PC (DRM, DD e caxxate varie a parte). :muro:

Io tengo i drivers certificati ASUS e li aggiorno quando aggiornano loro poi ognuno con la propria macchina fa quel che vuole.:D

Mustang91
20-01-2012, 18:51
salve ragazzi ho un problema con il mio g73jh. in sostanza quando faccio partire un video in qualsiasi formato con qualsiasi player video avviene un piccolo sfarfallio in alto sul desktop. mentre quando chiudo il video, l'intera schermata a video si sposta velocemente su e giù producendo un effetto davvero fastidioso. questo strano effetto avviene come detto sopra con tutti i player video (windows media player,ecc.) e anche con i video su youtube. l'unico caso in cui questo effetto NON si verfica è quando riproduco i video usando VLC.
da tutto ciò si potrebbe dedurre che sia un problema di codec.
comunque qualsiasi aiuto è be accetto e ringrazio chiunque mi risponderà :)

Symho
20-01-2012, 19:34
salve ragazzi ho un problema con il mio g73jh. in sostanza quando faccio partire un video in qualsiasi formato con qualsiasi player video avviene un piccolo sfarfallio in alto sul desktop. mentre quando chiudo il video, l'intera schermata a video si sposta velocemente su e giù producendo un effetto davvero fastidioso. questo strano effetto avviene come detto sopra con tutti i player video (windows media player,ecc.) e anche con i video su youtube. l'unico caso in cui questo effetto NON si verfica è quando riproduco i video usando VLC.
da tutto ciò si potrebbe dedurre che sia un problema di codec.
comunque qualsiasi aiuto è be accetto e ringrazio chiunque mi risponderà :)

Come i post precedenti, che driver video utilizzi? Qualsiasi esso sia disinstalla e installa quello certificato ASUS. Prova e facci sapere.

Lupo_69
20-01-2012, 23:02
In questi casi scaricare una crack per roxio dovrebbe essers legale no? La licenza ce l'hai...

Perdonami l'ignoranza ma perché dovrei craccarlo mica non parte e' che per funzionare si avvale dei driver grafici certificati Asus. O esiste un crack in questo senso o l'unica e' trovate un player, stabile, che funzioni con i driver nVidia che scarichiamo dal sito nvidia.it

UomoAzione
20-01-2012, 23:13
Perdonami l'ignoranza ma perché dovrei craccarlo mica non parte e' che per funzionare si avvale dei driver grafici certificati Asus. O esiste un crack in questo senso o l'unica e' trovate un player, stabile, che funzioni con i driver nVidia che scarichiamo dal sito nvidia.it

No ma intendevo scaricare una versione del programma senza i limiti legati all'uso di driver asus!

Lupo_69
21-01-2012, 07:37
No ma intendevo scaricare una versione del programma senza i limiti legati all'uso di driver asus!

A trovarla !!! Oppure un altro software player cd / dvd / dvd blu ray che non chieda i driver asus ma che si accontenti di quelli nvidia

Mustang91
21-01-2012, 07:55
Come i post precedenti, che driver video utilizzi? Qualsiasi esso sia disinstalla e installa quello certificato ASUS. Prova e facci sapere.

ciao, allora ieri ho disinstallato i driver della scheda video (qualsiasi cosa avessi), pulito tutto con driver sweeper, e installato nuovamente i driver della AMD, la versione del catalyst è 11.12. non capisco cosa intendi con i driver certificati ASUS, quelli forniti dalla AMD non dovrebbero essere certificati dalla ASUS ?

comunque il problema è rimasto, in compenso ho scoperto che l'effetto dello sfarfallio avviene quando apro video con formato mp4 , mkv , flv(youtube). NON avviene quando apro dei file video con formato avi e wma.

fraussantin
21-01-2012, 07:59
ciao, allora ieri ho disinstallato i driver della scheda video (qualsiasi cosa avessi), pulito tutto con driver sweeper, e installato nuovamente i driver della AMD, la versione del catalyst è 11.12. non capisco cosa intendi con i driver certificati ASUS, quelli foniti dalla AMD non dovrebbero essere certificati dalla ASUS ?

comunque il problema è rimasto, in compenso ho scoperto che l'effetto dello sfarfallio avviene quando apro video con formato mp4 , mkv , flv(youtube). NON avviene quando apro dei file video con formato avi.

prova a usare vlc player . potrebbe essere un problema di codec o player.

Mustang91
21-01-2012, 08:37
prova a usare vlc player . potrebbe essere un problema di codec o player.
per quanto riguarda i video che ho sull' HD risolvo facilmente usando vlc, purtroppo per i video su youtube il problema rimane, e puoi immaginare cosa accade per quei siti che hanno qualche video di youtube incorporato, la schermata prende a oscillare, da far venire la nausea :D

UomoAzione
21-01-2012, 10:43
Ragazzi vi aggiorno sulla questione Virtual3D ovvero simulazione dell'audio surround 5.1 in cuffia... magari è utile postare queste info anche in prima pagina!

Dopo una serie di test, download di driver piu' o meno aggiornati, THX truStudio ufficiale per g74sx, THX trustudio Pro (con piu' funzioni) per vie traverse e un casino dia riavvii del portatile...

Alla fin della fiera:

Se si disinstalla il software THX TruStudio nella finestra dei drivers della Realtek appare in basso l'opzione di attivazione Virtual Surround, questo ad indicare come la nostra scheda audio supporti questa virtualizzazione, che da quanto ho letto/capito si basa comunque su una features di windows 7 (compare anche nell'elenco nella tabella dei filtri attivabili dal controllo delle periferiche di riproduzione da windows). Inoltre compaiono nel pannello creative una serie di effetti ambientali come eco e cose varie... insomma quelli che normalmente sono gli effetti EAX attivabili dai driver creative.

Installando invece il THX TruStudio Pro praticamente si installano dei driver creative che scavalcano i driver della scheda audio Realtek e si frappongono tra OpenAL (spiegato in modo spicciolo il corrispettivo di quello che sono le DirectX per il video, ma in ambito audio, valido sia per giochi/video e film eccetera) e i driver Realtek. Installando THX TruStudio infatti spariscono dai driver realtek tutte le opzioni su virtual 3D e effetti ambientali vari.
Tuttavia questi effetti sono comunque attivi e gestiti dai driver creative che praticamente emulano via software gli stessi algoritmi che nei pc con scheda audio creative vengono processati dalla stessa scheda audio (quindi la qualità non è la stessa ma comunque essendo gli algoritmi gli stessi, il risultato finale è migliore di quello ottenuto senza THX TruStudio)

Quindi andate tranquilli che se tenete attivo THX TruStudio e quando mettete le cuffie controllate che si imposti appunto su Headphones godrete realmente degli effetti EAX 5.0 e Virtual Surround...


Solo un appunto: Le cose sono state ovviamente fatte col c**o nel senso che BASTAVA SCRIVERLO DA QUALCHE PARTE, o fornire un menu come quello di THX TruStudio PRO dove ci sono varie sezioni e uno puo' effettivamente vedere che il cavolo il virtual surround o gli effetti EAX sono attivi porca miseria!!! non è che ci volesse tanto!!!

UomoAzione
21-01-2012, 12:21
Ragazzi vi aggiorno sulla questione Virtual3D ovvero simulazione dell'audio surround 5.1 in cuffia... magari è utile postare queste info anche in prima pagina!

Dopo una serie di test, download di driver piu' o meno aggiornati, THX truStudio ufficiale per g74sx, THX trustudio Pro (con piu' funzioni) per vie traverse e un casino dia riavvii del portatile...

Alla fin della fiera:

Se si disinstalla il software THX TruStudio nella finestra dei drivers della Realtek appare in basso l'opzione di attivazione Virtual Surround, questo ad indicare come la nostra scheda audio supporti questa virtualizzazione, che da quanto ho letto/capito si basa comunque su una features di windows 7 (compare anche nell'elenco nella tabella dei filtri attivabili dal controllo delle periferiche di riproduzione da windows). Inoltre compaiono nel pannello creative una serie di effetti ambientali come eco e cose varie... insomma quelli che normalmente sono gli effetti EAX attivabili dai driver creative.

Installando invece il THX TruStudio Pro praticamente si installano dei driver creative che scavalcano i driver della scheda audio Realtek e si frappongono tra OpenAL (spiegato in modo spicciolo il corrispettivo di quello che sono le DirectX per il video, ma in ambito audio, valido sia per giochi/video e film eccetera) e i driver Realtek. Installando THX TruStudio infatti spariscono dai driver realtek tutte le opzioni su virtual 3D e effetti ambientali vari.
Tuttavia questi effetti sono comunque attivi e gestiti dai driver creative che praticamente emulano via software gli stessi algoritmi che nei pc con scheda audio creative vengono processati dalla stessa scheda audio (quindi la qualità non è la stessa ma comunque essendo gli algoritmi gli stessi, il risultato finale è migliore di quello ottenuto senza THX TruStudio)

Quindi andate tranquilli che se tenete attivo THX TruStudio e quando mettete le cuffie controllate che si imposti appunto su Headphones godrete realmente degli effetti EAX 5.0 e Virtual Surround...


Solo un appunto: Le cose sono state ovviamente fatte col c**o nel senso che BASTAVA SCRIVERLO DA QUALCHE PARTE, o fornire un menu come quello di THX TruStudio PRO dove ci sono varie sezioni e uno puo' effettivamente vedere che il cavolo il virtual surround o gli effetti EAX sono attivi porca miseria!!! non è che ci volesse tanto!!!

AGGIORNAMENTO:

Ho fatto ulteriori test... la asus ha deciso di acquistare la versione THX TruStudio in versione NON pro... QUESTA VERSIONE DISABILITA LA VIRTUALIZZAZIONE 3D SULLE CUFFIE!!!!

CANCELLATE IL SOFTWARE CREATIVE THX TruStudio DAL VOSTRO PC e potrete GODERE DELLA VIRTUALIZZAZIONE SURROUND per le vostre cuffie!

Symho
21-01-2012, 12:34
ciao, allora ieri ho disinstallato i driver della scheda video (qualsiasi cosa avessi), pulito tutto con driver sweeper, e installato nuovamente i driver della AMD, la versione del catalyst è 11.12. non capisco cosa intendi con i driver certificati ASUS, quelli forniti dalla AMD non dovrebbero essere certificati dalla ASUS ?

comunque il problema è rimasto, in compenso ho scoperto che l'effetto dello sfarfallio avviene quando apro video con formato mp4 , mkv , flv(youtube). NON avviene quando apro dei file video con formato avi e wma.

La GPU integrata nel tuo note è customizzata dalla ASUS, ed i relativi driver devono passare dei test di qualità sempre ASUS, quindi hai fatto bene a disinstallare tutto ma dovevi accedere alla sezione "download" del sito ASUS e scaricare l'ultima versione che trovi, con questi non avrai alcun tipo di problema. Quelli che trovi su AMD / Nvidia sono certificati Windows ma non tengono conto delle varianti in termini di hardware di ogni costruttore, ne del pacchetto software eventualmente installato dal produttore. Spero di essere stato chiaro, tu devi semplicemente ripetere la procedura e installare dal sito ASUS.

UomoAzione
22-01-2012, 11:13
ragazzi ma anche voi avete notato che disattivando lo stereoscopic 3D dai driver nvidia si guadagnano FPS nei giochi rispetto ad avviarli con 3D attivo dai driver nvidia ma disattivato all'interno del gioco con apposito tastino???

polkmn
22-01-2012, 12:10
Si lo avevo notato anche io , ma succedeva soprattutto con i vecchi driver, è più che la realta sembrava solo un errore di calcolo

agentx
22-01-2012, 12:13
ragazzi ma anche voi avete notato che disattivando lo stereoscopic 3D dai driver nvidia si guadagnano FPS nei giochi rispetto ad avviarli con 3D attivo dai driver nvidia ma disattivato all'interno del gioco con apposito tastino???

Umh...non so io li ho disattivati direttamente dal pannello di controllo Nvidia,non lo uso ormai il 3D

Lupo_69
22-01-2012, 12:20
Io il pannello di controllo di nVidia non lo so neppure dov'è .... Sul fisso ho l'icona sulla barra a dx, sul g74 non c'è devo andare a vedere dentro il pannello di controllo.

UomoAzione
22-01-2012, 12:27
Si ho fatto un altro paio di test e disattivando dal pannello di controllo Nvidia lo stereoscopic 3D si guadaganno un bel po di fps!

Comunque... qualcuno di voi ha giocato a The Witcher 2? volevo giocarci ogni tanto sul portatile ma è piu' pesante di battlefield 3 :D siete riusciti a trovare un compromesso per giocare a 1920x1080?

Se si riduce la risoluzione a 1366x768, a causa del ram bus ridotto rispetto alla 560 desktop, la nostra vga è una scheggia! (infatti battleifeld 3 lo gioco online a questa risoluzione). Pero' volevo riuscire a giocarci a 1920x1080 essendo un singleplayer...

Se si vuole giocare in 3D comunque non è impossibile... il 90% dei giochi basta giocarli a 1280x720 e i frame raddoppiano col risultato che in 3D sono giocabilissimi (ed in 3D si sente veramente poco la differenza con il 1080p...)

agentx
22-01-2012, 12:33
Si infatti le poche volte che ho usato il 3D l'ho impostato a 1280 ed era perfetto.
Anzi borderlands si può fare in 3D fullHD e con tutto attivato xD

UomoAzione
22-01-2012, 13:55
al pannello nvidia ci vai con click mouse destro sul desktop -> nvidia control panel!

agentx
22-01-2012, 18:37
anche dal pannello di controllo di windows

Lupo_69
22-01-2012, 21:10
al pannello nvidia ci vai con click mouse destro sul desktop -> nvidia control panel!

Momento di vergogna..... Banale!!!!

Munich871
23-01-2012, 08:46
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto...prima di esporvi il mio problema volevo complimentarmi con l'interessantissima discussione.
A maggio mi hanno regalato un g53jw, il computer si presento fin da subito bellissimo e impeccabile sino a quando, verso agosto, mi regalarono il pacchetto 3d Vision che, con mio enorme stupore, non funziona a causa dello schermo non compatibile!...beh, poco male in fondo il 3d è un optional.
Ben più preoccupante è il progressivo rallentamento del pc: è da un paio di mesi che noto che il computer fatica molto a lavorare con autocad ed inoltre giochi molto banali come Unreal T 2004, se giocati con le impostazioni massime, ogni tanto scatta...sono un po' preoccupato, vorrei evitare di resettare il tutto perché come minimo perdo una giornata e adesso sono sotto esami..
Vorrei ancora "sfruttare" chiedendovi come pulite la bellissima mascherina nero opaca del vostro pc (la mia è piena di macchie) ed infine volevo chiedervi se sapevate perché Roxio non è più scaricabile dal sito asus...

grazie mille
Giulio

UomoAzione
23-01-2012, 09:03
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto...prima di esporvi il mio problema volevo complimentarmi con l'interessantissima discussione.
A maggio mi hanno regalato un g53jw, il computer si presento fin da subito bellissimo e impeccabile sino a quando, verso agosto, mi regalarono il pacchetto 3d Vision che, con mio enorme stupore, non funziona a causa dello schermo non compatibile!...beh, poco male in fondo il 3d è un optional.
Ben più preoccupante è il progressivo rallentamento del pc: è da un paio di mesi che noto che il computer fatica molto a lavorare con autocad ed inoltre giochi molto banali come Unreal T 2004, se giocati con le impostazioni massime, ogni tanto scatta...sono un po' preoccupato, vorrei evitare di resettare il tutto perché come minimo perdo una giornata e adesso sono sotto esami..
Vorrei ancora "sfruttare" chiedendovi come pulite la bellissima mascherina nero opaca del vostro pc (la mia è piena di macchie) ed infine volevo chiedervi se sapevate perché Roxio non è più scaricabile dal sito asus...

grazie mille
Giulio

Io ti posso consigliare giusto per iniziare:
- disinstalla tutte le applicazioni inutili
- assicurati di avere un antivirus decente attivo e fa una scansione (io uso Avira Free).
- prova a disinstallare e reinstallare alcuni drivers come scheda video per esempio
- esegui questo programmino http://www.piriform.com/ccleaner/download

Munich871
23-01-2012, 11:47
Io ti posso consigliare giusto per iniziare:
- disinstalla tutte le applicazioni inutili
- assicurati di avere un antivirus decente attivo e fa una scansione (io uso Avira Free).
- prova a disinstallare e reinstallare alcuni drivers come scheda video per esempio
- esegui questo programmino http://www.piriform.com/ccleaner/download

grazie mille per le risposte.
-scusa l'ignoranza ma quale sono le applicazioni inutili? XD
-io uso avg free, può andare?la scansione non trova niente
-fatto, ho installato prima il più vecchio poi il più recente, va bene?
-il programmino lo facevo già viaggiare sul pc...

fraussantin
23-01-2012, 12:33
grazie mille per le risposte.
-scusa l'ignoranza ma quale sono le applicazioni inutili? XD
-io uso avg free, può andare?la scansione non trova niente
-fatto, ho installato prima il più vecchio poi il più recente, va bene?
-il programmino lo facevo già viaggiare sul pc...

dovresti fare dei controlli:

temperature in fase di stress hwmonitor

clock cpu e gpu in fase di stress( o cmq quando noti i rallemtamenti) gpuz cpuz

vedere se hai programmi che usano la cpu di nascosto task manager in basso clica tutti i ptocessi e vai a programmi.

posta i risultati e ti posso consigliare.

UomoAzione
23-01-2012, 13:47
raga ma voi lasciate la batteria inserita o la tenete staccata?
Io uso il note sempre collegato alla corrente come desktop replacement...

Munich871
23-01-2012, 15:07
dovresti fare dei controlli:

temperature in fase di stress hwmonitor

clock cpu e gpu in fase di stress( o cmq quando noti i rallemtamenti) gpuz cpuz

vedere se hai programmi che usano la cpu di nascosto task manager in basso clica tutti i ptocessi e vai a programmi.

posta i risultati e ti posso consigliare.

grazie per l'aiuto.

-per stressare il pc ho mandato un render molto impegnativo, le temperature erano:
GPU 50°
HD0 41°
Temp1 64°
Core0 60°
core1 58°
core2 58°
core3 58°
ed il simbolo accanto a gpu temp e tutti core era la fiamma, hd0 dava la "v" di ok...

-sempre durante il render la CPU era 100% e la ram oscillava tra i 60% e il 59%

-non sono riuscito a vedere se ho programmi che rubano CPU ma a computer fermo (non fa niente) la CPU è al 2% e la Ram al 22%


spero di aver esaurito le tue richieste :D

fraussantin
23-01-2012, 18:40
grazie per l'aiuto.

-per stressare il pc ho mandato un render molto impegnativo, le temperature erano:
GPU 50°
HD0 41°
Temp1 64°
Core0 60°
core1 58°
core2 58°
core3 58°
ed il simbolo accanto a gpu temp e tutti core era la fiamma, hd0 dava la "v" di ok...

-sempre durante il render la CPU era 100% e la ram oscillava tra i 60% e il 59%

-non sono riuscito a vedere se ho programmi che rubano CPU ma a computer fermo (non fa niente) la CPU è al 2% e la Ram al 22%


spero di aver esaurito le tue richieste :D

certamente nn è un problema di polvere o temp.

resta da capire se hai un problema di driver che si occupano del risparmio energetico e dell'oc.o di qualche utility impazzita tipo quella dei profili asus.

ma se non controlli con cpuz e gpu z nn saprei.

Munich871
23-01-2012, 18:54
certamente nn è un problema di polvere o temp.

resta da capire se hai un problema di driver che si occupano del risparmio energetico e dell'oc.o di qualche utility impazzita tipo quella dei profili asus.

ma se non controlli con cpuz e gpu z nn saprei.

mi sono procurato i programmi puz e gpu z (inizialmente nn li avevo scaricati perché credevo avessi fatto un errore nel dgt) ma adesso che faccio?

Giulio

fraussantin
23-01-2012, 19:01
mi sono procurato i programmi puz e gpu z (inizialmente nn li avevo scaricati perché credevo avessi fatto un errore nel dgt) ma adesso che faccio?

Giulio

controlla i valori reali in fase di stress se sono quelli giusti .

la cpu dovrebbe skizzare a 2,9 3,1 ghz

Munich871
23-01-2012, 22:14
controlla i valori reali in fase di stress se sono quelli giusti .

la cpu dovrebbe skizzare a 2,9 3,1 ghz

spero di aver interpretato bene il tuo messaggio:

Core Speed 1845.7
Multiplier x13.0
Bus Speed 142.0
QPI link 2271.6

ho fato bene i compiti a casa?:D

fraussantin
23-01-2012, 22:25
spero di aver interpretato bene il tuo messaggio:

Core Speed 1845.7
Multiplier x13.0
Bus Speed 142.0
QPI link 2271.6

ho fato bene i compiti a casa?:D

adesso son fuori e nn li posso controllare con i miei, ma a okkio se li hai misurati in fase di stress nn ti funziona il turbo boost intel.

controlla di essere su performance ( premendo il tasto in alto vicino a quello della retroilluminazione) o switch-ando power4gears

se sei in performance e non ti va su a minimo 2900 devi reinstallare il driver intel per il turbo boost e per sicurezza l'utility asus power4gears

Munich871
23-01-2012, 22:37
adesso son fuori e nn li posso controllare con i miei, ma a okkio se li hai misurati in fase di stress nn ti funziona il turbo boost intel.

controlla di essere su performance ( premendo il tasto in alto vicino a quello della retroilluminazione) o switch-ando power4gears

se sei in performance e non ti va su a minimo 2900 devi reinstallare il driver intel per il turbo boost e per sicurezza l'utility asus power4gears

provvedo, grazie mille per l'aiuto...

Giulio

ho disinstallato sia turbo boost e power4gear ma quest'ultimo si è rinstallato facilmente ma turbo boost nn mi si installa, la prima versione mi errore winrar e quelle successive mi dice che non ho i prerequisiti minimi...uffi

UomoAzione
24-01-2012, 00:07
Ragazzi, vorrei acquistare un'altra copia di occhialini 3D vision... dove mi consigliate di acquistarli a basso prezzo???

Lupo_69
24-01-2012, 08:07
A proposito di programmi utili e non:

sul desktop mio G74SX TZ056V ho trovato i seguenti software, volevo la vostra opinione sulla loro reale utilità e sull'opportunità di disinstallarli nel caso:

1) Asus Tools
Aprendolo si accede ad una finestra con le seguenti icone:
- Backup & ripristino
- Elaborazione testi
- Intrattenimento
- Multimedia
- Rete
- Sicurezza & protezione
- Strumenti di sistema

2) Asus Vibe Fun Center
Chiede di collegarsi al server, è tipo un market

3) Asus Game Fast
Va a disattivare i programmi/applicazioni/servizi che lavorano in background e disabilitarli. E' "igenico" ?!

4) Intel Turbo Boost Technology Monitor 2.0
Visualizza la velicotà di lavoro della CPU.

A proposito, per chi ha il G73/74 con lettore Blu ray come avete risolto il problema dell'aggiornamento dei driver della GPU (scaricati dal sito nVidia) con Roxio Cineplayer (che accetta i soli driver scaricati da Asus.com) ?!
Giocando a Battlefield 3 con i driver scaricabili da Asus.com la differenza c'è rispetto agli ultimi scaricabili da nVidia.

Che Player usate per i dischi Blu Ray?!

Ciao & grazie a tutti

fabio

UomoAzione
24-01-2012, 08:32
A proposito di programmi utili e non:

sul desktop mio G74SX TZ056V ho trovato i seguenti software, volevo la vostra opinione sulla loro reale utilità e sull'opportunità di disinstallarli nel caso:

1) Asus Tools
Aprendolo si accede ad una finestra con le seguenti icone:
- Backup & ripristino
- Elaborazione testi
- Intrattenimento
- Multimedia
- Rete
- Sicurezza & protezione
- Strumenti di sistema

2) Asus Vibe Fun Center
Chiede di collegarsi al server, è tipo un market

3) Asus Game Fast
Va a disattivare i programmi/applicazioni/servizi che lavorano in background e disabilitarli. E' "igenico" ?!

4) Intel Turbo Boost Technology Monitor 2.0
Visualizza la velicotà di lavoro della CPU.

A proposito, per chi ha il G73/74 con lettore Blu ray come avete risolto il problema dell'aggiornamento dei driver della GPU (scaricati dal sito nVidia) con Roxio Cineplayer (che accetta i soli driver scaricati da Asus.com) ?!
Giocando a Battlefield 3 con i driver scaricabili da Asus.com la differenza c'è rispetto agli ultimi scaricabili da nVidia.

Che Player usate per i dischi Blu Ray?!

Ciao & grazie a tutti

fabio

Io ho aggiornato agli ultimi driver sul sito nvidia e cineplayer funziona benissimo!

Munich871
24-01-2012, 10:08
Io ho aggiornato agli ultimi driver sul sito nvidia e cineplayer funziona benissimo!

io cineplayer non riesco a scaricarlo più :cry:

Lupo_69
24-01-2012, 12:52
Io ho aggiornato agli ultimi driver sul sito nvidia e cineplayer funziona benissimo!

CinePlayer ho la versione 5.8A06

Driver nVidia dati da Asus: 268.37

Driver disponibili da nVidia: 285.62

Sto scaricando la nuova versione. Proverò a reinstallarli.

Ciao

f

PS : Curioso che il driver nVidia 285.62-notebook-win7-winvista-64bit-international-whql sia di 191 MB e che l'ufficiale Asus VGA_nVidia_N12E__Win7_64_Z817126837 superi i 300 MB....

PS #2: Comunque Roxio CinePlayer non mi entusiasma più di tanto.........alternative?!

Symho
24-01-2012, 13:42
CinePlayer ho la versione 5.8A06

Driver nVidia dati da Asus: 268.37

Driver disponibili da nVidia: 285.62

Sto scaricando la nuova versione. Proverò a reinstallarli.

Ciao

f

PS : Curioso che il driver nVidia 285.62-notebook-win7-winvista-64bit-international-whql sia di 191 MB e che l'ufficiale Asus VGA_nVidia_N12E__Win7_64_Z817126837 superi i 300 MB....

PS #2: Comunque Roxio CinePlayer non mi entusiasma più di tanto.........alternative?!

:doh:
Ecco appunto, sono 3 pagine che lo dico, lascia i driver ASUS lì dove sono; il Cineplayer con l'ultimo aggiornamento è migliorato molto in quanto a funzionalità e resa a video. L'alternativa principe sarebbe il Corel WinDVD (che legge ovviamente anche i blu-ray) ma costa ~80,00 €. Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole!
:rolleyes:

fraussantin
24-01-2012, 14:48
io cineplayer non riesco a scaricarlo più :cry:
ris9olto poi
:doh:
Ecco appunto, sono 3 pagine che lo dico, lascia i driver ASUS lì dove sono; il Cineplayer con l'ultimo aggiornamento è migliorato molto in quanto a funzionalità e resa a video. L'alternativa principe sarebbe il Corel WinDVD (che legge ovviamente anche i blu-ray) ma costa ~80,00 €. Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole!
:rolleyes:

dove si scarica cyneplay?

Symho
24-01-2012, 15:00
ris9olto poi


dove si scarica cyneplay?

Beh, il tuo ASUS-ROG dovrebbe segnalartelo, tramite l'applicazione software updates... O l'hai disinstallata? Se no prova a fare una ricerca e vedrai comparire il download, altrimenti dal sito ASUS, sezione download, digita il tuo note e accedi ai software annessi.

Munich871
24-01-2012, 15:11
ris9olto poi


dove si scarica cyneplay?

scusate ma continuo a non capire come scaricare Roxio, il sito asus non me lo segnala più tra le "others"...


Giulio

Symho
24-01-2012, 17:43
scusate ma continuo a non capire come scaricare Roxio, il sito asus non me lo segnala più tra le "others"...


Giulio

Che modello di note hai?

Quaglia
24-01-2012, 18:06
Ciao ragazzi!

Ho uno dei primi Asus G73JH arrivati in Italia e ho comprato l'intel i7 940XM extreme edition, ma quando l'ho montato il PC non l'ha riconosciuto!

Premetto che sono un niubbo totale, potrebbe essere un problema di BIOS da aggiornare?

Qualunque aiuto sarebbe bene accetto, sono davvero disperato! (Non tanto per la spesa, quanto per le enormi aspettative deluse di botto!!!).

Grazie mille!

Symho
24-01-2012, 18:54
Ciao ragazzi!

Ho uno dei primi Asus G73JH arrivati in Italia e ho comprato l'intel i7 940XM extreme edition, ma quando l'ho montato il PC non l'ha riconosciuto!

Premetto che sono un niubbo totale, potrebbe essere un problema di BIOS da aggiornare?

Qualunque aiuto sarebbe bene accetto, sono davvero disperato! (Non tanto per la spesa, quanto per le enormi aspettative deluse di botto!!!).

Grazie mille!

:doh:
Ma prima di acquistare quella CPU, che come hai fatto a montare sarebbe da vedere, hai verificato che la motherboard o più precisamente il chipset del G73 sono compatibili con essa? Perchè non hai contattato ASUS in merito?

Lupo_69
24-01-2012, 20:26
Ma perché ai nostri G73/G74 e' possibile cambiare la CPU?!

Io sapevo solo upgrade di RAM & dischi rigidi.

Scheda video (sono certo) & CPU (forse) e' appannaggio solo dei notebook tipo Alienware che si permettono certe prerogative costruttive

fraussantin
24-01-2012, 20:38
Ma perché ai nostri G73/G74 e' possibile cambiare la CPU?!

Io sapevo solo upgrade di RAM & dischi rigidi.

Scheda video (sono certo) & CPU (forse) e' appannaggio solo dei notebook tipo Alienware che si permettono certe prerogative costruttive

generalmente in tutti i note si possono cambiare le cpu con modelli di stesso socket gia montati in altre vs piu recenti . aggiornando il bios ovviamente.


operazione cmq sconsigliata agli esperti e che cmq costa mokto.

resta il fatto che quella cpu nn mi pare sia montata di serie su nessuna vs e nn è da escludere che anche aggiornando il bios non la riconosca .

in ogni caso la garanzia se se ne accorgono va a puttane.

UomoAzione
24-01-2012, 20:44
ragazzi... consigli pls!

Che borsa portatile posso prendere??? quella della thermaltake uscita da poco? voi cosa usate???

UomoAzione
24-01-2012, 20:59
che supporto consigliate per utilizzo su tavolo e soprattutto letto/divano???

io avevo addocchiato:
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=8906&id_categoria=30&id_sottocategoria=209
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=9243&id_categoria=30&id_sottocategoria=209


consigli??

In particolare vorrei un supportocomodo da tenere sulle gambe...

Quaglia
24-01-2012, 22:29
Ho fatto montare la CPU da un esperto di riparazione notebook ovviamente, io non ci metterei mai le mani.

Da quello che ho letto in innumerevoli forum, tantissime persone hanno upgradato la CPU al 940XM (che ha lo stesso socket del 720QM), quindi vorrei capire perché con me non funge... Purtroppo non ci sono tutorial in merito (e l'esperto si è limitato a montare, verificare che non funzionava e smontare... Non ha fatto ricerche approfondite).

Qualcuno ha qualche informazione a riguardo?

Lupo_69
24-01-2012, 22:47
ragazzi... consigli pls!

Che borsa portatile posso prendere??? quella della thermaltake uscita da poco? voi cosa usate???

Questo e' un problema non da poco. Per il mio G74 ho fatto una ricerca sul sito asus.com ed anche contattando asus.shop e assistenza tecnica asus non ne ho cavato nulla. Di fatto:

Notebook G74 dimensioni 42 x 32,5 x 6 cm
*
Di seguito le dimensioni del vano laptop degli zaini asus:
*
1) lamborghini 46,5 x 31 x 5,5
2) conquer 41 x 33 x 4
3) rog shuttle. 49 x 29 x 3
4) matte. 37 x 26 x 4
5) streamline. 37 x 26 x 4
6) vector. 40 x 31 x 5

Come puo' vedere nessuno zaino soddisfa le generose forme del G74. Purtroppo c'e' 17 pollici e 17 pollici. Il G74 ha una dimensione importante: 42cm.
*
Strano che all'Asus questo sia sfuggito.
*
Non vedo altra soluzione che prendere uno zaino Dell per l'Alienware od un commerciale. Peccato. Forse l'Asus non considera i laptop G73 & G74 come zaini da portare in giro.

Quello termaltake purtroppo e' tipo cartella ed e' veramente enorme. Altro zaino papabile e' lo everki beacon. Ci sto pensando su.
Saluti

Lupo_69
25-01-2012, 05:57
CinePlayer ho la versione 5.8A06

Driver nVidia dati da Asus: 268.37


Io ho aggiornato agli ultimi driver sul sito nvidia e cineplayer funziona benissimo!

Aggiornato G74 con i driver nVidia CinePlayer parte ma schermo nero e audio off. Installato WinDvd funziona benissimo con i nuovi driver. Lascerò quindi il prodotto Corel.


Ecco appunto, sono 3 pagine che lo dico, lascia i driver ASUS lì dove sono
di concetto hai ragione, solo che su macchine dedicate al gioco (dove la GPU non e' un mostro di potenza di calcolo) il beneficio di driver aggiornati ti permette di sfruttare meglio i giochi di ultima generazione.
Certo che se Asus fosse al passo di nVidia il problema sarebbe risolto ma commercialmente non e' facile. Certo che se avessimo una GPU più potente........ (580 ;-) ) a proposito avete notizia di qualcuno che lo ha fatto?!

r3drum050507
25-01-2012, 07:38
qualcuno ha provato come si comporta con batlefield3 l' asus ROG?
Sono indeciso sull' acquisto, la gtx 560m mi spaventa un pò, non vorrei che non mi permetta di giocarci con dettagli ultra.

UomoAzione
25-01-2012, 08:29
beh a dettagli ultra ci gioco sul fisso a Battlefield 3 :D

Sul G74SX ci gioco senza antialiasing e con le ombre su basso (quantomento per una alta fluidità nel gioco online)...

Se vuoi giocare con tutto al massimo ti serve una 580m ma li è un'altra spesa :D

r3drum050507
25-01-2012, 08:53
beh a dettagli ultra ci gioco sul fisso a Battlefield 3 :D

Sul G74SX ci gioco senza antialiasing e con le ombre su basso (quantomento per una alta fluidità nel gioco online)...

Se vuoi giocare con tutto al massimo ti serve una 580m ma li è un'altra spesa :D

Pensavo anche io...Ma secondo te se assemblo un barebone pc su gentechpc:

http://www.gentechpc.com/config.asp?config_id=MSI-1761

con la gtx580m e 2670qm si riescono a tenere dettagli ultra?Naturalmete AA AF spenti.....

Per caso hai avuto esperienze d' acquisto con CONSEGNATO.COM per un Laptop dagli US?

r3drum050507
25-01-2012, 08:53
Ti chiedo queste cose perchè ho aperto un topic apposta ma nessuno ha mai risposto, spero di trovare risposte qui....

UomoAzione
25-01-2012, 09:07
eh la miseria con una 580m ci giochi sicuro a battlefield 3 ad ultra :D

Guarda dal mio punto di vista non vale la pena perdere cosi' tanto tempo a cercare di farsi arrivare cose dall'america... spendi un sacco di tempo e c'è sempre da stare in ansia e sperare che il pacco arrivi e venga trattato bene...

Il mio consiglio è acquistare un bel note con 560m che va benissimo per giocare a praticamente tutto oppure vai su altre marche, tipo MSI che offrono anche schede video di fascia piu' alta!

r3drum050507
25-01-2012, 09:14
eh la miseria con una 580m ci giochi sicuro a battlefield 3 ad ultra :D

Guarda dal mio punto di vista non vale la pena perdere cosi' tanto tempo a cercare di farsi arrivare cose dall'america... spendi un sacco di tempo e c'è sempre da stare in ansia e sperare che il pacco arrivi e venga trattato bene...

Il mio consiglio è acquistare un bel note con 560m che va benissimo per giocare a praticamente tutto oppure vai su altre marche, tipo MSI che offrono anche schede video di fascia piu' alta!

Beh, un pò di mal di pancia per 400€ in meno ci farei un pensierino....più che altro volevo sapere se è affidabile il servizio che offre Consegnato.com perchè loro mi assicurano che non pago iva nè dazi, solo la spedizione...

Munich871
25-01-2012, 09:19
Che modello di note hai?

ho il g53jw...mannaggia a Roxio, ho appena comprato un Blu Ray per vedermelo sul pc ma senza programma nn si apre!!...

Giulio

Munich871
25-01-2012, 09:20
che supporto consigliate per utilizzo su tavolo e soprattutto letto/divano???

io avevo addocchiato:
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=8906&id_categoria=30&id_sottocategoria=209
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=9243&id_categoria=30&id_sottocategoria=209


consigli??

In particolare vorrei un supportocomodo da tenere sulle gambe...


...io come sostegno per il tavolo non uso niente, ma serve?

UomoAzione
25-01-2012, 10:04
Beh, un pò di mal di pancia per 400€ in meno ci farei un pensierino....più che altro volevo sapere se è affidabile il servizio che offre Consegnato.com perchè loro mi assicurano che non pago iva nè dazi, solo la spedizione...

mi spiace non ho esperienze di Consegnato.com!

r3drum050507
25-01-2012, 10:07
mi spiace non ho esperienze di Consegnato.com!

Grazie comunque...Nessuno ha esperienze su Consegnato.com?

Lupo_69
25-01-2012, 10:31
ho il g53jw...mannaggia a Roxio, ho appena comprato un Blu Ray per vedermelo sul pc ma senza programma nn si apre!!...

Giulio

Scarica WinDvd!!!!

Munich871
25-01-2012, 11:46
Scarica WinDvd!!!!
§

grazie mille ma Windvd non va bene è a pagamento..

UomoAzione
25-01-2012, 12:14
Ragazzi ma tridef cosa fa esattamente? l'avevo provato con gli occhialini anaglifi tempo fa e simulava l'effetto 3D... serve ad altro? è meglio di cineplayer??

dragonballfusion
25-01-2012, 21:34
Ragazzi dove posso comprare il g74sx?

Lupo_69
25-01-2012, 23:03
Redcoon.it

r3drum050507
26-01-2012, 06:31
Ragazzi dove posso comprare il g74sx?

http://www.redcoon.it/B317989-Asus-G73SW-91164V_Notebook

dragonballfusion
26-01-2012, 06:37
http://www.redcoon.it/B317989-Asus-G73SW-91164V_Notebook

Scusami se nn mi ero spiegato. Pero io presi prendere almeno la versione 91025v o superiore :)

Lupo_69
26-01-2012, 12:46
http://www.redcoon.it/B344601-Asus-G74SX-91205V_Notebook

dragonballfusion
26-01-2012, 12:54
http://www.redcoon.it/B344601-Asus-G74SX-91205V_Notebook

Grande! Lo compro domani!

Ps: ma rimane mq lo slot per il secondo hd vero?

UomoAzione
26-01-2012, 13:23
anche io preso da redcoon, ordinato domenica pomeriggio ed arrivato giovedi' mattina :)

UomoAzione
26-01-2012, 13:26
uff... non riesco a trovare un supposto adatto per utilizzare il portatile a letto... non c'è niente di abbastanza grande da appoggiare comodamente sulle game...
Tutti quei ripiani con sotto il cuscino per notebook sono troppo piccoli!


nessuno di voi lo usa a letto???

agentx
26-01-2012, 17:39
UomoAzione ora ho svuotato la casella dei PM xD
Comunque,che programma usi per vedere i film in 3D?
Ad esempio io ho un film in Bluray3D che non sono riuscito a riprodurlo correttamente

UomoAzione
26-01-2012, 18:48
UomoAzione ora ho svuotato la casella dei PM xD
Comunque,che programma usi per vedere i film in 3D?
Ad esempio io ho un film in Bluray3D che non sono riuscito a riprodurlo correttamente

Per ora uso cineplayer che mi va con qualsiasi driver, pero' prox settimNa volevo provarne vari, poi ti faccio sapere!

NikiRich
27-01-2012, 09:45
Ciao a tutti, avrei questo bel quesito per voi. Come si evince dal titolo, mi trovo nella condizione di dover cambiare il mio vecchio notebook, che uso principalmente per "lavoro". Gioco a poker a tempo pieno, dunque in un certo qual modo sono un gamer anch'io, seppure atipico. I tre mostri succitati probabilmente vanno anche oltre quelle che sono le mie reali necessità (soprattutto grafiche), ma presentano tutti i requisiti assolutamente necessari che il mio prossimo acquisto deve soddisfare: prezzo fra i 1100 e 1200 euro, un processore potente (sandy bridge 2nd generation), 8+ GB ram, un pannello 17" FHD (matte sarebbe il massimo), una connettività super-efficiente, e possibilmente un aspetto accattivante. Il notebook deve essere in grado di sopportare quotidianamente 8/9h filate di multitasking pesante composto da più programmi di poker contemporaneamente (ad es. PokerStars, GiocoDigitale, PokerClub, tutti abbastanza pesanti) un programma di analisi delle mani che immagazina le mani in tempo reale in un database (pesante anch'esso), e magari un software di screen recording come Camtasia (chi lo conosce sa cosa parlo), senza mai battere ciglio, e possibilmente senza eccessivo rumore o calore. Inoltre per un acquisto come il nuovo notebook, preferisco scegliere un prodotto che possa accompagnarmi per i prossimi 4 o 5 anni, senza diventare un pezzo d'antiquariato. Sono terribilmente indeciso, e per sciogliere i miei dubbi mi rivolgo ad esperti come voi, soprattutto per capire quali sono le principali migliorie che il G74SX ha portato, rispetto al G73SW: il 2670 quanto è più performante del 2630? e la GTX 560 quanto è meglio della 460 (3D) (una differenza in realtà non troppo rilevante ai fini delle mie necessità)? Ci sono altre differenze sostanziali degne di nota (audio, sistema di raffreddamento e temperature, ergonomia etc.)? Inserire l'N75 fra le scelte secondo voi è una bestemmia (per ciò che mi riguarda esteticamente non è paragonabile ai G ma l'audio B&O forse è grande punto a suo favore). Dunque vi linko le 3 configurazioni e i relativi prezzi.

G74SX-TZ206V
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=62
listino 1511,29 prezzo 1135 euro circa

G73SW-91164V
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=60
listino 2116,29 prezzo 1190

N75SF-V2G-TZ141V
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=53
listino 1501,61 prezzo 1100 (+ upgrade a 8 GB RAM)

Abbiate pietà della mia ignoranza da niubbo quasi totale, ringrazio anticipatamente chiunque abbia la bontà di rispondere a questa articolata richiesta d'aiuto.

agentx
27-01-2012, 11:01
Per ora uso cineplayer che mi va con qualsiasi driver, pero' prox settimNa volevo provarne vari, poi ti faccio sapere!

Ok grazie!

Symho
27-01-2012, 11:42
Ciao a tutti, avrei questo bel quesito per voi. Come si evince dal titolo, mi trovo nella condizione di dover cambiare il mio vecchio notebook, che uso principalmente per "lavoro". Gioco a poker a tempo pieno, dunque in un certo qual modo sono un gamer anch'io, seppure atipico. I tre mostri succitati probabilmente vanno anche oltre quelle che sono le mie reali necessità (soprattutto grafiche), ma presentano tutti i requisiti assolutamente necessari che il mio prossimo acquisto deve soddisfare: prezzo fra i 1100 e 1200 euro, un processore potente (sandy bridge 2nd generation), 8+ GB ram, un pannello 17" FHD (matte sarebbe il massimo), una connettività super-efficiente, e possibilmente un aspetto accattivante. Il notebook deve essere in grado di sopportare quotidianamente 8/9h filate di multitasking pesante composto da più programmi di poker contemporaneamente (ad es. PokerStars, GiocoDigitale, PokerClub, tutti abbastanza pesanti) un programma di analisi delle mani che immagazina le mani in tempo reale in un database (pesante anch'esso), e magari un software di screen recording come Camtasia (chi lo conosce sa cosa parlo), senza mai battere ciglio, e possibilmente senza eccessivo rumore o calore. Inoltre per un acquisto come il nuovo notebook, preferisco scegliere un prodotto che possa accompagnarmi per i prossimi 4 o 5 anni, senza diventare un pezzo d'antiquariato. Sono terribilmente indeciso, e per sciogliere i miei dubbi mi rivolgo ad esperti come voi, soprattutto per capire quali sono le principali migliorie che il G74SX ha portato, rispetto al G73SW: il 2670 quanto è più performante del 2630? e la GTX 560 quanto è meglio della 460 (3D) (una differenza in realtà non troppo rilevante ai fini delle mie necessità)? Ci sono altre differenze sostanziali degne di nota (audio, sistema di raffreddamento e temperature, ergonomia etc.)? Inserire l'N75 fra le scelte secondo voi è una bestemmia (per ciò che mi riguarda esteticamente non è paragonabile ai G ma l'audio B&O forse è grande punto a suo favore). Dunque vi linko le 3 configurazioni e i relativi prezzi.

G74SX-TZ206V
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=62
listino 1511,29 prezzo 1135 euro circa

G73SW-91164V
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=60
listino 2116,29 prezzo 1190

N75SF-V2G-TZ141V
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=53
listino 1501,61 prezzo 1100 (+ upgrade a 8 GB RAM)

Abbiate pietà della mia ignoranza da niubbo quasi totale, ringrazio anticipatamente chiunque abbia la bontà di rispondere a questa articolata richiesta d'aiuto.

Ti premetto che lavorativamente parlando sarebbe l'ideale avere un clock del chipset almeno pari alla RAM, ma in questo caso tutti sono a 1066 MHz se non sbaglio, l'unica cosa è compensare con il clock della CPU, cosa che il 2670 ha in più al 2630. Ora avendo a disposizione l'N75 ed il G74 abbiamo che il secondo offre sicuramente bassa emissione di calore e rumore inesistente, oltre che un design più accattivante, morale credo che per te sia indicato quest'ultimo. Facci sapere.

dragonballfusion
27-01-2012, 13:20
Ho comprato il g74sx tz91025v
1600€

Speriamo ne valga la pena :)

UomoAzione
27-01-2012, 13:34
Ho comprato il g74sx tz91025v
1600€

Speriamo ne valga la pena :)

:D benvenuto tra noi

dragonballfusion
27-01-2012, 13:55
Mi serve un favore enorme:
Chi mi fa la foo del sotto del notebook? Vorrei prendere un dissipatore decente e mi serve sapere doVe e ha le prese d'aria

UomoAzione
27-01-2012, 13:56
Mi serve un favore enorme:
Chi mi fa la foo del sotto del notebook? Vorrei prendere un dissipatore decente e mi serve sapere doVe e ha le prese d'aria

non ha prese d'aria sotto :D

dragonballfusion
27-01-2012, 14:02
non ha prese d'aria sotto :D

Nemmeno he piccola fessura?
E quindi quale Cooler mi consigliate?
Io avevo pensato al Cooler Master U2

UomoAzione
27-01-2012, 14:07
Nemmeno he piccola fessura?
E quindi quale Cooler mi consigliate?
Io avevo pensato al Cooler Master U2

Anche io ne stavo cercando uno ma non so decidermi... non volevo spendere troppo am prendere qualcosa di buono... avevo addocchiato il nuovo termaltake che ha un look figo :D

dragonballfusion
27-01-2012, 14:22
Anche io ne stavo cercando uno ma non so decidermi... non volevo spendere troppo am prendere qualcosa di buono... avevo addocchiato il nuovo termaltake che ha un look figo :Dquale? Il massive23gt?
A me serve uno che mi faccia da hub USB. Dato che non ho piu USB libere.
2 per le cuffie cm storm Sirus
1 per il ricevitore mouse e tastiera Logitech
1 per la chiavetta per navigare.

Mi serve uno che faccia da hub

Ma a me piace questo perche lo posso MODULARE io

http://www.coolermaster.com/upload/news/NotePal_U3/gallery.jpg

fraussantin
27-01-2012, 14:50
quale? Il massive23gt?
A me serve uno che mi faccia da hub USB. Dato che non ho piu USB libere.
2 per le cuffie cm storm Sirus
1 per il ricevitore mouse e tastiera Logitech
1 per la chiavetta per navigare.

Mi serve uno che faccia da hub

Ma a me piace questo perche lo posso MODULARE io

http://www.coolermaster.com/upload/news/NotePal_U3/gallery.jpg

un hub usb alimentato buono costa 10-20 euro in negozio.

cmq valuta che puoi hubbare soltanto periferiche poco importanti e se non è alimentato molte periferiche non funzionano.
in sistesi mouse tastiera pad devono stare diretti e poi su quella che rimane metti l'hub.

per quanto riguarda le ventole io ho un tavolozzo economico e non cambia di un grado , la situazione.

forse con due tornado puo darsi che un grado lo fai:asd:

questo perche conta quanta aria passa dentro non fuori dal note.

utile per non fondere il tavolo d'estate( piu che altro mi comodava con l'acer.)

dragonballfusion
27-01-2012, 15:01
un hub usb alimentato buono costa 10-20 euro in negozio.

cmq valuta che puoi hubbare soltanto periferiche poco importanti e se non è alimentato molte periferiche non funzionano.
in sistesi mouse tastiera pad devono stare diretti e poi su quella che rimane metti l'hub.

per quanto riguarda le ventole io ho un tavolozzo economico e non cambia di un grado , la situazione.

forse con due tornado puo darsi che un grado lo fai:asd:

questo perche conta quanta aria passa dentro non fuori dal note.

utile per non fondere il tavolo d'estate( piu che altro mi comodava con l'acer.)

Ho capito ma la dissipazione da qualche parte la deve prendere l'aria.
Se da dietro esce (l'aria :D) da qual he altra parte la deve prendere! Da dove? Mistero

UomoAzione
27-01-2012, 15:14
Ho capito ma la dissipazione da qualche parte la deve prendere l'aria.
Se da dietro esce (l'aria :D) da qual he altra parte la deve prendere! Da dove? Mistero

Dai tasti della tastiera!

dragonballfusion
27-01-2012, 15:26
Dai tasti della tastiera!

E impossibile solo da la. Non c'e abbastanza flusso d'aria

Symho
27-01-2012, 18:00
E impossibile solo da la. Non c'e abbastanza flusso d'aria

Guardate che non è detto debba esserci un "flusso" d'aria, eh. Già così i corpi sono "immersi" nell'aria le ventole hanno solo il compito di estrarre il calore dissipato dai vari componenti.

dragonballfusion
27-01-2012, 18:24
Guardate che non è detto debba esserci un "flusso" d'aria, eh. Già così i corpi sono "immersi" nell'aria le ventole hanno solo il compito di estrarre il calore dissipato dai vari componenti.

Scusa ma non ho capito

fraussantin
27-01-2012, 20:54
Ho capito ma la dissipazione da qualche parte la deve prendere l'aria.
Se da dietro esce (l'aria :D) da qual he altra parte la deve prendere! Da dove? Mistero

di sotto !!! ci sono i fori.(g53)

ma nn è che con 2 ventole fuori forzi un vento tale da freddare il nite :asd:.

unico vantaggio è la rialzatura che inpedisce di fare da aspirapolvere pulendo la tua scrivania ma impolverando i dissipatori.

vedi te poi i molto nn ci spenderei!!

dragonballfusion
27-01-2012, 21:15
di sotto !!! ci sono i fori.(g53)

ma nn è che con 2 ventole fuori forzi un vento tale da freddare il nite :asd:.

unico vantaggio è la rialzatura che inpedisce di fare da aspirapolvere pulendo la tua scrivania ma impolverando i dissipatori.

vedi te poi i molto nn ci spenderei!!

Te mi dici che ha i fori.
UomoAzionedice che non ha niente. Chi ha ragione?

fraussantin
27-01-2012, 21:32
Te mi dici che ha i fori.
UomoAzionedice che non ha niente. Chi ha ragione?

bestgaminglaptop.cc/wp-content/uploads/2011/09/g73_ov4.jpg

www.google.com/m/imgres?client=ms-opera-mini&q=g73+retro&channel=new&start=3&site=images&imgid=ANd9GcQVB8_HBqJg2LbA8ZDVcna_AxjElwZTGQUV6tEWGXYO3uo6MSBRub5cOQ&imgsz=24213&imgurl=http://bestgaminglaptop.cc/wp-content/uploads/2011/09/g73_ov4.jpg&imgrefurl=http://bestgaminglaptop.cc/asus-g73-3/&ht=293&wd=425&tbnh=87&tbnw=126&ei=AhcjT7icKIOFjAfNbg&ved=0CA8Q9QEwAw

dragonballfusion
27-01-2012, 21:38
bestgaminglaptop.cc/wp-content/uploads/2011/09/g73_ov4.jpg

www.google.com/m/imgres?client=ms-opera-mini&q=g73+retro&channel=new&start=3&site=images&imgid=ANd9GcQVB8_HBqJg2LbA8ZDVcna_AxjElwZTGQUV6tEWGXYO3uo6MSBRub5cOQ&imgsz=24213&imgurl=http://bestgaminglaptop.cc/wp-content/uploads/2011/09/g73_ov4.jpg&imgrefurl=http://bestgaminglaptop.cc/asus-g73-3/&ht=293&wd=425&tbnh=87&tbnw=126&ei=AhcjT7icKIOFjAfNbg&ved=0CA8Q9QEwAw

Quello e il g73. Lo conosco ce l'ho avuto un anno. Io parlo del g74

fraussantin
28-01-2012, 07:30
Quello e il g73. Lo conosco ce l'ho avuto un anno. Io parlo del g74
oops ho fatto conf.( colpa mia che sottointento g73 anche quando è specificato il contrario)

ho cercato un paio di foto ed è chiuso blindato sia sotto che davanti.

aveva ragione il tipo allora mi sa che prende aria dai tasti!!!

mmm potrebbe essere vantaggioso per nn raccattare polvere dal tavolo ma pero cosi si porta polvere forzata sotto i tasti !!! sti ingegneri taiwanesi......

Sciaraball
28-01-2012, 18:01
Ciao ragazzi..torno da un luuungo periodo di ibernazione..volevo sapere da chi ha comprato il g74sw come si trova con le temperature. IO ho il g73jw ed è ottimo sotto questo punto di vista..è un piccolo frigorifero non un notebook. però stavo valutando la possibiltà in un futuro prossimo, di prendere il 74SW. se qualcuno può dirmi la sua esperienza, e magari qualche dato misurato, ve ne sarei grato..sono di passaggio e quindi non ho proprio tempo di fare una ricerca adeguata per vedere se magari ne avete già parlato! grazie di cuore!!

dragonballfusion
28-01-2012, 18:07
Ciao ragazzi..torno da un luuungo periodo di ibernazione..volevo sapere da chi ha comprato il g74sw come si trova con le temperature. IO ho il g73jw ed è ottimo sotto questo punto di vista..è un piccolo frigorifero non un notebook. però stavo valutando la possibiltà in un futuro prossimo, di prendere il 74SW. se qualcuno può dirmi la sua esperienza, e magari qualche dato misurato, ve ne sarei grato..sono di passaggio e quindi non ho proprio tempo di fare una ricerca adeguata per vedere se magari ne avete già parlato! grazie di cuore!!

SW? Semmai SX!

Symho
28-01-2012, 18:40
Ciao ragazzi..torno da un luuungo periodo di ibernazione..volevo sapere da chi ha comprato il g74sw come si trova con le temperature. IO ho il g73jw ed è ottimo sotto questo punto di vista..è un piccolo frigorifero non un notebook. però stavo valutando la possibiltÃ* in un futuro prossimo, di prendere il 74SW. se qualcuno può dirmi la sua esperienza, e magari qualche dato misurato, ve ne sarei grato..sono di passaggio e quindi non ho proprio tempo di fare una ricerca adeguata per vedere se magari ne avete giÃ* parlato! grazie di cuore!!

Beh, hai giÃ* il G73 conosci anche il G74, che migliora sotto alcuni particolari il primo; prima tra tutti la voce prestazioni, grazie a componenti di nuova generazione. Ora tra l'altro in rete circola la versione TZ329V che ha installata la versione Professional di Windows. Ah, la dissipazione è ulteriormente migliorata sul G74 quindi...

link (http://www.monclick.it/schede/asus/G74SX-TZ329V/g74sx%2F17%2Fi-72670qm%2F8gb%2F750gb%2Fw7pro.htm)

dragonballfusion
29-01-2012, 00:32
Beh, hai giÃ* il G73 conosci anche il G74, che migliora sotto alcuni particolari il primo; prima tra tutti la voce prestazioni, grazie a componenti di nuova generazione. Ora tra l'altro in rete circola la versione TZ329V che ha installata la versione Professional di Windows. Ah, la dissipazione è ulteriormente migliorata sul G74 quindi...

link (http://www.monclick.it/schede/asus/G74SX-TZ329V/g74sx%2F17%2Fi-72670qm%2F8gb%2F750gb%2Fw7pro.htm)

Si in effetti e per quello che no passato dal g73 al g74.
Io pero ho preso quello in firma. Presto pero ci monto un ssd da 120, giusto per l'OS.
Appena arriva masterizzo i DVD per il ripristino, copio la partizione e monto l'ssd

(ps, ma lo devo prendere data o sata2?)

Sciaraball
29-01-2012, 15:19
Si SX, scusate. Era proprio quello che volevo sentirmi dire, se in effetti la dissipazione era rimasta a questi livelli o era migliorata. Sarei in effetti molto tentato di provare a piazzare bene il mio e prendere quello nuovo. vedremo. grazie mille!!!siete grandi come sempre!

fraussantin
29-01-2012, 20:48
salve volevo sapere se il ns note ha l'uscita digitale ottica integrata nel jack per le cuffie e che dispositivo serve per utilizzarlo con le cuffie.

e se avrei una qualita migliore rispetto a quello analogico.

Sciaraball
29-01-2012, 22:05
Si in effetti e per quello che no passato dal g73 al g74.
Io pero ho preso quello in firma. Presto pero ci monto un ssd da 120, giusto per l'OS.
Appena arriva masterizzo i DVD per il ripristino, copio la partizione e monto l'ssd

(ps, ma lo devo prendere data o sata2?)

Altra domandina rivolta a chi ha venduto il precendente modello per passare al nuovo...la garanzia asus, la registrazione sul sito eccetera..è un problema passarla al nuovo proprietario o no? voi come vi siete comportati? ciao e grazie ancora!

UomoAzione
29-01-2012, 22:12
Altra domandina rivolta a chi ha venduto il precendente modello per passare al nuovo...la garanzia asus, la registrazione sul sito eccetera..è un problema passarla al nuovo proprietario o no? voi come vi siete comportati? ciao e grazie ancora!

questa domanda interessa anche a me...

in caso di vendita del mio portatile come dovrei comportarmi per la garanzia??

ThyJustice
31-01-2012, 12:45
Buongiorno,
era da tempo che dovevo iscrivermi e finalmente è giunta l'ora :D
Sono un felice possessore di G73JH. Definirmi felice però è un pò troppo.
Infatti sebbene sia un ottimo computer ho riscontrato molti problemi:

Il primo riguarda il surriscaldamento. Sul forum ufficiale ho letto che tutta la serie soffre di questo problema.
Il secondo è che c'e' un problema riguardo il Vbios (? non saprei cosa sia :p)

Ora volevo portare il pc da un tecnico per fare le seguenti riparazioni:
Pasta termica nuova, pulizia interna ventole ect.

Domanda da un millione di punti è:
Siccome dovrà aprirlo in ogni caso, volevo sfruttare l'occasione per aggiornare l'hardware.
Ho letto che è possibile teoricamente modificare la scheda video e portare la ram a 16 GB.
Qualcuno di voi ci ha già provato? E' un processo consigliato o semplicemente credete che non valga la pena?

Ah ultima nota, non ho capito bene perché ma il tasto Turbo per aumentare i MHz non funziona bene.
Non c'e' un programma esterno che permetta di boostare il pc?


Ad ogni modo mi scuso in anticipo per il linguaggio poco "tecnico" ma ci capisco il giusto :p

entity00
31-01-2012, 12:49
Domanda da un millione di punti è:
Siccome dovrà aprirlo in ogni caso, volevo sfruttare l'occasione per aggiornare l'hardware.
Ho letto che è possibile teoricamente modificare la scheda video e portare la ram a 16 GB.
Qualcuno di voi ci ha già provato? E' un processo consigliato o semplicemente credete che non valga la pena?


RAM teoricamente sì, scheda video no

ThyJustice
31-01-2012, 12:55
RAM teoricamente sì, scheda video no

Si ho visto che la procedura per l'upgrade della scheda video è un poco rischiosetta :D
Invece per quanto riguarda il problema del GSOD?
Sembra un azione abbastanza semplice da eseguire, lascio fare al tecnico o me ne occupo io?
Inoltre non sono sicuro quanto possa esser utile aumentare solo la ram al pc :|
Voi cosa ne pensate?

dragonballfusion
31-01-2012, 12:56
RAM teoricamente sì, scheda video no

Magaru

dragonballfusion
31-01-2012, 12:56
RAM teoricamente sì, scheda video no

Magari

agentx
31-01-2012, 17:47
con un'altra scheda video questo portatile sarebbe il TOP

Quaglia
31-01-2012, 20:36
Ciao ragazzi!

Ho uno dei primi Asus G73JH arrivati in Italia e ho comprato l'intel i7 940XM extreme edition, ma quando l'ho montato il PC non l'ha riconosciuto!

Premetto che sono un niubbo totale, potrebbe essere un problema di BIOS da aggiornare?

Qualunque aiuto sarebbe bene accetto, sono davvero disperato! (Non tanto per la spesa, quanto per le enormi aspettative deluse di botto!!!).

Grazie mille!

Scusate se mi ripeto, ma nessuno ha info a riguardo? Eppure è pieno di G73 che montano l'i7 940XM...

fraussantin
31-01-2012, 21:30
Scusate se mi ripeto, ma nessuno ha info a riguardo? Eppure è pieno di G73 che montano l'i7 940XM...

beh , prova a d aggiornarlo intanto.

almeno escludi quello.

dragonballfusion
31-01-2012, 22:45
Il mio g74 e stato spedito oggi alle 12.

Sabato SPERO di averlo a casa. La spedizione e di 4 giorni lavorativi.3 per arrivare dalla Germania e 1 per arrivare a casa tramite corriere Bartolini. Spero proprio che arrivi sabato. A lunedì non voglio proprio aspettare

Majora Mask
01-02-2012, 09:25
Salve a tutti. Avevo già scritto diverse volte qui, l'ultima riguardante un problema di surriscaldamento del mio asus g73jh. Alla fine l'ho dovuto mandare in assistenza e, dopo più di un mese, me l'hanno sostituito con un g73sw. Tutto ok se non che ieri ha dato prima una schermata blu d'errore (non ricordo che errore fosse), poi s'è freezato due volte (cosa che mi ha costretto a fare un hard reset. Per farlo ripartire ho dovuto staccare e riattaccare l'alimentatore altrimenti non ripartiva correttamente, si accendeva e rimaneva con schermata nera). Ora, sta cosa mi fa girare le palle non poco, possibile che l'asus faccia i pc con la merda? Non vorrei doverlo rimandare in assistenza (a me il pc serve per lavoro) quindi chiedo a voi qualche consiglio su come poter rimediare (magari aggiornando qualche driver o che so io). Grazie a tutti

dragonballfusion
01-02-2012, 09:33
Salve a tutti. Avevo già scritto diverse volte qui, l'ultima riguardante un problema di surriscaldamento del mio asus g73jh. Alla fine l'ho dovuto mandare in assistenza e, dopo più di un mese, me l'hanno sostituito con un g73sw. Tutto ok se non che ieri ha dato prima una schermata blu d'errore (non ricordo che errore fosse), poi s'è freezato due volte (cosa che mi ha costretto a fare un hard reset. Per farlo ripartire ho dovuto staccare e riattaccare l'alimentatore altrimenti non ripartiva correttamente, si accendeva e rimaneva con schermata nera). Ora, sta cosa mi fa girare le palle non poco, possibile che l'asus faccia i pc con la merda? Non vorrei doverlo rimandare in assistenza (a me il pc serve per lavoro) quindi chiedo a voi qualche consiglio su come poter rimediare (magari aggiornando qualche driver o che so io). Grazie a tutti

Attenzione. Tutto ciò che e elettronico puo dare problemi. Il mio iMac 27" da 2800€ l'ho sostituito 3 volte per 3 diverse regioni. Eppure e uno dei migliori computer al mondo. Il mio asus g73 lo mandai in assistenza per cambiare alcune cose che non funzionavano e dopo una settimana ce l'avevo a casa perfettamente finzionante.e tutta questione di fortuna. Devi essere paziente purtroppo. Rimanda in assistenza

Majora Mask
01-02-2012, 09:41
Attenzione. Tutto ciò che e elettronico puo dare problemi. Il mio iMac 27" da 2800€ l'ho sostituito 3 volte per 3 diverse regioni. Eppure e uno dei migliori computer al mondo. Il mio asus g73 lo mandai in assistenza per cambiare alcune cose che non funzionavano e dopo una settimana ce l'avevo a casa perfettamente finzionante.e tutta questione di fortuna. Devi essere paziente purtroppo. Rimanda in assistenza

Non c'è proprio niente da fare? Aggiornamento di driver, bios, quellochesia?
Poi questa cosa della fortuna non la tollero: non posso spendere una cifra non indifferente per un prodotto che forse funziona o forse no... E qui si sta parlando di due pc diversi, entrambi Asus ed entrambi con un problema. Non so che controllo qualità abbiano in Asus, ma gli suggerisco di darsi una svegliata

dragonballfusion
01-02-2012, 09:51
Non c'è proprio niente da fare? Aggiornamento di driver, bios, quellochesia?
Poi questa cosa della fortuna non la tollero: non posso spendere una cifra non indifferente per un prodotto che forse funziona o forse no... E qui si sta parlando di due pc diversi, entrambi Asus ed entrambi con un problema. Non so che controllo qualità abbiano in Asus, ma gli suggerisco di darsi una svegliata

DOVREBE essere come dici te.
Un altro esempio?
La mia macchina. Opel astra nuova.
Quasi 30.000€.
1) non mi funzionava lo start/stop
2) non funzionava piu il cambio automatico
3)sistema mappatura centralina bruciata.


E sono stato abbastanza sfogato certo. Ma come vedi non Cina quanto spendi. L'eletteonica è così. Prima ti ci abitui meglio e.
Altro esempio? Una radio che uso per lavoro. Quasi 200.000€.
Non funziona quasi mai :)

agentx
01-02-2012, 09:58
Salve a tutti. Avevo già scritto diverse volte qui, l'ultima riguardante un problema di surriscaldamento del mio asus g73jh. Alla fine l'ho dovuto mandare in assistenza e, dopo più di un mese, me l'hanno sostituito con un g73sw. Tutto ok se non che ieri ha dato prima una schermata blu d'errore (non ricordo che errore fosse), poi s'è freezato due volte (cosa che mi ha costretto a fare un hard reset. Per farlo ripartire ho dovuto staccare e riattaccare l'alimentatore altrimenti non ripartiva correttamente, si accendeva e rimaneva con schermata nera). Ora, sta cosa mi fa girare le palle non poco, possibile che l'asus faccia i pc con la merda? Non vorrei doverlo rimandare in assistenza (a me il pc serve per lavoro) quindi chiedo a voi qualche consiglio su come poter rimediare (magari aggiornando qualche driver o che so io). Grazie a tutti

Ti parlo per esperienza personale...non è che hai collegato qualche periferica esterna?...ti spiego,io ho sempre utilizzato una scheda audio esterna(USB),e ogni tanto il computer dava schermata blu,impazziva qualche cosa,e l'esempio più eclatante era che mafia 2 che mi faceva 20fps:muro: .
Staccata la scheda audio esterna il computer va perfetto,e lo stesso mafia 2 durante il gioco se collego la scheda fa 20fps,subito dopo se la stacco ne fa più di 30 O.O
Ci sarà qualche incompatibilità con i driver,forse,ma so solo che da ora un poi farò attenzione a quello che collego xD

fraussantin
01-02-2012, 09:58
DOVREBE essere come dici te.
Un altro esempio?
La mia macchina. Opel astra nuova.
Quasi 30.000€.
1) non mi funzionava lo start/stop
2) non funzionava piu il cambio automatico
3)sistema mappatura centralina bruciata.


E sono stato abbastanza sfogato certo. Ma come vedi non Cina quanto spendi. L'eletteonica è così. Prima ti ci abitui meglio e.
Altro esempio? Una radio che uso per lavoro. Quasi 200.000€.
Non funziona quasi mai :)
:eek:

cos'è la opc??!!

Majora Mask
01-02-2012, 10:04
Ti parlo per esperienza personale...non è che hai collegato qualche periferica esterna?...ti spiego,io ho sempre utilizzato una scheda audio esterna(USB),e ogni tanto il computer dava schermata blu,impazziva qualche cosa,e l'esempio più eclatante era che mafia 2 che mi faceva 20fps:muro: .
Staccata la scheda audio esterna il computer va perfetto,e lo stesso mafia 2 durante il gioco se collego la scheda fa 20fps,subito dopo se la stacco ne fa più di 30 O.O
Ci sarà qualche incompatibilità con i driver,forse,ma so solo che da ora un poi farò attenzione a quello che collego xD

Ho collegato solo l'adattatore del mouse wireless e due hard disk esterni che sono sempre spenti (li accendo solo se mi serve qualcosa o devo salvarci qualcosa sopra). Ora vivo nel terrore di usarlo 'sto pc XD che potrebbe freezarsi in qualsiasi momento (infatti per ora lavoro sullo squallore di mio fratello). Che sega

dragonballfusion
01-02-2012, 10:08
:eek:

cos'è la opc??!!

:cool:
Astra station full optional
Cosmo S

agentx
01-02-2012, 10:43
Ho collegato solo l'adattatore del mouse wireless e due hard disk esterni che sono sempre spenti (li accendo solo se mi serve qualcosa o devo salvarci qualcosa sopra). Ora vivo nel terrore di usarlo 'sto pc XD che potrebbe freezarsi in qualsiasi momento (infatti per ora lavoro sullo squallore di mio fratello). Che sega

umh...magari hai installato qualche programma/driver che va in conflitto...ti conviene formattare e rimettere il sistema operativo dal disco,non fare il ripristino dal tasto F9,conviene una cosa + radicale.
DOpo che fai questo prova per due giorni a installare solo il browser e i programmi vitali e vedi se ti funziona...se non ti funziona lo devi mandare in assistenza,(magari visti i problemi gli chiedi un g74 xD),se ti funziona mano a mano installi i driver e i programmi e vedi com'è la situazione

ThyJustice
01-02-2012, 10:46
Salve a tutti. Avevo già scritto diverse volte qui, l'ultima riguardante un problema di surriscaldamento del mio asus g73jh. Alla fine l'ho dovuto mandare in assistenza e, dopo più di un mese, me l'hanno sostituito con un g73sw. Tutto ok se non che ieri ha dato prima una schermata blu d'errore (non ricordo che errore fosse), poi s'è freezato due volte (cosa che mi ha costretto a fare un hard reset. Per farlo ripartire ho dovuto staccare e riattaccare l'alimentatore altrimenti non ripartiva correttamente, si accendeva e rimaneva con schermata nera). Ora, sta cosa mi fa girare le palle non poco, possibile che l'asus faccia i pc con la merda? Non vorrei doverlo rimandare in assistenza (a me il pc serve per lavoro) quindi chiedo a voi qualche consiglio su come poter rimediare (magari aggiornando qualche driver o che so io). Grazie a tutti

Domanda banale:
Per l'assistenza ti chiedono lo scontrino?
Non fraintendermi non l'ho mica rubato il mio G73 :D
E' solo che ora vivo fuori dalla mia città e riprendere quel benedetto scontrino sarebbe una seccatura

Majora Mask
01-02-2012, 10:50
umh...magari hai installato qualche programma/driver che va in conflitto...ti conviene formattare e rimettere il sistema operativo dal disco,non fare il ripristino dal tasto F9,conviene una cosa + radicale.
DOpo che fai questo prova per due giorni a installare solo il browser e i programmi vitali e vedi se ti funziona...se non ti funziona lo devi mandare in assistenza,(magari visti i problemi gli chiedi un g74 xD),se ti funziona mano a mano installi i driver e i programmi e vedi com'è la situazione

Per ora ho aggiornato i driver nVidia (scaricati direttamente dal sito, che da gestione dispositivi mi dava che il driver era il più aggiornato...). Ora lo sto stressando aprendo diversi programmi, voglio vedere se il problema si ripresenta. Nel caso sarò costretto a fare come dici tu sperando che dipenda solo da qualche driver rompipalle e non da un componente difettoso. Altrimenti avete qualche consiglio su come fare degli stress test, magari con programmi appositi?

Domanda banale:
Per l'assistenza ti chiedono lo scontrino?
Non fraintendermi non l'ho mica rubato il mio G73
E' solo che ora vivo fuori dalla mia città e riprendere quel benedetto scontrino sarebbe una seccatura

Ti chiedono prima la data d'acquisto se fai una richiesta all'assistenza online. Poi se glielo devi spedire devi mettere i dati della fattura (venditore, costo, data, ecc ecc), quindi sì lo scontrino serve ;)


EDIT: questa volta m'è arrivata anche la schermata di errore che mi da questa roba: DRIVER_IRLQ_NOT_LESS_OR_EQUAL. Sbirciando su internet può essere una cosa riguardante i driver. Ora provo ad aggiornarli tutti e a fare un test di memoria (con memTest a quanto ho capito). Se non risolvo mi toccherà formattare.... penso positivo e spero nell'happy ending
EDIT 2: non ho fatto il memtest, troppe rotture di palle (smonta la ram, fai il test solo col primo banco di ram inserito, togli il primo banco di ram, metti il secondo e riesegui il test.... poi questi test durano anche 4 ore, troppo). Però ho aggiornato tutti i driver e ora sembra non dare problemi, almeno ha resistito tutto ieri sera/notte e sta resistendo fino ad ora da questa mattina alle 9:15. Spero continui così altrimenti mi inghezzo ù_ù

UomoAzione
02-02-2012, 14:34
Che palle ho un pixel blu!!!!! se ci passo su il dito va via ma dopo giorni ritorna! dite che è una situazione stabile o finirà che un giorno neanche con una leggera pressione se ne andrà piu' via?

dragonballfusion
02-02-2012, 19:17
Ragazzi ipo di ssd mi consigliate per il mio nuovissimo g74?
Sata1 sata2 o sata3?

Poi come faccio per installarci sopra Windows?

UomoAzione
02-02-2012, 20:21
si ma porca miseria... ho formattato e sul sito asus non ci sono i driver per la mia scheda wifi Atheros AR9002WB-1NG...

sul forum ufficiale del nostro portatile ho trovato un link per questo file WLAN_Atheros_Win7_64_Z921432.zip ma non è piu' raggiungibile?


Han gia deciso di togliere il supporto al g74sx? veloci è....


se qualcuno ha questi drivers me li puo passare in qualche modo??

UomoAzione
02-02-2012, 20:23
trovati qui:
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?5224-Drivers-Apps-and-How-to-s&highlight=atheros+wifi

si cavolo pero' è vergognoso!

Majora Mask
02-02-2012, 22:42
Ho cantato vittoria troppo presto... mi si è ripresentato l'errore poco fa. A questo punto devo pensare che sia colpa della RAM? Vabbè questo fine settimana gli faccio fare sto benedetto memtest o al limite formatto... Fanculo però

dragonballfusion
02-02-2012, 23:08
ragazzi, ma come si usa il 3d del g74?


ho configurato tutto, ma se faccio poartire un video youtube in 3d, non funziona.

come cavolo è?:mc:

UomoAzione
02-02-2012, 23:13
ragazzi, ma come si usa il 3d del g74?


ho configurato tutto, ma se faccio poartire un video youtube in 3d, non funziona.

come cavolo è?:mc:

dopo aver fatto partire il video devi premere il tasto di attivazione del 3D, quello vicino al pulsante di accensione!

dragonballfusion
02-02-2012, 23:21
dopo aver fatto partire il video devi premere il tasto di attivazione del 3D, quello vicino al pulsante di accensione!

è gia attivato
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
continuo a vedere in 2 colori anche con gli occhiali messi


questo è un esempio del video che volevo vedere


http://www.youtube.com/watch?v=qfs0jC6QNx8

dragonballfusion
02-02-2012, 23:39
per favore rispondete.senno lo rispedisco subito indietro:muro:

UomoAzione
03-02-2012, 00:12
Amico ti consiglio una camomilla :D
Nelle impostazioni del pannello di.co.trollo nvidia devi mettere ed vision in ece che 3d discovery... Inltre devi usare firefox che suppofta il 3d su html5...

UomoAzione
03-02-2012, 00:13
Cavolo scrivere col cellulare all'1 di notte produce risultati pessimi

UomoAzione
03-02-2012, 00:14
Intendeve che devi selezionare 3d vision invece del 3d discovery

dragonballfusion
03-02-2012, 00:41
Intendeve che devi selezionare 3d vision invece del 3d discovery

ho capito.
usavo chrome :rolleyes:

Majora Mask
03-02-2012, 01:04
Qualcuno che se ne intende di schermate blu d'errore? Ecco cosa fa impazzire il mio notebook:

http://desmond.imageshack.us/Himg838/scaled.php?server=838&filename=dsc0104iv.jpg&res=medium

Dannata Asus :muro:

dragonballfusion
03-02-2012, 01:09
Qualcuno che se ne intende di schermate blu d'errore? Ecco cosa fa impazzire il mio notebook:

http://desmond.imageshack.us/Himg838/scaled.php?server=838&filename=dsc0104iv.jpg&res=medium

Dannata Asus :muro:

Credo sia un errore grafico

enzobond
03-02-2012, 07:42
ragazzi, scusate, ma lo schermo del G53SW è lucido? non capisco poi se ha il blueray writer o solo reader

UomoAzione
03-02-2012, 08:21
Qualcuno che se ne intende di schermate blu d'errore? Ecco cosa fa impazzire il mio notebook:

http://desmond.imageshack.us/Himg838/scaled.php?server=838&filename=dsc0104iv.jpg&res=medium

Dannata Asus :muro:

che prove hai fatto fin'ora? controllato temp e reinstallato drivers?

Munich871
03-02-2012, 08:51
ragazzi, scusate, ma lo schermo del G53SW è lucido? non capisco poi se ha il blueray writer o solo reader

...cosa intendi dire con "schermo lucido"..io ho un 53jw ed ho lo "schermo lucido"...
..il problema è il plasticone nero opaco che non so come pulire :)

Majora Mask
03-02-2012, 10:10
che prove hai fatto fin'ora? controllato temp e reinstallato drivers?

Nessuna di queste, ho solamente aggiornato i driver vecchi all'ultima versione usando Driverscan. Come dovrei agire secondo te?

enzobond
03-02-2012, 10:24
...cosa intendi dire con "schermo lucido"..io ho un 53jw ed ho lo "schermo lucido"...
..il problema è il plasticone nero opaco che non so come pulire :)
intendo il tipo di pannello

agentx
03-02-2012, 10:48
Qualcuno che se ne intende di schermate blu d'errore? Ecco cosa fa impazzire il mio notebook:

http://desmond.imageshack.us/Himg838/scaled.php?server=838&filename=dsc0104iv.jpg&res=medium

Dannata Asus :muro:

stessa schermata che mi ha fatto un bel pò di volte quando tenevo collegata la mia scheda audio esterna (non scompariva nemmeno subito dopo aver formattato)

P.S. @drangoballfusion
ho avuto il tuo stesso problema qualche mese fa,poi mi sono seccato e non ho provato più xD

UomoAzione
03-02-2012, 11:01
secondo voi il G74SX sta nel

http://www.ttesports.it/index.php?pagina=prodotti&catalogo=4&categoria=2&codice=EAC_MIS001BP

????

Munich871
03-02-2012, 14:10
intendo il tipo di pannello

...il mio pannello è opaco..

enzobond
03-02-2012, 14:13
pensavo fosse lucido, come il dell per intenderci

dragonballfusion
03-02-2012, 15:17
pensavo fosse lucido, come il dell per intenderci

no non è lucido.
è normale (no glare)

enzobond
03-02-2012, 15:28
ahhhhh! pensavo fosse glossy.
non c'è una versione glossy

dragonballfusion
03-02-2012, 15:41
ahhhhh! pensavo fosse glossy.
non c'è una versione glossy

no.fidati, meglio no glossy.
avevo un macbook pro 15 alu glossy e ti posso garantire che da fastidio, anche se i colori li ravviva in una maniera assurda

enzobond
03-02-2012, 15:57
io però dalle recensioni e dalla scheda tecnica evinco che è glossy, ossia lucido.
ho avuto anch'io il mac book pro, con schermo glare, e devo dire che condivido le tue considerazioni..anche se lo schermo glossy risalta veramente tanto

dragonballfusion
03-02-2012, 15:59
io però dalle recensioni e dalla scheda tecnica evinco che è glossy, ossia lucido.
ho avuto anch'io il mac book pro, con schermo glare, e devo dire che condivido le tue considerazioni..anche se lo schermo glossy risalta veramente tanto

appunto.
io poi l'ho venduto perche volevo giocare, e con quel coso non ci facevo niente tranne che giocare a pacman.:rolleyes:

infatti ho un g74 ora











NEL DUBBIO :ciapet:

gba999
04-02-2012, 08:01
Ho un ASUS G73JH ma non riesco proprio a risolvere i freeze nei giochi:
- bios 213 installato;
- v-bios modificato;
- driver aggiornati ultima versione tranne driver video.

A quale driver mi consigliate di aggiornare la scheda Ati HD5870 ????

:muro: :mad:

agentx
04-02-2012, 12:55
Ho un ASUS G73JH ma non riesco proprio a risolvere i freeze nei giochi:
- bios 213 installato;
- v-bios modificato;
- driver aggiornati ultima versione tranne driver video.

A quale driver mi consigliate di aggiornare la scheda Ati HD5870 ????

:muro: :mad:

cosa intendi per freeze?
Si blocca solo gioco e puoi tornare a windows?o si blocca del tutto e non funziona nemmeno il task manager?o si spegne del tutto?

gba999
04-02-2012, 15:54
cosa intendi per freeze?
Si blocca solo gioco e puoi tornare a windows?o si blocca del tutto e non funziona nemmeno il task manager?o si spegne del tutto?

Si blocca per uno due secondi il gioco.

agentx
04-02-2012, 16:04
Si blocca per uno due secondi il gioco.

Ma con tutti i giochi o con uno in particolare?
In ogni caso aggiorna i driver video,da quanto tempo è che non li aggiorni?

gba999
04-02-2012, 16:09
Ma con tutti i giochi o con uno in particolare?
In ogni caso aggiorna i driver video,da quanto tempo è che non li aggiorni?

Con quasi tutti i giochi: soprattutto quelli più spinti a livello grafico.
Aggiorno a gli ultimi driver 12.1 ????

agentx
05-02-2012, 13:35
Con quasi tutti i giochi: soprattutto quelli più spinti a livello grafico.
Aggiorno a gli ultimi driver 12.1 ????

Io ho la Nvidia quindi non so quali siano le versioni Ati disponibili,ma ti conviene tenere sempre aggiornati i driver video.
Ad esempio con gli ultimi beta della nvidia hanno risolto bug e migliorato le prestazioni di BF3,o addirittura se non aggiorni i driver nvidia almeno a quelli di novembre hai grosse difficoltà con BF3 che ti da messaggi di errore.
Quelli sul sito asus li ho lasciati stare tempo fa,non sono assolutamente aggiornati

UomoAzione
05-02-2012, 14:34
Io ho la Nvidia quindi non so quali siano le versioni Ati disponibili,ma ti conviene tenere sempre aggiornati i driver video.
Ad esempio con gli ultimi beta della nvidia hanno risolto bug e migliorato le prestazioni di BF3,o addirittura se non aggiorni i driver nvidia almeno a quelli di novembre hai grosse difficoltà con BF3 che ti da messaggi di errore.
Quelli sul sito asus li ho lasciati stare tempo fa,non sono assolutamente aggiornati

quelli del sito asus sono dell'anteguerra

Symho
08-02-2012, 18:01
quelli del sito asus sono dell'anteguerra

:doh:

Mamma ragazzi proprio non volete capire utilizzate i driver ASUS, ma cosa vi frega se non sono all'ultima verisone??? Quelli sono i driver certificati per la vs GPU e basta, se ASUS non ha aggiornato evidentmente non ci sono significativi cambiamenti rispetto alle versioni attuali, a parte quei 2% in più slleprestazioni dei giochi... E' importante la stabilità prima della potenza se no non giocate.

:muro:

agentx
08-02-2012, 18:15
:doh:

Mamma ragazzi proprio non volete capire utilizzate i driver ASUS, ma cosa vi frega se non sono all'ultima verisone??? Quelli sono i driver certificati per la vs GPU e basta, se ASUS non ha aggiornato evidentmente non ci sono significativi cambiamenti rispetto alle versioni attuali, a parte quei 2% in più slleprestazioni dei giochi... E' importante la stabilità prima della potenza se no non giocate.

:muro:

hai provato a giocare a BF3 con i driver certificati asus?apparte i messaggi d'errore il gioco va peggio

Symho
08-02-2012, 18:20
hai provato a giocare a BF3 con i driver certificati asus?apparte i messaggi d'errore il gioco va peggio

Eh, ed i messaggi di errore sei sicuro dipendano dai drivers? Inoltre per un solo gioco fate saltare la stabilità del sistema?

agentx
08-02-2012, 18:24
Eh, ed i messaggi di errore sei sicuro dipendano dai drivers? Inoltre per un solo gioco fate saltare la stabilità del sistema?

sisi,proprio nvidia ha dovuto aggiornare i driver per far girare BF3.
E poi se leggi il changelog degli aggiornamenti ci sono molti miglioramenti,come una continua integrazione dei profili 3D e migliori perfomance nei giochi.
Ma poi non ho notato nessuna instabilità del sistema,e siccome è un pò di mesi che non aggiornano non vorrei che abbiano smesso di caricare i driver per il nostro notebook definitivamente

Symho
08-02-2012, 18:27
sisi,proprio nvidia ha dovuto aggiornare i driver per far girare BF3.
E poi se leggi il changelog degli aggiornamenti ci sono molti miglioramenti,come una continua integrazione dei profili 3D e migliori perfomance nei giochi.
Ma poi non ho notato nessuna instabilità del sistema,e siccome è un pò di mesi che non aggiornano non vorrei che abbiano smesso di caricare i driver per il nostro notebook definitivamente

Quei driver di Nvidia sono destinati ad hardware con specifiche standard, ora dato che ASUS pubblica drivers certificati credo che le specifiche della GPU del G74sx non sia standard quindi qualche problema i driver Nvidia li potrebbero dare, non è detto che li aggiornino prima poi. Sul VAIO utilizzo driver di 2 anni fa eppure non ho avuto problemi con nessun gioco!

Symho
08-02-2012, 18:30
Quei driver di Nvidia sono destinati ad hardware con specifiche standard, ora dato che ASUS pubblica drivers certificati credo che le specifiche della GPU del G74sx non sia standard quindi qualche problema i driver Nvidia li potrebbero dare, non è detto che li aggiornino prima poi. Sul VAIO utilizzo driver di 2 anni fa eppure non ho avuto problemi con nessun gioco!

"Parte dell' NVIDIA Verde Notebook Driver Program, questo driver di riferimento può essere installato sulle GPU per notebook NVIDIA supportate. Si tenga comunque presente che l' OEM del vostro notebook offre driver certificati per la vostra specifica macchina all'interno del proprio sito Web. NVIDIA vi consiglia di controllare il sito Web dell'OEM del vostro notebook per verificare la presenza di aggiornamenti raccomandati. Alcuni OEM non forniscono assistenza tecnica per problemi che insorgano a causa dell'uso del presente driver."

E questo lo dice Nvidia stessa non io eh, leggi sul loro sito!

agentx
08-02-2012, 19:33
"Parte dell' NVIDIA Verde Notebook Driver Program, questo driver di riferimento può essere installato sulle GPU per notebook NVIDIA supportate. Si tenga comunque presente che l' OEM del vostro notebook offre driver certificati per la vostra specifica macchina all'interno del proprio sito Web. NVIDIA vi consiglia di controllare il sito Web dell'OEM del vostro notebook per verificare la presenza di aggiornamenti raccomandati. Alcuni OEM non forniscono assistenza tecnica per problemi che insorgano a causa dell'uso del presente driver."

E questo lo dice Nvidia stessa non io eh, leggi sul loro sito!

OK,ma io ho provato sia i driver del sito asus che quelli nuovi Nvidia...e mi sono trovato meglio con quelli nuovi,ma senza ombra di dubbio.
Leggevo su alcuni forum che per un altro modello di notebook asus dei ragazzi avevano avuto problemi con driver del sito asus invece gli andavano perfettamente quelli del sito nvidia/ati.
Per un altro modello ancora leggevo che i driver dal sito nvidia erano problematici ed usavano solo quelli certificati da Asus.
Quindi il discorso cambia da notebook a notebook e possibilmente anche dalle versioni di driver.
Io per la mia esperienza posso dire che mi sono trovato meglio con quelli aggiornati dal sito Nvidia

Symho
08-02-2012, 20:20
OK,ma io ho provato sia i driver del sito asus che quelli nuovi Nvidia...e mi sono trovato meglio con quelli nuovi,ma senza ombra di dubbio.
Leggevo su alcuni forum che per un altro modello di notebook asus dei ragazzi avevano avuto problemi con driver del sito asus invece gli andavano perfettamente quelli del sito nvidia/ati.
Per un altro modello ancora leggevo che i driver dal sito nvidia erano problematici ed usavano solo quelli certificati da Asus.
Quindi il discorso cambia da notebook a notebook e possibilmente anche dalle versioni di driver.
Io per la mia esperienza posso dire che mi sono trovato meglio con quelli aggiornati dal sito Nvidia

Ma è proprio quello che sto tentando di dire anche io, cambia se la GPU è "custom" o meno. E questo può variare da Note a Note, inoltre può darsi che il G73 rientri con la sua 460m GTX nel programma verde di Nvidia mentre il G74Sx no!

fraussantin
08-02-2012, 20:41
OK,ma io ho provato sia i driver del sito asus che quelli nuovi Nvidia...e mi sono trovato meglio con quelli nuovi,ma senza ombra di dubbio.
Leggevo su alcuni forum che per un altro modello di notebook asus dei ragazzi avevano avuto problemi con driver del sito asus invece gli andavano perfettamente quelli del sito nvidia/ati.
Per un altro modello ancora leggevo che i driver dal sito nvidia erano problematici ed usavano solo quelli certificati da Asus.
Quindi il discorso cambia da notebook a notebook e possibilmente anche dalle versioni di driver.
Io per la mia esperienza posso dire che mi sono trovato meglio con quelli aggiornati dal sito Nvidia

da che monfo e mondo esiste una regola di vita:

se il note lo usi per giocare devi mettere sempre gli ultimi nvidia/ati con tutto quello che puo comportare. perche per giocare servono driver aggiornati.

se lo usi per altre cose usa queli asus che pero saranno preistorici.

altra regola se potete evitate come la peste i beta. ( a meno che nn servano per un gioco appena uscito.)

poi siccome la sigla G sul modello del note sta per gaming........................:D

Symho
08-02-2012, 20:46
da che monfo e mondo esiste una regola di vita:

se il note lo usi per giocare devi mettere sempre gli ultimi nvidia/ati con tutto quello che puo comportare. perche per giocare servono driver aggiornati.

se lo usi per altre cose usa queli asus che pero saranno preistorici.

altra regola se potete evitate come la peste i beta. ( a meno che nn servano per un gioco appena uscito.)

poi siccome la sigla G sul modello del note sta per gaming........................:D

Ma infatti ognuno è libero di fare le proprie scelte solo mi fa ridere la gente che si lamenta di blocchi grafici e/o incompatibilità varie con vari software ma che su BF3 hanno guadagnato un x% di prestazioni...:rolleyes:

fraussantin
08-02-2012, 21:03
Ma infatti ognuno è libero di fare le proprie scelte solo mi fa ridere la gente che si lamenta di blocchi grafici e/o incompatibilità varie con vari software ma che su BF3 hanno guadagnato un x% di prestazioni...:rolleyes:

anche questa storia però e' spesso data dal fatto che gli oem invece di usare il vbios nvidia \ati ne mettono uno suo per personalizzare le vga.

se usassero quello standard e adattassero i loro sw e il loro hw a quello avremmo TUTTI una vita piu facile ( almeno nei notebook G)

agentx
08-02-2012, 21:22
@Symho

Scusa,ma se non giochi con questo notebook che te lo sei preso a fare?

Symho
08-02-2012, 21:45
@Symho

Scusa,ma se non giochi con questo notebook che te lo sei preso a fare?

Oltre la mia PS3 su PC gioco a:

Duels of plaiwalker 2012
Darksiders
Batman AA
Crysis
Crysis Warhead
Star wars the force unlisched

Bastano? E "magicamente" con i soli driver Asus certificati! :read:

fraussantin
08-02-2012, 22:12
Oltre la mia PS3 su PC gioco a:

Duels of plaiwalker 2012
Darksiders
Batman AA
Crysis
Crysis Warhead
Star wars the force unlisched

Bastano? E "magicamente" con i soli driver Asus certificati! :read:

va beh grazie al .... son piu vecchi del driver :asd:

pero non puoi pretendere che uno non voglia giocare o provare l'ultimo grido di "pesantezza" con un notebook del genere!!!

Symho
09-02-2012, 07:50
va beh grazie al .... son piu vecchi del driver :asd:

pero non puoi pretendere che uno non voglia giocare o provare l'ultimo grido di "pesantezza" con un notebook del genere!!!

Forse non mi sono spiegato, fate vobis, io con il PC oltre i giochi ci lavoro quindi ho tutto l'interesse a mantenere il sistema stabile, poi vecchi o no i giochi elencati vanno molto bene quindi come sempre su PC i problemi sono i driver o gli sviluppatori che non testano bene i driver, verrebbe da dire polli noi che non utilizziamo solo le console per giocare e che per andare dietro l'ultimo "grido" spendiamo tanti €! Comunque sono scelte, sto cercando di approfondire la cosa cercando in rete e nel forum ufficiale ROG.

agentx
09-02-2012, 08:48
Oltre la mia PS3 su PC gioco a:

Duels of plaiwalker 2012
Darksiders
Batman AA
Crysis
Crysis Warhead
Star wars the force unlisched

Bastano? E "magicamente" con i soli driver Asus certificati! :read:

Comunque lasciando stare questo discorso dei driver...a te crysis quanti FPS ti fa?e con quali impostazioni?così vediamo quanti FPS in più fa la scheda video del g74 rispetto la 460M

UomoAzione
09-02-2012, 10:57
no ma ragazzi dai, pensate veramente che i driver che trovate sul sito asus siano davvero modificati in qualche maniera? lol

sono sempre i soliti! ovviamente l'asus per declinare ogni responsabilità ne certifica uno e finisce li...

coi driver vecchi non si puo' vivere! a meno che non giochi a cgiochi vecchi! la differenza è abissale per gli ultimi usciti... bisogna installare i driver aggiornati per dare maggiore supporto agli ultimi titoli!!!

cognak90
09-02-2012, 11:17
uomoazione concordo pienamente!! chi crede queste storielle dei driver certificati cambi idea!

Symho
09-02-2012, 11:37
Comunque lasciando stare questo discorso dei driver...a te crysis quanti FPS ti fa?e con quali impostazioni?così vediamo quanti FPS in più fa la scheda video del g74 rispetto la 460M

Scusa, non volermene, ma chi se frega di quanti fps fa... probabilmente essendo Crysis un gioco del 2007 se non è programmato per sfruttare a pieno la 560m GTX e non prevede l'utilizzo di tutti i 3 GB DDR5 forse gli fps saranno identici se non adirittura minori. Il confronto va fatto con titoli recenti, allora avrebbe più senso!

Symho
09-02-2012, 11:46
uomoazione concordo pienamente!! chi crede queste storielle dei driver certificati cambi idea!

Prendente un Dell XPS e provate a metterci su i driver Nvidia che trovate sul sito poi ne riparliamo... ;)

E' anche probabile che il G74Sx rientri nel programma verde di Nvidia per cui i driver del produttore sono perfettamente identici, ma non è detto visto che non c'è un riferimento chiaro in merito, per sicurezza si utilizzano sempre i driver certificati del produttore, poi ecco cosa scrive Nvidia:

"I notebook che supportano la tecnologia Hybrid Power con chipset Intel non sono supportati da questa release.
Sony è entrata a far parte del programma Verde, che allo stato attuale supporta i seguenti notebook VAIO: Sony F Series con NVIDIA GeForce 310M e Sony F Series con NVIDIA GeForce GT 330M. Al momento, gli altri notebook Sony VAIO non sono ancora supportati (contattare Sony per il supporto dei driver in questi casi).
I notebook Fujitsu non sono supportati da questa release (i notebook Fujitsu Siemens sono supportati)."

Ora dato che è italiano dovrebbe essere facile comprendere... :read:
I G74Sx non è menzionato tra quelli che non sono supportati, ma siamo sicuri? Perchè non fate una prova, chiamate e/o contattate Asus e ditegli se è meglio utilizzare i driver Asus certficati o quelli trovati sul sito Nvidia, se vi rispondono che il G74Sx rientra nel programma verde ok nessun problema, altrimenti è meglio tenere quelli certificati Asus.

Infine ripeto, ognuno sulla propria macchina fa ciò che vuole, io ci lavoro anche e quindi tengo più alla stabilità di sistema, tanto di potenza ce n'è a bizzeffe!

Symho
09-02-2012, 12:07
Prendente un Dell XPS e provate a metterci su i driver Nvidia che trovate sul sito poi ne riparliamo... ;)

E' anche probabile che il G74Sx rientri nel programma verde di Nvidia per cui i driver del produttore sono perfettamente identici, ma non è detto visto che non c'è un riferimento chiaro in merito, per sicurezza si utilizzano sempre i driver certificati del produttore, poi ecco cosa scrive Nvidia:

"I notebook che supportano la tecnologia Hybrid Power con chipset Intel non sono supportati da questa release.
Sony è entrata a far parte del programma Verde, che allo stato attuale supporta i seguenti notebook VAIO: Sony F Series con NVIDIA GeForce 310M e Sony F Series con NVIDIA GeForce GT 330M. Al momento, gli altri notebook Sony VAIO non sono ancora supportati (contattare Sony per il supporto dei driver in questi casi).
I notebook Fujitsu non sono supportati da questa release (i notebook Fujitsu Siemens sono supportati)."

Ora dato che è italiano dovrebbe essere facile comprendere... :read:
I G74Sx non è menzionato tra quelli che non sono supportati, ma siamo sicuri? Perchè non fate una prova, chiamate e/o contattate Asus e ditegli se è meglio utilizzare i driver Asus certficati o quelli trovati sul sito Nvidia, se vi rispondono che il G74Sx rientra nel programma verde ok nessun problema, altrimenti è meglio tenere quelli certificati Asus.

Infine ripeto, ognuno sulla propria macchina fa ciò che vuole, io ci lavoro anche e quindi tengo più alla stabilità di sistema, tanto di potenza ce n'è a bizzeffe!

Ho provveduto a chiedere io, Vi faccio sapere.

agentx
09-02-2012, 12:15
Scusa, non volermene, ma chi se frega di quanti fps fa... probabilmente essendo Crysis un gioco del 2007 se non è programmato per sfruttare a pieno la 560m GTX e non prevede l'utilizzo di tutti i 3 GB DDR5 forse gli fps saranno identici se non adirittura minori. Il confronto va fatto con titoli recenti, allora avrebbe più senso!

Era per sapere...siccome crysis 1 è uno dei giochi più pesanti in circolazione...non per altro

Symho
09-02-2012, 13:42
Era per sapere...siccome crysis 1 è uno dei giochi più pesanti in circolazione...non per altro

Guarda, installo il software e ti faccio sapere, anzi se me ne consigli uno, per calcolare gli fps intendo, ti posto i risultati. ;)

agentx
09-02-2012, 13:45
Guarda, installo il software e ti faccio sapere, anzi se me ne consigli uno, per calcolare gli fps intendo, ti posto i risultati. ;)

io ho sempre usato Fraps che ti permette di fare pure screenshot e video(nella versione a pagamento)...sennò c'è MSI afterburner che ti da un bel pò di dati e volendo puoi fare anche un piccolo overclock

fraussantin
09-02-2012, 13:55
Era per sapere...siccome crysis 1 è uno dei giochi più pesanti in circolazione...non per altro

crysis e uno dei giochi piu pesanti in circolazione , ma adeguatamente settato gira bene.( ovvio che se metti tutto max non ce la fai)


i giochi imho verament epesanti sono splinter cell conviction deus ex hr homefront ..... ..... che hai voglia a settarli tanto laggano e scattano lo stesso.

UomoAzione
09-02-2012, 13:57
crysis e uno dei giochi piu pesanti in circolazione , ma adeguatamente settato gira bene.( ovvio che se metti tutto max non ce la fai)


i giochi imho verament epesanti sono splinter cell conviction deus ex hr homefront ..... ..... che hai voglia a settarli tanto laggano e scattano lo stesso.

in realtà un vero gioco pesante è the witcher 2 ^^

Symho
09-02-2012, 14:07
crysis e uno dei giochi piu pesanti in circolazione , ma adeguatamente settato gira bene.( ovvio che se metti tutto max non ce la fai)


i giochi imho verament epesanti sono splinter cell conviction deus ex hr homefront ..... ..... che hai voglia a settarli tanto laggano e scattano lo stesso.

Dunque Crysis a 1920x1080 NO AA NO V-Sync dett. elevati ~30 fps (cali a 20)

Crysis Warhead stessi settaggi stesse prestazioni

Ora che devo fare provare con i driver aggiornati? Sicuramente andrà meglio!

Sempre che Fraps sia preciso!

fraussantin
09-02-2012, 14:19
Dunque Crysis a 1920x1080 NO AA NO V-Sync dett. elevati ~30 fps (cali a 20)

Crysis Warhead stessi settaggi stesse prestazioni

Ora che devo fare provare con i driver aggiornati? Sicuramente andrà meglio!

Sempre che Fraps sia preciso!

non camierebbe nulla con driver nuovi , dato che crysis non viene supprotato in update da anni :asd:

i cambiamenti li trovi con i giochi recenti , i quali alcuni poterbbero non partire.

@uomoazione ps : si tw2 è un bel mattone !!!!!! , ma bello a vedersi davvero.

mo lo sto reinstallando pure io crysis mi avete messo curiosita'!!!

fraussantin
09-02-2012, 14:53
provato propio 2 secondi ecco :
http://i.imgur.com/3w5Z9l.jpg


40 fps con cali a 30

ps: il motion blur l'ho tolto perche mi fa vomitare , non perche rallenti poi molto.

Symho
09-02-2012, 15:05
non camierebbe nulla con driver nuovi , dato che crysis non viene supprotato in update da anni :asd:

i cambiamenti li trovi con i giochi recenti , i quali alcuni poterbbero non partire.

@uomoazione ps : si tw2 è un bel mattone !!!!!! , ma bello a vedersi davvero.

mo lo sto reinstallando pure io crysis mi avete messo curiosita'!!!

E quindi a che serve tutto quel tira e molla sugli ultimi driver Nvidia...:confused:

Symho
09-02-2012, 15:07
provato propio 2 secondi ecco :
http://i.imgur.com/3w5Z9l.jpg


40 fps con cali a 30

ps: il motion blur l'ho tolto perche mi fa vomitare , non perche rallenti poi molto.

Beh io non sono stato così meticoloso nel settaggio, se valutassi bene penso che li raggiungo facilmente anch' io anche perchè quando gli fps calavano non mi sembrava neanche di avvertirlo.

Symho
09-02-2012, 15:39
Ho provveduto a chiedere io, Vi faccio sapere.

Ecco la risposta di ASUS:

"Gentile cliente,

grazie per aver contattato il supporto Help Desk.


In merito alla sua richiesta la invitiamo ad utilizzare solo driver scaricati dal sito Asus.

Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti

Qualora la risposta fornita non fosse stata chiara ed esaustiva La preghiamo, prima di esprimere le sue valutazioni sul nostro servizio, al fine di migliorare lo stesso, a replicare a questa e-mail.

cordiali saluti.

ASUSTEK Italy SRL"

Fate vobis...!

agentx
09-02-2012, 16:15
E quindi a che serve tutto quel tira e molla sugli ultimi driver Nvidia...:confused:

Te lo abbiamo detto più volte...servono per i giochi nuovi!xD
Infatti quando ti ho chiesto di crysis ho detto di lasciare stare il fatto dei driver,era per vedere la differenza di potenza del G74 con il G73

UomoAzione
09-02-2012, 16:24
va beh dia non facciamone una discussione, ognuno faccia quel che voglia, di cose per cosi' dire "strane" e che ti fanno chiedere "ma perche............? -.-'' " durante la giornata se ne vedono tante comunque... :D

Symho
09-02-2012, 16:26
Te lo abbiamo detto più volte...servono per i giochi nuovi!xD
Infatti quando ti ho chiesto di crysis ho detto di lasciare stare il fatto dei driver,era per vedere la differenza di potenza del G74 con il G73

Eh, ed io mi ricordo di averti scritto che la differenza di potenza se non viene sfruttata dagli sviluppatori, ed essendo il gioco del 2007 non la vedi, infatti i risultati sono pari e patta! Forse dato che i driver interfacciano i comandi dell'applicazione con l'hardware se si utilizzano gli ultimi si può avere un leggero incremento. Ma gli ultimi comportano instabilità? Boh...