PDA

View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

TASTEC
22-04-2010, 15:23
Entro il 21/05/2010


Riguardo la borsa, quale sarebbe l'ideale ?

sergio90
22-04-2010, 15:23
Per chi mi chiede come mi trovo con l'm11x...giochi non ne ho ancora provati, se non un breve test con 3dmark06 che mi ha confermato che è un net/note book con le controsfere... Posso solo dire che con il 335m e il su7300 (overcloccabile a su9600) non scalda nulla, fa circa 5 ore in wifi e ha sufficinete potenza per lavorare tranquillamente in photoshop e piccoli editing video...Poi è comodo da portare in giro e soprattutto è un mini alienware (certo, con le luci è un po' truzzo, ma senza è decisamente + cool di un mac)...Come ho detto tante pagine fa, alla fine avrò sia m11x che g73 ad un prezzo totale di circa 2000€...che per due supermacchine non è male ;)

grazie delle risposte!! ultimissima domanda, la 335m come prestazioni a cosa può essere paragonata? intendo sia come schede ati del segmento mobile che,soprattutto,schede desktop!!(mi interessa giusto per farmi un idea delle prestazioni della scheda)

fantonimanuel
22-04-2010, 15:29
dt84: gli alienware sono una figata...ma sinceramente si fa fatica a mettere a paragone, soprattutto per via della configurazione, un m15x (o 17mx) con il g73...Con quello che tremate a speso per il suo m17 ci prendi un m11x e un g73...ognuno poi faccia i suoi conti

fantonimanuel
22-04-2010, 15:31
grazie delle risposte!! ultimissima domanda, la 335m come prestazioni a cosa può essere paragonata? intendo sia come schede ati del segmento mobile che,soprattutto,schede desktop!!(mi interessa giusto per farmi un idea delle prestazioni della scheda)

come schede mobili + o meno (poi dipende dai driver) credo a d una 4670-5650...per il reparto desktop, ormai sono anni che ne sono uscito...mi spiace...alla res nativa dell'm11x cmq la 335m credo basti e avanzi per godere di tutto...

FrancescoNC10
22-04-2010, 16:31
Ragazzi una curiosità, senza batteria appoggia bene sulla scrivania?

avalonmaster
22-04-2010, 17:23
Solo per aggiungere altre date al valzer di slittamenti... ho contattato un asus point di Milano.

Buongiorno

volevo sapere se ed eventualmente tra quanto arriverà da voi il notebook ASUS modello G73JH-TZ014V oppure G73JH-TZ013V.

Saluti

Risposta:

Gentile cliente,

il nostro contatto Asus ci comunica come data di arrivo la terza settimana di Maggio.

Cordiali saluti,

Io sinceramente non ci sto a capire più nulla... ho il pc rotto e mi tocca aspettare... ma volevo avere una idea dell'attesa... e attualemtne non la ho.

coatto87
22-04-2010, 17:25
Niente di nuovo, basta rileggere il comunicato di ASUS i primi di marzo (quindi non del negozio sotto casa) che lo annunciavano come già disponibile.

belva7121
22-04-2010, 18:45
Cmq mi sa che non uscirà ancora presto, il famoso sito ep... l'ha tolto dal listino , non è piu possibile prenotarlo :(

marcello1854
22-04-2010, 19:16
Cmq mi sa che non uscirà ancora presto, il famoso sito ep... l'ha tolto dal listino , non è piu possibile prenotarlo :(

a me non risulta....

avalonmaster
22-04-2010, 20:02
Il link che ci è stato passato via PM è funzionante... ma se cerchi dalla home mettendo il modello, non esce nessun risultato

sergio90
22-04-2010, 20:25
ragazzi ho cercato qualche bench ma non ho trovato molto... a livello di prestazioni e consumi quanto cambia tra 5870m gts 360m e 5650m?

blengyo
22-04-2010, 23:03
ragazzi ho cercato qualche bench ma non ho trovato molto... a livello di prestazioni e consumi quanto cambia tra 5870m gts 360m e 5650m?

5870m (http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5870.23073.0.html) gts 360m (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTS-360M.24058.0.html) 5650m (http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650.23697.0.html)

la 5650 è di fascia 2, ma ti conviene aprire un thread su consigli per gli acquisti per notizie piu dettagliate

luca4s
22-04-2010, 23:26
ragazzi ho cercato qualche bench ma non ho trovato molto... a livello di prestazioni e consumi quanto cambia tra 5870m gts 360m e 5650m?

guardati il link postato poche pagine fà:
http://www.anandtech.com/show/3662/asus-g73jha2-affordable-xlsized-gaming/1

c'è la comparativa con gli acer e l'alienware m11x

luca4s
22-04-2010, 23:42
Salve, dopo quattro mesi passati ad aspettare la belva....... oggi mi sono deciso e ho ordinato l'Alienware M17X con la seguente configurazione:
Alienware M17x MLK : base argento lunare 1 S
Processore : processore Intel Core i7 720QM(1,60GHz,cache 6MB)
Display : 17in WideUXGA 1920 x 1200 - Beyond HD (1200p) - RGB LED
Memory : 4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3 Dual Channel 1 S
Hard Drive : 500GB Serial ATA (7200RPM) 1 S
Battery : Primary 9-cell 85W/HR LI-ION 1 S
Graphics : Single 1GB ATI GDDR5 Mobility Radeon HD 5870
Unità ottica :x DVD+/-RW
a 1.689 euro + iva.
Come vi sembra il prezzo?

bene la 5870 ma niente crossfire per il momento? :confused:

da quello che ho saputo, queste schede non sono abilitate per il crossfire...forse a fine anno usciranno

Senza crossfire non ha molta convenienza l'acquisto
Hanno anche tolto la 9400m integrata cosi la batteria dura poco.

ottimo!!! pomeriggio sarai un nuovo possessore del g73...e così siete 3...
intanto io aspetto...

@luc4s non ho ben capito se tu il notebook lo hai tenuto o venduto a qualcuno...


già passato ad un amico dopo aver piallato e reinstallato windows 7, ancora nessun problema ;)

DT84
23-04-2010, 00:13
bene la 5870 ma niente crossfire per il momento? :confused:

CrossFire™ Dual 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870 [aggiungi 390,00 € o 19 €/mese-1]

:rolleyes:

sergio90
23-04-2010, 08:29
guardati il link postato poche pagine fà:
http://www.anandtech.com/show/3662/asus-g73jha2-affordable-xlsized-gaming/1

c'è la comparativa con gli acer e l'alienware m11x

fantastico grazie mille!! ho perso 2 ore a cercare bench senza trovarne e alla fine lo avevo proprio sotto gli occhi!!

p.s. autonomia guardando un film 80min...:eek: :eek:

Paizo
23-04-2010, 09:39
or dunque ^^
E' da molto che seguo ma mi sono iscritto solo ora, giusto dopo essere tornato dal canada per scoprire poi che avrei potuto comprarmi un portatile da favola li... :doh:

fino a pochi mesi fa ero ero indirizzato sull'asus g51j, che per me come prezzo e caratteristiche vinceva la concorrenza.
Ma confrontato col g73 non ci sono storie e il prezzo è praticamente lo stesso. Siccome preferirei un 15.6" piuttosto che un 17" per un portatile sono un pò incerto...non esiste un 15" con pari caratteristiche sotto i 1500euro?

DT84
23-04-2010, 09:57
or dunque ^^
E' da molto che seguo ma mi sono iscritto solo ora, giusto dopo essere tornato dal canada per scoprire poi che avrei potuto comprarmi un portatile da favola li... :doh:

fino a pochi mesi fa ero ero indirizzato sull'asus g51j, che per me come prezzo e caratteristiche vinceva la concorrenza.
Ma confrontato col g73 non ci sono storie e il prezzo è praticamente lo stesso. Siccome preferirei un 15.6" piuttosto che un 17" per un portatile sono un pò incerto...non esiste un 15" con pari caratteristiche sotto i 1500euro?

A pari caratteristiche non proprio. Però è comunque ottimo.

SANTECH N56
CPU Intel Core i7-720QM 1.60 GHz (QC, 6MB, 45W, 2.80GHz)
RAM 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5870 1Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
MODULO UMTS Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione
GARANZIA 3 anni
€ 1.292,50 (iva inclusa: € 1.551,00)

Il notebook è ottimo, ha solo qualche difetto: casse audio poco potenti e durata della batteria davvero scarsa (50 minuti in idle). Per il resto è davvero ottimo, non si surriscalda, ma di contro le ventole vanno sempre e si sentono (acusticamente), niente di esagerato comunque.

Marco_GTA
23-04-2010, 10:23
bene la 5870 ma niente crossfire per il momento? :confused:

da quello che ho saputo, queste schede non sono abilitate per il crossfire...forse a fine anno usciranno

Senza crossfire non ha molta convenienza l'acquisto
Hanno anche tolto la 9400m integrata cosi la batteria dura poco.




già passato ad un amico dopo aver piallato e reinstallato windows 7, ancora nessun problema ;)

Io ho fatto il mio ordine ieri con 2 5870... e come han già fatto notare la configurazione è disponibile anche dal configuratore online di Dell.

Io ho speso in totale € 2.530,00 + iva. Già scontato del 13%...

DT84
23-04-2010, 11:12
Io ho fatto il mio ordine ieri con 2 5870... e come han già fatto notare la configurazione è disponibile anche dal configuratore online di Dell.

Io ho speso in totale € 2.530,00 + iva. Già scontato del 13%...

Mannaggia, lo sapevo ci fossero dei "Paperon De Paperoni" qui dentro. :D

Buona fortuna a superare il nuovo record nei vari benchmark.

Giusto per curiosità, che configurazione hai preso?

sergio90
23-04-2010, 12:01
Io ho fatto il mio ordine ieri con 2 5870... e come han già fatto notare la configurazione è disponibile anche dal configuratore online di Dell.

Io ho speso in totale € 2.530,00 + iva. Già scontato del 13%...

quindi praticamente 3000 euro di portatile...

ti ci prendevi un asus g73 ora, e un ipotetico asus g93(xke passere al sempre ipotetico,g83 non avrebbe avuto senso!)

Scusami se te lo chiedo ma come mai hai preso un portatile così costoso? cmq bravo, se avessi + soldi farei pure io una pazzia del genere!!(xò con una macchina non un computer xke sono fissato con le auto alla fast and furious:O )

DT84
23-04-2010, 12:52
quindi praticamente 3000 euro di portatile...

ti ci prendevi un asus g73 ora, e un ipotetico asus g93(xke passere al sempre ipotetico,g83 non avrebbe avuto senso!)

Scusami se te lo chiedo ma come mai hai preso un portatile così costoso? cmq bravo, se avessi + soldi farei pure io una pazzia del genere!!(xò con una macchina non un computer xke sono fissato con le auto alla fast and furious:O )

Eh ma se uno c'ha li soRdi, si piglia ora l'M17X e poi in futuro l'M18X, sempre con due schede. :)

sergio90
23-04-2010, 13:23
Eh ma se uno c'ha li soRdi, si piglia ora l'M17X e poi in futuro l'M18X, sempre con due schede. :)

Hai ragione,non avevo fatto qst ragionamento! penso sempre da morto di fame!!:D :D

giaky90
23-04-2010, 14:31
salve a tutti vorrei sapere quando uscirà nei negozi l'asus g73jh, vi ringrazio in anticipo.

Domenik73
23-04-2010, 14:35
salve a tutti vorrei sapere quando uscirà nei negozi l'asus g73jh, vi ringrazio in anticipo.

è più o meno quello che ci chiediamo da qualche mese a questa parte :)
comunque, dalle ultime indiscrezioni sembra che per i primi di maggio dovrebbe essere disponibile la versione senza blu ray... quella con bluray (che personalmente interessa a me) spero segua a ruota dopo pochi giorni (non vorrei esser costretto a ordinarla negli states o in canada).

DT84
23-04-2010, 14:36
salve a tutti vorrei sapere quando uscirà nei negozi l'asus g73jh, vi ringrazio in anticipo.

Bella domanda... è uno dei misteri di Fatima. Probabilmente a breve, però ognuno dice una data diversa. Chi vivrà, vedrà.

sev7en
23-04-2010, 14:38
Non capisco perchè stiate sindacando sul suo acquisto... se ha le possibilità penso siamo tutti contenti, per lui, di certo non credo nè voglio pensare che stia postando solo per fare un pò il :cool: .

Io sto seguendo da questa settimana il tracking del mio che dovrebbe arrivare oggi :mad: dico dovrebbe perchè risulta ora a Pescara e da li ad ora non ci sono aggiornamenti. UPS dice che è in transito :rolleyes: ma il loro monitoraggio lascia davvero molto a desiderare.
Personalmente nonostante ora gli AlienWare permettano di avere medesimo hardware video non lo acquisterei comunque perchè da quanto ho letto hanno semplicemente cambiato GPU senza apportare la minima variazione al sistema di raffreddamento, che sappiamo quanto sia inefficiente.
Capisco che siamo ancora in pochi ad avere il G73 però a mio avviso sarebbe opportuno riportare le nostre argomentazioni in topic, evitando gli spin-off sui notebook alternativa e dedicandovi pagine e pagine sui consigli (in teoria noi dovremmo tirare acqua a questo mulino :D ).


P.S: Quasi quasi richiamo UPS :sofico: oggi li sto stressando con qualsiasi media, mancano solo le segnalazioni di fumo e i piccioni viaggiatori (eheh rimando a tempi di sole gli "appostamenti" in filiare) :D

giaky90
23-04-2010, 14:38
ti ringrazio per la risposta ma volevo chiederti un'altra cosa: la versione blu-ray è solo lettore o scrive anche? poi scusa ma se legge solo a che ti serve visto che i film in BLU li trovi in rete in .mkv (legali) e tramite computer li vedi benissimo?

P.S. chiedo scusa per l'affermazione sugli .mkv in rete, non volevo assolutamente mettere in difficoltà nessuno

DT84
23-04-2010, 14:44
ti ringrazio per la risposta ma volevo chiederti un'altra cosa: la versione blu-ray è solo lettore o scrive anche? poi scusa ma se legge solo a che ti serve visto che i film in BLU li trovi in rete in .mkv e tramite computer li vedi benissimo?

Solo in lettura. E comunque evitiamo di parlare di pirateria/film scaricati, non voglio che il thread venga chiuso. :P

Per il resto, il BluRay è il presente/futuro, nel campo dei dischi dati. Io voglio che il mio portatile sia il maggiormente future-proof, senza dover vendere un rene per pagarlo. Al momento giudico i masterizzatori BluRay ancora troppo costosi.

blengyo
23-04-2010, 14:48
Non capisco perchè stiate sindacando sul suo acquisto... se ha le possibilità penso siamo tutti contenti, per lui, di certo non credo nè voglio pensare che stia postando solo per fare un pò il :cool: .

Io sto seguendo da questa settimana il tracking del mio che dovrebbe arrivare oggi :mad: dico dovrebbe perchè risulta ora a Pescara e da li ad ora non ci sono aggiornamenti. UPS dice che è in transito :rolleyes: ma il loro monitoraggio lascia davvero molto a desiderare.
Personalmente nonostante ora gli AlienWare permettano di avere medesimo hardware video non lo acquisterei comunque perchè da quanto ho letto hanno semplicemente cambiato GPU senza apportare la minima variazione al sistema di raffreddamento, che sappiamo quanto sia inefficiente.
Capisco che siamo ancora in pochi ad avere il G73 però a mio avviso sarebbe opportuno riportare le nostre argomentazioni in topic, evitando gli spin-off sui notebook alternativa e dedicandovi pagine e pagine sui consigli (in teoria noi dovremmo tirare acqua a questo mulino :D ).


P.S: Quasi quasi richiamo UPS :sofico: oggi li sto stressando con qualsiasi media, mancano solo le segnalazioni di fumo e i piccioni viaggiatori (eheh rimando a tempi di sole gli "appostamenti" in filiare) :D

telefona telefona, il giorno della consegna ho telefonato 3 volte! :p
la terza mi ha dato una risposta davvero esaustiva e chiarito la situazione

ti ringrazio per la risposta ma volevo chiederti un'altra cosa: la versione blu-ray è solo lettore o scrive anche? poi scusa ma se legge solo a che ti serve visto che i film in BLU li trovi in rete in .mkv e tramite computer li vedi benissimo?

come no? i film blueray si comprano,eccome, mentre gli mkv che scarichi dalla rete non sono (quasi sempre a meno di acquisto digitale) legali,e quindi se ti vede un mod parlare di ste cose su sto forum s'encazza!

giaky90
23-04-2010, 14:49
ma se io compro la versione senza il blu-ray e poi voglio comprare un masterizzatore blu-ray per montarcelo sopra, andrebbe bene un qualsiasi masterizzatore o ne devo prendere uno specifico? (intendo marca o dimensioni)

sev7en
23-04-2010, 14:52
ti ringrazio per la risposta ma volevo chiederti un'altra cosa: la versione blu-ray è solo lettore o scrive anche? poi scusa ma se legge solo a che ti serve visto che i film in BLU li trovi in rete in .mkv e tramite computer li vedi benissimo?
Le versioni distribuite con Blu-Ray sono tutte read-only, non ci sono in catalogo modelli ufficiali con il burner, ma i vari reseller permettono di allesterne su richiesta.

Si per i video non avresti alcun problema, l'importante è avere i giusti codec installati. :)

DT84
23-04-2010, 14:53
ma se io compro la versione senza il blu-ray e poi voglio comprare un masterizzatore blu-ray per montarcelo sopra, andrebbe bene un qualsiasi masterizzatore o ne devo prendere uno specifico? (intendo marca o dimensioni)

Ovviamente dovrà essere un masterizzatore compatibile (se ci sarà), altrimenti come ce lo cacci dentro? Oppure un masterizzatore esterno.

sergio90
23-04-2010, 15:12
Non capisco perchè stiate sindacando sul suo acquisto... se ha le possibilità penso siamo tutti contenti, per lui, di certo non credo nè voglio pensare che stia postando solo per fare un pò il :cool: .

Io sto seguendo da questa settimana il tracking del mio che dovrebbe arrivare oggi :mad: dico dovrebbe perchè risulta ora a Pescara e da li ad ora non ci sono aggiornamenti. UPS dice che è in transito :rolleyes: ma il loro monitoraggio lascia davvero molto a desiderare.
Personalmente nonostante ora gli AlienWare permettano di avere medesimo hardware video non lo acquisterei comunque perchè da quanto ho letto hanno semplicemente cambiato GPU senza apportare la minima variazione al sistema di raffreddamento, che sappiamo quanto sia inefficiente.
Capisco che siamo ancora in pochi ad avere il G73 però a mio avviso sarebbe opportuno riportare le nostre argomentazioni in topic, evitando gli spin-off sui notebook alternativa e dedicandovi pagine e pagine sui consigli (in teoria noi dovremmo tirare acqua a questo mulino :D ).


P.S: Quasi quasi richiamo UPS :sofico: oggi li sto stressando con qualsiasi media, mancano solo le segnalazioni di fumo e i piccioni viaggiatori (eheh rimando a tempi di sole gli "appostamenti" in filiare) :D

Se lui compra quel portatile perchè dovremmo essere tutti felici? ce ne regala un pezzo? (battutaccia):sofico:

Ragazzi qlkn sa come sono gli sd che vendono con il g73? parlo di prestazioni oviamente:D

biglia
23-04-2010, 15:45
Non so se :D o :cry:
Eprezzo l'ha tolto da catalogo, shop di marca l'ha rincarato di 50€
Sinceramente mi stanno girando come una trottola. Appare, scompare.... ma che vadano tutti a :ciapet:
na' cosa indegna!!

Kalten
23-04-2010, 16:27
Che vi avevo detto? Secondo me prima di giugno non si vede.
E poi hanno ancora troppe giacenze di altri portatili "vecchi", con core duo, ecc..Asus compresi. Per non parlare degli altri Asus serie gaming che resterebbero invenduti e che il g73 con il prezzo previsto annullerebbe!

In Italia è uno schifo ma ormai è così: le ultime novità, se si trovano, arrivano davvero tardi e solo online...nelle grandi catene ci rifilano tanta roba vecchia e che compra solo il grande pubblico poco esigente o in generale non informato. Vergogna! :muro:

E eprezzo non ne è un esempio? L'hanno tolto perchè hanno troppi g51jx da vendere e nessuno lo comprerebbe più (come si sono accorti) dopo il confronto con il g73!! Io ormai ho abbandonato l'idea. Comprate all'estero che se lo meritano tutti! Così forse capiscono che devono cambiare politica commerciale!

Harlock01
23-04-2010, 17:00
Io a sto punto preferisco prendermi la versione senza bluray (che il mio Asusu point di fiducia dice di potermi consegnare il 4 MAGGIO) e tra qualche mese (quando i prezzi dei masterizzatori bluray compatibili caleranno) sostituire l'intera periferica con un qualcosa che possa anche garantirmi storage di dati su tale supporto... non amo troppo le cose a metà... (oltre al fatto che la versione bluray è peggio di una chimera al momento).

S.O.A.D.
23-04-2010, 17:21
io alla fine ho deciso di prendermi un bell'ASUS X64JQ con:

i7-720
ati hd5730
ram 4Gb DDR3 1066Mhz
HDD 500Gb 7200rpm
16" glare
usb 3.0
ecc..

buone caratteristiche, buoni benchmark, buon raffreddamento e soprattuto ottimo prezzo...
ho optato per questo modello perchè le varie recensioni non ne parlano male, ma so che non è paragonabile al g73jh...purtroppo la tasca è vuota e l'urgenza mi porta a fare questa scelta...voi cosa ne pensate di questo note?..

@sev7en: carissimo fabri ti aspetto...

sev7en
23-04-2010, 18:36
E' ARRIVATO!!!


Se lui compra quel portatile perchè dovremmo essere tutti felici? ce ne regala un pezzo? (battutaccia):sofico:

Ragazzi qlkn sa come sono gli sd che vendono con il g73? parlo di prestazioni oviamente:D
Eheh battute a parte, siamo contenti perchè si spera che alla fine si stia "contenti" se gli altri stiano bene, una cosa "sofica" alla :sofico: eheh :)

Gli SSD venduti in configurazione con G73 sono gli X25 rev G2 Intel, i migliori in assoluto, si tratta del medesimo modello che ho acquistato e che monterò al posto di uno dei due 500Gb.


io alla fine ho deciso di prendermi un bell'ASUS X64JQ con:

i7-720
ati hd5730
ram 4Gb DDR3 1066Mhz
HDD 500Gb 7200rpm
16" glare
usb 3.0
ecc..

buone caratteristiche, buoni benchmark, buon raffreddamento e soprattuto ottimo prezzo...
ho optato per questo modello perchè le varie recensioni non ne parlano male, ma so che non è paragonabile al g73jh...purtroppo la tasca è vuota e l'urgenza mi porta a fare questa scelta...voi cosa ne pensate di questo note?..

@sev7en: carissimo fabri ti aspetto...
Ottima scelta SOAD, ci penso io a finalizzarti l'acquisto ;)


E dopo il salto, eccomi con primissimo unboxing... stasera proverò il notebook, ho da completare un lavoro prima di dedicarmici e se mi ci mettessi sopra sono certo che sarebbe la fine :p

http://i44.tinypic.com/169hk07.jpg

http://i44.tinypic.com/2nscg15.jpg

http://i40.tinypic.com/160udlx.jpg

http://i41.tinypic.com/211uj2r.jpg

http://i42.tinypic.com/2cs9vra.jpg

http://i43.tinypic.com/330yd1v.jpg

http://i44.tinypic.com/21owy1k.jpg

http://i39.tinypic.com/4iczn9.jpg

marte84
23-04-2010, 18:40
raga forse mi sto decidendo anche io a prenderlo dal canadese dato che il mio vecchio toshiba p10 ha tirato le cuoia....
c'è solo una cosa che mi frena ... dato che hai tempi ho lavorato in una ditta di corieri so perfettamente la "cura" che rivolgano ai pacchi quindi vorrei evitare che mi arrivi rotto...
voi cosa ne pensate dell'imballaggio??

sev7en
23-04-2010, 18:47
raga forse mi sto decidendo anche io a prenderlo dal canadese dato che il mio vecchio toshiba p10 ha tirato le cuoia....
c'è solo una cosa che mi frena ... dato che hai tempi ho lavorato in una ditta di corieri so perfettamente la "cura" che rivolgano ai pacchi quindi vorrei evitare che mi arrivi rotto...
voi cosa ne pensate dell'imballaggio??
Il package scatola a parte non aveva altre protezioni però c'è da dire che il notebook era contenuto in una scatola con volume doppio rispetto alle dimensioni del notebook proprio perchè all'interno è contenuta anche la borsa (se prendi da quello store).
La scatola aveva qualche acciacco ma era integra nel complesso (il notebook lo spero, considerando che ancora non lo accendo ^^).

Bruno23
23-04-2010, 18:49
qualcuno in mp mi spara il negozio americano? grazie... :)

ma la tastiera cambia tanto?

FrancescoNC10
23-04-2010, 19:40
Intanto l'hanno tolto dal listino anche del mio amico..

blengyo
23-04-2010, 19:47
bella Sev7en, complimenti e benvenuto nel club! :p enjoy! :cool:

peitro
23-04-2010, 20:21
Il package scatola a parte non aveva altre protezioni però c'è da dire che il notebook era contenuto in una scatola con volume doppio rispetto alle dimensioni del notebook proprio perchè all'interno è contenuta anche la borsa (se prendi da quello store).
La scatola aveva qualche acciacco ma era integra nel complesso (il notebook lo spero, considerando che ancora non lo accendo ^^).

E FINALMENTE ! siamo in trepidante attesa delle tue prime impressioni di chi mette mani su un oggetto dopo tanto peregrinare (io ancora peregrino!)
QUANTO DI DOGANA ? :D

Ricky2000
23-04-2010, 21:02
salve ragazzi, sono anche io interessato all'acquisto di questo straordinario portatile...
...Seven volevo chiederti se potevi inviarmi per mp il link del venditore dal quale l'hai acquistato, vorrei sapere anche quanto lo'hai pagato e se hai dovuto sostenere spese di dogana...
...grazie.

sev7en
23-04-2010, 21:12
E FINALMENTE ! siamo in trepidante attesa delle tue prime impressioni di chi mette mani su un oggetto dopo tanto peregrinare (io ancora peregrino!)
QUANTO DI DOGANA ? :D
Pie!!! Ora che l'ho qui... :D credo proprio di poterci smanettare a partire da domattina, sto finendo un lavoro di cui domani ho scadenza e considerando che ultimamente vado a letto tipo "orari convento" (eheh e neanche a dire che dipenda da "donne" o dall'età) finirò con l'accenderlo sul letto e farmi fare da scaldotto :)
Il notebook comunque è bellissimo... la linea esterna è avveniristica e le foto non riflettono minimamente quanto impatti dal vivo. Anche la stessa batteria è sagomata in modo originale ma... prometto di farne una review dettagliata prima e dopo aver sostituito l'HDD.
Come spese di sdoganamento ho pagato 165 euro.

salve ragazzi, sono anche io interessato all'acquisto di questo straordinario portatile...
...Seven volevo chiederti se potevi inviarmi per mp il link del venditore dal quale l'hai acquistato, vorrei sapere anche quanto lo'hai pagato e se hai dovuto sostenere spese di dogana...
...grazie.
Hai PM ;)

FrancescoNC10
23-04-2010, 21:27
Se7en senza batteria poggia bene sulla scrivania?
p.s. complimenti qua mi sa che c'è da aspettare.. :cry:

Marco_GTA
23-04-2010, 21:28
Mannaggia, lo sapevo ci fossero dei "Paperon De Paperoni" qui dentro. :D

Buona fortuna a superare il nuovo record nei vari benchmark.

Giusto per curiosità, che configurazione hai preso?

Allora, la config è la seg.:

Colore: Nebulosa rossa
CPU: i7 820QM
Memoria: 4GB DDR 1.333MHz
SO: Windows 7 Ultimate x64
Schermo: 17" 1920x1200 RGBLed
HD: 2 x 500GB 7.200 in raid 0
Lettore Blu-ray
Scheda video: 2 x ATI 5870 1GB DDR5
Bluetooth
Wireless Intel 6300
Mouse Alienware TactX

Oltre al notebook ho acquistato anche un monitor Dell U2711 2560x1440 da collegargli.

Marco_GTA
23-04-2010, 21:42
quindi praticamente 3000 euro di portatile...

ti ci prendevi un asus g73 ora, e un ipotetico asus g93(xke passere al sempre ipotetico,g83 non avrebbe avuto senso!)

Scusami se te lo chiedo ma come mai hai preso un portatile così costoso? cmq bravo, se avessi + soldi farei pure io una pazzia del genere!!(xò con una macchina non un computer xke sono fissato con le auto alla fast and furious:O )

Sinceramente non lo so nemmeno io! :D
A dire la verità è un po' che ho intenzione di acquistare un pc che abbia delle ottime prestazioni in generale, sopratutto per quanto riguarda il gioco.

Normalmente in azienda acquisto tutto Dell, dai server ai pc, e dovendo sostituire il mio notebook mi sono orientato su Alienware. Anche perchè a conti fatti prendendo un Latitude 6510 configurato come lo volevo non andavo a spendere molto meno...

Per quanto riguarda il monitor, utilizzando il pc prevalentemente in ufficio, ho voluto abbinargli un ottimo monitor. Più che dalla dimensione mi son fatto attrarre dalla risoluzione di 2560x1440. Inoltre dai quasi 1.000€ + iva che costa son riuscito ad avere uno sconto del 32%, pagandolo in pratica sui 630+iva che, per il monitor che è, mi sembra un ottimo prezzo.

Staremo a vedere come funzionerà il tutto! :)

belva7121
23-04-2010, 22:50
Complimenti a Seven!

Belle foto (rosicchiavo d'invidia), ora aspettiamo una review

S.O.A.D.
23-04-2010, 23:45
fabri sei un grande!!! quelle foto mi fanno rosicare...:muro:

io purtroppo non posso permettermelo ma è un notebook fantastico...
aspetto tue notizie e mi raccomando trattalo bene...

p.s. mi chiedo ancora come hai fatto a non accenderlo...io ci stavo fino a mattino davanti...

sev7en
24-04-2010, 08:41
Buongiorno a tutti!!! :)
stamani vado a riconsegnare il lavoro, a Pescara per cui tra una cosa e l'altra sarò di ritorno nel pomeriggio quindi non incendiate nelfrattempo il thread eheh :p scherzo! Prima di uscire ho fatto altre foto del notebook che vi commento rapidamente:

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0046.jpg



Iniziamo con lo Zaino: si tratta di un bag prodotto da Targus che offre oltre all'alloggiamento per il notebook, calzante alla perfezione, anche altri tre slot, come visibile dalle foto, in cui posizionare alimentatore, mouse ed accessori. Lo zaino è brandizzato ASUS anche se il marchio si vede solo in controluce e la qualità complessiva dello stesso è buona. Non è impermeabile da quanto ho visto e si indossa agevolmente (ho fatto una prova con notebook dentro ed il peso si scarica bene su entrambe le spalle).

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0037a.jpg

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0037.jpg

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0039.jpg


Mouse: è bellissimo ^^ acceso sicuramente renderà anche per l'illuminazione di alcune feritoie ma a livello ergonomico lo paragono al Logitech MX che ho qui con me. Sulle prestazioni mi riservo i dovuti approfondimenti giochi alla mano ma la vocazione ROG e le impressioni che ho letto da altri utilizzatori dovrebbero promuoverlo a pieni voti.

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0061.jpg

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0062.jpg


Tastiera: Utilizzo prettamente il notebook per programmazione e sviluppo per cui digito quotidianamente fiumi di caratteri... la prova "a pelle", rispetto al MacBook Pro 17" che avevo, non mi ha convinto molto. La corsa è breve e sebbene i tasti siano ben distanziati ed io abbia le mani piccole non mi sono trovato subito a mio agio (questo ripeto provando a digitare, ma senza lavorarci effettivamente). Credo dipenda da una questione di "abitudine", di feeling, anche perchè il touchpad è generoso e posizionato in modo tale che non si prema accidentalmente (handicap ad esempio di alcuni recenti modelli HP serie DV6).

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0047.jpg

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0048.jpg

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0050.jpg

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0051.jpg


Alimentatore: enorme :D. L'aggettivo rende pienamente l'idea del macigno che vi ritroverete per casa... le specifiche sono in foto come il suo profilo ma evidentemente ASUS più piccolo non poteva farlo. Come peso siamo sui 770 grammi... un'arma non convenzionale quindi :)

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0055.jpg

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0058.jpg

L'alimentatore è da 150W, identificato come modello Asus ADP-150NB D, 90-XB06N0PW00040Y ed ha le specifiche tecniche seguenti:

Input: AC 100 ~ 240V / 50 ~ 60Hz
-
Output: 19VDC 7.9A 150W Max
-
Peso e Dimensioni: 770 g per 170 x 60 x 35 mm
-
Colore: Nero
-
Temperatura di Esercizio: 0°C ~ +40°C
-
Temperatura Supportata (non in funzione): -40°C ~ +85°C
-
Umidità Relativa: 5% ~ 95%RH


E' possibile acquistare un nuovo alimentatore per 54 dollari, spese escluse, proseguendo direttamente su questa pagina (http://www.ebuybatteries.com/product/1_Asus-AC150W010.htm).

sev7en
24-04-2010, 08:42
Batteria: Plasmata sui design dell'ASUS, nei sui 450gr, porta 5200mAh e 75Wh. E' un valore basso che ne limita l'autonomia quando non collegato alla rete e difatti come abbiamo avuto modo di leggere, il notebook a stento supera le 2 ore... ma dobbiamo comunque considerarne le finalità ed al massimo valutarne lo spostamento per i lan-party (cosi' da far morire di invidia gli altri eheh :p)

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0066.jpg

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0065.jpg

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0063.jpg


Superficie Notebook: La prova del tatto... sinceramente il notebook mi da l'impressione di essere "plasticoso": la struttura è rigida, l'apertura da un solo perno centrale anzichè i classici 2 però comunque non si sposta. Dicevo... plasticosa: ho sotto mano quotidianamente nuovi modelli di notebook e paragonandolo ad esempio al Vaio serie F, mi sembra piu' "rugged". Non mancano le finezze, come ad esempio l'area attorno al touchpad "rugosa" in modo tale da evitare l'effetto saponetta ma comunque ho un'impressione da notebook piu' per giocare (in tutti i sensi) che per farne anche un utilizzo professionale. Su questo aspetto però c'è da dire che design a parte le customizzazioni ASUS sono state ridotte all'osso, non sfiorando minimamente i livelli di cose dell'altro mondo come sugli AlienWare però forse... almeno il logo illiminato sul case esterno, ASUS poteva permetterlo ^^


http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0053.jpg


Ci vediamo piu' tardi, per il momento auguro a tutti un buon weekend!!! :p

belva7121
24-04-2010, 09:51
Wow belle foto , grazie.

Che mattone la batteria, quella del mio dell è la metà!

S.O.A.D.
24-04-2010, 11:02
sev7en allora lo fai apposta!!!:D comunque è notebook fantastico davvero...

ti aspetto più tardi dai...buon lavoro...;)

melpycar
24-04-2010, 11:13
la cosa che mi colpisce di piu di questo portatile è assolutamente il sistema di dissipazione anche se internamente non l'ho ancora visto:D

FrancescoNC10
24-04-2010, 12:19
Se7en hai pm!!

antataz
24-04-2010, 12:20
Ciao a tutti , sono possessore (contento) di un sony vaio serie F VPCF11J1E , leggo sempre questo thread e volevo complimentarmi con seven per l'ottimo inzio di recensione svolta, complimenti per l'acquisto e per l'ottimo lavoro che hai fatto , belle foto , molto obiettivo, bravo a descrivere!
Buona giornata a tutti. :)

luca4s
24-04-2010, 12:20
la cosa che mi colpisce di piu di questo portatile è assolutamente il sistema di dissipazione anche se internamente non l'ho ancora visto:D

Si finalmente un sistema di raffreddamento al pari dell'alienware ma 10 volte meno rumoroso ;)

asus ha fatto bene a togliere inutili lucine che lo renderebbero vistoso. La plastica è doverosa per contenere il peso, ma è di qualità.

Mannaggia, lo sapevo ci fossero dei "Paperon De Paperoni" qui dentro. :D

Buona fortuna a superare il nuovo record nei vari benchmark.

Giusto per curiosità, che configurazione hai preso?

Finalmente chi acquista gli alienware può comprare un sistema con componenti "nuovi" (i7 e 5870) anche se deve spendere il doppio. Purtroppo rispetto all'anno scorso è peggiorata l'autonomia della batteria ed il crossfire, benchmark a parte, con i giochi per il momento è instabile :(

DT84
24-04-2010, 12:39
Ottime foto, Sev7en, e bella giraffa. :D

Allora, la config è la seg.:

Colore: Nebulosa rossa
CPU: i7 820QM
Memoria: 4GB DDR 1.333MHz
SO: Windows 7 Ultimate x64
Schermo: 17" 1920x1200 RGBLed
HD: 2 x 500GB 7.200 in raid 0
Lettore Blu-ray
Scheda video: 2 x ATI 5870 1GB DDR5
Bluetooth
Wireless Intel 6300
Mouse Alienware TactX

Oltre al notebook ho acquistato anche un monitor Dell U2711 2560x1440 da collegargli.

Ma hai speso un capitale!

Però, diamine, ti sei fatto un sistema senza paragoni... mi aspetto una recensione non appena ti arriverà. :)

alewillywonka
24-04-2010, 12:51
Gli SSD venduti in configurazione con G73 sono gli X25 rev G2 Intel, i migliori in assoluto, si tratta del medesimo modello che ho acquistato e che monterò al posto di uno dei due 500Gb.


Complimenti!!!dai che fra poco lo avremo tutti fra le mani:D :D
mi chiedevo se l'aggiunta dell'ssd compromettesse la garanzia perchè lo stesso upgrade lo vorrei fare anch'ioo!!!;)

avalonmaster
24-04-2010, 13:17
Scusate, su "noto" store italiano capeggia in prima pagina ASUS - G51JX-IX043V, come novità.

Io non me ne intendo molto e sinceramente non so quando è uscito... ma mi sembra tanto uno specchietto per le allodole, in attesa dell'arrivo del G73 ... o sbaglio?

Libidine
24-04-2010, 15:07
Seven puoi mandarmi in mp il link del canadese o da dove hai comprato il g73... thnx

peitro
24-04-2010, 15:34
Seven puoi mandarmi in mp il link del canadese o da dove hai comprato il g73... thnx

Ciao , hai pm

PyЯamid Head
24-04-2010, 15:53
Congratulazioni Sev7en, adesso vediamo se è vero che entro la metà di Maggio mi arriva il G73JH-TZ014V ;)

coatto87
24-04-2010, 15:54
Il canadese non l'ha ancora spedito, spero in lunedi.

peitro
24-04-2010, 18:55
PRESO versione A1 ! pagato da 2 ore da store USA su EBAY e ho gia il traking FedEx. che dire sooooAMMERICANI ! ne se magnano
chi vuole link :D
Pietro

FrancescoNC10
24-04-2010, 19:32
PRESO versione A1 ! pagato da 2 ore da store USA su EBAY e ho gia il traking FedEx. che dire sooooAMMERICANI ! ne se magnano
chi vuole link :D
Pietro

Io!, grazie!

p.s. Se7en te sei fatto il pc nuovo e non me pensiiiiii!

hIRoShIMa
24-04-2010, 19:38
Allora, la config è la seg.:

Colore: Nebulosa rossa
CPU: i7 820QM
Memoria: 4GB DDR 1.333MHz
SO: Windows 7 Ultimate x64
Schermo: 17" 1920x1200 RGBLed
HD: 2 x 500GB 7.200 in raid 0
Lettore Blu-ray
Scheda video: 2 x ATI 5870 1GB DDR5
Bluetooth
Wireless Intel 6300
Mouse Alienware TactX

Oltre al notebook ho acquistato anche un monitor Dell U2711 2560x1440 da collegargli.

Ciao Marco,

Non riesco a trovare nel configuratore italiano l'opzione per la doppia 5870 :confused:

Hai parlato con un responsabile o hai configurato ed inoltrato l'ordine direttamente online?

Grazie a te Marco e mi scuso con tutti gli altri per l'OT.


byz

S.O.A.D.
24-04-2010, 19:57
sev7en si è innamorato del g73...:D :D :D
scommetto che sta facendo tutti i vari test di benchmark, everest e cose varie..
oppure starà creando un album fotografico assieme al suo nuovo amore....:D

a parte scherzi, fabrì se non te fai sentì entro sta sera sto in pensiero...

p.s. non mi dire che non lo hai ancora acceso che non ci credo...ti aspetto in pm o email...

peitro
24-04-2010, 20:00
sev7en si è innamorato del g73...:D :D :D
scommetto che sta facendo tutti i vari test di benchmark, everest e cose varie..
oppure starà creando un album fotografico assieme al suo nuovo amore....:D

a parte scherzi, fabrì se non te fai sentì entro sta sera sto in pensiero...

p.s. non mi dire che non lo hai ancora acceso che non ci credo...ti aspetto in pm o email...

Secondo me si è dimenticato di procurarsi l'adattatore x presa USA :D ,e ora si vergogna come un ladro ad ammetterlo :muro:

atinvidia80
24-04-2010, 20:23
PRESO versione A1 ! pagato da 2 ore da store USA su EBAY e ho gia il traking FedEx. che dire sooooAMMERICANI ! ne se magnano
chi vuole link :D
Pietro

link per me ... grazie!

sev7en
25-04-2010, 00:30
Finalmente dopo un'intera giornata trascorsa con il notebook in casa in attesa di prendere vita, stasera ho trovato il tempo per montarlo... :)

La versione americana, preciso subito, viene fornita con cavo di alimentazione a tre poli per cui avrete necessità o di un adattatore oppure di un cavo di terminazione differente...

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0076-2.jpg


Questa volta non ho avuto modo di lasciare il terminale a "maggese" per il classico (e a quanto pare inutile ma comunque "canonico") ciclo di carica a PC spento per cui connesso mouse e alimentatore, con l'oscurità delle tenebre do' vita al notebook.
La prima cosa che colpisce è l'estrema silenziosità paragonabile a mio avviso a quella di un MacBook Pro 17" (versione no unibody) ed i due HDD nonostante siano a 7200rpm risultano essere appena percettibili.
A tal proposito ho registrato 2 clip audio durante l'operazione di masterizzazione dei DVD di Backup:

Nel primo sample ho fatto scorrere l'HD2 (utilizzato come registratore) su tutta la superficie superiore del notebook (ASCOLTA AUDIO (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/record2010_04_24 23_24_16-g73jh_sev7en.mp3))
Nel secondo, invece, ho lasciato il telefono posizionato all'altezza delle ventole di raffreddamento (ASCOLTA AUDIO (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/record2010_04_24 23_24_59-g73jh_sev7en.mp3)).

La qualità non è elevata però rende l'idea di quanto silenzioso sia il notebook (l'ho posizionato senza Tiramisu quindi a diretto contatto con il tavolino).

La procedura di inizializzazione di Windows 7 Home Premium (ENG) richiede circa 10 minuti, al termine dei quali si è introdotti al
desktop con un video non particolarmente esaltante :rolleyes: e tra l'altro in bassa risoluzione (su questo display sgrana causa stretching suppongo).

Lo scenario al completamento...

http://i39.tinypic.com/qsob69.jpg

... offre:

Il software AI Recovery Burner per eseguire il backup del sistema (sono richiesti ben 5 DVD);
.
La versione Trial di TREND Micro Internet Security (che attivo per prova, scadenza a giugno);
.
Il Gadget Intel Turbo Boost (in alto a destra);
.
L'intera batteria di utility ASUS

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/25-04-2010 23-40-23.jpg
.
le utility Creative...

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/25-04-2010 23-44-03.jpg
.
la suite Power2Go di Cyberlink e LabelPrint ;
.
una raccolta di giochi Game Park (l'elenco è nell'immagine precedente);
.
Office 2007 in versione trial;
.
altre due utility ASUS: ASUS APBank (lo store online di casa ASUSTek)

http://i41.tinypic.com/2q8cww4.jpg
.
ASUS WebStorage...

http://i42.tinypic.com/63rmz5.jpg
.
anche quest'ultimo, purtroppo, in versione di valutazione per 60 giorni.

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/25-04-2010 23-50-21.jpg
.


Sul sistema c'è anche Google Chrome ma il browser predefinito è IE8 almeno al primo avvio.
Mentre la procedura di backup fa il suo corso (16 minuti ed ancora si è al primo DVD... :confused: ) esploro le altre icone sul desktop:

SmartLogon Manager: è il software per la creazione di un profilo di accesso al sistema protetto via riconoscimento facciale. Ho smanettato un pò per curiosità per vedere che tipo di algoritmo usasse ed effettivamente valuta il riconoscimento in base esclusivamente alla forma non discriminando altri dettagli (ad esempio sono riuscito a farmi accettare il viso ricreandone per quanto fattibile le sembianze con le mani);
LifeFrame 3 per catturare istantanee e adornarle con cornici ed emoticons;
L'installer di Boingo WiFi, servizio per la ricerca di hotspot WiFi attivo anche in Italia da quanto ho visto...

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/26-04-2010 00-05-01.jpg

http://i39.tinypic.com/soy2c8.jpg

http://i44.tinypic.com/1zj4mx.jpg

.
Il link diretto ad ASUS ACCESS, l'HUB ASUS per la gestione del proprio account e dei servizi annessi direttamente online (peccato sia tutto praticamente a pagamento...)

http://i42.tinypic.com/2mobcyb.jpg
.
L'ASUS Control Deck, con cui gestire ogni aspetto del notebook (luminosità display, volume) con una veste grafica che ricorda i titoli di Star Wars (molto bello da vedere, meno da utilizzare... a mio avviso su questo fronte le utility fornite da SONY con i Vaio sono piu' funzionali)

http://i40.tinypic.com/xlmmug.jpg
.
Le utility Creative...

http://i44.tinypic.com/ermux3.jpg
.

sev7en
25-04-2010, 00:30
Il backup è ancora in corso, sempre primo disco, dopo oltre 40 minuti anche perchè ogni disco viene verificato dopo la masterizzazione... Guardando al sistema, invece, accennavo alla versione Home Premium di Windows 7 in edizione 64Bit che sul G73Jh fa segnare un indice prestazionale pari a 5.9:

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/26-04-2010 00-23-36.jpg

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/26-04-2010 00-24-03.jpg
.

con gli HDD forniti di serie... domani spero di avere tempo per installare l'SSD in modo tale da ripetere i benchmark con questa variazione (e usare il notebook ^^).
Per tutte queste operazioni sto utilizzando il mouse a corredo, che confermo avere un'ottima ergonomia (ho il medesimo feeling dell'MX il che è dire tutto) anche se francamente ricordavo si illuminasse in piu' punti anzichè nella sola scritta ASUS sul dorso. Pregevolissima l'illiminazione della tastiera, un bianco intenso che non da fastidio anche se stona con il resto dell'illuminazione (LED e backlight monitor) di colore blu.

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0086b.jpg

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0088b.jpg http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0089b.jpg

Sulla tastiera sono mappati numerosi tasti funzione che permettono di richiamare con la combinazione Fn+Tasto varie operazioni al volo (ad esempio Fn+V per la cattura delle immagini o Fn+S per la resa cromatica) in aggiunta ai classici disposti invece sulla fila dei numeri.

Non mi piace la posizione del tastierino numerico: benchè ci fosse spazio, ASUS lo ha posizionato subito a ridosso della tastiera pergiunta restringendo le dimensioni dei tasti che risultano scomodi da digitare senza gettarci lo sguardo (tra l'altro non c'è nessun rilievo sui tasti ergo sembrano una zolla unica passandoci le dita sopra).

Gli Hard Disk sono partizionati come in foto:

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/26-04-2010 00-35-31.jpg
.
fa impressione notare come su C siano disponibili 44.5Gb su 116Gb (:eek: ) parte dei quali, come riscontrabile accedendo su C:\Users\sev7en\Documents\recovery_tmp sono dedicati alla creazione dischi di ripristino (36Gb in totale per la cartella) ed i restanti occupati da Windows (8Gb), file di SWAP (8Gb), il file per la sospensione (6Gb) e le cartelle dei programmi (5.5Gb). Per quest'ultimi, tutta la suite ASUS e Creative è fornita nella versione a 32Bit, non in quella nativa per questa piattaforma (quindi nessuna ottimizzazione per ora).

Completo la masterizzazione dei dischi e vado a dormire... per domani ancora analisi, le foto della tastiera in notturna :) e soprattutto benchmark :sofico:.


Notte a tutti!

S.O.A.D.
25-04-2010, 00:33
Secondo me si è dimenticato di procurarsi l'adattatore x presa USA :D ,e ora si vergogna come un ladro ad ammetterlo :muro:

ma daiiii....non ci credo...vuoi vedere che è così??

sev7en fatti sentire presto...

p.s. seguo questo thread per le persone che ci sono a parte qualcuno...
ormai ho deciso di prendere l'asus x64jq, però il bello di queste discussioni
è che c'è sempre da imparare e allargare i propri orizzonti...grazie a tutti...:p

elevul
25-04-2010, 00:37
Sev7en, quando scrivi un testo devi mantenere il singolare o il plurale una volta scelto, non continuare a saltare da uno all'altro a caso... :asd:

sev7en
25-04-2010, 00:37
sev7en si è innamorato del g73...:D :D :D
scommetto che sta facendo tutti i vari test di benchmark, everest e cose varie..
oppure starà creando un album fotografico assieme al suo nuovo amore....:D

a parte scherzi, fabrì se non te fai sentì entro sta sera sto in pensiero...

p.s. non mi dire che non lo hai ancora acceso che non ci credo...ti aspetto in pm o email...
Acceso proprio stasera ^^ e solo per restare di parola con voi perchè sono rientrato tardissimo da stamani :) Domani leggo i messaggi che ho ricevut, per il notebook da prenderti ho visto ma... eheh ti farò sapere domani :p (che sono assassino). Comunque il notebook è bellissimo e soprattutto credo abbia un sistema di raffreddamento eccellente se in 3 ore le ventole non hanno mai aumentato il proprio regime (ho fatto una registrazione anche audio delle ventole).

Secondo me si è dimenticato di procurarsi l'adattatore x presa USA :D ,e ora si vergogna come un ladro ad ammetterlo :muro:
Effettivamente :sofico: se non fosse stato per il NetGear StorageCentral che acquistai negli States e per il quale proprio avevo avuto questo problema, a quest'ora sarei stato di ritorno da qualche saccheggio :D


Notte!!!

sev7en
25-04-2010, 00:38
Sev7en, quando scrivi un testo devi mantenere il singolare o il plurale una volta scelto, non continuare a saltare da uno all'altro a caso... :asd:
:D Ho scritto totalmente di getto... grazie, ho corretto :)

S.O.A.D.
25-04-2010, 00:46
:D Ho scritto totalmente di getto... grazie, ho corretto :)

sai che ti potrei ammazzare?:D

però aspetto ancora domani...capisco il tuo euforismo come possessore del g73jh...dopo 4 mesi di attesa...:p

per il notebook che devo prendere fammi sapere al più presto..al limite dimmi un prezzo ipotetico così mi preparo che li devo prelevare...

Ricky2000
25-04-2010, 01:30
seven sono affascinato dalla tua descrizione...
...ho letto però che per masterizzare un dvd ci hai messo 50 minuti??:eek:
....se puoi, fai qualche test sulla veloicità di masterizzazione, vorrei sapere se il fatto che legga anche i blu ray incida sulla velocita di masterizzazione Cd/Dvd...
...fammi sapere :)

avalonmaster
25-04-2010, 02:02
tutta quella montagna di (in)utility già presenti... è possibile eliminarla senza fare danni... oppure è necessario tenerle?

sev7en
25-04-2010, 07:07
Buongiorno a tutti :)
ho aggiornato la review inserendo i clip audio catturati dal notebook (utilizzo non ingame) ed aggiungendo le immagini relative alla tastiera con retroilluminazione.
L'audio è catturato con un HTC HD2, nella stanza c'era silenzio tombale.

seven sono affascinato dalla tua descrizione...
...ho letto però che per masterizzare un dvd ci hai messo 50 minuti??:eek:
....se puoi, fai qualche test sulla veloicità di masterizzazione, vorrei sapere se il fatto che legga anche i blu ray incida sulla velocita di masterizzazione Cd/Dvd...
...fammi sapere :)
L'intero processo ha richiesto circa 2 ore e mezza... :mbe: farò sicuramente i test necessari per verificare se dipenda o meno dal drive ma possiamo intanto girare la domanda a Tiedor che ha il lettore BR con sè (l'A2 non ha il lettore BR, quella è la versione A1).


tutta quella montagna di (in)utility già presenti... è possibile eliminarla senza fare danni... oppure è necessario tenerle?
Si naturalmente, anche se l'installazione clean è preferibile (scriverò in seguito come eseguirla passo-passo).

blengyo
25-04-2010, 10:07
Buongiorno a tutti :)
ho aggiornato la review inserendo i clip audio catturati dal notebook (utilizzo non ingame) ed aggiungendo le immagini relative alla tastiera con retroilluminazione.
L'audio è catturato con un HTC HD2, nella stanza c'era silenzio tombale.


complimenti gran bel lavoro! :)
e naturalmente non vedo nulla di discordante dalla mia versione del notebook! :p


L'intero processo ha richiesto circa 2 ore e mezza... :mbe: farò sicuramente i test necessari per verificare se dipenda o meno dal drive ma possiamo intanto girare la domanda a Tiedor che ha il lettore BR con sè (l'A2 non ha il lettore BR, quella è la versione A1).



Si naturalmente, anche se l'installazione clean è preferibile (scriverò in seguito come eseguirla passo-passo).

eheh te l'avevo detto che il processo sembrava interminabile..:doh:


naturalmente se hai bisogno di qualche confronto basta un pvt, e faccio ciò che mi chiedi!
saluti e buona domenica a tutti

sergio90
25-04-2010, 10:25
Sev7en complimenti per l'acquisto!!;)

hIRoShIMa
25-04-2010, 10:30
Ciao,

Sev7en complimenti per il nuovo note, bell'acquisto ;)

A titolo di confronto, se puo' esser di interesse per tutti voi, posto il WEI di Windows 7 Professional x64 del mio note in firma:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100425112808_Score.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100425112808_Score.jpg)

Il mio note, pur avendolo pagato decisamente piu' del G73JH, quest'anno compira' il terzo anno di vita :)

N.B. La frequenza del processore attualmente e' impostata da BIOS a 3.0GHz e non 3.4GHz come descritto nella firma e il tutto e' gestito da RMClock in modalita' Performance On Demand.

Sev7en l'alimentatore da quanti Watt e'?

byz

elevul
25-04-2010, 10:45
Ciao,

Sev7en complimenti per il nuovo note, bell'acquisto ;)

A titolo di confronto, se puo' esser di interesse per tutti voi, posto il WEI di Windows 7 Professional x64 del mio note in firma:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100425112808_Score.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100425112808_Score.jpg)

Il mio note, pur avendolo pagato decisamente piu' del G73JH, quest'anno compira' il terzo anno di vita :)

N.B. La frequenza del processore attualmente e' impostata da BIOS a 3.0GHz e non 3.4GHz come descritto nella firma e il tutto e' gestito da RMClock in modalita' Performance On Demand.

Sev7en l'alimentatore da quanti Watt e'?

byz

5.8 di disco con un SSD? :eek:

sev7en
25-04-2010, 11:12
Sev7en complimenti per l'acquisto!!;)
Grazie :) spero possa unirti anche tu presto al gruppo!

complimenti gran bel lavoro! :)
e naturalmente non vedo nulla di discordante dalla mia versione del notebook! :p

eheh te l'avevo detto che il processo sembrava interminabile..:doh:

naturalmente se hai bisogno di qualche confronto basta un pvt, e faccio ciò che mi chiedi!
saluti e buona domenica a tutti
blengyo, grazie... :) La procedura di backup dura moltissimo... tu hai l'A2 esatto? Sarebbe interessante vedere se con l'A1 i tempi varino.
Attualmente come hai configurato il sistema? Eseguita formattazione o sei ancora con l'OS originario?
Vorrei che ci organizzassimo per provare la macchina anche con le distribuzioni Linux: lavorando insieme potremmo coprirle rapidamente ed esaustivamente un numero elevato.

Ciao,

Sev7en complimenti per il nuovo note, bell'acquisto ;)

A titolo di confronto, se puo' esser di interesse per tutti voi, posto il WEI di Windows 7 Professional x64 del mio note in firma:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100425112808_Score.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100425112808_Score.jpg)

Il mio note, pur avendolo pagato decisamente piu' del G73JH, quest'anno compira' il terzo anno di vita :)

N.B. La frequenza del processore attualmente e' impostata da BIOS a 3.0GHz e non 3.4GHz come descritto nella firma e il tutto e' gestito da RMClock in modalita' Performance On Demand.

Sev7en l'alimentatore da quanti Watt e'?

byz
Grazie hIRoShIMa e complimenti a te per il gioiello in signature! Le prestazioni dell'SSD in effetti mi sembrano troppo "in linea" con quelle dei dischi montati sull'ASUS.... hai qualche altro benchmark sull'unità?

L'alimentatore è da 150W, ben rapportato alla macchina (ricordo che sui Dell Studio 17" forniscono i 130W in cambio di quello originario che determinava problemi di throttling) anche se ha dimensioni sproporzionate :) C'è un LED di stato che indica quando alimentato ma non quando "sta alimentando" il notebook (alcuni modelli di alimentatore offrono la doppia fase per i due stadi, questo no).

coatto87
25-04-2010, 11:23
sev7en mi servirebbe un'informazione: com'è l'attacco del cavo di alimentazione dalla parte dell'alimentatore stesso?
Ho visto la foto solo del lato "presa", cosi almeno capisco che cavo devo prendere :D

Orphen84
25-04-2010, 11:29
Complimenti davvero per l'acquisto !!!
Spero che prossimamente riuscirò ad aquistarlo pure io da uno store usa...per il momento anche loro sono rimasti a secco tranne qualche furbetto che tenta di venderlo a tipo 300 euro in piu rispetto alla norma :-S


Attenderò ancora....voglio l'A1 se lo prendo a questo punto lo prendo per bene :D

tu hai l'A1 o A2 ?

sev7en
25-04-2010, 11:48
sev7en mi servirebbe un'informazione: com'è l'attacco del cavo di alimentazione dalla parte dell'alimentatore stesso?
Ho visto la foto solo del lato "presa", cosi almeno capisco che cavo devo prendere :D
Ciao ^^, è a tre poli, rotondo, esattamente come quello qui in figura:

http://i44.tinypic.com/5l6kva.jpg

coatto87
25-04-2010, 11:50
Ciao ^^, è a tre poli, rotondo, esattamente come quello qui in figura:

http://i44.tinypic.com/5l6kva.jpg

quindi è quello rotondo, non quello che di solito si trovano sugli alimentatori da desktop...

dove si trova quel cavo per le spine europee?

peitro
25-04-2010, 11:54
Complimenti davvero per l'acquisto !!!
Spero che prossimamente riuscirò ad aquistarlo pure io da uno store usa...per il momento anche loro sono rimasti a secco tranne qualche furbetto che tenta di venderlo a tipo 300 euro in piu rispetto alla norma :-S


Attenderò ancora....voglio l'A1 se lo prendo a questo punto lo prendo per bene :D

tu hai l'A1 o A2 ?

Ciao , HAI pm !!!

hIRoShIMa
25-04-2010, 13:16
Grazie hIRoShIMa e complimenti a te per il gioiello in signature! Le prestazioni dell'SSD in effetti mi sembrano troppo "in linea" con quelle dei dischi montati sull'ASUS.... hai qualche altro benchmark sull'unità?

L'alimentatore è da 150W, ben rapportato alla macchina (ricordo che sui Dell Studio 17" forniscono i 130W in cambio di quello originario che determinava problemi di throttling) anche se ha dimensioni sproporzionate :) C'è un LED di stato che indica quando alimentato ma non quando "sta alimentando" il notebook (alcuni modelli di alimentatore offrono la doppia fase per i due stadi, questo no).



L'SSD Samsung e' un dei primissimi modelli di cui disconosco al momento il controller ma so per certo che trattasi di SATA-1 ma con chip SLC.

Ho effettuato il test READ con HD Tune, sono impossibilitato per ovvi motivi ad eseguire in test in scrittura:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100425141751_read.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100425141751_read.jpg)


Effettivamente e' in linea con i valori nominali dichiarati da Samsung che da un 60mB/s - 40mB/s.


byz

PyЯamid Head
25-04-2010, 13:31
Chi ha seguito un pò le varie vicissitudini nel forum americano sa bene quali sono le cose da verificare una volta ottenuto questo portatile, tra le più importanti ad esempio:


Verificare se i banchi di RAM forniti sono da 1066 MHz o da 1333 MHz (il cosiddetto "free upgrade")
Verificare se i suddetti 4 slot di RAM vengono tutti correttamente riconosciuti da Windows
Provare a scrivere qualcosa con ad esempio il blocco note per verificare se la tastiera ha latenza nelle fasi di digitazione più concitate - difetto riscontrato in alcuni esemplari

fantonimanuel
25-04-2010, 17:34
per la latenza, verificata la montagna di 'letame' installata da asus, credo che un'installazione pulita possa risolvere...la macchina in se è importante e richiede ben di + di una semplice pulizia di un so già 'corrotto' all'inizio...

sev7en
25-04-2010, 19:15
Chi ha seguito un pò le varie vicissitudini nel forum americano sa bene quali sono le cose da verificare una volta ottenuto questo portatile, tra le più importanti ad esempio:


Verificare se i banchi di RAM forniti sono da 1066 MHz o da 1333 MHz (il cosiddetto "free upgrade")
Verificare se i suddetti 4 slot di RAM vengono tutti correttamente riconosciuti da Windows
Provare a scrivere qualcosa con ad esempio il blocco note per verificare se la tastiera ha latenza nelle fasi di digitazione più concitate - difetto riscontrato in alcuni esemplari

Si tratta di ottimi suggerimenti PyЯamid Head, il mio passa il checkout senza problemi e... gode del "free upgrade" :)

L'analisi dei moduli di memoria a bordo con SWI:

Manufacturer: Kingston
Part Number: ASU1333D3S9DR8/2G
Serial Number: x
Capacity: 2048 MBytes
Memory Type: DDR3 (PC3-10700)
Speed: 667 MHz (DDR3 1333)
Supported Frequencies: 381.0 MHz, 457.1 MHz, 533.3 MHz, 609.5 MHz, 685.7 MHz
Memory Timings: 5-5-5-14-19 at 381.0 MHz, at 1.5 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Memory Timings: 6-6-6-17-23 at 457.1 MHz, at 1.5 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Memory Timings: 7-7-7-20-27 at 533.3 MHz, at 1.5 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Memory Timings: 8-8-8-22-31 at 609.5 MHz, at 1.5 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Memory Timings: 9-9-9-25-34 at 685.7 MHz, at 1.5 volts (CL-RCD-RP-RAS-RC)
Manufacturing Date: 2010, Week 10
EPP SPD Support: No
XMP SPD Support: No


Per quanto concerne la CPU, invece, sempre SWI:

CPU #1 Intel Core i7 720QM

CPU Name: Intel(R) Core(TM) i7 CPU Q 720 @ 1.60GHz
CPU Code Name: Clarksfield
Vendor: GenuineIntel
Number of Bits: 64
Instruction Set: MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, ET64, XD, VMX, SMX, EST
Platform Name: Socket 989 rPGA
Revision: B1
Technology: 45 nm
Original Clock: 1600 MHz
Original System Clock: 133 MHz
Original Multiplier: 12.1
CPU Clock: 1600 MHz
System Clock: 133.0 MHz
QPI Link: 2128.2 MHz
Number of Cores: 4
Core #1...
Speed 2394.2 MHz
Multiplier 18.0
Core #2...
Speed 931.1 MHz
Multiplier 7.0
Core #3...
Speed 1729.1 MHz
Multiplier 13.0
Core #4...
Speed 1729.1 MHz
Multiplier 13.0
Virtual Technology Supported: Yes
Hyper Threading Supported: Yes
Hyper Threading Enabled: Yes
Cache...
L1 Data Cache: 4 x 32 KBytes
L1 Instructions Cache: 4 x 32 KBytes
L2 Cache: 4 x 256 KBytes
L3 Cache: 6144 KBytes


Il Report sull'hardware video... SWI rileva sul sistema DX9 ma la versione che sto utilizzando è comunque compatibile con Windows 7 (quindi teoricamente avrebbe dovuto rilevare le DX 11).

Video Adapter ATI Mobility Radeon HD 5870

Video Processor: ATI display adapter (0x68A0)
Adapter DAC Type: Internal DAC(400MHz)
PCI ID: 0x1002 / 0x68A0 (ATI Technologies Inc)
PCI sub ID: 0x1043 / 0x1C02
Memory: 1024 MBytes
Dedicated Video Memory: 1012 MB (1061380096)
Dedicated System Memory: 0 MB (0)
Shared System Memory: 3067 MB (-1078460416)
BIOS Date: 01/04/10
PnP Device Id PCI\VEN_1002&DEV_68A0&SUBSYS_1C021043&REV_00\4&1DD391AA&0&0018
Video Mode Description: 1920 x 1080 x 4294967296 colors
Driver Version: 8.683.0.0
Driver Date: 2009-12-17 00:00:00
DirectX: DirectX 9.0
Driver Name: atiumdag.dll
Driver Description: ATI Mobility Radeon HD 5870



Il Pannello, a cui dedicherò una sezione dedicata successivamente...


Model: HSD173PUW1
Monitor ID: HSD06A5
Manufacturing Date: 2010, Week 3
PnP Device Id DISPLAY\HSD06A5\5&148F8DC7&0&UID256
Input: Digital
Display Size: 17.8" (39 cm x 23 cm)
Brightness: 22%
Current Resolution: 1920 x 1080 @ 60Hz
Supported Resolution: 1920 x 1080 @ 60Hz - Aspect Ratio 16:9
EDID Version: 1 revision 3


Il pannello è prodotto da HannStar ed equipaggia oltre al nostro, anche modelli come il Sager NP8760 ed il Clevo W870CU.


Le Unità Disco Rigido installate sul notebook, due modelli identici Seagate da 500Gb e 7200rpm:


Manufacturer: Seagate
Model : ST9500420AS
Size: 500.1 GB
Firmware Version: 0002SDM1
Serial Number: xxx
Rotational Speed: 7200 RPM
Interface: Serial ATA
Standard: ATA8-ACS | ATA8-ACS version 4
Transfer Mode (Current / Max): SATA-300 / SATA-300
Features: S.M.A.R.T., APM, 48bit LBA, NCQ, AAM (Disabled)
Temperature: 36 C (96 F)
Drive Letter(s) C: D:
Controller Buffer Size on Drive: 16384 KB
Queue Depth: 32
Removable: No
Cache Enabled (Read / Write): Yes / Yes
SMART Support: Yes


Si tratta dei modelli Momentus 7200.4 a cui Seagate dedica questa pagina ufficiale (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?/vgnextoid=70f4bfafecadd110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD#tTabContentOverview) sul proprio sito, caratterizzati da un tempo di accesso medio di 4.17ms e tempi di lettura/scrittura casuale pari a 11.0ms/13.0ms (verificherò comunque prima e dopo la formattazione).

http://www.seagate.com/images/ProductPhoto/Momentus/momentus_internal_kit/momentus_320x340.png

Per il download del Data Sheet in formato PDF cliccate qui (http://www.seagate.com/staticfiles/support/disc/manuals/notebook/momentus/7200.4%20(Holliday)/100534376a.pdf).

Stasera pubblico i risultati dei primi benchmark... :) a piu' tardi e per il momento, buona serata!

muffetta
25-04-2010, 20:09
Complimenti sev7en, veramente bei post.

DT84
25-04-2010, 20:17
Ringrazio per lo sbattimento che devi subirti per fornirci dei report così precisi, grazie ancora. :D

Marci
25-04-2010, 21:22
quindi è quello rotondo, non quello che di solito si trovano sugli alimentatori da desktop...

dove si trova quel cavo per le spine europee?

si trova in quasi tutti i negozi di elettronica, ne avevo visti l'altro giorno al mediamondo a 3.99€, altrimenti comprati una spina italiana della bticino o della scame e taglia via quella USA:)

sergio90
25-04-2010, 21:31
Ringrazio per lo sbattimento che devi subirti per fornirci dei report così precisi, grazie ancora. :D

mi associo;)

Abadir
25-04-2010, 22:51
Windows assegna punteggi proprio alla pene canino

sev7en
25-04-2010, 23:05
Ciao e grazie nuovamente per il seguito che date al thread... spero vivamente possiate prenderlo anche voi il notebook perchè rappresenta uno dei prodotti migliori che abbia avuto modo di testare.

Grazie al moderatore del forum, mi sono fatto riservare altri post nelle pagine iniziali in cui raccogliere quanto sto seminando (e voi pubblicando) nell'arco di queste 66 pagine, al fine di offrire ai nuovi arrivati il necessario senza necessità di rileggere tutto.


Al primo riavvio del sistema dopo il completamento dei dischi di backup e la rimozione del software antivirus Trend Micro lo spazio su C libero è tornato a 81.6Gb su 116Gb quindi i dischi di backup sono generati dinamicamente il chè giustifica le 2 ore e mezza necessarie all'operazione.

Nell'immagine a seguire il Task Manager dopo le operazioni di cui sopra:

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/26-04-201014-25-24.jpg



..:: Report CPU-Z ::..

http://www.cpuid.com/pics/cpuid_logo.png

Per raccogliere informazioni su CPU, Caches, Mainboard, Memoria, SPD, GPU Video (che non inserisco poichè non fornisce alcun dettaglio) ho utilizzato la versione 1.54 di CPU-Z in edizione 64bit.

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/26-04-201014-29-18.jpg http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/26-04-201014-29-31.jpg

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/26-04-201014-29-45.jpg http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/26-04-201014-29-58.jpg


..:: Report Catalyst Control Center ::..

http://i43.tinypic.com/98u6ar.jpg

Scheda primaria

Produttore scheda grafica Powered by ATI
Chipset grafico ATI Mobility Radeon HD 5870
ID del dispositivo 68A0
Venditore 1002
-
ID sottosistema 1C02
ID venditore sottosistema 1043
-
capacità del bus della grafica PCI Express 2.0
Impostazione del bus massime PCI Express 2.0 x2
-
Versione BIOS 012.017.000.004
Numero di serie BIOS BR35992.001
Data BIOS 2010/01/04
-
Dim. memoria 1024 MB
Tipo di memoria GDDR5
-
Clock principale in MHz 700 MHz
Clock di memoria in MHz 1000 MHz
Larghezza di banda totale della memoria GByte/s 64,0 GByte/s




..:: oZone3D.Net FurMark - OpenGL Benchmark (32Bit) ::..

http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/images/furmark-logo-300x300.jpg

Per chi non lo conoscesse FurMark è un benchmark intensivo OpenGL in grado di mettere alla corda prestazioni e stabilità delle GPU piu' moderne. Dai risultati ottenuti e come confermato anche successivamente da altri benchmark, i driver ATi soffrono in ambito OpenGL soprattutto se paragonati a quanto ottenibile con le DirectX.

Il setup con cui sono stati eseguiti i test:

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/26-04-201014-34-35.jpg

I risultati senza MSAA (Antialiasing) a 4 campioni (sx) con MSAA (Antialiasing) a 4 campioni (dx):

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/26-04-201014-36-32.jpg http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/26-04-201014-39-48.jpg

Il benchmark è stato eseguito in modalità pieno schermo (quindi 1920x1080) con una media di 31fps ed una aumento costante della temperatura registrata dal programma dai 71°C (valore minimo riscontrato) agli 82°C (11 gradi C nell'arco di 60 secondi, anche se quando il benchmark parte già la temperatura è assestata a 78°C). Visivamente ho notato degli scatti durante il benchmark anche se il valore minimo non è sceso sotto i 25fps.
Applicando algoritmi di postprocessing MSAA (Antialiasing) a 4 campioni invece le prestazioni sembrano addirittura migliorare... per scrupolo ho rieseguito i test ed ho avuto lo stesso esito.



..:: Benchmark Unigine Heaven Benchmark v2 (32Bit) ::..

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/26-04-201014-45-53.jpg

Non avevo mai visto questo bench all'opera direttamente se non in video e sebbene avessi sentito stenderne le lodi, graficamente non mi ha colpito, anzi, alcuni titoli (Mass Effect 2, passatemi il confronto) offrono un engine decisamente piu' complesso... gli effetti di illuminazione peccano sul particellare, secondo me, conferendo a tutte le scene renderizzate (erba a parte che sembra realistica) un effetto "finto".
Heaven mette subito alle strette il notebook ed i dati lo attestano senza appello (e non c'è neanche l'AA applicato, solo il filtraggio anisotropico 4x).

I risultati del Benchmark con DirectX 11, modalità video FullScreen, no AA e filtraggio anisotropico 4x:

FPS: 15.9
Scores: 401
Min FPS: 9.9
Max FPS: 40.0


I risultati del Benchmark con OpenGL, modalità video FullScreen, no AA e filtraggio anisotropico 4x:

FPS: 26.6
Scores: 671
Min FPS: 10.3
Max FPS: 54.4


Con le OpenGL le prestazioni velocistiche migliorano vistosamente ma il benchmark mostra notevoli artifici video (i fili d'erba, ad esempio, sembrano parallelepipedi). Ripeterò il test dopo aver aggiornato i driver con gli ultimi Catalyst, ma se altri avessero modo già di fare questo test sarebbe utile.



..:: Resident Evil 5 Benchmark (32Bit) ::..

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/27-04-201000-04-01.jpg

Resident Evil 5 Benchmark è un benchmark a 32Bit basato sul motore grafico dell'ultima creatura CAPCOM con supporto per librerie DirectX 9 e DirectX 10. Per il test ho eseguito entrambe le modalità a pieno schermo e con/senza AA.


Risultati con DX9... 54,8fps senza AA e 48,6fps con AA 2x
-
Risultati con DX10... 41,5fps senza AA e 43,4fps con AA 2x.


Anche in questo benchmark l'"anomalia" del framerate superiore con DirectX piu' recenti benchè si utilizzi anche un effetto di AA, seppur di soli 2 samples.



..:: Bechmark PCMark Vantage (32Bit e 64Bit) ::..

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/27-04-201000-16-46.jpg

Ultimo benchmark per questa sera, il PCMark Vantage, di cui ho lanciato il solo modulo Gaming Suite (il test completo richiede circa 1 ora e mezza ogni volta :eek:) è interessante perchè permette di valutare le prestazioni del sistema operando a 32 e 64 bit (nativi). C'è da dire che, numeri alla mano, l'incremento prestazionale è tangibile uscendo fuori dall'architettura x86 base.

Versione a 32Bit...

Risultato del benchmark Gaming: 5887 con una media di: 39fps (GPU); 11.407MB/s (HDD) e 12997.105 operazioni al secondo CPU (Gaming 1,2,3). In Gaming 4 invece 19.914fps, 12009.045op/s e 11.329MB/s


Versione a 64Bit...

Risultato del benchmark Gaming: 6706 con una media di: 44.464fps (GPU); 11.487MB/s (HDD) e 19063.443 operazioni al secondo CPU (Gaming 1,2,3). In Gaming 4 invece 21.265fps, 17945.529op/s e 11.268MB/s


Notte a tutti :D

S.O.A.D.
26-04-2010, 00:23
d'altronde si sapeva che è un super notebook...:D :D
peccato non possa permettermelo..:( altro che santech o alienware...questo è un mostro e poi, da quello che si è visto con blengyo, tiedor, luc4s e sev7en, non soffre dei problemi alla GPU che gravavano sui primi modelli...

veramenti un ottimo acquisto ragazzi...:)

p.s. sev7en continua a postare...;) però che invidia...:muro:

Ricky2000
26-04-2010, 00:55
seven, ti ringrazio per tutto l'immenso lavoro che stai facendo....
....solo una cosa volevo chiederti :D
..visto che non me ne intendo molto di benchmark, volevo chiederti, tradotti in italiano cosa significano, ovvero che performance offre la scheda video in rapporto alle ge force, quali sono i punti deboli di questo notebook, in cosa si potrebbe migliorare...
...grazie ancora :)

Orphen84
26-04-2010, 06:16
Ce l'ho fatta pure io !!!!!!!! :D :D :D :D
Stamani ho vinto l'asta su ebay di un powerseller usa :-D
Mi sono aggiudicato il modello A1 a 1825,00 $ !

Ringrazio Peitro per la dritta :D

Vi terrò aggiornati...speriamo arrivi presto il mostro :rolleyes:

Ps.
Peitro hai PM !

Abadir
26-04-2010, 07:56
Ma alla fine, spese doganali comprese quanto vi è costata la bestia?

fantonimanuel
26-04-2010, 09:11
"stranamente" dal configuratore dell è scomparsa l'opzione cf 5870 ed è riapparsa la 4870 cf...stranamente, perchè da quanto ne sapevo, la 5870 non era compatibile cf...vediamo per chi ha ordinato l'm17x con 5870 cf...

luca4s
26-04-2010, 10:37
bei post seven e che fortuna con le ddr 1333!
anche se non cambia niente a livello di prestazioni...

ovviamente anche se è la scheda grafica top di fascia per portatile è difficile giocare in full hd con la dx11 e settaggi al massimo.
Comunque basta settare la risoluzione a 1400x o 1600x e si può sfruttare la dx11 a livello medio-alto anche in futuro!

tanto per farci un'idea con le schede geforce in termini di gioco (lasciando stare i benchmark) equivale grosso modo ad avere le 260-280m in sli :O ma consumando e scaldando la metà.
mi ricordo ad esempio in crysis la 5870 performa come le 280m in sli (circa 18-21fps di media con dettaglio very high)

DT84
26-04-2010, 10:53
tanto per farci un'idea con le schede geforce in termini di gioco (lasciando stare i benchmark) equivale grosso modo ad avere le 260-280m in sli :O ma consumando e scaldando la metà.
mi ricordo ad esempio in crysis la 5870 performa come le 280m in sli (circa 18-21fps di media con dettaglio very high)

Sta affermazione la prenderei decisamente con le pinze.

peitro
26-04-2010, 11:12
@ sev7en ,ciao prova sta demo dx 11
http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=2526&file=4&evp=833c870ee52c4be7c7dd75d1cacaca66
e facce rosicaa !

sergio90
26-04-2010, 11:16
tanto per farci un'idea con le schede geforce in termini di gioco (lasciando stare i benchmark) equivale grosso modo ad avere le 260-280m in sli :O ma consumando e scaldando la metà.
mi ricordo ad esempio in crysis la 5870 performa come le 280m in sli (circa 18-21fps di media con dettaglio very high)

Non mi ricordo dove l'ho letto ma lo sli di gtx 260m dovrebbe essere poco + performante della singola 5870...magari sbaglio però,xke non ricordo dove l'ho letto!

fantonimanuel
26-04-2010, 11:22
troooopppoooo variabile dire quale è la scheda migliore...di certo, a singolo chip, la 5870 è tra le migliori, se non la migliore in assoluto, ora...poi dipende dal gioco/programma, dai drivers, dalle ottimizzazioni, dalla configurazione della macchina...se stiamo a far girare solo bench, lasciano sempre il tempo che trovano...

sev7en
26-04-2010, 13:22
seven, ti ringrazio per tutto l'immenso lavoro che stai facendo....
....solo una cosa volevo chiederti :D
..visto che non me ne intendo molto di benchmark, volevo chiederti, tradotti in italiano cosa significano, ovvero che performance offre la scheda video in rapporto alle ge force, quali sono i punti deboli di questo notebook, in cosa si potrebbe migliorare...
...grazie ancora :)
Ciao e grazie per i complimenti :) Certo... non preoccuparti, ora completo il set di test dopodichè sulla pagina principale rendero' disponibile una descrizione di ciascuno con i relativi risultati e confronti con i competitors (in questo momento sto scrivendo dall'ASUS... che spettacolo :p )

Ce l'ho fatta pure io !!!!!!!! :D :D :D :D
Stamani ho vinto l'asta su ebay di un powerseller usa :-D
Mi sono aggiudicato il modello A1 a 1825,00 $ !

Ringrazio Peitro per la dritta :D

Vi terrò aggiornati...speriamo arrivi presto il mostro :rolleyes:

Ps.
Peitro hai PM !
Complimenti e grazie anche a Pietro per aver risposto rapidamente alla tua richiesta... :)


@ sev7en ,ciao prova sta demo dx 11
http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=2526&file=4&evp=833c870ee52c4be7c7dd75d1cacaca66
e facce rosicaa !
Grazie :) è in download... lo lancerò stasera che tra poco mi tocca ripartire...


troooopppoooo variabile dire quale è la scheda migliore...di certo, a singolo chip, la 5870 è tra le migliori, se non la migliore in assoluto, ora...poi dipende dal gioco/programma, dai drivers, dalle ottimizzazioni, dalla configurazione della macchina...se stiamo a far girare solo bench, lasciano sempre il tempo che trovano...
Pienamente daccordo: i benchmark, poi vanno classificati tra sintetici e "reali" nonchè contestualizzati con il resto dell'hardware e soprattutto con le librerie grafiche utilizzate. Se ad esempio prendessimo in considerazione le OpenGL, ATi perderebbe in partenza, come ho purtroppo verificato anche con la 5870.

S.O.A.D.
26-04-2010, 13:48
sagge parole sev7en...:)
complimenti agli utenti che continuano ad interessarsi ed acquistare questo notebook...era scontato che il g73 avrebbe riscontrato questo successo...

io purtroppo non posso prenderlo, ma sono felice per voi...

p.s. ho letto in uno strano sito (che per sfortuna ho perso di vista) che ci saranno dei nuovi notebook con un nuovo modello di ati radeon...che sia la 5770? o magari la 5970:p ??...mi pare che il sito abbia a che fare con singapore..boh...se lo ritrovo, posto il link...

DT84
26-04-2010, 13:52
da quello che si è visto con blengyo, tiedor, luc4s e sev7en, non soffre dei problemi alla GPU che gravavano sui primi modelli...

A dire il vero sul forum americano continuano a fioccare lamentele su crash della scheda video, lettori bluray che non funzionano e portatili che non fanno più boot, anche per gli ultimi esemplari ricevuti.

Per esempio, questo tizio ha ricevuto la versione A1 il 23 aprile, in neanche 24 ore ha dovuto farlo sostituire:

Haha.

Well, if you want to see the GSOD in the more "traditional" color, I have uploaded another short youtube video here:

http://www.youtube.com/watch?v=Lhljt4O1IJc

Just fast forward to 1.12min into the video to see the video card crashing.

I know that most people who suffer from GSOD's find that when reverting back to stock drivers(and not using the updated ones) will make the system 'fine' again, but since my system does not even function normally when fresh from Asus and all stock, something must be wrong.

On the other hand, if I was one of the others who's system crashes if they try to update to the latest manufacturer drivers, I would also feel very unhappy because for something I paid good $$ for, it should work out-of-the-box since most others report that their machines work fine with the updated drivers. I seriously hope ATI gets a better grip on their parts manufacuring process. That's why, as stated, I only chose to purchase my unit from a reseller and not a retailer like new-egg. I have read too many issues with this laptop and needed the support and return policies of a reputable resellar.


As you can see, I can replicate my GSOD every time. I have already written to my reseller to request for a return and replacement unit. I know its over the weekend now, but hopefully they reply soon tomorrow. ;)


Non auguro nulla di tutto ciò a pochi fortunati italiani che sono possessori della versione americana, ma la questione è tutt'altro che risolta.

fantonimanuel
26-04-2010, 14:07
A dire il vero sul forum americano continuano a fioccare lamentele su crash della scheda video, lettori bluray che non funzionano e portatili che non fanno più boot, anche per gli ultimi esemplari ricevuti.

Per esempio, questo tizio ha ricevuto la versione A1 il 23 aprile, in neanche 24 ore ha dovuto farlo sostituire:




Non auguro nulla di tutto ciò a pochi fortunati italiani che sono possessori della versione americana, ma la questione è tutt'altro che risolta.

Mi ricorda tanto quello che era successo al mio 9300 appena arrivato...La gpu non era serrata correttamente...secondo me, basterebbe cambiare la pasta serrando poi bene la gpu...

DT84
26-04-2010, 14:22
Mi ricorda tanto quello che era successo al mio 9300 appena arrivato...La gpu non era serrata correttamente...secondo me, basterebbe cambiare la pasta serrando poi bene la gpu...

Mi sembra un problema un po' troppo comune per essere un qualcosa del genere...

fantonimanuel
26-04-2010, 14:36
Mi sembra un problema un po' troppo comune per essere un qualcosa del genere...

Invece, per come è interpretato il sistema di raffreddamento, potrebbe essere una causa in fase di assemblaggio, l'erratto fissaggio corretto...quel cedere in tronco il segnale video, senza bsod, senza reset, senza artefatti...poi boh...ora c'è da vedere i primi alienware con 5870 x vedere che succede...

DT84
26-04-2010, 14:43
Invece, per come è interpretato il sistema di raffreddamento, potrebbe essere una causa in fase di assemblaggio, l'erratto fissaggio corretto...quel cedere in tronco il segnale video, senza bsod, senza reset, senza artefatti...poi boh...ora c'è da vedere i primi alienware con 5870 x vedere che succede...

I Clevo montano le HD5870 da tempo, ma non mi pare di aver letto di problemi del genere. Anche se, a dire il vero, non sono molto aggiornato a riguardo. Chiederò sul forum americano.

fantonimanuel
26-04-2010, 14:51
I Clevo montano le HD5870 da tempo, ma non mi pare di aver letto di problemi del genere. Anche se, a dire il vero, non sono molto aggiornato a riguardo. Chiederò sul forum americano.

Infatti ragionavo sul sistema di ventilazione del g73 e del posizionamento della gpu...Non voglio parlare dei clevo, che per loro natura hanno sistemi di raffreddamento efficientissimi...

sev7en
26-04-2010, 15:04
A dire il vero sul forum americano continuano a fioccare lamentele su crash della scheda video, lettori bluray che non funzionano e portatili che non fanno più boot, anche per gli ultimi esemplari ricevuti.

Per esempio, questo tizio ha ricevuto la versione A1 il 23 aprile, in neanche 24 ore ha dovuto farlo sostituire:




Non auguro nulla di tutto ciò a pochi fortunati italiani che sono possessori della versione americana, ma la questione è tutt'altro che risolta.
Sarebbe interessate sapere da chi l'abbiano acquistato... vado a rileggere la discussione, certo è che il mio lo sto usando intensivamente e finora benchè si sorbisca dalle 2 alle 3 ore di benchmark a notte (ogni testo lo ripeto 3 volte per farne una media) non manifesta neanche problemi di surriscaldamento (ora me la sono tirata.... :) )

Infatti ragionavo sul sistema di ventilazione del g73 e del posizionamento della gpu...Non voglio parlare dei clevo, che per loro natura hanno sistemi di raffreddamento efficientissimi...
fantonimanuel, ASUS ha progettato in modo efficiente il raffreddamento del G73Jh, a dispetto di quanto avessi ipotizzato, relativamente alla GPU: avendo ora il notebook con me e mantenedolo costantemente alla corda, confermo come non solo non si surriscaldi, ma sia inusualmente silenzioso per un portatile di questa "classe". Sarà merito anche delle plastiche, spesse, visto che non ci sono altri mezzi di insonorizzazione, ma il notebook di per sè è silenzioso.
Per il monitoraggio delle temperature e la verifica del sistema di raffreddamento comunque c'è il test Burn-In di SiSoftware Sandra a cui per certo lo darò in pasto :p

fantonimanuel
26-04-2010, 15:14
fantonimanuel, ASUS ha progettato in modo efficiente il raffreddamento del G73Jh, a dispetto di quanto avessi ipotizzato, relativamente alla GPU: avendo ora il notebook con me e mantenedolo costantemente alla corda, confermo come non solo non si surriscaldi, ma sia inusualmente silenzioso per un portatile di questa "classe". Sarà merito anche delle plastiche, spesse, visto che non ci sono altri mezzi di insonorizzazione, ma il notebook di per sè è silenzioso.
Per il monitoraggio delle temperature e la verifica del sistema di raffreddamento comunque c'è il test Burn-In di SiSoftware Sandra a cui per certo lo darò in pasto :p

scusate se probabilmente non mi sono spiegato bene: per come è stato pensato il layout del sistema di raffreddamento, non vorrei che in fase di assemblaggio potesse causare problemi di fissaggio...questo per dare una spiegazione logica ai blocchi, strani, che alcuni utenti hanno...che poi funzichi bene e sia anche silenziosissimo lo si era capito ;)

bogie_89
26-04-2010, 15:43
sev7en quando monterai l'ssd?
sono curioso delle tue impressioni sulla velocità di quest'ultimo rispetto al segate di serie...
lo monta anche il mio portatile quindi sono particolarmente curioso xD

Orphen84
27-04-2010, 07:25
Il mostro è stato spedito :sofico:

Speriamo arrivi presto :fagiano:

Domenik73
27-04-2010, 08:31
Stamattina ho visto che un utente della baia ha reso disponibile per la prenotazione il modello con bluray, ad un prezzo allettante.
L'unico neo è che ho chiesto info relativamente alla disponibilità e mi ha risposto che dovrebbe arrivargli tra il 10/15 maggio... anche se, non so perchè, sospetto sia più verso il 15... anzi oltre il 15 :cry:

sev7en
27-04-2010, 11:59
Il mostro è stato spedito :sofico:

Speriamo arrivi presto :fagiano:
Complimenti per l'acquisto ^^ se hai preso dal canadese entro questa settimana sarà da te ;)

sev7en quando monterai l'ssd?

sono curioso delle tue impressioni sulla velocità di quest'ultimo rispetto al segate di serie...
lo monta anche il mio portatile quindi sono particolarmente curioso xD
Ciao ^^,
lo monterò domani, voglio completare questa serie di test e fornire la base per strutturare il thread in modo tale che si possa, successivamente, aggiungere i risultati di tutti gli altri utenti ed avere un quadro generale di performance e drivers... comunque muoio dalla voglia di farlo ora :D eheh è una tentazione :p



..:: 3DMark Vantage v1.02 1901 (32Bit) ::..

http://i44.tinypic.com/f1bg4i.jpg


3DMark Vantage è il successore del ben noto 3DMark06 prodotto da FutureMark, benchmark DirectX 10 only rilasciato nell'estate del 2008. Il benchmark è compatibile unicamente con le DirectX 10 e richiede come OS Windows Vista o 7 nonchè, chiaramente, GPU compatibili con la versione 10 delle API Microsoft. Caratterizzato da 4 moduli (Graphics test 1: Jane Nash; Graphics test 2: New Calico Processor; Test 1: AI - Intelligenza Artificiale Processor; Test 2: Physics - Fisica) dal risultato dei quali viene calcolato il punteggio finale il benchmark permette di testare il proprio hardware su 4 presets:

http://i44.tinypic.com/vo7psy.gif

dei quali ho utilizzato le modalità Perfomance e High, in quanto l'Extreme risulta non supportato.

http://i44.tinypic.com/102tbpk.jpg


Il risultato dei test, a sinistra in modalità Performance, a destra in Modalità High. Cliccate sulle immagini per ingrandirle...

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/27-04-201015-11-11perfb.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/27-04-201015-11-11perf) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/27-04-201015-30-17highb.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/27-04-201015-30-17high.jpg)

Tra i due presets c'è un abisso in merito alla qualità grafica ed il G73Jh riesce a gestire la maggiore risoluzione ed i filtri senza troppe sofferenze: nelle scene piu' concitate però gli scatti ci sono e lavorare ad una risoluzione non nativa del pannello mette in evidenza una certa "spalmosità" delle texture però, ripeto, nel complesso l'esperienza è davvero appagante :)



..:: Street Fighter IV Benchmark (32Bit) ::..

http://i39.tinypic.com/313n3pe.jpg


Street Fighter IV Benchmark è una tech-demo basata sull'engine DirectX 9 e 10 del titolo CAPCOM in grado di fornire un riscontro in-game delle prestazioni ottenibili con il notebook (quindi non benchmark sintetici ma reali situazioni di gioco).
Tra i bench testati, è quello che ha mostrato la maggiore fluidità: editando le impostazioni base per l'utilizzo della modalità pieno schermo (quindi 1920x1080) e la massima qualità video per ogni parametro impostabile (ho lasciato disabilitati solo i filtri di postprocessing e la voce "extra" con polarizzazione ed altri effetti), il framerate è ancorato a 60fps mostrando una fluidità sorprendente ed una grafica pulita e dettagliata.
Eseguendo il test con AA per scenario e filtraggio texture su 4 campioni, il framerate oscilla tra 25 e 30 in tutti e tre gli scontri fino a toccare anche i 20 nella scena finale.

Il punteggio ottenuto è stato 8037.



..:: Stone Giant (32Bit) ::..

http://i39.tinypic.com/r9lifn.jpg


La demo segnalata da Peitro... :) graficamente è molto curata, è interattiva e gira a pieno schermo senza scattare. Stasera installo FRAPS così da monitorare FPS e catturare qualche screenshot.






..:: Opti Drive Control ::..

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/optiscreen.png


Opti Drive Control è l'utility che ho utilizzato per analizzare le caratteristiche e le performance dell'unità ottica shippata con il notebook.
Le versioni internazionali sono fornite con due allestimenti: Unità Ottica DVDRW-DL/BR (solo lettura no masterizzazione) e Unità Ottica DVDRW-DL ma alcuni store permettono di custimizzarla per un masterizzatore Blu-Ray vero e proprio (la differenza di prezzo è circa 100 euro).

Le caratteristiche dettagliate del TSSTcorp TS-L633C:

http://i40.tinypic.com/11t0e3d.jpg


Come media, ho masterizzato due dischi Verbatim a velocità 2.4x per valutare come il TS-L633C si comportasse con supporti DVD e supporti DVD-DL.

Prestazioni con supporti DVD...

http://i41.tinypic.com/25fhzl0.jpg


Prestazioni con supporti DVD-DL...

http://i41.tinypic.com/29oqxbq.jpg


A questa sera... buon pomeriggio (e lavoro ^^) a tutti.

luca4s
27-04-2010, 12:32
Non mi ricordo dove l'ho letto ma lo sli di gtx 260m dovrebbe essere poco + performante della singola 5870...magari sbaglio però,xke non ricordo dove l'ho letto!

Si si nei bechmark non c'è storia sono migliori le 260 e le 280/285 ma in pratica quando vai a far girare i giochi più pesanti le differenze di prestazione sono cosi minimali da non giustificare l'acquisto dello sli 260 e 280. Questo perchè lo sli o il crossfire non vengono sfrutttati a dovere dai giochi ed hanno problemi di driver.

Orphen84
27-04-2010, 12:38
Complimenti per l'acquisto ^^ se hai preso dal canadese entro questa settimana sarà da te ;)


Hai pm !

sergio90
27-04-2010, 12:43
Si si nei bechmark non c'è storia sono migliori le 260 e le 280/285 ma in pratica quando vai a far girare i giochi più pesanti le differenze di prestazione sono cosi minimali da non giustificare l'acquisto dello sli 260 e 280. Questo perchè lo sli o il crossfire non vengono sfrutttati a dovere dai giochi ed hanno problemi di driver.

scusami non l'ho detto ma io parlavo proprio di prestazioni nei giochi che supportano bene lo sli, in questi giochi dovrebbe andare meglio lo sli di 260 piuttosto che la singola 5870m. chiaramente dove lo sli non viene supportato non ci sono paragoni:cool:

luca4s
27-04-2010, 14:06
scusami non l'ho detto ma io parlavo proprio di prestazioni nei giochi che supportano bene lo sli, in questi giochi dovrebbe andare meglio lo sli di 260 piuttosto che la singola 5870m. chiaramente dove lo sli non viene supportato non ci sono paragoni:cool:

Si infatti, per la gran parte delle persone quello che interessa sono le prestazioni nei giochi :D
ormai molti giochi lo supportano ma il problema vero è che lo sli/crossfire non è stabile e non viene sfruttato al meglio a prescindere da quale sia il gioco in questione, e poi le schede geforce sono delle 8800/9800 da pc fisso, quindi non c'è da stupirci se la 5870m (5770 da fisso) tiene testa molto bene a queste schede vecchie di 2 anni :doh:
inoltre la gddr5 a 128bit compensa i 256bit gddr3 delle 260/280 sli.
Adesso lo sli/crossfire ha senso solo con le nuove 5870m, per il resto sono soldi buttati via.

Ricky2000
27-04-2010, 14:13
Seven hai pm...
....se puoi rispondimi :)

aL0nSo
27-04-2010, 17:30
Raga dove acquistate il g73 e dove costa d meno?

S.O.A.D.
27-04-2010, 19:00
Raga dove acquistate il g73 e dove costa d meno?

luca4s, Tiedor, blengyo e Sev7en, lo hanno preso dal canada da un rivenditore su ebayyy...se scrivi asus g73jh su ebayyy, trovi molti rivenditori americani tra cui uno canadese...

in totale ti verebbe a costare 1430euro circa + le spese doganali che devi al corriere quando arriva a casa tua...queste si aggirano tra i 150-200euro...chi ha pagato di più, chi ha pagato meno...non sappiamo su quale valore sono state calcolate..

mi raccomando, paga con paypal...

p.s. in particolare, è stata velocissima la spedizione di blengyo che ha pagato il 13 e gli è arrivato il 15...più veloce delle poste italiane...
buona fortuna e buon acquisto anche a te...

S.O.A.D.
27-04-2010, 19:37
sev7en vedi di svuotare la cartella dei messaggi che non ti riesco a scrivere...
:cool:

sergio90
27-04-2010, 20:03
sev7en vedi di svuotare la cartella dei messaggi che non ti riesco a scrivere...
:cool:

l'avranno assalito a suon di messaggi sul nb:D :D :D :D

sergio90
27-04-2010, 21:00
ragazzi nel primo post della discussione ho letto che sono disponibili per il gioiello anche i processori i7 620m e i5; la cosa è confermata? non voglio sapere se adesso ce ne sono in giro ma solo se verranno commercializzati.. e un'altra domanda, questi processori hanno la grafica integrata quindi disattivano la vga se non si gioca o non si guardano film in full hd giusto?

DT84
27-04-2010, 23:24
ragazzi nel primo post della discussione ho letto che sono disponibili per il gioiello anche i processori i7 620m e i5; la cosa è confermata? non voglio sapere se adesso ce ne sono in giro ma solo se verranno commercializzati..
Teoricamente sì, comunque in Italia che io ne sappia, non è stata ancora confermata la possibilità di montare quei processori.
e un'altra domanda, questi processori hanno la grafica integrata quindi disattivano la vga se non si gioca o non si guardano film in full hd giusto?

Nì, dipende se i driver permettono di fare ciò. Mi pare che nVidia, con i suoi driver, per ora fosse l'unica che permettesse di far ciò, ma potrei sbagliarmi.

pupaxo
28-04-2010, 00:30
ciao a tutti vorrei sapere se nella versione italiana del g73 con il bluray ovvero l' ASUS G73JH-TZ014V il bluray legge solo o scrive anche ????
ho girato tanti post ma non sono riuscito a trovare questa info :D

grazie anticipatamente

S.O.A.D.
28-04-2010, 00:40
ciao a tutti vorrei sapere se nella versione italiana del g73 con il bluray ovvero l' ASUS G73JH-TZ014V il bluray legge solo o scrive anche ????
ho girato tanti post ma non sono riuscito a trovare questa info :D

grazie anticipatamente

il bluray della versione in questione, legge soltanto e non masterizza...
alcuni shop americani invece, ti danno la possiblità di customizzare il notebook, anche con masterizzatore bluray, con i7-820 ecc...

però, da quando seguo il thread e mi interesso del notebook, non ho letto nessuna recensione riguardo il g73 con masterizzatore bluray o con procio 820...

per altre info basta chiedere...

pupaxo
28-04-2010, 00:56
ok grazie.....

sev7en
28-04-2010, 08:28
Seven hai pm...
....se puoi rispondimi :)
Buongiorno, fatto ^^

sev7en vedi di svuotare la cartella dei messaggi che non ti riesco a scrivere...
:cool:
Fatto ^^ si era riempita nell'arco di una manciata di ore :)

ragazzi nel primo post della discussione ho letto che sono disponibili per il gioiello anche i processori i7 620m e i5; la cosa è confermata? non voglio sapere se adesso ce ne sono in giro ma solo se verranno commercializzati.. e un'altra domanda, questi processori hanno la grafica integrata quindi disattivano la vga se non si gioca o non si guardano film in full hd giusto?
Lo switch tra grafica integrata e hardware dedicato purtroppo è appannaggio esclusivo, in modalità "trasparente", solo della modalità Optimum di nVidia (o della rielaborazione Apple nei nuovi MBP) mentre per passare dall'una all'altra va impostato prima di avviare l'OS. Ancora non ho controllato questo aspetto però il BIOS, c'è da dire, offre una pletora di opzioni configurabili (posto le foto delle varie schermate per mostrarvi tutto).

peitro
28-04-2010, 09:05
Ciao , mi sembra di aver letto che i driver catalist 10.6 beta offrano la grafica swichiable

S.O.A.D.
28-04-2010, 09:31
Ciao , mi sembra di aver letto che i driver catalist 10.6 beta offrano la grafica swichiable

ma ATI ha rilasciato i Catalyst 10.6??...sarebbero da testare sul g73...

PyЯamid Head
28-04-2010, 09:40
Volevo darvi un piccolo aggiornamento che forse potrebbe interessare a qualcuno se state già pensando agli accessori da abbinare al G73, mi ha contattato il mio rivenditore per comunicarmi che in Italia questo notebook non verrà distribuito insieme allo zaino Targus e al mouse R.O.G. come avviene in America.

Saluti

Ah, grazie ancora Sev7en per lo sbatti che ti stai facendo con i bench, stai testando praticamente tutto, hai confermato le RAM Kingston e gli hard-disk Seagate, ora vediamo quali componenti verranno utilizzate per le versioni prodotte recentemente, ovvero ad esempio la serie TZ 13V e 14V destinata al mercato Italiano che - anche se forse in pochi esempari - dovrebbe essere distribuita entro la fine di Maggio, poco prima lo ricordo per la versione TZ013V senza Blu-ray.

fantonimanuel
28-04-2010, 09:49
peccato per zaino e mouse...ma l'importante è che esca e soprattutto che i prezzi si ammortizzino subito...

sergio90
28-04-2010, 10:15
Buongiorno, fatto ^^


Fatto ^^ si era riempita nell'arco di una manciata di ore :)


Lo switch tra grafica integrata e hardware dedicato purtroppo è appannaggio esclusivo, in modalità "trasparente", solo della modalità Optimum di nVidia (o della rielaborazione Apple nei nuovi MBP) mentre per passare dall'una all'altra va impostato prima di avviare l'OS. Ancora non ho controllato questo aspetto però il BIOS, c'è da dire, offre una pletora di opzioni configurabili (posto le foto delle varie schermate per mostrarvi tutto).

scusa non ho ben capito cosa intendi..dici che nel g73 forse si può fare da bios? chiaramente non nel tuo che ha il 720qm

Abadir
28-04-2010, 10:32
Volevo darvi un piccolo aggiornamento che forse potrebbe interessare a qualcuno se state già pensando agli accessori da abbinare al G73, mi ha contattato il mio rivenditore per comunicarmi che in Italia questo notebook non verrà distribuito insieme allo zaino Targus e al mouse R.O.G. come avviene in America.

Saluti

Ah, grazie ancora Sev7en per lo sbatti che ti stai facendo con i bench, stai testando praticamente tutto, hai confermato le RAM Kingston e gli hard-disk Seagate, ora vediamo quali componenti verranno utilizzate per le versioni prodotte recentemente, ovvero ad esempio la serie TZ 13V e 14V destinata al mercato Italiano che - anche se forse in pochi esempari - dovrebbe essere distribuita entro la fine di Maggio, poco prima lo ricordo per la versione TZ013V senza Blu-ray.

Immagino che quello distribuito in italia non abbia nemmeno la tastiera retroilluminata

fantonimanuel
28-04-2010, 10:37
Immagino che quello distribuito in italia non abbia nemmeno la tastiera retroilluminata

:mbe: :confused:

Ricky2000
28-04-2010, 10:42
ho seguito tutta la discussione e sto per prendere anch'io il notebook, ora sono indeciso tra la versione con o senza blu ray....
...io di solito non compro film in blu ray da guardare ma volevo sapere se il lettore potrebbe essere utile magari perchè a breve i giochi li faranno su blu ray, qualcuno sa se prossimamente ci sarà quest'evenienza?

sev7en
28-04-2010, 11:11
Ciao , mi sembra di aver letto che i driver catalist 10.6 beta offrano la grafica swichiable
Ciao Pie,
li sto scaricando adesso... sembrerebbe essere una versione leaked (revision number 8.740.0.0000) dai labs Dell/ATi. Il pacchetto comprende oltre ai Catalyst anche il nuovo encoder video ed i drivers per i chipset AMD.

Sono 340Mb, scaricabili direttamente da qui (http://strags.com/d/ATI-8.740.0.0000-XP-2003-Vista-2008-7-x86-AMD64.rar).

@EDIT: I driver versione Alpha sono identificati come 8.74-100406a...

http://i39.tinypic.com/ok2zq0.png

Finisco di scaricare il package e vi aggiorno su... cosa abbia scaricato :) Sembra... che tale RN identifichi sia la versione Beta 10.5 sia la potenziale Alpha 10.6 ergo skippando direttamente la 10.5 (finale), forse ATi ha promosso questi driver direttamente a 10.6.

Volevo darvi un piccolo aggiornamento che forse potrebbe interessare a qualcuno se state già pensando agli accessori da abbinare al G73, mi ha contattato il mio rivenditore per comunicarmi che in Italia questo notebook non verrà distribuito insieme allo zaino Targus e al mouse R.O.G. come avviene in America.

Saluti

Ah, grazie ancora Sev7en per lo sbatti che ti stai facendo con i bench, stai testando praticamente tutto, hai confermato le RAM Kingston e gli hard-disk Seagate, ora vediamo quali componenti verranno utilizzate per le versioni prodotte recentemente, ovvero ad esempio la serie TZ 13V e 14V destinata al mercato Italiano che - anche se forse in pochi esempari - dovrebbe essere distribuita entro la fine di Maggio, poco prima lo ricordo per la versione TZ013V senza Blu-ray.
Grazie... stamani ho portato il notebook con me al lavoro :p per fare altri benchmark, nel pomeriggio aggiorno con i risultati ottenuti via SiSoftware Sandra su CPU e GPU. Sandra è comodo perchè dissimilmente dagli altri benchmark ha anche varie matrici comparative con prodotti appena usciti.
Prima di cambiare l'HDD lo testo con il modulo dedicato, è possibile fare raffronti anche con degli SSD Kingstone.

ho seguito tutta la discussione e sto per prendere anch'io il notebook, ora sono indeciso tra la versione con o senza blu ray....
...io di solito non compro film in blu ray da guardare ma volevo sapere se il lettore potrebbe essere utile magari perchè a breve i giochi li faranno su blu ray, qualcuno sa se prossimamente ci sarà quest'evenienza?
E' probabile che sarà il prossimo passo, considerando come alcuni titoli stiano stretti anche su un DL... ma per cambiare l'unità basta seguire la guida al disassemblaggio e acquistare uno drive BR, ora in commercio a meno di 200 euro. :)

Karillo
28-04-2010, 11:15
Volevo darvi un piccolo aggiornamento che forse potrebbe interessare a qualcuno se state già pensando agli accessori da abbinare al G73, mi ha contattato il mio rivenditore per comunicarmi che in Italia questo notebook non verrà distribuito insieme allo zaino Targus e al mouse R.O.G. come avviene in America.


Confermo anch'io secondo i miei contatti...

peitro
28-04-2010, 12:12
Ciao i catalist 10.6 sono questi :http://www.megaupload.com/?d=0UTSKFBK che portano temp. + basse +prestazioni e tempi dimezzati nel load di BF2, il pakage contiene tutte le varie componenti ,ovviamente sono nativamente mobile.
il mio è sull'oceano,sperem che nnsoffre l'aereo (il piccin):D
ps: ma percheè mi porta su FedEx : Consegna stimata

undefined NaN, NaN NaN:NaN
??? uffff!

sev7en
28-04-2010, 13:35
Grazie per il link Pietro :) confermo inoltre che la versione segnalata poco sopra, è effettivamente la 0.74 alpha.

Direttamente dal file CL_98262 contenuto all'interno:
;-----------------------------------------------
;----------1004081601-8.74-100406a-098262E-ATI.2
;-----------------------------------------------
; ATI Display Information file : atiilhag.inf
;
; Installation INF for the ATI display driver.
; Copyright(C) 1998-2006 ATI Technologies Inc.
;-----------------------------------------------
; PX - PX Proxy mode
; PR - PX Proxy Ready

Quando completato il download del package segnalato da Pietro li confronto poichè differiscono per buoni 40Mb.


Continuando la nostra analisi prestazionale... è la volta delle capacità di encoding della CPU, con gli algoritmi di compressione offerti da WinRAR.


..:: WinRAR v3.93 (64Bit) ::..

http://i39.tinypic.com/29dfg3d.jpg


Il software WinRAR prodotto da RARLab/RarSoft integra un modulo di benchmarking grazia a cui è possibile valutare le prestazioni di codifica (nel nostro caso la velocità di compressione) di pacchetti predefiniti.
WinRAR sfrutta come algoritmo di compressione il RAR e per il benchmark ho utilizzato la versione compilata a 64bit.

Nelle due immagini sottostanti il risultato senza (sinistra) e con (destra) l'abilitazione del multithread. Lo stacco è netto...

http://i41.tinypic.com/9vcxdy.jpg http://i43.tinypic.com/2818yly.jpg

A titolo comparativo con i risultati che ho visto online, poichè non c'è un db che li raccoglie in modo ufficiale, le prestazioni sono leggermente sotto le soluzioni desktop basate sull'i7 con medesima CPU. Con il contributo di tutti comunque sono certo si possa creare all'interno di questo thread il nostro mini-database :D



..:: CINEBENCH v11.5 (32Bit/64Bit) ::..

http://i44.tinypic.com/66aru9.jpg


Tornando sulla GPU, per testare le prestazioni in ambito OpenGL dove i driver ATi da anni sono snobbati a favore delle DirectX, ho utilizzato il benchmark CINEBENCH v11.5 nella versione a 32 e 64bit.

I risultati li trovate raccolti nelle due immagini a seguire...

http://i39.tinypic.com/11jssax.jpg

http://i43.tinypic.com/25ouoi9.jpg

Nelle immagini sono raccolte le prestazioni ottenute lanciando il benchmark dapprima nell'edizione a 32Bit (identificata come "Identical System") quindi nella versione a 64Bit ("Your Score").
A guardare i changelog dei nuovi Catalyst non sembra che la situazione possa cambiare per cui è chiaro che in ambito gaming, alla luce della risoluzione a cui va portato il pannello, DirectX resta la scelta obbligata.


Mancano ora all'appello i test eseguiti con Sandra che coprono a tappetto l'interno notebook (sto completando quelli sul disco rigido prima della sostituzione).

sev7en
28-04-2010, 13:41
Ciao i catalist 10.6 sono questi :http://www.megaupload.com/?d=0UTSKFBK che portano temp. + basse +prestazioni e tempi dimezzati nel load di BF2, il pakage contiene tutte le varie componenti ,ovviamente sono nativamente mobile.
il mio è sull'oceano,sperem che nnsoffre l'aereo (il piccin):D
ps: ma percheè mi porta su FedEx : Consegna stimata

undefined NaN, NaN NaN:NaN
??? uffff!
Grazie pie, ho confrontato il tuo link con quello che ho postato prima, si tratta della medesima versione (quindi la 10.6 Alpha o 10.5 Beta, identificano la stessa build). I 40Mb in piu' sono driver per chipset e applicativi.

P.S: Per il pacco, FedEx ha comunicato che c'era stata una nuova eruzione eheh :D

pupaxo
28-04-2010, 14:54
salve ragazzi dato che ho visto nei thread che si dice che i prezzi della versione italiana potrebbero lievitare notevolmente volevo suggerirvi questo utente su ebay (che tralaltro è un rivenditore ufficiale asus) che lo ha in preordine sia G73JH-TZ013V che G73JH-TZ014V ed a un prezzo molto buono

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=390188044819&_trksid=p2761.l1259

http://cgi.ebay.it/ASUS-G73JH-TZ013V-i720QM-8GB-500GBX2-HD5870-17-3-W7PRE-/360256573237?cmd=ViewItem&pt=Computer_portatili&hash=item53e0f70f35

per ki fosse interessato ad acquistarlo quì ho già chiesto da quando partono le spedizioni e lui mi ha risposto tra il 15-20 maggio (alla regola direi)

S.O.A.D.
28-04-2010, 15:01
ragazzi, non so se avete notato anche voi, ma il venditore di catanzaro su ebayyy, possiede la versione con bluray e vanta di 2 pezzi venduti: uno con bluray e l'altro senza...

il modello senza bluray si trova a 1449 euro mentre quello con bluray è 1519euro..ci sono 70 euro di differenza che non sono molti..

S.O.A.D.
28-04-2010, 15:04
salve ragazzi dato che ho visto nei thread che si dice che i prezzi della versione italiana potrebbero lievitare notevolmente volevo suggerirvi questo utente su ebay (che tralaltro è un rivenditore ufficiale asus) che lo ha in preordine sia G73JH-TZ013V che G73JH-TZ014V ed a un prezzo molto buono

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=390188044819&_trksid=p2761.l1259

http://cgi.ebay.it/ASUS-G73JH-TZ013V-i720QM-8GB-500GBX2-HD5870-17-3-W7PRE-/360256573237?cmd=ViewItem&pt=Computer_portatili&hash=item53e0f70f35

per ki fosse interessato ad acquistarlo quì ho già chiesto da quando partono le spedizioni e lui mi ha risposto tra il 15-20 maggio (alla regola direi)

io loo avevo coontattato agli inizi di aprile e mi aveva detto che le spedizioni partivano il 20 aprile...meglio non fidarsi di questi tempi stimati...

sono sicuro che sarà disponibile su eprezzo ancora prima del venditore su ebayyy

pupaxo
28-04-2010, 15:09
la cosa strana è che mi sembra tutto tranne che un venditore poco attendibile....

biglia
28-04-2010, 15:19
Ricomparsi entrambi
http://........../default.aspx?sb=1&descCat1=&search=asus+g73jh+tz013v
Prezzi in linea, disponibilità nisba.
Da altre parti danno disponibilità arrivi per il 7 maggio.... anche se ormai non ci credo :(

Domenik73
28-04-2010, 15:22
ragazzi, non so se avete notato anche voi, ma il venditore di catanzaro su ebayyy, possiede la versione con bluray
Si, è già qualche giorno che l'ha messo disponibile per la prenotazione. Io l'ho contattato un paio di giorni fa e mi ha detto che la versione bluray sarebbe stata disponibile x il 15/20 di maggio... ma secondo me se ne parla a fine mese (di maggio ovviamente)

aL0nSo
28-04-2010, 15:32
Raga alcune domande, ma in italia quanto costa questo asus? ne vale la pena prenderlo su ebay, si risparmia? si può mettere in italiano dopo che si acquista su ebay? si può comprare quello con cpu 820qm?

Harlock01
28-04-2010, 15:34
Sono passato poco fa dal mio Asus Point di fiducia, il quale mi ha comunicato che il suo fornitore che dava in consegna per il 3 Maggio la versione senza bluray lo ha tolto dal listino... Al momento non sa dirmi per quando sarà disponibile, la metà di maggio rimane un'ipotesi...:muro: :muro: :muro:

S.O.A.D.
28-04-2010, 15:46
secondo me, tutti i rivenditori fanno cosi, per invitarci a non acquistare qualche altro notebook dandoci delle date che non sono vere solo per farci aspettare e sperare che tra poco uscirà...io dico che sarà una strategia che sta adottando asus proprio perchè ancora non ha prodotto niente per il mercato italiano e quindi temporeggia...

se andrà bene, questo notebook lo vedremo in versione italiana nel mese di giugno-luglio...io mi sono rassegnato, ma tanto devo aspettare lo stesso...intanto ci fa invidia chi ce l'ha per adesso...

p.s. tiedor e blengyo sono spariti dal thread dopo averlo preso...chissà:D :D

fantonimanuel
28-04-2010, 15:57
per quanto sarei contento che uscisse domani, visto anche che sarei in una situazione economica favorevole all'acquisto, ho sempre la scommessa della birretta sulla disponibilità effettiva per metà maggio inizio giugno...di fatto, si trovano notizie sconfortanti di carenza di gpu, di cpu, specie i7 e, per una macchina "particolare" con un costo così aggressivo, asus preferirà sicuramente avantaggiarsi su altri note + "vendibili"...perchè, di fatto, tolta la prima ondata di utenza (NOI) che lo stanno aspettando quanto gli ebrei mosè, poi sarà comunque una macchina di nicchia...

Aspettiamo...

biglia
28-04-2010, 16:03
E' da un po' di tempo che seguo la discussione. Questo asus è veramente una bomba... :sbav:
Oggi incuriosito ho chiamato i due asus point nella mia zona.. :( che delusione, mi dicono che secondo loro prima del secondo semestre dell'anno ce lo possiamo scordare sugli scaffali. Come al solito sempre gli ultimi in tutto.. :incazzed:
E mi sembra che anche oltreoceano le consegne latitano parecchio. Mi chiedo che razza di politica sia annunciare e poi farti aspettare come un cretino...

Mi autoquoto :D ...almeno mi consolo, era il mese di marzo e i due asus point della mia zona non mi raccontavano le favole, almeno erano seri ;)

marcello1854
28-04-2010, 16:07
Ricomparsi entrambi
http://........../default.aspx?sb=1&descCat1=&search=asus+g73jh+tz013v
Prezzi in linea, disponibilità nisba.
Da altre parti danno disponibilità arrivi per il 7 maggio.... anche se ormai non ci credo :(

sul mio ordine mi hanno dato disponibilita al 5 maggio...

Domenik73
28-04-2010, 16:50
Ho fatto il passo :)
Acquistato da eprezzo la versione con bluray con ritiro al pick & pay (qundi pago quando ritiro di persona).
Male che va, se a metà maggio non avranno ancora disponibilità, disdico e lo prendo negli states o in canada.

aL0nSo
28-04-2010, 17:36
Raga alcune domande, ma in italia quanto costa questo asus? ne vale la pena prenderlo su ebay, si risparmia? si può mettere in italiano dopo che si acquista su ebay? si può comprare quello con cpu 820qm?

UP

fantonimanuel
28-04-2010, 17:45
UP

se invece di uppare in meno di due ore, leggessi, esagerando, le ultime 2 pagine del thread, avresti già tutte le risposte alle tue domande e non saresti fuori regolamento...

Harlock01
28-04-2010, 18:10
Sì però detto inter nos a me inizziano a girare un po' le balline ad aspettare, più che altro per i continui ritardi, è 1 mese almeno che deve uscire "tra 1 settimana" sul mercato italiano questo note, e conoscendo come il nostro mercato viene in genere trattato, ho idea che questo pc (come il g71) rimarrà un prodotto di nicchia, consegnato in poche unità e col contagocce... Non fosse che lo vorrei con la tastiera italiana (ed è appunto un mese che dicono, ora esce), lo avrei già preso dal canadese anche io... ma sono sicuro che il giorno che entrerò in sclero e lo ordinerò dal canadese, dopo mezz'ora lo lanceranno ufficialmente in Itala....:mbe:

fantonimanuel
28-04-2010, 18:13
... ma sono sicuro che il giorno che entrerò in sclero e lo ordinerò dal canadese, dopo mezz'ora lo lanceranno ufficialmente in Itala....:mbe:

beh...allora...compralo subito dal canadese :D

sergio90
28-04-2010, 19:15
Ho fatto il passo :)
Acquistato da eprezzo la versione con bluray con ritiro al pick & pay (qundi pago quando ritiro di persona).
Male che va, se a metà maggio non avranno ancora disponibilità, disdico e lo prendo negli states o in canada.

Ciao, mi potresti dire gentilmente in che città si trova il negozio in questione? ti ringrazio!

blengyo
28-04-2010, 19:25
secondo me, tutti i rivenditori fanno cosi, per invitarci a non acquistare qualche altro notebook dandoci delle date che non sono vere solo per farci aspettare e sperare che tra poco uscirà...io dico che sarà una strategia che sta adottando asus proprio perchè ancora non ha prodotto niente per il mercato italiano e quindi temporeggia...

se andrà bene, questo notebook lo vedremo in versione italiana nel mese di giugno-luglio...io mi sono rassegnato, ma tanto devo aspettare lo stesso...intanto ci fa invidia chi ce l'ha per adesso...

p.s. tiedor e blengyo sono spariti dal thread dopo averlo preso...chissà:D :D

nono macche sparito!
leggo ogni pagina in tempo reale in quanto aggiorno spesso la pagina, solo che...sono stato completamente umiliato dai test che ha fatto e continua a fare sev7en, qualsiasi testimonianza voglia portare è gia stata detta! :sbonk:
e tra l'altro anche molto bene :)

le poche domande poste riguardano disponibilita su vari shop etc, cosa di cui come potrai immaginare, ora non seguo piu tanto.. :p

sergio90
28-04-2010, 19:28
nono macche sparito!
leggo ogni pagina in tempo reale in quanto aggiorno spesso la pagina, solo che...sono stato completamente umiliato dai test che ha fatto e continua a fare sev7en, qualsiasi testimonianza voglia portare è gia stata detta! :sbonk:
e tra l'altro anche molto bene :)

le poche domande poste riguardano disponibilita su vari shop etc, cosa di cui come potrai immaginare, ora non seguo piu tanto.. :p


Se posso permettermi un suggerimento,aggiorna la firma!! vorrei poterlo fare io...:cry:

belva7121
28-04-2010, 20:09
cmq siamo sempre trattati come il terzo mondo:

continui ritardi, da noi le ultime novità arrivano sempre tardi,poi il prezzo sarà più alto che negli states e senza zaino e mouse:(

Domenik73
28-04-2010, 20:12
Ciao, mi potresti dire gentilmente in che città si trova il negozio in questione? ti ringrazio!

Ti ho mandato un pm ;)

S.O.A.D.
28-04-2010, 22:19
nono macche sparito!
leggo ogni pagina in tempo reale in quanto aggiorno spesso la pagina, solo che...sono stato completamente umiliato dai test che ha fatto e continua a fare sev7en, qualsiasi testimonianza voglia portare è gia stata detta! :sbonk:
e tra l'altro anche molto bene :)

le poche domande poste riguardano disponibilita su vari shop etc, cosa di cui come potrai immaginare, ora non seguo piu tanto.. :p

ciao grande...rieccoti finalmente...certo che il tuo discorso non fa una piega:D

è ovvio che ormai non ti interessa dei vari shop e cose varie...peccato che io non possa permettermelo ora come ora...sto impazzendo e seguo il thread da quando sev7en lo ha creato come non ufficiale e ad oggi ancora sono senza questo splendido notebook...

però spero almeno che aspettare ancora fino a giugno-luglio porti cose nuove sul mercato italiano...magari qualche nuovo notebook migliore dell'asus...:cool:
ma credo che in tutto il 2010 non avremo grosse novità nell'ambito portatili...

cmq..come ti trovi col tuo note? problemi? ci hai giocato a qualche gioco con grafica potente?

ti riempio di domande cosi almeno hai di che parlare sul topic...:D :D

p.s. e intanto inauguro la 72esima pagina di questo thread infinito...

blengyo
28-04-2010, 22:47
ciao grande...rieccoti finalmente...certo che il tuo discorso non fa una piega:D

è ovvio che ormai non ti interessa dei vari shop e cose varie...peccato che io non possa permettermelo ora come ora...sto impazzendo e seguo il thread da quando sev7en lo ha creato come non ufficiale e ad oggi ancora sono senza questo splendido notebook...

però spero almeno che aspettare ancora fino a giugno-luglio porti cose nuove sul mercato italiano...magari qualche nuovo notebook migliore dell'asus...:cool:
ma credo che in tutto il 2010 non avremo grosse novità nell'ambito portatili...

cmq..come ti trovi col tuo note? problemi? ci hai giocato a qualche gioco con grafica potente?

ti riempio di domande cosi almeno hai di che parlare sul topic...:D :D

p.s. e intanto inauguro la 72esima pagina di questo thread infinito...


guarda ho appena terminato una selle solite sessioni serali di bad company 2..come al solito tutto al massimo e non fa una piega! :D
scalda davvero poco, l'unico punto dove sento calore è..sulla lettera M! quel tasto è un po caldo, si sente al tatto dopo un po di ore di attività

daje che arriverà anche il tuo momento!:O :D

S.O.A.D.
28-04-2010, 23:38
guarda ho appena terminato una selle solite sessioni serali di bad company 2..come al solito tutto al massimo e non fa una piega! :D
scalda davvero poco, l'unico punto dove sento calore è..sulla lettera M! quel tasto è un po caldo, si sente al tatto dopo un po di ore di attività

daje che arriverà anche il tuo momento!:O :D


ma giochi piu pesanti niente?:) comunque lo avevano detto che era molto ben dissipato il notebook...ci credo, con quei bocchettoni posteriori...:D

p.s. il mio momento arriverà certo...ho aspettato 5 mesi, che mi costa aspettarne ancora 3...:cry:

sev7en
28-04-2010, 23:57
Ciao a tutti,
domani confermato... installo l'SSD anche perchè finora ho utilizzato il notebook solo per fare benchmark e sarebbe anche il caso che pensionassi il Sempron :p che mi ha accompagnato in queste settimane (onore al merito per la resistenza :) ).

Per valutare i nuovi driver alpha partirò direttamente da una installazione clean dell'OS, in modo tale da evitare risultati viziati da quanto attualmente sul notebook (mi riferisco soprattutto alle utility ASUS).
Prima di iniziare a snocciolare qualche numero, vi catturo due screen relative agli aggiornamenti ufficiali scaricati tramite il canale Windows Update (ricordo che questa versione è fornita con Windows 7 Home Premium).

http://i44.tinypic.com/vd1u9h.jpg
http://i44.tinypic.com/2hmn8us.jpg (http://i43.tinypic.com/25g4doy.jpg)

Ho evidenziato (cliccate sull'immagine per ingrandirla) l'unico aggiornamento driver riscontrato rispetto al set base installato sul notebook, set che riflette i driver attualmente online sul sito di supporto.
L'aggiornamento è per la scheda di rete Atheros - Network - Atheros AR8131 PCI-E Gigabit Ethernet Controller rilasciato, secondo i dettagli, nel mese di novembre :rolleyes: 2009, signati con revision number 1.0.0.17.


..:: Stone Giant (32Bit) ::..

http://i42.tinypic.com/105rzwh.jpg


Come promesso, ho riprovato la techdemo Stone Giant utilizzando FRAPS v3.2.2 per il monitoraggio degli FPS: in alto a sinistra trovate il valore riscontrato in tempo reale.

http://i42.tinypic.com/5d18q9.jpg

http://i42.tinypic.com/2quoeo1.jpg

http://i41.tinypic.com/1o3tsg.jpg

Non c'è molto da girare nella caverna ed il gigante ansima senza spostarsi ma la scena inchioda il notebook

sui 15/20 fps senza ulteriore appello (ho eseguito la demo in modalità fullscreen). Vedremo se i nuovi driver alpha saranno in grado di migliorare questo risultato, per ora un titolo con questo engine sarebbe ingiocabile sul notebook, salvo scendere a compromessi.



..:: Primate Labs Geekbench 2.1.4 (32Bit) ::..

http://i44.tinypic.com/ame5g6.jpg


Geekbench è un benchmark dedicato alla valutazione delle performance di CPU e memoria. Sul sito del produttore c'è un database aggiornato (http://browse.geekbench.ca/) con i risultati ottenuti da altri utenti al cui vertice si posiziona un punteggio pari a 41147. Ho sfogliato gli altri risultati per vedere configurazioni simili a quella del G73Jh e obiettivamente lo score è deludente: a titolo di esempio l'Intel Core i7 M 620 @ 2.66 GHz di un MacBook Pro attesta 5432 punti quindi o l'OS impatta negativamente sul valore oppure la versione per OSX è piu'... ottimizzata.

Il punteggio complessivo...

http://i39.tinypic.com/rkqadf.jpg


Le tabelle per le singole voci benchmarkate (cliccate per ingrandire).

http://i42.tinypic.com/o6wwtw.jpg (http://i44.tinypic.com/30934av.jpg) http://i39.tinypic.com/205frxc.jpg (http://i41.tinypic.com/6sapau.jpg) http://i42.tinypic.com/16c5g5f.jpg (http://i39.tinypic.com/2dbw1vo.jpg)



..:: HD Tune Pro v4.01 (32Bit) ::..

http://i40.tinypic.com/2emcxw5.jpg


Con HD Tune Pro v4.01 ho eseguito nuovi test in dettaglio sulle performance degli hard disk a corredo: complessivamente le prestazioni non sono entusiasmanti e difatti come vedremo in seguito con le comparative di Sandra, la serie 7200.4 Seagate non valorizza a dovere i suoi 7200rpm.

http://i44.tinypic.com/t0ro01.jpg (http://i39.tinypic.com/b46z9x.jpg) http://i42.tinypic.com/mvn9xd.jpg (http://i39.tinypic.com/2ntwh7l.jpg)



@EDIT: 28.04.2010... Sposto i test di Sandra in un nuovo post...

Orphen84
29-04-2010, 10:02
Il mio mostro ha lasciato gli stati uniti oggi da San Fransisco !



International Dispatch, April 28, 2010, 10:52 pm, ISC SAN FRANCISCO (USPS)
Arrival
Processed through Sort Facility, April 27, 2010, 10:05 pm, SALT LAKE CITY, UT 84199
Electronic Shipping Info Received, April 27, 2010

...speriamo non cada l'aereo O_O; :ciapet:

KokuRyu
29-04-2010, 10:04
Sinceramente a forza di vedere questi benchmark comincio a provare un certo senso di....delusione.....sembra che non ci sia un aspetto positivo che sia uno con tutti questi risultati semi-negativi

matt.ttam
29-04-2010, 10:20
con tutti questi risultati semi-negativi

potresti argomentare un minimo per i profani? :)

Aines
29-04-2010, 11:27
Ciao, mi ha telefonato Asus point di Milano per dirmi che sarà disponibile dal 10 Maggio al prezzo di 1260 + IVA, nella configurazione con blue ray. :)

DT84
29-04-2010, 11:48
Ciao, mi ha telefonato Asus point di Milano per dirmi che sarà disponibile dal 10 Maggio al prezzo di 1260 + IVA, nella configurazione con blue ray. :)

Addirittura ti telefonano loro? :mbe:

Aines
29-04-2010, 11:55
Addirittura ti telefonano loro? :mbe:

Sono stato li di persona (in via wildt) una decina di giorni fa, e mi dissero che ancora non era in listino. Li pregai allora di richiamarmi quando avessero info più sicure, e oggi mi hanno richiamato.

Bruno23
29-04-2010, 12:14
Ciao, mi ha telefonato Asus point di Milano per dirmi che sarà disponibile dal 10 Maggio al prezzo di 1260 + IVA, nella configurazione con blue ray. :)
ottimo online si trovera' a 1300 circa allora :cool:

alexna
29-04-2010, 12:29
Sinceramente a forza di vedere questi benchmark comincio a provare un certo senso di....delusione.....sembra che non ci sia un aspetto positivo che sia uno con tutti questi risultati semi-negativi

Trovami un note che va meglio, che abbia almeno le stesse carattesristiche e poi dimmi se riesci a trovarlo anche a 2-300 euro in più che lo compro subito......Dubito fortemente che ce ne siano.

mr touchdown
29-04-2010, 12:46
Trovami un note che va meglio, che abbia almeno le stesse carattesristiche e poi dimmi se riesci a trovarlo anche a 2-300 euro in più che lo compro subito......Dubito fortemente che ce ne siano.

beh forse un santech n56 a cui piazzare un 820 qm anzichè il 720 qm.
Cmq anche il santech ha i suoi difetti.
Mi sono ormai convinto che non esiste il portatile perfetto anche per uso gaming :(

panello
29-04-2010, 12:56
Trovami un note che va meglio, che abbia almeno le stesse carattesristiche e poi dimmi se riesci a trovarlo anche a 2-300 euro in più che lo compro subito......Dubito fortemente che ce ne siano.


L'Alienware, per quello che si sente dire nei vari forum internazionali, fatti un giro nei forum, non restare in italia però :D e vedi un pò.

Orphen84
29-04-2010, 12:58
L'Alienware, per quello che si sente dire nei vari forum internazionali, fatti un giro nei forum, non restare in italia però :D e vedi un pò.

Si ma un alienware è tutto tranne che portatile...a quel punto se devo prendermi un macigno da trasportare con lo zaino da campeggio mi prendo un desktop scusami...:D

Secondo me questo Asus va alla grande,ed è anche abbastanza portatile paragonato appunto ad altri laptop decisamente piu ingombranti.

panello
29-04-2010, 13:06
Si ma un alienware è tutto tranne che portatile...a quel punto se devo prendermi un macigno da trasportare con lo zaino da campeggio mi prendo un desktop scusami...:D




Non ho mai avuto a che fare con l'Alienware, non so cosa intendi per macigno, quindi lasci un macigno funzionante alla grande per prendere una cosa inaffidabile ?

sev7en
29-04-2010, 13:09
Il mio mostro ha lasciato gli stati uniti oggi da San Fransisco !



International Dispatch, April 28, 2010, 10:52 pm, ISC SAN FRANCISCO (USPS)
Arrival
Processed through Sort Facility, April 27, 2010, 10:05 pm, SALT LAKE CITY, UT 84199
Electronic Shipping Info Received, April 27, 2010

...speriamo non cada l'aereo O_O; :ciapet:
:help: le previsioni... danno in eruzione un nuovo vulcano :p... scheeerzo non vedo l'ora che arrivi anche a te! :)


Sinceramente a forza di vedere questi benchmark comincio a provare un certo senso di....delusione.....sembra che non ci sia un aspetto positivo che sia uno con tutti questi risultati semi-negativi
La delusione rispetto a... ? Tieni presente che personalmente non ho fatto alcuna ottimizzazione se non estirpare il Trend Micro.
Sono con i driver con cui è fornita la macchina (LAN esclusa) e tutto l'arsenale ASUS, tanto che, non avendo nulla di mio installato, su hard disk ci sono 50Gb di "garbabe".
Secondo me ci sono, anche guardando i risultati ottenuti sul forum internazionale, ampi margini di guadagno :)
Completo questa serie di test, monto l'SSD e provvedo al confronto. Tra le note negative, la WiFi di serie è decisamente sottotono e dai bench esce a testa bassa... ma vedrete voi stessi (ora si spiega perchè tutti forniscano la WiFi Intel "di cambio" nei configurator).

Orphen84
29-04-2010, 13:10
Ma se non hai mai avuto a che fare con un alienware,chi ti dice che sia così funzionante e soprattutto cosa ti dice che l'asus faccia schifo ? se ti basi solo sui benchmark ti manca una gran fetta che sono i test fatti sui giochi veri e propri.

In ogni caso,pensala pure come vuoi,tu prenditi un alienware...io ti farò avere notizie del mio mostro appena arriva dagli states !

elevul
29-04-2010, 13:11
beh forse un santech n56 a cui piazzare un 820 qm anzichè il 720 qm.
Cmq anche il santech ha i suoi difetti.
Mi sono ormai convinto che non esiste il portatile perfetto anche per uso gaming :(

A me andrebbe benissimo anche questo, se solo ci avessero messo uno schermo da >18,4, incece che il 17... :(

Orphen84
29-04-2010, 13:12
:help: le previsioni... danno in eruzione un nuovo vulcano :p... scheeerzo non vedo l'ora che arrivi anche a te! :)

Hmmm,spera che non accada...o vengo a rubare il tuo ! :oink:

avalonmaster
29-04-2010, 13:14
Io al mediaworld ho visto due alienware...

a me fanno espellere escrementi sinceramente ... la tastiera illuminata da più colori e una linea tamarrissima... in più facevano rumore anche in idle ...

invece questo a quanto dicono sembra di ottima fattura e anche silenzioso e non scalda... otre che essere al top quasi per un notebook gaming...

speriamo che la data sia 10 maggio

Edit: Ho inaugurato la pagina 73 dell'asus g73.. evvaiiiiii -.-

avalonmaster
29-04-2010, 13:16
Sono stato li di persona (in via wildt) una decina di giorni fa, e mi dissero che ancora non era in listino. Li pregai allora di richiamarmi quando avessero info più sicure, e oggi mi hanno richiamato.

Mi indichi il tuo asus point? io sono vicino a Monza ma qui in zona non ci stanno :-D

Orphen84
29-04-2010, 13:16
Io al mediaworld ho visto due alienware...

a me fanno espellere escrementi sinceramente ...

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Domenik73
29-04-2010, 13:16
L'Alienware, per quello che si sente dire nei vari forum internazionali, fatti un giro nei forum, non restare in italia però :D e vedi un pò.

Alienware con caratteristiche analoghe al G73jh:
spaziale
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Processore Intel® Core™ i7 720QM (1,60 GHz, cache 6 MB)
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
McAfee® SecurityCenter 30 Day trial version
17in Wide UXGA (1920x1200) - Beyond HD (1200p) RGBLED
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048] (ho messo 4gb x compensare il fatto che sono a 1.333 MHz, anche se io comunque ne preferisco 8 anche se a 1066Mhz)
Doppio disco rigido Free Fall Sensor Raid 0 "Stripe" da 1 TB (7.200 rpm, 2x500 GB)
Blu-Ray ROM combo (Blu-ray read only, DVD, CD read & write) Slot Load Drive
Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 85 WHr
Single 1GB ATI® Mobility Radeon™ HD 5870

Prezzo : 2.414,02 €

quasi 1000 euro in + del G73... e avendo praticamente gli stessi componenti non so quante prestazioni possa dare in più

panello
29-04-2010, 13:19
Ma se non hai mai avuto a che fare con un alienware,chi ti dice che sia così funzionante e soprattutto cosa ti dice che l'asus faccia schifo ? se ti basi solo sui benchmark ti manca una gran fetta che sono i test fatti sui giochi veri e propri.

In ogni caso,pensala pure come vuoi,tu prenditi un alienware...io ti farò avere notizie del mio mostro appena arriva dagli states !


Prima di scrivere leggi bene quello che gli altri postano :)

Domenik73
29-04-2010, 13:24
Tra le note negative, la WiFi di serie è decisamente sottotono e dai bench esce a testa bassa... ma vedrete voi stessi (ora si spiega perchè tutti forniscano la WiFi Intel "di cambio" nei configurator).

:( sottotono in che senso? Per quanto riguarda la velocità di trasferimento o la distanza di ricezione? o peggio entrambe?
No perchè ho il router all'ingresso e non vorrei non poter usare il note dalla camera da letto :cry: :cry:

DT84
29-04-2010, 13:31
Una delle note dolenti del ASUS G73JH è il numero di antenne WiFi, l'ASUS dispone di sole 2 antenne, quando notebook concorrenti dispongono di 3 antenne.

DT84
29-04-2010, 13:35
Sto continuando a seguire il discorso sul forum americano. E' appena emerso qualcosa di interessante.

http://forum.notebookreview.com/asus/461828-asus-g73jh-a1-ati-mobility-radeon-hd-5870-1gb-gddr5-part-3-a-414.html#post6198647

http://forum.notebookreview.com/asus/461828-asus-g73jh-a1-ati-mobility-radeon-hd-5870-1gb-gddr5-part-3-a-415.html#post6198733

Spero davvero che sia così.

sev7en
29-04-2010, 13:38
..:: Sandra SiSoftware Sandra Professional Business 2010.SP1d ::..

http://i41.tinypic.com/35kv1jl.jpg


SiSoftware Sandra (System ANalyser, Diagnostic and Reporting Assistant) è un software informativo di diagnostica. Fornisce la maggior parte delle informazioni (inclusi dati non ufficialmente documentati) necessarie alla conoscenza dell'hardware installato nonchè dei software/dispositivi utilizzati, sia hardware che software.
Sandra è un nome (femminile) di origine greca che significa "difensore", "salvatore dell'umanità". Secondo noi questa definizione è proprio calzante! Il suo funzionamento è simile a quello di altri applicativi Windows, anche se Sandra si spinge oltre quanto rilevato da quest'ultimi cercando di fornire maggiori dettagli. Gli utenti possono creare tabelle comparative tra le varie componenti testate grazie ai numerosi test di riferimento inseriti all'interno del programma. E' possibile ottenere informazioni dettagliate su: CPU, chipset, adattatori video, porte, stampanti, schede sonore, memorie, rete, impostazioni interne di Windows, AGP, connessioni ODBC, USB2, 1394/Firewire e molto altro ancora...
La nuova versione, che ho utilizzato, è ideale per valutare le prestazioni della GPU, poichè supporta nativamente le DirectX 11.


Iniziamo subito con i dischi rigidi, vera delusione, almeno da parte mia nonostante siano il segmento medio-alto dell'offerta Seagate. I due HDD sono Seagate ST9320421ASG con interfaccia SATA-300, velocità di rotazione di 7200rpm, 16Mb di cache e supporto per l'NCQ.


Primo grafico (come al solito, cliccate per ingrandire, a sinistra la legenda):

http://i42.tinypic.com/2h4g3yo.jpg http://i39.tinypic.com/244dw5x.jpg (http://i44.tinypic.com/143ouq0.jpg)


Secondo grafico...:

http://i44.tinypic.com/k15tg1.jpg http://i43.tinypic.com/21n1hc0.jpg (http://i41.tinypic.com/1076t7r.jpg)


Indice complessivo e tempi di accesso (alti davvero...):

http://i41.tinypic.com/2hn0un6.jpg (http://i43.tinypic.com/34j985c.jpg)
http://i41.tinypic.com/23k57dd.jpg



La seconda nota dolente, le prestazioni dellaWiFi Atheros AR9285, che si commentano da sole...


http://i41.tinypic.com/2aj17dj.jpg http://i43.tinypic.com/10qx855.jpg (http://i44.tinypic.com/4lrnnb.jpg)


La latenza, esageratamente alta... a cui fa da contrappasso la larghezza di banda, ridotta:

http://i39.tinypic.com/2w51xxg.jpg


e per chiudere l'analisi, il rapporto tra Prestazioni/Velocità, del tutto inefficiente (all'atto pratico, quanto promesso (802.11n) non viene garantito)...

http://i43.tinypic.com/11qgzdj.jpg


Personalmente sul WiFi sto già valutando l'ipotesi di cambiarla con l'Intel Ultimare N WiFi Link 6300 a/g/n vista su XoticPC...



A stasera!

Aines
29-04-2010, 14:02
Mi indichi il tuo asus point? io sono vicino a Monza ma qui in zona non ci stanno :-D

Ti ho mandato un PM, ma comunque è scritto nel post che hai quotato :)

fantonimanuel
29-04-2010, 14:30
Sto continuando a seguire il discorso sul forum americano. E' appena emerso qualcosa di interessante.

http://forum.notebookreview.com/asus/461828-asus-g73jh-a1-ati-mobility-radeon-hd-5870-1gb-gddr5-part-3-a-414.html#post6198647

http://forum.notebookreview.com/asus/461828-asus-g73jh-a1-ati-mobility-radeon-hd-5870-1gb-gddr5-part-3-a-415.html#post6198733

Spero davvero che sia così.

Ancora meglio di quanto sperassi...per questo dico che è sempre meglio guardare in casa nostra...saremo anche il terzo mondo informatico-multimediale, ma a sistemare o rifare macchine mi fido molto di più di quello che leggo qua (dopo la vivisezione si sev7en uno dovrebbe conoscere la macchina prima ancora di prenderla) degli sca@@i di qualche americanerd...

Vabbè, aspettiamo metà mese di maggio...facciamo tutti un "fioretto" per far si che asustek ci faccia sto benedetto "regalo" di permetterci di comprarlo a casa nostra :D

marte84
29-04-2010, 14:41
Mi indichi il tuo asus point? io sono vicino a Monza ma qui in zona non ci stanno :-D

anche io sono nelle zone di monza e ti garantisco che non ci sono asus point ma a cernusco sn c'è un negozio che dice di poterselo procurare in breve tempo...


ci sono novità sullo zaino e il mouse sui venditori italiani ??


dt84 riassuntino?? non ho capito nulla :(

DT84
29-04-2010, 14:52
anche io sono nelle zone di monza e ti garantisco che non ci sono asus point ma a cernusco sn c'è un negozio che dice di poterselo procurare in breve tempo...


ci sono novità sullo zaino e il mouse sui venditori italiani ??


dt84 riassuntino?? non ho capito nulla :(

Dice che i GSOD (Grey Screen Of Death), ovvero le schermate di errore che si presentano su un elevato numero di ASUS G73JH, potrebbero essere causati da un particolare driver Intel. Il tizio consiglia di effettuare un'installazione pulita di Windows 7 (cosa che avrei fatto comunque... meglio togliere tutto il pattume che ASUS ci mette su, e non sempre disinstallare è sufficiente :) ), e di installare tutti i driver (lui dice anche di usare l'ultima versione alpha dei catalyst) tranne quel driver Intel, che da problemi.

Sia lui che un altro utente hanno verificato come il driver Intel fosse la causa del problema.

Ora siamo a due driver problematici, il driver Creative che crea conflitti, e questo driver Intel che fa crashare la macchina a caso. Meglio problemi SW che problemi HW. :)

matt.ttam
29-04-2010, 14:56
installazione pulita di Windows 7

a tal proposito, posso installare windows (ovviamente stessa versione) usando un installer extra acquisto, ma inserendo il mio numero di licenza? in seguiro all'installazione, la mia copia è legale, no?

Meglio problemi SW che problemi HW. :)

alla grande

aL0nSo
29-04-2010, 15:38
io alla fine ho deciso di prendermi un bell'ASUS X64JQ con:

i7-720
ati hd5730
ram 4Gb DDR3 1066Mhz
HDD 500Gb 7200rpm
16" glare
usb 3.0
ecc..

buone caratteristiche, buoni benchmark, buon raffreddamento e soprattuto ottimo prezzo...
ho optato per questo modello perchè le varie recensioni non ne parlano male, ma so che non è paragonabile al g73jh...purtroppo la tasca è vuota e l'urgenza mi porta a fare questa scelta...voi cosa ne pensate di questo note?..

@sev7en: carissimo fabri ti aspetto...

Buon raffreddamento forse è l'unica cosa che quel Asus nn ha.

KokuRyu
29-04-2010, 16:21
Beh ora possiamo decisamente capire come mai questo notebook costi cosi poco, diciamo che hanno risparmiato su alcuni componenti.
Personalmente il WiFi mi preoccupa molto dato che casa mia è "cablata" via wifi e con muri spessi 1 metro con piombo in mezzo.

Insomma non sono qui a criticare per il puro gusto di farlo anche perchè se nn va bene il g73 devo buttarmi sull'alienware e sono 1000 euro in +.....non spiccioli.

Anche vero che si parla di unità facilmente sostituibili, Wifi e dischi. Quindi una piccola domanda, quanto costa e quanto è difficile sostituire l'unità Wifi?

Grazie

alexna
29-04-2010, 16:24
L'Alienware, per quello che si sente dire nei vari forum internazionali, fatti un giro nei forum, non restare in italia però :D e vedi un pò.

Prova a mettere 8gb su un alienware e la 5870 e vedi quanto ti viene a finire, non diciamo castronerie... Mi sembra ovvio che se uno può spendere 2500euro sicuramente trova qualcosa di meglio ma già a 1800euro (vedi n56) non hai 8gb di ram e bluray...Quindi non resta che aspettare perchè a mio avviso non c'è nulla di paragonabile col g73...

panello
29-04-2010, 16:37
Quindi non resta che aspettare perchè a mio avviso non c'è nulla di paragonabile col g73..



Da quel che si legge sui forum converrebbe attendere almeno 5/6 mesi prima di acquistare questo note, quindi ancora è presto per fare paragoni.

DT84
29-04-2010, 16:40
Beh ora possiamo decisamente capire come mai questo notebook costi cosi poco, diciamo che hanno risparmiato su alcuni componenti.
Personalmente il WiFi mi preoccupa molto dato che casa mia è "cablata" via wifi e con muri spessi 1 metro con piombo in mezzo.

Insomma non sono qui a criticare per il puro gusto di farlo anche perchè se nn va bene il g73 devo buttarmi sull'alienware e sono 1000 euro in +.....non spiccioli.

Anche vero che si parla di unità facilmente sostituibili, Wifi e dischi. Quindi una piccola domanda, quanto costa e quanto è difficile sostituire l'unità Wifi?

Grazie
Cambiare la scheda WiFi non è così facile e non è detto sia possibile. Se ne parlava fin da prima dell'uscita del G73JH sul forum americano. Si è comunque limitati dal numero di antenne a disposizione del G73JH.

Ovviamente, da qualche parte hanno dovuto risparmiare per tenere un prezzo così basso, solo che hanno risparmiato su cose che non danno molto alla vista. Da una parte ti trovi con un PC con 8 GB di RAM e tastiera retroilluminata, dall'altra non hai porte eSata e ExpressCard, così come un impianto WiFi inferiore alla concorrenza. Nessuno ti regala niente.
Prova a mettere 8gb su un alienware e la 5870 e vedi quanto ti viene a finire, non diciamo castronerie... Mi sembra ovvio che se uno può spendere 2500euro sicuramente trova qualcosa di meglio ma già a 1800euro (vedi n56) non hai 8gb di ram e bluray...Quindi non resta che aspettare perchè a mio avviso non c'è nulla di paragonabile col g73...

Con 1800€ ci si riesce a configurare un ottimo N56 (con BluRay), ma rimangono i problemi delle casse poco potenti e della batteria ridicola (meno di un'ora di autonomia in idle).

Gli 8 GB di RAM sono accessibili solo sui (pochi) portatili con 4 slot RAM, altrimenti il prezzo sale vortiginosamente.

avalonmaster
29-04-2010, 16:44
Ti ho mandato un PM, ma comunque è scritto nel post che hai quotato :)

ahaha che babbo che sono -.-

Karillo
29-04-2010, 16:46
edit

KokuRyu
29-04-2010, 16:56
Cambiare la scheda WiFi non è così facile e non è detto sia possibile. Se ne parlava fin da prima dell'uscita del G73JH sul forum americano. Si è comunque limitati dal numero di antenne a disposizione del G73JH.

Ovviamente, da qualche parte hanno dovuto risparmiare per tenere un prezzo così basso, solo che hanno risparmiato su cose che non danno molto alla vista. Da una parte ti trovi con un PC con 8 GB di RAM e tastiera retroilluminata, dall'altra non hai porte eSata e ExpressCard, così come un impianto WiFi inferiore alla concorrenza. Nessuno ti regala niente.


Con 1800€ ci si riesce a configurare un ottimo N56 (con BluRay), ma rimangono i problemi delle casse poco potenti e della batteria ridicola (meno di un'ora di autonomia in idle).

Gli 8 GB di RAM sono accessibili solo sui (pochi) portatili con 4 slot RAM, altrimenti il prezzo sale vortiginosamente.

Ah quindi non siamo nemmeno sicuri si possa cambiare il modulo WiFi.....bene!!!
Aspetterò qualche info da Seven se ne sà qualcosa, altrimenti mi metterò a cercare per benino XD

biglia
29-04-2010, 17:45
Sono molto ot
Possibile alternativa con wireless intel 6300, borsa, ssd 80 e hd 500 x7200 solo 4MB di memoria siamo a 1490€, quasi quasi... dopo questi test di sev7en non mi sembra così magnifico :(
Mannaggia come è dura scegliere e non sbagliare...:rolleyes:

http://img526.imageshack.us/img526/6793/clevonp8760.png (http://img526.imageshack.us/i/clevonp8760.png/)

elevul
29-04-2010, 18:00
Economico, soprattutto le spedizioni:
http://img534.imageshack.us/img534/9264/customgaminglaptopswelc.th.png (http://img534.imageshack.us/my.php?image=customgaminglaptopswelc.png)

:asd:

Più che altro non capisco perché, invece delle due nvidia, non mettono due 5870 in crossfire... :stordita:

blengyo
29-04-2010, 18:06
Economico, soprattutto le spedizioni:
http://img534.imageshack.us/img534/9264/customgaminglaptopswelc.th.png (http://img534.imageshack.us/my.php?image=customgaminglaptopswelc.png)

:asd:

Più che altro non capisco perché, invece delle due nvidia, non mettono due 5870 in crossfire... :stordita:

non è ancora possibile mettere 2 5870 in crossfire nei notebook

sev7en
29-04-2010, 18:36
Ah quindi non siamo nemmeno sicuri si possa cambiare il modulo WiFi.....bene!!!
Aspetterò qualche info da Seven se ne sà qualcosa, altrimenti mi metterò a cercare per benino XD
KokuRyu, cambiare il modulo non è difficile, almeno secondo la guida al disassemblaggio però è pur vero che tra dire e fare spesso ci passa per cui domani aperto di persona il notebook, vi farò avere maggiori dettagli.

http://i42.tinypic.com/34gqa68.jpg

Nel solito posto è possibile acquistarla, originale no-clone, a meno di 30 euro, trasporto incluso:

http://i39.tinypic.com/2u8bfh0.jpg

Sono molto ot
Possibile alternativa con wireless intel 6300, borsa, ssd 80 e hd 500 x7200 solo 4MB di memoria siamo a 1490€, quasi quasi... dopo questi test di sev7en non mi sembra così magnifico :(
Mannaggia come è dura scegliere e non sbagliare...:rolleyes:

biglia, aspetta che riesegua i benchmark con notebook pulito, ora ti assicuro è pieno di software "inutile" che finiscono per tramortirlo, anche con 8Gb di RAM.
Inoltre avendo a disposizione tutto questo quantitativo di memoria, si possono creare ramdrive per spostare lo swap direttamente in memoria, ergo ad ottimizzare ne abbiamo di strada dinanzi ^^

wiiabuse
29-04-2010, 18:45
Salve a tutti.

Seguo da poco con molta attenzione questa discussione e solo oggi ho deciso di mettere mano al portafoglio per dare l'anticipo per l'acquisto del laptop in questione ma, in vista degli ultimi test effettuati da sev7en hanno fatto funzionare la molla che fa rientrare automaticamente il mio portafogli nella tasca posteriore dei pantaloni.

Oddio... la tentazione e tanta e al prezzo per cui viene venduto alla fine mi sembra comunque un'ottima macchina quindi, alla vista degli ultimi dati, voi quali modifiche alla configurazione di base del G73JH-TZ013V effettuereste?

Quali tra quelle da voi pronosticate posso essere effettuate dopo l'acquisto?

Ps.
In contemporanea con sev7en ;) grazie anche per questa preziosa informazione. Vivo in campagna, la banda e gia debole di suo e il mio router è abbastanza distante con tratto all'aperto.

peitro
29-04-2010, 19:10
Ciao
@sev7en , ma qualche considerazione sul monitor?
il mio se la sta scialando a Parigi, come dargli torto:D

sev7en
29-04-2010, 19:14
Quest'oggi prima di uscire ho catturato le varie sezioni del BIOS (ignorate la data del timestamp avevo da poco riflashato l'HD2 :D), ben fatto a mio avviso, anche se l'area "overlocking" non può essere gestita direttamente dallo stesso ma è appannaggio delle utility ASUS e quindi, potenzialmente, dell'OS su cui sono installate (per "compatibilità").
Non ho trovato voci relativi allo switching tra video integrato e dedicato: sarebbe stato comodo magari per quelle sessioni di utilizzo nelle quali si è certi di non dover proprio ricorrere alla GPU ATi.

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0093b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0093.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0097b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0097.jpg)

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0099b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0099.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0100b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0100.jpg)

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0101b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0101.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0102b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0102.jpg)

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0103b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0103.jpg)http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0105b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0105.jpg)

http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0107b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0107.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0110b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/imag0110.jpg)


Cliccate sulle foto per ingrandirle... vado a cena, buon appetito anche a voi :p e a piu' tardi per discuterne.


Ciao!

melpycar
29-04-2010, 19:40
scusate perche non cancellate tutti i file di paging dell hddcosi da utilizzare relamente gli 8gb di ram e togliere lavoro e rallentamenti all' hdd??:D

sev7en
29-04-2010, 21:09
scusate perche non cancellate tutti i file di paging dell hddcosi da utilizzare relamente gli 8gb di ram e togliere lavoro e rallentamenti all' hdd??:D
Sicuramente è un'ottima idea anche perchè Windows 7 per quanto smart sia cade in due errori...

http://i43.tinypic.com/ojjtqf.jpg

Il primo relativo alle dimensioni del file di swap, esagerate rispetto al quantitativo di RAM, il secondo sulla sua allocazione poichè andrebbe creato sull'altro hard disk dove non c'è OS (limitando pergiunta anche la frammentazione).

Sto installando i nuovi Catalyst... sono curioso di vedere come vadano :D

S.O.A.D.
29-04-2010, 21:35
la domanda va un po' OT forse, ma cosa sono i file di paging e di swap???

DT84
29-04-2010, 21:37
Il processore i7-720qm non ha scheda video integrata. Per il resto, se mai monterai un'altra scheda wifi, fammi sapere come ti andrà, sono MOLTO interessato alla cosa.

S.O.A.D.
29-04-2010, 21:39
anch io sono interessato a questa sostituzione del modulo wi-fi...
ci ho provato su un acer una volta con ottimo risultato..vedremo sul nostro
g73...vai sev7en..

p.s. sev7en ti aspetto per il cellulare....

DT84
29-04-2010, 21:41
non è un buon inizio che fai in questo topic...se se venuto per disprezzare il g73, qua non ci mettiamo niente a mandarti a quel paese...

Parlare bene degli Alienware = parlare male del G73JH?

Per il resto, non sei stato appena sospeso tu? Non hai imparato la lezione?:rolleyes:

Aines
29-04-2010, 21:49
Dico la mia. Test di Se7en o no, questo computer è un bestione di potenza, è una scelta conservativa (per via delle DX11) e non c'è nulla di paragonabile senza spendere molti soldi in più (vedi M17x).

E onestamente...io non spendo 1500 per fare i benchmark, io li spendo per giocare (a Starcraft II) e a questo scopo il G73JH è fenomenale.

sergio90
29-04-2010, 21:57
ce, tu dici che l'alienware è funzionante alla grande e l'asus è inaffidabile??:D :D :D ....faresti meglio ad andartene da dove sei venuto....

ripeto che se sei venuto per disprezzare il g73, hai sbagliato thread....

prenditi quella truzzeria di alien e ti crei un topic, dove ci saranno tutti i truzzi come te che valorizzano l'alienware e diffidano dal nostro asus...

vai vai...

p.s. sev7en ti aspetto per il cellulare....

Stai calmo, non facciamo diventare una schifezza tutta la discussione;)

sev7en
29-04-2010, 22:04
Il processore i7-720qm non ha scheda video integrata. Per il resto, se mai monterai un'altra scheda wifi, fammi sapere come ti andrà, sono MOLTO interessato alla cosa.
L'ho ordinata, finita è venuta 45 euro (ho scelto un rivenditore da cui acquisto spesso anche se il prezzo era superiore agli altri).
I nuovi driver non mi permettono di lanciare alcun benchmark: dopo l'esecuzione ho schermata nera ed il notebook si blocca. :rolleyes: Inoltre dopo aver disattivato il file di swap anche se teoricamente non dovrebbe entrarci nulla, all'avvio non mi richiede piu' il logon (?) eseguendolo automaticamente e, sarà una mia impressione, le applicazioni si aprono con meno reattività.

@wiiabuse: Ciao e benvenuto :)
l'Atheros francamente non mi piace... rispetto alle WiFi Intel ha meno potenza pur comunque consumando ugualmente (qui (http://www.atheros.com/pt/bulletins/AR9285Bulletin.pdf) il PDF con le specifiche) difatti ho già ordinato l'Intel da sostituirvi.

@Pietro: per provare il display ho utilizzato Cyberlink PowerDVD 10 ed il DVD del Gladiatore, la versione speciale (quella ad elevato bitrate): complessivamente si vede "bene", paragonandolo al display del mio vecchio (sic) MacBook Pro 17" il pannello è meno contrastato, i colori sembrano meno "veri" (anche giocando con i preset dell'ASUS Splendid) e, soprattutto, ha poco raggio di visione. Già spostandomi di poco inizio ad avere problemi nella lettura dei caratteri (in FullHD sono piccoli...) mentre stando perfettamente allineato alla WebCam si vede in modo omogeneo ogni area. Techdemo a parte, non ho provato nessun gioco finora, spero di rimediare domani :)

@Aines: Concordo con te, ma senza benchmark non sarebbero emersi di certo i problemi che stiamo riscontrando ')

@S.O.A.D.: Davvero, non continuate se non in privato... i moderatori possono sempre chiudere la discussione e non mi sembra il caso.

wiiabuse
29-04-2010, 22:43
Grazie sev7en.
Sono molto contento di essermi iscritto, stò trovando nozioni molto interessanti e non solo sul mio prossimo acquisto. La molla per il portafoglio si è rotta :P

Quindi alla fine l'unica cosa che cambieresti e la scheda wifi.....
Lasci capire che anche lo schermo non è nei parametri massimi di qualità ma per quello si rimedia con poca spesa (schermo esterno) e oltretutto se non sbaglio la 5870 gestisce brillantemente due schermi.

Perchè non un test con il conteggio dei fps sulla macchina impegnata in un gioco su un secondo schermo e magari firefox o altro browser aperto sul primo?

Adoro i giochi di ruolo online e quindi spesso è necessario avere sul secondo schermo un browser aperto

S.O.A.D.
29-04-2010, 23:10
@S.O.A.D.: Davvero, non continuate se non in privato... i moderatori possono sempre chiudere la discussione e non mi sembra il caso.

a me non mi va proprio giù questa cosa però...stiamo in un topic che viene letto in tutta italia perchè è uno dei primi risultati su goggle...c'è gente che arriva, e anche se tu stesso hai detto di continuare a parlare solo del g73, continua a vantare altre marche e altri modelli...

io non voglio rompere le p***e a nessuno però non è giusto che uno qualunque qrrivq nel thread e vuole fare scuola (imparate a leggere altri topic nn solo in italia...leggi prima quello che postano gli altri...queste le frasi)

dei post inutili che inquinano il thread...anzi, mi scuso con te e provvederò a modificare i miei post, ma non è giusto prendersela con me ogni volta solo perchè vorrei che questo thread non fosse inquinato da questa gente....

e con questo chiudo...

DT84
29-04-2010, 23:37
@Pietro: per provare il display ho utilizzato Cyberlink PowerDVD 10 ed il DVD del Gladiatore, la versione speciale (quella ad elevato bitrate): complessivamente si vede "bene", paragonandolo al display del mio vecchio (sic) MacBook Pro 17" il pannello è meno contrastato, i colori sembrano meno "veri" (anche giocando con i preset dell'ASUS Splendid) e, soprattutto, ha poco raggio di visione. Già spostandomi di poco inizio ad avere problemi nella lettura dei caratteri (in FullHD sono piccoli...) mentre stando perfettamente allineato alla WebCam si vede in modo omogeneo ogni area. Techdemo a parte, non ho provato nessun gioco finora, spero di rimediare domani :)
Strano, le recensioni dei siti più gettonati lo millantavano come un ottimo schermo. Probabilmente è solo una disparità di opinioni.

Screen and Speakers
The G73JH comes with a 17.3-inch LED-backlit screen with a full HD (1920x1080) resolution. The display has a glossy surface that helps make colors more vibrant, but suffers from reflections as a result. The display is, in a word, beautiful. It is very enjoyable to use for gaming and multimedia. Viewing angles are about average; there is little color shift from side to side. However, colors quickly wash out and darken from above and below.

Domenik73
30-04-2010, 08:26
Volevo chiedere a sev7en di fare una prova... so che in questo momento sarai tartassato di domande, però magari questa è una cosa che potrebbe interessare a molti.
Per quanto riguarda la scheda wifi, secondo me, non tutti hanno a casa una rete domenstica e/o hanno necessità di far comunicare i vari computer della rete ad altissima velocità.
Inoltre la maggior parte di noi ha una adsl che non supera gli 8Mbps (cioè circa 800KBps)... quindi il mega e rotti di trasferimento della scheda potrebbe andar bene nellla maggior parte dei casi.
Dopo questa premessa, se hai tempo ovviamente, puoi provare le prestazioni del wifi mettendoti a una certa distanza dal router... magari con un paio di muri in mezzo :) ?
tnx

matt.ttam
30-04-2010, 08:43
altra richiestina a se7ven (dai, che ti guadagni il paradiso!:D )
potresti fare rigirare qualche bench andato non benissimo (es. stone giant) ad altre risoluzioni, e postando qualche screenshot?
ero curioso di vedere il guadagno in fps che si ottiene scalando e la qualità di interpolazione per risoluzioni non native
grazie!

sev7en
30-04-2010, 09:15
Buongiorno a tutti :)
stamani ho eseguito l'installazione dell'SSD ed ispezionato l'interno per la sostituzione della WiFi... come confermato dalle immagini del manuale, cambiare il modulo WiFi è semplicissimo per cui tutti possono provvedere autonomamente (come del resto a sostituire gli HDD).
Ho scattato foto per ogni fase per cui avrete il reportage non appena di ritorno... intanto un primissimo "assaggio":

http://i42.tinypic.com/166zleh.jpg

Grazie sev7en.
Sono molto contento di essermi iscritto, stò trovando nozioni molto interessanti e non solo sul mio prossimo acquisto. La molla per il portafoglio si è rotta :P

Quindi alla fine l'unica cosa che cambieresti e la scheda wifi.....
Lasci capire che anche lo schermo non è nei parametri massimi di qualità ma per quello si rimedia con poca spesa (schermo esterno) e oltretutto se non sbaglio la 5870 gestisce brillantemente due schermi.

Perchè non un test con il conteggio dei fps sulla macchina impegnata in un gioco su un secondo schermo e magari firefox o altro browser aperto sul primo?

Adoro i giochi di ruolo online e quindi spesso è necessario avere sul secondo schermo un browser aperto
wiiabuse, è un'ottima idea, grazie per averla proposta. Farò il test non appena reinstallato l'OS. Anzichè utilizzare la versione fornita, reinstallerò Windows 7 Ultimate dettagliando le fasi della stessa anche a fronte di quanto emerso sui potenziali problemi dei driver Intel (qualche pagina addietro c'è il link alla stessa).


a me non mi va proprio giù questa cosa però...stiamo in un topic che viene letto in tutta italia perchè è uno dei primi risultati su goggle...c'è gente che arriva, e anche se tu stesso hai detto di continuare a parlare solo del g73, continua a vantare altre marche e altri modelli...

io non voglio rompere le p***e a nessuno però non è giusto che uno qualunque qrrivq nel thread e vuole fare scuola (imparate a leggere altri topic nn solo in italia...leggi prima quello che postano gli altri...queste le frasi)

dei post inutili che inquinano il thread...anzi, mi scuso con te e provvederò a modificare i miei post, ma non è giusto prendersela con me ogni volta solo perchè vorrei che questo thread non fosse inquinato da questa gente....

e con questo chiudo...
SOAD, apro e chiudo solo per dirti che sono daccordo con te... piu' volte ho invitato a parlare del nostro e solo a proporre alternative non a farne dei trattati o delle crociate. Il fanboysmo non è utile nè a noi nè a chi entra per capire se il notebook faccia per lui per cui, con l'augurio che il buon senso possa di tanto in tanto ricordarsi di esistere :D tiriamo avanti verso l'uscita italiana :p

Strano, le recensioni dei siti più gettonati lo millantavano come un ottimo schermo. Probabilmente è solo una disparità di opinioni.

Screen and Speakers
The G73JH comes with a 17.3-inch LED-backlit screen with a full HD (1920x1080) resolution. The display has a glossy surface that helps make colors more vibrant, but suffers from reflections as a result. The display is, in a word, beautiful. It is very enjoyable to use for gaming and multimedia. Viewing angles are about average; there is little color shift from side to side. However, colors quickly wash out and darken from above and below.
Ciao,
non ho scritto che sia scarso... ho paragonato il display a quello montato sul MacBook Pro per avere un sistema di riferimento e rispetto a quest'ultimo è di qualità inferiore. E' chiaro che se l'avessi raffrontato con un altro, come ad esempio quello sui DV7, ne sarebbe uscito vincitore, però penso sia bene fare i confronti anche con chi vince anzichè con i modelli che strapazziamo :)
Ripeto... la qualità del pannello è buona, sicuramente superiore alla media dei notebook sui 1500 euro (compreso il Vaio F, versione non Premium però) ma per certo ai miei occhi risulta essere meno definita di quella del MacBook Pro 17" (la versione preunibody).

Volevo chiedere a sev7en di fare una prova... so che in questo momento sarai tartassato di domande, però magari questa è una cosa che potrebbe interessare a molti.
Per quanto riguarda la scheda wifi, secondo me, non tutti hanno a casa una rete domenstica e/o hanno necessità di far comunicare i vari computer della rete ad altissima velocità.
Inoltre la maggior parte di noi ha una adsl che non supera gli 8Mbps (cioè circa 800KBps)... quindi il mega e rotti di trasferimento della scheda potrebbe andar bene nellla maggior parte dei casi.
Dopo questa premessa, se hai tempo ovviamente, puoi provare le prestazioni del wifi mettendoti a una certa distanza dal router... magari con un paio di muri in mezzo :) ?
tnx
Va bene ^^,
provvedo a fare il test monitorando la velocità di trasferimento in relazione alla distanza dal router (ho un Belkin N1 Vision che supporta proprio l'802.11n).


altra richiestina a se7ven (dai, che ti guadagni il paradiso!:D )
potresti fare rigirare qualche bench andato non benissimo (es. stone giant) ad altre risoluzioni, e postando qualche screenshot?
ero curioso di vedere il guadagno in fps che si ottiene scalando e la qualità di interpolazione per risoluzioni non native
grazie!
Ciao eheh dov'è il paradiso??? :D Scherzo, grazie anzitutto per essere tra noi... va bene, risistemata la macchina riprendo i test, anche perchè dopo il "rush" iniziale dei posts e benchmark e giunta ora di dare una sistemata al thread :)

Ciao e a piu' tardi!!!

DT84
30-04-2010, 09:29
Ma sei sicuro di poter montare l'Intel Ultimate-N 6300 ? Supporta 3 antenne, sicuro che funzioni anche con 2 ?

Cavoli, su eBay si trovano solo le 6300...

KokuRyu
30-04-2010, 09:54
Sono super interessato alla sotituizione del modulo wifi, considerando anche il prezzo tra i 30 e i 45 euro come dicevi tu.

Penso che la mia prossima domanda abbia una risposta scontata ma....perdo la garanzia a fare il cambio modulo wifi?

peitro
30-04-2010, 09:57
Ciao
@ sev7en
ho contattato FedEx , è mi hanno comunicato i dati di sdoganamento :cry: 270 E. calcolato su valore dichiarato di 1260 E.
mi dici quanto hai pagato tu , con che corriere e su quali importi ?

DT84
30-04-2010, 10:10
Sono super interessato alla sotituizione del modulo wifi, considerando anche il prezzo tra i 30 e i 45 euro come dicevi tu.

Penso che la mia prossima domanda abbia una risposta scontata ma....perdo la garanzia a fare il cambio modulo wifi?

Non penso, e poi comunque basta tenersi il vecchio modulo WiFi e rimontarlo poco prima di consegnare il notebook.

DT84
30-04-2010, 10:11
Ordinarlo dall'estero ora come ora per me non ha proprio senso, il notebook, in entrambe le versioni, è comparso in innumerevoli shop online, la data di commercializzazione in Italia non può essere tanto lontana.

sev7en
30-04-2010, 11:37
Ma sei sicuro di poter montare l'Intel Ultimate-N 6300 ? Supporta 3 antenne, sicuro che funzioni anche con 2 ?

Cavoli, su eBay si trovano solo le 6300...
Si è compatibile, XoticPC ad esempio lo offre nel configurator in sostituzione proprio dell'Atheros. :)

Sono super interessato alla sotituizione del modulo wifi, considerando anche il prezzo tra i 30 e i 45 euro come dicevi tu.

Penso che la mia prossima domanda abbia una risposta scontata ma....perdo la garanzia a fare il cambio modulo wifi?
Come già risposto da DT84, il notebook per essere in garanzia deve tornare ad ASUS come quando acquistato, quindi teoricamente andrebbe rimontato anche il disco rigido, qualora si decidesse di montare l'SSD. Personalmente in due anni che ho inviato loro prodotti, non mi hanno mai sollevato obiezioni per componenti sostituite (mi riferisco perlopiu' alla RAM), ma per fugare ogni dubbio, il notebook va re-inviato come "da fattura".

Ciao
@ sev7en
ho contattato FedEx , è mi hanno comunicato i dati di sdoganamento :cry: 270 E. calcolato su valore dichiarato di 1260 E.
mi dici quanto hai pagato tu , con che corriere e su quali importi ?
FedEx, DHL International e USPS sono le bestie nere dello sdoganamento... io cerco di ottenere la spedizione sempre tramite UPS perchè è l'unico che non ha necessità di "tramiti" per le spedizioni internazionali. Io ho pagato 160 euro, con UPS International (servizio Express).

Ordinarlo dall'estero ora come ora per me non ha proprio senso, il notebook, in entrambe le versioni, è comparso in innumerevoli shop online, la data di commercializzazione in Italia non può essere tanto lontana.
Purtroppo è da mesi che campeggia anche sugli store italiani ^^ il problema non è tanto per i preorder... quelli non ci vuole molto a raccoglierli, quanto nella disponibilità. Può capitare che qualche store faccia come noi, prendendolo fuori e rimettendolo in vendita con il dovuto conguaglio ma da qui alla diffusione in volumi del notebook penso ci vorrà ancora un mese.

wiiabuse
30-04-2010, 11:47
Ordinarlo dall'estero ora come ora per me non ha proprio senso, il notebook, in entrambe le versioni, è comparso in innumerevoli shop online, la data di commercializzazione in Italia non può essere tanto lontana.


Quoto. Poco fa ho fatto il bonifico per l'anticipo su "€prezzo" e da subito ho iniziato il mio lavoro di tallonaggio/stress psicologico/corteggiamento dell'operatrice-tore/pianto turco nella speranza di scavalcare qualcuno di voi nella consegna. In guerra ogni buco è trincea.

Dopo un lavoro di lingua degno di molti giornalisti nazionali e non, l'operatrice mi ha confermato 23 giorni lavorativi per la consegna.

Certo non ci metto la mano sul fuoco e sono gia preparato psicologicamente a aspettare qualcosina di più di 23 giorni ma non credo che l'attesa sia largamente superiore a quella a me comunicata.


@sev7en
wiiabuse, è un'ottima idea, grazie per averla proposta. Farò il test non appena reinstallato l'OS. Anzichè utilizzare la versione fornita, reinstallerò Windows 7 Ultimate dettagliando le fasi della stessa anche a fronte di quanto emerso sui potenziali problemi dei driver Intel (qualche pagina addietro c'è il link alla stessa).

Guarda, una guida per la corretta istallazione dell'os è sicuramente il top del servizio che si possa offrire a tutta la comunity. Anche se è da poco che bazzico questi lidi solo per quello che stai facendo hai diritto ad un caffè pagato se ti capiterà di passare per la "costa d'argento".

@DT84
Ma sei sicuro di poter montare l'Intel Ultimate-N 6300 ? Supporta 3 antenne, sicuro che funzioni anche con 2 ?

Dalle immagini che vedo in giro mi pare che lo spazio libero ci sia per insallare una terza antenna, cosa che mi pare abbastanza folle non installare insieme alla scheda wifi. Pallina di patafix e via.... magari non si potrà metterla in una posizione ideale ma sempre meglio averne una in più che una in meno.

Orphen84
30-04-2010, 11:52
Sev7en hai pm :-)

KokuRyu
30-04-2010, 12:07
Vi scrivo per dirvi che il mio fornitore mi ha informato dell'arrivo di tutti e 2 i modelli per il prossimo fine settimana.

Lui farà l'ordine preciso mercoledì prossimo, venerdì arriveranno in italia sia i 14v che i 13v ordinati(Il numero di pezzi è estremamente limitato, mi ha detto) e tra l'11 e il 14 tutti i pezzi verranno consegnati ai rivenditori e di conseguenza venduti a noi poveri utenti finali.

Vado subito a preparare l'acconto XD