View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series
Purtroppo è da mesi che campeggia anche sugli store italiani ^^ il problema non è tanto per i preorder... quelli non ci vuole molto a raccoglierli, quanto nella disponibilità. Può capitare che qualche store faccia come noi, prendendolo fuori e rimettendolo in vendita con il dovuto conguaglio ma da qui alla diffusione in volumi del notebook penso ci vorrà ancora un mese.
Sì ma il loro numero è aumentato vorticosamente, prima erano solo in pochi, tant'è che c'era la necessità di scambiarci i link via PM. Ora, basta cercare su Google che spuntano come funghi.
Se davvero arriveranno a metà Maggio, vorrà dire che farò il mio acquisto (ASUS o Santech) a Giugno, prima vi faccio fare da beta tester. :D
muffetta
30-04-2010, 13:44
Il mio asus point di fiducia mi ha detto che in 10 gg gli arriveranno i portatili.
Chi vivrà vedrà :D
S.O.A.D.
30-04-2010, 14:14
Il mio asus point di fiducia mi ha detto che in 10 gg gli arriveranno i portatili.
Chi vivrà vedrà :D
almeno adesso ne sanno qualcosa gli asus point...poco tempo fa non sapevano neanche che fossero in commercio...
io, qua in sicilia, ho contattato l'asusu point più vicino e mi hanno detto che ancora non si sa quando gli arrivano...forse nel meridione arrivano dopo..:D
se arrivano...
@sev7en: come sempre le tue foto fanno gola a tutti:p
è un'ottima cosa quella di poter cambiare il modulo wi-fi...sperando che si potranno sostituire anche la cpu e la scheda video...
a proposito, com'è finita per il telefono?
ciao dottò
Domenik73
30-04-2010, 14:32
Quoto. Poco fa ho fatto il bonifico per l'anticipo su "€prezzo" e da subito ho iniziato il mio lavoro di tallonaggio/stress psicologico/corteggiamento dell'operatrice-tore/pianto turco nella speranza di scavalcare qualcuno di voi nella consegna. In guerra ogni buco è trincea.
Dopo un lavoro di lingua degno di molti giornalisti nazionali e non, l'operatrice mi ha confermato 23 giorni lavorativi per la consegna.
Certo non ci metto la mano sul fuoco e sono gia preparato psicologicamente a aspettare qualcosina di più di 23 giorni ma non credo che l'attesa sia largamente superiore a quella a me comunicata.
Azz.... anch'io l'ho prenotato là (però senza anticipare un euro, ho messo ritiro al pick&pay) però speravo arrivasse prima... anche a vedere altri commenti sembra che metà maggio possa essere una data plausibile... mah speriamo solo di non arrivare a giugno
almeno adesso ne sanno qualcosa gli asus point...poco tempo fa non sapevano neanche che fossero in commercio...
io, qua in sicilia, ho contattato l'asusu point più vicino e mi hanno detto che ancora non si sa quando gli arrivano...forse nel meridione arrivano dopo..:D
se arrivano...
@sev7en: come sempre le tue foto fanno gola a tutti:p
è un'ottima cosa quella di poter cambiare il modulo wi-fi...sperando che si potranno sostituire anche la cpu e la scheda video...
a proposito, com'è finita per il telefono?
ciao dottò
Se non sbaglio, si parlava dell'impossibilità di cambiare scheda video, nonostante l'adozione dello standard MXM. Non chiedermi i particolari perché non me li ricordo. Sinceramente, a me non interessa più di molto, mi preoccupavo della compatibilità con nuove GPU/CPU anche al momento dell'acquisto del mio DELL INSPIRON 9400, ma poi non mi è mai sembrato il caso di spenderci altri soldi per ottenere boost prestazionali minimi, tanto vale cambiare totalmente il portatile.
wiiabuse
30-04-2010, 16:38
Se non sbaglio, si parlava dell'impossibilità di cambiare scheda video, nonostante l'adozione dello standard MXM. Non chiedermi i particolari perché non me li ricordo...
Ma come? Spero che tu stia prendendo un abbaglio perchè l'adozione dello standard mxm è la ragione principale per cui ho scelto questo portatile. :cry:
Ma come? Spero che tu stia prendendo un abbaglio perchè l'adozione dello standard mxm è la ragione principale per cui ho scelto questo portatile. :cry:
putroppo nessun abbaglio... pare abbiano utilizzato un mxm modificato che non permetterà di sostituire la gpu se non con altre "moddate" appositamente da asus...:muro:
wiiabuse
30-04-2010, 16:49
Ma la gran trofigldiputnatdancansciagattatpèllaria.
Questo è un colpo basso, bassissimo.
Quasi quasi riparo la molla del portafoglio.....
magari non sarà impossibile, però dipende tutto da asus...
muffetta
30-04-2010, 18:19
Ok, ho conferme ufficiali (credo) su prezzi e presunta data di arrivo.
Il G73JH-TZ013V verrà 1.499 €
Il G73JH-TZ014V verrà 1.549.
Presunta data di arrivo nella settimana 10-15 maggio (all'asus point, in asus una settimana prima).
Pochi pezzi disponibili ovviamente
Ciao, finalmente ci siamo (anche se io credo che me lo farò a settembre a sto punto, ho appena preso un m11x )
fantonimanuel
30-04-2010, 18:36
Ciao, finalmente ci siamo (anche se io credo che me lo farò a settembre a sto punto, ho appena preso un m11x )
che copione :D
muffetta
30-04-2010, 19:18
che copione :D
:D
L'idea iniziale era g73 poi a fine anno m11x, ma visto il latitare del g73 ho invertito :D
Ma la gran trofigldiputnatdancansciagattatpèllaria.
Questo è un colpo basso, bassissimo.
Quasi quasi riparo la molla del portafoglio.....
Infatti è una scelta al quanto strana. Boh.
Beh, in caso, ci sono sempre i prodotti concorrenti, sempre che S.O.A.D. non intervenga invitandomi ad andare via... :asd:
Anche io sono abbastanza interessato a questo notebook, peccato per le dimensioni non proprio contenute e la risoluzione full HD che mal si sposa con il target a cui è indirizzato...
matt.ttam
30-04-2010, 19:55
Anche io sono abbastanza interessato a questo notebook, peccato per le dimensioni non proprio contenute e la risoluzione full HD che mal si sposa con il target a cui è indirizzato...
quotone
full HD rovina la longevità di un nptebook da gaming
...e la risoluzione full HD che mal si sposa con il target a cui è indirizzato...
Sarebbe?
Se non deve avere uno schermo 1080p un PC top di gamma come questo, non vedo quali altri PC lo debbano avere...
quotone
full HD rovina la longevità di un nptebook da gaming
Beh, se proprio non vi piace giocare ad una risoluzione non nativa, giocate in modalità finestra. :)
matt.ttam
30-04-2010, 19:58
sempre che S.O.A.D. non intervenga invitandomi ad andare via... :asd:
:ahahah:
Voglio segnalare questa utilissima guida per un procedimento che TUTTI i possessori di ASUS G73JH imho dovrebbero fare, subito dopo l'aver creato i dischi di ripristino.
http://forum.notebookreview.com/asus/468027-complete-walk-through-doing-clean-windows-7-install.html
E' importantissimo cancellare buona parte dell'immondizia che ASUS carica sul PC, e in caso di mancanza di un DVD di Windows 7, questo metodo risulta essere l'unica possibilità.
Nell'elenco dei SW dannosi, il tizio ha elencato il software Creative, io ci aggiungerei anche Intel(R) Management Engine Components, che secondo alcuni potrebbe causare i famigerati GSOD della serie HD5XXX.
Per chi non conosce la lingua inglese, consiglierei di usare il traduttore di Google, non è il massimo della vita, ma è meglio di niente.
Sarebbe?
Se non deve avere uno schermo 1080p un PC top di gamma come questo, non vedo quali altri PC lo debbano avere...
Se giochi a videogames dovresti sapere che per reggere il full HD ci vuole una scheda video con i contro-maroni :D
La mobility HD 5870 sarà pure il top per i notebook, ma se la paragoni con le schede video per desktop ne esce maluccio...
Dovrebbe corrispondere alla HD 5770, una buona scheda di fascia media, ma non proprio l'ideale per gestire il full HD nei videogames, e se permetti mi pare ridicolo giocare a 1080p e dover poi abbassare i dettagli per giocare in modo fluido.
Una risoluzione di 1600x900 ne aumenterebbe la longevità in modo drastico, ma purtroppo pare che i produttori di notebook pensino più all'apparenza che non alla sostanza.
Se giochi a videogames dovresti sapere che per reggere il full HD ci vuole una scheda video con i contro-maroni :D
La mobility HD 5870 sarà pure il top per i notebook, ma se la paragoni con le schede video per desktop ne esce maluccio...
Dovrebbe corrispondere alla HD 5770, una buona scheda di fascia media, ma non proprio l'ideale per gestire il full HD nei videogames, e se permetti mi pare ridicolo giocare a 1080p e dover poi abbassare i dettagli per giocare in modo fluido.
Una risoluzione di 1600x900 ne aumenterebbe la longevità in modo drastico, ma purtroppo pare che i produttori di notebook pensino più all'apparenza che non alla sostanza.
Mal che vada gioco in modalità finestra.
Per il resto, non prendo il portatile solo per giocare, mi pare sprecato. 1080p significa parecchio spazio per lavorare, fare editing di foto, la possibilità di vedere film in BR in FullHD e molto altro.
Se non sbaglio, si parlava dell'impossibilità di cambiare scheda video, nonostante l'adozione dello standard MXM. Non chiedermi i particolari perché non me li ricordo. Sinceramente, a me non interessa più di molto, mi preoccupavo della compatibilità con nuove GPU/CPU anche al momento dell'acquisto del mio DELL INSPIRON 9400, ma poi non mi è mai sembrato il caso di spenderci altri soldi per ottenere boost prestazionali minimi, tanto vale cambiare totalmente il portatile.
Esatto, l'MXM non è standard nel G73Jh diversamente dai Santech o Clevo ciò significa che non sarà (non è) possibile aggiornare la scheda grafica a bordo se non basandoci su modelli rilasciati da ASUS ed espressamente per il profilo del nostro notebook.
almeno adesso ne sanno qualcosa gli asus point...poco tempo fa non sapevano neanche che fossero in commercio...
io, qua in sicilia, ho contattato l'asusu point più vicino e mi hanno detto che ancora non si sa quando gli arrivano...forse nel meridione arrivano dopo..:D
se arrivano...
@sev7en: come sempre le tue foto fanno gola a tutti:p
è un'ottima cosa quella di poter cambiare il modulo wi-fi...sperando che si potranno sostituire anche la cpu e la scheda video...
a proposito, com'è finita per il telefono?
ciao dottò
Arrivano altre foto ^^... per il telefono mi fanno sapere lunedi, ufficialmente è in distribuzione da quest'oggi!
Sì ma il loro numero è aumentato vorticosamente, prima erano solo in pochi, tant'è che c'era la necessità di scambiarci i link via PM. Ora, basta cercare su Google che spuntano come funghi.
Se davvero arriveranno a metà Maggio, vorrà dire che farò il mio acquisto (ASUS o Santech) a Giugno, prima vi faccio fare da beta tester. :D
Mi fa piacere che ci sia qualche "certezza"... finora mi sembrava una mera presa in giro anche a fronte dei mesi trascorsi dall'annuncio (e "disponibilità") per l'Italia.
Guarda, una guida per la corretta istallazione dell'os è sicuramente il top del servizio che si possa offrire a tutta la comunity. Anche se è da poco che bazzico questi lidi solo per quello che stai facendo hai diritto ad un caffè pagato se ti capiterà di passare per la "costa d'argento".
Aggiunta ai todo anche perchè ora ho il notebook senza OS... ho notato accendendolo ora che la macchina benchè abbia settato il disco SSD come unità di boot primaria non trovando l'OS è passata al secondario (nelle foto vi mostro quale ho sostituito poichè sono "siglati") dove... c'è la partizione di ripristino :p
Ok, ho conferme ufficiali (credo) su prezzi e presunta data di arrivo.
Il G73JH-TZ013V verrà 1.499 €
Il G73JH-TZ014V verrà 1.549.
Presunta data di arrivo nella settimana 10-15 maggio (all'asus point, in asus una settimana prima).
Pochi pezzi disponibili ovviamente
Ciao, finalmente ci siamo (anche se io credo che me lo farò a settembre a sto punto, ho appena preso un m11x )
Ottimi prezzi, sono certo che sarà un invito per molti che volevano acquistarlo ma erano frenati dalla spesa statunitense.
Anche io sono abbastanza interessato a questo notebook, peccato per le dimensioni non proprio contenute e la risoluzione full HD che mal si sposa con il target a cui è indirizzato...
Voglio segnalare questa utilissima guida per un procedimento che TUTTI i possessori di ASUS G73JH imho dovrebbero fare, subito dopo l'aver creato i dischi di ripristino.
http://forum.notebookreview.com/asus/468027-complete-walk-through-doing-clean-windows-7-install.html
Grazie la consulterò per la reinstallazione del sistema. Ho contattato l'autore per chiedergli il permesso di portarla sul nostro forum, naturalmente nella lingua di Dante :D
Beh, se proprio non vi piace giocare ad una risoluzione non nativa, giocate in modalità finestra. :)
Dai ma come si fa a giocare in finestra, non riuscirei a concentrarmi per niente :)
Dai ma come si fa a giocare in finestra, non riuscirei a concentrarmi per niente :)
la cosa è soggettiva :)
Come anticipato quest'oggi, ho provveduto alla sostituzione del Seagate installato sul notebook con l'SSD Intel X25 G2 80Gb. Le foto sono tutte in alta risoluzione, a 2Mpx, per cui cliccate sulle miniature per evitare l'oculista :)
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0027b.jpg
(Seagate Momentus 7200.4 e SSD Intel X25-M G2 80Gb)
... e valutato la reale possibilità, come del resto accertato dalle configurazioni "personalizzate" ovverti da vari powerseller, di installare sul notebook la scheda di rete WiFi Intel Ultimate 6300, nettamente migliore dell'Atheros a bordo.
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0041b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0027.jpg)
(Nella foto l'Atheros AR9285 fornita con il notebook)
Iniziamo con qualche scatto dedicato all'unità SSD:
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0004b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0004.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0003b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0003.jpg)
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0009b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0009.jpg)
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0006b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0006.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0007b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0007.jpg)
Prima di qualsiasi operazione, mi raccomando, rimuovete la batteria e scaricatevi a terra (le cariche elettrostatiche potrebbero giocare brutti scherzi, soprattutto sulla RAM)...
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0012b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0012.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0013b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0013.jpg)
Per accedere al notebook è sufficiente svitare le due viti qui evidenziate...
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0014bb.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0014.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0016bb.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0016.jpg)
... dopodichè ispezionando le componenti visibili, trovate evidenziate il modulo WiFi tanto criticato (sx), i 4 banchi di memoria (che lo ricordo, permettono di installare fino a 16Gb di RAM, un vero must!):
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0018b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0018.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0019b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0019.jpg)
L'ATI 5870 nello splendore della foto sfocata :D (rifarò questa foto più in dettaglio, smontando il componente per verificare l'effettiva aderenza allo standard MXM):
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0020b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0020.jpg)
ed i due alloggiamenti per le unità disco rigido/SSD:
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0021b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0021.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0022b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0022.jpg)
l'SSD pronto per l'inserimento e lo slot scelto per installarlo:
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0034bb.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0034.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0037b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0037.jpg)
continua nel post successivo...
Ancora due scatti del notebook, questa volta ad installazione effettuata... ho notato una cura costruttiva nettamente sopra la media ed una "pulizia" nell'assemblaggio riscontrata solo sui modelli della Mela (prendo sempre a modello il mio MBP 17"):
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0038b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0038.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0039b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0039.jpg)
Il nuovo drive è riconosciuto correttamente dal BIOS e per renderlo avviabile, è sufficiente cambiare l'ordine di avvio delle unità (da qui la considerazione che lo slot utilizzato è il n2 mentre l'altro il primario come intuibile tra l'altro dalla prima immagine, in cui vi è assegnata la Porta 0):
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0043b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0043.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0045b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0045.jpg)
Il risultato finale...
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0047b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/30.04_sdd/imag0047.jpg)
Fortunello che ti puoi permettere l'unità SSD. ;)
Fortunello che ti puoi permettere l'unità SSD. ;)
I prezzi sono calati verticalmente... e soprattutto per il boot ci sono prodotti appositi da 40Gb a prezzi abbordabili come ad esempio la nuova serie SSD OCZ ONYX che per 99 dollari offre 32Gb di SSD (ideali proprio per il sistema operativo).
http://i41.tinypic.com/s4rqiq.jpg
Reply a parte, volevo augurare a te e a tutti uno splendido 1 Maggio! :cool:
Se giochi a videogames dovresti sapere che per reggere il full HD ci vuole una scheda video con i contro-maroni :D
La mobility HD 5870 sarà pure il top per i notebook, ma se la paragoni con le schede video per desktop ne esce maluccio...
Dovrebbe corrispondere alla HD 5770, una buona scheda di fascia media, ma non proprio l'ideale per gestire il full HD nei videogames, e se permetti mi pare ridicolo giocare a 1080p e dover poi abbassare i dettagli per giocare in modo fluido.
Una risoluzione di 1600x900 ne aumenterebbe la longevità in modo drastico, ma purtroppo pare che i produttori di notebook pensino più all'apparenza che non alla sostanza.
Perchè supporre le cose, basandosi su idee personali riguardo all'hardware o sui benchmark o su esperienze su laptop differenti?
Alla prova dei giochi (http://www.youtube.com/watch?v=nyVomeaGSBk), questo laptop va una meraviglia (30-40 fps) anche con Crysis in full HD e con i settings (quasi...) al massimo..figuriamoci gli altri giochi che verranno
Se si desidera giocare a Crysis in full HD a 60 fps fissi o più, allora è più adatta una bella tower con una scheda video di quelle lunghe un braccio. Ma non paragono il G73JH con un desktop, lo paragono con gli altri laptop.
Su un laptop al top nel 2010 un monitor full HD è obbligatorio, e il G73JH alla prova dei fatti pare sostenerlo bene.
salve il prortatile in questione è gia uscito??
se si in quali negozio on-line
grazie anticipatamente
mr touchdown
01-05-2010, 10:33
È in preordine da eprezzo. Ma per la disponibilità è ovviamente un enigma :)
hai bisogno di un portatile potente perchè il tuo fisso ha delle prestazioni scadenti?? Scherzo eh eh eh :) ho visto la tua firma lol
Perchè supporre le cose, basandosi su idee personali riguardo all'hardware o sui benchmark o su esperienze su laptop differenti?
Alla prova dei giochi (http://www.youtube.com/watch?v=nyVomeaGSBk), questo laptop va una meraviglia (30-40 fps) anche con Crysis in full HD e con i settings (quasi...) al massimo..figuriamoci gli altri giochi che verranno
Se si desidera giocare a Crysis in full HD a 60 fps fissi o più, allora è più adatta una bella tower con una scheda video di quelle lunghe un braccio. Ma non paragono il G73JH con un desktop, lo paragono con gli altri laptop.
Su un laptop al top nel 2010 un monitor full HD è obbligatorio, e il G73JH alla prova dei fatti pare sostenerlo bene.
I notebook sono sempre meno "a prova di futuro" dei PC fissi. Al giorno d'oggi, l'ASUS è in grado di far girare buona parte dei giochi ad impostazioni massime in 1080p. Buona parte significa "non tutti, ma quasi".
Negli ultimi anni, il livello di richiesta computazionale dei videogiochi si è quasi stabilizzato, tant'è che ancora oggi si prende come metro di misura Crysis, un titolo che ha già qualche anno sul groppone. Questa stabilizzazione è dovuta principalmente all'enorme successo delle console casalinghe, e quindi all'elevato numero di titoli PC importati dalle console. Se questo andamento andrà avanti ancora per qualche anno, ciò garantirà una buona longevità al notebook, altrimenti, si sarà costretti a dimenticarsi presto di giocare in nativo, se si vuole ottenere una qualità visiva accettabile.
salve il prortatile in questione è gia uscito??
se si in quali negozio on-line
grazie anticipatamente
Sì in USA, no altrimenti.
Seven, ancora complimenti per il lavoro svolto, tu qualunque lavoro faccia sei sprecato , devi metterti a recensire PC!
Saresti sicuramente molto più bravo e tecnico di molti che lo fanno di professione.
Un ultimo dettaglio tecnico :D ma quella giraffa di pelouche che ogni tanto compare nelle foto chi è? Ho tre ipotesi al riguardo:
1) Un assistente dell'Asus camuffato che ha viaggiato col tuo Pc oltreoceano.
2) Un semplice regalo della tua ragazza.
3) Un pupazzo esibizionista al quale fa piacere essere immortalato nelle foto (il Paolini dei TG che compare in tutti i servizi) , ehehehe ;) .
Buon primio Maggio anche a te, e svelaci l'arcano mistero della Giraffa di Pelouche sennò questo thread non ha più un senso :) .
e sopratutto ! asmettila de magnarte le unghieee !!! :D
Ciao
Buon Primo Maggio
ps : Il mio dopo essere passato da parigi e arrivato a milano con relativo sdoganamento , ora lo da ripartito x Parigi ,DOH !!!:muro:
S.O.A.D.
01-05-2010, 13:47
e sopratutto ! asmettila de magnarte le unghieee !!! :D
Ciao
Buon Primo Maggio
ps : Il mio dopo essere passato da parigi e arrivato a milano con relativo sdoganamento , ora lo da ripartito x Parigi ,DOH !!!:muro:
beh, sapevo dell'intelligenza artificiale, ma non pensavo che il g73 fosse così romantico da andare e tornare a parigi:D :D :D
skerzi a parte, speriamo che t'arriva anche a te sto benedetto notebook...so cosa significa aspettare e aspettare....
e poi non ti vediamo più sul thread...:p
riguardo gli altri possessori, penso chee non si siano riscontrati più problemi sul note...o mi sbaglio? se così fosse, allora, le nostre teorie citate qualche mese fa sono state esatte....i problemi si sono verificati solo sui primi modelli del g73...meglio...
WAITING......
beh, sapevo dell'intelligenza artificiale, ma non pensavo che il g73 fosse così romantico da andare e tornare a parigi:D :D :D
skerzi a parte, speriamo che t'arriva anche a te sto benedetto notebook...so cosa significa aspettare e aspettare....
e poi non ti vediamo più sul thread...:p
riguardo gli altri possessori, penso chee non si siano riscontrati più problemi sul note...o mi sbaglio? se così fosse, allora, le nostre teorie citate qualche mese fa sono state esatte....i problemi si sono verificati solo sui primi modelli del g73...meglio...
WAITING......
Sul forum USA i problemi si verificano ancora, ma potrebbero essere problemi relativi al SW preinstallato sul notebook.
Buongiorno e buona domenica anche se dubito che visti i fasti di ieri sera ci sia qualche anima fuori dalla fase REM :D
salve il prortatile in questione è gia uscito??
se si in quali negozio on-line grazie anticipatamente
Ciao gianc89, il notebook sarà disponibile verso fine aprile/primi di maggio ma non a tutti i rivenditori del nostro mercato... la disponibilità in volumi potrebbe arrivare verso fine maggio. Nelle altre nazioni (Francia, Germania e soprattutto USA) è disponibile in vari allestimenti che, a parte quello americano, sono di categoria inferiore alla nostra (il nostro ha caratteristiche identiche ai modelli statunitensi A1 e A2).
Seven, ancora complimenti per il lavoro svolto, tu qualunque lavoro faccia sei sprecato , devi metterti a recensire PC!
Saresti sicuramente molto più bravo e tecnico di molti che lo fanno di professione.
Un ultimo dettaglio tecnico ma quella giraffa di pelouche che ogni tanto compare nelle foto chi è? Ho tre ipotesi al riguardo:
1) Un assistente dell'Asus camuffato che ha viaggiato col tuo Pc oltreoceano.
2) Un semplice regalo della tua ragazza.
3) Un pupazzo esibizionista al quale fa piacere essere immortalato nelle foto (il Paolini dei TG che compare in tutti i servizi) , ehehehe .
Buon primio Maggio anche a te, e svelaci l'arcano mistero della Giraffa di Pelouche sennò questo thread non ha più un senso .
antataz... grazie :)
Mmh so che una delle prossime puntate di Brachino era incentrata proprio sulla vicenda, ma come tutte le cose T(r)op Secret(e) ci sarà svelato al prossimo cambio di palinsesto :D Comunque se lo dicessi ora poi scemerebbe l'audience e automaticamente il thread sarebbe chiuso... diamo tempo al tempo :)
e sopratutto ! asmettila de magnarte le unghieee !!! :D
Ciao
Buon Primo Maggio
ps : Il mio dopo essere passato da parigi e arrivato a milano con relativo sdoganamento , ora lo da ripartito x Parigi ,DOH !!!:muro:
Volevo scrivere un pensiero ma... :D meglio non infilzare ulteriormente la lama anche perchè ho letteralmente p-a-t-i-t-o e stressato 5 rivenditori per il notebook nonchè quello sventurato corriere, che sono andato a ritrovare a 40Km da casa per prendere il notebook :)
Questa settimana avrai anche tu il notebook, forse domani stesso dai!
Sul forum USA i problemi si verificano ancora, ma potrebbero essere problemi relativi al SW preinstallato sul notebook.
Penso proprio dipenda dal software pre-installato, ieri sera ho effettuato l'installazione dell'OS e...
Installazione Clean Windows 7 Ultimate Edition 64Bit ITA su SSD
Ieri sera ho provveduto ad installare "from scratch" Windows 7 versione Ultimate Edition a 64Bit ITA sul notebook dopo aver sostituito, come documentato, uno dei due dischi rigidi con un'unità allo stato solido (SSD Intel X25G2-M da 80Gb).
Anzitutto una doverosa precisazione: ho smontato il disco rigido di sinistra, come illustrato nelle foto, ma il disco dove si trova partizione di recovery, sistema operativo e partizione "Data" è il secondo, a destra. Logica avrebbe lasciato pensare che, a partire da sinistra vi fosse l'unità 0 (come identificata nel BIOS) e la successiva fosse la 1 (o 4 come nel mio caso) ma non è cosi' per cui qualora doveste sostituire uno dei due dischi, dovete rimuovere il disco rigido di destra altrimenti si creeranno problemi con l'assegnazione delle lettere alle unità e soprattutto con l'ID assegnato al drive (1 anzichè 0).
Sia ben chiaro, questo aspetto non pregiudica nulla però è bene sottolinearlo in doverosa analisi tecnica.
Ho masterizzato una ISO dell'OS su un DVD Verbatim nuovo, quindi esente da graffi, proprio per valutare, cronometro alla mano, i tempi di installazione su drive SSD.
Lasciatemi subito svelare l'esito dell'operazione....................... :D
Il setup nel suo complesso ha richiesto (ovvero ho avuto davanti a me il desktop) 13 minuti cosi ripartiti:
1° riavvio del sistema dopo 8 minuti
2° riavvio del sistema dopo 3 minuti
Finalizzazione e desktop dopo 2 minuti
Per prima cosa, poichè era palese che stessi in VGA Standard, sono andato a controllare in Gestione Dispositivi quali periferiche fossero state rilevate ed installate:
http://i43.tinypic.com/11r9lic.jpg
ed il risultato finale del partizionamento...
http://i40.tinypic.com/4llruf.jpg
http://i44.tinypic.com/2hpu32x.jpg
Evidenziate, nella seconda immagine, trovate sul Disco 0 (Seagate 500Gb built-in):
In Giallo la partizione di recovery che Windows erroneamente identica essere vuota;
In Magenta la partizione che ho ritagliato per installare programmi e altro;
In Celestino la partizione di backup che creo usualmente;
Sul Disco 1, l'unità SSD, invece:
In Verde la partizione su cui è installato Windows 7
Negli spazi non partizionati le due partizioni che userò per installare OSX (ricordo che questa operazione anche in possesso di licenza dell'OS non è legale... per cui non troverete riferimenti sul forum, anche se su PC Professionale di questo mese c'è un HowTo che stona nettamente contro tale "etica", scritta puramente per "scopo didattico"... sarà :sofico: ) e Linux
Mentre eseguivo questi scatti in un ambiente che definire Real-Time per la sua reattività penso possa rendere l'idea di quanto "istantaneo" fosse, Windows lavorava alacremente per installare i primi aggiornamenti disponibili, che ho immortalato a seguire:
http://i39.tinypic.com/2j4sn0y.jpg
ovvero, a livello di driver, il controller ACPI e la scheda di rete Atheros, comunque riconosciuta.
Sono passato quindi all'installazione dei driver seguendo la guida passo-passo pubblicata sul forum americano dal cui autore ho avuto il permesso di farne una localizzazione ufficiale nella nostra lingua che spero di rendere disponibile a tutti nel minor tempo possibile (sarà un "porting" non una traduzione grezza in modo tale da rispecchiare le nostre esigenze con tips a tweaks aggiuntivi e soprattutto da integrare con i preziosi suggerimenti che tutti voi potrete apportare).
Come driver video mosso dalla curiosità di provarli, a sistema totalmente pulito, ho dato in pasto al notebook la versione Alpha dei Catalyst 10.6 (o Beta 10.5 come preferite) e... il riavvio è avvenuto correttamente ma andando ad eseguire già l'utilità di benchmarking presente in Windows 7 ho avuto schermata nera ed il notebook si è bloccato.
Ho quindi fatto varie prove installando selettivamente i driver contenuti nel corposo package ma niente... sempre e solo o schermata nera oppure videata con bande verticali bianche e nere. :rolleyes:
Ripulito tutto dapprima con Your UnInstaller quindi con Driver Cleaner.NET, ho installato la versione 10.4, l'ultima stabile e sono riuscito a completare il test microsoftiano con questo score...
http://i42.tinypic.com/110zwx4.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_1firstsetup/snap008.jpg)
Il valore registrato è nettamente superiore al primo ottenuto con notebook "as factory" e sul sistema non ho fatto ancora alcuna ottimizzazione ;)
Per me il problema è solo nel software pre-installato perchè come hardware abbiamo quanto di meglio si possa desiderare :cool:
matt.ttam
02-05-2010, 10:14
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/26-04-2010 00-24-03.jpg
http://i42.tinypic.com/110zwx4.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_1firstsetup/snap008.jpg)
alla faccia della SSD e delle inutility asus... :eek: :eek:
sono curioso di vedere i risultati dei nuovi bench che farai, sev7en!
Ciao ,
@Sev7en ,7.7 di HD :sbavvv: ,ma quello 0,1 in meno sulle RAM ? :Prrr:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/catalyst_mobility_64-bit_util.exe ,questa è un UTILITY ufficiale AMD che trova i driver + adatti ,al momento installa i 10.4
Ciao ,
@Sev7en ,7.7 di HD :sbavvv: ,ma quello 0,1 in meno sulle RAM ? :Prrr:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/catalyst_mobility_64-bit_util.exe ,questa è un UTILITY ufficiale AMD che trova i driver + adatti ,al momento installa i 10.4
0,1 in piu vorrai dire!
io da quando ho formattato, avevo montato i mobility 10.3, fino ad adesso tutto ok e nessun B/G SOD ne con bench ne con giochi
Orphen84
02-05-2010, 11:50
Sigh il mio pacco secondo me è bloccato in dogana per via del primo maggio...è partito da san francisco il 28 alle ore 23 Usa.....a questo punto direi che è arrivato in italia giusto giusto per essere messo da parte visto che ieri era festa :-((( speriamo si sbrighino lunedi con lo sdoganamento.....
Raga ma nel sito italiano asus si può configurare in modo da vedere quanto c costerebbe?
Raga ma nel sito italiano asus si può configurare in modo da vedere quanto c costerebbe?
In Italia non esiste un sito che ti permetta di configurare a piacere l'ASUS G73JH. Al momento, esistono solo due configurazioni selezionabili: l'ASUS G73JH-TZ013V e l'ASUS G73JH-TZ014V.
Vero siamo in italia.. :mc:
Sul forum USA i problemi si verificano ancora, ma potrebbero essere problemi relativi al SW preinstallato sul notebook.
Amnche io propendo per questo tipo di tesi. Non posso credere che di colpo ati volgia boicottare asus :D
Mi preoccuperei se ci fossero tanti asus g73 con artefatti sullo schermo...ma grazie a dio sono una percentuale ancora nella norma.
Ricky2000
02-05-2010, 13:52
Grandissimo Seven!
...stai facendo un lavoro immenso :D
...volevo chiederti, ma il punteggio di 7,7 del disco rigido primario è dovuto al fatto che l'hai sostituito, oppure dopo la formattazione anche gli hd di serie rendono di più?
mr touchdown
02-05-2010, 15:01
Grandissimo Seven!
...stai facendo un lavoro immenso :D
...volevo chiederti, ma il punteggio di 7,7 del disco rigido primario è dovuto al fatto che l'hai sostituito, oppure dopo la formattazione anche gli hd di serie rendono di più?
ti rispondo io...dipende solo dal fatto che ha messo un ssd. Formattando le prestazioni di un hard disk non cambiano ahimè :(
wiiabuse
02-05-2010, 18:36
:eek: :eek: :eek:
Ho capito, ssd forever.
Se ci ha messo 13 minuti a installare il sitema operativo... quanto ci mette ad accendersi?
Solo al pensiero mi vien la volgia di tirare contro il muro il mio 5102wlmi.. per farlo accendere gli devo portare un caffè......
Ciao ,
@Sev7en ,7.7 di HD :sbavvv: ,ma quello 0,1 in meno sulle RAM ? :Prrr:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/catalyst_mobility_64-bit_util.exe ,questa è un UTILITY ufficiale AMD che trova i driver + adatti ,al momento installa i 10.4
Ciao Pietro,
lanciando il tool ATi, a me rileva come driver piu' recenti la versione 10.3 non la 10.4 che ho scaricato direttamente dal sito. Sto cercando di capire perchè i 10.6 Alpha sul mio notebook danno questi problemi, sarebbe ottimo se blengyo o lucas li provassero per riscontrare se abbiano o meno le stesse problematiche. Ci sono utenti sul forum internazionale che li hanno installati senza problemi ottenendo nei benchmark risultati migliori, altri invece che hanno schermate nere, altri ancora semplicemente il freeze del sistema... è una variabile aleatoria completa e ciò che rende ancora piu' "strano" il tutto è che si tratta di sistemi formattati, su cui è installato il minimo necessario per lanciare i benchmark.
Attualmente i 10.4 sono rock solid sulla mia configurazione, quest'oggi ho lasciato il notebook a fare benchmark per circa 3 ore senza alcun problema.
0,1 in piu vorrai dire!
io da quando ho formattato, avevo montato i mobility 10.3, fino ad adesso tutto ok e nessun B/G SOD ne con bench ne con giochi
blengyo, per favore, potresti installarti i 10.6 Alpha? Thanks :)
Sigh il mio pacco secondo me è bloccato in dogana per via del primo maggio...è partito da san francisco il 28 alle ore 23 Usa.....a questo punto direi che è arrivato in italia giusto giusto per essere messo da parte visto che ieri era festa :-((( speriamo si sbrighino lunedi con lo sdoganamento.....
Sicuramente... per quello sono rapidi considerando che bisogna pagare :) Ma al tracking ora dove ti risulta? In quale scalo italiano?
Grandissimo Seven!
...stai facendo un lavoro immenso :D
...volevo chiederti, ma il punteggio di 7,7 del disco rigido primario è dovuto al fatto che l'hai sostituito, oppure dopo la formattazione anche gli hd di serie rendono di più?
E' l'SSD Intel... a mio avviso un must che tutti dovremmo montare su un notebook di tale categoria anche perchè dopo averlo provato è difficile tornare indietro... nei benchmark ho proprio messo a confronto l'SSD ed il Seagate fornito con il notebook: i grafici sono proprio senza appello :D
Prima di pubblicare i risultati ottenuti, una considerazione su quest'ultimi e sulla comparativa con quanto registrato da altri: ho notato che sul forum internazionale utenti con medesimo hardware, sistema operativo e drivers hanno ottenuto scores nel 3dmarkVantage di 600 punti superiori al mio. Andando ad approfondire è saltato fuori che quest'ultimi per beneficiare di tale boost avessero disattivato gli effetti Aero prima di lanciare il benchmark e, a quanto pare, anche gli altri erano "viziati" da questo trick.
Spero che il problema sia confinato solo a tale benchmark, perchè ad esempio il 3dmark06 ricordo benissimo che imposti l'Aero Basic prima di lanciarsi, ma altri benchmark avrebbero (dovrebbero) come minimo imporre un default da cui partire (quindi Aero no/si ---> Aero basic/full) per garantire un minimo di credibilità.
Mi sembra di tornare ai tempi quando ATi e nVidia si conquistavano consensi proprio annacquando i risultati del 3dmark con driver customizzati in modo tale da offrire prestazioni migliori, ma solo poichè tarati su tali applicativi (ne usci fuori una di quelle storie da far concorrenza alle "cose nostre" politiche eheh).
Chiudo la parentesi girando a voi una richiesta, relativa alle guideline: preferite che i benchmark vengano postati disattivando gli effetti visivi oppure lasciando esattamente l'OS con Aero e altre eye-candies abilitate? E' bene precisarlo, in modo tale che almeno fra di noi si possa collaborare proficuamente.
Una prima parte dei risultati registrati... partendo proprio dall'SSD.
Le screens seguenti riportato i risultati ottenuti dell'SSD Intel X25-M G2 80Gb a confronto con altre unità SSD e non, nel benchmark SiSoftware Sandra Professional Business 2010.SP1d (cliccate per ingrandire):
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap020cc.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap020.jpg)
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap021cc.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap020.jpg)
ed il confronto fra SSD e HDD Seagate 7200.4:
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap018b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap018.jpg)
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap019b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap019.jpg)
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap022b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap022.jpg)
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap023b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap023.jpg)
A piu' tardi... ;)
Ciao sev7en ,su note..rev ,a quelli a cui hanno cambiato la VGA in RMA i 10.6 vanno benissimo ,hai controllato le temp con i 10.6 evidentemente stressano di + la vga (solo un'ipotesi..) ,se blengyo provasse i 10.6 e rilevasse le temperature nn sarebbe male .
ps :
questo è il mio tracking:
Data/Ora
Attività
Località
Dettagli
May 1, 2010 01:34
Spedizione partita da FedEx
PARIS FR
Apr 30, 2010 03:48
Spedizione rilasciata dalla Dogana
LONATE POZZOLO IT
Apr 30, 2010 03:48
In transito
LONATE POZZOLO IT
Apr 30, 2010 01:09
In transito
LONATE POZZOLO IT
Spedizione arrivata : sdoganamento in corso
Apr 29, 2010 22:25
Presso l'area FedEx di smistamento a destinazione
SOMMA LOMBARDO IT
Apr 29, 2010 18:33
Spedizione partita da FedEx
PARIS FR
Ma che si sono fumati!
Orphen84
02-05-2010, 19:45
Sicuramente... per quello sono rapidi considerando che bisogna pagare :) Ma al tracking ora dove ti risulta? In quale scalo italiano?
No al tracking mi risulta ancora in International Dispatch,ma essendo partito il 28 notte dagli usa direi che ormai sarà gia in italia spero....speriamo domani si aggiorni il tracking.
ilguercio
02-05-2010, 20:01
Guys,quanto state pagando per questo bestione e da dove lo comprate?
se invece di uppare in meno di due ore, leggessi, esagerando, le ultime 2 pagine del thread, avresti già tutte le risposte alle tue domande e non saresti fuori regolamento...
Io m sn letto dalla pagina 65 alla 71 dove tu hai risposto cortesemente. Dato che nn ho trovato la risposta alla versione d Windows 7 che monta (mi riferisco al notebook che vendono in canada e negli usa.) in modo da capire se è selezionabile la lingua italiana o meno, rivolgo direttamente a te la domanda. Grazie.
sev7en io direi con aero attivo perche almeno per i prossimo anno ( anche più di 1 perchè no...) non vorrei scendere a compromessi...
raga dato che ormai manca poco alla vendita nei negozi italiani del nostro gioiellino vorrei chiedervi se preferite il 13 o il 14v ( differenza intorno ai 70 euro). io sono più propenso per il 13 dato che film in blue non ne ho ( e costano un fottio ) e poi l'unità ottica non scrive quindi per me perde parecchio di utilità voi che ne dite??
Io m sn letto dalla pagina 65 alla 71 dove tu hai risposto cortesemente. Dato che nn ho trovato la risposta alla versione d Windows 7 che monta (mi riferisco al notebook che vendono in canada e negli usa.) in modo da capire se è selezionabile la lingua italiana o meno, rivolgo direttamente a te la domanda. Grazie.
Esistono dei language pack originali di Microsoft per convertire Windows 7 interamente (forse escluso le schermate di help) in italiano.
sev7en io direi con aero attivo perche almeno per i prossimo anno ( anche più di 1 perchè no...) non vorrei scendere a compromessi...
raga dato che ormai manca poco alla vendita nei negozi italiani del nostro gioiellino vorrei chiedervi se preferite il 13 o il 14v ( differenza intorno ai 70 euro). io sono più propenso per il 13 dato che film in blue non ne ho ( e costano un fottio ) e poi l'unità ottica non scrive quindi per me perde parecchio di utilità voi che ne dite??
In caso scegliessi di prendere il G73JH (probabile), prenderei il 14V. L'unità BR non è in grado di masterizzare BR, ma è in grado di masterizzare CD e DVD. L'unico fattore negativo dovrebbe essere relativo alla bassa velocità di lettura e scrittura della stessa, sia per quanto riguarda i BR che per gli altri formati.
Esistono dei language pack originali di Microsoft per convertire Windows 7 interamente (forse escluso le schermate di help) in italiano.
In caso scegliessi di prendere il G73JH (probabile), prenderei il 14V. L'unità BR non è in grado di masterizzare BR, ma è in grado di masterizzare CD e DVD. L'unico fattore negativo dovrebbe essere relativo alla bassa velocità di lettura e scrittura della stessa, sia per quanto riguarda i BR che per gli altri formati.
sono indeciso propio per questo motivo sopratutto da quando ho letto che si potrà sostituire con una versione che scrive i BR e magari anche con velocità superiori si puo avere un confronto delle unita ottiche del 13 e del 14??
p.s. ssd montato da sev7en costa intorno ai 250 euri oppure ho visto male ?
sono indeciso propio per questo motivo sopratutto da quando ho letto che si potrà sostituire con una versione che scrive i BR e magari anche con velocità superiori si puo avere un confronto delle unita ottiche del 13 e del 14??
p.s. ssd montato da sev7en costa intorno ai 250 euri oppure ho visto male ?
Per il fattore sostituzione, è ancora tutto da vedere, non ci metterei la mano sul fuoco. Io, per 70€ di differenza, mi butto sul 014V.
Per l'SSD, siamo tra i 200€ e i 250€.
Per il fattore sostituzione, è ancora tutto da vedere, non ci metterei la mano sul fuoco. Io, per 70€ di differenza, mi butto sul 014V.
Per l'SSD, siamo tra i 200€ e i 250€.
in effetti dato che preferisco spendere i soldini una volta soltanto e per prendere il meglio ( in base al rapporto prezzo prestazioni) se li trovo entrambi in disponibilità scegliero' il 14v
ne aprofitto per fare una domandina gli hd montati sul notebook sono quelli grossi dei normali pc desktop o sono quelli piccolini ( da 2.5 mi pare ) ?? perche dato che sto valutando l'idea di metterlo anche io ssd non mi sarebbe dispiaciuto un piccolo hd per il trasporto dati
ilguercio
02-05-2010, 23:07
2.5",ovviamente.
wiiabuse
03-05-2010, 01:08
Per il fattore sostituzione, è ancora tutto da vedere, non ci metterei la mano sul fuoco. Io, per 70€ di differenza, mi butto sul 014V.
Per l'SSD, siamo tra i 200€ e i 250€.
Io invece ho scelto il 13v. Le unità montate sui portatili spesso soffrono problemi dovuti sia dal calore sprigionato dalla macchina sia dall'esposizione della lente a fattori esterni, principalmente alla polvere.
Secondo me su un portatile è meglio avere un lettore/masterizzatore più spartano e, presumibilmente, più resistente.
Harlock01
03-05-2010, 07:20
Io sceglierò il 13V visto che più avanti la possibilità di sostituire l'unità con un masterizzarore bluray non inficerà la garanzia (risposta datami da Asus point assistenza). Anche io all'inizio ero orientato sul lettore bluray, ma dopo aver sentito le opinioni sulle sue prestazioni preferisco quest'altra opzione.
Ciao a tutti,
sto facendo lo "switching" al nuovo portatile per usarlo effettivamente :p visto che da quando è arrivato è stato oggetto solo di benchmark ed io di torture (per la serie quando passare da un Sempron ad un i7 non ha prezzo) per cui confido di pubblicare i nuovi benchmark nel primo pomeriggio limitandomi per ora a parlarne a 360*.
La primissima considerazione maturata con l'ultimo test, quello sul SuperPI, e la fantomatica modalità Turbo/noTurbo gestita dall'utility ASUS Power4Gear: ho lanciato questo benchmark con e senza ed il risultato finale è stato esattamente identico...
http://i44.tinypic.com/34nr1u0.jpg
Il punteggio è in linea con le prestazioni ottenute dalla versione mobile dell'i7 720m ma il TurboBoost Intel fa nulla benchè si sentano chiaramente le ventole accendersi e restare in funzione. Ho verificato che sul forum internazionale altri utenti segnalavano la stessa cosa, ovvero che il guadagno abilitando tale funzione era misero, quasi impercettibile nonostante invece i consumi salissero in modo verticale. Sul notebook ho installato Power4Gear, FastBoot, WinFlash, Splendid ed i driver per il controllo degli hotkeys ASUS, nulla di piu'... potreste provare, chi ha con sè il notebook, a verificare tramite SuperPI se la situazione varii avendo installato anche il driver di Managament Intel (mi riferisco a coloro che hanno ancora il portatile "come da fabbrica" o che abbiano installato l'intera batteria di drivers).
@peitro: Ciao ^^, si ho installato l'utility AMD GPU ClockTool v0.9.26.0 per il monitoraggio e le temperature si assestano sui 60 gradi... ma il problema è che fin da quando lancio i benchmark (oggi provo con un gioco) ottengo blocchi o videate nere.
Per il tracking penso convenga chiamare direttamente l'operatore :)
@marte84: Prendi la versione senza unità BR, questo periodo produttori come Plextor e LiteOn hanno annunciato nuove unità ottiche slim per notebook in consegna proprio tra maggio e giugno, per cui adesso acquisteresti versioni "stagionate"...
muffetta
03-05-2010, 10:25
Io prenderò quella senza lettore BR :)
Grazie mille a sev7en per il servizio pubblico :)
Ma la versione senza il blu ray non era con 8GB di ram a 1000mhz anzichè 1333? Se l'unica differenza è solo il lettore cambia tutto ^^
qualche pagina addietro avevi detto che il disco primario cosi come da "fabbrica" aveva già 40 gb occupati... un installazione clean con i driver e altre cose base come browser, winrar ecc quanto occupa? Chiedo perchè stavo entrando nell'ottica di prendere l'ssd intel da 40gb dopo aver visto i risultati :D
belva7121
03-05-2010, 11:01
penso che prenderò la versione senza BR tanto dopo si puo cambiare senza grossi problemi , così mi sembra di aver capito!
cambio ancora idea torno al 13v eheheheh
Io rimango sul 014V. Per il resto, la differenza sta solo nel drive ottico.
Per quanto riguarda la RAM, teoricamente è a 1033 MHz, praticamente, in USA era a 1333 MHz. Si spera siano così generosi anche in Italia. :)
Nuovi benchmark basati sui Catalyst v10.4 su sistema "pulito"... i benchmark se non diversamente specificato sono eseguiti alla massima risoluzione ed in modalità pieno schermo (no finestra).
Per le immagini in alta risoluzione cliccate sulle miniature. :)
..:: The Last Remnant Benchmark (32Bit) ::..
http://i41.tinypic.com/mcyetw.jpg
The Last Remnant Benchmark è un benchmark basato sull'omonimo titolo Square Enix con cui è possibile valutare le prestazioni della GPU (GPGPU) alle prese con l'Unreal Engine 3. Il risultato che ho ottenuto è stato pari a 56.28 fotogrammi al secondo, ho inoltre catturato qualche screenshots per mostrarvi la qualità del benchmark.
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/04.05_bench/tlrbench2010-05-04 10-03-45-44b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/04.05_bench/tlrbench2010-05-04 10-03-45-44.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/04.05_bench/tlrbench2010-05-04 10-03-52-00b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/04.05_bench/tlrbench2010-05-04 10-03-52-00.jpg)
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/04.05_bench/tlrbench2010-05-04 10-03-04-40b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/04.05_bench/tlrbench2010-05-04 10-03-04-40.jpg)
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/04.05_bench/tlrbench2010-05-04 10-04-02-97b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/04.05_bench/tlrbench2010-05-04 10-04-02-97.jpg) http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/04.05_bench/tlrbench2010-05-04 10-04-14-63b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/04.05_bench/tlrbench2010-05-04 10-04-14-63.jpg)
..:: Heaven Benchmark v2.0 (32Bit) ::..
http://i41.tinypic.com/2ladmpw.jpg
Come da vostra richiesta, ho rieseguito il benchmark DirectX 11 utilizzando varie risoluzioni, per l'esattezza: 1920x1080 (nativa), 1680x1050 e 1280x768.
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/04.05_bench/unigine2010-05-0409-28-56-71b.jpg
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/04.05_bench/unigine2010-05-0409-54-23-21b.jpg http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/04.05_bench/unigine2010-05-0409-35-21-68b.jpg
Mediamente passando da una risoluzione all'altra c'è una perdita di 2fps, sarebbe anche trascurabile se non fosse che il valore iniziale da cui andare a scalare sia inferiore al necessario per giocare decentemente (gli scatti purtroppo ci sono...).
Infine ho uppato su YouTube una clip per mostrarvi il tempo di boot: prendete in considerazione che l'unità è utilizzata massivamente per installazioni/rimozioni e come da prassi con gli SSD non è stata mai deframmentata.
URL Al Filmato ---| http://www.youtube.com/watch?v=t2atNEtIh5g
Con questo post chiudo per il momento la rassegna di benchmark lasciando spazio agli altri in modo tale da focalizzare il tempo sull'organizzazione del thread e la raccolta, in modo razionale, di quanto finora postato.
Le mie considerazioni sull'esperienza d'uso del notebook per ora... pienamente positive :) eccezion fatta per la questione dei drivers Alpha per i quali sembra non esserci ancora giustificazione.
Nooo... ti prego, aspetta l'arrivo della scheda WiFi Intel per concludere la sessione di benchmark. :)
S.O.A.D.
03-05-2010, 15:39
sev7en, complimenti, ottimo lavoro!! dedica più tempo anche a te stesso ogni tanto....:D :D ti ho lasciato un pm...
Ciao Pietro,
blengyo, per favore, potresti installarti i 10.6 Alpha? Thanks :)
ola
si appena ho tempo li provo...link?
ma tu usi i catalyst normali?io dal sito ati ho selezionato la voce mobility radeon,non radeon normali...infatti quando ho messo i 10.3, potevo mettere i 10.4 preview ma quelli erano per modello desktop...o sono uguali?
Infine ho uppato su YouTube una clip per mostrarvi il tempo di boot: prendete in considerazione che l'unità è utilizzata massivamente per installazioni/rimozioni e come da prassi con gli SSD non è stata mai deframmentata.
URL Al Filmato ---| http://www.youtube.com/watch?v=t2atNEtIh5g
Ma il tuo ha le ram a 1333 ?
Nooo... ti prego, aspetta l'arrivo della scheda WiFi Intel per concludere la sessione di benchmark. :)
Va bene, per te farò un'eccezione ^^ Scherzo, la scheda è stata spedita venerdi, per cui avrò qualche giorno ancora prima che arrivi... sono anch'io curioso di provarla, ho salvato il profilo di quella corrente in modo tale da metterle proprio a confronto. Tu aspetti l'arrivo ufficiale in Italia?
sev7en, complimenti, ottimo lavoro!! dedica più tempo anche a te stesso ogni tanto....:D :D ti ho lasciato un pm...
Grazie a te... e a tutti che seguite il thread ^_^ Vado subito a leggerlo!
ola
si appena ho tempo li provo...link?
ma tu usi i catalyst normali?io dal sito ati ho selezionato la voce mobility radeon,non radeon normali...infatti quando ho messo i 10.3, potevo mettere i 10.4 preview ma quelli erano per modello desktop...o sono uguali?
Il link è questo: http://www.megaupload.com/?d=0UTSKFBK
i credits vanno a peitro che l'ha segnalato pagine addietro... a me si installano correttamente, mi permettono di lavorare sul sistema ma non appena lancio qualcosa che abbia a che fare con il 3D ho il blocco del sistema con videata nera.
Sono identici il problema è che l'utility ASUS a me da come ultimi disponibili per la 5870 mobile la versione 10.3 non la 10.4.
Ma il tuo ha le ram a 1333 ?
Si ha RAM a 1333.
Ne approfitto per farvi vedere l'utility fornita da ASUS per pilotare il mouse ROG:
http://i40.tinypic.com/33bojv7.jpg
Il link è questo: http://www.megaupload.com/?d=0UTSKFBK
i credits vanno a peitro che l'ha segnalato pagine addietro... a me si installano correttamente, mi permettono di lavorare sul sistema ma non appena lancio qualcosa che abbia a che fare con il 3D ho il blocco del sistema con videata nera.
Sono identici il problema è che l'utility ASUS a me da come ultimi disponibili per la 5870 mobile la versione 10.3 non la 10.4.
Si ha RAM a 1333.
Ne approfitto per farvi vedere l'utility fornita da ASUS per pilotare il mouse ROG:
http://i40.tinypic.com/33bojv7.jpg
io andando sul sito di download dei catalyst (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx) e selezionando Mobility Radeon / Mobility radeon hd 5000 series mi viene fuori la versione 10.4 (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx) rilasciata il 28 aprile
quindi scaricare per versione mobility e versione normale è uguale?
ps: per caso haitrovato il download dell'utility per il mouse? io oggi non riesco ad accedere alla pagina del g73 sul sito asus
io andando sul sito di download dei catalyst (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx) e selezionando Mobility Radeon / Mobility radeon hd 5000 series mi viene fuori la versione 10.4 (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx) rilasciata il 28 aprile
quindi scaricare per versione mobility e versione normale è uguale?
ps: per caso haitrovato il download dell'utility per il mouse? io oggi non riesco ad accedere alla pagina del g73 sul sito asus
Il driver è quello, però se hai tempo potresti prima provare l'Alpha?
Per quanto riguarda invece l'utility, eccoti il link diretto per il download ^^: http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/USB_Mouse/USB_Gaming_Mouse_WIN7_32_64_z1000000.zip
Scaricalo direttamente da browser senza utilizzare alcun download manager.
alla fine mi son deciso.... ho ordinato questo bel portatile in versione 13v (in caso il lettore br melo compro....)
spero arrivi entro 15-20 giorni
ero indeciso con il sony f e l'alienware mx17
il primo l'hoscartato in quanto ha diversi problemi attualmente... e e' rumoroso (si bruciano le schede madri) anche se lo schermo era ottimo.
il secondo beh' e' il sogno e' perfetto... peccato che configurato come l'asus costa come un motorino :muro: :muro: anche se l'rgbled.....
che dite? premetto non gioco al pc da 6 anni pero' come prezzo prestazioni questo pc mi sembrava imbattibile... anche solo come sostituto del desktop .... inoltre il monitor secondo larecenzione di anandtech.com e' molto contrastato e con buoni angoli di visione. e sopratutto il pc e' silenzioso con tastiera retroilluminata
alla fine mi son deciso.... ho ordinato questo bel portatile in versione 13v (in caso il lettore br melo compro....)
spero arrivi entro 15-20 giorni
ero indeciso con il sony f e l'alienware mx17
il primo l'hoscartato in quanto ha diversi problemi attualmente... e e' rumoroso (si bruciano le schede madri) anche se lo schermo era ottimo.
il secondo beh' e' il sogno e' perfetto... peccato che configurato come l'asus costa come un motorino :muro: :muro: anche se l'rgbled.....
che dite? premetto non gioco al pc da 6 anni pero' come prezzo prestazioni questo pc mi sembrava imbattibile... anche solo come sostituto del desktop .... inoltre il monitor secondo larecenzione di anandtech.com e' molto contrastato e con buoni angoli di visione. e sopratutto il pc e' silenzioso con tastiera retroilluminata
Sì, attualmente, al suo prezzo, non si trova di meglio.
Per sev7en, sì, aspetto l'uscita italiana, vi faccio fare un po' da tester e poi probabilmente valuterò quale notebook acquistare. :)
avalonmaster
03-05-2010, 19:12
Io sono cursioso sul come effettuare una installazione pulita di Windows 7.
Vengono forniti DVD e/o driver? In caso contrario come si fa? Il note ha una sua partizione di backup?
Chiedo perchè vorrei, anche senza arrivare all'SSD di Seven, ottenere le migliori prestazioni possibili, senza che ci sia di mezzo la fuffa pre-installata,
ps. Il punto e più di differenza sulla grafica è dovuto ai driver?
Quando leggo 52 dal canadese vuol dire pezzi disponibili pronta consegna?
http://img517.imageshack.us/img517/5408/disponibilit.th.png (http://img517.imageshack.us/i/disponibilit.png/)
Se fosse così muoio dall'invidia a suon di seguirvi e sono stanco di aspettare i continui rinvii di asus nel darlo disponibile in italia. Mi frena solo non aver mai fatto un acquisto su ebay e ho paura di sbagliare... :( c'è qualche buona anima che spiega ad un povero "ignorante" passo passo come fa?
Grazie :fagiano:
coatto87
03-05-2010, 23:29
Vi torno per darvi una news: il canadese dovrebbe aver spedito finalmente l'A1.
Mi è arrivata una mail da UPS che hanno preso in carico una spedizione quindi a breve credo che potrò sapere anche il resto :)
EDIT: c'è un problemino, pur avendo pagando l'express l'ha spedito con la expedited, gli ho mandato subito un messaggio vediamo cosa risponde ma ormai credo che il danno sia stato fatto :(
metto un linkuccio di una news spero che si possa fa :P
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-480m-prevista-per-giugno_32440.html
metto un linkuccio di una news spero che si possa fa :P
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-480m-prevista-per-giugno_32440.html
1) potrebbe non essere vero.
2) anche se fosse vero, chissà quando si vedranno i primi modelli in USA.
3) conta quanto tempo ci voglia per avere in Italia portatili con quella scheda.
Basta fare un paragone su quando è stata annunciata la Mobility Radeon HD5870 (dicembre/gennaio) e quando questa è diventata realmente disponibile in Italia (marzo/aprile nei Clevo, maggio/giugno sull'ASUS/MSI ?).
fantonimanuel
04-05-2010, 10:10
metto un linkuccio di una news spero che si possa fa :P
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-480m-prevista-per-giugno_32440.html
Appena l'ho letta ho fatto un sorriso...100w? ahaha...costo? minimo 600€...Per il resto vale quello detto da dt84...sarà sicuramente + veloce della 5870, ma sicuramente non di tanto...quindi, andiamo pure avanti a parla del g73 e della 5870 che per ora prezzo prestazioni consumi rimane (e rimarrà) di gran lunga il top (10 a 1 che appena esce una fantomatica 480m ati se ne esce con la 5970 con due 5870 su un un unico pcb e tanti saluti e baci a nvdia? per ora, purtroppo, per la legge dell'alternanza ati è avanti...troppo...e lo dico dopo aver preso un 11mx con 335m e mentre sto vendendo una 3870 che nei giochi spacca quanto un 8800gts)
1) potrebbe non essere vero.
2) anche se fosse vero, chissà quando si vedranno i primi modelli in USA.
3) conta quanto tempo ci voglia per avere in Italia portatili con quella scheda.
Basta fare un paragone su quando è stata annunciata la Mobility Radeon HD5870 (dicembre/gennaio) e quando questa è diventata realmente disponibile in Italia (marzo/aprile nei Clevo, maggio/giugno sull'ASUS/MSI ?).
Appena l'ho letta ho fatto un sorriso...100w? ahaha...costo? minimo 600€...Per il resto vale quello detto da dt84...sarà sicuramente + veloce della 5870, ma sicuramente non di tanto...quindi, andiamo pure avanti a parla del g73 e della 5870 che per ora prezzo prestazioni consumi rimane (e rimarrà) di gran lunga il top (10 a 1 che appena esce una fantomatica 480m ati se ne esce con la 5970 con due 5870 su un un unico pcb e tanti saluti e baci a nvdia? per ora, purtroppo, per la legge dell'alternanza ati è avanti...troppo...e lo dico dopo aver preso un 11mx con 335m e mentre sto vendendo una 3870 che nei giochi spacca quanto un 8800gts)
era giusto per dare una info in piu per tutti quelli che cercano alternative e che non hanno problemi di budget io resto sul caro g73jh e continuo ad aspettare di poterlo comprare
p.s. su sito di eurocom la si trova gia nel configuratore
Il sito di Eurocom è l'unico sito in cui è presente la scheda. nVidia stessa non l'ha neanche annunciata.
Black Caos
04-05-2010, 11:59
Vi torno per darvi una news: il canadese dovrebbe aver spedito finalmente l'A1.
Mi è arrivata una mail da UPS che hanno preso in carico una spedizione quindi a breve credo che potrò sapere anche il resto :)
EDIT: c'è un problemino, pur avendo pagando l'express l'ha spedito con la expedited, gli ho mandato subito un messaggio vediamo cosa risponde ma ormai credo che il danno sia stato fatto :(
ARGGGGG io pure sono ancora in attesa ma a me noon ha detto nulla!
Ora mi devo inc....a :muro:
coatto87
04-05-2010, 12:05
ARGGGGG io pure sono ancora in attesa ma a me noon ha detto nulla!
Ora mi devo inc....a :muro:
Prova a contattarlo.
Comunque mi ha già rimborsato la differenza della spedizione quindi mi sembra molto corretto.
ma con il cambio a 1,31 vi conviene ancora prenderlo in usa? :read:
metto un linkuccio di una news spero che si possa fa :P
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-480m-prevista-per-giugno_32440.html
Mi sembra una news saltata fuori come l'allunaggio... :) fino a qualche giorno fa era palese che nVidia fosse in difficoltà per portare Fermi nel mondo mobile causa eccessive richieste di alimentazione delle GPU e quindi consumi/riscaldamenti..... ora invece sarebbero addirittura già pronte... per me è vapornews :) non c'è tra l'altro nessun produttore che abbia annunciato modelli basati su Fermi, e notizie cosi' altisonanti sono in genere le prime a saltar fuori, vere o meno che siano.
@Bruno23: Quoto :D sarebbero da acquistare in Grecia se non fossero ancora al paleolitico in quanto a tecnologia...
In attesa di pubblicareuna guida passo-passo all'installazione dei drivers in Windows 7, qualche informazione utile direttamente dal forum internazionale.
Per la corretta procedura di installazione è necessario seguire un iter ben definito, evitando i classici "rush" all'italianamaniera :), che generalmente condensano 3 o 4 riavvii in un'unica passata...
A sistema pulito, ovvero dopo il primo reboot, lasciate che Windows Update faccia il suo corso aggiornando il driver ACPI ed il driver della scheda di rete (no Wireless).
Fatto ciò scaricate questo package confezionato da jfuze al cui interno troverete raccolti molti dei drivers necessari ---| DOWNLOAD (http://www.megaupload.com/?d=NA6YYQHE) - MIRROR (http://www.electrifyservers.net/files/AsusG73JHdrivers.zip).
Personalmente ho seguito quanto finora illustrato e l'unico componente che risultava non essere installato era il lettore di SD, per il quale ho utilizzato il driver scaricabile nella pagina iniziale del thread (non lo linko direttamente almeno date un senso a quella parte di lavoro :D). I drivers, lo ricordo, sono per la versione a 64Bit di Windows 7, farò un nostro repack contenente tutti i drivers piu' recenti per la guida.
Finora nessun problema sul mio, ma confermo che l'autonomia è davvero scarsa... o meglio "rapportata".
Finora nessun problema sul mio, ma confermo che l'autonomia è davvero scarsa... o meglio "rapportata".
Se davvero raggiunge le 2 ore, non la considererei così scarsa. Soprattutto in confronto ai prodotti concorrenti.
Arrivato ! con bios gia aggiornato, usando l'utiliti amd mi installa i 10.4. ,la wirles mi tiene 1 mg/sec. etiene 2/3 stanze di distanzaperdendo 1 o 2 tacche ,cavolo srmbra spento, pero' nn riesco acondividere i file con il fisso ,questa xo' è mia coglionaggine , se quacuno si presta
aggio rno +tardi :muro: , esco credo mi sia partito un'iniettoredella macchina ,maporca quella porca...ero cosi contento.
ps ma come si attiva l0illuminazione della tastiera?:D
Arrivato ! con bios gia aggiornato, usando l'utiliti amd mi installa i 10.4. ,la wirles mi tiene 1 mg/sec. etiene 2/3 stanze di distanzaperdendo 1 o 2 tacche ,cavolo srmbra spento, pero' nn riesco acondividere i file con il fisso ,questa xo' è mia coglionaggine , se quacuno si presta
aggio rno +tardi :muro: , esco credo mi sia partito un'iniettoredella macchina ,maporca quella porca...ero cosi contento.
ps ma come si attiva l0illuminazione della tastiera?:D
Eh? :asd:
Domenik73
04-05-2010, 14:02
Arrivato ! con bios gia aggiornato, usando l'utiliti amd mi installa i 10.4. ,la wirles mi tiene 1 mg/sec. etiene 2/3 stanze di distanzaperdendo 1 o 2 tacche ,cavolo srmbra spento, pero' nn riesco acondividere i file con il fisso ,questa xo' è mia coglionaggine , se quacuno si presta
aggio rno +tardi :muro: , esco credo mi sia partito un'iniettoredella macchina ,maporca quella porca...ero cosi contento.
ps ma come si attiva l0illuminazione della tastiera?:D
Ho notato anch'io che l'illuminazione della tastiera è disattivata :asd:
Scherzi a parte, mi sembra un'ottima notizia il fatto che tenga la distanza di 2/3 stanze :)
Arrivato ! con bios gia aggiornato, usando l'utiliti amd mi installa i 10.4. ,la wirles mi tiene 1 mg/sec. etiene 2/3 stanze di distanzaperdendo 1 o 2 tacche ,cavolo srmbra spento, pero' nn riesco acondividere i file con il fisso ,questa xo' è mia coglionaggine , se quacuno si presta
aggio rno +tardi :muro: , esco credo mi sia partito un'iniettoredella macchina ,maporca quella porca...ero cosi contento.
ps ma come si attiva l0illuminazione della tastiera?:D
Pie, contieniti :D Complimenti e auguri per il nuovo arrivato :) Foto di rito necessaria altrimenti non si prosegue eheh
Per la retroilluminazione, ci sono i tasti funzione che la abilitano mappati su F3 e F4.
In merito invece alle considerazioni sul WiFi, bisogna valutare lo spessore dei muri e soprattutto la struttura degli stessi, un riferimento sarebbe un altro notebook a cui paragonarlo, comunque in linea di massima l'Atheros è scarsa, purtroppo.
Pie, contieniti :D Complimenti e auguri per il nuovo arrivato :) Foto di rito necessaria altrimenti non si prosegue eheh
Per la retroilluminazione, ci sono i tasti funzione che la abilitano mappati su F3 e F4.
In merito invece alle considerazioni sul WiFi, bisogna valutare lo spessore dei muri e soprattutto la struttura degli stessi, un riferimento sarebbe un altro notebook a cui paragonarlo, comunque in linea di massima l'Atheros è scarsa, purtroppo.
quindi e' scarsa come potenza segnale giusto?
mi sa che ordino una 6300 o 6200 intel.
ps la ricezione mi interessa parecchio..... qualche feedback?
quindi e' scarsa come potenza segnale giusto?
mi sa che ordino una 6300 o 6200 intel.
ps la ricezione mi interessa parecchio..... qualche feedback?
Bruno, pagine addietro ne ho postate le prestazioni a confronto con altri modelli. Io ho ordinato la 6300 che potrebbe arrivarmi già giovedi a cui la confronterò. Per ora in senso relativo, ovvero per quanto sto considerando, la scheda non va male: io ho il router (il Belkin) in una stanza che a linea d'aria dista dalla sala circa 30 metri separata da due muri ed un corridoio e prendo 3 tacche su 5 però è anche merito del router... rispetto a quella del MacBook Pro 17" prende una tacca in meno, come ho già scritto in precedenza, però rispetto ai benchmark con la 6300 Ultimate Intel, perde tantissimo (questo in valore assoluto).
La spesa per acquistare l'Intel è irrisoria per cui se ne varrà la pena, consiglierò a tutti di fare questo aggiornamento ^^
S.O.A.D.
04-05-2010, 14:35
complimenti a pietro per il suo acquisto...e cos' siete in 4 ad averlo...
sev7en hai ragione, ci vuole la foto di rito altrimenti si può pensare che pietro sta mentendo:)
p.s. sev7en hai pm...
Bruno, pagine addietro ne ho postate le prestazioni a confronto con altri modelli. Io ho ordinato la 6300 che potrebbe arrivarmi già giovedi a cui la confronterò. Per ora in senso relativo, ovvero per quanto sto considerando, la scheda non va male: io ho il router (il Belkin) in una stanza che a linea d'aria dista dalla sala circa 30 metri separata da due muri ed un corridoio e prendo 3 tacche su 5 però è anche merito del router... rispetto a quella del MacBook Pro 17" prende una tacca in meno, come ho già scritto in precedenza, però rispetto ai benchmark con la 6300 Ultimate Intel, perde tantissimo (questo in valore assoluto).
La spesa per acquistare l'Intel è irrisoria per cui se ne varrà la pena, consiglierò a tutti di fare questo aggiornamento ^^
Nei benchmark della 6300 penso si usassero le 3 antenne, però.
sergio90
04-05-2010, 15:18
Se davvero raggiunge le 2 ore, non la considererei così scarsa. Soprattutto in confronto ai prodotti concorrenti.
ma 2 ore in quale condizione d'uso? giusto per capire se si parla di 2 ore giocando con tutto a palla oppure femo a guardare lo sfondo del desktop con tutto al minimo!!
scusate , sono impedito :muro:
qualcuno mi ripassa il link dei benchmark delle schede wireless?
grazie
ps dalla baya ho ordinato una 6200 a 22,81 spedita :)
ma 2 ore in quale condizione d'uso? giusto per capire se si parla di 2 ore giocando con tutto a palla oppure femo a guardare lo sfondo del desktop con tutto al minimo!!
Penso 2 ore di navigazione Internet con luminosità al massimo.
2 ore di gioco sarebbe davvero troppo.
In idle mi pare si arrivi alle due ore e mezza.
allora l'iniettore è a posto :D
Windows rate :
processor : 7.1
RAM : 7.5
Graphics : 7.2
Gaming graphics :7.2
Hard disk : 5.9
http://www.megaupload.com/?d=ZZQ26Q3P
alewillywonka
04-05-2010, 17:10
sev7en tu che hai preso l'ssd..l' intel x18-m cambia solo nella forma più ridotta?perché notavo che che costa meno di un x25-m e se é a pari di prestazioni con un adattatore si risparmierebbe qualcosa nell'acquisto..che dici??
allora l'iniettore è a posto :D
Windows rate :
processor : 7.1
RAM : 7.5
Graphics : 7.2
Gaming graphics :7.2
Hard disk : 5.9
http://www.megaupload.com/?d=ZZQ26Q3P
Bella peitro, sei passato da quel ces*o di 1747 (o era l'xps16) a questo mostro :D
sev7en tu che hai preso l'ssd..l' intel x18-m cambia solo nella forma più ridotta?perché notavo che che costa meno di un x25-m e se é a pari di prestazioni con un adattatore si risparmierebbe qualcosa nell'acquisto..che dici??
Buongiorno ^_^,
le differenze ci sono e bisogna stare attenti al momento dell'acquisto: a parte l'adattatore SATA/MicroSATA necessario per interfacciarlo dovresti (dovremmo) assicurarci che il G73Jh faccia passare sull'alimentazione delle SATA 3.3v necessarie per la sua alimentazione altrimenti non si accenderebbe. Per questo fattore vedo di fare chiarezza sulla tipologia delle porte che abbiamo... inoltre, gran parte dei modelli di x18 attualmente in commercio appartengono alla G1 e non alla G2: l'unico modo per distinguerli a quanto pare è il processo costruttivo: 50nm per il primo, 34nm per il secondo per cui non appena hai trovato il modello che vorresti acquistare, mandami un PM affinchè provveda a controllare questa cosa :)
P.S: Secondo me Peitro ce lo siamo giocato definitivamente :D
Orphen84
05-05-2010, 11:04
Congratulazione Pietro :-D
Ora anche tu sei un lieto possessore insieme a Seven !!!
Il mio pacco ancora non è arrivato...e risulta ancora in International Dispatch sul tracking :cry:
Ma visto che era stato spedito il 28 di aprile...o si sono dimenticati di scannerizzare il pacco e magari è gia nelle mani di poste italiane...oppure si sono dimenticati di scannerizzarlo e deve ancora passare dalla dogana...in ogni caso sono ancora in attesa.....uff...maledetto usps !!!
:cry: :cry: :cry: :cry:
Congratulazione Pietro :-D
Ora anche tu sei un lieto possessore insieme a Seven !!!
Il mio pacco ancora non è arrivato...e risulta ancora in International Dispatch sul tracking :cry:
Ma visto che era stato spedito il 28 di aprile...o si sono dimenticati di scannerizzare il pacco e magari è gia nelle mani di poste italiane...oppure si sono dimenticati di scannerizzarlo e deve ancora passare dalla dogana...in ogni caso sono ancora in attesa.....uff...maledetto usps !!!
:cry: :cry: :cry: :cry:
Guarda che c'è gente che l'ha gia ricevuto da mo il portatile ;)
oggi spero di riuscire a montare i catalyst che sev7en vuole che testi, e vi faccio sapere
fermi è stato rimosso dal sito eurocom
wiiabuse
05-05-2010, 11:45
invece qualcuno ha avuto notizie dal noto store "€prezzo"? Si sa se qualcosa si muove?
avalonmaster
05-05-2010, 11:54
Quando parlate di installazione di Windows 7 pulita intendete una reinstallazione con un DVD fornito insieme al notebook?
O tutti possedete una versione di Windows 7?
Oppure si può scaricare il DVD di windows 7 e usare la licenza del notebook?
Cioè, in parole povere, come fate? :confused:
Ciao,qualcuno mi può pivitizzare dove prendere questo portatile?
Il panello Lcd sembra il maggior difetto di questo portatile,per chi lo possiede confermate?
Ciao e grazie
Orphen84
05-05-2010, 12:07
Guarda che c'è gente che l'ha gia ricevuto da mo il portatile ;)
oggi spero di riuscire a montare i catalyst che sev7en vuole che testi, e vi faccio sapere
Scusa ma chi ha mai detto il contrario :confused:
Non ti ho incluso nell'elenco perchè non ricordo tutti i nomi :ciapet:
Speriamo arrivi presto anche il mio :mad:
wiiabuse
05-05-2010, 12:34
Buone nuove da "eprezzo".
Pare che l'evasione del mio ordine inviato il 29/4 sia prevista per il 21/05....
Incrociamo le dita.
@baila
E si, lo schermo non è proprio il fiore all'occhiello di questo portatile. Se vai alle prime pagine di questo topic trovi i test.
alewillywonka
05-05-2010, 12:36
Buongiorno ^_^,
le differenze ci sono e bisogna stare attenti al momento dell'acquisto: a parte l'adattatore SATA/MicroSATA necessario per interfacciarlo dovresti (dovremmo) assicurarci che il G73Jh faccia passare sull'alimentazione delle SATA 3.3v necessarie per la sua alimentazione altrimenti non si accenderebbe. Per questo fattore vedo di fare chiarezza sulla tipologia delle porte che abbiamo... inoltre, gran parte dei modelli di x18 attualmente in commercio appartengono alla G1 e non alla G2: l'unico modo per distinguerli a quanto pare è il processo costruttivo: 50nm per il primo, 34nm per il secondo per cui non appena hai trovato il modello che vorresti acquistare, mandami un PM affinchè provveda a controllare questa cosa :)
P.S: Secondo me Peitro ce lo siamo giocato definitivamente :D
Capito:doh: ...meglio che mi dedichi da subito alla ricerca di un x25-m o magari anche un x25-e :D Ho visto tante recensioni di ssd e gli intel sono quelli che mi convincono più di tutti..
Grazie Sev7en!!!!!
Domenik73
05-05-2010, 13:05
Buone nuove da "eprezzo".
Pare che l'evasione del mio ordine inviato il 29/4 sia prevista per il 21/05....
Incrociamo le dita.
Ma hai chiamato e ti hanno confermato la data o hai ricevuto una email?
Anch'io l'ho prenotato là (la versione con bluray) però a me non è arrivata nessuna comunicazione.....:(
invece qualcuno ha avuto notizie dal noto store "€prezzo"? Si sa se qualcosa si muove?
ho provato a chiamere oggi alle 12 ma non mi ha risposto nessuno ( per la verita hanno risposto e riattaccato ******* )
se ci riesci a sentirli fammi sape io devo tornare a lavoro ç_ç
fantonimanuel
05-05-2010, 14:54
Sempre per dovere di cronaca sul configuratore americano dell è possibile scegliere la 5850 come opzione...c'è solo da capire se è a ddr3 o ddr5...
Edit: dal forum di notereview non si hanno conferme delle memorie usate da dell...ma sempre per restare in tema di competitors del g73, beccatevi questo HP (http://www.infosyncworld.com/reviews/laptops/hp-envy-17/10935.html)...
wiiabuse
05-05-2010, 16:00
Ma hai chiamato e ti hanno confermato la data o hai ricevuto una email?
Anch'io l'ho prenotato là (la versione con bluray) però a me non è arrivata nessuna comunicazione.....:(
Ho mandato una mail e mi hanno risposto in tempo di record.
In genere ci mettono 24 ore per risponderti e invece mi hanno risposto in un battibaleno........
@marte84
Pare che l'evasione del mio ordine inviato il 29/4 sia prevista per il 21/05....
Però io ho ordinato la 13v, quindi non sò se le date di consegna coincidano.
Orphen84
05-05-2010, 17:02
Finalmente ho notizie del mio pacco...stavo iniziando a temere il peggio :S
Into Foreign Customs, May 05, 2010, 10:51 am, ITALY
Arrived Abroad, May 05, 2010, 10:50 am, ITALY
Speriamo si muovano quelli della dogana :muro:
Edit :
Per curiosità ho messo il tracking number sul dovequando di poste.it ed ecco cosa ne è uscito fuori :O
mer, 05-05-2010 ALTRA MOTIVAZIONE Milano Gateway Poste Italiane
mer, 05-05-2010 ENTRATA AL GATEWAY POSTALE Milano Gateway Poste Italiane
Devo preoccuparmi ? O_O
Ciao,qualcuno mi può pivitizzare dove prendere questo portatile?
Il panello Lcd sembra il maggior difetto di questo portatile,per chi lo possiede confermate?
Ciao e grazie
Up
Ho mandato una mail e mi hanno risposto in tempo di record.
In genere ci mettono 24 ore per risponderti e invece mi hanno risposto in un battibaleno........
@marte84
Pare che l'evasione del mio ordine inviato il 29/4 sia prevista per il 21/05....
Però io ho ordinato la 13v, quindi non sò se le date di consegna coincidano.
ciao io non l'ho ancora ordinato dato che confido ancora in un negozio della mia zona che mi ha detto che riesce a procurarmelo in tempi brevi...
l'unica cosa che sarebbe interessante sapere è da quando lo possono vendere/quando gli arriva...
bho speriamo bene...
coatto87
05-05-2010, 22:36
Il G73JH che ho ordinato per un amico è a Stansted :)
Domenik73
06-05-2010, 07:34
Edit: dal forum di notereview non si hanno conferme delle memorie usate da dell...ma sempre per restare in tema di competitors del g73, beccatevi questo HP (http://www.infosyncworld.com/reviews/laptops/hp-envy-17/10935.html)...
Mmmm... il 17 pollici sembra interessante... monta la 5850 ma con ddr5, non dovrebbe essere molto inferiore alla 5870, e ha anche una usb3...
Devo preoccuparmi ? O_O
mmm Milano Roserio? Good luck :D
sergio90
06-05-2010, 08:43
Mmmm... il 17 pollici sembra interessante... monta la 5850 ma con ddr5, non dovrebbe essere molto inferiore alla 5870, e ha anche una usb3...
si ma ha 2 sole usb 2.0....potevano metterne qualcun'altra
Buongiorno a tutti ^_^
Up
Credo sia il quote piu' essenziale in assoluto :p hai PM ;)
mmm Milano Roserio? Good luck :D
Orphen84 siamo tutti con te... oggi ti arriva per certo sempre che non saltino fuori i soliti (e classici) inconvenienti. Per sicurezza chiama direttamente il supporto tecnico del corriere e chiedi loro se sia possibile farti dare il numero di telefono del vettore, io ho fatto cosi' per accordarmi sulla presa (anche perchè nel mio caso benchè fossi a casa ad aspettarlo, io corriere è venuto ma senza neanche salire, ha segnalato che non c'ero..... :fagiano: puoi immaginarti l'ira funesta scatenata vedendo in realtime che sul tracking UPS risultava "consegna saltata causa assenza". :rolleyes: Sono andato a ritrovarlo a 50Km da casa con tanto di armageddon eheh
Per tutti coloro fossero interessati all'upgrade di uno dei due dischi rigidi forniti con il notebook a fronte di un SSD, scelta che consiglio caldamente, ricordo che sul forum di HWUpgrade c'è un thread curatissimo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264) sull'argomento nel quale ho trovato ottimi consigli sull'ottimizzazione e soprattutto i settaggi necessari per preservarne la vita, che quoto a seguire, in modo tale che, in fase di ristrutturazione del thread, le informazioni siano già qui pronte per tutti (i credits sono per sirioo):
--=[ SSD Windows 7 Tweaks ]=--
Incrementare le prestazioni del Sistema e minimizzare gli accessi R/W preservando i propri SSD
Disabilita Deframmentazione
Istruzioni: Menu Start -> Click-Destro su Computer -> Gestione -> Servizi e Applicazioni -> Servizi - > Click-Destro su Utilità di deframmentazione dischi -> Tipo di Avvio: Disabilitato -> OK
Disabilita Superfetch
Istruzioni: Apri regedit.exe e naviga verso il basso fino a trovare la chiave seguente:
Hkey_local_machine\SYSTEM\CurrentControlSet \Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters
Trova la chiave di registro "EnableSuperfetch" nel pannello di destra, cliccaci per modificare il suo valore da 3 a 0 e premi OK.
Disabilita Prefetch
Istruzioni: Apri regedit.exe e naviga verso il basso fino a trovare la chiave seguente:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters
Trova la chiave di registro "EnablePrefetcer" nel pannello di destra, cliccaci per modificare il suo valore da 3 a 0 e premi OK.
Disabilita Ripristino Configurazione di Sistema
Istruzioni: Clicka tasto detro su computer -> Proprietà -> Impostazioni Avanzate di Sistema -> Protezione sistema -> Configura - > Disattiva Protezione di Sistema.
Spostamento della Memoria Virtuale su Disco Meccanico Secondario
Istruzioni: Clicka tasto detro su computer -> Proprietà -> Impostazioni Avanzate di Sistema -> Avanzate -> Avanzate - > Cambia -> Seleziona C: -> Nessun File di Paging di sistema -> Imposta -> Seleziona D: -> Dimensioni del File Gestite dal Sistema - > Imposta -> OK
Disabilita Indicizzazione
Istruzioni: Menu Start -> Click-Destro su Computer -> Gestione -> Servizi e Applicazioni -> Servizi - > Click-Destro su Windows Search -> Tipo di Avvio: Disabilitato -> OK
Disabilita ibernazione
start - cmd - powercfg -h off
Abilitare La Cache di Scrittura
Istruzioni: Apri il pannello di controllo -> Sistema -> Gestione Dispositivi -> espandi Disk Drive -> Doppio click sulle storage device sulla quale vuoi abilitare la write cache -> Clickka la cartella criteri -> e se non sono già attive abilita con una spunta sia "Attiva cache in scrittura dispositivo" che "Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di Windows sul dispositivo" -> Clickka OK per salvare le impostazioni e riavvia il sistema.
Se avete un raid intel, è consigliabile modificare queste stesse impostazioni direttamente dall'applicazione intel matrix storage.
ATTENZIONE: "Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di Windows sul dispositivo" potrebbe provocare perdita di dati in caso di spegnimento del pc senza rispettare la procedura di shutdown o in caso di mancanza di alimentazione.
C'è da dire che gran parte delle problematiche relative a trimming e allineamento con Windows 7 sono un vano ricordo però all'interno delle discussioni ufficiali sono pubblicati tutti i dettagli necessari per la corretta installazione in altri OS. :)
L'Intel X25-M G2 80Gb rappresenta un ottimo compromesso per rapporto qualità/prestazioni/prezzo: per gestirlo vi segnalo fin da subito l'utility dedicata, sviluppata da Intel e denominata Intel Solid-State Drive Toolbox la cui ultima versione, 1.3, è scaricabile direttamente da questo indirizzo (http://downloadmirror.intel.com/18455/eng/Intel%20SSD%20Toolbox%20-%20v1.3.0.000.msi).
http://i40.tinypic.com/nfiq74.jpg
In aggiunta a queste considerazioni, è fondamentale, considerando l'alto tasso di dati mossi, spostare anche la cache del browser sul disco rigido secondario: se per Firefox, Opera, Safari ed Internet Explorer l'operazione può essere eseguita direttamente da GUI, per Chrome, invece, è necessario fare qualche passaggio aggiuntivo. Sulla rete ho trovato vari approcci perseguibili, l'unica accortezza, come ho sperimentato direttamente, è di fare lo spostamento prima di iniziare ad usare il browser poichè oltre alla cache viene spostato l'intero profilo utente ergo vi ritrovereste con un ambiente totalmente... nuovo :D
Spostamento Cache Google Chrome
http://i40.tinypic.com/wbql4n.jpg
Metodo 1:
Il piu' semplice e francamente consigliato vista l'immediatezza, consiste nel creare direttamente un collegamento all'applicazione con le opzioni specificanti il path dell'user profile. Tradotto in copia/incolla, editate o create un nuovo collegamento a Google Chrome quindi alla fine (dopo l'estensione) aggiungete " --user-data-dir=d:\CacheChrome".
Il risultato finale dovrebbe essere non dissimile da: chrome.exe --user-data-dir=d:\CacheChrome
Naturalmente D indica, nel mio caso, la prima lettera assegnata al Seagate che per voi potrebbe varie come del resto il nome della cartella finale. Consiglio e ammonimento: non indicate per questa operazione la cartella temporanea di Windows altrimenti sarebbe autolesionismo allo stato brado :sofico:
Metodo 2:
Utilizzando un link simbolico al nuovo percorso avvalendosi del comando mklink che a partire dal percorso iniziale del browser diritti la cache nel path da noi scelto.
Un esempio: mklink /D "c:\users\sev7en\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default\Cache" "D:\TempChrome"
x64 Components Addon v2.5.5
http://i40.tinypic.com/qnrxv5.jpg
Chiudo la disanima segnalando un Codec Pack, x64 Components Addon v2.5.5, nativo per la nostra piattaforma a 64Bit grazie a cui è possibile aggiungere filtri e codec necessari per la visualizzazione dei formati audio e video piu' diffusi sul Web.
L'integrazione è compatibile anche con Windows Media Player per cui gli amanti di questo riproduttore potranno godersi i propri film senza essere costretti a cercare alternative. Troverete il necessario per il download sul sito ufficiale (http://shark007.net/x64components.html).
Credo sia il quote piu' essenziale in assoluto :p hai PM ;)
Non vedo niente nei PM :( :eek:
Non vedo niente nei PM :( :eek:
Arriva :cool:
Orphen84
06-05-2010, 09:08
@Seven
Oggi non penso prorio arrivi :( è entrato in dogana ieri mattina e sul tracking delle poste risulta ancora "Altra Motivazione",anche se uscisse di dogana oggi pomeriggio,ormai arriva se va bene domani direi...ormai aspetto che venga sdoganato prima di contattare sda no ?
ciao a tutti , ci sono sempre!
io ho giaripristinato 1 volta con F9 ,troppi esperimenti driver :D
anchio ram 1333,il monitor come gia detto nn e' da urlo, mi accingo anche io a installazione pulita ,Sev7en una volta scaricata la ISO con che codice la attivo ?
il lettore BLUERAY e' : MATSHITA BD-CMB UJ141AS
@Seven
Oggi non penso prorio arrivi :( è entrato in dogana ieri mattina e sul tracking delle poste risulta ancora "Altra Motivazione",anche se uscisse di dogana oggi pomeriggio,ormai arriva se va bene domani direi...ormai aspetto che venga sdoganato prima di contattare sda no ?
Scherzi a parte, stai sereno. Spesso i pacchi arrivano prima che aggiornino il tracking ;) Vedrai che è questione di poco...
ciao a tutti , ci sono sempre!
io ho giaripristinato 1 volta con F9 ,troppi esperimenti driver :D
anchio ram 1333,il monitor come gia detto nn e' da urlo, mi accingo anche io a installazione pulita ,Sev7en una volta scaricata la ISO con che codice la attivo ?
il lettore BLUERAY e' : MATSHITA BD-CMB UJ141AS
Ma come fate a non essere soddisfatti dello schermo?
è perchè siete abituati con le tv di casa ed i monitor dei pc fissi?
sarà anche un pannello di 1-2 anni fà ma ci sono solo 2 modelli migliori di questo fra i notebook.
Ma come fate a non essere soddisfatti dello schermo?
è perchè siete abituati con le tv di casa ed i monitor dei pc fissi?
sarà anche un pannello di 1-2 anni fà ma ci sono solo 2 modelli migliori di questo fra i notebook.
BAH...
concordo...
io l'ho ordinato solo perche ho letto questo articolo
http://www.anandtech.com/show/3662/asus-g73jha2-affordable-xlsized-gaming/9
infatti il monitor recensito in prima pagina e' quello non fullhd che fa pena.... mentre quello full hd sembra ottimo.....
l'unica pecca e' sul gamut colore che ha solo 60%. contro i 120 dell'rgbled.
wiiabuse
06-05-2010, 11:01
Originariamente inviato da Orphen84 Guarda i messaggi
@Seven
Oggi non penso prorio arrivi è entrato in dogana ieri mattina e sul tracking delle poste risulta ancora "Altra Motivazione",anche se uscisse di dogana oggi pomeriggio,ormai arriva se va bene domani direi...ormai aspetto che venga sdoganato prima di contattare sda no ?
Scherzi a parte, stai sereno. Spesso i pacchi arrivano prima che aggiornino il tracking ;) Vedrai che è questione di poco...
Scherzi a parte, stai sereno. Lo stanno solo smembrando credendo che sia una bomba.
x il monitor con contenuti full HD e' ottimo, l'unico aspetto che nn mi convince e' l0angolo verticale ,basta spostarsi di 2,3 gradi che cambia il contrasto.
x il monitor con contenuti full HD e' ottimo, l'unico aspetto che nn mi convince e' l0angolo verticale ,basta spostarsi di 2,3 gradi che cambia il contrasto.
Tutti i pannelli TN son cosi' purtroppo...
dicevi 20/30 gradi immagino :Prrr: 2 o 3 nemmeno se stai fermo.......
l'importante e' il contrasto che 1000:1 reale e' ottimo degno di un monitor esterno.
Orphen84
06-05-2010, 14:21
Sono decisamente sfigato direi....il tracking si è aggiornato ...ora dice Manca Fattura :mad: :mad: :mad:
Ho chiamato il callcenter delle poste e l'operatore è stato molto gentile devo dire...mi ha detto che mi arriverà una lettera con un modulo da compliare e rispedire...ma che se avevo fretta potevo farlo anche io in carta semplice....cosi detto fatto ho scritto una bella letterina allegando codice fiscale,documento,fattura di paypal e gliel'ho faxata...c'è da dire che hanno ben 3 numeri di telefono e squillano a vuoto o sono perennemente in occupato...voglia di lavorare saltami addosso eh !!!
....sperando che quelli str**i della dogana si muovano :mad: :mad: :mad: ogni speranza di riceverlo domani è andata :X
next week....
Eppure pensa che arriva domani in negozio dal mio Asuspoint......
Eppure pensa che arriva domani in negozio dal mio Asuspoint......
Srsly?
La versione 013V?
Srsly?
La versione 013V?
Tutte e 2 le versioni....arrivano domani dal grossista e il mio asus point è in credito con asus quindi li riceverà domani stesso(li va a prendere) per il resto dell'italia arriveranno lunedì/martedì.
assicurato al 100%
wiiabuse
06-05-2010, 19:40
Tutte e 2 le versioni....arrivano domani dal grossista e il mio asus point è in credito con asus quindi li riceverà domani stesso(li va a prendere) per il resto dell'italia arriveranno lunedì/martedì.
assicurato al 100%
Spero allora che arrivino prima della data a me indicata dal sito "eprezzo".
Riceverlo due settimane prima del previsto non mi farebbe affatto schifo.
Ottimo, grazie dell'informazione.
Tutte e 2 le versioni....arrivano domani dal grossista e il mio asus point è in credito con asus quindi li riceverà domani stesso(li va a prendere) per il resto dell'italia arriveranno lunedì/martedì.
assicurato al 100%
Anche io ho chiamato il mio negozio di fiducia e mi ha detto che contatta i fornitori supplicandoli di consegnarlo il prima poasibile dato che non mi sopporta piú!!! Domani mi fará sapere...
Mi puoi mandare un pm con il link del negozio perche sui diti partner asus non l ho visto in elenco
Grazi
alewillywonka
06-05-2010, 21:41
anche a me é stato riferito che dovrebbero arrivare domani e da lunedì sono in vendita e quindi nelle nostre maniiii...non so voi ma io non dormirò questo weekend!!!
Ma in sostanza l'asus in italia a quanto lo vende, iva inclusa? nessuna risposta definitiva?
L'Asus Point dove mi servo ha detto che se ne riparla alla fine della prossima settimana... :(
Ma in sostanza l'asus in italia a quanto lo vende, iva inclusa? nessuna risposta definitiva?
Prezzi di listino come nel comunicato stampa
1499 e 1549 per ora
Black Caos
07-05-2010, 10:06
il mio acquistato da canadese fa su e giu da una settimana tra Venezia, colonia e il canada!
Non riesco a capire se sia in tilt il tracking o che altro!
Chi lo ha gia ricevuto mi sa dire se la dogana contatta il cliente finale oppure se arriva con ups e li si pagano le tasse doganali?
Ma in sostanza l'asus in italia a quanto lo vende, iva inclusa? nessuna risposta definitiva?
I prezzi dovrebbero essere quelli del comunicato stampa ufficiale, quindi estremamente concorrenziali (1499 e 1549 sembrerebbe...)
il mio acquistato da canadese fa su e giu da una settimana tra Venezia, colonia e il canada!
Non riesco a capire se sia in tilt il tracking o che altro!
Chi lo ha gia ricevuto mi sa dire se la dogana contatta il cliente finale oppure se arriva con ups e li si pagano le tasse doganali?
Nè UPS nè la dogana ti avvertiranno per le operazioni di sdoganamento: con il pacco riceverai direttamente l'imposta d'IVA aggiuntiva da versare dopodichè nell'arco di una settimana avrai a casa la fattura di quanto pagato. :)
Non preoccuparti del tracking... se proprio vuoi avere chiarimenti ti consiglio di chiamare direttamente UPS (06.30.30.30.39).
coatto87
07-05-2010, 10:49
il mio acquistato da canadese fa su e giu da una settimana tra Venezia, colonia e il canada!
Non riesco a capire se sia in tilt il tracking o che altro!
Chi lo ha gia ricevuto mi sa dire se la dogana contatta il cliente finale oppure se arriva con ups e li si pagano le tasse doganali?
Ho l'impressione che hai solo letto male il tracking.
Quando dice PACKAGE DATA PROCESSED BY BROKERAGE. WAITING FOR CLEARANCE non è che il pacco è arrivato in Italia ma solo che hanno spedito la documentazione per lo sdoganamento.
Vorrei fare una domanda che mi aiuterebbe a capire la potenza di questa Mobility HD5870.....
è possibile paragonare questa scheda ad una HD4870 da 512mb?
Quale delle 2 è meglio senò?
Domenik73
07-05-2010, 14:18
Vorrei fare una domanda che mi aiuterebbe a capire la potenza di questa Mobility HD5870.....
è possibile paragonare questa scheda ad una HD4870 da 512mb?
Quale delle 2 è meglio senò?
Più o meno si... calcola che ha più o meno le prestazioni di una 5770 desktop la quale a sua volta ha più o meno le prestazioni di una 4870 desktop...
Stasera se mi ricordo faccio il test (io nel desktop di casa ho una 5770, con la quale gioco fluidamente a 1920x1200 a lord of the rings online con dettagli alti :)) come quello fatto da sev7en per fare un paragone
Più o meno si... calcola che ha più o meno le prestazioni di una 5770 desktop la quale a sua volta ha più o meno le prestazioni di una 4870 desktop...
Stasera se mi ricordo faccio il test (io nel desktop di casa ho una 5770, con la quale gioco fluidamente a 1920x1200 a lord of the rings online con dettagli alti :)) come quello fatto da sev7en per fare un paragone
La 4870/5770 dovrebbe essere superiore, ma non di molto. Roba che con un po' di overclock si riesce a raggiungere.
raga ma hanno confermato se per l'italia è compreso zaino e mouse ??
Domenik73
07-05-2010, 14:47
Ho appena visto che il canadese di ebay ha disponibile la versione con blu-ray... la tentazione di prenderlo là è forte, ma mi fido di chi ha detto che settimana prossima sarà disponibile qua in italia (se non sarà così vi vengo a cercare :D)
sergio90
07-05-2010, 15:32
Più o meno si... calcola che ha più o meno le prestazioni di una 5770 desktop la quale a sua volta ha più o meno le prestazioni di una 4870 desktop...
Stasera se mi ricordo faccio il test (io nel desktop di casa ho una 5770, con la quale gioco fluidamente a 1920x1200 a lord of the rings online con dettagli alti :)) come quello fatto da sev7en per fare un paragone
Bene sarebbe un ottima cosa;)
Ho appena visto che il canadese di ebay ha disponibile la versione con blu-ray... la tentazione di prenderlo là è forte, ma mi fido di chi ha detto che settimana prossima sarà disponibile qua in italia (se non sarà così vi vengo a cercare :D)
cambio 1,25..... costa piu' che in italia adesso. :muro: :muro:
alewillywonka
07-05-2010, 17:33
raga ma hanno confermato se per l'italia è compreso zaino e mouse ??
No, non sono previsti...
Tutte e 2 le versioni....arrivano domani dal grossista e il mio asus point è in credito con asus quindi li riceverà domani stesso(li va a prendere) per il resto dell'italia arriveranno lunedì/martedì.
assicurato al 100%
Allora? Sono davvero arrivati?
No, non sono previsti...
Ma che ***** *** ***** siamo senpre i soliti sfigati in italia si trova lo zaino su internet mi sembra molto comodo
Allora? Sono davvero arrivati?
Per oggi niente notizie, temo che 400 mila Alpini abbiano procurato qualche problema di viabilità al mio negoziante XD
Cmq no, nn l'ho sentito, domani provo a chiamare e sentire se ci sono novità, altrimenti penso se ne riparlerà lunedì o martedì
wiiabuse
07-05-2010, 19:34
Per oggi niente notizie, temo che 400 mila Alpini abbiano procurato qualche problema di viabilità al mio negoziante XD
Cmq no, nn l'ho sentito, domani provo a chiamare e sentire se ci sono novità, altrimenti penso se ne riparlerà lunedì o martedì
Digli che da nord a sud ci sono esasperati che attendono questo gioiello pronti a ucciderlo nel caso le sue parole fossero solo falze illusioni.
avalonmaster
07-05-2010, 20:05
Per chi lo dovesse prendere in italia, dico ceh deve muoversi... ho sentito 2-3 negozi e sono riuscito a recuperarne uno (me lo hanno bloccato). La maggior parte di quelli che Asus importerà in italia sono già bloccati per tutti i preordini, quindi se ne riparlerà alla seconda trance di spedizioni (fine maggio mi hanno detto).
In pratica mi è stato spiegato dall'asus point di via wildt a milano, che per ogni punto vendita ne vengono riservati 3-4, comunque pochi, perchè i punti vendita non hanno garanzie a tenere un prodoto di questa fascia senza che si possa venderlo (anche se secodno me le richieste dicono il contrario...ma vabbè) e quindi Asus "alloca" tot prodotti per ogni negozio... e a quanto pare la quasi totalità di notebook che arriveranno sono già destinati ad altrettanti clienti.
Per questo asus point in particolare i prodotti della prima trance sono solo 3 (2 v14 e 1 v13 - il mio asd, che ho prontamente bloccato).
Ok, ora domandina tecnica: è possibile riformattare il notebook e reinatslalre win7? Cioè nel package è compreso il DVD di installazione OS?
Dopo averlo formattato, come suddividereste i due dischi da 500gb in termini di partizioni?
Dunque, si consiglia di formattarlo ma non c'è nessun oem di windows 7.
Devi scaricare una copia da internet (in modo legale!), masterizzarlo ed installarlo.
(ma perchè chiedete sempre le stesse cose?!?!?):rolleyes:
Riposto, visto che c'è gente a cui potrebbe interessare.
Voglio segnalare questa utilissima guida per un procedimento che TUTTI i possessori di ASUS G73JH imho dovrebbero fare, subito dopo l'aver creato i dischi di ripristino.
http://forum.notebookreview.com/asus/468027-complete-walk-through-doing-clean-windows-7-install.html
E' importantissimo cancellare buona parte dell'immondizia che ASUS carica sul PC, e in caso di mancanza di un DVD di Windows 7, questo metodo risulta essere l'unica possibilità.
Nell'elenco dei SW dannosi, il tizio ha elencato il software Creative, io ci aggiungerei anche Intel(R) Management Engine Components, che secondo alcuni potrebbe causare i famigerati GSOD della serie HD5XXX.
Per chi non conosce la lingua inglese, consiglierei di usare il traduttore di Google, non è il massimo della vita, ma è meglio di niente.
Intanto, noto con profondo dispiacere che diversi utenti sul forum americano hanno avuto problemi con il lettore BluRay... uff... ci mancava pure questa...
Ah, per chi già possiede il notebook, potete dirmi come vi sembra la tastiera? I tasti rispondono bene alla pressione? Sul forum americano sento pareri discordanti...
Ah, per chi già possiede il notebook, potete dirmi come vi sembra la tastiera? I tasti rispondono bene alla pressione? Sul forum americano sento pareri discordanti...
Appena potrò provarlo te lo dirò, conto di farlo verso martedì.
Cmq c'è un pò di roba da aggiungere in home con tutte queste info XD
E cmq devo confermare ciò che ha detto avalon. I notebook distribuiti sono gran pochi e sono quasi tutti prenotati. già il mio asus point ne aveva 8 prenotati e nn sapeva se sarebbe riuscito a procurarseli.
Ah, per chi già possiede il notebook, potete dirmi come vi sembra la tastiera? I tasti rispondono bene alla pressione? Sul forum americano sento pareri discordanti...
personalmente con la tastiera mi trovo davvero bene, c'è poca corsa ma sufficiente, a dirla tutta per scrivere mi trovo meglio sul laptop che su una tastiera normale da desktop
Ho appena visto che il canadese di ebay ha disponibile la versione con blu-ray... la tentazione di prenderlo là è forte, ma mi fido di chi ha detto che settimana prossima sarà disponibile qua in italia (se non sarà così vi vengo a cercare :D)
Sulla disponibilità in Italia ci andrei cauto dalle ultime che ho sentito... i reseller li avranno in quantità limitata (3 o massimo 4) per la prima ondata, dopodichè si dovrà attendere fine mese.
Allo stato attuale conviene non prenderlo negli States, il cambio è troppo sfavorevole considerando non solo oneri donagali ma anche lo "scomodo" di averlo non italiano, per quanto relativo possa essere.
Ah, per chi già possiede il notebook, potete dirmi come vi sembra la tastiera? I tasti rispondono bene alla pressione? Sul forum americano sento pareri discordanti...
La tastiera è perfetta... come comodità di digitazione mi trovo meglio su quest'ultima che su quella del mio precedente MacBook Pro il ché è un vero complimento per chi avesse provato il notebook della Mela. L'unica cosa che non mi piace è il tastierino numerico, le cui asole sono troppo strette rendendo scomodo lavorarci sopra. Ogni tasto inoltre è munito di almeno una seconda funzione che su Windows 7 è correttamente riconosciuta e abilitata sempre tramite tasto Fn.
Per il testing del tempo di boot segnalo una nuova utility che ho trovato stamani...
BootRacer v2.3
http://i41.tinypic.com/bhdd77.jpg
BootRacer v2.3 - Testare la velocità di avvio e spegnimento di Windows può essere un buon metro di giudizio delle prestazioni del vostro computer, che possono essere influenzate da vari fattori, tra cui la pulizia del vostro sistema operativo, la quantità e la pesantezza dei programmi in avvio, ma, escluso questo, il risultato dipende dalla bontà (potenza) dei vostri componenti hardware, in questo caso i risultati vengono influenzati dal componente che fa da collo di bottiglia, nella maggior parte dei casi l’hard-disk, e in secondo luogo la potenza del processore e la velocità della ram. Il tutto si traduce in una quantità di secondi che può variare di parecchio, dai 15 secondi ad anche svariati minuti.
E’ normale che computer dotati di componenti di ultima generazione, come un hard-disk SSD, un processore core i7 e RAM ad alta frequenza con tempi di accesso bassi, una scheda madre con buone prestazioni, possono far variare di molto questi risultati, mentre altri componenti influiscono poco e niente, come ad esempio la scheda video!
http://www.youtube.com/watch?v=02cx7XFECBw
Il programma utilizzato per testare la velocità di avvio e di Windows è BootRacer, software gratuito, di utilizzo semplicissimo, che, una volta installato, cliccando su Race it, riavvia il vostro computer e testa la velocità di:
Time to Logon, il tempo necessario per far apparire la schermata di login (se abilitata)
Time to Desktop, il tempo per accedere al Desktop con i programmi caricati
Cliccate qui (http://www.greatis.com/bootrace_free_setup.MSI) per il download della versione stabile 2.3(1Mb circa).
Lanciata sul mio notebook, ecco quanto fa registrare (il notebook non ha mai avuto deframmentazione e soprattutto è stato oggetto di una vera e propria razzia :) tra installazioni/rimozioni/aggiornamenti):
http://i44.tinypic.com/ei8908.jpg
Ciao ,io mi trovo perfettamente con la tastiera,il problema localizzazzione eng.,quello e' soggettivo io nn ho nessuna difficolta .
qualcuno sa come attivare windows 7 con installazzione pulita?
Domenik73
08-05-2010, 20:35
Ho fatto il bench di heaven col mio computer fisso (ho una radeon HD5770) per confrontarlo con quello fatto da sev7en...
http://q5vzaq.blu.livefilestore.com/y1pfCTfr4EhqDrvmF72ZDWkmS8b_41WvzqT0FwfL73PxHnJ1MOgj6wRroLiezTn-JMwzs7tQKSdGDXIslDkjwkOOOIbkyR-uc_a/bench.gif
... un buon 30% in più (e a una risoluzione leggermente superiore.. 1920x1200 contro 1920x1080)
Non pensavo ci fosse una tale differenza :(
sergio90
08-05-2010, 22:11
Ho fatto il bench di heaven col mio computer fisso (ho una radeon HD5770) per confrontarlo con quello fatto da sev7en...
http://q5vzaq.blu.livefilestore.com/y1pfCTfr4EhqDrvmF72ZDWkmS8b_41WvzqT0FwfL73PxHnJ1MOgj6wRroLiezTn-JMwzs7tQKSdGDXIslDkjwkOOOIbkyR-uc_a/bench.gif
... un buon 30% in più (e a una risoluzione leggermente superiore.. 1920x1200 contro 1920x1080)
Non pensavo ci fosse una tale differenza :(
se la 5770 va poco meno della 4870 vuol dire che la 4870m va meno di una 4850 desktop...
kakaroth1977
08-05-2010, 22:33
ciao a tutti la mobility 5870 è una 5770 da desktop con frequenze molto più basse 700 mhz contro 850 per engine e 1 ghz contro 1,2 ghz per memorie :sofico:
muffetta
08-05-2010, 23:28
Per oggi niente notizie, temo che 400 mila Alpini abbiano procurato qualche problema di viabilità al mio negoziante XD
Cmq no, nn l'ho sentito, domani provo a chiamare e sentire se ci sono novità, altrimenti penso se ne riparlerà lunedì o martedì
Ehm... è la casa (in inglese) del pc ?
Il negozio intendo :D
oggi ho chiamato tutti gli asus point di milano ce ne fosse uno che mi ha risposto grrr
lunedi li giro tutti speriamo di riuscire a trovarlo un gioiellino tutto per me :D
wiiabuse
09-05-2010, 08:14
[CENTER][SIZE="6"][COLOR="Red"]..::
[B]Driver Intel(R) 1000 WiFi Wireless LAN Versione 13.0.0.107 rilasciato il 30/12/2010 ---> DOWNLOAD (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/WIFI/WiFi_Intel_1000_Win7_32_1300107.zip)
30/12/2010??????
Eppure ho detto a mia madre di svegliarmi presto stamattina. Quanto XXXXX ho dormito? :Prrr:
Jammed_Death
09-05-2010, 08:37
ma voi dove lo state comprando? lo vorrei prendere da uno shop massimo europeo, ma lo trovo solo dagli stati uniti e la dogana mi massacrerebbe
Ho fatto il bench di heaven col mio computer fisso (ho una radeon HD5770) per confrontarlo con quello fatto da sev7en...
...
... un buon 30% in più (e a una risoluzione leggermente superiore.. 1920x1200 contro 1920x1080)
Non pensavo ci fosse una tale differenza :(
In effetti, il gap c'è tutto... la versione mobile è superiore alle altre soluzioni, anche della concorrenza, mobile ma rispetto alle versioni desktop viene eclissata (senza parlare dei modelli di fascia superiore). Ad ogni modo su alcuni benchmark ho rilevato che il collo di bottiglia, strano a dirsi, sia proprio la CPU per cui sarebbe interessante ripeterli magari con l'820m a bordo.
Pagine addietro segnalai il repo con la classifica delle GPU mobile curata da NotebookCheck... riesumo il link (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) per coloro avessero voglia di approfondire.
Eseguendo una ricerca filtrata con keyword 5870 Mobile risulta solo questo modello...
http://i44.tinypic.com/2445zti.jpg
A quanto pare il db non è proprio aggiornato "in tempo reale" :rolleyes:
ma voi dove lo state comprando? lo vorrei prendere da uno shop massimo europeo, ma lo trovo solo dagli stati uniti e la dogana mi massacrerebbe
In Europa attualmente non conviene... sarebbe valso, prima dell'ennesimo tracollo finanziario, prenderlo negli States ma, il consiglio che mi sento di darti è di attendere ed acquistarlo qui in Italia. Dogana a parte, comunque non cosi' d'impatto sul prezzo, il problema è la svalutazione pesante dell'Euro.
Ciao ,io mi trovo perfettamente con la tastiera,il problema localizzazzione eng.,quello e' soggettivo io nn ho nessuna difficolta .
qualcuno sa come attivare windows 7 con installazzione pulita?
Pie, ti mando PM :) A tutti gli altri che volessero eseguire una installazione pulita dell'OS in attesa che pubblichi la guida localizzata di quanto postato sul forum internazionale, consiglio di seguire scrupolosamente la fase inerente il salvataggio della propria licenza prima di avventurarsi nelle lande del cosiddetto "piallamento" :p
P.S: Naturalmente buona domenica a tutti ^^
30/12/2010??????
Eppure ho detto a mia madre di svegliarmi presto stamattina. Quanto XXXXX ho dormito? :Prrr:
Ma LOL :) Grazie per la segnalazione ^^
grazie Sev7en , ma ci e' la fase inerente il salvataggio della propria licenza prima di avventurarsi nelle lande del cosiddetto "piallamento,io nn ho ancora piallato ,Sev7en me la posti la procedura, (se era nel primo link che mi hai postato in pm , e' stato rimosso :cry: ) .
ciao
ora mare mare spiaggia ,culi al vento:sbav:
Ehm... è la casa (in inglese) del pc ?
Il negozio intendo :D
Si, anche tu li? notizie?
grazie Sev7en , ma ci e' la fase inerente il salvataggio della propria licenza prima di avventurarsi nelle lande del cosiddetto "piallamento,io nn ho ancora piallato ,Sev7en me la posti la procedura, (se era nel primo link che mi hai postato in pm , e' stato rimosso :cry: ) .
ciao
ora mare mare spiaggia ,culi al vento:sbav:
Cosa leggo??? :p Qui dopo mesi è uscito il sole, il vero solo che oltre a far luce scaldasse effettivamente qualche grado ma a livello di mare ancora ce ne vuole... ed il tempo per domani già rimette pioggia :rolleyes:
Ti rimando nuovamente quel link via PM, riuppato, mentre per la procedura di salvataggio della licenza, vi illustro come procedere per backup e ripristino a re-installazione dell'OS.
Gli ASUS acquistati sono attivati con una licenza OEM, per quale è stato ideato un tool apposito in grado di occuparsi delle operazioni di backup e restore, in seguito a nuova installazione del sistema operativo (il medesimo originariamente fornito con il notebook).
Il software da utilizzare è denominato ABR (Activation Backup & Restore) e potrete scaricarlo, in versione Beta con supporto per Windows 7, direttamente da questo link (http://rapidshare.com/files/385353374/ABRbeta_for7-sev7en_HWUpgradeIT.exe).
http://i39.tinypic.com/x2qrdk.jpg
L'utilizzo del software è semplice e riassumibile nei passaggi seguenti:
Scaricate il tool dal link segnalato (qui (http://rapidshare.com/files/385353374/ABRbeta_for7-sev7en_HWUpgradeIT.exe)) e lanciate l'eseguibile che provvederà a decomprimere il contenuto all'interno di una cartella da voi scelta
Eseguite il file "activation_backup.exe"
Salvate il nuovo file generato (txt) in un luogo sicuro
Reinstallate Windows 7
Eseguite quindi "activation_restore.exe" dopo aver copiato all'interno del medesimo percorso il file salvato in precedenza.
Cosa leggo??? :p Qui dopo mesi è uscito il sole, il vero solo che oltre a far luce scaldasse effettivamente qualche grado ma a livello di mare ancora ce ne vuole... ed il tempo per domani già rimette pioggia :rolleyes:
Ti rimando nuovamente quel link via PM, riuppato, mentre per la procedura di salvataggio della licenza, vi illustro come procedere per backup e ripristino a re-installazione dell'OS.
Gli ASUS acquistati sono attivati con una licenza OEM, per quale è stato ideato un tool apposito in grado di occuparsi delle operazioni di backup e restore, in seguito a nuova installazione del sistema operativo (il medesimo originariamente fornito con il notebook).
Il software da utilizzare è denominato ABR (Activation Backup & Restore) e potrete scaricarlo, in versione Beta con supporto per Windows 7, direttamente da questo link (http://rapidshare.com/files/385353374/ABRbeta_for7-sev7en_HWUpgradeIT.exe).
http://i39.tinypic.com/x2qrdk.jpg
L'utilizzo del software è semplice e riassumibile nei passaggi seguenti:
Scaricate il tool dal link segnalato (qui (http://rapidshare.com/files/385353374/ABRbeta_for7-sev7en_HWUpgradeIT.exe)) e lanciate l'eseguibile che provvederà a decomprimere il contenuto all'interno di una cartella da voi scelta
Eseguite il file "activation_backup.exe"
Salvate il nuovo file generato (txt) in un luogo sicuro
Reinstallate Windows 7
Eseguite quindi "activation_restore.exe" dopo aver copiato all'interno del medesimo percorso il file salvato in precedenza.
Cioooee ,praticamente ... ,basta un keyfinder x leggere la chiave tipo : http://sourceforge.net/projects/keyfinder/files/
ps: ma come si lancia expres gate ? :muro:
avalonmaster
09-05-2010, 20:32
Intanto vi ripeto una domandina fatta un po di giorni fa :oink:
Considerando che per ora non riesco a prendermi anche un SSD, come converrebbe partizionare i due hard disk?
Di solito divido sempre OS, GIOCHI, DATI (nella quale metterei la cartella utente)
Però vorrei crearmi su sto note anche una partizione di Linux, e una di Backup.
Che mi suggerite?
HD1
C: 70 gb OS
D: 70 gb LINUX
E: 200 gb PROGRAMMI
F: 150 gb GIOCHI
HD2
G: 250 DATI
H: 250 BACKUP
x: (swap???) serve?
Ho scritto una struttura del menga, oppure è accettabile?
ps. rispondentemi anche sullo swap
Cioooee ,praticamente ... ,basta un keyfinder x leggere la chiave tipo : http://sourceforge.net/projects/keyfinder/files/
ps: ma come si lancia express gate ? :muro:
Ciao,
il programma è comodo perchè non solo ricerca e salva la chiave ma automaticamente la ripristina anche.
Per l'Express Gate invece, indago... :)
Intanto vi ripeto una domandina fatta un po di giorni fa :oink:
Considerando che per ora non riesco a prendermi anche un SSD, come converrebbe partizionare i due hard disk?
Di solito divido sempre OS, GIOCHI, DATI (nella quale metterei la cartella utente)
Però vorrei crearmi su sto note anche una partizione di Linux, e una di Backup.
Che mi suggerite?
HD1
C: 70 gb OS
D: 70 gb LINUX
E: 200 gb PROGRAMMI
F: 150 gb GIOCHI
HD2
G: 250 DATI
H: 250 BACKUP
x: (swap???) serve?
Ho scritto una struttura del menga, oppure è accettabile?
ps. rispondentemi anche sullo swap
Come partizionamento io limerei qualcosa a Linux che comunque è in grado di accedere alle partizioni Windows per cui potresti benissimo utilizzare la partizione delle applicazioni per entrambi gli OS. Aggiungerei al disco 2 invece una partizione di recovery con tool come ad esempio Acronis True Home o lo stesso Ghost di Norton potresti, a sistema installato, crearti un'immagine della stessa da utilizzare invece di re-installare l'OS ogni volta.
La partizione di SWAP sull'altro HDD serve, come del resto, almeno secondo me, spostare sul secondario o comunque non sulla partizione dove installato il sistema operativo la cartella dei file temporanei. :)
muffetta
10-05-2010, 08:22
Si, anche tu li? notizie?
Si, ma lo prendo dopo l'estate :)
entity00
10-05-2010, 09:11
Intanto vi ripeto una domandina fatta un po di giorni fa :oink:
Considerando che per ora non riesco a prendermi anche un SSD, come converrebbe partizionare i due hard disk?
Di solito divido sempre OS, GIOCHI, DATI (nella quale metterei la cartella utente)
Però vorrei crearmi su sto note anche una partizione di Linux, e una di Backup.
Che mi suggerite?
HD1
C: 70 gb OS
D: 70 gb LINUX
E: 200 gb PROGRAMMI
F: 150 gb GIOCHI
HD2
G: 250 DATI
H: 250 BACKUP
x: (swap???) serve?
Ho scritto una struttura del menga, oppure è accettabile?
ps. rispondentemi anche sullo swap
Alcune considerazioni mirate a minimizzare la frammentazione (che comporta solo casini in fase di backup):
1) 70gb per Linux sono troppi, considerata la compatibilità dello stesso con tutti filesystems "canonici"
2) Separare programmi e giochi è inutile (basterebbero due directory)
3) 70gb per l'OS sono troppi (basta la metà), il file di swap mettilo sull'HDD secondario ma in una partizione ad inizio disco (più veloce), magari di dimensione piccole (es. 20-30gb max)
4) mai lasciare i backup sullo stesso PC (un disco USB da 1Tb costa due lire e ti salva la vita). Meglio creare poi una chiavetta avviabile con un buon software di backup (es. io uso Acronis True Image che è ottimo e installa una versione avviabile sotto Linux per l'eventuale restore)
5) quando parli di "swap" immagino ti riferisca alla "memoria virtuale" di Linux (è un pò come il file di paging di Windows, ma usa una partizione con filesystem ad hoc). Puoi metterla dove ti pare, con le stesse osservazione del punto 3).
EnTiTy
kakaroth1977
10-05-2010, 11:17
Intanto vi ripeto una domandina fatta un po di giorni fa :oink:
Considerando che per ora non riesco a prendermi anche un SSD, come converrebbe partizionare i due hard disk?
Di solito divido sempre OS, GIOCHI, DATI (nella quale metterei la cartella utente)
Però vorrei crearmi su sto note anche una partizione di Linux, e una di Backup.
Che mi suggerite?
HD1
C: 70 gb OS
D: 70 gb LINUX
E: 200 gb PROGRAMMI
F: 150 gb GIOCHI
HD2
G: 250 DATI
H: 250 BACKUP
x: (swap???) serve?
Ho scritto una struttura del menga, oppure è accettabile?
ps. rispondentemi anche sullo swap
Ciao a tutti,
io farei così
HD1
60 GB OS
2-4 GB antivirus
58-56 GB linux
10 GB driver/utility
180 GB dati 1
180 GB dati 2
HD2
6 GB swap OS con paging fisso a 4gb
20 GB Game1
20 GB Game2
250 GB backup
x varie
la parte piu veloce del disco è quella all'inizio ed è li che vanno messi os swap e game per avere il massimo delle performance
raga ma quindi è confermato che il gioiellino lo mettono in vendita oggi ??
che sfiga è lunedi e non possono nememno telefonare per conferma comunque alle 14.00 esco e vado a caccia di questo portatile
speriamo in bene
Domenik73
10-05-2010, 11:23
Stamani ho inviato una mail a "eprezzo" per capire quando il mio ordine potrà essere evaso e mi hanno risposto che dovrebbe arrivare al Pick&Pay il 19... speriamo :sperem: :sperem: :sperem:
mi vien voglia di ordinarlo anche io a price che è anche a poca distanza da casa mia .... ma la speranza di ottenerlo prima è forte ç_ç
mi sa che invece di sbattermi a girare tutta milano mi attacco al telefono e fax finche non mi rispondono...
sul siti non ci sono variazioni grrr
wiiabuse
10-05-2010, 11:52
Stamani ho inviato una mail a "eprezzo" per capire quando il mio ordine potrà essere evaso e mi hanno risposto che dovrebbe arrivare al Pick&Pay il 19... speriamo :sperem: :sperem: :sperem:
Domenik, per curiosità, quando hai eseguito l'ordine?
Domenik73
10-05-2010, 11:55
Domenik, per curiosità, quando hai eseguito l'ordine?
Il 28 aprile... ho preso la versione con bluray
wiiabuse
10-05-2010, 12:25
Io ho mandato l'ordine appena il giorno dopo per la versione 13v.....
Speriamo di poter festeggiare insieme il 19 allora :sperem:
Il nostro, è in seconda pagina sul numero di TGM di questo mese :D
Quoto le considerazioni fatte da entity00 sullo spazio per la partizione dedicata a Linux: può essere contenuta entro i 20Gb a mio avviso.
Uno schema di partizionamento ideale, quindi, a fronte anche della corretta osservazione kakaroth1977 sulla velocità di lettura/scrittura/accesso maggiore a inizio piatto anzichè fine può essere:
Disco 1:
1) Windows OS - 50Gb
2) Linux OS - 20Gb (nascosta sotto Windows)
3) OsX - 40Gb (nascosta sotto Windows)
4) Programmi & Giochi - SpazioRestante (condivisa tra i vari OS)
Disco 2:
1) SWAP & Temp Files (10Gb, con SWAP fisso 4/6Gb)
2) OS Alternativo 20/40Gb (se per voi è prioritario che uno dei 2 OS installati sul disco 1 sia particolarmente rapido)
3) Programmi & Giochi - 400Gb (condivisa tra i vari OS)
4) Recovery 50Gb (partizione con immagine OS e drivers)
Naturalmente lo scenario di partizionamento cambia se ad esempio si volesse utilizzare il notebook per altri ambiti ma grossomodo credo che la struttura illustrata possa adattarsi senza problemi alle situazioni piu' comuni (gaming in primis). Per coloro con a bordo piu' di 8Gb di RAM il consiglio è disattiva il file di paging o allocare parte di quest'ultima ad una RamDrive.
torpedojoe
10-05-2010, 14:19
Il 28 aprile... ho preso la versione con bluray
Salve a tutti,
seguo da più di un mese l'intero thread, in quanto a breve devo cambiare il laptop e sarei orientato pure io all'acquisto del G73Jh ( 14v - con bluray).
1) Ho notato che sul link di eprice è scritto: "Il nuovo G73Jh garantisce, inoltre, una estesa capacità di storage grazie alla presenza di un ampio disco della capacità di ben 1 Terabyte." - Deduco che intendessero 2 hard disk da 512 Giga cadauno.
2) Inoltre non viene specificata la frequenza della ram, che sia una 1066 MHz oppure una 1333 MHz?
Invierò loro una email chiedendo questa info, nel frattempo chiedo ai potenziali acquirenti di eprice se siate a conoscenza di quale sia la frequenza della ram, oppure i modelli italiani montano tutti la medesima frequenza? ( spero 1333).
3) Infine, leggevo sul vs thread che alcuni rivenditori cambiano la scheda wireless, sostituendo con una Intel la nativa Atheros, porrò un quesito ad eprice pure su questo aspetto, nella speranza che qualcuno dei dipendenti sappia rispondermi.
4) Ho trovato un ottimo sito che tratta di Windows Seven, con migliorie, versioni scaricabili etc etc. http://www.windowsette.com/
Un saluto a tutti e grazie.
PS. Complimenti a Seven per la minuziosità e la competenza dei suoi interventi.
entity00
10-05-2010, 14:23
Confermo anch'io arrivo da ePr**e comunicato per il 19/5 (G73JH-TZ014V).
Poi vediamo se sarà vero... :mbe:
EnTiTy
torpedojoe
10-05-2010, 14:27
Confermo anch'io arrivo da ePr**e comunicato per il 19/5 (G73JH-TZ014V).
Poi vediamo se sarà vero... :mbe:
EnTiTy
Ciao, hai avuto info riguardo i miei quesiti esposti poco più sopra?
Altrimenti invio una email a epr***
Saluti
Salve a tutti,
seguo da più di un mese l'intero thread, in quanto a breve devo cambiare il laptop e sarei orientato pure io all'acquisto del G73Jh ( 14v - con bluray).
1) Ho notato che sul link di eprice è scritto: "Il nuovo G73Jh garantisce, inoltre, una estesa capacità di storage grazie alla presenza di un ampio disco della capacità di ben 1 Terabyte." - Deduco che intendessero 2 hard disk da 512 Giga cadauno.
Sì, ovviamente bisogna sempre contare la solita fregatura dell'unità di misura. Loro per 1 TB intendono 1.000.000.000.000 byte, quando invece 1 TB dovrebbe corrispondere a 2^40 = 1.099.511.627.776 byte.
2) Inoltre non viene specificata la frequenza della ram, che sia una 1066 MHz oppure una 1333 MHz?
Invierò loro una email chiedendo questa info, nel frattempo chiedo ai potenziali acquirenti di eprice se siate a conoscenza di quale sia la frequenza della ram, oppure i modelli italiani montano tutti la medesima frequenza? ( spero 1333).
Teoricamente dovrebbero essere a 1066 MHz, ma in USA sono stati dichiarati come 1066 MHz, quando poi erano a 1333 MHz. In pratica cambia poco/nulla, però qui in Italia non si conosce ancora la frequenza reale delle RAM.
3) Infine, leggevo sul vs thread che alcuni rivenditori cambiano la scheda wireless, sostituendo con una Intel la nativa Atheros, porrò un quesito ad eprice pure su questo aspetto, nella speranza che qualcuno dei dipendenti sappia rispondermi.
Se vuoi un consiglio, ti conviene fare l'upgrade personalmente. ASUS potrebbe fare storie in caso dovessi restituire un notebook con una scheda WLAN differente. Meglio comprarla a parte e tenere la scheda originale, in caso di assistenza, rimontare la scheda originale prima di riconsegnare il notebook.
entity00
10-05-2010, 14:33
Ciao, hai avuto info riguardo i miei quesiti esposti poco più sopra?
Altrimenti invio una email a epr***
Saluti
No, ma ti dico:
1) Ovviamente sì, 2 HDD x 512Gb l'uno
2) non so, ma dubito che quelli di ePr**e sappiano risponderti (cmq quella delle frequenze RAM è una gran minchiata, la differenza di prestazioni è minima (quando c'è) e bisognerebbe smetterla di farsi le pippe con gli stuzzicadenti andando dietro alle sirene del marketing)
3) a me non risulta (e cmq - al limite - puoi farlo direttamente tu con una spesa di qualche decina di euro)
4) grazie
Ciao
EnTiTy
Black Caos
10-05-2010, 14:42
ragazzzi,
finalmente e' arrivato dal canada oggi!
PEr cui ci ha messo una settimana!
Esteticamente mi piace molto ed e' effettivamente molto silenzioso!
ORa facchio i backup e poi inizio a segare qualcosa senza pero reinstallare OS perche non ho piu la passione di uan volta per ste cose :D
Come Desktop replacement e' ok, se si vuole un portatile un po di meno !
torpedojoe
10-05-2010, 14:48
Grazie DT84 ed [B]entity00,
vorrà dire che attenderò l'arrivo del G73 sullo store,
lo acquisterò, una volta ricevutolo testerò il wireless.
Al max acquisterò una Dell Wireless: EMEA Intel Pro Wireless 6300 (802.11 a/b/g/Draft-n 3X3) scheda Mini (Kit), ne ho trovata una qui http://ricerca.dell.it/1/4/intel-scheda-wireless.
Salutoni e grazie.
Torpedojoe
entity00
10-05-2010, 14:57
Grazie DT84 ed [B]entity00,
vorrà dire che attenderò l'arrivo del G73 sullo store,
lo acquisterò, una volta ricevutolo testerò il wireless.
Al max acquisterò una Dell Wireless: EMEA Intel Pro Wireless 6300 (802.11 a/b/g/Draft-n 3X3) scheda Mini (Kit), ne ho trovata una qui http://ricerca.dell.it/1/4/intel-scheda-wireless.
Salutoni e grazie.
Torpedojoe
parlando di schede wireless, io ho una Atheros sul mio NC10 e andava malissimo finchè non sono stati aggiornati i driver. Ora va una favola, molto meglio - tanto per fare un esempio - della Intel 82566MM che ho sul Lenovo T61.
Questo per dire: occhio a non buttare via soldi inutilmente, per di più creandosi rischi sulla garanzia del PC (e il G73JH - mia opinione - non sarà proprio un laptop terribilmente affidabile da permettersi di bruciarsi i 2 anni di garanzia... :stordita: )
EnTiTy
Oooookkey ,ci sono riuscito ..
x entrare in expres gate a note spento si schiaccia tasto turbo sulla sinistra.
ooh! ,e mica ci era scritto da qualche parte..., ci sono arrivato tutto da me :D .
Pietro
coatto87
10-05-2010, 17:23
Stamattina è arrivato anche a me l'A1 dal canada :)
Ora, visto che come saprete è per un mio amico e per il 14 deve essere pronto, mi dite cosa devo fare per farlo rendere al meglio?
Ho letto di bios, reinstallazioni, licenze...
Anche se avete una guida in inglese va bene lo stesso, basta che mi date una mano :D
avalonmaster
10-05-2010, 17:25
Il nostro, è in seconda pagina sul numero di TGM di questo mese :D
Quoto le considerazioni fatte da entity00 sullo spazio per la partizione dedicata a Linux: può essere contenuta entro i 20Gb a mio avviso.
Uno schema di partizionamento ideale, quindi, a fronte anche della corretta osservazione kakaroth1977 sulla velocità di lettura/scrittura/accesso maggiore a inizio piatto anzichè fine può essere:
Disco 1:
1) Windows OS - 50Gb
2) Linux OS - 20Gb (nascosta sotto Windows)
3) OsX - 40Gb (nascosta sotto Windows)
4) Programmi & Giochi - SpazioRestante (condivisa tra i vari OS)
Disco 2:
1) SWAP & Temp Files (10Gb, con SWAP fisso 4/6Gb)
2) OS Alternativo 20/40Gb (se per voi è prioritario che uno dei 2 OS installati sul disco 1 sia particolarmente rapido)
3) Programmi & Giochi - 400Gb (condivisa tra i vari OS)
4) Recovery 50Gb (partizione con immagine OS e drivers)
Naturalmente lo scenario di partizionamento cambia se ad esempio si volesse utilizzare il notebook per altri ambiti ma grossomodo credo che la struttura illustrata possa adattarsi senza problemi alle situazioni piu' comuni (gaming in primis). Per coloro con a bordo piu' di 8Gb di RAM il consiglio è disattiva il file di paging o allocare parte di quest'ultima ad una RamDrive.
Grazie a tutti delle risposte.
A questo punto mi spingo ancora più in la... quale file system usare, considerando il fatto che le cartelle devono essere usabili/visibili dagli altri OS?
Inoltre, per la partizione di recovery come fare? C'è una guida qua sul forum?
Sul notebook non esiste già una partizione fatta da asus? Va cancellata o si tengono entrambe (quella di asus e quella nuova che indiciate voi)?
Scusate per le molte domande ma visto che dovrebbe (spero) arrivarmi a fine settimana, voglio partire ottimizzandolo subito.
Oggi ho contattato tutti gli asus poin di milano e stranamente 2su3 mi hanno risposto dicendomi che i portatili sono in crocera e che se va bene arrivano venerdi se no il venerdi successivo.
Ho deciso di aspettare a prenotarlo su eprezzo nella speranza che mi arriva venerdi
coatto87
10-05-2010, 19:35
Stamattina è arrivato anche a me l'A1 dal canada :)
Ora, visto che come saprete è per un mio amico e per il 14 deve essere pronto, mi dite cosa devo fare per farlo rendere al meglio?
Ho letto di bios, reinstallazioni, licenze...
Anche se avete una guida in inglese va bene lo stesso, basta che mi date una mano :D
Ok la guida l'ho trovata, dovrebbe essere quella di notebookreview.
Tuttavia la fa con il dvd di ripristino che ormai non sono più inclusi nel notebook.
Si possono creare ma conviene?
Io invece pensavo a fare una installazione totalmente pulita con Windows 7, applicare la licenza OEM e poi installare quello che serve.
Cosa mi consigliate?
ferdi1982
10-05-2010, 20:37
Ciao Ragazzi,
anch'io ho prenotato uno su eprice, il prezzo è sicuramente migliore a quelli in Germania, Svizzera etc.......e ovviamente a quelli di Canada / USA (per il momento) pero peccato che forse non c'è il zaino e la mouse con la versione italiana.
Cmq ho una domanda, su i G73 italiani c'è sempre il Windows 7 HP lingua italiana, c'è per caso una possibilità di cambiare la lingua in inglese? Fare la recovery DVD e poi reinstallare tutto in lingua inglese? come si installa poi tutti gli altri programmi asus? Lo trovo quelli poi su una disc diverso?
Qualkuno ha una idea?
Grz e saluti,
Ferdi
coatto87
10-05-2010, 22:23
Ok la guida l'ho trovata, dovrebbe essere quella di notebookreview.
Tuttavia la fa con il dvd di ripristino che ormai non sono più inclusi nel notebook.
Si possono creare ma conviene?
Io invece pensavo a fare una installazione totalmente pulita con Windows 7, applicare la licenza OEM e poi installare quello che serve.
Cosa mi consigliate?
Mi riquoto ancora (visto che nessuno mi risponde) per dire che anche questo l'ho risolto da solo.
Ora l'unico dubbio è sui catalyst: ora ci sono quelli del dvd che sicuramente non saranno molto performanti.
Quali devo mettere?
S.O.A.D.
11-05-2010, 00:48
Ciao Ragazzi,
anch'io ho prenotato uno su eprice, il prezzo è sicuramente migliore a quelli in Germania, Svizzera etc.......e ovviamente a quelli di Canada / USA (per il momento) pero peccato che forse non c'è il zaino e la mouse con la versione italiana.
Cmq ho una domanda, su i G73 italiani c'è sempre il Windows 7 HP lingua italiana, c'è per caso una possibilità di cambiare la lingua in inglese? Fare la recovery DVD e poi reinstallare tutto in lingua inglese? come si installa poi tutti gli altri programmi asus? Lo trovo quelli poi su una disc diverso?
Qualkuno ha una idea?
Grz e saluti,
Ferdi
prima di postare impara a scrivere in italiano e a farti capire... "il zaino e la mouse"...e poi non si capisce quello che vuoi dire...
ferdi1982
11-05-2010, 07:44
scusa, sono madrelingua inglese, lo so che il mio italiano è molto male.
Come si dice allora "Backpack & Mouse" in italiano? In Canada / USA c'è sempre il "Backpack & Mouse" incluso......qualcuno ha una idea se è anche incluso in Italia?
Per la mia domanda di prima:
Il Windows 7 HP viene già preinstallato nella lingua italiana, io volevo sapere se è possibile di cambiare la lingua in inglese. Ho sentito che c'è una possibilità di reinstallare il Windows 7 HP con la "Recovery Disc" e poi scegliere la lingua inglese.......qualcuno può confermare questo?
"I wanted to know whether it is possible to change the interface language of Windows 7 HP from italian to english", I've heard that it is possible to deinstall windows and reinstall it withe the recovery disc from where you then can choose the english language"
Thanks Grazie e scusatemi di nuovo per il mio peggio italiano,
Ferdi
scusa, sono madrelingua inglese, lo so che il mio italiano è molto male.
Come si dice allora "Backpack & Mouse" in italiano? In Canada / USA c'è sempre il "Backpack & Mouse" incluso......qualcuno ha una idea se è anche incluso in Italia?
Per la mia domanda di prima:
Il Windows 7 HP viene già preinstallato nella lingua italiana, io volevo sapere se è possibile di cambiare la lingua in inglese. Ho sentito che c'è una possibilità di reinstallare il Windows 7 HP con la "Recovery Disc" e poi scegliere la lingua inglese.......qualcuno può confermare questo?
"I wanted to know whether it is possible to change the interface language of Windows 7 HP from italian to english", I've heard that it is possible to deinstall windows and reinstall it withe the recovery disc from where you then can choose the english language"
Thanks Grazie e scusatemi di nuovo per il mio peggio italiano,
Ferdi
Ciao, il tuo italiano non sarà perfetto, ma è comunque buono e sicuramente comprensibile.
Per il resto, il mouse e lo zaino al 90% non saranno venduti insieme al notebook.
Per quanto riguarda Windows 7, è sempre possibile cambiarne la lingua tramite il language pack originale di Microsoft. Ti ho inviato un PM a riguardo.
Buongiorno a tutti ^^
Salve a tutti,
seguo da più di un mese l'intero thread, in quanto a breve devo cambiare il laptop e sarei orientato pure io all'acquisto del G73Jh ( 14v - con bluray).
1) Ho notato che sul link di eprice è scritto: "Il nuovo G73Jh garantisce, inoltre, una estesa capacità di storage grazie alla presenza di un ampio disco della capacità di ben 1 Terabyte." - Deduco che intendessero 2 hard disk da 512 Giga cadauno.
2) Inoltre non viene specificata la frequenza della ram, che sia una 1066 MHz oppure una 1333 MHz?
Invierò loro una email chiedendo questa info, nel frattempo chiedo ai potenziali acquirenti di eprice se siate a conoscenza di quale sia la frequenza della ram, oppure i modelli italiani montano tutti la medesima frequenza? ( spero 1333).
3) Infine, leggevo sul vs thread che alcuni rivenditori cambiano la scheda wireless, sostituendo con una Intel la nativa Atheros, porrò un quesito ad eprice pure su questo aspetto, nella speranza che qualcuno dei dipendenti sappia rispondermi.
4) Ho trovato un ottimo sito che tratta di Windows Seven, con migliorie, versioni scaricabili etc etc. http://www.windowsette.com/
Un saluto a tutti e grazie.
PS. Complimenti a Seven per la minuziosità e la competenza dei suoi interventi.
Ciao torpedojoe e grazie di seguirci :) spero tu possa unirti presto al gruppo!
Passo subito a risponderti...
1) Si esatto, si tratta di 2 unità Seagate modello 7200.4 da 500Gb cad. non particolarmente performanti come avrai notato dai benchmark postati qualche pagina addietro...
2) La frequenza se non diversamente specificato è per tutti i modelli 1066MHz. Personalmente, come altri, ho avuto la fortuna di acquistare il notebook con 1066MHz da "listino" ma ritrovandomi all'interno dello stesso memorie da 1333MHz del tutto..... inaspettatamente :p
3) I reseller non posso fare questa operazione, andrebbe eseguita o direttamente da un ASUS Point, o dal un PowerSeller (però i configurator tipicamente sono solo americani) oppure personalmente da te (io sto attendendo la mia, che sostituirò proprio con la versione Intel)
4) Grazie per la segnalazione, sono certo che ci sarà utile.
Ciao! :)
ragazzzi,
finalmente e' arrivato dal canada oggi!
PEr cui ci ha messo una settimana!
Esteticamente mi piace molto ed e' effettivamente molto silenzioso!
ORa facchio i backup e poi inizio a segare qualcosa senza pero reinstallare OS perche non ho piu la passione di uan volta per ste cose :D
Come Desktop replacement e' ok, se si vuole un portatile un po di meno !
Complimenti ^^ Foto di rito e possibilmente non sparire come Pietro che ancora deve postare la sua eheh Concordo con le tue considerazioni, hai acquistato la versione A1 o A2?
Stamattina è arrivato anche a me l'A1 dal canada :)
Ora, visto che come saprete è per un mio amico e per il 14 deve essere pronto, mi dite cosa devo fare per farlo rendere al meglio?
Ho letto di bios, reinstallazioni, licenze...
Anche se avete una guida in inglese va bene lo stesso, basta che mi date una mano :D
Ciao,
la guida c'è sul forum internazionale, la puoi trovare direttamente qui (http://forum.notebookreview.com/asus/468027-complete-walk-through-doing-clean-windows-7-install.html). Salvo ulteriori posticipazioni a fine settimana dovrei pubblicarne l'edizione italiana per la quale abbiamo ottenuto il permesso "ufficiale" direttamente dell'autore.
Grazie a tutti delle risposte.
1) A questo punto mi spingo ancora più in la... quale file system usare, considerando il fatto che le cartelle devono essere usabili/visibili dagli altri OS?
2) Inoltre, per la partizione di recovery come fare? C'è una guida qua sul forum?
Sul notebook non esiste già una partizione fatta da asus? Va cancellata o si tengono entrambe (quella di asus e quella nuova che indiciate voi)?
Scusate per le molte domande ma visto che dovrebbe (spero) arrivarmi a fine settimana, voglio partire ottimizzandolo subito.
Ciao ^_^,
sull'argomento file system purtroppo in Windows c'è poco da... argomentare: NTFS forzatamente viste le limitazioni di FAT32 e l'incompatibilità di Windows con altre (salvo i classici 3th part products ma parlo di FS per l'OS non per le partizioni condivise).
Su Linux invece lo scenario è totalmente differente e personalmente ti consiglio di usare ext4, che ora ha raggiunto un grado di maturità tale da poter essere usato come FS definitivo.
Per OSX, invece, la formattazione è d'obbligo: HFS+ con journalist.
La partizione di recovery è presente all'interno del sistema e si trova sul disco rigido n.1, quello a destra del touchpad. E' identificata da Windows come una partizione "vuota" (ho postato la screen pagine addietro) ed è sufficiente non cancellarla durante le operazioni di partizionamento o, meglio ancora per safety, installare i nuovi OS direttamente sul secondo disco rigido rendendolo avviabile da BIOS. In tal modo qualora vi fossero problemi hardware sul disco rigido principale, quale dove è presente l'OS e si desume si faccia un uso piu' massivo, sarà sufficiente swappare il disco danneggiato e procedere al ripristino usando quanto sul secondario (che ricordo, comunque, "da fabbrica" è il disco rigido n.1).
Oggi ho contattato tutti gli asus poin di milano e stranamente 2su3 mi hanno risposto dicendomi che i portatili sono in crocera e che se va bene arrivano venerdi se no il venerdi successivo.
Ho deciso di aspettare a prenotarlo su eprezzo nella speranza che mi arriva venerdi
A morte il congiuntivo :Prrr: eheh scherzo! marte, dai che per il weekend avrai con te il piccolo (ehm... grande va eheh) ^_^
Mi riquoto ancora (visto che nessuno mi risponde) per dire che anche questo l'ho risolto da solo.
Ora l'unico dubbio è sui catalyst: ora ci sono quelli del dvd che sicuramente non saranno molto performanti.
Quali devo mettere?
Ciao,
scarica quelli postati nella pagina iniziale del thread, li sto utilizzando attualmente sul sistema e non mi hanno mai dato problemi :)
coatto87
11-05-2010, 08:57
Ho problemi di BSOD all'avvio :O
Ho problemi di BSOD all'avvio :O
Con il sistema come arrivato o hai già fatto aggiornamenti?
coatto87
11-05-2010, 09:04
Con il sistema come arrivato o hai già fatto aggiornamenti?
No ho già formattato seguendo la guida e fatto aggiornamenti.
Comunque ne sono uscito fuori cosi: http://www.delmartian.com/nullpointers/STOP-0x0000C1F5-0xC1F5-C1F5-Revisited.html .
Potrebbe essere utile...non ci credevo ma invece funziona sul serio.
Non sapevo proprio come fare, anche sulla modalità provvisoria dava la maledetta schermata blu.
Ora vedo da cosa dipende...
P.s. come driver ho i Catalyst 10.4, vanno bene o devo cambiarli?
No ho già formattato seguendo la guida e fatto aggiornamenti.
Comunque ne sono uscito fuori cosi: http://www.delmartian.com/nullpointers/STOP-0x0000C1F5-0xC1F5-C1F5-Revisited.html .
Potrebbe essere utile...non ci credevo ma invece funziona sul serio.
Non sapevo proprio come fare, anche sulla modalità provvisoria dava la maledetta schermata blu.
Ora vedo da cosa dipende...
P.s. come driver ho i Catalyst 10.4, vanno bene o devo cambiarli?
C'è gente sul forum americano che riesce a far funzionare la scheda video senza problemi solo con i driver originali (i 10.3 insomma). Potrebbe essere un problema di incompatibilità con PowerGear, o come diavolo si chiama... però si parlava di GSOD, non di BSOD.
Hai reinstallato tutti i driver? Anche quelli Creative e Intel(R) Management Engine Components?
coatto87
11-05-2010, 09:14
C'è gente sul forum americano che riesce a far funzionare la scheda video senza problemi solo con i driver originali (i 10.3 insomma). Potrebbe essere un problema di incompatibilità con PowerGear, o come diavolo si chiama... però si parlava di GSOD, non di BSOD.
Hai reinstallato tutti i driver? Anche quelli Creative e Intel(R) Management Engine Components?
No ho installato solo i driver consigliati sulla guida (quindi niente creative e managment...).
Ora comunque, dopo aver fatto girare il dvd di Windows 7, il problema è momentaneamente risolto.
Ma mi sono accorto di un altro: mi dice che devo rifare la valutazione del sistema...provo a farla e dopo qualche secondo mi da una bella schermata nera, cosa che non succedeva con i driver "di fabbrica".
No ho già formattato seguendo la guida e fatto aggiornamenti.
Comunque ne sono uscito fuori cosi: http://www.delmartian.com/nullpointers/STOP-0x0000C1F5-0xC1F5-C1F5-Revisited.html .
Potrebbe essere utile...non ci credevo ma invece funziona sul serio.
Non sapevo proprio come fare, anche sulla modalità provvisoria dava la maledetta schermata blu.
Ora vedo da cosa dipende...
P.s. come driver ho i Catalyst 10.4, vanno bene o devo cambiarli?
La procedura con cui hai risolto, la riporto, passo-passo perchè davvero è paradossale ;) e penso indicativa sulla qualità del beta testing Microsoft:
1. Obtain a Windows 7 Beta or later Windows 7 installation disk
2. Insert the disk into the disk drive and boot from this Windows 7 Beta installation disk. Note: Once booted, cancel out the Windows7 setup. Do not install Windows 7.
3. Once the system has booted successfully, remove the Windows 7 Beta installation disk and reboot the computer from the hard drive.
I driver che stai utilizzando sono gli ultimi ufficiali, io non riesco ad installare i nuovi 10.5Beta/10.6Alpha perchè categoricamente la macchina mi da BS lanciando un gioco DirectX o OpenGL... potresti fare questa prova per favore?
Boh, aspetterei la risposta di sev7en. Fossi per me, rimetterei i driver originali (10.3), direi che sono i più affidabili.
No ho installato solo i driver consigliati sulla guida (quindi niente creative e managment...).
Ora comunque, dopo aver fatto girare il dvd di Windows 7, il problema è momentaneamente risolto.
Ma mi sono accorto di un altro: mi dice che devo rifare la valutazione del sistema...provo a farla e dopo qualche secondo mi da una bella schermata nera, cosa che non succedeva con i driver "di fabbrica".
Dovresti avere questo stesso problema anche con gli Alpha, allora... puoi provare gentilmente?
coatto87
11-05-2010, 09:19
Dovresti avere questo stesso problema anche con gli Alpha, allora... puoi provare gentilmente?
Se mi dai un link, provo subito!
Se mi dai un link, provo subito!
Solo perchè sei un momento cruciale, altrimenti ti avrei fatto risfogliare i post addietro :p
Scherzo, puoi scaricarli qui (http://www.megaupload.com/?d=0UTSKFBK). :)
coatto87
11-05-2010, 09:26
Solo perchè sei un momento cruciale, altrimenti ti avrei fatto risfogliare i post addietro :p
Scherzo, puoi scaricarli qui (http://www.megaupload.com/?d=0UTSKFBK). :)
Ahahaha si è da ieri che ci sto sbattendo la testa.
Comunque scriverei nella guida che farete che ormai i dvd di ripristino non sono più inclusi e che quelli che vuole farti fare il sistema è l'immagine di tutto l'hard disk con tutta la spazzatura inclusa.
Consiglio di fare come ho fatto io ovvero ho preso una ISO di Windows7 x64, installato la Home Premium e poi tramite quel programmino per recuperare la licenza l'ho riattivato.
Io probabilmente userò un DVD di Win 7 Pro x64 con licenza MSDN-AA.
coatto87
11-05-2010, 09:58
Io probabilmente userò un DVD di Win 7 Pro x64 con licenza MSDN-AA.
Si, usa quello e cancella il file ei.cfg in modo che puoi installare la Home Premium e usare la licenza del portatile.
Altrimenti usi quella MSDNAA :)
Ciao coatto87 ,auguri x il nuovo nato , con che Bios ti e' arrivato ? io ho il sistema ancora intonso con tutte le menate creative ,e gestione Intel che dovrebbero creare conflitti ,invece e' tutto xfetto con i 10.4 ,nessuna schermata blu ,provati con BFBC2, CALL OF DUTY 2,FUTUREMARK.
Ora faccio contento sev7en che se no si sente trascurato ,e provo a immolare il note con i 10,6 beta,(se faccio danno si fa colletta :D , e dire che li avevo postati io).
Pietro
Brutte notizie. I portatili in arrivo sono sempre meno di quelli che ci si aspettava, l'uscita è stata reinviata a settimana prossima e quelli con blu ray sono praticamente introvabili.
Insomma nn bastava il terremoto di questa notte a rovinarmi il sonno.....sono riusciti anche a farmi svegliare male appena l'ho sentito
coatto87
11-05-2010, 10:19
Ciao coatto87 ,auguri x il nuovo nato , con che Bios ti e' arrivato ? io ho il sistema ancora intonso con tutte le menate creative ,e gestione Intel che dovrebbero creare conflitti ,invece e' tutto xfetto con i 10.4 ,nessuna schermata blu ,provati con BFBC2, CALL OF DUTY 2,FUTUREMARK.
Ora faccio contento sev7en che se no si sente trascurato ,e provo a immolare il note con i 10,6 beta,(se faccio danno si fa colletta :D , e dire che li avevo postati io).
Pietro
E' arrivato con il bios 206, quindi l'ultimo.
Peccato che tra 3 giorni devo lasciarlo al legittimo proprietario, è veramente una bella bestia ;)
Brutte notizie. I portatili in arrivo sono sempre meno di quelli che ci si aspettava, l'uscita è stata reinviata a settimana prossima e quelli con blu ray sono praticamente introvabili.
Insomma nn bastava il terremoto di questa notte a rovinarmi il sonno.....sono riusciti anche a farmi svegliare male appena l'ho sentito
...e intanto ci piazzano pure la pubblicità sulle riviste di videogiochi. Che senso ha?
matt.ttam
11-05-2010, 10:36
Brutte notizie. I portatili in arrivo sono sempre meno di quelli che ci si aspettava, l'uscita è stata reinviata a settimana prossima e quelli con blu ray sono praticamente introvabili
sentendo un paio di rivenditori asus qui in emilia, tutti convergono sul fatto che i notebook saranno disponibili nei primi giorni di giugno...:rolleyes:
alewillywonka
11-05-2010, 10:38
Brutte notizie. I portatili in arrivo sono sempre meno di quelli che ci si aspettava, l'uscita è stata reinviata a settimana prossima e quelli con blu ray sono praticamente introvabili.
In
:muro: DC..aspetteremo le settimane prossime allora..ah..visto che ci sono..volevo chiedere se oltre all'upgrade della scheda WiFi, risulta possibile effettuare anche la sostituzione alla cpu..perchè in futuro sarebbe comodo per allungare e potenziare la vita alla nostra bestia!!;)
coatto87
11-05-2010, 10:46
Ho disinstallato i driver video ed è tornata la schermata blu all'avvio...:eek:
Domenik73
11-05-2010, 10:49
sentendo un paio di rivenditori asus qui in emilia, tutti convergono sul fatto che i notebook saranno disponibili nei primi giorni di giugno...:rolleyes:
Allora probabilmente la data che mi hanno dato quelli di "eprezzo" sarà la solita data sparata li tanto per.... da quando sono interessato a questo portatile ho sentito dire che era previsto per fine aprile, poi per i primi di maggio, poi per metà maggio, poi per fine maggio.... adesso i primi di giugno... chissà se ce la faremo prima dell'estate.
Comincio sempre più a pentirmi di non averlo ordinato in canada... infatti aspetterò la fine della prossima settimana, se non sarà disponibile lo ordinerò all'estero (sempre che nel frattempo non finiscano le scorte pure la :()
ChristinaAemiliana
11-05-2010, 10:52
prima di postare impara a scrivere in italiano e a farti capire... "il zaino e la mouse"...e poi non si capisce quello che vuoi dire...
Ecco un esempio di post assolutamente da evitare, primo perché dovrebbero essere le basilari norme di civiltà e buona educazione a suggerirlo, secondo perché non si può mai sapere con certezza di trovarsi davanti all'utente quindicenne ignorante come una capra perché non ha mai aperto un libro o piuttosto a una persona straniera o disabile o che per qualsivoglia rispettabile ragione non è in grado di esprimersi in perfetto italiano. Oltretutto, in questo caso, il post era comprensibilissimo, come dimostrano le repliche di tutti gli altri presenti.
Mi limito al richiamo perché ritengo che la cattiva figura fatta sia sufficiente a fungere da deterrente per eventuali prossime volte. ;)
:muro: DC..aspetteremo le settimane prossime allora..ah..visto che ci sono..volevo chiedere se oltre all'upgrade della scheda WiFi, risulta possibile effettuare anche la sostituzione alla cpu..perchè in futuro sarebbe comodo per allungare e potenziare la vita alla nostra bestia!!;)
Sì, visto che certi store americani ti permettono di montare CPU differenti.
Ho disinstallato i driver video ed è tornata la schermata blu all'avvio...:eek:
Uff... proprio problematica questa scheda video.
In un topic del forum americano si segnalava come una (ulteriore) possibile causa di problemi potesse essere il BIOS della scheda video. Un utente aveva installato sul G73JH il BIOS distribuito da Sager (e quindi dei Clevo). E' un'operazione rischiosa, ma dice di aver risolto tutti i problemi.
Vi linko il thread: http://forum.notebookreview.com/asus/482491-gsod-fix-g73-owners-vbios-update-guide.html
Questo altro thread è davvero preoccupante: http://forum.notebookreview.com/asus/482660-thread-people-who-disappointed-asus-g73.html
coatto87
11-05-2010, 11:03
Uff... proprio problematica questa scheda video.
In un topic del forum americano si segnalava come una (ulteriore) possibile causa di problemi potesse essere il BIOS della scheda video. Un utente aveva installato sul G73JH il BIOS distribuito da Sager (e quindi dei Clevo). E' un'operazione rischiosa, ma dice di aver risolto tutti i problemi.
Vi linko il thread: http://forum.notebookreview.com/asus/482491-gsod-fix-g73-owners-vbios-update-guide.html
Questo altro thread è davvero preoccupante: http://forum.notebookreview.com/asus/482660-thread-people-who-disappointed-asus-g73.html
Potrei anche farlo, non è un problema, ma siamo sicuri che risolvo cosi?
ilguercio
11-05-2010, 11:14
Confortante sapere che c'è gente che è al TERZO G73.
:rolleyes:
coatto87
11-05-2010, 11:16
Dovresti avere questo stesso problema anche con gli Alpha, allora... puoi provare gentilmente?
Ok, stesso problema.
Possibile che sia con i 10.4 che con questi il problema è lo stesso?
Devo per forza usare quelli ASUS?
S.O.A.D.
11-05-2010, 11:24
Ecco un esempio di post assolutamente da evitare, primo perché dovrebbero essere le basilari norme di civiltà e buona educazione a suggerirlo, secondo perché non si può mai sapere con certezza di trovarsi davanti all'utente quindicenne ignorante come una capra perché non ha mai aperto un libro o piuttosto a una persona straniera o disabile o che per qualsivoglia rispettabile ragione non è in grado di esprimersi in perfetto italiano. Oltretutto, in questo caso, il post era comprensibilissimo, come dimostrano le repliche di tutti gli altri presenti.
Mi limito al richiamo perché ritengo che la cattiva figura fatta sia sufficiente a fungere da deterrente per eventuali prossime volte. ;)
siccome le probabilità più alte sono quelle di trovarsi davanti un quindicenne ignorante come una capra perchè non ha mai aperto un libro, io ho risposto così...e poi, come è successo in passato, ci sono stati utenti stranieri che alla fine del post hanno detto: "scusate se mi esprimo male, ma sono straniero"...alla fine non c'è niente di male....
però si tratta pur sempre di un thread ufficiale e sinceramente è poco comprensibile quello che ha scritto l'utente...
adesso non voglio fare questioni di nessun genere...primo perchè rischio di essere bannato ovviamente, secondo perchè non sono argomentazioni degne di un thread ufficiale che viene letto da milioni di persone, come uno dei primi risultati su google...
chiudo l'OT...:cool:
Potrei anche farlo, non è un problema, ma siamo sicuri che risolvo cosi?
La sicurezza totale non esiste.
Di certo montando quel BIOS perdi temporaneamente
- il supporto a PowerGear
- la possibilità di collegare monitor esterni (quindi anche niente HDMI, non verrebbe più rilevata).
A sto punto, bisogna aspettare che ASUS rilasci un nuovo vBios ufficiale, e presto.
@ sev7en , installati i 10,6 , installazione pulita on sweper in modalita provvisoria, vanno abbastanza meglio in BFBC2 TUTTO sparato al massimo,dai control dei catalist risultano come 10.4
Driver Packaging Version 8.74-100406a-098262E-ATI
Catalyst™ Version 10.4
Provider ATI Technologies Inc.
2D Driver Version 8.01.01.1031
2D Driver File Path /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/CLASS/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Direct3D Version 8.14.10.0755
OpenGL Version 6.14.10.9827
Catalyst™ Control Center Version 2010.0406.1919.32787
se tu hai ancora su i 10.4 ufficiali ,vedi cosa cambia
coatto87
11-05-2010, 11:27
@ sev7en , installati i 10,6 , installazione pulita on sweper in modalita provvisoria, vanno abbastanza meglio in BFBC2 TUTTO sparato al massimo,dai control dei catalist risultano come 10.4
Driver Packaging Version 8.74-100406a-098262E-ATI
Catalyst™ Version 10.4
Provider ATI Technologies Inc.
2D Driver Version 8.01.01.1031
2D Driver File Path /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/CLASS/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Direct3D Version 8.14.10.0755
OpenGL Version 6.14.10.9827
Catalyst™ Control Center Version 2010.0406.1919.32787
se tu hai ancora su i 10.4 ufficiali ,vedi cosa cambia
Scusa peitro, puoi farmi 2 prove?
1) test della valutazione in windows 7
2) screenshot di GPU-Z
Grazie ;)
Scusa peitro, puoi farmi 2 prove?
1) test della valutazione in windows 7
2) screenshot di GPU-Z
Grazie ;)
http://gpuz.techpowerup.com/10/05/11/tw.png
in win7 : 7.0 ,7.5 ,7.2,7.2 ,5.9 ,prima avevo 7.1 suula cpu
matt.ttam
11-05-2010, 11:35
Questo altro thread è davvero preoccupante: http://forum.notebookreview.com/asus/482660-thread-people-who-disappointed-asus-g73.html
si, non è che faccia buona pubblicità ad asus, però è un caso isolato e da quanto dice ne ha cambiati due perchè rumorosi... non menziona la VGA
coatto87
11-05-2010, 11:41
in win7 : 7.0 ,7.5 ,7.2,7.2 ,5.9 ,prima avevo 7.1 suula cpu
Ma riesci a farlo il test anche con il 10.6?
Perchè io riesco a farlo solo con quelli originali mentre con 10.4 e 10.6 diventa tutto nero dopo qualche secondo.
Ma riesci a farlo il test anche con il 10.6?
Perchè io riesco a farlo solo con quelli originali mentre con 10.4 e 10.6 diventa tutto nero dopo qualche secondo.
questo e' fatto con i 10.6
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.