View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series
grazie Anqui del consiglio :)
ci avevo pensato si, ma stamattina che avevo un po' di tempo ho levato la portellina posteriore del pc e ho visto che un modulo di memoria era agganciato male. pensavo fosse un problema di scheda madre all'inizio :sofico:
meno male va! adesso problemi zero :D :ciapet: :D
Son davvero molto contento per :)
Comunque fai dei controlli e sincerati che effettivamente funzioni tutto a dovere , quelli della Service Trade di Vicenza sono degli incompetenti patentati...
ma perchè ci si chiede ancora quale sia la scheda video più veloce tra la 5870 e la 460? sull'altro forum, soprattutto, sono stati fatti benchmark su benchmark e ci sono anche molti video che dimostrano che, seppur di percentuali piccole, la 5870 è superiore... pur non godendo di tutte le ottimizzazioni... la 460 è superiore solo in dx11, ma le prestazioni generali, con quelle librerie, sono così basse da non permettere la giocabilità... è vero, i driver miglioreranno e si può ricorrere all'overclock, ma la stessa cosa vale anche per la 5870... secondo me per uno "scontro" equo avrebbero dovuto utilizzare un'ipotetica 465... detto ciò, se si cercano il 3d e il cuda allora nvidia tutta la vita, ma per la velocità pura vince ancora la 5870... quello che però più mi piace della 460 è che scalda meno "out of the box" (perchè ha un heatsink più grande) e quindi un g73jw non richiede ripastaggio nella maggior parte dei casi... ed ha anche meno problemi in generale (touchpad e gracchiamenti vari in primis)... in effetti, da questo punto di vista, il jw sembra essere effettivamente un upgrade od un perfezionamento del jh...
Ciao a tutti!
ho visto che è uscita la nuova versione del G73... la hw con scheda grafica Nvidia e altri aggioranmenti.
Chiedo... ma è più potente la ati 5870 con 1gb di gddr5 o la Nvidia gtx 460m da 1.5gb di gddr5 ???
attendo chi mi illumini.
A livello prestazionale grezzo, la 5870 offre performance superiori alla controparte nVidia benchè il gap si assottiglia fino a far prevalere la 460 in ambito DX11 e su risoluzioni elevate.
Il JW, però, ha dalla sua il supporto per la tecnologia 3D nVidia che, a me non interessa, ma ai piu' potrebbe comunque far gola (a dispetto della manciata di FPS droppati) e un supporto OpenGL piu' rodato soprattutto in ambiente Linux.
A quanto pare cominciamo ad essere in due ad avere questo problema con qualsiasi tipo di 10.10 Catalyst...
Secondo me il problema si presenta a tutti solo che non riescono a vederlo...
@Sev7en
Ho parlato con Juken in privato ed abbiamo i soliti sintomi proprio uguali e si manifesta tutto allo stesso modo!!! :mad: :sofico:
Sev7en Prova a mettere lo sfondo originale del g73 che forse te ne rendi meglio conto...
Anche Juken ripassa ai 10.8 che sono stabilissimi!!!
Va bene, riesumo lo sfondo e provo!
la buona Chastity sul forum americano ha segnalato i 10.10d, ennesima versione desktop moddata per mobility...
se volete provarli --> http://pcaudio.org/stuff/10.10d%20Mobility_Win7.exe
sono stati realizzati da guru3d...
buongiorno a tutti nè
Grazie per la segnalazione Karillo, è in download... in questa versione è stato corretto un bug che non permetteva l'attivazione dell'MLAA con alcuni giochi. L'MLAA è il nuovo filtro di post-processing Morphological Antialiasing introdotto con le ultime revisioni dei Catalyst applicabile in modo trasparente con DX9/10/11 in grado di conferire rendering piu' morbidi gli angoli dei poligoni (le scene sono composte proprio da forme geometriche...) senza impattare drasticamente sul frame-rate.
Azzzzzzzz sono proprio dei macellai! Dovresti fare nuovamente RMA, non puoi tenerti un portatile cosi'. In ogni caso per quanto mi riguarda MAI PIU' ASUS e presto (?) ci sara' sul mercatino un nuovo G73JH A1, il mio. A me serve materiale piu' serio e tornero' a Dell.
Fai bene specie per chi lo utlizza prevalentemente per uso professionale conviene non badare al prezzo ;) Anche se non sappiamo di certo se la scheda madre era da sostituire oppure no, non puoi ogni volta aspettare i pezzi di ricambio per 1 mese.
Lo stesso seve7n questa estate non ha potuto mandare in assistenza il suo g73 che aveva un piccolo difetto comunque rivelatosi ininfluente ai fini delle prestazioni. Come vedi c'è gente che cerca di evitare di mandarlo in assistenza se non strettamente necessario. oppure attendono i periodi morti in cui possono fare a meno del portatile.
Dispiace vedere che per una volta tanto asus ha prodotto una macchina che non è il solito forno da centro commerciale, rovinata da un tipo di assistenza non ancora all'altezza. Va bene che come primo obbiettivo hanno solo in testa di scalare la classifica in termini di vendite ma non è possibile che qui nel forum ci sia più gente competente in fatto di ripastaggio e dissassemblaggio che nei service trade asus! :D
ho visto che è uscita la nuova versione del G73... la hw con scheda grafica Nvidia e altri aggioranmenti.
Chiedo... ma è più potente la ati 5870 con 1gb di gddr5 o la Nvidia gtx 460m da 1.5gb di gddr5 ???
attendo chi mi illumini.
In pratica fra driver, e overclock vari la 5870m stà di un 10-15% sopra (tenete conto che ha un i7 740 che qualche fps ti dà rispetto al 720) nell'utlizzo di tutti i giorni. Il problema è che di listino costa 250 dollari (1550 vs 1750usd) in più (saranno i costi dell'i7 740, usb 3.0 ma pagare di più per una scheda grafica inferiore non è il caso), per non parlare della 470m di poco sopra alla nostra ati che sembra costare 400-500 usd in più!
Quindi rimane sempre la migliore scelta quella ATI nonostante si una scheda mobile prodotta quasi 1 anno fà! :D
Come dice seve7n per utilizzo professionale il cuda fà sempre gola, il fatto che sarà di più facile reperibilità in caso di ordinazioni, ed infine la 5870m se la pasta termica viene applicata male superiamo i 100gradi (sono solo queste le motivazioni che possono giustificare il passaggio ad Nvidia). Del 3d non parliamone visto che il g73w di base non ha questa tecnologia.
Resta una incognità la longevità dal punto di vista hardware che se è come quella della serie 7000-8000/9000 lascia a desiderare. Speriamo che il cambio di chip grafico abbia aiutato.
dragonballfusion
03-11-2010, 16:57
Ciao a tutti!
ciao sev7en, sto ancora aspettando il file che dovevi uppare :D:sofico:
non so se ti ricordi:ciapet:
ps: ricordati che devi mettere me al posto di S.O.A.D. nella pagina dei possessori.
(sarà un mese che lo dico :D)
Fai bene specie per chi lo utlizza prevalentemente per uso professionale conviene non badare al prezzo ;) Anche se non sappiamo di certo se la scheda madre era da sostituire oppure no, non puoi ogni volta aspettare i pezzi di ricambio per 1 mese.
Lo stesso seve7n questa estate non ha potuto mandare in assistenza il suo g73 che aveva un piccolo difetto comunque rivelatosi ininfluente hai fini delle prestazioni. Come vedi c'è gente che cerca di evitare di mandarlo in assistenza se non strettamente necessario. oppure attendono i periodi morti in cui possono fare a meno del portatile.
Dispiace vedere che per una volta tanto asus ha prodotto una macchina che non è il solito forno da centro commerciale, rovinata da un tipo di assistenza non ancora all'altezza. Va bene che come primo obbiettivo hanno solo in testa di scalare la classifica in termini di vendite ma non è possibile che qui nel forum ci sia più gente competente in fatto di ripastaggio e dissassemblaggio che nei service trade asus! :D
In pratica fra driver, e overclock vari la 5870m stà di un 10-15% sopra (tenete conto che ha un i7 740 che qualche fps ti dà rispetto al 720) nell'utlizzo di tutti i giorni. Il problema è che di listino costa 250 dollari (1550 vs 1750usd) in più (saranno i costi dell'i7 740, usb 3.0 ma pagare di più per una scheda grafica inferiore non è il caso), per non parlare della 470m di poco sopra alla nostra ati che sembra costare 400-500 usd in più!
Quindi rimane sempre la migliore scelta quella ATI nonostante si una scheda mobile prodotta quasi 1 anno fà! :D
Come dice seve7n per utilizzo professionale il cuda fà sempre gola, il fatto che sarà di più facile reperibilità in caso di ordinazioni, ed infine la 5870m se la pasta termica viene applicata male superiamo i 100gradi (sono solo queste le motivazioni che possono giustificare il passaggio ad Nvidia). Del 3d non parliamone visto che il g73w di base non ha questa tecnologia.
Resta una incognità la longevità dal punto di vista hardware che se è come quella della serie 7000-8000/9000 lascia a desiderare. Speriamo che il cambio di chip grafico abbia aiutato.
Concordo con la riflessione di luca4s e sulla tua, Piggo, per le scelte future: Dell è una compagnia che ha un core business focalizzato sia su utenza finale sia su compagnie di grosso calibro, mentre ASUS punta prettamente al mercato "di massa", agli end-user, sebbene il suo catalogo si stia popolando di soluzioni "pro". Ad ASUS manca ancora il know-how caratteristico di un produttore come Dell o HP per il supporto high-end ma personalmente credo che non tarderà ad allinearsi ai competitors per servire il settore professionale.
ciao sev7en, sto ancora aspettando il file che dovevi uppare :D:sofico:
non so se ti ricordi:ciapet:
ps: ricordati che devi mettere me al posto di S.O.A.D. nella pagina dei possessori.
(sarà un mese che lo dico :D)
Parto subito dalla fine che mi vede a petto in fuori :sofico: guarda che ti ho aggiunto il giorno dopo che mi avevi segnalato lo swap :p
http://img213.imageshack.us/img213/808/03112010191543.jpg
Quindi i casi sono due:
1) Non hai piu' visitato la pagina iniziale da "oltre un mese" (e in tal caso spedizione punitiva garantita :huh:)
2) Hai una cache del browser settata a +infinito che non refresha i contenuti
Io propendo per la prima almeno vengo a mostrarti un po' del mio karate :p Scherzo, per il file ieri ho dovuto stoppare l'upload che per lavoro mi serviva banda, lo rimetto in trasferimento stanotte. Non me ne sono dimenticato ma pur non essendo fisicamente in Libia, tra VPN e controllo remoto è come esserlo... (per non parlare di Skype).
Vi segnalo che per oggi è possibile ottenere una licenza gratuita (http://www.extrarenamer.com/free-giveaway.html) di ExtraRenamer 3.0 grazie ad un accordo stretto dallo sviluppatore con Softpedia: il programma permette di rinominare a colpi di click orde di file utilizzando pattern predefiniti e personalizzati, il tutto in pochissimi secondi.
http://www.extrarenamer.com/images/extrarename-01.gif
Per ottenere la licenza cliccate qui (http://www.extrarenamer.com/free-giveaway.html)mentre ulteriori informazioni sul software sono disponibili sul sito ufficiale (http://www.extrarenamer.com/).
Facendo un giro in rete sembra che in particolare il service Trade S.r.l. di Grumolo delle Abbadesse (VI) non brilli per qualità del servizio.
E' capitato pure che una volta rimontato si sono dimenticati di mettere la scheda bluetooth! :sofico:
Se avete anche voi dei problemi vi consiglio di fare presente il tutto ad Asus è non protestare direttamente con il centro assistenza.
Facendo un giro in rete sembra che in particolare il service Trade S.r.l. di Grumolo delle Abbadesse (VI) non brilli per qualità del servizio.
E' capitato pure che una volta rimontato si sono dimenticati di mettere la scheda bluetooth! :sofico:
Se avete anche voi dei problemi vi consiglio di fare presente il tutto ad Asus è non protestare direttamente con il centro assistenza.
eh beh, sono dei rubaviti!!! chissà che ca**o se ne saranno fatti delle mie due viti... :D
edit: qualcuno ha provato l'MLAA? se sì, avete notato differenze, nel caso in cui lo usaste, con il D3DOverrider attivo o meno? pare ci siano problemi di fps quando si utilizza l'MLAA con il triplo buffer forzato (io lo uso insieme al vsync, anch'esso forzato)
dragonballfusion
03-11-2010, 18:24
Parto subito dalla fine che mi vede a petto in fuori :sofico: guarda che ti ho aggiunto il giorno dopo che mi avevi segnalato lo swap :p
http://img213.imageshack.us/img213/808/03112010191543.jpg
Quindi i casi sono due:
1) Non hai piu' visitato la pagina iniziale da "oltre un mese" (e in tal caso spedizione punitiva garantita :huh:)
2) Hai una cache del browser settata a +infinito che non refresha i contenuti
Io propendo per la prima almeno vengo a mostrarti un po' del mio karate :p Scherzo, per il file ieri ho dovuto stoppare l'upload che per lavoro mi serviva banda, lo rimetto in trasferimento stanotte. Non me ne sono dimenticato ma pur non essendo fisicamente in Libia, tra VPN e controllo remoto è come esserlo... (per non parlare di Skype).
mi sa che hai ragione te.. chrome fa brutti scherzi.
mi sa che userò firefox...
molto più comodo
ps: ho acquistato dalla baia l'antenna wireless Intel WiFi Ultimate-N 6300.
dove posso trovare dei driver utili e decenti??'
se volete prove posso pure effettuarle ;):ciapet:
pizzul91
03-11-2010, 19:28
Oggi la DHL ha portato via il mio gioiellino. :cry: Speriamo che torni il prima possibile e che on danneggino altre cose. Perchè il mio non aveva nessun problema di freeze.
eh beh, sono dei rubaviti!!! chissà che ca**o se ne saranno fatti delle mie due viti... :D
edit: qualcuno ha provato l'MLAA? se sì, avete notato differenze, nel caso in cui lo usaste, con il D3DOverrider attivo o meno? pare ci siano problemi di fps quando si utilizza l'MLAA con il triplo buffer forzato (io lo uso insieme al vsync, anch'esso forzato)
boh io rimango con i 10.10c. Sembrano quelli venuti meglio, acnhe se l'MLAA non funzionerà proprio su tutti i giochi.
Come sempre le migliorie grafiche si vedono con il fermo immagine.
Diciamo che ho notato un certa omogeneità fra l'ambiente e la sagoma delle persone in 3d. Dettagli meno "spigolosi", ma roba che non ci facevi caso se mi dicono che l'mlaa è disattivato.
Comuqnue sembra una cosa molto utile specie quando dovremo scalare la risoluzione dello schermo.
KILLERCAT
03-11-2010, 19:52
Facendo un giro in rete sembra che in particolare il service Trade S.r.l. di Grumolo delle Abbadesse (VI) non brilli per qualità del servizio.
E' capitato pure che una volta rimontato si sono dimenticati di mettere la scheda bluetooth! :sofico:
Se avete anche voi dei problemi vi consiglio di fare presente il tutto ad Asus è non protestare direttamente con il centro assistenza.
guarda hai messo l dito nella piaga... ho controllato e la scheda bluetooth non l'hanno messa neanche a me!! :mad: :eek: :mad:
non me ne ero accorto prima perchè non la uso, ma cavolo!
adesso mi sentono, domani li bombardo di telefonate e me la devono riportare in ginocchio fino a Trieste! incompetenti o farabutti? una scheda ci poteva stare, ma a quanto sembra non sono l'unico:mad:
james_het
03-11-2010, 21:48
.
Fai bene specie per chi lo utlizza prevalentemente per uso professionale conviene non badare al prezzo ;) Anche se non sappiamo di certo se la scheda madre era da sostituire oppure no, non puoi ogni volta aspettare i pezzi di ricambio per 1 mese.
Fidati, non era da cambiare.
Al proposito posto il testo dell'e-mail inviatami da Asus a seguito di mia pesante e-mail di lamentela:
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk. La presente per scusarci dei disagi e incomprensioni arrecatole, attualmente la sua pratica è in attesa delle parti di ricambio e sicuramente il tecnico una volta visualizzato e analizzata la problematica del suo portatile ha ritenuto opportuno ordinare la mainboard, restiamo a sua disposizione per ulteriori chiarimenti prendendo in esame tutte le sue lamentele.
Cogliamo l'occasione per porgere,
cordiali saluti.
Come vedi atteggiamento giustamente costernato, ma ora mi leggero' bene il regolamento di assistenza e non vorrei finisse qui: chi mi ripaga del tempo perso?
Lo stesso seve7n questa estate non ha potuto mandare in assistenza il suo g73 che aveva un piccolo difetto comunque rivelatosi ininfluente ai fini delle prestazioni. Come vedi c'è gente che cerca di evitare di mandarlo in assistenza se non strettamente necessario. oppure attendono i periodi morti in cui possono fare a meno del portatile.
E ha fatto bene! Anche se il suo e' a mio giudizio comunque un problema serio: la dimensione del bus impatta CERTAMENTE le prestazioni e questo si' indica un problema certo sul bus PCIexpress che andava risolto questa volta si' sostituendo la scheda madre :-( Pero' ha fatto a bene: a parte che lui l'ha comprato in USA e avrebbe trovato delle sicure difficolta' a farselo assistere, ma visto il livello di questi dilettanti allo sbaraglio capisco benissimo e anche io avrei fatto bene a tenermi il pulsante di accensione guasto fino ad un mese prima del termine di garanzia. Ma non mi andava avere un notebook nuovo di zecca, da me pagato meno, ma del valore di 1.600 euro, con un problema hardware.
PS: leggevo che sempre Seven non ha neppure tentato di farsi sostituire l'alimentatore bruciato. Io con Dell mi sono spesso fatto sostituire l'alimentatore anche fuori garanzia ufficiale (ebbene si', talvolta ti assistono extra termine anche se non hai pagato l'estensione quelli di Dell!! Senza contare quante batterie mi sono fatto sostituire dopo quasi un anno di utilizzo sempre in garanzia. GRANDE DELL!! Non mi pentiro' mai abbastanza di aver dato fiducia ad Asus. :-(
Facendo un giro in rete sembra che in particolare il service Trade S.r.l. di Grumolo delle Abbadesse (VI) non brilli per qualità del servizio.
E' capitato pure che una volta rimontato si sono dimenticati di mettere la scheda bluetooth! :sofico:
Se avete anche voi dei problemi vi consiglio di fare presente il tutto ad Asus è non protestare direttamente con il centro assistenza.
Con il centro assistenza non puoi protestare perche', a differenza che con Dell, non puoi ottenere un contatto diretto, sei sempre filtrato da Asus al numero verde o tramite mail.
guarda hai messo l dito nella piaga... ho controllato e la scheda bluetooth non l'hanno messa neanche a me!! :mad: :eek: :mad:
non me ne ero accorto prima perchè non la uso, ma cavolo!
adesso mi sentono, domani li bombardo di telefonate e me la devono riportare in ginocchio fino a Trieste! incompetenti o farabutti? una scheda ci poteva stare, ma a quanto sembra non sono l'unico:mad:
Pazzesco... :-((((
Comunque ho letto anch'io storie orrende: c'e' gente che ha dichiarato che rimontano pezzi guasti, gente che dice che gli hanno reso apparecchi non propri in peggiori condizioni, cose da non credere, ma a leggere sul web purtroppo all'ordine del giorno.
Tra l'altro ho letto pure che fanno macelli anche con apparecchi semplici come gli eeepc. Io che non faccio cio' tutti i giorni ho sostituito un display di un Eee pc con quello di un Acer, ho cambiato due motherboard ottenendo da due Asus 1015 uno funzionante senza mai trovare alcun problema, e' una riparazione semplice se si ha anche solo un minimo di conoscenza dell'hardware dei pc e di manualita', e loro riescono a macellare anche gli Eeepc :-((((((
astragtc
03-11-2010, 22:10
ciao non so se può essere un problema,senza fare nulla la frequenza della gpu scende a 500mhz e la vcore a 0.95 con il pc collegato alla rete per riportarlo ai valori standard,700mhz 1.15 devo riportarli da amd gpu clock tool,l'unica cosa che ho agiornato e il bios alla v 211 da start easy flasch presente nel bios,ciao
Fidati, non era da cambiare.
Al proposito posto il testo dell'e-mail inviatami da Asus a seguito di mia pesante e-mail di lamentela:
Come vedi atteggiamento giustamente costernato, ma ora mi leggero' bene il regolamento di assistenza e non vorrei finisse qui: chi mi ripaga del tempo perso?
E ha fatto bene! Anche se il suo e' a mio giudizio comunque un problema serio: la dimensione del bus impatta CERTAMENTE le prestazioni e questo si' indica un problema certo sul bus PCIexpress che andava risolto questa volta si' sostituendo la scheda madre :-( Pero' ha fatto a bene: a parte che lui l'ha comprato in USA e avrebbe trovato delle sicure difficolta' a farselo assistere, ma visto il livello di questi dilettanti allo sbaraglio capisco benissimo e anche io avrei fatto bene a tenermi il pulsante di accensione guasto fino ad un mese prima del termine di garanzia. Ma non mi andava avere un notebook nuovo di zecca, da me pagato meno, ma del valore di 1.600 euro, con un problema hardware.
PS: leggevo che sempre Seven non ha neppure tentato di farsi sostituire l'alimentatore bruciato. Io con Dell mi sono spesso fatto sostituire l'alimentatore anche fuori garanzia ufficiale (ebbene si', talvolta ti assistono extra termine anche se non hai pagato l'estensione quelli di Dell!! Senza contare quante batterie mi sono fatto sostituire dopo quasi un anno di utilizzo sempre in garanzia. GRANDE DELL!! Non mi pentiro' mai abbastanza di aver dato fiducia ad Asus. :-(
Quasi sempre gli accessori (mouse, zaino, batteria, alimentatore) non sono coperti da garanzia oppure in molti casi 6 mesi oppure 1 anno. Questo lo fanno anche Acer e molti altri. Non è una sorpresa.
Mentre Dell e varie altre marche che hanno un tipo di assistenza rivolto anche alle aziende alla fine sostituiscono tutto pure fuori garanzia, magari in caso di accessori o pezzi di valore esiguo pure gratis. Per non parlare degli sconti che applicano ai clienti più fedeli...
Non vale solo per gli accessori, anche per quanto riguarda rotture al portatile fuori garanzia puoi sempre estendere la garanzia pagando una certa quota che non supera i 100eur e fartelo riparare ;)
L'unica strada è informare Asus della situazione, non possiamo fare altro.
Bisogna vedere se per Asus è una politica a loro nota nell'ottica di un contenimento dei costi oppure se c'è qualche service trade che ha dei problemi.
Potrebbero essere risolvibili con qualche calcio nel sedere! :D :sofico:
Comunque al di là della qualità del servizio offerto di queste storie ne ho lette un pò con tutti i tipi di marche. In maniera minore sicuramente con dell e santech sicuramente. Resta il fatto che un conto sono i soliti casi sfortunati ed isolati, ma qui è palese che in qualche service trade asus c'è proprio una difficoltà di intervento nella riparazione!Diciamo che è questo il punto su cui soffermarsi.
Una cosa doverosa da precisare è che la qualità dell'assistenza nulla a che vedere con la percentuale di difettosità (problema con pasta termica a parte :doh: ) che rimane comunque nei limiti della tolleranza. Forse con il problema della pasta termica arriviamo ad un 10% anche qui in Italia. Diciamo che risolvendo il primo problema anche questo verrebbe automaticamente risolto :)
guarda hai messo l dito nella piaga... ho controllato e la scheda bluetooth non l'hanno messa neanche a me!! :mad: :eek: :mad:
non me ne ero accorto prima perchè non la uso, ma cavolo!
adesso mi sentono, domani li bombardo di telefonate e me la devono riportare in ginocchio fino a Trieste! incompetenti o farabutti? una scheda ci poteva stare, ma a quanto sembra non sono l'unico:mad:
:D :D allora era meglio se stavo zitto!
Piano anche nel mio ho il bluetooth disattivato. prova a premere i pulsanti Fn+F2.
prova a vedere se è un problema con i driver installati, periferica disattivata manualmente o tramite software.
Rhadamanthis
04-11-2010, 05:21
Ho appena provato il nuovo bios della msi x la 5870m e mi ha alzato di 6-7 gradi la temp in idle.... cmq x risolvere i problemi della vga x il mio e x il vostro e necessario moddard il bios che ho nuovo con i profili di clock e volt.
Buongiorno a tutti!
.
james ho passato il cursore sul tuo post pensando avessi scritto con i byte invisibili ma... solo un "." :D Scherzo, tutto bene?
guarda hai messo l dito nella piaga... ho controllato e la scheda bluetooth non l'hanno messa neanche a me!! :mad: :eek: :mad:
non me ne ero accorto prima perchè non la uso, ma cavolo!
adesso mi sentono, domani li bombardo di telefonate e me la devono riportare in ginocchio fino a Trieste! incompetenti o farabutti? una scheda ci poteva stare, ma a quanto sembra non sono l'unico:mad:
Pazzesco... :-((((
Comunque ho letto anch'io storie orrende: c'e' gente che ha dichiarato che rimontano pezzi guasti, gente che dice che gli hanno reso apparecchi non propri in peggiori condizioni, cose da non credere, ma a leggere sul web purtroppo all'ordine del giorno.
Tra l'altro ho letto pure che fanno macelli anche con apparecchi semplici come gli eeepc. Io che non faccio cio' tutti i giorni ho sostituito un display di un Eee pc con quello di un Acer, ho cambiato due motherboard ottenendo da due Asus 1015 uno funzionante senza mai trovare alcun problema, e' una riparazione semplice se si ha anche solo un minimo di conoscenza dell'hardware dei pc e di manualita', e loro riescono a macellare anche gli Eeepc :-((((((
Con i centri assistenza le compagnie si rovinano... perchè "delocalizzano". Delocalizzare, ovvero affidare nel cosiddetto outsourcing, il lavoro permette di abbattere i costi di gestione interni, di snellire il personale "dedicato" ma soprattutto di delegare oneri ed onori (il costo della commissione, tra l'altro tutto fuorchè stellare) a chi esegue il lavoro.
La mancanza del modulo BT va segnalata immediatamente ed attestata usando tool come Sandra o EVEREST senza naturalmente aprire il notebook per mostrare come... non ci sia. Inviate email con ricevuta di ritorno e lettura ed avvaletevi anche del FAX per segnalare l'accaduto.
Vorrei evitare che lo scenario dipingesse un'assistenza claudicante per cui valutiamolo come mero errore del tecnico, va bene? :)
james_het
04-11-2010, 07:59
.
scusate ma ieri sera per qualche strano motivo nn potevo postare da casa....
cmq vi faccio un sunto del post chilometrico che dovevo postare da casa:
tornando appunto a casa vedo che il notebook non si avvia, schermate blu come se piovesse col solito mess di errore IRQ NOT LESS OR EQUAL. Ok penso io, sarà andato storto qualche avvio a mio fratello, così provo in modalità provvisoria, ma stessa schermata blu, in ultima mod funzionante, stessa schermata blu, in mod debug, in tutte le altre modalità possibili col risultato sempre uguale: schermtae blu a non finire.
A questo punto mi rassegno e procedo ad inserire il cd di win7 per il format.....se non fosse che una volta avviato il caricamento dei files da dvd mi compare la medesima schermata blu :muro: e tra l'altro sempre nel preciso identico momento in cui cominciano ad apparire le 4 palline di winzozz sullo schermo. Ora sono preoccupato e metto dentro il cd di vista.....ancora la stessa schermata blu. A questo punto sono a terra, massacrato dall'impoderabile. Cosa fare a questo punto proprio non so. Il piccì non era overcloccato, o meglio lo era solo la vga ma di soli 50 mhz sul core e sulla ram e cmq era stabile per ore al furmark stability. Se fosse un normale desktop lo aprirei e capirei dov'è il problema come ho sempre fatto in questi 10 anni, ma essendo un notebook ho paura di invalidare tutto e quindi mi sono arrestato. Credo sia la ram o l'hd, ma in entrambi i casi non posso provarlo. Sapreste illuminarmi su qualche aspetto o devo rassegnarmi a mandarlo in rma e quindi a non rivederlo mai più?
PS non avevo installato altro software dall'acquisto, solo i driver 10.10 lo steso giorno dell'acquisto e tutto andava alla grande fino a ieri sera....
@Sev7eN
Ciao Buongiorno...
Anzi tutto hai controllato il problema dei driver Catalyst 10.10?
Passo al dunque...
Ti ricordi quando parlammo addietro sul 3AD della possibilità di giocare
a giochi 3d grazie ad un certo driver che ce lo permetteva sul nostro pannello
a 60Hz??? (dobbiamo approfondire appena hai tempo)
Bene stanno cominciando ad uscire anche un sacco di film in 3d e volevo chiederti se si sà nulla di un possibile sistema per vederli sui nostri G73...
Si sente parlare di pannelli a 600Hz contro i nostri 60Hz :D ma sono sicuro che un sistema ci può essere! ;)
Grazie.
dragonballfusion
04-11-2010, 08:30
@Sev7eN
Ciao Buongiorno...
Anzi tutto hai controllato il problema dei driver Catalyst 10.10?
Passo al dunque...
Ti ricordi quando parlammo addietro sul 3AD della possibilità di giocare
a giochi 3d grazie ad un certo driver che ce lo permetteva sul nostro pannello
a 60Hz??? (dobbiamo approfondire appena hai tempo)
Bene stanno cominciando ad uscire anche un sacco di film in 3d e volevo chiederti se si sà nulla di un possibile sistema per vederli sui nostri G73...
Si sente parlare di pannelli a 600Hz contro i nostri 60Hz :D ma sono sicuro che un sistema ci può essere! ;)
Grazie.
Non credo. Gli occhiali funzionano a 120hz. 60 ad occhio. Una volta ho visto in film a 100hz (50 a occhio)e stavo per vomitare, immagina a 30hz!!
KILLERCAT
04-11-2010, 09:37
Buongiorno a tutti!
james ho passato il cursore sul tuo post pensando avessi scritto con i byte invisibili ma... solo un "." :D Scherzo, tutto bene?
Con i centri assistenza le compagnie si rovinano... perchè "delocalizzano". Delocalizzare, ovvero affidare nel cosiddetto outsourcing, il lavoro permette di abbattere i costi di gestione interni, di snellire il personale "dedicato" ma soprattutto di delegare oneri ed onori (il costo della commissione, tra l'altro tutto fuorchè stellare) a chi esegue il lavoro.
La mancanza del modulo BT va segnalata immediatamente ed attestata usando tool come Sandra o EVEREST senza naturalmente aprire il notebook per mostrare come... non ci sia. Inviate email con ricevuta di ritorno e lettura ed avvaletevi anche del FAX per segnalare l'accaduto.
Vorrei evitare che lo scenario dipingesse un'assistenza claudicante per cui valutiamolo come mero errore del tecnico, va bene? :)
ciao Sev7en, ho fatto come hai detto tu e ho inviato la mail ad asus. grazie dell info :)
KILLERCAT
04-11-2010, 09:47
:D :D allora era meglio se stavo zitto!
Piano anche nel mio ho il bluetooth disattivato. prova a premere i pulsanti Fn+F2.
prova a vedere se è un problema con i driver installati, periferica disattivata manualmente o tramite software.
ciao luca4s :)
avevo già notato difficoltà, quando dopo il format, l'installer mi segnalava che era impossibile installare i driver perchè non è presente nessun modulo bluetooth, non l'ho neanche in gestione periferiche e avevo usato Sandra per un ulteriore conferma :muro:
peccato, questo ora è l'unico problema che ho la bestiolina mi va alla grande :ciapet:
pizzul91
04-11-2010, 10:04
cioa Pizzul, mi dispiace molto per il tuo problema, mi era capitata la stessa identica cosa: flash vbios da windows e conseguente brick :(
ho provato a fare il blind flash ma come te senza nessun risultato.
ho risolto con un rma, dichiarando solo che il pc non si avviava e lo schermo restava nero, non dichiarare che hai fatto un flash del bios altrimenti sei fuori garanzia credo. :muro:
come tempi ci hanno messo una settimana (al service trade di vicenza), e sembra mi abbiano cambiato la gpu.
Sev7en mi aggiungi in lista?? ho versione 166 comprata ad ottobre :)
A te hanno formattato il PC?
Mentre Dell e varie altre marche che hanno un tipo di assistenza rivolto anche alle aziende alla fine sostituiscono tutto pure fuori garanzia, magari in caso di accessori o pezzi di valore esiguo pure gratis.
Forse non sono stato chiaro: SOSTITUZIONE A GRATIS qualche mese dopo il termine della garanzia standard SENZA acquistare l'estensione! Io questo la chiamo capacita' di tenersi un cliente. E le batterie sostituite nell'ultima settimana di garanzia in garanzia??? Fatto un sacco di volte! Per non parlare degli alimentatori sostituiti al primo sospetto di malfunbzionamento senza neppure richiedere il reso di quello supposto guasto.
Il mio Inspiron 9300 vecchio di 5 anni e qualche mese, ha ora un paio di righine verticali sullo schermo: ho chiamato e mi hanno fatto IN UN QUARTO D'ORA un preventivo di 180 euro per la sostituzione del pannello eseguita dal tecnico DIRETTAMENTE NEL MIO STUDIO O A CASA MIA, a scelta, IL GIORNO SUCCESSIVO LA CHIAMATA!
E io come un babbeo vado a comprarmi un portatile dal produttore piu' dozzinale ormai presente sul mercato, con un'assistenza gretta e penosa :-(
KILLERCAT
04-11-2010, 10:39
A te hanno formattato il PC?
ciao Pizzul91:)
no non mi hanno formattato nulla e per fortuna non hanno visto la bella cartellina del vbios sul desktop altrimenti addio garanzia :ciapet:
james_het
04-11-2010, 11:21
scusate ma ieri sera per qualche strano motivo nn potevo postare da casa....
cmq vi faccio un sunto del post chilometrico che dovevo postare da casa:
tornando appunto a casa vedo che il notebook non si avvia, schermate blu come se piovesse col solito mess di errore IRQ NOT LESS OR EQUAL. Ok penso io, sarà andato storto qualche avvio a mio fratello, così provo in modalità provvisoria, ma stessa schermata blu, in ultima mod funzionante, stessa schermata blu, in mod debug, in tutte le altre modalità possibili col risultato sempre uguale: schermtae blu a non finire.
A questo punto mi rassegno e procedo ad inserire il cd di win7 per il format.....se non fosse che una volta avviato il caricamento dei files da dvd mi compare la medesima schermata blu :muro: e tra l'altro sempre nel preciso identico momento in cui cominciano ad apparire le 4 palline di winzozz sullo schermo. Ora sono preoccupato e metto dentro il cd di vista.....ancora la stessa schermata blu. A questo punto sono a terra, massacrato dall'impoderabile. Cosa fare a questo punto proprio non so. Il piccì non era overcloccato, o meglio lo era solo la vga ma di soli 50 mhz sul core e sulla ram e cmq era stabile per ore al furmark stability. Se fosse un normale desktop lo aprirei e capirei dov'è il problema come ho sempre fatto in questi 10 anni, ma essendo un notebook ho paura di invalidare tutto e quindi mi sono arrestato. Credo sia la ram o l'hd, ma in entrambi i casi non posso provarlo. Sapreste illuminarmi su qualche aspetto o devo rassegnarmi a mandarlo in rma e quindi a non rivederlo mai più?
PS non avevo installato altro software dall'acquisto, solo i driver 10.10 lo steso giorno dell'acquisto e tutto andava alla grande fino a ieri sera....
per chi si fosse appassionato al mio dramma posto un leggero sviluppo della situazione: oggi in una pausa sul lavoro approfitto per chiamare il call center ASUS e mi chiedono il seriale del notebook, io con la gocciolona di stupore sul viso rispondo che purtroppo da lavoro non posso saperlo (mea culpa), però gli chiedo comunque delucidazioni in merito la caso, anche loro dopo 5 secs di conversazione sono dell'avviso che il problema è quasi certamente l'hd :doh: . Purtroppo per me mi dice che non c'è altra soluzione se non l'RMA e che quindi devo avviare il tutto richiamandoli una volta a casa avendo il seriale etc etc....
avete qualcosa da suggerire per farlo resuscitare almeno il tempo di un format? La cosa pazzesca e che la schermata blu appare anche se avvio da dvd proprio per formattare :mc:
KILLERCAT
04-11-2010, 11:24
ciao ragazzi girovagando per la rete ho trovato un sistema per far passare il windows xp mode da 16 bit a 24 bit quindi guadagnando molto in termini di risoluzione.
si tratta di aggiungere qualcosina al registro di xp.
da esegui digitate: regedit
adesso navigate in: [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows NT\Terminal Services]
aggiungete un valore DWORD denominato "ColorDepth" (senza virgolette)
cliccateci adesso con il pulsante destro del mouse, e modificate da 0 a 4.
http://www.sevenforums.com/attachments/virtualization/34009d1256935850-i-got-xp-mode-display-24-bit-color-integration-regedit.jpg
riavviate xp mode e noterete subito la differenza
scusate ma io uso molto spesso l'xp integrato di seven e vedere le icone così sgranate su questo monitor non si poteva proprio :)
è sempre bello quando il g73 sparisce dai listini ufficiali asus e da asusworld... più uno cerca informazioni più si ritrova con un pugno di mosche (o di zanzare, almeno qui da me :D) :rolleyes:
buongiorno a tutti nè
KILLERCAT
04-11-2010, 12:09
per chi si fosse appassionato al mio dramma posto un leggero sviluppo della situazione: oggi in una pausa sul lavoro approfitto per chiamare il call center ASUS e mi chiedono il seriale del notebook, io con la gocciolona di stupore sul viso rispondo che purtroppo da lavoro non posso saperlo (mea culpa), però gli chiedo comunque delucidazioni in merito la caso, anche loro dopo 5 secs di conversazione sono dell'avviso che il problema è quasi certamente l'hd :doh: . Purtroppo per me mi dice che non c'è altra soluzione se non l'RMA e che quindi devo avviare il tutto richiamandoli una volta a casa avendo il seriale etc etc....
avete qualcosa da suggerire per farlo resuscitare almeno il tempo di un format? La cosa pazzesca e che la schermata blu appare anche se avvio da dvd proprio per formattare :mc:
ti posso consigliare di provare con un live cd di linux per vedere se riesci ad accedere ai tuoi file e recuperarti quello che ti serve
mageofhell89
04-11-2010, 12:09
ciao karillo!
Qualche novità per il tuo g73?
Forse non sono stato chiaro: SOSTITUZIONE A GRATIS qualche mese dopo il termine della garanzia standard SENZA acquistare l'estensione! Io questo la chiamo capacita' di tenersi un cliente. E le batterie sostituite nell'ultima settimana di garanzia in garanzia??? Fatto un sacco di volte! Per non parlare degli alimentatori sostituiti al primo sospetto di malfunbzionamento senza neppure richiedere il reso di quello supposto guasto.
Il mio Inspiron 9300 vecchio di 5 anni e qualche mese, ha ora un paio di righine verticali sullo schermo: ho chiamato e mi hanno fatto IN UN QUARTO D'ORA un preventivo di 180 euro per la sostituzione del pannello eseguita dal tecnico DIRETTAMENTE NEL MIO STUDIO O A CASA MIA, a scelta, IL GIORNO SUCCESSIVO LA CHIAMATA!
E io come un babbeo vado a comprarmi un portatile dal produttore piu' dozzinale ormai presente sul mercato, con un'assistenza gretta e penosa :-(
si si avevo capito quello che volevi dire io ho solo aggiunto che se ti scade la garanzia (ad es. dopo 1-2 anni che ti è scaduta) ed il portatile si rompe puoi pagare l'estensione e farlo rientrare in garanzia senza dover per forza pagare il pezzo di ricambio.
Si ma infatti, addirittura per te era più conveniente scegliere dell :doh:
ciao luca4s :)
avevo già notato difficoltà, quando dopo il format, l'installer mi segnalava che era impossibile installare i driver perchè non è presente nessun modulo bluetooth, non l'ho neanche in gestione periferiche e avevo usato Sandra per un ulteriore conferma :muro:
peccato, questo ora è l'unico problema che ho la bestiolina mi va alla grande :ciapet:
allora sembra incredibile ma fanno sempre le stesse furbate :D Ma sono sempre quelli di Vicenza?
Bisognerebbe evitare questo service trade è davvero un disatro
ciao karillo!
Qualche novità per il tuo g73?
ciao mage!
il tizio mi ha detto che è in attesa di una consegna a giorni...
allora sembra incredibile ma fanno sempre le stesse furbate :D Ma sono sempre quelli di Vicenza?
Bisognerebbe evitare questo service trade è davvero un disatro
forse tolgono uno o più pezzi ad ogni g73 che gli passano per le mani per poter costruire un super g73!!! mah... :D
Ciao a tutti!!!
@Sev7eN
Ciao Buongiorno...
Anzi tutto hai controllato il problema dei driver Catalyst 10.10?
Passo al dunque...
Ti ricordi quando parlammo addietro sul 3AD della possibilità di giocare
a giochi 3d grazie ad un certo driver che ce lo permetteva sul nostro pannello
a 60Hz??? (dobbiamo approfondire appena hai tempo)
Bene stanno cominciando ad uscire anche un sacco di film in 3d e volevo chiederti se si sà nulla di un possibile sistema per vederli sui nostri G73...
Si sente parlare di pannelli a 600Hz contro i nostri 60Hz :D ma sono sicuro che un sistema ci può essere! ;)
Grazie.
Controllato appositamente per te :D reinstallando i 10.10 ed usando uno sfondo, considerando che ultimamente lascio tinta-unita nero come wallpaper ed anch'io ho il tuo stesso difetto quindi è da imputare ai Catalyst. Personalmente il lift non lo chiudo mai, imposto sempre uno screensaver con sfondo nero o direttamente lo spegnimento del display lasciando tutto aperto. Ma sei tornato ai 10.8? :)
Il problema, come evidenziato, è la necessità di avere almeno un pannello a 120Hz per garantire un refresh di 60Hz soglia sotto la quale si iniziano ad avere seri problemi sia nella vista sia a livello di emicranee. L'unica soluzione è sfruttare un monitor esterno tramite l'HDMI e software, come quelli segnalati, che applichino in post-processing la conversione 3D.
I 600Hz, che vanno molto di moda in Panasonic e LG, sono dinamici, realmente siamo a 200Hz... è un discorso che merita di essere di volta in volta analizzato come il fattore di contrasto su cui si gioca tra dinamico e nativo.
ciao Sev7en, ho fatto come hai detto tu e ho inviato la mail ad asus. grazie dell info :)
Ma figurati :) Speriamo tu possa farci sapere qualcosa prima del weekend...
Forse non sono stato chiaro: SOSTITUZIONE A GRATIS qualche mese dopo il termine della garanzia standard SENZA acquistare l'estensione! Io questo la chiamo capacita' di tenersi un cliente. E le batterie sostituite nell'ultima settimana di garanzia in garanzia??? Fatto un sacco di volte! Per non parlare degli alimentatori sostituiti al primo sospetto di malfunbzionamento senza neppure richiedere il reso di quello supposto guasto.
Il mio Inspiron 9300 vecchio di 5 anni e qualche mese, ha ora un paio di righine verticali sullo schermo: ho chiamato e mi hanno fatto IN UN QUARTO D'ORA un preventivo di 180 euro per la sostituzione del pannello eseguita dal tecnico DIRETTAMENTE NEL MIO STUDIO O A CASA MIA, a scelta, IL GIORNO SUCCESSIVO LA CHIAMATA!
E io come un babbeo vado a comprarmi un portatile dal produttore piu' dozzinale ormai presente sul mercato, con un'assistenza gretta e penosa :-(
Piggio, la sostituzione "a gratis" della macchina raramente viene fatta poichè la legge tutela tanto noi quanto i produttori-venditori, con il periodo di DOA, i canonici 10 giorni.
A me è capitato di far cambiare un notebook con un nuovo modello per un cliente ma c'è stato da coinvolgere tanto di avvocato, dopo che per 3 volte consecutive il prodotto rientrava dall'assistenza presentando il medesimo, incredibile ma tanto fu, problema. :rolleyes:
Alla fine risolvemmo dando (noi, Expert) al cliente un nuovo notebook quindi vedendocela con il distributore per la sostituzione (che alla fine fu un rimborso, naturalmente di prezzo inferiore al nostro listino).
per chi si fosse appassionato al mio dramma posto un leggero sviluppo della situazione: oggi in una pausa sul lavoro approfitto per chiamare il call center ASUS e mi chiedono il seriale del notebook, io con la gocciolona di stupore sul viso rispondo che purtroppo da lavoro non posso saperlo (mea culpa), però gli chiedo comunque delucidazioni in merito la caso, anche loro dopo 5 secs di conversazione sono dell'avviso che il problema è quasi certamente l'hd :doh: . Purtroppo per me mi dice che non c'è altra soluzione se non l'RMA e che quindi devo avviare il tutto richiamandoli una volta a casa avendo il seriale etc etc....
avete qualcosa da suggerire per farlo resuscitare almeno il tempo di un format? La cosa pazzesca e che la schermata blu appare anche se avvio da dvd proprio per formattare :mc:
Prova ad avviare il sistema utilizzando Hiren's BootCD quindi da menu a lanciare uno fra i tools disponibili per la gestione delle partizioni, in modo tale da formattarlo. All'interno di questa suite hai anche una batteria di programmi dedicati all'analisi delle singole componenti del notebook, tra l'altro...
è sempre bello quando il g73 sparisce dai listini ufficiali asus e da asusworld... più uno cerca informazioni più si ritrova con un pugno di mosche (o di zanzare, almeno qui da me :D) :rolleyes:
buongiorno a tutti nè
Ae ma sempre buone notizie porti??? :D Buondi!!!
scusate ma ieri sera per qualche strano motivo nn potevo postare da casa....
cmq vi faccio un sunto del post chilometrico che dovevo postare da casa:
tornando appunto a casa vedo che il notebook non si avvia, schermate blu come se piovesse col solito mess di errore IRQ NOT LESS OR EQUAL. Ok penso io, sarà andato storto qualche avvio a mio fratello, così provo in modalità provvisoria, ma stessa schermata blu, in ultima mod funzionante, stessa schermata blu, in mod debug, in tutte le altre modalità possibili col risultato sempre uguale: schermtae blu a non finire.
A questo punto mi rassegno e procedo ad inserire il cd di win7 per il format.....se non fosse che una volta avviato il caricamento dei files da dvd mi compare la medesima schermata blu :muro: e tra l'altro sempre nel preciso identico momento in cui cominciano ad apparire le 4 palline di winzozz sullo schermo. Ora sono preoccupato e metto dentro il cd di vista.....ancora la stessa schermata blu. A questo punto sono a terra, massacrato dall'impoderabile. Cosa fare a questo punto proprio non so. Il piccì non era overcloccato, o meglio lo era solo la vga ma di soli 50 mhz sul core e sulla ram e cmq era stabile per ore al furmark stability. Se fosse un normale desktop lo aprirei e capirei dov'è il problema come ho sempre fatto in questi 10 anni, ma essendo un notebook ho paura di invalidare tutto e quindi mi sono arrestato. Credo sia la ram o l'hd, ma in entrambi i casi non posso provarlo. Sapreste illuminarmi su qualche aspetto o devo rassegnarmi a mandarlo in rma e quindi a non rivederlo mai più?
PS non avevo installato altro software dall'acquisto, solo i driver 10.10 lo steso giorno dell'acquisto e tutto andava alla grande fino a ieri sera....
Generalmente ottieni quel codice di errore se ci sono problemi con le memorie... prova a rimuovere in modo selettivo i banchi. Quando ottieni questa videata viene generato un file di dump contenente quanto abbia determinato il crash: si trova all'interno della cartella di sistema di Windows 7 con estensione .dmp e puoi consultarlo con il debugger di Windows (o meglio upparlo che lo vediamo insieme).
The-Red-
04-11-2010, 14:12
Ragazzi perdonatemi ma volevo capire una cosa. Tutti i problemi postati in questo thread da cosa derivano, non ho capito, nel senso io ho comprato il mio MSIGX660R l'ho acceso ed ha funzionato tutto senza problemi. Grazie a chi mi darà delucidazioni.
Ciao a tutti!!!
Controllato appositamente per te :D reinstallando i 10.10 ed usando uno sfondo, considerando che ultimamente lascio tinta-unita nero come wallpaper ed anch'io ho il tuo stesso difetto quindi è da imputare ai Catalyst. Personalmente il lift non lo chiudo mai, imposto sempre uno screensaver con sfondo nero o direttamente lo spegnimento del display lasciando tutto aperto. Ma sei tornato ai 10.8? :)
Il problema, come evidenziato, è la necessità di avere almeno un pannello a 120Hz per garantire un refresh di 60Hz soglia sotto la quale si iniziano ad avere seri problemi sia nella vista sia a livello di emicranee. L'unica soluzione è sfruttare un monitor esterno tramite l'HDMI e software, come quelli segnalati, che applichino in post-processing la conversione 3D.
I 600Hz, che vanno molto di moda in Panasonic e LG, sono dinamici, realmente siamo a 200Hz... è un discorso che merita di essere di volta in volta analizzato come il fattore di contrasto su cui si gioca tra dinamico e nativo.
Ciao...
Bene quindi abbiamo tutti lo stesso problema con questi driver 10.10
mi faccio caso che ancora oggi non se ne sia reso conto nessuno apparte noi...
Come ti ho scritto in Pm Io e Juken siamo tornati ai 10.8!!! ed è tutto una meraviglia!
Per quanto riguarda il 3d non c'è modo nemmeno di vederli con i classici occhialetti verdi e rossi?
solo che ci vorrebbero film fatti con questa tecnica..
astragtc
04-11-2010, 15:12
up,buon sev7en ciao
Ciao...
Bene quindi abbiamo tutti lo stesso problema con questi driver 10.10
mi faccio caso che ancora oggi non se ne sia reso conto nessuno apparte noi...
Come ti ho scritto in Pm Io e Juken siamo tornati ai 10.8!!! ed è tutto una meraviglia!
Per quanto riguarda il 3d non c'è modo nemmeno di vederli con i classici occhialetti verdi e rossi?
solo che ci vorrebbero film fatti con questa tecnica..
Ragazzi io ho i 10.10 da quando sono usciti e non ho ancora avutonessun problema....
mageofhell89
04-11-2010, 16:13
ciao mage!
il tizio mi ha detto che è in attesa di una consegna a giorni...
speriamo...
Ragazzi io ho i 10.10 da quando sono usciti e non ho ancora avutonessun problema....
Fai questa prova per favore e poi ridimmelo...
Guarda un punto fisso del desktop sullo sfondo (metti quello originale che ti rendi meglio conto)... poi chiudi il coperchio
e riaprilo dopo che hai settato sulle impostazioni di risparmio energia
"non intervenire alla chiusura del coperchio"
e dimmi se la qualità dei colori rimane uguale
o noti imperfezioni di quel punto che stavi osservando!!!
è impossibile che non hai problemi, è un problema dei driver sicuramente!:sofico:
james_het
04-11-2010, 17:14
dunque stasera di ritono a casa dal lavoro mi armo di coraggio e riaccendo il notebook, che come pensavo era sempre morto.....provo dunque a fare come avete detto voi, ma
1- non riesco a creare una maledetta USB bootabile, in nessun modo
2- il bootcd di cui mi parlavi tu non sono riuscito a scaricarlo....
così mi rassegno. Poi all'improvviso per una volta riesce ad entrarmi in winzozz, ma dopo pochi secs schermata blu e stop. Seguono altri 20 riavvi e nulla, fino a che magicamente mi rientra in winzozz di nuovo. Adesso preoccupato facio partire furmark con la vga a default e dopo 20 mins schermata rossa e tutto bloccato. Riavvio adesso sono in winzozz, ma non so che fare. Voi cosa dite per provare che sia la vga eventualmente cosa potrei fare? Disinstallo i driver e metto i 10.10 ufficiali? e riprovo con furmark? oppure è solo un caso perchè comunque sia le ram rimangono le prime responsabili dis chermata blu??
il codice di stop comunque è STOP 0X0000000A
james_het
04-11-2010, 17:32
ulteriore aggiornamento: disinstallo i driver vga dopo qualche min che il piccì è acceso e mentre riavvio altra schermata blu.....al riavvio pieno di schermate blu, e nessun avvio purtroppo.
Ormai credo proprio sia un problema d ram, se fosse l'hd riuscirei almeno ad avviare con i dvd/cd etc.....
ora vi chiedo se posso in qualche modo aprire il note per spostare i banchi ram, NON invalidando la garanzia, o se la inaliderei e quindi mi faccio il segno della croce e mando tutto in rma??
mageofhell89
04-11-2010, 17:44
kari ho mandato un email al tizio, e mi ha detto che entro la settimana prossima gli dovrebbero arrivare e quindi spedisce! alleluja (spero)
ciao mage!
il tizio mi ha detto che è in attesa di una consegna a giorni...
forse tolgono uno o più pezzi ad ogni g73 che gli passano per le mani per poter costruire un super g73!!! mah... :D
si credo anche io infatti ho saputo che dietro c'è un mercato nero riguardante l'utilizzo del g73 come pacco bomba! :sofico:
Fai questa prova per favore e poi ridimmelo...
Guarda un punto fisso del desktop sullo sfondo (metti quello originale che ti rendi meglio conto)... poi chiudi il coperchio
e riaprilo dopo che hai settato sulle impostazioni di risparmio energia
"non intervenire alla chiusura del coperchio"
e dimmi se la qualità dei colori rimane uguale
o noti imperfezioni di quel punto che stavi osservando!!!
è impossibile che non hai problemi, è un problema dei driver sicuramente!:sofico:
Anche io ho i 10.10 originali
ma la prova sarebbe chiudere il coperchio e riaprirlo?
Senza nemmeno dirgli di andare in ibernazione,standby?
Io ho provato ma non è successo niente di strano, ma se mi dite come replicare per bene il problema ci provo anche io.
Di solito questi problemi si risolvono con una modifica alla vbios oppure sperando nei nuovi driver. Non vorrei che la vbios fosse tagliata su misura per i 10.8 :confused:
mosquitowl
04-11-2010, 18:04
dunque stasera di ritono a casa dal lavoro mi armo di coraggio e riaccendo il notebook, che come pensavo era sempre morto.....provo dunque a fare come avete detto voi, ma
1- non riesco a creare una maledetta USB bootabile, in nessun modo
2- il bootcd di cui mi parlavi tu non sono riuscito a scaricarlo....
così mi rassegno. Poi all'improvviso per una volta riesce ad entrarmi in winzozz, ma dopo pochi secs schermata blu e stop. Seguono altri 20 riavvi e nulla, fino a che magicamente mi rientra in winzozz di nuovo. Adesso preoccupato facio partire furmark con la vga a default e dopo 20 mins schermata rossa e tutto bloccato. Riavvio adesso sono in winzozz, ma non so che fare. Voi cosa dite per provare che sia la vga eventualmente cosa potrei fare? Disinstallo i driver e metto i 10.10 ufficiali? e riprovo con furmark? oppure è solo un caso perchè comunque sia le ram rimangono le prime responsabili dis chermata blu??
il codice di stop comunque è STOP 0X0000000A
Ciao, il codice errore da te segnalato, secondo Microsoft corrisponde a questa risposta:
L'errore Stop 0x0000000A (Stop 0x0A) indica che si è verificato un tentativo di accedere alla memoria paginabile in modalità kernel a un livello IRQL (Internal Request Level) di processo troppo elevato. In genere questo errore si verifica quando un driver utilizza un indirizzo di memoria errato. L'errore può essere causato anche da altri fattori, ad esempio un driver di periferica incompatibile, un problema hardware generale o un'applicazione incompatibile.
Per lo scarico di BootCD (ultima versione aggiornata è la 11.1, puoi andare a questo indirizzo: http://www.hirensbootcd.net/download/Hirens.BootCD.11.1.zip
Io ti suggerirei comunque di levare tutte e 3 le bancate di ram e provare ad ogni avvio a cambiarle, per vedere quale sia bacata ;-)
Bye mos.
Buonasera a tutti!!! :)
up,buon sev7en ciao
Buonaseeera, tutto bene? :p
Ragazzi perdonatemi ma volevo capire una cosa. Tutti i problemi postati in questo thread da cosa derivano, non ho capito, nel senso io ho comprato il mio MSIGX660R l'ho acceso ed ha funzionato tutto senza problemi. Grazie a chi mi darà delucidazioni.
Red, i problemi di cui si parla sono relativi alla VGA che in molti notebook G73Jh determina problemi di surriscaldamento quando si vanno ad installare driver non stock. La soluzione è tuttavia stata individuata nell'adozione di un vBIOS moddato (Gary) o nell'invio direttamente ad un centro assistenza ASUS per le operazioni di corretto ripastaggio (anche se dagli ultimi interventi conviene decisamente la soluzione "in-house" ovvero flashing del vBIOS).
Ciò che fa specie :rolleyes: è che dall'uscita del notebook, nonostante la sua diffusione a livello mondiale, ASUSTek non abbia provveduto a fixare queste problematiche benchè i forum, suoi e non, abbondino di tali segnalazioni.
Ciao...
Bene quindi abbiamo tutti lo stesso problema con questi driver 10.10
mi faccio caso che ancora oggi non se ne sia reso conto nessuno apparte noi...
Come ti ho scritto in Pm Io e Juken siamo tornati ai 10.8!!! ed è tutto una meraviglia!
Per quanto riguarda il 3d non c'è modo nemmeno di vederli con i classici occhialetti verdi e rossi?
solo che ci vorrebbero film fatti con questa tecnica..
Certo che si, il problema è l'artificiosità della soluzione (ovvero un vero e proprio finto 3D, soprattutto dopo aver saggiato le soluzioni con occhiali attivi) e il mal di testa che dopo una mezzora inizia a rosicchiare corteccia celebrale. Io penso che la soluzione migliore sia o il monitor esterno oppure gli eyeglass 3D con funzione theatre (la simulazione di uno schermo da 60" ed oltre).
dunque stasera di ritono a casa dal lavoro mi armo di coraggio e riaccendo il notebook, che come pensavo era sempre morto.....provo dunque a fare come avete detto voi, ma
1- non riesco a creare una maledetta USB bootabile, in nessun modo
2- il bootcd di cui mi parlavi tu non sono riuscito a scaricarlo....
così mi rassegno. Poi all'improvviso per una volta riesce ad entrarmi in winzozz, ma dopo pochi secs schermata blu e stop. Seguono altri 20 riavvi e nulla, fino a che magicamente mi rientra in winzozz di nuovo. Adesso preoccupato facio partire furmark con la vga a default e dopo 20 mins schermata rossa e tutto bloccato. Riavvio adesso sono in winzozz, ma non so che fare. Voi cosa dite per provare che sia la vga eventualmente cosa potrei fare? Disinstallo i driver e metto i 10.10 ufficiali? e riprovo con furmark? oppure è solo un caso perchè comunque sia le ram rimangono le prime responsabili dis chermata blu??
il codice di stop comunque è STOP 0X0000000A
ulteriore aggiornamento: disinstallo i driver vga dopo qualche min che il piccì è acceso e mentre riavvio altra schermata blu.....al riavvio pieno di schermate blu, e nessun avvio purtroppo.
Ormai credo proprio sia un problema d ram, se fosse l'hd riuscirei almeno ad avviare con i dvd/cd etc.....
ora vi chiedo se posso in qualche modo aprire il note per spostare i banchi ram, NON invalidando la garanzia, o se la inaliderei e quindi mi faccio il segno della croce e mando tutto in rma??
james_het, ti invio un PM con tutte le istruzioni del caso ;)
Molte le novità quest'oggi sul fronte software...
Iniziamo con un tool che di certo non ha bisogno di presentazioni... CCleaner.
http://www.piriform.com/media/25688/ccleaner1.png
Grazie a CCleaner è possibile (da HWFiles e giusto perchè poco fa dicevo che non fosse "da presentare" :p) "eliminare dal proprio sistema files inutili, come ad esempio file temporanei, informazioni legate alla history del browser, ai files recentemente aperti. Non mancano poi strumenti per agire sui programmi avviati allo startup o per disinstallare applicazioni; questi tools ovviamente vanno usati solo se le consuete modalità di disinstallazione non hanno garantito il risultato sperato."
Il programma è freeware e ieri è stata rilasciata la versione 3.00.1310 con le modifiche seguenti:
Added system tray icon when background cleaning.
Added minimize to system tray option.
Optimized file deletion routines.
Improved Firefox file analysis speed.
Added text status info for slow cleaning processes.
Added program icons to the uninstall tool.
Fixed bug with saving window location when maximized.
Fixed bug with 64bit OS registry keys.
Fixed cookie issue with foreign language usernames.
Fixed bug with running CCleaner as a scheduled task.
Added Netscape 9.0 support.
Updated Antivir and Foxit Reader cleaning.
Minor GUI tweaks and fixes.
Other minor bug fixes.
Per il download cliccate qui (http://www.piriform.com/ccleaner/download).
HWInfo32, "tool diagnostico che supporta tutto l'hardware del proprio PC, permettendo di evidenziare in dettaglio quali ne siano i componenti utilizzati."
http://img530.imageshack.us/img530/200/hwinfo32summary.jpg
Le novità della versione 3.51:
Fixed possible crash after having graphs opened for longer time.
Updated reporting of IDA capability.
Added reporting of VIA P4M800 memory timings.
Reduced ATI I2C sensor scan time.
Added support of Atmel DIMM Temperature sensor.
Improved sensor monitoring for MSI NF980-G65 (MS-7612).
Improved reporting of GPU memory clock for AMD Evergreen family.
Added nVidia GeForce GTX 465.
Improved sensor monitoring for ASRock 890GX Extreme3 and 890FX Deluxe3.
Improved sensor monitoring for ASUS NCCH-DL and NCT-D(A).
Improved monitoring of CPU/PCH (Ibex Peak) power consumption.
Improved monitoring of nVidia GPU diode temperature.
Added monitoring of nVidia GPU Fan duty cycle.
Per il download... un click qui (http://www.hwinfo.com/download32.html).
Continuiamo la carrellata con CrystalDiskInfo aggiornato il 30 Ottobre alla versione 3.9.2 con le novità seguenti:
Fixed Auto AAM/APM Adaption
Fixed JMicron JMF60x controller support
Fixed No Window problem on a part of environment (WMI does not work correctly).
Added JMicron JMF61x controller support
Fixed depending on IE settings
http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/manual-en/Main.png
Il programma permette un monitoraggio a 360* delle unità disco rigido ma anche dei piu' recenti SSD, fornendo informazioni dettagliate altrimenti accessibili solo con tool commerciali (è freeware).
Download diretto su questo indirizzo (http://crystalmark.info/download/CrystalDiskInfo-e.html).
kari ho mandato un email al tizio, e mi ha detto che entro la settimana prossima gli dovrebbero arrivare e quindi spedisce! alleluja (spero)
uh-uh!!! se entro la fine della prossima settimana dovesse arrivarci il g73 e Vettel laurearsi campione del mondo di f1 potrei anche inscenare uno striptease in mezzo alla strada!!! (schif...) :D
si credo anche io infatti ho saputo che dietro c'è un mercato nero riguardante l'utilizzo del g73 come pacco bomba! :sofico:
dobbiamo allarmare tutti i governi, cominci tu? :rotfl:
Anche io ho i 10.10 originali
ma la prova sarebbe chiudere il coperchio e riaprirlo?
Senza nemmeno dirgli di andare in ibernazione,standby?
Io ho provato ma non è successo niente di strano, ma se mi dite come replicare per bene il problema ci provo anche io.
Di solito questi problemi si risolvono con una modifica alla vbios oppure sperando nei nuovi driver. Non vorrei che la vbios fosse tagliata su misura per i 10.8 :confused:
Ciao, vai su impostazioni risparmio energia e non abbinare nesun intervento a quando chiudi il lift!!!
Poi chiudi e riapri subito e guarda la bellezza dei colori divenuti 16 bit invece che 32!!! metti lo sfondo originale che ti rende meglio l'idea!
Per adesso Io,Juken,Sev7en abbiamo lo stesso problema!
mosquitowl
04-11-2010, 19:30
ciao ragazzi girovagando per la rete ho trovato un sistema per far passare il windows xp mode da 16 bit a 24 bit quindi guadagnando molto in termini di risoluzione.
si tratta di aggiungere qualcosina al registro di xp.
da esegui digitate: regedit
adesso navigate in: [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows NT\Terminal Services]
aggiungete un valore DWORD denominato "ColorDepth" (senza virgolette)
cliccateci adesso con il pulsante destro del mouse, e modificate da 0 a 4.
http://www.sevenforums.com/attachments/virtualization/34009d1256935850-i-got-xp-mode-display-24-bit-color-integration-regedit.jpg
riavviate xp mode e noterete subito la differenza
scusate ma io uso molto spesso l'xp integrato di seven e vedere le icone così sgranate su questo monitor non si poteva proprio :)
Ciao Killercat, visto che uso spesso l'XPMode, sono andato nel regedit per apportare le modifiche da te suggerite e quindi guadagnare rispetto ai 16 bit inamovibili rispetto ai 24 bit ottenibili, ma purtroppo nel percorso da te segnalato, a me mancaproprio la cartella Terminal Service invece è presente una cartella che dalla tua immagine non vedo, ossia, Windows File Protection.
Ho motato sul mio G73Jh Windows 7 Ultimate localizzato in Italiano e regolarmente licenziato.
Mi fai sapere dove sto sbagliando ?
Sono veramente interessato alla risoluzione del problema dei bit da 16 ad almeno a 24.
Bye mos.
KILLERCAT
04-11-2010, 20:14
Ciao Killercat, visto che uso spesso l'XPMode, sono andato nel regedit per apportare le modifiche da te suggerite e quindi guadagnare rispetto ai 16 bit inamovibili rispetto ai 24 bit ottenibili, ma purtroppo nel percorso da te segnalato, a me mancaproprio la cartella Terminal Service invece è presente una cartella che dalla tua immagine non vedo, ossia, Windows File Protection.
Ho motato sul mio G73Jh Windows 7 Ultimate localizzato in Italiano e regolarmente licenziato.
Mi fai sapere dove sto sbagliando ?
Sono veramente interessato alla risoluzione del problema dei bit da 16 ad almeno a 24.
Bye mos.
ciao! il registro che devi modificare è quello di xpmode, non di seven! :) perciò apri la macchina virtuale,accedi ad xp ed esegui la modifica dal suo registro come vedi nell'immagine sopra :)
astragtc
04-11-2010, 20:50
[QUOTE=sev7en;33556296]Buonasera a tutti!!! :)
Buonaseeera, tutto bene? :p
spero di si,:mad: per qusto cosa ne pensi? non so se può essere un problema,senza fare nulla la frequenza della gpu scende a 500mhz e la vcore a 0.95 con il pc collegato alla rete per riportarlo ai valori standard,700mhz 1.15 devo riportarli da amd gpu clock tool,l'unica cosa che ho agiornato e il bios alla v 211 da start easy flasch presente nel bios,ciao.
mosquitowl
04-11-2010, 20:51
ciao! il registro che devi modificare è quello di xpmode, non di seven! :) perciò apri la macchina virtuale,accedi ad xp ed esegui la modifica dal suo registro come vedi nell'immagine sopra :)
Fatto, ed effettivamente funziona, ora cerco in rete se si riesce ad otenere i 32 bit.
Attualmente utilizzo una risoluzione dello schermo in modalità XPMode pari a 1920 per 1078 pixel.
Se trovo qualcosa in rete, ti informo.
Di nuovo grazie.
mos.
presto sara mio il notebook asus con procio I5 il fratellino minore di questo notebook quello con il riconoscimento facciale per intenderci e con l'ati 5145 quello da 699€ esattamente questo modello Asus A52JB-SX107V ma domanda se uno prende il notebook a londra o in portogallo poi lo può tranquillamente portarlo in italia?
Ciao a tutti ^_^
[QUOTE=sev7en;33556296]Buonasera a tutti!!! :)
Buonaseeera, tutto bene? :p
spero di si,:mad: per qusto cosa ne pensi? non so se può essere un problema,senza fare nulla la frequenza della gpu scende a 500mhz e la vcore a 0.95 con il pc collegato alla rete per riportarlo ai valori standard,700mhz 1.15 devo riportarli da amd gpu clock tool,l'unica cosa che ho agiornato e il bios alla v 211 da start easy flasch presente nel bios,ciao.
Ciao,
hai aggiornato solo il BIOS? Il vBIOS è quello di fabbrica?
Fatto, ed effettivamente funziona, ora cerco in rete se si riesce ad otenere i 32 bit.
Attualmente utilizzo una risoluzione dello schermo in modalità XPMode pari a 1920 per 1078 pixel.
Se trovo qualcosa in rete, ti informo.
Di nuovo grazie.
mos.
Ciao,
da quanto leggo nell'MSDN, è possibile abilitare la modalità di rendering a 32Bit applicando la variazione di cui sopra...
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows NT\Terminal Services]
"fDenyTSConnections"=dword:00000000
"UserAuthentication"=dword:00000000
"ColorDepth"=dword:00000004
... e disattivando il modulo "Integration Components". Rimuovendo tuttavia l'Integrazione dei Componenti si perderà la possibilità di trascinare dentro-fuori contenuti dalla macchina virtuale a 7.
presto sara mio il notebook asus con procio I5 il fratellino minore di questo notebook quello con il riconoscimento facciale per intenderci e con l'ati 5145 quello da 699€ ma domanda se uno prende il notebook a londra o in portogallo poi lo può tranquillamente portarlo in italia?
Si, l'importante è che ti rilascino uno scontrino fiscale: ASUS offre garanzia internazionale per cui non avrai problemi qui da noi :)
mosquitowl
04-11-2010, 21:44
Ciao a tutti ^_^
[QUOTE=astragtc;33557849]
Ciao,
da quanto leggo nell'MSDN, è possibile abilitare la modalità di rendering a 32Bit applicando la variazione di cui sopra...
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows NT\Terminal Services]
"fDenyTSConnections"=dword:00000000
"UserAuthentication"=dword:00000000
"ColorDepth"=dword:00000004
... e disattivando il modulo "Integration Components". Rimuovendo tuttavia l'Integrazione dei Componenti si perderà la possibilità di trascinare dentro-fuori contenuti dalla macchina virtuale a 7.
Ciao Sev7en,
si avevo trovato la soluzione da te postata, ma 1 non voglio perdere le funzionalità di integrazione; 2 non ha molta logica poter settare da 16 a solo 24 bit grazie alla modifica del regedit senza perdere l'integrazione dei componenti e non poter settare i 32 bit, ti pare ?
Ci deve essere un metodo che consenta di avere i 32 bit e nello stesso tempo non perdere la funzione di integrazione componenti, farò ricerche approfondite in rete, e spero di trovare una soluzione che consenta di ottenere il max.
Buonanotte
mos.
astragtc
04-11-2010, 21:48
[QUOTE=sev7en;33558222]Ciao a tutti ^_^
[QUOTE=astragtc;33557849]
Ciao,
hai aggiornato solo il BIOS? Il vBIOS è quello di fabbrica?
si è quello di fabbrica,c'entra qualcosa il power4gear hybrid?
Ciao a tutti ^_^
[QUOTE=astragtc;33557849]
Ciao,
hai aggiornato solo il BIOS? Il vBIOS è quello di fabbrica?
Ciao,
da quanto leggo nell'MSDN, è possibile abilitare la modalità di rendering a 32Bit applicando la variazione di cui sopra...
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows NT\Terminal Services]
"fDenyTSConnections"=dword:00000000
"UserAuthentication"=dword:00000000
"ColorDepth"=dword:00000004
... e disattivando il modulo "Integration Components". Rimuovendo tuttavia l'Integrazione dei Componenti si perderà la possibilità di trascinare dentro-fuori contenuti dalla macchina virtuale a 7.
Si, l'importante è che ti rilascino uno scontrino fiscale: ASUS offre garanzia internazionale per cui non avrai problemi qui da noi :)
ottimo
Buongiorno a tutti!!!
Ciao,
hai aggiornato solo il BIOS? Il vBIOS è quello di fabbrica?
si è quello di fabbrica,c'entra qualcosa il power4gear hybrid?
Buondi!
piu' che il Power4Gear potrebbe influire, nel Catalyst Control Center, il setup dell'ATI Overdrive. Puoi controllare in che stato sia?
P.S: Direttamente dal numero UK di PC World...
http://img714.imageshack.us/img714/706/img0011mj.png
astragtc
05-11-2010, 07:23
forse ho capito,sucede quando apro un video musicale da you tube frequenza gpu e vcore scendono a 500/0.95v,quando esco dal video,chiudo you tube,il tutto ritorna alla normalità,vi è mai successo?ATI Overdrive?parli di amd setup clock?
forse ho capito,sucede quando apro un video musicale da you tube frequenza gpu e vcore scendono a 500/0.95v,quando esco dal video,chiudo you tube,il tutto ritorna alla normalità,vi è mai successo?ATI Overdrive?parli di amd setup clock?
Buongiorno ^_^,
sei con i driver 10.10 o superiori? Se si fai questo test:
Abilita il profilo Entertainment nel Power4Gear Hybrid
Disabilita la funzionalità di accelerazione dei flussi video Web nel Catalyst Control Center
Tramite GPU-Z per favore puoi rilevare quale versione di vBIOS ci sia ora sulla VGA? :)
astragtc
05-11-2010, 07:43
no,i driver sono i 10.7
no,i driver sono i 10.8
Nei 10.8 la voce dovrebbe esserci ugualmente...
http://img843.imageshack.us/img843/9526/05112010090541.jpg
astragtc
05-11-2010, 07:59
si, ok,ho capito,adesso non posso controllare,sono a lavoro,controllo stasera,volevo sapere se per te può esserci un problema ,visto che poi tutto ritorna alla normalità senza che faccia nulla.
si, ok,ho capito,adesso non posso controllare,sono a lavoro,controllo stasera,volevo sapere se per te può esserci un problema ,visto che poi tutto ritorna alla normalità senza che faccia nulla.
E lavora altrimenti arriva Brunetta :D :p (vabbè per la serie "da che pulpito...").
Se il problema è confinato solo al playback Web no, alcuno, anzi è un metodo "intelligente" di abbassare consumi e temperature poichè si suppone che se stai visionando un film, in finestra o full-screen, lo stia facendo (sempre che non hai un multi-monitor) concentrato su quest'ultimo e non lavorando ad applicazioni che richiedano calcolo intensivo GPU. Sarebbe da testare se con questo scenario, aggiungendo un programma in esecuzione background che sfrutti la GPU, si ripeta esattamente quanto hai sperimentato.
Ciao ragazzi...
Un pò di accessori di vario genere per il nostro G73 sapete nulla?
Io cerco ed avrei trovato una Keyboard Skin Cover in silicone trasparente adattabile perfettamente alla forma della nostra tastiera che la segue nei minimi particolari.
Utile per la polvere e per l'usura dei tasti ma da Hong Kong..
si trova nulla in italia?
Ciao ragazzi...
Un pò di accessori di vario genere per il nostro G73 sapete nulla?
Io cerco ed avrei trovato una Keyboard Skin Cover in silicone trasparente adattabile perfettamente alla forma della nostra tastiera che la segue nei minimi particolari.
Utile per la polvere e per l'usura dei tasti ma da Hong Kong..
si trova nulla in italia?
sei sicuro che si adatti perfettamente?:rolleyes:
controlla bene nella descrizione, perchè temo che troverai la seguente avvertenza:
The protector we will offer is US model, not EU model.If you want the EU model.Please contact us before you bid.
=> the EU version: "enter" key looks like "7"
=> the US version: "enter" key is rectangle, as normal as other keys.
Fai questa prova per favore e poi ridimmelo...
Guarda un punto fisso del desktop sullo sfondo (metti quello originale che ti rendi meglio conto)... poi chiudi il coperchio
e riaprilo dopo che hai settato sulle impostazioni di risparmio energia
"non intervenire alla chiusura del coperchio"
e dimmi se la qualità dei colori rimane uguale
o noti imperfezioni di quel punto che stavi osservando!!!
è impossibile che non hai problemi, è un problema dei driver sicuramente!:sofico:
Ca..o hai ragione...
Con lo sfondo originale se guardo le sfumature della luce sullo schermo perdono qualità dopo la riapertura, con lo sfondo che avevo prima non si notava...
sei sicuro che si adatti perfettamente?:rolleyes:
controlla bene nella descrizione, perchè temo che troverai la seguente avvertenza:
The protector we will offer is US model, not EU model.If you want the EU model.Please contact us before you bid.
=> the EU version: "enter" key looks like "7"
=> the US version: "enter" key is rectangle, as normal as other keys.
Ciao, si hai ragione c'è scritto.. comunque sia qualcosa di simile magari in italia?
mi servirebbe proprio...
sarebbe interessante elencare sul 3ad accessori utili per il nostro "Mostro"
Ca..o hai ragione...
Con lo sfondo originale se guardo le sfumature della luce sullo schermo perdono qualità dopo la riapertura, con lo sfondo che avevo prima non si notava...
Ok quindi adesso possiamo constatare che il problema ce l'hanno tutti
solo che non se ne accorgono... però è buffo perchè non
è che si vede male solo lo sfondo, ma proprio tutto compreso tasti ecc...
Questi 10.10 sono buoni per fare un bel "sugo"! (forse :D )
Io sono tornato ai 10.8 come del resto pure Juken e Sev7en non sò!!!
@Tutti gli altri
Se non notate questi problemi di grafica beh :Prrr:
a voi basta un bel monitor a tubo catodico :ciapet: altro che FullHd:angel:
overflowBIT
05-11-2010, 12:18
Arrivatooooooooooooo! G73jh tz191v!!!!!!!!!!! Mi sa che sn il primo..... :D
overflowBIT
05-11-2010, 12:24
Si dovrebbe riuscire a masterizzare bd.. ha un matshita bd-mlt 240as..
Arrivatooooooooooooo! G73jh tz191v!!!!!!!!!!! Mi sa che sn il primo..... :D
Felicissimo per te!!!:D Adesso prima di toccare il Mostro per cortesia
Lavati le mani con un bel sapone e non togliere quella pellicola protettiva del display per favore ;)
Apparte gli scherzi complimenti!!!
overflowBIT
05-11-2010, 13:06
Felicissimo per te!!!:D Adesso prima di toccare il Mostro per cortesia
Lavati le mani con un bel sapone e non togliere quella pellicola protettiva del display per favore ;)
Apparte gli scherzi complimenti!!!
Eeeeeeeeeeehh... l'ho già insozzato..... cmq grazie!!!
Mi sn promesso che nn avrei messo o cambiato nulla che nn fosse ufficiale asus..vediamo qnt resisto.. anche xk nn vedo da nessuna parte un minimo controllo per il sub...
Arrivatooooooooooooo! G73jh tz191v!!!!!!!!!!! Mi sa che sn il primo..... :D
Si dovrebbe riuscire a masterizzare bd.. ha un matshita bd-mlt 240as..
Ciao e... augurissimi!!! :cincin:
Ti aggiungo subito in lista e non appena riesci a riprenderti :D registrati sul nostro portale per la galleria fotografica e... pubblica piu' foto che puoi :p
In aggiunta... potresti, con tempo, dirci quali siano i drivers e la versione di BIOS/vBIOS con cui il notebook ti è stato venduto?
Ciao!!! :)
Ciao e... augurissimi!!! :cincin:
Ti aggiungo subito in lista e non appena riesci a riprenderti :D registrati sul nostro portale per la galleria fotografica e... pubblica piu' foto che puoi :p
In aggiunta... potresti, con tempo, dirci quali siano i drivers e la versione di BIOS/vBIOS con cui il notebook ti è stato venduto?
Ciao!!! :)
Ciao Sev7en... io non riesco ancora ad uppare quelle benedette foto sulla galleria!!! mi dice Failed ad ogni foto
Mi dici per favore in che formato e quanta dimensione possono avere massimo? che le volevo mettere!
Ho provato a ridurle a cambiarle di formato ma nulla!
overflowBIT
05-11-2010, 13:51
Ciao e... augurissimi!!! :cincin:
Ti aggiungo subito in lista e non appena riesci a riprenderti :D registrati sul nostro portale per la galleria fotografica e... pubblica piu' foto che puoi :p
In aggiunta... potresti, con tempo, dirci quali siano i drivers e la versione di BIOS/vBIOS con cui il notebook ti è stato venduto?
Ciao!!! :)
Grazie mille...
Allora
bios ---> 211
Vbios ---> 012.017.000.004.035992
il v bios è aggiornato o è quello vecchio?
@overflowBIT: auguri!!! quindi legge e masterizza bluray?! alla faccia del bicarbonato di sodio!!! bios 211 e vbios Gary preinstallati, ottimo... goditelo!!!
overflowBIT
05-11-2010, 14:07
@overflowBIT: auguri!!! quindi legge e masterizza bluray?! alla faccia del bicarbonato di sodio!!! bios 211 preinstallato, ottimo... goditelo!!!
Grazie :D
Nn ho provato a masterizzare ma ho letto che quel masterizzatore fa anche bd..
Nn ho mai giocato a crysis così bene...wwwwwooooowwww..
Grazie :D
Nn ho provato a masterizzare ma ho letto che quel masterizzatore fa anche bd..
Nn ho mai giocato a crysis così bene...wwwwwooooowwww..
adesso: galleria --> foto foto foto!!! :D
overflowBIT
05-11-2010, 14:16
adesso: galleria --> foto foto foto!!! :D
Sarà difficile staccarsi da crysis!
Sarà difficile staccarsi da crysis!
lo ben sò, ma io sono curioso come un macaco!!! dai joca joca tu che puoi :D
KILLERCAT
05-11-2010, 14:27
Fatto, ed effettivamente funziona, ora cerco in rete se si riesce ad otenere i 32 bit.
Attualmente utilizzo una risoluzione dello schermo in modalità XPMode pari a 1920 per 1078 pixel.
Se trovo qualcosa in rete, ti informo.
Di nuovo grazie.
mos.
ciao felice che ci sei riuscito:) onestamente è un altra cosa da vedere. il 32 senza perdere l'integrazione non è fattibile ancora :(
KILLERCAT
05-11-2010, 14:29
Ciao a tutti ^_^
Ciao,
da quanto leggo nell'MSDN, è possibile abilitare la modalità di rendering a 32Bit applicando la variazione di cui sopra...
[INDENT][HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows NT\Terminal Services]
"fDenyTSConnections"=dword:00000000
"UserAuthentication"=dword:00000000
"ColorDepth"=dword:00000004
... e disattivando il modulo "Integration Components". Rimuovendo tuttavia l'Integrazione dei Componenti si perderà la possibilità di trascinare dentro-fuori contenuti dalla macchina virtuale a 7.
grazie della dritta capo ;)
Grazie mille...
Allora
bios ---> 211
Vbios ---> 012.017.000.004.035992
il v bios è aggiornato o è quello vecchio?
Caspita anche la vbios preinstallata è quella di Gary!!!
Buono!
overflowBIT
05-11-2010, 14:41
adesso carico qlk foto, se trovo la gallery....
@sev7en
il mio modello è il 191 nn 166!!!
Ok quindi adesso possiamo constatare che il problema ce l'hanno tutti
solo che non se ne accorgono... però è buffo perchè non
è che si vede male solo lo sfondo, ma proprio tutto compreso tasti ecc...
Questi 10.10 sono buoni per fare un bel "sugo"! (forse :D )
Io sono tornato ai 10.8 come del resto pure Juken e Sev7en non sò!!!
@Tutti gli altri
Se non notate questi problemi di grafica beh :Prrr:
a voi basta un bel monitor a tubo catodico :ciapet: altro che FullHd:angel:
io ho pure messo una immagine a colori e chiudendo lo schermo quello che succede è lo spegnimento della retroilluminazione.
Una volta riaperto è tale è quale a prima, adesso non è possibile stare li a vedere il singolo pixel, di certo non è passato dai 32 ai 16bit di colore (mi sembra fosse questo il problema o sbaglio?).
Caspita anche la vbios preinstallata è quella di Gary!!!
Buono!
No quella gary è la 012.020.000.032.038352
il bello che asus dopo averla realizzata non la utiliza manco nei modelli usciti di fabbrica! :D
overflowBIT
05-11-2010, 15:17
No quella gary è la 012.020.000.032.038352
il bello che asus dopo averla realizzata non la utiliza manco nei modelli usciti di fabbrica! :D
quindi quella mia è quella vecchia oppure una via di mezzo visto che è precedente a quella di gary?
cmq dopo mezzora di crysis la gpu era a a 78°C, in idle a 53°C..
ho caricato qlk foto.. se ne volete altre dittemelo!
io ho pure messo una immagine a colori e chiudendo lo schermo quello che succede è lo spegnimento della retroilluminazione.
Una volta riaperto è tale è quale a prima, adesso non è possibile stare li a vedere il singolo pixel, di certo non è passato dai 32 ai 16bit di colore (mi sembra fosse questo il problema o sbaglio?).
Non devi guardare il singolo pixel! (non prendermi alla lettera, volevo solo far capire meglio come fare per visualizzare il problema dato che molti non lo vedevano)
Comunque diventa proprio tutto a 16 bit alla riapertura dello schermo!
Beh se a te non capita meglio cosi allora, ma mi sembra strano!
No quella gary è la 012.020.000.032.038352
il bello che asus dopo averla realizzata non la utiliza manco nei modelli usciti di fabbrica! :D
Hai ragione, non sono davanti al mio pc quindi mi sono confuso!!!
mageofhell89
05-11-2010, 17:22
Si dovrebbe riuscire a masterizzare bd.. ha un matshita bd-mlt 240as..
piu dettagli piu dettagli!
mageofhell89
05-11-2010, 17:24
@overflowBIT: auguri!!! quindi legge e masterizza bluray?! alla faccia del bicarbonato di sodio!!! bios 211 e vbios Gary preinstallati, ottimo... goditelo!!!
:eek: it's very good. speriamo che i nostri anche siano cosi!
:eek: it's very good. speriamo che i nostri anche siano cosi!
manca solo il vbios di Gary come giustamente notato dal buon luca4s
edit: sono usciti i realtek 2.54 --> ftp://WebUser:pGL7E6v@61.56.69.19/pc/audio/Vista_Win7_R254_x64.exe
Non devi guardare il singolo pixel! (non prendermi alla lettera, volevo solo far capire meglio come fare per visualizzare il problema dato che molti non lo vedevano)
Comunque diventa proprio tutto a 16 bit alla riapertura dello schermo!
Beh se a te non capita meglio cosi allora, ma mi sembra strano!
Hai ragione, non sono davanti al mio pc quindi mi sono confuso!!!
Dubito che alcuni non lo abbiano notato
impossibile che non sia visibile perchè la differenza fra 32 e 16bit è evidente...ma con un movimento del mouse si sbloccava la cosa?
Confermo che non ho notato problemi sia se metto lo schermo in ibernazione, standby o se chiudo lo schermo. Quindi la vbios è ok.
A forza di installa e reinstalla il sistema operativo e gli stessi driver possono crearne di questi scherzi...alla fine ogni tanto ci tocca piallare :(
quindi quella mia è quella vecchia oppure una via di mezzo visto che è precedente a quella di gary?
cmq dopo mezzora di crysis la gpu era a a 78°C, in idle a 53°C..
ho caricato qlk foto.. se ne volete altre dittemelo!
è la vbios originale asus quindi sempre quella da gennaio. Beh intanto se non hai problemi con i driver ati non sei costretto ad aggiornare, oppure rimani con quelli certificati asus.
Mi sembrano troppo basse le tue temp. Ad occhio mi stai indicando la temp più bassa delle 3 rilevate dai sensori. Ad es. in idle dovresti avere 60,55,53 ed in full load 88-89,80,78 ad es.
Usa amd gpu clock oppure gpu-z abilitado i 3 sensori alla ricezione della temp massima.
Speriamo che sia come hai detto tu magari hanno migliorato l'applicazione della pasta termica anche se è una cosa che si fatica a vedere pure nei notebook assemblati.
Buonasera!!!
Ciao Sev7en... io non riesco ancora ad uppare quelle benedette foto sulla galleria!!! mi dice Failed ad ogni foto
Mi dici per favore in che formato e quanta dimensione possono avere massimo? che le volevo mettere!
Ho provato a ridurle a cambiarle di formato ma nulla!
Ciao :)
Coppermine, che approfitto per aggiornare alla v1.5.8, è flessibile per i formati supportati e difatti credo che il problema sia proprio locale (tuo) poichè ho fatto ora un test e riesco ad uppare correttamente come gli altri del resto.
http://www.g73jh.net/gallery/images/logo.jpg
Riassumo, per l'occasione, i formati e le modalità supportate:
IMMAGINE: jpeg/jpg/png/gif
VIDEO: asf/asx/mpg/mpeg/wmv/swf/avi/mov
AUDIO: mp3/midi/mid/wma/wav/ogg
DOCS: doc/txt/rtf/pdf/xls/pps/ppt/zip/gz/mdb
La dimensione massima supportata per gli upload in larghezza è pari a 2048px mentre in peso a 3.2Mb (quindi teoricamente è possibile importare anche gigantografie...).
Mi invii per favore via PM la password usata per la registrazione senza che la edito dal CP? Da quanto vedo in admin il tuo account è abilitato al posting.
Grazie mille...
Allora
bios ---> 211
Vbios ---> 012.017.000.004.035992
il v bios è aggiornato o è quello vecchio?
Ciao :) BIOS ultimo disponibile mentre il vBIOS e quello predefinito ma a fronte delle temperature che hai postato in un messaggio successivo ti consiglio davvero di goderti il notebook "as is" perchè sembra rock-solid.
adesso carico qlk foto, se trovo la gallery....
@sev7en
il mio modello è il 191 nn 166!!!
Correggo, grazie ^^
Dubito che alcuni non lo abbiano notato
impossibile che non sia visibile perchè la differenza fra 32 e 16bit è evidente...ma con un movimento del mouse si sbloccava la cosa?
Confermo che non ho notato problemi sia se metto lo schermo in ibernazione, standby o se chiudo lo schermo. Quindi la vbios è ok.
A forza di installa e reinstalla il sistema operativo e gli stessi driver possono crearne di questi scherzi...alla fine ogni tanto ci tocca piallare :(
Ti dico che non ci facevano caso perchè lo stesso Sev7en e Juken non se ne erano accorti!!! Ma anche loro hanno quel problema alle fine e pure Alexna!!!!
Praticamente non devi mettere ne sospensione ne ibernazione praticamente metti non intervenire alla chiusura!!!
Quando riaprivo era tutto come se fosse a 16bit anche se in realtà sul ccc risultava essere ancora 32... unica soluzione riavvio oppure impostare dal ccc 16 bit e poi rimettere 32 bit!!!
Eeeeeeeeeeehh... l'ho già insozzato..... cmq grazie!!!
Mi sn promesso che nn avrei messo o cambiato nulla che nn fosse ufficiale asus..vediamo qnt resisto.. anche xk nn vedo da nessuna parte un minimo controllo per il sub...
Questo e' un comportamento intelligente e professionale di chi utilizza un sistema informatico per quello che e' e non come se fosse un giocattolo, ma purtroppo la mia esperienza testimonia che con Asus i pericoli sono sempre in agguato: basta mandarlo in assistenza per un pulsante che non risponde e rischi di non rivederlo piu'. Alla larga da Asus.
Buonasera!!!
Ciao :)
Coppermine, che approfitto per aggiornare alla v1.5.8, è flessibile per i formati supportati e difatti credo che il problema sia proprio locale (tuo) poichè ho fatto ora un test e riesco ad uppare correttamente come gli altri del resto.
Riassumo, per l'occasione, i formati e le modalità supportate:
IMMAGINE: jpeg/jpg/png/gif
VIDEO: asf/asx/mpg/mpeg/wmv/swf/avi/mov
AUDIO: mp3/midi/mid/wma/wav/ogg
DOCS: doc/txt/rtf/pdf/xls/pps/ppt/zip/gz/mdb
La dimensione massima supportata per gli upload in larghezza è pari a 2048px mentre in peso a 3.2Mb (quindi teoricamente è possibile importare anche gigantografie...).
Mi invii per favore via PM la password usata per la registrazione senza che la edito dal CP? Da quanto vedo in admin il tuo account è abilitato al posting.
Risolto scusa Sev7en ma non mi ero accorto che le mie foto erano 4000x3000 :doh:
Risolto scusa Sev7en ma non mi ero accorto che le mie foto erano 4000x3000 :doh:
E complimenti... :D
overflowBIT
05-11-2010, 19:56
In idle la temp più alta dei 3 sensori di gpu z è52.. e durante il gioco nn l'homai visto a 80..caso mai domani o domenica provo a giocare x qlk oretta..
Cmq ho provato gothic 4 - arcania.......... che cavolo.. nn capisco xk, ma scatta allo stesso modo con impostazioni al min o al max e risoluzioni 1920 o 1280..e si che sul fisso con una hd 4670 va bene a 1920.. mah...
mageofhell89
05-11-2010, 20:36
manca solo il vbios di Gary come giustamente notato dal buon luca4s
bho se a me il notebook va bene cosi nn aggiorno niente, nn vorrei fare cazzate :rolleyes:
In idle la temp più alta dei 3 sensori di gpu z è52.. e durante il gioco nn l'homai visto a 80..caso mai domani o domenica provo a giocare x qlk oretta..
Cmq ho provato gothic 4 - arcania.......... che cavolo.. nn capisco xk, ma scatta allo stesso modo con impostazioni al min o al max e risoluzioni 1920 o 1280..e si che sul fisso con una hd 4670 va bene a 1920.. mah...
allora controlla le frequenze non vorrei che fosse 300/1000 invece che 700/1000
Ti dico che non ci facevano caso perchè lo stesso Sev7en e Juken non se ne erano accorti!!! Ma anche loro hanno quel problema alle fine e pure Alexna!!!!
Praticamente non devi mettere ne sospensione ne ibernazione praticamente metti non intervenire alla chiusura!!!
Quando riaprivo era tutto come se fosse a 16bit anche se in realtà sul ccc risultava essere ancora 32... unica soluzione riavvio oppure impostare dal ccc 16 bit e poi rimettere 32 bit!!!
quindi una volta chiuso e poi riaperto lo schermo nel ccc ati riscontravi effettivamente che i colori erano a 16bit?
overflowBIT
05-11-2010, 23:49
allora controlla le frequenze non vorrei che fosse 300/1000 invece che 700/1000
sn 700/1000..
overflowBIT
05-11-2010, 23:56
Cmq ho provato gothic 4 - arcania.......... che cavolo.. nn capisco xk, ma scatta allo stesso modo con impostazioni al min o al max e risoluzioni 1920 o 1280..e si che sul fisso con una hd 4670 va bene a 1920.. mah...
bastava installare la patch del gioco.. ora va benissimo!!! sono proprio contento!!
mageofhell89
06-11-2010, 00:20
bastava installare la patch del gioco.. ora va benissimo!!! sono proprio contento!!
anche io per te ;)
Buongiorno a tutti e finalmente buon weekend :D
parto subito con una segnalazione dedicata ai fans di Linux (mi auguro numerosi) uscita qualche giorno fa ma di cui parliamo solo ora... il rilascio di Super OS 10.10 (al secolo Super Ubuntu).
http://img600.imageshack.us/img600/1842/superosjvbxckujv.png
Questa distribuzione è fondamentalmente una Ubuntu a cui gli sviluppatori hanno inserito tutto il necessario per l'esecuzione out-of-the-box, quindi codec a volontà (soprattutto proprietari), versioni dedicate di alcuni packages e l'ultimissima versione del kernel e dei drivers video, come del resto attestato dal Changelog seguente:
NEW: Based on Ubuntu 10.10
NEW: Easy installation of Nvidia, ATI and Broadcom drivers, even without an internet connection (see bellow)
NEW: usb-creator, Live USB creator right from the DVD menu (replacing cd2usb)
NEW: Java re-added, replacing OpenJDK (only Java works with some banking websites)
NEW: All software in the Super OS repository updated to their latest versions
Additional Multimedia Support: VLC, support for DVD-playback, MP3 support and for other formats, like QuickTime video, Real video, Windows Media Video, Flash Video, DivX, Xvid, (.mov, .wmv, .flv, .avi, etc...) etc...
Internet software: aMSN, Skype, Opera, Google Chrome and Firefox (all browsers include Flash)
Portable Applications available (RUNZ included)
Programs are easier to run: App Runner is included
Mount tar.gz/.zip/.rar/.iso files with File mounter
Other software: Ubuntu Tweak and GParted
Super OS has it's own repository, in addition to the official Ubuntu repositories
Live USB creator (usb-creator) right from the DVD menu (see second image)
Improved compatibility with 32-bits application, by including ia32-libs (64-bits version)
Wubi, allowing easy installation alongside Windows
Computer Janitor disabled, since it is pretty much a useless and confusing program
Focus on making it very usable offline
La distro è disponibile in versione a 32 e 64Bit ma naturalmente voi dirottatevi su quest'ultima (http://hacktolive.org/files/downloads/Super_OS_10.10_64_bits.torrent).
Espletate le pratiche "open", sul forum internazionale un utente, Ownageful, ha aperto un thread dedicato proprio ai problemi del touchpad di cui parlavamo giorni addietro ed il primo suggerimento è stato quello di aggiornare i drivers (anche se nel nostro caso scaturiva proprio da questo evento, il problema). Si potrebbe tirare in ballo l'argomento direttamente in quella discussione (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/530804-sudden-touch-pad-lockup-g73jh.html) in modo tale che venga seguita per cui, se ancora "in pista", procedete pure (io uso il mouse esterno fornito con il notebook quindi sono immune ai Synaptic). :p
Interessante il suggerimento per la pulizia degli altoparlanti, la classica "pompetta", disponibile su Amazon che, da come ricorderete, con lo store UK ora spedisce anche in Italia! :p
http://img541.imageshack.us/img541/1871/31vrndva1zl.jpg
Continuano le geste di coloro che voglio installare Windows XP sul G73Jh, per un OS...
http://img185.imageshack.us/img185/2504/windowsxplogov.jpg
... che sembra non trovare mai la via del tramonto a cui tuttavia il nostro può dare una seconda giovinezza (chissà se dopo la proposta sanremese di Morandi il termine non è soggetto a censura :sofico:)
a patto di possedere i drivers opportuni... drivers che potrete scaricare direttamente dai links a seguire:
http://www.mediafire.com/?t9dvxuxwan8bsbg
http://www.mediafire.com/?xzbl6f5flc8vzr2
Chiudo la carrellata con la segnalazione di una non-segnalazione, ovvero la mancanza di aggiornamenti drivers per, invece, Windows 7.
Qualcuno di voi ha già provveduto ad installare il Service Pack 1?
Ciao e a oggi pomeriggio!!!
Ragazzi con i driver 2.54 realtek stessa storia...
Se installati fanno saltare la suite Creative!!!
Soluzioni? :mc:
Lucas? dicevi che bastava reinstallare la suite creative? dal sito asus?
E se invece togliessi tutto ciò che è creative? tanto non uso gli effetti!!!
overflowBIT
06-11-2010, 10:29
con il core a 300MHz arrivo a 46°C.. direi ottimo! spero continui così..
Se a Qualcuno interessa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33570243#post33570243
Ciao
con il core a 300MHz arrivo a 46°C.. direi ottimo! spero continui così..
speriamo di ricevere un 191v fortunato... oppure speriamo che su questa nuova serie abbiano apportato migliorie in fase di assemblaggio e controllo qualità... gioca gioca, non fermarti mai!!!
buongiorno a tutti nè
con il core a 300MHz arrivo a 46°C.. direi ottimo! spero continui così..
allora forse si sono decisi a mettere una pasta termica decente!
Ragazzi con i driver 2.54 realtek stessa storia...
Se installati fanno saltare la suite Creative!!!
Soluzioni? :mc:
Lucas? dicevi che bastava reinstallare la suite creative? dal sito asus?
E se invece togliessi tutto ciò che è creative? tanto non uso gli effetti!!!
si prova a reinstallare oppure se vedi che, come molti dicono, in effetti è un qualcosa di superfluo puoi togliere tutto e bye bye
ho provato ad impostare manualmente i 16bit in fullhd e non noto differenze :O
quindi l'unica cosa che posso dire è che riaprendo il coperchio nel ccc rimaneva sempre a 32bit, ma effettivamente non sarei stato in grado di notare visivamente la differenza, forse nel mio caso rimango fisso con i 32bit?
dragonballfusion
06-11-2010, 14:55
buongiorno a tutti.
sev7en stiamo ancora tutti aspettando forsennatamente la guida di MacOSX:sofico:
e io il file che hai uppato :D
AAAA aiuto!
Mi son comparsi dopo 4 giorni i primi problemi giocando a Call of Duty...
Schermata nera con le linee verticali grige, che mi costringe a spegnere brutalmente il laptop...
Consigli?
ho i catalyst 10.10 quelli del 10 ottobre 2010.
:((( :doh: :doh: :doh:
AAAA aiuto!
Mi son comparsi dopo 4 giorni i primi problemi giocando a Call of Duty...
Schermata nera con le linee verticali grige, che mi costringe a spegnere brutalmente il laptop...
Consigli?
ho i catalyst 10.10 quelli del 10 ottobre 2010.
:((( :doh: :doh: :doh:
Ciao ,che VBIOS hai ? e prova anche a monitorare la temp. quando giochi, cosi vediamo di capire e' temp. correlato
Ciao ,che VBIOS hai ? e prova anche a monitorare la temp. quando giochi, cosi vediamo di capire e' temp. correlato
Mmmmm non lo so che vbios ho ;)
cerco un modo per scoprirlo, comunque per le prime 5 missioni nessun problema al massimo del dettaglio, ora questa è ingiocabile...boh!
scopro e ti dico..
http://gpuz.techpowerup.com/10/11/06/gvb.png
questo è quello che ho adesso!
Sto monitorando le temperature la GPU in gioco rimane sui 77 gradi
http://gpuz.techpowerup.com/10/11/06/603.png
Buongiorno a tutti e finalmente buon weekend :D
parto subito con una segnalazione dedicata ai fans di Linux (mi auguro numerosi) uscita qualche giorno fa ma di cui parliamo solo ora... il rilascio di Super OS 10.10 (al secolo Super Ubuntu).
http://img600.imageshack.us/img600/1842/superosjvbxckujv.png
Questa distribuzione è fondamentalmente una Ubuntu a cui gli sviluppatori hanno inserito tutto il necessario per l'esecuzione out-of-the-box, quindi codec a volontà (soprattutto proprietari), versioni dedicate di alcuni packages e l'ultimissima versione del kernel e dei drivers video, come del resto attestato dal Changelog seguente:
NEW: Based on Ubuntu 10.10
NEW: Easy installation of Nvidia, ATI and Broadcom drivers, even without an internet connection (see bellow)
NEW: usb-creator, Live USB creator right from the DVD menu (replacing cd2usb)
NEW: Java re-added, replacing OpenJDK (only Java works with some banking websites)
NEW: All software in the Super OS repository updated to their latest versions
Additional Multimedia Support: VLC, support for DVD-playback, MP3 support and for other formats, like QuickTime video, Real video, Windows Media Video, Flash Video, DivX, Xvid, (.mov, .wmv, .flv, .avi, etc...) etc...
Internet software: aMSN, Skype, Opera, Google Chrome and Firefox (all browsers include Flash)
Portable Applications available (RUNZ included)
Programs are easier to run: App Runner is included
Mount tar.gz/.zip/.rar/.iso files with File mounter
Other software: Ubuntu Tweak and GParted
Super OS has it's own repository, in addition to the official Ubuntu repositories
Live USB creator (usb-creator) right from the DVD menu (see second image)
Improved compatibility with 32-bits application, by including ia32-libs (64-bits version)
Wubi, allowing easy installation alongside Windows
Computer Janitor disabled, since it is pretty much a useless and confusing program
Focus on making it very usable offline
La distro è disponibile in versione a 32 e 64Bit ma naturalmente voi dirottatevi su quest'ultima (http://hacktolive.org/files/downloads/Super_OS_10.10_64_bits.torrent).
praticamente la Plus del Prof. Cantaro che si trova su http://www.istitutomajorana.it/:D
P.S. perchè non mi hai ancora aggiunto alla lista?:ncomment:
http://gpuz.techpowerup.com/10/11/06/gvb.png
questo è quello che ho adesso!
Sto monitorando le temperature la GPU in gioco rimane sui 77 gradi
http://gpuz.techpowerup.com/10/11/06/603.png
Ciao ,ok le temp.sono + che buone , in prima pagina c'e' una guida su come agg.la Vbios ,nn avere fretta leggi con attenzione e se hai dubbi chiedi prima di fare danni , poi sicuro di aver fatto un 'installazione driver video con relativa pulizia registro in modalita provvisoria?
Ciao ,ok le temp.sono + che buone , in prima pagina c'e' una guida su come agg.la Vbios ,nn avere fretta leggi con attenzione e se hai dubbi chiedi prima di fare danni , poi sicuro di aver fatto un 'installazione driver video con relativa pulizia registro in modalita provvisoria?
Grazie mille, gentilissimo.
In realtà preso dall'euforia appena aperta la scatola ho aggiornato i driver tramite catalyst col tasto destro..faccio ancora in tempo a fare le operazioni corrette?
Comunque adesso leggo bene, magari provo anche qualche altro gioco prima di pacioccare, cosi vedo come si comporta.
Rhadamanthis
06-11-2010, 19:21
Ciao ,ok le temp.sono + che buone , in prima pagina c'e' una guida su come agg.la Vbios ,nn avere fretta leggi con attenzione e se hai dubbi chiedi prima di fare danni , poi sicuro di aver fatto un 'installazione driver video con relativa pulizia registro in modalita provvisoria?
77 gradi?????? piu che buona? c'è sicuramente qualcosa che non va, io a furmark a 850/1000 sto a 73 gradi in extreme burning mode:O
77 gradi?????? piu che buona? c'è sicuramente qualcosa che non va, io a furmark a 850/1000 sto a 73 gradi in extreme burning mode:O
mmmm bene e quindi cosa dovrei fare?:D
mmmm bene e quindi cosa dovrei fare?:D
nulla, le tue temperature, considerando che stiamo parlando di un g73, sono apposto... anche ripastando con la ic7 non ho quasi mai visto un g73 raggiungere temperature, in furmark, inferiori agli 80°... forse mai... piuttosto concentrati sul vbios
nulla, le tue temperature, considerando che stiamo parlando di un g73, sono apposto... anche ripastando con la ic7 non ho quasi mai visto un g73 raggiungere temperature, in furmark, inferiori agli 80°... forse mai... piuttosto concentrati sul vbios
Ma in prima pagina la sezione Vbios la vedo vuota io :confused:
Volevo provare anche a disinstallare i driver e reinstallarli come detto in prima pagina ma quando vado su programmi e funzionalità io ho Ati Catalyst install manager, dove aprendo la disinstallazione mi chiede cosa voglio disinstallare e posso scegliere tra :
Catalyst control center
Driver video ATI
Driver audio HDMI
AVIVO
riproduzione video
Devo selezionare solo i driver video ATI o anche il control center?
Terza domanda, scusate, ma i driver aggiornati mi scarico il file da 1.1 mega byte dal catalyst control center?
Grazie :muro: :muro:
ho scritto una guida per risolvere un problema della tastiera e poi l'ho integrata qualche post dopo con la parte per aggiornare il vbios... ecco i link dei 3 post:
1 - http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33115538&postcount=5545
2 - http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33116255&postcount=5553
3 - http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33119781&postcount=5574
dei post 1 e 2 segui solo la guida che serve per rendere avviabile una chiavetta usb, del messaggio 3 invece segui tutto alla lettera
per quello che riguarda i driver, scegli la disinstallazione completa di tutto ed i nuovi catalyst (10.10d) puoi scaricarli qui --> http://pcaudio.org/stuff/10.10d%20Mobility_Win7.exe oppure dai link in prima pagina
PyЯamid Head
06-11-2010, 20:27
Scusate io quando ho reinstallato ho deciso anzichè continuare ad usare i driver video stock di passare ai 10.7, mi consigliate di passare ai 10.8 o piuttosto a 10.9 o i nuovi 10.10?
Scusate io quando ho reinstallato ho deciso anzichè continuare ad usare i driver video stock di passare ai 10.7, mi consigliate di passare ai 10.8 o piuttosto a 10.9 o i nuovi 10.10?
direi che non ci dovrebbero essere problemi se decidessi di passare almeno ai 10.10 lisci (non moddati)... sempre ammesso che tu abbia il vbios di gary
Karillo grazie mille solo alcune precisazioni prima che faccia diventare il mio asus un fermacarte:
Prima aggiorno il Vbios o prima disinstallo i driver (anche quelli audio hdmi ect ect) e li reinstallo dalla provvisoria?
Mi son fatto un giro sul forum dove ha postato questo Gary,
Suggerisce anche di mettere il Bios 211 prima dell'operazione, me lo confermi?
Karillo grazie mille solo alcune precisazioni prima che faccia diventare il mio asus un fermacarte:
Prima aggiorno il Vbios o prima disinstallo i driver (anche quelli audio hdmi ect ect) e li reinstallo dalla provvisoria?
Questo Vbios è testato/affidabile/funzionante?:)
puoi fare tutto nell'ordine che vuoi... magari togliti prima il pensiero del vbios... poi aggiorna i driver che vuoi aggiornare... fai tutto con calma e nulla si trasformerà in un fermacarte (sgrat sgrat :D )
ah sì, il vbios è affidabile, arriva da asus anche se non per vie ufficiali...
buonaserata a tutti nè
Rhadamanthis
06-11-2010, 21:21
nulla, le tue temperature, considerando che stiamo parlando di un g73, sono apposto... anche ripastando con la ic7 non ho quasi mai visto un g73 raggiungere temperature, in furmark, inferiori agli 80°... forse mai... piuttosto concentrati sul vbios
sul problema vbios sono anche daccordo con te ma non e possibile che su un pc 17 pollici con 2 ventole fa di meno del mio monoventola, su su:D
sul problema vbios sono anche daccordo con te ma non e possibile che su un pc 17 pollici con 2 ventole fa di meno del mio monoventola, su su:D
amico mio, cosa vuoi che ti dica? spulciati tutti i forum sui g73 e scoprirai che è così... evidentemente il tuo msi dissipa meglio... ne prendiamo atto, ma mica vuol dire che che c'è un problema tale, magari, da mandare il pc del povero Obbli in assistenza... sono due sistemi diversi, tutto qua... cosa risponderesti ad un tizio del topic degli alienware che venisse nel tuo topic msi e dicesse: "c'è un problema di sicuro perchè fai 50 fps anzichè 80"? probabilmente qualcosa del tipo: "e 'sti ca**i!? hai due 5870"... siamo su un forum, siamo qui per aiutarci, non per creare falsi allarmismi perchè il tuo msi dissipa meglio del nostro asus... buon per te, ma sono due macchine diverse e il g73 meglio di un tot non dissipa, nemmeno se preghi in indo-coreano antico... questione di progetto ovviamente... su su :D
Buonasera!!!
buongiorno a tutti.
sev7en stiamo ancora tutti aspettando forsennatamente la guida di MacOSX:sofico:
e io il file che hai uppato :D
Ciao!
Per la guida ancora non stendo nulla, intanto a coloro fossero intenzionati all'installazione di OSX (Snow), consiglio fin da ora di acquistare la versione licenziata perché le ISO scaricate dal Web, diversamente da quanto accade con quelle Windows che necessitano di una key (e quindi senza possono essere possedute senza problemi di sorta) OSX si installa non richiedendo codici di registrazione, impliciti nella licenza di acquisto stessa.
http://img233.imageshack.us/img233/4554/macosxsnowleopardbox380.jpg
Per il download dell'ExpressGate v1.4.106 compatibile 32/64Bit clicca(te) qui (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/ExpressGate/ExpressGate_Win7_32_64_z14106.zip) :)
AAAA aiuto!
Mi son comparsi dopo 4 giorni i primi problemi giocando a Call of Duty...
Schermata nera con le linee verticali grige, che mi costringe a spegnere brutalmente il laptop...
Consigli?
ho i catalyst 10.10 quelli del 10 ottobre 2010.
:((( :doh: :doh: :doh:
questo è quello che ho adesso!
Sto monitorando le temperature la GPU in gioco rimane sui 77 gradi
http://gpuz.techpowerup.com/10/11/06/603.png
Ciao ^_^,
le temperature, per il nostro notebook, sono nella norma come del resto ti aveva rassicurato peitro, tuttavia se vuoi procedere all'aggiornamento di BIOS, vBIOS e drivers (video e audio a questo punto) esegui ogni procedura secondo quanto pubblicato in prima pagina per i driver audio RealTek, ovvero rimuovendo prima di ogni installazione qualsiasi traccia pre-esistente.
I problemi segnalati, li hai avuti solo con questo gioco?
Ma in prima pagina la sezione Vbios la vedo vuota io :confused:
Volevo provare anche a disinstallare i driver e reinstallarli come detto in prima pagina ma quando vado su programmi e funzionalità io ho Ati Catalyst install manager, dove aprendo la disinstallazione mi chiede cosa voglio disinstallare e posso scegliere tra :
Catalyst control center
Driver video ATI
Driver audio HDMI
AVIVO
riproduzione video
Devo selezionare solo i driver video ATI o anche il control center?
Terza domanda, scusate, ma i driver aggiornati mi scarico il file da 1.1 mega byte dal catalyst control center?
Grazie :muro: :muro:
La sezione vBIOS è da allestire... datemi tempo :cool:
Per la disinstallazione, invece, rimuovi ogni riferimento ad ATi quindi usa anche Driver Sweeper per la ricerca dei file orfani non eliminati dalla procedura di disinstallazione classica.
Scusate io quando ho reinstallato ho deciso anzichè continuare ad usare i driver video stock di passare ai 10.7, mi consigliate di passare ai 10.8 o piuttosto a 10.9 o i nuovi 10.10?
Ciao PyЯamid Head :),
io ho i 10.10d e finora non hanno manifestato alcun problema... prova direttamente quest'ultimi.
sul problema vbios sono anche daccordo con te ma non e possibile che su un pc 17 pollici con 2 ventole fa di meno del mio monoventola, su su:D
Sono contento per il sistema di raffreddamento dei GX, ma qui abbiamo il G73 e le temperature segnalate sono nella norma, per il "nostro", meno il difetto/problema evidenziato, soprattutto se avvenuto a temperature non critiche.
@EDIT: mrhumax: Ciao! Rimedio subitissimo ^_^
Rhadamanthis
06-11-2010, 21:49
amico mio, cosa vuoi che ti dica? spulciati tutti i forum sui g73 e scoprirai che è così... evidentemente il tuo msi dissipa meglio... ne prendiamo atto, ma mica vuol dire che che c'è un problema tale, magari, da mandare il pc del povero Obbli in assistenza... sono due sistemi diversi, tutto qua... cosa risponderesti ad un tizio del topic degli alienware che venisse nel tuo topic msi e dicesse: "c'è un problema di sicuro perchè fai 50 fps anzichè 80"? probabilmente qualcosa del tipo: "e 'sti ca**i!? hai due 5870"... siamo su un forum, siamo qui per aiutarci, non per creare falsi allarmismi perchè il tuo msi dissipa meglio del nostro asus... buon per te, ma sono due macchine diverse e il g73 meglio di un tot non dissipa, nemmeno se preghi in indo-coreano antico... questione di progetto ovviamente... su su :D
falsi allarmismi? assistenza? ma che cosa dici :) ragionamento che non ci azzecca....l'asus è vostro mica mio. se mi permetto a dire questo (è un forum libero) e dato che ho un pochino di esperienza a fare modifiche sui notebook, lo trovo strano tutto qui. Io delle assistenze non so che farmene xche molte volte rovinano il pc al posto di aggiustarlo.
Cmq se do fastidio nel mettere la mia esperienza qui xche ci accomuno la vga della ati, non posto piu tranquillo Su su:D
falsi allarmismi? assistenza? ma che cosa dici :) ragionamento che non ci azzecca....l'asus è vostro mica mio. se mi permetto a dire questo (è un forum libero) e dato che ho un pochino di esperienza a fare modifiche sui notebook, lo trovo strano tutto qui. Io delle assistenze non so che farmene xche molte volte rovinano il pc al posto di aggiustarlo.
Cmq se do fastidio nel mettere la mia esperienza qui xche ci accomuno la vga della ati, non posto piu tranquillo Su su:D
ma che aiuto potrai mai dare finchè continui a dire frasi del tipo "il mio pc, che è diverso dal vostro, funziona meglio"?! se tu avessi un g73 e ottenessi temperature così basse e così diverse dal 99,9% dei g73 in giro per il mondo allora sarei il primo a chiederti cosa hai fatto per ottenerle ed a sbavare dietro le tue indubbie qualità... ma finchè parliamo di due sistemi diversi è tutto inutile, non sono paragonabili le due questioni... non parlo arabo, se ha voglia di capire capisci, se no non postare... su su :rolleyes:
falsi allarmismi? assistenza? ma che cosa dici :) ragionamento che non ci azzecca....l'asus è vostro mica mio. se mi permetto a dire questo (è un forum libero) e dato che ho un pochino di esperienza a fare modifiche sui notebook, lo trovo strano tutto qui. Io delle assistenze non so che farmene xche molte volte rovinano il pc al posto di aggiustarlo.
Cmq se do fastidio nel mettere la mia esperienza qui xche ci accomuno la vga della ati, non posto piu tranquillo Su su:D
Boni :huh:
Rhadamanthis il G73Jh è per natura "focoso" :D per cui temperature che a te o altri potrebbero sembrare elevate, rappresentano le sue temperature di esercizio... vuoi per la pasta termica scadente che ASUS si ostina ad usare, vuoi per il layout proprietario con cui hanno impiantato la 5870, vuoi per il limitato numero di feritoie e per la breve corsa del flusso d'aria interno...
Karillo ha ragione, anche tu, ma prima di sparare sulla croce rossa creando, appunto, allarmismo a colui che posta "non sapendo", sarebbe opportuno andarci cauti... per il resto sei graditissimo qui anzi... avere modo di scambiare idee e suggerimenti con persone con notebook differenti, dentro questo thread, non può che aiutarci. :mano:
Rhadamanthis
06-11-2010, 22:07
Boni :huh:
Rhadamanthis il G73Jh è per natura "focoso" :D per cui temperature che a te o altri potrebbero sembrare elevate, rappresentano le sue temperature di esercizio... vuoi per la pasta termica scadente che ASUS si ostina ad usare, vuoi per il layout proprietario con cui hanno impiantato la 5870, vuoi per il limitato numero di feritoie e per la breve corsa del flusso d'aria interno...
Karillo ha ragione, anche tu, ma prima di sparare sulla croce rossa creando, appunto, allarmismo a colui che posta "non sapendo", sarebbe opportuno andarci cauti... per il resto sei graditissimo qui anzi... avere modo di scambiare idee e suggerimenti con persone con notebook differenti, dentro questo thread, non può che aiutarci. :mano:
sev7en, oggi ho fatto l'upgrade credendo con un i7 620m, pensando di trovare la pasta scadente,invece stava la mx-2 :) . ecco perche te lo dico, se aprite il vostro, e cambiate pasta e pad termici, x me la situazione cambia, ed è tutto guadagno vostro. ecco xche mi sembrava strano che un 15 pollici mio singola ventola con il vostro 17 a doppia ventola, addirittura non in oc facesse quella temperatura li.
sev7en, oggi ho fatto l'upgrade credendo con un i7 620m, pensando di trovare la pasta scadente,invece stava la mx-2 :) . ecco perche te lo dico, se aprite il vostro, e cambiate pasta e pad termici, x me la situazione cambia, ed è tutto guadagno vostro. ecco xche mi sembrava strano che un 15 pollici mio singola ventola con il vostro 17 a doppia ventola, addirittura non in oc facesse quella temperatura li.
Rhadamanthis,
sappiamo benissimo, del resto lo abbiamo verificato direttamente sul forum, che ripastando con pasta di qualità (IC7 in primis) le temperature calano drasticamente ma ci sono stati casi in cui nonostante ciò il notebook comunque è stato inviato in assistenza, per problemi che altri hanno risolto, appunto, ripastando.
Non tutti coloro che scrivono sulla board hanno il tempo o la voglia o l"l'abilità" di eseguire direttamente questa operazione senza contare che si invalida la garanzia poichè i tecnici teoricamente non notano ma non tutti potrebbero "lasciar correre".
Cerchiamo di capire se sia risolvibile via software/firmware in caso contrario valutiamo altre strade...
sev7en, oggi ho fatto l'upgrade credendo con un i7 620m, pensando di trovare la pasta scadente,invece stava la mx-2 :) . ecco perche te lo dico, se aprite il vostro, e cambiate pasta e pad termici, x me la situazione cambia, ed è tutto guadagno vostro. ecco xche mi sembrava strano che un 15 pollici mio singola ventola con il vostro 17 a doppia ventola, addirittura non in oc facesse quella temperatura li.
ecco msi mette una pasta decente
quella che usa asus è una pasta per maiali! :oink:
ma il problema è che è messa male, e pure poca! :D Per non parlare del dissipatore in rame rugoso che con una limatina ti mostro io come dissipa il calore bene! :sofico:
Pure una sistemata ai pad termici (forse negli ultimi g73 hanno deciso di mettere tutta pasta termica?) perchè possono creare problemi di contatto fra il dissipatore ed il chip.
comuque non facciamoci prendere dalla frenesia, questo chip sia che vada a 70 sia che vada ad 88C-90C non necessita di un ripastaggio per il suo corretto funzionamento. Poi se uno a proprio voglia di ripastare nessuno lo vieta e siamo tutti d'accordo che è una operazione che riduce il calore.
Buongiorno a tutti e buona domenica :)
proprio ieri segnalavo la mancanza di aggiornamenti driver che... oggi sono qui a scrivervi proprio sull'argomento :sofico:
RealTek ha rilasciato i nuovi drivers audio v2.54 per ogni sistema operativo microsoftiano, ma il package a noi necessario è un archivio compatibile con entrambe le piattaforme (32 e 64Bit) di ben 77.2Mb.
Sul forum internazionale i primissimi commenti:
I loaded them too. I noticed that the sound can "wash out" sometimes if the bass boost is enabled. When playing music with a lot of bass like "Boom Boom Pow" from The Black Eyed Peas I noticed it would wash out a bit when the bass hits. Turning down the bass boost a tad solved this. I also noticed that bass boost gets disabled in Creative when you load this driver. You can re-enable it but it is off by default when you load the new driver. That may be why you get the impression that it is no longer washing out. Perhaps you didn't have that feature turned on before in which case I am completely wrong and can be ignored.
Quindi il subwoofer funziona ma se installato il package Creative vanno opportunamente gestiti poichè mutuamente esclusivi (almeno da questo primo, ed unico, commento).
Per il download cliccate qui (http://218.210.127.131/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false).
A piu' tardi :)
ecco msi mette una pasta decente
quella che usa asus è una pasta per maiali! :oink:
ma il problema è che è messa male, e pure poca! :D Per non parlare del dissipatore in rame rugoso che con una limatina ti mostro io come dissipa il calore bene! :sofico:
Pure una sistemata ai pad termici (forse negli ultimi g73 hanno deciso di mettere tutta pasta termica?) perchè possono creare problemi di contatto fra il dissipatore ed il chip.
comuque non facciamoci prendere dalla frenesia, questo chip sia che vada a 70 sia che vada ad 88C-90C non necessita di un ripastaggio per il suo corretto funzionamento. Poi se uno a proprio voglia di ripastare nessuno lo vieta e siamo tutti d'accordo che è una operazione che riduce il calore.
senza contare che non ho memoria di alcun g73 ripastato con ic7 che abbia raggiunto temperature inferiori agli 80° in furmark... forse solo il g73jw, che ha un dissipatore più grande e già di base pasta termica migliore e thermal pad liquidi, potrebbe raggiungere simili risultati...
buongiorno a tutti nè
senza contare che non ho memoria di alcun g73 ripastato con ic7 che abbia raggiunto temperature inferiori agli 80° in furmark... forse solo il g73jw, che ha un dissipatore più grande e già di base pasta termica migliore e thermal pad liquidi, potrebbe raggiungere simili risultati...
buongiorno a tutti nè
Ka, buondi... oggi potrebbe essere (OT) il grande giorno...
http://f1grandprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2010/11/alonso-fp2-brasile-2010.jpg
@sev7en: vuoi la verità? spero proprio di no...
senza contare che non ho memoria di alcun g73 ripastato con ic7 che abbia raggiunto temperature inferiori agli 80° in furmark... forse solo il g73jw, che ha un dissipatore più grande e già di base pasta termica migliore e thermal pad liquidi, potrebbe raggiungere simili risultati...
buongiorno a tutti nè
beh se è per quello pure quelli assemblati al furmark faticano a stare sotto gli 80 :sofico:
più che dissipatore più grande direi scheda grafica meno potente! :sofico:
se poi mi dici che nei giochi se la cava quello è un'altro discorso.
l'importante è che, temp del chip a parte, al tatto sia quando lavora in idle a 100/150 sia in full load sotto stress a 700/1000, ma anche 800/1100, il calore percepito esternamente è quasi lo stesso.
beh se è per quello pure quelli assemblati al furmark faticano a stare sotto gli 80 :sofico:
più che dissipatore più grande direi scheda grafica meno potente! :sofico:
se poi mi dici che nei giochi se la cava quello è un'altro discorso.
l'importante è che calore del chip a parte al tatto posso dire che sia quando lavora in idle a 100/150 sia in full load sotto stress a 700/1000, ma anche 800/1100, il calore percepito esternamente è quasi lo stesso.
sì ma infatti, per stare sotto gli 80° ci vuole un miracolo
overflowBIT
07-11-2010, 12:16
sì ma infatti, per stare sotto gli 80° ci vuole un miracolo
Furmark nn l'ho provato ma con un gioco che impegnava la gpu al 100% nn sn andato oltre i 78C..
Furmark nn l'ho provato ma con un gioco che impegnava la gpu al 100% nn sn andato oltre i 78C..
eh ma furmark è un'altra cosa... comunque ottimo, speriamo in bene anche per il mio...
mageofhell89
07-11-2010, 12:30
eh ma furmark è un'altra cosa... comunque ottimo, speriamo in bene anche per il mio...
buon giorno a tutti ragazzi! kari poi mi devi dire tt quello che devo fare per testare le temperature ecc, insomma per vedere se va bene...:p
buon giorno a tutti ragazzi! kari poi mi devi dire tt quello che devo fare per testare le temperature ecc, insomma per vedere se va bene...:p
tranquillo, ti istruisco io... ma se il tuo và meglio del mio facciamo a cambio :D
mageofhell89
07-11-2010, 12:36
tranquillo, ti istruisco io... ma se il tuo và meglio del mio facciamo a cambio :D
ahahahah nn credo proprio! e cmq speriamo siano "fortunati"! grazie sensei ;) !
ahahahah nn credo proprio! e cmq speriamo siano "fortunati"! grazie sensei ;) !
devi dire "domo arigato"!!! o al massimo iodosan...:rotfl:
mageofhell89
07-11-2010, 12:43
devi dire "domo arigato"!!! o al massimo iodosan...:rotfl:
grazie mille! poi ti presto anche lo iodosan oppure te lo regalo per l'aiuto che mi darai XD
Uskebasy
07-11-2010, 14:14
devi dire "domo arigato"!!! o al massimo iodosan...:rotfl:
Posso aggiungermi anche io al corso? :P Deve arrivare il 191v anche a me... :D
mageofhell89
07-11-2010, 15:35
Posso aggiungermi anche io al corso? :P Deve arrivare il 191v anche a me... :D
dove l'hai preso usk? :D
devi dire "domo arigato"!!! o al massimo iodosan...:rotfl:
Ho messo il Vbios di Gary che mi avevi suggerito e i problemi in Cod sembrano non esserci piu..
Grazie mille per l'aiuto!
Cheers!
Ho messo il Vbios di Gary che mi avevi suggerito e i problemi in Cod sembrano non esserci piu..
Grazie mille per l'aiuto!
Cheers!
Ciao Obbli,
prova con questo vBIOS il FurMark, in tal modo puoi avere certezza che tutto funzioni a dovere. ;)
AGGIORNAMENTO: Afterburner 2.1.0 Beta 3
Tra le numerose utility dedicate all'overclocking, al tweaking e monitoraggio delle schede grafiche ATi, negli ultimi mesi ha scalato rapidamente la classifica delle "preferite", l'applicazione proprietaria sviluppata da MSI per i suoi notebook: Afterburner.
http://img825.imageshack.us/img825/1149/07112010181856.jpg
Il programma, di cui trovate sopra un'immagine, permetterebbe un controllo completo delle schede grafiche con GPU ATi, "permetterebbe" perchè nel nostro caso non possiamo ancora agire sulla velocità di rotazione della ventola nè sul tweaking del voltaggio, salvo farlo via vBIOS (ed i singoli profili di funzionamento).
Nonostante ciò possiamo modificare in tempo reale la frequenza di clock di core e memorie nonchè ottenere un monitoraggio certosino, con tanto di log, di GPU (complessivo), Core e Memorie.
Le sorprese, tuttavia, sono ancora tutte da svelare: a parte la possibilità di salvare dei profili con le impostazioni di clock per core/memorie personalizzati, cliccando su Settings è possibile accedere ad un ampio ventaglio di opzioni due delle quali immortalate in queste screenshots:
http://img222.imageshack.us/img222/1039/07112010182725.jpg http://img573.imageshack.us/img573/7350/07112010182711.jpg
Senza utilizzare software aggiuntivi, tra l'altro spesso commerciale, possiamo avere in un'unico programma anche uno screengrabber ed un videorecorder, utilissimo per registrare le nostre sessioni di gioco o qualsiasi altra cosa accada on-screen.
Tutto questo bene è gratuito, aggiornato frequentemente e, benchè in beta, sorprendentemente stabile per cui vi consiglio prima di subito :D di scaricarlo, installarlo e postare i vostri commenti. Trovate il necessario al download su questa pagina (http://downloads.guru3d.com/Afterburner-2.1.0-Beta-3-download-2604.html#download).
Ciao Obbli,
prova con questo vBIOS il FurMark, in tal modo puoi avere certezza che tutto funzioni a dovere. ;)
C'è un tutorial anche per quello?:) :sofico:
Uskebasy
07-11-2010, 21:08
dove l'hai preso usk? :D
Me lo sono aggiudicato con la stessa modalità vostra... ;)
Tu hai qualche novità?
dragonballfusion
07-11-2010, 21:41
Buonasera!!!
Ciao!
Per la guida ancora non stendo nulla, intanto a coloro fossero intenzionati all'installazione di OSX (Snow), consiglio fin da ora di acquistare la versione licenziata perché le ISO scaricate dal Web, diversamente da quanto accade con quelle Windows che necessitano di una key (e quindi senza possono essere possedute senza problemi di sorta) OSX si installa non richiedendo codici di registrazione, impliciti nella licenza di acquisto stessa.
http://img233.imageshack.us/img233/4554/macosxsnowleopardbox380.jpg
e che ci faccio col dvd di snow se non lo legge ?:D:sofico:
e che ci faccio col dvd di snow se non lo legge ?:D:sofico:
Lo legge, lo legge :D intanto fai le cose a norma... di legge ;) e poi vuoi mettere ad avere un leopardo in casa? :sofico:
Le limitazioni all'installazione sono relative all'EFI poi c'è da agire sulle kext per il riconoscimento dei drivers ma senza disco di installazione non si parte proprio :) nelfrattempo... scarica e prova la nuova Fedora 14, oltre ad essere aggiornatissima, è graficamente molto curata.
mageofhell89
07-11-2010, 22:27
Me lo sono aggiudicato con la stessa modalità vostra... ;)
Tu hai qualche novità?
bhe si, io rompo le palle al venditore quasi ogni settimana e mi ha riferito che "questa" settimana dovrebbe arrivare il mio e quindi spedisce...ora e' da vedere se e' vero.
A quanto te lo sei aggiudicato tu? e quando l'hai comprato?
Uskebasy
07-11-2010, 23:42
bhe si, io rompo le palle al venditore quasi ogni settimana e mi ha riferito che "questa" settimana dovrebbe arrivare il mio e quindi spedisce...ora e' da vedere se e' vero.
A quanto te lo sei aggiudicato tu? e quando l'hai comprato?
1210 euro :D Asta del 31/10. Fra me e te ci dovrebbero essere 4 aste in mezzo. Non penso che li riceva uno alla volta, no? Quindi se questa settimana riceve il primo ordine, almeno una decina dovrebbe spedirli...tu che dici? :sperem:
mageofhell89
08-11-2010, 00:39
1210 euro :D Asta del 31/10. Fra me e te ci dovrebbero essere 4 aste in mezzo. Non penso che li riceva uno alla volta, no? Quindi se questa settimana riceve il primo ordine, almeno una decina dovrebbe spedirli...tu che dici? :sperem:
bisogna vedere quante aste ci sono prima del mio :rolleyes: e sinceramente nn lo so....io lo preso il 13-10 e cmq gli arrivavano gia dei 191v, sono 25 gg che aspetto fino ad oggi....dico che se ti va di culo spedisce col mio ordine altrimenti una settimanella devi aspettare (questo sempre se asus li consegna puntualmente ogni settimana e nn ci sono ritardi).
Ciao Sev7en,
Ma tu sei riuscito a trovare tutti i Kext? perchè a parte i vari problemi di installazione "risolvibili" non riesco a trovare dei kext per Scheda video etc..
Gazie.
Lo legge, lo legge :D intanto fai le cose a norma... di legge ;) e poi vuoi mettere ad avere un leopardo in casa? :sofico:
Le limitazioni all'installazione sono relative all'EFI poi c'è da agire sulle kext per il riconoscimento dei drivers ma senza disco di installazione non si parte proprio :) nelfrattempo... scarica e prova la nuova Fedora 14, oltre ad essere aggiornatissima, è graficamente molto curata.
overflowBIT
08-11-2010, 07:42
1210 euro :D Asta del 31/10.
cacchio!! non vi dico quanto l'ho pagato io, se no fate un collasso..
AGGIORNAMENTO: Afterburner 2.1.0 Beta 3
Tra le numerose utility dedicate all'overclocking, al tweaking e monitoraggio delle schede grafiche ATi, negli ultimi mesi ha scalato rapidamente la classifica delle "preferite", l'applicazione proprietaria sviluppata da MSI per i suoi notebook: Afterburner.
Il programma, di cui trovate sopra un'immagine, permetterebbe un controllo completo delle schede grafiche con GPU ATi, "permetterebbe" perchè nel nostro caso non possiamo ancora agire sulla velocità di rotazione della ventola nè sul tweaking del voltaggio, salvo farlo via vBIOS (ed i singoli profili di funzionamento).
Nonostante ciò possiamo modificare in tempo reale la frequenza di clock di core e memorie nonchè ottenere un monitoraggio certosino, con tanto di log, di GPU (complessivo), Core e Memorie.
Le sorprese, tuttavia, sono ancora tutte da svelare: a parte la possibilità di salvare dei profili con le impostazioni di clock per core/memorie personalizzati, cliccando su Settings è possibile accedere ad un ampio ventaglio di opzioni due delle quali immortalate in queste screenshots:
Senza utilizzare software aggiuntivi, tra l'altro spesso commerciale, possiamo avere in un'unico programma anche uno screengrabber ed un videorecorder, utilissimo per registrare le nostre sessioni di gioco o qualsiasi altra cosa accada on-screen.
Tutto questo bene è gratuito, aggiornato frequentemente e, benchè in beta, sorprendentemente stabile per cui vi consiglio prima di subito :D di scaricarlo, installarlo e postare i vostri commenti. Trovate il necessario al download su questa pagina (http://downloads.guru3d.com/Afterburner-2.1.0-Beta-3-download-2604.html#download).
Ciao, con questa utility quindi possiamo creare più profili di clock per la nostra ati?
Ma tutto ciò è possibile farlo per quanto riguarda chi ha la vBIOS di Gary?
altrimenti i vari colck con altri vBIOS non sarebbe fattibile giusto???
Vorrei capire...
Non l'ho mai chiesto ma vorrei capire questa cosa in quanto mi pare che con pc in stock (quindi senza vBIOS di Gary)
avesse già l'overdrive modificabile sul CCC o mi sbaglio?
Eppure leggendo qua sul 3AD ho sempre capito che per attivare l'Overdrive
c'era bisogno di vBIOS Gary!
Uskebasy
08-11-2010, 08:53
bisogna vedere quante aste ci sono prima del mio :rolleyes: e sinceramente nn lo so....io lo preso il 13-10 e cmq gli arrivavano gia dei 191v, sono 25 gg che aspetto fino ad oggi....dico che se ti va di culo spedisce col mio ordine altrimenti una settimanella devi aspettare (questo sempre se asus li consegna puntualmente ogni settimana e nn ci sono ritardi).
Si, in effetti hai ragione, ma se gliene arrivano almeno 10 dovrebbe farcela...speriamo! :D
cacchio!! non vi dico quanto l'ho pagato io, se no fate un collasso..
E lo so, queste aste erano una pacchia, però io ho impiegato 15 giorni solo per aggiudicarmelo al prezzo a cui volevo io. Non ero orientato verso un pc di fascia così alta, stavo puntando l'Asus N73JQ, ma alla fine ho pagato meno il G73 e come caratteristiche non c'è paragone...
dragonballfusion
08-11-2010, 10:18
appena installato Express Gate-.
il tasto Turobo Bost continua a non funzionare..........
ma a che serve sto express gate?????????:mc:
KILLERCAT
08-11-2010, 10:45
appena installato Express Gate-.
il tasto Turobo Bost continua a non funzionare..........
ma a che serve sto express gate?????????:mc:
da pc spento premi il tasto express gate (quello in mezzo ai tre in alto a sinistra)
e in una decina di secondi ti si aprirà un sistema operativo basato su linux, che ti permette di navigare ascoltare musica e guardare foto. tutto qua;)
dragonballfusion
08-11-2010, 12:51
anuncio importante.
mi serve la copia del dvd che esce con il nostro g73jh.
posso anche pagarlo. vi prego:mc:
dragonballfusion
08-11-2010, 12:52
Lo legge, lo legge :D intanto fai le cose a norma... di legge ;) e poi vuoi mettere ad avere un leopardo in casa? :sofico:
Le limitazioni all'installazione sono relative all'EFI poi c'è da agire sulle kext per il riconoscimento dei drivers ma senza disco di installazione non si parte proprio :) nelfrattempo... scarica e prova la nuova Fedora 14, oltre ad essere aggiornatissima, è graficamente molto curata.
non mi piace. ho sempre usato macosx da anni e sono passato a questo asus lasciando un macbook pro 15" unibody. preferisco macosx a linux:mbe:
non mi piace. ho sempre usato macosx da anni e sono passato a questo asus lasciando un macbook pro 15" unibody. preferisco macosx a linux:mbe:
Ciao, mi fai capire una cosa????
Ma il turboboost non ti ha mai funzionato dall'inizio
o prima ti faceva e poi a smesso?
Invece per quanto riguarda la retroilluminazione tastiera ecc.. ti appere sullo schermo la corrispettiva immagine animata? o hai lo stesso problema?
dragonballfusion
08-11-2010, 13:55
Ciao, mi fai capire una cosa????
Ma il turboboost non ti ha mai funzionato dall'inizio
o prima ti faceva e poi a smesso?
Invece per quanto riguarda la retroilluminazione tastiera ecc.. ti appere sullo schermo la corrispettiva immagine animata? o hai lo stesso problema?
da quando ho formattato non mi funziona il turbo boost.
mi funziona tutto correttamente. il tasto delle luvi funziona così come la tastiera..
tranne il turbo boosdt e il tasto affianco .
prima funzionavano (prima del format)
da quando ho formattato non mi funziona il turbo boost.
mi funziona tutto correttamente. il tasto delle luvi funziona così come la tastiera..
tranne il turbo boosdt e il tasto affianco .
prima funzionavano (prima del format)
Ma hai Installato l'applicazione turboboost?
Visita questa sezione http://www.asus.it/Search.aspx?SearchKey=g73 premi su "scarica"
Se si assicurati che il servizio abbia accesso all'inizio dell'avvio!!!
digita "msconfig" sulla barra d'avvio e controlla il reparto servizi sulla finestra che ti aprirà!
dragonballfusion
08-11-2010, 14:10
Ma hai Installato l'applicazione turboboost?
Visita questa sezione http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8je5Ot4HBnKOdT81&content=download
Se si assicurati che il servizio abbia accesso all'inizio dell'avvio!!!
digita "msconfig" sulla barra d'avvio e controlla il reparto servizi sulla finestra che ti aprirà!
il link che hai scritto porta alla pagina di asus non al file.
nel msconfig sta tutto spuntato nei servizi..
ma come lo trovo il turboboost?? con che nome sta?
il link che hai scritto porta alla pagina di asus non al file.
nel msconfig sta tutto spuntato nei servizi..
ma come lo trovo il turboboost?? con che nome sta?
Ho ripristinato il link,poi premi su "scarica"
e scaricati ed installati l'applicazione turboboost su "Others (6)"
I servizi sono tutti attivi? adesso non sono davanti al mio pc quindi non ricordo!
dragonballfusion
08-11-2010, 14:24
Ho ripristinato il link,poi premi su "scarica"
e scaricati ed installati l'applicazione turboboost su "Others (6)"
I servizi sono tutti attivi? adesso non sono davanti al pc quindi non ricordo!
http://img130.imageshack.us/img130/5059/catturaam.jpg
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Update assistenza G73
Dopo quasi 2 mesi di assistenza disastrosa anche il mio referente all'Asus point ha perso le speranze, però da persona seria qual'è ha detto che se entro la metà di Novembre non ci sono novità si addossa lui come negozio i costi della sostituzione... Per la cronaca mi ha detto che i macellai di Vicenza gli han fatto casino anche su innumerevoli EEE PC.
Visto che i G73 sono ancora misteriosamente mancanti dal listino di www.asusworld.it , potreste gentilemente indicarmi modelli e sigle di G73 attualmente "disponibili" sul territorio italiano?
Grazie mille,
Anqui
http://img130.imageshack.us/img130/5059/catturaam.jpg
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Fammi capire... Hai preso l'utility dal sito asus sezione download del G73 e non te lo installa?
Hai selezionato l'OS giusto? ovvero Win 7 64bit?
dragonballfusion
08-11-2010, 14:29
Fammi capire... Hai preso l'utility dal sito asus sezione download del G73 e non te lo installa?
ja :)
nemmeno sotto amministratore..
niente
Update assistenza G73
Dopo quasi 2 mesi di assistenza disastrosa anche il mio referente all'Asus point ha perso le speranze, però da persona seria qual'è ha detto che se entro la metà di Novembre non ci sono novità si addossa lui come negozio i costi della sostituzione... Per la cronaca mi ha detto che i macellai di Vicenza gli han fatto casino anche su innumerevoli EEE PC.
Visto che i G73 sono ancora misteriosamente mancanti dal listino di www.asusworld.it , potreste gentilemente indicarmi modelli e sigle di G73 attualmente "disponibili" sul territorio italiano?
Grazie mille,
Anqui
ciao Anqui, questa settimana dovrebbero spedire a me e qualche altro utente qui sul forum i g73jh-tz191v... potrebbe essere disponibile ancora qualche 166v, ma il 191v è di sicuro il modello con il quale stanno rifornerndo il mercato... adesso però tutto stà nell'aggiudicarsene uno (guarda sulla baia)... per quello che riguarda me, dovrebbero rimborsarmi entro la fine di questo mese
buongiorno a tutti nè
Ciao a tutti ^_^,
Ciao Sev7en,
Ma tu sei riuscito a trovare tutti i Kext? perchè a parte i vari problemi di installazione "risolvibili" non riesco a trovare dei kext per Scheda video etc..
Gazie.
Ciao farco,
non ho lavorato molto sull'installazione che feci, piu' che altro fu un test per valutare a spanne cosa andasse, cosa meno. Gran parte dell'hardware non andava in default, ci sono vari kext da testare comunque per cui organizzandoci potremmo dividerci i lavori e creare un'installazione il piu' completa possibile.
Ciao, con questa utility quindi possiamo creare più profili di clock per la nostra ati?
Ma tutto ciò è possibile farlo per quanto riguarda chi ha la vBIOS di Gary?
altrimenti i vari colck con altri vBIOS non sarebbe fattibile giusto???
Vorrei capire...
Non l'ho mai chiesto ma vorrei capire questa cosa in quanto mi pare che con pc in stock (quindi senza vBIOS di Gary)
avesse già l'overdrive modificabile sul CCC o mi sbaglio?
Eppure leggendo qua sul 3AD ho sempre capito che per attivare l'Overdrive
c'era bisogno di vBIOS Gary!
Ciao :),
il vBIOS di Gary, quello originario, non permette di intervenire sull'overdrive mentre la variante si e tramite quest'ultima teoricamente sarebbe possibile agire con questo tool anche sui parametri ora preclusi. Ritrovo il tutto e pubblico un riassunto in prima pagina (è ora...).
L'utility permette di creare vari profili che possono essere richiamati al volo o tramite GUI o via hotkeys a seconda delle necessità (ad esempio in risparmio energetico o in lettura si potrebbero abbassare complessivamente frequenze di core e memorie). Il discorso si estende, con overdrive abilitato, anche alla tensione per l'alimentazione, fondamentale tanto in overclocking quanto in powersaving.
anuncio importante.
mi serve la copia del dvd che esce con il nostro g73jh.
posso anche pagarlo. vi prego:mc:
Ciao,
con il notebook non c'è alcun disco di ripristino, c'è una partizione di recovery nascosta da cui ricrearsi il set di DVD per la re-installazione.
non mi piace. ho sempre usato macosx da anni e sono passato a questo asus lasciando un macbook pro 15" unibody. preferisco macosx a linux:mbe:
Eh beh :D
Comunque la guida arriva... :p
Update assistenza G73
Dopo quasi 2 mesi di assistenza disastrosa anche il mio referente all'Asus point ha perso le speranze, però da persona seria qual'è ha detto che se entro la metà di Novembre non ci sono novità si addossa lui come negozio i costi della sostituzione... Per la cronaca mi ha detto che i macellai di Vicenza gli han fatto casino anche su innumerevoli EEE PC.
Visto che i G73 sono ancora misteriosamente mancanti dal listino di www.asusworld.it , potreste gentilemente indicarmi modelli e sigle di G73 attualmente "disponibili" sul territorio italiano?
Grazie mille,
Anqui
Ciao Anqui,
mi dispiace leggere e nuovamente dover attestare come ASUS si stia perdendo immagine e clientela per l'ennesimo caso di inefficienza... attualmente i modelli disponibili per l'Italia sono le serie TZ191V, TZ014V, TZ166V che hanno subito, rispetto alla precedente generazione, un aggiornamento sul processore (191V) e l'unità disco ibrida (166V).
Ti hanno già proposto alternative?
ja :)
nemmeno sotto amministratore..
niente
dragonballfusion, installa TeamViewer, cerco di capire direttamente il perchè non ti funzioni... (ne parliamo via PM naturalmente) :)
Ciao :),
il vBIOS di Gary, quello originario, non permette di intervenire sull'overdrive mentre la variante si e tramite quest'ultima teoricamente sarebbe possibile agire con questo tool anche sui parametri ora preclusi. Ritrovo il tutto e pubblico un riassunto in prima pagina (è ora...).
L'utility permette di creare vari profili che possono essere richiamati al volo o tramite GUI o via hotkeys a seconda delle necessità (ad esempio in risparmio energetico o in lettura si potrebbero abbassare complessivamente frequenze di core e memorie). Il discorso si estende, con overdrive abilitato, anche alla tensione per l'alimentazione, fondamentale tanto in overclocking quanto in powersaving.
Buona sera Maestro...
è una cosa interessantissima questa, cosi facendo potrei abbassare i gradi della nostra Ati
in modo tale che quando utilizzo il pc per sfogliare documenti o internet consumi e scaldi meno giusto?
Beh a questo punto secondo me dovremmo anche parlare di varie possibili tarature onde evitare problemi...
Tipo se volessi abbinare un profilo a powersaving
dovrei abbassare le frequenze da quelle standard 700-1000 ma quali parametri sarebbero giusti???
dragonballfusion
08-11-2010, 16:04
Turbo Boost Technology Versione 1.0.1.1002 rilasciato il 30/12/2009
ERRORE
http://img832.imageshack.us/img832/1739/requisiti.jpg
mosquitowl
08-11-2010, 17:36
Turbo Boost Technology Versione 1.0.1.1002 rilasciato il 30/12/2009
ERRORE
http://img832.imageshack.us/img832/1739/requisiti.jpg
ciao dragonballfusion, un problema simile, scusa correggo, identico al tuo l'ho avuto anche io in passato quando avevo come SO la versione Home Premium, per fortuna avevo già deciso e comperato la versione Ultimate, quindi non gli ho dato peso ed ho formattato tutto mettendo appunto la Ultimate, con quest'ultima il problema non si è ripresentato.
Aggiungo, se ti può tornare utile, che quel messaggio lo ricevevo anche con altri software originali Asus.
Solo una domanda, mica stai utilizzando delle zone "sicure" dove poter testare i programmi prima di passarli a definitivi ?, so per certo che in questo caso i programmi tipo il turbo boost NON funziona e ti lancia quel messaggio.
Bye
mos.
dragonballfusion
08-11-2010, 17:38
ciao dragonballfusion, un problema simile, scusa correggo, identico al tuo l'ho avuto anche io in passato quando avevo come SO la versione Home Premium, per fortuna avevo già deciso e comperato la versione Ultimate, quindi non gli ho dato peso ed ho formattato tutto mettendo appunto la Ultimate, con quest'ultima il problema non si è ripresentato.
Aggiungo, se ti può tornare utile, che quel messaggio lo ricevevo anche con altri software originali Asus.
Solo una domanda, mica stai utilizzando delle zone "sicure" dove poter testare i programmi prima di passarli a definitivi ?, so per certo che in questo caso i programmi tipo il turbo boost NON funziona e ti lancia quel messaggio.
Bye
mos.
he significa??
c
mosquitowl
08-11-2010, 18:27
he significa??
c
Ti riporto questa descrizione:
SandBoxie è un interessante software, tra l'altro distribuito in forma completamente gratuita, che consente di "isolare" il sistema operativo ed i dati memorizzati sul disco fisso dalle minacce provenienti dalla rete Internet o da software nocivi ("malware"). Si tratta di un programma complementare ai software antivirus ed antispyware che dovrebbero essere sempre presenti (e regolarmente aggiornati).
SandBoxie consente infatti di avviare qualsiasi applicazione sia installata sul sistema limitandone le possibilità di azione unicamente ad un'area protetta, creata "ad hoc", e denominata "sandbox". Il termine, così come l'approccio utilizzato, non sono nuovi per i software facenti capo alla categoria "sicurezza". SandBoxie è però probabilmente il primo software freeware che rielabora il concetto di "sandbox" offrendo la possibilità di eseguire qualunque applicazione in un'area sicura e presidiata.
Il funzionamento di SandBox è chiarito graficamente sul sito web ufficiale: mentre, di solito, qualunque applicazione (ad esempio il browser od il client di posta elettronica) effettuano operazioni di lettura e scrittura direttamente su disco andando eventualmente a modificare la configurazione delle varie aree di Windows, del registro di sistema e così via, SandBoxie mette a disposizione dell'utente la possibilità di avviare qualsiasi programma limitandone la libertà. In particolare, il programma eseguito nella "sandbox" può leggere le informazioni memorizzate in qualsiasi area del sistema ma le operazioni di scrittura, invece, sono ristrette solo ed esclusivamente alla "sandbox" stessa.
Ora ti è chiaro perchè ti chiedevo se usi zone sicure ?
Ciao
mos.
dragonballfusion
08-11-2010, 18:30
Ti riporto questa descrizione:
SandBoxie è un interessante software, tra l'altro distribuito in forma completamente gratuita, che consente di "isolare" il sistema operativo ed i dati memorizzati sul disco fisso dalle minacce provenienti dalla rete Internet o da software nocivi ("malware"). Si tratta di un programma complementare ai software antivirus ed antispyware che dovrebbero essere sempre presenti (e regolarmente aggiornati).
SandBoxie consente infatti di avviare qualsiasi applicazione sia installata sul sistema limitandone le possibilità di azione unicamente ad un'area protetta, creata "ad hoc", e denominata "sandbox". Il termine, così come l'approccio utilizzato, non sono nuovi per i software facenti capo alla categoria "sicurezza". SandBoxie è però probabilmente il primo software freeware che rielabora il concetto di "sandbox" offrendo la possibilità di eseguire qualunque applicazione in un'area sicura e presidiata.
Il funzionamento di SandBox è chiarito graficamente sul sito web ufficiale: mentre, di solito, qualunque applicazione (ad esempio il browser od il client di posta elettronica) effettuano operazioni di lettura e scrittura direttamente su disco andando eventualmente a modificare la configurazione delle varie aree di Windows, del registro di sistema e così via, SandBoxie mette a disposizione dell'utente la possibilità di avviare qualsiasi programma limitandone la libertà. In particolare, il programma eseguito nella "sandbox" può leggere le informazioni memorizzate in qualsiasi area del sistema ma le operazioni di scrittura, invece, sono ristrette solo ed esclusivamente alla "sandbox" stessa.
Ora ti è chiaro perchè ti chiedevo se usi zone sicure ?
Ciao
mos.
sinceramente non capisco :mbe:
non uso zone sicure........
mosquitowl
08-11-2010, 18:39
Ti riporto questa descrizione:
SandBoxie è un interessante software, tra l'altro distribuito in forma completamente gratuita, che consente di "isolare" il sistema operativo ed i dati memorizzati sul disco fisso dalle minacce provenienti dalla rete Internet o da software nocivi ("malware"). Si tratta di un programma complementare ai software antivirus ed antispyware che dovrebbero essere sempre presenti (e regolarmente aggiornati).
SandBoxie consente infatti di avviare qualsiasi applicazione sia installata sul sistema limitandone le possibilità di azione unicamente ad un'area protetta, creata "ad hoc", e denominata "sandbox". Il termine, così come l'approccio utilizzato, non sono nuovi per i software facenti capo alla categoria "sicurezza". SandBoxie è però probabilmente il primo software freeware che rielabora il concetto di "sandbox" offrendo la possibilità di eseguire qualunque applicazione in un'area sicura e presidiata.
Il funzionamento di SandBox è chiarito graficamente sul sito web ufficiale: mentre, di solito, qualunque applicazione (ad esempio il browser od il client di posta elettronica) effettuano operazioni di lettura e scrittura direttamente su disco andando eventualmente a modificare la configurazione delle varie aree di Windows, del registro di sistema e così via, SandBoxie mette a disposizione dell'utente la possibilità di avviare qualsiasi programma limitandone la libertà. In particolare, il programma eseguito nella "sandbox" può leggere le informazioni memorizzate in qualsiasi area del sistema ma le operazioni di scrittura, invece, sono ristrette solo ed esclusivamente alla "sandbox" stessa.
Ora ti è chiaro perchè ti chiedevo se usi zone sicure ?
Ciao
mos.
Per essere più chiari, il problema è:
"sandbox" può leggere le informazioni memorizzate in qualsiasi area del sistema ma le operazioni di scrittura, invece, sono ristrette solo ed esclusivamente alla "sandbox" stessa.
Ne va da sè che se utilizzi programmi simili a SandBox il software che ha bisogno di leggere i dati e basta, (((funziona corettamente))), mentre il software che ha bisogno di scrivere dati oltre che leggerli direttamente dalla fonte e NON (dal virtuale) NON lo può fare, quindi ti risponde con l'unico messaggio che può aiutarti, dicendoti che i """requisiti minimi di sistema non soddisfano le esigienze del software minime""", praticamente il turboboost non vede il sistema operativo, anche se è regolare e giusto, proprio perchè questi software per svolgere il loro compito devono interfacciarsi fra SO e software di terze parti, senza permettere al software di terze parti di intervenire/comunicare direttamente con il SO.
Se invece non hai software che creano zone sicure, beh, perdonami ma non saprei come aiutarti.
Ciao
mos.
dragonballfusion
08-11-2010, 18:40
Per essere più chiari, il problema è:
"sandbox" può leggere le informazioni memorizzate in qualsiasi area del sistema ma le operazioni di scrittura, invece, sono ristrette solo ed esclusivamente alla "sandbox" stessa.
Ne va da sè che se utilizzi programmi simili a SandBox il software che ha bisogno di leggere i dati e basta, (((funziona corettamente))), mentre il software che ha bisogno di scrivere dati oltre che leggerli direttamente dalla fonte e NON (dal virtuale) NON lo può fare, quindi ti risponde con l'unico messaggio che può aiutarti, dicendoti che i """requisiti minimi di sistema non soddisfano le esigienze del software minime""", praticamente il turboboost non vede il sistema operativo, anche se è regolare e giusto, proprio perchè questi software per svolgere il loro compito devono interfacciarsi fra SO e software di terze parti, senza permettere al software di terze parti di intervenire/comunicare direttamente con il SO.
Se invece non hai software che creano zone sicure, beh, perdonami ma non saprei come aiutarti.
Ciao
mos.
non ho software del genere
mosquitowl
08-11-2010, 18:48
non ho software del genere
Neanche Antivirus o firewall che creino delle zone "sicure" o ""demilitarizzate" ?
se non usi programmi simili, mi viene abbastanza difficile aiutarti, perchè non avrei proprio idea da cosa possa dipendere.
Ciao
mos.
belva7121
08-11-2010, 19:18
x Dragon :
Ma hai provato a scaricare i vari driver dal sito asus? Se non ti si installa il turboboost mi sa che è normale che nn ti funzioni il tasto
dragonballfusion
08-11-2010, 19:19
Neanche Antivirus o firewall che creino delle zone "sicure" o ""demilitarizzate" ?
se non usi programmi simili, mi viene abbastanza difficile aiutarti, perchè non avrei proprio idea da cosa possa dipendere.
Ciao
mos.
no.0
ZannaMax
08-11-2010, 20:11
Ciao Anqui,
mi dispiace leggere e nuovamente dover attestare come ASUS si stia perdendo immagine e clientela per l'ennesimo caso di inefficienza... attualmente i modelli disponibili per l'Italia sono le serie TZ191V, TZ014V, TZ166V che hanno subito, rispetto alla precedente generazione, un aggiornamento sul processore (191V) e l'unità disco ibrida (166V).
Ti hanno già proposto alternative?
Ciao...ho scritto ad un negoziante riguardo al 191 e questa è stata la risposta...
IO:
Salve Chiedo se avete il pc ASUS G73JH non con sigla TZ166V ma con sigla TZ191V (più recente). Se mi sbaglio prego vogliate dirmi la differenza tra i due. Grazie
NEGOZIANTE:
Buongiorno, tutti i G73JH-TZ191V sono attualmente esauriti. Asus rilascerà a breve un modello aggiornato con processore e scheda video più potenti (una nvidia con 1,5 gb di Ram). Siamo per il momento in attesa della scheda tecnica completa. Dovrebbe arrivare tra la fine di novembre e i primi giorni di dicembre
Conoscendo i tipici problemi di approvvigionamento che contraddistingue questa serie consigliamo di mettersi in lista telefonando al numero....(bla bla bla)
Cordiali saluti
Quindi a breve uscirà il fatidico JW???
mageofhell89
08-11-2010, 22:24
Ciao...ho scritto ad un negoziante riguardo al 191 e questa è stata la risposta...
IO:
Salve Chiedo se avete il pc ASUS G73JH non con sigla TZ166V ma con sigla TZ191V (più recente). Se mi sbaglio prego vogliate dirmi la differenza tra i due. Grazie
NEGOZIANTE:
Buongiorno, tutti i G73JH-TZ191V sono attualmente esauriti. Asus rilascerà a breve un modello aggiornato con processore e scheda video più potenti (una nvidia con 1,5 gb di Ram). Siamo per il momento in attesa della scheda tecnica completa. Dovrebbe arrivare tra la fine di novembre e i primi giorni di dicembre
Conoscendo i tipici problemi di approvvigionamento che contraddistingue questa serie consigliamo di mettersi in lista telefonando al numero....(bla bla bla)
Cordiali saluti
Quindi a breve uscirà il fatidico JW???
si che poi alla fine non e' vero che e' piu potente la scheda video...
edit: cmq ho i miei dubbi che possa uscire per la fine di novembre...
ZannaMax
08-11-2010, 23:11
per la scheda video avevo chiesto post addietro e avevan linkato un test. in generale è poco meno performante...con le dx11 è leggermente meglio la 460...
per quanto riguarda il calore non c'è paragone...la 460 dire che scalda molto meno è poco...
cmq staremo a vedere ...per me uscirà verso natale...che ne dite?
mageofhell89
08-11-2010, 23:21
per la scheda video avevo chiesto post addietro e avevan linkato un test. in generale è poco meno performante...con le dx11 è leggermente meglio la 460...
per quanto riguarda il calore non c'è paragone...la 460 dire che scalda molto meno è poco...
cmq staremo a vedere ...per me uscirà verso natale...che ne dite?
secondo me anche a gennaio dell'anno prossimo
ZannaMax
08-11-2010, 23:29
Non so proprio se aspettare o cercare il 191 introvabile..è la 191 l'ultima revisione giusto?
Dove lo hai preso tu?
mageofhell89
08-11-2010, 23:38
Non so proprio se aspettare o cercare il 191 introvabile..è la 191 l'ultima revisione giusto?
Dove lo hai preso tu?
Processor Intel® Core™ i7 740QM 1.73-2.93GHz 6MB 45W (upgrades available)
Memory 8gb DDR3 1333mhz (2gbx4) (upgrades available)
Hard Drive 1TB 7200.4RPM SATA2 (500gbx2) (upgrades available)
Video Graphics NVIDIA® GeForce® GTX 460M, with 1.5GB GDDR5 VRAM
Display 17.3" 1920x1080 FHD LED Backlit 1080P
Optical Drive Blu-Ray Reader / DVDRW Super Multi (upgrades available)
Operating System Windows 7 Home Premium 64 bit (upgrades available)
Chipset Intel® HM55 Express Chipset
mageofhell89
08-11-2010, 23:40
si e' l'ultima revisione. l'ho preso sulla baia ad asta, pagato 1281 euro.:cool:
si che poi alla fine non e' vero che e' piu potente la scheda video...
edit: cmq ho i miei dubbi che possa uscire per la fine di novembre...
si ti spiego: non essendo dei tecnici molto spesso usano come unità di misura la quantità di vram :D
sembra pazzesco ma pure se parli con la Dell ti senti dire che in sli la vram disponibile e di 2gb (1+1gb) oppure 1gb (512mb+512mb). Proprio non confrontano le prestazioni dei vari chip ma vanno a quantità di ram dedicata :doh:
Comuque la 460m sotto stress sicuramente scalda meno però c'è da dire che specialmente in idle lavora a frequenze molto basse. Infatti facendo downclock arrivi a 46C pure con quella ati. Una cosa però che rimane sicuramente a favore di ati è che consuma di meno sia in full load che in idle! ;)
Buongiorno a tutti!
Buona sera Maestro...
è una cosa interessantissima questa, cosi facendo potrei abbassare i gradi della nostra Ati
in modo tale che quando utilizzo il pc per sfogliare documenti o internet consumi e scaldi meno giusto?
Beh a questo punto secondo me dovremmo anche parlare di varie possibili tarature onde evitare problemi...
Tipo se volessi abbinare un profilo a powersaving
dovrei abbassare le frequenze da quelle standard 700-1000 ma quali parametri sarebbero giusti???
Buondi! :)
esatto... il "problema" è che pur restringendo ogni settaggio ai limiti della reattività del notebook per le sue "velleità" permetterebbe di estendere di 30-45 minuti la batteria (almeno da quanto ho verificato usandolo solo per digitare) per cui la natura da desktop replacement resta in toto. Rispetto ad altri notebook il nostro pesa nettamente di meno, però per il form-factor obbliga ad utilizzare zaini voluminosi il che impatta nuovamente su un uso "on-the-road".
Per i profili di Powersaving, invece, il tool abbinato al vBIOS con overdrive e al Power4Gear consente una gestione completa del notebook: possiamo creare dei profili nostri personalizzati da pubblicare sulla board, però dovremmo idealmente adottare tutti il medesimo vBIOS (ma si può fare :p).
La versione con supporto overdrive del vBIOS di Gary può essere scaricato da questo indirizzo (http://pcaudio.org/stuff/93vBIOS_OD.rar).
Ciao...ho scritto ad un negoziante riguardo al 191 e questa è stata la risposta...
IO:
Salve Chiedo se avete il pc ASUS G73JH non con sigla TZ166V ma con sigla TZ191V (più recente). Se mi sbaglio prego vogliate dirmi la differenza tra i due. Grazie
NEGOZIANTE:
Buongiorno, tutti i G73JH-TZ191V sono attualmente esauriti. Asus rilascerà a breve un modello aggiornato con processore e scheda video più potenti (una nvidia con 1,5 gb di Ram). Siamo per il momento in attesa della scheda tecnica completa. Dovrebbe arrivare tra la fine di novembre e i primi giorni di dicembre
Conoscendo i tipici problemi di approvvigionamento che contraddistingue questa serie consigliamo di mettersi in lista telefonando al numero....(bla bla bla)
Cordiali saluti
Quindi a breve uscirà il fatidico JW???
Sembra proprio di si :) naturalmente tallona il negoziante perchè sul sito ufficiale non c'è alcun riferimento in merito nè rumors conferebbero, per quanto possibile, quella data.
Grazie naturalmente per la nota! :)
Buondi! :)
esatto... il "problema" è che pur restringendo ogni settaggio ai limiti della reattività del notebook per le sue "velleità" permetterebbe di estendere di 30-45 minuti la batteria (almeno da quanto ho verificato usandolo solo per digitare) per cui la natura da desktop replacement resta in toto. Rispetto ad altri notebook il nostro pesa nettamente di meno, però per il form-factor obbliga ad utilizzare zaini voluminosi il che impatta nuovamente su un uso "on-the-road".
Per i profili di Powersaving, invece, il tool abbinato al vBIOS con overdrive e al Power4Gear consente una gestione completa del notebook: possiamo creare dei profili nostri personalizzati da pubblicare sulla board, però dovremmo idealmente adottare tutti il medesimo vBIOS (ma si può fare :p).
La versione con supporto overdrive del vBIOS di Gary può essere scaricato da questo indirizzo (http://pcaudio.org/stuff/93vBIOS_OD.rar).
Buongiorno Capo!!!
Io ho già la versione vBIOS di Gary... dovremmo specificare vari parametri da poter utilizzare per vari profili...
Esempio:
in powersaving
in uso normale
Non vorrei abbassare troppo le frequenze e magari recare danno,
ci sarà un rapporto da rispettare tra gpu clock e memory clock noo???
Potremmo tirare giù un pò di profili?
Buongiorno Capo!!!
Io ho già la versione vBIOS di Gary... dovremmo specificare vari parametri da poter utilizzare per vari profili...
Esempio:
in powersaving
in uso normale
Non vorrei abbassare troppo le frequenze e magari recare danno,
ci sarà un rapporto da rispettare tra gpu clock e memory clock noo???
Potremmo tirare giù un pò di profili?
Buondi a te! :)
il link è relativo alla versione modificata dell'originario di Gary, poichè quest'ultima non lo abilita per default. Per i profili è un'ottima idea! Metto ordine prima alla sezione dedicata al flashing poi ci lavoriamo insieme, ma se vuoi iniziare...... procedi senza indugio! :p
overflowBIT
09-11-2010, 08:42
ciao a tutti.. risorgo dopo qualche giorno di gioco intenso:D ..
per avere lo scrolling con due dita nel touch-pad bisogna aggiornare i driver?
Buondi a te! :)
il link è relativo alla versione modificata dell'originario di Gary, poichè quest'ultima non lo abilita per default. Per i profili è un'ottima idea! Metto ordine prima alla sezione dedicata al flashing poi ci lavoriamo insieme, ma se vuoi iniziare...... procedi senza indugio! :p
Sev7en io ho questa...
vBIOS : 012.020.000.032.038352
quindi quella modificata :)
se qualcuno può darmi un consiglio lo ringrazio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33597747#post33597747
Sev7en io ho questa...
vBIOS : 012.020.000.032.038352
quindi quella modificata :)
Buondi!
si è la mia stessa, comunque hanno identico revision number. Tu quale avevi utilizzato inizialmente?
Ciao e buon appetito a tutti vista l'ora :p
Buondi!
si è la mia stessa, comunque hanno identico revision number. Tu quale avevi utilizzato inizialmente?
Ciao e buon appetito a tutti vista l'ora :p
Ciao, inizialmente ad essere sincero non guardai nemmeno cosa avevo..
Sotto consiglio di Juken passai subito alla vBIOS di Gary con Overdrive abilitato :D
Leggi in Pm e diamoci da fare con questi profili!
A breve novità in arrivo? Quì ( http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/531373-asus-updates-official.html#post6865657) post di Gary. Speriamo in correzzioni per tutti i gusti :D non ne posso più del touch che và per i fatti suoi e poi un altro vbios pienamente funzionante in powerplay e overdrive non guasterebbe ;)
se qualcuno può darmi un consiglio lo ringrazio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33597747#post33597747
Ciao ,io ho quello x la PS3, comprane uno qualsiasi ,anche da centro commerciale :D
Salve, riguardo il modello Asus G73JH-TZ191V, ho parlato oggi con la negoziante che mi ha consigliato di NON comprare il Tz014v (poiché sostiene anche che è uscito ad ottobre dell'anno scorso, possibile? O_O), al contrario mi ha consigliato di comprare l'ultimo modello tz191. Mi ha detto che se lo pago adesso (lo sto comprando su ebay) lei, essendo un asus point, manda i dati del mio pagamento alla asus e inizia a prenotare il tutto con l'ordine e mi ha detto che arriva sicuro per i primi di dicembre.
Il fatto è questo: ho sentito che voi non siete convinti del fatto che a dicembre arrivi questo computer, quindi io non vorrei trovarmi con un computer che pago adesso e poi a dicembre nemmeno è arrivato e devo aspettare chissà a quando.
Dato anche che a dicembre parto, ho bisogno assolutamente del portatile. Detto questo, non conosco la differenza tra il 191 e lo 014 (lei mi ha detto che le differenze sono due: un processore piu' potente di 740QM a 1.7 invece di 720QM 1.6 della versione precedente e un HD da 500GB + 4GB stato solido invece di 1TB della versione precedente.. per il resto la scheda tecnica è esattamente uguale), però oltre al vostro parere sulle differenze, vorrei avere un vostro consiglio sulla cosa: nel dubbio di rimanere senza computer cosa faccio? prendo lo 014 cosi a dicembre mi arriva sicuro dato che c'è oppure pago il tutto per il 191 e aspetto fidandomi di ciò che ha detto la negoziante riguardo l'uscita del 191 entro i primi dicembre? (Dovrei avere per forza il pc entro il 20 dicembre!)
Grazie mille per le risposte ^^
Uskebasy
09-11-2010, 21:04
Salve, riguardo il modello Asus G73JH-TZ191V, ho parlato oggi con la negoziante che mi ha consigliato di NON comprare il Tz014v (poiché sostiene anche che è uscito ad ottobre dell'anno scorso, possibile? O_O), al contrario mi ha consigliato di comprare l'ultimo modello tz191. Mi ha detto che se lo pago adesso (lo sto comprando su ebay) lei, essendo un asus point, manda i dati del mio pagamento alla asus e inizia a prenotare il tutto con l'ordine e mi ha detto che arriva sicuro per i primi di dicembre.
Il fatto è questo: ho sentito che voi non siete convinti del fatto che a dicembre arrivi questo computer, quindi io non vorrei trovarmi con un computer che pago adesso e poi a dicembre nemmeno è arrivato e devo aspettare chissà a quando.
Dato anche che a dicembre parto, ho bisogno assolutamente del portatile. Detto questo, non conosco la differenza tra il 191 e lo 014 (lei mi ha detto che le differenze sono due: un processore piu' potente di 740QM a 1.7 invece di 720QM 1.6 della versione precedente e un HD da 500GB + 4GB stato solido invece di 1TB della versione precedente.. per il resto la scheda tecnica è esattamente uguale), però oltre al vostro parere sulle differenze, vorrei avere un vostro consiglio sulla cosa: nel dubbio di rimanere senza computer cosa faccio? prendo lo 014 cosi a dicembre mi arriva sicuro dato che c'è oppure pago il tutto per il 191 e aspetto fidandomi della negoziante? (Dovrei avere per forza il pc entro il 20 dicembre!)
Grazie mille per le risposte ^^
Guarda che hai capito male, i dubbi riguardano il G73JW non G73JH-TZ191V. Il 191v è già disponibile presso alcuni negozianti, alcuni di noi lo aspettano per questa settimana. In definitiva quindi ti consiglio di prenotarlo, o meglio ancora aggiudicati l'asta di preordine su ebay, alcuni di noi l'hanno preso così a circa 1300 euro :D
Ah grazie mille :D significa che avevo letto male :D
Allora domani inizio ad ordinarlo, perfetto! Peccato che nel prezzo non danno la borsa asus per quel pc e nemmeno il mouse >_> però vabeh!
Guarda che hai capito male, i dubbi riguardano il G73JW non G73JH-TZ191V. Il 191v è già disponibile presso alcuni negozianti, alcuni di noi lo aspettano per questa settimana. In definitiva quindi ti consiglio di prenotarlo, o meglio ancora aggiudicati l'asta di preordine su ebay, alcuni di noi l'hanno preso così a circa 1300 euro :D
ZannaMax
09-11-2010, 22:56
allora. anche a me han detto per i primi di dicembre. mi han detto che posso fermarlo e poi appena hanno una data certa, vado in negozio a dare l'anticipo.
aspetta... esce per inizio dicembre... ascoltami :)
mageofhell89
10-11-2010, 06:04
allora. anche a me han detto per i primi di dicembre. mi han detto che posso fermarlo e poi appena hanno una data certa, vado in negozio a dare l'anticipo.
aspetta... esce per inizio dicembre... ascoltami :)
sei convinto proprio a comprare il jw eh....:D
Buongiorno a tutti!
Ciao, inizialmente ad essere sincero non guardai nemmeno cosa avevo..
Sotto consiglio di Juken passai subito alla vBIOS di Gary con Overdrive abilitato :D
Leggi in Pm e diamoci da fare con questi profili!
Buondi :)
vado a leggere i PM, stamani prima di uscire cerco di sistemare la pagina iniziale con i vBIOS. :)
A breve novità in arrivo? Quì ( http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/531373-asus-updates-official.html#post6865657) post di Gary. Speriamo in correzzioni per tutti i gusti :D non ne posso più del touch che và per i fatti suoi e poi un altro vbios pienamente funzionante in powerplay e overdrive non guasterebbe ;)
biglia, ciao :) ho riletto gli ultimi interventi, relativi a ieri, e sono soltanto rumors, o meglio, "desideri", degli users, Gary non è ancora intervenuto in merito.
A noi conviene monitorare direttamente i vBIOS di MSI che sono aggiornati piu' frequentemente dei nostri. Anzi... vado a vedere subito con l'occasione :p
Salve, riguardo il modello Asus G73JH-TZ191V, ho parlato oggi con la negoziante che mi ha consigliato di NON comprare il Tz014v (poiché sostiene anche che è uscito ad ottobre dell'anno scorso, possibile? O_O), al contrario mi ha consigliato di comprare l'ultimo modello tz191. Mi ha detto che se lo pago adesso (lo sto comprando su ebay) lei, essendo un asus point, manda i dati del mio pagamento alla asus e inizia a prenotare il tutto con l'ordine e mi ha detto che arriva sicuro per i primi di dicembre.
Il fatto è questo: ho sentito che voi non siete convinti del fatto che a dicembre arrivi questo computer, quindi io non vorrei trovarmi con un computer che pago adesso e poi a dicembre nemmeno è arrivato e devo aspettare chissà a quando.
Dato anche che a dicembre parto, ho bisogno assolutamente del portatile. Detto questo, non conosco la differenza tra il 191 e lo 014 (lei mi ha detto che le differenze sono due: un processore piu' potente di 740QM a 1.7 invece di 720QM 1.6 della versione precedente e un HD da 500GB + 4GB stato solido invece di 1TB della versione precedente.. per il resto la scheda tecnica è esattamente uguale), però oltre al vostro parere sulle differenze, vorrei avere un vostro consiglio sulla cosa: nel dubbio di rimanere senza computer cosa faccio? prendo lo 014 cosi a dicembre mi arriva sicuro dato che c'è oppure pago il tutto per il 191 e aspetto fidandomi di ciò che ha detto la negoziante riguardo l'uscita del 191 entro i primi dicembre? (Dovrei avere per forza il pc entro il 20 dicembre!)
Grazie mille per le risposte ^^
Ciao Bakura e benvenuto!
corsi e ricorsi della storia... alla Vico :) Purtroppo sulla disponibilità reale di modelli che sono annunciati, abbiamo vissuto un vero e proprio calvario con il primo modello, annunciato-posticipato-smentito-lanciato-rimandato tanto che sembrava VapoWare alla Duke Nukem 3D :p per cui il consiglio che posso darti è acquistare il modello attualmente disponibile, valutando anche l'opzione estero, o attendere la reale disponibilità del modello "in stock", lasciando stare i pre-order altrimenti finiresti per vincolarti in attesa di un giorno che, da dietro l'angolo, puo' tranquillamente protrarsi di mese in mese...
salve a tutti, ma il modello G73JH-TZ191V con l ati fà molto rumore?
salve a tutti, ma il modello G73JH-TZ191V con l ati fà molto rumore?
Molto rumore??? :eek:
Considerando il bolide di notebook che è non fà nessun rumore! :sofico:
è fin troppo silenzioso fidati nonostante che io ho il TZ014 che è uguale al 191!
Agg.
Perchè pensi che con nVIDIA cambierebbe qualcosa riguardo al rumore?
No toglitelo dalla testa! ;)
grazie della velocità, adesso vedo, ci stò ancora pensando, è proprio un bel portatile, io sono in preparazione per diablo 3, così me lo potrò giocare anche fuori casa :D , il fisso costerebbe molto meno, ma non sì è sempre in casa. sempre super mitico questo forum.
grazie della velocità, adesso vedo, ci stò ancora pensando, è proprio un bel portatile, io sono in preparazione per diablo 3, così me lo potrò giocare anche fuori casa :D , il fisso costerebbe molto meno, ma non sì è sempre in casa. sempre super mitico questo forum.
Beh si concordo che con un fisso spenderesti meno e lo faresti
anche più potente...
Ma vuoi mettere la potenza di un notebook bello con design da paura tutto compatto che te lo puoi portare ovunque e pure sul letto senza tanti fili al giro?
Mamma mia è uno spettacolo! Un concentrato di tecnologia :D
Io ho avuto 3 fissi ed un notebook prima di questo... mi sono innamorato dei notebook per la loro linea e comodità
anche se io lo uso principalmente comunque sia su scrivania!!!
sembra anche che si possa usare senza supporto con le ventole, ho visto nelle presentazioni che ha una struttura per far entrare e uscire l aria ok.
astragtc
10-11-2010, 10:10
sembra anche che si possa usare senza supporto con le ventole, ho visto nelle presentazioni che ha una struttura per far entrare e uscire l aria ok.
be,uscire si, sono anche grandi,entrare invece????
sembra anche che si possa usare senza supporto con le ventole, ho visto nelle presentazioni che ha una struttura per far entrare e uscire l aria ok.
Si si può usare senza supporto ventole in quanto
è già inclinato di suo per favorire la posizione migliore sia di comodità
che per giocare...
In più è dotato di un impianto di dissipazione ecczionale, l'unica cosa che non
ha sono delle fessure sotto per far entrare dell'aria da supporto con ventole appunto!
astragtc
10-11-2010, 10:24
ciao,ho installato i driver video 10.10c beta moddati,quelli postati in prima pagina senza seguire il metodo sempre postati li,e cioè:lancio i 10.10,faccio disinstallare i vecchi poi riavvio,faccio il setup dei 10.10c una volta finito riavvio tutto ok,fatto test di stabilità con furmark per 11 minuti ok t°max in salita lenta 95°finito furmark t° in discesa abbastanza rapido 3° per volta stabilizzato a 59-60°nel giro di 30-40 secondi.una domandina per il buon sev7en,per installare la vbios si può uttilizare il tool all'interno del bios,start flash bios?
astragtc
10-11-2010, 10:26
Si si può usare senza supporto ventole in quanto
è già inclinato di suo per favorire la posizione migliore sia di comodità
che per giocare...
In più è dotato di un impianto di dissipazione ecczionale, l'unica cosa che non
ha sono delle fessure sotto per far entrare dell'aria da supporto con ventole appunto!
appunto,ti sembra poco?
appunto,ti sembra poco?
Non ne ha bisogno di aria che entra, l'impianto dissipazione è buonissimo!
sacred1977
10-11-2010, 12:14
buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum. sto acquistando da un rivenditore online questo splendido notebook, prima però volevo sapere (per far chiarezza) quale modello mi conviene acquistare e quale modello devo assolutamente evitare. Ho letto di molti problemi tra schermo, scheda video, rumori ecc...con quale andrei sul sicuro?
Grazie
ciao,per installare la vbios si può uttilizare il tool all'interno del bios,start flash bios?
NON fare assolutamente la caxxata di installare bios e vbios da windows poichè è molto + alto il rischio di un'installazione andata male rispetto all'operazione fatta in dos da chiavetta bootabile, lascia stare e non usare winflash o startflash windows o altro per nessun motivo!!! a me no che tu non voglia spedireil notebook in assistenza...:p
astragtc
10-11-2010, 13:12
NON fare assolutamente la caxxata di installare bios e vbios da windows poichè è molto + alto il rischio di un'installazione andata male rispetto all'operazione fatta in dos da chiavetta bootabile, lascia stare e non usare winflash o startflash windows o altro per nessun motivo!!! a me no che tu non voglia spedireil notebook in assistenza...:p
non dico da windows,intendo dire dal bios da start easy flash.da li ho aggiornato il bios alla v211
Ciao a tutti!
grazie della velocità, adesso vedo, ci stò ancora pensando, è proprio un bel portatile, io sono in preparazione per diablo 3, così me lo potrò giocare anche fuori casa :D , il fisso costerebbe molto meno, ma non sì è sempre in casa. sempre super mitico questo forum.
veloc4, sei il benvenuto e grazie a te di leggerci... :p
ciao,ho installato i driver video 10.10c beta moddati,quelli postati in prima pagina senza seguire il metodo sempre postati li,e cioè:lancio i 10.10,faccio disinstallare i vecchi poi riavvio,faccio il setup dei 10.10c una volta finito riavvio tutto ok,fatto test di stabilità con furmark per 11 minuti ok t°max in salita lenta 95°finito furmark t° in discesa abbastanza rapido 3° per volta stabilizzato a 59-60°nel giro di 30-40 secondi.una domandina per il buon sev7en,per installare la vbios si può uttilizare il tool all'interno del bios,start flash bios?
non dico da windows,intendo dire dal bios da start easy flash.da li ho aggiornato il bios alla v211
astragtc, assolutamente no :)
L'EZ Flash è dedicato al BIOS della motherboard, l'ATi, invece, va flashata con altri tool o da Windows (anche se sconsigliato) o da DOS, procedura, quest'ultima, che consiglio non solo perchè piu' sicura ma in quanto permette di bypassare il blocco relativo l'ID della scheda usando firmware non rilasciati da ASUS (ad esempio quelli di MSI).
Ciao ^^
overflowBIT
10-11-2010, 14:00
..io sono in preparazione per diablo 3..
siamo in due!!!!
spero che per marzo dell'anno prossimo sia già in vendita.. ci stanno facendo aspettare troppo..
sacred1977
10-11-2010, 14:54
c'è nessuna che può rispondere alla mia domanda?
buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum. sto acquistando da un rivenditore online questo splendido notebook, prima però volevo sapere (per far chiarezza) quale modello mi conviene acquistare e quale modello devo assolutamente evitare. Ho letto di molti problemi tra schermo, scheda video, rumori ecc...con quale andrei sul sicuro?
Grazie
Ciao e benvenuto!!! :mano:
Passo al dunque... puoi prenderti qualsiasi modello dal tz014 al 191 che non avrai problemi!!!
Per i problemi che hai letto addietro si riferiscono a casi circoscritti o solo su pochi modelli che potrebbero sorgere anche sugli ultimi
perchè da come saprai ogni pc non è uguale ed in qualche caso sono sorti questi problemi...
Ma ti ripeto stai tranquillo, comunque sia io ormai mi orienterei sul 191 dato che è l'ultimo uscito!!!
Io stesso sono possessore del TZ014 e non ho riscontrato nessun problema fino ad ora! :sofico:
grazie mille a tutti per la risposte ^^
sono ufficialmente in astinenza da g73... e da dragon age... potrei arrivare a dire di essere persino in astinenza da rumoraccio gracchiante! :D (sgrat sgrat)
buona serata a tutti nè
Buonasera a tutti!
buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum. sto acquistando da un rivenditore online questo splendido notebook, prima però volevo sapere (per far chiarezza) quale modello mi conviene acquistare e quale modello devo assolutamente evitare. Ho letto di molti problemi tra schermo, scheda video, rumori ecc...con quale andrei sul sicuro?
Grazie
Ciao sacred,
fondamentalmente non c'è un modello piu' affidabile di un altro, sia per le versioni dedicate ora al nostro mercato, sia quelle attualmente commercializzate negli States (la serie JW). Io ti consiglio di valutare i modelli proposti in base anzitutto alla discriminante se preso in Italia o all'estero, quindi alla necessità o meno di avere sin da subito un'unità ibrida per HDD primario o se optare per il setup "tradizionale" dei 2 HDD Seagate 7200rpm da 500Gb e prendere in seguito, casomai (come ti consiglierei) un disco SSD. Ultima variante ai modelli noti è l'edizione con la CPU aggiornata, 740QM in grado di offrire prestazioni sensibilmente superiori alla 720QM.
Potendo acquistare in USA (e qui ti dirotterei in Canada) avrai modo di scegliere anche l'edizione JW, caratterizzata da comparto grafico nVidia con supporto per la tecnologia 3D nVidia Vision e soprattutto la pletora di librerie Cuda, PhysX e driver avanzati per il mondo Linux.
se qualcuno può darmi un consiglio lo ringrazio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33597747#post33597747
Ciao 4porri,
a mio avviso i migliori cavi esistenti sono i Monster Cables (http://www.monstercable.com/): io ne ho 4 tipi qui a casa che ho utilizzato per il Plasma, la PS3 e la 360.
Ti ho catturato un'immagine per mostrarti il loro ecosistema...
http://img338.imageshack.us/img338/9773/10112010192156.jpg
sono ufficialmente in astinenza da g73... e da dragon age... potrei arrivare a dire di essere persino in astinenza da rumoraccio gracchiante! :D (sgrat sgrat)
buona serata a tutti nè
mmh in tal caso mi fai preoccupare :sofico: Kari, non commettere atti impuri :D nè genocidi :D nè olocausti :D perchè tra poco riavrai il piccolo con te!
Ho iniziato a scrivere sulla sezione vBIOS in prima pagina...
..:: Il vBIOS ::..
http://img9.imageshack.us/img9/6170/10112010192629.jpg
Sul forum, spesso, viene affrontato l'argomento in virtu dei problemi caratterizzanti alcuni modelli di G73Jh per cui è opportuno parlarne in sede separata... il vBIOS (BIOS Video) è il BIOS della soluzione grafica ATi Radeon 5870 Mobile, GPU pulsante all'interno del nostro notebook che ha mietuto un cospicuo numero di notebook in assistenza prima di ottenere un fix risolutivo ma... procediamo con ordine ^_^.
I modelli iniziali di G73Jh soffrivano di un difetto che si palesava usando driver video non stock: BSOD e GSOD. Sul forum abbiamo provato ogni possibile combinazione di BIOS/driver Catalyst rilasciati da ATi senza ottenere risultati positivi fino a quando Gary Key, ASUS Technical Marketing Manager, ha rilasciato sul forum internazionale (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/515309-how-fix-your-gsod-blues.html) un vBIOS ad-hoc in grado di risolvere, una volta per tutte, il problema!
Del vBIOS di Gary sono state rilasciate due versioni, qui riportate:
La versione originale, 93vbiosa, scaricabile da qui (http://www.filedropper.com/93vbiosa), qui (http://www.mediafire.com/?xjc63tdnscvv4ul) e qui (http://www.megaupload.com/?d=JORXUBF6) (mirror che ho uppato personalmente) sprovvisto del supporto per l'Overdrive;
La versione segnalata da Chastity, sulla base di Gary, con supporto per l'Overdrive, scaricabile da qui (http://pcaudio.org/stuff/93vBIOS_OD.rar).
Il contenuto dei due archivi (a sinistra vBIOS originale di Gary, a destra vBIOS di Chastity):
http://img185.imageshack.us/img185/8389/10112010201845.jpg
Per i vBIOS personalizzati, postate i links con i vostri settings per favore cosi da raccoglierli in un'unica area. :cool:
mmh in tal caso mi fai preoccupare :sofico: Kari, non commettere atti impuri :D nè genocidi :D nè olocausti :D perchè tra poco riavrai il piccolo con te!
è l'attesa che ti sfracella le zeppole :D speriamo di avere notizie entro questa settimana...
edit: ho già preparato 2 vbios personalizzati sulla base del vbios di Gary, con overdrive, frequenze idle a 100/150 @0,9v, uvd a 400/500@0,9v e 3d a 700/1000@1,05v od a 800/1100@1,05v... però, ovviamente, non ho ancora potuto provarli... quando avrò modo di testarli a fondo li renderò pubblici sia in firma che nella nuova sezione... non escludo modifiche, soprattutto nel tentativo di evitare, se possibile, il flickering che capita quando si passa da una frequenza vram ad un'altra
è l'attesa che ti sfracella le zeppole :D speriamo di avere notizie entro questa settimana...
edit: ho già preparato 2 vbios personalizzati sulla base del vbios di Gary, con overdrive, frequenze idle a 100/150 @0,9v, uvd a 400/500@0,9v e 3d a 700/1000@1,05v od a 800/1100@1,05v... però, ovviamente, non ho ancora potuto provarli... quando avrò modo di testarli a fondo li renderò pubblici sia in firma che nella nuova sezione... non escludo modifiche, soprattutto nel tentativo di evitare, se possibile, il flickering che capita quando si passa da una frequenza vram ad un'altra
Va benissimo!
inseriamo le versioni customizzate in prima pagina con i relativi dettagli, poi, ne parlavo in PM con Npc85, creiamo i vari preset da utilizzare con i vBIOS nel Power4Gear in modo tale che possano lavorare in modo sinergico.
Per il testing, quando pensi di poterli flashare? Se (giàsonocertodipentirmene :sofico: ) hai bisogno di tester, conta pure sul mio G73 ;)
Va benissimo!
Per il testing, quando pensi di poterli flashare? Se (giàsonocertodipentirmene :sofico: ) hai bisogno di tester, conta pure sul mio G73 ;)
eh, bella domanda... devo aspettare il g73... testarlo... e poi ricominciare a sbizzarrirmi... non ho bisogno di tester, o meglio, non vorrei che ti si friggesse qualcosa mentre provi un mio vbios... quindi preferisco fare io da cavia... spero di cavarmela in un paio di settimane
Va benissimo!
inseriamo le versioni customizzate in prima pagina con i relativi dettagli, poi, ne parlavo in PM con Npc85, creiamo i vari preset da utilizzare con i vBIOS nel Power4Gear in modo tale che possano lavorare in modo sinergico.
Per il testing, quando pensi di poterli flashare? Se (giàsonocertodipentirmene :sofico: ) hai bisogno di tester, conta pure sul mio G73 ;)
Ciao Supremo!!!
Vedo che stavate parlando di preset con vari settaggi ed io mi faccio vivi :)
ma intendi dire di prepararli per poi usarli con msi afterburn vero?
e si può integrare a power4gear? io ci ho guardato ma non capisco come si fà!
mageofhell89
10-11-2010, 19:29
Ho iniziato a scrivere sulla sezione vBIOS in prima pagina...
..:: Il vBIOS ::..
http://img9.imageshack.us/img9/6170/10112010192629.jpg
Sul forum, spesso, viene affrontato l'argomento in virtu dei problemi caratterizzanti alcuni modelli di G73Jh per cui è opportuno parlarne in sede separata... il vBIOS (BIOS Video) è il BIOS della soluzione grafica ATi Radeon 5870 Mobile, GPU pulsante all'interno del nostro notebook che ha mietuto un cospicuo numero di notebook in assistenza prima di ottenere un fix risolutivo ma... procediamo con ordine ^_^.
I modelli iniziali di G73Jh soffrivano di un difetto che si palesava usando driver video non stock: BSOD e GSOD. Sul forum abbiamo provato ogni possibile combinazione di BIOS/driver Catalyst rilasciati da ATi senza ottenere risultati positivi fino a quando Gary Key, ASUS Technical Marketing Manager, ha rilasciato sul forum internazionale (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/515309-how-fix-your-gsod-blues.html) un vBIOS ad-hoc in grado di risolvere, una volta per tutte, il problema!
Del vBIOS di Gary sono state rilasciate due versioni, qui riportate:
La versione originale, 93vbiosa, scaricabile da qui (http://www.filedropper.com/93vbiosa), qui (http://www.mediafire.com/?xjc63tdnscvv4ul) e qui (http://www.megaupload.com/?d=JORXUBF6) (mirror che ho uppato personalmente) sprovvisto del supporto per l'Overdrive;
La versione segnalata da Chastity, sulla base di Gary, con supporto per l'Overdrive, scaricabile da qui (http://pcaudio.org/stuff/93vBIOS_OD.rar).
Il contenuto dei due archivi (a sinistra vBIOS originale di Gary, a destra vBIOS di Chastity):
http://img185.imageshack.us/img185/8389/10112010201845.jpg
Per i vBIOS personalizzati, postate i links con i vostri settings per favore cosi da raccoglierli in un'unica area. :cool:
complimenti sev7en sei un grande!
Buongiorno a tutti!
eh, bella domanda... devo aspettare il g73... testarlo... e poi ricominciare a sbizzarrirmi... non ho bisogno di tester, o meglio, non vorrei che ti si friggesse qualcosa mentre provi un mio vbios... quindi preferisco fare io da cavia... spero di cavarmela in un paio di settimane
Buondi :)
già... intanto Ka potresti comunque postare i settings utilizzati per i vari profili, ho controllato sul sito MSI e non ci sono novità su vBIOS però considerando i nuovi notebook prodotti da terzi con la 5870, voglio ricontrollare gli store di XoticPC e LUComputers per brand differenti.
Ciao Supremo!!!
Vedo che stavate parlando di preset con vari settaggi ed io mi faccio vivi :)
ma intendi dire di prepararli per poi usarli con msi afterburn vero?
e si può integrare a power4gear? io ci ho guardato ma non capisco come si fà!
Ciao ^_^,
il Power4Gear interviene su processore e periferiche connesse (camera, ODD) ma si limita alla sola illuminazione per la VGA mentre tramite Catalyst è possibile definire il comportamento della GPU nelle videate PowerPlay e ATi Overdrive. Facendoli lavorare insieme possiamo ottimizzare al meglio il notebook :)
Finisco di scrivere sul vBIOS... ^^
enrico_01
11-11-2010, 08:11
buongiorno a tutti!:) particolar modo sev7en :D come va?
il lavoro mi logora :)
fatta questa premessa, da un po di tempo mi frullava l'idea di cambiare al mio figliulo :) g73jh ( modello senza br) cpu ed ero orientato su cpu 940xm pero a dir il vero non so proprio dove comprarla, chi mi consiglia qualcosa di sicuro? ovviamente comprare la relativa pasta ic7 diamond e ove fosse possibile cambiare eventualmente anche la scheda video passando ad nvidia, ma qui chiedo consiglio a voi esperti
Chiedo consiglio a voi dove poter acquistare
grazie
ENRICO
si leggo sempre le vostre forumate, in genere mi risolvete i problemi in pochi post ;) ave ai mitici che scrivono molto e danno perle di saggezza. ma per aggiungere un hdd a questo gioiellino cosa mi consigliate? comprare un intel 80GB SSD e metterci il sistema operativo e il resto nell hard disk in dotazione ( anche steam ) , oppure comprarne uno comune a 5400rpm dove mettere steam ( ho un pò di giochi in steam e lo tengo sempre separato dal sistema operativo per non perdere salvataggi o altro ) , il prezzo non è lo stesso, ma volevo sapere se cambierebbe qualcosa e se si può puntare a mettere l intero sistema operativo nell' ssd senza avere problemi.
sacred1977
11-11-2010, 08:25
grazie per le risposte ragazzi, ora mi è tutto più chiaro. un ultima cosa: come mai il g51 15" ha ancora un prezzo superiore? eppure come configurazione è simile al g73 a parte i pollici...
Ciao ^_^,
il Power4Gear interviene su processore e periferiche connesse (camera, ODD) ma si limita alla sola illuminazione per la VGA mentre tramite Catalyst è possibile definire il comportamento della GPU nelle videate PowerPlay e ATi Overdrive. Facendoli lavorare insieme possiamo ottimizzare al meglio il notebook :)
Finisco di scrivere sul vBIOS... ^^
Ok capito quello che vuoi dire ma a questo punto msi afterburn come funziona?
O com'è che si integra al powerplay?
Attendo istruzioni su come usare Msi Afterburn e su come richiamare i vari profili creati!
il g51 non ha proprio la stessa configurazione, è nettamente inferiore, poi ha la 360m che non mi fà impazzire ma a 1300 dovrebbe reggere bene, poi ha il monitor, scheda nvidia e kit 3d che ti permette di vedere il 3d.... però... ricordati che il 3d usa molte risorse e bisogna vedere dove riesce ad arrivare, io con un i5 e 8800gts l ultimo batman in 3d andava molto male, mentre senza 3d tutto perfetto e fluido.
volevo chiedere a NPC85, ma il g73 anche usando risoluzioni tipo a 1300 con i giochi perde molto? o si vedono molto bene lo stesso? ( perche ci sono monitor che se non usi la propria risoluzione massima si vede non benissimo, magari il fatto che ha un monitor di 17" fà si che all aspetto visivo non perda molto, o no?! )
il g51 non ha proprio la stessa configurazione, è nettamente inferiore, poi ha la 360m che non mi fà impazzire ma a 1300 dovrebbe reggere bene, poi ha il monitor, scheda nvidia e kit 3d che ti permette di vedere il 3d.... però... ricordati che il 3d usa molte risorse e bisogna vedere dove riesce ad arrivare, io con un i5 e 8800gts l ultimo batman in 3d andava molto male, mentre senza 3d tutto perfetto e fluido.
volevo chiedere a NPC85, ma il g73 anche usando risoluzioni tipo a 1300 con i giochi perde molto? o si vedono molto bene lo stesso? ( perche ci sono monitor che se non usi la propria risoluzione massima si vede non benissimo, magari il fatto che ha un monitor di 17" fà si che all aspetto visivo non perda molto, o no?! )
Ciao...
Beh si vede un pò sgranato con una risoluzione non nativa
ma non tanto da precluderne la qualità...
Il fatto è che c'è il rischio di romperlo a risoluzione non nativa
come successe a "pinco pallino"
un utente del forum!
intanto Ka potresti comunque postare i settings utilizzati per i vari profili, ho controllato sul sito MSI e non ci sono novità su vBIOS però considerando i nuovi notebook prodotti da terzi con la 5870, voglio ricontrollare gli store di XoticPC e LUComputers per brand differenti.
ma guarda, le impostazioni del vbios sono molto semplici: è tutto a 100/150 a 0,9v, l'uvd è a 400/500 a 0,9v e il 3d è a 700/1000 a 1,05v... l'overdrive è attivo e c'è una versione con 800/1100 a 1,05v da usare solo se si hanno temperature basse... per quello che riguarda il power4gear, con i vecchi vbios (che non riconoscevano il 3d dal 2d e che quindi lasciavano anche in idle, in high performance, i 700/1000) ero solito modificare il profilo entertainment rendendolo totalmente identico all'high performance però modificando la gestione della gpu (powerplay) in "massimizza la durata della batteria"... in questo modo quando dovevo giocare passavo manualmente all'high performance con gpu alla massima potenza e quando non dovevo giocare passavo ad entertainmnent con tutto al massimo tranne la gpu (settata a 200/500 a 0,8v)... ma da quello che ho capito con questo vbios di Gary non è più necessario fare una cosa simile perchè, anche se si è in high perfomance e con il powerplay impostato su "massimizza le prestazioni", la gpu dovrebbe scalare automaticamente a frequenze più basse quando non si è in applicazioni 3d e salire di frequenza quando si gioca... spero di non aver capito male però, visto che non ho mai potuto provare questo vbios...
buongiorno a tutti nè
Ciao...
Beh si vede un pò sgranato con una risoluzione non nativa
ma non tanto da precluderne la qualità...
Il fatto è che c'è il rischio di romperlo a risoluzione non nativa
come successe a "pinco pallino"
un utente del forum!
ciao, l'utente non era pinco pallino, ma era wiiabuse hihihi XD
buongiorno tutti :D
ma guarda, le impostazioni del vbios sono molto semplici: è tutto a 100/150 a 0,9v, l'uvd è a 400/500 a 0,9v e il 3d è a 700/1000 a 1,05v... l'overdrive è attivo e c'è una versione con 800/1100 a 1,05v da usare solo se si hanno temperature basse... per quello che riguarda il power4gear, con i vecchi vbios (che non riconoscevano il 3d dal 2d e che quindi lasciavano anche in idle, in high performance, i 700/1000) ero solito modificare il profilo entertainment rendendolo totalmente identico all'high performance però modificando la gestione della gpu (powerplay) in "massimizza la durata della batteria"... in questo modo quando dovevo giocare passavo manualmente all'high performance con gpu alla massima potenza e quando non dovevo giocare passavo ad entertainmnent con tutto al massimo tranne la gpu (settata a 200/500 a 0,8v)... ma da quello che ho capito con questo vbios di Gary non è più necessario fare una cosa simile perchè, anche se si è in high perfomance e con il powerplay impostato su "massimizza le prestazioni", la gpu dovrebbe scalare automaticamente a frequenze più basse quando non si è in applicazioni 3d e salire di frequenza quando si gioca... spero di non aver capito male però, visto che non ho mai potuto provare questo vbios...
buongiorno a tutti nè
Io ho impostato powerplay su "massimizza la durata" abbinato al power4gear
più precisamente quando attivo "battery saving" ed ho notato un calo di gradi da 55 a 51 in idle...
quindi mi viene da pensare che tutto impostato a prestazioni massime il GPU non scala automaticamente come dici tu!!!
O forse scala automaticamente però mettendo "massimizza la durata" ha un ulteriore calo! (parlo di gradi)
Mentre di frequenze rimane sempre 700/1000
Comunque voglio iniziare ad utilizzare MSI afterburn...
Attendo istruzioni a riguardo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.