View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series
Lionking-Cyan
25-08-2010, 21:58
Ciao!
misurato ora: nella parte posteriore, la piu' larga, ha 42,3cm mentre sempre nel posteriore l'altezza è pari a 4,2cm. Ho preso in considerazioni le zone piu' sporgenti considerando la forma "aliena" del notebook.
grazie, quasi quasi rischio e pio cmq quello zaino. Alla fine, non ho altra scelta.
Buongiorno a tutti ^_^
grazie, quasi quasi rischio e pio cmq quello zaino. Alla fine, non ho altra scelta.
Ciao :), qui sul forum hanno preso il Targus XL: hai già visto questo modello?
Alla fine ho ceduto li ho installati...maaaa state attenti..ho avuto grossi problemi per l'installazione..ho dovuto cambiare la vbios per poter concludere a buon fine il tutto..praticamente si installavano i drivers ma non vedeva la mia scheda video e al riavvio(ovviamente dopo aver fatto la procedura esatta per la disinstallazione con driversweeper in mod provvisoria) mi dava sempre scheda vga standard. Cambiata la vbios subito al primo colpo è andato ok!:mc:
io li ho installati adesso, ma ho fatto la procedura sporca visto che devo ancora formattare e rifare tutto... installandoli sopra ai 10.7a è andato tutto a buon fine
Pionieri :D vostre impressioni sui nuovi drivers? Karillo, con che vBIOS sei ora? Ale, con quale vBIOS eri prima di dover forzatamente aggiornare alla nuova?
Il forum internazionale mi risulta non raggiungibile ora... per cui vi segnalo solo la disponibilità del techdemo aggiornata per benchmarking Lost Planet 2 Benchmark con supporto per DirectX 11, scaricabile direttamente da questa news (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4607/lost-planet-2-benchmark/).
http://img137.imageshack.us/img137/5755/26082010090307.jpg
Allora, ho eseguito i primi tests ed ha quanto pare chi crea problemi non è l'alimentatore ma bensì la batteria "a freddo".... Non sò se essere più o meno contento della cosa (spero tanto non sia il dock)...
Nei prossimi giorni farò ulteriori controlli.
Ho già contattato il servizio supporto Asus per vedere se riesco a farmi sostituire solo quella...
Pionieri :D vostre impressioni sui nuovi drivers? Karillo, con che vBIOS sei ora? Ale, con quale vBIOS eri prima di dover forzatamente aggiornare alla nuova?
buongiorno nè... io non sò se faccio testo in questi frangenti per due ragioni: la prima è che li ho installati sopra agli altri driver perchè tanto il pc è ancora tutto da mettere apposto; la seconda è che, tanto per cambiare, sono con il mio vbios (il 6b che è in firma) e, sempre tanto per cambiare, non rilevato nessun problema o sod di varie... come novità ho visto che nel furmark è tornata la possibilità di applicare l'AA e la possibilità di estendere i miglioramenti video anche ai filmati online...
Ero riuscito a trovare online un sito che vendeva g73 a 1200€ o qualcosina di +. Purtroppo non lo trovo +, qualcuno ne sà qualcosa?
alewillywonka
26-08-2010, 09:53
buongiorno nè... io non sò se faccio testo in questi frangenti per due ragioni: la prima è che li ho installati sopra agli altri driver perchè tanto il pc è ancora tutto da mettere apposto; la seconda è che, tanto per cambiare, sono con il mio vbios (il 6b che è in firma) e, sempre tanto per cambiare, non rilevato nessun problema o sod di varie... come novità ho visto che nel furmark è tornata la possibilità di applicare l'AA e la possibilità di estendere i miglioramenti video anche ai filmati online...
esatto!!! Ho provato qualche video su you tube e qualcosina la si nota!!!
ho giocato ad un paio di giochi tipo codmw2 e mass effect 2. Con i drivers vecchi mi davano problemi.. Ora non più!! L'unica cosa, ma forse è per il caldo, Furmark ha raggiunto i 110° C con ovvio spegnimento del sistema dopo 6 minuti scarsi..
per la Vbios arrivavo dalla .23 della msi modificata e ho messo su la prima che ho trovato che è la 6a di Karillo. (la 6b è improponibile se non ripasto.. sono frequenze da sogno per ora) forse per quello lui è riuscito subito!
esatto!!! Ho provato qualche video su you tube e qualcosina la si nota!!!
ho giocato ad un paio di giochi tipo codmw2 e mass effect 2. Con i drivers vecchi mi davano problemi.. Ora non più!! L'unica cosa, ma forse è per il caldo, Furmark ha raggiunto i 110° C con ovvio spegnimento del sistema dopo 6 minuti scarsi..
per la Vbios arrivavo dalla .23 della msi modificata e ho messo su la prima che ho trovato che è la 6a di Karillo. (la 6b è improponibile se non ripasto.. sono frequenze da sogno per ora) forse per quello lui è riuscito subito!
sì sì, evitate il 6b se prima non avete effettuato un ripastaggio... io lo stò solo provando, ma non ci gioco ancora... sono tutti e due vbios asus, quindi forse è per quello che non ho avuto problemi... ma anche no... boh...
Lionking-Cyan
26-08-2010, 10:08
Buongiorno a tutti ^_^
Ciao :), qui sul forum hanno preso il Targus XL: hai già visto questo modello?
Mhhh, costa troppo. Ma quindi dici che uno zaino con spazio interno di 41 cm proprio non riesco a farcelo entrare? :D
Scusa se sembra strana come domanda, ma non so proprio come posso fare.
PyЯamid Head
26-08-2010, 13:21
Ciao ragazzi , sono usciti i Catalyst 10.8 https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
Noo proprio adesso che ho reinstallato il sistema operativo pulito e ho voluto provare per la prima volta i 10.7 Mobility al posto dei driver stock Asus.
Al momento ancora non ho reinstallato la suite Creative Audigy, ho messo soltanto i Realtek stock e aldilà delle mie aspettative, oltre al già riscontrato errore del software SRS Labs, mi sono ritrovato col pannello completo, con tanto di effetti e Surround virtuale, quasi quasi ho paura ad aggiornare ai 2.51 perchè potrei perdere funzionalità, comunque misà che provo lo stesso.
http://img138.imageshack.us/img138/1742/pannellorealtekcompleto.png
Volevo chiedervi dando una sbirciata ai pacchetti consigliati in prima pagina, avendo già installato l'ATK che differenza c'è tra la versione 1.0.0001 e la 1.0.0005, inoltre che differenza c'è tra gli ATK e l' Utility Keyboard Device Filter Versione 1.0.0.3 (che non ho ancora installato).
Saluti
Volevo chiedervi dando una sbirciata ai pacchetti consigliati in prima pagina, avendo già installato l'ATK che differenza c'è tra la versione 1.0.0001 e la 1.0.0005, inoltre che differenza c'è tra gli ATK e l' Utility Keyboard Device Filter Versione 1.0.0.3 (che non ho ancora installato).
Saluti
io ho sempre avuto tutti gli effetti, anche senza installare la suite creative... mah...
tra gli atk 0001 e quelli 0005 non cambia granchè... mi sembra ci sia qualche animazione in più (c'è sempre stata l'animazione "lightbar off/all lights off/all lights on" alla pressione del tasto all'estrema sinistra del g73?)... atk + keyboard device filter insieme permettono il funzionamento dei vari tasti fn applicando anche le specifiche animazioni
PyЯamid Head
26-08-2010, 14:26
tra gli atk 0001 e quelli 0005 non cambia granchè... mi sembra ci sia qualche animazione in più (c'è sempre stata l'animazione "lightbar off/all lights off/all lights on" alla pressione del tasto all'estrema sinistra del g73?)... atk + keyboard device filter insieme permettono il funzionamento dei vari tasti fn applicando anche le specifiche animazioni
No, con l'ATK v1.0.0001 il controller della retroilluminazione non aveva l'apposita animazione, grazie dell'informazione, aggiorno volentieri l'ATK allora, il keyboard device filter boh, sembra non servire perchè le hotkey vanno lo stesso, finchè non mi assicurate che abbia un'utilità specifica non lo installo.
immagini fornite dai ripastatori usa:
Avete visto il dissipatore in rame sul chip, mi sembra bello rugoso, c'è bisogno di pasta per tappare i buchi :D
http://img826.imageshack.us/img826/544/sinkpaste.th.jpg (http://img826.imageshack.us/i/sinkpaste.jpg/)
http://img837.imageshack.us/img837/7343/chippaste.th.jpg
(http://img837.imageshack.us/i/chippaste.jpg/)
la pasta termica è messa a casaccio forse non sapevano addirittura dove metterla :D
poi occhio ai thermal pad che causa spessore a qualcuno potrebbero impedire un perfetto contatto chip/dissipatore.
vbios asus beta:
http://img251.imageshack.us/img251/1017/97838319.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/97838319.jpg/)
http://img839.imageshack.us/img839/5036/92469189.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/92469189.jpg/)
con i 10.8 e bios 211 sembra dare problemi, mentre con bios 209 funziona bene :O
un motivo in più per evitare l'upgrade :D
Ciao,
Linq ? Amen...:angel:
Gli alimentatori sono delicati, vero, per questo andrebbero, se riacquistati, presi originali o quantomeno di marche affidabili. Il problema sicuramente è quest'ultimo per cui, onde evitare che possa peggiorare e crearti realmente danni al notebook, ti consiglio di valutare fin da ora l'acquisto di un nuovo modello.
No no guarda che parlavo ancora del pc fisso muletto con pentium 4, non penserai mica che ero cosi pazzo da prendere un alimentatore scadente per il g73! :D Con questo notebook solo roba marchiata tagan, enermax, thermaltake, silverstone ecc...
Non ho preso un LinQ, dai scherzavo ci sono degli alimentatori oem oppure qualche alimentatore marchiato da aziende tedesche come be quiet!,tecno,lc-power ad es. (schifosi anche quelli non mi fraintendete) migliori di quello, pensa che fà sui 10-12A a 12V :doh:
Ho preso l'SL-500 che non è male come prezzo/prestazioni:
http://www.inter-tech.de/Deutsch/index-e.html
per 26uer spedizione inclusa è anche troppo buono. Comunque meglio rivolgersi a marche famose, nel mio caso il prezzo dell'alimentatore avrebbe superato di gran lunga il valore dell'hardware montato :sofico:
poi al diavolo lo usa solo mia madre :D
questo è già 1000 volte superiore a quello che avevano montato i tecnici :ciapet:
Scaricato i 10.8 installati con solita procedura, vanno benissimo. Vbios originale msi .023, bios 211, overdrive ccc perfettamente funzionante nessun problema.
Dai cugini americani notizie di una vbios asus beta ma sembra che dia ancora gsod :mbe: ... mandare i tecnici asus a fare uno stage su come si produce una vbios da msi/clevo a questo punto mi sembra il minimo :muro:
Asus :banned:
http://a.imageshack.us/img690/2967/ati1083757950.jpg (http://img690.imageshack.us/i/ati1083757950.jpg/)
Buonasera :)
prima di tutto... chi siamo?
sev7en ---| G73Jh-A2 (con SSD Intel X25M-Gen2 80Gb e Intel WiFi 6300 Ultimate), link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31732359&highlight=arrivato#post31732359)
luca4s---| G73Jh-A1
Tiedor---| G73AJh(A1) TZ014V
blengyo ---| G73AJh(A2) TZ013V
coatto87 ---| G73AJh(A2) TZ013V
marte84 ---| G73AJh(A2) TZ013V
PyЯamid Head ---| G73AJh(A1) TZ014V
wiiabuse ---| G73AJh(A1) TZ014V link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32003942&postcount=2033) - Primo caso di notebook con display difettoso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32009018&postcount=2052).
matastor ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32024452&postcount=2108)
blengyo ---|
Aines---|
Black Caos ---|
peitro ---| G73Jh-A1
Karillo ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32058809&postcount=2271)
Einhander ---|
entity00 ---| G73AJh(A1) TZ014V
Irrequieto ---| G73AJh(A1) TZ014V
Domenik73 ---| G73AJh(A1) TZ014V
TimeFire ---| G73AJh(A2) TZ013V (con SSD Intel X25M-Gen2 80Gb e Masterizzatore Blu-Ray Sony-Optiarc BD-5730S), link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32317236&postcount=3215)
marcello1854 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32065277&postcount=2293)
alewillywonka ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32062237&postcount=2282)
avalonmaster ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31988120&postcount=1982)
viper63 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32026527&postcount=2132)
matt.ttam ---| G73AJh(A2) TZ013V
Bruno23 ---| G73AJh(A2) TZ013V
torpedojoe ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32084327&postcount=2349)
Airsun ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32091437&postcount=2389)
Nacks82 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32098553&postcount=2438)
belva7121 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32181765&postcount=2881)
sake78 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32098553&postcount=2904)
Red Monkey ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32181765&postcount=2941)
biglia ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32181765&postcount=2561)
Harlock01 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32331293&postcount=3241)
Big Steak One ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32346811&postcount=3279)
Juken ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32350000&postcount=3284)
natejr ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32388911&postcount=3372)
juggle ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32419997&postcount=3440)
cadrecarica ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32422432&postcount=3449)
Paizo ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32423681&postcount=3453)
Spyart ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32424863&postcount=3454)
alexna ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32425868&postcount=3455)
Uber05 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32492029&postcount=3680)
lalesub ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32472271&postcount=3595)
enrico_01 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32529731&postcount=3809)
Iko_90 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32534241&postcount=3820)
al84 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32557886&postcount=3878)
XIII_the_assassin ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32589156&postcount=3972)
jholmes86 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32601446&postcount=4015)
anakinn07 ---| G73AJh(A1) TZ014V(con CPU Intel i7 940XM), link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32630610&postcount=4141)
pizzul91---| G73AJh(A2) TZ013V
Quilyy---| G73AJh(A1) TZ014V
emauriz ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32722786&postcount=4385)
Eugenio82 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32728225&postcount=4396)
S.O.A.D. ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32739248&postcount=4434)
mosquitowl ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32750699&postcount=4474)
astragtc ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32773330&postcount=4536)
knelius---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32795272&postcount=4618)
Gnegno84---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32795251&postcount=4617)
Anqui---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32902750&postcount=4973)
Ho risfogliato le ultime pagine per aggiungere i nuovi arrivati ma se qualcuno di voi non fosse presente in elenco o la versione del notebook fosse differente, per favore mandi un ack :)
immagini fornite dai ripastatori usa:
Avete visto il dissipatore in rame sul chip, mi sembra bello rugoso, c'è bisogno di pasta per tappare i buchi
la pasta termica è messa a casaccio forse non sapevano addirittura dove metterla :D
poi occhio ai thermal pad che causa spessore a qualcuno potrebbero impedire un perfetto contatto chip/dissipatore.
Effettivamente, sembrano gli allievi del tecnico che abbiamo visto nel video del disassemblaggio: messa in questo modo fa piu' problemi che altro, difatti è fondamentale che venga applicata correttamente per massimizzarne il potenziale.
vbios asus beta:
http://img251.imageshack.us/img251/1017/97838319.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/97838319.jpg/)
http://img839.imageshack.us/img839/5036/92469189.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/92469189.jpg/)
con i 10.8 e bios 211 sembra dare problemi, mentre con bios 209 funziona bene :O
un motivo in più per evitare l'upgrade :D
Ho letto stamani la discussione e sembra che dei proclami iniziali, confermi, per ora, poco-nulla, non risolvendo il problema piu' importante dei BSOD/GSOD. Aspetto anch'io a riflashare anche perchè ho la 211 e l'aggiornamento non vale il rischio di un ennesimo flashing (senza contare che è una versione Beta, quindi se saltasse non potremmo neanche contestarlo in assistenza).
No no guarda che parlavo ancora del pc fisso muletto con pentium 4, non penserai mica che ero cosi pazzo da prendere un alimentatore scadente per il g73! :D Con questo notebook solo roba marchiata tagan, enermax, thermaltake, silverstone ecc...
Non ho preso un LinQ, dai scherzavo ci sono degli alimentatori oem oppure qualche alimentatore marchiato da aziende tedesche come be quiet!,tecno,lc-power ad es. (schifosi anche quelli non mi fraintendete) migliori di quello, pensa che fà sui 10-12A a 12V :doh:
Ho preso l'SL-500 che non è male come prezzo/prestazioni:
http://www.inter-tech.de/Deutsch/index-e.html
per 26uer spedizione inclusa è anche troppo buono. Comunque meglio rivolgersi a marche famose, nel mio caso il prezzo dell'alimentatore avrebbe superato di gran lunga il valore dell'hardware montato :sofico:
poi al diavolo lo usa solo mia madre :D
questo è già 1000 volte superiore a quello che avevano montato i tecnici :ciapet:
Sapevo che non volessi cosi' male al tuo PC, per quanto obsoleto :D
Gli alimentatori hanno raggiunto wattaggi e prezzi assurdi se confrontati con l'utilizzo "home" che ne viene fatto, tutto in nome di un hardware sempre piu' esigente sul fronte energetico (e meno male che si doveva "economizzare") e per la tendenza al PC ultrapompato con tripla SLI...
Scaricato i 10.8 installati con solita procedura, vanno benissimo. Vbios originale msi .023, bios 211, overdrive ccc perfettamente funzionante nessun problema.
Dai cugini americani notizie di una vbios asus beta ma sembra che dia ancora gsod :mbe: ... mandare i tecnici asus a fare uno stage su come si produce una vbios da msi/clevo a questo punto mi sembra il minimo :muro:
Asus :banned:
Grazie per la nota biglia... ASUS se non cambia registro rischia di inimicarsi buona parte dei suoi "entusiasti": con il G73 non sta facendo per certo una figura lusinghiera e se pensiamo che questi problemi sono presenti anche nei notebook distribuiti in Francia e Germania (per citare due nazioni che monitoriamo), non giova di certo alla famiglia R.O.G.
Tornando sul vBIOS Beta attualmente in testing sul forum americano e previsto in versione definitiva per fine settimana/inizio prossima, è stato aperto un thread dedicato (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/513027-beta-vbios-results-only.html) con le segnalazioni ed i report degli utenti che lo stanno utilizzando. Attualmente ci sono una manciata di reply e come prevedibile, c'è già anarchia: senza entrare nello specifico, perchè sarebbero caratteri al vento, la vBIOS Beta non cambia nulla... lo scenario mostra sistemi su cui funziona tutto correttamente, altri invece, con il medesimo setup, in cui si manifestano i difetti noti.
Il mio consiglio è quello di non flashare questa revisione in attesa di una nuova beta o RC.
Per gli utilizzatori di SetFSB segnalo la disponibilità di un tool dedicato all'impostazione automatica dei settaggi scelti al caricamento di Windows senza necessità di re-impostarli ad ogni logon.
http://audigyfiles.com.sapo.pt/AutoTool/executables.png
Il programma, sviluppato da TiPsY, e noto come SetFSB Automatic Tool, può essere scaricato direttamente da questo indirizzo (http://audigyfiles.com.sapo.pt/AutoTool/AutoToolConfiguration.rar) mentre qui (http://audigyfiles.com.sapo.pt/AutoTool/AutoToolOCON.rar)troverete il SetFSB Auto Tool OC ON, per l'applicazione dei settaggi ad ogni avvio di sistema e a questo link (http://audigyfiles.com.sapo.pt/AutoTool/AutoToolOCOFF.rar), l'utilità SetFSB Auto Tool OC OFF per il ripristino delle frequenze stock.
Per ulteriori dettagli approdate a questi lidi (http://www.n10user.com/viewtopic.php?id=766).
Novità anche sul fronte delle paste termiche... il focus è sulla Tuniq TX-4 che sembra offrire temperature di circa 5 gradi inferiori alla IC7...
http://www.dinoxpc.com/public/images/27a294d1f1c55afbc6c01938f9ef3c02_3.jpg http://img713.imageshack.us/img713/1693/70bb.jpg
Questa pasta è piu' recente della Diamond e non vi sono comparative ufficiali che le mettano a confronto ma dai forum che ho consultato, dalle impressioni di coloro che l'hanno applicata, sembra realmente la migliore.
...Il mio consiglio è quello di non flashare questa revisione in attesa di una nuova beta o RC.
Quotone, tantè che se non si ha bisogno di hdmi o vga il vbios msi .023 svolge egregiamente il suo :D :D
In attesa di buone nuove da asus... :ronf:..ssssssss...parliamo piano altrimenti si sveglia e di danni ne ha già fatti tanti :ops2:
Salve a tutti, sono un felice, nuovo possessore del G73JH che ho appena acquistato presso GIGApc. L'ho ordinato l'altro ieri sera e questa mattina mi e' stato recapitato dal corriere.
Devo dire che ho anche fatto un ottimo affare in quanto l'ho pagato spedito e tutto in totale 1307 euro. Se avessi atteso di tornare a Roma avrei potuto averlo per soli 1285 euro.
La versione e' ovviamente la classica TZ che finisce per 13 italiana, la produzione sull'etichetta apposta da ASUS sul pc e' Luglio 2007, quindi freschissimo, e vedremo piu' avanti devo proprio dire in tutti i sensi :-)
Leggendo qui ero infatti un po' preoccupato da due aspetti: il calore e la qualita' dello schermo. Devo dire che nel primo caso sono rimasto piu' che piacevolmente stupito da queste prime nove ore d'uso. Innanzitutto per ora ho solo fatto i dischi di ripristino con Prime95 in sottofondo e una passata di FutureMark. Non ho ancora installato un software che misuri le temperature, ma devo dire che nonostante lo stress il pc e' rimasto percettivamente fresco, nel senso di temperatura ambiente, nessun calore particolare toccando la scocca, inoltre silenziosissimo.
Proprio per questo mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto nello stato di fatto in cui si trova, per cui piu' che gli aggiornamenti di Windows e qualche eventuale driver dal sito ufficiale, non ritengo di voler installare solo per migliorare di qualche FPS la prestazione nei giochi (che per altro non uso ossessivamente).
Per quanto riguarda lo schermo sono molto contento della qualita' grafica: lavoro nell'editoria e quindi ci faccio molto caso. Devo dire che lo schermo e' tipico ASUS per me che gia' posseggo due LCD della serie Splendid tra cui il VW266 del quale sono oggettivamente soddisfatto. Utilizzando l'apposito tasto, proprio come nella serie Splendid, si possono configurare varie modalita' di visualizzazione: la mia preferita e' Vivid, ma anche Theater Mode mi piace parecchio e vedo che si puo' ovviamente personalizzare la configurazione manualmente. L'angolo di visuale e' ottimo, le foto brillanti e proprio come me le ricordo anche sull'iMac con lo schermo a LED da 27 pollici. Questo schermo mi pare quasi a LED, e' veramente molto definito, non so se magari hanno cambiato il pannello.
Nella confezione non e' presente il mouse del quale leggevo qui.
Faccio notare che questo sistema va a sostituire un venerabile Dell Inspiron 9300 con schermo 1900 x 1200 veramente favoloso, ancora valido, che ha fatto il suo dovere per esattamente cinque anni. Vista la bonta' di questo pc ero veramente preoccupato di "tradire" Dell che purtroppo al momento attuale non ha una macchina a mio giudizio competitiva, soprattutto come rapporto qualita'/prezzo, con questo G73JH, che puo' andare bene per un gamer, ma anche per un power user versatile come mi ritengo io che con portatile ci faccio veramente un sacco di cose e non lo relego a una sola funzione.
Il sistema nuovo e' dunque arrivato con gia' installato il BIOS 209, la versione del pacchetto di driver video installati e' la 8.863 del 17-12-2009. Il clock della scheda e' impostato per default a 700/1000, il bios della scheda video e' lo 012.017.000.004 datato 4-1-2010.
Per quanto riguarda la scheda Atheros devo dire che mi trovo splendidamente: ho Fastweb in fibra a casa e mi collego sia tramite l'HAG con wi-fi sia tramite la mia rete privata. In entrambi i casi posso saturare la banda anche a grande distanza dalla centralina o dal mio router ZyXEL N. Non vedo dunque motivi come leggo qui per prendere la Intel.
Ho anche installato in un secondo la mia K3765 Vodafone (ma sbrandizzata con Mobile Partner e driver generici) senza tutti i problemi che avevo letto in rete e va che e' una meraviglia con la SuperInternet di 3.
Quanto ai dischi sono dei ST9500420AS: non ho ancora avuto modo di controllare di che dischi si tratta, ma li trovo parecchio veloci, a occhio. Non ho ancora provato con HDTach e similari. Siccome ho bisogno di molto spazio non credo che ci installero' un misero (come capienza) SSD perdendo 400 MB di spazio di archiviazione solo per economizzare qualche secondo in fase di boot.
Tra l'altro io sospendo/Iberno moltissimo il pc e devo dire che questo si riprende anche dall'ibernazione alla velocita' della luce.
Mi faccio dunque i complimenti da solo per l'acquisto: ci sono 26 gradi in stanza, sto usando il pc da nove ore su Internet, con i test che ho detto, ho fatto un FutureMark e giochicchiato un po' e il pc e' a temperatura ambiente, mai un problema di corruzione del video, stabile come una roccia.
Sto apprestando ad utilizzare il software a corredo di Windows 7 per migrare impostazioni e documenti tramite rete privata tra il vecchio Dell e il nuovo PC in modo da avere clonata la configurazione dell'altra macchina, applicazioni comprese: non ho dubbi che tutto andra' bene, l'ho gia' fatto decine di volte su altri pc e trovo la funzione molto comoda.
Altra cosa che sconsiglio: perche' reinstallare il sistema operativo??? L'installazione di ASUS e' ottima, al massimo si puo' pulire cio' che non serve, ma non vedo la necessita' di perdere tutto quel tempo per cosa poi?
Piuttosto io posseggo una licenza di Ultimate, ovviamente originale, e presumibilmente - per una serie di ragioni faro' l'inplace upgrade che non richiede alcun tipo di reinstallazione, ma non ora, il pc e' ottimo e me lo voglio godere cosi' come si trova.
Anche la batteria mi ha ben impressionato: sono riuscito a farci tre ore in modalita' PowerGear BatterySaver. Devo vedere come va in Modalita' Entertainment, che tra l'altro comunque ho un po' personalizzato entrambe abilitando per esempio l'Hybrid Sleep che non si sa mai, magari me lo scorso in modalita' sospesa e me lo trovo morto :-(
Visto che forse e' la versione piu' nuova tra quelle disponibili, ammesso che sia cambiato qualcosa, sono a disposizione per qualsiasi eventuale domanda/chiarimento.
PS: prima che me lo chiediate: GIGApc li ha bruciati tutti in un giorno quelli che aveva e anche Ollo (prezzo solo leggerissimamente superiore): ora si trova ancora sugli store online - non da loro - ma a 1500 euro :-).
PS: la tastiera illuminata non FICHISSIMA e' di piu' e funziona alla grande!
Salve a tutti, sono un felice, nuovo possessore del G73JH che ho appena acquistato presso GIGApc. L'ho ordinato l'altro ieri sera e questa mattina mi e' stato recapitato dal corriere.
Devo dire che ho anche fatto un ottimo affare in quanto l'ho pagato spedito e tutto in totale 1307 euro. Se avessi atteso di tornare a Roma avrei potuto averlo per soli 1285 euro.
La versione e' ovviamente la classica TZ che finisce per 13 italiana, la produzione sull'etichetta apposta da ASUS sul pc e' Luglio 2007, quindi freschissimo, e vedremo piu' avanti devo proprio dire in tutti i sensi :-)
Leggendo qui ero infatti un po' preoccupato da due aspetti: il calore e la qualita' dello schermo. Devo dire che nel primo caso sono rimasto piu' che piacevolmente stupito da queste prime nove ore d'uso. Innanzitutto per ora ho solo fatto i dischi di ripristino con Prime95 in sottofondo e una passata di FutureMark. Non ho ancora installato un software che misuri le temperature, ma devo dire che nonostante lo stress il pc e' rimasto percettivamente fresco, nel senso di temperatura ambiente, nessun calore particolare toccando la scocca, inoltre silenziosissimo.
Proprio per questo mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto nello stato di fatto in cui si trova, per cui piu' che gli aggiornamenti di Windows e qualche eventuale driver dal sito ufficiale, non ritengo di voler installare solo per migliorare di qualche FPS la prestazione nei giochi (che per altro non uso ossessivamente).
Per quanto riguarda lo schermo sono molto contento della qualita' grafica: lavoro nell'editoria e quindi ci faccio molto caso. Devo dire che lo schermo e' tipico ASUS per me che gia' posseggo due LCD della serie Splendid tra cui il VW266 del quale sono oggettivamente soddisfatto. Utilizzando l'apposito tasto, proprio come nella serie Splendid, si possono configurare varie modalita' di visualizzazione: la mia preferita e' Vivid, ma anche Theater Mode mi piace parecchio e vedo che si puo' ovviamente personalizzare la configurazione manualmente. L'angolo di visuale e' ottimo, le foto brillanti e proprio come me le ricordo anche sull'iMac con lo schermo a LED da 27 pollici. Questo schermo mi pare quasi a LED, e' veramente molto definito, non so se magari hanno cambiato il pannello.
Nella confezione non e' presente il mouse del quale leggevo qui.
Faccio notare che questo sistema va a sostituire un venerabile Dell Inspiron 9300 con schermo 1900 x 1200 veramente favoloso, ancora valido, che ha fatto il suo dovere per esattamente cinque anni. Vista la bonta' di questo pc ero veramente preoccupato di "tradire" Dell che purtroppo al momento attuale non ha una macchina a mio giudizio competitiva, soprattutto come rapporto qualita'/prezzo, con questo G73JH, che puo' andare bene per un gamer, ma anche per un power user versatile come mi ritengo io che con portatile ci faccio veramente un sacco di cose e non lo relego a una sola funzione.
Il sistema nuovo e' dunque arrivato con gia' installato il BIOS 209, la versione del pacchetto di driver video installati e' la 8.863 del 17-12-2009. Il clock della scheda e' impostato per default a 700/1000, il bios della scheda video e' lo 012.017.000.004 datato 4-1-2010.
Per quanto riguarda la scheda Atheros devo dire che mi trovo splendidamente: ho Fastweb in fibra a casa e mi collego sia tramite l'HAG con wi-fi sia tramite la mia rete privata. In entrambi i casi posso saturare la banda anche a grande distanza dalla centralina o dal mio router ZyXEL N. Non vedo dunque motivi come leggo qui per prendere la Intel.
Ho anche installato in un secondo la mia K3765 Vodafone (ma sbrandizzata con Mobile Partner e driver generici) senza tutti i problemi che avevo letto in rete e va che e' una meraviglia con la SuperInternet di 3.
Quanto ai dischi sono dei ST9500420AS: non ho ancora avuto modo di controllare di che dischi si tratta, ma li trovo parecchio veloci, a occhio. Non ho ancora provato con HDTach e similari. Siccome ho bisogno di molto spazio non credo che ci installero' un misero (come capienza) SSD perdendo 400 MB di spazio di archiviazione solo per economizzare qualche secondo in fase di boot.
Tra l'altro io sospendo/Iberno moltissimo il pc e devo dire che questo si riprende anche dall'ibernazione alla velocita' della luce.
Mi faccio dunque i complimenti da solo per l'acquisto: ci sono 26 gradi in stanza, sto usando il pc da nove ore su Internet, con i test che ho detto, ho fatto un FutureMark e giochicchiato un po' e il pc e' a temperatura ambiente, mai un problema di corruzione del video, stabile come una roccia.
Sto apprestando ad utilizzare il software a corredo di Windows 7 per migrare impostazioni e documenti tramite rete privata tra il vecchio Dell e il nuovo PC in modo da avere clonata la configurazione dell'altra macchina, applicazioni comprese: non ho dubbi che tutto andra' bene, l'ho gia' fatto decine di volte su altri pc e trovo la funzione molto comoda.
Altra cosa che sconsiglio: perche' reinstallare il sistema operativo??? L'installazione di ASUS e' ottima, al massimo si puo' pulire cio' che non serve, ma non vedo la necessita' di perdere tutto quel tempo per cosa poi?
Piuttosto io posseggo una licenza di Ultimate, ovviamente originale, e presumibilmente - per una serie di ragioni faro' l'inplace upgrade che non richiede alcun tipo di reinstallazione, ma non ora, il pc e' ottimo e me lo voglio godere cosi' come si trova.
Anche la batteria mi ha ben impressionato: sono riuscito a farci tre ore in modalita' PowerGear BatterySaver. Devo vedere come va in Modalita' Entertainment, che tra l'altro comunque ho un po' personalizzato entrambe abilitando per esempio l'Hybrid Sleep che non si sa mai, magari me lo scorso in modalita' sospesa e me lo trovo morto :-(
Visto che forse e' la versione piu' nuova tra quelle disponibili, ammesso che sia cambiato qualcosa, sono a disposizione per qualsiasi eventuale domanda/chiarimento.
PS: prima che me lo chiediate: GIGApc li ha bruciati tutti in un giorno quelli che aveva e anche Ollo (prezzo solo leggerissimamente superiore): ora si trova ancora sugli store online - non da loro - ma a 1500 euro :-).
PS: la tastiera illuminata non FICHISSIMA e' di piu' e funziona alla grande!:Prrr:
alewillywonka
26-08-2010, 19:16
Per gli utilizzatori di SetFSB segnalo la disponibilità di un tool dedicato all'impostazione automatica dei settaggi scelti al caricamento di Windows senza necessità di re-impostarli ad ogni logon.
Il programma, sviluppato da TiPsY, e noto come SetFSB Automatic Tool, può essere scaricato direttamente da questo indirizzo (http://audigyfiles.com.sapo.pt/AutoTool/AutoToolConfiguration.rar) mentre qui (http://audigyfiles.com.sapo.pt/AutoTool/AutoToolOCON.rar)troverete il SetFSB Auto Tool OC ON, per l'applicazione dei settaggi ad ogni avvio di sistema e a questo link (http://audigyfiles.com.sapo.pt/AutoTool/AutoToolOCOFF.rar), l'utilità SetFSB Auto Tool OC OFF per il ripristino delle frequenze stock.
Per ulteriori dettagli approdate a questi lidi (http://www.n10user.com/viewtopic.php?id=766).
Buonaseraaa!!!!Grazie Sev7en!!
come lo avete configurato ragazzi??
HANAMICHI79
26-08-2010, 20:53
Salve ragazzi e ragazze :)
Ho avuto modo di leggere un pò di pagine si questa interessantissima
discussione su questo portatile...
Sinceramente tutte non ce la faccio a leggerle.. mi ci vuole una vita :D
Volevo chiedervi una cosa...
E' da qualche giorno che stavo cercando un portatile per sostituire il mio , che dopo 3 anni di onorata carriera.. credo che mi stia per abbandonare , attualmente ho un ASUS G2 ...
Siccome il mio utilizzo principale è giocare con il portatile , cercando le configurazioni ideali e prezzi non troppo eccessivi , alla fine mi sono imbattuto su questo splendito ASUS G73JH .... ho subito contattato il mio negoziante vicino casa per cercare questo portatile ... dopo qualche giorno mi contatta dicendo che è praticamente introvabile , è riuscito a trovarlo (forse) solo su un rivenditore che non è nemmeno uno dei suoi ( e lui ne conosce molti... )
Sia lui che io siamo rimasti molto sorpresi :eek: dal fatto che sia cosi introvabile , visto che è uscito da poco in Italia...
Sinceramente ad entrambi è venuto un dubbio se l'Asus avesse deciso di non continuare la produzione di questo modello per qualche difetto di fondo abbastanza grave....
Però cercando su internet non ho trovato niente che evidenzi questi possibili problemi...
Quindi volevo chiedere a voi se mi confermate che questo portatile funziona bene e se avete qualche info sul motivo di questa poca , anzi pochissima disponibilità di questo portatile...
Grazie in anticipo per le vostre risposte!! :)
falco900930
26-08-2010, 22:03
buongiorno a tutti...tanto per iniziare volevo ringraziare per tutti i vostri commenti che mi stanno risultando molto utili...anch'io come HANAMICHI79 sto cercando questo modello di notebook e oltre alle domande da lui già poste volevo farvene un'altra: è possibile che i prezzi al momento dell'uscita vengano "gonfiati" per non creare concorrenza con l'attuale g51?? comunque sia ci sono previsioni di uscita ufficiali? grazie in anticipo per le risposte
Quotone, tantè che se non si ha bisogno di hdmi o vga il vbios msi .023 svolge egregiamente il suo :D :D
In attesa di buone nuove da asus... :ronf:..ssssssss...parliamo piano altrimenti si sveglia e di danni ne ha già fatti tanti :ops2:
io mi sono bloccato all'idea del flashing per via della nuova vbios asus ma visto le difficoltà ci sarà da aspettare. Non ho problemi di gsod ma questa vbios non è il massimo anche se correggono il conflitto con i driver ati. Non sono sicuro che si sia mossa Asus ma secondo mè sono un paio di tecnici ATI+Asus che cercano di modificare la vbios esistente invece di rifarla. Nel mondo desktop le vbios anche quelle asus sono ok, vuol dire che non si stanno impegnado seriamente con il mobile (tutti in genere fanno cosi ma asus ancor di più) vedi pure l'applicazione della pasta termica :mad: . La sfortuna vuole che molti richiedono la sostituzione e vedendo msi e clevo che hanno fatto meglio sono in imbarazzo specie se pensiamo che la serie g73 proseguirà...
Devo dire però che la percentuale di g73 difettosi se togliessimo quelli che hanno bisogno del ripastaggio vedendo anche qui sul forum sarebbe bassa :)
Salve a tutti, sono un felice, nuovo possessore del G73JH che ho appena acquistato presso GIGApc. L'ho ordinato l'altro ieri sera e questa mattina mi e' stato recapitato dal corriere.
Devo dire che ho anche fatto un ottimo affare in quanto l'ho pagato spedito e tutto in totale 1307 euro. Se avessi atteso di tornare a Roma avrei potuto averlo per soli 1285 euro.
La versione e' ovviamente la classica TZ che finisce per 13 italiana, la produzione sull'etichetta apposta da ASUS sul pc e' Luglio 2007, quindi freschissimo, e vedremo piu' avanti devo proprio dire in tutti i sensi :-)
Leggendo qui ero infatti un po' preoccupato da due aspetti: il calore e la qualita' dello schermo. Devo dire che nel primo caso sono rimasto piu' che piacevolmente stupito da queste prime nove ore d'uso. Innanzitutto per ora ho solo fatto i dischi di ripristino con Prime95 in sottofondo e una passata di FutureMark. Non ho ancora installato un software che misuri le temperature, ma devo dire che nonostante lo stress il pc e' rimasto percettivamente fresco, nel senso di temperatura ambiente, nessun calore particolare toccando la scocca, inoltre silenziosissimo.
Proprio per questo mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto nello stato di fatto in cui si trova, per cui piu' che gli aggiornamenti di Windows e qualche eventuale driver dal sito ufficiale, non ritengo di voler installare solo per migliorare di qualche FPS la prestazione nei giochi (che per altro non uso ossessivamente).
Per quanto riguarda lo schermo sono molto contento della qualita' grafica: lavoro nell'editoria e quindi ci faccio molto caso. Devo dire che lo schermo e' tipico ASUS per me che gia' posseggo due LCD della serie Splendid tra cui il VW266 del quale sono oggettivamente soddisfatto. L'angolo di visuale e' ottimo, le foto brillanti e proprio come me le ricordo anche sull'iMac con lo schermo a LED da 27 pollici. Questo schermo mi pare quasi a LED, e' veramente molto definito, non so se magari hanno cambiato il pannello.
Nella confezione non e' presente il mouse del quale leggevo qui.Faccio notare che questo sistema va a sostituire un venerabile Dell Inspiron 9300 con schermo 1900 x 1200 veramente favoloso, ancora valido, che ha fatto il suo dovere per esattamente cinque anni. Vista la bonta' di questo pc ero veramente preoccupato di "tradire" Dell che purtroppo al momento attuale non ha una macchina a mio giudizio competitiva, soprattutto come rapporto qualita'/prezzo, con questo G73JH, che puo' andare bene per un gamer, ma anche per un power user versatile come mi ritengo io che con portatile ci faccio veramente un sacco di cose e non lo relego a una sola funzione.
Per quanto riguarda la scheda Atheros devo dire che mi trovo splendidamente: ho Fastweb in fibra a casa e mi collego sia tramite l'HAG con wi-fi sia tramite la mia rete privata. In entrambi i casi posso saturare la banda anche a grande distanza dalla centralina o dal mio router ZyXEL N. Non vedo dunque motivi come leggo qui per prendere la Intel.
Quanto ai dischi sono dei ST9500420AS: non ho ancora avuto modo di controllare di che dischi si tratta, ma li trovo parecchio veloci, a occhio. Non ho ancora provato con HDTach e similari. Siccome ho bisogno di molto spazio non credo che ci installero' un misero (come capienza) SSD perdendo 400 MB di spazio di archiviazione solo per economizzare qualche secondo in fase di boot.
Mi faccio dunque i complimenti da solo per l'acquisto: ci sono 26 gradi in stanza, sto usando il pc da nove ore su Internet, con i test che ho detto, ho fatto un FutureMark e giochicchiato un po' e il pc e' a temperatura ambiente, mai un problema di corruzione del video, stabile come una roccia.
Altra cosa che sconsiglio: perche' reinstallare il sistema operativo??? L'installazione di ASUS e' ottima, al massimo si puo' pulire cio' che non serve, ma non vedo la necessita' di perdere tutto quel tempo per cosa poi?
Anche la batteria mi ha ben impressionato: sono riuscito a farci tre ore in modalita' PowerGear BatterySaver. Devo vedere come va in Modalita' Entertainment, che tra l'altro comunque ho un po' personalizzato entrambe abilitando per esempio l'Hybrid Sleep che non si sa mai, magari me lo scorso in modalita' sospesa e me lo trovo morto :-(
PS: la tastiera illuminata non FICHISSIMA e' di piu' e funziona alla grande!
questò è un commento del g73 ben fatto anche i consigli ben si addicono alla tiplogia di utlizzo che ne stai facendo
Importante perchè fatto con gli occhi di un utente consumer quindi "normale" e non enthusiast smanettone come la maggior parte di noi.
La scheda wifi aveva senso aggiornarla per via dei driver in stock che davano dei problemi di latenza, ma comunque vista la spesa bassa alcuni fanno lo stesso l'aggiornamento.
La portabilià è ottima sia in tgermini di dimensioni e durata se lo compariamo con un notebook da 15"-16"
Gli hd sono anche troppo veloci per un utente di fascia consumer :)
buongiorno a tutti...tanto per iniziare volevo ringraziare per tutti i vostri commenti che mi stanno risultando molto utili...anch'io come HANAMICHI79 sto cercando questo modello di notebook e oltre alle domande da lui già poste volevo farvene un'altra: è possibile che i prezzi al momento dell'uscita vengano "gonfiati" per non creare concorrenza con l'attuale g51?? comunque sia ci sono previsioni di uscita ufficiali? grazie in anticipo per le risposte
Salve ragazzi e ragazze :)
Ho avuto modo di leggere un pò di pagine si questa interessantissima
discussione su questo portatile...
Sinceramente tutte non ce la faccio a leggerle.. mi ci vuole una vita :D
Volevo chiedervi una cosa...
E' da qualche giorno che stavo cercando un portatile per sostituire il mio , che dopo 3 anni di onorata carriera.. credo che mi stia per abbandonare , attualmente ho un ASUS G2 ...
Siccome il mio utilizzo principale è giocare con il portatile , cercando le configurazioni ideali e prezzi non troppo eccessivi , alla fine mi sono imbattuto su questo splendito ASUS G73JH .... ho subito contattato il mio negoziante vicino casa per cercare questo portatile ... dopo qualche giorno mi contatta dicendo che è praticamente introvabile , è riuscito a trovarlo (forse) solo su un rivenditore che non è nemmeno uno dei suoi ( e lui ne conosce molti... )
Sia lui che io siamo rimasti molto sorpresi :eek: dal fatto che sia cosi introvabile , visto che è uscito da poco in Italia...
Sinceramente ad entrambi è venuto un dubbio se l'Asus avesse deciso di non continuare la produzione di questo modello per qualche difetto di fondo abbastanza grave....
Però cercando su internet non ho trovato niente che evidenzi questi possibili problemi...
Quindi volevo chiedere a voi se mi confermate che questo portatile funziona bene e se avete qualche info sul motivo di questa poca , anzi pochissima disponibilità di questo portatile...
Grazie in anticipo per le vostre risposte!! :)
forse per abbassare il prezzo oppure perchè aspettano le ordinazioni e ne producono il minimo indispensabile visto che non è un vero portatile al 100% quindi è pur sempre di nicchia anche se alla fine non è stato cosi perchè si vende come il pane :D
non posso credere che lo fanno per via dei problemi vbios vs catalyst ATI (anche perchè è sempre stato cosi anche in passato con l'asus w90).
il g51j costa molto perchè ha il chip nvidia che da solo costa 100-200eur in più di un chip ati nonostante le prestazioni inferiori, poi c'è il pacchetto 3d (occhiali e schermo)
E' differente sia in termini di risoluzione, che di 3d vs 2d e dimensioni dal nostro g73 quindi non vedo concorrenza.
Buonasera :)
Novità anche sul fronte delle paste termiche... il focus è sulla Tuniq TX-4 che sembra offrire temperature di circa 5 gradi inferiori alla IC7...
Questa pasta è piu' recente della Diamond e non vi sono comparative ufficiali che le mettano a confronto ma dai forum che ho consultato, dalle impressioni di coloro che l'hanno applicata, sembra realmente la migliore.
ottima segnalazione voglio provare questo tool anche io :)
interessante .... ma per quanto riguarda le paste termiche senza guardare le solite pubblicità e singoli casi (dissipatori lisci o rugosi, metodo di applicazione, quantità utilizzata).
Rimango ancora convinto che le differenze oggetive frà una pasta tipo artic silver fino a quelle più evolute sia di qualche grado (2-3 al massimo).
Rimane fondamentale la mano dell'uomo, non dobbiamo sperare nei miracoli :D
Salve ho installato i catalyst 10.8.
Sto con vbios msi mod da sev7en e bios 211
Il benkmark delle prestazioni di windows è andato a buon fine anche se il punteggio non è cambiato, confermo che con furmark ora si riesce ad attivare l'AA, il benkmark di FFXIV mi sembra che abbia dai 5 ai 10 fps in meno rispetto ai 10.7a
ho fatto andare furmark per 7 minuti a 1920x1080 fullscreen AA 8x e la temp è stata massimo 91 gradi stando sotto al condizionatore a 20 gradi (+ o -) e cmq non ha dato nessun segno di instabilità.
@Edit: In StarCraft2 non si riesce a mettere l'AA dalle opzioni del gioco.
HANAMICHI79
27-08-2010, 07:41
Buongiorno ragazzi :)
Per prima cosa , grazie a luca4s per la risposta ;)
Questa mattina il mio negoziante di fiducia dovrebbe darmi la conferma sul fatto che ha trovato questo fichissimo ASUS e di preciso quanto mi viene a costare ( io penso intorno a 1500 euro ).
Rimango ancora un pò perplesso su questa scelta fatta dall'ASUS per la distribuzione di questo portatile , cmq visto che voi già in molti lo avete non posso che sperare di trovarlo anch'io ;)
Volevo cmq chiedervi un altro piccolo consiglio...
Nel caso non riuscissi proprio a trovarlo , quale portatile alternativo mi consigliate , che però costi all'incirca come questo ASUS?
Vi aguro una buona giornata e vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte :)
Buondi!!! :D
oggi, finalmente è venerdi!!! Domani e dopodomani tutti a postare in modo forsennato sul forum immagino :sofico: scherzooo naturalmente, con queste giornate, confinarsi fra 4 mura è un delitto! Confermo ufficialmente di aver messo da parte StarCraft 2 a fronte di MassEffect2 che, con 32 ore di gioco segnate, sembra stia sul punto di completare (vi invito caldamente a comprarvi il gioco a prescindere dal genere che preferiate perchè è un Capolavoro (e detto da chi giocava solo a strategici a turni o simulatori di volo...)).
Salve a tutti, sono un felice, nuovo possessore del G73JH che ho appena acquistato presso GIGApc. L'ho ordinato l'altro ieri sera e questa mattina mi e' stato recapitato dal corriere.
Devo dire che ho anche fatto un ottimo affare in quanto l'ho pagato spedito e tutto in totale 1307 euro. Se avessi atteso di tornare a Roma avrei potuto averlo per soli 1285 euro.
Ciao Piggo e benvenuto fra noi! :mano:
Provvedo ad inserirti nella hall of fame ma non appena puoi registrati nella nostra, ed ora anche tua, Galleria Immagini per postare foto, screen e curiosità relative proprio al notebook (accessori, gadget, ...).
La versione e' ovviamente la classica TZ che finisce per 13 italiana, la produzione sull'etichetta apposta da ASUS sul pc e' Luglio 2007, quindi freschissimo, e vedremo piu' avanti devo proprio dire in tutti i sensi :-)
Leggendo qui ero infatti un po' preoccupato da due aspetti: il calore e la qualita' dello schermo. Devo dire che nel primo caso sono rimasto piu' che piacevolmente stupito da queste prime nove ore d'uso. Innanzitutto per ora ho solo fatto i dischi di ripristino con Prime95 in sottofondo e una passata di FutureMark. Non ho ancora installato un software che misuri le temperature, ma devo dire che nonostante lo stress il pc e' rimasto percettivamente fresco, nel senso di temperatura ambiente, nessun calore particolare toccando la scocca, inoltre silenziosissimo.
Proprio per questo mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto nello stato di fatto in cui si trova, per cui piu' che gli aggiornamenti di Windows e qualche eventuale driver dal sito ufficiale, non ritengo di voler installare solo per migliorare di qualche FPS la prestazione nei giochi (che per altro non uso ossessivamente).
Per quanto riguarda lo schermo sono molto contento della qualita' grafica: lavoro nell'editoria e quindi ci faccio molto caso. Devo dire che lo schermo e' tipico ASUS per me che gia' posseggo due LCD della serie Splendid tra cui il VW266 del quale sono oggettivamente soddisfatto. Utilizzando l'apposito tasto, proprio come nella serie Splendid, si possono configurare varie modalita' di visualizzazione: la mia preferita e' Vivid, ma anche Theater Mode mi piace parecchio e vedo che si puo' ovviamente personalizzare la configurazione manualmente. L'angolo di visuale e' ottimo, le foto brillanti e proprio come me le ricordo anche sull'iMac con lo schermo a LED da 27 pollici. Questo schermo mi pare quasi a LED, e' veramente molto definito, non so se magari hanno cambiato il pannello.
Nella confezione non e' presente il mouse del quale leggevo qui.
Sono contento che il notebook ti piaccia ma soprattutto che sia immune dai problemi che, purtroppo, hanno caratterizzato numerosi modelli. Mouse e borsa R.O.G. fanno parte esclusivamente delle versioni distribuite sul territorio americano e la loro presenza è chiaramente indicata dal reseller.
Faccio notare che questo sistema va a sostituire un venerabile Dell Inspiron 9300 con schermo 1900 x 1200 veramente favoloso, ancora valido, che ha fatto il suo dovere per esattamente cinque anni. Vista la bonta' di questo pc ero veramente preoccupato di "tradire" Dell che purtroppo al momento attuale non ha una macchina a mio giudizio competitiva, soprattutto come rapporto qualita'/prezzo, con questo G73JH, che puo' andare bene per un gamer, ma anche per un power user versatile come mi ritengo io che con portatile ci faccio veramente un sacco di cose e non lo relego a una sola funzione.
Il sistema nuovo e' dunque arrivato con gia' installato il BIOS 209, la versione del pacchetto di driver video installati e' la 8.863 del 17-12-2009. Il clock della scheda e' impostato per default a 700/1000, il bios della scheda video e' lo 012.017.000.004 datato 4-1-2010.
Per quanto riguarda la scheda Atheros devo dire che mi trovo splendidamente: ho Fastweb in fibra a casa e mi collego sia tramite l'HAG con wi-fi sia tramite la mia rete privata. In entrambi i casi posso saturare la banda anche a grande distanza dalla centralina o dal mio router ZyXEL N. Non vedo dunque motivi come leggo qui per prendere la Intel.
Ho anche installato in un secondo la mia K3765 Vodafone (ma sbrandizzata con Mobile Partner e driver generici) senza tutti i problemi che avevo letto in rete e va che e' una meraviglia con la SuperInternet di 3.
Quanto ai dischi sono dei ST9500420AS: non ho ancora avuto modo di controllare di che dischi si tratta, ma li trovo parecchio veloci, a occhio. Non ho ancora provato con HDTach e similari. Siccome ho bisogno di molto spazio non credo che ci installero' un misero (come capienza) SSD perdendo 400 MB di spazio di archiviazione solo per economizzare qualche secondo in fase di boot.
Tra l'altro io sospendo/Iberno moltissimo il pc e devo dire che questo si riprende anche dall'ibernazione alla velocita' della luce.
Mi faccio dunque i complimenti da solo per l'acquisto: ci sono 26 gradi in stanza, sto usando il pc da nove ore su Internet, con i test che ho detto, ho fatto un FutureMark e giochicchiato un po' e il pc e' a temperatura ambiente, mai un problema di corruzione del video, stabile come una roccia.
Sto apprestando ad utilizzare il software a corredo di Windows 7 per migrare impostazioni e documenti tramite rete privata tra il vecchio Dell e il nuovo PC in modo da avere clonata la configurazione dell'altra macchina, applicazioni comprese: non ho dubbi che tutto andra' bene, l'ho gia' fatto decine di volte su altri pc e trovo la funzione molto comoda.
Altra cosa che sconsiglio: perche' reinstallare il sistema operativo??? L'installazione di ASUS e' ottima, al massimo si puo' pulire cio' che non serve, ma non vedo la necessita' di perdere tutto quel tempo per cosa poi?
Buona l'analisi, non convengo sull'ultimo punto relativo alla reinstallazione: io ho notato un notevole incremento prestazionale eseguendo la reinstallazione del sistema vuoi per il modo "particolare" con cui ho eseguito il setup vuoi per la versione ottimizzata dell'OS usata, basata su una Ultimate opportunamente smaltita da vLite, ma nella prima re-installazione eseguita in modo "brutale" con gli hard disk Seagate già notavo una velocità maggiore.
Non si tratta inoltre di una perdita di tempo, almeno dal mio punto di vista: se si ha il tempo di farle le cose le si fanno, altrimenti si dedicano ad altre attività ;)
Piuttosto io posseggo una licenza di Ultimate, ovviamente originale, e presumibilmente - per una serie di ragioni faro' l'inplace upgrade che non richiede alcun tipo di reinstallazione, ma non ora, il pc e' ottimo e me lo voglio godere cosi' come si trova.
Anche la batteria mi ha ben impressionato: sono riuscito a farci tre ore in modalita' PowerGear BatterySaver. Devo vedere come va in Modalita' Entertainment, che tra l'altro comunque ho un po' personalizzato entrambe abilitando per esempio l'Hybrid Sleep che non si sa mai, magari me lo scorso in modalita' sospesa e me lo trovo morto :-(
Visto che forse e' la versione piu' nuova tra quelle disponibili, ammesso che sia cambiato qualcosa, sono a disposizione per qualsiasi eventuale domanda/chiarimento.
PS: prima che me lo chiediate: GIGApc li ha bruciati tutti in un giorno quelli che aveva e anche Ollo (prezzo solo leggerissimamente superiore): ora si trova ancora sugli store online - non da loro - ma a 1500 euro :-).
PS: la tastiera illuminata non FICHISSIMA e' di piu' e funziona alla grande!
quotone per la tastiera!!! La retroilluminazione la trovo bellissima anch'io, anche perchè quel bluastro sa molto di futuristico :)
Salve ragazzi e ragazze :)
Ho avuto modo di leggere un pò di pagine si questa interessantissima
discussione su questo portatile...
Sinceramente tutte non ce la faccio a leggerle.. mi ci vuole una vita :D
Volevo chiedervi una cosa...
E' da qualche giorno che stavo cercando un portatile per sostituire il mio , che dopo 3 anni di onorata carriera.. credo che mi stia per abbandonare , attualmente ho un ASUS G2 ...
Siccome il mio utilizzo principale è giocare con il portatile , cercando le configurazioni ideali e prezzi non troppo eccessivi , alla fine mi sono imbattuto su questo splendito ASUS G73JH .... ho subito contattato il mio negoziante vicino casa per cercare questo portatile ... dopo qualche giorno mi contatta dicendo che è praticamente introvabile , è riuscito a trovarlo (forse) solo su un rivenditore che non è nemmeno uno dei suoi ( e lui ne conosce molti... )
Sia lui che io siamo rimasti molto sorpresi :eek: dal fatto che sia cosi introvabile , visto che è uscito da poco in Italia...
Sinceramente ad entrambi è venuto un dubbio se l'Asus avesse deciso di non continuare la produzione di questo modello per qualche difetto di fondo abbastanza grave....
Però cercando su internet non ho trovato niente che evidenzi questi possibili problemi...
Quindi volevo chiedere a voi se mi confermate che questo portatile funziona bene e se avete qualche info sul motivo di questa poca , anzi pochissima disponibilità di questo portatile...
Grazie in anticipo per le vostre risposte!! :)
Ciao HANAMICHI79,
la disponibilità in Italia è centellinata, ma lo è ora come in passato. Abbiamo piu' volte cercato di trovare il perchè di questa problematica e i fattori emersi sono numerosi: anzitutto la penuria di 5870 da parte di ATi, che fornisce naturalmente non solo ASUS, poi il boom di vendite registrate dal notebook a livello mondiale, la sua distribuzione, o "presunta tale" sul globo una serie di problematiche inerenti la GPU che, forse, hanno frenato ASUS dall'immettere sul mercato macchine che, prima o poi, le sarebbero rientrate tutte in assistenza (in attesa di un fix, come il venturo vBIOS anti BSOD/GSOD).
Personalmente mi sento di consigliarti l'acquisto, se no qui in Italia, negli Stati Uniti, piu' precisamente presso un noto store canadese da cui l'ho preso io e a cui sto indirizzando tutti coloro che mi chiedono consigli.
Ciao!!!
buongiorno a tutti...tanto per iniziare volevo ringraziare per tutti i vostri commenti che mi stanno risultando molto utili...anch'io come HANAMICHI79 sto cercando questo modello di notebook e oltre alle domande da lui già poste volevo farvene un'altra: è possibile che i prezzi al momento dell'uscita vengano "gonfiati" per non creare concorrenza con l'attuale g51?? comunque sia ci sono previsioni di uscita ufficiali? grazie in anticipo per le risposte
Ciao falco e benvenuto.
Si, la tua ipotesi è possibile, proprio per evitare sovrapposizionamenti anche perchè il prezzo con cui il notebook veniva venduto, guardando alla concorrenza, è proprio da "altra categoria" di prodotto. Sulla disponibilità ed i prezzi delle nuove versioni dedicate all'Italia non sappiamo nulla: settembre dovrebbe essere il mese candidato ma in precedenza abbiamo avuto, dopo l'annuncio ufficiale, quasi 2 mesi di totale latitanza in negozio.
Io se ne hai necessità ti consiglio quanto già detto: prendilo in Canada :)
p.s: per coloro che lo stessero pensando purtroppo non sono affiliato (o affigliato :D ) con lo store canadese per quanto mi piacerebbe eheh :p
Salve ho installato i catalyst 10.8.
Sto con vbios msi mod da sev7en e bios 211
Il benkmark delle prestazioni di windows è andato a buon fine anche se il punteggio non è cambiato, confermo che con furmark ora si riesce ad attivare l'AA, il benkmark di FFXIV mi sembra che abbia dai 5 ai 10 fps in meno rispetto ai 10.7a
ho fatto andare furmark per 7 minuti a 1920x1080 fullscreen AA 8x e la temp è stata massimo 91 gradi stando sotto al condizionatore a 20 gradi (+ o -) e cmq non ha dato nessun segno di instabilità.
@Edit: In StarCraft2 non si riesce a mettere l'AA dalle opzioni del gioco.
Juken,
sono valori ottimi, soprattutto per le temperature ^_^ Vedo per StarCraft2... teoricamente l'AA deve esserci, è specificato anche nel changelog.
falco900930
27-08-2010, 08:16
perfetto grazie mille sia a sev7en che a luca4s per le risposte proverò a rintracciare questo negozio! :D
io non sò chi sia Gary Key nè sò se lui e il suo team siano solo un gruppetto di nerd oppure gli uomini asus più assennati che esistano... però una cosa la devo dire: la mia tastiera ha rivisto la luce!!! il buon Gary ha fornito il fix (in pratica i parametri giusti dell'utility che già avevamo) ed è tornato tutto apposto!!! fan***o "alepan"!!! sono troppo felice, godo come un riccio! se tanto mi dà tanto, io riporrei parecchia fiducia nel team di Gary, anche perchè meglio loro che un calcio nei denti!!! buongiorno a tutti!!! ora mi butto su spa! :D
@sev7en: ecco il link del fix --> http://www.mediafire.com/?njt718npfqthh26
io lo metterei in prima pagina, non si sà mai... le istruzioni sono semplici: 2 archivi all'interno del file servono solo per rendere avviabile una chiavetta usb, il terzo archivio (fixmykb.rar) contiene invece l'utility "bt.exe" e il batch file con i parametri da utilizzare... si lancia il .bat da dos e si riavvìa... tutto qui
Buona l'analisi, non convengo sull'ultimo punto relativo alla reinstallazione: io ho notato un notevole incremento prestazionale eseguendo la reinstallazione del sistema vuoi per il modo "particolare" con cui ho eseguito il setup vuoi per la versione ottimizzata dell'OS usata, basata su una Ultimate opportunamente smaltita da vLite, ma nella prima re-installazione eseguita in modo "brutale" con gli hard disk Seagate già notavo una velocità maggiore.
Non si tratta inoltre di una perdita di tempo, almeno dal mio punto di vista: se si ha il tempo di farle le cose le si fanno, altrimenti si dedicano ad altre attività ;)
Guarda il notebook, a meno che non te lo abbia toccato un venditore smanettone e non sia arrivato con il sigillo ASUS sulla confezione, ti arriva praticamente con la sola immagine pulita di Sysprep che poi provvedi a configurare al primo avvio. L'ho analizzata scaricandola dai dischi di backup che ho creato, ed e' una realmente basica. Per velocizzare il notebook basta munirsi di un'utilita' come Autoruns di Systernals e andare a disabilitare quei tanti servizi inutili che non fanno altro che rallentare il sistema in fase di avvio. Ti assicuro che il risultato e' certamente pari a una reinstallazione.
Comunque sto continuando a utilizzare il notebook con soddisfazione: con GPUZ noto che anche sotto pesante carico la mia GPU non supera mai i 69 gradi e che la CPU non va mai oltre neppure sotto pesantissimo stress sotto i 52 gradi. Non so se il notebook e' stato assemblato meglio rispetto a quello di altri che scrivono qui (e' di luglio, di pubblicistica se ne leggeva parecchia gia' in rete, e' possibile abbiano imparato dagli errori del passato), ma il notebook e' sempre freschissimo.
Piuttosto, le pagine di questo thread sono tantissime e non ho fatto in tempo a leggere neppure la meta', ma qualcuno ha gia' postato l'indice delle prestazioni di Windows 7? Ecco il mio:
Processore: 7
RAM: 7,4
VGA: 7,2
Giochi: 7,2
Disco 5,9
Per essere dei dischi da 2'5 da notebook devo dire che la prestazione dei dischi non e' affatto male! Il resto ovviamente me lo aspettavo.
Quanto al monitor il mio e' un: HSD173PUW1 e dalla sigla mi pare prodotto direttamente da ASUS.
Lionking-Cyan
27-08-2010, 09:50
Quanto fate al benchmark a ff14? Sia a low che ad high?
Quanto fate al benchmark a ff14? Sia a low che ad high?
ciao, con i 10.8 mi da 1531, ma con i 10.7a di sicuro mi dava di + perchè ho notato un 5-10 fps in meno con i nuovi catalyst.
@XPiggo: a me all'inizio dava i punteggi un po peggio dei tuoi, ora rispetto ai tuoi mi da uno 0,1 in + su tutti, tranne all'hdd che da 5,9 anche a me
Lionking-Cyan
27-08-2010, 10:57
ciao, con i 10.8 mi da 1531, ma con i 10.7a di sicuro mi dava di + perchè ho notato un 5-10 fps in meno con i nuovi catalyst.
@XPiggo: a me all'inizio dava i punteggi un po peggio dei tuoi, ora rispetto ai tuoi mi da uno 0,1 in + su tutti, tranne all'hdd che da 5,9 anche a me
Ma è una cacca? Ma fa proprio così cagare sto portatile? Oh mamma, se così fosse ci vorranno anni luce prima che i portatili possano almeno avvicinarsi alle performance dei desktop.
Scusate lo sfogo, ma sono deluso perchè devo abbandonare il desktop e farmi il notebook per forsa.
@XPiggo: a me all'inizio dava i punteggi un po peggio dei tuoi, ora rispetto ai tuoi mi da uno 0,1 in + su tutti, tranne all'hdd che da 5,9 anche a me
Per quello che vale, come volevasi dimostrare, non vale la pena perderci troppo tempo sopra e rischiare di perdere quell'equilibrio di hardware, software e assemblaggio che e' alla base delle prestazioni dei portatili. Bisogna capire che una macchina come questa (o simili, per esepio il molto piu' costoso Alienware di Dell) nulla hanno a che vedere con pc assemblati sui quali il controllo puo' essere maggiore in quanto gli spazi a disposizione per ottimizzare la configurazione hardware con ventole e quant'altro sono ben maggiori.
Ma è una cacca? Ma fa proprio così cagare sto portatile? Oh mamma, se così fosse ci vorranno anni luce prima che i portatili possano almeno avvicinarsi alle performance dei desktop.
Scusate lo sfogo, ma sono deluso perchè devo abbandonare il desktop e farmi il notebook per forsa.
Io ci andrei piano con le parole. Una macchina come questa e' ben superiore ad una grande quantita' di desktop, certo le prestazioni non possono essere ovviamente al totale top determinato anche dalle condizioni ambientali intese come spazi su cui operare all'interno del pc e di combinazioni hardware possibili con un desktop. Se ti riferisci ai risultati dei bench sono del tutto rispettabili. Perche'? Quali sono quelli del tuo potentissimo desktop che mi spiace devi abbandonare?
perfetto grazie mille sia a sev7en che a luca4s per le risposte proverò a rintracciare questo negozio! :D
Io invece ti consiglierei di comprare assolutamente in Italia. La garanzia ASUS gia' parrebbe a leggere qui che non sia neppure lontamente paragonabile alla quasi perfezione di quella DELL, se poi vai ad acquistare all'estero al minimo problema che non puoi risolvere con i tuoi mezzi, ti tocca spendere un capitale. Inoltre il modello italiano ha gia' la tastiera italiana, il software localizzato ed e' pensato per questo mercato. Se controlli stabilmente per esempio trovaprezzi.it come ho fatto io negli ultimi tre mesi, ossia da quando ho deciso di acquistare questo pc, potrebbe capitarti di trovare la super offerta come e' capitato a me che l'ho comprato finito e spedito a 1307 euro da GigaPC di Roma, rivenditore che raccomando assolutamente. Anche Ollo Store e' consigliabile. Guardando in questo momento infatti gli esemplari arrivati a inizio settimana sono stati tutti "bruciati". Pare disponibile Da Globalia a 1.479 e a leggere i pareri anche questo store sembra affidabile.
Se volete per forza andare nel negozio sotto casa questo pc lo dovrete aspettare a lungo, oppure lo comprete da un negoziante che a sua volta lo comprera' in uno di questi store pagandolo ovviamente di piu' per via del suo ricarico e rischiate di trovare pure, come ho letto qui, uno che - orrore!!! - apre la confezione originale ASUS, lo pasticcia e ci installa dei programmi prima di daverlo :-(((((((((((.
PS: rivenditori cosi' andrebbero virtualmente "sparati" :-)
Mano , la garanzia ASUS e' GLOBAL compri in Mcronesia ela garanzia te la applica l'assistenza Italiana.
Lionking-Cyan
27-08-2010, 11:44
ciao, con i 10.8 mi da 1531, ma con i 10.7a di sicuro mi dava di + perchè ho notato un 5-10 fps in meno con i nuovi catalyst.
@XPiggo: a me all'inizio dava i punteggi un po peggio dei tuoi, ora rispetto ai tuoi mi da uno 0,1 in + su tutti, tranne all'hdd che da 5,9 anche a me
Ma a che risoluzione? Full hd?
Mano , la garanzia ASUS e' GLOBAL compri in Mcronesia ela garanzia te la applica l'assistenza Italiana.
Ma con la pena che pare fare ASUS nella gestione delle garanzie gia' solo italiane, vorrei proprio vedere cosa succede a un notebook comprato sui mercati esteri e inviato ad ASUS Italia. Qui qualcono, visto che molti hanno acquistato all'estero, ha provato a inviarlo ad ASUS Italia in garanzia?
PS: il mio risulta prodotto a Taiwan: la sigla sullo sticker posteriore "mfd (caratteri cinesi) 2010-07" indica appunto quello. Probabilmente e' per quello che risulta particolarmente curato e freddissimo. Ricordo che ci sono shop su Internet che vendono questo notebook personalizzato per praticamente tutto da loro, e quindi per forza di cosa "reimpastato" da loro quando vien applicata una nuova cpu e probabilmente dipende anche da cio' la cattiva funzionalita' del sistema di raffreddamento. A me sempre piu' usandolo qui mi pare fantascienza leggere certe temperature. Ecco perche' si deve fare attenzione dove si compra e cosa si compra. Questi americani paiono delle scocche di G73 a cui loro applicano pezzi a piacere, quindi non esattamente il prodotto finito di ASUS. Mi chiedo se sia legale tutto cio'.
Ma a che risoluzione? Full hd?
@Juken
2257 con overclock 800/1100mh... tutto merito dell'overclock o il benchmark è stato lanciato in una modalità non high performance?
edit: catalyst 10.8, mio vbios e bios 211, fullhd
Io invece ti consiglierei di comprare assolutamente in Italia. La garanzia ASUS gia' parrebbe a leggere qui che non sia neppure lontamente paragonabile alla quasi perfezione di quella DELL, se poi vai ad acquistare all'estero al minimo problema che non puoi risolvere con i tuoi mezzi, ti tocca spendere un capitale. Inoltre il modello italiano ha gia' la tastiera italiana, il software localizzato ed e' pensato per questo mercato. Se controlli stabilmente per esempio trovaprezzi.it come ho fatto io negli ultimi tre mesi, ossia da quando ho deciso di acquistare questo pc, potrebbe capitarti di trovare la super offerta come e' capitato a me che l'ho comprato finito e spedito a 1307 euro da GigaPC di Roma, rivenditore che raccomando assolutamente. Anche Ollo Store e' consigliabile. Guardando in questo momento infatti gli esemplari arrivati a inizio settimana sono stati tutti "bruciati". Pare disponibile Da Globalia a 1.479 e a leggere i pareri anche questo store sembra affidabile.
Se volete per forza andare nel negozio sotto casa questo pc lo dovrete aspettare a lungo, oppure lo comprete da un negoziante che a sua volta lo comprera' in uno di questi store pagandolo ovviamente di piu' per via del suo ricarico e rischiate di trovare pure, come ho letto qui, uno che - orrore!!! - apre la confezione originale ASUS, lo pasticcia e ci installa dei programmi prima di daverlo :-(((((((((((.
PS: rivenditori cosi' andrebbero virtualmente "sparati" :-)
ciao Piggo, non sono daccordo con cio che hai scritto perchè ci sono dei pro e dei contro.
Innanzitutto al cambio conviene prenderlo in usa/canada sperando di trovare un venditore che non gonfi il prezzo per venderlo in Europa e farselo spedire con ups(per evitare la dogana).
In + all'estero ti danno mouse e zaino che in italia non ti danno e da soli valgono sui 120 euro.
La garanzia asus è globale quindi non devi rispedirlo in america se ti si rompe.
io consiglio di prenderlo in Italia "solo" nel caso in cui non ci si trovi a scrivere guardando una tastiera americana(ricordando che il layout si può impostare in ita), ma credo che chi compra questo notebook non sia proprio uno alle prime armi e quindi di sicuro riesce a scrivere anche senza guardare la tastiera(dopotutto siamo pur sempre nella categoria entusiast). Io l'ho preso in Italia ma sono stato fino all'ultimo indeciso se prenderlo qui o in Canada
Ciao :)
@Karillo: vediamo..era tutto al massimo e cmq (parlando di ff14) anche se imposto 1920x1080 non riesce a visualizzarmelo in fullscreen. il mio vbios è 715 e 1055 e non credo che a te sia solo merito dell'overclock. riprovo a farlo partire e vediamo che punteggio mi da.
@Edit: ora mi ha dato 1560 in 29771ms con impostazioni in high
Lionking-Cyan
27-08-2010, 11:53
@Juken
2257 con overclock 800/1100mh... tutto merito dell'overclock o il benchmark è stato lanciato in una modalità non high performance?
edit: catalyst 10.8, mio vbios e bios 211, fullhd
2550 con risoluzione full hd (HIGH).
la cpu sta tipo a 1.7ghz? Se sì, forse attivando il turbo boost le performance migliorerebbero di parecchio. Perchè quello che mi shocka, è che l'hd5870 è molto superiore alla mia scheda video.
N'altra domanda: il turbo boost può anche essere attivato sempre senza problemi?
Lionking-Cyan
27-08-2010, 11:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32338217&postcount=33
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32338616&postcount=34 questo vabbè, ha overclockato tutto.
Etc.
E' per questo che sono deluso.
@Karillo: vediamo..era tutto al massimo e cmq (parlando di ff14) anche se imposto 1920x1080 non riesce a visualizzarmelo in fullscreen. il mio vbios è 715 e 1055 e non credo che a te sia solo merito dell'overclock. riprovo a farlo partire e vediamo che punteggio mi da.
@Edit: ora mi ha dato 1560 in 29771ms con impostazioni in high
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32338217&postcount=33
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32338616&postcount=34 questo vabbè, ha overclockato tutto.
Etc.
E' per questo che sono deluso.
@Juken: non è che hai forzato qualcosa dai driver, tipo l'AA? nemmeno il mio và in fullscreen...
@Lionking-Cyan: la 5870m non è paragonabile ad una 5870 desktop... la tecnologia è la stessa della 5770 desktop, ma con frequenze un pò più basse... a 800/1100mhz la mia 5870m ottiene, in 3dmark vantage, un punteggio di qualche punto superiore alla gtx260 192 che monta il mio desktop... per essere un notebook direi che non è "cacca"...
Innanzitutto al cambio conviene prenderlo in usa/canada sperando di trovare un venditore che non gonfi il prezzo per venderlo in Europa e farselo spedire con ups(per evitare la dogana).
Aspetta e spera di evitare la dogana... Andra' bene a uno su 100. Personalmente ho SEMPRE pagato la dogana con UPS, compresa settimana scorsa (non per questo pc, ma non cambia nulla, era merce dagli USA). Al massimo puoi chiedere al venditore di dichiarare qualcosa meno, ma ti ricordo che e' illegale e perseguibilew per legge. Personalmente compro piccole cose in USA, ma mi guarderei moooolto bene dal comprare qualcosa del valore di questo pc su un altro mercato con le problematiche del caso.
La garanzia asus è globale quindi non devi rispedirlo in america
Si' si' vorrei proprio vedere. Invito gli acquirenti italiani in USA che hanno usufruito della garanzia globale in Italia a farsi sentire qui. :-)
io credo che chi compra questo notebook non sia proprio uno alle prime armi e quindi di sicuro riesce a scrivere anche senza guardare la tastiera(dopotutto siamo pur sempre nella categoria entusiast).
Ma dai!!!! :-):-) Dopo che spendo 1300 euro devo pure scrivere senza guardare la tastiera??? :-(
Io l'ho preso in Italia ma sono stato fino all'ultimo indeciso se prenderlo qui o in
Canada
Certo certo intanto l'hai intelligentemente preso in Italia.:Prrr:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32338217&postcount=33
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32338616&postcount=34 questo vabbè, ha overclockato tutto.
Etc.
E' per questo che sono deluso.
è inutile essere deluso, i benkmark contano poco.io con il mio punteggio avevo un fps che andava da 20 a 35 e quindi si gioca bene considerando che è in full hd. non si può cmq confrotare una 5870 desktop con una mobile. un 5870 mobile ha la potenza di una 5770-5750 desktop
falco900930
27-08-2010, 12:53
Io invece ti consiglierei di comprare assolutamente in Italia. La garanzia ASUS gia' parrebbe a leggere qui che non sia neppure lontamente paragonabile alla quasi perfezione di quella DELL, se poi vai ad acquistare all'estero al minimo problema che non puoi risolvere con i tuoi mezzi, ti tocca spendere un capitale. Inoltre il modello italiano ha gia' la tastiera italiana, il software localizzato ed e' pensato per questo mercato. Se controlli stabilmente per esempio trovaprezzi.it come ho fatto io negli ultimi tre mesi, ossia da quando ho deciso di acquistare questo pc, potrebbe capitarti di trovare la super offerta come e' capitato a me che l'ho comprato finito e spedito a 1307 euro da GigaPC di Roma, rivenditore che raccomando assolutamente. Anche Ollo Store e' consigliabile. Guardando in questo momento infatti gli esemplari arrivati a inizio settimana sono stati tutti "bruciati". Pare disponibile Da Globalia a 1.479 e a leggere i pareri anche questo store sembra affidabile.
Se volete per forza andare nel negozio sotto casa questo pc lo dovrete aspettare a lungo, oppure lo comprete da un negoziante che a sua volta lo comprera' in uno di questi store pagandolo ovviamente di piu' per via del suo ricarico e rischiate di trovare pure, come ho letto qui, uno che - orrore!!! - apre la confezione originale ASUS, lo pasticcia e ci installa dei programmi prima di daverlo :-(((((((((((.
PS: rivenditori cosi' andrebbero virtualmente "sparati" :-)
mmm...grazie per il consiglio..alla questione della tastiera non c'avevo pensato...per l'uscita in italia un negozio vicino casa dice che aspettano le nuove uscite per la prima settimana di settembre (cioè pochi giorni) e il 6 vado a vedere...nel frattempo però terrò d'occhio il trovaprezzi...su ebay ne ho trovati 3 o 4 di rivenditori ma tutti danno una disponibilità sopra i 10 pezzi e poi parlano di tempi di spedizione mooooolto lunghi...oltretutto le insersioni spariscono e ricompaiono di giorno in giorno quindi metto in serio dubbio la loro affidabilità su questo prodotto nonostante i feedback..
Lionking-Cyan
27-08-2010, 13:20
Ok, che speriamo che vada bene ff14 in game.
@Juken
2257 con overclock 800/1100mh... tutto merito dell'overclock o il benchmark è stato lanciato in una modalità non high performance?
edit: catalyst 10.8, mio vbios e bios 211, fullhd
Quoto,
juken, con 10.8 default 700/1000 risoluzione piena ottengo un punteggio di 2022
http://a.imageshack.us/img59/225/final0084849.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/final0084849.jpg/)
tutto sommato ritengo queste performance ben sopra alla media per un notebook
@lionking-cyan
poi logico che se ci attendiamo prestazioni pari a un desktop forse abbiamo sbagliato acquisto
Lionking-Cyan
27-08-2010, 16:16
Quoto,
juken, con 10.8 default 700/1000 risoluzione piena ottengo un punteggio di 2022
http://a.imageshack.us/img59/225/final0084849.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/final0084849.jpg/)
tutto sommato ritengo queste performance ben sopra alla media per un notebook
@lionking-cyan
poi logico che se ci attendiamo prestazioni pari a un desktop forse abbiamo sbagliato acquisto
Uno non "sbaglia" acquisto quando spende 1300 euro (forse di più ora che esce la b1), soprattutto quando è costretto ad abbandonare il desktop.
Cmq ripeto la domanda, sto turbo boost funziona davvero? Davvero porta la cpu a 2.4ghz almeno? Se sì, è stabile? Si può tenere attivato sempre?
Cmq ripeto la domanda, sto turbo boost funziona davvero? Davvero porta la cpu a 2.4ghz almeno? Se sì, è stabile? Si può tenere attivato sempre?
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/turbo-boost-su-cpu-mobile-la-spiegazione-di-mooly-eden_30211.html questa è la tecnologia, funziona in base all'applicazione se lo richiede.
http://a.imageshack.us/img338/796/immagine5121770.jpg (http://img338.imageshack.us/i/immagine5121770.jpg/)
Poi se vuoi un aiutino esistono anche programmi per dare una piccola "pompatina" all'i7. Comunque ti assicuro che tutti i giochi di ultima generazione girano perfettamente godibili e senza tentennamenti tutto di default.
Uno non "sbaglia" acquisto quando spende 1300 euro (forse di più ora che esce la b1), soprattutto quando è costretto ad abbandonare il desktop.
Cmq ripeto la domanda, sto turbo boost funziona davvero? Davvero porta la cpu a 2.4ghz almeno? Se sì, è stabile? Si può tenere attivato sempre?
non esiste notebook più potente di questo per quella cifra... puoi ottenere qualcosa di più potente solo buttandoti su un alienware con 2 5870 in crossfire, ma rischi di spendere più di 2500€... la realtà è questa, c'è poco da fare... se sei costretto ad abbandonare il desktop questo è il notebook che fà per te... ma ovviamente non puoi aspettarti le prestazioni di un desktop di pari prezzo, è una cosa che non accadrà mai... detto ciò con il g73, anche non overclockato, puoi giocare alla maggior parte dei nuovi giochi in fullhd, senza anti-aliasing, con una fluidità ottima... vuoi vedere qualche video? vai qui --> http://www.youtube.com/user/QuagmireLXIX#p/u
la scelta spetta a te... ciauzzz
edit: se per turbo boost intendi il twin turbo asus (cioè il tasto sopra la tastiera), sì, si può tenere sempre attivo attivandolo dal bios... è stabile, ma non porta particolari benefici... il modo migliore per overclockare la cpu è "setfsb"
Ciao a tutti ^_^
io non sò chi sia Gary Key nè sò se lui e il suo team siano solo un gruppetto di nerd oppure gli uomini asus più assennati che esistano... però una cosa la devo dire: la mia tastiera ha rivisto la luce!!! il buon Gary ha fornito il fix (in pratica i parametri giusti dell'utility che già avevamo) ed è tornato tutto apposto!!! fan***o "alepan"!!! sono troppo felice, godo come un riccio! se tanto mi dà tanto, io riporrei parecchia fiducia nel team di Gary, anche perchè meglio loro che un calcio nei denti!!! buongiorno a tutti!!! ora mi butto su spa! :D
@sev7en: ecco il link del fix --> http://www.mediafire.com/?njt718npfqthh26
io lo metterei in prima pagina, non si sà mai... le istruzioni sono semplici: 2 archivi all'interno del file servono solo per rendere avviabile una chiavetta usb, il terzo archivio (fixmykb.rar) contiene invece l'utility "bt.exe" e il batch file con i parametri da utilizzare... si lancia il .bat da dos e si riavvìa... tutto qui
Grazie per la segnalazione e... ottima news :cincin:
Segnalo in prima pagina in modo tale che il fix non vada perso...
Guarda il notebook, a meno che non te lo abbia toccato un venditore smanettone e non sia arrivato con il sigillo ASUS sulla confezione, ti arriva praticamente con la sola immagine pulita di Sysprep che poi provvedi a configurare al primo avvio. L'ho analizzata scaricandola dai dischi di backup che ho creato, ed e' una realmente basica. Per velocizzare il notebook basta munirsi di un'utilita' come Autoruns di Systernals e andare a disabilitare quei tanti servizi inutili che non fanno altro che rallentare il sistema in fase di avvio. Ti assicuro che il risultato e' certamente pari a una reinstallazione.
Comunque sto continuando a utilizzare il notebook con soddisfazione: con GPUZ noto che anche sotto pesante carico la mia GPU non supera mai i 69 gradi e che la CPU non va mai oltre neppure sotto pesantissimo stress sotto i 52 gradi. Non so se il notebook e' stato assemblato meglio rispetto a quello di altri che scrivono qui (e' di luglio, di pubblicistica se ne leggeva parecchia gia' in rete, e' possibile abbiano imparato dagli errori del passato), ma il notebook e' sempre freschissimo.
Piuttosto, le pagine di questo thread sono tantissime e non ho fatto in tempo a leggere neppure la meta', ma qualcuno ha gia' postato l'indice delle prestazioni di Windows 7? Ecco il mio:
Processore: 7
RAM: 7,4
VGA: 7,2
Giochi: 7,2
Disco 5,9
Per essere dei dischi da 2'5 da notebook devo dire che la prestazione dei dischi non e' affatto male! Il resto ovviamente me lo aspettavo.
Quanto al monitor il mio e' un: HSD173PUW1 e dalla sigla mi pare prodotto direttamente da ASUS.
Molte delle note che hai spottato negli ultimi interventi sono pubblicati già in prima pagina nonchè all'interno del thread. In merito alla qualità di costruzione non sono state apportate variazioni rispetto ai modelli iniziali: si è avuta conferma che le "seconde ondate" non hanno differenze rispetto ai modelli iniziali, le migliorie ci sono state affinando BIOS e, si spera, vBIOS nonchè il parco drivers (mi riferisco alle versioni scaricabili sul sito).
Sul discorso della reinstallazione evito di flammare: ti consiglio solo di farla dopo, eventualmente, di commentare ;)
Di certo ti parlo per mia esperienza e non per supposizione: tra versione as factory e nuova reinstallazione la differenza c'è ed è avvertibile.
Ma è una ....? Ma fa proprio così cagare sto portatile? Oh mamma, se così fosse ci vorranno anni luce prima che i portatili possano almeno avvicinarsi alle performance dei desktop.
Scusate lo sfogo, ma sono deluso perchè devo abbandonare il desktop e farmi il notebook per forsa.
Lo sfogo è giustificato, non invece il linguaggio per cui nei prossimi interventi conviene che cambi registro.
Per rapporto prezzo/prestazioni ti invito a postare qui sul forum un modello che anche lontanamente possa rivaleggiare con il G73Jh ma poichè non l'hai già fatto suppongo che tu non l'abbia trovato (e ti risparmio la fatica... non esiste).
Se devi acquistare un notebook per pavoneggiarti con i benchmark conviene decisamente lasciare perdere e farsi una passeggiata: i bench permettono si di valutare le prestazioni nello specifico o complessivo ma nei giochi ci sono ben altri fattori ad entrare... in gioco (vedi IA, vedi fisica, vedi audio, vedi connessioni di rete e gioco online).
Io ti consiglio di valutare se vuoi acquistare la macchina e prenderne in considerazioni i contro, che qui sul forum poniamo ogni giorno in evidenza, o se hai possibilità (ma soprattutto voglia...) di spendere quasi il doppio per avere quasi niente in piu'. ;)
Io invece ti consiglierei di comprare assolutamente in Italia. La garanzia ASUS gia' parrebbe a leggere qui che non sia neppure lontamente paragonabile alla quasi perfezione di quella DELL, se poi vai ad acquistare all'estero al minimo problema che non puoi risolvere con i tuoi mezzi, ti tocca spendere un capitale. Inoltre il modello italiano ha gia' la tastiera italiana, il software localizzato ed e' pensato per questo mercato. Se controlli stabilmente per esempio trovaprezzi.it come ho fatto io negli ultimi tre mesi, ossia da quando ho deciso di acquistare questo pc, potrebbe capitarti di trovare la super offerta come e' capitato a me che l'ho comprato finito e spedito a 1307 euro da GigaPC di Roma, rivenditore che raccomando assolutamente. Anche Ollo Store e' consigliabile. Guardando in questo momento infatti gli esemplari arrivati a inizio settimana sono stati tutti "bruciati". Pare disponibile Da Globalia a 1.479 e a leggere i pareri anche questo store sembra affidabile.
Se volete per forza andare nel
PS: rivenditori cosi' andrebbero virtualmente "sparati" :-)
Io compro spesso negli States per lavoro e non ho mai trovato problemi con la garanzia, sovente internazionale.
L'unico appunto sul nostro modello specifico è la tastiera con layout americano ma non è un problema, almeno nel mio caso.
Non condivido invece la tua opinione sull'acquisto fuori dai nostri confini, ma è un'opinione, come del resto la mia.
Uno non "sbaglia" acquisto quando spende 1300 euro (forse di più ora che esce la b1), soprattutto quando è costretto ad abbandonare il desktop.
Cmq ripeto la domanda, sto turbo boost funziona davvero? Davvero porta la cpu a 2.4ghz almeno? Se sì, è stabile? Si può tenere attivato sempre?
ciao, con il turbo boost di asus, arriva +o- a 2.98 GHz
nonostante il widget indichi tipo 2,3 o ,7 o ,8 con programmi dedicati tipo everest riesci a vedere il livello di overclock e relativa velocità del processore che a me è arrivato appunto fino a 2,98.
e cmq dovresti studiare un po come funziona un i7.
in pratica gli ultimi titoli ti vanno meglio su un i7 che lavora a 1.6 +tosto che su un dual core che vaggià a 3GHz, questo grazie all'hyper3d che ti fa avere 4 core fisici + 4 virtuali (per un totale di 8 core attivi) e alla cache.
non devi guardare la velocità perchè con questi tipi di processori valgono fin ad un certo punto.
ciao :)
Molte delle note che hai spottato negli ultimi interventi sono pubblicati già in prima pagina nonchè all'interno del thread. In merito alla qualità di costruzione non sono state apportate variazioni rispetto ai modelli iniziali: si è avuta conferma che le "seconde ondate" non hanno differenze rispetto ai modelli iniziali, le migliorie ci sono state affinando BIOS e, si spera, vBIOS nonchè il parco drivers (mi riferisco alle versioni scaricabili sul sito).
Mi permetto di contraddirti pur non avendo letto tutto il thread. Come avrai notato il mio e' assemblato direttamente a Taiwan, non e' stato "reimpastato" da strani venditori del web e/o da negozianti pasticcioni; inoltre e' bel logico che a Luglio ben sapendo i problemi di questo notebook, leggendo il forum stesso di Asus e il thread su Notebookcheck, in ASUS abbiano ben pensato di assemblarlo con maggior cura. Se no non si spiegherebbe come con 3D Vantage il mio non raggiunga neppure i 70 gradi di GPU e stia sotto i 60 di CPU mentre qui leggo di temperature stratosferiche. Inoltre hai letto il modello del mio schermo? E' lo stesso che e' montato sul tuo?
Sul discorso della reinstallazione evito di flammare: ti consiglio solo di farla dopo, eventualmente, di commentare ;)
Di certo ti parlo per mia esperienza e non per supposizione: tra versione as factory e nuova reinstallazione la differenza c'è ed è avvertibile.
Senza voler flammare neppure io, ma per dare una giusta informazione a chi potrebbe non essere particolarmente ferrato sull'argomento, a meno che tu non abbia pasticciato molto l'OS originale senza saperlo ripulire prima di reinstallare, e' ben difficile che tu abbia avuto prestazioni cosi' tanto migliori. Per esempio quanto fai ora di WIndows 7 indice delle prestazioni? Risultati molto diversi dai miei? Non credo, lo stesso risultato della reinstallazione lo ottiene disattivando i servizi e i tanti inutili programmi di avvio, perche' li' e' il vero problema. Se poi tu mi dici che per uno non tanto competente in ambito di sistema operativo, si fa prima a reinstallare con la tua guida, beh allora posso eventualmente anche darti ragione anche soprattuttose lo si fa per imparare e perche' si e' - come mi ha fatto notare qualcuno qui - persone entusiaste della tecnologia che vogliono cercare di sfruttare i propri apparati al meglio anche da un punto di vista didattico.
Io compro spesso negli States per lavoro e non ho mai trovato problemi con la garanzia, sovente internazionale.
A parte che oggi non si sa cosa si debba comprare in USA che non ci sia anche in EU, ma io invece se posso lo evito molto volentieri. Per la garanzia: dipende dalle case. Se questo fosse un DELL ti direi, trovo poco conveniente COMUNQUE comprare in USA, ma se vuoi fallo pure a tuo rischio e pericolo. Ma con ASUS che qui abbiamo letto cose pazzesche (mi pare che a qualcuno non vogliano riparare il portatile perche' non hanno il pannello LCD) io ci penserei non una, ma 350 volte prima di comprare un ASUS all'estero che rischi di rimanere con un pugno nel naso. E lo dico con rammarico, ho anche un altro vecchio ASUS che va molto, molto bene, ma non e' mai stato in assistenza. Infatti io stesso ho avuto dei dubbi prima di lasciare DELL per ASUS, ma poi ho ragionato sul fatto che comprando in Italia da ASUS Italia in qualche modo sarei riuscito, eventualmente anche giudiziariamente, a venire a capo della cosa; molto piu' difficile districarsi tra regolamentazioni internazionali imporre ad ASUS Italia di assistere il tuo notebook. E infatti mi sbilancio: secondo me non lo farebbero. Ma e' solo la mia opinione e siccome per me mille e rotti euro sono un sacco di soldi sconsiglio vivamente chiunque dal sostenere una spesa del genere all'estero senza alcuna garanzia. Inoltre sempre nel caso specifico, mi sa che i vostri problemi di calore sono anche dovuti ad un pessimo assemblaggio dei Vs portatili da parte dei venditori che ho avuto modo di notare sulla nota baia vendono configurazioni personalizzate che assemblano loro stessi e NON Asus. Per esempio, il tuo ti e' giunto con il sigillo ASUS?
L'unico appunto sul nostro modello specifico è la tastiera con layout americano ma non è un problema, almeno nel mio caso.
Per me sarebbe una bella scocciature, ma certo come ho scritto piu' sopra c'e' ben di peggio come rischi facendo un acquisto del genere.
Non condivido invece la tua opinione sull'acquisto fuori dai nostri confini, ma è un'opinione, come del resto la mia.
Ovvio. Questo vale anche per me, e' la mia opinione che sostengo con calore al fine di evitare guai a qualche amico/ragazzino sprovveduto cercando di sfatare anche la leggenda metropolitana che con UPS non si paga dazio doganale e avvertendo coloro che eventualmente l'abbiano fatta salva su grossi importi che in passato ho ricevuto fatture doganali molto successivamente alla consegna della merce che ho evidentemente dovuto saldare. Nel mio caso di pochi euro poiche' evito accuratamente di comprare cose costose al di fuori dell'EU.
Comunque complimenti per lo splendido lavoro di documentazione e l'impegno con il quale cerchi di documentare in ogni aspetto questo ottimo prodotto che - concordo con te - e' certamente unico nel suo genere quanto a rapporto/qualita' prezzo.
Mi permetto di contraddirti pur non avendo letto tutto il thread. Come avrai notato il mio e' assemblato direttamente a Taiwan, non e' stato "reimpastato" da strani venditori del web e/o da negozianti pasticcioni; inoltre e' bel logico che a Luglio ben sapendo i problemi di questo notebook, leggendo il forum stesso di Asus e il thread su Notebookcheck, in ASUS abbiano ben pensato di assemblarlo con maggior cura. Se no non si spiegherebbe come con 3D Vantage il mio non raggiunga neppure i 70 gradi di GPU e stia sotto i 60 di CPU mentre qui leggo di temperature stratosferiche. Inoltre hai letto il modello del mio schermo? E' lo stesso che e' montato sul tuo?
Senza voler flammare neppure io, ma per dare una giusta informazione a chi potrebbe non essere particolarmente ferrato sull'argomento, a meno che tu non abbia pasticciato molto l'OS originale senza saperlo ripulire prima di reinstallare, e' ben difficile che tu abbia avuto prestazioni cosi' tanto migliori. Per esempio quanto fai ora di WIndows 7 indice delle prestazioni? Risultati molto diversi dai miei? Non credo, lo stesso risultato della reinstallazione lo ottiene disattivando i servizi e i tanti inutili programmi di avvio, perche' li' e' il vero problema. Se poi tu mi dici che per uno non tanto competente in ambito di sistema operativo, si fa prima a reinstallare con la tua guida, beh allora posso eventualmente anche darti ragione anche soprattuttose lo si fa per imparare e perche' si e' - come mi ha fatto notare qualcuno qui - persone entusiaste della tecnologia che vogliono cercare di sfruttare i propri apparati al meglio anche da un punto di vista didattico.
A parte che oggi non si sa cosa si debba comprare in USA che non ci sia anche in EU, ma io invece se posso lo evito molto volentieri. Per la garanzia: dipende dalle case. Se questo fosse un DELL ti direi, trovo poco conveniente COMUNQUE comprare in USA, ma se vuoi fallo pure a tuo rischio e pericolo. Ma con ASUS che qui abbiamo letto cose pazzesche (mi pare che a qualcuno non vogliano riparare il portatile perche' non hanno il pannello LCD) io ci penserei non una, ma 350 volte prima di comprare un ASUS all'estero che rischi di rimanere con un pugno nel naso. E lo dico con rammarico, ho anche un altro vecchio ASUS che va molto, molto bene, ma non e' mai stato in assistenza. Infatti io stesso ho avuto dei dubbi prima di lasciare DELL per ASUS, ma poi ho ragionato sul fatto che comprando in Italia da ASUS Italia in qualche modo sarei riuscito, eventualmente anche giudiziariamente, a venire a capo della cosa; molto piu' difficile districarsi tra regolamentazioni internazionali imporre ad ASUS Italia di assistere il tuo notebook. E infatti mi sbilancio: secondo me non lo farebbero. Ma e' solo la mia opinione e siccome per me mille e rotti euro sono un sacco di soldi sconsiglio vivamente chiunque dal sostenere una spesa del genere all'estero senza alcuna garanzia. Inoltre sempre nel caso specifico, mi sa che i vostri problemi di calore sono anche dovuti ad un pessimo assemblaggio dei Vs portatili da parte dei venditori che ho avuto modo di notare sulla nota baia vendono configurazioni personalizzate che assemblano loro stessi e NON Asus. Per esempio, il tuo ti e' giunto con il sigillo ASUS?
Per me sarebbe una bella scocciature, ma certo come ho scritto piu' sopra c'e' ben di peggio come rischi facendo un acquisto del genere.
Ovvio. Questo vale anche per me, e' la mia opinione che sostengo con calore al fine di evitare guai a qualche amico/ragazzino sprovveduto cercando di sfatare anche la leggenda metropolitana che con UPS non si paga dazio doganale e avvertendo coloro che eventualmente l'abbiano fatta salva su grossi importi che in passato ho ricevuto fatture doganali molto successivamente alla consegna della merce che ho evidentemente dovuto saldare. Nel mio caso di pochi euro poiche' evito accuratamente di comprare cose costose al di fuori dell'EU.
Comunque complimenti per lo splendido lavoro di documentazione e l'impegno con il quale cerchi di documentare in ogni aspetto questo ottimo prodotto che - concordo con te - e' certamente unico nel suo genere quanto a rapporto/qualita' prezzo.
Megaquote riassuntivo: apprezzo e stimo le tue osservazioni che per certo non mancherò in mettere in evidenza nelle (spero :)) imminenti FAQ: il nostro fine è quello di garantire che tutti coloro che accedano al thread siano consapevoli di cosa acquistino e, in seconda battuta, di supportare, ed imparare, da coloro che hanno acquistato condividendo conoscenze e idee, suggerimenti e via discorrendo (la solita insomma eheh). :mano:
Qualche considerazione invece sulla vBIOS Beta, non piu' aggiornata dall'ultimo post effettuato: ho letto gli ultimi interventi e sembra che, all'atto pratico, cambi poco o nulla quindi se proprio si volesse provare qualcosa di diverso il consiglio è optare o per una vBIOS postata, moddata, da noi oppure direttamente per l'MSI, previo trick per il riconoscimento del sistema.
Ho rifatto partire il benkmark di ff14 a computer appena avviato e con IE aperto.
Mi da come SCORE: 2022 in 28532ms ed è andato fra i 30 e i 45 fps con una media di 36 fps (+ o -)
Solo una volta è sceso a 27 fps per pochissimo, tipo 1 o 2 secondi.
Direi che con questo frame rate si gioca + che bene (tenendolo in High)
Oggi mi dava un punteggio minore probabilmente perchè avevo aperto IE con molte schede aperte, Adunanza, uTorrent, msn, un programma di gestione del cell.
ciao :)
Mi permetto di contraddirti pur non avendo letto tutto il thread. Come avrai notato il mio e' assemblato direttamente a Taiwan, non e' stato "reimpastato" da strani venditori del web e/o da negozianti pasticcioni; inoltre e' bel logico che a Luglio ben sapendo i problemi di questo notebook, leggendo il forum stesso di Asus e il thread su Notebookcheck, in ASUS abbiano ben pensato di assemblarlo con maggior cura. Se no non si spiegherebbe come con 3D Vantage il mio non raggiunga neppure i 70 gradi di GPU e stia sotto i 60 di CPU mentre qui leggo di temperature stratosferiche. Inoltre hai letto il modello del mio schermo? E' lo stesso che e' montato sul tuo?
Senza voler flammare neppure io, ma per dare una giusta informazione a chi potrebbe non essere particolarmente ferrato sull'argomento, a meno che tu non abbia pasticciato molto l'OS originale senza saperlo ripulire prima di reinstallare, e' ben difficile che tu abbia avuto prestazioni cosi' tanto migliori. Per esempio quanto fai ora di WIndows 7 indice delle prestazioni? Risultati molto diversi dai miei? Non credo, lo stesso risultato della reinstallazione lo ottiene disattivando i servizi e i tanti inutili programmi di avvio, perche' li' e' il vero problema. Se poi tu mi dici che per uno non tanto competente in ambito di sistema operativo, si fa prima a reinstallare con la tua guida, beh allora posso eventualmente anche darti ragione anche soprattuttose lo si fa per imparare e perche' si e' - come mi ha fatto notare qualcuno qui - persone entusiaste della tecnologia che vogliono cercare di sfruttare i propri apparati al meglio anche da un punto di vista didattico.
.
ma il 3d vantage come lo hai fatto, quanto è durato, con quale programma hai rilevato le temp, ci sono 3 sensori che indicano temp differenti,temp in stanza ecc...
Non ho mai monitorato al 3dvantage le temp, solo una volta quando ho fatto il record che vedi in firma, ovviamente erano alte ma non troppo: 91 diodo gpu e cpu 80 circa. temp ambientale 28C
Certo il tuo non ha bisogno di ripastaggio come pure il mio.
Anche con la ic7 diamond se il ripastaggio non è fatto a regola d'arte si ottengono temp vicine a quelle di un g73 con pasta in stock applicata bene. Di norma nel periodo estivo si viaggia in idle ha 60C per la gpu e 45-50 cpu mentre in full load diodo gpu 88-90 nei giochi.
Poi se i thermal pad sono messi bene togliete dai 5 fino a 10 gradi rispetto alla temp max del diodo che è sempre quella più alta.
Io ho le stesse temp uguali di ziddy (che ora ha flashato malamente vbios msi nuova :D) e qualche altro che ha postato sul forum americano, quindi questa è la normalità.
per quanto riguarda il SO diciamo che win7 è già ottimizzato di suo e come prestazioni poco cambia dopo aver disinstallato tutte le utility asus. Diciamo che basta diminuire i processi in esecuzione per vedere win7 più reattivo nelle operazioni multitasking.
Ma il tuo commento è accettabile per non dare l'idea a chi non ha mai installato un sistema operativo in vita sua che con il g73 bisogna per forza stravolgere tutto per farlo funzionare normalmente.
Ciao!
sono esiliato in abbruzzo (senza internet) da un pò, ho il portatile dietro e fin ora zero problemi (da quando è tornato dallò'assistenza in 5 giorni, per chi non sapesse)
mi imbuco dicendo che ff14 beta è bello fail, diciamo come crysys , gira male anche alla nasa
il benchmark tool non sò, ma la beta in se 2 settimane fà (ultima volta che ho provato) faceva ridere, con l'hard cap a 30 frame poi :o
Ciao!
sono esiliato in abbruzzo (senza internet) da un pò, ho il portatile dietro e fin ora zero problemi (da quando è tornato dallò'assistenza in 5 giorni, per chi non sapesse)
mi imbuco dicendo che ff14 beta è bello fail, diciamo come crysys , gira male anche alla nasa
il benchmark tool non sò, ma la beta in se 2 settimane fà (ultima volta che ho provato) faceva ridere, con l'hard cap a 30 frame poi :o
scusa ma puoi essere + chiaro?
si capisce molto poco di quello che hai scritto.
grazie :)
Buongiorno a tutti!
ho notato che per i benchmark c'è il problema del "sistema di riferimento": purtroppo, ma è normale, ognuno di noi li esegue con quanto installato sul sistema talvolta lasciando che i tasks continuino ad essere eseguiti in background e addirittura durante il P2P (ma che avete da scaricare sempre :sofico:).
Cosa ne direste di uniformare per quanto possibile la base di testing? A prescindere dal tipo e numero di applicazioni installate l'idea è quella di avviare il sistema con un set predefinito di servizi e programmi, in modo tale che, anche a livello di RAM, siamo in linea fra di noi. In tal modo i risultati sarebbero meno viziati dalle n variabili in gioco e soprattutto si avrebbe un metro di riferimento per le valutazioni venture.
Per coloro che nelle ultime pagine sollevavano dubbi sul notebook, dal forum americano la segnalazione di un AlienWare che ne rispecchia fondamentalmente l'equipaggiamento. Vi invito a posare lo sguardo in primis sul prezzo finale, quindi a fare una mera sottrazione per valutare se, a fronte del sistema (che tra l'altro pesa oltre 5 chili :rolleyes:) la spesa possa realmente essere fattibile.
http://img820.imageshack.us/img820/1844/28082010090350.jpg
Le specifiche complete sono disponibili presso questo indirizzo (http://www.futureshop.ca/en-CA/product/dell-alienware-17-intel-core-i7-720qm-laptop-am17x10-english-am17x10-11651e/10149244.aspx?path=e3e316e61fd7236afafd0b3dc4ee4d5aen02) ma evidenzio le piu' importanti:
1 anno di garanzia
5.3Kg...
NO Pc Card
Non ha uscita digitale
Ha 6Gb di RAM
Ha 1 solo HDD da 500Gb
Monta l'unità DVD-DVDRW quindi no BR.
Display LED ma non specificato (quindi probabilmente no) se rgbLED
Molto piu' economico ma sconsigliato per i problemi di rumorisità noti, l'MSI GX740, ma a livello di equipaggiamento, hardware video a parte, sia molto distanti dal nostro.
Vado in "trasferta" :p ci vediamo direttamente questa sera e a tutti auguro uno splendido weekend!
P.S: In prima pagina c'è uno speciale dedicato ai giochi "coming soon"... altro che PC morto causa console, sarà la nostra revenge!
buongiorno a tutti! ah regà, se oggi mi piglia bene smonto il g73 e ripasto con la ic7 cpu+gpu... però ci sono un sacco di eventi sportivi quindi, tra una cosa e l'altra, ci metterò tantissimo a portare a termine il lavoro... sempre salvo complicazioni (sgrat)... insomma, se non mi sentite per un pò è perchè il pc è a pezzi smembrato sul mio tavolo!:D
HANAMICHI79
28-08-2010, 12:53
Ciao HANAMICHI79,
la disponibilità in Italia è centellinata, ma lo è ora come in passato. Abbiamo piu' volte cercato di trovare il perchè di questa problematica e i fattori emersi sono numerosi: anzitutto la penuria di 5870 da parte di ATi, che fornisce naturalmente non solo ASUS, poi il boom di vendite registrate dal notebook a livello mondiale, la sua distribuzione, o "presunta tale" sul globo una serie di problematiche inerenti la GPU che, forse, hanno frenato ASUS dall'immettere sul mercato macchine che, prima o poi, le sarebbero rientrate tutte in assistenza (in attesa di un fix, come il venturo vBIOS anti BSOD/GSOD).
Personalmente mi sento di consigliarti l'acquisto, se no qui in Italia, negli Stati Uniti, piu' precisamente presso un noto store canadese da cui l'ho preso io e a cui sto indirizzando tutti coloro che mi chiedono consigli.
Ciao!!!
Salve ragazzi...:)
Per prima cosa voglio ringraziare voi tutti per questa splendita discussione su questo portatile...
mi ha ulteriolmente convinto a fare questo acquisto , infatti questa mattina ho dato la conferma e se tutto va bene tra qualche giorno ( 5 o 6 ) sarò anch'io possessore di questa stupenda "macchina" :D
Per pura curiosità , se in futuro deciderò di potenziare questo portatile ,
a parte il processore , che da quello che ho capito supporta fino all i7 920 ,
c'è qualcos'altro che si può fare??
Buon giorno e buon weekand a tutti :)
Salve ragazzi...:)
Per prima cosa voglio ringraziare voi tutti per questa splendita discussione su questo portatile...
mi ha ulteriolmente convinto a fare questo acquisto , infatti questa mattina ho dato la conferma e se tutto va bene tra qualche giorno ( 5 o 6 ) sarò anch'io possessore di questa stupenda "macchina" :D
Per pura curiosità , se in futuro deciderò di potenziare questo portatile ,
a parte il processore , che da quello che ho capito supporta fino all i7 920 ,
c'è qualcos'altro che si può fare??
ciao, puoi mettere fino a 16 giga di ram, puoi mettere dei sdd al posto degli hdd, il processore è supportato fino al i7 940xm. purtroppo non si può fare l'upgrate alla scheda video perchè l'attacco mxm è modificato con layout proprietario asus ed una normale scheda nvidia o ati non sono supportate...a meno chè non siano anche esse modificate da asus (poco probabile che accada.)
ciao :D
Buon giorno e buon weekand a tutti :)
ciao, puoi mettere fino a 16 giga di ram, puoi mettere dei sdd al posto degli hdd, il processore è supportato fino al i7 940xm. purtroppo non si può fare l'upgrate alla scheda video perchè l'attacco mxm è modificato con layout proprietario asus ed una normale scheda nvidia o ati non sono supportate...a meno chè non siano anche esse modificate da asus (poco probabile che accada.)
ciao :D
tenete conto che lo dicono anche sul forum americano che l'upgrade della scheda grafica è una chimera anche solo dal fatto che occorre un aggiornamento bios oppure addirittura una nuova scheda madre. Anche se il formato mxm fosse compatibile ed il sistema di raffreddamento sufficientemente potente.
Un es.: l'alienware m17x r1 che è un assemblato non permette di poter installare la 5870m e le cpu intel i3,i5,i7:D
Oppure il santech/clevo con la 480m on credo proprio sia possibile fare l'aggiornamento per via del calore elevato
Lionking-Cyan
28-08-2010, 16:05
Oramai una soluzione forse valida è il g73 b1. Forse avranno anche corretto il problema della pasta termica messa frettolosamente :D (anche se pare che pure la versione attuale, comprata ultimamente, non dia problemi di surriscaldamento).
Chi di voi ha comprato in America internet? Quanto è la dogana?
Ciao a tutti!
buongiorno a tutti! ah regà, se oggi mi piglia bene smonto il g73 e ripasto con la ic7 cpu+gpu... però ci sono un sacco di eventi sportivi quindi, tra una cosa e l'altra, ci metterò tantissimo a portare a termine il lavoro... sempre salvo complicazioni (sgrat)... insomma, se non mi sentite per un pò è perchè il pc è a pezzi smembrato sul mio tavolo!:D
Ka... sei con le mani "in pasta"? :D Andando come da tradizione OT, per domani la vedo nuovamente nuvolosa in casa Ferrari, altro che "sfortuna". Speriamo che Alonso riesca a recuperare rapidamente le posizioni perdute, altrimenti su Massa non ci punterei davvero.
P.S: Shummy dietro Alonso... ci sarà da divertirsi :sofico:
Salve ragazzi...:)
Per prima cosa voglio ringraziare voi tutti per questa splendita discussione su questo portatile...
mi ha ulteriolmente convinto a fare questo acquisto , infatti questa mattina ho dato la conferma e se tutto va bene tra qualche giorno ( 5 o 6 ) sarò anch'io possessore di questa stupenda "macchina" :D
Per pura curiosità , se in futuro deciderò di potenziare questo portatile ,
a parte il processore , che da quello che ho capito supporta fino all i7 920 ,
c'è qualcos'altro che si può fare??
Ciao HANAMICHI,
negli interventi successivi hanno risposto esaurientemente alle domande quindi evito di ripetere confermando invece il supporto al 940XM (come per altro installato da un utente qui sul nostro forum) e dell'upgrade della GPU benchè il layout proprietario ne limiti decisamente lo spettro di scelta (anche perchè per il momento di aggiornamenti non ne sono stati proposti).
Si profilo all'orizzonte, comunque, le prime indiscrezioni sulla prossima generazione di schede grafiche ATi serie 6000 HD quindi ci sarà ancora da attendere :)
Oramai una soluzione forse valida è il g73 b1. Forse avranno anche corretto il problema della pasta termica messa frettolosamente :D (anche se pare che pure la versione attuale, comprata ultimamente, non dia problemi di surriscaldamento).
Chi di voi ha comprato in America internet? Quanto è la dogana?
Ottima scelta :cool:
Sul B1 tuttavia non vi sono feedback al momento, vista la distribuzione del notebook però andando a cercare utenti che l'avessero, per risponderti, sul forum americano, ho trovato questa offerta del notebook con uno sconto fuori scala del 44% :eek: con l'unica limitazione del ritiro in sede:
http://img713.imageshack.us/img713/6554/28082010190915.jpg
Lo store è l'internazionale ncix ed ha offerte talmente sottocosto che sarebbe il caso di organizzare un viaggio solo per fare incetta di hardware :)
Volendo invece mirare a qualcosa di disponibile, in stock, su XoticPC c'è sia il modello A1 che A2 con prezzo finale di $1594.83 e $1501.76 rispettivamente, esclusa la spedizione e la dogana (questi modelli possono essere customizzati con varie opzioni direttamente dallo store).
qualche anima pia mi posta i risultati che fà questo portatilozzo magari anche overclokkato su 3d vantage "performance mode"?
qualche anima pia mi posta i risultati che fà questo portatilozzo magari anche overclokkato su 3d vantage "performance mode"?
ciao, con overclock il miglior punteggio l'ha fatto registrare Lucas
3DVANTAGE Score: P9579
ciao :)
Buongiorno a tutti e buona domenica ^_^.
Considerando l'alta richiesta di risultati per i benchmark, oggi metterò mano alla parte iniziale del thread in modo tale da dare qualche direttiva base per eseguirli ed interpretarli. Vi sarei grato se poteste ripostare quanto valutato specificando di volta in volta la configurazione del sistema, cosi' da essere il piu' chiari possibili.
Tempo fa avevo trovato sul forum internazionale risposta ad uno dei problemi che fu sollevato proprio in questa sede: i blocchi occasionali di 7 che determinavano per intervalli variabili da poche decine di secondi a 30 ed oltre il sistema come se il processo di idle assorbisse letteralmente tutti i cicli CPU a disposizione.
Ritrovando ora nuovamente la discussione in evidenza, ne approfitto per portarla anche da noi (credits a KezNews).
Il problema è noto anche a Microsoft sotto la KB2265716 e determina proprio i freeze del sistema senza un motivo apparente. La causa è una condizione di deadlock tra il processo Lsass.exe, il driver Redirected Drive Buffering Subsystem Rdbss ed il kernel Winsock e può essere risolto scaricando ed installando il fix disponibile a questo indirizzo:
http://support.microsoft.com/hotfix/KBHotfix.aspx?kbnum=2265716&kbln=en-us
Sempre oltreoceano da parte di loskings la segnalazione di una patch per dovrebbe migliorare le prestazioni di esecuzione in ambito DX per 7, nota a Redmond come KB2028560: Win7 & Win 2008 Performance improvements for the graphics platform.
I file interessati sono:
x86
D2d1.dll 6.1.7600.20710 737,280 09-May-2010 09:18 x86
Fntcache.dll 6.1.7600.20710 804,864 09-May-2010 09:18 x86
Dwrite.dll 6.1.7600.20710 1,076,224 09-May-2010 09:18 x86
D3d10_1.dll 6.1.7600.16385 161,792 14-Jul-2009 01:15 x86
D3d10_1core.dll 6.1.7600.20710 218,624 09-May-2010 09:18 x86
D3d10warp.dll 6.1.7600.20710 1,172,480 09-May-2010 09:18 x86
x64
D2d1.dll 6.1.7600.20710 899,072 09-May-2010 09:05 x64
Fntcache.dll 6.1.7600.20710 1,137,664 09-May-2010 09:05 x64
Dwrite.dll 6.1.7600.20710 1,543,168 09-May-2010 09:05 x64
D3d10_1.dll 6.1.7600.16385 197,120 14-Jul-2009 01:40 x64
D3d10_1core.dll 6.1.7600.20710 320,512 09-May-2010 09:05 x64
D3d10warp.dll 6.1.7600.20710 1,844,224 09-May-2010 09:05 x64
Mentre il download è possibile a questo indirizzo:
http://support.microsoft.com/kb/2028560
Dai commenti che leggo, la patch realmente permette di migliorare le prestazioni grafiche seppur di pochi punti (ma comunque ha effetto). :)
Sev7en la tua cartella messagi ricevuti è piena e nn riesco a risponderti.....
Buongiorno a tutti e buona domenica ^_^.
Tempo fa avevo trovato sul forum internazionale risposta ad uno dei problemi che fu sollevato proprio in questa sede: i blocchi occasionali di 7 che determinavano per intervalli variabili da poche decine di secondi a 30 ed oltre il sistema come se il processo di idle assorbisse letteralmente tutti i cicli CPU a disposizione.
Ritrovando ora nuovamente la discussione in evidenza, ne approfitto per portarla anche da noi (credits a KezNews).
Dai commenti che leggo, la patch realmente permette di migliorare le prestazioni grafiche seppur di pochi punti (ma comunque ha effetto). :)
ottima segnalazione devo vedere se questo aggiornamento è già incluso in quello nella cronologia di windows update, mi sembra strano che non sia stata aggiunta questa patch importante.
Mentre il programma che aiuta setfsb che avevi postato sembra non funzionare credo per via del fatto che era bastao su una versione di setfsb freeware, mentre noi usiamo quella a pagamento per il g73.
:confused:
per quanto riguarda l'ati hd 6000 che usciranno a breve su desktop (girano già dei benchmark :D) per il mobile arriverà chissà quando e comunque essendo ancora a 40nm hanno detto che non sarà un upgrade significativo quindi sarà di un 20% massimo quindi circa come una 480m che in pratica và come la 5870m perchè non fanno girare crysis e metro 2033 in full hd :sofico: mentre tutti gli altri girano già lisci con tutte e 2 le schede.
Bisogna aspettare che cambiano l'architettura passando a 28nm quindi verso fine 2011. Adesso sono al limite come calore e prestazioni con questa architettura.
Update importante sul sistema di raffreddamento:
Con pasta in stock ho testato diversi giochi ed ho visto che le temp max si aggirano sugli 85-90 nel periodo estivo e quando ci sono stati dei giorni freddi le temp max si aggiravano fra gli 80-85 gradi.
Questo accade con tutti i giochi che utilizzano la scheda grafica al 90-99%, quindi non ha importanza se è in dx9,dx10,dx11 o settaggi alti,medi,bassi.
Essendo un sistema di raffreddamento "chiuso" con ventole che girano costantemente ad un certo regime (ad orecchio sarà 50-60% quindi molto basso rispetto ad altri) le temp max sono sempre le stesse perchè si preoccupa solo di limitare il calore ad una certa soglia.
Stessa cosa confermata dai forum della console PS3 che usa un sistema di raffredamento analogo quindi silenzioso.
Questo per dare una ulteriore conferma di quanto sia decisivo applicare la pasta termica in modo corretto.
Altri notebook come quelli assemblati possono contare su un dissipatore più grande oppure con ventole che aspirano aria fredda e che allo stesso tempo girano ad alti regimi, quindi il fattore pasta termica incide ma in maniera minore (certo non superano i 100gradi anche con pasta in stock malamente applicata)
ciao, con overclock il miglior punteggio l'ha fatto registrare Lucas
3DVANTAGE Score: P9579
ciao :)
grazie della segnalazione!:D
Sev7en la tua cartella messagi ricevuti è piena e nn riesco a risponderti.....
Fatto... grazie :)
ottima segnalazione devo vedere se questo aggiornamento è già incluso in quello nella cronologia di windows update, mi sembra strano che non sia stata aggiunta questa patch importante.
Mentre il programma che aiuta setfsb che avevi postato sembra non funzionare credo per via del fatto che era bastao su una versione di setfsb freeware, mentre noi usiamo quella a pagamento per il g73.
:confused:
Buondi!
già... è strano. Io ho eseguito finora tutti gli aggiornamenti segnalati da Windows Update e la patch non c'era eppure è un "bug", quindi, teoricamente, affligge tutti i sistemi non modelli specifici.
per quanto riguarda l'ati hd 6000 che usciranno a breve su desktop (girano già dei benchmark :D) per il mobile arriverà chissà quando e comunque essendo ancora a 40nm hanno detto che non sarà un upgrade significativo quindi sarà di un 20% massimo quindi circa come una 480m che in pratica và come la 5870m perchè non fanno girare crysis e metro 2033 in full hd :sofico: mentre tutti gli altri girano già lisci con tutte e 2 le schede.
Bisogna aspettare che cambiano l'architettura passando a 28nm quindi verso fine 2011. Adesso sono al limite come calore e prestazioni con questa architettura.
Buono per noi ma soprattutto per gli sviluppatori che, speriamo, avranno tempo di sfornare titoli in grado di mettere in mostra le potenzialità delle DirectX 11: in genere prima ancora che arrivassero loro gli SDK già erano annunciate nuove versioni di GPU basate su draft di librerie che avrebbero successivamente varcato il mercato il che, in pratica, li metteva nella condizioni di apprendere a pieno una tecnologia (o un'API) quando già obsoleta. Se ci pensiamo, dopotutto, la forza delle console è proprio nella "blidatura" del set offerto il che obbliga i programmatori a dare il meglio per sfruttare la macchina.
Update importante sul sistema di raffreddamento:
Con pasta in stock ho testato diversi giochi ed ho visto che le temp max si aggirano sugli 85-90 nel periodo estivo e quando ci sono stati dei giorni freddi le temp max si aggiravano fra gli 80-85 gradi.
Questo accade con tutti i giochi che utilizzano la scheda grafica al 90-99%, quindi non ha importanza se è in dx9,dx10,dx11 o settaggi alti,medi,bassi.
Essendo un sistema di raffreddamento "chiuso" con ventole che girano costantemente ad un certo regime (ad orecchio sarà 50-60% quindi molto basso rispetto ad altri) le temp max sono sempre le stesse perchè si preoccupa solo di limitare il calore ad una certa soglia.
Stessa cosa confermata dai forum della console PS3 che usa un sistema di raffredamento analogo quindi silenzioso.
Questo per dare una ulteriore conferma di quanto sia decisivo applicare la pasta termica in modo corretto.
Altri notebook come quelli assemblati possono contare su un dissipatore più grande oppure con ventole che aspirano aria fredda e che allo stesso tempo girano ad alti regimi, quindi il fattore pasta termica incide ma in maniera minore (certo non superano i 100gradi anche con pasta in stock malamente applicata)
Concordo con te lu, e difatti tocca organizzarmi per il ripastaggio anche perchè a livello di temperature li sarà costante 30 gradi (all'ombra) :)
cari ragazzi brutte notizie... la ic7 ha funzionato da Dio, a 800/1100mhz furmark faceva fatica a superare gli 84°!!! dunque perchè cattive notizie?! perchè dopo un pò mi è sparito un hdd, poi le luci e i tasti turbo/splendid/illuminazione sono impazziti (tutte le funzioni sbagliate ed invertite) e poi, infine, il pc non si è più acceso... fà un sorta di falso contatto, ma poi non si accende... diagnosi: si sono fott*ti tutti e 3 i cavetti con la linguetta blu, quelli di touchpad, tasti funzione e sata controller... il problema è che si sono "spellati" i collegamenti filamentosi ad essi incollati... la prima volta che ho ripastato erano perfetti ed infatti non ho avuto problemi... invece mi sono accorto subito, quando l'ho aperto, che dopo il passaggio nelle mani di mamma asus (maledetto alepan) erano davvero ai limiti... adesso sono costretto all'rma, sperando che cambino solo il pannello frontale e il sata controller o i relativi cavi senza toccare il meraviglioso ripastaggio...
ot mode on:
alonso è ridicolo, meno male che puntava sulla pioggia... il mio buon Vettel invece ne ha di strada da fare ancora per anche solo avvicinarsi a Kimi il magnifico... comunque spero solo che il mondiale non lo vinca webber ma Hamilton altrimenti cambio sport...
ot mode off
apro il ticket...
cari ragazzi brutte notizie... la ic7 ha funzionato da Dio, a 800/1100mhz furmark faceva fatica a superare gli 84°!!! dunque perchè cattive notizie?! perchè dopo un pò mi è sparito un hdd, poi le luci e i tasti turbo/splendid/illuminazione sono impazziti (tutte le funzioni sbagliate ed invertite) e poi, infine, il pc non si è più acceso... fà un sorta di falso contatto, ma poi non si accende... diagnosi: si sono fott*ti tutti e 3 i cavetti con la linguetta blu, quelli di touchpad, tasti funzione e sata controller... il problema è che si sono "spellati" i collegamenti filamentosi ad essi incollati... la prima volta che ho ripastato erano perfetti ed infatti non ho avuto problemi... invece mi sono accorto subito, quando l'ho aperto, che dopo il passaggio nelle mani di mamma asus (maledetto alepan) erano davvero ai limiti... adesso sono costretto all'rma, sperando che cambino solo il pannello frontale e il sata controller o i relativi cavi senza toccare il meraviglioso ripastaggio...
ot mode on:
alonso è ridicolo, meno male che puntava sulla pioggia... il mio buon Vettel invece ne ha di strada da fare ancora per anche solo avvicinarsi a Kimi il magnifico... comunque spero solo che il mondiale non lo vinca webber ma Hamilton altrimenti cambio sport...
ot mode off
apro il ticket...
Ciao Ka, mi dispiace tantissimo, non ci voleva soprattutto dopo gli ottimi risultati della ic7. Il mio cuore è pieno del tuo dolore.
Ora...non vorrei fare l'avvoltoio della situazione ma...hai fatto qualche foto o video?
Sarei leggermente curioso di vedere come hai messo la pasta.
ciao
Ciao Ka, mi dispiace tantissimo, non ci voleva soprattutto dopo gli ottimi risultati della ic7. Il mio cuore è pieno del tuo dolore.
Ora...non vorrei fare l'avvoltoio della situazione ma...hai fatto qualche foto o video?
Sarei leggermente curioso di vedere come hai messo la pasta.
ciao
non ho fatto ulteriori foto... comunque ho messo una pallina sulla gpu e una riga sulla cpu (è un rettangolo a tutta larghezza bello grosso, non un un piccolo quadratino come la gpu)... grazie per la comprensione, mi piacerebbe sapere se anche i clevo e gli alienware hanno attacchi tanto delicati --> http://www.asusparts.eu/popup_image.php?pID=39965
ps. se non dovessero esserci problemi con la garanzia ma, per mancanza di ricambi, dovessero propormi un refund potrei accettare e buttarmi su un barebone, anche se ad un prezzo più elevato... qualcuno ha i link ai manuali di disassemblaggio dell'alienware m17x r2 e del clevo w870? pura curiosità mista a rabbia, ma mi scoccia davvero vedere un pc del genere bloccato per problemi a cavetti da pochi euro che, per arrivare alla gpu, devi sempre e comunque toccare...
Ricerca Notebook
Ragazzi ho provato a leggere tutti i post del thread ma non ci sono riuscito perdono!
Sto cercando questo portatile ma non lo riesco a trovare da nessuna parte qualcuno mi sa consigliare dove lo posso scovare? Abito a Fermo Provincia di Ascoli Piceno (marche). Grazie per l'help
scusa ma puoi essere + chiaro?
si capisce molto poco di quello che hai scritto.
grazie :)
scusa per la chiarezza ero di fretta credo
dicevo, final fantasy beta (non il benchmark tool, che non ho mai provato) e' ottiizzato malissimo, (qualche settimana fa' almeno lo era) ora non so' con le patch eventualmente
ti dico solo che quando lo usai io c'era un limite nel cgf a 30fps, pensa un po'
Ricerca Notebook
Ragazzi ho provato a leggere tutti i post del thread ma non ci sono riuscito perdono!
Sto cercando questo portatile ma non lo riesco a trovare da nessuna parte qualcuno mi sa consigliare dove lo posso scovare? Abito a Fermo Provincia di Ascoli Piceno (marche). Grazie per l'help
disponibilità quasi sempre su ordinazione, mi dispiace.
Prova ad ordinarlo dall'america oppure da qualche asus store in zona.
Oppure devi aspettare che su qualche estore italiano compaia la disponibilità per poter ordinare questo prodotto.
cari ragazzi brutte notizie... la ic7 ha funzionato da Dio, a 800/1100mhz furmark faceva fatica a superare gli 84°!!! dunque perchè cattive notizie?! perchè dopo un pò mi è sparito un hdd, poi le luci e i tasti turbo/splendid/illuminazione sono impazziti (tutte le funzioni sbagliate ed invertite) e poi, infine, il pc non si è più acceso... fà un sorta di falso contatto, ma poi non si accende... diagnosi: si sono fott*ti tutti e 3 i cavetti con la linguetta blu, quelli di touchpad, tasti funzione e sata controller... il problema è che si sono "spellati" i collegamenti filamentosi ad essi incollati... la prima volta che ho ripastato erano perfetti ed infatti non ho avuto problemi... invece mi sono accorto subito, quando l'ho aperto, che dopo il passaggio nelle mani di mamma asus (maledetto alepan) erano davvero ai limiti... adesso sono costretto all'rma, sperando che cambino solo il pannello frontale e il sata controller o i relativi cavi senza toccare il meraviglioso ripastaggio...
apro il ticket...
però ottimo lavoro non hai dovuto neanche spalmarla :O
peccato come è andata a finire. Credo che sostituiscono tutto quello che c'è da sostituire, ormai dovrebberò avere la disponibilità visto anche che non si tratta di un problema al monitor. Ho provato batman 2 ore di fila e nessun gsod, dagli usa comunque confermano che tutti sono afflitti da questo problema ma ci sono macchine che hanno hardware tollerante.
Seve7n ricordati di fare una foto della scheda per vedere dimensioni e tipo di interfaccia mxm usata! Anche altri che hanno bisogno di ripastare possono farlo! ;)
ma il 3d vantage come lo hai fatto, quanto è durato, con quale programma hai rilevato le temp, ci sono 3 sensori che indicano temp differenti,temp in stanza ecc...
Dunque ho eseguito il test tre volte senza particolari accorgimenti. Questa in sintesi la configurazione al momento del test
RISOLUZIONE FULLHD
1) Twin Tubo Mode enabled
2) Driver ATI stock, vBios stock
3) Alcuni programmi attivi in background tra cui uTorrent, Skype, Live Messanger, GPUZ, Speedfan, VM ovviamente in pausa.
Il miglior risultato ottenuto di tre test, piu' o meno comunque il risultato e' sempre stato lo stesso:
3DMark Score P8028
GPU Score 7423
CPU Score 10621
GPU Test 1: 23,05 fps
GPU Test 2: 20,40
CPU Test 1: 1480,87
CPU Test 2: 13,55
Feature Test 1: 25,44 GTEXELSUS
Feature Test 2: 3,17 GTEXELSUS
Feature Test 3: 24,48 FPS
Feature Test 4: 22,58 FPS
Feature Test 5: 27,30 FPS
Feature Test 6: 68,42 FPS
L'impressione e' sempre stata di grande fluidita'.
Ma il bello viene ora, le TEMP dopo 3 test misurate con GPU-Z:
VALORI MASSIMI:
Sensor 1: 65
Sensor 2: 71
Sensor 3: 66,5
Quindi moooooolto al di sotto anche delle tue
CPU misurata con Speedfan:
Minima: 46 (durante il test!!!)
Massima: 51 (sempre durante il test!!!)
Proprio non c'e' paragone.
Ma il bello per me che programmo e compilo software (specie in ambito editoriale, piattaforma BSD soprattutto e Linux che dovranno poi girare sui mainframe BSD dei clienti) e' la velocita' di compilazione anche all'interno delle Virtual Machines che uso per lavorare su piu' progetti contemporaneamente in ambiente Unix!!!
Sono veramente, veramente molto contento della mia scelta, ma rattristato nel notare che tra noi possessori di questo gioiellino c'e' anche qualche rappresentate della categoria dei macellai :-( :-)
Buongiorno a tutti :)
e anche questa settimana è alle spalle, con l'ennesima (OT per la serie "cominciamo bene" :p) performance da incorniciare delle Rosse :rolleyes: e dei nuvoloni che tutto preludono fuorchè sole a volontà.
Se non altro, giorno dopo giorno, siamo arrivati a settembre che, sul fronte notebook/gaming/novità rappresenta un must per tutti ed in particolare per quanto potrebbe arrivare (nuova vBIOS, drivers moddati aggiornati, nuove periferiche, nuovi giochi, ...) :D
Dopo un rapido tour sul forum internazionale che conferma come il weekend sia sacro anche altrove, passo ai quote, con un :friend: speciale a Karillo.
cari ragazzi brutte notizie... la ic7 ha funzionato da Dio, a 800/1100mhz furmark faceva fatica a superare gli 84°!!! dunque perchè cattive notizie?! perchè dopo un pò mi è sparito un hdd, poi le luci e i tasti turbo/splendid/illuminazione sono impazziti (tutte le funzioni sbagliate ed invertite) e poi, infine, il pc non si è più acceso... fà un sorta di falso contatto, ma poi non si accende... diagnosi: si sono fott*ti tutti e 3 i cavetti con la linguetta blu, quelli di touchpad, tasti funzione e sata controller... il problema è che si sono "spellati" i collegamenti filamentosi ad essi incollati... la prima volta che ho ripastato erano perfetti ed infatti non ho avuto problemi... invece mi sono accorto subito, quando l'ho aperto, che dopo il passaggio nelle mani di mamma asus (maledetto alepan) erano davvero ai limiti... adesso sono costretto all'rma, sperando che cambino solo il pannello frontale e il sata controller o i relativi cavi senza toccare il meraviglioso ripastaggio...
ot mode on:
alonso è ridicolo, meno male che puntava sulla pioggia... il mio buon Vettel invece ne ha di strada da fare ancora per anche solo avvicinarsi a Kimi il magnifico... comunque spero solo che il mondiale non lo vinca webber ma Hamilton altrimenti cambio sport...
ot mode off
apro il ticket...
Ka... :friend:
ma a tuo avviso hanno piu' volte infilato e rimosso i pettini fino a rovinarli? :confused:
Mi sembra strano anche perchè, almeno dalle foto, non sono cosi' fragili... quante flat erano danneggiate? Sono tutte simili a quella che hai postato sotto oppure erano di tipo differente le sfilettate?
Quando hai smontato, hai notato che avessero applicato la classica "glassa" anti-apertura? Non c'è stata alcuna attenzione particolare rispetto alla prima volta che hai disassemblato?
non ho fatto ulteriori foto... comunque ho messo una pallina sulla gpu e una riga sulla cpu (è un rettangolo a tutta larghezza bello grosso, non un un piccolo quadratino come la gpu)... grazie per la comprensione, mi piacerebbe sapere se anche i clevo e gli alienware hanno attacchi tanto delicati --> http://www.asusparts.eu/popup_image.php?pID=39965
ps. se non dovessero esserci problemi con la garanzia ma, per mancanza di ricambi, dovessero propormi un refund potrei accettare e buttarmi su un barebone, anche se ad un prezzo più elevato... qualcuno ha i link ai manuali di disassemblaggio dell'alienware m17x r2 e del clevo w870? pura curiosità mista a rabbia, ma mi scoccia davvero vedere un pc del genere bloccato per problemi a cavetti da pochi euro che, per arrivare alla gpu, devi sempre e comunque toccare...
Ti cerco i manuali tecnici... ma non andare su AlienWare, punta Clevo :)
però ottimo lavoro non hai dovuto neanche spalmarla :O
peccato come è andata a finire. Credo che sostituiscono tutto quello che c'è da sostituire, ormai dovrebberò avere la disponibilità visto anche che non si tratta di un problema al monitor. Ho provato batman 2 ore di fila e nessun gsod, dagli usa comunque confermano che tutti sono afflitti da questo problema ma ci sono macchine che hanno hardware tollerante.
Seve7n ricordati di fare una foto della scheda per vedere dimensioni e tipo di interfaccia mxm usata! Anche altri che hanno bisogno di ripastare possono farlo! ;)
Lu, buondi :)
si quando mi deciderò a smontare farò un set completo di foto... stavo pensando al video però credo che le foto siano piu' che sufficienti (anche perchè fare l'uno e l'altro alla fine rischierebbe solo di fare confusione).
Ho visto i primi benchmark della serie 6000... fanno impressione considerando che la scheda è ancora una reference e soprattutto che i drivers sono "i classici" distribuiti attualmente.
Ka... :friend:
ma a tuo avviso hanno piu' volte infilato e rimosso i pettini fino a rovinarli? :confused:
Mi sembra strano anche perchè, almeno dalle foto, non sono cosi' fragili... quante flat erano danneggiate? Sono tutte simili a quella che hai postato sotto oppure erano di tipo differente le sfilettate?
Quando hai smontato, hai notato che avessero applicato la classica "glassa" anti-apertura? Non c'è stata alcuna attenzione particolare rispetto alla prima volta che hai disassemblato?
Ti cerco i manuali tecnici... ma non andare su AlienWare, punta Clevo :)
ciau sev7en e buongiorno a tutti... io quando l'ho smontato ho fatto esattamente quello che avevo fatto la prima volta, nè più nè meno... ma subito mi sono accorto che alcuni di quei filamenti incollati sui connettori erano attorcigliati... non sò se questo sia dovuto al fatto che magari abbiano dovuto togliere e mettere i connettori più volte oppure se li abbiano danneggiati in un colpo solo... non mi meraviglierei comunque di quest'ultima ipotesi... comunque facendo delle prove, nel tentativo di rimetterli in ordine, il pc si è acceso, ma non mi vedeva i 2 hdd e le luci erano tutte malfunzionanti... sono falsi contatti insomma... adesso lo mando in assistenza con una lettera in cui spiego i problemi e spero che mi sostituiscano il meno possibile perchè non c'è ragione di smontare gpu+cpu... i connettori sono tutti più o meno simili all'immagine che ho postato, cambiano le misure e il numero di filamenti... su asus parts qualcosa ho trovato, ma non tutto... per esempio il pannello frontale corretto c'è, ma qualcuno sà se è completo di tutto (touchpad, tasti e connettori soprattutto)? e non ho trovato il sata controller...
per quanto riguarda i manuali, è ovvio che non ho alcuna intenzione di spendere altri soldi, ormai ho scelto il g73 e và bene così... è solo curiosità... diciamo solo che a questo punto comincio a capire perchè il g73 costa molto meno rispetto ai barebone... darei un bel valore alla razionalità di costruzione di quest'ultimi...
seguiranno newzzz byezzz
edit: il corriere è arrivato e se l'è portato via (è arrivato in meno di 15 minuti!!!)
cari ragazzi brutte notizie... la ic7 ha funzionato da Dio, a 800/1100mhz furmark faceva fatica a superare gli 84°!!! dunque perchè cattive notizie?! perchè dopo un pò mi è sparito un hdd, poi le luci e i tasti turbo/splendid/illuminazione sono impazziti (tutte le funzioni sbagliate ed invertite) e poi, infine, il pc non si è più acceso... fà un sorta di falso contatto, ma poi non si accende... diagnosi: si sono fott*ti tutti e 3 i cavetti con la linguetta blu, quelli di touchpad, tasti funzione e sata controller... il problema è che si sono "spellati" i collegamenti filamentosi ad essi incollati... la prima volta che ho ripastato erano perfetti ed infatti non ho avuto problemi... invece mi sono accorto subito, quando l'ho aperto, che dopo il passaggio nelle mani di mamma asus (maledetto alepan) erano davvero ai limiti... adesso sono costretto all'rma, sperando che cambino solo il pannello frontale e il sata controller o i relativi cavi senza toccare il meraviglioso ripastaggio...
ot mode on:
alonso è ridicolo, meno male che puntava sulla pioggia... il mio buon Vettel invece ne ha di strada da fare ancora per anche solo avvicinarsi a Kimi il magnifico... comunque spero solo che il mondiale non lo vinca webber ma Hamilton altrimenti cambio sport...
ot mode off
apro il ticket...
Ciao , prova a dare un'occhiata qui : http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/513906-replaced-thermal-paste-now-wont-turn.html
Ciao , prova a dare un'occhiata qui : http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/513906-replaced-thermal-paste-now-wont-turn.html
già visto... non è il mio caso... grazie comunque nè :D
Oggi ho provato a mettere un po' alla frusta il notebook :) probabilmente il vbios msi 0.23 presumo per un voltaggio più basso di quello stock sopporta solo nel mio caso un incremento a 800 mhz della gpu poi cominciano i guai, con le memorie và meglio a 1200 mhz ci si arriva. Un piccolo aiuto da setfsb e questi sono i risultati
http://a.imageshack.us/img715/8137/overclock5631568.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/overclock5631568.jpg/) http://a.imageshack.us/img833/1170/overclockvantage5177458.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/overclockvantage5177458.jpg/)
sono un po deluso dal risultato del bench vantage :( pensavo meglio. @Luca4s, a proposito quel 9579 com'è saltato fuori :what: In compenso posso confermare la stabilità della cpu che si trasforma in un buon i7 820 con neppure 5$ :D
ciau sev7en e buongiorno a tutti... io quando l'ho smontato ho fatto esattamente quello che avevo fatto la prima volta, nè più nè meno... ma subito mi sono accorto che alcuni di quei filamenti incollati sui connettori erano attorcigliati... non sò se questo sia dovuto al fatto che magari abbiano dovuto togliere e mettere i connettori più volte oppure se li abbiano danneggiati in un colpo solo... non mi meraviglierei comunque di quest'ultima ipotesi... comunque facendo delle prove, nel tentativo di rimetterli in ordine, il pc si è acceso, ma non mi vedeva i 2 hdd e le luci erano tutte malfunzionanti... sono falsi contatti insomma... adesso lo mando in assistenza con una lettera in cui spiego i problemi e spero che mi sostituiscano il meno possibile perchè non c'è ragione di smontare gpu+cpu... i connettori sono tutti più o meno simili all'immagine che ho postato, cambiano le misure e il numero di filamenti... su asus parts qualcosa ho trovato, ma non tutto... per esempio il pannello frontale corretto c'è, ma qualcuno sà se è completo di tutto (touchpad, tasti e connettori soprattutto)? e non ho trovato il sata controller...
per quanto riguarda i manuali, è ovvio che non ho alcuna intenzione di spendere altri soldi, ormai ho scelto il g73 e và bene così... è solo curiosità... diciamo solo che a questo punto comincio a capire perchè il g73 costa molto meno rispetto ai barebone... darei un bel valore alla razionalità di costruzione di quest'ultimi...
seguiranno newzzz byezzz
edit: il corriere è arrivato e se l'è portato via (è arrivato in meno di 15 minuti!!!)
Ma già è passato il corriere? Ed io che avevo la soluzione per te.................... :D (scherzo :)).
In effetti tutti questi particolari sembrano dirla lunga sulla qualità dei materiali utilizzati internamente: è assurdo che i cavi si sfilaccino con tale facilità considerando che, escluso il disassemblaggio, a meno che in ASUS non ci abbiano giocato a inserire/rimuovere i flat.
L'optimum sarebbe avere il modello correttamente riportato sui cavi in modo tale da eseguire la ricerca e premunirci in caso riaccadesse ad altri: con quale motivazione hai mandato il notebook da loro?
Dunque ho eseguito il test tre volte senza particolari accorgimenti. Questa in sintesi la configurazione al momento del test
RISOLUZIONE FULLHD
1) Twin Tubo Mode enabled
2) Driver ATI stock, vBios stock
3) Alcuni programmi attivi in background tra cui uTorrent, Skype, Live Messanger, GPUZ, Speedfan, VM ovviamente in pausa.
Il miglior risultato ottenuto di tre test, piu' o meno comunque il risultato e' sempre stato lo stesso:
3DMark Score P8028
GPU Score 7423
CPU Score 10621
GPU Test 1: 23,05 fps
GPU Test 2: 20,40
CPU Test 1: 1480,87
CPU Test 2: 13,55
Feature Test 1: 25,44 GTEXELSUS
Feature Test 2: 3,17 GTEXELSUS
Feature Test 3: 24,48 FPS
Feature Test 4: 22,58 FPS
Feature Test 5: 27,30 FPS
Feature Test 6: 68,42 FPS
L'impressione e' sempre stata di grande fluidita'.
Ma il bello viene ora, le TEMP dopo 3 test misurate con GPU-Z:
VALORI MASSIMI:
Sensor 1: 65
Sensor 2: 71
Sensor 3: 66,5
Quindi moooooolto al di sotto anche delle tue
CPU misurata con Speedfan:
Minima: 46 (durante il test!!!)
Massima: 51 (sempre durante il test!!!)
Proprio non c'e' paragone.
Ma il bello per me che programmo e compilo software (specie in ambito editoriale, piattaforma BSD soprattutto e Linux che dovranno poi girare sui mainframe BSD dei clienti) e' la velocita' di compilazione anche all'interno delle Virtual Machines che uso per lavorare su piu' progetti contemporaneamente in ambiente Unix!!!
Sono veramente, veramente molto contento della mia scelta, ma rattristato nel notare che tra noi possessori di questo gioiellino c'e' anche qualche rappresentate della categoria dei macellai :-( :-)
devono essere inferiori alle mie per forza, ho fatto un overclock fino al limite fisici dei componenti :D senza condizionatore sotto al notebook e le temp sono state misurate durante la fase di bench.
Il tuo è funzionante sia dal punto di vista delle prestazioni sia come rotazione delle ventole e le temp sono ok quindi non hai bisogno di ripastare.
Meglio se fai i test con questo accorgimento per vedere le temp massime:
ricordati di avviare il programma di monitoraggio delle temperature PRIMA di far partire il 3dvantage, perchè se lo accendi immediatamente dopo le ventole nel giro di pochi secondi hanno già abbassato le temp di 20 gradi. Mi raccomando ;)
Ma già è passato il corriere? Ed io che avevo la soluzione per te.................... :D (scherzo :)).
In effetti tutti questi particolari sembrano dirla lunga sulla qualità dei materiali utilizzati internamente: è assurdo che i cavi si sfilaccino con tale facilità considerando che, escluso il disassemblaggio, a meno che in ASUS non ci abbiano giocato a inserire/rimuovere i flat.
L'optimum sarebbe avere il modello correttamente riportato sui cavi in modo tale da eseguire la ricerca e premunirci in caso riaccadesse ad altri: con quale motivazione hai mandato il notebook da loro?
gli ho scritto l'ordine esatto con il quale si sono presentati, in sequenza, i problemi ipotizzando dei falsi contatti e chiedendo di controllare prima il pannello e il sata controller invece di smontare tutto... per la garanzia non sò, spero non rompano le balle, anche perchè tutti gli sticker (compreso quello della cpu) erano tutti rotti, peggio di come li avevo lasciati io... nemmeno l'accortezza di sostituire quello della cpu che sembra essere il più importante... e comunque distinguere il mio intervento di adesso da quello del malefico "alepan" credo sia impossibile... sui cavi ci sono dei codici, così come c'è, stampato dietro, quello del pannello frontale (13GNY81AP081-1)
cadrecarica
30-08-2010, 15:54
Dunque ho eseguito il test tre volte senza particolari accorgimenti. Questa in sintesi la configurazione al momento del test
RISOLUZIONE FULLHD
1) Twin Tubo Mode enabled
2) Driver ATI stock, vBios stock
3) Alcuni programmi attivi in background tra cui uTorrent, Skype, Live Messanger, GPUZ, Speedfan, VM ovviamente in pausa.
Il miglior risultato ottenuto di tre test, piu' o meno comunque il risultato e' sempre stato lo stesso:
3DMark Score P8028
GPU Score 7423
CPU Score 10621
GPU Test 1: 23,05 fps
GPU Test 2: 20,40
CPU Test 1: 1480,87
CPU Test 2: 13,55
Feature Test 1: 25,44 GTEXELSUS
Feature Test 2: 3,17 GTEXELSUS
Feature Test 3: 24,48 FPS
Feature Test 4: 22,58 FPS
Feature Test 5: 27,30 FPS
Feature Test 6: 68,42 FPS
L'impressione e' sempre stata di grande fluidita'.
Ma il bello viene ora, le TEMP dopo 3 test misurate con GPU-Z:
VALORI MASSIMI:
Sensor 1: 65
Sensor 2: 71
Sensor 3: 66,5
Quindi moooooolto al di sotto anche delle tue
CPU misurata con Speedfan:
Minima: 46 (durante il test!!!)
Massima: 51 (sempre durante il test!!!)
Proprio non c'e' paragone.
Ma il bello per me che programmo e compilo software (specie in ambito editoriale, piattaforma BSD soprattutto e Linux che dovranno poi girare sui mainframe BSD dei clienti) e' la velocita' di compilazione anche all'interno delle Virtual Machines che uso per lavorare su piu' progetti contemporaneamente in ambiente Unix!!!
Sono veramente, veramente molto contento della mia scelta, ma rattristato nel notare che tra noi possessori di questo gioiellino c'e' anche qualche rappresentate della categoria dei macellai :-( :-)
Piggo perdonami, non per sconfessarti o altro ma quello che hai scritto è impossibile.
Impossibile perchè per ottenere un punteggio 3Dmark con siglia P, devi aver NECESSARIAMENTE svolto il test in modalità performance.
E la modalità performance, tra le altre cose, è in 1280x1024 non FullHD.
Per settare la risoluzione fullHD necessariamente devi passare alla modalità Custom, e quindi non otterresti nessun punto 3DMark ma solo i singoli punteggi cpu e gpu dei vari test.
alewillywonka
30-08-2010, 16:48
Oggi ho provato a mettere un po' alla frusta il notebook :) probabilmente il vbios msi 0.23 presumo per un voltaggio più basso di quello stock sopporta solo nel mio caso un incremento a 800 mhz della gpu poi cominciano i guai, con le memorie và meglio a 1200 mhz ci si arriva. Un piccolo aiuto da setfsb e questi sono i risultati
http://a.imageshack.us/img715/8137/overclock5631568.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/overclock5631568.jpg/) http://a.imageshack.us/img833/1170/overclockvantage5177458.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/overclockvantage5177458.jpg/)
sono un po deluso dal risultato del bench vantage :( pensavo meglio. @Luca4s, a proposito quel 9579 com'è saltato fuori :what: In compenso posso confermare la stabilità della cpu che si trasforma in un buon i7 820 con neppure 5$ :D
ma come fai ad avere le memorie a 1200???:confused: solo a 1100 ho glitch ovunque..
cmq con set fsb hai più dell'i7 820!!
ma come fai ad avere le memorie a 1200???:confused: solo a 1100 ho glitch ovunque..
cmq con set fsb hai più dell'i7 820!!
Perchè tu hai ragione e io scrivo putt... :p sorry 1100
Salve a tutti ragazzi, mi sono avvicinato molto a questo fantastico notebook e volevo acquistarlo, ma non riesco a trovarlo... sapete indicarmi come acquistarlo e dove anche online in maniera sicura:) ? sopratutto è uscita la versione per italia? sono stati risolti problemi che ho letto in giro tipo gracchio dopo pochi minuti di giochi o problemi allo schermo? grazie 1000 sò che c'è scritto tutto forse in questo topic ma aimè sfogliare tutte queste pagine è da pazzi!!!
Grazie di cuore
Salve a tutti ragazzi, mi sono avvicinato molto a questo fantastico notebook e volevo acquistarlo, ma non riesco a trovarlo... sapete indicarmi come acquistarlo e dove anche online in maniera sicura:) ? sopratutto è uscita la versione per italia? sono stati risolti problemi che ho letto in giro tipo gracchio dopo pochi minuti di giochi o problemi allo schermo? grazie 1000 sò che c'è scritto tutto forse in questo topic ma aimè sfogliare tutte queste pagine è da pazzi!!!
Grazie di cuore
ciao, al momento non è + disponibile.
se aspetti qualche giorno magari torna disponibile poichè i venditori asus han detto che tornava disponibile da settembre.
ciao :D
ciao, al momento non è + disponibile.
se aspetti qualche giorno magari torna disponibile poichè i venditori asus han detto che tornava disponibile da settembre.
ciao :D
per quanto riguarda i vari problemi che aveva? e soprattutto è italia?
fine della storia.
a presto i dettagli
belva7121
30-08-2010, 21:05
Kalimera a tutti :D
Dopo due settimane di meritate ferie sono tornato , e quante pagine ho dovuto leggere.
Mi dispiace per Karillo, ma speriamo te lo riparino subito in fin dei conti sono dei cavetti .
ma è normale che chiudendo il coperchio dopo un pò il pc si spegne e devo riaccenderlo con il tasto d'accensione?
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e vi chiedo un po' di pazienza. Purtroppo la scheda video del mio attuale quosmio mi ha abbandonato dopo circa un anno e mezzo e mi trovo nella condizione di dover cambiare notebook.
Bene, ho messo gli occhi su questo asus dall'ottimo rapporto dotazione/prezzo.
Premetto di aver cercato nel forum prima di portarvi via tempo ma non ho trovato una risposta adeguata visto anche le differenze temporali tra gli acquisti passati ed il momento attuale.
Vi chiedo quindi se potete indicarmi un posto dove poter acquistare questo pc, sia in Italia che all'estero.
Infatti sia vicino a casa mia sia online non si trova è non mi danno informazioni sulla possibilità di ordine; a questo punto ho pensato anche all'acquisto negli states, ma non ho trovato un valido e-seller da cui comprare con possibilità di customizzare ed sopratutto di avere un aiuto con la dogana.
Sono pertanto apprezzati suggerimenti, indicazioni ed esperienze.
Vi ringrazio tutti in anticipo
Buonasera!!!
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e vi chiedo un po' di pazienza. Purtroppo la scheda video del mio attuale quosmio mi ha abbandonato dopo circa un anno e mezzo e mi trovo nella condizione di dover cambiare notebook.
Bene, ho messo gli occhi su questo asus dall'ottimo rapporto dotazione/prezzo.
Premetto di aver cercato nel forum prima di portarvi via tempo ma non ho trovato una risposta adeguata visto anche le differenze temporali tra gli acquisti passati ed il momento attuale.
Vi chiedo quindi se potete indicarmi un posto dove poter acquistare questo pc, sia in Italia che all'estero.
Infatti sia vicino a casa mia sia online non si trova è non mi danno informazioni sulla possibilità di ordine; a questo punto ho pensato anche all'acquisto negli states, ma non ho trovato un valido e-seller da cui comprare con possibilità di customizzare ed sopratutto di avere un aiuto con la dogana.
Sono pertanto apprezzati suggerimenti, indicazioni ed esperienze.
Vi ringrazio tutti in anticipo
Salve a tutti ragazzi, mi sono avvicinato molto a questo fantastico notebook e volevo acquistarlo, ma non riesco a trovarlo... sapete indicarmi come acquistarlo e dove anche online in maniera sicura:) ? sopratutto è uscita la versione per italia? sono stati risolti problemi che ho letto in giro tipo gracchio dopo pochi minuti di giochi o problemi allo schermo? grazie 1000 sò che c'è scritto tutto forse in questo topic ma aimè sfogliare tutte queste pagine è da pazzi!!!
Grazie di cuore
Benvenuti... :) Come avrete intuito dalle ultime pagine, il notebook attualmente non è disponibile sul nostro territorio: ufficiosamente dovrebbe arrivare una nuova ondata a settembre, almeno a detta dei rivenditori, ma sui modelli noti, aleggia la scure, se cosi' possiamo definirla, del successore, (serie B), che monta una versione aggiornata della CPU (la 740QM) mandenendo inalterato il resto.
La famiglia G73, inoltre, ha in cantiere anche una versione JW (G73JW) con hardware video nVidia (quindi supporto 3D, physis, CUDA) e supporto al Wireless HD che se in USA/Canada sembra in procinto di uscire, qui da noi non è stata neanche citata sul sito ufficiale...
Spero di avervi fatto una panoramica chiara dello scenario corrente per cui in sostituzione del Toshiba/in previsione di un nuovo acquisto, volendo prenderlo a breve, l'unica è optare per le versioni americane di cui qualche pagina addietro trovate le dovute riflessioni. Personalmente ho preso il mio in Canada, via PM se volete vi invio i dettagli dello store, e mi trovo benissimo (anche perchè la garanzia ASUS è internazionale). L'unico appunto è la tastiera per coloro non si trovassero a proprio agio con l'americana... altrimenti sono identici (la versione USA ha anche borsa e mouse R.O.G.).
Sulla customizzazione, invece, il reference americano è XoticPC ma accetta pagamenti per i residenti fuori dagli states solo tramite bonifico o vaglia postale internazionale (le carte di credito o il pagamento tramite PayPal per noi europei non è consentito).
per quanto riguarda i vari problemi che aveva? e soprattutto è italia?
I problemi ci sono ancora purtroppo ma una soluzione sembra prossima, ed ufficialmente.
gli ho scritto l'ordine esatto con il quale si sono presentati, in sequenza, i problemi ipotizzando dei falsi contatti e chiedendo di controllare prima il pannello e il sata controller invece di smontare tutto... per la garanzia non sò, spero non rompano le balle, anche perchè tutti gli sticker (compreso quello della cpu) erano tutti rotti, peggio di come li avevo lasciati io... nemmeno l'accortezza di sostituire quello della cpu che sembra essere il più importante... e comunque distinguere il mio intervento di adesso da quello del malefico "alepan" credo sia impossibile... sui cavi ci sono dei codici, così come c'è, stampato dietro, quello del pannello frontale (13GNY81AP081-1)
Il problema è che teoricamente non potresti neanche contestare che i sigilli interni fossero rotti qualora volessero sollevare il caso, in quanto contestando automaticamente "confesseresti" di averlo aperto con tutte le conseguenze del caso (addio garanzia). Mi auguro che riassegnino al medesimo tecnico.
Grazie per la sigla controllerò se sul mio sia la medesima.
Piggo perdonami, non per sconfessarti o altro ma quello che hai scritto è impossibile.
Impossibile perchè per ottenere un punteggio 3Dmark con siglia P, devi aver NECESSARIAMENTE svolto il test in modalità performance.
E la modalità performance, tra le altre cose, è in 1280x1024 non FullHD.
Per settare la risoluzione fullHD necessariamente devi passare alla modalità Custom, e quindi non otterresti nessun punto 3DMark ma solo i singoli punteggi cpu e gpu dei vari test.
Osservazione corretta, grazie... :cool:
Sarebbe inoltre opportuno ed utile allegare l'xml completo con i dettagli specifici delle varie scene...
http://img409.imageshack.us/img409/5473/30082010224310.jpg
Kalimera a tutti :D
Dopo due settimane di meeritate ferie sono tornato , e quante pagine ho dovuto leggere.
Mi dispiace per Karillo, ma speriamo te lo riparino subito in fin dei conti sono dei cavetti .
ma è normale che chiudendo il coperchio dopo un pò il pc si spegne e devo riaccenderlo con il tasto d'accensione?
Si ^_^, controlla i profili del risparmio energetico accedendo alla modalità Avanzate (non nel basic che non fornisce questo livello di configurazione).
Ti ringrazio Seven per la risposta e ti sarei grato se potessi mandarmi via pm le indicazioni riguardo al tuo acquisto. In soldoni, quali sono i problemi principali del modello americano?
la customizzazione mi interessava anche per avere già il pc con la pasta della cpu e gpu sostituita ed con alcune piccole modifiche. Il problema maggiore è la dogana che ti fa schizzare il prezzo alle stelle.... sarebbe ideale avere un amico che va in america e poi torna.
ho trovato anche il sito hidevolution che dovrebbe accettare anche pagamenti europei e spedisce dichiarando 400 €. Cosa ne dite?
P.S.
cosa intendi per scure? è peggio la serieB del precedente? ...invece per il JW mi pare monti una scheda video peggiore della ati (la geforce 460 e non la 480)
grazie ancora
Piggo perdonami, non per sconfessarti o altro ma quello che hai scritto è impossibile.
Impossibile perchè per ottenere un punteggio 3Dmark con siglia P, devi aver NECESSARIAMENTE svolto il test in modalità performance.
E la modalità performance, tra le altre cose, è in 1280x1024 non FullHD.
Per settare la risoluzione fullHD necessariamente devi passare alla modalità Custom, e quindi non otterresti nessun punto 3DMark ma solo i singoli punteggi cpu e gpu dei vari test.
hai ragione non avevo notato :D
ma come fai ad avere le memorie a 1200???:confused: solo a 1100 ho glitch ovunque..
cmq con set fsb hai più dell'i7 820!!
per la precisione il mio chip arriva all'i7 840 :D
Perchè tu hai ragione e io scrivo putt... :p sorry 1100
ho fatto 11300 circa con la cpu portata a 1,86ghz e la gpu a 877/1112 facendo 9100punti circa, se vado sopra salta per aria :D con vbios in stock e catalyst 10.6
Molti con le vbios moddate hanno visto un incremento al vantage...
poi bisogna beccare il giorno fortunato in cui il chip stà bene. Ho perso tutti i miei benchamrk altrimenti lo avrei postato :doh:
Comunque sul forum americano specialmente i psosessori della 5870m versione clevo raggiungono i 1200mhz (anche alcuni con il g73, ma sembrano in minoranza).
Però il mio fà punteggi alti anche se le frequenze non sono vicine a quelle dei compari americani (loro vanno verso i 900/1200).
Se tutti noi decidiamo di fare il vantage settado le stesse frequenze i punteggi variano a seconda della qualità del chip.
Ecco perchè pensavo di portare il voltaggio a 1.16 perchè come accade per le gpu desktop ho l'impressione che il voltaggio dichiarato di 1.15 possa differire da quello reale di funzionamento. Questo spiegerebbe perchè con frequenze minori di altri ho punteggi abbastanza alti. Oppure è merito dei catalyst aggiornati o del sistema operativo windows 7 alleggerito.
Però vedo che anche voi avete delle vram buone (neppure scarse perchè c'è gente che arriva a 1050mhz non di più) ma non fortunate (1200mhz o più). Accidenti fosse l'intel a fare le schede grafiche, guardate quanto si overclokka l'i7! (tutti raggiungono frequenze notevoli, segno che la qualità media dei chip è molto buona)
Ti ringrazio Seven per la risposta e ti sarei grato se potessi mandarmi via pm le indicazioni riguardo al tuo acquisto. In soldoni, quali sono i problemi principali del modello americano?
la customizzazione mi interessava anche per avere già il pc con la pasta della cpu e gpu sostituita ed con alcune piccole modifiche. Il problema maggiore è la dogana che ti fa schizzare il prezzo alle stelle.... sarebbe ideale avere un amico che va in america e poi torna.
ho trovato anche il sito hidevolution che dovrebbe accettare anche pagamenti europei e spedisce dichiarando 400 €. Cosa ne dite?
P.S.
cosa intendi per scure? è peggio la serieB del precedente? ...invece per il JW mi pare monti una scheda video peggiore della ati (la geforce 460 e non la 480)
grazie ancora
si, la scheda video è peggiore.
Il nuovo modello è meglio in quanto monta un processore + performante grazie alla frequenza + alta.
Il brutto di prenderlo in america è che:
La tastiera non ha i tasti accentuati, non paghi dazzi doganali ma paghi l'iva che è al 20%.
Non ti conviene far registrare un prezzo minore per 2 motivi.
Il primo perchè se controllano il prezzo, ti fan pagare la multa per frode.
Il secondo è che se poi si perde il notebook l'assicurazione ti risarcisce il prezzo che è dichiarato e non quello pagato.
Io cmq ti consiglio di prenderlo in america(valuta permettendo) se non altro perchè ti danno il mouse e lo zaino.
ciao :D
Piggo perdonami, non per sconfessarti o altro ma quello che hai scritto è impossibile.
Impossibile perchè per ottenere un punteggio 3Dmark con siglia P, devi aver NECESSARIAMENTE svolto il test in modalità performance.
E la modalità performance, tra le altre cose, è in 1280x1024 non FullHD.
Per settare la risoluzione fullHD necessariamente devi passare alla modalità Custom, e quindi non otterresti nessun punto 3DMark ma solo i singoli punteggi cpu e gpu dei vari test.
Chiedo scusa, e' la mia inesperienza in ambito di benchmarking, che per altro trovo piuttosto senza significato e che svolgo solo per confermarmi la bonta' del mio acquisto, considerando che ho letto specie in questo thread (ma anche in quello USA piu' che in quello sul forum ufficiale ASUS) temperature fuori da ogni specifica.
Insomma, io il test l'ho svolto in modalita Performance che e' quella che attivi senza modificare alcun tipo di configurazione in fase di avvio. Strano che non sia FullHD perche' a vedere le scene parrebbe tale. MI sembra per altro la modalita' con cui tutti qui hanno svolto questo test, da Seven a Luca. Confermo invece le temperature e di aver attivato GPU-Z PRIMA dell'inizio del test.
PS: vorrei consigliare ai nuovi interessati a questo notebook di evitare di fare fesserie comprandolo all'estero con una tastiera diversa, un prezzo assurdo e una dubbia garanzia, ma di tenere sott'occhio due e-store nostrani che ne hanno smerciati parecchi nel tempo a prezzi contenuti: si tratta di GigaPC (dove ho preso io la versione A2 la scorsa settimana con invio in UN GIORNO dal pagamento) e Ollo Store. Io ho speso e pagato con Visa 1307,44 euro spedita la versione A2 ovviamente italiana, con tastiera italiana (quella USA e' una scoccatura assoluta specie per la mancanza delle accentate e poi dopo che uno spende 1300 euro vorrebbe un prodotto italiano a tutti gli effetti ma certo c'e' anche chi e' pronto ad accontentarsi. Io non sono tra quelli). Tra l'altro il mio e' arrivo intonso con tantp di sigillo di garanzia ASUS sulla confezione non tagliato quindi la confezione non era mai stata aperta prima che mi venisse consegnata.
Insomma, io il test l'ho svolto in modalita Performance che e' quella che attivi senza modificare alcun tipo di configurazione in fase di avvio. Strano che non sia FullHD perche' a vedere le scene parrebbe tale. MI sembra per altro la modalita' con cui tutti qui hanno svolto questo test, da Seven a Luca. Confermo invece le temperature e di aver attivato GPU-Z PRIMA dell'inizio del test.
Si avevo inteso che avevi fatto in modalità performance, con un pò di pratica si fà tutto ;)
ecco gpu-z ti dice la temperatura in tempo reale quindi non le minime o le massime. In prima pagine troverai di meglio, oppure quello che uso io è hwinfo32. Solo cosi hai la sicurezza che quelle erano temp di picco.
si, la scheda video è peggiore.
Il nuovo modello è meglio in quanto monta un processore + performante grazie alla frequenza + alta.
Il brutto di prenderlo in america è che:
La tastiera non ha i tasti accentuati, non paghi dazzi doganali ma paghi l'iva che è al 20%.
Non ti conviene far registrare un prezzo minore per 2 motivi.
Il primo perchè se controllano il prezzo, ti fan pagare la multa per frode.
Il secondo è che se poi si perde il notebook l'assicurazione ti risarcisce il prezzo che è dichiarato e non quello pagato.
Io cmq ti consiglio di prenderlo in america(valuta permettendo) se non altro perchè ti danno il mouse e lo zaino.
ciao :D
valuterò perchè prendendolo in america tra dogana e spedizione si ha un aumento dei costi di circa 300,00 € e non sono pochi.
Avete un sito valido da consigliare sia come prezzi sia come modalità di pagamento?
Ti ringrazio Seven per la risposta e ti sarei grato se potessi mandarmi via pm le indicazioni riguardo al tuo acquisto. In soldoni, quali sono i problemi principali del modello americano?
la customizzazione mi interessava anche per avere già il pc con la pasta della cpu e gpu sostituita ed con alcune piccole modifiche. Il problema maggiore è la dogana che ti fa schizzare il prezzo alle stelle.... sarebbe ideale avere un amico che va in america e poi torna.
ho trovato anche il sito hidevolution che dovrebbe accettare anche pagamenti europei e spedisce dichiarando 400 €. Cosa ne dite?
P.S.
cosa intendi per scure? è peggio la serieB del precedente? ...invece per il JW mi pare monti una scheda video peggiore della ati (la geforce 460 e non la 480)
grazie ancora
Buondi :)
non conosco quello store ma ti invio via PM il link del rivenditore PowerSeller nonchè ASUS Point americano da cui abbiamo acquistato noi. In merito ai costi "extra", trasporto escluso, aggiungi al prezzo finale dai 180 ai 260 euro (generalmente comunque un tasso di dazio pari al 20% del prezzo).
Tra l'altro il mio e' arrivo intonso con tantp di sigillo di garanzia ASUS sulla confezione non tagliato quindi la confezione non era mai stata aperta prima che mi venisse consegnata.
Per favore evitiamo di fare disinformazione come per i benchmark: se proprio vogliamo precisare, nessuno dei modelli arrivati dagli States era aperto ma un modello acquistato da noi aveva presentato questa "anomalia" proprio per lo zelo di noi rivenditori italiani.
P.S: Ancora nessun aggiornamento sul vBIOS... e meno male che era questione "pressante" :p
Per favore evitiamo di fare disinformazione come per i benchmark: se proprio vogliamo precisare, nessuno dei modelli arrivati dagli States era aperto ma un modello acquistato da noi aveva presentato questa "anomalia" proprio per lo zelo di noi rivenditori italiani.
Sei ingeneroso nel bollare come disinformazione la questione dei benchmark. Mi sono sbagliato, ho chiesto scusa, ma la sostanza non cambia: apparentemente il mio G73JH poco pasticciato e' piu' fresco del tuo e di quello di tanti altri :-)
P.S: Ancora nessun aggiornamento sul vBIOS... e meno male che era questione "pressante" :p
Sara' che ASUS ha problemi ben piu' pressanti di questo che non mi pare impattare granche' l'attivita' delì'utente-gamer non smanettone che per ovvie ragioni non e' che sia proprio il tipo di cliente preferito dalle aziende? Mi pare anzi che per questo portatile top di gamma, ma distribuito con il contagocce, ASUS si stia impegnando piu' che abbastanza: leggo sul forum USA che c'e' un team di ingegneri che non solo si fa carico dei problemi, ma cerca di risolverli (vedi patch sul problema dell'illuminazione della tastiera, vedi questione del vBIOS). Lasciarli lavorare con calma, no, eh, pare troppo?
PS: mi fa piacere per te che il tuo avesse il sigillo e tutto, ma non e' fare disinformazione dire che ci sono store che personalizzano il notebook "al di fuori" di ASUS e non so quindi quanto sia legale e opportuno aprire una macchina uscita di fabbrica con sigillo ASUS per metterci le mani dentro prima che sia stata ricevuta dal cliente. Inoltre con i prezzi abbordabili che si possono trovare oggi anche qui in Italia non e' il caso di fare importazione di beni cosi' importanti con tutti i rischi del caso. Continuo a ribadire, e ho letto che non sono il solo, che secondo me ASUS Italia la tua bella garanzia internazionale se la mette dove non batte il sole :-) Oltre all'allucinante rottura della tastiera USA: gia' l'ho detto, la pensiamo diversamente, ma evita per cortesia di bollare le mie opinione personali come disinformazione. Il fatto che tu perda tanto tempo con questo notebook non ti autorizza a tenere un comportamento irriguardoso nei confronti di chi la pensa diversamente da te.
valuterò perchè prendendolo in america tra dogana e spedizione si ha un aumento dei costi di circa 300,00 € e non sono pochi.
Avete un sito valido da consigliare sia come prezzi sia come modalità di pagamento?
Io ho comprato da GIGAPC.it la scorsa settimana e mi sono trovato benissimo. Ordinato in data 24 agosto alle 20 di sera, ricevuto il 26 mattina alle 10. Pagato la versione A2 (quella senza BRD) 1307,44 (compresa maggiorazione dell'1 per cento per pagamento con carta di credito e spedizione).
Consiglio anche Ollo.it, altro negozio che nel tempo ha avuto approvigionamenti di G73JH a buoni prezzi.
Ti consiglio di evitare l'acquisto estero anche per problemi di garanzia: stento a credere, nonostante la supposta garanzia sia dichiarata internazionale, che ASUS Italia assista una macchina USA senza essere costretti a mandarla direttamente in USA. Se qualcuno ha esperienze dirette di assistenza in Italia di macchine extra EU posti pure qui. Anche la tastiera e' una rottura terribile e mi paiono parecchio infantili coloro che dichiarano di non farci caso perche' tanto "loro scrivono con il layout italiano sulla tastiera USA senza guardare i tasti".
Il problema è che teoricamente non potresti neanche contestare che i sigilli interni fossero rotti qualora volessero sollevare il caso, in quanto contestando automaticamente "confesseresti" di averlo aperto con tutte le conseguenze del caso (addio garanzia). Mi auguro che riassegnino al medesimo tecnico.
Grazie per la sigla controllerò se sul mio sia la medesima.
buongiorno nè... io ho indicato il precedente numero di rma, quindi, indipendentemente dal tecnico, loro sanno che il pc ha subito una riparazione brutale quanto può esserlo la sostituzione dell'intera scheda mamma, ovvero del 70% buono dell'intero pc... poi è ovvio che, se dovessero mentire dicendo che gli stickers li avevano sostituiti tutti, sarebbero dei figli di pu**ana, però avrebbero comunque il coltello dalla parte del manico... vedremo, tocchiamo ferro...
riguardo al 3dmark vantage, ricordo di aver letto da qualche parte una sorta di regola generale (che riguarda anche altri benchmark) che prevede di lasciare tutte le impostazioni del benchmark in default (1280x1024 performance) per avere dei risultati paragonabili a quelli presenti ovunque in rete (forum americano in primis)... altrimenti è ovvio che non ci sarebbero possibilità di confronto... quindi, o ci facciamo noi una regola interna a questo forum, magari da piazzare in prima pagina, con i settaggi da usare nei vari benchmark, oppure aderiamo (io l'ho sempre fatto) alla regola generale delle impostazioni di default... byezzzz
edit: pc giunto in service trade...
Io ho comprato da GIGAPC.it la scorsa settimana e mi sono trovato benissimo. Ordinato in data 24 agosto alle 20 di sera, ricevuto il 26 mattina alle 10. Pagato la versione A2 (quella senza BRD) 1307,44 (compresa maggiorazione dell'1 per cento per pagamento con carta di credito e spedizione).
Consiglio anche Ollo.it, altro negozio che nel tempo ha avuto approvigionamenti di G73JH a buoni prezzi.
Ti consiglio di evitare l'acquisto estero anche per problemi di garanzia: stento a credere, nonostante la supposta garanzia sia dichiarata internazionale, che ASUS Italia assista una macchina USA senza essere costretti a mandarla direttamente in USA. Se qualcuno ha esperienze dirette di assistenza in Italia di macchine extra EU posti pure qui. Anche la tastiera e' una rottura terribile e mi paiono parecchio infantili coloro che dichiarano di non farci caso perche' tanto "loro scrivono con il layout italiano sulla tastiera USA senza guardare i tasti".
ciao piggo, volevo dirti che qui siamo una comunità che "lavora" insieme per il bene comune. Sev7en e cadrecarica ti hanno già fatto un invito ad evitare disinformazione ed io mi aggiungo al loro invito ,perchè continui a dire (senza fornire ne prove ne fonti) che prenderlo in italia è meglio dicendo che "dopo 1300 euro voglio", ma cosa vuoi? fin ora i tuoi post non hanno aiutato a crescere la comunità, anzi, dopo aver dato disinformazioni (e le scuse erano il minimo), continui a dire che prenderlo in italia è meglio, ma ti ricordo che le memorie ram che ti vendono in italia sono da 1066 MHz, contro le memorie a 1333 MHz americane che guarda caso "solo" nel nostro territorio si sono esaurite quindi consigliare di prenderlo qui è continuare a dare disinformazione.
Prima dici che dopo aver speso 1300 EURO vuoi questo e quest'altro..e poi te ne esci fuori dicendo "lasciarla lavorare in pace la asus no eh".
Stiamo cercando il metodo per avere il G73JH più performante e stabile possibile. Quindi ti chiedo di evitare di remare contro.
Se non sai come si misura una temperatura, chiedi!
Se non sai come fare qualcosa, chiedi!
Evita disinformazione perchè nonostante le scuse, oramai ai miei occhi (e credo anche a quelli di qualcun'altro) hai perso di credibilità.
Ricorda, stiamo lavorando per la comunità, NON giocando a chi ce l'ha più grosso.
@Edit: Buongiorno a tutti :D
Io ho comprato da GIGAPC.it la scorsa settimana e mi sono trovato benissimo. Ordinato in data 24 agosto alle 20 di sera, ricevuto il 26 mattina alle 10. Pagato la versione A2 (quella senza BRD) 1307,44 (compresa maggiorazione dell'1 per cento per pagamento con carta di credito e spedizione).
Consiglio anche Ollo.it, altro negozio che nel tempo ha avuto approvigionamenti di G73JH a buoni prezzi.
Ti consiglio di evitare l'acquisto estero anche per problemi di garanzia: stento a credere, nonostante la supposta garanzia sia dichiarata internazionale, che ASUS Italia assista una macchina USA senza essere costretti a mandarla direttamente in USA. Se qualcuno ha esperienze dirette di assistenza in Italia di macchine extra EU posti pure qui. Anche la tastiera e' una rottura terribile e mi paiono parecchio infantili coloro che dichiarano di non farci caso perche' tanto "loro scrivono con il layout italiano sulla tastiera USA senza guardare i tasti".
ti ringrazio, ma ne l'uno ne l'altro hanno disponibilità del g73
S.O.A.D.
31-08-2010, 10:55
ciao piggo, volevo dirti che qui siamo una comunità che "lavora" insieme per il bene comune. Sev7en e cadrecarica ti hanno già fatto un invito ad evitare disinformazione ed io mi aggiungo al loro invito ,perchè continui a dire (senza fornire ne prove ne fonti) che prenderlo in italia è meglio dicendo che "dopo 1300 euro voglio", ma cosa vuoi? fin ora i tuoi post non hanno aiutato a crescere la comunità, anzi, dopo aver dato disinformazioni (e le scuse erano il minimo), continui a dire che prenderlo in italia è meglio, ma ti ricordo che le memorie ram che ti vendono in italia sono da 1066 MHz, contro le memorie a 1333 MHz americane che guarda caso "solo" nel nostro territorio si sono esaurite quindi consigliare di prenderlo qui è continuare a dare disinformazione.
Prima dici che dopo aver speso 1300 EURO vuoi questo e quest'altro..e poi te ne esci fuori dicendo "lasciarla lavorare in pace la asus no eh".
Stiamo cercando il metodo per avere il G73JH più performante e stabile possibile. Quindi ti chiedo di evitare di remare contro.
Se non sai come si misura una temperatura, chiedi!
Se non sai come fare qualcosa, chiedi!
Evita disinformazione perchè nonostante le scuse, oramai ai miei occhi (e credo anche a quelli di qualcun'altro) hai perso di credibilità.
Ricorda, stiamo lavorando per la comunità, NON giocando a chi ce l'ha più grosso.
@Edit: Buongiorno a tutti :D
come non quotare..:D finalmente qualcuno che glielo dice....:D :D
raga vi volevo chiedere una cosa: ogni tanto, dopo che apro steam, si blocca l'intero sistema e devo spegnerlo dal pulsante di accensione...da cosa può dipendere??
come non quotare..:D finalmente qualcuno che glielo dice....:D :D
raga vi volevo chiedere una cosa: ogni tanto, dopo che apro steam, si blocca l'intero sistema e devo spegnerlo dal pulsante di accensione...da cosa può dipendere??
ciao SOAD,come va?
e pensare che all'inizioeri il più assiduo postatore ed ora posti pochissimo.
cmq per steam, prova ad aggiornare i driver audio e i creative.
all'inizio qualcuno aveva problemi di conflitto proprio fra i creative e steam.
ciao :D
Sei ingeneroso nel bollare come disinformazione la questione dei benchmark. Mi sono sbagliato, ho chiesto scusa, ma la sostanza non cambia: apparentemente il mio G73JH poco pasticciato e' piu' fresco del tuo e di quello di tanti altri :-)
:rolleyes:
buongiorno nè... io ho indicato il precedente numero di rma, quindi, indipendentemente dal tecnico, loro sanno che il pc ha subito una riparazione brutale quanto può esserlo la sostituzione dell'intera scheda mamma, ovvero del 70% buono dell'intero pc... poi è ovvio che, se dovessero mentire dicendo che gli stickers li avevano sostituiti tutti, sarebbero dei figli di pu**ana, però avrebbero comunque il coltello dalla parte del manico... vedremo, tocchiamo ferro...
riguardo al 3dmark vantage, ricordo di aver letto da qualche parte una sorta di regola generale (che riguarda anche altri benchmark) che prevede di lasciare tutte le impostazioni del benchmark in default (1280x1024 performance) per avere dei risultati paragonabili a quelli presenti ovunque in rete (forum americano in primis)... altrimenti è ovvio che non ci sarebbero possibilità di confronto... quindi, o ci facciamo noi una regola interna a questo forum, magari da piazzare in prima pagina, con i settaggi da usare nei vari benchmark, oppure aderiamo (io l'ho sempre fatto) alla regola generale delle impostazioni di default... byezzzz
edit: pc giunto in service trade...
Ka, buondi a te :)
si per i benchmark l'unica è fornire in prima pagina una guida sulle impostazioni da settare, proprio in virtu della risoluzione elevata del notebook, spesso fuori parametro rispetto ai benchmark standard (senza contare che di default lavorano a risoluzioni piu' basse).
Incrocio le dita per il notebook...
@Juken: ciao piggo, volevo dirti che qui siamo una comunità che "lavora" insieme per il bene comune. Sev7en e cadrecarica ti hanno già fatto un invito ad evitare disinformazione ed io mi aggiungo al loro invito ,perchè continui a dire (senza fornire ne prove ne fonti) che prenderlo in italia è meglio dicendo che "dopo 1300 euro voglio", ma cosa vuoi? fin ora i tuoi post non hanno aiutato a crescere la comunità, anzi, dopo aver dato disinformazioni (e le scuse erano il minimo), continui a dire che prenderlo in italia è meglio, ma ti ricordo che le memorie ram che ti vendono in italia sono da 1066 MHz, contro le memorie a 1333 MHz americane che guarda caso "solo" nel nostro territorio si sono esaurite quindi consigliare di prenderlo qui è continuare a dare disinformazione.
Prima dici che dopo aver speso 1300 EURO vuoi questo e quest'altro..e poi te ne esci fuori dicendo "lasciarla lavorare in pace la asus no eh".
Stiamo cercando il metodo per avere il G73JH più performante e stabile possibile. Quindi ti chiedo di evitare di remare contro.
Se non sai come si misura una temperatura, chiedi!
Se non sai come fare qualcosa, chiedi!
Evita disinformazione perchè nonostante le scuse, oramai ai miei occhi (e credo anche a quelli di qualcun'altro) hai perso di credibilità.
Ricorda, stiamo lavorando per la comunità, NON giocando a chi ce l'ha più grosso.
@Edit: Buongiorno a tutti
Quoto in pieno e grazie per ricordare come lo spirito di un forum sia dedicare tempo ad una passione comune e non "perderlo" se non ci sono premi.
come non quotare..:D finalmente qualcuno che glielo dice....:D :D
raga vi volevo chiedere una cosa: ogni tanto, dopo che apro steam, si blocca l'intero sistema e devo spegnerlo dal pulsante di accensione...da cosa può dipendere??
SOAD, uso anch'io Steam per SC2 ma non ho avuto questi problemi finora... quando lanci il client ci sono altri programmi in background (stai scaricando ad esempio?)
..per la precisione il mio chip arriva all'i7 840 :D...ho fatto 11300 circa con la cpu portata a 1,86ghz e la gpu a 877/1112 facendo 9100punti circa, se vado sopra salta per aria :D con vbios in stock e catalyst 10.6
Molti con le vbios moddate hanno visto un incremento al vantage...
poi bisogna beccare il giorno fortunato in cui il chip stà bene. Ho perso tutti i miei benchamrk altrimenti lo avrei postato :doh:
Comunque sul forum americano specialmente i psosessori della 5870m versione clevo raggiungono i 1200mhz (anche alcuni con il g73, ma sembrano in minoranza).
Però il mio fà punteggi alti anche se le frequenze non sono vicine a quelle dei compari americani (loro vanno verso i 900/1200).
Se tutti noi decidiamo di fare il vantage settado le stesse frequenze i punteggi variano a seconda della qualità del chip.
Ecco perchè pensavo di portare il voltaggio a 1.16 perchè come accade per le gpu desktop ho l'impressione che il voltaggio dichiarato di 1.15 possa differire da quello reale di funzionamento. Questo spiegerebbe perchè con frequenze minori di altri ho punteggi abbastanza alti. Oppure è merito dei catalyst aggiornati o del sistema operativo windows 7 alleggerito.
Però vedo che anche voi avete delle vram buone (neppure scarse perchè c'è gente che arriva a 1050mhz non di più) ma non fortunate (1200mhz o più). Accidenti fosse l'intel a fare le schede grafiche, guardate quanto si overclokka l'i7! (tutti raggiungono frequenze notevoli, segno che la qualità media dei chip è molto buona) Ora i conti tornano :D effettivamente core e memorie difficilmente sono stabili sopra 800@1100, concordo e sono stupito dell'ottimo lavoro di intel con il procio, sale che è una bellezza:eek:
....riguardo al 3dmark vantage, ricordo di aver letto da qualche parte una sorta di regola generale (che riguarda anche altri benchmark) che prevede di lasciare tutte le impostazioni del benchmark in default (1280x1024 performance) per avere dei risultati paragonabili a quelli presenti ovunque in rete (forum americano in primis)... altrimenti è ovvio che non ci sarebbero possibilità di confronto... quindi, o ci facciamo noi una regola interna a questo forum, magari da piazzare in prima pagina, con i settaggi da usare nei vari benchmark, oppure aderiamo (io l'ho sempre fatto) alla regola generale delle impostazioni di default... byezzzz Quoto, tutto di default allegando gpuz, cpuz, temperature
....Ricorda, stiamo lavorando per la comunità, NON giocando a chi ce l'ha più grosso.
@Edit: Buongiorno a tutti :D
Quoto, il forum serve per chiedere e imparare :D come ebbi da dire spinto da qualcuno che scrive anche quì in un altro thread e che si è permesso di far pipì fuori dal vaso è tempo di smettere di giocare a chi ce l'ha più lungo ( ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale.... ma non troppo ;) )
buongiorno nè... io ho indicato il precedente numero di rma, quindi, indipendentemente dal tecnico, loro sanno che il pc ha subito una riparazione brutale quanto può esserlo la sostituzione dell'intera scheda mamma, ovvero del 70% buono dell'intero pc... poi è ovvio che, se dovessero mentire dicendo che gli stickers li avevano sostituiti tutti, sarebbero dei figli di pu**ana, però avrebbero comunque il coltello dalla parte del manico... vedremo, tocchiamo ferro...
riguardo al 3dmark vantage, ricordo di aver letto da qualche parte una sorta di regola generale (che riguarda anche altri benchmark) che prevede di lasciare tutte le impostazioni del benchmark in default (1280x1024 performance) per avere dei risultati paragonabili a quelli presenti ovunque in rete (forum americano in primis)... altrimenti è ovvio che non ci sarebbero possibilità di confronto... quindi, o ci facciamo noi una regola interna a questo forum, magari da piazzare in prima pagina, con i settaggi da usare nei vari benchmark, oppure aderiamo (io l'ho sempre fatto) alla regola generale delle impostazioni di default... byezzzz
edit: pc giunto in service trade...
da quello che ho letto sul forum usa capita che se la rottura è causata da chi lo ha dissassemblato ti possono chiedere dei soldi per poter proseguire nella riparazione. Magari prva a farla rientrare nella copertura danni accidentali, forse rompendo le scatole alla fine fanno rpima a ripararlo e amen ;)
riproverò a fare il maledetto 3dvantage senza overclock con turbo attivo (avevo fatto P8200 punti circa con i vecchi catalyst). cosi vedi se le temp sono vere o ci sono stati errori umani :D
Kalimera a tutti :D
Dopo due settimane di meritate ferie sono tornato , e quante pagine ho dovuto leggere.
Mi dispiace per Karillo, ma speriamo te lo riparino subito in fin dei conti sono dei cavetti .
ma è normale che chiudendo il coperchio dopo un pò il pc si spegne e devo riaccenderlo con il tasto d'accensione?
ti sei ricordato di chiedere ad asus.gr grecia (ma esiste?) se hanno disponibiltà di g73 in magazzino? :D :D :D
da quello che ho letto sul forum usa capita che se la rottura è causata da chi lo ha dissassemblato ti possono chiedere dei soldi per poter proseguire nella riparazione. Magari prva a farla rientrare nella copertura danni accidentali, forse rompendo le scatole alla fine fanno rpima a ripararlo e amen ;)
riproverò a fare il maledetto 3dvantage senza overclock con turbo attivo (avevo fatto P8200 punti circa con i vecchi catalyst). cosi vedi se le temp sono vere o ci sono stati errori umani :D
beh per adesso ancora non è successo nulla, comunque se dovessero rompere le pa**e darò tutta la colpa a loro :D
belva7121
31-08-2010, 12:24
Buongiorno a tutti
x SOAD:
anche a me all'inizio dava problemi con steam , dopo aver aggiornato i driver audio nessun problema.
x Luca4s:
a Lefkada dov'ero io nn sapevano manco che esisteste un notebook del genere :cool: ,
ma poi ti pensa un pò a dover scrivere con la tastiera con le lettere greche :D
Gnegno84
31-08-2010, 14:36
come non quotare..:D finalmente qualcuno che glielo dice....:D :D
Ahahah, quoto il quote:) Se non lo faceva Juken l'avrei fatto a breve io...che sono il meno smanettone della discussione presente, ma che faccio oro e tesoro di quello che viene scritto qui, delle esperienze di gente che ci mette il tempo, alle volte dei rischi e di certo non ci guadagna altro se non i nostri ringraziamenti (e devo ancora la birrozza a Sev7en che sta pure vicino a roma=>).
Poi sta alla sensibilità/capacità/intelligenza delle singole persone capire quanto delle cose qui scritte gli possano interessare, quale è il proprio limite, dove si vuole spingere e dove no. Non vuol dire che se qui si parla di ripastaggio, allora per far parte del gruppo lo devi fare anche tu. Non vuol dire che se qui si compra in america lo devi fare anche tu (e che tutti quelli che comprano in america abbiano portatili assemblati dal primo che capita o trovati chissà dove). Qui si danno consigli, si informano le persone delle possibilità che ci sono e di alcuni fatti che difficilmente sarebbero altrimenti visibili. E una possibilità, anche valida, è quella dell'acquisto all'estero. Non ti interessa? Non la considerare. Ti interessa? Chiedi ulteriori informazioni o leggi in giro per il thread.
Questo dovrebbe esser lo spirito di un forum costruttivo...non di certo lo screditare continuamente e in maniera reiterata l'opinione di gente che da mesi se ne interessa e (magari) ne ha viste un po più di te, ripetendo sempre la stessa solfa.
Inoltre, il mio portatile, acquistato a luglio in italia (con estrema fortuna vista la penuria di pezzi) ad un asus store ha presentato comunque delle temperature leggermente alte in alcune situazioni di stress, così come riscontrato da utenti che hanno acquistato il portatile in america, segno che, come si è detto in varie occasioni, la cura e l'attenzione al dettaglio nell'assemblaggio di questo notebook da parte dell'Asus non è sempre stata perfetta e costante.
Quindi si parla di disinformazione quando si asserisce che comprare in america=fregatura sicura mentre comprare in italia=notebook perfetto...perchè questo non è detto che sia vero.
E per quello che riguarda Steam, a me stamattina ha fatto un aggiornamento del client che parlava proprio di un hotfix per un problema con qualche configurazione per cui andava in stallo per diversi minuti aspettando lo scadere di un deadlock o qualcosa di simile...magari è il tuo problema. Spero si risolva così, altrimenti facci sapere...mi sembra che Steam qui lo usiamo in tanti =)
manco da da un bel po di tempo e ci mettero parecchio per rimettermi al passo ,intanto vorreri sapere se qualcuno ha
provato i nuovi driver catalyst 10.8?
PyЯamid Head
31-08-2010, 15:49
raga vi volevo chiedere una cosa: ogni tanto, dopo che apro steam, si blocca l'intero sistema e devo spegnerlo dal pulsante di accensione...da cosa può dipendere??
Anche io sono tutto il giorno connesso su Steam e non ho mai riscontrato nessun problema, nè con l'installazione stock nè ora che ho reinstallato l'O.S.
Saluti
manco da da un bel po di tempo e ci mettero parecchio per rimettermi al passo ,intanto vorreri sapere se qualcuno ha
provato i nuovi driver catalyst 10.8?
Ciao juggle , io ho provato i 10.8 e con la vbios msi modificata da sev7en sono stabilissimi. ho fatto andare per 40 minuti furmark e non ha dato nessun segno di instabilità. Con la vbios stock, mi dava instabilità con qualunque driver video diverso dagli stock. ciao :D
Anche io sono tutto il giorno connesso su Steam e non ho mai riscontrato nessun problema, nè con l'installazione stock nè ora che ho reinstallato l'O.S.
Saluti
Confermo anche io, nessun problema con steam.
saluti:)
Questo è il nuovo g73 disponibile in italia..... alla modica cifra di 1.699 euro....
G73JH-TZ166V 17,3" FHD
(1920*1080)
LED Glare i7-I720QM 1.66 GHz Intel HM55 8GB (2048MB*4)
Hybrid 500GB 7200rpm (embedded 4GB SSD) ATI HD5870 1GB DDR5
Blu-Ray Writer
S-Multi DL 802.11bgn, BT,
Gigabit LAN
2.0M 8 celle 2.0M HDMI, 4 x USB Tastiera Retroilluminata
Windows 7
Premium
+ Office Starter 2010 2 anni di cui
1*anno Kasko 1.699,00 ic
CON MASTERIZZATORE BLU-RAY!!!!
SSH= 500GB HDD + 4GB SSD, ovvero il sw (s.o. + dati e programmi) è
contenuto all'interno dell'HDD da 500GB, l'SSD funge come "acceleratore
hardware" nell'accesso al disco, in sostanza è come avere un HDD da 500GB a
10.000rpm.
Questo è il nuovo g73 disponibile in italia..... alla modica cifra di 1.699 euro....
G73JH-TZ166V 17,3" FHD
(1920*1080)
LED Glare i7-I720QM 1.66 GHz Intel HM55 8GB (2048MB*4)
Hybrid 500GB 7200rpm (embedded 4GB SSD) ATI HD5870 1GB DDR5
Blu-Ray Writer
S-Multi DL 802.11bgn, BT,
Gigabit LAN
2.0M 8 celle 2.0M HDMI, 4 x USB Tastiera Retroilluminata
Windows 7
Premium
+ Office Starter 2010 2 anni di cui
1*anno Kasko 1.699,00 ic
CON MASTERIZZATORE BLU-RAY!!!!
SSH= 500GB HDD + 4GB SSD, ovvero il sw (s.o. + dati e programmi) è
contenuto all'interno dell'HDD da 500GB, l'SSD funge come "acceleratore
hardware" nell'accesso al disco, in sostanza è come avere un HDD da 500GB a
10.000rpm.
probabilmente ha come hard disk il "seagate momentus xt"... alla faccia che prezzo comunque, si è alzato parecchio...
Lionking-Cyan
31-08-2010, 18:53
Dove lo trovo questo nuovo?
Io speravo nell'i740 uffa. Speriamo si trovi qualcosa con quel processore a meno in Italia, nei prossimi giorni.
Dove lo trovo questo nuovo?
Io speravo nell'i740 uffa. Speriamo si trovi qualcosa con quel processore a meno in Italia, nei prossimi giorni.
negozio di Brescia. Mi hanno detto che è stato aggiornato a settembre e non sono previste prossime uscite con diversa dotazione
ciao piggo, volevo dirti che qui siamo una comunità che "lavora" insieme per il bene comune.
Caro juken, dimmi un po', hai 12 anni? Perche' una frase del genere la si puo' accettare con il sorriso appunto da uno dell'eta' che tu presumo abbia, altrimenti diciamocelo e' decisamente patetica.
Sev7en e cadrecarica ti hanno già fatto un invito ad evitare disinformazione ed io mi aggiungo al loro invito ,perchè continui a dire (senza fornire ne prove ne fonti) che prenderlo in italia è meglio dicendo che "dopo 1300 euro voglio", ma cosa vuoi?
Come prima cosa ti inviterei a darti una calmata. Il mio post e' stato educato e se non lo condividi lo puoi dire serenamente, ma rispettando la mia opinione e evitando di denigrare gratuitamente. Qui, la parola disinformazione, te la prendi e te la incarti e vai a dirla eventualmente a qualcun altro. Ok? Nel merito non metterei sullo stesso piano il commento corretto e utile di Cadrecarica con quello spocchioso e risentito di Seven. Il nostro Seven deve imparare che per quante ore passi su questo pc non e' il depositario della verita', neppure io lo sono, e certamente non lo sei tu, che apparentemente sei una specie di fanboy piu' che un utente appassionato, ma vista la tua probabile eta' anagrafica ti si puo' perdonare. Quanto al documentare il fatto che compare in USA/Canada sia certamente piu' rischioso che acquistare in Italia non credo sia necessario aggiungere alcun commento: basta il buon senso e basta leggere i post che ci sono qui. Se, ora, visto il mio commento, tu, Seven ed eventualmente qualche altro che ha compato in USA (non certo l'equilibrato Luca) vi sentire deficienti perche' avete una macchina praticamente senza garanzia italiana (provami il contrario se puoi), una scomodissima tastiera USA (e ribadisco che e' ridicolo affermare che "tanto io scrivo senza guardare la tastiera", e' un ennesimo, buffo commento da fanboy tredicenne), che costa MOLTO di piu' (vedi dogana, dazio - in alcuni casi si paga il 20 per cento piu' il dazio). Ora se a uno fa piacere correre questi rischi, bene, non saro' certo io a condannarlo. Ma se esprimo un'opinione, e ho diritto anche io ad esprimere un'opinione in merito per altro sensata, SCONSIGLIO VIVAMENTE A TUTTI di acquistare una macchina al di fuori dei confini EU. Ti e' chiaro o ti devo fare il disegnino? Hai qualcos'altro da dire o va bene cosi'? Posso ottenere il rispetto della mia opinione o vale solo la tua e quella delle persone allineate con te? Ti bastano le motivazioni portate a sostegno del mio intervento?
Fin ora i tuoi post non hanno aiutato a crescere la comunità, anzi, dopo aver dato disinformazioni (e le scuse erano il minimo), continui a dire che prenderlo in italia è meglio, ma ti ricordo che le memorie ram che ti vendono in italia sono da 1066 MHz, contro le memorie a 1333 MHz americane che guarda caso "solo" nel nostro territorio si sono esaurite quindi consigliare di prenderlo qui è continuare a dare disinformazione.
Come prima cosa, sei tu a decidere se il mio contributo alla comunita' e' piu' o meno significativo? Chi sei tu per decidere cio' e per chimarmi disinformato? Quanto alle scuse, non erano affatto dovute: non ho scritto nulla di fondamentalmente inesatto, non ho postato dati fasulli, e le scuse erano solo per una forma di educazione nei confronti di Cadrecarica che con educazione mi ha fatto notare le discrepanze formali di quanto da me scritto. Punto. Quindi, come prima cosa, ABBASSA LA CRESTA, modera il termini e quanto a darmi del disonformato, ancora una volta prenditelo e incartatelo, poiche' nel mio G73HJ - assemblato a Taiwan nel luglio del 2007 e da me acquistato la scorsa settimana, sono installate memorie DDR 1333 di marca Hyundai. Quindi prima di affermare qualcosa che ignori, informati e se non hai le possibilita' di informarti taci fino a che non sei informato, oppure esprimi semplici opinioni che - in quanto tali - verranno rispettate.
Prima dici che dopo aver speso 1300 EURO vuoi questo e quest'altro..e poi te ne esci fuori dicendo "lasciarla lavorare in pace la asus no eh".
Esatto, ritengo che l'ASUS stia lavorando bene considerando l'esiguita' distributiva di questo portatile, una sorta di fiore all'occhiello a cui evidentemente tengono a livello di immagine, se no non ci sarebbe un team di ingegneri che lavora quasi a contatto con gli utenti del forum USA. Sono libero di esprimere questa considerazione o devo prendermi le bacchettate sulle mani da te? Non so a cosa ti riferisci invece quando scrivi che io vorrei questo e vorrei quello: a me il notebook sta benissimo com'e', e' veloce, e' ben assemblato, e' ottimamente raffreddato, e' esteticamente elegante, mi e' giunto nuovo e sigillato, non saprei cosa chiedere di piu' considerando che - ED E' LA MIA RISPETTABILISSIMA OPINIONE - non sono stato cosi' imprudente da comprarlo in USA/Canada, pagarlo di piu' e trovarmi di fatto un prodotto senza assistenza italiana, con una assurda tastiera USA (per me che scrivo in italiano, soprattutto) e un prodotto che potrebbe essere stato frutto di pasticci e tracchigi vari. Posso dirlo? O ti offendi? Ho anche io la liberta' di esprimere la mia opinione senza le tue reprimenda? Grazie di nuovo,
Stiamo cercando il metodo per avere il G73JH più performante e stabile possibile. Quindi ti chiedo di evitare di remare contro.
Se non sai come si misura una temperatura, chiedi!
Remare contro chi e contro che? 1) il mio G73JH e' gia' stabile e performante: 2) non ho bisogno di ripetizioni da te per lanciare un programma che mi analizza la temperatura del sistema 3) non capisco cosa vuol dire remare contro, se remare contro significa esprimere educatamente le mie opinioni, allora io remo contro, ma tu devi certamente - anziche' perdere tanto tempo sul tuo amato computer comprato in USA - prendere finalmente in mano un libro di educazione civica e quanto meno leggerlo.
Evita disinformazione perchè nonostante le scuse, oramai ai miei occhi (e credo anche a quelli di qualcun'altro) hai perso di credibilità.
Della credibilita' di un probabile (mi auguro per te) ragazzino fanboy non me ne potrebbe fregare di meno, mentre tengo in grande considerazione la possibilita' di esprimere educatamente e senza ridicole reprimenda come le tue la mia opinione. Non ti sta bene? Non leggermi. Ritieni che non sia utile alla comunita'? Fattene una ragione, perche' al contrario io credo che siano dannosi quelli che come te consigliano un acquisto estero di un prodotto disponibile anche in Italia, ma nonostante questo non mi sognerei mai di cercare di impedirti di esprimere la tua opinione anche se la ritengo pesantemente dannosa per chi legge. Capito? O devo farti i disegnini?
Buonasera a tutti ^_^
oggi abbiamo arruolato altri 2 G73Jhiani ma figureranno nella nostra, e spero presto anche loro, Hall of Fame non appena avranno il notebook. Ricordo a tutti che abbiamo online una Galleria dedicata che aspetta solo il vostro contributo per cui date fuoco agli scatti su pellicola e concentratevi su quelli digitali :p
Faccio un riassunto a 360* di quanto accaduto in questi ultimi giorni, che in un modo o nell'altro sono connessi al nostro "microcosmo":
#) I nuovi brand AMD: bye bye, ATI
La notizia è stata pubblicata anche su HWUpgrade il 30 luglio, ieri su questo articolo (http://www.businessmagazine.it/articoli/2524/i-nuovi-brand-amd-bye-bye-ati_index.html).
Sul nostro notebook montiamo proprio una ATi e lo storico brand dopo l'acquisizione di AMD ha ora una roadmap che ne segna il canto del cigno...
http://www.businessmagazine.it/articoli/2524/slide_1.jpg
#) La nuova versione del VLC v1.1.4 con supporto per l'accelerazione HW GPU
Con la precedente versione è stato ufficialmente introdotto il supporto per l'accelerazione in hardware dei flussi A/V utilizzando la GPU delle nostre schede grafiche ma tale revisione aveva numerosi bugs risolti con l'aggiornamento scaricabile a questo indirizzo (http://www.hwfiles.it/download/scarica/3556/15/).
#) Risoluzione HDMI Out...
Abbiamo conferma, considerando che finora nessuno qui aveva potuto testarlo, del supporto 7.1 Audio e 1080p Video sull'HDMI del G73Jh da parte di un utente del forum americano (anche se senza riscontro "oggettivo", come screen del pannello di configurazione o foto dell'HT in cui figura la modalità di funzionamento per l'audio). Per approfondimenti cliccate qui (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/514382-max-resolution-additional-displays-also-max-number-displays-g73-can-support.html).
#) vBIOS Beta... the never ending story.
Mentre il thread di "thank you" per Gary si è fermato alla 3 pagina, il topic dedicato al nuovo vBIOS, che ricordo dovrebbe portare una soluzione definitiva ai problemi di BSOD/GSOD del notebook con qualsiasi revisione driver (ATi ed ASUS o 3th moddate), varca la 39* pagina di replies... cosa non positiva considerando l'entusiasmo iniziale e la verve con cui sembrava che tutto si sarebbe concluso.
E' dal 25 che siamo in "procinto di..." e lo scenario è sempre lo stesso: a chi apporta variazioni a chi non. Speriamo che questa settimana sia quella giusta ;)
Tutti i dettagli qui (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/512887-gsod-fix-beta-vbios-update-g73jh.html).
#) G73Jh-B1: Prima Review!
Sul forum di TechPowerUp un utente ha pubblicato una primissima review (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?p=2007928) del nuovo modello, con CPU aggiornata di cui trovate il quote a seguire:
Specs
-Intel® Core™ i7 Processor 740QM : 1.73 GHz
-Windows® 7 Home Premium 64Bit
-8GB DDR3 1066
-17.3" Full HD (1920x1080)
-ATI Mobility™ Radeon® HD 5870, 1G GDDR5 VRAM
-Blu-Ray DVD Combo
-Wifi a/b/g/n + Bluetooth 2.1
-Built-in 2.1 channel stereo speakersEAX Advanced HD 4.0
-1Tb HDD (2x500Gb 7200RPM Sata2)
So i picked this up 2 days ago, been testing the crap out of it, lots of issues with it to say the least. Biggest issue, ATI driver support. It seems im stuck using the ones from Asus... which are 8.683 etc. So between the inability to update ATI drivers, unles i want GSOD's from hell, and no options for controlling the fan, I'm very disapointed in this $1800 notebook. Among some of the other issues are:
-Steam, you have to disable sound enhancements, some sort of issue with the sound blaster software. took 3 formatts to find that out...
-AI Recovery Burner, recovery software that didnt work from day 1, wasted about 10 dvds including a few dual layers. Called cutomer support and that wasnt any help at all. waiting on an email reply to find out if they can send me a free set.
-Heat, its too be expected, but for $1800 they should offer the consumer some way to adjust cooling fans.
-OS, I wasnt happy with asus what so ever in this matter, I'm used to companys like HP, Dell, and Acer loading up there computers with junk ware. Out of the box I found way too much junk on it, slow, not as responsive as one would expect from this kind of hardware. After doing a clean install with a fresh OS, i find that theres no where to download the software to play blu rays, also waiting on an email from asus about that... mind you, fresh OS makes this much more responsive (getting 60-100 FPS COD MW2 maxed out)
On the upside, sound is great, display is beautiful, design is epic, features, well just about everything youd want in a notebook.
So I'm hoping some one can do something about the ATI drivers, and maybe find a solution for a fan controller.
Pleas add any comments or suggestions.
Non è rimasto molto contento a quanto sembra... e come non capirlo, dopo l'entusiasmo per l'acquisto la frustrazione dei problemi che anche in questa versione "riveduta", continuano a persistere. :rolleyes:
beh per adesso ancora non è successo nulla, comunque se dovessero rompere le pa**e darò tutta la colpa a loro :D
Noi siamo qui a testimoniare la tua assoluta buona fede :angel
Questo è il nuovo g73 disponibile in italia..... alla modica cifra di 1.699 euro....
G73JH-TZ166V 17,3" FHD
(1920*1080)
LED Glare i7-I720QM 1.66 GHz Intel HM55 8GB (2048MB*4)
Hybrid 500GB 7200rpm (embedded 4GB SSD) ATI HD5870 1GB DDR5
Blu-Ray Writer
S-Multi DL 802.11bgn, BT,
Gigabit LAN
2.0M 8 celle 2.0M HDMI, 4 x USB Tastiera Retroilluminata
Windows 7
Premium
+ Office Starter 2010 2 anni di cui
1*anno Kasko 1.699,00 ic
CON MASTERIZZATORE BLU-RAY!!!!
SSH= 500GB HDD + 4GB SSD, ovvero il sw (s.o. + dati e programmi) è
contenuto all'interno dell'HDD da 500GB, l'SSD funge come "acceleratore
hardware" nell'accesso al disco, in sostanza è come avere un HDD da 500GB a
10.000rpm.
Ciao ^_^,
come via PM, il prezzo è superiore alla media probabilmente perchè si stanno facendo pagare la novità del Seagate ibrido (modello XT) ma dalle specifiche che hai postato non è chiaro (o almeno io non capisco) se abbiano rimosso entrambi gli hard disk a fronte di un solo XT o se ne abbiano montati due (di XT) o un XT e un hard disk tradizionale.
ti ringrazio, ma ne l'uno ne l'altro hanno disponibilità del g73
Esatto lo so. Hanno avuto uno stock di una decina di pezzi a testa e li hanno bruciati. Io previdentemente, circa un paio di mesi fa, avevo richiesto tramite sito a Ollo di indicarmi per e-mail quando il prodotto sarebbe arrivato. Se cerchi nel sito noterai che c'e' questa opzione. Lunedi sera della scorsa settimana mi e' arrivata una mail che mi indicava la nuova disponibilita' del prodotto. Mi sono fiondato sul sito, ma mi prima di comprare ho deciso di visitare anche GigaPC e ho visto che il prezzo era ancora piu' basso. Un ultimo sguardo con trovaprezzi.it e ho velocemente deciso di comprare. Quindi il mio consiglio e': abbi panzienza, fai come ti ho detto, e presto potresti entrare in possesso di questa macchina nella sua UNICA configurazione ufficiale ASUS distribuita in Italia che e' quella denominata A2 (senza BDR) o A1 e che prevede 8 GB di RAM e due HD da 7200 RPM da 500 GB nominali ciascuno.
Per questo, leggendo l'altro tuo post, ritengo che il prodotto disponibile dal negoziante di Brescia sia una di queste macchine A1 rivisitate dal rivenditore medesimo in modo da poter applicare un prezzo leggermente piu' alto. Ti sconsiglio di comprare e ti invito ad avere pazienza, ma a evitare COMUNQUE E IN OGNI CASO - secondo la mia opinione - di comprare in USA/Canada per le ragioni che ho gia' espresso in altri post.
S.O.A.D.
31-08-2010, 19:30
Caro juken, dimmi un po', hai 12 anni? Perche' una frase del genere la si puo' accettare con il sorriso appunto da uno dell'eta' che tu presumo abbia, altrimenti diciamocelo e' decisamente patetica.
Come prima cosa ti inviterei a darti una calmata. Il mio post e' stato educato e se non lo condividi lo puoi dire serenamente, ma rispettando la mia opinione e evitando di denigrare gratuitamente. Qui, la parola disinformazione, te la prendi e te la incarti e vai a dirla eventualmente a qualcun altro. Ok? Nel merito non metterei sullo stesso piano il commento corretto e utile di Cadrecarica con quello spocchioso e risentito di Seven. Il nostro Seven deve imparare che per quante ore passi su questo pc non e' il depositario della verita', neppure io lo sono, e certamente non lo sei tu, che apparentemente sei una specie di fanboy piu' che un utente appassionato, ma vista la tua probabile eta' anagrafica ti si puo' perdonare. Quanto al documentare il fatto che compare in USA/Canada sia certamente piu' rischioso che acquistare in Italia non credo sia necessario aggiungere alcun commento: basta il buon senso e basta leggere i post che ci sono qui. Se, ora, visto il mio commento, tu, Seven ed eventualmente qualche altro che ha compato in USA (non certo l'equilibrato Luca) vi sentire deficienti perche' avete una macchina praticamente senza garanzia italiana (provami il contrario se puoi), una scomodissima tastiera USA (e ribadisco che e' ridicolo affermare che "tanto io scrivo senza guardare la tastiera", e' un ennesimo, buffo commento da fanboy tredicenne), che costa MOLTO di piu' (vedi dogana, dazio - in alcuni casi si paga il 20 per cento piu' il dazio). Ora se a uno fa piacere correre questi rischi, bene, non saro' certo io a condannarlo. Ma se esprimo un'opinione, e ho diritto anche io ad esprimere un'opinione in merito per altro sensata, SCONSIGLIO VIVAMENTE A TUTTI di acquistare una macchina al di fuori dei confini EU. Ti e' chiaro o ti devo fare il disegnino? Hai qualcos'altro da dire o va bene cosi'? Posso ottenere il rispetto della mia opinione o vale solo la tua e quella delle persone allineate con te? Ti bastano le motivazioni portate a sostegno del mio intervento?
Come prima cosa, sei tu a decidere se il mio contributo alla comunita' e' piu' o meno significativo? Chi sei tu per decidere cio' e per chimarmi disinformato? Quanto alle scuse, non erano affatto dovute: non ho scritto nulla di fondamentalmente inesatto, non ho postato dati fasulli, e le scuse erano solo per una forma di educazione nei confronti di Cadrecarica che con educazione mi ha fatto notare le discrepanze formali di quanto da me scritto. Punto. Quindi, come prima cosa, ABBASSA LA CRESTA, modera il termini e quanto a darmi del disonformato, ancora una volta prenditelo e incartatelo, poiche' nel mio G73HJ - assemblato a Taiwan nel luglio del 2007 e da me acquistato la scorsa settimana, sono installate memorie DDR 1333 di marca Hyundai. Quindi prima di affermare qualcosa che ignori, informati e se non hai le possibilita' di informarti taci fino a che non sei informato, oppure esprimi semplici opinioni che - in quanto tali - verranno rispettate.
Esatto, ritengo che l'ASUS stia lavorando bene considerando l'esiguita' distributiva di questo portatile, una sorta di fiore all'occhiello a cui evidentemente tengono a livello di immagine, se no non ci sarebbe un team di ingegneri che lavora quasi a contatto con gli utenti del forum USA. Sono libero di esprimere questa considerazione o devo prendermi le bacchettate sulle mani da te? Non so a cosa ti riferisci invece quando scrivi che io vorrei questo e vorrei quello: a me il notebook sta benissimo com'e', e' veloce, e' ben assemblato, e' ottimamente raffreddato, e' esteticamente elegante, mi e' giunto nuovo e sigillato, non saprei cosa chiedere di piu' considerando che - ED E' LA MIA RISPETTABILISSIMA OPINIONE - non sono stato cosi' imprudente da comprarlo in USA/Canada, pagarlo di piu' e trovarmi di fatto un prodotto senza assistenza italiana, con una assurda tastiera USA (per me che scrivo in italiano, soprattutto) e un prodotto che potrebbe essere stato frutto di pasticci e tracchigi vari. Posso dirlo? O ti offendi? Ho anche io la liberta' di esprimere la mia opinione senza le tue reprimenda? Grazie di nuovo,
Remare contro chi e contro che? 1) il mio G73JH e' gia' stabile e performante: 2) non ho bisogno di ripetizioni da te per lanciare un programma che mi analizza la temperatura del sistema 3) non capisco cosa vuol dire remare contro, se remare contro significa esprimere educatamente le mie opinioni, allora io remo contro, ma tu devi certamente - anziche' perdere tanto tempo sul tuo amato computer comprato in USA - prendere finalmente in mano un libro di educazione civica e quanto meno leggerlo.
Della credibilita' di un probabile (mi auguro per te) ragazzino fanboy non me ne potrebbe fregare di meno, mentre tengo in grande considerazione la possibilita' di esprimere educatamente e senza ridicole reprimenda come le tue la mia opinione. Non ti sta bene? Non leggermi. Ritieni che non sia utile alla comunita'? Fattene una ragione, perche' al contrario io credo che siano dannosi quelli che come te consigliano un acquisto estero di un prodotto disponibile anche in Italia, ma nonostante questo non mi sognerei mai di cercare di impedirti di esprimere la tua opinione anche se la ritengo pesantemente dannosa per chi legge. Capito? O devo farti i disegnini?
a parte che juken lo ha preso in italia come me e molti altri di noi....solo seven e altri due lo hanno preso in italia...ora vorrei dirti che, citando juken, non stiamo giocando a "chi ce l'ha più grosso"...
da quando sei arrivato nel forum hai fatto il gradasso facendo capire che il tuo notebook è migliore dei nostri...tu dici di avere quelle temp e prestazioni, ma tanto sei molto poco credibile...sei anche stato sgamato..
ti sei proposto in modo sbagliato in questo topic...
e poi, a parte che sev7en è un nostro amico e creatore del forum, dopo 257 pagine in cui ne ha viste di tutte i colori e ha fatto tutte le prove e i test possibili, gli fanno un baffo i tuoi commenti...
qua non ci sono fanboy o ragazzini...c'è gente che si aiuta a vicenda...ce ne sbattiamo dei tuoi commenti inutili come lo shampoo a lex luthor...:D :D
p.s. non sei GRANDE solo perchè usi un linguaggio più colto....:cool:
arriva venerdì, tempo che me lo formattano e fanno il backup dell'OS
Sto leggendo questa lunga Dinasty di vogliosi di G73JH :-) e sono circa a pagina 100 di questo thread quando sono arrivate le prime unita' in Italia e sono sconvolto dal leggere che ci sono ASUS Point che aprivano i portatili ai clienti prima di consegnarli effettuando una reinstallazione dell'OS, quindi togliendo i sigilli e imponendo un'azione che a mio giudizio pregiudica il notebook, altro che migliorarlo (a meno che non si sappia esattamente cosa si fa). Secondo me se ASUS leggesse qui dovrebbe informarsi su chi siano questi rivenditori e togliere loro la licenza. Di sicuro se il cliente fossi stato io non avrei certo sopportato una cosa del genere :-(
#) vBIOS Beta... the never ending story.
Mentre il thread di "thank you" per Gary si è fermato alla 3 pagina, il topic dedicato al nuovo vBIOS, che ricordo dovrebbe portare una soluzione definitiva ai problemi di BSOD/GSOD del notebook con qualsiasi revisione driver (ATi ed ASUS o 3th moddate), varca la 39* pagina di replies... cosa non positiva considerando l'entusiasmo iniziale e la verve con cui sembrava che tutto si sarebbe concluso.
E' dal 25 che siamo in "procinto di..." e lo scenario è sempre lo stesso: a chi apporta variazioni a chi non. Speriamo che questa settimana sia quella giusta ;)
Tutti i dettagli qui (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/512887-gsod-fix-beta-vbios-update-g73jh.html).
io l'ho ringraziato perchè se non fosse stato per altri problemi avrei tranquillamente evitato l'rma... per quanto mi riguarda ha fatto ciò che aveva promesso di fare... per il vbios bisogna pazientare, evidentemente ci vuole tempo, ci dev'essere qualcosa di sbagliato di base e non credo che Gary & co. siano un gruppo molto sostanzioso e molto supportato... è un pò come se remassero contro mamma asus stessa... insomma, capisco che per me, che non ho mai avuto sod di nessun tipo, è facile parlare, però diamogli un pò di fiducia a 'sto pover'uomo... anche perchè o lui o un calcio nelle pa**e :D
grazie per le testimonianze di buona fede, spero solo di non averne bisogno!
ps. il momentus xt se lo fanno pagare in asus! io l'ho pagato 144€ spedito cioè, credo, non un prezzo tale da giustificare un simile rialzo dei prezzi... mi sà che si sono accorti che il g73 era un pò troppo "conveniente"...
non stiamo giocando a "chi ce l'ha più grosso".
Senti chi parla. A parte che mi sto documentando (leggo questa Dinasty con tanto divertimento e anche ovviamente per apprendere cose che eventualmente non so di questo pc del quale dispongo solo da neppure una settimana - e capisco bene come mai ti senti toccato: sei indiscutibilmente - a mio giudizio - uno di coloro che qui ha scritto i post piu' - vorrei essere gentile e per farlo usero' una parola che di certo tu non conosci: naif - tra coloro che postano, anzi ti ringrazio molto per le risate e il divertimento, tra tifo quasi da stadio per il G73JH e la denigrazione per partito preso di ottime macchine come i Clevo che hanno solo la colpa di fare concorrenza all'oggetto del tuo amore (eterno?) per il quale hai anche sottoscritto un finanziamento. Brutta cosa fare finanziamenti per queste stupidaggini, lasciatelo dire, e' solo la mia opinione, da uno certamente piu' grande (di eta'!) di te :-) Quindi chi sarebbe quello che gioca a chi ce l'ha piu' duro. opssss lungo??? :-))) Ehm sono quasi imbarazzato a usare questi termini, ma visto che mi ci tiri per i capelli, spero di essere perdonato :-)
quando sei arrivato nel forum hai fatto il gradasso facendo capire che il tuo notebook è migliore dei nostri.
Azz che ragazzaccio che sono :-)Ebbene si', parrebbe meglio, e allora? Se lo volevi cosi' buono come il mio avevi solo da aspettare non rivolgerti a chiunque pur di averlo. E adesso ti tieni quello che hai e impari la lezione :PPPP
..tu dici di avere quelle temp e prestazioni, ma tanto sei molto poco credibile...sei anche stato sgamato.
Occavolo! Che ingenuo sono stato! Mi hai fregato :-)
ti sei proposto in modo sbagliato in questo topic...
L'unico modo giusto per proporsi con te sarebbe stato: che figo questo notebook, ma come va soprattutto bene quello del mitico SOAD, l'uomo che ama il suo G73JH quasi piu' della mamma e forse di Seven, non saprei in che ordine scriverli se prima la mamma o prima Seven. Ami piu' la mamma o Seven, Seven o la mamma SOAD?
e poi, a parte che sev7en è un nostro amico e creatore del forum, dopo 257 pagine in cui ne ha viste di tutte i colori e ha fatto tutte le prove e i test possibili, gli fanno un baffo i tuoi commenti.
Mi ricordo, perche' ho la memoria mooooolto lunga, forse anche piu' degli 8 GB del G73HJ che c'era un compagnuccio a scuola che mi diceva sempre: cattivo, perche' hai fatto piangere il mio amico? Scusa SOAD non volevo fare piangere il tuo Seven, sono brutto e cattivo. Ok? Mi perdoni?
..
qua non ci sono fanboy o ragazzini...
Noooo, quando mai.
c'è gente che si aiuta a vicenda...ce ne sbattiamo dei tuoi commenti inutili come lo shampoo a lex luthor..
Che belle parole. Qui la presenza di Lex Tutor, me la devi spiegare, che lo so - non sono cosi' illuminato da arrivarci. Ma se te ne sbatti di quello che scrivo, perche' mi rispondi?
Ciao SOAD, non scordarti le rate e spero che nelle ulteriori cento pagine che mi restano da leggere in questo thread mi riservi altre grandi emozioni:-)
p.s. non sei GRANDE solo perchè usi un linguaggio più colto....:cool:
Lo so, sono grande perche' sono 1m86.
a parte che juken lo ha preso in italia come me e molti altri di noi....solo seven e altri due lo hanno preso in italia...ora vorrei dirti che, citando juken, non stiamo giocando a "chi ce l'ha più grosso"...
da quando sei arrivato nel forum hai fatto il gradasso facendo capire che il tuo notebook è migliore dei nostri...tu dici di avere quelle temp e prestazioni, ma tanto sei molto poco credibile...sei anche stato sgamato..
ti sei proposto in modo sbagliato in questo topic...
e poi, a parte che sev7en è un nostro amico e creatore del forum, dopo 257 pagine in cui ne ha viste di tutte i colori e ha fatto tutte le prove e i test possibili, gli fanno un baffo i tuoi commenti...
qua non ci sono fanboy o ragazzini...c'è gente che si aiuta a vicenda...ce ne sbattiamo dei tuoi commenti inutili come lo shampoo a lex luthor...:D :D
p.s. non sei GRANDE solo perchè usi un linguaggio più colto....:cool:
Ti quoto su tutto.
Ricordo che cmq se la asus stesse lavorando bene, Karillo adesso avrebbe ancora il suo notebook ed un'altro utente avrebbe ricevuto il notebook a casa riparato, anzichè avere una semplice risposta che in magazzino non hanno pezzi e non ne producono e che se vuole gli danno un computer meno prestante.:rolleyes:
Piggo, stai superando la decenza. Non ti riquoto solo perchè teoricamente da persona piu' matura quale tu sembravi o vuoi mostrare di essere dovevi capire quando stoppare questa crociata... e falla finita (punto)
@Karillo:
Hai ragione, dopotutto si è messo nella posizione del Lee Harvey Oswald di turno e se in ASUS non gli forniscono il supporto necessario per debuggare il problema può basarsi solo sui nostri feedback (che ultimamente sono invettive) :D
Passando alle altre news... Anche Chrome come IE9 e Firefox 4 nella prossima release 7 supporterà l'accelerazione in hardware dei contenuti renderizzati grazie alle GPU di nuova generazione.
Per chi volesse testarlo, bisogna navigare fino al repo con le snapshots, su questo indirizzo:
http://build.chromium.org/buildbot/snapshots/
quindi scegliere la propria piattaforma e la build in base al giorno di compilazione. L'ultima versione online è stata rilasciata ieri, 30 agosto, solo per piattaforma a 32bit e può essere scaricata direttamente da questo indirizzo (http://build.chromium.org/buildbot/snapshots/chromium-rel-xp/58034/chrome-win32.zip).
Scaricata la release per abilitare il supporto all'accelerazione hardware va invocato l'eseguibile di Chrome con questa opzione:
C:\Utenti\Nomeutente\AppData\Local\Google\Chrome\Application\chrome.exe –enable-accelerated-compositing
Tutto molto interessante nella teoria ma... all'atto pratico quali benefici apporta?
ConceivablyTech ha condotto un'analisi approfondita (http://www.conceivablytech.com/2295/products/first-look-google-increases-graphics-performance-with-chrome-7/) delle nuove dev-versions con compositing abilitato...
http://www.conceivablytech.com/wp-content/uploads/2010/08/otatogunchrome7.jpg
... confermando prestazioni in linea con le revisioni ufficiose di Chrome 6 beta fatta eccezione per il supporto ad HTML 5 in cui la prossima versione di Chrome dovrebbe segnare uno stacco netto con il passato, tanto, ora, da aver segnato il valore record di 228 punti su 300 nel test html5test.com, contro gli 85 di IE9, i 166 di Opera 10.61 e, per chiudere il cerchio, i 199 punti di Firefox 4 Beta 4-pre.
A parte questo test, tuttavia, l'implementazione dell'accelerazione in hardware sembra ancora acerba poichè successivamente si fa riferimento ad ulteriori benchmark in cui IE9 e Firefox 4b sono nettamente meglio di Chrome (sia 6 (dev-beta) che 7).
Le prossime settimane saranno cruciali per il rilascio proprio delle nuove release dei browser, che, per me, saranno condensate verso ottobre/novembre, con il code-freeze di Firefox 4 (fissato al 15/10).
Per par-condicio vi linko anche dove scaricare...
IE9 Platform Preview (Test Drive) (http://ie.microsoft.com/testdrive/) con relativo articolo (http://www.hwfiles.it/news/nuove-informazioni-su-microsoft-internet-explorer-9_33531.html) di HWUpgrade
Mozilla Firefox 4 Beta (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=3&ved=0CCYQFjAC&url=http%3A%2F%2Fwww.mozilla.com%2Fit%2Ffirefox%2Fbeta%2F&ei=XGd9TMeVFseH4gbn_e2TBg&usg=AFQjCNGR-__bkX-4n3IDzyqtQCYccQyh2A).
@EDIT: P.S: Per i blocchi di Steam, SOAD, il problema sembrano proprio i drivers Creative... sul fronte audio cosa hai installato sul sistema?
S.O.A.D.
31-08-2010, 22:23
[QUOTE=Piggo;32963800]
L'unico modo giusto per proporsi con te sarebbe stato: che figo questo notebook, ma come va soprattutto bene quello del mitico SOAD, l'uomo che ama il suo G73JH quasi piu' della mamma e forse di Seven, non saprei in che ordine scriverli se prima la mamma o prima Seven. Ami piu' la mamma o Seven, Seven o la mamma SOAD?
[QUOTE]
ti credevo più grande...tiri in ballo i genitori su un topic letto in tutta italia?..meno male che ti nascondi dietro un nick, perchè se la gente che ti conosce leggesse il tuo nome, neanche ti cagherebbe...
e il finanziamento l'ho fatto perchè i contanti li uso per altro...e lo sai bene...
per tutto il resto, puoi stare tranq..non sono invidioso della tua stupidaggine...tieniti il tuo bel g73jh..
p.s. comunque ti rispondo perchè ti voglio salvare dalla tua brutta malattia...renditi conto...
allora, la storia per me e' finita come vi dicevo.
e tutto sommato si e' risolta comunque in maniera positiva, in quanto asus mi ha proposto il rimborso del 100% dellla somma pagata, che ovviamente ho accettato.
ho pure fatto i complimenti, perche non e' da tutti proporre il 100% del rimborso, anche se ovviamente avrei ripreferito il mio pc. :)
in casa mi e' rimasta la borsa targus
http://www.targus.com/it/product_details.asp?sku=CNXL18
http://cdn.targus.com/web/uk/product_images/CNXL18_cases_main_b.jpg
se vi serve la do a 30+7 di spedizione in pacco ordinario.
costa 50 nuova, ed e' praticamente nuova :Prrr:
Buongiorno a tutti e buon 1 Settembre :)
inizio con un OT... dopo oltre 45 ore di gioco (quindi grossomodo 25 giorni...) ieri notte ho finito Mass Effect 2 :) Come già scritto... comprateòp è fantastico e oltretutto sfrutta a dovere la 5870 potendo contare sul supporto per Pixel e Vertex Shader 3.0 ma soprattutto su una trama da oscar (altro che un film...).
allora, la storia per me e' finita come vi dicevo.
e tutto sommato si e' risolta comunque in maniera positiva, in quanto asus mi ha proposto il rimborso del 100% dellla somma pagata, che ovviamente ho accettato.
ho pure fatto i complimenti, perche non e' da tutti proporre il 100% del rimborso, anche se ovviamente avrei ripreferito il mio pc. :)
in casa mi e' rimasta la borsa targus
http://www.targus.com/it/product_details.asp?sku=CNXL18
http://cdn.targus.com/web/uk/product_images/CNXL18_cases_main_b.jpg
se vi serve la do a 30+7 di spedizione in pacco ordinario.
costa 50 nuova, ed e' praticamente nuova :Prrr:
Bruno, buondi :)
un plauso ad ASUS, per averti rimborsato completamente e in cosi' breve tempo, strada in genere non percorsa dai produttori. Ma come mai vuoi venderti la borsa? Pensi di prendere un notebook differente?
buongiorno mitico sev7n ...
vendo la borsa, perche in questi 4 mesi son cambiate diverse cose e , non ci speravo piu', ma per fine anno saro' a casa, (adesso lavoro fuori da 8 anni)... e quindi mi prendero' un fisso.
per la borsa, e' perfetta per l'asus.
per quanto riguarda il rimborso, devo ancora riceverlo, ma la mail e' chiara ... ce' scritto 100% :)
HANAMICHI79
01-09-2010, 09:14
buongiorno mitico sev7n ...
vendo la borsa, perche in questi 4 mesi son cambiate diverse cose e , non ci speravo piu', ma per fine anno saro' a casa, (adesso lavoro fuori da 8 anni)... e quindi mi prendero' un fisso.
per la borsa, e' perfetta per l'asus.
per quanto riguarda il rimborso, devo ancora riceverlo, ma la mail e' chiara ... ce' scritto 100% :)
Ciao Bruno23 ,
Io sono interessato alla borsa , il portatile dell'ASUS mi dovrebbe arrivare entro 2 - 3 giorni , quindi se non hai altre offerte , quando arriva il portatile e vedo che è tutto ok prenderei volentieri la borsa da te :)
Cmq non ti preoccupare se ti arrivano altre offerte prima.. non c'è problema se la vendi ad un altro , tanto non è mica essenziale ;)
belva7121
01-09-2010, 09:43
Buongiorno !
x Bruno :
ma cosa non andava nel tuo G73 , che problema avevi che non hanno più i pezzi di ricambio?
Ma se adesso esce il modello nuovo non potevano darti quello?
allora, la storia per me e' finita come vi dicevo.
e tutto sommato si e' risolta comunque in maniera positiva, in quanto asus mi ha proposto il rimborso del 100% dellla somma pagata, che ovviamente ho accettato.
ho pure fatto i complimenti, perche non e' da tutti proporre il 100% del rimborso, anche se ovviamente avrei ripreferito il mio pc. :)
in casa mi e' rimasta la borsa targus
ciao Brù, mi dispiace che sia finita così... oddìo, se ti faranno il rimborso del 100% della cifra sulla fattura si può dire che sia andata ancora bene... ma non ti hanno proposto un b1 o un g73 di quelli che dovrebbero tornare disponibili in queste settimane? vabbè che tanto se hai deciso di tornare ad un fisso cambia poco, anzi con quella cifra puoi assemblarti un gran bel pc! bella la borsa, è come la mia e ne confermo la bontà per chi volesse acquistartela... buongiorno a tutti
edit1: mi ha telefonato asus... per scusarsi di tutti i problemi... peccato fossero rimasti indietro al problema della tastiera e alle temperature più alte... comunque sanno che adesso il pc è in assistenza per altri motivi, speriamo solo non lo smontino tutto...
edit2: il fix per la retroilluminazione è sparito da server in cui l'aveva postato Gary Key... l'ho riuploadato su megaupload (senza però i file necessari a rendere una chiavetta avviabile) --> http://www.megaupload.com/?d=RRE75MH1
buon sev7en lo piazzi in prima pagina? denghiu
CRC32: 6D03D521
MD5: 38A0B0C3FAB74FBFD005FF4CEEAFA7C4
SHA-1: 8CBFC911BC0B6001075CA08BC01196855EC1BA3F
buongiorno mitico sev7n ...
vendo la borsa, perche in questi 4 mesi son cambiate diverse cose e , non ci speravo piu', ma per fine anno saro' a casa, (adesso lavoro fuori da 8 anni)... e quindi mi prendero' un fisso.
per la borsa, e' perfetta per l'asus.
per quanto riguarda il rimborso, devo ancora riceverlo, ma la mail e' chiara ... ce' scritto 100% :)
Bruno... tu ritorni in patria, io invece per la prima volta partirò esule dalle nostre terre :) Certo... 8 anni fuori sono molti ma non so se, affetti familiari a parte, la tanto cara patria valga davvero tutte le cose che ci fanno forzatamente mandar giu' senza nulla potere.
OT a parte, noto che hai già un acquirente per la borsa :) Mi raccomando fate tutto in PV oppure apri un'inserzione nell'area del Mercatino cosicchè possiate entrambi ricevere anche "valutazione" globale della vostra garanzia.
edit1: mi ha telefonato asus... per scusarsi di tutti i problemi... peccato fossero rimasti indietro al problema della tastiera e alle temperature più alte... comunque sanno che adesso il pc è in assistenza per altri motivi, speriamo solo non lo smontino tutto...
edit2: il fix per la retroilluminazione è sparito da server in cui l'aveva postato Gary Key... l'ho riuploadato su megaupload (senza però i file necessari a rendere una chiavetta avviabile) --> http://www.megaupload.com/?d=RRE75MH1
buon sev7en lo piazzi in prima pagina? denghiu
CRC32: 6D03D521
MD5: 38A0B0C3FAB74FBFD005FF4CEEAFA7C4
SHA-1: 8CBFC911BC0B6001075CA08BC01196855EC1BA3F
Ka, si sono scusati dei problemi quindi nessun problema per il riconoscimento della garanzia? Almeno una buona notizia...
Grazie per il link, l'ho inserito subito in prima pagina, stasera quando tornerò a casa vedrò di aggiungere anche il necessario per l'intera procedura di flashing.
per adesso si sono scusati e basta... per il resto vedremo...
grazie per aver messo il link in prima pagina... tra l'altro l'hp format tool fà parte, volendo, di una suite, che ho conosciuto quando modificavo i windows xp con nlite, chiamata Kels CPL bonus back e che piazza nel pannello di controllo anche cpu-z e gpu-z (aggiornabili poi cambiando l'exe dei vari programmi nella cartella program files/system/cpl bonus)... download qui --> http://www.wpiw.net/downloads/addons/Kels_CPLBonus_x64_v2.0.4.exe
This pack contains:
CPU-Z v1.55
Expired Cookies Cleaner v1.02
GPU-Z v0.4.5
HD Tune v2.55
HP USB Format Tool v 2.1.8a
HWmonitor v1.16
MemTest v4.0
MSI CleanUp Utility 4.4
New MSConfig
Regedit
Services and Devices v3.2
Smart Driver Backup v2.12
WhatInStartup v1.25
Windows Task Manager
User Accounts 2 CPL
è un silent installer, quindi non preoccupatevi se dopo averci clickato sopra sembra che non succeda nulla... è normale...
qui i files dos (millenium edition di windows) per rendere avviabile una chiavetta usb con l'hp format tool --> http://www.megaupload.com/?d=0M6L36GW
edit: mirror per il fix della retroilluminazione della tastiera --> http://www.mediafire.com/?by0isugt4s56tjh o http://forced-inductions.com/fixmykb.rar
HANAMICHI79
01-09-2010, 12:06
Buongiorno ragazzi
Mi confermate tutti che in Italia questo notebook viene venduto senza nessun accessorio aggiuntivo? Tipo la borsa?
P.S.
Non vedo l'ora che arrivi , sono in trepida attesa :D
ciao a tutti!
da un po che non ci si vede, tutto ok? naturalmente cerco sempre di leggervi, ma i tempi sono quelli che sono
naturalmente va tutto bene col laptop, l'altro giorno ho voluto formattare utilizzando driver in prima pagina e naturalmente la guida rivisitata in italiano, utilizzando ABR per la licenza, e mi trovo ora con questi 2 difetti:
uno è il famoso rumore audio gracchiante..lo fa davvero in maniera random, gia guardato temperature ma non riesci a troavre coincidenze, secondo non mi riconosce le usb che inserisco...che driver potrei aver dimenticato?
un saluto a tutti :)
abbath0666
01-09-2010, 14:13
i driver del chipset?
Buongiorno ragazzi
Mi confermate tutti che in Italia questo notebook viene venduto senza nessun accessorio aggiuntivo? Tipo la borsa?
P.S.
Non vedo l'ora che arrivi , sono in trepida attesa :D
si, ti confermo che nella versione presente in italia (ma anche in tutta europa) è fornita senza zaino e senza mouse rog.
dai su, resisti che fra poco anche te potrai metterci su le mani :D
ciao a tutti!
da un po che non ci si vede, tutto ok? naturalmente cerco sempre di leggervi, ma i tempi sono quelli che sono
naturalmente va tutto bene col laptop, l'altro giorno ho voluto formattare utilizzando driver in prima pagina e naturalmente la guida rivisitata in italiano, utilizzando ABR per la licenza, e mi trovo ora con questi 2 difetti:
uno è il famoso rumore audio gracchiante..lo fa davvero in maniera random, gia guardato temperature ma non riesci a troavre coincidenze, secondo non mi riconosce le usb che inserisco...che driver potrei aver dimenticato?
un saluto a tutti :)
potrebbero dipendere entrambi dal chipset poichè per risolvere uqesto difetto (il rumore), a karillo gli hanno cambiato la scheda madre, e per le usb è sicuramente il chipset non installato.
ciao blengyo e bentornato;)
i driver del chipset?
molto probabile:doh:
si avevi ragione JUKEN i catalyst 10.8 sono stabil i"almeno fino ad ora" , li ho installati questa mattina e li ho testati con oblivion , farcry 2, e assassins creed 2.Non ho riscontrato particolari miglioramenti ,l indice di prestazionidi windows son rimasti invariati .
si avevi ragione JUKEN i catalyst 10.8 sono stabil i"almeno fino ad ora" , li ho installati questa mattina e li ho testati con oblivion , farcry 2, e assassins creed 2.Non ho riscontrato particolari miglioramenti ,l indice di prestazionidi windows son rimasti invariati .
beh gli indici di windows servono a capire se l'hardware funziona correttamente oppure no. Non calcolano i miglioramenti apportati nelle applicazioni 3d o flussi video. Comunque confermo che dai catalyst in stock asus fino ai 10.8 la differenza dal punto di vista delle prestazioni pure è cambiata poco, ci sono solo delle migliorie che ad alcuni possono essere utili tutto qui.
Bruno... tu ritorni in patria, io invece per la prima volta partirò esule dalle nostre terre :) Certo... 8 anni fuori sono molti ma non so se, affetti familiari a parte, la tanto cara patria valga davvero tutte le cose che ci fanno forzatamente mandar giu' senza nulla potere.
OT a parte, noto che hai già un acquirente per la borsa :) Mi raccomando fate tutto in PV oppure apri un'inserzione nell'area del Mercatino cosicchè possiate entrambi ricevere anche "valutazione" globale della vostra garanzia.
Ka, si sono scusati dei problemi quindi nessun problema per il riconoscimento della garanzia? Almeno una buona notizia...
Grazie per il link, l'ho inserito subito in prima pagina, stasera quando tornerò a casa vedrò di aggiungere anche il necessario per l'intera procedura di flashing.
dobbiamo dire che come stà succedendo per asus amrica anche qui l'assistenza è migliorata inaspettatamente. Sostituiscono di tutto e rimborsano senza problemi. vbios e fix tastiera almeno hanno intenzione di provare a risolverle. E se non ci riescono sono pronti anche a rimborsare o cambiare il g73 con uno nuovo.
probabilmente ha come hard disk il "seagate momentus xt"... alla faccia che prezzo comunque, si è alzato parecchio...
beh non costa cosi tanto se confronti i listini asus. Ci sono 100-200eur di differenza che sonoil prezzo dell'hd xt e del masterizzatore. Certo conviene prendere la versione di base e poifare gli upgrade (non necessario almeno per adesso), ma tanto non lo producono più il nostro :ciapet:
Di solito nei configuratori di notebook assemblati ci sono prezzi davvero salati per quanto riguarda hd e masterizzatori :O
grazie =)
provo a installare i driver del chipset in prima pagina:
Errore sconosciuto.
L'installazione verra interrotta
Salve ragazzi!
Vi ricordate di me? forse Seven che ha seguito tutti i post si ricorderà.. avevo ordinato questo portatile a metà luglio e mi avevano detto che entro 20gg lo avrei avuto.. io avevo calcolato 30gg e seven mi fece i complimenti perchè non ero turbato per ciò... beh ero ottimista.. dato che siamo a settembre e il portatile non è ancora arrivato.
Praticamente cosa è successo?
Agosto è un periodo morto tutti lo sanno e quindi ritardi sugli ordini sono normali.. e poi c'è una cosa importante:
l'uscita del nuovo modello (che avete citato prima) andrà a sostiuire quello vecchio, ha ritardato l'assembleggio di tutti gli altri modelli vecchi...
fatto sta che oggi mi hanno chiesto se volevo sostituire l'ordine, visto che il v14 è già "vecchio".
Se il prezzo che mi avete scritto è vero allora penso che la sostituzione (a fronte di una differenza minima di prezzo come mi hanno comunicato) è un grande affare!
Purtroppo l'ordine slitta di nuovo penso di un'altro mese... :-( ma ne vale la pena.. e se continua così mi farò sostituire di nuovo l'ordine con il fantomatico g73jw che prima o poi uscirà. :D
Speriam bene.. per ora mi metto l'anima in pace e continuo ad usare il mio vecchio asus senza monitor (l'ho smontato tanto non funziona) :stordita:
p.s. per quanto riguarda il G73JH-TZ166V sembrerebbe (dalle introvabili specifiche asus) che abbia un solo HD ibrido.. e a questo punto è lecito pensare che il secondo slot sia vuoto.. boh..
Salve ragazzi!
Vi ricordate di me? forse Seven che ha seguito tutti i post si ricorderà.. avevo ordinato questo portatile a metà luglio e mi avevano detto che entro 20gg lo avrei avuto.. io avevo calcolato 30gg e seven mi fece i complimenti perchè non ero turbato per ciò... beh ero ottimista.. dato che siamo a settembre e il portatile non è ancora arrivato.
Praticamente cosa è successo?
Agosto è un periodo morto tutti lo sanno e quindi ritardi sugli ordini sono normali.. e poi c'è una cosa importante:
l'uscita del nuovo modello (che avete citato prima) andrà a sostiuire quello vecchio, ha ritardato l'assembleggio di tutti gli altri modelli vecchi...
fatto sta che oggi mi hanno chiesto se volevo sostituire l'ordine, visto che il v14 è già "vecchio".
Se il prezzo che mi avete scritto è vero allora penso che la sostituzione (a fronte di una differenza minima di prezzo come mi hanno comunicato) è un grande affare!
Purtroppo l'ordine slitta di nuovo penso di un'altro mese... :-( ma ne vale la pena.. e se continua così mi farò sostituire di nuovo l'ordine con il fantomatico g73jw che prima o poi uscirà. :D
Speriam bene.. per ora mi metto l'anima in pace e continuo ad usare il mio vecchio asus senza monitor (l'ho smontato tanto non funziona) :stordita:
p.s. per quanto riguarda il G73JH-TZ166V sembrerebbe (dalle introvabili specifiche asus) che abbia un solo HD ibrido.. e a questo punto è lecito pensare che il secondo slot sia vuoto.. boh..
occhio solo che sia la versione con la 5870m e non con la meno potente 460 nvidia... se no ti dai la zappa sui piedi...
occhio solo che sia la versione con la 5870m e non con la meno potente 460 nvidia... se no ti dai la zappa sui piedi...
Ok! grazie per avermi avvertito.. mi hanno detto che l'unica cosa differente è il masterizzatore bluray e l'hard disk ibrido e il resto rimane uguale ma controllerò per sicurezza! Grazie!
Fammi capire però una cosa.. io pensavo che la 460 e la 480 erano meglio della ati.. hai per caso qualche tabella dove confrontarle?
MisterLuis
01-09-2010, 18:07
Salve ragazzi!
Vi ricordate di me? forse Seven che ha seguito tutti i post si ricorderà.. avevo ordinato questo portatile a metà luglio e mi avevano detto che entro 20gg lo avrei avuto.. io avevo calcolato 30gg e seven mi fece i complimenti perchè non ero turbato per ciò... beh ero ottimista.. dato che siamo a settembre e il portatile non è ancora arrivato.
Praticamente cosa è successo?
Agosto è un periodo morto tutti lo sanno e quindi ritardi sugli ordini sono normali.. e poi c'è una cosa importante:
l'uscita del nuovo modello (che avete citato prima) andrà a sostiuire quello vecchio, ha ritardato l'assembleggio di tutti gli altri modelli vecchi...
fatto sta che oggi mi hanno chiesto se volevo sostituire l'ordine, visto che il v14 è già "vecchio".
Se il prezzo che mi avete scritto è vero allora penso che la sostituzione (a fronte di una differenza minima di prezzo come mi hanno comunicato) è un grande affare!
Purtroppo l'ordine slitta di nuovo penso di un'altro mese... :-( ma ne vale la pena.. e se continua così mi farò sostituire di nuovo l'ordine con il fantomatico g73jw che prima o poi uscirà. :D
Speriam bene.. per ora mi metto l'anima in pace e continuo ad usare il mio vecchio asus senza monitor (l'ho smontato tanto non funziona) :stordita:
p.s. per quanto riguarda il G73JH-TZ166V sembrerebbe (dalle introvabili specifiche asus) che abbia un solo HD ibrido.. e a questo punto è lecito pensare che il secondo slot sia vuoto.. boh..
Guarda che ti ho detto che c'era un'altra differenza... il processore è I7-720QM :stordita:
a proposito... qualcuno può confermarmi che c'è I720Q e I720QM?
Ok! grazie per avermi avvertito.. mi hanno detto che l'unica cosa differente è il masterizzatore bluray e l'hard disk ibrido e il resto rimane uguale ma controllerò per sicurezza! Grazie!
Fammi capire però una cosa.. io pensavo che la 460 e la 480 erano meglio della ati.. hai per caso qualche tabella dove confrontarle?
la 480 dovrebbe essere leggermente superiore, ma la 460 dovrebbe essere inferiore... la certezza matematica comunque non riesco a dartela... qui sul forum c'è sicuramente qualcuno meglio informato rispetto a me
MisterLuis
01-09-2010, 18:08
occhio solo che sia la versione con la 5870m e non con la meno potente 460 nvidia... se no ti dai la zappa sui piedi...
Questa la confermo io:
Scheda video ATI Mobility Radeon HD5870 GDDR5 :)
Guarda che ti ho detto che c'era un'altra differenza... il processore è I7-720QM :stordita:
a proposito... qualcuno può confermarmi che c'è I720Q e I720QM?
hihih immaginavo che fosse qui anche il mio venditore! :-)
non ho menzionato quest'ulteriore differenza perchè dalle mie ricerche sembrerebbe non esserci... almeno sul sito intel non risulta nessun processore I720Q ma solo QM... e mi risulta che il pc abbia lo stesso proc.
la differenza c'era se era 740... boh forse mi sbaglio e qualcuno mi correggerà.. :-)
cmqn non vedo l'ora che arrivi! :-)
hihih immaginavo che fosse qui anche il mio venditore! :-)
non ho menzionato quest'ulteriore differenza perchè dalle mie ricerche sembrerebbe non esserci... almeno sul sito intel non risulta nessun processore I720Q ma solo QM... e mi risulta che il pc abbia lo stesso proc.
la differenza c'era se era 740... boh forse mi sbaglio e qualcuno mi correggerà.. :-)
cmqn non vedo l'ora che arrivi! :-)
ciao foxluke, per quanto riguarda le schede video, hai pm
ciao :D
GenzanRider_
01-09-2010, 21:49
Sono un possessore di questa piccola bestiola nella configurazione TZ014V da metà luglio, potete aggiungermi alla lista dei possessori :D
Vi leggo da un po e considerando i problemi di temperatura/stabilità legate alla GPU bestia ho deciso di dare anche io il mio contributo con una manciata di classici test, ed anche perchè vorrei sapere la vostra opinione in merito al mio caso specifico ...
Ci tengo comunque a precisare che non sono uno sprovveduto, sono abbastanza smanettone ma in questo caso vorrei tenere le cose sul notebook il più stock possibili, perchè la mia funzione primaria è di lavorarci su.
BIOS: 209 (consegnatomi così)
Nessun problema specifico trovato fino a ieri
Temperatura ambientale: circa 23° (a sensazione:mc: )
Temperatura GPU @ 300 MHz idle:
TSS0 = 50°
TSS1 = 60°
TSS2 = 56°
(testato con catalyst 10.6 e 10.8)
Temperatura GPU @ 700 MHz idle:
TSS0 = 52°
TSS1 = 62°
TSS2 = 60°
(testato con catalyst 10.6 e 10.8)
Test Stabilità FurMark 1680*1050 MSAA*4
dopo meno di 2 minuti di test si cominciano a vedere i primi artefatti (TSS2 intorno a 80°) e poi lo schermo si blocca di un colore a caso (TSS2 intorno a 87°), e tutto accade allo stesso identico modo sia con i catalyst 10.6 che con i 10.8 ...
Ora qualche domanda per voi:
1) La temperatura del core è la TSS2 giusto?
2) Come vi sembrano le temperature? (penso siano nella norma)
3) I problemi di stabilità non penso siano dovuti alle temperature, voi che ne pensate?
Grazie a tutti per le vostre future risposte :)
Sono un possessore di questa piccola bestiola nella configurazione TZ014V da metà luglio, potete aggiungermi alla lista dei possessori :D
Vi leggo da un po e considerando i problemi di temperatura/stabilità legate alla GPU bestia ho deciso di dare anche io il mio contributo con una manciata di classici test, ed anche perchè vorrei sapere la vostra opinione in merito al mio caso specifico ...
Ci tengo comunque a precisare che non sono uno sprovveduto, sono abbastanza smanettone ma in questo caso vorrei tenere le cose sul notebook il più stock possibili, perchè la mia funzione primaria è di lavorarci su.
BIOS: 209 (consegnatomi così)
Nessun problema specifico trovato fino a ieri
Temperatura ambientale: circa 23° (a sensazione:mc: )
Temperatura GPU @ 300 MHz idle:
TSS0 = 50°
TSS1 = 60°
TSS2 = 56°
(testato con catalyst 10.6 e 10.8)
Temperatura GPU @ 700 MHz idle:
TSS0 = 52°
TSS1 = 62°
TSS2 = 60°
(testato con catalyst 10.6 e 10.8)
Test Stabilità FurMark 1680*1050 MSAA*4
dopo meno di 2 minuti di test si cominciano a vedere i primi artefatti (TSS2 intorno a 80°) e poi lo schermo si blocca di un colore a caso (TSS2 intorno a 87°), e tutto accade allo stesso identico modo sia con i catalyst 10.6 che con i 10.8 ...
Ora qualche domanda per voi:
1) La temperatura del core è la TSS2 giusto?
2) Come vi sembrano le temperature? (penso siano nella norma)
3) I problemi di stabilità non penso siano dovuti alle temperature, voi che ne pensate?
Grazie a tutti per le vostre future risposte :)
la temp del core è la tss1 e sono nella norma per quanto riguarda l'idle, mentre con il furmark salgono abbastanza ma con la pasta in stock sono nella norma anche quelle. Devi rifare il test cambiando le frequenze della gpu oppure con i catalyst 10.1 dal sito asus (quelli che hai anche nel cd in sostanza) perchè la vbios crea instabilità provocando gsod e bsod che al furmark arrivano ancor prima che nelle sessioni di gioco.
GenzanRider_
01-09-2010, 22:47
ed eventualmente con quali frequenze dovrei rifare il test?
Il FurMark lo faccio per sapere se avrò problemi con i giochi, ed immagino che con questa configurazione ce li avrò presto vero?
Ma voi che catalyst usate per giocare? siete tuti inchiodati ai 10.1 asus?
ah un altra cosa, ma in modalità risparmio energetico non dovrebbe scendere anche la frequenza della memoria? a me rimane inchiodata a 1000 ...
P.S.
chissà perchè ricordavo che la temp del core era la TSS2 e che la più alta fosse quella del memory controller ... Ovviamente mi fido più di te che della mia memoria ;)
Ciao a tutti. Possessore da una ventina di giorni del G73jh T014V 1A.
Anch'io ho il problema delle luci tastiera. Aggiornato il bios all'ultimo disponibile.
SuperSkunk85
01-09-2010, 23:29
Ciao ragazzi, oggi finalmente è arrivata la mia bestiolina direttamente dagli USA e, come già sapevo, ho dovuto pagare 170 euro di dogana :muro: Il portatile è ricondizionato, ma esteticamente è perfetto e senza neppure un graffio. Visto che mi è uscito 1000 euro (dogana inclusa) direi che mi posso accontentare, anche se il mio modello RBBX05 ha "solo" 6gb di ram e 500 gb di hard-disk. Sono molto soddisfatto anche del monitor a 1600x900 (anzi, questo è uno dei motivi che mi ha convinto a prendere questa versione) che secondo me è una risoluzione perfetta, visto che prima avevo un ispiron 9300 e con la risoluzione di 1920x1200 e ci stavo perdendo la vista! :O
Appena posso vedrò di fare qualche test per vedere le temperature ;)
ed eventualmente con quali frequenze dovrei rifare il test?
Il FurMark lo faccio per sapere se avrò problemi con i giochi, ed immagino che con questa configurazione ce li avrò presto vero?
Ma voi che catalyst usate per giocare? siete tuti inchiodati ai 10.1 asus?
ah un altra cosa, ma in modalità risparmio energetico non dovrebbe scendere anche la frequenza della memoria? a me rimane inchiodata a 1000 ...
P.S.
chissà perchè ricordavo che la temp del core era la TSS2 e che la più alta fosse quella del memory controller ... Ovviamente mi fido più di te che della mia memoria ;)
ciao GenzanRider, dunque, la vbios stock di asus non è buona e quindi con i driver video differenti dagli stock si rischia instabilità.
La asus sta lavorando con ati per fare una vbios stabile, noi nel frattempo per ovviare questo problema usiamo modi un po diversi per avere stabilità. nel mio caso ti dico, uso una vbios msi modificata da seven che una volta installata, ti modifica automaticamente anche le frequenze della scheda video e ti posso assicurare che è stabilissimo. Con i catalyst 10.8, dopo 40 minuti di furmark a 1920x1080 e 8xAA era stabilissimo allo stability test.
quindi io ti consiglio di flashare la vbios.
ciao :D
Ciao a tutti. Possessore da una ventina di giorni del G73jh T014V 1A.
Anch'io ho il problema delle luci tastiera. Aggiornato il bios all'ultimo disponibile.
Ciao barko, per modificare l'intensità delle luci sulla tastiera, tieni schiacciato il tasto "fn" (si trova vicino al tasto Ctrl) e tenendolo schiacciato, schiaccia"F3" per diminuire, ed "F4" per aumentare la luce.
ciao
Ciao ragazzi, oggi finalmente è arrivata la mia bestiolina direttamente dagli USA e, come già sapevo, ho dovuto pagare 170 euro di dogana :muro: Il portatile è ricondizionato, ma esteticamente è perfetto e senza neppure un graffio. Visto che mi è uscito 1000 euro (dogana inclusa) direi che mi posso accontentare, anche se il mio modello RBBX05 ha "solo" 6gb di ram e 500 gb di hard-disk. Sono molto soddisfatto anche del monitor a 1600x900 (anzi, questo è uno dei motivi che mi ha convinto a prendere questa versione) che secondo me è una risoluzione perfetta, visto che prima avevo un ispiron 9300 e con la risoluzione di 1920x1200 e ci stavo perdendo la vista! :O
Appena posso vedrò di fare qualche test per vedere le temperature ;)
Ciao SuperSkunt e complimentoni per il nuovo acquisto.
appena puoi dicci i punteggi di windows e se hai tempo postaci qualche risultato fatto con heaven per le directx 11 e con furmark per le open gl. ciao e ancora complimentoni :D
Buongiorno a tutti i veterani e... un caloroso benvenuto ai nuovi :)
per adesso si sono scusati e basta... per il resto vedremo...
grazie per aver messo il link in prima pagina... tra l'altro l'hp format tool fà parte, volendo, di una suite, che ho conosciuto quando modificavo i windows xp con nlite, chiamata Kels CPL bonus back e che piazza nel pannello di controllo anche cpu-z e gpu-z (aggiornabili poi cambiando l'exe dei vari programmi nella cartella program files/system/cpl bonus)... download qui --> http://www.wpiw.net/downloads/addons/Kels_CPLBonus_x64_v2.0.4.exe
This pack contains:
CPU-Z v1.55
Expired Cookies Cleaner v1.02
GPU-Z v0.4.5
HD Tune v2.55
HP USB Format Tool v 2.1.8a
HWmonitor v1.16
MemTest v4.0
MSI CleanUp Utility 4.4
New MSConfig
Regedit
Services and Devices v3.2
Smart Driver Backup v2.12
WhatInStartup v1.25
Windows Task Manager
User Accounts 2 CPL
è un silent installer, quindi non preoccupatevi se dopo averci clickato sopra sembra che non succeda nulla... è normale...
qui i files dos (millenium edition di windows) per rendere avviabile una chiavetta usb con l'hp format tool --> http://www.megaupload.com/?d=0M6L36GW
edit: mirror per il fix della retroilluminazione della tastiera --> http://www.mediafire.com/?by0isugt4s56tjh o http://forced-inductions.com/fixmykb.rar
Ciao Karillo,
la suite segnalata è notevole merita di essere tra i nostri ToolKit per cui sarà presente in prima pagina, naturalmente opportunamente valorizzata. Grazie per i link diretti ai tools da utilizzare per il flashing, riorganizzo il tutto.
Buongiorno ragazzi
Mi confermate tutti che in Italia questo notebook viene venduto senza nessun accessorio aggiuntivo? Tipo la borsa?
P.S.
Non vedo l'ora che arrivi , sono in trepida attesa :D
Buondi :)
si nessun accessorio e quelli distribuiti con il notebook in USA e Canada, appartenenti alla serie R.O.G., non sono venduti nei negozi ma forniti esclusivamente con la macchina.
ciao a tutti!
da un po che non ci si vede, tutto ok? naturalmente cerco sempre di leggervi, ma i tempi sono quelli che sono
naturalmente va tutto bene col laptop, l'altro giorno ho voluto formattare utilizzando driver in prima pagina e naturalmente la guida rivisitata in italiano, utilizzando ABR per la licenza, e mi trovo ora con questi 2 difetti:
uno è il famoso rumore audio gracchiante..lo fa davvero in maniera random, gia guardato temperature ma non riesci a troavre coincidenze, secondo non mi riconosce le usb che inserisco...che driver potrei aver dimenticato?
un saluto a tutti :)
blengyo, bentornato!!! Spero tu stia bene... il problema delle USB potrebbe essere relativo ai drivers del chipset, hai provveduto anche a far installare gli aggiornamenti trovati da Windows Update?
Per l'audio, invece, dipende dai RealTek, con i 2.51 almeno personalmente non ho riscontrato questo problema (ma non lo avevo trovato neanche con i precedenti...). Installa la nuova versione e dai un'occhiata al package Creative pubblicato in prima pagina dedicato al supporto dell'EAX 4.0.
Salve ragazzi!
Vi ricordate di me? forse Seven che ha seguito tutti i post si ricorderà.. avevo ordinato questo portatile a metà luglio e mi avevano detto che entro 20gg lo avrei avuto.. io avevo calcolato 30gg e seven mi fece i complimenti perchè non ero turbato per ciò... beh ero ottimista.. dato che siamo a settembre e il portatile non è ancora arrivato.
Praticamente cosa è successo?
Agosto è un periodo morto tutti lo sanno e quindi ritardi sugli ordini sono normali.. e poi c'è una cosa importante:
l'uscita del nuovo modello (che avete citato prima) andrà a sostiuire quello vecchio, ha ritardato l'assembleggio di tutti gli altri modelli vecchi...
fatto sta che oggi mi hanno chiesto se volevo sostituire l'ordine, visto che il v14 è già "vecchio".
Se il prezzo che mi avete scritto è vero allora penso che la sostituzione (a fronte di una differenza minima di prezzo come mi hanno comunicato) è un grande affare!
Purtroppo l'ordine slitta di nuovo penso di un'altro mese... :-( ma ne vale la pena.. e se continua così mi farò sostituire di nuovo l'ordine con il fantomatico g73jw che prima o poi uscirà. :D
Speriam bene.. per ora mi metto l'anima in pace e continuo ad usare il mio vecchio asus senza monitor (l'ho smontato tanto non funziona) :stordita:
p.s. per quanto riguarda il G73JH-TZ166V sembrerebbe (dalle introvabili specifiche asus) che abbia un solo HD ibrido.. e a questo punto è lecito pensare che il secondo slot sia vuoto.. boh..
fox :) eheh francamente pensavo che preso il notebook fossi fuggito in qualche località tropicale o hawaiana eheh :D Piacere di riaverti con noi.
Non hanno saputo comunicarti quale versione ti avrebbero fornito? Ma il notebook lo avevi già pagato completamente o avevi solo dato un anticipo?
Il JW resta un'incognita per il mercato italiano, probabilmente ti forniranno la versione B1 con 740QM, la piu' probabile a sbarcare da noi... in tal caso sarebbe un buon affare :) considerando anche la svalutazione di quanto avevi versato.
Guarda che ti ho detto che c'era un'altra differenza... il processore è I7-720QM :stordita:
a proposito... qualcuno può confermarmi che c'è I720Q e I720QM?
Ci sono due versioni, l'attuale è l'i720QM mentre la nuova serie monterà l'i740QM differente per una maggiore frequenza di clock, 1.73-2.93GHz vs 1.6-2.8GHz (ci sono i benchmark qualche pagina addietro).
Sono un possessore di questa piccola bestiola nella configurazione TZ014V da metà luglio, potete aggiungermi alla lista dei possessori :D
Vi leggo da un po e considerando i problemi di temperatura/stabilità legate alla GPU bestia ho deciso di dare anche io il mio contributo con una manciata di classici test, ed anche perchè vorrei sapere la vostra opinione in merito al mio caso specifico ...
Ci tengo comunque a precisare che non sono uno sprovveduto, sono abbastanza smanettone ma in questo caso vorrei tenere le cose sul notebook il più stock possibili, perchè la mia funzione primaria è di lavorarci su.
BIOS: 209 (consegnatomi così)
Nessun problema specifico trovato fino a ieri
Temperatura ambientale: circa 23° (a sensazione:mc: )
Temperatura GPU @ 300 MHz idle:
TSS0 = 50°
TSS1 = 60°
TSS2 = 56°
(testato con catalyst 10.6 e 10.8)
Temperatura GPU @ 700 MHz idle:
TSS0 = 52°
TSS1 = 62°
TSS2 = 60°
(testato con catalyst 10.6 e 10.8)
Test Stabilità FurMark 1680*1050 MSAA*4
dopo meno di 2 minuti di test si cominciano a vedere i primi artefatti (TSS2 intorno a 80°) e poi lo schermo si blocca di un colore a caso (TSS2 intorno a 87°), e tutto accade allo stesso identico modo sia con i catalyst 10.6 che con i 10.8 ...
Ora qualche domanda per voi:
1) La temperatura del core è la TSS2 giusto?
2) Come vi sembrano le temperature? (penso siano nella norma)
3) I problemi di stabilità non penso siano dovuti alle temperature, voi che ne pensate?
Grazie a tutti per le vostre future risposte :)
Ciao GenzanRider_ e benvenuto!
Luca ha già fornito il supporto necessario per le temperature, anche per quanto mi riguarda nella "norma" ma potenzialmente abbattibili eseguendo il ripastaggio con una pasta termica di qualità (la Diamond IC7).
Per i problemi di stabilità, invece, al 90% sono dovuti alle temperature il restante invece ai "conflitti di interesse" soprattutto sul fronte audio con suite Creative/SRS e RealTek.
Ciao a tutti. Possessore da una ventina di giorni del G73jh T014V 1A.
Anch'io ho il problema delle luci tastiera. Aggiornato il bios all'ultimo disponibile.
Ciao barko,
per fixare il problema c'è poco piu' sopra il post di Karillo con gli strumenti necessari, se hai tempo finisco di riorganizzare la prima pagina con tutti i dettagli.
Ciao ragazzi, oggi finalmente è arrivata la mia bestiolina direttamente dagli USA e, come già sapevo, ho dovuto pagare 170 euro di dogana :muro: Il portatile è ricondizionato, ma esteticamente è perfetto e senza neppure un graffio. Visto che mi è uscito 1000 euro (dogana inclusa) direi che mi posso accontentare, anche se il mio modello RBBX05 ha "solo" 6gb di ram e 500 gb di hard-disk. Sono molto soddisfatto anche del monitor a 1600x900 (anzi, questo è uno dei motivi che mi ha convinto a prendere questa versione) che secondo me è una risoluzione perfetta, visto che prima avevo un ispiron 9300 e con la risoluzione di 1920x1200 e ci stavo perdendo la vista! :O
Appena posso vedrò di fare qualche test per vedere le temperature ;)
Anzitutto... auguri! :cincin:
Sarebbe un must se potessi farci qualche foto e soprattutto benchmark, considerando che sei il primo a prendere questa variante del G73Jh. Ha un solo disco rigiro? Lanci una suite come EVEREST o Sandra per raccogliere informazioni sull'hardware?
Grazie naturalmente... :p
GenzanRider_
02-09-2010, 08:02
Ciao Juken,
avevo letto di questa cosa del vbios della msi, ma oltre te cè qualcun'altro che la usa? e soprattutto qualcuno ha mai avuto problemi con questa vbios?
E' importante che la Asus sta lavorando con ati per creare una vbios stabile, significa che ci tengono a mantenere i loro clienti :)
Ma questa notizia la avete presa dal forum americano o dove? e si sa niente su quanto tempo c'è ancora da aspettare?
GenzanRider_
02-09-2010, 08:10
Ciao Sev7en,
ma una temperatura di 90° non dovrebbe essere sopportata tranquillamente dalla gpu? quando è crashato era quella la temperatura e gli artefatti si cominciavano a vedere sugli 80° ....
La cosa dell'audio mi manca, immagino che solo 1 dei 2 sw devono rimanere esatto? quale è consigliato dei 2?
MisterLuis
02-09-2010, 09:29
hihih immaginavo che fosse qui anche il mio venditore! :-)
non ho menzionato quest'ulteriore differenza perchè dalle mie ricerche sembrerebbe non esserci... almeno sul sito intel non risulta nessun processore I720Q ma solo QM... e mi risulta che il pc abbia lo stesso proc.
la differenza c'era se era 740... boh forse mi sbaglio e qualcuno mi correggerà.. :-)
cmqn non vedo l'ora che arrivi! :-)
Mi sa che hai ragione. E' colpa dei miei fornitori, quando si parla di un prodotto così particolare mi creano solo confusione.
E cmq ti ho beccato per caso :stordita: stavo appunto cercando informazioni più dettagliate del G73JH-TZ166V :fagiano:
salve a tutti, ragazzi.
E' da un pò che vi seguo e, leggendo i vostri messaggi e commento, ho deciso di rinviare a settembre l'acquisto della "bestiola" confidando nei nuovi modelli e, soprattutto, nella soluzione dei problemi segnalati.
Essendo arrivato il momento, vi chiedo di aiutarmi a sciogliere il dilemma: meglio il "vecchio" modello G73JH-TZ014V BLU RAY o il "nuovo" G73JH-TZ166V?
La differenza di prezzo è minimale; dal punto di vista hardware, invece, le uniche differenze sono:
STORAGE: il nuovo ha "solo" 500 Gb, però con un disco ibrido;
BLUE-RAY: il nuovo è anche masterizzatore
Grazie a tutti per i consigli che arriveranno e per il contributo che date al forum
MisterLuis
02-09-2010, 10:02
salve a tutti, ragazzi.
E' da un pò che vi seguo e, leggendo i vostri messaggi e commento, ho deciso di rinviare a settembre l'acquisto della "bestiola" confidando nei nuovi modelli e, soprattutto, nella soluzione dei problemi segnalati.
Essendo arrivato il momento, vi chiedo di aiutarmi a sciogliere il dilemma: meglio il "vecchio" modello G73JH-TZ014V BLU RAY o il "nuovo" G73JH-TZ166V?
La differenza di prezzo è minimale; dal punto di vista hardware, invece, le uniche differenze sono:
STORAGE: il nuovo ha "solo" 500 Gb, però con un disco ibrido;
BLUE-RAY: il nuovo è anche masterizzatore
Grazie a tutti per i consigli che arriveranno e per il contributo che date al forum
ll punto è che il 14V era già dura a trovarlo qualche mese fa e adesso risulta quasi impossibile. Quindi ti consiglio il nuovo modello 116V, tra l'altro è uscito apposta per sostituire il 14V
Majora Mask
02-09-2010, 10:42
Salve a tutti, vi seguo da un po' e sono ossessionato da questo pc. Ma come mai è così difficile, quasi impossibile reperirlo? Se un prodotto è richiesto, perchè non viene commercializzato pesantemente? Cioè mi sembra assurdo che per trovare un gioiellino di pc bisogna rivolgersi al mercato nero...
Ora, nei primi di ottobre dovrebbe uscire appunto il modello TZ166V, come detto prima di me, spero di riuscire a prenderlo altrimenti non so come fare (ho aperto anche un topic per consigliarmi un pc, è stato visionato da diversi utenti ma nessuno m'ha risposto...), dannata Asus. Ma le differenze sono solo nel masterizzatore blu-ray e nell'hdd da 500 giga ibrido?
è da ieri che sto testando i nuovi catalyst 10.8 con tutti i benchmark che ho ha disposizione e devo ammettere che sono state implementate o migliorate alcune funzionalità delle directx 11.Con i driver di stock non riuscivo a nemmeno a far partire alcuni benchmark (lost planet 2 e final fantasy 14)
in particolare lost planet 2 che in modalità directx 11 non girava affatto e dopo alcuni minuti mi impallava persino il pc ,nonostante il test non abbia dato i risultati sperati(in media 10-13 fps "setaggi al max")pero almeno è partito,più o meno è successa la stessa cosa anche con final fantasy 14.Mi è sembrato invece che la qualità delle directx 9 sia calata di poco poiché
fatti gli stessi benchmark prima e dopo l installazione dei catalyst 10.8 i risultati sono stati inferiori ,di poco ma inferiori ,comunque dovrò rifare rifare i test per esserne completamente sicuro.
consiglio questo sito per chiunque volesse scaricare demo e benchmark dei giochi più recenti.http://it.nzone.com/object/nzone_downloads_demos_it.html
Mi sa che hai ragione. E' colpa dei miei fornitori, quando si parla di un prodotto così particolare mi creano solo confusione.
E cmq ti ho beccato per caso :stordita: stavo appunto cercando informazioni più dettagliate del G73JH-TZ166V :fagiano:
Tranquillo!
già che ci sei vedi se il fornitore riesce a montarti il 740 sul nuovo modello! hihihi :D
Ciao e grazie!
jholmes86
02-09-2010, 10:56
Ciao ragazzi, come andiamo? qualcuno mi puo indicare via pm qualche venditore affidabile dove poter acquistare a cpu da sostituire? sono indeciso tra il 840qm e il 940xm.:D
MisterLuis
02-09-2010, 11:00
Tranquillo!
già che ci sei vedi se il fornitore riesce a montarti il 740 sul nuovo modello! hihihi :D
Ciao e grazie!
Mi spiace nun se po fa!! :muro:
La configurazione che mi arriva purtroppo non si può toccare
ll punto è che il 14V era già dura a trovarlo qualche mese fa e adesso risulta quasi impossibile. Quindi ti consiglio il nuovo modello 116V, tra l'altro è uscito apposta per sostituire il 14V
quindi, nel caso trovassi il 14V (seppur difficile) sarebbe meglio?
in teoria, con la nuova serie dovrebbero (almeno spero) assemblato e "pastato" con maggior cura i componenti
Chiedo scusa per l'Off Topic, ma lo ritengo importante innanzitutto per mostrare il livello dell'individuo agli altri partecipanti del forum e inoltre per chiedere alla moderazione di bannare permanentemente e a vita il soggetto in questione riservandomi, ovviamente, nei riguardi del soggetto in questione, le eventuali azioni legali del caso.
Ricevo questa mattina questo PM dall'utente con nick S.O.A.D,:
EDITATO - Christina
E' chiaro che tutto questo e' appunto inaccettabile ed e' il motivo per cui ho deciso di renderlo pubblico. Come detto riservandomi le azioni legali del caso e pur considerando la mentalita' infantile del soggetto, ritengo inaccettabile che una persona del genere possa esprimersi liberamente, anche in ambito privato, utilizzando gli strumenti messi a disposizione da una risorsa Internet quale Hardware Upgrade che fornisce appunto questo spazio di libera espressione.
GenzanRider_
02-09-2010, 11:46
Allora ragazzi a tutti voi che configurazione di driver/vbios/frequenze GPU usate per avere stabilità?
Please
Ciao Juken,
avevo letto di questa cosa del vbios della msi, ma oltre te cè qualcun'altro che la usa? e soprattutto qualcuno ha mai avuto problemi con questa vbios?
E' importante che la Asus sta lavorando con ati per creare una vbios stabile, significa che ci tengono a mantenere i loro clienti :)
Ma questa notizia la avete presa dal forum americano o dove? e si sa niente su quanto tempo c'è ancora da aspettare?
guarda, la asus ha fatto una cosa ignobile...in pratica ha dato la colpa ad ati ed alle sue memorie quindi non è proprio un comportamento da "grandi". MSI non ha problemi perchè lavora in modo serio, fortunatamente per noi anche asus ultimamente sta lavorando poichè ha i suoi dipendenti nei forum americani che ascoltano i problemi che si hanno con il g73 quindi aspettiamo. Queste notizie sono ufficiali di un portavoce asus(qualche decina di pagina a dietro la trovi).
oltre a me la usano anche altri 3 utenti che non ricordo il nome, e sicuramente qualcun'altro ancora le usa quindi io ti consiglio di aggiornare la vbios perchè nessuno si è mai trovato male con questa che ti consiglio.
Ciao Sev7en,
ma una temperatura di 90° non dovrebbe essere sopportata tranquillamente dalla gpu? quando è crashato era quella la temperatura e gli artefatti si cominciavano a vedere sugli 80° ....
La cosa dell'audio mi manca, immagino che solo 1 dei 2 sw devono rimanere esatto? quale è consigliato dei 2?
non è questione di temperatura ma di vbios e frequenza scheda video quindi aggiorna la vbios e non avrai + problemi. Per quanto riguarda il software audio la risposta è no.
il tupax diciamo..è un'estensione per l'eax 4
ll punto è che il 14V era già dura a trovarlo qualche mese fa e adesso risulta quasi impossibile. Quindi ti consiglio il nuovo modello 116V, tra l'altro è uscito apposta per sostituire il 14V
quoto
Salve a tutti, vi seguo da un po' e sono ossessionato da questo pc. Ma come mai è così difficile, quasi impossibile reperirlo? Se un prodotto è richiesto, perchè non viene commercializzato pesantemente? Cioè mi sembra assurdo che per trovare un gioiellino di pc bisogna rivolgersi al mercato nero...
Ora, nei primi di ottobre dovrebbe uscire appunto il modello TZ166V, come detto prima di me, spero di riuscire a prenderlo altrimenti non so come fare (ho aperto anche un topic per consigliarmi un pc, è stato visionato da diversi utenti ma nessuno m'ha risposto...), dannata Asus. Ma le differenze sono solo nel masterizzatore blu-ray e nell'hdd da 500 giga ibrido?
a detta di un rivenditore asus, dato il prezzo con cui viene venduto, asus ne fornishe pochissimi per evitare di perderci con il rischio di ritrovarsene troppi in stock. Io purtroppo dico che a quel prezzo, avrebbe dovuto riempire l'italia(uno in ogni casa) perchè per me sarebbe andato via come il pane
consiglio questo sito per chiunque volesse scaricare demo e benchmark dei giochi più recenti.
grazie per la segnalazione, appena posso ci vado.
Mi spiace nun se po fa!! :muro:
La configurazione che mi arriva purtroppo non si può toccare
dai su con la vita. con overclock by asus si arriva a 2,98 GHz quindi anche + di un i740 e poi l'anno prossimo ci mettiamo tutti l'i860(sperando che esca):D
Chiedo scusa per l'Off Topic, ma lo ritengo importante innanzitutto per mostrare il livello dell'individuo agli altri partecipanti del forum e inoltre per chiedere alla moderazione di bannare permanentemente e a vita il soggetto in questione riservandomi, ovviamente, nei riguardi del soggetto in questione, le eventuali azioni legali del caso.
Ricevo questa mattina questo PM dall'utente con nick S.O.A.D,:
E' chiaro che tutto questo e' appunto inaccettabile ed e' il motivo per cui ho deciso di renderlo pubblico. Come detto riservandomi le azioni legali del caso e pur considerando la mentalita' infantile del soggetto, ritengo inaccettabile che una persona del genere possa esprimersi liberamente, anche in ambito privato, utilizzando gli strumenti messi a disposizione da una risorsa Internet quale Hardware Upgrade che fornisce appunto questo spazio di libera espressione.
Se hai dei problemi con alcuni utenti denuncia la cosa ai Mod del forum e solo a loro. Rendere la cosa pubblica non è, o perlomeno non dovrebbe, di nostro interesse, dato che la questione riguarda voi due. Questo Topic non ha il compito di ospitare lamentele o sputtanamenti vari riguardanti altri utenti. Quindi, perfavore, chiudi la cosa e parlane con chi ha gli strumenti per gestire la situazione. Te lo chiedo da utente del forum, grazie
Ciao barko, per modificare l'intensità delle luci sulla tastiera, tieni schiacciato il tasto "fn" (si trova vicino al tasto Ctrl) e tenendolo schiacciato, schiaccia"F3" per diminuire, ed "F4" per aumentare la luce.
ciao
:doh: .... sono un idiota. Io premevo e basta senza rilasciare...
Grazie mille!
Allora ragazzi a tutti voi che configurazione di driver/vbios/frequenze GPU usate per avere stabilità?
Please
Ciao, una piccola premessa, in stock il note funziona benissimo. Così come esce di fabbrica puoi tranquillamente giocare, fare bench etc e non avrai mai nessun problema. Il problema delle temperature esula da driver etc ma è dato dal cattivo assemblaggio della pasta sui componenti ma ti assicuro che in tutto il forum solo poche persone sono state afflitte dal problema.
I problemi cominciano quando vuoi aggiornare i driver video. Per chissà quale causa misteriosa :mbe: i driver se non sono i 10.1 o 9.12 stock asus cominciano a dare gsod di tutti i colori :D :D ...bellissimi schermi arancio, blu, righine e chi più ne ha ne metta. Alcuni di noi hanno risolto alzando frequenze di default a 710@1010 per altri non c'è stato verso.
L'altra soluzione se vuoi aggiornare driver video e avere stabilità puoi aggiornare il vbios prendendo in "prestito" quello msi 0.23 ma paghi lo scotto che la porta hdmi e vga non ti funzioneranno più potendo però installare tutti gli ultimi driver ati dal 10.3 a salire senza problemi.
Frequenze, la 5870 di default lavora a 700@1000 più che sufficiente per i giochi attuali. Se poi ti vuoi sbizzarrire e smanettare arriverai tranquillamente a 800@1100 oltre questa soglia a molti crea artefatti vari.
Attenzione l'aggiornamento del vbios non è un operazione difficile ma può sempre trasformare il note in un fermaporta :D io personalmente preferisco una penna usb bootabile e lavorare con dos, altri preferiscono atiwinflash. Per il processore non ci sono problemi, con programmi specifici tira tranquillamente un 840, per il resto che dirti... goditelo hai acquistato una macchina che ha un rapporto prezzo/prestazioni che da un anno a questa parte non ha rivali.
Comunque prima di ritrovarti con un mattone valuta bene, come detto da Luca4s tra stock e 10.8 a meno che tu non abbia bisogno di particolari future non ci sono queste incredibili differenze, se poi sei uno che gli piace troppo "paciugare" come il sottoscritto ;) ... vedi tu
Attualmente Asus g73JH bios 211, vbios msi 0.23, driver video ati 10.8, frequenze video e i7 di default
Allora ragazzi a tutti voi che configurazione di driver/vbios/frequenze GPU usate per avere stabilità?
Please
come bios scheda madre meglio avere almeno la 209
come vbios la migliore è quella fornita da msi anche se diventano intilizzabili le porte hdmi e vga.
però siamo in attesa di una vbios asus nuova che si spera risolva questo problema di instabilità.
Credo che come prima opzione che non comporta rischi sopratutto per i meno esperti è quella di modificare le frequenze gpu con amd gpu tool per la 5870m. A rigor di logica prova ad aumentare la frequenza di vram e clock (anche solo vram visto che sono loro a non andare d'accordo con la vbios) di 5mhz alla volta fino a quando vedi una certa stabilità (1 ora, 2 ore di gioco oppure 10minuti di furmark). Furmark cerca di non usarlo per più di 15-30min. tanto per vedere se la pasta termica e le ventole tengon le temp sotto i 100gradi. Se cosi fosse nei giochi starai di media almeno 10gradi in meno rispetto alla temp max registrata al furmark.
ChristinaAemiliana
02-09-2010, 12:37
Chiedo scusa per l'Off Topic, ma lo ritengo importante innanzitutto per mostrare il livello dell'individuo agli altri partecipanti del forum e inoltre per chiedere alla moderazione di bannare permanentemente e a vita il soggetto in questione riservandomi, ovviamente, nei riguardi del soggetto in questione, le eventuali azioni legali del caso.
Ricevo questa mattina questo PM dall'utente con nick S.O.A.D,:
EDITATO - Christina
E' chiaro che tutto questo e' appunto inaccettabile ed e' il motivo per cui ho deciso di renderlo pubblico. Come detto riservandomi le azioni legali del caso e pur considerando la mentalita' infantile del soggetto, ritengo inaccettabile che una persona del genere possa esprimersi liberamente, anche in ambito privato, utilizzando gli strumenti messi a disposizione da una risorsa Internet quale Hardware Upgrade che fornisce appunto questo spazio di libera espressione.
Premesso che e' comprensibile che non faccia piacere ricevere missive di insulti, a norma di legge quello che vi scrivete in forma privata tu e un altro utente non ci deve riguardare, anche se siamo quelli che mettono a disposizione gli strumenti per farlo. E men che meno possiamo permettere che si pubblichi il contenuto di uno o piu' messaggi "sgradevoli" (o comunque sgraditi per qualsivoglia ragione) a scopo di svergognamento del mittente.
Quella di pubblicare un messaggio privato e' un'infrazione pesante del regolamento, una di quelle che potrebbe avere conseguenze legali per voi utenti, tanto che (paradossalmente, dal punto di vista dell'utente) adesso dovrei sospendere te. Non lo faccio perche' vedo che il battibecco va avanti da giorni e non ho il tempo materiale di andare a leggere le puntate precedenti.
Resta comunque inteso (e vale per entrambi i contendenti) che la diatriba finisce qui e ora e che il primo che dovesse continuare sarebbe sospeso senza ulteriori sconti. Se ci fosse altro da aggiungere (ivi compresi eventuali commenti al mio presente intervento), cortesemente in pvt, come da regolamento.
E ora possiamo tornare in topic senza infastidire ulteriormente chi sta discutendo e (molto giustamente) non e' interessato a liti, risse e affini. ;)
pacosolo
02-09-2010, 12:48
Buongiorno a tutti..due settimane fà ho comprato anche io questo ,spero ,portentoso pc..devo dire che ne sono rimasto positivamente impressionato..Ieri sera però,mentre stavo giocando a starcraft 2 il parlato si è inceppato ,quindi sono uscito dal gioco e notando che windows girava lentamente ho spento il pc e poi ho provato a riaccenderlo..Non è piu ripartito ma mi è apparsa la schermata con avvio in modalità di ripristino..ed anche scegliendo la modalità normale dopo qualche secondo mi riappariva la schermata iniziale cosigliandomi la seconda modalità..Questa mattina ho riportato il pc dove lo ho comprato e domani mattina lo controllano per vedere se possono sistemare loro o mandarlo all assistenza..Uso il pc solo per giocare ,nn navigo su internet,ed ho un ottimo antivirus..Quando avrò notizie vi aggiorno,ciao ciao
Mi spiace nun se po fa!! :muro:
La configurazione che mi arriva purtroppo non si può toccare
heheh si si lo sapevo.. scherzavo! :)
Mi complimento con coloro che hanno determinato l'intervento del moderatore sul nostro thread... ho piu' volte cercato di evitare che accadesse vuoi perchè confidassi nella ragione di chi scrive in questo thread vuoi perchè prima di iniziare a scrivere, su questo thread, va accettato un regolamento che c'è proprio per evitare simili eventi.
Se ci sono problemi in privato, vanno risolti privatamente. Se invece i problemi sono di altra natura, vedi personali, io sono il primo a rendermi disponibile per quanto sia "sconosciuto" ad ascoltare (siamo persone non automi che postano script) ma evitiamo lo stillicidio infantile e puerile tra di noi che non tollero in alcuna forma, tantopiu' se stesa al sole.
Ciao Sev7en,
ma una temperatura di 90° non dovrebbe essere sopportata tranquillamente dalla gpu? quando è crashato era quella la temperatura e gli artefatti si cominciavano a vedere sugli 80° ....
La cosa dell'audio mi manca, immagino che solo 1 dei 2 sw devono rimanere esatto? quale è consigliato dei 2?
La temperatura che abbiamo registrato in alcuni benchmark (in Furmark per l'esattezza) superava abbondamente i 105* ma notare artefatti a 80* è indice di problemi alle memorie se con driver stock.
Prova utilizzando la mia vBIOS con cui finora non sto riscontrando problemi nè ai giochi (SC2) nè sui benchmark.
Salve a tutti, vi seguo da un po' e sono ossessionato da questo pc. Ma come mai è così difficile, quasi impossibile reperirlo? Se un prodotto è richiesto, perchè non viene commercializzato pesantemente? Cioè mi sembra assurdo che per trovare un gioiellino di pc bisogna rivolgersi al mercato nero...
Ora, nei primi di ottobre dovrebbe uscire appunto il modello TZ166V, come detto prima di me, spero di riuscire a prenderlo altrimenti non so come fare (ho aperto anche un topic per consigliarmi un pc, è stato visionato da diversi utenti ma nessuno m'ha risposto...), dannata Asus. Ma le differenze sono solo nel masterizzatore blu-ray e nell'hdd da 500 giga ibrido?
Ciao Majora Mask,
sollevi interrogativi su cui stiamo interrogandoci da tempo... il notebook è richiesto, il notebook è tecnologicamente al vertice ma ASUS per un motivo o l'altro centellina la commercializzazione e lascia con previsioni di re-stock a lungo i suoi rivenditori (anche gli ASUS Point Premium).
Penso che l'aver optato per una distribuzione mondiale del notebook subito dopo il lancio in USA/Canada abbia determinato il rapido svuotamento dei suoi magazzini ma, dato ciò per scontato, ora resta capire il perchè non si voglia dedicare a rifocillare i vari mercati... mi viene in mente una partnership con nVidia per il 3D e un abbandono della soluzione ATi (ops ex ATi), una volontà di focalizzarsi su un mercato dove finora a parte Acer con un modello tuttaltro che decente hanno detto la loro, ma... penso che settembre potra' chiarirci le idee considerando la totale assenza di comunicati ufficiali in merito.
In merito alla tua domanda sulle differenze, invece, si un solo disco rigido, seppur ibrido, e unità BR.
Ciao ragazzi, come andiamo? qualcuno mi puo indicare via pm qualche venditore affidabile dove poter acquistare a cpu da sostituire? sono indeciso tra il 840qm e il 940xm.:D
Ti invio PM :p
Allora ragazzi a tutti voi che configurazione di driver/vbios/frequenze GPU usate per avere stabilità?
Please
Genzan,
dipende molto dal notebook, è specifico per modello... io sul mio utilizzo la vBIOS che ho creato basandomi proprio sulla stabilità che ho raggiunto nel mio e sembra andare bene anche in altri che l'hanno flashata però magari il tuo notebook (anche se dopo il quote precedente è un "magari" retorico :)) registra temperature inferiori al mio sotto carico in totale configurazione stock per BIOS e vBIOS.
Come BIOS, invece, sto utilizzando la versione 211 ma consiglio a tutti di restare con la 209.
Buongiorno a tutti..due settimane fà ho comprato anche io questo ,spero ,portentoso pc..devo dire che ne sono rimasto positivamente impressionato..Ieri sera però,mentre stavo giocando a starcraft 2 il parlato si è inceppato ,quindi sono uscito dal gioco e notando che windows girava lentamente ho spento il pc e poi ho provato a riaccenderlo..Non è piu ripartito ma mi è apparsa la schermata con avvio in modalità di ripristino..ed anche scegliendo la modalità normale dopo qualche secondo mi riappariva la schermata iniziale cosigliandomi la seconda modalità..Questa mattina ho riportato il pc dove lo ho comprato e domani mattina lo controllano per vedere se possono sistemare loro o mandarlo all assistenza..Uso il pc solo per giocare ,nn navigo su internet,ed ho un ottimo antivirus..Quando avrò notizie vi aggiorno,ciao ciao
Ciao pacosolo,
con StarCraft II è noto un bug grave in grado di determinare danni alla GPU, ne abbiamo parlato diffusamente nelle settimane scorse ed in particolare ci sono approfondimenti a questo indirizzo (http://www.techspot.com/news/39834-weekend-tech-reading-starcraft-ii-overheating-bug-confirmed.html).
Se stavi giocando, tuttavia, non dovresti aver incorso nel bug, poichè si presenta solo nella lobby o comunque nelle aree dedicate al lounge (tipo menu). Il notebook l'hai acquistato in un negozio oppure in un Centro ASUS?
Se posso dirimere la questa debbo dire che non ci sono differenze sotanziali fra g73 importato e g73 in versione italiana. E se ve lo dico che li ho testati entrambi ci potete credere :D
A parte la mancanza del mouse, zaino e la tastiera non italiana (se proprio sia ha la necessità degli accenti ho letto che è possibile risolverla con opportune combinazioni di tasti oppure ormai trovate i pezzi di ricambio disponibili)non ho riscontrato differenze in termini di applicazione della pasta termica, sigilli, provenienza del notebook, componenti hardware, monitor ecc...).
L'unica cosa che potrebbe essere differente è la garanzia Asus 360: 24 ore di supporto giornaliero, ritiro del notebook e riconsegna a casa, 0 pixel morti e la copertura contro i danni accidentali che è valida solo per il nord america e necessita della registrazione, mentre qui in italia no. Qui da noi parlano di garanzia kasko e 2 anni di garanzia global ma non di copertura asus 360, ma probabile che sia solo una mera distinzione dialettica :D
Da quello che abbiamo visto l'assistenza asus si comporta allo stesso modo sia in america, sia qui in italia. Concludendo Asus mantiene solo una corsia preferenziale per il mercato USA ma niente di più.
Io alla fine ho optato per la versione italiana solo perchè c'è stato un crollo del cambio euro/dollaro. Quindi non per motivi particolari anche se alcuni preferiscono fare acquisti mai al di fuori dei propri confini, ma solo per una loro scelta a volte solo di tipo soggettivo.
Per quanto riguarda certi rivenditori che sostituiscono pasta termica o componenti hardware possono essere solo un vantaggio perchè sicuramente utilizzano competenze e materiali migliori di quelli fornite dagli operai asus ;)
teoricamente asus ha dato il permesso hai rivenditori oppure centri di assistenza di fare queste modifiche senza invalidare la garanzia, magari sostituiscono i sigilli asus con dei nuovi. Lo scopo del sigillo è solo quello di evitare che utenti poco esperti ci mettano le mani sopra.
Non possono essere certo loro la causa se qualcosa non funziona, anzi...
ciao a tutti...
Ragazzi leggendo i Vs post mi sono convinto a provare anch'io questa famosa vbios MSI 0.23 in attesa di quella che rilascierà Asus (se e quando...)
Ma mi dite dove si scarica??potete postare il link??
grazie a tutti...
per Karillo: Saranno le temperatue ambientali piu basse ma il problema del fracasso audio che avevo (e che ho)si manifesta molto molto meno.... raramente... Sono ancora indeciso se mandarlo in assistenza ma dopo la tua esperienza con quel genio di Alepan....quasi quasi me lo tengo cosi...per il resto infatti va una bomba...
bios 211 - 10.7a - vbios originale
saluti a tutti
per Karillo: Saranno le temperatue ambientali piu basse ma il problema del fracasso audio che avevo (e che ho)si manifesta molto molto meno.... raramente... Sono ancora indeciso se mandarlo in assistenza ma dopo la tua esperienza con quel genio di Alepan....quasi quasi me lo tengo cosi...per il resto infatti va una bomba...
bios 211 - 10.7a - vbios originale
saluti a tutti
ciao sake78, è una cosa che notai anch'io e, il che è peggio, era un problema tanto random che dopo aver fatto il video per l'assistenza il problema non si è mai più presentato... il che ha fatto dubitare anche me... però il patema d'animo che avevo tutte le volte che uscivo da dragon age per la paura di sentire quel rumoraccio mi ha convinto a mandarlo... poi chissà, magari non ti capita quel pist*la di alepan...
edit: ma in un alienware m17x per ripastare le gpu basta togliere la tastiera o poco più!!! ca**o... alla faccia delle sudate che mi sono fatto io... ok la smetto :)
pacosolo
02-09-2010, 14:51
Grazie per avere risposto in maniera cosi sollecita...Il problema lo ho riscontrato mentre stavo facendo una missione ,mi sembra la sesta..Poi prima di spegnere il pc ho provato a giocare con un altro gioco e mi andava anche questo a scatti,quindi ho spento.per poi avere i problemi di cui parlavo prima.Ho acquistato il pc attraverso la ditta che mi segue i pc al lavoro,la quale si avvale di un grossista che vende tutte le marche ed ho dovuto aspettare circa 3 settimane dall ordine..Ciaoo
Lionking-Cyan
02-09-2010, 14:59
gigapc mi ha appena detto che il g73 è andato fuori produzione :cry:
Majora Mask
02-09-2010, 15:21
Ciao Majora Mask,
sollevi interrogativi su cui stiamo interrogandoci da tempo... il notebook è richiesto, il notebook è tecnologicamente al vertice ma ASUS per un motivo o l'altro centellina la commercializzazione e lascia con previsioni di re-stock a lungo i suoi rivenditori (anche gli ASUS Point Premium).
Penso che l'aver optato per una distribuzione mondiale del notebook subito dopo il lancio in USA/Canada abbia determinato il rapido svuotamento dei suoi magazzini ma, dato ciò per scontato, ora resta capire il perchè non si voglia dedicare a rifocillare i vari mercati... mi viene in mente una partnership con nVidia per il 3D e un abbandono della soluzione ATi (ops ex ATi), una volontà di focalizzarsi su un mercato dove finora a parte Acer con un modello tuttaltro che decente hanno detto la loro, ma... penso che settembre potra' chiarirci le idee considerando la totale assenza di comunicati ufficiali in merito.
In merito alla tua domanda sulle differenze, invece, si un solo disco rigido, seppur ibrido, e unità BR.
Grazie per la risposta sev7en ;) a questo punto credo che dovrò prendere il nuovo modello con hdd da 500 ibrido e il masterizzatore blu ray, visto che l'altro modello è introvabile. Il nuovo modello dovrebbe arrivare per gli inizi di ottobre a detta di Syspack (certo a me servirebbe subito ma vabbè aspetterò...)
gigapc mi ha appena detto che il g73 è andato fuori produzione :cry:
si allora circa 200 past fà quando dicevo che avevano in mente di produrre un numero limitato di g73 era vera la notizia :doh:
Forse era proprio una promozione, adesso per aumentare un pò il prezzo (sempre qualità/prezzo molto buona) aggiungono gli hd ibridi masterizzatore bluray oppure il kit 3d.
Volendo già con questo g73 versione ati, non appena amd fornirà il supporto 3d basterà collegarlo, ad uno schermo 3d ed il gioco è fatto. Come aveva annunciato peitro poco tempo fà.
HANAMICHI79
02-09-2010, 18:04
Salve ragazzi...
Purtroppo ieri ho avuto brutto notizie da negoziante a cui mi sono affidato per comperare questa macchina , infatti il rivenditore che li aveva e che me ne doveva tenere uno , ha fatto una c*zz*ta e li ha venduti , nonostante la richiesta di tenerne almeno uno...
Siccome era l'unico rivenditore che ne aveva la disponibilità , probabilmente sarò costretto a cambiare la mia scelta.. :cry:
Che ne pensate di questo? Il prezzo è : € 1.599,99
vorrei un vostro parere :
SONY - VAIO VPC-F12Z1E / BI Core i7-740QM Monitor 16,4" RAM 8GB Blu-Ray DVD Windows 7
Generale
Tipo di sistema Notebook
Dispositivi integrati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Larghezza 38.7 cm
Profondità 26.3 cm
Altezza 4.1 cm
Peso 3.2 kg
Colore Nero premium
Processore
Processore Intel Core i7 740QM / 1.73 GHz
Velocità Max Turbo 2.93 GHz
Tecnologia Multi-Core Quad-Core
Calcolo a 64 bit Sì
Caratteristiche Intel Turbo Boost Technology
Tipo chipset Mobile Intel PM55 Express
Memoria cache
Tipo L3
Dim. installata 6 MB
RAM
Memoria installata 8 GB / 8 GB (max)
Tecnologia DDR3 SDRAM - 1333 MHz
Conforme alle specifiche di memoria PC3-10600
Storage controller
Tipo Serial ATA
Interfaccia Serial ATA Serial ATA-150
Memoria
Disco rigido 500 GB - Serial ATA-150 - 7200 rpm
Memorizzazione ottica
Tipo BD-RE - integrata
Velocità di lettura 24x (CD) / 8x (DVD) / 6x (BD)
Velocità di scrittura 24x (CD) / 8x (DVD±R) / 4x (DVD±R DL) / 6x (BD-R) / 4x (BD-R DL)
Velocità di riscrittura 10x (CD) / 6x (DVD-RW) / 8x (DVD+RW) / 5x (DVD-RAM) / 2x (BD-RE) / 2x (BD-RE DL)
Lettore di schede
Tipo Lettore di schede
Schede Flash Memory supportate Scheda di memoria SD, Memory Stick PRO-HG Duo
Schermo
Tipo schermo 16.4" TFT
Risoluzione max 1920 x 1080
Widescreen Display Sì
Video
Processore grafico / fornitore NVIDIA GeForce GT 330M
Memoria video 1 GB
Memoria grafica totale disponibile 4600 MB
Audio
Uscita audio Scheda audio
Standard di conformità Dolby Home Theater
Ingresso audio Microfono
Videocamera per notebook
Tipo telecamera Integrata
Risoluzione sensore 0,3 Megapixel
Risoluzione ripresa 640 x 480
Dispositivi di input
Tipo Tastiera, touchpad
Caratteristiche Tastierino numerico incorporato, touchpad multi-touch
Networking
Networking Scheda di rete
Wireless LAN supportata Sì
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, Bluetooth 2.1 EDR
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, Bluetooth 2.1
Espansione/connettività
Slot di espansione totali (liberi) Memoria ¦ 1 ( 1 ) x ExpressCard/34
Interfacce 2 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x IEEE 1394 (FireWire) - FireWire 4 pin ¦ 1 x microfono - input - jack stereo da 3,5 mm ¦ 1 x cuffie - output - jack stereo da 3,5 mm ¦ 1 x Audio - Uscita SPDIF - TOSLINK ¦ 1 x audio / video - uscita HDMI - HDMI a 19 pin, tipo A ¦ 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x memoria - Hi-Speed USB / eSATA - USB/eSATA a 11 pin ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T - RJ-45
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Esterno
Batteria
Tecnologia Ioni di litio
Qt. installata 1
Capacità 5000 mAh
Durata (max) 2.5 ora/e
Sistema operativo / Software
SO in dotazione Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit Edition
Microsoft Office Preloaded Includes a pre-loaded image of select Microsoft Office 2010 suites. Purchase an Office 2010 Product Key Card or disc to activate preloaded software on this PC.
Software VAIO Update, McAfee AntiVirus (60 giorni di prova), Windows Live Essentials, VAIO Care, Microsoft Internet Explorer 8.0, VAIO Gate, VAIO Media Gallery, Norton Online Backup (Trial), VAIO Transfer Support, Google Chrome, VAIO Smart Network, Sony Picture Motion Browser, VAIO Media Plus, Adobe Reader 9, MusicStation, Microsoft Office 2010 Starter
Lionking-Cyan
02-09-2010, 18:26
La mia intenzione di comprarmi questo notebook, anzi, un notebook in generale, sta svanendo.
Troppe, troppe cose negative, e nemmeno i fan riescono a trovare molte parole per difendere un prodotto. Alla fine, in un dormitorio posso anche metterlo un desktop, non è che mi serva proprio la portabilità.
Con 1000 euro mi faccio qualcosa che strabatte sto notebook (la gtx470 ha performance circa uguali a una hd5870 da desktop, che è molto meglio della hd5870 mobility).
Mentre il prezzo attuale di questo notebook, in Italia o dogane incluse per l'america, è di 1500 euro circa.
Sono molto indeciso, e i giorni a disposizione per fare la scelta sono veramente pochi.
Consigli (anche se forse non è il thread più adatto)?
ciao a tutti...
Ragazzi leggendo i Vs post mi sono convinto a provare anch'io questa famosa vbios MSI 0.23 in attesa di quella che rilascierà Asus (se e quando...)
Ma mi dite dove si scarica??potete postare il link??
grazie a tutti...
per Karillo: Saranno le temperatue ambientali piu basse ma il problema del fracasso audio che avevo (e che ho)si manifesta molto molto meno.... raramente... Sono ancora indeciso se mandarlo in assistenza ma dopo la tua esperienza con quel genio di Alepan....quasi quasi me lo tengo cosi...per il resto infatti va una bomba...
bios 211 - 10.7a - vbios originale
saluti a tutti
sake, ti ho riuppato la vBIOS MSI 023 originale, va prima flashato il BIOS con la 018 che non ha controllo per il PID quindi la 023 oppure editato quest'ultimo aggiornato la parte relativo al reference code (per il PN) sostituendo i dati MSI con quelli del BIOS ASUS.
Per il download clicca qui (http://www.megaupload.com/?d=DBPL6Q5F).
gigapc mi ha appena detto che il g73 è andato fuori produzione :cry:
Come ipotizzato... prezzo iniziale nettamente inferiore alla concorrenza e per il prossimo futuro generale livellamento a prezzo "di mercato". Concordo con Luca, il prezzo degli "accessori" come l'XT servono solo a giustificare, peraltro a fronte di perdere 1 HDD, la maggiorazione di prezzo.
Salve ragazzi...
Purtroppo ieri ho avuto brutto notizie da negoziante a cui mi sono affidato per comperare questa macchina , infatti il rivenditore che li aveva e che me ne doveva tenere uno , ha fatto una c*zz*ta e li ha venduti , nonostante la richiesta di tenerne almeno uno...
Siccome era l'unico rivenditore che ne aveva la disponibilità , probabilmente sarò costretto a cambiare la mia scelta.. :cry:
Che ne pensate di questo? Il prezzo è : € 1.599,99
vorrei un vostro parere :
SONY - VAIO VPC-F12Z1E / BI Core i7-740QM Monitor 16,4" RAM 8GB Blu-Ray DVD Windows 7
Generale
Tipo di sistema Notebook
Dispositivi integrati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Larghezza 38.7 cm
Profondità 26.3 cm
Altezza 4.1 cm
Peso 3.2 kg
Colore Nero premium
Processore
Processore Intel Core i7 740QM / 1.73 GHz
Velocità Max Turbo 2.93 GHz
Tecnologia Multi-Core Quad-Core
Calcolo a 64 bit Sì
Caratteristiche Intel Turbo Boost Technology
Tipo chipset Mobile Intel PM55 Express
Memoria cache
Tipo L3
Dim. installata 6 MB
RAM
Memoria installata 8 GB / 8 GB (max)
Tecnologia DDR3 SDRAM - 1333 MHz
Conforme alle specifiche di memoria PC3-10600
Storage controller
Tipo Serial ATA
Interfaccia Serial ATA Serial ATA-150
Memoria
Disco rigido 500 GB - Serial ATA-150 - 7200 rpm
Memorizzazione ottica
Tipo BD-RE - integrata
Velocità di lettura 24x (CD) / 8x (DVD) / 6x (BD)
Velocità di scrittura 24x (CD) / 8x (DVD±R) / 4x (DVD±R DL) / 6x (BD-R) / 4x (BD-R DL)
Velocità di riscrittura 10x (CD) / 6x (DVD-RW) / 8x (DVD+RW) / 5x (DVD-RAM) / 2x (BD-RE) / 2x (BD-RE DL)
Lettore di schede
Tipo Lettore di schede
Schede Flash Memory supportate Scheda di memoria SD, Memory Stick PRO-HG Duo
Schermo
Tipo schermo 16.4" TFT
Risoluzione max 1920 x 1080
Widescreen Display Sì
Video
Processore grafico / fornitore NVIDIA GeForce GT 330M
Memoria video 1 GB
Memoria grafica totale disponibile 4600 MB
Audio
Uscita audio Scheda audio
Standard di conformità Dolby Home Theater
Ingresso audio Microfono
Videocamera per notebook
Tipo telecamera Integrata
Risoluzione sensore 0,3 Megapixel
Risoluzione ripresa 640 x 480
Dispositivi di input
Tipo Tastiera, touchpad
Caratteristiche Tastierino numerico incorporato, touchpad multi-touch
Networking
Networking Scheda di rete
Wireless LAN supportata Sì
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, Bluetooth 2.1 EDR
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, Bluetooth 2.1
Espansione/connettività
Slot di espansione totali (liberi) Memoria ¦ 1 ( 1 ) x ExpressCard/34
Interfacce 2 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x IEEE 1394 (FireWire) - FireWire 4 pin ¦ 1 x microfono - input - jack stereo da 3,5 mm ¦ 1 x cuffie - output - jack stereo da 3,5 mm ¦ 1 x Audio - Uscita SPDIF - TOSLINK ¦ 1 x audio / video - uscita HDMI - HDMI a 19 pin, tipo A ¦ 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x memoria - Hi-Speed USB / eSATA - USB/eSATA a 11 pin ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T - RJ-45
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Esterno
Batteria
Tecnologia Ioni di litio
Qt. installata 1
Capacità 5000 mAh
Durata (max) 2.5 ora/e
Sistema operativo / Software
SO in dotazione Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit Edition
Microsoft Office Preloaded Includes a pre-loaded image of select Microsoft Office 2010 suites. Purchase an Office 2010 Product Key Card or disc to activate preloaded software on this PC.
Software VAIO Update, McAfee AntiVirus (60 giorni di prova), Windows Live Essentials, VAIO Care, Microsoft Internet Explorer 8.0, VAIO Gate, VAIO Media Gallery, Norton Online Backup (Trial), VAIO Transfer Support, Google Chrome, VAIO Smart Network, Sony Picture Motion Browser, VAIO Media Plus, Adobe Reader 9, MusicStation, Microsoft Office 2010 Starter
Mi dispiace davvero... e da qui francamente deduco che il venditore ti abbia, e lo dico con cognizione di causa in quanto già sperimentato anche sui miei "trascorsi", tenuto fermo in attesa di riceverli per poi averne smentita o comunque non conferma definitiva sulla disponibilità.
I modelli SONY, la serie F in particolare, l'abbiamo sondata durante il periodo di magra :) quando c'era la prima fase di latitanza del notebook e tra i maggiori pregi ha il display, serie Premium di buona fattura, ma una serie di contro, le prestazioni in primis che, almeno nel mio caso, hanno determinato la scelta del G73Jh.
Analizzando le specifiche della versione da te proposta ci sono alcune cose che vorrei farti notare:
Monta già il massimo quantitativo di RAM installabile (8Gb)
Ha un solo vano per HDD
Monta una GT 330M con una risoluzione nativa Full-HD (ovvero ingiocabilità garantita)
Ha un 16 pollici con una risoluzione Full-HD (caratteri ridotti al lumicino per quanto definito possa essere il display)
La Webcam ha una risoluzione bassissima (VGA) per un prodotto SONY;
L'USB è sempre 2.0 non 3.0 (dovendo prendere un'alternativa tanto vale scegliere le ultime novità disponibili...)
Dipende naturalmente dall'uso che ne faresti, per l'hardcore gaming non è indicato... e io non lo prenderei.
Edit: a prescindere dal comportamento corretto o scorretto di chi opera a livello professionale, è bene che non si vada ad eccedere in frasi che possono risultare diffamatorie.
HANAMICHI79
02-09-2010, 19:17
Mi dispiace davvero... e da qui francamente deduco che il venditore ti abbia, e lo dico con cognizione di causa in quanto già sperimentato anche sui miei "trascorsi", tenuto fermo in attesa di riceverli per poi averne smentita o comunque non conferma definitiva sulla disponibilità.
I modelli SONY, la serie F in particolare, l'abbiamo sondata durante il periodo di magra :) quando c'era la prima fase di latitanza del notebook e tra i maggiori pregi ha il display, serie Premium di buona fattura, ma una serie di contro, le prestazioni in primis che, almeno nel mio caso, hanno determinato la scelta del G73Jh.
Analizzando le specifiche della versione da te proposta ci sono alcune cose che vorrei farti notare:
Monta già il massimo quantitativo di RAM installabile (8Gb)
Ha un solo vano per HDD
Monta una GT 330M con una risoluzione nativa Full-HD (ovvero ingiocabilità garantita)
Ha un 16 pollici con una risoluzione Full-HD (caratteri ridotti al lumicino per quanto definito possa essere il display)
La Webcam ha una risoluzione bassissima (VGA) per un prodotto SONY;
L'USB è sempre 2.0 non 3.0 (dovendo prendere un'alternativa tanto vale scegliere le ultime novità disponibili...)
Dipende naturalmente dall'uso che ne faresti, per l'hardcore gaming non è indicato... e io non lo prenderei.
Si vede che hai + occhio di me... io non ci avevo fatto caso...
in effetti non ne vale la pena... mi sa che continuerò con la mia ricerca..
Grazie mille sev7en !! :)
La mia intenzione di comprarmi questo notebook, anzi, un notebook in generale, sta svanendo.
Troppe, troppe cose negative, e nemmeno i fan riescono a trovare molte parole per difendere un prodotto. Alla fine, in un dormitorio posso anche metterlo un desktop, non è che mi serva proprio la portabilità.
Con 1000 euro mi faccio qualcosa che strabatte sto notebook (la gtx470 ha performance circa uguali a una hd5870 da desktop, che è molto meglio della hd5870 mobility).
Mentre il prezzo attuale di questo notebook, in Italia o dogane incluse per l'america, è di 1500 euro circa.
Sono molto indeciso, e i giorni a disposizione per fare la scelta sono veramente pochi.
Consigli (anche se forse non è il thread più adatto)?
E' vero con i soldi che costa il g73 ti fai un desktop al top ma vuoi mettere? :D Cose negative?... ne ha mille, scarsa autonomia, portabilità nessuna, mancanza usb 3, mancanza porta e-sata, instabilità causata da vbios farlocco e tanto altro ancora. Quì ci siamo passati tutti, chi scrive è perchè ha problemi. Tutti siamo passati attraverso venditori fasulli (vedi sopra) negozi ed e-store che oggi lo davano in arrivo salvo poi continuare a posticipare l'arrivo, alcuni lo hanno comprato in usa o canada (hai tempi cambio favorevole) altri come me hanno perigrinato per il web tra mille negozi rincorrendo le notizie di arrivi fantasma ma alla fine la perseveranza è stata ripagata. E' un oggetto unico, particolare, con tutti i suoi pregi ma anche i suoi difetti. Consigli è dura darteli, sono sempre 1500 eurozzi ma il "possederlo" ti assicuro che ripaga :sofico:
ciao a tutti...
Ragazzi leggendo i Vs post mi sono convinto a provare anch'io questa famosa vbios MSI 0.23 in attesa di quella che rilascierà Asus (se e quando...)
Ma mi dite dove si scarica??potete postare il link??
grazie a tutti...
ragazzi non c'è nessuno che mi aiuta ?
dove la trovo questa vbios?
e quella modificata di Seven??
help!!!:cry:
ragazzi non c'è nessuno che mi aiuta ?
dove la trovo questa vbios?
e quella modificata di Seven??
help!!!:cry:
Quì (http://www.megaupload.com/?d=NK3MLVLZ) trovi vbios msi 0.18 originale
Quì (http://www.msi.com/index.php?func=downloaddetail&type=firmware&maincat_no=135&prod_no=1999) trovi vbios msi 0.23 originale
Quì (http://rapidshare.com/files/413125787/FW_VGA_v7-r23_15.08.2010.rom) quella modificata di Sev7en
PS prima flash 018, poi modifica 023 e flash
per i più disperati l'unico come qualità/prezzo dopo il g73 c'è solo il clevo o santech per la versione italiana con tutti i suoi pregi e difetti.
l'msi gx660 con 5870m e usb 3.0 ma è un 15" e costa come un g73 minimo.
Anche questo però è latitante come disponibilità e prezzi.
per quanto riguarda la vbios se risolvono il problema almeno saremmo forse gli unici ad avere la gpu in grado di cambiare automaticamente le frequenze in base al carico di lavoro svolto.
Finalmente una vera funzione di powerplay dinamica.
ragazzi non c'è nessuno che mi aiuta ?
dove la trovo questa vbios?
e quella modificata di Seven??
help!!!:cry:
occhio che se aggiorni subito alla vbios msi 023 senza le opportune modifiche goodbye scheda grafica :D
mentre la vecchia 018 non la trovi più sul sito ufficiale msi.
leggiti post addietro, saranno circa 20 pagine fà, doive si parlava di queste cose...
Scusate ma non si può fare un riassunto cone le informazioni più importanti nella prima pagina?
Se uno vuole sapere dei bench o dei bios non può leggersi tutte le discussioni e cercare di capire quali sono utili quali smentite quali migliori e quali no... :D
Si vede che hai + occhio di me... io non ci avevo fatto caso...
in effetti non ne vale la pena... mi sa càhe continuerò con la mia ricerca..
Grazie mille sev7en !! :)
Ma figurati :) Spero tu possa comunque restare qui con noi... le alternative valide sono i Santech ed i Clevo, per i Santech su HWUpgrade ci sono vari thread dedicati e hanno possibilità di essere customizzati durante l'acquisto (però il loro costo è maggiore del G73).
E' vero con i soldi che costa il g73 ti fai un desktop al top ma vuoi mettere? :D Cose negative?... ne ha mille, scarsa autonomia, portabilità nessuna, mancanza usb 3, mancanza porta e-sata, instabilità causata da vbios farlocco e tanto altro ancora. Quì ci siamo passati tutti, chi scrive è perchè ha problemi. Tutti siamo passati attraverso venditori fasulli (vedi sopra) negozi ed e-store che oggi lo davano in arrivo salvo poi continuare a posticipare l'arrivo, alcuni lo hanno comprato in usa o canada (hai tempi cambio favorevole) altri come me hanno perigrinato per il web tra mille negozi rincorrendo le notizie di arrivi fantasma ma alla fine la perseveranza è stata ripagata. E' un oggetto unico, particolare, con tutti i suoi pregi ma anche i suoi difetti. Consigli è dura darteli, sono sempre 1500 eurozzi ma il "possederlo" ti assicuro che ripaga :sofico:
:angel: come non quotare :angel:
Scusate ma non si può fare un riassunto cone le informazioni più importanti nella prima pagina?
Se uno vuole sapere dei bench o dei bios non può leggersi tutte le discussioni e cercare di capire quali sono utili quali smentite quali migliori e quali no... :D
Hai ragione... e hai il diritto di prendertela direttamente con il sottoscritto :) Ci lavoro sopra, anche perchè si tratta solo di raccogliere quanto già abbiamo pubblicato.
Per i bench, però, considerando le n variabili in gioco su ogni singola configurazione, sarebbe opportuno allinearci ad un sistema di riferimento, ad esempio avendo premura di verificare servizi e processi in esecuzione, il quantitativo di memoria libera ed altri fattori che influenzano il risultato finale.
GenzanRider_
02-09-2010, 21:43
Grazie a tutti delle risposte !!!
Ma ora sono un po confuso, mi spiego:
nei post precedenti ho trovato che i driver stock asus sarebbero i 9.12, ma io ho appena installato quelli che avevo nel cd ed ora mi risultano installati i catalyst 10.6 ... Sono io scemo o cosa? :cry:
Poi:
i test che ho postato in precedenza riguardo furmark sono relativi ai catalyst 10.6 e 10.8 ...
Oggi ho eseguito altri test con i catalyst 10.6 smanettando con le frequenze come suggerivate, ho provato svariate combinazioni fino ad un massimo di 720/1020, ed ho avuto il risultato migliore con le frequenze 715/1015, in cui furmark ha girato per poco più di 4 minuti, dopodichè sono arrivati gli artefatti, la temperatura sembrava in quel momento essere + o - stabile sui 97-98 gradi, ed ho abortito il test ... Che ne dite me la posso cavare nei giochi così?
Ah una altra bella cosa ... Come ho scritto sopra ho appena reinstallato i driver dal cd asus (che risultano sempre 10.6) e da questo momento furmark non parte più :eek: , crasha appena lo lancio ... Anche dopo averlo reinstallato non va ... Incredibile !!!
salve, volevo fare una domanda.
qui dite che per mettere la 0.23 msi, bisogna mettere prima la 0.18.
Il fatto è che io ho installato direttamente i .'23 da dos.
è normale che sia andato a finire tutto bene?
salve, volevo fare una domanda.
qui dite che per mettere la 0.23 msi, bisogna mettere prima la 0.18.
Il fatto è che io ho installato direttamente i .'23 da dos.
è normale che sia andato a finire tutto bene?
ma senza modificare nemmeno l'id vendor?
può anche essere che sia andato a buon fine ma è stata solo fortuna visto che sul forum americano un utente ha fatto la stessa cosa con esito completamente opposto al tuo :D
Grazie a tutti delle risposte !!!
Ma ora sono un po confuso, mi spiego:
nei post precedenti ho trovato che i driver stock asus sarebbero i 9.12, ma io ho appena installato quelli che avevo nel cd ed ora mi risultano installati i catalyst 10.6 ... Sono io scemo o cosa? :cry:
Poi:
i test che ho postato in precedenza riguardo furmark sono relativi ai catalyst 10.6 e 10.8 ...
Oggi ho eseguito altri test con i catalyst 10.6 smanettando con le frequenze come suggerivate, ho provato svariate combinazioni fino ad un massimo di 720/1020, ed ho avuto il risultato migliore con le frequenze 715/1015, in cui furmark ha girato per poco più di 4 minuti, dopodichè sono arrivati gli artefatti, la temperatura sembrava in quel momento essere + o - stabile sui 97-98 gradi, ed ho abortito il test ... Che ne dite me la posso cavare nei giochi così?
Ah una altra bella cosa ... Come ho scritto sopra ho appena reinstallato i driver dal cd asus (che risultano sempre 10.6) e da questo momento furmark non parte più :eek: , crasha appena lo lancio ... Anche dopo averlo reinstallato non va ... Incredibile !!!
ti sei ricordato di disinstallare per bene i driver ati prima di procedere ad una nuova installazione?
mi sembra che asus abbia i 10.1 non certo i 10.6 quindi credo che i driver 10.6 no sono stati disinstallati.
Il tuo è uno di quei casi in cui nemmeno cambiando le frequenze ottieni stabilità quindi devi tornare ai driver asus in stock ed attendere la vbios asus nuova.
il tuo è uno di quei casi in cui l'instabilità diventa un bel fastidio perchè ti costringe a rimanere con i driver "vecchi" (beh non perdi tanto in termini di prestazione). Se non facessero la benedetta vbios io un g73 cosi lo avrei cambiato immediatamente nei primi 10gg oppure in seguito con un rimborso.
Hai ragione... e hai il diritto di prendertela direttamente con il sottoscritto :) Ci lavoro sopra, anche perchè si tratta solo di raccogliere quanto già abbiamo pubblicato.
Per i bench, però, considerando le n variabili in gioco su ogni singola configurazione, sarebbe opportuno allinearci ad un sistema di riferimento, ad esempio avendo premura di verificare servizi e processi in esecuzione, il quantitativo di memoria libera ed altri fattori che influenzano il risultato finale.
Beh io proporrei, anche per un riscontro più fedele, come riferimento la dotazione standard di un pc appena acquistato o formattato. con tutti i vari programmini asus attivi.. non potrbbe andare (detto da uno che di banchmark non ci capisce una mazza)
Che fico il mio portatile arriverà tra più di un mese (di nuovo) ma io aiuto e contribuisco come se lo avessi già :-P
ma senza modificare nemmeno l'id vendor?
può anche essere che sia andato a buon fine ma è stata solo fortuna visto che sul forum americano un utente ha fatto la stessa cosa con esito completamente opposto al tuo :D
Non so, io ho usato quello modificato da sev7en, credo che l'id vendor l'abbia modificato stesso sev7en.
Grazie a tutti delle risposte !!!
Ma ora sono un po confuso, mi spiego:
nei post precedenti ho trovato che i driver stock asus sarebbero i 9.12, ma io ho appena installato quelli che avevo nel cd ed ora mi risultano installati i catalyst 10.6 ... Sono io scemo o cosa? :cry:
Poi:
i test che ho postato in precedenza riguardo furmark sono relativi ai catalyst 10.6 e 10.8 ...
Oggi ho eseguito altri test con i catalyst 10.6 smanettando con le frequenze come suggerivate, ho provato svariate combinazioni fino ad un massimo di 720/1020, ed ho avuto il risultato migliore con le frequenze 715/1015, in cui furmark ha girato per poco più di 4 minuti, dopodichè sono arrivati gli artefatti, la temperatura sembrava in quel momento essere + o - stabile sui 97-98 gradi, ed ho abortito il test ... Che ne dite me la posso cavare nei giochi così?
Ah una altra bella cosa ... Come ho scritto sopra ho appena reinstallato i driver dal cd asus (che risultano sempre 10.6) e da questo momento furmark non parte più :eek: , crasha appena lo lancio ... Anche dopo averlo reinstallato non va ... Incredibile !!!
probabilmente ti si sono rimasti nei registri qualche file dei catalyst 10.6, ti ricordo che una cosa sono i catalyst ed un'altra sono i driver video.
Magari hai i driver video stock ed i catalyst 10.6
cmq è sempre meglio installare gli ultimi driver video con i nuovi catalyst.
Io ti consiglio comunque di installare la vbios msi 0.23 modificato da seven.
sono superstabili :P
ciao :)
@Edit: scusate il doppio post...
GenzanRider_
03-09-2010, 00:22
LA procedura di installazione dei driver che ho fatto è:
disinstallazione vecchi driver
riavvio
installazione nuovi driver
Non ho usato driverSweeper è vero, ma nella pagina dei catalyst delle informazioni mi appare :
versione catalyst: 10.6
Versione del pacchetto di driver 8.683-091217a-092929C
e i driver stock asus sia del cd che quelli presenti sul sito hanno come numero di versione proprio 8.683, sembrano coincidere ...
In questa configurazione di driver, ho "giocato" a starcraft II per circa 20 minuti anche se ho fatto solo il tutorial e nessun cedimento, ho loggato la temperatura e come massimo ho avuto 95° ...
LA procedura di installazione dei driver che ho fatto è:
disinstallazione vecchi driver
riavvio
installazione nuovi driver
Non ho usato driverSweeper è vero, ma nella pagina dei catalyst delle informazioni mi appare :
versione catalyst: 10.6
Versione del pacchetto di driver 8.683-091217a-092929C
e i driver stock asus sia del cd che quelli presenti sul sito hanno come numero di versione proprio 8.683, sembrano coincidere ...
In questa configurazione di driver, ho "giocato" a starcraft II per circa 20 minuti anche se ho fatto solo il tutorial e nessun cedimento, ho loggato la temperatura e come massimo ho avuto 95° ...
si, è andata come ti ho detto.
hai i driver stock e anche catalyst stock, semplicemente non hai pulito i registri e il computer ti vede il "rimasuglio" delle precedenti versioni.
Novità in arrivo date per settimana prossima :D
Gary Key docet (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/508322-updates-asus-124.html#post6664583) :read:
Buongiorno a tutti!
Anche questa settimana volge al termine :) con la novità piu' tangibile che fuori dalla finestra piove come non si vedeva da tempo (addio estate...). A parte ciò aprendo il thread ho trovato il link di biglia con la segnalazione delle news su nuovo BIOS: ottimo ^_^.
Sul forum internazionale si parla inoltre dell'uscita di una revisione aggiornata del package Synaptec, dedicato al nostro touch-pad che ricordo supportare la tecnologia multitouch. Il pad, infatti, per essere sfruttato a dovere necessita dell'installazione del set di driver che trovati linkati in prima pagina.
Stamani farò un giro di telefonate ai reseller italiani che conosco, contattati nelle primissime fasi pre-ordine in Canada, per sondare cosa sappiano soprattutto in relazione alla versione B1, candidata a sostituire le edizioni correnti.
LA procedura di installazione dei driver che ho fatto è:
disinstallazione vecchi driver
riavvio
installazione nuovi driver
Non ho usato driverSweeper è vero, ma nella pagina dei catalyst delle informazioni mi appare :
versione catalyst: 10.6
Versione del pacchetto di driver 8.683-091217a-092929C
e i driver stock asus sia del cd che quelli presenti sul sito hanno come numero di versione proprio 8.683, sembrano coincidere ...
In questa configurazione di driver, ho "giocato" a starcraft II per circa 20 minuti anche se ho fatto solo il tutorial e nessun cedimento, ho loggato la temperatura e come massimo ho avuto 95° ...
Ciao :),
per l'installazione dei driver c'è in prima pagina la procedura da seguire... :) vi raccomando, per favore, di spulciarci sempre in modo tale da evitare anzitutto che l'operazione poi dia esiti imprevisti (o prevedibili) ma anche di chiedere nuovamente cose già note (non che non si vogliano ripetere, ma i problemi se possiamo archiviarli, vista la facilità con cui sbucano fuori, "è meglio").
Era necessario eseguire una pulizia a basso livello anche del registro con tool come il gratuito DriverSweeper o il commerciale, a mio avviso ottimo, YourUnInstaller.
Esegui nuovamente l'iter dovresti uscirne fuori senza problemi e nella seconda installazione specifica un percorso differente durante il setup.
A dopo e buona mattinata!!! :)
Novità in arrivo date per settimana prossima :D
Gary Key docet (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/508322-updates-asus-124.html#post6664583) :read:
Salve a tutti!
In alcuni miei posts precedenti avevo segnalato continui bsod random dalla causa incerta al mio g73, e finalmente sono riuscito a scoprire cosa li causa
La causa non è l'alimentatore, non è la batteria, non sono le temperature. Dopo un pò di debug ed avvii selettivi la colpevole è......
....LA SCHEDA WIRELESS ATHEROS!!! ......
Provate a scrivere su google atheros e bsod....
In pratica creano grossi problemi con alcuni router, tra cui il mio zyxel di casa, il che spiega perchè quando ero in viaggio e mi connettevo su altre wireless o via chiavetta gsm il problema non si presentava.
Tra l'altro ieri la bastarda ha smesso di funzionare, in pratica sembra installata correttamente ma non rileva alcuna rete, e solo una reinstallazione dei drivers ad ogni riavvio la fà funzionare. Ora l'unica soluzione è davvero rimandarlo in assistenza
Ciao,
Antonio.
GenzanRider_
03-09-2010, 09:31
Ciao :),
per l'installazione dei driver c'è in prima pagina la procedura da seguire... :) vi raccomando, per favore, di spulciarci sempre in modo tale da evitare anzitutto che l'operazione poi dia esiti imprevisti (o prevedibili) ma anche di chiedere nuovamente cose già note (non che non si vogliano ripetere, ma i problemi se possiamo archiviarli, vista la facilità con cui sbucano fuori, "è meglio").
Era necessario eseguire una pulizia a basso livello anche del registro con tool come il gratuito DriverSweeper o il commerciale, a mio avviso ottimo, YourUnInstaller.
Esegui nuovamente l'iter dovresti uscirne fuori senza problemi e nella seconda installazione specifica un percorso differente durante il setup.
Ciao Sev7en,
si l'avevo letta la procedura da seguire, ma non ho usato driversweeper perchè da qualche parte ho letto che a qualcuno aveva causato il blocco del sistema, hai ragione te faccio MEA CULPA :p
Grandissima notizia quella del bios !!!
Ah, la vbios moddata da te sarebbe la 0.23 msi con le tue modifiche? Ti faccio i complimenti :D
Se a qualcuno può servire, io faccio il programmatore di lavoro, così posso ricambiare il vostro aiuto con consigli su qualcosa di software!! (facendo il programmatore e sapendo come vengono fatti sti programmi, tendo ad evitare operazioni "rischiose" :) )
buongiorno a tutti... news dall'assistenza: il mio g73 è nelle mani di un certo "giacar" e non quindi del malefico uomo di cui non ho più intenzione di scrivere il nome... difetto diagnosticato: "system hang up" + "no power"... cosa vorrà dire? mah... fatto stà che ci stanno mettendo più tempo dell'altra volta... vabbè, ciauzzz
Ciao a tutti :)
sembra che finalmente i tempi siano maturi per il JW...
http://1toppc.com/Merchant2/images/Notebook/Asus/G73JW/G73JW/G73JW-info6.JPG
direttamente da GenTech, le ultime quotazioni e soprattutto conferme sulle disponibilità oltreoceano:
G73JH-B1 Asus G73JH-B1 17.3" FHD/ATI HD5870 GDDR5/i7-740QM/8GB DDR3/1TB 7200rpm/Blu-Ray/ In Stock $1,745.00
G73JH-A2 Asus G73JH-A2 17.3" FHD/ATI HD5870 GDDR5/i7-720QM/8GB DDR3/1TB 7200rpm/DVDRW/ Discontinued $1,549.00
G73JW-A1 Asus G73JW-A1 17.3" FHD/NV GTX 460M 1.5GB GDDR5/i7-740QM/8GB DDR3/1TB 7200rpm/Blu-Ray/ ETA 09/16/2010 $1,745.00
... quindi meno di 2 settimane per la versione con nVidia on-board e soprattutto l'innovativo WiDi Wireless Display con tecnologia Intel.
Andando ad analizzare l'offerta proposta sul sito, inoltre, emerge che:
L'Atheros è stata pensionata a fronte della Intel Wireless-N 1000 e come upgrade è concesso l'Intel Advanced-N 6200 dal che... quindi anche per questo modello 2 sole antenne.
Il display ha trattamento antiriflesso ma si tratta di un pannello opaco (quindi adatto per il multimedia meno per la lettura sotto il sole)
Il processore è l'Intel Core i7-740QM, 1.73~2.93 Ghz, 2.5 GT/s, 45nm, 6MB, 45W
Ha 1 x HDMI 1.4
Ha 1 sola porta USB 3.0 e 3 porte USB 2.0
Monta i classici HDD Seagate da 500Gb 7200rpm
Ha l'unità Blu-Ray on-board e qui una riflessione: nell'area dedicata alla customizzazione di questa unità oltre ai modelli aggiuntivi figurano...
6X Blu-Ray Re-Writer/8X DVDRW Super Multi Combo Drive : $119
320GB 5400rpm 2.5-inch 9.5mm HDD in Optical Drive Bay : $59
320GB 7200rpm 2.5-inch 9.5mm HDD in Optical Drive Bay : $85
500GB 5400rpm 2.5-inch 9.5mm HDD in Optical Drive Bay : $85
500GB 7200rpm 2.5-inch 9.5mm HDD in Optical Drive Bay : $109
1000GB 5200rpm 2.5-inch 9.5mm HDD in Optical Drive Bay : $189
80GB G2 Intel X25-M Multi-Cell SSD Serial-ATA II : $255
160GB G2 Intel X25-M Multi-Cell SSD Serial-ATA II : $479
128GB Crucial C300 Solid State Drive SATA III : $319
256GB Crucial C300 Solid State Drive SATA III : $649
quindo dovremmo dedurre che al posto dell'unità ottica sia possibile installare un terzo disco SSD? :sofico:
Si tratta di un prodotto indubbiamente interessante su cui sto facendo un pensierino (piu' che altro per il supporto a CUDA che non per il reale 3D). Naturalmente sul fronte del Vecchio Continente tutto tace...
Salve a tutti!
In alcuni miei posts precedenti avevo segnalato continui bsod random dalla causa incerta al mio g73, e finalmente sono riuscito a scoprire cosa li causa
La causa non è l'alimentatore, non è la batteria, non sono le temperature. Dopo un pò di debug ed avvii selettivi la colpevole è......
....LA SCHEDA WIRELESS ATHEROS!!! ......
Provate a scrivere su google atheros e bsod....
In pratica creano grossi problemi con alcuni router, tra cui il mio zyxel di casa, il che spiega perchè quando ero in viaggio e mi connettevo su altre wireless o via chiavetta gsm il problema non si presentava.
Tra l'altro ieri la bastarda ha smesso di funzionare, in pratica sembra installata correttamente ma non rileva alcuna rete, e solo una reinstallazione dei drivers ad ogni riavvio la fà funzionare. Ora l'unica soluzione è davvero rimandarlo in assistenza
Ciao,
Antonio.
Ciao Antonio,
grazie per questa segnalazione, ma sul tuo Zyxel avevi provato ad aggiornare il firmware (domanda "sciocca" scusami ma è per capire)? Hai fatto qualche test usando standard di connettività differenti? I drivers che reinstallavi erano sempre la stessa versione oppure hai provato varie edizioni?
Grazie e sono contento che il problema sia stato "debuggato" altrimenti in assistenza non avrebbero trovato nulla, magari usando periferiche differenti.
Ciao Sev7en,
si l'avevo letta la procedura da seguire, ma non ho usato driversweeper perchè da qualche parte ho letto che a qualcuno aveva causato il blocco del sistema, hai ragione te faccio MEA CULPA :p
Grandissima notizia quella del bios !!!
Ah, la vbios moddata da te sarebbe la 0.23 msi con le tue modifiche? Ti faccio i complimenti :D
Se a qualcuno può servire, io faccio il programmatore di lavoro, così posso ricambiare il vostro aiuto con consigli su qualcosa di software!! (facendo il programmatore e sapendo come vengono fatti sti programmi, tendo ad evitare operazioni "rischiose" :) )
GenzanRider_ guarda che ti mettiamo subito al lavoro :D Prima opera... programma generatore di numeri veritiero per estrazione del lotto :sofico:
Eheh scherzo :) Aspettiamo Gary, confidando che sia la volta buona (ma per il momento ringraziandolo dell'impegno profuso...).
buongiorno a tutti... news dall'assistenza: il mio g73 è nelle mani di un certo "giacar" e non quindi del malefico uomo di cui non ho più intenzione di scrivere il nome... difetto diagnosticato: "system hang up" + "no power"... cosa vorrà dire? mah... fatto stà che ci stanno mettendo più tempo dell'altra volta... vabbè, ciauzzz
Noi naturalmente siamo allo scuro di cosa possa essere accaduto :D
Noi naturalmente siamo allo scuro di cosa possa essere accaduto :D
comincio ad esserne all'oscuro anch'io... io "giocherellando" con quei famosi cavetti il pc sono riuscito a farlo partire, perciò ho dedotto che fossero la causa dei problemi... e nient'altro... speriamo non lo smontino tutto, all'idea di ripastare di nuovo mi viene da piangere
GenzanRider_
03-09-2010, 13:45
GenzanRider_ guarda che ti mettiamo subito al lavoro :D Prima opera... programma generatore di numeri veritiero per estrazione del lotto :sofico:
Eheh scherzo :) Aspettiamo Gary, confidando che sia la volta buona (ma per il momento ringraziandolo dell'impegno profuso...).
Eheh mi sa che per quello serve la palla di vetro !!!:)
Gogeta ss4
03-09-2010, 13:50
Ciao raga,
ma comè che non si trova più online? Non riesco a trovare il portatile da nessuna parte.
Ciao Antonio,
grazie per questa segnalazione, ma sul tuo Zyxel avevi provato ad aggiornare il firmware (domanda "sciocca" scusami ma è per capire)? Hai fatto qualche test usando standard di connettività differenti? I drivers che reinstallavi erano sempre la stessa versione oppure hai provato varie edizioni?
Grazie e sono contento che il problema sia stato "debuggato" altrimenti in assistenza non avrebbero trovato nulla, magari usando periferiche differenti.
Il firmware del zyxel è aggiornato, ho provato con altri 2 differenti routers ed ho fatto le prove sia con i driver di sistema che con quelli postati in questo forum che con altri più aggiornati che son riuscito a trovare. ... Ora non mi resta che aspettare!
GenzanRider_
03-09-2010, 14:08
Ciao raga,
ma comè che non si trova più online? Non riesco a trovare il portatile da nessuna parte.
Complimenti per il tuo avatar, condivido in pieno !!! :D
Gogeta ss4
03-09-2010, 14:10
Complimenti per il tuo avatar, condivido in pieno !!! :D
Ciao fratello interista :D
GenzanRider_
03-09-2010, 14:41
Per chi lo cerca, da Syspack a Roma (acquisti anche online) è presente in lista il G73JH-TZ166V (I720QM 6GB 4GBSSD+500GB HD5870 Blu Ray 17.3." FullHD Win7) che è contrassegnato come non disponibile attualmente ma in arrivo in data 6 Ottobre ...
Io il mio l'ho preso qui ma ho dovuto prenotarlo perchè ne erano arrivati 3 pezzi all'epoca ...
A chi è interessato consiglio di fargli uno squillo
GenzanRider_
03-09-2010, 17:06
Allora ragazzi, ho disinstallato i driver che avevo in modo "pulito" con driversweeper, poi ho provato ad installare i driver Driver ATi OEM Versione 8.752.0.0 64Bit da 199Mb rilasciato il 30/06/2010 che stanno in prima pagina ma questi non contengono il catalyst control center ma "solo" i driver video, audio hdmi e l'install manager e così ho lasciato perdere ...
Allora ho installato i driver stock e ora nella pagina del catalyst control center nel centro informazioni appare:
versione catalyst: 10.6 !!! :eek:
Basta me so stufato, mo rimane così sto coso!!!
Allora ragazzi, ho disinstallato i driver che avevo in modo "pulito" con driversweeper, poi ho provato ad installare i driver Driver ATi OEM Versione 8.752.0.0 64Bit da 199Mb rilasciato il 30/06/2010 che stanno in prima pagina ma questi non contengono il catalyst control center ma "solo" i driver video, audio hdmi e l'install manager e così ho lasciato perdere ...
Allora ho installato i driver stock e ora nella pagina del catalyst control center nel centro informazioni appare:
versione catalyst: 10.6 !!! :eek:
Basta me so stufato, mo rimane così sto coso!!!
Se non hai problemi a smanettare con il registro ;)
http://a.imageshack.us/img20/4637/regedit1232034.jpg (http://img20.imageshack.us/i/regedit1232034.jpg/)
Start, regedit, segui il percorso in screen e troverai la versione dei driver, nel tuo caso 10.6. Evidenzia catalyst_version, tasto modifica e immetti il valore corretto 10.1 o 10.etc, nel ccc troverai la versione corretta che hai inserito. Mi raccomando se non sei pratico lascia stare, con il registro si scherza poco ;)
Salve Ragazzi...vorrei un vostro parere...
Sono indeciso se prendere la versione V16 con Seagate Hibrido o v14 con 1T di memoria.
Il prezzo è lo stesso.
Mi domando...ha senso rinunciare a 500GB per avere questo HIBRIDO!, ci sono effettivamente dei vantaggi cosi sensibili?!?! da compensare lo spazio perso?
Tra l'altro mi domando...con 8gb di RAM (premetto che non ho avuto ancora modo di informarmi sulla tecnologia ibrida) le operazioni di SWAP non dovrebbero essere poi moltissime...ne vale quindi veramente la pena??
Voi che fareste al posto mio? Ho tempo fino a lunedi per pensarci...fatemi sapere!!
Grazie mille!
....Mi domando...ha senso rinunciare a 500GB per avere questo HIBRIDO!, ci sono effettivamente dei vantaggi cosi sensibili?!?! da compensare lo spazio perso?
Ti sei già risposto da solo ;) la svolta vera è ssd :D prendi il v14 e quando vorrai piccolo upgrade con ssd
Ti sei già risposto da solo ;) la svolta vera è ssd :D prendi il v14 e quando vorrai piccolo upgrade con ssd
Per upgrade intendi..levo l'hd e lo SOSTITUISCO o posso AGGIUNGERNE un altro?
Per upgrade intendi..levo l'hd e lo SOSTITUISCO o posso AGGIUNGERNE un altro?
togli uno metti l'altro, non ci sono 3 slot per gli hard disk... quindi probabilmente ti resterà in mano un hard disk come è successo a me... per la scelta dipende da quanto spazio hai bisogno: se ti serve l'intero terabyte allora vai per una configurazione a doppio hdd normale o ibrido+normale, se invece lo spazio non ti serve allora la scelta giusta è ssd+hdd normale...
...Potete chiarirmi una cosa?
ASUS G73 porta due slot per hd? giusto?
nel v14 sono entrambi impegnati per i due hd da 500 gb
nel v16 come è settato?
1-uno slot libero ed uno con hd ibrido?
2-entrambi gli slot impegnati su hd ibrido?
Se lo scenario fosse il 1 allora potrei in un secondo momento aggiungere un hd...non ho ben presente la situazione...un hd ibrido occupa uno o due slot??
Ciao fratello interista :D
Attenzione che ci scappa il... :banned: Scherzo... penso di essere tra i pochi italiani a cui il calcio non piace :D Però c'è un aspetto positivo (vedi ragazzi-uomini devoti al calcio e relative consorti da consolare...).
Rientro dall'OT e spero che almeno questa sera gli Azzurri non si smentiscano nuovamente.
Salve Ragazzi...vorrei un vostro parere...
Sono indeciso se prendere la versione V16 con Seagate Hibrido o v14 con 1T di memoria.
Il prezzo è lo stesso.
Mi domando...ha senso rinunciare a 500GB per avere questo HIBRIDO!, ci sono effettivamente dei vantaggi cosi sensibili?!?! da compensare lo spazio perso?
Tra l'altro mi domando...con 8gb di RAM (premetto che non ho avuto ancora modo di informarmi sulla tecnologia ibrida) le operazioni di SWAP non dovrebbero essere poi moltissime...ne vale quindi veramente la pena??
Voi che fareste al posto mio? Ho tempo fino a lunedi per pensarci...fatemi sapere!!
Grazie mille!
Ciao arkhan1, :)
il mio consiglio si allinea a quello di biglia: acquista la versione v14 dopodichè sostituirai uno dei due dischi rigidi direttamente con un SSD (a cui dedicheremo spazio nei prossimi post visto l'IFA 2010 e le novità introdotte nelle ultime 2 settimane).
In merito invece alla RAM, io ho disattivato del tutto lo SWAP: 8Gb se non si fa un uso massivo (rendering high-end, Photoshop su HDR o file RAW per citarne alcune) sono un quantitativo sufficiente a svolgere ogni operazione anche ludica (con lo SWAP disattivato ho giocato a vari titoli senza problemi tra cui SC2, Shutter Island, Distant Worlds) o di benchmarking.
Segnalo alcune utilities aggiornate di recente (le inserisco anche in prima pagina):
# CORE Temp v0.99.7...
Utility dedicata al monitoraggio della temperatura dei singoli core, immortalata nell'immagine seguente proprio al lavoro sul nostro G73Jh:
http://img714.imageshack.us/img714/231/03092010224922.png
CORE Temp, inoltre, ha un modulo che interroga a basso livello la CPU, come potrete notare voi stessi...
http://img830.imageshack.us/img830/4218/03092010225154.png
Per il download della versione a 64bit cliccate direttamente qui (http://www.alcpu.com/CoreTemp/CoreTemp64.zip).
# TechPowerUp GPU-Z v0.4.6...
Utility dedicata al monitoraggio della temperatura delle GPU, pienamente compatibile con la nostra 5870, e come da prassi, grabbata al lavoro sul notebook:
http://img836.imageshack.us/img836/4134/03092010225724.png
Changelog:
Added MSI hardware giveaway
Fixed temperature readings getting stuck on ADT7473 sensor (GTX 400 cards)
Fixed broken BIOS reading on all cards
General improvements to Intel support, still far from perfect
Added support for ATI FirePro V8750
Added support for GeForce GTS 455, GTS 450, GT 440, GT 430, GT 420, GT 330, GT218 based ION, GTX 470M, GTX 460M, GT 445M, GT 435M, GT 425M, GT 420M, GT 415M, GeForce 310M
Added basic detection for AMD Radeon HD 6000 Series
Improved handling for unknown NVIDIA cards
Added fan RPM monitoring for NVIDIA cards
Dalle note di rilascio non ci sono aspetti che ci interessano ma ho evidenziato una voce che forse prima o poi, pensando all'upgrade della GPU...
Per il download, invece, cliccate qui (http://www.techpowerup.com/downloads/1864/mirrors.php)(troverete una lista di mirrors da cui scaricare il file).
# CCleaner v2.35.1223...
CCleaner non ha di certo bisogno di presentazioni ma per coloro non lo conoscessero si tratta di uno fra (se non il) i migliori software per la pulizia di registro e file orfani che nel corso degli anni è andato arricchendosi di numerose funzioni pur restando... completamente gratuito!
http://img193.imageshack.us/img193/2503/03092010230440.png
Il Changelog è composto da una sola riga per cui inglobando quanto fixato anche nella release precedente assume maggiore consistenza:
Fixed bug in Adobe Flash detection.
Added Session Cleaning for Firefox and Google Chrome.
Added support for Google Chrome Canary Build.
Added support for SRWare Iron browser via Google Chrome rule.
Added support to clean custom Chromium based browsers.
Added application support for Adobe Photoshop CS5, Adobe Illustrator CS5,
Improved application support for Adobe Photoshop CS3, Google Earth, Adobe Flash Player.
Added support to search Uninstall Tool items by Publisher.
Improved Custom Files and Folders accuracy to avoid duplicate reporting.
Improved Include/Exclude Options.
Improved Startup Tool functionality.
Improved Registry detection algorithm for Missing Shared Dlls.
Improved exception handling when cleaning W7 jumplist.
Updated URL references to use piriform.com.
Minor GUI tweaks and usability improvements.
Il download ufficiale è disponibile su due mirror che trovate linkati a questa pagina (http://www.piriform.com/ccleaner/download).
# System Explorer 2.3.4.3171...
System Explorer è un programma che alla stregua di EVEREST o SiSoftware Sandra può fornirvi informazioni dettagliate su numerose componenti, hardware e software, del sistema.
http://img839.imageshack.us/img839/3163/03092010231110.png
L'utility è gratuita e ho notato che al termine dell'installazione avvia un tool in grado di analizzare la sicurezza del sistema direttamente via Web...
http://img826.imageshack.us/img826/4204/03092010231012.png
Per il download cliccate qui (http://www.systemexplorer.net/download.php).
GenzanRider_
03-09-2010, 22:23
Se non hai problemi a smanettare con il registro ;)
....
Start, regedit, segui il percorso in screen e troverai la versione dei driver, nel tuo caso 10.6. Evidenzia catalyst_version, tasto modifica e immetti il valore corretto 10.1 o 10.etc, nel ccc troverai la versione corretta che hai inserito. Mi raccomando se non sei pratico lascia stare, con il registro si scherza poco ;)
Problemi a smanettare col registro non ne ho, ma tanto è solo un numero, poi non so in quale punto nel ccc trovare il vero numero che identifica la versione catalyst reale ... cmq non tocco niente perchè tanto la settimana prossima si dovrebbe aggiornare tutto grazie alla nuova vbios made in ASUS ... Speriamo !!!:D
Seven grazie per i consigli!
Mi sai spiegare una cosa? Nel v16 è possibile aggiungere un HD oltre a quello ibrido già inserito?
Perkè cosi sarebbe la soluzione ottimale...utilizzo 500gb e poi se vedo che mi serve altra memoria tra un pò di tempo ci aggiungo un altro hd da 500gb
dove posso trovare questa info?
GenzanRider_
03-09-2010, 22:32
Salve Ragazzi...vorrei un vostro parere...
Sono indeciso se prendere la versione V16 con Seagate Hibrido o v14 con 1T di memoria.
Il prezzo è lo stesso.
Mi domando...ha senso rinunciare a 500GB per avere questo HIBRIDO!, ci sono effettivamente dei vantaggi cosi sensibili?!?! da compensare lo spazio perso?
Tra l'altro mi domando...con 8gb di RAM (premetto che non ho avuto ancora modo di informarmi sulla tecnologia ibrida) le operazioni di SWAP non dovrebbero essere poi moltissime...ne vale quindi veramente la pena??
Voi che fareste al posto mio? Ho tempo fino a lunedi per pensarci...fatemi sapere!!
Grazie mille!
Se hai abbastanza RAM di sistema (e nel nostro caso 8 GB sono più che abbastanza) disattiva lo swap: questa è la prima e più semplice operazione per migliorare e di molto le prestazioni del computer, in quanto le scritture su disco (che sono le operazioni più lente in assoluto) sono drasticamente ridotte ... (anche quando cè ram in abbondanza, se lo swap è attivo windows ci va a scrivere lo stesso, e questo non l'ho mai capito :confused: )
Ovviamente se dovessi usare applicazioni che fanno largo uso di ram tanto da saturarla avresti un crash dell'applicazione che ha saturato la memoria, ma di solito puoi evitare di arrivare al crash in quanto windows ti avvisa che sta esaurendo la ram a disposizione e dovresti chiudere qualche programma per recuperarla ...
Io uso molte macchine virtuali per lavoro e lo swap è morto da tempo per me ;) Uso anche Windows XP con 1 GB di RAM senza swap!
Seven grazie per i consigli!
Mi sai spiegare una cosa? Nel v16 è possibile aggiungere un HD oltre a quello ibrido già inserito?
Perkè cosi sarebbe la soluzione ottimale...utilizzo 500gb e poi se vedo che mi serve altra memoria tra un pò di tempo ci aggiungo un altro hd da 500gb
dove posso trovare questa info?
Ciao ^_^,
certo... uno dei due bay è vuoto per cui hai modo di installare un secondo hard disk in qualsiasi momento tuttavia facendo il contrario avresti un costo finale minore in quanto l'XT costa di meno di quanto ASUS lo fa pagare in versione bundle.
Digitalrage
03-09-2010, 22:59
Ciao Sev7en scusami, volevo sapere che notizie ci sono circa la nuova release del G73, in quanto dovrei prendere un DTR di alte prestazioni e sono indeciso attualmente tra questo e l'Envy 17 di HP.
Ciao a tutti :)
sembra che finalmente i tempi siano maturi per il JW...
G73JH-B1 Asus G73JH-B1 17.3" FHD/ATI HD5870 GDDR5/i7-740QM/8GB DDR3/1TB 7200rpm/Blu-Ray/ In Stock $1,745.00
G73JH-A2 Asus G73JH-A2 17.3" FHD/ATI HD5870 GDDR5/i7-720QM/8GB DDR3/1TB 7200rpm/DVDRW/ Discontinued $1,549.00
G73JW-A1 Asus G73JW-A1 17.3" FHD/NV GTX 460M 1.5GB GDDR5/i7-740QM/8GB DDR3/1TB 7200rpm/Blu-Ray/ ETA 09/16/2010 $1,745.00
... quindi meno di 2 settimane per la versione con nVidia on-board e soprattutto l'innovativo WiDi Wireless Display con tecnologia Intel.
Andando ad analizzare l'offerta proposta sul sito, inoltre, emerge che:
L'Atheros è stata pensionata a fronte della Intel Wireless-N 1000 e come upgrade è concesso l'Intel Advanced-N 6200 dal che... quindi anche per questo modello 2 sole antenne.
Il display ha trattamento antiriflesso ma si tratta di un pannello opaco (quindi adatto per il multimedia meno per la lettura sotto il sole)
Il processore è l'Intel Core i7-740QM, 1.73~2.93 Ghz, 2.5 GT/s, 45nm, 6MB, 45W
Ha 1 x HDMI 1.4
Ha 1 sola porta USB 3.0 e 3 porte USB 2.0
Monta i classici HDD Seagate da 500Gb 7200rpm
Ha l'unità Blu-Ray on-board e qui una riflessione: nell'area dedicata alla customizzazione di questa unità oltre ai modelli aggiuntivi figurano...
6X Blu-Ray Re-Writer/8X DVDRW Super Multi Combo Drive : $119
320GB 5400rpm 2.5-inch 9.5mm HDD in Optical Drive Bay : $59
320GB 7200rpm 2.5-inch 9.5mm HDD in Optical Drive Bay : $85
500GB 5400rpm 2.5-inch 9.5mm HDD in Optical Drive Bay : $85
500GB 7200rpm 2.5-inch 9.5mm HDD in Optical Drive Bay : $109
1000GB 5200rpm 2.5-inch 9.5mm HDD in Optical Drive Bay : $189
80GB G2 Intel X25-M Multi-Cell SSD Serial-ATA II : $255
160GB G2 Intel X25-M Multi-Cell SSD Serial-ATA II : $479
128GB Crucial C300 Solid State Drive SATA III : $319
256GB Crucial C300 Solid State Drive SATA III : $649
quindo dovremmo dedurre che al posto dell'unità ottica sia possibile installare un terzo disco SSD? :sofico:
Si tratta di un prodotto indubbiamente interessante su cui sto facendo un pensierino (piu' che altro per il supporto a CUDA che non per il reale 3D). Naturalmente sul fronte del Vecchio Continente tutto tace...
mah cuda e 3d a parte avevo predetto 200-300 dollari invece sono riusciti a contenere il prezzo :O (circa 100usd/eur). Ma poi quella è la versione di base con schermo e kit 3d oppure senza?
Il vero problema però e che le versioni nvidia non hanno un calo di prezzo repentino come è stato con il nostro.
fino all'ultimo speravo almeno nella 470m invece stessa gpu del g53 :doh: e poi niente wifi hd, non sarà un atheros ma con 2 antenne e driver aggiornati il divario non è cosi ampio, poi dipende dal router...
Certo essendo uscito 3 mesi prima di quanto avevo previsto è logico che vi siano queste mancanze. Va da sè che se uno lo ordina adesso comunque vi arriva a gennaio comunque :D :D
Vedremo se il calore e la rumorosità sarà stessa della 5870m. prevedo stesse temperature della 5870m che è già un miracolo. Però non hanno mai fatto chip troppo resistenti al calore speriamo questa volta non abbiano risparmiato sui componenti...prevedo ripastazioni a go go :D
basta che esca in fretta cosi ci prendiamo il pacchetto creative eax 5.0 :D
quasi quasi prendo il flessibile e divido a metà il touchpad anche io :D :D
Ciao ^_^,
certo... uno dei due bay è vuoto per cui hai modo di installare un secondo hard disk in qualsiasi momento tuttavia facendo il contrario avresti un costo finale minore in quanto l'XT costa di meno di quanto ASUS lo fa pagare in versione bundle.
mmm si però...immaginiamo che tra due anni mi compro un altro HD (ibrido o SSD)...
con la v14 devo levare 500gb e buttarli per avere una configurazione HDnuovo+HDnormale
con la v16 avrei HDnuovo + HDibrido...
Spendendo lo stesso prezzo(ovvero acquisto di un nuovo HD)!!!...a questo punto conviene comunque prendere la v16, non trovi? o c'è qualcosa che mi sfugge??
Buongiorno a tutti e... buon weekend!!!
mmm si però...immaginiamo che tra due anni mi compro un altro HD (ibrido o SSD)...
con la v14 devo levare 500gb e buttarli per avere una configurazione HDnuovo+HDnormale
con la v16 avrei HDnuovo + HDibrido...
Spendendo lo stesso prezzo(ovvero acquisto di un nuovo HD)!!!...a questo punto conviene comunque prendere la v16, non trovi? o c'è qualcosa che mi sfugge??
Buondi :)
la scelta spetta a te: il guadagno/perdita è ridotto a 100 euro per cui non parlando di cifre elevate la questione diventa prettamente "di gusto" personale. Io ad esempio ho rimosso uno dei due hard disk e l'ho boxato, utilizzando come un pratico hard disk esterno da 500Gb (cosa non da poco). Tra l'altro per meno di 100 euro trovi box esterni con funzionalità multimediali dedicate proprio ai 2.5" comode anche da portare in giro.
mah cuda e 3d a parte avevo predetto 200-300 dollari invece sono riusciti a contenere il prezzo :O (circa 100usd/eur). Ma poi quella è la versione di base con schermo e kit 3d oppure senza?
Il vero problema però e che le versioni nvidia non hanno un calo di prezzo repentino come è stato con il nostro.
fino all'ultimo speravo almeno nella 470m invece stessa gpu del g53 :doh: e poi niente wifi hd, non sarà un atheros ma con 2 antenne e driver aggiornati il divario non è cosi ampio, poi dipende dal router...
Certo essendo uscito 3 mesi prima di quanto avevo previsto è logico che vi siano queste mancanze. Va da sè che se uno lo ordina adesso comunque vi arriva a gennaio comunque :D :D
Vedremo se il calore e la rumorosità sarà stessa della 5870m. prevedo stesse temperature della 5870m che è già un miracolo. Però non hanno mai fatto chip troppo resistenti al calore speriamo questa volta non abbiano risparmiato sui componenti...prevedo ripastazioni a go go :D
basta che esca in fretta cosi ci prendiamo il pacchetto creative eax 5.0 :D
quasi quasi prendo il flessibile e divido a metà il touchpad anche io :D :D
Ciao Lu,
ASUS comunque pioniera anche questa volta... sicuramente gli altri si allineeranno e se il prezzo fosse confermato anche da noi, su quello americano, farebbe nuovamente incetta di utenti. Ciò che tuttavia mi lascia pensare è proprio il radicale cambio di architettura a favore di nVidia: certo ATi è ancora agli albori sul 3D e non ha offerto una soluzione che potesse rivaleggiare con nVidia ma soprattutto stuzzicare l'interesse dei programmatori (che alla fine fanno la differenza) ma se tutto si spostasse verso questo fronte noi in quanto a supporto dovremmo costantemente razzolare da altri produttori come MSI (notevole) o la stessa Dell-AlienWare. Non che sia un male, però si tratta di un atteggiamento che noi notiamo, e come noi tutti coloro che scelgono ASUS.
Se a tutto aggiungiamo che per avere un refresh dei drivers ufficiali si è dovuto attendere il JW... :rolleyes:
Per gli EAX 5... :D
P.S: Chissà se in questi giorni ci saranno invasati a fare il sit-in sotto la casa di Gary :sofico:
Ciao Sev7en scusami, volevo sapere che notizie ci sono circa la nuova release del G73, in quanto dovrei prendere un DTR di alte prestazioni e sono indeciso attualmente tra questo e l'Envy 17 di HP.
Buongiorno!
per quanto concerne il nostro mercato sono lapidario: nessuna novità. Sappiamo che nel corso di settembre dovrebbe essere lanciato un nuovo modello con CPU aggiornata alla 740QM mentre nel lungo periodo, sempre in Italia, dovrebbe (ma sono già due ipotesi...) arrivare la versione JW (con supporto 3D e GPU nVidia) ed il modello allestito con HDD XT.
Ti consiglio di tornare di tanto in tanto sul forum... le novità sono giornaliere seppur spesso confinate al territorio USA/Canada.
uomini (e donne, se ce ne sono... ce ne sono?!), sbaglio o è uscito un nuovo vbios by Gary Key?! qualcuno l'ha provato? e magari l'ha già downclockato?! buongiorno a tutti
link: http://www.mediafire.com/?r8gbjn3sn103hhx
occhio che dentro al .rar, oltre ai soliti file per rendere avviabile una chiavetta usb, c'è una vecchia versione di atiflash che in alcuni casi non ha permesso il flash del vbios... quindi utilizzate la più recente (3.79)
@sev7en: se ti serve qualche info in più sulla suite cpl, da me postata un paio di giorni fa, per poi metterla in prima pagina, le trovi tutte su un altro forum, "wincert", sezione "switchless installers"... byezzz
Riciao a tutti, ringrazio sev7en per i consigli e chiedo a voi ulteriore aiuto. Pensavo di poter posticipare l'acquisto del nuovo pc, ma invece il mio toshiba è morto in brevissimo tempo. In Italia il g73 è introvabile e quindi sarò costretto ad orinare oltreoceano.... Attualmente sarei propenso ad ordinare da lu computers, ma mi chiedevo se potevate consigliarmi altri store che offrissero anche la possibilità di customizzare e dai quali si potesse acquistare con paypal ita o dall'Italia. Grazie in anticipo dell'aiuto e ogni consiglio sarà apprezzato sinceramente.
grazie
P.S.
precedentemente avevo postato le caratteristiche di un asus g73jh-16v ordinabile in asus point bs, ma parlando con altri rivenditori ho capito che i tempi di consegna sono sconosciuti; ci potrebbero volere mesi....
GenzanRider_
04-09-2010, 17:01
Ragazzi questo sembrerebbe essere un fine settimana fantastico !! :D
Ecco il post di Gary che tutti aspettavamo:
"How to Fix Your GSOD Blues
This solution is to fix the GSOD problem that has been reported. It is provided as is and will only be supported by yours truly until officially released on our support site. If you are not comfortable flashing the vBIOS on the G73Jh and have a GSOD issue with drivers other than those at the ASUS support site then I highly suggest you contact our Service group to arrange a RMA. Although every precaution has been taken to ensure the safety of this flash, there is always the possibility of a failed flash due to power outage, hardware modifications to the unit, or simply bad luck.
That said there are three compressed folders within the downloaded file - 93vBIOS.rar. The fine people at HP produced an excellent USB Disk Tool that allows you to create a bootable USB Flash Drive and this program is located in the HPUSBDisk.rar folder. In order to create a bootable drive you will also need the required DOS files and the great personnel at Microsoft provided the files in the Win98boot.rar folder. Extract both folders to your hard drive and open the HP USB Disk tool and follow the instructions to create a clean bootable flash drive. Additional instructions on how to do this are easily available via Google. After creating the bootable flash drive (FAT32 is the safest option) then you will want to extract the three files listed below to this drive.
For those of you who already have a bootable USB Flash Drive then you will want to extract the atiflash.exe, BR3852.001, and Vflash.bat files to this drive. Now you are ready to wave bye bye to the GSOD blues.
1. Insert your bootable USB flash drive with the 93vBIOS.rar contents extracted on to it.
2. Reboot and quickly start tapping the Delete key to enter the BIOS. You will want to navigate to the Boot section of the BIOS and then change the Hard Drive boot settings on Option 1 to your Flash drive. Exit the BIOS while saving the settings and the unit should boot of the USB drive now.
3. Once you have booted off the USB drive, simply type VFlash and you should see a flash completion screen in a couple of seconds. Remove the flash drive and power down the system.
4. Wait ten seconds and then power up the system and enter Windows, hopefully without any GSOD problems.
5. I highly recommend BIOS 0211 or above with this fix as the vBIOS was certified on BIOS 0211.
6. Although they are rarely mentioned, a big thanks to the beta testers (Chasity, etc) and our engineers/product managers in Taiwan for their dedicated attention on this matter.
If you have any questions or concerns please contact me. If this fix proves successful for you then it would be nice to hear it but more importantly if it did not work then we need you to PM me.
Sincerely,
Gary"
E dai test degli utenti del forum americano sembrerebbero essere spariti del tutto i GSOD :sofico: e nessuno ha avuto brick :D
Il nuovo vbios è stato qualificato con BIOS 211 e catalyst 10.8
I link:
versione postata direttamente da gary: http://go.notebookreview.com/?id=525X832&xs=1&url=http%3A%2F%2Fwww.mediafire.com%2Ffile%2Fr8gbjn3sn103hhx%2F93vBIOS.rar&sref=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Fasus-gaming-notebook-forum%2F515309-how-fix-your-gsod-blues.html
versione postata da non so chi sia con l'overdrive abilitato: http://go.notebookreview.com/?id=525X832&xs=1&url=http%3A%2F%2Fpcaudio.org%2Fstuff%2F93vBIOS_OD.rar&sref=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Fasus-gaming-notebook-forum%2F515309-how-fix-your-gsod-blues.html
per usare la vbios con overdrive abilitato invece di lanciare il "vflash.bat" dovete lanciare il "updateod.bat"
ricordatevi però di sostituire l'utility atiflash presente nel .rar che scaricate con la versione più recente che potrete trovare via google (mi sembra versione 3.79)
Sembrerebbe però che ci vorrà qualche giorno prima che vengano caricati ufficialmente sul sito ASUS
belva7121
04-09-2010, 17:55
Buon giorno a tutti :)
Allora qlc qui del forum ha già flashato con la nuova vbios?
Attendo impaziente, siccome non sono pratico a flashare il vbios, vorrei sapere come si fa , ma prima se funziona e risolve i problemi sta nuova vbios. O è meglio attendere che sia messa sul sito Asus?
belva7121
04-09-2010, 18:54
ma come mai non c'è nessuno oggi?
siete tutti via o avete flashato con la nuova vbios è vi si è fritta la scheda video?:eek:
Ciao a tutti... :)
uomini (e donne, se ce ne sono... ce ne sono?!), sbaglio o è uscito un nuovo vbios by Gary Key?! qualcuno l'ha provato? e magari l'ha già downclockato?! buongiorno a tutti
link: http://www.mediafire.com/?r8gbjn3sn103hhx
occhio che dentro al .rar, oltre ai soliti file per rendere avviabile una chiavetta usb, c'è una vecchia versione di atiflash che in alcuni casi non ha permesso il flash del vbios... quindi utilizzate la più recente (3.79)
@sev7en: se ti serve qualche info in più sulla suite cpl, da me postata un paio di giorni fa, per poi metterla in prima pagina, le trovi tutte su un altro forum, "wincert", sezione "switchless installers"... byezzz
Karillo, proprio ieri ne parlavamo! Vado subito a vedere e poichè sono in vena se credibile flasho e torno a rapporto.
Per la suite avevo scritto il papiro con immagine da allegare (te ne rimando il sample) poi grazie all'upgrade di Google 6, avvenuto proprio mentre avevo la finestra aperta, c'è stato il classico blackout con buona pace del messaggio. Lo riscrivo completo in serata...
http://img842.imageshack.us/img842/8245/02092010155125.png
Riciao a tutti, ringrazio sev7en per i consigli e chiedo a voi ulteriore aiuto. Pensavo di poter posticipare l'acquisto del nuovo pc, ma invece il mio toshiba è morto in brevissimo tempo. In Italia il g73 è introvabile e quindi sarò costretto ad orinare oltreoceano.... Attualmente sarei propenso ad ordinare da lu computers, ma mi chiedevo se potevate consigliarmi altri store che offrissero anche la possibilità di customizzare e dai quali si potesse acquistare con paypal ita o dall'Italia. Grazie in anticipo dell'aiuto e ogni consiglio sarà apprezzato sinceramente.
grazie
P.S.
precedentemente avevo postato le caratteristiche di un asus g73jh-16v ordinabile in asus point bs, ma parlando con altri rivenditori ho capito che i tempi di consegna sono sconosciuti; ci potrebbero volere mesi....
Ciao :)
per i tempi di consegna da noi non possiamo prendercela con i rivenditori... purtroppo sono spesso, ma alla fine neanche troppo considerando come tendano "a marciarci" con i pre-order, vittime delle nostre invettive nonchè dello stillicidio&martoriamento telefonico per il "ma quando arriva?" (a me oramai mi boicottano in partenza :sofico:) per cui l'unica è prendere in considerazione store che se fanno pre-order con ETA definita si prendono l'onere di garantire la data per non incorrere in penali (e già si possono fare anche "al contrario").
Io ti consiglio LUComputers anche se non customizza o XoticPC, che customizza le macchine, ma accetta pagamenti solo tramite bonifico o vaglia internazionale (no carta di credito o circuito PayPal per i non residenti nel loro territorio).
Ragazzi questo sembrerebbe essere un fine settimana fantastico !! :D
Ecco il post di Gary che tutti aspettavamo:
"How to Fix Your GSOD Blues
This solution is to fix the GSOD problem that has been reported. It is provided as is and will only be supported by yours truly until officially released on our support site. If you are not comfortable flashing the vBIOS on the G73Jh and have a GSOD issue with drivers other than those at the ASUS support site then I highly suggest you contact our Service group to arrange a RMA. Although every precaution has been taken to ensure the safety of this flash, there is always the possibility of a failed flash due to power outage, hardware modifications to the unit, or simply bad luck.
That said there are three compressed folders within the downloaded file - 93vBIOS.rar. The fine people at HP produced an excellent USB Disk Tool that allows you to create a bootable USB Flash Drive and this program is located in the HPUSBDisk.rar folder. In order to create a bootable drive you will also need the required DOS files and the great personnel at Microsoft provided the files in the Win98boot.rar folder. Extract both folders to your hard drive and open the HP USB Disk tool and follow the instructions to create a clean bootable flash drive. Additional instructions on how to do this are easily available via Google. After creating the bootable flash drive (FAT32 is the safest option) then you will want to extract the three files listed below to this drive.
For those of you who already have a bootable USB Flash Drive then you will want to extract the atiflash.exe, BR3852.001, and Vflash.bat files to this drive. Now you are ready to wave bye bye to the GSOD blues.
1. Insert your bootable USB flash drive with the 93vBIOS.rar contents extracted on to it.
2. Reboot and quickly start tapping the Delete key to enter the BIOS. You will want to navigate to the Boot section of the BIOS and then change the Hard Drive boot settings on Option 1 to your Flash drive. Exit the BIOS while saving the settings and the unit should boot of the USB drive now.
3. Once you have booted off the USB drive, simply type VFlash and you should see a flash completion screen in a couple of seconds. Remove the flash drive and power down the system.
4. Wait ten seconds and then power up the system and enter Windows, hopefully without any GSOD problems.
5. I highly recommend BIOS 0211 or above with this fix as the vBIOS was certified on BIOS 0211.
6. Although they are rarely mentioned, a big thanks to the beta testers (Chasity, etc) and our engineers/product managers in Taiwan for their dedicated attention on this matter.
If you have any questions or concerns please contact me. If this fix proves successful for you then it would be nice to hear it but more importantly if it did not work then we need you to PM me.
Sincerely,
Gary"
E dai test degli utenti del forum americano sembrerebbero essere spariti del tutto i GSOD :sofico: e nessuno ha avuto brick :D
Il nuovo vbios è stato qualificato con BIOS 211 e catalyst 10.8
I link:
versione postata direttamente da gary: http://go.notebookreview.com/?id=525X832&xs=1&url=http%3A%2F%2Fwww.mediafire.com%2Ffile%2Fr8gbjn3sn103hhx%2F93vBIOS.rar&sref=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Fasus-gaming-notebook-forum%2F515309-how-fix-your-gsod-blues.html
versione postata da non so chi sia con l'overdrive abilitato: http://go.notebookreview.com/?id=525X832&xs=1&url=http%3A%2F%2Fpcaudio.org%2Fstuff%2F93vBIOS_OD.rar&sref=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Fasus-gaming-notebook-forum%2F515309-how-fix-your-gsod-blues.html
per usare la vbios con overdrive abilitato invece di lanciare il "vflash.bat" dovete lanciare il "updateod.bat"
ricordatevi però di sostituire l'utility atiflash presente nel .rar che scaricate con la versione più recente che potrete trovare via google (mi sembra versione 3.79)
Sembrerebbe però che ci vorrà qualche giorno prima che vengano caricati ufficialmente sul sito ASUS
Buon giorno a tutti :)
Allora qlc qui del forum ha già flashato con la nuova vbios?
Attendo impaziente, siccome non sono pratico a flashare il vbios, vorrei sapere come si fa , ma prima se funziona e risolve i problemi sta nuova vbios. O è meglio attendere che sia messa sul sito Asus?
Sono ancora qui per pochi secondi... :) grazie per il quote vado a leggermi il thread originario.
Mi raccomando qualora decideste di flashare, seguite con attenzione ogni step lasciando a casa la frenesia di fare tutto-subito.
In caso di dubbi chiedete qui sul forum... :)
entity00
04-09-2010, 19:38
A proposito di nuove versioni di G73, mi sono divertito un po' con Setfsb ad overcloccare l'i7 720QM per testarne i margini.
Dai primi test devo dire che sono rimasto molto sorpreso dalla stabilità pur con un buon livello di overclock (vd. immagini, una con applicazione single-thread e una multi-thread).
Di fatto si raggiungono potenzialità molto vicine a quelle di un core i7-940XM... :cool: :cool: :cool:
http://a.imageshack.us/img153/9209/singlethread.jpg (http://img153.imageshack.us/i/singlethread.jpg/)
http://a.imageshack.us/img714/9272/multithread.jpg (http://img714.imageshack.us/i/multithread.jpg/)
Con questo livello di OC Prime95 è totalmente stabile anche per lungo tempo. Le temperature non le ho ancora verificate, ma a sensazione mi pare che il cooling del G73 sia adeguato.
Bye now,
EnTiTy
Per la suite avevo scritto il papiro con immagine da allegare (te ne rimando il sample) poi grazie all'upgrade di Google 6, avvenuto proprio mentre avevo la finestra aperta, c'è stato il classico blackout con buona pace del messaggio. Lo riscrivo completo in serata...
puoi sfruttare questa immagine che indica quali icone vengono aggiunte al pannello di controllo (manca il task manager, è una foto della versione x86)
http://img838.imageshack.us/img838/5152/catturauw.th.png (http://img838.imageshack.us/i/catturauw.png/)
Buonasera a tutti... vi scrivo dal notebook dopo l'aggiornamento della vBIOS alla revisione con overdrive abilitato:
L'operazione di flashing è stata completata senza problemi da una sessione DOS, proveniendo dalla vBIOS che avevo moddato su base dell'ultima revisione MSI (quindi non c'è problema per il vendor ID, il controllo è fatto solo da WinFlash). Sul sistema ho i driver stock ASUS e BIOS 211, non appena finisco di lavorare (ho rischiato ma non resistevo :sofico:) installo i 10.8 e lancio la solita batteria di test: qualora fosse realmente il fix che tanto agoniato, proverei anche la versione senza overdrive in modo tale da pubblicare tutto in prima pagina (a giudicare dai feedback ottenuti sul forum internazionale, comunque, forse è la volta buona).
http://img822.imageshack.us/img822/29/04092010224412.jpg http://img814.imageshack.us/img814/699/04092010224231.jpg
A proposito di nuove versioni di G73, mi sono divertito un po' con Setfsb ad overcloccare l'i7 720QM per testarne i margini.
Dai primi test devo dire che sono rimasto molto sorpreso dalla stabilità pur con un buon livello di overclock (vd. immagini, una con applicazione single-thread e una multi-thread).
Di fatto si raggiungono potenzialità molto vicine a quelle di un core i7-940XM... :cool: :cool: :cool:
Con questo livello di OC Prime95 è totalmente stabile anche per lungo tempo. Le temperature non le ho ancora verificate, ma a sensazione mi pare che il cooling del G73 sia adeguato.
Bye now,
EnTiTy
Bentornato EnTiTy,
i valori che hai ottenuto in OC sono senza ripastare? Se si il margine è notevole... hai anche controllato a quanto corrisponda il boot usando la modalità Turbo Mode?
Puoi eseguire dei benchmark differenti come EVEREST, Sandra o CPUMark in modo tale da avere altri valori di confronto?
Grazie e complimenti per la CPU ;)
puoi sfruttare questa immagine che indica quali icone vengono aggiunte al pannello di controllo (manca il task manager, è una foto della versione x86)
http://img838.imageshack.us/img838/5152/catturauw.th.png (http://img838.imageshack.us/i/catturauw.png/)
Ka, grazie... ricatturo tutto, preferisco fare, quando posso, inter-nos in modo tale da verificare di persona quanto pubblicato.
Per la vBIOS forse ci siamo :p
Ka, grazie... ricatturo tutto, preferisco fare, quando posso, inter-nos in modo tale da verificare di persona quanto pubblicato.
Per la vBIOS forse ci siamo :p
anch'io preferisco l'inter-nos, infatti quello è uno screen del pannello di controllo del mio desktop... su cui però è installato windows 7 32bit... quindi manca un'icona... fai tu comunque, come sei più comodo! è vero, forse per il vbios ci siamo, spero solo che abbia almeno gli stessi margini di downclock del vbios originale, anche perchè pare che le temperature si alzino leggermente... comunque lo monterò anch'io che ho un g73 sod-free e poi mi ci sbizzarrirò su un bel pò! byezzz
entity00
04-09-2010, 22:44
Bentornato EnTiTy,
i valori che hai ottenuto in OC sono senza ripastare? Se si il margine è notevole... hai anche controllato a quanto corrisponda il boot usando la modalità Turbo Mode?
Puoi eseguire dei benchmark differenti come EVEREST, Sandra o CPUMark in modo tale da avere altri valori di confronto?
Grazie e complimenti per la CPU ;)
No, non ho ripastato la CPU. A breve vi posto qualche risultato in più.
Che intendi quando dici "a quanto corrisponda il boot"?
Ciao
EnTiTy
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.