View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series
salve, sul fronte zaini ho ricevuto una mail interessante da dell.
hanno in pratica dei targus xl un po diversi da quello che abbiamo in molti qui nel tread e a quanto pare costa meno rispetto a quello che l'ho pagato io.
non so se va bene per il nostro g73, ma la dicitura dice che va bene per notebook fino a 17 pollici(anche se il nostro alcuni lo considerano un 18 pollici data la parte di dietro che si espande oltre lo schermo.)http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=460-10228&dgc=EM&cid=41231&lid=1069592&acd=3E9PNC-BQOL7-NSC5QUC-UTBUSN-HDUJWO-v1
Ciao Juken,
le dimensioni per il comparto del notebook sono pari a 39.4 x 28.8 x 4.2cm quindi insufficienti a contenere il nostro (42.0 x 31.0 x 1.89~5.68 cm) in virtu della sua forma particolare. Difatti la tua osservazione è corretta: qualora lo zaino non sia per G73 si dovrebbe optare direttamente per un modello da 18" poichè i 17" standard non ne sono all'altezza :p
Va bene ho provato a non toccare l'argomento ma alla fine... eccomi qui, con il mio Toshiba e con il G73 che, secondo l'operatore telefonico, mi sarà consegnato......... lunedi! :grrr:
Il mio paese è servito in 4 giorni ragion per cui DHL prima di tale scadenza non passerà. Ho chiesto loro di andare di persona a ritirare il notebook al deposito ma non hanno saputo dirmi chi lo abbia: domani inizio un giro di telefonate a tappeto per capire dove andarlo a recuperare.
Va bene ho provato a non toccare l'argomento ma alla fine... eccomi qui, con il mio Toshiba e con il G73 che, secondo l'operatore telefonico, mi sarà consegnato......... lunedi! :grrr:
Il mio paese è servito in 4 giorni ragion per cui DHL prima di tale scadenza non passerà. Ho chiesto loro di andare di persona a ritirare il notebook al deposito ma non hanno saputo dirmi chi lo abbia: domani inizio un giro di telefonate a tappeto per capire dove andarlo a recuperare.
se te l'avessero spedito dalla libia sarebbe già arrivato :D bestie :rolleyes:
Be Karillo non so fino a ke punto sono migliori ... io 3D Mark Vantage l'ho provato sempre con GPU 820 Mhz e RAM 1075MHz... il punteggio ke ho toccato era quasi 9000..... ma parlo di test GPU no quello totale....
cmq li provo non appena escono ... io uso gli 11.2 per ora..
8000 punti per la gpu con frequenze stock...
Ciao a tutti ragazzi :D
Karillo ma poi con FireFox 4 hai risolto i prblemi di switch
frequenze gpu?
Ciao a tutti ragazzi :D
Karillo ma poi con FireFox 4 hai risolto i prblemi di switch
frequenze gpu?
ho risolto disattivando il powerplay... è un bug di firefox 4 che hanno riscontrato anche persone con gpu nvidia e pc desktop... per adesso lo tengo così, in futuro vedremo
Ciao Juken,
le dimensioni per il comparto del notebook sono pari a 39.4 x 28.8 x 4.2cm quindi insufficienti a contenere il nostro (42.0 x 31.0 x 1.89~5.68 cm) in virtu della sua forma particolare. Difatti la tua osservazione è corretta: qualora lo zaino non sia per G73 si dovrebbe optare direttamente per un modello da 18" poichè i 17" standard non ne sono all'altezza :p
ok, mi sembrava troppo bello, anche perchè esteticamente questo targus campus xl è un po + bello rispetto al classico targus xl, ma i gusti son soggettivi quindi..come non detto.
cmq comprando il g73 su eprezzo, ti danno anche zaino, mouse e headset della serie ROG ma solo come optional quindi non so se e quanto li fanno pagare, gli ho mandato una mail, vediamo cosa mi rispondono
Vaaaaaaaa bene allora li proverò non appena escono gli uff....
ke considerazione avete del i7-940XM ? rispetto al nostro 720 ?
voi consigliate di montarlo ho è soltanto uno spreco ? ....
se col g73 devi lavorarci allora si, ma se l'uso che ne fai è solo per gioco, visione di film e internet, allora è sprecato, anche a fronte del prezzo che non è proprio poppolare per quanto, costi decisamente meno rispetto alla preuscita dei sandybridge.
mosquitowl
24-03-2011, 19:53
ho risolto disattivando il powerplay... è un bug di firefox 4 che hanno riscontrato anche persone con gpu nvidia e pc desktop... per adesso lo tengo così, in futuro vedremo
Ciao Ragà, uso firefox da una vita, ed anche io riscontro lo swich continuo dai 405/1000 ai 700/1000, ma solo ora che l'ho installato in versione definitiva sugli hdd seagate Xt, Infatti la cosa strana è che prima utilizzavo le beta e fra queste anche l'ultima RC 2 della versione 4 direttamente in memoria Ram (aprofitto che il nostro g73 ne ha in abbondanza) tramite il programma ramdisk, e li non swicciava mai :sofico: boh, misteri della vita..... ma forse è dovuto al fatto che il programma per creare dischi virtuali direttamente in ram nasconde o elimina il difetto/bug di firefox 4 al bios della gpu e cpu......
Comunque hanno fatto un bel salto di qualità e a breve aggiusteranno anche questo piccolo fastidioso bug ;)
Bye mos.
mosquitowl
24-03-2011, 19:58
Ciao Ragà, uso firefox da una vita, ed anche io riscontro lo swich continuo dai 405/1000 ai 700/1000, ma solo ora che l'ho installato in versione definitiva sugli hdd seagate Xt, Infatti la cosa strana è che prima utilizzavo le beta e fra queste anche l'ultima RC 2 della versione 4 direttamente in memoria Ram (aprofitto che il nostro g73 ne ha in abbondanza) tramite il programma ramdisk, e li non swicciava mai :sofico: boh, misteri della vita..... ma forse è dovuto al fatto che il programma per creare dischi virtuali direttamente in ram nasconde o elimina il difetto/bug di firefox 4 al bios della gpu e cpu......
Comunque hanno fatto un bel salto di qualità e a breve aggiusteranno anche questo piccolo fastidioso bug ;)
Bye mos.
Siamo vicini alla soglia dei 20 milioni di download, se volete potete seguire in diretta da questo sito http://glow.mozilla.org/ e vedere anche le statistiche in real time continente per continente, stato per stato, provincia per provincia, ed adirittura comune per comune, l'evolversi dei download ;)
Bye mos.
Dalen130
24-03-2011, 20:31
Salve a tutti gli utenti del forum. Possiedo un g73jh ed ho installato i driver 11.2 dopo aver aggiornato il v-bios con quello di Chastity ed effettuando un'accurata pulizia del sistema con driver sweeper. Tutto è andato alla perfezione tranne per il fatto che il catalist control center non vuole saperne di partire.
Ho già tentato di riinstallare i driver dopo un'altra pulizia del sistema dai precedenti, ma con nesusn risultato.
A qualcuno di voi è successa una cosa simile? Sapete se vi sono soluzioni?
Grazie in anticipo!
se te l'avessero spedito dalla libia sarebbe già arrivato :D bestie :rolleyes:
Se non fosse vero mi farei un :D invece hai proprio ragione... e meno male che non si tratta di materiale deperibile :p difatti quello (vedi frutta...) la fanno arrivare dall'estero mica dall'Italia stessa.
ho risolto disattivando il powerplay... è un bug di firefox 4 che hanno riscontrato anche persone con gpu nvidia e pc desktop... per adesso lo tengo così, in futuro vedremo
Sono tentato a ritornare alla Volpe... Chrome 10 mi crasha con una frequenza insopportabile e francamente preferirei stabilità a prestazioni da primato.
Salve a tutti gli utenti del forum. Possiedo un g73jh ed ho installato i driver 11.2 dopo aver aggiornato il v-bios con quello di Chastity ed effettuando un'accurata pulizia del sistema con driver sweeper. Tutto è andato alla perfezione tranne per il fatto che il catalist control center non vuole saperne di partire.
Ho già tentato di riinstallare i driver dopo un'altra pulizia del sistema dai precedenti, ma con nesusn risultato.
A qualcuno di voi è successa una cosa simile? Sapete se vi sono soluzioni?
Grazie in anticipo!
Ciao Dalen130,
cliccando sull'icona del CCC cosa accade? Nel Task Manager c'è il processo in esecuzione o viene killato nell'istante successivo?
Dalen130
24-03-2011, 22:04
Ciao sev7en
Nel task manager noto il comparire di questa sequenza
ccc.exe
cli.exe
ccc.exe
I tre processi vengono killati in 1-2 secondi circa l'uno.
Reinstallando i driver stock, la vecchia versione del ccc è pienamente funzionante. Inoltre gpu-z alla voce driver version mi segnala atiumdag 8.821.0.0 (Catalyst 11.2). Da quanto vedo si può dedurre che il mio sistema ha i driver aggiornati ma utilizza il vecchio ccc per le impostazioni, e sembra che cooperino senza alcun problema. E' proprio vero che i driver Ati seguono "vie misteriose"...
Riguardo al problema di sfocatura di cui ti ho parlato via pm ho trovato la risposta su tweakguides, nella pagina relativa alla configurazione del ccc.
Image Scaling: This section allows you to choose whether to have the images on the screen 'Scale to full panel size', or 'Use centered timings'. For most displays the 'Scale image to full panel size' is the best option, however the further away your current resolution is from your display's 'native' resolution, the blurrier the onscreen image will be. Note, you can use the free Microsoft ClearType utility to make text in non-native resolutions much clearer. If you want to force all resolutions to display at your monitor's native resolution - hence providing the sharpest image quality - select the 'Use Centered Timings' option, however note that any resolutions below your native resolution will appear as a centered box on the screen with black borders.
Heartless__
25-03-2011, 00:07
Salve a tutti i possessori(e non:Prrr: ) dell'asus g73jh.
Avrei tre domande da porvi.... La prima riguarda il bios 2.13, ovvero cosa va ad intaccare e se vale la pena di "metterlo" o farne a meno.(Attualmente sono all versione 2.11). La seconda domanda riguarda invece un problema che avviene molto spesso dopo che il Notebook va in modalità "ibernazione" o "sospensione". Ovvero il fatto che una volta operativo di nuovo, ci mette un certo lasso di tempo prima di ripartire, rimanendo in una sorta di freeze dove non funziona nè il classico ctrl+alt+canc e men che meno il cursore del mouse. L'ultimo quesito invece riguarda l'odore che deriva dall'utilizzo del notebook. Mi spiego meglio...Ho acquistato il notebook a Dicembre, e da circa un mesetto e mezzo a questa parte dopo l'uso si sente un' odore di "macchinario surriscaldato" (non saprei che altro termine usare, visto che bruciato mi sembra esagerato). Il punto è che il portatile lo ho sempre tenuto e usato con i "guanti" e curato come un Geek deve/sa fare.
Dite che mi convenga portarlo in assistenza, o è una cosa normale dovuta al degrado del materiale di plastica?(Era meglio il materiale del G71 se bisogna essere onesti e obiettivi).
Grazie in anticipo.
matttheboss
25-03-2011, 07:20
Ciao a tutti!
Vi faccio una domanda abbastanza da noob (dato che lo sono :D ): con cosa posso pulire lo schermo senza rischiare di rovinarlo?
Grazie! :)
Buongiorno a tutti!
Oggi è... il grande giorno ^_^ Andando palesemente OT stamani ho ordinato l'iPad2 32Gb 3G di cui trovate immagine a seguire e credo di confermare l'ordine da loro perchè offrono anche la serigrafia...
http://img13.imageshack.us/img13/6489/25032011743.jpg
... anche se, oggi, andando da MediaWorld si potrebbe non resistere :P
Ciao sev7en
Nel task manager noto il comparire di questa sequenza
ccc.exe
cli.exe
ccc.exe
I tre processi vengono killati in 1-2 secondi circa l'uno.
Reinstallando i driver stock, la vecchia versione del ccc è pienamente funzionante. Inoltre gpu-z alla voce driver version mi segnala atiumdag 8.821.0.0 (Catalyst 11.2). Da quanto vedo si può dedurre che il mio sistema ha i driver aggiornati ma utilizza il vecchio ccc per le impostazioni, e sembra che cooperino senza alcun problema. E' proprio vero che i driver Ati seguono "vie misteriose"...
Riguardo al problema di sfocatura di cui ti ho parlato via pm ho trovato la risposta su tweakguides, nella pagina relativa alla configurazione del ccc.
Image Scaling: This section allows you to choose whether to have the images on the screen 'Scale to full panel size', or 'Use centered timings'. For most displays the 'Scale image to full panel size' is the best option, however the further away your current resolution is from your display's 'native' resolution, the blurrier the onscreen image will be. Note, you can use the free Microsoft ClearType utility to make text in non-native resolutions much clearer. If you want to force all resolutions to display at your monitor's native resolution - hence providing the sharpest image quality - select the 'Use Centered Timings' option, however note that any resolutions below your native resolution will appear as a centered box on the screen with black borders.
Buongiorno!
il problema è comune ma come ti dicevo via PM purtroppo la sua natura di non presentarsi a tutti lo rende alquanto... fuzzy ^^
Su HardwareHeaven è stato pubblicato un walkthrough che quoto di seguito grazie a cui dovresti poter risolvere. Fondamentalmente si tratta di eseguire una pulizia a basso livello anche del registro di Windows e utilizzare cartelle di installazioni differenti. In molti, inoltre, suggeriscono di installare i packages in modo separati ovvero prima i driver e solo al riavvio il CCC.
This can happen if you uninstall / reinstall or do an upgrade of CCC, IF certain assembly files are not properly GAC’ed during install, or removed from the GAC during uninstall (.Net “global assembly cache”).
Uninstalling CCC, and then:
1. Check that (Program Files folder )/ATI Technologies/ATI.ACE is empty
2. Check (Windows folder)/Assembly folder to see if there's any files with Public Key Token of "90ba9c70f846762e" (Sort by Public key token to get a easier view). All these tokens should be uninstalled by right clicking and uninstalling.
3. Check that (Document and Settings)/(User)/AppData/Local/ATI/ACE is empty
4. Reinstall CCC
OK I have received feedback that these steps dont work.
Please try the following and let me know. If you delete the wrong registery key, that is your problem. Please be diligent and backup your registery before completing these steps. If you are unsure, then the registery is not the place for you to be.
1. Check that registry locations are empty:
a. HKCU/Software/ATI/ACE
b. HKLM/Software/ATI/ACE
2. Check that (Program Files folder )/ATI Technologies/ATI.ACE is empty
3. Check (Windows folder)/Assembly folder to see if there's any files with Public Key Token of "90ba9c70f846762e" (Sort by Public key token to get a easier view). All these tokens should be uninstalled by right clicking and uninstalling.
4. Check that (Document and Settings)/(User)/AppData/Local/ATI/ACE is empty
5. Reinstall CCC
Following this, I managed to get rid of the error and I think CCC was fully removed from my computer as well. However, when I downloaded the CCC setup file, ATI Install Manager doesnt seem to see it.
Salve a tutti i possessori(e non:Prrr: ) dell'asus g73jh.
Avrei tre domande da porvi.... La prima riguarda il bios 2.13, ovvero cosa va ad intaccare e se vale la pena di "metterlo" o farne a meno.(Attualmente sono all versione 2.11). La seconda domanda riguarda invece un problema che avviene molto spesso dopo che il Notebook va in modalità "ibernazione" o "sospensione". Ovvero il fatto che una volta operativo di nuovo, ci mette un certo lasso di tempo prima di ripartire, rimanendo in una sorta di freeze dove non funziona nè il classico ctrl+alt+canc e men che meno il cursore del mouse. L'ultimo quesito invece riguarda l'odore che deriva dall'utilizzo del notebook. Mi spiego meglio...Ho acquistato il notebook a Dicembre, e da circa un mesetto e mezzo a questa parte dopo l'uso si sente un' odore di "macchinario surriscaldato" (non saprei che altro termine usare, visto che bruciato mi sembra esagerato). Il punto è che il portatile lo ho sempre tenuto e usato con i "guanti" e curato come un Geek deve/sa fare.
Dite che mi convenga portarlo in assistenza, o è una cosa normale dovuta al degrado del materiale di plastica?(Era meglio il materiale del G71 se bisogna essere onesti e obiettivi).
Grazie in anticipo.
Buongiorno Heartless__!
Tra la revisione 213 e la 211 non ci sono differenze sostanziali da quanto abbiamo verificato direttamente poichè ASUS non ha mai rilasciato un changelog sulle novità apportate. Io ti consiglio di restare sul 211 evitando cosi' di flashare (un rischio in meno :)).
Per quanto concerne invece il periodo di stasi al risveglio, potresti riuscire a quantificare, in secondi, quanto tempo sia necessario prima che il mouse torni a muoversi? Ti scrivo cio' in quanto anche nel mio caso ha uno startup dal risveglio non istantaneo.
Ultimo ma non meno importante... l'odore: riusciresti a localizzare da dove provenga, ovvero da quale area del notebook e se sulla tastiera vi siano parti piu' calde delle altre?
Ciao a tutti!
Vi faccio una domanda abbastanza da noob (dato che lo sono :D ): con cosa posso pulire lo schermo senza rischiare di rovinarlo?
Grazie! :)
Ciao ^_^,
io personalmente utilizzo lo spray per le lenti degli occhiali con il panno annesso (cioe' non poroso e privo di "rughe", il microfibra è l'ideale).
P.S: Oggi è anche il 3DS Day!!! :sofico:
486sx25Mhz
25-03-2011, 08:25
Quoto al 100% ... PAnno in microfibra e liquido specifico della vivanco, bomboletta azzurra, costa pochi Euri :D
matttheboss
25-03-2011, 08:53
Ciao ^_^,
io personalmente utilizzo lo spray per le lenti degli occhiali con il panno annesso (cioe' non poroso e privo di "rughe", il microfibra è l'ideale).
Ah, ok! Grazie mille, gentilissimo e pronto come sempre!
matttheboss
25-03-2011, 08:54
Quoto al 100% ... PAnno in microfibra e liquido specifico della vivanco, bomboletta azzurra, costa pochi Euri :D
Grazie anche a te! :D
Prego matt :p
Buone notizie per il progetto OSX... :)
Supporto a molte GPU AMD Radeon nell'ultimo aggiornamento di Snow Leopard
“L'ultimo aggiornamento di Snow Leopard introduce il supporto nativo a molte GPU AMD Radeon, alcune delle quali saranno probabilmente presenti nei prossimi sistemi iMac della Mela”
All'interno del recente aggiornamento Mac OS X 10.6.7 per il sistema operativo Snow Leopard è stato inserito il supporto nativo a una serie di GPU AMD Radeon, con modelli che probabilmente faranno la propria comparsa nei futuri sistemi della Mela.
Nell'aggiornamento, secondo quanto riportato da Appleinsider ed indicato dall'utente del blog tonymacx86, il recente aggiornamento offre supporto nativo ad alcune schede delle famiglie Radeon HD 5000 e Radeon HD 6000 che sarebbero in tutto e per tutto soluzioni standard e non schede "Mac-Only" come accaduto in passato.
E' verosimile supporre che alcune delle schede di cui si trova riferimento nei file dell'aggiornamento verranno impiegate per il cosiddetto "hardware refresh" della linea di sistemi all-in-one iMac. Secondo recenti indiscrezioni i nuovi sistemi iMac saranno rilasciati nel corso del mese di maggio, ed anch'essi saranno con grossa probabilità equipaggiati con processori Sandy Bridge e una porta Thunderbolt.
Mac OS X 10.6.7 Snow Leopard conterrebbe il supporto nativo per le seguenti schede video:
ATI Radeon HD 5630 Device ID 0x68D8
ATI Radeon HD 5630 Device ID 0x68D9
ATI Radeon HD 5670 Device ID 0x68D8
ATI Radeon HD 5730 Device ID 0x68D8
ATI Radeon HD 5770 Device ID 0x68B8
ATI Radeon HD 5850 Device ID 0x6899
ATI Radeon HD 5870 Device ID 0x6898
AMD Radeon HD 6850 Device ID 0x6739
AMD Radeon HD 6870 Device ID 0x6738
AMD Radeon HD 6970 Device ID 0x6718
Mac OS X 10.6.7 è stato rilasciato lo scorso lunedì. L'aggiornamento migliora l'affidabilità di Back to My Mac, risolve problemi con il trasferimento file a server Windows SMB e risolve alcuni problemi con Mac App Store. Apple ha inoltre rilasciaot una build apposita dell'aggiornamento per i nuovi MacBook Pro con connettore Thunderbolt che risolve problemi di prestazioni con FaceTime e migliora inoltre la stabilità grafica e la compatibilità con display esterni dei nuovi notebook rilasciati lo scorso mese.
Fonte: HWUpgrade (http://www.hwfiles.it/news/supporto-a-molte-gpu-amd-radeon-nell-ultimo-aggiornamento-di-snow-leopard_36034.html).
Si tratta delle versioni desktop ma almeno, ora, la serie è ufficialmente supportata.
FF_Cloud_91
25-03-2011, 13:33
Ciao a tutti, possiedo l'asus g73 con windows 7 original dal 30/07/2010, ieri lo aggiornato al Service Pack 1. Stamattina mentre navigavo su internet il mio notebook ha smesso di funzionare dandomi schermata nera....:cry: ora ho scoperto che la batteria è scarica è il cavo di alimentazione era collegato ma è come se non arrivava energia infatti andava in AC Mode è poi si toglieva quindi caricava e non caricava caricava e non caricava continuamente all'impazzata è ovviamente lo chiuso... ho tolto la batteria è lo rimasto solo con il cavo di alimentazione ma niente non si accendeva neanche più , sono andato dal tecnico è mi ha dato un cavo di alimentazione compatibile con il mio g73, all'inizio sembrava funzionare ma dopo un paio di minuti è rimorto di nuovo il notebook è ho sentito puzza di bruciato ( il cavo di alimentazione era caldissimo e si stava per bruciare). Ora non so che fare non so neanche se sta in garanzia.
siccome non li avevo mai giocati, ho deciso di prendermi una pausa dagli rpg e, prima di giocare a dragon age II, giocherò ai vari crysis (in attesa del 2)... che, per la cronaca, mio padre ha già finito più e più volte :D
voi direte: "e il chissenefrega non ce lo metti?"... ma io sono gentile e vi voglio tenere informati di ogni mia mossa :sofico: :D
buon venerdì a tutti nè :D
edit: se becco una temperatura fuori posto, ripasto :D
Ciao a tutti!!!
e dopo aver inveito contro gli operatori ASUS... chi ti arriva quest'oggi? :) Eh già... nel pomeriggio mi hanno riconsegnato il notebook! :cincin: Sono tornato a casa poco fa e l'ho ritrovato chez-moi. Lo aprirò questa sera anche perchè ho ancora da lavorare ma almeno è qui per il weekend :) e poi... lo confesso è sotto carica anche il 3DS :sofico:
Ciao a tutti, possiedo l'asus g73 con windows 7 original dal 30/07/2010, ieri lo aggiornato al Service Pack 1. Stamattina mentre navigavo su internet il mio notebook ha smesso di funzionare dandomi schermata nera....:cry: ora ho scoperto che la batteria è scarica è il cavo di alimentazione era collegato ma è come se non arrivava energia infatti andava in AC Mode è poi si toglieva quindi caricava e non caricava caricava e non caricava continuamente all'impazzata è ovviamente lo chiuso... ho tolto la batteria è lo rimasto solo con il cavo di alimentazione ma niente non si accendeva neanche più , sono andato dal tecnico è mi ha dato un cavo di alimentazione compatibile con il mio g73, all'inizio sembrava funzionare ma dopo un paio di minuti è rimorto di nuovo il notebook è ho sentito puzza di bruciato ( il cavo di alimentazione era caldissimo e si stava per bruciare). Ora non so che fare non so neanche se sta in garanzia.
Ciao FF_Cloud_91,
anzitutto penso sia stata una casualità che dopo l'installazione del SP1 si sia verificato quanto descrivi poichè sembra piu' un problema di natura hardware che software.
Il problema sembra essere l'alimentatore, almeno ipotizzando che:
tu abbia continuato ad usare il notebook fino a quando c'era carica residua nella batteria
collegato senza batteria non si accende
collegato con batteria non si accende nè la batteria si ricarica
la temperatura del cavo
Ti consiglio di evitare nuovi "test" e prove fino a quando non avrai un alimentatore alternativo (puoi acquistarne direttamente uno nuovo sul sito ASUSParts oppure affidarti ad un alimentatore universale prestando però attenzione che possa supplire amperaggio e watt necessari (fai riferimento alle indicazioni in prima pagina oppure a quanto riportato sull'etichetta dell'alimentatore)).
siccome non li avevo mai giocati, ho deciso di prendermi una pausa dagli rpg e, prima di giocare a dragon age II, giocherò ai vari crysis (in attesa del 2)... che, per la cronaca, mio padre ha già finito più e più volte :D
voi direte: "e il chissenefrega non ce lo metti?"... ma io sono gentile e vi voglio tenere informati di ogni mia mossa :sofico: :D
buon venerdì a tutti nè :D
edit: se becco una temperatura fuori posto, ripasto :D
Ka, oramai ti abbiamo perso :sofico:
Non sapevo che tuo padre fosse avvezzo agli FPS: il mio al massimo sono riuscito a farlo giocare a F1 (è un appassionato, fans, "ultra", della F1/Ferrari e del Circus) ma dopo un paio di curve (e dopo che gli avevo comprato la versione 2010 di F1 per PS3...) è passato a giocare a Flow :rolleyes:
Credo che su PC la vera rivoluzione ci sarà con Battlefield 3 con cui, per una volta, avverrà il porting da PC a console e non viceversa ma soprattutto si potrà rivalutare una piattaforma di gioco sottovalutata e considerata dagli sviluppatori ai margini (vedi la scarsa qualità delle conversioni...).
Ka, oramai ti abbiamo perso :sofico:
Non sapevo che tuo padre fosse avvezzo agli FPS: il mio al massimo sono riuscito a farlo giocare a F1 (è un appassionato, fans, "ultra", della F1/Ferrari e del Circus) ma dopo un paio di curve (e dopo che gli avevo comprato la versione 2010 di F1 per PS3...) è passato a giocare a Flow :rolleyes:
sì mio padre è un pazzo, ha giocato e finito più fps di me... però si stufa con gli rpg... così ogni due per tre sono costretto a reinstallargli giochi che ha già finito per il semplice gusto di rigiocarli... è peggio dei bambini :D
dai, apri 'sto pacco e dicci come và il pc!!!
edit: con fraps aperto, mentre scrivo, posso vedere i frames per secondo che fà il firefox 4!!!!!!! ma che è?! mah...
edit2: mi sà che crysis ha vita breve, mi ha già rotto le pelotas... tra cali di frames e tattiche di guerra noiose... mi sà che sono troppo legato agli rpg per tornare a giocare a giochi simili
edit3: crysis = furmark... che me**a...
Buonsera a tutti!
Vi mostro come è stato confezionato il mio notebook...
http://img402.imageshack.us/img402/9081/img20110325225749.jpg
... attorno alla confezione originale, non c'era nulla che potesse nascondere il tipo di prodotto inviato mentre quando si spedisce richiedono che la carta sia neutra e coprente (per la serie "Fai quello che il prete dice, ...).
Domani non sarò in casa per gran parte della giornata per cui unboxing e testing probabilmente slitteranno a domenica.
sì mio padre è un pazzo, ha giocato e finito più fps di me... però si stufa con gli rpg... così ogni due per tre sono costretto a reinstallargli giochi che ha già finito per il semplice gusto di rigiocarli... è peggio dei bambini :D
dai, apri 'sto pacco e dicci come và il pc!!!
edit: con fraps aperto, mentre scrivo, posso vedere i frames per secondo che fà il firefox 4!!!!!!! ma che è?! mah...
edit2: mi sà che crysis ha vita breve, mi ha già rotto le pelotas... tra cali di frames e tattiche di guerra noiose... mi sà che sono troppo legato agli rpg per tornare a giocare a giochi simili
edit3: crysis = furmark... che me**a...
Crysis 2 delusione? Su MetaCritic si è fermato a 87/100 un punteggio certamente deludente per un titolo di questo spessore, o almeno cosi' sembrava... cosa non ti convince del gioco?
Per i cali di fps, hai provato installando la patch di aggiornamento del gioco?
Vado a letto... buona notte!
Buonsera a tutti!
Vi mostro come è stato confezionato il mio notebook...
... attorno alla confezione originale, non c'era nulla che potesse nascondere il tipo di prodotto inviato mentre quando si spedisce richiedono che la carta sia neutra e coprente (per la serie "Fai quello che il prete dice, ...).
Domani non sarò in casa per gran parte della giornata per cui unboxing e testing probabilmente slitteranno a domenica.
Crysis 2 delusione? Su MetaCritic si è fermato a 87/100 un punteggio certamente deludente per un titolo di questo spessore, o almeno cosi' sembrava... cosa non ti convince del gioco?
Per i cali di fps, hai provato installando la patch di aggiornamento del gioco?
Vado a letto... buona notte!
ti è stato confezionato esattamente come avevano confenzionato il mio... cioè senza riguardo... speriamo almeno che funzioni tutto...
io non stò giocando a crysis 2, ma a crysis... il 2 non ce l'ho ancora... quello che non mi convince del primo capitolo sono, innanzitutto, i pochi fps... aver visto altri giochi, più nuovi, girare fortissimo sul nostro pc (lo stesso crysis 2 gira meglio) e poi vedere questo che arranca mi ha sempre fatto rabbia e continua a farmela... è una delle ragioni per cui l'ho sempre evitato... il secondo punto che non mi convince è che, alla fine, tolte la "confezione" delle novità (grafica notevole, trama particolare, alieni, nanotuta), alla fine è sempre e comunque un fps dei più classici... cioè 10 ore di corri di qua, corri di là, uccidi e stop... ormai non sono più abituato ad una profondità di gioco così scarsa (rispetto ad un rpg)... gli unici fps a cui sono riuscito a giocare o che giocherò sono alien vs predator, fear e duke nukem forever... perchè sono "diversi"... poi vabbè, io sono tutto scemo :D
edit: ah dimenticavo... 88° di punta massima... cioè mezzo grado in meno rispetto a furmark... in 400 ore di gioco spalmate tra fallout 3, new vegas, dragon age origins ed awakening (quest'ultimo pieno di bug) la massima temperatura registrata è stata 87°... registrata una sola volta e con un termosifone acceso vicino... nemmeno il benchmark di lost planet 2 stressò così tanto la gpu...
finalmente firefox 4 :) abbiamo dovuto soffrire come delle bestie facendoci sbeffeggiare da chrome :( è ora della rivincita! :D
installato solo sul piccolo acer: l'interfaccia,consumo ram-cpu e velocità ricordano molto da vicino Opera...vedrò sul g73 di fare l'upgrade. Purtroppo opera ha meno popolarità e crasha con youtube spesso...causa bug che comunque risolveranno.
Riguardo il discorso powerplay, vbios gary...non crediate che la vbios msi si comporti tanto meglio, nel mio caso il comportamento è simile per non dire identico, come prestazioni con crysis 1 mi ha dato maggiore fluidità riducendo i cali di fps
si i driver 11.4 mi piacciono e sono più stabili degli 11.2.
I 10.10e moddati sono ancora il top in termini di fps però purtroppo sono un pò "vecchi"
a distanza di 1 anno ho provato metro 2033 e ormai va in fullhd, very high, dx11,4xaa a 20fps circa ed è giocabile senza scatti anche nelle scene concitate contro ribelli o lupi mannari ;)
cosi come crysis 1....mi ricordo che appena uscito il g73 con i 10.x ero costretto a farli girare a 1600x900 con dettagli high. Un bel salto! :O
Buongiorno a tutti :)
un'altra settimana alle spalle... come corre il tempo! Il notebook è ancora nel package, tra poco andrò a Pescara per cui preferisco finire di copiare tutto quanto qui sopra anzichè scartare e lasciare le cose a metà. Ieri ho giocato un pò al 3DS mah... francamente pensavo molto piu' evidente questo effetto 3D con parallasse, tecnologia che, prima o poi, approderà sui nostri laptop in modo massivo, affinata certamente, ma comunque sarà un iter che i produttori non ci risparmieranno. Gli occhiali attivi restano la soluzione migliore ma anche loro hanno contro non trascurabili da ricercarsi perlopiu' nell'affaticamente oculare da cui penso, tirando le somme, che la tecnologia 3D sia ancora acerba e che le compagnie di hardware stiano mungendo la mucca di noi "entusiasti" proprio in mancanza d'altro.
Dopo queste considerazioni che vanno a cumularsi nel carrello delle "domande esistenziali" (chi siamo? che vogliamo? dove andiamo?) quindi totalmente inutili :D la nota, per i possessori di G73Jw/G73Sw, dei nuovi drivers nVidia mobile 267.76 WHQL segnalati nella giornata di ieri sulle pagine di Station-Drivers e disponibili al download su questo indirizzo (http://uk.download.nvidia.com/Windows/267.76/267.76_notebook_win7_64bit_international_whql.exe) (64bit).
Per i fans di Crysis 2, oramai tra noi, sul forum internazionale è stato realizzato un tool in grado di permettere il settaggio dettaglio delle impostazioni grafiche: Crysis 2 Advanced Graphics Options.
http://img860.imageshack.us/img860/4848/advancedoptions12.png
Per il download, cliccate qui (http://www.megaupload.com/?d=CN9ZJA9Z)invece per approfondimenti proseguite su questa pagina (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/564737-crysis-2-advanced-graphics-options.html).
ti è stato confezionato esattamente come avevano confenzionato il mio... cioè senza riguardo... speriamo almeno che funzioni tutto...
io non stò giocando a crysis 2, ma a crysis... il 2 non ce l'ho ancora... quello che non mi convince del primo capitolo sono, innanzitutto, i pochi fps... aver visto altri giochi, più nuovi, girare fortissimo sul nostro pc (lo stesso crysis 2 gira meglio) e poi vedere questo che arranca mi ha sempre fatto rabbia e continua a farmela... è una delle ragioni per cui l'ho sempre evitato... il secondo punto che non mi convince è che, alla fine, tolte la "confezione" delle novità (grafica notevole, trama particolare, alieni, nanotuta), alla fine è sempre e comunque un fps dei più classici... cioè 10 ore di corri di qua, corri di là, uccidi e stop... ormai non sono più abituato ad una profondità di gioco così scarsa (rispetto ad un rpg)... gli unici fps a cui sono riuscito a giocare o che giocherò sono alien vs predator, fear e duke nukem forever... perchè sono "diversi"... poi vabbè, io sono tutto scemo :D
edit: ah dimenticavo... 88° di punta massima... cioè mezzo grado in meno rispetto a furmark... in 400 ore di gioco spalmate tra fallout 3, new vegas, dragon age origins ed awakening (quest'ultimo pieno di bug) la massima temperatura registrata è stata 87°... registrata una sola volta e con un termosifone acceso vicino... nemmeno il benchmark di lost planet 2 stressò così tanto la gpu...
Ka, buondi! Non ho giocato al primo Crysis ma ricordo che, grafica a parte, riscosse successo tra critica e gamers anche per il suo gameplay. Secondo me oramai hai il palato fine :D a cui solo un Mass Effects o un Gears of War può porre rimedio: dei due titoli ho giocato ogni episodio e ciò che li distingue dalla calca di cloni è che, anche in questo istante, ho impresse nella memoria scene epiche o decisioni critiche affrontate durante il gioco.
Mi dispiace ma questa volta devi, imperativo categorico, procurarti una console! :)
finalmente firefox 4 :) abbiamo dovuto soffrire come delle bestie facendoci sbeffeggiare da chrome :( è ora della rivincita! :D
installato solo sul piccolo acer: l'interfaccia,consumo ram-cpu e velocità ricordano molto da vicino Opera...vedrò sul g73 di fare l'upgrade. Purtroppo opera ha meno popolarità e crasha con youtube spesso...causa bug che comunque risolveranno.
Riguardo il discorso powerplay, vbios gary...non crediate che la vbios msi si comporti tanto meglio, nel mio caso il comportamento è simile per non dire identico, come prestazioni con crysis 1 mi ha dato maggiore fluidità riducendo i cali di fps
si i driver 11.4 mi piacciono e sono più stabili degli 11.2.
I 10.10e moddati sono ancora il top in termini di fps però purtroppo sono un pò "vecchi"
a distanza di 1 anno ho provato metro 2033 e ormai va in fullhd, very high, dx11,4xaa a 20fps circa ed è giocabile senza scatti anche nelle scene concitate contro ribelli o lupi mannari ;)
cosi come crysis 1....mi ricordo che appena uscito il g73 con i 10.x ero costretto a farli girare a 1600x900 con dettagli high. Un bel salto! :O
luca4s, buondi!
Le tue considerazioni sono preziose poichè permettono di valutare come, sul lungo termine, i drivers non solo tentino di fixare i problemi di compatibilità con i vari giochi ma offrano ottimizzazioni non mirate (vedi ad esempio esclusive ai benchmark...) che permettono di risfogliare in un piglio nettamente piu' arcigno titoli usciti non recentemente ma che davano problemi di velocità.
Per me le console hanno determinato questo livellamento totale nelle prestazioni del nostro hardware poichè se in passato lo sviluppatore aveva un minimo ed un massimo sul fronte hw da valutare, ora si basa su una media (vedi hardware console) e su quella resta.
buongiorno e buon Vettel a tutti nè :D
@luca4s: hai perfettamente ragione, i driver ati stanno crescendo benissimo ed in più, ormai e finalmente, si disinstallano bene anche senza usare driver sweeper... firefox 4 ha un bug che fà switchare il powerplay alle frequenze 3d, ma non è un problema del nostro vbios (questa volta)... l'hanno riscontrato anche persone con schede nvidia e sistemi desktop... l'accelerazione 3d non c'entra nulla comunque...
@sev7en: sì mi sà che ormai ho davvero il palato troppo fine e riesco ad accettare solo fps "particolari" come quelli, tra gli altri, che hai indicato tu... comunque, per adesso, cerco di resistere finchè posso ed intanto uso crysis come una sorta di stress test per decidere se ripastare o meno... TU APRI 'STO G73!!! (sì, ho urlato :D)
Per i fans di Crysis 2, oramai tra noi, sul forum internazionale è stato realizzato un tool in grado di permettere il settaggio dettaglio delle impostazioni grafiche: Crysis 2 Advanced Graphics Options.
http://img860.imageshack.us/img860/4848/advancedoptions12.png
Per il download, cliccate qui (http://www.megaupload.com/?d=3DCN9ZJA9Z)invece per approfondimenti proseguite su questa pagina (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/564737-crysis-2-advanced-graphics-options.html).
Buongiorno a tutti!!
sev7en ti volevo segnalare che il link che hai postato non è funzionante.
questo (http://www.megaupload.com/?d=CN9ZJA9Z) link dovrebbe funzionare.
grazie mille per averci fatto conoscere questo stupendo tool!!
FF_Cloud_91
26-03-2011, 11:16
Ciao FF_Cloud_91,
anzitutto penso sia stata una casualità che dopo l'installazione del SP1 si sia verificato quanto descrivi poichè sembra piu' un problema di natura hardware che software.
Il problema sembra essere l'alimentatore, almeno ipotizzando che:
tu abbia continuato ad usare il notebook fino a quando c'era carica residua nella batteria
collegato senza batteria non si accende
collegato con batteria non si accende nè la batteria si ricarica
la temperatura del cavo
Ti consiglio di evitare nuovi "test" e prove fino a quando non avrai un alimentatore alternativo (puoi acquistarne direttamente uno nuovo sul sito ASUSParts oppure affidarti ad un alimentatore universale prestando però attenzione che possa supplire amperaggio e watt necessari (fai riferimento alle indicazioni in prima pagina oppure a quanto riportato sull'etichetta dell'alimentatore)).
Ciao sev7en grazie dell'aiuto,
è difficile trovare uno compatibile infatti il tecnico me ne ha dato uno che diceva di essere compatibile ma non va bene e poi sul sito che mi hai detto ce ne sono tantissimi tranne che il mio modello.
FF_Cloud_91
26-03-2011, 13:17
http://www.flickr.com/photos/60213647@N06/5560613407/
http://www.flickr.com/photos/60213647@N06/5561188808/
http://www.flickr.com/photos/60213647@N06/5560614323/
http://www.flickr.com/photos/60213647@N06/5561189700/
Scusate, ma non sono tanto pratico in quete cose,
ma è possibile cambiare soltanto quel pezzo???:mad:
Ciao a tutti!
indovinate da cosa vi sto scrivendo??? :p Il G73 è rientrato in azione con diverse novità al seguito.
Parto anzitutto dalle considerazioni estetiche: non ci sono segni di graffi o di lavoro maldestro tuttavia nel vano della batteria (che è stata inserita "in libertà" all'interno del package, ovvero non ancorata nè protetta...) c'è una fettuccia di collegamento che sporge:
http://img861.imageshack.us/img861/677/img20110326154101.jpg
Acceso il notebook la batteria era naturalmente scarica per cui l'ho collegato e lasciato in carica, approfittando per farne una ricarica completa.
Accendo il notebook e... subito la ventola della GPU è l'unica cosa che sento rumoreggiare ma anzichè spegnersi subito dopo il boot (a proposito l'illuminazione della tastiera funziona correttamente), resta costantemente in funzione sia con alimentazione da rete sia senza, anche riducendo al minimo i settings delle prestazioni. Se ben ricordo anche qualcuno altro ebbe il medesimo problema...
Controllo rapidamente BIOS (2.13) e VBIOS (.037764) dopodichè scarico e lancio subito il FurMark v1.9 per valutare la bontà del repasting (o piu' esattamente della nuova motherboard e della nuova GPU).
Le screenshots:
http://img692.imageshack.us/img692/3826/26032011185238.jpg
(Settaggi del FurMark al massimo per qualità)
http://img857.imageshack.us/img857/2541/26032011185000.jpg
(Come notate ora figura x16 anzichè x2 come era inizialmente sul mio notebook)
http://img826.imageshack.us/img826/1567/26032011184922.jpg
(Il benchmark con settings predefinito in modalità 1080, Full-HD)
Ho continuato ad eseguire test sempre usando il FurMark e la temperatura non è mai salita oltre i 61 gradi, mentre prima che inviassi il notebook viaggiava sui 100-110 prima di dare BSOD. L'intervento quindi è stato risolutivo se non fosse per questa ventola che continua a ronzare :) ci vorrebbe un programma simil mosquito che creasse un'oda in opposizione di fase sulla stessa frequenza in modo tale da annullarla :sofico:
Ciao FF_Cloud_91,
anzitutto penso sia stata una casualità che dopo l'installazione del SP1 si sia verificato quanto descrivi poichè sembra piu' un problema di natura hardware che software.
Il problema sembra essere l'alimentatore, almeno ipotizzando che:
tu abbia continuato ad usare il notebook fino a quando c'era carica residua nella batteria
collegato senza batteria non si accende
collegato con batteria non si accende nè la batteria si ricarica
la temperatura del cavo
Ti consiglio di evitare nuovi "test" e prove fino a quando non avrai un alimentatore alternativo (puoi acquistarne direttamente uno nuovo sul sito ASUSParts oppure affidarti ad un alimentatore universale prestando però attenzione che possa supplire amperaggio e watt necessari (fai riferimento alle indicazioni in prima pagina oppure a quanto riportato sull'etichetta dell'alimentatore)).
Ciao sev7en grazie dell'aiuto,
è difficile trovare uno compatibile infatti il tecnico me ne ha dato uno che diceva di essere compatibile ma non va bene e poi sul sito che mi hai detto ce ne sono tantissimi tranne che il mio modello.
http://www.flickr.com/photos/60213647@N06/5560613407/
http://www.flickr.com/photos/60213647@N06/5561188808/
http://www.flickr.com/photos/60213647@N06/5560614323/
http://www.flickr.com/photos/60213647@N06/5561189700/
Scusate, ma non sono tanto pratico in quete cose,
ma è possibile cambiare soltanto quel pezzo???:mad:
Ciao cloud! L'alimentatore da acquistare, segnalato anche in prima pagina, lo trovi su questo indirizzo (http://www.ebuybatteries.com/product/1_Asus-AC150W010.htm). :)
Ciao... mi kiamo Pascal, ho avuto anke io un strano problema molto simile...
per qul ke mi è successo, questo problema mi si è verificato nell'aggiornamento dell bios... installando un bios in versione ankora alpha ...
dopo averlo installato tramite il bios, si spegne e non si avvia più...
ho staccato l'alimentatore ho provato con la sola batteria ma niente... non mi visualizzava neanke la carica della batteria quando il caricatore era attaccato... morrto...
il carica batteria funzionava mi si acccendeva la spia ma il pc non fungeva,,,
cmq ho provato a smontarlo tutto e staccargli la batteria senza nessun risultato....
L'ho mandato in assistenza, e li mi hanno cambiato motherboard... tutto qua...
cmq assicurati ke il carica batteria funzioni, ho meglio tramite un voltometro attaccando il caricabatteria, verifica se in uscita di essi misura una tensione ... corrsiposta dall'alimentatore...:D
Ciao Pascal,
grazie per il tuo intervento!
Buongiorno a tutti!!
sev7en ti volevo segnalare che il link che hai postato non è funzionante.
questo (http://www.megaupload.com/?d=CN9ZJA9Z) link dovrebbe funzionare.
grazie mille per averci fatto conoscere questo stupendo tool!!
Ciao Spyart, grazieee, corretto!
buongiorno e buon Vettel a tutti nè :D
@luca4s: hai perfettamente ragione, i driver ati stanno crescendo benissimo ed in più, ormai e finalmente, si disinstallano bene anche senza usare driver sweeper... firefox 4 ha un bug che fà switchare il powerplay alle frequenze 3d, ma non è un problema del nostro vbios (questa volta)... l'hanno riscontrato anche persone con schede nvidia e sistemi desktop... l'accelerazione 3d non c'entra nulla comunque...
@sev7en: sì mi sà che ormai ho davvero il palato troppo fine e riesco ad accettare solo fps "particolari" come quelli, tra gli altri, che hai indicato tu... comunque, per adesso, cerco di resistere finchè posso ed intanto uso crysis come una sorta di stress test per decidere se ripastare o meno... TU APRI 'STO G73!!! (sì, ho urlato :D)
Ka, è ricominciata!!! Come da prassi (OT) Massa ha dimostrato di essere una buona spalla per Alonso :rolleyes: ma piu' che altro sono contento di Shummy che giusto ieri si pavoneggiava di essere il driver killer del momento.
Io il notebook ora l'ho aperto... adesso spetta a te Mass Effects! :)
Buona serata a tutti!
Ka, è ricominciata!!! Come da prassi (OT) Massa ha dimostrato di essere una buona spalla per Alonso :rolleyes: ma piu' che altro sono contento di Shummy che giusto ieri si pavoneggiava di essere il driver killer del momento.
Io il notebook ora l'ho aperto... adesso spetta a te Mass Effects! :)
Buona serata a tutti!
ciao grande capo! le tue temperature sono mostruose, ma 'sta ventola della gpu stà sempre al 100%?! forse Juken, se non ricordo male, ebbe lo stesso problema... bah... comunque, ben tornato tra noi :D
mass effects? non ce l'ho... ma non ho voglia di giocarlo... crysis ha appena fatto ciao ciao con la manina (temperatura massima di questa sessione pari a 85,5°... gli 88° di ieri chissà come sono usciti)... mi ha rotto le pelotas... all'ennesimo scontro io contro 100 nemici, tutti meglio armati di me, arrivato dopo la consueta passeggiata di 100 km e morto per la 20esima volta, ho cancellato il gioco... ormai gli fps non fanno più per me... comincerò quanto prima dragon age II in attesa di di maggio/giugno quando dovrebbero uscire fear 3 e duke nukem forever...
ot: schumacher ha avuto un sacco di problemi, la ferrari no... il che non mi lascia ben sperare per il futuro degli uomini santander... e se guardiamo pure dov'è petrov il quadro è completo :D
buon sabato sera a tutti nè
ciao grande capo! le tue temperature sono mostruose, ma 'sta ventola della gpu stà sempre al 100%?! forse Juken, se non ricordo male, ebbe lo stesso problema... bah... comunque, ben tornato tra noi :D
mass effects? non ce l'ho... ma non ho voglia di giocarlo... crysis ha appena fatto ciao ciao con la manina (temperatura massima di questa sessione pari a 85,5°... gli 88° di ieri chissà come sono usciti)... mi ha rotto le pelotas... all'ennesimo scontro io contro 100 nemici, tutti meglio armati di me, arrivato dopo la consueta passeggiata di 100 km e morto per la 20esima volta, ho cancellato il gioco... ormai gli fps non fanno più per me... comincerò quanto prima dragon age II in attesa di di maggio/giugno quando dovrebbero uscire fear 3 e duke nukem forever...
ot: schumacher ha avuto un sacco di problemi, la ferrari no... il che non mi lascia ben sperare per il futuro degli uomini santander... e se guardiamo pure dov'è petrov il quadro è completo :D
buon sabato sera a tutti nè
Ciao Karillo e buona serata anche te!
Si la ventola è perennemente accesa... difatti spero che l'orecchio si atrofizzi a questo rumore di fondo in modo tale da ignorarlo però da quando abbiamo aperto questo thread (che fra qualche post sarà da celebrare!) ci fosse stato un intervento di Service Trade completato senza si potesse aggiungere un "ma...".
Non so francamente se rimandarlo indietro o smontarlo per vedere se sia un problema di riassemblaggio, poichè se il firmware è lo standard ed i driver quelli noti l'unica è l'hard ma certamente per quanto possa tollerare, il rumore è fastidioso, soprattutto la notte.
Mass Effects non è un FPS... è un'esperienza che tutti (e tu!) devono provare nella vita. Non scherzo, è tra i migliori giochi mai realizzati e l'aspetto dei GDR c'è tutta con la possibilità di far crescere il proprio "party" e affrontare sottoquest... ciò che ti stupirà sarà inoltre il libero arbitrio concesso nello scegliere cosa fare e come farlo: tu pensa che ogni missione varierà notevolmente a seconda del gruppo che sceglierai di portare con te. Io ci rimasi di sasso per la cura al limite del maniacale riposta nella trama e nei dialoghi, profondi e mai banali... fammi contento, giocalo ^^ cosi' mi sarai riconoscente per l'eternità :D
Domattina sarà un bel GP anche se, come noti, noi come da prassi non partiamo bene nè per vettura nè soprattutto per... Massa.
Ciao Karillo e buona serata anche te!
Si la ventola è perennemente accesa... difatti spero che l'orecchio si atrofizzi a questo rumore di fondo in modo tale da ignorarlo però da quando abbiamo aperto questo thread (che fra qualche post sarà da celebrare!) ci fosse stato un intervento di Service Trade completato senza si potesse aggiungere un "ma...".
Non so francamente se rimandarlo indietro o smontarlo per vedere se sia un problema di riassemblaggio, poichè se il firmware è lo standard ed i driver quelli noti l'unica è l'hard ma certamente per quanto possa tollerare, il rumore è fastidioso, soprattutto la notte.
Mass Effects non è un FPS... è un'esperienza che tutti (e tu!) devono provare nella vita. Non scherzo, è tra i migliori giochi mai realizzati e l'aspetto dei GDR c'è tutta con la possibilità di far crescere il proprio "party" e affrontare sottoquest... ciò che ti stupirà sarà inoltre il libero arbitrio concesso nello scegliere cosa fare e come farlo: tu pensa che ogni missione varierà notevolmente a seconda del gruppo che sceglierai di portare con te. Io ci rimasi di sasso per la cura al limite del maniacale riposta nella trama e nei dialoghi, profondi e mai banali... fammi contento, giocalo ^^ cosi' mi sarai riconoscente per l'eternità :D
Domattina sarà un bel GP anche se, come noti, noi come da prassi non partiamo bene nè per vettura nè soprattutto per... Massa.
il problema della ventola potrebbe essere dovuto ad una cattiva installazione della stessa... però non sò quanto sia risolvibile... speriamo in bene... :muro:
mass effects lo conosco, è meno rpg di dragon age, ma molto a grandi linee è una specie di dragon age con un'ambientazione futuristica... ho letto molte belle cose, ma non ce l'ho... e comunque ormai ho cominciato dragon age II... e sono rimasto totalmente spaesato... il cambio di telecamera, l'impossibilità di disattivare le tattiche... uhm... la veggo buia... però col motore grafico hanno fatto passi da gigante! in dx11 e con texture in alta risoluzione (la patch gratis), non sono riuscito ad ottenere un framerate accettabile... ma in dx9, sempre con texture high res, aa4x e con tutto al massimo (anche se alcune impostazioni non sono accessibili se non in dx11) praticamente và a 60fps fissi! è fluidissimo... almeno per adesso... la grafica non è niente male, soprattutto con le texture in alta risoluzione... le dx11, alla fine, portano solo qualche gioco di luce in più, ma non sono gestibili più di tanto dal nostro pc in full hd...
domani mattina levataccia per il gp... speriamo in una gara tranquilla (parlo per Seb :D)
ps. mio padre ha cominciato crysis 2, fresco fresco... è molto più fluido del primo, anche considerando i palazzi della grandi mela... non mi è venuta voglia di giocarci, ma di volare fino a new york sì :D
belva7121
26-03-2011, 22:38
Buonasera a tutti :D
Sev7en che temperature il tuo g73 , mi sa che hanno fatto proprio un bel ripastaggio,
io giocando a crysis2 , che come grafica è proprio una delusione, sto sui 90° con punte di 94°-95° :cry:
torpedojoe
26-03-2011, 22:43
Ciao a tutti,
ciao Sev7en, ben ritrovato col G73 rimesso in sesto.
Ho visto le temps, davvero basse, ma che pasta hanno usato? All'azoto liquido? :D
Potresti cortesemente provare le temps con furmark 1.8.2 ?( con l'1.9 non mi ci trovo molto) in modalità default e l'altra con l'extreme burning, come da mie immagini allegate.
Ci tenevo a confermare quanto detto da non ricordo chi, che a distanza di circa 6 gg dal ripastaggio con la IC Diamond 7 le temperature scendono di qualche grado, nel mio caso di 2 e 3 gradi.
Sono contento di aver ascoltato i vostri suggerimenti sull'utilizzo di questa pasta termica, è davvero simil-miracolosa.
Allego qui le temps, calate di 2/3°C rispetto a quelle pubblicate il 21 marzo, pur avendo in camera la medesima temperatura, ossia 20°.
Test con Furmark 1.8.2 - benchmarking di default
il 21.03 -> 72°C ( ad 800/1100 MHz); il 26.03 -> 70°C (http://img831.imageshack.us/f/furmark800110026032011.jpg/)( ad 800/1100 MHz)
Test con Furmark 1.8.2 - benchmarking Xtreme burning mode
il 21.03 -> 74°C ( ma a 775/1075 MHz); il 26.03 ->71°C (http://img863.imageshack.us/f/furmark800110026032011x.jpg/) (ad 800/1100 MHz)
Ciao
Mass Effect imho non ha nulla da spartire con dragon age.
e' un gioco molto superiore ad ogni altro in quel genere, semplicemente fantastico e da giocare assolutamente.
E' praticamente un film da giocare, qualcosa di realmente unico.
FF_Cloud_91
26-03-2011, 23:40
Vorrei ringraziare a sev7en e a PrinceBlack per l'aiuto.
Era come presumevo, vi ricordate il passo numero 3 che vi ho linkato nel post precedente? siccome io ho la brutta abitudine di piegare tutto il cavo di alimentazione quel jack o non so come si chiama si era rotto un filo dentro,
mio padre ha sostituito quel pezzo con quello del nuovo alimentatore che non era neanche tanto compatibile con il mio notebook pagato per altro ben 40€, il risultato è questo http://www.flickr.com/photos/61094157@N06/5562732210/
un pò brutto da vedere con lo scocth vicino ma almeno funziona è fa gli 8000 e + punti al 3d mark Vantage:D
Buongiorno a tutti e... Buona Domenica!
Vorrei ringraziare a sev7en e a PrinceBlack per l'aiuto.
Era come presumevo, vi ricordate il passo numero 3 che vi ho linkato nel post precedente? siccome io ho la brutta abitudine di piegare tutto il cavo di alimentazione quel jack o non so come si chiama si era rotto un filo dentro,
mio padre ha sostituito quel pezzo con quello del nuovo alimentatore che non era neanche tanto compatibile con il mio notebook pagato per altro ben 40€, il risultato è questo http://www.flickr.com/photos/61094157@N06/5562732210/
un pò brutto da vedere con lo scocth vicino ma almeno funziona è fa gli 8000 e + punti al 3d mark Vantage:D
Sono contento che tu abbia risolto :) A me uno scherzo simile lo ha fatto il mio... ehm... coniglio nano :D tanto dolce quanto micidiale con i cavi, che trancio la parte finale del cavo di alimentazione (fortunatamente di facile sostituzione). Ma, per quale motivo lo pieghi?
Mass Effect imho non ha nulla da spartire con dragon age.
e' un gioco molto superiore ad ogni altro in quel genere, semplicemente fantastico e da giocare assolutamente.
E' praticamente un film da giocare, qualcosa di realmente unico.
Come non quotarti... è un capolavoro che neanche il secondo riesce a bissare. I dialoghi, poi, sono sublimi...
Ciao a tutti,
ciao Sev7en, ben ritrovato col G73 rimesso in sesto.
Ho visto le temps, davvero basse, ma che pasta hanno usato? All'azoto liquido? :D
Potresti cortesemente provare le temps con furmark 1.8.2 ?( con l'1.9 non mi ci trovo molto) in modalità default e l'altra con l'extreme burning, come da mie immagini allegate.
Ci tenevo a confermare quanto detto da non ricordo chi, che a distanza di circa 6 gg dal ripastaggio con la IC Diamond 7 le temperature scendono di qualche grado, nel mio caso di 2 e 3 gradi.
Sono contento di aver ascoltato i vostri suggerimenti sull'utilizzo di questa pasta termica, è davvero simil-miracolosa.
Allego qui le temps, calate di 2/3°C rispetto a quelle pubblicate il 21 marzo, pur avendo in camera la medesima temperatura, ossia 20°.
Test con Furmark 1.8.2 - benchmarking di default
il 21.03 -> 72°C ( ad 800/1100 MHz); il 26.03 -> 70°C (http://img831.imageshack.us/f/furmark800110026032011.jpg/)( ad 800/1100 MHz)
Test con Furmark 1.8.2 - benchmarking Xtreme burning mode
il 21.03 -> 74°C ( ma a 775/1075 MHz); il 26.03 ->71°C (http://img863.imageshack.us/f/furmark800110026032011x.jpg/) (ad 800/1100 MHz)
Ciao
Buondi!
in effetti le temperature sono anche troppo ottimistiche... ripetero' i benchmark con la versione 1.8.2 cosi' da avere un metro comune di confronto.
Buonasera a tutti :D
Sev7en che temperature il tuo g73 , mi sa che hanno fatto proprio un bel ripastaggio,
io giocando a crysis2 , che come grafica è proprio una delusione, sto sui 90° con punte di 94°-95° :cry:
Ciao belva,
Crysis 2 per ora va in DX9 tuttavia usando il tool di cui trovi segnalazione poco sopra puoi portare al limite la nostra GPU (e l'incremento qualitativo c'è tutto). Il problema ora del mio notebook è la ventola, costantemente accesa... :rolleyes:
il problema della ventola potrebbe essere dovuto ad una cattiva installazione della stessa... però non sò quanto sia risolvibile... speriamo in bene... :muro:
mass effects lo conosco, è meno rpg di dragon age, ma molto a grandi linee è una specie di dragon age con un'ambientazione futuristica... ho letto molte belle cose, ma non ce l'ho... e comunque ormai ho cominciato dragon age II... e sono rimasto totalmente spaesato... il cambio di telecamera, l'impossibilità di disattivare le tattiche... uhm... la veggo buia... però col motore grafico hanno fatto passi da gigante! in dx11 e con texture in alta risoluzione (la patch gratis), non sono riuscito ad ottenere un framerate accettabile... ma in dx9, sempre con texture high res, aa4x e con tutto al massimo (anche se alcune impostazioni non sono accessibili se non in dx11) praticamente và a 60fps fissi! è fluidissimo... almeno per adesso... la grafica non è niente male, soprattutto con le texture in alta risoluzione... le dx11, alla fine, portano solo qualche gioco di luce in più, ma non sono gestibili più di tanto dal nostro pc in full hd...
domani mattina levataccia per il gp... speriamo in una gara tranquilla (parlo per Seb :D)
ps. mio padre ha cominciato crysis 2, fresco fresco... è molto più fluido del primo, anche considerando i palazzi della grandi mela... non mi è venuta voglia di giocarci, ma di volare fino a new york sì :D
Ka, buongiorno!
Non è andata male... almeno per Alonso ("Massa chi?" :D). Puo' essere per l'installazione ma in tal caso credo che non avrebbe funzionato per nulla... è come se non rilevasse la temperatura della GPU o che la monitorasse da parti del notebook non raffreddate (pero' non si spiega perchè ad esempio il FurMark la rilevi correttamente). Lunedi chiamo pero' prima di rispedirlo ci penserò un pò (anche perchè l'altro computer ora l'ho ripristinato...).
Dragon Age II ho letto che sia uscito dal seminario... forse... per abbracciare un maggior numero di utenti? Puoi postare qualche screen con i dettagli al massimo?
I risultati dei benchmark eseguiti con FurMark 1.8.2:
http://img855.imageshack.us/img855/7533/27032011112953.jpg
http://img845.imageshack.us/img845/1669/27032011113232.jpg
http://img156.imageshack.us/img156/2957/27032011113421.jpg
I test sono stati seguiti nell'ordine postato, a distanza di 5 secondi (il tempo di grabbare le immagini) e nell'ultimo la temperatura negli ultimi 10 secondi è rimasta fissa a 64 gradi.
Aggiorno i drivers con l'ultima release ma, ripeto, finora, le temperature sono di gran lunga inferiori al passato.
FF_Cloud_91
27-03-2011, 10:35
[QUOTE=sev7en;34791637]Buongiorno a tutti e... Buona Domenica!
Sono contento che tu abbia risolto :) A me uno scherzo simile lo ha fatto il mio... ehm... coniglio nano :D tanto dolce quanto micidiale con i cavi, che trancio la parte finale del cavo di alimentazione (fortunatamente di facile sostituzione). Ma, per quale motivo lo pieghi?
Buona domenica a tutti, gli tolgo la spina dalla corrente e lo piego perchè non voglio sempre tenerlo attaccato al notebook quindi lo poggio nella borsa, un mio amico mi ha detto che se lo tengo sempre attaccato la batteria che io ho sempre nel notebook invece di durare 2 anni dura più poco. ora non so se è vero.
Ka, buongiorno!
Non è andata male... almeno per Alonso ("Massa chi?" :D). Puo' essere per l'installazione ma in tal caso credo che non avrebbe funzionato per nulla... è come se non rilevasse la temperatura della GPU o che la monitorasse da parti del notebook non raffreddate (pero' non si spiega perchè ad esempio il FurMark la rilevi correttamente). Lunedi chiamo pero' prima di rispedirlo ci penserò un pò (anche perchè l'altro computer ora l'ho ripristinato...).
Dragon Age II ho letto che sia uscito dal seminario... forse... per abbracciare un maggior numero di utenti? Puoi postare qualche screen con i dettagli al massimo?
buongiorno capo! per cattiva installazione io intendevo qualcosa tipo alimentata in maniera scorretta o collegata in un punto sbagliato... non sò... non saprei proprio...
dragon age II è uscito molto dal seminato, non poco... dragon age origins, come mass effects citato anche dal buon ckx3009, aveva un'atmosfera spettacolare e i dialoghi erano veramente belli... comprese le interazioni coi personaggi (tipo gli insulti che si mandavano il nano e la maga "cattiva" :D)... qui sembra tutto molto lasciato al caso... mah... vedremo... mi sà che i seguiti deludono sempre e qui manca pure Yvonne Strahovski di mass effect 2 :oink:
ot: la gara è andata molto bene :D
ps. per gli screen vediamo cosa posso fare con fraps...
Si la ventola è perennemente accesa... difatti spero che l'orecchio si atrofizzi a questo rumore di fondo in modo tale da ignorarlo però da quando abbiamo aperto questo thread (che fra qualche post sarà da celebrare!) ci fosse stato un intervento di Service Trade completato senza si potesse aggiungere un "ma...".
Vecchissimo Seven!!! :-) Scommetto che a te la guerra in Libia non dispiace neppure troppo, visto che te ne puoi stare a casa presumibilmente regolarmente retribuito! Fortunato!
Comunque per tornare IT, anche a me avevano rovinato tutta la scatola piazzando il loro schifoso scotch senza rispetto sulla scatola, tanto che quando l'ho venduto mi sono anche dovuto sentire il rimprovero del compratore che mi ha rimproverato lo stato della scatola :-(
Probabilmente ti hanno cortocircuitato le ventole, gestendole a livello meccanico bypassando il software per farle restare sempre accese e in questo artificioso modo abbassare le temperature a scapito della rumorisita' e del risparmio energetico.
Verifica che non ti abbiano macellato il connettore delle casse e cortocircuitato l'audio sul sub woofer, a me avevano fatto anche questo. Per rendertene conto e' abbastanza semplice: smonti la tastiera che e' un intervento moderatamente facile e il piccolo connettore bianco si trova subito di fronte a te.
Se ti hanno fatto un lavoro proprio da macellai potresti anche vedere i fili d'alimentazione delle ventole della GPU cortocircuitati.
Io mi sto divertendo un sacco con l'XPS 3D! E' fantastico e la GT555M con 3GB di (purtroppo) DDR3 una vera straordinaria sorpresa anche in ambito di overclock (usando Kombuster di MSI l'ho overcloccata di circa il 18 per cento portando gli indici di 3DMark non troppo distanti da quelli di schede quali 5870 e GT460). Tra l'altro il notebook e' silenziosissimo, poco ingombrante e con uno schermo a 120 Hz che la serie G73 si scorda.
Ciao a tutti :) ,
Seven , ho letto che ti hanno restituito il notebook , fresco e rumoroso di ventola, se non ricordo male anche a junken l'hanno restituito cosi, ma la freschezza mi sembra che nel suo caso fosse dovuta a qualche downclock del processore.
Fai qualche prova se ti può tornare utile a definire meglio la situazione, ciao e buona domenica a tutti.
torpedojoe
27-03-2011, 12:47
I risultati dei benchmark eseguiti con FurMark 1.8.2:
I test sono stati seguiti nell'ordine postato, a distanza di 5 secondi (il tempo di grabbare le immagini) e nell'ultimo la temperatura negli ultimi 10 secondi è rimasta fissa a 64 gradi.
Aggiorno i drivers con l'ultima release ma, ripeto, finora, le temperature sono di gran lunga inferiori al passato.
Ciao,
temperature bassissime davvero!
Secondo te che abbiano messo mano solo alla pasta termica o che abbiano cambiato qualche parte hardware?
Non ho mai trovato nessuno su web con temps così basse.
Stavo pensando giorni fa alla modalità di applicazione della pasta termica: siccome la superficie della gpu è rettangolare e non quadrata, che non sia il caso di applicare la pasta con forma lunga anzichè circolare?
Si distenderebbe lungo la superficie in modo più completo rispetto alla tipica pallina da 3/5 mm.
Accetto idee e pareri.
Ciao
Ciao ^_^,
[QUOTE=sev7en;34791637]
Buona domenica a tutti, gli tolgo la spina dalla corrente e lo piego perchè non voglio sempre tenerlo attaccato al notebook quindi lo poggio nella borsa, un mio amico mi ha detto che se lo tengo sempre attaccato la batteria che io ho sempre nel notebook invece di durare 2 anni dura più poco. ora non so se è vero.
Ciao Cloud,
si è vero i cicli di carica-scarica permettono di conservare la durata, intensa come vita, della batteria ma ti chiedevo come mai ripiegassi proprio quella parte terminale del cavetto, quella in cui c'è il connettore, come visibile nella foto.
buongiorno capo! per cattiva installazione io intendevo qualcosa tipo alimentata in maniera scorretta o collegata in un punto sbagliato... non sò... non saprei proprio...
dragon age II è uscito molto dal seminato, non poco... dragon age origins, come mass effects citato anche dal buon ckx3009, aveva un'atmosfera spettacolare e i dialoghi erano veramente belli... comprese le interazioni coi personaggi (tipo gli insulti che si mandavano il nano e la maga "cattiva" :D)... qui sembra tutto molto lasciato al caso... mah... vedremo... mi sà che i seguiti deludono sempre e qui manca pure Yvonne Strahovski di mass effect 2 :oink:
ot: la gara è andata molto bene :D
ps. per gli screen vediamo cosa posso fare con fraps...
Ciao :),
ho lasciato GPU-Z in monitoraggio mentre scrivevo questo post usando l'opzione di "refreshing in background" ed ecco quanto:
http://img135.imageshack.us/img135/6258/27032011140933.jpghttp://img687.imageshack.us/img687/2024/27032011140920.jpg
Le frequenze di clock sono le stesse anche sondandole via CCC:
http://img840.imageshack.us/img840/9255/27032011141126.jpg
Ora che esco per un 30 minuti lascio il FurMark 1.9.0 in burn-in...
P.S: E provalo Mass Effects!!! :sofico:
Vecchissimo Seven!!! :-) Scommetto che a te la guerra in Libia non dispiace neppure troppo, visto che te ne puoi stare a casa presumibilmente regolarmente retribuito! Fortunato!
Comunque per tornare IT, anche a me avevano rovinato tutta la scatola piazzando il loro schifoso scotch senza rispetto sulla scatola, tanto che quando l'ho venduto mi sono anche dovuto sentire il rimprovero del compratore che mi ha rimproverato lo stato della scatola :-(
Probabilmente ti hanno cortocircuitato le ventole, gestendole a livello meccanico bypassando il software per farle restare sempre accese e in questo artificioso modo abbassare le temperature a scapito della rumorisita' e del risparmio energetico.
Verifica che non ti abbiano macellato il connettore delle casse e cortocircuitato l'audio sul sub woofer, a me avevano fatto anche questo. Per rendertene conto e' abbastanza semplice: smonti la tastiera che e' un intervento moderatamente facile e il piccolo connettore bianco si trova subito di fronte a te.
Se ti hanno fatto un lavoro proprio da macellai potresti anche vedere i fili d'alimentazione delle ventole della GPU cortocircuitati.
Io mi sto divertendo un sacco con l'XPS 3D! E' fantastico e la GT555M con 3GB di (purtroppo) DDR3 una vera straordinaria sorpresa anche in ambito di overclock (usando Kombuster di MSI l'ho overcloccata di circa il 18 per cento portando gli indici di 3DMark non troppo distanti da quelli di schede quali 5870 e GT460). Tra l'altro il notebook e' silenziosissimo, poco ingombrante e con uno schermo a 120 Hz che la serie G73 si scorda.
Piggo,
benvenuto e complimenti anzitutto per il tuo gioiellino :p Conosco la nuova serie Dell, in particolare la versione 3D e si tratta di sistemi, come ho sempre detto, dal rapporto qualità/prezzo allettanti. Hai preso il modello 17" con 16Gb di RAM?
Grazie per i suggerimenti, potremmo scriverci un libro di memoria con le gesta di Service Trade... altro che best seller. :rolleyes:
Lunedi chiamerò direttamente ASUS però non posso, ora, rimandarlo indietro dopo aver fatto tabula rasa della macchina che stavo utilizzando in appoggio...
Ciao a tutti :) ,
Seven , ho letto che ti hanno restituito il notebook , fresco e rumoroso di ventola, se non ricordo male anche a junken l'hanno restituito cosi, ma la freschezza mi sembra che nel suo caso fosse dovuta a qualche downclock del processore.
Fai qualche prova se ti può tornare utile a definire meglio la situazione, ciao e buona domenica a tutti.
antataz, ciao!!!
Si, proverò altri benchmark anche DirectX ed eventualmente a riflashare la vBIOS che avevo creato in precedenza con i timings ottimizzati. Tu come stai? Tutto bene? :)
Ciao,
temperature bassissime davvero!
Secondo te che abbiano messo mano solo alla pasta termica o che abbiano cambiato qualche parte hardware?
Non ho mai trovato nessuno su web con temps così basse.
Stavo pensando giorni fa alla modalità di applicazione della pasta termica: siccome la superficie della gpu è rettangolare e non quadrata, che non sia il caso di applicare la pasta con forma lunga anzichè circolare?
Si distenderebbe lungo la superficie in modo più completo rispetto alla tipica pallina da 3/5 mm.
Accetto idee e pareri.
Ciao
Ciao torpedojoe,
sulla scheda di intervento è riportato che hanno cambiato totalmente il modulo GPU in aggiunta a quello della scheda madre, ai cavi di connessione ed altre minuzie... praticamente del modello americano è rimasto solo lo chassis!
Per la pasta termica approfondiamo, al rientro, torno tra poco! :)
Burn-in completato... raggiunta quota 101 gradi dopo 5 minuti: ho salvato il file di log del FurMark v1.9.0 e l'andamento delle temperature ha seguito questo iter:
Il primo minuto è arrivato a 62 gradi
il secondo 70 gradi
al terzo 82 gradi
al quarto 90 gradu
allo scoccare del quinto minuto 101 gradi.
Durante le varie fasi la velocità di rotazione delle ventore, riportata nel log è stata sempre al 30% fatta eccezione per 3 parentesi di una manciata di secondi in cui nel log è stato impresso 100% (cosa alquanto strana...). Aggiorno la vBIOS salvaldola prima per controllare come sia stata settata.
Per quanto concerne il discorso della pasta, invece, la classica goccia resta la soluzione migliore: bisogna piu' che altro prestare attenzione al quantitativo versato onde evitare che sia troppo (debordando) o insuffiente (non comprendo interamente il die).
Su Overclock.Net consigliano di usarne 5mm...
http://i172.photobucket.com/albums/w11/kamahmah/052.jpg
....sensore tss1 please :D ....
Ciao,.....temperature bassissime davvero!
Secondo te che abbiano messo mano solo alla pasta termica o che abbiano cambiato qualche parte hardware?....
Dalla release 10 se non ricordo male i driver amd in furmark prendono la temperatura sul tss0.
Tutti noi fummo ingannati pensando a chissa quali miracolosi driver installavamo. Se non ricordo male fu proprio il buon Kari che postò e svelò l'arcano ;)
Buona domenica a tutti.
Qualcuno sa dirmi come si fa ad aggiornare il bios?
Ho guardato nella prima pagina ma non ho trovato nulla a proposito.
Grazie a chiunque risponderà
Ho un g73jh attualmente bios 209.
Copi il bios su una chiavetta usb. Con chiavetta inserita riavvia il sistema, al boot premi ripetutamente tasto F2, accederai al bios, advance, invio sulla prima voce start easy flash. Sei entrato in un menù dove vedrai la chiavetta inserita con il bios dentro. Invio.... fa tutto lui non toccare nulla. Mi raccomando pc collegato alla corrente ;)
Altra chicca dell'intervento effettuato :rolleyes: : utilizzando il portatile con la sola batteria ecco quanto viene segnalato da Windows 7:
http://img850.imageshack.us/img850/6255/27032011181026.jpg
La batteria non si ricarica benchè indichi che, alimentata, lo stia facendo. Un altro difetto che salta fuori e lo rimandio indietro... intanto comunque ASUS si prende una missiva da questi lidi abruzzesi.
Altra chicca dell'intervento effettuato :rolleyes: : utilizzando il portatile con la sola batteria ecco quanto viene segnalato da Windows 7:
La batteria non si ricarica benchè indichi che, alimentata, lo stia facendo. Un altro difetto che salta fuori e lo rimandio indietro... intanto comunque ASUS si prende una missiva da questi lidi abruzzesi.
sì vabbè ma che due bolle... cioè in pratica dobbiamo scordarci del servizio di assistenza perchè questi invece di migliorare peggiorano... e dire che ne hanno avuti di g73 su cui lavorare per fare esperienza... i pc tornano in condizioni peggiori di come gli arrivano... prova a conttattare il Gary... qualcuno del forum non l'aveva già contattato? la mia memoria fà schifo...
ps. comunque per adesso daII non è male... ha conservato alcune delle buone idee che avevano aggiunto con awakening, ha perso delle cose sostanzialmente inutili e vecchie, ha una grafica niente male ed ha perso invece alcune cose importanti che minano un pò il rapporto con il proprio personaggio e con gli altri... però non mi sembra una situazione così tragica... forse perchè io ho finito origins/awakening non troppo tempo fa e quindi li ricordo meglio o più realisticamente di altri che invece l'hanno finito molto tempo prima e lo ricordano magari peggio e/o in maniera meno realistica... spero solo in un mod per la telecamera :cry:
sì vabbè ma che due bolle... cioè in pratica dobbiamo scordarci del servizio di assistenza perchè questi invece di migliorare peggiorano... e dire che ne hanno avuti di g73 su cui lavorare per fare esperienza... i pc tornano in condizioni peggiori di come gli arrivano... prova a conttattare il Gary... qualcuno del forum non l'aveva già contattato? la mia memoria fà schifo...
ps. comunque per adesso daII non è male... ha conservato alcune delle buone idee che avevano aggiunto con awakening, ha perso delle cose sostanzialmente inutili e vecchie, ha una grafica niente male ed ha perso invece alcune cose importanti che minano un pò il rapporto con il proprio personaggio e con gli altri... però non mi sembra una situazione così tragica... forse perchè io ho finito origins/awakening non troppo tempo fa e quindi li ricordo meglio o più realisticamente di altri che invece l'hanno finito molto tempo prima e lo ricordano magari peggio e/o in maniera meno realistica... spero solo in un mod per la telecamera :cry:
Ka, già quando leggevo degli interventi a mo' da carpentiere eseguiti sui PC degli altri mi prendeva un male interiore indescrivibile ma ora che ho il notebook con me e ne ho necessità per lavorare la cosa assume uno spessore intollerabile.
Il problema è che rispedendo il notebook indietro a parte il disagio del non riaverlo ma implicherebbe li dovermi risistemare un altro PC con il necessario per lavorare e partirebbero altri 2 giorni buoni. Sorprende, hai ragione, come nonostante tutti i notebook che gli abbiamo inviato per fare esperienza, mi dispiace dirlo ma tanto sembra che manchi, stiano ancora in cerca della musa ispiratrice e ciò sulle nostre necessità.
La "buona" notizia è che :D (meglio davvero sorridere...) di notte in notte oggi spulciando la lista dei capitoli di Killzone 3 ho scoperto di..... essere quasi alla fine! Rispetto a Castlevania su cui ho investito un lustro, la longevità in singolo del titolo Guerrilla Games è meno di una frazione anche se ogni istante trasuda di adrenalina allo stato puro! L'AI di Dragon Age II com'è? Qui organizzano agguati, accerchiamenti e, mi è capitato ieri, trappole! E' davvero ben fatto ma a livello grafico non è nulla di piu' di quanto mostrato con il secondo episodio (quindi Crysis 2 è una spanna sopra).
P.S: Ma sei della vecchia scuola Richard Garriott? :p
Ka, già quando leggevo degli interventi a mo' da carpentiere eseguiti sui PC degli altri mi prendeva un male interiore indescrivibile ma ora che ho il notebook con me e ne ho necessità per lavorare la cosa assume uno spessore intollerabile.
Il problema è che rispedendo il notebook indietro a parte il disagio del non riaverlo ma implicherebbe li dovermi risistemare un altro PC con il necessario per lavorare e partirebbero altri 2 giorni buoni. Sorprende, hai ragione, come nonostante tutti i notebook che gli abbiamo inviato per fare esperienza, mi dispiace dirlo ma tanto sembra che manchi, stiano ancora in cerca della musa ispiratrice e ciò sulle nostre necessità.
in effetti, per chi ci deve lavorare, è un bel problema... io lo uso come semplice desktop replacement, quindi mi azzardo a fare anche qualche esperimento di troppo... ma per chi, come te, il pc lo usa per vivere, quelli della service trade sono proprio degli assassini...
La "buona" notizia è che :D (meglio davvero sorridere...) di notte in notte oggi spulciando la lista dei capitoli di Killzone 3 ho scoperto di..... essere quasi alla fine! Rispetto a Castlevania su cui ho investito un lustro, la longevità in singolo del titolo Guerrilla Games è meno di una frazione anche se ogni istante trasuda di adrenalina allo stato puro! L'AI di Dragon Age II com'è? Qui organizzano agguati, accerchiamenti e, mi è capitato ieri, trappole! E' davvero ben fatto ma a livello grafico non è nulla di piu' di quanto mostrato con il secondo episodio (quindi Crysis 2 è una spanna sopra).
l'ai di daII è migliore rispetto al primo... i nemici sono dei begli infamoni... però, alla fine, il vero problema è che i combattimenti sono più complessi solo per la gestione della telecamera... una volta tolte le tattiche automatiche (grazie alle quali i pg fanno quello che vogliono, cosa che odio) si lascia giocare bene, anche se col primo era possibile qualche tattica in più proprio grazie ad un maggiore campo visivo... comunque è troppo presto per dare un giudizio completo, ancora non ho incotrato nemici "furbi" davvero, ma solo orde di bruttoni :D
P.S: Ma sei della vecchia scuola Richard Garriott? :p
no, direi di no... io sono della scuola dungeons&dragons e baldur's gate :D
edito solo per mettere qualche virgola e per dire che ho scarrrricato un pacchetto di texture ancora migliori per daII per avvicinare la grafica dx9 a quella dx11... vi farò sapere se ci saranno cali di fps
in effetti per chi ci deve lavorare è un bel problema... io lo uso come semplice desktop replacement quindi mi azzardo a fare anche qualche esperimento di troppo... ma per chi come te il pc lo usa per vivere quelli della service trade sono degli assassini...
l'ai di daII è migliore rispetto al primo... i nemici sono dei begli infamoni... però alla fine il vero problema è che i combattimenti sono più complessi solo per la gestione della telecamera... una volta tolte le tattiche automatiche si lascia giocare bene, anche se col primo era possibile qualche tattica in più... comunque è troppo presto per dare un giudizio completo, ancora non ho incotrato nemici "furbi" davvero, ma solo orde di bruttoni :D
no direi di no... io sono della scuola dungeons&dragons e baldur's gate :D
Spedita la mail... ho indicato anche il nostro thread per ulteriori manifestazioni d'affetto verso Service Trade. Lunedi mattina chiamerò il centro assistenza, c'è il nome del tecnico che ha eseguito il lavoro e chiederò di essere messo direttamente in contatto con lui.
Non può essere che mi tenga questo notebook cosi'... nè che continuino a lavorare in questo modo. Credo sarebbe opportuno che coloro che abbiano avuto interventi non risolutivi sul notebook descrivessero brevemente, di nuovo per favore, la loro gestazione in modo tale da preparare un resoconto dettagliato sullo "stato dell'arte" di questo notebook.
Mi stai dicendo che hai saltato i vari Ultima? Un mio amico, ricordo si era affossato totalmente in questo gioco, passato alla storia come il piu' buggato mai concepito (forse non avevano calcolato Service Trade :sofico:) e ogni volta che lo incontravo mi raccontava l'epopea del calvario tra un salvataggio e l'altro perchè ogni siepe poteva essere quella buona per il crash :) E' stato il canto del cigno della storica software-house di Wing Commander, Strike Commander, Privateer, Bioforge titoli che ho riacquistato tutti originali perchè rappresentano un pezzo di storia che non tornerà piu'...
Spedita la mail... ho indicato anche il nostro thread per ulteriori manifestazioni d'affetto verso Service Trade. Lunedi mattina chiamerò il centro assistenza, c'è il nome del tecnico che ha eseguito il lavoro e chiederò di essere messo direttamente in contatto con lui.
Non può essere che mi tenga questo notebook cosi'... nè che continuino a lavorare in questo modo. Credo sarebbe opportuno che coloro che abbiano avuto interventi non risolutivi sul notebook descrivessero brevemente, di nuovo per favore, la loro gestazione in modo tale da preparare un resoconto dettagliato sullo "stato dell'arte" di questo notebook.
Mi stai dicendo che hai saltato i vari Ultima? Un mio amico, ricordo si era affossato totalmente in questo gioco, passato alla storia come il piu' buggato mai concepito (forse non avevano calcolato Service Trade :sofico:) e ogni volta che lo incontravo mi raccontava l'epopea del calvario tra un salvataggio e l'altro perchè ogni siepe poteva essere quella buona per il crash :) E' stato il canto del cigno della storica software-house di Wing Commander, Strike Commander, Privateer, Bioforge titoli che ho riacquistato tutti originali perchè rappresentano un pezzo di storia che non tornerà piu'...
buono così! fatti valere! dovremmo creare un gruppo su feisbuc e chiamarlo "gli anti-service trade" :D
sì la serie "ultima" l'ho saltata tutta... ho passato anni ad alternare fps, rpg, giochi di auto, ma anche fasi di stallo causate da pc molto lenti... e non sempre si ha la voglia di recuperare giochi vecchi... per esempio, mi hanno regalato oblivion e non c'ho mai giocato per assenza di pc decente... quando ho cambiato pc, ho messo da parte quello (con tutti i sui bachi) e tanti call of duty e mi son buttato sulle ultime uscite o quasi... adesso oblivion è lì, insieme ad una caterva di patch scarrrrricate, ma mi sà che alla fine non lo giocherò mai e mi butterò su elder scrolls V direttamente...
Hola Como estass forum... :D
Kari avevi ragione con i nuovi ccc 11.4 ho superato i 9000 .. ben 9086 punti ...
però con GPU 820 MHz e RAM 1075 MHz ..
Con i vekki Catalyst 11.2 segnavo poco più gli 8900 ... THE BEST Karillo ... huauhauha :cool: :cool: :read: :read:
I'm not the best, I'm the Beast :D
brafo brafo, mi state facendo venire voglia di ripastare solo per overclockare :sofico:
Seven sto bene grazie , e spero che anche tu stia bene, mi dispiace per il tuo notebook e ti auguro di risolvere . :)
elektrogroove
27-03-2011, 19:35
Ciao ragazzi, scusate il piccolo ot, sto utilizzando il tool per i settaggi avanzati di crysis 2 gentilmente segnalato da sev7en, però ho un dubbio, una volta regolati i settaggi noto le differenze sostanziali in fatto di definizione delle texture ed altri effeti solo selezionando avanzate dal menù grafica del gioco, è normale? in pratica se seleziono hardcore con il tool attivo non c'è differenza. sapete darmi consigli in merito? grazie a tutti per la consueta cortesia ;)
Ciao a tutti,
come ultima soluzione ho flashato il vBIOS con la versione overdrive del v3 di Gary, revisione che avevo sulla precedente GPU ma purtroppo la ventola continua a girare (e non solo quella...).
L'unica, anche a fronte del problema della batteria, è quindi quella di mandarlo nuovamente in assistenza.
Ciao ragazzi, scusate il piccolo ot, sto utilizzando il tool per i settaggi avanzati di crysis 2 gentilmente segnalato da sev7en, però ho un dubbio, una volta regolati i settaggi noto le differenze sostanziali in fatto di definizione delle texture ed altri effeti solo selezionando avanzate dal menù grafica del gioco, è normale? in pratica se seleziono hardcore con il tool attivo non c'è differenza. sapete darmi consigli in merito? grazie a tutti per la consueta cortesia ;)
Ciao elektrogroove!
Ma hardcore è la modalità di gioco o l'impostazione dei settaggi video? Se la seconda il gioco applica i settaggi della modalità hardcore bypassando il tool mentre se per hardcore intendi il livello di difficoltà non saprei, posso chiederlo direttamente al thread del programma, ma prima sarebbe opportuno chiarire questo aspetto.
Puoi per favore catturare due schermate con e senza le modifiche applicate?
Seven sto bene grazie , e spero che anche tu stia bene, mi dispiace per il tuo notebook e ti auguro di risolvere . :)
:friend:
buono così! fatti valere! dovremmo creare un gruppo su feisbuc e chiamarlo "gli anti-service trade" :D
sì la serie "ultima" l'ho saltata tutta... ho passato anni ad alternare fps, rpg, giochi di auto, ma anche fasi di stallo causate da pc molto lenti... e non sempre si ha la voglia di recuperare giochi vecchi... per esempio, mi hanno regalato oblivion e non c'ho mai giocato per assenza di pc decente... quando ho cambiato pc, ho messo da parte quello (con tutti i sui bachi) e tanti call of duty e mi son buttato sulle ultime uscite o quasi... adesso oblivion è lì, insieme ad una caterva di patch scarrrrricate, ma mi sà che alla fine non lo giocherò mai e mi butterò su elder scrolls V direttamente...
Oltre a FacciaDiLibro si potrebbe fare una class-action alla stregua della Tucker :sofico: Ultima non ti puo' mancare :P
Hola Como estass forum... :D
Kari avevi ragione con i nuovi ccc 11.4 ho superato i 9000 .. ben 9086 punti ...
però con GPU 820 MHz e RAM 1075 MHz ..
Con i vekki Catalyst 11.2 segnavo poco più gli 8900 ... THE BEST Karillo ... huauhauha :cool: :cool: :read: :read:
Ciao PrinceBlack, notevole l'overclock! Riesce a mantenere temperature accettabili con queste frequenze?
elektrogroove
27-03-2011, 23:29
Ciao sev7en, per prima cosa ho configurato i settaggi tutto su high con il tool da te segnalato, poi ho avviato il gioco e nelle opzioni grafiche ho selezionato avanzate, che è il dettaglio di grafica medio, poi per confrontare ho selezionato il dettaglio grafico hardcore, che corrisponde al massimo dettaglio possibile.
Il punto è che con le opzioni avanzate a me sembra che il dettaglio delle texture sia migliore, mentre con hardcore mi da l'impressione che sia leggermente meno definito. posto 2 screenshot, così da poter confrontare. grazie ragazzi, in ogni caso se c'è una procedura particolare per usufruire al meglio del tool fatemi sapere ;)
elektrogroove
27-03-2011, 23:42
Non riesco a caricare i file, mi da errore durante il caricamento, domani riprovo, buonanotte ragazzi ;)
Buongiorno a tutti e... buon lunedi!
Ho caricato su youtube un video di pochi secondi per farvi vedere, ma soprattutto sentire, cosa accada lasciando il notebook acceso per 5 minuti senza utilizzarlo. Prima che andiate, il problema si verifica non avendo alcun profilo di risparmio energico abilitato ad entrare in funzione entro quel lasso di tempo: http://www.youtube.com/watch?v=UN_H6CP7GpE
Ciao sev7en, per prima cosa ho configurato i settaggi tutto su high con il tool da te segnalato, poi ho avviato il gioco e nelle opzioni grafiche ho selezionato avanzate, che è il dettaglio di grafica medio, poi per confrontare ho selezionato il dettaglio grafico hardcore, che corrisponde al massimo dettaglio possibile.
Il punto è che con le opzioni avanzate a me sembra che il dettaglio delle texture sia migliore, mentre con hardcore mi da l'impressione che sia leggermente meno definito. posto 2 screenshot, così da poter confrontare. grazie ragazzi, in ogni caso se c'è una procedura particolare per usufruire al meglio del tool fatemi sapere ;)
Buondi! Come servizio di uploading usa ImageShack (http://imageshack.us/) è rapido e totalmente gratuito! Per quanto concerne i settings, invece, hai provato a lasciare hardcore quindi uscire dal gioco impostare i parametri sul tool e successivamente a giocare (senza modificare nulla nelle impostazioni grafiche?)
A fronte dei cambiamenti applicati con il tool ci sono cali di framerate?
Buongiorno a tutti e... buon lunedi!
Ho caricato su youtube un video di pochi secondi per farvi vedere, ma soprattutto sentire, cosa accada lasciando il notebook acceso per 5 minuti senza utilizzarlo. Prima che andiate, il problema si verifica non avendo alcun profilo di risparmio energico abilitato ad entrare in funzione entro quel lasso di tempo: http://www.youtube.com/watch?v=UN_H6CP7GpE
buondì grande capo! ho visto il video... in pratica la ventola della gpu rimane al 100%... a me, una cosa del genere, ricorda quando, moltissimo tempo fà, installai una ventola su un vecchio pc desktop e la collegai in un punto in cui non c'era la giusta alimentazione... il risultato fu che la ventola girava sempre al massimo senza mai variare i propri rpm... oppure mi ricorda quando installai, dopo la fusione dell'ati 2900xt, un'ati 4870 senza cambiare l'alimentatore che avevo (600w, ma amperaggio basso)... il risultato fu che, dopo qualche giorno, quando la scheda switchava in 3d, il pc si spegneva e la ventola della gpu volava al 100% fino al riavvìo... in tutti e due i casi il problema era la scorretta alimentazione... quindi, secondo me, ti hanno collegato la ventola in maniera errata oppure te ne hanno montata una non compatibile... forse il problema è risolvibile senza mandare in assistenza il pc... ma bisognerebbe scoprire "l'inghippo"... comunque, se lo rimandi indietro, ho paura che, per non saper nè leggere nè scrivere, s'inventeranno che non è più riparabile e to lo sostituiranno (tempistiche: un paio di mesi :rolleyes:)
mosquitowl
28-03-2011, 10:53
Buongiorno a tutti e... buon lunedi!
Ho caricato su youtube un video di pochi secondi per farvi vedere, ma soprattutto sentire, cosa accada lasciando il notebook acceso per 5 minuti senza utilizzarlo. Prima che andiate, il problema si verifica non avendo alcun profilo di risparmio energico abilitato ad entrare in funzione entro quel lasso di tempo: http://www.youtube.com/watch?v=UN_H6CP7GpE
Ciao sev7en, dal tipo di rumore che si sente bene, giurerei che hanno sbagliato il montaggio della/delle ventole, come se grattassero su una parte fissa in metallo.
Secondo te con quelle ventole si può gratuggiare il formaggio ? :D
Scherzi a parte rimandalo subito in assistenza, il valore dei decibel prodotti dalla/le ventole è fuori completamente dai parametri minimi di sicurezza per il tuo udito. Se serve minacciali di intentargli causa per perdita dell'udito ;)
Ciao mos.
una domanda veloce veloce da leccarsi le orecchie... ma delle pellicole no glare, al netto di eventuali bolle, che ne pensate? perchè io il pc ce l'ho piazzato proprio davanti ad una fonte di luce e giochi come daII, che non hanno una gran luminosità, sono un pò viziati da alcuni riflessi di troppo... voi le avete mai usate? rovinano i colori? sono ben fatte? parlate! :D
alewillywonka
28-03-2011, 13:43
Buongiorno a tutti e... buon lunedi!
Ho caricato su youtube un video di pochi secondi per farvi vedere, ma soprattutto sentire, cosa accada lasciando il notebook acceso per 5 minuti senza utilizzarlo. Prima che andiate, il problema si verifica non avendo alcun profilo di risparmio energico abilitato ad entrare in funzione entro quel lasso di tempo: http://www.youtube.com/watch?v=UN_H6CP7GpE
URCA! Ed ero quasi ormai deciso di mandare il pc in assistenza per le alte temperature ma a questo punto faccio da solo che è meglio! Capo mi spiace che anche stavolta non si siano smentiti. Preferisco fare danni io che farli fare ad altri!:D
Ciao a tutti!!!
Ciao a tutti!
Sono in fase di stampa RMA... stamattina l'ho dedicata ad ASUS perchè oltre alle varie email con i difetti noti, ho mandato loro i logs di GPU-Z le foto del "pezzo" nel vano batteria e i rimandi per il filmato youtube, oltre alla disanima di elucubrazioni sui danni apportati, hanno voluto anche che inviassi loro la ricevuta di acquisto e tra un controllo e l'altro hanno fatto le 14.15. Il corriere dovrebbe passare mercoledi mattina, ora mi tocca riesumare il Toshiba :cool: e meno male che non l'ho imbruttito per il rientro dell'ASUS :sofico:
Scherzo ma sono cosi' rattristito da questi interventi e stop forzati che se non la prendessi sul ridere ci sarebbe da fare una spedizione punitiva in piena regola (chissà se sobillassi la cosa a Sarkozy :D).
buondì grande capo! ho visto il video... in pratica la ventola della gpu rimane al 100%... a me, una cosa del genere, ricorda quando, moltissimo tempo fà, installai una ventola su un vecchio pc desktop e la collegai in un punto in cui non c'era la giusta alimentazione... il risultato fu che la ventola girava sempre al massimo senza mai variare i propri rpm... oppure mi ricorda quando installai, dopo la fusione dell'ati 2900xt, un'ati 4870 senza cambiare l'alimentatore che avevo (600w, ma amperaggio basso)... il risultato fu che, dopo qualche giorno, quando la scheda switchava in 3d, il pc si spegneva e la ventola della gpu volava al 100% fino al riavvìo... in tutti e due i casi il problema era la scorretta alimentazione... quindi, secondo me, ti hanno collegato la ventola in maniera errata oppure te ne hanno montata una non compatibile... forse il problema è risolvibile senza mandare in assistenza il pc... ma bisognerebbe scoprire "l'inghippo"... comunque, se lo rimandi indietro, ho paura che, per non saper nè leggere nè scrivere, s'inventeranno che non è più riparabile e to lo sostituiranno (tempistiche: un paio di mesi :rolleyes:)
Ka, a me accade esattamente quanto hai descritto... l'operatore oggi all'idea di sostituzione mi ha risposto che avrei dovuto mandarlo indietro perlomeno 5 volte :rolleyes: per certo l'ha detta cosi anche perchè avendo lavorato due anni proprio all'IT per eXpert nel postvendita so benissimo che potrebbero sostituirlo anche al primo invio, però che debbano mettersi a fare i saccenti pure dinanzi alle prove, farebbe venire voglia di... :banned:
Mi auguro che se stavolta tornasse indietro funzionante, non presentasse segni di manomissione esterna (tipo rigature et similia... tanto oramai bisogna aspettarsi tutto).
Ciao sev7en, dal tipo di rumore che si sente bene, giurerei che hanno sbagliato il montaggio della/delle ventole, come se grattassero su una parte fissa in metallo.
Secondo te con quelle ventole si può gratuggiare il formaggio ? :D
Scherzi a parte rimandalo subito in assistenza, il valore dei decibel prodotti dalla/le ventole è fuori completamente dai parametri minimi di sicurezza per il tuo udito. Se serve minacciali di intentargli causa per perdita dell'udito ;)
Ciao mos.
mos, che aggiungere... ci sono pure le feritorie :D volendo si può fare un fax simile del Grati' eheh :p
Rispedisco subito approfittando di trovarmi proprio ad inizio settimana però dopo 3 settimane che lo hanno avuto in lavorazione, almeno a fare un intervento decente.
una domanda veloce veloce da leccarsi le orecchie... ma delle pellicole no glare, al netto di eventuali bolle, che ne pensate? perchè io il pc ce l'ho piazzato proprio davanti ad una fonte di luce e giochi come daII, che non hanno una gran luminosità, sono un pò viziati da alcuni riflessi di troppo... voi le avete mai usate? rovinano i colori? sono ben fatte? parlate! :D
Non ne ho mai provate, i display no-glare hanno proprio un trattamento a parte che permette di evitare riflessi senza che cio' impatti su luminosità e contrasto del pannello però... l'idea non sarebbe male.
Su Photodon.com (http://www.photodon.com/c/LCD-Protective-Films.html) le vendono per tutti i brand di laptop e c'è specifica per il nostro...
http://img860.imageshack.us/img860/536/28032011151508.jpg
Un pensierino quasi quasi lo farei anch'io...
URCA! Ed ero quasi ormai deciso di mandare il pc in assistenza per le alte temperature ma a questo punto faccio da solo che è meglio! Capo mi spiace che anche stavolta non si siano smentiti. Preferisco fare danni io che farli fare ad altri!:D
Ciao a tutti!!!
Ciao alewillywonka!
visto quanto fatto sul mio... anche se non dovrei, ti consiglio di provvedere autonomamente al ripastaggio: ho dovuto inviarlo forzatamente perchè una delle USB non funzionava altrimenti, memore delle geste operate sui nostri notebook, avrei fatto tutto da me.
Ciao a Tutti :D
Io sono dell'idea che dovremmo farci notare e farci sentire da questa "service trade" che fà più danni che guadagni...
Come dicevo a Juken tempo fà in privato io gli aprirei il :ciapet:
non è possibile ogni volta e sempre su tutti i notebook ritornati ci siano questi
problemi che prima non esistevano!!!
Ma non possiamo fare una coalizione qualcosa contro questi maldestri imbranati?
GotoDeviN
28-03-2011, 14:21
Ciao a tutti
Ho acquistato il notebook G73JH ad Agosto circa, era il modello TZ014V, non mi ha mai dato grossi problemi, oppure sono sempre riuscito a risolverli leggendo questa discussione (infatti ringrazio tutti :D )
Da 1 mese forse qualcosa di più però inizio ad avere problemi di sovratemperatura, precisamente misurando con GPU-Z dopo una sessione di gioco di appena 15 min le temperature superano i 100°.
Ho letto che molti utenti hanno spedito il notebook per fare il ripastaggio e purtroppo ho letto anche che molti sono stati insoddisfatti del lavoro effettuato e per questo ho un po' di paura.
Cosa potrei fare? Io non ho nessun problema di tempo, il pc può star via anche 2 mesi (anzi forse sarebbe meglio così riuscirei a dedicarmi di più agli studi :D ) ma vorrei che tornasse senza alcun problema :rolleyes:
@sev7en: speriamo in bene... e che questo sia il tuo ultimo rma... grazie per la segnalazione sulla pellicola, adesso ci dò un'occhiata...
intanto ho fatto qualche esperimento su dragon age II riguardo alle prestazioni che il nostro pc può offrire con questo titolo... ecco le mie conclusioni:
innanzitutto, c'è da dire che il mio pc non è overclockato, che è installata la patch ufficiale per le texture hi-res, che ho installato una seconda patch non ufficiale per ottenere texture ancora più hi-res, che il gioco è impostato alla risoluzione di 1080p e con msaa 4x...
detto ciò, se imposto tutto in dx9, ottengo come dettaglio grafico massimo, selezionabile, il livello "medio" e non ho acceso al filtro anisotropico... con questa configurazione il gioco è molto bello, scende raramente sotto i 50 fps, ma i giochi di ombre sui volti dei personaggi sono bruttini...
se imposto tutto in dx11, posso scegliere il livello di dettaglio "medio", "alto" o "molto alto"... le differenze tra questi livelli credo siano relativi solo a luci, ombre e "forza" della tessellation...
con il livello "medio", ho acesso al filtro anisotropico e posso impostarlo a 16x... le ombre sui volti diventano più pulite e l'intera grafica sembra esserlo... riguardo agli fps, si perde qualcosa rispetto alla modalità dx9, ma per adesso ho oscillato tra i 60 e i 40... un ottimo compromesso... e si comincia a dare un senso alle capacità in dx11 della nostra scheda
con il livello "alto", non cambia granchè, però si ha accesso anche all'occlusione ambientale... se si attiva quest'ultima, il gioco ha un brusco calo di fps... quindi nisba... se non la si attiva, si oscilla tra i 50 e i 25 (non ho testato il combattimento, ma è bastato un dialogo, con relativi primi piani, per far scendere gli fps)... insomma, giocabile, ma secondo me non ne vale la pena...
con il livello "molto alto", di nuovo non sembra cambiare granchè, ma il gioco diventa ingiocabile... si ha accesso anche ad altri effetti (blur più un'altra cosa che ora non ricordo), ma in definitiva nisba...
ergo: la scelta migliore sembra essere dx11+msaa 4x+af 16x+livello "medio"+tutte le possibili patch per le texure in alta risoluzione... si ottiene un'ottima esperienza di gioco e, tanto per cambiare, si capisce (un pò come con crysis 2) che ormai i programmatori dei pc se ne fo**no altamente... perchè altrimenti ci sarebbero scarti maggiori, in quanto a qualità grafica, tra i vari livelli di dettaglio ed una maggiore ottimizzazione delle dx11...
temperature? 85° (tss1) al massimo (per adesso)
byezzzzzzz
mosquitowl
28-03-2011, 14:48
Ciao a tutti
Ho acquistato il notebook G73JH ad Agosto circa, era il modello TZ014V, non mi ha mai dato grossi problemi, oppure sono sempre riuscito a risolverli leggendo questa discussione (infatti ringrazio tutti :D )
Da 1 mese forse qualcosa di più però inizio ad avere problemi di sovratemperatura, precisamente misurando con GPU-Z dopo una sessione di gioco di appena 15 min le temperature superano i 100°.
Ho letto che molti utenti hanno spedito il notebook per fare il ripastaggio e purtroppo ho letto anche che molti sono stati insoddisfatti del lavoro effettuato e per questo ho un po' di paura.
Cosa potrei fare? Io non ho nessun problema di tempo, il pc può star via anche 2 mesi (anzi forse sarebbe meglio così riuscirei a dedicarmi di più agli studi :D ) ma vorrei che tornasse senza alcun problema :rolleyes:
Ciao GotoDeviN, che dire.... io il mio g73jh TZ014V serie A1 l'ho preso a maggio dell'anno scorso, e come te nell'ultimo mese sto notando una perdita progressiva, o meglio, un aumento progressivo di 1 grado (di temperatura) a settimana circa.
Non ti nascondo che sono abbastanza preoccupato al pensiero di mandarlo alla service trade di Vicenza (unico centro asus in Italia) per il ripastaggio, ma del resto è l'unica soluzione possibile, in quanto ho comperato l'estensione della garanzia per ulteriori 3 anni dalla scadenza naturale della casa madre che è di 2 anni.
Sono d'accordo con chi prospetta il da farsi contro questo centro di assistenza che è evidente essere fatto di persone assolutamente incompetenti in materia (peggio degli statali che guardano solo al 27 del mese per intascarsi lo stipendio !!!) ma che è cosa assolutamente intollerabile per una azienda privata !!!
Ciò posto, quando sarò costretto a mandarglielo (perchè prima o poi in garanzia il mio morirà.........e di questo ne sono più che sicuro visto il pessimo assemblaggio fatto da Asus), e dopo aver seguito tutta la trafila che hanno seguito tutti gli ""sfortunati"" del thread, sicuramente non avrò problemi ad intentargli causa per avere un risarcimento del danno materiale e morale patito.
Sai una Class Action fatta contro Asus (e debitamente publicizzata sulle riviste specializzate e non), potrebbe far capire a chi si occupa solo di """vendere""" che sia il caso di intervenire in maniera drastica su quelle strutture tipo """Vicenza""" perchè almeno si adeguino allo standard. Pena la perdita di clienti...........
Bye mos.
GotoDeviN
28-03-2011, 15:22
capisco, beh un giorno di questa settimana penso di chiamare il centro asus di treviso dove ho comprato il notebook per sentire cosa mi dicono e poi compilerò la procedura di reso in riparazione (l'RMA (http://notebook.asus.it/rma/ticket/index.asp)) per il ritiro del prodotto.
Vi terrò informati!
elektrogroove
28-03-2011, 15:29
Ciao sev7en, ecco le immagini, a voi l'ardua sentenza ;) i miei occhi vedono più definite le texture con le impostazioni su avanzata, che ne dite? o forse devo chiedere una visita oculistica??? :stordita:
la prima immagine è con i settaggi del tool su high e impostazioni grafica dal menù del gioco su avanzata.
http://img200.imageshack.us/i/crysis2settaggigraficaa.png/
la seconda è con i settaggi del tool su high e impostazioni grafica dal menù del gioco su hardcore.
http://img861.imageshack.us/i/crysis2settaggigraficah.png/
utilizzando il tool posso confermare di aver notato un leggero calo del framerate.
grazie ragazzi ;)
Quindi anche il serive trade di Milano è pure peggio di Vicenza, mi sembra quello di Torino l'unico che si salva....
L'ideale sarebbe richiedere direttamente i pezzi di ricambio a domicilio in stile dell. Un americano è riuscito a fare la stessa cosa con Asus! :sofico:
Tanto abbiamo capito che sono solo capaci di assemblare i desktop :D
Chiedo a seve7n se percepiscono un compenso da Asus basato sulla quantità più che sulla qualità delle riparazioni...sembra quasi che facciano apposta ;)
p.s. si la dell finalmente ha deciso di rendere più competitiva in termini di prezzi la serie xps e la serie m17x. Vista la concorrenza di msi ed asus fatta nello scorso 2010...
complimenti per la mod fatta alle ventole, ora vanno al 100%! :D
Ciao sev7en, ecco le immagini, a voi l'ardua sentenza ;) i miei occhi vedono più definite le texture con le impostazioni su avanzata, che ne dite? o forse devo chiedere una visita oculistica??? :stordita:
la prima immagine è con i settaggi del tool su high e impostazioni grafica dal menù del gioco su avanzata.
http://img200.imageshack.us/i/crysis2settaggigraficaa.png/
la seconda è con i settaggi del tool su high e impostazioni grafica dal menù del gioco su hardcore.
http://img861.imageshack.us/i/crysis2settaggigraficah.png/
utilizzando il tool posso confermare di aver notato un leggero calo del framerate.
grazie ragazzi ;)
secondo me cambiano solo le ombre... boh, io vedo di diverso solo il cornicione dell'edificio a sinistra... ma è risaputo comunque, tra le varie modalità cambia poco o nulla... l'importante è che la fluidità sia sempre ottima :D
edit: ma sulla baia, da lab***m, c'è l'sw in pronta consegna?! (indicato come "disponibile")
edit2: c'è anche il jw con consegna in 24 ore... correte... :D
Ciao a tutti ^^,
in questa piovi(u)ggi|n|osa giornata continua lo scambio culturale con ASUS, questa volta grazie al survey sul servizio di assistenza, di cui via email hanno inviato richiesta:
http://img24.imageshack.us/img24/2950/28032011172627.jpg
Francamente non so se leggeranno le note a piu' di pagina o se andranno a controllare solo i radio button con i flags nei quali questa volta la media è 2 ma ho segnalato nuovamente il nostro thread ed i numerosi casi di intervento eseguiti in modo superficiale e, soprattutto, non risolutivo.
Ciao a Tutti :D
Io sono dell'idea che dovremmo farci notare e farci sentire da questa "service trade" che fà più danni che guadagni...
Come dicevo a Juken tempo fà in privato io gli aprirei il :ciapet:
non è possibile ogni volta e sempre su tutti i notebook ritornati ci siano questi
problemi che prima non esistevano!!!
Ma non possiamo fare una coalizione qualcosa contro questi maldestri imbranati?
Npc85 sono del tuo stesso avviso: la possibilità concessaci di parlarne su un forum quale HWUpgrade che ha una notorietà a livello internazionale ha indubbiamente la sua valenza però le strade sono due: o chiediamo all'angolo della posta di testate come PC Professionale di fare da mediatore fra noi e ASUS oppure dopo aver raccolto i rapporti di tutti, inviamo un'email formale ad ASUSTek, Service Trade e le testate informatiche piu' note in modo tale che lo scenario sia a tutti chiaro.
Ciao a tutti
Ho acquistato il notebook G73JH ad Agosto circa, era il modello TZ014V, non mi ha mai dato grossi problemi, oppure sono sempre riuscito a risolverli leggendo questa discussione (infatti ringrazio tutti :D )
Da 1 mese forse qualcosa di più però inizio ad avere problemi di sovratemperatura, precisamente misurando con GPU-Z dopo una sessione di gioco di appena 15 min le temperature superano i 100°.
Ho letto che molti utenti hanno spedito il notebook per fare il ripastaggio e purtroppo ho letto anche che molti sono stati insoddisfatti del lavoro effettuato e per questo ho un po' di paura.
Cosa potrei fare? Io non ho nessun problema di tempo, il pc può star via anche 2 mesi (anzi forse sarebbe meglio così riuscirei a dedicarmi di più agli studi :D ) ma vorrei che tornasse senza alcun problema :rolleyes:
Ciao GotoDeviN,
mi dispiace leggere che anche tu sia costretto, purtroppo, a dover inviare il notebook in assistenza e l'iter da seguire non ha alternative in quanto il nome del centro assistenza è suggerito da ASUS quindi non abbiamo modo di inviarlo, volendo beneficiare della garanzia, altrove.
Una strada che si potrebbe percorrere sarebbe quella di inviarlo ad un centro assistenza fuori dall'Italia sempre ASUSTek: come ben sappiamo la garanzia è internazionale mentre il notebook non ha una sua "nazionalità" che lo confini entro un determinato territorio (i notebook che abbiamo acquistato in Canada, infatti, sono correttamente gestiti dal centro assistenza italiano) ma anche scegliendo questa opzione i contro abbondano e non si avrebbe la certezza matematica che l'intervento venga eseguito ad arte (anche se dubito che ci voglia molto a fare meglio di quanto riscontrato :rolleyes:)
@sev7en: speriamo in bene... e che questo sia il tuo ultimo rma... grazie per la segnalazione sulla pellicola, adesso ci dò un'occhiata...
intanto ho fatto qualche esperimento su dragon age II riguardo alle prestazioni che il nostro pc può offrire con questo titolo... ecco le mie conclusioni:
innanzitutto, c'è da dire che il mio pc non è overclockato, che è installata la patch ufficiale per le texture hi-res, che ho installato una seconda patch non ufficiale per ottenere texture ancora più hi-res, che il gioco è impostato alla risoluzione di 1080p e con msaa 4x...
detto ciò, se imposto tutto in dx9, ottengo come dettaglio grafico massimo, selezionabile, il livello "medio" e non ho acceso al filtro anisotropico... con questa configurazione il gioco è molto bello, scende raramente sotto i 50 fps, ma i giochi di ombre sui volti dei personaggi sono bruttini...
se imposto tutto in dx11, posso scegliere il livello di dettaglio "medio", "alto" o "molto alto"... le differenze tra questi livelli credo siano relativi solo a luci, ombre e "forza" della tessellation...
con il livello "medio", ho acesso al filtro anisotropico e posso impostarlo a 16x... le ombre sui volti diventano più pulite e l'intera grafica sembra esserlo... riguardo agli fps, si perde qualcosa rispetto alla modalità dx9, ma per adesso ho oscillato tra i 60 e i 40... un ottimo compromesso... e si comincia a dare un senso alle capacità in dx11 della nostra scheda
con il livello "alto", non cambia granchè, però si ha accesso anche all'occlusione ambientale... se si attiva quest'ultima, il gioco ha un brusco calo di fps... quindi nisba... se non la si attiva, si oscilla tra i 50 e i 25 (non ho testato il combattimento, ma è bastato un dialogo, con relativi primi piani, per far scendere gli fps)... insomma, giocabile, ma secondo me non ne vale la pena...
con il livello "molto alto", di nuovo non sembra cambiare granchè, ma il gioco diventa ingiocabile... si ha accesso anche ad altri effetti (blur più un'altra cosa che ora non ricordo), ma in definitiva nisba...
ergo: la scelta migliore sembra essere dx11+msaa 4x+af 16x+livello "medio"+tutte le possibili patch per le texure in alta risoluzione... si ottiene un'ottima esperienza di gioco e, tanto per cambiare, si capisce (un pò come con crysis 2) che ormai i programmatori dei pc se ne fo**no altamente... perchè altrimenti ci sarebbero scarti maggiori, in quanto a qualità grafica, tra i vari livelli di dettaglio ed una maggiore ottimizzazione delle dx11...
temperature? 85° (tss1) al massimo (per adesso)
byezzzzzzz
Karilo, grazie per l'analisi che risulterà utilissima a tutti gli appassionati di questo GDR: se hai tempo potresti (quante richieste ^_^) segnalare anche rapidamente dove reperire tutto il necessario per migliorarlo graficamente? Intendo i links che hai usato per le varie patch e come applicarle, qualora andassero installate in un determinato ordine.
Mi piacerebbe molto vedere un gioco sviluppato per le DX11 in toto e non semplicemente riadattato o patchato solo per voler di popolo.
Le temperature che hai riportato sono ottime per lo stress arrecato :)
capisco, beh un giorno di questa settimana penso di chiamare il centro asus di treviso dove ho comprato il notebook per sentire cosa mi dicono e poi compilerò la procedura di reso in riparazione (l'RMA (http://notebook.asus.it/rma/ticket/index.asp)) per il ritiro del prodotto.
Vi terrò informati!
In bocca al... :p
Ciao GotoDeviN, che dire.... io il mio g73jh TZ014V serie A1 l'ho preso a maggio dell'anno scorso, e come te nell'ultimo mese sto notando una perdita progressiva, o meglio, un aumento progressivo di 1 grado (di temperatura) a settimana circa.
Non ti nascondo che sono abbastanza preoccupato al pensiero di mandarlo alla service trade di Vicenza (unico centro asus in Italia) per il ripastaggio, ma del resto è l'unica soluzione possibile, in quanto ho comperato l'estensione della garanzia per ulteriori 3 anni dalla scadenza naturale della casa madre che è di 2 anni.
Sono d'accordo con chi prospetta il da farsi contro questo centro di assistenza che è evidente essere fatto di persone assolutamente incompetenti in materia (peggio degli statali che guardano solo al 27 del mese per intascarsi lo stipendio !!!) ma che è cosa assolutamente intollerabile per una azienda privata !!!
Ciò posto, quando sarò costretto a mandarglielo (perchè prima o poi in garanzia il mio morirà.........e di questo ne sono più che sicuro visto il pessimo assemblaggio fatto da Asus), e dopo aver seguito tutta la trafila che hanno seguito tutti gli ""sfortunati"" del thread, sicuramente non avrò problemi ad intentargli causa per avere un risarcimento del danno materiale e morale patito.
Sai una Class Action fatta contro Asus (e debitamente publicizzata sulle riviste specializzate e non), potrebbe far capire a chi si occupa solo di """vendere""" che sia il caso di intervenire in maniera drastica su quelle strutture tipo """Vicenza""" perchè almeno si adeguino allo standard. Pena la perdita di clienti...........
Bye mos.
mosquitowl,
quoto in toto quanto hai scritto e vedremo di organizzarci per fare in modo che non resti solo il commento di un post o l'argomento del giorno sul thread.
Ciao sev7en, ecco le immagini, a voi l'ardua sentenza ;) i miei occhi vedono più definite le texture con le impostazioni su avanzata, che ne dite? o forse devo chiedere una visita oculistica??? :stordita:
la prima immagine è con i settaggi del tool su high e impostazioni grafica dal menù del gioco su avanzata.
http://img200.imageshack.us/i/crysis2settaggigraficaa.png/
la seconda è con i settaggi del tool su high e impostazioni grafica dal menù del gioco su hardcore.
http://img861.imageshack.us/i/crysis2settaggigraficah.png/
utilizzando il tool posso confermare di aver notato un leggero calo del framerate.
grazie ragazzi ;)
Anzitutto grazie, gentilissimo!
La grafica di Crysis 2 è notevole ma tra le due versioni non noto tutta questa differenza: c'è una maggior cura negli effetti particellari che gestiscono gli effetti della foschia/vapore e sull'arma si notano texture piu' definite ma probabilmente si dovrà attendere la patch ufficiale per ottenere un incremento massiccio della qualità grafica. Hai monitorato il frame-rate con FRAPS?
Quindi anche il serive trade di Milano è pure peggio di Vicenza, mi sembra quello di Torino l'unico che si salva....
L'ideale sarebbe richiedere direttamente i pezzi di ricambio a domicilio in stile dell. Un americano è riuscito a fare la stessa cosa con Asus! :sofico:
Tanto abbiamo capito che sono solo capaci di assemblare i desktop :D
Chiedo a seve7n se percepiscono un compenso da Asus basato sulla quantità più che sulla qualità delle riparazioni...sembra quasi che facciano apposta ;)
p.s. si la dell finalmente ha deciso di rendere più competitiva in termini di prezzi la serie xps e la serie m17x. Vista la concorrenza di msi ed asus fatta nello scorso 2010...
complimenti per la mod fatta alle ventole, ora vanno al 100%! :D
luca4s :D
ed io che pensavo dopo tutti i notebook che abbiamo inviato loro avessero fatto un minimo di esperienza... dopotutto le problematiche sono sempre le stesse non è che ogni volta avrebbero dovuto ristudiare la bibbia.
Il compenso viene dato per prodotto riparato... quindi volendo pensare a male, piu' prodotti piu' guadagni ma se i prodotti non arrivano... piu' volte lo stesso prodotto rientra... piu' guadagni.
Non voglio pensare che sia realmente cosi' però che ci dessero qualcosa per non confermare, categoricamente, ogni volta, che la situazione sia proprio questa.
P.S: Si le ventole ora sono a full-throttle :P
Karilo, grazie per l'analisi che risulterà utilissima a tutti gli appassionati di questo GDR: se hai tempo potresti (quante richieste ^_^) segnalare anche rapidamente dove reperire tutto il necessario per migliorarlo graficamente? Intendo i links che hai usato per le varie patch e come applicarle, qualora andassero installate in un determinato ordine.
Mi piacerebbe molto vedere un gioco sviluppato per le DX11 in toto e non semplicemente riadattato o patchato solo per voler di popolo.
Le temperature che hai riportato sono ottime per lo stress arrecato :)
la patch ufficiale si trova sul sito... ufficiale :D
quella non ufficiale, qui --> http://www.dragonagenexus.com/downloads/file.php?id=2219
risegnalo: sulla baia, lab***m ha i jw e gli sw "disponibili" (nel caso del jw con consegna in 24h)... lo dico per chi aveva annullato precedenti ordini...
elektrogroove
28-03-2011, 18:24
sev7en Grazie a te per la disponibilità ;)
Dunque con tutti i settaggi su high, AA2x e filtro anisotropico a 8x gli fps oscillano tra 18 e 20, la fluidità è buona.
Buonasera!
tornando all'argomento affrontato qualche giorno fa sull'upgrade della CPU verso la serie 920XM sul forum internazionale sono stati pubblicati i risultati del passaggio da i5 a i7 (920XM).
Da parte dell'utente raven_evo, con frequenze stock per CPU e GPU:
Assassins creed 2
i5/i7
Min=27/34
Max=42/40
Average=35/40
This was running around Venice
Starcraft 2
Out of combat
i5/i7
Min=29/60
Max=51/72
average=45/68
Light combat
Min=35/59
Max=45/70
Average=40/66
Heavy combat
Min=18/37
Max=30/60
Average=25/53
Mission was In utter darkness because on this mission you start with many structures and units.
Mass effect 1
i5/i7
Min=28/31
Max=60/60
Avarage=39/45
Mass effect 2
i5/i7
Min=42/59
Max=60/60
Average=58/60
Black ops
i5/i7
Min=38/41
Max=63/63
average=45/55
Metro 2033 Hight settings DX10
i5/i7
Min=22/26
Max=40/43
Average=27/30
Metro 2033 Ultra settings DX11
i5/i7
Min=11/13
Max=20/20
average=14/14
Crysis CPU bench
i5/i7
Min=7/16
Max=34/38
Average=26/26
Crysis GPU bench
i5/i7
Min=19/21
Max=34/33
Average=29/29
Dragon age 2 first level
i5/i7
Min=6/11
Max=22/26
Average=14/14
Fallout new vages
i5/i7
Min=25/40
Max=60/60
Average=47/50
This was walking around the desert.
Nei benchmark specifici della CPU l'upgrade è palese: esaminando ad esempio quanto ottenuto con Crysis si evidenzia come il framerate minimo non scenda mai sotto i 16fps contro i 7 (quindi oltre la metà) della versione i5 ma ciò che conta, alla fine, è il valore medio che conferma come il "collo di bottiglia" sia la GPU e non il processore. A fronte di queste considerazioni per ottenere un netto incremento, si dovrebbe cambiare la GPU salvo il dover utilizzare il sistema per operazioni di rendering o calcolo intensivo con engine in grado di sfruttare core e cache della versione 920XM.
Sempre in ambito segnalazioni, alla richiesta di un utente del forum internazionale, su quali fossero i settaggi migliori per il gaming è sbucata fuori una piccola utility D3DOverrider in grado di forzare l'abilitazione di Vsync e 3xBuffering con conseguente miglioramento visivo e prestazionale nei titoli (evidente soprattutto negli FPS).
Per il download (senza password questa volta :p) cliccate qui (http://www.megaupload.com/?d=BYF75JBF).
la patch ufficiale si trova sul sito... ufficiale :D
quella non ufficiale, qui --> http://www.dragonagenexus.com/downloads/file.php?id=2219
risegnalo: sulla baia, lab***m ha i jw e gli sw "disponibili" (nel caso del jw con consegna in 24h)... lo dico per chi aveva annullato precedenti ordini...
sev7en Grazie a te per la disponibilità ;)
Dunque con tutti i settaggi su high, AA2x e filtro anisotropico a 8x gli fps oscillano tra 18 e 20, la fluidità è buona.
Grazie ad entrambi per le informazioni! Sarebbe un must se lavorassimo ad un post da inserire in prima pagina contenente questi suggerimenti e rimandi per trarre il massimo dai titoli piu' blasonati...
@sev7en: credevo lo conoscessi d3d overrider, io lo uso da una vita :sofico: prima era necessario installare rivatuner per averlo perchè era parte di quel pacchetto, ma poi la "bella" chastity ha postato una versione standalone :D
io lo uso per forzare vsync e triple buffer sia in opengl che direct3d... però crea problemi con le applicazioni windows live, quindi, chi le usa, deve inserire delle eccezioni in d3d overrider puntanto agli eseguibili dei programmi specifici... questo, ovviamente, se si fà partire d3d overrider insieme a winzozz... se invece lo si attiva solo all'occorenza allora non serve... buona serata nè :D
astragtc
28-03-2011, 21:53
buona sera,ho aggiornato i video,catalist 10.10c a 11.4,ho notato alcune stranezze,non riguardanti la stabilità ,che è ok,ma le temperature con gli 11.4 si sono abbassate di ben 10°:eek: :eek: :eek: ho fatto alcuni test:quando avevo i 10.10c anche il gadget che ho sul desktop in idle mi segnava 58°- 60° adesso invece mi segna 48°,gpuz segna invece 60°i test fatti per quanto il monitoraggio delle temperature adesso usano il sensore ts0,invece prima con i 10.10c il sensore gpu thermal diode.mi chiedo ma quale è il sensore per avere una visione corretta della temperatura?perchè con gli 11.4 questo cambiamento?ragazzi cosa ne pensate.by astra
buona sera,ho aggiornato i video,catalist 10.10c a 11.4,ho notato alcune stranezze,non riguardanti la stabilità ,che è ok,ma le temperature con gli 11.4 si sono abbassate di ben 10°:eek: :eek: :eek: ho fatto alcuni test:http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=79842&stc=1&d=1301344833http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=79843&stc=1&d=1301344854http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=79844&stc=1&d=1301344877http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=79845&stc=1&d=1301344892http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=79846&stc=1&d=1301344908http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=79847&stc=1&d=1301344928,quando avevo i 10.10c anche il gadget che ho sul desktop in idle mi segnava 58°- 60° adesso invece mi segna 48°,gpuz segna invece 60°i test fatti per quanto il monitoraggio delle temperature adesso usano il sensore ts0,invece prima con i 10.10c il sensore gpu thermal diode.mi chiedo ma quale è il sensore per avere una visione corretta della temperatura?perchè con gli 11.4 questo cambiamento?ragazzi cosa ne pensate.by astra
è da un bel pò che ati ha "cambiato" sensore prendendoci tutti per i fondelli... non si è mai capito il perchè l'abbia fatto... comunque, tieni sempre d'occhio il sensore tss1 di "amd gpu clock tool" (o di "gpu-z")... è lui il sensore infame e più caldo :D
astragtc
28-03-2011, 22:21
è da un bel pò che ati ha "cambiato" sensore prendendoci tutti per i fondelli... non si è mai capito il perchè l'abbia fatto... comunque, tieni sempre d'occhio il sensore tss1 di "amd gpu clock tool" (o di "gpu-z")... è lui il sensore infame e più caldo :D
già,sospettavo la presa per il c.....lo,non c'è rimedio,era molto utile averla sotto controllo con il gadget.un'altra cosa avevo messo i test ma ho paura di aver fatto un po di casino io i test li ho salvati con paint in una cartella sono in formato jpeg variano da 15 kB a 18kB di grandezza ma mi sa che non sono riuscito a visualizarli sul forum,come si fa?
Heartless__
28-03-2011, 22:35
Buongiorno Heartless__!
Tra la revisione 213 e la 211 non ci sono differenze sostanziali da quanto abbiamo verificato direttamente poichè ASUS non ha mai rilasciato un changelog sulle novità apportate. Io ti consiglio di restare sul 211 evitando cosi' di flashare (un rischio in meno ).
Ok meglio così, data anche la mia indole svogliata.:D
Per quanto concerne invece il periodo di stasi al risveglio, potresti riuscire a quantificare, in secondi, quanto tempo sia necessario prima che il mouse torni a muoversi? Ti scrivo cio' in quanto anche nel mio caso ha uno startup dal risveglio non istantaneo.
Dopo aver aggiornato l'OS al SP1 non avviene più questo problema.
Ultimo ma non meno importante... l'odore: riusciresti a localizzare da dove provenga, ovvero da quale area del notebook e se sulla tastiera vi siano parti piu' calde delle altre?
Proviene da dietro(dal sistema di ventilazione).Ho notato inoltre che la zona del tasto Enter è più calda rispetto alle altre.
Risposte in grassetto.
Grazie per l'aiuto che mi stai dando.:)
Npc85 sono del tuo stesso avviso: la possibilità concessaci di parlarne su un forum quale HWUpgrade che ha una notorietà a livello internazionale ha indubbiamente la sua valenza però le strade sono due: o chiediamo all'angolo della posta di testate come PC Professionale di fare da mediatore fra noi e ASUS oppure dopo aver raccolto i rapporti di tutti, inviamo un'email formale ad ASUSTek, Service Trade e le testate informatiche piu' note in modo tale che lo scenario sia a tutti chiaro.
Io ci stò...
Non ho avuto a che fare ancora con la service Trade ma potrei averne
bisogno in futuro... raccogliamo tutto il necessario facciamo questa coalizione e inviamogli il tutto!!!
Buongiorno a tutti!
ho finito ora di impacchettare il notebook... di fare lo switch-off verso il Toshiba raccogliendo il piu' possibile dall'altro notebook per tornare operativo. Certo, passare da un G73 ad un Satellite, come direbbe la nota pubblicità, "non ha prezzo" però ciò fa capire come alla fine tutto sia relativo, poichè prima questa velocità era "in linea con il tempo", ora mi appare davvero :old: (e la ciliegina l'ha messa anche l'SSD).
OT: Ieri ho finito Killzone3... che delusioneee il finale, non svelo nulla ma è stato uno dei piu' brutti (= deludenti) che ricordi.
@sev7en: credevo lo conoscessi d3d overrider, io lo uso da una vita :sofico: prima era necessario installare rivatuner per averlo perchè era parte di quel pacchetto, ma poi la "bella" chastity ha postato una versione standalone :D
io lo uso per forzare vsync e triple buffer sia in opengl che direct3d... però crea problemi con le applicazioni windows live, quindi, chi le usa, deve inserire delle eccezioni in d3d overrider puntanto agli eseguibili dei programmi specifici... questo, ovviamente, se si fà partire d3d overrider insieme a winzozz... se invece lo si attiva solo all'occorenza allora non serve... buona serata nè :D
Karillo, buondi!
Eh no, non lo conoscevo :P non giocando sul PC o giocandoci installando prettamente titoli strategici con i loro losangoni non avevo necessità di questo tipo di utilities, spero comunque che gli altri la conoscessero perchè è realmente utile.
Tu che facevi il gelosone a non parlarne mai? :sofico:
Risposte in grassetto.
Grazie per l'aiuto che mi stai dando.:)
E' un piacere... piu' che altro ora mi fai impensierire per l'odore: lo avverti sempre o ci sono situazioni o momenti in cui non viene sprigionato?
Si tratta di un odore di plastica scaldata o tipo metallo?
Io ci stò...
Non ho avuto a che fare ancora con la service Trade ma potrei averne
bisogno in futuro... raccogliamo tutto il necessario facciamo questa coalizione e inviamogli il tutto!!!
Buondi!
Sto pensando francamente di aprire un gruppo su FacciaDiLibro che fa tanto moda e alle case piace (vedi Samsung che addirittura usa questo canale per lanciare i propri terminali). L'idea, però, è quella di non confinarlo al nostro orto bensi' di abbracciare gli utenti ASUSTek italiani avendo come spalla il forum per gli approfondimenti negli specifici thread.
Facebook lo trovo una perdita di tempo però è indubbia la sua potenzialità di "aggregazione".
Karillo, buondi!
Eh no, non lo conoscevo :P non giocando sul PC o giocandoci installando prettamente titoli strategici con i loro losangoni non avevo necessità di questo tipo di utilities, spero comunque che gli altri la conoscessero perchè è realmente utile.
Tu che facevi il gelosone a non parlarne mai? :sofico:
ehehehehe, geloso come un orso del suo miele :D :sofico:
nuovi atheros (9.2.0.310) --> http://www.station-drivers.com/telechargement/atheros/wifi/atheros_wifi_9.2.0.310(www.station-drivers.com).exe
buongiorno a tutti nè :D
@ Sev7en
Io sarei per spedire sia a loro che ad Asus un e-mail a nome di tutti coloro
che hanno avuto problemi.. per migliorare il servizio Asus Italia
oltre che fare come dici tu!!!
Ps:
Hai una moto Sev7en? :D
mosquitowl
29-03-2011, 11:15
ehehehehe, geloso come un orso del suo miele :D :sofico:
nuovi atheros (9.2.0.310) --> http://www.station-drivers.com/telechargement/atheros/wifi/atheros_wifi_9.2.0.310(www.station-drivers.com).exe
buongiorno a tutti nè :D
Ciao Kari, vedi che quei driver si riferiscono al sistema operativo XP ;)
Bye mos.
Ciao Kari, vedi che quei driver si riferiscono al sistema operativo XP ;)
Bye mos.
è tutto compreso, xp/vista/seven, 32-64... installati senza problemi ;)
Heartless__
29-03-2011, 13:50
E' un piacere... piu' che altro ora mi fai impensierire per l'odore: lo avverti sempre o ci sono situazioni o momenti in cui non viene sprigionato?
Si tratta di un odore di plastica scaldata o tipo metallo?
Non lo avverto sempre, ma diciamo che almeno una volta al giorno si.
A meno che il mio olfatto non m'inganni, è sicuramente odore di plastica scaldata.
mosquitowl
29-03-2011, 14:06
è tutto compreso, xp/vista/seven, 32-64... installati senza problemi ;)
Ciao Kari, visto comunque non sono gli ultimi, ora l'ultima versione è 9.2.0.310 dalla precedente versione di 9.2.0.206 per l'Atheros ed in + segnalo il BT-270 della Broadcom alla versione 6.4.0.1601 dalla precednte versione di 6.4.0.1201, purtroppo non ho link da suggerire in quanto uso DriverMax.
Bye mos.
nuovi atheros (9.2.0.310) --> http://www.station-drivers.com/telechargement/atheros/wifi/atheros_wifi_9.2.0.310(www.station-drivers.com).exe
Ciao Kari, visto comunque non sono gli ultimi, ora l'ultima versione è 9.2.0.310 dalla precedente versione di 9.2.0.206 per l'Atheros ed in + segnalo il BT-270 della Broadcom alla versione 6.4.0.1601 dalla precednte versione di 6.4.0.1201, purtroppo non ho link da suggerire in quanto uso DriverMax.
Bye mos.
mos, ma che me stai affà 'na supercazz*la?! :D ho segnalato proprio i 9.2.0.310! :read:
se trovo i broadcom da qualche parte li posto...
Ciao a tutti ^_^
ehehehehe, geloso come un orso del suo miele :D :sofico:
nuovi atheros (9.2.0.310) --> http://www.station-drivers.com/telechargement/atheros/wifi/atheros_wifi_9.2.0.310(www.station-drivers.com).exe
buongiorno a tutti nè :D
Grazie caro e buongiorno a te! :) Aggiungo il link in prima pagina... nessun dettaglio sul changelog?
@ Sev7en
Io sarei per spedire sia a loro che ad Asus un e-mail a nome di tutti coloro
che hanno avuto problemi.. per migliorare il servizio Asus Italia
oltre che fare come dici tu!!!
Ps:
Hai una moto Sev7en? :D
Magari :D I miei sono stati molto chiari sull'argomento: o la moto o il tetto :sofico:
La seconda è decisamente piu' conveniente anche per gli extra (vedi cucina di mamma :D).
Alcune segnalazioni rapide...
ATI Tray Tools in versione 1.7.9.1557 rilasciato quest'oggi con le novità seguenti:
Updated core names database
Updated existing translation files
Added Polish translation
Updated Advances Tweaks databases
Fixed procedure to collect monitroing sources from ATT in "MotherBoard Sources" FlashOSD Plugin.
Per il download cliccate qui (http://www.radeon.ru/downloads/att/attsetup.exe).
MSI Afterburner, invece, raggiunge la Beta2 della v2.2.0 con numerosi cambiamenti al seguito:
Updated Italian and Dutch localizations
Updated MSI On-Screen Display server:
Improved bitrate calculation in AVI file headers
Fixed issue causing corrupted audio recording on certain combinations of audio sampling rates and video framerates (e.g. 48000Hz audio and 45 FPS video)
Improved audio stream start implementation. Initial silence audio frames are now being physically stored in AVI file instead of defining non-zero audio stream start in AVI file header for better compatibility with some AVI editing tools
Improved audio and video streams synchronization under Windows Vista and newer operating systems. Long periods of audio silence are no longer causing audio and video streams to run out of sync
Now the server is waiting for 3 seconds before actually starting desktop video capture after switching Aero Glass interface off to avoid seeing interface switching progress on resulting video
Fixed issue causing desktop video capture requests to be ignored after single desktop video capture session under certain conditions
Troverete la nuova versione su HWFiles (http://www.hwfiles.it/download/scarica/4594/15/) mentre le skins da applicare qui (http://event.msi.com/vga/afterburner/skin.htm).
Ultima segnalazione direttamente dalle pagine di Clubic per un freeware dedicato all'ottimizzazione di processi e servizi: GBoost.
http://img196.imageshack.us/img196/2876/04000906photogboostclub.jpg
Come intuirete guardando l'immagine, il programma con un semplice click è in grado di stoppare i processi non necessari o chiudere le applicazioni di cui non ha esigenza nelle sessioni di gioco, processi/programmi che resterebbero in esecuzione sottraendo preziosa memoria e cicli CPU alla macchina.
Il programma è in inglese ma la lingua conta poco in questo caso (basta premere il pulsante centrale per applicazione/rimozione) e potrete farlo vostro cliccando qui (http://gboost.gzero.com/gzeroinstaller/GBoostInstaller.exe) (finora è stato provato da 479 mila utenti).
Grazie caro e buongiorno a te! :) Aggiungo il link in prima pagina... nessun dettaglio sul changelog?
per adesso nulla capo... cerco e se trovo edito ;)
mosquitowl
29-03-2011, 14:27
mos, ma che me stai affà 'na supercazz*la?! :D ho segnalato proprio i 9.2.0.310! :read:
se trovo i broadcom da qualche parte li posto...
Boh, può essere che faccia la supercazz*la, ma quelli segnalati da te mi installano versione 9.2.0.206, ad ogni buon fine comunque con DriverMax li ho portati alla 9.2.0.310 ;)
Grazie comunque
mos.
Boh, può essere che faccia la supercazz*la, ma quelli segnalati da te mi installano versione 9.2.0.206, ad ogni buon fine comunque con DriverMax li ho portati alla 9.2.0.310 ;)
Grazie comunque
mos.
mos, ciao, quale è l'URL da cui li ha trovati DriverMax? Lo inserisco come mirror...
Grazie :)
Boh, può essere che faccia la supercazz*la, ma quelli segnalati da te mi installano versione 9.2.0.206, ad ogni buon fine comunque con DriverMax li ho portati alla 9.2.0.310 ;)
Grazie comunque
mos.
è perchè i driver dal setup.exe, per qualche ragione, non s'installano e rimane la versione precedente... se forzi l'aggiornamento da gestione dispositivi t'installa la 9.2.0.310
edit: ma avete letto su tom's che pare che crysis 2 abbia texture di dimensioni dimezzate rispetto al primo?
edit2: pare che la "bella" chastity abbia un g73jh, un g73jw ed un g53jw... è anche ricca :D
mosquitowl
29-03-2011, 14:58
mos, ciao, quale è l'URL da cui li ha trovati DriverMax? Lo inserisco come mirror...
Grazie :)
Ciao, bisogna installare DriverMax, che in licenza free e previa registrazione sul loro sito, ti permette di scaricare 2 driver aggiornati al giorno.
Comunque se può essere utile ti allego i file che genera il client per il successivo download.
Bye mos.
PhoEniX-VooDoo
29-03-2011, 15:33
Ciao ragazzi, visto che qua vi vedo belli attivi mi date qualche dritta sulla 425M GT del mio VAIO F13?
In sostanza vorrei sapere:
- cosa mi consigliate per overclockarla
- quale temperatura devo considerare limite (ora sta sui 62° in full load)
chiedo qua perché alla fine anche il G73 ha una GeForce, solo leggermente più potente :D
Magari :D I miei sono stati molto chiari sull'argomento: o la moto o il tetto :sofico:
La seconda è decisamente piu' conveniente anche per gli extra (vedi cucina di mamma :D).
:Prrr: Te l'ho chiesto perchè sulla foto di ritorno del tuo G73
avevo visto sulla sedia un giubbino da moto :sofico:
E siccome io ce l'ho credevo di avere trovato un compare per qualche
passeggiata in due :D
Fà niente... Saremo compagni di G73
Ciao ragazzi, visto che qua vi vedo belli attivi mi date qualche dritta sulla 425M GT del mio VAIO F13?
In sostanza vorrei sapere:
- cosa mi consigliate per overclockarla
- quale temperatura devo considerare limite (ora sta sui 62° in full load)
chiedo qua perché alla fine anche il G73 ha una GeForce, solo leggermente più potente :D
il problema per cui risulta "difficile" darti una risposta se non azzardata, e' che il nostro G73 ha un sistema di raffreddamento adatto all'hardware che monta e all'utilizzo che ne facciamo noi, quindi un overclock e' possibile, cosa che non e' necessariamente vera sul tuo vaio.
io lascerei stare l'overclock persolamente.
PhoEniX-VooDoo
29-03-2011, 16:59
il problema per cui risulta "difficile" darti una risposta se non azzardata, e' che il nostro G73 ha un sistema di raffreddamento adatto all'hardware che monta e all'utilizzo che ne facciamo noi, quindi un overclock e' possibile, cosa che non e' necessariamente vera sul tuo vaio.
io lascerei stare l'overclock persolamente.
la riuscita del overclock è funzionale alle temperature; se queste sono adeguate non vedo il problema.
che temperature avete sulla 460GTX ?
puoi benissimo avere temperature basse e un sistema instabile, non dipende solo dalle temperature ma da una marea di fattori, tra cui capacita' dell'hardware di reggere certe frequenze, dall'alimentazione eccetera.
Ad ogni modo prova a far girare il furmark in "extreme burning" per una decina di minuti e facci sapere la temperatura raggiunta.
Io dopo 15 minuti, con la 460m arrivo a 77°
Ciao a tutti ^_^
Ciao, bisogna installare DriverMax, che in licenza free e previa registrazione sul loro sito, ti permette di scaricare 2 driver aggiornati al giorno.
Comunque se può essere utile ti allego i file che genera il client per il successivo download.
Bye mos.
Grazie mos, se per quelli segnalati serve solo forzarli, aggiungo la nota in prima pagina ed eventualmente li mirroro su Megaupload dopo aver editato il setup.
Sul forum di station-drivers non c'è il log della release ma solo i modelli supportati:
ATHER.DeviceDesc.3067 = "Atheros AR5007 802.11b/g WiFi Adapter"
ATHER.DeviceDesc.2063 = "Atheros AR5006 802.11a/b/g WiFi Adapter"
ATHER.DeviceDesc.3096 = "Atheros AR5009 802.11a/g/n WiFi Adapter"
ATHER.DeviceDesc.30A1 = "Atheros AR9285 802.11b/g/n WiFi Adapter"
ATHER.DeviceDesc.30AB = "Atheros AR9285 802.11b/g/n WiFi Adapter"
ATHER.DeviceDesc.30A4 = "Atheros AR9287 802.11b/g/n WiFi Adapter"
ATHER.DeviceDesc.3116 = "Atheros AR9382 802.11a/g/n WiFi Adapter"
ATHER.DeviceDesc.3112 = "Atheros AR9380 802.11a/g/n WiFi Adapter"
Ciao ragazzi, visto che qua vi vedo belli attivi mi date qualche dritta sulla 425M GT del mio VAIO F13?
In sostanza vorrei sapere:
- cosa mi consigliate per overclockarla
- quale temperatura devo considerare limite (ora sta sui 62° in full load)
chiedo qua perché alla fine anche il G73 ha una GeForce, solo leggermente più potente :D
Ciao PhoEniX-VooDoo,
e benvenuto :) Come già ckx3009 ha avuto modo di chiarire, il G73 si presta particolarmente all'overclocking proprio in virtu' del sistema di raffreddamento nonchè alla sua vocazione "gaming" con le ampie feritorie laterali che permettono una buona dissipazione passiva.
I SONY sono sistemi esteticamente piu' curati ma internamente lasciano poco spazio agli estri ingegneristici, propendendo piu' alla miniaturizzazione che ad altro (vedi la serie Z).
Noi come test utilizziamo FurMark, un tool per benchmarking/stress-test in grado di mettere alle corde la GPU e fornire informazioni in tempo reale sulle temperature ed il frame rate.
Il tool è stato sviluppato per le OpenGL quindi non avrai problemi ad eseguirlo sul tuo sistema. Scarica la versione 1.9.0 pubblicata in prima pagina e lancia il preset "benchmark" (durata 1 minuto) quindi configurane uno da stress-test per 5 minuti abilitando l'opzione di logging su file delle temperature (via GPU-Z).
:Prrr: Te l'ho chiesto perchè sulla foto di ritorno del tuo G73
avevo visto sulla sedia un giubbino da moto :sofico:
E siccome io ce l'ho credevo di avere trovato un compare per qualche
passeggiata in due :D
Fà niente... Saremo compagni di G73
Sull'ultimo periodo rimedio subito :friend:
Il giubbotto è stato un regalo di papa e beh eheh diciamo che è un bel richiamo per il gentil sesso :D poi quando mi vedono con la mia fiammante Polo black-edition ridimensionano alquanto le aspettative :p
PhoEniX-VooDoo
29-03-2011, 17:50
puoi benissimo avere temperature basse e un sistema instabile, non dipende solo dalle temperature ma da una marea di fattori, tra cui capacita' dell'hardware di reggere certe frequenze, dall'alimentazione eccetera.
Ad ogni modo prova a far girare il furmark in "extreme burning" per una decina di minuti e facci sapere la temperatura raggiunta.
Io dopo 15 minuti, con la 460m arrivo a 77°
si chiaro che i fattori in gioco sono molteplici ma se di base non hai temperature accettabili non vai da nessuna parte.
ho fatto il BURN-IN test per 20 min. 1280x720, finestra, AA Off.
ho spuntato
Dynamic background
Burn-in
Xtreme burn-in
Temperatura massima: 68°C
si chiaro che i fattori in gioco sono molteplici ma se di base non hai temperature accettabili non vai da nessuna parte.
ho fatto il BURN-IN test per 20 min. 1280x720, finestra, AA Off.
ho spuntato
Dynamic background
Burn-in
Xtreme burn-in
Temperatura massima: 68°C
Ciao,
bastano 5 minuti ma in modalità full-screen e a risoluzione nativa (ovvero massima) supportata da GPU e pannello.
TeLePaTiC
29-03-2011, 18:17
DATI PRODOTTO
MODELLO NUMERO DI SERIE
NOTEBOOK ASUS G73J (1A) xxxxxxxxxxxxxxx
TECNICO
ALEPAN
DATI OPERATIVI
DIFETTO DICHIARATO DIFETTO DIAGNOSTICATO
TrackPad, tasto SHIFT SX e DX non funzionanti. HardDisk difettoso,scattoso. Si manifesta: Sempre Condizione particolare: Utilizzando il software: HardDisk lento e scattoso con file audio/video e con giochi con qualsiasi software
Keyboard button no clicked feeling
HDD Noise
Touch Pad Error
STATO RIPARAZIONE
Chiusa
CHIUSURA PRATICA
LAVORI EFFETTUATI P/N GARANZIA
repair with new components/ parts
repair with new components/ parts
repair with new components/ parts
repair with new components/ parts
04GNV33KIT02-3 (KEYBOARD 348mm BACKLIGHT(IT))
17G013A44108 (SATA ANAK ASD 500G 7200R 2.5')
04G110104200 (TOUCHPAD FOR M90)
60-NY8MB1200-B0B (G73JH MAIN_BD._0M/AS (WO/TV))
S
S
S
S
---------------------------------------------------------------
L'ultimo pezzo (60-NY8MB1200-B0B (G73JH MAIN_BD._0M/AS (WO/TV)) cos è?
Se tutto va bene venerdi lo riavrò!!!
PhoEniX-VooDoo
29-03-2011, 18:34
Ciao,
bastano 5 minuti ma in modalità full-screen e a risoluzione nativa (ovvero massima) supportata da GPU e pannello.
ok ho lasciato le stesse impostazioni ma ho aggiunto full screen e 1920x1080
ho lasciato andare 7min
max temp 64°C
L'ultimo pezzo (60-NY8MB1200-B0B (G73JH MAIN_BD._0M/AS (WO/TV)) cos è?
Se tutto va bene venerdi lo riavrò!!!
l'ultimo pezzo dovrebbe essere la scheda mamma... se non ricordo male... ah, i tecnico è "alepan"... in bocca al lupo :D
TeLePaTiC
29-03-2011, 20:55
l'ultimo pezzo dovrebbe essere la scheda mamma... se non ricordo male... ah, i tecnico è "alepan"... in bocca al lupo :D
ahauhaahuah perchè "in bocca al lupo" ?
Oggi chiamai l'assistenza chiedendo il codice vettura e parlando del tecnico mi risposero che c'e scritto ALEPAN ma in realtà e stato un'altro....
C'e da preoccuparsi con alepan?
mosquitowl
29-03-2011, 21:04
DATI PRODOTTO
MODELLO NUMERO DI SERIE
NOTEBOOK ASUS G73J (1A) xxxxxxxxxxxxxxx
TECNICO
ALEPAN
DATI OPERATIVI
DIFETTO DICHIARATO DIFETTO DIAGNOSTICATO
TrackPad, tasto SHIFT SX e DX non funzionanti. HardDisk difettoso,scattoso. Si manifesta: Sempre Condizione particolare: Utilizzando il software: HardDisk lento e scattoso con file audio/video e con giochi con qualsiasi software
Keyboard button no clicked feeling
HDD Noise
Touch Pad Error
STATO RIPARAZIONE
Chiusa
CHIUSURA PRATICA
LAVORI EFFETTUATI P/N GARANZIA
repair with new components/ parts
repair with new components/ parts
repair with new components/ parts
repair with new components/ parts
04GNV33KIT02-3 (KEYBOARD 348mm BACKLIGHT(IT))
17G013A44108 (SATA ANAK ASD 500G 7200R 2.5')
04G110104200 (TOUCHPAD FOR M90)
60-NY8MB1200-B0B (G73JH MAIN_BD._0M/AS (WO/TV))
S
S
S
S
---------------------------------------------------------------
L'ultimo pezzo (60-NY8MB1200-B0B (G73JH MAIN_BD._0M/AS (WO/TV)) cos è?
Se tutto va bene venerdi lo riavrò!!!
Confermo quello che ti ha scritto il Karo Kari ;)
Ti hanno cambiato la motherboard (in versione om) e pensare che ero convinto non le facessero +, poi un hdd, l'illuminazione sulla tastiera, e quello che mi stupisce ancor di più è che ti hanno cambiato il touchpad con quello per la versione M90 ???
Bye mos.
mosquitowl
29-03-2011, 21:26
x sev7en: http://www.megaupload.com/?d=VKVLMNMS e poi ti uppo l'altro, intanto buon lavoro ;)
scusa ma mi devo scollegare per un allineamento con il mio server, poi faccio quanto mi hai chiesto.
Ciao
mos.
ahauhaahuah perchè "in bocca al lupo" ?
Oggi chiamai l'assistenza chiedendo il codice vettura e parlando del tecnico mi risposero che c'e scritto ALEPAN ma in realtà e stato un'altro....
C'e da preoccuparsi con alepan?
ALEPAN è il tecnico che ha ghigliottinato il mio notebook... Francamente non penso che un tecnico accetti di mettere il suo nome su una scheda di lavoro lasciando fare l'operazione ad un altro: in caso di problemi nè risponderebbe in prima persona e chi è cosi' smart da andarsi a cercare problemi? :)
ok ho lasciato le stesse impostazioni ma ho aggiunto full screen e 1920x1080
ho lasciato andare 7min
max temp 64°C
La temperatura finale è ottima... in idle quanto riporta invece il FurMark? L'andamento verso i 64 è costante o procede a salti?
@EDIT: Grazie mos :)
mosquitowl
29-03-2011, 21:52
x sev7en: ecco l'altro file relativo al BT: http://www.megaupload.com/?d=UEQ2JNUV
Per chi interessa segnalo slimcomputer per la gestione del computer, completamente gratuito e ridistribuibile che vi ho uppato qui: http://www.megaupload.com/?d=HJR8K884 e slimCleaner, pure gratuito, ma in versione beta (non l'ho ancora testato, l'altro si) uppato qui: http://www.megaupload.com/?d=NC6WVWFQ
Ora mi devo scollegare, forse torno sul tardi, altrimenti buonanotte.
mos.
x sev7en: ecco l'altro file relativo al BT: http://www.megaupload.com/?d=UEQ2JNUV
Per chi interessa segnalo slimcomputer per la gestione del computer, completamente gratuito e ridistribuibile che vi ho uppato qui: http://www.megaupload.com/?d=HJR8K884 e slimCleaner, pure gratuito, ma in versione beta (non l'ho ancora testato, l'altro si) uppato qui: http://www.megaupload.com/?d=NC6WVWFQ
Ora mi devo scollegare, forse torno sul tardi, altrimenti buonanotte.
mos.
Merci :p
Se avete un account su Facebook... http://www.facebook.com/home.php?sk=group_176253739092825 ... c'è il nostro gruppo online.
PhoEniX-VooDoo
29-03-2011, 22:18
La temperatura finale è ottima... in idle quanto riporta invece il FurMark? L'andamento verso i 64 è costante o procede a salti?
la scheda in idle sta a 41°-43° e dal full load ci torna in pochi minuti, segno che il sistema funziona bene.
la temperatura in furmark è molto stabile, il grafico dopo pochi minuti è praticamente una linea orizzontale.
passando ai fatti, la 425M GT è clockata a 560/1200/800, il mio obiettivo era arrivare @ 435M GT (650/1300/800) e ci sono arrivato molto tranquillamente, alzando anche le RAM da 800 a 875 che male non fa :p
Per ora ho fatto un 10 minuti di FurMark (sempre sotto i 70°C), due passate di Unigine Heaven Benchmark in 1280x1024 ed una in 1920x1080, due 3DMark 11 ed un replay (ingame ovviamente) di Starcraft II da 25minuti di un 4vs4 molto intenso.
FurMark a parte il picco è stato raggiunto da StarCraft, 65°C.
Per clockare ho usato l'ottimo nVidia Inspector ;)
Grazie delle dritte e scusate l'intrusione
bye!
ahauhaahuah perchè "in bocca al lupo" ?
Oggi chiamai l'assistenza chiedendo il codice vettura e parlando del tecnico mi risposero che c'e scritto ALEPAN ma in realtà e stato un'altro....
C'e da preoccuparsi con alepan?
è quello che ha massacrato i miei poveri cavetti... :rolleyes:
ALEPAN è il tecnico che ha ghigliottinato il mio notebook... Francamente non penso che un tecnico accetti di mettere il suo nome su una scheda di lavoro lasciando fare l'operazione ad un altro: in caso di problemi nè risponderebbe in prima persona e chi è cosi' smart da andarsi a cercare problemi? :)
ah però! siamo compagni di sventura :D
Merci :p
Se avete un account su Facebook... http://www.facebook.com/home.php?sk=group_176253739092825 ... c'è il nostro gruppo online.
ho mandato la richiesta di iscrizione nè :D
Buongiorno a tutti!
Questa mattina è stata micidiale per i thread ufficiali ASUS :D ho postato in quelli con maggior seguito i riferimenti al gruppo su FacciaDiLibro con l'augurio che si possa offrire un servizio utile, rapidamente accessibile (purtroppo Facebook fa tanto :cool:) e soprattutto "mostrabile" anche all'esterno dei forum che generalmente hanno un bacino di utenti piu' smaliziati o comunque sia tecnici.
Finora siamo a quota 5 e la buona notizia è che si tratta di 5 persone e non del mio ID clonato :sofico: per cui... l'inizio non è male!
la scheda in idle sta a 41°-43° e dal full load ci torna in pochi minuti, segno che il sistema funziona bene.
la temperatura in furmark è molto stabile, il grafico dopo pochi minuti è praticamente una linea orizzontale.
passando ai fatti, la 425M GT è clockata a 560/1200/800, il mio obiettivo era arrivare @ 435M GT (650/1300/800) e ci sono arrivato molto tranquillamente, alzando anche le RAM da 800 a 875 che male non fa :p
Per ora ho fatto un 10 minuti di FurMark (sempre sotto i 70°C), due passate di Unigine Heaven Benchmark in 1280x1024 ed una in 1920x1080, due 3DMark 11 ed un replay (ingame ovviamente) di Starcraft II da 25minuti di un 4vs4 molto intenso.
FurMark a parte il picco è stato raggiunto da StarCraft, 65°C.
Per clockare ho usato l'ottimo nVidia Inspector ;)
Grazie delle dritte e scusate l'intrusione
bye!
Ciao PhoEniX-VooDoo,
grazie per il report e per la segnalazione dell'nVidia Inspector che potrà essere utile ai possessori di G73Jw. Il sistema di raffreddamento del tuo SONY mi sembra efficiente anche se, personalmente, non sono per l'overclocking sui notebook proprio in quanto il margine di incremento, a fronte dello stress arrecato ai componenti, è risibile.
è quello che ha massacrato i miei poveri cavetti... :rolleyes:
ah però! siamo compagni di sventura :D
ho mandato la richiesta di iscrizione nè :D
Buongiorno!
Sei nella mischia :) grazie kari!
PhoEniX-VooDoo
30-03-2011, 08:12
Ciao PhoEniX-VooDoo,
grazie per il report e per la segnalazione dell'nVidia Inspector che potrà essere utile ai possessori di G73Jw.
Una volta effettuato l'overclock e testate le frequenze, con un click e possibile creare un classico shortcut per richiamare quel overclock. Molto comodo
Il sistema di raffreddamento del tuo SONY mi sembra efficiente anche se, personalmente, non sono per l'overclocking sui notebook proprio in quanto il margine di incremento, a fronte dello stress arrecato ai componenti, è risibile.
opinione che solitamente condivido, ma va sempre contestualizzata
nel mio caso ho guadagnato quasi il 20% a fronte di un aumento di pochi gradi (prima in starcraft stavo sui 61-62), quindi al atto pratico termicamente è cambiato poco/nulla.
se invece parti da una situazione dove già sei prossimo agli 80° (a default) meglio lasciar perdere..
opinione che solitamente condivido, ma va sempre contestualizzata
nel mio caso ho guadagnato quasi il 20% a fronte di un aumento di pochi gradi (prima in starcraft stavo sui 61-62), quindi al atto pratico termicamente è cambiato poco/nulla.
se invece parti da una situazione dove già sei prossimo agli 80° (a default) meglio lasciar perdere..
20% a fronte delle temperature registrate è tranquillamente settabile come default, sono daccordo con te...
Tra le news di HWUpgrade di stamani c'è la segnalazione dei nuovi drivers Catalyst 11.3 e 11.4 Early Preview (http://www.hwfiles.it/news/nuovi-driver-catalyst-113-e-114-early-preview_36097.html) di cui riporto solo l'introduzione, senza changelog, presente nell'articolo completo (insieme ad i links naturalmente):
AMD ha reso disponibile per il download la versione 11.3 dei driver Catalyst, compatibili con le schede video dalla serie Radeon HD 2000 in poi. In questa release AMD ha implementato l'abilitazione di default della runtime AMD Accelerated Parallel Processing (APP) OpenCL, con la quale tutte quelle applicazioni che possono sfruttare OpenCL per GPU beneficiano di un incremento prestazionale delegando alla GPU parte delle elaborazioni. Il download di questa nuova revision ufficiale è disponibile a questo indirizzo.
Assieme a questi driver è stata messa a disposizione anche una versione aggiornata dei driver Catalyst 11.4 early preview, release che anticipa le funzionalità che verranno implementate da AMD nella versione di driver Catalyst 11.4 attesa al debutto nel corso del mese di Aprile.
P.S: La stessa news su TomsHW fa notare come figuri il supporto per la ventura Radeon HD 6790...
alewillywonka
30-03-2011, 10:43
Se avete un account su Facebook... http://www.facebook.com/home.php?sk=group_176253739092825 ... c'è il nostro gruppo online.
Mi iscrivo all'istante!!!!
Ciaoo:D
Ciao raga,
qualcuno ha messo un Solid State Disk??
In caso affermativo, impressioni? Montaggio etc...
grazie
Ciao raga,
qualcuno ha messo un Solid State Disk??
In caso affermativo, impressioni? Montaggio etc...
grazie
Ciao crisos, benvenuto... in prima pagina (ma non vi piace proprio :D) trovi le fasi di installazione dell'SSD (Intel X25M-G2) ed all'interno del thread i risultati dei benchmark (che raccolgo con l'occasione nel post iniziale).
Il gap è abissale sia nei tempi di accesso sia in quelli di lettura/scrittura e la mia non è neanche l'unità SSD piu' veloce in commercio (o almeno lo era al momento dell'installazione).
Si tratta di un acquisto obbligato, in definitiva :)
per chi se lo chiedesse, gli 11.4 preview rilasciati oggi sono identici a quelli rilasciati il 23 marzo... sono solo stati rilasciati ufficialmente, quindi non servono mod per farli riconoscere alle schede mobility... perciò è inutile "aggiornare"
buongiorno a tutti nè :D
per chi se lo chiedesse, gli 11.4 preview rilasciati oggi sono identici a quelli rilasciati il 23 marzo... sono solo stati rilasciati ufficialmente, quindi non servono mod per farli riconoscere alle schede mobility... perciò è inutile "aggiornare"
buongiorno a tutti nè :D
Buongiorno Mr.Driver(s) :D grazie per la precisazione!
@crisos: ho recuperato il post da cui ne abbiamo iniziato a parlare... lo trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31832335&postcount=1549)mentre a seguire alcune delle screens per i benchmark:
Una prima parte dei risultati registrati... partendo proprio dall'SSD.
Le screens seguenti riportato i risultati ottenuti dell'SSD Intel X25-M G2 80Gb a confronto con altre unità SSD e non, nel benchmark SiSoftware Sandra Professional Business 2010.SP1d (cliccate per ingrandire):
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap020cc.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap020.jpg)
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap021cc.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap020.jpg)
ed il confronto fra SSD e HDD Seagate 7200.4:
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap018b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap018.jpg)
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap019b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap019.jpg)
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap022b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap022.jpg)
http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap023b.jpg (http://www.sev7en.eu/projects/g73jh/imgs/02.04_benchmarks/snap023.jpg)
TeLePaTiC
30-03-2011, 13:43
Confermo quello che ti ha scritto il Karo Kari ;)
Ti hanno cambiato la motherboard (in versione om) e pensare che ero convinto non le facessero +, poi un hdd, l'illuminazione sulla tastiera, e quello che mi stupisce ancor di più è che ti hanno cambiato il touchpad con quello per la versione M90 ???
Bye mos.
Scheda madre om? che vuol dire? Ti riferisci alla versione OEM?
Ciao crisos, benvenuto... in prima pagina (ma non vi piace proprio :D) trovi le fasi di installazione dell'SSD (Intel X25M-G2) ed all'interno del thread i risultati dei benchmark (che raccolgo con l'occasione nel post iniziale).
Il gap è abissale sia nei tempi di accesso sia in quelli di lettura/scrittura e la mia non è neanche l'unità SSD piu' veloce in commercio (o almeno lo era al momento dell'installazione).
Si tratta di un acquisto obbligato, in definitiva :)
Grazie Seven,
in effetti nn avevo letto la Home :doh:
la guida è fatta molto bene, utilissime le foto che mi fanno calare la "paura" nell'aprire il portatile.
Adesso la domanda è d'obbligo, hai installato il S.O. sul disco solido?
Grazie mille.
GotoDeviN
30-03-2011, 15:57
Salve, riguardo al problema del mio g73, ho provato a compilare la la procedura di reso in riparazione (RMA)
ma alla fine della procedura mi vien fuori questo errore
Microsoft VBScript runtime error '800a000d'
Type mismatch: '[string: "01/5/"]'
/rma/ticket/confermato2.asp, line 155
Da cos'è determinato? :confused:
Grazie Seven,
in effetti nn avevo letto la Home :doh:
la guida è fatta molto bene, utilissime le foto che mi fanno calare la "paura" nell'aprire il portatile.
Adesso la domanda è d'obbligo, hai installato il S.O. sul disco solido?
Grazie mille.
Si ^_^,
ho ripartizionato l'SSD per installarci gli OS mentre sul Seagate da 500Gb ho installato i programmi e la cartella dei file temporanei. Agli SSD conviene non delegare le operazioni "temporanee" poichè se ne riduce il ciclo di vita (altra cosa importante... gli SSD non vanno deframmentati).
Salve, riguardo al problema del mio g73, ho provato a compilare la la procedura di reso in riparazione (RMA)
ma alla fine della procedura mi vien fuori questo errore
Da cos'è determinato? :confused:
Ciao,
ho eseguito la procedura l'altro ieri senza problemi per cui credo sia relativo o ad un problema temporaneo (da cui ti invito a provare la sera) o al browser che stai utilizzando. Ho compilato l'RMA con Chrome ma nei siti "powered by ASP" continua a regnare Internet Explorer per compatibilità quindi prova con quest'ultimo se hai utilizzato un browser differente.
GotoDeviN
30-03-2011, 18:54
ho eseguito la procedura l'altro ieri senza problemi per cui credo sia relativo o ad un problema temporaneo (da cui ti invito a provare la sera) o al browser che stai utilizzando. Ho compilato l'RMA con Chrome ma nei siti "powered by ASP" continua a regnare Internet Explorer per compatibilità quindi prova con quest'ultimo se hai utilizzato un browser differente.
Si era un problema temporaneo, ho appena finito la procedura con firefox però dovrò chiamare domanti per dare il codice del ticket
mosquitowl
30-03-2011, 21:05
Scheda madre om? che vuol dire? Ti riferisci alla versione OEM?
Si, certamente intendevo dire che era una scheda madre OEM, e difatti sono rimasto perplesso non poco in quanto ero straconvinto non le producessero più, e se ci aggiungi che sembrerebbe non ne abbiano in magazzino.......
Ciao mos.
Gogeta ss4
30-03-2011, 21:40
qualcuno ha ricevuto il portatile dal venditore di ebay? In teoria il mio dovrebbe partire massimo entro l'8 aprile
Buongiorno a tutti!
Su FacciaDiLibro siamo a quota 18 membri ^^ e a tal proposito voglio ribadire anche in questa sede che questo strumento che si affianca ai singoli forum e non li sostituisce in quanto gli approfondimenti sono da farsi nelle sedi opportune (ovvero i thread ufficiali dei vari prodotti).
Il mio notebook è ancora qui... ieri il corriere non è passato :mad: ed è il terzo giorno... mi auguro che venga stamani in modo tale che per venerdi sia presso Service Trade.
Per i possessori di G73Jw/Sw sono disponibili in rete i nuovi
Driver NVIDIA Forceware 270.51 beta (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4690/driver-nvidia-forceware-27051-beta/) di cui c'è un articolo su HWFiles, drivers che, a guardare il log, apportano un generale miglioramento nelle prestazioni con i videogiochi sull'ordine del 5% (quindi praticamente irrisorio...) mentre è impressionante il boost ottenuto con DA2 su GTX580 (per coloro che l'avessero sul desktop):
Up to 516% in Dragon Age 2 (SLI 2560x1600 8xAA/16xAF Very High, SSAO on)
Up to 326% in Dragon Age 2 (1920x1200 8xAA/16xAF Very High, SSAO on)
Vi segnalo, infine, l'Episodio 3 (http://www.youtube.com/watch?v=Pnzx-MPpMSo) dei video dedicati all'attesissimo Battlefield 3 titolo che permetterà di spremere a dovere la nostra GPU.
@karillo: Buondi! Su TGM di questo mese c'è la review di DA2... e ne esce davvero male...
Si ^_^,
ho ripartizionato l'SSD per installarci gli OS mentre sul Seagate da 500Gb ho installato i programmi e la cartella dei file temporanei. Agli SSD conviene non delegare le operazioni "temporanee" poichè se ne riduce il ciclo di vita (altra cosa importante... gli SSD non vanno deframmentati).
Molto prudente il fatto di ridurre le scritture per poter allungare la vita del disco, anche se per gli ultimi si parla di 10.000 cicli di scrittura che tradotti in termini di anni sono un numero decisamente alto ;)
Diciamo che a breve opterò per la tua soluzione, S.O. sul solido, però compreso programmi.
Grazie per i suggerimenti preziosi.
@karillo: Buondi! Su TGM di questo mese c'è la review di DA2... e ne esce davvero male...
buondì! già, me ne stò accorgendo anch'io... ma più che per veri strafalacioni, ne esce male nel confronto con un capolavoro come il primo... se pensi che a me erano venuti i lacrimoni quando Morrigan ha lasciato il mio gruppo alla fine del gioco, mentre questo daII lo stò giocando un giorno sì e due no, ti ho già spiegato tutto... purtroppo i seguiti sono sempre una delusione...
riguardo agli 11.4 preview, la signorina, che noi ben conosciamo, dell'altro forum, consiglia di upgradare alla versione ufficiale non moddata uscita ieri... io stò per farlo, vedremo cosa succede... --> https://a248.e.akamai.net/f/674/20307/1m/www2.ati.com/drivers/hotfix/radeon_6990_antilles/amd_catalyst_11.4_preview_win7_march23.exe
altra cosa: nuovo firmware sd25 per il momentus xt... non l'ho ancora provato... ergo il link lo metto dopo :D
edit: sd25 installato senza problemi su ambedue i momentus xt --> http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=215451&NewLang=en
ciao a tutti ho un dubbio che vorre ,se possibile che qualche buon guru mi risolva...il quesito e' questo.
io sono un possessore di un asus g51jx -3d e voi direte che caspiterina vuoi da noi :stordita: , il problema e' questo leggendo questo 3d ho visto della sostituzione della scheda wi-fi atheros con la intel 6300 estremamente + performante ed essendo un malato videogiocatore online di fifa 11 , ma anche un marito con moglie che rompe per cavi e cavetti ho comprato la scheda intel nella speranza di poter sfruttare il wifi -n .
ho un router netgear wdn3700 e con la atheros che max va a 150mbs sandra mi dice che ho una latenza tra i 0.8-1.5 m/s e durante il gioco non ho problemi di lag, ma volevo una scheda che sfruttasse i 300mbs e qui arriva la intel con gli ultimi driver che pero mi da' latenze comprese tra i 3-4.5 m/s e online scatta tutto, cosa che non avviene in 54g dove tutto e' allineato e anche con la intel la latenza scende a 0.9-1 m/s
cambiando router il problema e' invariato
sapete aiutarmi, secondo voi e' un problema della scheda di driver o altro?
TeLePaTiC
31-03-2011, 10:30
Notebook appena arrivato dopo un RMA di 20 giorni....
Accendo e tutto ciò che non andava ora funziona invece ciò che funzionava non funziona!
Illuminazione tastiera e led blu sotto allo schermo morti, non si accendono. Stessa cosa il pulsante per cambiare le impostazioni colore/lusminosità/ecc schermo pigiandolo nada....
Oggi molto probabilmente compilerò un'altro RMA sperando fosse l'ultimo...
buondì! già, me ne stò accorgendo anch'io... ma più che per veri strafalacioni, ne esce male nel confronto con un capolavoro come il primo... se pensi che a me erano venuti i lacrimoni quando Morrigan ha lasciato il mio gruppo alla fine del gioco, mentre questo daII lo stò giocando un giorno sì e due no, ti ho già spiegato tutto... purtroppo i seguiti sono sempre una delusione...
riguardo agli 11.4 preview, la signorina, che noi ben conosciamo, dell'altro forum, consiglia di upgradare alla versione ufficiale non moddata uscita ieri... io stò per farlo, vedremo cosa succede... --> https://a248.e.akamai.net/f/674/20307/1m/www2.ati.com/drivers/hotfix/radeon_6990_antilles/amd_catalyst_11.4_preview_win7_march23.exe
altra cosa: nuovo firmware sd25 per il momentus xt... non l'ho ancora provato... ergo il link lo metto dopo :D
Certo per chi lo attendeva... è stata una delusione cocente ma sono certo che potrai rifarti con il venturo Deux Ex: io giocai il primo, di Warren Spector, mentre saltai il secondo perchè fu il periodo di migrazione massiva verso gli strategici :D ma Human Revolution sembra avere tutte le carte in regola per ridefinire gli standard dei moderni Action-RPG.
Ho iniziato a giocare a Crysis 2, su 360 e, grafica a parte, comunque non eccezionale con vistosi effetti di aliasing e rallentamenti da photo-frame nelle situazioni piu' concitate, non mi sta appassionando: l'azione di gioco è "strana", sarà che devo ancora entrare nell'ottica della nanosuite però già che sparando ad una guardia che ha affianco un suo compagno, quest'ultimo continui bellamente a chiedersi se pioverà o meno... lascia un pò pensare :rolleyes: Inoltre rispetto ad esempio a KillZone3 dove i nemici ho notato che cercassero di stringerti o farti trappole, qui, sarà l'inizio, non ho questa sensazione. Mah... aspetto anch'io Deux Ex :sofico:
ciao a tutti ho un dubbio che vorre ,se possibile che qualche buon guru mi risolva...il quesito e' questo.
io sono un possessore di un asus g51jx -3d e voi direte che caspiterina vuoi da noi :stordita: , il problema e' questo leggendo questo 3d ho visto della sostituzione della scheda wi-fi atheros con la intel 6300 estremamente + performante ed essendo un malato videogiocatore online di fifa 11 , ma anche un marito con moglie che rompe per cavi e cavetti ho comprato la scheda intel nella speranza di poter sfruttare il wifi -n .
ho un router netgear wdn3700 e con la atheros che max va a 150mbs sandra mi dice che ho una latenza tra i 0.8-1.5 m/s e durante il gioco non ho problemi di lag, ma volevo una scheda che sfruttasse i 300mbs e qui arriva la intel con gli ultimi driver che pero mi da' latenze comprese tra i 3-4.5 m/s e online scatta tutto, cosa che non avviene in 54g dove tutto e' allineato e anche con la intel la latenza scende a 0.9-1 m/s
cambiando router il problema e' invariato
sapete aiutarmi, secondo voi e' un problema della scheda di driver o altro?
Ciao puma74 e benvenuto fra noi :)
Suppongo che tu abbia già installato le revisioni piu' recenti dei drivers e fatto le dovute prove per controllare se la situazione cambiasse. Prima di cambiare l'Atheros, tuttavia, potresti ottimizzare le prestazioni del router wireless aggiornandone anzitutto il firmare quindi modificando le modalità di connessione per le funzionalità di l'Access Point. Poichè hai una scheda wireless N, una delle modifiche che può subito darti miglioramento è quello di non settare una modalità compatibile per la diffusione SSD bensi' specifica per il protocollo 802.11n. Altre prove che potresti fare sono, ad esempio, l'uso di canali differenti o l'impostazione del QoS per primeggiare proprio le sessioni di gioco a quelle, ad esempio, di download in P2P.
La 6300 è un'ottima scheda che offre prestazioni migliori della built-in ma è dotata di 3 antenne e, da quanto leggo, anche il G53, come il nostro, ne supporta al massimo 2 per cui ti consiglierei di propendere per la nuova 6250 (io ho la 6200 di cui trovi benchmark in prima pagina insieme alla 6300).
Notebook appena arrivato dopo un RMA di 20 giorni....
Accendo e tutto ciò che non andava ora funziona invece ciò che funzionava non funziona!
Illuminazione tastiera e led blu sotto allo schermo morti, non si accendono. Stessa cosa il pulsante per cambiare le impostazioni colore/lusminosità/ecc schermo pigiandolo nada....
Oggi molto probabilmente compilerò un'altro RMA sperando fosse l'ultimo...
prima di ributtarti sull'rma, prova il fix di gary key per le luci della tastiera e magari un ripristino di sistema... prova almeno a reinstallare i driver atk e il software splendid... sperando che non ti abbiano distrutto i famosi cavetti e/o che non ti abbiano montato male il cavetto della tastiera che controlla i led
@sev7en: voglio the elder scrolls V!!! :D
sd25 installato senza problemi su ambedue i momentus xt --> http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=215451&NewLang=en
Notebook appena arrivato dopo un RMA di 20 giorni....
Accendo e tutto ciò che non andava ora funziona invece ciò che funzionava non funziona!
Illuminazione tastiera e led blu sotto allo schermo morti, non si accendono. Stessa cosa il pulsante per cambiare le impostazioni colore/lusminosità/ecc schermo pigiandolo nada....
Oggi molto probabilmente compilerò un'altro RMA sperando fosse l'ultimo...
Andiamo bene... :rolleyes:
TeLePaTiC
31-03-2011, 10:51
prima di ributtarti sull'rma, prova il fix di gary key per le luci della tastiera e magari un ripristino di sistema... prova almeno a reinstallare i driver atk e il software splendid... sperando che non ti abbiano distrutto i famosi cavetti e/o che non ti abbiano montato male il cavetto della tastiera che controlla i led
@sev7en: voglio the elder scrolls V!!! :D
sd25 installato senza problemi su ambedue i momentus xt --> http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=215451&NewLang=en
Sto ripristinando con i miei dvd...per quanto riguarda il bios di gary credo sia già installato perche lo feci prima di mandarlo in RMA salvo se loro lo abbiano resettato flashando un'altro bios...
Aprire il notebook e controllare i cavetti potrebbe essere cosa buona e giusto o mandarlo in RMA?
Sto ripristinando con i miei dvd...per quanto riguarda il bios di gary credo sia già installato perche lo feci prima di mandarlo in RMA salvo se loro lo abbiano resettato flashando un'altro bios...
Aprire il notebook e controllare i cavetti potrebbe essere cosa buona e giusto o mandarlo in RMA?
il fix di gary per le luci non è il vbios di gary... è un'altra cosa... guarda in prima pagina... mentre riguardo ai cavetti, per controllarli ti basta togliere solo la tastiera, perchè sono tutti là sotto...
Sto ripristinando con i miei dvd...per quanto riguarda il bios di gary credo sia già installato perche lo feci prima di mandarlo in RMA salvo se loro lo abbiano resettato flashando un'altro bios...
Aprire il notebook e controllare i cavetti potrebbe essere cosa buona e giusto o mandarlo in RMA?
Se l'illuminazione della tastiera non da segni neanche all'accensione della macchina, procedi con l'RMA diretto evitando di aprirlo e verificando che non vi siano altri problemi dopo aver ripristinato l'OS.
prima di ributtarti sull'rma, prova il fix di gary key per le luci della tastiera e magari un ripristino di sistema... prova almeno a reinstallare i driver atk e il software splendid... sperando che non ti abbiano distrutto i famosi cavetti e/o che non ti abbiano montato male il cavetto della tastiera che controlla i led
@sev7en: voglio the elder scrolls V!!! :D
sd25 installato senza problemi su ambedue i momentus xt --> http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=215451&NewLang=en
Anche quello non è male :) Grazie per la segnalazione anche del Momentus, notato cambiamenti? Da quando stanno rilasciando firmware ci sono stati miglioramenti prestazionali o solo di compatibilità?
Ciao ^^
Se l'illuminazione della tastiera non da segni neanche all'accensione della macchina, procedi con l'RMA diretto evitando di aprirlo e verificando che non vi siano altri problemi dopo aver ripristinato l'OS.
Anche quello non è male :) Grazie per la segnalazione anche del Momentus, notato cambiamenti? Da quando stanno rilasciando firmware ci sono stati miglioramenti prestazionali o solo di compatibilità?
Ciao ^^
prima dell'rma (ulteriore), è meglio usare il fix o togliere semplicemente la tastiera... secondo me si possono risolvere questi problemi senza riaffidarsi ai tecnici...
riguardo al momentus xt, sinceramente non ho notato grosse differenze... le prestazioni sembrano essere sempre le stesse e di problemi, io, non ne ho mai avuti... credo siano aggiornamenti maggiormente destinati a chi sistemi apple o comunque non g73...
edit: qualcuno con il jw, potrebbe rieseguire 3dmark vantage per capire se anche la 460, con i driver più nuovi, ottiene adesso un punteggio più elevato? (così come accade con la 5870 e i cat 11.4)
TeLePaTiC
31-03-2011, 11:50
Ripristinato e il tasto splendid funziona. Per quanto riguarda l'hotfix per la retroilluminazione ho scaricato il file scompattato pero quando clicco di bt.exe mi dice incompatibilità versione 32 o 64 bit come devo procedere? Ah.. ho il BIOS 212
Ripristinato e il tasto splendid funziona. Per quanto riguarda l'hotfix per la retroilluminazione ho scaricato il file scompattato pero quando clicco di bt.exe mi dice incompatibilità versione 32 o 64 bit come devo procedere? Ah.. ho il BIOS 212
è perchè devi usare il fix da dos... devi creare una chiavetta avviabile (segui le istruzioni in prima pagina nella sezione vbios), copiare il fix sulla chiavetta, avviare il pc da quest'ultima in dos e digitare bt.exe al prompt...
il bios lo puoi aggiornare all'interno del bios stesso... scarichi il 213, lo piazzi su una chiavetta, entri nel bios e flashi tramite la funzione easy flash... ti consiglio di aggiornare prima il bios e poi di usare il fix
TeLePaTiC
31-03-2011, 12:16
è perchè devi usare il fix da dos... devi creare una chiavetta avviabile (segui le istruzioni in prima pagina nella sezione vbios), copiare il fix sulla chiavetta, avviare il pc da quest'ultima in dos e digitare bt.exe al prompt...
il bios lo puoi aggiornare all'interno del bios stesso... scarichi il 213, lo piazzi su una chiavetta, entri nel bios e flashi tramite la funzione easy flash... ti consiglio di aggiornare prima il bios e poi di usare il fix
Dice: bad command or file name
Ho eseguito le istruzioni ma il file bt.exe era in un'altra cartella non dentro win98boot forse non lo ha caricato!
Dice: bad command or file name
Ho eseguito le istruzioni ma il file bt.exe era in un'altra cartella non dentro win98boot forse non lo ha caricato!
ah scusa... il file da usare è fixmykb.bat... comunque devi copiarli tutti e due sulla chiavetta... e se li metti in una cartella, prima devi digitare:
cd nomecartella
fixmykb.bat
ovviamente, dopo aver formattato e reso avviabile la chiavetta con il pacchetto win98boot, devi copiare manualmente tu i due files sulla chiavetta...
TeLePaTiC
31-03-2011, 12:24
Non riesco a seguire....
Allora....apro hpusbdisk spunto create a DOS startup
inserisco il percorso di win98boot.
Poi mi rimane la cartella fixmykb devo mettere questa dentro win98boot?
Non riesco a seguire....
Allora....apro hpusbdisk spunto create a DOS startup
inserisco il percorso di win98boot.
Poi mi rimane la cartella fixmykb devo mettere questa dentro win98boot?
allora: con hpusbdisk rendi avviabile la chiavetta (puntando alla cartella win98boot)... finita la formattazione della chiavetta, copia i files bt.exe e fixmykb.bat (scaricati dalla prima pagina) sulla chiavetta stessa... riavvii il pc e scrivi fixmykb.bat
TeLePaTiC
31-03-2011, 12:35
allora: con hpusbdisk rendi avviabile la chiavetta (puntando alla cartella win98boot)... finita la formattazione della chiavetta, copia i files bt.exe e fixmykb.bat (scaricati dalla prima pagina) sulla chiavetta stessa... riavvii il pc e scrivi fixmykb.bat
ok ora ho una schermata con
Size=0100
DDh Data : 7C
In basso:
Return_Code=0
Come proseguo?
ok ora ho una schermata con
Size=0100
DDh Data : 7C
In basso:
Return_Code=0
Come proseguo?
ti è uscita dopo aver scritto fixmykb.bat? se sì, sei apposto... spegni il pc e riaccendilo
TeLePaTiC
31-03-2011, 12:37
ti è uscita dopo aver scritto fixmykb.bat? se sì, sei apposto... spegni il pc e riaccendilo
SI, riavvio incrociando le dita.......
Non funge!
Da dove comincio a smontare?
SI, riavvio incrociando le dita.......
Non funge!
Da dove comincio a smontare?
hai giocherellato con fn+f4? la tastiera si è accesa almeno per un secondo in fase di avvìo del pc?
TeLePaTiC
31-03-2011, 12:45
hai giocherellato con fn+f4? la tastiera si è accesa almeno per un secondo in fase di avvìo del pc?
Rimane sempre spenta insieme al neon blu sotto lo schermo in tutte le fasi shutdown startup e anche giocherellando con fn+f4 l'input su schermo funziona.
Rimane sempre spenta insieme al neon blu sotto lo schermo in tutte le fasi shutdown startup e anche giocherellando con fn+f4 l'input su schermo funziona.
uhm... come ultima cosa, prova a reintallare "kb device filter" e "atk package" (prendili dalla prima pagina)... se non funziona nulla, allora è un problemi di cavi... smonta la tastiera (solo quella, non ci sono viti) e controlla che tutti i cavi siano al loro posto (occhio che i cavi blu piatti sono molto delicati)
TeLePaTiC
31-03-2011, 13:03
uhm... come ultima cosa, prova a reintallare "kb device filter" e "atk package" (prendili dalla prima pagina)... se non funziona nulla, allora è un problemi di cavi... smonta la tastiera (solo quella, non ci sono viti) e controlla che tutti i cavi siano al loro posto (occhio che i cavi blu piatti sono molto delicati)
fatto nulla lo stesso.....proverò a smontare la tastiera (anche se non so dove dovrebbe andare il cavo di illuminazione)
Grazie per l'aiuto e stay tuned ;)
fatto nulla lo stesso.....proverò a smontare la tastiera (anche se non so dove dovrebbe andare il cavo di illuminazione)
Grazie per l'aiuto e stay tuned ;)
http://www.youtube.com/watch?v=Tp90M_N6dzs
minuto 3:17
la tastiera ha due cavi, credo che quello della retroilluminazione sia il più sottile e và collegato in basso a destra... non è nemmeno escluso che te lo abbiano montato al contrario...
TeLePaTiC
31-03-2011, 13:36
http://www.youtube.com/watch?v=Tp90M_N6dzs
minuto 3:17
la tastiera ha due cavi, credo che quello della retroilluminazione sia il più sottile e và collegato in basso a destra... non è nemmeno escluso che te lo abbiano montato al contrario...
Il cavetto arancione in basso a destra è spiegazzato evidentemente sarà rovinato inoltre è montato nel senso inverso le testine in rame appoggiavano al contrario.... porca trota che macello!
Il cavetto arancione in basso a destra è spiegazzato evidentemente sarà rovinato inoltre è montato nel senso inverso le testine in rame appoggiavano al contrario.... porca trota che macello!
occhio a non giocherellare troppo con i cavi... controlla solo che siano correttamente collegati... e facci sapere se rivedi la luce :D
Certo per chi lo attendeva... è stata una delusione cocente ma sono certo che potrai rifarti con il venturo Deux Ex: io giocai il primo, di Warren Spector, mentre saltai il secondo perchè fu il periodo di migrazione massiva verso gli strategici :D ma Human Revolution sembra avere tutte le carte in regola per ridefinire gli standard dei moderni Action-RPG.
Ho iniziato a giocare a Crysis 2, su 360 e, grafica a parte, comunque non eccezionale con vistosi effetti di aliasing e rallentamenti da photo-frame nelle situazioni piu' concitate, non mi sta appassionando: l'azione di gioco è "strana", sarà che devo ancora entrare nell'ottica della nanosuite però già che sparando ad una guardia che ha affianco un suo compagno, quest'ultimo continui bellamente a chiedersi se pioverà o meno... lascia un pò pensare :rolleyes: Inoltre rispetto ad esempio a KillZone3 dove i nemici ho notato che cercassero di stringerti o farti trappole, qui, sarà l'inizio, non ho questa sensazione. Mah... aspetto anch'io Deux Ex :sofico:
Ciao puma74 e benvenuto fra noi :)
Suppongo che tu abbia già installato le revisioni piu' recenti dei drivers e fatto le dovute prove per controllare se la situazione cambiasse. Prima di cambiare l'Atheros, tuttavia, potresti ottimizzare le prestazioni del router wireless aggiornandone anzitutto il firmare quindi modificando le modalità di connessione per le funzionalità di l'Access Point. Poichè hai una scheda wireless N, una delle modifiche che può subito darti miglioramento è quello di non settare una modalità compatibile per la diffusione SSD bensi' specifica per il protocollo 802.11n. Altre prove che potresti fare sono, ad esempio, l'uso di canali differenti o l'impostazione del QoS per primeggiare proprio le sessioni di gioco a quelle, ad esempio, di download in P2P.
La 6300 è un'ottima scheda che offre prestazioni migliori della built-in ma è dotata di 3 antenne e, da quanto leggo, anche il G53, come il nostro, ne supporta al massimo 2 per cui ti consiglierei di propendere per la nuova 6250 (io ho la 6200 di cui trovi benchmark in prima pagina insieme alla 6300).
aspetta forse mi sono spiegato male , io ho il G51 e non g53 nel mio la terza antenna c'e' gia' di default, e' staccata e va solo attaccata la scheda , la linea con la atheros e' ottima ho latenza che variano da 0.8-1.5 solo che e' limitata a 150 mbs, ho messo la intel per andare a 300 mbs il problema e' che contrariamente a quanto scritto in questo 3d la intel almeno in N e' 100 volte peggiore della atheros e volevo sapere se e' un problema solo mio quindi la scheda che ho e' difettosa oppure in N la intel non va benissimo, dico in N perche' in G e' perferta ma allora se devo andare a 54 tenevo la atheros in N a 150 :)
TeLePaTiC
31-03-2011, 14:17
occhio a non giocherellare troppo con i cavi... controlla solo che siano correttamente collegati... e facci sapere se rivedi la luce :D
Niente da fare la luce non funziona secondo me mi hanno rifilato una tastiera bidone... mi meraviglio in assistenza che non abbiano notato il problema....prima di mandarglielo funzionava.... xD
Niente da fare la luce non funziona secondo me mi hanno rifilato una tastiera bidone... mi meraviglio in assistenza che non abbiano notato il problema....prima di mandarglielo funzionava.... xD
anche le luci blu continuano a non funzionare? perchè se così fosse, potrebbe essere o un problema di scheda mamma (che eventualmente intaccherebbe anche la tastiera) o un problema del pannello frontale, che è provvisto, appunto, anche dei cavi delle luci blu... magari, comprando sulla baia una tastiera nuova, potresti risolvere i problemi di quest'ultima, ma mi puzza parecchio il fatto che non funzionino anche le luci blu... perchè apppunto, in questo caso, o sono rovinati i cavi del pannello frontale o è un problema della scheda mamma... e se fosse la scheda mamma, comprare una nuova tastiera sarebbe totalmente inutile...
TeLePaTiC
31-03-2011, 14:50
anche le luci blu continuano a non funzionare? perchè se così fosse, potrebbe essere o un problema di scheda mamma (che eventualmente intaccherebbe anche la tastiera) o un problema del pannello frontale, che è provvisto, appunto, anche dei cavi delle luci blu... magari, comprando sulla baia una tastiera nuova, potresti risolvere i problemi di quest'ultima, ma mi puzza parecchio il fatto che non funzionino anche le luci blu... perchè apppunto, in questo caso, o sono rovinati i cavi del pannello frontale o è un problema della scheda mamma... e se fosse la scheda mamma, comprare una nuova tastiera sarebbe totalmente inutile...
Calma. Ipulsanti blu funzionano è sono illuminati. La tastiera e il nenon sotto il monitor sono non funzionanti. ho smontato la tastiera invertito i cavi ma nulla.
Sto già aspettando i moduli di RMA per riportarlo.
P.S. tr l'altro mi hanno cambiato scheda madre,tastiera, touch pad e HDD....
Calma. Ipulsanti blu funzionano è sono illuminati. La tastiera e il nenon sotto il monitor sono non funzionanti. ho smontato la tastiera invertito i cavi ma nulla.
Sto già aspettando i moduli di RMA per riportarlo.
P.S. tr l'altro mi hanno cambiato scheda madre,tastiera, touch pad e HDD....
vabbè, cambia poco... il led sotto il monitor si collega alla scheda mamma (solo che arrivarci è un bel problema) così come la tastiera... perciò o hai 2 problemi (cioè tastiera e cavo del led del monitor a pu**ane) o 1 solo problema, ma più grave (cioè la scheda mamma)... ergo: rma... :rolleyes:
TeLePaTiC
31-03-2011, 15:21
vabbè, cambia poco... il led sotto il monitor si collega alla scheda mamma (solo che arrivarci è un bel problema) così come la tastiera... perciò o hai 2 problemi (cioè tastiera e cavo del led del monitor a pu**ane) o 1 solo problema, ma più grave (cioè la scheda mamma)... ergo: rma... :rolleyes:
Anche volendo sotituire i cavi dove li trovo? le linguette sono inserite nel verso giusto anche quelle sulla piastra madre. Nel video si notano altri cavi ma sono difficili da raggiungere ergo smontare per intero il notebook... Per il neon mi riferisco alla LightBar di colore blu sotto il monitor.
La cosa sensata ormai e l'RMA se la vedono loro... io acquisto un prodotto per godermelo appieno non per smontarlo a fare il "piccolo tecnico".
Ora sto testando altre cosuccie per vedere se tutto è ok!
Anche volendo sotituire i cavi dove li trovo? le linguette sono inserite nel verso giusto anche quelle sulla piastra madre. Nel video si notano altri cavi ma sono difficili da raggiungere ergo smontare per intero il notebook... Per il neon mi riferisco alla LightBar di colore blu sotto il monitor.
La cosa sensata ormai e l'RMA se la vedono loro... io acquisto un prodotto per godermelo appieno non per smontarlo a fare il "piccolo tecnico".
Ora sto testando altre cosuccie per vedere se tutto è ok!
infatti, come ti ho detto, ormai l'unica cosa è l'rma... un conto era se il problema fosse stato solo la tastiera, ma il fatto che ci sia di mezzo anche la lightbar del monitor vuol dire smontare tutto solo per capire se il cavo (che non è sotto la tastiera) sia staccato o meno... per poi scoprire, magari, che i cavi sono ok e il problema è la scheda mamma... quindi rma...
Lo so che non è molto attendibile ma l'indice di prestazioni di windows che risultati vi da?
Invece per quanto riguarda il modello con la Nvidia da 1,5gb con i giochi c'è tanta differenza?
Perchè io prendo il modello con la Nvidia che mi serve per premiere,ma qualora volessi giocare avrei problemi?
P.S.
leggevo che la ati era meglio per i giochi ma guardando questi test sembrano più o meno uguali:
460m (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-460M.33612.0.html)
mobility 5870 (http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5870.23073.0.html)
ad esempio su bad compoany 2 come fps in low la nvidia fa 80,mentre la ati 104,ma su ultra la nvidia va da 29 a 32,mentre la ati da 30 a 33.....quindi giocando in ultra sono quasi uguali?
O.O
le schede sono pressoche identiche in un ipotetico upgrade , sperando che il layout delle 2 schede di un MXM standard io punterei sulla nvidia che ha un TDP molto superiore alla ati, ripeto il discorso vale solo se e' possibile fare un upgrade cosa che non so non avendo il note.....cmq anche se non fosse possibile personalmente non amo le ati quindi la scelta per me sarebbe gia' fatta
gli upgrade non sembrano essere possibili per via del socket "personalizzato" da asus.
le schede sono quasi uguali come prestazioni, la ati e' circa un 5% superiore come fps in linea generale, mentre la nvidia e' circa 10° (abbondanti) sotto come temperature
gli upgrade non sembrano essere possibili per via del socket "personalizzato" da asus.
le schede sono quasi uguali come prestazioni, la ati e' circa un 5% superiore come fps in linea generale, mentre la nvidia e' circa 10° (abbondanti) sotto come temperature
buon ckx, mi fai un vantage con gli ultimi driver nvidia disponibili (tutto stock)? dai dai, voglio sapere se c'è stato un miglioramento anche per la 460 come per la 5870 grazie ai nuovi cat 11.4... dai dai, sono curioso come un barbagianni :D :D :D
edit: te lo chiedo anche perchè mio padre si stà "pericolosamente" avvicinando al G73...
volevo prima vedere se stava su un mese senza restart XD
comunque stasera faccio un 3dmark e posto i risultati
volevo prima vedere se stava su un mese senza restart XD
comunque stasera faccio un 3dmark e posto i risultati
denghiu, my friend :D
domanda: per "ultimi drivers" intendi quelli del sito nvidia attualmente alla "267.76 WHQL" oppure i beta postati da sev7en?
vorrei evitare roba in beta, a volte succede che per un po' di codice scritto male si sputtana l'hardware <.<
domanda: per "ultimi drivers" intendi quelli del sito nvidia attualmente alla "267.76 WHQL" oppure i beta postati da sev7en?
vorrei evitare roba in beta, a volte succede che per un po' di codice scritto male si sputtana l'hardware <.<
ooops, io volevo che provassi i beta usciti oggi... vabbè, non ti stare ad ammazzare, troverò un'altra cavia :D
aspetto che escano dalla beta, poi li installo e faccio il 3dmark :D
matttheboss
31-03-2011, 21:37
aspetto che escano dalla beta, poi li installo e faccio il 3dmark :D
Idem e 'notte a tutti! :)
Ciao a tutti,
sono da circa 4 mesi soddisfatto possessore di un G73JW. Ieri è arrivato un Corsair F60 che nel weekend installerò (ho già toccato sul desktop i vantaggi dell'ssd avendo da un bel po' un X-25M).
Fino ad ora ho "armeggiato" poco sul G73 ma ora devo visto che sarò costretto a reinstallare 7; ho letto i post in prima pagina ma avrei alcune domande:
1. qualcuno sa dirmi che miglioramenti porta il firmware 205 presente sul sito Asus? Per ora non ho avuto problemi hardware, ma se fosse presente qualche evidente miglioramento o nuove features potrei anche upgradare.
2. tutti i pannelli dei jw sono Hannstar ed esistono driver specifici?
3. il keyboard filter driver è indispensabile?
Vi segnalo, nel caso vogliate aggiornare la lista, che la webcam ha VID_13D3 (AzureWave) e i driver installati di default sono Sonix.
Vi ringrazio per eventuali risposte (e potete aggiungermi nella lista proprietari).
qualcuno ha ricevuto il portatile dal venditore di ebay? In teoria il mio dovrebbe partire massimo entro l'8 aprile
Ciao a tutti !!
Anche a me gogeta mi ha detto cosi speriamo, veramente non se ne può piu...
Cmq concordo con quanto detto da tutti voi riguardo al "service del C...O" cose da andare a FORUM lol e ho letto qua nel thread che a Torino esiste un "service del C...O" e che a quanto pare vadi meglio? Speriamo perché sono di Torino va bin ciau ne
Buongiorno a tutti! :)
Anche volendo sotituire i cavi dove li trovo? le linguette sono inserite nel verso giusto anche quelle sulla piastra madre. Nel video si notano altri cavi ma sono difficili da raggiungere ergo smontare per intero il notebook... Per il neon mi riferisco alla LightBar di colore blu sotto il monitor.
La cosa sensata ormai e l'RMA se la vedono loro... io acquisto un prodotto per godermelo appieno non per smontarlo a fare il "piccolo tecnico".
Ora sto testando altre cosuccie per vedere se tutto è ok!
TeLePaTiC, ti ho suggerito alla prima risposta di procedere con l'RMA proprio poichè sapevo che, a fronte degli ultimi interventi eseguiti, il problema non era risolvibile via software ma avevano fisicamente danneggiato le componenti interessate. Naturalmente in fase di compilazione dell'RMA non aggiungere dettagli sull'apertura :sofico: (anche se forse gli daresti qualche suggerimento pertinente...).
Lo so che non è molto attendibile ma l'indice di prestazioni di windows che risultati vi da?
Invece per quanto riguarda il modello con la Nvidia da 1,5gb con i giochi c'è tanta differenza?
Perchè io prendo il modello con la Nvidia che mi serve per premiere,ma qualora volessi giocare avrei problemi?
P.S.
leggevo che la ati era meglio per i giochi ma guardando questi test sembrano più o meno uguali:
460m (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-460M.33612.0.html)
mobility 5870 (http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5870.23073.0.html)
ad esempio su bad compoany 2 come fps in low la nvidia fa 80,mentre la ati 104,ma su ultra la nvidia va da 29 a 32,mentre la ati da 30 a 33.....quindi giocando in ultra sono quasi uguali?
O.O
Buondi!
Le performance sono simili ma a livello di potenza grezza (raw) ATi è superiore benchè nVidia possa contare su tecnologie/standard proprietari come CUDA, PhysX e 3D Vision che non solo sono supportate dagli sviluppatori di videogames ma hanno un nutrito seguito anche in ambito professionale (per non aggiungere dettagli su software per encoding/decoding via GPU).
Ciao a tutti,
sono da circa 4 mesi soddisfatto possessore di un G73JW. Ieri è arrivato un Corsair F60 che nel weekend installerò (ho già toccato sul desktop i vantaggi dell'ssd avendo da un bel po' un X-25M).
Fino ad ora ho "armeggiato" poco sul G73 ma ora devo visto che sarò costretto a reinstallare 7; ho letto i post in prima pagina ma avrei alcune domande:
1. qualcuno sa dirmi che miglioramenti porta il firmware 205 presente sul sito Asus? Per ora non ho avuto problemi hardware, ma se fosse presente qualche evidente miglioramento o nuove features potrei anche upgradare.
2. tutti i pannelli dei jw sono Hannstar ed esistono driver specifici?
3. il keyboard filter driver è indispensabile?
Vi segnalo, nel caso vogliate aggiornare la lista, che la webcam ha VID_13D3 (AzureWave) e i driver installati di default sono Sonix.
Vi ringrazio per eventuali risposte (e potete aggiungermi nella lista proprietari).
Buongiorno etn e complimenti per l'SSD! Naturalmente aspettiamo i benchmark che potresti impostare testando le prestazioni correnti e quelle post-installazione in modo tale da avere un'idea sulle prestazioni di questa unità.
L'ultima versione del BIOS per il G73Jw è la 205, come hai correttamente segnalato, ma andando a rileggermi sul forum internazionale il thread dedicato (http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/518687-asus-g73jw-owners-lounge-206.html) non ho trovato changelog sulle modifiche apportate e chi ha provveduto all'aggiornamento ha segnalato di... non aver notato differenze :)
I pannelli utilizzati da ASUS sono Hannstar per le tre serie (G73Jh, G73Jw, G73Sw) ma nel thread tempo addietro abbiamo affrontato l'argomento della sostituzione con pannelli piu' performanti soprattutto sul fronte luminosità/contrasto. Eseguendo una rapida ricerca dovresti trovare tutto ^_^
Last but not least... Keyboard Filter, il driver è fondamentale per abilitare le funzionalità dei hot-keys ASUS. In prima pagina trovi linkata la versione piu' recente :)
Grazie per la segnalazione dei drivers!
Ciao a tutti !!
Anche a me gogeta mi ha detto cosi speriamo, veramente non se ne può piu...
Cmq concordo con quanto detto da tutti voi riguardo al "service del C...O" cose da andare a FORUM lol e ho letto qua nel thread che a Torino esiste un "service del C...O" e che a quanto pare vadi meglio? Speriamo perché sono di Torino va bin ciau ne
Ciao! Si è uno stillicidio ultimamente... e non siamo neanche nel periodo estivo...
Guardate cosa è arrivato proprio adesso... :sofico:
http://img405.imageshack.us/img405/6849/01042011903.jpg
P.S: Il nostro gruppo su Facebook (http://www.facebook.com/home.php?sk=group_176253739092825&ap=1) è arrivato a quota 24!
LeviathanV
01-04-2011, 09:28
ragazzi ho appena preso la bestia (il modello con la 5870) e sinceramente nn voglio aggiornare vari bios e altre cose...ma ho una domanda!
che differenza prestazionale cè se dal bios cambio l'overclock da normal a turbo? e soprattutto cosa viene overcloccato in automatico...sia cpu che gpu?
conviene prendere una piattaforma di raffreddamento prima del caldo estivo? alla fine il note ha già un buon sistema...
grazie
ragazzi ho appena preso la bestia (il modello con la 5870) e sinceramente nn voglio aggiornare vari bios e altre cose...ma ho una domanda!
che differenza prestazionale cè se dal bios cambio l'overclock da normal a turbo? e soprattutto cosa viene overcloccato in automatico...sia cpu che gpu?
conviene prendere una piattaforma di raffreddamento prima del caldo estivo? alla fine il note ha già un buon sistema...
grazie
:cincin: Benvenuto! Quale modello hai acquistato esattamente?
La differenza abilitando l'opzione nel BIOS è un soft-overclocking pari a circa il 5% quindi del tutto irrisorio :) Purtroppo non c'è modo di variare questa percentuale nè di pilotarla via software dentro l'OS (difatti è molto "fine a sè stessa"). L'overclocking è relativo solo alla CPU non investe la GPU.
Per quanto concerne invece le basi di raffreddamento abbiamo dimostrato tempo addietro come siano del tutto inefficienti, anzi sono proprio soldi che è meglio investire altrove :p
LeviathanV
01-04-2011, 13:12
:cincin: Benvenuto! Quale modello hai acquistato esattamente?
La differenza abilitando l'opzione nel BIOS è un soft-overclocking pari a circa il 5% quindi del tutto irrisorio :) Purtroppo non c'è modo di variare questa percentuale nè di pilotarla via software dentro l'OS (difatti è molto "fine a sè stessa"). L'overclocking è relativo solo alla CPU non investe la GPU.
Per quanto concerne invece le basi di raffreddamento abbiamo dimostrato tempo addietro come siano del tutto inefficienti, anzi sono proprio soldi che è meglio investire altrove :p
ho il tuo stesso modello!
cmq ok grazie x la risposta...allora la scheda video la lascio così comè ...troppo delicate ste schede
Mustang91
01-04-2011, 18:32
possessori di g73 salve a tutti.
purtroppo non sono un felice possessore di questo notebook, visti i problemi avuti in passato e quelli tutt'ora presenti. faccio un piccolo riassunto : appena comprato ho riscontrato due problemi : pixel difettato e scheda video "malata"(non andava come doveva e si surriscaldava). mandato in assistenza; mi hanno sostituito l'lcd e la ventola di raffreddamento della vga. ritornato dall'assistenza:
1)scheda video ancora "malata", qualsiasi gioco ci sto installando ha cali di framerate degni di una scheda vecchia 6-7 anni, ho provato ad aggiornare tutti i firmware e i driver consigliati in questo thread ma nessun cambiamento.
2)touchpad impazzito:la freccia va dove vuole lei e ogni tanto nonstante usi solo un dito, il touchpad mi riconosce due dita. risultato:cerco di spostare la freccia ma il touchpad mi zoomma le schermate.attualmente uso un mouse e il touchpad lo tengo disattivato.
3)scheda wifi: mi riconosce solo reti wireless con un segnale molto alto(oltre il 70%) in poche parole devo stare molto vicino al router per fargli riconoscere la rete. le reti con segnali più deboli non le rileva. questo è un problema che è apparso dopo il suo ritorno dall'assistenza, nel senso che prima di mandarlo in assistenza mi rilevava le reti con segnale molto debole.
sfido a trovare un notebook con più problemi del mio.:D
comunque volevo chiedere se qualcuno avesse qualche suggerimento per risolvere il problema n° 3 (senza chiamare l'assistenza naturalmente).
vi posso solo dire che non è un problema software (o almeno credo) poichè ho provato con diversi sistemi operativi oltre windows 7 (tutti basati su linux) ma il problema rimane. :help:
grazie per eventauli risposte :)
potresti tentare di pulire i connettori delle antenne sulla scheda di rete wifi, ma ho seri dubbi che dipenda da quello.
se fossi in te manderei in assistenza chiedendo la sostituzione del prodotto dato che continua a riportare problemi seri.
Mustang91
01-04-2011, 18:38
posso capire i problemi precedenti(la vga e il tuochpad) ma la scheda wifi prima di mandarlo in assistenza non mi dava problemi...
appunto...leggendo quel che hanno fatto in assistenza ai pc di altri che, come te, hanno dovuto per forza ricorrervi... diciamo che non mi stupirei se davvero dipendesse da questa magistrale assistenza asus di cui tanti sono stati vittima :D
Mustang91
01-04-2011, 18:58
questa storia dell'assistenza che ti aumenta i problemi è una cosa alquanto inquietante...comunque almeno per ora no posso ricorrere all'assistenza poichè il notebook mi serve anche per studiare. ora, passi la scheda video che non va... (xbox 360 is the way), passi il touchpad che non va(mouse is the way), ma il fatto che un pc spaventoso come il mio non riesce a rilevare reti wifi che un qualsiasi altro notebook sa rilevare è alquanto imbarazzante...e sopratutto fastidioso, visto che la rete wifi dell'università non ha una potenza molto alta (circa il 50 %) ergo, per adesso sto usando una scheda esterna usb netgear, ma non posso andare avanti in questo modo...
i catalyst 11.4 rc2 "ufficiali" usciti ieri (o l'altro ieri) mi hanno risolto il problema a causa del quale il monitor non si spegneva, dopo un tot di minuti di inattività, con un pagina di firefox 4 aperta (con firefox 4 chiuso, invece, il monitor non aveva problemi)... forse qualche piccola modifica gliel'hanno fatta, in effetti...
buona serata a tutti nè :D
edit @sev7en: ti ho rubato un pezzo di firma :D
edit2 @Mustang91 + luca4s: quoto tutto quello che ha scritto luca4s qui sotto di me :)
edit3: anzi no... no hanno risolto nulla... il problema và e viene... sarà sempre colpa di firefox 4... mah...
questa storia dell'assistenza che ti aumenta i problemi è una cosa alquanto inquietante...comunque almeno per ora no posso ricorrere all'assistenza poichè il notebook mi serve anche per studiare. ora, passi la scheda video che non va... (xbox 360 is the way), passi il touchpad che non va(mouse is the way), ma il fatto che un pc spaventoso come il mio non riesce a rilevare reti wifi che un qualsiasi altro notebook sa rilevare è alquanto imbarazzante...e sopratutto fastidioso, visto che la rete wifi dell'università non ha una potenza molto alta (circa il 50 %) ergo, per adesso sto usando una scheda esterna usb netgear, ma non posso andare avanti in questo modo...
per darti una idea le 2 cause principali che portano i g73 verso il servizio assistenza sono:
operazioni di flash bios o vbios non andate a buon fine oppure l'applicazione in maniera errata della pasta termica da parte dei "tecnici" asus. Non sempre applicano la quantità giusta di pasta termica...
nel tuo caso l'eccessivo calore prodotto dalla vga nel breve periodo ti ha portato ad un vistoso calo di prestazioni mentre nel lungo periodo potresti subire danni alla scheda madre. Ecco perchè via via ogni periferica ti stà per abbandonare....
Come prima cosa per arginare il calore dovresti usare Amd gpu clock tool per portare almeno la frequenza vram da 1000mhz a 500mhz...c'è pure un modo per far partire il programma da startup ad ogni avvio.... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32338916&postcount=3272
La funzione di powerplay da pannelo di controllo Ati mi pare abbassi solo la frequenza di clock ma è più efficacie diminuire le temp della vram.
Se il calore non ha ancora provocato danni potresti aggiornare i driver della scheda wifi e/o premere f9 in fase di avvio per reinstallare il sistema operativo.
Mustang91
01-04-2011, 20:35
ho scaricato e installato AMD GPU clock tool, questa è la scermata che mi da:
http://img600.imageshack.us/img600/1497/immagine1mo.png
scusa ma sono poco pratico: cosa dovrei fare ?
Buonasera a tutti!
ho il tuo stesso modello!
cmq ok grazie x la risposta...allora la scheda video la lascio così comè ...troppo delicate ste schede
Bene ^_^ Ti aggiungo in lista :p
possessori di g73 salve a tutti.
purtroppo non sono un felice possessore di questo notebook, visti i problemi avuti in passato e quelli tutt'ora presenti. faccio un piccolo riassunto : appena comprato ho riscontrato due problemi : pixel difettato e scheda video "malata"(non andava come doveva e si surriscaldava). mandato in assistenza; mi hanno sostituito l'lcd e la ventola di raffreddamento della vga. ritornato dall'assistenza:
1)scheda video ancora "malata", qualsiasi gioco ci sto installando ha cali di framerate degni di una scheda vecchia 6-7 anni, ho provato ad aggiornare tutti i firmware e i driver consigliati in questo thread ma nessun cambiamento.
2)touchpad impazzito:la freccia va dove vuole lei e ogni tanto nonstante usi solo un dito, il touchpad mi riconosce due dita. risultato:cerco di spostare la freccia ma il touchpad mi zoomma le schermate.attualmente uso un mouse e il touchpad lo tengo disattivato.
3)scheda wifi: mi riconosce solo reti wireless con un segnale molto alto(oltre il 70%) in poche parole devo stare molto vicino al router per fargli riconoscere la rete. le reti con segnali più deboli non le rileva. questo è un problema che è apparso dopo il suo ritorno dall'assistenza, nel senso che prima di mandarlo in assistenza mi rilevava le reti con segnale molto debole.
sfido a trovare un notebook con più problemi del mio.:D
comunque volevo chiedere se qualcuno avesse qualche suggerimento per risolvere il problema n° 3 (senza chiamare l'assistenza naturalmente).
vi posso solo dire che non è un problema software (o almeno credo) poichè ho provato con diversi sistemi operativi oltre windows 7 (tutti basati su linux) ma il problema rimane. :help:
grazie per eventauli risposte :)
Ciao Mustang91,
appena puoi, ti sarei grato se postassi la tua gestazione anche sul nostro "canale" Facebook, dove stiamo raccogliendole anche per gli altri notebook ASUS.
Il problema da cui credo derivino tutti gli altri è l'eccessivo calore generato che determina, onde evitare il danneggiamento della GPU, l'applicazione dei profili a basse prestazioni con velocità di clock e memoria ridotte al minimo.
Il touchpad è tornato con questi difetti dall'assistenza? Generalmente quando il touchpad non risponde correttamente significa che sulla superficie è caduto qualcosa, di liquido, che alla pressione determina questi effetti bizzarri. Per scrupolo hai provato ad installare nuove versioni dei driver Synaptics (li trovi in prima pagina)?
Per la WiFi, invece, escludendo i driver, a mio avviso può dipendere da due aspetti:
scheda danneggiata, ipotesi comunque improbabile perchè altrimenti avresti anche altri problemi (caduta di segnale ad esempio mentre quando aggancia, se ho capito correttamente, pur al minimo la connessione è stabile)
connessioni errate: in tal caso dovresti aprire il vano inferiore del notebook e verificare se entrambe le antenne siano collegate alla scheda e se i cavi siano integri.
i catalyst 11.4 rc2 "ufficiali" usciti ieri (o l'altro ieri) mi hanno risolto il problema a causa del quale il monitor non si spegneva, dopo un tot di minuti di inattività, con un pagina di firefox 4 aperta (con firefox 4 chiuso, invece, il monitor non aveva problemi)... forse qualche piccola modifica gliel'hanno fatta, in effetti...
buona serata a tutti nè :D
edit @sev7en: ti ho rubato un pezzo di firma :D
edit2 @Mustang91 + luca4s: quoto tutto quello che ha scritto luca4s qui sotto di me :)
edit3: anzi no... no hanno risolto nulla... il problema và e viene... sarà sempre colpa di firefox 4... mah...
Buonasera! Oggi ti sei dato latitante eh? :D Ho preso online a 4,99 euro Deus Ex dopo aver letto lo speciale su Human Revolution di TGM :) Come procede Dragon Age?
ho scaricato e installato AMD GPU clock tool, questa è la scermata che mi da:
http://img600.imageshack.us/img600/1497/immagine1mo.png
scusa ma sono poco pratico: cosa dovrei fare ?
Le frequenze di clock sono già abbattute... hai catturato questa finestra in idle? Ovvero, la GPU non stava elaborando nulla? Tramite GPU-Z potresti verificare le temperature lasciando anche GPU Clock aperto?
belva7121
01-04-2011, 22:00
Buonasera a tutti :)
finalmente Asus si è svegliata ed ha sfornato dei nuovi driver video per la nostra Ati 5870
ecco il link
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=G73JH&p=3&s=25237
belva7121
01-04-2011, 22:11
:D
79872
torpedojoe
02-04-2011, 00:02
:D
79872
:D Ganzosisch !!! :ciapet:
:D
79872
:sofico: ecco perchè oggi c'è bel tempo :sofico:
Buongiorno a tutti!!!
Buonasera a tutti :)
finalmente Asus si è svegliata ed ha sfornato dei nuovi driver video per la nostra Ati 5870
ecco il link
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=G73JH&p=3&s=25237
Ciao a Tutti Raghi :D
Biglia che Driver sarebbero? cioè fatti da asus per la nostra HD?
Cosa cambia dai driver che ci prendiamo di tanto in tanto da Amd?
torpedojoe
02-04-2011, 09:00
CIAO best Friend ... bella giornata oggi qui a La Spezia non so da voi ...cmq
noto una buona stabilità del sistema, ma un giorno di questi devo prendermi la briga di smontare di nuovo e ripastare... la pasta termica ke mi consigniate, la migliore in parole povere ?
tante grazie ragazzi .. :D :muro: :muro: :muro:
La IC DIAMOND 7,
i colleghi del thread me l'hanno stra consigliata, ho dato loro retta e riconosco che hanno avuto ragione.
Mi ha diminuito le temperature di 23 gradi circa, controllate con Gpu-z.
Prendi quella, caldo consiglio.
Una pallina da 3/5 mm di diametro, non di +, e sei a posto.
Ciao
Mustang91
02-04-2011, 09:38
Ciao Mustang91,
appena puoi, ti sarei grato se postassi la tua gestazione anche sul nostro "canale" Facebook, dove stiamo raccogliendole anche per gli altri notebook ASUS.
Il problema da cui credo derivino tutti gli altri è l'eccessivo calore generato che determina, onde evitare il danneggiamento della GPU, l'applicazione dei profili a basse prestazioni con velocità di clock e memoria ridotte al minimo.
Il touchpad è tornato con questi difetti dall'assistenza? Generalmente quando il touchpad non risponde correttamente significa che sulla superficie è caduto qualcosa, di liquido, che alla pressione determina questi effetti bizzarri. Per scrupolo hai provato ad installare nuove versioni dei driver Synaptics (li trovi in prima pagina)?
Per la WiFi, invece, escludendo i driver, a mio avviso può dipendere da due aspetti:
scheda danneggiata, ipotesi comunque improbabile perchè altrimenti avresti anche altri problemi (caduta di segnale ad esempio mentre quando aggancia, se ho capito correttamente, pur al minimo la connessione è stabile)
connessioni errate: in tal caso dovresti aprire il vano inferiore del notebook e verificare se entrambe le antenne siano collegate alla scheda e se i cavi siano integri.
Le frequenze di clock sono già abbattute... hai catturato questa finestra in idle? Ovvero, la GPU non stava elaborando nulla? Tramite GPU-Z potresti verificare le temperature lasciando anche GPU Clock aperto?
allora per quanto rigurda il touchpad, la questione è alquanto complicata: posso dire con certezza che non andava bene già da prima di mandarlo in assistenza, poichè in quel perido avevo problemi ben più gravi (pixel difettoso) non lo inclusi nel documento che inviai all'assistenza.
posso dire con certezza che non ci è finito sopra niente di liquido (ora non so che hanno fatto quelli dell'assistenza) comunque il vero problema è che il suo malfunzionamento è "totally random", ad esempio in questo momento lo sto usando e va bene, mentre delle volte spostavo il dito sulla superficie del pad ma la freccia non si spostava, alcune volte tenevo premuto il dito senza muovere la freccia e questa comincia a muoversi con ferquenza a destra e a sinistra.potrei descriverti molto altri casi...
ora sto installando i driver aggiornati e vedo che succede.
per quanto riguarda il wifi, quindi tu mi consigli di smontare il notebook per verificare ? il notebook è ancora in garanzia, se lo apro perdo la garanzia ?
dulcis in fundo la VGA: quella schermata l'ho catturata dopo l'installazione del programma quindi posso supporre che la gpu non elaborava nulla.
ecco la schermata che mi hai chiesto:
http://img808.imageshack.us/img808/7020/immaginevrk.png
ho inserito anche la finestra di ati overdrive, in cui ho settato tutte le frequenze al minimo...
EDIT:come lo trovo il canale facebook ?
Buonasera! Oggi ti sei dato latitante eh? :D Ho preso online a 4,99 euro Deus Ex dopo aver letto lo speciale su Human Revolution di TGM :) Come procede Dragon Age?
eheheheh, un pò di pausa! :D anche con dragon age... non ci gioco da tre giorni... oggi vedrò di recuperare... mah... :rolleyes:
:D
79872
ahahahahahahahah :sofico: :oink:
Ciao a Tutti Raghi :D
Biglia che Driver sarebbero? cioè fatti da asus per la nostra HD?
Cosa cambia dai driver che ci prendiamo di tanto in tanto da Amd?
era un pescetto d'aprile Npc! :p
allora per quanto rigurda il touchpad, la questione è alquanto complicata: posso dire con certezza che non andava bene già da prima di mandarlo in assistenza, poichè in quel perido avevo problemi ben più gravi (pixel difettoso) non lo inclusi nel documento che inviai all'assistenza.
posso dire con certezza che non ci è finito sopra niente di liquido (ora non so che hanno fatto quelli dell'assistenza) comunque il vero problema è che il suo malfunzionamento è "totally random", ad esempio in questo momento lo sto usando e va bene, mentre delle volte spostavo il dito sulla superficie del pad ma la freccia non si spostava, alcune volte tenevo premuto il dito senza muovere la freccia e questa comincia a muoversi con ferquenza a destra e a sinistra.potrei descriverti molto altri casi...
ora sto installando i driver aggiornati e vedo che succede.
per quanto riguarda il wifi, quindi tu mi consigli di smontare il notebook per verificare ? il notebook è ancora in garanzia, se lo apro perdo la garanzia ?
dulcis in fundo la VGA: quella schermata l'ho catturata dopo l'installazione del programma quindi posso supporre che la gpu non elaborava nulla.
ecco la schermata che mi hai chiesto:
http://img808.imageshack.us/img808/7020/immaginevrk.png
ho inserito anche la finestra di ati overdrive, in cui ho settato tutte le frequenze al minimo...
EDIT:come lo trovo il canale facebook ?
alura: che vbios hai montato? non mi sembra un vbios originale... non vorrei che ci fosse qualcosa di sbagliato in quello che monti... appena puoi, ti consiglio di mettere quella di Gary originale originale... intanto, comunque, hai delle frequenze già piuttosto basse ed in idle non cresceranno di sicuro... se le temperature sono alte e la gpu ancora non si è rovinata, o lo mandi in assistenza o ripasti....
molte persone hanno avuto problemi con il touchpad che, appunto, impazziva... forse anche tu rientri in questa casistica... ti consiglio di installare il bios 213 e i synaptics 15.2.11.1... molte persone hanno risolto così...
per la scheda di rete, prima ancora di essersi danneggiata, potrebbe essere stata montata male... se non ricordo male, per arrivare alla scheda di rete, basta solo svitare il pannellino sotto al g73 (quello che dà accesso anche agli hdd)... non devi smontare granchè, quindi vai tranquillo... se poi dovessi scoprire che è tutto apposto a livello di montaggio, allora potresti o sostituirla tu, in caso fosse danneggiata, con una funzionante e migliore senza passare per l'rma (guarda la prima pagina) oppure, nel caso fosse ancora funzionante, provare a rimettere apposto i driver o fare un ripristino di sistema... o magari un formattone...
ps. per la pagina su feisbuc, clicka o sul link che ha in firma il capo o sul link che ho in firma io
buongiorno a tutti nè :D
allora per quanto rigurda il touchpad, la questione è alquanto complicata: posso dire con certezza che non andava bene già da prima di mandarlo in assistenza, poichè in quel perido avevo problemi ben più gravi (pixel difettoso) non lo inclusi nel documento che inviai all'assistenza.
posso dire con certezza che non ci è finito sopra niente di liquido (ora non so che hanno fatto quelli dell'assistenza) comunque il vero problema è che il suo malfunzionamento è "totally random", ad esempio in questo momento lo sto usando e va bene, mentre delle volte spostavo il dito sulla superficie del pad ma la freccia non si spostava, alcune volte tenevo premuto il dito senza muovere la freccia e questa comincia a muoversi con ferquenza a destra e a sinistra.potrei descriverti molto altri casi...
ora sto installando i driver aggiornati e vedo che succede.
per quanto riguarda il wifi, quindi tu mi consigli di smontare il notebook per verificare ? il notebook è ancora in garanzia, se lo apro perdo la garanzia ?
dulcis in fundo la VGA: quella schermata l'ho catturata dopo l'installazione del programma quindi posso supporre che la gpu non elaborava nulla.
ecco la schermata che mi hai chiesto:
http://img808.imageshack.us/img808/7020/immaginevrk.png
ho inserito anche la finestra di ati overdrive, in cui ho settato tutte le frequenze al minimo...
EDIT:come lo trovo il canale facebook ?
no non perdi la garanzia, in teoria la perdi solo se rimuovi l'etichetta gialla posta su una delle 4 viti della cpu. A dire la verità alcuni hanno rimosso anche quella ed è stato riparato comuqnue.addirittura gli stessi tecnici una volta riparato te lo rispediscono senza l'adesivo :D
Disabilita l'overdrive che è una funzione di overclock e utilizza solo il powerplay.
quindi hai la vbios Gary...hai fatto tu il flash? oppure sono stati i tecnici Asus?
Ciao a Tutti Raghi :D
Biglia che Driver sarebbero? cioè fatti da asus per la nostra HD?
Cosa cambia dai driver che ci prendiamo di tanto in tanto da Amd?
Npc, buondi!
I nuovi drivers in realtà sono...
http://img690.imageshack.us/img690/3060/pesced27aprile.jpg
:D
CIAO best Friend ... bella giornata oggi qui a La Spezia non so da voi ...cmq
torniamo a noi io ritorno sulla mia GPU okkata a 820 MHz e ram a 1075MHz...
non ho mai ripastato ma ho pulito circa un mese fa le ventole e i due dissipatori pieni di polvere dopo circa un anno...
le temperature massime raggiunte dopo vari test della GPU e di 99 °C ...
e un po altino ma sinceramente non mi ha mai dato problemi ...
il VDDC della GPU fissa sempre a 0.95V non di più proprio per non far aumentare la temperatura...
noto una buona stabilità del sistema, ma un giorno di questi devo prendermi la briga di smontare di nuovo e ripastare... la pasta termica ke mi consigniate, la migliore in parole povere ?
tante grazie ragazzi .. :D :muro: :muro: :muro:
Buongiorno!
Quoto quanto da torpedojoe, la IC7 è la migliore nonchè la piu' utilizzata per operazioni di repasting (tra l'altro è quella proposta anche da XoticPC nelle versioni customizzate dei suoi notebook). All'interno del thread, se avrai tempo di fare una piccola ricerca, troverai benchmark e prove comparative tra le varie paste, ma, qualora non potessi, provedi direttamente al checkout con questo prodotto ^^
allora per quanto rigurda il touchpad, la questione è alquanto complicata: posso dire con certezza che non andava bene già da prima di mandarlo in assistenza, poichè in quel perido avevo problemi ben più gravi (pixel difettoso) non lo inclusi nel documento che inviai all'assistenza.
posso dire con certezza che non ci è finito sopra niente di liquido (ora non so che hanno fatto quelli dell'assistenza) comunque il vero problema è che il suo malfunzionamento è "totally random", ad esempio in questo momento lo sto usando e va bene, mentre delle volte spostavo il dito sulla superficie del pad ma la freccia non si spostava, alcune volte tenevo premuto il dito senza muovere la freccia e questa comincia a muoversi con ferquenza a destra e a sinistra.potrei descriverti molto altri casi...
ora sto installando i driver aggiornati e vedo che succede.
per quanto riguarda il wifi, quindi tu mi consigli di smontare il notebook per verificare ? il notebook è ancora in garanzia, se lo apro perdo la garanzia ?
dulcis in fundo la VGA: quella schermata l'ho catturata dopo l'installazione del programma quindi posso supporre che la gpu non elaborava nulla.
ecco la schermata che mi hai chiesto:
http://img808.imageshack.us/img808/7020/immaginevrk.png
ho inserito anche la finestra di ati overdrive, in cui ho settato tutte le frequenze al minimo...
EDIT:come lo trovo il canale facebook ?
Buondi!
Il link per il gruppo su facebook è nella mia signature, ma anche qui (http://www.facebook.com/home.php?sk=group_176253739092825&ap=1). Il problema del touchpad, invece, proprio per la sua natura randomica credo che sia di natura hardware, quindi relativo proprio alla superficie/sensori per cui l'unica è l'assistenza anche perchè se in quella zona non avverti calore rispetto alle altre aree del notebook è da escludere che possa dipendere, ad esempio, da surriscaldamento.
La prova definitiva sarebbe quella di testare il touchpad fuori dall'ambiente Windows, quindi con una distribuzione Linux live che ti consentirebbe, senza installare l'OS, di "navigare" al suo interno con il touchpad.
Per il Wi-Fi l'unico metodo certo è aprire il notebook, ovvero rimuovere le 2 viti, guardare, reinserire le 2 viti senza fare ulteriori operazioni. La garanzia teoricamente decade aprendo il notebook ma le viti non sono nè ingrassate nè con sigilli per cui non preoccuparti (se pensi solo che notebook completamente smontati per il ripastaggio sono stati riparati senza obiezioni...).
E per finire... VGA :) Le temperature per quelle frequenze di lavoro nell'immagine dovrebbero essere di almeno 15 gradi inferiori per cui è evidente che c'è un problema di surriscaldamento o comunque di insufficiente dissipazione del calore. Le ventole a che velocità lavorano e con quale frequenza si accendono?
ciao!
Mustang91
02-04-2011, 11:05
alura: che vbios hai montato? non mi sembra un vbios originale... non vorrei che ci fosse qualcosa di sbagliato in quello che monti... appena puoi, ti consiglio di mettere quella di Gary originale originale... intanto, comunque, hai delle frequenze già piuttosto basse ed in idle non cresceranno di sicuro... se le temperature sono alte e la gpu ancora non si è rovinata, o lo mandi in assistenza o ripasti....
molte persone hanno avuto problemi con il touchpad che, appunto, impazziva... forse anche tu rientri in questa casistica... ti consiglio di installare il bios 213 e i synaptics 15.2.11.1... molte persone hanno risolto così...
per la scheda di rete, prima ancora di essersi danneggiata, potrebbe essere stata montata male... se non ricordo male, per arrivare alla scheda di rete, basta solo svitare il pannellino sotto al g73 (quello che dà accesso anche agli hdd)... non devi smontare granchè, quindi vai tranquillo... se poi dovessi scoprire che è tutto apposto a livello di montaggio, allora potresti o sostituirla tu, in caso fosse danneggiata, con una funzionante e migliore senza passare per l'rma (guarda la prima pagina) oppure, nel caso fosse ancora funzionante, provare a rimettere apposto i driver o fare un ripristino di sistema... o magari un formattone...
ps. per la pagina su feisbuc, clicka o sul link che ha in firma il capo o sul link che ho in firma io
buongiorno a tutti nè :D
il vbios è quello di gary con supporto overdrive...
no non perdi la garanzia, in teoria la perdi solo se rimuovi l'etichetta gialla posta su una delle 4 viti della cpu. A dire la verità alcuni hanno rimosso anche quella ed è stato riparato comuqnue.addirittura gli stessi tecnici una volta riparato te lo rispediscono senza l'adesivo :D
Disabilita l'overdrive che è una funzione di overclock e utilizza solo il powerplay.
quindi hai la vbios Gary...hai fatto tu il flash? oppure sono stati i tecnici Asus?
ho fatto tutto io, purtoppo il problema della vga è da tempo che me lo porto dietro così tempo fà mi consigliarono di aggiornare vbios e bios. seguendo le guide che mi furono date in questo thread, ho aggiornato il tutto senza complicazioni, il problema è che di cambiamenti effettivi non ce ne sono stati....
Buondi!
Il link per il gruppo su facebook è nella mia signature, ma anche qui (http://www.facebook.com/home.php?sk=group_176253739092825&ap=1). Il problema del touchpad, invece, proprio per la sua natura randomica credo che sia di natura hardware, quindi relativo proprio alla superficie/sensori per cui l'unica è l'assistenza anche perchè se in quella zona non avverti calore rispetto alle altre aree del notebook è da escludere che possa dipendere, ad esempio, da surriscaldamento.
La prova definitiva sarebbe quella di testare il touchpad fuori dall'ambiente Windows, quindi con una distribuzione Linux live che ti consentirebbe, senza installare l'OS, di "navigare" al suo interno con il touchpad.
Per il Wi-Fi l'unico metodo certo è aprire il notebook, ovvero rimuovere le 2 viti, guardare, reinserire le 2 viti senza fare ulteriori operazioni. La garanzia teoricamente decade aprendo il notebook ma le viti non sono nè ingrassate nè con sigilli per cui non preoccuparti (se pensi solo che notebook completamente smontati per il ripastaggio sono stati riparati senza obiezioni...).
E per finire... VGA :) Le temperature per quelle frequenze di lavoro nell'immagine dovrebbero essere di almeno 15 gradi inferiori per cui è evidente che c'è un problema di surriscaldamento o comunque di insufficiente dissipazione del calore. Le ventole a che velocità lavorano e con quale frequenza si accendono?
ciao!
tuochpad: installati i driver aggiornati, per adesso non mi da nessun problema, ma ho bisogno di tempo per testarlo (sto da mezz'ora come un deficente a muovere la freccia a destra e a manca per vedere se fa pazzie)
già provato su una live USB ubuntu 10.10 : funziona perfettamente, ma appena metto due dita sul tuchpad la freccia comincia a saltellare per tutto lo schermo....
wifi: bene se siete in tre a confermarmelo vado subito a prendere il cacciavite e vi faccio sapere
vga: per quanto riguarda le ventole non ti so rispondere di preciso, però alla minima operazione (che sia estrarre un archivio, o fare un lavor con un piccolo editor grafico) entrano subito in azione a piena potenza...
il vbios è quello di gary con supporto overdrive...
ok, te l'ho chiesto solo per eliminare una possibile variabile... comunque, i vbios di gary hanno la funzione powerplay, quindi è possibile che in alcuni ambiti la scheda switchi a 700/1000 anche senza giocare (a me capita spesso)... quindi, o disattivi il powerplay per essere sicuro che non si alzino le frequenze senza che tu te ne accorga, oppure fissi delle frequenze (magari ancora più basse, tipo 200/300, o 100/150, vedi tu) con amd gpu clock tool per essere sicuro, anche in questo caso, di tenerle sempre ferme... per il calore e il calo di fps, al netto di possibili danni alla gpu, le uniche cose possibili sono il ripastaggio e/o l'rma...
scommettiamo che quelli dell'assistenza si sono dimenticati di ricollegare le antenne della scheda wifi oppure che se la sono fregata? :D :sofico:
scommettiamo che quelli dell'assistenza si sono dimenticati di ricollegare le antenne della scheda wifi oppure che se la sono fregata? :D :sofico:
uhm... potrei anche arrivare a scommetterci un testicolo... ma uno solo :D
Mustang91
02-04-2011, 12:02
ho aperto il vano, le due antenne sono collegate e non sembra esserci nulla che non vada...
http://img560.imageshack.us/img560/9620/foto142w.jpg
scusate la qualità ma l'ho fatta con il cellulare, l'unica cosa che posso segnalre è che l'antenna bianca, nella zona che ho cerchiato di rosso nella foto, il filo risulta essere leggermente consumato, come se fosse stato mosso molte volte...
ho aperto il vano, le due antenne sono collegate e non sembra esserci nulla che non vada...
http://img560.imageshack.us/img560/9620/foto142w.jpg
scusate la qualità ma l'ho fatta con il cellulare, l'unica cosa che posso segnalre è che l'antenna bianca, nella zona che ho cerchiato di rosso nella foto, il filo risulta essere leggermente consumato, come se fosse stato mosso molte volte...
la scheda è inserita bene nello slot? se sì, allora o sono i cavi che sono rovinati, o il problema non è lì dove partono le antenne, ma dove arrivano (cioè, se non erro, dentro la cornice del monitor), oppure la scheda è semplicemente difettosa... è un bel dilemma...
Ciao Raga ho urgenza di avere il file di avvio di win 7 ... mi spiego
quando metto il cd di Win 7, e lo faccio partire tramite bios per l'installazione, quest'ultimo mi da errore di avvio...
ovvero si è corrotto il file word di avvio di win 7 ...
qaulkuno può passarmelo? ..
il mio win 7 è a 64 bit tutte le versioni
File word di avvio? O.o
edit: letto male, pardon <.<
il dvd e' rovinato probabilmente...
il vbios è quello di gary con supporto overdrive...
ho fatto tutto io, purtoppo il problema della vga è da tempo che me lo porto dietro così tempo fà mi consigliarono di aggiornare vbios e bios. seguendo le guide che mi furono date in questo thread, ho aggiornato il tutto senza complicazioni, il problema è che di cambiamenti effettivi non ce ne sono stati....
tuochpad: installati i driver aggiornati, per adesso non mi da nessun problema, ma ho bisogno di tempo per testarlo (sto da mezz'ora come un deficente a muovere la freccia a destra e a manca per vedere se fa pazzie)
già provato su una live USB ubuntu 10.10 : funziona perfettamente, ma appena metto due dita sul tuchpad la freccia comincia a saltellare per tutto lo schermo....
wifi: bene se siete in tre a confermarmelo vado subito a prendere il cacciavite e vi faccio sapere
vga: per quanto riguarda le ventole non ti so rispondere di preciso, però alla minima operazione (che sia estrarre un archivio, o fare un lavor con un piccolo editor grafico) entrano subito in azione a piena potenza...
Per il touchpad abbiamo quindi accertato che il problema è di natura hardware per cui forzatamente assistenza... sulla scheda di rete Wireless, potresti fare una prova usando il notebook un'antenna alla volta? In tal modo escluderemmo che i cavetti siano danneggiati.
Per le ventole... hai notato che cambino velocità di rotazione o se sia sempre costante? (in pratica se faccia piu' rumore o no).
Mustang91
02-04-2011, 13:18
Per il touchpad abbiamo quindi accertato che il problema è di natura hardware per cui forzatamente assistenza... sulla scheda di rete Wireless, potresti fare una prova usando il notebook un'antenna alla volta? In tal modo escluderemmo che i cavetti siano danneggiati.
Per le ventole... hai notato che cambino velocità di rotazione o se sia sempre costante? (in pratica se faccia piu' rumore o no).
per il wi fi i cavetti come li stacco ? li devo semplicemente tirare ?
per le ventole come ho già detto entrano in azione per una qualsiasi operazione e per quanto riguarda la velocità aumenta mano mano che lo tengo acceso, cioè dopo qualche ora aumentano di velocità nonstante non lo sforzi molto.
per il wi fi i cavetti come li stacco ? li devo semplicemente tirare ?
per le ventole come ho già detto entrano in azione per una qualsiasi operazione e per quanto riguarda la velocità aumenta mano mano che lo tengo acceso, cioè dopo qualche ora aumentano di velocità nonstante non lo sforzi molto.
Non ci provare che rischi di sdradicare tutto :sofico: I cavi sono incapsulati alla scheda, con un cacciavite piatto piccolo fai leva sul cappelluccio per rimuoverle.
torpedojoe
02-04-2011, 15:05
mi serve il file di boot di win 7... in modo tale ke il cd parte all'avvio del pc per l'installazione anzi kè avere l'errore ....
Ciao,
non è che magari ti si è rovinato il dvd?
Da quanto ne so all'installazione è il dvd che carica i files di avvio necessari per l'installazione o modifica.
Per gli altri:
A voi INTEL TURBO BOOST MONITOR 2.0 da problemi?
A me ultimamente blocca heaven e mi segnala errore.
Lo disinstallo, ho letto in giro che a molti sta dando noie.
A voi INTEL TURBO BOOST MONITOR 2.0 da problemi?
A me ultimamente blocca heaven e mi segnala errore.
Lo disinstallo, ho letto in giro che a molti sta dando noie.
l'ho appena provato, è una porcata colossale... lascia la versione precedente
ciao Torpedo grazie per la tua risposta, ma gentilmente ti kiedo una cosa...
se hai Win 7 a 64 bit, mi servirebbe i file di boot del cd, in modo talen ke posso avviarlo in ms dos ...
se potresti passarmi i file .ini alla quale creo un nuovo cd di installazione con i tuo file .ini .... grazie torpedo
Prince, io non ho capito cosa ti serve: ti serve per caso il file, da caricare tipo tramite ultraiso, per rendere avviabile una iso?
alewillywonka
02-04-2011, 16:23
Ciao ragazzi!!!:D
Sono alla ricerca di una buona unità ssd per il mio g73 di taglio sui 120Gb.
Ho trovato il Crucial C300 128Gb, il Corsair F120 e il Vertex 2EX da 128Gb molto interessanti per le mie aspettative e budget.
Messi in comparativa:
C300 con F120 http://www.anandtech.com/bench/Product/194?vs=196
Vertex 2EX vs C300 http://www.anandtech.com/bench/Product/194?vs=131
Vertex 2EX vs F120http://www.anandtech.com/bench/Product/196?vs=131
Il F120 brucia tutti! Ma leggendo i post addietro e in forum internazionali consigliano tutti il Crucial per motivi di firmware e per problemi vari del F120. Nessuno ha il Corsair? I prezzi sono davvero moolto vicini tra loro.. Quest'ultimi li ho trovati a 190 euri con la spedizione mentre il vertex a 170. Sono in mega crisi perchè non ho trovato alcun consiglio decente in giro. C'è chi consiglia il Vertex per il buon supporto Firmware, chi il crucial per le sue velocità.. Sono confuso anche perchè nelle recensioni o comparative usano sempre il C300 da 64 o 256Gb che hanno performance totalmente differenti.:confused: :confused: Grazie!!
torpedojoe
02-04-2011, 16:30
ciao Torpedo grazie per la tua risposta, ma gentilmente ti kiedo una cosa...
se hai Win 7 a 64 bit, mi servirebbe i file di boot del cd, in modo talen ke posso avviarlo in ms dos ...
se potresti passarmi i file .ini alla quale creo un nuovo cd di installazione con i tuo file .ini .... grazie torpedo
Hola,
prova qui (http://www.megaupload.com/?d=SL5226EW), te l'ho caricato, non so quanto duri però, nel caso non funzionasse inviami tua email per PM, te lo spedisco lì.
Ciao
torpedojoe
02-04-2011, 16:32
l'ho appena provato, è una porcata colossale... lascia la versione precedente
Verissimo,
con la versione precedente, la 1.04004 tutto fila liscio, zero crash.
Ciao
Sono basito: ho aperto il coperchio inferiore per montare l'ssd ma manca la staffa in metallo per il secondo slot! :incazzed:
Nessuno ha il Corsair?
Io ho appena preso l'F60 avendo la certezza di riceverlo a 34 nanometri. Con gli altri (parlo di tagli da 60Gb) c'era il rischio di ricevere versioni a 25 nm che pare possano avere qualche problema. Il problema, al momento, ce l'ho io visto che non posso montarlo (vedi post precedente)
Ciao ragazzi!!!:D
Sono alla ricerca di una buona unità ssd per il mio g73 di taglio sui 120Gb.
Ho trovato il Crucial C300 128Gb, il Corsair F120 e il Vertex 2EX da 128Gb molto interessanti per le mie aspettative e budget.
Messi in comparativa:
C300 con F120 http://www.anandtech.com/bench/Product/194?vs=196
Vertex 2EX vs C300 http://www.anandtech.com/bench/Product/194?vs=131
Vertex 2EX vs F120http://www.anandtech.com/bench/Product/196?vs=131
Il F120 brucia tutti! Ma leggendo i post addietro e in forum internazionali consigliano tutti il Crucial per motivi di firmware e per problemi vari del F120. Nessuno ha il Corsair? I prezzi sono davvero moolto vicini tra loro.. Quest'ultimi li ho trovati a 190 euri con la spedizione mentre il vertex a 170. Sono in mega crisi perchè non ho trovato alcun consiglio decente in giro. C'è chi consiglia il Vertex per il buon supporto Firmware, chi il crucial per le sue velocità.. Sono confuso anche perchè nelle recensioni o comparative usano sempre il C300 da 64 o 256Gb che hanno performance totalmente differenti.:confused: :confused: Grazie!!
Quì (http://www.storagereview.com/corsair_force_f120_ssd_review) trovi qualcosa. Almeno taglie simili, i confronti con il C300 a 256GB sono improponibili
Sono di parte, se trovi un vertex2 a 34nand è la scelta migliore ;)
Sono basito: ho aperto il coperchio inferiore per montare l'ssd ma manca la staffa in metallo per il secondo slot! :incazzed:
non preoccuparti non è un errore, nemmeno le altre marche ti regalano la staffa se non decidi di scegliere la versione con i 2 hd. E' la regola ;)
Asus lo vende come pezzo di ricambio nel suo sito online
ok, te l'ho chiesto solo per eliminare una possibile variabile... comunque, i vbios di gary hanno la funzione powerplay, quindi è possibile che in alcuni ambiti la scheda switchi a 700/1000 anche senza giocare (a me capita spesso)... quindi, o disattivi il powerplay per essere sicuro che non si alzino le frequenze senza che tu te ne accorga, oppure fissi delle frequenze (magari ancora più basse, tipo 200/300, o 100/150, vedi tu) con amd gpu clock tool per essere sicuro, anche in questo caso, di tenerle sempre ferme... per il calore e il calo di fps, al netto di possibili danni alla gpu, le uniche cose possibili sono il ripastaggio e/o l'rma...
aggiungo solo questo:
bisogna attivare il powerplay "statico" (intendo quello da pannello di cotrollo ATI) e metterlo in modalità power saving cosi rimane sempre a 405/500
comunque come hai detto tu amd gpu clock blocca il powerplay "dinamico" (intendo quello da vbios) anche a frequenze inferiori di quelle impostate da gary
aggiungo solo questo:
bisogna attivare il powerplay "statico" (intendo quello da pannello di cotrollo ATI) e metterlo in modalità power saving cosi rimane sempre a 405/500
comunque come hai detto tu amd gpu clock blocca il powerplay "dinamico" (intendo quello da vbios) anche a frequenze inferiori di quelle impostate da gary
era esattamente quello che intendevo dire, anche se l'ho scritto con la stessa chiarezza riscontrabile in un buco nero :D denghiu buon luca4s ;)
Ciao ragazzi!!!:D
Sono alla ricerca di una buona unità ssd per il mio g73 di taglio sui 120Gb.
Ho trovato il Crucial C300 128Gb, il Corsair F120 e il Vertex 2EX da 128Gb molto interessanti per le mie aspettative e budget.
Messi in comparativa:
C300 con F120 http://www.anandtech.com/bench/Product/194?vs=196
Vertex 2EX vs C300 http://www.anandtech.com/bench/Product/194?vs=131
Vertex 2EX vs F120http://www.anandtech.com/bench/Product/196?vs=131
Il F120 brucia tutti! Ma leggendo i post addietro e in forum internazionali consigliano tutti il Crucial per motivi di firmware e per problemi vari del F120. Nessuno ha il Corsair? I prezzi sono davvero moolto vicini tra loro.. Quest'ultimi li ho trovati a 190 euri con la spedizione mentre il vertex a 170. Sono in mega crisi perchè non ho trovato alcun consiglio decente in giro. C'è chi consiglia il Vertex per il buon supporto Firmware, chi il crucial per le sue velocità.. Sono confuso anche perchè nelle recensioni o comparative usano sempre il C300 da 64 o 256Gb che hanno performance totalmente differenti.:confused: :confused: Grazie!!
Ciao ^_^,
nella lista manca l'OCZ Vertex 3, la serie 2 è obsoleta :)
http://img24.imageshack.us/img24/2716/020420112237.jpg
Su Guru3D c'è la review, completa (http://guru3d.com/article/ocz-vertex-3-pro-review/) di benchmark in cui viene messa, tra l'altro, a confronto con la precedente generazione e mai come in questi casi un'immagine vale piu' di mille parole:
http://img291.imageshack.us/img291/240/020420112229.jpg
http://img841.imageshack.us/img841/1730/020420112230v.jpg
L'SSD è equipaggiato dal SandForce SF-2582 con memorie flash di tipo MLC, supporta lo standard di trasferimento SATA III ed è accreditato di una velocità di lettura pari a 550MB/sec e scrittura di 525MB/sec.
Io prenderei questo ;)
ok,grazie a tutti per le info,domani o dopodomani lo vado a prendere in negozio lol :D
(jw)
non preoccuparti non è un errore, nemmeno le altre marche ti regalano la staffa se non decidi di scegliere la versione con i 2 hd. E' la regola ;)
Asus lo vende come pezzo di ricambio nel suo sito online
Ah, avevo mandato una mail al supporto chiedendone la spedizione... :doh:
Nelle foto in prima pagina sono presenti entrambe le staffe, si tratta di un G73 con doppio disco di fabbrica o la staffa è stata presa successivamente?
Comunque ho trovato su www.asusparts.eu il pezzo (cod. 13GNY81AM020-1). Qualcuno sa se sono incluse le viti? C'è anche la sezione Screw, al limite che diametro di filetto e lunghezza dovrei prendere?
Grazie
Ciao a tutti e buona domenica!
Come segnalato sul nostro gruppo di Facebook (http://www.facebook.com/home.php?sk=group_176253739092825&ap=1) nel numero attualmente in edicola di PC Professionale, all'angolo della posta/contestazioni, c'è l'ennesimo casus belli verso Service Trade, a cui solo ASUS ha posto rimedio contattando direttamente il cliente (nel testo non è chiarito se tramite rimborso o nuovo prodotto).
Il mio G73 è ancora qui a casa... è da una settimana che si trova pronto per la spedizione ma il corriere la settimana scorsa si è dato alla macchia :huh:
ok,grazie a tutti per le info,domani o dopodomani lo vado a prendere in negozio lol :D
(jw)
Ciao agentx!
domani allora si festeggia :cincin: A che prezzo lo stai acquistando e si tratta di un notebook che avevi preordinato oppure li ha proprio in magazzino?
Ah, avevo mandato una mail al supporto chiedendone la spedizione... :doh:
Nelle foto in prima pagina sono presenti entrambe le staffe, si tratta di un G73 con doppio disco di fabbrica o la staffa è stata presa successivamente?
Comunque ho trovato su www.asusparts.eu il pezzo (cod. 13GNY81AM020-1). Qualcuno sa se sono incluse le viti? C'è anche la sezione Screw, al limite che diametro di filetto e lunghezza dovrei prendere?
Grazie
Ciao etn,
non ho avuto necessità di acquistare la staffa per il secondo hard disk, poichè già presente, con l'hdd, nel G73Jh, tuttavia coloro che l'hanno fatto finora non hanno menzionato l'assenza di viti di montaggio e la necessità di acquistarle separatamente per cui desumo che siano "in bundle". Prima di procedere al checkout aspetta che intervenga qualcuno che l'abbia presa, ma per il ragionamento di cui sopra, è probabile che le troverai insieme con la staffa.
Lo sto prendendo a 1500€,ne hanno uno a firenze che se lo sono fatti spedire e gli arriva lunedì o martedì,invece gli altri jw arrivano in settimana.
Prendendolo sul web avrei risparmiato ma avrei penato per l'anticipo e per l'attesa xD
P.S. l'ho prenotato questo venerdì
Ah, avevo mandato una mail al supporto chiedendone la spedizione... :doh:
Nelle foto in prima pagina sono presenti entrambe le staffe, si tratta di un G73 con doppio disco di fabbrica o la staffa è stata presa successivamente?
Comunque ho trovato su www.asusparts.eu il pezzo (cod. 13GNY81AM020-1). Qualcuno sa se sono incluse le viti? C'è anche la sezione Screw, al limite che diametro di filetto e lunghezza dovrei prendere?
Grazie
si esatto, chi ha le 2 staffe è perchè ha comprato la versione con 2 hd. Pure con i costosi dell alienware non forniscono le staffe se prendi un solo hd.
Ciao etn,
non ho avuto necessità di acquistare la staffa per il secondo hard disk, poichè già presente, con l'hdd, nel G73Jh, tuttavia coloro che l'hanno fatto finora non hanno menzionato l'assenza di viti di montaggio e la necessità di acquistarle separatamente per cui desumo che siano "in bundle". Prima di procedere al checkout aspetta che intervenga qualcuno che l'abbia presa, ma per il ragionamento di cui sopra, è probabile che le troverai insieme con la staffa.
perchè quasi tutti abbiamo le versioni con 2 hd normali oppure ibridi. Se non ricordo male Karillo ed almeno un'altro utente hanno parlato di questo fatto. Mi ricordo perchè Karillo aveva preso un hd ibrido che ha preso la polvere in attesa del rimborso e del g73jh 19v :D
buonasera a tutti!!
ho preso da venerdì shift 2. sul nostro g73jh gira stupendamente bene. fps che si aggirano su una media di 45/50.
ecco qui il menù impostazioni video con tutti i settaggi al max:
http://img339.imageshack.us/img339/8159/shift2u2011040311574823.jpg (http://img339.imageshack.us/i/shift2u2011040311574823.jpg/)
due screen per farvi vedere la stupenda visuale dall'interno del casco e una per mostrarvi l'esterno di questa AR 8c:
http://img842.imageshack.us/img842/8749/shift2u2011040312010359.jpg (http://img842.imageshack.us/i/shift2u2011040312010359.jpg/)
http://img232.imageshack.us/img232/5505/shift2u2011040312014139.jpg (http://img232.imageshack.us/i/shift2u2011040312014139.jpg/)
non posso non postare anche lo stupendo menù iniziale del gioco:
http://img808.imageshack.us/img808/2682/shift2u2011040312024973.jpg (http://img808.imageshack.us/i/shift2u2011040312024973.jpg/)
il playgame è decisamente personalizzabile per le esigenze di ognuno. le prime 2 corse che farete hanno lo scopo di rilevare le vostre effettive capacità di guida :sofico: e il gioco vi mostrerà i settaggi consigliati al vostro stile.
dal lato performance: per ora nessun crash o glitch durante le gare. il nostro g73 non fa una piega :sofico: !!:D
ps. presto info sul comportamento di crysis 2 sul nostro g73..
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte! Presumo anch'io che le viti siano in bundle, per sicurezza ho chiesto info ad Asusparts (in Svezia peraltro) prima di procedere con l'acquisto. Comunque se qualcuno avesse comprato la staffa a parte potrebbe confortarmi! Nel frattempo ho smontato il Momentus dalla staffa originale e ho montato l'ssd: come previsto l'avvio del pc è quasi istantaneo! :D
io in attesa del g73 mi sto procurando un pò di giochi e shift 2 sul mio vecchio pc riesce a girare a 800x600 impostando tutto al minimo xD
Per giunta è un quad core con le schede video in SLI...boh
(è così x tutti i giochi,infatti non vedo l'ora di usare quel mostriciattolo di notebook)
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte! Presumo anch'io che le viti siano in bundle, per sicurezza ho chiesto info ad Asusparts (in Svezia peraltro) prima di procedere con l'acquisto. Comunque se qualcuno avesse comprato la staffa a parte potrebbe confortarmi! Nel frattempo ho smontato il Momentus dalla staffa originale e ho montato l'ssd: come previsto l'avvio del pc è quasi istantaneo! :D
buona serata a tutti nè :D
alura, io ho comprato la seconda staffa perchè i g73, a partire dalla serie 166v, montano un solo hdd (ibrido)... quindi per montare un secondo hdd, che come ha detto il buon (ma anche no :p) luca4s ha preso polvere nell'attesa, mi sono rivolto ad asusparts... c'hanno messo più di un mese a spedirmelo, quindi mettiti da subito l'anima in pace... e no, non ha le viti in bundle... comunque non ti servono, puoi benissimo usarne 2 delle 4 che tengono salda la prima staffa... io ho fatto così: 2 viti per ogni hdd ed è tutto ok
franzDrake
03-04-2011, 19:02
Salve a tutti,
sarei interessato ad acquistare il g73 modello sw ma ho letto dei vari problemi legati al sandy bridge..Volevo chiedervi se allo stato attuale mi conviene prendere apppunto l'sw (avendo tra le mani una buona offerta) oppure non rischiare e optare per il modello jw con l' i7 740QM ad un prezzo leggermente più elevato.
Grazie a tutti,ciao
Salve a tutti,
sarei interessato ad acquistare il g73 modello sw ma ho letto dei vari problemi legati al sandy bridge..Volevo chiedervi se allo stato attuale mi conviene prendere apppunto l'sw (avendo tra le mani una buona offerta) oppure non rischiare e optare per il modello jw con l' i7 740QM ad un prezzo leggermente più elevato.
Grazie a tutti,ciao
Sw al volo, i problemi noti al ponte di sabbia ormai sono quasi dietro l'angolo. I chipset difettosi dovrebbero già essere stati ritirati e quelli odierni sono esenti da bug. Senza contare che avresti per le mani qualcosa di "nuovo". L'opzione JW ormai rodata e collaudata è comunque nel mondo hardware qualcosa di preistorico ;) .... non me ne voglia nessuno, io per primo ho un piccolo dinosauro che comunque fà la sua porca figura.
era un pescetto d'aprile Npc! :p
Npc, buondi!
I nuovi drivers in realtà sono...
Bene devo dire che ci sono caduto in pieno quindi... :sofico:
Maledetti... :D
buonasera a tutti!!
ho preso da venerdì shift 2. sul nostro g73jh gira stupendamente bene. fps che si aggirano su una media di 45/50.
ecco qui il menù impostazioni video con tutti i settaggi al max:
due screen per farvi vedere la stupenda visuale dall'interno del casco e una per mostrarvi l'esterno di questa AR 8c:
Noo la 8C :eek: tu pensa ho avuto l'onore di trovarmela davanti per la strada
anno scorso (io ero in moto) che bolide sono state fatte in edizione limitata quindi è stato un :ciapet: vederla...
Forse tra breve dovrebbe uscire la 4C a prezzi abbordabili (speriamo!!!)
Intanto non ci resta che provarli sul gioco ;)
alewillywonka
04-04-2011, 10:12
Grazie ragazzi!! ...Figo il Vertex 3!:D
Da Amazon il prezzo sarà dai 250 euro. Ma ho trovato anche questa recensione http://www.storagereview.com/ocz_vertex_3_review_240gb che da chiaro esempio che se messo su un'interfaccia SATA 3Gb/s non va tanto alla grande. La logica imporrebbe di acquistare un prodotto nuovo e orientato verso il futuro ma visto che nel nostro G73 non abbiamo la SATA a 6Gb/s mi sembra sprecato come acquisto.. che dite? Io sono sempre più orientato al Corsair F120..
Buongiorno a tutti!!! :)
Lo sto prendendo a 1500€,ne hanno uno a firenze che se lo sono fatti spedire e gli arriva lunedì o martedì,invece gli altri jw arrivano in settimana.
Prendendolo sul web avrei risparmiato ma avrei penato per l'anticipo e per l'attesa xD
P.S. l'ho prenotato questo venerdì
Ciao agentx! Sei stato molto fortunato considerando la penuria di G73 presso i rivenditori al dettaglio per cui non appena lo avrai con te ricordati di postare le foto nella galleria in modo tale che sia consegnato alla storia :p
buonasera a tutti!!
ho preso da venerdì shift 2. sul nostro g73jh gira stupendamente bene. fps che si aggirano su una media di 45/50.
ecco qui il menù impostazioni video con tutti i settaggi al max:
http://img339.imageshack.us/img339/8159/shift2u2011040311574823.jpg (http://img339.imageshack.us/i/shift2u2011040311574823.jpg/)
due screen per farvi vedere la stupenda visuale dall'interno del casco e una per mostrarvi l'esterno di questa AR 8c:
http://img842.imageshack.us/img842/8749/shift2u2011040312010359.jpg (http://img842.imageshack.us/i/shift2u2011040312010359.jpg/)
http://img232.imageshack.us/img232/5505/shift2u2011040312014139.jpg (http://img232.imageshack.us/i/shift2u2011040312014139.jpg/)
non posso non postare anche lo stupendo menù iniziale del gioco:
il playgame è decisamente personalizzabile per le esigenze di ognuno. le prime 2 corse che farete hanno lo scopo di rilevare le vostre effettive capacità di guida :sofico: e il gioco vi mostrerà i settaggi consigliati al vostro stile.
dal lato performance: per ora nessun crash o glitch durante le gare. il nostro g73 non fa una piega :sofico: !!:D
ps. presto info sul comportamento di crysis 2 sul nostro g73..
Spyart, buondi! Ho provato Shift2 sulla 360 ed è fenomenale, soprattutto negli effetti di simulazione del casco ma dalle screen che hai postato è indubbia la superiorità, per una volta..., della piattaforma PC vs console!
Certo Full-HD con tutti i settaggi al massimo e quel framerate... sono da primato :D Sul sistema che versione dei drivers hai installato?
Per Crysis post addietro troverai indicazioni su comandi da console che possono, in attesa della patch DirectX 11, migliorare sensibilmente la qualità grafica.
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte! Presumo anch'io che le viti siano in bundle, per sicurezza ho chiesto info ad Asusparts (in Svezia peraltro) prima di procedere con l'acquisto. Comunque se qualcuno avesse comprato la staffa a parte potrebbe confortarmi! Nel frattempo ho smontato il Momentus dalla staffa originale e ho montato l'ssd: come previsto l'avvio del pc è quasi istantaneo! :D
etn, ciao :) Karillo conferma che la staffa giunge a casa senza viti ma sfruttandone due appartenenti all'altra staffa, potrai comunque rimontarlo.
Salve a tutti,
sarei interessato ad acquistare il g73 modello sw ma ho letto dei vari problemi legati al sandy bridge..Volevo chiedervi se allo stato attuale mi conviene prendere apppunto l'sw (avendo tra le mani una buona offerta) oppure non rischiare e optare per il modello jw con l' i7 740QM ad un prezzo leggermente più elevato.
Grazie a tutti,ciao
Ciao franzDrake,
le versioni attualmente commercializzate del G73Sw non sono affette dal bug che, comunque ribadisco, era tutto fuorchè un dramma anzi onore e merito ad Intel che si è accollata le spese per sostituzione/ritiro/rimborso dei chipset in commercio.
Vi segnalo, per il GiveAway of the Day, la possibilità di ottenere, solo per oggi la licenza gratuita di MooSoft The Cleaner 2012, potente programma anti-malware in grado di rilevare e rimuove malware che normalmente non vengono riconosciuti dai software anti-virus.
"Integra uno dei motori di scansione più veloci ed efficaci presenti sul mercato, una funzione di scansione on-demand per singoli drive, cartelle e file e una funzione di scansione completa del computer. The Cleaner ha oltre tredici anni di storia alle spalle ed è usato in oltre 140 Paesi del mondo."
http://img8.imageshack.us/img8/6038/box162x212resize.jpg
Per scaricare il programma cliccate qui (http://it.giveawayoftheday.com/download/?id=5973&mirror=1) mentre per richiedere la chiave di licenza recatevi su questa pagina (http://www.moosoft.com/gotd) (la licenza è valida per 1 anno).
Noo la 8C :eek: tu pensa ho avuto l'onore di trovarmela davanti per la strada
anno scorso (io ero in moto) che bolide sono state fatte in edizione limitata quindi è stato un :ciapet: vederla...
Forse tra breve dovrebbe uscire la 4C a prezzi abbordabili (speriamo!!!)
Intanto non ci resta che provarli sul gioco ;)
UH! stupenda davvero, l'ho vista dal vero anche io qui a torino, che sound e che capolavoro di auto, chapeau!!:eek:
ti vedo caldo sulla 4C, quando poi ce l'avrai in garage mandami un reportage fotografico completo:D :D
lanciamoci su shift2 e buon game!
Spyart, buondi! Ho provato Shift2 sulla 360 ed è fenomenale, soprattutto negli effetti di simulazione del casco ma dalle screen che hai postato è indubbia la superiorità, per una volta..., della piattaforma PC vs console!
Certo Full-HD con tutti i settaggi al massimo e quel framerate... sono da primato :D Sul sistema che versione dei drivers hai installato?
buongiono sev7en!
ho gli 11.2 installati, appena ho tempo volevo provare gli 11.4 per vedere se ci sono incrementi di prestazioni concreti!
temperature tra l'altro ottime con un max 80.5° su tss1 da hwinfo32.
ho rilevato che il picco minimo di fps è sui 40 (rilevato con fraps), quindi livelli sempre ottimi, anche nelle condizioni peggiori (gara con 10 avversari, riflessi ovunque ecc ecc) :sofico:
hai ragione, per una volta pc vince!! (se però penso a AC brotherhood, ad esempio, mi viene da piangere:cry: :cry:)
Per Crysis post addietro troverai indicazioni su comandi da console che possono, in attesa della patch DirectX 11, migliorare sensibilmente la qualità grafica.
Sì grazie li avevo visti, ma adesso è uscita la nuova versione 1.7 del tool di Wasdie con un sacco di opzioni in più. tuttavia, anche se l'ho provato per poco e a quanto si legge in giro, non tutti i settaggi hanno reale effetto sul gioco. per il nostro g73 anche cn queste nuove opzioni la vedo dura per chi nn vuole scendere a compromessi dal fullhd. :rolleyes:
ps. grazie per "the cleaner" lo provo subito!:D
JacopoSr
04-04-2011, 13:37
Salve ragazzi sono in procinto di acquistare questo notebook..:) più precisamente il modello G73SW..ma non riesco a trovarlo in zona quindi ho optato per acquistarlo in rete..se qualcuno di voi l'ha preso in rete gentilmente mi potrebbe postare il link da dove posso prenderlo??
Come vi siete trovati per quanto riguarda le prestazioni in 2D?? E in 3D??? Un grazie a chi mi risponderà!! :D
lo schermo , nel g73sw , è a specchio oppure opaco ?
Ragazzi i JW sono finiti :cry: e fra 5 giorni arrivano gli SW.
Il modello è g73SW-91099V
C'è scritto ovunque che è full HD ma tra parentesi c'è scritto 1366x768 O.O
Com'è possible?Forse che è full HD ma che in 3D è a quella risoluzione?
PyЯamid Head
04-04-2011, 16:41
Ciao a tutti e buona domenica!
Come segnalato sul nostro gruppo di Facebook (http://www.facebook.com/home.php?sk=group_176253739092825&ap=1) nel numero attualmente in edicola di PC Professionale, all'angolo della posta/contestazioni, c'è l'ennesimo casus belli verso Service Trade, a cui solo ASUS ha posto rimedio contattando direttamente il cliente (nel testo non è chiarito se tramite rimborso o nuovo prodotto).
Il mio G73 è ancora qui a casa... è da una settimana che si trova pronto per la spedizione ma il corriere la settimana scorsa si è dato alla macchia :huh:
A proposito di Service Trade ora ti posto la mia situazione:
Il portatile è tornato dall'assistenza mercoledì ma ho avuto modo di provarlo soltanto sabato, per quanto riguarda l'esterno, avendo sempre tenuto benissimo il portatile ho potuto notare che il coperchio superiore dello schermo è stato lievemente graffiato in più punti, tutte le plastiche protettive con cui ho confezionato il notebook NON mi sono state restituite.
Nel ticket avevo specificato 2 problemi: surriscaldamento della GPU che mi restituiva schermate bianche e , se possibile, un controllo alla tastiera perchè il tasto Ctrl sinistro era particolamente sensibile, alle volte nei giochi vedevo che si disinseriva non appena muovevo il mignolo.
La prima cosa evidente - dopo i graffi - è stata la sostituzione della tastiera con una versione apparentemente più aggiornata, questa volta di colore nero. Per la scheda video mi è stato detto che il problema è stato risolto, senza specificare come, in effetti devo dire che le temperature sembravano più basse.
Successivamente incoraggiato da un servizio di assistenza non sempre risolutivo mi sono deciso con un pò di aiuto al repasting della scheda video.
Una volta completamente smembrato - fa abbastanza impressione devo dire - mi è sembrato di notare che l'assistenza si sia fermata all'altezza della tastiera, la pasta termica non sembrava fresca.
Ora in idle GPU-Z mi segnala in media 57-60°C, il problema è che a breve dovrò rifare un piccolo intervento: non sò se a causa di negligenza da parte mia o se dovuto al service trade ma a quanto pare ho perso la Lightbar blu alla base dello schermo, pertanto volevo chiedervi delucidazioni tecniche preventive riguardo la precisa locazione dei relativi connettori.
Saluti
P.S. Ho fatto un installazione al volo per provare SP1, ancora devo finire gli update comunque ho notato che YouTube mi freeza il sistema, da cosa può dipendere, c'entrano qualcosa i Synaptics per caso? Ve lo chiedo perchè sento sempre qualcuno che si lamenta ma non sò che tipo di problemi possano dare, mai avuti prima, ora monto i v15.2.7.0.
Buonasera!!! :)
Notate una certa allegria? :D Eh già... finalmente, il corriere è passato! :p
Se non ci saranno problemi dovrebbe giungere al centro assistenza domani... sperando che questa volta torni senza ulteriori problemi (che cosa si è indotti a pensare...).
buongiono sev7en!
ho gli 11.2 installati, appena ho tempo volevo provare gli 11.4 per vedere se ci sono incrementi di prestazioni concreti!
temperature tra l'altro ottime con un max 80.5° su tss1 da hwinfo32.
ho rilevato che il picco minimo di fps è sui 40 (rilevato con fraps), quindi livelli sempre ottimi, anche nelle condizioni peggiori (gara con 10 avversari, riflessi ovunque ecc ecc) :sofico:
hai ragione, per una volta pc vince!! (se però penso a AC brotherhood, ad esempio, mi viene da piangere:cry: :cry:)
Sì grazie li avevo visti, ma adesso è uscita la nuova versione 1.7 del tool di Wasdie con un sacco di opzioni in più. tuttavia, anche se l'ho provato per poco e a quanto si legge in giro, non tutti i settaggi hanno reale effetto sul gioco. per il nostro g73 anche cn queste nuove opzioni la vedo dura per chi nn vuole scendere a compromessi dal fullhd. :rolleyes:
ps. grazie per "the cleaner" lo provo subito!:D
Spy :) I nuovi drivers dovrebbero teoricamente far guadagnare un 5% ma non apportare nulla di nuovo sul fronte features per cui per me se ora hai una configurazione "rock-solid" sarebbe bene restare cosi' e godersi il G73 e questi titoli tripla A :p
Crysis 2 lo sto giocando sulla 360... merita davvero non solo sul fronte grafico ma anche per il metodo di approccio con cui bisogna affrontare le varie situazioni: ho criticato, e continuo a criticare, duramente sia l'AI dei personaggi controllati dalla CPU, che talvolta sembrano dei bamboccioni (restano fissi a farsi sparare, restano immobili vedendo cadere loro compagni, non si coordinato per fare trappole, riappaiono sempre nello stesso luogo dopo un respaw e via discorrendo) sia le imprecisioni dell'engine grafico (croci e delizie) con compenetrazioni di poligoni e, almeno sulla 360 per limitazioni note, un aliasing marcato e forti cali di frame-rate nelle situazioni piu' complesse sia (chiudo il periodo altrimenti a leggerlo con un solo fiato ci restate secchi :sofico:) la storia scialba e priva di pathos.
Salve ragazzi sono in procinto di acquistare questo notebook..:) più precisamente il modello G73SW..ma non riesco a trovarlo in zona quindi ho optato per acquistarlo in rete..se qualcuno di voi l'ha preso in rete gentilmente mi potrebbe postare il link da dove posso prenderlo??
Come vi siete trovati per quanto riguarda le prestazioni in 2D?? E in 3D??? Un grazie a chi mi risponderà!! :D
Ciao,
finora nessuno ha avuto modo di prendere il G73Sw per cui le nostre valutazioni fanno riferimento a quanto postato dagli utenti statunitensi, analisi da cui traspare un prodotto di buona fattura con prestazioni nettamente superiori per via della nuova architettura Sandy Bridge ma "limitato", sempre relativamente, da un comparto grafico sottotono. Il pro di questo modello è il supporto 3D con occhiali di tipo attivo ma giocando in Full-HD con 3D abilitato la GPU non riesce a garantire un frame-rate stabile (abilitando il 3D il numero di frame per secondo di dimezza).
Come hai avuto modo di verificare la disponibilità è scarsa: il notebook dovrebbe essere disponibile in volume a partire da metà aprile per cui coloro che ora lo hanno in disponibilità semplicemente... non lo hanno :) Saresti disponibile ad acquistarlo anche all'estero?
lo schermo , nel g73sw , è a specchio oppure opaco ?
Opaco, tuttavia c'è uno speciale filtro applicabile che permette di migliorare considerevolmente la visibilità anche in controluce (trovi i riferimenti qualche pagina addietro).
Ragazzi i JW sono finiti :cry: e fra 5 giorni arrivano gli SW.
Il modello è g73SW-91099V
C'è scritto ovunque che è full HD ma tra parentesi c'è scritto 1366x768 O.O
Com'è possible?Forse che è full HD ma che in 3D è a quella risoluzione?
Ciao!
la differenza c'è e giocano mescolando due verità che alla fine portano però ad una medesima realtà: HD Ready.
Con Full-HD fanno riferimento al supporto grafico, in grado di raggiungere tali risoluzioni, ma il pannello è limitato alla risoluzione di 1366x768 quindi un HD Ready "abbondante" che su un 17 pollici sono insufficienti.
A proposito di Service Trade ora ti posto la mia situazione:
Il portatile è tornato dall'assistenza mercoledì ma ho avuto modo di provarlo soltanto sabato, per quanto riguarda l'esterno, avendo sempre tenuto benissimo il portatile ho potuto notare che il coperchio superiore dello schermo è stato lievemente graffiato in più punti, tutte le plastiche protettive con cui ho confezionato il notebook NON mi sono state restituite.
Nel ticket avevo specificato 2 problemi: surriscaldamento della GPU che mi restituiva schermate bianche e , se possibile, un controllo alla tastiera perchè il tasto Ctrl sinistro era particolamente sensibile, alle volte nei giochi vedevo che si disinseriva non appena muovevo il mignolo.
La prima cosa evidente - dopo i graffi - è stata la sostituzione della tastiera con una versione apparentemente più aggiornata, questa volta di colore nero. Per la scheda video mi è stato detto che il problema è stato risolto, senza specificare come, in effetti devo dire che le temperature sembravano più basse.
Successivamente incoraggiato da un servizio di assistenza non sempre risolutivo mi sono deciso con un pò di aiuto al repasting della scheda video.
Una volta completamente smembrato - fa abbastanza impressione devo dire - mi è sembrato di notare che l'assistenza si sia fermata all'altezza della tastiera, la pasta termica non sembrava fresca.
Ora in idle GPU-Z mi segnala in media 57-60°C, il problema è che a breve dovrò rifare un piccolo intervento: non sò se a causa di negligenza da parte mia o se dovuto al service trade ma a quanto pare ho perso la Lightbar blu alla base dello schermo, pertanto volevo chiedervi delucidazioni tecniche preventive riguardo la precisa locazione dei relativi connettori.
Saluti
PyЯamid Head, ciao! Ti sarei grato se potessi esporre il tuo caso anche al nostro gruppo di discussione: non solo permetterebbe di averlo in storico, ma sarebbe anche argomento di dibattito per coloro si troveranno (perchè il trend non sembra cambiare) nella tua medesima situazione.
Per la Lightbar mi sembra di ricordare che non sia toccata all'interno delle guide pubblicate in prima pagina ma avrò modo di verificare meglio in serata come, del resto, di approfondire qualora non trovassi dettagli in merito.
Purtroppo la triste realtà è che i danni estetici non sono coperti da garanzia e l'unica per rivalersi o quantomento per provare a farlo, sarebbe di fotografare il notebook prima di spedirlo e allegare allo stesso non solo le foto ma anche una dichiarazione da parte di un perito che il suo stato sia immacolato. Sembrerà assurdo ma diversamente... non ci sarebbe via di uscita.
PyЯamid Head
04-04-2011, 17:52
Grazie mille Sev7en, rimarrò in attesa della tua "perizia" sulla Lightbar :)
Non mancherò di aggiungere la mia testimonianza col service trade al coro.
Saluti
Ciao sev7en,allora posso andare tranquillo?
Anche xk sul jw avrei comprato circa 80€ di HDD(500gb) mentre questo ne ha direttamente due da 500(spero da 7200rpm).
E questo in totale mi costa 180€ di più.
Quindi considerando il fatto del prezzo e dello schermo che non è full tu che dici?
Grazie in anticipo
Grazie mille Sev7en, rimarrò in attesa della tua "perizia" sulla Lightbar :)
Non mancherò di aggiungere la mia testimonianza col service trade al coro.
Saluti
Sarai il benvenuto caro :friend:
Ciao sev7en,allora posso andare tranquillo?
Anche xk sul jw avrei comprato circa 80€ di HDD(500gb) mentre questo ne ha direttamente due da 500(spero da 7200rpm).
E questo in totale mi costa 180€ di più.
Quindi considerando il fatto del prezzo e dello schermo che non è full tu che dici?
Grazie in anticipo
Ciao,
il problema a mio avviso è che il pannello è da 17.3", dalle specifiche che leggo, mentre la massima risoluzione è pari a 1366x768, una risoluzione tipicamente adottata da pannelli da 15 pollici. Ciò determina che quanto visualizzato a video risulti "gigante" rispetto al pannello, su cui è ideale la risoluzione Full-HD: per avere un riscontro di cosa potrebbe determinare, prova ad abbassare la risoluzione del tuo notebook rispetto a quella nativa. In aggiunta a ciò nonostante il pannello da 17, diminuisce notevolmente il numero di contenuti visualizzabili, effetto esemplificato da questa immagine:
http://folk.uio.no/frankps/blog/hd_dvd/screenresolution.png
Invia loro un'email per chiedere se non ci sia qualche svista alle specifiche che sto leggendo anch'io anche se ho trovato un altro notebook online sempre serie Sw che invece riporta chiaramente Full-HD anche per il pannello.
Scusate ma sulla staffa dell'hard disk principale ho solo 2 viti (M2,5x5) che la fissano al telaio (4 sono le solite M3 che fissano il disco alla staffa) :confused:
Intanto ha risposto Asus dicendomi che tramite rma posso ordinare la staffa ma completa di hard disk! Senza non è prevista, quindi si tengono il tutto.
Invece su Asusparts la suddetta staffa costa 7,69 € iva escl. + circa 20 € di spedizione con DHL (la prenderò qui). La vera rapina sono le viti: 6,49 € cad. sempre iva escl.! :ncomment:
Proverò in ferramenta... Sono di Genova... Belin che ladri sti Svedesi... :nonsifa:
Scusate ma sulla staffa dell'hard disk principale ho solo 2 viti (M2,5x5) che la fissano al telaio (4 sono le solite M3 che fissano il disco alla staffa) :confused:
Intanto ha risposto Asus dicendomi che tramite rma posso ordinare la staffa ma completa di hard disk! Senza non è prevista, quindi si tengono il tutto.
Invece su Asusparts la suddetta staffa costa 7,69 € iva escl. + circa 20 € di spedizione con DHL (la prenderò qui). La vera rapina sono le viti: 6,49 € cad. sempre iva escl.! :ncomment:
Proverò in ferramenta... Sono di Genova... Belin che ladri sti Svedesi... :nonsifa:
hai ragione, la mia memoria fà brutti scherzi... comunque, puoi fissare ogni hdd alla propria staffa anche solo con 2 delle 4 viti presenti (le piazzi in diagonale) ed al tempo stesso puoi fissare ogni staffa al pc con una sola vite (le metti sul lato opposto a quello dello slot sata)... già ti rapinano con la spedizione, evita di farti rapinare anche per le viti...
alternativa (mi è venuta in mente adesso) --> http://www.darkerend.com/pub/g73caddy.jpg
è la staffa dell'HP ZD7000... nella versione con 4 fori... se la trovi da qualche parte (baia) ti eviti un pò di casini...
buona serata a tutti nè :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.