View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series
ma io non gioco mai sullo schermo del notebook xD per me è impensabile giocare su un 17".
Ma è ovvio che la densità di pixel è più alta e quindi apparentemente sembra migliore.
Comunque la mia era un'osservazione xk io non riesco più a guardare i giochi delle console,anche il mio amato gears...ma solo xk ho l'occhio deviato che cerca la perfezione ahah
Sinceramente escludendo la grafica preferisco le console per giocare.Ti siedi metti il gioco e giochi,qui sul pc ci sono sempre casini,settaggi da sistemare,crash,aggiornamenti dei driver....una palla!
E quel che è peggio i maledetti DRM... maledetti... peccato che debba essere così poichè se sfruttati bene i giochi su PC strabilierebbero, ma c'è anche da dire che la natura del PC è il lavoro, per il gioco ci pensano le console! :muro:
E quel che è peggio i maledetti DRM... maledetti... peccato che debba essere così poichè se sfruttati bene i giochi su PC strabilierebbero, ma c'è anche da dire che la natura del PC è il lavoro, per il gioco ci pensano le console! :muro:
eh infatti...
fraussantin
18-04-2012, 20:45
Ciao a tutti volevo sapere se è possibile usare il pannello del G73JH come monitor attraverso una delle due porte vga/hdmi perchè vorrei collegarci la PS3! grazie
no per dei limiti hw. anche perche nessuno pc-ista ne sente il bisogno e loro non ci pensano a fare una doppia entrata video( la prima e collegata alla vga)
Va beh, che significa? Se lui, come la ho anche io, ha una PS3 e magari vuole utilizzare il monitor per giocare, per esempio ad Uncharted o ad un'altra esclusiva per Playstation non vedo cosa ci sia di male. Tra l'altro, senza alzare un flame, il suddetto gioco mette in fila l'80% di giochi per PC attualmente sul mercato. ;)
L'unica cosa è che non si può fare!
guestione di gusti.( a me soltanto la vista in 3 ps da il mal di stomaco ....... veramente)
cmq per la ps3 serve la corrente quindi non vedo il senso di quella cosa (no "asporto") a meno che uno non si compri una console da 300 euro , un note da 1200 e poi non abbia un televisore in casa :asd:
ROG Theme (http://rog.asus.com/105212012/news/the-rog-windows-7-theme/)
by ASUS-ROG
:D
cognak90
19-04-2012, 13:01
ROG Theme (http://rog.asus.com/105212012/news/the-rog-windows-7-theme/)
by ASUS-ROG
:D
UAU che bello! lo provo!
ragazzi vi consiglio di installare gli ultimi driver nvidia usciti che BF3 va una bomba :D
Intendi i 296.10 WHQL?
Oppure i 301.24 beta?
fraussantin
20-04-2012, 12:41
Intendi i 296.10 WHQL?
Oppure i 301.24 beta?
io sto usando i beta con altri giochi è vanno davvero di piu .
io sto usando i beta con altri giochi è vanno davvero di piu .
Ok li proveró
Ok li proveró
Ci sarebbero qui (http://rog.asus.com/forum/showthread.php?12263-Nvidia-GeForce-driver-update-296.16) i driver certificati ASUS - R.O.G. per i prodotti serie G, ufficiali, in versione 296.16.
Se volete, io userei questi!
Ci sarebbero qui (http://rog.asus.com/forum/showthread.php?12263-Nvidia-GeForce-driver-update-296.16) i driver certificati ASUS - R.O.G. per i prodotti serie G, ufficiali, in versione 296.16.
Se volete, io userei questi!
lol ma sul sito asus non ci sono?
Sicuramente meglio questi se sono certificati
lol ma sul sito asus non ci sono?
Sicuramente meglio questi se sono certificati
Li metteranno a breve tranquillo, comunque se non ti fidi contatta per email ASUS e dai il link ti risponderanno che è tutto ufficiale. Come il sito ed il forum. Marshall è uno dello staff ASUS, appunto.
Vai io li ho da parecchio e 0 problems!!! :)
Li metteranno a breve tranquillo, comunque se non ti fidi contatta per email ASUS e dai il link ti risponderanno che è tutto ufficiale. Come il sito ed il forum. Marshall è uno dello staff ASUS, appunto.
Vai io li ho da parecchio e 0 problems!!! :)
va bè tanto è per provare il notebook prima di venderlo...finalmente ieri la asus me l'ha spedito
cognak90
20-04-2012, 14:40
scaricati e installati! menomale si sono degnati di aggiornarli!
fraussantin
20-04-2012, 14:45
lol ma sul sito asus non ci sono?
Sicuramente meglio questi se sono certificati
generalmente non metto mai i beta neppure io , ma stavolta ( con le promesse che davano nella relese note) non ho resistito!!!!!
infatti spesso nelle beta alcune funzionalità non sono attive ( mi è capitato col vecchio 5920g problemi alla hdmi) .
cmq va alla grande , almeno sul g53.
Ciao a tutti ragazzi!
ho un problema e spero che qualcuno sappia aiutarmi..
dovendo usare programmi e vecchi giochi che girano con winXP ieri ho fatto un dual boot sul mio SSD installando win7 e winXP 64bit.
al momento di installare i driver sono riuscito a far riconoscere il chipset e la vga installando i driver stock direttamente dal cd dei driver, e fin qui tutto bene...
il mio problema è che non riesco a trovare l'Hard Driver Controller (gli IMSM_8.9.2.1002 per intenderci..)compatibili per xp e ogni volta che voglio accedere a uno dei due sistemi operativi devo cambiare manualmente la modatita da achi a ide nel bios.
oltre a questo mi mancherebbero anche i driver della tastiera (KBfilter) e la ethernet, ecc... sapete dove posso trovarli o se magari qualcuno ha fatto una raccolta driver per xp sarebbe stupendo!!
spero che qualcuno voglia darmi una mano..grazie ancora per lo splendido thread...ciao!!
cippetto
23-04-2012, 13:45
ragazzi ho un asus g73jh e sto avendo un gravissimo problema qnd gioco dopo 20 minuti mezz'ora il computer si spegne!!!ma lo fa solo con alcuni giochi tipo dead island call of duty o top gun!!!datemi una mano cosa posso fare?:help: :help: :help: :help: :help: :help:
ragazzi ho un asus g73jh e sto avendo un gravissimo problema qnd gioco dopo 20 minuti mezz'ora il computer si spegne!!!ma lo fa solo con alcuni giochi tipo dead island call of duty o top gun!!!datemi una mano cosa posso fare?:help: :help: :help: :help: :help: :help:
Al 99.9% sono le temperature elevate della scheda video.
Puoi usare msi afterburner per vedere in game le temperature che raggiungi.
Sennò usi Hwinfo64 che ti da tutte le temperature dei processori e della scheda video,e avvii la scrittura del file in modoche se anche si spegne poi quando lo riaccendi apri il file e vedi un pò.
Ma a proposito di temperature...mi hanno appena ritornato il portatile,hanno sostituito la VGA ma giocando meno di 10 minuti a BF3 è arrivata a 72°...voi che temperature avete con BF3?
fraussantin
23-04-2012, 14:46
generalmente non metto mai i beta neppure io , ma stavolta ( con le promesse che davano nella relese note) non ho resistito!!!!!
infatti spesso nelle beta alcune funzionalità non sono attive ( mi è capitato col vecchio 5920g problemi alla hdmi) .
cmq va alla grande , almeno sul g53.
allora primo mio bug rilevato dai beta nvidia : 2 volte mi sono crashati in windows riavviandosi da soli ( mentre ero su internet)
nulla di grave.
in gioco mai avuto problemi.
cognak90
23-04-2012, 19:44
scarica quelli nuovi ufficiali asus!!
oggi ho raggiunto i 76° con la scheda video e 75° con i proci...molto strano visto che la vga e la scheda madre sono nuove...cmq con MSI afterburner non mi fa regolare la velocità delle ventole della scheda video...anzi nemmeno la rileva la ventola.
Conoscete qualche software per regolarla?
fraussantin
23-04-2012, 20:32
scarica quelli nuovi ufficiali asus!!
troppo vecchi per me :asd:
quelli li "escono" gia vecchi .
cmq tra breve escono i certificati della serie 300
cognak90
23-04-2012, 20:50
a dire il vero quelli certificati appena usciti sono anche più nuovi di quelli tradizionali... (296.16 vs 296.10)!:D
fraussantin
23-04-2012, 22:23
a dire il vero quelli certificati appena usciti sono anche più nuovi di quelli tradizionali... (296.16 vs 296.10)!:D
perche sono una vs moddata dei .10. praticamente sono gli stessi identici con le features asus ma nulla di piu e nulla di meno (cioe sono compatibili con l'app asus che richiedono driver ufficiali)
adesso ci sono i 300 che vanno un bel po piu fluidi.poi ovviamente essendo beta non sono privi di bug.
cognak90
23-04-2012, 23:02
ops ero rimasto indietro!! ma sarà possibile usufruire della funziona frame rate target anche con la nostra "vecchia" 460m? comunque ora li sto scaricando e domani li provo! (non so perchè non avevo visto che erano usciti! grazie!)
andrea101
24-04-2012, 09:26
...get it...
preso oggi...fantastico.....che ho il serie S che aggiornamenti mi consigliate di fare
ho solo una domanda....come posso scorrere le pagine usando il pad? con il vekkio hp bastava usare la parte esterna destra e di scorreva...con l'apple bisogna usare due dita...con questo cosa devo fare?
...enjoy...
BLUCHINA
24-04-2012, 13:30
:muro: Preso il G74S in marzo. Ieri è arrivato un aggiornamento Asus e subito dopo crashato il pc, non c'è verso di falo ripartire. Chiamato assistenza Asus e il tecnico ha detto che probabilmente vanno in conflitto i driver aggiornati con il S.O. Bisogna spedirlo in laboratorio
Sono troppo incaxxata.
cognak90
24-04-2012, 13:38
cavolo mi dispiace...io lo sconsiglio il software di aggiornamento della asus (fa solo casini)... ma il pc proprio è morto????
ps: cavolo una ragazza con un g7x?? :sofico:
:muro: Preso il G74S in marzo. Ieri è arrivato un aggiornamento Asus e subito dopo crashato il pc, non c'è verso di falo ripartire. Chiamato assistenza Asus e il tecnico ha detto che probabilmente vanno in conflitto i driver aggiornati con il S.O. Bisogna spedirlo in laboratorio
Sono troppo incaxxata.
Scusa cosa intendi per aggiornamento asus?quelli Live update?quindi un aggiornamento di una applicazione preinstallata asus?
Comunque appena lo accendi prova a premere F9 che parte il ripristino del sistema operativo.
Così facendo però perderai i dati che c'erano sul disco "più piccolo"(sempre da 500gb ma ha una piccola partizione riservata al sistema operativo)
fraussantin
24-04-2012, 14:26
:muro: Preso il G74S in marzo. Ieri è arrivato un aggiornamento Asus e subito dopo crashato il pc, non c'è verso di falo ripartire. Chiamato assistenza Asus e il tecnico ha detto che probabilmente vanno in conflitto i driver aggiornati con il S.O. Bisogna spedirlo in laboratorio
Sono troppo incaxxata.
cioe ..... ma lol ....
per un conflitto di driver ti fanno rispedire il note in lab?
se ... e se fosse quello basta bootare da f8
e ricaricare l'ultimo punto di ripristino funzionante.
neppure formattare devi!!
anzi seven dopo alcuni mancati avvii lo fa /chiede di fare da se.
BLUCHINA
24-04-2012, 15:24
Grazie della partecipazione! mi consola... allora: con f8 zero, con f9 zero,
i dischi di ripristino non li legge nemmeno. L'aggiornamento non so neanche cos'era, è partito in automatico e probabilmente ha litigato con window. Ho preso questo non per giocare ma perchè mi piaceva! sto ancora cercando di assimilare la faccenda, ma per ora ancora grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
quando si compra il g74 consigliate di togliere i programmi dell'ASUS?
per i driver nvidia meglio disinstallare quelli che ci sono e mettere i forceware nvidia originali?
fraussantin
24-04-2012, 20:43
Grazie della partecipazione! mi consola... allora: con f8 zero, con f9 zero,
i dischi di ripristino non li legge nemmeno. L'aggiornamento non so neanche cos'era, è partito in automatico e probabilmente ha litigato con window. Ho preso questo non per giocare ma perchè mi piaceva! sto ancora cercando di assimilare la faccenda, ma per ora ancora grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
mmm.... ma non ti appare ( premendo f8 o f9) subito dopo il boot ( la schermata asus) la richiesta di cosa vuoi fare?
mmmm mi sa che è un guasto hw allora.non un problema di driver.
Ciao a tutti ragazzi!
ho un problema e spero che qualcuno sappia aiutarmi..
dovendo usare programmi e vecchi giochi che girano con winXP ieri ho fatto un dual boot sul mio SSD installando win7 e winXP 64bit.
al momento di installare i driver sono riuscito a far riconoscere il chipset e la vga installando i driver stock direttamente dal cd dei driver, e fin qui tutto bene...
il mio problema è che non riesco a trovare l'Hard Driver Controller (gli IMSM_8.9.2.1002 per intenderci..)compatibili per xp e ogni volta che voglio accedere a uno dei due sistemi operativi devo cambiare manualmente la modatita da achi a ide nel bios.
oltre a questo mi mancherebbero anche i driver della tastiera (KBfilter) e la ethernet, ecc... sapete dove posso trovarli o se magari qualcuno ha fatto una raccolta driver per xp sarebbe stupendo!!
spero che qualcuno voglia darmi una mano..grazie ancora per lo splendido thread...ciao!!
nessuno sa dirmi nulla??
vabè..comunque nel caso serva a qualcuno sono riuscito ad installare i driver ACHI frozando manualmente l'installazione...ora l'unico problema resta la tastiera..se risolvo vi faccio sapere
ciao a tutti
Dragon 36
26-04-2012, 13:36
nessuno sa dirmi nulla??
vabè..comunque nel caso serva a qualcuno sono riuscito ad installare i driver ACHI frozando manualmente l'installazione...ora l'unico problema resta la tastiera..se risolvo vi faccio sapere
ciao a tutti
un bell'xp mode? o una bella compatibilità per xp assegnata all'eseguibile del gioco? o una virtual machine? (già più sgaggia dell'xp mode, ma la cosa bella dell'xp mode è che si autoesegue in ambiante ridotto quando clicchi su un programma installato in xp mode, senza far partire la virtual machine di microsoft)
fraussantin
26-04-2012, 13:43
un bell'xp mode? o una bella compatibilità per xp assegnata all'eseguibile del gioco? o una virtual machine? (già più sgaggia dell'xp mode, ma la cosa bella dell'xp mode è che si autoesegue in ambiante ridotto quando clicchi su un programma installato in xp mode, senza far partire la virtual machine di microsoft)
ecco appunto ,ma come si fa ad attivare l'xp mode?(retorico), ho risvoltato in lungo ed in largo tutto il note per arrivare a capire che dovevo accattarm w7ultimate :muro:
esiste un app o un programma che lo faccia anche senza accattarsi il suddetto§?
Dragon 36
26-04-2012, 13:45
ecco appunto ,ma come si fa ad attivare l'xp mode?(retorico), ho risvoltato in lungo ed in largo tutto il note per arrivare a capire che dovevo accattarm w7ultimate :muro:
esiste un app o un programma che lo faccia anche senza accattarsi il suddetto§?
una qualsiasi virtual machine, vedi VM ware.
Tra l'altro ad installazione di XP finita, vai nel menù della macchina virtuale e ti installa lui i driver XD
un bell'xp mode? o una bella compatibilità per xp assegnata all'eseguibile del gioco? o una virtual machine? (già più sgaggia dell'xp mode, ma la cosa bella dell'xp mode è che si autoesegue in ambiante ridotto quando clicchi su un programma installato in xp mode, senza far partire la virtual machine di microsoft)
si ci avevo pensato ma primo mi serve almeno win7PRO e secondo l'xp mode ha un motore grafico che non sfrutta la VGA e per giocare non è il massimo...
fraussantin
26-04-2012, 14:27
una qualsiasi virtual machine, vedi VM ware.
Tra l'altro ad installazione di XP finita, vai nel menù della macchina virtuale e ti installa lui i driver XD
mm pero mi serve un dvd di xp giusto?
Dragon 36
26-04-2012, 14:49
mm pero mi serve un dvd di xp giusto?
no, basta anche una ISO, la monta la macchina virtuale
Ragazzi ma si può spegnere il secondo HDD?
Xk visto che non lo uso e i suoi 35° li sviluppa...sarebbe più sensato toglierlo o spegnerlo.
Siccome non avrei dove metterlo mi chiedevo se in qualche modo si potesse disattivare...
Dragon 36
28-04-2012, 23:25
Ragazzi ma si può spegnere il secondo HDD?
Xk visto che non lo uso e i suoi 35° li sviluppa...sarebbe più sensato toglierlo o spegnerlo.
Siccome non avrei dove metterlo mi chiedevo se in qualche modo si potesse disattivare...
allora...prima di tutto il disco è il pezzo che scalda di meno...^^ seconda cosa, potresti disattivarlo "spegnendolo" da gestione risorse...ma poi per riattivarlo devi rifare "rileva modifiche hardware...e parlo di windows 7. con linux potresti semplicemente "rimuoverlo" stile chiavetta usb, cosa che windows non fa fare per via del "write cache"
Dragon 36
28-04-2012, 23:32
In alternativa puoi installarti un programma di gestione degli Hard Disk tipo Ashampoo HDD control, in modo da impostare il risparmio dell'energia al massimo per uno dei dischi.
Così facendo diminuisci drasticamente la temperatura dello stesso, ma riduci la vita dell'hard disk stesso, in quanto si avrebbero più "spin-off".
Lo spin-off di un hard disk è quella tecnologia che fa parcheggiare le testine e ridurre la velocità di rotazione dei piatti; essa viene disattivata quando tenti di accedere al disco, producendo quel classico rumore di avviamento dei dischi e quel breve suono tipo grattare che senti (le testine che si riposizionano sui piatti).
In alternativa puoi installarti un programma di gestione degli Hard Disk tipo Ashampoo HDD control, in modo da impostare il risparmio dell'energia al massimo per uno dei dischi.
Così facendo diminuisci drasticamente la temperatura dello stesso, ma riduci la vita dell'hard disk stesso, in quanto si avrebbero più "spin-off".
Lo spin-off di un hard disk è quella tecnologia che fa parcheggiare le testine e ridurre la velocità di rotazione dei piatti; essa viene disattivata quando tenti di accedere al disco, producendo quel classico rumore di avviamento dei dischi e quel breve suono tipo grattare che senti (le testine che si riposizionano sui piatti).
SIsi lo so che scalda meno di tutti ma è pure inutile produrre 35° in + visto che sto combattendo per abbassare anche di 1° la temperatura della GPU e che ho un HDD esterno da 2TB USB 3.0 che uso per l'archiviazione xD.
Quindi lascio stare il risparmio energia e lo disattivo da windozoz.
Grazie
P.S. Ma invece se lo stacco del tutto...dove lo potrei conservare per non rovinarlo?
Dragon 36
28-04-2012, 23:52
SIsi lo so che scalda meno di tutti ma è pure inutile produrre 35° in + visto che sto combattendo per abbassare anche di 1° la temperatura della GPU e che ho un HDD esterno da 2TB USB 3.0 che uso per l'archiviazione xD.
Quindi lascio stare il risparmio energia e lo disattivo da windozoz.
Grazie
P.S. Ma invece se lo stacco del tutto...dove lo potrei conservare per non rovinarlo?
d qualsiasi parte e in qualsiasi involucro che non lo schiacci sul lato superiore...essendo un 2,5" ha molto poco spessore sopra i dischi...
d qualsiasi parte e in qualsiasi involucro che non lo schiacci sul lato superiore...essendo un 2,5" ha molto poco spessore sopra i dischi...
Ok allora magari nella busta della GPU e dentro uno scatolo
ok ragazzi sono felice di poter dire che:
giocando a BF3 per 15 minuti raggiungevo i 75° e poi dopo un'oretta al massimo arrivavano a 76...insomma si stabilizzava su quella temperatura.
Dopo aver comprato il supporto con le ventole e aver rimosso il secondo HDD dopo 20 minuti di gioco ero a 68°!!!
Dragon 36
30-04-2012, 11:08
Io invece comincio ad avere seri problemi con AutoCAD...dopo un paio d'ore la schermata mi diventa tutta a righe viola e si freeza tutto...e devo riavviare in modalità bruta...sto impazzendo...di errori software non ce ne sono...a parte un generico errore 14...boh...ho appena ordinato la pasta termica...spero di risolvere...sennò sono cazzi amari.
Io invece comincio ad avere seri problemi con AutoCAD...dopo un paio d'ore la schermata mi diventa tutta a righe viola e si freeza tutto...e devo riavviare in modalità bruta...sto impazzendo...di errori software non ce ne sono...a parte un generico errore 14...boh...ho appena ordinato la pasta termica...spero di risolvere...sennò sono cazzi amari.
ma sono i proci che si surriscaldano o la gpu?
magari abbassa l'overclock xD
Cmq ora ho un vano vuoto per l'HDD...siccome quello vuoto ha delle feritoie per l'aerazione volevo sapere se nel caso in cui spostavo l'HDD con il sistema operativo in quel vano avessi avuto problemi di percorsi o qualche casino con il sistema operativo...
fraussantin
30-04-2012, 13:01
ma sono i proci che si surriscaldano o la gpu?
magari abbassa l'overclock xD
in genere quei sintomi sono le gpu o le vram.( anzi le vram danno vuoti viola)
. io stavo valutando di mettere un secondo hdd interno ( mi pare di aver capiuto che ho uno slot vuoto) ma se mi dici che tappo le feritoie non lo metto.
in genere quei sintomi sono le gpu o le vram.( anzi le vram danno vuoti viola)
. io stavo valutando di mettere un secondo hdd interno ( mi pare di aver capiuto che ho uno slot vuoto) ma se mi dici che tappo le feritoie non lo metto.
però l'HDD sulle feritoie starà + fresco
fraussantin
30-04-2012, 14:30
però l'HDD sulle feritoie starà + fresco
:asd:
Dragon 36
30-04-2012, 14:41
ma sono i proci che si surriscaldano o la gpu?
magari abbassa l'overclock xD
Cmq ora ho un vano vuoto per l'HDD...siccome quello vuoto ha delle feritoie per l'aerazione volevo sapere se nel caso in cui spostavo l'HDD con il sistema operativo in quel vano avessi avuto problemi di percorsi o qualche casino con il sistema operativo...
La tecnologia SATA è autoadattativa, non come l'IDE che se cambiavi da master a slave si impastava tutto a meno che non settavi i jumper correttamente e facevi altre gabole in winzoz XP...mettilo pure in qualsiasi porta che se un disco è già stato visto da windows (compreso se stesso) quello rimane (stesso ID Hardware e lettera). Per estremo quoi metterlo su qualsiasi PC che abbia lo stesso chipset della tua piastra madre (es. se hai Intel, qualsiasi pc che ha intel sulla piastra cone chipset vede windows e te lo fa usare, dopo un buon 10 minuti di installazione periferiche e riavvii...questa è il "trucco" che viene usato nelle grandi aziende di riparazione pc...ti fai un immagine di sistema per ogni chipset (che tanto saranno 5 o 6...intel, sis, via, amd, nvidia e...boh) e quando devi formattare i pc che ti arrivano semplicemente gli cacci dentro a forza l'immagine con già magari dentro le 3 ore di aggiornamenti e software (winrar, adobe reader, ecc..)
La tecnologia SATA è autoadattativa, non come l'IDE che se cambiavi da master a slave si impastava tutto a meno che non settavi i jumper correttamente e facevi altre gabole in winzoz XP...mettilo pure in qualsiasi porta che se un disco è già stato visto da windows (compreso se stesso) quello rimane (stesso ID Hardware e lettera). Per estremo quoi metterlo su qualsiasi PC che abbia lo stesso chipset della tua piastra madre (es. se hai Intel, qualsiasi pc che ha intel sulla piastra cone chipset vede windows e te lo fa usare, dopo un buon 10 minuti di installazione periferiche e riavvii...questa è il "trucco" che viene usato nelle grandi aziende di riparazione pc...ti fai un immagine di sistema per ogni chipset (che tanto saranno 5 o 6...intel, sis, via, amd, nvidia e...boh) e quando devi formattare i pc che ti arrivano semplicemente gli cacci dentro a forza l'immagine con già magari dentro le 3 ore di aggiornamenti e software (winrar, adobe reader, ecc..)
Ok ti ringrazio!!
Ma ora passiamo ad un altro problema xD
Mi crasha esplora risorse da qualche minuto O.O
Ho letto che un altro ragazzo ha lo stesso problema con il G74 e un altro con un g53...ma oggi non ho installato nulla...non so cosa posso essere..solo solo che la prima volta che me lo hanno tornato dall'assistenza da appena acceso faceva questa cosa
Aggiornamento: ho fatto sfc /scannow e windows mi dice impossibile ripristinare alcuni file danneggiati.
In ogni caso non mi fa tornare al punto di ripristino di stamattina...quando ho disinstallato il live update O.O
ho letto che è questo il programma che crea casino infatti dopo averlo disisntallato mi sono ritrovato i giochi di orgin disinstallati o.O.
Che posso fare?
Dragon 36
30-04-2012, 15:13
Ok ti ringrazio!!
Ma ora passiamo ad un altro problema xD
Mi crasha esplora risorse da qualche minuto O.O
Ho letto che un altro ragazzo ha lo stesso problema con il G74 e un altro con un g53...ma oggi non ho installato nulla...non so cosa posso essere..solo solo che la prima volta che me lo hanno tornato dall'assistenza da appena acceso faceva questa cosa
Aggiornamento: ho fatto sfc /scannow e windows mi dice impossibile ripristinare alcuni file danneggiati.
In ogni caso non mi fa tornare al punto di ripristino di stamattina...quando ho disinstallato il live update O.O
ho letto che è questo il programma che crea casino infatti dopo averlo disisntallato mi sono ritrovato i giochi di orgin disinstallati o.O.
Che posso fare?
quando torna dall'assistenza la soluzione è sempre e solo una: formatta.
Dragon 36
30-04-2012, 15:14
aggiornamento....IC Diamond in arrivo XD...cmq ragazzi...ma spostarvi di là su alienwareitalia no,eh? che c'è più gente e più cervelloni? XD
entity00
01-05-2012, 08:24
aggiornamento....IC Diamond in arrivo XD...cmq ragazzi...ma spostarvi di là su alienwareitalia no,eh? che c'è più gente e più cervelloni? XD
meglio HWUpgrade... e poi è proprio Alienware che non mi va giù... :mad: :mad:
Dragon 36
02-05-2012, 08:59
e poi è proprio Alienware che non mi va giù... :mad: :mad:
??? O.o ???
UomoAzione
02-05-2012, 09:10
Io invece comincio ad avere seri problemi con AutoCAD...dopo un paio d'ore la schermata mi diventa tutta a righe viola e si freeza tutto...e devo riavviare in modalità bruta...sto impazzendo...di errori software non ce ne sono...a parte un generico errore 14...boh...ho appena ordinato la pasta termica...spero di risolvere...sennò sono cazzi amari.
Ciao, stesso problema se uso 3D StudioMax... me l'ha fatto un paio di volte in un giorno...
Ho idea che non sia la 650m ma la vga integrata nel processore :/ quando il processore è sotto sforzo la vga integrata parte... La 560m è spenta in windows e parte solo insieme a giochi 3D o cose simili... rendering o programmi come autocad/archicad non utilizzano la vga (Sfortunatamente :D)
UomoAzione
02-05-2012, 09:19
news su quando sarà disponibile il g75? ^^ è vero avrà ancora una vga 192bit? se è cosi' mi sa che questa volta opterò per MSI... anche se come qualità costruttiva e robustezza non c'è paragone con questa serie asus :(
Qualcuno è interessato a un G74SX versione 3D 16gb di ram eccetera eccetera? :D
cognak90
02-05-2012, 09:23
??? O.o ???
no su quello gli do ragione...è troppo specifico come nome è come dire un sito che parla di tutto il calcio italiano e poi si chiama wlajuve.com!
Dragon 36
02-05-2012, 10:00
Ciao, stesso problema se uso 3D StudioMax... me l'ha fatto un paio di volte in un giorno...
Ho idea che non sia la 650m ma la vga integrata nel processore :/ quando il processore è sotto sforzo la vga integrata parte... La 560m è spenta in windows e parte solo insieme a giochi 3D o cose simili... rendering o programmi come autocad/archicad non utilizzano la vga (Sfortunatamente :D)
io ho il G73...non è sandy bridge il mio XD
UomoAzione
02-05-2012, 10:03
io ho il G73...non è sandy bridge il mio XD
cazzzzzzz allora è la vga davvero ^^
fraussantin
02-05-2012, 14:33
La tecnologia SATA è autoadattativa, non come l'IDE che se cambiavi da master a slave si impastava tutto a meno che non settavi i jumper correttamente e facevi altre gabole in winzoz XP...mettilo pure in qualsiasi porta che se un disco è già stato visto da windows (compreso se stesso) quello rimane (stesso ID Hardware e lettera). Per estremo quoi metterlo su qualsiasi PC che abbia lo stesso chipset della tua piastra madre (es. se hai Intel, qualsiasi pc che ha intel sulla piastra cone chipset vede windows e te lo fa usare, dopo un buon 10 minuti di installazione periferiche e riavvii...questa è il "trucco" che viene usato nelle grandi aziende di riparazione pc...ti fai un immagine di sistema per ogni chipset (che tanto saranno 5 o 6...intel, sis, via, amd, nvidia e...boh) e quando devi formattare i pc che ti arrivano semplicemente gli cacci dentro a forza l'immagine con già magari dentro le 3 ore di aggiornamenti e software (winrar, adobe reader, ecc..)
per mia esperienza : si, usano un immagine ghost( infatti anche al vecchio acer mi trovavo sempre il seriale generico acer sopra) . ma assolutamente non aggiornata :muro:
Dragon 36
02-05-2012, 14:40
per mia esperienza : si, usano un immagine ghost( infatti anche al vecchio acer mi trovavo sempre il seriale generico acer sopra) . ma assolutamente non aggiornata :muro:
io nell'ultima ditta dove ho lavorato avevano delle iso msdn con azure...si autoaggiornavano O.o
Munich871
04-05-2012, 09:00
Salve ragazzi,
ero un felice possessore di un ottimo g53jw che all'inizio è sempre stato una bomba anche a fare render di elevata difficoltà. Ma ahimè la pacchia è finita e sono parecchi mesi che il computer sembra nn interferire bene con la scheda video, mi spiego: il Note nn riesce a disegnare su autocad in maniera fluida- anche con disegni nn complessissimi- ed inoltre nn riesco a giocare, se nn con i dettagli grafici a livello basso, a giochi vecchissimi quali: Unreal Tournament 2004 e la battaglia per la terra di mezzo 2; capirete da voi che qualcosa non torna.
Mi chiedo cosa possa essere, il computer è già stato pulito e la sua temperatura nn è elevata...
...potrei formattare il tutto ma poi come mi devo comportare?installo gli aggiornamenti da nvidia o uso quelli asus?
grazie :)
Salve ragazzi,
ero un felice possessore di un ottimo g53jw che all'inizio è sempre stato una bomba anche a fare render di elevata difficoltà. Ma ahimè la pacchia è finita e sono parecchi mesi che il computer sembra nn interferire bene con la scheda video, mi spiego: il Note nn riesce a disegnare su autocad in maniera fluida- anche con disegni nn complessissimi- ed inoltre nn riesco a giocare, se nn con i dettagli grafici a livello basso, a giochi vecchissimi quali: Unreal Tournament 2004 e la battaglia per la terra di mezzo 2; capirete da voi che qualcosa non torna.
Mi chiedo cosa possa essere, il computer è già stato pulito e la sua temperatura nn è elevata...
...potrei formattare il tutto ma poi come mi devo comportare?installo gli aggiornamenti da nvidia o uso quelli asus?
grazie :)
Puoi mettere i 296.16 della asus anche xk la nvidia ha pubblicato i 296.10 quindi sono la stessa versione.
Munich871
04-05-2012, 15:25
Puoi mettere i 296.16 della asus anche xk la nvidia ha pubblicato i 296.10 quindi sono la stessa versione.
..ahimé ce l'ho già!:muro:
..ahimé ce l'ho già!:muro:
Per pura curiosità apri gestione attività mentre giochi e a un certo punto torna al desktop(con il gioco avviato)e vedi a quanto è la CPU,magari il problema è quello...che per un qualsiasi motivo la CPU lavora al 100% e quindi non ce la fa a sostenere il gioco.
Puoi anche vedere le temperature con hwinfo.
Lo apri prima di giocare e quando finisci controlli la massima,magari hai temperature molto elevate dei proci e della scheda video...non si arriva aspegnere ma il sistema soffre.
Fai queste prove
Munich871
05-05-2012, 10:24
Per pura curiosità apri gestione attività mentre giochi e a un certo punto torna al desktop(con il gioco avviato)e vedi a quanto è la CPU,magari il problema è quello...che per un qualsiasi motivo la CPU lavora al 100% e quindi non ce la fa a sostenere il gioco.
Puoi anche vedere le temperature con hwinfo.
Lo apri prima di giocare e quando finisci controlli la massima,magari hai temperature molto elevate dei proci e della scheda video...non si arriva aspegnere ma il sistema soffre.
Fai queste prove
..ti ringrazio per la risposta!
dopo nn più di 30 min di gioco i valori (current):
CPU 19%
RAM 33
Core 0 70
Core 1 70
Core 2 84
Core 3 71
Core Max 85
quelli max:
Core 0 80
Core 1 84
Core 2 85
Core 3 84
Core Max 85
all'inizio del gioco i valori stavano sui 40 e qualcosa..
fraussantin
05-05-2012, 13:10
..ti ringrazio per la risposta!
dopo nn più di 30 min di gioco i valori (current):
CPU 19%
RAM 33
Core 0 70
Core 1 70
Core 2 84
Core 3 71
Core Max 85
quelli max:
Core 0 80
Core 1 84
Core 2 85
Core 3 84
Core Max 85
all'inizio del gioco i valori stavano sui 40 e qualcosa..
non sono basse ma neppure preoccupanti.
consiera a me stanno 5-4 gradi sotto.
ti devi preoccupare sopra i 90-95.
Munich871
05-05-2012, 14:23
non sono basse ma neppure preoccupanti.
consiera a me stanno 5-4 gradi sotto.
ti devi preoccupare sopra i 90-95.
...ma allora cos'è che mi fa andare cosi male il pc?!:(
fraussantin
05-05-2012, 14:43
...ma allora cos'è che mi fa andare cosi male il pc?!:(
le temp della vga quali sono?
se sono alte devi ripastare e pulire.
se son basse escludiamo quella.
le cose da fare sono:
driver sweeper e disintallare tutto cio che é nvidia.
reinstallare nvidia driver ( metti quello che ti pare, abbiamo gia discuso troppo su asus vs nvidia)
controllare se il turbo boost é attivo.
controllare che la gpu in gioco sia al max dei valori .
quindi controllare che non sia in un profilo risparmio enoergetico.
strumenti necessari gpuz cpuz msiafterburn osd in game.
se hai problemi reinstalla i rispettivi programmi asus per il turbo boost e il risparmio enetgetico.
scusa gli errori ma il capacitativo non lo reggo;)
..ti ringrazio per la risposta!
dopo nn più di 30 min di gioco i valori (current):
CPU 19%
RAM 33
Core 0 70
Core 1 70
Core 2 84
Core 3 71
Core Max 85
quelli max:
Core 0 80
Core 1 84
Core 2 85
Core 3 84
Core Max 85
all'inizio del gioco i valori stavano sui 40 e qualcosa..
Fai quello che ha detto fraussantin
Intanto vedi le temperature della GPU e poi procedi alla installazione pulita dei driver.
-disinstalla i driver video
-scarica driver sweeper e installalo
-avvia in modalità provvisora (alla accensione premi F8 alla schermata del boot)
-in modalità provvisoria avvia driver sweeper
( http://i219.photobucket.com/albums/cc38/nitroin/gui4.jpg invece di ati selezioni nvidia e clicki su clean)
-riavvia e installa gli ultimi driver nvidia,ora come ora puoi usare i 296.16 della asus
Ma prima di tutto questo vedi se non c'è qualche impostazione di risparmio energetico(io non ci avevo pensato xD),puoi impostare con il programma asus power4gear High Performance,oppure dal risparmio energetico di windows metti prestazioni elevate.
P.S. se tutto questo lo fai senza alimentatore quindi solo con la batteria sappi che le frequenze della gpu scendono drasticamente,quindi è quello il problema...
Munich871
06-05-2012, 09:19
..ragazzi grazie mille dei consigli. Questa è la mia situazione GPU dopo 25 min di gioco:
http://imageshack.us/photo/my-images/717/hghgm.jpg/
questa, invece, è la situazione all'avvio del pc con la sola batteria:
http://imageshack.us/photo/my-images/835/battgy.png/
...devo procedere all'impasto oppure disinstallo tutto subito e reinstallo?oppure spiano XD
ancora grazie
@fraussantin: come controllo il turbo boost?tutto quello dopo nn ho capito niente :) perdono:doh:
fraussantin
06-05-2012, 09:39
..ragazzi grazie mille dei consigli. Questa è la mia situazione GPU dopo 25 min di gioco:
http://imageshack.us/photo/my-images/717/hghgm.jpg/
questa, invece, è la situazione all'avvio del pc con la sola batteria:
http://imageshack.us/photo/my-images/835/battgy.png/
...devo procedere all'impasto oppure disinstallo tutto subito e reinstallo?oppure spiano XD
ancora grazie
@fraussantin: come controllo il turbo boost?tutto quello dopo nn ho capito niente :) perdono:doh:
il turbo boost lo controlli dal wiget intel che hai installato di serie o da i valori di clock di cpuz in stress ( 2,9 3,1) se hai un jw.
cmq visto le temperature basse ( a che giocavi?) della gpu mi par di capire che non venga usata .
quindi procederei col il driver sweeper e il reinstallo del driver.
di certo non devi ripastare.
e non è neppure un problema di risparmio energetico delka vga in quanto i clock stanno su quando giochi.
imho è un problema sw.
..ragazzi grazie mille dei consigli. Questa è la mia situazione GPU dopo 25 min di gioco:
http://imageshack.us/photo/my-images/717/hghgm.jpg/
questa, invece, è la situazione all'avvio del pc con la sola batteria:
http://imageshack.us/photo/my-images/835/battgy.png/
...devo procedere all'impasto oppure disinstallo tutto subito e reinstallo?oppure spiano XD
ancora grazie
@fraussantin: come controllo il turbo boost?tutto quello dopo nn ho capito niente :) perdono:doh:
Hai temperature bassissime...sicuro che è acceso il PC?ahah
Comunque vai con driver sweeper
bagarospo81
06-05-2012, 15:42
Torno a postare su questa discussione dopo aver risolto i problemi che affliggevano il mio G74sx...ora sembra tutto a posta....ma vorrei avere qualche dritta su come gestirlo e sopratutto su come verificare alcune cose.
1) questione ventole: ho sentito che alcuni utenti lamento un eccessivo lavoro di queste...nel mio caso ho notato che si sente effettivamente un rumore di fondo costante, non esagerato, ma che all'inizio non si sentiva.
Stò usando SpeedFan per controllarle e la ventilazione in modalità di navigazione normale è fissa sui 2160 rpm. Com'è??
2) temperature forse troppo basse. Sempre con speedfan (se no che programma utilizzare) (gpu 32-37 C°; hdd 30; temp1 40; Core0 40; Core1 31)
3) Questione Driver: stò usando ancora i driver asus originali ma effettivamente per il momento stò facendo girare giochi vecchiotti (Dead space 2, BiA:HH, Medieval 2 ecc) e quidi...o è meglio cmq aggiornarli?? Ma non s'era detto che Asus e Nvidia stavano lavorando per fare uscire nuovi driver per i nostri notebook?? A quando l'uscita??
4) Questione prestazioni: che programma usare per monitorarle?? Uso Fraps per il framerate e sinceramente ho l'impressione che sia troppo punitivo. (A me il gioco sembra fluido anche quando gli fps sono intorno a 25!!).
Possibile che l'indice di prestazione di Windows è fermo a 5,9 !!
Grazie
bagarospo81
06-05-2012, 17:47
Scusate se intervengo di nuovo ma ho fatto alcuni controlli leggendo qualche suggerimento dati per altri utenti e mi sono accorto che i Turbo boost NON SI ATTIVA.
Io avevo disattivato la sua funzione di monitoraggio per non appesantire l'avvio (e in realtà avevo anche disabilitato il relativo servizio) e quindi non lo avevo sotto gli occhi...ma adesso che ho ripristinato questa funzionalità mi sono accorto che il max valore che raggiunge la CPU è 2,2 GHz e non più 3.0 come faceva prima.
Cosa può essere successo??
Qualche servizio di troppo disabilitato??
Dragon 36
06-05-2012, 22:46
Scusate se intervengo di nuovo ma ho fatto alcuni controlli leggendo qualche suggerimento dati per altri utenti e mi sono accorto che i Turbo boost NON SI ATTIVA.
Io avevo disattivato la sua funzione di monitoraggio per non appesantire l'avvio (e in realtà avevo anche disabilitato il relativo servizio) e quindi non lo avevo sotto gli occhi...ma adesso che ho ripristinato questa funzionalità mi sono accorto che il max valore che raggiunge la CPU è 2,2 GHz e non più 3.0 come faceva prima.
Cosa può essere successo??
Qualche servizio di troppo disabilitato??
controlla di non avere altri porgrammi di overclock attivi, perchè sovrascrivono il turbo boost di ASUS, e controlla di avere gli ultimi drivers del chipset e dell'intel framework.
Torno a postare su questa discussione dopo aver risolto i problemi che affliggevano il mio G74sx...ora sembra tutto a posta....ma vorrei avere qualche dritta su come gestirlo e sopratutto su come verificare alcune cose.
1) questione ventole: ho sentito che alcuni utenti lamento un eccessivo lavoro di queste...nel mio caso ho notato che si sente effettivamente un rumore di fondo costante, non esagerato, ma che all'inizio non si sentiva.
Stò usando SpeedFan per controllarle e la ventilazione in modalità di navigazione normale è fissa sui 2160 rpm. Com'è??
2) temperature forse troppo basse. Sempre con speedfan (se no che programma utilizzare) (gpu 32-37 C°; hdd 30; temp1 40; Core0 40; Core1 31)
3) Questione Driver: stò usando ancora i driver asus originali ma effettivamente per il momento stò facendo girare giochi vecchiotti (Dead space 2, BiA:HH, Medieval 2 ecc) e quidi...o è meglio cmq aggiornarli?? Ma non s'era detto che Asus e Nvidia stavano lavorando per fare uscire nuovi driver per i nostri notebook?? A quando l'uscita??
4) Questione prestazioni: che programma usare per monitorarle?? Uso Fraps per il framerate e sinceramente ho l'impressione che sia troppo punitivo. (A me il gioco sembra fluido anche quando gli fps sono intorno a 25!!).
Possibile che l'indice di prestazione di Windows è fermo a 5,9 !!
Grazie
Ciao
1)a me le ventole stanno a 2192,quindi è normale
2)temperature "troppo" basse??non sono mai troppo basse.Comunque le devi controllare in gioco.In ogni caso sono ottime.
3)Sono usciti i driver 296.16 certificati asus(gli ultimi Nvidia sono i 296.10,quindi la stessa versione)
4)io uso fraps e se il gioco non è almeno a 35fps vomito xD,ma questo dipende da ognuno di noi.Quando giocavo alla xbox e poi sono passato al PC 30 fps mi sembravano la perfezione.
Si le prestazioni di windows prendono il valore + basso,5.9 che è l'HDD anche se il nostro è ibrido...il minimo che ho visto è 5.4 sui 5400rpm e 5.9 è il massimo a meno che non hai un SSD,ma questo test delle prestazioni è abbastanza farlocco
Munich871
07-05-2012, 11:46
il turbo boost lo controlli dal wiget intel che hai installato di serie o da i valori di clock di cpuz in stress ( 2,9 3,1) se hai un jw.
cmq visto le temperature basse ( a che giocavi?) della gpu mi par di capire che non venga usata .
quindi procederei col il driver sweeper e il reinstallo del driver.
di certo non devi ripastare.
e non è neppure un problema di risparmio energetico delka vga in quanto i clock stanno su quando giochi.
imho è un problema sw.
ho aperto il widget che dicevi tu e ogni tanto compare la barra blu; che dovrai guardare per vedere se va tutto bene?
giocavo a Unreal Tournament 2004 XD vecchiotto, ho preso questo pc per usarci Cad nn x il gioco...
...vorrei approfittare della vostra cortesia: venerdì ho installato flash player per IE perchè il sito nn funzionava in maniera corretta..finito di installare ho perso alcune funzioni di flash player stesso: alcuni siti (per esempio i cataloghi che si aprono con flash player) nn sono più visibili.
Ho disinstallato Flash e reinstallato ma nn è cambiato niente, qualcuno sa come fare?
ho aperto il widget che dicevi tu e ogni tanto compare la barra blu; che dovrai guardare per vedere se va tutto bene?
giocavo a Unreal Tournament 2004 XD vecchiotto, ho preso questo pc per usarci Cad nn x il gioco...
...vorrei approfittare della vostra cortesia: venerdì ho installato flash player per IE perchè il sito nn funzionava in maniera corretta..finito di installare ho perso alcune funzioni di flash player stesso: alcuni siti (per esempio i cataloghi che si aprono con flash player) nn sono più visibili.
Ho disinstallato Flash e reinstallato ma nn è cambiato niente, qualcuno sa come fare?
Semplice..Usa Firefox o chrome xD
fraussantin
07-05-2012, 12:22
ho aperto il widget che dicevi tu e ogni tanto compare la barra blu; che dovrai guardare per vedere se va tutto bene?
giocavo a Unreal Tournament 2004 XD vecchiotto, ho preso questo pc per usarci Cad nn x il gioco...
...vorrei approfittare della vostra cortesia: venerdì ho installato flash player per IE perchè il sito nn funzionava in maniera corretta..finito di installare ho perso alcune funzioni di flash player stesso: alcuni siti (per esempio i cataloghi che si aprono con flash player) nn sono più visibili.
Ho disinstallato Flash e reinstallato ma nn è cambiato niente, qualcuno sa come fare?
si il turbo funziona.
prova a reinstallare il driver nvidia come detto prima.
per il flash non ti so dire perche anche a me da una marea di problemi .
alcuni siti vanno con ff altri con ie altri non mi vanno.
IO VORREI TANTO CONOSCERE CHI L'HA INVENTATO.
Munich871
07-05-2012, 12:39
Semplice..Usa Firefox o chrome xD
..ma infatti uso sempre chrome ma il problema c'è uguale...
Munich871
07-05-2012, 12:41
si il turbo funziona.
prova a reinstallare il driver nvidia come detto prima.
per il flash non ti so dire perche anche a me da una marea di problemi .
alcuni siti vanno con ff altri con ie altri non mi vanno.
IO VORREI TANTO CONOSCERE CHI L'HA INVENTATO.
..grz cmq per tutti i consigli!
voi dei driver installate solo l'ultima versione o l'installate a partire dalla prima versione?
fraussantin
07-05-2012, 12:46
..grz cmq per tutti i consigli!
voi dei driver installate solo l'ultima versione o l'installate a partire dalla prima versione?
il driver è cumulatico , e va messa sempre la vs piu recente che si vuole usare.
altrimenti che telo facciamo togliere a fare quello vecchio con driver sweeper :asd:
Munich871
07-05-2012, 15:40
il driver è cumulatico , e va messa sempre la vs piu recente che si vuole usare.
altrimenti che telo facciamo togliere a fare quello vecchio con driver sweeper :asd:
umile perdono :ave: :ave: :ave:
..ma infatti uso sempre chrome ma il problema c'è uguale...
Ah strano,siccome avevi detto per IE pensavo che usavi quello.
E con internet explorer può succedere di tutto xD
Mi hanno dato da sistemare un Asus G73j, i cui precedenti dischi si sono guastati, per montarcene 2 nuovi.
Ho installato 2 unità da 1tb, l'utente però vorrebbe abilitare il Raid1 (mirroring), ma non trovo nel bios l'opzione per abilitare il raid. Eppure in precedenza i vecchi dischi erano messi in Raid0.
Di solito nei BIOS, in SATA configuration ci sono le opzioni IDE, AHCI e RAID, ma in questo l'opzione RAID non c'è.
Qualcuno ha idea di come tirare fuori il bios del controller SATA per abilitare il raid?
mosquitowl
07-05-2012, 22:33
Mi hanno dato da sistemare un Asus G73j, i cui precedenti dischi si sono guastati, per montarcene 2 nuovi.
Ho installato 2 unità da 1tb, l'utente però vorrebbe abilitare il Raid1 (mirroring), ma non trovo nel bios l'opzione per abilitare il raid. Eppure in precedenza i vecchi dischi erano messi in Raid0.
Di solito nei BIOS, in SATA configuration ci sono le opzioni IDE, AHCI e RAID, ma in questo l'opzione RAID non c'è.
Qualcuno ha idea di come tirare fuori il bios del controller SATA per abilitare il raid?
Ciao, per la serie dei g73jh il chipset non supportava il mirroring via hardware, questo è il motivo per cui non trovi la possibilità di configurazione.
Puoi comunque farlo via software, ma come ben saprai perderesti molto in termine di prestazione ed anche in sicurezza non è proprio il max.
Bye mos.
bagarospo81
07-05-2012, 23:00
controlla di non avere altri porgrammi di overclock attivi, perchè sovrascrivono il turbo boost di ASUS, e controlla di avere gli ultimi drivers del chipset e dell'intel framework.
L'altro ieri avevo installato msi afterburner ma non lo avevo ancora usato e oggi per sicurezza l'ho cmq rimosso...ma niente.
Per gli aggiornamenti mi affido ad ALU ...ma oggi mi sono accorto che nonostante sul sito sia effettivamente uscito il nuovo aggiornamento per la scheda video, ALU se ne sbatte e non me lo segnala come da scaricare. Come mai??
Il chipset credo sia aggiornato cmq l'ho scaricato dal sito (ma c'è una sola versione ed è del 2010!!!) e fatto partire l'aggiornamento ma niente.
Scusa l'ignoranza ma intel framework ha a che fare con il MS framework??
No perchè recentemente avrei installato un pacchetto per MS Framework (Extended) (perchè avevo un pb con un gioco) che ha comportato anche un abbondante dosi di aggiornamenti di win.
Cmq come verifico se devo aggiornare i driver per l'intel framework??
Grazie
Ciao
1)a me le ventole stanno a 2192,quindi è normale
2)temperature "troppo" basse??non sono mai troppo basse.Comunque le devi controllare in gioco.In ogni caso sono ottime.
3)Sono usciti i driver 296.16 certificati asus(gli ultimi Nvidia sono i 296.10,quindi la stessa versione)
4)io uso fraps e se il gioco non è almeno a 35fps vomito xD,ma questo dipende da ognuno di noi.Quando giocavo alla xbox e poi sono passato al PC 30 fps mi sembravano la perfezione.
Si le prestazioni di windows prendono il valore + basso,5.9 che è l'HDD anche se il nostro è ibrido...il minimo che ho visto è 5.4 sui 5400rpm e 5.9 è il massimo a meno che non hai un SSD,ma questo test delle prestazioni è abbastanza farlocco
Sacrosanto il discorso sulla fluidità dei giochi...infatti anche io vengo da anni di console (dopo trascorsi comunque basati su pc) ed effettivamente ormai mi sono assuefatto ai 30 fps...magari fra un paio di mesi la penserò come te.
Munich871
08-05-2012, 09:04
...buongiorno, tra le utilities di Asus c'è ASUS ExpressGate Utility, è utile?a cosa serve?
..ma roxio è valido?
...buongiorno, tra le utilities di Asus c'è ASUS ExpressGate Utility, è utile?a cosa serve?
..ma roxio è valido?
é come un sistema operativo fittizio di riserva,in parole povere se vuoi solamente usare funzioni base , come internet , lettore mp3 ,visualizzare jpg e non vuoi avviare windows,basta che da spento schiacci il tasto del ''turbo'' , il secondo vicino a quello dell' illuminazione e si avvia,di solito è preinstallato,parlo da possessore di g73jh,per i modelli j74 non so' sinceramente..una bella idea per risparmiare batteria se ti capita di usarlo fuori,anche se questa serie di notebook è pensata per tutto,tranne che per questo..:D
é come un sistema operativo fittizio di riserva,in parole povere se vuoi solamente usare funzioni base , come internet , lettore mp3 ,visualizzare jpg e non vuoi avviare windows,basta che da spento schiacci il tasto del ''turbo'' , il secondo vicino a quello dell' illuminazione e si avvia,di solito è preinstallato,parlo da possessore di g73jh,per i modelli j74 non so' sinceramente..una bella idea per risparmiare batteria se ti capita di usarlo fuori,anche se questa serie di notebook è pensata per tutto,tranne che per questo..:D
Ma lo sai che non ne avevo la minima idea?xD
Non mi interessa xò...non lo sapevo xD
bagarospo81
08-05-2012, 22:42
...raga nessun suggerimento su come ovviare alla questione del Turbo Boost che non parte???..please
Qualche messaggio fa mi sembra di aver letto che, almeno per il G73, nel BIOS c'è un opzione didicata alla funzione Turbo Boost......ma nel mio modello G74sx non c'è ...o almeno non è così esplicita e io che non sono propriamente un esperto non la trovo.
Però usando CPU-z, nel report, mi sembra che il Turbo viene riconosciuto come attivo:
Turbo Mode supported, enabled
Max non-turbo ratio 22x
Max turbo ratio 31x
Max efficiency ratio 8x
Max Power 60 Watts
Min Power 40 Watts
O/C bins none
...raga nessun suggerimento su come ovviare alla questione del Turbo Boost che non parte???..please
Qualche messaggio fa mi sembra di aver letto che, almeno per il G73, nel BIOS c'è un opzione didicata alla funzione Turbo Boost......ma nel mio modello G74sx non c'è ...o almeno non è così esplicita e io che non sono propriamente un esperto non la trovo.
Però usando CPU-z, nel report, mi sembra che il Turbo viene riconosciuto come attivo:
Turbo Mode supported, enabled
Max non-turbo ratio 22x
Max turbo ratio 31x
Max efficiency ratio 8x
Max Power 60 Watts
Min Power 40 Watts
O/C bins none
Power4gear è installato e messo su high performance?
cognak90
08-05-2012, 22:48
il turbo boost non è modificabile! power4gear installato o meno! ne da bios ne da winzozz (o meglio, con throttlestep si può fare qualcosa, ma nulla di utile) :(
bagarospo81
09-05-2012, 00:00
Power4gear è installato e messo su high performance?
il turbo boost non è modificabile! power4gear installato o meno! ne da bios ne da winzozz (o meglio, con throttlestep si può fare qualcosa, ma nulla di utile) :(
P4Gear lo avevo disinstallato ma cmq tenevo tutto su prestazioni elevate, facendo attenzione anche che nelle avanzate fosse disattivato ogni opzione di risparmio energetico o che limitavano le prestazioni.
Poi però l'ho reinstallato e rimesso su High Performance ma assolutamente non è cambiato nulla.
...eppure qualcosa deve essere successo perchè all'inizio sto benedetto Turbo funzionava perfettamente!!
Io ho la tendenza a smanettare con i servizi di windoz...e non vorrei che ho fatto qualche casino lì anche se per il resto il pc va na favola.
Io vorrei provare a disisnstallare i driver del chipset intel, tramite Driver Sweeper, e poi reinstallarli....ma così facendo rischio qualcosa?? Posso andare tranquillo??
P4Gear lo avevo disinstallato ma cmq tenevo tutto su prestazioni elevate, facendo attenzione anche che nelle avanzate fosse disattivato ogni opzione di risparmio energetico o che limitavano le prestazioni.
Poi però l'ho reinstallato e rimesso su High Performance ma assolutamente non è cambiato nulla.
...eppure qualcosa deve essere successo perchè all'inizio sto benedetto Turbo funzionava perfettamente!!
Io ho la tendenza a smanettare con i servizi di windoz...e non vorrei che ho fatto qualche casino lì anche se per il resto il pc va na favola.
Io vorrei provare a disisnstallare i driver del chipset intel, tramite Driver Sweeper, e poi reinstallarli....ma così facendo rischio qualcosa?? Posso andare tranquillo??
Ti volevo suggerire proprio di aggiornare i driver intel.Il cp cmq ti funziona anche senza driver intel e nvidia...ovviamente va più lento e sibvede peggio ma windows ha tutiti i driver di base preinstallati
fraussantin
09-05-2012, 07:47
Ma lo sai che non ne avevo la minima idea?xD
Non mi interessa xò...non lo sapevo xD
è comodo se lo devi usare prima di uscire perche si avvia subito .( anche se adesso ci sono gli smartphone) o se devi usare il note come mediacenter in ufficio a casa per far vedete foto a parenti ecc ecc senza pero accedere a windows dove potresti avere sfondi imbarazzanti o programmi in autoavvio che non vuoi mostrare:asd: ps cmq mai usato !!
è comodo se lo devi usare prima di uscire perche si avvia subito .( anche se adesso ci sono gli smartphone) o se devi usare il note come mediacenter in ufficio a casa per far vedete foto a parenti ecc ecc senza pero accedere a windows dove potresti avere sfondi imbarazzanti o programmi in autoavvio che non vuoi mostrare:asd: ps cmq mai usato !!
ahah cmq buono a sapersi...non si sa mai :D
Einhander
09-05-2012, 11:50
Salve ragazzi, ho un problema o almeno diciamo che ho avuto un incidente...beh sono caduto dalla moto proprio quando avevo lo zaino con dentro il portatile in questione il g73j del 2010...ora come se non bastasse sono certo che un suv di medie dimensioni -un cx-7 della mazda- lo abbia travolto in pieno calpestando il suddetto zaino con all'interno il portatile...
Ora dopo essermi rialzato e aver constatato la mia integrità fisica e psicologica -!!- sono andato a raccogliere lo zaino e quando l'ho aperto...non potete capire cosa ho visto all'interno...il g73j esternamente era intonso...peccato che una volta aperto ho notato che lo schermo era andato..ma sembrerebbe realmente solo lo schermo, anzi il pannello lcd e al massimo la webcam...la pressione deve essere stata enorme perche' sulle crinature del pannello a cristalli compaiono le sagome dei pulsantini della tastiera ad isola, presumo a causa della pressione subita xD..
Ora avendo appurato da un indagine molto superficiale che la parte hardware sembra funzionare, vorrei sapere se ordinando lo schermo che sulla baia mi rifilano alla modica cifra di 120 euro -ed e' quello lcd, manco il led- sia possibile cambiarlo manualmente...insomma se qualcuno qui nel thread si sia mai trovato a fare lo stesso e in caso se l'operazione sia difficile o no...
P.s.: vorrei sottolineare che il pc e relativo chassis -o come minkia si scrive- sembrano realmente intatti, anche dopo essere stati sbalzati in aria, con relativo impatto al suolo e calpestati da 2 tonnellate di macchina in movimento sull'altra corsia!!
Cmq se posso posterò delle foto..
bagarospo81
09-05-2012, 22:19
Ti volevo suggerire proprio di aggiornare i driver intel.Il cp cmq ti funziona anche senza driver intel e nvidia...ovviamente va più lento e sibvede peggio ma windows ha tutiti i driver di base preinstallati
Oggio ho scritto anche all'assitenza asus che mi ha suggerito di installare un bios che ho già installato e per sicurezza effettuare il ripristino del s.o.......per la serie "grazialcaz..." :muro:
Cmq mi hanno anche detto che una cosa del genere può essere imputabile ad "aggiornamenti Microsoft relativi a driver con certificazione Asus e quindi di verificare che il pc non effettui gli aggiornamenti dei driver con certificazione Microsoft".
Cioè ??? In pratica non dovrei installare alcune degli aggiornamenti facoltativi??
A voi vi risulta una cosa del genere??
bagarospo81
10-05-2012, 13:34
Scusate...vorrei chiedere un favore ai possessori di questo notebook...ma direi che anche per il G73 sia la stessa cosa.
Mi dovreste gentilmente controllare nei Servizi di windozz se vi risultano attivati i due servizi:
Intel(R) Management and Security Application Local Management Service
Intel(R) Management and Security Application User Notification Service
Perchè nel mio caso non sono nemmeno attivabile dando il seguente errore:
Impossibile avviare il servizio......
errore 1068: Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito.
Grazie
Dragon 36
10-05-2012, 14:06
Scusate...vorrei chiedere un favore ai possessori di questo notebook...ma direi che anche per il G73 sia la stessa cosa.
Mi dovreste gentilmente controllare nei Servizi di windozz se vi risultano attivati i due servizi:
Intel(R) Management and Security Application Local Management Service
Intel(R) Management and Security Application User Notification Service
Perchè nel mio caso non sono nemmeno attivabile dando il seguente errore:
Impossibile avviare il servizio......
errore 1068: Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito.
Grazie
http://img577.imageshack.us/img577/2654/inteli.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/inteli.png/)
ciao :D
P.S. i serivzi sono stati da me modificati in quanto nativamente avevano l'avvio ritardato, ma il sistema era rallentato dal timeout dell'Intel Storage Rapid, quindi ho messo avvio normale
bagarospo81
10-05-2012, 17:22
http://img577.imageshack.us/img577/2654/inteli.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/inteli.png/)
ciao :D
P.S. i serivzi sono stati da me modificati in quanto nativamente avevano l'avvio ritardato, ma il sistema era rallentato dal timeout dell'Intel Storage Rapid, quindi ho messo avvio normale
Grazie mille!!!
Ora.... a parte i servizi dedicate alla rete wi-fi e allo Storage, l'arresto dei due servizi che ho indicato cosa potrebbe comportare ???
Non ti chiedo di provarlo visto che non vorrei farti incasinare...a meno che non ti senta sufficientemente sicuro ed esperto!!!
In parole povere mi piacerebbe capire se senza sti benedetti servizi avviati, il turbo boost funziona regolarmente o no. Perchè se così non fosse intanto avrei capito qual'è la causa del mio problema (...ma certo rimarrei cmq incerto su cosa abbia comportato l'arresto di tali servizi e sul perchè non posso riavviarli).
Magari però, anche se non vuoi fare la prova di arrestare i due servizi (..e ti capisco!!) m potresti vedere rapporti di interdipendenza di entrambi...perchè anche in questo nel mio pc c'è qualcosa di strano.
Grazie e scusa la seccatura!!
Dragon 36
10-05-2012, 17:32
faccio a meno di fare le prove visto che faccio PC da 12 anni...passo subito a spiegarti: i due servizi che dici fanno parte del pacchetto del Chipset Intel, e permettono a windows 7 di gestire meglio il risparmio energetico, il trasferimento files, la cache e quant'altro riguarda i canali SATA. Consiglio vivamente di tenerli installati e autoavvianti! ti posto una schermata del mio pc con i dettagli:
http://img853.imageshack.us/img853/9291/immagineefxb.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/immagineefxb.png/)
Info da Intel: "La Tecnologia di storage Intel® Rapid è un'applicazione Windows* che migliora le prestazioni e l'affidabilità dei sistemi dotati di dischi SATA per piattaforme desktop, mobili e server. Quando si utilizzano uno o più dischi SATA, è possibile ottenere prestazioni migliori e un minor consumo energetico. L'utilizzo di più dischi consente di ottenere una maggiore protezione dalle perdite di dati nel caso di malfunzionamento di un disco."
bagarospo81
10-05-2012, 18:41
faccio a meno di fare le prove visto che faccio PC da 12 anni...passo subito a spiegarti: i due servizi che dici fanno parte del pacchetto del Chipset Intel, e permettono a windows 7 di gestire meglio il risparmio energetico, il trasferimento files, la cache e quant'altro riguarda i canali SATA. Consiglio vivamente di tenerli installati e autoavvianti! ti posto una schermata del mio pc con i dettagli:
http://img853.imageshack.us/img853/9291/immagineefxb.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/immagineefxb.png/)
Info da Intel: "La Tecnologia di storage Intel® Rapid è un'applicazione Windows* che migliora le prestazioni e l'affidabilità dei sistemi dotati di dischi SATA per piattaforme desktop, mobili e server. Quando si utilizzano uno o più dischi SATA, è possibile ottenere prestazioni migliori e un minor consumo energetico. L'utilizzo di più dischi consente di ottenere una maggiore protezione dalle perdite di dati nel caso di malfunzionamento di un disco."
Quindi in sostanza mi stai dicendo che senza questi 2 servizi è possibile che la funzione turbo boost del procio presenti questi problemi..giusto?? Visto che hanno a che fare tra le altre cose con il risparmio energetico!!
Ora la questione si sposta su come riattivarli, magari disinstallando qualcosa e reinstallando qualcos'altro (..notare il linguaggio fortemente tecnico :D ).
ho già provato ad usare Driver Sweeper per eliminare i driver del chipset e poi reinstallare il pacchetto scaricato dal sito della Asus..ma niente.
Cosa potrei provare in extremis, prima di passare alle maniere forti (..vedi ripristino del s.o.)??
belva7121
11-05-2012, 07:27
Buongiorno sono un felice possessore di un G73jh che mi da ancora sodisfazioni, ora siccome non ho aggiornato da tempo vari driver volevo aggiornare quello dell'intel turbo boost, qualcuno mi sa indicare dove trovare il più attuale ?
ho provato a scaricare dal sito ASUS quello del g74 ma nell'installazione mi da un'errore!
Dragon 36
11-05-2012, 08:44
Buongiorno sono un felice possessore di un G73jh che mi da ancora sodisfazioni, ora siccome non ho aggiornato da tempo vari driver volevo aggiornare quello dell'intel turbo boost, qualcuno mi sa indicare dove trovare il più attuale ?
ho provato a scaricare dal sito ASUS quello del g74 ma nell'installazione mi da un'errore!
per forza, il G74 monta una CPU Sandy Bridge.
Dragon 36
11-05-2012, 08:47
Quindi in sostanza mi stai dicendo che senza questi 2 servizi è possibile che la funzione turbo boost del procio presenti questi problemi..giusto?? Visto che hanno a che fare tra le altre cose con il risparmio energetico!!
Ora la questione si sposta su come riattivarli, magari disinstallando qualcosa e reinstallando qualcos'altro (..notare il linguaggio fortemente tecnico :D ).
ho già provato ad usare Driver Sweeper per eliminare i driver del chipset e poi reinstallare il pacchetto scaricato dal sito della Asus..ma niente.
Cosa potrei provare in extremis, prima di passare alle maniere forti (..vedi ripristino del s.o.)??
Sei un attimino fuori strada...L'Intel Rapid Storage gestisce il risparmio energetico delle pertiferiche SATA :D al massimo potresti aggiornare i driver del chipset, quelli c'entrano (leggermente) con la CPU!
salve ragazzi volevo farvi una domanda, ho un asus g73 sw e ho installato un ssd ocz vertex 3, ma per metterlo ho duvuto fare una copia dell' hdd principale con un programma di backup, perchè con i dischi di ripristino arriva fino al completamento dell' installazione e alla verifica mi dà un errorre, e nonostante abbia installato il s. o. il pc non parte e capitato già a qualcuno ?
Dragon 36
13-05-2012, 22:40
salve ragazzi volevo farvi una domanda, ho un asus g73 sw e ho installato un ssd ocz vertex 3, ma per metterlo ho duvuto fare una copia dell' hdd principale con un programma di backup, perchè con i dischi di ripristino arriva fino al completamento dell' installazione e alla verifica mi dà un errorre, e nonostante abbia installato il s. o. il pc non parte e capitato già a qualcuno ?
il mio Vertex mi da problemi solo quando faccio "restart" e non "shutdown". in ogni caso ti consiglio di non usare il configuratore ASUS se hai messo hardware non ASUS. ^^
il mio Vertex mi da problemi solo quando faccio "restart" e non "shutdown". in ogni caso ti consiglio di non usare il configuratore ASUS se hai messo hardware non ASUS. ^^
no a me nessun problema di quel tipo, solo in installazione (ripristino da dvd) di windows ho il problema detto in precedenza
fraussantin
14-05-2012, 20:45
scusate , ma in che senso : non installa i dvd?
è perche non è un disco asus , o perche non vuole un ssd.
cioè se io cambiassi hd con uno piu grande posso ripristinare coi dvd, o mi devo procurare un dvd di seven oem? e se si che tipo di dvd serve per renderlo compatibile col seriale ( ammessoche serva perche io non l'ho mai inserito e non ho capito da dove lo ha letto)
scusate , ma in che senso : non installa i dvd?
è perche non è un disco asus , o perche non vuole un ssd.
cioè se io cambiassi hd con uno piu grande posso ripristinare coi dvd, o mi devo procurare un dvd di seven oem? e se si che tipo di dvd serve per renderlo compatibile col seriale ( ammessoche serva perche io non l'ho mai inserito e non ho capito da dove lo ha letto)
Su un altro HDD devi ripristinare con i dvd Asus che ti fai dal portatile,oppure metti un windows 7 qualsiasi...se lo hai comprato con il seriale stampato sulla scatola...sennò...
Einhander
15-05-2012, 11:06
Salve ragazzi qualcuno mi puo' dire se e' possibile sostituire il pannello lcd del g73jh del 2010 con quello led dello stesso modello ?
ho avuto un incidente e lo schermo si e' rotto, ma il mio g73jh montava ancora il pannello lcd, ma non led...
Grazie
Dragon 36
15-05-2012, 14:23
Su un altro HDD devi ripristinare con i dvd Asus che ti fai dal portatile,oppure metti un windows 7 qualsiasi...se lo hai comprato con il seriale stampato sulla scatola...sennò...
...sennò giri il portatile e c'è un OTTIMO seriale da usare ^^
Dragon 36
15-05-2012, 14:24
Salve ragazzi qualcuno mi puo' dire se e' possibile sostituire il pannello lcd del g73jh del 2010 con quello led dello stesso modello ?
ho avuto un incidente e lo schermo si e' rotto, ma il mio g73jh montava ancora il pannello lcd, ma non led...
Grazie
la piastra monta lo stesso "aggancio" per tutti i G7x quindi la risposta è SI. Sta a te poi beccare il pannello LED con gli agganci ASUS esatti ^^
Dragon 36
15-05-2012, 14:30
è perche non è un disco asus , o perche non vuole un ssd.
cioè se io cambiassi hd con uno piu grande posso ripristinare coi dvd, o mi devo procurare un dvd di seven oem?
Allora, chiariamo le supposizioni. Il mio consiglio è di usare un OEM in quanto lui ha comprato un SSD SATA III, che potrebbe non essere visto perfettamente dal dvd ASUS (fin qui credo sia chiaro ocme il sole che un SSD NON è un HDD). Dico questo perchè qualsiasi installazzione customizzata o non di windows seven, quando rileva hardware particolare sul pc si "incanala" in un certo tipo di installazione; in questo caso, la configurazione di Seven su SSD avviene in modo automatico con il prefetch, il superfetch e l'indicizzazione (chiamati in gruppo SYSMAIN) disabilitati, perchè l'SSD funziona senza questi servizi. Da qui deriva la mia supposizione: essendo il controller SATA III non nativo su piastra ma "a cascata" rispatto ad altro hardware ed essendoci installato sopra un SSD invece che un HDD, PUO' DARSI che il dvd OEM dell'ASUS abbia problemi di installazione, essendo già custmizzato e "ritagliato" ad hoc per la serie G7x. Mi sono spiegato male? :Prrr:
fraussantin
15-05-2012, 14:37
Allora, chiariamo le supposizioni. Il mio consiglio è di usare un OEM in quanto lui ha comprato un SSD SATA III, che potrebbe non essere visto perfettamente dal dvd ASUS (fin qui credo sia chiaro ocme il sole che un SSD NON è un HDD). Dico questo perchè qualsiasi installazzione customizzata o non di windows seven, quando rileva hardware particolare sul pc si "incanala" in un certo tipo di installazione; in questo caso, la configurazione di Seven su SSD avviene in modo automatico con il prefetch, il superfetch e l'indicizzazione (chiamati in gruppo SYSMAIN) disabilitati, perchè l'SSD funziona senza questi servizi. Da qui deriva la mia supposizione: essendo il controller SATA III non nativo su piastra ma "a cascata" rispatto ad altro hardware ed essendoci installato sopra un SSD invece che un HDD, PUO' DARSI che il dvd OEM dell'ASUS abbia problemi di installazione, essendo già custmizzato e "ritagliato" ad hoc per la serie G7x. Mi sono spiegato male? :Prrr:
chiaro come l'acqua delle paludi di the witcher !!!!:Prrr:
cmq +o- ho capito
una cosa ieri al'avvio ( o meglio all'accesso utente ) ho avuto un crash con tanto di blocco totale del pc e schermata violacea balzellante. ho dovuto resettare. ( non vi sono log o cmq info del crash)
ad okkio è un crash della scheda video spero dovuto ai driver beta ( alfa a sto giro con i bug che hanno)
adesso tutto ok senza alcun problema.
devo preoccuparmi o potrebbe essere che pure si è danneggiata la vga( non ho notizie che una vga danneggiata ritorni a funzionare magicamente , ma non si sa mai!!)
Dragon 36
15-05-2012, 14:44
chiaro come l'acqua delle paludi di the witcher !!!!:Prrr:
cmq +o- ho capito
una cosa ieri al'avvio ( o meglio all'accesso utente ) ho avuto un crash con tanto di blocco totale del pc e schermata violacea balzellante. ho dovuto resettare. ( non vi sono log o cmq info del crash)
ad okkio è un crash della scheda video spero dovuto ai driver beta ( alfa a sto giro con i bug che hanno)
adesso tutto ok senza alcun problema.
devo preoccuparmi o potrebbe essere che pure si è danneggiata la vga( non ho notizie che una vga danneggiata ritorni a funzionare magicamente , ma non si sa mai!!)
ho il tuo stesso problema da un po, anche con i driver certificati....credo siano "sintomi" di rottura a lungo termine
fraussantin
15-05-2012, 18:51
ho il tuo stesso problema da un po, anche con i driver certificati....credo siano "sintomi" di rottura a lungo termine
porca putt!!
ma quando te lo fa?
perche a me lo ha fatto a mezzo caricamento del sw dopo il login.
in genere se si rompe lo fa o a caldo o subito ql riavvio.
io ho l'impressione che come al solito nnvidia con i driver nuovi supporta le vga nuove e ti abbandona con quelle vecchie.
spero!!
...sennò giri il portatile e c'è un OTTIMO seriale da usare ^^
Non si può...infatti il vecchio se7en ha fatto la guida per ripristinare la chiave del notebook...sennò nessuno si teneva sto sistema operativo schifoso asus xD
che cavo usi?
Ho comprato da pochissimo un hdmi 1.4
La visualizzazione non migliora. È come se tutto non fosse ben definito
fraussantin
16-05-2012, 07:28
Non si può...infatti il vecchio se7en ha fatto la guida per ripristinare la chiave del notebook...sennò nessuno si teneva sto sistema operativo schifoso asus xD
ecco appunto.
non si puo usare ,come per vista , un cd generico di seven ( non retail.ma oem) e il seriale sotto.
o al limite estrarre il seriale dal note con una utility balorda!??
sull'acer facevano tutti cosi.
qual'é ka guida di seven che dicevi?
edit:
guida trovata e letta.
si puo usare pure il seriale da quello che ho capito il tool serve per non stare ad inserirlo a mano.
basta fare la modifica al dvd di seven.
Dragon 36
16-05-2012, 08:44
porca putt!!
ma quando te lo fa?
perche a me lo ha fatto a mezzo caricamento del sw dopo il login.
in genere se si rompe lo fa o a caldo o subito ql riavvio.
io ho l'impressione che come al solito nnvidia con i driver nuovi supporta le vga nuove e ti abbandona con quelle vecchie.
spero!!
no, me lo fa ache con i driver originali ASUS di 2 anni fa... i problemi che ho dopo 2 anni di uso intenso sono:
- se riavvio e non spengo, non rileva il mio SSD OCZ e mi dice no boot device;
- se sono in AutoCAD 2013 (credo sia lui, sto cominciando a notare che me lo fa solo con lui) ogni tanto mi va tutto in schermo viola a quadratini e crasha tutto;
- Age of Emipires online dopo un oretta che è acceso manda in protezione termica la cpu e mi fa spegnere il portatile in maniera "brutale" (ma proprio di botto)
fraussantin
16-05-2012, 14:04
no, me lo fa ache con i driver originali ASUS di 2 anni fa... i problemi che ho dopo 2 anni di uso intenso sono:
- se riavvio e non spengo, non rileva il mio SSD OCZ e mi dice no boot device;
- se sono in AutoCAD 2013 (credo sia lui, sto cominciando a notare che me lo fa solo con lui) ogni tanto mi va tutto in schermo viola a quadratini e crasha tutto;
- Age of Emipires online dopo un oretta che è acceso manda in protezione termica la cpu e mi fa spegnere il portatile in maniera "brutale" (ma proprio di botto)
no a me ingame e stabilissimo.
mi sa che sono 2 problemi diversi.
ciao ragazzi , quacuno con il g73 ha la VBIOS originale ,io ho flasciato la vbios di gary e devo tornare alla vbios originale e purtroppo prima di flasciare nn ho salvato l'originale
Salve ho un problema con la batteria,premesso che ho il g73gh da 2 anni,come rimpiazzo di desktop e sempre con batteria attaccata , ultimamente è sorto il problema che nonostante logicamente il notebook sia sempre collegato alla rete elettrica ,la batteria ''perde'',insomma va da 89% a 59%,poi risale e ho provato a rimuoverla per un giorno e come l'ho tolta era un bella calda,e il giorno dopo è riuscita a ricaricarsi al massimo,ma stranamente la spia della batteria continuava a lampeggiare e poi a cominciato a perdere fino a 50%,insomma è come se venisse usata..ma per cosa??il profilo del risparmio energetico logicamente è settato tutto per il notebook max prestazioni collegato all'alimentazione..cosa potrebbe essere??insomma io la batteria la uso solo come gruppo di continuità per sicurezza,e poi non sto' notebook non ha molto senso usarla per altro..pero' vorrei sapere se cè rischio che mi danneggi il g73 o altro..le temp sono ok,il bios e il 213,il vbios quello di cassidi..che nè pensate??grazi al forum!!:D :D
fraussantin
18-05-2012, 12:47
Salve ho un problema con la batteria,premesso che ho il g73gh da 2 anni,come rimpiazzo di desktop e sempre con batteria attaccata , ultimamente è sorto il problema che nonostante logicamente il notebook sia sempre collegato alla rete elettrica ,la batteria ''perde'',insomma va da 89% a 59%,poi risale e ho provato a rimuoverla per un giorno e come l'ho tolta era un bella calda,e il giorno dopo è riuscita a ricaricarsi al massimo,ma stranamente la spia della batteria continuava a lampeggiare e poi a cominciato a perdere fino a 50%,insomma è come se venisse usata..ma per cosa??il profilo del risparmio energetico logicamente è settato tutto per il notebook max prestazioni collegato all'alimentazione..cosa potrebbe essere??insomma io la batteria la uso solo come gruppo di continuità per sicurezza,e poi non sto' notebook non ha molto senso usarla per altro..pero' vorrei sapere se cè rischio che mi danneggi il g73 o altro..le temp sono ok,il bios e il 213,il vbios quello di cassidi..che nè pensate??grazi al forum!!:D :D
le batterie durano max 2 anni , sia che le usi intensamente o che le usi poco.
esperienza mia di due portatili .
sono il motivo principale per cui uno cambia hw per molti utenti ( telefonia e pc). non credete ai limiti tecnologici , o a sbalzi di tensione , è cosi.
a titolo informativo , ( ho un rasoio vecchio di 10 anni NON AL LITIO dove la batteria dura ancora mesi. su quelli nuovi , dopo un anno fatichi a farci la barba 2 volte, e dicerto 10 anni fa non c'era la tecnologia di oggi)
Salve ho un problema con la batteria,premesso che ho il g73gh da 2 anni,come rimpiazzo di desktop e sempre con batteria attaccata , ultimamente è sorto il problema che nonostante logicamente il notebook sia sempre collegato alla rete elettrica ,la batteria ''perde'',insomma va da 89% a 59%,poi risale e ho provato a rimuoverla per un giorno e come l'ho tolta era un bella calda,e il giorno dopo è riuscita a ricaricarsi al massimo,ma stranamente la spia della batteria continuava a lampeggiare e poi a cominciato a perdere fino a 50%,insomma è come se venisse usata..ma per cosa??il profilo del risparmio energetico logicamente è settato tutto per il notebook max prestazioni collegato all'alimentazione..cosa potrebbe essere??insomma io la batteria la uso solo come gruppo di continuità per sicurezza,e poi non sto' notebook non ha molto senso usarla per altro..pero' vorrei sapere se cè rischio che mi danneggi il g73 o altro..le temp sono ok,il bios e il 213,il vbios quello di cassidi..che nè pensate??grazi al forum!!:D :D
ma lo hai lasciato sempre collegato all'alimentazione?xk se così fosse ti è durata anche tanto xD
io la lascio collegata x eventuali blackout ma ogni tot giorni stacco l'alimentazione e la uso
andrea101
20-05-2012, 05:18
ciao ragazzi ho alcune domande, forse stupide
c'è un modo per far scorrere le pagine dal mauspad....tipo con il mac usare le due dita?
come funziona il power4gear?
e a cosa serve il tastino con i due occhi della republica of gamers?
grazie
ciao ragazzi ho alcune domande, forse stupide
c'è un modo per far scorrere le pagine dal mauspad....tipo con il mac usare le due dita?
come funziona il power4gear?
e a cosa serve il tastino con i due occhi della republica of gamers?
grazie
Per il mousepad non so xk praticamente non l'ho mai usato,ma puoi usare le frecce.
Il power4gear lo modifichi o aprendolo dall'elenco programmi o premendo il pulsante fisico in alto a sinistra(quello al centro) e cambi modalità...quella high performance è quella che tiene tutto al 100%.
Il tasto con "due occhi" accanto a quello power4gear (nei modelli 3D) serve per abilitare il 3D che funziona solo nei giochi e nella visione dei film a schermo intero
Dragon 36
20-05-2012, 18:01
Per il mousepad non so xk praticamente non l'ho mai usato,ma puoi usare le frecce.
Il power4gear lo modifichi o aprendolo dall'elenco programmi o premendo il pulsante fisico in alto a sinistra(quello al centro) e cambi modalità...quella high performance è quella che tiene tutto al 100%.
Il tasto con "due occhi" accanto a quello power4gear (nei modelli 3D) serve per abilitare il 3D che funziona solo nei giochi e nella visione dei film a schermo intero
Se posso, ti correggo...il pulsante del "contagiri" serve ad attivare e disattivare il turbo boost, mentre il pulsante con il logo del ROG serve a cambiare i profili splendyd (gamma correction, entertainment mode, ecc...) power4gear lo apri dal menù dei programmi, ed è un gestore delle combinazioni di energia, migliorato e più ad-hoc rispetto a quello standard di windows. Serve inoltre a consentire al portatile di utilizzare il turbo boost, che è diverso dal turbo della Intel, in quanto overclokka le frequenze della piastra madre.
Per quanto riguarda il pad, devi installare i synaptic dal sito ASUS (non dal sito synaptic) e ti abilita le "gesture" con 2 e con 3 dita, che addirittura puoi personalizzare dal menù synaptic. tipo con 2 dita scorri le pagine (o le righe, a seconda di ocme lo imposti) e con 3 dita abiliti lo scrybe (che serve a disegnare lettere sul pad da assegnare a specifiche azioni o programmi)
Se posso, ti correggo...il pulsante del "contagiri" serve ad attivare e disattivare il turbo boost, mentre il pulsante con il logo del ROG serve a cambiare i profili splendyd (gamma correction, entertainment mode, ecc...)
A me il pulsante del contagiri mi cambia i profili del power4gear...forse nella versione 3D tutti i pulsanti hanno funzioni diverse
Dragon 36
20-05-2012, 19:15
A me il pulsante del contagiri mi cambia i profili del power4gear...forse nella versione 3D tutti i pulsanti hanno funzioni diverse
probabile ^^
fraussantin
20-05-2012, 19:27
probabile ^^
nelle vecchie vs di p4g il contagiri ( ma ci vuole pure il bios vecchio mi pare) attivava il turbo overclock. sul mio attiva le varie opzioni risparmio ecc ecc . e su prestazioni max sta srmpre in oc.
il tasto 3d ovviamente abilita il 3d solo a chi ce l'ha. a me fa cambiare i colori.
dato che siamo nell' argomento : esiste un profilo colori fatto per rendere quel bianco freddo piu caldo senza alterare i colori ?( magari da un appassionato di fotografia) io ci ho provato ma ho perso la strada dei colori!!!!:muro:
Dragon 36
20-05-2012, 19:31
nelle vecchie vs di p4g il contagiri ( ma ci vuole pure il bios vecchio mi pare) attivava il turbo overclock. sul mio attiva le varie opzioni risparmio ecc ecc . e su prestazioni max sta srmpre in oc.
il tasto 3d ovviamente abilita il 3d solo a chi ce l'ha. a me fa cambiare i colori.
dato che siamo nell' argomento : esiste un profilo colori fatto per rendere quel bianco freddo piu caldo senza alterare i colori ?( magari da un appassionato di fotografia) io ci ho provato ma ho perso la strada dei colori!!!!:muro:
se vai nel programma "ASUS Splendyd" ci sono 2 profili personalizzabili che ti compaiono poi nella selezione ciclica dei profili col tastino ^^
fraussantin
20-05-2012, 19:46
lo so .... ci ho provato ma non ne sono capace a crearne uno chevada bene per i colori e per il bianco. magari se esisteva gia fatto
andrea101
21-05-2012, 08:27
a me ragazzi i due tasti
quello del contagiri e gli occhi rog non fanno assolutamente niente
quello dal contagiri da pc spento se lo premo me lo fa accendere in una modalita provvisioria in meno di 10 secondi
that's it......questo è tutto
Dragon 36
21-05-2012, 09:07
a me ragazzi i due tasti
quello del contagiri e gli occhi rog non fanno assolutamente niente
quello dal contagiri da pc spento se lo premo me lo fa accendere in una modalita provvisioria in meno di 10 secondi
that's it......questo è tutto
devi installare il power 4 gear HYBRID, il turbo boost e i driver hotkey ACPI
fraussantin
21-05-2012, 12:30
a me ragazzi i due tasti
quello del contagiri e gli occhi rog non fanno assolutamente niente
quello dal contagiri da pc spento se lo premo me lo fa accendere in una modalita provvisioria in meno di 10 secondi
that's it......questo è tutto
ma la modalita provvisoria di windows 7 o la partizione veloce per navigare e vedere film?
difloema
22-05-2012, 09:45
Qualcuno di voi riscontra problemi di surriscaldamento giocando a diablo 3 con il notebook asus g73jh perche' a me va in blocco e si spenge dopo un po' di ore che ci gioco oltre ad avere cali di frame rate paurosi quando a schermo ci sono molti oggetti. Ho monitorizzato le temperature e stanno tra i 74 grandi e i 90 gradi e sinceramente non so se sono "normali". Per informazioni ho aggiornato tutto dal vbios al bios ai driver CAtalist 12.x.
Qualcuno di voi riscontra problemi di surriscaldamento giocando a diablo 3 con il notebook asus g73jh perche' a me va in blocco e si spenge dopo un po' di ore che ci gioco oltre ad avere cali di frame rate paurosi quando a schermo ci sono molti oggetti. Ho monitorizzato le temperature e stanno tra i 74 grandi e i 90 gradi e sinceramente non so se sono "normali". Per informazioni ho aggiornato tutto dal vbios al bios ai driver CAtalist 12.x.
90° sono tantissimi!
Comunque il notebook dovrebbe staccare a 100°.
Ti conviene rimettere la pasta termica sulla GPU
cognak90
22-05-2012, 12:26
o semplicemente soffiare le ventole, magari contengono chissà quanta polvere!
plusalpha
22-05-2012, 19:41
Perdonatemi, ma sinceramente sono incazzato nero con una società di merda (esimi moderatori, girate gli occhietti per piacere ;) ) come Asus Italia.
Vai sul loro sito e hanno anche il coraggio di parlare di sistema di raffreddamento innovativo... ma annateve a buttà dar ponte, 74°C di GPU in standby... Innovativo nel senso che non si era mai visto di peggio? Può darsi, ma non mi stupirei.
Una società che NON ha l'accortezza di rendere pubblico il proprio DOMICILIO. Io che compro una cosa da te ho il DIRITTO di sapere dove sei.
Ma veniamo a noi... 2 anni fa acquisto un G73JH-TZ014V, inizialmente tutto ok, soprattutto per il poco utilizzo, poi un giorno decido di fare il coatto con un amico e metto Crysis... 3 minuti e si spegne. E va beh sarà il gioco, saranno i driver, non ci penso nemmeno a controllare le temperature... "Ti pare che con un sistema così innovativo di raffreddamento (che poi sono 2 ventole e 2 fessure... geniale!!!) mi devo pure abbassare ad aprire un programmino per controllare la temperatura? Ci saranno sicuramente i pinguini dentro!", nemmeno a pensarci ovviamente, quindi provo a cambiare i driver, ma ovviamente con il bios della GPU montata non vanno bene. Nemmeno mi informo per cambiare quest'ultimo, visto che NON E' COMPITO MIO. Semplicemente evito Crysis e mi concentro su WoW, visto che comunque era ed è il motivo dell'acquisto. Con questo tutto ok, ma per poco, il male iniziava ad avere la meglio. Dopo pochi giorni infatti la temperatura in gioco inizia ad essere intorno ai NOVANTAQUATTRO °C, arrivando infine a spegnersi al raggiungimento degli stupendi CENTODODICI °C.
Chiamo il servizio clienti che cortesemente mi fa notare che a Roma fa caldo, riattacco senza nemmeno salutare, sarò più fortunato. Alla seconda prendo la linea ed inizio con la procedura di RMA. Gentilissimi, velocissimi. Mi ritorna il portatile ed è tutto ok. Passano sei mesi e si aggiungono problemi, minimi a dire la verità, tipo che il pulsante del BD perde di sensibilità e il touchpad che mi aggiunge dita fantasma arbitrariamente. Ma per l'utilizzo che ne faccio nemmeno a disturbare quei gentilissimi signori dell'assistenza (e qui non sono sarcastico, non ho niente da dire a quelli del call center, a parte il primo...). Nemmeno a pensarlo che torna il problema del surriscaldamento che ovviamente mi costringe a rimandare il portatile in assistenza.
Passa nemmeno un anno ed eccoci qui, nemmeno fa in tempo ad arrivare il caldo a Roma che il problema torna. Che faccio? Rimando il portatile in assistenza? Chiamo il servizio clienti e il tizio mi dice "strano però, le è capitato proprio l'unico esemplare difettoso"... riattacco.
Ora vi chiedo, secondo voi è normale dover aprire un portatile e ripastare la GPU? Secondo voi è normale dover rinunciare all'unico (finto) diritto che abbiamo, ovvero la garanzia? Secondo voi, soprattutto, è normale che una società come ASUS, indiscutibile leader in questo settore (informatica in genere) non renda pubblico il proprio indirizzo, non metta a disposizione un responsabile da contattare in caso di problemi prolungati nel tempo?
Sapete per caso a chi posso rivolgermi e spiegarmi, se possibile, l'iter da seguire per far valere i miei diritti?
Grazie e scusate per lo sfogo. :fiufiu:
Tutto questo anche per rispondere a difloema. :P
Perdonatemi, ma sinceramente sono incazzato nero con una società di merda (esimi moderatori, girate gli occhietti per piacere ;) ) come Asus Italia.
Vai sul loro sito e hanno anche il coraggio di parlare di sistema di raffreddamento innovativo... ma annateve a buttà dar ponte, 74°C di GPU in standby... Innovativo nel senso che non si era mai visto di peggio? Può darsi, ma non mi stupirei.
Una società che NON ha l'accortezza di rendere pubblico il proprio DOMICILIO. Io che compro una cosa da te ho il DIRITTO di sapere dove sei.
Ma veniamo a noi... 2 anni fa acquisto un G73JH-TZ014V, inizialmente tutto ok, soprattutto per il poco utilizzo, poi un giorno decido di fare il coatto con un amico e metto Crysis... 3 minuti e si spegne. E va beh sarà il gioco, saranno i driver, non ci penso nemmeno a controllare le temperature... "Ti pare che con un sistema così innovativo di raffreddamento (che poi sono 2 ventole e 2 fessure... geniale!!!) mi devo pure abbassare ad aprire un programmino per controllare la temperatura? Ci saranno sicuramente i pinguini dentro!", nemmeno a pensarci ovviamente, quindi provo a cambiare i driver, ma ovviamente con il bios della GPU montata non vanno bene. Nemmeno mi informo per cambiare quest'ultimo, visto che NON E' COMPITO MIO. Semplicemente evito Crysis e mi concentro su WoW, visto che comunque era ed è il motivo dell'acquisto. Con questo tutto ok, ma per poco, il male iniziava ad avere la meglio. Dopo pochi giorni infatti la temperatura in gioco inizia ad essere intorno ai NOVANTAQUATTRO °C, arrivando infine a spegnersi al raggiungimento degli stupendi CENTODODICI °C.
Chiamo il servizio clienti che cortesemente mi fa notare che a Roma fa caldo, riattacco senza nemmeno salutare, sarò più fortunato. Alla seconda prendo la linea ed inizio con la procedura di RMA. Gentilissimi, velocissimi. Mi ritorna il portatile ed è tutto ok. Passano sei mesi e si aggiungono problemi, minimi a dire la verità, tipo che il pulsante del BD perde di sensibilità e il touchpad che mi aggiunge dita fantasma arbitrariamente. Ma per l'utilizzo che ne faccio nemmeno a disturbare quei gentilissimi signori dell'assistenza (e qui non sono sarcastico, non ho niente da dire a quelli del call center, a parte il primo...). Nemmeno a pensarlo che torna il problema del surriscaldamento che ovviamente mi costringe a rimandare il portatile in assistenza.
Passa nemmeno un anno ed eccoci qui, nemmeno fa in tempo ad arrivare il caldo a Roma che il problema torna. Che faccio? Rimando il portatile in assistenza? Chiamo il servizio clienti e il tizio mi dice "strano però, le è capitato proprio l'unico esemplare difettoso"... riattacco.
Ora vi chiedo, secondo voi è normale dover aprire un portatile e ripastare la GPU? Secondo voi è normale dover rinunciare all'unico (finto) diritto che abbiamo, ovvero la garanzia? Secondo voi, soprattutto, è normale che una società come ASUS, indiscutibile leader in questo settore (informatica in genere) non renda pubblico il proprio indirizzo, non metta a disposizione un responsabile da contattare in caso di problemi prolungati nel tempo?
Sapete per caso a chi posso rivolgermi e spiegarmi, se possibile, l'iter da seguire per far valere i miei diritti?
Grazie e scusate per lo sfogo. :fiufiu:
Tutto questo anche per rispondere a difloema. :P
guarda io l'ho mandato in assistenza due volte mi sono trovato malissimo.
Ti posso solo dire che in futuro cercherò di evitare i prodotti asus...ma non perchè sono scarsi,ma xk l'assistenza è davvero schifosa
fraussantin
22-05-2012, 20:14
guarda io l'ho mandato in assistenza due volte mi sono trovato malissimo.
Ti posso solo dire che in futuro cercherò di evitare i prodotti asus...ma non perchè sono scarsi,ma xk l'assistenza è davvero schifosa
aggiungo di evitare acer , che ogni volta che me lo ridavano , ammesso che riparassero il guasto ( nonostante gli mettessi i fogli con tutte le diagnostiche del caso) , rompevano qualcosaltro.
per la samsung idem( stampante)
andrebbe aperto un 3d per i reclami delle assistenze
plusalpha
22-05-2012, 20:55
aggiungo di evitare acer , che ogni volta che me lo ridavano , ammesso che riparassero il guasto ( nonostante gli mettessi i fogli con tutte le diagnostiche del caso) , rompevano qualcosaltro.
per la samsung idem( stampante)
andrebbe aperto un 3d per i reclami delle assistenze
Si ma vedi, almeno ti dicono dove cavolo sono!!
http://www.hp.com/country/it/it/companyinfo/headquarters.html
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/contacts
Asus non sai nulla, al massimo ti è dato sapere che è a Cernusco sul Naviglio!
Giuro che prenderei la macchina solo per mettermi davanti al portone e aspettare tale sig. Galbiati (o qualcosa del genere) per chiedergli se almeno ha idea di cosa è la società che dirige!
Ah altra cosa, questa volta è ancora più divertente visto che mi traballa lo schermino del mouse (che ovviamente smette di funzionare) quando supera un certo limite. Questo mi fa pensare che il surriscaldamento vada a toccare anche il controller USB (controllato su tutte le porte ovviamente). Ma vi rendete conto? E non parlo di un EEE sbirulicchio, ma di 1530 euro di portatile! A saperlo prendevo un MSI. =/
fraussantin
22-05-2012, 22:09
Si ma vedi, almeno ti dicono dove cavolo sono!!
http://www.hp.com/country/it/it/companyinfo/headquarters.html
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/contacts
Asus non sai nulla, al massimo ti è dato sapere che è a Cernusco sul Naviglio!
Giuro che prenderei la macchina solo per mettermi davanti al portone e aspettare tale sig. Galbiati (o qualcosa del genere) per chiedergli se almeno ha idea di cosa è la società che dirige!
Ah altra cosa, questa volta è ancora più divertente visto che mi traballa lo schermino del mouse (che ovviamente smette di funzionare) quando supera un certo limite. Questo mi fa pensare che il surriscaldamento vada a toccare anche il controller USB (controllato su tutte le porte ovviamente). Ma vi rendete conto? E non parlo di un EEE sbirulicchio, ma di 1530 euro di portatile! A saperlo prendevo un MSI. =/
asus è peggiorata molto... però ha abbassato i prezzi.(in alcuni frangenti)
per quanto riguarda l'assistenza, mi sa che +o- fanno tutti cagare!!
james_het
22-05-2012, 23:47
guarda io l'ho mandato in assistenza due volte mi sono trovato malissimo.
Ti posso solo dire che in futuro cercherò di evitare i prodotti asus...ma non perchè sono scarsi,ma xk l'assistenza è davvero schifosa
esattamente così, l'assistenza ASUS fa davvero pena, mi avevano rimandato un notebook con dentro dei capelli dietro lo schermo e con la tastiera che non si illuminava più....
ho ordinato uno stupendo M58 con 7970m, spero di non trovarmi male come con ASUS......
io tempo fa mi sono trovato benissimo con HP.
avevo un palmare che ho mandato in assistenza un paio di volte,alla terza volta me l'hanno sostituito con uno nuovo.
sfortunatamente mi è arrivata una scatola vuota O.o.
Dopo chiamate e spiegazioni varie me ne hanno rimandato un altro.
quella si che è un'azienda seria
esattamente così, l'assistenza ASUS fa davvero pena, mi avevano rimandato un notebook con dentro dei capelli dietro lo schermo e con la tastiera che non si illuminava più....
ho ordinato uno stupendo M58 con 7970m, spero di non trovarmi male come con ASUS......
ciao james! hai ordinato un Santech M58?! sono curiosissimo! il primo Santech da 17 pollici nonchè un Clevo con tastiera illuminata e audio di marca... hai intenzioni di fare recensioni da qualche parte? se vuoi, fatti un giro da noi su Alienwareitalia nella sezione Clevo, magari butto via qualche vecchio thread sui Clevo che nessuno ha mai comprato e ne apro uno apposta per l'M58... mi sa di gran bel notebook... saluti!!!
Dragon 36
23-05-2012, 17:01
chi mi da una mano? un dindizio? un qualcosa? sto sclerando, giuro, è così da 2 mesi un giorno si e uno no.
http://www.youtube.com/watch?v=X5vtXHDD_JQ&feature=g-upl
ovviamente ho già formattato e riformattato e provato tutti i driver.
chi mi da una mano? un dindizio? un qualcosa? sto sclerando, giuro, è così da 2 mesi un giorno si e uno no.
http://www.youtube.com/watch?v=X5vtXHDD_JQ&feature=g-upl
ovviamente ho già formattato e riformattato e provato tutti i driver.
a me tempo fa mi era successo qualcosa di simile...ma non lampeggiava..lo schermo si riempiva di linee e di colori strani.
Ho semplicemente disinstallato i driver video,usato driver sweeper e installato di nuovo i driver + recenti
mrfantastick
23-05-2012, 19:07
Qualcuno di voi riscontra problemi di surriscaldamento giocando a diablo 3 con il notebook asus g73jh perche' a me va in blocco e si spenge dopo un po' di ore che ci gioco oltre ad avere cali di frame rate paurosi quando a schermo ci sono molti oggetti. Ho monitorizzato le temperature e stanno tra i 74 grandi e i 90 gradi e sinceramente non so se sono "normali". Per informazioni ho aggiornato tutto dal vbios al bios ai driver CAtalist 12.x.
Io ho il modello in firma e dopo 3 ore nessun problema, pero' io ho nvidia....
Io ho il modello in firma e dopo 3 ore nessun problema, pero' io ho nvidia....
Infatti è risaputo che la nvidia surriscalda molto meno della ati :)
la ati è un forno xD
(sul nostro portatile)
Dragon 36
23-05-2012, 20:46
Infatti è risaputo che la nvidia surriscalda molto meno della ati :)
la ati è un forno xD
(sul nostro portatile)
direi tutto il contrario, l'nvidia sale di più dell'ati! il discorso ha una piega leggermente diversa, mettiamola così: le temperature alte dell'nvidia sono uno standard, deve "scaldarsi" per funzionare bene XD
james_het
23-05-2012, 20:59
ciao james! hai ordinato un Santech M58?! sono curiosissimo! il primo Santech da 17 pollici nonchè un Clevo con tastiera illuminata e audio di marca... hai intenzioni di fare recensioni da qualche parte? se vuoi, fatti un giro da noi su Alienwareitalia nella sezione Clevo, magari butto via qualche vecchio thread sui Clevo che nessuno ha mai comprato e ne apro uno apposta per l'M58... mi sa di gran bel notebook... saluti!!!
Ciao Karillo, si ho ordinato proprio l'M58 con la 7970m e Samsung SSd 830, spero sia tutto pronto e funzionante per la prima settimana di giungo, loro spediranno a partire dal 28, anche se mi hanno già anticipato dei ritardi causa rallentamenti nei rifornimenti della 7970. Mi hanno cmq assicurato che saranno i primi in europa ad averla, ed il loro servizio tecnico è davvero fenomenale, mi hanno richiamato anche un paio di volte per spiegarmi questa questione. Non credo di essere bravo a fare recensioni, anche per via del fatto che non ho una macchina fotografica ma solo un iphone....fammi sapere però in cosa potrei esservi utile, ciao Karillo.
Qualcuno ha già il g75?
Impressioni rispetto ai modelli precedenti?
Ho g73jh e vorrei passare al modello appena uscito...
ma prima devo vendere il g73.
Se qualcuno dispone già del nuovo modello magari posta qualche impressione veloce.
Dragon 36
23-05-2012, 21:10
Qualcuno ha già il g75?
Impressioni rispetto ai modelli precedenti?
Ho g73jh e vorrei passare al modello appena uscito...
ma prima devo vendere il g73.
Se qualcuno dispone già del nuovo modello magari posta qualche impressione veloce.
ho già fatto domande qualche post fa, ma nessuno sembra ce l'abbia o sia interessato a chiarire...
Ciao Karillo, si ho ordinato proprio l'M58 con la 7970m e Samsung SSd 830, spero sia tutto pronto e funzionante per la prima settimana di giungo, loro spediranno a partire dal 28, anche se mi hanno già anticipato dei ritardi causa rallentamenti nei rifornimenti della 7970. Mi hanno cmq assicurato che saranno i primi in europa ad averla, ed il loro servizio tecnico è davvero fenomenale, mi hanno richiamato anche un paio di volte per spiegarmi questa questione. Non credo di essere bravo a fare recensioni, anche per via del fatto che non ho una macchina fotografica ma solo un iphone....fammi sapere però in cosa potrei esservi utile, ciao Karillo.
ciau! tranquillo, basta solo una testimonianza perché avere un Santech da 17" vuol dire tanto poiché finalmente si può parlare di una reale alternativa, marchiata Clevo, agli altri notebook gaming da 17"-18"... fino ad adesso erano acquistabili sono in Germania, ma grazie a mamma Santech abbiamo un'opzione in più! denghiu, quando ti arriva, ti aspetto di là! ;)
direi tutto il contrario, l'nvidia sale di più dell'ati! il discorso ha una piega leggermente diversa, mettiamola così: le temperature alte dell'nvidia sono uno standard, deve "scaldarsi" per funzionare bene XD
o.O
ma come?io ho letto esattamente il contrario in questo forum e infatti quasi tutti quelli che hanno la ati hanno temperature sugli 80° o superiori.
la nvidia sta bella fresca...almeno a me appena ho preso il notebook stava a 60°...ora a 70°(durante i giochi pesanti)e 40° in idle...cosa che con la ati non esiste xD
Dragon 36
24-05-2012, 21:54
o.O
ma come?io ho letto esattamente il contrario in questo forum e infatti quasi tutti quelli che hanno la ati hanno temperature sugli 80° o superiori.
la nvidia sta bella fresca...almeno a me appena ho preso il notebook stava a 60°...ora a 70°(durante i giochi pesanti)e 40° in idle...cosa che con la ati non esiste xD
strano, visto che più di uno (me compreso) che avevano giocato a starcraft II avevano la GPU a 110/112° in full load...in ogni caso è per dire che fino a quella temperatura l'nvidia si comporta bene, mentre la ati va in blocco molto prima
UomoAzione
24-05-2012, 22:07
ragazzi ma nessuno ha problemi di surriscaldamento???
Io dopo 20 min che gioco a battlefield 3 comincia a downclockarsi cpu/vga ed il gioco ad andare a scatti... se alt-tabbo a windows ho 80 gradi su Cpu, mobo e vga! (io uso Speccy per monitorare le temp)...
Ho montato il secondo HD, ho letto da qualche parte che può bloccare il flusso d'aria... a voi risulta???
Quando arriverà il caldo estivo ho paura mi si fonda il notebook mentre gioco o_0
Ho un G74SX modello con monitor 3D ecc...
UomoAzione
24-05-2012, 22:14
chi mi da una mano? un dindizio? un qualcosa? sto sclerando, giuro, è così da 2 mesi un giorno si e uno no.
http://www.youtube.com/watch?v=X5vtXHDD_JQ&feature=g-upl
ovviamente ho già formattato e riformattato e provato tutti i driver.
Anche a me succede!
Dragon 36
25-05-2012, 00:55
Anche a me succede!
ma con autocad? o con cosa? specifica quando come e dove che aggiungiamo dettagli all'errore
fraussantin
25-05-2012, 06:32
ragazzi ma nessuno ha problemi di surriscaldamento???
Io dopo 20 min che gioco a battlefield 3 comincia a downclockarsi cpu/vga ed il gioco ad andare a scatti... se alt-tabbo a windows ho 80 gradi su Cpu, mobo e vga! (io uso Speccy per monitorare le temp)...
Ho montato il secondo HD, ho letto da qualche parte che può bloccare il flusso d'aria... a voi risulta???
Quando arriverà il caldo estivo ho paura mi si fonda il notebook mentre gioco o_0
Ho un G74SX modello con monitor 3D ecc...
80 gradi sono pure pochi :P
una hw monitor che tifa vedere la temp max raggionta. di solito i blocchi sono a 97 gradi
UomoAzione
25-05-2012, 08:17
ma con autocad? o con cosa? specifica quando come e dove che aggiungiamo dettagli all'errore
no a me capita quando uso 3dStudioMax...
UomoAzione
25-05-2012, 08:17
80 gradi sono pure pochi :P
una hw monitor che tifa vedere la temp max raggionta. di solito i blocchi sono a 97 gradi
azz eppure i sontomi sono Inconfondibili... Downclocking da alte temperature... li ho visti parecchie volte nella mia vita :D
strano, visto che più di uno (me compreso) che avevano giocato a starcraft II avevano la GPU a 110/112° in full load...in ogni caso è per dire che fino a quella temperatura l'nvidia si comporta bene, mentre la ati va in blocco molto prima
sono abbastanza sconcertato xD
Allora ho temperature da record!:D
ragazzi ma nessuno ha problemi di surriscaldamento???
Io dopo 20 min che gioco a battlefield 3 comincia a downclockarsi cpu/vga ed il gioco ad andare a scatti... se alt-tabbo a windows ho 80 gradi su Cpu, mobo e vga! (io uso Speccy per monitorare le temp)...
Ho montato il secondo HD, ho letto da qualche parte che può bloccare il flusso d'aria... a voi risulta???
Quando arriverà il caldo estivo ho paura mi si fonda il notebook mentre gioco o_0
Ho un G74SX modello con monitor 3D ecc...
Strano che si downclocchi...xk si non sono basse come temperature ma dovrebbe girare tranquillamente.
Ma che settaggi hai?io per farlo andare fluido(45/50fps)devo impostare tutto disattivato e a basso.
UomoAzione
25-05-2012, 08:51
sono abbastanza sconcertato xD
Allora ho temperature da record!:D
Strano che si downclocchi...xk si non sono basse come temperature ma dovrebbe girare tranquillamente.
Ma che settaggi hai?io per farlo andare fluido(45/50fps)devo impostare tutto disattivato e a basso.
il gioco va fludissimo coi settaggi che uso, solo dopo 15/20 min cominciano fasi di rallentamento con crollo del frame rate per poi tornare normale e via così... e se si rallenta e torno a windows con alt-tab (diminuendo parzialmente il carico) aspetto 10 sec e torno in gioco per un 1/2 min torna normale e poi ricomincia...
E' al 99.99% un downclock da riscaldamento :(
ragasuoli, riguardo alle temperature:
- il mio g73jh-191v (con 5870m), è stato uno degli ultimi JH prodotti (infatti ha l'i7-740) ed è arrivato "sano" già in configurazione stock; il che vuol dire, controllando con amd gpu clock tool, che il primo sensore (quello che controlla la ventola della gpu) arrivava al massimo a 79° mentre quello più caldo (quello a cui bisogna sempre fare attenzione, il memoryIO) arrivava a 87,5°; temperature ottime, considerando che lo shutdown arriva a 110° e che, come regola, tutto quello che è sotto ai 90° è ottimo (anche perchè la ventola gira al 100% costantemente oltre quella soglia); messo il secondo hdd, le temperature del sensore più caldo sono aumentate di un paio di gradi; ho ripastato con la ic diamond 7 circa un anno fa e le temperature di sono stabilizzate su tutti e 3 i sensori ad un massimo di 79°; con un po' di overclock arrivo al massimo a 82,5° sul secondo sensore e la ventola alterna il 100% a situazioni di "riposo"...
ergo, se il vostro sensore più caldo supera i 90° e il pc si spegne (come faceva il mo primo g73jh-013v), come soluzione avete solo quella di ripastare la gpu... purtroppo i primi modelli con ati avevano questo difetto quasi tutti... in pochi si sono salvati... per ripastare, se lo fate fare a mamma asus, non aspettatevi grandi risultati; se lo fate da voi, con una pasta come la ic7, magari ve la cavate meglio... occhio solo ai sigilli gialli della garanzia...
riguardo a nvidia vs ati, i jw e poi gli sw sono sempre stati più freschi, almeno in configurazione stock... soprattutto gli sw grazie alla "frescura" del processore sandy bridge...
@Dragon: hai provato a fare quello che ti ho consigliato dall'altra parte e cioè collegare il pc ad un monitor esterno per capire se il problema parte dalla gpu o dal monitor? almeno si esclude un'ulteriore opzione...
il gioco va fludissimo coi settaggi che uso, solo dopo 15/20 min cominciano fasi di rallentamento con crollo del frame rate per poi tornare normale e via così... e se si rallenta e torno a windows con alt-tab (diminuendo parzialmente il carico) aspetto 10 sec e torno in gioco per un 1/2 min torna normale e poi ricomincia...
E' al 99.99% un downclock da riscaldamento :(
Prova a settare power4gear su high performance.
dal pannello di controllo nvidia invece vai su Regola le impostazioni dell'immagine-Usa le mie impostazioni dell'immagine 3D avanzate e clicchi su apri.
Ti si aprirà la pagina per settare ogni applicazione quindi clicchi su Impostazioni programma e selezioni o aggiungi battlefield 3...le impostazioni te le puoi scegliere tu(su ognuna c'è la descrizione) ma su modalità di gestione dell'alimentazione invece di adattivo metti preferisci le prestazioni massime.
P.S. se a qualcuno interessa c'è la videorecensione del g75 in italiano:
http://www.youtube.com/watch?v=xZaXE-r_lcA&feature=share
Dragon 36
25-05-2012, 10:18
@Dragon: hai provato a fare quello che ti ho consigliato dall'altra parte e cioè collegare il pc ad un monitor esterno per capire se il problema parte dalla gpu o dal monitor? almeno si esclude un'ulteriore opzione...
Ciao Kari, il monitor non credo che influenzi...siccome è una "periferica" se andasse in blocco il pc continuerebbe a funzionare, cercando un output dalla VGA, e invece va tutto in blocco, mouse, bloc maiusc, tray del lettore...e poi si spegne di botto, a volte dopo 10 secondi e a volte sta fino a 10 minuti così. raramente invece si ripristina dopo una ventina di secondi e va avanti per i cazzi suoi a funzionare come prima...bah O.o
Ciao Kari, il monitor non credo che influenzi...siccome è una "periferica" se andasse in blocco il pc continuerebbe a funzionare, cercando un output dalla VGA, e invece va tutto in blocco, mouse, bloc maiusc, tray del lettore...e poi si spegne di botto, a volte dopo 10 secondi e a volte sta fino a 10 minuti così. raramente invece si ripristina dopo una ventina di secondi e va avanti per i cazzi suoi a funzionare come prima...bah O.o
uhm... e allora è proprio la gpu che crasha mi sa... ricordi come è fatto il jw? ha una 460m che asus ha messo in un formato quasi doppio del pcb rispetto alla 5870m per poter alloggiare un heatsink particolarmente grosso... avevano fatto un bel lavoro per abbassare le temperature... è possibile che la tua gpu sia particolarmente sensibile all'aumento di calore o che sia così proprio la 460m (motivo in più per piazzarci un heatsink doppio)... ed è possibile che le temperature che raggiungi tu siano molto più deleterie per l'nvidia che per l'ati... poi vabbè, io ti dico tutto questo, ma il problema si verifica solo quando si alzano le temperature, giusto? se no è più delicata la cosa...
Dragon 36
25-05-2012, 11:24
uhm... e allora è proprio la gpu che crasha mi sa... ricordi come è fatto il jw? ha una 460m che asus ha messo in un formato quasi doppio del pcb rispetto alla 5870m per poter alloggiare un heatsink particolarmente grosso... avevano fatto un bel lavoro per abbassare le temperature... è possibile che la tua gpu sia particolarmente sensibile all'aumento di calore o che sia così proprio la 460m (motivo in più per piazzarci un heatsink doppio)... ed è possibile che le temperature che raggiungi tu siano molto più deleterie per l'nvidia che per l'ati... poi vabbè, io ti dico tutto questo, ma il problema si verifica solo quando si alzano le temperature, giusto? se no è più delicata la cosa...
eh, se non voglio prendermi 400€ di scheda di tasca mia mi conviene mandarlo su...che tra poco scadono i 2 anni...-.- cmq un mese fa il signorino, proprio per questo problema, è stato completamente smontato, ripulito e ripastato con IC diamond 7 CPU/GPU/RAM/VRAM. Ho il sentore che sia un problema di video...ma cazzzarola, perchè in AutoCAD SI e in un ora di benchmark con 3DMark06 NO? e soprattutto, perchè AutoCAD?why MANGOOO? che usa solo la CPU per lavorare? (e anche qui tirerei un po le orecchie a mamma Autodesk...)
e le temperature della cpu come sono?
Dragon 36
25-05-2012, 11:42
e le temperature della cpu come sono?
42/45 in idle 79/93 full load
42/45 in idle 79/93 full load
93° è un po' tanto, ma insomma... non dovrebbe generare quei problemi... vabbè, sfrutta la garanzia dai... almeno te lo controllano tutto...
Dragon 36
25-05-2012, 13:00
Ho già chiamato, e ho beccato il tipo profi-nerdcore...ora fanno delle simulazioni in laboratorio con i dati dei miei problemi e mi dicono, perchè mi hanno detto che può non essere la VGA ma anche l'aggancio mxm...e poi vedranno di mandare fuori un aggiornamento bios per i problemi segnalati (quelli dei proce che vanno in stato C0 nel registro eventi e quello degli OCZ SSD che se riavvii invece che spegnere il PC non te lo vede)
Dragon 36
Se non sbaglio hai overclockato la CPU giusto?
Prova a togliere tutti gli overclock e usalo intensamente (sicuramente avrai già provato così)
fraussantin
25-05-2012, 22:15
Ho già chiamato, e ho beccato il tipo profi-nerdcore...ora fanno delle simulazioni in laboratorio con i dati dei miei problemi e mi dicono, perchè mi hanno detto che può non essere la VGA ma anche l'aggancio mxm...e poi vedranno di mandare fuori un aggiornamento bios per i problemi segnalati (quelli dei proce che vanno in stato C0 nel registro eventi e quello degli OCZ SSD che se riavvii invece che spegnere il PC non te lo vede)
Dragon 36
Se non sbaglio hai overclockato la CPU giusto?
Prova a togliere tutti gli overclock e usalo intensamente (sicuramente avrai già provato così)
eeeeeeeee ma allora-........................
secondo me sono crash gestiti male dal driver\powermiza\windows.
Dragon 36
25-05-2012, 22:41
Dragon 36
Se non sbaglio hai overclockato la CPU giusto?
Prova a togliere tutti gli overclock e usalo intensamente (sicuramente avrai già provato così)
nono...è tornato tutto di stock da un po...e cmq ho problemi sulla GPU ^^
in ogni caso oggi mi sono fatto quasi 3 ore di Starcraft II in massima risoluzione e...niente...
Finito di ripastare ora con Arctic MX-4 :cool:
Con Risen, ad esempio sono passato da 90° di picco a 73.
Adesso capisco come fate a girare overclockati mentre io rischiavo la frittura a frequenze nominali.
Ovviamente vi lascio immaginare le condizioni della pasta e della stesura originale. Mezzo die era senza pasta: probabilmente in Asus hanno ingaggiato degli scimpanzè per applicare la termica :(
Alla fine sono soddisfazioni...:D
Dragon 36
28-05-2012, 09:07
Finito di ripastare ora con Arctic MX-4 :cool:
Con Risen, ad esempio sono passato da 90° di picco a 73.
Adesso capisco come fate a girare overclockati mentre io rischiavo la frittura a frequenze nominali.
Ovviamente vi lascio immaginare le condizioni della pasta e della stesura originale. Mezzo die era senza pasta: probabilmente in Asus hanno ingaggiato degli scimpanzè per applicare la termica :(
Alla fine sono soddisfazioni...:D
ah, guarda, io ho praticamente rovesciato il tubetto di Diamond su tutta la scheda video, visto che il dissi occupa tutta la scheda ^^
Ciao, che ne dite?
http://img713.imageshack.us/img713/9931/44834785.png (http://imageshack.us/photo/my-images/713/44834785.png/)
dettagli 1 (http://imageshack.us/photo/my-images/594/96294660.png/) - dettagli 2 (http://imageshack.us/photo/my-images/152/98709936.png/)
il modello è G73JH-TZ191V (i7-740qm e 5870)
Dragon 36
29-05-2012, 14:05
Ciao, che ne dite?
http://img713.imageshack.us/img713/9931/44834785.png (http://imageshack.us/photo/my-images/713/44834785.png/)
dettagli 1 (http://imageshack.us/photo/my-images/594/96294660.png/) - dettagli 2 (http://imageshack.us/photo/my-images/152/98709936.png/)
il modello è G73JH-TZ191V (i7-740qm e 5870)
per esperienza so che la serie JH (e parlo di esperienze qui sul forum) ha avuto non pochi problemi di surriscaldamento e cambio pasta termica. se non sei samnettone e non vuoi star li a ricalibrare tutto il notebook, stai su un Jw
per esperienza so che la serie JH (e parlo di esperienze qui sul forum) ha avuto non pochi problemi di surriscaldamento e cambio pasta termica. se non sei samnettone e non vuoi star li a ricalibrare tutto il notebook, stai su un Jw
scusa, di cosa parli? io vorrei solo sapere se il risultato è allineato con altri modelli come il mio. forse intendi che non è un buon risultato? :mbe:
Dragon 36
29-05-2012, 17:36
scusa, di cosa parli? io vorrei solo sapere se il risultato è allineato con altri modelli come il mio. forse intendi che non è un buon risultato? :mbe:
no, ma siccome non ti sei spiegato allo stesso modo come su Alienwareitalia (e da qui deriva il mio commento che ho messo di là) pensavo lo dovessia ancora acquisire, almeno da come hai scritto di qua. se ce l'hai già, ora che lo so, lascio ai possessori di JH il verdetto. se devi confrontarti con un Jw, nella sezione overclocking di alienwareitalia, sezione G73 e sottosezione Nvidia, trovi tutti i risultati 3D mark 06. S evuoi informazioni dettagliate sull'allineamento del tuo comparto video, anticipo (in buona fede s'intende) il sommo se7en e kari dicendoti di utilizzare Furmark come strumento di comparazione.
La prossima volta sii un po più esaustivo di un semplice "ciao, che ne dite?" ^^
no, ma siccome non ti sei spiegato allo stesso modo come su Alienwareitalia (e da qui deriva il mio commento che ho messo di là) pensavo lo dovessia ancora acquisire, almeno da come hai scritto di qua. se ce l'hai già, ora che lo so, lascio ai possessori di JH il verdetto. se devi confrontarti con un Jw, nella sezione overclocking di alienwareitalia, sezione G73 e sottosezione Nvidia, trovi tutti i risultati 3D mark 06. S evuoi informazioni dettagliate sull'allineamento del tuo comparto video, anticipo (in buona fede s'intende) il sommo se7en e kari dicendoti di utilizzare Furmark come strumento di comparazione.
La prossima volta sii un po più esaustivo di un semplice "ciao, che ne dite?" ^^
il mio unico obiettivo era avere commenti sul mio risultato, non so perché interpreti e fai comparazioni con cose scritte altrove. Se non riesci a gestire le tue sottoscrizioni ai thread, ti chiedo scusa, ma non ne posso niente. Così facendo abbiamo solo inquinato un topic disturbando gente che non penso abbia voglia di leggere queste cose. Se volevi solo darmi un consiglio amichevole forse era meglio un semplice pm e rinunciare al +1. ciau
fraussantin
29-05-2012, 19:38
:O ......:doh:
+1 :asd:
Dragon 36
29-05-2012, 22:48
beh,diciamo che almeo adesso hanno capito tutti cosa vuoi sapere :D
beh,diciamo che almeo adesso hanno capito tutti cosa vuoi sapere :D
:mano:
yes, ora aspetto qualche feedback sul risultato! :)
:mano:
yes, ora aspetto qualche feedback sul risultato! :)
Sei in linea con la tua macchina ;) Questo è il mio fatto a suo tempo con G73 procio i7 720, il primo. Nessun @, liscio liscio.
Nonostante tutto, con tutti i difetti è sempre un grande note che tutt'ora non sfigura.
PS in firma il procio che dichiari è sbagliato, il tuo nei dettagli che alleghi è un 740
http://img844.imageshack.us/img844/8996/scoreg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/scoreg.jpg/)
Parlando di prestazioni..immagino che tutti avranno ormai MaxPayne 3..come vi gira??io sto' con il modello jh,bios 213,vbios chassidy,sui 25-30 fps con risoluzione full hd,texture ultra,altri dettagli su alto e antiasing e tessellatura off,diretix 11,temperatura massima raggiunta 91 gradi dopo 3-4 ore di fila,ma zero problemi di shoutdown o altro..bè dopo 2 anni di sto' maledetto g73 non mi posso lamentare..
gli unici giochi che melanno ucciso sono crysis 1-2,giocati su medio e metro 2033 m,medio e risoluzione solo hd..
we saluti al forum & in particolare ai SUPERSTITI del ''vecchio'' g73 JH
fraussantin
03-06-2012, 21:28
Parlando di prestazioni..immagino che tutti avranno ormai MaxPayne 3..come vi gira??io sto' con il modello jh,bios 213,vbios chassidy,sui 25-30 fps con risoluzione full hd,texture ultra,altri dettagli su alto e antiasing e tessellatura off,diretix 11,temperatura massima raggiunta 91 gradi dopo 3-4 ore di fila,ma zero problemi di shoutdown o altro..bè dopo 2 anni di sto' maledetto g73 non mi posso lamentare..
gli unici giochi che melanno ucciso sono crysis 1-2,giocati su medio e metro 2033 m,medio e risoluzione solo hd..
we saluti al forum & in particolare ai SUPERSTITI del ''vecchio'' g73 JH
ma per curiosita: maxpaine 3 a 30 fps come si gioca?
Si gioca con il frame-rate superiore di di una xbox 360,ma in full hd con grafica molto migliore,non è che ti devi fare un match online come un battlefield dove il lag , i frame-rate contano moltissimo e ti penalizzano se non stai su una buona media,a 30 fps è giocabilissimo e contando che la meccanica di gioco si basa sul bullet time,ossia ''giocare al rallentatore'' ,non ti crea problemi finchè stai sui 30 minimo..poi 25-30 è il minimo,e in base alle scene và anche sui 40-50..contando il notebook su cui gira è ottimo..
difloema
04-06-2012, 09:09
qualcuno riesce a giocare a diablo 3 con la serie asus g73jh? e se si mi puo' dire come ha configurato sia il notebook che il menu' opzioni video del gioco
qualcuno riesce a giocare a diablo 3 con la serie asus g73jh? e se si mi puo' dire come ha configurato sia il notebook che il menu' opzioni video del gioco
http://www.youtube.com/watch?v=Z07EACPUKyU
questo genio lo ha settato in modo che sia super scattoso xD
Comunque cercando su internet ci sono vari post americani dove scrivono che il gioco crasha o che il notebook si spegne
QUI (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/663639-g73jh-shutdown-overheating-diablo-3-need-some-advice-2.html)
QUI (http://us.battle.net/d3/en/forum/topic/5149177254)
Dragon 36
04-06-2012, 12:58
http://www.youtube.com/watch?v=Z07EACPUKyU
questo genio lo ha settato in modo che sia super scattoso xD
Comunque cercando su internet ci sono vari post americani dove scrivono che il gioco crasha o che il notebook si spegne
QUI (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/663639-g73jh-shutdown-overheating-diablo-3-need-some-advice-2.html)
QUI (http://us.battle.net/d3/en/forum/topic/5149177254)
cme a me per age of empires online...dopo mesi che a mezza popolazione mondiale si spegne il pc, di ogni fascia ed età, si è arrivati alla conclusione che i driver video sono mal utilizzati,e non pongono un "freno" al surriscaldamento della VGA, mandando il pc in protezione. risultato? ingiocabile (eh cazzo, si spegne il pc!)
bagarospo81
06-06-2012, 23:18
Scusate una domanda.
Ho il g74sx , sono riuscito alla fine a risolvere i vari problemini che mi affligevano fin dal primo avvio (tra i quali l'ultimo relativo al Trubo boost della cpu che non si attivava.).
Adesso stò scaricando un pò di demo per testare il corretto funzionamento.
Ho scaricato da steam la demo di BatMan Arkham City, la quale funziona benissimo (super fluida) con tutto al massimo (ma proprio tutto) ...tranne che per la DX11. In pratica se attivo l'impstazione DX11 (magari con la Tassellation) il gioco scatta quasi ...e anche scendendo a compromessi togliendo del tutto l'AA, la Physx e anche qualcos'altro, la situazione migliora solo di poco ma senza arrivare ad una fluidità accettabile (secondo me).
Stò chiedendo troppo alla mia macchina oppure è la prova che c'è ancora qualcosina che non va ??
Grazie
Dragon 36
07-06-2012, 01:31
non credere di sfruttare su un portatile ambienti 3D con le DX11...in assoluto. stai sulle 10 e vai da dio, anche perchè ti ricordo che le VGA dei notebook sono tutte "castrate" all'incirca della metà, per contenere TDP e calore sprigionato. stesso discorso per le memorie (Vram), quindi non fare riferimento alla potenza "numerica" della scheda in sè.
bagarospo81
07-06-2012, 13:37
non credere di sfruttare su un portatile ambienti 3D con le DX11...in assoluto. stai sulle 10 e vai da dio, anche perchè ti ricordo che le VGA dei notebook sono tutte "castrate" all'incirca della metà, per contenere TDP e calore sprigionato. stesso discorso per le memorie (Vram), quindi non fare riferimento alla potenza "numerica" della scheda in sè.
Ciao, senti ma mi sembra di aver capito che alcuni di voi optano cmq per overcloccare il proprio notebook.....io non l'ho mai fatto, anche perchè non saprei proprio come fare....ma eventualmente a quali miglioramenti di performance si potrebbe arrivare per un notebbok come il mio??? Rischi??
Grazie
Dragon 36
07-06-2012, 14:02
Ciao, senti ma mi sembra di aver capito che alcuni di voi optano cmq per overcloccare il proprio notebook.....io non l'ho mai fatto, anche perchè non saprei proprio come fare....ma eventualmente a quali miglioramenti di performance si potrebbe arrivare per un notebbok come il mio??? Rischi??
Grazie
Portatili "chiusi" come ASUS ed altre marche sono difficilmente overcloccabili, vuoi per i bios proprietari sviluppati ad-hoc per la macchina (così come per i Vbios) vuoi per i contolli di tensioni installati sulle piastre, ecc...per non parlare dell'aspetto più importante: essendo "notebook" quindi di concezione con uno chassis piccolo e con i componenti molto compressi e vicini tra loro, viene molto difficile operare sulle frequenze per un fattore di surriscaldamento (è impensabile addirittura sostituire una ventola mettendola maggiorata o un dissipatore, in quanto lo chassis è fatto per contenere gli elementi "a misura").
Bisogna quindi creare degli overclock minimi e non permanenti (cioè che si possano attivare all'occorrenza e disattivare dopo breve tempo, per non fondere tutto). Di base, ASUS sulla sua serie G da 17" mette a disposizione il cosiddetto "twin turbo mode", una sorta di overclock gestito e testato da ASUS stessa ma, al di là del nome, è semplicemente un tasto che modifica il moltiplicaotre della CPU, per paradosso in maniera peggiore di un qualsiasi "set fsb" del caso. Ma è standard, è testato, quindi...
Per i benefici aggiunti in conseguenza ad un overclock della VGA, ti rimando alla mia guida sull'overclock dell'Nvidia, che trovi qui sul forum (sono di fretta e non ho tempo di riscrivere tuttta la spiegazione ^^ ).
Dopodichè sta a te trarre le conclusioni, sinceramente, rendering di AutoCAD a parte, trovo inutile l'overclock sui portatili, per i motivi sopra elencati, per il fatto che se necessiti di overclock perchè qualche programma non gira come dovrebbe dovresti prima di tutto pensare che non sono le frequenze la causa primaria, ma molte volte è lo stadio di tecnologia dei tuoi componenti, il che porta alla conclusione, sempre parlando di notebook, che più di tanto non ci puoi fare.
L'overclock temporaneo invec può servire per "scollarti" di dosso situazioni o programmi che per poco tempo richiedono ingenti risorse, ma se è una cosa frequente, a sto punto la semplice risposta che chiunque ti può dare è che hai sbagliato nella scelta del portatile (ma non credo sia comunque il nostro caso :P ).
ciaooo (spero di non essermi perso come al solito ed essere stato almeno un poco chiaro) bwuahahahahahaha
fraussantin
13-06-2012, 01:36
salve mi sono trovato misteriosamente in autoavvio questi programmi :
SI HKCU:Run Syncables C:\Program Files (x86)\syncables\syncables desktop\Syncables.exe ( ma a che serve??)
Si HKCU:Run ISUSPM C:\ProgramData\FLEXnet\Connect\11\ISUSPM.exe -scheduler
Si HKLM:Run S6000Mnt C:\Windows\SysWOW64\Rundll32.exe S6000Rmv.dll,WinMainRmv /StartStillMnt
Si HKLM:Run UpdReg C:\Windows\UpdReg.EXE
Si HKLM:Run SessionLogon C:\ExpressGateUtil\SessionLogon.exe
Si HKLM:Run Setwallpaper c:\programdata\SetWallpaper.cmd
mi chiedevo a cosa servono in autoavvio, e se li posso staccare ( e addirittura disinstallare tipo il primo che mi puzza di strano , non l'ho mai visto)
adesso adesso poi wupdate mi ha installato winzip demo!!!! tolto subito , ma sono scemi alla ms??
Dragon 36
13-06-2012, 11:13
salve mi sono trovato misteriosamente in autoavvio questi programmi :
SI HKCU:Run Syncables C:\Program Files (x86)\syncables\syncables desktop\Syncables.exe ( ma a che serve??)
Si HKCU:Run ISUSPM C:\ProgramData\FLEXnet\Connect\11\ISUSPM.exe -scheduler
Si HKLM:Run S6000Mnt C:\Windows\SysWOW64\Rundll32.exe S6000Rmv.dll,WinMainRmv /StartStillMnt
Si HKLM:Run UpdReg C:\Windows\UpdReg.EXE
Si HKLM:Run SessionLogon C:\ExpressGateUtil\SessionLogon.exe
Si HKLM:Run Setwallpaper c:\programdata\SetWallpaper.cmd
mi chiedevo a cosa servono in autoavvio, e se li posso staccare ( e addirittura disinstallare tipo il primo che mi puzza di strano , non l'ho mai visto)
adesso adesso poi wupdate mi ha installato winzip demo!!!! tolto subito , ma sono scemi alla ms??
syncables è per la sincronizzazione tra pc e notebook o l'asus web storage, ISUSPM.exe è la pianificazione (mensile?) dell'updater del programma "install shield", S6000Rmv.dll è il webcam remover, UpdReg.EXE è l'aggiornamento delle chiavi di registro di windows, SessionLogon.exe è il programma per Asus Express Gate (quello che all'avvio carica una distro linux ridotta invece che windows) e set wallpaper è sempre dell' Asus e serve ad impostare il tema asus all'avvio di qualsiasi utente.
fraussantin
13-06-2012, 12:22
syncables è per la sincronizzazione tra pc e notebook o l'asus web storage, ISUSPM.exe è la pianificazione (mensile?) dell'updater del programma "install shield", S6000Rmv.dll è il webcam remover, UpdReg.EXE è l'aggiornamento delle chiavi di registro di windows, SessionLogon.exe è il programma per Asus Express Gate (quello che all'avvio carica una distro linux ridotta invece che windows) e set wallpaper è sempre dell' Asus e serve ad impostare il tema asus all'avvio di qualsiasi utente.
ma secondo te posso disabilitare syncable s6000 e isuspm?
dato che non sindronizzo nulla?
Dragon 36
13-06-2012, 14:03
ma secondo te posso disabilitare syncable s6000 e isuspm?
dato che non sindronizzo nulla?
faresti prima a disinstallare le app che non ti servono, e windows "dovrebbe" togliere anche le relative chiavi...(install shield lo lascerei...)
Irrequieto
13-06-2012, 21:10
Per chi fosse interessato vendo un asus G73JH mandatemi un pm o visitate il mercatino
folletto.spiritello
03-07-2012, 16:50
Salve, qualcuno ho fatto i dvd ripristino del pc in oggetto con Windows 7 Home Premium 64 bit?
Io non li avevo fatti ed ora ne avrei bisogno, purtroppo un problema di MBR ha mandato in crash il sistema, ho provato ad installare un Windows 7 originale che ho a casa ma non è ottimizzato da Asus e la stabilità nonché le prestazioni, ne risentono.
Se qualcuno ha questi dischi mi faccia sapere: folletto.spiritello@hotmail.it.
Grazie.
Il fatto di crearsi i dischi di ripristino lo hanno fatto anche per impedire la pirateria, mentre se hai i dischi come li chiami tu "originali" c'è sempre qualche negoziante figlio di buona donna che apre la scatola con la scusa di controllare e te li frega.
Purtroppo è già successo moltissime volte in quanto ho avuto parecchi clienti fregati da negozianti senza scrupoli perché così se bisogna formattare o altro devi per forza andare dal negoziante truffaldino; invece col metodono imposto dalle case costruttrici non solo si evitano problemi simili ma facendo così tutto il backup e il ripristino del pc, del sistema operativo e dei driver viene ripristinato in maniera semplicissima e reimpostando il tutto alla configurazione di fabbrica.
Salve, qualcuno ho fatto i dvd ripristino del pc in oggetto con Windows 7 Home Premium 64 bit?
Io non li avevo fatti ed ora ne avrei bisogno, purtroppo un problema di MBR ha mandato in crash il sistema, ho provato ad installare un Windows 7 originale che ho a casa ma non è ottimizzato da Asus e la stabilità nonché le prestazioni, ne risentono.
Se qualcuno ha questi dischi mi faccia sapere: folletto.spiritello@hotmail.it.
Grazie.
Intanto con il sistema pulito non asus io ti posso dire che il notebook mi va meglio xD
Proprio perchè non ci sono 1500 programmini inutili preinstallati;basta che dal sito asus ti scarichi tutti i driver e 2/3 programmi che ti posso interessare(come asus power4gear per esempio).
Oppure basta che premi F9 e il sistema viene ripristinato da una piccola partizione all'interno dell'HDD
Dragon 36
03-07-2012, 17:12
Salve, qualcuno ho fatto i dvd ripristino del pc in oggetto con Windows 7 Home Premium 64 bit?
Io non li avevo fatti ed ora ne avrei bisogno, purtroppo un problema di MBR ha mandato in crash il sistema, ho provato ad installare un Windows 7 originale che ho a casa ma non è ottimizzato da Asus e la stabilità nonché le prestazioni, ne risentono.
Se qualcuno ha questi dischi mi faccia sapere: folletto.spiritello@hotmail.it.
Grazie.
tirati giù una ISO da un altro pc di Ubuntu, masterizzi, lo fai partire LIVE dal CD, vai in Gparted (gestione partizioni) ed elimini TUTTO quello che trovi sul disco fisso. Riparti con il DVD di Windows 7 e vedrai che funziona. E usa la clean di Seven, non la ASUS, perchè+ una volta installati i driver che non ti trova con windows update, va che è una cannonata. ^^
folletto.spiritello
04-07-2012, 06:51
tirati giù una ISO da un altro pc di Ubuntu, masterizzi, lo fai partire LIVE dal CD, vai in Gparted (gestione partizioni) ed elimini TUTTO quello che trovi sul disco fisso. Riparti con il DVD di Windows 7 e vedrai che funziona. E usa la clean di Seven, non la ASUS, perchè+ una volta installati i driver che non ti trova con windows update, va che è una cannonata. ^^
Ti chiedo una precisazione:
E usa la clean di Seven, non la ASUS, perchè+ una volta installati i driver che non ti trova con windows update, va che è una cannonata.
Cosa intendi?
Dragon 36
04-07-2012, 08:42
Ti chiedo una precisazione:
E usa la clean di Seven, non la ASUS, perchè+ una volta installati i driver che non ti trova con windows update, va che è una cannonata.
Cosa intendi?
Usi una ISO pulita di windows 7, utilizzando il seriale sotto al notebook o "altri metodi" :D (meglio se la ISO è già SP1) una volta sul desktop, fai windows update fino a che non ha trovato tutti i driver che può trovare dal server microsoft. Una volta finito, controlli quale hardware non ha trovato (ed ovviamente i driver della scheda video li reinstalli, se vuoi giocare) e scarichi i driver ed utility rimanenti dal sito dell'ASUS. meno utility installi meglio è; infatti di solito basta il Power4gear e splendyd. Vedrai che il sistema impiega anche una decina di secondi in meno per avviarsi rispetto alla "fabbrica". Tutte le vaccate e le torate ASUS tipo l'online backup, l'auro update, il wireless switch ecc... non ti serviranno mai...quindi inutile che inficino sull'avvio del sistema.
fraussantin
04-07-2012, 12:56
Usi una ISO pulita di windows 7, utilizzando il seriale sotto al notebook o "altri metodi" :D (meglio se la ISO è già SP1) una volta sul desktop, fai windows update fino a che non ha trovato tutti i driver che può trovare dal server microsoft. Una volta finito, controlli quale hardware non ha trovato (ed ovviamente i driver della scheda video li reinstalli, se vuoi giocare) e scarichi i driver ed utility rimanenti dal sito dell'ASUS. meno utility installi meglio è; infatti di solito basta il Power4gear e splendyd. Vedrai che il sistema impiega anche una decina di secondi in meno per avviarsi rispetto alla "fabbrica". Tutte le vaccate e le torate ASUS tipo l'online backup, l'auro update, il wireless switch ecc... non ti serviranno mai...quindi inutile che inficino sull'avvio del sistema.
aggiungo che ogni tanto conviene controllare :
tramite cccleaner o altri strumenti i programmi che si autoavviano tramite msconfig.
controllare anche la cartella esecuzione automatica
e controllare pianificature varie .
perche purtroppo oggi come oggi sw buono non lo fa piu nessuno , ma tutti son buoni ad installarti 1000 client in autoexect.
google in primis.
Dragon 36
04-07-2012, 13:46
aggiungo che ogni tanto conviene controllare :
tramite cccleaner o altri strumenti i programmi che si autoavviano tramite msconfig.
controllare anche la cartella esecuzione automatica
e controllare pianificature varie .
perche purtroppo oggi come oggi sw buono non lo fa piu nessuno , ma tutti son buoni ad installarti 1000 client in autoexect.
google in primis.
scusa ma da sperienze in ambito "aziendale" ti consiglio di non andare ad intaccare i temporanei di seven (o win server 2007) con ccleaner o alti programmi di controllo, perchè a lungo andare possono creare dei "buchi" o mancanze di files (totalmente inutili) che windows però vuole tenersi, ed in alcuni casi possono nascere incongruenze...con xp e vista andavano ancora bene ccleaner,spybot,tuneup ecc...ma seven si autogestisce abbastanza bene, è controproducente pulirlo. a maggior ragione su un 64bit.
...per non turbare la pace del forum ---> IMHO
fraussantin
04-07-2012, 13:57
scusa ma da sperienze in ambito "aziendale" ti consiglio di non andare ad intaccare i temporanei di seven (o win server 2007) con ccleaner o alti programmi di controllo, perchè a lungo andare possono creare dei "buchi" o mancanze di files (totalmente inutili) che windows però vuole tenersi, ed in alcuni casi possono nascere incongruenze...con xp e vista andavano ancora bene ccleaner,spybot,tuneup ecc...ma seven si autogestisce abbastanza bene, è controproducente pulirlo. a maggior ragione su un 64bit.
...per non turbare la pace del forum ---> IMHO
infatti io cccleaner lo uso soltanto per 3 cose: triturare il cestino quando ho file privati da cancellare., cancellare i vecchi file di ripristino ( che windows accumula vergognosamente) lasciando però due almeno di scorta e appunto bloccare gli autoexec di ms config.
sono cose che si possono fare anche senza ccleanet , macon esso si fa prima.
utileanche per cancellare la chache di alcuni programmi.
in sostanza se usato con cervello è utile. poi fai bene a sconsigliarlo a tutti dato la niubbaggine che c'è in giro.
Salve al forum di sto' vecchio g73..avete visto il g75??pero' la vga non è che sia molto + performante della hd5870..pero' il prezzo..ho un problema al pc , mi dà l'avviso : ''Problema con la batteria, il computer potrebbe spegnersi all'improvviso'' ed in effetti sè spento da solo..su google dice che potrebbe pure essere un errore di windows 7 associato al bios..che consigliate??contando che la batteria è vecchia ormai come il g73,2 anni e qualche mese e che lo' sempre usata come ''gruppo di continuità''..insomma è un sostituto di un desktop alla fine no?? grazie a tutto il forum per il supporto..
ho visto i prezzi per una nuova batteria..da paura..da 60 a 80 dollari..al diavolo provo a lasciarla raffreddare un paio di giorni e vedo..il fatto è che sè è un problema di windows 7 o del bios che mi evita i ''problemi noti'' allla vga del g73 oppure è solo colpa del dell'allineamento di marte con giove..al diavolo sto' pc,il prossimo che mi prendero' sarà un alienware con nvidia..
bagarospo81
09-07-2012, 22:50
scusa ma da sperienze in ambito "aziendale" ti consiglio di non andare ad intaccare i temporanei di seven (o win server 2007) con ccleaner o alti programmi di controllo, perchè a lungo andare possono creare dei "buchi" o mancanze di files (totalmente inutili) che windows però vuole tenersi, ed in alcuni casi possono nascere incongruenze...con xp e vista andavano ancora bene ccleaner,spybot,tuneup ecc...ma seven si autogestisce abbastanza bene, è controproducente pulirlo. a maggior ragione su un 64bit.
...per non turbare la pace del forum ---> IMHO
Ciao ho letto questo post e mi sono incuriosito visto che da qualche tempo, dopo un periodo abbastanza lungo di tranquillità, il mio pc ha riinizato con le stranezze.
Satvolta è la volta dell'ibernazione: quanto riprendo la sessione dopo una ibernazione quasi sempre (..ma non sempre ed è questo che mi manda in bestia....la non sistematicità di un evento) il sistema si blocca, crasha e a volte con tanto di schermata blu.
A quel punto arresto il sistema con il tasto e riavvio e tutto torna liscio e performante.
Ora siccome io sono affezzionato di vecchia data di CCleaner che uso un pò come l'aspirina mi chiedevo se poteva in qualche modo essere all'origne del problema.
Che posso fare?? E' il caso che apra una discussione per farmi aiutare??
P.s. ho un asus G74gx con win 7 64 bit .
Grazie
fraussantin
09-07-2012, 23:02
Ciao ho letto questo post e mi sono incuriosito visto che da qualche tempo, dopo un periodo abbastanza lungo di tranquillità, il mio pc ha riinizato con le stranezze.
Satvolta è la volta dell'ibernazione: quanto riprendo la sessione dopo una ibernazione quasi sempre (..ma non sempre ed è questo che mi manda in bestia....la non sistematicità di un evento) il sistema si blocca, crasha e a volte con tanto di schermata blu.
A quel punto arresto il sistema con il tasto e riavvio e tutto torna liscio e performante.
Ora siccome io sono affezzionato di vecchia data di CCleaner che uso un pò come l'aspirina mi chiedevo se poteva in qualche modo essere all'origne del problema.
Che posso fare?? E' il caso che apra una discussione per farmi aiutare??
P.s. ho un asus G74gx con win 7 64 bit .
Grazie
se lo imposti a dovere , non fa danni , ma se intendi di cancellare cose strane portebbe farne.e una volta fatto il danno lo tieni.
http://i.imgur.com/M82FO.png
anche se al caso tuo non credo che centri il cccleaner.
quando lo iberni cosa hai attivo ? mica qualche programmone tipo un gioco , o altro?
bagarospo81
10-07-2012, 00:04
se lo imposti a dovere , non fa danni , ma se intendi di cancellare cose strane portebbe farne.e una volta fatto il danno lo tieni.
http://i.imgur.com/M82FO.png
anche se al caso tuo non credo che centri il cccleaner.
quando lo iberni cosa hai attivo ? mica qualche programmone tipo un gioco , o altro?
Allora stò ancora facendo delle prove ma in verità ti dico che davvero non riesco a trovare l'origine: è tutto fott..amente random!!
All'inizio pensavo che fosse dovuto al fatto che durante l'ibernazione avevo staccato il mouse, il jack delle cuffie e l'alimentazione per poterlo trasferire in un altra stanza (operazione che per altro avevo ripetuto in precedenza un centinaio di volte senza conseguenza)
Così ho provato a fare ibenrazioni senza periferiche in usb, solo con l'alimentazione, a batterie, ibernando con le periferiche e riavviando senza staccare le periferiche...ecc.
IL pb che stò cavolo di pc si comporta in maniera inprevedibile : a volte crasha se lo iberno con tipo un file word aperto ed altro, altre volte con la stessa situazione va liscio, altre ancora iberndolo senza periferiche crasha lo stesso ma altre no.....io mi sono arreso e sinceramente, da profano sia chiaro, credo che sia più un problema di win7 e della sua poco compatibilità con molti dei driver asus.
Del resto mi pare che anche una roccia come Antivir (che uso ormai da anni) abbia dichiarato la resa su Seven 64 bit: non ho mai ricordato questo antivirus alle prese con tanti falsi positivi da mesi e mesi ormai, senza che si riesca a risolvere il problema.
Ripeto è una considerazione veramente da profano ma a pelle direi che l'accoppiata Asus-Win 7 sia da dimenticare.
Comunque non sò proprio che fare....
fraussantin
10-07-2012, 07:37
Allora stò ancora facendo delle prove ma in verità ti dico che davvero non riesco a trovare l'origine: è tutto fott..amente random!!
All'inizio pensavo che fosse dovuto al fatto che durante l'ibernazione avevo staccato il mouse, il jack delle cuffie e l'alimentazione per poterlo trasferire in un altra stanza (operazione che per altro avevo ripetuto in precedenza un centinaio di volte senza conseguenza)
Così ho provato a fare ibenrazioni senza periferiche in usb, solo con l'alimentazione, a batterie, ibernando con le periferiche e riavviando senza staccare le periferiche...ecc.
IL pb che stò cavolo di pc si comporta in maniera inprevedibile : a volte crasha se lo iberno con tipo un file word aperto ed altro, altre volte con la stessa situazione va liscio, altre ancora iberndolo senza periferiche crasha lo stesso ma altre no.....io mi sono arreso e sinceramente, da profano sia chiaro, credo che sia più un problema di win7 e della sua poco compatibilità con molti dei driver asus.
Del resto mi pare che anche una roccia come Antivir (che uso ormai da anni) abbia dichiarato la resa su Seven 64 bit: non ho mai ricordato questo antivirus alle prese con tanti falsi positivi da mesi e mesi ormai, senza che si riesca a risolvere il problema.
Ripeto è una considerazione veramente da profano ma a pelle direi che l'accoppiata Asus-Win 7 sia da dimenticare.
Comunque non sò proprio che fare....
credo che oltre ai classici test di diag ( test ram e scandisk approfondito) ,giusto per scrupolo non ri rimamga che formattare.
sai cosa: con bluescreenview posta la causa dellerrore.
magari è sempre lo stesso file.
ps la roccia di avira da me usata da anni trova falsi positivi spesso tra mod e fix vari.
poi mi s
ono beccato un virus poco fa semplicememte col bws cliccando per errore su un banner di un forum.
Dragon 36
10-07-2012, 08:39
Ciao belli, cerco di assestare un po la tormenta di sabbia creatasi ^^.
Allora, prima di tutto tira un sospiro di sollievo, perchè il problema ce l'hai ma non è Ccleaner. La riaccensione da un ibernazione che non si conclude efficacemente molte volte (ragazzi, devo ricordarlo? --> IMHO) da RAM fallata, disco in via di rottura (non ha più la capacità di fare lo spin-up delle testine nei tempi che chiede Seven) o servizi di applicazioni che hai installato che si reimpostano durante un ibernazione. Quindi testa a compartimenti stagni ogni cosa citata qui sopra, e poi ne riparleremo.
Seconda cosa, se ti capita spesso la schermata blu, sarebbe utile che tu postassi la stringa dell'errore (esempio IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL e via discorrendo).
Se per caso ti sei perso queste belle schermate, vai nel "visualizzatore eventi e cercati gli errori con delle belle X enormi e rosse.
Terza cosa (siiiiiiii, IMHO!) avendo un sistema a 64bit e dovendo andare sul "gratuito" installerei "security essentials" della Microsoft, più che altro perchè ha un kernel nativo a 64bit e alla fine risulta come un servizio primario di windows 7, andando a sostituire l'intrinseco e non-amputabile servizio di windows defender.
chiedo scusa se non rispondo con costanza, ma le notifiche di HW mi arrivano una volta a settimana, quando gli gira bene. :boh:
bagarospo81
10-07-2012, 15:59
credo che oltre ai classici test di diag ( test ram e scandisk approfondito) ,giusto per scrupolo non ri rimamga che formattare.
sai cosa: con bluescreenview posta la causa dellerrore.
magari è sempre lo stesso file.
ps la roccia di avira da me usata da anni trova falsi positivi spesso tra mod e fix vari.
poi mi s
ono beccato un virus poco fa semplicememte col bws cliccando per errore su un banner di un forum.
La schermata blu a dire il vero l'ho vista solo una volta e quindi magari approfondisco se si dovesse ripetere.
Lo scandisk l'ho fatto ma sinceramente non ha segnalata na mazza...o sono io che non capendoci na mazza non ho capito come usarlo.
Il test per la ram non ricordo come si fa...devo scaricare un sw tipo memtest??
Ciao belli, cerco di assestare un po la tormenta di sabbia creatasi ^^.
Allora, prima di tutto tira un sospiro di sollievo, perchè il problema ce l'hai ma non è Ccleaner. La riaccensione da un ibernazione che non si conclude efficacemente molte volte (ragazzi, devo ricordarlo? --> IMHO) da RAM fallata, disco in via di rottura (non ha più la capacità di fare lo spin-up delle testine nei tempi che chiede Seven) o servizi di applicazioni che hai installato che si reimpostano durante un ibernazione. Quindi testa a compartimenti stagni ogni cosa citata qui sopra, e poi ne riparleremo.
Seconda cosa, se ti capita spesso la schermata blu, sarebbe utile che tu postassi la stringa dell'errore (esempio IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL e via discorrendo).
Se per caso ti sei perso queste belle schermate, vai nel "visualizzatore eventi e cercati gli errori con delle belle X enormi e rosse.
Terza cosa (siiiiiiii, IMHO!) avendo un sistema a 64bit e dovendo andare sul "gratuito" installerei "security essentials" della Microsoft, più che altro perchè ha un kernel nativo a 64bit e alla fine risulta come un servizio primario di windows 7, andando a sostituire l'intrinseco e non-amputabile servizio di windows defender.
chiedo scusa se non rispondo con costanza, ma le notifiche di HW mi arrivano una volta a settimana, quando gli gira bene. :boh:
L'aspetto Hw non lo avevo preso in considerazione...comunque il mio problema non è proprio un riavvio dall'ibernazione fallito..nel senso che la sessione parte senza probelmi è che però crasha nel giro di poco, crasha nel senso che si blocca tutto tanto da non poter nemmeno riavviare.
Il visualizzatore eventi come lo devrei usare?? No perchè effettivamente è la prima volta che me ne servo : mi fa vedere che ci sono svariati errorri ma nessuno critico, a quanto pare. La maggior parte comunque hanno come origine "Loadperf" e anche un pò "Service Control Manager".
La cosa strana è che dal momento che ho acceso fino ad adesso (cioè una oretta dopo) mi segnala già 4 errori (dei quali 3 sempre di tipo "Loadperf")
Poi non ho capito il "security essential" che mi consigli dovrebbe sostituire il defendere o l'antivirus gratuito.....no perchè io defender, avendo Antivir e su consiglio di altri utenti sul forum ufficiale di antivir, lo tengo disabilitato (anche quando avevo Vista)...faccio bene??
Dragon 36
10-07-2012, 17:27
Poi non ho capito il "security essential" che mi consigli dovrebbe sostituire il defendere o l'antivirus gratuito.....no perchè io defender, avendo Antivir e su consiglio di altri utenti sul forum ufficiale di antivir, lo tengo disabilitato (anche quando avevo Vista)...faccio bene??
ti rispondo solo a questa perchè sono a lavoro e non ho molto tempo: quello che i comuni mortali chiamano "windows defender" altro non è che un antivirus BASE nato col remoto windows vista diventato poi servizio vero e proprio con il passaggio all'SP1 di vista (e poi seven) che si integra addirittura con il firewall di windows (chi ha la versione inglese di windows sa che addirittura viene scaricato in automatico con windows update, se non hai altri antivirus). Il mio consiglio era togliere l'antivirus attuale e installare security essentials, facendo questo sia installi un nuovo antivirus gratuito a 64 bit sia lo integri con windows firewall e defender allo stesso tempo...troppo contorto? ^^
bagarospo81
10-07-2012, 18:02
ti rispondo solo a questa perchè sono a lavoro e non ho molto tempo: quello che i comuni mortali chiamano "windows defender" altro non è che un antivirus BASE nato col remoto windows vista diventato poi servizio vero e proprio con il passaggio all'SP1 di vista (e poi seven) che si integra addirittura con il firewall di windows (chi ha la versione inglese di windows sa che addirittura viene scaricato in automatico con windows update, se non hai altri antivirus). Il mio consiglio era togliere l'antivirus attuale e installare security essentials, facendo questo sia installi un nuovo antivirus gratuito a 64 bit sia lo integri con windows firewall e defender allo stesso tempo...troppo contorto? ^^
Ok capito.
Però visto che non ho avuto storicamente grossi probelmi di minacce da virus, diciamo che non è per il momento la mai priorità, anche se è sempre utile ricevere consigli da utenti esperti.
Cmq è abbastanza leggero l'essential di MS?? magari ci faccio un pensierino.
P.S. per la cronaca sono già due ibernazioni consecutive che non si è presentato il problema del crash ....non sò se essere contento o più preuccupato !!
Dragon 36
10-07-2012, 19:56
Ok capito.
Però visto che non ho avuto storicamente grossi probelmi di minacce da virus, diciamo che non è per il momento la mai priorità, anche se è sempre utile ricevere consigli da utenti esperti.
Cmq è abbastanza leggero l'essential di MS?? magari ci faccio un pensierino.
P.S. per la cronaca sono già due ibernazioni consecutive che non si è presentato il problema del crash ....non sò se essere contento o più preuccupato !!
http://img163.imageshack.us/img163/6815/mssec.png (http://imageshack.us/photo/my-images/163/mssec.png/)
te l'ho consigliato anche perchè se dai una rinfrescata ai servizi (tra i quali l'antivirus) e non ti si presenta più, automaticamente saprai se il danno era software o meno ^^
fraussantin
10-07-2012, 20:27
Ok capito.
Però visto che non ho avuto storicamente grossi probelmi di minacce da virus, diciamo che non è per il momento la mai priorità, anche se è sempre utile ricevere consigli da utenti esperti.
Cmq è abbastanza leggero l'essential di MS?? magari ci faccio un pensierino.
P.S. per la cronaca sono già due ibernazioni consecutive che non si è presentato il problema del crash ....non sò se essere contento o più preuccupato !!
se nom te lo fa più...... viva gesù:asd:
ma se dovessi avere problemi fai uno scandisk con controllo della superfice.( a c:)
se vi sono errori nel file sistem li risolve lui.
se vi sono errori hw ( cluster rotti non riallocati) li esclude . e poi ti dico cosa fare perche è storia lunga.
per le ram devi semplicemente cercarti un tool che lavori da dos e testarle.
se fossero le ram pero dovresti avere dei problemi anchr sotto windows.
mentre il disco finchè il cluster balordo sta nella parte dedicata ai file di ibern durante windows non hai problemi. finche windows non sposta i file con le sue defrag a sorpresa.
cmq imho è un problema sw.
bagarospo81
10-07-2012, 21:43
se nom te lo fa più...... viva gesù:asd:
ma se dovessi avere problemi fai uno scandisk con controllo della superfice.( a c:)
se vi sono errori nel file sistem li risolve lui.
se vi sono errori hw ( cluster rotti non riallocati) li esclude . e poi ti dico cosa fare perche è storia lunga.
per le ram devi semplicemente cercarti un tool che lavori da dos e testarle.
se fossero le ram pero dovresti avere dei problemi anchr sotto windows.
mentre il disco finchè il cluster balordo sta nella parte dedicata ai file di ibern durante windows non hai problemi. finche windows non sposta i file con le sue defrag a sorpresa.
cmq imho è un problema sw.
Due cose:
1) Come si fa uno scandisk con controllo della superficie???? (....ci vuole pazienza con un niubbo come me!!)
Considera che lo scandisk era una altro dei probelemini che ho avuto in quanto una volta pianificato partiva ma skippava subito. Poi piano piano ho scoperto che dipendeva da qualche servizio all'avvio (non sò quale) ho fatto in modo che il mio avvio fosse assoutamente pulito da servizi non necessari.
2) La cosa sulla deframmentazione che hai detto può essere interessante. Io faccio parecchie e frequenti defrag....solo che non uso qeulla di Windoz (di cui ho disabilitato anche la pianificazione) ma uso "Auslogics Disk Defrag" semplicemente perchè mi dà più soddisfazione :fagiano: : cioè è più gratificante in quanto si deve quello che fa!! Lo sò che non è una motivazione molto professional però è la verità.
Comunque la butto lì: ....se avessi qualche parte danneggiata nel disko e in una delle recenti deframmentazioni sia stato spostato là qualcosa fondamentale per l'ibernazione??
Anche perchè ieri ne ho fatta un'altra di quelle ottimizzanti che è durata più di 30 min (in genere DD è molto veloce) e da allora le ibernazioni lisce sono 3 consecutive !!
Ciao
fraussantin
10-07-2012, 22:28
Due cose:
1) Come si fa uno scandisk con controllo della superficie???? (....ci vuole pazienza con un niubbo come me!!)
Considera che lo scandisk era una altro dei probelemini che ho avuto in quanto una volta pianificato partiva ma skippava subito. Poi piano piano ho scoperto che dipendeva da qualche servizio all'avvio (non sò quale) ho fatto in modo che il mio avvio fosse assoutamente pulito da servizi non necessari.
2) La cosa sulla deframmentazione che hai detto può essere interessante. Io faccio parecchie e frequenti defrag....solo che non uso qeulla di Windoz (di cui ho disabilitato anche la pianificazione) ma uso "Auslogics Disk Defrag" semplicemente perchè mi dà più soddisfazione :fagiano: : cioè è più gratificante in quanto si deve quello che fa!! Lo sò che non è una motivazione molto professional però è la verità.
Comunque la butto lì: ....se avessi qualche parte danneggiata nel disko e in una delle recenti deframmentazioni sia stato spostato là qualcosa fondamentale per l'ibernazione??
Anche perchè ieri ne ho fatta un'altra di quelle ottimizzanti che è durata più di 30 min (in genere DD è molto veloce) e da allora le ibernazioni lisce sono 3 consecutive !!
dal menu dello scamdisk trovi l'opzione controlla settori danneggiati.
oppure da cmd .exe eseguito da admin mi pare che era : chkdsk /r c: ma non ne sono sicuro.
cmq dura ore .
quindi fai con calma.
edit ecco : http://i.imgur.com/Lhy9F.png
bagarospo81
10-07-2012, 23:37
dal menu dello scamdisk trovi l'opzione controlla settori danneggiati.
oppure da cmd .exe eseguito da admin mi pare che era : chkdsk /r c: ma non ne sono sicuro.
cmq dura ore .
quindi fai con calma.
[/IMG]
Ok domani all'alba ci provo.
ciao grazie
bagarospo81
11-07-2012, 18:48
Allora il super scandisk l'ho fatto....ma adesso??
Cioè non lascia nessun report o altro?? Devo confidare sul fatto che quello che poteva fare lo ha fatto??
Cmq il pb si è ripresentato dopo la sesta ibernazione consecutiva liscia.
Diaciamo che sono andato in iberna con diversi programmi aperti per fare un po la prova del nove e purtroppo non è andata benissimo (mi ha dato 8).
Però devo segnalare una cosa: io sono intervenuto nella discussione tempo fa per un problema alla retroilluminaione della tastiera che si era spenta e ho scoperto che le atk si strazzavano (...se è così che si dice) con una certa facilità (l'istallazione o la disinstallazione di programmi apparentemente avulsi causava lo spegnimento della tastire e il blocco di alcune sue funzioni).
La procedura del ripristino di ste benedette atk per fortuna è semplice e funziona sempre....però, c'è un però !!!
Ho notato che il servizio ATKGFNEX è all'origine di molti problemi: uno sicuro e cioè lo skippaggio dello scandisk : ho scoperto cioè che era tale servizio che non faceva avviare (o meglio faceva interrompere lo scan).
Allora in parole povere cerco di testare il pc disinstallando le atk e poi vediamo......(vediamo se ste maledettissime sono la causa del mio esaurimento estivo!!).
Ciao
fraussantin
11-07-2012, 20:35
Allora il super scandisk l'ho fatto....ma adesso??
Cioè non lascia nessun report o altro?? Devo confidare sul fatto che quello che poteva fare lo ha fatto??
Cmq il pb si è ripresentato dopo la sesta ibernazione consecutiva liscia.
Diaciamo che sono andato in iberna con diversi programmi aperti per fare un po la prova del nove e purtroppo non è andata benissimo (mi ha dato 8).
Però devo segnalare una cosa: io sono intervenuto nella discussione tempo fa per un problema alla retroilluminaione della tastiera che si era spenta e ho scoperto che le atk si strazzavano (...se è così che si dice) con una certa facilità (l'istallazione o la disinstallazione di programmi apparentemente avulsi causava lo spegnimento della tastire e il blocco di alcune sue funzioni).
La procedura del ripristino di ste benedette atk per fortuna è semplice e funziona sempre....però, c'è un però !!!
Ho notato che il servizio ATKGFNEX è all'origine di molti problemi: uno sicuro e cioè lo skippaggio dello scandisk : ho scoperto cioè che era tale servizio che non faceva avviare (o meglio faceva interrompere lo scan).
Allora in parole povere cerco di testare il pc disinstallando le atk e poi vediamo......(vediamo se ste maledettissime sono la causa del mio esaurimento estivo!!).
Ciao se lo skdsk da errori te lo segnala al prox avvio.
se va liscio non ricordo.
cmq se hai avuto problemi al disco puoi usare anche una utility per visionare i dati s.m.a.r.t.
ogni prottore ne da una ( e sarebbe meglio usare quella)o puoi usare hdtune o everest.
se hai pending cluster/sector hai problemi.
se hai offline sector lo scandisk ha risolto temporaneamente
se hai replaced sector ( pochi nulla di grave) il disco sta funzionando ma ha vuta breve.
il tutti i casi vai di garanzia.
se non hai nulla di questo cerca altrove.
bagarospo81
11-07-2012, 21:39
se lo skdsk da errori te lo segnala al prox avvio.
se va liscio non ricordo.
cmq se hai avuto problemi al disco puoi usare anche una utility per visionare i dati s.m.a.r.t.
ogni prottore ne da una ( e sarebbe meglio usare quella)o puoi usare hdtune o everest.
se hai pending cluster/sector hai problemi.
se hai offline sector lo scandisk ha risolto temporaneamente
se hai replaced sector ( pochi nulla di grave) il disco sta funzionando ma ha vuta breve.
il tutti i casi vai di garanzia.
se non hai nulla di questo cerca altrove.
Nel caso del nostro Asus cosa dovrei usare?
Oppure vado direttamente con uno dei due che mi hsi consigliato?? Sono semplici da usare o hanno qualche configurazine che va impostata??
Cmq adesso come dicevo vogli provarlo ad usare e fare le ibernazioni senza ATK e in caso negativo mi butto con il controllo del disko e speriamo che trovi qualcosa così posso andare di RMA...che sarebbe ora!!!
fraussantin
11-07-2012, 22:54
Nel caso del nostro Asus cosa dovrei usare?
Oppure vado direttamente con uno dei due che mi hsi consigliato?? Sono semplici da usare o hanno qualche configurazine che va impostata??
Cmq adesso come dicevo vogli provarlo ad usare e fare le ibernazioni senza ATK e in caso negativo mi butto con il controllo del disko e speriamo che trovi qualcosa così posso andare di RMA...che sarebbe ora!!!
il mio é seagate quindi uso seatool.
se fosse wd mi pare wdiag.
questi sono gratuiti.
hd tune lo è pure. ma non l'ho mai usato.
everest è a pago. ma esiste credo un trial .( è un buon programma e fa diverse cosette utili.)
googlando ho trovato questa guida http://www.guideperpc.com/Utility_smart_hard_disk.htm
Dragon 36
12-07-2012, 11:29
ragazzi scusate ma col trasloco non ho internet...allora, ri-calmiamo le acque... se appena puoi mandami un pm che ti do un programma per recuperare i settori (se ce ne sono).
per il parco software, io proverei a disinstallare l'ATK package E splendyd (qui lo dico e qui lo nego, ma la mi donna, che usa il mio vechcio ASUS da un annetto, a volte ha problemi con ASUS splendyd nei riavvii o nelle sospensioni).
Se il disco non avesse problemi, io consiglierei un salvataggio dati e formattone-rigeneratore e fine li. se hai ancora un discorsone da fare, ti piemmo il cell, ok?
bagarospo81
12-07-2012, 16:28
ragazzi scusate ma col trasloco non ho internet...allora, ri-calmiamo le acque... se appena puoi mandami un pm che ti do un programma per recuperare i settori (se ce ne sono).
per il parco software, io proverei a disinstallare l'ATK package E splendyd (qui lo dico e qui lo nego, ma la mi donna, che usa il mio vechcio ASUS da un annetto, a volte ha problemi con ASUS splendyd nei riavvii o nelle sospensioni).
Se il disco non avesse problemi, io consiglierei un salvataggio dati e formattone-rigeneratore e fine li. se hai ancora un discorsone da fare, ti piemmo il cell, ok?
Grazie per l'aiuto.
Comunque se volete mi sposto su un altra discussione oppure ne apro una (anche se lo aevvo già fatto ma senza un grosso successo)...non vorrei intasare troppo questa ma pensavo che fosse comunque di aiuto sapere degli (veentuali) problemi che si possono avere acquistando questa macchina (che comunque rimane fantastica nonostante tutto).
Aspetto un cenno prima di postare alte considerazioni e prove effettuate.
Ciao
bagarospo81
17-07-2012, 22:23
ragazzi scusate ma col trasloco non ho internet...allora, ri-calmiamo le acque... se appena puoi mandami un pm che ti do un programma per recuperare i settori (se ce ne sono).
per il parco software, io proverei a disinstallare l'ATK package E splendyd (qui lo dico e qui lo nego, ma la mi donna, che usa il mio vechcio ASUS da un annetto, a volte ha problemi con ASUS splendyd nei riavvii o nelle sospensioni).
Se il disco non avesse problemi, io consiglierei un salvataggio dati e formattone-rigeneratore e fine li. se hai ancora un discorsone da fare, ti piemmo il cell, ok?
Scusate ragazzi ma ho paura di non aver risolto....dopo 4-5 giorni di assoluta calma ecco che si ripresenta il problema.
La mia nuova teoria è che abbia a che fare con qualcosa connessa con l'alimentazione o con le periferiche...perchè per giorni il notebook è stato collegato ad una presa della casa e poi, una volta spostato e accesso eccolo di nuovo.
Cmq se non è troppo tardi sarei interessato a quell'aiutino sul recupero degli eventuali settori danneggiati...così mi tolgo il dente e vedo il da farsi.
Formattone no grazie...per il semplice fatto che ne ho fatti 8-9 consecutive all'inizio e mi sono sempre trascinato i problemi dietro.
Ciao ciao.
Dragon 36
18-07-2012, 09:11
Scusate ragazzi ma ho paura di non aver risolto....dopo 4-5 giorni di assoluta calma ecco che si ripresenta il problema.
La mia nuova teoria è che abbia a che fare con qualcosa connessa con l'alimentazione o con le periferiche...perchè per giorni il notebook è stato collegato ad una presa della casa e poi, una volta spostato e accesso eccolo di nuovo.
Cmq se non è troppo tardi sarei interessato a quell'aiutino sul recupero degli eventuali settori danneggiati...così mi tolgo il dente e vedo il da farsi.
Formattone no grazie...per il semplice fatto che ne ho fatti 8-9 consecutive all'inizio e mi sono sempre trascinato i problemi dietro.
Ciao ciao.
non posso scrivere nient'altro che "HDD REGEN 2011"...per il resto posso piemmare. tu prova a cercarlo XD
fraussantin
18-07-2012, 14:22
dove posso trovare una vs aggiurnata di THX_MUI driver
perche mi crasha con alcuni giochi nuovi
fraussantin
18-07-2012, 14:27
Scusate ragazzi ma ho paura di non aver risolto....dopo 4-5 giorni di assoluta calma ecco che si ripresenta il problema.
La mia nuova teoria è che abbia a che fare con qualcosa connessa con l'alimentazione o con le periferiche...perchè per giorni il notebook è stato collegato ad una presa della casa e poi, una volta spostato e accesso eccolo di nuovo.
Cmq se non è troppo tardi sarei interessato a quell'aiutino sul recupero degli eventuali settori danneggiati...così mi tolgo il dente e vedo il da farsi.
Formattone no grazie...per il semplice fatto che ne ho fatti 8-9 consecutive all'inizio e mi sono sempre trascinato i problemi dietro.
Ciao ciao.
se hai staccato la spina dopo aver fatto ibernare , e lo hai acceso sempre da attaccato non cambia nulla.
se lo hai congelato da alim e lo hai scongelato da batt, o viceversa , ....... è normale che bsoddi!!!
se poi hai staccato la spina mentre lo congelavi allora telo meriti ;)
fraussantin
18-07-2012, 14:31
per quanto riguarda hddregenerator , non vedo perche sia proibito postarlo , ne parlano su molti topic , resta il fatto che non ripara nulla , ma oltre a forzare la sostituzione dei cluster incerti mi pare che risegnali come buoni quelli che sembrano buoni alla prova scrittura.( ma spesso non è detto che lo siano) .
e cmq vada il disco è difettato e deve essere sostituito in garanzia.
Dragon 36
18-07-2012, 15:10
per quanto riguarda hddregenerator , non vedo perche sia proibito postarlo , ne parlano su molti topic , resta il fatto che non ripara nulla , ma oltre a forzare la sostituzione dei cluster incerti mi pare che risegnali come buoni quelli che sembrano buoni alla prova scrittura.( ma spesso non è detto che lo siano) .
e cmq vada il disco è difettato e deve essere sostituito in garanzia.
dai,arrivaci...XD
fraussantin
18-07-2012, 15:13
dai,arrivaci...XD
avevo capito......:P
mi sai dire dove trovare il sw del post precedente? aggiurnato?
Munich871
18-07-2012, 15:30
ciao ragazzi, tempo fa un utente scriveva che la sua scheda video crashiava con autocad, in pratica lo schermo faceva effetto freeze e l'unica soluzione era lo spegnimento formato; mannaggia mannaggia adesso lo fa pure a me :doh:
Dragon 36
18-07-2012, 16:30
ciao ragazzi, tempo fa un utente scriveva che la sua scheda video crashiava con autocad, in pratica lo schermo faceva effetto freeze e l'unica soluzione era lo spegnimento formato; mannaggia mannaggia adesso lo fa pure a me :doh:
sono io...buooooooongiooooornooooo...(cmq me lo fa molto con autocad 2013, poco con il 2012 e di meno ancora con gli ultimi driver Nvidia non ASUS, addirittura mi dice solo che il driver è stato ripristinato invece che uscire tutto viola).
Salve a tutti,
non sò se ancora è possibile postare qua, visto che non trovo il thread G74Sx però provo lo stesso. Dunque stò per rimandare per la 2a volta il mio portatile ASUS all'assistenza perchè avverto dei fenomeni elettrostatici sulla parte metallica della tastiera quando il PC è collegato alla rete, e questo ovunque non soltanto a casa mia! A voi succede? O è un caso isolato che riguarda la mia macchina?
bagarospo81
18-07-2012, 17:13
se hai staccato la spina dopo aver fatto ibernare , e lo hai acceso sempre da attaccato non cambia nulla.
se lo hai congelato da alim e lo hai scongelato da batt, o viceversa , ....... è normale che bsoddi!!!
se poi hai staccato la spina mentre lo congelavi allora telo meriti ;)
no ma io tengo collegata sempre la batteria (non sò se faccio bene o faccio male per la durata della batteria ma quanto meno dovrebbe essere una protezione in più)
Faccio l'ibernazione con la spina collegata in un posto, poi magari il giorno dopo riparto con il pc collegato in un altra stanza e avviene il blocco (blocco che si presenta a volte dopo anche 1 minuto di utilizzo, cioè lo accendo inizio a navigare su internet, o ad aprire file normalmente e poi si blocca).
Lo sò che in teoria non dovrebbe essere importante dove lo collego ma a quanto pare così non è e quì mi ricollego con l'intervento di Symho.........
Salve a tutti,
non sò se ancora è possibile postare qua, visto che non trovo il thread G74Sx però provo lo stesso. Dunque stò per rimandare per la 2a volta il mio portatile ASUS all'assistenza perchè avverto dei fenomeni elettrostatici sulla parte metallica della tastiera quando il PC è collegato alla rete, e questo ovunque non soltanto a casa mia! A voi succede? O è un caso isolato che riguarda la mia macchina?
.........pensavo di essere paranoico ma dopo il tuo messaggio forse lo credo di meno.
E' da un pò che mi sembra che il mio pc cerchi di uccidermi con un potente shock elettrico:eek: .
Chiaramente esagero però, dovendo usare parecchio la tastiera, ho iniziato a notare dei leggeri "pizzichi" sulle braccia come se tutto il computer non fosse perfettamente isolato.
A voltemi sembra solo una sensazione, altre invece direi che il fenomeno è più evidente......non sò che faccio lo mando in RMA?? Che gli dico il mio notebook vuole uccidermi??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.