View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series
Ciao a tutti!
Dunque, un breve aggiornamento su alcuni accadimenti di questi ultimi 3/4 giorni:
il primo giorni dall'acquisto avevo aggiornato senza reinstallare il SO solo i seguenti driver:
- Catalyst 10.6
- Touchpad
-Turbo boost management
All'inizio sembrava tutto bene... compreso i benchmark e la prima sessione di gioco di circa 4 ore con The Settlers 7... purtroppo il giorno dopo, durante la seconda sessione di gioco sempre con Settlers, ad un certo punto il gioco a cominciato ad andare in crash, sempre nello stesso punto, impallando completamente il SO... nei due tentativi che ho fatto ho ricevuto anche una schermata blu (che non ricordavo di aver mai piu visto dai tempi di Millenium/98).
DI conseguenza ho deciso di ripristinare tutto come da fabbrica, usando il DVD di ripristino che avevo fatto il giorno prima (cosi ho anche verificato il loro funzionamento) ... l'operazione è durata circa un ora abbondante, è stata da prima ripristinata la partizione di ripristino e poi dalla stessa è stato ripristinato il SO completo come da fabbrica... il tutto a funzionato perfettamente e sempra per ora che il problema con The Settlers non si verifichi più... credo proprio che per avere la stabilità assoluto bisognerà apsettare per forza di cose i nuvi driver di Asus... sempre che arrivino...
Ragazzi mi confermate che la differenza tra il modello TZ014V e TZ013V è solo per la presenza del bluray,e niente di più???
Assolutamente si!! Vai tranquillo...
ieri ho provato 2 giochi con settaggi al max:
superbike 10: 75 gradi temp gpu massima dopo quasi 2 ore
fallout 3 dopo 1 ora: 81-85 gradi temp max
avp dx11 e fullhd (tranne dettaglio ombre normale) in modalità sopravissuto (per vedere la temp max nelle fase concitate): 90C
ma le temp reali della gpu si aggirano sui 70-80C, queste sono solo temp massime quindi dei picchi.
mentre la temp max cpu: 70C circa
proverò dirt 2 oppure need for speed tanto per cambiare motori grafici.
sono risultati molto soddisfacenti anche solo per il fatto che le temp ambientali sono quasi improponibili per testare un sistema di raffredamento ad aria :D :D :D
ottimi risultati, grosso modo allineati ai miei, anche considerando che con il voltaggio a 1,05 non ho guadagnato praticamente nulla... niente rumoracci gracchianti a te? ciauzzz
grazie, sarebbe importante saperlo.
p.s.
potrebbe essere utile postare il file rba per l'attivazione di win 7 home in modo da metterlo in prima pagina cosi in caso di reset anche fututi più o meno volontari molti utenti avranno la possibilità di recuperare il file d'attivazione.
per il momento nonostante i 30 gradi in stanza il mio g73 non presenta problemi: mi rimane da fare il vantage e testare 2-3 giochi per vedere come si comporta. Schermo perfetto come del resti i benchamrk che ho fatto. Stesse temp in idle e con il benchmark unigine heaven di quello che avevo testato mesi fà versione americana nonostante ci fossero più di 10 gradi in meno di temp ambientale :eek:
gli hd oscillano fra i 30 ed i 40 gradi se sono più o meno utilizzati (nessun problema per adesso disabilitando il file swap)
gpu 60-66 in idle non di più
cpu 46-50gradi massimo 53-55 se chiamata in causa nelle operazioni di normale utilizzo
finito il full load con le applicazioni 3d dopo circa 1 minuto torna a 65 gradi e prosegue a scendere.
ieri ho provato 2 giochi con settaggi al max:
superbike 10: 75 gradi temp gpu massima dopo quasi 2 ore
fallout 3 dopo 1 ora: 81-85 gradi temp max
avp dx11 e fullhd (tranne dettaglio ombre normale) in modalità sopravissuto (per vedere la temp max nelle fase concitate): 90C
ma le temp reali della gpu si aggirano sui 70-80C, queste sono solo temp massime quindi dei picchi.
mentre la temp max cpu: 70C circa
proverò dirt 2 oppure need for speed tanto per cambiare motori grafici.
sono risultati molto soddisfacenti anche solo per il fatto che le temp ambientali sono quasi improponibili per testare un sistema di raffredamento ad aria :D :D :D
Saranno anche dei picchi ma 90° non sono pochi...comunque l'importante è che si fermi a 90° e non vada oltre! Quando ci sono questi picchi di temp, noti rallentamenti/scatti/calo di fps?
in sessioni lunghe di dragon age la mia gpu (sensore shader in hwinfo32) ha picchi di 88° e non noto nessun rallentamento o altri problemi... sembrano temperature, come dire, "fisiologiche" alle quali il pc è abituato... d'altra parte se faccio il furmark (che usa come sensore quello peggiore, il "mem" di hwinfo32) io arrivo anche a 100°/102°, ma sempre nella massima stabilità (anche perchè la gpu in realtà è 10°-12° più fresca)
in sessioni lunghe di dragon age la mia gpu (sensore shader in hwinfo32) ha picchi di 88° e non noto nessun rallentamento o altri problemi... sembrano temperature, come dire, "fisiologiche" alle quali il pc è abituato... d'altra parte se faccio il furmark (che usa come sensore quello peggiore, il "mem" di hwinfo32) io arrivo anche a 100°/102°, ma sempre nella massima stabilità (anche perchè la gpu in realtà è 10°-12° più fresca)
Perfetto, no perché col mio attuale notebook in alcuni giochi ho temperature simili (anzi pure peggio) e cali drastici di FPS. Se sviluppa calore è fisiologico, parlando di notebook, ma l'importante è che le prestazioni siano costanti.
Ragazzi mi confermate che la differenza tra il modello TZ014V e TZ013V è solo per la presenza del bluray,e niente di più???
Ciao ^_^,
si l'unica differenza è nel drive :)
Ciao a tutti!
Dunque, un breve aggiornamento su alcuni accadimenti di questi ultimi 3/4 giorni:
il primo giorni dall'acquisto avevo aggiornato senza reinstallare il SO solo i seguenti driver:
- Catalyst 10.6
- Touchpad
-Turbo boost management
All'inizio sembrava tutto bene... compreso i benchmark e la prima sessione di gioco di circa 4 ore con The Settlers 7... purtroppo il giorno dopo, durante la seconda sessione di gioco sempre con Settlers, ad un certo punto il gioco a cominciato ad andare in crash, sempre nello stesso punto, impallando completamente il SO... nei due tentativi che ho fatto ho ricevuto anche una schermata blu (che non ricordavo di aver mai piu visto dai tempi di Millenium/98).
DI conseguenza ho deciso di ripristinare tutto come da fabbrica, usando il DVD di ripristino che avevo fatto il giorno prima (cosi ho anche verificato il loro funzionamento) ... l'operazione è durata circa un ora abbondante, è stata da prima ripristinata la partizione di ripristino e poi dalla stessa è stato ripristinato il SO completo come da fabbrica... il tutto a funzionato perfettamente e sempra per ora che il problema con The Settlers non si verifichi più... credo proprio che per avere la stabilità assoluto bisognerà apsettare per forza di cose i nuvi driver di Asus... sempre che arrivino...
Se, e ripeto, se il problema si verificava sempre/comunque nel medesimo punto, potrebbe essere anche relativo al gioco quindi da correggere con qualche patch, proprio perchè i driver Catalyst sono piu' "aggressivi" degli stock e quindi potenzialmente meno compatibili. Comunque sono daccordo con te, la stabilità potrà essere raggiunta solo con driver rilasciati da ASUS, ragion per cui credo sarebbe opportuno partisse una petizione, per quanto possa formalmente valere, almeno avrebbe un senso "di presenza" :)
@Shaolin: Sono a casa ed ho il cavo ottico con me... ma non va bene il mio perchè ha i terminali "standard" invece andrebbe utilizzato un cavo circolare:
http://webroll.es.tc/g73optical2.jpg
è tuttavia confermato considerando che, almeno, il led nell'immagine è acceso.
Per quanto riguarda invece il pannello di controllo a me è standard nei RealTek e non vi sono riferimenti come postato in questa immagine (tra l'altro si tratta di driver brandizzati, quindi andrò a recuperarli per provarli sul nostro):
http://www.maximopc.org/images/articulos/624/software_11.jpg
L'adattore segnalato da Shaolin...
http://ecx.images-amazon.com/images/I/21obPzrkyML.jpg
viene definito Digital Toslink TO Digital 3.5mm JACK (Mini Toslink) Plug Adaptor Digital Optical AUDIO e a parte lo store americano, sto controllando se sia acquistabile nei nostri lidi.
@EDIT: L'adattatore si trova facilmente nel solito posto ^_^
http://img291.imageshack.us/img291/1883/04072010153207.jpg
ottimi risultati, grosso modo allineati ai miei, anche considerando che con il voltaggio a 1,05 non ho guadagnato praticamente nulla... niente rumoracci gracchianti a te? ciauzzz
no io niente problemi anche se ho usato le cuffie. Ma ho aggiornato tutto ed è un win7 pulito. Credo sia anche una gpu stabile.
in sessioni lunghe di dragon age la mia gpu (sensore shader in hwinfo32) ha picchi di 88° e non noto nessun rallentamento o altri problemi... sembrano temperature, come dire, "fisiologiche" alle quali il pc è abituato... d'altra parte se faccio il furmark (che usa come sensore quello peggiore, il "mem" di hwinfo32) io arrivo anche a 100°/102°, ma sempre nella massima stabilità (anche perchè la gpu in realtà è 10°-12° più fresca)
io al furmark ho fatto 84 gradi nel benchmark (2403 punti :O) e al furmark xtreme benchmark 88gradi (1083 punti :O) tutto in risoluzione fullhd :O
credo sia dovuto alla pasta termica queste differenze.
Ma Avp è un gioco frà i più moderni, il picco durerà si e no 1 secondo (e nelle situazioni più concitate) e poi con questo caldo (fate conto che stò sudando come non mai, assenza di aria, un disastro... :D)
Comunque si ferma a 90 anche dopo molto tempo. le temp massime nei giochi sono stabili, quelle sono e quelle rimangono non come nei benchamrk che sono dei veri e propri macigni nello stomaco :D
Comunque è vero anche a 100 gradi questi chip nuovi non hanno rallentamento, ma se vai verso i 105-110 si comincia a rallentare.
Perfetto, no perché col mio attuale notebook in alcuni giochi ho temperature simili (anzi pure peggio) e cali drastici di FPS. Se sviluppa calore è fisiologico, parlando di notebook, ma l'importante è che le prestazioni siano costanti.
si ormai i chip ogni anno che passano li fanno sempre più resistenti al calore però io non voglio superare i 90gradi.
Comunque non puoi cercare di paragonare il tuo notebook con le temp di questo perchè non sappiamo la temp ambientale, i giochi a seconda di comeli setti e che tipo di motore grafico usano scaldano più o meno (basta che guardi superbike 2010 che mi va a 75 con Alien vs predator che va ha picco di 90). Appena ho finito tutti test farò un megapost con tutto, cosi capisco che è fatica rendersi conto di quello che stò dicendo. Comunque per farti un idea un portaile che ha le mie temp e quasi in assenza di rumorosità non lo trovi. se vuoi fare 5-10 gradi in meno devi accettare il fatto di forzare le ventole ad uno stress superiore.
Ciao:)
dovrei comprara questo portatile, ma ho 2 dubbi chissà se potete dissiparli:
1 ma sia il modello TZ013C che il TZ014C hanno hd da 7200?
2 non ho capito la garanzia, se dovessi formattare per mettere win7 pulito, la garanzia si annullerebbe?
Grazie
1.si
2. solo dal lato hardware invalidi le garanzie.
F.Abagnale
04-07-2010, 17:13
Ciao ^_^,
si l'unica differenza è nel drive :)
Assolutamente si!! Vai tranquillo...
Grazie ragazzi..domani pomeriggio mi aspetta..e a questo punto a meno di evenutali tragedie :sperem: il 7 sarò uno di voiiii...:D
io al furmark ho fatto 84 gradi nel benchmark (2403 punti :O) e al furmark xtreme benchmark 88gradi (1083 punti :O) tutto in risoluzione fullhd :O
no ma aspetta, 88 gradi guardando la temperatura dall'interno di furmark o guardandola dal sensore "shader" di hwinfo32?
edit: ah no scusa ho letto meglio, hai fatto il benchmark, io parlavo dello stability test...
si ormai i chip ogni anno che passano li fanno sempre più resistenti al calore però io non voglio superare i 90gradi.
Comunque non puoi cercare di paragonare il tuo notebook con le temp di questo perchè non sappiamo la temp ambientale, i giochi a seconda di comeli setti e che tipo di motore grafico usano scaldano più o meno (basta che guardi superbike 2010 che mi va a 75 con Alien vs predator che va ha picco di 90). Appena ho finito tutti test farò un megapost con tutto, cosi capisco che è fatica rendersi conto di quello che stò dicendo. Comunque per farti un idea un portaile che ha le mie temp e quasi in assenza di rumorosità non lo trovi. se vuoi fare 5-10 gradi in meno devi accettare il fatto di forzare le ventole ad uno stress superiore.
Certo, io facevo un discorso generale!
Tra l'altro le ventole al max sotto sforzo mica mi danno fastidio, l'unica cosa che chiedo in un portatile come silenziosità è che in ambito internet-office sia muto, poi se inizio a giocare è normale sentire di più le ventole ;)
Grazie per le risposte,;) ma quindi anche se ci installo winxp la garanzia rimane giusto?
Com'è il suono?
il suono ricordo che era ottimo, al pari degli alienware sicuro, tutti gli altri notebook sono indietro da questo punto di vista.
Purtroppo le cuffie che ho sono stereo ma sicuramente non c'è da rimanerne delusi. Anche lo schermo è molto buono. le infiltrazione con il nero si riducono di molto se abbasso la luminosità e utilizzo l'utility asus splendid.
Certo, io facevo un discorso generale!
Tra l'altro le ventole al max sotto sforzo mica mi danno fastidio, l'unica cosa che chiedo in un portatile come silenziosità è che in ambito internet-office sia muto, poi se inizio a giocare è normale sentire di più le ventole ;)
si si era solo per precisare evitando inutili equivoci.
l'idea che mi sono fatto è che con questo portatile non si dovrebbero mai superare i 90 gradi nei giochi se non ci sono difetti. Sento tutte e 2 le ventole sputare aria consistentemente nei giochi senza fare un rumore fastidioso. Però non vedo l'ora di finire tutti i benchmark per postarvi i risultati, visto che il mio sembra proprio riuscito bene :D che fortuna :oink:
In linea di massima nei giochi vi deve stare dai 90 in giù mentre con i benchmark ad alcuni può andare sui 100 gradi. la tastiera risulta calda nella parte di destra ma non ho mai la sensazione di calore eccessivo in tuttle le zone del notebook.
Ed infine l'instabilità dei driver catalyst si è molto ridotta rispetto all'asus w90.
http://forum.notebookreview.com/asus/475907-asus-g73-series-disassembly-guide.html
guida per disassemblare il notebook
astragtc
04-07-2010, 19:35
ciao,quando mi arriva vi posterò le mie impressioni,anch'io ero convinto che hd0 fosse quello sinistro.altre 2 cose,quando installo il so i driver sono a corredo del note oppure devo installare quelli che sev7en posta in prima pagina? c'è una cosa che non mi è tanto chiara del sistema di raffreddamento,x quanto ne so nei note le ventole aspirano l'aria fresca, da sotto e dai fianchi x poi spararla sui dissipatori,nel g73 da quel po che si vede nelle foto e nei video,in rete ce ne uno dove viene smontato completamente,non riesco a capire da dove le ventole aspirano aria visto che ha solo le griglie posteriori e sotto non vedo fori, o sbaglio?
si si era solo per precisare evitando inutili equivoci.
l'idea che mi sono fatto è che con questo portatile non si dovrebbero mai superare i 90 gradi nei giochi se non ci sono difetti. Sento tutte e 2 le ventole sputare aria consistentemente nei giochi senza fare un rumore fastidioso. Però non vedo l'ora di finire tutti i benchmark per postarvi i risultati, visto che il mio sembra proprio riuscito bene :D che fortuna :oink:
In linea di massima nei giochi vi deve stare dai 90 in giù mentre con i benchmark ad alcuni può andare sui 100 gradi. la tastiera risulta calda nella parte di destra ma non ho mai la sensazione di calore eccessivo in tuttle le zone del notebook.
Ed infine l'instabilità dei driver catalyst si è molto ridotta rispetto all'asus w90.
Attendo con ansia il tuo mega-post :D
cadrecarica
05-07-2010, 00:41
grazie, sarebbe importante saperlo.
Purtroppo per oggi nessun test proprio perchè manca l'adattatore mini-toslink. Domani (sperando di trovarlo) provvederò all'acquisto e ai vari test (DTS , Dolby Digital ecc.ecc.)
Ciao a tutti vorrei acquistare questo portatile, per sostituire un desktop.
Vorrei acquistarlo con processore 820qm o 920xm e 8 / 12 gb di memoria ram 1333.
Qualcuno di voi conosce per caso un negozio in italia dove poterlo acquistare con queste caratteristiche?
Ho trovato solo uno shop negli stati uniti che permette di cambiare la ram, fino a 16 gb 1333, il processore fino al 940xm, mette la artic silver su cpu e gpu ed eventualmente cambia un hd da 500 con un ssd da 160gb.
Intanto volevo anche chiedere se la differenza di prezzo tra 820qm e 920xm vale poi la spesa in termini di prestazioni.
Ringrazio chi mi rispondera'.
P.s. altra cosa fondamentale vorrei la tastiera americana per esigenze di lavoro.
enrico_01
05-07-2010, 06:22
vorrei sapere se il notebook ha il monitor retroilluminato a led?
grazie
Buongiorno a tutti :)
http://forum.notebookreview.com/asus/475907-asus-g73-series-disassembly-guide.html
guida per disassemblare il notebook
Grazie ma... la guida è già disponibile in formato PDF in prima pagina, comodamente scaricabile e consultabile offline. Vi invito nuovamente a sbirciare sempre la pagina iniziale non solo per magari refusi (questo termine è da giorni che campeggia ovunque :D) ma anche, e soprattutto, per integrarla con utility o drivers piu' recenti.
Evitiamo se possibile di andare sempre "fuori"... cerchiamo di provvedere noi stessi alla base integrando ove e comunque quando necessario all'esterno.
Grazie ragazzi..domani pomeriggio mi aspetta..e a questo punto a meno di evenutali tragedie :sperem: il 7 sarò uno di voiiii...:D
eheh buondi! Mancano pochi giorni... :) Spero che il notebook non abbia nessun problema e che tu possa fin da subito metterlo alla corda senza pensieri di sorta :p
ciao,quando mi arriva vi posterò le mie impressioni,anch'io ero convinto che hd0 fosse quello sinistro.altre 2 cose,quando installo il so i driver sono a corredo del note oppure devo installare quelli che sev7en posta in prima pagina? c'è una cosa che non mi è tanto chiara del sistema di raffreddamento,x quanto ne so nei note le ventole aspirano l'aria fresca, da sotto e dai fianchi x poi spararla sui dissipatori,nel g73 da quel po che si vede nelle foto e nei video,in rete ce ne uno dove viene smontato completamente,non riesco a capire da dove le ventole aspirano aria visto che ha solo le griglie posteriori e sotto non vedo fori, o sbaglio?
Ciao astragtc,
quando è previsto l'arrivo del tuo? I driver in prima pagina riflettono, per gran parte, quelli presenti nel DVD (ASUS non è stata zelante su questo fronte... anzi...) però ve ne sono altri, vitali (ad esempio la VGA) da installare per cui io ti consiglio di utilizzare la guida e scaricare i drivers indicati.
La ventilazione viene smaltita da un generoso heatpipe interno (guarda la guida al disassemblaggio per la costituzione) e dalle due feritoie laterali: nonostante l'hardware riescono a mantenerlo a temperature accettabili, anche se la GPU sale rapidamente, soprattutto nei modelli con problemi.
Ciao a tutti vorrei acquistare questo portatile, per sostituire un desktop.
Vorrei acquistarlo con processore 820qm o 920xm e 8 / 12 gb di memoria ram 1333.
Qualcuno di voi conosce per caso un negozio in italia dove poterlo acquistare con queste caratteristiche?
Ho trovato solo uno shop negli stati uniti che permette di cambiare la ram, fino a 16 gb 1333, il processore fino al 940xm, mette la artic silver su cpu e gpu ed eventualmente cambia un hd da 500 con un ssd da 160gb.
Intanto volevo anche chiedere se la differenza di prezzo tra 820qm e 920xm vale poi la spesa in termini di prestazioni.
Ringrazio chi mi rispondera'.
P.s. altra cosa fondamentale vorrei la tastiera americana per esigenze di lavoro.
Ciao gilga e benvenuto,
in Italia non esiste alcun negozio che possa offrire una versione customizzata del notebook che non sia "ufficioso": i modelli distribuiti sul nostro Paese non prevedono la possibilità di essere personalizzati, come invece accade con gli ASUS Point americani, per cui la scelta, salvo farlo personalmente, ricade forzatamente per l'acquisto all'estero.
Tra i piu' versatili sulla customizzazione c'è XoticPC ma a parte i tempi bibblici per la consegna, è particolarmente esigente sul fronte del pagamento, richiedendo per chi non fosse statunitense un bonifico internazionale (no PayPal, no Carta di Credito che non sia di quelle lande).
Come prestazioni, invece, io opterei per l'820qm, il 920 ha un prezzo esagerato e, ora, non propriamente giustificabile rispetto al modello inferiore.
vorrei sapere se il notebook ha il monitor retroilluminato a led?
grazie
Certo enrico :P
Grazie Sev7en per la risposta. si la differenza di prezzo non e' poca sono 412 euro (820qm) contro 742 (920xm).
Mentre la per la ram le possibilita' sono queste:
- 8 gb 1333 124 euro (4x 2 gb)
- 12 gb 1333 290 euro (2 x 4 gb + 2 x 2 gb)
- 16 gb 1333 660 euro
Sono indeciso tra 8 e 12 gb, per i 16 gb il discorso credo sia analogo al 920xm: Troppo alta la spesa rispetto al vantaggio nelle prestazioni. Cosa metteresti te?
Ultimo dubbio per la configurazione riguarda il networking:
E' possibile avere "Intel Advanced n 6200 Wireless Card" per 28 euro, invece dello standard 802.11n wireless. Sapete di che si tratta e se e' il caso di prenderlo? Ha per caso a che vedere con "wiiMAX"?
Grazie in anticipo per le risposte.
Grazie Sev7en per la risposta. si la differenza di prezzo non e' poca sono 412 euro (820qm) contro 742 (920xm).
Mentre la per la ram le possibilita' sono queste:
- 8 gb 1333 124 euro (4x 2 gb)
- 12 gb 1333 290 euro (2 x 4 gb + 2 x 2 gb)
- 16 gb 1333 660 euro
Sono indeciso tra 8 e 12 gb, per i 16 gb il discorso credo sia analogo al 920xm: Troppo alta la spesa rispetto al vantaggio nelle prestazioni. Cosa metteresti te?
Ultimo dubbio per la configurazione riguarda il networking:
E' possibile avere "Intel Advanced n 6200 Wireless Card" per 28 euro, invece dello standard 802.11n wireless. Sapete di che si tratta e se e' il caso di prenderlo? Ha per caso a che vedere con "wiiMAX"?
Grazie in anticipo per le risposte.
per quanto riguarda la ram devi avere delle ragioni valide per non farti bastare gli 8gb.
per quanto riguarda la scheda wifi molti hanno provato a sostituirla sia qui seve7n che nel forum americano ma alla fine hanno scoperto che le prestazioni sono simili se non addirittura inferiori.
Forse aggiungendo una terza antenna all'intel n6300 qualche miglioramento si noterà. Io aspetterei almeno il prossimo anno qualche scheda wifi hd di nuova generazione che faccia veramente il saltò di qualità.
per quanto riguarda la cpu l'i7 720 è già molto buono per fare tutto, ti dico che la potenza dell'i7 920 è perfino viene sfruttata al massimo dalla 5870m. Io aspetterei anche qui le nuove revisione che intel farà per quanto riguarda la serie i7 mobile :D
tipo adesso ci sono l'i7 740 e l'i7 840 e l'i7 940m ma ne faranno ancora. Già con queste cpu la potenze della 5870m comincia a fare da collo di bottiglia :D
l'ho ordinato!:D
Ma si può poi cambiare il processore tra qualche anno? non vi sembra poco l'i7 720?
si è possibile, non è poco, con il turbo boost vai già alle frequenze dell'i7 820 (ha solo un pò più di cache, fermo restando chè a sua volta l'i7 820 può essere ulteriormente overclokato) ma a livello prestazionale non noteresti differenze eclatanti anche se fai video editing. Portando l'i7 720 alle frequenze dell' i7 820 si è potuto guadagnare solo 4-5 secondi più veloce nel migliore dei casi al cinebench.
Adesso chiedo a quelli del santech che hanno l'i7 820 di fare questo benchmark:
http://www.maxon.net/index.php?id=162&L=0
Hotwheel
05-07-2010, 10:43
Chi mi vende il suo G73? :sofico:
enrico_01
05-07-2010, 10:55
Certo enrico :P
grazie per l'informazione :)
Hotwheel
05-07-2010, 11:19
grazie per l'informazione :)
Come ti avevo confermato io ;)
Ciao,
Ma come mai ancora non sono stato inserito tra i possessori in prima pagina?:mad:
Vabbè comunque questo è il mio risultato al benchmark Heaven.
Unigine
Heaven Benchmark v2.1
FPS: 16.7
Scores: 420
Min FPS: 10.1
Max FPS: 39.6
Hardware
Binary: Windows 32bit Visual C++ 1500 Release May 21 2010
Operating system: Windows 7 (build 7600) 64bit
CPU model: Intel(R) Core(TM) i7 CPU Q 720 @ 1.60GHz
CPU flags: 1596MHz MMX SSE SSE2 SSE3 SSSE3 SSE41 SSE42 HTT
GPU model: ATI Mobility Radeon HD 5800 Series 8.741.0.0 1024Mb
Settings
Render: direct3d11
Mode: 1920x1080 fullscreen
Shaders: high
Textures: high
Filter: trilinear
Anisotropy: 4x
Occlusion: enabled
Refraction: enabled
Volumetric: enabled
Replication: disabled
Tessellation: normal
io ho messo i Driver 10.6 di ATI e ovviamente ho reinstallato tutto il SO con un Enterprice!!
or dunque,
sabato pomeriggio con il caldo soprannaturale ho lanciato furmark in stability test per il tempo tecnico di una sigaretta - 8 minuti circa
la temperatura andava su e giù tra 89 e 90 gradi con un picco di 92.
Nessun blocco o artefatto a parte la scattosità della ciambella.
Tutto da fabbrica con bios 206 che dopo il test ho aggiornato alla 209
Per quanto Riguarda AA3:
Dopo diversi giorni di gioco devo dire che mi aspettavo molto di più. Il gioco non è male ed il realismo è aumentato rispetto al predecessore, però ci sono poche mappe e diversi bug, sembra quasi una beta.
Sto valutanto di installarmi AA2 e dominare la mappa bridge come i vecchi tempi sempre che sia ancora supportato.
or dunque,
sabato pomeriggio con il caldo soprannaturale ho lanciato furmark in stability test per il tempo tecnico di una sigaretta - 8 minuti circa
la temperatura andava su e giù tra 89 e 90 gradi con un picco di 92.
Nessun blocco o artefatto a parte la scattosità della ciambella.
Tutto da fabbrica con bios 206 che dopo il test ho aggiornato alla 209
Per quanto Riguarda AA3:
Dopo diversi giorni di gioco devo dire che mi aspettavo molto di più. Il gioco non è male ed il realismo è aumentato rispetto al predecessore, però ci sono poche mappe e diversi bug, sembra quasi una beta.
Sto valutanto di installarmi AA2 e dominare la mappa bridge come i vecchi tempi sempre che sia ancora supportato.
ottimo risultato, il mio g73 in quel test arriva tranquillamente a 100° (il sensore di furmark è il sensore tss1 di amd gpu clock tool), ma sempre nella massima stabilità (gli altri sensori sono 10°-12° più freschi)... quel sensore lì è maledettamente dipendente dalla pasta termica (evidentemente, nel mio caso, è apposto su tutta la gpu tranne che in quel punto) tant'è vero che ho letto sul forum americano di un tizio che ha ripastato ed ha guadagnato appena 3°-4° sul sensore tss0 ed addirittura 10°-12° sul tss1... insomma, ho voglia di ripastare, anche solo per star più sicuro... ho contattato asus per il problema del rumore gracchiante e ne ho approfittato anche per chiedere se posso ripastare senza perdere la garanzia (dubito)... attendo risposta... ciauzzz
ps. e se il problema del rumore gracchiante dipendesse in qualche modo dalle temperature? mah...
Eugenio82
05-07-2010, 13:12
Non vorrei essere indiscreto... ma visto che nella prima pagina non ne fate menzione...
Lo sapetevate che il G73jh ha anche l'uscita S/PDIF ottica vero ????
Scusate l'estrema ignoranza, mi spiegate in parole povere che uso ne posso fare di quest'uscita?
PyЯamid Head
05-07-2010, 13:24
Questa è la comparazione dal sito della Intel tra tutti gli i7 Mobile eventualmente installabili sul g73: 720QM, 820QM, 840QM, 920XM e infine 940XM
(rispettivamente ordinati da destra verso sinistra).
http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=43127,43126,43125,43124,43122
Saluti
Gogeta ss4
05-07-2010, 13:45
lo sto per prendere :sbav: il tempo di piazzare il mio 5920g :sbav:
Ciao :)
l'ho ordinato!:D
Ma si può poi cambiare il processore tra qualche anno? non vi sembra poco l'i7 720?
Ben fatto roxer1! :mano: ora evita accuratamente di fornire dettagli sulla data di consegna perchè altrimenti qui sul forum sono capaci di fare appostamenti al corriere :sofico: Scherzo!!! :P
Grazie Sev7en per la risposta. si la differenza di prezzo non e' poca sono 412 euro (820qm) contro 742 (920xm).
Mentre la per la ram le possibilita' sono queste:
- 8 gb 1333 124 euro (4x 2 gb)
- 12 gb 1333 290 euro (2 x 4 gb + 2 x 2 gb)
- 16 gb 1333 660 euro
Sono indeciso tra 8 e 12 gb, per i 16 gb il discorso credo sia analogo al 920xm: Troppo alta la spesa rispetto al vantaggio nelle prestazioni. Cosa metteresti te?
Ultimo dubbio per la configurazione riguarda il networking:
E' possibile avere "Intel Advanced n 6200 Wireless Card" per 28 euro, invece dello standard 802.11n wireless. Sapete di che si tratta e se e' il caso di prenderlo? Ha per caso a che vedere con "wiiMAX"?
Grazie in anticipo per le risposte.
gilga,
io volendo personalizzarlo rispetto ad un modello G73Jh-A2 (quindi senza lettore BR), farei l'upgrade per l'820qm, lascerei come dotazione gli 8Gb, comunque un quantitativo notevole ma aggiornerei la WiFi Atheros, come del resto ho fatto, valutando tra la 6200 e la Ultimate-N 6300.
Qualche settimana addietro avevo iniziato il roundup mettendole in comparativa diretta...
http://img411.imageshack.us/img411/944/imag03710012.jpg
... e naturalmente come ogni cosa che non si esaurisce nel ciclo inizio-sviluppo-fine, è finita per essere accantonata. Se mi concedi un altro giorno vedo di pubblicarla, mancavano solo i nuovi benchmark con la 6300 (tieni presente comunque che l'optimum è la 6200 in quanto il nostro ha solo 2 antenne).
Ciao,
Ma come mai ancora non sono stato inserito tra i possessori in prima pagina?:mad:
Vabbè comunque questo è il mio risultato al benchmark Heaven.
Unigine
Heaven Benchmark v2.1
FPS: 16.7
Scores: 420
Min FPS: 10.1
Max FPS: 39.6
Hardware
Binary: Windows 32bit Visual C++ 1500 Release May 21 2010
Operating system: Windows 7 (build 7600) 64bit
CPU model: Intel(R) Core(TM) i7 CPU Q 720 @ 1.60GHz
CPU flags: 1596MHz MMX SSE SSE2 SSE3 SSSE3 SSE41 SSE42 HTT
GPU model: ATI Mobility Radeon HD 5800 Series 8.741.0.0 1024Mb
Settings
Render: direct3d11
Mode: 1920x1080 fullscreen
Shaders: high
Textures: high
Filter: trilinear
Anisotropy: 4x
Occlusion: enabled
Refraction: enabled
Volumetric: enabled
Replication: disabled
Tessellation: normal
io ho messo i Driver 10.6 di ATI e ovviamente ho reinstallato tutto il SO con un Enterprice!!
Come già commentato da Luca, il risultato è ottimo... ma sono contento che con i 10.6 tu non abbia problemi :) è una prova del 9 decisiva l'installazione ed il benchmarking del sistema con tali drivers.
Scusate l'estrema ignoranza, mi spiegate in parole povere che uso ne posso fare di quest'uscita?
Tramite l'uscita ottica puoi interfacciare il notebook ad un impianto Home Theater e godere di audio multicanale (5.1 o 7.1) secondo gli standard Dolby ad esempio.
Tra le news odierne di Tom'sHW leggo la disponibilità di una nuova utility per i notebook prodotti da iBUYPower tale MAGIC (Multitouch Advanced Gaming Interface and Control)):
http://www.ibuypower.com/ibpdri/upfiles/2/DDDC214682C84AF587B2B1216DAA59E7.jpg
http://www.ibuypower.com/ibpdri/upfiles/2/0DBE2CA7761345B2ABE843780AD12CE7.jpg
che almeno da video e commenti, sarebbe in grado di trasformare virtualmente qualsiasi titolo in un gioco con supporto multitouch.
L'utility è scaricabile gratuitamente e come da tradizione onde evitare che, appunto, da gratuita passi MAGICamente a pagamento l'ho scaricata e riuappata su altro hosting, per cui potrete scaricarla direttamente cliccando qui (http://rapidshare.com/files/405080763/iBUYPOWERMagic_sev7en-HWUpgradeIT.zip). Mi autorispondo... no il notebook non può diventare touch, manca il pannello però l'idea è quella di adottare un driver generico come quelli shippati con i pannelli multitouch cinesi, acquistabili a poco piu' di 50 euro e rendere il G73Jh una macchina multitouch.
Volendo guardare oltre, il discorso si può estendere anche ad una superficie multitouch da affiancare al notebook, come la soluzione proposta da Lenovo nel tablet serie X 300...
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/04/lenovo-x301-multi-touch-trackpad-option.jpg
complemento ideale tanto per gli strategici quanto per coloro cercassero soluzioni touch in ambito lavorativo. Anche su questo fronte potremmo lavorare se non altro per studio... :D
Ultimissima e poi vi libero... iBUYPower vende soluzioni notebook con la 5870 onboard:
http://img200.imageshack.us/img200/7449/05072010151351.jpg
Un setup che vagamente è figlio del G73Jh viene proposto alla modica cifra di... 2192 dollari :mc:
Eugenio82
05-07-2010, 14:12
Allora, mi sono quasi deciso, ho solo questi piccoli dubbi:
-Lo schermo a quanti Hz è? Lo chiedo perchè anche se non mi serve usare il 3D adesso, non vorrei avere tra le mani un notebook già superato fra pochi mesi, quindi eventualmente, se collego il G73 ad una TV, potrei giocare o vedere i film in 3D?
-Se il G73JW avrà come pare la scheda video dedicata da 2 Gb, vale la pena aspettare? Sul G73Jh, con 1Gb di memoria video dedicata, a quanto arriva con la condivisa? (semmai usa anche la condivisa).
Lo sto trovando a 1310 euro + spedizione, che dite lo prendo???
TimeFire
05-07-2010, 14:58
Chi mi vende il suo G73? :sofico:
Io avevo scritto un bel po' di pagine fa che ne ho uno con lettore Blu-Ray in "pronta consegna" (mi basta avere i soldi per andarlo a prendere :) ).
Se ti interessa fammi sapere.
TimeFire
05-07-2010, 15:03
Allora, mi sono quasi deciso, ho solo questi piccoli dubbi:
-Lo schermo a quanti Hz è? Lo chiedo perchè anche se non mi serve usare il 3D adesso, non vorrei avere tra le mani un notebook già superato fra pochi mesi, quindi eventualmente, se collego il G73 ad una TV, potrei giocare o vedere i film in 3D?
Ti prego di leggere prima di postare... Lo schermo è 60 Hz come scritto ovunque... Il 3D è IMPOSSIBILE DA AVERE CON IL G73JH! Il notebook monta una ATI Mobility Radeon 5870 che NON SUPPORTA IL 3D!
Lo sto trovando a 1310 euro + spedizione, che dite lo prendo???
Se intendi il 13v è un buon prezzo, io l'ho pagato circa 100 euro in più.
Allora, mi sono quasi deciso, ho solo questi piccoli dubbi:
-Lo schermo a quanti Hz è? Lo chiedo perchè anche se non mi serve usare il 3D adesso, non vorrei avere tra le mani un notebook già superato fra pochi mesi, quindi eventualmente, se collego il G73 ad una TV, potrei giocare o vedere i film in 3D?
-Se il G73JW avrà come pare la scheda video dedicata da 2 Gb, vale la pena aspettare? Sul G73Jh, con 1Gb di memoria video dedicata, a quanto arriva con la condivisa? (semmai usa anche la condivisa).
Lo sto trovando a 1310 euro + spedizione, che dite lo prendo???
Ad oggi ancora non si capisce che c'è dentro quel coso e non starei col fiato sul collo di Asus, primo perchè ancora sta faccenda del 3D poco mi convince (MOLTO poco), secondo se vanno davvero a montare una GT4xxM lì dentro con cosa la raffreddano? Altro che F117, gli ci vorrà il WhiteKnightOne... E cmunque puoi sempre usare l'HDMI per collegare il tutto a un pannello 3D ready.
a quanto pare asus del rumore gracchiante non ne sa nulla... e non mi lasciano cambiare la pasta termica... attendo nuove comunicazioni...
a quanto pare asus del rumore gracchiante non ne sa nulla... e non mi lasciano cambiare la pasta termica... attendo nuove comunicazioni...
Non puoi mettere tu stesso l'Arctic Silver? E' vero, va smontato tutto, però anche un laboratorio affidabile può farlo.
Eugenio82
05-07-2010, 15:48
Se intendi il 13v è un buon prezzo, io l'ho pagato circa 100 euro in più.
No veramente è il 014V con lettore BR... da come dici penso sia un affare prenderlo allora...
Mi spiegate solo il motivo per cui dite che non vi convince il 3D? Come mai?
Scusatemi se faccio troppe domande ma sono semplicemente ignorante in materia....
Beh scusa non puoi mettere tu stesso l'Arctic Silver? E' vero, va smontato tutto, però anche un laboratorio affidabile può farlo.
si si, il lavoro lo farei io, il problema è che mi hanno confermato che comprometterei la garanzia...
si si, il lavoro lo farei io, il problema è che mi hanno confermato che comprometterei la garanzia...
Hmm salvo sigilli posti in punti critici, ho coe il sospett oche non se ne accorgeranno mai ;)
EDIT: leggo ora su Notebookc**** che hanno un pochino sviscerato il prossimo modello di G73... e a parte la nuova scheda video e quella boiata del 3D, non aggiungono niente salvo le USB 3.0 quindi, salvo estrema necessità dell'USB 3 e dell'Expresscard, il G73 attuale rimane imbattuto.
Hmm salvo sigilli posti in punti critici, ho coe il sospett oche non se ne accorgeranno mai ;)
eh, in realtà è tutto un sigillo 'sto pc... (guarda la guida al disassemblaggio)
F.Abagnale
05-07-2010, 17:43
Bloccato! :cool:
1299€ modello senza bluray.Unico sconveniente...Data di arrivo previsto? "probabilmente" settimana prossima..spero solo di non dover cominciare un calvario.Spero che siano quanto meno puntali :D
Bloccato! :cool:
1299€ modello senza bluray.Unico sconveniente...Data di arrivo previsto? "probabilmente" settimana prossima..spero solo di non dover cominciare un calvario.Spero che siano quanto meno puntali :D
Te l'ho detto che il 7 luglio era la data di arrivo prevista ai fornitori..! :D
Comunque ho deciso che per il momento non lo prendo, ho troppa paura del peso...mi tengo il mio Dell che ancora raglia bene :cool: e probabilmente mi faccio un desktop. Continuo comunque a rimanere iscritto al thread :)
F.Abagnale
05-07-2010, 18:28
Te l'ho detto che il 7 luglio era la data di arrivo prevista ai fornitori..! :D
Comunque ho deciso che per il momento non lo prendo, ho troppa paura del peso...mi tengo il mio Dell che ancora raglia bene :cool: e probabilmente mi faccio un desktop. Continuo comunque a rimanere iscritto al thread :)
Eh,infatti:doh:
Io non sono molto pratico,secondo te i tempi di attesa una volta che arriva ai fornitori,su quanto si aggirano?
Comunque se hai deciso di non prenderlo per via del peso..allora vabè poco da dire..alla fine è un po il compromesso a cui bisogna scendere.Ovviamente credo che per te sia una cosa di primaria importanza,allora...fai bene a spendere altrove ;)
Eh,infatti:doh:
Io non sono molto pratico,secondo te i tempi di attesa una volta che arriva ai fornitori,su quanto si aggirano?
Comunque se hai deciso di non prenderlo per via del peso..allora vabè poco da dire..alla fine è un po il compromesso a cui bisogna scendere.Ovviamente credo che per te sia una cosa di primaria importanza,allora...fai bene a spendere altrove ;)
Sì ho un po' paura, poi magari mi abituerei anche, ma ho fatto anche il ragionamento che il portatile già ce l'ho e funziona bene, un fisso (che ho in mente di fare da mesi) mi costa pure meno e viene più potente :)
I tempi di attesa, se veramente il 7 arriva ai fornitori, sono di 3-4 giorni al massimo, almeno così mi aveva detto l'ASUS Point della mia zona.
or dunque,
sabato pomeriggio con il caldo soprannaturale ho lanciato furmark in stability test per il tempo tecnico di una sigaretta - 8 minuti circa
la temperatura andava su e giù tra 89 e 90 gradi con un picco di 92.
Nessun blocco o artefatto a parte la scattosità della ciambella.
Tutto da fabbrica con bios 206 che dopo il test ho aggiornato alla 209
Per quanto Riguarda AA3:
Dopo diversi giorni di gioco devo dire che mi aspettavo molto di più. Il gioco non è male ed il realismo è aumentato rispetto al predecessore, però ci sono poche mappe e diversi bug, sembra quasi una beta.
Sto valutanto di installarmi AA2 e dominare la mappa bridge come i vecchi tempi sempre che sia ancora supportato.
Furmark è tra i benchmark piu' pesanti attualmente disponibili, a mio avviso stressa l'hardware ancora meglio di Heaven per cui se le temperature si sono attestate su quei valori, direi che il notebook è bug-free ;)
Ma non è possibile usare Speedfan per aumentare la rotazione delle ventole?:mbe:
Con il portatile viene fornito qualche cd? (windows, cd ripristino, driver):cool:
Ciao roxer,
no non è in grado di pilotarlo, e nel DVD non vi sono utility dedicate a tale scopo. Il disco di ripristino comprende solo i driver, per l'OS va eseguito un backup con i dischi di ripristino classici (c'è la guida in prima pagina...).
Allora, mi sono quasi deciso, ho solo questi piccoli dubbi:
-Lo schermo a quanti Hz è? Lo chiedo perchè anche se non mi serve usare il 3D adesso, non vorrei avere tra le mani un notebook già superato fra pochi mesi, quindi eventualmente, se collego il G73 ad una TV, potrei giocare o vedere i film in 3D?
-Se il G73JW avrà come pare la scheda video dedicata da 2 Gb, vale la pena aspettare? Sul G73Jh, con 1Gb di memoria video dedicata, a quanto arriva con la condivisa? (semmai usa anche la condivisa).
Lo sto trovando a 1310 euro + spedizione, che dite lo prendo???
Quoto TimeFire... 60Hz e quindi no 3D almeno secondo il Vision di nVidia. Ci sono tuttavia soluzioni software che permettono di simulare l'effetto tridimensionale: certo, a livello qualitativo il risultato è ben lungi da giochi/programmi nativi 3D però per non sentirsi proprio totalmente esclusi sono da provare.
Tra le varie, quella che a mio avviso offre prestazioni decenti è la iZ3D 3D Driver Display Tech, di cui trovate su questa pagina (http://www.iz3d.com/driver) tutti i dettagli e, riportato in grassetto, ha di buono la compatibilità con le schede grafiche ATi.
http://img9.imageshack.us/img9/3926/05072010195714.jpg
a quanto pare asus del rumore gracchiante non ne sa nulla... e non mi lasciano cambiare la pasta termica... attendo nuove comunicazioni...
Mi sa tanto di Dell2 su questo fronte :sofico:
No veramente è il 014V con lettore BR... da come dici penso sia un affare prenderlo allora...
Mi spiegate solo il motivo per cui dite che non vi convince il 3D? Come mai?
Scusatemi se faccio troppe domande ma sono semplicemente ignorante in materia....
Ciao,
ti riporto la mia esperienza persona... ho testato sia i primissimi ACER rilasciati con supporto 3D sia i nuovi ASUS entrambi accumunati dalla tecnologia nVidia Vision per le funzioni tridimensionali.
Diversamente da quanto avevo sperimentato con i TV LCD Sony 3D, qui il mal di testa mi è venuto dopo appena 5 minuti e non stavo neanche giocando: erano in funzione delle techdemo e ti confesso che rispetto a quanto avessi visto nel Sony, qui mi sembrava di tornare al tempo degli occhiali bicolore delle patatine... Probabilmente... il problema è la dimensione del display, poichè avevano 15.4" di diagonale, però francamente molto meglio il vecchio 2D che uno speudo 3D.
P.S: Per favore, ci ridiamo una contata? :P
sev7en ---| G73Jh-A2 (con SSD Intel X25M-Gen2 80Gb e Intel WiFi 6300 Ultimate), link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31732359&highlight=arrivato#post31732359)
luca4s---| G73Jh-A1
Tiedor---| G73AJh(A1) TZ014V
blengyo ---| G73AJh(A2) TZ013V
coatto87 ---| G73AJh(A2) TZ013V
marte84 ---| G73AJh(A2) TZ013V
PyЯamid Head ---| G73AJh(A1) TZ014V
wiiabuse ---| G73AJh(A1) TZ014V link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32003942&postcount=2033) - Primo caso di notebook con display difettoso (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32009018&postcount=2052).
matastor ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32024452&postcount=2108)
blengyo ---|
Aines---|
Black Caos ---|
peitro ---| G73Jh-A1
Karillo ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32058809&postcount=2271)
Einhander ---|
entity00 ---| G73AJh(A1) TZ014V
Irrequieto ---| G73AJh(A1) TZ014V
Domenik73 ---| G73AJh(A1) TZ014V
TimeFire ---| G73AJh(A2) TZ013V (con SSD Intel X25M-Gen2 80Gb), link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32317236&postcount=3215)
marcello1854 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32065277&postcount=2293)
alewillywonka ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32062237&postcount=2282)
avalonmaster ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31988120&postcount=1982)
viper63 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32026527&postcount=2132)
matt.ttam ---| G73AJh(A2) TZ013V
Bruno23 ---| G73AJh(A2) TZ013V
torpedojoe ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32084327&postcount=2349)
Airsun ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32091437&postcount=2389)
Nacks82 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32098553&postcount=2438)
belva7121 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32181765&postcount=2881)
sake78 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32098553&postcount=2904)
Red Monkey ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32181765&postcount=2941)
Harlock01 ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32331293&postcount=3241)
Big Steak One ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32346811&postcount=3279)
Juken ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32350000&postcount=3284)
natejr ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32388911&postcount=3372)
juggle ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32419997&postcount=3440)
cadrecarica ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32422432&postcount=3449)
Paizo ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32423681&postcount=3453)
Spyart ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32424863&postcount=3454)
alexna ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32425868&postcount=3455)
Uber05 ---| G73AJh(A1) TZ014V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32492029&postcount=3680)
lalesub ---| G73AJh(A2) TZ013V, link alla segnalazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32472271&postcount=3595)
or dunque,
sabato pomeriggio con il caldo soprannaturale ho lanciato furmark in stability test per il tempo tecnico di una sigaretta - 8 minuti circa
la temperatura andava su e giù tra 89 e 90 gradi con un picco di 92.
Nessun blocco o artefatto a parte la scattosità della ciambella.
Tutto da fabbrica con bios 206 che dopo il test ho aggiornato alla 209.....
Direi di sfatare un mito, anche con i driver stock è perfetto ;)
Furmark è tra i benchmark piu' pesanti attualmente disponibili, a mio avviso stressa l'hardware ancora meglio di Heaven per cui se le temperature si sono attestate su quei valori, direi che il notebook è bug-free ;) .....
Dopo prove con bench vari e controllo temperature sia con stock che con 10.6, impostazioni di fabbrica o windows sette pulito sono giunto alla conclusione che preferisco la stabilità del sistema alle prestazioni :D :D :D ... rido perchè vi assicuro che tutto di "fabbrica" non ha nulla da invidiare in fatto di prestazioni e temperature in bench vari. Provare per credere. Pronto a postare qualsiasi screen per dimostrarlo :sofico:
@ sev7en :cry: non ci sono mai su quella lista... post 2561 :muro:
dunque, credo di aver sviscerato il problema del suono gracchiante... è molto, molto, ma molto probabile che dipenda dalle temperature della gpu, che non sono un problema per la gpu stessa, ma che evidentemente intaccano le temperature del chip audio... come ci sono arrivato? ho usato furmark e l'ho fatto andare parecchio forte finchè non ho raggiunto temperature mostruose, che mai con nessun gioco ho raggiunto... si parla di 91,5° per il sensore tss0, di 109° per il tss1 e 94,5° per il tss2... facendo emettere un suono al pc, a quelle temperature, si è presentato il rumoraccio... ho emesso lo stesso suono ripetutatamente, almeno una volta ogni paio di secondi, ma fino a quelle temperature non è successo nulla... nei giochi, ripeto, non ho mai raggiunto temperature simili, ma è altrettanto vero che le sessioni di gioco durano 2-3 ore, non pochi minuti come il test che ho fatto... quindi, partendo dal presupposto che devo ancora capire dove si trova il chip audio (la guida in prima pagina aiuterà), per risolvere il tutto mi si prospettano tre possibili piani "d'attacco": 1- isolare in qualche modo il chip audio (la veggo buia); 2- cambiare la pasta termica (rischio garanzia); 3- mandarlo in assistenza, con possibile sostituzione del pc (e se me ne danno uno peggiore?! col cu*o che ho...) o solo della pasta termica (e se la mettono a ca**o di cane?!)... accetto consigli... byezzz
anakinn07
05-07-2010, 20:46
Salve Ragazzi volevo farvi una domanda...
Ma questonotebook può supportare l' Intel core i7 940xm?
Perche un mio amico a cui glielò venduto vorrebbe acquistare la cpu su un sito per poi montarsela personalmente.
Pensate possa supportarlo o no?
Se si è notevole la differenza tra un 920 e un 940?
Grazie anticipatamente per le risposte
Hotwheel
05-07-2010, 21:12
Io avevo scritto un bel po' di pagine fa che ne ho uno con lettore Blu-Ray in "pronta consegna" (mi basta avere i soldi per andarlo a prendere :) ).
Se ti interessa fammi sapere.
Ciao, grazie per la risposta.
Cosa intendi per averne uno che aspetti di avere i soldi per prenderlo?
Lo stai prendendo per te oppure cosa?
Ciao!
Hmm salvo sigilli posti in punti critici, ho coe il sospett oche non se ne accorgeranno mai ;)
EDIT: leggo ora su Notebookc**** che hanno un pochino sviscerato il prossimo modello di G73... e a parte la nuova scheda video e quella boiata del 3D, non aggiungono niente salvo le USB 3.0 quindi, salvo estrema necessità dell'USB 3 e dell'Expresscard, il G73 attuale rimane imbattuto.
Non riesco a trovare la pagina dove avviene tale svisceramento, potresti postare un link così leggiamo anche noi ?
Altre differenze sono anche il trasferimento fhd wireless e i dischi ssd hybrid.
Grazie.
alewillywonka
05-07-2010, 21:27
Ciao ragazzi!!scusate l'assenza ma sono sotto esami!!
mi chiedevo oggi..al posto dei penosi drivers creative c'è qualche altra alternativa??lo vorrei sfruttare sto eax 4.0..l'ho pagato a monete d'oro questa bestia e lo vorrei usare con tutte le caratteristiche che ho pagato!
graziee
Direi di sfatare un mito, anche con i driver stock è perfetto ;)
Dopo prove con bench vari e controllo temperature sia con stock che con 10.6, impostazioni di fabbrica o windows sette pulito sono giunto alla conclusione che preferisco la stabilità del sistema alle prestazioni :D :D :D ... rido perchè vi assicuro che tutto di "fabbrica" non ha nulla da invidiare in fatto di prestazioni e temperature in bench vari. Provare per credere. Pronto a postare qualsiasi screen per dimostrarlo :sofico:
@ sev7en :cry: non ci sono mai su quella lista... post 2561 :muro:
biglia, ciao :)
il problema delle versioni distribuite as is, è il bloatware con cui ASUS le confeziona... certo, agli utenti alle prime armi può dare un effetto "cool" il vedere come già nuovo abbia il desktop pieno di icone, ma i contro sono numerosi... per me un setup ottimale dovrebbe lasciare, proprio in fase di inizializzazione, all'utente finale se e cosa scegliere, anche solo 2 profili (Installa Tutto | Non Installare Niente), sempre a livello di utilities non drivers sia chiaro :)
I driver stock sono una buona scelta per chi non cerca le performance ma per la scheda video non possono essere sottovalutati: ad esempio al penoso supporto OpenGL viene dato ampio respiro con i 10.6, quindi chi si trovasse ad averne necessità (vedi Photoshop per dirne uno...) dovrebbe comunque aggiornare.
Ti aggiungo subitissimo! :D
Salve Ragazzi volevo farvi una domanda...
Ma questonotebook può supportare l' Intel core i7 940xm?
Perche un mio amico a cui glielò venduto vorrebbe acquistare la cpu su un sito per poi montarsela personalmente.
Pensate possa supportarlo o no?
Se si è notevole la differenza tra un 920 e un 940?
Grazie anticipatamente per le risposte
Ciao anakinn,
a quanto sembra si...
http://img180.imageshack.us/img180/439/05072010225745.jpg
... anche se a quel prezzo ne prendi 2 "tradizionali"... facendo la ricerca è saltata fuori anche un'offerta prezzata nettamente meno: statene alla larga.
Ciao ragazzi!!scusate l'assenza ma sono sotto esami!!
mi chiedevo oggi..al posto dei penosi drivers creative c'è qualche altra alternativa??lo vorrei sfruttare sto eax 4.0..l'ho pagato a monete d'oro questa bestia e lo vorrei usare con tutte le caratteristiche che ho pagato!
graziee
Ciao ale... come procede la preparazione? :) Per i drivers niente purtroppo... l'unica sarebbe postare sul forum di supporto Creative per chiedere se le loro versioni moddate possano essere usate anche con chip diversi dalla linea X-Fi. Comunque anche i drivers ufficiali Creative hanno avuto una netta battuta d'arresto con le schede integrate HD, difatti gli aggiornamenti perlopiu' sono da team indipendenti o opera di singoli utenti.
anakinn07
05-07-2010, 22:04
grazie 1000 per la risposta.
cosa consiglieresti a questo amico, di prendersi la 940,la 920 o la 840?
Calcolando che generalmenge lavora come grafico e col notebook ci gioca anche.
cosa mi consigli di dirgli?
grazie
grazie 1000 per la risposta.
cosa consiglieresti a questo amico, di prendersi la 940,la 920 o la 840?
Calcolando che generalmenge lavora come grafico e col notebook ci gioca anche.
cosa mi consigli di dirgli?
grazie
Ma figurati :p
io gli farei prendere l'820qm: certo se per lui il fattore economico non è un problema è chiaro che piu' si sale, meglio è ma a mio avviso meglio l'820qm in abbinamento ad un drive SSD :)
anakinn07
05-07-2010, 22:15
ok grazie ancora per la dritta.
pensi che si possa cambiare anche la scheda video?
...questa è una mia curiosità!(anche xke la 5870 è una bella scheggia).
alewillywonka
05-07-2010, 22:21
Ciao ale... come procede la preparazione? :) Per i drivers niente purtroppo... l'unica sarebbe postare sul forum di supporto Creative per chiedere se le loro versioni moddate possano essere usate anche con chip diversi dalla linea X-Fi. Comunque anche i drivers ufficiali Creative hanno avuto una netta battuta d'arresto con le schede integrate HD, difatti gli aggiornamenti perlopiu' sono da team indipendenti o opera di singoli utenti.
prosegue bene grazie!!è un peccato cavolo..ho cercato un pò in giro ma niente..c'è chi ha fatto delle prove come X-fi software from Solor package..ora provo ma cos'è che dovrei te/tastare??
Stasera ho ricevuto la nuova build, ancora in beta, di HWiNFO32 (versione 3.23.55.824b) e per testarla, naturalmente, l'ho utilizzata sul nostro, approfittandone per raccogliere qualche dato e spunto di riflessione.
La Panoramica Generale del sistema...
http://img85.imageshack.us/img85/5783/05072010202721.jpg
sono con il vBIOS moddato e sistema in stato di idle (stavo scrivendo codice via Ultraedit da oltre 1 ora quindi in situazione di "relax").
Il Report del Modulo Sensori...
http://img28.imageshack.us/img28/9272/05072010203337.jpg
ha riposo la GPU viaggia sui 65-70* almeno nel mio sistema: ho il notebook leggermente sollevato via Tiramisu per cui in condizioni di raffreddamento ideale. La velocità di rotazione delle ventole, invece è ancorata al 30% benchè potrebbe salire per far scendere ulteriormente le temperature, portandole ai valori classici per altri prodotti di circa 10/15 gradi inferiori. Guardando questi valori ho la netta impressione che ASUS abbia lesinato un po' troppo con le bocche d'uscita...
Prima Batteria di Benchmark dedicati alla CPU...
http://img713.imageshack.us/img713/2948/05072010202821.jpg
http://img203.imageshack.us/img203/1750/05072010202843.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/2278/05072010202907.jpg
I valori sono di tutto rispetto ma piu' che altro permettono di saggiare quanto l'upgrade verso l'820QM possa dare benefici: nel secondo grafico è lampante il boost nei calcoli in virgola mobile per cui se non dovete solo giocarci, si tratta indubbiamente di un aggiornamento da prendere in considerazione.
Il Report del Memoria on-board...
http://img816.imageshack.us/img816/2387/05072010202924.jpg
qui, a mio avviso, c'è un collo di bottiglia per le performance ma ne parliamo piu' dettagliatamente dopo...
Benchmark HDD: (SSD Intel X25M-G2 vs HDD Seagate Stock):
http://img713.imageshack.us/img713/552/05072010203053.jpg http://img215.imageshack.us/img215/6561/05072010203237.jpg
Indovinate quale sia l'SSD? :sofico: Non c'è proprio storia... tutti dovrebbero aggiornare uno dei due dischi ad un'unità allo stato solido. Rinunciate a qualche cenetta con la vostra ragazza, capirà (in caso contrario... :D).
Una nota sulle memorie:
http://img822.imageshack.us/img822/396/05072010203411.jpg
Le prestazioni delle Kingston/ASUS ASU1333D3S9DR8/2G sono nettamente sottotono con timings che definire eterni rende solo in parte l'idea: sarebbe interessante sostituire le memorie con moduli maggiormente performanti oppure avere qualche riscontro con notebook dall'hardware simile (MSI e AlienWare ad esempio) e memorie on-board di produttore differente. Comunque è noto anche nel mondo desktop che Kingston tutto è fuorchè un produttore per gamers.
Ultima nota sul display, per chi nei post precedenti aveva riportato l'argomento in auge:
http://img576.imageshack.us/img576/3894/05072010203456.jpg
Hotwheel
06-07-2010, 09:07
Bei test davvero, complimentoni!
Però, devo dire che anche il mio 520M si comporta piuttosto bene nei vari Bench :D
enrico_01
06-07-2010, 09:10
sono diventato ufficialmente uno di voi !:D
asus g73jh modello senza lettore br
Grazie per i consigli Sev7en. Per il processore sono d'accordo con te, per la ram anche, lascerei sempre 8 gb, pero' li porterei da 1066 a 1333 mhz, con 124 euro.
Che ne pensi?
metterei quindi la wifi intel 6200 per 29 euro. Ultimo dubbio riguarda gli hd. DI base ce ne sono 2 da 500 gb 7200 rpm. Con 330 euro posso cambiarne uno da 500 gb con un "intel X - 25M G2 160 GB SSD" conviene fare questa spesa?
Grazie ancora.
ciao ragazzi mi iscrivo! gentilmente potete in pm dirmi dove trovare questo splendido notebook?? Grazie
Bei test davvero, complimentoni!
Però, devo dire che anche il mio 520M si comporta piuttosto bene nei vari Bench :D
Ciao,
volevo chiedere a te in particolare ed a chi vuol rispondere un consiglio riguardo la mia condizione per decidere quanto sia per me indicato l'acquisto del G73jh.
Ecco i miei punti fissi :
- devo cambiare il mio dtr dopo 6 anni continuativi di utilizzo per insormontabili problemi di vecchiaia pc e di temperatura che mi fa resettare il pc ogni 3x2 (Aspire 1714smi)
- non voglio spendere + di 1500€ e poi non tocco nulla per altri 6 anni
- ho cestinato l'idea dell'Envy 17 per i problemi di calore
- sono tentato dal G73gh vers 014
- lo userò quasi sempre in casa visto che mi fa da dtr
- potrei usarlo molto per scrivere in word
- non ho tempo per giocarci granchè ma mi piace la buonissima grafica (no fps) quindi simulatori e/o giochi con bellissima grafica dove non bisognq necessariamente sparare mi piacerebbe usarli volendo
- potrei farci lavoretti di 3dsmax o rendering o audio
- NON VOGLIO più avere giramenti di scatore con temperature e rumore ventole
- ci faró frattali e lavori video come creazione dvd/bluray e conversioni formati video hd e non
- PERO' recentissimamente ho scoperto le qualità del tuo Vaio F11 e mi sta scombussolando i piani perchè : ha varie connessioni future proof, ha un fantastico schermo antiriflesso (come il mio attuale 24bit sull'Aspire), mi potrebbe costare 500 euro meno del G73jh che potrei investire nella massima portabilitá (o cazzeggio da divano) per comprarmi un iPad, ha la 330m che in confronto al 5870 fa piangere e mi chiedo come potrei usarla per 6 anni da ora
Per questo chiedo, cosa scegliereste al mio posto e perchè ?
Grazie infinite a quanti mi aiuteranno a dipanare la questione.
Ciao,
Ma come mai ancora non sono stato inserito tra i possessori in prima pagina?:mad:
Vabbè comunque questo è il mio risultato al benchmark Heaven.
Unigine
Heaven Benchmark v2.1
FPS: 16.7
Scores: 420
Min FPS: 10.1
Max FPS: 39.6
Hardware
Binary: Windows 32bit Visual C++ 1500 Release May 21 2010
Operating system: Windows 7 (build 7600) 64bit
CPU model: Intel(R) Core(TM) i7 CPU Q 720 @ 1.60GHz
CPU flags: 1596MHz MMX SSE SSE2 SSE3 SSSE3 SSE41 SSE42 HTT
GPU model: ATI Mobility Radeon HD 5800 Series 8.741.0.0 1024Mb
Settings
Render: direct3d11
Mode: 1920x1080 fullscreen
Shaders: high
Textures: high
Filter: trilinear
Anisotropy: 4x
Occlusion: enabled
Refraction: enabled
Volumetric: enabled
Replication: disabled
Tessellation: normal
io ho messo i Driver 10.6 di ATI e ovviamente ho reinstallato tutto il SO con un Enterprice!!
Unigine
Heaven Benchmark v2.1
FPS: 16.7
Scores: 419
Min FPS: 6.6
Max FPS: 40.4
Hardware
Binary: Windows 32bit Visual C++ 1500 Release May 21 2010
Operating system: Windows 7 (build 7600) 64bit
CPU model: Intel(R) Core(TM) i7 CPU Q 720 @ 1.60GHz
CPU flags: 1596MHz MMX SSE SSE2 SSE3 SSSE3 SSE41 SSE42 HTT
GPU model: ATI Mobility Radeon HD 5870 8.683.0.0 1024Mb
Settings
Render: direct3d11
Mode: 1920x1080 fullscreen
Shaders: high
Textures: high
Filter: trilinear
Anisotropy: 4x
Occlusion: enabled
Refraction: enabled
Volumetric: enabled
Replication: disabled
Tessellation: normal
Le temperature con gpu-z si sono fermate a 88,5° sul II sensore e a 88° su la gpu.
Il note è praticamente stock se non per il bios aggiornato a v.209.
Mi sembra niente male no?
Hotwheel
06-07-2010, 11:00
Ciao,
volevo chiedere a te in particolare ed a chi vuol rispondere un consiglio riguardo la mia condizione per decidere quanto sia per me indicato l'acquisto del G73jh.
Ciao Shaolin, ti ho inviato un Pm. Contattami quando vuoi.
alewillywonka
06-07-2010, 12:58
Le prestazioni delle Kingston/ASUS ASU1333D3S9DR8/2G sono nettamente sottotono con timings che definire eterni rende solo in parte l'idea: sarebbe interessante sostituire le memorie con moduli maggiormente performanti oppure avere qualche riscontro con notebook dall'hardware simile (MSI e AlienWare ad esempio) e memorie on-board di produttore differente. Comunque è noto anche nel mondo desktop che Kingston tutto è fuorchè un produttore per gamers.
non si può fare qualche tweak alle memorie??
cmq ho provato un pò di pacchetti per l'audio...nada
ragazzi dove lo posso trovare?
Buona giornata a tutti :)
Bei test davvero, complimentoni!
Però, devo dire che anche il mio 520M si comporta piuttosto bene nei vari Bench :D
Davvero ^_^ Si tratta pur sempre di benchmark sintetici che nella pratica invece vanno a confrontarsi con i soliti n fattori (OS, processi attivi, programmi installati, versione dei programmi installi, supporto MT, ...) però mettono in luce il potenziale del notebook.
A mio avviso gli unici handicap grossi sono il mancato supporto per librerie (penso e ripenso a CUDA) in grado di sfruttare la GPU come supporto alle operazioni usualmente gestite dalla CPU e per NVIDIA PhysX: ATi deve darsi una svegliata, oramai gli sviluppatori adottano queste librerie e se non puoi vincere il nemico meglio stringere una sana e pacifica alleanza (oppure far trapelare qualche wrapper in modo del tutto "imprevisto" :D).
sono diventato ufficialmente uno di voi !:D
asus g73jh modello senza lettore br
Ciao Enrico e benvenuto! Ti metto subito all'indice :D
Grazie per i consigli Sev7en. Per il processore sono d'accordo con te, per la ram anche, lascerei sempre 8 gb, pero' li porterei da 1066 a 1333 mhz, con 124 euro.
Che ne pensi?
metterei quindi la wifi intel 6200 per 29 euro. Ultimo dubbio riguarda gli hd. DI base ce ne sono 2 da 500 gb 7200 rpm. Con 330 euro posso cambiarne uno da 500 gb con un "intel X - 25M G2 160 GB SSD" conviene fare questa spesa?
Grazie ancora.
gilga,
a dispetto delle specifiche ufficiali, tutti i notebook in Italia e, da quanto abbiamo riscontrato, negli States sono distribuiti con memorie a 1333MHz quindi su questo hai 124 euro in piu' da spendere :P
Sull'SSD non è un consiglio, è un ordine :) credo che i meri benchmark rendano poco di quanto effettivamente il sistema benefici di un SSD a bordo... ho postato su YouTube un video (sono sev7en2507) in cui puoi notare proprio il tempo di boostrap sull'SSD.
Ciao,
volevo chiedere a te in particolare ed a chi vuol rispondere un consiglio riguardo la mia condizione per decidere quanto sia per me indicato l'acquisto del G73jh.
Ecco i miei punti fissi :
- devo cambiare il mio dtr dopo 6 anni continuativi di utilizzo per insormontabili problemi di vecchiaia pc e di temperatura che mi fa resettare il pc ogni 3x2 (Aspire 1714smi)
- non voglio spendere + di 1500€ e poi non tocco nulla per altri 6 anni
- ho cestinato l'idea dell'Envy 17 per i problemi di calore
- sono tentato dal G73gh vers 014
- lo userò quasi sempre in casa visto che mi fa da dtr
- potrei usarlo molto per scrivere in word
- non ho tempo per giocarci granchè ma mi piace la buonissima grafica (no fps) quindi simulatori e/o giochi con bellissima grafica dove non bisognq necessariamente sparare mi piacerebbe usarli volendo
- potrei farci lavoretti di 3dsmax o rendering o audio
- NON VOGLIO più avere giramenti di scatore con temperature e rumore ventole
- ci faró frattali e lavori video come creazione dvd/bluray e conversioni formati video hd e non
- PERO' recentissimamente ho scoperto le qualità del tuo Vaio F11 e mi sta scombussolando i piani perchè : ha varie connessioni future proof, ha un fantastico schermo antiriflesso (come il mio attuale 24bit sull'Aspire), mi potrebbe costare 500 euro meno del G73jh che potrei investire nella massima portabilitá (o cazzeggio da divano) per comprarmi un iPad, ha la 330m che in confronto al 5870 fa piangere e mi chiedo come potrei usarla per 6 anni da ora
Per questo chiedo, cosa scegliereste al mio posto e perchè ?
Grazie infinite a quanti mi aiuteranno a dipanare la questione.
Ciao ^_^,
anche tu tentato dal Vaio? :) Qualche pagina addietro abbiamo affrontato il medesimo dubbio in una comparativa fra cui figuravano vari modelli, serie F inclusa.
Dal mio punto di vista avevo valutato questo notebook inizialmente ma poi l'ho scartato per i punti seguenti:
- Posizione scomodissima delle USB (2 se ben ricordo), a filo di mouse sulla parte destra;
- GPU nettamente inferiore alla proposta ATi per quanto ottima sul supporto librerie (vedi commento poco piu' sopra)
- Prestazioni complessive inferiori... i notebook SONY hanno performance piu' conservative, come gli HP, rispetto ad ASUS
- Pannello di dimensioni inferiori (non è un 17.3") per quanto Premium, di qualità superiore al nostro
- Prezzo concorrenziale
- E' un SONY e quindi fa sempre "tendenza"
Io ti consiglio di vederlo dal vivo il Vaio, per le tue richieste vanno entrambi bene (soprattutto se il gioco non è fondamentale) ma l'ago lo punterei sull'ASUS... e poi oramai sei qui con noi dove vuoi scappare? :D
non si può fare qualche tweak alle memorie??
cmq ho provato un pò di pacchetti per l'audio...nada
ale, ciao... non so, non ho provato via software: nel BIOS non ci sono voci che lo permettano per cui l'unica è agire da OS.
Ho visto il video su youtube, impressionante davvero!!
In definitiva Asus g73
- quad 820 qm
- 8 gb 1333
- 160 gb ssd intel + 500 gb 7200 rpm
- intel 6200 wireless
- artic silver su cpu e gpu
il resto tutto di serie. Vorrei cambiare il masterizzatore, che e' dvd read/write mettendone uno lighscribe. Sapreste indicarmi (uno a caso..Sev7en =) ) un modello compatibile e valido?
Totale 2360 Euro compresa la spedizione dagli states.
astragtc
06-07-2010, 14:51
ciao,scusate il ritardo,allora,ieri il distribbutore dove l'ho conprato mi ha detto che dovrebbe arrivargli tra il6/7 luglio quindi penso che prima della prossima settimana non sene parla:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ,per me visto anche il manuale di smontaggio postato da sev7en,continua a rimanere un mistero il sistema di raffreddamento del g73:boh:
...oggi...intorno alle 13:40 mi sveglio dopo aver finito il mio ultimo turno di notte...mi giro sconquassato dal sonno e dal caldo...i miei occhi, ancora speranzosi, si guardano attorno...puntando direttamente sul comodino per guardare l'ora..quando..d'un tratto...la mia attenzione viene attirata dal mio telefono che emette una lucina bianca...come se ci fosse una chiamata o meglio un "messaggio"...allora allungo la mia mano...e noto il " 1 messaggio non letto"...come appena clicco leggi...mi si apre la pagina e capisco tutto XD...
"salve cliente il suo ordine e pronto per il ritiro" in tempo zero sono passato dal para zombie al essere pronto e sul'uscio della porta...
ed ora eccomi qui...in camera con il portatile davanti a me ...ancora non l'ho acceso...ho il timore di trovare qualcosa che non vada :cry:
pero'..no..non posso farmi fermare da ciò...quindi adesso vado giu in sala al fresco lo accendo...e ci smanetto un pochino...poi vi faro' sapere ^^
cmq...sono uno di voiiii olè :D
ps. ancora non ci credo
...oggi...intorno alle 13:40 mi sveglio dopo aver finito il mio ultimo turno di notte...mi giro sconquassato dal sonno e dal caldo...i miei occhi, ancora speranzosi, si guardano attorno...puntando direttamente sul comodino per guardare l'ora..quando..d'un tratto...la mia attenzione viene attirata dal mio telefono che emette una lucina bianca...come se ci fosse una chiamata o meglio un "messaggio"...allora allungo la mia mano...e noto il " 1 messaggio non letto"...come appena clicco leggi...mi si apre la pagina e capisco tutto XD...
"salve cliente il suo ordine e pronto per il ritiro" in tempo zero sono passato dal para zombie al essere pronto e sul'uscio della porta...
ed ora eccomi qui...in camera con il portatile davanti a me ...ancora non l'ho acceso...ho il timore di trovare qualcosa che non vada :cry:
pero'..no..non posso farmi fermare da ciò...quindi adesso vado giu in sala al fresco lo accendo...e ci smanetto un pochino...poi vi faro' sapere ^^
cmq...sono uno di voiiii olè :D
ps. ancora non ci credo
ciao iko, complimentoni e benvenuto nel clab dei possessori :D, mentre leggevo mi sembrava di rivivere il momento in cui anche io lessi che era arrivato e quindi capisco bene come ti sei sentito.
mi fai un piacere ora che ce l'hai, fai e rifai il test del banckmark di windows per vedere i punteggi che ti da e poi ci posti i risultati.
ciao e ancora complimenti :D
Buonasera a tutti!
Ho visto il video su youtube, impressionante davvero!!
In definitiva Asus g73
- quad 820 qm
- 8 gb 1333
- 160 gb ssd intel + 500 gb 7200 rpm
- intel 6200 wireless
- artic silver su cpu e gpu
il resto tutto di serie. Vorrei cambiare il masterizzatore, che e' dvd read/write mettendone uno lighscribe. Sapreste indicarmi (uno a caso..Sev7en =) ) un modello compatibile e valido?
Totale 2360 Euro compresa la spedizione dagli states.
Ciao gilga,
a quell'importo va aggiunto il prezzo di sdoganamento, sovente un 17-20% in piu'. Con che corriere lo spediscono? Se riesci fai scegliere tutto fuorchè la posta internazionale americana e FedEX che sono i vettori sui quali, al 100%, passi controllo doganale (gli altri, UPS in primis, vanno a campioni).
Per quanto concerne il masterizzatore, quello a bordo della versione non BR (la A2) è un...
http://img686.imageshack.us/img686/7688/driveinfo06luglio2010.png http://img341.imageshack.us/img341/7514/06072010192951.jpg
che non supporta LightScribe. E' adottato da una nutrita schiera di produttori e, a quanto sembra, ha già qualche anno di anzianità alle spalle (ne approfitto per approfondire per integrare in prima pagina). Tra l'altra, la versione moddata, si basa sulla revisione AS03 mentre su nostro (almeno il mio) il firmware a bordo è la revisione AS01.
http://img249.imageshack.us/img249/3890/06072010193601.jpg
Altri produttori, come Dell hanno il medesimo modello brandizzato come Dell OptiPlex 980 TSST TS-L633C e su quest'ultimo il firmware è AS03. Leggendo nel changelog campeggia una sola voce:
Initial Windows 7-ready firmware release
Ora la domanda... :D Se... il firmware come riportato sul sito ASUS nell'immagine ha data anteriore a quello nuovo che ho trovato di Dell, bisogna dedurre che il masterizzatore non sia "ufficialmente" compatibile con Windows 7? :rolleyes:
Tornando al LS...
http://img444.imageshack.us/img444/1405/06072010195441.jpg
... ma voglio leggere qualche review prima di consigliartelo con l'augurio che altri possano intervenire prima di me.
ciao,scusate il ritardo,allora,ieri il distribbutore dove l'ho conprato mi ha detto che dovrebbe arrivargli tra il6/7 luglio quindi penso che prima della prossima settimana non sene parla:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ,per me visto anche il manuale di smontaggio postato da sev7en,continua a rimanere un mistero il sistema di raffreddamento del g73:boh:
astra, cosa, esattamente non ti è chiaro? Il modo in cui l'aria venga convogliata verso l'esterno o il motivo per cui con solo 2 feritoie il notebook non si infammi? :sofico:
...oggi...intorno alle 13:40 mi sveglio dopo aver finito il mio ultimo turno di notte...mi giro sconquassato dal sonno e dal caldo...i miei occhi, ancora speranzosi, si guardano attorno...puntando direttamente sul comodino per guardare l'ora..quando..d'un tratto...la mia attenzione viene attirata dal mio telefono che emette una lucina bianca...come se ci fosse una chiamata o meglio un "messaggio"...allora allungo la mia mano...e noto il " 1 messaggio non letto"...come appena clicco leggi...mi si apre la pagina e capisco tutto XD...
"salve cliente il suo ordine e pronto per il ritiro" in tempo zero sono passato dal para zombie al essere pronto e sul'uscio della porta...
ed ora eccomi qui...in camera con il portatile davanti a me ...ancora non l'ho acceso...ho il timore di trovare qualcosa che non vada :cry:
pero'..no..non posso farmi fermare da ciò...quindi adesso vado giu in sala al fresco lo accendo...e ci smanetto un pochino...poi vi faro' sapere ^^
cmq...sono uno di voiiii olè :D
ps. ancora non ci credo
Tantissimi auguri!!! :cincin: Ti ho già inserito in lista... ricordati di pubblicare le foto nella nostra galleria!
http://www.g73jh.net/gallery/images/logo.jpg (http://www.g73jh.net)
Domandina: quanti di voi hanno installato gli ultimi catalyst e non hanno avuto problemi di instabilità?
Avevo intenzione di fare la deframentazione dei file di windows come postato sa seven molti post addietro...ma non lo trovo più, puoi inserirlo in prima pagina pls? grazie.
Per quanto riguarda il lettore blu-ray, ieri mi è capitato di copiare dei dvd e devo dire che mi aspettavo qualcosa di più veloce. La velocità era sui 10mb/s e i file erano zipponi da 200mb circa, con il piccoletto impegnato solo nella copia....è normale?
altra cosa: avevo provato a fare uno screenshot (print screen + incolla su paint) del furmark in stability test durante il run ma l'immagine era completamente nera...
....altra cosa: avevo provato a fare uno screenshot (print screen + incolla su paint) del furmark in stability test durante il run ma l'immagine era completamente nera...
Furmark stability test con tasto F9 fai uno screenshot che viene salvato in C:utente/appdata/local/virtualstore/programfile(x86)/ozone3d/benckmarks/furmark ;)
Grazie Sev7en, ormai questo computer in parte e' anche tuo =)
Di seguito la risposta del venditore quando gli ho chiesto circa le tasse e la spedizione:
"Regarding taxes, you will be liable for about 20% VAT in Italy. We can declare a lower value around $400, so in this case you would pay about $80 in VAT tax. I would recommend FedEx shipping to Italy because customs clearance will be much easier this way."
Dice che spenderei circa 80 dollari di tasse perche' dichiarano un valore di 400 dollari e che raccomanda FedEx perche' le tasse sono piu' "manleabili" con FedEx.
Mentre ho chiesto se poteva cambiarmi il masterizzatore dvd con uno dvd lighscribe ed ha detto che mi costerebbe soltanto 15$ in piu', direi che accetto =)
Fra tutto, tra pc, spedizione e tasse dovremmo stare sui 2400 euro. Certo una bella spesa, ma anche un gran computer.
salve gente....
ieri sera mi sono deciso......ho fatto il grande passo...ho aggiornato alla versione 10.6 catalyst...
PEr ora nessun problema e anzi ho notato miglioramenti in generale in quasi tutti i giochi.
speriamo non mi escano errori vari....
ps: continua a rimanere il problema del rumoraccio audio all'uscita dei giochi....
ci sono novita in merito???
saluti
Grazie Sev7en, ormai questo computer in parte e' anche tuo =)
Di seguito la risposta del venditore quando gli ho chiesto circa le tasse e la spedizione:
"Regarding taxes, you will be liable for about 20% VAT in Italy. We can declare a lower value around $400, so in this case you would pay about $80 in VAT tax. I would recommend FedEx shipping to Italy because customs clearance will be much easier this way."
Dice che spenderei circa 80 dollari di tasse perche' dichiarano un valore di 400 dollari e che raccomanda FedEx perche' le tasse sono piu' "manleabili" con FedEx.
Mentre ho chiesto se poteva cambiarmi il masterizzatore dvd con uno dvd lighscribe ed ha detto che mi costerebbe soltanto 15$ in piu', direi che accetto =)
Fra tutto, tra pc, spedizione e tasse dovremmo stare sui 2400 euro. Certo una bella spesa, ma anche un gran computer.
Qui dentro, se non sbaglio, chi l'ha preso con FedEx ha pagato un botto di dogana, è andata meglio a chi l'ha preso con UPS (meno tasse e consegna più rapida).
Goofy Goober
07-07-2010, 09:27
mi iscrivo anche io.
non ho capito se è trovabile in italia questo portatile? in modo di andarlo a vedere e comprarlo, oppure è ordinabile?
p.s. a temperature percepite all'esterno come siamo? devo cambiare un Dell XPS M1330 perchè è davvero inusabile quando si scalda, da fastidio alle mani
ho risolto per l'audio del mio g73, non era un problema del portatile ma mio(avevo un po di otite) quindi ora va da dio.
Per quanto riguarda la spedizione dagli USA non credo ci siano problemi con fedex se dichiara il prezzo del computer di 400 dollari. In pratica con fedex sei sicuro al 100% che passa in dogana mentre magari con ups hai la fortuna di non passare il controllo per lo sdoganamento dato che vanno a campioni i controlli di quest'ultimo.
Ciao :)
ho risolto per l'audio del mio g73, non era un problema del portatile ma mio(avevo un po di otite) quindi ora va da dio.
Per quanto riguarda la spedizione dagli USA non credo ci siano problemi con fedex se dichiara il prezzo del computer di 400 dollari. In pratica con fedex sei sicuro al 100% che passa in dogana mentre magari con ups hai la fortuna di non passare il controllo per lo sdoganamento dato che vanno a campioni i controlli di quest'ultimo.
Ciao :)
in che senso hai risolto con l'audio???
hai/avevi mica il problema che ho io e pochi altri del rumoraccio gracchiante??
se si come hai risolto??
io sto uscendo pazzo.....:muro: :muro:
in che senso hai risolto con l'audio???
hai/avevi mica il problema che ho io e pochi altri del rumoraccio gracchiante??
se si come hai risolto??
io sto uscendo pazzo.....:muro: :muro:
sake78 hai letto il mio post, un paio di pagine fa, in cui descrivevo i risultati di un test fatto con furmark riguardo al rumoraccio?
belva7121
07-07-2010, 09:48
in che senso hai risolto con l'audio???
hai/avevi mica il problema che ho io e pochi altri del rumoraccio gracchiante??
se si come hai risolto??
io sto uscendo pazzo.....:muro: :muro:
Buongiorno :)
Ma tu hai aggiornato i driver audio? Questo rumore te lo faceva sempre o è una cosa a random?
in che senso hai risolto con l'audio???
hai/avevi mica il problema che ho io e pochi altri del rumoraccio gracchiante??
se si come hai risolto??
io sto uscendo pazzo.....:muro: :muro:
Ciao, mi dispiace ma di rumoracci non ne ho mai sentiti.
Il mio problema era che sentivo solo dall'altoparlante di sinistra e niente da quello di destra.Il tutto era causato da otite che mi aveva tappato l'orecchio destro.
Ora sono guarito e sento da entrambe le orecchie e quindi l'audio è quello giusto e non quello falsato dall'otite.
ciao
...beta, di HWiNFO32 (versione 3.23.55.824b)....
Una nota sulle memorie:
http://img822.imageshack.us/img822/396/05072010203411.jpg
Le prestazioni delle Kingston/ASUS ASU1333D3S9DR8/2G sono nettamente sottotono con timings...
Se mi passi il nuovo hwinfo32 posso provare da me, se non erro tu non hai quelle a 1333, magari i timings sono differenti.
sake78 hai letto il mio post, un paio di pagine fa, in cui descrivevo i risultati di un test fatto con furmark riguardo al rumoraccio?
no perchè c'è qualche soluzione??
comunque i driver li ho aggiornati alla versione 2.49 ma non è cambiato nulla....mi da fastidio perche me lo fa solo dopo che esco dai giochi..altrimenti no..
il resto è una meraviglia...mai un problema...
ieri ho messo i catalyst 10.6 e va una bomba...
peccato per questo fastidio dell'audio...
aiutatemi please...;)
no perchè c'è qualche soluzione??
comunque i driver li ho aggiornati alla versione 2.49 ma non è cambiato nulla....mi da fastidio perche me lo fa solo dopo che esco dai giochi..altrimenti no..
il resto è una meraviglia...mai un problema...
ieri ho messo i catalyst 10.6 e va una bomba...
peccato per questo fastidio dell'audio...
aiutatemi please...;)
hai fatto esattamente quello che ho fatto io ed il problema è lo stesso... non ho trovato nessuna soluzione, solo una traccia... leggi qui sotto e poi, se puoi, fai il test anche tu...
dunque, credo di aver sviscerato il problema del suono gracchiante... è molto, molto, ma molto probabile che dipenda dalle temperature della gpu, che non sono un problema per la gpu stessa, ma che evidentemente intaccano le temperature del chip audio... come ci sono arrivato? ho usato furmark e l'ho fatto andare parecchio forte finchè non ho raggiunto temperature mostruose, che mai con nessun gioco ho raggiunto... si parla di 91,5° per il sensore tss0, di 109° per il tss1 e 94,5° per il tss2... facendo emettere un suono al pc, a quelle temperature, si è presentato il rumoraccio... ho emesso lo stesso suono ripetutatamente, almeno una volta ogni paio di secondi, ma fino a quelle temperature non è successo nulla... nei giochi, ripeto, non ho mai raggiunto temperature simili, ma è altrettanto vero che le sessioni di gioco durano 2-3 ore, non pochi minuti come il test che ho fatto... quindi, partendo dal presupposto che devo ancora capire dove si trova il chip audio (la guida in prima pagina aiuterà), per risolvere il tutto mi si prospettano tre possibili piani "d'attacco": 1- isolare in qualche modo il chip audio (la veggo buia); 2- cambiare la pasta termica (rischio garanzia); 3- mandarlo in assistenza, con possibile sostituzione del pc (e se me ne danno uno peggiore?! col cu*o che ho...) o solo della pasta termica (e se la mettono a ca**o di cane?!)... accetto consigli... byezzz
da quello che ho capito il rumore è figlio d'instabilità del chip audio generata, però, dalle temperature di altre componenti... è un paradosso, la gpu scalda e i problemi non ce li ha lei ma il chip audio... mah...
salve gente....
ieri sera mi sono deciso......ho fatto il grande passo...ho aggiornato alla versione 10.6 catalyst...
PEr ora nessun problema e anzi ho notato miglioramenti in generale in quasi tutti i giochi.
speriamo non mi escano errori vari....
ps: continua a rimanere il problema del rumoraccio audio all'uscita dei giochi....
ci sono novita in merito???
saluti
anche io ho provato fin da subito i 10.6 e per adesso nessun problema provando 3-4 giochi diversi anche se non ho mai fatto più di 1 ora, massimo 2 ore con superbike...ormai sono in dirittura d'arrivo entro fine settimana posto il tutto :D
Ho paura che sia colpa delle temp della gpu oppure della cpu che rallenta. Hai provato a stressare al furmark la scheda grafica oppure controllare le temp della cpu quando è sotto stress?
mi iscrivo anche io.
non ho capito se è trovabile in italia questo portatile? in modo di andarlo a vedere e comprarlo, oppure è ordinabile?
p.s. a temperature percepite all'esterno come siamo? devo cambiare un Dell XPS M1330 perchè è davvero inusabile quando si scalda, da fastidio alle mani
Io con i giochi dx11 ho raggiunto massimo dei picchi di 89-90 gardi e la tastiera e tiepida nella zona centro-destra della tastiera. Non scotta come a qualcuno nella zona della lettera "O". Il calore maggiore di norma è nel retro dello schermo, ma anche qui non scotta assolutamente anzi...anche al furmark stability puoi tranquillamente toccare con mano quelle zone con una percezione di calore ma assolutamente non fastidiosa. Però và anche a fortuna, come accade spesso le temp dipendono da molti fattori. A qualcuno la gpu supera i 100gradi a qualcuno no.
Con i giochi dx10 pesanti, stà sui 80-85 gradi e con i giochi vecchi (dx9 o dx10 di qualche anno fà) o non pesanti sui 70-78 gradi, in linea di massima sono questi i valori che ho notato. Una cosa sicuramente molto buona è il fatto che nel giro di 1minuto abbassa le temp di 10-20gradi tornando ai valori riscontrabili in idle. Ed il fatto che anche al furmark le ventole non sono rumorose. Sono ovviamente udibili ma non come quelle dei notebook assemblati oppure gli asus g1 g2 g72, dell m1730 oppure alienware tanto per capirci che scaldano qualcosa di meno ma arrivati agli 80 gradi circa si farà fatica a sentire l'audio dalle casse.
sake78 hai letto il mio post, un paio di pagine fa, in cui descrivevo i risultati di un test fatto con furmark riguardo al rumoraccio?
ottima osservazione, può anche essere dovuto ad un calo di prestazioni dovuti al calore, però dovrebbe fartelo durante il gioco oppure sbaglio?, tu hai parlato all'uscita del gioco?
Ciao, mi dispiace ma di rumoracci non ne ho mai sentiti.
Il mio problema era che sentivo solo dall'altoparlante di sinistra e niente da quello di destra.Il tutto era causato da otite che mi aveva tappato l'orecchio destro.
Ora sono guarito e sento da entrambe le orecchie e quindi l'audio è quello giusto e non quello falsato dall'otite.
ciao
:D hai fatto bene a scriverlo, accade non di rado che molti problemi non sono della macchina ma i nostri! :D :D :D
Speriamo che i problemi al pannello lcd che alcuni hanno fatto notare siano reali e non causa problemi di vista!! :D :D
ottima osservazione, può anche essere dovuto ad un calo di prestazioni dovuti al calore, però dovrebbe fartelo durante il gioco oppure sbaglio?, tu hai parlato all'uscita del gioco?
se gioco non raggiungo quelle temperature e il problema si presenta all'uscita... con furmark si presenta quando emetto un suono (il "ding" di windows) una volta raggiunte quelle temperature, ma non all'uscita da furmark (che di per sè non emette suoni e non usa la scheda audio) bensì durante... è vero che il comportamento è diverso, ma secondo me la causa scatenante è la medesima... dopo 2-3 ore a temperature più basse (per dragon age si parla di 88° per il tss2 e 100° per il tss1) il chip audio è probabilmente instabile tanto quanto (forse anche più) dopo 10 minuti a temperature mostruose... sarebbe utile che anche chi ha temperature più basse eseguisse il test...
se gioco non raggiungo quelle temperature e il problema si presenta all'uscita... con furmark si presenta quando emetto un suono (il "ding" di windows) una volta raggiunte quelle temperature, ma non all'uscita da furmark (che di per sè non emette suoni e non usa la scheda audio) bensì durante... è vero che il comportamento è diverso, ma secondo me la causa scatenante è la medesima... dopo 2-3 ore a temperature più basse il chip audio è probabilmente instabile tanto quanto (forse anche più) dopo 10 minuti a temperature mostruose... sarebbe utile che anche chi ha temperature più basse eseguisse il test...
la scheda audio si trova in basso a sinistra e quindi lontano da cpu e gpu. Devi vedere se lo fà solo con quel gioco. Se invece lo fà anche in altre situazioni credo sia colpa della scheda audio difettosa oppure con un reset del sistema operativo. Non vedo altre idee.
la scheda audio si trova in basso a sinistra e quindi lontano da cpu e gpu. Devi vedere se lo fà solo con quel gioco. Se invece lo fà anche in altre situazioni credo sia colpa della scheda audio difettosa oppure con un reset del sistema operativo. Non vedo altre idee.
me l'ha fatto sia con fallout 3 che con dragon age, che però sono gli unici giochi con i quali ho fatto sessioni di gioco lughe (2-3-4 ore)... in altre circonstanze e con altre temperature (durante il test) l'emissione del "ding" non ha portato a nulla... anche se la scheda audio è in basso a sinistra, mi sembra che il cavo di collegamento degli speaker sia in basso a destra...
Buongiorno a tutti :)
Domandina: quanti di voi hanno installato gli ultimi catalyst e non hanno avuto problemi di instabilità?
Avevo intenzione di fare la deframentazione dei file di windows come postato sa seven molti post addietro...ma non lo trovo più, puoi inserirlo in prima pagina pls? grazie.
Per quanto riguarda il lettore blu-ray, ieri mi è capitato di copiare dei dvd e devo dire che mi aspettavo qualcosa di più veloce. La velocità era sui 10mb/s e i file erano zipponi da 200mb circa, con il piccoletto impegnato solo nella copia....è normale?
altra cosa: avevo provato a fare uno screenshot (print screen + incolla su paint) del furmark in stability test durante il run ma l'immagine era completamente nera...
Ciao Paizo,
io ora sono con i Catalyst 10.6 e prima di utilizzare la vBIOS moddata che ho modificato sulla base della v3 di ziddy123 mi mandano sovente il sistema in BSOD. Ho alzato le frequenze come oramai confermato dal test di lucas, ritoccato al ribasso il vCORE e modificato i preset per i profili Catalyst.
Non ho (purtroppo) giocato molto, ma almeno ora con FurMark il sistema non si blocca.
Riposto lo script per il defragging, credo sia stato vittima sacrificale di un "riassestamento" della prima pagina :D
L'unità a bordo del tuo notebook è BR... le sue prestazioni sono inferiori alla versione senza tale supporto, anche se non ci sono benchmark per valutarla. Ti sarei grado se, armato di un DVD appena masterizzato (quindi privo di graffi e burnato a 2.4x per l'intero volume) e un DVD-DL (con le stesse caratteristiche) tu potessi lanciare Opti Drive Control e pubblicare il risultato ottenuto.
Puoi seguire il suggerimento dato oppure installare HyperSnap e, abilitando la modalità di cattura DX/OpenGL, utilizzarlo come screengrabber sia per i benchmark che per i videogiochi (è un'utility comodissima per queste funzioni).
Grazie Sev7en, ormai questo computer in parte e' anche tuo =)
Di seguito la risposta del venditore quando gli ho chiesto circa le tasse e la spedizione:
"Regarding taxes, you will be liable for about 20% VAT in Italy. We can declare a lower value around $400, so in this case you would pay about $80 in VAT tax. I would recommend FedEx shipping to Italy because customs clearance will be much easier this way."
Dice che spenderei circa 80 dollari di tasse perche' dichiarano un valore di 400 dollari e che raccomanda FedEx perche' le tasse sono piu' "manleabili" con FedEx.
Mentre ho chiesto se poteva cambiarmi il masterizzatore dvd con uno dvd lighscribe ed ha detto che mi costerebbe soltanto 15$ in piu', direi che accetto =)
Fra tutto, tra pc, spedizione e tasse dovremmo stare sui 2400 euro. Certo una bella spesa, ma anche un gran computer.
Ciao!!! :)
Oltre a FedEx quali altri vettori ti rende disponibili? Cerca di utilizzare UPS se possibile... per il masterizzatore, che modello ti offrirebbe in sostituzione?
salve gente....
ieri sera mi sono deciso......ho fatto il grande passo...ho aggiornato alla versione 10.6 catalyst...
PEr ora nessun problema e anzi ho notato miglioramenti in generale in quasi tutti i giochi.
speriamo non mi escano errori vari....
ps: continua a rimanere il problema del rumoraccio audio all'uscita dei giochi....
ci sono novita in merito???
saluti
Ciao,
sul fronte drivers nessuna novità... non ci sono aggiornamenti per ora. In serata controllo se vi sia qualche leaked o fix rilasciato da altri produttori.
Qui dentro, se non sbaglio, chi l'ha preso con FedEx ha pagato un botto di dogana, è andata meglio a chi l'ha preso con UPS (meno tasse e consegna più rapida).
Esatto... :)
mi iscrivo anche io.
non ho capito se è trovabile in italia questo portatile? in modo di andarlo a vedere e comprarlo, oppure è ordinabile?
p.s. a temperature percepite all'esterno come siamo? devo cambiare un Dell XPS M1330 perchè è davvero inusabile quando si scalda, da fastidio alle mani
Ciao Goofy,
il notebook è distribuito anche in Italia benchè la disponibilità sia alquanto limitata... a mio avviso l'unica è quella di ordinarlo o presso un ASUS Point "fisico" oppure un negozio online (se vuoi continuo via PM...) e lasciare che arrivi loro entro, presumibilmente, quanto dichiarato, evitando magari di annullare l'ordine qualora altri dovessero "magicamente" averlo disponibile.
Come temperature alcuni hanno avvertito calore e non poco verso l'area della GPU sulla parte destra del notebook, in corrispondenza del tasto O ma personalmente finora (forse perchè non ci sto giocando intensivamente) non ho nulla da segnalare.
Se mi passi il nuovo hwinfo32 posso provare da me, se non erro tu non hai quelle a 1333, magari i timings sono differenti.
Pa, ho le 1333 come tutti... su questo ASUS non ha fatto discriminazioni :P
salve sono nuovo di questo forum,è da piu di un anno che vi seguo su quaesto forum,però essendo ignorantissimo in materia tecnica:p :p mi sono sempre limitato a leggere..io possedevo un assemblato Sager che ho venduto ultimamente ed ero interessato all'acquisto di codesto strachiaccherato g73. Ho letto un pò di post,ma 200pag sono pò troppe :D ...prima avendo cmq il sager non seguivo questo thread. Volevo sapere dai possessori eventuali problemi seri riscontrati,fastidi (il sager era assordante ad esempio con tre ventole)miglior posto per l'acquisto e prezzo,se la versione con bluray vale la pena,ed altre varie ed eventuali,anche con PM per non spammare su argomenti già trattati. Ringrazio fin da subito chi risponderà per la disponibilità. Ciao e a presto..
Ciao a tutti,stamattina il corriere ha ritiritato il mio g73,dopo che lo' usato solo 2 settimane..ma la maledizione dei dead pixel mà colpito..Secondo voi quanto ci metterà l'assistenza?L'operatore mà detto 5 giorni per la riparazione piu' un paio per la spedizione,ma nè dubito fortemente..Nei post addietro,un utente aveva atteso 3 settimane per la sostituzione della scheda video,ma visto che il cambio di un monitor,che dovrebbe essere piu' ''standard'',insomma e un 17 e la scheda video è specifica per il g73 invece(penso davere capito cosi'..)..magari saranno piu' veloci..ho citato pure i problemi di luminosità..vedremmo..in internet sene sentono di tutti i colori riguardo allassistenza asus,chi la loda per velocità,chi sè esaurito a furia di chiamare..il centro è comunque il SERVICE TRADE di Viterbo..
Grazie a tutti di eventuali risposte o ''tranquilizazioni''!!
Hotwheel
07-07-2010, 13:52
Solitamente Asus in quanto garanzia non ha dato mai particolari problemi.
Considera che seppur sia un intervento che non comporta la sostituzione di componentistica interna estrema, più ci mettono calma meglio è.
Essendo poi un centro assistenza italiano il tutto dovrebbe accorciarsi.
astragtc
07-07-2010, 15:08
sev7en,grazie x le risposte,quello che voglio dire è che sul g73 le griglie posteriori sono di espulsione dell'aria calda, quello che non si vede e da dove le ventole aspirano l'aria fresca,dal filmato di presentazione del g73 sembrerebbe che l'aria fresca venga aspirata dal davanti facendola passare sotto la mb,anche se non
si notano feritoie,:confused: una cosa che mi ha colpito da subito:nel fondo niente fori,a parte quei pochi sul coperchio per accedere alle ram etc etc... nei lati niente griglie sembra troppo ermetico x l'ardware in dotazione poi tutte queste lamentele x le temperature cosi alte spero di risolvere il dilemma quando mi arriverà ,speriamo presto.ciao
salve sono nuovo di questo forum,è da piu di un anno che vi seguo su quaesto forum,però essendo ignorantissimo in materia tecnica:p :p mi sono sempre limitato a leggere..io possedevo un assemblato Sager che ho venduto ultimamente ed ero interessato all'acquisto di codesto strachiaccherato g73. Ho letto un pò di post,ma 200pag sono pò troppe :D ...prima avendo cmq il sager non seguivo questo thread. Volevo sapere dai possessori eventuali problemi seri riscontrati,fastidi (il sager era assordante ad esempio con tre ventole)miglior posto per l'acquisto e prezzo,se la versione con bluray vale la pena,ed altre varie ed eventuali,anche con PM per non spammare su argomenti già trattati. Ringrazio fin da subito chi risponderà per la disponibilità. Ciao e a presto..
e poi dicono che il rumore delle ventole non dà fastidio :D
Ciao a tutti,stamattina il corriere ha ritiritato il mio g73,dopo che lo' usato solo 2 settimane..ma la maledizione dei dead pixel mà colpito..Secondo voi quanto ci metterà l'assistenza?L'operatore mà detto 5 giorni per la riparazione piu' un paio per la spedizione,ma nè dubito fortemente..Nei post addietro,un utente aveva atteso 3 settimane per la sostituzione della scheda video,ma visto che il cambio di un monitor,che dovrebbe essere piu' ''standard'',insomma e un 17 e la scheda video è specifica per il g73 invece(penso davere capito cosi'..)..magari saranno piu' veloci..ho citato pure i problemi di luminosità..vedremmo..in internet sene sentono di tutti i colori riguardo allassistenza asus,chi la loda per velocità,chi sè esaurito a furia di chiamare..il centro è comunque il SERVICE TRADE di Viterbo..
Grazie a tutti di eventuali risposte o ''tranquilizazioni''!!
dipende se hanno la disponibilità in magazzino qui vicino, altrimenti il pezzo arriva da taiwan, e solo per questo motivo che i tempi sono variabili, non certo per colpa dell'assistenza. Al massimo 2-3 settimane sono tempi accettabili. Abitassi in Asia ti direi 5-7 giorni sicuro al massimo:)
sev7en,grazie x le risposte,quello che voglio dire è che sul g73 le griglie posteriori sono di espulsione dell'aria calda, quello che non si vede e da dove le ventole aspirano l'aria fresca,dal filmato di presentazione del g73 sembrerebbe che l'aria fresca venga aspirata dal davanti facendola passare sotto la mb,anche se non
si notano feritoie,:confused: una cosa che mi ha colpito da subito:nel fondo niente fori, nei lati niente griglie sembra troppo ermetico x l'ardware in dotazione poi tutte queste lamentele x le temperature cosi alte spero di risolvere il dilemma quando mi arriverà ,speriamo presto.ciao
Non guardare le varie foto e video pubblicitari di asus, non ci sono veri e propri punti in cui l'aria fredda viene introdotta (l'aria fredda comunque passa dal subwoofer e dalle feritoie sotto ma non viene aspirata come intendiamo noi, passa soltanto senza che venga usata per raffreddare il chip). Semplicemente il flusso di aria calda viene incanalato verso le due grandi bocche di uscita poste dietro il notebook senza dispersioni (griglie o feritoie troppo grandi) che diminuirebbero la potenza delle ventole ed aumenterebbero il rischio di "mangiare polvere" :D
Niente di nuovo anche la playstation 3 e l'acer da 11" possedevano già questo tipo di sistema.
Goofy Goober
07-07-2010, 15:41
Ciao Goofy,
il notebook è distribuito anche in Italia benchè la disponibilità sia alquanto limitata... a mio avviso l'unica è quella di ordinarlo o presso un ASUS Point "fisico" oppure un negozio online (se vuoi continuo via PM...) e lasciare che arrivi loro entro, presumibilmente, quanto dichiarato, evitando magari di annullare l'ordine qualora altri dovessero "magicamente" averlo disponibile.
Come temperature alcuni hanno avvertito calore e non poco verso l'area della GPU sulla parte destra del notebook, in corrispondenza del tasto O ma personalmente finora (forse perchè non ci sto giocando intensivamente) non ho nulla da segnalare.
Ciao e grazie per la risp. Qualche PM indicativo non fa mai male se hai tempo :D
Per le temperature vedo che altri parlano di "lamentele per le alte temperature" e simili. questa cosa mi preoccupa un po' visto che ho necessità che quando il portatile non è usato per gaming o operazioni particolarmente pesanti resti fresco.... spero che le lamentele provengano da un uso intensivo con crysis :Prrr:
diciamo che per quanto riguarda il rumore nel mio assemblato..o cuffie..o volume bello alto..cmq inadatto da usare in luoghi di lavoro o simili:D :D :D :D ...
PyЯamid Head
07-07-2010, 16:09
Su eBay ho inoltrato al rivenditore americano GoGamer la richiesta di fare un'eccezione e spedire in Italia il mouse Cyborg R.A.T. 7 (http://www.cyborggaming.com/prod/rat7.htm)
Ricordati che è tutta colpa tua Sev7en ;)
scambiarsi e-mail con l'assistenza asus che continua a non capire nulla del problema del rumore gracchiante è quanto di meno piacevole possa accadere...
scambiarsi e-mail con l'assistenza asus che continua a non capire nulla del problema del rumore gracchiante è quanto di meno piacevole possa accadere...
A chi lo dici..2 operatori che ho chiamato non sapevano neanche cosa sono i''dead pixel''..e il mio inglese non è da Oxford..al terz:( o tentativo mi è capitato uno competente almeno..pero' che trafila..dalla Asus mi aspettavo parecchio meglio..per la fama del marchio almeno..speriamo..
lo sapevo...
installati ieri i 10.6 e ora prima schermata bianca mentre giocavo a plinter cell convinction...che p...lle!!!
che mi consiglite di fare??
torno ai driver stock o mi aiutate a modificare la vbios per rendere il sistema stabile??
ps: non ho la minima idea di come si fa e non voglio far casini..
cadrecarica
07-07-2010, 20:25
Salve a tutti ragazzi. Nel pomeriggio sono riuscito a trovare l'adattatore ottico toslink/jack 3.5 per testare il notebook con l'impianto home cinema.
Per ora il risultato è agrodolce: effettivamente il suono esce dalle casse dell'impianto 5.1 e vengono riconosciuti sia i singoli canali correttamente, che la riproduzione DTS e Dolby Digital... il problema è che l'audio è un pò incerto...nel senso che si sente del rumore di fondo durante la riproduzione, e inoltre al solo sfioramento del cavo o dell'adattatore, il tutto inizia a gracchiare e "scattare" tra suono e non suono.
Allo stato attuale il test l'ho effettuato con i drivers audio "stock". Sto provando ad aggiornare ai realtek 2.49 e farò un ulteriore test.
PS: potrebbe essere il tutto dovuto anche alla non elevata qualità del cavo....però utilizzando lo stesso cavo con il mio pc desktop, o l'xbox 360 non ho nessunissimo problema di "rumore". Potrebbe essere allora l'adattatore...però purtroppo non ne ho altri per testare, anche se alla fine è solo un riduttore, non dovrebbe creare tutti questi problemi di disturbo.
EDIT alla fine muovendo un pò l'adattatore all'interno del jack del notebook, e disattivando le opzioni eax e cmss-3d dal pannello di controllo realtek ho trovato un compromesso molto accettabile, il rumore è praticamente scomparso. Quindi posso affermare che ,almeno con driver audio stock, l'uscita ottica funziona bene!
Ho indetto un sondaggio che potrebbe interessarvi, grazie se parteciperete.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2218426
Ciao a tutti :p
salve sono nuovo di questo forum,è da piu di un anno che vi seguo su quaesto forum,però essendo ignorantissimo in materia tecnica:p :p mi sono sempre limitato a leggere..io possedevo un assemblato Sager che ho venduto ultimamente ed ero interessato all'acquisto di codesto strachiaccherato g73. Ho letto un pò di post,ma 200pag sono pò troppe :D ...prima avendo cmq il sager non seguivo questo thread. Volevo sapere dai possessori eventuali problemi seri riscontrati,fastidi (il sager era assordante ad esempio con tre ventole)miglior posto per l'acquisto e prezzo,se la versione con bluray vale la pena,ed altre varie ed eventuali,anche con PM per non spammare su argomenti già trattati. Ringrazio fin da subito chi risponderà per la disponibilità. Ciao e a presto..
Ciao ritzpd e (tanto ne sono certo che sarai dei nostri...) benvenuto!
Fondamentalmente... il notebook va bene, i problemi riscontrati sono relativi alla GPU che tende, con i driver non ASUS (o meglio, il driver poiché disponibile solo la versione stock), a dare BSOD o generare instabilità al sistema.
Il rumore generato dalle ventole (sono due, una per CPU l'altra GPU) è nettamente inferiore a notebook della stessa categoria tanto da risultare non fastidioso anche quanto a regime. Il notebook manca di alcune chicche come l'USB 3.0, la Firewire (c'è chi ne ha fatto richiesta...), lo slot eXpressCard ma per il resto è completo e soprattutto ben equipaggiato in entrambe le configurazioni.
I due setup differiscono solo nell'unità ottica e personalmente ti consiglio di prendere la versione non BR... Dove acquistare? In Italia ci sono molti store online che lo hanno in catalogo, il problema è nella disponibilità e... serietà degli stessi: si è verificato piu' volte che pur avendoli "in stock" ritardassero volutamente spedizione o aggiornamento dello stato, una volta acquistato naturalmente, proprio perchè in attesa di rifocillamenti da parte di ASUS.
L'alternativa sono gli ASUS Point intesi come "negozi fisici" ma anche loro, per quanto ufficiali, sono soggetti alla penuria di macchina distribuite in Italia.
Ciao a tutti,stamattina il corriere ha ritiritato il mio g73,dopo che lo' usato solo 2 settimane..ma la maledizione dei dead pixel mà colpito..Secondo voi quanto ci metterà l'assistenza?L'operatore mà detto 5 giorni per la riparazione piu' un paio per la spedizione,ma nè dubito fortemente..Nei post addietro,un utente aveva atteso 3 settimane per la sostituzione della scheda video,ma visto che il cambio di un monitor,che dovrebbe essere piu' ''standard'',insomma e un 17 e la scheda video è specifica per il g73 invece(penso davere capito cosi'..)..magari saranno piu' veloci..ho citato pure i problemi di luminosità..vedremmo..in internet sene sentono di tutti i colori riguardo allassistenza asus,chi la loda per velocità,chi sè esaurito a furia di chiamare..il centro è comunque il SERVICE TRADE di Viterbo..
Grazie a tutti di eventuali risposte o ''tranquilizazioni''!!
nat, ora non farti venire la sindrome dell'arrivo :D che sovente si traduce in un martirio per gli operatori del call-center (che sicuramente non invidio) :sofico:
Eh eh, scherzo... i tempi di sostituzione generalmente sono di 1 settimana lavorativa, compreso il pick-up e la riconsegna, per cui marca 7 giorni sul calendario da dedicare ad altro cosi' se tornasse prima sarebbe certamente meglio, ma almeno sei "sicuro".
sev7en,grazie x le risposte,quello che voglio dire è che sul g73 le griglie posteriori sono di espulsione dell'aria calda, quello che non si vede e da dove le ventole aspirano l'aria fresca,dal filmato di presentazione del g73 sembrerebbe che l'aria fresca venga aspirata dal davanti facendola passare sotto la mb,anche se non
si notano feritoie,:confused: una cosa che mi ha colpito da subito:nel fondo niente fori,a parte quei pochi sul coperchio per accedere alle ram etc etc... nei lati niente griglie sembra troppo ermetico x l'ardware in dotazione poi tutte queste lamentele x le temperature cosi alte spero di risolvere il dilemma quando mi arriverà ,speriamo presto.ciao
Ciao,
la riflessione è corretta... l'aria viene espulsa da entrambe ed è calda perchè a mio avviso, almeno "interpretando" quanto sul manuale di disassemblaggio, la combinazione tra raffreddamento passivo e attivo (ventole), ha permesso di creare un moto convettivo tale da richiedere solo il canale di uscita e non quello di entrata (per l'aria): averli entrambi avrebbe richiesto, per me, ulteriori ventole per forzare l'entrata senza contare che quando si incontrano due massa d'aria opposte, gli effetti del "microclima" si risolvono sovente con gocce di umidità (almeno per quel minimo che so di meteorologia).
http://images.meteo.it/be/9766.jpg
Ciao e grazie per la risp. Qualche PM indicativo non fa mai male se hai tempo :D
Per le temperature vedo che altri parlano di "lamentele per le alte temperature" e simili. questa cosa mi preoccupa un po' visto che ho necessità che quando il portatile non è usato per gaming o operazioni particolarmente pesanti resti fresco.... spero che le lamentele provengano da un uso intensivo con crysis :Prrr:
Mando allora :P
Secondo me qua si scrive che si giochi per 1 o 2 ore ma non si specificano le ore di quanti minuti :sofico:
Credo tu non debba preoccuparti, i problemi si risolvono, sempre, e nessun notebook è immune da "difetti".
Su eBay ho inoltrato al rivenditore americano GoGamer la richiesta di fare un'eccezione e spedire in Italia il mouse Cyborg R.A.T. 7 (http://www.cyborggaming.com/prod/rat7.htm)
Ricordati che è tutta colpa tua Sev7en ;)
Complimentissimi :cincin:
a tuo onore... ricordo le forme di questo avveniristico mouse:
http://www.preistipp.de/blog/wp-content/uploads/2010/03/mad-catz-rat.jpg
Altro che colpa :D , se quando lo avrai avuto con te non ci fornirai una recensione con i controfiocchi................ :huh: :p
lo sapevo...
installati ieri i 10.6 e ora prima schermata bianca mentre giocavo a plinter cell convinction...che p...lle!!!
che mi consiglite di fare??
torno ai driver stock o mi aiutate a modificare la vbios per rendere il sistema stabile??
ps: non ho la minima idea di come si fa e non voglio far casini..
sake... prova prima ad alzare le frequenze come suggerito da Lucas, poi eventualmente valutiamo aggiornamento del vBIOS con relativi test e in caso estremo il ripristino degli stock.
Salve a tutti ragazzi. Nel pomeriggio sono riuscito a trovare l'adattatore ottico toslink/jack 3.5 per testare il notebook con l'impianto home cinema.
Per ora il risultato è agrodolce: effettivamente il suono esce dalle casse dell'impianto 5.1 e vengono riconosciuti sia i singoli canali correttamente, che la riproduzione DTS e Dolby Digital... il problema è che l'audio è un pò incerto...nel senso che si sente del rumore di fondo durante la riproduzione, e inoltre al solo sfioramento del cavo o dell'adattatore, il tutto inizia a gracchiare e "scattare" tra suono e non suono.
Allo stato attuale il test l'ho effettuato con i drivers audio "stock". Sto provando ad aggiornare ai realtek 2.49 e farò un ulteriore test.
PS: potrebbe essere il tutto dovuto anche alla non elevata qualità del cavo....però utilizzando lo stesso cavo con il mio pc desktop, o l'xbox 360 non ho nessunissimo problema di "rumore". Potrebbe essere allora l'adattatore...però purtroppo non ne ho altri per testare, anche se alla fine è solo un riduttore, non dovrebbe creare tutti questi problemi di disturbo.
EDIT alla fine muovendo un pò l'adattatore all'interno del jack del notebook, e disattivando le opzioni eax e cmss-3d dal pannello di controllo realtek ho trovato un compromesso molto accettabile, il rumore è praticamente scomparso. Quindi posso affermare che ,almeno con driver audio stock, l'uscita ottica funziona bene!
Ciao cadrecarica,
grazie per il post... hai trovato proprio il cavo o l'adattatore? Con i driver stock per "funziona bene" intendi che l'audio è cristallino e ben posizionato sui vari speakers? Che modalità supporta? Come viene riconosciuto dal tuo HT? Grazie ^_^
Tra le novità uscite di recente che potrebbero tornare utili, vi segnalo:
- UnLocker v1.9.0 a 64Bit, programma utilissimo per rimuovere eseguibili, librerie e file temporanei che quando da "cestinare" risultano essere bloccati. Lo trovate direttamente qui (http://ccollomb.free.fr/unlocker/download64.php).
http://ccollomb.free.fr/unlocker/tutorial2.png
- K-Lite Codec Pack 64-bit, versione 3.6.0: versione ottimizzata per piattaforme a 64Bit della raccolta di codec piu' nota, diffusa ed apprezzata. Un must che, imperativo categorico, deve essere installato :)
Per il download, cliccate qui (http://ftp.freenet.de/pub/filepilot/fpt/video/codecs/k-lite_codec_pack_64-bit/K-Lite_Codec_Pack_64bit_360.exe).
- 7zip v9.15b 64Bit: validissima alternativa a WinRAR, gratuita, con un proprio algoritmo/formato di compressione e molte novità apportate da questa release in beta, a distanza di mesi dall'ultima stabile. Il download... qui (http://sourceforge.net/projects/sevenzip/files/7-Zip/9.15/7z915-x64.msi/download).
cadrecarica
07-07-2010, 22:46
Allora sev7en ti rispondo:
il mio non è un cavo ma un adattatore toslink femmina / jack 3.5 maschio.
Ogni canale viene riconosciuto nei test "dispositivi di riproduzione" sia Dolby Digital che DTS (i vari beep per ogni cassa si sentono correttamente) impostando come predefinito "Realtek digital output".
Inoltre ho provato a vedere un film con audio dolby digital e infatti appena viene avviato sul display dell'HT compare la scritta Dolby Digital, così come quando ascolto un file audio in DTS sul display dell'ht appare DTS.
cadrecarica
07-07-2010, 22:55
Scusate per il doppio post ma scrivo per un PROBLEMONE che vorrei separare dalla precedente risposta a sev7en sull'uscita ottica.
Il problema in questione riguarda la scheda wireless.
Sono da un'ora qui con il mio g73jh, accanto ad un vecchio notebook amilo d1840w ed un netbook asus eeepc 1001ha.
Tutti e 3 i notebook sono vicini e distanti 3 metri dal router wifi.
Per tutti e 3 il segnale è a tacche massime, eccellente insomma.
Il guaio è il seguente:
qualsiasi file scarico , sia tramite IE8, sia tramite torrent, sia tramite emule, mentre sul netbook e sull'amilo il download è ad una certa velocità (per esempio scaricando ccleaner dal sito ufficiale viaggio a 150kb/s sia col netbook che con l'amilo), quando provo a scaricare con il g73 il file si inchioda a 40-45kb/s
ho provato diversi file da diversi siti, allo stesso orario, simultaneamente, oppure disattivando il wireless dagli altri 2 dispositivi ma niente...la banda in download del g73 è violentemente castrata rispetto agli altri 2 portatili.
Facendo il test di utorrent mentre sul netbook mi da una banda di download di 280kb/s, sull'amilo 296kb/s, sul g73 appena 65kb/s....
Tutti i drivers sono da stock, non ho formattato e reinstallato windows.
(il firewall è disattivato, nessun antivirus attivo, nessun programma aperto)
EDIT: una cosa strana....se scarico contemporaneamente diversi files...la somma delle velocità di tutti i files sembra assottigliare le differenze di banda rispetto agli altri due terminali.. è quasi come se fosse "castrata" la banda per il download singolo..
ulteriore esempio: scaricando i test debian ( ho connessione fastweb) con l'amilo : (1 solo file : 280kb/s - 2 files (somma 395) - 3 files (somma 395) ) col netbook piu' o meno uguale all'amilo. con il g73: (1 file : 80kb/s , 2 files (somma 160 ovvero 80x2) , 3 files somma 230kb (80 - 75 - 75) , 4 files somma 270kb (75- 70 - 65- 60) )
EDIT 2: test fatti su speedtest.net. ovviamente stessa configurazione : g73: 2,87mbps / amilo : 4.04mbps / eeepc : 4.02mbps. Ripetuto 3 volte per tutti e 3.
C'è qualcosa che proprio non va.... cavolo stiamo parlando di una scheda wireless di un netbook e di una scheda wireless di un notebook di 6 anni fa...
EDIT 3: dopo diversi tentativi e riavvii...ho notato un netto miglioramento disattivando il bluetooth dalla schermata wireless console 3. Ora sembra che la velocità di download del g73 sia simile (ma sempre un pò inferiore) agli altri. Spiegazioni ?
allora ho cambiato le frequenze della gpu a 710 e la memoria a 1050 come suggerito da luca4s....
per ora tutto bene....gli stessi giochi che prima mi davano schermata bianca ora vanno bene anzi strabene....tutto fuidissimo meglio sicuramente dei driver stock rispetto a questi 10.6....
speriamo solo che tenga ora....
grazie a tutti
salve ragazzi, ho rifatto il benckmarck del punteggio di windows 7 e ad oggi mi ha dato un punteggio ancora + alto.
ricordo che ho bios aggiornato a 209 e realtek aggiornati a non mi ricordo quale versione. tutto il resto è driver stock
http://i.imagehost.org/0031/punteggio_windows_7.jpg (http://i.imagehost.org/view/0031/punteggio_windows_7)
non so voi ma io con sti punteggi non ci capisco + nulla.
cmq è proprio vero, nonostante gli hdd siano a 7200 rpm, sono loro a fare da collo di bottiglia a questo notebook
per favore, potreste rifare anche voi i test per il punteggio di windows?
grazie :)
Buongiorno! :)
Allora sev7en ti rispondo:
il mio non è un cavo ma un adattatore toslink femmina / jack 3.5 maschio.
Ogni canale viene riconosciuto nei test "dispositivi di riproduzione" sia Dolby Digital che DTS (i vari beep per ogni cassa si sentono correttamente) impostando come predefinito "Realtek digital output".
Inoltre ho provato a vedere un film con audio dolby digital e infatti appena viene avviato sul display dell'HT compare la scritta Dolby Digital, così come quando ascolto un file audio in DTS sul display dell'ht appare DTS.
Ciao cadrecarica,
quindi hai acquistato lo stesso adattatore segnalato nella pagina iniziale del thread? L'hai trovato a meno di 5 euro o a parte quelli venduti nei soliti luoghi sono disponibili anche con materiali piu' "pregiati" per la conduzione (e quindi piu' costosi)?
Scusate per il doppio post ma scrivo per un PROBLEMONE che vorrei separare dalla precedente risposta a sev7en sull'uscita ottica.
Il problema in questione riguarda la scheda wireless.
Sono da un'ora qui con il mio g73jh, accanto ad un vecchio notebook amilo d1840w ed un netbook asus eeepc 1001ha.
Tutti e 3 i notebook sono vicini e distanti 3 metri dal router wifi.
Per tutti e 3 il segnale è a tacche massime, eccellente insomma.
Il guaio è il seguente:
qualsiasi file scarico , sia tramite IE8, sia tramite torrent, sia tramite emule, mentre sul netbook e sull'amilo il download è ad una certa velocità (per esempio scaricando ccleaner dal sito ufficiale viaggio a 150kb/s sia col netbook che con l'amilo), quando provo a scaricare con il g73 il file si inchioda a 40-45kb/s
ho provato diversi file da diversi siti, allo stesso orario, simultaneamente, oppure disattivando il wireless dagli altri 2 dispositivi ma niente...la banda in download del g73 è violentemente castrata rispetto agli altri 2 portatili.
Facendo il test di utorrent mentre sul netbook mi da una banda di download di 280kb/s, sull'amilo 296kb/s, sul g73 appena 65kb/s....
Tutti i drivers sono da stock, non ho formattato e reinstallato windows.
(il firewall è disattivato, nessun antivirus attivo, nessun programma aperto)
EDIT: una cosa strana....se scarico contemporaneamente diversi files...la somma delle velocità di tutti i files sembra assottigliare le differenze di banda rispetto agli altri due terminali.. è quasi come se fosse "castrata" la banda per il download singolo..
ulteriore esempio: scaricando i test debian ( ho connessione fastweb) con l'amilo : (1 solo file : 280kb/s - 2 files (somma 395) - 3 files (somma 395) ) col netbook piu' o meno uguale all'amilo. con il g73: (1 file : 80kb/s , 2 files (somma 160 ovvero 80x2) , 3 files somma 230kb (80 - 75 - 75) , 4 files somma 270kb (75- 70 - 65- 60) )
EDIT 2: test fatti su speedtest.net. ovviamente stessa configurazione : g73: 2,87mbps / amilo : 4.04mbps / eeepc : 4.02mbps. Ripetuto 3 volte per tutti e 3.
C'è qualcosa che proprio non va.... cavolo stiamo parlando di una scheda wireless di un netbook e di una scheda wireless di un notebook di 6 anni fa...
EDIT 3: dopo diversi tentativi e riavvii...ho notato un netto miglioramento disattivando il bluetooth dalla schermata wireless console 3. Ora sembra che la velocità di download del g73 sia simile (ma sempre un pò inferiore) agli altri. Spiegazioni ?
La prima domanda/dubbio che ti avrei posto era se su entrambi girasse il medesimo OS ma considerando che hai eseguito anche benchmark Debian (che distro in particolare) è chiaro che ti sei isolato dal sistema operativo.
Personalmente ho notato che la scheda con il notebook non offriva (offre) prestazioni decenti, infatti ho preso sia la 6200 sia la Ultimate-N 6300 (con 3 antenne) ma anche con quest'ultime (il roundup è in arrivo) sono rimasto alquanto deluso. I benchmark, inoltre, sono stati come una spada di Damocle, attestando risultati di gran lunga inferiori alla media (anche con hardware vetusto).
Eseguo anch'io la prova disattivando il modulo BT... tu intanto potresti scaricare il SiSoftware Sandra con all'interno un benchmark dedicato proprio alla connettività Wireless?
allora ho cambiato le frequenze della gpu a 710 e la memoria a 1050 come suggerito da luca4s....
per ora tutto bene....gli stessi giochi che prima mi davano schermata bianca ora vanno bene anzi strabene....tutto fuidissimo meglio sicuramente dei driver stock rispetto a questi 10.6....
speriamo solo che tenga ora....
grazie a tutti
Se risolvibile in questo modo, basterà flashare il vBIOS con una versione che abbia di fabbrica tali frequenze cosi la variazione sarà permanente.
salve ragazzi, ho rifatto il benckmarck del punteggio di windows 7 e ad oggi mi ha dato un punteggio ancora + alto.
ricordo che ho bios aggiornato a 209 e realtek aggiornati a non mi ricordo quale versione. tutto il resto è driver stock
http://i.imagehost.org/0031/punteggio_windows_7.jpg (http://i.imagehost.org/view/0031/punteggio_windows_7)
non so voi ma io con sti punteggi non ci capisco + nulla.
cmq è proprio vero, nonostante gli hdd siano a 7200 rpm, sono loro a fare da collo di bottiglia a questo notebook
per favore, potreste rifare anche voi i test per il punteggio di windows?
grazie :)
Va bene ^_^
appena finisco chiudo tutti i processi e lo rilancio ma per le razzie di cui è stato vittima ultimamente credo sfigurerà per certo :D
buongiorno a tutti!!
dopo ormai quasi 2 settimane dall'acquisto, il bolide nn ha dato ancora un solo problema. l'ho provato intensamente e a lungo con i giochi più recenti che ci siano in commercio. risultati ottimi sia dal punto di vista delle temperature che dalla fluidità di gioco.
non ho trovato alcun problema con i catalyst 10.6. ho avuto solo l'accortezza di usare driver cleaner pro come suggerito qui sul forum quando li ho installati e tutto è andato perfettamente. infatti nella prima installazione che avevo fatto di brutto e senza pulire prima i residui dei vecchi drivers mi aveva dato problemi di chiusura anomala di ccc.exe:muro: .
ho letto di un topic, di questo 3d, di un ragazzo che usava splintercell, ti consiglio di aggiornare all'ultima patch il game xkè è molto soggetto a freeze pazzeschi e totali (basta guardare le imprecazioni degli users nei vari forum per rendersene conto:doh: ), la cui unica soluzione e tenere premuto il tasto di I/O. con la patch si risolve tutto.
buone cose cumpà!!
Ho indetto un sondaggio che potrebbe interessarvi, grazie se parteciperete.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2218426
Ti metti a fare Bruno Vespa :D
votato ;)
scambiarsi e-mail con l'assistenza asus che continua a non capire nulla del problema del rumore gracchiante è quanto di meno piacevole possa accadere...
purtroppo il tuo è un problema a metà, funziona ma manche non funziona...
Ciao e grazie per la risp. Qualche PM indicativo non fa mai male se hai tempo :D
Per le temperature vedo che altri parlano di "lamentele per le alte temperature" e simili. questa cosa mi preoccupa un po' visto che ho necessità che quando il portatile non è usato per gaming o operazioni particolarmente pesanti resti fresco.... spero che le lamentele provengano da un uso intensivo con crysis :Prrr:
no un momento il sisema funziona anche troppo bene in idle, al pari nei migliori notebook assemblati, solo nei giochi ed al furmark scalda qualche grado in più. Ma nei giochi non superi i 90. Questa è la normalità, se ci sono anomalie le riscontri solo sotto stress comunque.
Buongiorno! :)
Ciao,
la riflessione è corretta... l'aria viene espulsa da entrambe ed è calda perchè a mio avviso, almeno "interpretando" quanto sul manuale di disassemblaggio, la combinazione tra raffreddamento passivo e attivo (ventole), ha permesso di creare un moto convettivo tale da richiedere solo il canale di uscita e non quello di entrata (per l'aria): averli entrambi avrebbe richiesto, per me, ulteriori ventole per forzare l'entrata senza contare che quando si incontrano due massa d'aria opposte, gli effetti del "microclima" si risolvono sovente con gocce di umidità (almeno per quel minimo che so di meteorologia).
:D vaglielo a dire a quelli del santech non riescono a comprendere :muro:
Scusate per il doppio post ma scrivo per un PROBLEMONE che vorrei separare dalla precedente risposta a sev7en sull'uscita ottica.
Il problema in questione riguarda la scheda wireless.
Sono da un'ora qui con il mio g73jh, accanto ad un vecchio notebook amilo d1840w ed un netbook asus eeepc 1001ha.
Tutti e 3 i notebook sono vicini e distanti 3 metri dal router wifi.
Per tutti e 3 il segnale è a tacche massime, eccellente insomma.
Il guaio è il seguente:
qualsiasi file scarico , sia tramite IE8, sia tramite torrent, sia tramite emule, mentre sul netbook e sull'amilo il download è ad una certa velocità (per esempio scaricando ccleaner dal sito ufficiale viaggio a 150kb/s sia col netbook che con l'amilo), quando provo a scaricare con il g73 il file si inchioda a 40-45kb/s
ho provato diversi file da diversi siti, allo stesso orario, simultaneamente, oppure disattivando il wireless dagli altri 2 dispositivi ma niente...la banda in download del g73 è violentemente castrata rispetto agli altri 2 portatili.
Facendo il test di utorrent mentre sul netbook mi da una banda di download di 280kb/s, sull'amilo 296kb/s, sul g73 appena 65kb/s....
Tutti i drivers sono da stock, non ho formattato e reinstallato windows.
Credo proprio che sia un problema di interferenze e maggior sensibilità del segnale: è risaputo che usando frequenze più alte il segnale risulta più alto quindi più soggetto ad attenuazioni ed interferenze. Quindi vincono le tue vecchie schede wifi g contro quella n. :D
Goofy Goober
08-07-2010, 10:17
no un momento il sisema funziona anche troppo bene in idle, al pari nei migliori notebook assemblati, solo nei giochi ed al furmark scalda qualche grado in più. Ma nei giochi non superi i 90. Questa è la normalità, se ci sono anomalie le riscontri solo sotto stress comunque.
quindi mi confermi che quando non si gioca o si usano app 3D, il portatile tende a restare "fresco"?
allora ho cambiato le frequenze della gpu a 710 e la memoria a 1050 come suggerito da luca4s....
per ora tutto bene....gli stessi giochi che prima mi davano schermata bianca ora vanno bene anzi strabene....tutto fuidissimo meglio sicuramente dei driver stock rispetto a questi 10.6....
speriamo solo che tenga ora....
grazie a tutti
sake78, per non saper nè leggere nè scrivere, guarda un pò se con queste frequenze il rumoraccio rimane...chi lo sà, dopo averle provate tutte magari la meno ovvia è quella giusta...:mc:
ps. ehm... uhm... ho rifatto il test con furmark... con frequenze 710mhz/1050mhz... sono arrivato a temperature ancora più alte di prima... il test è durato di più... eppure nessun rumoraccio... anzi, ho spinto così tanto che ad un certo punto il pc si è spento per proteggere la gpu... rifatto il test con frequenze 700mhz/1000mhz e (non potevo crederci) a temperature più basse ecco che si ripresenta il rumoraccio... possibile che quelle siano frequenze miracolose?! manca la prova dragon age...
pps. ma scheda audio e scheda video sono collegate tra loro? per esempio, nel mio pc desktop se voglio l'audio via hdmi sono costretto a collegare un cavo tra la mia nvidia gtx260 e la scheda sonora integrata... con le ati desktop questo non accade... ma nel caso di questo notebook? se le schede fossero collegate sarebbe plausibile che una minima instabilità della gpu possa creare problemi al chip audio...
anakinn07
08-07-2010, 10:22
Ciao Ragazzi.
Scusate se ve lo chiedo...
Ma ho visto su eb..y la cpu core i7-940xm che da quello che sembra dovrebbe essere compatibile con il Socket 989 rPGA della scheda madre.
Quello che vi chiedo è questo....è possibile cambiare manualmente solo il processore senza essere per forza di cose costretti a comprare un modello nuovo per usufruire della nuova cpu?
perche su internet ho visto che cè una guida per disassemblare il notebook e la domanda mi è sorta spontanea!!!:-)
Grazie anticipatamente per le vostre riposte.
alewillywonka
08-07-2010, 11:01
Tra le novità uscite di recente che potrebbero tornare utili, vi segnalo:
- UnLocker v1.9.0 a 64Bit
- K-Lite Codec Pack 64-bit,
- 7zip v9.15b 64Bit:
Grazieee!!!
salve,
ho installato mass effect 1 ed ho riscontrato 2 problemi.
il primo è che mi va in crash il configuratore e quindi son costretto ad operare modifiche alle impostazioni entrando direttamente nel gioco.
il secondo è che non mi fa andare oltre i 1680x1050 come risoluzione massima.
solo con questo notebook me lo fa. con il fisso e con il notebook acer non mi da problemi(entrambi so a 32 bit)
avete soluzioni?
cadrecarica
08-07-2010, 12:43
Buongiorno! :)
Ciao cadrecarica,
quindi hai acquistato lo stesso adattatore segnalato nella pagina iniziale del thread? L'hai trovato a meno di 5 euro o a parte quelli venduti nei soliti luoghi sono disponibili anche con materiali piu' "pregiati" per la conduzione (e quindi piu' costosi)?
La prima domanda/dubbio che ti avrei posto era se su entrambi girasse il medesimo OS ma considerando che hai eseguito anche benchmark Debian (che distro in particolare) è chiaro che ti sei isolato dal sistema operativo.
Personalmente ho notato che la scheda con il notebook non offriva (offre) prestazioni decenti, infatti ho preso sia la 6200 sia la Ultimate-N 6300 (con 3 antenne) ma anche con quest'ultime (il roundup è in arrivo) sono rimasto alquanto deluso. I benchmark, inoltre, sono stati come una spada di Damocle, attestando risultati di gran lunga inferiori alla media (anche con hardware vetusto).
Eseguo anch'io la prova disattivando il modulo BT... tu intanto potresti scaricare il SiSoftware Sandra con all'interno un benchmark dedicato proprio alla connettività Wireless?
Allora sev7en l'adattatore l'ho pagato 4.49€ e l'ho acquistato stesso nella mia città da Unieuro. Il prodotto è marchiato gebl, quindi suppongo sia tranquillamente reperibile o nella suddetta catena, o da negozi ben forniti di elettronica.
Discorso WIFI, ho appena effettuato il test SiSoftware Sandra (l'ultima versione, quella segnalata stesso da te diverse pagine fa quando facesti i test sulla gpu):
Atheros AR9285 Wireless Network Adapter (802.11g (ERP), WEP n-bit, 54Mbps)
latenza media: 2.25ms
latenza min/max: 1,66ms - 4,72ms
velocità: 1,24 MB/s
velocità trasferimenti dati (corrente): 10,42 Mbps
Efficienza Bandwidth: 19,30%
EDIT: questa è una media dei valori riscontrati. La banda di efficienza si attesta tra il 19 e il 22% facendo più test. Col bluetooth acceso invece la media è più bassa, si va dal 13-14% al 18-19%
PyЯamid Head
08-07-2010, 13:04
Tra le novità uscite di recente che potrebbero tornare utili, vi segnalo:
- UnLocker v1.9.0 a 64Bit, programma utilissimo per rimuovere eseguibili, librerie e file temporanei che quando da "cestinare" risultano essere bloccati. Lo trovate direttamente qui (http://ccollomb.free.fr/unlocker/download64.php).
http://ccollomb.free.fr/unlocker/tutorial2.png
- K-Lite Codec Pack 64-bit, versione 3.6.0: versione ottimizzata per piattaforme a 64Bit della raccolta di codec piu' nota, diffusa ed apprezzata. Un must che, imperativo categorico, deve essere installato :)
Per il download, cliccate qui (http://ftp.freenet.de/pub/filepilot/fpt/video/codecs/k-lite_codec_pack_64-bit/K-Lite_Codec_Pack_64bit_360.exe).
Grazie, UnLocker è utilissimo, soprattutto sotto Windows.
Volevo chiederti se il pack di codec K-Lite 64-bit che hai linkato è la versione completa oppure no. Saluti
buongiorno a tutti!!
dopo ormai quasi 2 settimane dall'acquisto, il bolide nn ha dato ancora un solo problema. l'ho provato intensamente e a lungo con i giochi più recenti che ci siano in commercio. risultati ottimi sia dal punto di vista delle temperature che dalla fluidità di gioco.
non ho trovato alcun problema con i catalyst 10.6. ho avuto solo l'accortezza di usare driver cleaner pro come suggerito qui sul forum quando li ho installati e tutto è andato perfettamente. infatti nella prima installazione che avevo fatto di brutto e senza pulire prima i residui dei vecchi drivers mi aveva dato problemi di chiusura anomala di ccc.exe:muro: .
ho letto di un topic, di questo 3d, di un ragazzo che usava splintercell, ti consiglio di aggiornare all'ultima patch il game xkè è molto soggetto a freeze pazzeschi e totali (basta guardare le imprecazioni degli users nei vari forum per rendersene conto:doh: ), la cui unica soluzione e tenere premuto il tasto di I/O. con la patch si risolve tutto.
buone cose cumpà!!
Spyart,
grazie per il suggerimento su SplinterCell, sono certo che sarà risolutivo... come dimostra ancora una volta la tua esperienza diretta, prima di aggiornare i driver è necessario eseguire una rimozione in profondità di quelli pre-esistenti altrimenti il sistema diventa instabile e le prestazioni scemano.
Ciao Ragazzi.
Scusate se ve lo chiedo...
Ma ho visto su eb..y la cpu core i7-940xm che da quello che sembra dovrebbe essere compatibile con il Socket 989 rPGA della scheda madre.
Quello che vi chiedo è questo....è possibile cambiare manualmente solo il processore senza essere per forza di cose costretti a comprare un modello nuovo per usufruire della nuova cpu?
perche su internet ho visto che cè una guida per disassemblare il notebook e la domanda mi è sorta spontanea!!!:-)
Grazie anticipatamente per le vostre riposte.
Ciao,
questa CPU è compatibile con il Socket del G73Jh ma ancora piu' importante, la versione 209 supporta tale upgrade come dimostrato dai modelli in vendita comprensivi già del 940xm. La spesa a mio avviso è folle :eek: però se i se non esistono, allora ogni cosa è comprensibile (io avrei puntato su un 820QM).
L'aggiornamento puoi eseguirlo direttamente non è complesso, inoltre ci sono sia guide filmate sia manuali per il disassemblaggio, postati quest'ultimi in prima pagina.
Personalmente pensavo di aggiornare il processore all'820QM ma non nell'immediato. Tieni comunque presente che in tal modo perdi totalmente garanzia, kasko e ogni altro benefit post-acquisto.
salve,
ho installato mass effect 1 ed ho riscontrato 2 problemi.
il primo è che mi va in crash il configuratore e quindi son costretto ad operare modifiche alle impostazioni entrando direttamente nel gioco.
il secondo è che non mi fa andare oltre i 1680x1050 come risoluzione massima.
solo con questo notebook me lo fa. con il fisso e con il notebook acer non mi da problemi(entrambi so a 32 bit)
avete soluzioni?
Ju, hai già installato le ultime patch del gioco? La risoluzione impostata è un 1680x1050 finestra o full screen come modalità? Non hai modo di impostare direttamente Full-Screen a prescindere dalla risoluzione adottata dal gioco (in modo che venga presa quella Desktop, a 1920x1080)?
Sul mio dopo gli ultimi aggiornamenti non mi completa il test sull'indice prestazione di Windows... :rolleyes:
Allora sev7en l'adattatore l'ho pagato 4.49€ e l'ho acquistato stesso nella mia città da Unieuro. Il prodotto è marchiato gebl, quindi suppongo sia tranquillamente reperibile o nella suddetta catena, o da negozi ben forniti di elettronica.
Discorso WIFI, ho appena effettuato il test SiSoftware Sandra (l'ultima versione, quella segnalata stesso da te diverse pagine fa quando facesti i test sulla gpu):
Atheros AR9285 Wireless Network Adapter (802.11g (ERP), WEP n-bit, 54Mbps)
latenza media: 2.25ms
latenza min/max: 1,66ms - 4,72ms
velocità: 1,24 MB/s
velocità trasferimenti dati (corrente): 10,42 Mbps
Efficienza Bandwidth: 19,30%
EDIT: questa è una media dei valori riscontrati. La banda di efficienza si attesta tra il 19 e il 22% facendo più test. Col bluetooth acceso invece la media è più bassa, si va dal 13-14% al 18-19%
Ciao,
ti posto i risultati registrati ora con la Intel Advanced N6200 AGN:
Risultati Benchmark
Larghezza di Banda Dati : 2.3MB/s
Interpretazione risultati : Valori più elevati indicano risultati migliori.
Latenza Dati : 842µs
Interpretazione risultati : Valori più bassi indicano risultati migliori.
Performance/Velocità
Larghezza di Banda Dati : 0.044kB/s/kbps
Interpretazione risultati : Valori più elevati indicano risultati migliori.
Latenza Dati : 0.016µs/kbps
Interpretazione risultati : Valori più bassi indicano risultati migliori.
Adattatori di Rete
Nome : Intel(R) Centrino(R) Advanced-N 6200 AGN
Tipologia : 802.11g (ERP)
Cifratura : TKIP
Qualità del segnale : 99%
Velocità di Download : 54Mbps
Velocità di Upload : 54Mbps
Anomalie Benchmark
ID Risultante : Intel(R) Centrino(R) Advanced-N 6200 AGN (802.11g (ERP), TKIP, 54Mbps)
Conformità della piattaforma : x64
Latenza Media : 842µs
Latenza Min/Max : 742µs - 2.12ms
Velocità : 2.3MB/s
Velocità Trasferimenti Dati (corrente) : 19.35Mbps
Efficienza Bandwidth : 35.83%
Di Sandra, stai utilizzando questa versione? Se si, come puoi notare le prestazioni, soprattutto in fatto di latenza, sono nettamente migliori (addirittura si cambia unità di misura...).
http://img651.imageshack.us/img651/808/08072010152751.jpg
Grazie, UnLocker è utilissimo, soprattutto sotto Windows.
Volevo chiederti se il pack di codec K-Lite 64-bit che hai linkato è la versione completa oppure no. Saluti
Si è la versione completa... purtroppo non esiste l'edizione MEGA a 64Bit ma in questa hanno condensato tutto il necessario :p
quindi mi confermi che quando non si gioca o si usano app 3D, il portatile tende a restare "fresco"?
si si come i pc assemblati.
l'unica differenza è che scalda di più allo stability test ed in alcuni giochi pesanti con la dx11 rispetto ai vari alienware e clevo, ma con molta meno rumorosità ;)
Ma anche overclokkato non sento calore eccessivo da nessuna parte.
Ripeto che non è che sia cosi per tutti, questa è la normalità se tutto va bene.
al vantage ho fatto 9548 punti :cry:
se voglio arrivare a 10000 dovro fare una impresa! :D mi servono 2-3 condizionatori oppure lo metto in frigo? oppure cambire voltagio? :confused:
cpu i7 720 portato a 1,840ghz (ottimo punteggio cpu 11300 al vantage :O)
mentre gpu a 870mhz mentre ho le ram della scheda grafica forse un pò sfigate arrivo solo a 1110mhz :C
comunque le temp non sono alte anche dopo aver fatto OC forsennato.
chip intel e chip ati fortunato :)
ciao se7ven, le patch non ci sono + sul sito quindi le sto scaricando dal mulo, ti faccio sapere come è andata dopo che le avrò installate.
ciao :)
@Edit: ho scaricato la patch e installata. ora il configuratore va bene e me lo fa impostare in full hd quindi è tutto sistemato.
ho da poco finito una sessione di 3 ore a crysis e le temperature delle gpu non sono andate oltre i 73 gradi( in casa ci sono 29 gradi) con tutto impostato su elevato (tranne l'acqua che ho impostato al massimo) il frame registrato con frap era stabile a 31 fps se non c'era nessuno, 26 fps quando combattevo e scendeva a 19 fps quando facevano esplodere le granate e nelle fasi + concitate si stabilizzava a 23-24 fps (sempre che non ci fossero esplosioni).
cadrecarica
08-07-2010, 16:10
sev7en ho visto i tuoi risultati, si la versione di sandra è proprio la stessa.
Sapevo che l'atheros era una schifezza ma non pensavo a questo punto....
la latenza della nostra scheda wireless è proprio ridicola...e se provo il test più volte capita che o perda pacchetti o che cresca addirittura a 10-15ms...
in effetti per chi usa molto il wireless per trasferire o scaricare massicce quantità di dati è veramente da prendere in considerazione l'idea di cambiare scheda...
è da molto tempo che lo uso, ma magari qualcuno non lo conosce ancora. vi consiglio di scaricarvi "Autoruns" scaricabile qui (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963902.aspx) :read: per fare un po' di pulizia dei files che vengono caricati all'avvio di win7. è ultraleggero e davvero a prova di stoned :D
ottima soluzione per chi, magari, non volesse formattare il g73 mantenendo tutto come asus l'ha fatto!! ;)
buona serata a tutti!!!
PyЯamid Head
08-07-2010, 17:02
Si è la versione completa... purtroppo non esiste l'edizione MEGA a 64Bit ma in questa hanno condensato tutto il necessario :p
Ok, grazie mille per le info.
@ Juken
A proposito di Crysis io ancora rosiko perchè mi è scaduta l'offerta su Steam, Crysis e Crysis Warhead al 50% (tra tutto un 20€ circa)..
Tra le altre cose sarebbe stata anche un'ottima occasione per testare questo "portatile" come si deve.
ciao PyЯamid Head,non ho mai usato steam in vita mia, anche perchè non conoscendolo non mi piace l'idea di installare un programma per dover installare a sua volta un gioco.
Mi ricordo che quando comprai cod mw2 ci rimasi di merda nel vedere steam, ci rimasi così male che decisi di prendermi un beckup da internet +tosto che avere installato steam nel pc, ma da quello che vedo oramai tutti i giochi devono passare da steam quindi penso proprio di installarlo, anche perchè da quel che ho visto spesso ci sono offerte che non si può rifiutare:D
sake78, per non saper nè leggere nè scrivere, guarda un pò se con queste frequenze il rumoraccio rimane...chi lo sà, dopo averle provate tutte magari la meno ovvia è quella giusta...:mc:
ps. ehm... uhm... ho rifatto il test con furmark... con frequenze 710mhz/1050mhz... sono arrivato a temperature ancora più alte di prima... il test è durato di più... eppure nessun rumoraccio... anzi, ho spinto così tanto che ad un certo punto il pc si è spento per proteggere la gpu... rifatto il test con frequenze 700mhz/1000mhz e (non potevo crederci) a temperature più basse ecco che si ripresenta il rumoraccio... possibile che quelle siano frequenze miracolose?! manca la prova dragon age...
pps. ma scheda audio e scheda video sono collegate tra loro? per esempio, nel mio pc desktop se voglio l'audio via hdmi sono costretto a collegare un cavo tra la mia nvidia gtx260 e la scheda sonora integrata... con le ati desktop questo non accade... ma nel caso di questo notebook? se le schede fossero collegate sarebbe plausibile che una minima instabilità della gpu possa creare problemi al chip audio...
mi autoquoto per dare risalto al fatto che il mio g73 ha passato anche la prova dragon age... partita di 2 ore con frequenze 710/1050mhz e nessun rumoraccio all'uscita... evidentemente c'è un difetto nella mia gpu che intacca la stabilità del chip audio provocando il rumoraccio... il difetto sparisce a quelle frequenze e con esso il suono gracchiante... sono comunque ancora convinto che per utilizzare le frequenze stock e non avere questo problema sarebbe bastato cambiare pasta ed abbassare le temperature poichè a temperature più basse il rumore non si presenta (secondo i test che ho fatto)... ma siccome è più facile alzare le frequenze piuttosto che altro, meglio concentrarsi su un nuovo vBios... versione 4 in arrivo...
ps. vBios v4 in firma...
Installato Windows 7 professional e i driver 10.6 della scheda video.Ho provato Splinter Cell Conviction,Gears of war 1 entrambi funzionano benissimo.
Mi manca la prova del fuoco Crysis 1 avete qualche consiglio sulla configurazione migliore???
ps:Sev7en mi devi aggiungere alla lista degli utenti che possiedono il G73JH:)
cadrecarica
09-07-2010, 00:11
sev7en ciao, ho aggiornamenti STRANI sulla scheda wireless atheros...
hai presente i test fatti precedentemente? beh non so perchè ma per sfizio ne ho fatti altri adesso...e sono usciti dei valori completamente diversi dagli altri...eppure le condizioni sono le stesse ovvero pc collegato alla corrente, stessa distanza dal router (2-3 metri senza ostacoli), e nessun programma aperto:
Atheros AR9285 Wireless Network Adapter (802.11g (ERP), WEP n-bit,54Mbps)
latenza media 1,48ms
latenza min/max 1.2ms-2.56ms
velocità 2.54mb/s
velocità trasferimento dati (corrente) 21.33mbps
efficienza bandwidth 39.50%
Ciao a tutti :p
Ciao ritzpd e (tanto ne sono certo che sarai dei nostri...) benvenuto!
Fondamentalmente... il notebook va bene, i problemi riscontrati sono relativi alla GPU che tende, con i driver non ASUS (o meglio, il driver poiché disponibile solo la versione stock), a dare BSOD o generare instabilità al sistema.
Il rumore generato dalle ventole (sono due, una per CPU l'altra GPU) è nettamente inferiore a notebook della stessa categoria tanto da risultare non fastidioso anche quanto a regime. Il notebook manca di alcune chicche come l'USB 3.0, la Firewire (c'è chi ne ha fatto richiesta...), lo slot eXpressCard ma per il resto è completo e soprattutto ben equipaggiato in entrambe le configurazioni.
I due setup differiscono solo nell'unità ottica e personalmente ti consiglio di prendere la versione non BR... Dove acquistare? In Italia ci sono molti store online che lo hanno in catalogo, il problema è nella disponibilità e... serietà degli stessi: si è verificato piu' volte che pur avendoli "in stock" ritardassero volutamente spedizione o aggiornamento dello stato, una volta acquistato naturalmente, proprio perchè in attesa di rifocillamenti da parte di ASUS.
L'alternativa sono gli ASUS Point intesi come "negozi fisici" ma anche loro, per quanto ufficiali, sono soggetti alla penuria di macchina distribuite in Italia.
why no BR?sapevo che a breve i piu' grossi titoli che usciranno saranno in BR...
Ma i prezzi che avete estrapolato voi quali sono?cercando in giro ci sono degli abissi a parita' di macchina..
Buongiorno a tutti! :)
ciao se7ven, le patch non ci sono + sul sito quindi le sto scaricando dal mulo, ti faccio sapere come è andata dopo che le avrò installate.
ciao :)
@Edit: ho scaricato la patch e installata. ora il configuratore va bene e me lo fa impostare in full hd quindi è tutto sistemato.
ho da poco finito una sessione di 3 ore a crysis e le temperature delle gpu non sono andate oltre i 73 gradi( in casa ci sono 29 gradi) con tutto impostato su elevato (tranne l'acqua che ho impostato al massimo) il frame registrato con frap era stabile a 31 fps se non c'era nessuno, 26 fps quando combattevo e scendeva a 19 fps quando facevano esplodere le granate e nelle fasi + concitate si stabilizzava a 23-24 fps (sempre che non ci fossero esplosioni).
Perfetto ^_^ Segnalo comunque per altri che avessero il tuo stesso problema che la patch è disponibile direttamente sul sito BioWare (http://masseffect.bioware.com/me1/pc/updates/index.html), in versione 1.02, dedicata proprio alla nostra lingua e con il changelog seguente:
Update 1.02
The player will no longer become stuck in the Feros elevator
Quickslot abilities are now disabled in elevators
The pixilated bloom and DoF on Radeon x1650 and x1950 cards has been addressed
GPF crashes when playing Quasar have been addressed
The player's weapon will not auto fire if the fire button is released as an active loading screen appears
Low LOD on Garrus' face has been addressed
Reconfiguring the PRIMARY INTERACT key (Default set to E) to any other key will no longer make the ENTER key interact TWICE when used.
Player will not become stuck in his action station in elevators (primarily occurred in the Peak 15 elevators)
Occasional crash when encountering Rachni on UNC_73 has been addressed
Using the enter key to add and remove talent points will function properly
GUI: Pressing U when first getting control of Shepard and then pressing ESC to close it will not cause the player to lose all input functionality
Romance confrontation conversation will fire after 3rd planet complete
The player will no longer become stuck when using the Enter key rather than the primary interact key to initiate conversation with certain followers on the Normandy
Audio skipping during conversations has been addressed
Addressed cases where Realtec HD audio users were experiencing issues with cut off / crackling audio after patching the game to version 1.01
The issue regarding dynamic character shadows appearing grainy has been resolved.
Nihilus and all Turians are no longer missing their face markings
The issue of Garrus having no lighting on his face until a save is loaded has been addressed
The game will now create save files when "My Documents" is set to the root of a drive
Misc.:
The issue where PCs with NVIDIA GeForce 8xxx and above video cards were experiencing random General Protection Fault crashes appears to have been fixed with the GeForce 182.06+ drivers. Please ensure when playing Mass Effect that all PC drivers are up to date.
sev7en ho visto i tuoi risultati, si la versione di sandra è proprio la stessa.
Sapevo che l'atheros era una schifezza ma non pensavo a questo punto....
la latenza della nostra scheda wireless è proprio ridicola...e se provo il test più volte capita che o perda pacchetti o che cresca addirittura a 10-15ms...
in effetti per chi usa molto il wireless per trasferire o scaricare massicce quantità di dati è veramente da prendere in considerazione l'idea di cambiare scheda...
cadrecarica, lo consiglio fortemente anche perchè la spesa è irrisoria e l'operazione di sostituzione richiede di svitare 4 viti e rimuovere/riconnettere 2 cavetti dedicati alle antenne, non piu' davvero di una manciata di minuti.
Ripeto i test con la 6300, che mi manca con il nuovo setup, e pubblico tutto.
è da molto tempo che lo uso, ma magari qualcuno non lo conosce ancora. vi consiglio di scaricarvi "Autoruns" scaricabile qui (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963902.aspx) :read: per fare un po' di pulizia dei files che vengono caricati all'avvio di win7. è ultraleggero e davvero a prova di stoned :D
ottima soluzione per chi, magari, non volesse formattare il g73 mantenendo tutto come asus l'ha fatto!! ;)
buona serata a tutti!!!
Grazie per la segnalazione Spyart :cool: Anche voi altri, se avete utility preferibilmente a 64Bit freeware/immancabili da voler segnalare che possano essere comode per ottimizzare o fixare problemi con il notebook o massimizzarne le prestazioni nel gaming, postate pure :) Naturalmente devono essere per Windows 7 o comunque se non proprio ideate per tale OS, almeno compatibili al 100%.
Installato Windows 7 professional e i driver 10.6 della scheda video.Ho provato Splinter Cell Conviction,Gears of war 1 entrambi funzionano benissimo.
Mi manca la prova del fuoco Crysis 1 avete qualche consiglio sulla configurazione migliore???
ps:Sev7en mi devi aggiungere alla lista degli utenti che possiedono il G73JH:)
Provvedo subito Al! :) Per Crysis non dovresti avere problemi con la massima risoluzione ed il livello di dettaglio piu' elevato (antialias a parte...)
Non appena hai tempo registrati nella nostra galleria :P
sev7en ciao, ho aggiornamenti STRANI sulla scheda wireless atheros...
hai presente i test fatti precedentemente? beh non so perchè ma per sfizio ne ho fatti altri adesso...e sono usciti dei valori completamente diversi dagli altri...eppure le condizioni sono le stesse ovvero pc collegato alla corrente, stessa distanza dal router (2-3 metri senza ostacoli), e nessun programma aperto:
Atheros AR9285 Wireless Network Adapter (802.11g (ERP), WEP n-bit,54Mbps)
latenza media 1,48ms
latenza min/max 1.2ms-2.56ms
velocità 2.54mb/s
velocità trasferimento dati (corrente) 21.33mbps
efficienza bandwidth 39.50%
Sembra che i risultati siano alquanto... "ballerini". Ci sono campi d'interferenza nella stanza dove sei? Potresti provare a spostare tutto in un altra posizione della casa e ripetere il test?
why no BR?sapevo che a breve i piu' grossi titoli che usciranno saranno in BR...
Ma i prezzi che avete estrapolato voi quali sono?cercando in giro ci sono degli abissi a parita' di macchina..
Ti sconsiglio l'unità BR fornita con il notebook perchè ha prestazioni deludenti rispetto a modelli di stessa tipologia acquistabili in seconda battuta. Abbiamo fornito varie alternative per coloro avessero preso la versione A2, trovi tutto qualche pagina addietro (presto sarà tutto in prima pagina).
Ciao,
Stavo curiosando in giro per vedere se si trova una scheda wireless migliore di quella on-board ad un prezzo ragionevole e mi sono imbatturo in questa:
TL-WN861N - 300Mbps Wireless N Mini PCI Adapter.
http://www.tp-link.com/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL%2DWN861N
Volevo sapere da qualcuno se la conosceva e sà magari come si comporta anche perchè il prezzo è inferiore alle 30€.
Grazie!
XIII_the_assassin
09-07-2010, 09:43
giorno a tutti e da un pò che seguo questo tread e alla fine mi sono convinto a fare il grande passo proprio 2 ore fa ho dato l'ordine per l' ASUS - G73JH-TZ013C
su uno shop online e devo dire che il prezzo era come avete detto voi pensavo di più mi dovrebbe arrivare tra le 48 ore come mi hanno detto nn vedo l'ora di averlo
p.s. complimenti per questo 3d e veramente illuminante e pieno di risposte ai problemi che si possono riscontrare veramente complimenti devo ringraziare tutti voi se ho deciso finalmente di diventare un vero gamer R.O.G.
giorno a tutti e da un pò che seguo questo tread e alla fine mi sono convinto a fare il grande passo proprio 2 ore fa ho dato l'ordine per l' ASUS - G73JH-TZ013C
su uno shop online e devo dire che il prezzo era come avete detto voi pensavo di più mi dovrebbe arrivare tra le 48 ore come mi hanno detto nn vedo l'ora di averlo
p.s. complimenti per questo 3d e veramente illuminante e pieno di risposte ai problemi che si possono riscontrare veramente complimenti devo ringraziare tutti voi se ho deciso finalmente di diventare un vero gamer R.O.G.
ciao XIII, hai fatto benissimo ad ordinarlo. Ti ringraziamo per i complimenti accordatici e devo dire che sono assolutamente daccordo con te, grazie a questo 3d (e soprattutto al padre di esso, "7") si riesce davvero ad avere possesso della propria macchina grazie anche alle risposte degli utenti (fratelli) agli innumerevoli problemi cui uno può capitare anche per via di una svista o cavolata che sia. Effettivamente lo spirito di amicizia è molto alto e quindi ci si aiuta molto volentieri :sofico:
Dai su, ora devi solo aspettare che ti arrivi la bestia :D
ciao
Ps: nonostante alla versione ci sia scritto TZ013C, il nome corretto è G73JH-TZ013V
belva7121
09-07-2010, 10:58
Buongiorno a tutti
Ho anch'io un problema con mass effect 1.
Ho aggiornato alla patch 1.2, adesso mi parte il configuratore, imposto tutto su max ,ma quando clicco su gioca nn parte.
X Juken :
tu come hai risolto?
XIII_the_assassin
09-07-2010, 11:02
pardon anche se sul sito e scritto cosi ma penso che sia un errore di battitura cmq armato di cronometro sto contando i min che passano nn so se è successo anche a voi ma l'attesa mi sta uccidendo
Buongiorno a tutti
Ho anch'io un problema con mass effect 1.
Ho aggiornato alla patch 1.2, adesso mi parte il configuratore, imposto tutto su max ,ma quando clicco su gioca nn parte.
X Juken :
tu come hai risolto?
ciao, c'è da dire che ho tutti gli aggiornamenti di windows installati.
ho aggiornato alla 1.02, ho fatto partire il launcher, tramite il launcher ho fatto partire il configuratore, da li ho impostato la massima risoluzione e massimo tutto a schermo intero, sono uscito dal configuratore, ho cliccato su gioca e dopo qualche secondo è partito il gioco.
Ragazzi sono usciti i realtek r2.50, qualcuno li stà provando??
calvomale
09-07-2010, 11:08
Un ciao a tutti gli abitanti di questa discussione, è da 2 settimane che vi seguo visto che mi è salita la scimmia per questo portatile: l'intenzione sarebbe di andare a sostituirci il fisso di casa. Sto cercando di recuperare nella lettura delle quasi 200 pagine, ma cerco sempre di recuperare le questioni che più mi interessano col tasto cerca.
Una pulce che mi è saltata nell'orecchio è il commento del sommo Sev7en :D all'unità BR fornita appunto col modello 14V: io utilizzerei il lettore BR principalmente per guardarmi film o direttamente sul portatile o collegandolo al televisore (27" o 32") via hdmi. Il lettore BR fornito di serie, secondo voi, sarebbe sufficiente per il mio scopo?:confused:
Grazie in anticipo :D .
belva7121
09-07-2010, 11:32
ciao, c'è da dire che ho tutti gli aggiornamenti di windows installati.
ho aggiornato alla 1.02, ho fatto partire il launcher, tramite il launcher ho fatto partire il configuratore, da li ho impostato la massima risoluzione e massimo tutto a schermo intero, sono uscito dal configuratore, ho cliccato su gioca e dopo qualche secondo è partito il gioco.
niente a me proprio nn va!Clicco su gioca,vedo la freccia di win con il cerchio che gira ,ma dopo un paio di secondi niente nn parte.
Scaricato driver 2.50 e installati...Tutto ok tranne per il fatto che ancora non riesco a cambiare le impostazioni nel pannello realtek che riguardano il sistema 2.1...
Qualcuno è riuscito a risolverlo????
:cry: :cry: :cry:
Buongiorno a tutti! :)
Ripeto i test con la 6300, che mi manca con il nuovo setup, e pubblico tutto.
Sembra che i risultati siano alquanto... "ballerini". Ci sono campi d'interferenza nella stanza dove sei? Potresti provare a spostare tutto in un altra posizione della casa e ripetere il test?
CI sono troppi fattori in gioco, non sappiamo neanche che modem o router utilizza. Non posso credere che la scheda atheros sia cosi tanto inferiore a quella intel specialmente a parità di antenne
:confused:
magari prova a fare un controllo con inssider
Ragazzi sono usciti i realtek r2.50, qualcuno li stà provando??
niente a me proprio nn va!Clicco su gioca,vedo la freccia di win con il cerchio che gira ,ma dopo un paio di secondi niente nn parte.
grazie anche io li installo subito.
PyЯamid Head
09-07-2010, 15:02
Ragazzi sono usciti i realtek r2.50, qualcuno li stà provando??
Grazie per la segnalazione installo subito anche io.
Grazie anche per le info su Mass Effect, avevo proprio intenzione di installarlo prossimamente, ho già provato la demo del 2 su Steam e tutto al massimo gira divinamente.
niente a me proprio nn va!Clicco su gioca,vedo la freccia di win con il cerchio che gira ,ma dopo un paio di secondi niente nn parte.
prova a farlo partire come amministratore. (hai pm)
:D arrivato, modello senza bluray!:D
Una domanda probabilmente stupida (è il mio primo portatile) ma se dovessi usarlo parecchi a casa con la corrente a disposizione, devo togliere la batteria e attaccare il cavo o lasciarla o ci va un cavo apposta?:cool:
Ps 0 rumore impressionante:eek:
ciao, la batteria devi tenerla sempre attaccata.
a volte fagli fare dei completi cicli di carica e scarica.
ciao :)
Eugenio82
09-07-2010, 15:15
Signori, è arrivato il mio G73jh Tz014V!
Alla prima accensione ho creato i dischi di ripristino e tutto sembra funzionare a dovere. La tastiera per ora non mi piace molto al tatto, vedrò se con l'abitudine la cosa migliorerà. Win7 per ora è un macello, non mi ci trovo proprio, mi sento totalmente spaesato...
Quello che vi chiedo, notando le tantissime cose da scaricare e da aggiornare è:
-Quali sono le operazioni DA FARE, cioè che vanno assolutamente fatte?
Cosa perdo in prestazioni se lascio il portatile così com'è di fabbrica?
Signori, è arrivato il mio G73jh Tz014V!
Alla prima accensione ho creato i dischi di ripristino e tutto sembra funzionare a dovere. La tastiera per ora non mi piace molto al tatto, vedrò se con l'abitudine la cosa migliorerà. Win7 per ora è un macello, non mi ci trovo proprio, mi sento totalmente spaesato...
Quello che vi chiedo, notando le tantissime cose da scaricare e da aggiornare è:
-Quali sono le operazioni DA FARE, cioè che vanno assolutamente fatte?
Cosa perdo in prestazioni se lascio il portatile così com'è di fabbrica?
dunque, complimentoni innanzi tutto. le operazioni da fare sono principalmente 2
aggiornare il bios (in teoria dovresti già avere la 209) se hai la 206, ed infine aggiornare i driver realtek per l'audio.
io ho disinstallato i giochini e alcune utiliti asus e programmi trial come office e l'antivirus.
la scheda video ti consiglio di lasciare i driver stock che in termini di prestazioni ti fanno avere poco meno di quelli aggiornati ati, ma ti fanno avere molto di + in termini di stabilità.
ciao :)
Eugenio82
09-07-2010, 15:29
dunque, complimentoni innanzi tutto. le operazioni da fare sono principalmente 2
aggiornare il bios (in teoria dovresti già avere la 209) se hai la 206, ed infine aggiornare i driver realtek per l'audio.
io ho disinstallato i giochini e alcune utiliti asus e programmi trial come office e l'antivirus.
la scheda video ti consiglio di lasciare i driver stock che in termini di prestazioni ti fanno avere poco meno di quelli aggiornati ati, ma ti fanno avere molto di + in termini di stabilità.
ciao :)
Ti ringrazio per queste prime dritte!
Scusami le domande sceme, ma dove vedo la versione del bios?:confused:
Come si chiama l'antivirus di default? (con sto win7 proprio non mi so orientare....)
CI sono troppi fattori in gioco, non sappiamo neanche che modem o router utilizza. Non posso credere che la scheda atheros sia cosi tanto inferiore a quella intel specialmente a parità di antenne
:confused:
magari prova a fare un controllo con inssider
ho fatto il test con Sandra e anche il rabdomante con il notebook in giro per casa e inssider sullo schermo, ho individuato il punto con miglior ricezione del segnale ma il test con Sandra ha dato l'identico pietoso risultato, di seguito i due screen ..
http://img266.imageshack.us/img266/1659/ar9285.jpg (http://img266.imageshack.us/i/ar9285.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img706.imageshack.us/img706/8021/insider.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/insider.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao,
Stavo curiosando in giro per vedere se si trova una scheda wireless migliore di quella on-board ad un prezzo ragionevole e mi sono imbatturo in questa:
TL-WN861N - 300Mbps Wireless N Mini PCI Adapter.
http://www.tp-link.com/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL%2DWN861N
Volevo sapere da qualcuno se la conosceva e sà magari come si comporta anche perchè il prezzo è inferiore alle 30€.
Grazie!
Ciao farco,
personalmente non conosco questo prodotto ma dalle specifiche sembra valido:
http://img130.imageshack.us/img130/8210/390tlwn861n.jpg
A livello di features non ha nulla da invidiare alla 6200 ma personalmente, senza pregiudizi di sorta, tra le due prenderei la Intel poichè come ogni puntiglioso di natura, sono andato subito a controllare come stessero messi a supporto e per questo modello, che teoricamente è la loro offerta di punta tra le Wireless mobile, l'ultimo aggiornamento risale al 11/26/2009.
Va da sè che piu' in là probabilmente la acquisterò per testerla... :)
giorno a tutti e da un pò che seguo questo tread e alla fine mi sono convinto a fare il grande passo proprio 2 ore fa ho dato l'ordine per l' ASUS - G73JH-TZ013C
su uno shop online e devo dire che il prezzo era come avete detto voi pensavo di più mi dovrebbe arrivare tra le 48 ore come mi hanno detto nn vedo l'ora di averlo
p.s. complimenti per questo 3d e veramente illuminante e pieno di risposte ai problemi che si possono riscontrare veramente complimenti devo ringraziare tutti voi se ho deciso finalmente di diventare un vero gamer R.O.G.
XIII_the_assassin... complimenti a te per averci seguito e resistito cosi' a lungo senza notebook! :D
Scherzo, sarà un piacere averti fra noi anche se capisco ora quanto sia dura attendere (e meno male che l'"attesa aumenta il desiderio" :sofico: ).
Generalmente per la consegna riescono a coprire le 48 ore se non vi sono scali intermedi tra una sede e l'altra... che corriere hanno utilizzato?
Ragazzi sono usciti i realtek r2.50, qualcuno li stà provando??
Grazie per la segnalazione alexna,
per coloro volessero scaricarli/installari, in attesa di aggiornare la pagina iniziale, l'indirizzo su cui trovarli è nella sezione di supporto RealTek (http://www.realtek.com/Downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false).
Il package è denominato Vista, Windows7 Driver (64bits) Driver only (ZIP file) e occupa circa 40Mb.
Tra le features (in lingua inglese):
• High-performance DACs with 103dB SNR are ideal for Dolby Master Studio
• ADCs with 90dBA SNR
• Meets performance requirements for audio on PC2001 systems
• 10 DAC channels support 16/20/24-bit PCM format for 7.1 sound playback, plus 2 channels of independent stereo sound output (multiple streaming) through the - Front-Out-Left and Front-Out-Right channels
• 3 stereo ADCs support 16/20-bit PCM format, two for microphone array, one for legacy mixer recording
• All DACs support 44.1k/48k/96k/192kHz sample rate
• All ADCs support 44.1k/48k/96kHz sample rate
• Applicable for DVD-Audio solutions
• 16/20/24-bit S/PDIF-OUT supports 44.1k/48k/96k/192kHz sample rate
• 16/20/24-bit S/PDIF-IN supports 44.1k/48k/96k/192kHz sample rate
• Up to four channels of microphone input are supported for AEC/BF application
• High-quality analog differential CD input
• Supports external PCBEEP input and built-in digital BEEP generator
• Software selectable 2.5V/3.75V VREFOUT
• Six VREFOUTs are supported by default, with additional four VREFOUTs available by sharing unused analog I/O pins
• Two jack detection pins each designed to detect up to 4 jacks
• Reserve analog mixer architecture for backward compatibility with AC'97
• Wide range (–80dB ~ +42dB) volume control with 1.5dB resolution of analog to analog mixer gain
• All analog jacks are stereo input and output re-tasking for analog plug & play
• Built-in headphone amplifiers for each re-tasking jack
• Supports both analog DC volume control and GPI digital volume control
• 2 GPIOs (General Purpose Input/Output) for customized applications
• Optional EAPD (External Amplifier Power Down) is supported
• Power support: Digital: 3.3V; Analog: 5.0V (Minimum AVDD is 3.6V)
• Power management and enhanced power saving features
• 48-pin LQFP lead (Pb)-free package
• Meets Microsoft WHQL/WLP 2.0 audio requirements
• EAX 1.0 & 2.0 compatible
• Direct Sound 3D compatible
• A3D compatible
• I3DL2 compatible
• HRTF 3D Positional Audio
• Emulation of 26 sound environments to enhance gaming experience
• 10 Software Equalizer Bands
• Voice Cancellation and Key Shifting in Karaoke mode
• Realtek Media Player
• Enhanced Configuration Panel and device sensing wizard to improve user experience
• Microphone Acoustic Echo Cancellation (AEC), Noise Suppression (NS) and Beam Forming (BF) technology for voice application
• ALC882D features Dolby Digital Live output for consumer equipment
• ALC882H features Dolby Home Theater software
• ALC882M features Dolby Master Studio software
XIII_the_assassin
09-07-2010, 15:51
XIII_the_assassin... complimenti a te per averci seguito e resistito cosi' a lungo senza notebook! :D
Scherzo, sarà un piacere averti fra noi anche se capisco ora quanto sia dura attendere (e meno male che l'"attesa aumenta il desiderio" :sofico: ).
Generalmente per la consegna riescono a coprire le 48 ore se non vi sono scali intermedi tra una sede e l'altra... che corriere hanno utilizzato?
TNT mi sembra che siano abastanza affidabili in oltre ho un agenzia vicino casa:p percio li potro tormentare fino alla morte :D :D se nn mi arriva entro le 48 ore
PyЯamid Head
09-07-2010, 16:17
Grazie per la segnalazione alexna,
per coloro volessero scaricarli/installari, in attesa di aggiornare la pagina iniziale, l'indirizzo su cui trovarli è nella sezione di supporto RealTek (http://www.realtek.com/Downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false).
Il package è denominato Vista, Windows7 Driver (64bits) Driver only (ZIP file) e occupa circa 40Mb.
Io ho scaricato il mirror sotto dell'eseguibile, sempre 64-bit, ancora devo installare.
Dici che c'è un grosso margine di miglioramento prestazionale del modulo wireless tra la Atheros AR9285 stock e l'Intel 6200?
EDIT:
Domandina stupida ma che mi interessa particolarmente per poter finalmente provare JDownloader: quando andiamo ad installare Java sul G73 anche se potremmo usufruire della versione 64-bit, al momento non conviene farlo perchè il plugin per Firefox gira in 32-bit, o sbaglio?
Stessa cosa vale per Internet Explorer, ci vuole Java 32-bit per la versione normale e eventualmente si può installare anche la 64-bit per IE 64-bit ma ognuno deve comunque avere un proprio plugin della medesima architettura se non erro.
cadrecarica
09-07-2010, 16:39
salve! sev7en ho fatto ulteriori test sulla scheda atheros.... ho provato a spostare il notebook di qualche metro, pur lasciando il segnale a tacche massime. i risultati sono inferiori a quelli registrati ieri sera ma sempre migliori di quelli fatti alla prima segnalazione.
ho provato in due stanze diverse, da 3 metri a 7-8 metri dal router (US robotics 5463) e i valori vanno da 1.46ms a 2.14 ms di latenza e l'efficienza di banda da 22.50% a 28.50%
alewillywonka
09-07-2010, 17:04
Tra le features (in lingua inglese):
• High-performance DACs with 103dB SNR are ideal for Dolby Master Studio
• ADCs with 90dBA SNR
• Meets performance requirements for audio on PC2001 systems
• 10 DAC channels support 16/20/24-bit PCM format for 7.1 sound playback, plus 2 channels of independent stereo sound output (multiple streaming) through the - Front-Out-Left and Front-Out-Right channels
• 3 stereo ADCs support 16/20-bit PCM format, two for microphone array, one for legacy mixer recording
• All DACs support 44.1k/48k/96k/192kHz sample rate
• All ADCs support 44.1k/48k/96kHz sample rate
• Applicable for DVD-Audio solutions
• 16/20/24-bit S/PDIF-OUT supports 44.1k/48k/96k/192kHz sample rate
• 16/20/24-bit S/PDIF-IN supports 44.1k/48k/96k/192kHz sample rate
• Up to four channels of microphone input are supported for AEC/BF application
• High-quality analog differential CD input
• Supports external PCBEEP input and built-in digital BEEP generator
• Software selectable 2.5V/3.75V VREFOUT
• Six VREFOUTs are supported by default, with additional four VREFOUTs available by sharing unused analog I/O pins
• Two jack detection pins each designed to detect up to 4 jacks
• Reserve analog mixer architecture for backward compatibility with AC'97
• Wide range (–80dB ~ +42dB) volume control with 1.5dB resolution of analog to analog mixer gain
• All analog jacks are stereo input and output re-tasking for analog plug & play
• Built-in headphone amplifiers for each re-tasking jack
• Supports both analog DC volume control and GPI digital volume control
• 2 GPIOs (General Purpose Input/Output) for customized applications
• Optional EAPD (External Amplifier Power Down) is supported
• Power support: Digital: 3.3V; Analog: 5.0V (Minimum AVDD is 3.6V)
• Power management and enhanced power saving features
• 48-pin LQFP lead (Pb)-free package
• Meets Microsoft WHQL/WLP 2.0 audio requirements
• EAX 1.0 & 2.0 compatible
• Direct Sound 3D compatible
• A3D compatible
• I3DL2 compatible
• HRTF 3D Positional Audio
• Emulation of 26 sound environments to enhance gaming experience
• 10 Software Equalizer Bands
• Voice Cancellation and Key Shifting in Karaoke mode
• Realtek Media Player
• Enhanced Configuration Panel and device sensing wizard to improve user experience
• Microphone Acoustic Echo Cancellation (AEC), Noise Suppression (NS) and Beam Forming (BF) technology for voice application
• ALC882D features Dolby Digital Live output for consumer equipment
• ALC882H features Dolby Home Theater software
• ALC882M features Dolby Master Studio software
vogliamo l'eax 4.0 ed il subwoofer attivo!!!!fatti non pugnette!!:D
:mc: HO ACQUISTATO IL PORTATILE OGGI MA MI SONO ACCORTO CHE LA SIGLA NON è LA STESSA RIPORTATA BENSI
ASUS - G73JH-TZ013C E NON ASUS - G73JH-TZ013V
COSA CAMBIA ASPETTO RISPOSTE NON VORREI FOSSE UN MODELLO ESTETICAMENTE DIVERSO
Ma così l la batteria non si rovina?
Ma i dvd di ripristino non erano 6? a me ne ha fatti 4!:)
Ciao roxer,
sulla batteria o le modalità di utilizzo è anarchia pura... la regola non scritta sarebbe quella di fare dei cicli di carica/scarica proprio per massimizzarne durata e senso (che significato ha utilizzare un notebook anche collegato a presa elettrica ma sprovvisto di batteria se una delle sue note positive è quella di, per la batteria, salvaguardarci dai possibili blackout istantanei? (spero che abbiate letto a piu' riprese altrimenti per la lunghezza del periodo avrò mietuto 3 o 4 vittime :sofico: ).
Sei la seconda persona a cui ne sono stati creati 4 anzichè 6 o 5, come ad altri... e tutto, suppongo, senza avere installato nulla di aggiuntivo, corretto? Per curiosità lo spazio occupato nella partizione di Recovery a quanto ammonta?
salve! sev7en ho fatto ulteriori test sulla scheda atheros.... ho provato a spostare il notebook di qualche metro, pur lasciando il segnale a tacche massime. i risultati sono inferiori a quelli registrati ieri sera ma sempre migliori di quelli fatti alla prima segnalazione.
ho provato in due stanze diverse, da 3 metri a 7-8 metri dal router (US robotics 5463) e i valori vanno da 1.46ms a 2.14 ms di latenza e l'efficienza di banda da 22.50% a 28.50%
I risultati non fanno che confermare la qualità, purtroppo bassa, di questo adattatore che non fa uscire di certo a testa alta ASUS... certo giocarsi le performance per 10 euro di differenza (e questo a noi utenti finali, a loro sappiamo quanto siano inferiori i prezzi acquistando in stock), è davvero ingiustificabile.
Io ho scaricato il mirror sotto dell'eseguibile, sempre 64-bit, ancora devo installare.
Dici che c'è un grosso margine di miglioramento prestazionale del modulo wireless tra la Atheros AR9285 stock e l'Intel 6200?
EDIT:
Domandina stupida ma che mi interessa particolarmente per poter finalmente provare JDownloader: quando andiamo ad installare Java sul G73 anche se potremmo usufruire della versione 64-bit, al momento non conviene farlo perchè il plugin per Firefox gira in 32-bit, o sbaglio?
Stessa cosa vale per Internet Explorer, ci vuole Java 32-bit per la versione normale e eventualmente si può installare anche la 64-bit per IE 64-bit ma ognuno deve comunque avere un proprio plugin della medesima architettura se non erro.
Guardando al risultato dei benchmark, converebbe acquistare l'adattatore unitamente proprio al notebook in modo tale da fare l'aggiornamento non appena arrivato. Atheros non ha, e questo in generale, prodotto adattatori che fossero pensati per le prestazioni, quanto si è sempre votata alla proliferazione e penetrazione nel mondo OEM.
Per quanto concerne Java, ufficialmente Windows 7 a 64Bit non è supportato dalla JVM per cui è da attendere una versione specifica per la nostra piattaforma al fine di massimizzarne le prestazioni nelle macchine virtuali (e nelle applicazioni che vi girano dentro).
Di Firefox, stai utilizzando la versione a 64Bit? Io sono su Chrome ma ieri è stata uppata sull'FTP di Mozilla la preBeta2 di Firefox4 a 64Bit che, da benchmark trovati in rete, sembra notevole...
Puoi scaricarla qui (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/firefox-4.0b2pre.en-US.win64-x86_64.installer.exe)e verificare se sia compatibile con il plug-in scaricabile dalla pagine delle extensions.
TNT mi sembra che siano abastanza affidabili in oltre ho un agenzia vicino casa:p percio li potro tormentare fino alla morte :D :D se nn mi arriva entro le 48 ore
Eheh poveri corrieri :D credo che se fossero tutti come noi qui in Italia passerebbe tutto ad un solo vettore per abbandono di massa :)
vogliamo l'eax 4.0 ed il subwoofer attivo!!!!fatti non pugnette!!:D
Quoto in pieno... ma soprattutto vogliamo che ASUS aggiorni la pagina con qualche drivers, dopotutto si tratterebbe di fare un copia/incolla di quanto le sviluppano altri implementatori (vedi RealTek).
A tal proposito solo per dimostrare quanto snobbismo ci sia su questo notebook da parte della compagnia, MSI ha aggiornato la sezione di supporto (http://www.msi.com/index.php?func=nbdriver&maincat_no=135&prod_no=1999) dell'MSI GX740 con i nuovi driver Catalyst 10.6...
http://img227.imageshack.us/img227/1359/09072010201144.jpg
anche se il package occupa ben 200Mb. Li ho installati e mi sembrano del tutto identici a quelli che avessi prima (sempre 10.6).
Eugenio82
09-07-2010, 19:13
Volevo segnalare che anche a me sono stati creati solo 4 DVD di ripristino.
:mc: HO ACQUISTATO IL PORTATILE OGGI MA MI SONO ACCORTO CHE LA SIGLA NON è LA STESSA RIPORTATA BENSI
ASUS - G73JH-TZ013C E NON ASUS - G73JH-TZ013V
COSA CAMBIA ASPETTO RISPOSTE NON VORREI FOSSE UN MODELLO ESTETICAMENTE DIVERSO
SEVEN RISPONDI SONO UN NOBB INFORMATICO PERO MI è SORTO STO DUBBIO IL PORTATILE MI DOVREBBE ARRIVARE LUNEDI
XIII_the_assassin
09-07-2010, 19:29
HO ACQUISTATO IL PORTATILE OGGI MA MI SONO ACCORTO CHE LA SIGLA NON è LA STESSA RIPORTATA BENSI
ASUS - G73JH-TZ013C E NON ASUS - G73JH-TZ013V
COSA CAMBIA ASPETTO RISPOSTE NON VORREI FOSSE UN MODELLO ESTETICAMENTE DIVERSO
l'ai ordinato da e-price per caso?? cmq stai tranquillo anche io ho ordinato quel modello e ho cercato in giro si tratta solo di un errore di battitura poi se ci fai caso la C e la V sono vicine nella tastiera
SEVEN RISPONDI SONO UN NOBB INFORMATICO PERO MI è SORTO STO DUBBIO IL PORTATILE MI DOVREBBE ARRIVARE LUNEDI
Tranquillo, non cambia niente, è solo un errore di battitura.
Se vai nella descrizione, alla fine c'è scritto g73jh-tz013v quindi stai tranquillo :) che hai scelto la versione italiana senza blurey.
ciao :)
Ps: non scrivere in maiuscolo :O
@Eugenio82
l'antivirus non mi ricordo come si chiama perchè l'ho tolto subito.
forse micro qualcosa..boh.
Per quanto riguarda il bios, basta che quando lo accenti(il notebook) schiacci subito il tasto canc (o F2, non mi ricordo) per entrare nel bios e da li ti compare praticamente davanti la versione che hai :)
Si senza installare niente, appena l'ho acceso ho fatto i dvd di ripristino! Devo controllare la partizione di ripristino!:)
Mi spiegate a che servono i tre tasti in alto a sinistra, sul manuale non c'è scritto un tubazzo:p
ciao, partendo da sinistra verso destra:
il primo serve ad accendere e spegnere le luci della tastiera, sottomonitor e i vari led.
il secondo serve a mettere e togliere il turbo al processore.
il terzo serve ad avere diversi tipi di gamma dei colori, in modo da vedere il monitor al meglio qualunque sia il suo utilizzo. :)
gracchia ancora... con minore frequenza, ma gracchia...
gracchia ancora... con minore frequenza, ma gracchia...
karillo..ma non è il caso di mandarlo in assistenza..?
no sai..è che mi dispiace che ti fa quel rumore dato che è la silenziosità uno dei punti forti di questo notebook.
buonasera, quasi un mese fa avevo postato il mio problema col g73jh, ogni volta che giocavo con un qualunque gioco dopo poco il notebook crushava con una bella schermata a righe...
ora dopo averlo mandato in assistenza mi è tornato pure impaccato male, devo dire che il problema è stato risolto e ora ogni volta che gioco dopo neanche una mezz'ora il notebook sispegne da solo!!! :muro:
dubito che anche a questo problema ci sia una soluzione però accetto consigli... grazie :help:
buonasera, quasi un mese fa avevo postato il mio problema col g73jh, ogni volta che giocavo con un qualunque gioco dopo poco il notebook crushava con una bella schermata a righe...
ora dopo averlo mandato in assistenza mi è tornato pure impaccato male, devo dire che il problema è stato risolto e ora ogni volta che gioco dopo neanche una mezz'ora il notebook sispegne da solo!!! :muro:
dubito che anche a questo problema ci sia una soluzione però accetto consigli... grazie :help:
prova a formattarlo con i dischi di ripristino e vedi come va, poi se lo fa ancora prova a formattarlo con un sistema pulito e vedi cosa fa.
ciao :)
ciao ragazzi... ho un dubbio atroce... questo Asus o Alienware? ordinare da e-prezzo è affidabile? Grazie
Buongiorno a tutti! :D
SEVEN RISPONDI SONO UN NOBB INFORMATICO PERO MI è SORTO STO DUBBIO IL PORTATILE MI DOVREBBE ARRIVARE LUNEDI
edwing, eccomi... spero che la risposta degli altri ti abbia confortato, si tratta di un type, un errore che hanno fatto durante il caricamento del notebook nel loro DB e che non penso risolveranno visto il tempo finora trascorso, irrisolto. Ci sono in Italia solo 2 modelli, con e senza BR, per cui orientativamente, a prescindere dalle sigle, quello piu' costoso è con il BR l'altro senza.
Si senza installare niente, appena l'ho acceso ho fatto i dvd di ripristino! Devo controllare la partizione di ripristino!:)
Mi spiegate a che servono i tre tasti in alto a sinistra, sul manuale non c'è scritto un tubazzo:p
I tre pulsanti in alto a sinistra permettono di...
1) Attivare la retroilluminazione della tastiera;
2) Attivare la modalità Turbo della CPU;
3) Ciclare le modalità disponibili nella modalità di visualizzazione del Display, gestite tramite l'utility ASUS Splendid (ad esempio modalità cinema, normale, soft);
Per funzionare, è necessario che siano installate le utility relative ASUS, altrimenti i tasti non sono mappati automaticamente dal sistema (proprio perchè non tasti "funzione" veri e proprio bensi tasti dedicati).
gracchia ancora... con minore frequenza, ma gracchia...
Ka, buondi... hai questo problema anche usando un paio di cuffie? Non è che il volume di uscita ha guadagno eccessivo?
ciao ragazzi... ho un dubbio atroce... questo Asus o Alienware? ordinare da e-prezzo è affidabile? Grazie
Ciao Masami,
ma.............. alle 8 di mattina questi dubbi? :p ASUS e non per partito preso per le innumerevoli volte che parlandone abbiamo evidenziato pro e contro di entrambi i modelli, facendo pendere l'ago della bilancia sul nostro.
Se fai una ricerca rapida usando proprio come keyword "AlienWare" avrai ogni risposta ^_^
@EDIT: Le novità made in USA...
A distanza oramai di mesi dal lancio del G73Jh che, lo ricordo, viene distribuito in USA ed Europa utilizzato sia allestimenti differenti sia, logicamente, sigle identificative simili ma... diverse, ho deciso di dedicare qualche minuto nel vedere cosa offrissero, allo stato attuale, i reseller americani in alternativa alle versioni stock.
Evito di citare i singoli store ma propongo direttamente una summa tirando una linea di massima sui prezzi finali degli add-on.
Il primo interrogativo che mi pongo è... se è acclarato, confermato, attestato, riconosciuto, noto e cosi' discorrendo che oramai tutti i notebook hanno memorie a 1333MHz perchè continuano ancora a proporre il sovrapprezzo per passare da 1066 a 1333? Capirei il tutto se fosse fatto in Italia, patria del cosiddetto "intrallazzo" ma da un PowerSeller americano no... :rolleyes:
Comunque su questo non obiettiamo... anzi :D
-
Punto due... discorso CPU. Ora i produttori hanno in catalogo quanto come upgrade:
Intel Core i7-840QM, 1.86-3.2GHz, 2.5 GT/s 45nm, 8MB, 45W: $575
Intel Core i7 Extreme 940XM, 2.13~3.33GHz, 2.5 GT/s, 45nm, 8MB, 55W : $1105
Su dove sappiamo, la 940XM si acquista in UK a circa 500 dollari mentre per 300 è possibile prendere l'840XM, versioni a 45nm delle precedenti 920XM e 820XM.
-
Sul fronte dischi rigidi c'è una vera e propria rivoluzione...
500GB Seagate XT 7200RPM Hybrid Drive 32MB Cache SATA II : $125
640GB 5400rpm SATA II : $75
750GB 5400rpm SATA II : $149
1000GB 5200rpm SATA II : $195
80GB G2 Intel X25-M Multi-Cell SSD Serial-ATA II : $225
160GB G2 Intel X25-M Multi-Cell SSD Serial-ATA II : $459
128GB Crucial C300 Solid State Drive SATA III : $399
256GB Crucial C300 Solid State Drive SATA III : $679
Il prezzo dell'X25 è rimasto identico mentre tra le nuove entrate ci sono i modelli Crucial e soprattutto l'ibrido Seagate con un prezzo decisamente concorrenziale (e una capacità notevole).
-
Per l'Unità Ottica e il WiFi non ci sono novità, sempre gli stessi prodotti...
-
Per la Batteria sempre soluzione a 8 celle (nessuna versione piu' performante) e gli alimentatori sempre da 150W.
http://1toppc.com/Merchant2/images/Notebook/Asus/G73/Manhattan_Scene_Stalker_242x205_.jpg
l'ai ordinato da e-price per caso?? cmq stai tranquillo anche io ho ordinato quel modello e ho cercato in giro si tratta solo di un errore di battitura poi se ci fai caso la C e la V sono vicine nella tastiera
si ordinato proprio da li speriamo bene dimmi quando ti arriva se ci sono problemi o se tutto ok
F.Abagnale
10-07-2010, 09:20
Buongiorno a tutti...Stamattina ho chiamato il negozio e bellissima notizia...mercoledì il notebook è pronto per essere ritirato :sofico:
Ancora pochi giorni e sarò uno di voi...
ho fatto il test con Sandra e anche il rabdomante con il notebook in giro per casa e inssider sullo schermo, ho individuato il punto con miglior ricezione del segnale ma il test con Sandra ha dato l'identico pietoso risultato, di seguito i due screen ..
http://img266.imageshack.us/img266/1659/ar9285.jpg (http://img266.imageshack.us/i/ar9285.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img706.imageshack.us/img706/8021/insider.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/insider.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ed i driver li avete aggiornati io ho quelli recentissimi dal sito atheros ?
Aevte spostato il router in una posizione migliore?
serve a poco spostare il notebook se il router e posizionato male
Mi è bastato solo girare le antenne e posizionare il router in maniera migliore per passare da -30db a -20db.
...proverò anche io con il g73.
Ricordo che con inssider più il numero è basso meglio è la ricezione.
Io ho una atheros sul mio acer è và al massimo delle prestazioni in download e upload (ma ho solo una adsl di quelle a 640kbs quindi non sono attendibile). L'unica cosa è che ho -20db nonostante mi trovi a 30cm dal router. Sicuramente le intel sono migliori, il problema è sapere di quanto e per quanto mi riguarda per il momento non ho trovato la necessità di cambiarla, adesso vedrò con quella del g73.
karillo..ma non è il caso di mandarlo in assistenza..?
no sai..è che mi dispiace che ti fa quel rumore dato che è la silenziosità uno dei punti forti di questo notebook.
Ka, buondi... hai questo problema anche usando un paio di cuffie? Non è che il volume di uscita ha guadagno eccessivo?
ciao ragazzi... allora, dell'assistenza non mi fido per una ragione molto semplice: li ho già sentiti e non c'hanno capito una minc**a... giacchè si tratta di un problema difficilmente riproducibile, la mia sensazione è che se lo mandassi in assistenza finirebbero per andare a tentativi, per chissà quanto tempo, per poi restituirmelo in condizioni peggiori... a meno che non decidano di sostituirmelo completamente...
comunque il problema è indipendente da cuffie o quant'altro e si presenta all'uscita dai giochi, non durante... secondo i test che ho fatto, con frequenze 710mhz/1050mhz, il problema si presenta in forma meno invadente (gracchia meno forte) e meno frequentemente... devo fare altre prove, ma credo he abbassando le temperature il problema possa sparire del tutto...
ps. per ogni evenienza, come funziona l'assistenza asus nel caso in cui volessi mandarlo da loro? gli mando una mail, come ho fatto fino adesso, chiedendo, però, di venirselo a prendere? dovrei prima ripristinarlo in condizioni di fabbrica?
grazie mille:D
Altra domanda, la luce del wifi è accesa, c'è un modo per spegnerla quando non mi devo connettere?:)
Fn+F2
buonasera, quasi un mese fa avevo postato il mio problema col g73jh, ogni volta che giocavo con un qualunque gioco dopo poco il notebook crushava con una bella schermata a righe...
ora dopo averlo mandato in assistenza mi è tornato pure impaccato male, devo dire che il problema è stato risolto e ora ogni volta che gioco dopo neanche una mezz'ora il notebook sispegne da solo!!! :muro:
dubito che anche a questo problema ci sia una soluzione però accetto consigli... grazie :help:
Ed ecco che la mia paura che l'assistenza della rinomata asus sia peggio dell'acer si fà sempre piu' grande..scusa nacks,ma cosa intendi con ''impaccato male''?anche io ho il notebbok in viaggio per l'assistenza per un problema a monitor..cioè era impachettato molto male e cia hai trovato pure graffi o altri brutti segni o non so'..e in che centro di assistenza era,quello Service Trade di Vi o la Isg di MIlano?ti prego rispondi subito!!SE solo penso che metteranno le mani addosso al mio tra 1po'...lo sapevo io ,siamo alle solite in italia...e quanto tempo ci hanno messo?infine ti auguro vivamente che dopo un bel formattone non abia piu'problemi..!!!Grazie Risp
PyЯamid Head
10-07-2010, 13:04
Guardando al risultato dei benchmark, converebbe acquistare l'adattatore unitamente proprio al notebook in modo tale da fare l'aggiornamento non appena arrivato. Atheros non ha, e questo in generale, prodotto adattatori che fossero pensati per le prestazioni, quanto si è sempre votata alla proliferazione e penetrazione nel mondo OEM.
Per quanto concerne Java, ufficialmente Windows 7 a 64Bit non è supportato dalla JVM per cui è da attendere una versione specifica per la nostra piattaforma al fine di massimizzarne le prestazioni nelle macchine virtuali (e nelle applicazioni che vi girano dentro).
Di Firefox, stai utilizzando la versione a 64Bit? Io sono su Chrome ma ieri è stata uppata sull'FTP di Mozilla la preBeta2 di Firefox4 a 64Bit che, da benchmark trovati in rete, sembra notevole...
Puoi scaricarla qui (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-trunk/firefox-4.0b2pre.en-US.win64-x86_64.installer.exe)e verificare se sia compatibile con il plug-in scaricabile dalla pagine delle extensions.
Ok per la questione di Java hai confermato i miei dubbi, al momento utilizzo l'ultima release ufficiale di Firefox, la 3.6.6 e per la versione 64-bit stable attenderò la release ufficiale perciò per ora plugin Java tradizionale Update 20 (e JDownloader ci gira da paura, provatelo e vi cambierà la vita ;)).
discorso CPU. Ora i produttori hanno in catalogo quanto come upgrade:
Intel Core i7-840QM, 1.86-3.2GHz, 2.5 GT/s 45nm, 8MB, 45W: $575
Intel Core i7 Extreme 940XM, 2.13~3.33GHz, 2.5 GT/s, 45nm, 8MB, 55W : $1105
Su dove sappiamo, la 940XM si acquista in UK a circa 500 dollari mentre per 300 è possibile prendere l'840XM, versioni a 45nm delle precedenti 920XM e 820XM.
Credo tu ti riferissi al modello 840QM come avevi scritto sopra, di versioni XM nella serie Mobile 800 non ne avevo mai sentito parlare, comunque mi trovi d'accordissimo con te, ancora meglio del precedente 820QM questo nuovo processore uscito nel terzo trimestre di questo anno offrirebbe una frequenza di 1.86GHz con 8Mb di cache contro 1.60GHz e soprattutto 6Mb di cache del nostro 720QM.
Anzi, a proposito di i7 volevo chiedermi insieme a voi con quale coraggio nella pagina di configurazione dei nuovi MacBookPro sul sito ufficiale quei simpaticoni della Apple abbiano potuto inserire nelle opzioni di acquisto l'intallazione di un i7 da 2.66GHz quando tale frequenza non è raggiunta neanche dalla serie 900 Extreme Desktop..
Infine, per quanto riguarda la scheda WLAN Atheros, al momento non scrivo dal G73 ma in giro per la rete i driver più aggiornati che ho trovato sono i 7.7.0.331 datati 12/06/2009, non sò quali ho io però se fosse possibile mi piacerebbe aggiornarli perchè in quanto a range effettivamente non è che mi faccia impazzire come scheda wireless.
ciao, partendo da sinistra verso destra:
il primo serve ad accendere e spegnere le luci della tastiera, sottomonitor e i vari led.
il secondo serve a mettere e togliere il turbo al processore.
il terzo serve ad avere diversi tipi di gamma dei colori, in modo da vedere il monitor al meglio qualunque sia il suo utilizzo. :)
Il secondo serve anche a notebook spento ad avviare una sorta di sistema operativo Asus con varie funzioni Skype,internet,ecc... me ne sono accorto dopo solo 10 giorni:doh:
Provato anche Crysis con le impostazioni al massimo anche se il sistema di autorivelamento suggeriva di metterle ad elevate e anche con lui nessun problema.
Ma così l la batteria non si rovina?
Ma i dvd di ripristino non erano 6? a me ne ha fatti 4!:)
Tutto OK anche a me e ad un altro paio di utenti ne ha fatti creare solo 4 a quanto pare è proprio una caratteristica dell'ultima partita che hanno consegnato ai negozi e che avevano anche il BIOS aggiornato alla versione 209.
PyЯamid Head
10-07-2010, 14:02
Il numero dei DVD dipende esclusivamente da quante cose sono installate nel sistema al momento della creazione del backup, un G73 per come esce dalla fabbrica richiede 4 DVD con Windows 7 così come viene installato dall'Asus, se ci vengono messe le mani prima e si installano altre applicazioni il numero dei dischi richiesti può salire anche a 5 come me, o 6 dipende.
ciao volevo chiedere un a cosa
mi deve arrivare in questo mese il portatile in questione il G73JH-TZ013V e volevo chiedere se ha nella scatola il mouse e la borsa??
XIII_the_assassin
10-07-2010, 18:09
ciao volevo chiedere un a cosa
mi deve arrivare in questo mese il portatile in questione il G73JH-TZ013V e volevo chiedere se ha nella scatola il mouse e la borsa??
la stessa cosa che mi stava venendo in mente pure a me nello stesso istante
ps: ci siamo quasi arriva domani nn sapete quanto sono emozionato :sofico: ieri nn ho dormito al pensiero di tutte le cose che potrei fare e di quanti giochi mi sarei potuto gustare al massimo delle impostazioni:p
ciao volevo chiedere un a cosa
mi deve arrivare in questo mese il portatile in questione il G73JH-TZ013V e volevo chiedere se ha nella scatola il mouse e la borsa??
la stessa cosa che mi stava venendo in mente pure a me nello stesso istante
ps: ci siamo quasi arriva domani nn sapete quanto sono emozionato :sofico: ieri nn ho dormito al pensiero di tutte le cose che potrei fare e di quanti giochi mi sarei potuto gustare al massimo delle impostazioni:p
Allora, il mouse e lo zaino sono inclusi solo nel mercato americano e canadese.
Nel mercato europeo non sono inclusi ne mouse ne zaino.
ciao :)
Eugenio82
10-07-2010, 20:42
Signori, è arrivato il mio G73jh Tz014V!
Alla prima accensione ho creato i dischi di ripristino e tutto sembra funzionare a dovere. La tastiera per ora non mi piace molto al tatto, vedrò se con l'abitudine la cosa migliorerà. Win7 per ora è un macello, non mi ci trovo proprio, mi sento totalmente spaesato...
Quello che vi chiedo, notando le tantissime cose da scaricare e da aggiornare è:
-Quali sono le operazioni DA FARE, cioè che vanno assolutamente fatte?
Cosa perdo in prestazioni se lascio il portatile così com'è di fabbrica?
Scusate se mi autoquoto ma volevo chiedere ai mod se era possibile essere inserito nella lista dei possessori in prima pagina grazie :)
Scusate se mi autoquoto ma volevo chiedere ai mod se era possibile essere inserito nella lista dei possessori in prima pagina grazie :)
ciao eugenio,
ti dirò io ho tolto tipo l'antivirus e altre applicazioni demo che poi si disattivano dopo 30 giorni. per il resto poi ho installato i nuovi driver ati e realtek e i vari update di win7. per ora, essendo sotto esami, non ho ancora potuto formattare per bene..
Il secondo serve anche a notebook spento ad avviare una sorta di sistema operativo Asus con varie funzioni Skype,internet,ecc... me ne sono accorto dopo solo 10 giorni:doh:
Provato anche Crysis con le impostazioni al massimo anche se il sistema di autorivelamento suggeriva di metterle ad elevate e anche con lui nessun problema.
grande al84, era da un po' che mi chiedevo come far partire l'express gate, sul manuale diceva di premere il tasto con il simbolino del tipo che corre (quello sullo spazio) e infatti non capivo perchè nn partisse..
dopo provo..
Buongiorno a tutti e... buona domenica!
ps. per ogni evenienza, come funziona l'assistenza asus nel caso in cui volessi mandarlo da loro? gli mando una mail, come ho fatto fino adesso, chiedendo, però, di venirselo a prendere? dovrei prima ripristinarlo in condizioni di fabbrica?
Ciao Karillo,
io per prima cosa ti consiglio di registrare il disturbo in modo tale che i tecnici abbiano il difetto già "attestato" altrimenti potrebbe farsi un viaggio a vuoto (lo scrivo per esperienza e proprio per ASUS). Difatti sovente ad esempio richiedono per artifici grafici gli scatti fotografici da inviare via email ma durante la chiamata, anche se non te lo dovessero ricordare, fai presente che il difetto è "sporadico" è non periodico, altrimenti il tecnico lo accende/spegne e fa rispedire nello stesso giorno :)
Mi sembra che tu abbia installato l'OS da 0... quindi esegui ora una registrazione del rumore generato, salvalo esternamente, esegui il restore dell'OS originario e poi lascia sul desktop il sample audio con la registrazione.
La procedura di assistenza prevede l'apertura di un Ticket via Web quindi di una telefonata al call center ASUS che provvederà, ticket alla mano, ad indirizzarti verso la pratica di risoluzione.
Credo tu ti riferissi al modello 840QM come avevi scritto sopra, di versioni XM nella serie Mobile 800 non ne avevo mai sentito parlare, comunque mi trovi d'accordissimo con te, ancora meglio del precedente 820QM questo nuovo processore uscito nel terzo trimestre di questo anno offrirebbe una frequenza di 1.86GHz con 8Mb di cache contro 1.60GHz e soprattutto 6Mb di cache del nostro 720QM.
Anzi, a proposito di i7 volevo chiedermi insieme a voi con quale coraggio nella pagina di configurazione dei nuovi MacBookPro sul sito ufficiale quei simpaticoni della Apple abbiano potuto inserire nelle opzioni di acquisto l'intallazione di un i7 da 2.66GHz quando tale frequenza non è raggiunta neanche dalla serie 900 Extreme Desktop..
Infine, per quanto riguarda la scheda WLAN Atheros, al momento non scrivo dal G73 ma in giro per la rete i driver più aggiornati che ho trovato sono i 7.7.0.331 datati 12/06/2009, non sò quali ho io però se fosse possibile mi piacerebbe aggiornarli perchè in quanto a range effettivamente non è che mi faccia impazzire come scheda wireless.
Ciao!
si esatto, grazie per le correzioni... purtroppo non ci sono driver aggiornati per l'Atheros, anche se consiglio ai possessori che l'abbiano ora installata di lanciare uno dei numerosi software di "driver hunting" per verificare in base al vendor/product ID.
ciao volevo chiedere un a cosa
mi deve arrivare in questo mese il portatile in questione il G73JH-TZ013V e volevo chiedere se ha nella scatola il mouse e la borsa??
Ciao ^_^,
no questi accessori, come specificato in prima pagina, sono disponibili sullo nelle configurazioni americane del notebook e non vendute, almeno per ora, separatamente.
grande al84, era da un po' che mi chiedevo come far partire l'express gate, sul manuale diceva di premere il tasto con il simbolino del tipo che corre (quello sullo spazio) e infatti non capivo perchè nn partisse..
dopo provo..
Ci sto lavorando... altra nota da prendere in considerazione: l'Express Gate non funziona in modalità AHCI, va impostata la modalità compatibile.
climasecco
11-07-2010, 07:05
ciao a tutti.
seguo regolarmente il forum ma purtroppo non posso ancora definirmi possessore del g73: è arrivato in negozio ma mi trovo all'estero, lo avrò tra le mani a fine agosto... che l'attesa!
cmq nel frattempo sto facendo acquisti per la bestia ed ho acquistato on line su computeruniverse.net un paio di cuffie sensseiner hd 555, un mouse logitech g9x, ed un cavo per lo spostamento dati dal vecchio pc al g73. purtroppo 3 giorni fa mi arriva un'email in cui mi si dice che il logitech non è disponibile (quando invece in negozio lo era) e che se voglio posso chiedere una spedizione separata ad un costo aggiuntivo. questo per me è inamissibile, non è professionalmente corretto, inoltre scelsi quel negozio proprio perchè aveva sia il logitech che le cuffie che mi interessavano. a questo punto chiedo consigli sul da farsi a voi, per fine agosto vorrei avere il pacchetto notebook+accessori pronto, poichè poi dovrò ripartire per altri 4-5 mesi. cosa posso fare?
aggiungo qui sotto una copia della mail così potete darci un'occhiata e magari darmi qualche consiglio, visto che il mio inglese parlato è buono ma quello scritto molto meno (ah, l'ITIS!)...
Dear Mr. pinco pallo,
we would like to inform you about the current status
of your order.
In the following you will find an overview on your orders
and the actual shipping dates, if known.
Unfortunately, some of the items you ordered are not immediately
available. As far as it makes sense, we can do partial deliveries.
For international customers this may result in extra shipping
costs. If you want us to do partial deliveries, please contact us
at the email-address or telephone-number below.
"Deadline exceeded" means that the date previously communicated
to us has been exceeded by our suppliers and that they haven´t
been able to give us a new one yet, despite our regular inquiries.
We will inform you by email immediately as soon as we have a
new estimated date.
To your information you will receive further mails, when
shipping dates are changed or your order is ready to be shipped
and leaves computeruniverse.net
inoltre vorrei chiedere (ma forse l'avevo già fatto) se qualcuno può postare un link per una guida semplice ed esauriente su come impostare al meglio la configurazione del note, intendo le cose basilari per un noob come il sottoscritto: installazione SO, driver, settaggi, ecc...
cmq quando mi arriverà sarete tartassati di domande, foto, impressioni ed eventuali delusioni (gratta-gratta) relativi al mio asus...
ciao a tutti e grazie per l'attenzione. complimenti a seven per il 3ed.
CiaCia a tutti,minkiarukaudu....allora x la atheros wirless ,Driver genius mi hatrovato e installato i 9.0.0.125 datati 12/02/2010
Buongiorno a tutti e... buona domenica!
Ciao Karillo,
io per prima cosa ti consiglio di registrare il disturbo in modo tale che i tecnici abbiano il difetto già "attestato" altrimenti potrebbe farsi un viaggio a vuoto (lo scrivo per esperienza e proprio per ASUS). Difatti sovente ad esempio richiedono per artifici grafici gli scatti fotografici da inviare via email ma durante la chiamata, anche se non te lo dovessero ricordare, fai presente che il difetto è "sporadico" è non periodico, altrimenti il tecnico lo accende/spegne e fa rispedire nello stesso giorno :)
Mi sembra che tu abbia installato l'OS da 0... quindi esegui ora una registrazione del rumore generato, salvalo esternamente, esegui il restore dell'OS originario e poi lascia sul desktop il sample audio con la registrazione.
La procedura di assistenza prevede l'apertura di un Ticket via Web quindi di una telefonata al call center ASUS che provvederà, ticket alla mano, ad indirizzarti verso la pratica di risoluzione.
ciao se7ven, grazie per le informazioni... ho già preparato una mail, piuttosto scocciata, da mandare ad asus per avviare le varie procedure... avevo intenzione di fare un paio di video, uno all'uscita di dragon age ed uno durante furmark... certo è che ieri non ha gracchiato... adesso deciderò se tentare ulteriori modifiche di mia mano oppure se mandarlo da loro... ciauzzz
CiaCia a tutti,minkiarukaudu....allora x la atheros wirless ,Driver genius mi hatrovato e installato i 9.0.0.125 datati 12/02/2010
Pie, ma che ti è andato di traverso qualcosa? :D Buongiorno a te ^_^ Per il bene della community (e per la tua salute :huh: (so essere estremamente convincente come vedi :P)) perchè non mirrori su RapidShare o MegaUpload il nuovo driver Atheros? :)
ciao a tutti.
seguo regolarmente il forum ma purtroppo non posso ancora definirmi possessore del g73: è arrivato in negozio ma mi trovo all'estero, lo avrò tra le mani a fine agosto... che l'attesa!
cmq nel frattempo sto facendo acquisti per la bestia ed ho acquistato on line su computeruniverse.net un paio di cuffie sensseiner hd 555, un mouse logitech g9x, ed un cavo per lo spostamento dati dal vecchio pc al g73. purtroppo 3 giorni fa mi arriva un'email in cui mi si dice che il logitech non è disponibile (quando invece in negozio lo era) e che se voglio posso chiedere una spedizione separata ad un costo aggiuntivo. questo per me è inamissibile, non è professionalmente corretto, inoltre scelsi quel negozio proprio perchè aveva sia il logitech che le cuffie che mi interessavano. a questo punto chiedo consigli sul da farsi a voi, per fine agosto vorrei avere il pacchetto notebook+accessori pronto, poichè poi dovrò ripartire per altri 4-5 mesi. cosa posso fare?
aggiungo qui sotto una copia della mail così potete darci un'occhiata e magari darmi qualche consiglio, visto che il mio inglese parlato è buono ma quello scritto molto meno (ah, l'ITIS!)...
Dear Mr. pinco pallo,
we would like to inform you about the current status
of your order.
In the following you will find an overview on your orders
and the actual shipping dates, if known.
Unfortunately, some of the items you ordered are not immediately
available. As far as it makes sense, we can do partial deliveries.
For international customers this may result in extra shipping
costs. If you want us to do partial deliveries, please contact us
at the email-address or telephone-number below.
"Deadline exceeded" means that the date previously communicated
to us has been exceeded by our suppliers and that they haven´t
been able to give us a new one yet, despite our regular inquiries.
We will inform you by email immediately as soon as we have a
new estimated date.
To your information you will receive further mails, when
shipping dates are changed or your order is ready to be shipped
and leaves computeruniverse.net
inoltre vorrei chiedere (ma forse l'avevo già fatto) se qualcuno può postare un link per una guida semplice ed esauriente su come impostare al meglio la configurazione del note, intendo le cose basilari per un noob come il sottoscritto: installazione SO, driver, settaggi, ecc...
cmq quando mi arriverà sarete tartassati di domande, foto, impressioni ed eventuali delusioni (gratta-gratta) relativi al mio asus...
ciao a tutti e grazie per l'attenzione. complimenti a seven per il 3ed.
Ciao climasecco!!!
passo subito a commentare il comportamento del reseller che tipicamente classifico nei tipi da "prodotto civetta" a cui tanto caro il nostro Paese sembra essere... ma che con il G73Jh ho visto ripetersi 3 volte negli store statunitensi: rendere come "in stock" un prodotto che loro teoricamente avrebbero ma che il loro distributore ancora non consegna e spesso ritarda perchè la fonte (in genere il produttore o la filiera) non li manda.
E' un comportamento non corretto, tuttavia se hai già provveduto al pagamento ed il problema è subentrato allora, loro, devono, e ripeto, devono, accollarsi il costo della spedizione separata del prodotto a seconda di quale sia la tua volontà mentre se non hai ancora fatto il checkout possono girarsela in questo modo.
In merito alla guida per il tuning, finora in prima pagina abbiamo pubblicato solo quella dedicata all'installazione ex-novo mentre all'interno del thread sono disseminate varie "perle" su come ottimizzare il notebook che, mi auguro, prima dell'arrivo del notebook, possa rassodare in un'unica guida, sempre in prima pagina.
Per ora ti consiglio di fare delle ricerche all'interno di questa discussione utilizzando come keyword le idee/dubbi che hai: ad esempio se volessi avere maggiori dettagli sulle schede WiFi sostituibili alla nostra, digita 6200 o 6300 oppure per l'upgrade di uno dei due dischi rigidi, la parola chiave SSD.
@Karillo: i video registrali come del resto ogni cosa possa attestare la presenza del difetto. Quando è casuale/sporadico l'evento, se non documentato, possono tranquillamente imputarlo a noi utilizzatori e alle "condizioni ambientali" in cui il notebook viene utilizzato (in pratica è colpa nostra).
porca pu**ana, stò cercando di fare i video del problema, ma l'infame non si presenta!!! lo odio...
porca pu**ana, stò cercando di fare i video del problema, ma l'infame non si presenta!!! lo odio...
Ka, guardati il Gran Premio, ci pensi dopo al notebook! :D
Finalmente, dopo varie prove, sono riuscito a far avviare l'ASUS Express Gate...
Anzitutto una precisazione: non è necessario, diversamente da quanto richiesto nelle note di rilascio, che si debba rinunciare all'AHCI per una modalità compatibile. Sul sistema, almeno con il BIOS 209, Express Gate gira usando le impostazioni predefinite. La re-installazione del modulo è avvenuta su sistema formattato ergo senza che vi fossero residui nelle partizioni di recovery. Ho installato l'intero package sul disco 0, su una partizione primaria e attiva (anche se la sequenza di avvio nel boot predilige l'SSD su slot 1 (quello di sinistra per intenderci).
Dopo aver completato l'installazione... il pulsante da premere a notebook spento, con e senza alimentazione connessa è...
http://img708.imageshack.us/img708/4576/imag04420000.jpg
e in una manciata di secondi (che personalmente mi sembrano maggiori del tempo necessario a caricare Windows 7, installato invece su SSD :p)...
http://img687.imageshack.us/img687/5636/imag04460001.jpg
http://img713.imageshack.us/img713/6237/imag04480002.jpg
http://img295.imageshack.us/img295/5900/imag04500003.jpg
stavo bazzicando per ebay USA per vedere se spuntare qualcosa come prezzo e per avere la fatidica borsa/zaino:D ..ma oltre a perdermi nella marea di modelli..processori..ram..e il rischio di inceppare in un 1600x900 piuttosto che in uh FullHD mi sono sorte un paio di domande:
-spedizione,ho già comprato un note dalla california..e mi è arrivata una sorpresona di 500euri da pagare come tasse..si possono evitare??
-chi ha già comprato là..può mandarmi il link del venditore per semplificarmi la cosa:ciapet: ?
-pagando con paypal ci sono problemi/maggiorazioni?
thanks
ragazzi ho un problema, ho appena formattato il g73, e come protezione volevo mettere avast, solo che non mi gira "stranamente" sul note...qualcuno sa dirmi come mai? e in alternativa che proponete?
stavo bazzicando per ebay USA per vedere se spuntare qualcosa come prezzo e per avere la fatidica borsa/zaino:D ..ma oltre a perdermi nella marea di modelli..processori..ram..e il rischio di inceppare in un 1600x900 piuttosto che in uh FullHD mi sono sorte un paio di domande:
-spedizione,ho già comprato un note dalla california..e mi è arrivata una sorpresona di 500euri da pagare come tasse..si possono evitare??
-chi ha già comprato là..può mandarmi il link del venditore per semplificarmi la cosa:ciapet: ?
-pagando con paypal ci sono problemi/maggiorazioni?
thanks
ritzpd,
ciao :)
Ti mando direttamente via PM il link del trusted reseller da cui ci siamo serviti in piu', è un eBay PowerSeller rivenditore autorizzato ASUS. Per le configurazioni, valuta le edizioni illustrate in pagina iniziale, ovvero A1 e A2, differenti solo per la presenza dell'unità (in lettura) BR nel modello A1 ma tutti con display Full-HD, 8Gb di RAM 1333MHz e borsa+mouse.
Le tasse non si possono evitare :D e soprattutto in questo periodo di caccia all'evasore....... :sofico: scherzo, puoi avere un margine di fortuna che non venga verificata qualora spedissi via UPS, ma adottato FedEx o l'airmail statunitense, la certezza che lo tassino è al 100%.
Con PayPal se non espressamente specificato il prezzo è identico, mentre se non lo offrono tra i pagamenti disponibili, accettano che tu comunque proceda usandolo (cosa che ti consiglio sempre) applicando una maggiorazione del 3.5%.
ragazzi ho un problema, ho appena formattato il g73, e come protezione volevo mettere avast, solo che non mi gira "stranamente" sul note...qualcuno sa dirmi come mai? e in alternativa che proponete?
Dall'ultima AV-Comparison Avast è uscito decisamente malconcio :) Hai installato l'Antivirus o l'Internet Security? Cosa intendi comunque per "stranamente"?
Io come alternativa ti consiglio il Kaspersky 2011, l'ho attualmente sul G73 e oltre ad essere molto snello, sembra anche funzionare :)
ciao a tuttii !!
cattive notizie:(
ieri pomeriggio mentre stavo utilizzando Sandra Lite XII.2008c (privo di aggiornamenti) è apparsa la mia prima schermata blu:eek: riavviato il pc tutto funzionava e funziona correttamente, ovviamente per la stizza che ho avuto ho disinstallato Sandra.
qualcuno può spiegarmi il motivo?
ps. il tuto è successo nel momento in cui ho cliccato sull icona relativa alla CPU.
altro problema ragazzi...
allora stavo aggiornando i driver video, dopo avere fatto la procedura con il programma che sta in prima pagina, dopo essere ritornato dalla modalità provvisoria, ho avviato l'istallazione dei catalyst 10.6 riavviato il pc, pero' non mi viene riconosciuta la scheda grafica...soluzioni?
belva7121
11-07-2010, 15:03
ragazzi ho un problema, ho appena formattato il g73, e come protezione volevo mettere avast, solo che non mi gira "stranamente" sul note...qualcuno sa dirmi come mai? e in alternativa che proponete?
Ciao guarda che io ho installato Avast e nn vedo nessun problema.Cosa significa che ti gira strano?
Ciao guarda che io ho installato Avast e nn vedo nessun problema.Cosa significa che ti gira strano?
no con avast ho risolto...download andato male...
ora il problema sta con i driver
Finalmente, dopo varie prove, sono riuscito a far avviare l'ASUS Express Gate...
Il manuale di istruzione di Asus su questo argomento è sballato in quanto dice di premere il pulsante con sopra l'omino che corre.Forse conviene che lo aggiungi alla guida a pagina 1 cosi altri evitano di diventare pazzi come noi.
ciao a tuttii !!
cattive notizie:(
ieri pomeriggio mentre stavo utilizzando Sandra Lite XII.2008c (privo di aggiornamenti) è apparsa la mia prima schermata blu:eek: riavviato il pc tutto funzionava e funziona correttamente, ovviamente per la stizza che ho avuto ho disinstallato Sandra.
qualcuno può spiegarmi il motivo?
ps. il tuto è successo mel momento in cui ho cliccato sull icona relativa alla CPU.
Ciao juggle,
avevi lanciato prima d'ora quel benchmark? Hai eseguito Sandra a sistema appena avviato o prima stavi utilizzandolo con altri programmi?
Potresti eseguire il medesimo test ma con la nuova versione della suite?
Grazie :)
altro problema ragazzi...
allora stavo aggiornando i driver video, dopo avere fatto la procedura con il programma che sta in prima pagina, dopo essere ritornato dalla modalità provvisoria, ho avviato l'istallazione dei catalyst 10.6 riavviato il pc, pero' non mi viene riconosciuta la scheda grafica...soluzioni?
Iko, prova utilizzando il repack di MSI per l'installazione, basato sui Catalyst 10.6. Io li sto attualmente utilizzando sul sistema e non ho avuto problemi nel setup.
Puoi scaricarli da qui (http://download1.msi.com/files/downloads/nb_drivers/vga/gx740_avga_8.732.0.0000_7x00.zip)o qui (http://download2.msi.com/files/downloads/nb_drivers/vga/gx740_avga_8.732.0.0000_7x00.zip).
Il manuale di istruzione di Asus su questo argomento è sballato in quanto dice di premere il pulsante con sopra l'omino che corre.Forse conviene che lo aggiungi alla guida a pagina 1 cosi altri evitano di diventare pazzi come noi.
Va bene :D
Aggiunto... (prestate particolare attenzione alla parte dove c'è l'uomo di Neanderthal per favore :))...
..:: ASUS Express Gate ::..
http://img717.imageshack.us/img717/2664/11072010191325.jpg
Tra le Innovazione Esclusive implementate da ASUS nel G73Jh figura anche la tanto pubblicizzata, quanto snobbata, tecnologia ASUS Express Gate un vero e proprio paracadute nei casi in cui per un motivo o l'altro risultasse impossibile accedere al sistema operativo e, come da tradizione, ci fosse necessità impellente di collegarsi ad Internet per navigare o inviare messaggi di posta.
ASUS Express Gate è una tecnologia innovativa che, grazie alla presenza di un sistema operativo aggiuntivo di tipo “built-in”, assicura un boot ultra veloce per l'accesso immediato alle funzioni più comunemente utilizzate su Web. In pratica, grazie a quest’esclusiva tecnologia di ASUS, è come se si avessero a disposizione due computer in uno. Express Gate può, infatti, essere utilizzata anche per condividere Internet, musica e foto con altre persone, riservando invece per il solo uso personale il tradizionale accesso al computer tramite sistema operativo Windows®.
Per riuscire a far sposare tempi di accesso rapidi con un set di funzionalità che avessero un minimo di utilità, ASUS si è affidata alla distribuzione Linux SplashTop i cui autori, fiutato il business, hanno dato vita ad un vero e proprio cordone di produttori/parner annessi, tanto che sul loro sito sono piu' le informazioni di marketing che i dettagli sulla tecnologia adottata.
Le applicazioni fondamentali sono:
http://img443.imageshack.us/img443/2028/11072010192239.jpg
... opportunamente riproposte da ASUS nel notebook (pubblicherò a breve un'immagine di qualità migliore...):
http://img16.imageshack.us/img16/5636/imag04460001.jpg
Come accedere ad Express Gate? Come per le fuoriserie piu' costose, basta premere un pulsante a notebook spento con o senza alimentazione da rete connessa (naturalmente senza che lo scriva non provate a fare il tutto con la batteria parcheggiata al vostro fianco e a chiedere sul forum perchè l'ira sarebbe funesta :huh:)
http://img17.imageshack.us/img17/4576/imag04420000.jpg
Ed in circa 10 secondi siamo subito produttivi...
http://img295.imageshack.us/img295/5900/imag04500003.jpg
Gran parte di noi dopo i primi giorni di utilizzo, se non al day1, hanno eseguito una formattazione/ripartizionamento del sistema dando quindi il benservito anche ad Express Gate: per quest'ultimi, è possibile provvedere ad una nuova installazione dell'OS utilizzando il link pubblicato fra le utility (piu' recente della versione distribuita con il notebook).
@sev7en ,il programma mi ha trovato ed installato questi
http://www.megaupload.com/?d=PSG29CRZ
http://www.megaupload.com/?d=SN6KNX2Q
http://www.megaupload.com/?d=20DFXJDR
http://www.megaupload.com/?d=CTOB7WZP
http://www.megaupload.com/?d=ICEAO8KF
http://www.megaupload.com/?d=PYZGZ4JN
Eugenio82
11-07-2010, 20:25
Scusate la domanda, ma come posso controllare se la RAM è da 1066 o da 1333?
Eugenio82
11-07-2010, 22:57
Un'altra domanda: ho notato che la tastiera si illumina subito appena premo il tasto di accensione, salvo poi spegnersi e riaccendersi solo al completo avviamento di windows, restando quindi spenta nel momento in cui devo immettere la password.... c'è modo di farla restare accesa sempre?
CiaCia a tutti,minkiarukaudu....allora x la atheros wirless ,Driver genius mi hatrovato e installato i 9.0.0.125 datati 12/02/2010
ma non si trovano anche sul sito ufficiale di atheros?
altro problema ragazzi...
allora stavo aggiornando i driver video, dopo avere fatto la procedura con il programma che sta in prima pagina, dopo essere ritornato dalla modalità provvisoria, ho avviato l'istallazione dei catalyst 10.6 riavviato il pc, pero' non mi viene riconosciuta la scheda grafica...soluzioni?
hai installato i 10.6 per i desktop oppure mobilty? (so già che hai installato quelli desktop :D)
Scusate la domanda, ma come posso controllare se la RAM è da 1066 o da 1333?
apri "il portellone" sotto al notebook e prendi un banco di ram e ti leggi la sigla, oppure la silga la puoi ricavare da vari programmi tipo sisandra, everst, hwinfo32 ecc..
PyЯamid Head
12-07-2010, 02:13
Io sul sito opendrivers.com (che non conoscevo) ho appena scaricato i 9.0.0.173 per la WLAN Atheros da questa pagina: http://www.opendrivers.com/driver/2120019/atheros-ar9285-wireless-network-diver-9.0.0.173-windows-7%2832-64-bit%29-free-download.html
Ci sarà da fidarsi? Sul sito ufficiale non si capisce nulla, è davvero pessimo.
Buongiorno a tutti! :) Spero abbiate trascorso una buona domenica perchè oggi ricomincia ^_^
@sev7en ,il programma mi ha trovato ed installato questi
http://www.megaupload.com/?d=PSG29CRZ
http://www.megaupload.com/?d=SN6KNX2Q
http://www.megaupload.com/?d=20DFXJDR
http://www.megaupload.com/?d=CTOB7WZP
http://www.megaupload.com/?d=ICEAO8KF
http://www.megaupload.com/?d=PYZGZ4JN
Pie, buongiorno e grazie per i mirrors!
Chiedo comunque a tutti una volta individuati "presunti" drivers piu' recenti di verificare all'interno dei package la presenza di un readme/changelog utile per capire di cosa si tratti ma soprattutto al termine dell'installazione di andare nelle Periferiche di Sistema e toccare di propria mano cosa sia accaduto, come nell'immagine a seguire:
http://img197.imageshack.us/img197/6610/12072010095510.jpg
Scusate la domanda, ma come posso controllare se la RAM è da 1066 o da 1333?
Ciao Eugenio,
puoi verificarlo con un qualsiasi programma di analisi/diagnostica/benchmarking come ad esempio EVEREST o SiSoftware Sandra, ma fin da ora posso rassicurarti dicendoti che hai memorie a 1333MHz (e questo senza scomodare il famoso polipo indovino :sofico: (che comica questa vicenda......))
Un'altra domanda: ho notato che la tastiera si illumina subito appena premo il tasto di accensione, salvo poi spegnersi e riaccendersi solo al completo avviamento di windows, restando quindi spenta nel momento in cui devo immettere la password.... c'è modo di farla restare accesa sempre?
Sempre accesa credo di no, ma puoi provare a riaccenderla usando i tasti funzione... non ho controllato se fuori da Windows funzionino in fase di boot.
Io sul sito opendrivers.com (che non conoscevo) ho appena scaricato i 9.0.0.173 per la WLAN Atheros da questa pagina: http://www.opendrivers.com/driver/2120019/atheros-ar9285-wireless-network-diver-9.0.0.173-windows-7%2832-64-bit%29-free-download.html
Ci sarà da fidarsi? Sul sito ufficiale non si capisce nulla, è davvero pessimo.
Ciao!
si il sito è sicuro anche perchè i driver hanno un ranking: ho utilizzato spesso quel sito per scaricare driver di vecchie periferiche... li controllo e torno a rapporto. Grazie intanto :p
per chi l'ha comprato in italia,la tastiera è italiana o comunque americana?
Finalmente, dopo varie prove, sono riuscito a far avviare l'ASUS Express Gate...
dopo mille interrogativi che ci siamo posti in pm ci siamo riusciti!! :D
Scusate la domanda, ma come posso controllare se la RAM è da 1066 o da 1333?
basta solo che vai nel bios e te lo dice subito! :cool:
per chi l'ha comprato in italia,la tastiera è italiana o comunque americana?
se comprato qui in it è 100% italiana. :D
ho messo i nuovi realtek e nessun problema, ho usato la solita accortezza di avviare dcpro in cui troviamo la voce realtek bella che pronta.
http://img80.imageshack.us/img80/9607/001aj.jpg
PyЯamid Head
12-07-2010, 11:19
Buongiorno a tutti! :) Spero abbiate trascorso una buona domenica perchè oggi ricomincia ^_^
Ciao!
si il sito è sicuro anche perchè i driver hanno un ranking: ho utilizzato spesso quel sito per scaricare driver di vecchie periferiche... li controllo e torno a rapporto. Grazie intanto :p
Buongiorno, allora aspetto il tuo rapporto per vedere se conveniva veramente installare l'aggiornamento :)
stò facendo ulteriori prove (anche per i video, che poi magari piazzo su youtube)... ho rimesso il vBios originale... se eseguo furmark fino a che il pc non si spegne, durante il test posso permettermi di far emettere qualsiasi suono al pc e quest'ultimo non gracchia... al riavvio invece (mentre le temperature scendono) qualsiasi suono si trasforma in un fruscìo gracchiante... se gioco a dragon age ovviamente non raggiungo le temperature limite... durante il gioco è tutto ok, ma appena esco, anche senza far emettere suoni al g73, gracchia... mah... è come se dopo ogni stress termico pesante il pc reagisse gracchiando...
PyЯamid Head
12-07-2010, 11:57
Io ho messo i 2.50 Realtek 64-bit e ora non mi vede più l'HDMI e forse forse neanche il microfono.
astragtc
12-07-2010, 11:58
ritardi sempre ritardi il mio g73 è ancora in alto mare,e dire che l'ho acquistato in ita,che inca...........ra,a proposito la wifi,quella di serie come è?+ o - quanto copre?ciao e buon g73 a tutti.
Ciao stamattina è arrivato il mio g73 al centro assistenza,almeno sembrano veloci..la diagnosi è già fatta ::muro: :confused: ''Abnormal Spot on LCD''.Magari qualche utente esperto puo ' darmi una spiegazione??grazie e incrocio le dita...
Ciao stamattina è arrivato il mio g73 al centro assistenza,almeno sembrano veloci..la diagnosi è già fatta ::muro: :confused: ''Abnormal Spot on LCD''.Magari qualche utente esperto puo ' darmi una spiegazione??grazie e incrocio le dita...
ciao, mi diresti più o meno quanto tempo è passato da quando sono venuti a prenderselo a quando hanno cominciato la riparazione?
Ciao karillo,tieni conto che io abito in un piccolo comune della Sardegna e i tempi sallungano penso..comunque,martedì 6 avviata e complettata procedura rma e contattato il corriere dhl,giovedi' 8 ritirato alle 11e30,oggi alle 9e05 consegnato al Service Trade di Vi,alle 12:00 lo stato del pc è ''in riparazione'' con la ''diagnosi'' già fatta.Come vedi alla asus ''sembrano veloci'' almeno fino a questo punto,per il trasporto all'andata dipende da dove vivi..ciao e bona fortuna..ne avremmo bisogno...
Io ho messo i 2.50 Realtek 64-bit e ora non mi vede più l'HDMI e forse forse neanche il microfono.
Devi installare anche il pacchetto per l'hdmi che trovi sulla pagina dove hai scaricato i 2.50, se non sbaglio il pacchetto è "ATI HDMI Audio Device" v2.49
XIII_the_assassin
12-07-2010, 16:19
eccolo e arrivato finalmente l'attesa è finita un momento di grande emozione nn so come descriverlo era un attimo tipo questo:
http://img638.imageshack.us/f/creazionedelasus.jpg/
cmq devo dire che più un stealt assomigli po più a una lamborghini cmq bellissimo notebook apparte per i tasti delle freccie un po strette ma poi bellissimo cmq finalmente e l'ora sev7en tu che ci conduci in questo viaggio a ci aiuti a superare gli ostacoli finalmente mi puoi aggiungere alla lista dei tuoi cavalieri :p :p
ps. sono troppo contento scusate se scrivo troppe c****te nn riesco a trattenermi
eccolo e arrivato finalmente l'attesa è finita un momento di grande emozione nn so come descriverlo era un attimo tipo questo:
http://img638.imageshack.us/f/creazionedelasus.jpg/
cmq devo dire che più un stealt assomigli po più a una lamborghini cmq bellissimo notebook apparte per i tasti delle freccie un po strette ma poi bellissimo cmq finalmente e l'ora sev7en tu che ci conduci in questo viaggio a ci aiuti a superare gli ostacoli finalmente mi puoi aggiungere alla lista dei tuoi cavalieri :p :p
ps. sono troppo contento scusate se scrivo troppe c****te nn riesco a trattenermi
grande!!!! big loool per l'img!!:D :D :D
e benvenuto tra noi!! le soddisfazioni aumenteranno quando lo comincerai ad usare a fondo e vedrai che potenza!!:stordita: :stordita:
vorrei anche farvi notare come il motore di render vray metta a dura prova la cpu renderizzando i progetti che faccio (anzi gli 8 core visualizzati :D ) :eek:
http://img685.imageshack.us/img685/2862/vray.jpg
Buonaseeera! :)
ritardi sempre ritardi il mio g73 è ancora in alto mare,e dire che l'ho acquistato in ita,che inca...........ra,a proposito la wifi,quella di serie come è?+ o - quanto copre?ciao e buon g73 a tutti.
astragtc,
purtroppo è un vero paradosso... i prodotti fanno prima ad arrivare dagli angoli piu' remoti della Terra in Italia che a fare un tratto di autostrada qui da noi :rolleyes: La bellezza è che questo (dis)servizio ha un costo che mediamente è superiore a quello delle altre nazioni, ma dopotutto, senza nulla aggiungere, noi italiani siamo, per dirla economicamente "vacche da mungere" :fagiano:
La WiFi integrata, come hai modo di valutare tu stesso, sfogliando una manciate di pagine dietro, se confrontata con se stessa è decente, se minimamente paragonata a soluzioni di marche piu' blasonate, Intel in primis, mostra tutte le sue limitazioni. In valore assoluto è una scheda che assolve al suo ruolo ma nell'ottica di un utilizzo non in produttiva e comunque non pensando di poter trasferire file a velocità elevate e di godere di tempi di latenza accettabili (per riassumere, da cambiare appena possibile) ^_^.
Io ho messo i 2.50 Realtek 64-bit e ora non mi vede più l'HDMI e forse forse neanche il microfono.
Ciao!
installandolo ho perso le funzionalità avanzate del Pannello RealTek... l'HDMI viene ripristinato utilizzando il package separato postato in prima pagina.
eccolo e arrivato finalmente l'attesa è finita un momento di grande emozione nn so come descriverlo era un attimo tipo questo:
http://img638.imageshack.us/f/creazionedelasus.jpg/
cmq devo dire che più un stealt assomigli po più a una lamborghini cmq bellissimo notebook apparte per i tasti delle freccie un po strette ma poi bellissimo cmq finalmente e l'ora sev7en tu che ci conduci in questo viaggio a ci aiuti a superare gli ostacoli finalmente mi puoi aggiungere alla lista dei tuoi cavalieri :p :p
ps. sono troppo contento scusate se scrivo troppe c****te nn riesco a trattenermi
Ma complimentissimi!!! :cincin: Pero' per completare l'opera, ci sarebbe voluta una tua espressione, sicuramente giuliva, tra i visi degli Illustri :)
Sono contento che il notebook ti piaccia, sicuramente è diverso da ogni cosa disponibile sul mercato!
Da buon nocchiere di noi anime in cerca di drivers decenti da parte di ASUS :D ho l'onore di aggiungere un nuovo membro alla nostra community!!!
Ora spetta a te però pubblicare foto, commenti e suggerimenti anche nella Galleria dedicata.
grande!!!! big loool per l'img!!:D :D :D
e benvenuto tra noi!! le soddisfazioni aumenteranno quando lo comincerai ad usare a fondo e vedrai che potenza!!:stordita: :stordita:
vorrei anche farvi notare come il motore di render vray metta a dura prova la cpu renderizzando i progetti che faccio (anzi gli 8 core visualizzati :D ) :eek:
http://img685.imageshack.us/img685/2862/vray.jpg
Spy,
definitivamente :) Con i software ottimizzati, il G73Jh volta e se solo avesse modo di sfruttare anche l'enorme potenziale computazionale dalla 5870 ci ritroveremmo tra le mani una minifarm :sofico:
Spy,
definitivamente :) Con i software ottimizzati, il G73Jh volta e se solo avesse modo di sfruttare anche l'enorme potenziale computazionale dalla 5870 ci ritroveremmo tra le mani una minifarm :sofico:
non aspetto altro.. render in decimi di secondo :eek: :D
non servirebbero più due o tre computer per finire un progetto in tempi plausibili.
devo dire che questo g73 è già una furia senza senso con vray, sarei cmq curioso di provare in futuro l'i7 820 per vedere quanta differenza ci sia nel rendering nei cfr dell'attuale 720 che abbiamo.. :sofico: ??
Hotwheel
12-07-2010, 21:15
eccolo e arrivato finalmente l'attesa è finita un momento di grande emozione nn so come descriverlo era un attimo tipo questo:
http://img638.imageshack.us/f/creazionedelasus.jpg/
cmq devo dire che più un stealt assomigli po più a una lamborghini cmq bellissimo notebook apparte per i tasti delle freccie un po strette ma poi bellissimo cmq finalmente e l'ora sev7en tu che ci conduci in questo viaggio a ci aiuti a superare gli ostacoli finalmente mi puoi aggiungere alla lista dei tuoi cavalieri :p :p
ps. sono troppo contento scusate se scrivo troppe c****te nn riesco a trattenermi
AHAHAHAHAH :D La foto è sublime, ma sono sicuro che anche in quel "divino" caso, i soldi li ha usciti il giovincello :ciapet:
Complimenti per l'acquisto. :cool:
sono riuscito a fare un video ricreando il problema con furmark, cioè nelle condizioni più estreme e dunque meno veritiere... al contrario, ho giocato 5 volte a dragon age e il problema non si è presentato... secondo me mi prende per il c*lo... comunque, al 90% domani gli cambio la pasta termica, non ho veramente voglia di mandare in assistenza un pc con un problema tanto random da sfiorare il ridicolo... secondo me il problema sono gli sbalzi e gli stress termici, perciò tenterò un'autoriparazione... con calma, tranquillità e senza rovinare nulla per non intaccare la garanzia (gli sticker soprattutto)... la notte porterà consiglio... forse... se non amassi così tanto 'sto pc, giuro che gli avrei già dato una testata...:muro:
sono riuscito a fare un video ricreando il problema con furmark, cioè nelle condizioni più estreme e dunque meno veritiere... al contrario, ho giocato 5 volte a dragon age e il problema non si è presentato... secondo me mi prende per il c*lo... comunque, al 90% domani gli cambio la pasta termica, non ho veramente voglia di mandare in assistenza un pc con un problema tanto random da sfiorare il ridicolo... secondo me il problema sono gli sbalzi e gli stress termici, perciò tenterò un'autoriparazione... con caa molta caalma, tranquillità e senza rovinare nulla per non intaccare la garanzia (gli sticker soprattutto)... la notte porterà consiglio... forse... se non amassi così tanto 'sto pc, giuro che gli avrei già dato una testata...:muro:
Ciao , il massimo sarebbe x fare contenti me e sev7en riuscire a filmare il disassemblaggio ,con relativi commenti sui punti critici.
comunque piazzati il condizionatore al massimo ,e fai le cose con molta ma molta calma.
Pietro
Ciao , il massimo sarebbe x fare contenti me e sev7en riuscire a filmare il disassemblaggio ,con relativi commenti sui punti critici.
comunque piazzati il condizionatore al massimo ,e fai le cose con molta ma molta calma.
Pietro
per il video la vedo dura, io stesso userò come guida quello che c'è su youtube... però sicuramente farò delle foto per documentare come sono messe esattamente le cose dentro il pc... saranno utili per il rimontaggio... il condizionatore c'è ed è a palla... :D
Eugenio82
12-07-2010, 23:53
Allora, ho messo per la prima volta alla frusta il mio g73 con il gioco rFactor. Dopo circa un ora di gioco, oltre a mandare in chiusura il gioco stesso (proverò a cambiare compatibilità di o.s.), ho avvertito il fastidioso suono gracchiante dalle casse.... qualcuno è riuscito in qualche modo a risolverlo questo fastidioso problema?
ciao seven questo è il difetto che manno riscontrato : ''abnormal spot on lcd'' :doh: :doh: ,sai darmi qulache delucidazione??grazie per il bel tred!!
brutta esperienza, qualche giorno fa stavo usando utorrent e guardando un film quando all'improvviso ho avuto un bsod. al restart "durante l'avvio" ha avuto un'altro bsod ma questa volta non è riuscito a fare il dump della memoria e sulla schermata blu mi dava un errore con "machine" alla fine l'ho spento con reset e fatto partire in modalità provvisoria e al successivo restart (in modalità normale) durante il caricamento dei vari file di avvio prefech mi ha dato un errore del programma scrybe, quindi boh..io l'ho disinstallato(effettivamente non lo usavo). per ora non ci sono + bsod e son passati 2 giorni..vi informo se ce ne saranno ancora.
Buongiorno a tutti! :)
sono riuscito a fare un video ricreando il problema con furmark, cioè nelle condizioni più estreme e dunque meno veritiere... al contrario, ho giocato 5 volte a dragon age e il problema non si è presentato... secondo me mi prende per il c*lo... comunque, al 90% domani gli cambio la pasta termica, non ho veramente voglia di mandare in assistenza un pc con un problema tanto random da sfiorare il ridicolo... secondo me il problema sono gli sbalzi e gli stress termici, perciò tenterò un'autoriparazione... con calma, tranquillità e senza rovinare nulla per non intaccare la garanzia (gli sticker soprattutto)... la notte porterà consiglio... forse... se non amassi così tanto 'sto pc, giuro che gli avrei già dato una testata...:muro:
Io personalmente farei la stessa cosa... anche perchè, in tutta franchezza, essendo un problema "casuale" c'è da mettere in conto la possibilità che il notebook faccia un soggiorno gratuito presso ASUS, senza che si risolva.
Quando il difetto non è da "casistica", diventa sovente un'odissea, anche prove alla mano, che loro possano fare qualcosa se non cambiare fisicamente i componenti: per mia esperienza diretta dovetti parlare direttamente con un tecnico ASUS, dopo che il notebook era tornato 2 volte, sempre con il medesimo problema, prima di fargli ottenere (perchè purtroppo non è neanche colpa sua...) l'autorizzazione alla sostituzione della VGA difettosa.
Ciao , il massimo sarebbe x fare contenti me e sev7en riuscire a filmare il disassemblaggio ,con relativi commenti sui punti critici.
comunque piazzati il condizionatore al massimo ,e fai le cose con molta ma molta calma.
Pietro
Come non quotarti :)
Karillo, quale pasta termica hai preso in considerazione di utilizzare?
Allora, ho messo per la prima volta alla frusta il mio g73 con il gioco rFactor. Dopo circa un ora di gioco, oltre a mandare in chiusura il gioco stesso (proverò a cambiare compatibilità di o.s.), ho avvertito il fastidioso suono gracchiante dalle casse.... qualcuno è riuscito in qualche modo a risolverlo questo fastidioso problema?
Ciao Eugenio,
hai avuto questi problemi utilizzando tutti i driver stock o hai già fatto degli aggiornamenti?
Sarebbe utile avere un log di come le temperature della GPU salgano durante il gioco... installa AMD GPU Clock quindi nel tab Thermal Sensors configura l'utility in modo tale da salvarti su file il log di stato.
Sulla GPU ho flashato ora un mio vBIOS con tensione del vCORE 1.1500: non vorrei che alcuni BSOD che ho avuto sotto stress siano dovuti non tanto al surriscaldamento quanto alla mancanza di alimentazione per il carico adottato.
ciao seven questo è il difetto che manno riscontrato : ''abnormal spot on lcd'' :doh: :doh: ,sai darmi qulache delucidazione??grazie per il bel tred!!
Ciao nat,
è una voce generica per indicare un'anomalia sul display dovuta a "impression". In pratica non hanno indicato esattamente quale sia il problema, ragion per cui se hai modo, chiama e spiega loro esattamente come replicare l'evento. Quando hai compilato il Ticket, hai specificato che il difetto è randomico ed avviene in qualsiasi condizione del notebook (appena acceso, da n minuti in funzione, ...)?
brutta esperienza, qualche giorno fa stavo usando utorrent e guardando un film quando all'improvviso ho avuto un bsod. al restart "durante l'avvio" ha avuto un'altro bsod ma questa volta non è riuscito a fare il dump della memoria e sulla schermata blu mi dava un errore con "machine" alla fine l'ho spento con reset e fatto partire in modalità provvisoria e al successivo restart (in modalità normale) durante il caricamento dei vari file di avvio prefech mi ha dato un errore del programma scrybe, quindi boh..io l'ho disinstallato(effettivamente non lo usavo). per ora non ci sono + bsod e son passati 2 giorni..vi informo se ce ne saranno ancora.
Juken,
dopo questi BSOD, la parte del notebook a contatto con la GPU era calda? Hai potuto controllare se le temperature fossero schizzate oltre 100?
A tal proposito, in generale, quando avete riavvii o blocchi del sistema, per capire se realmente dipendano dalla GPU, appena avete possibilità di tornare al desktop, controllate la temperatura corrente del processore video.
Ciao ragazzi.
Sarei molto interessato all'acquisto di questo notebook ma vorrei riuscire a risparmiarci il più possibile.
Volevo comprare il 14v.. avete idea dove lo posso trovare ad un prezzo che non superi i 1400 € ? :help:
Mi ero fatto dare da un utente del sito un link nel quale vendevano il portatile a 1380 circa ma dopo pochissimo lo hanno tolto dalla vendita e non ho fatto in tempo a prenderlo. Nella speranza che presto lo rimettano in vendita sempre lì.. (ci credo poco) se avete qualche altra notizia potreste mandarmi un pm? :)
vi sarei molto grato!
Buongiorno a tutti! :)
dopo questi BSOD, la parte del notebook a contatto con la GPU era calda? Hai potuto controllare se le temperature fossero schizzate oltre 100?
A tal proposito, in generale, quando avete riavvii o blocchi del sistema, per capire se realmente dipendano dalla GPU, appena avete possibilità di tornare al desktop, controllate la temperatura corrente del processore video.
non ho controllato perchè mi sembrava freddo dato che cmq era sotto il getto del condizionatore a 16 gradi. Non mi ha preoccupato tanto il primo bsod quanto il secondo che è stato alquanto devastante perchè era la prima volta che mi capitava una cosa del genere :doh:
@foxluke
non ti conviene aspettare molto perchè già a 1500 è un prezzaccio dato che il prezzo di listino è di 1650 euro la versione con blurey
ciao :)
non ho controllato perchè mi sembrava freddo dato che cmq era sotto il getto del condizionatore a 16 gradi. Non mi ha preoccupato tanto il primo bsod quanto il secondo che è stato alquanto devastante perchè era la prima volta che mi capitava una cosa del genere :doh:
@foxluke
non ti conviene aspettare molto perchè già a 1500 è un prezzaccio dato che il prezzo di listino è di 1650 euro la versione con blurey
ciao :)
instabilità causata dai driver catalyst non marchiati asus?
ho guardato 2-3 dei film riducedo la risoluzione dello schermo e non ho riscontrati difetti al pannello lcd. Li ho guardati abbassando il clock a 200/500 passando dai 60 gradi ai 55 per la gpu.
Sarebbe ottimo cambiare la pasta termica (non ha importanza quale basta fare uno strato sottile). Sul forum americano il venditore della Gentech è riuscito a fare 86 gradi al furmark stability stress test dopo ben 30 minuti, quando il mio che è già fortunato per quanto riguarda l'applicazione della pasta termica faccio 96-98 gradi dopo 15 minuti. MA c'è chi dopo pochi minuti supera i 100 gradi.
Per quanto rigurda la cpu non ci sono problemi anche con il turbo abilitato non supera gli 85 gradi con prime95.
Io personalmente farei la stessa cosa... anche perchè, in tutta franchezza, essendo un problema "casuale" c'è da mettere in conto la possibilità che il notebook faccia un soggiorno gratuito presso ASUS, senza che si risolva.
Quando il difetto non è da "casistica", diventa sovente un'odissea, anche prove alla mano, che loro possano fare qualcosa se non cambiare fisicamente i componenti: per mia esperienza diretta dovetti parlare direttamente con un tecnico ASUS, dopo che il notebook era tornato 2 volte, sempre con il medesimo problema, prima di fargli ottenere (perchè purtroppo non è neanche colpa sua...) l'autorizzazione alla sostituzione della VGA difettosa.
Come non quotarti :)
Karillo, quale pasta termica hai preso in considerazione di utilizzare?
ciao ragazzi, tra poco lo smonto e gli faccio vedere chi comanda... :D come pasta termica ho preso l'artic silver 5... ho letto nei messaggi precedenti di un altro utente con rumore gracchiante dopo una sessione di rfactor... che dire, benvenuto nel club! spero proprio di venirne a capo...
Eugenio82
13-07-2010, 09:46
Buongiorno a tutti! :)
Ciao Eugenio,
hai avuto questi problemi utilizzando tutti i driver stock o hai già fatto degli aggiornamenti?
Sarebbe utile avere un log di come le temperature della GPU salgano durante il gioco... installa AMD GPU Clock quindi nel tab Thermal Sensors configura l'utility in modo tale da salvarti su file il log di stato.
Sulla GPU ho flashato ora un mio vBIOS con tensione del vCORE 1.1500: non vorrei che alcuni BSOD che ho avuto sotto stress siano dovuti non tanto al surriscaldamento quanto alla mancanza di alimentazione per il carico adottato.
Il computer è ancora "vergine", nel senso che ha tutti i driver originali, non ho cambiato ancora niente proprio perchè volevo vedere come si comportava.
Eugenio82 sei tu che hai avuto il problema del rumoraccio gracchiante, giusto? a che temperature sei arrivato durante la sessione di gioco?
ciao ragazzi, tra poco lo smonto e gli faccio vedere chi comanda... :D come pasta termica ho preso l'artic silver 5... ho letto nei messaggi precedenti di un altro utente con rumore gracchiante dopo una sessione di rfactor... che dire, benvenuto nel club! spero proprio di venirne a capo...
ciao a tutti..
Karillo, ho scaricato we provato la tua Vbios 4 modificata..ma mi crea artefatti e ...(furbescamente non avendo salvato la Vbios originale) puoi o (chiunque voglia aiutarmi ) ripostarla affinchè possa scaricarla??
grazie 1000...
ps: combatto ancora con il rumore gracchiante...che p....le!!!!!!!!
ciao a tutti..
Karillo, ho scaricato we provato la tua Vbios 4 modificata..ma mi crea artefatti e ...(furbescamente non avendo salvato la Vbios originale) puoi o (chiunque voglia aiutarmi ) ripostarla affinchè possa scaricarla??
grazie 1000...
ps: combatto ancora con il rumore gracchiante...che p....le!!!!!!!!
a me la versione 4 aveva ridotto il numero delle volte in cui il rumore gracchiante avveniva... almeno credo, ormai non ci capisco più nulla... quale vBios ti serve? l'originale asus? se sì eccola --> download (http://www.megaupload.com/?d=62NF4CGK)
enrico_01
13-07-2010, 10:09
buongiorno a tutti! mi sono deciso a formattare il notebook.
reinstallo win 7 64 bit, tutto ok,installo intel chipset tutto ok.
e installo i nuovi drive catalyst 10.6 tramite il link postato da seven ma nulla non li riconosce. da precisare che ho installato anche i mobility.
quindi ho dovuto reinstallre i driver stock, chi mi aiuta a fare l'aggiornamento dei drive della scheda video?
grazie
a me la versione 4 aveva ridotto il numero delle volte in cui il rumore gracchiante avveniva... almeno credo, ormai non ci capisco più nulla... quale vBios ti serve? l'originale asus? se sì eccola --> download (http://www.megaupload.com/?d=62NF4CGK)
sisi proprio l'originale...
grazie 1000 CArillo!!
buongiorno a tutti! mi sono deciso a formattare il notebook.
reinstallo win 7 64 bit, tutto ok,installo intel chipset tutto ok.
e installo i nuovi drive catalyst 10.6 tramite il link postato da seven ma nulla non li riconosce. da precisare che ho installato anche i mobility.
quindi ho dovuto reinstallre i driver stock, chi mi aiuta a fare l'aggiornamento dei drive della scheda video?
grazie
vai su amd.com e scaricali da li,
sono buono va : http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx
ps : naturalmente disinstalla prima i driver vecchi e fa pulizia in modalita provvisoria
sisi proprio l'originale...
grazie 1000 CArillo!!
di niene figurati... ok ragazzi, ci vediamo dopo, a lavoro concluso... byezzz
enrico_01
13-07-2010, 10:42
vai su amd.com e scaricali da li,
sono buono va : http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx
ps : naturalmente disinstalla prima i driver vecchi e fa pulizia in modalita provvisoria
il problema che gia l'ho fatto ma non mi riconosce la scheda video.
viene riconociuta solo con i driver stock
pizzul91
13-07-2010, 11:10
Ciao ragazzi, sono nuovo di qui. Anche io ho comprato il G73JH-TZ013V e dovrebbe arrivare domani. Leggendo i vari messaggi ho letto hce molti utenti hanno problemi con il display LCD oppure un rumore "gracchiante" dopo qualche minuto sotto sforzo. Che mi consigliate per testare il notebook e metterlo sotto sforzo per vedere se ha qualche problema. Posso usare Heaven Benchmark per stressare la GPU e la CPU? o serve solo per la GPU? Intanto faccio i complimenti per il magnifico thread.
ciao seven,il difetto dei dead pixel è logico che cè sempre e si nota su sfondo nero,quindi anche alla semplice accensione di vista e penso che in assistena abbiano programmi o non so' per accertarli...per la illuminazione(a mè sembrava sfasata,con le ''lampade troppo accentuate'' idem,sin nota alla semplice accensione(quando stà caricando windows)..avevo lasciato pure una nota a corredo dei documenti per descrivere i problemi..adesso mi sto' preoccupando,volevi dire che in pratica non hanno riscontrato problemi e non hanno l'autorizzazione per cambiare display(ho letto la tua esperienza con la scheda video..)e lo rispediscono indietro?quindi dovrei richimare l'assistenza perfarmi mettere in contatto con il tecnico?unlultima cosa,se proprio non lo vogliono cambiare,se io insisto e dico che anche a pagamento accetto la sostituzione,come dovrei fare e quanto sarà piu'o meno di spesa?ti prego risp appena puoi..non so' cosa fare ...
comunque lo stato continua ad essere ''in riparazione''..aiuto..e il problema lavevo specificato che cera sempre..ma mi avvisano prima di rispedirlo senza cambiare il display(e quindi addebitandomi i 50euro fissi..)?scusa se molteplici domande..e grazie per le pronte risp..
Ciao ragazzi.
Sarei molto interessato all'acquisto di questo notebook ma vorrei riuscire a risparmiarci il più possibile.
Volevo comprare il 14v.. avete idea dove lo posso trovare ad un prezzo che non superi i 1400 € ? :help:
Mi ero fatto dare da un utente del sito un link nel quale vendevano il portatile a 1380 circa ma dopo pochissimo lo hanno tolto dalla vendita e non ho fatto in tempo a prenderlo. Nella speranza che presto lo rimettano in vendita sempre lì.. (ci credo poco) se avete qualche altra notizia potreste mandarmi un pm? :)
vi sarei molto grato!
fox, benvenuto :)
il prezzo oscilla tra 1400 e 1500 euro... al di sotto non si trova (e se si trovasse io dubiterei...) e importi superiori invece sono con ricarico eccessivo del venditore per cui valuta una spesa compresa tra i due bounds. :)
il problema che gia l'ho fatto ma non mi riconosce la scheda video.
viene riconociuta solo con i driver stock
Hai eseguito la procedura di aggiornamento seguendo quanto riportato in prima pagina? Hai provato usando il package MSI?
di niene figurati... ok ragazzi, ci vediamo dopo, a lavoro concluso... byezzz
In bocca al................... :Prrr:
buongiorno a tutti! mi sono deciso a formattare il notebook.
reinstallo win 7 64 bit, tutto ok,installo intel chipset tutto ok.
e installo i nuovi drive catalyst 10.6 tramite il link postato da seven ma nulla non li riconosce. da precisare che ho installato anche i mobility.
quindi ho dovuto reinstallre i driver stock, chi mi aiuta a fare l'aggiornamento dei drive della scheda video?
grazie
Come sopra ^_^ hai provato passo passo e soprattutto usando l'ultimo pacchetto postato, relativo ai drivers MSI che hanno integrati già i 10.6?
ciao seven,il difetto dei dead pixel è logico che cè sempre e si nota su sfondo nero,quindi anche alla semplice accensione di vista e penso che in assistena abbiano programmi o non so' per accertarli...per la illuminazione(a mè sembrava sfasata,con le ''lampade troppo accentuate'' idem,sin nota alla semplice accensione(quando stà caricando windows)..avevo lasciato pure una nota a corredo dei documenti per descrivere i problemi..adesso mi sto' preoccupando,volevi dire che in pratica non hanno riscontrato problemi e non hanno l'autorizzazione per cambiare display(ho letto la tua esperienza con la scheda video..)e lo rispediscono indietro?quindi dovrei richimare l'assistenza perfarmi mettere in contatto con il tecnico?unlultima cosa,se proprio non lo vogliono cambiare,se io insisto e dico che anche a pagamento accetto la sostituzione,come dovrei fare e quanto sarà piu'o meno di spesa?ti prego risp appena puoi..non so' cosa fare ...
comunque lo stato continua ad essere ''in riparazione''..aiuto..e il problema lavevo specificato che cera sempre..ma mi avvisano prima di rispedirlo senza cambiare il display(e quindi addebitandomi i 50euro fissi..)?scusa se molteplici domande..e grazie per le pronte risp..
nat, non voglio allarmarti... ci mancherebbe però ora che è in assistenza è bene che vi torni sistemato ragion per cui poichè la pratica risulta ancora nello stato "in riparazione" senza ulteriori dettagli, ti consiglio di chiamare e parlare direttamente con chi sta gestendo la pratica.
Se vuoi, mandami via PM il Ticket di riparazione che controllo anch'io :)
ma come mai tirano fuori un prodotto che ha cosi tanti problemi, incompatibilità di driver ect ect.
boh io ad oggi non mi sento proprio di acquistarlo.
spendere 1500 euro per poi starmi a sbattere e con il pensiero di doverlo pure portare in assistenza e rimanere senza per diverso tempo mi rode parecchio, almeno mi metto nei panni di chi sta subendo questo. voi che dite?
Eugenio82
13-07-2010, 14:04
Eugenio82 sei tu che hai avuto il problema del rumoraccio gracchiante, giusto? a che temperature sei arrivato durante la sessione di gioco?
Ora installo akd gpu clock too e poi ti dico, ti posso dire intanto che piazzando un supporto con ventola di raffreddamento sotto il notebook, il problema non si è più ripresentato!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.