Entra

View Full Version : [Official Thread] ASUS G73Jh/Jw/Sw Strike in Silence - Gaming Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

Karillo
27-04-2011, 15:09
buon pomeriggio a tutti nè :D

caro Npc85, ho paura che con gli ufficiali non risolverai nulla... infatti pare che saranno identici in tutto e per tutto a quelli del 5 aprile che ti ho postato qualche giorno fa... 'scolta un pirletta: formatta tutto, così almeno cominciamo a capire se si tratta solo di un problema software...

domanda: ho letto che il g74 avrà una 560m con 3 gibboni di vram... qualcuno ne sà di più? ha frequenze superiori alla 460m? ma sopratutto, qualcuno ha voglia di regalarmene uno?! :D

Aleph1985
27-04-2011, 15:16
Ciao,
nessuno dei notebook indicati ha tale supporto in quanto sono equipaggiati esclusivamente da una scheda grafica dedicata.
Come autonomia si attestano tutti nel range dalle 2 alle 3 ore con WiFi abilitato.[/QUOTE]


si può fare qualcosa allora per ridurre il consumo della scheda video in modo da aumentare la durata della batteria?

RhapsodyH2O
27-04-2011, 16:30
guarda dopo 25 minuti circa di operation flashpoint red river sono arrivato a 62°
bad company però non ce l'ho...comunque la ATI surriscalda di più della Nvidia(intendo su questo portatile)

Buonasera ragazzi :D

Sono riuscito a collegarmi e proprio sulle temperature posso dare qualche informazione più dettagliata.

Dopo un'ora circa di gioco la temperatura registrata é quella che vedete nei links.
Sono davvero impressionato dalla capacità di dissipazione termica del G73SW.:ciapet:
Inoltre le ventole non sono rumorose anche a pieno carico.
Considerando poi gli effetti sonori dei giochi o il fatto che si indossino cuffie, sono praticamente impercettibili.

Spero di essere stato utile e se qualcuno ne ha bisogno ho anche dei logs.

http://img88.imageshack.us/g/61929015.gif/

sev7en
27-04-2011, 17:49
Ciao a tutti!
ho ricevuto email da ASUS per la spedizione del notebook: Service Trade resta in caricamento per cui non ho modo di verificare che cosa abbiano fatto ma salvo cataclismi dovrebbe arrivare entro questa settimana...


E' proprio questo che mi frena ancora sull'acquisto il monitor, non vorrei che quello della ASUS sia di scarsa qualità rispetto al premium del Vaio
Ciao sarss74,
sono andato a controllare nel dettaglio la scheda tecnica del notebook per vedere se fosse o meno equipaggiato da Vaio Premium: il display è già nella versione base l'edizione Premium anche se per un pannello 3D si tratta di un modello differente rispetto ai Premium finora montati sulla serie F.

Il link per la scheda dettagliata è su questa pagina (http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf13z1e-b).

Altre cose negative che rilevo rispetto al G73Sw:

La fotocamera, con risoluzione assurdamente limitata ad una VGA da 0.3Mpixel (la fotocamera dei cellulari con i fustini Dash è piu' performante...)
La GPU on-board è una 425M
Ha tuttavia la porta i-Link che manca nel G73
Ha lo slot eXpressCard che manca nel G73


Continuo a propendere per il G73... se, invece, tu volessi acquistarlo dallo store americano, dove Sony permette anche la customizzazione, il modello VPCF2190X con i7-2630QM, 16" 2D/3D Full HD VAIO Premium Display (1920x1080), NVIDIA® GeForce® GT 540M (1GB VRAM), 8GB (4GBx2) DDR3-SDRAM-1333 e Blu-ray Disc™ Player / Burner ti verrebbe 1979 dollari.


Ciao ragazzi!
Da qualche tempo ho qualche problemino col mio g73jw... di punto in bianco... si spegne!
Insomma, a random (di solito in giochi, e gioco a giochi online senza particolari pretese) si spegne di botto. A volte non succede nulla per una, due o tre settimane, a volte capita 3 o 4 volte a sera, proprio non capisco. Avevo già fatto dei test con futurmark ma la temperatura era in media, ho messo il widget nvidia e mentre gioco la temperatura è intorno ai 60, quindi nulla di che. Le ventole funzionano in quanto sento calore dietro. Capita a volte però di sentire la parte centro/destra della tastiera un po' calda, ma contate che il portatile sta acceso praticamente 24h su 24 quindi mi pare anche normale.
Non potendo tirar fuori alcun dato dal registro visto lo spegnimento immediato, c'è qualche consiglio che potete darmi per capire cosa possa essere?
PS. Essendo sempre collegato alla rete elettrica, dopo 4 spegnimenti semi consecutivi (mai successo prima) l'ho staccata, ma ho avuto l'impressione che cmq non tenga più la carica, cosa che dovrò testare meglio.
PPS. A memoria non mi succedeva prima di aver rifatto la macchina da zero, non mi è mai successo precedentemente (sono tecnico informatico) ma potrebbe essere qualcosa andato storto? (beh... si, no, chi lo potrebbe mai dimostrare? :D )
Ciao denaz77,
l'unico metodo per accertare che non si tratta di un problema di natura hardware è quello di re-installare l'OS oppure, cio' che fai io, utilizzare il notebook con una qualsiasi distribuzione Linux, anche Live! in modo tale da non richiederti l'installazione su disco rigido.
Generalmente azioni di riavvio/spegnimento indiscriminato del sistema sono da imputare nelle temperature di esercizio ma se confermi essere anche sotto la norma allora le cause potrebbero essere le piu' disparate, per cui prima di iniziare la fase di debugging è opportuno assicurarsi che sul fronte hardware non vi siano problemi.

buon pomeriggio a tutti nè :D

caro Npc85, ho paura che con gli ufficiali non risolverai nulla... infatti pare che saranno identici in tutto e per tutto a quelli del 5 aprile che ti ho postato qualche giorno fa... 'scolta un pirletta: formatta tutto, così almeno cominciamo a capire se si tratta solo di un problema software...

domanda: ho letto che il g74 avrà una 560m con 3 gibboni di vram... qualcuno ne sà di più? ha frequenze superiori alla 460m? ma sopratutto, qualcuno ha voglia di regalarmene uno?! :D
Ka, purtroppo dalla presentazione del CeBIT, non c'è stata piu' alcuna traccia del G74 il che fa pensare, come si rumoreggiava, che quello presentato fosse solo un prototipo e non un modello da pre-produzione.
Secondo me il problema è proprio la GPU considerando che non ho trovato notebook in commercio che la equipaggiano quindi probabilmente ASUS sta aspettando la produzione in volumi prima della distribuzione...

Ciao,
nessuno dei notebook indicati ha tale supporto in quanto sono equipaggiati esclusivamente da una scheda grafica dedicata.
Come autonomia si attestano tutti nel range dalle 2 alle 3 ore con WiFi abilitato.


si può fare qualcosa allora per ridurre il consumo della scheda video in modo da aumentare la durata della batteria?[/QUOTE]
Si, ATi ed nVidia hanno nei loro tool di gestione dei drivers una sezione dedicata al power-saving in cui puoi intervenire anche manualmente per modificare le prestazioni con e senza alimentazione da rete: andresti ad agire sulla frequenza di lavoro di clock della GPU e memoria dedicata, valori che se portati al minimo potrebbero determinare altri problemi (ad esempio di scrolling).

Buonasera ragazzi :D

Sono riuscito a collegarmi e proprio sulle temperature posso dare qualche informazione più dettagliata.

Dopo un'ora circa di gioco la temperatura registrata é quella che vedete in allegato.
Sono davvero impressionato dalla capacità di dissipazione termica del G73SW.:ciapet:
Inoltre le ventole non sono rumorose anche a pieno carico.
Considerando poi gli effetti sonori dei giochi o il fatto che si indossino cuffie, sono praticamente impercettibili.

Spero di essere stato utile e se qualcuno ne ha bisogno ho anche dei log.

P.S.: non é possibile allegare piu' di un file?
Complimenti per le temperature! Si è possibile allegare piu' file ma per le immagini ti consiglio di usare direttamente il servizio di hosting gratuito Imageshack (www.imageshack.us). :)

peitro
27-04-2011, 20:32
Ciao a Tutti, driver video ATI 11.4 ufficiali : http://www2.ati.com/DRIVERS/mobile/11-4_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe
Ciao
Pietro

torpedojoe
27-04-2011, 20:53
Ciao a Tutti, driver video ATI 11.4 ufficiali : http://www2.ati.com/DRIVERS/mobile/11-4_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe
Ciao
Pietro

Grande Pietro!

Li scarico e li installo, vediamo che accade.

Ciao!

sev7en
28-04-2011, 07:41
Buongiorno a tutti!!!
Come anticipato ieri, mi hanno rispedito il notebook. Il tecnico che ha eseguito il lavoro è stato OLEYER ed è intervenuto su...


60-NY8MB1200-B0B (G73JH MAIN_BD._0M/AS (WO/TV))
13GNY810T240-1 (G7JH THERMAL TC5026 GREASE)
13GNY81AM040-1 (G73JH TH CPU MODULE ASSY)


Quindi... sostituzione della motherboard e riparaggio della CPU. La GPU, difatti, andava bene dopo il primo intervento ma il notebook presentava il difetto della ventola costantemente accesa side-effect che prima di spedirlo non aveva.
Piu' tardi chiamo per prendere il tracking-ID in modo tale da intercettare :D il corriere.

Ciao a Tutti, driver video ATI 11.4 ufficiali : http://www2.ati.com/DRIVERS/mobile/11-4_mobility_vista_win7_64_dd_ccc_ocl.exe
Ciao
Pietro
Pie, buondi! Grazie per la segnalazione ^_^ Su Tom's Hardware IT hanno analizzato questa release (http://www.tomshw.it/cont/news/catalyst-11-4-hd-6800-e-6900-con-maggiore-sprint/31064/1.html) con le considerazioni che quoto a seguire:

I Catalyst 11.4 integrano leggere modifiche al pannello di controllo - come l'introduzione di un sistema di notifica degli aggiornamenti - ma anche miglioramenti prestazioni abbastanza marcati con alcuni videogiochi e le schede video più recenti. Novità anche per la versione Linux.

AMD ha pubblicato i Catalyst 11.4 WHQL. Si tratta della versione definitiva di un pacchetto di driver per schede Radeon - dalla serie HD 2000 all'attuale HD 6000 - che l'azienda aveva già reso disponibile da diverso tempo in versione Early Preview.

I nuovi Catalyst introducono cambiamenti al pannello di controllo (Catalyst Control Center o AMD Vision Engine Control Center se avete un notebook recente) che riguardano la gestione dello schermo, di una configurazione Eyefinity (multi-monitor) e l'introduzione nella scheda Informazioni di un sistema di notifica sulla presenza di nuovi driver.

Sul fronte del GPU Compute, cioè l'uso del core grafico per calcoli generali, AMD segnala miglioramenti prestazionali al runtime OpenCL, sia per quanto riguarda le APU (zero-copy - la CPU non deve copiare dati da un'area di memoria all'altra) che per i trasferimenti tra CPU e GPU discreta tramite il bus PCIe.

Per quanto riguarda i videogiochi, le note di rilascio segnalano diversi miglioramenti con le schede Radeon HD 6900 e 6800. I valori che vi elenchiamo fanno capo a test interni, realizzati su specifici sistemi di test e per questo non è detto che tutti gli utenti possano godere di maggiori prestazioni.

AMD dichiara ad esempio che Call of Duty Black Ops, su una configurazione a singola scheda, potrebbe raggiungere prestazioni superiori fino al 15% con filtri anti-aliasing e anisotropico attivi. Percentuale analoga per Battleforge, per quanto i miglioramenti dovrebbero essere comuni anche configurazioni multi-GPU.

L'azienda segnala incrementi prestazionali con Batman Arkham Asylum fino al 20 percento con AA e AF attivi su configurazioni a singola e multi-GPU. Aliens vs. Predator può raggiungere prestazioni maggiori fino all'8 percento su configurazioni con una o più schede e filtri qualitativi attivi.

Segnalati miglioramenti anche con Civilization 5 (+15%), Far Cry 2 (+6%), Just Cause 2 (+9%) e Lost Planet 2 (+10%) sia con una singola GPU che con più GPU al lavoro. In questi casi l'azienda non cita i filtri qualitativi, che perciò devono ritenersi disabilitati.
Le note di rilascio includono anche diversi bugfix con Windows XP, Vista e 7, quindi consigliamo l'aggiornamento a tutti coloro che hanno problemi di vario tipo. I driver sono scaricabili da questo indirizzo.

AMD ha aggiornato anche i driver per sistemi operativi Linux (disponibili qui (http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx)). Presente il supporto a X.Org Server 1.10 per la compatibilità con distro Ubuntu 11.04, Fedora 16, Arch Linux, etc. A segnalarlo il sito Phoronix.
"I Catalyst 11.4 per Linux offrono un primo supporto alla tecnologia AMD PowerXpress, ma la gestione è scomoda poiché X. Org Server deve essere riavviato per cambiare la scheda video attiva. Questa implementazione è pensata per favorire il passaggio tra la grafica Intel e quella Radeon".

I driver supportano anche Red Hat Enterprise Linux 5.6, SuSE Linux Enterprise Desktop 10 Service Pack 4 e integrano correttivi per Wine, il popolare software che permette di far funzionare applicazioni Windows in ambiente open source.

Ottime notizie, quindi, anche per i fans del Pinguino e, aggiungerei, era quasi ora...

Candeleo
28-04-2011, 08:23
caso il G73Sw).

Ciao ^_^,
La temperatura finale è elevata... nonostante i 104° sei riuscito a completare il bench senza BSOD-GSOD?
Per l'imballaggio usa una confezione neutra e all'interno blocca accuratamente il notebook in modo tale che non faccia "gioco". Se nel notebook lasci anche la batteria aggiungila in un foglio a parte come nota facendolo presente anche su info@asus.it. Teoricamente andrebbe inviato solo quanto espressamente richiesto dall'assistenza, quindi se non hanno necessità della batteria non andrebbe inviata poichè "potrebbe andare perduta".



Ciao Sev7en,
scusami ma non capisco se il bench senza BSOD-GSOD vuole dire che il pc non si è spento durante il test; in caso direi che non si è spento durante il test. Comunque dandogli una pulita con un pò di aria (phon freddo) mi sembra migliorata la situazione, ma sempre a 104° arriva: è sempre una situazione critica?
Scusate se vi rompo ma per me il G73 è prima di tutto uno strumento di lavoro, quindi perdere 10 giorni di assistenza è un problema, ecco perchè voglio capire se la mia situazione è così grave da renderla assolutamente necessaria (per non compromettere qualcos'altro).
Ciao
Candeleo

Candeleo
28-04-2011, 09:09
Rieccomi!
ho fatto gli aggiornamenti della scheda video, seguendo alla lettera la procedura di Sev7en della pag 1. Dopo aver installato i nuovi driver ho provato a rifare il test con FurMark e questo è il risultato:
Score: 892 points (14 FPS)

Submitted by Candeleo on April 28 2011, 9:05 am

Bench duration: 60 seconds
Resolution: 1920 x 1080
MSAA samples: 0
Window mode: fullscreen

Primary renderer: ATI Mobility Radeon HD 5800 Series
Device ID: 0x1002 - 0x68a0
GPU clock: 700 MHz
Memory clock: 1000 MHz
Graphics drivers: Catalyst 11.4 - 8.841-110405a-116956C-ATI (4-5-2011)
GPU temperatures (start/end):62°C / 82°C
Number of GPUs: 1

CPU: Intel(R) Core(TM) i7 CPU Q 720 @ 1.60GHz
CPU speed: 1708 MHz
Operating system: Windows 7 64-bit build 7600 [No Service Pack]


Insomma sono arrivato a 82°!! molto meglio no rispetto ai 104°!
Pensate che il mio sia un problema rientrato oppure 82° sono sempre troppi? Poteva dipendere tutto SOLO dai driver?
Grazie ancora
Candeleo

RhapsodyH2O
28-04-2011, 10:19
Complimenti per le temperature! Si è possibile allegare piu' file ma per le immagini ti consiglio di usare direttamente il servizio di hosting gratuito Imageshack (www.imageshack.us). :)

Grazie mille per il consiglio.

Ho aggiornato il post. Stranamente internet funziona :stordita:

Buona giornata.

luca4s
28-04-2011, 11:44
Rieccomi!
ho fatto gli aggiornamenti della scheda video, seguendo alla lettera la procedura di Sev7en della pag 1. Dopo aver installato i nuovi driver ho provato a rifare il test con FurMark e questo è il risultato:
Score: 892 points (14 FPS)

Submitted by Candeleo on April 28 2011, 9:05 am

Bench duration: 60 seconds
Resolution: 1920 x 1080
MSAA samples: 0
Window mode: fullscreen

Primary renderer: ATI Mobility Radeon HD 5800 Series
Device ID: 0x1002 - 0x68a0
GPU clock: 700 MHz
Memory clock: 1000 MHz
Graphics drivers: Catalyst 11.4 - 8.841-110405a-116956C-ATI (4-5-2011)
GPU temperatures (start/end):62°C / 82°C
Number of GPUs: 1

CPU: Intel(R) Core(TM) i7 CPU Q 720 @ 1.60GHz
CPU speed: 1708 MHz
Operating system: Windows 7 64-bit build 7600 [No Service Pack]


Insomma sono arrivato a 82°!! molto meglio no rispetto ai 104°!
Pensate che il mio sia un problema rientrato oppure 82° sono sempre troppi? Poteva dipendere tutto SOLO dai driver?
Grazie ancora
Candeleo

se la gpu raggiunge i 110C c'è lo spegnimento della macchina. Se le temperature sono ben al di sotto allora gli spegnimenti sono causati da problemi software o nel peggiore dei casi dalla scheda madre.
ti consiglio di monitorare le temperature con gpu-z oppure hwinfo32, amd gpu clock (vedi prima pagina).
alcune versione di driver ati al furmark riportano la temperatura più bassa dei 3 sensori che si trovanno sulla scheda grafica.
La temperatura più importante è riportata dal sensore che controlla quella parte del chip ati dedicata alle operazioni di calcolo (è proprio questa che solitamente raggiunge le più alte temperature) .
Gli altri 2 si occupano di monitorare la vram e la parte che si occupa di comunicare con il display.

Karillo
28-04-2011, 11:52
buongiorno a tutti nè :D

installati i catalyst 11.4 whql (grazie peitro!)... il 99% dei files presenti nel pacchetto sono gli stessi presenti anche nei driver del 5 aprile... infatti "comodo" non si è nemmeno preso la briga di chiedermi se si trattasse di files sicuri o meno perchè già configurato per il pacchetto precedente... c'è comunque qualche piccola differenza, anche perchè il tizio che di solito modda i vari catalyst deve sempre utilizzare pezzi di altri driver mobility per renderli compatibili con la nostra scheda... sostanzialmente ho notato che manca la funzione di aggiornamento automatico e che, in 3dmark vantage, questi sembrano un pò più "decisi" di quelli del 5 aprile... ma niente di che... Npc85, ti si ingiallisce ancora lo schermo?

Candeleo
28-04-2011, 12:45
se la gpu raggiunge i 110C c'è lo spegnimento della macchina. Se le temperature sono ben al di sotto allora gli spegnimenti sono causati da problemi software o nel peggiore dei casi dalla scheda madre.
ti consiglio di monitorare le temperature con gpu-z oppure hwinfo32, amd gpu clock (vedi prima pagina).
alcune versione di driver ati al furmark riportano la temperatura più bassa dei 3 sensori che si trovanno sulla scheda grafica.
La temperatura più importante è riportata dal sensore che controlla quella parte del chip ati dedicata alle operazioni di calcolo (è proprio questa che solitamente raggiunge le più alte temperature) .
Gli altri 2 si occupano di monitorare la vram e la parte che si occupa di comunicare con il display.

Ciao e grazie della segnalazione. Ho installato TechPowerUp GPU-Z e le tre temperature (in normale esercizio di modellazione 3D) sono rispettivamente di 64°,72° e 69°.
Sono valori accettabili oppure ancora troppo alti?
Candeleo

luca4s
28-04-2011, 14:36
Ciao e grazie della segnalazione. Ho installato TechPowerUp GPU-Z e le tre temperature (in normale esercizio di modellazione 3D) sono rispettivamente di 64°,72° e 69°.
Sono valori accettabili oppure ancora troppo alti?
Candeleo

si sono ottime anche per una 460m
deve essere stato un bug nella rilevazione delle temp da parte di furmark.
nel mio caso mi ricordo che certe volte rilevava dei picchi di 120C :eek: cosa impossibile :D

agentx
28-04-2011, 14:43
mi sono comprato Arma 2,a 6€ su steam...certo si possono fare un sacco di cose...ma come giocabilità è raccapricciante xD

RhapsodyH2O
28-04-2011, 15:11
io ho due momentus xt, ma non ho mai avuto problemi simili... nemmeno prima di toccare le varie impostazioni di risparmio energia... prova ad aggiornare il firmware dei dischi --> http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=215451&NewLang=en

scarica prima il "drive detection software" --> http://support.seagate.com/kbimg/utils/drivedetect.exe
che ti dice che dischi hai e quale firmware è montato (se hai già l'sd25 sei già aggiornato)...

poi scarica il firmware sd25 --> http://www.seagate.com/staticfiles/support/downloads/firmware/MomentusXT-ALL-SD25.exe
che è, appunto, l'ultimo... sei hai problemi con l'installazione, leggiti bene il primo link che ti ho postato

buongiorno a tutti nè :D

MITICOOOOOOOO

Meriti un caffé, anzi una pizza.

Con il nuovo firmware finalmente non vanno in standby...:ave:

Grazie mille...

Volevo solo avvisare chi si appresta a fare l'aggiornamento che una volta avviato l'eseguibile, il pc impiega anche 15 minuti prima di riavviarsi da solo e iniziare la procedura vera e propria.
Io ho fatto l'errore di spegnerlo prima visto che non c'era nessuna indicazione del processo in corso (per fortuna non ho causato danni).

Pertanto state attenti a non spegnerlo prima che si riavvii da solo.

Ciaoooooooo:fagiano:

Karillo
28-04-2011, 15:52
MITICOOOOOOOO
Meriti un caffé, anzi una pizza.


ti piacereeeeeeeeeeeeeeeeeeeebbe!!! la parcella è 1000€ (se no rischio di fare torti ad altri utenti) :D :sofico: :rotfl:

RhapsodyH2O
28-04-2011, 17:16
ti piacereeeeeeeeeeeeeeeeeeeebbe!!! la parcella è 1000€ (se no rischio di fare torti ad altri utenti) :D :sofico: :rotfl:

:D come dice Lino Banfi...madoooonnna benedettaaaaaa...

:gluglu: una cena tipo pizza e birra? :cincin:

Grazie mille davvero.

Npc85
28-04-2011, 17:42
buongiorno a tutti nè :D

installati i catalyst 11.4 whql (grazie peitro!)... il 99% dei files presenti nel pacchetto sono gli stessi presenti anche nei driver del 5 aprile... infatti "comodo" non si è nemmeno preso la briga di chiedermi se si trattasse di files sicuri o meno perchè già configurato per il pacchetto precedente... c'è comunque qualche piccola differenza, anche perchè il tizio che di solito modda i vari catalyst deve sempre utilizzare pezzi di altri driver mobility per renderli compatibili con la nostra scheda... sostanzialmente ho notato che manca la funzione di aggiornamento automatico e che, in 3dmark vantage, questi sembrano un pò più "decisi" di quelli del 5 aprile... ma niente di che... Npc85, ti si ingiallisce ancora lo schermo?

Buonasera a tutti...
Ciao Karillo, si mi esce ancora l'ingiallimento dopo sospensione :muro:

Npc85
28-04-2011, 18:12
purtroppo questi micro bug sono diffcili da replicare. Sai quante possibili configurazioni hardware e software si possono fare...è impossibile
prova a disinstallare il pannelo di controllo catalyst

nessuno mette in dubbio che tu abbia riscontrato veramente questi problemi ma ti assicuro al 100% che sono random.
Nel tuo caso sarei curioso di vedere se con una partizione pulita e stessi driver ati installati il problema si replica...basta poco per creare conflitti fra software. Poi per quanto tu possa pulire il registro ogni volti che installi e disinstalli rimane sembre qualche traccia....
Per caso hai l'asus splendid installato?
L'unico dato di fatto è che capitano più spesso con schede grafiche di fascia alta, infatti sono molti di più i bug per chi possiede gpu ati per desktop. E se ti può consolare sempre gli utenti desktop (sempre una piccola percentuale) hanno avuto a che fare per mesi con un bug ben più seri è più facili da replicare.


Si ho guardato adesso ed ho visto che ho Asus splendid installato... dici possa dipendere da quello?
semmai che mi consigli di fare? eliminarlo?

Juken
28-04-2011, 20:53
salve, vi aggiorno sulla situazione del mio ordine. il rivenditore di catanzaro mi ha confermato che il mio notebook parte i primi di maggio.
mi ha anche detto che una volta partito, impiega circa 48 ore ad arrivarmi, quindi penso che parti da catanzaro, e non da taiwan(o magari parte da taiwan in direzione casa mia). non vedo l'ora di averlo!!! :D

luca4s
28-04-2011, 22:28
Si ho guardato adesso ed ho visto che ho Asus splendid installato... dici possa dipendere da quello?
semmai che mi consigli di fare? eliminarlo?

Non credo sia quello però se attivo interviene sul colore dello schermo e mi ricordo che c'è un profilo che guarda caso crea un effetto ingiallimento....
La cosa più probabile è che sia colpa del pannelo catalyst, infatti puoi regolare diverse proprietà dello schermo e video se ci hai fatto caso.

cognak90
28-04-2011, 23:41
salve, vi aggiorno sulla situazione del mio ordine. il rivenditore di catanzaro mi ha confermato che il mio notebook parte i primi di maggio.
mi ha anche detto che una volta partito, impiega circa 48 ore ad arrivarmi, quindi penso che parti da catanzaro, e non da taiwan(o magari parte da taiwan in direzione casa mia). non vedo l'ora di averlo!!! :D

ei ciao! anche tu hai comprato da quel rivenditore della baia? (48773 se nn mi sbaglio) io ho effettuato il pagamento il 10 febbraio...e sono ancora senza la belva!! anche a me ha detto che per i primi di maggio dovrebbe "esserci" (non so poi se intende qui a casa mia oppure direttamente alla asus...) speriamo in bene! incrociamo le dita:D

agentx
29-04-2011, 00:59
ragazzi mi sembra che F2F faccia spedizioni,perchè non vedete li?

Juken
29-04-2011, 05:40
ei ciao! anche tu hai comprato da quel rivenditore della baia? (48773 se nn mi sbaglio) io ho effettuato il pagamento il 10 febbraio...e sono ancora senza la belva!! anche a me ha detto che per i primi di maggio dovrebbe "esserci" (non so poi se intende qui a casa mia oppure direttamente alla asus...) speriamo in bene! incrociamo le dita:D

ciao, ti copio il succo delle mail.

---> AGGIORNAMENTO ORDINE <---
GENTILE CLIENTE,
CON RIFERIMENTO ALL'OGGETTO DA LEI ACQUISTATO, LE CONFERMIAMO CHE ASUS STIMA LA PARTENZA DEL SUO PRODOTTO PER I PRIMI DI MAGGIO. APPENA PARTE LE MANDIAMO CONFERMA. GRAZIE
DISTINTI SALUTI.

Gentile 48773,
grazie mille per l'aggiornamento. vorrei sapere una cosa.
se parte i primi di maggio, quanto tempo impiegherà ad arrivarmi?



Gentile juken

da quando parte ti arriverà entro 48 ore. ciao

end.

ecco, quindi spero di averlo il prima possibile ghghgh.:D

matttheboss
29-04-2011, 07:01
Ecco ragazzi il nuovo Driver Sweper ...
non so gli aggiornamenti che apporta... lascio a voi scoprirlo ...
scaricate qui:
http://download1us.softpedia.com/dl/4107b86115c3e49c79c4514ac5907882/4dba5216/100101717/software/security/DriverSweeper_3.0.0.exe
Version 3.0.0 - 22-04-11

New:

- Added NEC - USB cleaning.
Thanks to wiak.
- Added Fresco Logic - USB cleaning.
Thanks to wiak.
- Added theme support. There are four additional themes to choose from besides the default theme.

Updated:

- Improved AMD - Display cleaning.
- Improved Intel - Chipset cleaning.
- Improved NVIDIA - Display cleaning.
- Improved NVIDIA - Chipset cleaning.
- Improved NVIDIA - PhysX cleaning.
- External executables are now executed in Windows Temp folder to prevent antivirus warnings.
- Initial work done for a major improvement to both cleaning and restore methods.
- Removed unused external executable.
- Improved Traditional Chinese translation.
Thanks to 呆呆烈.
- Internal libraries.
- Improved update check.
;)

Npc85
29-04-2011, 07:51
Non credo sia quello però se attivo interviene sul colore dello schermo e mi ricordo che c'è un profilo che guarda caso crea un effetto ingiallimento....
La cosa più probabile è che sia colpa del pannelo catalyst, infatti puoi regolare diverse proprietà dello schermo e video se ci hai fatto caso.

Ciao Buongiorno a tutti...
Quindi splendid da quanto ho visto non è possibile settarlo giusto?
Credo anche io sia un problema dei Catalyst in quanto con altre versioni precedenti questo problema non ce l'avevo...

Karillo
29-04-2011, 11:32
'giorno a tutti nè :D

per chi se lo stesse chiedendo (ma anche no), la versione 4.0.1 di firefox non risolve il problema dello switch alle frequenze 3d della gpu...

@Npc85: formatta!!!!!!!! :Prrr:

Npc85
29-04-2011, 12:09
'giorno a tutti nè :D

per chi se lo stesse chiedendo (ma anche no), la versione 4.0.1 di firefox non risolve il problema dello switch alle frequenze 3d della gpu...

@Npc85: formatta!!!!!!!! :Prrr:

No assolutamente, ho tutto apposto adesso e per un problemino cosi me ne sbatto...
piuttosto sono sicuro di risolverlo e stasera effettuo delle prove che ho in mente.

luca4s
29-04-2011, 12:15
'giorno a tutti nè :D

per chi se lo stesse chiedendo (ma anche no), la versione 4.0.1 di firefox non risolve il problema dello switch alle frequenze 3d della gpu...


ma fa lo switch in presenza di flussi video o altro?
alcuni utenti stranieri hanno detto che gli 11.4 ufficiali risolvono proprio quello di problema...

io ho sempre impostato il powerplay in modalità batteria permanente (quindi ho lo switch da 100/150 a 400/500 e viceversa).
Se devo utlizzare la potenza massima della scheda grafica ho una partizione apposta, oppure nel tuo caso mi farei un link tramite gpu clock che riporta a 700/1000 le frequenze...

Karillo
29-04-2011, 12:19
ma fa lo switch in presenza di flussi video o altro?
alcuni utenti stranieri hanno detto che gli 11.4 ufficiali risolvono proprio quello di problema...

io ho sempre impostato il powerplay in modalità batteria permanente (quindi ho lo switch da 100/150 a 400/500 e viceversa).
Se devo utlizzare la potenza massima della scheda grafica ho una partizione apposta, oppure nel tuo caso mi farei un link tramite gpu clock che riporta a 700/1000 le frequenze...

sì sì, faccio anch'io così adesso... proprio perchè la gpu switcha ad minchiam :D in presenza di flussi video switcha, giustamente, in uvd (400/1000mhz nel mio caso), ma basta che scrolli la pagina in alto o in basso e la gpu switcha a 700/1000mhz... nè gli 11.4 nè il firefox 4.0.1 hanno risolto 'sto problema... comunque, lo stò aggirando nel modo in cui dici tu

luca4s
29-04-2011, 12:26
sì sì, faccio anch'io così adesso... proprio perchè la gpu switcha ad minchiam :D in presenza di flussi video switcha, giustamente, in uvd (400/1000mhz nel mio caso), ma basta che scrolli la pagina in alto o in basso e la gpu switcha a 700/1000mhz... nè gli 11.4 nè il firefox 4.0.1 hanno risolto 'sto problema... comunque, lo stò aggirando nel modo in cui dici tu

io non ho notato differenze dal passaggio di firefox 3.6 al 4.0 proprio per questo motivo....
secondo me è ati che ha una soluzione meno evoluto rispetto and nvidia per quanto riguarda il poweplay dinamico.
Ad es. la 460m mi risulta switchare senza flickering strani da 50mhz in su...e non credo abbia di questi problemi con firefox
va beh tu hai risolto impostando sempre a 1000mhz la vram, una volta che ripasterò lo farò anche io....

asfixia
29-04-2011, 12:36
Buona giornata a tutti.
Sono anche io un felice possessore di un g73jh che tengo sempre aggiornato nei driver, bios ecc. grazie a questo stupendo thread che seguo costantemente.

Vorrei un consiglio su un buon ssd che vorrei installare spendendo non più di 250 euro. Voi cosa aveta montato , mi consigliate?

Karillo
29-04-2011, 13:02
io non ho notato differenze dal passaggio di firefox 3.6 al 4.0 proprio per questo motivo....
secondo me è ati che ha una soluzione meno evoluto rispetto and nvidia per quanto riguarda il poweplay dinamico.
Ad es. la 460m mi risulta switchare senza flickering strani da 50mhz in su...e non credo abbia di questi problemi con firefox
va beh tu hai risolto impostando sempre a 1000mhz la vram, una volta che ripasterò lo farò anche io....

hai centrato il punto in pieno... da oggi in poi ti chiamero luca "the sniper" 4s :rotfl:

ps. non ho ancora ripastato... aspetto "altro"... :D

edit: stò convertendo un pò di filmati con avidemux... la cpu viene sfruttata al 100% in tutti i suoi cuori... ebbene, questa è l'unica situazione (almeno fino ad adesso) in cui il turbo di asus ha un senso (visto che in queste circostanze il turbo di intel non viene usato essendo in uso tutti i cuori)... massima temperatura 75° circa con la ventola a circa 3970rpm... senza turbo, 3°/4° in meno...

Karillo
29-04-2011, 13:12
Il buon Karillo !!! giorno a tutti ...
kari da un po ke sto hostando per informazioni del pannello del nostro stealth...
cerco un pannello da sostituire di quelli nuovi a led Full HD 120 Hz ..
sai niente dove posso trovarlo ?

holà! che modello hai tu? un jw, un jh o un sw? comunque, e credo che il grande capo potrà confermare, per adesso non si trova nulla in giro...

Npc85
29-04-2011, 13:21
Il mio è un G-73 JH TZ014
cm non si trova .... ke vuoi dire
se vado su Ebay... ?

Prova a dare un occhiata a questo vecchio post sul 3ad qui;
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33977309&postcount=7893

Karillo
29-04-2011, 13:23
Il mio è un G-73 JH TZ014
cm non si trova .... ke vuoi dire
se vado su Ebay... ?

se vai sulla baia... non lo trovi!!! :D non c'è ancora in giro perchè sono ancora pochi quelli con un g73 con 3d integrato e, dunque, pannello da 120hz... bisogna aspettare ancora... senza considerare le poche certezze sulle possibilità di montaggio...

agentx
29-04-2011, 13:59
Ho trovato questo hottimo fornitore...
giudicate voi se è valido ...
http://cgi.ebay.it/NEW-SCREEN-FOR-ASUS-G73JH-17-3-NOTEBOOK-LED-FHD-/230543201586?pt=UK_Computing_LaptopAccess_RL&hash=item35ad721532

ma tu non cercavi uno schermo 3D?
Perchè certo questo venditore sembra affidabile ma lo schermo non è 120hz e 3D

Karillo
29-04-2011, 14:05
ma tu non cercavi uno schermo 3D?
Perchè certo questo venditore sembra affidabile ma lo schermo non è 120hz e 3D

esatto... e, altra cosa: niente link diretti alla baia od a qualsiasi altro venditore... usate gli asterischi per cammuffare il link piuttosto...

etn
29-04-2011, 21:38
Ciao,

da un paio di sere il mio Jw presenta un problema serio: durante l'alimentazione a batteria il notebook si spegne all'improvviso. Ieri la batteria era al 50% circa e durante la riproduzione di un film si è spento senza il benché minimo avviso di batteria in esaurimento. Con alimentazione da rete elettrica tutto a posto, a parte la batteria indicata come da sostituire (ma comunque in carica).
Il notebook ha 4 mesi di vita e non è stato utilizzato pesantemente, la batteria dovrebbe essere quasi integra altro che da sostituire! Qualcuno di voi ha problemi simili? Inoltre c'è qualche procedura per cercare di "resettare" il contatore di carica della batteria? Vorrei evitare di avere a che fare con l'assistenza (visti i vostri trascorsi) e per di più credo che batteria e garanzia siano sempre difficili da accoppiare... Potete aiutarmi?

ckx3009
30-04-2011, 00:00
Per quanto la mia batteria (G73JW) sia stata usata veramente poco, giusto per trasferimenti di stanza, quindi non piu' di 2 minuti, non ho mai avuto un problema simile. Winzozz me la indica sempre come 99% (non in carica).

Ti posso consigliare di scaricarla completamente tenendo il pc acceso nella schermata del bios, ovviamente senza alimentazione da rete. non dovrebbe intervenire alcun ACPI, quindi la batteria, in teoria, si dovrebbe poter scaricare completamente. una volta fatto quello, provi ad accendere un paio di volte il pc a distanza di alcuni minuti l'una dall'altra.
In questo modo, un eventuale "effetto memoria" della batteria dovrebbe sparire.
se anche cosi' non si risolve, forse dovrai inviare la batteria stessa al centro assistenza, ma per questo devi chiedere a chi ha gia' avuto a che fare con gli RMA.

sev7en
30-04-2011, 05:47
Buongiorno a tutti!
Vi scrivo connesso via iPad senza tariffa speciale (quindi Telecom ringrazia!) per informarvi, come avrete notato, che sono da 2 giorni offline a causa di un megafulmine caduto nel mio paese che ha letteralmente distrutto la centrale Telecom oltre, purtroppo, ad aver fatto un pò di danni nelle abitazioni (a casa sono stato "graziato" con la perdita solo di un notebook).

Come tempistica dovrebbero risistemare almeno la linea voce entro oggi ma per l'ADSL sono stati alquanto vaghi...

P.S: Ho iniziato già le trasfusioni di sangue, no Internet no niente eheh
P.P.S: Il notebook non è rientrato...

Un saluto immenso e, se non potessi tornare online prima, Buon 1^ Maggio!!!

Npc85
30-04-2011, 07:13
Buongiorno a tutti...

Ho provato a rimettere i Catalyst 11.1 seguendo la solità procedura di sempre
ma alla fine di tutto GpU-Z mi dice che ancora ho i C 11.4 :eek: com'è mai?

Sev7en un salutone spero che torni presto operativo... ;)

FABIO GEMINI
30-04-2011, 08:43
non è come dici tu,ho appena collegato il portatile al mio monitor esterno full HD,ed è partito in full HD.
Sai su internet ci sono un sacco di notizie false sul g73...colpa della Asus che ha creato un casino con tutti questi modelli senza scheda tecnica dettagliata sul sito

Girando e rigirando forse ho capito come mai l'asus specifica come risoluzione massima in uscita HDMI 1600x1200 : visto che la maggior parte dei monitor professionali è in formato 4:3, loro specificano quale risoluzione massimale può essere utilizzata sui monitor in oggetto e 1600x1200 è proprio una risoluzione da 4:3.
Potete cortesemente pubblicare quali risoluzioni propongono in uscita HDMI i vostri G73 ?
Un ultimo dubbio prima dell'acquisto : che differenza c'è tra il G73SW e G73JW, io non riesco a trovarne

Grazie mille

FABIO

asfixia
30-04-2011, 08:49
Buon gorno ragazzi.
Non c'è proprio nessuno che mi sappia consigliare quale ssd da 128 gb montare sul mio g73jh ?

Rhadamanthis
30-04-2011, 09:52
ciao ragazzi, x caso unop di voi a montato questa cpu? se si che temp avete? grazie

cognak90
30-04-2011, 11:03
buongiorno a tutti, sempre essendo nel dubbio della scelta della borsa secondo voi questa va bene?
ht tp://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170622409054&ssPageName=ADME:B:WNAFP:IT:1123

perchè le dimensioni sono ok, ma a me interessava avere oltre la tasca principale del notebook anche la tasca posteriore (dove io tengo le ventole usb) e senza non saprei dove metterle!
ho mandato un messaggio al venditore ma non mi ha saputo rispondere ("penso di no...", cosi mi ha detto...), anche se gli ho fatto notare che nella foto (a sinistra) si vedono le 2 ciarniere che sono troppo in fondo per i miei gusti per essere della tasca principale! speriamo che sia cosi...perchè è davvero un ottimo prezzo!

Juken
30-04-2011, 14:16
Buongiorno a tutti!
Vi scrivo connesso via iPad senza tariffa speciale (quindi Telecom ringrazia!) per informarvi, come avrete notato, che sono da 2 giorni offline a causa di un megafulmine caduto nel mio paese che ha letteralmente distrutto la centrale Telecom oltre, purtroppo, ad aver fatto un pò di danni nelle abitazioni (a casa sono stato "graziato" con la perdita solo di un notebook).

Come tempistica dovrebbero risistemare almeno la linea voce entro oggi ma per l'ADSL sono stati alquanto vaghi...

P.S: Ho iniziato già le trasfusioni di sangue, no Internet no niente eheh
P.P.S: Il notebook non è rientrato...

Un saluto immenso e, se non potessi tornare online prima, Buon 1^ Maggio!!!
ciao sev7en, in effetti ieri mi ero leggermente preoccupato non vedendoti. son contento che stai bene(fisicamente).
torna presto e se non ci si vede...buon primo magggio :)

Buon gorno ragazzi.
Non c'è proprio nessuno che mi sappia consigliare quale ssd da 128 gb montare sul mio g73jh ?

vertex 2 120gb. ma per andare sul sicuro, dovresti prendere un 180 gb vertex 2, che non soffre del problema dei 25nm
ciao:)

agentx
30-04-2011, 21:16
Ragazzi è possibile che l'HDD si spenga?
Io ne ho due da 500gb(forniti col notebook),nelle impostazioni ho messo come disattivazione HDD sia a batteria che con alimentazione a 99999 minuti,ma ogni volta che vedo un video e lo metto in pausa,e lo rimetto in play dopo 10 secondi o più,non si attiva subito,ma solo quando sento un rumorino(come se un HDD si attivasse),stessa cosa con la musica...come mai?

Karillo
30-04-2011, 21:23
Ragazzi è possibile che l'HDD si spenga?
Io ne ho due da 500gb(forniti col notebook),nelle impostazioni ho messo come disattivazione HDD sia a batteria che con alimentazione a 99999 minuti,ma ogni volta che vedo un video e lo metto in pausa,e lo rimetto in play dopo 10 secondi o più,non si attiva subito,ma solo quando sento un rumorino(come se un HDD si attivasse),stessa cosa con la musica...come mai?

risposta, appena un paio di pagine indietro --> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35035614&postcount=10345

fai attenzione durante la fase di aggiornamento, mi raccomando ;)

agentx
30-04-2011, 21:41
risposta, appena un paio di pagine indietro --> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35035614&postcount=10345

fai attenzione durante la fase di aggiornamento, mi raccomando ;)

Ok grazie ora aggiorno
edit,aggiornato sembra che ora non lo faccia più!

sev7en
01-05-2011, 08:09
Buongiorno a tutti e... Buon 1 Maggio!

http://www.impattosonoro.it/wp-content/themes/tma/images//1-maggio-pazienza.jpg

Sono tornato online anche se la linea è molto disturbata e a lasciarmi è stato anche il glorioso Belkin... ho ordinato a tal proposito un DIR-300 della DLink, marca che solitamente non consiglio ne acquisto, ma che ha la peculiarità di essere totalmente conforme e supportato da OpenWRT e DD-WRT per l'installazione di custom firmware Linux.
Se cercate quindi un modem a prezzo abbordabile con ampia possibilità di hacking avete trovato il modello ideale ^_^.

Come fugacemente anticipavo, il notebook non è rientrato perchè DHL qui fa come "Paganini" (ovvero non ripete piu' di 1 volta a settimana la consegna) ed essendo già passato prima che fosse spedito è stato schedulato tutto alla settimana entrante.
Mi fa piacere constatare come con i modelli nuovi i difetti siano inferiori rispetto alle prime ondate, soprattutto della serie Jh, anche se sarebbe opportuno ASUS dicesse la sua per i disservizi dei suoi Centri Assistenza.

Ciao,

da un paio di sere il mio Jw presenta un problema serio: durante l'alimentazione a batteria il notebook si spegne all'improvviso. Ieri la batteria era al 50% circa e durante la riproduzione di un film si è spento senza il benché minimo avviso di batteria in esaurimento. Con alimentazione da rete elettrica tutto a posto, a parte la batteria indicata come da sostituire (ma comunque in carica).
Il notebook ha 4 mesi di vita e non è stato utilizzato pesantemente, la batteria dovrebbe essere quasi integra altro che da sostituire! Qualcuno di voi ha problemi simili? Inoltre c'è qualche procedura per cercare di "resettare" il contatore di carica della batteria? Vorrei evitare di avere a che fare con l'assistenza (visti i vostri trascorsi) e per di più credo che batteria e garanzia siano sempre difficili da accoppiare... Potete aiutarmi?

Buongiorno a tutti...

Ho provato a rimettere i Catalyst 11.1 seguendo la solità procedura di sempre
ma alla fine di tutto GpU-Z mi dice che ancora ho i C 11.4 :eek: com'è mai?

Sev7en un salutone spero che torni presto operativo... ;)

Buon gorno ragazzi.
Non c'è proprio nessuno che mi sappia consigliare quale ssd da 128 gb montare sul mio g73jh ?
asfixia, buondi!
Il miglior SSD attualmente in vendita è il Vertex 3 prodotto da OCZ di cui recentemente è stata presentata anche la versione top, Vertex 3 Max IOPS, con prestazioni (e prezzo) da primato.
I tagli disponibili sono 120GB, 240GB e 480GB tutti comprensivi di 3 anni di garanzia. Trovi maggiori dettagli su questa pagina (http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-3-sata-iii-2-5-ssd.html).

Volendo risparmiare qualcosa puoi comunque optare per la generazione precedente, la Vertex 2, che con i firmare rilasciati da OCZ è in grado di tenere testa anche a soluzioni SSD di recente distribuzione.

buongiorno a tutti, sempre essendo nel dubbio della scelta della borsa secondo voi questa va bene?
ht tp://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170622409054&ssPageName=ADME:B:WNAFP:IT:1123

perchè le dimensioni sono ok, ma a me interessava avere oltre la tasca principale del notebook anche la tasca posteriore (dove io tengo le ventole usb) e senza non saprei dove metterle!
ho mandato un messaggio al venditore ma non mi ha saputo rispondere ("penso di no...", cosi mi ha detto...), anche se gli ho fatto notare che nella foto (a sinistra) si vedono le 2 ciarniere che sono troppo in fondo per i miei gusti per essere della tasca principale! speriamo che sia cosi...perchè è davvero un ottimo prezzo!
Buongiorno! Il prezzo è buono ma la borsa credo anch'io che non vada bene per il notebook... potresti chiedere al venditore se sia disposto ad agevolarti per le spese di spedizione qualora il prodotto non fosse "compatibile" con il G73. Qui sul forum finora nessuno ha acquistato un prodotto analogo.
Abbiamo segnalato vari modelli in precedenza, fai una ricerca all'interno del thread con la keyword "borsa" o "zaino". :p

Andreasan
01-05-2011, 11:00
Ciao a tutti.
Trovato il G73SW-TZ068V a 1407,00 euro.......che dite lo prendo ?!?!
Sono mooooooolto tentato pero' vorrei sapere da voi, a bocce ferme e dopo l'euforia iniziale, se lo consigliereste ancora.
Vi seguo in silenzio da tanto tempo ( mi sono letto quasi tutte le 520 pagine ) e l'unica cosa che mi spaventa sono i vari problemi piu' o meno cronici che affliggono questo notebook.
Avevo optato inizialmente per il Santech N67 in virtu' dell'AMD Radeon HD6970M ma non avendo lo schermo da 17' ( per me fondamentale ) ho dovuto desistere.
Un'altra cosa, ma se lo prendessi con la partita iva la garanzia Asus sarebbe sempre di 24 mesi oppure si ridurrebbe ad un anno ?
Grazie.


Come fugacemente anticipavo, il notebook non è rientrato perchè DHL qui fa come "Paganini" (ovvero non ripete piu' di 1 volta a settimana la consegna) ed essendo già passato prima che fosse spedito è stato schedulato tutto alla settimana entrante.

Siamo ridotti cosi' male in Abruzzo....? Se hai bisogno puoi darmi in pm l'awb number e la tua mail cosi'domani mattina in ufficio verifico ed in caso intervengo e poi ti faccio sapere.Ciao.

Karillo
01-05-2011, 11:06
Ciao a tutti.
Trovato il G73SW-TZ068V a 1407,00 euro.......che dite lo prendo ?!?!
Sono mooooooolto tentato pero' vorrei sapere da voi, a bocce ferme e dopo l'euforia iniziale, se lo consigliereste ancora.
Vi seguo in silenzio da tanto tempo ( mi sono letto quasi tutte le 520 pagine ) e l'unica cosa che mi spaventa sono i vari problemi piu' o meno cronici che affliggono questo notebook.
Avevo optato inizialmente per il Santech N67 in virtu' dell'AMD Radeon HD6970M ma non avendo lo schermo da 17' ( per me fondamentale ) ho dovuto desistere.

l'sw è sano come un pesce, perciò prendilo pure... soprattutto se è in pronta consegna... certo, la 6970 è un'altra cosa, però se vuoi necessariamente un 17 pollici, allora l'sw è la scelta giusta

@agentx: ottimo ;) (1000€ anche per te :D :rotfl:)

Andreasan
01-05-2011, 11:35
Si Karillo, e' in pronta consegna.
Se non ricordo male tu avevi avuto qualche "problemuccio" con la bestiola e se nonostante tutto me lo consigli allora vuol dire che i pregi sono maggiori dei difetti ;)
Purtroppo si, la 6970 e' tutta un'altra storia.Forse l'unico difetto di questo nb e la scheda video non troppo performante.
Grazie mille per la risposta.

Juken
01-05-2011, 11:55
Si Karillo, e' in pronta consegna.
Se non ricordo male tu avevi avuto qualche "problemuccio" con la bestiola e se nonostante tutto me lo consigli allora vuol dire che i pregi sono maggiori dei difetti ;)
Purtroppo si, la 6970 e' tutta un'altra storia.Forse l'unico difetto di questo nb e la scheda video non troppo performante.
Grazie mille per la risposta.

ciao, solo i primi modelli del jh sono usciti con qualche problemino. fra l'altro non tutti.
io ti consiglio di prenderlo in quanto sono sicuro che non rimarrai deluso dal prodotto perchè alla fine è uno dei migliori in circolazione.
.

BUON PRIMO MAGGIO A TUTTI :D

luca4s
01-05-2011, 12:01
ciao ragazzi, x caso unop di voi a montato questa cpu? se si che temp avete? grazie

forse un utente in tutto il thread. Considera che questo notebook è rivolto principalmente a chi guarda prima di tutto il prezzo e la cpu 720 era già di gran lunga più potente della scheda grafica.
Alcuni utenti dal forum americano lo hanno fatto senza problemi e sicuramente con una bella ripastata potresti avere delle temperature uguale o più basse dell mie che ho un i7 base.

agentx
01-05-2011, 12:02
1000€ per un link mi sembrano troppi...io avevo pensato a 500€....però siccome pretendi troppo non ti do niente...xDxD

Karillo
01-05-2011, 12:07
@Andreasan: io avevo avuto problemi con il primo modello di jh, ma già con questo secondo jh non ho riscontrato più nessuno dei precedenti difetti... la gpu và bene, per adesso è ancora più che buona... le alternative sono o troppo costose o non a 17 pollici o da prendere in germania (deviltech) o troppo lontane nel tempo (g74?)...

@agentx: come ragionamento non fà una piega :D

buon primo maggio a tutti nè :D

DDoZ
01-05-2011, 12:19
Ciao raga,
Ormai non ricodo più se lo avevo già chiesto, questo topic è ormai troppo grande per poter fare una ricerca.:D

Mi chiedevo se qualcuno di voi sà quali voce del registro bisogna modificare per cambiare i programmi associati alle Hotkey del G73.

Con la combinazione "Fn"+"▼" mi apre Media Center, e se disinstallo MC mi apre PowerDVD 9.:muro:

Non voglio togliere PD9 e ho rimesso WMC, inoltre in rete ho trovato che qualcuno su un Toshiba ha trovato una voce nascosta nel registro per il suo pc, e mi chiedevo se c'è lo stesso anche per il G73.

sev7en
01-05-2011, 12:38
Ciao a tutti!

Si Karillo, e' in pronta consegna.
Se non ricordo male tu avevi avuto qualche "problemuccio" con la bestiola e se nonostante tutto me lo consigli allora vuol dire che i pregi sono maggiori dei difetti ;)
Purtroppo si, la 6970 e' tutta un'altra storia.Forse l'unico difetto di questo nb e la scheda video non troppo performante.
Grazie mille per la risposta.
Ciao a tutti.
Trovato il G73SW-TZ068V a 1407,00 euro.......che dite lo prendo ?!?!
Sono mooooooolto tentato pero' vorrei sapere da voi, a bocce ferme e dopo l'euforia iniziale, se lo consigliereste ancora.
Vi seguo in silenzio da tanto tempo ( mi sono letto quasi tutte le 520 pagine ) e l'unica cosa che mi spaventa sono i vari problemi piu' o meno cronici che affliggono questo notebook.
Avevo optato inizialmente per il Santech N67 in virtu' dell'AMD Radeon HD6970M ma non avendo lo schermo da 17' ( per me fondamentale ) ho dovuto desistere.
Un'altra cosa, ma se lo prendessi con la partita iva la garanzia Asus sarebbe sempre di 24 mesi oppure si ridurrebbe ad un anno ?

Siamo ridotti cosi' male in Abruzzo....? Se hai bisogno puoi darmi in pm l'awb number e la tua mail cosi'domani mattina in ufficio verifico ed in caso intervengo e poi ti faccio sapere.Ciao.
Grazie.
Andreasan,
benvenuto e buona domenica :)
Il prezzo è ottimo, come già ti hanno segnalato gli altri, soprattutto ed in virtu
di essere disponibile per la consegna: benchè sia molto richiesta la serie G73 arriva da noi con il contagocce e questa prassi, tramandata da Jh a Jw sembra ripetersi anche con la Sw.
Il Santech N67 è una macchina che in quanto ad equipaggiamento permette davvero di togliersi molti sfizi, ma la mancanza di un display di 17 pollici mina alle base la sua vocazione gaming ed il potenziale della 6970M.
Acquistando con partita IVA la garanzia è di un solo anno... valuta se realmente ti convenga anche se a fronte di un costo contenuto potresti estendere la garanzia con forme complementari (ad esempio la ESTENDO).

Grazie per l'interessamento :) ne approfitto subito con un PM!

Ciao raga,
Ormai non ricodo più se lo avevo già chiesto, questo topic è ormai troppo grande per poter fare una ricerca.:D

Mi chiedevo se qualcuno di voi sà quali voce del registro bisogna modificare per cambiare i programmi associati alle Hotkey del G73.

Con la combinazione "Fn"+"▼" mi apre Media Center, e se disinstallo MC mi apre PowerDVD 9.:muro:

Non voglio togliere PD9 e ho rimesso WMC, inoltre in rete ho trovato che qualcuno su un Toshiba ha trovato una voce nascosta nel registro per il suo pc, e mi chiedevo se c'è lo stesso anche per il G73.
Ciao DDoZ,
non credo finora se ne sia parlato tuttavia ho trovato sul forum internazionale un thread che potrebbe esserti di aiuto: Asus notebook keys, v1.3 (http://forum.notebookreview.com/asus/150016-asus-notebook-keys-v1-3-a.html).
Non ho modo di verificare se compatibile anche con le nostre releases tuttavia potresti provare e segnalarci se funzioni o meno con l'augurio di poterlo fare direttamente domani (sono ottimista per il rientro del notebook :p).

Axelion
01-05-2011, 13:21
TRAGEDIA!!! :cry:
Il monitor del mio G51j è andato, mostra solo delle sfumature di nero! :cry:
La scheda video funziona, infatti ho attaccato monitor e tastiera esterni e lo uso così.
Ovviamente sono ancora sotto garanzia (persino sotto casco); come funziona in questi casi? Va spedito all'assistenza? Lo ritirano loro? Quanto se lo tengono?
Avevo postato nel thread del G51j e mi hanno consigliato di chiedere anche a voi.
Qualcuno ha esperienze o consigli in merito? :(

sev7en
01-05-2011, 14:34
TRAGEDIA!!! :cry:
Il monitor del mio G51j è andato, mostra solo delle sfumature di nero! :cry:
La scheda video funziona, infatti ho attaccato monitor e tastiera esterni e lo uso così.
Ovviamente sono ancora sotto garanzia (persino sotto casco); come funziona in questi casi? Va spedito all'assistenza? Lo ritirano loro? Quanto se lo tengono?
Avevo postato nel thread del G51j e mi hanno consigliato di chiedere anche a voi.
Qualcuno ha esperienze o consigli in merito? :(
Ciao Axelion,
andato come? Tutto d'un tratto o ha preso qualche botta/caduta? Hai controllato se sia un problema di flat aprendo/chiudendo il pannello a diverse inclinazioni?

La procedura di RMA è la classica, applicabile in questi casi come illustrato in pagina iniziale:

1) Creazione del Ticket
2) Telefonata al Call Center ASUS per conferma dello stesso
3) Codice RMA alla mano prenotazione del ritiro via corriere DHL
4) Confezionamento del notebook in modo tale che non subisca scossoni durante il trasporto e sia protetto da agenti esterni
5) Inserimento all'interno del package della documentazione RMA inviata da ASUS via email
6) Inserimento fuori dal pacco dell'indirizzo del centro assistenza a cui spedirlo piu' del codice di RMA (io inserisco anche il numero di ticket anche se non richiesto)
7) Attesa ^_^ variabile a seconda o meno se abbiano in magazzino le componenti da sostituire.


Generalmente i tempi di riparazione si assestano sulle 2 settimane ma abbiamo registrato casi in cui veniva completato tutto, riconsegna compresa, nell'arco di una settimana.

P.S: Poichè il tuo monta un pannello 3D dubito che lo abbiano in magazzino...

biglia
01-05-2011, 14:50
Buongiorno a tutti e... Buon 1 Maggio!
Buon gorno ragazzi.
Non c'è proprio nessuno che mi sappia consigliare quale ssd da 128 gb montare sul mio g73jh ?
asfixia, buondi!
Il miglior SSD attualmente in vendita è il Vertex 3 prodotto da OCZ di cui recentemente è stata presentata anche la versione top, Vertex 3 Max IOPS, con prestazioni (e prezzo) da primato.
I tagli disponibili sono 120GB, 240GB e 480GB tutti comprensivi di 3 anni di garanzia. Trovi maggiori dettagli su questa pagina (http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-3-sata-iii-2-5-ssd.html).

Volendo risparmiare qualcosa puoi comunque optare per la generazione precedente, la Vertex 2, che con i firmare rilasciati da OCZ è in grado di tenere testa anche a soluzioni SSD di recente distribuzione.

Come detto da sev7en attualmente il più performante è la versione OCZ vertex3 ma purtroppo non sfruttabile dal "nostro" con sata2, opterei per un vertex2 120GB, lo puoi trovare a 160-170 euro, forse anche meno e possibilmente con nand a 34... introvabili ;)

luca4s
01-05-2011, 14:51
Si Karillo, e' in pronta consegna.
Se non ricordo male tu avevi avuto qualche "problemuccio" con la bestiola e se nonostante tutto me lo consigli allora vuol dire che i pregi sono maggiori dei difetti ;)
Purtroppo si, la 6970 e' tutta un'altra storia.Forse l'unico difetto di questo nb e la scheda video non troppo performante.
Grazie mille per la risposta.

l'unico difetto che ha questo modello è il tipo di assistenza che già sapevamo essere lenta ma che continua dopo svariati anni ad essere approsimativa nelle riparazioni. Inoltre ci vuole in media 1 mese di attesa per averlo.
Devi valutare se il design, prezzo e tipo di utilizzo valgono più delle alternative come il dell xps e l'alineware da 17".
Non potrai mai essere sicuro di evitare hardware difettoso, nemmeno se spendi il doppio per un notebook assemblato.
I difetti di cui parli sono dovuti alla sfortuna e con una 460m per quanto la pasta termica sia applicata male le temp rimangono basse.
Per la maggior parte il ripastaggio o pulizia interna è una operazione che è stata messa in conto anche prima dell'acquisto.
Nel mio caso pur avendo un jh da quasi un anno non ho ancora dovuto ripastare altri invece si...

agentx
01-05-2011, 14:55
è da un pò di tempo che su asus live update mi compare un aggiornamento per applicazione di 730mb,non so cos'è so che è la versione 7.17.12 ecc ecc
lo scarico ma non finisce mai....cioè sembra che sia arrivato al massimo ma dice sempre scaricamento e non fa nulla...voi sapete cos'è?

Andreasan
01-05-2011, 16:59
Non potrai mai essere sicuro di evitare hardware difettoso, nemmeno se spendi il doppio per un notebook assemblato.
I difetti di cui parli sono dovuti alla sfortuna e con una 460m per quanto la pasta termica sia applicata male le temp rimangono basse.
Per la maggior parte il ripastaggio o pulizia interna è una operazione che è stata messa in conto anche prima dell'acquisto.
Nel mio caso pur avendo un jh da quasi un anno non ho ancora dovuto ripastare altri invece si...

Sono totalmente d'accordo con te, il fatto e' che non sono esperto come voi e quindi non mi fiderei mai a fare il ripastaggio della GPU :rolleyes:
Grazie anche a @sev7en - @Juken e @Karillo per le risposte che mi avete dato.
Sul sito dove dovrei acqustarlo lo danno come disponibile, gli mando una mail per chiedere conferma e poi decido.......

sev7en
01-05-2011, 18:28
è da un pò di tempo che su asus live update mi compare un aggiornamento per applicazione di 730mb,non so cos'è so che è la versione 7.17.12 ecc ecc
lo scarico ma non finisce mai....cioè sembra che sia arrivato al massimo ma dice sempre scaricamento e non fa nulla...voi sapete cos'è?
Ciao agentx,
potresti catturare una screen del file in downloading?



Grazie naturalmente ^_^

agentx
01-05-2011, 20:10
http://img84.imageshack.us/f/senzaolo1k.jpg/
ho avviato il download alle 13 circa,lo ha finito presto e per tutto il pomeriggio è stato così,poi ora l'ho staccato tanto non fa niente...

Karillo
01-05-2011, 20:10
molto semplicemente... qualcuno sprebbe spiegarmi come mai con sbk2011 le temperature arrivano fino ad 88°?! cioè mezzo grado in meno di furmark ed un paio di gradi in più che con crysis?!?! mah...

mosquitowl
01-05-2011, 20:31
l'unico difetto che ha questo modello è il tipo di assistenza che già sapevamo essere lenta ma che continua dopo svariati anni ad essere approsimativa nelle riparazioni. Inoltre ci vuole in media 1 mese di attesa per averlo.
Devi valutare se il design, prezzo e tipo di utilizzo valgono più delle alternative come il dell xps e l'alineware da 17".
Non potrai mai essere sicuro di evitare hardware difettoso, nemmeno se spendi il doppio per un notebook assemblato.
I difetti di cui parli sono dovuti alla sfortuna e con una 460m per quanto la pasta termica sia applicata male le temp rimangono basse.
Per la maggior parte il ripastaggio o pulizia interna è una operazione che è stata messa in conto anche prima dell'acquisto.
Nel mio caso pur avendo un jh da quasi un anno non ho ancora dovuto ripastare altri invece si...

Parole sante Luca4s, ora sono alle prese con temperature che in idle fanno 70/73 gradi ed in full a 80/83 gradi, con temperatura in stanza di 20 gradi di media. Sono estremamente indeciso se ripastare o inviare il tuto ai macellai della service trade. Sicuramente se ripasto ho un risultato migliore, ma alla lunga credo che dovrò avvalermi dell'estensione di garanzia già acquistata..... ora il mio g73jh ha un anno di vita e visti gli incrementi regolari di temperature, penso proprio che alla fine manderò lo stesso a Vicenza.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Byemos.

Axelion
01-05-2011, 23:48
Ciao Axelion,
andato come? Tutto d'un tratto o ha preso qualche botta/caduta? Hai controllato se sia un problema di flat aprendo/chiudendo il pannello a diverse inclinazioni?
E' successo all'improvviso e non c'è verso di riavere un'immagine a qualsiasi inclinazione apra il monitor

La procedura di RMA è la classica, applicabile in questi casi come illustrato in pagina iniziale:
Ma devo mandargli per forza anche il disco fisso o posso smontarlo e tenermelo?

Generalmente i tempi di riparazione si assestano sulle 2 settimane ma abbiamo registrato casi in cui veniva completato tutto, riconsegna compresa, nell'arco di una settimana.

P.S: Poichè il tuo monta un pannello 3D dubito che lo abbiano in magazzino...
Ahia! E questa cosa del pannello 3D posso chiederla all'assistenza per avere un'idea più chiara dei tempi?

Grazie dell'aiuto :)

cognak90
02-05-2011, 01:10
Buongiorno! Il prezzo è buono ma la borsa credo anch'io che non vada bene per il notebook... potresti chiedere al venditore se sia disposto ad agevolarti per le spese di spedizione qualora il prodotto non fosse "compatibile" con il G73. Qui sul forum finora nessuno ha acquistato un prodotto analogo.
Abbiamo segnalato vari modelli in precedenza, fai una ricerca all'interno del thread con la keyword "borsa" o "zaino". :p
grazie mille, ma io pensavo invece andasse bene la borsa...e avevo il dubbio sull'esistenza o no della 3a tasca (quella posteriore a ciarniera)! cavolo cosi mi hai messo ancora più in dubbio!
ps: ho rivisto le dimensioni e dovrebbe starci alla grande! (34 x 46 x 6 cm a meno che non si sia confuso con le esterne.....ma li cè scritto chiaramente INTERNE...)

sev7en
02-05-2011, 08:24
Buongiorno a tutti!

http://img84.imageshack.us/f/senzaolo1k.jpg/
ho avviato il download alle 13 circa,lo ha finito presto e per tutto il pomeriggio è stato così,poi ora l'ho staccato tanto non fa niente...
Ciao agentx,
dovresti fare una prova... svuota la cartella temporanea di Windows e avvia nuovamente il download per scoprire quale sia la directory creata dal live update con l'aggiornamento. Io consiglio sempre di editare il path predefinito di Windows, se non si hanno particolari necessità di sicurezza/privacy, in una piu' comoda X:\Temp (X è la lettera della partizione, che sul nostro sposto nell'HDD secondario) proprio per monitorarla rapidamente quando necessario.

molto semplicemente... qualcuno sprebbe spiegarmi come mai con sbk2011 le temperature arrivano fino ad 88°?! cioè mezzo grado in meno di furmark ed un paio di gradi in più che con crysis?!?! mah...
Buondi ^_^,
stai giocando al massimo dettaglio, esatto? A frame-rate com'è? Ka speriamo oggi rientri il notebook... per le temperature quante volte hai ripetuto il test?

E' successo all'improvviso e non c'è verso di riavere un'immagine a qualsiasi inclinazione apra il monitor

Ma devo mandargli per forza anche il disco fisso o posso smontarlo e tenermelo?

Ahia! E questa cosa del pannello 3D posso chiederla all'assistenza per avere un'idea più chiara dei tempi?

Grazie dell'aiuto :)
Buongiorno!
Gli operatori del call center non sono in grado di fornirci queste informazioni... purtroppo hanno poco "spazio di manovra" mentre qualche dettaglio ulteriore può essere richiesto formalmente via email su info@asus.it ma comunque prima è necessario che loro abbiano il notebook con sè.
Il disco rigido non è necessario nel tuo caso tuttavia, teoricamente, il notebook andrebbe spedito in assistenza come uscito da fabbrica. Io ho inviato il mio rimuovendo entrambi gli HDD ed inserendone uno diverso in modo tale che i tecnici potessero comunque fare le loro prove.


grazie mille, ma io pensavo invece andasse bene la borsa...e avevo il dubbio sull'esistenza o no della 3a tasca (quella posteriore a ciarniera)! cavolo cosi mi hai messo ancora più in dubbio!
ps: ho rivisto le dimensioni e dovrebbe starci alla grande! (34 x 46 x 6 cm a meno che non si sia confuso con le esterne.....ma li cè scritto chiaramente INTERNE...)
Ciao ^^,
le dimensioni sono generose, è vero, tuttavia devi considerare i rigonfiamenti nella parte posteriore del notebook, in prossimità delle feritoie. Finora nessuno fra noi ha acquistato questo modello però, ripeto, per il diritto di recesso qualora non fosse conforme a quanto da te richiesto (o non attinente a quanto riportato nella scheda tecnica) puoi sempre rispedirla indietro.


Una segnalazione rapidissima per comunicarvi l'uscita della nuova versione di SiSoftware Sandra 2011, tool che permette di eseguire non solo un probing dettagliato delle caratteristiche hardware/software del sistema ma anche routine di benchmarking e stress-test.
Il programma è commerciale tuttavia esiste anche una versione Lite! di cui trovate tutti i dettagli a partire da questa pagina. (http://www.hwfiles.it/download/scheda/2713/sandra-2011/)

DDoZ
02-05-2011, 08:45
Ciao DDoZ,
non credo finora se ne sia parlato tuttavia ho trovato sul forum internazionale un thread che potrebbe esserti di aiuto: Asus notebook keys, v1.3 (http://forum.notebookreview.com/asus/150016-asus-notebook-keys-v1-3-a.html).
Non ho modo di verificare se compatibile anche con le nostre releases tuttavia potresti provare e segnalarci se funzioni o meno con l'augurio di poterlo fare direttamente domani (sono ottimista per il rientro del notebook :p).

:( Non ha funzionato, speriamo in futuro ci siano altre soluzioni.
Se volete provatelo anche voi. Se non vi funzionano più alcune combinazioni non c'è problema, basta un riavvio e torna tutto a posto, se non avete messo il programma ad avvio automatico.

Npc85
02-05-2011, 08:51
Ciao a tutti...
Avrei una domandina o meglio due:

La prima è;
Come mai se metto i Catalyst 11.1 con tutta la procedura di sempre Gpu-Z
mi segna come 11.4? e come mai se riprovando a rimettere i 10.8 non me li prende per niente?

Seconda;
Tempo fà qualcuno accennò un discorso su un alimentatore universale per il nostro G73...
Ne avrei bisogno di uno universale idoneo in tutto e per tutto al nostro notebook dove posso trovarlo?

TnX ragazzi :)

Axelion
02-05-2011, 09:37
Buongiorno!
Gli operatori del call center non sono in grado di fornirci queste informazioni... purtroppo hanno poco "spazio di manovra" mentre qualche dettaglio ulteriore può essere richiesto formalmente via email su info@asus.it ma comunque prima è necessario che loro abbiano il notebook con sè.
Il disco rigido non è necessario nel tuo caso tuttavia, teoricamente, il notebook andrebbe spedito in assistenza come uscito da fabbrica. Io ho inviato il mio rimuovendo entrambi gli HDD ed inserendone uno diverso in modo tale che i tecnici potessero comunque fare le loro prove.

Sinceramente le cose che mi preoccupano di più sono il tempo che se lo terranno e il discorso sul disco fisso, perché il pc lo uso per lavoro e il disco fisso è pieno di dati importanti che non voglio vadano in giro né tanto meno perduti...

Grazie delle risposte, ciao :)

Karillo
02-05-2011, 10:10
Buondi ^_^,
stai giocando al massimo dettaglio, esatto? A frame-rate com'è? Ka speriamo oggi rientri il notebook... per le temperature quante volte hai ripetuto il test?

ehilà grande capo! dai che oggi ti torna, me lo sento dentro... dentro nell'utero (quindi stai fresco :sofico:) :rotfl:

ho giocato a sbk2011 due volte, due sessioni da circa mezz'ora... massimo dettaglio possibile e aa 4x... ho fatto solo dei time attack per verificare la fisica (così così), quindi ero da solo in pista... gli fps oscillavano tra i 32 e i 37... ebbene, in mezz'ora la temperatura del tss1 è salita fino ad 88°... cioè mezzo grado in meno rispetto a furmark... in una sessione più lunga di crysis (il primo) avevo toccato gli 87° mentre con i vari fallout e dragon age, anche dopo sessioni di ore ed ore, non ero mai andato oltre gli 86° (nella peggiore delle situazioni)... le temperature in idle sembrano ok (o comunque non sono diverse rispetto a quando giocavo ad altro)... ieri sera ho fatto un pò di pulizia, oggi riprovo...

buongiorno a tutti nè :D

luca4s
02-05-2011, 12:04
Sono totalmente d'accordo con te, il fatto e' che non sono esperto come voi e quindi non mi fiderei mai a fare il ripastaggio della GPU :rolleyes:
Grazie anche a @sev7en - @Juken e @Karillo per le risposte che mi avete dato.
Sul sito dove dovrei acqustarlo lo danno come disponibile, gli mando una mail per chiedere conferma e poi decido.......

beh nel caso della 550-560460m non c'è pericolo.
comunque il fatto di dover ripastare è una cosa da mettere in conto per tutti i notebook con hardware estremo (5870-6870-6970m).

molto semplicemente... qualcuno sprebbe spiegarmi come mai con sbk2011 le temperature arrivano fino ad 88°?! cioè mezzo grado in meno di furmark ed un paio di gradi in più che con crysis?!?! mah...

si avevo già notato anche io questa cosa e avevo dato questa risposta:
a partire da una certa release dei driver ati (forse dopo i 10.6) ho notato che il valore gpu load rimane fisso al 99% mentre in passato oscillava 80-99%.
Ecco perchè non siamo tanto lontani dai valori del furmark.
Non saprei dire se è un bug oppure se la scheda grafica venga sfruttata al massimo delle sue prestazioni proprio come nei benchmark.

Parole sante Luca4s, ora sono alle prese con temperature che in idle fanno 70/73 gradi ed in full a 80/83 gradi, con temperatura in stanza di 20 gradi di media. Sono estremamente indeciso se ripastare o inviare il tuto ai macellai della service trade. Sicuramente se ripasto ho un risultato migliore, ma alla lunga credo che dovrò avvalermi dell'estensione di garanzia già acquistata..... ora il mio g73jh ha un anno di vita e visti gli incrementi regolari di temperature, penso proprio che alla fine manderò lo stesso a Vicenza.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Byemos.

strano che in idle sia almeno 10c più alta del normale e poi in full load cosi bassa. Forse volevi dire 90-93?

Karillo
02-05-2011, 12:08
si avevo già notato anche io questa cosa e avevo dato questa risposta:
a partire da una certa release dei driver ati (forse dopo i 10.6) ho notato che il valore gpu load rimane fisso al 99% mentre in passato oscillava 80-99%.
Ecco perchè non siamo tanto lontani dai valori del furmark.
Non saprei dire se è un bug oppure se la scheda grafica venga sfruttata al massimo delle sue prestazioni proprio come nei benchmark.


ciao luca4s, avevo sentito anch'io questa cosa, ma avevo anche sentito che gli 11.4 eliminassero questo baco... comunque è strano che questo problema si sia verificato solo con sbk2011... non vorrei ci fosse un baco stile stracraft 2 (ricordi?)

agentx
02-05-2011, 12:35
sto trovando più di una cartella temp,va bè ti ringrazio!!
Ora guardo con calma

sev7en
02-05-2011, 13:10
Ciao a tutti!!! Finalmente torno a scrivervi dal G73 :cincin:
La consegna del pacco è avvenuta mentre stavo parlando con Andreasan che, con una gentilezza che esula dal suolo italiano, aveva preso in carico la mia consegna per capire dove fosse finito il corriere (grazie davvero Andrea...). Naturalmente la telefonata implicava acquisto del notebook :sofico: per cui mi auguro che presto possa unirsi a noi.

Come da prassi ho rimontato i dischi rigidi ma questa volta nella scheda tecnica oltre alle note di cui avete conoscenza per le componenti sostituite c'era una postilla relativa al disco rigido che avevo inserito in sostituzione, nella quale si consigliava di usare solo componenti originali per la licenza software di Windows (sarà ma io sull'HDD avevo installato una sidux...).

Rimontati i dischi rigidi e scalzato dal trono il Toshiba, accendo il notebook quindi dopo una rapida panoramica del BIOS (on-board firmware 213) passo a Windows.
Fin dall'inizio ho notato che il notebook ora è silenzioso, come i primi tempi e che nel riassemblaggio non hanno causato danni alla retroilluminazione della tastiera (presagi che forse oggi è la giornata buona per giocare al Lotto :p).

Come benchmark/stress-test ho usato il FurMark v1.9.0 di cui trovate a seguire alcune screens.

Prima del benchmark, il rilevamento via GPU-Z:

http://img703.imageshack.us/img703/2107/02052010132436.jpg

Benchmark relativo al preset 1080p:

http://img90.imageshack.us/img90/2412/02052010132629.jpg

Stress-Test per 5 minuti con tutti i dettagli al massimo:

http://img197.imageshack.us/img197/2176/02052010133343.jpg http://img683.imageshack.us/img683/2874/02052010133335.jpg

Il lavoro, questa volta, è stato eseguito con tutti i crismi anche se ho notato che nè FurMark nè tantomento GPU-Z rilevano la velocità di rotazione della ventola sulla GPU.
Stasera probabilmente formatterò tutto per re-installare l'OS pulito poichè sono 3 mesi abbondanti che non subisce un "lifting" :)



sto trovando più di una cartella temp,va bè ti ringrazio!!
Ora guardo con calma
Ciao!
Le cartelle Temp di sistema da uniformare all'unica \Temp sono contenute all'interno del percorso evidenziato:

http://img839.imageshack.us/img839/4561/02052010135209.jpg


ehilà grande capo! dai che oggi ti torna, me lo sento dentro... dentro nell'utero (quindi stai fresco :sofico:) :rotfl:

ho giocato a sbk2011 due volte, due sessioni da circa mezz'ora... massimo dettaglio possibile e aa 4x... ho fatto solo dei time attack per verificare la fisica (così così), quindi ero da solo in pista... gli fps oscillavano tra i 32 e i 37... ebbene, in mezz'ora la temperatura del tss1 è salita fino ad 88°... cioè mezzo grado in meno rispetto a furmark... in una sessione più lunga di crysis (il primo) avevo toccato gli 87° mentre con i vari fallout e dragon age, anche dopo sessioni di ore ed ore, non ero mai andato oltre gli 86° (nella peggiore delle situazioni)... le temperature in idle sembrano ok (o comunque non sono diverse rispetto a quando giocavo ad altro)... ieri sera ho fatto un pò di pulizia, oggi riprovo...

buongiorno a tutti nè :D
Ka, è tornato :) L'engine sviluppato da Milestone è molto meno performante del CryTEK Engine per cui è probabile che le maggiori temperature siano dovute proprio ad una ottimizzazione non completa. Hai già verificato la presenza di patch?


Sinceramente le cose che mi preoccupano di più sono il tempo che se lo terranno e il discorso sul disco fisso, perché il pc lo uso per lavoro e il disco fisso è pieno di dati importanti che non voglio vadano in giro né tanto meno perduti...

Grazie delle risposte, ciao :)
Ciao!
L'alternativa sarebbe crittografarlo e potresti procedere ritagliandoti una partizione su cui installare l'OS quindi da quest'ultimo cifrare le altre o limitarne l'accesso via password.

Ciao a tutti...
Avrei una domandina o meglio due:

La prima è;
Come mai se metto i Catalyst 11.1 con tutta la procedura di sempre Gpu-Z
mi segna come 11.4? e come mai se riprovando a rimettere i 10.8 non me li prende per niente?

Seconda;
Tempo fà qualcuno accennò un discorso su un alimentatore universale per il nostro G73...
Ne avrei bisogno di uno universale idoneo in tutto e per tutto al nostro notebook dove posso trovarlo?

TnX ragazzi :)
Buondi!
Domanda... per l'installazione dei nuovi hai eseguito la pulizia completa come da prassi?
Per l'alimentatore, invece, in prima pagina c'è il compatibile (in termine medico il "generico") tarato però su voltaggi e amperaggi del G73. Ha un costo abbordabilissimo rispetto a alimentatori universali di buon livello (non i Trust per intenderci).

:( Non ha funzionato, speriamo in futuro ci siano altre soluzioni.
Se volete provatelo anche voi. Se non vi funzionano più alcune combinazioni non c'è problema, basta un riavvio e torna tutto a posto, se non avete messo il programma ad avvio automatico.
Ciao,
cerco qualche alternativa ed ora che ho il notebook posso anche testarla evitando di farvi fare da cavie eheh

Karillo
02-05-2011, 13:20
@sev7en: per adesso niente patch...

oh, finalmente ti è tornato il g73!!! era ora!!! alla faccia quanto è fresco :eek: ti prego, prova subito qualche benchmark o gioco per capire se la gpu lavora al 100%...

per il resto: ben tornato!!! :cincin:

Npc85
02-05-2011, 13:36
Buondi!
Domanda... per l'installazione dei nuovi hai eseguito la pulizia completa come da prassi?
Per l'alimentatore, invece, in prima pagina c'è il compatibile (in termine medico il "generico") tarato però su voltaggi e amperaggi del G73. Ha un costo abbordabilissimo rispetto a alimentatori universali di buon livello (non i Trust per intenderci).


Ciao Sev7en sono felicissimo che hai di nuovo il tuo G73 con te ;)

Per quanto riguarda i driver, si ho fatto la procedura di sempre...
disinstallazione pulizia registri, avvio in "safe-mode" pulizia con sweepers riavvio
e reinstallazione!!!

Per quanto riguarda l'alimentatore, non riesco a trovare l'alternativa in prima pagina che tu mi hai indicato...

agentx
02-05-2011, 13:50
@se7en lol finalmente ti è arrivato!
Cmq ci sono entrato ed in questa cartella ci sono tante,ma tante xD altre cartelle...alcune con nomi di programmi altre con codici...va bè ma tanto sarà qualche fangata di aggiornamento,tranzollo:D

Cmq non so perchè non mi fungono i tasti multifuzione della tastiera,cioè premendo ad esempio Fn+F3 o Fn+F11 non fa più niente,stessa cosa i tasti per abilitare il 3D ed il boost asus(anche se sono illuminati)

luca4s
02-05-2011, 14:03
ciao luca4s, avevo sentito anch'io questa cosa, ma avevo anche sentito che gli 11.4 eliminassero questo baco... comunque è strano che questo problema si sia verificato solo con sbk2011... non vorrei ci fosse un baco stile stracraft 2 (ricordi?)

ciao nèè

no non intendevo il bug che avvevano alcuni utenti desktop che si manifestava in ambiente 2d quindi in idle. Io stavo parlando del 3d quindi in full load...
Se ci fai caso ad es. durante i giochi rimane fisso a 99% e questo con tutti i giochi.....facci caso da adesso in poi.

Ciao a tutti!!! Finalmente torno a scrivervi dal G73 :cincin:



finalmente hai trovato un geek nel centro assistenza asus! nemmeno avesse ripastato con l'ic7 :D

un ulteriore conferma che il nickname alepan ne deve fare di esperienza...tolto dalle scatole la situazione andrebbe a migliorare

Andreasan
02-05-2011, 18:24
Ciao a tutti!!! Finalmente torno a scrivervi dal G73 :cincin:
La consegna del pacco è avvenuta mentre stavo parlando con Axelion che, con una gentilezza che esula dal suolo italiano, aveva preso in carico la mia consegna per capire dove fosse finito il corriere (grazie davvero Andrea...). Naturalmente la telefonata implicava acquisto del notebook :sofico: per cui mi auguro che presto possa unirsi a noi.

Con Axelion........:fagiano: Ok allora la prossima volta che ti servira' la mia supervisione ti beccherai questa risposta :ciapet:
Ovviamente scherzo :D

sev7en
02-05-2011, 19:14
Con Axelion........:fagiano: Ok allora la prossima volta che ti servira' la mia supervisione ti beccherai questa risposta :ciapet:
Ovviamente scherzo :D
Andreee... scusami :) Ho corretto anche il post iniziale, i miei ringraziamenti per la tua disponibilità sono validi anche se prima erano sotto false spoglie (e ne approfitto per rinnovarli qui) :p
Spero che al lavoro sia andato tutto bene...

Ciao Sev7en sono felicissimo che hai di nuovo il tuo G73 con te ;)

Per quanto riguarda i driver, si ho fatto la procedura di sempre...
disinstallazione pulizia registri, avvio in "safe-mode" pulizia con sweepers riavvio
e reinstallazione!!!

Per quanto riguarda l'alimentatore, non riesco a trovare l'alternativa in prima pagina che tu mi hai indicato...
Ciao Npc85,
l'alimentatore è quello raffigurato in figura...

http://img17.imageshack.us/img17/4414/02052011201951.jpg

e puoi ordinarlo direttamente da questo indirizzo (http://www.ebuybatteries.com/product/1_Asus-AC150W010.htm).


Per quanto concerne i drivers, invece, se forzi l'installazione manualmente facendoli aggiornare dal pannello del driver in uso?

ciao nèè

no non intendevo il bug che avvevano alcuni utenti desktop che si manifestava in ambiente 2d quindi in idle. Io stavo parlando del 3d quindi in full load...
Se ci fai caso ad es. durante i giochi rimane fisso a 99% e questo con tutti i giochi.....facci caso da adesso in poi.



finalmente hai trovato un geek nel centro assistenza asus! nemmeno avesse ripastato con l'ic7 :D

un ulteriore conferma che il nickname alepan ne deve fare di esperienza...tolto dalle scatole la situazione andrebbe a migliorare
Quoto ^_^ Sarebbe da chiedere espressamente che il notebook fosse gestito dai "tecnici noti" anzichè assegnato da qualche loro algoritmo a mo' di roulette russa :) Il notebook va benissimo ed è indescrivibile quanto piacevole sia utilizzarlo...

@se7en lol finalmente ti è arrivato!
Cmq ci sono entrato ed in questa cartella ci sono tante,ma tante xD altre cartelle...alcune con nomi di programmi altre con codici...va bè ma tanto sarà qualche fangata di aggiornamento,tranzollo:D

Cmq non so perchè non mi fungono i tasti multifuzione della tastiera,cioè premendo ad esempio Fn+F3 o Fn+F11 non fa più niente,stessa cosa i tasti per abilitare il 3D ed il boost asus(anche se sono illuminati)
agentx,
dopo aver assegnato nella finestra che ti ho grabbato per tutti i path la medesima directory (ad esempio C:\Temp) lancia l'ASUS Update e controlla se all'interno vengano "parcheggiati" i file in downloading.
Per i tasti di funzione è necessario avere installato il driver ATK ed il Keyboard Filter, entrambi presenti in prima pagina (ma prima funzionavano)?

@sev7en: per adesso niente patch...

oh, finalmente ti è tornato il g73!!! era ora!!! alla faccia quanto è fresco :eek: ti prego, prova subito qualche benchmark o gioco per capire se la gpu lavora al 100%...

per il resto: ben tornato!!! :cincin:
Già è qui!!! :D Installo qualche benchmark e posto i risultati ma già il suo silenzio è una garanzia.

agentx
02-05-2011, 19:43
Ok con i nuovi driver ho risolto,sei un grande

RhapsodyH2O
03-05-2011, 09:43
Ragazzi è possibile che l'HDD si spenga?
Io ne ho due da 500gb(forniti col notebook),nelle impostazioni ho messo come disattivazione HDD sia a batteria che con alimentazione a 99999 minuti,ma ogni volta che vedo un video e lo metto in pausa,e lo rimetto in play dopo 10 secondi o più,non si attiva subito,ma solo quando sento un rumorino(come se un HDD si attivasse),stessa cosa con la musica...come mai?

Ciao ragazzi...:help:
ho provato a disattivare lo stand by del disco secondario ma nessuna impostazione della modalità di risparmio energetico me lo consente.
Succede che ogni circa 10secondi l'hard disk secondario si ferma e riprende solo al suo accesso. Se ad esempio ascolto della musica,metto pausa per qualche secondo, al riavvio sento l'hard disk ripartire e lo fa con tutti i file.
Come posso risolvere la cosa?:doh:

Grazie:D

Ciao e grazie.
Si, ho impostato il tempo a 60 minuti ma purtroppo la situazione non cambia.
Non so se l'impostazione vale solo per il disco principale a questo punto.
Ho paura che a furia di accendersi spegnersi la sua vita si riduca drasticamente.
Immagina che se guardo un video, metto pausa per 5 secondi, premuto play si sente l'hard disk che parte e solo dopo 2 secondi riprende la riproduzione.
:mc: non so perché...:muro:

Ciao

Provo e ti faccio sapere...grazie mille.

Buona giornata :cincin:

MITICOOOOOOOO

Meriti un caffé, anzi una pizza.

Con il nuovo firmware finalmente non vanno in standby...:ave:

Grazie mille...

Volevo solo avvisare chi si appresta a fare l'aggiornamento che una volta avviato l'eseguibile, il pc impiega anche 15 minuti prima di riavviarsi da solo e iniziare la procedura vera e propria.
Io ho fatto l'errore di spegnerlo prima visto che non c'era nessuna indicazione del processo in corso (per fortuna non ho causato danni).

Pertanto state attenti a non spegnerlo prima che si riavvii da solo.

Ciaoooooooo:fagiano:

ti piacereeeeeeeeeeeeeeeeeeeebbe!!! la parcella è 1000€ (se no rischio di fare torti ad altri utenti) :D :sofico: :rotfl:

:D come dice Lino Banfi...madoooonnna benedettaaaaaa...

:gluglu: una cena tipo pizza e birra? :cincin:

Grazie mille davvero.

Prova a fare l'aggiornamento del firmware...io ho risolto cosi' alla modica cifra di 1000 euro ah ah ah ... ciaooooo :D

RhapsodyH2O
03-05-2011, 10:44
è da un pò di tempo che su asus live update mi compare un aggiornamento per applicazione di 730mb,non so cos'è so che è la versione 7.17.12 ecc ecc
lo scarico ma non finisce mai....cioè sembra che sia arrivato al massimo ma dice sempre scaricamento e non fa nulla...voi sapete cos'è?

Stesso problema...:doh:

Karillo
03-05-2011, 11:27
buongiorno a tutti

@RhapsodyH20 + agentx: fatevi un favore molto grosso... disinstallate quello schifo di asus update... funziona poco e male... per tutti gli aggiornamenti vari ed eventuali, ci siamo noi su questo forum o su quello internazionale... disinstallatelo come il il 90% delle persone qui dentro

RhapsodyH2O
03-05-2011, 11:38
Ciao a tutti...

non so se l'ho sognato :mbe: ma é per caso possibile illuminare solo i tasti "gaming principali" o la retroilluminazione é di tutta la tastiera?

:help:

Karillo
03-05-2011, 11:49
Ciao a tutti...

non so se l'ho sognato :mbe: ma é per caso possibile illuminare solo i tasti "gaming principali" o la retroilluminazione é di tutta la tastiera?

:help:

s'illumina tutta o niente... non c'è la possibilità di illuminare solo alcuni tasti...

sev7en
03-05-2011, 12:36
Buondi!
Per l'ASUS Update quoto il consiglio di Karillo ma per curiosità potreste fare la prova che vi ho indicato?

Quest'oggi su TomsHW.IT è stato pubblicato un interessante articolo inerente la riparazione dei notebook (per i prodotti fuori garanzia naturalmente), Notebook Riparazione notebook: occhio alle fregature, che trovate nella forma originaria su questa pagina e nella versione solo-articolo a seguire:


Altroconsumo ha simulato un guasto a un notebook e ha valutato tempi e costi di riparazione in venti centri di assistenza di Roma e Milano. Si va da qualche minuto a un mese per la soluzione del problema, e il conto passa da zero a 396 euro. Ecco buoni e cattivi.

http://www.tomshw.it/files/2011/05/immagini/31154/laptop-repair-2_t.jpg


Altroconsumo ha condotto un'inichiesta per capire come si comportano i centri di assistenza quando si porta il computer in riparazione. Sono sempre in grado di rilevare il guasto e di riparlarlo? Ma soprattutto, fanno pagare una cifra corretta o fanno la cresta? Per il guasto simulato da Altroconsumo i tempi di riparazione sono andati da poche ore a 26 giorni, e il prezzo della riparazione è passato da zero a 340 euro. Meglio Roma di Milano.

Altrocunsumo ha simulato un guasto su alcuni notebook e ha valutato tempi e costi di riparazione dei centri di assistenza
L'inchiesta organizzata da Altroconsumo è stata molto semplice: un tecnico ha simulato un guasto su alcuni notebook sganciando un modulo di RAM: un problema che dovrebbe essere identificato in pochi minuti e rimediato in un quarto d'ora, con un costo onesto non superiore ai 15 euro. In effetti le cose sono andate così in quattro dei 20 centri di assistenza interpellati fra Roma e Milano.

Milano risulta più costosa: solo il centro presso l'IPER PC di Rozzano ha chiesto meno di quanto preventivato: 9,9 euro, gli altri hanno chiesto da 20 a 30 euro nei casi definiti accettabili, e molto di più in quelli mediocri o addirittura pessimi.

I centri di assistenza di Roma sono mediamente più convenienti di quelli di Milano

A Roma i costi sono stati decisamente più accessibili: presso l'ASINFO di via San Telesforo non è stato addirittura chiesto nulla: il tecnico ha ammesso che l'intervento era stato minimo e che non era il caso di pretendere alcunché, mentre gli altri hanno fatto un conto decisamente onesto, compreso fra 5 e 10 euro.

Anche i tempi medi di riparazione sono stati contenuti: quattro centri di assistenza di Roma e due di Milano hanno impiegato da pochi minuti a un giorno per completare la riparazione, gli altri sono andati oltre i due giorni lavorativi.

Fra i peggiori c'è, invece, il PC Save di via Mantegazza a Roma, che come spiega Altroconsumo "ci ha messo 17 giorni per individuare il guasto e ripararlo e ci ha fatto pagare un totale di ben 396 euro: un salasso davvero immotivato e giustificato con una finta fusione della scheda madre e conseguente sostituzione".



Sembra come i classici servizi di Striscia dedicati alle caldaie dove basta staccare un filo per far emergere tutto l'estro creativo dei tecnici (nell'inventare fantomatici problemi). :rolleyes:

Prestate attenzione sempre...

agentx
03-05-2011, 17:11
non ne posso più O.O
oggiho acceso il pc e sia vlc che mozilla vanno a scatti...mozilla come prima,mentre vlc per la prima volta,ovviamente tutto il resto funge alla perfezione(anche mediaplayer e i giochi).
COsa può essere?ieri ho solo installato la nuova versione di vlc O.O
Vedo se trovo la versione vecchia e la rimetto....

Ok ho messo la versione vecchia di vlc,non è cambiato nulla,allora ho eseguito il ripristino del pc a ieri sera(prima di installare i driver ATK).
Eseguito...quindi non mi dovrebbero funzionare i tasti della tastiera e mozzilla e vlc si...invece è l'esatto opposto,i tasti funzionano(come dopo aver installato i driver)e i due programmi vanno a scatti...non riesco a capire il problema....

sev7en
03-05-2011, 19:04
non ne posso più O.O
oggiho acceso il pc e sia vlc che mozilla vanno a scatti...mozilla come prima,mentre vlc per la prima volta,ovviamente tutto il resto funge alla perfezione(anche mediaplayer e i giochi).
COsa può essere?ieri ho solo installato la nuova versione di vlc O.O
Vedo se trovo la versione vecchia e la rimetto....

Ok ho messo la versione vecchia di vlc,non è cambiato nulla,allora ho eseguito il ripristino del pc a ieri sera(prima di installare i driver ATK).
Eseguito...quindi non mi dovrebbero funzionare i tasti della tastiera e mozzilla e vlc si...invece è l'esatto opposto,i tasti funzionano(come dopo aver installato i driver)e i due programmi vanno a scatti...non riesco a capire il problema....
Ciao agentx,
se hai problemi nella riproduzione video/audio/contenuti animati nel browser, anche se VLC integra di per sè il supporto ai Codec AV, ti consiglio di re-installare il K-Lite MEGA Codec Pack quindi l'ultima versione del plug-in flash disponibile sul sito di Adobe.
Quando gli applicativi che segnali manifestano questi scatti, nel Task Manager c'è un'allocazione ingiustificata di CPU ai processi?


Su Guru3D è stato rilasciato un nuovo benchmark dedicato a chipset e CPU: Frybench.
Frybench è in grado di spremere a dovere ogni singolo core presente nelle CPU di ultima generazione grazie ad un algoritmo di rendering dal risultato fotorealistico che, un gioco o l'altro, ci augureremmo di poter sperimentare in real-time... su qualche videogioco :)

Ho eseguito il bench sul mio sistema, dal quale ho catturato questa videata:

http://img845.imageshack.us/img845/9266/03052011150317.jpg

Il test è stato completato in 13 minuti e 9 secondi mentre in esecuzione c'erano vari tasks che, da quanto ho visto, non influenzavano l'applicativo poichè depriorizzati.

Per il download cliccate qui (http://downloads.guru3d.com/Frybench-download-2709.html).


Sempre da quella miniera di informazioni che risponde al nome di Guru3D, un player alternativo a VLC e MPC che vanta accelerazione via GPU, supporto estensivo di codec audio e video, supporto per sottotitoli, live brodcasting, D-TV e molto altro ancora: Daum PotPlayer 1.5.27313 .

http://img855.imageshack.us/img855/5324/03052011201803.jpg

Il player, inoltre, è leggerissimo e ha un'interfaccia che, al pari di MPC, puo' essere del tutto nascosta a fronte solo del video ed è gratuito (insomma chi osa chiedere more? :sofico:)

Lo trovate su questa pagina (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=2707).

agentx
03-05-2011, 19:12
Stessa cosa fa con MSN(come tempo fa insieme a firefox).
CMq ho scaricato quel codec che hai detto tu,ho disinstallato flash,l'ho reinstallato e nn è cambiato nulla...


No ragazzi nn è possibile...ho trovato il problema lol
E' il 3D,ora vi spiego.
Dal pannello di controllo Nvidia si può abilitare l'impostazione 3D che poi si può avviare o meno quando le applicazioni vanno a schermo intero,con un tasto.
Bene fino a ieri l'ho tenuto disattivato xk giocavo in 2D,ieri sera l'ho riattivato....e tutti i problemi(xò i giochi funonziano in 3D regolarmente).
Ora l'ho disattivato ed è tutto apposto
lool

Ikaro-san
03-05-2011, 21:19
Salve a tutti!!!
Seguo da qualche giorno il vostro IMMENSO thread sull'ASUS G73 perchè ho una "mezza intenzione" di acquistare questo notebook che mi permetterebbe, oltre che sbrigare lavori e compiti vari, anche di giocare degnamente!!!
Ho visto molte recensioni, tutte dei modelli NON-3D ed in particolare notavo che lo schermo LCD usato, un Hannstar HSD173PUW1, ha una bassa luminosità ed una gamma colori (gamut) appena sufficiente.
Ora considerando che lo schermo che monta il G73SW 3D ha una frequenza diversa ho pensato che anche lo schermo fosse diverso, ed in effetti leggendo in un famoso forum inglese sul G73SW credo di aver capito che lo schermo montato è un LG a 120 Hz.
Quindi vi chiedo se sapete confermarmi questo, o meglio, se chi possiede la versione 3D del G73SW può controllare il modello del pannello LCD che monta il notebook. Questo nella speranza che il pannello a 120 Hz abbia migliori caratteristiche di colore e luminosità di quello a 60 Hz.
Vi ringrazio anticipatamente :-)

P.S. il modello di notebook che vorrei comprare è il G73SW-91099V

Max

agentx
03-05-2011, 21:24
Salve a tutti!!!
Seguo da qualche giorno il vostro IMMENSO thread sull'ASUS G73 perchè ho una "mezza intenzione" di acquistare questo notebook che mi permetterebbe, oltre che sbrigare lavori e compiti vari, anche di giocare degnamente!!!
Ho visto molte recensioni, tutte dei modelli NON-3D ed in particolare notavo che lo schermo LCD usato, un Hannstar HSD173PUW1, ha una bassa luminosità ed una gamma colori (gamut) appena sufficiente.
Ora considerando che lo schermo che monta il G73SW 3D ha una frequenza diversa ho pensato che anche lo schermo fosse diverso, ed in effetti leggendo in un famoso forum inglese sul G73SW credo di aver capito che lo schermo montato è un LG a 120 Hz.
Quindi vi chiedo se sapete confermarmi questo, o meglio, se chi possiede la versione 3D del G73SW può controllare il modello del pannello LCD che monta il notebook. Questo nella speranza che il pannello a 120 Hz abbia migliori caratteristiche di colore e luminosità di quello a 60 Hz.
Vi ringrazio anticipatamente :-)

P.S. il modello di notebook che vorrei comprare è il G73SW-91099V

Max


Trovato
Monitor Name: LG Philips [Unknown Model: LGD02C5]

sev7en
03-05-2011, 21:37
Stessa cosa fa con MSN(come tempo fa insieme a firefox).
CMq ho scaricato quel codec che hai detto tu,ho disinstallato flash,l'ho reinstallato e nn è cambiato nulla...


No ragazzi nn è possibile...ho trovato il problema lol
E' il 3D,ora vi spiego.
Dal pannello di controllo Nvidia si può abilitare l'impostazione 3D che poi si può avviare o meno quando le applicazioni vanno a schermo intero,con un tasto.
Bene fino a ieri l'ho tenuto disattivato xk giocavo in 2D,ieri sera l'ho riattivato....e tutti i problemi(xò i giochi funonziano in 3D regolarmente).
Ora l'ho disattivato ed è tutto apposto
lool
:D Il 3D sta cambiando il mondo... sono contento che tu abbia scovato il problema, non era sicuramente "logico" arrivarci ma ora che lo sappiamo qualora si verificasse ad altri utenti sapremmo come agire... grazie ^^


Salve a tutti!!!
Seguo da qualche giorno il vostro IMMENSO thread sull'ASUS G73 perchè ho una "mezza intenzione" di acquistare questo notebook che mi permetterebbe, oltre che sbrigare lavori e compiti vari, anche di giocare degnamente!!!
Ho visto molte recensioni, tutte dei modelli NON-3D ed in particolare notavo che lo schermo LCD usato, un Hannstar HSD173PUW1, ha una bassa luminosità ed una gamma colori (gamut) appena sufficiente.
Ora considerando che lo schermo che monta il G73SW 3D ha una frequenza diversa ho pensato che anche lo schermo fosse diverso, ed in effetti leggendo in un famoso forum inglese sul G73SW credo di aver capito che lo schermo montato è un LG a 120 Hz.
Quindi vi chiedo se sapete confermarmi questo, o meglio, se chi possiede la versione 3D del G73SW può controllare il modello del pannello LCD che monta il notebook. Questo nella speranza che il pannello a 120 Hz abbia migliori caratteristiche di colore e luminosità di quello a 60 Hz.
Vi ringrazio anticipatamente :-)

P.S. il modello di notebook che vorrei comprare è il G73SW-91099V

Max
Ciao Max e benvenuto! :)
Il pannello sulla serie G73Sw è quello segnalato da agentx di cui le specifiche a seguire:

http://www.sgb-e.com/images/dell/SIW_l702x_display.jpg

Per quanto concerne invece la qualità del display, alcune rilevazioni effettuate da utenti del forum internazionale:


Gamut Quality: 70.0% NTSC, 89.5% sRGB, 69.2% Adobe RGB.

agentx
03-05-2011, 21:49
Di niente,sono sempre qui a postare problemi,almeno ho trovato una soluzione xD

Ikaro-san
03-05-2011, 22:23
CASPITA CHE VELOCITA'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)

Grazie agentx per aver verificato, vedo che hai in firma proprio il G73 che vorrei comprare. Sono proprio curioso di vedere come rendono i giochi di guida (NFS shift e Dirt 2) in S-3D e col mio Logitech G25 :D

Grazie anche a te sev7en (e grazie per il benvenuto :) ) per le preziose informazioni. Come pensavo il pannello LCD è un LG e facendo una ricerca veloce ho appena scoperto che è lo stesso pannello a 120 Hz montato sul DELL XPS 17 (anch'esso capace di S-3D).

Quindi andando su un famoso sito che parla solo di notebook (notebookcheck) e confrontando la prova del G73SW NON-3D ed il DELL XPS 17 ho potuto facilmente verificare che lo schermo LCD del G73SW 3D (LGD02C5) è decisamente meglio di quello montato nei modelli NON-3D (HSD173PUW1).
In particolare è molto più luminoso (come è giusto che sia dato che col 3D gli occhialini si mangiano un pò di luce emessa dal monitor) precisamente 396 cd/mq contro 213 cd/mq (valori medi), ha una gamma colori più estesa (per sincerarvene dovreste guardare i grafici nel sito) e questo è un bene se manipolate foto o fate video editing o anche semplicemente la visione di un BD se ne avvantaggerà molto. Per contro è un pò meno uniforme come distribuzione della luminosità ed ha un punto di nero meno profondo ma cmq più che buono.

Spero di esservi stato un pochino utile anche io con la mia ricerca. Vi farò sapere se e quando procederò all'acquisto ;)

Max

sev7en
04-05-2011, 08:00
Buondi!!!


Di niente,sono sempre qui a postare problemi,almeno ho trovato una soluzione xD
Come vedi sei stato fondamentale... quindi ti possiamo "abbonare" un'altra serie di troubleshooting gratuiti :sofico: Scherzo naturalmente :p

CASPITA CHE VELOCITA'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)

Grazie agentx per aver verificato, vedo che hai in firma proprio il G73 che vorrei comprare. Sono proprio curioso di vedere come rendono i giochi di guida (NFS shift e Dirt 2) in S-3D e col mio Logitech G25 :D

Grazie anche a te sev7en (e grazie per il benvenuto :) ) per le preziose informazioni. Come pensavo il pannello LCD è un LG e facendo una ricerca veloce ho appena scoperto che è lo stesso pannello a 120 Hz montato sul DELL XPS 17 (anch'esso capace di S-3D).

Quindi andando su un famoso sito che parla solo di notebook (notebookcheck) e confrontando la prova del G73SW NON-3D ed il DELL XPS 17 ho potuto facilmente verificare che lo schermo LCD del G73SW 3D (LGD02C5) è decisamente meglio di quello montato nei modelli NON-3D (HSD173PUW1).
In particolare è molto più luminoso (come è giusto che sia dato che col 3D gli occhialini si mangiano un pò di luce emessa dal monitor) precisamente 396 cd/mq contro 213 cd/mq (valori medi), ha una gamma colori più estesa (per sincerarvene dovreste guardare i grafici nel sito) e questo è un bene se manipolate foto o fate video editing o anche semplicemente la visione di un BD se ne avvantaggerà molto. Per contro è un pò meno uniforme come distribuzione della luminosità ed ha un punto di nero meno profondo ma cmq più che buono.

Spero di esservi stato un pochino utile anche io con la mia ricerca. Vi farò sapere se e quando procederò all'acquisto ;)

Max
Ciao Max,
concordo con la tua analisi confermando come questo nuovo pannello sia di qualità superiore rispetto alle versioni standard montate sui modelli solo 2D. La tua riflessione è corretta, difatti la maggiore luminosità serve proprio a compensare il drastico calo che si verifica passando al 3D ragion per cui andrebbe fatto un confronto con altri pannelli 3D in tale modalità.
Mesi addietro feci una ricerca a tappeto per trovare display replacement 3D ma nonostante avessi contattato tutti i fornitori di pannelli, nessuno ne aveva in stock ne seppe fornirmi una data presunta di arrivo.

L'idea, o meglio l'obiettivo, è quello di provvedere alla sostituzione del pannello usando un modello con supporto per i 120Hz e driver prodotti da terzi per la gestione della conversione 2D-3D. Speriamo che la diffusione di modelli 3D possa portare novità anche per le componenti di ricambio.

Npc85
04-05-2011, 09:45
Ciao Npc85,
l'alimentatore è quello raffigurato in figura...



e puoi ordinarlo direttamente da questo indirizzo (http://www.ebuybatteries.com/product/1_Asus-AC150W010.htm).


Per quanto concerne i drivers, invece, se forzi l'installazione manualmente facendoli aggiornare dal pannello del driver in uso?


Ciao Grazie infinite per l'indirizzo dell'alimentatore...
In italia non si trova nulla del genere? è affidabile quell'indirizzo?

Sev7en per i driver ho fatto sempre i procedimenti di ogni volta che hanno
sempre funzionato... dici di forzare da pannello di controllo - gestione periferiche - scheda video?

sev7en
04-05-2011, 10:56
Ciao Grazie infinite per l'indirizzo dell'alimentatore...
In italia non si trova nulla del genere? è affidabile quell'indirizzo?

Sev7en per i driver ho fatto sempre i procedimenti di ogni volta che hanno
sempre funzionato... dici di forzare da pannello di controllo - gestione periferiche - scheda video?
Buondi!
ho fatto una ricerca e in Italia non ci sono canali di importazione per quel modello di alimenatore... probabile ne esistano di simili, ma quello segnalato è proprio un "clone" quindi del tutto identico all'originale (almeno formalmente poi a livello di circuiteria sarebbe da aprire per verificarlo...).
Si, prova a forzare l'installazione, volendo potresti farlo anche dopo aver disinstallato i driver correnti e pulito il registro, eseguendo l'aggiornamento degli stessi dalla periferica VGA rilevata.

P.s: non so da voi ma qui finalmente è uscito un sole spettacolare!

Aleph1985
04-05-2011, 11:37
Ciao Aleph1985,
il notebook non supporta questa tecnologia di tracking però piu' che altro mi sembra una soluzione software per cui se le videocamere fossero identiche sarebbe possibile pilotare quella del G73Sw con i medesimi drivers e applicativi dell'altra.
Nella sezione download del G53Sw (http://www.asus.com/Notebooks/Gaming_Powerhouse/G53SW/#download) sono presenti due utilities con cui gestire i driver della Webcam:

NVIDIA Stereoscopic 3D Driver: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/Stereoscopic_3D/Stereoscopic_3D_nVidia_Win7_64_Z26619.zip

ASUS Virtual Camera Utility: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/Virtual_Camera/Virtual_Camera_Win7_64_Z1021.zip

I possessori della versione Sw potrebbero verificare la presenza o meno di tale funzionalità in modo "nativo" o dopo l'installazione di tali utilities? Grazie ^_^.



qualcuno ha provato a installare queste utilities?
le telecamere sono uguali?

Npc85
04-05-2011, 12:14
Buondi!
ho fatto una ricerca e in Italia non ci sono canali di importazione per quel modello di alimenatore... probabile ne esistano di simili, ma quello segnalato è proprio un "clone" quindi del tutto identico all'originale (almeno formalmente poi a livello di circuiteria sarebbe da aprire per verificarlo...).
Si, prova a forzare l'installazione, volendo potresti farlo anche dopo aver disinstallato i driver correnti e pulito il registro, eseguendo l'aggiornamento degli stessi dalla periferica VGA rilevata.

P.s: non so da voi ma qui finalmente è uscito un sole spettacolare!

Sev7en io cerco un alimentatore universale per comodità, non m'interessa sia uguale di dimensioni, ma di dettagli tecnici che è importante...
tu dici di orientarmi su quello eh?

Una cosa,
mi puoi spiegare come forzare l'installazione da gestione periferiche se ho solo un setup dei catalyst?

Tempo? non ne parliamo, stamani sono uscito con la moto, super sole super estate e adesso acqua a dirotto!!! :Prrr: speriamo per le 18:00 smetta..

agentx
04-05-2011, 13:06
Ciao Aleph1985,
il notebook non supporta questa tecnologia di tracking però piu' che altro mi sembra una soluzione software per cui se le videocamere fossero identiche sarebbe possibile pilotare quella del G73Sw con i medesimi drivers e applicativi dell'altra.
Nella sezione download del G53Sw (http://www.asus.com/Notebooks/Gaming_Powerhouse/G53SW/#download) sono presenti due utilities con cui gestire i driver della Webcam:

NVIDIA Stereoscopic 3D Driver: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/Stereoscopic_3D/Stereoscopic_3D_nVidia_Win7_64_Z26619.zip

ASUS Virtual Camera Utility: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/Virtual_Camera/Virtual_Camera_Win7_64_Z1021.zip

I possessori della versione Sw potrebbero verificare la presenza o meno di tale funzionalità in modo "nativo" o dopo l'installazione di tali utilities? Grazie ^_^.



qualcuno ha provato a installare queste utilities?
le telecamere sono uguali?

Queste utilities sono già preinstallate,però non ho ben chiaro questa cosa del tracking...cioè l'immagine si sposta leggermente in base a dove si trovano i nostri occhi per dare la corretta angolazione?

17!
04-05-2011, 13:57
Ciao a tutti scusate l'assenza...dovrei vendere il mio notebook Asus g73sw...chi lo vuole mi invii un email a brillo4us89@yahoo.it ciao a tutti...

luca4s
04-05-2011, 14:18
Salve a tutti!!!
Seguo da qualche giorno il vostro IMMENSO thread sull'ASUS G73 perchè ho una "mezza intenzione" di acquistare questo notebook che mi permetterebbe, oltre che sbrigare lavori e compiti vari, anche di giocare degnamente!!!
Ho visto molte recensioni, tutte dei modelli NON-3D ed in particolare notavo che lo schermo LCD usato, un Hannstar HSD173PUW1, ha una bassa luminosità ed una gamma colori (gamut) appena sufficiente.
Ora considerando che lo schermo che monta il G73SW 3D ha una frequenza diversa ho pensato che anche lo schermo fosse diverso, ed in effetti leggendo in un famoso forum inglese sul G73SW credo di aver capito che lo schermo montato è un LG a 120 Hz.
Quindi vi chiedo se sapete confermarmi questo, o meglio, se chi possiede la versione 3D del G73SW può controllare il modello del pannello LCD che monta il notebook. Questo nella speranza che il pannello a 120 Hz abbia migliori caratteristiche di colore e luminosità di quello a 60 Hz.
Vi ringrazio anticipatamente :-)

P.S. il modello di notebook che vorrei comprare è il G73SW-91099V

Max

senza dubbio i pannelli 3d devono essere per forza superiori a quelli 2d, infatti prenderei un pannelo 3d indipendentemente dal tipo di utilizzo.
Poi alla fine se sei sfortunato e ti becchi un pannello di scarsa qualità oppure assemblato male, le varie recensioni vanno a farsi benedire :D
Ad es. ti basta guardare il jh in prima pagina dove 2 differenti recensioni del medesimo prodotto parlavano di ottimo contrasto e l'altro di scarso contrato

quello montato sul jh in fatto di luminosità sarà scarsa se lo devi usare all'aperto oppure per uso professionale ma io non riesco ad utlizzarlo sopra il 30% che cominciano a bruciarmi gli occhi dopo pochi minuti :D

sev7en
04-05-2011, 20:30
Buonsera a tutti!
Per chi volesse fare il grande salto verso la tecnologia SSD puntando direttamente al top, online un'offerta davvero allettante...

http://img822.imageshack.us/img822/7539/04052011151010.jpg

... di cui c'è già un thread dedicato (http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/575531-new-vortex-3-ssd.html) sul forum internazionale.


Per il GiveAway del giorno, quest'oggi il menu prevede un tool che per i nostri smanettamenti puo' rivelarsi fondamentale: EASEUS Todo Backup Professional v4.11.

http://img863.imageshack.us/img863/7177/professionalbackupsoftw.gif

La migliore soluzione per evitare perdite di dati causate da crash di sistema, problemi degli hard disk o attacchi di virus. Permette di effettuare backup dei file e del sistema in maniera preventiva.

EASEUS Todo Backup Professional è una soluzione avanzata per effettuare backup e ripristinare dati in caso di disastri informatici per gli utenti casalinghi. Con essa potrete proteggere in maniera completa le vostre foto, la vostra musica, i dati finanziari, i documenti, le applicazioni, ecc.

Funzionalità principali:

Backup e Ripristino del sistema
Backup di File e Cartelle
Backup Incrementale di Dischi/File
Gestione dei Backup
Programmazione dei Backup
Cancella le vecchie Immagini
Esplora le Immagini per il Ripristino
Strumento per la Clonazione dei Dischi


La versione completa, gratuita, è disponibile al download (http://it.giveawayoftheday.com/download/?id=6181&mirror=1) ancora per 11 ore per cui... hurry up! :p


Ciao Aleph1985,
il notebook non supporta questa tecnologia di tracking però piu' che altro mi sembra una soluzione software per cui se le videocamere fossero identiche sarebbe possibile pilotare quella del G73Sw con i medesimi drivers e applicativi dell'altra.
Nella sezione download del G53Sw (http://www.asus.com/Notebooks/Gaming_Powerhouse/G53SW/#download) sono presenti due utilities con cui gestire i driver della Webcam:

NVIDIA Stereoscopic 3D Driver: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/Stereoscopic_3D/Stereoscopic_3D_nVidia_Win7_64_Z26619.zip

ASUS Virtual Camera Utility: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/Apps/Virtual_Camera/Virtual_Camera_Win7_64_Z1021.zip

I possessori della versione Sw potrebbero verificare la presenza o meno di tale funzionalità in modo "nativo" o dopo l'installazione di tali utilities? Grazie ^_^.



qualcuno ha provato a installare queste utilities?
le telecamere sono uguali?
Li provo stasera sul mio... finalmente :)

Sev7en io cerco un alimentatore universale per comodità, non m'interessa sia uguale di dimensioni, ma di dettagli tecnici che è importante...
tu dici di orientarmi su quello eh?

Una cosa,
mi puoi spiegare come forzare l'installazione da gestione periferiche se ho solo un setup dei catalyst?

Tempo? non ne parliamo, stamani sono uscito con la moto, super sole super estate e adesso acqua a dirotto!!! :Prrr: speriamo per le 18:00 smetta..
Si, ti consiglio di ordinare direttamente quel modello: è certo che funzioni alla perfezione sul G73.
Per l'aggiornamento, invece, procedi come da immagine:

http://img846.imageshack.us/img846/4513/04052011214410.jpg

Ciao a tutti scusate l'assenza...dovrei vendere il mio notebook Asus g73sw...chi lo vuole mi invii un email a brillo4us89@yahoo.it ciao a tutti...
Ciao! Come mai???

Andreasan
04-05-2011, 21:50
Chissa' perche' ma pensavo che su questo notebook si potessero montare solo i sata II......:doh:
Sara' l'eta' che avanza :muro:

sev7en
05-05-2011, 10:18
Buongiorno a tutti!

Driver fresco di rilascio: Intel INF Update Utility 9.2.0.1030. I driver portano come data di compilazione il 15 Aprile 2011 e possono essere scaricati da questa pagina (http://downloads.guru3d.com/Intel-INF-Update-Utility-9.2.0.1030-download-2716.html).
Nessun dettaglio, invece, per il changelog ma installandoli sembra che non sia cambiato nulla (non mi ha richiesto neanche il reboot).


Chissa' perche' ma pensavo che su questo notebook si potessero montare solo i sata II......:doh:
Sara' l'eta' che avanza :muro:
Ciao ^_^ L'unità è retrocompatibile alla tregua di una qualsiasi periferica USB v3.0 che funzionerà in modalità 2.0 su sistemi non dotati di tale supporto.

azzaro
05-05-2011, 11:39
ciao a tutti, sono nuovo del forum, faccio subito a tutti i complimenti per il thread veramente ottimo!
Ieri ho formatttato il pc seguendo la guida di sev7en in prima pagina, ho aggionrato bios e v-bios, solo che al momento di fare il backup della licenza di windows con ABR ho salvato solamente il file backup-key.txt
Ora al momento della riattivazione apro il restore.exe e mi chiede un altro file (backup-cert.xrm-ms) che non ho salvato ed è andato perso...lo so ho fatto una ca***ta dovevo salvarmi tutta la cartella
Si può riattivare la mia licenza o devo rassegnarmi?
ho provato con cambia product key su pannello di controllo ma ovviamente non funziona.
Grazie in anticipo per le risposte

azzaro
05-05-2011, 13:34
Già che siamo in tema ho appena fatto uno stability test con 3dfurmark e dopo 10-15 minuti arriva a 94°..che fare?
ho il vbios di Chastity con supporto per l'Overdrive ma da gpu-z la velocità della ventola rimane sempre al 30%..e normale?
Sto utilizzando i driver ATi Catalyst 11.4 Windows Vista/Windows 7 64Bit Modded
grazie e ciao a tutti

sev7en
05-05-2011, 14:23
Ciao azzaro e benvenuto fra noi! Che modello hai con te?


ciao a tutti, sono nuovo del forum, faccio subito a tutti i complimenti per il thread veramente ottimo!
Ieri ho formatttato il pc seguendo la guida di sev7en in prima pagina, ho aggionrato bios e v-bios, solo che al momento di fare il backup della licenza di windows con ABR ho salvato solamente il file backup-key.txt
Ora al momento della riattivazione apro il restore.exe e mi chiede un altro file (backup-cert.xrm-ms) che non ho salvato ed è andato perso...lo so ho fatto una ca***ta dovevo salvarmi tutta la cartella
Si può riattivare la mia licenza o devo rassegnarmi?
ho provato con cambia product key su pannello di controllo ma ovviamente non funziona.
Grazie in anticipo per le risposte
Se hai formattato solo la partizione in cui era installato l'OS dovresti avere anche la partizione di recovery sul disco rigido secondario (non sapendo che modello tu abbia pongo il caso della versione con doppio HDD) da cui ripristinare la versione di fabbrica e procedere nuovamente al salvataggio delal licenza.
Qualora invece tu abbia provveduto a formattare ogni partizione, casomai anche procedendo ad un ripartizionamento, potresti utilizzare il tool ODIN per forzare l'installazione della licenza presente nella base del notebook.

Già che siamo in tema ho appena fatto uno stability test con 3dfurmark e dopo 10-15 minuti arriva a 94°..che fare?
ho il vbios di Chastity con supporto per l'Overdrive ma da gpu-z la velocità della ventola rimane sempre al 30%..e normale?
Sto utilizzando i driver ATi Catalyst 11.4 Windows Vista/Windows 7 64Bit Modded
grazie e ciao a tutti
Il test principe per valutare l'affidabilità della GPU è il FurMark di cui in prima pagina trovi la versione 1.9.0: lancialo eseguendo anzitutto un preset benchmark a 1080 quindi uno stability-stress test settando ogni dettaglio al massimo (apri anche GPU-Z per loggare l'andamento delle temperature su file).


Ciao!!!

Karillo
05-05-2011, 15:28
nuovi catalyst 11.5 preview moddati per mobility --> http://www.mediafire.com/?7hre0t9e69b38eu

pare risolvano alcuni problemi legati all'opengl ed alle scritte in firefox 4

@grande capo: gli intel inf che hai postato non me li installa perchè me li considera più vecchi di quelli che ho già (9.2.2.1029)

edit: è un pò diverso il ccc, le scritte sono effettivamente migliori, ma il bug della gpu che switcha alle frequenze 3d in firefox è rimasto...

edit2: riguardo ad sbk2011 ho controllato... la gpu viene sfruttata al 93,qualcosa%, ma la temperatura arriva ad 88° (appunto, poco meno di furmark)... in 3d mark vantage, invece, la gpu è sfruttata al 99,5%, ma la temperatura arriva al massimo ad 85,5°... boh...

azzaro
05-05-2011, 18:29
ciao sev7en e grazie per le risposte
il mio modello è scritto in firma..comunque ho un G73JH-TZ166V comprato a settembre con BIOS 213 e vBIOS Chastity, doppio hdd aggiunto in seguito da me Seagate 500Gb 7200rpm\Toshiba 320Gb 7200rpm e Windows 7 Home Premium SP1.
-- purtroppo ho formattato tutte le partizioni per cui non c'è più nulla per ripristinare la vecchia licenza.
-- questo tool ODIN come funziona?non ho trovato molto a riguardo..
-- ho rifatto sia il preset benchmark a 1080 che lo stability-stress test ma continua a darmi temperature alte (max 98°)

agentx
05-05-2011, 18:34
Ho finito Medal Of Honor...sono un pò deluso,la campagna è brevissima!!!
CI sono 3 livelli di difficoltà io ho messo quello medio...ma che non l'avessi mai fatto xD...troppo facile così.
Come impostazioni parte con tutto al massimo e va fluido.

franzDrake
05-05-2011, 19:36
Ciao a tutti ragazzi, avrei un problema con un asus g73sw.

Ho notato che quando l'alimentazione è staccata,le performance crollano drasticamente,ovviamente nonostante io abbia settato le varie opzioni di risparmio energetico per prestazioni massime come quando è collegato all'alimentazione.

volevo quindi chiedervi se mi devo preoccupare o se mi è sfuggito qualcosa..grazie!
Ciao

ps.tra l'altro non si accende neanche la luce sotto lo schermo qualcuno può illuminarmi?

agentx
05-05-2011, 19:44
Ciao a tutti ragazzi, avrei un problema con un asus g73sw.

Ho notato che quando l'alimentazione è staccata,le performance crollano drasticamente,ovviamente nonostante io abbia settato le varie opzioni di risparmio energetico per prestazioni massime come quando è collegato all'alimentazione.

volevo quindi chiedervi se mi devo preoccupare o se mi è sfuggito qualcosa..grazie!
Ciao

ps.tra l'altro non si accende neanche la luce sotto lo schermo qualcuno può illuminarmi?
Io ho il tuo stesso problema,quando sono con la batteria ed avvio un gioco va tutto a scatti...
Ma cosa intendi per la luce sotto lo schermo?

franzDrake
05-05-2011, 19:51
Io ho il tuo stesso problema,quando sono con la batteria ed avvio un gioco va tutto a scatti...
Ma cosa intendi per la luce sotto lo schermo?

Intendo la luce blu che è presente sicuramente sugli altri modelli tipo jw tra schermo e tastiera (pensavo ci fosse anche sull'sw).
Ciao

ps. rettifico,fisicamente sembra che ci sia,si intravede del blu sotto lo schermo,pensavo si accendesse insomma:)

agentx
05-05-2011, 20:28
Intendo la luce blu che è presente sicuramente sugli altri modelli tipo jw tra schermo e tastiera (pensavo ci fosse anche sull'sw).
Ciao

ps. rettifico,fisicamente sembra che ci sia,si intravede del blu sotto lo schermo,pensavo si accendesse insomma:)

intendi i 3 tasti in alto a sinistra?(quelli con il boost e l'attivazione 3D)?

franzDrake
05-05-2011, 20:55
intendi i 3 tasti in alto a sinistra?(quelli con il boost e l'attivazione 3D)?

Questa qui,sotto la scritta Asus
http://i46.tinypic.com/2rwu8o3.jpg

sev7en
05-05-2011, 21:34
Buonasera!!!


nuovi catalyst 11.5 preview moddati per mobility --> http://www.mediafire.com/?7hre0t9e69b38eu

pare risolvano alcuni problemi legati all'opengl ed alle scritte in firefox 4

@grande capo: gli intel inf che hai postato non me li installa perchè me li considera più vecchi di quelli che ho già (9.2.2.1029)

edit: è un pò diverso il ccc, le scritte sono effettivamente migliori, ma il bug della gpu che switcha alle frequenze 3d in firefox è rimasto...

edit2: riguardo ad sbk2011 ho controllato... la gpu viene sfruttata al 93,qualcosa%, ma la temperatura arriva ad 88° (appunto, poco meno di furmark)... in 3d mark vantage, invece, la gpu è sfruttata al 99,5%, ma la temperatura arriva al massimo ad 85,5°... boh...
Grazie kari! Installo stasera i nuovi drivers anche se su PC a parte Enemy Unknow (che non richiede proprio una GPU dedicata :P) non sto giocando... ho ripreso il vecchio HAZE per PS3 acquistato anni fa e mai giocato (si è invecchiato come il whisky eheh).

Per quanto concerne le correzioni, secondo un utente del forum internazionale...

Edit: Yep, definitely fixes the OpenGL problems with CS5 but it borked the text on Firefox 4 and 5.
Edit2: Upon second look, text isn't borked. Everything's thicker and more legible. lol


Strano il comportamento delle temperature nei due scenari... ma l'utilizzo della GPU resta cosi' elevato anche restando al solo menu iniziale di gioco (come per il bug di SC)?


ciao sev7en e grazie per le risposte
il mio modello è scritto in firma..comunque ho un G73JH-TZ166V comprato a settembre con BIOS 213 e vBIOS Chastity, doppio hdd aggiunto in seguito da me Seagate 500Gb 7200rpm\Toshiba 320Gb 7200rpm e Windows 7 Home Premium SP1.
-- purtroppo ho formattato tutte le partizioni per cui non c'è più nulla per ripristinare la vecchia licenza.
-- questo tool ODIN come funziona?non ho trovato molto a riguardo..
-- ho rifatto sia il preset benchmark a 1080 che lo stability-stress test ma continua a darmi temperature alte (max 98°)
Ciao azzarro,
ti aggiungo in lista ora che ho tutti i dettagli :)
ODIN è un tool che permette di ripristinare la propria licenza utente forzandone l'installazione ma ha anche "features" che possono essere utilizzate per scopi meno "nobiili" :sofico: Ti mando un PM con i dettagli...


Ho finito Medal Of Honor...sono un pò deluso,la campagna è brevissima!!!
CI sono 3 livelli di difficoltà io ho messo quello medio...ma che non l'avessi mai fatto xD...troppo facile così.
Come impostazioni parte con tutto al massimo e va fluido.
Aspetta che esca Deus Ex HR!!! Un capolavoro annunciato con tanto di supporto per le DX11...

Ciao a tutti ragazzi, avrei un problema con un asus g73sw.

Ho notato che quando l'alimentazione è staccata,le performance crollano drasticamente,ovviamente nonostante io abbia settato le varie opzioni di risparmio energetico per prestazioni massime come quando è collegato all'alimentazione.

volevo quindi chiedervi se mi devo preoccupare o se mi è sfuggito qualcosa..grazie!
Ciao

ps.tra l'altro non si accende neanche la luce sotto lo schermo qualcuno può illuminarmi?
Ciao franzDrake,
quando in funzione con la sola batteria hai controllato se non intervenga il power-management dei Catalyst?
Prova a disattivare le modalità di risparmio energetico della GPU tramite CCC.

agentx
05-05-2011, 21:38
Questa qui,sotto la scritta Asus
http://i46.tinypic.com/2rwu8o3.jpg

ah,non lo avevo mai visto xD...nemmeno da me si illumina
@se7en
si sembra carino,poi quando esce lo testiamo...xD

Karillo
05-05-2011, 21:52
Strano il comportamento delle temperature nei due scenari... ma l'utilizzo della GPU resta cosi' elevato anche restando al solo menu iniziale di gioco (come per il bug di SC)?

ciao nè, non lo sò se la gpu rimane sopra il 90% anche nel menù, però può essere perchè è costruito tutto con il motore grafico del gioco... boh, vabbè, tanto tra un pò ripasto (il ripastaggio sarebbe la terza ed ultima delle modifiche top secret... la prima è stata fatta oggi stesso, la seconda più avanti insieme al ripastaggio... a risultato finale posterò tutte le info :sofico:)

ckx3009
06-05-2011, 00:36
Su Guru3D è stato rilasciato un nuovo benchmark dedicato a chipset e CPU: Frybench.
Frybench è in grado di spremere a dovere ogni singolo core presente nelle CPU di ultima generazione grazie ad un algoritmo di rendering dal risultato fotorealistico che, un gioco o l'altro, ci augureremmo di poter sperimentare in real-time... su qualche videogioco :)
[...]
Il test è stato completato in 13 minuti e 9 secondi mentre in esecuzione c'erano vari tasks che, da quanto ho visto, non influenzavano l'applicativo poichè depriorizzati.


Ho scaricato e fatto partire il programma: terminato in 11.27 minuti.
Sembra che il 740QM dia effettivamente un leggero vantaggio rispetto al 720QM.

http://img843.imageshack.us/img843/654/immaginexfn.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/843/immaginexfn.png/)

azzaro
06-05-2011, 09:46
Ciao azzarro,
ti aggiungo in lista ora che ho tutti i dettagli :)
ODIN è un tool che permette di ripristinare la propria licenza utente forzandone l'installazione ma ha anche "features" che possono essere utilizzate per scopi meno "nobiili" :sofico: Ti mando un PM con i dettagli...



ok ben lieto di far parte della lista! :)
allora attenderò ansiosamente il pm per saperne di più anche perche tra una ventina di giorni mi scade la versione di prova!
-- per le temperature alte cosa mi consigliate di frare? me lo tengo così e via o lo mando in assistenza e rischio?
grazie e ciao a tutti!

sev7en
06-05-2011, 10:31
Buondi a tutti! ^_^

ciao nè, non lo sò se la gpu rimane sopra il 90% anche nel menù, però può essere perchè è costruito tutto con il motore grafico del gioco... boh, vabbè, tanto tra un pò ripasto (il ripastaggio sarebbe la terza ed ultima delle modifiche top secret... la prima è stata fatta oggi stesso, la seconda più avanti insieme al ripastaggio... a risultato finale posterò tutte le info :sofico:)
Ka, oramai non hai piu' vie di fuga: vogliamo sapere in dettaglio di queste modifiche :sofico: fai uscire qualche pizzino o cablogramma :D

Ho scaricato e fatto partire il programma: terminato in 11.27 minuti.
Sembra che il 740QM dia effettivamente un leggero vantaggio rispetto al 720QM.

http://img843.imageshack.us/img843/654/immaginexfn.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/843/immaginexfn.png/)
Ciao,
grazie per il benchmark... c'è, seppur sensibile. Sarebbe interessante valutarlo con i modelli dotati di Sandy Bridge (è un'appello per cui dedicate 10 minuti al test!).

ok ben lieto di far parte della lista! :)
allora attenderò ansiosamente il pm per saperne di più anche perche tra una ventina di giorni mi scade la versione di prova!
-- per le temperature alte cosa mi consigliate di frare? me lo tengo così e via o lo mando in assistenza e rischio?
grazie e ciao a tutti!
Ciao,
hai PM ^_^ Per le temperature se non ti provocano BSOD-GSOD io eviterei di spedirlo in assistenza...

Karillo
06-05-2011, 11:39
Buondi a tutti! ^_^
Ka, oramai non hai piu' vie di fuga: vogliamo sapere in dettaglio di queste modifiche :sofico: fai uscire qualche pizzino o cablogramma :D


tutto top secret! (apparte il ripastaggio :D)

GUARDIAN 77
06-05-2011, 13:22
qualcuno ha il G53JW?
c'è un thread dove si parla del fratellino "minore"?

peitro
06-05-2011, 13:59
Ciao ragazzi , nuovi Realtek : http://www.dshare.com/downloads/Vista_Win7_R260.exe

agentx
06-05-2011, 14:01
Mi sembra stano il fatto che a noi che abbiamo la Nvidia quando usiamo la batteria le prestazioni scendono...anche xk ho messo tutto al massimo,ad esempio prima il processore era impostato ad un valore minimo del 65% con la batteria,ora l'ho messo al 100% ma non è cambiato nulla,e per quanto riguarda la scheda video non ho trovato nessuna opzione di risparmio energetico o simile....

17!
06-05-2011, 14:15
Ciao a tutti per quanto riguarda la luce blu sotto il monitor e solo per abellire la foto ...seve7n vendo il mio perché mi anno licenziato dal lavoro...quindi riposto a chi interessasse l'ASUS SW nuovo di 2 settimane mi avvisi a brillo4us89@yahoo.it

ciao a tutti

luca4s
06-05-2011, 14:29
tutto top secret! (apparte il ripastaggio :D)

dai dai neeèèè mani impasta dappertutto dai :D

mi sono stabilizzato a 77-83-77 con il firmark 1.9( ho notato che quello nuovo è più pesante delle versioni precedenti) dopo 5minuti usando l'ocz friggi e con i 2 hd tradizionali + bios 209.
Grosso modo vedendo biglia e dal forum estero direi che i migliori "impastatori" si sono assestati sugli 80-83c pure loro. Quindi è questo il limite di dissipazione del g73 con la 5870m quando viene sfruttato al meglio senza le maledette bolle di aria che seccavano la pasta in stock :doh:
ma tu devi fare ovviamente meglio!! :cool: ANCHE A COSTO DI spaccare i connettori di TASTIERA,lucine varie,AUDIO,DISPALY eccc...:D

per quanto riguarda sbk11 lo ho provato e come gpu load stranamente oscilla normalmente....80-99%
per le temp erano vicine a quelle del furmark...però credo non sia un bug ma solo i soliti porting da console...

Ho scaricato e fatto partire il programma: terminato in 11.27 minuti.
Sembra che il 740QM dia effettivamente un leggero vantaggio rispetto al 720QM.


è vero principalmente il leggero vantaggio si nota nei benchmark, stesso discorso per il twin turbo (no parlo del turbo boost).
Questo vantaggio poi in termini di utilizzo reale perde di importanza se non per quanto riguarda l'aumento delle temperature :D

sev7en
06-05-2011, 14:33
qualcuno ha il G53JW?
c'è un thread dove si parla del fratellino "minore"?
Ciao GUARDIAN,
si, sul forum internazionale, che trovi qui (http://forum.notebookreview.com/asus-reviews-owners-lounges/527578-asus-g53jw-a1-3de-owners-lounge.html) però è chiaro che se possiamo aiutarti, sei il benvenuto ^_^.

tutto top secret! (apparte il ripastaggio :D)
E se osassi mostrarti il mio lato guerriero? :huh: :p
Il mio G73 va benissimo... ora, ad esempio, sto digitando e sento solo il rumore delle mie dita sui tasti, silenzio assoluto :) Stavo pensando che potremmo, se siete daccordo, inviare un feedback ad ASUSTek segnalandole quali sono i tecnici che hanno determinato i problemi nelle riparazioni: sia chiaro lungi da me, soprattutto in questo periodo di "precariato", portare qualcuno alla porta, ma sensibilizzare la compagnia verso un maggior training o comunque l'assegnazione di lavori piu' leggeri. Cosa ne pensate?


Ciao ragazzi , nuovi Realtek : http://www.dshare.com/downloads/Vista_Win7_R260.exe
Grazie peitro :)
Siamo arrivati a 84Mb di soli drivers audio... che triste trend :rolleyes:

Direttamente dal Changelog (elenco a parte delle nuove librerie non c'è nulla relativo alle novità)...
--------
Driver Package R2.60
Realtek HD Audio Driver support all of Realtek HD Audio Codec .

1. Vista/Windows 7 WHQL Supporting:
ALC882, ALC883, ALC885, ALC886, ALC887, ALC888, ALC889, ALC892, ALC899, ALC861VD, ALC660,
ALC662, ALC663, ALC665, ALC670, ALC672, ALC676, ALC680, ALC221, ALC231, ALC260, ALC262,
ALC267, ALC268, ALC269, ALC270, ALC272, ALC273, ALC275, ALC276

2. Windows 2000/XP WHQL Supporting:
ALC880, ALC882, ALC883, ALC885, ALC886, ALC887, ALC888, ALC889, ALC892, ALC899, ALC861VC,
ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663, ALC665, ALC670, ALC672, ALC676, ALC680 ALC221, ALC231,
ALC260, ALC262, ALC267,ALC268, ALC269, ALC270, ALC272, ALC273, ALC275, ALC276

3. HDMI Device WHQL Support: ATI HDMI Devices

4. OS Supporting: Microsoft Windows XP, Windows 2000, Windows Server 2003, Vista, Windows Server 2008,
Windows7 - x86/x64

5. Pack with Microsoft High Definition Audio UAAV1.0a(5013) For Windows 2000 SP4, XP SP1, XP SP2, Server
2003 SP1.

6. Add/Fix
1.) Driver :
1. Customizations.

Mi sembra stano il fatto che a noi che abbiamo la Nvidia quando usiamo la batteria le prestazioni scendono...anche xk ho messo tutto al massimo,ad esempio prima il processore era impostato ad un valore minimo del 65% con la batteria,ora l'ho messo al 100% ma non è cambiato nulla,e per quanto riguarda la scheda video non ho trovato nessuna opzione di risparmio energetico o simile....
Ma hai potuto verificare se effettivamente funzionando a batteria la frequenza di clock per core e memorie sia ridotta? Prova a forzare le frequenze di lavoro con MSI Afterburn.

Ciao a tutti per quanto riguarda la luce blu sotto il monitor e solo per abellire la foto ...seve7n vendo il mio perché mi anno licenziato dal lavoro...quindi riposto a chi interessasse l'ASUS SW nuovo di 2 settimane mi avvisi a brillo4us89@yahoo.it
17!... mi dispiace cio' che leggo, non aggiungo altro se non davvero che tu possa trovare subito una nuova occupazione.:friend:
ciao a tutti

azzaro
06-05-2011, 14:53
Buondi a tutti! ^_^


Ciao,
hai PM ^_^ Per le temperature se non ti provocano BSOD-GSOD io eviterei di spedirlo in assistenza...

Con il vecchio vbios originale erano molto frequenti sui giochi e addirittura un paio di volte è capitato con firefox4..adesso con quello di Chastity le cose sembrano migliorate, vi terrò aggiornati.
ciao

biglia
06-05-2011, 15:25
....ma tu devi fare ovviamente meglio!! :cool: ANCHE A COSTO DI spaccare i connettori di TASTIERA,lucine varie,AUDIO,DISPALY eccc...:D
E fù così che si recò al polo nord, con una prolunga lunga lunga, immerse il note in azoto liquido e lanciò furmark ottenendo uno strepitoso -192°C di fantozziana memoria :ciapet: :rotfl: :rotfl: .... dal buon Kary mi aspetto di tutto ;)

agentx
06-05-2011, 15:26
@se7en
L'ho installato,ho staccato l'alimentazione ed il grafico è sceso di botto...da 1350 a 405 e da 675 a 203...quindi quando sono con la batteria dovrei fare un "overclock" fino alle frequenze dell'alimentazione?

Karillo
06-05-2011, 16:09
dai dai neeèèè mani impasta dappertutto dai :D

mi sono stabilizzato a 77-83-77 con il firmark 1.9( ho notato che quello nuovo è più pesante delle versioni precedenti) dopo 5minuti usando l'ocz friggi e con i 2 hd tradizionali + bios 209.
Grosso modo vedendo biglia e dal forum estero direi che i migliori "impastatori" si sono assestati sugli 80-83c pure loro. Quindi è questo il limite di dissipazione del g73 con la 5870m quando viene sfruttato al meglio senza le maledette bolle di aria che seccavano la pasta in stock :doh:
ma tu devi fare ovviamente meglio!! :cool: ANCHE A COSTO DI spaccare i connettori di TASTIERA,lucine varie,AUDIO,DISPALY eccc...:D
per quanto riguarda sbk11 lo ho provato e come gpu load stranamente oscilla normalmente....80-99%
per le temp erano vicine a quelle del furmark...però credo non sia un bug ma solo i soliti porting da console...

siccome non mi chiamo ALEPAN, spero in una ripastata tranquilla... e spero anche che i thermal pads del 191v siano migliori di quelli degli altri jh, così da ottenere qualche grado in meno

su sbk2011... togliendo il motion blur, ho guadagnato (ovviamente) qualche fps, ma soprattutto la temperatura non ha superato gli 86,5°... ed ho fatto anche una gara...


E se osassi mostrarti il mio lato guerriero? :huh: :p
Il mio G73 va benissimo... ora, ad esempio, sto digitando e sento solo il rumore delle mie dita sui tasti, silenzio assoluto :)

stai tranqui grande capo... è un periodaccio orrendo, ma appena mi tranquillizzo ripasto e faccio anche l'ultima modifica... poi foto e video come se piovessero

E fù così che si recò al polo nord, con una prolunga lunga lunga, immerse il note in azoto liquido e lanciò furmark ottenendo uno strepitoso -192°C di fantozziana memoria :ciapet: :rotfl: :rotfl: .... dal buon Kary mi aspetto di tutto ;)

voglio puntare allo zero assoluto (-273°)!!! :sofico:

ps: qualcuno di voi riscontra qualche piccolo lag, nel proprio browser, dopo aver installato l'ultima versione del flash player (10.2)?

pps: grazie peitro per i realtek... li scarrrrrico e poi li moddo per i creative... se poi fate i bravi posto anche il link

biglia
06-05-2011, 17:26
:muro: :incazzed: Sono nero. questo touch mi sta facendo impazzire! Adesso prendo un martello e gli dò giù....
Troppe variabili, appena cambi un driver, video, chipset, synapctis è un calvario. Prima di trovare la combinazione giusta fai prima a camminare sulle acque..
E la cosa che più brucia e che da parte di asus dopo 4-5 tentativi per risolvere se ne sono lavati le mani, maledetti. Mi spiace dirlo ma col piffero che riprendo asus :Prrr: piuttosto riesumo il vecchio commodore vic20

luca4s
06-05-2011, 18:07
:muro: :incazzed: Sono nero. questo touch mi sta facendo impazzire! Adesso prendo un martello e gli dò giù....
Troppe variabili, appena cambi un driver, video, chipset, synapctis è un calvario. Prima di trovare la combinazione giusta fai prima a camminare sulle acque..
E la cosa che più brucia e che da parte di asus dopo 4-5 tentativi per risolvere se ne sono lavati le mani, maledetti. Mi spiace dirlo ma col piffero che riprendo asus :Prrr: piuttosto riesumo il vecchio commodore vic20

ancora problemi :( :doh:
molti hanno risolto con i driver o bios 213...e lo hai pure riassemblato...si vede che nel tuo caso è proprio un problema hardware.
O prendi un touchpad nuovo da asus parts oppure lo mandi in assistenza. Già con i driver 15.1.18-19 dovresti essere apposto :muro:

Karillo
06-05-2011, 19:06
realtek 2.60 moddati per creative x-fi --> http://www.mediafire.com/?83fd1kx1khk07gb

sev7en
07-05-2011, 08:13
Buongiorno a tutti!

Con il vecchio vbios originale erano molto frequenti sui giochi e addirittura un paio di volte è capitato con firefox4..adesso con quello di Chastity le cose sembrano migliorate, vi terrò aggiornati.
ciao
azzaro, dovresti provare a monitorare le temperature mentre giochi, ad esempio lanciando GPU-Z e settandone la scrittura su file di log in modo tale da terminare in che modo varino.

@se7en
L'ho installato,ho staccato l'alimentazione ed il grafico è sceso di botto...da 1350 a 405 e da 675 a 203...quindi quando sono con la batteria dovrei fare un "overclock" fino alle frequenze dell'alimentazione?
Ciao,
piu' che un overclock una "forzatura" verso le frequenze nominali in modo tale che sia il programma a premunirsi di mantenerle sempre entro quella soglia.

:muro: :incazzed: Sono nero. questo touch mi sta facendo impazzire! Adesso prendo un martello e gli dò giù....
Troppe variabili, appena cambi un driver, video, chipset, synapctis è un calvario. Prima di trovare la combinazione giusta fai prima a camminare sulle acque..
E la cosa che più brucia e che da parte di asus dopo 4-5 tentativi per risolvere se ne sono lavati le mani, maledetti. Mi spiace dirlo ma col piffero che riprendo asus :Prrr: piuttosto riesumo il vecchio commodore vic20
biglia, buondi :) Ma con un altro OS, ad esempio Linux, hai gli stessi problemi?

realtek 2.60 moddati per creative x-fi --> http://www.mediafire.com/?83fd1kx1khk07gb
Grazie carissimo!!!

Npc85
07-05-2011, 09:55
Ragazzi per chi non lo sapesse il primo episodio del gioco Ritorno al futuro è gratis...
(all'interno del gioco dovrebbe essere selezionabile la lingua italiano per i sottotitoli)

http://media.techworld.com/cmsdata/products/3255496/BackToTheFuture-550.jpg

Il primo episodio di Ritorno al Futuro, uscito a dicembre, si è rivelato un grande successo per Telltale, l’azienda è molto contenta del risultato ottenuto dal gioco, Back To The Future è il titolo più venduto della software house e per festeggiare questo storico traguardo, Telltale Games ha deciso di offrire il primo capitolo in maniera completamente gratuita.

Esatto, Ritorno al Futuro Episodio 1 è scaricabile gratuitamente in versione PC, basta andare sullo sito di Telltale :D

luca4s
07-05-2011, 10:44
Buongiorno a tutti!


azzaro, dovresti provare a monitorare le temperature mentre giochi, ad esempio lanciando GPU-Z e settandone la scrittura su file di log in modo tale da terminare in che modo varino.


Ciao,
piu' che un overclock una "forzatura" verso le frequenze nominali in modo tale che sia il programma a premunirsi di mantenerle sempre entro quella soglia.


biglia, buondi :) Ma con un altro OS, ad esempio Linux, hai gli stessi problemi?


Grazie carissimo!!!

mi sembra una buona idea indicare che le riparazioni sono state fatte da ALEPAN :ncomment: alias Karillo! :D :sofico:

asus ha limitato o risolto i problemi via software ma non è possibile che ad alcuni il touchpad funzioni senza bios e driver vari è di sicuro un problema hardware. E' probabile che possa essere stato rovinato in fase di assemblaggio, oppure il connettore non è inserito bene....
ricordiamoci che sono gli stessi che applicano la pasta termica :D

peccato perchè se funzionante è pure comodo visto che è molto ampio e con una superficie liscia, quelli ruvidi non mi piacciono molto.
Nel tuo caso funzionava bene? dopo e prima la riparazione hai notato differenze?

Karillo
07-05-2011, 11:06
mi sembra una buona idea indicare che le riparazioni sono state fatte da ALEPAN :ncomment: alias Karillo! :D :sofico:


adesso vengo a casa tua e ti massacro il g73 :D :sofico:

Ikaro-san
07-05-2011, 11:46
Salve ragazzi, vorrei un consiglio per l'acquisto di un hard disk SSD da usare come primario nel G73SW.
La scelta è tra l'INTEL serie 320 da 120GB 3Gbps a € 169 e l'OCZ vertex 3 da 120GB 6Gbps a € 245. Dalle review sul web si vede facilmente che l'OCZ è più veloce dell'INTEL praticamente in tutto ma solo quando usa la SerialATA 3 e qui mi chiedo, il G73SW ha abilitata la SerialATA 3 per i drive interni???
Inoltre l'uso che farei dell'SSD è di hard disk di sistema, OS e programmi, quindi niente grossi files da movimentare e cosi via dicendo. In pratica velocizza il boot, il loading dei programmi e l'uso del OS nelle letture e scritture varie durante l'uso del comp. Per cui, secondo me, non sfrutterei continuamente la velocità dell'SSD in quanto tutti i dati li terrei nell'hard disk secondario che sarà il 500GB a 7200rpm in dotazione all'ASUS.
In queste condizioni di utilizzo mi chiedo se non sia il caso di risparmiare i € 76 di differenza tra i due SSD considerando che anche l'INTEL ha ottime prestazioni???

Max

hw nub
07-05-2011, 11:48
ciao a tutti e complimenti per questo forum veramente ben fatto e pratico,
vi espongo il mio problema che ahimè affligge il mio nuovo portatile G73JW comprato a fine marzo e ancora inutilizzabile...
come avrete visto dal titolo avevo questo errore che mi compariva con una schermata blu di fondo (ho visto che su internet lo chiamano blue screen of the death...) con scritto nelle prime righe in inglese che il sistema si riavvierà perché è avvenuto un errore non risolvibile...in seguito al reboot del sistema scelgo il riavvio in modalità provvisoria; appena finisce il riavvio mi compare sul desktop una finestra di avviso che vi riporto sotto lo spoiler:

windows è stato ripristinato in seguito a un arresto imprevisto del sistema

windows: al prossimo accesso a internet è possibile ricercare online una soluzione al problema.



Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 50
BCP1: FFFFF88110FFFA80
BCP2: 0000000000000000
BCP3: FFFFF880087907BC
BCP4: 0000000000000005
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\032811-17940-01.dmp =====>ogni volta che mi fa il blue screen error cambiano anche i files a cui è riferito l'errore
C:\Users\Matteo\AppData\Local\Temp\WER-27955-0.sysdata.xml =====>ogni volta che mi fa il blue screen error cambiano anche i files a cui è riferito l'errore

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt

questo errore è iniziato in maniera insistente il giorno dopo che ho preso il computer, nel senso che anche dopo che il computer faceva il reboot in automatico a seguito del blue screen dopo un pò che lo usavo si bloccava tutto: freccia del mouse immobile, ctrl-alt-canc senza nessun risultato, l'unica soluzione è stata quella di spegnere il computer forzatamente tenendo premuto il tasto di accensione....in seguito, dalla modalità provvisoria ho fatto il ripristino della configurazione di sistema riportando il computer allo stato del 23 marzo (giorno in cui ho preso il notebook) sembrava fosse tornato tutto a posto, ma dopo circa una settimana 10 giorni è ricominciato tutto da capo senza che avessi installato niente di nuovo sia a livello hardware che software.

a livello di dispositivi hardware usb avevo installato il mouse senza fili, la chiavetta internet, una chiavetta dati classica, e delle cuffie;anche a livello software avevo installato pochissimi programmi perché preferivo aspettare per vedere se ricompariva questo errore....e così è andata.

per farvi un esempio di cosa voglio dire quando parlo di "blocco totale" del computer mi era successo una volta mentre guardavo un filmato su youtube, di punto in bianco il filmato si blocca, la barra di caricamento del filmato si ferma anche se apparentemente sembro connesso, provo a muovere il mouse ma niente......un altra volta dopo aver chiuso tutte le finestre, senza nessuna applicazione avviata, mi accingevo a spegnere il computer ma di botto la freccia del mouse si ferma e si blocca tutto senza possibilità di risolvere.....sto genere di blocco mi sarà successo un'altra decina di volte, come mi sono successi un'altra decina di blue screen con successivo reboot in automatico...

ovviamente ho riportato il notebook al mio venditore che lo ha spedito al centro assistenza asus e che è arrivato nel loro laboratorio l'08-04-2011; quest'ultimo ha tenuto il pc in riparazione per un mese circa giustificandosi perché in attesa dei pezzi da sostituire (come potete vedere dal rapporto in allegato hanno cambiato hard disk, scheda video e scheda madre)
http://img220.imageshack.us/img220/91/rapportoasusg73jwdatica.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/rapportoasusg73jwdatica.jpg/)

proprio ieri sera ho ripreso il computer, ma con mio sommo stupore dopo circa mezz'ora da quando l'avevo acceso mentre aprivo internet explorer dopo aver cambiato solo alcune impostazione della barra degli strumenti e SENZA AVER INSTALLATO NIENTE eccetto la chiavetta internet il computer si blocca come descritto sopra. dopo il riavvio forzato, mentre installavo google chrome, parte il blue screen error ed il riavvio in automatico.....ad oggi tutto sembra tornato come all'inizio...

non nego di sentirmi frustrato perché dopo un mese e mezzo che ho comprato l'asus g73jw, che tra l'altro è un notebook di primissima fascia, questo è ancora inutilizzabile.

chiedo se tra voi esperti c'è qualcuno che mi sa dare qualche consiglio su come comportarmi ora e spiegazioni in merito a quello che mi sta succedendo, se serve qualche particolare aggiuntivo non esitate a chiedere, grazie.

:muro:

biglia
07-05-2011, 16:49
...asus ha limitato o risolto i problemi via software ma non è possibile che ad alcuni il touchpad funzioni senza bios e driver vari è di sicuro un problema hardware. E' probabile che possa essere stato rovinato in fase di assemblaggio, oppure il connettore non è inserito bene....
ricordiamoci che sono gli stessi che applicano la pasta termica :D

Purtroppo Luca4s è un problema random, le variabili in gioco sono molte. Cambi un driver che sia video, atk o synaptics e il pad dopo un po va per i fatti suoi....Partendo dal fatto che sono sicuro di aver ripastato e riassemblato in maniera corretta, considerato che i problemi sono iniziati dall'installazione bios 211 in su, che il problema si manifesta più frequentemente con l'uso del note quando si è seduti con quest'ultimo appoggiato sulle gambe, che sul forum americano moltissimi, me compreso anche applicando le correzzioni proposte alla lettera hanno ancora problemi sono propenso a pensare non a un difetto software ma hardware... calore? Alcuni hanno risolto in maniera casalinga, da carta stagnola sotto il pad a spessori tra pad e hd, la mia paura e che i thermal pads installati facciano cag...e e oramai il calore generato dall'hd (32°C ???) induca l'hardware synaptics in errore. Boh! Sta di fatto che una tantum il pad va per funghi da solo :muro:

ciao a tutti e complimenti per questo forum veramente ben fatto e pratico,
vi espongo il mio problema che ahimè affligge il mio nuovo portatile G73JW comprato a fine marzo e ancora inutilizzabile...
come avrete visto dal titolo avevo questo errore che mi compariva con una schermata blu di fondo (ho visto che su internet lo chiamano blue screen of the death...)

Benvenuto
vai quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26865112&postcount=1) di sicuro trovi qualcosa che ti può aiutare

biglia
07-05-2011, 16:53
...In queste condizioni di utilizzo mi chiedo se non sia il caso di risparmiare i € 76 di differenza tra i due SSD considerando che anche l'INTEL ha ottime prestazioni???

Max

Risparmia ;)

sev7en
07-05-2011, 17:03
Ragazzi per chi non lo sapesse il primo episodio del gioco Ritorno al futuro è gratis...
(all'interno del gioco dovrebbe essere selezionabile la lingua italiano per i sottotitoli)

Il primo episodio di Ritorno al Futuro, uscito a dicembre, si è rivelato un grande successo per Telltale, l’azienda è molto contenta del risultato ottenuto dal gioco, Back To The Future è il titolo più venduto della software house e per festeggiare questo storico traguardo, Telltale Games ha deciso di offrire il primo capitolo in maniera completamente gratuita.

Esatto, Ritorno al Futuro Episodio 1 è scaricabile gratuitamente in versione PC, basta andare sullo sito di Telltale :D
Grazie per averlo segnalato Npc85: ho scaricato e giocato questo primo capitolo (adoro le avventure grafica LucasArts/LucasFILM style e la saga di Ritorno al Futuro) che tuttavia è stata una delusione non solo per la semplicità disarmante degli enigmi ma anche per una realizzazione grafica non proprio attuale.
Un plauso alla localizzazione italiana, portata a termine da un gruppo di appassionati di cui c'è anche vetrina su FacciaDiLibro :)


mi sembra una buona idea indicare che le riparazioni sono state fatte da ALEPAN :ncomment: alias Karillo! :D :sofico:

asus ha limitato o risolto i problemi via software ma non è possibile che ad alcuni il touchpad funzioni senza bios e driver vari è di sicuro un problema hardware. E' probabile che possa essere stato rovinato in fase di assemblaggio, oppure il connettore non è inserito bene....
ricordiamoci che sono gli stessi che applicano la pasta termica :D

peccato perchè se funzionante è pure comodo visto che è molto ampio e con una superficie liscia, quelli ruvidi non mi piacciono molto.
Nel tuo caso funzionava bene? dopo e prima la riparazione hai notato differenze?
Io oramai sono allergico al touchpad: mi piacerebbe trovare un notebook con la gloriosa TrackPoint che oramai figura in pianta stabile solo sui Lenovo... si tratta di un sistema di puntamento eccezionale, preciso e immediato che una volta acquisita la dovuta padronanza permette di scorrazzare per lo schermo con la stessa immediatezza di una trackball.

Per il suo problema se riuscisse a fare qualche prova in un altro OS si potrebbe definitivamente confermare il problema hardware.

P.S: luca4s, quindi era questo il segreto di Karillo? :sofico: Si è dato una nuova identità per fare esperimenti alla Dott.Jekill sui notebook-cavia nostri :D :D :D

Salve ragazzi, vorrei un consiglio per l'acquisto di un hard disk SSD da usare come primario nel G73SW.
La scelta è tra l'INTEL serie 320 da 120GB 3Gbps a € 169 e l'OCZ vertex 3 da 120GB 6Gbps a € 245. Dalle review sul web si vede facilmente che l'OCZ è più veloce dell'INTEL praticamente in tutto ma solo quando usa la SerialATA 3 e qui mi chiedo, il G73SW ha abilitata la SerialATA 3 per i drive interni???
Inoltre l'uso che farei dell'SSD è di hard disk di sistema, OS e programmi, quindi niente grossi files da movimentare e cosi via dicendo. In pratica velocizza il boot, il loading dei programmi e l'uso del OS nelle letture e scritture varie durante l'uso del comp. Per cui, secondo me, non sfrutterei continuamente la velocità dell'SSD in quanto tutti i dati li terrei nell'hard disk secondario che sarà il 500GB a 7200rpm in dotazione all'ASUS.
In queste condizioni di utilizzo mi chiedo se non sia il caso di risparmiare i € 76 di differenza tra i due SSD considerando che anche l'INTEL ha ottime prestazioni???

Max
Ciao Max,
il G73Sw ha a bordo il chipset Intel® HM65 che da specifiche supporta lo standard SATA 6Gbit:

http://img10.imageshack.us/img10/3092/07052011181504.jpg

per cui ritengo che la differenza di prezzo giustifichi l'acquisto di quello che, a mio avviso, è il miglior SSD attualmente sul mercato.


ciao a tutti e complimenti per questo forum veramente ben fatto e pratico,
vi espongo il mio problema che ahimè affligge il mio nuovo portatile G73JW comprato a fine marzo e ancora inutilizzabile...
come avrete visto dal titolo avevo questo errore che mi compariva con una schermata blu di fondo (ho visto che su internet lo chiamano blue screen of the death...) con scritto nelle prime righe in inglese che il sistema si riavvierà perché è avvenuto un errore non risolvibile...in seguito al reboot del sistema scelgo il riavvio in modalità provvisoria; appena finisce il riavvio mi compare sul desktop una finestra di avviso che vi riporto sotto lo spoiler:

windows è stato ripristinato in seguito a un arresto imprevisto del sistema

windows: al prossimo accesso a internet è possibile ricercare online una soluzione al problema.



Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 50
BCP1: FFFFF88110FFFA80
BCP2: 0000000000000000
BCP3: FFFFF880087907BC
BCP4: 0000000000000005
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\032811-17940-01.dmp =====>ogni volta che mi fa il blue screen error cambiano anche i files a cui è riferito l'errore
C:\Users\Matteo\AppData\Local\Temp\WER-27955-0.sysdata.xml =====>ogni volta che mi fa il blue screen error cambiano anche i files a cui è riferito l'errore

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt

questo errore è iniziato in maniera insistente il giorno dopo che ho preso il computer, nel senso che anche dopo che il computer faceva il reboot in automatico a seguito del blue screen dopo un pò che lo usavo si bloccava tutto: freccia del mouse immobile, ctrl-alt-canc senza nessun risultato, l'unica soluzione è stata quella di spegnere il computer forzatamente tenendo premuto il tasto di accensione....in seguito, dalla modalità provvisoria ho fatto il ripristino della configurazione di sistema riportando il computer allo stato del 23 marzo (giorno in cui ho preso il notebook) sembrava fosse tornato tutto a posto, ma dopo circa una settimana 10 giorni è ricominciato tutto da capo senza che avessi installato niente di nuovo sia a livello hardware che software.

a livello di dispositivi hardware usb avevo installato il mouse senza fili, la chiavetta internet, una chiavetta dati classica, e delle cuffie;anche a livello software avevo installato pochissimi programmi perché preferivo aspettare per vedere se ricompariva questo errore....e così è andata.

per farvi un esempio di cosa voglio dire quando parlo di "blocco totale" del computer mi era successo una volta mentre guardavo un filmato su youtube, di punto in bianco il filmato si blocca, la barra di caricamento del filmato si ferma anche se apparentemente sembro connesso, provo a muovere il mouse ma niente......un altra volta dopo aver chiuso tutte le finestre, senza nessuna applicazione avviata, mi accingevo a spegnere il computer ma di botto la freccia del mouse si ferma e si blocca tutto senza possibilità di risolvere.....sto genere di blocco mi sarà successo un'altra decina di volte, come mi sono successi un'altra decina di blue screen con successivo reboot in automatico...

ovviamente ho riportato il notebook al mio venditore che lo ha spedito al centro assistenza asus e che è arrivato nel loro laboratorio l'08-04-2011; quest'ultimo ha tenuto il pc in riparazione per un mese circa giustificandosi perché in attesa dei pezzi da sostituire (come potete vedere dal rapporto in allegato hanno cambiato hard disk, scheda video e scheda madre)
http://img220.imageshack.us/img220/91/rapportoasusg73jwdatica.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/rapportoasusg73jwdatica.jpg/)

proprio ieri sera ho ripreso il computer, ma con mio sommo stupore dopo circa mezz'ora da quando l'avevo acceso mentre aprivo internet explorer dopo aver cambiato solo alcune impostazione della barra degli strumenti e SENZA AVER INSTALLATO NIENTE eccetto la chiavetta internet il computer si blocca come descritto sopra. dopo il riavvio forzato, mentre installavo google chrome, parte il blue screen error ed il riavvio in automatico.....ad oggi tutto sembra tornato come all'inizio...

non nego di sentirmi frustrato perché dopo un mese e mezzo che ho comprato l'asus g73jw, che tra l'altro è un notebook di primissima fascia, questo è ancora inutilizzabile.

chiedo se tra voi esperti c'è qualcuno che mi sa dare qualche consiglio su come comportarmi ora e spiegazioni in merito a quello che mi sta succedendo, se serve qualche particolare aggiuntivo non esitate a chiedere, grazie.

:muro:
Ciao e benvenuto fra noi...
se il problema si è presentato fin da subito, può essere dovuto alla RAM: prova a lanciare un test come memtest per verificare se i moduli lavorino correttamente (è incluso nelle varie revisioni dell'Hiren's BootCD).

Karillo
07-05-2011, 17:09
P.S: luca4s, quindi era questo il segreto di Karillo? :sofico: Si è dato una nuova identità per fare esperimenti alla Dott.Jekill sui notebook-cavia nostri :D :D :D

adesso vengo a casa tua e ti massacro il g73 :D :sofico:

biglia
07-05-2011, 17:16
Io oramai sono allergico al touchpad: mi piacerebbe trovare un notebook con la gloriosa TrackPoint che oramai figura in pianta stabile solo sui Lenovo... si tratta di un sistema di puntamento eccezionale, preciso e immediato che una volta acquisita la dovuta padronanza permette di scorrazzare per lo schermo con la stessa immediatezza di una trackball.


Come non quotarti :D guardavo il lenovo w520 e mi leccavo i baffi! Peccato della fucilata che costa. Che bei ricordi gli IBM thinkpad di tanto tempo fa

sev7en
07-05-2011, 18:05
adesso vengo a casa tua e ti massacro il g73 :D :sofico:
:angel: :ubriachi:

Come non quotarti :D guardavo il lenovo w520 e mi leccavo i baffi! Peccato della fucilata che costa. Che bei ricordi gli IBM thinkpad di tanto tempo fa
E ci sei andato cauto eh! :D

http://cdn.slashgear.com/wp-content/uploads/2011/02/Datasheet_W520.jpg

Negli States viene sui $1529 e per quello che offre è davvero concorrenziale come prezzo... io però sarei piu' interessato ad un modello all-in-one come la serie X:

http://img857.imageshack.us/img857/8674/07052011190017.jpg

Che nella configurazione che ho allestito sul configurator online (davvero ben fatto):

ThinkPad X220t - 1 Yr Depot Topseller Warranty
Processor: Intel Core i7-2620M Processor (2.7GHz, 4MB L3)
Operating system: Genuine Windows 7 Professional 64
Operating system language: Genuine Windows 7 Professional 64 English
Windows XP Mode: Microsoft Windows 7 XP Mode - English
Display type: 12.5" Multitouch HD (1366x768) LED Backlit Display, Mobile Broadband Ready, 3x3 Antenna
System graphics: Intel® HD Graphics 3000
Total memory: 8 GB PC3-10600 DDR3 SDRAM 1333MHz SODIMM Memory (2 DIMM)
Keyboard: Keyboard US English
Pointing device: TrackPoint and TouchPad
Fingerprint reader: Fingerprint Reader
Hard drive: 250 GB Hard Disk Drive, 5400rpm
Battery: ThinkPad Battery 52+ (6 cell)
Power cord: Country Pack North America with Line cord & 65W AC adapter
Bluetooth: Bluetooth 3.0
Integrated WiFi wireless LAN adapters: Intel Centrino Ultimate-N 6300 (3x3 AGN)
Integrated mobile broadband: Integrated Mobile Broadband - Upgradable
Language pack: Language Pack US English

Accessories and options: ThinkPad Business Backpack


va salire il prezzo a 1800 dollari. La GPU a bordo è tuttavia anni luce dietro agli standard attuali come del resto non si giustifica la mancanza della webcam integrata.

Ikaro-san
07-05-2011, 20:41
@ biglia & sev7en, grazie per le vostre risposte.

Per ora siamo 1 a 1 :D ma potreste darmi anche una motivazione per le vostre risposte??
Senza impegno naturalmente, se vi va ;)

P.S. ho da poco trovato il thread relativo agli SSD sempre qui su HWupgrade, se non vi offendete mi sa che pongo anche a loro la stessa domanda!

Max

biglia
07-05-2011, 20:57
@ biglia & sev7en, grazie per le vostre risposte.

Per ora siamo 1 a 1 :D ma potreste darmi anche una motivazione per le vostre risposte??
Senza impegno naturalmente, se vi va ;)

P.S. ho da poco trovato il thread relativo agli SSD sempre qui su HWupgrade, se non vi offendete mi sa che pongo anche a loro la stessa domanda!

Max

Comincio col dirti che in termini di prestazioni e possibilità di installazione sul SW ha ragione sev7en. L'OCZ vertex3 attualmente non ha rivali. Questo lo dico col cuore. Ma se ragioniamo e ci atteniamo all'uso che ne farai da te descritto allora non c'è storia, non lo sfrutteresti, un intel, un crucial F120,un OCZ come il mio in firma farebbero la loro porca figura. Quindi risparmia 76€ e spendili altrove ;)
PS attento a non cascare nel cross-posting in più thread

TeLePaTiC
07-05-2011, 21:15
G73 mi ricorda windows ME..........................

Vabbè io ho rinunciato me lo tengo cosi....mouse e tastiera esterna e via su black ops a fraggare i bimbiminkia....


Avete sentito parlare di BATTLEFIELD 3? Sperem che riesce a reggere sta cariola :sofico:

agentx
07-05-2011, 21:26
ragazzi ho comprato su steam crysis...allora tutti coloro che lo stanno acquistando su steam hanno problemi con la chiave del gioco(compreso me),così contattando il supporto EA,facendomi dare una nuova chiave ed avviando il gioco dal file .exe in modalità amministratore sono riuscito a giocare xD.
ho giocato per mezz'oretta e le ventole sono arriva a 3780rpm!!!! O.O
Alla faccia crysis....all'epoca forse girava bene solo su 2 PC xD

Ikaro-san
07-05-2011, 21:53
Comincio col dirti che in termini di prestazioni e possibilità di installazione sul SW ha ragione sev7en. L'OCZ vertex3 attualmente non ha rivali. Questo lo dico col cuore. Ma se ragioniamo e ci atteniamo all'uso che ne farai da te descritto allora non c'è storia, non lo sfrutteresti, un intel, un crucial F120,un OCZ come il mio in firma farebbero la loro porca figura. Quindi risparmia 76€ e spendili altrove ;)
PS attento a non cascare nel cross-posting in più thread

In effetti è proprio questa la mia paura, come dici tu rischio, per l'uso che ne farò, di non sfruttare la maggiore velocità del vertex 3. Quindi, in parole povere, di buttare sti "famosi" € 76 di differenza. Tanto di fare bella figura nei benchmark non me ne frega nulla!!!
Tra l'altro ho appena finito di leggere una prova comparativa tra i vari INTEL, VERTEX e CRUCIAL in un sito francese ed il risultato è che, mentre nei bench il VERTEX 3 è sempre meglio dell'INTEL 320, in prove pratiche come l'avvio di programmi, anche più di uno contemporanamente, e di win 7 sono tutti sullo stesso piano!!!! Cioè fanno praticamente gli stessi tempi!!!!
Inoltre pare che l'INTEL si riprenda meglio, dopo un uso intensivo, grazie al TRIM, meglio di quanto fa il VERTEX che non riesce a riprendere completamente le sue prestazioni originarie!!!

Max

torpedojoe
07-05-2011, 23:41
Ciao,
non so se ne siate già a conoscenza, ma il 3 maggio TechPowerUp ha pubblicato un GPU-Z con la skin Asus ROG.

Qui per download (http://www.techpowerup.com/downloads/1991/TechPowerUp_GPU-Z_v0.5.3_w_ASUS_ROG_Skin.html)

Non è malaccio.
Ciao

http://tpucdn.com/downloads/screenshots/1991.jpg

sev7en
08-05-2011, 07:31
Buongiorno a tutti e... auguri a tutte le vostre mamme (e non fate i tirchi con i regali :sofico:)



@ biglia & sev7en, grazie per le vostre risposte.

Per ora siamo 1 a 1 :D ma potreste darmi anche una motivazione per le vostre risposte??
Senza impegno naturalmente, se vi va ;)

P.S. ho da poco trovato il thread relativo agli SSD sempre qui su HWupgrade, se non vi offendete mi sa che pongo anche a loro la stessa domanda!

Max
Max, Vertex 3 ha quelle prestazioni e si tratta di firmware appena usciti. Se hai seguito la vita della precedente generazione, avrai sicuramente visto come nel corso dei vari rilasci le prestazioni siano state ulteriormente migliorate tanto da rendere il Vertex 2 ancora attuale.
Unità strettamente vincolate a revisioni firmware si valutano nel corso del ciclo di vita non sulla mera analisi di un benchmark o sulle varie comparative in atto.
Il discorso invece dell'ambiente produttivo è fine a sè stesso ed è analogo a sistemi con 8 o 16Gb di RAM: all'atto pratico la differenza è risibile ma andando a spremere e cercarli, i 16Gb si sentono tutti.

Io piu' che "buttare" direi "investire" ;)



G73 mi ricorda windows ME..........................

Vabbè io ho rinunciato me lo tengo cosi....mouse e tastiera esterna e via su black ops a fraggare i bimbiminkia....


Avete sentito parlare di BATTLEFIELD 3? Sperem che riesce a reggere sta cariola :sofico:
Ciao TeLePaTiC!
Certo che si... tempo addietro abbiamo pubblicato i 3 video del gameplay proprio qui sul forum: credo comunque che la flessibilità dell'engine DiCE permetterà di goderci questo spettacolo in Full-HD con i dovuti compromessi sul fronte del dettaglio. Ma come mai l'hai a morte con il tuo notebook??? :D

ragazzi ho comprato su steam crysis...allora tutti coloro che lo stanno acquistando su steam hanno problemi con la chiave del gioco(compreso me),così contattando il supporto EA,facendomi dare una nuova chiave ed avviando il gioco dal file .exe in modalità amministratore sono riuscito a giocare xD.
ho giocato per mezz'oretta e le ventole sono arriva a 3780rpm!!!! O.O
Alla faccia crysis....all'epoca forse girava bene solo su 2 PC xD
Ciao agentx,
ventole a parte, le temperature come sono?

In effetti è proprio questa la mia paura, come dici tu rischio, per l'uso che ne farò, di non sfruttare la maggiore velocità del vertex 3. Quindi, in parole povere, di buttare sti "famosi" € 76 di differenza. Tanto di fare bella figura nei benchmark non me ne frega nulla!!!
Tra l'altro ho appena finito di leggere una prova comparativa tra i vari INTEL, VERTEX e CRUCIAL in un sito francese ed il risultato è che, mentre nei bench il VERTEX 3 è sempre meglio dell'INTEL 320, in prove pratiche come l'avvio di programmi, anche più di uno contemporanamente, e di win 7 sono tutti sullo stesso piano!!!! Cioè fanno praticamente gli stessi tempi!!!!
Inoltre pare che l'INTEL si riprenda meglio, dopo un uso intensivo, grazie al TRIM, meglio di quanto fa il VERTEX che non riesce a riprendere completamente le sue prestazioni originarie!!!

Max
Ikaro-san, il TRIM non c'era... non creiamo confusione. E' una tecnologia che adottano tutti i drives SSD di recente uscita e, semmai, è vincolata all'OS e non alle unità di cui stiamo parlando (ad esempio 7 e Vista la hanno nativa, XP no).

andraga91
08-05-2011, 09:36
Ciao a tutti,
avrei in programma di comprarmi negli US il G73SW. Non ho problemi riguardo tastiera, lingue ed altro, ma mi è sorto un dubbio. Il lettore blu-ray supporterebbe solo Region 1, o è possibile leggere dischi di qualsiasi provenienza?

Grazie,
andraga91

luca4s
08-05-2011, 10:18
ciao a tutti e complimenti per questo forum veramente ben fatto e pratico,
vi espongo il mio problema che ahimè affligge il mio nuovo portatile G73JW comprato a fine marzo e ancora inutilizzabile...
come avrete visto dal titolo avevo questo errore che mi compariva con una schermata blu di fondo (ho visto che su internet lo chiamano blue screen of the death...) con scritto nelle prime righe in inglese che il sistema si riavvierà perché è avvenuto un errore non risolvibile...in seguito al reboot del sistema scelgo il riavvio in modalità provvisoria; appena finisce il riavvio mi compare sul desktop una finestra di avviso che vi riporto sotto lo spoiler:



purtroppo credo tu abbia perso tempo inviandolo al centro assistenza perchè quasi mai fanno dei test specifici ma cambiano i pezzi in maniera standard in base agli errori che tu e loro riscontrano

hai installato gli ultimi driver nvidia?
per caso hai installato i driver per l'intel rapid storage (c'è pure l'icona in basso a destra...)
megliose se fai dei test specifici per la ram e gli hd.
Hai gli hd ibridi con firmware aggiornati?
per questi ultimi 2 punti chiedi a karillo e seve7n se hai dubbi

comunque io farei un seconda partizione o una bella piallata con driver aggiornati (forse meglio quelli da cd driver che sono stabili al 100%) e windows sp1

G73 mi ricorda windows ME..........................

Vabbè io ho rinunciato me lo tengo cosi....mouse e tastiera esterna e via su black ops a fraggare i bimbiminkia....



si o lo tieni cosi oppure devi prendere un pezzo di ricambio....

adesso vengo a casa tua e ti massacro il g73 :D :sofico:

nooo la sindrome di Alepan nooooooooo :muro:



Io oramai sono allergico al touchpad: mi piacerebbe trovare un notebook con la gloriosa TrackPoint che oramai figura in pianta stabile solo sui Lenovo... si tratta di un sistema di puntamento eccezionale, preciso e immediato che una volta acquisita la dovuta padronanza permette di scorrazzare per lo schermo con la stessa immediatezza di una trackball.

Per il suo problema se riuscisse a fare qualche prova in un altro OS si potrebbe definitivamente confermare il problema hardware.


hai detto bene :D la trackball almeno sui vecchi ibm sembrava un joystick, non avevo inerzia e quindi si spostava sempre alla stessa velocità :D però è più reattiva di un touchpad.
ho misurato la latenza del nostro touchpad e si attesta sui 12ms


Purtroppo Luca4s è un problema random, le variabili in gioco sono molte. Cambi un driver che sia video, atk o synaptics e il pad dopo un po va per i fatti suoi....Partendo dal fatto che sono sicuro di aver ripastato e riassemblato in maniera corretta, considerato che i problemi sono iniziati dall'installazione bios 211 in su, che il problema si manifesta più frequentemente con l'uso del note quando si è seduti con quest'ultimo appoggiato sulle gambe, che sul forum americano moltissimi, me compreso anche applicando le correzzioni proposte alla lettera hanno ancora problemi sono propenso a pensare non a un difetto software ma hardware... calore? Alcuni hanno risolto in maniera casalinga, da carta stagnola sotto il pad a spessori tra pad e hd, la mia paura e che i thermal pads installati facciano cag...e e oramai il calore generato dall'hd (32°C ???) induca l'hardware synaptics in errore. Boh! Sta di fatto che una tantum il pad va per funghi da solo :muro:


hai provato a tornare al bios 209 :D non credo centri qualcosa comunque e ancora meno il calore.....
ci sono dei portatili con touchpad caldi al tatto che funzionano senza problemi...

da quello che mi hai detto è probabile che oltre al problema hardware creato magari da i tecnici asus si è aggiunto il fatto che proprio in quella zona cava la plastica è più soggetta a flettersi. Guarda caso se sei seduto con il g73 sulle gambe, oppure con la semplice pressione dei tasti del touchpad c'è il rischio che si manifesti una perdità di sensibilità del mouse...

sev7en
08-05-2011, 10:37
Ciao a tutti,
avrei in programma di comprarmi negli US il G73SW. Non ho problemi riguardo tastiera, lingue ed altro, ma mi è sorto un dubbio. Il lettore blu-ray supporterebbe solo Region 1, o è possibile leggere dischi di qualsiasi provenienza?

Grazie,
andraga91
Ciao andraga91 e buona domenica!
Utilizzando applicativi come Cyberlink PowerDVD puoi bypassare la limitazione del codice regione e visualizzare contenuti di ogni regione.

agentx
08-05-2011, 10:47
@se7en
Le temperature sono sempre bassissime...61°....lol
Non vorrei che congelasse....xD

hw nub
08-05-2011, 12:15
Ciao e benvenuto fra noi...
se il problema si è presentato fin da subito, può essere dovuto alla RAM: prova a lanciare un test come memtest per verificare se i moduli lavorino correttamente (è incluso nelle varie revisioni dell'Hiren's BootCD).

testato per quasi tutta la notte, nessun errore.

purtroppo credo tu abbia perso tempo inviandolo al centro assistenza perchè quasi mai fanno dei test specifici ma cambiano i pezzi in maniera standard in base agli errori che tu e loro riscontrano

hai installato gli ultimi driver nvidia?
per caso hai installato i driver per l'intel rapid storage (c'è pure l'icona in basso a destra...)
megliose se fai dei test specifici per la ram e gli hd.
Hai gli hd ibridi con firmware aggiornati?
per questi ultimi 2 punti chiedi a karillo e seve7n se hai dubbi

comunque io farei un seconda partizione o una bella piallata con driver aggiornati (forse meglio quelli da cd driver che sono stabili al 100%) e windows sp1

quando si tratta di aggiornamento driver ho sempre paura di incasinare tutto, non sono assolutamente un esperto di informatica....se ci sono delle guide per niubbi fatemelo sapere :)
ho un singolo hard disk da 500 gb


...per farvi un esempio di cosa voglio dire quando parlo di "blocco totale" del computer mi era successo una volta mentre guardavo un filmato su youtube, di punto in bianco il filmato si blocca, la barra di caricamento del filmato si ferma anche se apparentemente sembro connesso, provo a muovere il mouse ma niente......un altra volta dopo aver chiuso tutte le finestre, senza nessuna applicazione avviata, mi accingevo a spegnere il computer ma di botto la freccia del mouse si ferma e si blocca tutto senza possibilità di risolvere...

il blocco totale che mi capita come ho scritto nel post iniziale, è possibile che sia causato dal fatto che ho una stufetta accesa sotto la scrivania? il g73 ha dei sensori di temperatura esterna che sentendo un aumento di temperatura manda in blocco tutto con unica possibile soluzione il riavvio forzato?
(come non detto, ho provato senza stufetta e siblocca comunque...)

sev7en
08-05-2011, 18:04
@se7en
Le temperature sono sempre bassissime...61°....lol
Non vorrei che congelasse....xD
Ciao,
se sotto carico sono temperature invidiabili ^_^ quindi il consiglio è di non spedirlo assolutamente :D

testato per quasi tutta la notte, nessun errore.
quando si tratta di aggiornamento driver ho sempre paura di incasinare tutto, non sono assolutamente un esperto di informatica....se ci sono delle guide per niubbi fatemelo sapere :)
ho un singolo hard disk da 500 gb




il blocco totale che mi capita come ho scritto nel post iniziale, è possibile che sia causato dal fatto che ho una stufetta accesa sotto la scrivania? il g73 ha dei sensori di temperatura esterna che sentendo un aumento di temperatura manda in blocco tutto con unica possibile soluzione il riavvio forzato?
(come non detto, ho provato senza stufetta e siblocca comunque...)
Ciao,
potresti eseguire un burn-in test utilizzando SiSoftware Sandra? Lascialo in esecuzione per almeno 1 ora in modo tale da monitorare in tempo reale i parametri di voltaggio/temperatura e stressare ogni componenti del notebook. Trovi la versione lite del software su www.sisoftware.co.uk

agentx
08-05-2011, 18:18
Sisi,infatti le ventole lavorano un pò troppo a mio parere,ma mantengono delle temperature stupende

entity00
08-05-2011, 18:59
Per chi non usa particolarmente il lettore Blu-ray del G73JH (come me per esempio, io uso un media player ad hoc direttamente collegato ad una TV Full HD), c'è un modo semplicissimo per aumentare di un 1TB la capacità di storage interna del G73 utilizzando lo slot del lettore (che dispone di un'interfaccia SATA a tutti gli effetti, solo di tipo slim-SATA):

http://img821.imageshack.us/img821/8062/snap3fa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/snap3fa.jpg/)


Personalmente ho acquistato un WD Scorpio Blue da 1TB e l'ho installato senza il minimo problema (vd. drive E:):

http://img7.imageshack.us/img7/1182/baypa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/baypa.jpg/)


http://img193.imageshack.us/img193/3168/snap1yt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/snap1yt.jpg/)

Ovviamente il lettore Blu-ray del G73JH è comunque sempre collegabile per ogni evenienza tramite un convertitore slim-SATA to USB da meno di 20€, come questo della Nilox (che ho preso io :D ):

http://img263.imageshack.us/img263/1660/31egzmknsplsl500aa2801.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/31egzmknsplsl500aa2801.jpg/)

ampiamente in grado di garantire il transfer rate richiesto da un disco Blu-ray (entro i 40Mbps).

Non dimenticate l'adattatore slim-SATA :D :

http://img546.imageshack.us/img546/2565/41jgdz2nbsl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/41jgdz2nbsl.jpg/)


Bye,
EnTiTy

sev7en
08-05-2011, 22:03
Per chi non usa particolarmente il lettore Blu-ray del G73JH (come me per esempio, io uso un media player ad hoc direttamente collegato ad una TV Full HD), c'è un modo semplicissimo per aumentare di un 1TB la capacità di storage interna del G73 utilizzando lo slot del lettore (che dispone di un'interfaccia SATA a tutti gli effetti, solo di tipo slim-SATA):

Ovviamente il lettore Blu-ray del G73JH è comunque sempre collegabile per ogni evenienza tramite un convertitore slim-SATA to USB da meno di 20€, come questo della Nilox (che ho preso io :D ):


ampiamente in grado di garantire il transfer rate richiesto da un disco Blu-ray (entro i 40Mbps).

Non dimenticate l'adattatore slim-SATA :D :

http://img546.imageshack.us/img546/2565/41jgdz2nbsl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/41jgdz2nbsl.jpg/)


Bye,
EnTiTy
EnTiTy, grazie per questa perla ^_^ Non utilizzo di frequente l'unità DVD del mio G73Jh per cui lo sostituiro con un terzo hard disk (probabilmente proprio il modello che hai preso oppure il Vertex 3).
Rimuovendo l'unità ottica, però, non ti resta scoperto lo sportellino del vano? Hai rimosso la slitta dall'unità per utilizzarla come sportellino e chiudere?

hw nub
08-05-2011, 22:27
Ciao,
potresti eseguire un burn-in test utilizzando SiSoftware Sandra? Lascialo in esecuzione per almeno 1 ora in modo tale da monitorare in tempo reale i parametri di voltaggio/temperatura e stressare ogni componenti del notebook. Trovi la versione lite del software su www.sisoftware.co.uk

fatto 2 volte:
la prima, arrivato al 35% i driver video si disattivano e vengono ripristinati, ma il computer si riavvia. (durata circa un'ora)
la seconda volta il test viene completato, ma sempre intorno al 35-40% i driver video si disattivano e vengono ripristinati 2 volte una di seguito all'altra, stavolta senza reboot. (durata circa 2 ore)
che vuol dire?

entity00
08-05-2011, 23:09
EnTiTy, grazie per questa perla ^_^ Non utilizzo di frequente l'unità DVD del mio G73Jh per cui lo sostituiro con un terzo hard disk (probabilmente proprio il modello che hai preso oppure il Vertex 3).
Rimuovendo l'unità ottica, però, non ti resta scoperto lo sportellino del vano? Hai rimosso la slitta dall'unità per utilizzarla come sportellino e chiudere?

Non ho ben capito il tuo dubbio. Ad ogni modo, la nuova slitta calza a pennello nell'alloggiamento. Inoltre viene fornita una striscetta di plastica che replica perfettamente la cover delle unità ottiche.
La versione che ho acquistato io rimane solo leggermente rientrata rispetto al profilo del G73, ma nulla di che. In giro ce ne sono diverse ad ogni modo.

Solo un'avvertenza: se avete intenzione di acquistare un HD 2,5" da 1TB, occhio che hanno tutti altezza non standard (12,5 vs. 9,5mm) e dunque dovete verificare bene che la slitta sia compatibile (è sempre chiaramente indicato comunque).
Per info leggete anche qui (http://www.tomshardware.com/reviews/2.5-inch-12.5-mm-9.5-mm,2623.html)

Anche i prezzi variano sensibilmente e secondo me non vale la pena di spendere molto (vd. sulla baia, l'ho pagata una decina di euro).
Altrimenti cercando sul web con la stringa "ASUS :: 2nd HDD / SSD Caddy for ASUS G51Jx, G73Jh, G73sw, K52JR" trovate anche roba più "professionale"... :)

Bye,
EnTiTy

Npc85
09-05-2011, 08:19
Grazie per averlo segnalato Npc85: ho scaricato e giocato questo primo capitolo (adoro le avventure grafica LucasArts/LucasFILM style e la saga di Ritorno al Futuro) che tuttavia è stata una delusione non solo per la semplicità disarmante degli enigmi ma anche per una realizzazione grafica non proprio attuale.
Un plauso alla localizzazione italiana, portata a termine da un gruppo di appassionati di cui c'è anche vetrina su FacciaDiLibro :)


Ciao Sev7en anche io ho Giocato e Finito il primo capitolo...
Beh graficamente secondo me non è nemmeno poi cosi male e gli enigmi forsi si,
sono un tantino semplici almeno in questo primo episodio, però sono estremamente soddisfatto che stò pensando di acquistare gli altri... secondo me è stato come dire, l'antipasto questo...
Ho rivissuto il film anzi continuato e questo è stato davvero bello per un fan della trilogia come me :D

Come dati tecnici, con tutta la grafica al massimo
Fraps mi ha misurato 60 Fps costanti
e con la temperatura massimo a 77 gradi mi pare se non erro

sev7en
09-05-2011, 08:35
Buongiorno a tutti! ^_^
Parto subito con una buona notizia per i possessori di G73 con GPU nVidia on-board e soprattutto amanti del Pinguino: "Nvidia supporta il progetto dell'Università dello Utah di accelerare il kernel Linux con la GPU. Il tutto avviene grazie a CUDA e potrebbe consentire al cuore del sistema operativo open source di avvantaggiarsi di nuove capacità sinora proibite."

La notizia giunge direttamente dalle pagine di Tom's Hardware Italia (http://www.tomshw.it/cont/news/kernel-linux-accelerato-dalla-gpu-solo-se-e-nvidia/31263/1.html) e la quoto a seguire con l'augurio-speranza che ATi dica presto la sua:

L'Università dello Utah, grazie al contributo di Nvidia, sta studiando come usare la GPU per accelerare il kernel Linux. Non solo applicazioni, ma anche intere parti del kernel potrebbero essere gestite da una scheda video, forte dei suoi teraflop di potenza.

http://www.tomshw.it/files/2011/05/immagini/31263/linux_t.jpg

"Il progetto KGPU nasce dall'idea è di trattare la GPU come un coprocessore di calcolo per il sistema operativo, permettendo la gestione in parallelo dei dati all'interno del kernel Linux. Questo permette di usare codice in stile SIMD (o SIMT in CUDA) per accelerare il kernel Linux e integrare nuove funzioni considerate in precedenza troppo esigenti. In parole semplici, KGPU consente il vector computing per il kernel".

"[…] Il progetto rende il kernel Linux davvero parallelo: non solo processa simultaneamente diverse richieste, ma può anche partizionare una singola grande richiesta di calcolo e distribuirla sul gran numero di core di una GPU".
Al momento il progetto KGPU non mira al settore consumer, anche perché i driver grafici open source che fanno parte del sottosistema Linux kernel DRM (Direct Rendering Manager) non sono ancora dotati del supporto GPGPU. Inoltre c'è un secondo problema: questo lavoro è chiaramente pensato per una sola tipologia di GPU, quelle Nvidia che supportano CUDA, con driver proprietari.

"Una scelta migliore sarebbe stata quella di usare OpenCL, che lavora sia su GPU AMD che Nvidia, ed è uno standard aperto", scrive il sito specializzato Phoronix. Il fatto che il progetto sia finanziato da Nvidia spiega la scelta (o la non scelta) dell'Università dello Utah. Gli sviluppatori sono riusciti a creare un algoritmo AES accelerato dalla GPU per l'uso da parte del file system crittografati eCryptfs. I risultati sono promettenti. Maggiori dettagli sul progetto li trovate qui.

"Sarebbe interessante che il kernel Linux si avvantaggiasse delle capacità di elaborazione offerta dalle moderne GPU. Prima però i driver open-source devono essere migliorati per gestire OpenCL e/o altre soluzioni GPGPU", ha concluso Phoronix.

Rimanendo sempre in tema, sembra che l'accelerazione via GPU della versione Linux di Firefox sarà implementata correttamente solo con la sesta versione. La build attuale integra il supporto, ma è disattivato a causa di diversi problemi con i driver grafici.



fatto 2 volte:
la prima, arrivato al 35% i driver video si disattivano e vengono ripristinati, ma il computer si riavvia. (durata circa un'ora)
la seconda volta il test viene completato, ma sempre intorno al 35-40% i driver video si disattivano e vengono ripristinati 2 volte una di seguito all'altra, stavolta senza reboot. (durata circa 2 ore)
che vuol dire?
Buongiorno ^_^,
hai i logs di entrambe le rilevazioni? Le temperature ed i voltaggi risultavano anomali?

Non ho ben capito il tuo dubbio. Ad ogni modo, la nuova slitta calza a pennello nell'alloggiamento. Inoltre viene fornita una striscetta di plastica che replica perfettamente la cover delle unità ottiche.
La versione che ho acquistato io rimane solo leggermente rientrata rispetto al profilo del G73, ma nulla di che. In giro ce ne sono diverse ad ogni modo.

Solo un'avvertenza: se avete intenzione di acquistare un HD 2,5" da 1TB, occhio che hanno tutti altezza non standard (12,5 vs. 9,5mm) e dunque dovete verificare bene che la slitta sia compatibile (è sempre chiaramente indicato comunque).
Per info leggete anche qui (http://www.tomshardware.com/reviews/2.5-inch-12.5-mm-9.5-mm,2623.html)

Anche i prezzi variano sensibilmente e secondo me non vale la pena di spendere molto (vd. sulla baia, l'ho pagata una decina di euro).
Altrimenti cercando sul web con la stringa "ASUS :: 2nd HDD / SSD Caddy for ASUS G51Jx, G73Jh, G73sw, K52JR" trovate anche roba più "professionale"... :)

Bye,
EnTiTy
Grazie EnTiTy,
pensavo avessi "riciclato" lo sportellino del masterizzatore per chiudere la feritoia da cui fuoriesce :) Vado a vedere tra poco il prezzo dell'HDD dal mio fornitore di fiducia (proprio a 2 passi da casa) altrimenti nuovamente acquisto online :) Ora a quanto sei arrivato di capacità sul notebook?

entity00
09-05-2011, 09:00
Grazie EnTiTy,
pensavo avessi "riciclato" lo sportellino del masterizzatore per chiudere la feritoia da cui fuoriesce :) Vado a vedere tra poco il prezzo dell'HDD dal mio fornitore di fiducia (proprio a 2 passi da casa) altrimenti nuovamente acquisto online :) Ora a quanto sei arrivato di capacità sul notebook?


Ora sono a 2TB, ma in teoria si può tranquillamente raggiungere i 3TB.
Senza contare che, volendo dedicare due slot HDD dei tre presenti (2 interni + 1 quello del Blu-ray) e utilizzando almeno Windows 7 Professional (non la versione Home) si può configurare un RAID0 software.

Personalmente ho provato con due HD normali e le prestazioni sono mostruose, specialmente in sequential read/write. Non oso immaginare cosa si potrebbe raggiungere utilizzando due SSD in RAID0... :eek: :eek:

C'è un minimo di overhead in più sulla CPU, ma con 4 core disponibili, francamente, no big deal.
Unico rischio, ma vale per tutte le configurazioni RAID0, è il crash di uno dei due dischi: in questo caso recuperare l'array può essere particolarmente "doloroso"... :doh: :doh:

hw nub
09-05-2011, 10:26
Buongiorno ^_^,
hai i logs di entrambe le rilevazioni? Le temperature ed i voltaggi risultavano anomali?


buongiorno, grazie per il supporto dato fin'ora, durante il test tutti i grafici rimanevano vuoti quindi in tempo reale non ero a conoscenza delle temperature o dei voltaggi. settando le opzioni del test prima di avviarli ho scelto di avere un rapporto della prova in formato txt....il rapporto me l'ha fatto, ma ci sono solo i titoli delle varie sezioni testate (temperature CPU, voltaggio, ecc.) ma i dati relativi ad esse non ci sono.

luca4s
09-05-2011, 10:56
Ora sono a 2TB, ma in teoria si può tranquillamente raggiungere i 3TB.
Senza contare che, volendo dedicare due slot HDD dei tre presenti (2 interni + 1 quello del Blu-ray) e utilizzando almeno Windows 7 Professional (non la versione Home) si può configurare un RAID0 software.

Personalmente ho provato con due HD normali e le prestazioni sono mostruose, specialmente in sequential read/write. Non oso immaginare cosa si potrebbe raggiungere utilizzando due SSD in RAID0... :eek: :eek:

C'è un minimo di overhead in più sulla CPU, ma con 4 core disponibili, francamente, no big deal.
Unico rischio, ma vale per tutte le configurazioni RAID0, è il crash di uno dei due dischi: in questo caso recuperare l'array può essere particolarmente "doloroso"... :doh: :doh:

ma il raid0 via software dal punto di vista delle prestazioni non dovrebbe essere poca cosa?

entity00
09-05-2011, 11:01
ma il raid0 via software dal punto di vista delle prestazioni non dovrebbe essere poca cosa?

Per esperienza direi proprio di no. E l'overhead sulla CPU è davvero minima

Karillo
09-05-2011, 12:13
@entity00:

ciau nè :D molto interessante la soluzione da te postata per installare un terzo hdd... avevo già visto qualcosa sulla baia, ma non mi era mai venuta l'acquolina in bocca come adesso... ti dispiacerebbe mandarmi il link in pm di dove hai acquistato il pezzo? perchè qualcosa ho trovato, ma in alcuni casi il prezzo è piuttosto elevato...
vorrei anche farti qualche domanda... quando, all'epoca, installai il secondo hdd, notai un incremento delle temperature della gpu di circa un paio di gradi... tu hai notato qualcosa di simile (magari a livello di cpu visto che il terzo hdd si affiancherebbe proprio ad essa)? e come sono le temperature dell'hdd montato nell'adattatore? c'è modo di raffreddarlo con qualche feritoia integrata? grazie nè ;)

@tutti:

per adesso è un periodaccio, quindi non credo che lo farò... però, grazie all'idea postata dal buon entity00, vorrei dotarmi di un piccolo ssd... non mi serve grande, mi bastano 40 gb (attualmente il mio disco principale è occupato per 20 gibboni da programmi/winzozz + 20 gibboni di giochi... quest'ultimi finirebbero su uno dei momentus xt, quindi non mi serve nulla di più grande di 40gb) e vorrei spendere poco (sotto i 100€, il più possibile)... ho notato che l'intel 320 40gb viene venduto a circa 80€ da uno dei miei negozi di fiducia, ma secondo voi esiste qualcosa di più veloce/migliore in generale a quel prezzo?

buongiorno a tutti e scusate l'assenza...

ckx3009
09-05-2011, 12:14
entity00,
Hai per caso provato se il disco "aggiunto" e' hot-swappable?
Oppure, esistono delle slitte come quella che hai indicato che supportano tale caratteristica?

Per quanto riguarda il Raid software, che programma / suite stai usando per realizzarlo?

edit: potresti mandare anche a me i link per il bay adattatore?
Grazie in anticipo!

ri-edit: hai notato qualche differenza di velocita' di trasferimento tra i dischi posizionati negli slot standard e quello nello slot dell'unita' ottica? (le porte SATA hanno tutte la stessa velocita' di trasferimento?)

Karillo
09-05-2011, 12:41
ri-edit: hai notato qualche differenza di velocita' di trasferimento tra i dischi posizionati negli slot standard e quello nello slot dell'unita' ottica? (le porte SATA hanno tutte la stessa velocita' di trasferimento?)

brafo ckx3009, domanda che interessa anche a me :D

entity00
09-05-2011, 13:20
brafo ckx3009, domanda che interessa anche a me :D

Come dicevo, è una porta SATA normalissima, solo di tipo slim.
I test con Crystaldiskmark evidenziano le medesime prestazioni registrate per gli HDD "normali" (intorno ai 98-100 Mb/s in sequential read/write, per intenderci).

Ad occhio direi che la slitta è hot swappable, ma non ci giurerei (purtroppo sono fuori sino a venerdì per lavoro e non posso verificare... :rolleyes: )

A breve rispondo al resto.
Bye,
EnTiTy

entity00
09-05-2011, 13:36
entity00,
Hai per caso provato se il disco "aggiunto" e' hot-swappable?
Oppure, esistono delle slitte come quella che hai indicato che supportano tale caratteristica?

Per quanto riguarda il Raid software, che programma / suite stai usando per realizzarlo?

edit: potresti mandare anche a me i link per il bay adattatore?
Grazie in anticipo!

ri-edit: hai notato qualche differenza di velocita' di trasferimento tra i dischi posizionati negli slot standard e quello nello slot dell'unita' ottica? (le porte SATA hanno tutte la stessa velocita' di trasferimento?)

Non c'è bisogno di alcun programma specifico per il RAID software, solo di un Windows 7 (credo funzioni su tutte le versioni, io ad ogni modo ho una Professional).
Il tutto lo fa il sistema operativo (nel caso del RAID0 è poca cosa, solo suddividere gli stripes fra i diversi dischi).
Aggiungo che è possibile addirittura mettere in RAID0 3 o più dischi (io sono arrivato a max. 3), con prestazioni che potete facilmente immaginare.

Qualcuno sostiene addirittura che le prestazioni del RAID software sono a volte superiori a quello hardware (es. ottenuto cioè tramite controller dedicato, es. Promise o similari).

Ad ogni modo, per qualunque info leggete pure ad esempio qui (http://www.overclockers.com/setting-up-os-raid-with-windows-7-ultimate/), qui (http://www.sevenforums.com/hardware-devices/26600-windows-7-software-raid-faster-than-hardware.html)o qui (http://kmwoley.com/blog/?p=429).
Sull'argomento ci sono migliaia e migliaia di link.

In ultimo, se cercate sulla baia la stringa "NEW SATA 2nd HDD caddy for 12.7mm", di adattatori ne trovate diversi a prezzi stracciati.

Bye
EnTiTy

ckx3009
09-05-2011, 14:05
gentilissimissimo, anzi direi gentilerrimo!!!

ora mi faccio una cultura sui Raid :D

Karillo
09-05-2011, 14:14
grazie per le informazioni entity00!!! adesso vedrò che fare... mi piacerebbe trovarne uno che finisca a filo, senza rientranze... comunque per adesso denghiu :D

entity00
09-05-2011, 14:21
grazie per le informazioni entity00!!! adesso vedrò che fare... mi piacerebbe trovarne uno che finisca a filo, senza rientranze... comunque per adesso denghiu :D

Credo che l'unico sia quello che citavo nel mio primo post (e che definivo "professionale"), anche se - essendo in USA - non te la cavi con meno di 30€ + spese di spedizione (che variano a loro volta da 7 a 22€ a seconda del tipo di vettore).
In più c'è la dogana (dove rischi un ulteriore +20-25%) e i tempi di attesa.

Bye,
EnTiTy

Karillo
09-05-2011, 14:24
Credo che l'unico sia quello che citavo nel mio primo post (e che definivo "professionale"), anche se - essendo in USA - non te la cavi con meno di 30€ + spese di spedizione (che variano a loro volta da 7 a 22€ a seconda del tipo di vettore).
In più c'è la dogana (dove rischi un ulteriore +20-25%) e i tempi di attesa.

Bye,
EnTiTy

già, lo penso anch'io... boh, vedremo, non sono particolarmente entusiasta all'idea idea di spendere altri soldi per questo pc, sarebbe più che altro uno sfizio... intanto grazie nè

sev7en
09-05-2011, 18:12
Buonasera a tutti!
Oggi ho venduto il mio fido HD2 dopo quasi 2 anni di onorato servizio... sono in attesa dell'Optimus 3D perchè con il l'iPhone 3G si sente in modo implacabile la mancanza di Android... E' arrivato anche il nuovo modem-router, il DB2200, sostituto del Belkin passato a miglior vita con il megafulmine della scorsa settimana.
A tal proposito vi segnalo il progetto DD-WRT che, con uno sterminato database (http://www.dd-wrt.com/) di modem-router supportati, vi permetterà di installare sul vostro apparato un firmware aggiornato con frequenza giornaliera e davvero in grado di riportarlo a nuova vita (troverete tanti di quei settaggi che il Wiki si rivelerà essenziale).

Il LiveUpdate di ASUS ha iniziato a fare compagnia anche al sottoscritto :D sono giorni che quando meno me lo aspetto sbuca fuori la sua finestra informativa richiedendomi di aggiornare il BIOS alla nuova versione 210 (io ho la 213... :rolleyes:) e di una non meglio identificata utility che al download si blocca categoricamente al 99%. Altro che efficienza :sofico:

http://img717.imageshack.us/img717/356/09052011190302.jpg

Ora sono a 2TB, ma in teoria si può tranquillamente raggiungere i 3TB.
Senza contare che, volendo dedicare due slot HDD dei tre presenti (2 interni + 1 quello del Blu-ray) e utilizzando almeno Windows 7 Professional (non la versione Home) si può configurare un RAID0 software.

Personalmente ho provato con due HD normali e le prestazioni sono mostruose, specialmente in sequential read/write. Non oso immaginare cosa si potrebbe raggiungere utilizzando due SSD in RAID0... :eek: :eek:

C'è un minimo di overhead in più sulla CPU, ma con 4 core disponibili, francamente, no big deal.
Unico rischio, ma vale per tutte le configurazioni RAID0, è il crash di uno dei due dischi: in questo caso recuperare l'array può essere particolarmente "doloroso"... :doh: :doh:
Grazie per le informazioni EnTiTy, anche per quelle su come reperire la staffa. Per me il RAID migliore con 3 hard disk è il RAID5 in modo tale da beneficiare dello striping ma anche della ridondanza che permette di recuperare l'array in caso uno degli hard drive dovesse danneggiarsi.

buongiorno, grazie per il supporto dato fin'ora, durante il test tutti i grafici rimanevano vuoti quindi in tempo reale non ero a conoscenza delle temperature o dei voltaggi. settando le opzioni del test prima di avviarli ho scelto di avere un rapporto della prova in formato txt....il rapporto me l'ha fatto, ma ci sono solo i titoli delle varie sezioni testate (temperature CPU, voltaggio, ecc.) ma i dati relativi ad esse non ci sono.
Ciao hw nub,
esegui i medesimi benchmark affidandoti ad HW32Info32 per il logging completo dei sensori:

http://img846.imageshack.us/img846/4652/09052011191849.jpg


Come dicevo, è una porta SATA normalissima, solo di tipo slim.
I test con Crystaldiskmark evidenziano le medesime prestazioni registrate per gli HDD "normali" (intorno ai 98-100 Mb/s in sequential read/write, per intenderci).

Ad occhio direi che la slitta è hot swappable, ma non ci giurerei (purtroppo sono fuori sino a venerdì per lavoro e non posso verificare... :rolleyes: )

A breve rispondo al resto.
Bye,
EnTiTy
Ottimo :) Grazie...


In ultimo, se cercate sulla baia la stringa "NEW SATA 2nd HDD caddy for 12.7mm", di adattatori ne trovate diversi a prezzi stracciati.

Bye
EnTiTy
Ho appena ordinato questo modello "NEW SATA 2nd HDD caddy for 12.7mm Universal CD/DVD-ROM" da HongKong per 10 euro... il prezzo è davvero irrisorio e l'altra versione USA non mi è sembrata migliore. Mi potresti inviare in PM il nome del rivenditore da cui hai preso la tua? (Grazie (e sono 3))!

entity00
09-05-2011, 18:23
Ho appena ordinato questo modello... il prezzo è davvero irrisorio e l'altra versione USA non mi è sembrata migliore. Mi potresti inviare in PM il nome del rivenditore da cui hai preso la tua? (Grazie (e sono 3))!



Purtroppo ho controllato e il rivenditore da cui avevo acquistato non c'è già più su eBay... Misteri dei marketplace online... :confused:

Piuttosto, sei sicuro che il rivenditore da cui hai comprato spedisca in Italia? Mi pare che nell'inserzione sia indicato chiaramente "We cannot ship to Italy" ... :eek: :eek:

sev7en
09-05-2011, 19:05
Purtroppo ho controllato e il rivenditore da cui avevo acquistato non c'è già più su eBay... Misteri dei marketplace online... :confused:

Piuttosto, sei sicuro che il rivenditore da cui hai comprato spedisca in Italia? Mi pare che nell'inserzione sia indicato chiaramente "We cannot ship to Italy" ... :eek: :eek:
Lo sto facendo spedire all'indirizzo di mio zio che vive a Toronto ma lui torna per l'estate per questo ti avevo PMato per il reseller che spediva qui da noi ^_^. Per evitare che fosse forviante ho rimosso l'immagine.

P.S: Avranno intuito il business della cosa per le non spedizioni da noi? :sofico:

entity00
09-05-2011, 19:34
ci facciamo sempre riconoscere...:D

Npc85
09-05-2011, 19:51
Usciti gli ufficiali!!!
--->QUI (http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-5_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe)<---
Catalyst 11.5 mobility

Anche con questi il problema dell'ingiallimento non è sparito...

Karillo
09-05-2011, 20:02
Usciti gli ufficiali!!!
--->QUI (http://www2.ati.com/drivers/mobile/11-5_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe)<---
Catalyst 11.5 mobility

per chi vuole qualcosa di un pò più aggiornato (5 maggio), sebbene non ufficiale, ecco gli 11.5a hotfix --> http://www.mediafire.com/?rgmf0d5r892czeo

agentx
09-05-2011, 21:55
Ragazzi ho acquistato crysis 2,ma quando seleziono un server mi dice o CODICE ERRATO o CONNESSIONE ALL'HOST FALLITA.
CHe posso fare?o.O
edit risolto

sev7en
09-05-2011, 22:04
@Npc85 & @Karillo: grazie per le segnalazioni ^_^. Npc85, ma per questo problema che sembra cronico e soprattutto indipendente dai drivers, hai provato se utilizzando un altro OS si presenti ugualmente?


ci facciamo sempre riconoscere...:D
Eh già ^ :p .


Qualche segnalazione dalla Rete...


Sul francese Clubic.com è stata pubblicata una comparativa aggiornata degli antivirus commerciali e gratuiti (http://www.clubic.com/article-77079-1-guide-comparatif-meilleur-antivirus.html) piu' diffusi sul mercato.

http://img98.imageshack.us/img98/5884/09052011225737.jpg

I risultati ribaltano un pò le carte in tavola soprattutto rispetto alle prestazioni del Norton, vera e propria rivelazione delle passate edizioni:

http://img.clubic.com/0258000003643660-photo-graphique-antivirus-detection.jpg


E sempre Norton "fa pesare" maggiormente la sua presenza all'interno dell'ecosistema...

http://img.clubic.com/0258000003644444-photo-graphique-antivirus-cinebench.jpg
(Rendering in Cinebench 11.5)

http://img.clubic.com/0258000003644442-photo-graphique-antivirus-memoire.jpg
(Consumo Memoria)

http://img.clubic.com/0258000003644438-photo-graphique-antivirus-demarrage.jpg
(Tempo di Avvio dell'OS)


quindi tirando le somme il double-engine di GDATA la spunta sulla concorrenza seguito a ruota da BitDefender e Kaspersky. Sotto le aspettative invece le prestazioni della nuova versione del Norton Antivirus 2011.



Passando oltre, è disponibile una versione aggiornata (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4594/msi-afterburner/), dell'MSI Afterburner, la 2.2.0 beta 3 che apporta una nutrita serie di cambiamenti:

Updated Italian and Dutch localizations
Updated MSI On-Screen Display server:
Improved bitrate calculation in AVI file headers
Fixed issue causing corrupted audio recording on certain combinations of audio sampling rates and video framerates (e.g. 48000Hz audio and 45 FPS video)
Improved audio stream start implementation. Initial silence audio frames are now being physically stored in AVI file instead of defining non-zero audio stream start in AVI file header for better compatibility with some AVI editing tools
Improved audio and video streams synchronization under Windows Vista and newer operating systems. Long periods of audio silence are no longer causing audio and video streams to run out of sync
Now the server is waiting for 3 seconds before actually starting desktop video capture after switching Aero Glass interface off to avoid seeing interface switching progress on resulting video
Fixed issue causing desktop video capture requests to be ignored after single desktop video capture session under certain conditions



Ultima segnalazione per SimpleSysInfo 2.8, applicativo gratuito in grado di raccogliere numerose, e dettagliete, informazioni su hardware e software. La versione 2.8 introduce vari extra nell'area delle unità disco rigido e puo' essere scaricato da questa pagina (http://www.softpedia.com/get/System/System-Info/SimpleSysInfo.shtml).

Npc85
10-05-2011, 08:21
@Npc85 & @Karillo: grazie per le segnalazioni ^_^. Npc85, ma per questo problema che sembra cronico e soprattutto indipendente dai drivers, hai provato se utilizzando un altro OS si presenti ugualmente?

Ciao Grandissimo come và con il tu G?
Beh, io per il momento ho solo questo problema d'ingiallimento "cronico" che rimane, cosa intendi per provando utilizzando un altro os? intendi su una "virtual machine"? oppure dovrei partizionare ed installare un altra versione di Win7? per fortuna che il problema si presenta solo a sospensione o ibernazioe avvenuta, quindi evitando ciò non ho problemi, anche se sai come son fatto io se non risolvo una cosa muoio :p

Ps:
Stò giocando il secondo capitolo di Ritorno al Futuro... Decisamente più complicato :D



quindi tirando le somme il double-engine di GDATA la spunta sulla concorrenza seguito a ruota da BitDefender e Kaspersky. Sotto le aspettative invece le prestazioni della nuova versione del Norton Antivirus 2011.


Quindi Sev7en Gdata ora come ora è uno tra i migliori???
Vedo comunque che anche Nod 4 che usavo prima io sul sito è indicato come molto buono superiore a Gdata e Norton (che uso attualmente)
o mi sbaglio????


Edit:
...Riguardo l'alimentatore nel frattempo Sev7en ho trovato questo che ne pensi?
è indicato compatibile per g73 ed è in italia...

Alimentatore compatibile G73 Specifiche:
Tensione ingresso: AC 100V - 240V
Tensione uscita: DC 19V
Corrente uscita: 6.3A
Potenza Watt: 120

FOTO:
http://power-supply.it/foto/Notebook%20ADAPTERS/FOTO%20ALIM%20&%20CONNETTORE/5.5x2.5.jpg

COMPATIBILITA':
http://www.power-supply.it/download/Adattatori/asus%2019635525.gif

Gogeta ss4
10-05-2011, 11:06
Alla fine è passato un'altro mese e ancora non ha spedito il portatile :muro:
La posta privata si ebay non funziona, devo anche aspettare che la mettano apposto.

Uff! Sono passati 2 mesi! :muro:

entity00
10-05-2011, 11:16
Ciao Grandissimo come và con il tu G?
Beh, io per il momento ho solo questo problema d'ingiallimento "cronico" che rimane, cosa intendi per provando utilizzando un altro os? intendi su una "virtual machine"? oppure dovrei partizionare ed installare un altra versione di Win7? per fortuna che il problema si presenta solo a sospensione o ibernazioe avvenuta, quindi evitando ciò non ho problemi, anche se sai come son fatto io se non risolvo una cosa muoio :p


Una soluzione facile e immediata potrebbe essere verificare se il problema si verifica anche con Express Gate...

entity00
10-05-2011, 13:51
Una soluzione facile e immediata potrebbe essere verificare se il problema si verifica anche con Express Gate...

Prova anche ad aprire il CCC e a verificare lo stato della "color correction".

Per esperienza, un'altra fonte di problemi può essere la modalità "power save" della scheda video, se impostata (es. le schede video integrate Intel HD per Core i3/5/7 sono note per avere questo tipo di problema).

EnTiTy

sev7en
10-05-2011, 14:22
Buongiorno a tutti!
Oggi Microsoft ha fatto spesa... venisse qui da noi con 8.5 miliardi di dollari si ricomprerebbe l'Italian n-volte in modo ricorsivo :sofico:
C'è una vera e propria guerra fra gli OS dedicati al mondo mobile perchè se Microsoft detiene saldamente la leadership con gli OS per Personal Computer (e grazie anche ad un sistema decente come Windows 7) per gli smartphone tra i soldi dati a Nokia e quelli investiti per le acquisizioni necessarie a rafforzare WP7, sta facendo razzie fondo-cassa :)

In merito ai recenti rilasci in casa ATi che Npc85 e Karillo hanno presentato ben prima delle news ufficiali, un commento ad opera di Tom's Hardware Italia:

AMD ha presentato i Catalyst 11.5, insieme all'hotfix 11.5a e ai Catalyst Application Profiles (CAP) per una migliore compatibilità tra videogiochi e CrossFire.

La nuova versione dei driver non porta alcun cambiamento sostanziale sul fronte delle prestazioni, ma integra novità che riguardano la funzione HydraGrid di HydraVision che si occupa della gestione di più schermi in modalità Eyefinity. Tramite HydraGrid si possono gestire, per esempio, le cornici e l'allineamento delle schermate che compongono l'immagine.

L'hotfix 11.5a - offre ottimizzazioni e bugfix per Brink, il nuovo sparatutto realizzato da Splash Damage e Bethesda Softworks. Tra i diversi problemi risolti troviamo il lag durante la conversione di più filmati H.264 a video MPEG2 e l'intermittenza nel movimento cursore del mouse notata da qualche utente.

L'hotfix si occupa inoltre di risolvere un problema di flickering - tremolio dell'immagine - nei sistemi con schede video Radeon HD 6600 e memoria DDR3 nei giochi Civilization 5, Dead Rising 2, Fallout 3, Mafia 2, NBA 2010, Starcraft 2, Warcraft III e World of Warcraft avviati in modalità DirectX 9.
Per quanto riguarda Linux, la casa di Sunnyvale non ha rilasciato informazioni dettagliate, ma secondo quanto circola in Rete AMD ha migliorato il supporto alla localizzazione del Catalyst Controler Center, quello alla tecnologia PowerXpress sui portatili AMD/Intel e ha integrato diversi bugfix.


E sempre da TomsHWIT, per i nostalgici, un articolo sta stampare in PDF (http://www.tomshw.it/cont/articolo/25-anni-di-schede-grafiche-la-storia-di-ati/31042/1.html) che ripercorre i 25 anni di storia di ATi, 25 anni di schede grafiche, la storia di ATI, con l'analisi di ben 25 schede video che hanno fatto capolino sul mercato (e sicuramente anche nei vostri PC o Mac).


Ciao Grandissimo come và con il tu G?
Beh, io per il momento ho solo questo problema d'ingiallimento "cronico" che rimane, cosa intendi per provando utilizzando un altro os? intendi su una "virtual machine"? oppure dovrei partizionare ed installare un altra versione di Win7? per fortuna che il problema si presenta solo a sospensione o ibernazioe avvenuta, quindi evitando ciò non ho problemi, anche se sai come son fatto io se non risolvo una cosa muoio :p

Ps:
Stò giocando il secondo capitolo di Ritorno al Futuro... Decisamente più complicato :D




Quindi Sev7en Gdata ora come ora è uno tra i migliori???
Vedo comunque che anche Nod 4 che usavo prima io sul sito è indicato come molto buono superiore a Gdata e Norton (che uso attualmente)
o mi sbaglio????


Edit:
...Riguardo l'alimentatore nel frattempo Sev7en ho trovato questo che ne pensi?
è indicato compatibile per g73 ed è in italia...

Alimentatore compatibile G73 Specifiche:
Tensione ingresso: AC 100V - 240V
Tensione uscita: DC 19V
Corrente uscita: 6.3A
Potenza Watt: 120

FOTO:
http://power-supply.it/foto/Notebook%20ADAPTERS/FOTO%20ALIM%20&%20CONNETTORE/5.5x2.5.jpg

COMPATIBILITA':
http://www.power-supply.it/download/Adattatori/asus%2019635525.gif

Alla fine è passato un'altro mese e ancora non ha spedito il portatile :muro:
La posta privata si ebay non funziona, devo anche aspettare che la mettano apposto.

Uff! Sono passati 2 mesi! :muro:
Ciao :)
Il piccolo va benissimo! Sono contento, soddisfatto e soprattutto finalmente appagato di poter sfruttare il G73 come si deve (vedi retrogaming :sofico:). Ultimamente lo sto usando con VMWare per simulare il calcolo parallelo di un applicativo che usiamo (o meglio usavamo) in cantiere per delegare alle macchine la computazione di complessi algoritmi: l'unico limite, e si sente, sono gli 8Gb di RAM che costringono ad uno swapping frequente, limitato si dall'SSD, ma comunque avvertibile.
Considerando il periodo di pausa che ho (anche perchè ora che non ho piu' l'HD2 non ci sono piu' "cucine" da fare la sera...) stavo pensando di riprendere StarCraft 2 su cui mi ero arenato alla 7ma missione e che sul notebook girava a meraviglia ma prima voglio completare Haze sulla PS3, titolo mediocre ma che oramai ha superato la metà della storia (quindi da terminare per principio).

Per i problemi sul display segui anzitutto i consigli di entity00 ma l'optimum sarebbe reinstallare in una partizione dedicata Windows 7 ed esclusivamente i drivers essenziali per il suo funzionamento in modo tale da verificare se sia l'attuale installazione di 7 il problema.

Il secondo capitolo non l'ho giocato ma so che è uscita anche per questo episodio la localizzazione italiana (sempre ad opera del medesimo team). Se lo consigli vedro' di metterlo nella whishlist (per ora come nella pubblicità dello scooter "in fronte" ho scritto "Human Revolution") :P

L'alimentatore di specifiche va bene... ma a che prezzo?

Ultimo ma non meno importante il discorso antivirus: il NOD non mi è mai piaciuto, sarà un rapporto "a pelle", ma francamente il modo di gestire segnalazioni ed "interventi" non mi ha convinto nè mi convince con questa revisione 4.
Io sul mio ho installato solo il Malware Byte AntiMalware v1.51 e... nessun antivirus ^_^ L'ideale sarebbe navigare in un sandbox in modo tale da non prendere nulla e affiancare alla classica scansione anche una basata sul Web (in-the-cloud) e per l'analisi delle pendrive, vero e proprio Cavallo di Troia dei virus moderni.

Npc85
10-05-2011, 14:38
Buongiorno a tutti!
Oggi Microsoft ha fatto spesa... venisse qui da noi con 8.5 miliardi di dollari si ricomprerebbe l'Italian n-volte in modo ricorsivo :sofico:
C'è una vera e propria guerra fra gli OS dedicati al mondo mobile perchè se Microsoft detiene saldamente la leadership con gli OS per Personal Computer (e grazie anche ad un sistema decente come Windows 7) per gli smartphone tra i soldi dati a Nokia e quelli investiti per le acquisizioni necessarie a rafforzare WP7, sta facendo razzie fondo-cassa :)

In merito ai recenti rilasci in casa ATi che Npc85 e Karillo hanno presentato ben prima delle news ufficiali, un commento ad opera di Tom's Hardware Italia:

Ciao :)
Il piccolo va benissimo! Sono contento, soddisfatto e soprattutto finalmente appagato di poter sfruttare il G73 come si deve (vedi retrogaming :sofico:). Ultimamente lo sto usando con VMWare per simulare il calcolo parallelo di un applicativo che usiamo (o meglio usavamo) in cantiere per delegare alle macchine la computazione di complessi algoritmi: l'unico limite, e si sente, sono gli 8Gb di RAM che costringono ad uno swapping frequente, limitato si dall'SSD, ma comunque avvertibile.
Considerando il periodo di pausa che ho (anche perchè ora che non ho piu' l'HD2 non ci sono piu' "cucine" da fare la sera...) stavo pensando di riprendere StarCraft 2 su cui mi ero arenato alla 7ma missione e che sul notebook girava a meraviglia ma prima voglio completare Haze sulla PS3, titolo mediocre ma che oramai ha superato la metà della storia (quindi da terminare per principio).

Per i problemi sul display segui anzitutto i consigli di entity00 ma l'optimum sarebbe reinstallare in una partizione dedicata Windows 7 ed esclusivamente i drivers essenziali per il suo funzionamento in modo tale da verificare se sia l'attuale installazione di 7 il problema.

Il secondo capitolo non l'ho giocato ma so che è uscita anche per questo episodio la localizzazione italiana (sempre ad opera del medesimo team). Se lo consigli vedro' di metterlo nella whishlist (per ora come nella pubblicità dello scooter "in fronte" ho scritto "Human Revolution") :P

L'alimentatore di specifiche va bene... ma a che prezzo?

Ultimo ma non meno importante il discorso antivirus: il NOD non mi è mai piaciuto, sarà un rapporto "a pelle", ma francamente il modo di gestire segnalazioni ed "interventi" non mi ha convinto nè mi convince con questa revisione 4.
Io sul mio ho installato solo il Malware Byte AntiMalware v1.51 e... nessun antivirus ^_^ L'ideale sarebbe navigare in un sandbox in modo tale da non prendere nulla e affiancare alla classica scansione anche una basata sul Web (in-the-cloud) e per l'analisi delle pendrive, vero e proprio Cavallo di Troia dei virus moderni.

Ciao...
L'alimentatore se mi dici che và bene lo porto a casa con soli 31,90 € compreso di spese di spedizione sulla baia!!!
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il wattaggio di 120 contro l'originale a 150 W, dici che và bene uguale?

Per quanto riguarda Ritorno al futuro, beh mi stà divertendo molto e grazie soprattutto alle traduzioni fin'ora bloccate al secondo capitolo del solito team!!!
Devo dire che monkey island era davvero in alcuni punti anche molto più complesso e forse anbche più bello da quel punto di vista, ma come ti ripeto mi diverto molto anche con questo :D sarà che sono un appassionato sfegatato e continuare il film mi gasa??? :Prrr:

Per quanto riguarda i catalyst stasera faccio un pò di prove e poi vi dico...
rimetto un vecchio backup con i catalyst 10.8... e poi ripristino questo di ora!

Ps: per l'antivirus quindi TU cosa consigli di fare? adesso ho Nis 2011

Karillo
10-05-2011, 16:02
buon pomeriggio a tutti nè

un domandone per chi ha la 5870: con questi driver (11.4/11.5) e con frequenze stock, raggiungete tutti gli 8100 punti (per la gpu), in 3dmark vantage, come un utente del forum americano? perchè io non mi schiodo dai 7850 e non capisco se sia quel tizio a "barare" in qualche modo o se il fatto che lui abbia ripastato possa in qualche modo incidere sul punteggio (78° lui, 85° io)... per non parlare della possibilità che la mia 5870 possa essere un pò "fiacca", visto che nemmeno si overclocka/downclocka come quella che avevo prima...

@Npc85: prova il comodo internet security premium... è una suite gratuita e leggera che contiene tutto... c'è un topic qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452) su hwupgrade molto ben curato che può aiutarti a tirarne fuori il meglio... io lo uso da un pò e mi trovo benissimo, basta solo configurarlo ed "istruirlo" bene... senza stare a fare regole su regole però, altrimenti diventi pazzo... lo uso in sostituzione di outpost+avira perchè volevo qualcosa di gratuito e di completo, nel senso che con un programma solo faccio tutto, alla faccia di eventuali problemi di compatibilità tra moduli... ad esso poi affianco l'immunizzazione di spybot search & destroy, che non mi ha mai tradito e che solo per il nome fà paura :D

Spyart
10-05-2011, 17:27
buon pomeriggio a tutti nè

un domandone per chi ha la 5870: con questi driver (11.4/11.5) e con frequenze stock, raggiungete tutti gli 8100 punti (per la gpu), in 3dmark vantage, come un utente del forum americano? perchè io non mi schiodo dai 7850 e non capisco se sia quel tizio a "barare" in qualche modo o se il fatto che lui abbia ripastato possa in qualche modo incidere sul punteggio (78° lui, 85° io)... per non parlare della possibilità che la mia 5870 possa essere un pò "fiacca", visto che nemmeno si overclocka/downclocka come quella che avevo prima..

ciao karillo!
ho provato ora ora con 3d mark e sono sui 7940 (gpu) con gli 11.4. contando il fatto che lo score standard (a quanto dice 3d mark) per la nostra 5870 sia 7300, direi che siamo tranquilli e il tipo del forum americano nn la conta giustissima.. :mbe:

Karillo
10-05-2011, 17:31
ciao karillo!
ho provato ora ora con 3d mark e sono sui 7940 (gpu) con gli 11.4. contando il fatto che lo score standard (a quanto dice 3d mark) per la nostra 5870 sia 7300, direi che siamo tranquilli e il tipo del forum americano nn la conta giustissima.. :mbe:

saresti così gentile da indicarmi se hai impostazioni particolari nel catalyst control center o se usi tutto in default? quale versione del vantage usi? la 1.0.2 (che usa il tizio ammmmmmerigano) o la 1.1.0 che uso io? grazie nè :D

Spyart
10-05-2011, 17:38
saresti così gentile da indicarmi se hai impostazioni particolari nel catalyst control center o se usi tutto in default? quale versione del vantage usi? la 1.0.2 (che usa il tizio ammmmmmerigano) o la 1.1.0 che uso io? grazie nè :D

ma certo! tutto di default per il catalyst e uso la 1.1.0 di 3d mark.
tra l'altro io ho ripastato personalmente, quindi non è un dettaglio che influisce.. (cmq in media ho registrato un max di 77°C).
fammi sapere se ti serve altro e vediamo se anche gli altri si sparano un confronto!! :sofico:

Karillo
10-05-2011, 17:39
ma certo! tutto di default per il catalyst e uso la 1.1.0 di 3d mark.
tra l'altro io ho ripastato personalmente, quindi non è un dettaglio che influisce.. (cmq in media ho registrato un max di 77°C).
fammi sapere se ti serve altro e vediamo se anche gli altri si sparano un confronto!! :sofico:

oh denghiu... adesso faccio qualche altra prova per capire se c'è qualcosa che interferisce con il risultato (ci credo poco)... altrimenti boh, chissene :D

Spyart
10-05-2011, 17:43
oh denghiu... adesso faccio qualche altra prova per capire se c'è qualcosa che interferisce con il risultato (ci credo poco)... altrimenti boh, chissene :D
direi che, a parte lo score di 3d mark, se nn ti crea problemi concreti mentre usi applicazioni 3d potresti buttarti sul "chissene"!!:D :D

Karillo
10-05-2011, 18:03
direi che, a parte lo score di 3d mark, se nn ti crea problemi concreti mentre usi applicazioni 3d potresti buttarti sul "chissene"!!:D :D

infatti non è cambiato nulla... ergo: chissene :D

Karillo
10-05-2011, 18:21
ciao raga ... con 3dmark non ho mai fatto un test con frequenze stock...
cmq io in 3dmark vantage 1.02 ho segnato 9161 con GPU a 830 e RAM a 1100 MHz....
un buon punteggio ....
le temp massime sono state di 78°C .... ovviamente ripastato con San IC7.. :D ..
Er Kari ... mitico :D

anvedi Er Prince :D io me le sogno io quelle frequenze, la mia gpu si overclocka come il mio cu*o :rotfl: comunque appena applicherò la beata ic7, piazzerò il mio vbios v2 :sofico:

edit: a me ati tray tool non ha mai funzicato...

Spyart
10-05-2011, 18:34
mannaccia li mortacci ... non ho mai capito perkè alcune gpu e ram vanno più di altre... buuuu...
cmq mettendo la GPU a 830 non ho problemi.... neanke le ram a 1100 ... ma se metto alcuni gioki posso avere l'effetto dopo qualke ora del GSOD le ram non digeriscono troppo quelle frequenze...quindi se voglio stabilià le metto a 1075 :( ... ke balle... :D

ciao princeblack!
tu che programma usi per bombare le frequenze??:D :D

sev7en
10-05-2011, 18:39
Ciao...
L'alimentatore se mi dici che và bene lo porto a casa con soli 31,90 € compreso di spese di spedizione sulla baia!!!
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il wattaggio di 120 contro l'originale a 150 W, dici che và bene uguale?

Per quanto riguarda Ritorno al futuro, beh mi stà divertendo molto e grazie soprattutto alle traduzioni fin'ora bloccate al secondo capitolo del solito team!!!
Devo dire che monkey island era davvero in alcuni punti anche molto più complesso e forse anbche più bello da quel punto di vista, ma come ti ripeto mi diverto molto anche con questo :D sarà che sono un appassionato sfegatato e continuare il film mi gasa??? :Prrr:

Per quanto riguarda i catalyst stasera faccio un pò di prove e poi vi dico...
rimetto un vecchio backup con i catalyst 10.8... e poi ripristino questo di ora!

Ps: per l'antivirus quindi TU cosa consigli di fare? adesso ho Nis 2011
Ciao,
io ho un alimentatore universale APC che eroga 120W ma ha amperaggio compatibile con quello del G73Jh e il notebook si ricarica correttamente (anche quando acceso). Mi lascia piu' che altro sul dubbio la qualità dei materiali per quel prezzo ma, appunto, "a quel prezzo" non si può di certo pretendere... l'alimentatore tuttavia è fondamentale e andrebbe acquistato di qualità per cui, valuta tu se prenderlo o meno avendo comunque a memoria che in caso fossi non soddisfatto (e per questo è facile verificarne la qualità usando tool in grado di monitorare le tensioni di alimentazione del notebook) potresti usufruire del diritto di recesso per legge (per conferma comunque visto che si tratta di una transazione eBay chiedigli prima via messaggio).

Le avventure grafiche di un tempo erano realmente una spanna sopra per storia e spessore a quelle attuali, forse perchè da allora ad oggi ne abbiamo viste e vissute cosi' tante che oramai tutto ci sembra già visto e sentito ma per me restano ancora esperienze uniche... se hai tempo scarica e installa via SCUMMVM Flight of the Amazon Queen: l'ho giocato, finito e recensito tempo fa (qui trovi la mia review (http://www.adventuresplanet.it/scheda_recensione.php?game=fotaq)) ed è stato fantastico!

Come antivirus, prova il MalwareByte AntiMalware (qui (http://www.malwarebytes.org/products/malwarebytes_pro))
affiancato al firewall di Windows 7: grazie alla sua protezione in real-time è in grado di monitorare tanto il traffico Web tanto quello locale impattando minimamente sulle risorse di sistema.
Non si tratta di un antivirus vero e proprio ma considerando che la maggior parte dei virus sono malware o loro varianti... :)

buon pomeriggio a tutti nè

un domandone per chi ha la 5870: con questi driver (11.4/11.5) e con frequenze stock, raggiungete tutti gli 8100 punti (per la gpu), in 3dmark vantage, come un utente del forum americano? perchè io non mi schiodo dai 7850 e non capisco se sia quel tizio a "barare" in qualche modo o se il fatto che lui abbia ripastato possa in qualche modo incidere sul punteggio (78° lui, 85° io)... per non parlare della possibilità che la mia 5870 possa essere un pò "fiacca", visto che nemmeno si overclocka/downclocka come quella che avevo prima...

@Npc85: prova il comodo internet security premium... è una suite gratuita e leggera che contiene tutto... c'è un topic qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452) su hwupgrade molto ben curato che può aiutarti a tirarne fuori il meglio... io lo uso da un pò e mi trovo benissimo, basta solo configurarlo ed "istruirlo" bene... senza stare a fare regole su regole però, altrimenti diventi pazzo... lo uso in sostituzione di outpost+avira perchè volevo qualcosa di gratuito e di completo, nel senso che con un programma solo faccio tutto, alla faccia di eventuali problemi di compatibilità tra moduli... ad esso poi affianco l'immunizzazione di spybot search & destroy, che non mi ha mai tradito e che solo per il nome fà paura :D
Ciao Kari! :) Siamo ancora in attesa delle secret features :D

ho un problema con ATI Try Tools ... non risco a farlo avviare sul nostro G-73 non appena lo avvio il pc si inkioda e sono costretto a riavviarlo...
Ciao PrinceBlack, quale versione hai installato del programma?

Karillo
10-05-2011, 18:40
mannaccia li mortacci ... non ho mai capito perkè alcune gpu e ram vanno più di altre... buuuu...
cmq mettendo la GPU a 830 non ho problemi.... neanke le ram a 1100 ... ma se metto alcuni gioki posso avere l'effetto dopo qualke ora del GSOD le ram non digeriscono troppo quelle frequenze...quindi se voglio stabilià le metto a 1075 :( ... ke balle... :D

beh fondamentalmente è quello che succede anche a me... nei benchmark classici posso spingermi fino ad 800/1100 ed oltre senza problemi, ma nei benchmark dei giochi (uso quello di lost planet per provare le frequenze) se supero i 775/1075 il driver crasha... almeno questo è quello che succedeva appena acquistato il pc, ma non credo sia cambiato qualcosa nel frattempo con i nuovi driver

edit @grande capo: una mod è fatta, una è fatta solo per metà e l'altra (il ripastaggio) è ancora da fare... pazienta :D

sev7en
10-05-2011, 18:51
edit @grande capo: una mod è fatta, una è fatta solo per metà e l'altra (il ripastaggio) è ancora da fare... pazienta :D
Quindi per ora dei tre "misteri" ne è stato svelato solo 1 :D domani si vocifera di un terremoto a Roma, poichè abito nei paraggi non è che si potrebbero stringere le puntate e fare una megarivelazione di tutte insieme? :sofico: Non farmi scomodare Giacobbo con Voyager altrimenti arriva davvero la fine del mondo eheh


P.S: La news è passata un pò in sordina ma considerando che le nostre ATi/nVidia hanno supporto per DirectX 11 merita citazione: è disponibile una nuova patch (http://www.gamemag.it/news/shogun-2-total-war-nuova-patch-aggiunge-supporto-directx-11_36664.html)per Shogun 2 Total War che aggiunge supporto DirectX 11 (PC) e...

Rispettando le tempistiche precedentemente indicate, The Creative Assembly rende disponibile la Patch 2 per Shogun 2 Total War, uno degli episodi della serie più apprezzati dagli appassionati. La patch viene definita enorme per il numero di fix apportati e per le caratteristiche completamente nuove aggiunte.

Innanzitutto, c'è adesso il supporto completo alle DirectX 11. La pipeline grafica delle DirectX 11 consente di avere ombre morbide con meno aliasing rispetto alla versione DirectX 9. C'è adesso il supporto per anti-aliasing di tipo MSAA. Quest'ultimo richiede hardware compatibile con lo Shader Model 4.1 o 5.0, e non funziona con Shader Model 4.0. Full screen multi-sampled anti-aliasing è disponibile alle risoluzioni 2x,4x & 8x. Le schede video con Shader Model 4.1 supportano MLAA 2x, 4x; mentre quelle con Shader Model 5 supportano MLAA 2x, 4x e 8x.

Con Shader Model 4.0 e Shader Model 4.1 si ha a disposizione Depth of Field avanzato gestito con una pipeline dedicata di tipo pixel/vertex shader. Con Shader Model 5.0, invece, il Depth of Field è gestito attraverso Compute Shader, garantendo la massima qualità attualmente possibile.

C'è il supporto anche per la tassellazione, in presenza di hardware Shader Model 5.0. Le superfici rocciose, grazie a questa tecnologia, sono più definite e realistiche.

The Creative Assembly introduce gratuitamente quattro nuove mappe multiplayer. Eccone i nomi: Aki, Hida Mountain, Flood Plains, Sanriku e Ria. Vengono, inoltre, corretti tantissimi bug che variano dalla mappa della campagna single player al comportamento dell'intelligenza artificiale, dai crash che capitavano quando si premeva alt+F4 agli equilibri di gioco in multiplayer. La lista completa dei miglioramenti si trova qui (http://forums.totalwar.com/showthread.php/17168-Patch-2-here-s-what-s-coming!).

biglia
10-05-2011, 19:05
Lammmericano non la conta giusta :D , 800@1100 vantage con impostazioni di default i numeri sono questi con temperatura di 79°C-80°C. Con un aiutino di setfbs arrivi a 9400 di punteggio totale, 9400 gpu e 11500 di cpu ma nulla di più. Poi se si ha fortuna e la ram regge le frequenze tipo 1000@1350 :eekk: che ho visto postato da qualche parte allora è diverso ;)
http://img339.imageshack.us/img339/8365/vantage8001100.th.png (http://img339.imageshack.us/i/vantage8001100.png/)

Tutto di default sono questi
http://img15.imageshack.us/img15/6559/vantageinstock.th.png (http://img15.imageshack.us/i/vantageinstock.png/)

Npc85
10-05-2011, 19:08
Ciao ragazzi... vi scrivo dopo aver ripristinato un backup vecchio con i catalyst 10.8 ed il problema dell'ingiallimento non c'è più!!!

Adesso provo a mettere i catalist 11.5 qui e vediamo che succede...

EDIT:
Installato i Catalyst 11.5 e non si è verificato nessun ingiallimento dopo la sospensione...
quindi è un problema derivante dalle varie configurazioni\sconfigurazioni che ho effettuato nel tempo...
mmm...

EDIT 2:
Ripristinato backup corrente con cui vi stò riscrivendo e l'ingiallimento è tornato!!!
Almeno adesso ho testato che non è colpa della scheda video!!!

Una domanda... non esiste qualcosa per ripristinare il registro di sistema? magari a forza di cleaning qualcosa se ne è andato!!!
intendo un qualcosa che rimette a posto i file necessari non sò!!! un "correttore" in poche parole.

In questo backup ho talmente tante cose inconcluse che ancora non voglio formattare!!! XD

EDIT 3:
Per quanto riguarda l'alimentatore, potrei tentare di prenderlo... tanto l'utilizzo che ne farei sarebbe qualche ora giusto per muovermi in casa senza dover tutte le volte
staccare l'alimentatore originale che ho passato ed incastrato con cura il filo dietro al mobile o giusto qualche uscita :p (dato che c'ero... non esiste nulla di universale adattabile pure in auto?)

Ps: Sev7en grazie mille per la info Flight of The Amazon Queen da provare sicuramente.


buon pomeriggio a tutti nè
@Npc85: prova il comodo internet security premium... è una suite gratuita e leggera che contiene tutto... c'è un topic qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452) su hwupgrade molto ben curato che può aiutarti a tirarne fuori il meglio... io lo uso da un pò e mi trovo benissimo, basta solo configurarlo ed "istruirlo" bene... senza stare a fare regole su regole però, altrimenti diventi pazzo... lo uso in sostituzione di outpost+avira perchè volevo qualcosa di gratuito e di completo, nel senso che con un programma solo faccio tutto, alla faccia di eventuali problemi di compatibilità tra moduli... ad esso poi affianco l'immunizzazione di spybot search & destroy, che non mi ha mai tradito e che solo per il nome fà paura :D

Grazie Karillo... ho dato un occhiata... la cosa fantastica che è gratuito pure per servizi commerciali!!! penso che lo metterò al 100%
@Sev7en Tu Sev7en che ne pensi?

Karillo
10-05-2011, 19:22
Tutto di default sono questi
http://img15.imageshack.us/img15/6559/vantageinstock.th.png (http://img15.imageshack.us/i/vantageinstock.png/)

ah però... però un centinaio di punti mi mancano lo stesso... adesso mando il pc in assistenza :rotfl:

@grande capo: nonononononononononononononono :Prrr: devi aspettare (che poi sai che figuraccia se di ciò che ho fatto/farò non ve ne dovesse fregare nulla?! :D :sofico:)

kekkooo86
10-05-2011, 23:16
ciao ragazzi, non scrivo da un bel pò ma vi seguo sempre per eventuali nuovi aggiornamenti.

faccio una domanda, pochi giorni fa ho aggiornato i driver video installando l'11.4, (prima che uscisse l'11.5), oggi ho rieseguito l'indice di prestazioni di windows e la scheda video è passata da 6.8 a 7.2!!!:sofico:

ma possibile che grazie ai nuovi driver sia migliorata così tanto?
è vero che non ci si può fidare di quella valutazione, ma un aumento di 0.4 punti mi sembra alquanto esagerato.
:D ora il mio collo di bottiglia e la cpu che ha solo 7.1 punti:read:

Karillo
11-05-2011, 09:39
ciao ragazzi, non scrivo da un bel pò ma vi seguo sempre per eventuali nuovi aggiornamenti.
faccio una domanda, pochi giorni fa ho aggiornato i driver video installando l'11.4, (prima che uscisse l'11.5), oggi ho rieseguito l'indice di prestazioni di windows e la scheda video è passata da 6.8 a 7.2!!!:sofico:
ma possibile che grazie ai nuovi driver sia migliorata così tanto?
è vero che non ci si può fidare di quella valutazione, ma un aumento di 0.4 punti mi sembra alquanto esagerato.
:D ora il mio collo di bottiglia e la cpu che ha solo 7.1 punti:read:

il mio ha sempre ottenuto 7.2 e credo anche quello degli altri... l'anomalia non è il 7.2, ma il 6.8, un valore decisamente troppo basso...

buongiorno a tutti nè :D

kekkooo86
11-05-2011, 09:47
perfetto, allora è tutto nella norma, ci sarà stato qualche problema nella penultima valutazione

sev7en
11-05-2011, 12:20
Buongiorno a tutti!

Ciao ragazzi... vi scrivo dopo aver ripristinato un backup vecchio con i catalyst 10.8 ed il problema dell'ingiallimento non c'è più!!!

Adesso provo a mettere i catalist 11.5 qui e vediamo che succede...

EDIT:
Installato i Catalyst 11.5 e non si è verificato nessun ingiallimento dopo la sospensione...
quindi è un problema derivante dalle varie configurazioni\sconfigurazioni che ho effettuato nel tempo...
mmm...

EDIT 2:
Ripristinato backup corrente con cui vi stò riscrivendo e l'ingiallimento è tornato!!!
Almeno adesso ho testato che non è colpa della scheda video!!!

Una domanda... non esiste qualcosa per ripristinare il registro di sistema? magari a forza di cleaning qualcosa se ne è andato!!!
intendo un qualcosa che rimette a posto i file necessari non sò!!! un "correttore" in poche parole.

In questo backup ho talmente tante cose inconcluse che ancora non voglio formattare!!! XD

EDIT 3:
Per quanto riguarda l'alimentatore, potrei tentare di prenderlo... tanto l'utilizzo che ne farei sarebbe qualche ora giusto per muovermi in casa senza dover tutte le volte
staccare l'alimentatore originale che ho passato ed incastrato con cura il filo dietro al mobile o giusto qualche uscita :p (dato che c'ero... non esiste nulla di universale adattabile pure in auto?)

Ps: Sev7en grazie mille per la info Flight of The Amazon Queen da provare sicuramente.




Grazie Karillo... ho dato un occhiata... la cosa fantastica che è gratuito pure per servizi commerciali!!! penso che lo metterò al 100%
@Sev7en Tu Sev7en che ne pensi?
Ciao ^_^,
la via proposta da Karillo è una valida alternativa per cui... hai solo l'imbarazzo della scelta :) A mio avviso l'unico antivirus valido è Linux :sofico: e l'optimum, come accennavo, sarebbe confinare dentro una sandbox tutti i servizi che fanno accesso alla rete in modo tale da isolare il resto della macchina.

EDIT 2:
Per i cleaner su HWUpgrade c'è un forum dedicato, Pulitori di registro: di quali fidarsi? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1430237&highlight=ccleaner), in cui sono stati analizzati tutti e costantemente ne vengono proposti di nuovi. Alla fine sembra che nonostante i pacchetti commerciali, il migliore resti CCleaner (che è gratuito).

EDIT 3:
Che pigrone :sofico: Per quel prezzo si potrebbe acquistare anche come backup pero' ripeto non essendo un prodotto di marca io ci penserei...

ah però... però un centinaio di punti mi mancano lo stesso... adesso mando il pc in assistenza :rotfl:

@grande capo: nonononononononononononononono :Prrr: devi aspettare (che poi sai che figuraccia se di ciò che ho fatto/farò non ve ne dovesse fregare nulla?! :D :sofico:)
Appunto per questo :D vogliamo assistere a ogni passo, poi magari dovesse andare non come previsto può essere sbucare fuori la pubblicità oppure il "Le trasmissioni saranno riprese il..." :p
Il parlare di questi benchmark mi sta facendo venire voglia di tornare all'assalto, ma con l'installazione attuale, il notebook sarebbe troppo frenato... urge una formattazione con tutti i nuovi drivers rilasciati :)

ciao ragazzi, non scrivo da un bel pò ma vi seguo sempre per eventuali nuovi aggiornamenti.

faccio una domanda, pochi giorni fa ho aggiornato i driver video installando l'11.4, (prima che uscisse l'11.5), oggi ho rieseguito l'indice di prestazioni di windows e la scheda video è passata da 6.8 a 7.2!!!:sofico:

ma possibile che grazie ai nuovi driver sia migliorata così tanto?
è vero che non ci si può fidare di quella valutazione, ma un aumento di 0.4 punti mi sembra alquanto esagerato.
:D ora il mio collo di bottiglia e la cpu che ha solo 7.1 punti:read:
Ciao,
come già riportato da Karillo 7.2 è il valore che registriamo un pò tutti con la 5870, era inusuale invece il 6.8 ma l'indice prestazionale di Windows 7 è decisamente "indicativo" come valore... meglio un benchmark come 3DMark per le DX e FurMark per le OpenGL.

Npc85
11-05-2011, 12:43
Buongiorno a tutti!


Ciao ^_^,
la via proposta da Karillo è una valida alternativa per cui... hai solo l'imbarazzo della scelta :) A mio avviso l'unico antivirus valido è Linux :sofico: e l'optimum, come accennavo, sarebbe confinare dentro una sandbox tutti i servizi che fanno accesso alla rete in modo tale da isolare il resto della macchina.

EDIT 2:
Per i cleaner su HWUpgrade c'è un forum dedicato, Pulitori di registro: di quali fidarsi? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1430237&highlight=ccleaner), in cui sono stati analizzati tutti e costantemente ne vengono proposti di nuovi. Alla fine sembra che nonostante i pacchetti commerciali, il migliore resti CCleaner (che è gratuito).

EDIT 3:
Che pigrone :sofico: Per quel prezzo si potrebbe acquistare anche come backup pero' ripeto non essendo un prodotto di marca io ci penserei...


Ciao Sev7en...
Il venditore dell'alimentatore ha detto;
(Confermo la compatibilità; il prodotto è di qualità medio alta con corretta emissione di corrente.)
Ma tu insomma mi dici di orientarmi su quello universale in prima pagina eh?

Apparte su quale Cleaner usare adesso mi servirebbe un riparatore esiste?
volevo fare questa prova,magari manca qualcosa sul registro di windows!!!
esiste un ripristinatore dei file stringhe comandi base?

EDIT:
Sev7en hai PM di questo compatibile G73 JH;
http://www.mondoalimentatori.it/43-158-large/alimentatore-150w-120w-per-asus.jpghttp://www.mondoalimentatori.it/43-156-large/alimentatore-150w-120w-per-asus.jpghttp://www.mondoalimentatori.it/43-157-large/alimentatore-150w-120w-per-asus.jpg
Specifiche;
* Caratteristiche spinotto : EXT 5,5 mm - INT 2,5 mm
* Caratteristiche elettriche (OUTPUT) : 19 V - 7,9 A - 150 W
* Dimensioni : 160 x 80 x 40 mm
* Peso : 500 g

prezzo 42,90 €

Karillo
11-05-2011, 12:47
Appunto per questo :D vogliamo assistere a ogni passo, poi magari dovesse andare non come previsto può essere sbucare fuori la pubblicità oppure il "Le trasmissioni saranno riprese il..." :p


eheheheheheh, ci provi sempre!!! nononononononononononono, devi aspettare fratello :D pensa a formattare :D :sofico:

mrhumax
11-05-2011, 14:31
volevo installare la nuova versione di Ubuntu remix 7 (questo è il link per chi è interessato)

http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1473&Itemid=33

derivata dalla 11.04

...avete consigli per driver specifici (io ho il G73JH)? Alcuni post addietro ho letto di driver VGA per Linux (però trovo più il post).

dhengiu;)

agentx
11-05-2011, 14:54
Ragazzi volevo installare i driver audio(che avevo disinstallato tempo fa xk uso una scheda audio esterna)xk mi sono accorto che non mi vede le cuffie e le casse del pc suonano male,e ne suona solo una o.O
Driver RealTEk R2.59 Windows 7 64Bit - Ufficiali del 09/04/2011 --->
questi che sono in prima pag,ma non riesco a scaricarli,nemmeno i 2.58

matttheboss
11-05-2011, 14:56
Ragazzi volevo installare i driver audio(che avevo disinstallato tempo fa xk uso una scheda audio esterna)xk mi sono accorto che non mi vede le cuffie e le casse del pc suonano male,e ne suona solo una o.O
Driver RealTEk R2.59 Windows 7 64Bit - Ufficiali del 09/04/2011 --->
questi che sono in prima pag,ma non riesco a scaricarli,nemmeno i 2.58
2.60: http://www.hwfiles.it/download/scheda/2977/realtek-drivers-hda-vista-7/ :)

agentx
11-05-2011, 15:06
2.60: http://www.hwfiles.it/download/scheda/2977/realtek-drivers-hda-vista-7/ :)

Grazie avevo risolto il problm mettendo quelli sul sito asus,ma sono vecchi,ora metto questi,grazie ancora!

matttheboss
11-05-2011, 15:07
Grazie avevo risolto il problm mettendo quelli sul sito asus,ma sono vecchi,ora metto questi,grazie ancora!
Di nulla, figurati! ;)

Wolvye
11-05-2011, 17:20
Salve Raga

Ho fatto una cavolata, ho preso la intel 6250 sulla baia e installata NON funziona... ho provato di tutto foemattato e reinstallato 2 volte e niente. Il problema è che me la vede è accesa ma non vede nessuna rete e il software intel mi dice che la tecnologia my wifi è disabilitata, e non si riesce a disabilitarla. Installato gli ultimi drivers e ulity, oggi mi arrendo e ritorno alla atheros Che Rabbia. Mi date una mano Perfavore?

sev7en
11-05-2011, 17:43
Ciao a tutti ^_^,

Ciao Sev7en...
Il venditore dell'alimentatore ha detto;
(Confermo la compatibilità; il prodotto è di qualità medio alta con corretta emissione di corrente.)
Ma tu insomma mi dici di orientarmi su quello universale in prima pagina eh?

Apparte su quale Cleaner usare adesso mi servirebbe un riparatore esiste?
volevo fare questa prova,magari manca qualcosa sul registro di windows!!!
esiste un ripristinatore dei file stringhe comandi base?

EDIT:
Sev7en hai PM di questo compatibile G73 JH;
http://www.mondoalimentatori.it/43-158-large/alimentatore-150w-120w-per-asus.jpghttp://www.mondoalimentatori.it/43-156-large/alimentatore-150w-120w-per-asus.jpghttp://www.mondoalimentatori.it/43-157-large/alimentatore-150w-120w-per-asus.jpg
Specifiche;
* Caratteristiche spinotto : EXT 5,5 mm - INT 2,5 mm
* Caratteristiche elettriche (OUTPUT) : 19 V - 7,9 A - 150 W
* Dimensioni : 160 x 80 x 40 mm
* Peso : 500 g

prezzo 42,90 €
Ciao ^_^,
io prenderei quello in prima pagina però ripeto, visto il costo di quello che hai qui in Italia, la spesa si potrebbe ugualmente fare... quello che hai pubblicato da MondoAlimentatori ha un amperaggio eccessivo (4.7A e 16V sono i default di quelli shippati con G73Jh e Jw) che va bene per la serie Sw ma potrebbe dare problemi con il tuo. Tra i due qualitativamente la versione di MondoAlimentatori è migliore.

Riassumendo quindi, io prenderei quello in prima pagina ma in alternativa l'ultimo che hai postato. :)


Sul fronte ripristino non ci sono tool in grado di "ricostruire" il Registro di Windows ma si limitano a pulirlo secondo pattern che vengono aggiornati di revisione in revisione. Tra i prodotti commerciali, oltre al ben noto TuneUp Utilities 2011, ti segnalo il nuovo Registry Repair Wizard 2011 di cui trovi la versione trial sul sito ufficiale (http://www.registryrepair.net/). A seguire alcune delle sue features specifiche per 7:

Scan and fix 32 bit view of system registry
Scan and fix 64 bit view of system registry (on Vista x64 or Windows 7 x64)
Full backup/restore of the whole registry (including 64 bit view and 32 bit view)
Automatic Registry Scanning and Cleanup
Registry Defrag and Registry Compact
Tracks Eraser feature for privacy protection
Vista Startup Organizer / Windows 7 startup Organizer
IE BHO Organizer
Improve system performance
Remove Trojan which utilize startup items and IE BHO



eheheheheheh, ci provi sempre!!! nononononononononononono, devi aspettare fratello :D pensa a formattare :D :sofico:
:yeah: non vedo l'ora... sto raccogliendo i drivers prima di passare all'opera, presumibilmente stanotte, sonno permettendo ^_^.


Holaà, ciao Vev7en .... la versione che ho installato di ATI Try tools è 1.6.9.1451 ...
ho provato anke un'anltra versione che ora non ricordo ma senza esiti positivi... il G-73JH va in crash :muro: :muro: ...
sai darmi una dritta? ... magari se puoi dirmi la versione che utilizzi ... tnx ... :stordita: :stordita:
Ciao Prince,
stesso problema, ma con build 1.7.9.1557 che puoi scaricare direttamente da qui (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=733).
Il programma appena installato manda in crash il sistema e con al riavvio successivo poichè viene caricato automaticamente ripete la medesima storia (non installa alcun servizio per cui si disabilita semplicemente via MSConfig).
La versione pubblicata è a 32Bit, forse il problema deriva da qui... ma sul forum di Guru3D (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=342232) si parla proprio del nostro "inconveniente" (un utente segnala che le schermate blu sono presenti solo nelle ultime builds percui potremmo provare a riesumare una versione meno recente).


volevo installare la nuova versione di Ubuntu remix 7 (questo è il link per chi è interessato)

http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1473&Itemid=33

derivata dalla 11.04

...avete consigli per driver specifici (io ho il G73JH)? Alcuni post addietro ho letto di driver VGA per Linux (però trovo più il post).

dhengiu;)
Grazie a te per la segnalazione mrhumax!
Per i driver Linux corri qui :p: http://support.amd.com/us/gpudownload/linux/Pages/radeon_linux.aspx

Ragazzi volevo installare i driver audio(che avevo disinstallato tempo fa xk uso una scheda audio esterna)xk mi sono accorto che non mi vede le cuffie e le casse del pc suonano male,e ne suona solo una o.O
Driver RealTEk R2.59 Windows 7 64Bit - Ufficiali del 09/04/2011 --->
questi che sono in prima pag,ma non riesco a scaricarli,nemmeno i 2.58
Vado a controllare ^_^ ciao agentx!

sev7en
11-05-2011, 17:45
Salve Raga

Ho fatto una cavolata, ho preso la intel 6250 sulla baia e installata NON funziona... ho provato di tutto foemattato e reinstallato 2 volte e niente. Il problema è che me la vede è accesa ma non vede nessuna rete e il software intel mi dice che la tecnologia my wifi è disabilitata, e non si riesce a disabilitarla. Installato gli ultimi drivers e ulity, oggi mi arrendo e ritorno alla atheros Che Rabbia. Mi date una mano Perfavore?
Ciao Wolvye,
la tecnologia My WiFi di Intel puoi ignorarla, io sulla mia 6300 non l'ho configurata ma puo' essere utile qualora tu avessi piu' hotspot nella medesima area (e quindi piu' gateway di accesso).
Domanda... hai riconnesso correttamente le antenne?

Wolvye
11-05-2011, 18:40
Ciao Wolvye,
la tecnologia My WiFi di Intel puoi ignorarla, io sulla mia 6300 non l'ho configurata ma puo' essere utile qualora tu avessi piu' hotspot nella medesima area (e quindi piu' gateway di accesso).
Domanda... hai riconnesso correttamente le antenne?

Ciao Seven

si, filo bianco a sinistra e nero a destra, posso ricontrollare ma credo che sia messo bene...

Update
Ricontrollato i fili sono messi bene, il problema è che la scheda non vede nientee non capisco il perchè boh

Npc85
11-05-2011, 20:57
Ragazzi mi sono deciso!!!
Sono pronto per il Formattone :D ;)

kekkooo86
11-05-2011, 23:39
Non c'è bisogno di alcun programma specifico per il RAID software, solo di un Windows 7 (credo funzioni su tutte le versioni, io ad ogni modo ho una Professional).
Il tutto lo fa il sistema operativo (nel caso del RAID0 è poca cosa, solo suddividere gli stripes fra i diversi dischi).
Aggiungo che è possibile addirittura mettere in RAID0 3 o più dischi (io sono arrivato a max. 3), con prestazioni che potete facilmente immaginare.

Qualcuno sostiene addirittura che le prestazioni del RAID software sono a volte superiori a quello hardware (es. ottenuto cioè tramite controller dedicato, es. Promise o similari).

Ad ogni modo, per qualunque info leggete pure ad esempio qui (http://www.overclockers.com/setting-up-os-raid-with-windows-7-ultimate/), qui (http://www.sevenforums.com/hardware-devices/26600-windows-7-software-raid-faster-than-hardware.html)o qui (http://kmwoley.com/blog/?p=429).
Sull'argomento ci sono migliaia e migliaia di link.

In ultimo, se cercate sulla baia la stringa "NEW SATA 2nd HDD caddy for 12.7mm", di adattatori ne trovate diversi a prezzi stracciati.

Bye
EnTiTy


Ciao Entity,
vorrei acquistare dalla baia il caddy sata, ho un hdd sata 320gb (quindi dimensioni standard). Le dimensioni del caddy (12,7 o 9,5mm) sono importanti per l'hard disk o per il notebook? Nel nostro caso (G73) affinché si occupi tutto lo spazio del vano lettore dvd e si faccia una cosa bella e pulita quale è meglio acquistare (12,7 o 9,5)?

Ho una domanda Riguardo il raid, io ho solo esperienza con raid hardware, (prima del g73 avevo un fisso con motherboard P5B che aveva il controller Jmicron, installai 2 hard disk gemelli e feci un raid 1 hardware e poi ci installai win7 con il driver caricato da penna usb, le prestazioni con raid 1 aumentavano solo in lettura, mentre in scrittura era uguale).

Dato che il g73 non ha controller per un raid hardware, è comunque possibile fare un raid software. Ma un raid software a quanto ho capito è possibile farlo solo con dischi che non siano quello di avvio. Giusto? Se si, il guadagno si avrebbe solo installando programmi, giochi ecc sui due dischi in raid, e non sull'avvio, spegnimento e altro sul sistema operativo.

Prego chiunque di correggermi se ho detto qualche ca..ata.

Comunque sia sarei contento e credo non solo io, se qualcuno più esperto di me facesse una piccola guida con immagini dedicata al nostro notebook spiegando come aggiungere un terzo hdd e creare un raid (partendo dall'acquisto del caddy dvd hdd e finendo con la configurazione raid 0, 1 da win7).

sev7en
12-05-2011, 07:55
Buongiorno a tutti!
Formattazione eseguita :D ieri notte...

Ho re-installato i drivers piu' aggiornati su sistema operativo Windows 7 Ultimate SP1:

Chipset: v9.2.0.1030
VGA: 11.5a Hotfix 8.85.6RC1
Audio: RealTek 2.60 Modded + SB X-Fi 1.20


ed eseguito una manciata di benchmark senza applicare alcuna ottimizzazione. Ho in serbo varie ottimizzazioni che se porteranno a migliorie tangibili sarò ben lieto di sharare con tutti ^_^:

http://img90.imageshack.us/img90/9493/12052011005551.jpg


http://img859.imageshack.us/img859/6421/12052011085326.jpg
(3DMark Vantage con Profilo Performance)

P.S: Il sistema va come un vento nell'uso ^_^ ma al 3dmark non mi sembra questo "portento".


Ciao Seven

si, filo bianco a sinistra e nero a destra, posso ricontrollare ma credo che sia messo bene...

Update
Ricontrollato i fili sono messi bene, il problema è che la scheda non vede nientee non capisco il perchè boh
Quale versione dei drivers hai installato? Li hai presi direttamente dal sito Intel?

agentx
12-05-2011, 08:30
Scusa ma,va bè che abbiamo modelli differenti ma ci sono delle belle differenze O.O(secondo windows)...ad esempio io ho che due HDD ibridi,non dovrei avere un valore più alto di 5,9?
E poi la RAM dei nostri notebook non è la stessa?
Ah e poi la scheda video...sul PC fisso mi segna 7,1 ed ho due Nvidia 8600 GS in SLI...ed i giochi se partono vanno tutti a scatti(con le impostazioni al minimo)...quindi questa valutazione è proprio assurda
http://img263.imageshack.us/img263/6486/senzaolo1ve.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/senzaolo1ve.jpg/)</noscript>

DDoZ
12-05-2011, 08:59
Aiuto raggazzi, ditemi che diavolo succede:

http://i54.tinypic.com/8z1rb4.jpg
http://i56.tinypic.com/5zmfs1.jpg
http://i53.tinypic.com/2gy287r.jpg


e come faccio a risolvere.

Npc85
12-05-2011, 09:37
Aiuto raggazzi, ditemi che diavolo succede:
e come faccio a risolvere.

Ciao DDoZ...
Puoi anzi tutto ridimensionare le immagini per favore e dirci più esattamente le circostanze di tale schermate?

peitro
12-05-2011, 10:17
Aiuto raggazzi, ditemi che diavolo succede:

http://i54.tinypic.com/8z1rb4.jpg
http://i56.tinypic.com/5zmfs1.jpg
http://i53.tinypic.com/2gy287r.jpg


e come faccio a risolvere.

ciao, collega un monitor esterno,cosi , se funziona ,vuol dire che il monitor e' andato,se nn funge neanche quello esterno e' andata la VGA.

Wolvye
12-05-2011, 10:25
@Seven

Guarda ho provato per prima la versione del cd asus la 13.1 e niente poi la 14, la 13.5 ed ancora niente... ora sono con la 13.4 e credo di capire che sia un problema di "radio software", provo a disinstallare la wireless console, forse è quella che da fastidio...

sev7en
12-05-2011, 10:56
Scusa ma,va bè che abbiamo modelli differenti ma ci sono delle belle differenze O.O(secondo windows)...ad esempio io ho che due HDD ibridi,non dovrei avere un valore più alto di 5,9?
E poi la RAM dei nostri notebook non è la stessa?
Ah e poi la scheda video...sul PC fisso mi segna 7,1 ed ho due Nvidia 8600 GS in SLI...ed i giochi se partono vanno tutti a scatti(con le impostazioni al minimo)...quindi questa valutazione è proprio assurda
http://img263.imageshack.us/img263/6486/senzaolo1ve.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/senzaolo1ve.jpg/)</noscript>
Ciao,
le differenze ci sono e sono veritiere... tu hai un modello con Sandy Bridge che non ha solo CPU differente ma anche chipset ed è evidente come riesca a gestire meglio la memoria e spingerla a dovere.
Per le prestazioni degli XT, invece, credo siano in linea con le loro performance sul fronte "meccanico" in quanto la cache da 4Gb è utilizzata perlopiu' per funzionalità di MFT-indirizzamento e non per archiviazione vera e propria (operazione testata dal benchmark).
Certo è notevole quanto Intel sia riuscita a migliorare l'i7, già di per sè un ottimo processore/architettura, via Sandy Bridge.


Aiuto raggazzi, ditemi che diavolo succede:

e come faccio a risolvere.
DDoZ, ma come è si è verificato? Caduta? Seguii consigli di peitro e prova a vedere se non sia andato a massa (mi è capitato) rimuovendo la batteria, quindi premendo per 1 minuto alternativamente il power, e alla fine reinserendo la batteria.

Hai controllato se a diversi gradi del lift si veda? Le striature sono statiche o si vede qualcosa "dietro"?


@Seven

Guarda ho provato per prima la versione del cd asus la 13.1 e niente poi la 14, la 13.5 ed ancora niente... ora sono con la 13.4 e credo di capire che sia un problema di "radio software", provo a disinstallare la wireless console, forse è quella che da fastidio...
Ciao,
scarica l'ultima versione disponibile sul sito Intel: c'è un'applet Java in grado di rilevare esattamente quale sia l'hardware sul tuo sistema ed indirizzarti direttamente al link per il download (presta attenzione alla piattaforma, 32-64bit).

agentx
12-05-2011, 11:04
Ah ok...non pensavo ci fosse questa differenza per il procio...però su tutti i PC che ho visto,avendo anche HDD diversi c'è sempre 5,9...boh...(asus eepc/Notebook Acer/Pc fisso/Sony vaio....tranzolli non sono tutti miei!xD)

Karillo
12-05-2011, 11:06
Buongiorno a tutti!
Formattazione eseguita :D ieri notte...

Ho re-installato i drivers piu' aggiornati su sistema operativo Windows 7 Ultimate SP1:

Chipset: v9.2.0.1030
VGA: 11.5a Hotfix 8.85.6RC1
Audio: RealTek 2.60 Modded + SB X-Fi 1.20


ed eseguito una manciata di benchmark senza applicare alcuna ottimizzazione. Ho in serbo varie ottimizzazioni che se porteranno a migliorie tangibili sarò ben lieto di sharare con tutti ^_^:


ehilà grande capo! uhm... il tuo procio è "leggermente" fiacco!!! dovresti far segnare almeno il doppio... cosa stavi facendo girare mentre eseguivi i benchmark?!?!?! :sofico:

Scusa ma,va bè che abbiamo modelli differenti ma ci sono delle belle differenze O.O(secondo windows)...ad esempio io ho che due HDD ibridi,non dovrei avere un valore più alto di 5,9?
E poi la RAM dei nostri notebook non è la stessa?

uhm... riguardo alla ram non saprei, io raggiungo i 7.4... potrebbe, in qualche modo, essere un punteggio dipendente anche dai diversi processori che abbiamo (720 lui, 740 io, sandy bridge tu) e dai relativi controller... boh... comunque, è normale che gli ibridi che abbiamo noi facciano lo stesso punteggio di dischi "normali", perchè quel test, appunto, li sfrutta proprio come hdd "normali"... il grande capo, invece, ha un ssd vero e proprio

Aiuto raggazzi, ditemi che diavolo succede:
e come faccio a risolvere.

così, ad occhio, potrebbe essere una GSOD... però, devi dirci come e quando ti è capitata e che pc hai (jh o jw/sw? ati o nvidia?)... segui, comunque, il consiglio di peitro il grande :D

edit: ma solo a me il forum oggi funziona poco o nulla? (per esempio, non riesco ad inviare pm...)

kekkooo86
12-05-2011, 11:13
Ciao Entity,
vorrei acquistare dalla baia il caddy sata, ho un hdd sata 320gb (quindi dimensioni standard). Le dimensioni del caddy (12,7 o 9,5mm) sono importanti per l'hard disk o per il notebook? Nel nostro caso (G73) affinché si occupi tutto lo spazio del vano lettore dvd e si faccia una cosa bella e pulita quale è meglio acquistare (12,7 o 9,5)?

Ho una domanda Riguardo il raid, io ho solo esperienza con raid hardware, (prima del g73 avevo un fisso con motherboard P5B che aveva il controller Jmicron, installai 2 hard disk gemelli e feci un raid 1 hardware e poi ci installai win7 con il driver caricato da penna usb, le prestazioni con raid 1 aumentavano solo in lettura, mentre in scrittura era uguale).

Dato che il g73 non ha controller per un raid hardware, è comunque possibile fare un raid software. Ma un raid software a quanto ho capito è possibile farlo solo con dischi che non siano quello di avvio. Giusto? Se si, il guadagno si avrebbe solo installando programmi, giochi ecc sui due dischi in raid, e non sull'avvio, spegnimento e altro sul sistema operativo.

Prego chiunque di correggermi se ho detto qualche ca..ata.

Comunque sia sarei contento e credo non solo io, se qualcuno più esperto di me facesse una piccola guida con immagini dedicata al nostro notebook spiegando come aggiungere un terzo hdd e creare un raid (partendo dall'acquisto del caddy dvd hdd e finendo con la configurazione raid 0, 1 da win7).

up

Wolvye
12-05-2011, 11:37
@Seven

Allora ho reinstallato wireless console e non ho piu il problema "radio software spenta" poi con il tool intel ho scaricato e installato la versione 13.5 ma niente da fare non vede nessuna rete, ad ho anche un access point a un metro di distanza. Sono tentato di chiederti due cose, se la 6300 ha il wimax e dove l'hai comprata

agentx
12-05-2011, 11:40
ehi se7en,so che già lo avrai letto,comunque
http://www.tomshw.it/cont/news/nuovi-driver-per-sandy-bridge-piu-potenza-grafica/31357/1.html
Se non sbaglio sono solo per i processori che hanno anche la scheda grafica incorporata no?

Karillo
12-05-2011, 11:52
ehi se7en,so che già lo avrai letto,comunque
http://www.tomshw.it/cont/news/nuovi-driver-per-sandy-bridge-piu-potenza-grafica/31357/1.html
Se non sbaglio sono solo per i processori che hanno anche la scheda grafica incorporata no?

exacto... a noi non servono a nulla ;)

agentx
12-05-2011, 11:55
exacto... a noi non servono a nulla ;)

come immaginavo...peccato...xD
Ma una cosa,sul sito asus non ci dovrebbero essere tutti i driver aggiornati?