View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced
taleboldi
24-07-2010, 13:02
ciao a tutti,
ho questo case con una asus p7p55, i5 750 e hd5770 e adesso che fa veramente caldo in casa ho notato che la paratia destra del case (guardando di fronte) si scalda un po' (durante i giochi). Ho lasciato le ventole in dotazione più una noctua da 140 nella paratia sinistra. E' normale in queste condizioni o dovrei migliorare in qualche modo?
se la ventola che hai aggiunto va in immissione come penso forse faresti meglio a mettercene una anche in estrazione sul tetto parti, IMHO
ciauz
se la ventola che hai aggiunto va in immissione come penso forse faresti meglio a mettercene una anche in estrazione sul tetto parti, IMHO
ciauz
grazie, sì è in immissione. Intendi aggiungerne un'altra oltre quella in dotazione sul tetto? ma secondo te perchè succede? le temp sono buone ma sembra essere proprio la scheda madre ad essere calda..
grazie, sì è in immissione. Intendi aggiungerne un'altra oltre quella in dotazione sul tetto? ma secondo te perchè succede? le temp sono buone ma sembra essere proprio la scheda madre ad essere calda..
dissi?
maxmax80
24-07-2010, 14:30
dissi?
quoto..
o un dissipatore scarso o la pasta termica da cambiare
F1R3BL4D3
24-07-2010, 14:43
grazie, sì è in immissione. Intendi aggiungerne un'altra oltre quella in dotazione sul tetto? ma secondo te perchè succede? le temp sono buone ma sembra essere proprio la scheda madre ad essere calda..
Fai una prova. Metti la Noctua sul tetto in estrazione e la ventola da 120 mm CM sul lato. Guarda se la parte destra del case si scalda ancora.
quoto..
o un dissipatore scarso o la pasta termica da cambiare
grazie, il dissi è il CM hyper 212 e la pasta una zalman ZM-STG1, ma non credo sia lui perchè la cpu non supera mai i 50° in full
Fai una prova. Metti la Noctua sul tetto in estrazione e la ventola da 120 mm CM sul lato. Guarda se la parte destra del case si scalda ancora.
questa è una cosa che volevo fare, perchè forse la noctua sbliancia in immissione (anche se l'ho messa ultralow), comunque anche togliendola è lo stesso.
Adesso che ho un po' di tempo faccio come mi hai consigliato.
Quindi mi confermate che se anche ho 37° gradi nella stanza non è normale che faccia così?
ho 37° gradi nella stanza
:sbavvv:
F1R3BL4D3
24-07-2010, 16:50
Beh oddio, 37°C di Tamb non sono proprio pochetti. Poi l'aria che è dietro il piatto MoBo ha come sfogo la parte superiore visto che la ventola posteriore non prende aria da lì. Si può fare quella prova in più considerare comunque le temperature di tutti i componenti (che poi è la cosa più importante) per capire se c'è necessità o meno di intervenire.
:sbavvv:
eheh sì qua sto per morire, a voler essere pignoli era verso l'una quella temp, adesso sto a 33 che insomma non è male...
Beh oddio, 37°C di Tamb non sono proprio pochetti. Poi l'aria che è dietro il piatto MoBo ha come sfogo la parte superiore visto che la ventola posteriore non prende aria da lì. Si può fare quella prova in più considerare comunque le temperature di tutti i componenti (che poi è la cosa più importante) per capire se c'è necessità o meno di intervenire.
guarda le temp prese con speedfan e gpu-z sembrano buone (cpu 39min-50max, sytem max 42, hd max 42), giusto la scheda video in full scalda un po' troppo (ca 75°C) e per questo avevo messo la noctua laterale, che per inciso non mi ha fatto guadagnare nulla. In questa situazione devo intervenire?
Se sì farò quella prova e se non basta dovrò metterne un'altra 140 sul tetto. Domanda: non fa nulla se sul tetto metto ventole diverse? (non mi va di spendere altri 25 euri per un'altra noctua)
F1R3BL4D3
24-07-2010, 17:10
Le temperature sono nella norma (se si considera la Tamb), anzi, anche troppo...
Se la ventola laterale non ti ha fatto guadagnare nulla, toglila. Metti la Noctua sul tetto e inizia a vedere così come va.
Le temperature sono nella norma (se si considera la Tamb), anzi, anche troppo...
Se la ventola laterale non ti ha fatto guadagnare nulla, toglila. Metti la Noctua sul tetto e inizia a vedere così come va.
sì infatti non credo che la temp system di speedfan sia veritiera altrimenti non sentirei calda la paratia. La ventola laterale l'ho tenuta lo stesso perchè pensavo che raffreddasse meglio la scheda video ad es. sulle ram che non sono monitorate, comunque proverò anche così. Grazie sei stato gentilissimo.
F1R3BL4D3
24-07-2010, 17:18
Possono anche essere giusto eh! Perché se sui componenti arriva comunque aria fresca (relativamente) e i flussi funzionano in maniera accettabile, si potrà scaldare anche quella parte ma non avrà effetto sui componenti.
Il cablaggio nella parte dietro la scheda madre com'è sistemato?
Al massimo, per avere un altro riscontro sulle temperature, puoi usare Everest.
Possono anche essere giusto eh! Perché se sui componenti arriva comunque aria fresca (relativamente) e i flussi funzionano in maniera accettabile, si potrà scaldare anche quella parte ma non avrà effetto sui componenti.
Il cablaggio nella parte dietro la scheda madre com'è sistemato?
Al massimo, per avere un altro riscontro sulle temperature, puoi usare Everest.
quello che dici mi conforta! forse posso risparmiarmi un'altra ventola no? considerando che non vorrei aumentare il rumore...
Il cablaggio dietro non sarà a regola d'arte però considera che il piatto della mobo è quasi sgombro, ci sono solo i cavi del frontalino tranne quelli dell'eSata. Comunque anche Everest dà quelle temp. (comunque preciso che le full sono così giocando, forse con altri test più "duri" saranno più alte..)
Oppure puoi provare a mettere la ventola sul fondo, non disturba il flusso e raffredda la VGA. Se devi acquistarne un'altra puoi anche non prendere una Noctua, anzi NON DEVI prendere una Noctua, visto che quelle da 140 non sono proprio il massimo e il loro costo è comunque esagerato. Come alternativa, le NoiseBlocker BlackSilentPRO se la cavano egregiamente e costano meno.
Potrebbe anche essere colpa del ristagno d'aria tra la piastra e la paratia posteriore, magari dovuto ai troppi cavi. Prova a lasciarlo aperto e sentire "a mano" quanto calore emette.
Oppure puoi provare a mettere la ventola sul fondo, non disturba il flusso e raffredda la VGA. Se devi acquistarne un'altra puoi anche non prendere una Noctua, anzi NON DEVI prendere una Noctua, visto che quelle da 140 non sono proprio il massimo e il loro costo è comunque esagerato. Come alternativa, le NoiseBlocker BlackSilentPRO se la cavano egregiamente e costano meno.
Potrebbe anche essere colpa del ristagno d'aria tra la piastra e la paratia posteriore, magari dovuto ai troppi cavi. Prova a lasciarlo aperto e sentire "a mano" quanto calore emette.
Grazie del consiglio, pensavo che le noctua 140mm fossero tra le migliori, ho letto anche varie review.. vabbè
comunque la prova "mano" l'ho fatta e il piatto mobo è caldo per cui è in parte come dici, siccome lo spazio tra piatto e paratia è piccolo forse il flusso verso l'alto non basta, i cavi come ho detto prima sono pochi lì dietro quindi penso che devo aumentare il flusso verso l'alto, vedremo come va
F1R3BL4D3
24-07-2010, 18:47
Quella Noctua va bene, forse è un po' troppo spinta come ventola da case (più che altro è pensata per i dissipatori). Ma non ti servirà di certo cambiarla, anzi, al massimo usi il sistema ULNA e ne limiti la velocità.
Ripeto comunque che se le temperature dei componenti sono in range accettabili, non c'è troppo da preoccuparsi.
più che altro è pensata per i dissipatori
Non direi, la pressione statica è piuttosto bassa. D'altra parte, tenendo conto del rumore, neanche la portata convice molto, per essere una 140. E' questo il punto, risulta mediocre in tutti gli utilizzi (in relazione al prezzo).
Con questo non sto dicendo che sia una cattiva ventola, ci mancherebbe, ma solo che c'è di meglio ad un costo inferiore. :)
F1R3BL4D3
24-07-2010, 19:31
Non direi, la pressione statica è piuttosto bassa. D'altra parte, tenendo conto del rumore, neanche la portata convice molto, per essere una 140. E' questo il punto, risulta mediocre in tutti gli utilizzi (in relazione al prezzo).
Con questo non sto dicendo che sia una cattiva ventola, ci mancherebbe, ma solo che c'è di meglio ad un costo inferiore. :)
Però la pressione è anche distribuita su tutta la pala, il che serve (e non è un caso che sia all'interno delle due torri dell'NH-D14.
maxmax80
25-07-2010, 14:25
Ciao,
la ventola anteriore è abbastanza silenziosa o è meglio sostituirla?
Ugo
meglio sostituirle tutte..:)
Ugo1 la rumorosità è soggettiva, molti sono soddisfatti delle ventole stock, altri le trovano rumorose e le sostituiscono subito.
Il pulsante on / off della ventola come posso utilizzarlo?
Ugo
In qualsiasi modo! :D
Pensavo a qualche neon etc :D
Ugo
E' un semplice interruttore con 2 contatti, puoi attaccarci quello che ti pare.
UnicoPCMaster
25-07-2010, 18:43
Ma quello davanti non serve solo per accendere la luce della ventola frontale? :rolleyes:
Comunque a me le ventole sono silenziose
wolverine
25-07-2010, 20:14
Il pulsante on / off della ventola come posso utilizzarlo?
Ugo
Se hai una ventola tipo la Apollish o simili puoi moddarla come l'originale cooler master è utilizzare il tasto. ;)
Marco8188
26-07-2010, 00:40
Ma quello davanti non serve solo per accendere la luce della ventola frontale? :rolleyes:
Comunque a me le ventole sono silenziose
Anche a me sono risultate silenziose, tranne quella anteriore :(
neon? Se si quale?
Ugo
Si, qualsiasi, ma dev'esserci un solo starter.
I cavi e-sata del case si possono cambiare? Si attacano alle porte sata della motherboard?
Ugo
I cavi del case sonp sata e non e-sata e comunque si possono cambiare visto che l'ho fatto sostituendoli con dei revoltec sleeved.
Si attaccano alle porte sata della mobo o in alternativa a delle schede pci che ne replichino delle porte sata.
Io per esempio ho installato un controller pci express - sata poichè avevo terminato le porte disponibili sulla mobo.
Ciao a tutti,
Sono da poco anche io un soddisfatto possessore di questo modello di case.
Un po' pesantino, ma ora c'è abbastanza spazio per tutto e l'aria gira bene.
Posizionare i cavi è tutta un'altra cosa anche se in alcuni casi ho faticato a trovar loro spazio, specie con quelli non utilizzati oppure quelli che alimentano la scheda video che potrebbero essere più corti, quindi mi avanza cavo che porta via spazio e basta (non posso mettere una ventola in basso in questo modo). Peccato che la mia ati5850 abbia gli attacchi in fondo invece che di lato, con i cavi attaccati quasi non ci stava (la scheda è 26, ma non conta l'attacco dell'alimentazione e quello che sporge del cavo).
Riguardo i dischi, mi è sembrato un po' scomodo il sistema. La slitta va benissimo, ma l'alimentazione ed il cavo del controller spesso vanificano questa comodità perché costringono il disco.
Ottimo il dock superiore.
Il tastino della ventola frontale è un po' difficile da premere.
Comunque molto soddisfatto.
Alexand3r
31-07-2010, 20:16
Riguardo i dischi, mi è sembrato un po' scomodo il sistema. La slitta va benissimo, ma l'alimentazione ed il cavo del controller spesso vanificano questa comodità perché costringono il disco.
cioè?in che senso costringono il disco?
Il tastino della ventola frontale è un po' difficile da premere.
Io l'ho sistemato un pò rendendolo meno difficoltoso da schiacciare...elloso bisogna schiacciarlo fino in fondo x bloccarlo su acceso.
Comunque molto soddisfatto.
e ci mancherebbe!!!!:D
cioè?in che senso costringono il disco?
Niente, è che facendo fare il giro dietro ai cavi e attaccandoli, poi però non si può fare uscire i dischi con la slitta. Si potrebbe con cavi più lunghi e uno per disco (l'alimentazione di solito ne ha 2-3 per cavo), se no se li tira dietro.
Un'altra soluzione sarebbe stata quella di dotare la parte posteriore del castello per gli hd con dei connettori fissi del tipo hot swap (tipo quello presente sulla dock) per permettere di estrarre il solo disco molto più velocemente e agevolmente senza dover aprire anche la paratia destra.
Certo, sarebbe stata una gran bella soluzione ma forse il costo del case sarebbe lievitato e non poco.
Chissà se esiste un modo per moddare il case in tal senso ovvero creare delle staffe da fissare alla gabbia degli hd con attacchi del tipo hot swap.
F1R3BL4D3
31-07-2010, 23:27
Certo, sarebbe stata una gran bella soluzione ma forse il costo del case sarebbe lievitato e non poco.
Non c'è neanche da porsi il dubbio. Sarebbe costano molto di più, troppo.
Non c'è neanche da porsi il dubbio. Sarebbe costano molto di più, troppo.
Nulla da dire. È che così purtroppo viene vanificata buona parte della comodità della slitta.
F1R3BL4D3
31-07-2010, 23:34
Nulla da dire. È che così purtroppo viene vanificata buona parte della comodità della slitta.
Ma la slitta non è mica un'alternativa all'hotswap. E' un sistema tool-less. E' differente il concetto che c'è dietro (ovviamente si sceglie uno o l'altro in base alle necessità). La slitta serve per evitare di dover mettersi lì con cacciavite e viti a bloccare i dischi, ma il problema ce l'hai con tutti i case con slitta e senza connettore. Non è fatto per evitare di aprire il pannello laterale destro (anche se poi ci si riesce comunque arrangiandosi un po').
Ma la slitta non è mica un'alternativa all'hotswap. E' un sistema tool-less. E' differente il concetto che c'è dietro (ovviamente si sceglie uno o l'altro in base alle necessità). La slitta serve per evitare di dover mettersi lì con cacciavite e viti a bloccare i dischi, ma il problema ce l'hai con tutti i case con slitta e senza connettore. Non è fatto per evitare di aprire il pannello laterale destro (anche se poi ci si riesce comunque arrangiandosi un po').
No sicuro, anche se è un peccato. Diciamo che io mi sono trovato un po' impestato a mettere le mani dal pannello laterale perché lo spazio dietro le slitte è veramente poco e i cavi fanno fatica ad entrare sopratutto se si tratta dei collegamenti intermedi.
F1R3BL4D3
31-07-2010, 23:42
Quello è un problema in quasi tutti i case con quella disposizione. Basta prenderci la mano e si risolve. Ovviamente soluzioni con schede hot-swap sarebbero preferibili, però poi ci si lamenterebbe che il case costa molto di più.
Quello è un problema in quasi tutti i case con quella disposizione. Basta prenderci la mano e si risolve. Ovviamente soluzioni con schede hot-swap sarebbero preferibili, però poi ci si lamenterebbe che il case costa molto di più.
Dovrei studiarmi una soluzione migliore per i cavi, al momento i sata sono troppo rigidi e quelli dell'alimentazione col fatto che hanno più attacchi sullo stesso cavo non sono fatti per scorrere. Visto che ho la scheda video di mezzo non ci posso mettere le mani dal lato sinistro.
F1R3BL4D3
01-08-2010, 00:00
I cavi SATA sono quelli con il connettore a 90°?
I cavi SATA sono quelli con il connettore a 90°?
No quelli non entravano neanche a piangere. Fortuna che ne avevo anche di normali.
SiR.OnLy
02-08-2010, 23:16
raga come cavolo si smonta la parte superiore?
devo montare 1 seconda ventola sopra (in estrazione) ma non riesco in alcun modo a tirare via la parte sopra per arrivare alle viti..
è solo da tirare? come la parte davanti?
ho paura di romperla :\
lucaippo17
02-08-2010, 23:21
Mi iscrivo al thread, da felice possessore del 690.
Unica pecca l'alloggiamento degli HDD mi è risultato ostico per inserire quelli da 3,5", per il resto tutto ok, decisamente soddisfatto ^^
wolverine
02-08-2010, 23:58
raga come cavolo si smonta la parte superiore?
devo montare 1 seconda ventola sopra (in estrazione) ma non riesco in alcun modo a tirare via la parte sopra per arrivare alle viti..
è solo da tirare? come la parte davanti?
ho paura di romperla :\
Toglie le due paratie, sotto al tetto del case ci sono 3 grilletti per parte, premili e si stacca. ;)
SiR.OnLy
03-08-2010, 00:28
Toglie le due paratie, sotto al tetto del case ci sono 3 grilletti per parte, premili e si stacca. ;)
ahah si me ne sono accorto dopo che ho scritto ;)
grazie cmq..
vorrei fare una domanda.. provo a farla qua..
ma visto che nel nostro case l'alimentatore si trova in basso.. devo montarlo al contrario (scritte al contrario ecc ecc) in modo che la ventola sia verso l'alto? O.o
Perchè io l'ho montato nel "verso giusto" ma ovviamente spara aria in basso nella griglia (non interagisce con il flusso dell'aria all'interno)..
penso che dovrò rismontare tutto e metterlo al contrario vero? <.<
maxmax80
03-08-2010, 01:36
No quelli non entravano neanche a piangere. Fortuna che ne avevo anche di normali.
in che senso non entravano?
io uso tre cavi sata 90° da 15 cm e ci stanno che è una bellezza..
F1R3BL4D3
03-08-2010, 06:31
ma visto che nel nostro case l'alimentatore si trova in basso.. devo montarlo al contrario (scritte al contrario ecc ecc) in modo che la ventola sia verso l'alto? O.o
Perchè io l'ho montato nel "verso giusto" ma ovviamente spara aria in basso nella griglia (non interagisce con il flusso dell'aria all'interno)..
penso che dovrò rismontare tutto e metterlo al contrario vero? <.<
Puoi montarlo sia in un modo che nell'altro. Dipende dalla tua configurazione e dalle tue preferenze.
SiR.OnLy
03-08-2010, 08:48
Puoi montarlo sia in un modo che nell'altro. Dipende dalla tua configurazione e dalle tue preferenze.
si si ma quello che dico io è che messo così non spara aria dentro e non ne prende.. quindi sarebbe meglio girarlo in modo che spari aria verso l'alto dove ci sono scheda video e dissipatore.. no?
per ora ho 1 ventola led di fronte che immette.. una laterale bassa led che immette.. 1 ventola posteriore che espelle e 2 ventole in alto (1 da 140 no led e l'altra da 120 led) che espellono..
TROPPO_silviun
03-08-2010, 12:12
si si ma quello che dico io è che messo così non spara aria dentro e non ne prende.. quindi sarebbe meglio girarlo in modo che spari aria verso l'alto dove ci sono scheda video e dissipatore.. no?
Scusa, ma gli alimentatori che conosco la ventola la usano per aspirare aria per raffreddare i componenti interni all'alimentatore e poi spararla dal posteriore dove c'è la presa per il cavo di alimentazione. Il tuo è all'incontrario, ciucciano da dietro per tirare dentro? Non ne avevo mai sentiti di così e sinceramente non mi sembra molto sensato perchè andrebbero ad inserire un getto caldo dentro il case. Byez
F1R3BL4D3
03-08-2010, 14:56
si si ma quello che dico io è che messo così non spara aria dentro e non ne prende.. quindi sarebbe meglio girarlo in modo che spari aria verso l'alto dove ci sono scheda video e dissipatore.. no?
No, perché la ventola dell'alimentatore aspira aria. Non è messa come dici tu.
axelroth
03-08-2010, 15:21
Mi iscrivo al thread, da felice possessore del 690.
Unica pecca l'alloggiamento degli HDD mi è risultato ostico per inserire quelli da 3,5", per il resto tutto ok, decisamente soddisfatto ^^
Mi iscrivo quale felice possessore di 690 II, in che senso hai trovato ostico inserire quelli da 3,5"??
Forse è un filino complicato capire che si deve allargare la slitta, ma per il resto il sistema è magnifico!!
SiR.OnLy
03-08-2010, 19:02
Scusa, ma gli alimentatori che conosco la ventola la usano per aspirare aria per raffreddare i componenti interni all'alimentatore e poi spararla dal posteriore dove c'è la presa per il cavo di alimentazione. Il tuo è all'incontrario, ciucciano da dietro per tirare dentro? Non ne avevo mai sentiti di così e sinceramente non mi sembra molto sensato perchè andrebbero ad inserire un getto caldo dentro il case. Byez
si ma quello che dico io è che kmq la ventola dell'alimentatore va sotto al case XD quindi non serve a niente così..
chiedevo se mi conviene metterlo al contrario così ha la ventola sopra (può aspirare o sparare all'interno del case) oppure se posso lasciarlo così che cambierebbe poco..
F1R3BL4D3
03-08-2010, 19:50
si ma quello che dico io è che kmq la ventola dell'alimentatore va sotto al case XD quindi non serve a niente così..
chiedevo se mi conviene metterlo al contrario così ha la ventola sopra (può aspirare o sparare all'interno del case) oppure se posso lasciarlo così che cambierebbe poco..
La ventola dell'alimentatore serve a raffreddare, in primis, l'alimentatore. Metterlo con la ventola verso l'interno (sempre e comunque in aspirazione, non soffia verso i componenti) o verso l'esterno può dipendere dalle configurazioni.
:asd: sarebbe da mettere in prima pagina questa cosa...
wolverine
03-08-2010, 19:53
si ma quello che dico io è che kmq la ventola dell'alimentatore va sotto al case XD quindi non serve a niente così..
chiedevo se mi conviene metterlo al contrario così ha la ventola sopra (può aspirare o sparare all'interno del case) oppure se posso lasciarlo così che cambierebbe poco..
Io l'ho messo con la ventola verso il basso in modo che prenda aria da fuori, così facendo la temp dell'ali è minore e di sicuro la ventola girerà meno = meno rumore. ;)
Per estrarre l'aria calda bastano le 2 ventole nel tetto e quella dietro in alto. :)
SiR.OnLy
03-08-2010, 20:36
La ventola dell'alimentatore serve a raffreddare, in primis, l'alimentatore. Metterlo con la ventola verso l'interno (sempre e comunque in aspirazione, non soffia verso i componenti) o verso l'esterno può dipendere dalle configurazioni.
:asd: sarebbe da mettere in prima pagina questa cosa...
si ma cosa intendi come configurazioni? XD se intendi configurazioni del flusso dell'aria all'interno del case ho postato la mia :P
Io l'ho messo con la ventola verso il basso in modo che prenda aria da fuori, così facendo la temp dell'ali è minore e di sicuro la ventola girerà meno = meno rumore. ;)
Per estrarre l'aria calda bastano le 2 ventole nel tetto e quella dietro in alto. :)
si si lo penso anche io ma se aiutava lo giravo verso l'alto ed era come avere 1 ventola in + XD
Kmq a me il pc è silenziosissimo.. ha incominciato a fare 1 pelo di casino in + ora perchè ho girato la ventola laterale in modo che tiri dentro aria.. se la metto nel verso dell'aspirazione il pc sembra sempre spento che nn fa casino^^
F1R3BL4D3
03-08-2010, 20:52
si ma cosa intendi come configurazioni? XD se intendi configurazioni del flusso dell'aria all'interno del case ho postato la mia :P
No, configurazioni hardware. In base ad una o un'altra configurazione hardware può essere conveniente avere la ventola dell'ali verso l'interno o l'esterno del case.
SiR.OnLy
03-08-2010, 20:59
No, configurazioni hardware. In base ad una o un'altra configurazione hardware può essere conveniente avere la ventola dell'ali verso l'interno o l'esterno del case.
guarda la mia e dimmi a sto punto XD
F1R3BL4D3
03-08-2010, 21:18
Per la tua va bene utilizzarlo con la ventola verso il basso. Così da poter utilizzare tutta la lunghezza dei cavi per farli passare dietro la MoBo.
SiR.OnLy
03-08-2010, 22:39
raga nella parte superiore è meglio se cambio la ventola base da 140mm con una green led 120mm ultra silent da 1200 rpm e + pressione di quella li? è meglio? o cmq anche se hanno meno pressione sn meglio le 140mm?
djmatrix619
09-08-2010, 13:24
Raga è normale che se chiudo il case con il pannello laterale, la temperatura aumenta di circa 4-5° all'interno?
C'è qualcosa che non va?
ordinato! :)
spero sl che nn sia troppo rumoroso.....non faccio oc
alle brutte lavoro un su ventole e fonoassorbente......
maxmax80
09-08-2010, 15:37
ordinato! :)
spero sl che nn sia troppo rumoroso.....non faccio oc
alle brutte lavoro un su ventole e fonoassorbente......
se metti delle buone ventole puoi fare tranquillamente a meno del fonoassorbente che fa aumentare un po' la temperatura interna...
vai di noiseblocker,noctua,enermax,akasa,silentXtrema e non sbagli!;)
Raga è normale che se chiudo il case con il pannello laterale, la temperatura aumenta di circa 4-5° all'interno?
C'è qualcosa che non va?
Con questo caldo sarebbe stato strano il contrario cmq puoi provare a installare una ventola da 120mm sulla base del case (accanto all'alimentatore) in immissione.
Certo che sarebbe ancora meglio sapere che configurazione hai di ventole, se standard o con qualche agggiunta.
djmatrix619
09-08-2010, 18:45
Con questo caldo sarebbe stato strano il contrario cmq puoi provare a installare una ventola da 120mm sulla base del case (accanto all'alimentatore) in immissione.
Certo che sarebbe ancora meglio sapere che configurazione hai di ventole, se standard o con qualche agggiunta.
Il case c'è l'ho da poco, senza ancora nessuna modifica. Non so, conta qualcosa anche l'hardware e altre ventole che non fanno parte del case? Se serve posso fare una foto.
Ma d'inverno almeno però posso tenerlo chiuso, o la temperatura mi si alza anche in quella stagione? :rolleyes:
Ragazzi, una guida per il cable management per questo case esiste?
wolverine
09-08-2010, 20:00
Raga è normale che se chiudo il case con il pannello laterale, la temperatura aumenta di circa 4-5° all'interno?
C'è qualcosa che non va?
Ma hai solo le 3 ventole cooler master?
djmatrix619
09-08-2010, 20:07
Ma hai solo le 3 ventole cooler master?
Essì, come ho detto nel precedente post, non ho ancora cambiato nulla.
Essì, come ho detto nel precedente post, non ho ancora cambiato nulla.
Prendi due ventole da 120mm. Una la piazzi accanto a quella già esistente sotto il tetto del case in estrazione e l'altra piazzala sul pavimento del case (accanto all'alimentatore) in immissione.
Dovresti così già notare apprezzabili miglioramenti.
maxmax80
09-08-2010, 20:59
Ragazzi, una guida per il cable management per questo case esiste?
provare, collegare, scollegare, riprovare, fino a che non è tutto bene in ordine! :p
provare, collegare, scollegare, riprovare, fino a che non è tutto bene in ordine! :p
Beh ovvio :D siccome non assemblo come si deve un desktop da anni, e nel frattempo i case sono cambiati, magari potevo seguire alcune linee guida o roba del genere :)
molochgrifone
11-08-2010, 13:55
No quelli non entravano neanche a piangere. Fortuna che ne avevo anche di normali.
Come fanno a non entrarti quelli a 90° ed invece ad entrarti quelli dritti? Se mai è il contrario, visto che l'ingombro di quelli a 90°° è minore... :confused:
si si ma quello che dico io è che messo così non spara aria dentro e non ne prende.. quindi sarebbe meglio girarlo in modo che spari aria verso l'alto dove ci sono scheda video e dissipatore.. no?
per ora ho 1 ventola led di fronte che immette.. una laterale bassa led che immette.. 1 ventola posteriore che espelle e 2 ventole in alto (1 da 140 no led e l'altra da 120 led) che espellono..
Scusa, ma gli alimentatori che conosco la ventola la usano per aspirare aria per raffreddare i componenti interni all'alimentatore e poi spararla dal posteriore dove c'è la presa per il cavo di alimentazione. Il tuo è all'incontrario, ciucciano da dietro per tirare dentro? Non ne avevo mai sentiti di così e sinceramente non mi sembra molto sensato perchè andrebbero ad inserire un getto caldo dentro il case. Byez
si ma quello che dico io è che kmq la ventola dell'alimentatore va sotto al case XD quindi non serve a niente così..
chiedevo se mi conviene metterlo al contrario così ha la ventola sopra (può aspirare o sparare all'interno del case) oppure se posso lasciarlo così che cambierebbe poco..
Te l'hanno già scritto altri, ma non so se tu lo hai capito perché non hai risposto: la ventola dell'ali aspira SEMPRE aria dalla parte inferiore (o superiore se lo giri al contrario) ed espelle SEMPRE dalla parte posteriore, tanto per capirci quella dove si collega il cavo di alimentazione esterna ;)
Quindi la tua valutazione può essere se usarlo come un'ulteriore ventola in espulsione, montandolo con la ventola rivolta verso l'alto, o se isolarlo dai flussi d'aria del tuo case, montandolo con la ventola rivolta verso il basso.
Come fanno a non entrarti quelli a 90° ed invece ad entrarti quelli dritti? Se mai è il contrario, visto che l'ingombro di quelli a 90°° è minore... :confused:
gli attacchi per il sata sui dischi arrivano giusto al limite delle slitte e se attacchi quelli a 90° toccano dentro perché han poco spazio. E se per miracolo ci si riuscisse comunque non sarebbe possibile estrarre le slitte con i cavi attaccati (che sarebbe molto bello)
Quelli dritti invece ci van giusti ma hanno la sconvenienza di dover essere poi piegati perché toccano con lo sportello del case.
Penso che dalla descrizione non si capisca, ma non saprei come dirlo.
molochgrifone
12-08-2010, 11:30
gli attacchi per il sata sui dischi arrivano giusto al limite delle slitte e se attacchi quelli a 90° toccano dentro perché han poco spazio
Penso che dalla descrizione non si capisca, ma non saprei come dirlo.
E' questa la parte che non capisco, cosa intendi con toccano dentro perché han poco spazio? Intendi per caso in altezza? Cioè per la mia esperienza ti posso dire che io ho montato in questo case sia cavi sata dritti che a 90°, e i secondi sono nettamente più comodi. Poi c'è anche da dire che il connettore di alimentazione è molto più ingombrante del connettore sata, quindi il grosso dell'ingombro lo dà sia che si usi un cavo dritto/a 90° :)
Pisuke_2k6
12-08-2010, 11:45
anche io ho questo fantastico case. quest SCYTHE Mugen 2 Rev.B ci sta dentro prefetta?
ciao
Alexand3r
12-08-2010, 12:06
anche io ho questo fantastico case. quest SCYTHE Mugen 2 Rev.B ci sta dentro prefetta?
ciao
lo tengo montato tranquillamente!!!!ci va perfetto!!!
assicurati la compatibilità per il montaggio su mobo piuttosto.:)
Pisuke_2k6
12-08-2010, 15:23
lo tengo montato tranquillamente!!!!ci va perfetto!!!
assicurati la compatibilità per il montaggio su mobo piuttosto.:)
ci stara anche la noctua nh d 14 montata non verso le vga ma verso il dietro ..?
F1R3BL4D3
12-08-2010, 15:42
ci stara anche la noctua nh d 14 montata non verso le vga ma verso il dietro ..?
Ci sta, ci sta...
http://img695.imageshack.us/img695/5148/computer002.jpg
Pisuke_2k6
12-08-2010, 18:21
mitico
anche io ho questo fantastico case. quest SCYTHE Mugen 2 Rev.B ci sta dentro prefetta?
ciao
Ci sta, ma occhio che per montarlo mi sa che ti tocca smontare tutto.
4HwGenXX
13-08-2010, 11:31
io mi iscrivo ma appena possibile devo assolutamente postare le foto del mio cm 690 che a mio parere distrugge il nuovo arrivato! xD
Pisuke_2k6
13-08-2010, 13:34
Ci sta, ma occhio che per montarlo mi sa che ti tocca smontare tutto.
infatti ho visto qualche foto. serve sicuramente smontare la mboard.. cmq la noctua spakka di brutto
giovanbattista
13-08-2010, 14:08
io mi iscrivo ma appena possibile devo assolutamente postare le foto del mio cm 690 che a mio parere distrugge il nuovo arrivato! xD
c'è la discu x il 690:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487
posta qui
Fatal Frame
13-08-2010, 19:42
Ho visto questo case e mi sembra buono, è questo giusto
http://www.nex**s.it/v3/flypage.php?mv_arg=RC-692-KKN2
mi date un parere veloce thx ??
Se ho capito bene devo aggiungere altre ventole rispetto a quelle in dotazione giusto ?? Bastano quelle in dotazione se non volessi farlo ??
Da quanto ho visto non dovrebbe avere il logo Nvidia ed essere edizione speciale ?! Io lo vorrei edizione standard avendo ATI ^^
Fatal Frame
13-08-2010, 22:04
Volevo capire ... le basse temperature rispetto al Cooler Master 332 dipendono da come è progettato il case ?? ^^
Perchè questo avrebbe solo una ventola in più (tre), rispetto al mio (due)
molochgrifone
14-08-2010, 12:07
Ho visto questo case e mi sembra buono, è questo giusto
http://www.nex**s.it/v3/flypage.php?mv_arg=RC-692-KKN2
mi date un parere veloce thx ??
Se ho capito bene devo aggiungere altre ventole rispetto a quelle in dotazione giusto ?? Bastano quelle in dotazione se non volessi farlo ??
Da quanto ho visto non dovrebbe avere il logo Nvidia ed essere edizione speciale ?! Io lo vorrei edizione standard avendo ATI ^^
Quello è l'advanced, ovvero il case di questo thread, e NON è nVidia edition, che esiste solo del vecchio 690.
Da e-chiave peraltro costa 20 € meno che dallo shop che hai linkato tu ;)
Per la differenza di prestazioni dal 332 direi che è ovvio che ci sia, questo è un case votato al raffreddamento ad aria, cosa in cui riesce molto bene.
Fatal Frame
14-08-2010, 12:12
Quello è l'advanced, ovvero il case di questo thread, e NON è nVidia edition, che esiste solo del vecchio 690.
Da e-chiave peraltro costa 20 € meno che dallo shop che hai linkato tu ;)
Per la differenza di prestazioni dal 332 direi che è ovvio che ci sia, questo è un case votato al raffreddamento ad aria, cosa in cui riesce molto bene.
Dipende più dalla sua struttura che dal numero di ventole utilizzate ??
Fatal Frame
14-08-2010, 12:17
Ok e-chiave, però con spedizione e carta di credito alla fine vengono 96€, quelle cose non le contiamo mai ?? Mica lo vado a ritirare a mano che sono 500KM :sofico:
Fatal Frame
14-08-2010, 13:37
A me più che altro interessava la silenziosità ... su questi case devo per forza limitare la velocità delle ventole con i rhebous, oppure attacco tranquillamente tutte e tre le ventole ai molex dell'ali e ho il case silenzioso ??
Perchè io leggo che ha queste tre ventole in dotazione, e i db sono abbastanza contenuti ...
Front: 140 x 25 mm Blue LED fan x 1 / 1200 RPM / 19 dBA
Rear: 120 mm fan x 1 / 1200 RPM / 17 dBA
Top: 140 x 25 mm fan x 1 / 1200 RPM / 19 dBA
F1R3BL4D3
14-08-2010, 14:55
A me più che altro interessava la silenziosità ... su questi case devo per forza limitare la velocità delle ventole con i rhebous, oppure attacco tranquillamente tutte e tre le ventole ai molex dell'ali e ho il case silenzioso ??
Perchè io leggo che ha queste tre ventole in dotazione, e i db sono abbastanza contenuti ...
Ma cosa cerchi in un case principalmente?
Fatal Frame
14-08-2010, 14:59
Ma cosa cerchi in un case principalmente?
L'ho scritto sopra
Silenziosità, buone ventole silenziose anche attaccate al molex, e buone temperature
F1R3BL4D3
14-08-2010, 15:14
L'ho scritto sopra
Silenziosità, buone ventole silenziose anche attaccate al molex, e buone temperature
Allora vale il discorso che c'è negli ultimi post, alla fine della discussione del CM690 (classico).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487&page=797
Fatal Frame
14-08-2010, 15:22
Allora vale il discorso che c'è negli ultimi post, alla fine della discussione del CM690 (classico).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487&page=797
CM690 classico non solenzioso allora puntare a questo 690 II Adv ??
F1R3BL4D3
14-08-2010, 15:31
CM690 classico non solenzioso allora puntare a questo 690 II Adv ??
:D no, dicevo di guardare gli ultimi post di quella discussione perché c'era già una risposta.
Fatal Frame
14-08-2010, 15:35
:D no, dicevo di guardare gli ultimi post di quella discussione perché c'era già una risposta.
Non adatto per chi vuole silenziosità ??
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32794215&postcount=15922
F1R3BL4D3
14-08-2010, 16:34
Non adatto per chi vuole silenziosità ??
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32794215&postcount=15922
Non è il meglio che si può avere per chi cerca silenziosità per via delle limitazioni strutturali (molte parti forate per esempio, che ovviamente servono per il passaggio dell'aria).
Fatal Frame
14-08-2010, 16:43
Ma il livello del rumore sarebbe un sibilo o un aereoplano ??
Ma il livello del rumore sarebbe un sibilo o un aereoplano ??
Leggero sibilo! Io ho 6 ventole + rheobus!
Se vuoi silenzio investi 20/30€ su quello e questo vale per qualsiasi case liquido escluso(ma tanto cmq anche col liquido ci vogliono delle ventole per raffreddare il radiatore, quindi siamo sempre allo stesso punto. Ovviamente le temperature ne guadagnano parecchio! ;) )
F1R3BL4D3
14-08-2010, 16:50
Ma il livello del rumore sarebbe un sibilo o un aereoplano ??
Considera che comunque prima di tutto bisogna pensare all'hardware che ci monterai dentro (che immagino sia quello in firma). Secondo, dipende anche dalla soggettività per quanto riguarda la rumorosità.
Il CM690/CM690II di per sé non è sicuramente il case più rumoroso esistente (quindi direi che un aeroplano non lo si possa definire), ma come dicevo, non è neanche uno di quelli raccomandati per chi cerca l'effettiva silenziosità e la maggiore attenuazione possibile del rumore. Antec e Fractal invece puntano principalmente a quel settore.
Fatal Frame
14-08-2010, 16:50
Considera che comunque prima di tutto bisogna pensare all'hardware che ci monterai dentro (che immagino sia quello in firma). Secondo, dipende anche dalla soggettività per quanto riguarda la rumorosità.
Il CM690/CM690II di per sé non è sicuramente il case più rumoroso esistente (quindi direi che un aeroplano non lo si possa definire), ma come dicevo, non è neanche uno di quelli raccomandati per chi cerca l'effettiva silenziosità e la maggiore attenuazione possibile del rumore. Antec e Fractal invece puntano principalmente a quel settore.
Questo ??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2124752
Considera che comunque prima di tutto bisogna pensare all'hardware che ci monterai dentro (che immagino sia quello in firma). Secondo, dipende anche dalla soggettività per quanto riguarda la rumorosità.
Il CM690/CM690II di per sé non è sicuramente il case più rumoroso esistente (quindi direi che un aeroplano non lo si possa definire), ma come dicevo, non è neanche uno di quelli raccomandati per chi cerca l'effettiva silenziosità e la maggiore attenuazione possibile del rumore. Antec e Fractal invece puntano principalmente a quel settore.
Anche Lian-li... ;)
PS: cmq i case silenziosissimi costano abbastanza di più del 690 II
Fatal Frame
14-08-2010, 16:55
Se devo prendere oltre al case pure questo regolatore ventole, non è meglio puntare ad un case migliore e basta ??
http://www.dr**o.it/drako_catalog/index.php?cPath=57_48
F1R3BL4D3
14-08-2010, 16:56
Questo ??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2124752
Stesso discorso per del CM690/CM690II. Anzi, l'HAF te lo fa proprio capire dal nome della serie che è un case che punta alle prestazioni: High Air Flow.
Anche Lian-li... ;)
Si, vero. Ma costano decisamente di più e le versioni insonorizzate sono di più difficile reperibilità. Inoltre in questo caso ci sono sostituti che costano meno ma che comunque hanno una qualità più che buona...
Fatal Frame
14-08-2010, 16:58
Ma questo case insonorizzato cos'ha in più ??
http://www.dr**o.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4928
Fatal Frame
14-08-2010, 17:00
Stesso discorso per del CM690/CM690II. Anzi, l'HAF te lo fa proprio capire dal nome della serie che è un case che punta alle prestazioni: High Air Flow.
Strano, c'è gente che dice che è silenzioso
F1R3BL4D3
14-08-2010, 17:01
Ma questo case insonorizzato cos'ha in più ??
http://www.dr**o.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4928
:D il fonoassorbente? Però arriva a costare più di 120€.
Strano, c'è gente che dice che è silenzioso
Rientra nel fattore soggettività. Già di base, un case con molte aperture/fori, lascerà "uscire" più rumore di uno che ne ha di meno.
Fatal Frame
14-08-2010, 17:03
:D il fonoassorbente? Però arriva a costare più di 120€.
Rientra nel fattore soggettività. Già di base, un case con molte aperture/fori, lascerà "uscire" più rumore di uno che ne ha di meno.
Questo ??
http://www.cyberhs.it/CarHi-Fi/images/Box-Fonoassorbente.jpg
F1R3BL4D3
14-08-2010, 17:15
Questo ??
http://www.cyberhs.it/CarHi-Fi/images/Box-Fonoassorbente.jpg
Si beh, più o meno sarà simile. E' solo un pacchetto non ufficiale che unisce il CM690II con dei fogli di fonoassorbente pretagliato (che si trova anche da altre parti comunque). L'unica cosa è che aumenta di un po' l'ingombro interno visto lo spessore. Ci sono foglio fonoassorbenti o fonoisolanti più sottili.
...
Rientra nel fattore soggettività. Già di base, un case con molte aperture/fori, lascerà "uscire" più rumore di uno che ne ha di meno.
ESATTO!!! A discapito però delle temperature però, quindi è bene bilanciare le due cose... :)
Fatal Frame
14-08-2010, 17:19
Potrei usare questo per regolare le tre ventole
http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhZpGokqPOZJdfmtTZ&w=900&h=900
F1R3BL4D3
14-08-2010, 17:21
ESATTO!!! A discapito però delle temperature però, quindi è bene bilanciare le due cose... :)
:D beh esatto! E' da un bel po' che ripeto sempre gli stessi post quando si è sull'argomento.
C'è da dire che, per esempio, il Fractal Design Define R2 (o R3) è modulare sotto quel punto di vista. Perché di base è molto chiuso, ma niente vieta di configurare i flussi praticamente come si vuole (due ventole anteriore, una inferiore, due ventole superiori, una posteriore e una laterale). Questo, secondo me, è uno dei pregi principali del case (insieme al rapporto qualità/prezzo, visto che si trova a 89€).
Potrei usare questo per regolare le tre ventole
http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhZpGokqPOZJdfmtTZ&w=900&h=900
Vedendo che ha tre attacchi a tre pin direi di si. Basta vedere le specifiche per ampere e volt per vedere se è compatibile con le ventole (ma nella maggior parte dei casi, lo è considerando di attaccare poche ventole per canale).
Fatal Frame
14-08-2010, 21:17
Ok secondo me la soluzione migliore è il regolatore, ci lascio le tre ventole in dotazione e ci metto le due che ho già (da 120mm , o tutte e due laterali, o una laterale e una in basso, o una in basso e l'altra in alto, consigliatemi voi)
Pensavo di prendere un regolatore da 5 canali minimo (5-6 canali va bene), quale marca e modello mi consigliate ?? Tanto se non girano alla massima velocità il case non sarà mai rumoroso
Grazie ^^
Fatal Frame
14-08-2010, 21:18
Vedendo che ha tre attacchi a tre pin direi di si. Basta vedere le specifiche per ampere e volt per vedere se è compatibile con le ventole (ma nella maggior parte dei casi, lo è considerando di attaccare poche ventole per canale).
Non è una ventola a canale ??
Ok secondo me la soluzione migliore è il regolatore, ci lascio le tre ventole in dotazione e ci metto le due che ho già (da 120mm , o tutte e due laterali, o una laterale e una in basso, o una in basso e l'altra in alto, consigliatemi voi)
Pensavo di prendere un regolatore da 5 canali minimo (5-6 canali va bene), quale marca e modello mi consigliate ?? Tanto se non girano alla massima velocità il case non sarà mai rumoroso
Grazie ^^
Io ho lo Zalman ZM-MFC1 PLUS che regola 6 ventole e funziona molto bene!
Non è una ventola a canale ??
No, anche più di una... ;)
Fatal Frame
14-08-2010, 23:13
Io ho lo Zalman ZM-MFC1 PLUS che regola 6 ventole e funziona molto bene!
No, anche più di una... ;)
Ok grazie do un occhio
Ogni canale non ha una presa 3-4pin ?? Allora come faccio ad attaccare più di una ventola ?? :confused:
F1R3BL4D3
15-08-2010, 01:08
Ok grazie do un occhio
Ogni canale non ha una presa 3-4pin ?? Allora come faccio ad attaccare più di una ventola ?? :confused:
Con dei cavi con più uscite. Si trovano abbastanza facilmente in negozi che trattano di modding, etc.
Pisuke_2k6
16-08-2010, 10:37
Ok secondo me la soluzione migliore è il regolatore, ci lascio le tre ventole in dotazione e ci metto le due che ho già (da 120mm , o tutte e due laterali, o una laterale e una in basso, o una in basso e l'altra in alto, consigliatemi voi)
Pensavo di prendere un regolatore da 5 canali minimo (5-6 canali va bene), quale marca e modello mi consigliate ?? Tanto se non girano alla massima velocità il case non sarà mai rumoroso
Grazie ^^
ciao. io ho 690II con amdx6 mb asus 890gtd usb 3 e ali 450. uso software che regola le prestazioni dell asus e inizia a rollare (e fare abbastanza rumore) solo quando elabora forte.. in normale utilizzo lascio eco mode e spegne addirittura la ventola frontale.
tempo indietro mi ero informato inq uesto 3d per acquistare una mobo che di sicuro permettesse l'utilizzo dell'hot plug del pannello superiore,ora finalmente è arrivato il case e il resto dle pc :) ma ho un quesito:
ciao sto assemblando nuovo pc e mi serve un aiuto o non posso procedere a installare il SO :(
nel bios della mobo (gigabyte 880GA-UD3H) trovo due voci a riguardo la modalità AHCI che a quanto ho letto serve selezionare prima di installare il SO perchè tutto funzioni a dovere:
- Onchip Sata Type, che di default è impostata come "native IDE" ma che posso mettere su AHCI
Onboard Sata/Ide Ctrl Mode,che di default è impostata su IDE ma anche qui ho la voce AHCI selezionabile.
quale delle due (o entrambe) devo modificare?
tempo indietro mi ero informato inq uesto 3d per acquistare una mobo che di sicuro permettesse l'utilizzo dell'hot plug del pannello superiore,ora finalmente è arrivato il case e il resto dle pc :) ma ho un quesito:
ciao sto assemblando nuovo pc e mi serve un aiuto o non posso procedere a installare il SO :(
nel bios della mobo (gigabyte 880GA-UD3H) trovo due voci a riguardo la modalità AHCI che a quanto ho letto serve selezionare prima di installare il SO perchè tutto funzioni a dovere:
- Onchip Sata Type, che di default è impostata come "native IDE" ma che posso mettere su AHCI
Onboard Sata/Ide Ctrl Mode,che di default è impostata su IDE ma anche qui ho la voce AHCI selezionabile.
quale delle due (o entrambe) devo modificare?
La mobo non la conosco ma suppongo che come molte altre ci sia un controller a parte per sata/raid quindi volendo puoi settarli entrambi su AHCI. Io ho fatto così. La cosa strana è che se per caso dopo aver installato windows risetti tutto ad ide, il S.O. non se la prende tanto, mentre se fai l'opposto tocca formattare.
F1R3BL4D3
17-08-2010, 14:52
Così a occhio (ma sicuramente ci sarà scritto sul manuale), la prima si riferisce ad un chip esterno mentre l'altra alle porte integrate nel southbridge. Quindi dipende dove hai collegato le periferiche di memorizzazione.
Grazie,ho letto il manuale che riporta:
- OnChip SATA Type (AMD SB850,SATA3_0 - SATA3_3 connectors)
Configures the operating mode of the integrated SATA3_0 - SATA3_3 controller.
- Onboard SATA/IDE Ctrl MOde (gigabyte SATA2 chip, GSATA2_6/7 Connectors)
Enable or disabled RAID FOR THE sata CONTROLLER INTEGRATED IN THE GIGABYTE SATA2 chip or configures the SATA controller to AHCI mode.
per entrambi poi spiega le modalità possibili e alla voce AHCI dice: COnfigures the SATA controller to AHCI mode. AHCI is an interface specification that allows the storage driver to enable advanced Sarial ATA features such as Native Command Queiuing and hot plug.
io non ho sistemi RAID e ho collegato l'HD dove metterò il sistema operativo al plug SATA3_0 (vanno da 3_0 a 3_5),poi ho altre due prese SATA che si chiamano apputno SATA 2_6 e SATA2_7 a cui ho collegato i cavi SATA che arrivano dal frontale del case,che immagino includano anche i collegamenti per l'eventuale HD collegato nel pannellino,per questo non capivo se la modalità andava messa in queste ultime visto che lo collego lì,o nell'hard disk dove c'è il SO ma nel dubbio li setterò entrambi in AHCI!
cmq che figo che è sto case..cable management splendido ^^
Io li ho abilitati tutti nel dubbio, la prima volta ho installato senza AHCI e giustamente il pannellino non andava in hot swap. Solo che settandolo dopo windows non partiva, perché probabilmente non si era caricato i driver durante l'installazione. Mettendoli tutti ad ahci di fatto puoi spegnere tutti i dischi a parte quello con su il sistema operativo, ma non credo ci siano controindicazioni.
Io li ho abilitati tutti nel dubbio, la prima volta ho installato senza AHCI e giustamente il pannellino non andava in hot swap. Solo che settandolo dopo windows non partiva, perché probabilmente non si era caricato i driver durante l'installazione. Mettendoli tutti ad ahci di fatto puoi spegnere tutti i dischi a parte quello con su il sistema operativo, ma non credo ci siano controindicazioni.
non riesco,non me lo vede il SO :( (seven x64)
io ho installato con entrambi in ahci,ma tanto per capirci: se collegato prima di accendere il pc me lo dovrebbe vedere in ogni caso? no perchè a me non va nemmeno così..
dovrei vederlo già nel bios?
non riesco,non me lo vede il SO :( (seven x64)
io ho installato con entrambi in ahci,ma tanto per capirci: se collegato prima di accendere il pc me lo dovrebbe vedere in ogni caso? no perchè a me non va nemmeno così..
dovrei vederlo già nel bios?
Anche io seven 64, ho semplicemente abilitato i due settaggi su ahci e poi ho installato il s.o. e non ho fatto altro.
Ma dici che non ti vede il disco durante l'installazione?
Da bios/schermata di boot dovresti vederlo, la mobo lo deve supportare.
La mia Mobo è una Asus P7P55D Pro.
ciao Miko,guarda durante l'installazione non ho provato..ho lasciato collegato solo quello dove mettere il sistema operativo,poi ho altri 3HD di storgae con i quali non ho problemi collegandoli ai canali SATA della mobo,ma nesusno di questi funziona se lo collego all'unità del cassettino superiore.
più che altro non vorrei formattare per nulla,perciò se mi dici che in ogni caso se metto un hard disk lì e poi accendo il pc me lo dovrebbe vedere,il problema non è di sicuro l'hot swap :(
io ho controllato ma i cavi SATA che partono allo sportellino sono collegati correttamente sulla mobo,ho anche cambiato di posto mettendoli prima su quelli gestiti da un chip e poi sull'altro (siccome la mia mobo ha due chip) ma nulla. la corrente l'ho collegata correttamente anche quella,intendo il cavo che proviene sempre dal front panel
Non ho capito bene quello che hai fatto. Ti dico quello che ho fatto io così vedi ed eventualmente chiarisci qui.
Mobo a default, sata nel chipset e nel controllo secondario(jmicron mi pare) ad ide.
Installato Seven 64. Attacco un disco nello slot superiore -> NIENTE
Settato sata nel chipset e nel controllo secondario su AHCI
Formatto e rimetto Seven a 64 (se lascio così non va).
Metto il disco nello slot superiore -> VA e funziona l'hot swap.
Da quello che mi dici sembrerebbe che tu non abbia impostato su AHCI, o che abbia installato seven prima di farlo. Se è così rientri nei miei casi e mi sa che ti tocca provare a formattare.
Comunque se hai dubbio sull'alimentazione, a me attaccando il disco sullo slot si sentiva comunque leggermente il rumore dell'accensione.
Crucio86
18-08-2010, 08:10
Vorrei acquistare questo case della Cooler Master per il mio nuovo PC, che più o meno sarà così:
Processore: AMD Phenom II X6 1090T Black Edition 3,2 Ghz
Scheda Madre: Asus M4A89TD PRO (o la stessa, con USB3)
Memoria RAM: Patriot - Kit DDR3 4096MB (2X2GB) 1600MHz Amd Black Edition Series CL7 (oppure Corsair DDR3 Dominator GT 4GB (2GB x 2) 1600Mhz CMG4GX3M2B1600C7)
Scheda Video: ASUS - Radeon HD 5850 1 Gb ddr5 Pci-E Dual DVI / HDMI / Display Port (oppure 5870)
Hard Disk: Western Digital 1 TB 64MB SATA3 6Gb/s Caviar Black WD1002FAEX
Masterizzatore: LG CH08LS10 BlueRay Rom/DVD CD Sata OEM (oppure CH10LS)
Entra tutta questa roba nel case?In particolare se mettessi le Corsair con le ventoline ci entrano o fanno a botte con tutto il resto?come alimentatore va bene un 750W della Cooler Master (GX Series PSU - 750 Watt) (http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=368_550&products_id=2412)?
Ringrazio tutti anticipatamente.
Non ho capito bene quello che hai fatto. Ti dico quello che ho fatto io così vedi ed eventualmente chiarisci qui.
Mobo a default, sata nel chipset e nel controllo secondario(jmicron mi pare) ad ide.
Installato Seven 64. Attacco un disco nello slot superiore -> NIENTE
Settato sata nel chipset e nel controllo secondario su AHCI
Formatto e rimetto Seven a 64 (se lascio così non va).
Metto il disco nello slot superiore -> VA e funziona l'hot swap.
Da quello che mi dici sembrerebbe che tu non abbia impostato su AHCI, o che abbia installato seven prima di farlo. Se è così rientri nei miei casi e mi sa che ti tocca provare a formattare.
Comunque se hai dubbio sull'alimentazione, a me attaccando il disco sullo slot si sentiva comunque leggermente il rumore dell'accensione.
avevo entrambi au AHCI prima di formattare,però ho un'altra voce
Onboard SATA Port4/5 che era su IDE e che invece posso mettere su "as sata type"
non sto usando quelle porte per il pannellino ma fa nulla riformatto pe rmaggio sicurezza sia tutto ok.
ti chiedevo solo gentilmente: nel caso l'har disk lo colleghi prima di accendere il pc,il bios già lo vede? a me no,penso sia importante perchè inutile me la prenda col SO formattando ecc se il problema magari è "prima".
tra l'altro l'hard disk mi rimane freddo,non credo stia ricevendo alimentazione o perlomeno non resta acceso (provato con piu di uno,tutti HD funzionanti..tutti inseriti fino a fondo nel vano). ho smontato il coperchio superiore del case ma i cavi sembrano tutti collegati senza problemi.
provo a riformattare nel frattempo,tanto non mi costa nulla :(
Vorrei acquistare questo case della Cooler Master per il mio nuovo PC, che più o meno sarà così:
Processore: AMD Phenom II X6 1090T Black Edition 3,2 Ghz
Scheda Madre: Asus M4A89TD PRO (o la stessa, con USB3)
Memoria RAM: Patriot - Kit DDR3 4096MB (2X2GB) 1600MHz Amd Black Edition Series CL7 (oppure Corsair DDR3 Dominator GT 4GB (2GB x 2) 1600Mhz CMG4GX3M2B1600C7)
Scheda Video: ASUS - Radeon HD 5850 1 Gb ddr5 Pci-E Dual DVI / HDMI / Display Port (oppure 5870)
Hard Disk: Western Digital 1 TB 64MB SATA3 6Gb/s Caviar Black WD1002FAEX
Masterizzatore: LG CH08LS10 BlueRay Rom/DVD CD Sata OEM (oppure CH10LS)
Entra tutta questa roba nel case?In particolare se mettessi le Corsair con le ventoline ci entrano o fanno a botte con tutto il resto?come alimentatore va bene un 750W della Cooler Master (GX Series PSU - 750 Watt)?
Ringrazio tutti anticipatamente.
Ci entra tutto, le RAM potrebbero darti problemi se prendi grossi dissipatori ad aria come il Noctua DH-14, ma non mi pare sia questo il caso.
Leva il link diretto allo shop che non è consentito.
Ciao bello :asd:
ciao a tutti, mi sto informando per cambiare pc e avevo intenzione di comprare questo case, solo che ho un problema di spazio: il supporto dove andrei a mettere il case è lungo 45 cm, mentre il 690 advance è oltre 50 cm di lunghezza. secondo voi mi conviene orientarmi su qualcos'altro? in teoria dovrebbe bastare che la distanza che ho quotato in blu nell'immagine sia intorno ai 40 cm, giusto per avere un minimo di appoggio per i piedini frontali e posteriori...
ciao a tutti, mi sto informando per cambiare pc e avevo intenzione di comprare questo case, solo che ho un problema di spazio: il supporto dove andrei a mettere il case è lungo 45 cm, mentre il 690 advance è oltre 50 cm di lunghezza. secondo voi mi conviene orientarmi su qualcos'altro? in teoria dovrebbe bastare che la distanza che ho quotato in blu nell'immagine sia intorno ai 40 cm, giusto per avere un minimo di appoggio per i piedini frontali e posteriori...
Quella parte è intorno ai 30cm, quindi ci sta abbondantemente.
Crucio86
18-08-2010, 09:17
Ci entra tutto, le RAM potrebbero darti problemi se prendi grossi dissipatori ad aria come il Noctua DH-14, ma non mi pare sia questo il caso.
Leva il link diretto allo shop che non è consentito.
Ciao bello :asd:
Grazie delle dritte, anche per quelle dei link agli shop :D
Ciao nuttolo :asd:
ciao a tutti, mi sto informando per cambiare pc e avevo intenzione di comprare questo case, solo che ho un problema di spazio: il supporto dove andrei a mettere il case è lungo 45 cm, mentre il 690 advance è oltre 50 cm di lunghezza. secondo voi mi conviene orientarmi su qualcos'altro? in teoria dovrebbe bastare che la distanza che ho quotato in blu nell'immagine sia intorno ai 40 cm, giusto per avere un minimo di appoggio per i piedini frontali e posteriori...Quella parte è intorno ai 30cm, quindi ci sta abbondantemente.
altrimenti qualche altro case sempre ben ventilato e con filtri che ci stia sul mio supporto?
Non ho capito bene quello che hai fatto. Ti dico quello che ho fatto io così vedi ed eventualmente chiarisci qui.
Mobo a default, sata nel chipset e nel controllo secondario(jmicron mi pare) ad ide.
Installato Seven 64. Attacco un disco nello slot superiore -> NIENTE
Settato sata nel chipset e nel controllo secondario su AHCI
Formatto e rimetto Seven a 64 (se lascio così non va).
Metto il disco nello slot superiore -> VA e funziona l'hot swap.
Da quello che mi dici sembrerebbe che tu non abbia impostato su AHCI, o che abbia installato seven prima di farlo. Se è così rientri nei miei casi e mi sa che ti tocca provare a formattare.
Comunque se hai dubbio sull'alimentazione, a me attaccando il disco sullo slot si sentiva comunque leggermente il rumore dell'accensione.
non mi funziona,ho riformattato collegando le due sata del case (una è del pannellino,l'altra i una port esata ma vabbè) su sata_1 e sata_2 e le impostazioni nel bios sono come da foto allegata:
http://img230.imageshack.us/img230/5942/immag0038.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/immag0038.jpg/)
non so se è colpa del case o della mobo o cos'altro possa fare..ma non vedo l'hard disk in rosorse del computer e nemmeno se vado negli strumenti di amministrazione in gestione disco (uso seven x64)
ho provato anche con diversi dischi,tutti funzionanti,ma sempre lo stesso problema,anche se il disco lo lascio attaccato prima di accender eil pc non cambia :mc:
servon driver particolari o altro per farlo funzionare?
nn so dove sbatter la testa,anche mandare in rma il case senza motivo non mi va..le altre cose dello sportellino funzionano (le prese usb ecc..l'esata non ho modo di verificare),e a saper che la mobo ha qualche limite la cambio pure ma non sembrerebbe e sembra setteato tutto ok,no? :cry:
F1R3BL4D3
18-08-2010, 17:59
Nel bios continua a non vedertelo? Dovresti provare a cercare in questo 3D perché indietro un utente aveva il tuo stesso problema e poi ha risolto.
no,ho provato ora e l'hot plug funziona su un normale cavo SATA che metto io e alimentazione. non lo vedo in risorse del pc ma comunque c'è nella gestione disco come disco esterno da importare,quindi è ok.
perciò o non viene alimentato o non funzionano i cavi..insomma qualcosa non andrà in sto maledetto cassettino :(
wolverine
18-08-2010, 19:52
Vorrei acquistare questo case della Cooler Master per il mio nuovo PC, che più o meno sarà così:
Processore: AMD Phenom II X6 1090T Black Edition 3,2 Ghz
Scheda Madre: Asus M4A89TD PRO (o la stessa, con USB3)
Memoria RAM: Patriot - Kit DDR3 4096MB (2X2GB) 1600MHz Amd Black Edition Series CL7 (oppure Corsair DDR3 Dominator GT 4GB (2GB x 2) 1600Mhz CMG4GX3M2B1600C7)
Scheda Video: ASUS - Radeon HD 5850 1 Gb ddr5 Pci-E Dual DVI / HDMI / Display Port (oppure 5870)
Hard Disk: Western Digital 1 TB 64MB SATA3 6Gb/s Caviar Black WD1002FAEX
Masterizzatore: LG CH08LS10 BlueRay Rom/DVD CD Sata OEM (oppure CH10LS)
Entra tutta questa roba nel case?In particolare se mettessi le Corsair con le ventoline ci entrano o fanno a botte con tutto il resto?come alimentatore va bene un 750W della Cooler Master (GX Series PSU - 750 Watt) (http://www.f2store.it/index.php?main_page=product_info&cPath=368_550&products_id=2412)?
Ringrazio tutti anticipatamente.
No, il masterizzatore devi montarlo esterno.. :fagiano: ma certo che ci sta tutto! :mbe:
F1R3BL4D3
18-08-2010, 20:05
no,ho provato ora e l'hot plug funziona su un normale cavo SATA che metto io e alimentazione. non lo vedo in risorse del pc ma comunque c'è nella gestione disco come disco esterno da importare,quindi è ok.
perciò o non viene alimentato o non funzionano i cavi..insomma qualcosa non andrà in sto maledetto cassettino :(
Prima controlla i cablaggi che siano effettivamente tutti ok, controlla che il disco funzioni come alimentazione e controlla i collegamenti sotto alla dock.
ciao a tutti, mi sto informando per cambiare pc e avevo intenzione di comprare questo case, solo che ho un problema di spazio: il supporto dove andrei a mettere il case è lungo 45 cm, mentre il 690 advance è oltre 50 cm di lunghezza. secondo voi mi conviene orientarmi su qualcos'altro? in teoria dovrebbe bastare che la distanza che ho quotato in blu nell'immagine sia intorno ai 40 cm, giusto per avere un minimo di appoggio per i piedini frontali e posteriori...
Io mio sta su un supporto di esattamente 45cm (poi lo cambio) e ci sta. Se vedi sulla parte posteriore hai una buona base d'appoggio e ci puoi giocare. A me avanza fuori un pochino avanti e un po' dietro ma è stabile.
no,ho provato ora e l'hot plug funziona su un normale cavo SATA che metto io e alimentazione. non lo vedo in risorse del pc ma comunque c'è nella gestione disco come disco esterno da importare,quindi è ok.
perciò o non viene alimentato o non funzionano i cavi..insomma qualcosa non andrà in sto maledetto cassettino
Detto così sembrerebbe che non gli arrivi alimentazione. Gli altri dischi che hai fissi nel case te li vede come hotswap? Se si, prova a scambiare i cavi con quelli del cassetto superiore, se va allora erano quelli (o il cavo sata o quello di alimentazione, spero non la porta sulla mobo).
ho scollegato il cavo sata dal cassettino famigerato,collegato all'hard disk che viene visto correttamente (quindi cavo non ha problemi),il tutto a caldo,importato il disco da gestione disco windows,ricollegato il cavetto al cassettino e..ora funziona anche da lì! :eek:
Crucio86
18-08-2010, 23:41
No, il masterizzatore devi montarlo esterno.. :fagiano: ma certo che ci sta tutto! :mbe:
più che altro il mio dubbio era legato alle Corsair con le ventoline :fagiano:
ciao a tutti
secondo voi si riesce a montare il pannello superiore del CM690 II sul vecchio modello??
grazie
Appena ordinato il CM690 II Adavanced...:O
P.s: ovviamente messo in vendita il primo modello.:D
Appena ordinato il CM690 II Adavanced...:O
P.s: ovviamente messo in vendita il primo modello.:D
ottima scelta ;)
alex oceano
19-08-2010, 11:58
ottima scelta ;)
concordo pienamente
il primo è stato un beast seller e questo successori ha diversi assi nella manica
molochgrifone
19-08-2010, 18:40
più che altro il mio dubbio era legato alle Corsair con le ventoline :fagiano:
Dissi CPU? Perché io in un CM 690 advanced, con gigabyte x58a-ud7, corsair e dissi noctua nh-d14 non solo non ho potuto mettere la ventolina, ma ho dovuto smontare la parte superiore del dissi delle ram (quella fatta a "pettine largo" tanto per capirci)...
il primo è stato un beast seller e questo successori ha diversi assi nella manica
:asd:
Ciao alex ;)
wolverine
19-08-2010, 20:54
più che altro il mio dubbio era legato alle Corsair con le ventoline :fagiano:
E' bello largo. :fagiano:
Crucio86
19-08-2010, 23:12
Dissi CPU? Perché io in un CM 690 advanced, con gigabyte x58a-ud7, corsair e dissi noctua nh-d14 non solo non ho potuto mettere la ventolina, ma ho dovuto smontare la parte superiore del dissi delle ram (quella fatta a "pettine largo" tanto per capirci)...
uhm...capisco...quindi una cosa del genere dici che non ci entra?
http://www.legitreviews.com/images/reviews/940/Corsair_1866_Dominator_GT_6.jpg
wolverine
19-08-2010, 23:29
uhm...capisco...quindi una cosa del genere dici che non ci entra?
http://www.legitreviews.com/images/reviews/940/Corsair_1866_Dominator_GT_6.jpg
Se monti un dissi particolarmente largo e/o con ventole in push/pull la ram devi spostarla.
Crucio86
20-08-2010, 05:31
Se monti un dissi particolarmente largo e/o con ventole in push/pull la ram devi spostarla.
per adesso le ventole resteranno quelle di "partenza" del case, e idem per il dissipatore ;)
secondo voi se monto una ventola da 120 o 140 con filtro sul supporto laterale più basso ci stanno un noctua dh14 o un mugen2? e poi piccolo ot: con questi dissi riesco a mettere un tripli channel di corsair xms3?
molochgrifone
20-08-2010, 12:45
uhm...capisco...quindi una cosa del genere dici che non ci entra?
http://www.legitreviews.com/images/reviews/940/Corsair_1866_Dominator_GT_6.jpg
per adesso le ventole resteranno quelle di "partenza" del case, e idem per il dissipatore ;)
Eh già, non solo non ci stava la ventolina per le ram (peraltro inutile se non si danno volt a palla), ma anche la parte superiore, quella rossa per capirci, l'ho dovuta smontare ;)
Anche se resti con il dissi stock - cosa a mio avviso sbagliatissima, quello è un investimento assolutamente da fare fin da subito se fai OC, e da fare comunque appena puoi anche se non overclocchi - valuta il dissi che eventualmente comprerai in un secondo tempo per non trovarti a bestemmiare dopo :p
uhm...capisco...quindi una cosa del genere dici che non ci entra?
http://www.legitreviews.com/images/reviews/940/Corsair_1866_Dominator_GT_6.jpg
Il conflitto tra RAM e dissi CPU dipende dal layout della mobo, chiedi nel thread ufficiale della tua.
djmatrix619
22-08-2010, 14:34
Raga ma io, proprio oggi ho smontato delle ventoline (2x60mm) da un alimentatore vecchio.
Ho provato a sistemarle sui pannelli laterali, ma se ce le piazzo, fanno un rumore tremendo, che non è causato da loro, ma bensì dall'aria che passa tra esse e quei dannati buchi. Allora mi chiedo... perché hanno messo sui pannelli laterali, degli attacchi per ventole, se poi il rumore generato è assordante? o.o Ora non so dove metterle.... le ho messe libere in 2 spazi vuoti del case.... :fagiano:
raga l'ho appena montato!
che dire...davvero smart, efficacie e studiato in ogni suo aspetto...le temp sn scese su tt i valori rispetto al mio vecchio case (era cmq roba da poco)
la misura poi è quello che serve a me un midtower abbondante....full è davvero enorme x me
uso le ventole a default cn la frontale messa a 3v per motivi di rumore....nn è un case rumoroso ma x le mie esigenze ci voglio lavorare un po su
i cavi x ora sn un po a cavolo ma che gusto c'è a finirlo subito?!?!? :D
una sola cosa.......il connettore dell'ali atx12v quello che va accanto al socket ora che ho l'ali in basso mi ci arriva troppo tirato ( e ppassando davanti al dissi...orrore)......dite che la trovo una prolunga x questo atx12v?
wolverine
22-08-2010, 20:54
raga l'ho appena montato!
che dire...davvero smart, efficacie e studiato in ogni suo aspetto...le temp sn scese su tt i valori rispetto al mio vecchio case (era cmq roba da poco)
la misura poi è quello che serve a me un midtower abbondante....full è davvero enorme x me
uso le ventole a default cn la frontale messa a 3v per motivi di rumore....nn è un case rumoroso ma x le mie esigenze ci voglio lavorare un po su
i cavi x ora sn un po a cavolo ma che gusto c'è a finirlo subito?!?!? :D
una sola cosa.......il connettore dell'ali atx12v quello che va accanto al socket ora che ho l'ali in basso mi ci arriva troppo tirato ( e ppassando davanti al dissi...orrore)......dite che la trovo una prolunga x questo atx12v?
Ti consiglio di sistemare i cavi facendoli passare dietro. ;)
marco1991
22-08-2010, 21:03
.....dite che la trovo una prolunga x questo atx12v?[/QUOTE]
http://i34.tinypic.com/sb321j.jpg
cerca un millisecondo con google e la trovi..
se l'ali è fuori garanzia puoi allungarli tu..tanto sono normali fili elettrici, è impossibile ''romperli'' basta che li ricolleghi decentemente
.....dite che la trovo una prolunga x questo atx12v?
http://i34.tinypic.com/sb321j.jpg
cerca un millisecondo con google e la trovi..
se l'ali è fuori garanzia puoi allungarli tu..tanto sono normali fili elettrici, è impossibile ''romperli'' basta che li ricolleghi decentemente[/QUOTE]
Servirebbe anche a me una prolunga tipo quella, anzi meglio se a 8pin unica...ma anche due da 4 vanno bene. Dove posso trovarla? No internet perché mi costerebbero di più le spese di spedizione :)
ma certo che i cavi passano dietro! :D e che lo ho preso a fare un case così furbo allora?!!??! :)
parlo di quelli delle ventole ed appunto la atx12v che sn sparsi a cavolo
la prolunga nei miei soliti eshop nn la trovo mica.....vedrò di cercarla in negozietti a roma (dubito)....nel caso qualconuo mi potrebbe mandare un link in pm di qlc shoponline che li ha?
l'idea di tagliare e far da me mi tenta nn poco....ma la lascio cm ultima ipotesi
piccolo ot: sapete mica dirmi come si chiamano quelle guaine di maglia in cui si raccolgono i fili e dove trovarle?
piccolo ot: sapete mica dirmi come si chiamano quelle guaine di maglia in cui si raccolgono i fili e dove trovarle?
http://www.google.it/images?um=1&hl=it&safe=off&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&biw=1024&bih=578&tbs=isch%3A1&sa=1&q=cable+sleeve&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=
le trovi in qualsiasi negozio che ha anche articoli per modding
Loutenr1
23-08-2010, 20:55
Ciao a tutti. Sono anch'io possessore dell'ottimo case :) . Ho un problemino però, la ventola frontale non si illumina. Ho provvato a collegarla ad un ali esterno e funziona, ma sempre senza luce.
Mi pare che dalla ventola escano 2 connettori: uno a 3 pin che con un'adattatore diventa molex, e uno a 2 pin (credo siano i led) che si infila con il gruppo di cavi che vanno verso il pannello frontale :confused: .
Consigli?
EDIT EDIT EDIT
Chiedo venia, mi ero perso lo switch per la luce della ventola sul pannello superiore :asd: :asd: :asd:
RISOLTO
scusate l'insistenza ma visto che devo ordinare i pezzi per il computer il prima possibile, ci sta un noctua dh-14 (o in caso l'u12p se2) in questo case? sapete anche dirmi se va a coprire gli slot per la ram su una p6t se (magari qualcuno di voi ce l'ha...)
scusate l'insistenza ma visto che devo ordinare i pezzi per il computer il prima possibile, ci sta un noctua dh-14 (o in caso l'u12p se2) in questo case? sapete anche dirmi se va a coprire gli slot per la ram su una p6t se (magari qualcuno di voi ce l'ha...)
Nel case dovrebbe entrarci, per la compatibilità con la mobo guarda sul sito ufficiale Noctua
Nel case dovrebbe entrarci, per la compatibilità con la mobo guarda sul sito ufficiale Noctua
grazie mille!
grazie mille!
Figurati ;)
Ciao a tutti. Sono anch'io possessore dell'ottimo case :) . Ho un problemino però, la ventola frontale non si illumina. Ho provvato a collegarla ad un ali esterno e funziona, ma sempre senza luce.
Mi pare che dalla ventola escano 2 connettori: uno a 3 pin che con un'adattatore diventa molex, e uno a 2 pin (credo siano i led) che si infila con il gruppo di cavi che vanno verso il pannello frontale :confused: .
Consigli?
EDIT EDIT EDIT
Chiedo venia, mi ero perso lo switch per la luce della ventola sul pannello superiore :asd: :asd: :asd:
RISOLTO
te lo stavo per scrivere :D
djmatrix619
26-08-2010, 14:48
Raga ma io, proprio oggi ho smontato delle ventoline (2x60mm) da un alimentatore vecchio.
Ho provato a sistemarle sui pannelli laterali, ma se ce le piazzo, fanno un rumore tremendo, che non è causato da loro, ma bensì dall'aria che passa tra esse e quei dannati buchi. Allora mi chiedo... perché hanno messo sui pannelli laterali, degli attacchi per ventole, se poi il rumore generato è assordante? o.o Ora non so dove metterle.... le ho messe libere in 2 spazi vuoti del case.... :fagiano:
Up! :help:
Up! :help:
Prova a usare dei filtri antipolvere, oppure distanzia le ventole con dei convogliatori.
maxmax80
26-08-2010, 18:26
Raga ma io, proprio oggi ho smontato delle ventoline (2x60mm) da un alimentatore vecchio...
io direi che le ventole da 60mm non sono proprio il massimo della vita...vuoi mettere con delle ventole da 120 che sono grandi il doppio ed a parità di aria mossa sono mooolto più silenziose?
...che sono grandi il doppio...
quadruplo :D
wolverine
26-08-2010, 19:35
Raga ma io, proprio oggi ho smontato delle ventoline (2x60mm) da un alimentatore vecchio.
Ho provato a sistemarle sui pannelli laterali, ma se ce le piazzo, fanno un rumore tremendo, che non è causato da loro, ma bensì dall'aria che passa tra esse e quei dannati buchi. Allora mi chiedo... perché hanno messo sui pannelli laterali, degli attacchi per ventole, se poi il rumore generato è assordante? o.o Ora non so dove metterle.... le ho messe libere in 2 spazi vuoti del case.... :fagiano:
Lateralmente puoi mettere anche le 140mm, le 60mm ormai non servono ad un clacson.. ;)
djmatrix619
26-08-2010, 20:01
io direi che le ventole da 60mm non sono proprio il massimo della vita...vuoi mettere con delle ventole da 120 che sono grandi il doppio ed a parità di aria mossa sono mooolto più silenziose?
Lateralmente puoi mettere anche le 140mm, le 60mm ormai non servono ad un clacson.. ;)
ASD.. apprezzo i vostri suggerimenti, lo so bene che 140 o 120 è > di 60.... ma queste 2 ventole, come ho detto, le avevo già! Quindi perché non sfruttarle? Di sicuro non peggiorano la situazione no?
Il mio dilemma è principalmente questo:
Dopo aver capito che sui pannelli (per qualche motivo alieno) non si possono mettere perché fan rumore, dove le potrei mettere, e come? :S
Mi confermate DEFINITIVAMENTE che posso montare una ventola da 120 in basso tra ali e cestello pur mantenendo quest'ultimo nel case? :wtf:
djmatrix619
27-08-2010, 09:39
Mi confermate DEFINITIVAMENTE che posso montare una ventola da 120 in basso tra ali e cestello pur mantenendo quest'ultimo nel case? :wtf:
Certo.. c'è lo spazio apposta! :)
WringhioW
27-08-2010, 15:11
Come vi trovate per il cablaggio? Io posso dire che non è che mi trovi un granchè. La predisposizione potrebbe sembrare buona ma se non si ha molta pratica quà non se ne esce fuori. Per non parlare dell'ipotesi di togliere il cestello. Se non si nascondono molti cavi dietro il cestello dell'harddisk non so dove andrebbero a finire. Tutto questo è un problema solo mio o anche vostro?
F1R3BL4D3
27-08-2010, 15:18
Come vi trovate per il cablaggio? Io posso dire che non è che mi trovi un granchè. La predisposizione potrebbe sembrare buona ma se non si ha molta pratica quà non se ne esce fuori. Per non parlare dell'ipotesi di togliere il cestello. Se non si nascondono molti cavi dietro il cestello dell'harddisk non so dove andrebbero a finire. Tutto questo è un problema solo mio o anche vostro?
Inizia a fare una foto al sistema così si può vedere come sei messo attualmente.
Come vi trovate per il cablaggio? Io posso dire che non è che mi trovi un granchè. La predisposizione potrebbe sembrare buona ma se non si ha molta pratica quà non se ne esce fuori. Per non parlare dell'ipotesi di togliere il cestello. Se non si nascondono molti cavi dietro il cestello dell'harddisk non so dove andrebbero a finire. Tutto questo è un problema solo mio o anche vostro?
Concittadino :D anche io, che sono a digiuno di cable management, mi sono arrangiato senza però avere chissà quali risultati. Da come ne parlavano mi aspettavo di meglio sotto questo punto di vista, comunque come case è ottimo e ben rifinito sicuramente.
F1R3BL4D3
27-08-2010, 15:24
Da come ne parlavano mi aspettavo di meglio sotto questo punto di vista, comunque come case è ottimo e ben rifinito sicuramente.
Il case è predisposto per un buon cable management, ma i cavi li deve sistemare comunque l'utente. :D Quindi...
WringhioW
27-08-2010, 15:26
Inizia a fare una foto al sistema così si può vedere come sei messo attualmente.
Faccio domani che smonto e rimonto un pò di cose e faccio una foto all'ingente numero di cavi che va posizionato ... :)
L'ultima volta per il poco tempo (una giornata intera senza riuscire a concludere nulla :eek: - dal nervosismo ho tagliato un cavetto del rheobus che "rozzamente" ora ho sistemato) alla fine ho montato tutto senza il rheobus e i cavi sono buttati a caso.
Il case è predisposto per un buon cable management, ma i cavi li deve sistemare comunque l'utente. :D Quindi...
Io sono passato dal CM690 prima serie alla seconda serie in versione adavanced.
I cavi si possono predisporre meglio per il maggiore spazio ecc., ma il primo esteticamente gli fà pelo e contro pelo.
Quest'ultimo lo hanno appesantito molto e non me piace :(
A livello di accessori non si può dire nulla, ti danno tutto dalle viti nere alle fascette per i cavi ed anche l'estrattore per le vite di sostegno scheda madre.
Per chi ha la prima serie consiglio di non cambiarlo con questo ultimo CM.
P.s: ekey me lo ha spedito con una paratia che presenta una lieve bozza, ho preferito tenerlo, mi costa meno la paratia che risperdirlo indietro.
F1R3BL4D3
27-08-2010, 16:08
I cavi si possono predisporre meglio per il maggiore spazio ecc., ma il primo esteticamente gli fà pelo e contro pelo.
Beh la questione verteva sul cable management, quindi il resto rientra in un altro discorso ancora.
Beh la questione verteva sul cable management, quindi il resto rientra in un altro discorso ancora.
Entrambi sono buoni per la predisposizioni cavi, il nuovo predilige il retro, il vecchio davanti e poco dietro, mantenendo cmq una ottima areazione grazie alle varie predisposizioni.
Io sono passato al nuovo perchè ho smontato per intero il pc e mi sono voluto togliere uno sfizio, ma a conti fatti non è valsa la pena (sopratutto per questa bozza nella paratia :mad: !!!!!!)
F1R3BL4D3
27-08-2010, 16:17
:D Chiaramente il passaggio dalla vecchia versione a quella nuova potrebbe essere deludente perché comunque non ci si trova davanti a qualcosa di completamente diverso ma ad un progetto migliorato con basi simili al precedente.
WringhioW
27-08-2010, 17:03
Concittadino :D anche io, che sono a digiuno di cable management, mi sono arrangiato senza però avere chissà quali risultati. Da come ne parlavano mi aspettavo di meglio sotto questo punto di vista, comunque come case è ottimo e ben rifinito sicuramente.
è la seconda volta che mi trovo a fare il cable management allo stesso computer questo perchè ho cambiato ora la cpu quindi l'ho smontato tutto. Non mi piacciono molto i punti di aggancio dei cavi sulla parte posteriore perchè sembrano messi molto casuali e sono pochi... inoltre le fascette non sono molto buone se si volesse fare tutto con calma aggiungendo man mano i vari pezzi.
Alla fine ho smontato ora il pc e ora devo ricominciare a montarlo ... mi sa entro stasera non sarà pronto :cry: ma mi innervosirò e basta.
Il case è predisposto per un buon cable management, ma i cavi li deve sistemare comunque l'utente. :D Quindi...
Sì infatti sarò sicuramente io una capra :D ma c'è da dire anche che con un ali non modulare (come il mio TX650) si fa molta più fatica...
l'estrattore per le vite di sostegno scheda madre.
:mbe:
Cos'è? Dov'è? Io non l'ho visto :stordita:
Non mi piacciono molto i punti di aggancio dei cavi sulla parte posteriore perchè sembrano messi molto casuali e sono pochi...
Ah io quelli non li ho usati proprio! Ce ne passano pochini di cavi o sbaglio? Ho preferito "raggruppare" per quanto possibile i cavi con le fascette e poi si schiacciano tra paratia e case, tanto non dovrebbe succedere nulla...
F1R3BL4D3
27-08-2010, 17:23
Sì infatti sarò sicuramente io una capra :D ma c'è da dire anche che con un ali non modulare (come il mio TX650) si fa molta più fatica...
I non-modulari hanno anche punti positivi. Infatti i cavi escono in un unico fascio, cosa che nei modulari non è possibile (perché comunque i connettori ausiliari saranno sempre un po' più spostati per ovvie ragioni). Di contro, ovviamente, ci sono più cavi da gestire, ma dovrebbe essere una "missione possibile".
Chiaramente poi dipende anche dal numero delle periferiche, dai cablaggi a disposizione, dalla voglia, etc.
Tipo questo: http://img.photobucket.com/albums/v483/DeusExcalibur/DSC00589.jpg?1282926417
maxmax80
27-08-2010, 17:26
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100810064907_DSC_2711_ridimensionare.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100810062109_CopiadiDSC_2896_ridimensionare_ridimensionare.jpg
questo è il mio pc..secondo me il cable management è ottimo,bisogna lavorarci un po',ma è tutto molto ordinabile...
..io poi ho una miriade di cavi e cavetti,fra quelli delle ventole, quelli di monitoria del CM Wind Rider e quelli dei sensori di temperatura del Sunbeam Theta, ma con un numero di cavi "normale" :D non è così difficile lasciare tutto pulito..
max
:D Chiaramente il passaggio dalla vecchia versione a quella nuova potrebbe essere deludente perché comunque non ci si trova davanti a qualcosa di completamente diverso ma ad un progetto migliorato con basi simili al precedente.
Il mio disappunto è solo sull'estetica, il primo è decisamente "raffinato", questo è stato appesantito, reso "tamarro"... pendo di essermi spiegato :asd:
Cos'è? Dov'è? Io non l'ho visto :stordita:
E' nella busta insieme alle viti dorate che sorregono la scheda madre... l'estrattore/avvitatore con la testa a croce è di colore acciaio.Questo appunto serve per avvitare e sopratutto svitare le viti dorate che una volte messe e serrate a mano non si tolgono più. ;)
questo è il mio pc..secondo me il cable management è ottimo,bisogna lavorarci un po',ma è tutto molto ordinabile...
..io poi ho una miriade di cavi e cavetti,fra quelli delle ventole, quelli di monitoria del CM Wind Rider e quelli dei sensori di temperatura del Sunbeam Theta, ma con un numero di cavi "normale" :D non è così difficile lasciare tutto pulito..
max
Complimenti per il retro e la disposizione cavi...
... ma mi sembra, dalla foto postata, che hai tralasciato la parte "anteriore" quella più importante per il flusso d'aria :asd:
wolverine
27-08-2010, 19:37
questo è il mio pc..secondo me il cable management è ottimo,bisogna lavorarci un po',ma è tutto molto ordinabile...
..io poi ho una miriade di cavi e cavetti,fra quelli delle ventole, quelli di monitoria del CM Wind Rider e quelli dei sensori di temperatura del Sunbeam Theta, ma con un numero di cavi "normale" :D non è così difficile lasciare tutto pulito..
max
Awesome! :) :cool:
sblantipodi
27-08-2010, 21:39
non c'è modo di rendere usb 3 le porte usb 2?
Salve a tutti, due domande al volo...
ma nella parte inferiore vicino al cestello si riesce a mettere una ventola da 140? invece la configurazione senza cestello potrebbe essere una da 140 e una da 120? o 2 da 140?
Salve a tutti, due domande al volo...
ma nella parte inferiore vicino al cestello si riesce a mettere una ventola da 140? invece la configurazione senza cestello potrebbe essere una da 140 e una da 120? o 2 da 140?
Senza il cestello ce ne stanno 2 da 140, con il cestello credo solo una da 120.
Senza il cestello ce ne stanno 2 da 140, con il cestello credo solo una da 120.
Confermo! :)
Raga, ma ancora come accessorio non figurano le paratie laterali?
F1R3BL4D3
28-08-2010, 21:16
Raga, ma ancora come accessorio non figurano le paratie laterali?
In Olanda ci sono nello shop ufficiale.
In Olanda ci sono nello shop ufficiale.
Anche in amerca figura, ma la versione trasparente.
Presumo che è solo questione di tempo che arrivino anche qui da noi.
Chissà a che prezzo... quelle della prima versione che prezzi avevano?
Grazie
F1R3BL4D3
28-08-2010, 21:46
Il solo pannello finestrato?
Il solo pannello finestrato?
Sembrerebbe di si... e direi che il finestrato lo prenderei volentieri!:D
http://www.coolermaster-usa.com/product.php?category_id=69&product_id=2982
F1R3BL4D3
29-08-2010, 00:15
Eh, in USA c'è chi progetta i case per CM (taiwanese ovviamente)...
Un grande :D
Eh, in USA c'è chi progetta i case per CM (taiwanese ovviamente)...
Un grande :D
Appena arriva in italia se il prezzo non sarà eccessivo lo prendo :cool:
maxmax80
29-08-2010, 11:06
Complimenti per il retro e la disposizione cavi...
... ma mi sembra, dalla foto postata, che hai tralasciato la parte "anteriore" quella più importante per il flusso d'aria :asd:
in effetti ho messo solo 2 ventole di numero..:D :D :D
Awesome! :) :cool:
thanks ;)
Appena arriva in italia se il prezzo non sarà eccessivo lo prendo :cool:
io l'ho preso online dallo shop olandese con una spesa di spedizione di circa 10 euro ed è arrivato nel giro di una settimana
questo case è fantastico, dall'esterno sembra un case comune, da preassemblato di fascia media, poi lo si apre, e straordinariamente contiene tutto l'hardware che si vuole, mantentendo un ordine assoluto.
Ecco un paio di foto del mio (lo devo pulire lo so :asd:)
http://img836.imageshack.us/img836/2766/img3199z.th.jpg (http://img836.imageshack.us/i/img3199z.jpg/)
http://img801.imageshack.us/img801/7070/img3201k.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/img3201k.jpg/)
Per quanto riguarda il pannello laterale, ieri ho preso un pannello di plexiglass da 4mm da le roy merlin, nel pomeriggio mi metto a sfrullinare il pannello laterale! :O
Fatal Frame
29-08-2010, 11:44
Aggiorno la mia situazione, ho ordinato da drako questi due componenti e sono disponibili per il ritiro, e vado a prenderli martedì (lunedì risulta che purtroppo il negozio di milano è chiuso ... <_<)
Scythe Kaze Server 5,25" - Black
Cooler Master 690 II Advanced - PURE Black Edition
I componenti da inserire sono questi:
AMD Phenom II X4 955 3.2GHz + Zalman CNPS 10X Extreme
Corsair 4GB DDr1333 TW3X4G1333C9DHX CAS9
Seagate Barracuda 500GB + 500GB SATA II
Sapphire ATI Radeon HD 5870 1GB GDDr5 Vapor-x
Creative SB X-Fi Titanium 16MB X-RAM
Asus M4A785TD-V EVO
Corsair CMPSU-550VXEU
Sony NEC Optiarc AD-7243S
D-Link DWL-G510
Volevo sapere per quanto riguarda il case:
Cosa consigliate di inserire per primo nel case, per essere più comodi nell'assemblaggio ?? L'ali o la scheda madre ??
E' facile organizzare il cablaggio dei fili ?? O bisogna tenere dovuti accorgimenti ??
Il pannello superiore ha anche attacchi al SATA per l'HDD esterno ?? Per lo spegnimento dei led ci pensa da solo ??
Se voglio escludere l'inserimento di ventole alla base del case, quelle laterali e superiori come le devo orientare ?? Quante ne devo mettere ??
Il pannello della scheda madre è estraibile ?? Riesco a metterci la scheda madre senza staccare il dissi CPU ??
I filtri antipolvere ricoprono tutto il case ?? Ne devo inserire qualcuno manualmente, in tutte le prese d'aria dove alloggiano le ventole ??
Per quanto riguarda invece il regolatore:
Il dissi CPU lo lascio regolato a modo suo ?? O lo collego al regolatore ??
Come faccio a collegare più ventole a un canale ?? Nella scatola sono inclusi i cavetti per poterlo fare ?? ^^
I rilevatori di temperatura dove li devo mettere ?? E' vero che vanno attaccati con lo scotch nero che usa l'elettricista ??
Aggiorno la mia situazione, ho ordinato da drako questi due componenti e sono disponibili per il ritiro, e vado a prenderli martedì (lunedì risulta che purtroppo il negozio di milano è chiuso ... <_<)
Scythe Kaze Server 5,25" - Black
Cooler Master 690 II Advanced - PURE Black Edition
I componenti da inserire sono questi:
Volevo sapere per quanto riguarda il case:
Cosa consigliate di inserire per primo nel case, per essere più comodi nell'assemblaggio ?? L'ali o la scheda madre ??
E' facile organizzare il cablaggio dei fili ?? O bisogna tenere dovuti accorgimenti ??
Il pannello superiore ha anche attacchi al SATA per l'HDD esterno ?? Per lo spegnimento dei led ci pensa da solo ??
Se voglio escludere l'inserimento di ventole alla base del case, quelle laterali e superiori come le devo orientare ?? Quante ne devo mettere ??
Il pannello della scheda madre è estraibile ?? Riesco a metterci la scheda madre senza staccare il dissi CPU ??
I filtri antipolvere ricoprono tutto il case ?? Ne devo inserire qualcuno manualmente, in tutte le prese d'aria dove alloggiano le ventole ??
Per quanto riguarda invece il regolatore:
Il dissi CPU lo lascio regolato a modo suo ?? O lo collego al regolatore ??
Come faccio a collegare più ventole a un canale ?? Nella scatola sono inclusi i cavetti per poterlo fare ?? ^^
anche io ho il kaze server, ci ho collegato la cpu e impostata su semiautomatico.
Nella confezione non ci sono le Y per collegare 2 ventole :)
devo ammettere che la nuova versione del case è molto più accattivante rispetto alla prima e il nero interno tipo ex black edition sta davvero bene... credo però non affra nulla di nuovo rispetto al primo. Per fortuna hanno cambiato la posizione del tasto di accensione:rolleyes: ma i jack e le usb in alto mi fanno veramente dannare..azz:mbe:
F1R3BL4D3
29-08-2010, 11:56
Volevo sapere per quanto riguarda il case:
Cosa consigliate di inserire per primo nel case, per essere più comodi nell'assemblaggio ?? L'ali o la scheda madre ??
E' facile organizzare il cablaggio dei fili ?? O bisogna tenere dovuti accorgimenti ??
Il pannello superiore ha anche attacchi al SATA per l'HDD esterno ?? Per lo spegnimento dei led ci pensa da solo ??
Se voglio escludere l'inserimento di ventole alla base del case, quelle laterali e superiori come le devo orientare ?? Quante ne devo mettere ??
Il pannello della scheda madre è estraibile ?? Riesco a metterci la scheda madre senza staccare il dissi CPU ??
I filtri antipolvere ricoprono tutto il case ?? Ne devo inserire qualcuno manualmente, in tutte le prese d'aria dove alloggiano le ventole ??
tendenzialmente è indifferente visto che la MoBo è posizionata più sopra rispetto all'ali e nella parte inferiore non ci sono grosse "sporgenze" da parte della MoBo che potrebbero rendere ostico il montaggio. Molto più importante pensare alle ventole superiori che potrebbero essere "ostacolate" nell'installazione/rimozione da dissipatori ad aria generosi.
come si diceva qualche post sopra, il case è fatto per avere un cablaggio buono/ottimo. Però è anche vero che i cavi non si attaccano da soli e quindi è l'utente che con la sua manualità deve gestire il tutto. Come accorgimenti ci potrebbe essere quello di unire i cavi per tipologia (sata dischi, sata unità ottiche, etc.). e cercare di disporli pian piano all'interno.
si nella versione Advanced è provvisto di dock esterna per gli hard disk SATA. Quali LED?
dipende dalle temperature che avrai sui componenti che a loro volta dipendono da quello che vuoi farci (OC più o meno pesante) e dalle condizioni ambientali. Questo case è tendenzialmente orientato per flussi classici, con ventole superiori e posteriori in espulsione e ventole anteriori, laterali e inferiori in immissione. Però la situazione può variare al variare delle esigenze.
no, non è estraibile (porta qualche difficoltà a livello di progettazione) ma la scheda madre dovresti riuscire ad inserirla anche con il dissi CPU montato (comunque c'è anche il foro per il backplate).
non ci sono sulle paratie laterali e sulla ventola posteriore (in questo caso è fondamentalmente inutile).
Fatal Frame
29-08-2010, 12:14
anche io ho il kaze server, ci ho collegato la cpu e impostata su semiautomatico.
Nella confezione non ci sono le Y per collegare 2 ventole :)
Cambia dal master ?? Potrei prendere qualcosa di simile a un prezzo inferiore ?? Stavo ridando unocchio su drako ??
Quindi mi servono dei cavi a Y che costerebbero poco ?? Due ventole sullo stesso canale (invece di usare due canali) hanno la stessa alimentazione ??
devo ammettere che la nuova versione del case è molto più accattivante rispetto alla prima e il nero interno tipo ex black edition sta davvero bene... credo però non affra nulla di nuovo rispetto al primo. Per fortuna hanno cambiato la posizione del tasto di accensione:rolleyes: ma i jack e le usb in alto mi fanno veramente dannare..azz:mbe:
Scomodi ??
tendenzialmente è indifferente visto che la MoBo è posizionata più sopra rispetto all'ali e nella parte inferiore non ci sono grosse "sporgenze" da parte della MoBo che potrebbero rendere ostico il montaggio. Molto più importante pensare alle ventole superiori che potrebbero essere "ostacolate" nell'installazione/rimozione da dissipatori ad aria generosi.
come si diceva qualche post sopra, il case è fatto per avere un cablaggio buono/ottimo. Però è anche vero che i cavi non si attaccano da soli e quindi è l'utente che con la sua manualità deve gestire il tutto. Come accorgimenti ci potrebbe essere quello di unire i cavi per tipologia (sata dischi, sata unità ottiche, etc.). e cercare di disporli pian piano all'interno.
si nella versione Advanced è provvisto di dock esterna per gli hard disk SATA. Quali LED?
dipende dalle temperature che avrai sui componenti che a loro volta dipendono da quello che vuoi farci (OC più o meno pesante) e dalle condizioni ambientali. Questo case è tendenzialmente orientato per flussi classici, con ventole superiori e posteriori in espulsione e ventole anteriori, laterali e inferiori in immissione. Però la situazione può variare al variare delle esigenze.
no, non è estraibile (porta qualche difficoltà a livello di progettazione) ma la scheda madre dovresti riuscire ad inserirla anche con il dissi CPU montato (comunque c'è anche il foro per il backplate).
non ci sono sulle paratie laterali e sulla ventola posteriore (in questo caso è fondamentalmente inutile).
Allora le ventole superiori vanno messe per prime ??
Di solito si procede a unirli con i fermi neri pian piano, o tutto quanto alla fine dell'assemblaggio ??
I LED della ventola (o ventole se prendo quelle con led blu al supermercato)
Ok allora laterali in immissione ?!
Per le termpature bisogna fare un pò di prove ??
Il dissi è abbastanza voluminoso
http://hi-techreviews.com/Reviews_2009/Zalman_CNPS10X_Extreme/10x.jpg
Non ci sono tendenzialmente solo sulle ventole in espulsione ??
Quindi dovrei avere filtri alla base a lateralmente ??
F1R3BL4D3
29-08-2010, 12:48
Allora le ventole superiori vanno messe per prime ??
Di solito si procede a unirli con i fermi neri pian piano, o tutto quanto alla fine dell'assemblaggio ??
I LED della ventola (o ventole se prendo quelle con led blu al supermercato)
Ok allora laterali in immissione ?!
Per le temperature bisogna fare un po' di prove ??
Il dissi è abbastanza voluminoso
http://hi-techreviews.com/Reviews_2009/Zalman_CNPS10X_Extreme/10x.jpg
Non ci sono tendenzialmente solo sulle ventole in espulsione ??
Quindi dovrei avere filtri alla base a lateralmente ??
A livello di comodità, conviene metterle prima. Poi si può lavorare anche con il dissipatore già montato ma, tendenzialmente (dipende dal dissi), diventa più scomodo.
Dipende dai cavi di cui si sta parlando. Usarne il meno possibile conviene (se si sta parlando delle tipiche fascette usa e getta) così nel caso ci sia qualcosa da togliere o spostare si fa prima. Poi dirti precisamente come e dove andare ad unire etc. è difficile perché ci sono un po' di fattori da considerare.
Per la ventola frontale è previsto uno switch on-off (anche perché, di base, è l'unica con i LED).
Io consiglio di fare un po' di prove. La mia idea è quella che non bisogna necessariamente ricercare le temperature più basse possibili ma le temperature che, in date condizioni, facciano lavorare l'hardware correttamente con un buon bilanciamento tra temperature ottenute e rumorosità (e spesa, visto che le ventole comunque hanno un costo).
Alla base, oltre alla ventola/ventole inferiore/i (che hai detto di non voler utilizzare) c'è l'ali. Ma per quanto hai detto di voler fare, l'unico filtro utile sarà quello sulla ventola laterale.
Cambia dal master ?? Potrei prendere qualcosa di simile a un prezzo inferiore ?? Stavo ridando unocchio su drako ??
Il Kaze Server è molto superiore al Kaze Master. Visto che i prezzi sono simili, ti consiglio il Kaze Master Pro, che è l'ultimo modello e ha 6 canali di regolazione.
Quindi mi servono dei cavi a Y che costerebbero poco ?? Due ventole sullo stesso canale (invece di usare due canali) hanno la stessa alimentazione
I cavi ad Y sono venduti a parte, li puoi comprare sempre dal Drako, il prezzo è irrisorio. Un canale mi pare che regga 12W, quindi basta che la somma della potenza di tutte le ventole collegate a quel canale non superi tale valore. Verranno visualizzati i giri solo di una delle ventole.
Scomodi ??
Se tieni il case sopra alla scrivania, abbastanza. Se lo tieni sotto, è la posizione migliore che potessero trovare!
Allora le ventole superiori vanno messe per prime ??
Di solito si procede a unirli con i fermi neri pian piano, o tutto quanto alla fine dell'assemblaggio ??
I LED della ventola (o ventole se prendo quelle con led blu al supermercato)
Ok allora laterali in immissione ?!
Per le termpature bisogna fare un pò di prove ??
Il dissi è abbastanza voluminoso
http://hi-techreviews.com/Reviews_2009/Zalman_CNPS10X_Extreme/10x.jpg
Non ci sono tendenzialmente solo sulle ventole in espulsione ??
Quindi dovrei avere filtri alla base a lateralmente ??
Si, è meglio.
Come preferisci, l'importante è avere molta pazienza, più tempo impieghi e migliore sarà il risultato.
Quando il PC si spegne, l'alimentatore non eroga più elettricità ai molex, dunque si spengono anche i LED delle ventole.
Tendenzialmente sì, ma tutto dipende dalla configurazione (nel tuo caso credo in emissione sottrarrebbero aria alla scheda video). E' meglio provare diverse disposizioni per trovare il flusso migliore.
Ci passa senza problemi.
No, alla base ci sono, ma lateralmente mancano. Puoi aggiungergli dei filtri aftermarket o fai-da-te, oppure lasciarle senza filtri, visto che sono abbastanza rialzate da terra.
Fatal Frame
29-08-2010, 13:10
Per la ventola frontale è previsto uno switch on-off (anche perché, di base, è l'unica con i LED).
Alla base, oltre alla ventola/ventole inferiore/i (che hai detto di non voler utilizzare) c'è l'ali. Ma per quanto hai detto di voler fare, l'unico filtro utile sarà quello sulla ventola laterale.
Che funziona da solo, senza che colleghi nulla ??
Quindi ho a disposizione più filtri ?? E posso metterli dove voglio ??
Il Kaze Server è molto superiore al Kaze Master. Visto che i prezzi sono simili, ti consiglio il Kaze Master Pro, che è l'ultimo modello e ha 6 canali di regolazione.
In base a cosa ??
I cavi ad Y sono venduti a parte, li puoi comprare sempre dal Drako, il prezzo è irrisorio. Un canale mi pare che regga 12W, quindi basta che la somma della potenza di tutte le ventole collegate a quel canale non superi tale valore. Verranno visualizzati i giri solo di una delle ventole.
Quindi due ventole vanno max a 6W ??
Tendenzialmente sì, ma tutto dipende dalla configurazione (nel tuo caso credo in emissione sottrarrebbero aria alla scheda video). E' meglio provare diverse disposizioni per trovare il flusso migliore.
Ah ecco se sono installate male
Fatal Frame
29-08-2010, 13:19
Ad es. c'è anche il Scythe KM02-BK Kaze Master Ace 5,25" - Black allo stesso prezzo
Scomodi ??
Ovviamente nella mia scrivania:D
F1R3BL4D3
29-08-2010, 13:26
Che funziona da solo, senza che colleghi nulla ??
Quindi ho a disposizione più filtri ?? E posso metterli dove voglio ??
Lo utilizzi come ti arriva. Ovviamente c'è il collegamento con lo switch (già fatto di fabbrica).
Hai a disposizione i filtri forniti. Puoi toglierli nel caso non ti interessassero. Però non sono propriamente intercambiabili.
Fatal Frame
29-08-2010, 13:35
Lo utilizzi come ti arriva. Ovviamente c'è il collegamento con lo switch (già fatto di fabbrica).
Hai a disposizione i filtri forniti. Puoi toglierli nel caso non ti interessassero. Però non sono propriamente intercambiabili.
Invece conosci il Scythe KM02-BK Kaze Master Ace 5,25" ??
Invece conosci il Scythe KM02-BK Kaze Master Ace 5,25" ??
E' pressochè identico al Kaze Master, ma ha il frontale in alluminio invece che in plastica. Entrambi sono peggiori del Kaze Server perchè hanno la regolazione analogica (meno precisa e soggetta a deterioramento più rapido) e non hanno la termoregolazione.
raga x chi ce l'ha questo attacco...
l'attacco ali-mobo atx12v a 4 pin quello in alto a sx accanto al socket, da dove lo fate passare il cavo dell'ali?
sarebbe bello farlo passare dal retro e sbucare dal foro il alto a sx...ma è proprio piccolo :mad:
raga x chi ce l'ha questo attacco...
l'attacco ali-mobo atx12v a 4 pin quello in alto a sx accanto al socket, da dove lo fate passare il cavo dell'ali?
sarebbe bello farlo passare dal retro e sbucare dal foro il alto a sx...ma è proprio piccolo :mad:
io ce l'ho fatto passare :read:
http://img801.imageshack.us/img801/7070/img3201k.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/img3201k.jpg/)
F1R3BL4D3
29-08-2010, 15:07
Invece conosci il Scythe KM02-BK Kaze Master Ace 5,25" ??
Non mi sono mai piaciuti i rheobus con sensori integrati. Nel caso dovessi prenderne uno, sceglierei qualcosa di molto più semplice.
Non mi sono mai piaciuti i rheobus con sensori integrati. Nel caso dovessi prenderne uno, sceglierei qualcosa di molto più semplice.
Però sono comodi, in idle il mio pc è praticamente fanless, poi quando inizia a scaldare si avviano da sole le ventole.
Ottimo acquisto :)
F1R3BL4D3
29-08-2010, 15:13
Però sono comodi, in idle il mio pc è praticamente fanless, poi quando inizia a scaldare si avviano da sole le ventole.
Ottimo acquisto :)
:D ho sempre preferito le soluzioni fisse a quelle dinamiche. Infatti adesso con la BloodRage, ho messo tutte le ventole su una percentuale fissa pur potendo scegliere anche la funzione dinamica.
Anche prima, quando avevo un rheobus (il "vecchio" Sunbeam), le tenevo sempre fisse, mai toccato le regolazioni una volta messe le ventole a 7V.
http://img801.imageshack.us/img801/7070/img3201k.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/img3201k.jpg/)
Hai fatto un lavoro splendido, complimenti, i miei cavi sono un ammasso di casino :D sarà colpa anche dell'alimentatore non modulare...
Hai seguito qualche guida? Se ti pago, aggiusti i miei cavi? :D
Hai fatto un lavoro splendido, complimenti, i miei cavi sono un ammasso di casino :D sarà colpa anche dell'alimentatore non modulare...
Hai seguito qualche guida? Se ti pago, aggiusti i miei cavi? :D
grazie, non ho seguito alcuna guida, ho solo cercato di usare un criterio logico, fascettando e fissando i cavi man mano che li passavo!
Se sei a Roma, lo facciamo insieme! :O
per voi che avete già questo case, sapreste dirmi se è possibile montarci delle rotelle?
tipo QUESTE (http://www.ikea.com/PIAimages/00374_PE065372_S4.jpg)ad esempio
qualcuno c'ha già pensato?
avrei qualche dubbio sul posizionamento di quelle posteriori, che sono sotto l'alimentatore... non so se ci sia spazio...
io ce l'ho fatto passare :read:
http://img801.imageshack.us/img801/7070/img3201k.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/img3201k.jpg/)
l'hai tagliato e poi rimesso (ho hai l'ali con i cavi rimovibili)?
il mio probl è lo spinotto che nn passa
Fatal Frame
29-08-2010, 17:13
E' pressochè identico al Kaze Master, ma ha il frontale in alluminio invece che in plastica. Entrambi sono peggiori del Kaze Server perchè hanno la regolazione analogica (meno precisa e soggetta a deterioramento più rapido) e non hanno la termoregolazione.
Non mi sono mai piaciuti i rheobus con sensori integrati. Nel caso dovessi prenderne uno, sceglierei qualcosa di molto più semplice.
Cosa mi consigliate a questo punto, sempre da drako visto che vado lì ??
l'hai tagliato e poi rimesso (ho hai l'ali con i cavi rimovibili)?
il mio probl è lo spinotto che nn passa
Come fa a non passare ??
per voi che avete già questo case, sapreste dirmi se è possibile montarci delle rotelle?
tipo QUESTE (http://www.ikea.com/PIAimages/00374_PE065372_S4.jpg)ad esempio
qualcuno c'ha già pensato?
avrei qualche dubbio sul posizionamento di quelle posteriori, che sono sotto l'alimentatore... non so se ci sia spazio...
Puoi sempre staccare i piedini in gomma, ma andresti a perdere uno dei vantaggi di questo case, visto che sono stati studiati apposta per eliminare le vibrazioni.
l'hai tagliato e poi rimesso (ho hai l'ali con i cavi rimovibili)?
il mio probl è lo spinotto che nn passa
Il mio è passato, anche se un po' a fatica...
Cosa mi consigliate a questo punto, sempre da drako visto che vado lì ??
Dunque, il più economico tra gli Scythe è il Kaze Master, ovvero la prima versione, che presentava un po' di problemi (visibilità, plastica scadente, durata dei regolatori). A 5€ in più si trova il Kaze Master Ace, migliore come qualità e visibilità, ma a questo punto c'è il Kaze Server che costa uguale ed è una spanna sopra. Poi a 4€ in più c'è l'ultimo modello, il Kaze Master PRO, come il Kaze Server ma con 2 canali in più e senza problemi di visibilità.
La forbice di prezzo è in totale di 9€, io se fossi in te andrei andrei sul PRO o al massimo sul Server, dipende dai gusti.
Fatal Frame
29-08-2010, 17:30
Dunque, il più economico tra gli Scythe è il Kaze Master, ovvero la prima versione, che presentava un po' di problemi (visibilità, plastica scadente, durata dei regolatori). A 5€ in più si trova il Kaze Master Ace, migliore come qualità e visibilità, ma a questo punto c'è il Kaze Server che costa uguale ed è una spanna sopra. Poi a 4€ in più c'è l'ultimo modello, il Kaze Master PRO, come il Kaze Server ma con 2 canali in più e senza problemi di visibilità.
La forbice di prezzo è in totale di 9€, io se fossi in te andrei andrei sul PRO o al massimo sul Server, dipende dai gusti.
Quello arriva a ottobre, comunque è analogico pure quello
Quello arriva a ottobre, comunque è analogico pure quello
Di quale stai parlando?
grazie, non ho seguito alcuna guida, ho solo cercato di usare un criterio logico, fascettando e fissando i cavi man mano che li passavo!
Se sei a Roma, lo facciamo insieme! :O
Non sono a Roma purtroppo :(
Io pure ho fascettato i cavi, però non ho usato i "ganci" del case, perché ho preferito raccogliere più cavi e usare meno fascette (per quanto possibile).
Solo che sono tutti sul lato "chiuso" del case, e lì c'è un casino terrificante :(
Pure sul lato aperto si può migliorare, ma diciamo che per le operazioni di manutenzione mi va bene così come sono riuscito a sistemarlo...
Ciò che invidio maggiormente del tuo è che vedo i cavi belli dritti e tesi, almeno in apparenza...per me non è così, dietro sono un po' tutti raccolti, non sembrano tesi, i tuoi sembrano che siano della lunghezza esatta per portarli dove devono andare, senza "raccoglierli" per accorciarli. Non so se mi sono spiegato...
Fatal Frame
29-08-2010, 19:58
Di quale stai parlando?
Scythe Kaze Master PRO 5,25" - Black
A proposito, stavo pensando ...
Se metto la ventola lateralmente in immissione non c'è il filtro ed entra la polvere ?? Che poi mettere una ventola sulla paratia laterale rompe le scatole quando bisogna aprire il PC...
Forse è meglio sulla base ?? Tanto il PC non è poggiato sul pavimento, è su un mobiletto di 10 centimetri, così non ci vuole manco con i led, però sarebbe carino lateralmente un bel enermax blu che vendono al supermercato davanti casa ... o anche in alto in estrazione ...
Posso prendere una ventola 120mm Cooler Master dal case vecchio :\\
Scythe Kaze Master PRO 5,25" - Black
A proposito, stavo pensando ...
Se metto la ventola lateralmente in immissione non c'è il filtro ed entra la polvere ?? Che poi mettere una ventola sulla paratia laterale rompe le scatole quando bisogna aprire il PC...
Forse è meglio sulla base ?? Tanto il PC non è poggiato sul pavimento, è su un mobiletto di 10 centimetri, così non ci vuole manco con i led, però sarebbe carino lateralmente un bel enermax blu che vendono al supermercato davanti casa ... o anche in alto in estrazione ...
Posso prendere una ventola 120mm Cooler Master dal case vecchio :\\
E' vero, arriva a Ottobre, devono aver finito le scorte, ma sicuramente non è analogico! ;)
Fatal Frame
29-08-2010, 20:10
Non sono a Roma purtroppo :(
Io pure ho fascettato i cavi, però non ho usato i "ganci" del case, perché ho preferito raccogliere più cavi e usare meno fascette (per quanto possibile).
Solo che sono tutti sul lato "chiuso" del case, e lì c'è un casino terrificante :(
Pure sul lato aperto si può migliorare, ma diciamo che per le operazioni di manutenzione mi va bene così come sono riuscito a sistemarlo...
Ciò che invidio maggiormente del tuo è che vedo i cavi belli dritti e tesi, almeno in apparenza...per me non è così, dietro sono un po' tutti raccolti, non sembrano tesi, i tuoi sembrano che siano della lunghezza esatta per portarli dove devono andare, senza "raccoglierli" per accorciarli. Non so se mi sono spiegato...
Ci sono "ganci" ??
Secondo me bisogna avere un'idea della "cablatura" prima di assemblare il tutto, ma poi con lo scomparto nascosto non dovrebbe essere difficile nascondere i cavi
Bisogna anche vedere quanta roba ci metti dentro, è ovvio che uno che ha un solo HDD e un solo master DVD ha il case più ordinato di uno con tre-quattro HDD e due-tre master DVD :sofico:
Poi le fascette nere che si arrotolano in quel modo dove si prendono ??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119627&page=110
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100810062109_CopiadiDSC_2896_ridimensionare_ridimensionare.jpg
Lì il cablaggio mi sembra ottimo, però io mi immaginavo di far passare subito tutti i fili dell'ali nel buco e nasconderli, forse con un ali non modulare non è possibile :\\
Fatal Frame
29-08-2010, 20:11
E' vero, arriva a Ottobre, devono aver finito le scorte, ma sicuramente non è analogico! ;)
Sicuro ?? Anche google me lo fa vedere con le manopole
http://www.google.it/images?hl=it&q=Scythe%20Kaze%20Master%20PRO&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1280&bih=641
Sicuro ?? Anche google me lo fa vedere con le manopole
http://www.google.it/images?hl=it&q=Scythe%20Kaze%20Master%20PRO&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1280&bih=641
Per analogico si intende che le manopole sono dei semplici potenziometri, mentre quelle del Kaze Server e del PRO girano a 360° e servono a regolare i giri, e possono anche essere premute per cambiare modalità.
wolverine
29-08-2010, 20:14
l'hai tagliato e poi rimesso (ho hai l'ali con i cavi rimovibili)?
il mio probl è lo spinotto che nn passa
Anch'io l'ho fatto passare dietro il cavo 4 pins della mobo, prova a muoverlo nello spazio in alto, piano piano ci passa.. ;)
Fatal Frame
29-08-2010, 21:07
Per analogico si intende che le manopole sono dei semplici potenziometri, mentre quelle del Kaze Server e del PRO girano a 360° e servono a regolare i giri, e possono anche essere premute per cambiare modalità.
Allora quello che ho ordinato non è analogico ??
http://www.dr**o.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6446
Allora quello che ho ordinato non è analogico ??
http://www.dr**o.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6446
No, non è analogico, altrimenti non potrebbe regolare automaticamente le ventole in base alla temperatura.
l'hai tagliato e poi rimesso (ho hai l'ali con i cavi rimovibili)?
il mio probl è lo spinotto che nn passa
no no che tagliato! Devi solo insistere, vedrai che ci passa!
Il mio è passato, anche se un po' a fatica...
:read:
Non sono a Roma purtroppo :(
Io pure ho fascettato i cavi, però non ho usato i "ganci" del case, perché ho preferito raccogliere più cavi e usare meno fascette (per quanto possibile).
Solo che sono tutti sul lato "chiuso" del case, e lì c'è un casino terrificante :(
Pure sul lato aperto si può migliorare, ma diciamo che per le operazioni di manutenzione mi va bene così come sono riuscito a sistemarlo...
Ciò che invidio maggiormente del tuo è che vedo i cavi belli dritti e tesi, almeno in apparenza...per me non è così, dietro sono un po' tutti raccolti, non sembrano tesi, i tuoi sembrano che siano della lunghezza esatta per portarli dove devono andare, senza "raccoglierli" per accorciarli. Non so se mi sono spiegato...
i cavi lunghi, li ho raccolti dietro, facendo uscire solo quel che basta per arrivare a destinazione
Anch'io l'ho fatto passare dietro il cavo 4 pins della mobo, prova a muoverlo nello spazio in alto, piano piano ci passa.. ;)
il mio è pure a 8 pin, non a 4!
Ci sono "ganci" ??
Secondo me bisogna avere un'idea della "cablatura" prima di assemblare il tutto, ma poi con lo scomparto nascosto non dovrebbe essere difficile nascondere i cavi
Bisogna anche vedere quanta roba ci metti dentro, è ovvio che uno che ha un solo HDD e un solo master DVD ha il case più ordinato di uno con tre-quattro HDD e due-tre master DVD :sofico:
Poi le fascette nere che si arrotolano in quel modo dove si prendono ??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119627&page=110
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100810062109_CopiadiDSC_2896_ridimensionare_ridimensionare.jpg
Lì il cablaggio mi sembra ottimo, però io mi immaginavo di far passare subito tutti i fili dell'ali nel buco e nasconderli, forse con un ali non modulare non è possibile :\\
Io ho usato le fascette quelle del case (o dell'ali, non ricordo, comunque non quelle a strappo, come quelle che tengono i cavi sata nella foto)
Per "ganci" intendo quei cosi di metallo del case attraverso i quali far passare i cavi...non so spiegarmi.
Tipo da me i cavi SATA non sono belli ordinati come nella foto qui nel quote, sono raccolti ma occupano spazio :( sono una frana :doh:
E ho solo un HD (forse ne avrò due, il secondo IDE) e un masterizzatore al momento :stordita: quindi i cavi sono pochi in teoria.
i cavi lunghi, li ho raccolti dietro, facendo uscire solo quel che basta per arrivare a destinazione
Io pure li ho raccolti, il problema è che dietro è comunque un delirio!
Fatal Frame
29-08-2010, 22:02
No, non è analogico, altrimenti non potrebbe regolare automaticamente le ventole in base alla temperatura.
Ma qualcosa che regola le ventole, senza rilevatori di temperatura, e che visualizzi solo gli RPM esiste ?? Non voglio quelli senza display che facciano solo girare le manopole, voglio vedere a quanti giri vanno le ventole
Io ho usato le fascette quelle del case (o dell'ali, non ricordo, comunque non quelle a strappo, come quelle che tengono i cavi sata nella foto)
Per "ganci" intendo quei cosi di metallo del case attraverso i quali far passare i cavi...non so spiegarmi.
Tipo da me i cavi SATA non sono belli ordinati come nella foto qui nel quote, sono raccolti ma occupano spazio :( sono una frana :doh:
E ho solo un HD (forse ne avrò due, il secondo IDE) e un masterizzatore al momento :stordita: quindi i cavi sono pochi in teoria.
Io pure li ho raccolti, il problema è che dietro è comunque un delirio!
Fai una foto così vediamo
Ma qualcosa che regola le ventole, senza rilevatori di temperatura, e che visualizzi solo gli RPM esiste ?? Non voglio quelli senza display che facciano solo girare le manopole, voglio vedere a quanti giri vanno le ventole
Fai una foto così vediamo
Anche gli analogici possono mostrare gli RPM sul display, ma sono meno precisi e più soggetti a usura. Il Kaze Server puó benissimo funzionare in modalità manuale, nella pratica la differenza è poca: tu imposti gli RPM (mi pare a scatti di 30) e il rheobus regola il voltaggio di conseguenza.
Fatal Frame
29-08-2010, 22:18
Ok, se volessi mettere i sensori come dovrei fare ?? Mi hanno detto tra CPU e dissi, ma poi in altri siti non si può fare ho letto ...
Dicevano di metterli alla base del dissi o della CPU, come se fosse facile ... in che modo ?? :\\
Ovviamente gli altri su HDD VGA e MB sono facili, li attacchi con lo scotch nero da elettricista ;)
Comunque Server e non Master ACE ??
E' vero che il Server ha problemi di assemblaggio su questo case ??
Fatal Frame
29-08-2010, 22:30
questo case è fantastico, dall'esterno sembra un case comune, da preassemblato di fascia media, poi lo si apre, e straordinariamente contiene tutto l'hardware che si vuole, mantentendo un ordine assoluto.
Ecco un paio di foto del mio (lo devo pulire lo so :asd:)
http://img836.imageshack.us/img836/2766/img3199z.th.jpg (http://img836.imageshack.us/i/img3199z.jpg/)
http://img801.imageshack.us/img801/7070/img3201k.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/img3201k.jpg/)
Per quanto riguarda il pannello laterale, ieri ho preso un pannello di plexiglass da 4mm da le roy merlin, nel pomeriggio mi metto a sfrullinare il pannello laterale! :O
Il tuo che regolatore è ad esempio ??
Io pure li ho raccolti, il problema è che dietro è comunque un delirio!
ma dietro è cosi importante?
Il tuo che regolatore è ad esempio ??
kaze server
Fatal Frame
29-08-2010, 22:39
kaze server
Quello che ho ordinato io allora
http://www.dr**o.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6446
Ma è un problema inserirlo nel nostro case ??
Ad es leggo
Questo rehobus è davvero un buon prodotto, sia esteticamente sia prestazionalmente. Tuttavia chi possiede un case Cooler Master, potrebbe avere qualche problema nel fissaggio del regolatore al case: i \"bloccaslot\" automatici non fissano perfettamente il rehobus, e non permettono di utilizzare le viti in dotazione ad esso. Prevalentemente utilizzo la modalità manuale, perchè non ho ancora installato i sensori, in futuro … [Leggi Tutto...] cambierà sicuramente.
Pregi: i cavi in dotazione fungono anche da prolunghe, è possibile collegare due ventole ad un unico canale (vedi prima amperaggio ventola), comodo, carino esteticamente.
Difetti: possibili problemi durante il montaggio.
Fai una foto così vediamo
Difficile visto che domani devo smontare la mobo per mandarla in RMA...
ma dietro è cosi importante?
Assolutamente no! Se non per il fatto che i cavi vengono schiacciati dalla paratia laterale, e soprattutto penso che si possa fare meglio per farli arrivare un po' meglio davanti :)
Fatal Frame
29-08-2010, 22:41
Difficile visto che domani devo smontare la mobo per mandarla in RMA...
Assolutamente no! Se non per il fatto che i cavi vengono schiacciati dalla paratia laterale, e soprattutto penso che si possa fare meglio per farli arrivare un po' meglio davanti :)
Problemi quindi ...
Quello che ho ordinato io allora
http://www.dr**o.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6446
Ma è un problema inserirlo nel nostro case ??
Ad es leggo
lo stesso identico che hai preso tu!
Nessunissimo problema, il sitema di sgancio rapido tiene perfettamente in sede il fanbus, dall'altro lato basta una comune vitarella da cd rom.
è un fanbus meraviglioso, programmabile e assolutamente autosufficiente. Una volta impostato te lo scordi... ;)
Fatal Frame
29-08-2010, 22:48
lo stesso identico che hai preso tu!
Nessunissimo problema, il sitema di sgancio rapido tiene perfettamente in sede il fanbus, dall'altro lato basta una comune vitarella da cd rom.
è un fanbus meraviglioso, programmabile e assolutamente autosufficiente. Una volta impostato te lo scordi... ;)
Perfetto, lo hai impostato usando i sensori ?? Quante ventole comandi ?? A che velocità ??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.