View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced
è uscito non da cm un 690, cresciutello nel prezzo e nelle dimensioni:
http://vr-zone.com/articles/rosewill-releases-the-monstrous-blackhawk-ultra-gaming-case/13866.html#
Bellino... se dovessero venderlo in Italia sarà il mio prossimo case (anche se un po' mi spaventano le dimensioni...)
giovanbattista
03-11-2011, 18:09
occhio che su quella cifra i concorrenti arrivano a frotte cmq qui info dal loro sito, per vederlo meglio:D :
http://www.rosewill.com/products/1828/productDetail.htm
qui il manuale:
http://www.rosewill.com/Images/download.gif
cmq le dimensioni sono fuori tutto:
Dimensions(W x H x D) Front & top panels included 240 x 635 x 660 mm
penso piedini compresi, ma sul sito non specificano.
ciao raga, nessuno di voi con questo case ha problemi col pannello audio frontale? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401035
grazie
giovanbattista
08-11-2011, 20:05
arriva dalla enermax un fratellino e un fratellone = come linee al primo rc 690
http://www.techpowerup.com/154800/ENERMAX-Announces-New-Capacious-Fulmo-Series-Cases.html
http://www.techpowerup.com/img/11-11-08/36b.jpghttp://www.techpowerup.com/img/11-11-08/36c.jpghttp://www.techpowerup.com/img/11-11-08/36d.jpg
Steven1987
08-11-2011, 21:28
arriva dalla enermax un fratellone = come linee al primo rc 690
http://www.techpowerup.com/154800/ENERMAX-Announces-New-Capacious-Fulmo-Series-Cases.html
http://www.techpowerup.com/img/11-11-08/36b.jpghttp://www.techpowerup.com/img/11-11-08/36c.jpghttp://www.techpowerup.com/img/11-11-08/36d.jpg
SCOPA!!!!:) Nuovo Rosewill BLACKHAWK-ULTRA
http://www.rosewill.com/Mgnt/Uploads/ImagesForProduct/ImgPrd-1828-Cm%5B8282afa88fc84eb6ad6de2e983f86514%5D.jpg http://www.rosewill.com/Mgnt/Uploads/ImagesForProduct/ImgPrd-1828-Cm%5B170457ddcf4f4beca85e8db78b46d200%5D.jpg http://www.rosewill.com/Mgnt/Uploads/ImagesForProduct/ImgPrd-1828-Cm%5Bb670e3330b9f448089bfdab3087f50cc%5D.jpg
giovanbattista
08-11-2011, 21:38
:asd: vedi post sopra, la carta era gia arrivata;) :)
Steven1987
08-11-2011, 21:43
:asd: vedi post sopra, la carta era gia arrivata;) :)
:asd: :asd:
Vero, comunque hanno un pò del 690 e un pò del690II come il porta oggetti superiore e il pannello I/O anche se questi hanno svariate porte USB in più.Purtroppo a quanto ne so Rosewill non vende in Italia, fortuna che c'è l'enermax che hai postato...per esempio anche il Rosewill Thor altri non è che L'Aerocool Xpredator (OT)
Steven1987
08-11-2011, 21:48
EDIT
giovanbattista
08-11-2011, 21:59
credo che caseking non se lascierà sfuggire (anche se è Germania), quindi il draghetto che si approvigiona anche da loro potrebbe farteli arrivare
Quindi ora li contatto e mi propongo come importatore/distributore ufficiale, per l'Italia:eek:
Scherzi esclusi, questi si sarebbero da contattare:
http://www.abee.co.jp/Store/CASE.html
attenzione 56k:
http://www.chiphell.com/thread-307498-1-1.html
http://www.chiphell.com/thread-308699-1-1.html
ps dimenticavo di dirti: e ci spero bene, un copia incolla, senza migliorie in + di 3 anni sarebbe un insulto
pps gli anni sono 4
Ma che cosa sono tutti questi cloni?:D
L'enermax comunque mi sembra globalmente più interessante (caspita, doppia PSU) ed è un bene visto che a parer mio non tiravano fuori un case competitivo da anni:O
Steven1987
09-11-2011, 00:15
Ma che cosa sono tutti questi cloni?:D
L'enermax comunque mi sembra globalmente più interessante (caspita, doppia PSU) ed è un bene visto che a parer mio non tiravano fuori un case competitivo da anni:O
Anche il Rosewill ha la doppia psu i telai sono identici, e poi, per andare un attimino ot, a parer mio l'hoplite è un mid tower niente male, estetica a parte.;)
Preso oggi il cm 690II andvanced per sostituire il vecchio centurion 5.
Che dire, case bellissimo e molto funzionale in rapporto al prezzo, voto 9.5
Preso oggi il cm 690II andvanced per sostituire il vecchio centurion 5.
Che dire, case bellissimo e molto funzionale in rapporto al prezzo, voto 9.5
Benvenuto nel club! :D
PS: vedo che hai 2 HD322GJ in raid, io dovrei metterli a giorni, come ti vanno?
Benvenuto nel club! :D
PS: vedo che hai 2 HD322GJ in raid, io dovrei metterli a giorni, come ti vanno?
Grazie!
Li ho presi appena erano disponibili in Italia, non mi ricordo se uno o due anni fa:stordita: .
Prima dei due F4 avevo due vecchissimi Maxtor D740X6L da 80 gb per cui il paragone è improponibile ma ti posso dire che dai test questi hanno un velocità più che doppia! Se vuoi faccio qualche test , se mi dici cosa usare.
Kain_Stark
13-11-2011, 12:43
Ciao Ragazzi!!!
Dopo aver acquistato questo favoloso case versione Nvidia Edition mi sono deciso a passare a liquido....
Ho appena ordinato il Corsair h100 ^_^ :sofico: :sofico: :sofico:
Speriamo di non far danni eheheheh!!! :mc:
Qualche suggerimento???
Se metto la ventola posteriore dietro alla cpu da80x80 dite che si riescono ad abbassare ulteriormene le temperature o se ne può fare a meno?
giovanbattista
13-11-2011, 17:57
Benvenuto nel club! :D
PS: vedo che hai 2 HD322GJ in raid, io dovrei metterli a giorni, come ti vanno?
Io ho 2*F1 samsung da 320@7200 e sono perfetti (ovviamente in raid0) da 3anni e passa 20h su 24, 7g su 7.
PS vedi qui:
http://www.overclock.net/t/848382/samsung-spinpoint-f4-various-raid-benchmarks
o metti (hd tune + f4 raid 0) ricerca immagini in google, per trovare altri risultati.
Io ero alla ricerca del 3° F1, ma sembra oramai introvabile come nuovo, e pensavo di "ripiegare" su di un F4, mi hanno detto che non ci dovrebbero essere problemi, escluso il fatto che la catena si riallinea, come prestazioni, vs l'hd + lento, confermate vero.
Il "problema" vero, crisi alluvione a parte, è che gli hd da 320 non convengono + economicamente, li paghi 1€ ogni 10G, ad oggi i tagli migliori sono (sempre monopiatto) i 500, o quelli da 1T (ancora rari purtroppo) spero nell'arrivo a breve della nuova serie samsung, x il momento monopiatto da 1T, c'è Seagete e Hitachi, se non ricordo male, cmq qui trovi tutte le info x un acquisto ragionato:
http://rml527.blogspot.com/
http://www.storagereview.com/
mentre qui trovi un Roundup dei modelli da 1T, datato 07/11/11:
http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/1tb-hdd-roundup-4.html
presi in esame:
Seagate Barracuda 7200.12 ST31000528AS
Seagate Barracuda 7200.12 ST31000524AS
Seagate Barracuda LP ST31000520AS
Seagate Barracuda LP ST1000DL002
WD Caviar Black WD1001FALS-00Y6A0
WD Caviar Black WD1002FAEX-00Z3A0
WD Caviar Blue WD10EALS-00Z8A0
WD Caviar Blue WD10EALX-009BA0
WD RE4 WD1003FBYX-01Y7B0
Ne metti 3 facendo un raid0 x os, programmi e cazzate + un raid1 x i dati e "immagine" dell'os stesso, sempre sulla stessa catena ovviamente;)
Ciao Ragazzi!!!
Dopo aver acquistato questo favoloso case versione Nvidia Edition mi sono deciso a passare a liquido....
Ho appena ordinato il Corsair h100 ^_^ :sofico: :sofico: :sofico:
Speriamo di non far danni eheheheh!!! :mc:
Qualche suggerimento???
Nessun problema fai una ricerca nella discussione che vedi foto ecc (l'utente è "rod" o "rodqualchecosa" ;) )
Se metto la ventola posteriore dietro alla cpu da80x80 dite che si riescono ad abbassare ulteriormene le temperature o se ne può fare a meno?
Lascia stare
Ps:
Il software x fare il test è hdtune (io facevo appena sotto i 200MB/s, di media) se trovo lo screen te lo posto.
Scaricato hd tune e fatta una prova al volo senza chiudere i programmi ,ho questo risultato:
http://img51.imageshack.us/img51/259/69305481.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/69305481.jpg/)
giovanbattista
13-11-2011, 18:29
facendo un +1 (3hd in tot) non si temono nemmeno gli ssd in sequenziale, dovrebbero integrare una cache da 256/512MB, a quel punto uno volerebbe, nell'uso quotidiano, e quando devi spostare 100G di dati, se l'hd non'è frammentato faresti cmq i 350MB al secondo
X Ligos:
da quanto lo stripe?
64 o 128?
Io avevo messo 128
PS:
mi prenoto x il tuo q9550, quando e se lo venderai, ok?
facendo un +1 (3hd in tot) non si temono nemmeno gli ssd in sequenziale, dovrebbero integrare una cache da 256/512MB, a quel punto uno volerebbe, nell'uso quotidiano, e quando devi spostare 100G di dati, se l'hd non'è frammentato faresti cmq i 350MB al secondo
X Ligos:
da quanto lo stripe?
64 o 128?
Io avevo messo 128
PS:
mi prenoto x il tuo q9550, quando e se lo venderai, ok?
Lo stripe si vede da bios vero? Mi pare 128 ma dovrei riavviare per esserne sicuro.
Il mio Q9550 ehh..... mi sa che me lo tengo per un altro bel po, anche perhè fra poco arriverà la seconda 6950 e sono a posto per un bel pezzo :D
Grazie ad entrambi. :)
In realtà i 2 hard disk li ho già acquistati più di un mese fa (pagati neanche 27€ l'uno :D), solo che poi fra il trasferimento e la mancanza della connessione adsl non mi sono ancora deciso a fare il passaggio. :mc:
L'idea iniziale era di affiancare un altro F3 a quello che ho già; tuttavia, considerando che non necessito di molto spazio per l'archiviazione e che gli F4 sono leggermente più veloci e con piatti da 640gb (senza contare che non mi entusiasmava l'idea di avere un raid con un hard disk più "vecchio" dell'altro, ma forse è solo una mia fissazione), ho optato per questi ultimi. Oltretutto, visto il costo inferiore e la possibilità di rivendere l'F3, la spesa risulta praticamente la stessa. Probabilmente ci sono hard disk più performanti in commercio, ma a quel punto mi converrebbe comprare un SSD.
Ne metti 3 facendo un raid0 x os, programmi e cazzate + un raid1 x i dati e "immagine" dell'os stesso, sempre sulla stessa catena ovviamente;)
Premettendo che a mio parere le configurazioni con così tanti HDD non sono più convenienti (sempre discorso SSD), penso che con 4 dischi sarebbe meglio il raid 0+1, mentre con 5 o più dischi è quasi d'obbligo l'utilizzo di standard più complessi (come il raid 5), ovviamente in abbinamento ad un controller serio.
Ho lo stripe a 64 kb
Sai che a sta cosa del terzo hd non ci ho mai pensato? Se non fosse che devo fare il formattone e non ne ho nessunissima voglia lo farei.
Ciao Ragazzi!!!
Dopo aver acquistato questo favoloso case versione Nvidia Edition mi sono deciso a passare a liquido....
Ho appena ordinato il Corsair h100 ^_^ :sofico: :sofico: :sofico:
Speriamo di non far danni eheheheh!!! :mc:
Qualche suggerimento???
Nessun problema fai una ricerca nella discussione che vedi foto ecc (l'utente è "rod" o "rodqualchecosa" ;) )
Eccomi, giovanbattista si riferiva a me...
Intanto guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35734976&postcount=4708); se hai domande o ti servono foto e info chiedi pure ;)
giovanbattista
14-11-2011, 01:09
Ciao, stavo x scrivere rod66, ma poi mi sono detto, non credo sia così vecchio, ora x ricordami di te, nel mio cervello sei RodDevil e come immagine quella del tuo avatar non posso associarla ad un maschio;) ....quindi quele preferisci:
diavoletto simpatico
http://free.clipartof.com/450/109-Devil-Emoticon-Free-Halloween-Vector-Clipart-Illustration.jpg
questo è un + incazzed
http://www.alliphonewallpapers.com/images/wallpapers/tgvq21ngb.jpg
oppure
devil ]:->
devil - happy ]:-)
devil - happy >:-)
SiR.OnLy
14-11-2011, 10:02
..cut..
cos'hai fumato giovanni?
oppure giocare a bf3 ti fa male? :eek:
Ciao, stavo x scrivere rod66, ma poi mi sono detto, non credo sia così vecchio, ora x ricordami di te, nel mio cervello sei RodDevil e come immagine quella del tuo avatar non posso associarla ad un maschio;) ....quindi quele preferisci:
diavoletto simpatico
questo è un + incazzed
oppure
devil ]:->
devil - happy ]:-)
devil - happy >:-)
Mah... sinceramente la gentile signorina fox penso suggerisca pensieri sufficientemente impuri da associarsi facilmente col numero dell bestia e quindi il diavolo... almeno per me è così...
SiR.OnLy
14-11-2011, 12:04
Mah... sinceramente la gentile signorina fox penso suggerisca pensieri sufficientemente impuri da associarsi facilmente col numero dell bestia e quindi il diavolo... almeno per me è così...
anche tu fumi molto eh? XD
ma con quel pc giochi a bf3 compare?
anche tu fumi molto eh? XD
ma con quel pc giochi a bf3 compare?
Non molto ma robba bbuona, sì.... :D :D :D
In effetti a rileggerlo il ragionamento è bello contorto... :sofico:
BF3 l'ho già finito, è andato liscio ma con tutto su "alto"; se metto "ultra" scatticchia un po'...
SiR.OnLy
14-11-2011, 13:38
Non molto ma robba bbuona, sì.... :D :D :D
In effetti a rileggerlo il ragionamento è bello contorto... :sofico:
BF3 l'ho già finito, è andato liscio ma con tutto su "alto"; se metto "ultra" scatticchia un po'...
ultimo OT:
volevo sapere se giocavi anche online XD
giovanbattista
14-11-2011, 18:43
In effetti è passato del tempo, ma se cerchi nel forum (scavando nel passato) troverai dei miei post che spaccano letteralmente e al confronto questo sopra impallidisce, anche perchè sinceramente ho detto solo la verità, vista con il mio http://img.techpowerup.org/111114/occhi-azzurri275.jpgsono come SolidSnake ;) :eek: uno solo ma bionico:ciapet: , infatti nella foto del mio avatar ho scelto il mio profilo migliore, ergo, quello non deturpato dal proiettile vagante del fuoco amico :incazzed:
riprendendo il discorso Bf3, alla fine ho trovato la chiave dell'armadietto (della palestra:D) nella quale lo avevo riposto :sofico: , dentro avevo lasciato pure Mw3 :read: , li avevo presi assieme
Pensa che non ho neppure giocato molto, sono arrivato ad una o due missioni successive a quella con il jet
con mw3 lo ho provato 10 minuti, il primo impatto, bello pure questo, se hai occasione provalo.
X il momento cerco di finire Payday The Heist, che non'è un giocone, ma mi ha pigliato bene.
ps x quanto rigurda le sostanze Psc1c0AttiV€ :gluglu: :fiufiu:
ora corro a farmi una partitella prima di cena
ultimo OT:
volevo sapere se giocavi anche online XD
Ah... non avevo capito.
Non chiedermi perché (non lo so nemmeno io, forse dovrei provare...) non sono un appassionato del multiplayer.
Con qualunque gioco mi passa tra le mani, mi dedico al solo single e poi lo passo ad amici o lo vendo...
In effetti è passato del tempo, ma se cerchi nel forum (scavando nel passato) troverai dei miei post che spaccano letteralmente e al confronto questo sopra impallidisce, anche perchè sinceramente ho detto solo la verità, vista con il mio http://img.techpowerup.org/111114/occhi-azzurri275.jpgsono come SolidSnake ;) :eek: uno solo ma bionico:ciapet: , infatti nella foto del mio avatar ho scelto il mio profilo migliore, ergo, quello non deturpato dal proiettile vagante del fuoco amico :incazzed:
riprendendo il discorso Bf3, alla fine ho trovato la chiave dell'armadietto (della palestra:D) nella quale lo avevo riposto :sofico: , dentro avevo lasciato pure Mw3 :read: , li avevo presi assieme
Pensa che non ho neppure giocato molto, sono arrivato ad una o due missioni successive a quella con il jet
con mw3 lo ho provato 10 minuti, il primo impatto, bello pure questo, se hai occasione provalo.
X il momento cerco di finire Payday The Heist, che non'è un giocone, ma mi ha pigliato bene.
ps x quanto rigurda le sostanze Psc1c0AttiV€ :gluglu: :fiufiu:
ora corro a farmi una partitella prima di cena
Minchia tu davvero non stai bene :D :D ;)
Non stiamo nemmeno troppo distanti. Se vuoi venire a far due chiacchiere magari ti posso aiutare anche se ne ho viste poche di produzioni deliranti così fiorenti e articolate :sofico:
giovanbattista
14-11-2011, 20:16
Minchia tu davvero non stai bene :D :D ;
:what:
e questa era solo...........l'anteprima ;)
tornando in topic, ma nenche poi molto:
http://tpucdn.com/reviews/Anidees/AI6/images/black.jpg
http://tpucdn.com/reviews/Anidees/AI6/images/casefront_small.jpghttp://tpucdn.com/reviews/Anidees/AI6/images/caserear_small.jpghttp://tpucdn.com/reviews/Anidees/AI6/images/casetopio_small.jpg
http://tpucdn.com/reviews/Anidees/AI6/images/caseunderside_small.jpg
PRO
Excellent construction quality
Steel hard drive trays
Includes two fans
Dust filter on all intake areas
Easy removal of front drive bay covers
Front drive bay covers also good for 3.5 inch devices
8 + 1 motherboard expansion slots
Six USB plugs in top I/O - 2x USB 3.0, 4x USB 2.0
Plenty of cable management possibilities
Two fan header PCBs
Silent fans
Velcro strip to secure PSU
More than enough screws
Thumb screws for all major areas
Low voltage adapters for both fans
Door may be set to open to the left or right
CONTRO
A bit pricey - quality still costs money
No USB 3.0 to 2.0 adapter
Other cases of this price point include three fans
Spring in door hinge is weak
Simple packaging
Looks may not be for everyone
http://www.techpowerup.com/155129/anid%C3%A9es-AI-6B-Series-Chassis-Debuts.html
Questo me gusta, sia dentro che fuori
ps
questa è forte, tenetevi......
Ora ho capito come mai il 3D non mi pareva chissachè come effetto...............:rotfl: :asd:
se non la capite subito non preoccupatevi:sofico:
:ncomment:
Bello, e pure insonorizzato, ma io non sopporto i case con sportello.
Ecco invece come sono riuscito ad azzerare completamente le vibrazioni degli HD.
Prima ho provato con un cordino da montagna, ma non era elastico e si sentiva ancora qualche bassa risonanza.
Sostituito con corda elastica e tutto finalmente tace a livello di vibrazioni, poco estetico, ma molto funzionale (la corda elastica nera non l'ho trovata ... :fagiano: )
http://img638.imageshack.us/img638/9171/dsc0072custom.jpg
giovanbattista
14-11-2011, 21:25
Bello, e pure insonorizzato, ma io non sopporto i case con sportello.
Ecco invece come sono riuscito ad azzerare completamente le vibrazioni degli HD.
ottimo, poi io amo, tutte le realizzazzioni diy (abbreviazione di Do It Yourself, ossia fallo da te) poco da fare, sono le migliori in tutti i sensi......e poi vuoi mettere la soddisfazione:) di dire ora è zitto con poca spesa e molta resa, alla faccia dei babbi che spendono vagonate di € per comprare i pc di "marca" e che pensano, ma il mio è + meglio xchè costa di + :muro:
Lunga vita agli assemblati e a tutti i mod di tutti i livelli.
ps
ma quello che intravedo ( se è l'alimentatore) è un'enermax?
Si, il mio miglior acquisto di sempre.
Oramai ha alle spalle ben 6 anni e va alla grande. E' un noisetaker mi pare, 610 watt. EDIT: coolergiant non noisetaker.
Doppia ventola da 80, una in ingresso ed una in uscita e potenziometro esterno.
Una belva :D
Si, il mio miglior acquisto di sempre.
Oramai ha alle spalle ben 6 anni e va alla grande. E' un noisetaker mi pare, 610 watt. EDIT: coolergiant non noisetaker.
Doppia ventola da 80, una in ingresso ed una in uscita e potenziometro esterno.
Una belva :D
Anch'io ho avuto un enermax, era un FMAII da 535W:
http://images10.newegg.com/NeweggImage/ProductImageCompressAll300/17-194-010-02.jpg
Che dire... pochi fronzoli e solido come una roccia.
giovanbattista
14-11-2011, 22:23
tengo l'occhi clinico ;) .....dovrebbero indire il concorso indovina l'hardware pc
ammettetelo, non era facile da indovinare da quello scorcio:read:
Molto simile al mio, ma nel mio le ventole sono davanti e dietro e non davanti e sopra come nel tuo.
Inoltre la "carcassa" esterna in alluminio verniciato di bordò fa molto tamarro :D
Piccolo OT visto che si parlava di giochi: ho reiniziato GRID e DIRT2 ed ho appena finito COD black ops (carino!).
Steven1987
14-11-2011, 22:27
Anch'io ho avuto un enermax, era un FMAII da 535W:
http://images10.newegg.com/NeweggImage/ProductImageCompressAll300/17-194-010-02.jpg
Che dire... pochi fronzoli e solido come una roccia.
Si fantastico, l'ho avuto anch'io, anche se solo per un annetto.
@DIDAC: Ottimo lavoro, ma toglimi una curiosità, non hai montato nessun masterizzatore?
non hai montato nessun masterizzatore?
No, il masterizzatore è per i deboli :asd:
Scherzi a parte in questo momento mi trovo sprovvisto di mast sata, ne ho in giro uno ide, ma la nuova mobo non ha attacchi ide quindi ... mi attacco :D
Al di là di questo oramai non uso mai dvd, i back up li tengo su HD e il SO lo installo da chiavetta.
L'unica cosa non ho ancora visto il dvd che regalavano all'esselunga perchè non ho il lettore :doh:
EDIT: a Giovan -> no non era facile ma il colore aiutava!
Steven1987
14-11-2011, 22:35
No, il masterizzatore è per i deboli :asd:
Scherzi a parte in questo momento mi trovo sprovvisto di mast sata, ne ho in giro uno ide, ma la nuova mobo non ha attacchi ide quindi ... mi attacco :D
Al di là di questo oramai non uso mai dvd, i back up li tengo su HD e il SO lo installo da chiavetta.
L'unica cosa non ho ancora visto il dvd che regalavano all'esselunga perchè non ho il lettore :doh:
EDIT: a Giovan -> no non era facile ma il colore aiutava!
Pensa che invece io ne tengo montati addirittura due, per via del fatto che la mia ragazza mi chiede continuamente di masterizzarle cd audio e anch'io sono costretto a masterizzare abbestia visto che come un cazzone ho poco spazio per back up e gli hd di questo periodo non è che te li tirano proprio dietro:sofico:
Io oramai la musica la salvo sul mio vecchio e fido nokia 5800 e da li lo piazzo in macchina attraverso il jack.
Gli hd ne ho due da 1TB l'uno più un esterno da 320 gb e per il momento mi accontento visti i "nuovi prezzi" degli HD.
Magari l'anno prossimo vado per un terzo o al limite riduco i file in back up lasciando solo l'indispensabile (foto famiglia e qualche documento).
Al prezzo di oggi gli HD se li possono anche tenere :ciapet:
Ciao ;)
DamonChe
15-11-2011, 14:57
Salve gente.
Possiedo questo case da circa 5 mesi e devo dire che spacca di brutto, sono proprio soddisfatto. Solo che, stupidamente, non ho mai usato la feature per pluggare un hard disk dal cassetto sopra il case. Ieri, deciso a provare, ci attacco un mio hard che devo sostituire (solo per l eccessivo rumore il funzionamento è sicuro). Il problema è che non lo legge ; o meglio, ovviamente viene alimentato e tutto ma non appare tra i dispositivi e simili.
Di sicuro, essendo mediamente una cippa in informatica, devo aver sbagliato qualcosa o non aver settato qualcosa da bios o simili. Mi chiedo cosa però.
Sapete aiutarmi a riguardo?
Grazie a presto
Salve gente.
Possiedo questo case da circa 5 mesi e devo dire che spacca di brutto, sono proprio soddisfatto. Solo che, stupidamente, non ho mai usato la feature per pluggare un hard disk dal cassetto sopra il case. Ieri, deciso a provare, ci attacco un mio hard che devo sostituire (solo per l eccessivo rumore il funzionamento è sicuro). Il problema è che non lo legge ; o meglio, ovviamente viene alimentato e tutto ma non appare tra i dispositivi e simili.
Di sicuro, essendo mediamente una cippa in informatica, devo aver sbagliato qualcosa o non aver settato qualcosa da bios o simili. Mi chiedo cosa però.
Sapete aiutarmi a riguardo?
Grazie a presto
Se riavviando il pc o avviandolo con l'hard disk già inserito te lo riconosce, allora probabilmente hai impostato la modalità IDE invece di quella AHCI dal bios. In caso contrario, o è collegato male o la dock è difettosa.
DamonChe
15-11-2011, 16:26
Se riavviando il pc o avviandolo con l'hard disk già inserito te lo riconosce, allora probabilmente hai impostato la modalità IDE invece di quella AHCI dal bios. In caso contrario, o è collegato male o la dock è difettosa.
grazie per la risposta Doc
Credo di aver fatto l errore + crossolano di sempre, a.k.a. pensare che una volta pluggato a pc acceso lo riconosca in automatico..alla fin fine è un sata quindi questo non dovrebbe succedere o mi sbaglio?
in caso contrario come imposto la modalità ahci da bios(intendo sotto quale voce del menù)?
Grazie ancora a presto.
grazie per la risposta Doc
Credo di aver fatto l errore + crossolano di sempre, a.k.a. pensare che una volta pluggato a pc acceso lo riconosca in automatico..alla fin fine è un sata quindi questo non dovrebbe succedere o mi sbaglio?
in caso contrario come imposto la modalità ahci da bios(intendo sotto quale voce del menù)?
Grazie ancora a presto.
Che scheda madre hai?
Perché sulla mia msi oltre all'ahci ho dovuto abilitare le voci sata hot plug per poter collegare un HD a sistema avviato e farlo riconoscere...
DamonChe
15-11-2011, 19:08
Che scheda madre hai?
Perché sulla mia msi oltre all'ahci ho dovuto abilitare le voci sata hot plug per poter collegare un HD a sistema avviato e farlo riconoscere...
Ho una Asus Maximus Formula III
Può essere un problema?
Ho una Asus Maximus Formula III
Può essere un problema?
Nessun problema era per capire che voci hai nel bios.
DamonChe
15-11-2011, 19:34
Nessun problema era per capire che voci hai nel bios.
Cmq se abilito ahci da bios me lo vede ma al riavvio mi si pianta dicendomi il classico bootmgr mancante. Sto' leggendo un po' a giro che sembra essere piuttosto complicato far funzionare l x-dock; e si la questione era per potere utilizzare l ho swap per la dock. Non credo sia un problema di alimentazione perchè girare gira; inoltre ho i due cavi uscenti dal case ( esata e questo) pluggati in sata 3 e 4. Io ho fatto il quadro generale per vedere se si trova la soluzione , altrimenti chissene; è solo che era un po' un peccato perchè come feature regna grave!!
grazie ancora a presto
in caso contrario come imposto la modalità ahci da bios(intendo sotto quale voce del menù)?
Grazie ancora a presto.
Devi entrare nel bios alla voce Main-->Storage Configuration-->SATA configuration [Enhanced]-->Configure SATA as [Ahci].
Vedi se così risolvi...
Cmq se abilito ahci da bios me lo vede ma al riavvio mi si pianta dicendomi il classico bootmgr mancante. Sto' leggendo un po' a giro che sembra essere piuttosto complicato far funzionare l x-dock; e si la questione era per potere utilizzare l ho swap per la dock. Non credo sia un problema di alimentazione perchè girare gira; inoltre ho i due cavi uscenti dal case ( esata e questo) pluggati in sata 3 e 4. Io ho fatto il quadro generale per vedere se si trova la soluzione , altrimenti chissene; è solo che era un po' un peccato perchè come feature regna grave!!
grazie ancora a presto
Ah... ho capito.
Succede perché avevi non avevi impostato l'ahci quando hai installato il s.o. perciò il disco di boot al riavvio si incasina.
Con un format (e ahci attivato) dovresti risolvere. Oppure fai una ricerca per impostare l'ahci a s.o. installato (mi sembra che in qualche modo si possa fare ma va al di là delle mie conoscenze...:boh: ).
DamonChe
15-11-2011, 20:06
Ah... ho capito.
Succede perché avevi non avevi impostato l'ahci quando hai installato il s.o. perciò il disco di boot al riavvio si incasina.
Con un format (e ahci attivato) dovresti risolvere. Oppure fai una ricerca per impostare l'ahci a s.o. installato (mi sembra che in qualche modo si possa fare ma va al di là delle mie conoscenze...:boh: ).
Si si bravissimo nelle ricerche che ho effettuato infatti si trova che il problema è causato nel più delle volte proprio da questo, solo che volevo sentire anche il tuo parere a riguardo, perchè il format è sempre leggermente noiso da fare.
Ci dovrebbe essere un sistema per abilitare l ahci a s.o. installato con la modifica del registro di sistema o simili...ma tanto vale spararsi un format
Cmq grazie se stato molto utile e cortese
a presto
Si si bravissimo nelle ricerche che ho effettuato infatti si trova che il problema è causato nel più delle volte proprio da questo, solo che volevo sentire anche il tuo parere a riguardo, perchè il format è sempre leggermente noiso da fare.
Ci dovrebbe essere un sistema per abilitare l ahci a s.o. installato con la modifica del registro di sistema o simili...ma tanto vale spararsi un format
Cmq grazie se stato molto utile e cortese
a presto
Scusa, ho letto il tuo messaggio ma non sono più riuscito a risponderti perchè la connessione del cellulare mi ha abbandonato (ancora senza adsl, ultimi giorni, si spera...). :muro:
Comunque non puoi semplicemente cambiare l'impostazione da bios perchè il sistema operativo l'hai installato in IDE. Per non dover reinstallare tutto devi seguire questa procedura prima di cambiare i valori nel bios:
Uscire da tutti i programmi Windows.
Fare clic sul pulsante Start, digitare regedit nella casella Inizia ricerca, quindi premere INVIO.
Se viene visualizzata la finestra di dialogo Controllo account utente, fare clic su Continua.
Individuare e selezionare le seguenti sottochiavi del Registro di sistema:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\IastorV
Nel riquadro di destra, fare clic con il pulsante destro del mouse su Start nella colonna Nome, quindi fare clic su Modifica.
Nella casella Dati valore, digitare 0, quindi fare clic su OK.
Nel menu File scegliere Esci per chiudere l'editor del Registro di sistema.
DamonChe
15-11-2011, 20:23
Scusa, ho letto il tuo messaggio ma non sono più riuscito a risponderti perchè la connessione del cellulare mi ha abbandonato (ancora senza adsl, ultimi giorni, si spera...). :muro:
Comunque non puoi semplicemente cambiare l'impostazione da bios perchè il sistema operativo l'hai installato in IDE. Per non dover reinstallare tutto devi seguire questa procedura prima di cambiare i valori nel bios:
Ma figurati vai mega-tranquillo è già tanto che vi prendiate a cuore la mia mega ignoranza in materia..muahahha
cmq grazie in effetti avevo letto una procedura come quella, ora che me l'hai postata la testerò senz'altro(magari non oggi perchè sono uno straccio) e vi faccio sapere l esito.
grazie ancora
peace out
adriandaniel
16-11-2011, 11:51
volevo prendere anche io un case e mi piaceva questo quando è uscito sul mercato?
volevo prendere anche io un case e mi piaceva questo quando è uscito sul mercato?
Boh... mi sembra inizio 2010...
Boh... mi sembra inizio 2010...
Esatto, ultimi giorni di gennaio 2010.
sapete dirmi che differenza c'è tra questo e il 690 liscio?
sapete dirmi che differenza c'è tra questo e il 690 liscio?
Intendi il 690 prima serie?
Questo si riferisce alla versione Advanced:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30577118&postcount=214
adriandaniel
16-11-2011, 17:26
ho visto che esistono più versioni la basic advanced ecc che differenza c'è( oltre il prezzo:)
adriandaniel
16-11-2011, 17:27
ah ho visto che ha una cosa sopra tipo dock station.. c'è l'ha anche la verione basic o lite come si chiama
ho visto che esistono più versioni la basic advanced ecc che differenza c'è( oltre il prezzo:)
Basterebbe leggere la prima pagina:
VERSIONI DISPONIBILI:
Originariamente inviato da vtq Guarda i messaggi
Ecco tutte le versioni, lavoro in corso.
Segnalate qualsiasi errore.
Tutti i modelli ad eccezione dell'Advanced White e Advanced NVIDIA Edition hanno una versione finestrata.
E' possibile trovare una versione "insonorizzata" di tutti i modelli, non sono ufficiali ma creati dai vari negozi.
Cooler Master CM 690 II Basic
Cooler Master CM 690 II (aka Lite, Pure Black o Plus)
Uguale alla versione Basic con interno nero invece che bianco.
Cooler Master CM 690 II Advanced (aka Advanced Pure Black)
Uguale alla versione Basic ma con queste differenze:
- interno nero
- X-dock SATA esterno mentre la versione base ha solo uno spazio vuoto
- retention bracket per tre schede video (compatibile SLI/CrossFireX)
- adattatore 3.5" > 2.5" per SSD/HD
- tutti gli slot da 5.25" tool-less mentre la versione base ne ha solo 2
- due ventole da 140mm (fronte con LED blu e tetto) più una ventola da 120mm sul retro mentre la versione base ne he solo due da 120mm (fronte con LED blu e retro)
Cooler Master CM 690 II Advanced White (aka Advanced Pure White o Advanced Plus White)
Uguale alla versione Advanced ma con interno ed esterno bianco.
Cooler Master CM 690 II Advanced NVIDIA Edition (aka Plus NVIDIA Edition)
Uguale alla versione Advanced ma con le seguenti differenze:
- pannello laterale con logo NVIDIA (in plastica verde trasparente)
- ventola frontale da 140mm con LED verde invece che blu
- slot da 3.5" verdi invece che neri
Grazie a F1R3BL4D3 per i chiarimenti.
Alcune cose non tornano, almeno secondo il sito Cooler Master.
La versione Basic risulta uguale alla Lite ma solo con interno bianco invece che nero, in entrambi i casi le ventole sono due. Per gli accessori la differenza è tra la Basic e l'Advanced (e non tra il Basic e il Lite).
Ma la Cooler Master non poteva fare solo due versioni?
*La Basic ha l'interno non verniciato, non bianco.
Anche la Lite dovrebbe avere 3 ventole.
L'Advanced ha in più l'adattatore 3,5" > 5,25" con relativa mascherina.
ah ho visto che ha una cosa sopra tipo dock station.. c'è l'ha anche la verione basic o lite come si chiama
No, c'è solo nella versione Advanced.
E' scritto tutto in prima pagina, comunque:
esistono due versioni la lite e la advanced (esiste <nche una più basic ma non è verniciata di nero dentro e non sò nemmeno se viene commercializzata in italia).
La lite in meno:
-docking superiore
-braccetto per tenere ferme 2/3 vga
-1 ventola da 140 (la lite ne ha 2 da 120, la adcanced 3 di cui 1 o 2 non ricordo da 140)
- fermi veloci per perioferiche da 5,25 -2 (la advanced ne ha 4)
Questo quello che ricordo.
ciauz
adriandaniel
16-11-2011, 17:54
ah si è vero lo avev letta ma non avevo fatto caso a quello che scriveva si vede me piaceva troppo;)
Steven1987
16-11-2011, 18:45
Ciao raga, già che ci sono le posto anch'io un paio di foto del mio bambino:D .
Mi scuso per la pessima qualità ma in casa ho trovato solo una digitale dell'ante
guerra.:asd:
http://img88.imageshack.us/img88/7699/dscf0098a.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/dscf0098a.jpg/)
http://img713.imageshack.us/img713/2337/dscf0102y.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/dscf0102y.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/3453/dscf0103df.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/dscf0103df.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/8370/dscf0108p.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/dscf0108p.jpg/)
http://img15.imageshack.us/img15/7128/dscf0107gd.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dscf0107gd.jpg/)
http://img213.imageshack.us/img213/4593/dscf00988.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/dscf00988.jpg/)
Il prossimo passo sarà sostituire le ventole del dissi con altre a led, ma queste pescano un sacco di aria e non ho il coraggio di cambiarle:)
Ciao raga, già che ci sono le posto anch'io un paio di foto del mio bambino:D .
Mi scuso per la pessima qualità ma in casa ho trovato solo una digitale dell'ante
guerra.:asd:
http://img88.imageshack.us/img88/7699/dscf0098a.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/dscf0098a.jpg/)
http://img713.imageshack.us/img713/2337/dscf0102y.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/dscf0102y.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/3453/dscf0103df.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/dscf0103df.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/8370/dscf0108p.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/dscf0108p.jpg/)
http://img15.imageshack.us/img15/7128/dscf0107gd.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dscf0107gd.jpg/)
http://img213.imageshack.us/img213/4593/dscf00988.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/dscf00988.jpg/)
Il prossimo passo sarà sostituire le ventole del dissi con altre a led, ma queste pescano un sacco di aria e non ho il coraggio di cambiarle:)
Non sono un amante del multicolor ma ognuno ha i suoi gusti e tra un po' l'effetto "albero di Natale" avrà il suo perché :D :D ;) .
A parte gli scherzi secondo me lascia sul dissi le ventole che hai: solitamente quelle a led non sono adeguate per i dissipatori...
Ciao raga, già che ci sono le posto anch'io un paio di foto del mio bambino:D .
Mi scuso per la pessima qualità ma in casa ho trovato solo una digitale dell'ante
guerra.:asd:
http://img88.imageshack.us/img88/7699/dscf0098a.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/dscf0098a.jpg/)
http://img713.imageshack.us/img713/2337/dscf0102y.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/dscf0102y.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/3453/dscf0103df.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/dscf0103df.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/8370/dscf0108p.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/dscf0108p.jpg/)
http://img15.imageshack.us/img15/7128/dscf0107gd.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/dscf0107gd.jpg/)
http://img213.imageshack.us/img213/4593/dscf00988.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/dscf00988.jpg/)
Il prossimo passo sarà sostituire le ventole del dissi con altre a led, ma queste pescano un sacco di aria e non ho il coraggio di cambiarle:)
Niente male! L'organizzazione dei cavi è buona (per quello che si può scorgere, bisognerebbe vedere il retro... :read:) e il risultato estetico è carino, anche se personalmente avrei accostato un po' meno colori. ;)
Steven1987
16-11-2011, 19:12
Grazie, se devo dire la verità anche io non amo molto il multicolor, ma tutte queste fan già le avevo quando ho preso il case, col tempo mi sono abituato e devo dire che mi aggrada:) . Appena posso posto una foto del retro...lì si mi sa che c'è un pò di bordello.:D
EDIT: LOL, Cooler Master mi ha copiato...
http://pc-overware.be/hs/news/Cooler%20Master%20Hyper%20612S/Cooler%20Master%20Hyper%20612S%206.jpg
Quello è praticamente il mio pc...che ci fa sul sito CM???:D:D:D
DamonChe
17-11-2011, 20:50
Meraviglia con il sistema consigliatomi da palo91 la x-doc del Cooler Master, finalmente funziona!
Un ringraziamento particolare sia a lui che a rod666.
Non so come mai ho bypassato per così lungo tempo una feature così tosta del case
grazie ancora
a presto.
Meraviglia con il sistema consigliatomi da palo91 la x-doc del Cooler Master, finalmente funziona!
Un ringraziamento particolare sia a lui che a rod666.
Non so come mai ho bypassato per così lungo tempo una feature così tosta del case
grazie ancora
a presto.
:mano:
vincenzomary
18-11-2011, 20:58
ho una gtx 570 oc, ma quando gioco a Skyrim, arriva anche a 80 gradi con ventola a 75%. converrebbe installare una ventola in più per cercare di raffreddare la scheda grafica. un vostro parere, grazie.
Steven1987
18-11-2011, 21:01
ho una gtx 570 oc, ma quando gioco a Skyrim, arriva anche a 80 gradi con ventola a 75%. converrebbe installare una ventola in più per cercare di raffreddare la scheda grafica. un vostro parere, grazie.
Potresti metterne una nella parter bassa della paratia laterale, in immissione, magari da 140mm in modo che butti aria fresca sulla scheda. Quante ventole hai nel case?
vincenzomary
18-11-2011, 21:07
Potresti metterne una nella parter bassa della paratia laterale, in immissione, magari da 140mm in modo che butti aria fresca sulla scheda. Quante ventole hai nel case?
quelle originali, tenete presente che sono proprio nubbio eh...grazie.
ma la mia versione, non ha nessuna "feritoia" laterale, è normale?
Steven1987
18-11-2011, 21:11
Allora prendine una da 140mm da mettere sulla paratia laterale in basso...quale ventola non so dirti, meglio farti consigliare da qualcun'altro nel thread o aprirne direttamente un'altro nella sezione "silent pc e ventole".;)
vincenzomary
18-11-2011, 21:13
Allora prendine una da 140mm da mettere sulla paratia laterale in basso...quale ventola non so dirti, meglio farti consigliare da qualcun'altro nel thread o aprirne direttamente un'altro nella sezione "silent pc e ventole".;)
aspetto altre informazioni, grazie.
giovanbattista
18-11-2011, 21:20
ti guido io se vuoi?:)
La tua versione non credo abbia predisposizioni per le ventole laterali ne alta ne bassa, quindi rimane quella sul fondo, che va bene, x il tuo scopo, conferma quanto scritto sopra che pensiamo al passo successivo;)
vincenzomary
18-11-2011, 21:23
ti guido io se vuoi?:)
La tua versione non credo abbia predisposizioni per le ventole laterali ne alta ne bassa, quindi rimane quella sul fondo, che va bene, x il tuo scopo, conferma quanto scritto sopra che pensiamo al passo successivo;)
il pc l'ho appena comprato, non creo problemi con la garanzia?
che ventola dovrei prendere allora?
e se invece prendessi un dissipatore per la scheda grafica?
grazie.
Innanzitutto dovresti capire perché la ventola sta al 75% con 80 gradi.
Come ti hanno già suggerito, la soluzione migliore è aggiungere una ventola in immissione sul fondo del case. Ovviamente non perderai la garanzia CM, mentre perderesti quella della scheda video nel caso in cui volessi cambiare il dissipatore.
Per la scelta della ventola chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589
giovanbattista
19-11-2011, 00:01
il pc l'ho appena comprato, non creo problemi con la garanzia?
che ventola dovrei prendere allora?
e se invece prendessi un dissipatore per la scheda grafica?
grazie.
ma te lo sei assemblato tu o te lo sei fatto assemblare in un negozio fisico vicino casa?
Se negozio fisico vicino casa vai da loro e fattela mettere da loro che magari hanno applicato dei sigilli di garanzia sopra le viti o cmq dove si apre il case (dove lavoravo io quelli che preparavamo per i negozianti erano così)
sappiami/ci dire che ti consigliamo una ventola ok
vincenzomary
19-11-2011, 12:45
Innanzitutto dovresti capire perché la ventola sta al 75% con 80 gradi.
Come ti hanno già suggerito, la soluzione migliore è aggiungere una ventola in immissione sul fondo del case. Ovviamente non perderai la garanzia CM, mentre perderesti quella della scheda video nel caso in cui volessi cambiare il dissipatore.
Per la scelta della ventola chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589
ma te lo sei assemblato tu o te lo sei fatto assemblare in un negozio fisico vicino casa?
Se negozio fisico vicino casa vai da loro e fattela mettere da loro che magari hanno applicato dei sigilli di garanzia sopra le viti o cmq dove si apre il case (dove lavoravo io quelli che preparavamo per i negozianti erano così)
sappiami/ci dire che ti consigliamo una ventola ok
assemblato in uno store online.
per la ventola , chiedo nell'altro thread?
grazie.
UnicoPCMaster
22-11-2011, 15:38
Come è messo a polvere sto case?
Dovrei pulirlo ma è passato più di un anno, non ho bomboletta e sopratutto l'assemblaggio/disposizione dei fili fa letteralmente schifo. :muro:
giovanbattista
22-11-2011, 22:45
Come è messo a polvere sto case?
Dovrei pulirlo ma è passato più di un anno, non ho bomboletta e sopratutto l'assemblaggio/disposizione dei fili fa letteralmente schifo. :muro:
Come è messo a polvere sto case?
Questa me la devi spiegare.......dai raga, un minimo.
Il mio è messo bene, il tuo a me lo chiedi com'è preso?
Dovrei pulirlo ma è passato più di un anno, non ho bomboletta e sopratutto l'assemblaggio/disposizione dei fili fa letteralmente schifo look this
Immagine del case in questione (nota bene il logo Cooler Master sulla ventola, come prova)http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111124204857_010_t.jpg
Piglia il bidone aspiratutto mettilo a manetta e spera che alla fine non rimanga dentro nulla, escluso qualche topino o scaraffone (che è bello a mamma sua;)) attaccato con unghie e denti alla lamiera del case poi una passatta di ddt, e solo successivamente o chiami una ditta specializzata oppure (io mi sono rivolto a Binoy Kumar Karmakar http://cronacaflash.blogspot.com/2009/02/lo-sterminatore-di-topi-del-bangladesh.html (tra parentesi, non ti fidare ad usare un gatto http://247.libero.it/focus/19995742/17024/il-gatto-fannullone-a-rischio-dimissioni/ chiusa parentesi)
e devo dire che ha fatto un lavoro ottimo e il prezzo, non è poi così alto come altri suoi colleghi/avversari (invidiosi) hanno fatto credere agli angoli dei 4 continenti (che poi sono 7:eek:) http://domanda-e-risposta.blogspot.com/2010/11/quanti-sono-i-continenti.html
Insomma non ci sono +certezze, dopo le mezze stagioni ora ci siamo giocati pure la certezza dei continenti, tutta colpa dell'incontinenza? (ho il timore di prendere l'ascensore assieme ad altra gente, dice la tipa nella pubblicità...... e che tieni le cascate del Niagara al posto della vescica? aspetta parlavano di piccole perdite...ho capito è per l'odore, non so voi, ma la mia pipì non puzza, se poi la lasci decantare;) una settimana sicuramente è tutta un'altra storia, ma a questo punto meglio tilly ogni mattina al posto dell'assorbente settimannale, ma la vera svolta è l'allenamento pelvico (http://www.incontinenza-it.com/)
eventualmente poi, solo se è tutto ok, lo porti al lavaggio auto gli fai fare 2/3 volte il giro sui rullli, poi lo lasci alle signorine che gli fanno lo shampo e una bella insaponata (http://www.youtube.com/watch?v=UUfXAgsMn1A&feature=related), finito il tutto lo passi sotto l'asciugamani Dyson (http://www.dyson.it/technology/handDryerTech/default.asp), che è questo http://www.dyson.it/images/technology/handDryer/airblade_Open.jpgè come una lama (da vedere sul sito, se non lo conoscete, è lo stesso delle aspirapolvere) questo Dyson è l'Archimede dei tempi moderni......il t'asciugo DeLonghi è passato di moda :Prrr: (chi gha sugà il canal :asd:) tu ricordi? a questo punto due ore di passa la cera / togli la cera (alias karatekid) (http://www.youtube.com/watch?v=HyrFRhimIKE) ora tiri fuori i componenti dal bidone aspiratuttohttp://elparlavadeperlu.myblog.it/media/00/00/484192919.jpg e vedi di fare un'assemblaggio come Dio comanda nei 10 comandamenti dell'hardware assembling lasciate a Mosè http://filmdb.tv/italia/wp-content/uploads/cover/matrix-410x308.gif
mentre queste erano le classsichehttp://4.bp.blogspot.com/_6ABfiBk58lc/TA1noU3E4VI/AAAAAAAAAKs/zgG_spJd3Dk/s200/quali-sono-i-dieci-comandamenti.jpg
ecco ora guardati allo specchio la tua espressione è pari alla mia dopo aver letto il tuo post
:confused: :eek: :cry: :stordita: :doh: :muro: :rolleyes: :sbonk: :boh:
Si scherza friend.......malefico (il verifica post non mi lascia inserire altre faccine e mo lo frego io) eekk
OT: Ho avuto a che fare con quel coso della Dyson qualche settimana fa per la prima volta e sono rimasto così:eek:
È micidiale e funziona che tutti gli altri a confronto sembrano dell'età del bronzo.
Come è messo a polvere sto case?
Questa me la devi spiegare.......dai raga, un minimo.
Il mio è messo bene, il tuo a me lo chiedi com'è preso?
Dovrei pulirlo ma è passato più di un anno, non ho bomboletta e sopratutto l'assemblaggio/disposizione dei fili fa letteralmente schifo look this
Immagine del case in questione (nota bene il logo Cooler Master sulla ventola, come prova)http://www.tomshw.it/files/2011/06/immagini/31943/010_t.jpg
Piglia il bidone aspiratutto mettilo a manetta e spera che alla fine non rimanga dentro nulla, escluso qualche topino o scaraffone (che è bello a mamma sua;)) attaccato con unghie e denti alla lamiera del case poi una passatta di ddt, e solo successivamente o chiami una ditta specializzata oppure (io mi sono rivolto a Binoy Kumar Karmakar http://cronacaflash.blogspot.com/2009/02/lo-sterminatore-di-topi-del-bangladesh.html (tra parentesi, non ti fidare ad usare un gatto http://247.libero.it/focus/19995742/17024/il-gatto-fannullone-a-rischio-dimissioni/ chiusa parentesi)
e devo dire che ha fatto un lavoro ottimo e il prezzo, non è poi così alto come altri suoi colleghi/avversari (invidiosi) hanno fatto credere agli angoli dei 4 continenti (che poi sono 7:eek:) http://domanda-e-risposta.blogspot.com/2010/11/quanti-sono-i-continenti.html
Insomma non ci sono +certezze, dopo le mezze stagioni ora ci siamo giocati pure la certezza dei continenti, tutta colpa dell'incontinenza? (ho il timore di prendere l'ascensore assieme ad altra gente, dice la tipa nella pubblicità...... e che tieni le cascate del Niagara al posto della vescica? aspetta parlavano di piccole perdite...ho capito è per l'odore, non so voi, ma la mia pipì non puzza, se poi la lasci decantare;) una settimana sicuramente è tutta un'altra storia, ma a questo punto meglio tilly ogni mattina al posto dell'assorbente settimannale, ma la vera svolta è l'allenamento pelvico (http://www.incontinenza-it.com/)
eventualmente poi, solo se è tutto ok, lo porti al lavaggio auto gli fai fare 2/3 volte il giro sui rullli, poi lo lasci alle signorine che gli fanno lo shampo e una bella insaponata (http://www.youtube.com/watch?v=UUfXAgsMn1A&feature=related), finito il tutto lo passi sotto l'asciugamani Dyson (http://www.dyson.it/technology/handDryerTech/default.asp), che è questo http://www.dyson.it/images/technology/handDryer/airblade_Open.jpgè come una lama (da vedere sul sito, se non lo conoscete, è lo stesso delle aspirapolvere) questo Dyson è l'Archimede dei tempi moderni......il t'asciugo DeLonghi è passato di moda :Prrr: (chi gha sugà il canal :asd:) tu ricordi? a questo punto due ore di passa la cera / togli la cera (alias karatekid) (http://www.youtube.com/watch?v=HyrFRhimIKE) ora tiri fuori i componenti dal bidone aspiratuttohttp://elparlavadeperlu.myblog.it/media/00/00/484192919.jpg e vedi di fare un'assemblaggio come Dio comanda nei 10 comandamenti dell'hardware assembling lasciate a Mosè http://filmdb.tv/italia/wp-content/uploads/cover/matrix-410x308.gif
mentre queste erano le classsichehttp://4.bp.blogspot.com/_6ABfiBk58lc/TA1noU3E4VI/AAAAAAAAAKs/zgG_spJd3Dk/s200/quali-sono-i-dieci-comandamenti.jpg
ecco ora guardati allo specchio la tua espressione è pari alla mia dopo aver letto il tuo post
:confused: :eek: :cry: :stordita: :doh: :muro: :rolleyes: :sbonk: :boh:
Si scherza friend.......malefico (il verifica post non mi lascia inserire altre faccine e mo lo frego io) eekk
:mano:
giovanbattista
23-11-2011, 00:56
Come non essere concorde, non per nulla lo ho paragonato ad Archimede (ho forse esagetato?) che dici?
In effetti, il post sopra seppur "cazzaro" nel contesto (ma neanche poi molto, bisogna rileggerlo e seguire tutti ilink;) ), regala, molteplici perle di saggezza:cool:......anzi:sborone:
Ma strappano 2 risate questi post o sono fuori luogo?
Io quando leggo cose simili, postati da altri utenti, mi si allietano (x una mezz'ora) la giornata, ma vorrei dei feedback per capire meglio.
Ot
Qual'è la sezione giusta per una discussione dal titolo:
"La configurazione del tuo pc nell'anno 2013"
Che poi sarà l'anno in cui io prenderò il fisso nuovo (voglio arrivarci con quello che ho ora, facendo proprio un minimo upgrade) sperando di essere ancora presente, sperando che qualche utente non se la prenda e vewnga a farmi una visita a domicilio:eek: :p
edit
grazie Rod
Qual'è la sezione giusta per una discussione dal titolo:
"La configurazione del tuo pc nell'anno 2013"
Che poi sarà l'anno in cui io prenderò il fisso nuovo (voglio arrivarci con quello che ho ora, facendo proprio un minimo upgrade) sperando di essere ancora presente, sperando che qualche utente non se la prenda e vewnga a farmi una visita a domicilio:eek: :p
Boh credo tu possa provare in Configurazioni complete PC desktop (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138)
edit
grazie Rod
grazie di cosa? se non ci si prende 2 minuti per farsi quattro risate, sai cheppalle? ;)
UnicoPCMaster
23-11-2011, 10:36
...:asd::asd::asd:
Che ci devo fa, ero in ufficio e volevo essere supersintentico. :asd: (e poi mi piace che quando chieda consigli mi spiegato come l'ultimo dei cretini :D ).
Premesso che ho intenzione di cercare di risolvere un pò il macello del cablaggio ed infatti ieri sera ho dato uno sguardo alla situazione:molta più polvere di quanto mi aspettassi.
Mia Configurazione:CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 750GB WD7501AALS
LG DVD±RW 22x GH22NS40
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) 4GBNQ
SAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A)
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W
Cooler Master 690 II Advanced (RC-692-KKN2-GP)
GIGABYTE - GA-770TA-UD3 socket AM3 chipset AMD 770 ATX
Comunque, faccio qualche domanda più specifica:
- Ieri sera ho forzato leggermente per capire come rimuovere il frontale e con un niente si è rimosso interamente, è normale? L'ho rimesso ma mi è sembrato si fosse rimosso con troppa facilità;
- Come faccio a rimuovere i filtri antipolvere posteriore (qui è facile, dovrei rimuovere solo la ventola), inferiore (qui davvero non so ancora come) e superiore (mi pare bisogna smontare la ventola anche qui, ma credo sia impossibile con il mio dissipatore);
- Consigli su come sistemare il cavo collegato che va qui: link (imgur.com/blusC) ?
- Tra i vari consigli mi è stato consigliato addirittura di utilizzare un'asciugacapelli impostato su freddo, può servire davvero? (penso ne avrò bisogno per questo: link, non per la ventola che si può rimuovere ma per il resto e vorrei evitare di smontare il dissipatore. (http://img.hexus.net/v2/cooling/Arctic_Cooling/Freezer_XTREME_Rev.2/IMG_1565-big.jpg)
Grazie
Si scherza friend.......
Ok sei fuori quanto me :O
Io però c'ho pure due figli, quindi credo di batterti in esperienza ... :D
Cmq il mglior sistema per pulire dalla polvere è assolutamente un compressore, non ci sò c@zzi
:asd::asd::asd:
Che ci devo fa, ero in ufficio e volevo essere supersintentico. :asd: (e poi mi piace che quando chieda consigli mi spiegato come l'ultimo dei cretini :D ).
Premesso che ho intenzione di cercare di risolvere un pò il macello del cablaggio ed infatti ieri sera ho dato uno sguardo alla situazione:molta più polvere di quanto mi aspettassi.
Mia Configurazione:
Comunque, faccio qualche domanda più specifica:
- Ieri sera ho forzato leggermente per capire come rimuovere il frontale e con un niente si è rimosso interamente, è normale? L'ho rimesso ma mi è sembrato si fosse rimosso con troppa facilità;
- Come faccio a rimuovere i filtri antipolvere posteriore (qui è facile, dovrei rimuovere solo la ventola), inferiore (qui davvero non so ancora come) e superiore (mi pare bisogna smontare la ventola anche qui, ma credo sia impossibile con il mio dissipatore);
- Consigli su come sistemare il cavo collegato che va qui: link (imgur.com/blusC) ?
- Tra i vari consigli mi è stato consigliato addirittura di utilizzare un'asciugacapelli impostato su freddo, può servire davvero? (penso ne avrò bisogno per questo: link, non per la ventola che si può rimuovere ma per il resto e vorrei evitare di smontare il dissipatore. (http://img.hexus.net/v2/cooling/Arctic_Cooling/Freezer_XTREME_Rev.2/IMG_1565-big.jpg)
Grazie
- E' normale che il frontale si rimuova facilmente.
- Non c'è un filtro posteriore. Quello inferiore si rimuove facilmente dall'esterno. Quello superiore non si può rimuovere, ma puoi smontare il pannello superiore: prima togli il pannello frontale, poi sgancia le clip che tengono quello superiore; non è necessario smontare le ventole.
- Se il cavo è abbastanza lungo (e dato che hai un Corsair, lo è) lo fai passare dietro alla MoBo e lo fai uscire dal foro posto sopra a quel connettore (ci vuole un po' di pazienza perchè ci passa a malapena).
- Non penso che l'asciugacapelli sia molto utile, piuttosto puoi provare con un aspirapolvere potente con il beccuccio stretto, ma non ti conviene andare a comprare una bomboletta di aria compressa?
PS: mi è arrivato l'adsl e ne ho approfittato per sostituire l'HDD con i 2 HD322GJ in RAID0... le prestazioni sono 5-10MB/s più basse di quelle di Ligos (sarà colpa del controller integrato), ma è comunque un bel miglioramento rispetto a prima (quasi 100MB/s in più di transfer rate medio).
PPS: quoto goriath per quanto riguarda il Dyson.
PPPS: quoto DIDAC, nessun sistema può competere con una bella passata con il compressore!
UnicoPCMaster
23-11-2011, 11:18
- E' normale che il frontale si rimuova facilmente.
- Non c'è un filtro posteriore. Quello inferiore si rimuove facilmente dall'esterno. Quello superiore non si può rimuovere, ma puoi smontare il pannello superiore: prima togli il pannello frontale, poi sgancia le clip che tengono quello superiore; non è necessario smontare le ventole.
- Se il cavo è abbastanza lungo (e dato che hai un Corsair, lo è) lo fai passare dietro alla MoBo e lo fai uscire dal foro posto sopra a quel connettore (ci vuole un po' di pazienza perchè ci passa a malapena).
- Non penso che l'asciugacapelli sia molto utile, piuttosto puoi provare con un aspirapolvere potente con il beccuccio stretto, ma non ti conviene andare a comprare una bomboletta di aria compressa?
PS: mi è arrivato l'adsl e ne ho approfittato per sostituire l'HDD con i 2 HD322GJ in RAID0... le prestazioni sono 5-10MB/s più basse di quelle di Ligos (sarà colpa del controller integrato), ma è comunque un bel miglioramento rispetto a prima (quasi 100MB/s in più di transfer rate medio).
PPS: quoto goriath per quanto riguarda il Dyson.
PPPS: quoto DIDAC, nessun sistema può competere con una bella passata con il compressore!
Grazie, domani proverò un pò
Di bomboletta ne ho provata una per un vecchio PC e non mi soddisfo più di tanto, forse quella era pessima. In ragione volevo fare una pulizia in questi giorni per poi ripetere l'operazione quando mi sarà procurato gli strumenti adatti tipo un compressore, miniaspirapolvere o altro (ora che ci penso ho un aspirapolvere bidone o quel che è, non volevo utilizzarlo per timore della troppa potenza, ma forse potrebbe essere l'ideale) :D .
KoopaTroopa
23-11-2011, 11:55
PPPS: quoto DIDAC, nessun sistema può competere con una bella passata con il compressore!
come non quotare. Ripeto, come non quotare. Il vecchio compressore è il dio delle pulizie del pc.
PS: come non quotare :fagiano:
Drakogian
23-11-2011, 13:10
Cooler Master Announces CM690 II Advanced USB 3.0 Version Chassis.
http://www.techpowerup.com/img/11-11-23/119g.jpg
Il resto è praticamente uguale.
Cooler Master Announces CM690 II Advanced USB 3.0 Version Chassis.
http://www.techpowerup.com/img/11-11-23/119g.jpg
Il resto è praticamente uguale.
Io con l'adattatore da 5,25" per ora sono apposto, comunque chissà se tra un po' venderanno il solo pannello superiore come parte di ricambio...
UnicoPCMaster
23-11-2011, 14:03
- Non c'è un filtro posteriore. Quello inferiore si rimuove facilmente dall'esterno. Quello superiore non si può rimuovere, ma puoi smontare il pannello superiore: prima togli il pannello frontale, poi sgancia le clip che tengono quello superiore; non è necessario smontare le ventole.
Ho rimosso quello frontale ma non ci sono clip che agganciano quello superiore, con un pò di forza ho provato smuoverlo ma non sembrano muoversi, possibile che il mio modello abbia il superiore bloccato con qualche vite o qualcosa del genere?
maxmax80
23-11-2011, 14:13
Io con l'adattatore da 5,25" per ora sono apposto, comunque chissà se tra un po' venderanno il solo pannello superiore come parte di ricambio...
già sullo shop olandese si trovano quasi tutti i pezzi singoli dei case CM..arriverà anche questo per noi..:)
Io con l'adattatore da 5,25" per ora sono apposto, comunque chissà se tra un po' venderanno il solo pannello superiore come parte di ricambio...
Al limite si compra un attacco usb 3.0 esterno e si modda il case, non credo sia particolarmente difficile.
Cmq quoto maxmax80, sicuramente ci saranno i singoli pezzi
Ho rimosso quello frontale ma non ci sono clip che agganciano quello superiore, con un pò di forza ho provato smuoverlo ma non sembrano muoversi, possibile che il mio modello abbia il superiore bloccato con qualche vite o qualcosa del genere?
Ci sono ma non si trovano facilmente, devi infilare la mano sotto la lamiera e cercarle a tastoni... sono delle clip in plastica, le premi con un po' forza e si sgancia il pannello superiore.
Cooler Master Announces CM690 II Advanced USB 3.0 Version Chassis.
http://www.techpowerup.com/img/11-11-23/119g.jpg
Il resto è praticamente uguale.
Ottimo, adesso chiamo Drako e annullo l'ordine, attendo l'uscita di questo nuovo così prendo 2 piccioni con una fava. E poi sono 3 mesi che aspetto... :muro:
Drakogian
23-11-2011, 15:46
Al limite si compra un attacco usb 3.0 esterno e si modda il case, non credo sia particolarmente difficile.
Cmq quoto maxmax80, sicuramente ci saranno i singoli pezzi
Sul sito Coolmaster è in vendita questo a 10€:
http://www.coolermaster.nl/shop/images/USB3bracket.jpg
UnicoPCMaster
23-11-2011, 15:56
Ci sono ma non si trovano facilmente, devi infilare la mano sotto la lamiera e cercarle a tastoni... sono delle clip in plastica, le premi con un po' forza e si sgancia il pannello superiore.Ah ecco, io stavo cercando sul lato esterno nell'angolo lasciato vuoto con la rimozione del frontali. :asd:
In pratica qui:http://www.techpowerup.com/img/11-11-23/119g.jpgma senza frontale.
Tanto per ho cercato anche internamente se vedevo qualcosa ma chiaramente tra disco fisso, ventola superiore, cavi, ecc... era un tentativo a vuoto.
Cooler Master Announces CM690 II Advanced USB 3.0 Version Chassis.
http://www.techpowerup.com/img/11-11-23/119g.jpg
Il resto è praticamente uguale.
Da quello che ho capito, le altre differenze sono il buco sulla piastra della MoBo per il montaggio del dissi mooolto più grande e i gommini sui buchi passacavi (come quelli che ci sono sui fori per i tubi sul retro). Due miglioramenti piccoli ma utili. Facendo un paragane automobilistico, potremmo dire che si tratta di un facelift. :asd:
giovanbattista
23-11-2011, 17:20
Aspettate ho visto megli l'advance690_2.0:asd:
Foro x dissy molto + grande i coprifori passacavi e forse altro oltre all'usb3
cmq su techpowerup c'è la news:
http://www.techpowerup.com/155596/Cooler-Master-Announces-CM690-II-Advanced-USB-3.0-Version-Chassis.html
Aspettate ho visto megli l'advance690_2.0:asd:
Foro x dissy molto + grande i coprifori passacavi e forse altro oltre all'usb3
cmq su techpowerup c'è la news:
http://www.techpowerup.com/155596/Cooler-Master-Announces-CM690-II-Advanced-USB-3.0-Version-Chassis.html
Mi sa che sei arrivato tardi... :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36413064&postcount=5380 :read:
giovanbattista
23-11-2011, 17:31
ciao, ho visto che era già stato segnalato è che diceva che oltre alle usb3.
"Il resto è praticamente uguale"
Io ho voluto precisare, le novità, che potrebbero far proprendere ulteriormente (se mai uno avesse dubbi) ancor di + x la nuova versione.
capito mi hai:D
Sul sito Coolmaster è in vendita questo a 10€:
http://www.coolermaster.nl/shop/images/USB3bracket.jpg
Sì è quello che ho usato io; poi con l'adattatore 5,25"-->3,5" l'ho installato sul frontale:
http://img204.imageshack.us/img204/4052/img20110831163310.jpg
ciao, ho visto che era già stato segnalato è che diceva che oltre alle usb3.
"Il resto è praticamente uguale"
Io ho voluto precisare, le novità, che potrebbero far proprendere ulteriormente (se mai uno avesse dubbi) ancor di + x la nuova versione.
capito mi hai:D
:nonsifa: Non hai aperto il link... :rotfl:
Sì è quello che ho usato io; poi con l'adattatore 5,25"-->3,5" l'ho installato sul frontale:
http://img204.imageshack.us/img204/4052/img20110831163310.jpg
Apollish rulez! :ave:
Bella, adesso mi tocca aspettare ancora:asd:
giovanbattista
23-11-2011, 18:39
:nonsifa: Non hai aperto il link... :rotfl:
Non per essere pignolo (ci mancherebbe) ma a me non risulta nessun link poi boo, forse noscript mi blocca qualche cosa, ma non credo:O
cmq
ok capo, la tua parola è legge, qui nel vecchio west, parola del defunto Sam mano lesta, però sappi che quando un uomo con la pistola ne incontra uno con il fucile questo è un uomo morto, carabina Quickly docet :sofico:
ma pure
« Quando si vuole uccidere un uomo bisogna colpirlo al cuore, e un Winchester è l'arma più adatta. »
(Ramón Rojo, rivolto a Joe in Per un pugno di dollari)
...e sappi:eek:, si sappi:what: che tengo 12/10, anche se possiedo un'occhio solo:read: l'altro me lo sono giocato per 3 pinte di birra:cincin: :cincin: :cincin: :gluglu: :gluglu: :gluglu: , ogni riferimento al tuo avatar è voluto
quindi sappiati regolare Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales, comunemente detto Cico, per gli amici.
ma tutto questo tu gia lo sai, che te lo dico a fare.:sofico:
X goriath
da tempo ormai bazzichi codesto thread e manco il case tieni....pussavia, da domani tessera sociale con foto del club 69. Come 69? Si 69, nessun error senior 69=:oink:
xchè credete che questo case abbia avuto tanto successo, è il marketing subliminale, il quale punta sulla porcaggine:oink: di noi maschietti:banned:, ma ricordo pure qualche pulzella, per dirla tutta........piace pure a loro......questo case
Overture1928
23-11-2011, 20:49
post fantastico ;) con citazioni annesse, molti non ti capiscono....:D
Cmq tornando in topic,a breve posterò le foto del nuovo case messo in funzione ieri dopo aver smadonnato con i distanziatori..:muro:
Mi sono perso qualcosa?
Possiamo montare la seconda ventola anteriore anche noi che abbiamo l'advanced prima versione?
Torno dopo molti mesi a riproporre questa domanda:
dove è possibile acquistare separatamente la paratia finestrata per questo case?
Overture1928
23-11-2011, 22:45
la trovi sul sito olandese della CM a 18 euro.;)
X goriath
da tempo ormai bazzichi codesto thread e manco il case tieni....pussavia, da domani tessera sociale con foto del club 69. Come 69? Si 69, nessun error senior 69=:oink:
xchè credete che questo case abbia avuto tanto successo, è il marketing subliminale, il quale punta sulla porcaggine:oink: di noi maschietti:banned:, ma ricordo pure qualche pulzella, per dirla tutta........piace pure a loro......questo case
Io lurko:sofico:
Scherzi a parte, sorry mate, ma troppa immondizia intercorre tra le mie stanche meningi e soprattutto tutta in una volta:stordita:
Ma tutto sommato non ho fatto male ad attendere:asd:
Per le ragazze, il club 69 consiglia la white edition; delicata, accattivante e con quel tocco cupertino che va tanto di moda:oink:
maxmax80
24-11-2011, 00:59
ciao, ho visto che era già stato segnalato è che diceva che oltre alle usb3.
"Il resto è praticamente uguale"
Io ho voluto precisare, le novità, che potrebbero far proprendere ulteriormente (se mai uno avesse dubbi) ancor di + x la nuova versione.
capito mi hai:D
sì, ed in più cosa non da poco hanno messo i filtri antipolvere dappertutto!
ora rispetto ai vari corsair & enermax (che ogni tanto fanno timidamente incursioni in questo thread) il 690 II non ha proprio più nulla da invidiare, sfoggiando nel contempo una capacità di flussi (per sistemi ad aria) che gli altri semplicemente se la sognano di notte..:O
comunque ROBA DA MATTI ragazzi, ci stavo proprio pensando stamattima mentre ero in automobile nel traffico cittadino ad un CM 690 II con USB 3.0!!
..ed ecco che Cooler Master arriva pronta a colmare la lacuna!!
certo che fra i loro nuovi dissipatori, le nuove ventole silenziosissime, e gli aggiornamenti dei loro case stanno facendo un lavoro ENORME!!..e soprattutto sembra proprio che seguano i consigli dei consumatori che incontrano nei vari focus groups sparsi per il mondo!
il prezzo è intorno ai 113 € versione senza finestra e di 123 € versione con finestra.
Kain_Stark
24-11-2011, 12:10
Salve,
Domanda stupida...
I gommini per i buchi in cui passano i cavi presenti sul 2.0 si trovano da acquistare per il primo advanced? grazie mille per le risposte, vorrei comprarli!
teresailli
24-11-2011, 12:31
Avrei preferito anche un nuovo taglio per la paratia trasparente....peccato!
maxmax80
24-11-2011, 14:12
Avrei preferito anche un nuovo taglio per la paratia trasparente....peccato!
beh, basta armarsi di dremel e tagliarsi da solo la paratia come più si preferisce, no?
C'è un altro fattore positivo nell'uscita del 690 II 2.0: significa che, a quasi due anni dall'uscita, questo case è ancora ben lontano dal pensionamento (che in effetti non avrebbe senso dato che è al top della sua categoria, gli unici miglioramenti possibili li hanno appena applicati). :D
Mi sono perso qualcosa?
Possiamo montare la seconda ventola anteriore anche noi che abbiamo l'advanced prima versione?
No, puoi incastrarla in qualche modo o moddarlo. ;)
Torno dopo molti mesi a riproporre questa domanda:
dove è possibile acquistare separatamente la paratia finestrata per questo case?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36211502&postcount=5201
Salve,
Domanda stupida...
I gommini per i buchi in cui passano i cavi presenti sul 2.0 si trovano da acquistare per il primo advanced? grazie mille per le risposte, vorrei comprarli!
Per ora direi proprio di no, visto che non è ancora uscito il 2.0! :D
Qualche tempo dopo l'uscita potrebbero iniziare a venderli separatamente come spare parts, ma personalmente ne dubito. :rolleyes:
vincenzomary
24-11-2011, 18:24
Mi sono perso qualcosa?
Possiamo montare la seconda ventola anteriore anche noi che abbiamo l'advanced prima versione?
e si può montare una ventola per raffreddare la mia scheda grafica, che raggiunge 80-90 gradi. ho aperto il case, e va un po meglio. la ventola anteriore raffredda solo i "cestelli" dove ci sono hard disk ecc., la ventola superiore non arriva alla scheda e quella posteriore nemmeno. ma sono io sfortunato allora. grazie.
e si può montare una ventola per raffreddare la mia scheda grafica, che raggiunge 80-90 gradi. ho aperto il case, e va un po meglio. la ventola anteriore raffredda solo i "cestelli" dove ci sono hard disk ecc., la ventola superiore non arriva alla scheda e quella posteriore nemmeno. ma sono io sfortunato allora. grazie.
Ti abbiamo già consigliato di montare una ventola nella parte inferiore del case.
Non sei sfortunato, semplicemente hai scelto una scheda video che a quanto pare scalda come un forno (dissi retail?), quindi avresti dovuto sapere che sarebbe stato indispensabile curare un minimo il raffreddamento. :)
vincenzomary
24-11-2011, 18:39
Ti abbiamo già consigliato di montare una ventola nella parte inferiore del case.
Non sei sfortunato, semplicemente hai scelto una scheda video che a quanto pare scalda come un forno (dissi retail?), quindi avresti dovuto sapere che sarebbe stato indispensabile curare un minimo il raffreddamento. :)
mi dici che ventola devo comprare e come montarla. grazie per la "ramanzina". senza rancore.
maxmax80
24-11-2011, 19:38
C'è un altro fattore positivo nell'uscita del 690 II 2.0: significa che, a quasi due anni dall'uscita, questo case è ancora ben lontano dal pensionamento (che in effetti non avrebbe senso dato che è al top della sua categoria...)..
e rimarchiamo l' evidenza di questa frase di fronte alle incursioni dei corsaristi o degli enermaxisti! :D :D
il design I-NI-MI-TA-BI-LE e la dotazione di features del 690II erano già qualcosa di incredibile prima (ed incredibilmente copiato/invidiato dalla concorrenza), figurarsi adesso!
anzi, se avessero pure modificato il sistema di ritenzione degli Hdd mettendo degli ulteriori gommini disaccoppianti, allora davvero il 690II sarebbe diventato IL MID TOWER PER ANOTONOMASIA.
anzi, già lo è, e va già super bene così!
bello 690II mio..:flower:
mi dici che ventola devo comprare e come montarla. grazie per la "ramanzina". senza rancore.
The Ultimate Solution: http://www.delta.com.tw/product/cp/dcfans/download/pdf/PFB/PFB120x120x38mm.pdf :read:
:sofico:
Scherzi a parte, non ti sto facendo la ramanzina, cerco solo di darti dei consigli.
Per quanto riguarda la ventola: hai rimosso il cestello degli hard disk? Hai un limite al budget? Ti interessa il fattore estetico? Vuoi un pc silenzioso?
vincenzomary
24-11-2011, 19:49
The Ultimate Solution: http://www.delta.com.tw/product/cp/dcfans/download/pdf/PFB/PFB120x120x38mm.pdf :read:
:sofico:
Scherzi a parte, non ti sto facendo la ramanzina, cerco solo di darti dei consigli.
Per quanto riguarda la ventola: hai rimosso il cestello degli hard disk? Hai un limite al budget? Ti interessa il fattore estetico? Vuoi un pc silenzioso?
no estetica.
no silenzio.
fresco siiiiiiiiiiiiiiiii. grazie.
non ho rimosso il cestello degli hard disk, migliora qulacosa?
giovanbattista
24-11-2011, 19:58
Scythe Kama Flow2 120mm SP1225FDB12L - 900rpm circa 10€
performante e robusta ventola da 120mm Scythe Kama Flow 2 con 900 rpm, 11 dBA e 52 m³/h
Enermax T.B. SILENCE Fan UCTB12 - 120mm circa 10€
Twister Bearing Technology, 71.54 m³/h, max. 11 dB(A), Pale rimovibili, Sensore di temperatura
Arctic Cooling Arctic F12 PWM - 120mm circa 6€
silenziosa ed economica ventola da 120mm PWM dalla Arctic Cooling con 9 fan blade e controllo PSM
queste sono delle ventole cmq silenziose che ti abbasseranno di 5/10°C (forse di +, ma non garantisco)la temp della Gpu
dall'ottimo rapporto qualità/prezzo
by
vincenzomary
24-11-2011, 20:02
Scythe Kama Flow2 120mm SP1225FDB12L - 900rpm circa 10€
performante e robusta ventola da 120mm Scythe Kama Flow 2 con 900 rpm, 11 dBA e 52 m³/h
Enermax T.B. SILENCE Fan UCTB12 - 120mm circa 10€
Twister Bearing Technology, 71.54 m³/h, max. 11 dB(A), Pale rimovibili, Sensore di temperatura
Arctic Cooling Arctic F12 PWM - 120mm circa 6€
silenziosa ed economica ventola da 120mm PWM dalla Arctic Cooling con 9 fan blade e controllo PSM
queste sono delle ventole cmq silenziose che ti abbasseranno di 5/10°C (forse di +, ma non garantisco)la temp della Gpu
dall'ottimo rapporto qualità/prezzo
by
se i prezzi sono questi allora, ne posso montare qualcuna in più, e dove, oltre quella che dovrebbe andare alla base.grazie.
Scythe Kama Flow2 120mm SP1225FDB12L - 900rpm circa 10€
performante e robusta ventola da 120mm Scythe Kama Flow 2 con 900 rpm, 11 dBA e 52 m³/h
Enermax T.B. SILENCE Fan UCTB12 - 120mm circa 10€
Twister Bearing Technology, 71.54 m³/h, max. 11 dB(A), Pale rimovibili, Sensore di temperatura
Arctic Cooling Arctic F12 PWM - 120mm circa 6€
silenziosa ed economica ventola da 120mm PWM dalla Arctic Cooling con 9 fan blade e controllo PSM
queste sono delle ventole cmq silenziose che ti abbasseranno di 5/10°C (forse di +, ma non garantisco)la temp della Gpu
dall'ottimo rapporto qualità/prezzo
by
Sono tutte buone ventole, ma io ne monterei una da 140mm.
In generale basta sapere che le marche migliori come qualità sono Scythe, Enermax, Noiseblocker e Noctua (quest'ultima però escluse quelle da 140mm). Arctic Cooling è più economica ma di poco inferiore alle altre, diciamo che eccelle nel rapporto qualità/prezzo. Altre marche buone sono Nanoxia, Thermalright, Gelid e Xigmatek.
Se non ti interessa minimamente che sia silenziosa, ti consiglio una Noiseblocker Blacksilent Pro PK3 140mm da 1700RPM. :sofico:
giovanbattista
26-11-2011, 15:10
mettine 2 in espulsione sopra dietro, 2 in ingresso sotto e frontale.
Se ci sono ancora problemi metti la "gemella" sulla struttura reggi hd.
Una chicca, non solo per te, se al posto delle 4vitine, ti procuri
delle viti lunghe (3.5cm e tasselli, puoi migliorare, se vedi che serve (in base alla tua scheda e al dissy che monta), notevolmente, la direzione del flusso, della ventola sul fondo "giocando" con la sua inclinazione ed usando alcuni dadini o spessorini da interporre tra il fondo del case e la ventola stessa.
4 viti che spuntano dal fondo, spessore solo dove serve x inclinarla,ventola e dado di chiusura
Spero mi sia spiegato bene, quanto sopra lo ho scritto, anche in risposta a maxmax80, sulle migliorie che potrebbero introdurre, oltre alle usb3, x normale evoluzione tecnologica, i filtri li hanno messi estraibili dall'esterno o calamitati, o cmq di facile rimozione per la pulizia, senza dover smontare ventole o aprire il case?
Spero di si.
La direzionalità delle ventole (questa potrei pure brevettarla $$$:O , facendo un qualche tipo di supportino con filtro polvere, silicone per vibrazioni + una micro-membrana 5mm, per permettere alla ventola di orientarsi e allo stesso tempo pescare la totalità dell'aria dalla parte esterna) ottime per le ventole "dentro" o al massimo in entrata del case.
Poi un affarino del genere in bundle, ben dimensionato con gli spazi giusti (serve x gli hd) o 1 da 3 + 1 da 2 componibile/impilabile o direttamente da 5?
x i lettori ottici credo non serva
http://bitfenix.img.bgcdn.net/products_images/359.pnghttp://dreamwarecomputers.com/images/reviews_2011/silverstone_satacables/included.jpg
Io farei sia dati che alimentazione e sul telaio o sulle slitte, delle asolette o cmq una sede dove quasi poter alloggiare o clippare i cavi.
Sempre x gli hd devono sostituire la plastica con del silicone (in tutta la parte in cui l'hd viene a contatto con la slitta, x non trasmettere le vibrazioni, o valutare una dispozione alternativa , cosa dicevi, sospesi?, ragazzi ho trovato, qui mi becco il nobel:eek:, beccatevi questa:Prrr:
http://vimeo.com/28994046
:asd:
che non sarebbe male, immagino che poi qualche modder, vorrebbe la finestra, sul case ancora + grande per poter vedere la faccia stupita degli amici.
Scherzi esclusi (ma scommetto che a qualche fuori di testa ho lanciato una pazzia) io vedrei bene una struttura modulare, formata da "liane di silicone" (come quelle reti a gabbie che usano per trattenere le merci nei cargo degli aerei) totalmente disaccoppiata dal case, fatta a clip e anelli.
Aggiungerei, (una sede ben dimensionata) che ti permetta (senza timori) di poter montare un panino formato da 4ventole come pane e un radiatore, anche bello spesso, al posto del "ripieno")
Il copri lettori ottici
https://store.bitfenix.com/image/cache/data/accessories/shinobi_odd_cover/shinobi_odd_cover_front_small_black-500x500.png
se interessa, sono della bitfenixhttps://store.bitfenix.co/shinobi%20drive%20bay%20cover%20black
non riesco a capire se, x chi non monta il radiatore sia meglio una ventola unica xl da 20/23cm sul top o se anche a basso regime, fanno lo stesso troppo rumore, quelle dell'haf come sono avete avuto modo di sentirle?
https://store.bitfenix.com/image/cache/data/accessories/fan_all_white_120/LUBF_008_1g-500x500.jpg
come paragone per farvi capire io ho ventole da 800rpm, 10.70 dBA, 40.17CFM, dichiarati da loro......prego le pinze dottore;) e qualcosina la notte la sento, forse la mia soglia sono 8dB, sotto la quale credo non potrei sentire "fisicamente" il rumore.
Poi "vaneggiando" le ventole sul top con il sensore (ne esistono "molte" e non costano + di 1€ rispetto alle normali) x il top e il retro alto potrebbero essere carine, con il salire dell'aria calda , in 2 sensi, ovvero come temperatura e come altitudine, loro in automatico incominciano a pedare di +, per drenare con un maggior flusso l'aumento di Temp.
Altrimenti anche una semplice ciabattina dove poter collegare un 4/6 ventole o 2 indipendenti (costo 1€) con un selettore x 3 velocità.
Ultima :eek: lo giuro:D
Le nervature nei pannelli:what:
in pratica sono dei condotti 1/1.5cm di spessore x 12/14 di larghezza, l'estremità è a taglio dove bisogna applicare la membrana, du cui vi ho parlato in precedenza, con la ventola orientabile, che pescano l'aria dal fondo del case e possono portarla fresca in specifici punti, tipo la gpu o la zona cpu mosfet chipset, ma anche gli stessi hd , di lato, in questo modo inoltre uno avrebbe più libertà, nel posizionare il case, minor rumore, molti vantaggi insomma e approfitterei per annegare queste condotte d'aria (sono come quelle dei film di spionaggio:eek: dove immancabilmente l'eroe si cala per compiere la sua missione, se ancora avevate qualche dubbio..:ciapet: ...) in una spugna cattura rumore, come sul frontale
come vedi volendo di strada da fare ne avresti (magari il 690 10°anniversario sarà perfetto, ammesso e non concesso :ahahah: :asd:che la perfezione esista)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111126163132_86727.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111126163132_86727.jpg)
esiste.........decisamente:eek: :oink: :D
eravamo partiti dalle migliorie che si posso fare.........
vincenzomary
26-11-2011, 15:45
mettine 2 in espulsione sopra dietro, 2 in ingresso sotto e frontale.
Se ci sono ancora problemi metti la "gemella" sulla struttura reggi hd.
grazie per la spiegazione molto colta e tecnica, ma non so tenere in mano nemmeno un cacciavite.
se volessi comprare delle ventole allora, come faccio a sapere se sono in immssione, espulsione ecc.... grazie ancora e "compatitemi".
quando dici: mettine 2 in espulsione sopra dietro, 2 in ingresso sotto e frontale.
vuoi dire: 1 dietro, 1 sopra, 1 in ingresso e 1 frontale. giusto?
grazie per la spiegazione molto colta e tecnica, ma non so tenere in mano nemmeno un cacciavite.
se volessi comprare delle ventole allora, come faccio a sapere se sono in immssione, espulsione ecc.... grazie ancora e "compatitemi".
Se sono ventole di qualità non contengono viti ma dei gommini antivibrazione, quindi la parte col cacciavite te la sei risparmiata. :D
Le ventole possono essere montate in immissione (aspirano aria nel case) o in espulsione (soffiano aria all'esterno del case), dipende dal verso in cui sono girate. Puoi facilmente capire in che direzione spingono l'aria dalle frecce che di solito sono incise sui lati del frame (la cornice della ventola).
Ares7170
27-11-2011, 15:04
Poi un affarino del genere in bundle, ben dimensionato con gli spazi giusti (serve x gli hd) o 1 da 3 + 1 da 2 componibile/impilabile o direttamente da 5?
x i lettori ottici credo non serva
http://bitfenix.img.bgcdn.net/products_images/359.pnghttp://dreamwarecomputers.com/images/reviews_2011/silverstone_satacables/included.jpg
Io farei sia dati che alimentazione e sul telaio o sulle slitte, delle asolette o cmq una sede dove quasi poter alloggiare o clippare i cavi.
Quello a sinistra è della Bitfenix e ha come primo connettore un molex, mentre il secondo è della Silverstone e ha invece un sata? Ma che belli! :eek:
vincenzomary
27-11-2011, 15:59
Se sono ventole di qualità non contengono viti ma dei gommini antivibrazione, quindi la parte col cacciavite te la sei risparmiata. :D
Le ventole possono essere montate in immissione (aspirano aria nel case) o in espulsione (soffiano aria all'esterno del case), dipende dal verso in cui sono girate. Puoi facilmente capire in che direzione spingono l'aria dalle frecce che di solito sono incise sui lati del frame (la cornice della ventola).
dove devo collegarla, sulla scheda madre o all'alimentatore? un altra domanda, esiste un coperchio laterale "forato". aggiungerei aria o la toglierei? grazie.
dove devo collegarla, sulla scheda madre o all'alimentatore? un altra domanda, esiste un coperchio laterale "forato". aggiungerei aria o la toglierei? grazie.
Se hai posto sulla scheda madre attaccala lì, così magari hai la possibilità di regolarla via software. :)
Un coperchio laterale per cosa? :confused:
vincenzomary
27-11-2011, 16:16
Se hai posto sulla scheda madre attaccala lì, così magari hai la possibilità di regolarla via software. :)
Un coperchio laterale per cosa? :confused:
per migliorare il ricircolo dell'aria...:mc:
giovanbattista
27-11-2011, 16:18
quando dici: mettine 2 in espulsione sopra dietro, 2 in ingresso sotto e frontale. vuoi dire: 1 dietro, 1 sopra, 1 in ingresso e 1 frontale. giusto?
Si, scrivici anche marca e modello della gpu (per vedere il dissy)
Riepiloga dove hai gia le ventole montate, dicci se sono le ventole arrivate assieme al case o se le hai scelte tu, ma la cosa + importante:
x te il tuo pc è rumoroso?
Per poter valutare questo parametro, la cosa fondamentale è fare l'analisi di sera/notte, quando il maggior silenzio evidenzierà i rumori inconsulti che il tuo case può emettere, nel caso in cui sia colpito da "aereofagia acuta", e devo ammettere che i sintomi descritti da Lei fino ad ora, mi portano a formulare codesta diagnosi, dopo una differenziale, in cui ero l'unico presente.:eek: :p :confused: :cool: :D
Riprendiamo seri, se il tuo case ti sembra vada bene come rumore ti consiglieremo la giusta/e ventole, per portare questa operazione verso il compimento.
PS
la pappardella, era più rivolta agli altri che a te, avevo intuito da una tua precedente risposta che sei un novizio.
questo pensiero invece è risvolto a te:
Non ti preoccupare sono tutte operazioni, che, quando avrai finito (quandooo??) e ti guarderai allo specchio, dopo esserti lavato le mani sporche di sangue, terminata l'operazione a "panza" (del 690) aperta, e ti dirai tutto qui? che cazzata, sotto il prossimo........;) e fu così che la sala d'attesa si svuotò, poco prima che, l'ultimo eco di quelle parole volse al termine, decretando per sempre, la loro morte.:banned:
Che belle parole
:asd:
vincenzomary
27-11-2011, 16:22
Si, scrivici anche marca e modello della gpu (per vedere il dissy)
Riepiloga dove hai gia le ventole montate, dicci se sono le ventole arrivate assieme al case o se le hai scelte tu, ma la cosa + importante:
x te il tuo pc è rumoroso?
gpu gtx 570 OC I gigabyte (triventola)
il pc non è rumoroso, le ventole sono standard, non ho toccato niente.
giovanbattista
27-11-2011, 16:37
ottimo questa sera prenditi 10 minuti e apri il case (se non lo hai mai fatto) e incomincia a guardare dove dovrai mettere la ventola se ci sono cavi che rompono (dell'ali) e come sistemarli eventualmente, controlla di avere il filtro o montato o dentro la scatola, e incomincia a prendere "confidenza" con l'interno del case.
NB, prima di aprire il case stacca fisicamente il cavo dall'ali e poi tieni premuto il tasto di accensione (1/2secondi), per scaricare, eventuali residui di elettricità, una precauzione, come quella di toccare un termosifone per scaricare l'elettricità statica, ripeto è + una precauzione che altro, ma non costa nulla quindi fallo;)
Come ventola la Scythe Kama Flow2 120mm SP1225FDB12L -performante e robusta ventola da 120mm Scythe Kama Flow 2 con 900 rpm, 11 dBA e 52 m³/h, dichiarata 120.000 ore di durata, ball bearing, vai sul sicuro, altrimenti se hai problemi dicci che ventole puoi segliere.
giovanbattista
27-11-2011, 16:40
Lamptron Controllers
FC5V2
FC8
Touch
NZXT Controllers
Sentry 2
Sentry LX
Sentry LXE
Scythe Controllers
Kaze Q-8
Kaze Q-12
Kaze Master Pro 5.25
Quale vi piace di +?..........e che x voi si sposa meglio con il nostro 690??
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/fan-controllers.html
vincenzomary
27-11-2011, 16:42
ottimo questa sera prenditi 10 minuti e apri il case (se non lo hai mai fatto) e incomincia a guardare dove dovrai mettere la ventola se ci sono cavi che rompono (dell'ali) e come sistemarli eventualmente, controlla di avere il filtro o montato o dentro la scatola, e incomincia a prendere "confidenza" con l'interno del case.
NB, prima di aprire il case stacca fisicamente il cavo dall'ali e poi tieni premuto il tasto di accensione (1/2secondi), per scaricare, eventuali residui di elettricità, una precauzione, come quella di toccare un termosifone per scaricare l'elettricità statica, ripeto è + una precauzione che altro, ma non costa nulla quindi fallo;)
Come ventola la Scythe Kama Flow2 120mm SP1225FDB12L -performante e robusta ventola da 120mm Scythe Kama Flow 2 con 900 rpm, 11 dBA e 52 m³/h, dichiarata 120.000 ore di durata, ball bearing, vai sul sicuro, altrimenti se hai problemi dicci che ventole puoi segliere.
ho trovato tra quelle consigliate in precedenza una noiseblocker pk3 da 140 mm. ho visto l'interno del case e in effetti, ci sono i cavi dell'alimentatore che daranno fastidio. ma sposterò l'hard disk secondario e toglierò il cestello, sperando di far salire i cavi dell'alimentatore.
giovanbattista
27-11-2011, 16:50
ottima ventola;), il filtro è gia in sede?
Prima di passare all'azione perdi 5 minuti a guardare e capire come e cosa fare.
Procurati delle fasciette per legare i cavi dell'ali in modo che non rompano, non subito, prima utilizza i ferretti, quelli da cucina, dei grissini x esempio, di solito la prima stesura (cavi) è sempre da rivedere, e le fascette dovresti tagliarle e romperle, gettarle e rischiare di tagliare fili se le hai strette troppo;)
vincenzomary
27-11-2011, 16:56
ottima ventola;), il filtro è gia in sede?
Prima di passare all'azione perdi 5 minuti a guardare e capire come e cosa fare.
Procurati delle fasciette per legare i cavi dell'ali in modo che non rompano, non subito, prima utilizza i ferretti, quelli da cucina, dei grissini x esempio, di solito la prima stesura (cavi) è sempre da rivedere, e le fascette dovresti tagliarle e romperle, gettarle e rischiare di tagliare fili se le hai strette troppo;)
il filtro sulla nuova ventola dici? non lo so.
i ferretti (andrebbero bene mangiati "maccaroni a ferretti"). non ho capito che tipo di ferretti? no fascette di plastica allora?
Sentry LXE
Assolutamente questo.
Troppo comodo mettere il display dove ti pare ed avere a colpo d'occhio tutte le info.
Che poi vada bene o meno come voltaggi erogati e NON ticchettio sulle ventole è un altro discorso, la rece che hai postato proprio non l'ho letta ... :D
il filtro sulla nuova ventola dici? non lo so.
i ferretti (andrebbero bene mangiati "maccaroni a ferretti"). non ho capito che tipo di ferretti? no fascette di plastica allora?
Il filtro è già in posizione ma non ha i buchi per il fissaggio della ventola, li devi fare tu con una forbice o un taglierino (i 4 più esterni perchè la ventola è da 140mm).
giovanbattista ti suggeriva di fissare provvisoriamente i cavi con dei "ferretti" (quelle fascette di filo di ferro plastificato). Poi, una volta trovata la giusta sistemazione, fissare tutto con le classiche fascette di plastica e togliere i "ferretti". ;)
giovanbattista
27-11-2011, 20:13
esatto Palo, ha ragione, quello dicevo....aiutami/temi....:D
:asd:
:ciapet:
vincenzomary
27-11-2011, 20:51
esatto Palo, ha ragione, quello dicevo....aiutami/temi....:D
:asd:
:ciapet:
Il filtro è già in posizione ma non ha i buchi per il fissaggio della ventola, li devi fare tu con una forbice o un taglierino (i 4 più esterni perchè la ventola è da 140mm).
giovanbattista ti suggeriva di fissare provvisoriamente i cavi con dei "ferretti" (quelle fascette di filo di ferro plastificato). Poi, una volta trovata la giusta sistemazione, fissare tutto con le classiche fascette di plastica e togliere i "ferretti". ;)
ho due "angeli custodi". grazie per la vostra disponibilità.
voyager 74656
28-11-2011, 09:03
salve a tutti, tra qualche giorno dovrei comprarmi questo case e vorrei aggiungere delle ventole oltre a quelle che la cooler master fornisce di base, voi che ventole mi consigliate?
nel case devo montare un corsair h100, e stavo pensando di metterlo in push pull, quindi 2 ventole sono per il dissipatore :)
salve a tutti, tra qualche giorno dovrei comprarmi questo case e vorrei aggiungere delle ventole oltre a quelle che la cooler master fornisce di base, voi che ventole mi consigliate?
nel case devo montare un corsair h100, e stavo pensando di metterlo in push pull, quindi 2 ventole sono per il dissipatore :)
Se non hai fretta ti conviene aspettare, a breve uscirà la versione aggiornata con USB 3.0. ;)
Per quanto riguarda l'h100 devi parlare con rod666, ma dubito che ci stia facilmente in push-pull (forse sul fondo). Comunque sono un po' confuso, dici che ti servono 2 ventole per il push-pull, ma essendo un biventola te ne serviranno 4. Stiamo parlando dello stesso dissi? :rolleyes:
voyager 74656
28-11-2011, 10:04
Se non hai fretta ti conviene aspettare, a breve uscirà la versione aggiornata con USB 3.0. ;)
Per quanto riguarda l'h100 devi parlare con rod666, ma dubito che ci stia facilmente in push-pull (forse sul fondo). Comunque sono un po' confuso, dici che ti servono 2 ventole per il push-pull, ma essendo un biventola te ne serviranno 4. Stiamo parlando dello stesso dissi? :rolleyes:
ma tra quanto esce la versione aggiornata e soprattutto il prezzo varia? xche tnt le usb 3.0 le avrei dalla mobo, cioè l'asrock da con la mobo le usb3.0 da mettere nella parte frontale del case...
per l'h100 pensavo di mettere le 2 ventole della corsair + altre 2... ma era solo x curiosità che l'ho chiesto, almeno sapevo quali ventole avrei dovuto comprare :) (mi sn espresso male prima xD)
mentre che ventole mi consigliate da aggiungere?
ma tra quanto esce la versione aggiornata e soprattutto il prezzo varia? xche tnt le usb 3.0 le avrei dalla mobo, cioè l'asrock da con la mobo le usb3.0 da mettere nella parte frontale del case...
per l'h100 pensavo di mettere le 2 ventole della corsair + altre 2... ma era solo x curiosità che l'ho chiesto, almeno sapevo quali ventole avrei dovuto comprare :) (mi sn espresso male prima xD)
mentre che ventole mi consigliate da aggiungere?
Su CaseKing è già in stock e costa 5€ in più del vecchio modello, quindi non dovrebbe mancare molto all'arrivo in Italia. Oltre alle porte USB 3.0 sul pannello I/O superiore ci sono altre piccole differenze. Il foro sulla piastra della scheda madre per il montaggio del dissi è molto più grande, hanno messo dei gommini sui fori passacavi, e forse altro.
La configurazione push-pull è abbastanza delicata, dovresti utilizzare 4 ventole uguali o comunque sceglierne 2 che siano molto simili alle Corsair come specifiche (RPM, CFM, pressione), altrimenti rischi soltanto che ti ostacolino il flusso d'aria.
Sono andato a rivedere i post di rod666, sul tetto puoi farcelo stare se usi solo 2 ventole; se invece vuoi a tutti i costi il push-pull devi provare a posizionarlo in basso sperando che i tubi siano abbastanza lunghi (lui non era riuscito a causa delle schede video).
Per quanto riguarda le ventole del case, dipende appunto se monterai il dissi in alto o in basso, e dal modello della tua scheda video (mi pare di capire che abbia il dissi stock, quello che butta l'aria calda all'esterno, confermi?).
voyager 74656
28-11-2011, 12:09
Su CaseKing è già in stock e costa 5€ in più del vecchio modello, quindi non dovrebbe mancare molto all'arrivo in Italia. Oltre alle porte USB 3.0 sul pannello I/O superiore ci sono altre piccole differenze. Il foro sulla piastra della scheda madre per il montaggio del dissi è molto più grande, hanno messo dei gommini sui fori passacavi, e forse altro.
La configurazione push-pull è abbastanza delicata, dovresti utilizzare 4 ventole uguali o comunque sceglierne 2 che siano molto simili alle Corsair come specifiche (RPM, CFM, pressione), altrimenti rischi soltanto che ti ostacolino il flusso d'aria.
Sono andato a rivedere i post di rod666, sul tetto puoi farcelo stare se usi solo 2 ventole; se invece vuoi a tutti i costi il push-pull devi provare a posizionarlo in basso sperando che i tubi siano abbastanza lunghi (lui non era riuscito a causa delle schede video).
Per quanto riguarda le ventole del case, dipende appunto se monterai il dissi in alto o in basso, e dal modello della tua scheda video (mi pare di capire che abbia il dissi stock, quello che butta l'aria calda all'esterno, confermi?).
x l'h100 allora evito di fare il push pull, mentre il pc non è quello in firma ma è uno nuovo che devo assemblare per mio fratello, dove vedi le info sulla versione aggiornata del case?
L'h100 è possibile montarlo in push/pull anche sul tetto.
Dipende dalla mobo (magari con alcune non serve nemmeno...) ma per evitare che i dissipatorini della stessa ostacolino il posizionamento del radiatore si deve montare quest'ultimo leggermente spostato rispetto all'asse del case.
Per capirsi così:
http://img408.imageshack.us/img408/2243/top692.jpg
invece che così:
http://img6.imageshack.us/img6/8649/top6921.jpg
Per far questo bisogna utilizzare due delle viti in dotazione per il sostegno del radiatore (sono sufficienti a sostenerne il peso).
Le ventole stock le ho messe in push sotto al radiatore mentre quelle in pull possono essere posizionate tra la paratia superiore e il pannello rimovibile in alto.
Io ho usato delle enermax apollish a led blu ma solo per una questione estetica; non hanno le stesse prestazioni delle stock (e quindi non danno miglioramenti) ma non ho nemmeno rilevato peggioramenti per via di possibili ostacoli al flusso d'aria.
x l'h100 allora evito di fare il push pull, mentre il pc non è quello in firma ma è uno nuovo che devo assemblare per mio fratello, dove vedi le info sulla versione aggiornata del case?
Ecco, per l'h100 dimentica quello che ti ho detto e ascolta rod che ne sa sicuramente di più. :D
Le informazioni sulla nuova versione del case non sono molte, più che altro ci sono le foto, per esempio qui:
http://www.techpowerup.com/155596/Cooler-Master-Announces-CM690-II-Advanced-USB-3.0-Version-Chassis.html
Quale GPU hai intenzione di montare allora su quel pc?
Stavo guardando sul sito olandese della CM.
Il top panel costa 14.95 per l aversione standard e +3 euro per la versione advanced (quindi solo 3 euro in più per avere la docking io che ho la versione standard, poco no?).
Magari in futuro sarà disponibile il top della versione con usb 3.0 (ammesso he gli attacchi saranno gli stessi ma credo di si).
Qual'è il sito della CM olanda?
Comunque su quel sito si riesce a reperire la parte di sopra del mannello del case con porte usb 3.0 da adattare al nostro CM 690 II (1^ serie) ?
Qual'è il sito della CM olanda?
Ecco qui (http://coolermaster.nl/shop/).
Comunque su quel sito si riesce a reperire la parte di sopra del mannello del case con porte usb 3.0 da adattare al nostro CM 690 II (1^ serie) ?
Non ancora e non credo sarà disponibile a breve, secondo me prima spingeranno le vendite del case completo e solo in un secondo momento renderanno disponibili le parti di ricambio...
voyager 74656
28-11-2011, 14:40
Ecco, per l'h100 dimentica quello che ti ho detto e ascolta rod che ne sa sicuramente di più. :D
Le informazioni sulla nuova versione del case non sono molte, più che altro ci sono le foto, per esempio qui:
http://www.techpowerup.com/155596/Cooler-Master-Announces-CM690-II-Advanced-USB-3.0-Version-Chassis.html
Quale GPU hai intenzione di montare allora su quel pc?
la gpu è l'unica cosa che devo decidere, cmq è una quadro xche il pc è destinato al rendering :)
comunque la cosa principale che volevo sapere era: quali ventole mi consigliate da mettere nel case xD, pensavo di metterne almeno una nella parte inferiore e una di lato
arkantos91
28-11-2011, 19:30
Salve ragazzi!
Ho acquistato un fantastico CM 690 II Advanced e, nell'attesa che mi venga recapitato a casa, vorrei porvi qualche domandina al fine di avere delle dritte per il montaggio :D .
Per prima cosa: le tre ventole incluse sono: front (140 mm), retro (120 mm) e top (140 mm), così come indicato sul sito ufficiale (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=19&product_id=6635) ?
Le componenti del mio pc sono quelle in firma e, come potrete notare, vi è un Noctua NH-D14 : secondo voi è meglio montarlo in modo "classico", quindi orizzontalmente, oppure sfruttando la ventola superiore in estrazione?
Dispongo inoltre di due ventole da 12 mm Arctic Cooling F12 PWM ( http://www.arctic.ac/en/p/cooling/case-fans/73/arctic-f-pwm.html ) .
Dove converrebbe piazzarle per assicurare un flusso ottimale?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto :) !
Salve ragazzi!
Ho acquistato un fantastico CM 690 II Advanced e, nell'attesa che mi venga recapitato a casa, vorrei porvi qualche domandina al fine di avere delle dritte per il montaggio :D .
Per prima cosa: le tre ventole incluse sono: front (140 mm), retro (120 mm) e top (140 mm), così come indicato sul sito ufficiale (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=19&product_id=6635) ?
Le componenti del mio pc sono quelle in firma e, come potrete notare, vi è un Noctua NH-D14 : secondo voi è meglio montarlo in modo "classico", quindi orizzontalmente, oppure sfruttando la ventola superiore in estrazione?
Dispongo inoltre di due ventole da 12 mm Arctic Cooling F12 PWM ( http://www.arctic.ac/en/p/cooling/case-fans/73/arctic-f-pwm.html ) .
Dove converrebbe piazzarle per assicurare un flusso ottimale?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto :) !
Sì, le ventole sono quelle.
Ci sono diverse correnti di pensiero riguardo l'orientamento del dissi della cpu. Dipende anche dal tipo di dissi della tua gpu (soffia l'aria calda all'esterno o la rilascia all'interno?).
Suggerimento puramente personale e opinabile riguardo alla configurazione: monta il dissi in modo che il flusso d'aria vada dal basso verso l'alto (il calore tende a salire). Sposta la ventola CM superiore nella parte inferiore del case, mentre in quella superiore metti le 2 AC collegate in PWM col sistema PST.
PS: benvenuto nel club! ;)
arkantos91
29-11-2011, 14:49
Sì, le ventole sono quelle.
Ci sono diverse correnti di pensiero riguardo l'orientamento del dissi della cpu. Dipende anche dal tipo di dissi della tua gpu (soffia l'aria calda all'esterno o la rilascia all'interno?).
Suggerimento puramente personale e opinabile riguardo alla configurazione: monta il dissi in modo che il flusso d'aria vada dal basso verso l'alto (il calore tende a salire). Sposta la ventola CM superiore nella parte inferiore del case, mentre in quella superiore metti le 2 AC collegate in PWM col sistema PST.
PS: benvenuto nel club! ;)
Innanzitutto grazie per il benvenuto :D !
La gpu è una HD 4870, precisamente il modello nella foto a seguire, che ovviamente da montata ha la ventola rivolta verso terra ( non so sinceramente se espelle o richiama aria però... ) .
In realtà lo sarà ancora per poco, spero, in vista delle 28 nm....
http://www.pcself.com/hardware/images/schede_grafiche/sapphire-ati-hd4870.jpg
L'idea di utilizzare le due AC da 12 in alto potrebbe avere un perché... purtroppo però non so quanto possa servire spostare la CM da 14 in basso, dato che comunque il mio chassis è appoggiato su una mensola e non ci sarebbe modo di prendere aria da sotto...
Anche l'idea di mettere il Noctua in verticale non è male, soprattutto per i motivi che hai elencato.
Magari aspetto qualche conferma da qualcuno che abbia l'NH-D14 con il CM II, giusto per avere un riscontro da qualcuno che ha avuto l'esperienza diretta... fatevi sentire :D !
vincenzomary
29-11-2011, 17:30
L'idea di utilizzare le due AC da 12 in alto potrebbe avere un perché... purtroppo però non so quanto possa servire spostare la CM da 14 in basso, dato che comunque il mio chassis è appoggiato su una mensola e non ci sarebbe modo di prendere aria da sotto...
!
in effetti dove prenderebbe l'aria, installando "ventole alla base"?grazie.
in effetti dove prenderebbe l'aria, installando "ventole alla base"?grazie.
Il case è sollevato di qualche centimetro da terra, la/le ventola/e posizionate sul lato inferiore riescono tranquillamente a pescare aria a sufficienza. ;)
vincenzomary
29-11-2011, 17:48
Il case è sollevato di qualche centimetro da terra, la/le ventola/e posizionate sul lato inferiore riescono tranquillamente a pescare aria a sufficienza. ;)
meno male, basta poco allora.
con la ventola alla base non ho risolto molto. la cpu scalda, nonostante il dissipatore noctua, e solleva aria, in più sotto c'è la scheda sonora, e sotto ancora la scheda grafica, che si riscalda fino a 80 gradi. se inverto la scheda sonora, e la inserisco sotto la scheda grafica, si riscalda di più. che fare?
arkantos91
01-12-2011, 13:59
Ragazzi, ieri ho iniziato il montaggio del case, che oggi dovrei rifinire.
Tuttavia ho qualche dubbio: le due spie vicino ai tasti di accensione e reset quando si attivano?
Se non sbaglio nei pochi minuti in cui ho acceso il pc ho visto lampeggiare quella a sinistra, ma quella posta più a destra mi è sembrata sempre spenta.
Potresti chiarirmi a cosa serve?
P.J. Maverick
01-12-2011, 14:04
Ragazzi, ieri ho iniziato il montaggio del case, che oggi dovrei rifinire.
Tuttavia ho qualche dubbio: le due spie vicino ai tasti di accensione e reset quando si attivano?
Se non sbaglio nei pochi minuti in cui ho acceso il pc ho visto lampeggiare quella a sinistra, ma quella posta più a destra mi è sembrata sempre spenta.
Potresti chiarirmi a cosa serve?
quella di destra ( che è sempre accesa quando avvii il pc) dove vedi il flash disegnato è quella della corrente, quella di sinistra è L' HD che non è semrpe fissa ma lampeggiante
Ragazzi, ieri ho iniziato il montaggio del case, che oggi dovrei rifinire.
Tuttavia ho qualche dubbio: le due spie vicino ai tasti di accensione e reset quando si attivano?
Se non sbaglio nei pochi minuti in cui ho acceso il pc ho visto lampeggiare quella a sinistra, ma quella posta più a destra mi è sembrata sempre spenta.
Potresti chiarirmi a cosa serve?
Hai semplicemente invertito il positivo e il negativo. Tranquillo, non succede niente, basta girare il connettore e ti si accenderà il led. Per il resto ti hanno già risposto. ;)
arkantos91
01-12-2011, 21:14
quella di destra ( che è sempre accesa quando avvii il pc) dove vedi il flash disegnato è quella della corrente, quella di sinistra è L' HD che non è semrpe fissa ma lampeggiante
Hai semplicemente invertito il positivo e il negativo. Tranquillo, non succede niente, basta girare il connettore e ti si accenderà il led. Per il resto ti hanno già risposto. ;)
Grazie mille a entrambi!
Palo, avevi perfettamente ragione nel dire che avevo invertito il positivo con il negativo :D .
Al momento ho montato tutto seguendo il tuo consiglio, una soluzione assai ragionevole: la ventola CM da 14 l'ho spostata sotto ( al centro ) e ho rimosso la gabbia per far posto a parte del cablaggio. Sopra ho messo le due AC da 12 in estrazione, e ho montato il Noctua in verticale ( la ventola inferiore di quest'ultimo è a meno di un centimetro dalla piastra della vga )
Da valutare nelle prossime settimane quanta polvere mi tira su la ventola in basso ( forse la mia maggiore preoccupazione ) ....
Forse, se, come credo, la nuova vga che acquisterò sarà più alta della 4870, dovrò necessariamente spostare la ventola da 12mm del Noctua sul lato sinistro... ma poco male comunque direi... :D
A breve le prime foto :cool: !
vincenzomary
09-12-2011, 13:31
ciao io ti posto il mio ragionamento poi decidi tu
Dissipatore rivolto vs dietro con ventola posteriore in emissione (la scelta migliore è che lavorino in tandem, all'aumentare i giri della cpu aumentano anche gli altri ;) ) e l'80% se lo porta via, il restante per legge fisica tende a salire e qui entra in gioco la ventola superiore.....;)
se le ventole non lavorano in tandem se lo spartiscono nella peggiore delle ipotesi
scusa le ventola posteriore di default dovrebbe essere in estrazione, giusto?
lavorino in tandem come?
perchè dici di metterla in emissione?
grazie.
Yellow13
11-12-2011, 15:34
Ragazzi scusate, domanda semi-idiota, ma i 2 led di stato (power e hd) sono rossi? Me li ricordavo blu
Ragazzi scusate, domanda semi-idiota, ma i 2 led di stato (power e hd) sono rossi? Me li ricordavo blu
Sì, sono rossi.
qualcuno di voi ha acquistato questo case sul sito delle amazzoni?sta a 87 euro...cooler master 689 II Advanced Struttura...non capisco cosa voglia dire quel "struttura"...ne sapete qualcosa?
ps: non è prevista nessuna nuova versione in uscita di questo case?
qualcuno di voi ha acquistato questo case sul sito delle amazzoni?sta a 87 euro...cooler master 689 II Advanced Struttura...non capisco cosa voglia dire quel "struttura"...ne sapete qualcosa?
ps: non è prevista nessuna nuova versione in uscita di questo case?
La "nuova versione" è appena uscita, si chiama 690 II Advanced USB 3.0, se leggi le ultime pagine del thread trovi scritte le differenze.
arkantos91
11-12-2011, 20:33
qualcuno di voi ha acquistato questo case sul sito delle amazzoni?sta a 87 euro...cooler master 689 II Advanced Struttura...non capisco cosa voglia dire quel "struttura"...ne sapete qualcosa?
ps: non è prevista nessuna nuova versione in uscita di questo case?
Il mio è arrivato una decina di giorni fa, ordinato proprio da dove hai detto :D
Ti posso confermare che è in tutto e per tutto la versione II Advanced :cool:
Il mio è arrivato una decina di giorni fa, ordinato proprio da dove hai detto :D
Ti posso confermare che è in tutto e per tutto la versione II Advanced :cool:
USB 2.0 o 3.0?
giovanbattista
12-12-2011, 15:01
scusa le ventola posteriore di default dovrebbe essere in estrazione, giusto?
lavorino in tandem come?
perchè dici di metterla in emissione?
grazie.
estrazione, emissione......sono sinonimi
lavorare in tandem (lavorare assieme) in questo caso, allo stesso n° di giri, che cresce o diminuisce.
Mi sono spiegato compare:)
per il post sopra credo sia senza le usb3 viste le tempistiche.......
arkantos91
12-12-2011, 17:31
senza le usb3 viste le tempistiche.......
Esattamente... in ogni caso per me non sarebbero state di alcun utilità :O
giovanbattista
13-12-2011, 19:47
Esattamente... in ogni caso per me non sarebbero state di alcun utilità :O
Io ora non conosco le tue abitudini, ma credo che il case sia uno dei componenti assieme al monitor che regge, anche vari aggiornamenti indenne, quindi magari oggi non ti servono (in quanto, presumo, tu non abbia periferiche che sfruttano questa interfaccia) ma un domani....chissà??, magari una chiavetta usb3 (oramai costano = alle usb2) o altre periferiche....in ogni caso con 10€ puoi montare il pannellino, risolvendo egregiamente il problema
Io per esempio possiedo la prima versione il 690 primissima versione da 3anni +/- e tra un'anno o 2 cambierò s madre ram e procio, ma il case rimarrà sempre il mitico 690....credo che per cambiarlo, dovrebbe subentrare una qualche tipo di rivoluzione o nell'ambito informatico (nuovi standard ecc) o nelle mie esigenze/possibilità Mini_Itx o Micro_Atx ?? e poco spazio........vabbuò dai, di tempo ne manca e speriamo che magari esca un qualche modello rivoluzionario (heat_pipe collegate ad un fianco del case che funge con opportune alette da massa radiante......il mio piccì fanless mi ha sempre garbato assai, è che lo voglio pure un pochetto potente e le 2 cose non vanno molto d'accordo......
La chiudo qui altrimenti scrivo un piccolo mezzo poema di quasi verso fine anno :asd: e tenete conto che non ho tirato in ballo i massimi sistemi & il teorema riguardante la relatività cosmica;) :asd:
altrimenti terminavo il post mangiando il carbone portato in "dono" dalla befana.......
:)
Ciao......
arkantos91
13-12-2011, 20:20
Tranquillo, anch'io sono un tipo dal "papiro" facile, quindi mi limito a risponderti concisamente :D .
In realtà ho la mobo ( della config in firma ) che supporta le usb 3, ma sinceramente non disponendo, e soprattutto non prevedendo di disporre nell'immediato futuro di dispositivi usb 3, ho preferito farne a meno.
Tra l'altro avevo anche una certa urgenza e non potevo concedermi di protrarre ancora l'acquisto di un nuovo case. ( che rimando da febbraio 2011, quando ho cambiato config con quella che ho appunto adesso in firma :) )
In ogni caso è utile sapere che con 10 € eventualmente mi porto a casa questo pannellino... giusto per curiosità, ora che me l'hai messa, mi indichi un link con le informazioni ?
Ti ringrazio :) !
giovanbattista
13-12-2011, 22:25
In ogni caso è utile sapere che con 10 € eventualmente mi porto a casa questo pannellino... giusto per curiosità, ora che me l'hai messa, mi indichi un link con le informazioni ?
Ti ringrazio :) !
de nada;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36413232&postcount=5384
de nada;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36413232&postcount=5384
Al momento non è disponibile.
Io comunque aspetterei il nuovo pannello superiore. ;)
arkantos91
13-12-2011, 23:08
Al momento non è disponibile.
Io comunque aspetterei il nuovo pannello superiore. ;)
Era giusto per curiosità... come detto, non sono interessato al momento alle usb3...
In ogni caso non lo monterei mai frontale, al massimo al posto delle usb 2 sul top del case :D
Yellow13
13-12-2011, 23:27
3 fotine fatte al volo dopo l'ultimo aggiornamento hardware (il case ce l'ho da un pezzo :D ):
http://imageshack.us/g/828/dscf0098ft.jpg/
maxmax80
14-12-2011, 01:32
Yellow hai la cella di peltier della CM?
consuma un botto!! :D
Yellow13
14-12-2011, 01:37
Yellow hai la cella di peltier della CM?
consuma un botto!! :D
Sì, non saprei dire quanto consuma, ma non credo molto. Più inutile che altro
Sì, non saprei dire quanto consuma, ma non credo molto. Più inutile che altro
70W, ma si attiva solo quando la temperatura è troppo alta.
Concordo sull'inutilità.
Dove è possibile acquistare il pannello con la finestra in sostituzione dell'originale?
Dove è possibile acquistare il pannello con la finestra in sostituzione dell'originale?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36211502&postcount=5201
arkantos91
14-12-2011, 19:25
Yellow hai la cella di peltier della CM?
consuma un botto!! :D
Che cosa sarebbe esattamente :eek: ???
Che cosa sarebbe esattamente :eek: ???
Il dissipatore CM V10 è dotato anche di una cella di Peltier. E' un dispositivo che dissipa il calore attivamente, cioè consumando elettricità, a differenza delle alette d'alluminio.
qualcuno a avuto problemi con le usb frontali?
a me quando provo collegarci qualcosa si riavvia il pc!!:help:
qualcuno a avuto problemi con le usb frontali?
a me quando provo collegarci qualcosa si riavvia il pc!!:help:
Ahime!!! mi spiace dirtelo ma al 99% dipende dalla mobo:muro: :muro:
Da quando lo cambiata non ho più avuto un freeze o un riavvio :)
Ahime!!! mi spiace dirtelo ma al 99% dipende dalla mobo:muro: :muro:
Da quando lo cambiata non ho più avuto un freeze o un riavvio :)
però cominci a diventare come coldheart :rolleyes:
però cominci a diventare come coldheart :rolleyes:
:cry: :cry: :cry:
No no!!!! io sono giuventino :sofico: :sofico:
cirano994
21-12-2011, 14:48
Com'è questo case a 87€ circa?
Ero partito con un 50€, ma visto che vorrei tenerlo il più possibile ho aumentato il budget, ho fatto bene?
Grazie
Com'è questo case a 87€ circa?
Ero partito con un 50€, ma visto che vorrei tenerlo il più possibile ho aumentato il budget, ho fatto bene?
Grazie
Considerando che con 50€, se ci prendi qualcosa, sono solo patacche, l'aumento del budget era un imperativo categorico. Quindi hai fatto bene si.
cirano994
21-12-2011, 18:05
Uh, bene.
Ritengo che non sia necessario aspettare l'uscita della versione con USB 3.0 (e il calo di prezzo, dato che la vedo sui 100€) perchè, se non sbaglio, cambia solo la versione delle USB e poco più, e, considerato che:
- Non ho una scheda madre con USB 3.0
- Nel momento in cui verrà sostituita, "integrerò" al case una cosa di questo tipo (http://www.raidsonic.de/de/products/mm-cardreader.php?we_objectID=7497)
E' un pensiero corretto?
Se avete altro da dirmi...
EDIT: Dimenticavo: non è che potreste postarmi (se l'avete) la "configurazione" dei "buchi" per il fissaggio della MoBo? Questo perchè ho una mobo particolare (dannato preassemblato) e vorrei esser sicuro per la compatibilità. Grazie mille
Grazie
Ahime!!! mi spiace dirtelo ma al 99% dipende dalla mobo:muro: :muro:
Da quando lo cambiata non ho più avuto un freeze o un riavvio :)
ho aquistato 2 di questi case e tutte e 2 non mi funzionano bene i pannelli frontali..
su tutte e 2i pc la scheda madre è una asus è possibile veramente che dipende da loro?
o sono i case che sono difettosi?
ho aquistato 2 di questi case e tutte e 2 non mi funzionano bene i pannelli frontali..
su tutte e 2i pc la scheda madre è una asus è possibile veramente che dipende da loro?
o sono i case che sono difettosi?
So di altri utenti sempre con le Asus che avevano rpoblemi con le usb frontali:muro: :muro:
Adesso sono passato ad Asrock e tutto fila liscio :sperem:
cirano994
23-12-2011, 17:28
Come siamo messi a filtri per le ventole?
Ne volevo aggiungere due da 120mm (già comprate, il case ancora no :D ), e pensavo ad una sotto e una sul laterale (entrambe in immissione): per quest'ultima c'è il filtro o posso fare anche senza? Consigliate una disposizione diversa?
Le ventole originali sono rumorose?
Grazie
Come siamo messi a filtri per le ventole?
Ne volevo aggiungere due da 120mm (già comprate, il case ancora no :D ), e pensavo ad una sotto e una sul laterale (entrambe in immissione): per quest'ultima c'è il filtro o posso fare anche senza? Consigliate una disposizione diversa?
Le ventole originali sono rumorose?
Grazie
Il filtro sotto c'è già, lateralmente invece conviene metterlo per evitare fruscii. Magari usane uno magnetico, più facile da pulire.
Le ventole stock sono nella media, dipende dal tuo orecchio. :D
cirano994
23-12-2011, 18:36
Il filtro sotto c'è già, lateralmente invece conviene metterlo per evitare fruscii. Magari usane uno magnetico, più facile da pulire.
Le ventole stock sono nella media, dipende dal tuo orecchio. :D
Il filtro andrebbe messo dentro o fuori? Può andar bene la soluzione DIY creata da un utente qui sul forum (non ricordo quale però) con delle "maglie" di alluminio (se non erro)?
Senza filtro entrerebbe più polvere e basta? Cosa intendi per fruscii?
Il mio orecchio non so com'è messo, però il preassemblato che ho ora con una 80mm in estrazione + Dissipatore Stock + Ventola INUMANA (arriva anche a ~10000rpm) della nVidia GT220 lo sento abbastanza. :D
P.J. Maverick
23-12-2011, 19:54
scusate l' ignoranza, ma non so coem si instalal i ll "filtro" per l' alimentatore
qualcuno me lo può spiegare, o con qualche link
grazie
Il filtro andrebbe messo dentro o fuori? Può andar bene la soluzione DIY creata da un utente qui sul forum (non ricordo quale però) con delle "maglie" di alluminio (se non erro)?
Senza filtro entrerebbe più polvere e basta? Cosa intendi per fruscii?
Il mio orecchio non so com'è messo, però il preassemblato che ho ora con una 80mm in estrazione + Dissipatore Stock + Ventola INUMANA (arriva anche a ~10000rpm) della nVidia GT220 lo sento abbastanza. :D
Puoi montarlo in entrambi i modi. Lo puoi anche fare tu con qualsiasi materiale ti venga in mente (per esempio zanzariera o collant). Generalmente ti basta seguire la regola che più le maglie sono fini, più polvere fermerà, ma sarà anche più soggetto ad intasamento e dovrà quindi essere pulito spesso. I filtri stock sono a maglie relativamente larghe (lasciano passare la polvere fine).
Le ventole montate lateralmente tendono a emettere fastidiosi rumori causati dall'aria che passa dalla griglia metallica del case, per questo è consigliabile montare un filtro in modo da smorzare le turbolenze.
Ti consiglio di provare prima il case con le ventole stock ed eventualmente sostituirle successivamente.
scusate l' ignoranza, ma non so coem si instalal i ll "filtro" per l' alimentatore
qualcuno me lo può spiegare, o con qualche link
grazie
Se non ricordo male, basta semplicemente appoggiarlo sulla parte inferiore del case (dall'interno) prima di montare l'alimentatore.
cirano994
23-12-2011, 20:23
Ok grazie. ;)
L'alimentatore montato con la ventola verso il basso accumula molta polvere e quindi è meglio rivolgere la ventola verso l'interno?
Grazie mille
Ok grazie. ;)
L'alimentatore montato con la ventola verso il basso accumula molta polvere e quindi è meglio rivolgere la ventola verso l'interno?
Grazie mille
Se non hai esigenze particolari montalo con la ventola rivolta verso il basso, la polvere non è un problema. ;)
P.J. Maverick
23-12-2011, 22:34
Se non ricordo male, basta semplicemente appoggiarlo sulla parte inferiore del case (dall'interno) prima di montare l'alimentatore.
ahahahh ecco perchè non entrava io provavo da fuori :mc: hahahahah
appena mi arriva la 580 sistemo anche questo filtro :cool:
grazie
ma in cosa differisce, come dimensioni, la versione con le usb 3.0?
P.J. Maverick
29-12-2011, 12:03
Stavo pensando ad una cosa, ho l' advanced II quello con lo sportello laterale che ha l' alloggio per 2 ventole una per CPU e una per GPU
Quella per la GPU l' ho sempre tenuta in immissione,ma volevo girarla e metterla in estrazione, perchè con la VGA che ho, il calore quando lavora viene espulso tramite le alette laterali, quindi verso il pannello laterale, ed avevo pensato proprio di girare la ventola per fare espellere quel calore
In immissione ho le due che stanno sotto quindi un discreto quantitativo d'aria fresca c'è gia
cosa ne pensate?
Stavo pensando ad una cosa, ho l' advanced II quello con lo sportello laterale che ha l' alloggio per 2 ventole una per CPU e una per GPU
Quella per la GPU l' ho sempre tenuta in immissione,ma volevo girarla e metterla in estrazione, perchè con la VGA che ho, il calore quando lavora viene espulso tramite le alette laterali, quindi verso il pannello laterale, ed avevo pensato proprio di girare la ventola per fare espellere quel calore
In immissione ho le due che stanno sotto quindi un discreto quantitativo d'aria fresca c'è gia
cosa ne pensate?
Ottima scelta, io ho il pannello finestrato con la griglia per la sola ventola della gpu. Prima avevo uno sli di 560ti custom e anch'io ho adottato la stessa soluzione...
P.J. Maverick
29-12-2011, 16:08
Ottima scelta, io ho il pannello finestrato con la griglia per la sola ventola della gpu. Prima avevo uno sli di 560ti custom e anch'io ho adottato la stessa soluzione...
ok penso proprio che la girerò :)
ok penso proprio che la girerò :)
Bene, non ti rivoluzionerà le temp ma di sicuro aiuta ;)
premetto che sono nuovo :) volevo sapere magari qualcuno piu esperto di me o comunque chi lo ha, mi dice se è ottimo come case gaming,ordine per quanto riguarda i fili e se esiste una versione finestrata?
Grazie :)
premetto che sono nuovo :) volevo sapere magari qualcuno piu esperto di me o comunque chi lo ha, mi dice se è ottimo come case gaming,ordine per quanto riguarda i fili e se esiste una versione finestrata?
Grazie :)
Sì a tutto...
Ottimo, grazie per la risposta! A sto punto mi sa che vendo il mio case per prendere il CM690, però ho visto in giro che ci sono le nuove versioni soprannominate KWN5, cambia qualcosa?
Ottimo, grazie per la risposta! A sto punto mi sa che vendo il mio case per prendere il CM690, però ho visto in giro che ci sono le nuove versioni soprannominate KWN5, cambia qualcosa?
USB 3.0 sul pannello superiore, foro sul retro della piastra della MoBo molto più grande, gommini che coprono i fori passacavi.
giovanbattista
30-12-2011, 00:43
OkOk Grazie a tutti! :)
Benvenuto, ma.......
sistema la signature come da regolamento 3 righe, consiglio disinteressato.....e leggi la prima pag delle discussioni che molte volte trovi la risposta alle tue domande, ciao
AUGURONI x essere entrato nel forum e presto nel........."club 690"
Auguroni a tutti ragazzi, sia per il natale passato ma pure x l'anno nuovo che stà per arrivare, speriamo ricco di belle e buone sorprese (anche nel mondo pc) giusto x non uscire fuori tema.
chi si sbilancia sulle misure della ventola in foto e spiego il perchè:
Vorrei ottimizzare ulteriormente i flussi (a tempo perso) in previsione di un aggiornamento hardware, il quale purtroppo porterà una maggiore quantità di calore da smaltire e vorrei acchiappere il + possibile quello della cpu mettendo uno spessore (smembro una ventola tenendo solamente "l'intelaiatura" esterna) per avvicinare la ventola posteriore e utilizzare una ventola da 32mm + i 25mm della ventola standard dovrei essere quasi a contatto con il dissipatore aumentando il flusso di aria e quindi l'efficenza dello stesso, inoltre in questo modo il calore uscirebbbe (x quanto possibile) quasi tutto senza stagnare e quel poco che "sfugge" viene pescato dalla ventola sul top.
Spero di essermi spiegato, in pratica sfrutterei quello che molti fanno con il radiatore a liquido x non avere la zona morta in centro dove c'è il rotore della ventola, ma per altro motivo.
http://www.techpowerup.com/img/11-12-28/137a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/11-12-28/137d.jpg
Benvenuto, ma.......
sistema la signature come da regolamento 3 righe, consiglio disinteressato.....e leggi la prima pag delle discussioni che molte volte trovi la risposta alle tue domande, ciao
AUGURONI x essere entrato nel forum e presto nel........."club 690"
Sorry non avevo visto ;) grazie per le dritte! :D
arkantos91
30-12-2011, 15:16
Ora che ci penso, mi avete fatto notare che al momento dell'assemblaggio non ho posto alcun filtro al di sotto dell'alimentatore :eek: ...
Ho montato il mio Corsair con la ventola rivolta verso l'alto, quindi, in teoria, la polvere non dovrebbe entrare da lì: che dite, va bene così o metto comunque il filtro?
Andrebbe messo dall'esterno o dall'interno del case?
Non ricordo onestamente se è incluso o meno però...
P.J. Maverick
30-12-2011, 15:19
Ora che ci penso, mi avete fatto notare che al momento dell'assemblaggio non ho posto alcun filtro al di sotto dell'alimentatore :eek: ...
Ho montato il mio Corsair con la ventola rivolta verso l'alto, quindi, in teoria, la polvere non dovrebbe entrare da lì: che dite, va bene così o metto comunque il filtro?
Andrebbe messo dall'esterno o dall'interno del case?
Non ricordo onestamente se è incluso o meno però...
dall interno e poi ci appoggi sopra il PSU, la ventola è rivolta verso il basso, all incontrario non ha sensose non prelevare aria calda dalla vga
arkantos91
30-12-2011, 15:31
dall interno e poi ci appoggi sopra il PSU, la ventola è rivolta verso il basso, all incontrario non ha sensose non prelevare aria calda dalla vga
Grazie per la rapida risposta.
Quindi lo devo rimontare con la ventola rivolta verso il basso.
Posso usare il filtro di forma quadrata, con i 4 fori circolari agli angoli, incluso nella confezione, giusto?
DamonChe
30-12-2011, 16:04
Salve a tutti
Tempo fa avevo deciso di far funziare la X-dock del case ma avevo problemi a riguardo.
Per fortuna grazie a voialtri sono riuscito a risolvere modificando il file di registro o qualcosa del genere in modo che mi funzionasse l hot swap dell hard disk.
Ora penso che il problema sia proprio in questo ambito dato che l hot swap ha smesso di funzionare e l hard me lo può detectare solo se lo lascio pluggato all'avvio di sistema..ora non ho praticamente modificato niente (solo ora nel dubbio ho invertito i cavi sata del case...ma il problema resta e non è cambiato nulla) quindi non mi spiego cosa possa essere successo.
Avete qualche consiglio a riguardo? Ormai mi ero flippato con la dock station....argh maledizione!!
arkantos91
30-12-2011, 18:57
Ho sistemato l'alimentatore ponendolo questa volta con la ventola verso il basso (sotto ho inserito però il filtro in dotazione).
Ho approfittato per rimuovere definitivamente la ventola CM da 14 che avevo posto in basso in ingresso, dato che mi tira dentro troppa polvere nonostante il filtro sottostante.
Purtroppo non posso porre quest'ultima neanche sulla paratia destra, in quanto, pur situandola in basso, il bordo di essa tocca con la ventola inferiore del mio Noctua NH-D14 (posto in verticale), impedendomi di chiudere il tutto.
A questo punto credo che rimetterò la ventola CM da 14 in alto al posto di una delle due Arctic Cooling da 12, la quale invece dovrebbe entrare senza problemi sulla paratia laterale, essendo un po' più piccola.
giovanbattista
31-12-2011, 00:17
Sorry non avevo visto ;) grazie per le dritte! :D
Figurati ;)
Auguroni a tutti ragazzi
Chi si sbilancia sulle misure della ventola posteriore in foto???
http://www.techpowerup.com/img/11-12-28/137a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/11-12-28/137d.jpg
potrbbe essere una 140*38mm..............??
arkantos91
31-12-2011, 14:00
Ieri ho tristemente avuto modo di constatare che anche montando una Arctic Cooling da 12 cm ( al posto della 14 cm con cui avevo precedentemente provato senza esito ) il pannello laterale non si chiude, in quanto il bordo di questa va a contrasto con la ventola inferiore del mio NH-D14.
A questo punto ho semplicemente posto tale ventola in alto, praticamente sotto le due situate nella parte superiore del case.
In questo modo il pannello laterale si chiude, ma non solo: infatti la ventola del Noctua da 12 cm, così come era situata prima, era praticamente a pochi mm di distanza dalla vga, una 4870, e quindi, quasi con ogni certezza, se avessi lasciato così le cose avrei avuto problemi di spazio con la nuova vga che prenderò, che sarà sicuramente di dimensione maggiore rispetto alla mia attuale e che non sarei mai riuscito a sistemare!
Adesso c'è sufficiente spazio per accogliere anche la nuova vga che arriverà in gennaio :D
http://img600.imageshack.us/img600/1786/1004496.jpg
Che hai una barra di uranio al posto del processore che ti serve un impianto di ventilazione così grosso?:D
arkantos91
31-12-2011, 15:02
Eheh...in realta' si rivelera' utile quando, per sfruttare come si deve la nuova vga, lo overclockero' ben bene :D...
SiR.OnLy
31-12-2011, 15:12
Eheh...in realta' si rivelera' utile quando, per sfruttare come si deve la nuova vga, lo overclockero' ben bene :D...
spero tu non abbia un laterale finestrato XD
giovanbattista
02-01-2012, 00:17
prima chicca del 2012, un bel mod, di quelli seri:
Paultan PROJ: NIKE ADVANCE (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=208460)
potrei inserire qualche foto ma non nvoglio rovinarvi la sorpresa, dico solo una cosa, merita ;)
wolverine
02-01-2012, 00:45
Che hai una barra di uranio al posto del processore che ti serve un impianto di ventilazione così grosso?:D
Se uno vuole silenzio e alte prestazioni è il top! :)
Ares7170
02-01-2012, 07:54
prima chicca del 2012, un bel mod, di quelli seri:
Paultan PROJ: NIKE ADVANCE (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=208460)
potrei inserire qualche foto ma non nvoglio rovinarvi la sorpresa, dico solo una cosa, merita ;)
Con il logo Nvidia al posto dello swoosh sarebbe un ottimo Nvidia Edition
giovanbattista
02-01-2012, 22:24
potrebbe starci alla grande anche se preferisco le rosse, son gusti.....:oink: :sofico:
Ares7170
03-01-2012, 10:34
potrebbe starci alla grande anche se preferisco le rosse, son gusti.....:oink: :sofico:
In effetti le rosse hanno il loro perché...:sofico: buongustaio :oink: :asd:
giovanbattista
03-01-2012, 15:52
Dalle mie parti si dice (in dialetto):
rossa de caveo (di capello) matta par l'0s30 (una cosa che vola):eek:
fine ot :mc:
P.J. Maverick
03-01-2012, 16:06
la ventola del pannello laterale qualla all altezza della CPU coem la tenete in immissione o in estrazione?
io la tengo in immissione, perchè alla fine c'è la ventola posteriore che espelle buona parte dell aria
giovanbattista
03-01-2012, 16:19
e pure la/le superiori
giovanbattista
04-01-2012, 18:07
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/10001/thumb_GelidDarkForce_01.jpg
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/10001/normal_GelidDarkForce_04.jpg
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/10001/GelidDarkForce_02.jpg
http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=1&cid=19&id=67
SiR.OnLy
04-01-2012, 18:38
lol XD
il nostro case is perfect!
giovanbattista
04-01-2012, 19:23
ciao sir tutto bene? le feste ok?
mi dici la tua su questa ventola (quella posteriore) come misure?....grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36642394&postcount=5504
SiR.OnLy
04-01-2012, 21:35
ciao sir tutto bene? le feste ok?
mi dici la tua su questa ventola (quella posteriore) come misure?....grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36642394&postcount=5504
si apparte che sono a casa con l'influenza e la febbre e il vomito e il mal di pancia :\
kmq non lo so.. io ho l'advanced II.. e io ho una 120mm..
giovanbattista
05-01-2012, 00:16
buona guarigione.....a questo punto
P.J. Maverick
05-01-2012, 02:22
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/10001/thumb_GelidDarkForce_01.jpg
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/10001/normal_GelidDarkForce_04.jpg
http://www.ocaholic.ch/xoops/html/modules/xcgal/albums/userpics/10001/GelidDarkForce_02.jpg
http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=1&cid=19&id=67
hauah è davvero identico :sofico: , se costa meno tanto vale questo a sto punto :D, anzi devo dire che l' interno è migliore,la gomma che copre i buchi nel coolermaster non c'è e a me avrebbe fatto comodo e vedo che la ventola laterale quella posta dietro al processore, si può mopntare piu grande anche da 120mm cosa che non nostro non c'è, si potrebbe mettere una skyte 120x15mm ultra slim da 800rpm che manco la senti contro quella del coolermaster 80x80x15 da 2150rpm che si sente eccome, e proprio volevo toglierla O_O
Sapete se già si vendono sfusi i gommini che ricoprono i buchi del nostro amato CASE?
P.J. Maverick
05-01-2012, 13:38
Sapete se già si vendono sfusi i gommini che ricoprono i buchi del nostro amato CASE?
Vorrei saperlo anch'io :)
Sapete se già si vendono sfusi i gommini che ricoprono i buchi del nostro amato CASE?
Interessa anche a me.
Chissà se questi (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8440) vanno bene, magari son misure standard...
come sono come qualità le ventole in bundle? consigli per ventole migliori? sopratutto post e tetto...
non ricordo se avevo gia' fatto questa domanda millemila post fa.
vorrei cambiare il cm 690 perche' si e' ossidato e pulendolo l'ho rovinato tutto.
avevo pensato all'haf x ma e' molto grande, costoso e dovrei rinunciare a montare le mie 6 noctua visto che l'haf monta ventole piu' grandi.
quindi stavo pensando al 690II, volevo solo sapere se la ventola a led da 140 anteriore puo' essere sostituita con una 120.
non ricordo se avevo gia' fatto questa domanda millemila post fa.
vorrei cambiare il cm 690 perche' si e' ossidato e pulendolo l'ho rovinato tutto.
avevo pensato all'haf x ma e' molto grande, costoso e dovrei rinunciare a montare le mie 6 noctua visto che l'haf monta ventole piu' grandi.
quindi stavo pensando al 690II, volevo solo sapere se la ventola a led da 140 anteriore puo' essere sostituita con una 120.
Sì, è possibile montare una ventola da 120 o una da 140, in 2 diverse posizioni (alta o bassa).
Sì, è possibile montare una ventola da 120 o una da 140, in 2 diverse posizioni (alta o bassa).
bene allora credo prendero' questo.
sperando sia gia' la nuova versione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.