View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced
Una domanda veloce veloce rivolta ai possessori di questo magnifico case che sto per acquistare....con quante ventole viene fornito al momento dell'acquisto?
3 ventole incluse: una frontalle da 14cm a led blu in immissione, una superiore da 14cm in emissione e una posteriore da 12cm in emissione.
Ha 11 predisposizioni per le ventole, di cui 5 da 14cm.
Alexand3r
09-03-2010, 16:46
3 ventole incluse: una frontalle da 14cm a led blu in immissione, una superiore da 14cm in emissione e una posteriore da 12cm in emissione.
Ha 11 predisposizioni per le ventole, di cui 5 da 14cm.
ok perfetto!!!mai potevo desiderare una risposta più esauriente di questa!!!!:D
grazie!!!!
a breve diventerò un altro possessore di questo case!!!:D
giovanbattista
09-03-2010, 19:45
Advantages
* Good cooling performance
* External hard drive dock
* VGA Retention bracket
* Good cable management
Disadvantages
* Some potential space issues
oggi pomeriggio ho montato il pc per un collega che comprendeva il cm 692 quindi ho potuto "toccare con mano"....imo, direi che come estetica esterna vince nettamente il vecchio cm 690, per quanto riguarda l'interno è invece il contrario.
Ho montato tutto il pc abbastanza velocemente quindi non ho potuto fare un analisi approfondita comunque vi faccio un riassunto di quanto mi ricordo (confronto con il mio cm 690):
PRO:
- colore nero :D
- bay hd
- i vari e grandi fori di passaggio per i cavi
- "nuovi" cestelli degli hd
CONTRO
- estetica esterna: le griglie hanno dei fori più grandi e in generale non mi ha dato una grande idea di solidità. Per farvi un esempio, il tanto temuto pannello frontale da rimuovere veniva via solo a guardarlo.
- sistema di fissaggio delle periferiche da 5,25": sembrava tenere bene all''inizio, poi ho notato che invece non teneva una benemerita cippa, ho rischiato la caduta libera del lettore cd dentro il case
in che senso veniva via solo a guardarlo?...quello frontale è facile da rimuovere e rimettere. quello superiore che è piu rompi:)
mi sa che era il lettore ad avere problemi di usura:D
in che senso veniva via solo a guardarlo?...quello frontale è facile da rimuovere e rimettere. quello superiore che è piu rompi:)
mi sa che era il lettore ad avere problemi di usura:D
nel vecchio cm690, per tirare via il pannello frontale dovevi tirare all'inversimile, infatti era una delle operazioni più temute dai neopossessori del case.
Nel nuovo cm690 II come ho infilato la mano per tirare, mi ero già trovato il pannello frontale in mano.
LeleTheBest
10-03-2010, 13:02
ahahha xD
nel vecchio cm690, per tirare via il pannello frontale dovevi tirare all'inversimile, infatti era una delle operazioni più temute dai neopossessori del case.
Nel nuovo cm690 II come ho infilato la mano per tirare, mi ero già trovato il pannello frontale in mano.
e questo è una pecca o un pregio?:D
e questo è una pecca o un pregio?:D
bah nessuna delle due...però non vorrei che magari togliendolo tante volte dopo un po' non rimanga più ben fisso sul case
F1R3BL4D3
10-03-2010, 17:31
Bene, ho qui uno dei concorrenti del CM690II, che dire: paura...
(mi riferisco al Define R2 di Fractal Design). Così a occhio è un case veramente pensato bene.
Estremo95
10-03-2010, 17:34
Salve,
una domanda una Enermax Apollish da 80mm va bene sulla staffa in prossimità della VGA?
Grazie anticipatamente
maxmax80
10-03-2010, 19:00
Bene, ho qui uno dei concorrenti del CM690II, che dire: paura...
(mi riferisco al Define R2 di Fractal Design). Così a occhio è un case veramente pensato bene.
per chi ha tanti Hdd può essere una ottima soluzione, per chi ne ha pochi mi sembra che il deficit sui bay da 5.25" possa però farsi sentire..
Salve,
una domanda una Enermax Apollish da 80mm va bene sulla staffa in prossimità della VGA?
Grazie anticipatamente
mi sembra debba essere slim, da 80x80x15mm
F1R3BL4D3
10-03-2010, 19:11
per chi ha tanti Hdd può essere una ottima soluzione, per chi ne ha pochi mi sembra che il deficit sui bay da 5.25" possa però farsi sentire..
Si chiaramente va calibrato in base alle proprie esigenze. Però tendenzialmente adesso si cerca un numero elevato di HD (in generale). Anche perché alcuni rheobus hanno manopole che non farebbero chiudere lo sportello. Una configurazione equilibrata potrebbe essere due unità DVD in modo da avere la possibilità della copia al volo (io l'ho abbandonata da un bel po', come il floppy del resto). E considerando che molti utenti con il CM690 hanno preferito mettere una ventola da 120 al posto dei bay per le unità ottiche, non parrebbe poi una soluzione "strana" o limitante (hai già di fabbrica ciò che invece fai da te). Le lamiere mi sembrano più spesse (anche il peso non è indifferente), forse è più merito del materiale fonoassorbente. Comunque vedremo come si comporterà, ma è sicuramente un serio rivale del CM690II ( e di altri case sulla stessa lunghezza d'onda).
Si chiaramente va calibrato in base alle proprie esigenze. Però tendenzialmente adesso si cerca un numero elevato di HD (in generale). Anche perché alcuni rheobus hanno manopole che non farebbero chiudere lo sportello. Una configurazione equilibrata potrebbe essere due unità DVD in modo da avere la possibilità della copia al volo (io l'ho abbandonata da un bel po', come il floppy del resto). E considerando che molti utenti con il CM690 hanno preferito mettere una ventola da 120 al posto dei bay per le unità ottiche, non parrebbe poi una soluzione "strana" o limitante (hai già di fabbrica ciò che invece fai da te). Le lamiere mi sembrano più spesse (anche il peso non è indifferente), forse è più merito del materiale fonoassorbente. Comunque vedremo come si comporterà, ma è sicuramente un serio rivale del CM690II ( e di altri case sulla stessa lunghezza d'onda).
E per chi cerca di realizzare un pc il più silenzioso possibile, tu cosa consiglieresti?
Questo Fractal Design Define R2 o un Antec P182? :stordita:
F1R3BL4D3
10-03-2010, 20:13
E per chi cerca di realizzare un pc il più silenzioso possibile, tu cosa consiglieresti?
Questo Fractal Design Define R2 o un Antec P182? :stordita:
:D Il Fractal Design l'ho preso proprio oggi. Quindi devo ancora studiarmelo. Certo che se la prima impressione verrà mantenuta anche in seguito è un case veramente molto molto interessante.
Come Antec ho qui un Antec P180 Mini. Se no un Lian Li PC-60FN e un Gladiator 600.
Adesso me li dovrò studiare (tralasciando il Gladiator che ho già avuto modo di saggiare).
:D Il Fractal Design l'ho preso proprio oggi. Quindi devo ancora studiarmelo. Certo che se la prima impressione verrà mantenuta anche in seguito è un case veramente molto molto interessante.
E il P182 hai avuto modo di provarlo direttamente per caso?
F1R3BL4D3
10-03-2010, 20:16
Ho editato sopra. :p
Oddio, potrei anche farmelo spedire volendo. Ma son già sommerso di lavoro.
@ F1R3BL4D3
scusami, ma mi hai incuriosito...cosa fai nella vita per avere tutto questo giro di hw? :mbe:
Ho editato sopra. :p
Oddio, potrei anche farmelo spedire volendo. Ma son già sommerso di lavoro.
Fallo spedire a me che lo recensisco io... :D
Comunque nella categoria dei middle tower è dura trovare un prodotto "definitivo". :cry:
F1R3BL4D3
10-03-2010, 21:23
@ F1R3BL4D3
scusami, ma mi hai incuriosito...cosa fai nella vita per avere tutto questo giro di hw? :mbe:
:D io sono tecnico di laboratorio in un ospedale per la verità. :D ho giusto la passione per l'HW e, con il tempo, gli agganci giusti.
Fallo spedire a me che lo recensisco io... :D
Comunque nella categoria dei middle tower è dura trovare un prodotto "definitivo". :cry:
:D guarda, volendo potrei anche farlo.
Per il prodotto definitivo, dubito esisterà mai! :D troppe esigenze diverse da accontentare! Si scende a compromessi anche con una Ferrari o una Pagani, figurati per un case! :D
maxmax80
11-03-2010, 00:44
.. Una configurazione equilibrata potrebbe essere due unità DVD in modo da avere la possibilità della copia al volo (io l'ho abbandonata da un bel po', come il floppy del resto)..
Ahah, questa è proprio la mia configurazione.. su certe cose sono uno all' antica..
E considerando che molti utenti con il CM690 hanno preferito mettere una ventola da 120 al posto dei bay per le unità ottiche.
intendi quella sotto che spara verso l'alto?
WringhioW
11-03-2010, 06:20
intendi quella sotto che spara verso l'alto?
Credo voglia intendere la seconda ventola anteriore visto che al cm690II di serie ne è presente solo una con un singolo spazio. Comunque personalmente preferisco il cm690II ... per me questo case ha poca versatilità. Materiale fonoassorbente... andrebbe benissimo solo per installarci un pc che deve stare acceso 24h/24h che necessita di solo un lettore cd per installare qualche programma.
F1R3BL4D3
11-03-2010, 08:50
intendi quella sotto che spara verso l'alto?
No, intendo la modifica che molti hanno fatto di mettere una ventola in immissione sul frontale occupando tre slot da 5.25".
darkwizard
11-03-2010, 11:50
domanda magari sciocca :p .. ma l'alimentatore è preferibile montarlo con ventola rivolta verso l'alto (diciamo verso il processore) o con ventola verso il basso .. dalle foto qui e sul web ci sono entrambe le soluzioni, ma la migliore? :confused:
Bene, ho qui uno dei concorrenti del CM690II, che dire: paura...
(mi riferisco al Define R2 di Fractal Design). Così a occhio è un case veramente pensato bene.
in cosa differisce?...inezie?
LeleTheBest
11-03-2010, 14:06
domanda magari sciocca :p .. ma l'alimentatore è preferibile montarlo con ventola rivolta verso l'alto (diciamo verso il processore) o con ventola verso il basso .. dalle foto qui e sul web ci sono entrambe le soluzioni, ma la migliore? :confused:
ci sono diverse correnti di pensiero sul montaggio dell'alimentatore, lo chassis è predisposto per poterlo montare in entrambi i modi esistono dei pro e dei contro, ma io rimango fedele al montarlo verso il basso :lol: :D ;)
domanda magari sciocca :p .. ma l'alimentatore è preferibile montarlo con ventola rivolta verso l'alto (diciamo verso il processore) o con ventola verso il basso .. dalle foto qui e sul web ci sono entrambe le soluzioni, ma la migliore? :confused:
meglio montarlo in basso, inoltre il CM690II è dotato apposta di filtro antipolvere per l'alimentatore, quindi non vedo perchè non usarlo. in questo modo l'alimentatore raccoglie aria fresca da fuori, e non già temperata se rivolto verso l'interno del case. inoltre bisognerebbe pulire spesso il filtro.
F1R3BL4D3
11-03-2010, 17:27
in cosa differisce?...inezie?
Beh insomma. Cambia un po' tutto. Il concetto stesso del case è diverso e, essendo Fractal Design più piccola di CM, hanno dovuto fare le cose più che bene (se no ci perdono molto). E' un case votato al silenzio, forse il migliore sotto quell'aspetto. La cura delle finiture è ottima. Per i difetti dovrò vedere quando lo monterò e lo recensirò. Già mi piace che, in corrispondenza delle zone per le ventole, si possa mettere o togliere il materiale fonoassorbente. In questo modo, dove non ci sono ventole, non si lascia la griglia aperta facendo uscire il rumore.
domanda magari sciocca :p .. ma l'alimentatore è preferibile montarlo con ventola rivolta verso l'alto (diciamo verso il processore) o con ventola verso il basso .. dalle foto qui e sul web ci sono entrambe le soluzioni, ma la migliore? :confused:
Dipende dalla configurazione che hai. Se per esempio la tua VGA non ha un dissipatore che espelle aria verso l'esterno, con l'ali rivolto verso l'alto, la ventola aspira parte dell'aria calda aiutando la VGA a mantenere temperature più basse.
flavietto68
11-03-2010, 19:49
Beh insomma. Cambia un po' tutto. Il concetto stesso del case è diverso e, essendo Fractal Design più piccola di CM, hanno dovuto fare le cose più che bene (se no ci perdono molto). E' un case votato al silenzio, forse il migliore sotto quell'aspetto. La cura delle finiture è ottima. Per i difetti dovrò vedere quando lo monterò e lo recensirò. Già mi piace che, in corrispondenza delle zone per le ventole, si possa mettere o togliere il materiale fonoassorbente. In questo modo, dove non ci sono ventole, non si lascia la griglia aperta facendo uscire il rumore.
Dipende dalla configurazione che hai. Se per esempio la tua VGA non ha un dissipatore che espelle aria verso l'esterno, con l'ali rivolto verso l'alto, la ventola aspira parte dell'aria calda aiutando la VGA a mantenere temperature più basse.
anche io devo valutare come mettere l'alimentatore poiche' ho una scheda video passiva e forse mi converrebbe metterlo con la venola all'insu' faro' delle prove quando mi arriva l'ali nuovo, ciao
darkwizard
11-03-2010, 21:32
meglio montarlo in basso, inoltre il CM690II è dotato apposta di filtro antipolvere per l'alimentatore, quindi non vedo perchè non usarlo. in questo modo l'alimentatore raccoglie aria fresca da fuori, e non già temperata se rivolto verso l'interno del case. inoltre bisognerebbe pulire spesso il filtro.
ma non sarebbe meglio rivolto verso l'alto, proprio per raffreddare anche l'interno del case? D'altra parte la ventola grande (corsair hx520) sarebbe un pò sprecata altrimenti non credete? mi e arrivato ieri il cm690II e volevo metterlo su al meglio :D
F1R3BL4D3
11-03-2010, 21:34
ma non sarebbe meglio rivolto verso l'alto, proprio per raffreddare anche l'interno del case? D'altra parte la ventola grande (corsair hx520) sarebbe un pò sprecata altrimenti non credete? mi e arrivato ieri il cm690II e volevo metterlo su al meglio :D
Ehm...
la ventola aspira aria da dentro il case e la manda fuori (o la aspira da sotto e la manda direttamente fuori). :stordita:
darkwizard
12-03-2010, 07:23
Ehm...
la ventola aspira aria da dentro il case e la manda fuori (o la aspira da sotto e la manda direttamente fuori). :stordita:
appunto, quindi sempre in teoria verso l'alto non dovrebbe aiutare a "far defluire" meglio l'aria calda dalla scheda madre all'esterno?
vabbè poi dipende dal sistema di ventole installato, col cm690 II ad esempio ce ne sono 3 di serie, forse in tal caso non avrebbe senso la ventola dell'ali verso l'alto?
poi son noob in tal senso mi affido alla vostra esperienza :p
giovanbattista
12-03-2010, 11:13
mettine una sui 500giri che non la sentirai mai ma i suoi20/30mq di aria al minuto li sposta e possono fare la differenza, sopratutto se non è stato fatto a monte un calcolo dei flussi in/out
F1R3BL4D3
12-03-2010, 11:40
appunto, quindi sempre in teoria verso l'alto non dovrebbe aiutare a "far defluire" meglio l'aria calda dalla scheda madre all'esterno?
Dipende da com'è configurato tutto il resto e da com'è struttura la configurazione hardware (e da quali sono gli obiettivi).
darkwizard
12-03-2010, 12:11
gli obiettivi sono silenziosità e tranquillità, no oc
i7 860 (mugen 2) e ati hd5850
voi dite che il cm690II è bello esteticamente?...per quanto si possa parlare di bellezza esteriore di un case che a mio parere deve offrire altro;)
LeleTheBest
12-03-2010, 22:41
secondo me è fantastico ^^
secondo me è fantastico ^^
anche secondo me:D ma molti dicono che non è molto bello:eek:
F1R3BL4D3
12-03-2010, 22:48
gli obiettivi sono silenziosità e tranquillità, no oc
i7 860 (mugen 2) e ati hd5850
Se vuoi la silenziosità ci sono ben altri prodotti. Non che il CM690II sia rumorosissimo, ma comunque non è quello il suo scopo e non è pensato per esserlo.
voi dite che il cm690II è bello esteticamente?...per quanto si possa parlare di bellezza esteriore di un case che a mio parere deve offrire altro;)
:D chiederlo qui è come chiedere all'oste se il vino è buono. E' vero che a qualcuno non piace. C'è chi trova il CM690 (prima versione) più pulito nelle linee, chi preferisce i LianLi (cioè ancora più lineari), chi preferisce gli Antec, etc.etc. Insomma, non mi sembrerebbe niente di strano se a qualcuno non piacesse esteticamente.
pippo362 di nexthardware l'ha recensito, devo dire che il case mi piace parecchio e mi sa che ne prendo uno per il compleanno di mio cugino :) ...
Una domandina facile facile....:D
Ma il noctua d14 ci sta in questo case?? Ovviamente potendo poi tenere il pannello laterale chiuso! :)
Thx!
LeleTheBest
15-03-2010, 22:00
Per quello che sapevo, in questo chassis entra la qualunque... :P
Una domandina facile facile....:D
Ma il noctua d14 ci sta in questo case?? Ovviamente potendo poi tenere il pannello laterale chiuso! :)
Thx!
ciao io ho il mugen 2 ed è alto 158mm nel cm690 II advance il noctua d14 è alto 160mm sicuramente ci sta ma non puoi più montare la ventola laterale alta a meno che compri una slim da 12mm di spessore (sempre se ti serve la ventola laterale)
ciao gip
F1R3BL4D3
15-03-2010, 22:53
Con quei dissipatori, la ventola laterale meglio non metterla.
ok, grazie per le risposte! :)
Con quei dissipatori, la ventola laterale meglio non metterla.
Quoto, ci guadagni solo in rumore :D...
designer78
15-03-2010, 23:42
ecco in vendita la finestra.
http://cmstore.coolermaster-usa.com/images/690-II-side-panel-big.jpg
ora c'è da capire quando la troveremo in Italia...
http://cmstore.coolermaster-usa.com/product_info.php?products_id=460
Se vuoi la silenziosità ci sono ben altri prodotti. Non che il CM690II sia rumorosissimo, ma comunque non è quello il suo scopo e non è pensato per esserlo.
Il mio PC e' muto...
In realta' sono rumorose le ventole.
Cambiale con qualcosa di serio, e settale @600rpm.
Il CM690II e' flessibilissimo, adatto per svariate configurazioni.
Joy!
F1R3BL4D3
16-03-2010, 22:36
Il mio PC e' muto...
In realta' sono rumorose le ventole.
Cambiale con qualcosa di serio, e settale @600rpm.
Il CM690II e' flessibilissimo, adatto per svariate configurazioni.
Joy!
Strutturalmente, tralasciando le ventole, non è un case strutturato per il silenzio. Non ha una struttura chiusa, non ha soluzioni particolari per mantenere la rumorosità contenuta, etc.etc.
Strutturalmente, tralasciando le ventole, non è un case strutturato per il silenzio. Non ha una struttura chiusa, non ha soluzioni particolari per mantenere la rumorosità contenuta, etc.etc.
Strutturalmente non segue i canoni "tradizionali" per quanto detto da te.
Joy!
F1R3BL4D3
17-03-2010, 00:00
Strutturalmente non segue i canoni "tradizionali" per quanto detto da te.
Joy!
Oddio, vedendo i canoni tradizionali, per come si sono evoluti negli ultimi anni, li segue (copertura con il mesh per esempio).
Da ieri purtroppo, ho una vibrazione sul pannello dietro la scheda madre (quello che copre i cavi per intenderci) che provoca un rumore abbastanza fastidioso.
Stamattina ho messo qualche fascetta in più sui cavi, e il problema sembra essere diminuito, ma non risolto del tutto.
Vi è capitato anche a voi questo inconveniente? Come lo avete risolto?
nella parte superiore ci entra un rad biventole con 4 fan da 120 , 2 sotto e 2 sopra che spingono aria verso l'alto?
sto cercando qualche foto....
se invece vorrei inserirlo in basso staccando il supporto x hd ce la possibilita di tenere 4 supporti solamente? dalla foto vedo che volendo inserire il rad in basso e staccando i supporti x hd ne restano solo 2
maxmax80
17-03-2010, 12:22
se invece vorrei inserirlo in basso staccando il supporto x hd ce la possibilita di tenere 4 supporti solamente? dalla foto vedo che volendo inserire il rad in basso e staccando i supporti x hd ne restano solo 2
infatti te ne possono restare solo 2 perchè gli altri fanno parte di un blocchetto unico
infatti te ne possono restare solo 2 perchè gli altri fanno parte di un blocchetto unico
x la parte superiore ci sono foto x la mia domanda? oppure mi sai dire se e possibile?
x la parte superiore ci sono foto x la mia domanda? oppure mi sai dire se e possibile?
Si possono mettere solo 2 ventole sulla parte superiore del radiatore, sotto non ce ne stanno. Aggiungo che il radiatore non deve essere troppo spesso.
Si possono mettere solo 2 ventole sulla parte superiore del radiatore, sotto non ce ne stanno. Aggiungo che il radiatore non deve essere troppo spesso.
cioe in poche parole se lascio le 2 fan sul pannello superiore ed infilo il rad in mezzo...se montassi altre 2 fan sotto la griglia del blocco del rad andrebebro a sbattere sul wb ?
se e cosi mi sa che allora devo abbandonare l'ideale di passare al fratello maggiore :(
cioe in poche parole se lascio le 2 fan sul pannello superiore ed infilo il rad in mezzo...se montassi altre 2 fan sotto la griglia del blocco del rad andrebebro a sbattere sul wb ?
se e cosi mi sa che allora devo abbandonare l'ideale di passare al fratello maggiore :(
No, il rad va montato al posto della ventola di serie, le 2 ventole in estrazione vanno messe all'esterno, fra il telaio e la copertura mesh. Sotto al rad non puoi mettere niente perchè c'è la mobo.
maxmax80
17-03-2010, 17:25
No, il rad va montato al posto della ventola di serie, le 2 ventole in estrazione vanno messe all'esterno, fra il telaio e la copertura mesh. Sotto al rad non puoi mettere niente perchè c'è la mobo.
ne approfitto per chiedere:
queste ventole conviene metterle direttamente fra il telaio e la copertura mesh anche se non si usa il radiatore per non lasciarle troppo vicine al dissipatore che magari creano turbolenze con la altrettanta vicina ventola in estrazione sul retro (e la/le stessa/e ventola/e del dissipatore)?
Giovamas
17-03-2010, 20:35
Ciao :) Ordinato preso proprio oggi. quindi mi iscrivo. Appena arriva ci lavoro un po' e spero di dare il mio contributo.. ci devo montare il D-14 e spero che entri bene ma pare di si :cool:
Ciao :) Ordinato preso proprio oggi. quindi mi iscrivo. Appena arriva ci lavoro un po' e spero di dare il mio contributo.. ci devo montare il D-14 e spero che entri bene ma pare di si :cool:
entra senza problemi;)
flavietto68
18-03-2010, 10:04
volevo chiedere un consiglio nel nuovo CM 690 II adv ho montato ieri anche il nuovo ali seasonic 520 con la ventola verso il fondo , ma sono perplesso poiche' ho notato gia' quanta polvere ha aspirato in due settimane la ventola sul frontale
e volevo sapere se per pulire il filtro sotto devo periodicamente togliere l'alimentatore e in caso se avrei qualche svantaggio a metterlo con la ventoal verso l'alto a pescare l'aria all'interno del case , grazie
NB . tra l'altro aggiungo che anche io dopo la sostituzione dell'ali sento un avibrazione leggera che va e viene non molto forte ma mi pare strano che sia il nuovo alimentatore .
Giovamas
18-03-2010, 12:42
entra senza problemi;)
vedo dalla tua conf! grazie:)
Da ieri purtroppo, ho una vibrazione sul pannello dietro la scheda madre (quello che copre i cavi per intenderci) che provoca un rumore abbastanza fastidioso.
Stamattina ho messo qualche fascetta in più sui cavi, e il problema sembra essere diminuito, ma non risolto del tutto.
Vi è capitato anche a voi questo inconveniente? Come lo avete risolto?
Nessuno per un consiglio?
vedo dalla tua conf! grazie:)
Di niente, anzi ti dico che ci va anche largo visto che io ho montato la ventola frontale del dissipatore leggermente più alta perchè interferiva con il dissi delle RAM, e, anche facendo questo, rimane ancora altro spazio tra la ventola e la copertura laterale ;)
Giovamas
18-03-2010, 18:39
Di niente, anzi ti dico che ci va anche largo visto che io ho montato la ventola frontale del dissipatore leggermente più alta perchè interferiva con il dissi delle RAM, e, anche facendo questo, rimane ancora altro spazio tra la ventola e la copertura laterale ;)
si anche io dovrò fare così. Ho le memorie alte ma comunque compatibili un mio amico ce le ha montate senza problemi (le xtreem team group).. appena arriva il tutto credo lunedì ti farò sapere :)
Oddio, vedendo i canoni tradizionali, per come si sono evoluti negli ultimi anni, li segue (copertura con il mesh per esempio).
E' un modo come un altro per farti acquistare:
I pannelli fonoisolanti... +30€
ventolame full optional... +9+(2) ventole max = +100-150€ max
varie ed eventuali + N€
Il businness e' businnes...
Joy!
F1R3BL4D3
19-03-2010, 00:33
mmm non sono propriamente d'accordo.
Questo case l'ho un po' di tempo fa (prima che uscisse sul mercato) e ho visto anche cosa forse uscirà.
Diciamo che non è nelle intenzioni di CM (e per la verità neanche di molte altre big) concentrarsi su quegli aspetti.
Attualmente ne vengono favoriti altri che sono più redditizi per il mercato. Invece le piccole case (Fractal Design per esempio) devono per forza farsi strada in altri modi, puntando quindi su una qualità dei prodotti più alta rispetto alla media del segmento, avere qualcosa di diverso ed un prezzo contenuto.
Business is business sicuramente, ma proprio perché alcuni aspetti del mercato puntano in una determinata direzione e i produttori devono accontentare le richieste.
mmm non sono propriamente d'accordo.
....
Attualmente ne vengono favoriti altri che sono più redditizi per il mercato. Invece le piccole case (Fractal Design per esempio) devono per forza farsi strada in altri modi, puntando quindi su una qualità dei prodotti più alta rispetto alla media del segmento, avere qualcosa di diverso ed un prezzo contenuto.
Business is business sicuramente, ma proprio perché alcuni aspetti del mercato puntano in una determinata direzione e i produttori devono accontentare le richieste.
A mio modesto avviso ti contraddici:
Questo case CM 690 II Adv. costa solamente <80€, ed offre moltissime features.
Poi sta al cliente decidere cosa vuole (e se vuole) fare upgrades.
Pagando ovviamente...
Joy!
F1R3BL4D3
19-03-2010, 00:41
A mio modesto avviso ti contraddici:
Questo case CM 690 II Adv. costa solamente <80€, ed offre moltissime features.
Poi sta al cliente decidere cosa vuole (e se vuole) fare upgrades.
Pagando ovviamente...
Joy!
:confused:
Quanto costa in Italia il CM690II (prezzo medio)?
:stordita: Poi non ho capito dove mi sarei contraddetto!
WringhioW
19-03-2010, 06:22
Comunque il fatto di passare i cavi dietro la scheda madre a mio modesto parere al poso di una comodità si mostra quasi scomodo. Se non sistemati bene finisce che la paratia li schiacci, hanno lasciato troppo poco spazio.
Una domanda comunque... Possibile che mi si sia rotta la ventola frontale? Ho montato tutto però quando accendo il pc la ventola accende il led blu ma non inizia a girare e dopo pochissimo spegne anche il led stesso ... sintomo di "rottura" o di "mal collegamento"? Ho provato a ricontrollare tutti i cavi ma mi è sembrato di aver collegato tutto.
F1R3BL4D3
19-03-2010, 08:19
L'hai collegata alla MoBo?
Lo spazio nella parte posteriore del piatto MoBo non può essere molto più ampio perché, rimanendo fissa la larghezza totale andresti a ridurre quella a disposizione del dissipatore. Poi se molti ci sono riusciti, evidentemente il problema non è poi così tanto grave.
WringhioW
19-03-2010, 14:09
L'hai collegata alla MoBo?
Lo spazio nella parte posteriore del piatto MoBo non può essere molto più ampio perché, rimanendo fissa la larghezza totale andresti a ridurre quella a disposizione del dissipatore. Poi se molti ci sono riusciti, evidentemente il problema non è poi così tanto grave.
Collegata al rheobus... fino a prima che smontassi e rimontassi il pc funzionava perfettamente con lo stesso rheobus...
L'hai collegata alla MoBo?
Lo spazio nella parte posteriore del piatto MoBo non può essere molto più ampio perché, rimanendo fissa la larghezza totale andresti a ridurre quella a disposizione del dissipatore. Poi se molti ci sono riusciti, evidentemente il problema non è poi così tanto grave.
Far entrare i molex 4 pin lì dietro è una tragedia :fagiano:
WringhioW
19-03-2010, 14:55
Far entrare i molex 4 pin lì dietro è una tragedia :fagiano:
Pensa che a me dovrebbe entrare anche l'8pin perchè uso un cavo per allungarlo e si ferma dietro.... avrei preferito un case 1 o 2 cm più largo per dare spazio ai cavi
Va bene. Sono ufficialmente s*****o. Il motivo per cui non partiva era che il sensore della temperatura si era spostato tra le sue pale quindi la ventola entrava in sicurezza e si spegneva.
F1R3BL4D3
19-03-2010, 17:00
Far entrare i molex 4 pin lì dietro è una tragedia :fagiano:
Su dai! Capisco un utente normale (ossia con manualità di uno scaricatore di porto ubriaco), ma con un minimo di esperienza ci si fa passare tutto.
WringhioW
19-03-2010, 17:30
http://img715.imageshack.us/img715/9134/p1010908b.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/p1010908b.jpg/) http://img688.imageshack.us/img688/3262/p1010909.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/p1010909.jpg/) http://img688.imageshack.us/img688/6014/p1010907.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/p1010907.jpg/)
Cosa ne pensate?
LeleTheBest
19-03-2010, 18:43
bello mi piace molto... xD
>>The Red<<
19-03-2010, 20:13
Bello^^
http://img715.imageshack.us/img715/9134/p1010908b.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/p1010908b.jpg/) http://img688.imageshack.us/img688/3262/p1010909.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/p1010909.jpg/) http://img688.imageshack.us/img688/6014/p1010907.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/p1010907.jpg/)
Cosa ne pensate?
Notevole!
F1R3BL4D3
19-03-2010, 22:42
Peccato che la MoBo non sia una DFI LanParty...
WringhioW
19-03-2010, 23:16
Peccato che la MoBo non sia una DFI LanParty...
MMM scusa l'ignoranza... che cosa hanno di particolare quelle schede?
F1R3BL4D3
19-03-2010, 23:20
:D questo (reagiscono agli UV alcuni particolari):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081022041425_CompletaPC.jpg
WringhioW
19-03-2010, 23:26
:D questo (reagiscono agli UV alcuni particolari):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081022041425_CompletaPC.jpg
Molto interessante. Se saranno buone come prestazioni forse ci penserò su ad un probabile acquisto ... Ma si parla tra qualche mese :) ora non smonto nulla ... ho appena finito di montarlo.
F1R3BL4D3
19-03-2010, 23:28
Molto interessante. Se saranno buone come prestazioni forse ci penserò su ad un probabile acquisto ... Ma si parla tra qualche mese :) ora non smonto nulla ... ho appena finito di montarlo.
:D certo che hanno buone prestazioni! Generalmente si collocano nella fascia alta del mercato. Comunque ci sono vernici vendute separatamente con cui si può dar più vita all'interno del case (sui circuiti stampati). Un po' come per il MOD Nebula (storia del Modding).
http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1255/bnebulafinitoluce.jpg
WringhioW
20-03-2010, 08:53
:D certo che hanno buone prestazioni! Generalmente si collocano nella fascia alta del mercato. Comunque ci sono vernici vendute separatamente con cui si può dar più vita all'interno del case (sui circuiti stampati). Un po' come per il MOD Nebula (storia del Modding).
http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1255/bnebulafinitoluce.jpg
Fossi così bravo lo farei ;) ... Con calma dai. un passo alla volta. Per ora rimane così che mi piace... poi quando mi stuferò vedremo che fare.
Non avevo mai smontato un pc e mi sono ritrovato a cambiare case,dissipatore e cavetteria bella ... quindi con calma :)
giovanbattista
20-03-2010, 14:52
nuova rece
http://www.ocinside.de/html/results/cm_690_ii_advanced_d.html
mister no
20-03-2010, 15:08
Per un PC con poche pretese sui 500 euro ha senso spendere 30 euro in più per queto case, oppure è meglio accontentarsi del Coolermaster Cabinet Gladiator 600? Grazie
Per un PC con poche pretese sui 500 euro ha senso spendere 30 euro in più per queto case, oppure è meglio accontentarsi del Coolermaster Cabinet Gladiator 600? Grazie
IMHO sì :)
memory_man
20-03-2010, 15:10
be'... anche l'occhio vuole la sua parte!
:D
Per un PC con poche pretese sui 500 euro ha senso spendere 30 euro in più per queto case, oppure è meglio accontentarsi del Coolermaster Cabinet Gladiator 600? Grazie
il case puoi usarlo anche in futuro quando cambierai configurazione, quindi si
giovanbattista
20-03-2010, 16:32
pure il Gladiator non mi dispiace
F1R3BL4D3
20-03-2010, 16:35
Il Gladiator va bene per alcuni tipi di configurazioni (direi fascia media/medio-bassa).
Oddio, a lui potrebbe anche andare bene.
EventHOrizon
21-03-2010, 20:22
Ordinato! In attesa anche io del suddetto case avrei 2 domande giusto per snervarmi nell'attesa :D :
-volevo portare un x3 720be sui 4 giga con un cm hyper 212...e avevo pensato di creare un bel flussone d'aria aggiungendo una 140 top in emissione e due 120 (bottom + side_bottom) in immissione.(L'idea sarebbe mettere back+dissipatore+bottom in catena via pwm e il resto (2+2) via rheobus)
E' esagerato o sensato?
-La 80mm dietro il socket cpu qualcuno la usa?si sà bene o male se ha un beneficio apprezzabile?
[OT] qualcuno ha provato l'aerocool f6xt? ho visto che costa poco poco,e senza fronzoli mette a disposizione 3 condizioni di carico
molochgrifone
22-03-2010, 09:30
http://img715.imageshack.us/img715/9134/p1010908b.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/p1010908b.jpg/) http://img688.imageshack.us/img688/3262/p1010909.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/p1010909.jpg/) http://img688.imageshack.us/img688/6014/p1010907.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/p1010907.jpg/)
Cosa ne pensate?
Di sicuro effetto al buio ma un po' troppo incasinato per i miei gusti :D
Dove hai messo il neon in basso non ti crea problemi con la chiusura del pannello? L'hai messo in un posto molto interessante, potrei copiartelo ;)
Ai possessori del case, il tasto dell'accensione come vi risulta? Mi sembra un po' bassino o sbaglio? Nel senso che è poco sporgente...
EventHOrizon
23-03-2010, 16:15
C'è qualcuno che ha fatto qualche test o prova con la ventola dietro al socket?
OT ca**zata mia scusate.ho visto dal datase dei k10 che il massimo ad aria del il mio procio è + o - sui 3.8 Ghz.spero di arrivarci
WringhioW
23-03-2010, 21:30
Di sicuro effetto al buio ma un po' troppo incasinato per i miei gusti :D
Dove hai messo il neon in basso non ti crea problemi con la chiusura del pannello? L'hai messo in un posto molto interessante, potrei copiartelo ;)
Nessun problema di chiusura... se noti anche sopra ho messo il neon davanti la chiusura. Comunque questo è il mio nuovo ordine dei cavi... di più per tutte le cose che vanno montate e per il desiderio di usare i cavi come elementi reagenti uv non posso fare
http://img687.imageshack.us/img687/2558/23032010012.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/23032010012.jpg/)
Maverick1987
23-03-2010, 23:08
Ciao a tutti, sono indeciso tra l'acquisto di questo case e il Lancool K62
Voi che dite??? :mbe:
F1R3BL4D3
23-03-2010, 23:14
Come già detto precedentemente, sono due case simili come struttura e concetto di flussi. Il LanCool adotta alcune soluzioni utilizzate anche sui più costosi Lian Li ed è un bene. Le ventole dovrebbero essere migliori nel LianLi rispetto a quello che si trova sul CM. Insomma, la scelta non è proprio semplice proprio perché, di base, le differenze sono poche.
LeleTheBest
24-03-2010, 14:21
NIENTE CROSS POSTING ;) (stesio54 )
maxmax80
24-03-2010, 21:55
ragazzi,ilsupporto per la vga ospita solo ventole 80x15 o ci stanno anche quelle 80x25 classiche?
e poi la ventola opzionale in questione mi sembra sia alla stessa altezza dell'eventuale ventola sulla paratia laterale,no?
EventHOrizon
25-03-2010, 03:17
ragazzi,ilsupporto per la vga ospita solo ventole 80x15 o ci stanno anche quelle 80x25 classiche?
e poi la ventola opzionale in questione mi sembra sia alla stessa altezza dell'eventuale ventola sulla paratia laterale,no?
solo 80x80x15 ;) . il montaggio è garantito anche con le ventole laterali , per l'allineamento non saprei , io il case ancora lo aspetto :cry:
EventHOrizon
25-03-2010, 03:18
doppio post sorry
maxmax80
25-03-2010, 05:46
solo 80x80x15 ;) . il montaggio è garantito anche con le ventole laterali , per l'allineamento non saprei , io il case ancora lo aspetto :cry:
mah, perchè in realtà con la ventola di sotto del pannello laterale alla stessa altezza della Retention Bracket Vga non capisco l'utilità della relativa ventola...probabilmente concentrerebbe meglio il flusso, ma realmente è utile con la ventola della paratia laterale?mah...
a proposito della paratia, nessuno sa se la paratia opzionale per il 590/690 (48x42.50 cm)
va bene anche sul 690 II advanced?
perchè gli alloggiamente delle ventole sfalsati di questo pannello mi sembrano più intelligenti di quelli allineati del 690 II advanced...
qualcuno ha provato a comprare direttamente dallo shop CM.nl?
perchè sarei interessato alla gabbia di serie del 590 la "4 - 3 device module RC-590", ma a quanto pare si trova solo lì..
F1R3BL4D3
25-03-2010, 08:13
mah, perchè in realtà con la ventola di sotto del pannello laterale alla stessa altezza della Retention Bracket Vga non capisco l'utilità della relativa ventola...probabilmente concentrerebbe meglio il flusso, ma realmente è utile con la ventola della paratia laterale?mah...
Perché non tutti usano il retention bracket e quindi non tutti potrebbero mettere una ventola in zona VGA.
a proposito della paratia, nessuno sa se la paratia opzionale per il 590/690 (48x42.50 cm)
va bene anche sul 690 II advanced?
perchè gli alloggiamente delle ventole sfalsati di questo pannello mi sembrano più intelligenti di quelli allineati del 690 II advanced...
no.
qualcuno ha provato a comprare direttamente dallo shop CM.nl?
perchè sarei interessato alla gabbia di serie del 590 la "4 - 3 device module RC-590", ma a quanto pare si trova solo lì..
Tutti quelli che hanno comprato lì si sono trovati bene, che io sappia. A cosa ti serve il modulo?
preso anche io!
Provengo dal 690 prima edizione.
Mi date qualche consiglio? La configurazione è in firma.
Al momento ho le due nanoxia 120mm che sono montate vicino al corsair h50 a mo di "panino" e per montare l'h50 naturalmente ho rimosso la 120mm standard in emissione che è normalmente collocata sopra il pannello delle porte della scheda madre per capirci, e ho messo in quella posizione il blocco delle delle 2 nanoxia + radiatore dell'h50.
Poi c'è la 140mm in estrazione standard posta in alto e la 120mm luminosa in immissione sul frontale.
Cosa mi consigliate di aggiungere?
Sono anche molto interessato ad un rheobus (il mio zalman mfc2 in firma mi ha abbandonato ieri sera causa mia distrazione dovuta alla stanchezza... praticamente ha preso fuoco ;) ). Mi consigliate l'mfc3, lo Scythe Kaze Server oppure NZXT Sentry LX (o altro ancora)?
F1R3BL4D3
25-03-2010, 09:15
:D e basta! Quante ventole vuoi mettere!?!
Considera che l'H50 sposta il calore già verso l'esterno del case per quanto riguarda la CPU! Potresti mettere una ventola sul fondo in immissione per la VGA, ma solo se strettamente necessario.
accanto all'alimentatore quindi? Una sulla paratia laterale non mi conviene?
F1R3BL4D3
25-03-2010, 09:34
accanto all'alimentatore quindi? Una sulla paratia laterale non mi conviene?
Sulla paratia laterale si può provare, ma a me i flussi laterali non sono mai piaciuti come filosofia costruttiva. Da sotto sicuramente la VGA riceverà aria fresca. Poi bisogna vedere bene che zone andrà a colpire e come verrà espulsa l'aria in ingresso (in entrambi i casi) e valutare gli ostacoli.
Ok. proverò a metterci la fan 120mm che mi è avanzata dal retro, devo solo guardare che sul fondo ci sia lo spazio... tra tutti i cavi dell'alimentatore che già di suo è più lungo del normale.
Sui rheobus hai qualche consiglio?
Maverick1987
25-03-2010, 21:51
Come già detto precedentemente, sono due case simili come struttura e concetto di flussi. Il LanCool adotta alcune soluzioni utilizzate anche sui più costosi Lian Li ed è un bene. Le ventole dovrebbero essere migliori nel LianLi rispetto a quello che si trova sul CM. Insomma, la scelta non è proprio semplice proprio perché, di base, le differenze sono poche.
Bè se è solo una questione di ventole, quelle si possono cambiare...
X l'advanced che voi sappiate esiste una paratia laterale trasparente?
:sofico:
F1R3BL4D3
25-03-2010, 21:55
Bè se è solo una questione di ventole, quelle si possono cambiare...
X l'advanced che voi sappiate esiste una paratia laterale trasparente?
:sofico:
Si ed è in uscita.
Maverick1987
25-03-2010, 22:22
Si ed è in uscita.
Si comincia a ragionare... XD
Son sempre più propenso all'acquisto di questo case...
I miei dubbi sono:
> il concorrente Lancool K62
> il desiderio di una paratia laterale (che da come dici sarebbe risolvibile, spero sia totale, il più ampia possibile e senza disegni strani)
> il posizionamento dell'ampli. Ho appurato che il posizionamento dell'ali nella parte bassa del case presenta solo vantaggi, ma vorrei trovarne uno da abbinarci con una configurazione ottimale (che non estragga in alto, altrimenti butta aria calda nel case; che sia modulare; magari con ventola o led sugli attacchi)
> non ho ancora ben capito le slitte degli HD, per metterne di nuovi o rimuoverli son costretto ad accedervi dalla paratia destra?
> non avendo un server, con 27 HD rimuoverò sicuramente il cestello per aumentare il flusso d'aria, 3 posti mi bastano, ma sto notando che il ventolone di fronte in immissione che potrebbe rinfrescarli è posto davanti al cestello e non davanti ai tre slot per HD fissi
F1R3BL4D3
25-03-2010, 22:29
> il posizionamento dell'ali. Ho appurato che il posizionamento dell'ali nella parte bassa del case presenta solo vantaggi, ma vorrei trovarne uno da abbinarci con una configurazione ottimale (che non estragga in alto, altrimenti butta aria calda nel case; che sia modulare; magari con ventola o led sugli attacchi)
:stordita: Che non estragga in alto?
Tutti gli alimentatori hanno una ventola che aspira aria. Poi il fatto di metterlo a ventola sotto o sopra non comporta aumenti nel calore rilasciato all'interno del case.
> non ho ancora ben capito le slitte degli HD, per metterne di nuovi o rimuoverli son costretto ad accedervi dalla paratia destra?
Con pochi HD non dovresti avere problemi (per i cavi ovviamente).
Maverick1987
25-03-2010, 22:50
:stordita: Che non estragga in alto?
Tutti gli alimentatori hanno una ventola che aspira aria. Poi il fatto di metterlo a ventola sotto o sopra non comporta aumenti nel calore rilasciato all'interno del case.
Con pochi HD non dovresti avere problemi (per i cavi ovviamente).
Ah ok pensavo ci fossero ali con ventole che aspirano ed altri ali con ventole che buttano fuori
Non pensavo ci fosse una unicità che accomuna tutti i modelli come la ventola sempre in aspirazione
In ogni caso ho sempre apprezzato quelli con la doppia ventola
Non parlo di aspirazione sotto e buttar fuori dietro, ma parlo quelli con ventola davanti e ventola dietro!
La creazione di un, letteralmente parlando, "tunnel d'aria", è il metodo che ho sempre ritenuto il più efficace per le temperature XD
Mi piacerebbe riportare tale principio anche all'interno del case
F1R3BL4D3
25-03-2010, 22:52
:D eh insomma, considera però che generalmente sono ventole da 80 mm, quindi o fai un'ali veramente molto efficiente che non scalda nulla o non sarà silenzioso. Poi comunque anche quella di montare una ventola più grande rimane una soluzione valida e può tornare utile in diversi casi (per aiutare l'estrazione del calore in determinate configurazioni).
Maverick1987
25-03-2010, 22:59
:D eh insomma, considera però che generalmente sono ventole da 80 mm, quindi o fai un'ali veramente molto efficiente che non scalda nulla o non sarà silenzioso. Poi comunque anche quella di montare una ventola più grande rimane una soluzione valida e può tornare utile in diversi casi (per aiutare l'estrazione del calore in determinate configurazioni).
Azz non avevo considerato...
Un bel 120 mm da un lato e 120 dall'altro non si può eh?! :sofico:
Mannaggia lo progettassi io un case... XD
F1R3BL4D3
25-03-2010, 23:05
C'era un progetto Antec in tal senso. Però non è standard e porta a qualche complicazione progettuale. :p Quindi per il momento si sta così.
Azz non avevo considerato...
Un bel 120 mm da un lato e 120 dall'altro non si può eh?! :sofico:
Mannaggia lo progettassi io un case... XD
Antec serie CP:
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?Family=MjM1
http://www.pcself.it/imagescom/antec-cp-850.jpg
L'unico problema è che entra solo in tre modelli di case Antec. :)
Giovamas
25-03-2010, 23:31
Mi è arrivato e montato tutto stasera.. devo dire che ho sacramentato non poco con i cavi.. ma non ho grande manualità ed in fondo credo di essermela cavata. case bellissimo ed il d-14 ci sta bene..anche se poi non c'entra più nulla :D :) sono soddisfatto
maxmax80
26-03-2010, 00:05
solo 80x80x15 ;) . il montaggio è garantito anche con le ventole laterali , per l'allineamento non saprei , io il case ancora lo aspetto :cry:
quando capiranno nei progetti di abolire le ventole da 15mm di spessore sarà sempre tardi :mad: (o quando i produttori capiranno di fare ventole da 15mm decenti:D )
Tutti quelli che hanno comprato lì si sono trovati bene, che io sappia. A cosa ti serve il modulo?
volevo prendere una gabbia per il 590 e -dato che non è chiusa come le gabbie universali CM che si trova negli shop italiani- fissarla in verticale di fianco all'alimentatore per far incanalare meglio l'aria nel mezzo del case (cioè nel mezzo della "S" del flusso)
l'alternativa è una scythe kama stay con la ventola tutta spostata verso il centro del case..
Antec serie CP:
interessante la ventola esterna (anche facilmente sostituibile)
ci sono diverse case che adottano ventole PWM nei loro alimentatori che controllate da sensori nativi o dalla mobo viene accesa o spenta secondo i carichi (tipicamente fanless (fino al 20-30% del carico in media), silent mode con ventola a bassi regimi e cooling mode quando aumenta la richiesta del sistema)
io attualmente sceglierei Seasonic o Antec
(fine mio OT)
Mi è arrivato e montato tutto stasera.. devo dire che ho sacramentato non poco con i cavi.. ma non ho grande manualità ed in fondo credo di essermela cavata. case bellissimo ed il d-14 ci sta bene..anche se poi non c'entra più nulla :D :) sono soddisfatto
cavolo io dal drago ce l'ho in ordine da quasi un mese e devo aspettare metà aprile!!
mi hanno detto che il 690 II è esaurito in mezza europa e la casa madre non riesce a far fronte alle richieste...sta di fatto che ho contattato altri due shop italiani e loro mi hanno detto di averlo in pronta consegna..mah...
ormai aspetto, tanto devono ancora arrivarmi cpu e mobo nuovi però non so cosa pensare di sto back order che non arriva più...
F1R3BL4D3
26-03-2010, 00:23
quando capiranno nei progetti di abolire le ventole da 15mm di spessore sarà sempre tardi :mad: (o quando i produttori capiranno di fare ventole da 15mm decenti:D )
Perché più spesse complicano di molto i progetti (si, anche 5 o 10 mm sono fondamentali) e fare ventole da 15 mm è controproducente (nel senso, pensare di svilupparne modelli particolari). Bastano quelle che ci sono sul mercato. Ci si deve accontentare in questi casi. O così o niente (ma hai comunque una scelta in più).
volevo prendere una gabbia per il 590 e -dato che non è chiusa come le gabbie universali CM che si trova negli shop italiani- fissarla in verticale di fianco all'alimentatore per far incanalare meglio l'aria nel mezzo del case (cioè nel mezzo della "S" del flusso)
Secondo me fai prima a farti un condotto artigianalmente. Un po' come i convogliatori per i radiatori dei raffreddamenti a liquido (se proprio ti serve, se ho capito bene quello che vuoi fare).
darkwizard
26-03-2010, 01:24
ma al dock esterno del cm690II, quello sata per intenderci :D è possibile collegare a "caldo" un disco fisso? :confused:
F1R3BL4D3
26-03-2010, 01:34
Se il controller supporta l'hot swap, si.
EventHOrizon
26-03-2010, 01:42
cavolo io dal drago ce l'ho in ordine da quasi un mese e devo aspettare metà aprile!!
mi hanno detto che il 690 II è esaurito in mezza europa e la casa madre non riesce a far fronte alle richieste...sta di fatto che ho contattato altri due shop italiani e loro mi hanno detto di averlo in pronta consegna..mah...
ormai aspetto, tanto devono ancora arrivarmi cpu e mobo nuovi però non so cosa pensare di sto back order che non arriva più...
Stessa situazione, in un altro shop però :muro: avranno avuto un riscontro pazzesco dal pubblico e la voce si sarà sparsa bene :read: speriamo in aprile...
io l'ho preso questa settimana da uno shop online.
maxmax80
26-03-2010, 08:42
Perché più spesse complicano di molto i progetti (si, anche 5 o 10 mm sono fondamentali) e fare ventole da 15 mm è controproducente (nel senso, pensare di svilupparne modelli particolari). Bastano quelle che ci sono sul mercato. Ci si deve accontentare in questi casi. O così o niente (ma hai comunque una scelta in più).
mah di ventole da 80x25 sì, ma di ventole da 80x15mm -a parte le silenX- sul mercato veramente non ne vedo molte decenti...
una volta avviata la produzione ad un'azienda secondo me non cambia molto, anzi, andrebbe a coprire una fettina di mercato dove comunque non c'è offerta..
Secondo me fai prima a farti un condotto artigianalmente. Un po' come i convogliatori per i radiatori dei raffreddamenti a liquido (se proprio ti serve, se ho capito bene quello che vuoi fare).
l'idea non è quella de condotto che incanala il flusso nel senso che la ventola la voglio lasciare libera dentro al case...la gabbia la userei come armatura per tenere rialzata la ventola, ma forse è meglio un kama stay che non comporta l'uso di trapano & c..
Maverick1987
26-03-2010, 08:42
Potete dirmi per favore gli shop che avete contattato che ce l'hanno disponibile?
F1R3BL4D3
26-03-2010, 12:25
mah di ventole da 80x25 sì, ma di ventole da 80x15mm -a parte le silenX- sul mercato veramente non ne vedo molte decenti...
una volta avviata la produzione ad un'azienda secondo me non cambia molto, anzi, andrebbe a coprire una fettina di mercato dove comunque non c'è offerta...
E' antieconomico per la maggior parte dei produttori. Mercato troppo piccolo e comunque limare quei 10mm (su 25) non è poco. :p
Giovamas
26-03-2010, 20:45
cavolo io dal drago ce l'ho in ordine da quasi un mese e devo aspettare metà aprile!!
mi hanno detto che il 690 II è esaurito in mezza europa e la casa madre non riesce a far fronte alle richieste...sta di fatto che ho contattato altri due shop italiani e loro mi hanno detto di averlo in pronta consegna..mah...
ormai aspetto, tanto devono ancora arrivarmi cpu e mobo nuovi però non so cosa pensare di sto back order che non arriva più...
boh non so cosa dirti.. io l'ho preso dalla tecno ed il giorno dopo era a casa mia :) gran case comunque...
mister no
27-03-2010, 21:27
Potete dirmi per favore gli shop che avete contattato che ce l'hanno disponibile?
Tecno.......
ma la paratia superiore e frontale è studiata per non far filtrare la polvere giusto?...percio' è bucherellata frontalmente si vede una specie di "zanzariera" informatica:D
Ragazzi a che serve quella specie di pin in plastica che si vede in foto?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100328232802_FotoNextHardwareImage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100328232802_FotoNextHardwareImage.jpg)
giovanbattista
29-03-2010, 16:31
Ragazzi a che serve quella specie di pin in plastica che si vede in foto?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100328232802_FotoNextHardwareImage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100328232802_FotoNextHardwareImage.jpg)
esiste la 1a pag comunque è il distanziatore/sorreggi schede video 2/3 cross- sli extra long
Mi sono deciso ad acquistare questo case, dopo aver letto tutti i pareri/interventi fin qui postati, che dovrebbe essere di nuovo disponibile il 30/03 da o*e*c*o*k*r*.
Naturalmente ho visto cosa offre anche la concorrenza e, a parità di caratteristiche, come rapporto qualità/prezzo è il miglior acquisto.
Premesse le mie personalissime considerazioni riportate sopra vorrei un vostro rapidissimo consiglio, giusto 2 minuti, per togliermi un piccolo dubbio.
Il pc è quello in firma ma bisogna considerare che gli HD (tutti sata) da installarci sono 5 (cinque) e vorrei utilizzare i vani da 3,5 offerti di serie, inoltre l'alimentatore sarà installato con la ventola verso il basso.
Considerando nessun tipo di overclock (non saprei manco da dove cominciare :D ) le ventole standard sono sufficienti per una corretta areazione?
Semmai doveste ritenere necessaria/consigliata l'aggiunta di una ventola supplementare ed escludendo il pannello laterale sx (guardando il case di fronte) dove andrebbe installata ed eventualmente marca e modello?
Di fronte agli HD, superiormente o sul fondo del case?
Grazie
Mi sono deciso ad acquistare questo case, dopo aver letto tutti i pareri/interventi fin qui postati, che dovrebbe essere di nuovo disponibile il 30/03 da o*e*c*o*k*r*.
Naturalmente ho visto cosa offre anche la concorrenza e, a parità di caratteristiche, come rapporto qualità/prezzo è il miglior acquisto.
Premesse le mie personalissime considerazioni riportate sopra vorrei un vostro rapidissimo consiglio, giusto 2 minuti, per togliermi un piccolo dubbio.
Il pc è quello in firma ma bisogna considerare che gli HD (tutti sata) da installarci sono 5 (cinque) e vorrei utilizzare i vani da 3,5 offerti di serie, inoltre l'alimentatore sarà installato con la ventola verso il basso.
Considerando nessun tipo di overclock (non saprei manco da dove cominciare :D ) le ventole standard sono sufficienti per una corretta areazione?
Semmai doveste ritenere necessaria/consigliata l'aggiunta di una ventola supplementare ed escludendo il pannello laterale sx (guardando il case di fronte) dove andrebbe installata ed eventualmente marca e modello?
Di fronte agli HD, superiormente o sul fondo del case?
Grazie
visto che non fai nessun overclock direi che le ventole già incluse sono sufficienti. Al limite (proprio se vuoi stare tranquillo) visto l'elevato numero di hd potresti aggiungere una seconda ventola, internamente, a fianco degli hd (visto che chiedevi, frontalmente c'è già)
visto che non fai nessun overclock direi che le ventole già incluse sono sufficienti. Al limite (proprio se vuoi stare tranquillo) visto l'elevato numero di hd potresti aggiungere una seconda ventola, internamente, a fianco degli hd (visto che chiedevi, frontalmente c'è già)
Perdonami ma cosa intendi per "di fianco" degli HD?
Esiste una predisposizione per installarla direttamente sul castelletto per gli HD o intendi sul pannello removibile sx?
Chiedo perchè voglio evitare nella maniera più assoluta di montare ventole sul pannello laterale.
EDIT
Potevo evitare di chiederti cosa intendevi se mi fossi letto prima il manuale, cosa che ho fatto adesso.
La ventola dovrebbe essere da 120mm giusto?
Perdonami la niubbagine ma deve gettare o aspirare aria dagli HD?
Presumo debba buttare aria sugli HD.
Me ne potresti suggerire una dal buon rapporto prezzo/prestazioni?
Questa andrebbe bene?
NOISEBLOCKER BLACKSILENTFAN XL1 120x120x25mm 13dB
Esiste una predisposizione per installarla direttamente sul castelletto per gli HD o intendi sul pannello removibile sx?
esiste la predisposizione...mi pare che ci siano solo due fori per la ventola ma dicevano che sono sufficienti
Un domanda per i possessori del 690 II :D
Come case è silenzioso?
Cioè, si può usare il pc anche per guardare film o è troppo rumoroso? :stordita:
Leonidas
30-03-2010, 14:15
Oggi mi sono arrivati finalmente i due SSD da mettere in Raid0 ma dove li installo?
Nella zona degli HD c'è un solo posto per i drive da 2,5...e per il secondo come faccio?
EDIT
Potevo evitare di chiederti cosa intendevi se mi fossi letto prima il manuale, cosa che ho fatto adesso.
La ventola dovrebbe essere da 120mm giusto?
Perdonami la niubbagine ma deve gettare o aspirare aria dagli HD?
Presumo debba buttare aria sugli HD.
Me ne potresti suggerire una dal buon rapporto prezzo/prestazioni?
Questa andrebbe bene?
NOISEBLOCKER BLACKSILENTFAN XL1 120x120x25mm 13dB
si, la ventola deve essere da 120. Visto che hai già la ventola frontale che immette aria in zona hd, direi che la seconda ventola va messa in estrazione.
Per quanto riguarda le noiseblocker ne ho sempre sentito parlare bene, in ogni caso puoi chiedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=108
Un domanda per i possessori del 690 II :D
Come case è silenzioso?
Cioè, si può usare il pc anche per guardare film o è troppo rumoroso? :stordita:
up:stordita:
up:stordita:
Dipende da cosa ci metti dentro :fagiano:
F1R3BL4D3
30-03-2010, 19:29
Un domanda per i possessori del 690 II :D
Come case è silenzioso?
Cioè, si può usare il pc anche per guardare film o è troppo rumoroso? :stordita:
Dipende cosa per te è silenzioso. Il case di per sé (come ho già detto) non è votato alla silenziosità estrema perché non è quello il mercato a cui punta e la sua struttura non è pensata per quello (ci sono altri modelli in quel caso).
Però si possono ottenere buone doti di silenziosità in base all'HW scelto e alle ventole installate.
Dipende da cosa ci metti dentro :fagiano:
Allora qui siamo ot :D
Parliamone qui :mc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2169098
Dipende cosa per te è silenzioso. Il case di per sé (come ho già detto) non è votato alla silenziosità estrema perché non è quello il mercato a cui punta e la sua struttura non è pensata per quello (ci sono altri modelli in quel caso).
Però si possono ottenere buone doti di silenziosità in base all'HW scelto e alle ventole installate.
Silenzioso intendo che ci si può vedere un film senza essere, troppo, disturbato :D
Conta che il pc che ho ora si senta dall'altra stanza... con le porte chiuse :mc:
Oltre al sonata e al sileo, cene sono altri del genere?
maxmax80
30-03-2010, 23:24
Esiste una predisposizione per installarla direttamente sul castelletto per gli HD o intendi sul pannello removibile sx?
è una cosa che ho chiesto anch'io ed esistono due fori sull'alloggiamento fisso per i due hdd e altri 2 (0 4 ora non ricordo di preciso) fori sulla gabbia che si stacca
F1R3BL4D3
30-03-2010, 23:30
Silenzioso intendo che ci si può vedere un film senza essere, troppo, disturbato :D
Conta che il pc che ho ora si senta dall'altra stanza... con le porte chiuse :mc:
Allora potrebbe essere più silenzioso di come sei abituato.
Oltre al sonata e al sileo, cene sono altri del genere?
Antec P183 e Fractal Design Define R2.
Leonidas
31-03-2010, 08:15
Oggi mi sono arrivati finalmente i due SSD da mettere in Raid0 ma dove li installo?
Nella zona degli HD c'è un solo posto per i drive da 2,5...e per il secondo come faccio?
Up
Ok, molto probabilmente prenderò questo :D
C'è bisogno di cambiare/aggiungere ventole? :fagiano: (quante? :fagiano: )
E qual'è la disposizione ottimale delle ventole?
maxmax80
31-03-2010, 16:01
Ok, molto probabilmente prenderò questo :D
C'è bisogno di cambiare/aggiungere ventole? :fagiano: (quante? :fagiano: )
E qual'è la disposizione ottimale delle ventole?
tutto dipende da esigenze e/o budget..volendo no e volendo sì (e non lo dico per prenderti in giro ma perchè è davvero così)
devi vedere tu..
tutto dipende da esigenze e/o budget..volendo no e volendo sì (e non lo dico per prenderti in giro ma perchè è davvero così)
devi vedere tu..
mmmh... riformulo la domanda :D
Le ventole standard, sono abbastanza silenziose, accettabili?
Certo, si cerca di risparmiare, ma se fan schifo le cambio :O
Specialmente quella da 12cm, che rileggendomi il topic ( si sono pazzo :fagiano: ) stavo leggendo che ad alcuni davano problemi :mbe:
Ma se mi dici che sono abbastnza silenziose, lascio quelle :)
Un domanda... cos'è un rheobus :stordita:
Serve a controllare le ventole, tramite sensori? :stordita:
Estremo95
31-03-2010, 16:16
Un domanda... cos'è un rheobus :stordita:
Serve a controllare le ventole, tramite sensori? :stordita:
yes....se ustato bene è molto molto utile.......io possiedo lo Scythe Kaze server....e mi trovo molto bene!!!!
Alexand3r
31-03-2010, 20:06
non so se è il 3d giusto x discuterne ma siccome ho questo case vorrei che mi desse qualche consiglio e suggerimento per aumentare la ventilazione del case e magari guadagnare qualche grado in meno su tutto il sistema.
anche perchè presto ho intenzione di cambiare il dissi stocke della mia 4870 che è un fornelletto (supera gli 80°) con un dissipatore migliore di quello stock e a questo avevo pensato a questo:
Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2
+2 Nanoxia DX12 da 600 rpm x raffreddarlo
poi vorrei metterci 2 ventole da 14 tipo Nanoxia DX14 da 1200rpm o Noctua NF-P14 FLX sul tetto del case in estrazione e quella fornita con il case da 14 metterla sul fondo in immissione a fianco dell'alimentatore.
e cambiare la ventola stock fornita con il dissi Mugen 2 con una Noctua NF-P12 1300 rpm....
ho pensato a queste ventole perchè a cercare in giro ho visto che ne parlano bene...ma se ce ne sono di migliori o + economiche a pari prestazioni ben venga.
quello che vorrei ottenere è un case ben ventilato e non troppo rumoroso...già x me cosi com'è adesso è molto silenzioso e se fosse possibile vorrei rimanere su questi livelli.
avevo anche valutato la possibilità di acquistare anche un reobus tipo Kaze server ecc... cosi da gestire la velocità delle ventole dell'intero sistema.
dite la vostra!
Leonidas
31-03-2010, 20:15
Oggi mi sono arrivati finalmente i due SSD da mettere in Raid0 ma dove li installo?
Nella zona degli HD c'è un solo posto per i drive da 2,5...e per il secondo come faccio?
Nessuno mi può aiutare con un consiglio?
Alexand3r
31-03-2010, 20:26
Nessuno mi può aiutare con un consiglio?
mi sa che ti devi comprare un adattatore....come quello già fornito in bundle con il case.
Leonidas
31-03-2010, 22:50
Già e dove lo trovo?
designer78
31-03-2010, 22:54
un ottima notizia. nei negozi esteri si inizia a trovare il 690 II ad. con finestra. meno male, stavo per comprare quello normale, ora aspetterò ancora un po'!
RC-692-kwn2
Già e dove lo trovo?
http://www.ocztechnology.com/products/solid_state_drives/ocz_solid_state_drive_3_5-adaptor_bracket_2
Adattatore per installare SSD da 2,5" su bay da 3,5" della OCZ
Se cerchi su google compare anche qualche negozio on line dove è possibile acquistarlo, anche sulla baia.
Maverick1987
01-04-2010, 10:33
un ottima notizia. nei negozi esteri si inizia a trovare il 690 II ad. con finestra. meno male, stavo per comprare quello normale, ora aspetterò ancora un po'!
Idem, quoto in pieno
Alexand3r
01-04-2010, 12:23
non so se è il 3d giusto x discuterne ma siccome ho questo case vorrei che mi desse qualche consiglio e suggerimento per aumentare la ventilazione del case e magari guadagnare qualche grado in meno su tutto il sistema.
anche perchè presto ho intenzione di cambiare il dissi stocke della mia 4870 che è un fornelletto (supera gli 80°) con un dissipatore migliore di quello stock e a questo avevo pensato a questo:
Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2
+2 Nanoxia DX12 da 600 rpm x raffreddarlo
poi vorrei metterci 2 ventole da 14 tipo Nanoxia DX14 da 1200rpm o Noctua NF-P14 FLX sul tetto del case in estrazione e quella fornita con il case da 14 metterla sul fondo in immissione a fianco dell'alimentatore.
e cambiare la ventola stock fornita con il dissi Mugen 2 con una Noctua NF-P12 1300 rpm....
ho pensato a queste ventole perchè a cercare in giro ho visto che ne parlano bene...ma se ce ne sono di migliori o + economiche a pari prestazioni ben venga.
quello che vorrei ottenere è un case ben ventilato e non troppo rumoroso...già x me cosi com'è adesso è molto silenzioso e se fosse possibile vorrei rimanere su questi livelli.
avevo anche valutato la possibilità di acquistare anche un reobus tipo Kaze server ecc... cosi da gestire la velocità delle ventole dell'intero sistema.
dite la vostra!
nessuno ha idee in merito?:confused:
giovanbattista
01-04-2010, 13:40
nessuno ha idee in merito?:confused:
Ciao ti rispondo io, vai a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487) e troverai molte risposte che cercavi.
Io ora ti faccio un discorso di massima (anche xchè la percezione del rumore varia da persona a persona e dipende molto anche dal rumore di sottofondo)
In un case come il Nostro (690/690II) metti tutte ventole a 800giri le slipstream (10€) o le arting cooling (6/7€)sono perfette x il rapporto qualità prezzo (io ho preso le slipstream da 800)
2 in entrata 1 davanti e una sotto
2 in uscita dietro e sopra, Se hai parecchi hd o che scaldano parecchio mettine una all'interno ap cestello degli hd così aiuta notevolmente lo smaltimento del calore.
Vai dal ferramenta vicino casa e ti compri un pugnetto di rondelle di (gomma/silicone), in questo modo le vibrazioni non vengono trasmesse al telaio (il quale potrebbe anche andare in risonanza e creare fastidiose vibrazioni.
se hai anche una gpu una ventola sul pann lat a 500 giri con distanziatori e filtro aiuta a mantenere sotto il livello di guardia le temp non andando ad aumentare la soglia di rumore prodotta
Se sei interessato chiedimi che ti mando un paio di link interessanti dove acquisire le basi.
X farti un'idea se clikki la mia signature ti rendi conto della conf che ho e delle ventole che ho messo.
Alexand3r
01-04-2010, 15:39
Ciao ti rispondo io, vai a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487) e troverai molte risposte che cercavi.
Io ora ti faccio un discorso di massima (anche xchè la percezione del rumore varia da persona a persona e dipende molto anche dal rumore di sottofondo)
In un case come il Nostro (690/690II) metti tutte ventole a 800giri le slipstream (10€) o le arting cooling (6/7€)sono perfette x il rapporto qualità prezzo (io ho preso le slipstream da 800)
2 in entrata 1 davanti e una sotto
2 in uscita dietro e sopra, Se hai parecchi hd o che scaldano parecchio mettine una all'interno ap cestello degli hd così aiuta notevolmente lo smaltimento del calore.
Vai dal ferramenta vicino casa e ti compri un pugnetto di rondelle di (gomma/silicone), in questo modo le vibrazioni non vengono trasmesse al telaio (il quale potrebbe anche andare in risonanza e creare fastidiose vibrazioni.
se hai anche una gpu una ventola sul pann lat a 500 giri con distanziatori e filtro aiuta a mantenere sotto il livello di guardia le temp non andando ad aumentare la soglia di rumore prodotta
Se sei interessato chiedimi che ti mando un paio di link interessanti dove acquisire le basi.
X farti un'idea se clikki la mia signature ti rendi conto della conf che ho e delle ventole che ho messo.
io avevo intenzione di metterne una da 14 sotto in immissione e lasciare quella frontale blu in immissione cosi com'è.
poi cambierei quelle del "tetto" con 2 da 14 con maggiore portata d'aria e metterei quella da 14 che stava sul tetto sul fondo del case in immissione come detto all'inizio.e cambiare la ventola da 12 del mugen 2 con una + potente in termini di spostamento d'aria
e poi 2 ventole da 12 x raffreddare la vga con l'artic accelero...
e avevo pensato all'opportunità di prenderle con un rpm variabile in modo che le possa regolare con un reobus....ke ve ne pare?
EventHOrizon
01-04-2010, 19:50
Arrivato! purtroppo non posso effettuare il trasloco del pc subito :cry: perchè sarò un pò fuori casa.le prime impressioni sono cmq ottime e confermano tutta la mole di informazioni lette.Solo una cosa chiedo: ho smanettato 5 minuti con le slitte degli hd.. ma l'unico modo per mettere l'hd sulla slitta è piegare la stessa?cioè non mi sembrano di titanio e non essendo dotato del tocco delicato non vorrei romperle
Maverick1987
01-04-2010, 20:30
Secondo voi ora che comincia ad apparire il CM 690 II finestrato in europa quanto tempo ci vorrà prima che venga importato anche in italia? :confused:
Attendo con ansia la comparsa su drako
PS: spero vivamente che sia un bel finestrone grosso quasi quanto tutto il pannello, la finestra della scorsa versione era di una misura a mio giudizio ridicola :(
Arrivato! purtroppo non posso effettuare il trasloco del pc subito :cry: perchè sarò un pò fuori casa.le prime impressioni sono cmq ottime e confermano tutta la mole di informazioni lette.Solo una cosa chiedo: ho smanettato 5 minuti con le slitte degli hd.. ma l'unico modo per mettere l'hd sulla slitta è piegare la stessa?cioè non mi sembrano di titanio e non essendo dotato del tocco delicato non vorrei romperle
Vai tranquillo sono abbastanza cedevoli da poter essere piegate senza problemi alfine di farci entrare l'HD.
Anche io non sono il massimo della manualità ed ho finito proprio oggi di traslocare tutto l'HW.
NOn ho avuto il benchè minimo problema.
Adesso devo solo ordinare 6 cavi sata a sezione tonda con guaina di colore nero, la prolunga del cavo eatx12v dell'alimentazione supplementare e qualche prolunga per le ventole (sempre con guaina a sezione tonda).
In pratica voglio mettere bene in ordine dentro il pc:D
Qualcuno con questo case e che abbia una MB Asus con la funzione Drive Xpert ha provato a collegare le prese sata supplementari del 690 a quelle Orange sata_e1 e/o sata_e2 con risultato positivo?
Collegandole come ho detto sopra funzionano poi le prese del case?
A me no :D e cercavo di capire se era un problema del case, della scheda madre, o mio (cosa strasicuramente più probabile e certa) :muro: :muro: :muro:
Alexand3r
01-04-2010, 22:45
Qualcuno con questo case e che abbia una MB Asus con la funzione Drive Xpert ha provato a collegare le prese sata supplementari del 690 a quelle Orange sata_e1 e/o sata_e2 con risultato positivo?
Collegandole come ho detto sopra funzionano poi le prese del case?
A me no :D e cercavo di capire se era un problema del case, della scheda madre, o mio (cosa strasicuramente più probabile e certa) :muro: :muro: :muro:
io ho collegato le 2 orange all'esata frontale e alla sata della dock...quella esata a me mi funziona.
forse xkè non hai disabilitato il drive xpert da bios che così le riconosce come delle sata normali.
Evil Chuck
02-04-2010, 11:41
Secondo voi ora che comincia ad apparire il CM 690 II finestrato in europa quanto tempo ci vorrà prima che venga importato anche in italia? :confused:
Attendo con ansia la comparsa su drako
PS: spero vivamente che sia un bel finestrone grosso quasi quanto tutto il pannello, la finestra della scorsa versione era di una misura a mio giudizio ridicola :(
Ti consiglio di GUARDAre qui...
http://cmstore.coolermaster-usa.com/product_info.php?cPath=18_32_39&products_id=460
:read:
Evil Chuck
02-04-2010, 11:46
Per chi vuole vedere il pannello trasparente:
http://cmstore.coolermaster-usa.com/images/high_res/460/side-panel-1.jpg
Alexand3r
02-04-2010, 11:48
Per chi vuole vedere il pannello trasparente:
http://cmstore.coolermaster-usa.com/images/high_res/460/side-panel-1.jpg
l'avrei preferito senza quella griglia...è un pugno nell'okkio...ovviamente IMHO
Evil Chuck
02-04-2010, 11:54
l'avrei preferito senza quella griglia...è un pugno nell'okkio...ovviamente IMHO
Si anche secondo me...dal primo momento che l'ho vista....
e cmq nn metterei mai una ventola li...(esteticamente parlando)
se era senza la griglia per la ventola era perfetto....perchè cmq la forma è carina ed è anche grande.....
Alexand3r
02-04-2010, 12:18
Si anche secondo me...dal primo momento che l'ho vista....
e cmq nn metterei mai una ventola li...(esteticamente parlando)
se era senza la griglia per la ventola era perfetto....perchè cmq la forma è carina ed è anche grande.....
come non quotarti!!!secondo me era moooooooooolto + bello senza griglia...a sto punto uno va di dremel e plexiglass....e se ne fa una da solo.
io ho collegato le 2 orange all'esata frontale e alla sata della dock...quella esata a me mi funziona.
forse xkè non hai disabilitato il drive xpert da bios che così le riconosce come delle sata normali.
Ammetto che solo dopo averti letto mi sono accorto di non aver provato la presa esata sul pannelo ma solo la slitta.
Per quanto riguarda l'abilitazione/disabilitazione da bios mi sono attenuto a quanto riporta il manuale:
DRIVE XPERT MODE UPDATE
Update to normal mode: in questo modo le porte sata_e1 e sata e_2 funzioneranno come normali porte sata.
Ho dovuto quindi prima abilitare il chipset marvell ide che poi mi ha dato la possibilità di modificare l'opzione drive xpert.
Credi sia meglio ritornare alla condizione iniziale (marvell ide disabled e drive xpert su auto) e sfruttare almeno la presa esata?
Ammetto però che sarebbe stato davvero una gran cosa utilizzare anceh la slitta del case.
Mo ci penso un po su e vedo se prendere un controller sata.
P.S. Quasi dimenticavo.
Che gran bel case il CM 690 II Advanced!!!
P.P.S. Non ho modo di accedere al pc in questi giorni (e non chiedetemi perchè:muro: ). Volevo acquistare dei cavi sata per sostituire quelle orribili piattine rosse e prenderne di neri a sezione tonda.
Gli unici che ho trovato (neri e a sezione tonda) sono sata3 e hanno entrambe le estremità dritte (no 90°).
Avrei difficoltà a chiudere il case collegando gli hd con una presa sata dritta?
Qualcuno eventualmente sa dove trovare (e inviarmi in mp dove) cavi sata neri a sezione tonda e magari garzati?
enneciesse
02-04-2010, 19:25
Avrei difficoltà a chiudere il case collegando gli hd con una presa sata dritta?
vai tranquillo chiude............ io ho 2 hdd collegati con la spina dritta :D
Maverick1987
02-04-2010, 20:23
Per chi vuole vedere il pannello trasparente:
http://cmstore.coolermaster-usa.com/images/high_res/460/side-panel-1.jpg
È orribile O_o
WringhioW
02-04-2010, 20:29
tira questo in convento purtroppo... potrebbero farne anche di più belli però...
devil_mcry
02-04-2010, 20:37
da una 10ina di giorni ho anche io questo fantastico case :)
+ avanti posterò 2 foto magari, ora come ora è tutto montato ma devo prendere 2 enermax everest x la cappotta.
sn molto soddisfatto dell'acquisto, il pannello trasparente nn piace nemmeno a me, forse xo si puo sostituire la lastra di plex cn una liscia boh... il mio cmq nn è pannellato
rispetto al 330 di prima ho guadagnato 5° in full load mica noccioline :D
l'unica cosa + bella del nuovo nel vecchio case era appunto la finestra
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100328232802_FotoNextHardwareImage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100328232802_FotoNextHardwareImage.jpg)
esiste la 1a pag comunque è il distanziatore/sorreggi schede video 2/3 cross- sli extra long
Ad essere sinceri sul manuale riporta la quantità = 4 e che si riferiscono a fan = ventola.
Sono dei rivetti in plastica antirumore per fissare una ventola al case.
Almeno credo
giovanbattista
03-04-2010, 15:34
vabbuò ho fatto confusione
designer78
03-04-2010, 22:00
Si anche secondo me...dal primo momento che l'ho vista....
e cmq nn metterei mai una ventola li...(esteticamente parlando)
se era senza la griglia per la ventola era perfetto....perchè cmq la forma è carina ed è anche grande.....
io invece avevo pensato proprio di mettere una ventola lì.
la Thermaltake MODX è perfetta per quella collocazione!
moira.borsetti
04-04-2010, 14:13
scusate la domanda che è sicuramente già stata fata, ma nel 690 II ci entra una 5970?t
F1R3BL4D3
04-04-2010, 14:23
scusate la domanda che è sicuramente già stata fata, ma nel 690 II ci entra una 5970?t
Dipende dalla MoBo. Servono MoBo con slot PCI-E verso la parte bassa del PCB (tipicamente soluzioni triple-SLi, X58 e soci) e bisogna rimuovere i supporti inferiori per gli HD.
LeleTheBest
04-04-2010, 15:33
quoto fireblade
quindi secondo voi è da prendere senza pensarci su due volte ?
Devo fare un computer nuovo :):rolleyes:
maxmax80
04-04-2010, 19:04
quindi secondo voi è da prendere senza pensarci su due volte ?
Devo fare un computer nuovo :):rolleyes:
dipende dla budget...nella sua fascia di prezzo probabilmente ora come ora è il top, ma se sei disposto a spendere più di 150 euro per un case ne puoi trovare anche di migliori..
devil_mcry
04-04-2010, 19:13
dipende dla budget...nella sua fascia di prezzo probabilmente ora come ora è il top, ma se sei disposto a spendere più di 150 euro per un case ne puoi trovare anche di migliori..
boh c'è anche l'haf mini ma io lo trovo orrendo
sto case invece è davvero bello, io cmq qualche mm + lungo lo avrei gradito, nn per la storia della 5970 ma per una questione di proporzioni :P preferisco case lunghi e bassi piuttosto che alti corti
maxmax80
04-04-2010, 20:40
sto case invece è davvero bello, io cmq qualche mm + lungo lo avrei gradito, nn per la storia della 5970 ma per una questione di proporzioni :P preferisco case lunghi e bassi piuttosto che alti corti
sì ma è cercare il pelo nell'uovo..
potrei dirti che io invece avrei preferito che fossero tutte bay da 5.25" dritte come nel 590...
anzi, il 590 (che metto in seconda posizione nelle mie preferenze) se avesse le dimensioni (soprattutto in larghezza), i buchi generosi per il passaggio dei cavi,le connessioni frontali, il numero alloggiamenti per le ventole (soprattutto quella sul fondo) e le bay inferiori totalmente asportabili come nel 690 II sarebbe il top di gamma!
siccome il 590 tutto ciò non ce l'ha direi che il 690 II nella sua fascia di prezzo non ha (quasi) rivali...
F1R3BL4D3
04-04-2010, 20:58
Fractal Design assolutamente rivale rispetto al CM690II. :O
Fractal Design assolutamente rivale rispetto al CM690II. :O
Però non ha il tasto reset :P
altro rivale valido il Lancool K62
F1R3BL4D3
04-04-2010, 21:11
Però non ha il tasto reset :P
altro rivale valido il Lancool K62
:O Il tasto reset non serve! :D Anche il Cosmos S non ha il tasto reset e anche altri case (più o meno blasonati). :D non vedo il problema.
Come siamo messi a filtri anti polvere?
Ugo
Mancano quelli laterali e quello posteriore (perchè dovrebbero essere le ventole in emissione).
I filtri presenti sono delle semplici retine. Il grosso viene trattenuto, la polvere più fine riesce comunque a passare.
LeleTheBest
05-04-2010, 17:23
sempre meglio di niente :D
giovanbattista
05-04-2010, 17:34
se sono come sul primo modello il 99% rimane sul filtro ;)
Alexand3r
05-04-2010, 17:58
se sono come sul primo modello il 99% rimane sul filtro ;)
questo è da chiedere a chi ha avuto modo di avere tutti e 2 le versioni....
se sono come sul primo modello il 99% rimane sul filtro ;)
in effetti non ho trovato quasi niente di polvere dentro dopo più di un mese...
Alexand3r
05-04-2010, 20:31
in effetti non ho trovato quasi niente di polvere dentro dopo più di un mese...
buono a sapersi :D
Ciao a tutti. Sono anch'io da poco un felice possessore di questo case.
Sarà una domanda stupida ma a che servono queste due viti (quelle indicate come "hole-fix")?
75627
Anche sul manuale sono indicate solo quelle senza "hole-fix" per il montaggio della scheda madre.
grazie
rintintin78
06-04-2010, 12:27
Ciao ragazzi vorrei comprare questo case...ma vorrei sapere secondo voi come sono le ventole in dotazione soprattutto a livello di rumore...
Grazie
Alexand3r
06-04-2010, 12:38
Ciao ragazzi vorrei comprare questo case...ma vorrei sapere secondo voi come sono le ventole in dotazione soprattutto a livello di rumore...
Grazie
siccome il rumore è una cosa soggettiva...e molto soggettiva...
per cui secondo la mia modesta opinione posso dire che sono molto silenziose anche se non completamente inudibili poichè tengo il case a meno di 1 mt dalle mie orecchie...
rintintin78
06-04-2010, 15:10
ma posso essere modificate le velocità delle ventole?
Stò cercando che ventole sono e la velocità ma nn riesco a trovare nulla...qualcuno mi può aiutare?
Vorrei sapere anche se nella parte anteriore del case e in quella superiore(dietro in alto) si può montare anche una ventola da 120mm o solo quelle da 140mm.
E visto che mi trovo a chiedere questo case ha anche il Dissipatore passivo per le vibrazioni dell'hd?
Grazie
F1R3BL4D3
06-04-2010, 16:27
ma posso essere modificate le velocità delle ventole?
Ti compri un rheobus, un filo con resistenza, etc.etc.
Stò cercando che ventole sono e la velocità ma nn riesco a trovare nulla...qualcuno mi può aiutare?
Nell recensioni sicuramente ci sono foto dei modelli e poi basta leggere la prima pagina per rispondere a buona parte delle tue domande:
# Ventole: Una da 140-mm frontale (1,200 rpm, 19 dBA, blue led)
Una da 140-mm nella parte superiore (1,200 rpm, 19 dBA)
Una da 120-mm nel retro (1,200 rpm, 19 dBA).
Vorrei sapere anche se nella parte anteriore del case e in quella superiore(dietro in alto) si può montare anche una ventola da 120mm o solo quelle da 140mm.
vedi sopra.
E visto che mi trovo a chiedere questo case ha anche il Dissipatore passivo per le vibrazioni dell'hd?
Dissipatore passivo per il calore o supporti per smorzare le vibrazioni? Comunque, nel secondo caso, niente di evoluto.
rintintin78
06-04-2010, 17:41
Nell recensioni sicuramente ci sono foto dei modelli e poi basta leggere la prima pagina per rispondere a buona parte delle tue domande:
# Ventole: Una da 140-mm frontale (1,200 rpm, 19 dBA, blue led)
Una da 140-mm nella parte superiore (1,200 rpm, 19 dBA)
Una da 120-mm nel retro (1,200 rpm, 19 dBA).
vedi sopra.
Dissipatore passivo per il calore o supporti per smorzare le vibrazioni? Comunque, nel secondo caso, niente di evoluto.
Si avevo letto la prima pagina ma io volevo sapere i modelli delle ventole(mi fido poco dei 19dba dichiarati), cmq nn fa nulla...
Per la seconda domanda volevo chiedere se nella parte anteriore si può montare una ventola da 120mm in alternativa a quella da 140mm che danno con il case e se nella parte parte superiore è possibile montare una ventola da 120mm in alternativa a quella da 140mm
E volevo sapere se il sistema per silenziare l'hd funzionava e riduceva il rumore...
Grazie
F1R3BL4D3
06-04-2010, 17:54
:D ti ho già risposto! In prima pagina c'è scritto che ventole puoi montare e dove. Mentre per quanto riguarda smorzare le vibrazioni degli hd, come scritto sopra, non è proprio il massimo come sistema.
rintintin78
06-04-2010, 18:01
Hai ragione nn ci avevo fatto caso...
Ma avendo io già 2 ottime ventole da 120mm e penso che ne comprerò un'altra da 140mm, quest'ultima dove mi consigli di metterla(sostituendo quelle del case)?
Grazie
F1R3BL4D3
06-04-2010, 18:04
Una davanti agli HD, una nella parte posteriore e una in alto. Questo è uno degli schemi classici (ovviamente non tengo conto di quelle che già ci sono visto che le sostituirai).
rintintin78
06-04-2010, 18:08
Ok anche io pensavo di fare così ma in che punto mi consigli la ventola da 140mm(serve una da 140 o posso prenderla anche da 120?) e per quelle da 120(essendo una + performante dell'atra) dove mi consigli di mettere quella + performante.
Grazie
F1R3BL4D3
06-04-2010, 18:14
Ok anche io pensavo di fare così ma in che punto mi consigli la ventola da 140mm(serve una da 140 o posso prenderla anche da 120?) e per quelle da 120(essendo una + performante dell'atra) dove mi consigli di mettere quella + performante.
Grazie
Da 140 mm mettila davanti, magari se ha una buona pressione è meglio. Mentre per la parte superiore si può prediligere anche una ventola non troppo potente (dipende dalla tipologia della ventola se 120 o 140), idem per dietro dove magari anziché la pressione prediligerei una portata un po' più alta.
Alexand3r
06-04-2010, 18:15
Ok anche io pensavo di fare così ma in che punto mi consigli la ventola da 140mm(serve una da 140 o posso prenderla anche da 120?) e per quelle da 120(essendo una + performante dell'atra) dove mi consigli di mettere quella + performante.
Grazie
in genere è consigliato mettere quella + performante in estrazione e viceversa quelle meno performanti in immissione cosi da creare una leggera depressione all'interno del case...
rintintin78
06-04-2010, 18:38
Grazie ragazzi veramente gentile...
Io ho già tre ventole:
1) NOCTUA 92mm NF-B9-1600 da mettere nella parte bassa del case(a fianco all'alimentatore) in immissione o nel pannello di sinistra...
2) NOCTUA 120mm NF-S12B-FLX in estrazione nella paste posteriore al posto di quella che c'è...
3) scythe s-flex sff21g parte superiore in estrazione al posto di quello che c'è
4) volevo comprare la noctua da 140mm(solo che costa molto e se riesco a risparmiare è sempre meglio) e sono indeciso se conservare quelle della cool master...
che consigli mi date?
devil_mcry
06-04-2010, 22:11
http://img692.imageshack.us/img692/9725/foto0129z.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/foto0129z.jpg/)
http://img338.imageshack.us/img338/4213/foto0128v.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/foto0128v.jpg/)
http://img265.imageshack.us/img265/678/foto0127d.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/foto0127d.jpg/)
http://img404.imageshack.us/img404/4343/foto0126c.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/foto0126c.jpg/)
ecco le foto del mio, domani mi dovrebbero arrivare le 2 everest per la cappotta (una delle 2 attuali, sono ezcool, puzza di bruciato)
cmq il succo è quello
Alexand3r
06-04-2010, 22:32
mi faresti un favore?
mi faresti una foto del tuo case di sera?vorrei vedere l'effetto ke fanno le 2 ventole luminose sul tetto che hai messo....
sto valutando di metterci 2 enermax apollish blu da 120mm...peccato che le fanno solo da 120 e no da 140....:rolleyes:
rintintin78
06-04-2010, 22:38
Allora potete solo parlarmi della ventola d'avanti da 140mm? Ma quale è la portata d'aria(sia massima che minima)?Non lo trovo neanche nel sito...
Grazie
devil_mcry
06-04-2010, 22:41
mi faresti un favore?
mi faresti una foto del tuo case di sera?vorrei vedere l'effetto ke fanno le 2 ventole luminose sul tetto che hai messo....
sto valutando di metterci 2 enermax apollish blu da 120mm...peccato che le fanno solo da 120 e no da 140....:rolleyes:
certo, domani o dopodomani faccio, xke ora nn posso dato che sto aspettando le 2 enermax nuove, la ezcool che puzzava l'ho tolta al momento per evitare intossicazioni :D
Alexand3r
06-04-2010, 22:42
certo, domani o dopodomani faccio, xke ora nn posso dato che sto aspettando le 2 enermax nuove, la ezcool che puzzava l'ho tolta al momento per evitare intossicazioni :D
tranquillo ;)
aspetterò con ansia allora :)
rintintin78
06-04-2010, 23:06
Allora potete solo parlarmi della ventola d'avanti da 140mm? Ma quale è la portata d'aria(sia massima che minima)?Non lo trovo neanche nel sito...
Grazie
Rimarrà x sempre un mistero??
Alexand3r
06-04-2010, 23:12
Rimarrà x sempre un mistero??
prova a smontare la ventola e vedere il seriale o qlke numero che permette di identificare marca e modello....e da lì cercare le specifiche....
rintintin78
06-04-2010, 23:21
prova a smontare la ventola e vedere il seriale o qlke numero che permette di identificare marca e modello....e da lì cercare le specifiche....
Si ma io nn ho ancora comprato il case x questo chiedevo a voi che lo avete...
Alexand3r
07-04-2010, 09:09
Si ma io nn ho ancora comprato il case x questo chiedevo a voi che lo avete...
adesso non lo posso fare....ma cmq a mio parere è silenziosissima e come portata è otima xkè mi mantiene gli HD sui 25°/26° che nel case precendete stavano sui 30°/35° e come portata mi sembra discreta dato che se ci metto un pezzettino di carta davanti rimane attaccato alla griglia :D (lo so è una c*****a me rende l'idea) e cmq gira tra i 1000/1100 rpm...
devil_mcry
07-04-2010, 17:46
http://img519.imageshack.us/img519/6720/foto0187o.th.jpg (http://img519.imageshack.us/i/foto0187o.jpg/)http://img97.imageshack.us/img97/7285/foto0186n.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/foto0186n.jpg/)
http://img405.imageshack.us/img405/2041/foto0185.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/foto0185.jpg/)http://img213.imageshack.us/img213/3363/foto0184.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/foto0184.jpg/)
http://img249.imageshack.us/img249/9246/foto0183.th.jpg (http://img249.imageshack.us/i/foto0183.jpg/)http://img413.imageshack.us/img413/8914/foto0182o.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/foto0182o.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/3997/foto0181td.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/foto0181td.jpg/)
http://img704.imageshack.us/img704/7919/foto0180o.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/foto0180o.jpg/)http://img18.imageshack.us/img18/1887/foto0179i.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/foto0179i.jpg/)
eccole
effeturco
07-04-2010, 18:06
domandona:
è possibile attaccare al case tramite dock o e-sata un Hd di un altro pc senza aprire il case?
devo passare un po di dati dal vecchio Hd e il nuovo montato sul 690 II.
devil_mcry
07-04-2010, 18:10
domandona:
è possibile attaccare al case tramite dock o e-sata un Hd di un altro pc senza aprire il case?
devo passare un po di dati dal vecchio Hd e il nuovo montato sul 690 II.
secondo te xke l'hanno fatta la dockstation ? cmq deve essere collegata e la mobo deve supportare l'hot plug senno mettilo a pc spento e via
Ciao a tutti. Sono anch'io da poco un felice possessore di questo case.
Sarà una domanda stupida ma a che servono queste due viti (quelle indicate come "hole-fix")?
75627
Anche sul manuale sono indicate solo quelle senza "hole-fix" per il montaggio della scheda madre.
grazie
riprovo magari è sfuggito :D
Alexand3r
07-04-2010, 18:59
http://img519.imageshack.us/img519/6720/foto0187o.th.jpg (http://img519.imageshack.us/i/foto0187o.jpg/)http://img97.imageshack.us/img97/7285/foto0186n.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/foto0186n.jpg/)
http://img405.imageshack.us/img405/2041/foto0185.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/foto0185.jpg/)http://img213.imageshack.us/img213/3363/foto0184.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/foto0184.jpg/)
http://img249.imageshack.us/img249/9246/foto0183.th.jpg (http://img249.imageshack.us/i/foto0183.jpg/)http://img413.imageshack.us/img413/8914/foto0182o.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/foto0182o.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/3997/foto0181td.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/foto0181td.jpg/)
http://img704.imageshack.us/img704/7919/foto0180o.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/foto0180o.jpg/)http://img18.imageshack.us/img18/1887/foto0179i.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/foto0179i.jpg/)
eccole
grazie mille!!!!ti devo un caffè :D
anche se sò venute un pò troppo scure xò mi hanno reso l'idea della luminosità :D
effeturco
08-04-2010, 16:05
secondo te xke l'hanno fatta la dockstation ? cmq deve essere collegata e la mobo deve supportare l'hot plug senno mettilo a pc spento e via
si ma io ci devo collegare temporaneamente un Hd interno con uscita sata (WD blue), la dock station ha un collegamento strano. che tipo di cavo serve?
F1R3BL4D3
08-04-2010, 16:07
Basta metterci l'HD, non servono cavi (esterni).
devil_mcry
08-04-2010, 16:13
cmq la fan frontale dovrebbe essere 1200rpm 17dba, stando a una rev trovata xo boh
devil_mcry
08-04-2010, 17:50
cmq le uniche 140 standard che cm produce sn queste
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=123
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=4395
e in effetti è spiegato il xke la mia gira a 1000rpm e nn 1200
Alexand3r
08-04-2010, 21:04
avrei una domanda....
ma anche voi avete l'interruttore del led della 140mm frontale un pò difficoltoso da accendere?
perchè io per accendere i led della ventola devo schiacciarlo praticamente fino in fondo...e vorrei sapere se è una cosa comune o è un difetto di fabbricazione
devil_mcry
08-04-2010, 21:11
avrei una domanda....
ma anche voi avete l'interruttore del led della 140mm frontale un pò difficoltoso da accendere?
perchè io per accendere i led della ventola devo schiacciarlo praticamente fino in fondo...e vorrei sapere se è una cosa comune o è un difetto di fabbricazione
cosi anche nel mio ;)
Alexand3r
08-04-2010, 21:16
sto pensando seriamente di cambiarlo....senza però rovinare l'estetica del case...
anche xkè sto valutando l'acquisto di ben 6 enermax apollish e dovrei modificare l'interruttore in questione x collegarci le 6 ventole in serie cosi le accendo con un solo interruttore.
ma ora come ora non saprei come fare....
devil_mcry
08-04-2010, 21:19
sto pensando seriamente di cambiarlo....senza però rovinare l'estetica del case...
anche xkè sto valutando l'acquisto di ben 6 enermax apollish e dovrei modificare l'interruttore in questione x collegarci le 6 ventole in serie cosi le accendo con un solo interruttore.
ma ora come ora non saprei come fare....
xke cambiarlo?
cmq se dopo vuoi pilotare 6 segnali luminosi delle varie apollish, ti conviene mettere 1 contatto per ogni ventola, in pratica metti un relè o 2 rele comandati dall'interrutore cosi stai tranquillo
io volevo fare cosi
Alexand3r
08-04-2010, 21:23
xke cambiarlo?
cmq se dopo vuoi pilotare 6 segnali luminosi delle varie apollish, ti conviene mettere 1 contatto per ogni ventola, in pratica metti un relè o 2 rele comandati dall'interrutore cosi stai tranquillo
io volevo fare cosi
potevo cambiarlo per metterne uno + "sensibile" e che non devo schiacchiare cosi a fondo x accenderle....e viceversa per spegnerle.
che intendi tu per "pilotarle"?intendi forse accenderle separatamente....per dire un esempio banale...accenderne solo 2 su 6 e/o accendere solo determinate ventole?
N.B. per accendere le ventole intendo accendere il led perchè le ventole saranno perennemente in funzione....:D
devil_mcry
08-04-2010, 21:29
potevo cambiarlo per metterne uno + "sensibile" e che non devo schiacchiare cosi a fondo x accenderle....e viceversa per spegnerle.
che intendi tu per "pilotarle"?intendi forse accenderle separatamente....per dire un esempio banale...accenderne solo 2 su 6 e/o accendere solo determinate ventole?
N.B. per accendere le ventole intendo accendere il led perchè le ventole saranno perennemente in funzione....:D
cn dei rele puoi fare anche cosi cmq io intendevo che per ogni ventola (intesa come led) ci fosse un contatto, è una cosa + pulita secondo me che collegare i fili tutti da una parte e tutti dall'altra a un solo contatto
cmq se compri dei rele particolari puoi anche accenderne solo tot a seconda di quante volte premi il pulsante
quelli a camme bistabili mi pare si chiamino
Alexand3r
08-04-2010, 21:32
scusami ma non mi è molto chiara sta parte ...
per ogni ventola (intesa come led) ci fosse un contatto, è una cosa + pulita secondo me che collegare i fili tutti da una parte e tutti dall'altra a un solo contatto
per il resto potrebbe essere una bella idea ma non voglio ottenere ciò...ci devo sbattere troppo la capa che già sò scarso in elettronica...
devil_mcry
08-04-2010, 21:36
scusami ma non mi è molto chiara sta parte ...
per il resto potrebbe essere una bella idea ma non voglio ottenere ciò...ci devo sbattere troppo la capa che già sò scarso in elettronica...
ogni apollish ha un interruttore giusto?
se tu metti un unico interruttore tutti i fili delle 6 apollisch finiscono in quell'interruttore no?
se invece metti un rele o 2 con 6 contatti che si chiudono quando premi il pulsante, ogni apollish avrà fisicamente un suo interruttore anche se te le comandi tutte da un unico pulsante
Alexand3r
08-04-2010, 22:58
ogni apollish ha un interruttore giusto?
se tu metti un unico interruttore tutti i fili delle 6 apollisch finiscono in quell'interruttore no?
giustissimo....e questo era il sistema che avevo intenzione di adottare dato che cmq al 90% toglierò il sensore alle apollish per poterle regolare con lo Scythe Kaze Server.
quindi di conseguenza dovrò lavorare sull'alimentazione dei led per renderla separata.
se invece metti un rele o 2 con 6 contatti che si chiudono quando premi il pulsante, ogni apollish avrà fisicamente un suo interruttore anche se te le comandi tutte da un unico pulsante
questo mi sembra di capire che mi permetterebbe di lasciare l'interruttore vicino alla ventola....dico bene?
e come funziona sto sistema?
Evil Chuck
08-04-2010, 23:22
ragazzi chi ha questo case...può dirmi gentilmente se quelle plastiche "a croce" dietro i filtri si possono togliere? (parlo del filtro davanti la ventola frontale)
perchè imho rovinano il case esteticamente...soprattutto di sera a led accesi!
:rolleyes:
io per quando lo comprerò avevo pensato di tagliarle....ma sn abbastanza sottili per farlo? non vorrei rovinarlo...:read:
ragazzi chi ha questo case...può dirmi gentilmente se quelle plastiche "a croce" dietro i filtri si possono togliere? (parlo del filtro davanti la ventola frontale)
perchè imho rovinano il case esteticamente...soprattutto di sera a led accesi!
:rolleyes:
io per quando lo comprerò avevo pensato di tagliarle....ma sn abbastanza sottili per farlo? non vorrei rovinarlo...:read:
Sono delle semplici strisce di plastica, dovresti riuscire a tagliarle senza problemi con una forbice o un taglierino.
Ad ogni modo, se n'è già parlato un po' di pagine fa, chi cerca trova.
Evil Chuck
09-04-2010, 09:06
Sono delle semplici strisce di plastica, dovresti riuscire a tagliarle senza problemi con una forbice o un taglierino.
Ad ogni modo, se n'è già parlato un po' di pagine fa, chi cerca trova.
Vabè non è che posso mettermi a cercare....vallo a trovare in mezzo a 50 pagine di un forum....
cmq grazie....io volevo sapere più che altro che se le taglio rovino qualcosa...
c'è questo rischio? quelle striscette servono a mantenere aggangiato qualcosa? :read:
Alexand3r
09-04-2010, 09:24
Vabè non è che posso mettermi a cercare....vallo a trovare in mezzo a 50 pagine di un forum....
cmq grazie....io volevo sapere più che altro che se le taglio rovino qualcosa...
c'è questo rischio? quelle striscette servono a mantenere aggangiato qualcosa? :read:
per quello che vedo e penso io quelle strisce servono a mantenere il filtro antipolvere...
effeturco
09-04-2010, 10:01
secondo te xke l'hanno fatta la dockstation ? cmq deve essere collegata e la mobo deve supportare l'hot plug senno mettilo a pc spento e via
come temevo non lo riconosce nemmeno a pc spento. pensavo di avere collegato tutto. come riconosco il cavo della dockstation da collegare?
Alexand3r
09-04-2010, 10:20
come temevo non lo riconosce nemmeno a pc spento. pensavo di avere collegato tutto. come riconosco il cavo della dockstation da collegare?
controlla anche l'alimentazione della dock e assicurati che il cavo sata sia collegato alla mobo.
effeturco
09-04-2010, 10:22
controlla anche l'alimentazione della dock e assicurati che il cavo sata sia collegato alla mobo.
il sata è collegato (sono due cavi sata rossi che escono dal case ed entrambi sono collegati). qual'è il cavo dell'alimentazione della dock?
la porta usb del pannello frontale mi funziona correttamente, quindi penso ci sia un unica alimentazione.
-edit- ho sbagliato thread, sorry
AnyKillz
09-04-2010, 10:23
bello esteticamente e fresco ;)
Alexand3r
09-04-2010, 10:34
qual'è il cavo dell'alimentazione della dock?
te l'ho evidenziato con un cerchietto rosso:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_24294bbef46cc8e38.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9950')
effeturco
09-04-2010, 11:23
te l'ho evidenziato con un cerchietto rosso:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_24294bbef46cc8e38.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=9950')
ok il cavetto rosso sata è collegato, quello bianco l'ho collegato ai cavetti che spuntano in alto fuori dal case nella tua foto, ma credo sia relativa alle ventole.
sulla mainboard non mi pare ci sia un jack per collegarle.
Evil Chuck
09-04-2010, 11:28
per quello che vedo e penso io quelle strisce servono a mantenere il filtro antipolvere...
Perciò se taglio mi cede il filtro? se è così so già cosa fare....
Lancooooool aspettamiiiii.....
:)
Alexand3r
09-04-2010, 11:44
ok il cavetto rosso sata è collegato, quello bianco l'ho collegato ai cavetti che spuntano in alto fuori dal case nella tua foto, ma credo sia relativa alle ventole.
sulla mainboard non mi pare ci sia un jack per collegarle.
ehmmm ehmmmm....va collegato all'alimentatore quel cavetto che ti ho fatto vedere....:doh:
Perciò se taglio mi cede il filtro? se è così so già cosa fare....
Lancooooool aspettamiiiii.....
:)
non sono sicuro però che il filtro cede....ma mi sembra eccessivo cambiare case solo per questo dettaglio....al limite il filtro lo fissi in un modo alternativo e artigianalmente...
effeturco
09-04-2010, 11:57
ehmmm ehmmmm....va collegato all'alimentatore quel cavetto che ti ho fatto vedere....:doh:
fatto!! risolto! come sono Fesso!!! :muro: :muro:
Evil Chuck
09-04-2010, 14:19
non sono sicuro però che il filtro cede....ma mi sembra eccessivo cambiare case solo per questo dettaglio....al limite il filtro lo fissi in un modo alternativo e artigianalmente...
no no ma ancora io il case lo devo acquistare....(ancora indeciso fra i 2)
siccome sono 2 ottimi prodotti la scelta cade solo su cose banali come questa!
per esempio nel K62 non mi piace il fatto che i pannelli frontale e superiore non incastrano bene e quindi si vede un pò il distacco....
cmq io sono più per il CM però questa cosa delle striscette di plastica mi fa storcere il naso...visto che mi interessa molto l'estetica....
sceglierò al momento dell'acquisto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.