View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced
Alexand3r
30-05-2010, 15:13
dal sito del produttore:
XLF-F1455 (14cm); Speed 1000 R.P.M; Air Flow 63.5 CFM; Noise Level
<16 dBA
XLF-F1254 (12cm); Speed 1500 R.P.M.; Air Flow 61 CFM; Noise Level
<20 dBA
c'è un leggerissimo vantaggio per quella da 14 a livello di portata, ma non penso possa essere tale da creare questa "depressione"... Da quanto mi fai capire sarebbe magari consigliabile tenere quelle da 12 in immissione ad un CFM di 45/50, abbassando i giri di rotazione, giusto?
...ma più in generale tu useresti la mia stessa configurazione per le ventole, o le metteresti diversamente?
Domanda x tutti: Il filtro antipolvere per l'alimentatore, l'avete messo ?
la configurazione che hai pensato tu è quasi identica alla mia come posizionamento delle ventole...se guardi qualche post + indietro vedrai le mie foto del case...io ne ho messe 2 da 120 e una sempre da 120 in estrazione sul "tetto" di cui una sul retro. quelle sul tetto le tengo a 1500rpm circa mentre la posteriore a circa 1300/1400 rpm.
poi ne tengo una da 120 sul "pavimento" e 2 sempre da 120 sul frontale di cui una + interna rispetto all'altra tutte e 3 in immissione a 900 rpm.
senza contare la ventola che ho messo sul dissy cpu e vga...
ti dico ciò x darti un'idea + precisa di quello che intendevo...e relativamente su alcuni componenti ho cosi guadagnato qualche grado verso il basso.
il filtro x l'antipolvere io nn ce l'ho messo sull'ali dal momento che l'ho montato verso il basso con la ventola che di suo è messa in estrazione rispetto al case dell'ali stesso.
F1R3BL4D3
30-05-2010, 15:33
il filtro x l'antipolvere io nn ce l'ho messo sull'ali dal momento che l'ho montato verso il basso con la ventola che di suo è messa in estrazione rispetto al case dell'ali stesso.
:confused: Eh!?
Alexand3r
30-05-2010, 15:40
:confused: Eh!?
la ventola del mio corsair è in estrazione quindi butta l'aria verso il basso e quindi nn ho questa necessità d mettere il filtro....
F1R3BL4D3
30-05-2010, 15:47
la ventola del mio corsair è in estrazione quindi butta l'aria verso il basso e quindi nn ho questa necessità d mettere il filtro....
Se fosse così sarebbe un montaggio errato da parte dell'assemblatore (ma è difficile che ciò accada) perché le ventole negli alimentatori aspirano aria per poi farla uscire dalla parte posteriore (dove c'è l'ingresso del cavo di alimentazione, per intenderci). Non è che sentendo l'aspirazione data dalla ventola sei stato tratto in inganno?
Eleonorx
30-05-2010, 15:49
ah ok, simili in effetti, tu hai optato per tutte ventole da 120mm alla fine.. una scelta dettata da cosa prevalentemente (oltre che dal costo:) )? te lo chiedo xkè ancora la mia scelta non è definitivà, sono indirizzato su qst ventole, anche xkè dal punto di vista estetico è bello vedere la scia prodotta dai led bianchi che però forse su quelle da 140mm si perdono un pò o sbaglio?
La domanda sul filtro antipolvere dell'alimentatore l'ho fatta più che altro per capire se qst filtro andasse a "strozzare" il pescaggio dell'aria da parte della ventola, che anchè io ho rivolto verso il basso... cmq penso che lo leverò.
F1R3BL4D3
30-05-2010, 15:55
Puoi anche lasciarlo eh! Perché un ali lì sotto difficilmente avrà problemi di temperatura. Certo bisogna pulirlo ogni tanto se no si ostruisce l'ingresso dell'aria. Ma non è così influente per quanto riguarda il raffreddamento in quelle condizioni.
cmq penso che lo leverò.
Non farlo!
Ho pulito il mio l'altro giorno e non hai idea di cosa si accumuli lì sotto... Meglio sul filtro che nell'ali!
Alexand3r
30-05-2010, 17:51
Se fosse così sarebbe un montaggio errato da parte dell'assemblatore (ma è difficile che ciò accada) perché le ventole negli alimentatori aspirano aria per poi farla uscire dalla parte posteriore (dove c'è l'ingresso del cavo di alimentazione, per intenderci). Non è che sentendo l'aspirazione data dalla ventola sei stato tratto in inganno?
può anche essere che sia come dici tu..ma a me mi pare cosi...dovrei chiedere conferma a qualcun'altro che ha lo stesso mio ali...
molochgrifone
30-05-2010, 18:06
può anche essere che sia come dici tu..ma a me mi pare cosi...dovrei chiedere conferma a qualcun'altro che ha lo stesso mio ali...
Non devi chiedere conferma a nessuno... o hanno assemblato il tuo ali (ma ne dubito) oppure ha ragione Fireblade :rolleyes:
Sbrigo due cose e poi posto le foto del pc che ho assemblato per il mio amico su questo case :)
Alexand3r
30-05-2010, 19:02
Non devi chiedere conferma a nessuno... o hanno assemblato il tuo ali (ma ne dubito) oppure ha ragione Fireblade :rolleyes:
Sbrigo due cose e poi posto le foto del pc che ho assemblato per il mio amico su questo case :)
allora è possibile che sò stato tratto in inganno...ma penso sia meglio cosi come l'ho montato xkè cosi non mi butta aria calda dentro il case....:D
allora è possibile che sò stato tratto in inganno...ma penso sia meglio cosi come l'ho montato xkè cosi non mi butta aria calda dentro il case....:D
:confused:
Hai le idee un po' confuse...
Le ventole degli alimentatori aspirano aria da sotto (o da sopra, a seconda di come è girato) e la espellono dietro, quindi in ogni caso non ti butteranno mai aria calda nel case. :D
Alexand3r
30-05-2010, 19:19
:confused:
Hai le idee un po' confuse...
Le ventole degli alimentatori aspirano aria da sotto (o da sopra, a seconda di come è girato) e la espellono dietro, quindi in ogni caso non ti butteranno mai aria calda nel case. :D
è che siccome pensavo che fosse in estrazione e quindi se l'avessi montato verso l'alto avrebbe buttato aria calda dentro il case.
questo prima che mi fosse chiarito il dubbio che avevo prima.
Eleonorx
30-05-2010, 19:24
confermo quello detto dagli altri, anch'io ho il corsair è l'aria viene aspirata dall'alimentatore, NON espulsa. ... e a qnt pare lascerò il filtro li dov'è :) dietro consiglio di palo91
molochgrifone
30-05-2010, 19:36
Work in progress
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100530203353_DSC02487a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100530203353_DSC02487a.jpg)
lavoro finito
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100530203410_DSC02495a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100530203410_DSC02495a.jpg)
Due considerazioni:
1- non metterò mai più in un mio pc il raffreddamento ad aria per il procio
2- non sono stato troppo tempo a sistemare i cablaggi, li ho imboscati ma non perfettamente :asd:
Eleonorx
30-05-2010, 20:11
ne puoi postare un paio della parte posteriore, per vedere come sono cablati i cavi?
come mai hai deciso di fare pescare aria da dentro al case, all'alimentatore? non è un po vicino alla sk grafica?
molochgrifone
30-05-2010, 20:37
ne puoi postare un paio della parte posteriore, per vedere come sono cablati i cavi?
come mai hai deciso di fare pescare aria da dentro al case, all'alimentatore? non è un po vicino alla sk grafica?
Non ho più il pc sottomano purtroppo, ma ti assicuro che il dietro era un delirio. Non avevo tanta voglia di sbattermi a sistemare i cavi anche dietro :asd:
Ma guarda, ormai per me quella è un abitudine perché io in casa ho un cane e quindi se posso evito di far perscare aria da terra all'ali perché oltre alla polvere tirerebbe su mille peli di cane ;)
Eleonorx
30-05-2010, 21:07
una scelta dettata dal quadrupede :D
certo quel dissipatore è una cosa assurda, sarà pure difficile muoversi là dentro... cmq hai fatto un buon lavoro alla fine.
molochgrifone
30-05-2010, 21:56
una scelta dettata dal quadrupede :D
certo quel dissipatore è una cosa assurda, sarà pure difficile muoversi là dentro... cmq hai fatto un buon lavoro alla fine.
Già solo che per collegare le 2 fan del dissi ho cristato... poi io mi sono abituato al liquido quindi anche se hai i tubi che girano per il case avere solo il WB rispetto a un dissi di quel genere è un sogno :D
maxmax80
31-05-2010, 08:52
Work in progress
lavoro finito
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100530203410_DSC02495a.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100530203410_DSC02495a.jpg)
Due considerazioni:
1- non metterò mai più in un mio pc il raffreddamento ad aria per il procio
ottimo lavoro moloch!;)
ma cavolo ti sei trovato così male a montare un dissi noctua?
io ho l' NH-U9B SE2 e ci ho messo 5 minuti ad installarlo!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509190405_DSC_1726_ridimensionare.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509190405_DSC_1726_ridimensionare.jpg)
------
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509190520_DSC_1721_ridimensionare.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509190520_DSC_1721_ridimensionare.jpg)
-------
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509192329_DSC_1710_ridimensionare.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509192329_DSC_1710_ridimensionare.jpg)
molochgrifone
31-05-2010, 18:32
ottimo lavoro moloch!;)
ma cavolo ti sei trovato così male a montare un dissi noctua?
io ho l' NH-U9B SE2 e ci ho messo 5 minuti ad installarlo!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509190405_DSC_1726_ridimensionare.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509190405_DSC_1726_ridimensionare.jpg)
------
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509190520_DSC_1721_ridimensionare.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509190520_DSC_1721_ridimensionare.jpg)
-------
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509192329_DSC_1710_ridimensionare.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509192329_DSC_1710_ridimensionare.jpg)
Installarlo è semplicissimo, il fatto è che è enorme :asd:
In confronto all'installazione del true black che avevo avuto è mille volte più semplice, precisa e veloce! ;)
Complimenti per i cablaggi nel posteriore!! :D
alex oceano
31-05-2010, 18:44
per molochgrifone
per installarlo non devi mettere la piastra dietro la scheda madre ? si può montare a pc gia assemblato
ottimo lavoro
Vai tranquillo sono abbastanza cedevoli da poter essere piegate senza problemi alfine di farci entrare l'HD.
Anche io non sono il massimo della manualità ed ho finito proprio oggi di traslocare tutto l'HW.
NOn ho avuto il benchè minimo problema.
Adesso devo solo ordinare 6 cavi sata a sezione tonda con guaina di colore nero, la prolunga del cavo eatx12v dell'alimentazione supplementare e qualche prolunga per le ventole (sempre con guaina a sezione tonda).
In pratica voglio mettere bene in ordine dentro il pc:D
Ciao, mi son trovato nella tua stessa situazione, ho appena montato tutto nel nuovo case e mi trovo con il cavo eatx12v a 8 poli corto, per caso mi sapresti indicare dove acquistare la prolunga visto che nn riesco a trovarla?
Ciao, mi son trovato nella tua stessa situazione, ho appena montato tutto nel nuovo case e mi trovo con il cavo eatx12v a 8 poli corto, per caso mi sapresti indicare dove acquistare la prolunga visto che nn riesco a trovarla?
Risposto in mp
Ciao non riesco a capire se il modello ha la paratia trasparente in plexy o solo nera non trasparente, grazie per le info
F1R3BL4D3
31-05-2010, 19:05
Ciao non riesco a capire se il modello ha la paratia trasparente in plexy o solo nera non trasparente, grazie per le info
Per il momento il pannello in plexyglass si può comprare solo a parte.
Ciao, mi son trovato nella tua stessa situazione, ho appena montato tutto nel nuovo case e mi trovo con il cavo eatx12v a 8 poli corto, per caso mi sapresti indicare dove acquistare la prolunga visto che nn riesco a trovarla?
Il Drago non delude mai! :D
molochgrifone
31-05-2010, 19:46
per molochgrifone
per installarlo non devi mettere la piastra dietro la scheda madre ? si può montare a pc gia assemblato
ottimo lavoro
Ciao :) Sì, il D14 ha la piastra posteriore. Io ho assemblato da zero, però la piastra della mobo è forata quindi si può montare un dissi come il D14 anche senza smontare la mobo stessa ;)
alex oceano
31-05-2010, 19:50
Ciao :) Sì, il D14 ha la piastra posteriore. Io ho assemblato da zero, però la piastra della mobo è forata quindi si può montare un dissi come il D14 anche senza smontare la mobo stessa ;)
molto interessante grazie a questo case
Eleonorx
31-05-2010, 22:31
ragazzi mi è venuta un idea mal sana in testa, mi spiego....
Ho 2 strisce led da 30cm (15 led per striscia) che vorrei usare per metterle alll'interno del case, è possibile collegarle al pulsante per accendere/spegnere i led della ventola frontale?
Per il momento il pannello in plexyglass si può comprare solo a parte.
Però è una fregatura che non lo abbiamo fatto anche la versione trasparente; per caso visto che sei così informato è un accessorio e sai il costo oppure bisogna adattarvene un'altra? Grazie per le risposte?
F1R3BL4D3
31-05-2010, 22:57
Però è una fregatura che non lo abbiamo fatto anche la versione trasparente; per caso visto che sei così informato è un accessorio e sai il costo oppure bisogna adattarvene un'altra? Grazie per le risposte?
Per il momento è così. Comunque è la finestra "originale" (nessun adattamento) e si trova, per esempio, sullo shop olandese di Cooler Master (che poi è quello che vende in tutta Europa i pezzi di ricambio per i case). Il costo è di 16.90€, se non ricordo male.
Alexand3r
31-05-2010, 23:30
ragazzi mi è venuta un idea mal sana in testa, mi spiego....
Ho 2 strisce led da 30cm (15 led per striscia) che vorrei usare per metterle alll'interno del case, è possibile collegarle al pulsante per accendere/spegnere i led della ventola frontale?
è quello che ho fatto con le mie Enermax Apollish!:D
.:Snow:.
01-06-2010, 03:55
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509190520_DSC_1721_ridimensionare.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509190520_DSC_1721_ridimensionare.jpg)
-------
Ma il cavo 4-8pin per la scheda madre dove accidenti l'hai messo? o_O
Posteresti una foto "ravvicinata" di come hai sistemato i cavi?
Io il pannello che regge la mobo l'ho tappezzato con il cavo 4-8 pin e quello dell'alimentazione principale della mobo :/
(poi vabbè io ho dovuto usare anche il cavo molex oltre a quello sata quindi cavi in + in mezzo..)
maxmax80
01-06-2010, 07:22
Ma il cavo 4-8pin per la scheda madre dove accidenti l'hai messo? o_O
Posteresti una foto "ravvicinata" di come hai sistemato i cavi?
ecco:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509191626_DSC_1707_ridimensionare.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509191626_DSC_1707_ridimensionare.jpg)
dato che io ho uno splendido alimentatore (disaccoppiato dal case sulle due facce ed anche sotto con della gomma) della hiper da 730watt, meshato e con connessioni modulari dall' alto..ho adottato questa situazione con i cavi superiori che girano "normalmente" nel case ed il cavo a 24 pin che si incastra perfettamente di fianco alla noiseblocker sul fondo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509192023_DSC_1712_ridimensionare.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509192023_DSC_1712_ridimensionare.jpg)
qui è la zona soprastante con il greenpowergenie sulla destra che rimane lì fisso da solo e mi tiene tutto ordinato
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100509191418_DSC_1725_ridimensionare.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100509191418_DSC_1725_ridimensionare.jpg)
qui la zona cablaggio sul retro: sono avvantaggiato dagli stessi cavi aeronautici dell' hiper e calcola che sono abituato anche per lavoro a fare dei cablaggi il più puliti possibile (anche se posso migliorarlo ancora..)
Eleonorx
01-06-2010, 19:14
è quello che ho fatto con le mie Enermax Apollish!:D
cosa hai fatto precisamente? a me piacerebbe avere tutti i led (ventole e strip) sotto il controllo del pulsante del case
Alexand3r
01-06-2010, 19:20
cosa hai fatto precisamente? a me piacerebbe avere tutti i led (ventole e strip) sotto il controllo del pulsante del case
ho unificato gli interruttori tramite una basetta autocostruita e a sua volta ho collegato la basetta all'interruttore led posto sul pannello superiore del nostro CM...se vai sul mio sito e vedi gli articoli delle enermax e della basetta per i led delle enermax capirai meglio.
Eleonorx
01-06-2010, 20:08
ho visto il tuo circuito stampato... tu l'utilizzi solo per dare alimentazione ai led, xkè le ventole la prendono dal rheobus, ma si potrebbe utilizzare per dare alimentazione anche alle ventole? (anche se in qst caso qndo vado ad ammaccare il pulsante si spengono pure le ventole, giusto?)
Alexand3r
01-06-2010, 20:22
ho visto il tuo circuito stampato... tu l'utilizzi solo per dare alimentazione ai led, xkè le ventole la prendono dal rheobus, ma si potrebbe utilizzare per dare alimentazione anche alle ventole? (anche se in qst caso qndo vado ad ammaccare il pulsante si spengono pure le ventole, giusto?)
si, ma si potrebbe anche creare un circuito separato sullo stesso pcb che è collegato alle ventole ma all'interruttore collegarci solo l'alimentazione dei led.
ma se tu devi collegarci solo i neon non vedo a che ti serve un circuitino per l'alimentazione delle ventole
Eleonorx
01-06-2010, 20:37
xkè vorrei prendere pure delle ventole con led annessi, facendo accendere quest'ultimi a mia discrezione..
Alexand3r
01-06-2010, 21:15
xkè vorrei prendere pure delle ventole con led annessi, facendo accendere quest'ultimi a mia discrezione..
potresti usare anche tu la mia stessa soluzione e collegarle all'interruttore dei led sul case e alimentare le ventole tramite mobo.
va fatto un lavoro di separazione di alimentazione a monte sennò spegnerai le ventole e non solo i led.
Bahamuts
01-06-2010, 21:23
ragà vorrei chiedere un parere
montando in questo case un'ATI 5870,sarebbe opportuno installare anche una ventola laterale?oppure possono lasciare tranquillamente le 3 ventole standard del case?
magari pensavo di aggiungere qualche altra ventola e quindi anche quella sul pannello laterale in caso di un futuro CF di 5870
voi che dite?
ragà vorrei chiedere un parere
montando in questo case un'ATI 5870,sarebbe opportuno installare anche una ventola laterale?oppure possono lasciare tranquillamente le 3 ventole standard del case?
magari pensavo di aggiungere qualche altra ventola e quindi anche quella sul pannello laterale in caso di un futuro CF di 5870
voi che dite?
non è obbligatorio metterla, ma io mettendola ho guadagnato circa 6/7 gradi
Bahamuts
01-06-2010, 23:36
ok,capito
comunque come case com'è?inserendo anche una config che prevede un CF,ci stà tutto perfettamente?
come ventilazione/rumorosità?
maxmax80
02-06-2010, 00:34
come ventilazione/rumorosità?
per me la risposta è sempre la solita:
dipende da quante ventole metti, da che hdd metti e da che alimentatore metti...
comunque predisposizone per ventole ce n'è in abbondanza, ben 11 calcolando anche quella sulla staffa per la Vga
le ventole di serie sono rumorosette..
..se metti delle ventole buone e il case non lo giudichi abbastanza silenzioso a 30 euro vendono il kit per insonorizzarlo (le temperature aumentano un po' ma il cm 690 II grazie ai sui buoni flussi teoricamente dovrebbe reggere bene, ma non conosco nessuno che abbia provato questo kit..)
io personalmente ho dentro 10 ventole che girano intorno ai 900 rpm (comprese le due del dissipatore) e con il case sotto la scrivania, seduto sulla sedia lo sento appena appena..volendo potrei scendere ancora con gli rpm e allora non sentire più un tubo!
Argentax83
02-06-2010, 18:16
Preso il case, davvero ottimo.
Volevo un piccolo consiglio un po' ot,
vorrei montare il nh-d14 (che acquistero' forse a breve) e dato che ho una p5q deluxe potrei solo montarlo in posizione orizzontale (come riportato sul sito ufficiale), quindi l'ara calda del dissi sparerebbe in basso sotto la scheda video o in alto, questo dipenderà in base a come lo monto io giusto?
Che disposizione consigliate? io direi aria calda verso l'alto e se confermate la ventola superiore del case dovrei metterla in estrazione?
Spero sia comprensibile...
Ps: oppure consigliatemi un dissi piu' contenuto cosi evito di smembrare le mie corsair e di buttare l'airflow :D
Preso il case, davvero ottimo.
Volevo un piccolo consiglio un po' ot,
vorrei montare il nh-d14 (che acquistero' forse a breve) e dato che ho una p5q deluxe potrei solo montarlo in posizione orizzontale (come riportato sul sito ufficiale), quindi l'ara calda del dissi sparerebbe in basso sotto la scheda video o in alto, questo dipenderà in base a come lo monto io giusto?
Che disposizione consigliate? io direi aria calda verso l'alto e se confermate la ventola superiore del case dovrei metterla in estrazione?
Spero sia comprensibile...
Ps: oppure consigliatemi un dissi piu' contenuto cosi evito di smembrare le mie corsair e di buttare l'airflow :D
Ovviamente verso l'alto, l'aria calda tende a salire. La ventola superiore di default è già in estrazione.
Dissi al livello dell'NH-D14 non ce ne sono, ma alcuni modelli possono tentare di avvicinarlo. Te ne cito qualcuno: Prolimatech Megahalems/Mega Shadow, Xigmatek Thor's Hammer, CM V8, Corsair H50.
OT: a proposito di Corsair, avete visto che hanno presentato Lui? :D
Te ne cito qualcuno: Prolimatech Megahalems/Mega Shadow, Xigmatek Thor's Hammer, CM V8, Corsair H50.
Io ci aggiungerei lo Scythe Mugen 2 rev.B che ha un rapporto prezzo prestazioni davvero interessante, forse il migliore in questo momento.
Come già detto da Palo91, l'aria calda tende a salire per cui...;)
Argentax83
02-06-2010, 19:09
:ave:
grazie per la dritta... ultimo dubbio, non è che la ventola esterna và a toccare la mia scheda video 4850 golden sample?
Per quanto riguarda il Scythe Mugen 2 rev.B ho visto l'intervento di un utente
riporto le due righe prese dal post 115
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32095266
Compatibile anche con la Asus P5Q Deluxe.
La piastra posteriore si sovrappone a quello di un dissipatore mosfet, ma la schiuma morbida sul retro della scheda può compensare senza problemi.
Cavolo significa?
:ave:
grazie per la dritta... ultimo dubbio, non è che la ventola esterna và a toccare la mia scheda video 4850 golden sample?
Per quanto riguarda il Scythe Mugen 2 rev.B ho visto l'intervento di un utente
riporto le due righe prese dal post 115
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32095266
Compatibile anche con la Asus P5Q Deluxe.
La piastra posteriore si sovrappone a quello di un dissipatore mosfet, ma la schiuma morbida sul retro della scheda può compensare senza problemi.
Cavolo significa?
Ero io che chiedevo lumi in proposito, poi dopo aver parlato in mp con chi aveva stessa mobo sono stato rassicurato che è perfettamente compatibile.
A seconda del backplate (staffa posteriore) che si monta, la stessa può toccare parte dei circuiti stampati della mobo e la presenza di spungna nel caso del Mugen 2, (ma tutti i dissi hanno il backplate in grado di isolare eventuali contatti) scongiura qualsiasi problema.
In parole povere stai tranquillo che si monta perfettamente e a me dovrebbe arrivare tra 3/4 giorni.
Ho letto tutti i topic ufficiali dei dissi elencati sopra più non so quante comparative in proposito e IMHO il Mugen 2 è un'ottima scelta.
molochgrifone
02-06-2010, 20:00
OT: a proposito di Corsair, avete visto che hanno presentato Lui? :D
Doveeeeee???? :sbav:
F1R3BL4D3
02-06-2010, 20:02
Doveeeeee???? :sbav:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2201271
:D ma non credo che rispecchi molto ciò che ti aspettavi.
Argentax83
02-06-2010, 20:09
Che figura crisgen,
devi capirmi è da oggi che mi sto sbattendo per trovare una soluzione e con tutte le pagine aperte ho fatto confusione e non ho fatto caso che l'utente eri propio tu... in piu' andavo di fretta perchè avevo il fiato sul collo dei miei per la cena...LOL
Allora bella li ordino il Mugen 2, ti saro riconoscente a vita :sofico:
molochgrifone
02-06-2010, 20:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2201271
:D ma non credo che rispecchi molto ciò che ti aspettavi.
Grazie :)
Che figura crisgen,
devi capirmi è da oggi che mi sto sbattendo per trovare una soluzione e con tutte le pagine aperte ho fatto confusione e non ho fatto caso che l'utente eri propio tu... in piu' andavo di fretta perchè avevo il fiato sul collo dei miei per la cena...LOL
Allora bella li ordino il Mugen 2, ti saro riconoscente a vita :sofico:
Se proprio vuoi essere certo al 101% puoi sempre aspettare che arrivi quello ordinato da me, così sapro dirti in base all'esperienza sulla mia pelle anche se, comunque, ovunque io abbia cercato informazioni, ho sempre avuto sentenze sulla compatibilità.
;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2201271
:D ma non credo che rispecchi molto ciò che ti aspettavi.
Per chi si aspettava un Obsidian in versione mid tower sarà stata una doccia fredda:p
molochgrifone
03-06-2010, 00:57
Per chi si aspettava un Obsidian in versione mid tower sarà stata una doccia fredda:p
Dì pure gelata :asd:
Eleonorx
03-06-2010, 19:37
Porto alla vostra attenzione qst video: http://www.youtube.com/watch?v=llPbH9eZLoY
per avere delucidazioni in merito a quelle ventole, dovrebbero essere le cooler master R4... me ne sapete parlare?
da quel che ho visto le sue caratteristiche sono:
2000rpm
19dba
90cfm
il problema e che non le trovo in nessun negozio in italia... xkè?
maxmax80
05-06-2010, 19:56
il problema e che non le trovo in nessun negozio in italia... xkè?
e che problema è?
gli shop sono pieni di ventole di altre marche su cui puoi buttarti ad occhi chiusi!!
noctua,noiseblocker,scythe,enermax,nanoxia,arctic cooling per citarti solo le più famose che sono garanzia di qualità..
a mio avviso le ventole della coolermaster sono un filo costose in rapposto alle prestazioni "sonore" che regalano...
Bahamuts
06-06-2010, 17:31
per me la risposta è sempre la solita:
dipende da quante ventole metti, da che hdd metti e da che alimentatore metti...
comunque predisposizone per ventole ce n'è in abbondanza, ben 11 calcolando anche quella sulla staffa per la Vga
le ventole di serie sono rumorosette..
..se metti delle ventole buone e il case non lo giudichi abbastanza silenzioso a 30 euro vendono il kit per insonorizzarlo (le temperature aumentano un po' ma il cm 690 II grazie ai sui buoni flussi teoricamente dovrebbe reggere bene, ma non conosco nessuno che abbia provato questo kit..)
io personalmente ho dentro 10 ventole che girano intorno ai 900 rpm (comprese le due del dissipatore) e con il case sotto la scrivania, seduto sulla sedia lo sento appena appena..volendo potrei scendere ancora con gli rpm e allora non sentire più un tubo!
capito,beh come ali penso un corsair
poi dovrei aggioungere un hdd per storage e un ssd
comunque quindi le ventole di serie fanno rumore?cioè di che "tipo" di rumore parliamo?
edit:uhm,allora leggendo sul sito,le ventole di serie dovrebbero avere questa rumorosità:
Front: 140 x 25 mm Blue LED fan x 1 / 1200 RPM / 19 dBA
Rear: 120 mm fan x 1 / 1200 RPM / 17 dBA
Top: 140 x 25 mm fan x 1 / 1200 RPM / 19 dBA (supports 120 / 140 mm fan x 2)
cioè 19-17-19,però non ho capito,questi sono i valori al massimo della velocità delle ventole?(cioè 1200RPM)
oppure è la rumorosità alla velocità base?
devil_mcry
06-06-2010, 17:45
capito,beh come ali penso un corsair
poi dovrei aggioungere un hdd per storage e un ssd
comunque quindi le ventole di serie fanno rumore?cioè di che "tipo" di rumore parliamo?
edit:uhm,allora leggendo sul sito,le ventole di serie dovrebbero avere questa rumorosità:
Front: 140 x 25 mm Blue LED fan x 1 / 1200 RPM / 19 dBA
Rear: 120 mm fan x 1 / 1200 RPM / 17 dBA
Top: 140 x 25 mm fan x 1 / 1200 RPM / 19 dBA (supports 120 / 140 mm fan x 2)
cioè 19-17-19,però non ho capito,questi sono i valori al massimo della velocità delle ventole?(cioè 1200RPM)
oppure è la rumorosità alla velocità base?
massimi ma la 140 blu a me fa 1000rpm circa non 1200, anche ad altri e mi fa pensare che in realtà sia un'altra ventola da 16dba che vende la cooler master da 1000rpm
maxmax80
06-06-2010, 20:36
intendiamoci, una ventola da 17/19 db non può definirsi rumorosa rispetto ad una ventola stock intel che a 1500 giri fa un bel baccano!
rispetto ad una ventola da 14db o inferiore la coolermaster o qualsiasi ventola da 17 db risulta rumorosa, o meglio, udibile,percepibile...
un rehobus o un "silent mode" nella gestione bios delle ventole risolve la faccenda abbassando i giri compatibilmente con la salita delle temperature estive di questi giorni...
..fortunatamente il 690 II advanced ha dalla sua una buona aereabilità..
la paratia laterale finestrata del CM690 vers.1 è compatibile con quella dell'advanced?
Alexand3r
07-06-2010, 09:39
la paratia laterale finestrata del CM690 vers.1 è compatibile con quella dell'advanced?
sempre le stesse domande...direi di stilare una breve FAQ in prima pagina e di invitare all'uso del "Cerca".
@homer31
cmq no non è compatibile.
designer78
07-06-2010, 10:03
Eccoci!
Finalmente completo in ogni dettaglio, il mio Advanced II comincia a funzionare a pieno regime.
Ecco qualche foto:
http://www.mcdesignstudio.it/Case_PC/Case2.jpg
in questa prima immagine abbiamo il case senza pannello laterale, un V8 in bella mostra, una gigabyte 5850 OC ed. con i suoi bei tubi in rame (davvero bella esteticamente)
le due ventole di default del case da 14cm spostate superiormente per lavorare in estrazione, e l'apollish da 12 al minimo dei giri (con i led spenti)
Completano la foto uno iiyama da 27" (scelta strepitosa) e qualche foto messa sullo sfondo (la moto è la mia, le tope ahimè no...)
http://www.mcdesignstudio.it/Case_PC/Case1.JPG
nella seconda foto ho rimontato il pannello laterale trasparente di mia invenzione e costruzione e ho alzato la velocità di tutte le ventole.
Qui si può notare l'apollish come ventola anteriore, decisamente più di effetto che quella di serie, il tutto controllato dal pannello frontale aerocool V12, che per circa 40 euro rende uno splendido effetto al PC, e lega il filo conduttore ispiratore nella costruzione del case, il mondo dell'auto.
altra nota, la punta da tamarro, con l'effetto tuning dato dai led rossi sotto lo chassis, che si attivano con il tasto luce previsto sull'Advanced II.
http://www.mcdesignstudio.it/Case_PC/Case3.JPG
nell'ultima foto, un altro dettaglio del frontale del case, dove oltre al V12 trova posto un Plextor (se si compra un masterizzatore DVD perché non prenderlo anche bello?) e un lettore di schede SD/MC etc. della enermax.
sempre le stesse domande...direi di stilare una breve FAQ in prima pagina e di invitare all'uso del "Cerca".
@homer31
cmq no non è compatibile.
perdonami, in prima pagina non l'ho visto. son solito controllare sempre.
il finestrato ha già la ventola laterale incorporata?
difetti di questo case ce ne sono?
Eccoci!
Finalmente completo in ogni dettaglio, il mio Advanced II comincia a funzionare a pieno regime.
Ecco qualche foto:
in questa prima immagine abbiamo il case senza pannello laterale, un V8 in bella mostra, una gigabyte 5850 OC ed. con i suoi bei tubi in rame (davvero bella esteticamente)
le due ventole di default del case da 14cm spostate superiormente per lavorare in estrazione, e l'apollish da 12 al minimo dei giri (con i led spenti)
Completano la foto uno iiyama da 27" (scelta strepitosa) e qualche foto messa sullo sfondo (la moto è la mia, le tope ahimè no...)
nella seconda foto ho rimontato il pannello laterale trasparente di mia invenzione e costruzione e ho alzato la velocità di tutte le ventole.
Qui si può notare l'apollish come ventola anteriore, decisamente più di effetto che quella di serie, il tutto controllato dal pannello frontale aerocool V12, che per circa 40 euro rende uno splendido effetto al PC, e lega il filo conduttore ispiratore nella costruzione del case, il mondo dell'auto.
altra nota, la punta da tamarro, con l'effetto tuning dato dai led rossi sotto lo chassis, che si attivano con il tasto luce previsto sull'Advanced II.
nell'ultima foto, un altro dettaglio del frontale del case, dove oltre al V12 trova posto un Plextor (se si compra un masterizzatore DVD perché non prenderlo anche bello?) e un lettore di schede SD/MC etc. della enermax.
OT : passi il link dello sfondo?
Quel rheobus che ventole controlla?
Ciao
ultima informazione : i supporti per HD rimovibili, come sono attacati?
In pratica è possibile mettere i due centrali e togliere tutti gli altri? o sono uno collegato all'altro?
designer78
07-06-2010, 11:04
OT : passi il link dello sfondo?
ahaha!! appena ho un attimo lo cerco e lo carico su imagestack
Quel rheobus che ventole controlla? Ciao
la 1 quella del V8
la 2 la superiore
la 3 la posteriore della apollish
la 4 la frontale della apollish
l'ultima ventola è controllata dal lettore di schede della enermax
designer78
07-06-2010, 11:08
OT: ecco la foto dello sfondo che hai chiesto
http://img257.imageshack.us/img257/9775/beautifulwidescreenwall.jpg
Eleonorx
07-06-2010, 11:34
Sono rimasto distratto da quelle due stratope!!!! :eek: di che cosa stai parlando? dov'è che devo guardare? :D :D
No, apparte gli scherzi, hai fatto davvero un bel lavoro, complimenti!! forse sul frontale cè un pò troppa "roba" (ma sono gusti). Sono sempre più interessato alla realizzazione del tuo pannello laterale, qst sett mi faccio un giro al brico, in caso di chiarimenti posso romperti le scatole? :)
PS. la luce di quei led rossi proviene dalle ventole poste in basso?
designer78
07-06-2010, 12:32
Sono rimasto distratto da quelle due stratope!!!! :eek: di che cosa stai parlando? dov'è che devo guardare? :D :D
No, apparte gli scherzi, hai fatto davvero un bel lavoro, complimenti!! forse sul frontale cè un pò troppa "roba" (ma sono gusti). Sono sempre più interessato alla realizzazione del tuo pannello laterale, qst sett mi faccio un giro al brico, in caso di chiarimenti posso romperti le scatole? :)
PS. la luce di quei led rossi proviene dalle ventole poste in basso?
a disposizione!
se riesco con l'estate realizzo una guida.
i led rossi provengono dai neon rossi!
sono due piccoli neon da tuning per interni d'auto.
ricapitolando sono a chiedervi :
i supporti per HD rimovibili come sono attaccati?
(In pratica è possibile mettere solo i due centrali e togliere tutti gli altri? o sono uno connesso all'altro?)
il finestrato ha già la ventola laterale incorporata?
difetti di questo case ce ne sono?
l'advanced ha filtri per la polvere come il cm690 vers.1?
grazie;)
Alexand3r
07-06-2010, 14:02
bello l'aerocool V12:eek:
e non solo quello...
complimenti ottimo lavoro!!!!!:D
alfonsor
07-06-2010, 14:06
Il supporto degli HD è composto da due scheletri che sono attaccati attraverso quattro viti inferiori e due laterali, più un innesto ad incastro. Una volta tolto, rimane il supporto per i due HD superiori che non fanno parte del removibile. Gli hd impilati in quella posizione, ricevono aria dalla parte alta della ventola anteriore.
Nota che il flusso d'aria della ventola anteriore è smorzato "moltissimo" dalla presenza del cestello degli HD, anche senza HD inseriti. Cioé, conviene toglierlo se non si usano i suoi slots.
Alcuni difetti ci sono, ma visto il prezzo rispetto ad altri case con queste caratteristiche, passano in secondo piano. Innanzitutto avrei voluto più filtri compresi tra gli accessori. La possibilità di montare una ventola da 12 anteriormente per "sparare" aria sul dissipatore della CPU; la presenza di più soluzioni per fascette e passa cavo nel lato sinistro del case, più facilità nello smontare il guscio superiore (qualcosa di simile al meccanismo di quello anteriore) e la separazione tra reparto alimentazione e scheda madre.
Ma insomma, si vive tranquillamente senza queste cose :)
Alexand3r
08-06-2010, 13:38
La possibilità di montare una ventola da 12 anteriormente per "sparare" aria sul dissipatore della CPU; la presenza di più soluzioni per fascette e passa cavo nel lato sinistro del case, più facilità nello smontare il guscio superiore (qualcosa di simile al meccanismo di quello anteriore) e la separazione tra reparto alimentazione e scheda madre.
Ma insomma, si vive tranquillamente senza queste cose :)
quoto!!!
infatti per mettere la ventola che "spara" aria sul dissi prelevandola dal frontale ho dovuto adottare una soluzione artigianale.
sarebbero stati comodi anche quei fermacavi che c'erano sul primo CM 690 sulla piastra della mobo.
Lavoro terminato! :)
http://img294.imageshack.us/gal.php?g=07062010002r.jpg
Eccoci!
Finalmente completo in ogni dettaglio, il mio Advanced II comincia a funzionare a pieno regime.
Ecco qualche foto:
http://www.mcdesignstudio.it/Case_PC/Case2.jpg
in questa prima immagine abbiamo il case senza pannello laterale, un V8 in bella mostra, una gigabyte 5850 OC ed. con i suoi bei tubi in rame (davvero bella esteticamente)
le due ventole di default del case da 14cm spostate superiormente per lavorare in estrazione, e l'apollish da 12 al minimo dei giri (con i led spenti)
Completano la foto uno iiyama da 27" (scelta strepitosa) e qualche foto messa sullo sfondo (la moto è la mia, le tope ahimè no...)
http://www.mcdesignstudio.it/Case_PC/Case1.JPG
nella seconda foto ho rimontato il pannello laterale trasparente di mia invenzione e costruzione e ho alzato la velocità di tutte le ventole.
Qui si può notare l'apollish come ventola anteriore, decisamente più di effetto che quella di serie, il tutto controllato dal pannello frontale aerocool V12, che per circa 40 euro rende uno splendido effetto al PC, e lega il filo conduttore ispiratore nella costruzione del case, il mondo dell'auto.
altra nota, la punta da tamarro, con l'effetto tuning dato dai led rossi sotto lo chassis, che si attivano con il tasto luce previsto sull'Advanced II.
http://www.mcdesignstudio.it/Case_PC/Case3.JPG
nell'ultima foto, un altro dettaglio del frontale del case, dove oltre al V12 trova posto un Plextor (se si compra un masterizzatore DVD perché non prenderlo anche bello?) e un lettore di schede SD/MC etc. della enermax.
un giudizio 100 e lode
Eleonorx
08-06-2010, 20:52
invece come ventola da 80x80x15mm da mettere nel pannello laterale destro o nel reggi Vga, che consigliate?
maxmax80
08-06-2010, 21:10
invece come ventola da 80x80x15mm da mettere nel pannello laterale destro o nel reggi Vga, che consigliate?
o ti butti sulla CM che vendono sullo shop del sito ufficiale olandese oppure le uniche altre due tachimetriche che conosco io sono sicuramente più silenziose:
SilenX iXtrema PRO 80x15mm 11dBA - IXP-52-11
oppure
Evercool 80X15 EC8015M12CA
invece come ventola da 80x80x15mm da mettere nel pannello laterale destro o nel reggi Vga, che consigliate?
Questa è coolermaster
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=67&products_id=365
onestamente però nono saprei dirti in materia di efficienza e rumore in quanto le specifiche non vengono elencate.
Altre possono essere:
http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-52-11
o questa
http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-52-14
C'è anche una Noiseblocker da 20mm che sicuramente si comporta in modo migliore.
maxmax80
09-06-2010, 12:11
C'è anche una Noiseblocker da 20mm che sicuramente si comporta in modo migliore.
sì, ma è facile che non ci stia nella paratia dietro la mobo..
la cm sullo shop costa 5 €..traetene voi le conclusioni..
Forse non avete capito bene... :rolleyes:
La Noiseblocker XC1 di cui parlo costa anch'essa 5€, si trova anche in Italia (minori costi di spedizione), sposta più aria con meno rumore essendo più spessa ed è una Noiseblocker, garanzia di qualità. Sulla CM che consigli tu non abbiamo neanche i dati, inoltre le CM non sono tra le migliori ventole sul mercato. Le alternative sono solo da 15mm: Silenx iXtrema, io la eviterei conoscendo il produttore, ed Evercool sulla quale non ho informazioni.
Se volete una prova che le 20mm ci stanno (senza backplate): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31594435&postcount=1023
un giudizio 100 e lode
libidinoso :sofico:
alex oceano
09-06-2010, 18:10
libidinoso :sofico:
concordo bellisimo
vodevil17
09-06-2010, 18:15
BELLO DESIGNER78!! anche quelle due fanciulle, ahah :D
comunque per chi si ricorda:
è arrivata dall'RMA la x-dock e funziona!!
funzionano tutti gli hard disk!! incredibile, sono stato un caso su 10000000 ma avevo la dock rovinata di fabbrica!! MENO MALE!!
ora il 690 II completamente funzionante -__-"
libidinoso :sofico:
:sofico:
maxmax80
09-06-2010, 19:43
Forse non avete capito bene... :rolleyes:
La Noiseblocker XC1 di cui parlo costa anch'essa 5€, si trova anche in Italia (minori costi di spedizione), sposta più aria con meno rumore essendo più spessa ed è una Noiseblocker, garanzia di qualità. Sulla CM che consigli tu non abbiamo neanche i dati, inoltre le CM non sono tra le migliori ventole sul mercato. Le alternative sono solo da 15mm: Silenx iXtrema, io la eviterei conoscendo il produttore, ed Evercool sulla quale non ho informazioni.
Se volete una prova che le 20mm ci stanno (senza backplate): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31594435&postcount=1023
forse non hai capito bene pure tu perchè hai detto le stesse cose che ho detto pure io, e cioè che le CM non sono fra le ventole migliori e l'elenco delle alternative coincide...la noiseblocker però mi risulta da 20mm e quindi non ci dovrebbe stare..
E io ti sto dicendo che ci sta perchè c'è chi l'ha montata (vedi sopra)... :D
Per il resto avevo capito male, pensavo che intendessi che dato il costo di soli 5€ conveniva prenderla. :rolleyes:
Se il sistema che ha è quello in firma, la ventola da te proposta non può essere montata.
Noctua NH-U9B SE2
Il dissi è dotato di backplate e tu stesso hai scritto prima:
Se volete una prova che le 20mm ci stanno (senza backplate)........
giovanbattista
09-06-2010, 20:35
non serve una delta;) l'importante è che l'aria calda non si accumuli e ristagni, che poi siano 5 o 7 i cfm poco importa.....io punterei + al silenzio, se anche x te è importate basati su questo parametro assieme alla vita media in ore della fan
repsol 72
09-06-2010, 21:07
ciao ragazzi ho ordinato la finestra sullo shop oandese della cm .arrivato in 4 giorni pagato 27 eurini con sp ,ve la consiglio in foto non rende ...ma montata e una figata
Bahamuts
09-06-2010, 22:39
ragà per quanto riguarda le ventole di serie come sono?si sentono molto,oppure il rumore è sopportabile?
ragà per quanto riguarda le ventole di serie come sono?si sentono molto,oppure il rumore è sopportabile?
La rumorosità può essere molto soggettiva.
Per me sono silenziose e da quando le ho collegate ad un rheobus sono inudibili se fatte funzionare a 900rpm.
ragazzi, su case***king ci sono due versioni del suddetto case, cosa cambia?
il prezzo del finestrato quanto è mediamente?
Alexand3r
10-06-2010, 09:09
ragazzi, su case***king ci sono due versioni del suddetto case, cosa cambia?
il prezzo del finestrato quanto è mediamente?
che io sappia il pannello finestrato per ora è venduto solo come accessorio...
che io sappia il pannello finestrato per ora è venduto solo come accessorio...
quindi quei due differenti prezzi cosa sono?
quindi quei due differenti prezzi cosa sono?
74,90 = modello senza dock sata
89,90 = modello con dock sata
119,90 = modello personalizzato da loro con pannelli fonoassorbenti e, credo, qualche ventola in più.
Di meglio non so fare in quanto la mia lingua madre non è il tedesco.:D
74,90 = modello senza dock sata
89,90 = modello con dock sata
119,90 = modello personalizzato da loro con pannelli fonoassorbenti e, credo, qualche ventola in più.
Di meglio non so fare in quanto la mia lingua madre non è il tedesco.:D
ti ringrazio, molto gentile!
questo case ha il problema simile alla versione CM690 che aveva la ventola laterale rumorosa?
ti ringrazio, molto gentile!
questo case ha il problema simile alla versione CM690 che aveva la ventola laterale rumorosa?
Mi sa che questa versione elimina il problema alla radice in quanto non esiste una ventola laterale di serie:D
Mi sa che questa versione elimina il problema alla radice in quanto non esiste una ventola laterale di serie:D
ho capito!
danno solo la posteriore e la anteriore! :mad:
prenderei la versione insonorizzata, e ci metterei delle s-flex 120mm davanti dietro e a lato :D
ho capito!
danno solo la posteriore e la anteriore! :mad:
...e superiore! :O
...e superiore! :O
anche? ottimo.!
Spero solo non sia d'intralcio con il nh-d14 della CPU :confused:
anche? ottimo.!
Spero solo non sia d'intralcio con il nh-d14 della CPU :confused:
no tranquillo va senza problemi
no tranquillo va senza problemi
grazie, allora prenderei solo una s-flex lateralmente :)
Argentax83
10-06-2010, 15:08
Scusate l'ot
Raga ho un problema,
il cavo dell'alimentazione cpu quello a 4 pin è corto è non posso passalo nel retro del case, mi sono arrangiato facendolo passare dal basso verso l'alto infilandolo in uno piccolo spazio che si è creato tra la scheda video e l'angolo del case, ora mi chiedo se tenendolo cosi' rischio di rovinare appunto il cavo per l' eccessivo calore.
ecco la foto
http://[IMG]http://img15.imageshack.us/img15/1317/immag454.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/immag454.jpg/)
Prendo una prolunga?
Se proprio vuoi essere certo al 101% puoi sempre aspettare che arrivi quello ordinato da me, così sapro dirti in base all'esperienza sulla mia pelle anche se, comunque, ovunque io abbia cercato informazioni, ho sempre avuto sentenze sulla compatibilità.
;)
Oggi è arrivato il Mugen e dato che non ho avuto molto tempo ho terminato ora l'assemblaggio (su p5q deluxe)
Allora il backplate (come avevamo visto) schiaccia le saldature della mainbord io l' ho stretto ugualmente per beninio e sembrerebbe essere tutto ok.
Infine conviene la fatidica ventola da 80x15? (la prenderei soltanto in caso dovessi prendere un cavo prolunga)
grazie, allora prenderei solo una s-flex lateralmente :)
Io, fossi in te, aspetterei prima di vedere le temperature con le ventole di default e magari poi aggiungerne una sulla base e un'altra sul tetto del case, ma solo se veramente necessario in quanto è già abbastanza areato di suo.
La ventola laterale potrebbe far più danno che bene in quanto sporca maledettamente i flussi normali dell'aria che, naturalmente, tende a salire.
Sparare aria lateralmente potrebbe farla stagnare con un innalzo delle temperature, ovviamente imho;)
Scusate l'ot
Raga ho un problema,
il cavo dell'alimentazione cpu quello a 4 pin è corto è non posso passalo nel retro del case, mi sono arrangiato facendolo passare dal basso verso l'alto infilandolo in uno piccolo spazio che si è creato tra la scheda video e l'angolo del case, ora mi chiedo se tenendolo cosi' rischio di rovinare appunto il cavo per l' eccessivo calore.
ecco la foto
http://[IMG]http://img15.imageshack.us/img15/1317/immag454.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/immag454.jpg/)
Prendo una prolunga?
Oggi è arrivato il Mugen e dato che non ho avuto molto tempo ho terminato ora l'assemblaggio (su p5q deluxe)
Allora il backplate (come avevamo visto) schiaccia le saldature della mainbord io l' ho stretto ugualmente per beninio e sembrerebbe essere tutto ok.
Infine conviene la fatidica ventola da 80x15? (la prenderei soltanto in caso dovessi prendere un cavo prolunga)
Meglio una prolunga tanto costa veramente poco e almeno stai tranquillo.
Io il mio Mugen lo tengo ancora nello scatolo in attesa che mi venga consegnata una nuova vga presa su ebay.
Per la ventola da 80x80x15 aspetterei prima di vedere le nuove temperature con il mugen, probabilmente non ne sentirai il bisogno di montarcela.
Hai montato il mugen con mobo nel case o l'hai smontata e tirata fuori?
Vorrei fare l'installazione senza dover togliere la mobo e quindi rifare il cable management daccapo:muro:
Argentax83
10-06-2010, 16:26
Allora,
con e8500 @ 4,00 ghz (422x9,5) vcore cpuz 1.192 bios cpuv 1.2
4 giri di ibt (lo so che sono pochi) stress max sto a 56°, prima con il case vecchio e paratia laterale aperta con dissi l'asus artic square stavo sui 74° già al primo round :D (e non ti dico il rumore della ventola)
Per quanto riguardo la ventola 80x15 non nutro molto interesse ma spendere €.10,00 di spedizione per un cavo prolunga (cosa sconosciuta nei negozi di qua) da €. 3,00 mi invoglia a caricare l'ordine per ammortizzare la spesa.
Infine se speri di montare il dissi con la mobo attaccata imho è impossibile, già è stato un miracolo infilare il cavo dell'alimentazione cpu dato che il dissi copriva il connettore della scheda madre.
Allora,
con e8500 @ 4,00 ghz (422x9,5) vcore cpuz 1.192 bios cpuv 1.2
4 giri di ibt (lo so che sono pochi) stress max sto a 56°, prima con il case vecchio e paratia laterale aperta con dissi l'asus artic square stavo sui 74° già al primo round :D (e non ti dico il rumore della ventola)
Per quanto riguardo la ventola 80x15 non nutro molto interesse ma spendere €.10,00 di spedizione per un cavo prolunga (cosa sconosciuta nei negozi di qua) da €. 3,00 mi invoglia a caricare l'ordine per ammortizzare la spesa.
Infine se speri di montare il dissi con la mobo attaccata imho è impossibile, già è stato un miracolo infilare il cavo dell'alimentazione cpu dato che il dissi copriva il connettore della scheda madre.
Non male davvero le nuove temperature...eccellente ma non inaspettate.
Quando chiedi consigli su un dissi spesso si sente dire solo noctua mentre il Mugen 2 è davvero un signor dissipatore che se la gioca alla pari con tantissimi bestsellers:D
Effettivamente, visto che devi pagare cmq 10 euro di spedizione a quel punto meglio approfittare;)
Voglio studiare bene sta cosa dell'installare il dissi con tutto già montato.
Alla fine dovrei solo staccare il vecchio dissi e, dopo una bella pulita, appoggiare il mugen sopra e avvitarlo dal retro.
Boh....ti farò sapere come sarà andata;)
Argentax83
10-06-2010, 17:52
Forse ho esagerato dicendoti che è impossibile montarlo direttamente dal case, se devo fare un confronto con l'artic
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_5.html
quest'ultimo è risultato gran lunga più manegevole (e non è propio piccolissimo).
Magari poi il fatto che lo monti dal case a main "appesa" puo' essere un vantaggio, infatti per me la parte balorda è quando devi girare il tutto sottosopra.
Ha dimenticavo, ma è vero che la pasta argentata deve assestarsi? posso spingere o meglio aspettare rimettendomi a default contando che ho la artic silver 5.
Magari poi il fatto che lo monti dal case a main "appesa" puo' essere un vantaggio, infatti per me la parte balorda è quando devi girare il tutto sottosopra.
Ha dimenticavo, ma è vero che la pasta argentata deve assestarsi? posso spingere o meglio aspettare rimettendomi a default contando che ho la artic silver 5.
Conta poi il fatto che sto addestrando mia moglie nel darmi una mano e ti renderai conto che "DEVO FARCELA" a montarlo senza mettere tutto il pc a terra.
Confermo per la pasta termica.
Per rendere in maniera efficace deve "scaldarsi" per un po di cicli ma direi anche che sei abbondantemente sotto la soglia di sicurezza per cui divertiti pure.
L'unica cosa che noterai da qui ad una settimana è un calo delle temperature di un'altro grado o due.
Estremo95
11-06-2010, 08:07
Vorrei inmplementare il parco ventole al momento ho solo quelle di default posteriore, superiore ed anteriore ......vorrei aggiungerne una sotto una sopra e quella da 15mm sul supporto per la vga quali mi consigliate?
Mi chiederete perchè quella sulla vga ...ho una 4890 oc edition e scalda paracchio in full vorrei rinfrescarla un pochetto!!!
grazie
maxmax80
11-06-2010, 09:15
Vorrei inmplementare il parco ventole al momento ho solo quelle di default posteriore, superiore ed anteriore ......vorrei aggiungerne una sotto una sopra e quella da 15mm sul supporto per la vga quali mi consigliate?
Mi chiederete perchè quella sulla vga ...ho una 4890 oc edition e scalda paracchio in full vorrei rinfrescarla un pochetto!!!
grazie
Estremo ciao,
solo una pagina fa si parlava di ventole da 15mm!
e se con la funzione cerca nella discussione scrivi "15mm" o simili, qualcosa salta fuori..
i nomi più noti sono sempre li stessi: Coolermaster che vendono sullo shop olandese o le SilentXtrema,le Silverstone,Evercool che puoi trovare dal drago o dal pianetacomputer toscano o dall'oververclockers laziale o sulla baia...
qual'è meglio?
più o meno siamo lì,ti conviene spulciarti le caratteristiche e leggerti -se ci sono- le review di persona così ti fai una tua idea..
ciao
max
[NOTA una faq in prima pagina sulle domande ricorrenti tipo paratia laterale o ventole ci vuole proprio!]
Estremo95
11-06-2010, 09:53
grazie per la risposta, ma oltre a quella da 15 mi interessavano anche le altre da aggiungere sopra e sotto in aggiunta a quelle standard!!!!
hai ragione sul tasto " cerca" ma a volte in ufficio sotto la pressione del capo ho poco tempo !!!!
VisionPower
11-06-2010, 18:08
Ciao a tutti,
una info in merito alla finestra laterale, è reperibile in qualche distributore italiano ? ? o ancora niente?
ciauzz
Per ora solo in Olanda. :(
il cestello degli HD può essere montato solo con la parte inferiore, e togliere la superiore? cosi per SV lunghe si ha spazio?
Forse ho esagerato dicendoti che è impossibile montarlo direttamente dal case, se devo fare un confronto con l'artic quest'ultimo è risultato gran lunga più manegevole (e non è propio piccolissimo).
Magari poi il fatto che lo monti dal case a main "appesa" puo' essere un vantaggio, infatti per me la parte balorda è quando devi girare il tutto sottosopra.
Ti confesso che è stato davvero facile e abbastanza rapido.
Temperature crollate di netto ;)
Visto che mi avanzava del tempo mi sono montato anche il clear cmos della silverstone e sostituito lal vecchia 8800gts con una gtx275.:D
Ribadisco che questo CM690II è un gran bel case e lascia abbastanza spazio per lavorare all'interno.
maxmax80
12-06-2010, 01:23
Ciao a tutti,
una info in merito alla finestra laterale, è reperibile in qualche distributore italiano ? ? o ancora niente?
ciauzz
niente, ma io l' ho preso dall' olanda e mi è arrivato sano e salvo con 9 euro e rotti di spedizione
il cestello degli HD può essere montato solo con la parte inferiore, e togliere la superiore? cosi per SV lunghe si ha spazio?
normalmente no, ma con il trapano basterebbe far saltare i rivetti che fissano il lato più interno del cestello fisso da due hdd al fondo della prima bay da 5.25" ed il gioco è fatto...poi dovresti inventarti un modo (vite autofilettante a diametro appena appena maggiore di quello del foro?) per fissarla di nuovo nel qual caso volessi ripristinarla
VisionPower
12-06-2010, 08:42
niente, ma io l' ho preso dall' olanda e mi è arrivato sano e salvo con 9 euro e rotti di spedizione
mi potresti inviare il link dello shop ? sarei molto propenso a prenderlo... ho già pronto il plexy da metterci, quel porta ventola originale è un colpo :D
http://www.coolermaster.nl/shop/ ;)
Argentax83
13-06-2010, 12:06
Ti confesso che è stato davvero facile e abbastanza rapido.
Temperature crollate di netto ;)
Visto che mi avanzava del tempo mi sono montato anche il clear cmos della silverstone e sostituito lal vecchia 8800gts con una gtx275.:D
Ribadisco che questo CM690II è un gran bel case e lascia abbastanza spazio per lavorare all'interno.
Ho fatto il catastrofista per nulla:sofico:
ad ogni modo per i prossimi test mi sposto sul thread dell' overcock e8500
vodevil17
13-06-2010, 12:18
allora che ne dite così:
ventola anteriore in immissione, ventola laterale sulla scheda video immissione, 2 ventole superiori emissione, ventole posteriore emissione, e le ventole del dissipatore che mandano l'aria verso quella posteriore!
per adesso quelle del case le lascio e me ne prendo due da 140:
2x NOISEBLOCKER BLACKSILENTPRO FAN PK3 (nere)
Rotazione
1700 RPM
Rumorosità
27 dB(A)
4 pin PWM
11,50€
oppure
2x NOISEBLOCKER VENTOLA BLACKSILENTFAN XK2 (azzurrine)
Rotazione
1100 RPM
Rumorosità
19,5 dB(A)
3 pin tachimetrico
15,90€
differenza di prezzo 4 €.
O c'è di meglio? o è da prendere quelle con RPM superiore?
ps.: per estetica sceglierei le nere..
maxmax80
13-06-2010, 13:05
ti consiglio la Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PK2 - 140mm, perchè è più silenziosa della PK3 ed è comunque un progetto più nuovo della Blacksilent classica
al limite valuta anche la versione da 120mm
vodevil17
13-06-2010, 13:09
ti consiglio la Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PK2 - 140mm, perchè è più silenziosa della PK3 ed è comunque un progetto più nuovo della Blacksilent classica
al limite valuta anche la versione da 120mm
quindi PK2, nè PK3 nè XK2! Cercherò!
Bahamuts
13-06-2010, 13:37
ragà volevo chiedere,in questo case come la vedete un'ATI 5870?sia come spazio,sia anche come ventilazione,visto che quest'ultima scalda un bel pò:D
ragà volevo chiedere,in questo case come la vedete un'ATI 5870?sia come spazio,sia anche come ventilazione,visto che quest'ultima scalda un bel pò:D
Lo spazio basta e di case più ventilati di questo non ce ne sono molti. :sofico:
Una ventola da 140mm sul pannello laterale e passa la paura! ;)
maxmax80
13-06-2010, 17:34
ragà volevo chiedere,in questo case come la vedete un'ATI 5870?sia come spazio,sia anche come ventilazione,visto che quest'ultima scalda un bel pò:D
io per schede video ingombranti e/o che scaldano parecchio consiglio case più grandi, e quindi per stare comodo su un case in linea con il CM 690 II direi Antec Twelve Hundred o l'Haf-X che dovrebbe uscire a breve intorno ai 180-190€
Bahamuts
13-06-2010, 20:57
capito,ma comunque anche con questo case posso andare sul sicuro?considerando poi che ha molti slot aggiuntivi per altre ventole,che sicuramente in futuro aggiungerò
inizialmente comunque,anche con le ventole di base,posso andare tranquillo?
capito,ma comunque anche con questo case posso andare sul sicuro?considerando poi che ha molti slot aggiuntivi per altre ventole,che sicuramente in futuro aggiungerò
inizialmente comunque,anche con le ventole di base,posso andare tranquillo?
La mia configurazione è quella in firma e alle ventole di serie ne ho aggiunto una da 120 in basso (in immissione) che spinge aria fresca verso la vga.
Tutte le 4 ventole sono controllate dal kaze server e tenute a 900rpm.
Il tutto molto silenzioso e fresco ;)
Tieni presente anche che in dotazione al case c'è anche una staffa da utilizzare per reggere schede video "pesanti" che ingloba la predisposizione per una ventola da 80mm specifica per la vga.
Insomma, c'è da divertirsi sul fronte ventole.
Devi valutare anche in base al tuo budget.
Il consiglio dato sopra è valido ma ci stanno anche 100 euro in più per l'HAF-X.
Bahamuts
13-06-2010, 21:43
mah,in verità inizialmente per il case avevo optato per l'HAF 932,ma il fatto che non hai i filtri anti polvere,mi ha fatto storcere un pò il naso
ho ripiegato quindi su questo modello,perchè mi sembra davvero ottimo
che dite quindi,lo prendo senza ripensarci?:D
mah,in verità inizialmente per il case avevo optato per l'HAF 932,ma il fatto che non hai i filtri anti polvere,mi ha fatto storcere un pò il naso
ho ripiegato quindi su questo modello,perchè mi sembra davvero ottimo
che dite quindi,lo prendo senza ripensarci?:D
Credo tu abbia le idee un po confuse;)
I filtri antipolvere non sono una discriminante quando si sceglie un case.
possono anche non essere in dotazione ma nulla ti impedisce di montarli successivamente.
Sei partito da un haf 932 che è un full tower mentre il cm690ii è un mid tower ovvero due tipologie di case molto diverse.
A questo punto, se avevi valutato per l'haf sarà stato certamente per lo spazio, inoltre hai già menzionato di dover montare una 5870 preoccupandoti dello spazio e del calore.
A questo punto prenditi l'HAF932 e una serie di filtri antipolvere e vivi felice altrimenti aspetta che esce l'HAF-X e prendi quello.
Bahamuts
13-06-2010, 22:22
capito
mah in verità l'HAF 932 lo volevo prendere non tanto per lo spazio,ma per la qualità,+ che altro anche perchè me lo avevano consigliato
poi guardandomi qualche recensione del 690II mi sono innamorato di questo case,che sembra,come dicevo,davvero ben fatto e con molte opzioni per le ventole aggiuntive
sinceramente ora,ritornare di nuovo sul 932,mi è un pò difficile:D
ma una 5870 nel 690 II non è proprio l'ideale?
Fino alla 5870 stai tranquillo ma se poi deciderai di passare alla 5970 avrai dei problemi.
Per montare quest'ultima bisogna smontare il cestello inferiore degli hd e installare la scheda sul secondo slot pci express (quello nero).
Se non prevedi l'acquisto di una 5970 vai tranquillo di 690 advanced.
Il mio invito a riordinare le idee era per farti riflettere bene su cio che era necessario in base alle tue esigenze.
Una cosa può piacere più di un'altra ma essere meno congeniale...tutto qui.
Il CM690II è un signor case mid tower per cui se hai già ponderato l'aspetto relativo alla funzionalità (che imho è ok) compralo senza problemi. ;)
Bahamuts
14-06-2010, 00:38
Ok perfetto.
Speriamo che in futuro magari ci siano schede video + piccole magari,cosi non dovrò smontare nulla:D
Comunque quindi anche come ventilazione/rumorosità,questo case non dovrebbe avere alcun problema con una 5870?:)
Comunque posto la config in generale,cosi potete darmi un giudizio migliore;)
Mobo:Motherboard SoAM3 GBT GA-890GPA-UD3H (890GX)
Ram:Simm DDR3 PC1333 4GB CL7 Kingston Hyp
Ali:750W Corsair CMPSU-850TXEU
Scheda video:PCX XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity
HD:HDSSD 2,5 64GB Corsair Nova - Hard disk 1000GB WD10EAVS 7200rpm 8MB SATA
Processore:AMD AM3 Phenom II X4 965 Bl.Ed. Box
Masterizzatore:CD DVRW Samsung SH-S223C/RSMS black
maxmax80
14-06-2010, 02:07
Ok perfetto.
Speriamo che in futuro magari ci siano schede video + piccole magari,cosi non dovrò smontare nulla:D
Comunque quindi anche come ventilazione/rumorosità,questo case non dovrebbe avere alcun problema con una 5870?:)
Comunque posto la config in generale,cosi potete darmi un giudizio migliore;)
Mobo:Motherboard SoAM3 GBT GA-890GPA-UD3H (890GX)
Ram:Simm DDR3 PC1333 4GB CL7 Kingston Hyp
Ali:750W Corsair CMPSU-850TXEU
Scheda video:PCX XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity
HD:HDSSD 2,5 64GB Corsair Nova - Hard disk 1000GB WD10EAVS 7200rpm 8MB SATA
Processore:AMD AM3 Phenom II X4 965 Bl.Ed. Box
Masterizzatore:CD DVRW Samsung SH-S223C/RSMS black
hai un corsair da ben 750 Watt che se probabilmente in idle lavora lontano dalla sua efficienza ottimale, per contro è talmente potente che ai bassi regimi "dovrebbe" scaldarsi poco e quindi produrre poco calore nel case...
la sceda video registra 27 Watt (idle) e 188 Watt TDP (full) con temperature che vanno da poco sotto i 40° a quasi 65°.
il resto praticamente non influisce..
quin realtà quello che interessa sapere è che cpu hai e che dissipatore monti,
quindi dipende (vedendo le caratteristiche della tua mobo)
se hai un phenom II da solo 65 watt o da ben 140 watt TDP
o un Athlon II che può essere da 45 watt o da 95 watt TDP
e da che dissipatore ci monti su..
e dipende dal budget ovviamente..
max
hai un corsair da ben 750 Watt che se probabilmente in idle lavora lontano dalla sua efficienza ottimale, per contro è talmente potente che ai bassi regimi "dovrebbe" scaldarsi poco e quindi produrre poco calore nel case...
Ehm... no! :doh:
Meno efficienza = più calore disperso
In ogni caso, montando l'ali con la ventola verso il basso, non scalderà il resto del case.
Per il resto, un buon dissipatore aftermarket e vai tranquillo, in caso di necessità potrai sempre aggiungere nuove ventole. ;)
VisionPower
14-06-2010, 08:49
http://www.coolermaster.nl/shop/ ;)
li hanno solo il modello per il 690... non il 690II (quella del 690 ce l'ho, in quento mi sono fatto il modello nuovo di recente)
Fino a qualche giorno fa c'era, li avranno finiti.
maxmax80
14-06-2010, 11:43
Ehm... no! :doh:
Meno efficienza = più calore disperso
In ogni caso, montando l'ali con la ventola verso il basso, non scalderà il resto del case.
palo non sono molto d'accordo con questa teoria
cioè l'equazione efficienza = calore è giusta,
ma se stai parlando di un ali con un'efficienza del 85% e di uno con un'efficneza del 89% c'è solo un 4% di differenza..e in quanti gradi centrigradi si traducerà?pochi pochi..
ed è vero che la ventola butta fuori aria calda, ma se uno arriva a far produrre all' alimentatore -montato in basso- 300/400 Watt per una sessione di gioco intensa, una parte di calore, quello che arriva alle pareti dell' alimentatore salirà verso l'alto per forza perchè l'alimentatore non ha le pareti refrattarie come un reattore nucleare!!
è la mia opinione e non voglio fare nessuna polemica, ma per me bisogna tere in considerazione anche l'uso che si fa dell' alimentatore per le temperature, perchè se lo si tiene -come tutto il pc- in idle per il 95% del tempo come il sottoscritto, allora non interessa, ma se l'ali lo si fa spingere sui watt spesso, allora per l'aereazione del case bisogna tenerne conto..
palo non sono molto d'accordo con questa teoria
cioè l'equazione efficienza = calore è giusta,
ma se stai parlando di un ali con un'efficienza del 85% e di uno con un'efficneza del 89% c'è solo un 4% di differenza..e in quanti gradi centrigradi si traducerà?pochi pochi..
ed è vero che la ventola butta fuori aria calda, ma se uno arriva a far produrre all' alimentatore -montato in basso- 300/400 Watt per una sessione di gioco intensa, una parte di calore, quello che arriva alle pareti dell' alimentatore salirà verso l'alto per forza perchè l'alimentatore non ha le pareti refrattarie come un reattore nucleare!!
è la mia opinione e non voglio fare nessuna polemica, ma per me bisogna tere in considerazione anche l'uso che si fa dell' alimentatore per le temperature, perchè se lo si tiene -come tutto il pc- in idle per il 95% del tempo come il sottoscritto, allora non interessa, ma se l'ali lo si fa spingere sui watt spesso, allora per l'aereazione del case bisogna tenerne conto..
Tradurrà? :read:
Lo so, sono odioso! :ciapet:
Tornando IT, partiamo dalle basi: da dove deriva il calore prodotto da un ali? Non avendo parti in movimento, eccetto la ventola, deriverà per forza dalla corrente. In particolare sarà equivalente alla differenza tra quella in entrata e quella in uscita: il rapporto tra le due prende il nome di efficienza e varia in base al carico di lavoro dell'ali. Solimente, il picco si ha intorno al 50%, mentre diminuisce procedendo verso gli estremi. Ora, il suo ali è certificato 80 Plus Silver, che se non sbaglio indica un'efficienza di 85%, 88%, 85% rispettivamente a carichi del 20%, 50% e 100%. Come puoi notare, avere un ali sovradimensionato non sempre porta benefici: secondo la tua logica, ipotizzando un consumo medio di 400W, un'ali da 800W produrrà più calore di uno da 1000/1200W, a parità di classe di efficienza? Non credo proprio. Al limite puoi aggiungere un altro fattore: gli alimentatori sovradimensionati avranno anche un sistema di ventilazione in grado di sopportare temperature maggiori, ma solitamente a questi livelli sono termocontrollati, dunque la differenza sarebbe minima. Al giorno d'oggi, in ogni caso, un ali di fascia media è abbastanza efficiente che la quantità di calore scambiata sia esigua, ancor meno quella per conduzione attraverso le pareti!
Spero di essermi spiegato bene... :)
maxmax80
14-06-2010, 13:03
io mi tengo la mia opinione che un ali -che abbia efficenza standard o gold- in idle produce poco calore e in full ne produce comunque di più e bisogna tenerne conto indipendentemente dalla classe di un alimentatore..
..(comunque il picco effettivo è all' 80% secondo la legge fisica del rendimento che è una legge universale)
ma ripeto è la mia opinione e me la tengo..
diversa la faccenda riguardo all'efficienza tradotta in watt reali che influiscono sui consumi del sistema..
max
vodevil17
14-06-2010, 16:58
so che guadagnerei pochi gradi, forse 1, ma se mettessi una ventola dietro il processore, sulla parte destra del case quindi...la metto in immissione o estrazione?!
so che guadagnerei pochi gradi, forse 1, ma se mettessi una ventola dietro il processore, sulla parte destra del case quindi...la metto in immissione o estrazione?!
Immissione, dovresti guadagnare anche 3-4 gradi
vodevil17
14-06-2010, 17:28
Immissione, dovresti guadagnare anche 3-4 gradi
se sono 3-4 meglio ancora!
da 80mm cosa posso prendere? sempre NOISEBLOCKER?
intanto devo prenderne due da 140:
NOISEBLOCKER BLACKSILENTPRO FAN PK2 140x140x25mm PK-2 15.90€
1200rpm - 20db
4 pin PWM
o
NOISEBLOCKER BLACKSILENTPRO FAN PK3 140x140x25mm PK-3 15.90€
1700rpm - 27db
4 pin PWM
o
NOISEBLOCKER VENTOLA BLACKSILENTFAN XK2 140x140x25 140 11.50€
1100 rpm - 19,5 db (sono azzurre)
3 pin tachimetrico
in più un REOBUS aerocool che dovrebbe avere 4 attacchi a 3 pin!
Bahamuts
14-06-2010, 21:04
hai un corsair da ben 750 Watt che se probabilmente in idle lavora lontano dalla sua efficienza ottimale, per contro è talmente potente che ai bassi regimi "dovrebbe" scaldarsi poco e quindi produrre poco calore nel case...
la sceda video registra 27 Watt (idle) e 188 Watt TDP (full) con temperature che vanno da poco sotto i 40° a quasi 65°.
il resto praticamente non influisce..
quin realtà quello che interessa sapere è che cpu hai e che dissipatore monti,
quindi dipende (vedendo le caratteristiche della tua mobo)
se hai un phenom II da solo 65 watt o da ben 140 watt TDP
o un Athlon II che può essere da 45 watt o da 95 watt TDP
e da che dissipatore ci monti su..
e dipende dal budget ovviamente..
max
allora per quanto riguarda l'ali,dopo vari consigli,penso che prenderò un 650W,visto che il 750W è eccessivo per quella config,che da come mi hanno detto non dovrebbe avere problemi nemmeno con un 620W
per il procio,l'ho messo in config,che ora riposto;)
Case:Cooler Master 690 II Advanced
Mobo:Motherboard SoAM3 GBT GA-890GPA-UD3H (890GX)
Ram:Simm DDR3 PC1333 4GB CL7 Kingston Hyp
Ali:750W Corsair CMPSU-850TXEU
Scheda video:PCX XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity
HD:HDSSD 2,5 64GB Corsair Nova - Hard disk 1000GB WD10EAVS 7200rpm 8MB SATA
Processore:AMD AM3 Phenom II X4 965 Bl.Ed. Box
Masterizzatore:CD DVRW Samsung SH-S223C/RSMS black
WringhioW
15-06-2010, 10:13
Vi riporto una domanda che ho fatto in precedenza ma non ho ricevuto risposta...
Ho un problema di raffreddamento perchè in quanto monto un thor's hammer sulla cpu per il socket la ventola è rivolta per forza verso l'alto e non verso dietro.
Ho notato che spesso si accumula polvere sui filtri superiori del case e pur avendo messo 2 ventole superiori le temperature tendono sempre a salire. Solo quando apro il case superiormente e cerco di mandare via la polvere la situazione migliora ma per poco tempo.
vorrei farvi 2 domande...
1) Come mi consigliate di risolvere? 2 ventole con maggiore potenza secondo voi migliorerebbero la situazione?
2) Non trovo la guida su come smontare i filtri per lavarti ... mi dite come fare?
io mi tengo la mia opinione che un ali -che abbia efficenza standard o gold- in idle produce poco calore e in full ne produce comunque di più e bisogna tenerne conto indipendentemente dalla classe di un alimentatore..
..(comunque il picco effettivo è all' 80% secondo la legge fisica del rendimento che è una legge universale)
ma ripeto è la mia opinione e me la tengo..
diversa la faccenda riguardo all'efficienza tradotta in watt reali che influiscono sui consumi del sistema..
max
Tu sbagli a pensare che un alimentatore abbia un "idle" e un "full" come una CPU, quello che cambia è solo la corrente che eroga e che quindi lo attraversa. :D
Legge fisica del rendimento applicata al carico degli alimentatori? Non credo proprio! Che tu ci creda o no, il picco di efficienza (che è comunque variabile) è situato intorno al 50% nella maggior parte degli alimentatori.
Leggiti questo, ti chiarirà tutto:
http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=3989
...e con questo fine OT.
Bahamuts
15-06-2010, 19:24
allora per quanto riguarda l'ali,dopo vari consigli,penso che prenderò un 650W,visto che il 750W è eccessivo per quella config,che da come mi hanno detto non dovrebbe avere problemi nemmeno con un 620W
per il procio,l'ho messo in config,che ora riposto;)
Case:Cooler Master 690 II Advanced
Mobo:Motherboard SoAM3 GBT GA-890GPA-UD3H (890GX)
Ram:Simm DDR3 PC1333 4GB CL7 Kingston Hyp
Ali:750W Corsair CMPSU-850TXEU
Scheda video:PCX XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity
HD:HDSSD 2,5 64GB Corsair Nova - Hard disk 1000GB WD10EAVS 7200rpm 8MB SATA
Processore:AMD AM3 Phenom II X4 965 Bl.Ed. Box
Masterizzatore:CD DVRW Samsung SH-S223C/RSMS black
ragà quindi?
questa config ci può stare benissimo in questo case o no?
non intendo come spazio,ma come ventilazione/rumorosità ecc
ragà quindi?
questa config ci può stare benissimo in questo case o no?
non intendo come spazio,ma come ventilazione/rumorosità ecc
Vai tranquillo! ;)
niente, ma io l' ho preso dall' olanda e mi è arrivato sano e salvo con 9 euro e rotti di spedizione
normalmente no, ma con il trapano basterebbe far saltare i rivetti che fissano il lato più interno del cestello fisso da due hdd al fondo della prima bay da 5.25" ed il gioco è fatto...poi dovresti inventarti un modo (vite autofilettante a diametro appena appena maggiore di quello del foro?) per fissarla di nuovo nel qual caso volessi ripristinarla
Non ho potuto fare a meno di notare il meraviglioso pannello trasparente del cm 690 II Advance riportato nel forum. Qualche riga dopo è riportato il link del sito olandese ma ho trovato solamente questo; http://www.coolermaster.nl/shop/index.php?cPath=67&sort=2a&page=2
Non è più disponibile o sbaglio nella ricerca?
Il pannello riportato nel sito è compatibile con il case cm690 II advance?
Grazie mille per le risposte e complimenti per la vostra fantasia e preparazione nell'assemblaggio.
P.S. questa ventola (http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=589)da 140mm posso collegarla sia alla scheda madre che all'Ali?
capito
mah in verità l'HAF 932 lo volevo prendere non tanto per lo spazio,ma per la qualità,+ che altro anche perchè me lo avevano consigliato
poi guardandomi qualche recensione del 690II mi sono innamorato di questo case,che sembra,come dicevo,davvero ben fatto e con molte opzioni per le ventole aggiuntive
sinceramente ora,ritornare di nuovo sul 932,mi è un pò difficile:D
ma una 5870 nel 690 II non è proprio l'ideale?
Se può aiutarti mi è appena arrivato il cm 690 II adv e sono molto soddisfatto della scelta soprattutto per la possibilità di agganciare un HD da 3,5" o 2,5" sul top del case senza ogni volta aprire lo stesso.
Non ho potuto fare a meno di notare il meraviglioso pannello trasparente del cm 690 II Advance riportato nel forum. Qualche riga dopo è riportato il link del sito olandese ma ho trovato solamente questo; http://www.coolermaster.nl/shop/index.php?cPath=67&sort=2a&page=2
Non è più disponibile o sbaglio nella ricerca?
Il pannello riportato nel sito è compatibile con il case cm690 II advance?
Grazie mille per le risposte e complimenti per la vostra fantasia e preparazione nell'assemblaggio.
P.S. questa ventola (http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?products_id=589)da 140mm posso collegarla sia alla scheda madre che all'Ali?
Attualmente il pannello è irreperibile per cause ignote.
Quello presente sul sito è compatibile solo con il CM 690 prima versione e non c'è modo di adattarlo facilmente.
La ventola, da quel che vedo, dispone sia del connettore a 3 pin che di quello molex, quindi puoi collegarla a quello che ti pare, MoBo, ali o rheobus. Ad ogni modo, io mi orienterei su altre ventole... :rolleyes:
VisionPower
16-06-2010, 17:13
Ci sarebbe un venditore su ebay... 19,29 € per la finestra + 16 euro e spicci di spedizione dall'olanda...
Conviene aspettare che torni disponibile sul sito ufficiale, costa meno e si va sul sicuro.
VisionPower
16-06-2010, 17:48
certamente!! tanto in estate tengo tutto aperto :D
se mi arriva la staffa per fissare la vaschetta e il rheobus/controller ventole/accensione neon fatto su misura, vi posto una foto :P :sborone:
Marco8188
16-06-2010, 18:39
Ragazzi posto il mio assemblaggio:
http://thumbnails26.imagebam.com/8321/232b3483204453.gif (http://www.imagebam.com/image/232b3483204453) http://thumbnails31.imagebam.com/8321/36135183204560.gif (http://www.imagebam.com/image/36135183204560) http://thumbnails21.imagebam.com/8321/0e29ef83204710.gif (http://www.imagebam.com/image/0e29ef83204710) http://thumbnails6.imagebam.com/8321/7d5d4f83204783.gif (http://www.imagebam.com/image/7d5d4f83204783) http://thumbnails8.imagebam.com/8321/4e206483204846.gif (http://www.imagebam.com/image/4e206483204846) http://thumbnails3.imagebam.com/8321/14ec1883205081.gif (http://www.imagebam.com/image/14ec1883205081)
Pareri e/o consigli? :sborone:
Ragazzi posto il mio assemblaggio:
Pareri e/o consigli? :sborone:
Potresti smontare la parte inferiore della struttura che contiene gli hd e abbassare la ventola frontale del case in maniera che incontri meno ostacoli e migliori l'efficienza del flusso d'aria dal basso verso l'alto.:cool:
In questa maniera dovrebbe arrivarti aria fresca sulla vga in maniera più diretta anche se, essendo una scheda video fresca di suo, non ce ne sarebbe una reale e impellente necessità.
P.S. Tra le foto che hai allegato manca quella con la vga montata.:D
P.P.S. Probabilmente la tua firma è fuori dai canoni imposti dal forum. Meglio se chiedi prima ad un mod se puoi tenerla così.
Marco8188
16-06-2010, 21:27
Potresti smontare la parte inferiore della struttura che contiene gli hd e abbassare la ventola frontale del case in maniera che incontri meno ostacoli e migliori l'efficienza del flusso d'aria dal basso verso l'alto.:cool:
In questa maniera dovrebbe arrivarti aria fresca sulla vga in maniera più diretta anche se, essendo una scheda video fresca di suo, non ce ne sarebbe una reale e impellente necessità.
P.S. Tra le foto che hai allegato manca quella con la vga montata.:D
P.P.S. Probabilmente la tua firma è fuori dai canoni imposti dal forum. Meglio se chiedi prima ad un mod se puoi tenerla così.
La scheda video è in arrivo :D
Azz, ora lascio solo la configurazione e tolgo l'img dalla firma ;)
Attualmente il pannello è irreperibile per cause ignote.
Quello presente sul sito è compatibile solo con il CM 690 prima versione e non c'è modo di adattarlo facilmente.
La ventola, da quel che vedo, dispone sia del connettore a 3 pin che di quello molex, quindi puoi collegarla a quello che ti pare, MoBo, ali o rheobus. Ad ogni modo, io mi orienterei su altre ventole... :rolleyes:
Quali ventole mi consiglieresti?
WringhioW
16-06-2010, 22:39
Vi riporto una domanda che ho fatto in precedenza ma non ho ricevuto risposta...
Ho un problema di raffreddamento perchè in quanto monto un thor's hammer sulla cpu per il socket la ventola è rivolta per forza verso l'alto e non verso dietro.
Ho notato che spesso si accumula polvere sui filtri superiori del case e pur avendo messo 2 ventole superiori le temperature tendono sempre a salire. Solo quando apro il case superiormente e cerco di mandare via la polvere la situazione migliora ma per poco tempo.
vorrei farvi 2 domande...
1) Come mi consigliate di risolvere? 2 ventole con maggiore potenza secondo voi migliorerebbero la situazione?
2) Non trovo la guida su come smontare i filtri per lavarti ... mi dite come fare?
up ci riprovo
VisionPower
16-06-2010, 23:51
Ragazzi posto il mio assemblaggio:
Pareri e/o consigli? :sborone:
Cambierei immediatamente il dissipatore con uno più performante... poi come abbinamento delle belle ventole tipo queste http://www.gelidsolutions.com/images/products/large/IMG_4127_set_600_400.gif
che ci starebbero molto bene...
poi come ha già detto crisgen... leverei il cestello porta hd :D
P.S. darei anche una bella sistematina ai cavi...
VisionPower
17-06-2010, 00:09
up ci riprovo
e se provi a levare tutti i filtri? sopra non gli uso, sotto si ma non ho le ventole...
Marco8188
17-06-2010, 01:50
Cambierei immediatamente il dissipatore con uno più performante... poi come abbinamento delle belle ventole tipo queste http://www.gelidsolutions.com/images/products/large/IMG_4127_set_600_400.gif
che ci starebbero molto bene...
poi come ha già detto crisgen... leverei il cestello porta hd :D
P.S. darei anche una bella sistematina ai cavi...
Ma il cestello porta hdd non è rivettato?
Le ventole che marca sono? Sono reperibili in Italia?
PS: In quelle foto i cavi erano ancora da sistemare definitivamente :doh:
PPS: Se volessi montare un CoolerMaster V8, l'airflow delle Corsair ci sta?
Ci sarebbe un venditore su ebay... 19,29 € per la finestra + 16 euro e spicci di spedizione dall'olanda...
Acquistato ieri sera, spero che vada tutto bene.
VisionPower
17-06-2010, 07:48
Ma il cestello porta hdd non è rivettato?
Le ventole che marca sono? Sono reperibili in Italia?
PS: In quelle foto i cavi erano ancora da sistemare definitivamente :doh:
PPS: Se volessi montare un CoolerMaster V8, l'airflow delle Corsair ci sta?
Il cestello non è rivettato, se non vado errato ha 4 viti sotto il case e due nella parte laterale destra, è molto semplice da levare.
Le ventole sono della gelid solution, per un negozio online te lo invio in pvt... però il mio era un esempio di ventola, non le ho mai provate, conciò non saprei dirti se sono valide o meno.
Per il V8 + airflow, ci dovrebbe andare, tanto sono misure standard, meglio la parola a qualche possessore del V8 per non andare a casaccio :D
Le Gelid Wing 12 sono leggermente migliori delle Nanoxia FX12, con cui condividono buona parte delle caratteristiche, e ci sono sia blu che verdi, entrambe UV reactive, ma tieni in considerazione che non scendono sotto gli 800 RPM.
@janluk: le vuoi proprio a led rosso?
WringhioW
17-06-2010, 12:02
e se provi a levare tutti i filtri? sopra non gli uso, sotto si ma non ho le ventole...
Ho paura che quella polvere finisca tutta dentro... e poi come si smontano?? non l'ho mica capito
VisionPower
17-06-2010, 14:11
Ho paura che quella polvere finisca tutta dentro... e poi come si smontano?? non l'ho mica capito
tanto la polvere ci entrerà sempre, specialmente se hai una stanza molto asciutta (tipo la mia), io finita l'estate prendo il case e gli do di compressore :D
il filtro che dici te è questo?
http://img341.imageshack.us/img341/5775/imageview123.jpg
se è questo basta che togli la ventola, quello sotto ha degli inserti laterali, basta che pieghi leggermente il filtro e lo sfili dagli inserti.
babytecnico
17-06-2010, 14:16
Sono interessato a comprarlo per sostituire il (purtroppo) sotto-dimensionato thermaltake swing (brutto acquisto: Ali non modulare con cavi extra-lunghi; case già piccolo di suo, aria calda che ristagna...) tuttavia vorrei saperne di più su un paio di cosette:
1) nonostante abbia un dissi nh-u12p (altezza 158mm), posso montare la ventola da 140/120 sul pannello frontale (sempre noctua, sono buone)? posso metterla intake oppure, necessariamente exaust?
2)ho una sk. madre AM3RS790G con il connettore ai jack audio in alto a sinistra; (nel case futuro, vicino alla zona dell'alimentatore) ci arriveranno i cavi? sono abbastanza lunghi? perché nel mio case corrente non ci arrivano :(
3)dato che ho un alimentatore non modulare con cavi extra-lunghi (corsair tx-750w) riuscirò a gestirli abbastanza decentemente con le strutture del CM 690 II?
4) (ultima :) ) non sembra che avrò particolari problemi di dimensione con una ati HD4870x2, vero?
Sò che è off-topic, ma avrei preso un HAF-922 perché un po più spazioso, ma sembra che questo sia più che ottimo, comunque; dato che il case lo posso mettere solo in un vano apposito del mio mobile (largo 23.5 cm)
VisionPower
17-06-2010, 14:20
Adesso vi posto qualche foto del mio CM 690 adv. un po moddato ma la base è sempre quella :D
http://thumbnails29.imagebam.com/8479/d11a3a84785416.jpg (http://www.imagebam.com/image/d11a3a84785416) http://thumbnails31.imagebam.com/8479/bff18d84785438.jpg (http://www.imagebam.com/image/bff18d84785438) http://thumbnails33.imagebam.com/8479/a1be4384785477.jpg (http://www.imagebam.com/image/a1be4384785477)
lol avevo messo i link diretti delle immagini :D
Le Gelid Wing 12 sono leggermente migliori delle Nanoxia FX12, con cui condividono buona parte delle caratteristiche, e ci sono sia blu che verdi, entrambe UV reactive, ma tieni in considerazione che non scendono sotto gli 800 RPM.
@janluk: le vuoi proprio a led rosso?
La domanda (led rosso) è per motivi estetici oppure perchè nanoxia non le fa?
Mi trovo un poco spaesato visto il mio primo approccio al modding.
800 RPM sono molto rumorose? (140mm, 700 RPM, 17 DBA mi sembra ragionevole)
Ad esempio le fan standard che RPM hanno come valore minimo?
Più che altro per sapermi regolare.
Grazie:)
P.S. Sto leggendo la recensione delle ventole!!
WringhioW
17-06-2010, 16:54
tanto la polvere ci entrerà sempre, specialmente se hai una stanza molto asciutta (tipo la mia), io finita l'estate prendo il case e gli do di compressore :D
il filtro che dici te è questo?
http://img341.imageshack.us/img341/5775/imageview123.jpg
se è questo basta che togli la ventola, quello sotto ha degli inserti laterali, basta che pieghi leggermente il filtro e lo sfili dagli inserti.
parlo del filtro che c'è sulla parte di sopra del case ... quella dove si montano le 2 ventole da 140
VisionPower
17-06-2010, 17:01
Io ho 4 Nanoxia FX12-1250 LowFlowe 120 e sono 17 db devo dire che sono un po rumorose, però ho risolto mettendo un controller delle ventole, così quando gioco posso alzare tutto, visto che casa mia è sempre abbastanza caldo...
da 700/800rpm sono molto silenziose giusto per avere uno spostamento d'aria..
VisionPower
17-06-2010, 17:09
parlo del filtro che c'è sulla parte di sopra del case ... quella dove si montano le 2 ventole da 140
strano da me non c'era nessun filtro superiore, poi l'ho comprato agli inizi di aprile... e il filtro era presente solo nella parte inferiore, più uno da 120x120 spiccio
cmq sono facili sia da levare che da pulire
strano da me non c'era nessun filtro superiore, poi l'ho comprato agli inizi di aprile... e il filtro era presente solo nella parte inferiore, più uno da 120x120 spiccio
cmq sono facili sia da levare che da pulire
Scusa l'intromissione!
Anche nel mio caso nessun filtro nella parte superiore del case!
PPS: Se volessi montare un CoolerMaster V8, l'airflow delle Corsair ci sta?
Leggiti prima qualche recensione riguardo quel dissipatore.
Non mi sembra che abbia raccolto pareri molto favorevoli e qualcuno che l'ha comprato per l'estetica si è poi pentito.
Sembra che a fronte delle dimensioni non ci sia un equivalente guadagno termico specie quando da un carico massimo torna in idle.
Io mi guarderei meglio intorno, ovviamente IMHO.
Se ti può interessare la discussione ufficiale è qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045357
Sono interessato a comprarlo per sostituire il (purtroppo) sotto-dimensionato thermaltake swing (brutto acquisto: Ali non modulare con cavi extra-lunghi; case già piccolo di suo, aria calda che ristagna...) tuttavia vorrei saperne di più su un paio di cosette:
1) nonostante abbia un dissi nh-u12p (altezza 158mm), posso montare la ventola da 140/120 sul pannello frontale (sempre noctua, sono buone)? posso metterla intake oppure, necessariamente exaust?
2)ho una sk. madre AM3RS790G con il connettore ai jack audio in alto a sinistra; (nel case futuro, vicino alla zona dell'alimentatore) ci arriveranno i cavi? sono abbastanza lunghi? perché nel mio case corrente non ci arrivano :(
3)dato che ho un alimentatore non modulare con cavi extra-lunghi (corsair tx-750w) riuscirò a gestirli abbastanza decentemente con le strutture del CM 690 II?
4) (ultima :) ) non sembra che avrò particolari problemi di dimensione con una ati HD4870x2, vero?
Sò che è off-topic, ma avrei preso un HAF-922 perché un po più spazioso, ma sembra che questo sia più che ottimo, comunque; dato che il case lo posso mettere solo in un vano apposito del mio mobile (largo 23.5 cm)
1) Se parliamo del pannello frontale c'è già una discreta ventola da 140mm in immissione (intake così ci capiamo meglio:D ) che puoi sostituire con una Noctua o una qualsiasi altra marca che più ti aggrada.
Se intendi il pannello laterale considera che hai a disposizione 177mm di spazio per il dissipatore quindi se sottrai i 158mm del tuo noctua ti restano 19mm. Credo pertanto sia quasi impossibile (per quello che ne so) che tu possa trovare ventole da 120/140mm con uno spessore inferiore ai 19mm.
2) Per quanto mi sia sforzato di capire proprio non riesco a comprendere la domanda e che relazione potrai avere con i jack audio e l'aliimentatore.:confused:
3)Il CM690II si presta molto bene al cable management quindi sei Ok.;)
4) Assolutamente zero problemi con una HD4870x2;)
WringhioW
17-06-2010, 17:35
strano da me non c'era nessun filtro superiore, poi l'ho comprato agli inizi di aprile... e il filtro era presente solo nella parte inferiore, più uno da 120x120 spiccio
cmq sono facili sia da levare che da pulire
Non parlo di filtro applicato direttamente sulla ventola ma sul case.
Prova ad apire la parte superiore del case e sulla parte superiore (quella che ti rimane in mano) tocca nella parte interna e vedi che c'è un filtro preinstallato che non mi sembra di facile smontaggio.
La domanda (led rosso) è per motivi estetici oppure perchè nanoxia non le fa?
Mi trovo un poco spaesato visto il mio primo approccio al modding.
800 RPM sono molto rumorose? (140mm, 700 RPM, 17 DBA mi sembra ragionevole)
Ad esempio le fan standard che RPM hanno come valore minimo?
Più che altro per sapermi regolare.
Grazie:)
P.S. Sto leggendo la recensione delle ventole!!
La domanda era perchè di ventole a led rossi non ce ne sono molte, se il tuo obbiettivo è il modding puoi puntare anche a ventole UV (come le Nanoxia o le Gelid, appunto). Se invece le vuoi LED, col colore blu hai molta più scelta. Detto questo, 140mm LED dai un'occhiata alle Xigmatek.
Il rumore è soggettivo, per cui non ti posso aiutare. :)
Non penso che qualcuno si sia preso la briga di testare a quale voltaggio e velocità partono le ventole di default del nostro case.
Non penso che qualcuno si sia preso la briga di testare a quale voltaggio e velocità partono le ventole di default del nostro case.
Forse mi sbaglio ma ho collegato le ventole del case al rheobus in firma (non downvoltate) e sotto i 600rpm si spengono.
Probabilmente è quella la soglia minima ma non sono sicuro se è quello il metro per conoscere il valore minimo di rpm.
Forse mi sbaglio ma ho collegato le ventole del case al rheobus in firma (non downvoltate) e sotto i 600rpm si spengono.
Probabilmente è quella la soglia minima ma non sono sicuro se è quello il metro per conoscere il valore minimo di rpm.
Ehm... non hai nessun rheobus in firma. :asd:
Per caso hai visto anche a quanti V/RPM partono?
Ti riferisci alle 140 o alla 120?
Ehm... non hai nessun rheobus in firma. :asd:
Per caso hai visto anche a quanti V/RPM partono?
Ti riferisci alle 140 o alla 120?
Cavoli, a forza di "stringere" la firma per essere cponforme alle regole del forum mi sono tagliato lo scythe kaze server:D
140mm e 12V (quella frontale mi parte a 600rpm)
Edit: Parlo di quella da 140 sul frontale la quale è collegata al rheobus senza alcun adattatore per il downvolt. La stessa mi parte da 600 rpm ma non so quanti volts eroga in quel momento il kaze server, per cui penso che potevo evitare di rispondere vista la scarsa utilità:D
La domanda era perchè di ventole a led rossi non ce ne sono molte, se il tuo obbiettivo è il modding puoi puntare anche a ventole UV (come le Nanoxia o le Gelid, appunto). Se invece le vuoi LED, col colore blu hai molta più scelta. Detto questo, 140mm LED dai un'occhiata alle Xigmatek.
Il rumore è soggettivo, per cui non ti posso aiutare. :)
Non penso che qualcuno si sia preso la briga di testare a quale voltaggio e velocità partono le ventole di default del nostro case.
Grazie mille, seguirò i tuoi consigli.
wolverine
17-06-2010, 19:54
Domanda da :bimbo: :
Ma per aprire il 'tetto' di questo 690 II Advanced? :mbe:
P.S. Sono passato anch'io a questo case! :)
Domanda da :bimbo: :
Ma per aprire il 'tetto' di questo 690 II Advanced? :mbe:
P.S. Sono passato anch'io a questo case! :)
Manuale (http://www.coolermaster.com/upload/download/544/files/CM%20690%20II%20Advanced%20manual.pdf) a pagina 12 se cartaceo, 13 se in PDF.
VisionPower
17-06-2010, 20:39
Non parlo di filtro applicato direttamente sulla ventola ma sul case.
Prova ad apire la parte superiore del case e sulla parte superiore (quella che ti rimane in mano) tocca nella parte interna e vedi che c'è un filtro preinstallato che non mi sembra di facile smontaggio.
aaa ora ho capito... non mi ero neanche accorto di quel finissimo filtro :D
ho provato a smontarlo, è semplice pure quello, devi alzare le 8 alette metalliche, e quando lo fai con una pinza fina cerca di farlo il più piatto possibile, in modo tale da agevolare la fuoriuscita, una volta effettuato su tutte le alette incominci a dare una leggera pressione dall'interno, proprio dove ci sono le alette. verrà via in men che non si dica...
l'unica cosa da stare attenti e non farlo troppo spesso questo lavoro, si va a finire di schiantare le alette...
WringhioW
17-06-2010, 21:22
aaa ora ho capito... non mi ero neanche accorto di quel finissimo filtro :D
ho provato a smontarlo, è semplice pure quello, devi alzare le 8 alette metalliche, e quando lo fai con una pinza fina cerca di farlo il più piatto possibile, in modo tale da agevolare la fuoriuscita, una volta effettuato su tutte le alette incominci a dare una leggera pressione dall'interno, proprio dove ci sono le alette. verrà via in men che non si dica...
l'unica cosa da stare attenti e non farlo troppo spesso questo lavoro, si va a finire di schiantare le alette...
lo immaginavo fosse così ma non voglio toglierli dato che non credo sia positivo per la polvere ... speravo in qualcosa di meno "complicato"... se mi metto a togliere e rimettere i filtri là si rompono sicuro gli attacchi. Apetto le 2 nuove ventole a maggiore pressione
Marco8188
17-06-2010, 22:09
Il cestello non è rivettato, se non vado errato ha 4 viti sotto il case e due nella parte laterale destra, è molto semplice da levare.
Per il V8 + airflow, ci dovrebbe andare, tanto sono misure standard, meglio la parola a qualche possessore del V8 per non andare a casaccio :D
Levando la dock inferiore per gli HDD, mi consigliate di spostare la ventola anteriore più giù (in modo da non disturbare il flusso)? :)
Leggiti prima qualche recensione riguardo quel dissipatore.
Non mi sembra che abbia raccolto pareri molto favorevoli e qualcuno che l'ha comprato per l'estetica si è poi pentito.
Sembra che a fronte delle dimensioni non ci sia un equivalente guadagno termico specie quando da un carico massimo torna in idle.
Io mi guarderei meglio intorno, ovviamente IMHO.
Se ti può interessare la discussione ufficiale è qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045357
Dopo aver letto questa RECENSIONE (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/489-recensione-coolermaster-v8.html) accurata, non mi pare così male. Certo se trovo un Noctua D14 sarebbe il massimo, però non potrei montare l'airflow delle Dominator visto che questo dissy è abbastanza grosso.
Invece dei Zalman CNPS9900 cosa mi dite? Ci sono thread ufficiali sul foro?
Levando la dock inferiore per gli HDD, mi consigliate di spostare la ventola anteriore più giù (in modo da non disturbare il flusso)? :)
No, andrebbe a discapito del/degli HDD.
Marco8188
17-06-2010, 22:27
Siccome a breve dovrei montare una 5770 xXx, volevo favorire il raffreddamento di quest'ultima.
http://thumbnails31.imagebam.com/8321/36135183204560.gif (http://www.imagebam.com/image/36135183204560)
Potrei montarla sul secondo slot PCI Express blu, che funziona pure a 16x, per sfruttare meglio il flusso d'aria...che dite?
maxmax80
18-06-2010, 01:47
Siccome a breve dovrei montare una 5770 xXx, volevo favorire il raffreddamento di quest'ultima.
http://thumbnails31.imagebam.com/8321/36135183204560.gif (http://www.imagebam.com/image/36135183204560)
Potrei montarla sul secondo slot PCI Express blu, che funziona pure a 16x, per sfruttare meglio il flusso d'aria...che dite?
direi di sì, se ha lo stesso buffer del primo..
ottimo il cable management..l' unica cosa, io comprerei una prolunghina da 60cm tachimetrica e farei passare il filo della ventola posteriore dietro la mobo e non così in vista..
@VisionPower:
non sono un estimatore dell' uv
ma hai fatto un ottimo lavoro, molto pulito,
forse cercherei di tenere dritta (magari solo con del velcro) la pompa sul fondo del case
max
Marco8188
18-06-2010, 02:06
direi di sì, se ha lo stesso buffer del primo..
ottimo il cable management..l' unica cosa, io comprerei una prolunghina da 60cm tachimetrica e farei passare il filo della ventola posteriore dietro la mobo e non così in vista..
Il costo non dovrebbe essere eccessivo, no?
babytecnico
18-06-2010, 08:21
1) Se parliamo del pannello frontale c'è già una discreta ventola da 140mm in immissione (intake così ci capiamo meglio:D ) che puoi sostituire con una Noctua o una qualsiasi altra marca che più ti aggrada.
Se intendi il pannello laterale considera che hai a disposizione 177mm di spazio per il dissipatore quindi se sottrai i 158mm del tuo noctua ti restano 19mm. Credo pertanto sia quasi impossibile (per quello che ne so) che tu possa trovare ventole da 120/140mm con uno spessore inferiore ai 19mm.
2) Per quanto mi sia sforzato di capire proprio non riesco a comprendere la domanda e che relazione potrai avere con i jack audio e l'aliimentatore.:confused:
era solo per riferimento.
avendo presente la posizione del'ali, i connettori per i jack audio della mobo saranno in quella zona (quindi quasi attaccati all'ali, grossomodo)
lo chiedo poichè ho sofferto tanto la mancanza di quei jack sul frontalino.
per quanto concerne il pannello laterale, casomai, potrei montarla sullo spazio inferiore (ce ne sono 2, no?) però mi domando una cosa:
alla fine le ventole saranno:
1 immissione, frontale
3 estrazione (topx2, retro)
secondo te, è necessaria la una ventola laterale?
Siccome a breve dovrei montare una 5770 xXx, volevo favorire il raffreddamento di quest'ultima.
http://thumbnails31.imagebam.com/8321/36135183204560.gif (http://www.imagebam.com/image/36135183204560)
Potrei montarla sul secondo slot PCI Express blu, che funziona pure a 16x, per sfruttare meglio il flusso d'aria...che dite?
Io mi preoccuperei più del processore, la 5770 non scalda molto.
Comunque si, meglio in basso.
TROPPO_silviun
18-06-2010, 08:49
Ieri sera ho montato un signor sistema di un amico sul questo case; che dire, me ne sono inamorato, per gestione degli spazi, ottimizzazioni, tutto questo per un costo sicuramente contenuto. Pensando a rimpiazzare il mio adorato ma ormai vecchio Antec e avendo una scheda madre che ha solo 1 atacco chassis fan, a differenza del mio amico che invece ne ha 3, potrei con degli sdoppiatori collegare le 3 ventole sull'unico attacco che ho o non va? Altrimenti quelle che non posso collegare le collego ad un'attacco 5v per almeno limitarle. Che mi dite?
alfonsor
18-06-2010, 09:40
Dipende da quanto assorbono le ventole e da quanto è capace di erogare la scheda madre. Però, tre ventole sembrano davvero troppo; magari collegane una sola in modo da poterla regolare e le altre mettile fisse dall'alimentatore.
WringhioW
18-06-2010, 09:46
Dove trovo una paratia di questo case di ricambio? mi serve così la foro e mi faccio solo la finestrata :)
ciao a tutti ,proprio ieri mi è arrivato un pc con questo case e con dissipatore il corsair hydro h50...ieri 0 rumore...sta mattina accendo il pc ed è tutto ok poi metto un hd esterno nella scarpetta credo si crea un contatto elettrico e il pc si riavvia...da allora quando si accende le ventole per un momento incominciano ad essere rumorose e poi si riassestano su un livello comunque piu rumoroso rispetto a ieri ...coma mai? come posso risolvere?
Marco8188
18-06-2010, 13:00
Siccome a breve dovrei montare una 5770 xXx, volevo favorire il raffreddamento di quest'ultima.
http://thumbnails31.imagebam.com/8321/36135183204560.gif (http://www.imagebam.com/image/36135183204560)
Potrei montarla sul secondo slot PCI Express blu, che funziona pure a 16x, per sfruttare meglio il flusso d'aria...che dite?
Io mi preoccuperei più del processore, la 5770 non scalda molto.
Comunque si, meglio in basso.
Nonostante il dissy stock AMD sia piccolo, grazie all' areazione del case, non raggiunge temperature improponibili..ma appena vado a ritirare la 5770, prendo anche un dissy nuovo.
Dopo aver letto questa RECENSIONE (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/489-recensione-coolermaster-v8.html) accurata, non mi pare così male. Certo se trovo un Noctua D14 sarebbe il massimo, però non potrei montare l'airflow delle Dominator visto che questo dissy è abbastanza grosso.
Invece dei Zalman CNPS9900 cosa mi dite? Ci sono thread ufficiali sul foro?
Perdonami ma per principio dubito sempre delle recensioni che vengono fatte da riviste o siti preposti.
E' rarissimo leggere critiche negative quando si legge stampa specializzata che sovente viene foraggiata dalle case produttrici che inviano loro i prodotti da recensire e quindi pubblicizzare.
Lo so, sono fatto male e ne prendo atto ma preferisco di gran lunga la prova sul campo fatta da utenti come noi che sono al pc diverse ore al giorno e nelle situazioni più disparate.
Se leggi, su una rivista specializzata, una recensione di un dissi noctua vedrai solo elogi spropositati sull'efficienza del dissi, che ti verrà consigliato come acquisto consigliato (best buy) ma non leggerai una nota dove ti verrà detto, per esempio che puoi risparmiare quasi 30 euro e perdere solo un grado acquistando uno scythe mugen.
Era solo un esempio che non vuole dire niente ma fossi in te mi affiderei all'esperienza e i test sul campo visto che tutti producono per vendere o magari chiedere consigli nella sezione apposita del forum scrivendo un nuovo thread nel quale includere la configurazione e la temperatura media nella stanza.
era solo per riferimento.
avendo presente la posizione del'ali, i connettori per i jack audio della mobo saranno in quella zona (quindi quasi attaccati all'ali, grossomodo)
lo chiedo poichè ho sofferto tanto la mancanza di quei jack sul frontalino.
per quanto concerne il pannello laterale, casomai, potrei montarla sullo spazio inferiore (ce ne sono 2, no?) però mi domando una cosa:
alla fine le ventole saranno:
1 immissione, frontale
3 estrazione (topx2, retro)
secondo te, è necessaria la una ventola laterale?
Scusa, adeso ho capito a cosa ti riferivi circa i jack audio.
Saranno nella stessa e identica posizione che sono sulla mia bobo quindi nessunissimo problema.
Le ventole in dotazione standard sono 3 di cui una da 140 sul frontale in immissione, una da 140 sul tetto del case e una da 120 sul posteriore del case, entrambe in estrazione.
Fossi in te farei così:
Aggiungerei una ventola da 120mm in immissione sul pavimento del case (accanto all'ali) che spinge aria fresca dal basso verso l'alto.
Monterei un'altra ventola da 140mm sul tetto del case in estrazione e poi mi fermerei a controllare le temperature con questa configurazione di ventole.
La ventola in basso è perfetta per il raffreddamento della vga in quanto "spara" aria direttamente sul suo sistema di raffreddamento.
Solo se in presenza di temperature elevate nella zona vga, nonostante il maggiore flusso di aria fresca dal basso, prenderei in considerazione l'aggiunta di una ventola laterale che personalmente non amo troppo in quanto solitamente "sporcano" i normali flussi d'aria con la probabilità di ottenere l'effetto contrario.
Marco8188
18-06-2010, 14:59
Perdonami ma per principio dubito sempre delle recensioni che vengono fatte da riviste o siti preposti.
E' rarissimo leggere critiche negative quando si legge stampa specializzata che sovente viene foraggiata dalle case produttrici che inviano loro i prodotti da recensire e quindi pubblicizzare.
Lo so, sono fatto male e ne prendo atto ma preferisco di gran lunga la prova sul campo fatta da utenti come noi che sono al pc diverse ore al giorno e nelle situazioni più disparate.
Se leggi, su una rivista specializzata, una recensione di un dissi noctua vedrai solo elogi spropositati sull'efficienza del dissi, che ti verrà consigliato come acquisto consigliato (best buy) ma non leggerai una nota dove ti verrà detto, per esempio che puoi risparmiare quasi 30 euro e perdere solo un grado acquistando uno scythe mugen.
Era solo un esempio che non vuole dire niente ma fossi in te mi affiderei all'esperienza e i test sul campo visto che tutti producono per vendere o magari chiedere consigli nella sezione apposita del forum scrivendo un nuovo thread nel quale includere la configurazione e la temperatura media nella stanza.
Concordo pienamente con te!
Ad esempio mi hanno parlato bene del Artic Cooling Freezer Extreme e qui a Palermo avrei la possibilità di prendero a circa 27€..tu lo consiglieresti? Nella mia stanza la temperatura media è di 25 °C grazie al condizionatore :)
Concordo pienamente con te!
Ad esempio mi hanno parlato bene del Artic Cooling Freezer Extreme e qui a Palermo avrei la possibilità di prendero a circa 27€..tu lo consiglieresti? Nella mia stanza la temperatura media è di 25 °C grazie al condizionatore :)
L'AC Freezer Xtreme è forse il dissi col miglior rapporto temperatura/prezzo. :D
Certo, se cerchi il gelo assoluto esistono altre soluzioni, ma sono ben più costose. Io con la configurazione in firma difficilmente supero i 60° in full load. ;)
Concordo pienamente con te!
Ad esempio mi hanno parlato bene del Artic Cooling Freezer Extreme e qui a Palermo avrei la possibilità di prendero a circa 27€..tu lo consiglieresti? Nella mia stanza la temperatura media è di 25 °C grazie al condizionatore :)
Con quella temperatura ambiente mi sento di dirti che faresti davvero un ottimo acquisto con il dissi AC.
Ottimo rapporto qualità/prezzo e potresti investire la differenza di euro che avevi destinato per il CM V8 per altre due ventole (superiore da 140 e in basso da 120).
Alla fine avrai speso di meno raggiungendo ottimi risultati.
Bravo, così si ragiona;)
Marco8188
18-06-2010, 15:27
L'AC Freezer Xtreme è forse il dissi col miglior rapporto temperatura/prezzo. :D
Certo, se cerchi il gelo assoluto esistono altre soluzioni, ma sono ben più costose. Io con la configurazione in firma difficilmente supero i 60° in full load. ;)
Mi avete convinto al 99%, poi a quel prezzo :D
VisionPower
18-06-2010, 15:43
io ce l'ho... e lo usavo prima di mettere tutto a liquido, un gran bel prodotto/qualità prezzo, prima di montarlo però gli darei una bella lappatura.
unica "pecca" gli agganci sono un po delicati, per l'esattezza questi..
http://img689.imageshack.us/img689/4122/immaginezwo.png
Marco8188
18-06-2010, 16:55
io ce l'ho... e lo usavo prima di mettere tutto a liquido, un gran bel prodotto/qualità prezzo, prima di montarlo però gli darei una bella lappatura.
unica "pecca" gli agganci sono un po delicati, per l'esattezza questi..
http://img689.imageshack.us/img689/4122/immaginezwo.png
Presterò la massima attenzione durante il montaggio..sono un tipo abbastanza meticoloso :D
Come potrei lapparlo al meglio? A casa ho (per fortuna) un dremel (mini trapano) con delle punte cotonate (per lucidare) e della pasta abrasiva..bastano?:confused:
DarkTiamat
18-06-2010, 17:09
Il problema è che col dremel non reisci a veligare uniformemente la superficie a contatto con il processore.
Dovresti armarti di carta vetrata di diverse grane e uno specchio (oggetto piatto + comune) su cui attacare la carta vetrata.
Marco8188
18-06-2010, 17:17
Ah ok, quindi dovrei comprare carta poco abrasiva (800, 1000, ecc..) e carteggiare su una superficie piana (vetro, marmo) formando degli 8, in modo da eseguire una mini rettifica.
Io intendevo usare il dremel con le sue punte cotonate, per rifinire il tutto ;)
F1R3BL4D3
18-06-2010, 18:21
Presterò la massima attenzione durante il montaggio..sono un tipo abbastanza meticoloso :D
Come potrei lapparlo al meglio? A casa ho (per fortuna) un dremel (mini trapano) con delle punte cotonate (per lucidare) e della pasta abrasiva..bastano?:confused:
Hai la firma parecchio irregolare! :p
Ah ok, quindi dovrei comprare carta poco abrasiva (800, 1000, ecc..) e carteggiare su una superficie piana (vetro, marmo) formando degli 8, in modo da eseguire una mini rettifica.
Io intendevo usare il dremel con le sue punte cotonate, per rifinire il tutto ;)
marco hai la firma TREMENDAMENTE irregolare.
Ah ok, quindi dovrei comprare carta poco abrasiva (800, 1000, ecc..) e carteggiare su una superficie piana (vetro, marmo) formando degli 8, in modo da eseguire una mini rettifica.
Io intendevo usare il dremel con le sue punte cotonate, per rifinire il tutto ;)
Marco hai la firma ASSURDAMENTE irregolare:D :D :D
Ragazzi vorrei prendere questo case per metterci la roba in firma, insieme a 2 gtx470.
Secondo voi è adatto ad un sistema come il mio?
Marco8188
18-06-2010, 22:25
Hai la firma parecchio irregolare! :p
marco hai la firma TREMENDAMENTE irregolare.
Marco hai la firma ASSURDAMENTE irregolare:D :D :D
Adesso va bene? :D
Ragazzi vorrei prendere questo case per metterci la roba in firma, insieme a 2 gtx470.
Secondo voi è adatto ad un sistema come il mio?
Ottimo per la tua config, anche in vista delle due gtx470 ;)
Ragazzi vorrei prendere questo case per metterci la roba in firma, insieme a 2 gtx470.
Secondo voi è adatto ad un sistema come il mio?
Guarda, ti sarò sincero in base a quello che è la mia modestissima opinione.
Se avesi già questo case con una gtx470 e volessi prenderne un'altra per lo sli procederei senza problemi ad aggiungere la seconda vga.
Se partissi già con due gtx470 e dovessi scegliere il case anche in funzione dello sli mi guarderei qualche modello full tower prima di decidere.
Non perchè non possano essere montate nel cm690ii ma perchè, visto anche l'elevata temperatura delle vga nvidia, cercherei di avere il massimo di areazione possibile e minore ristagno di aria calda.
Si era parlato del nuovo haf-x o se non hai problemi di budget l'Obsidian della corsair che a me piace molto.
IMHO
wolverine
18-06-2010, 23:15
Ragazzi vorrei prendere questo case per metterci la roba in firma, insieme a 2 gtx470.
Secondo voi è adatto ad un sistema come il mio?
Io sono passato da un Enermax Chakra a questo, la differenza si vede in molti particolari.
Mi pare più solido come materiali, intorno alla mobo ci si può 'smanazzare' più facilmente, la vga puoi fissarla con i bulloncini che si possono stringere anche a mano, 2 ventole da 140' e 1 da 120' comprese, lo slot per un hdd esterno sul tetto del case. Personalmente sono molto soddisfatto. :)
Io sono passato da un Enermax Chakra a questo, la differenza si vede in molti particolari.
Mi pare più solido come materiali, intorno alla mobo ci si può 'smanazzare' più facilmente, la vga puoi fissarla con i bulloncini che si possono stringere anche a mano, 2 ventole da 140' e 1 da 120' comprese, lo slot per un hdd esterno sul tetto del case. Personalmente sono molto soddisfatto. :)
Quotone!!!
Alexand3r
19-06-2010, 08:46
e i possessori di questo case aumentano di giorno in giorno...che sia un successone?:D
Holy Cow
19-06-2010, 09:52
Ragazzi vorrei prendere questo case per metterci la roba in firma, insieme a 2 gtx470.
Secondo voi è adatto ad un sistema come il mio?
Beh sì, alla fine in questo case puoi montarci quello che ti pare!:D
Magari metti delle ventole in posizioni tattiche, così da raffreddare come si deve l'sli.. Tipo una laterale e una subito davanti al vano hd, se non va a cozzare con le schede video.
Eleonorx
19-06-2010, 12:35
Ragazzi come la vedete qst ventola? è 80x80x15mm
http://cgi.ebay.it/Hiper-Flow-80mm-x-15mm-UV-White-case-White-LED-Case-Fan-/230387021648?cmd=ViewItem&pt=Computing_ComputerComponents_Fans_Heatsinks_SR&hash=item35a422f750
e l'obsidian che fine ha fatto?? :eek:
sto valutando diversi case: Obsidian, Haf X, Antec p1200, Cm690.
Sono indeciso come una lotteria :cry:
Ragazzi come la vedete qst ventola? è 80x80x15mm
http://cgi.ebay.it/Hiper-Flow-80mm-x-15mm-UV-White-case-White-LED-Case-Fan-/230387021648?cmd=ViewItem&pt=Computing_ComputerComponents_Fans_Heatsinks_SR&hash=item35a422f750
Balla.
L'unico dubbio i 19dba.
Dove la posizioneresti?
Eleonorx
19-06-2010, 14:13
si in effetti è un pò dubbia come cosa, xò alla fine penso sia una valida alternativa alla noiseblocker. La metterei negli unici punti disponibili, ovvero paratia laterale destra e sostegno sk grafica.
Guarda, ti sarò sincero in base a quello che è la mia modestissima opinione.
Se avesi già questo case con una gtx470 e volessi prenderne un'altra per lo sli procederei senza problemi ad aggiungere la seconda vga.
Se partissi già con due gtx470 e dovessi scegliere il case anche in funzione dello sli mi guarderei qualche modello full tower prima di decidere.
Non perchè non possano essere montate nel cm690ii ma perchè, visto anche l'elevata temperatura delle vga nvidia, cercherei di avere il massimo di areazione possibile e minore ristagno di aria calda.
Si era parlato del nuovo haf-x o se non hai problemi di budget l'Obsidian della corsair che a me piace molto.
IMHO
e l'obsidian che fine ha fatto?? :eek:
sto valutando diversi case: Obsidian, Haf X, Antec p1200, Cm690.
Sono indeciso come una lotteria :cry:
Tra i case che hai citato c'è una forbice di 200 euro circa ma nella tua situazione e senza problemi di budget, come detto prima, l'Obsidian è una libidine.:D
Resta inteso che, come detto da altri e confermo, il CM690II non sfigura affatto ed è tranquillamente compatibile con la tua configurazione.;)
si in effetti è un pò dubbia come cosa, xò alla fine penso sia una valida alternativa alla noiseblocker. La metterei negli unici punti disponibili, ovvero paratia laterale destra e sostegno sk grafica.
Posso sbagliare, ma guardando il case frontalmente la parapia DX si trova dalla parte relativa alla ventilazione retro cpu e necessita appunto di una fan 80x80.
maxmax80
19-06-2010, 18:42
Tra i case che hai citato c'è una forbice di 200 euro circa ma nella tua situazione e senza problemi di budget, come detto prima, l'Obsidian è una libidine.:D
Resta inteso che, come detto da altri e confermo, il CM690II non sfigura affatto ed è tranquillamente compatibile con la tua configurazione.;)
quoto cris in toto!
Tra i case che hai citato c'è una forbice di 200 euro circa ma nella tua situazione e senza problemi di budget, come detto prima, l'Obsidian è una libidine.:D
Resta inteso che, come detto da altri e confermo, il CM690II non sfigura affatto ed è tranquillamente compatibile con la tua configurazione.;)
Purtoppo il budget è importante, diciamo che con 600€ max vorrei prendere case + ali + gtx470!
L'obsidian è biblico ma... ma... 245€! :eek:
Marco8188
19-06-2010, 19:11
Secondo me è troppo esagerato il prezzo.
A questo punto aspetterei l'HAF X ;)
Secondo me è troppo esagerato il prezzo.
A questo punto aspetterei l'HAF X ;)
L'haf-x però ha un look da.. .da.. gioco? Io devo metterlo in salone, per questo pensavo al CM690, ha un look elegante!
L'haf-x però ha un look da.. .da.. gioco? Io devo metterlo in salone, per questo pensavo al CM690, ha un look elegante!
Quindi non pensarci più e prendi il 690 II!!!
Qualità prezzo eccellente.;)
Quindi non pensarci più e prendi il 690 II!!!
Qualità prezzo eccellente.;)
vero, 85€ sono davvero ottimi per quello che offre
alex oceano
19-06-2010, 19:23
Quindi non pensarci più e prendi il 690 II!!!
Qualità prezzo eccellente.;)
la penso esattamente così
vero, 85€ sono davvero ottimi per quello che offre
se comprassi adesso un case comprerei quello gia il suo predecessore era ottimo
wolverine
19-06-2010, 19:26
L'haf-x però ha un look da.. .da.. gioco? Io devo metterlo in salone, per questo pensavo al CM690, ha un look elegante!
Si questo case ha un look molto più sobrio, haf-x è più da hardcore gamer/lan party gamer/racing look/luna park look (anche se è comunque bello) :)
la penso esattamente così
se comprassi adesso un case comprerei quello gia il suo predecessore era ottimo
mi state convincendo... ero già mezzo deciso, poi mi sono fermato a pensare al fatto che è un mid e non tower, però in effetti dovrebbe bastare
Si questo case ha un look molto più sobrio, haf-x è più da hardcore gamer/lan party gamer/luna park look (anche se è comunque bello) :)
vero, "ormai" a 30 anni con 2 figli, posso mettere in salone vicino alle foto di famiglia un case che sembra un lunapark :wtf:
wolverine
19-06-2010, 19:40
vero, "ormai" a 30 anni con 2 figli, posso mettere in salone vicino alle foto di famiglia un case che sembra un lunapark :wtf:
Fra l'altro puoi usare la staffa in metallo per 'bloccare' le due 470 ;)
alex oceano
19-06-2010, 19:56
mi state convincendo... ero già mezzo deciso, poi mi sono fermato a pensare al fatto che è un mid e non tower, però in effetti dovrebbe bastare
esatto considera che ho installato 7 ventole da 120mm ottime temperature ottimo acquisto
vero, "ormai" a 30 anni con 2 figli, posso mettere in salone vicino alle foto di famiglia un case che sembra un lunapark :wtf:
in efetti, poi ognuno fa come vuole ma è un oggetto elegante e raffinato senza eccessi
Fra l'altro puoi usare la staffa in metallo per 'bloccare' le due 470 ;)
ovvero mi incuriosisci...
ovvero mi incuriosisci...
si, in bundle danno una bella staffa per tenere le schede ferme :)
http://img341.imageshack.us/img341/5775/imageview123.jpg
wolverine
19-06-2010, 20:25
esatto considera che ho installato 7 ventole da 120mm ottime temperature ottimo acquisto
in efetti, poi ognuno fa come vuole ma è un oggetto elegante e raffinato senza eccessi
ovvero mi incuriosisci...
http://www.hardwaresecrets.com/imageview.php?image=21989
alex oceano
19-06-2010, 20:45
scusate come vengono agganciate
molto interessante però
scusate come vengono agganciate
molto interessante però
Vengono solo appoggiate
alex oceano
19-06-2010, 20:52
Vengono solo appoggiate
ma ci sono utenti che hanno adoperato questo oggetto per lo sli magari con foto da mostrare il corretto montaggio e predisposizione
wolverine
19-06-2010, 20:54
scusate come vengono agganciate
molto interessante però
La staffa la regoli fino a quando 'prende' la vga, poi stringi il pomello, essendo la staffa rigida sostiene maggiormente il peso. :cool:
Volendo si può anche aggiungere una ventola 80x80x15.. ;)
alex oceano
19-06-2010, 21:10
La staffa la regoli fino a quando 'prende' la vga, poi stringi il pomello, essendo la staffa rigida sostiene maggiormente il peso. :cool:
Volendo si può anche aggiungere una ventola 80x80x15.. ;)
ganzo e bel sistema davvero ben studiato e mi persuade l'idea
ma ci sono utenti che hanno adoperato questo oggetto per lo sli magari con foto da mostrare il corretto montaggio e predisposizione
Ecco qui: http://www.youtube.com/watch?v=hGvBjEmXJnI al minuto 4:15 c'è una demo di come si usa quella staffa :)
Purtoppo il budget è importante, diciamo che con 600€ max vorrei prendere case + ali + gtx470!
L'obsidian è biblico ma... ma... 245€! :eek:
Scusami ma avevi parlato di 2 gtx470 da mettere in sli?
Giusto per capire in quanto solo le due vga arrivano a 600 euro a cui vanno aggiunti circa 100/120 euro per un alimentatore che le supporti per benino e altri 100 per il case (considerando che almeno un'altra ventola ce la metti).
Sei a 800 euro circa e quindi fuori budget:(
Scusami ma avevi parlato di 2 gtx470 da mettere in sli?
Giusto per capire in quanto solo le due vga arrivano a 600 euro a cui vanno aggiunti circa 100/120 euro per un alimentatore che le supporti per benino e altri 100 per il case (considerando che almeno un'altra ventola ce la metti).
Sei a 800 euro circa e quindi fuori budget:(
una 470 ce l'ho già, mi serve ali+case!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.