View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced
maxmax80
28-02-2011, 21:41
Molto meglio gli alimentatore della corsair... è vero i cavi neri piatti non sono molto belli ma almeno sono flessibili!!
io direi invece in generale molto meglio gli alimentatori enermax e ed ancora di più i seasonic..:p
è una questione di efficienze, si possono fare i confronti Qui (http://www.plugloadsolutions.com/80PlusPowerSupplies.aspx) e tranne che -forse- negli ultimissimi modelli, i corsai ed i coolermaster erano regolarmente dietro a enermax & seasonic, soprattutto al 20& della curva di efficienza (dove per la cronaca il mio stronger plug-in si comporta quasi come un seasonic silver..)
ed inoltre i cari vecchi cavi di alimentazione rounded (usati da enermax & seasonic e quasi tutti i produttori) sono meno a rischio rottura dei cavi flat (usati -guarda caso- da corsair & coolermaster)
detto questo IO preferisco evitare di usare alimentatori con cavi flat, ma poi se uno sta attento a maneggiare i cavi flat con cura mica si tagliano facilmente, però ripeto, io preferisco dormire sonno tranquilli...
poi non è che i corsair non siano buoni alimentatori, anzi, ma se si va a guardare i comportamenti di efficienza sono un gradino sotto le altre due marche regine del mercato..;)
ciao
max
giovanbattista
28-02-2011, 22:28
Tempo fa vidi (non ricordo + dove) un cavetto con 5 alimentazioni sata (perfetto x il 690) con l'alimentazione a testa piatta passante.....li avete mai visti?
io direi invece in generale molto meglio gli alimentatori enermax e ed ancora di più i seasonic..:p
è una questione di efficienze, si possono fare i confronti Qui (http://www.plugloadsolutions.com/80PlusPowerSupplies.aspx) e tranne che -forse- negli ultimissimi modelli, i corsai ed i coolermaster erano regolarmente dietro a enermax & seasonic, soprattutto al 20& della curva di efficienza (dove per la cronaca il mio stronger plug-in si comporta quasi come un seasonic silver..)
ed inoltre i cari vecchi cavi di alimentazione rounded (usati da enermax & seasonic e quasi tutti i produttori) sono meno a rischio rottura dei cavi flat (usati -guarda caso- da corsair & coolermaster)
detto questo IO preferisco evitare di usare alimentatori con cavi flat, ma poi se uno sta attento a maneggiare i cavi flat con cura mica si tagliano facilmente, però ripeto, io preferisco dormire sonno tranquilli...
poi non è che i corsair non siano buoni alimentatori, anzi, ma se si va a guardare i comportamenti di efficienza sono un gradino sotto le altre due marche regine del mercato..;)
ciao
max
Sono le solite convinzioni, il mercato si evolve!
http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-dodici-alimentatori-per-videogiocatori-test-efficienza-80-plus-standby-e-temperatura/29590/27.html
P.S.: sai che la maggior parte dei Corsair sono Seasonic rimarchiati? :rolleyes:
joker92ita
01-03-2011, 06:50
Tempo fa vidi (non ricordo + dove) un cavetto con 5 alimentazioni sata (perfetto x il 690) con l'alimentazione a testa piatta passante.....li avete mai visti?
Intendi questi (http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhYpGklaLOY5dfmtTZ&w=900&h=900)?
maxmax80
01-03-2011, 10:32
Sono le solite convinzioni, il mercato si evolve!
http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-dodici-alimentatori-per-videogiocatori-test-efficienza-80-plus-standby-e-temperatura/29590/27.html
P.S.: sai che la maggior parte dei Corsair sono Seasonic rimarchiati? :rolleyes:
le versioni che seasonic costruisce per corsair non hanno il sistema fanless a basso carico, hanno ventole pwm double ball-bearing molto silenziose, ma mai fanless..
..glieli costruirà pure seasonic, ma evidentemente non glieli costruisce come i suoi, basta vedere le prove di erfficienza ufficiali..
e comununque si parla di sottigliezze che se si va a parlare di alimentatori gold si assotigliano ancora di più...
Sono le solite convinzioni, il mercato si evolve!
http://www.tomshw.it/cont/articolo/comparativa-dodici-alimentatori-per-videogiocatori-test-efficienza-80-plus-standby-e-temperatura/29590/27.html
P.S.: sai che la maggior parte dei Corsair sono Seasonic rimarchiati? :rolleyes:
Oddio la maggior parte... direi solo alcuni modelli:
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page447.htm
Io condivido il pensiero dell'utente sopra, enermax e seasonic sono i migliori alimentatori ad oggi in commercio.
le versioni che seasonic costruisce per corsair non hanno il sistema fanless a basso carico, hanno ventole pwm double ball-bearing molto silenziose, ma mai fanless..
..glieli costruirà pure seasonic, ma evidentemente non glieli costruisce come i suoi, basta vedere le prove di erfficienza ufficiali..
e comununque si parla di sottigliezze che se si va a parlare di alimentatori gold si assotigliano ancora di più...
Sembra che la nuova serie AX sian fanless sino al 20% del carico come i Sesonic ;)
giovanbattista
01-03-2011, 10:50
Intendi questi (http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhYpGklaLOY5dfmtTZ&w=900&h=900)?
no non erano cosi, (ma poi quelli sono x i dati o mi sbaglio?)
la costruzione è così semplice che mi pare strano non venga adottata in massa in pratica c'è un cavo passante e i vari conettori sono a testa piatta, il cavo arriva da sotto e esce da sopra.
x capirsi sono come quelli a L soltanto che quelli visti da me sono a T
d_i_a_b_l_o_84
01-03-2011, 11:56
Sembra che la nuova serie AX sian fanless sino al 20% del carico come i Sesonic ;)
confermo! :D
pixeldot
01-03-2011, 12:35
Purtroppo la soluzione migliore per la polvere è tenere il case sollevato da terra.
me ne sono reso conto, è che non ho la possibilità di farlo.
idee su come mi conviene fissare i filtri? ho messo delle viti con bullone ma sono davvero brutte da vedere.
me ne sono reso conto, è che non ho la possibilità di farlo.
idee su come mi conviene fissare i filtri? ho messo delle viti con bullone ma sono davvero brutte da vedere.
Nastro isolante da elettricista nero. Si confonde perfettamente con il case.
Comunque anche io ho il tuo stesso problema visto che ho il case a terra
joker92ita
01-03-2011, 13:53
no non erano cosi, (ma poi quelli sono x i dati o mi sbaglio?)
la costruzione è così semplice che mi pare strano non venga adottata in massa in pratica c'è un cavo passante e i vari conettori sono a testa piatta, il cavo arriva da sotto e esce da sopra.
x capirsi sono come quelli a L soltanto che quelli visti da me sono a T
Non è detto, vengono utilizzati anche per le unità ottiche!
Comunque non è proprio idea di cosa intendi mi dispiace :stordita:
KoopaTroopa
01-03-2011, 14:00
Secondo voi la ventola da 140mm frontale è meglio metterla più in alto o più in basso? Considerando che ho tolto il cestello inferiore HDD. Adesso ce l'ho più in alto e in pratica l'aria va metà sul disco metà nel case, ma viene tagliata perciò magari è meglio farla andare tutta all'interno del case spostando la ventola in basso. Che ne dite?
giovanbattista
01-03-2011, 14:18
che dipende (ma va?)
se hai temp alte su gli hd falli investire dal flusso, altrimenti lascialo libero senza intralci (il flusso)
Yellow13
01-03-2011, 16:31
Ragazzi, mi sapete dire quanto misura (più o meno) in altezza e in larghezza la finestra nella paratia laterale?
giovanbattista
01-03-2011, 17:53
Non è detto, vengono utilizzati anche per le unità ottiche!
Comunque non è proprio idea di cosa intendi mi dispiace :stordita:
intendevo dire che sono i conettori che trasportano il flusso dati e non l'alimentazione
pixeldot
01-03-2011, 18:00
Nastro isolante da elettricista nero. Si confonde perfettamente con il case.
Comunque anche io ho il tuo stesso problema visto che ho il case a terra
sto elaborando una soluzione tipo filtro esterno (tanto è sotto e non si vede), appena ho fatto qualche prova condivido :D
il nastro isolante non prende fuoco? in genere evito di inserire nel case cose infiammabili e sensibili alle alte temperature, non si sa mai.
nardustyle
01-03-2011, 18:29
il plexi è ::mc: altezza 32cm larghezza 27cm
Yellow13
01-03-2011, 19:36
il plexi è ::mc: altezza 32cm larghezza 27cm
Grazie mille, preziosissimo (ho contattato mezzo forum, nessuno aveva la finestra) :D
Comunque non è proprio idea di cosa intendi mi dispiace :stordita:
Se ho capito bene, una roba simile a queste:
http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhaJGilpzOY5dfmtTZ&w=900&h=900
http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhY5GrmKDOY5dfmtTZ&w=900&h=900
Come vedi, in alcuni casi i cavi elettrici invece di entrare ed uscire dal molex, come in quelli comunemente impiegati, attraversano il connettore da un lato all'altro.
giovanbattista
02-03-2011, 02:27
Se ho capito bene, una roba simile a queste:
Come vedi, in alcuni casi i cavi elettrici invece di entrare ed uscire dal molex, come in quelli comunemente impiegati, attraversano il connettore da un lato all'altro.
occhio che i link agli shop sono vietati ;) , x segnalare un prodotto metti pure l'indirizzo ma togli la funzione "link"
grazie mille goriath è proprio molto simile a questo quello che avevo visto, ora vedi cosa intendevo per forma a T
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110302031834_Immagine.pn.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110302031834_Immagine.pn.jpg)
con questo accessorio non hai nessun problema in caso di spazi ridotti, uno (ma il vecchio molex per periferiche ide/pata) lo avevo trovato sistemando il pc di un amico, vecchio di almeno 10 anni, se assieme al case ci fossero anche 2 connettori così uno da 2 e uno da 3 oppure uno da 5 (serve solo x gli hd/ssd) credo che molti lo apprezzerebbero di brutto.
x i lettori ottici il problema spazio esiguo non si pone
joker92ita
02-03-2011, 13:38
Adesso ho capito cosa intendevi!! certo che sarebbe una soluzione ottima, così si eviterebbero attorcigliamenti inutili!! :D :O
Infondo è lo stesso principio che viene applicato alle piattine IDE da decenni.
Anche secondo me tornerebbero molto comodi.
molochgrifone
04-03-2011, 08:08
intendevo dire che sono i conettori che trasportano il flusso dati e non l'alimentazione
occhio che i link agli shop sono vietati ;) , x segnalare un prodotto metti pure l'indirizzo ma togli la funzione "link"
grazie mille goriath è proprio molto simile a questo quello che avevo visto, ora vedi cosa intendevo per forma a T
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110302031834_Immagine.pn.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110302031834_Immagine.pn.jpg)
con questo accessorio non hai nessun problema in caso di spazi ridotti, uno (ma il vecchio molex per periferiche ide/pata) lo avevo trovato sistemando il pc di un amico, vecchio di almeno 10 anni, se assieme al case ci fossero anche 2 connettori così uno da 2 e uno da 3 oppure uno da 5 (serve solo x gli hd/ssd) credo che molti lo apprezzerebbero di brutto.
x i lettori ottici il problema spazio esiguo non si pone
Quei cavi NZXT sono stupendi e costano una cifra però nel case sono davvero belli, e anche il cavo postato dati postato prima della Lian Li è molto bello, ve lo assicuro avendo sia gli uni che l'altro :D
Strano che non ne abbiano pensato uno come dice giovanbattista, tutti a "T" e solo l'ultimo "dritto" :fagiano:
Ecco il mio PC (link (http://img703.imageshack.us/g/image077m.jpg/)).
Vi chiedo scusa per la qualità delle foto perché le ho fatte col cellulare.
E' la prima volta che faccio cable management, spero di aver fatto un buon lavoro. :D
non male :D
giovanbattista
08-03-2011, 19:38
Ecco il mio PC (link (http://img703.imageshack.us/g/image077m.jpg/)).
Vi chiedo scusa per la qualità delle foto perché le ho fatte col cellulare.
E' la prima volta che faccio cable management, spero di aver fatto un buon lavoro. :D
complimenti ottimo lavoro
joker92ita
08-03-2011, 23:27
hai fatto davvero un bel lavoro, accurato e pulito;)
molochgrifone
09-03-2011, 08:31
Ecco il mio PC (link (http://img703.imageshack.us/g/image077m.jpg/)).
Vi chiedo scusa per la qualità delle foto perché le ho fatte col cellulare.
E' la prima volta che faccio cable management, spero di aver fatto un buon lavoro. :D
Posso chiederti come mai hai tolto la gabbia degli HD? L'avresti potuta usare per nascondere ancora un paio di cavi (il sata dell'HD e quello della fan frontale), o alternativamente avresti potuto far passare i due sata HD e DVD, che peraltro essendo bianchi si notano parecchio, assieme e fissare quello della fan frontale sulla parte inferiore della struttura della gabbia degli HD.
Per il resto un buon lavoro :)
nardustyle
09-03-2011, 09:04
Ecco il mio PC (link (http://img703.imageshack.us/g/image077m.jpg/)).
Vi chiedo scusa per la qualità delle foto perché le ho fatte col cellulare.
E' la prima volta che faccio cable management, spero di aver fatto un buon lavoro. :D
molto pulito e ben fatto..
Grazie a tutti per i complimenti. :D
Posso chiederti come mai hai tolto la gabbia degli HD? L'avresti potuta usare per nascondere ancora un paio di cavi (il sata dell'HD e quello della fan frontale), o alternativamente avresti potuto far passare i due sata HD e DVD, che peraltro essendo bianchi si notano parecchio, assieme e fissare quello della fan frontale sulla parte inferiore della struttura della gabbia degli HD.
Ho tolto la gabbia perché ostacola il flusso d'aria della ventola frontale, inoltre avendo un solo HD l'avrei tolto in ogni caso.
I cavi non ostacolano il flusso d'aria, quindi mi va bene così, anche se dal lato estetico si può sicuramente migliorare.
Grazie comunque dei consigli. ;)
P.S.
Guardando meglio la foto ho notato che la scheda video pare un po' storta. :stordita:
molochgrifone
09-03-2011, 11:41
Grazie a tutti per i complimenti. :D
Ho tolto la gabbia perché ostacola il flusso d'aria della ventola frontale, inoltre avendo un solo HD l'avrei tolto in ogni caso.
I cavi non ostacolano il flusso d'aria, quindi mi va bene così, anche se dal lato estetico si può sicuramente migliorare.
Grazie comunque dei consigli. ;)
P.S.
Guardando meglio la foto ho notato che la scheda video pare un po' storta. :stordita:
Immaginavo fosse per il flusso :)
Hai ragione, dalla foto sembra storta... Come mai?
Grazie a tutti per i complimenti. :D
Ho tolto la gabbia perché ostacola il flusso d'aria della ventola frontale, inoltre avendo un solo HD l'avrei tolto in ogni caso.
I cavi non ostacolano il flusso d'aria, quindi mi va bene così, anche se dal lato estetico si può sicuramente migliorare.
Grazie comunque dei consigli. ;)
P.S.
Guardando meglio la foto ho notato che la scheda video pare un po' storta. :stordita:
pensavo avessi usato il grandangolo a far la foto:D
è storta ma funziona?
non hai montato la mobo coi distanziali di un'altro case vero (come feci io)?
La foto sicuramente è un po' storta, ma confrontando la scheda video col resto del PC sembra leggermente storta (non ho voglia di aprire il case e controllare :Prrr:).
Comunque funziona tutto bene. Dopo averla messa nello slot PCI-E ho avvitato per bene le tue viti. Forse ho tirato troppo il cavo d'alimentazione, anche se sono stato attento.
non hai montato la mobo coi distanziali di un'altro case vero (come feci io)?
No, ho usato quelli del 690 II. :D
virgilio0_1
10-03-2011, 18:58
Ciao,
spero di aver postato nel tread giusto.
Ho questo problema col mio nuovo Cooler Master 690: ho sistemato tutto l'hardware ma proprio non si accende. Il ptoblema credo che sia nei jumper POWER SW e RESET SW che ho collocato su quelli che la scheda madre chiama uno PWRBTN# e GND e l'altro GND e RESET#. Oltre questo non so che pensare perchè l'alimentatore funzionava belissimo sul case vecchio e tutto il resto mi pare collegato bene. Al tentativo di accenzione non succede proprio niente, quindi neanche a pensare che uno sbalzo di tensione possa aver bruciato qualcosa. Aiuto!
Altra domanda: il connettore a 4 PIN per collegare alimentatore e processore ha il cavo troppo corto: riuscirò a trovare una prolunga (due negozi mi hanno già detto di no) oppure devo cambiare anche l'alimentatore? Ma gli alimentatori più nuovi del mio che ha circa tre anni, hanno i cavi più lunghi o mi troverei con lo stesso problema?
giovanbattista
10-03-2011, 20:07
Il tipico negozio sotto casa non sa neppure che esistono le prolunghe;) si fa x dire
Prova a scrivere drako o totalmodding su di un motore di ricerca, oppure digli al negozio sotto casa che te la ordinino (prima fatti dire il prezzo e confronta) datti una guardata alla prima pag qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487)(essendo i case praticamente 2 fotocopie) i discorsi x uno valgono pure sull'altro (in questo caso + che mai) mi pare sia il post2 ma vado a memoria
x il discorso che non si accende prova a ricontrollare tutti i collegamenti
esempio:
ieri un amico mi ha chiamato impanicato, ho pulito (mi fa) e cambiato pasta al procio il pc non funziona + , mi armo di spirito di sacrificio e lo vado a trovare rimuovo il dissy e tolgo la cpu x essere sicuro che la avesse montata bene, rimonto il tutto e bam partito al primo colpo, e non possiedo poteri magici (anche se alcune tipe dicono di si :oink: :oink: :oink: :oink: ) ma questi sono altri discorsi
Era x dire fai un controllo generale con calma e vedrai che parte
volendo puoi anche fargli fare ponte ai due pin dell'avvio sulla scheda madre (se pensi sia dovuto al tasto del case) o al case + in generale
controlla che non faccia contatto da qualche parte
ma è un pc nuovo o hai traslocato i vecchi componenti?
virgilio0_1
11-03-2011, 14:32
Il tipico negozio sotto casa non sa neppure che esistono le prolunghe;) si fa x dire
Prova a scrivere drako o totalmodding su di un motore di ricerca, oppure digli al negozio sotto casa che te la ordinino (prima fatti dire il prezzo e confronta) datti una guardata alla prima pag qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487)(essendo i case praticamente 2 fotocopie) i discorsi x uno valgono pure sull'altro (in questo caso + che mai) mi pare sia il post2 ma vado a memoria
x il discorso che non si accende prova a ricontrollare tutti i collegamenti
esempio:
ieri un amico mi ha chiamato impanicato, ho pulito (mi fa) e cambiato pasta al procio il pc non funziona + , mi armo di spirito di sacrificio e lo vado a trovare rimuovo il dissy e tolgo la cpu x essere sicuro che la avesse montata bene, rimonto il tutto e bam partito al primo colpo, e non possiedo poteri magici (anche se alcune tipe dicono di si :oink: :oink: :oink: :oink: ) ma questi sono altri discorsi
Era x dire fai un controllo generale con calma e vedrai che parte
volendo puoi anche fargli fare ponte ai due pin dell'avvio sulla scheda madre (se pensi sia dovuto al tasto del case) o al case + in generale
controlla che non faccia contatto da qualche parte
ma è un pc nuovo o hai traslocato i vecchi componenti?
Ho traslocato tutti i componenti che funzionavano tranquillamente nel vecchio case. Cercherò in altri negozi la prolunga, anche se mi viene la tentazione di farla da me: si tratta solo di fare una giunta col nastro isolante in fondo. Intanto smonto tutto e riassemblo, come mi hai consigliato. Grazie ;) !
giovanbattista
11-03-2011, 15:49
tranquillo auguri e facci sapere
KoopaTroopa
11-03-2011, 16:14
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110302031834_Immagine.pn.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110302031834_Immagine.pn.jpg)
Dove li vendono questi? Proprio ieri rimettendo la paratia laterale ho staccato il sata del HDD :mad: ... maledetto, è proprio troppo poco lo spazio.
In che formati esistono? Perché averne uno che parte dall'ali e va a finire sui dischi sarebbe oro colato!
Dove li vendono questi?...
C'è il logo dello shop impresso nella foto:fagiano:
virgilio0_1
11-03-2011, 20:29
tranquillo auguri e facci sapere
E' ripartito :) ! Dopo aver smontato tutto, anche la batteria della scheda madre, per tre volte, è ripartito come niente fosse. Non avevo toppato, s'era impallato tutto. Almeno ho fatto un pò d'esercizio :D !
tra l'altro per il cavo d'alimentazione ho fatto la giunta che dicevo e va alla grande.
adesso ho il mio bel case nuovo che fa un figurone ...
Grazie del supporto!
giovanbattista
11-03-2011, 21:56
Dove li vendono questi?
Sono prodotti dalla NZXT guarda qui
http://www.nzxt.com/new/product.php?series_name=Premium+Cables&series=13
e li puoi trovare anche
Drako.it (sicuro)
totalmodding.it (non ho controllato, ma penso che si)
caseking.de (sicuro)
li attacchi ad un "vecchio" conettore a 4pin (quelli degli hd o lettori pata) e ti danno la possibilità di conettere 3/4 sata ;)
giovanbattista
11-03-2011, 22:24
E' ripartito :) ! Dopo aver smontato tutto, anche la batteria della scheda madre, per tre volte, è ripartito come niente fosse. Non avevo toppato, s'era impallato tutto. Almeno ho fatto un pò d'esercizio :D !
tra l'altro per il cavo d'alimentazione ho fatto la giunta che dicevo e va alla grande.
adesso ho il mio bel case nuovo che fa un figurone ...
Grazie del supporto!
bella li..è il mio lavoro..ti mando via pvt gli estremi x il bonifico:D
:eek:
:banned:
KoopaTroopa
12-03-2011, 10:45
C'è il logo dello shop impresso nella foto:fagiano:
:doh: ci faccio un pensierino!
KoopaTroopa
12-03-2011, 10:51
Sono prodotti dalla NZXT guarda qui
http://www.nzxt.com/new/product.php?series_name=Premium+Cables&series=13
li attacchi ad un "vecchio" conettore a 4pin (quelli degli hd o lettori pata) e ti danno la possibilità di conettere 3/4 sata ;)
Da caseking non comprerò mai più, ci mettono una vita. Comunque il connettore è questo??
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110312115023_Immagine.jpg
joker92ita
12-03-2011, 12:33
anche io ho avuto qualche problemino con loro!! Prezzi che fanno gola, ma spedizioni care, siamo lì, poi so lentissimi
giovanbattista
12-03-2011, 16:30
Io ho preso solo dal drago dei 3 shop menzionati (e lui si fa spedire le cose da caseking) ho trovato 2 volte i sigililli (di caseking) non rimossi e si capiva.
Magari non tutto ma alcune cose gli le mandano loro
KoopaTroopa
12-03-2011, 23:29
Si anch'io so di questa cosa ma col Drago mai un problema e sono anche veloci mentre caseking è superlento.. Mah misteri...
Tommy Er Bufalo
13-03-2011, 08:27
ma caseking è tedesco c'è la dogana che rallenta tutto:confused:
ma caseking è tedesco c'è la dogana che rallenta tutto:confused:
Esiste una cosa chiamata Unione Europea... :D
ma caseking è tedesco c'è la dogana che rallenta tutto:confused:
no, però esiste una cosa chiamata brennero :D
se nevica tutto rallenta :stordita:
wizard1993
13-03-2011, 13:26
salve, vorrei sapere se l'archon della thermalright (alto 17cm) entro dentro questo case
grazie
giovanbattista
13-03-2011, 17:27
VPP.......che vuol dire: vedi prima pagina
KoopaTroopa
13-03-2011, 22:44
salve, vorrei sapere se l'archon della thermalright (alto 17cm) entro dentro questo case
grazie
mmm... secondo me tocca la paratia laterale. Il mi Yasya è 16cm e avrà si e no 1cm di aria.
domanda per chi lo possiede :D come vi trovate come qualità dei materiali e assemblaggio? è facile smontare per pulire griglie e filtri antipolvere?
sono davvero interessato, a parte la mancanza della slitta per la scheda madre mi pare abbia davvero tutto!
rodymar5
17-03-2011, 17:39
Ieri sera ho montato "il bestione" della thermalright.Da paura!avevo ordinato l'archon convinto che ci stava.Meno male che non e arrivato in tempo e ho annullato l'ordine.Ho trovato il silver arrow,in negozio senza spedizione,a 66€ e montato questo.
http://img145.imageshack.us/img145/7739/snc18813.jpg
rodymar5
17-03-2011, 17:41
salve, vorrei sapere se l'archon della thermalright (alto 17cm) entro dentro questo case
grazie
secondo me,no.il silver arrow e 16cm e ci sta a pelo.
F1R3BL4D3
17-03-2011, 17:47
Ci stanno dissipatori alti sino a 177 mm (ovviamente niente ventola sulla paratia laterale in alto).
rodymar5
17-03-2011, 18:04
Ci stanno dissipatori alti sino a 177 mm (ovviamente niente ventola sulla paratia laterale in alto).
Hai provato te?Devi mettere quasi 1cm fra mobo e processore.I 177mm sono dalla lamiera.
F1R3BL4D3
17-03-2011, 18:09
Hai provato te?Devi mettere quasi 1cm fra mobo e processore.I 177mm sono dalla lamiera.
Ha provato Cooler Master quando ha stilato la lista compatibilità con i dissipatori. Se qualcuno vuole può provare a fare la misurazione, finché il dato non viene smentito e/o cambia, quello è ufficiale.
EDIT: è anche stato confermato da alcuni utenti su altri forum ed infine è compatibile anche con case che hanno dimensioni comparabili con il CM690II (come il Lancool K62).
wizard1993
17-03-2011, 18:21
Ieri sera ho montato "il bestione" della thermalright.Da paura!avevo ordinato l'archon convinto che ci stava.Meno male che non e arrivato in tempo e ho annullato l'ordine.Ho trovato il silver arrow,in negozio senza spedizione,a 66€ e montato questo.
ma hai montato dei pannelli fonoassorbenti?
rodymar5
17-03-2011, 18:29
ma hai montato dei pannelli fonoassorbenti?
si.meno rumore,meno polvere perché il case ha troppi buchi.poi si guadagna qualcosa anche in estetica!
maxmax80
17-03-2011, 21:06
a parte l'alimentatore corsair che prende un po' di punti da enermax & seasonic, complimenti sua per l'hardware che per il cablaggio!!!
che bello vedere le scritte msi..:D
TheDoctor88
18-03-2011, 08:11
aggiornamento del mio, cambiato ali e disposizione, messo lo SLI e sistemato tutto.. davvero un case ben fatto :)
http://dl.dropbox.com/u/14452559/hx1000.jpg
Complimenti per l'hardware e per i cablaggi.
aggiornamento del mio, cambiato ali e disposizione, messo lo SLI e sistemato tutto.. davvero un case ben fatto :)
http://dl.dropbox.com/u/14452559/hx1000.jpg
ma la ventola girala in giù
io toglierei la ventola, di certo non ne sentirai la mancanza :D
joker92ita
18-03-2011, 18:57
Bella pigrottoo :D :asd:
non posso, l'idea era quella come sul vecchio ali ma se lo giro i connettori pciex modulari mi vanno a toccare contro la ventola e non ci stanno.. o tolgo la ventola o giro l'ali così e a sto punto sticazzi lo tengo girato :D
Capisco, ma a quanto puoi vedere il flusso della ventola interessata è già parzialmente ostacolato dal cablaggio della PSU. In più si potrebbe dibattere a lungo sulla utilità/inutilità delle due ventole orizzontali in concomitanza con quella frontale.
Fai qualche test senza e con l'ali a pancia in giù; se ti va bene ne guadagni in rumore;)
maxmax80
19-03-2011, 00:18
non posso, l'idea era quella come sul vecchio ali ma se lo giro i connettori pciex modulari mi vanno a toccare contro la ventola e non ci stanno.. o tolgo la ventola o giro l'ali così e a sto punto sticazzi lo tengo girato :D
puoi provare a creare un rialzo per la psu e la metti girata..
in alternativa io girerei comunque la psu e rimonterei la paratia interna removibile degli hdd e ci metterei lì sopra la ventola, in modo da assecondare meglio il flusso della ventola frontale..
..ed in ogni caso dovresti togliere la ventola in basso sul davanti perchè non fa altro che ostacolare il flusso della ventola del frontale..
se vuoi, visto che hai l' ultimo slot libero, puoi prendere uno scythe kama stay e metterci lì sopra la ventola che sarebbe ostacolata dai cavi, così rinfreschi meglio le schede video più da vicino..
morpheus89
20-03-2011, 10:55
salve a tutti, una domanda:
nella versione Cooler Master 690 II Advanced - Window Edition la ventola per la paratia laterale trasparente viene fornita?
salve a tutti, una domanda:
nella versione Cooler Master 690 II Advanced - Window Edition la ventola per la paratia laterale trasparente viene fornita?
no :O
morpheus89
20-03-2011, 11:59
hmm, sono parecchio indeciso se prendere il modello advanced o lite...
hmm, sono parecchio indeciso se prendere il modello advanced o lite...
io ho preso l'advance con finestra, solo che la griglia sul vetro è proprio brutta oltre che inutile
morpheus89
20-03-2011, 13:53
io ho preso l'advance con finestra, solo che la griglia sul vetro è proprio brutta oltre che inutilequale griglia?
Bulz rulez
20-03-2011, 14:30
penso intenda la ventola laterale integrata sul plexy...e non posso che quotare
io ho preso l'advance con finestra, solo che la griglia sul vetro è proprio brutta oltre che inutile
Ricordo che la finestra può essere facilmente sostituita. ;)
Yellow13
20-03-2011, 16:03
Ricordo che la finestra può essere facilmente sostituita. ;)
In che senso "sostituita"? Semmai se ne deve fare una nuova col plexiglass
In che senso "sostituita"? Semmai se ne deve fare una nuova col plexiglass
Appunto, basta comprare una lastra di plexiglass in qualche negozio di fai-da-te a pochi euro e sostituirla all'originale, se non sbaglio non è necessario che la forma sia precisa e il sistema di aggancio è semplice...
Appunto, basta comprare una lastra di plexiglass in qualche negozio di fai-da-te a pochi euro e sostituirla all'originale, se non sbaglio non è necessario che la forma sia precisa e il sistema di aggancio è semplice...
infatti questa è l'idea
KoopaTroopa
20-03-2011, 21:40
una cosa che mi sono sempre chiesto è : ma a livello vibrazioni e temperature è meglio avere la lamiera o è uguale col plexiglass? Cioè non è che col finestrato si perde qualcosa?
qualcuno ha una foto del pannello finestrato dall'interno?
una cosa che mi sono sempre chiesto è : ma a livello vibrazioni e temperature è meglio avere la lamiera o è uguale col plexiglass? Cioè non è che col finestrato si perde qualcosa?
Teoricamente, le materie plastiche assorbono meglio le vibrazioni rispetto ad altri materiali che possono essere più rigidi come la lamiera; però bisogna anche considerare che il pannello non è fatto interamente di plexy, ma è accoppiato meccanicamente alla cornice metallica, questo potrebbe introdurre in risposta ulteriori vibrazioni. In più il fatto che la paratia sia aperta per ospitare successivamente il pannello in plexy non fa che modificare la morfologia della superficie e questo cambia il moto di propagazione delle eventuali vibrazioni. Insomma sembra una cazzata, ma volendo veramente entrare nel merito della questione è una roba complessa. Poi immagino che entrino in gioco anche altri fattori come le scelte costruttive, il design e la qualità della lavorazione, per cui il responso varia caso per caso. Credo che solo una prova empirica tramite uno strumento di misurazione possa togliere ogni dubbio.
qualcuno ha una foto del pannello finestrato dall'interno?
se mi spieghi come faccio a calare la fotocamera all'interno del case te la fo :D
no no intendo da smontato :D volevo vedere come sostituire il plexy originale con uno "liscio" senza presa d'aria per l'eventuale ventola :D
maxmax80
20-03-2011, 23:46
hmm, sono parecchio indeciso se prendere il modello advanced o lite...
advanced con la doc che è utilissima...e poi ha anche i sistemi di sgancio rapido su tutti e 4 i bay da 5.25" e poi ha la ventola frontale da 140 e poi -forse- rispetto alla versione lite ha anche il supporto vga che quello lite non ha..
joker92ita
21-03-2011, 07:04
Non credo che abbia 4 masterizzatori, la vga non credo che se ne scappi dallo slot, va avvitata quindi, per non parlare della doc una bagianata unica.
come ventole da mettere in alto, consigliate le 120 o le 140? ovviamente sarebbero meglio le 140 però avendo una mezza idea di mettere li liquido un giorno le 140 non riuscirei a riutilizzarle per il rad....:rolleyes:
maxmax80
21-03-2011, 09:36
come ventole da mettere in alto, consigliate le 120 o le 140? ovviamente sarebbero meglio le 140 però avendo una mezza idea di mettere li liquido un giorno le 140 non riuscirei a riutilizzarle per il rad....:rolleyes:
per me sono ancora meglio le 120 tutta la vita: più scelta di modelli e prestazioni ;)
no no intendo da smontato :D volevo vedere come sostituire il plexy originale con uno "liscio" senza presa d'aria per l'eventuale ventola :D
http://img705.imageshack.us/img705/3866/1300704658247.th.jpg (http://img705.imageshack.us/i/1300704658247.jpg/)
grazie...mi sembra parecchio facile cambiare la lastra, mi pare che all'interno non ci siano scalini strani
grazie...mi sembra parecchio facile cambiare la lastra, mi pare che all'interno non ci siano scalini strani
no no infatti
Ragazzi tre domande:
1) Ci sono problemi se pulisco dall'esterno la griglia frontale, superiore e posteriore con l'aspirapolvere? Il PC è spento mentre lo faccio.
2) Vorrei cambiare la mia ventola posteriore da 120mm con una da 140mm. Quella da 140mm la metterei sopra al dissipatore in estrazione. Il problema è che il dissipatore sposta l'aria dal fronte al retro e quindi andrebbe in conflitto con la ventola da 140mm che invece la sposta dal basso all'alto. Cosa ne pensate?
Potrei girare il dissipatore di 90° ma nel mio caso andrebbe a sbattere con la RAM. :muro:
3) Vorrei togliere o sostituire la ventola frontale da 120mm. In caso la togliessi, l'unico componente a risentirne veramente è la scheda video però già di suo non scalda molto (e comunque la GPU supporta temperature molto alte). Un altro motivo per toglierla è che accumula molta polvere sulla griglia.
Nel caso la sostituisca metterei una da 140mm in immissione nella posizione più bassa. Cosa consigliate di fare?
Voglio cambiare le ventole (non adesso, ma in futuro) per ridurre il rumore, le temperature sono già ottime. Le ventole da 140mm a parità di CFM dovrebbero essere più silenziose, giusto? E' anche vero che ci sono meno modelli tra cui scegliere, per me ancora di meno perché non mi piacciono quelle con LED.
Considerate che non faccio overclock e CrossFireX/SLI e che ho un solo HD.
Qui (http://img703.imageshack.us/g/image077m.jpg/) potete vedere le foto, mentre in firma trovate i dettagli del PC. :)
morpheus89
21-03-2011, 16:49
alla fine ho preso la versione lite finestrata :D
tanto ho già 4 ventole da 120mm, ho una sola unità ottica, di ssd non se ne parla almeno per un bel po' di tempo e del vano esterno per HD non me ne faccio nulla come anche delle staffe che reggono la scheda video :asd:
gli alloggi da 3,5 si possono sganciare?
alla fine ho preso la versione lite finestrata :D
tanto ho già 4 ventole da 120mm, ho una sola unità ottica, di ssd non se ne parla almeno per un bel po' di tempo e del vano esterno per HD non me ne faccio nulla come anche delle staffe che reggono la scheda video :asd:
gli alloggi da 3,5 si possono sganciare?
adesso non ricordo con esattezza quanti....comunque 1 o 2 (quelli più in alto) sono fissi, mentre i rimanenti sono rimovibili :O
io ovviamente appena preso il case ho spaccato i rivetti che tenevano gli alloggi fissi e gli ho bloccati con delle autofilettanti così in caso di necessità levo tutto con un cacciavite :D
morpheus89
22-03-2011, 07:42
adesso non ricordo con esattezza quanti....comunque 1 o 2 (quelli più in alto) sono fissi, mentre i rimanenti sono rimovibili :O
io ovviamente appena preso il case ho spaccato i rivetti che tenevano gli alloggi fissi e gli ho bloccati con delle autofilettanti così in caso di necessità levo tutto con un cacciavite :Dah...ok :eek:
io non sono così temerario con un case da 85€ :asd:
nardustyle
22-03-2011, 09:27
nuovo cablaggio con zalmar reob. ecco a voi il miglior cablaggio possibile su un 690II e anche il miglior raffreddamento (come numero di ventole)
http://img845.imageshack.us/img845/3457/img2673l.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/778/mg2723c.jpg
http://img219.imageshack.us/img219/2687/mg2730.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/198/mg2745.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/9138/mg2740i.jpg
cut
:eek:
complimenti vivissimi
KoopaTroopa
22-03-2011, 13:18
Io solo spostando la ventola frontale da sopra a sotto ho eliminato quasi del tutto le vibrazioni, prima si trasferivano anche alla scrivania ora invece non si sentono. 5 su 7 delle mie ventole del case hanno i vitini siliconati.
Non mi so spiegare il perché di sto fatto ma è così.
nardustyle
22-03-2011, 21:42
ho fatto le foto con il grandangolo :Prrr:
http://img819.imageshack.us/img819/4799/mg2801.jpg
http://img535.imageshack.us/img535/6314/mg2783.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/2453/mg2770.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/2049/mg2768.jpg
all'interno :
x6 1090T a 4.0ghz
16 GB di ram
2.0 tera raid 0
2.0 tera archivio
8800gts 640mb
per me ci sono troppe ventole :D
nardustyle
22-03-2011, 22:03
per me ci sono troppe ventole :D
speravo volasse....
:sofico:
non mi interessa il rumore, voglio tutto bello fresco e sono un po fuori di testa :D
son solo 16 ventole :Prrr:
spettacolare :eek: :eek:
vieni a sistemare pure il mio?
speravo volasse....
:sofico:
non mi interessa il rumore, voglio tutto bello fresco e sono un po fuori di testa :D
son solo 16 ventole :Prrr:
si ok ma le cose vanno fatte pure in modo ragionato :D la ventola laterale è stra-noto che possa addirittura peggiorare le temp o quantomeno disturbare il flusso d'aria fronte-retro...e le 2 ventoline da 60mm frontali o fanno poco casino e non spostano NULLA o fanno aria ma in rapporto fanno tantissimo rumore :) poi ovvio, il case è tuo ;)
non mi interessa il rumore, voglio tutto bello fresco e sono un po fuori di testa :D
La penso come come Massy84 (di cui voglio conoscere il nome dell'avatar:O ) ma ti stimo lo stesso:asd:
P.S.: Il grandangolo rende molto all'interno di un case:stordita: ...quanti mm?
maxmax80
23-03-2011, 00:49
si ok ma le cose vanno fatte pure in modo ragionato :D la ventola laterale è stra-noto che possa addirittura peggiorare le temp o quantomeno disturbare il flusso d'aria fronte-retro...e le 2 ventoline da 60mm frontali o fanno poco casino e non spostano NULLA o fanno aria ma in rapporto fanno tantissimo rumore :) poi ovvio, il case è tuo ;)
secondo me invece le ventole da 60 della noiseblocker non sono rumorose..io ho due scythe e sono silenziose, figurati le noiseblocker...non sono mica ventole titan..:D
e per la ventola laterale invece -visto che la vga l' ha pure ricoperta- un po' di aria in più non le fa certo male...al massimo potrebbe provare a metterla in estrazione, in modo da creare una depressione nella zona della vga e vedere se la temperatura della scheda migliora ulteriormente..
quello che secondo me è un po' una pataccata è il dissipatore delle ram..:p
nardustyle
23-03-2011, 06:04
La penso come come Massy84 (di cui voglio conoscere il nome dell'avatar:O ) ma ti stimo lo stesso:asd:
P.S.: Il grandangolo rende molto all'interno di un case:stordita: ...quanti mm?
tokina 2.8 a 11 mm su canon 40D
io l'avatar di massy lo vorrei a casa mia, il nome non mi interessa :Prrr:
secondo me invece le ventole da 60 della noiseblocker non sono rumorose..io ho due scythe e sono silenziose, figurati le noiseblocker...non sono mica ventole titan..:D
e per la ventola laterale invece -visto che la vga l' ha pure ricoperta- un po' di aria in più non le fa certo male...al massimo potrebbe provare a metterla in estrazione, in modo da creare una depressione nella zona della vga e vedere se la temperatura della scheda migliora ulteriormente..
quello che secondo me è un po' una pataccata è il dissipatore delle ram..:p
ventole così piccole, se non sono rumorose, è come se non ci fossero per portate e abbassamento temp :) poco ma sicuro :) per quella laterale invece disturba sempre il flusso, se poi non si notano peggioramenti sulle temp è un altro discorso
nardustyle
23-03-2011, 12:17
ventole così piccole, se non sono rumorose, è come se non ci fossero per portate e abbassamento temp :) poco ma sicuro :) per quella laterale invece disturba sempre il flusso, se poi non si notano peggioramenti sulle temp è un altro discorso
I dati sono questi:
Dimensione
60 x 60 x 25 mm
Materiale Plastica
Peso 60 gr
Rumorosità 11 dB(A)
Velocità di Rotazione 1.600 RPM
Portata d'Aria 18 m³/h
Alimentazione 12 V
Alimentazione di Start-Up 9 V
Connessione 3-Pin
Potenza Max. 2,8 W
Garanzia 3 Anni (direttamente dal produttore)
MTBF 30.000 h
la ventola latterale abbassa la temp cpu di 1-2 gradi, nulla di che ma meglio di nulla
ecco appunto, portata assolutamente inutile :D
tanto per dire, stando sui dati di targa, una Coolink Swif2 da 120mm a 800rpm sposta 60m³/h con 8.5dB(A) dichiarati :D una Enermax TB 71.5m³/h con 11dB(A) :D
maxmax80
23-03-2011, 12:22
ventole così piccole, se non sono rumorose, è come se non ci fossero per portate e abbassamento temp :) poco ma sicuro :) per quella laterale invece disturba sempre il flusso, se poi non si notano peggioramenti sulle temp è un altro discorso
dipende a quanto tieni le ventole...tanti utenti per il silenzio le tengono a 800-900 rpm, non disturba nulla perchè i flussi sono tenuti al minino...
le noiseblocker in effetti sono ventole da tenere inchiodate sui dissipatori con quegli rpm & portate così basse...
le ventole da 80mm possono viaggiare in tutta silenziosità fino a quasi 2000rpm, le ventoline da 600 dai 2500 ai 3000 circa a seconda della qualità della ventola (cioè di chi l' ha prodotta)..
nardustyle
23-03-2011, 14:26
non è vero che portano poco, per fare un confronto le ventole 120 led portano 78m3 ma occupano 4 volte lo spazio, 4 noisebloker portano 72 m3 (18x4ventole) cioè l'8 % in meno ... il che mi sembra un ottimo risultato, comunque a livello pratico l'ultimo hard disk (ne ho 5) è passato da 36 a 27 gradi di media.
Che 36 gradi sia comunque una bassa temperatura ok, ma la differenza si vede
maxmax80
23-03-2011, 14:33
ottimo allora!;)
giovanbattista
23-03-2011, 15:37
in effetti pure io x abbassare le temp dell'hd + basso (sul sec slot dal basso) avendo il 690 prima versione gli ho messo una ventola ma sotto da 9 (800rpm) ed è cambiata la situazione di brutto - 10° rispetto a prima avevo una ventola artic (da un dissy) avanzata e mi si è incastrata perfetta nella sede dell'ultimo hd (sembra fatta apposta)
non è vero che portano poco, per fare un confronto le ventole 120 led portano 78m3 ma occupano 4 volte lo spazio, 4 noisebloker portano 72 m3 (18x4ventole) cioè l'8 % in meno ... il che mi sembra un ottimo risultato, comunque a livello pratico l'ultimo hard disk (ne ho 5) è passato da 36 a 27 gradi di media.
Che 36 gradi sia comunque una bassa temperatura ok, ma la differenza si vede
e del rumore chissene? :ciapet: :sofico: poi, se ci si fissa col guardare i numerini dei gradi sui programmi di monitoraggio ok, ci può stare... :D
nardustyle
23-03-2011, 17:31
e del rumore chissene? :ciapet: :sofico: poi, se ci si fissa col guardare i numerini dei gradi sui programmi di monitoraggio ok, ci può stare... :D
se non fossimo nerd che guardano i numerini sul pc non frequenteremo questo forum :D :Prrr:
e non dire che non lo fai anche tu, con 5000 messaggi qui e l'avatar "gnoccolona" ... sei più nerd di me :D
se non fossimo nerd che guardano i numerini sul pc non frequenteremo questo forum :D :Prrr:
beh dai, ci vuole testa anche in queste cose però :Prrr:
Ragazzi tre domande:
1) Ci sono problemi se pulisco dall'esterno la griglia frontale, superiore e posteriore con l'aspirapolvere? Il PC è spento mentre lo faccio.
2) Vorrei cambiare la mia ventola posteriore da 120mm con una da 140mm. Quella da 140mm la metterei sopra al dissipatore in estrazione. Il problema è che il dissipatore sposta l'aria dal fronte al retro e quindi andrebbe in conflitto con la ventola da 140mm che invece la sposta dal basso all'alto. Cosa ne pensate?
Potrei girare il dissipatore di 90° ma nel mio caso andrebbe a sbattere con la RAM. :muro:
3) Vorrei togliere o sostituire la ventola frontale da 120mm. In caso la togliessi, l'unico componente a risentirne veramente è la scheda video però già di suo non scalda molto (e comunque la GPU supporta temperature molto alte). Un altro motivo per toglierla è che accumula molta polvere sulla griglia.
Nel caso la sostituisca metterei una da 140mm in immissione nella posizione più bassa. Cosa consigliate di fare?
Voglio cambiare le ventole (non adesso, ma in futuro) per ridurre il rumore, le temperature sono già ottime. Le ventole da 140mm a parità di CFM dovrebbero essere più silenziose, giusto? E' anche vero che ci sono meno modelli tra cui scegliere, per me ancora di meno perché non mi piacciono quelle con LED.
Considerate che non faccio overclock e CrossFireX/SLI e che ho un solo HD.
Qui (http://img703.imageshack.us/g/image077m.jpg/) potete vedere le foto, mentre in firma trovate i dettagli del PC. :)
Up. :help:
maxmax80
25-03-2011, 02:16
1) no, nessun problema, anzi , smonta le parti in plastica e pulisci pure dentro (magari procurati un compressorino portatile)
2) le ventole da 120mm offrono ancora le prestazioni migliori ed un ventaglio di scelta che quelle da 140 non hanno, quindi se vuoi sostituire la ventola posteriore, fallo con un'altra da 120 tranquillamente...
sopra la puoi mettere (se le tieni sotto i 1100 rpm,cioè le tieni silenziose e quindi con pochi cfm prodotti..), l' importante è che ci sia quella sul retro ad incanalare il flusso d'aria del dissipatore..diciamo che quella superiore contribuisce a creare una depressione nella zona del processore..
3)se togli la ventola frontale il tuo hdd con cosa lo rinfreschi ora che arriva l' estate?
io la terrei in alto invece, in modo che un po' di aria passa anche verso la gpu..
se la vga ti scalda troppo devi prendere un dissipatore vga più performante di quello stock..oppure metti un'altra ventola vicino all' alimentatore che butta aria in su oppure sulla paratia laterale
se le ventole sono rumorose prenditi un rheobus per controllare e sei a posto..;) ...devi tenerle fra i 800/900 ed i 1100/1200 rpm, sopra le ventole iniziano a sentirsi, e sotto sono fondamentalmente inutili perchè spostano pochissima aria...
KoopaTroopa
25-03-2011, 08:51
quoto tutto
morpheus89
25-03-2011, 09:29
1) no, nessun problema, anzi , smonta le parti in plastica e pulisci pure dentro (magari procurati un compressorino portatile)
2) le ventole da 120mm offrono ancora le prestazioni migliori ed un ventaglio di scelta che quelle da 140 non hanno, quindi se vuoi sostituire la ventola posteriore, fallo con un'altra da 120 tranquillamente...
sopra la puoi mettere (se le tieni sotto i 1100 rpm,cioè le tieni silenziose e quindi con pochi cfm prodotti..), l' importante è che ci sia quella sul retro ad incanalare il flusso d'aria del dissipatore..diciamo che quella superiore contribuisce a creare una depressione nella zona del processore..
3)se togli la ventola frontale il tuo hdd con cosa lo rinfreschi ora che arriva l' estate?
io la terrei in alto invece, in modo che un po' di aria passa anche verso la gpu..
se la vga ti scalda troppo devi prendere un dissipatore vga più performante di quello stock..oppure metti un'altra ventola vicino all' alimentatore che butta aria in su oppure sulla paratia laterale
se le ventole sono rumorose prenditi un rheobus per controllare e sei a posto..;) ...devi tenerle fra i 800/900 ed i 1100/1200 rpm, sopra le ventole iniziano a sentirsi, e sotto sono fondamentalmente inutili perchè spostano pochissima aria...insomma, questa ventola sulla paratia laterale è utile o no?
KoopaTroopa
25-03-2011, 09:41
Io l'ho messa e fa il suo lavoro. Temperature dei componenti inalterate tranne la vga che sotto sforzo si abbassa di uno due gradi.
le ventole da 120mm offrono ancora le prestazioni migliori ed un ventaglio di scelta che quelle da 140 non hanno, quindi se vuoi sostituire la ventola posteriore, fallo con un'altra da 120 tranquillamente...
sopra la puoi mettere (se le tieni sotto i 1100 rpm,cioè le tieni silenziose e quindi con pochi cfm prodotti..), l' importante è che ci sia quella sul retro ad incanalare il flusso d'aria del dissipatore..diciamo che quella superiore contribuisce a creare una depressione nella zona del processore..
Capisco, però se devo mettere sia quella da 120mm che quella da 140mm tanto vale comprarne una buona da 120mm e basta. Lo scopo principale è ridurre il rumore.
se togli la ventola frontale il tuo hdd con cosa lo rinfreschi ora che arriva l' estate?
io la terrei in alto invece, in modo che un po' di aria passa anche verso la gpu..
se la vga ti scalda troppo devi prendere un dissipatore vga più performante di quello stock..oppure metti un'altra ventola vicino all' alimentatore che butta aria in su oppure sulla paratia laterale
Ho messo l'HD nello slot più in alto e la ventola frontale nella posizione più in basso. Questo perché l'HD è troppo freddo (intorno ai 20°, il mio modello scalda poco). :D
Mentre la ventola frontale l'ho messa più in basso perché se la mettessi più in alto, una parte sarebbe coperta dalla gabbia degli HD.
La scheda video scalda poco, anche senza ventola frontale non ho problemi. Però potrei provare a metterla più in alto per mandare più aria verso la scheda video.
se le ventole sono rumorose prenditi un rheobus per controllare e sei a posto..;) ...devi tenerle fra i 800/900 ed i 1100/1200 rpm, sopra le ventole iniziano a sentirsi, e sotto sono fondamentalmente inutili perchè spostano pochissima aria...
Se devo essere sincero, un rheobus è l'ultima cosa che voglio. :D
Se guardi il mio PC (link in firma), capirai che avere tante ventole, rheobus o altre cose più avanzate sono sprecate. Poi non faccio overclock e uso una singola scheda video (e mai ne userò 2 o 3).
Per entrambe i casi, la ventola da 140mm è solo per ridurre il rumore, anche a costo di qualche grado. Come ho già detto ho ottime temperature, non che ci voglia molto con i miei componenti. :p
Comunque pensavo di sostituire la ventola posteriore con una migliore (più silenziosa) da 120mm e metterne una da 140mm frontale. Considerando quello che mi hai detto credo sia la soluzione migliore.
morpheus89
25-03-2011, 11:46
case arrivato :D
maxmax80
25-03-2011, 12:33
vtq:
che modello di hdd hai?
beh, adesso tienila in basso e se d'estate l' hdd si scalda la ventola la sposti su, no?
per la parete della gabbia, vai tranquillo che è fatta apposta se l'hanno messa, quindi l'aria della ventola ci arriva comunque all' hdd...
comunque in effetti per quello che devi fare tu le AC non vanno bene, troppo rumorose..(tipico degli utenti che prima comprano AC per risparmiare e poi si accorgono che o le ventole non sono silenziose, o i dissipatori non sono adatti all' overclock..)
che modello di hdd hai?
beh, adesso tienila in basso e se d'estate l' hdd si scalda la ventola la sposti su, no?
per la parete della gabbia, vai tranquillo che è fatta apposta se l'hanno messa, quindi l'aria della ventola ci arriva comunque all' hdd...
Samsung Spinpoint F4 320GB (HD322GJ).
vtq:comunque in effetti per quello che devi fare tu le AC non vanno bene, troppo rumorose..(tipico degli utenti che prima comprano AC per risparmiare e poi si accorgono che o le ventole non sono silenziose, o i dissipatori non sono adatti all' overclock..)
Prima non notavo il rumore delle ventole perché era coperto da quello del dissipatore, ora ho un dissipatore migliore. :D
Comunque le AC saranno anche rumorose (che poi è soggettivo), ma nel rapporto prezzo/prestazioni sono ottime, io le ho pagate 4,50€ l'una mi pare.
Per adesso tengo tutto così, più avanti vedo se è il caso di cambiare. Grazie per i consigli. :)
giovanbattista
25-03-2011, 16:14
.
ti basta mettere tutte le ventole a 7v ( io le ho messe tutte a 800 giri, quella della cpu è a 1000 ma da 9cm) tramite resistenza o tramite bios o speed fan o programmi allegati alla s madre
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110325171426_temp.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110325171426_temp.jpg)
morpheus89
26-03-2011, 12:07
ragazzi innanzitutto davvero complimenti a tutti i bei cablaggi che ho visto!
solo ora che sto vedendo com'è la situazione "dal vivo" mi rendo conto che razza di lavoraccio sia :eek:
cmq più tardi posto qualche foto di quello che sono riuscito a fare questa mattina :)
morpheus89
26-03-2011, 13:44
ecco le foto del mio cablaggio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110326144121_P1020245.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110326144121_P1020245.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110326144220_P1020244.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110326144220_P1020244.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110326144322_P1020246.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110326144322_P1020246.jpg)
sinceramente non mi piace per niente :( qualche consiglio per rendere il tutto più pulito?
poi volevo farvi vedere un piccolo difetto del case:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110326144405_P1020256.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110326144405_P1020256.jpg)
fortunatamente il pezzettino mancante si trovava nella scatola, ho risolto con un po' di attack :)
infine questa è la mia nuova postazione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110326144434_P1020257.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110326144434_P1020257.jpg)
la scrivania è interamente costruita da me :D
giovanbattista
26-03-2011, 14:13
ok bueno,
ot
complimenti pure x la scrivania, pure io + avanti pensavo di realizzarmene una ma vorrei dargli una forma molto + sinuosa e sagomata (niente angoli o spigoli) tenendo in considerazione ergonomia & anatomia (del mio corpo) quindi regolabile in altezza con una escursione di 5cm
cosa dici è un lavoraccio o si può fare senza problemi
ecco le foto del mio cablaggio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110326144121_P1020245.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110326144121_P1020245.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110326144220_P1020244.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110326144220_P1020244.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110326144322_P1020246.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110326144322_P1020246.jpg)
sinceramente non mi piace per niente :( qualche consiglio per rendere il tutto più pulito?
Qualche volta l'errore che a volte si commette è quello di "stendere" i cavi e fissarli al case prima ancora di collegarli alle periferiche.
Procedi in questo modo.
Collega prima i cavi alla mobo e poi fagli fare la via più breve e pulita verso le rispettive periferiche.
Innanzitutto il cavo di alimentazione della mobo passalo da dietro (1° cerchio giallo in basso) insieme agli altri cavi che escono dall'ali e fallo uscire dalla prima fessura partendo dall'alto.
Quei due cavi grigi falli scorrere seguendo la linea gialla e falli uscire dalla prima fessura partendo dal basso.
I cavi sata falli uscire subito dalla mobo sfruttando la fessura accanto.
http://img130.imageshack.us/img130/923/internoc.jpg (http://img130.imageshack.us/i/internoc.jpg/)
A questo punto vai sul retro del case e cerca di sfruttare dei canali virtuali dove far scorrere i cavi, prima legandoli tra di loro (per tipologia) con delle fascette e poi, sempre con l'ausilio di fascette li fissi al case.
http://img826.imageshack.us/img826/6302/esternoh.jpg (http://img826.imageshack.us/i/esternoh.jpg/)
Le aree evidenziate spero possano aiutarti nel trovare le zone adatte.
Possono aiutarti allo scopo dei piccoli accessori come questi che vengono venduti anche in nero.
Comunque digitando in google immagini "fermacavi pc" escono un bel po di risultati con parecchie idee su come trovare la migliore soluzione
http://www.google.it/search?q=fermacavi+pc&hl=it&prmd=ivns&source=lnms&tbm=isch&ei=XT-OTYPGDMzVsgappuSaCg&sa=X&oi=mode_link&ct=mode&cd=2&ved=0CAwQ_AUoAQ&biw=1691&bih=786
http://img13.imageshack.us/img13/4539/49dd883a73358a0caf62283.jpg (http://img13.imageshack.us/i/49dd883a73358a0caf62283.jpg/)
morpheus89
26-03-2011, 20:28
grazie mille per i consigli, domani mattina mi metto all'opera e vedo che riesco a tirar fuori :)
per quanto riguarda la scrivania: quello che occorre è un seghetto alternativo, una raspa per il legno, carta abrasiva e tanto olio di gomito. è un lavoro abbastanza lungo se vuoi farlo bene, soprattutto la verniciatura che impiega molto tempo se parti da una base di truciolato grezzo (che dovrei stuccare e cartare per bene)...
morpheus89
27-03-2011, 10:46
questo è il meglio che sono riuscito a fare questa mattina :muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110327114455_P1020263.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110327114455_P1020263.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110327114532_P1020264.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110327114532_P1020264.jpg)
secondo voi conviene rimettere gli slot per gli HD in modo da poter avere più spazio per coprire i cavi?
giagiagia
27-03-2011, 11:09
questo è il meglio che sono riuscito a fare questa mattina :muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110327114455_P1020263.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110327114455_P1020263.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110327114532_P1020264.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110327114532_P1020264.jpg)
secondo voi conviene rimettere gli slot per gli HD in modo da poter avere più spazio per coprire i cavi?
Potresti far passare anche i cavi del System Panel Connector subito nella fessura di destra (quella più vicina).
questo è il meglio che sono riuscito a fare questa mattina :muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110327114455_P1020263.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110327114455_P1020263.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110327114532_P1020264.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110327114532_P1020264.jpg)
secondo voi conviene rimettere gli slot per gli HD in modo da poter avere più spazio per coprire i cavi?
Meglio, cerca solo di uniformare i cava sata
questo è il meglio che sono riuscito a fare questa mattina :muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110327114455_P1020263.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110327114455_P1020263.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110327114532_P1020264.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110327114532_P1020264.jpg)
secondo voi conviene rimettere gli slot per gli HD in modo da poter avere più spazio per coprire i cavi?
Molto meglio...mancano solo due piccoli passaggi che ti hanno fatto già notare.
Raggruppa meglio i cavi sata.
Fallo con tutta la calma del mondo, l'ideale sarebbe staccarli dalle periferiche a cui sono collegati e guardando frontalmente tendili perpendicolarmente verso di te cercando di creare un fascio unico e fascettandoli a coppie ossia i primi due a sinistra e poi gli altri due di destra.
Una volta fascettate le coppie quanto più vicino alle prese sata della mobo, ruota i fasci di cavi e falli uscire dalla fessura dove già escono adesso ma prima di scomparire dietro il case rifascetta le coppie insieme in maniera da creare un uni fascio di cavi.
Una volta usciti dalla parte posteriore li agganci alle periferiche sata e tutto quello che avanza lo allunghi verso la parte superiore del case (il retro).
L'ordine sul retro del case è importante ma relativo ai fini della pulizia estetica e del ricircoo dell'aria.
I due cavi grigi del sistem panel falli scorrere seguendo parallelamente il lato basso della mobo.
Sei peraltro fortunato in quanto la mobo, essendo piccola, scopre due piccole fessurine che hanno, proprio nella parte corrispondente posteriore, la predisposizione per metterci due belle fascettine.
Fatto questo c'è solo da lavorare di finezze estetiche come lo sleeving dei cavi o sostituire i cavi sata standard con altri già sleevati ma è solo estetica.
Se non hai bisogno della gabbia degli HD lasciala smontata a beneficio del flusso d'aria proveniente dalla parte frontale del case.
Comunque hai già fatto grandi passi in avanti da ieri ;)
morpheus89
27-03-2011, 20:35
grazie a tutti per i consigli, ora però posso metterci mano solo la settimana prossima, non appena riuscirò ad avere un po' di tempo vi terrò aggiornati.
grazie ancora :)
nardustyle
27-03-2011, 21:07
buono hai migliorato molto il cablaggio il secondo giro;)
maxmax80
28-03-2011, 09:55
morpheus, potresti prendere (tipo dal dragone o dall' overclokko) delle spirali avvolgicavo colorate -margari di colori diversi in base ai tipi di cavi- per tenere tutto ancora più in ordine
ti basta mettere tutte le ventole a 7v ( io le ho messe tutte a 800 giri, quella della cpu è a 1000 ma da 9cm) tramite resistenza o tramite bios o speed fan o programmi allegati alla s madre
- cut -
Ho le ventole regolate da UEFI, quella frontale al 50% (il minimo) e quella posteriore al 37,5%.
Preferisco non usare Speedfan, comunque grazie del consiglio. ;)
morpheus89
28-03-2011, 12:19
grazie per il consiglio maxmax80 ;) magari al prossimo ordine che farò ne prenderò un paio
morpheus89
30-03-2011, 21:59
ok questa è la terza (e ultima) volta che ci metto mano:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110330225842_P1020265.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110330225842_P1020265.JPG)
è una cosa decente?
ok questa è la terza (e ultima) volta che ci metto mano:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110330225842_P1020265.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110330225842_P1020265.JPG)
è una cosa decente?
Oserei dire perfetta se confrontata con il primo cablaggio che hai fatto.
Come vedi calma e pazienza pagano e c'è da essere soddisfatti a constatare di essere riusciti a fare un lavoro del genere.
Con il tempo diventerà una passione...quasi una missione, e tutti i pc che ti passeranno davanti (sia tuoi che quelli di qualche amico) avranno un'altro ordine e pulizia.
Complimenti;)
morpheus89
30-03-2011, 22:32
cavoli grazie mille :D non mi aspettavo di aver fatto un buon lavoro, in confronto a certi cablaggi che ho visto.
cmq non è la prima volta che faccio lavori di questo tipo, infatti l'ho fatto anche con il case micro-atx che avevo prima, solo che è la prima volta che mi trovo a lavorare con qualcosa di "serio"
maxmax80
30-03-2011, 22:34
morpheus, il prossimo passo sarà tenere in ordine anche...il retro!!;)
morpheus89
30-03-2011, 22:39
eheh, stessa cosa che ho pensato io
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110330233847_P1020266.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110330233847_P1020266.JPG)
il problema è che non so che altro fare...
maxmax80
31-03-2011, 12:07
beh, i cavi di alimentazione a destra non riesci proprio a nasconderli bene all' interno del bordo del case?
poi i cavi del pannello frontale potresti provare a farli scendere dritti lungo il profilo di aggancio della gabbia degli hdd.
morpheus89
31-03-2011, 12:12
si, potrei provare. e gli altri cavi di alimentazione come li dispongo?
maxmax80
31-03-2011, 12:16
possibilmente dritti e ravvicinati anche quelli ;)
figarotheall
31-03-2011, 20:25
ciao a tutti..il flusso d'aria del mio case più essere migliorato? (cioè cambiare orientazione alle ventole, ruotare di 90° il dissipatore della cpu..etc)
grazie!!
http://i55.tinypic.com/2hptvdk.jpg
giovanbattista
31-03-2011, 21:15
ciao a tutti..il flusso d'aria del mio case più essere migliorato? (cioè cambiare orientazione alle ventole, ruotare di 90° il dissipatore della cpu..etc)
grazie!!
Ottimo, delle due sul fondo evita (guardando la foto) quella + a destra (no par condicio :eek: :Prrr: )
figarotheall
31-03-2011, 21:20
Ottimo, delle due sul fondo evita (guardando la foto) quella + a destra (no par condicio :eek: :Prrr: )
non coincide con quella sopra a destra? nn darebbe aria in più anche se nn coincide, o forse intasa tutto?
P.S. perchè ho visto tanti case che hanno un flusso d'aria completamente opposto (ruotano il dissi di 90° e mettono in entrata le due fan in cima e quella laterale sinistra alta in uscita...perchè?!)
giovanbattista
31-03-2011, 21:35
che io sappia i modelli che sfruttano questo principio sono pochi (1 o 2) pressione positiva questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1841464)ne è un esempio, per principio fisico l'aria calda tende a salire, quindi il flusso frontale inferiore e sotto e che sale + attraversa il case per uscire nella zona posteriore superiore, mi pare il migliore x questo case se non lo hai visto guardati questo schema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18190136&postcount=6) avanti nel post disposizione ventolee cerca di ricavare le tue conclusioni
ma come sono le tue temp? mi pare gia discretamente arieggiato o no?
tieni pure un bel dissy
Migliorare il ricircolo dell'aria non significa solo lavorare sulla ventilazione, ma anche sugli spazi; approfitta delle potenzialità del case disponendo i cavi egregiamente;)
KoopaTroopa
01-04-2011, 10:45
Io tengo la ventola anche in basso a destra ma è quasi inutile, mi sa che la tolgo...
gtx470100gradi
01-04-2011, 11:34
che differenze ci sono tra il cm 690 II advanced e il 690 II advanced lite ??
Drakogian
01-04-2011, 12:04
E' tutto in prima pagina... ;)
figarotheall
01-04-2011, 12:59
Migliorare il ricircolo dell'aria non significa solo lavorare sulla ventilazione, ma anche sugli spazi; approfitta delle potenzialità del case disponendo i cavi egregiamente;)
sembrano messi male ma sono tutti schiacciati dietro e nn ostacolano nulla..;)
figarotheall
01-04-2011, 13:00
Io tengo la ventola anche in basso a destra ma è quasi inutile, mi sa che la tolgo...
cioè ne hai 2 in fondo ma quella più a destra è inutile? tu hai il mio flusso d'aria ho ne hai altri migliori?
KoopaTroopa
01-04-2011, 13:59
si ne ho due ma quella più a destra la trovo inutile. Il flusso è quello classico da sotto a sopra e da davanti a dietro. Ho due 120mm sotto, due 140mm sopra, una 120mm dietro, una 120mm sulla parte bassa nel frontale e una 140mm laterale sulla vga. Più o meno sono tutte a 900rpm, quelle in basso anche a 700rpm
Impossibile
01-04-2011, 14:43
secondo me può essere migliorato ruotando il dissi di 90° lasciando le ventole di sopra a prelevare il calore in eccesso, e creare come diceva il compagno un flusso che prende davanti da sotto e va ad uscire an alto da sopra.
io invece ho messo un "buco" laterale nel pannello davanti alla scheda video filtrato in modo che entri aria e poi ho messo tutte le ventole che aspirano aria dal dentro il case XD
figarotheall
01-04-2011, 14:56
secondo me può essere migliorato ruotando il dissi di 90° lasciando le ventole di sopra a prelevare il calore in eccesso, e creare come diceva il compagno un flusso che prende davanti da sotto e va ad uscire an alto da sopra.
io invece ho messo un "buco" laterale nel pannello davanti alla scheda video filtrato in modo che entri aria e poi ho messo tutte le ventole che aspirano aria dal dentro il case XD
ma se lo ruoto di 90° l'aria calda del dissi esce dal case da una 12mm invece ora mi esce da una 14mm...;)
Impossibile
01-04-2011, 18:39
-.- cosa centra -.-
figarotheall
01-04-2011, 19:55
nn lo so sinceramente.. ma ora che ci penso..hai ragione perchè la ventola di sotto del dissi invece di buttare aria fredda sul dissi butta aria "tiepida" perchè l'aria calda va verso l'alto!! dovrebbe essere molto meglio nell'altro modo anche se c'è una 12mm in estrazione almeno le ventole sono perpendicolari al flusso d'aria e nn rovinano la freschezza del flusso entrante nel dissi no?:D
Spero che il mio lavoro incontri la vostra approvazione:D
http://img576.imageshack.us/img576/7841/p1010322i.jpg (http://img576.imageshack.us/i/p1010322i.jpg/)
Nonostante l'hardware vecchio è ancora un buon computer
http://img232.imageshack.us/img232/8770/p1010323y.jpg (http://img232.imageshack.us/i/p1010323y.jpg/)
Sono bene accette critiche e suggerimenti
figarotheall
02-04-2011, 19:27
come vi sembra? ho faticato a sistemare i cavi di un alimentatore nn modulare;)
http://i56.tinypic.com/so91j6.jpg
http://i53.tinypic.com/2a0hjk8.jpg
http://i52.tinypic.com/4qjssi.jpg
poi ruoterò il dissi di 90° perchè forse è meglio e aggiungerò una ventola da 12mm in fondo al case:D
eheh, stessa cosa che ho pensato io
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110330233847_P1020266.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110330233847_P1020266.JPG)
il problema è che non so che altro fare...
Il passo successivo si chiama "mimetizzazione" ovvero sleeving dei cavi.
Procedura laboriosa che richiede un minimo (davvero poco) di manualità.
Si tratta di staccare i connettori dai cavi e infilarli in una guaina chiusa alle estremità da del cavo termorestringente.
Se ne parla ampiamente nel thread dedicato al cablaggio e vi sono soluzioni per tutte le tasche e capacità.
Ci sono cavi sata già sleevati (mamma che brutta italianizzazione) così come per le ventole, che puoi trovare in negozi che vendono articoli per il modding.
Tornando al perchè fare sleeving c'è da dire che il nero sul nero si vede poco e quindi l'etereogenicità che hai dietro la paratia posteriore andrebbe a scomparire rendendo il tutto magicamente più ordinato.
C'è da dire che mostri una certa predisposizione...fossi in te un pensierino lo farei, magari quando davvero hai del tempo da perdere;)
Giovamas
03-04-2011, 08:11
Complimenti figarotheall:) beh devo dire che siete bravi.. a me la zona diciamo MB è bella pulita anche se non al livello di figarotheall ma dietro sembra l'uomo ragno.. saranno le mie mani da ex wide receiver :D ma la manualità non ce l'ho. Gran case comunque
terranux
03-04-2011, 11:00
Salve a tutti. possiedo in cm 690 prima edizione e con la rampage III e un noctua d 14 non posso montare le ventole superiori per il poco spazio .. con il 690II è possibile spostare le ventole sopra la griglia superiore? cioè entrano dentro il coperchio superiore?
Giovamas
03-04-2011, 11:07
Salve a tutti. possiedo in cm 690 prima edizione e con la rampage III e un noctua d 14 non posso montare le ventole superiori per il poco spazio .. con il 690II è possibile spostare le ventole sopra la griglia superiore? cioè entrano dentro il coperchio superiore?
io ho montato 2x140 xigmatek sopra ed ho il noctua d14. Nessun problema
terranux
03-04-2011, 11:27
io ho montato 2x140 xigmatek sopra ed ho il noctua d14. Nessun problemahttp://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110403122155_DSCF1346.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110403122155_DSCF1346.jpg) in pratica te hai fissato le tue ventole quì sopra e hai chiuso il tettino superiore senza problemi? ho le hai messe sotto il telaio come sono originalmente? perchè a me il dissipatore mi tocca quasi le griglie superiori! la rampage III ha il processore messo molto in alto tipo la evga x58 sli per fare un esempio...
Giovamas
03-04-2011, 11:41
uhm no... io le ho messe sotto non sopra. ho la mb che vedi in firma
F1R3BL4D3
03-04-2011, 12:00
Salve a tutti. possiedo in cm 690 prima edizione e con la rampage III e un noctua d 14 non posso montare le ventole superiori per il poco spazio .. con il 690II è possibile spostare le ventole sopra la griglia superiore? cioè entrano dentro il coperchio superiore?
Con il nuovo CM690II è possibile installare anche le ventole nella parte superiore (quindi come dici tu), ma solo nel caso di ventole da 120 mm. Le indicazioni sono a pagina 15 del manuale on-line.
terranux
03-04-2011, 12:03
Con il nuovo CM690II è possibile installare anche le ventole nella parte superiore (quindi come dici tu), ma solo nel caso di ventole da 120 mm. Le indicazioni sono a pagina 15 del manuale on-line.
Perfetto! grazie per le info
devil_mcry
03-04-2011, 13:04
Con il nuovo CM690II è possibile installare anche le ventole nella parte superiore (quindi come dici tu), ma solo nel caso di ventole da 120 mm. Le indicazioni sono a pagina 15 del manuale on-line.
secondo te è meglio installarle di sopra o sotto appese?
figarotheall
03-04-2011, 13:06
se vuoi metterle per estrarre aria calda dal case allora mettile appese dentro...così estraggono meglio aria...c'è più contatto;)
devil_mcry
03-04-2011, 13:09
se vuoi metterle per estrarre aria calda dal case allora mettile appese dentro...così estraggono meglio aria...c'è più contatto;)
si però c'è anche meno volume nel case, inoltre la griglia cosi distante dalle ventole fa un effetto di "cappa" facendo rallentare il flusso
non so ora sono messe dentro appese non avevo mai considerato la possibilità di metterle fuori
F1R3BL4D3
03-04-2011, 13:21
secondo te è meglio installarle di sopra o sotto appese?
Non dovrebbe cambiare nulla a livello prestazionale. Cambia solo che nel secondo caso hai più spazio interno (anche lì, si parla comunque di 25 mm) ma sei limitato alle 120 mm, mentre dentro ci stanno anche le 140 mm.
virgilio0_1
03-04-2011, 13:49
Ho il Cooler Master 690 non Advanced. Mi ritrovo a voler inserire un lettore di schede formato floppy disk. Le staffe per reggerlo penso di trovino facilmente ma, da un rapido giro su internet, non ho capito dove posso repererire il "frontalino" per chiudere la parte esterna. Ho visto che l'Advanded l'ha di serie, si può acquistare separatamente? Se sì mi mandate, magari in PM, qualche link dove posso trovarlo?
F1R3BL4D3
03-04-2011, 14:14
A meno di 5€ (per il solo pezzo) c'è lo shop olandese di Cooler Master. Però ti conviene, anche ordinare altro, se no non è conveniente.
INKUNDERTHESKIN
04-04-2011, 02:07
Ciao a tutti,domandona da nuovo acquirente del 690 II lite e molto incapace(prima volta che assemblo un pc da solo),avete mica riscontrato problemi a montare la scheda madre?nel senso non mi combaciano le guide con la scheda e le viti non riesco ad avvitarle fino in fondo e mi sta storta e non ancorata bene :O ,la scheda è una p5q-pro,qualcuno ha mica avuto il mio stesso problema o più facilmente sono io incapace:doh: ?Grazie:mc:
giagiagia
04-04-2011, 02:18
Ciao a tutti,domandona da nuovo acquirente del 690 II lite e molto incapace(prima volta che assemblo un pc da solo),avete mica riscontrato problemi a montare la scheda madre?nel senso non mi combaciano le guide con la scheda e le viti non riesco ad avvitarle fino in fondo e mi sta storta e non ancorata bene :O ,la scheda è una p5q-pro,qualcuno ha mica avuto il mio stesso problema o più facilmente sono io incapace:doh: ?Grazie:mc:
Hai montato prima i distanziali sul case in corrispondenza dei fori della tua scheda madre?
http://i9.ebayimg.com/04/i/001/30/63/03e8_1_b.JPG
INKUNDERTHESKIN
04-04-2011, 11:07
Hai montato prima i distanziali sul case in corrispondenza dei fori della tua scheda madre?
http://i9.ebayimg.com/04/i/001/30/63/03e8_1_b.JPG
Grazie per la risposta,si li ho montati qualcuno un po a fatica e non sono penenetrati bene tutti in corrispondenza dei fori,ho notato che la mascherina della scheda non fa combaciare perfettamante,potrebbe essere quello il problema?:mc:
Raga per smontare la ventola anteriore, debbo smontare il cestello dell'HD? Il cestello degli HD come si smonta?:stordita:
Thx.
morpheus89
04-04-2011, 11:40
Raga per smontare la ventola anteriore, debbo smontare il cestello dell'HD? Il cestello degli HD come si smonta?:stordita:
Thx.dovresti riuscire a smontarla anche senza togliere il cestello, dato che le viti sono rivolte verso la parte frontale e non all'interno...
Grazie per la risposta,si li ho montati qualcuno un po a fatica e non sono penenetrati bene tutti in corrispondenza dei fori,ho notato che la mascherina della scheda non fa combaciare perfettamante,potrebbe essere quello il problema?:mc:
stai usando quelli che hai trovato dentro al case vero? devi avvitarli finchè non arrivano a fine corsa
INKUNDERTHESKIN
04-04-2011, 13:45
stai usando quelli che hai trovato dentro al case vero? devi avvitarli finchè non arrivano a fine corsa
Risolto Grazie mille,ci voleva un po di forza e sopratutto pratica:) ora è ancorata,mi mancano i collegamenti speriamo di non farlo espoledere:rolleyes:
slayerthc
04-04-2011, 18:48
Sarei interessato all'acquisto di un 690 pure black,dite che con il mio enermax NON modulare in firma riuscirei a fare un buon lavoro di cable management o è totalmente da escludere?
Eventualmente c'è qualcuno che ha fatto del cable management con un ali NON modulare e ha voglia di postare qualche foto per convincermi del risultato? :P
figarotheall
04-04-2011, 19:14
Sarei interessato all'acquisto di un 690 pure black,dite che con il mio enermax NON modulare in firma riuscirei a fare un buon lavoro di cable management o è totalmente da escludere?
Eventualmente c'è qualcuno che ha fatto del cable management con un ali NON modulare e ha voglia di postare qualche foto per convincermi del risultato? :P
io ho un alimentatore nn modulare ma questo case fa miracoli!:D
http://i56.tinypic.com/so91j6.jpg
http://i53.tinypic.com/2a0hjk8.jpg
http://i52.tinypic.com/4qjssi.jpg
slayerthc
04-04-2011, 19:58
Beh è sicuramente un risultato soddisfacente! Tra l'altro sfogliando meglio il thread l'avevo già visto,ci hai messo molto ad ogni modo? Anche io ho un lettore dvd con il tipico "nastrone" old style ed unito ai cavi raggruppati dell'ali standard mi preoccupava non poco,ma vedo che bene o male la situazione è fattibile,mi sa che mi lancio nell'acquisto!
figarotheall
04-04-2011, 20:26
Beh è sicuramente un risultato soddisfacente! Tra l'altro sfogliando meglio il thread l'avevo già visto,ci hai messo molto ad ogni modo? Anche io ho un lettore dvd con il tipico "nastrone" old style ed unito ai cavi raggruppati dell'ali standard mi preoccupava non poco,ma vedo che bene o male la situazione è fattibile,mi sa che mi lancio nell'acquisto!
nono compri il pacchetto da 100 fascette e in 1 h lo fai :D
Topol4ccio
06-04-2011, 14:56
http://i53.tinypic.com/2a0hjk8.jpg
http://i52.tinypic.com/4qjssi.jpgMa non hai montato il dissipatore della CPU al contrario?
nardustyle
06-04-2011, 18:51
sapete se vendono da qualche parte lo sportellino portaoggetti del cm 690 II, nel lite non c'era, grazie
sapete se vendono da qualche parte lo sportellino portaoggetti del cm 690 II, nel lite non c'era, grazie
:confused: :confused: :confused:
nardustyle
06-04-2011, 19:20
questo:
http://www.bitcity.it/immagini/test/2010/05/09/1215/cooler-master-cm-690-ii-advanced-7.jpg?=1273395071
vorrei prendere lo sportellino ma non so dove lo vendono
Martini92
06-04-2011, 19:28
questo:
http://www.bitcity.it/immagini/test/2010/05/09/1215/cooler-master-cm-690-ii-advanced-7.jpg?=1273395071
vorrei prendere lo sportellino ma non so dove lo vendono
Tale "sportellino" te lo vendono con la versione adv del 690! e non è un porta oggetti ma contiene il collegamento sata per collegare " al volo " degli hdd
figarotheall
06-04-2011, 20:12
Ma non hai montato il dissipatore della CPU al contrario?
??
terranux
06-04-2011, 21:05
salve ho preso anch'io il 690 II versione adv. perchè con il 690 1° versione non mi entravano le 2 ventole sul top panel,mentre con questo ho aperto il tettino e le ho messe(come mi era stato suggerito in questo thread). volevo sapere ma la ventola da 140 anteriore è rumorosa? quanti giri fà? perchè sennò la attacco alla motheboard e la regolo...
volevo sapere ma la ventola da 140 anteriore è rumorosa? quanti giri fà? perchè sennò la attacco alla motheboard e la regolo...
Io la tengo collegata al rheobus in firma e al massimo gira a 1100...no per me non è rumorosa al massimo ma il concetto di silenziosità e sempre molto relativo e soggettivo.
nardustyle
07-04-2011, 09:43
Tale "sportellino" te lo vendono con la versione adv del 690! e non è un porta oggetti ma contiene il collegamento sata per collegare " al volo " degli hdd
si lo so ma io volevo solo lo sportellino in plastica per chiuderlo così da usarlo come porta oggetti... nello store cooler master nl cendono solo tutta la parte superiore assieme
sapete se vendono da qualche parte lo sportellino portaoggetti del cm 690 II, nel lite non c'era, grazie
Tale "sportellino" te lo vendono con la versione adv del 690! e non è un porta oggetti ma contiene il collegamento sata per collegare " al volo " degli hdd
Che io sappia lo sportellino è presente sia nella versione advanced che in quella lite; la differenza è che nell' advanced, nasconde il vano per il collegamento e-sata, nella lite è un semplice portaoggetti.
Mi sembra strano che tu ti sia ritrovato il vano privo di sportellino.:confused:
nardustyle
07-04-2011, 15:12
Mi sembra strano che tu ti sia ritrovato il vano privo di sportellino.:confused:
SI ESATTAMENTE NEL MIO NON C'ERA LO SPORTELLINO sapete dove posso comprarlo??
Topol4ccio
07-04-2011, 17:28
??Dalle foto vedo che hai montato il dissipatore in modo che le ventole soffino dall'alto verso il basso (male), o dal basso verso l'alto (malissimo, dato che preleverebbero l'aria direttamente sopra alla GPU, dove è già molto calda). Ad ogni modo sono montate in direzione verticale.
Il fatto è che tutti i dissipatori di quella tipologia coi quali ho avuto a che fare vanno montati in modo tale che aspirino l'aria dalla parte frontale del case e la soffino verso il retro, proprio in direzione della ventola montata in espulsione, in modo da facilitare l'uscita dell'aria calda (quindi con orientamento delle ventole orizzontale, anziché verticale).
In questo modo l'aria viene prelevata dalla parte frontale del case, dove è più fresca; passando tra le alette del dissipatore si riscalda e viene espulsa fuori dal case dalla ventola posteriore, montata in estrazione. Questo è il flusso ottimale dell'aria che va creato con quelle tipologie di dissipatori per CPU.
Quindi, per come la vedo io, dovresti girare quel dissipatore di 90°, facendo modo che prelevi l'aria da davanti e la soffi verso il retro.
DamonChe
08-04-2011, 19:53
Salve gente ho da poco comprato questo splendido case e me lo sono montato, ma visto che sono un pò il + niubbio mi sono rimasti un paio di questioni in sospeso
Nello specifico non so dove connettere di preciso i due cavi sata che partono dalla parte superiore frontale del case (Credo esata e non so cos altro) e il cavo dell audio ( presumo sia quello per il il mic e le cuffie). Ho una Asus Formula III e monta su la classica scheda audio Creative in dotazione nel bundle
Scusate magari era scritto nel thread ma per quanto ho cercato non sono riuscito a trovare niente
e visto che ho aperto e richiuso questo bastardo un pacco di volte vorrei essere abbastanza sicuro sul da farsi
Grazie in anticipo
terranux
08-04-2011, 22:48
Salve gente ho da poco comprato questo splendido case e me lo sono montato, ma visto che sono un pò il + niubbio mi sono rimasti un paio di questioni in sospeso
Nello specifico non so dove connettere di preciso i due cavi sata che partono dalla parte superiore frontale del case (Credo esata e non so cos altro) e il cavo dell audio ( presumo sia quello per il il mic e le cuffie). Ho una Asus Formula III e monta su la classica scheda audio Creative in dotazione nel bundle
Scusate magari era scritto nel thread ma per quanto ho cercato non sono riuscito a trovare niente
e visto che ho aperto e richiuso questo bastardo un pacco di volte vorrei essere abbastanza sicuro sul da farsi
Grazie in anticipo
le due sata rosse le metti nei sata della rampage(quelle grigie non nei sata 6g rossi) l'audio nel connettore audio interno come è scritto sul manuale.
DamonChe
08-04-2011, 23:38
le due sata rosse le metti nei sata della rampage(quelle grigie non nei sata 6g rossi) l'audio nel connettore audio interno come è scritto sul manuale.
In realtà da bravo stupido quale sono non ho specificato che si trattasse di maximus III formula cmq mi sembra di capire che non cambi nulla per quanto riguarda i connettori sata quelli (grigi intendo)
Cmq consulterò il manuale per i connettori audio
ti ringrazio davvero sei stato prezioso
V per Vendemmia
09-04-2011, 13:42
salve a tutti. sarei intenzionato a prendere questo case. l'unico mio dubbio sarebbe se ci stanno due gtx 560 della MSI.
c'entra tutto? :D
rodymar5
09-04-2011, 14:51
salve a tutti. sarei intenzionato a prendere questo case. l'unico mio dubbio sarebbe se ci stanno due gtx 560 della MSI.
c'entra tutto? :D
ottimo.certo che ci stanno.;)
kuabba82
09-04-2011, 19:09
Ragazzi ma per abilitare correttamente l'x-dock come conviene fare? Perchè ho letto che bisogna attivare l'ahci mode sulle sata dove viene collegato...è indispensabile farlo?
Mica anche il S.O. deve essere installato in ahci mode?
alfonsor
09-04-2011, 20:16
Ragazzi ma per abilitare correttamente l'x-dock come conviene fare? Perchè ho letto che bisogna attivare l'ahci mode sulle sata dove viene collegato...è indispensabile farlo?
Mica anche il S.O. deve essere installato in ahci mode?
la risposta è si ad entrambe le domande
ovvero se vuoi lo hot swap, devi avere l'ahci attivato per la porta sata dove colleghi quella esterna
altrimenti non avrai lo hot swap (ma potrai pur sempre collegare e scollegare un hd a pc spento)
è difficoltoso attivare lo ahci dopo aver installato lo os, quindi conviene farlo prima
Yellow13
09-04-2011, 20:26
è difficoltoso attivare lo ahci dopo aver installato lo os, quindi conviene farlo prima
Come si fà? Bisogna attivarlo da bios prima di far partire l'installazione?
Come si fà? Bisogna attivarlo da bios prima di far partire l'installazione?
Esatto.
Poi con Win 7 i driver li carica in automatico in fase di installazione mentre con XP devi caricarli durante l'installazione manualmente quando ti richiede i driver di terze parti.
alfonsor
10-04-2011, 09:04
Ci sono diversi metodi per attivare l'ahci dopo l'installazione e dipendono dalla scheda madre
a seconda della scheda madre e soprattutto se hai porte sata controllate da chipset differenti, può essere facilissimo o difficilino
prima di provare a farlo, fa un backup che facilmente ti ritrovi nell'impossibilità di fare il boot
kuabba82
10-04-2011, 09:50
la risposta è si ad entrambe le domande
ovvero se vuoi lo hot swap, devi avere l'ahci attivato per la porta sata dove colleghi quella esterna
altrimenti non avrai lo hot swap (ma potrai pur sempre collegare e scollegare un hd a pc spento)
è difficoltoso attivare lo ahci dopo aver installato lo os, quindi conviene farlo prima
Ok però quello che volevo sapere è un'altra cosa, ora ti faccio un esempio pratico:
la mia scheda madre ha due controller sata, quello intel e quello marvell. Io installo il S.O. su un disco attaccato al sata 3 di intel, configurato come IDE, mentre l'altro, il marvell, rimane vuoto, per cui collegherei l'x-dock del case a quella porta e configurerei solo il marvell come AHCI.
Il mio dubbio quindi è, può funzionare oppure è necessario che anche il controller intel dove ho installato il S.O. sia in AHCI?
morpheus89
13-04-2011, 11:04
dove posso trovare quei rivettini di plastica che servono per tenere attaccato il pannello trasparente al case?
Upgrade
http://img339.imageshack.us/img339/8149/p1010396p.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/p1010396p.jpg/)
kuabba82
13-04-2011, 16:58
Comunque oltre a quanto detto sopra volevo sapere una cosa.
Mi è arrivato il case ed ho notato che tutte e tre le ventole hanno due molex di alimentazione, uno maschio ed uno femmina.
Inizialmente avevo pensato che uno servisse per il led e uno per l'alimentazione della ventola frontale, ma poi mi sono accorto che anche le altre due ventole hanno tutti e due i connettori...
A cosa servono?
giovanbattista
13-04-2011, 17:24
è un cavo passante, in parole terra terra una prolunga con in aggiunta l'alimentazione x la tua ventola
es molex ali a cavo molex ventola e molex ventola a lettore ottico....ci siamo?
kuabba82
13-04-2011, 17:31
In pratica funge da sdoppiatore se ho capito bene giusto?
Quindi se io voglio attaccare le ventole direttamente alla scheda madre devo togliere quell'adattatore?
Poi un'ultima cosa, la ventola frontale da dove prende l'alimentazione per il led?
Cioè, anche se la prende dal molex (o dal cavo a 3 pin collegato alla scheda madre) poi il pulsante a cosa è collegato per poterla spegnere e accendere?
Perchè vedo che da sopra esce anche un altro molex ma suppongo serva per la x-dock superiore...
giovanbattista
13-04-2011, 18:09
In pratica funge da sdoppiatore se ho capito bene giusto?
è un cavo passante da cui parte una diramazione x alimentare la ventola
Quindi se io voglio attaccare le ventole direttamente alla scheda madre devo togliere quell'adattatore?
certo
Poi un'ultima cosa, la ventola frontale da dove prende l'alimentazione per il led?
Si arrangia lei non farti pare x cose inesistenti
poi il pulsante a cosa è collegato per poterla spegnere e accendere?
hai presente le lampade da lettura (che hai in casa) che hanno il pulsante x spegnere accendere =
Perchè vedo che da sopra esce anche un altro molex ma suppongo serva per la x-dock superiore?
OK
Ma leggersi almeno il manuale ti pare brutto?;) :read:
kuabba82
13-04-2011, 18:15
Gli ho dato una guardata veloce e non mi sembrava ci fosse scritto nulla sul pulsante...
slayerthc
13-04-2011, 22:58
Ciao ragazzi,ho appena finito di montare questo case(fantastico),ho buttato giù almeno 10 gradi per periferica rispetto al cesso che avevo prima :D
Ho una domanda leggermente OT ma la faccio qui visto che siamo vagamente in tema:
Montando il case ho sostituito anche il dissi cpu,ho messo un mugen 2 che ha sostituito il caro vecchio freezer 7 pro. Il problema è che prima il freezer era in pwm e lo controllavo via q-fan attraverso la p5k-se,mentre il mugen è 3 pin quindi il q-fan fa le "bizze"; o sta al massimo dei suoi 1400 e passa rpm o con gli altri settaggi rimane incagliato a 200rpm.
Premetto che posseggo un rheobus ma se collego la ventola del mugen al rheobus, ogni volta che booto il bios segnala il fatto che non è collegato il dissi e rompe le balle :muro: .
Come posso risolvere? Devo settare qualcosa dala mobo? non vedo particolari settaggi che impediscano al bios ti notificarmi ogni volta che riavvio il fatto che non c'è nessuna ventola cpu collegata...
giagiagia
14-04-2011, 01:07
ogni volta che booto il bios segnala il fatto che non è collegato il dissi e rompe le balle :muro: .
Come posso risolvere? Devo settare qualcosa dala mobo? non vedo particolari settaggi che impediscano al bios ti notificarmi ogni volta che riavvio il fatto che non c'è nessuna ventola cpu collegata...
Collega un'altra ventola dove andrebbe quella per la CPU! Però occhio... che la ventola giri! :D
slayerthc
14-04-2011, 16:20
Collega un'altra ventola dove andrebbe quella per la CPU! Però occhio... che la ventola giri! :D
La ventola non ha alcun problema,è nuova di pacca e senza q-fan gira benissimo con tutti i suoi 1400rpm.. il problema è che il q-fan faceva comodo.. speravo di usarlo anche senza ventola 3pin,ma pare che la PWM sia necessaria.
Cosa mi consigliate a proposito di ventole pwm al posto di quella del mugen 2?
Se la noctua facesse pwm....
ho trovato il cm 690 II advanced a 93 euro quello normale cioe senza finestra, poi ho trovato quello nvidia edition a 120 secondo voi vale la pena spendere 27 euro in piu ??
F1R3BL4D3
14-04-2011, 17:36
No. Non ci sono differenze eclatanti (estetica a parte).
No. Non ci sono differenze eclatanti (estetica a parte).
e l estetica vale i soldi :asd:??
F1R3BL4D3
14-04-2011, 19:35
e l estetica vale i soldi :asd:??
:D Dipende se ti piace o meno e se sei disposto a pagare la differenza tra le due versioni.
giovanbattista
14-04-2011, 20:30
Ciao ragazzi,ho appena finito di montare questo case(fantastico),ho buttato giù almeno 10 gradi per periferica rispetto al cesso che avevo prima :D
Comprati una ventola Pwm da 12cm x il tuo mugen, è la scelta migliore
ti segnalo un paio di ventole interessanti:
Be Quiet! Fan Silent Wings USC
Enermax T.B. SILENCE Fan UCTB12
Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PLPS
Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E
Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12LM-P
slayerthc
14-04-2011, 21:19
Comprati una ventola Pwm da 12cm x il tuo mugen, è la scelta migliore
ti segnalo un paio di ventole interessanti:
Be Quiet! Fan Silent Wings USC
Enermax T.B. SILENCE Fan UCTB12
Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PLPS
Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E
Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12LM-P
Grazie della risposta,ma eventualmente se volessi lasciare la scythe che monta il mugen 2 e la connetto al rheobus,come posso ovviare al messaggio di notifica che mi da il bios ad ogni avvio? ho guardato un po' quelle ventole che mi hai postato e non mi convincono più di tanto,la scythe che monto ora è comunque superiore e usarla attaccata al rheobus per regolare personalmente la velocità mi sembra la scelta migliore però ripeto il bios fa le bizze :D
giovanbattista
14-04-2011, 23:16
guarda nel sottomenu (del bios) della gestione ventole se hai opzioni tipo pwm tachimetric....sulla giga c'è.......o come ti hanno gia detto disabiliti il check con i rischi che ne derivano
Manuale s madre e leggiti le info
cmq se mi dici che questa ventola (come gli altri sono soloo esempi) non ti basta non so cosa dirti:
Scythe Slip Stream 120mm SY1225SL12H-P
# Rumorosità: 7,5 - 37 dB(A)
# Velocità di rotazione: 500 - 1.900 rpm
# Portata Aria: 41,1 - 184,9 m³/h
# Connessione: 4-Pin PWM
The Bear
15-04-2011, 13:40
http://upload.centerzone.it/images/27201739544597889890_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=27201739544597889890.jpg)
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio su come posizionare al meglio una ventola da posizionare vicino alla vga.
Adesso con la gtx260 ne ho montata una sulla paratia laterale, ma dovendo installare la gtx560 della msi
(che ha le 2 ventole, ma che non fa fuoriuscire l'aria dal retro) non mi converrebbe spostare la ventola
dalla paratia alla base del case, davanti all'ali?
la 560 è questa:
http://www.sanaldata.com/uploads/MSI-GTX-560-Ti-Twin-Frozr-II-to-Debut-on-January-25-2.jpg
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio su come posizionare al meglio una ventola da posizionare vicino alla vga.
Al di là del fatto che sono sempre stato contrario alle ventole poste sui pannelli laterali del case perchè le maggiori responsabili di turbolenze e vibrazioni, concordo con la tua idea.
L'importante è che poi fai attenzione a non ostruirne il flusso con i cavi dell'ali;)
partyvers
15-04-2011, 19:58
io ce l'ho è perfetto come case...ben dissipato e areato!
slayerthc
18-04-2011, 20:21
Mi è venuto un dubbio sulla posizione del mugen 2 dentro al case: attualmente ho la ventola che spinge dal basso verso l'alto,in direzione della ventola da 140 in estrazione,dite che va bene così o è meglio se la metto che spinge verso quella posteriore da 120?
Mi è venuto un dubbio sulla posizione del mugen 2 dentro al case: attualmente ho la ventola che spinge dal basso verso l'alto,in direzione della ventola da 140 in estrazione,dite che va bene così o è meglio se la metto che spinge verso quella posteriore da 120?
Io l'ho provato in entrambi i sensi e direi che non cambia praticamente nulla, ora lo tengo come te e forse ho 1-2° in meno. Però prova se vuoi eh :D
slayerthc
18-04-2011, 21:57
Io l'ho provato in entrambi i sensi e direi che non cambia praticamente nulla, ora lo tengo come te e forse ho 1-2° in meno. Però prova se vuoi eh :D
Bene,come pensavo io,del resto il calore si propaga verso l'altro quindi dovrebbe essere la scelta "fisicamente" più giusta. No no,ho già smontato il dissi diverse volte per altri motivi e non ho più lo sbattimento :)
diamante.picci
18-04-2011, 23:10
ciao ragazzi è da una settimana quasi che ho questo fantastico case con esattezza la versione Lite.
Ho un paio di dubbi: se dovessi montare un HDD da 2,5" dove potrei acquistare gli adattatori? ho provato a cercare su google ed anche su coolermaster.nl ma niente. Voi che temperature avete in idle?
Crucio86
19-04-2011, 10:45
Qualcuno di voi ha problemi di massa come li sto avendo io?
ne avevo già parlato in passato...basta una piccola scossetta elettrostatica, anche una penna usb tirata fuori un attimo prima da un altro pc e il computer va in stallo totale...
barsim70
19-04-2011, 15:09
Iscritto!!
venerdì dovrei andarlo a prendere e mi chiedevo, visto che in molti qui già ce l'hanno, se non avrò problemi con un sistema sli di gtx570....come dimensioni credo proprio di starci, come raffreddamento ho intenzione fin da subito di aggiungere diverse ventole (oltre alla 140 frontale, metto due sul top, una sul fondo, una sul retro e una sulla finestra in plexi laterale...
diamante.picci
19-04-2011, 15:14
Ottima scelta... quale hai preso il lite o l'advance?
Le schede dovrebbero essere 267mm. il case accetta schede fino a 304 mm. quindi lo spazio c'è
barsim70
19-04-2011, 16:06
Ottima scelta... quale hai preso il lite o l'advance?
Le schede dovrebbero essere 267mm. il case accetta schede fino a 304 mm. quindi lo spazio c'è
andrò a prendermi il LITE, costa meno (così i soldi che risparmio li investo nelle ventole) e inoltre quel supporto aggiuntivo per le vga non mi interessa; ora non so se mi sfugge dell'altro di rilevante che il LITE non ha ma dopo una lunga e attenta analisi, questa versione è quella che fa per me e il prezzo è davvero ottimo!!!
un altro quesito: riuscite a dirmi l'altezza massima sfruttabile per un dissipatore ad aria? mi piacerebbe molto montarci su un bellissimo Thermalright Archon...
diamante.picci
19-04-2011, 16:11
Anche io ho preso il lite versione finestrata. Alla fine oltre al supporto video, adattatori da 3,5" a 2,5" per l'hdd, la ventola 120x120 aggiuntiva ed i bloccaggi per gli slot da 5,25" non ci sono grandissime differenze.
Per il dissi stai al limite, il case accetta dissi alti fino a 177 mm.
barsim70
19-04-2011, 16:28
Anche io ho preso il lite versione finestrata. Alla fine oltre al supporto video, adattatori da 3,5" a 2,5" per l'hdd, la ventola 120x120 aggiuntiva ed i bloccaggi per gli slot da 5,25" non ci sono grandissime differenze.
Per il dissi stai al limite, il case accetta dissi alti fino a 177 mm.
si si anche io quello finestrato..
il dissi è alto 170mm...7mm di speranza ;)
Kostanz77
19-04-2011, 17:08
Iscritto!!
venerdì dovrei andarlo a prendere e mi chiedevo, visto che in molti qui già ce l'hanno, se non avrò problemi con un sistema sli di gtx570....come dimensioni credo proprio di starci, come raffreddamento ho intenzione fin da subito di aggiungere diverse ventole (oltre alla 140 frontale, metto due sul top, una sul fondo, una sul retro e una sulla finestra in plexi laterale...
Di stare ci stanno!.................però io, su configurazioni multiGPU, opterei per un case Full-Tower, molto più alto!......ne beneficia il ricircolo di aria!
barsim70
19-04-2011, 17:36
Di stare ci stanno!.................però io, su configurazioni multiGPU, opterei per un case Full-Tower, molto più alto!......ne beneficia il ricircolo di aria!
vediamo come si comporta questo...i full-tower sono troppo grandi per i miei gusti, l'impatto visivo non mi piace più di tanto...meglio una misura sobria...
ci saranno due ventole in estrazione comunque, il top non è cieco quindi il ricircolo d'aria c'è..non sono ventole enormi ma comunque il loro dovere lo faranno ugualmente, ne sono convinto..
morpheus89
19-04-2011, 19:11
mi sto sbattendo per trovare quei rivettini di plastica che tengono attaccato al case il pannello della finestra trasparente. sapete per caso come si chiamano in modo che posso chiedere cosa voglio di preciso in un negozio di ferramenta? se invece utilizzo dei normali rivetti rischio di rompere il plexiglass o deformare la scocca?
barsim70
19-04-2011, 19:52
mi sto sbattendo per trovare quei rivettini di plastica che tengono attaccato al case il pannello della finestra trasparente. sapete per caso come si chiamano in modo che posso chiedere cosa voglio di preciso in un negozio di ferramenta? se invece utilizzo dei normali rivetti rischio di rompere il plexiglass o deformare la scocca?
ciao, ti sconsiglio vivamente di utilizzare normali rivetti; con la forza che faresti con la pistola per fissarli romperesti sicuramente il plexi...
piuttosto perchè non cerchi delle viti che possano passsare nel foro (non so se M3 o M4), magari con la testa sbombata senza tagli per il cacciavite, mettendo all'interno della paratia i relativi dadi di fissaggio (che non si vedrebbero)? magari con un pennarello particolare dipingi le teste delle viti di nero, così si noterebbero molto meno...oppure se hai fortuna becchi delle viti già nere di loro...
barsim70
19-04-2011, 19:56
ragazzi, leggendo un po in questo thread vorrei chiedervi un paio di cose:
1- poichè monterò un alimentatore da 1000W quindi più lungo del normale, impedendo il fissaggio della ventola sul fondo nella parte più interna, riuscirei a fissare la ventola non proprio sotto a quella del frontale (evitando così il disturbo dei flussi che ho letto qui) ma in mezzo ai due posti predisposti?
2- mi confermate che la soluzione migliore per espellere il calore dal top sono 2 ventole da 140mm fissate all'interno?
barsim70
19-04-2011, 19:58
mi sto sbattendo per trovare quei rivettini di plastica che tengono attaccato al case il pannello della finestra trasparente. sapete per caso come si chiamano in modo che posso chiedere cosa voglio di preciso in un negozio di ferramenta? se invece utilizzo dei normali rivetti rischio di rompere il plexiglass o deformare la scocca?
una soluzione del genere?
http://www.directindustry.it/prod/micro-plastics/rivetti-in-nylon-11672-459272.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.