PDA

View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31

Ares7170
09-06-2012, 19:48
qui urge un mix tra il 690 ed il silencio nella mia testa il parto è gia avvenuto......vediamo la cooler quanto ci mette...............

Io mi accontenterei anche solo del pannello laterale per il 690 intero senza i fori di predisposizione per le ventole e con il fonoassorbente all'interno...

giovanbattista
10-06-2012, 13:31
ti suggerigerisco sottovoce :eek: :D .........una dritta (sono malefico) ordina il pannello sx al posto del dx ....in questo modo almeno non hai i fori per le ventole, per il fono io ho fatto da me

-DNT-
10-06-2012, 13:43
ti suggerigerisco sottovoce :eek: :D .........una dritta (sono malefico) ordina il pannello sx al posto del dx ....in questo modo almeno non hai i fori per le ventole, per il fono io ho fatto da me

il punto è che non sono intercambiabili :asd:

Ares7170
10-06-2012, 13:47
ti suggerigerisco sottovoce :eek: :D .........una dritta (sono malefico) ordina il pannello sx al posto del dx ....in questo modo almeno non hai i fori per le ventole, per il fono io ho fatto da me

Ma non avrei comunque i fori della ventola della cpu? :confused: Dovrei prendere (a trovarlo...) il side panel del bianco e riverniciarlo...

Palo91
10-06-2012, 14:12
Hanno fixato il bug delle spese di spedizione, ora per il top panel sono 13,60€ indipendentemente dalla quantità.

giovanbattista
10-06-2012, 21:05
il punto è che non sono intercambiabili :asd:


sicuro?

la cosa mi spiazza ma se hai provato ti credo

-DNT-
10-06-2012, 21:22
sicuro?

la cosa mi spiazza ma se hai provato ti credo

come non detto, ho provato ora e si cambiano :doh:

giovanbattista
10-06-2012, 23:28
che te lo dico a fare........tu gia sai :eek: :cool:

serpone
11-06-2012, 09:22
Hanno fixato il bug delle spese di spedizione, ora per il top panel sono 13,60€ indipendentemente dalla quantità.

scusa ma il sito qual'è? a me da ancora 58 euro di spedizione.
Io vado sul sito part shop di CM. Quello che finisce con.eu

Palo91
11-06-2012, 16:57
scusa ma il sito qual'è? a me da ancora 58 euro di spedizione.
Io vado sul sito part shop di CM. Quello che finisce con.eu

Sí, è quello. Non saprei, forse dipende dal tuo cap...

serpone
18-06-2012, 13:29
arrivato oggi il pannello superiore del CM 690 II
Ottimo sopratutto per le porte usb 3.0 ora alla portata di mano sinistra :D
le spese di spedizione sono di 13,9 euro e ci ho aggiunto anche i gommini passacavi.
Ne ho presi 4, 3 uguali di misura e uno + lungo ma non mi ero accort chenella revision 1 del CM 690 II i fori sono uno lungo, uno medio e 2 corti quindi vanno bene solo 3 gommini su 4 di quelli acquistati.
Niente male visto che il + lungo per pigrizia di SFILAGGIO cavi non l'ho più montato.
Comunque il top pane usb 3.0 è il massimo della comodità

DIDAC
18-06-2012, 14:00
Quindi è già disponibile il top con le usb 3.0?

serpone
18-06-2012, 14:15
si si sul sito che abbiamo citato prima

canoM
18-06-2012, 19:15
è identico all'originale? cambiano solo 2 usb che sono da 3?

Palo91
18-06-2012, 20:31
è identico all'originale? cambiano solo 2 usb che sono da 3?

No, ha 2 USB 3.0 + 2 USB 2.0, ma perde la connessione eSATA (poco male).

http://www.cmstore.eu/product_images/q/811/692_3.0_top__43340_zoom.JPG

canoM
19-06-2012, 09:25
No, ha 2 USB 3.0 + 2 USB 2.0, ma perde la connessione eSATA (poco male).

http://www.cmstore.eu/product_images/q/811/692_3.0_top__43340_zoom.JPG

a ok; io con la mobo ho 2 porte usb3 che andrebbero montate posteriormente....io però le ho montate nella parte frontale nello slot col buco per floppy/schede di memoria; magari potrei montarle come questa mascherina :D :D

giovanbattista
19-06-2012, 13:48
io vorrei adattarlo al 690 1a versione cosa dite è possibile?

serpone
19-06-2012, 13:58
a ok; io con la mobo ho 2 porte usb3 che andrebbero montate posteriormente....io però le ho montate nella parte frontale nello slot col buco per floppy/schede di memoria; magari potrei montarle come questa mascherina :D :D

ANche io avevo 4 porte usb ma dietro al case ed era sconmoda andare ad attaccare la penna usb proprio dietro!!!
Quindi le 2 direttamente sulla sk madre ovviamente rimangono; ho tolto l staffa delle altre 2 porte usb 3.0 posteriori e le ho collegate a quelle del TOP PANEL.
Uan comodità geniale.
Con il nuovo top panel perdi solo la connessione e-sata (mai usata) e cambia la disposizione dei bottoni di accensione e dei led di stato

Dichy
20-06-2012, 16:50
arrivato oggi il pannello superiore del CM 690 II
Ottimo sopratutto per le porte usb 3.0 ora alla portata di mano sinistra :D
le spese di spedizione sono di 13,9 euro e ci ho aggiunto anche i gommini passacavi.
Ne ho presi 4, 3 uguali di misura e uno + lungo ma non mi ero accort chenella revision 1 del CM 690 II i fori sono uno lungo, uno medio e 2 corti quindi vanno bene solo 3 gommini su 4 di quelli acquistati.
Niente male visto che il + lungo per pigrizia di SFILAGGIO cavi non l'ho più montato.
Comunque il top pane usb 3.0 è il massimo della comodità

Mi potresti dire la descrizione dei gommini giusti?
Vorrei acquistarli anche io e non vorrei commettere errori ^_^
Ho un CM 690 II e vorrei sostituire il solo pannello superiore proprio come hai fatto tu ;-)

serpone
21-06-2012, 07:52
i fori del nostro cm II 690 normale, sono 4 ma hanno 3 diverse misure.
Se prendi i gommini sul sito, prendi 2 di quelli piccoli e 1 di quello grosso.
Nel tuo attuale case ne rimarrà scoperto 1 che ha dimensioni diverse e che non si vende sul sito

ginko95
21-06-2012, 08:47
i fori del nostro cm II 690 normale, sono 4 ma hanno 3 diverse misure.
Se prendi i gommini sul sito, prendi 2 di quelli piccoli e 1 di quello grosso.
Nel tuo attuale case ne rimarrà scoperto 1 che ha dimensioni diverse e che non si vende sul sito

Anche a me interessavano i "rubber grommets" però non voglio che ne rimanga scoperto uno :mc:
Non si trova proprio quello medio in giro? (anche da altri case)

serpone
21-06-2012, 13:56
E per questo non so dirti.
Vediamo se qualcun'altro qui lo sa.

Comunque almeno il top panel usb 3.0 ne vale la pena :cool:

Drakogian
21-06-2012, 16:23
Qualcuno ha montato il dissipatore a liquido Corsair Cooling Hydro Series H100 in questo case ?

http://www.imagehost.it/di/X37R/7870_01.png

giovanbattista
21-06-2012, 17:09
claro che si

Drakogian
21-06-2012, 17:10
Grazie Giova... mi piacerebbe vedere qualche foto... ;)

Palo91
21-06-2012, 17:20
Grazie Giova... mi piacerebbe vedere qualche foto... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35734976&postcount=4708

Drakogian
21-06-2012, 18:03
Ottimo... grazie... ;)

Ho trovato anche questa soluzione:

http://i62.photobucket.com/albums/h94/Big_Bopper_photos/IMAG0156.jpg

Palo91
21-06-2012, 18:13
Ottimo... grazie... ;)

Ho trovato anche questa soluzione:

http://i62.photobucket.com/albums/h94/Big_Bopper_photos/IMAG0156.jpg

Non sempre ci arrivano i tubi, dipende dal layout della mobo e dalla lunghezza della scheda video.

maxmax80
21-06-2012, 23:52
la ventola nei bay da 5.25" è appoggiata o fissata con qualcosa?

luki
28-06-2012, 18:58
Da oggi sono possessore del CM 690 II.

Ho preso la versione lite perché l'ho trovata in offerta e, per quello che offre in più, la versione advanced non mi serve.

Ci sono subito rimasto male che con quello che ho speso non erano inclusi gli adattatori 5.25'' ---> 3.5".

Il negoziante mi ha detto che sono in vendita separati :(

Comunque per fortuna avevo delle riduzioni in casa io :).

Mi piace molto l'alloggiamento superiore dove andrebbero gli hard disk esternamente perchè lo uso simil dock per appoggiare il cellulare quando è sotto carica :)

Volevo chiedervi se voi avete messo tutte le ventole e come.

Sono davvero utili?

Il negoziante mi ha detto di metterne una sola laterale che soffia sulla scheda video e al limite un'altra orizzontale nella parte superiore in estrazione.

Voi cosa mi consigliate? La mia configurazione è quella in firma.

A breve posto anche le foto.

dedofeatbritney
29-06-2012, 09:46
sicuramente quando lo prenderò lo riempirò di ventole..la galleria del vento!!! e del rumore chisse..tanto gioco con le cuffie!!! ;)

Palo91
29-06-2012, 10:05
Da oggi sono possessore del CM 690 II.

Ho preso la versione lite perché l'ho trovata in offerta e, per quello che offre in più, la versione advanced non mi serve.

Ci sono subito rimasto male che con quello che ho speso non erano inclusi gli adattatori 5.25'' ---> 3.5".

Il negoziante mi ha detto che sono in vendita separati :(

Comunque per fortuna avevo delle riduzioni in casa io :).

Mi piace molto l'alloggiamento superiore dove andrebbero gli hard disk esternamente perchè lo uso simil dock per appoggiare il cellulare quando è sotto carica :)

Volevo chiedervi se voi avete messo tutte le ventole e come.

Sono davvero utili?

Il negoziante mi ha detto di metterne una sola laterale che soffia sulla scheda video e al limite un'altra orizzontale nella parte superiore in estrazione.

Voi cosa mi consigliate? La mia configurazione è quella in firma.

A breve posto anche le foto.

Benvenuto nel club! :)

Le staffe da 3.5" sono incluse in "quello che offre in più la versione Advanced e che non ti serve". :D
Comunque le vendono anche separatamente (così come ogni componente e accessorio del case) a 5€ + spedizione, o puoi ordinarle direttamente dal negoziante per qualche euro in più.

Per le ventole dipende dalla tua configurazione e da quello che vuoi ottenere. Quelle stock raffreddano già discretamente. Volendo puoi aggiungerne altre e/o sostituirle per renderlo più silenzioso, o in previsione di un OC, o per avere i componenti più freschi o semplicemente perchè ti sembra uno spreco avere tutte quelle predisposizioni e non usarle. Hai la versione con 2 o 3 ventole? Che dissipatore monti?
Personalmente la ventola laterale è l'ultima che monterei (solo se avessi già riempito gli altri slot), perchè sporca la direzione del flusso d'aria e in alcuni casi può generare fruscii a causa della griglia metallica. In ogni caso con la tua scheda video sarebbe meglio montarla in estrazione, perchè il dissipatore rilascia l'aria calda nel case invece di buttarla fuori, quindi meglio estrarre l'aria calda che immettere quella fresca. Quindi se volessi abbassare la temperatura della scheda video, la scelta migliore sarebbe una ventola sul fondo in immissione e quella laterale bassa in estrazione.

luki
29-06-2012, 17:14
Ecco le foto del mio case:

http://img837.imageshack.us/img837/2020/20120628193651.jpg

http://img543.imageshack.us/img543/3466/20120628191357.jpg

Per adesso visto che fa molto caldo ho montato anche una ventola in espulsione sul tetto e una in immissione verso la cpu sulla parete laterale.

Stavo pensando di cambiare anche il dissipatore con un Arctic Freezer 13 Pro. voi cosa dite? Vale la pena l'acquisto

angelo968
30-06-2012, 19:35
Salve a tutti, una domanda secondo voi se collego la dock sata posizionata sul top del case ad una porta sata 3 della scheda madre a mezzo degli appositi cavi, avrò ottenuto che l'hard disk eventualmente inserito viaggerà alla velocità tipica della porta sata 3?

luki
30-06-2012, 19:37
Salve a tutti, una domanda secondo voi se collego la dock sata posizionata sul top del case ad una porta sata 3 della scheda madre a mezzo degli appositi cavi, avrò ottenuto che l'hard disk eventualmente inserito viaggerà alla velocità tipica della porta sata 3?

Esatto.

angelo968
30-06-2012, 20:23
Esatto.

questa è la più bella conferma che potevo sentire.

luki
30-06-2012, 20:45
questa è la più bella conferma che potevo sentire.

:o beh ma se ci pensi è una cosa logica. È come per l' e-stata. Se lo colleghi alla porta x l'hdd risulta collegato alla porta x.

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2

giovanbattista
01-07-2012, 00:03
Stavo pensando di cambiare anche il dissipatore con un Arctic Freezer 13 Pro. voi cosa dite? Vale la pena l'acquisto

Vai sereno avrai cpu fresca e 0 rumore un acquisto consigliato a 1000, come il 690;).....massima resa minima spesa

maxmax80
01-07-2012, 01:55
io ti consiglio di rimanere in casa cooler master con (in ordine di potenza dissipante):

-GeminII M4
-GeminII S524
-Hyper 412

luki
01-07-2012, 09:34
io ti consiglio di rimanere in casa cooler master con (in ordine di potenza dissipante):

-GeminII M4
-GeminII S524
-Hyper 412

Dici sono meglio del freezer 13? Più che altro il freezer lo trovo in offerta a un prezzo minore...

Leonidas
01-07-2012, 10:30
Dai un'occhiata anche a qui.
Ciao
http://www.tomshw.it/cont/articolo/dissipatori-per-cpu-intel-sandy-bridge-e-14-soluzioni-alla-prova/37785/1.html

amdfx
01-07-2012, 11:51
Avendo trovato la versione basic di questo case ad un prezzo stracciatissimo me lo consigliate nonostante la scarsa dotazione di serie dello stesso? Grazie anticipatamente :)

maxmax80
01-07-2012, 11:54
Dici sono meglio del freezer 13? Più che altro il freezer lo trovo in offerta a un prezzo minore...

a che prezzo lo trovi?

..dipende da cosa devi farci con la tua cpu..

Palo91
01-07-2012, 11:57
Avendo trovato la versione basic di questo case ad un prezzo stracciatissimo me lo consigliate nonostante la scarsa dotazione di serie dello stesso? Grazie anticipatamente :)

La versione Basic se non sbaglio dovrebbe essere uguale alla Lite ma con l'interno non verniciato. Se non ti interessa questo dettaglio, è assolutamente consigliato. ;)

luki
01-07-2012, 12:04
La versione Basic se non sbaglio dovrebbe essere uguale alla Lite ma con l'interno non verniciato. Se non ti interessa questo dettaglio, è assolutamente consigliato. ;)

Nella basic e nella lite manca l'adattatore 5.25 ---> 3.5 pollici. Vedi tu se ti serve.

luki
01-07-2012, 12:06
a che prezzo lo trovi?

..dipende da cosa devi farci con la tua cpu..

Ho già scartato l'acquisto perché non possono vendere un dissipatore che pesa parecchio senza backplate e con dei semplici aggancini in plastica.

maxmax80
01-07-2012, 12:14
ma di quale dissi stai parlando?
di quello che hai nel pc o dell' Arctic?

amdfx
01-07-2012, 13:12
Come vi trovate con questo case? Ha un'ottima aerazione? È sufficientemente grande (io nel mio case faccio a cazzotti con il dissipatore :asd:) Non vorrei incappare di nuovo in questi problemi x)

amdfx
01-07-2012, 13:18
a che prezzo lo trovi?

..dipende da cosa devi farci con la tua cpu..

Il basic alla modica cifra di 50 € + ss :asd:

winebar
01-07-2012, 13:59
Ho già scartato l'acquisto perché non possono vendere un dissipatore che pesa parecchio senza backplate e con dei semplici aggancini in plastica.

Hai ragione, ma comunque, nonostante si tratti di un dissi da 700g, l'aggancio in plastica sembra molto solido.
In questo video lo montano e alla fine lo muovono un po'. Il sistema di ritenzione lavora veramente bene:

http://www.youtube.com/watch?v=aqbrSxZnK0o

Il rischioche ritengo maggiore è in caso di un attacco fatto male dei 4 pezzettini neri, dato che se rimangono allentati potrebbero uscire e quindi far staccare tutto il sistema di ritenzione.
Ti consiglierei anche io di andare su un dissipatore con backplate (e magari con la possibilità di montare 2 ventole, così in futuro volendo puoi sempre aggiungerla).

ma di quale dissi stai parlando?
di quello che hai nel pc o dell' Arctic?

Parla dell'Arctic 13 ovviamente (effettivamente 700g con una ventola non sono pochi).

winebar
01-07-2012, 14:08
Il basic alla modica cifra di 50 € + ss :asd:

Se non ti servono le feature della Advanced prendilo al volo.

Come vi trovate con questo case? Ha un'ottima aerazione? È sufficientemente grande (io nel mio case faccio a cazzotti con il dissipatore :asd:) Non vorrei incappare di nuovo in questi problemi x)

Io mi trovo benissimo, lo spazio per il dissipatore è di 177 mm. Con il mio Thermalright Ultra 120 mi trovo bene, è quasi al limite ma la paratia entra senza problemi, rimane un centimetro abbondante.
L'aerazione è ottima, puoi mettere un totale di 6 ventole (con la paratia non finestrata) o 5 (con la paratia finestrata), a cui puoi aggiungere un'eventuale ventola da 80 per raffreddare il retro della motherboard, che è molto utile con le mobo X79 (dato che hanno i VRM nel retro).

Edit: l'HR-02 ci sta senza problemi, dato che il mio dissipatore è 0.5 cm più alto del tuo.

Palo91
01-07-2012, 14:23
Se non ti servono le feature della Advanced prendilo al volo.



Io mi trovo benissimo, lo spazio per il dissipatore è di 177 mm. Con il mio Thermalright Ultra 120 mi trovo bene, è quasi al limite ma la paratia entra senza problemi, rimane un centimetro abbondante.
L'aerazione è ottima, puoi mettere un totale di 6 ventole (con la paratia non finestrata) o 5 (con la paratia finestrata), a cui puoi aggiungere un'eventuale ventola da 80 per raffreddare il retro della motherboard, che è molto utile con le mobo X79 (dato che hanno i VRM nel retro).

Edit: l'HR-02 ci sta senza problemi, dato che il mio dissipatore è 0.5 cm più alto del tuo.

Hai fatto male il conteggio delle ventole. :D
- 1 frontale 140mm
- 2 superiori 140mm
- 2 inferiori 140mm
- 1 posteriore 120mm
- 2 laterali sx 120mm (1 se finestrata)
- 1 laterale dx 80mm
- 1 interna 120mm dopo la gabbia degli hdd
- 1 interna 80mm sul supporto vga

winebar
01-07-2012, 15:33
Hai fatto male il conteggio delle ventole. :D
- 1 frontale 140mm
- 2 superiori 140mm
- 2 inferiori 140mm
- 1 posteriore 120mm
- 2 laterali sx 120mm (1 se finestrata)
- 1 laterale dx 80mm
- 1 interna 120mm dopo la gabbia degli hdd
- 1 interna 80mm sul supporto vga

Il supporto VGA c'è solo nell'advanced, quindi non l'ho contata (ed è la più opzionale di tutte).
Le 2 inferiori me le sono scordate, e il bello è che il conteggio l'ho fatto guardando nel case e pensando "mi sembra che ne manca qualcuna" e nel mentre guardavo proprio le inferiori che giravano (il case lo guardavo dall'alto versio il basso).
Quella interna dopo il cestello dell'HDD non mi sembra di averne visti i buchi. Se c'è tanto meglio.

Comunque raga sapete dove posso trovare qualcuno che mi modda la paratia come in questo video (se possibile meglio intorno a Milano)?
http://www.youtube.com/watch?feature=iv&v=836lPk2I2M4&src_vid=xsXMDJclOtE&annotation_id=annotation_390833

Edit: ho capito dove sonoi buchi per quella dopo la gabbia dell'HDD. Però devi avere tutta la gabbia montata (oppure tagliarla e avvitare le ventole solo sopra) e comunque sotto ne puoi mettere una sola.
In pratica utilizzabili insieme sarebbero 7 (nel caso di finestra) o 8 (senza finestra) a cui se ne aggiunge una in caso di supporto vga.

amdfx
01-07-2012, 16:03
Però dato che dovrei cambiare case volevo almeno il supporto alle usb 3.0 dato che sulla mia mb ci sono. Purtroppo il basic non le supporta; ecco la cosa che mi trattiene nell'acquistarlo

edit: Ho visitato il cm store europeo e c'è il top panel dell'advanced con le usb 3.0 quindi da basic potrei trasformarlo in advanced :D

winebar
01-07-2012, 16:39
Però dato che dovrei cambiare case volevo almeno il supporto alle usb 3.0 dato che sulla mia mb ci sono. Purtroppo il basic non le supporta; ecco la cosa che mi trattiene nell'acquistarlo

edit: Ho visitato il cm store europeo e c'è il top panel dell'advanced con le usb 3.0 quindi da basic potrei trasformarlo in advanced :D

Potresti trasformarlo in ibrido.
A questo punto non ti conviene più comunque, il top dell'advanced lo paghi 20 + spedizione (verosimilmente 5/10€) a quel punto sei arrivato a 80/90€ (50€ + ss per il case), saresti molti vicino al prezzo standard della lite, che ha lo stesso top senza la connessione hot swap per gli hdd.
Oppure sinceramente a quel punto lo prenderei sullo stesso sito da te detto nella versione advanced. è vero, sarebbero 30€ in più, però alla fine il case e l'alimentatore sono i componenti che generalmente durano di più in un PC (io infatti prima ho pensato a questi 2 componenti, poi al resto, dato che ancora non ho una VGA decente :D )

amdfx
01-07-2012, 16:45
Potresti trasformarlo in ibrido.
A questo punto non ti conviene più comunque, il top dell'advanced lo paghi 20 + spedizione (verosimilmente 5/10€) a quel punto sei arrivato a 80/90€ (50€ + ss per il case), saresti molti vicino al prezzo standard della lite, che ha lo stesso top senza la connessione hot swap per gli hdd.
Oppure sinceramente a quel punto lo prenderei sullo stesso sito da te detto nella versione advanced. è vero, sarebbero 30€ in più, però alla fine il case e l'alimentatore sono i componenti che generalmente durano di più in un PC (io infatti prima ho pensato a questi 2 componenti, poi al resto, dato che ancora non ho una VGA decente :D )
piccolo ot: non te la prendere ma non si può vedere un phenom, una saber 990 FX e una 5450 :asd: scherzo :)
Per quanto riguarda il case saranno upgrade che farò nel tempo (pannello con finestra, usb 3.0 ecc) Poco fa ho trovato il CM 690 advanced a 70 euro ricondizionato ma devo valutare bene

winebar
01-07-2012, 17:19
piccolo ot: non te la prendere ma non si può vedere un phenom, una saber 990 FX e una 5450 :asd: scherzo :)

Tutte le critiche sono accette, se ben fatte.
Infatti l'ho detto che l'ho messo su un po' a muzzo.
A settembre dovrei prendere una 7850 (con il portafoglio che richiede che Nvidia rilasci la 660, almeno cala il prezzo, tanto prenderei la AMD comunque perchè odio la filosofia Nvidia), poi con il nuovo anno cambio procio e liquido il tutto.
Il Phenom 955 l'ho preso a 70 spedito quando nuovo + ss lo pagavi 120. Sarà anche un C2 (e a 4Ghz difficilmente ci arriva) ma tanto per 3/400 Mhz in meno mica muoio.
La 5450 l'ho presa solo per buttarcene una quando ho cambiato la vecchia mobo (una asrock da 30€ mini itx con VGA integra, ottimo rapporto q/p)

Per quanto riguarda il case saranno upgrade che farò nel tempo (pannello con finestra, usb 3.0 ecc) Poco fa ho trovato il CM 690 advanced a 70 euro ricondizionato ma devo valutare bene

L'ho visto sul sito, non te l'ho consigliato perchè ho visto che volevi l'USB3.0 e quello sicuramente non ce l'ha.

devil_mcry
01-07-2012, 17:21
:)

Tutte le critiche sono accette, se ben fatte.
Infatti l'ho detto che l'ho messo su un po' a muzzo.
A settembre dovrei prendere una 7850 (con il portafoglio che richiede che Nvidia rilasci la 660, almeno cala il prezzo, tanto prenderei la AMD comunque perchè odio la filosofia Nvidia), poi con il nuovo anno cambio procio e liquido il tutto.
Il Phenom 955 l'ho preso a 70 spedito quando nuovo + ss lo pagavi 120. Sarà anche un C2 (e a 4Ghz difficilmente ci arriva) ma tanto per 3/400 Mhz in meno mica muoio.
La 5450 l'ho presa solo per buttarcene una quando ho cambiato la vecchia mobo (una asrock da 30€ mini itx con VGA integra, ottimo rapporto q/p)



L'ho visto sul sito, non te l'ho consigliato perchè ho visto che volevi l'USB3.0 e quello sicuramente non ce l'ha.per curiosità, sarebbe?

amdfx
01-07-2012, 17:22
:)

Tutte le critiche sono accette, se ben fatte.
Infatti l'ho detto che l'ho messo su un po' a muzzo.
A settembre dovrei prendere una 7850 (con il portafoglio che richiede che Nvidia rilasci la 660, almeno cala il prezzo, tanto prenderei la AMD comunque perchè odio la filosofia Nvidia), poi con il nuovo anno cambio procio e liquido il tutto.
Il Phenom 955 l'ho preso a 70 spedito quando nuovo + ss lo pagavi 120. Sarà anche un C2 (e a 4Ghz difficilmente ci arriva) ma tanto per 3/400 Mhz in meno mica muoio.
La 5450 l'ho presa solo per buttarcene una quando ho cambiato la vecchia mobo (una asrock da 30€ mini itx con VGA integra, ottimo rapporto q/p)


L'ho visto sul sito, non te l'ho consigliato perchè ho visto che volevi l'USB3.0 e quello sicuramente non ce l'ha.

Qualora dovessi acquistare questo case cambierò sicuramente il top superiore, il pannello e mi procurerò gli accessori dell'advanced a poco a poco ;).

winebar
01-07-2012, 17:29
per curiosità, sarebbe?

Estrema chiusura verso una comunità di sviluppatori, scuse a gogo e niente supporto, poca spinta su OpenCL e troppa su Cuda, PhysX che funziona solo sulle loro schede ecc. ecc.
Conta che le prime parti sono date dal fatto che uso Linux e Nvidia si dimostra sempre ostile nel rilasciare specifiche, e non vuole rilasciare buoni driver.
Oppure crea driver e se ne sbatte di come funziona il display server, così gli sviluppatori devono aggirare le specifiche (che sono standardizzate oltretutto) per poter supportare le loro schede, per poi dire "non è vero che non supportiamo, guardate" e pochi giorno dopo invece dicono "aiutateci a migliorare il supporto".
Se ti devo pagare per non avere supporto piuttosto passo alla concorrenza.

devil_mcry
01-07-2012, 17:31
Qualora dovessi acquistare questo case cambierò sicuramente il top superiore, il pannello e mi procurerò gli accessori dell'advanced a poco a poco ;).

non credo convenga...

amdfx
01-07-2012, 17:40
non credo convenga...
Vabbè io al momento ho ancora il dokker da vendere e sinceramente punto ad haf x o allo storm trooper ma se non posso economicamente allora tendo a risparmiare...

winebar
01-07-2012, 17:58
non credo convenga...

Vero, però spalma il prezzo in più parti.
Che poi è il mio modus operandi. :asd:


Vabbè io al momento ho ancora il dokker da vendere e sinceramente punto ad haf x o allo storm trooper ma se non posso economicamente allora tendo a risparmiare...

Lo Storm Trooper mi piace parecchio, la cosa che odio però è che è sprovvisto di finestra laterale.
Hanno fatto una versione con la finestra, esclusivamente bianca però, e l'hanno chiamata Storm Stryker, penso per problemi di copyright dato che lo storm trooper è questo (la combinazione di colori combacia):

http://www.galacticempiredatabank.com/StormTrooper1.jpg

devil_mcry
01-07-2012, 18:12
Vero, però spalma il prezzo in più parti.
Che poi è il mio modus operandi. :asd:




Lo Storm Trooper mi piace parecchio, la cosa che odio però è che è sprovvisto di finestra laterale.
Hanno fatto una versione con la finestra, esclusivamente bianca però, e l'hanno chiamata Storm Stryker, penso per problemi di copyright dato che lo storm trooper è questo (la combinazione di colori combacia):

http://www.galacticempiredatabank.com/StormTrooper1.jpg

si ma 70€ hai detto... il solo top ti costa altri 20€ + ss, il modello nuovo è prezzato 99€ e ha anche i gommini e altre cagatine, esteticamente è più accativante

non so, per me risulta una cosa poco furba, anche perchè prendi un prodotto ricondizionato...

amdfx
01-07-2012, 18:32
Vabbè qualora dovessi optare per trooper e per haf x sarebbero lo stesso ricondizionati. Purtroppo se mancano le liquidità ti devi pur arrangiare no? :D

luki
01-07-2012, 18:52
Hai fatto male il conteggio delle ventole. :D
- 1 frontale 140mm
- 2 superiori 140mm
- 2 inferiori 140mm
- 1 posteriore 120mm
- 2 laterali sx 120mm (1 se finestrata)
- 1 laterale dx 80mm
- 1 interna 120mm dopo la gabbia degli hdd
- 1 interna 80mm sul supporto vga

Ma quella interna dietro la gabbia degli hard disk come si fissa?

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2

giovanbattista
01-07-2012, 19:26
con delle fascette nel primo nel secondo forse ci sono le predisposizioni, oppure fascette anche su questo

luki
01-07-2012, 19:28
con delle fascette nel primo nel secondo forse ci sono le predisposizioni, oppure fascette anche su questo

Ah quindi è un adattamento?

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2

amdfx
01-07-2012, 22:14
Ho anche trovato le parti in gomma messe nei passacavi per il cablaggi però c'è scritto che entrano solo che nella versione con le usb 3.0. Secondo voi posso montarle lo stesso?

winebar
01-07-2012, 23:23
Vabbè qualora dovessi optare per trooper e per haf x sarebbero lo stesso ricondizionati. Purtroppo se mancano le liquidità ti devi pur arrangiare no? :D

Quotone!
Per il Trooper ho visto (in un video su YT) che hanno chiesto a Cooler Master se il Trooper avrebbe avuto la finestra (acquistabile separatamente) e hanno risposto affermativamente! Il prodotto quindi diventa sempre più interessante. :D

Ma quella interna dietro la gabbia degli hard disk come si fissa?

Sinceramente non ne ho la minima idea, i buchi sulla gabbia dell'HDD ci sono, vai a capire come montarla (anche perchè mi sembrano più larghi delle viti che CM fornisce). è probabile che ci vogliano le fascette.

Ho anche trovato le parti in gomma messe nei passacavi per il cablaggi però c'è scritto che entrano solo che nella versione con le usb 3.0. Secondo voi posso montarle lo stesso?

Se non sbaglio la versione 3.0 usa i passacavi in stile Corsair, che sono più larghi di quelli della versione con le USB2.0.

maxmax80
02-07-2012, 01:53
Il basic alla modica cifra di 50 € + ss :asd:

guarda che stavamo parlando dell' Arctic Freezer 13 pro...:rolleyes:

amdfx
02-07-2012, 06:35
guarda che stavamo parlando dell' Arctic Freezer 13 pro...:rolleyes:
si scusa ho sbagliato :D

luki
02-07-2012, 09:06
Quotone!
Per il Trooper ho visto (in un video su YT) che hanno chiesto a Cooler Master se il Trooper avrebbe avuto la finestra (acquistabile separatamente) e hanno risposto affermativamente! Il prodotto quindi diventa sempre più interessante. :D



Sinceramente non ne ho la minima idea, i buchi sulla gabbia dell'HDD ci sono, vai a capire come montarla (anche perchè mi sembrano più larghi delle viti che CM fornisce). è probabile che ci vogliano le fascette.



Se non sbaglio la versione 3.0 usa i passacavi in stile Corsair, che sono più larghi di quelli della versione con le USB2.0.

Si anche io non capisco. Bisognerà usare le fascette suppongo.

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2

amdfx
02-07-2012, 10:32
Ho anche trovato l'haf 912 plus ricondizionato... Non so proprio cosa scegliere.... Con un 690 avrei un mid tower con lo spazio interno di un full tower

winebar
02-07-2012, 17:14
Ho anche trovato l'haf 912 plus ricondizionato... Non so proprio cosa scegliere.... Con un 690 avrei un mid tower con lo spazio interno di un full tower

Gli Haf hanno un ottimo ricircolo dell'aria (non a caso HAF sta per High AirFlow) solo che mi sembrano un po' troppo tamarri (si è vero, in genere gran parte dell'hw per giocatori è tamarro, per fortuna non tutto).
Il 690 l'ho preso anche perchè molto elegante e non sfigura in nessun modo.

Giusto per farti capire il mio attaccamento all'estetica sono uno che, nonostante odio Apple a morte, stimava Steve Jobs proprio per quell'ossessione nella ricerca dell'estetica perfetta in un prodotto.

luki
02-07-2012, 18:17
Oggi ho montato il Cooler Master Hyper 612S.
Per farlo stare nel case ho dovuto smontare il dissipatore da un banco di ram perché ci cozzava contro. Dalla foto si vede. Dite sia un problema?

http://img191.imageshack.us/img191/7495/20120702163755.jpg

http://img684.imageshack.us/img684/1566/20120702173238.jpg

amdfx
02-07-2012, 19:29
Gli Haf hanno un ottimo ricircolo dell'aria (non a caso HAF sta per High AirFlow) solo che mi sembrano un po' troppo tamarri (si è vero, in genere gran parte dell'hw per giocatori è tamarro, per fortuna non tutto).
Il 690 l'ho preso anche perchè molto elegante e non sfigura in nessun modo.

Giusto per farti capire il mio attaccamento all'estetica sono uno che, nonostante odio Apple a morte, stimava Steve Jobs proprio per quell'ossessione nella ricerca dell'estetica perfetta in un prodotto.

Guarda anche io la penso così per quanto riguarda l'estetica. Però secondo me un haf 932 e haf x sono un tantino meno tamarri rispetto al 912 e 922. Il dokker lo presi proprio basandomi su questi criteri xD però adesso me ne sto pentendo perchè odio un case disordinato dove fai fatica ad effettuare operazioni di manutenzione.

maxmax80
03-07-2012, 00:43
@luki:

posta una foto più ravvicinata & perpendicolare alla zona cpu...così non si capisce..:stordita:


OT:
per il fatto che hai la MSI P43T-C51 ti stimo!;)
con l' ICH10 liscio sei riuscito comunque ad impostare AHCI oppure RAID nel bios?

Palo91
03-07-2012, 09:10
Edit: ho capito dove sonoi buchi per quella dopo la gabbia dell'HDD. Però devi avere tutta la gabbia montata (oppure tagliarla e avvitare le ventole solo sopra) e comunque sotto ne puoi mettere una sola.
In pratica utilizzabili insieme sarebbero 7 (nel caso di finestra) o 8 (senza finestra) a cui se ne aggiunge una in caso di supporto vga.
Ma quella interna dietro la gabbia degli hard disk come si fissa?
Sono 4 fori, 2 sulla parte rimovibile e 2 su quella fissa. Niente fascette, la dimensione dovrebbe essere standard, io ho usato le normali viti in gomma (se però avete solo i 2 buchi superiori vi sconsiglio di usarle, non sostengono a sufficienza la ventola che va ad appoggiarsi al cestello e genera vibrazioni rumorose).
Nella parte inferiore ci sta una sola ventola se hai il cestello degli hard disk installato, 2 se lo rimuovi. Non vedo motivo di lasciarlo montato se uno non ha almeno 3 hdd, occupa spazio e disturba il flusso d'aria.

Se non sbaglio la versione 3.0 usa i passacavi in stile Corsair, che sono più larghi di quelli della versione con le USB2.0.
Quello inferiore e i 2 piccoli sono della stessa misura in entrambe le versioni, mentre quello posto più in alto ha una dimensione intermedia (la versione 3.0 invece ne ha un altro piccolo).

Vero, però spalma il prezzo in più parti.
Che poi è il mio modus operandi. :asd:
Uso lo stesso sistema, infatti dopo 2 anni e mezzo il mio pc è ancora "work in progress". :D

amdfx
03-07-2012, 12:00
Uso lo stesso sistema, infatti dopo 2 anni e mezzo il mio pc è ancora "work in progress". :D
Eh già un componente tira l'altro :D a me il pc è perennemente in work in progress :asd:

luki
03-07-2012, 12:07
@luki:

posta una foto più ravvicinata & perpendicolare alla zona cpu...così non si capisce..:stordita:


OT:
per il fatto che hai la MSI P43T-C51 ti stimo!;)
con l' ICH10 liscio sei riuscito comunque ad impostare AHCI oppure RAID nel bios?

La prossima volta che apro il case faccio una foto come si deve. xD

Beh, lo so anche io che nel mio pc la scheda madre è la cosa che vale meno... L'ho pagata una cavolata perché doveva essere un rimpiazzo per una mainbord di un E5300 morta, poi ci ho preso la mano e mi sono rifatto tutto il sistema xD

Tutto sommato mi ci trovo bene (l'unica cosa è un fake boot all'accensione del pc perchè ho alzato le latenze delle mie patriot viper per farle andare a CL4).
Questa versione non ha il RAID. Ho impostato il controller SATA in modalità AHCI e funziona tutto bene.

djmatrix619
03-07-2012, 18:48
Ragazzi ho un paio di domande/dubbi:

1) Si possono rimuovere parti del case (come ad esempio i cestelli per gli hdd o quelli per i lettori ottici) ? Se si, come? Ho visto che hanno delle specie di viti rotonde.. mah.

2) Esiste uno spray particolarmente efficace per pulire questo case? Qualche prodotto utile? L'ho praticamente smontato tutto, e siccome l'ho un po' trascurato ultimamente e tra una settimana devo ricomporre tutto il pc.. vorrei farci una bella pulizia.

Tipo non saprei come pulire i filtri anti-polvere nella parte superiore, o inferiore.. sembra non si possa smontare.

DIDAC
03-07-2012, 19:12
Solo un prodotto lo pulisce a fondo: compressore!

vinzup
03-07-2012, 19:14
Ragazzi ho un paio di domande/dubbi:

1) Si possono rimuovere parti del case (come ad esempio i cestelli per gli hdd o quelli per i lettori ottici) ? Se si, come? Ho visto che hanno delle specie di viti rotonde.. mah.

2) Esiste uno spray particolarmente efficace per pulire questo case? Qualche prodotto utile? L'ho praticamente smontato tutto, e siccome l'ho un po' trascurato ultimamente e tra una settimana devo ricomporre tutto il pc.. vorrei farci una bella pulizia.

Tipo non saprei come pulire i filtri anti-polvere nella parte superiore, o inferiore.. sembra non si possa smontare.

2)basta una bomboletta d aria compressa

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

djmatrix619
03-07-2012, 19:22
Speravo in una soluzione diversa, il compressore non lo ho in casa, e le bombolette finiscono in un attimo anche con gli usi più cauti (costano :O).. in ogni caso comprendo se non c'è una soluzione alternativa. :rolleyes: Dovrò munirmi di compressore una buona volta..

Palo91
03-07-2012, 20:27
Ragazzi ho un paio di domande/dubbi:

1) Si possono rimuovere parti del case (come ad esempio i cestelli per gli hdd o quelli per i lettori ottici) ? Se si, come? Ho visto che hanno delle specie di viti rotonde.. mah.

2) Esiste uno spray particolarmente efficace per pulire questo case? Qualche prodotto utile? L'ho praticamente smontato tutto, e siccome l'ho un po' trascurato ultimamente e tra una settimana devo ricomporre tutto il pc.. vorrei farci una bella pulizia.

Tipo non saprei come pulire i filtri anti-polvere nella parte superiore, o inferiore.. sembra non si possa smontare.

Si smontano solo i 4 slot degli hard disk più in basso, il resto credo che sia tutto rivettato. I filtri superiore e frontale sono fissi, quello inferiore si può rimuovere da sotto.
Per la pulizia, compressor is the way! :sofico:

DIDAC
03-07-2012, 20:44
Speravo in una soluzione diversa, il compressore non lo ho in casa, e le bombolette finiscono in un attimo anche con gli usi più cauti (costano :O).. in ogni caso comprendo se non c'è una soluzione alternativa. :rolleyes: Dovrò munirmi di compressore una buona volta..

Vai da un gommista o benzinaio che ha il compressore per gonfiare le gomme. Deve avere una buona pressione però.
Cosi sposti in là l'acquisto del compressore.
Anche io lo dovrei prendere, ma è assurdo prenderlo per il pc. Ogni 3 mesi porto la creatura da mio papà che ce l'ha ;)

maxmax80
04-07-2012, 01:20
La prossima volta che apro il case faccio una foto come si deve. xD

Beh, lo so anche io che nel mio pc la scheda madre è la cosa che vale meno... L'ho pagata una cavolata..QUOTE]

l' avrai pagata una cavolata ma se ha il supporto AHCI hai fatto un affarone!

il 612S in idle a quanto ti tiene la CPU con questo caldo?
(hai modo di misurare la temperatura in casa?)

[QUOTE=djmatrix619;37740002]Speravo in una soluzione diversa, il compressore non lo ho in casa, e le bombolette finiscono in un attimo..


secondo me una bomboletta bisogna tenerla sempre a portata di mano..
ogni tanto si trovano in offerta nei grossi centri commerciali..;)

come compressore ti posso consigliare di prendere sulla baya un minicompressore da automobile con l' attacco x accendisigari....e poi comprare l' adattatore accendisigari/corrente normale...

la spesa è davvero poca, ed hai il vantaggio di tenere in casa un' affare piccolo, che occupa poco spazio e che per pulire il PC (e tutte le apparecchiature elettriche della casa) va benissimo..;)

luki
04-07-2012, 12:59
[QUOTE=luki;37737474]La prossima volta che apro il case faccio una foto come si deve. xD

Beh, lo so anche io che nel mio pc la scheda madre è la cosa che vale meno... L'ho pagata una cavolata..QUOTE]

l' avrai pagata una cavolata ma se ha il supporto AHCI hai fatto un affarone!

il 612S in idle a quanto ti tiene la CPU con questo caldo?
(hai modo di misurare la temperatura in casa?)




secondo me una bomboletta bisogna tenerla sempre a portata di mano..
ogni tanto si trovano in offerta nei grossi centri commerciali..;)

come compressore ti posso consigliare di prendere sulla baya un minicompressore da automobile con l' attacco x accendisigari....e poi comprare l' adattatore accendisigari/corrente normale...

la spesa è davvero poca, ed hai il vantaggio di tenere in casa un' affare piccolo, che occupa poco spazio e che per pulire il PC (e tutte le apparecchiature elettriche della casa) va benissimo..;)

Beh ma l'AHCI tante schede lo supportano. Non vedo dove sia la cosa strana...

In questi giorni con 28/29 gradi in casa la CPU sta in idle a 41/42 gradi e in full mentre gioco a Mafia 2 non supera i 58.

Come ti sembrano le temperature?

Col dissipatore stock raggiungevo i 75 gradi come niente...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

luki
04-07-2012, 13:57
Penso di aver sbagliato a montare la ventola superiore.

Anziché metterla sotto il telaio (tra il telaio e il dissipatore della cpu), l'ho messa esternamente (tra il telaio e la parte superiore removibile del case).

Penso non sia un problema no? Anche perché così non ho problemi di spazio con il dissipatore a torre.

Palo91
04-07-2012, 14:17
Penso di aver sbagliato a montare la ventola superiore.

Anziché metterla sotto il telaio (tra il telaio e il dissipatore della cpu), l'ho messa esternamente (tra il telaio e la parte superiore removibile del case).

Penso non sia un problema no? Anche perché così non ho problemi di spazio con il dissipatore a torre.

Si può fare anche così se la ventola è da 120 e non da 140. E' un sistema pensate per poter alloggiare un radiatore (sotto al telaio) con relative ventole in estrazione (sopra al telaio).

luki
04-07-2012, 14:21
Si può fare anche così se la ventola è da 120 e non da 140. E' un sistema pensate per poter alloggiare un radiatore (sotto al telaio) con relative ventole in estrazione (sopra al telaio).

Le ventole da 140 sono più spesse?

Chiedevo perché il CM 690 Advanced la ventola superiore di default ce l'ha sotto il telaio, ma penso che al lato pratico non cambi nulla.

Palo91
04-07-2012, 14:34
Le ventole da 140 sono più spesse?

Chiedevo perché il CM 690 Advanced la ventola superiore di default ce l'ha sotto il telaio, ma penso che al lato pratico non cambi nulla.

No, lo spessore è sempre 25mm, ma è più larga (140mm è il diametro).
Ovviamente più una ventola è grande, più aria sposta con meno rumore, quindi in genere si preferisce usare ventole di dimensioni maggiori.

luki
04-07-2012, 16:04
Ho recuperato da un vecchio case una ventola da 120 con led blu e con regolatore di velocità.

Dite che se la mettessi in seconda posizione sul tetto del case ruberei aria al dissipatore a torre della cpu?
Mi piaceva l'idea di fare coppia con la ventola a led blu frontale....

maxmax80
04-07-2012, 17:22
[QUOTE=maxmax80;37741275]

Beh ma l'AHCI tante schede lo supportano. Non vedo dove sia la cosa strana...

In questi giorni con 28/29 gradi in casa la CPU sta in idle a 41/42 gradi e in full mentre gioco a Mafia 2 non supera i 58.


le economiche G41 che si trovano ancora in giro adesso per esempio -in teoria- non hanno nemmeno il supporto AHCI (almeno per quanto riguarda le MSI)

il mio Q9550S con l' hyper 412S sta a 40°, quindi direi che le temperature sono allineate..;)

luki
04-07-2012, 17:31
[QUOTE=luki;37743575]

le economiche G41 che si trovano ancora in giro adesso per esempio -in teoria- non hanno nemmeno il supporto AHCI (almeno per quanto riguarda le MSI)

il mio Q9550S con l' hyper 412S sta a 40°, quindi direi che le temperature sono allineate..;)

Sì ma il G41 come chipset è inferiore al P43. E poi se cerchi le specifiche del controller ICH10 supporta la modalità AHCI.

Quelle senza AHCI sono proprio quelle scarse scarse da 30 euro.

Figurati che in ufficio avevo un vecchissimo Packard Bell con un primissimo dual core eppure la scheda madre aveva la modalità AHCI...

luki
06-07-2012, 16:13
Dubbio: non è che la ventola superiore in estrazione ruba aria al dissipatore della cpu?

La lascio o la tolgo?

amdfx
06-07-2012, 20:06
Dubbio: non è che la ventola superiore in estrazione ruba aria al dissipatore della cpu?

La lascio o la tolgo?
Io la lascerei... Quella dovrebbe espellere tutto il calore emanato dal dissi

luki
06-07-2012, 20:08
Io la lascerei... Quella dovrebbe espellere tutto il calore emanato dal dissi

Anche se il dissipatore è a torre? Io pensavo di aggiungere anche la seconda ventola sul tetto che ne ho già una che mi avanza a casa. Cosa dici?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Palo91
06-07-2012, 20:15
Anche se il dissipatore è a torre? Io pensavo di aggiungere anche la seconda ventola sul tetto che ne ho già una che mi avanza a casa. Cosa dici?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

La cosa migliore da fare è testare le varie configurazioni e vedere quale ti assicura le temperature più basse.

luki
06-07-2012, 20:24
La cosa migliore da fare è testare le varie configurazioni e vedere quale ti assicura le temperature più basse.

Si lo so ma non ho voglia di smontare il PC in continuazione. Chiedevo qua per sapere come le avete messe voi.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

luki
06-07-2012, 20:53
La cosa migliore da fare è testare le varie configurazioni e vedere quale ti assicura le temperature più basse.

Tu come la hai messe le ventole?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Palo91
06-07-2012, 20:58
Tu come la hai messe le ventole?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Una frontale, una inferiore, una posteriore e una superiore (a cui ne devo aggiungere un'altra).

luki
06-07-2012, 21:05
Una frontale, una inferiore, una posteriore e una superiore (a cui ne devo aggiungere un'altra).

Superiori entrambe in estrazione? Non interferiscono con il dissipatore?
Domani magari aggiungo la seconda ventola superiore e vedo se cambia qualcosa.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

vinzup
07-07-2012, 10:18
quella sul retro è in estrazione,giusto?
ho messo il noctua d-14 con la ventola esterna verso quella sul retro del case...dovrebbe essere tutto in estrazione ..vero?

tipo cosi...
sopra non ho l'ali ma la ventola di default

http://img26.imageshack.us/img26/3884/20100219210451050220100.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/20100219210451050220100.jpg/)

Palo91
07-07-2012, 10:38
Superiori entrambe in estrazione? Non interferiscono con il dissipatore?
Domani magari aggiungo la seconda ventola superiore e vedo se cambia qualcosa.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sì, tutte in estrazione, perchè l'aria calda tende a salire verso l'alto. Quella più verso il fondo sicuramente non interferisce (anzi aiuta), e anche l'altra non dovrebbe creare problemi, soprattutto con un buon flusso in immissione. Diciamo che in linea di massima bisognerebbe seguire la regola di mettere ventole in immissione davanti e sotto e in estrazione dietro e sopra, in questo modo si crea un flusso diagonale o a esse che è ottimale per il raffreddamento, evitando per quanto possibile le ventole laterali. Meglio mantenere una leggera depressione all'interno del case (ma ci sono varie correnti di pensiero), quindi 3 ventole in estrazione e 2 da 140 in immissione dovrebbero essere l'ideale. Nel thread del vecchio CM 690 questo argomento è stato ampiamente trattato.

quella sul retro è in estrazione,giusto?
ho messo il noctua d-14 con la ventola esterna verso quella sul retro del case...dovrebbe essere tutto in estrazione ..vero?

tipo cosi...
sopra non ho l'ali ma la ventola di default

http://img26.imageshack.us/img26/3884/20100219210451050220100.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/20100219210451050220100.jpg/)
Sì, va benissimo. ;)

maxmax80
07-07-2012, 10:48
sennò si prova con la teoria della pressione positiva ;)

mtofa
07-07-2012, 22:23
Un saluto a tutti, per il nuovo pc vorrei prendere questo case anche perchè ho visto che con qualche accorgimento è possibile istallarci anche l'h100 di Corsair come vorrei fare.
Volevo chiedere come è messo con i filtri antipolbere, ne ha buoni in dotazione oppure per le ventole è meglio dotarsi di altri.

PS: peccato che la versione white non è finastrata

Palo91
08-07-2012, 09:16
Un saluto a tutti, per il nuovo pc vorrei prendere questo case anche perchè ho visto che con qualche accorgimento è possibile istallarci anche l'h100 di Corsair come vorrei fare.
Volevo chiedere come è messo con i filtri antipolbere, ne ha buoni in dotazione oppure per le ventole è meglio dotarsi di altri.

PS: peccato che la versione white non è finastrata

Ha i filtri sul frontale, nella parte inferiore e in quella superiore. Sono filtri a maglie non finissime, nel senso che bloccano la maggio parte della polvere ma lasciano passare quella molto fine. Io sinceramente preferisco così, altri filtri si intaserebbero spesso e ostacolerebbero il flusso d'aria. Inoltre per rimuovere la polvere così fine bastano 30 secondi col compressore. Comunque volendo puoi tagliarli via e sostituirli con filtri "fai da te" e aggiungere quelli magnetici sulle paratie laterali dove mancano, c'è chi l'ha fatto.

mtofa
08-07-2012, 15:41
Ok, allora dovrebbero essere come quelli dello Stacker.

luki
12-07-2012, 08:40
Ho aggiunto la seconda ventola superiore.
A livello di temperature non cambia praticamente nulla.
Ho solo guadagnato in grado in full load.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Palo91
12-07-2012, 08:48
Ho aggiunto la seconda ventola superiore.
A livello di temperature non cambia praticamente nulla.
Ho solo guadagnato in grado in full load.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Per la CPU aiuta poco, serve di più a mantenere freschi gli altri componenti visto che migliora il ricircolo interno ed espelle l'aria calda in salita.

luki
12-07-2012, 08:58
Per la CPU aiuta poco, serve di più a mantenere freschi gli altri componenti visto che migliora il ricircolo interno ed espelle l'aria calda in salita.

Ma non è che in questo modo l'aria calda che pesca dagli hard disk poi mi va nella cpu?

Palo91
12-07-2012, 13:17
Ma non è che in questo modo l'aria calda che pesca dagli hard disk poi mi va nella cpu?

Premesso che gli hard disk non scaldano molto l'aria visto che stanno sui 30, massimo 40 gradi ed hanno poca superficie dissipante, in ogni caso accelerare il flusso d'aria diminuirebbe la temperatura dello stesso perchè la quantità di calore verrebbe distribuita su di un volume maggiore. In poche parole, l'aria calda proveniente dagli hard disk ristagna al centro del case insieme a quella proveniente dalla GPU (se ha un dissi aperto). Quest'aria prima o poi viene aspirata dal dissi della CPU. Aggiungendo una ventola superiore aiuti ad espellere parte di questa che viene sostituita per effetto della depressione da aria più fresca, abbassando la temperatura media generale all'interno del case.

luki
13-07-2012, 12:26
Premesso che gli hard disk non scaldano molto l'aria visto che stanno sui 30, massimo 40 gradi ed hanno poca superficie dissipante, in ogni caso accelerare il flusso d'aria diminuirebbe la temperatura dello stesso perchè la quantità di calore verrebbe distribuita su di un volume maggiore. In poche parole, l'aria calda proveniente dagli hard disk ristagna al centro del case insieme a quella proveniente dalla GPU (se ha un dissi aperto). Quest'aria prima o poi viene aspirata dal dissi della CPU. Aggiungendo una ventola superiore aiuti ad espellere parte di questa che viene sostituita per effetto della depressione da aria più fresca, abbassando la temperatura media generale all'interno del case.

Si ma se con ventola o senza non noto differenze vuol dire che quella ventola è inutile. Infatti la tengo regolata al minimo. Ha utilità solo xè è bella da vedere con i led blu :-)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

mtofa
13-07-2012, 14:52
Scusate, ma la ventola sul posteriore è da 120 mm e non da 100 mm come dice la recensione di hwupgrade, oppure sbaglio?

luki
13-07-2012, 15:06
Scusate, ma la ventola sul posteriore è da 120 mm e non da 100 mm come dice la recensione di hwupgrade, oppure sbaglio?

Sì da 120.

mtofa
13-07-2012, 22:04
Ok, sono indeciso tra questo ed il Corsair Carbide 500R ma è più probabile che rimarrò in casa CM...

luki
13-07-2012, 22:56
Ok, sono indeciso tra questo ed il Corsair Carbide 500R ma è più probabile che rimarrò in casa CM...

Il corsair non lo conosco xò il cm è una bella bestia :-)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

mtofa
14-07-2012, 11:13
Anche il Carbide non è male, però esteticamente mi piace di più il 690II. Io ho già il mitico Stacker che è un gran case, adesso mi sarebbe piaciuta la versione bianca con il 690 ma non ha la finestra laterale quindi penso che prenderò quella nera.
Il Corsair comunque è questo:

http://www.corsair.com/en/pc-cases/carbide-series-pc-case/carbide-series-500r-mid-tower-case.html

luki
14-07-2012, 11:29
Anche il Carbide non è male, però esteticamente mi piace di più il 690II. Io ho già il mitico Stacker che è un gran case, adesso mi sarebbe piaciuta la versione bianca con il 690 ma non ha la finestra laterale quindi penso che prenderò quella nera.
Il Corsair comunque è questo:

http://www.corsair.com/en/pc-cases/carbide-series-pc-case/carbide-series-500r-mid-tower-case.html

Sì esteteticamente il CM 690 tutta la vita xD

TheUnpoeticCircle
15-07-2012, 15:37
Mi serve un nuovo case, e sono indeciso fra questo, il Corsair c70 e il carbide 500.

In una recensione, ho visto la variante black & white del cm 690 II USB3, con la paratia laterale in Plexiglas...

Ho cercato un po' ovunque, ma la versione in questione sembra introvabile...

Ne sapete nulla ?

Palo91
15-07-2012, 16:04
Mi serve un nuovo case, e sono indeciso fra questo, il Corsair c70 e il carbide 500.

In una recensione, ho visto la variante black & white del cm 690 II USB3, con la paratia laterale in Plexiglas...

Ho cercato un po' ovunque, ma la versione in questione sembra introvabile...

Ne sapete nulla ?

Anche i Corsair sono dei case di tutto rispetto, la scelta ricade principalmentesul fattore estetico. Comunque sia i CM che i Corsair sono al top della loro categoria, vai tranquillo.

Il 690 Black&White è in offerta dal Drago a 99 senza finestra, quella la puoi acquistare a parte su CM Store oppure sempre dal Drago.

TheUnpoeticCircle
15-07-2012, 16:21
Anche i Corsair sono dei case di tutto rispetto, la scelta ricade principalmentesul fattore estetico. Comunque sia i CM che i Corsair sono al top della loro categoria, vai tranquillo.

Il 690 Black&White è in offerta dal Drago a 99 senza finestra, quella la puoi acquistare a parte su CM Store oppure sempre dal Drago.

Conta che attualmente ho il CM 690 prima versione e su un altro sistema ho il CM 690 II non USB3.

Ero orientato verso i Corsair per il "terzo" case, ma non appena ho visto quello bianco e nero con la paratia finestrata mi è salita la cosiddetta "scimmia".

Non lo so, ma sia sul sito del drago che sul cooler master shop non ho trovato la paratia laterale finestrata bianca...

Palo91
15-07-2012, 16:45
Conta che attualmente ho il CM 690 prima versione e su un altro sistema ho il CM 690 II non USB3.

Ero orientato verso i Corsair per il "terzo" case, ma non appena ho visto quello bianco e nero con la paratia finestrata mi è salita la cosiddetta "scimmia".

Non lo so, ma sia sul sito del drago che sul cooler master shop non ho trovato la paratia laterale finestrata bianca...

Uhm dovresti scrivere a CM Store per sapere se c'è anche bianca. Il Drago ti può far arrivare qualsiasi pezzo a catalogo su CM Store.

type
15-07-2012, 18:23
Uhm dovresti scrivere a CM Store per sapere se c'è anche bianca. Il Drago ti può far arrivare qualsiasi pezzo a catalogo su CM Store.
Senza andare dal Drago o dalla fattucchiera basta comprarlo sullo store CM, c'è sia interamente bianco che bianco/nero.

Ho comprato dei pezzi allo Store CM martedi pomeriggio e venerdi li avevo comodamente a casa portati da UPS.

E' vero che c'è la spesa di spedizione ma ad esempio le ventole le ho pagate la metà che in negozio.

TheUnpoeticCircle
15-07-2012, 18:42
Senza andare dal Drago o dalla fattucchiera basta comprarlo sullo store CM, c'è sia interamente bianco che bianco/nero.

Ho comprato dei pezzi allo Store CM martedi pomeriggio e venerdi li avevo comodamente a casa portati da UPS.

E' vero che c'è la spesa di spedizione ma ad esempio le ventole le ho pagate la metà che in negozio.

Perdonami, ma io sul CM Store di finestrato ho visto solo il pannello del CM690 II nero, non bianco...

mtofa
15-07-2012, 22:12
Anch'io, infatti sarei interessato al black&white con finestra, ma non mi pare di aver visto ill pannello bianco con plexiglass venduto tra i ricambi/accessori.

angelo968
17-07-2012, 10:29
Salve a tutti volevo un chiarimento per quanto riguarda il nuovo top panel del CM II advanced con le porte usb 3.0. So per certo che le porte usb 3.0 si collegano ad una intestazione interna della scheda madre, quello che volevo sapere da qualche possessore di questo nuovo top panel era se le due porte usb 2.0 anch'esse potevano essere collegate ad una intestazioni interna presente sulla scheda madre. Grazie

luki
17-07-2012, 10:41
Salve a tutti volevo un chiarimento per quanto riguarda il nuovo top panel del CM II advanced con le porte usb 3.0. So per certo che le porte usb 3.0 si collegano ad una intestazione interna della scheda madre, quello che volevo sapere da qualche possessore di questo nuovo top panel era se le due porte usb 2.0 anch'esse potevano essere collegate ad una intestazioni interna presente sulla scheda madre. Grazie

Le USB presenti nel case, sia 2.0 che 3.0 vanno collegate ESCLUSIVAMENTE alla scheda madre. Altre possibilità non ci sono.

angelo968
17-07-2012, 12:35
Grazie assai!

maxmax80
17-07-2012, 14:44
ieri ho visto su un nuovo sito di shop online il cooler master 690 adv II lite a 60€..
mi sono detto, quasi quasi ne compro 3 o 4 e poi li rivendo..
indecisione fatale: oggi torno su quel sito e lo ritrovo a 80€ !!:muro:

si vede che lo avevano caricato iva esclusa!

vinzup
17-07-2012, 17:27
Le USB presenti nel case, sia 2.0 che 3.0 vanno collegate ESCLUSIVAMENTE alla scheda madre. Altre possibilità non ci sono.

si possono sostituore le 3,0 cn delle 2,0?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Palo91
17-07-2012, 18:08
si possono sostituore le 3,0 cn delle 2,0?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Le 3.0 sono retrocompatibili, non hai bisogno di sostituirle. Basta trovare un adattatore per collegarle alla porta USB 2.0 interna.

luki
17-07-2012, 18:25
si possono sostituore le 3,0 cn delle 2,0?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Non saprei a livello di attacchi se sono identiche alle 2.0.

Io nel dubbio ho preso il modello che ha solo le 2.0 tanto ora che prendono piede le 3.0 ci vorrà ancora un po' :D

vinzup
17-07-2012, 19:05
Non saprei a livello di attacchi se sono identiche alle 2.0.

Io nel dubbio ho preso il modello che ha solo le 2.0 tanto ora che prendono piede le 3.0 ci vorrà ancora un po' :D

l attacco e lo stesso ma nn vanno con i dispos 2.0

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luki
17-07-2012, 19:26
l attacco e lo stesso ma nn vanno con i dispos 2.0

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ma allora non sono retrocompatibili...

giangi989
18-07-2012, 15:18
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio data la mia inesperienza :D Ho presto questo case e sto assemblando il mio PC. Ora ho collegato le due ventole più piccole direttamente alla scheda madre, mentre mi trovo in difficoltà con la ventola anteriore più grossa. Il cavo è troppo corto e non riesco a collegarla alla scheda madre.Ho visto però che ci sono due connettori ,come devo procedere per il collegamento?

Ares7170
18-07-2012, 15:38
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio data la mia inesperienza :D Ho presto questo case e sto assemblando il mio PC. Ora ho collegato le due ventole più piccole direttamente alla scheda madre, mentre mi trovo in difficoltà con la ventola anteriore più grossa. Il cavo è troppo corto e non riesco a collegarla alla scheda madre.Ho visto però che ci sono due connettori ,come devo procedere per il collegamento?

Se non vuoi prendere una prolunghina per il cavo, la puoi connettere direttamente ad un molex dell'alimentatore.

vinzup
20-07-2012, 11:22
Ma allora non sono retrocompatibili...

per me no...

barbara67
20-07-2012, 11:43
Ma allora non sono retrocompatibili...

per me no...

Tutte le porte USB3 leggono tranquillamente anche le USB2, se ciò non avviene è solo un problema di driver ma non di incompatibilità......:cool:

giovanbattista
20-07-2012, 13:22
Ma allora non sono retrocompatibili...

Tutte le porte USB3 leggono tranquillamente anche le USB2, se ciò non avviene è solo un problema di driver ma non di incompatibilità......:cool:

State parlando di 2 cose diverse luki parla del cavo che viene collegato alla scheda madre, barbara invece parla del connetore al quale si collegano le varie chiavette o periferiche .

X luki no i connettori x le porte usb3 non si inseriscono in quello delle 2

X barbara si le periferiche sono sempre retrocompatibili

Spero di aver interpretato correttamente e aver dipanato i vostri dubbi...ciao

barbara67
20-07-2012, 13:57
State parlando di 2 cose diverse luki parla del cavo che viene collegato alla scheda madre, barbara invece parla del connetore al quale si collegano le varie chiavette o periferiche .

X luki no i connettori x le porte usb3 non si inseriscono in quello delle 2

X barbara si le periferiche sono sempre retrocompatibili

Spero di aver interpretato correttamente e aver dipanato i vostri dubbi...ciao

Avevo capito male, scusate....:cool:

Comunque basta prendere un cavo con attacco usb3/usb2 e si è risolto....:)

devillorenz
23-07-2012, 11:58
Ciao a tutti!

il mio pc al momento è dentro a questo case.. e per quanto pare bello.. circolazione d'aria a mio parere pessima.. polvere in maniera veramente esagerata soprattutto dall'apertura sotto l'alimentatore..

per questo motivo.. sto per cambiarlo...

tanto mi piaceva, quanto mi ha deluso :(

maxmax80
23-07-2012, 14:32
puoi prenderti dei filtri magnetici della DEMCiflex a grancio rapido, ed eviti di cambiare il case se ti piace, no?

serpone
23-07-2012, 14:42
link link link???

Ares7170
23-07-2012, 14:54
link link link???

li puoi trovare dal Dragone: io li ho presi per le feritoie del side panel ;)

maxmax80
23-07-2012, 15:03
Fra l' altro io me ne sono fatto fare uno su misura per l' HTPC milo ML03 da 240x80mm ed ho speso una cavolata: 17$ compresa spedizione con corriere internazionale!

per vostra informazione la DEMCiflex produce i FILTRI SU MISURA PER IL CM 690 ADV II (http://www.demcifilter.com/gallery.php?alb=19&open_album=Cooler Master 690 Advanced II)

:D :D :D :D :D

devillorenz
23-07-2012, 15:44
puoi prenderti dei filtri magnetici della DEMCiflex a grancio rapido, ed eviti di cambiare il case se ti piace, no?

che cosa sono?? a cosa servono??

devillorenz
23-07-2012, 15:47
che cosa sono?? a cosa servono??
come non detto ho trovato.. non pensavo esistessero cose simili!!
nono ormai però ho deciso di cambiarlo e così sarà... quando ce vo ce vo :D

giovanbattista
23-07-2012, 17:19
Ciao a tutti!

il mio pc al momento è dentro a questo case.. e per quanto pare bello.. circolazione d'aria a mio parere pessima.. polvere in maniera veramente esagerata soprattutto dall'apertura sotto l'alimentatore..

per questo motivo.. sto per cambiarlo...

tanto mi piaceva, quanto mi ha deluso :(


forse sei tu ad aver male interpretato/implementato la circolazione dell'aria, sei quasi l'unico utente che si è lamentato di questo case su oltre 1000 pagine di discussione, vedi tu?

devillorenz
23-07-2012, 18:28
forse sei tu ad aver male interpretato/implementato la circolazione dell'aria, sei quasi l'unico utente che si è lamentato di questo case su oltre 1000 pagine di discussione, vedi tu?


mmm... in effetti...
voi come avete fatto?

rod666
23-07-2012, 19:04
Ciao a tutti!

il mio pc al momento è dentro a questo case.. e per quanto pare bello.. circolazione d'aria a mio parere pessima.. polvere in maniera veramente esagerata soprattutto dall'apertura sotto l'alimentatore..

per questo motivo.. sto per cambiarlo...

tanto mi piaceva, quanto mi ha deluso :(

Ti trovi un sacco di polvere sotto solo perchè il filtro fa egregiamente il suo lavoro bloccando tutta quella che verrebbe aspirata dalla ventola dell'alimentatore...;)

A me succede la stessa cosa e ringrazio che sia così...

rod666
23-07-2012, 19:10
forse sei tu ad aver male interpretato/implementato la circolazione dell'aria, sei quasi l'unico utente che si è lamentato di questo case su oltre 1000 pagine di discussione, vedi tu?

mmm... in effetti...
voi come avete fatto?

Due ventole frontali in immissione (quella superiore fissata con fascette sacrificando il masterizzatore a favore di uno esterno che uso solo al bisogno), due ventole sul tetto ed una posteriore in estrazione.
Ho tolto quella sulla paratia laterale (che era messa in immissione) per avere un flusso più omogeneo.
Tutte le ventole sono enermax t.b. apollish blue led da 120mm.

devillorenz
23-07-2012, 19:21
Due ventole frontali in immissione (quella superiore fissata con fascette sacrificando il masterizzatore a favore di uno esterno che uso solo al bisogno), due ventole sul tetto ed una posteriore in estrazione.
Ho tolto quella sulla paratia laterale (che era messa in immissione) per avere un flusso più omogeneo.
Tutte le ventole sono enermax t.b. apollish blue led da 120mm.

mmm benissimo grazie prenderò sicuramente spunto per cercare di fare qualcosa!
comunque prima di cambiarlo definitivamente anche io avevo pensato a modificare l'areazione, non a caso stamane ho comprato 4 ventole da 120.. quando arrivano vedo di montarle!

devillorenz
24-07-2012, 07:58
Ragazzi ho bisogno di voi un attimo..

Ieri sera ho ricontrollato il case.. ed effettivamente (a differenza di quanto ricordavo) ho toppato io in pieno.. avevo lasciato l'areazione diciamo "originale" del case.. penso sia questo il motivo per cui ho questi problemi! (mi pare strano però, ero certo di aver cambiato qualcosa!)

altre cose che ho notato:

1) il dissipatore sulla mia CPU è quella originale (monto un amd phenom), che tra l'altro fa un casino assurdo
2) le ventole del case sono quelle originali collegate tutte alla scheda madre
3) avendo la doppia scheda video ati in crossfire, lo spazio fra la seconda scheda e l'alimentatore a mio parere è veramente poco e penso che non siano areate abbastanza

alla luce di ciò.. pensavo di:

1) sostituire il dissipatore per la CPU
2) sostituire tutte le ventole aggiungendone almeno un'altra (4 acquistate)
3) areare meglio la zona delle schede video, che cacciano veramente tanto caldo

veniamo alle domande ora:

1) Che dissipatore mi consigliate per la CPU?
2) invece di collegare le nuove ventole alla scheda madre, dite che sia il caso che acquisti un oggetto tipo Scythe Kaze Server per la regolazione delle ventole?
3) come potrei fare per areare meglio la zona delle schede video?


Vi ringrazio in anticipo!!

DIDAC
24-07-2012, 08:07
Due ventole frontali in immissione (quella superiore fissata con fascette sacrificando il masterizzatore

Lo avevo fatto anche io e devo dire che la cpu aveva perso qualche grado, gli arriva l'aria direttamente fresca fresca. ora però ho ordinato un masterizzatore sata interno, perchè mi serve. Poi da quando ho imbottito il case di fonoassorbente qualche grado la temp è salita.
Tu con cosa raffreddi la cpu? Mi pare avessi il liquido no? O forse sei tornato a dissi ad aria? EDIT: vedo ora che usi il 9900 sorry :)

La critica che faccio a questo case è solo una, la griglia frontale si inzozza bene di polvere per pulirla bene ci vuole il compressore, altrimenti diventa "grigia" col tempo.

rod666
24-07-2012, 08:32
Vero, ho notato anch'io che il frontale si ingrigisce ma per pulirlo basta un pennello a setole morbide...

Tempo fa avevo il corsair H100: un ottimo prodotto ma ogni tanto a me piace cambiare.
Tra i dissi ad aria lo zalman mi piaceva dal pdv estetico ma poi si è rivelato anche prestante ed silenzioso ;)

devillorenz
24-07-2012, 08:46
rod666.. tu che cosa mi puoi consigliare riguardo ai miei dubbi postati poco sopra?

DIDAC
24-07-2012, 09:49
veniamo alle domande ora:
1) Che dissipatore mi consigliate per la CPU?
2) invece di collegare le nuove ventole alla scheda madre, dite che sia il caso che acquisti un oggetto tipo Scythe Kaze Server per la regolazione delle ventole?
3) come potrei fare per areare meglio la zona delle schede video?


Ho letto MP, ciao e benvenuto :)

1) c'è un thread dedicato per le cpu (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552&page=1309)), magari chiedi li in funzione di cosa vuoi (bilanciamento tra prestazioni e silenzio) in ogni caso il dissi originale AMD è una ciofega, anche senza spendere eccessivamente otterrai ottimi risultati. Ti consiglio comunque un dissi a torre.
2) dipende, se la scheda madre regola in base alla temp la velocità delle ventole può essere una soluzione valida, altrimenti un regolatore può tornare utile. Scythe fa ottimi rheobus (ne ho uno anche io).
3) metti una ventola sul pannello laterale, posizione bassa. Di solito la si mette in estrazione se la vga lascia l'aria calda dentro il case, mentre in immissione se la vga è "scatolata" in modo da buttar fuori dal cse l'aria calda. Avendo tu un crossfire, a prescindere da dove mandi l'aria le due vga, io te la consiglio in immissione. messa in quel punto però la ventola farà un pò di rumore per via della "risonanza" rpodotta con il buco della paratia laterale, per ridurre il rumore, o allontani un poco la ventola dalla paratia con dei distanziali, oppure crei una specie di griglia che dovrebbe "rompere" il flusso d'aria e di conseguenza il rumore.

Mi sento anche di consigliarti di non buttare le ventole originali del case perchè non sono malaccio.

Ciao ;)

devillorenz
24-07-2012, 10:08
Ho letto MP, ciao e benvenuto :)

1) c'è un thread dedicato per le cpu (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552&page=1309)), magari chiedi li in funzione di cosa vuoi (bilanciamento tra prestazioni e silenzio) in ogni caso il dissi originale AMD è una ciofega, anche senza spendere eccessivamente otterrai ottimi risultati. Ti consiglio comunque un dissi a torre.
2) dipende, se la scheda madre regola in base alla temp la velocità delle ventole può essere una soluzione valida, altrimenti un regolatore può tornare utile. Scythe fa ottimi rheobus (ne ho uno anche io).
3) metti una ventola sul pannello laterale, posizione bassa. Di solito la si mette in estrazione se la vga lascia l'aria calda dentro il case, mentre in immissione se la vga è "scatolata" in modo da buttar fuori dal cse l'aria calda. Avendo tu un crossfire, a prescindere da dove mandi l'aria le due vga, io te la consiglio in immissione. messa in quel punto però la ventola farà un pò di rumore per via della "risonanza" rpodotta con il buco della paratia laterale, per ridurre il rumore, o allontani un poco la ventola dalla paratia con dei distanziali, oppure crei una specie di griglia che dovrebbe "rompere" il flusso d'aria e di conseguenza il rumore.

Mi sento anche di consigliarti di non buttare le ventole originali del case perchè non sono malaccio.

Ciao ;)



Grazie mille sia del benvenuto che dei consigli!

a tal proposito ho addocchiato questi componenti da installare:
- ZALMAN CNPS 9900 MAX per la CPU
- SCYTHE KAZE SERVER 5,25" FANBUS per regolare le varie ventole del case

Si la scheda madre gestisce le ventole, anche se mi pare che lo faccia solo per quella della cpu (è l'unica che sento aumentare o diminuire di intensità!)

inoltre, avendo questo case che ha l'apertura inferiore, avrei pensato di mettere una ventola inferiore in immissione (che ora non ho) e configurare le ventole in questo modo:

- 1 frontale inferiore in immissione (da 120)
- 1 inferiore in immissione (da 120 o da 140 ???)
- 1 posteriore in emissione (da 120)
- 1 o 2 superiore in emissione (da 120)

ed infine, vedendo il dissipatore che avrei scelto per la cpu, devo orientarlo in modo che butti l'aria calda verso la ventola di emissione posteriore corretto?


Grazie ancora e complimenti a tutti!

Palo91
24-07-2012, 10:32
Grazie mille sia del benvenuto che dei consigli!

a tal proposito ho addocchiato questi componenti da installare:
- ZALMAN CNPS 9900 MAX per la CPU
- SCYTHE KAZE SERVER 5,25" FANBUS per regolare le varie ventole del case

Si la scheda madre gestisce le ventole, anche se mi pare che lo faccia solo per quella della cpu (è l'unica che sento aumentare o diminuire di intensità!)

inoltre, avendo questo case che ha l'apertura inferiore, avrei pensato di mettere una ventola inferiore in immissione (che ora non ho) e configurare le ventole in questo modo:

- 1 frontale inferiore in immissione (da 120)
- 1 inferiore in immissione (da 120 o da 140 ???)
- 1 posteriore in emissione (da 120)
- 1 o 2 superiore in emissione (da 120)

ed infine, vedendo il dissipatore che avrei scelto per la cpu, devo orientarlo in modo che butti l'aria calda verso la ventola di emissione posteriore corretto?


Grazie ancora e complimenti a tutti!

Innanzitutto concordo pienamente con i consigli che ti ha dato DIDAC.
Un rheobus è quasi d'obbligo quando si usano tante ventole, a meno che non siano modelli molto silenziosi. Il Kaze Server è un ottimo rheobus, ben conosciuto e usato da molti. Se usi più di 4 ventole ti serviranno dei cavi a Y.
La configurazione che hai postato può andare, bisognerebbe sapere il modello di scheda video e relativo dissi per analizzare meglio la situazione visto che è abbastanza delicata (crossfire con scheda inferiore molto vicina all'alimentatore - con ventola rivolta verso il basso, giusto?).
Non so se nello specifico quel dissi si possa orientare anche verso l'alto, ma in ogni caso girato in orizzontale con il flusso verso la ventola posteriore andrà benissimo.

devillorenz
24-07-2012, 10:37
Innanzitutto concordo pienamente con i consigli che ti ha dato DIDAC.
Un rheobus è quasi d'obbligo quando si usano tante ventole, a meno che non siano modelli molto silenziosi. Il Kaze Server è un ottimo rheobus, ben conosciuto e usato da molti. Se usi più di 4 ventole ti serviranno dei cavi a Y.
La configurazione che hai postato può andare, bisognerebbe sapere il modello di scheda video e relativo dissi per analizzare meglio la situazione visto che è abbastanza delicata (crossfire con scheda inferiore molto vicina all'alimentatore - con ventola rivolta verso il basso, giusto?).
Non so se nello specifico quel dissi si possa orientare anche verso l'alto, ma in ogni caso girato in orizzontale con il flusso verso la ventola posteriore andrà benissimo.

Ciao Paolo e grazie della risposta!
hai detto bene, scheda con dissipatore rivolto verso il basso, verso l'alimentatore.. penso che abbia 2 cm di spazio non di più!
Stasera scrivo di preciso tutti i dati del pc, scheda processore ecc ecc e posto un paio di foto per illustrarvi la situazione attuale così da capirci meglio e poter fare un upgrade mirato!
Nel mentre allora inizio ad ordinare il Kaze server e lo ZALMAN CNPS 9900, così magari per fine settimana li ho a casa!

per farvi capire meglio i problemi di temperatura:

- temperatura CPU mai inferiore ai 60° se non da spento o appena acceso (LOL :D)

- temperatura scheda video primaria (quella superiore): costante dai 70° ai 92°
- temperatura seconda scheda video: sempre dai 65° ai 75°

non oso immaginare il caldo che ci sia dentro li...

Palo91
24-07-2012, 10:47
Ciao Paolo e grazie della risposta!
hai detto bene, scheda con dissipatore rivolto verso il basso, verso l'alimentatore.. penso che abbia 2 cm di spazio non di più!
Stasera scrivo di preciso tutti i dati del pc, scheda processore ecc ecc e posto un paio di foto per illustrarvi la situazione attuale così da capirci meglio e poter fare un upgrade mirato!
Nel mentre allora inizio ad ordinare il Kaze server e lo ZALMAN CNPS 9900, così magari per fine settimana li ho a casa!

per farvi capire meglio i problemi di temperatura:

- temperatura CPU mai inferiore ai 60° se non da spento o appena acceso (LOL :D)

- temperatura scheda video primaria (quella superiore): costante dai 70° ai 92°
- temperatura seconda scheda video: sempre dai 65° ai 75°

non oso immaginare il caldo che ci sia dentro li...

Con "ventola rivolta verso il basso" mi riferivo all'alimentatore, che si può montare in entrambi i versi. :)
Con il nuovo dissi dovresti dare un taglio alla temperatura della CPU, quelle delle schede video però rimangono abbastanza altine, bisogna lavorarci un po'.

devillorenz
24-07-2012, 10:56
poco prima di scrivere, stavo pensando alla possibilità di creare 2 staffe metalliche fini per poter installare un paio di ventole in verticale vicine alle schede video, così da aumentare pesantemente l'aria sparata dalla ventola frontale in immissione, verso le schede video e verso quindi la ventola posteriore di emissione.

per quanto riguarda l'alimentatore: l'ho montato con la ventola rivolta verso l'apertura inferiore (scusami non avevo capito :D )

maxmax80
24-07-2012, 13:40
le staffe metalliche già esistono...si chiamano sunbeam wherewher pci rack

http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/WHEREVER%20PCI%20RACK/image/Gallery/PCI-rack-1.jpg http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/WHEREVER%20PCI%20RACK/image/PCI-rack-f5.jpg

la trovi sulla baya digitando "STAFFA PCI MULTIUSO x VENTOLA HDD RADIATORE FLOPPY ALTRO PC MAC" ;)

rod666
24-07-2012, 13:55
1) Che dissipatore mi consigliate per la CPU?
2) invece di collegare le nuove ventole alla scheda madre, dite che sia il caso che acquisti un oggetto tipo Scythe Kaze Server per la regolazione delle ventole?
3) come potrei fare per areare meglio la zona delle schede video?


Vi ringrazio in anticipo!!

rod666.. tu che cosa mi puoi consigliare riguardo ai miei dubbi postati poco sopra?

1) Poco sopra hai menzionato lo zalman come quello che monto io; ti ribadisco che fa egregiamente il suo dovere ma, visto le temperature che hai ora, qualunque dissipatore non-stock ti manterrà la cpu mooolto più fresca;
2) Non ho mai usato un rheobus quindi non ti so consigliare ma se intendi collegarle direttamente sulla mobo scegli ventole a bassi regimi di rotazione. Io uso le enermax t.b. apollish che sono silenziose, belle da vedere e muovono abbastanza aria nel case;
3) Nel tuo caso (mi sembra tu abbia vga reference) metti una ventola laterale in immissione e, volendo, anche una sul fondo.

Ciao ;)

maxmax80
24-07-2012, 14:05
io vado controcorrente e ti dico che per avere ottimi risultati puoi anche spendere poco:


CM 412S + ventole cooler master che al massimo arrivano a 800 o 1100rpm (ora non mi ricordo la sigla) all black , oppure a led -vedi tu-

oppure tutto Arctic Cooling, uno dei dissipatori Freezer, le ventole ed anche eventualmente l' Accelero per la scheda video...così hai il Bianco delle pale che crea un piacevole contrasto interno..e contieni davvero i costi..

rod666
24-07-2012, 14:27
io vado controcorrente e ti dico che per avere ottimi risultati puoi anche spendere poco:


CM 412S + ventole cooler master che al massimo arrivano a 800 o 1100rpm (ora non mi ricordo la sigla) all black , oppure a led -vedi tu-

oppure tutto Arctic Cooling, uno dei dissipatori Freezer, le ventole ed anche eventualmente l' Accelero per la scheda video...così hai il Bianco delle pale che crea un piacevole contrasto interno..e contieni davvero i costi..

Beh, sono d'accordo con tutto (anche con la gradevolezza dell'effetto estetico se segue la strada arctic cooling ;) ) ma con un accelero per ogni vga non è che viene a spendere proprio poco...

maxmax80
24-07-2012, 14:30
ovviamente dipende da che VGA è e da che Accelero può montare...più la vga costa e più costerà l' Accelero che ci va sopra, è una legge fisica che ho scoperto recentemente..:p

devillorenz
24-07-2012, 14:39
le staffe metalliche già esistono...si chiamano sunbeam wherewher pci rack

http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/WHEREVER%20PCI%20RACK/image/Gallery/PCI-rack-1.jpg http://www.sunbeamtech.com/PRODUCTS/WHEREVER%20PCI%20RACK/image/PCI-rack-f5.jpg

la trovi sulla baya digitando "STAFFA PCI MULTIUSO x VENTOLA HDD RADIATORE FLOPPY ALTRO PC MAC" ;)

max non so se può andare bene per me perchè mi pare di vedere dalla figura che questa staffa posiziona la ventola sotto la scheda.. io invece non la voglio mettere sotto, la voglio mettere diciamo in piedi la ventola, come quella posteriore! insomma in mezzo fra quella frontale in immissione e quella posteriore in emissione!

maxmax80
24-07-2012, 14:59
nel 690 II puoi mettere fino a 2 ventole fissate sul lato sinistro della gabbia degli HDD dal lato della mobo..

qui vedi la mia SilentX dorata..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100811021855_DSC_2685_ridimensionare.JPG

ed una coolink swift sullo scythe kama stay :cool:

devillorenz
24-07-2012, 16:44
nel 690 II puoi mettere fino a 2 ventole fissate sul lato sinistro della gabbia degli HDD dal lato della mobo..

qui vedi la mia SilentX dorata..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100811021855_DSC_2685_ridimensionare.JPG

ed una coolink swift sullo scythe kama stay :cool:


fissati come? io quegli slot inferiori li ho tolti! magari pero posso rimetterr solo la parete oppure fissarmi li..

maxmax80
24-07-2012, 17:23
la ventola io l' ho fissata con le viti in silicone antivibrazioni..

se togli la gabbia di sotto ti rimangono solo 2 buchi sulla gabbia fissa e quindi devi usare per forza le viti..

http://assets.overclock.net.s3.amazonaws.com/a/ab/ab1a5cbd_vbattach148144.jpeg

devillorenz
24-07-2012, 18:12
benissimo mi stai dando degli ottimi spunti..
da stasera il fisso va in wip e per un pò userò solo il portatile.. almeno me lo posso studiare come si deve in attesa che arrivino i pezzi per poter fare l'upgrade..

intanto oggi ho preso:

- 4x SCYTHE ULTRA KAZE - 3000 RPM

- 1x SCYTHE KAZE SERVER 5,25" FANBUS CONTROLLER

- 1x ZALMAN CNPS 9900 MAX BLUE DISSIPATORE CPU COOLER SILENT


a sto punto vedo anke d recuperare almeno 1 ventola del case ;)

devillorenz
24-07-2012, 18:26
primo dubbio:
io mi ricordavo che avevo montato l'allimentatore con la ventola rivolta verso il basso.. che memoria di cacca!! è rivolta verso le schede video porca miseria! ed è pure pieno di polvere!!
quindi... lo lascio così o lo devo girare con la ventola verso il basso (verso l'apertura sottostante) ??


EDIT: aggiornata la firma così siete al corrente del mio pc :D

maxmax80
24-07-2012, 19:11
la firma non si vede :p

e l' alimentatore se puoi giralo verso il sotto.

devillorenz
24-07-2012, 19:46
ora dovrebbe vedersi :D

Palo91
24-07-2012, 20:14
primo dubbio:
io mi ricordavo che avevo montato l'allimentatore con la ventola rivolta verso il basso.. che memoria di cacca!! è rivolta verso le schede video porca miseria! ed è pure pieno di polvere!!
quindi... lo lascio così o lo devo girare con la ventola verso il basso (verso l'apertura sottostante) ??


EDIT: aggiornata la firma così siete al corrente del mio pc :D

Sicuramente meglio girato verso il basso, così non interferisce con la ventilazione interna.
La ventola dietro alla gabbia degli HDD potresti provare a fissarla con le normali viti metalliche abbinate a delle rondelle di gomma o ad una cornice antivibrazione tagliata a metà.

devillorenz
24-07-2012, 20:59
Sicuramente meglio girato verso il basso, così non interferisce con la ventilazione interna.
La ventola dietro alla gabbia degli HDD potresti provare a fissarla con le normali viti metalliche abbinate a delle rondelle di gomma o ad una cornice antivibrazione tagliata a metà.

oki perfetto ho iniziato gli interventi in attesa dei vari pezzi...
smontato tutto pulito a fondo e fissati i primi componenti con i primi fili.. attendo il resto per continuare :D

Paolo per la ventola mi invento qualcosa al momento opportuno, appena ho news non preoccupatevi che scrivo e rompo le balle a tutti :D

DIDAC
24-07-2012, 21:16
- 4x SCYTHE ULTRA KAZE - 3000 RPM

minkia :D massime prestazioni, ma in fatto di rumore, ammesso che riesci ad abbassarle bene ho,paura che rumore sempre ne faranno.
Non sono un po' esagerate le ultra lazze 3.000?:sofico:

devillorenz
24-07-2012, 21:42
minkia :D massime prestazioni, ma in fatto di rumore, ammesso che riesci ad abbassarle bene ho,paura che rumore sempre ne faranno.
Non sono un po' esagerate le ultra lazze 3.000?:sofico:

bè ora è un trattore peggio di così non può essere ne sono certo :D

sempre in tempo a cambiarle :D

maxmax80
25-07-2012, 05:26
sempre in tempo a cambiarle :D

e mi sa che ti conviene! :p

prendi le kaze o le slipstream da 1200/1400rpm circa, così in full con questo caldo al limite hai del margine, e poi sennò le tieni fra i 600 ed i 1000 rpm per restare nel silenzio..

devillorenz
25-07-2012, 06:12
e mi sa che ti conviene! :p

prendi le kaze o le slipstream da 1200/1400rpm circa, così in full con questo caldo al limite hai del margine, e poi sennò le tieni fra i 600 ed i 1000 rpm per restare nel silenzio..

fammele provare prima :D

il mio amico con un totale di 6 di queste ventole, non le sente nemmeno..
sarà quasi sordo? ihihih :D

Comunque scherzi a parte, stare nel silenzio non mi interessa particolarmente..
anche se devo dire che ieri sera giocando col portatile mi pareva di essere in una cripta.. SILENZIO di tomba :D

giovanbattista
25-07-2012, 15:44
sistema la sign è piena di errori e l'immagine è troppo grande ;)

Sturututu
25-07-2012, 16:25
Salve! Mi è morto il vecchio pc che per 12 anni mi ha servito fedelmente, ora devo assemblarne uno nuovo.
Come case avrei scelto il cm 690 II advanced usb 3.0, devo farvi qualche domanda per chiarire alcuni dubbi!

Esiste una qualche evoluzione di questo modello che sia in uscita a breve e se esiste quali saranno le novità?

Ci posso montare dissipatori come il noctua d14 o il Thermalright Silver Arrow, oppure potrei avre problemi di spazio?

Mi hanno detto che le porte usb del cm 690 danno problemi con le schede madri asus e probabilmente scegliero l'Asus P8Z77-V Pro, ci sono feedback a riguardo di questa accoppiata?

L'ultima domanda è forse la più importante, perchè una delle cose che bramo di più del nuovo pc, sono le porte usb accessibili e perfettamente funzionanti, visti i problemi che mi hanno sempre dato sul vecchio.
Se dovessi avere problemi con le porte usb del nuovo, probabilmente lo prenderei a picconate, quindi.....

devillorenz
25-07-2012, 16:37
allora per le porte usb del case: ne ha due superiore comodissime in verticale.. io mi ci trovo benissimo e mai un problema!

per quanto riguarda nuove versione non ne ho idea purtroppo...

per i dissipatori.. ho appena comprato il silver arrow.. se aspetti che mi arriva ti dico se ci sta :D

emmedi
25-07-2012, 17:55
Per le immagini che sappiamo alterano il layout fisso del forum preferiamo le miniature o i semplici link, grazie.

devillorenz
25-07-2012, 17:59
Per le immagini che sappiamo alterano il layout fisso del forum preferiamo le miniature o i semplici link, grazie.


OT: chiedo perdono per la firma che aveva l'immagine! Sistemata ora FINEOT

Sturututu
25-07-2012, 18:11
allora per le porte usb del case: ne ha due superiore comodissime in verticale.. io mi ci trovo benissimo e mai un problema!

per quanto riguarda nuove versione non ne ho idea purtroppo...

per i dissipatori.. ho appena comprato il silver arrow.. se aspetti che mi arriva ti dico se ci sta :D
Prima di tutto grazie per la risposta!
Per il silver arrow aspetto tue notizie allora :D .
Per le porte usb, hai una scheda madre asus?

emmedi
25-07-2012, 18:25
OT: chiedo perdono per la firma che aveva l'immagine! Sistemata ora FINEOT
Per la verità l'avviso che ho dato era rivolto a tutti. La tua firma non l'ho vista; sicuramente avevi già rimosso l'immagine...

devillorenz
25-07-2012, 19:46
Prima di tutto grazie per la risposta!
Per il silver arrow aspetto tue notizie allora :D .
Per le porte usb, hai una scheda madre asus?

yesss h ouna asus ed in firma puoi leggere il modello ;)

Sturututu
27-07-2012, 11:42
yesss h ouna asus ed in firma puoi leggere il modello ;)
Che tordo che sono, :doh: mica ci ho pensato a guardare la firma!
Comunque i chipset che gestiscono le porte usb tra la tua attuale e la mia futura scheda madre, sono diversi!
Non c'è nessuno che ha il cm 690 usb 3 e la asus P8Z77-V Pro o equivalente (stesso chipset)?

Leonidas
31-07-2012, 07:42
Ritornando all'aereazione.
Ho messo l'impianto a liquido per la CPU: un radiatore da 240 nel top (sotto la paratia superiore al posto della ventola di serie) con due ventole in estrazione (sopra) e un rad da 120 sul fondo (sotto gli HD) con una ventola ancora in estrazione.
Prima domanda: con una sola ventola in immissione (anteriore di serie) e una in estrazione (posteriore di serie) come va secondo voi il giro dell'aereazione, è corretto? Oppure ho troppe ventole in estrazione con una sola in immissione?
Seconda domanda: se aggiungo una ventola laterale (all'altezza della GPU) in immissione miglioro qualcosa?
Terza domanda: i radiatori prendono aria dall'interno del case (calda quindi) e la buttano fuori, non è meglio che piazzi le ventole in immissione così prendono aria più fredda dall'esterno? Ma allora con 4 ventole in immissione (o 5 se metto anche quella laterale) non creo delle sovrapressioni all'interno?

giovanbattista
31-07-2012, 13:25
devi mettere la frontale + posteriore + laterale in immissione e le altre 3 come sono ora in emissione ;)

devillorenz
31-07-2012, 14:38
io sono dell'idea di cercare di rendere il flusso d'aria più potete ed omogeneo possibile senza esagerare con troppe linee aria di ingresso e uscita in posizioni differenti..
mi spiego meglio: per l'immissione di aria il frontale va benissimo, frontale inferiore per la precisione

per l'emissione di aria il posteriore semi alto ed il superiore.

con delle buone ventole e dei buoni dissipatori seguendo queste due linee si possono ottenere ottimi risultati

(parere mio)

giovanbattista
31-07-2012, 15:43
lui è a liquido e usa 2 radiatori, fidati i miei consigli non sono campati..........

l'idea di usare i rad immettendo aria dall'esterno (e di conseguenza alzare quellla ll'interno del case) non mi è mai piaciuta x l'h2o, a questo punto resto ad aria, il liquido serve appunto (oltre x la maggior efficenza, come conduttore, di una 20a di volte) x spostare in luoghi limitrofi il calore

Leonidas
31-07-2012, 15:54
devi mettere la frontale + posteriore + laterale in immissione e le altre 3 come sono ora in emissione ;)
Scusa, come "la posteriore in immissione"?
Di serie la posteriore è in emissione...
Mi sono perso qualcosa?

giovanbattista
31-07-2012, 16:16
parliamo terra terra:

le tre ventole sui radiatori sono in uscita cioè l'aria viene presa dal case e spinta sul radiatore e poi esce dal case.

le altre 3 le metti che pigliano aria da fuori e la spingono dentro il case, spero di essermi fatto capire

metti inoltre dei filtri nelle ventole in entrata x la polvere ;)

devillorenz
31-07-2012, 16:27
lui è a liquido e usa 2 radiatori, fidati i miei consigli non sono campati..........

l'idea di usare i rad immettendo aria dall'esterno (e di conseguenza alzare quellla ll'interno del case) non mi è mai piaciuta x l'h2o, a questo punto resto ad aria, il liquido serve appunto (oltre x la maggior efficenza, come conduttore, di una 20a di volte) x spostare in luoghi limitrofi il calore

Mai detto ne soprattutto pensato ke i tuoi consigli sono campati per aria ci mancherebbe!

Anzi chiedo scusa all'utente per aver esposto il mio pensiero nel momento sbagliato.
mi limiterò a leggere e basta.

Leonidas
31-07-2012, 18:27
parliamo terra terra:

le tre ventole sui radiatori sono in uscita cioè l'aria viene presa dal case e spinta sul radiatore e poi esce dal case.
E fin qui ci siamo (d'accordissimo)

le altre 3 le metti che pigliano aria da fuori e la spingono dentro il case, spero di essermi fatto capire
E qui invece non è chiaro...(scusa se sono duro a capire, ma...); le altre tre sono: una anteriore (ok in immissione), una laterale sinistra (ok in immissione), ma la terza sul retro è di default in emissione (cioè parlando terra terra spinge aria in fuori non tira dentro :) ). Perché dici che bisogna modificare il senso del flusso della ventola posteriore da emissione a immissione?

giovanbattista
31-07-2012, 21:01
x avere un rapporto di aria in entrata e aria in uscita, il + possibilmente paritario

3 dentro

3 fuori

e qui mi arrendo :)

giovanbattista
31-07-2012, 21:05
Mai detto ne soprattutto pensato ke i tuoi consigli sono campati per aria ci mancherebbe!

Anzi chiedo scusa all'utente per aver esposto il mio pensiero nel momento sbagliato.
mi limiterò a leggere e basta.

non era mia intenzione che ti sentissi toccato, si discute ci mancherebbe;)

maxmax80
01-08-2012, 01:22
lui è a liquido e usa 2 radiatori, fidati i miei consigli non sono campati..........

l'idea di usare i rad immettendo aria dall'esterno (e di conseguenza alzare quellla ll'interno del case) non mi è mai piaciuta x l'h2o, a questo punto resto ad aria, il liquido serve appunto (oltre x la maggior efficenza, come conduttore, di una 20a di volte) x spostare in luoghi limitrofi il calore

concordo sul fatto che con i rad è meglio espellere.

rimanendo al discorso air cooling invece dipende da quale ventole si vuole utilizzare.

più ventole si utilizzano e più si possono stare a bassi rpm, ma il rischio di interferenza dei flussi delle stesse è maggiore.

inoltre c'è la teoria della pressione positiva che in determinate configurazione (in base alla posizione delle ventole, allo spazio interno nel case, alle schede pci che fanno da "muro" o meno, dalla posizione della psu, dal numero e dalla posizione degli Hdd),
può anche dare risultati molto migliori della normale disposizione "+estrazione-immissione=depressione interna"

in altri casi la pressione positiva è disastrosa..

tutto dipende...

certo è che il nostro CM690 II è uno dei case più versatili che ci siano :cool:
e con la dissipazione si possono battere tutte le strade possibili & immaginabili!

devillorenz
01-08-2012, 21:35
confermo che il thermalright ci sta nel nostro case.. pelo pelo eh.. ma ci sta..

http://img15.imageshack.us/img15/3825/20120801215731.jpg

Palo91
02-08-2012, 08:38
Non mi piace l'idea della ventola inferiore in estrazione, la vedo controproducente. Piuttosto girerei il tutto, il calore di un radiatore da 120 in un case grande come il 690 non dovrebbe influire poi molto, considerando anche la ventola frontale il cui flusso si mischierebbe con quello in uscita dal rad. Al più si potrebbe affiancare un'altra ventola inferiore in immissione.

Leonidas
04-08-2012, 15:58
Non mi piace l'idea della ventola inferiore in estrazione, la vedo controproducente. Piuttosto girerei il tutto, il calore di un radiatore da 120 in un case grande come il 690 non dovrebbe influire poi molto, considerando anche la ventola frontale il cui flusso si mischierebbe con quello in uscita dal rad. Al più si potrebbe affiancare un'altra ventola inferiore in immissione.
Cioè se metto 3 in immissione (1 frontale + 1 rad inferiore + 1 laterale) e 3 in emissione (1 posteriore+ 2 rad superiore) come la vedi?

Palo91
04-08-2012, 16:02
Cioè se metto 3 in immissione (1 frontale + 1 rad inferiore + 1 laterale) e 3 in emissione (1 posteriore+ 2 rad superiore) come la vedi?

Secondo me può andare bene.

JacopoSr
16-08-2012, 01:59
Ragazzi aiutatemi voi siete la mia ultima speranza :D

Devo montare nel mio 690 II un H100..nella parte superiore del case..ma non so proprio come diamine levare la parte superiore del case!! Qualche consiglio??

Anche facendo forza da dietro (non capite male :sofico: ), vicino agli ingressi dei tubi per il liquido la plastica non viene su!!! Help me :muro:

devillorenz
16-08-2012, 06:43
Ragazzi aiutatemi voi siete la mia ultima speranza :D

Devo montare nel mio 690 II un H100..nella parte superiore del case..ma non so proprio come diamine levare la parte superiore del case!! Qualche consiglio??

Anche facendo forza da dietro (non capite male :sofico: ), vicino agli ingressi dei tubi per il liquido la plastica non viene su!!! Help me :muro:

togli le pareti laterali del case, infila le dita verso l'alto e falle scorrere piano piano.. troverai delle linguette, 3 per la precisione.. fai pressione dall'interno verso l'esterno per ogni coppia di linguette e vedrai che viene via da solo :D

devillorenz
16-08-2012, 06:52
togli le pareti laterali del case, infila le dita verso l'alto e falle scorrere piano piano.. troverai delle linguette, 3 per la precisione.. fai pressione dall'interno verso l'esterno per ogni coppia di linguette e vedrai che viene via da solo :D

Per precisare meglio.. le dita devi infilarle appena sotto la lamiera che regge il pannello laterale, e cercare le linguette circa dove te le ho indicate in figura nel link qui sotto:

http://imageshack.us/photo/my-images/28/coolermastercm690ii019.jpg/

Spero di esserti stato utile

nevione
16-08-2012, 09:13
qualche fotina della configurazione semidefinitiva:
cambiato masterizzatore, fatto passare i cavi alimentazione vga dietro, aggiunto qualche accessorio.

piu' in la' magari cambio la 6950 e magari metto un rheobus, vediamo.

comunque:

http://imageshack.us/photo/my-images/27/img2226lc.jpg/

http://img502.imageshack.us/img502/7880/img2228rf.jpg

http://img694.imageshack.us/img694/9063/img2229b.jpg

devillorenz
16-08-2012, 09:43
qualche fotina della configurazione semidefinitiva:
cambiato masterizzatore, fatto passare i cavi alimentazione vga dietro, aggiunto qualche accessorio.

piu' in la' magari cambio la 6950 e magari metto un rheobus, vediamo.

comunque:

[/URL]

http://img502.imageshack.us/img502/7880/img2228rf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/255/img2226l.jpg/)

[url]http://img694.imageshack.us/img694/9063/img2229b.jpg


Ciao, potresti sistemare la prima foto mettendo il link?

Per il resto.. bel lavoro!

nevione
16-08-2012, 09:52
Ciao, potresti sistemare la prima foto mettendo il link?

Per il resto.. bel lavoro!

fatto ;)

devillorenz
16-08-2012, 09:59
fatto ;)

tutto noctua e che pigna di hdd! WOW! :D

se sto case avesse la possibilità di mettere anche una ventola frontale superiore in immissione.. wow sarebbe il top del top :D

HSH
16-08-2012, 10:43
mi iscrivo in quanto vorrei prenderlo!
avete qualche shop da consigliare dove trovarlo, che sia sicuro abbia la finestra trasparente e sia in versione usb3?

domanda: vedo scritto sul sito

Supports one USB 3.0 ports (internal)

che significa? che se ho un disco usb3 devo metterlo DENTRO al case, cioè fuori non c'è nessuna porta e dovrei metterci un cavo passante??

JacopoSr
16-08-2012, 11:56
togli le pareti laterali del case, infila le dita verso l'alto e falle scorrere piano piano.. troverai delle linguette, 3 per la precisione.. fai pressione dall'interno verso l'esterno per ogni coppia di linguette e vedrai che viene via da solo :D

Grazie dell'aiuto ;) Le linguette le ho trovate..solamente che facendo pressione dall'alto verso l'alto non se ne vengono..devo fare pressione contemporaneamente su tutte e 6 le linguette??? :eek:

EDIT: Ho risolto :D

PS: se qualcuno vuole il mio 690 II Advanced basta chiedere ;)

devillorenz
16-08-2012, 12:35
Grazie dell'aiuto ;) Le linguette le ho trovate..solamente che facendo pressione dall'alto verso l'alto non se ne vengono..devo fare pressione contemporaneamente su tutte e 6 le linguette??? :eek:

EDIT: Ho risolto :D

PS: se qualcuno vuole il mio 690 II Advanced basta chiedere ;)

prego non c'è di che :D

nevione
19-08-2012, 08:36
ho spulciato in prima pagina ma non trovo quello che cerco.

a ottobre vorrei passare dalla 6950 2gb alla 7970.

guardando i prezzi sono indeciso tra la sapphire liscia a 390 euro o la vapor x a 430.

vedo che la vapor x e' un cm in piu' (28,5 contro 27,5 della standard)

ci sta no nel primo pci ex?
mi pare che si possano mettere vga fino a 30,5 cm ma ripeto non trovo piu' i post dove l'ho letto.
ah ricordo che mettendola in un altro slot pci ex e togliendo una parte del cestello hdd ci stavano vga piu' lunghe ma siccome ho una selva di hdd non posso togliere il cestello.

goriath
19-08-2012, 09:40
http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/RC690II_adv_SIZE.jpg

nevione
19-08-2012, 10:05
http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/RC690II_adv_SIZE.jpg

perfetto, grazie, ci sta comodamente quindi ;)

Claudio43
19-08-2012, 13:09
se sto case avesse la possibilità di mettere anche una ventola frontale superiore in immissione.. wow sarebbe il top del top :D[/QUOTE]
Inviato originalmente da devillorenz

Eccoti accontentato, guarda la mia modifica in questi link:

http://imageshack.us/photo/my-images/571/1001884p.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/256/1001886l.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/809/1001895a.jpg/

Che te ne pare ? era una variante che feci l'anno scorso.

devillorenz
19-08-2012, 14:14
ke bello bravoooo!!!
non ci avevo proprio pensato!

stefano_sa
20-08-2012, 02:19
.....nel nostro case, le viti zigrinate di supporto per le schede PCIe sono m3 o 6-32? Mi è venuto il dubbio perchè le voglio sostituire con una serie di viti blu.......

luki
25-08-2012, 18:35
qualche fotina della configurazione semidefinitiva:
cambiato masterizzatore, fatto passare i cavi alimentazione vga dietro, aggiunto qualche accessorio.

piu' in la' magari cambio la 6950 e magari metto un rheobus, vediamo.

comunque:

http://imageshack.us/photo/my-images/27/img2226lc.jpg/

http://img502.imageshack.us/img502/7880/img2228rf.jpg

http://img694.imageshack.us/img694/9063/img2229b.jpg

Mi piace.

Sul tetto ventole non ne hai messe? Io ne ho due in espulsione ma non so se tenerle per il fattore cfm/rumore.

nevione
25-08-2012, 18:40
Mi piace.

Sul tetto ventole non ne hai messe? Io ne ho due in espulsione ma non so se tenerle per il fattore cfm/rumore.

si ho due noctua pure sul tetto :D
in totale a parte le 2 del d14 ne ho una in immissione davanti, una in immissione sotto, tre in espulsione (1 dietro e due sul tetto) e una sulla paratia che butta aria sulla vga.

maxmax80
25-08-2012, 20:30
si ho due noctua pure sul tetto :D
in totale a parte le 2 del d14 ne ho una in immissione davanti, una in immissione sotto, tre in espulsione (1 dietro e due sul tetto) e una sulla paratia che butta aria sulla vga.

tutte noctua?..sborone!:p

HSH
26-08-2012, 00:59
qualcuno sa rispondere al mio quesito?
avete qualche shop da consigliare dove trovarlo, che sia sicuro abbia la finestra trasparente e sia in versione usb3?

domanda: vedo scritto sul sito

Supports one USB 3.0 ports (internal)

che significa? che se ho un disco usb3 devo metterlo DENTRO al case, cioè fuori non c'è nessuna porta e dovrei metterci un cavo passante??

nevione
26-08-2012, 11:01
qualcuno sa rispondere al mio quesito?

non capisco bene la domanda.
la versione usb 3 che io possiedo ha sul lato superiore 2 porte usb 2 e 2 porte usb 3.
ovviamente le usb 3 le devi connettere tramite cavo apposito allo slot usb 3 sulla mobo, se hai una mobo che non ha usb 3 non te ne fai nulla.

per capirci questo e' il frontale superiore della versione usb 3:
http://imageshack.us/photo/my-images/440/coolermastercm690iiadva.jpg/

HSH
26-08-2012, 11:08
ok grazie
e il pannello laterale trasparente è opzionale?

nevione
26-08-2012, 11:37
ok grazie
e il pannello laterale trasparente è opzionale?

che io sappia si, poi magari e' uscita qualche versione che ce l'ha standard, non sono sicuro perche' escono un casino di versioni del 690II.
comunque puoi sempre prendere la liscia e ordinare il pannello al cmshop olandese, sono molto rapidi, io avevo preso la mascherina frontale del 690 I e in una settimana era a casa.

HSH
26-08-2012, 12:53
che io sappia si, poi magari e' uscita qualche versione che ce l'ha standard, non sono sicuro perche' escono un casino di versioni del 690II.
comunque puoi sempre prendere la liscia e ordinare il pannello al cmshop olandese, sono molto rapidi, io avevo preso la mascherina frontale del 690 I e in una settimana era a casa.
ma così tocca aggiungere altre SS...uff...

MEXKaba
26-08-2012, 14:05
mi sono solo accorto ora che ce il thread dei cm 690 II... io ero rimasto ancora nel vecchio thread... hahaahha consideratemi dei vostri dato che son passato da un 690 II ADVANCED nero ad uno bianco! e fra un po ci metto il liquidozzo! :D

nevione
26-08-2012, 14:10
mi sono solo accorto ora che ce il thread dei cm 690 II... io ero rimasto ancora nel vecchio thread... hahaahha consideratemi dei vostri dato che son passato da un 690 II ADVANCED nero ad uno bianco! e fra un po ci metto il liquidozzo! :D

azz bello bianco!

quando metti il liquido posta le foto.

MEXKaba
26-08-2012, 14:28
azz bello bianco!

quando metti il liquido posta le foto.

ci metterò un po a fare tutto l impianto... per ora giro con un big water 780e modificato per ospitare 2 noctua p12 in push pull e un black sun extreme... fra un po mi deve arrivare un phobya g changer 120 e un altro radiatore da 240 da mettere sotto... poi vaschetta da 2 bay con la sua pompa ed ecco fatto l impianto! sono gia a buon punto con la progettazione... se recupero i radiatori con relativi raccordi poi il resto son di contorno!!! adesso faccio un paio di foto e vi mostro come è messo ora!!! haahhha vi spaventate!

zev16
31-08-2012, 16:35
avrei bisogno di qualche delucidazione: l'altro giorno stavo pulendo il pc ma non sono riuscito a capire come si smonta il pannello superiore. ho provato a dare un'occhiate ma ovviamente si vede poco. volevo pulire i filtri sopra la ventola superiore perchè mi sono accorto che sono belli impolverati e da fuori riesco a toglierne solo poca...

MEXKaba
31-08-2012, 16:46
avrei bisogno di qualche delucidazione: l'altro giorno stavo pulendo il pc ma non sono riuscito a capire come si smonta il pannello superiore. ho provato a dare un'occhiate ma ovviamente si vede poco. volevo pulire i filtri sopra la ventola superiore perchè mi sono accorto che sono belli impolverati e da fuori riesco a toglierne solo poca...

smonta i due pannelli laterali e il pannello frontale... dopodichè ci sono 6 incastri (3 per lato) che dovrai spingere in dentro per sganciarli... sono situati sotto alle fessure per incastrare i due pannelli laterali..

zev16
31-08-2012, 19:47
smonta i due pannelli laterali e il pannello frontale... dopodichè ci sono 6 incastri (3 per lato) che dovrai spingere in dentro per sganciarli... sono situati sotto alle fessure per incastrare i due pannelli laterali..

prima che spacchi qualcosa è normale che siano molto duri da sganciare?

MEXKaba
31-08-2012, 19:51
prima che spacchi qualcosa è normale che siano molto duri da sganciare?

devi spingerli in dentro e poi spingerli in su... comunque si sono duri da spingere in su... devi tenerli poi su senza farli riaggianciare altrimenti ne sganci uno e ne agganci un altro! ;)

zev16
01-09-2012, 09:22
devi spingerli in dentro e poi spingerli in su... comunque si sono duri da spingere in su... devi tenerli poi su senza farli riaggianciare altrimenti ne sganci uno e ne agganci un altro! ;)

bon, allora dopo concentrerò tutta la mia forza sulle dite e mi metterò all'opera
grazie mille!

spapparo82
01-09-2012, 19:08
Salve volevo chiedervi se le mobo eatx o XLatx (non so se siano la stessa misura se entravano in questo case o nella versione CM 690 II Advanced NVIDIA Certified Edition (USB 3.0 version), o se era necessaria e fattibile una qualsivoglia modifica che preferirei evitare di fare!
Chiedevo questo perche volevo comprarmi questa mobo:
http://eu.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=151-IB-E699-KR&family=Motherboard%20Family&series=All%20Motherboards&sw=5&uc=EUR con la cpu i7 3770(ps per non andare in Ot se mi spiegate la differenza tra questa vers e la versione Kvi sarei grato).
A presto :help:

MEXKaba
01-09-2012, 19:41
ci sta ci sta ;)

spapparo82
01-09-2012, 20:17
ci sta ci sta ;)

Stavo pensando ad un altra modificozza, sostituire il pannello laterale destro con quello della vesione normale di sinistra in modo da avere tutte ventole SILENZIOSE da 12! :)
SI può?

MEXKaba
01-09-2012, 21:29
Stavo pensando ad un altra modificozza, sostituire il pannello laterale destro con quello della vesione normale di sinistra in modo da avere tutte ventole SILENZIOSE da 12! :)
SI può?

si può anche quello! :D ma tanto vale che ti prendi il 690 base no?

maxmax80
01-09-2012, 22:48
Stavo pensando ad un altra modificozza, sostituire il pannello laterale destro con quello della vesione normale di sinistra in modo da avere tutte ventole SILENZIOSE da 12! :)
SI può?

ma dove le metteresti, in corrispondenza del retro dei bay da 3.5"?:confused:

MEXKaba
01-09-2012, 23:12
lui intende che vorrebbe montare il pannello laterale quello dove puoi ospitare 2 ventole da 140-120-92-80mm...

iaiuarmando
02-09-2012, 09:37
sto per prendere un case, e vorrei sapere quale prendere (estetica a parte) tra cooler master II 690 e fractal acr midi design...

la scelta la vedo dura, quindi chiedo a voi.

grazie mille

spapparo82
02-09-2012, 10:03
ma dove le metteresti, in corrispondenza del retro dei bay da 3.5"?:confused:

Scusa sono con il dubbio anche io, però per legge fisica trasponendo il lato destro col sinistro e viceversa, nel mio caso non avrei le due ventole 12*12 dov'è quella della cpu nella versione originale?:cool:

Poi per iaiuarmando secondo me meglio il 690 II adv classico! :D

nevione
02-09-2012, 10:03
Salve volevo chiedervi se le mobo eatx o XLatx (non so se siano la stessa misura se entravano in questo case o nella versione CM 690 II Advanced NVIDIA Certified Edition (USB 3.0 version), o se era necessaria e fattibile una qualsivoglia modifica che preferirei evitare di fare!
Chiedevo questo perche volevo comprarmi questa mobo:
http://eu.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=151-IB-E699-KR&family=Motherboard%20Family&series=All%20Motherboards&sw=5&uc=EUR con la cpu i7 3770(ps per non andare in Ot se mi spiegate la differenza tra questa vers e la versione Kvi sarei grato).
A presto :help:

si la extended atx ci sta, ho montato io stesso una maximus IV nel 690 II.
unica cosa tra la fine della mobo e la fine del case poi lo spazio e' poco e si fa fatica a collegare i cavi sata dei dischi.
la xlatx non saprei.

nevione
02-09-2012, 10:04
sto per prendere un case, e vorrei sapere quale prendere (estetica a parte) tra cooler master II 690 e fractal acr midi design...

la scelta la vedo dura, quindi chiedo a voi.

grazie mille

io preferisco il 690II, poi anche il fractal e' certamente un bel case.