View Full Version : Cooler Master 690 II Advanced
Bulz rulez
14-09-2010, 23:33
vibrazioni?? una SSD non mi pare generi vibrazioni...avevo visto in una review online una foto di un disco da 2.5 in quella alloggiamento e non sporgeva, almeno non sembrava...sicuramente non come l'unità da 3.5" della foto postata sopra ;)
vibrazioni?? una SSD non mi pare generi vibrazioni...avevo visto in una review online una foto di un disco da 2.5 in quella alloggiamento e non sporgeva, almeno non sembrava...sicuramente non come l'unità da 3.5" della foto postata sopra ;)
Ah sì scusa, ero concentrato sulla dimensione e dimenticavo parlassi di un ssd.
Bulz rulez
14-09-2010, 23:41
ci sta, ci sta!!
http://i284.photobucket.com/albums/ll9/gcwebbyuk/PC/690/IMG_0030.jpg
Fatal Frame
14-09-2010, 23:59
ci sta, ci sta!!
http://i284.photobucket.com/albums/ll9/gcwebbyuk/PC/690/IMG_0030.jpg
Ma quanto cavolo è piccolo, anche un HDD 2,5 da portatile ci sta ??
F1R3BL4D3
15-09-2010, 00:06
Ma quanto cavolo è piccolo, anche un HDD 2,5 da portatile ci sta ??
Un hard disk da 2,5" è comunque da 2,5". Sia che sia da portatile, sia che sia una SSD.
Fatal Frame
15-09-2010, 00:17
Perfetto allora posso metterlo lì senza aprire il PC, ma vibra e può creare problemi ??
Perfetto allora posso metterlo lì senza aprire il PC, ma vibra e può creare problemi ??
Vibra meno di HD tradizionale, sia perché più piccolo, sia perché ha giri inferiori. Però li non sarebbe reffreddato da nessuna ventola...
axelroth
15-09-2010, 09:06
Giusto giusto per arrostire due uova al bisogno!!
Fatal Frame
15-09-2010, 10:15
Vibra meno di HD tradizionale, sia perché più piccolo, sia perché ha giri inferiori. Però li non sarebbe reffreddato da nessuna ventola...
La SSD non scalda invece ??
Bulz rulez
15-09-2010, 11:03
in teoria tra consumo praticamente nullo in idle e bassissimo in full...NO! e poi non ha parti meccaniche in movimento...penso che scaldi come una comunissima chiavetta usb...
La SSD non scalda invece ??
Meno
Fatal Frame
15-09-2010, 11:55
Bisognsa vedere comunque come si comporta in quella scatoletta chiusa, forse quello serve per gli HDD provvisori e basta
Bulz rulez
15-09-2010, 12:10
a parte che lo sportellino si può tranquillamente lasciare aperto no? ma poi, tipo nei portatili?? non mi pare di aver sentito per ora di surriscaldameno delle ssd...
domanda stupida, sul 690 si possono montare tutti i tipi di ali oppure solo i Coolmaster?
Fatal Frame
15-09-2010, 13:42
a parte che lo sportellino si può tranquillamente lasciare aperto no? ma poi, tipo nei portatili?? non mi pare di aver sentito per ora di surriscaldameno delle ssd...
E' brutto però :D
domanda stupida, sul 690 si possono montare tutti i tipi di ali oppure solo i Coolmaster?
Sì
Bulz rulez
15-09-2010, 13:42
tutti, of course ;)
maxmax80
15-09-2010, 16:54
domanda stupida, sul 690 si possono montare tutti i tipi di ali oppure solo i Coolmaster?
anzi, meglio i Seasonic!! :D :D :D :D :D
anzi, meglio i Seasonic!! :D :D :D :D :D
O gli Enermax 87+ se vuoi più silenzio... :O
che ne pensate di LC-POWER 550W LC6550GP2 V2.2?
Purtroppo devo mantenere il budget basso e ho visto che gli ali che mi avete consigliati sono piuttosto cari.
che ne pensate di LC-POWER 550W LC6550GP2 V2.2?
Purtroppo devo mantenere il budget basso e ho visto che gli ali che mi avete consigliati sono piuttosto cari.
Gli alimentatori affidabili più economici sono i Corsair, comunque enormemente migliori degli LC-Power.
Gli alimentatori affidabili più economici sono i Corsair, comunque enormemente migliori degli LC-Power
il CORSAIR 650W Modular CMPSU-650HXEU l'ho trovato a 119€, il CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU a 58€, non mi pare siano tanto economici....anche perchè il 450W mi pare un pò sottodimensionato.
Se però mi dici che gli LC-Power sono così scadenti devo valutare bene.
maxmax80
15-09-2010, 18:33
Gli alimentatori affidabili più economici sono i Corsair, comunque enormemente migliori degli LC-Power.
una cosa poco nota è che a 100 euro c'è lo scythe stronger modulare che ai bassi regimi ha un'efficienza molto migliore dei corsair e dei coolermaster e degli enermax della stessa fascia, arrivando a sfiorare l'efficenza dei seasonic bronze (ai bassi regimi, cioè efficienza 20%-idle mode)..
lo so perchè prima di comprarlo, mi sono spulciato le efficienze di tutti i principali produttori di alimentatori
80plus (http://www.80plus.org/manu/psu/psu_join.aspx) qui per chi ha voglia di fare confronti c'è tutto
anche l' AC Fusion 550R 80Plus è meglio dei Corsair e Coolermaster (non bronze però)
il CORSAIR 650W Modular CMPSU-650HXEU l'ho trovato a 119€, il CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU a 58€, non mi pare siano tanto economici....anche perchè il 450W mi pare un pò sottodimensionato.
Se però mi dici che gli LC-Power sono così scadenti devo valutare bene.
Un 650W di marca vale quanto un 900W LCP... :read:
Un 650W di marca vale quanto un 900W LCP... :read:
Mi hai anticipato! :D
LC-Power, a differenza dei produttori più seri, dichiara la potenza MASSIMA erogata (ovvero i picchi), quindi in realtà un 550W non andrà sicuramente meglio di un Corsair 450W, anzi... :sofico:
Crucio86
17-09-2010, 10:25
mi è arrivato il case, è qualcosa di DIVINO! :D Ho però un piccolo problemino: nello spazio della mia scrivania (quello apposito per il computer) ci sta un pò strettino, roba che lateralmente ho solo 1cm da una parte e un 1cm dall'altra di spazio dal legno...che dite, in quelle condizioni rischio di far diventare il mio pc un forno?c'è una soluzione alternativa al tirare fuori il pc da quel "postaccio stretto"?
JL_Picard
17-09-2010, 10:36
mi è arrivato il case, è qualcosa di DIVINO! :D Ho però un piccolo problemino: nello spazio della mia scrivania (quello apposito per il computer) ci sta un pò strettino, roba che lateralmente ho solo 1cm da una parte e un 1cm dall'altra di spazio dal legno...che dite, in quelle condizioni rischio di far diventare il mio pc un forno?c'è una soluzione alternativa al tirare fuori il pc da quel "postaccio stretto"?
L'unico "problema" con lo spazio così ristretto è che non potrai usare la ventilazione laterale.
Considerando che i flussi principali sono fronte/retro non dovresti avere problemi.
Io ho il 690 prima serie con la configurazione in firma e ho due cm per lato di margine. Sempre acceso da quasi tre anni (faccio calcolo distribuito) e mai un problema.
Crucio86
17-09-2010, 10:47
L'unico "problema" con lo spazio così ristretto è che non potrai usare la ventilazione laterale.
Considerando che i flussi principali sono fronte/retro non dovresti avere problemi.
Io ho il 690 prima serie con la configurazione in firma e ho due cm per lato di margine. Sempre acceso da quasi tre anni (faccio calcolo distribuito) e mai un problema.
hai perfettamente ragione!poi quando monterò tutto vedrò come configurare le ventole al meglio! ;)
hai perfettamente ragione!poi quando monterò tutto vedrò come configurare le ventole al meglio! ;)
Tanto ventole laterali non ne ha di default ;)
Fatal Frame
17-09-2010, 14:03
Per la VGA ho notato che la ventola laterale è molto importante
Crucio86
17-09-2010, 14:57
Tanto ventole laterali non ne ha di default ;)
Vedrò tutto bene quando monterò il tutto...spero il prima possibile, visti i ritardi di "quel" sito! :mad:
Per la VGA ho notato che la ventola laterale è molto importante
Ho una 5850 DirectCU Top...forse da quel punto di vista dovrei avere meno problemi!:fagiano:
Crashland
17-09-2010, 15:28
Presso noto shop avevo ordinato il Lancool PC-K62, visto che invece di mandarmi la versione classica mi hanno mandato una variante che non mi piace, mi sto facendo sostituire il case.
Ho deciso (dopo una lunghissima indecisione) di prendere questo case.
Volevo sapere se le ventole in dotazione assicurano un buon raffreddamento del case, oppure conviene aggiungerne delle altre. Se si quale conviene prendere e dove posizionarla? (dovete indicarmi una presente dallo stesso shop che ho preso il case, si tratta della "chiave")
Mi interessa fare un leggero overclock della cpu.
A me interessa anche il fattore silenziosità, oltre alla temperatura interna dei componenti.
Quanto dite che è importante prendere per questo case un Scythe Kaze Master/Server?
Crashland
17-09-2010, 22:01
Presso noto shop avevo ordinato il Lancool PC-K62, visto che invece di mandarmi la versione classica mi hanno mandato una variante che non mi piace, mi sto facendo sostituire il case.
Ho deciso (dopo una lunghissima indecisione) di prendere questo case.
Volevo sapere se le ventole in dotazione assicurano un buon raffreddamento del case, oppure conviene aggiungerne delle altre. Se si quale conviene prendere e dove posizionarla? (dovete indicarmi una presente dallo stesso shop che ho preso il case, si tratta della "chiave")
Mi interessa fare un leggero overclock della cpu.
A me interessa anche il fattore silenziosità, oltre alla temperatura interna dei componenti.
Quanto dite che è importante prendere per questo case un Scythe Kaze Master/Server?
up raga devo dare conferma quanto prima, help :cry:
Presso noto shop avevo ordinato il Lancool PC-K62, visto che invece di mandarmi la versione classica mi hanno mandato una variante che non mi piace, mi sto facendo sostituire il case.
Ho deciso (dopo una lunghissima indecisione) di prendere questo case.
Volevo sapere se le ventole in dotazione assicurano un buon raffreddamento del case, oppure conviene aggiungerne delle altre. Se si quale conviene prendere e dove posizionarla? (dovete indicarmi una presente dallo stesso shop che ho preso il case, si tratta della "chiave")
Mi interessa fare un leggero overclock della cpu.
A me interessa anche il fattore silenziosità, oltre alla temperatura interna dei componenti.
Quanto dite che è importante prendere per questo case un Scythe Kaze Master/Server?
Il raffreddamento dipende dalla tua configurazione. Tieni comunque presente che questo case è particolarmente votato alla ventilazione e non dovrebbe darti problemi di sorta, vista la tua CPU. Diverso il discorso della silenziosità, del tutto soggettivo.
Per la silenziosità c'è sempre un rheobus, che così come il case è un investimento a lungo termine! :)
F1R3BL4D3
18-09-2010, 15:42
Di un rheobus puoi fare tranquillamente a meno con una MoBo che ti regola le ventole come piace a te (o in base alla temperatura o in base ad una % fissa) su tutti i canali. Un case invece è già più obbligato (anche se nessuno vieta di mettere l'HW in giro per la scrivania).
Fatal Frame
19-09-2010, 21:49
Fenomenale questo case, temperature basse con PC acceso dalle 8 di stamattina ^^
http://img832.imageshack.us/img832/8813/immaginegl.png
ciao
sto assemblando il 690 ad. e ho un dubbio,
i fili del pannello che vanno inseriti nella scheda madre panel 1 devono essere inseriti con le scritte rivolte verso l'alto o il basso?
Fatal Frame
19-09-2010, 22:49
ciao
sto assemblando il 690 ad. e ho un dubbio,
i fili del pannello che vanno inseriti nella scheda madre panel 1 devono essere inseriti con le scritte rivolte verso l'alto o il basso?
Questi intendi ??
http://www.hardwarezone.com.au/img/data/articles/2004/1215/11-fp_power_led.jpg
axelroth
19-09-2010, 23:06
Fenomenale questo case, temperature basse con PC acceso dalle 8 di stamattina ^^
http://img832.imageshack.us/img832/8813/immaginegl.png
Dissipatore cpu??
Fatal Frame
19-09-2010, 23:17
Dissipatore cpu??
I 4 core 31 gradi
maxmax80
20-09-2010, 01:18
fatal come mai speedfan ti segna 3 ventole pwm?
la tua mobo può pilotarne così tante?se è così, che cu*o!
a mio avviso la tdisspiazione su cui il 690 II lavora meglio è quella della gpu e la tua a 32° mi sembra ottima!
in full la 5870 hai verificato a quanti gradi ti arriva?
nelle review su internet c'è chi dice 60°, che 75, chi 80 e rotti..
Questi intendi ??
http://www.hardwarezone.com.au/img/data/articles/2004/1215/11-fp_power_led.jpg
si, proprio quelli
come scheda madre ho una asrock 870 extr. 3
I 4 core 31 gradi
Veramente ti chiedeva che dissipatore hai! :p
PS: pazzesca la temp della GPU! :eek:
29Leonardo
20-09-2010, 06:33
si, proprio quelli
come scheda madre ho una asrock 870 extr. 3
Come ti pare, quello che conta è che non sbagli la polarità, quindi puoi metterli come vuoi (le scritte).
;)
Come ti pare, quello che conta è che non sbagli la polarità, quindi puoi metterli come vuoi (le scritte).
;)
ok
come faccio a capire la polarita' dei fili?
29Leonardo
20-09-2010, 07:41
ok
come faccio a capire la polarita' dei fili?
Di solito quello colorato è sempre il positivo, quello neutro(bianco) è il negativo, te ne accorgi pure dalla foto ;)
Poi li inserisci seguendo lo schemino sulla piastra madre.
Di solito quello colorato è sempre il positivo, quello neutro(bianco) è il negativo, te ne accorgi pure dalla foto ;)
Poi li inserisci seguendo lo schemino sulla piastra madre.
ok
allora dovrei aver fatto giusto :).
grazie.
altra cosa,
le ventole del case (3 in dotazione) le attacco alla scheda madre o all'alimentatore?
altro dubbio,
portate pazienza è il primo pc che assemblo :)
il cavo del pannello frontale hd audio ha un terminale anche ac97, collego solo l'hd? penso di si', pero' vorrei una conferma.
grazie a tutti.
altro dubbio,
portate pazienza è il primo pc che assemblo :)
il cavo del pannello frontale hd audio ha un terminale anche ac97, collego solo l'hd? penso di si', pero' vorrei una conferma.
grazie a tutti.
Certo, solo AudioHD, d'altronde ogni mobo ha un solo connettore, mica 2... :p
Certo, solo AudioHD, d'altronde ogni mobo ha un solo connettore, mica 2... :p
ottimo :)
e per le ventole (n. 3 di serie )cosa faccio?
mi conviene attaccarle con il cavo a 4 pin sulla mobo, con l'ali?
che differenze ci sono?
ottimo :)
e per le ventole (n. 3 di serie )cosa faccio?
mi conviene attaccarle con il cavo a 4 pin sulla mobo, con l'ali?
che differenze ci sono?
Non mi risulta che tu possa collegare delle ventole all'alimentatore... :mbe:
Aspè: intendi collegate tramite il cavo molex a 4 pin(tipo quello per alimentare i dischi IDE)?
Se intendi quello meglio di no, dato che gireranno al massimo della velocità, mentre se le colleghi alla mobo almeno alcune riuscirai a regolarle usano i tradizionali sw... :)
Crucio86
20-09-2010, 10:33
Ragazzi, una domandina a metà tra l'essere In Topic e l'Off Topic :fagiano:
Oggi mi cimenterò ad assemblare il mio pc, in questo stupendo case. A parte le problematiche di assemblaggio (è il primo che faccio), con quali programmi posso testare la bontà dei componenti del mio pc (es.temperature, o gpu/cpu sotto stress, memorie, ecc.)?
Thanks in advance :ciapet:
Non mi risulta che tu possa collegare delle ventole all'alimentatore... :mbe:
Aspè: intendi collegate tramite il cavo molex a 4 pin(tipo quello per alimentare i dischi IDE)?
Se intendi quello meglio di no, dato che gireranno al massimo della velocità, mentre se le colleghi alla mobo almeno alcune riuscirai a regolarle usano i tradizionali sw... :)
intendevo quello :)
allora come immaginavo conviene alla scheda madre.
grazie
Ragazzi, una domandina a metà tra l'essere In Topic e l'Off Topic :fagiano:
Oggi mi cimenterò ad assemblare il mio pc, in questo stupendo case. A parte le problematiche di assemblaggio (è il primo che faccio), con quali programmi posso testare la bontà dei componenti del mio pc (es.temperature, o gpu/cpu sotto stress, memorie, ecc.)?
Thanks in advance :ciapet:
HWmonitor + GPU-Z come monitor
OCCT come stress test(stressa CPU/GPU/ALI/RAM/ecc)
Solo ed esclusivamente RAM: memtest86+
Direi che con questi sei abbastanza a posto! ;)
Crucio86
20-09-2010, 10:47
HWmonitor + GPU-Z come monitor
OCCT come stress test(stressa CPU/GPU/ALI/RAM/ecc)
Solo ed esclusivamente RAM: memtest86+
Direi che con questi sei abbastanza a posto! ;)
Ti ringrazio! ;)
Tanto li utilizzerò giusto per questi primi giorni, per ottimizzare il pc e tenere tutto sott'occhio che non ci siano ca**ate nell'assemblaggio :oink:
Per il resto se ne riparlerà quando deciderò di fare OC :O
Domandina prima ancora di googlare sui programmi suggeriti: sono tutti freeware?
Ti ringrazio! ;)
Tanto li utilizzerò giusto per questi primi giorni, per ottimizzare il pc e tenere tutto sott'occhio che non ci siano ca**ate nell'assemblaggio :oink:
Per il resto se ne riparlerà quando deciderò di fare OC :O
Domandina prima ancora di googlare sui programmi suggeriti: sono tutti freeware?
SI! :)
Crucio86
20-09-2010, 11:11
SI! :)
Bene bene bene :cool:
Non vedo l'ora di poter cominciare a montare tutto, sono curioso di vedere come va la bestiolina :D
axelroth
20-09-2010, 11:15
I 4 core 31 gradi
Io intendevo marca e modello del dissipatore della cpu!!
Fatal Frame
20-09-2010, 15:09
fatal come mai speedfan ti segna 3 ventole pwm?
la tua mobo può pilotarne così tante?se è così, che cu*o!
a mio avviso la tdisspiazione su cui il 690 II lavora meglio è quella della gpu e la tua a 32° mi sembra ottima!
in full la 5870 hai verificato a quanti gradi ti arriva?
nelle review su internet c'è chi dice 60°, che 75, chi 80 e rotti..
No solo una ...
32 gradi in idle in risparmio energetico però (150MHz - 300MHz circa):)
si, proprio quelli
come scheda madre ho una asrock 870 extr. 3
http://europe.asrock.com/manual/870%20Extreme3.pdf
Veramente ti chiedeva che dissipatore hai! :p
PS: pazzesca la temp della GPU! :eek:
Zalman CNPS 10X Extreme
http://img138.imageshack.us/img138/4415/imageviewl.jpg
altra cosa,
le ventole del case (3 in dotazione) le attacco alla scheda madre o all'alimentatore?
Hai 3 scelte:
- regolatore
http://www.zalman.co.kr/DataFile/product/MFC1C_m.jpg
- scheda madre
http://www.pcsilenzioso.it/images/upload/2010-4/CHA_FAN.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/3443/cavodaalimentatorev.jpg
- alimentatore
http://img837.imageshack.us/img837/6971/molex.jpg
altro dubbio,
portate pazienza è il primo pc che assemblo :)
il cavo del pannello frontale hd audio ha un terminale anche ac97, collego solo l'hd? penso di si', pero' vorrei una conferma.
grazie a tutti.
Solo HD AUDIO
Ragazzi, una domandina a metà tra l'essere In Topic e l'Off Topic :fagiano:
Oggi mi cimenterò ad assemblare il mio pc, in questo stupendo case. A parte le problematiche di assemblaggio (è il primo che faccio), con quali programmi posso testare la bontà dei componenti del mio pc (es.temperature, o gpu/cpu sotto stress, memorie, ecc.)?
Thanks in advance :ciapet:
- Linx (CPU - RAM)
- Furmark (VGA)
- HDTune (HDD)
- Hwmonitor (temperature)
Ti ringrazio! ;)
Tanto li utilizzerò giusto per questi primi giorni, per ottimizzare il pc e tenere tutto sott'occhio che non ci siano ca**ate nell'assemblaggio :oink:
Posta le foto se hai dubbi
Bye ^^
Fatal Frame
20-09-2010, 15:27
in full la 5870 hai verificato a quanti gradi ti arriva?
nelle review su internet c'è chi dice 60°, che 75, chi 80 e rotti..
Avevo provato modificando la velocità della ventola sulla paratia laterale (Enermax Everest) perchè era leggermente rumorosa:
prima => 800-1000RPM => 76-78 gradi => 56-58%
adesso => 500RPM => 78-80 gradi => 62%
dopo mezz'ora di Furmark 1600x1200 extreme mode
Sul vecchia case la VGA superava i 95 gradi ... :confused:
No solo una ...
32 gradi in idle in risparmio energetico però (150MHz - 300MHz circa):)
http://europe.asrock.com/manual/870%20Extreme3.pdf
Zalman CNPS 10X Extreme
http://img138.imageshack.us/img138/4415/imageviewl.jpg
Hai 3 scelte:
- regolatore
http://www.zalman.co.kr/DataFile/product/MFC1C_m.jpg
- scheda madre
http://www.pcsilenzioso.it/images/upload/2010-4/CHA_FAN.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/3443/cavodaalimentatorev.jpg
- alimentatore
http://img837.imageshack.us/img837/6971/molex.jpg
Solo HD AUDIO
- Linx (CPU - RAM)
- Furmark (VGA)
- HDTune (HDD)
- Hwmonitor (temperature)
Posta le foto se hai dubbi
Bye ^^
il manuale ce l'ho anche in italiano della scheda madre solo che non capivo le polarità dei fili, ma un utente prima mi ha detto che il bianco è il negativo, quindi ho collegato giusto :)
grazie
Fatal Frame
20-09-2010, 15:34
il manuale ce l'ho anche in italiano della scheda madre solo che non capivo le polarità dei fili, ma un utente prima mi ha detto che il bianco è il negativo, quindi ho collegato giusto :)
grazie
Per vedere se sono ok devi verificare queste cinque cose:
accensione
reset
led accensione
led HDD
bip speaker
Per vedere se sono ok devi verificare queste cinque cose:
accensione
reset
led accensione
led HDD
bip speaker
questa sera provo ad accenderlo e vedo se funziona il tutto :)
al limite se non sono collegati in modo corretto, non dovrebbe succedere niente vero?, non è che si rompe qualcosa.?
quanti dubbi :(
Fatal Frame
20-09-2010, 15:51
questa sera provo ad accenderlo e vedo se funziona il tutto :)
al limite se non sono collegati in modo corretto, non dovrebbe succedere niente vero?, non è che si rompe qualcosa.?
quanti dubbi :(
Ho letto che semplicemente non funziona
Ad es. all'inizio avevo collegato male i due attacchi del led (accensione e HDD) e non andavano, poi li ho sistemati e si sono accesi .. :D
:)
non ho ancora finito di assemblarlo.
e le ram?
avendone due in dual channel è meglio metterle sugli slot blu a, o su quelli bianchi b ?
nel manuale non lo specificano, anche se presumo siano i blu
maxmax80
20-09-2010, 16:07
Avevo provato modificando la velocità della ventola sulla paratia laterale (Enermax Everest) perchè era leggermente rumorosa:
prima => 800-1000RPM => 76-78 gradi => 56-58%
adesso => 500RPM => 78-80 gradi => 62%
dopo mezz'ora di Furmark 1600x1200 extreme mode
Sul vecchia case la VGA superava i 95 gradi ... :confused:
76-80 gradi mi sembra nella norma per questa scheda ;)
come mai usi speedfan?
la asrock non ha un programmino di gestione ventole decente?
Fatal Frame
20-09-2010, 16:23
76-80 gradi mi sembra nella norma per questa scheda ;)
come mai usi speedfan?
la asrock non ha un programmino di gestione ventole decente?
Non uso speedfan, la ventola della VGA si regola da sola
Fatal Frame
20-09-2010, 16:24
:)
non ho ancora finito di assemblarlo.
e le ram?
avendone due in dual channel è meglio metterle sugli slot blu a, o su quelli bianchi b ?
nel manuale non lo specificano, anche se presumo siano i blu
Quelle più vicino alla CPU, ho letto, ma penso sia indifferente, l'importante è abilitarle in Dual Channel :sofico:
maxmax80
20-09-2010, 16:40
Non uso speedfan, la ventola della VGA si regola da sola
non avevo notato che avessi lo Zalman ZM-MFC1 Combo, lo volevo prendere anch'io perchè pilotare anche la ventola pwm della cpu, poi ho pensato ad avere solo ventole pwm nel mio case ed ho optato per il CM wind rider...
ti trovi bene con questo rhoebus?
come dissi cpu io sarei andato su altre marche (io ho un noctua e per tradizione nella mia mente penso a questa marca come top ed alla scythe un filino sotto..) ma il CNPS 10X Extreme mi sembra davvero massiccio e tutto nero è anche bello stiloso...
in realtà, tutto sommato ormai i dissipatori cpu odierni si equivalgono un po' tutti
ed anche coolermaster & AC (caratterizzati entrambi da dissipatori con ventole non di fascia alta), akasa & -specialente- xigmateck stanno uscendo con ottimi prodotti..
sui livelli dei top noctua,thermalright,polimatech, scythe & appunto zalman..
Quelle più vicino alla CPU, ho letto, ma penso sia indifferente, l'importante è abilitarle in Dual Channel :sofico:
SOLO negli AMD! Negli Intel è il contrario
maxmax80
20-09-2010, 17:14
SOLO negli AMD! Negli Intel è il contrario
cioè negli intel le ram in dua channel vanno negli slot B & D, cioè quelli "pari"?
cioè negli intel le ram in dua channel vanno negli slot B & D, cioè quelli "pari"?
Esatto.
Fatal Frame
20-09-2010, 17:38
SOLO negli AMD! Negli Intel è il contrario
Per quale motivo ??
non avevo notato che avessi lo Zalman ZM-MFC1 Combo, lo volevo prendere anch'io perchè pilotare anche la ventola pwm della cpu, poi ho pensato ad avere solo ventole pwm nel mio case ed ho optato per il CM wind rider...
ti trovi bene con questo rhoebus?
come dissi cpu io sarei andato su altre marche (io ho un noctua e per tradizione nella mia mente penso a questa marca come top ed alla scythe un filino sotto..) ma il CNPS 10X Extreme mi sembra davvero massiccio e tutto nero è anche bello stiloso...
in realtà, tutto sommato ormai i dissipatori cpu odierni si equivalgono un po' tutti
ed anche coolermaster & AC (caratterizzati entrambi da dissipatori con ventole non di fascia alta), akasa & -specialente- xigmateck stanno uscendo con ottimi prodotti..
sui livelli dei top noctua,thermalright,polimatech, scythe & appunto zalman..
No ho il Scythe Kaze Server con 4 canali
Mi trovo bene ^^
Per quale motivo ??
...
Mica lavoro alla Intel! :D
Così l'hanno progettato il chipset
Fatal Frame
20-09-2010, 17:58
Mica lavoro alla Intel! :D
Così l'hanno progettato il chipset
Sì ma io intendevo vicini alla CPU, non i banchi vicini tra loro ...
E' ovvio che bisogna tener conto dei colori, poi nell'altra casa ho la scheda madre AMD con i banchi lontani ... :\\
maxmax80
20-09-2010, 18:26
No ho il Scythe Kaze Server con 4 canali
Mi trovo bene ^^
l' ho ordinato anch'io per il mio mulettone chiftec con solo prodotti coolermaster, Arctic cooling & appunto scythe...
spere di trovarmici bene...il display -a parte che si può spegnere- acceso è ben leggibile?
come luminosità è ok o da fastidio?
Mica lavoro alla Intel! :D
Così l'hanno progettato il chipset
:D :D :D
non lo sapevo, quindi dovrei spostare i miei banchi, sia nella p45 diamond che nella p5b deluxe suppongo...(li ho sempre messi negli slot 1 & 3)
F1R3BL4D3
20-09-2010, 18:52
non lo sapevo, quindi dovrei spostare i miei banchi, sia nella p45 diamond che nella p5b deluxe suppongo...(li ho sempre messi negli slot 1 & 3)
Dipende dalla piattaforma. Su P35 e P45 bisogna metterli nell'1 e nel 3.
Con la P55 vanno nel 2 e nel 4. :)
Fatal Frame
20-09-2010, 20:52
l' ho ordinato anch'io per il mio mulettone chiftec con solo prodotti coolermaster, Arctic cooling & appunto scythe...
spere di trovarmici bene...il display -a parte che si può spegnere- acceso è ben leggibile?
come luminosità è ok o da fastidio?
Il display è di ottima qualità, dall'alto si leggono tutti 8 quindi ti devi abbassare ^^
dancexfectmusic
20-09-2010, 21:09
tagli con la smerigliatrice oppure porti il pezzo da un fabbro, gli offri un caffè, e te lo fai fare da lui!:D
allora, è il dissipatore che ho io nel "chieftec vintage" sulla vecchia X1300 pro e devo dire che la ventola è inudibile, ma guarda che se magari migliora, migliora di 2 o 3 gradi secondo me, mentre le ram della gpu scalderanno comunque anche con i dissipatorini..
perchè questo?
perchè è nella natura delle schede grafiche scaldare tanto, sopratutto quelle vecchie e quelle potenti!
nel mio pc nuovo ho una H5450 con dissi passivo e male che vada lavora a 38 gradi, ma è una scheda nata appositamente per abbattere consumi e calore ed ovviamente non ci gioco ma ci vedo i dvd con l' HDMI e mi accontento...
prima di fasciarsi la testa con le temperature della gpu chiedi sul forum ufficiale se le temperature della tua scheda sono in realtà normali..
ciao
max
ahime si mac sono normali sopratutto la mia che ha dissipatore stock ati single slot .. mi kiedevo se mi conveniva prenderlo quello li .. se scende di 2 3 gradi nn ci faccio niente semmai aspetto e prendo la video nuova tra qlc tempo ^^
ps ma una da 25 mm e proprio impossibile adattarla li? nn vorrei rompere tra virgolette il vga holder ^^ nn si puo smeriglia la ventola ... ho girato in qlc negozietto nella mia città ma di ventole 80x15 neanke l'ombra
maxmax80
20-09-2010, 22:35
Dipende dalla piattaforma. Su P35 e P45 bisogna metterli nell'1 e nel 3.
allora devo lasciare tutto così com'è, grazie!
ahime si mac sono normali sopratutto la mia che ha dissipatore stock ati single slot .. mi kiedevo se mi conveniva prenderlo quello li .. se scende di 2 3 gradi nn ci faccio niente semmai aspetto e prendo la video nuova tra qlc tempo ^^
ps ma una da 25 mm e proprio impossibile adattarla li? nn vorrei rompere tra virgolette il vga holder ^^ nn si puo smeriglia la ventola ... ho girato in qlc negozietto nella mia città ma di ventole 80x15 neanke l'ombra
ventola da 80X15 ce ne sono, se cerchi nella discussione qui, ho nella sezione delle ventole, o su google le trovi..
l' idea di aspettare per cambiare la gpu è un' idea saggia a mio avviso..
DiPancrazio82
20-09-2010, 23:30
scusate il post in 2 discussioni diverse ma credo che questa sia la piu' attinente.....non ci sto capendo piu' niente tra tutte queste varianti del 690.......
ho trovato in un negozio in Cooler Master II 690 , nella foto lo riporta senza finestra mentre nella descrizione c'è scritto RC-692-KWN3 mi sapreste dire , oltre al discorso della finestra o meno , a quale versione si riferisce?
F1R3BL4D3
21-09-2010, 00:00
ho trovato in un negozio in Cooler Master II 690 , nella foto lo riporta senza finestra mentre nella descrizione c'è scritto RC-692-KWN3 mi sapreste dire , oltre al discorso della finestra o meno , a quale versione si riferisce?
Cooler Master CM690II Base con finestra (quindi meno accessori e niente dock).
Crucio86
21-09-2010, 08:00
HWmonitor + GPU-Z come monitor
OCCT come stress test(stressa CPU/GPU/ALI/RAM/ecc)
Solo ed esclusivamente RAM: memtest86+
Direi che con questi sei abbastanza a posto! ;)
- Linx (CPU - RAM)
- Furmark (VGA)
- HDTune (HDD)
- Hwmonitor (temperature)
Posta le foto se hai dubbi
Allora, stanotte all'una ho cablato tutto, un bel pò alla rinfusa perchè erao impaziente di sapere se intanto funzionavano i collegamenti fatti :fagiano:
Oggi sistemo meglio i cavi, però l'importante è sapere che funziona tutto! :fagiano:
Dopo 5 minuti di funzionamento avevo la CPU a 44° e la MB a 34°, con il case aperto...vanno bene come temperature?
E poi...dai cavi di alimentazione, sia sata che con i molex, posso tranquillamente alimentarci tutto, riempiendo tutti i connettori senza problemi, o e consigliabile distribuire tutto su più cavi?
E poi ancora...ma sugli hdd non dovrebbero esserci i jumperini per impostarli a master o slave?
E poi ancora ancora... :fagiano: possibile che sulla mia mb non ci siano i connettori ac97 e hd audio?o forse sono tonto io (anche a fare la domanda :Prrr: )? :fagiano:
Edit: ultima aggiunta...qualcuno mi spiega perchè se collego il monitor direttamente in hdmi (all'accensione del pc intendo, per ora non ho installato neanche Win!) non si vede nulla?
maxmax80
21-09-2010, 08:59
Dopo 5 minuti di funzionamento avevo la CPU a 44° e la MB a 34°, con il case aperto...vanno bene come temperature?
E poi...dai cavi di alimentazione, sia sata che con i molex, posso tranquillamente alimentarci tutto, riempiendo tutti i connettori senza problemi, o e consigliabile distribuire tutto su più cavi?
E poi ancora...ma sugli hdd non dovrebbero esserci i jumperini per impostarli a master o slave?
E poi ancora ancora... :fagiano: possibile che sulla mia mb non ci siano i connettori ac97 e hd audio?o forse sono tonto io (anche a fare la domanda :Prrr: )? :fagiano:
la temperatura della cpu mi sembra un po' altina...
gli hdd sata non hanno bisogno dei jumperini, comanda l' ordine dei cavi..
penso che sia impossibile che non ci sia ne il connetore ac97 ne l' hdaudio
Crucio86
21-09-2010, 10:25
la temperatura della cpu mi sembra un po' altina...
penso che sia impossibile che non ci sia ne il connetore ac97 ne l' hdaudio
cpu: è possibile che, spalmando non adeguatamente la pasta termica, mi generato quella temperatura?eppure l'ho spalmata abbastanza abbondante, ma non troppa...o almeno credo!
mobo: è una m4a89td pro/usb3, forse ieri sera ho guardato male...
Fatal Frame
21-09-2010, 10:27
La temperature CPU mi sembra normale, era strana se stava a più di 60 gradi ad es.
Crucio86
21-09-2010, 10:32
La temperature CPU mi sembra normale, era strana se stava a più di 60 gradi ad es.
stavo vedendo un post precedente (forse proprio il tuo?) con le temperature, cpu a 32° ma con il dissipatore after market...io che ho il dissipatore standard 44 potrebbero starci...o forse sono troppi comunque, visto che il case era aperto e il pc acceso da 5 minuti?
edit: temperatura rilevata dal bios!
Il mio i5 750 sta a circa 26-29° in questa stagione in idle, ergo le tue temp sono un po' altine, col dissi stock Intel(schifoso, a differenza di quello AMD che invece è buono) erano circa 10° di più(in idle, 15° in full)...
Fatal Frame
21-09-2010, 10:46
stavo vedendo un post precedente (forse proprio il tuo?) con le temperature, cpu a 32° ma con il dissipatore after market...io che ho il dissipatore standard 44 potrebbero starci...o forse sono troppi comunque, visto che il case era aperto e il pc acceso da 5 minuti?
edit: temperatura rilevata dal bios!
Se no aumenta sì, se cambi il dissi dovresti scendere di 5-10 gradi come è successo a me
Io ho uno Zalman CNPS 10X Extreme
Crucio86
21-09-2010, 10:53
Il mio i5 750 sta a circa 26-29° in questa stagione in idle, ergo le tue temp sono un po' altine, col dissi stock Intel(schifoso, a differenza di quello AMD che invece è buono) erano circa 10° di più(in idle, 15° in full)...
Se no aumenta sì, se cambi il dissi dovresti scendere di 5-10 gradi come è successo a me
Io ho uno Zalman CNPS 10X Extreme
Quali sono le vostre temperature della MoBo?Siccome la mia ieri stava a 34°, volevo capire se il fattore temperatura era solo legato alla mia stanza o a qualcosa montato male!
Fatal Frame
21-09-2010, 10:56
Quali sono le vostre temperature della MoBo?Siccome la mia ieri stava a 34°, volevo capire se il fattore temperatura era solo legato alla mia stanza o a qualcosa montato male!
Va benissimo , mi sembra anche a me
Crucio86
21-09-2010, 11:07
Va benissimo , mi sembra anche a me
m'è parso di capire che tra cpu e mobo si passano più o meno circa 10°-15° in idle...o sbaglio?
F1R3BL4D3
21-09-2010, 11:41
m'è parso di capire che tra cpu e mobo si passano più o meno circa 10°-15° in idle...o sbaglio?
Ma per differenza di temperatura, intendi tra sensore dei Core e sensore del processore o sensore della scheda madre in generale?
Crucio86
21-09-2010, 11:47
Ma per differenza di temperatura, intendi tra sensore dei Core e sensore del processore o sensore della scheda madre in generale?
tra processore e scheda madre, la temperatura dei core non la so, ho potuto vederla solo tramite il bios perchè ancora non ho installato Win!
stavo vedendo un post precedente (forse proprio il tuo?) con le temperature, cpu a 32° ma con il dissipatore after market...io che ho il dissipatore standard 44 potrebbero starci...o forse sono troppi comunque, visto che il case era aperto e il pc acceso da 5 minuti?
edit: temperatura rilevata dal bios!
IMHO con dissi stock 44° sono ok.
Il mio i5 750 sta a circa 26-29° in questa stagione in idle, ergo le tue temp sono un po' altine, col dissi stock Intel(schifoso, a differenza di quello AMD che invece è buono) erano circa 10° di più(in idle, 15° in full)...
In idle sotto Windows, con risparmi energetici e no OC, 26-29° è un conto. Nel BIOS la CPU va al massimo della frequenza, AMD scalda più di Intel, e ha dissi stock, quindi quella temp per me è normalissima.
Crucio86
21-09-2010, 11:55
IMHO con dissi stock 44° sono ok.
In idle sotto Windows, con risparmi energetici e no OC, 26-29° è un conto. Nel BIOS la CPU va al massimo della frequenza, AMD scalda più di Intel, e ha dissi stock, quindi quella temp per me è normalissima.
Comunque stasera (dopo aver sistemato i cavi, che adesso sono collegati alla "pene di segugio" :fagiano: ) riprovo ad accendere la bestiolina (anche perchè devo installare Seven :D ) e vediamo se la cpu aumenta ulteriormente la temperatura! ;)
Vi terrò aggiornati! ;)
Fatal Frame
21-09-2010, 11:59
Comunque stasera (dopo aver sistemato i cavi, che adesso sono collegati alla "pene di segugio" :fagiano: ) riprovo ad accendere la bestiolina (anche perchè devo installare Seven :D ) e vediamo se la cpu aumenta ulteriormente la temperatura! ;)
Vi terrò aggiornati! ;)
Nel BIOS le temperature le ho viste sempre più alte, forse perchè va in FULL :confused:
In idle sotto Windows, con risparmi energetici e no OC, 26-29° è un conto. Nel BIOS la CPU va al massimo della frequenza, AMD scalda più di Intel, e ha dissi stock, quindi quella temp per me è normalissima.
Mi mancava la parte della lettura dal BIOS, sì li sono maggiori
F1R3BL4D3
21-09-2010, 12:17
Nel BIOS le temperature le ho viste sempre più alte, forse perchè va in FULL :confused:
Non è un full e non è un idle come in windows. Sicuramente è più caldo di quest'ultimo comunque (non è attivato alcun tipo di risparmio energetico).
tra processore e scheda madre, la temperatura dei core non la so, ho potuto vederla solo tramite il bios perchè ancora non ho installato Win!
Allora è un confronto che non è molto sensato. L'importante è che i componenti stiano nel range di temperature stabilito dal produttore (considerando poi che i chipset in particolar modo, resistono a temperature molto alte).
ciao
ieri ho finito di assemblare il pc
con scheda madre asrock 870 - amd atlhon 2x4 640 - a.c. free. extr.
dopo avere installato w7 avevo 33c la cpu e 31 la scheda madre.
sono temperature normali?
inoltre il north bridge al tatto con le mani era abbastanza caldo, è normale pure quello?
grazie
Kyrandia
21-09-2010, 14:12
arrivata la finestra :
http://img840.imageshack.us/img840/6264/foto0159m.th.jpg (http://img840.imageshack.us/i/foto0159m.jpg/)
Finalmente mi è arrivata la mobo nuova e sto riassemblando, ho notato un molex che spunta tra i cavi che scendono dal pannello superiore, ma a che serve? Lo devo collegare? Avrò il cervello fuso ma non ricordo che cosa sia, tra l'altro prima lo avevo collegato :fagiano:
Finalmente mi è arrivata la mobo nuova e sto riassemblando, ho notato un molex che spunta tra i cavi che scendono dal pannello superiore, ma a che serve? Lo devo collegare? Avrò il cervello fuso ma non ricordo che cosa sia, tra l'altro prima lo avevo collegato :fagiano:
Alimenta le porte USB e il dock. ;)
Alimenta le porte USB e il dock. ;)
Ok allora collego :D grazie
maxmax80
21-09-2010, 16:35
arrivata la finestra :
http://img840.imageshack.us/img840/6264/foto0159m.th.jpg (http://img840.imageshack.us/i/foto0159m.jpg/)
bello il rosso, diverso dal solito, complimenti..
Crucio86
21-09-2010, 16:44
E poi ancora ancora... :fagiano: possibile che sulla mia mb non ci siano i connettori ac97 e hd audio?o forse sono tonto io (anche a fare la domanda :Prrr: )? :fagiano:
Edit: ultima aggiunta...qualcuno mi spiega perchè se collego il monitor direttamente in hdmi (all'accensione del pc intendo, per ora non ho installato neanche Win!) non si vede nulla?
qualcuno sa rispondere a questi miei dubbi?
la mobo è la m4a89td pro/usb3
thanks! ;)
qualcuno sa rispondere a questi miei dubbi?
la mobo è la m4a89td pro/usb3
thanks! ;)
Il connettore audio è uno solo, sta a te collegare AC '97 o l'HD. Ovviamente metti l'HD :D
Sull'HDMI, probabilmente è una questione di driver, se non sbaglio...ma non ci metto la mano sul fuoco!
una domanda, ora ho l'ali con ventola rivolta verso il basso, aspira quindi da sotto
mi sembrava la soluzione più logica e che al meglio utilizzasse le caratteristiche del case (isolandolo dal case)
...ma il rumore mi sta rompendo parecchio e pensavo di girarlo al contrario con la speranza che il ventolone da 140 x 1500rpm una volta dentro il case faccia meno baccano
che ne dite? voi cm lo avete messo l'ali? :)
una domanda, ora ho l'ali con ventola rivolta verso il basso, aspira quindi da sotto
mi sembrava la soluzione più logica e che al meglio utilizzasse le caratteristiche del case (isolandolo dal case)
...ma il rumore mi sta rompendo parecchio e pensavo di girarlo al contrario con la speranza che il ventolone da 140 x 1500rpm una volta dentro il case faccia meno baccano
che ne dite? voi cm lo avete messo l'ali? :)
Non credo proprio che il rumore diminuirà (è sempre aperto sul retro, dove esce l'aria).
L'ali con la ventola verso il basso è la soluzione più utilizzata e a mio parere migliore, in quanto non va a inficiare la ventilazione interna e i suoi flussi.
Ciao a tutti!
Ho bisogno di un aiuto. Sto montando per un mio amico un PC utilizzando questa case. La scheda madre è una Gigabyte X58A-UD5 e il dissipatore è un Cooler Master V8.
Il problema è che il backplate del V8, nella parte inferiore, tocca la paratia su cui è posizionata la scheda madre, che è ovviamente stata installata con i relativi distanziali. Non credo sia un problema di montaggio, ho montato parecchi socket 1366 e non ho mai avuto un problema simile.
Volevo sapere se era già successo a qualcuno e, in caso affermativo, come è stato risolto l'inconveniente.
Se facessi partire il PC così rischierei corti circuiti e simili?
Se serve posso allegare delle foto!
Grazie!
Non credo proprio che il rumore diminuirà (è sempre aperto sul retro, dove esce l'aria)
dici? io mi sento fiducioso, prima stesso ali ma montato in alto in un altro case era decisamente + silenzioso
dici? io mi sento fiducioso, prima stesso ali ma montato in alto in un altro case era decisamente + silenzioso
Peccato che il 690 II sia meshato su 3 lati, non è fatto per insonorizzare... :read:
Fatal Frame
21-09-2010, 19:33
una domanda, ora ho l'ali con ventola rivolta verso il basso, aspira quindi da sotto
mi sembrava la soluzione più logica e che al meglio utilizzasse le caratteristiche del case (isolandolo dal case)
...ma il rumore mi sta rompendo parecchio e pensavo di girarlo al contrario con la speranza che il ventolone da 140 x 1500rpm una volta dentro il case faccia meno baccano
che ne dite? voi cm lo avete messo l'ali? :)
Sotto, con relativo filtro in dotazione,sennò entrano batuffoli di polvere che lo intasano ...
Ribadisco se servisse: SILENZIOSITA' ed AEREAZIONE NON vanno d'accordo! ;)
L'unica via è un rhoebus o i controlli della mobo se è abbastanza figa! :)
L'unica via è un rhoebus o i controlli della mobo se è abbastanza figa! :)
Si parla di alimentatori... :D
Se serve posso allegare delle foto!
Allego le due foto che ho scattato col cell, scusate la qualità scarsa. Se qualcuno volesse darmi un aiuto gli sarei grato, devo assolutamente finire il lavoro! Grazie!
http://uptiki.com/images/cqbreszidqyfvprurfy_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=cqbreszidqyfvprurfy.jpg)
http://uptiki.com/images/mfh2qjcemdyl0r0v6bzb_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=mfh2qjcemdyl0r0v6bzb.jpg)
Si parla di alimentatori... :D
ops! :ave: :(
Soluzione? Enermax Modu87+! :D
Pescando aria dal basso sta sempre a 300rpm, 11dB, cioè lo stesso livello del rumore ambientale... :O
Crucio86
21-09-2010, 20:55
Il connettore audio è uno solo, sta a te collegare AC '97 o l'HD. Ovviamente metti l'HD :D
ehm...non li trovo! :mbe:
Fatal Frame
21-09-2010, 21:00
ehm...non li trovo! :mbe:
HD AUDIO lo devi collegare alla scheda audio o alla scheda madre con scheda audio integrata ??
http://www.mikhailtech.com/Reviewers/Brent_Earls/GMC/R2_Toast/r2toast10.jpg
Crucio86
21-09-2010, 21:06
HD AUDIO lo devi collegare alla scheda audio o alla scheda madre con scheda audio integrata ??
http://www.mikhailtech.com/Reviewers/Brent_Earls/GMC/R2_Toast/r2toast10.jpg
scheda madre con audio integrato
edit: trovato!sono un pirlo! :D
Crucio86
21-09-2010, 22:09
aggiornamento sulla temperatura della cpu:
44°/45° nel BIOS dopo esserci stato dentro più di 10 minuti
39° subito dopo aver eseguito l'installazione di Win
Direi che va bene, o sbaglio? ;)
Fatal Frame
21-09-2010, 23:08
scheda madre con audio integrato
edit: trovato!sono un pirlo! :D
Grande ... :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Pirlo
Kyrandia
22-09-2010, 02:10
bello il rosso, diverso dal solito, complimenti..
grazie :) le ventole sono revoltec rosse, sono sileziosissime ed economiche
dopo mille rogne con la "chiave" e con esami vari mi è arrivato il pc nuovo e devo dire che è gordissimo e molto più silenzioso di quello che mi aspettavo! peccato solo che ho preso una scheda wi-fi tra le più problematiche (dlink g510) quindi devo fare mille giri per farla funzionare.
comunque volevo chiedervi (piccolo OT): ho avuto qualche problema a montare il mugen 2, del tipo che non ci capivo una mazza dalle istruzioni, quindi è stato appoggiato alla cpu (i7 930 non occato) con la arctic silver e sollevato un paio di volte prima della sistemazione definitiva, e la pasta aveva fatto qualche "rughetta". adesso ce l'ho montato per lungo (vedendo il computer dal pannello laterale aperto, è disposto così -- con la ventola in imissione a destra, non così | che da quanto ho letto, sarebbe la soluzione migliore, visto che la ventola butterebbe aria su più heatpipes...) e ho temperature in idle di 32-36° e in full (test lynx o come caspita si chiama fatto con OCCT) di 67°. considerando che i cavi sono ancora da sistemare (sono tutti davanti alla mobo) e che il test l'ho fatto ieri sera con circa 22° in camera, i risultati sono buoni oppure mi conviene mettere nell'altro senso il mugen e ristendere la pasta termca?
Fatal Frame
22-09-2010, 10:34
dopo mille rogne con la "chiave" e con esami vari mi è arrivato il pc nuovo e devo dire che è gordissimo e molto più silenzioso di quello che mi aspettavo! peccato solo che ho preso una scheda wi-fi tra le più problematiche (dlink g510) quindi devo fare mille giri per farla funzionare.
comunque volevo chiedervi (piccolo OT): ho avuto qualche problema a montare il mugen 2, del tipo che non ci capivo una mazza dalle istruzioni, quindi è stato appoggiato alla cpu (i7 930 non occato) con la arctic silver e sollevato un paio di volte prima della sistemazione definitiva, e la pasta aveva fatto qualche "rughetta". adesso ce l'ho montato per lungo (vedendo il computer dal pannello laterale aperto, è disposto così -- con la ventola in imissione a destra, non così | che da quanto ho letto, sarebbe la soluzione migliore, visto che la ventola butterebbe aria su più heatpipes...) e ho temperature in idle di 32-36° e in full (test lynx o come caspita si chiama fatto con OCCT) di 67°. considerando che i cavi sono ancora da sistemare (sono tutti davanti alla mobo) e che il test l'ho fatto ieri sera con circa 22° in camera, i risultati sono buoni oppure mi conviene mettere nell'altro senso il mugen e ristendere la pasta termca?
Mi sembra altina, il dissi deve essere rivolto così
http://img6.imageshack.us/img6/4271/immag097d.jpg
infatti il mio è nell'altro verso. secondo te solo quello può già cambiare qualcosa?
secondo te quale dovrebbe essere la temperatura giusta? da qullo ch ho letto il 930 è un vero e proprio forno...
piccolo edit: ho "sistemato" i cavi (sono negato in ste cose, infatti il risultato non è cambiato di molto...), ho girato il dissipatore e ho lanciato il linpack da occt, però ad occhio la situazione non mi pare migliorata affatto. quando finisce vi dico com'è messo
altro edit: ecco la stampa dei risultati http://img835.imageshack.us/img835/590/temperature.th.jpg (http://img835.imageshack.us/i/temperature.jpg/)
IMHO il problema è la pasta.
Tra l'altro con lynx non raggiunge neanche la temperatura massima, devi usare prime95. :)
F1R3BL4D3
22-09-2010, 14:28
IMHO il problema è la pasta.
Tra l'altro con lynx non raggiunge neanche la temperatura massima, devi usare prime95. :)
LinX scalda di più di Prime95 (se usato correttamente). Che poi rilevi correttamente e sempre le instabilità è un altro discorso.
LinX scalda di più di Prime95 (se usato correttamente). Che poi rilevi correttamente e sempre le instabilità è un altro discorso.
Che io sappia è il contrario, scegliendo la giusta modalità prime scalda la CPU molto più di Linx, che peró è più rapido a far emergere l'instabilità.
F1R3BL4D3
22-09-2010, 14:48
Che io sappia è il contrario, scegliendo la giusta modalità prime scalda la CPU molto più di Linx, che peró è più rapido a far emergere l'instabilità.
No, non è così. SmallFTT's di Prime95 (che è la modalità specifica per testare la CPU) scalda meno rispetto a LinX (che è basato su Linpack).
quindi in soldoni la storia è che devo ristendere la pasta termica. com'è che si toglie? comunque prima, girando il dissipatore, mi sono accorto che mentre tutte le viti riesco a stringerle per bene, una non stringeva benissimo perchè il cacciavite faceva fatica a fare presa sulla testa, quindi ho preferito non forzare troppo. potrebbe anche essere che su quel lato non tocca bene? comunque in generale che temperature dovrei aspettarmi? in stanza ho 23°, il case ha le ventole di serie e la parete più vicina è a 10cm dalla ventola posteriore in estrazione. le restanti temperature mi sembrano nella norma, no?
F1R3BL4D3
22-09-2010, 15:05
Hai l'HT abilitato? Se si, fai conto che quello fa scaldare e consumare abbastanza e quindi ci saranno temperature ancora maggiori. Inoltre di per sé Core i7 scalda parecchio (senza considerare che ci sono processori che scaldano di più ed altri che scaldano di meno). Devi tenere conto di tutti questi fattori.
Fatal Frame
22-09-2010, 15:36
infatti il mio è nell'altro verso. secondo te solo quello può già cambiare qualcosa?
secondo te quale dovrebbe essere la temperatura giusta? da qullo ch ho letto il 930 è un vero e proprio forno...
piccolo edit: ho "sistemato" i cavi (sono negato in ste cose, infatti il risultato non è cambiato di molto...), ho girato il dissipatore e ho lanciato il linpack da occt, però ad occhio la situazione non mi pare migliorata affatto. quando finisce vi dico com'è messo
altro edit: ecco la stampa dei risultati http://img835.imageshack.us/img835/590/temperature.th.jpg (http://img835.imageshack.us/i/temperature.jpg/)
Penso max 60, per per gli AMD
quindi in soldoni la storia è che devo ristendere la pasta termica. com'è che si toglie? comunque prima, girando il dissipatore, mi sono accorto che mentre tutte le viti riesco a stringerle per bene, una non stringeva benissimo perchè il cacciavite faceva fatica a fare presa sulla testa, quindi ho preferito non forzare troppo. potrebbe anche essere che su quel lato non tocca bene? comunque in generale che temperature dovrei aspettarmi? in stanza ho 23°, il case ha le ventole di serie e la parete più vicina è a 10cm dalla ventola posteriore in estrazione. le restanti temperature mi sembrano nella norma, no?
Il dissi deve aderire su tutta la CPU, stringi bene le viti
No, non è così. SmallFTT's di Prime95 (che è la modalità specifica per testare la CPU) scalda meno rispetto a LinX (che è basato su Linpack).
Ho riportato la mia esperienza personale, possono benissimo esserci casi differenti per ogni diverso sistema. :)
F1R3BL4D3
22-09-2010, 16:21
Ho riportato la mia esperienza personale, possono benissimo esserci casi differenti per ogni diverso sistema. :)
No no, prova a ricontrollare (se vuoi). La differenza ovviamente può essere più o meno, ma se impostato correttamente, LinX scalda di più (anche di 10°C).
Fatal Frame
22-09-2010, 19:18
Anche a me Linx scalda molto di più ;)
No no, prova a ricontrollare (se vuoi). La differenza ovviamente può essere più o meno, ma se impostato correttamente, LinX scalda di più (anche di 10°C).
Ha ragione FIRE...
.. avevo visto un articolo con apparecchiature idonee per rilevare le temp e quella che portava la cpu più inalto era PRIME (o Orthos)
F1R3BL4D3
22-09-2010, 21:57
Ha ragione FIRE...
.. avevo visto un articolo con apparecchiature idonee per rilevare le temp e quella che portava la cpu più inalto era PRIME (o Orthos)
:D E' un controsenso. Se ho ragione io, scalda di più LinX, se ha ragion l'articolo scalda di più Prime (non so di che articolo si stia parlando comunque).
Crucio86
23-09-2010, 07:01
Comunque per il mio pc neo assemblato ho fatto il test con OCCT e la temperatura massima che raggiunge è 45°, quindi posso stare più che tranquillo ;)
ricky971
23-09-2010, 08:17
[OT]
Sul web ci sono 2 vers del cm 690 II , CoolerMaster 690 II Wind - CoolerMaster 690 II Advanced (non finestrato).....
la diff sostanziale che il primo ha il pannnelo laterale finestrato e il secondo no ?
il dubbio mi nasce xche il primo lo trovo nello stesso shop a 64 euro e il secondo a 77 euro.... ma la vers finestrata non dovrebbe essere piu costosa?
x quanto riguarda external sata x-dock e presente in entrambi ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100923104000_99.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100923104000_99.jpg)
F1R3BL4D3
23-09-2010, 10:11
Se nella versione finestrata non è scritto Advanced, vuol dire che non ha la dock e alcuni accessori, per quello costa meno (sarebbe la versione base con la finestra).
Se nella versione finestrata non è scritto Advanced, vuol dire che non ha la dock e alcuni accessori, per quello costa meno (sarebbe la versione base con la finestra).
in piu sulla finestra non ce nemmeno la ventola a diff che sul sito della cm vendono il finestrato con ventola...ma quante vers ci sono :muro:
ricky971
23-09-2010, 10:40
Ciao F1R3BL4D3,
appena puoi, dai un'occhiata al mio post precedente e mi dai un parere?
Non ci dormo la notte, su questi dubbi... (scherzo, sarebbe bello se i problemi più grossi della vita fossero questi!!!)
F1R3BL4D3
23-09-2010, 11:01
in piu sulla finestra non ce nemmeno la ventola a diff che sul sito della cm vendono il finestrato con ventola...ma quante vers ci sono :muro:
Mi linki dove c'è la ventola sulla versione finestrata del sito CM?
Ciao F1R3BL4D3,
appena puoi, dai un'occhiata al mio post precedente e mi dai un parere?
Non ci dormo la notte, su questi dubbi... (scherzo, sarebbe bello se i problemi più grossi della vita fossero questi!!!)
Dopo guardo.
Mi linki dove c'è la ventola sulla versione finestrata del sito CM?
Dopo guardo.
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=67&products_id=249
F1R3BL4D3
23-09-2010, 11:47
http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=67&products_id=249
Ok, quello che avevo visto io. Però non vedo la presenza della ventola. C'è il posto, quello si (ma c'è in tutte le versioni).
Ok, quello che avevo visto io. Però non vedo la presenza della ventola. C'è il posto, quello si (ma c'è in tutte le versioni).
e no su questo wind che ho postato prima ce solo la finestra senza fessura della ventola ne sono certo xche quetso amico lo ha acquistato su questo sito e il pannello laterale e solo trasparente senza fessure x la fan
F1R3BL4D3
23-09-2010, 12:08
e no su questo wind che ho postato prima ce solo la finestra senza fessura della ventola ne sono certo xche quetso amico lo ha acquistato su questo sito e il pannello laterale e solo trasparente senza fessure x la fan
Dov'è che l'hai postato quello senza ventola? Così magari vado a controllare nel sito dei distributori...
Dov'è che l'hai postato quello senza ventola? Così magari vado a controllare nel sito dei distributori...
edit : come non detto il buco ce ma non ce la ventola ora ho avuto conferma.....grazie :)
F1R3BL4D3
23-09-2010, 12:59
edit : come non detto il buco ce ma non ce la ventola ora ho avuto conferma.....grazie :)
Perfetto, perché l'ho sempre visto con il foro. Quindi mi sembrava strano.
€ 126,90 su drako
Cooler Master 690 II Advanced - insonorizzato
kit PREMIUM di insonorizzazione preinstallato! Modificato e preapplicato per il Cooler Master 690 II
Mi sembra davvero un ottimo affare!
I miei complimenti per questo case li devo fare è un BEST BUY!
sblantipodi
23-09-2010, 18:53
€ 126,90 su drako
Cooler Master 690 II Advanced - insonorizzato
kit PREMIUM di insonorizzazione preinstallato! Modificato e preapplicato per il Cooler Master 690 II
Mi sembra davvero un ottimo affare!
sarei curioso di sapere se effettivamente vale la pena...
€ 126,90 su drako
Cooler Master 690 II Advanced - insonorizzato
kit PREMIUM di insonorizzazione preinstallato! Modificato e preapplicato per il Cooler Master 690 II
Mi sembra davvero un ottimo affare!
I miei complimenti per questo case li devo fare è un BEST BUY!
Su un case di questo tipo ha veramente poco senso... :rolleyes:
A me piaceva di + il primo come forma. mi domando perchè lo hanno appesantito così tanto!
Se tornassi indietro prenderei sicuramente un Fractal Tower per acquisto duraturo...:sofico:
Fatal Frame
23-09-2010, 21:26
€ 126,90 su drako
Cooler Master 690 II Advanced - insonorizzato
kit PREMIUM di insonorizzazione preinstallato! Modificato e preapplicato per il Cooler Master 690 II
Mi sembra davvero un ottimo affare!
I miei complimenti per questo case li devo fare è un BEST BUY!
Sono curioso di vederlo in foto :sofico:
F1R3BL4D3
23-09-2010, 22:53
Sono curioso di vederlo in foto :sofico:
:confused: Che vorresti vedere in foto? E' una versione non ufficiale con il fonoassorbente preapplicato.
€ 126,90 su drako
Cooler Master 690 II Advanced - insonorizzato
kit PREMIUM di insonorizzazione preinstallato! Modificato e preapplicato per il Cooler Master 690 II
Mi sembra davvero un ottimo affare!
I miei complimenti per questo case li devo fare è un BEST BUY!
Inutile. Ci sono ben altri case a meno di 100€ che fanno molto di più.
Fatal Frame
23-09-2010, 22:57
:confused: Che vorresti vedere in foto? E' una versione non ufficiale con il fonoassorbente preapplicato.
Inutile. Ci sono ben altri case a meno di 100€ che fanno molto di più.
Come esce col fonoassorbente, dove viene applicato prima di tutto
sblantipodi
23-09-2010, 23:01
:confused: Che vorresti vedere in foto? E' una versione non ufficiale con il fonoassorbente preapplicato.
Inutile. Ci sono ben altri case a meno di 100€ che fanno molto di più.
me li dici quali sono?
devo comrpare un case e stavo pensando a questo, quali sono i case di cui parli?
F1R3BL4D3
23-09-2010, 23:04
me li dici quali sono?
devo comrpare un case e stavo pensando a questo, quali sono i case di cui parli?
Define R2 e R3. Il rapporto qualità/prezzo rispetto a quel CM690II (cioè quello con già il fonoassorbente preapplicato) è a netto favore per il primo.
sblantipodi
23-09-2010, 23:08
Define R2 e R3. Il rapporto qualità/prezzo rispetto a quel CM690II (cioè quello con già il fonoassorbente preapplicato) è a netto favore per il primo.
ti vedo abbastanza sicuro hai letto qualche comparativa?
F1R3BL4D3
23-09-2010, 23:11
ti vedo abbastanza sicuro hai letto qualche comparativa?
Uno ce l'ho da ormai qualche tempo. Per l'altro è un CM690II (che conosco bene per vari motivi) con del fonoassorbente tradizionale. Insomma, un case che non è studiato per essere silenzioso, ci si mette una pezza, ma è meglio un case progettato per esserlo. Considerando poi che la differenza di prezzo non è proprio bassissima. Fossero quantomeno offerti a prezzi simili (ma non si potrebbe).
sblantipodi
23-09-2010, 23:14
Uno ce l'ho da ormai qualche tempo. Per l'altro è un CM690II (che conosco bene per vari motivi) con del fonoassorbente tradizionale. Insomma, un case che non è studiato per essere silenzioso, ci si mette una pezza, ma è meglio un case progettato per esserlo. Considerando poi che la differenza di prezzo non è proprio bassissima. Fossero quantomeno offerti a prezzi simili (ma non si potrebbe).
ma sto fractal design sembra avere le ventole "tappate" dal fonoassorbente e dalle finestrelle in plastica, com'è il flusso d'aria?
bello questo fractal, peccato che non abbia niente di tool free e poi cosa sono quegli inserti bianchi?
Sono un cazzotto in un occhio :(
F1R3BL4D3
23-09-2010, 23:21
ma sto fractal design sembra avere le ventole "tappate" dal fonoassorbente e dalle finestrelle in plastica, com'è il flusso d'aria?
L'aria è presa dai lati e non dal frontale. Non è una soluzione nuova in realtà, si trova sui Lian Li per esempio (e proprio sui modelli votati alla silenziosità). Mentre poi hanno scelto di coprire i buchi delle ventole con plastica spessa e fonoassorbente removibile. Così l'utente può scegliere se coprire i fori o meno (e utilizzare le ventole). Fa parte della strategia per permettere maggiore flessibilità.
sblantipodi
24-09-2010, 00:18
L'aria è presa dai lati e non dal frontale. Non è una soluzione nuova in realtà, si trova sui Lian Li per esempio (e proprio sui modelli votati alla silenziosità). Mentre poi hanno scelto di coprire i buchi delle ventole con plastica spessa e fonoassorbente removibile. Così l'utente può scegliere se coprire i fori o meno (e utilizzare le ventole). Fa parte della strategia per permettere maggiore flessibilità.
visto che li conosci entrambi quale consiglieresti rapporto prestazioni/rumore?
ma cosa sono gli inserti bianchi? semplicemente una scelta dettata dal gusto dell'orrido o hanno una funzione particolare?
in PVT potresti dirmi dove comprare il fractal design? non trovo uno shop che lo vende...
grazie.
sblantipodi
24-09-2010, 10:31
a rumorosità com'è questo cooler master?
il frontale è tutto sforellato dovrebbe essere parecchio rumoroso, voi che lo avete che ne pensate?
Ribadisco se servisse: SILENZIOSITA' ed AEREAZIONE NON vanno d'accordo! ;)
L'unica via è un rhoebus o i controlli della mobo se è abbastanza figa! :)
@sblantipodi
sblantipodi
24-09-2010, 10:36
@sblantipodi
questo CM è parecchio rumoroso? Tu ne hai uno?
questo CM è parecchio rumoroso? Tu ne hai uno?
Diciamo che essendo un case quasi totalmente aperto per favorire i flussi d'aria tutto sta nella bontà delle ventole e dei componenti che ci metti dentro. Io ho un 690 II Advanced e un rheobus Zalman che mi controlla 6 ventole. L'unica cosa che mi fa rumore sono i due dischi, pur silenziosissimi per essere performance, Samsung F3 da 500GB in RAID(non tanto la lettura, ma i piatti che girano). Se li stacco mi sembra di avere un notebook! :asd:
PS: se per il prossimo anno mi regalo un SSD + HD meccanico 2.5" 5400 dovrei arrivare al sound di un portatile! :)
Fatal Frame
24-09-2010, 13:57
Lo posto anche qua ^^
Ho un filtro calamitato per ventole 140mm, se vi serve ...
E' DEMCiflex Dust Filter
F1R3BL4D3
24-09-2010, 16:50
visto che li conosci entrambi quale consiglieresti rapporto prestazioni/rumore?
ma cosa sono gli inserti bianchi? semplicemente una scelta dettata dal gusto dell'orrido o hanno una funzione particolare?
:confused: Dici i supporti per gli hard disk?
sblantipodi
24-09-2010, 17:55
:confused: Dici i supporti per gli hard disk?
i supporti per gli hard disk e per gli slot pci exp.
Joseph Joestar
24-09-2010, 18:14
Ho appena acquistato la versione advanced di questo case per un I7 860 con gtx260. Per ora sono con le ventole standard. Che ventole mi consigliate per avere una migliore areazione? Dite che 4 (una anteriore, due superiori e una posteriore) bastano?
sblantipodi
24-09-2010, 18:16
Ho appena acquistato la versione advanced di questo case per un I7 860 con gtx260. Per ora sono con le ventole standard. Che ventole mi consigliate per avere una migliore areazione? Dite che 4 (una anteriore, due superiori e una posteriore) bastano?
bastano per cosa per far venire la broncopolmonite al computer? :D
Ho appena acquistato la versione advanced di questo case per un I7 860 con gtx260. Per ora sono con le ventole standard. Che ventole mi consigliate per avere una migliore areazione? Dite che 4 (una anteriore, due superiori e una posteriore) bastano?
Laterale in basso per la GPU. Su quella in alto non ci sta nulla dato che di solito sulla mobo un qualsiasi dissi CPU custom è alto almeo 15-16cm...
Joseph Joestar
24-09-2010, 18:22
Quindi la configurazione sarebbe una anteriore, una posteriore, un'altra superiore e l'ultima laterale? Dite che conviene cambiarle tutte con ventole di un'altra marca o aggiungo solo quella laterale?
ciao,
ho un problema, quando connetto sul pannello frontale le cuffie l'audio funziona in cuffia pero' ogni tanto si spengono e partono le casse del monitor e nell'area di notifica mi dice jack disconnesso e subito dopo si riconnette e si sente dalle cuffie.
a cosa puo' essere dovuto?
Ho assemblato da poco il pc, asrock 870 ex., athlon 2x4 640.
grazie
sblantipodi
24-09-2010, 23:16
voi come l'avete montato l'alimentatore?
con la ventola verso il basso o verso l'alto?
DiPancrazio82
24-09-2010, 23:53
a inizio prossima settimana mi dovrebbe arrivare il CM690 II wind versione base diciamo......65€+s.s. è buono? come sono le ventole di default? ultima cosa , il dissipatore della CPU dite che è meglio se lo metto in orizzontale cosi' che segua il flusso della ventola anteriore e posteriore o lo metto vertivale cosi' che segua il moto convettivo :sofico: dell'aria nel case?
Fatal Frame
24-09-2010, 23:54
voi come l'avete montato l'alimentatore?
con la ventola verso il basso o verso l'alto?
Basso
sblantipodi
25-09-2010, 00:56
Basso
notato miglioramenti rispetto alla scelta opposta?
ciao,
ho un problema, quando connetto sul pannello frontale le cuffie l'audio funziona in cuffia pero' ogni tanto si spengono e partono le casse del monitor e nell'area di notifica mi dice jack disconnesso e subito dopo si riconnette e si sente dalle cuffie.
a cosa puo' essere dovuto?
Ho assemblato da poco il pc, asrock 870 ex., athlon 2x4 640.
grazie
ciao,
qualcuno sa perchè?
puo' essere un problema software?
i fili sulla dock sembrano inseriti correttamente.
Fatal Frame
25-09-2010, 09:05
notato miglioramenti rispetto alla scelta opposta?
Sì
sblantipodi
25-09-2010, 09:56
Sì
di che tipo ? :)
Fatal Frame
25-09-2010, 11:10
di che tipo ? :)
Temperature un attimo più basse
sblantipodi
25-09-2010, 11:12
Temperature un attimo più basse
ero interessato a quell'attimo :D
vabè fa niente se non te lo ricordi...appena mi arriva il case (e finisco di decidere quale prendere) lo provo direttamente.
Sul web ci sono 2 vers del cm 690 II , CoolerMaster 690 II Wind - CoolerMaster 690 II Advanced (non finestrato).....
la diff sostanziale che il primo ha il pannnelo laterale finestrato e il secondo no ?
il dubbio mi nasce xche il primo lo trovo nello stesso shop a 64 euro e il secondo a 77 euro.... ma la vers finestrata non dovrebbe essere piu costosa?
x quanto riguarda external sata x-dock e presente in entrambi ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100923104000_99.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100923104000_99.jpg)
Scusa dove hai trovato l'advanced a 77 euro ?
DiPancrazio82
25-09-2010, 22:04
Scusa dove hai trovato l'advanced a 77 euro ?
non usare solo trovaprezzi....... non li trova tutti......;)
Anakin72
25-09-2010, 22:35
non usare solo trovaprezzi....... non li trova tutti......;)
Io a 77€ l'advanced non sono riuscito a trovarlo. Se poteste scrivermelo in privato o dare qualche dritta su come trovarlo...
(Ho provato vari siti di ricerca, e anche google con pure il prezzo...).
DiPancrazio82
25-09-2010, 23:23
Io a 77€ l'advanced non sono riuscito a trovarlo. Se poteste scrivermelo in privato o dare qualche dritta su come trovarlo...
(Ho provato vari siti di ricerca, e anche google con pure il prezzo...).
onestamente credo 77€ si sia confuso, o cmq credo di aver capito il negozio a cui si riferiva ma oltre ad aver alzato il prezzo da pochissimo , vende le versioni senza finestra... .....il CM-690 II basic windowed il minimo l'ho trovato a 66€ e il CM-690 II Advanced windowed a 84€
cerca M@P@S@........
edit......cercate i codici......
CM690 II BASE WINDOWED--->kwn3 61€
CM690 II ADVANCED WINDOWED--->kwn2 80€
Anakin72
26-09-2010, 03:14
onestamente credo 77€ si sia confuso, o cmq credo di aver capito il negozio a cui si riferiva ma oltre ad aver alzato il prezzo da pochissimo , vende le versioni senza finestra... .....il CM-690 II basic windowed il minimo l'ho trovato a 66€ e il CM-690 II Advanced windowed a 84€
cerca M@P@S@........
edit......cercate i codici......
CM690 II BASE WINDOWED--->kwn3 61€
CM690 II ADVANCED WINDOWED--->kwn2 80€
Io comunque mi riferivo all'advanced senza finestra (e avevo capito forse erroneamente che 77 fosse riferito all'advanced pure black non wind...).
sblantipodi
26-09-2010, 12:13
non usare solo trovaprezzi....... non li trova tutti......;)
cosa altro consigli?
DiPancrazio82
26-09-2010, 16:05
Io comunque mi riferivo all'advanced senza finestra (e avevo capito forse erroneamente che 77 fosse riferito all'advanced pure black non wind...).
beh visto che a 80€ si trova l'advanced windowed è molto probabile che si riesca a trovare a 77 l'advanced non wind.......è che non sono riuscito a trovarlo disponibile attualmente.......
@sblantipodi
c'è un negozio molto buono che ho già testato e che viene trovato solo saltuariamente da trovaprezzi.....puoi provare shoppydoo o kelkoo ma cmq 2 post sopra ho spiegato meglio come trovarli.......
Neanche il Drago viene indicizzato da trovaprezzi...
DiPancrazio82
26-09-2010, 16:41
Neanche il Drago viene indicizzato da trovaprezzi...
si , il drako non viene indicizzato , ma il drako è un ottimo negozio per quanto riguarda particolarità dei prodotti la cui maggior parte è introvabile.....ma per quanto riguarda i prezzi non è proprio il migliore....
sblantipodi
26-09-2010, 16:45
beh visto che a 80€ si trova l'advanced windowed è molto probabile che si riesca a trovare a 77 l'advanced non wind.......è che non sono riuscito a trovarlo disponibile attualmente.......
@sblantipodi
c'è un negozio molto buono che ho già testato e che viene trovato solo saltuariamente da trovaprezzi.....puoi provare shoppydoo o kelkoo ma cmq 2 post sopra ho spiegato meglio come trovarli.......
non so, ho tempo fino a febbraio per decidere visto che devo aspettare sandy bridge...
non so se comprare questo bel case o prendere uno dei top LianLi USB3 (PC-7FNWX) con 70 euro in più...
F1R3BL4D3
26-09-2010, 16:47
:D e cerchi adesso il case?
Ci sarà sicuramente qualcosa di nuovo entro Febbraio 2011....:D
sblantipodi
26-09-2010, 16:51
:D e cerchi adesso il case?
Ci sarà sicuramente qualcosa di nuovo entro Febbraio 2011....:D
inizio a saggiare il terreno, per me l'acquisto di un PC è qualcosa da assaporare con calma :D
inizio a saggiare il terreno, per me l'acquisto di un PC è qualcosa da assaporare con calma :D
Fidati di F1R3, se dice che ci sarà qualcosa di nuovo vuol dire che sa qualcosa... :D
ciao,
qualcuno sa perchè?
puo' essere un problema software?
i fili sulla dock sembrano inseriti correttamente.
Nessuno che ha la mia stessa configurazione? ed ha avuto questo problema?
S.O. w7
Ho guardato un po' in rete e sembrerebbe un problema di software.
Alcuni dicono di disattivare l'autoriconoscimento delle periferiche
Aspetto un aiutino.
grazie
Anakin72
27-09-2010, 08:39
Nessuno che ha la mia stessa configurazione? ed ha avuto questo problema?
S.O. w7
Ho guardato un po' in rete e sembrerebbe un problema di software.
Alcuni dicono di disattivare l'autoriconoscimento delle periferiche
Aspetto un aiutino.
grazie
Non ho il case ma mi interessa, però ho windows 7 e la dock è sicuramente una delle motivazioni che mi spingono verso questo...
Aspetto anche io conferme o smentite da parte di chi ha sia il case che w7.
F1R3BL4D3
27-09-2010, 10:20
Non ho il case ma mi interessa, però ho windows 7 e la dock è sicuramente una delle motivazioni che mi spingono verso questo...
Aspetto anche io conferme o smentite da parte di chi ha sia il case che w7.
Non ci sono problemi con Windows 7. Deve solo essere configurato correttamente il bios.
Non ci sono problemi con Windows 7. Deve solo essere configurato correttamente il bios.
quindi secondo te nel bios cosa dovrei configurare perchè il jack della cuffia non continui ad attivarsi e a disattivarsi?
puo' essere che il bios sia configurato su ac97 per il pannello frontale e io ho collegato il cavo hd audio, e per questo è come impazzito?
grazie
quindi secondo te nel bios cosa dovrei configurare perchè il jack della cuffia non continui ad attivarsi e a disattivarsi?
puo' essere che il bios sia configurato su ac97 per il pannello frontale e io ho collegato il cavo hd audio, e per questo è come impazzito?
grazie
ho controllato il bios, ma è impostato di default su hd :muro: :muro:
cosa faccio?
nessuno che mi aiuta?
F1R3BL4D3
27-09-2010, 20:44
quindi secondo te nel bios cosa dovrei configurare perchè il jack della cuffia non continui ad attivarsi e a disattivarsi?
puo' essere che il bios sia configurato su ac97 per il pannello frontale e io ho collegato il cavo hd audio, e per questo è come impazzito?
grazie
Alt. Rispondevo all'utente per quanto riguarda la dock e Windows 7, non i tuoi problemi riguardanti l'audio. Provato a cambiare cuffie? Provato a ricontrollare il connettore sulla MoBo?
Alt. Rispondevo all'utente per quanto riguarda la dock e Windows 7, non i tuoi problemi riguardanti l'audio. Provato a cambiare cuffie? Provato a ricontrollare il connettore sulla MoBo?
ok :)
ho provato a cambiare le cuffie, ma non cambia nulla.
il connettore sulla mobo è inserito bene.
sul software realtek hd se disattivo l'autoriconoscimento del jack le cuffie funzionano e non danno problemi solo che sento anche dalle casse del monitor :(
sembrerebbe piu' un problema software, altrimenti anche disattivando l'autoriconoscimento l'audio in cuffia lo sentirei a singhiozzo.
ho provato a reinstallare i driver hd realteck ma non è cambiato nulla.
qui ho trovato utenti con un problema uguale al mio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1921446
qualche altro consiglio?
grazie
F1R3BL4D3
27-09-2010, 21:32
Sinceramente quella funzione non mi ha mai dato problemi per le poche volte che l'ho usata. provare con driver più vecchi? (se hai usato gli ultimi).
Io sinceramente dopo anni di fallimenti ho rinunciato a fare andare il riconoscimento pannello frontale e stacco il jack da dietro quando metto le cuffie. Con qualunque scheda integrata non sono riuscito a fare di più.
Anakin72
28-09-2010, 06:03
Ordinato ieri.
Anche io sto x ordinarlo, dopo aver lungo dubitato tra questo qui e l'HAF 912 (che però in Italia ancora non si trova)! Spero sia una buona scelta :)
Sinceramente quella funzione non mi ha mai dato problemi per le poche volte che l'ho usata. provare con driver più vecchi? (se hai usato gli ultimi).
provato con driver piu' vecchi ma non cambia nulla.
inoltre se disinstallo i driver realteck, con quelli di windows 7 succede la stessa cosa :(.
ciao,
c'è qualcuno che ha il cooler master 690 2 ad., con una asrock 870 exreme3, windows 7 64 bit, e puo' fare la prova a mettere la cuffie sul pannello frontale del case e dirmi se a voi funzionano?, o se avete il mio stesso problema che nella barra continua a dirmi jack inserito - jack disinserito, con il risultato che a volte si sente nelle cuffie e a volte nelle casse del monitor?
grazie in anticipo, voglio vedere se il problema ce l'ho solo io o tutti quelli che hanno la mia stessa configurazione.
Joseph Joestar
29-09-2010, 10:21
Laterale in basso per la GPU. Su quella in alto non ci sta nulla dato che di solito sulla mobo un qualsiasi dissi CPU custom è alto almeo 15-16cm...
Una 800rpm in corrispondenza della gpu dovrebbe andare bene vero? Così non dovrebbe fare molto casino.
dancexfectmusic
29-09-2010, 12:58
Salve,
ho provato a montare un 80mmx25 sul vga holder... nel montaggio nessun problema..
la reale difficolta nasce che quando si monta il pannello laterale, una 120mmx25 posizionata sulla parte, diciamo più bassa, del pannello laterale + un 80 mm x25 sul vga nn ci stanno... spostando pero la 120mm sul pannello laterale nella posizione piu alta, con la mia configurazione, ci stanno pelo pelo...
sono migliorate, con questo cambiamento le temperature della cpu e madre, e sono rimaste pressoche costanti le temp della video, (magari si potrebbe rallentare di un 10% la velocita della ventola del dissi della video)
VisionPower
29-09-2010, 14:51
oggi mi è arrivata la finestra laterale, ci stà veramente bene, a parte quella griglia che molto probabilmente sostituirò con un foglio di plexy liscio liscio oppure giallo fluorescente mmmm vedremo...
Crucio86
29-09-2010, 20:25
Si è verificato un problema sulle porte frontali del mio CM 690 II Advanced, nello specifico quando inserisco il mio hdd esterno One Touch da 750gb.
Se l'hdd è alimentato appena c'è un leggero contatto tra il connettore usb e la porta usb il pc va in blocco immediatamente, sia quando sono su windows sia in fase di avvio del computer (è indifferente). E' come se ci fosse un corto, la cosa è molto strana perchè con il vecchio pc e con il portatile non ho mai avuto questo problema con quell'hdd!
Il problema non si ripresenta inserendo il connettore usb nelle porte posteriori(quindi escludo un difetto della MB, una M4A89TD PRO/USB3), oppure inserendo altre periferiche usb...
potrebbe essere un problema di cavetteria?magari ho collegato male qualcosa, o c'è qualche filo che è in posizione "pericolosa" che può dare noia...
sblantipodi
29-09-2010, 23:20
qualcuno di voi ha sostituito le due ventole integrate con ventole più silenziose?
se si con cosa?
sblantipodi
29-09-2010, 23:29
qualcuno di voi che ha montato il pannello in plexi in secondo momento ha notato un aumento della rumorosità?
qualcuno di voi ha sostituito le due ventole integrate con ventole più silenziose?
se si con cosa?
Le ventole di serie sono 3 e puoi sostituirle con un'ampia gamma di alternative, ti cito tra le migliori: Noctua, Scythe, NoiseBlocker, Enermax, Nanoxia, Xigmatek, ecc.
In ogni caso, questo non è il thread adatto. :)
VisionPower
30-09-2010, 07:37
qualcuno di voi ha sostituito le due ventole integrate con ventole più silenziose?
se si con cosa?
io ho tutte Nanoxia, (le ho prese molto per l'estetica) collegate a un potenziometro frontale, ai bassi regimi sono veramente silenziose.
qualcuno di voi che ha montato il pannello in plexi in secondo momento ha notato un aumento della rumorosità?
la finestra è abbastanza pesante e si va ad incastrare bene, vibrazioni non le ho sentite
ciao,
c'è qualcuno che ha il cooler master 690 2 ad., con una asrock 870 exreme3, windows 7 64 bit, e puo' fare la prova a mettere la cuffie sul pannello frontale del case e dirmi se a voi funzionano?, o se avete il mio stesso problema che nella barra continua a dirmi jack inserito - jack disinserito, con il risultato che a volte si sente nelle cuffie e a volte nelle casse del monitor?
grazie in anticipo, voglio vedere se il problema ce l'ho solo io o tutti quelli che hanno la mia stessa configurazione.
nessuno?
jack_burton1985
30-09-2010, 10:19
dovresti disattivare dal pannello di controllo audio della scheda, un'opzione del tipo "riconoscimento automatico inserimento"
dovresti disattivare dal pannello di controllo audio della scheda, un'opzione del tipo "riconoscimento automatico inserimento"
ciao,
ho provato e il risultato è che sento nelle cuffie pero' anche nelle casse del monitor, io volevo che le cuffie escludano le casse, e volevo capire se c'era un modo per farlo :).
grazie
sblantipodi
30-09-2010, 11:11
Le ventole di serie sono 3 e puoi sostituirle con un'ampia gamma di alternative, ti cito tra le migliori: Noctua, Scythe, NoiseBlocker, Enermax, Nanoxia, Xigmatek, ecc.
In ogni caso, questo non è il thread adatto. :)
mi chiedevo se valesse la pena di sostituirle, cioè se il vantaggio in termini di rumorosità fosse apprezzabile...
Crucio86
30-09-2010, 13:07
Si è verificato un problema sulle porte frontali del mio CM 690 II Advanced, nello specifico quando inserisco il mio hdd esterno One Touch da 750gb.
Se l'hdd è alimentato appena c'è un leggero contatto tra il connettore usb e la porta usb il pc va in blocco immediatamente, sia quando sono su windows sia in fase di avvio del computer (è indifferente). E' come se ci fosse un corto, la cosa è molto strana perchè con il vecchio pc e con il portatile non ho mai avuto questo problema con quell'hdd!
Il problema non si ripresenta inserendo il connettore usb nelle porte posteriori(quindi escludo un difetto della MB, una M4A89TD PRO/USB3), oppure inserendo altre periferiche usb...
potrebbe essere un problema di cavetteria?magari ho collegato male qualcosa, o c'è qualche filo che è in posizione "pericolosa" che può dare noia...
Qualcuno sa darmi una mano? :fagiano:
giovanbattista
30-09-2010, 14:51
con uno scanner canon avevo (circa) lo stesso problema:
quando non usavo il suo cavo, ma uno senza (quella specie di filtro tondo e grosso) e lungo 2 metri non me lo vedeva ora non so quali distanze può percorrere il segnale senza subire degradazioni
il tuo però mi pare + un discorso di contatti prova altre periferiche e vedi se hai noie, se il problema si ripresenta cambia le porte o prova a vedere che non ci sia sporco o che i contatti non siano rovinati in caso cambi solo quelle
Joseph Joestar
30-09-2010, 20:45
mi chiedevo se valesse la pena di sostituirle, cioè se il vantaggio in termini di rumorosità fosse apprezzabile...
In termini di rumore si, ma come prezzo la vedo un pò una cavolata. Cioè, se compri 3 noctua ad esempio, spendi circa 60€ (20€ a ventola) che unite a 80-90€ del case fanno 150 circa. A quel punto ti compravi un case di un'altra fascia, tipo un Raven della Silverstone o un Haf o un Antec DF. In ogni caso le ventole in dotazione non è che facciano sto gran casino, ok non sono come una noctua downvoltata, ma possono andare.
sblantipodi
30-09-2010, 21:02
In termini di rumore si, ma come prezzo la vedo un pò una cavolata. Cioè, se compri 3 noctua ad esempio, spendi circa 60€ (20€ a ventola) che unite a 80-90€ del case fanno 150 circa. A quel punto ti compravi un case di un'altra fascia, tipo un Raven della Silverstone o un Haf o un Antec DF. In ogni caso le ventole in dotazione non è che facciano sto gran casino, ok non sono come una noctua downvoltata, ma possono andare.
purtroppo nessuno mi sa dire niente dei lian li qui...
Crucio86
01-10-2010, 00:17
è normale che, una volta si e una no, in fase di spegnimento pc, un attimo prima che si spenga tutto, la ventolina della cpu si "ingrifa" tutta insieme, aumentando per un secondo i suoi giri come se facesse una "sgassata" in moto? :fagiano:
maxmax80
01-10-2010, 01:02
ciao,
ho provato e il risultato è che sento nelle cuffie pero' anche nelle casse del monitor, io volevo che le cuffie escludano le casse, e volevo capire se c'era un modo per farlo :).
grazie
il problema è della tua scheda madre o audio, non del pannello frontale del case:
io ho una creative X-fi extreme audio ocn connettore HDaudio come uno dei due del frontale (l'altro è il famigerato ac'97) e sento tutto benissimo e mi disabilita tutto...
lo standard HDaudio o ac'97 è standard, non ci scappa...
o hai un frontale che non funziona bene (ma in quel caso non dovresti sentire dalle cuffie o non entrerebbe il segnale del microfono), oppure devi capire se c'è qualche sorta di piedinatura differente del connettore audio sull mobo o sulla scheda audio...
il problema è della tua scheda madre o audio, non del pannello frontale del case:
io ho una creative X-fi extreme audio ocn connettore HDaudio come uno dei due del frontale (l'altro è il famigerato ac'97) e sento tutto benissimo e mi disabilita tutto...
lo standard HDaudio o ac'97 è standard, non ci scappa...
o hai un frontale che non funziona bene (ma in quel caso non dovresti sentire dalle cuffie o non entrerebbe il segnale del microfono), oppure devi capire se c'è qualche sorta di piedinatura differente del connettore audio sull mobo o sulla scheda audio...
ciao, grazie per la risposta.
il cavo che ho attaccato alla mobo è hd audio e i piedini combaciavano con la presa del case.
la scheda audio è integrata alc892.
sembrerebbe + un problema di driver, perchè quando inserisco le cuffie se ho il rilevamento delle periferiche attivato sulla tray bar comincia a darmi come collegato un jack/scollegato un jack e continua così, e se disabilito il rilevamento automatico, le cuffie funzionano alla perfezione :(
ho provato a disinstallare i driver realteck ma il problema persiste anche con i driver di windows.
secondo te devo provare anche a disinstallare i driver di windows e provare a installarli nuovamente?
questa prova non l'ho ancora fatta.
ciao ragazzi, volevo chiedervi qualcuno di voi a realizzato qualche pannello laterale custom per qst case? Io ne ho realizzato uno con pochi €, ma è ancora da rifinire.
p.s. avevate già visto qst video?
http://www.youtube.com/watch?v=xsXMDJclOtE
sblantipodi
03-10-2010, 11:57
ciao ragazzi, volevo chiedervi qualcuno di voi a realizzato qualche pannello laterale custom per qst case? Io ne ho realizzato uno con pochi €, ma è ancora da rifinire.
p.s. avevate già visto qst video?
http://www.youtube.com/watch?v=xsXMDJclOtE
caspita complimenti, bel lavoro...
non mi piacciono gli inserti rossi sul case ma il pannello è molto carino...
i led bianchi dove li hai trovati?
Fatal Frame
03-10-2010, 12:04
caspita complimenti, bel lavoro...
non mi piacciono gli inserti rossi sul case ma il pannello è molto carino...
i led bianchi dove li hai trovati?
Bello, ma sono necessarie tutte quelle ventole ?? ^^
sblantipodi
03-10-2010, 12:05
Bello, ma sono necessarie tutte quelle ventole ?? ^^
beh ovvio che no :D
nel mio case è già tanto se ce ne sono 3 silenziose.
Fatal Frame
03-10-2010, 12:10
Non so, può darsi poi che le temperature sono ancora più basse
no, chiariamo... quello non è il mio computer e solo un video da cui ho preso spunto per fare alcune modifiche. Per adesso ho solo le stesse ventole che predisposte allo stesso modo, a breve devo colorare le varie clip di rosso.
Ed onestamente anche l'idea dei led mi piace... già alcuni li ho collegati.
qualcuno di voi monta delle apollish a led rossi/bianchi?
djmatrix619
03-10-2010, 13:06
Scusate, è possibile cambiare il voltaggio di queste ventole (quelle incluse nel case) ?
Ad esempio, se vorrei portarle a un 2000RPM, è una cosa fattibile? Se si, come faccio?
Fatal Frame
03-10-2010, 14:19
Scusate, è possibile cambiare il voltaggio di queste ventole (quelle incluse nel case) ?
Ad esempio, se vorrei portarle a un 2000RPM, è una cosa fattibile? Se si, come faccio?
Ma non è che sia così positivo mandare la ventola più veloce, a 2000RPM può darsi che il PC sembra un trattore dopo :fagiano:
giovanbattista
03-10-2010, 15:23
Scusate, è possibile cambiare il voltaggio di queste ventole (quelle incluse nel case) ?
Ad esempio, se vorrei portarle a un 2000RPM, è una cosa fattibile? Se si, come faccio?
lascia perdere, se proprio vuoi cambia ventole, ma io te lo sconsiglio, io ad esempio le ho portate a 800rpm x risultare silenziose
djmatrix619
03-10-2010, 15:32
Ma il fatto è che a me non interessa che siano silenziose.
Mi basta che facciano poco rumore! ^^ Per essere più chiaro:
Io ho a 2000RPM 2 ventoline da 60mm sopra la RAM. Quel rumore là per me e ottimo. Ora suppongo (dico suppongo perché non ho mai provato) che una da 120mm o 140mm sempre a 2000RPM generi un rumore diverso (cioè maggiore), però se potessi portarle a una velocità tale da avere lo stesso rumore di quelle 2, sicuramente andrebbe meglio (per me) ! =)
Ma se è complicato e non ne vale la pena, lascio volentieri perdere! Era più che altro per sapere, che non fa' mai male! :)
Ma il fatto è che a me non interessa che siano silenziose.
Mi basta che facciano poco rumore! ^^ Per essere più chiaro:
Il re dei controsensi! :asd:
Io ho a 2000RPM 2 ventoline da 60mm sopra la RAM. Quel rumore là per me e ottimo. Ora suppongo (dico suppongo perché non ho mai provato) che una da 120mm o 140mm sempre a 2000RPM generi un rumore diverso (cioè maggiore), però se potessi portarle a una velocità tale da avere lo stesso rumore di quelle 2, sicuramente andrebbe meglio (per me) ! =)
Ma se è complicato e non ne vale la pena, lascio volentieri perdere! Era più che altro per sapere, che non fa' mai male! :)
Lascia perdere! ;)
Fatal Frame
03-10-2010, 16:05
Ma il fatto è che a me non interessa che siano silenziose.
Mi basta che facciano poco rumore! ^^ Per essere più chiaro:
Io ho a 2000RPM 2 ventoline da 60mm sopra la RAM. Quel rumore là per me e ottimo. Ora suppongo (dico suppongo perché non ho mai provato) che una da 120mm o 140mm sempre a 2000RPM generi un rumore diverso (cioè maggiore), però se potessi portarle a una velocità tale da avere lo stesso rumore di quelle 2, sicuramente andrebbe meglio (per me) ! =)
Ma se è complicato e non ne vale la pena, lascio volentieri perdere! Era più che altro per sapere, che non fa' mai male! :)
Non è detto che poi hai un miglioramento di temperature, comunqe lo puoi fare da CCC > Overdrive ^^
ciao ragazzi, volevo chiedervi qualcuno di voi a realizzato qualche pannello laterale custom per qst case? Io ne ho realizzato uno con pochi €, ma è ancora da rifinire.
p.s. avevate già visto qst video?
http://www.youtube.com/watch?v=xsXMDJclOtE
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32221334#post32221334
djmatrix619
03-10-2010, 16:51
Il re dei controsensi! :asd:
Ma anche no.
Silenzioso è un conto.. e avere ventole a 2000rpm ne è un altro.. vabbè! :rolleyes:
Non è detto che poi hai un miglioramento di temperature, comunqe lo puoi fare da CCC > Overdrive ^^
Ok grazie..! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32221334#post32221334
Grazie, era proprio quello che cercavo... le apollish sono più che buone come ventole no?
Per la serie "aguzzate la vista" ma in quella foto le ventole sono entrambe da 12cm o da 14cm? o una da 12 e una da 14?.... scusate la mia malattia :D
Grazie, era proprio quello che cercavo... le apollish sono più che buone come ventole no?
Per la serie "aguzzate la vista" ma in quella foto le ventole sono entrambe da 12cm o da 14cm? o una da 12 e una da 14?.... scusate la mia malattia :D
Mi pare che fossero entrambe da 12 perchè non erano ancora uscite le Vegas...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.